View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Thunder-74
04-12-2022, 08:18
Io ultimamente ho aggiornato
Questo quanto ho speso
4090 1930
Mobo 560
Ddr5 300
13900k 660
Ali 280
Nvme aggiuntivo 130
Sono 3730 o 3860 con nvme
Se devo aggiungere impianto a liquido completo, case, mouse, tastiere, monitor e gli altri nvme/ssd ecc. arriviamo al costo di una panda usata hahahaha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io sto messo così, molte cose prese in BF o poco prima del BF, alcune durante.
Con solo 16Gb di RAM ed un solo nvme da 2Tb sarei potuto restare sotto i 3000 tranquillamente.
4090 1950€
mobo 165€
cpu 330€
dissi 90€
case 110€
ram 140€
ali 115€
nvme 1tb 140€
nvme 2tb 130€
---------------------------------
3170
Mallardo
04-12-2022, 09:03
Io ultimamente ho aggiornato
Questo quanto ho speso
4090 1930
Mobo 560
Ddr5 300
13900k 660
Ali 280
Nvme aggiuntivo 130
Sono 3730 o 3860 con nvme
Se devo aggiungere impianto a liquido completo, case, mouse, tastiere, monitor e gli altri nvme/ssd ecc. arriviamo al costo di una panda usata hahahaha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io PC da 0 intendevo proprio questo. Poi considerando anche solo il prezzo di un buon monitor 4k o una TV OLED (spendere 2k € per una VGA per giocare con un monitor di bassa qualità non penso abbia senso) e di una CPU degna (minimo sindacabile 58003dx ma meglio un 13900) 4000 euro li spendo sicuro, se prendi tutti componenti di qualità arrivi a 5000€ facili facili.
Iceman69
04-12-2022, 09:19
Io ultimamente ho aggiornato
Questo quanto ho speso
4090 1930
Mobo 560
Ddr5 300
13900k 660
Ali 280
Nvme aggiuntivo 130
Sono 3730 o 3860 con nvme
Se devo aggiungere impianto a liquido completo, case, mouse, tastiere, monitor e gli altri nvme/ssd ecc. arriviamo al costo di una panda usata hahahaha
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Diciamo che chi ha le disponibilità per un sistema con la 4090 non compra una Panda usata, quindi non sa neanche quanto costa (neanche io per altro) :)
Jack Carver
04-12-2022, 09:50
Nvidia 4070ti Strix 1470 euro.... non aggiungo altro :muro: :muro:
ma dai alla fine quando uscirà costerà di meno...vogli di la 4080 si trova minimo a 1330€
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rtx_4080.aspx
chi la compra la 4070 a 1470... stesso discorso per le 4080 custom pompate a 1700€ ma chi se le piglia!!
Jack Carver
04-12-2022, 09:54
io una 4080 a 1330€ che va più di una 3090ti che costa anche di più https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rtx_3090_ti.aspx
l'avrei anche presa vi dico la verità....ma purtroppo le dimensioni so troppo esagerate , il bracket quad slot ma daiiii..... praticamente non entra nel mio case che non ho intenzione di cambiare.
Io mi auguro che la 4070Ti sia una scheda più compatta, e se avesse pure un dual 8 pin rispetto al 16 sarei più contento...
Altrimenti oh! anche una 7900XT non farebbe schifo.
StrixyRoG
04-12-2022, 09:55
A leggere certe cifre sono ancora economici :D
io una 4080 a 1330€ che va più di una 3090ti che costa anche di più https://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_rtx_3090_ti.aspx
Probabilmente quei pochi che l'hanno presa anche a 1500 avranno fatto lo stesso ragionamento, ma se ragionassimo tutti così i prezzi aumenterebbero continuamente, se la 4090 ha un MSRP di +100$ rispetto alla 3090, al massimo una 4080 dovrebbe avere +100$ di MSRP rispetto alla 3080, quindi 799$ e non uno in più ;)
craesilo
04-12-2022, 10:43
Probabilmente quei pochi che l'hanno presa anche a 1500 avranno fatto lo stesso ragionamento, ma se ragionassimo tutti così i prezzi aumenterebbero continuamente, se la 4090 ha un MSRP di +100$ rispetto alla 3090, al massimo una 4080 dovrebbe avere +100$ di MSRP rispetto alla 3080, quindi 799$ e non uno in più ;)
non fa una piega
Jack Carver
04-12-2022, 11:00
Probabilmente quei pochi che l'hanno presa anche a 1500 avranno fatto lo stesso ragionamento, ma se ragionassimo tutti così i prezzi aumenterebbero continuamente, se la 4090 ha un MSRP di +100$ rispetto alla 3090, al massimo una 4080 dovrebbe avere +100$ di MSRP rispetto alla 3080, quindi 799$ e non uno in più ;)
No ma il prezzo fa schifo eh....quello è chiaro. fa schifo il prezzo di quasi tutte le schede video secondo me. Per me i prezzi8 sani era quando il chippone completamente sbloccato si pagava 5-600€, non 1950€ e quando una media come X60 - X60 Ti costavano 200-250€. Ma ormai la situazione è questa...
il budget che ho è 1200-1300 + e ho ragionato semplicemente guardando il meglio che offre il mercato a sto prezzo. Ci sono la 3090Ti a + di 1300€ ma una scheda da 450watt chi la vuole quando c'è la gallardo 4080 per lo stesso prezzo che ne consuma 330 ed ha prestazioni migliori in raster e rt e dls3. Poi c'è la 4070ti e la 7900xt....
te avessi il mio budget che cosa faresti?
te avessi il mio budget che cosa faresti?
Io ad esempio aspetterò la befana per prendere una decisione.
Tra un mese saranno uscite le nuove ati che potrebbero essere interessanti. Avremo le recensioni delle rtx 4070 ti e accorgerci che bastano per giocare bene.
Oppure avere altri ribassi sulle rtx 4080 come risposta alle amd.
Con l'uscita di tanti modelli nuovi, inoltre, tanti upgrade portano ad un ravvivarsi del mercato dell'usato e potremmo farci ingolosire da occasioni di rtx 3000 di fascia altissima.
Thunder-74
04-12-2022, 11:49
Diciamo che chi ha le disponibilità per un sistema con la 4090 non compra una Panda usata, quindi non sa neanche quanto costa (neanche io per altro) :)
Se per questo io non guardo neanche la Fiat in generale , ma era la classica frase per dire che si arriva a spendere quanto per un utilitaria usata . Questo si. :)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
MorrisADsl
04-12-2022, 11:51
Ciao, anche io avrei una mezza intenzione di upgradare scheda video e non scostarmi troppo da un budget che già avevo speso per una 2080 ti di 1385 euro. Giocando in 4k ma non a giochi di ultima generazione. L'ideale in quella fascia sarebbe la 4080. O Amd se tiene bassi i prezzi?
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk
bonzoxxx
04-12-2022, 11:54
Fai proprio delle build ottime qualità prezzo tu ahaha
Ma dai hai messo delle cose e dei prezzi che non stanno un piedi.
Sicuro? :)
Se prendi roba buona quello spendi, forse qualcosa meno ma quello spendi, putroppo :(
il mio pc è venuto 2700€ e ho riutilizzato l'alimentatore che ho da tempo immemore altrimenti sarei stato sui 2900€ con il monitor.
Arrow0309
04-12-2022, 16:50
Spero di aver fatto un "affare" :p
Ho appena shoppato una Palit GeForce RTX 4080 GameRock Midnight Kaleidoscope a £1100 spedita. :D
fraussantin
04-12-2022, 17:02
Spero di aver fatto un "affare" :p
Ho appena shoppato una Palit GeForce RTX 4080 GameRock Midnight Kaleidoscope a £1100 spedita. :D
se include lo sdoganamento, si, è un prezzo ''onesto''
edit visto ora che abiti in uk , allora si ci sta tutta.
ri edit oddio è quella glamour con i diamantini rgb :asd: :cool:
Spero di aver fatto un "affare" :p
Ho appena shoppato una Palit GeForce RTX 4080 GameRock Midnight Kaleidoscope a £1100 spedita. :D
Io avrei aspettato,ed infatti aspetto,il 13 in ogni caso.
Il prezzo della RTX 4080 è destinato a precipitare...e nel caso valutavi la 7900XTX...comunque per il prezzo attuale è una cifra buona
Thunder-74
04-12-2022, 17:51
Spero di aver fatto un "affare" :p
Ho appena shoppato una Palit GeForce RTX 4080 GameRock Midnight Kaleidoscope a £1100 spedita. :D
Per me hai fatto bene .
1) perché di 7900 non se ne vedranno . Per averla devi essere il nipote di Lisa (se intendevi prendere AMD)
2) la 4080, anche se chip devastato, ha delle ottime prestazioni giustificabili per 1100 sterline.
Io ho sempre detto che 1200 li avrei spesi per la 4080, pensando al prezzo speso per le prestazioni e non al prodotto in se .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
craesilo
04-12-2022, 17:54
Spero di aver fatto un "affare" :p
Ho appena shoppato una Palit GeForce RTX 4080 GameRock Midnight Kaleidoscope a £1100 spedita. :D
se la rivendi a 1200 è un affarissimo
StylezZz`
04-12-2022, 18:13
se la rivendi a 1200 è un affarissimo
https://www.thegamesmachine.it/forum/images/smilies/faccedaTGM/crasd.gif
bonzoxxx
04-12-2022, 18:32
l'MSRP è 1269 gpb quindi non sei andato male.
mikael84
04-12-2022, 18:49
Per me hai fatto bene .
1) perché di 7900 non se ne vedranno . Per averla devi essere il nipote di Lisa (se intendevi prendere AMD)
2) la 4080, anche se chip devastato, ha delle ottime prestazioni giustificabili per 1100 sterline.
Io ho sempre detto che 1200 li avrei spesi per la 4080, pensando al prezzo speso per le prestazioni e non al prodotto in se .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Oltre a non vedersi, un rumour di oggi, parla pure di prezzi inizialmente gonfiati.
Jack Carver
04-12-2022, 18:57
Io ad esempio aspetterò la befana per prendere una decisione.
Tra un mese saranno uscite le nuove ati che potrebbero essere interessanti. Avremo le recensioni delle rtx 4070 ti e accorgerci che bastano per giocare bene.
Oppure avere altri ribassi sulle rtx 4080 come risposta alle amd.
Con l'uscita di tanti modelli nuovi, inoltre, tanti upgrade portano ad un ravvivarsi del mercato dell'usato e potremmo farci ingolosire da occasioni di rtx 3000 di fascia altissima.
Infatti voglio aspettare fino al 5 gennaio all'uscita della 4070ti (questa è la scheda che mi attira più di tutte, al secondo posto la 7900XT) che si dice è una scheda ai livelli di una 3090ti con consumi molto inferiori ed il plus del dsl3. è logico che con codesta scheda ci si giocherà alla grande
Spero non ci saranno solo i modelli con dissipatori riciclati della 4090 altrimenti non posso comprarla.
Poi c'è la 7900XT.... che dovrebbe avere belle prestazioni in raster ed in RT alcuni dicono ai livelli di un 3090ti....mi piace come è costruita pcb, dissipatore non esageratissimo , ed i buoni vecchi connettori 8 pin...
Avevo anche puntato una 3000 un pò di tempo fa, precisamente una 3080 12GB , ma è risalita di prezzo a parte un modello si trova mediamente verso i 1040€.....
Dopo il 5 gennaio decido
Arrow0309
04-12-2022, 19:18
Per me hai fatto bene .
1) perché di 7900 non se ne vedranno . Per averla devi essere il nipote di Lisa (se intendevi prendere AMD)
2) la 4080, anche se chip devastato, ha delle ottime prestazioni giustificabili per 1100 sterline.
Io ho sempre detto che 1200 li avrei spesi per la 4080, pensando al prezzo speso per le prestazioni e non al prodotto in se .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Oltre a non vedersi, un rumour di oggi, parla pure di prezzi inizialmente gonfiati.
Aggiungerei che potrebbero pure salire ancora nel 2023 con quel 25% che si parlava in USA.
l'MSRP è 1269 gpb quindi non sei andato male.
Si, la FE costa cosi' e non e' manco in stock da Scan.
Speriamo sia decente sta Gamerock liscia cmq overkill come dissipatore :cool:
Arrow0309
04-12-2022, 21:24
se include lo sdoganamento, si, è un prezzo ''onesto''
edit visto ora che abiti in uk , allora si ci sta tutta.
ri edit oddio è quella glamour con i diamantini rgb :asd: :cool:
Non la metto in verticale tranq lol :D :asd:
Bella questa :Prrr:
https://www.youtube.com/watch?v=bPCBBiTt990
Cutter90
04-12-2022, 22:23
Sicuro? :)
Se prendi roba buona quello spendi, forse qualcosa meno ma quello spendi, putroppo :(
il mio pc è venuto 2700€ e ho riutilizzato l'alimentatore che ho da tempo immemore altrimenti sarei stato sui 2900€ con il monitor.
2900 non sono certo i 5000 che di dicevano prima....
nessuno29
05-12-2022, 07:24
Spero di aver fatto un "affare" :p
Ho appena shoppato una Palit GeForce RTX 4080 GameRock Midnight Kaleidoscope a £1100 spedita. :D
E' questo il gioco di Nvidia, piazzarla a 1500 euro inizialmente per poi far sentire affaristi chi la acquista a 1300.
Arrow0309
05-12-2022, 09:10
E' questo il gioco di Nvidia, piazzarla a 1500 euro inizialmente per poi far sentire affaristi chi la acquista a 1300.
Ma per favore.
Cmq era un privato sulla baia inglese.
Inizialmente le aveva a £1,225 (due Gamerock nuove, una liscia e una nera senza rgb) poi le aveva abbassate a £1,175.
Stesso giorno (ieri) gli proposi se me la faceva 1100 ma non credevo la accettasse.
Gli scalper se la passano male con le 4080 vedo ma cmq bhooo. Spero non sia roba rubata.
Comunque sul sito hanno cuttato le 4080 e le 4090:
Da 1979 della 4090 si passa a 1899
Da 1479 della 4080 si passa a 1429
LOL che scontoni 80/50 euro, babbo natale é arrivato.
Come già detto nell'altra discussione, questo taglio molto probabilmente dipende dal cambio Euro-Dollaro.
Negli ultimi 2 mesi l'Euro ha guadagnato circa il 5% :D
OrazioOC
05-12-2022, 09:51
Comunque sul sito hanno cuttato le 4080 e le 4090:
Da 1979 della 4090 si passa a 1899
Da 1479 della 4080 si passa a 1429
LOL che scontoni 80/50 euro, babbo natale é arrivato.
Perfetto, ne mancano solo 500 da tagliare, ma chi ben comincia..
bonzoxxx
05-12-2022, 10:10
2900 non sono certo i 5000 che di dicevano prima....
Ma non ho la 4090, ho una 3080.
Non devo convincerti, basta farsi 2 conti con trovaprezzi.
Un pc con 4090 incluso monitor 4K e componenti al top come AM5 o raptor, nvme 2TB, AIO, case di un certo livello, 32GB di ram veloce sfora i 5000€. Se riesci a meno buon per te :)
Fine OT
nessuno29
05-12-2022, 10:10
Ma per favore.
Cmq era un privato sulla baia inglese.
Inizialmente le aveva a £1,225 (due Gamerock nuove, una liscia e una nera senza rgb) poi le aveva abbassate a £1,175.
Stesso giorno (ieri) gli proposi se me la faceva 1100 ma non credevo la accettasse.
Gli scalper se la passano male con le 4080 vedo ma cmq bhooo. Spero non sia roba rubata.
Non è roba rubata, è roba di uno scalper che ha venduto al miglior offerente prima di perderci altri soldi.
bonzoxxx
05-12-2022, 10:20
Certo che scalperare senza mining bisogna essere dei geni :p :p
craesilo
05-12-2022, 10:20
Perfetto, ne mancano solo 500 da tagliare, ma chi ben comincia..
:sofico:
fraussantin
05-12-2022, 10:23
E' questo il gioco di Nvidia, piazzarla a 1500 euro inizialmente per poi far sentire affaristi chi la acquista a 1300.Il gioco di nvidia è piazzarla a 1500 per vendere le 4090 a 2000.
Poi se nel mentre qualcuno si compra la 80 tanto meglio , mal che vada anche a 1300 ma anche a 1000 sono soldi facili
fraussantin
05-12-2022, 10:27
Comunque sul sito hanno cuttato le 4080 e le 4090:
Da 1979 della 4090 si passa a 1899
Da 1479 della 4080 si passa a 1429
LOL che scontoni 80/50 euro, babbo natale é arrivato.Ma solo in europa? Potrebbe essere il dollaro che inizia a spezzarsi?
bonzoxxx
05-12-2022, 10:42
Ma solo in europa? Potrebbe essere il dollaro che inizia a spezzarsi?
Credo di si.
Stamattina il dollaro sta 1.0538 quindi si, il prezzo MSRP in dollari iva compresa applicando il tasso di cambio verrebbe 1836 euro.
mikael84
05-12-2022, 12:26
Ma solo in europa? Potrebbe essere il dollaro che inizia a spezzarsi?
Si per il cambio.
https://www.hwupgrade.it/immagini/nvidia-prezzo-4090-4080-fe-05-12-2022.jpg
mikael84
05-12-2022, 13:34
Si esatto.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-4090-e-4080-costano-meno-per-riflettere-il-cambio-euro-dollaro_112325.html
Hanno avuto (almeno) il buon senso di aggiornarne i prezzi.
Comunque su trovapr3zzi siamo giá sotto listino con le palit ingioiellate, non é per nulla difficile trovare le 4080, buon segno, gli scaffali sono belli comodi!
Certo che ora come ora riescono a sembrare pure appetibili, con GA102 che è impazzito sul nuovo, quasi fosse eol. Anche se dal 5 gennaio, GA102 morirà definitivamente sul nuovo.
fraussantin
05-12-2022, 13:38
Certo che ora come ora riescono a sembrare pure appetibili, con GA102 che è impazzito sul nuovo, quasi fosse eol. Anche se dal 5 gennaio, GA102 morirà definitivamente sul nuovo.Ma ampere la producono sempre?
mikael84
05-12-2022, 13:54
Ma ampere la producono sempre?
JHH aveva prenotato un biennio da 2 miliardi di $ nel 2020, quindi se Samsung è riuscita a produrre tutto, è finita, ma questo dipende appunto dalla fonderia. GA102 è quasi eol per dire.
In ogni caso può sempre prenotare altri slot a trimestre da dedicare alle fasce basse e mobile, quindi è probabile che in minima parte continui a produrre. In minima parte in quanto il grosso dei wafer, e della produzione è utilizzato per i top chip, viste le rese ed i margini.
Si parla di un taglio di prezzo della 4080 per metà dicembre.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
TecnoWorld8
05-12-2022, 18:02
Taglio di prezzo solo europeo, pare...quindi evidentemente dovuto al cambio e non a strategie competitive con AMD....
Taglio di prezzo solo europeo, pare...quindi evidentemente dovuto al cambio e non a strategie competitive con AMD....https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-4080-price-cut-mid-of-december-compeition-against-amd-7900-xtx/
Io parlo di questo taglio, non di quello avvenuto oggi per il cambio euro/dollaro
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Si parla di un taglio di prezzo della 4080 per metà dicembre.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando TapatalkChi l'avrebbe mai detto...
Ovviamente NON per l'uscita della 7900XTX,ma per stimolare le vendite,che sbadatoni quelli di Nvidia a non averci pensato prima...
TecnoWorld8
05-12-2022, 18:19
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-4080-price-cut-mid-of-december-compeition-against-amd-7900-xtx/
Io parlo di questo taglio, non di quello avvenuto oggi per il cambio euro/dollaro
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Questo sarebbe un ottimo segnale anche e soprattutto per il futuro.
Jack Carver
05-12-2022, 18:23
Ga102 solo usato sulle 600 euro (3080 10gb) ma giusto perché ha performance degne e di buon livello, in 1440p viaggerá alla grande ancora per qualche anno, chip che ha ancora molto da dire.
La considero la miglior scheda video della serie 3000 :read:
Ancora oggi è su livelli ottimi perché resta pur sempre una fascia medio alta che, sono d'accordo con te, se non si cerca il 4k a tutti i costi durerà un'altro bel po'!
Chi l'avrebbe mai detto...
Ovviamente NON per l'uscita della 7900XTX,ma per stimolare le vendite,che sbadatoni quelli di Nvidia a non averci pensato prima...Sì, io pensavo ormai lo tagliassero l'anno nuovo, col lancio della 4070ti.
Vediamo se sarà vero, rimane un rumor per ora.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
mikael84
05-12-2022, 18:59
L'obbiettivo della 4080 è sempre stato quello di far vendere il più possibile la 4090 (altrimenti qualcuno virava su quella), e chiudere il bilancio.
Sapevano di vendere meno 4080 ma con più margine, però i risultati sono pessimi. Prima o poi dovranno tagliare, anche per il semplice motivo che con il 50% di fail per wafer (molto costosi), la 4080ti sarà una conseguenza.
Prima gli scalper, poi arriveranno a capirlo pure loro, che il mercato non è quello da mining. Ci fosse il mining, neppure si sarebbero viste online queste schede.
4090 di nuovo disponibili.
La differenza di disponibilitá dalla serie 3000 alla 4000 é qualcosa di imbarazzante, la 3080 Fe é sempre stata un miraggio.
NVIDIA GeForce RTX 4080 Prodotto esaurito
HAHAHAAHAHAHAHAHAH
4090 di nuovo disponibili.
La differenza di disponibilitá dalla serie 3000 alla 4000 é qualcosa di imbarazzante, la 3080 Fe é sempre stata un miraggio.
Lasciando perdere il tema del mining,pandemia ect ect c'è anche una leggerissima differenza di prezzo,che restringe il bacino dei potenziali acquirenti della RTX 4090,mi sembra abbastanza ovvio...
davide155
05-12-2022, 20:11
4090 di nuovo disponibili.
La differenza di disponibilitá dalla serie 3000 alla 4000 é qualcosa di imbarazzante, la 3080 Fe é sempre stata un miraggio.La 3080 costava 719euro, che all'epoca era un super prezzo per le prestazioni che offriva. E minandoci nel giro di 5 mesi riprendevi la spesa.
La storia è cambiata.
Adesso non ci guadagni più, e costano molto di più, sia la 80 che la 90 rispetto a prima.NVIDIA GeForce RTX 4080 Prodotto esaurito
HAHAHAAHAHAHAHAHAHLa 4080 non ha droppato oggi. Il suo ultimo drop risale a svariati giorni fa. Quindi normale sia andata soldout.
davide155
05-12-2022, 20:22
719 andando il +30% in piú rispetto alla 2080ti che ne costava 1279, un sogno praticamente.
Tutto molto bello, ma il prezzo non era di 719 euro, il prezzo ed il mercato l'hanno fatto i vari farabutti e chi ci ha lucrato.
Per una 3080 custom ci volevano 1300 andando bene.Qua si parla di founders acquistabili. E la 3080 lo era.
Il prezzo lievitato era solo colpa della pandemia e di una richiesta abnorme. Vedasi il record di fatturato nvidia.
Comunque anche le custom fino a gennaio 2021 sono rimaste sotto i 900euro su amazon.
Poi hanno preso il volo.
mikael84
05-12-2022, 20:29
NVIDIA GeForce RTX 4080 Prodotto esaurito
HAHAHAAHAHAHAHAHAH
Non sono droppate le 4080.
719 andando il +30% in piú rispetto alla 2080ti che ne costava 1279, un sogno praticamente.
Tutto molto bello, ma il prezzo non era di 719 euro, il prezzo ed il mercato l'hanno fatto i vari farabutti e chi ci ha lucrato.
Per una 3080 custom ci volevano 1300 andando bene.
Con TSMC 7nm l'avrebbe messa su GA103, ed oggi, col cavolo che la 4080 diventava 4080, con la 3090@2,4 circa. :D
4090 di nuovo disponibili.
La differenza di disponibilitá dalla serie 3000 alla 4000 é qualcosa di imbarazzante, la 3080 Fe é sempre stata un miraggio.
Eh ma basta con ste FE, droppatemi la MSI Liquid porca paletta. :muro:
Cavolo, ha droppato di tutto tranne quella. Anche le Asus in effetti latitano ma almeno qualcosa ha droppato i primi tempi.
Coraggio Dany a breve metteremo le mani sulle nuove piattaforme Sapphire Rapids con chipset w790 e speriamo non deludano...:cool:
mikael84
05-12-2022, 20:53
Eh ma basta con ste FE, droppatemi la MSI Liquid porca paletta. :muro:
Cavolo, ha droppato di tutto tranne quella. Anche le Asus in effetti latitano ma almeno qualcosa ha droppato i primi tempi.
La mole di produzione nettamente maggiore ce l'ha il gruppo PCpartner, Zotac, Manli e simili e Palit/gainward. Di queste ne trovi sempre, modelli come quello che cerchi sono più rari.
Coraggio Dany a breve metteremo le mani sulle nuove piattaforme Sapphire Rapids con chipset w790 e speriamo non deludano...:cool:
Sono 4 padelle più grandi della 4080 ciascuna. :D
Coraggio Dany a breve metteremo le mani sulle nuove piattaforme Sapphire Rapids con chipset w790 e speriamo non deludano...:cool:
Speriamo, di questo passo escono prima quelli della MSI Liquid. :rolleyes:
La mole di produzione nettamente maggiore ce l'ha il gruppo PCpartner, Zotac, Manli e simili e Palit/gainward. Di queste ne trovi sempre, modelli come quello che cerchi sono più rari.
Infatti di quelle ne sono droppate diverse. Almeno qualcun altro ne avesse fatte già liquidate senza dover occupare mezzo case...
Invece c'è solo quella e la Gigabyte che però non si è mai vista nemmeno all'orizzonte.
Gigibian
05-12-2022, 21:39
é rimasta 1 settimana disponibile sul sito, per non parlare di quelle che si trovano in giro.
Quella scheda é proprio pessima a quel prezzo, credo che presto le verrá assegnato il primato di scheda piú costosa di sempre (escludendo le titan) in relazione al chip/prestazioni.
Delle 3000 non ne trovavi mezza e quando si trovavano partivano 1200-1300 euro come nulla (dai 719 di listino della 3080)
E adesso anche se le 4080 abbondano, te le mettono a 1300 euro lo stesso ! Così anche se non c'è shortage lo prendiamo in quel posto lo stesso :stordita:
davide155
05-12-2022, 21:48
E adesso anche se le 4080 abbondano, te le mettono a 1300 euro lo stesso ! Così anche se non c'è shortage lo prendiamo in quel posto lo stesso :stordita:Devono chiudere i bilanci e lo fanno al meglio vendendo più possibile le 4090, la 4080 prezzata così è un assist alla sorella maggiore.
Appena escono le 7900 vedrete che ritoccheranno la 4080 se non vogliono avere badilate di gpu sul groppone.
Comunque il coltello dalla parte del manico lo abbiamo sempre noi eh. Basta non acquistare.
Gigibian
05-12-2022, 21:56
Devono chiudere i bilanci e lo fanno al meglio vendendo più possibile le 4090, la 4080 prezzata così è un assist alla sorella maggiore.
Appena escono le 7900 vedrete che ritoccheranno la 4080 se non vogliono avere badilate di gpu sul groppone.
Comunque il coltello dalla parte del manico lo abbiamo sempre noi eh. Basta non acquistare.
Hanno già abbassato i prezzi ufficiali di entrambe.
Entrambe sono assist per la serie 3000 da smaltire, null'altro.
Non hanno interesse a piazzare le nuove.
La 3080 costava 719euro, che all'epoca era un super prezzo per le prestazioni che offriva. E minandoci nel giro di 5 mesi riprendevi la spesa.
La storia è cambiata.
Adesso non ci guadagni più, e costano molto di più, sia la 80 che la 90 rispetto a prima.La 4080 non ha droppato oggi. Il suo ultimo drop risale a svariati giorni fa. Quindi normale sia andata soldout.
Lo so lo so. Ridevo all'idea che sia ancora in listino questa vergogna.
davide155
05-12-2022, 22:13
Hanno già abbassato i prezzi ufficiali di entrambe.
Entrambe sono assist per la serie 3000 da smaltire, null'altro.
Non hanno interesse a piazzare le nuove.Il ribasso di oggi è solo fisiologico al cambio euro dollaro che è cambiato rispetto a quando sono state presentate.
Non ci incastra nulla col valore nvidia delle schede. Quello è rimasto invariato.
fraussantin
05-12-2022, 23:50
Hanno già abbassato i prezzi ufficiali di entrambe.
Entrambe sono assist per la serie 3000 da smaltire, null'altro.
Non hanno interesse a piazzare le nuove.Non possono abbassare cosí di botto i listini ufficiali. Sarebbe come un calcio nei coglioni ai loro costumer migliori. Quello come detto già più volte è solo il drop del dollaro.
Al massimo giocheranno sugli sconti ai rivenditori , e quindi le vedrete in sconto .
Io sono sempre più propenso a un probabile refrash con delle super fra qualche mese la 4080 la fanno diventare 2070 super e la schiaffano sotto i 1000 euro e la 4080 super la tirano fuori dagli scarti delle 4090 a 1500 euro
mikael84
06-12-2022, 00:03
Non possono abbassare cosí di botto i listini ufficiali. Sarebbe come un calcio nei coglioni ai loro costumer migliori. Quello come detto già più volte è solo il drop del dollaro.
Al massimo giocheranno sugli sconti ai rivenditori , e quindi le vedrete in sconto .
Io sono sempre più propenso a un probabile refrash con delle super fra qualche mese la 4080 la fanno diventare 2070 super e la schiaffano sotto i 1000 euro e la 4080 super la tirano fuori dagli scarti delle 4090 a 1500 euro
Diciamo che AD102 ha un tasso di fail del 50% su wafer (che ora costa ben 17k$), tale fail, spesso va a colpire la sram. Quindi è assolutamente probabile una 4080ti su questa sku.
Dopo c'è AD103, per ora ha 2 TPC disabilitati, di conseguenza tramite accordo con Micron, è molto probabile una full 10240cc e ram a 24 gb/s g6x pam4. Questa potrebbe essere una super 4080 accreditata.
Salvo non si inventino un refresh come ai vecchi tempi, con cambio di sigla in 5xxx.:)
fraussantin
06-12-2022, 00:14
Diciamo che AD102 ha un tasso di fail del 50% su wafer (che ora costa ben 17k$), tale fail, spesso va a colpire la sram. Quindi è assolutamente probabile una 4080ti su questa sku.
Dopo c'è AD103, per ora ha 2 TPC disabilitati, di conseguenza tramite accordo con Micron, è molto probabile una full 10240cc e ram a 24 gb/s g6x pam4. Questa potrebbe essere una super 4080 accreditata.
Salvo non si inventino un refresh come ai vecchi tempi, con cambio di sigla in 5xxx.:)
Ci potrebbe stare anche ad103 pieno, insomma c'è spazio per ogni eventualità senza bisogno di calare il prezzo facendo incazzare i migliori clienti.
La 3090ti è stata un eccezione.
Uscita tardi non comprata da nessuno. Li hanno fatto incazzare solo i partner e i grossisti.
amon.akira
06-12-2022, 01:34
Non possono abbassare cosí di botto i listini ufficiali. Sarebbe come un calcio nei coglioni ai loro costumer migliori. Quello come detto già più volte è solo il drop del dollaro.
Al massimo giocheranno sugli sconti ai rivenditori , e quindi le vedrete in sconto .
esatto il pricecut senza motivo non ci sarà, o cut ufficiosi ai reseller oppure anticipano la 4080ti di qualche mese e riposizionano le altre se proprio vorranno accelerare...ampere stanno finendo perchè i prezzi si stanno alzando, sembra sia andato tutto secondo i piani (non che ci volesse un genio).
mikael84
06-12-2022, 02:11
Ci potrebbe stare anche ad103 pieno, insomma c'è spazio per ogni eventualità senza bisogno di calare il prezzo facendo incazzare i migliori clienti.
La 3090ti è stata un eccezione.
Uscita tardi non comprata da nessuno. Li hanno fatto incazzare solo i partner e i grossisti.
Margine ne ha tantissimo per fare ciò che serve.
La 3090ti più che altro ha danneggiato i partner, che hanno avuto spese extra per niente.
Alla fine i chip sono quelli, e quelli venduti sotto forma di TI, gli hanno aumentato il margine, visto che doveva declassarli in 3080 12.
Al momento le rese non sono ancora buone, ed i migliori li ha giusto per le quadro, e sono pure tagliati a 142sm vs 144.
A sto giro però è capace di tirarti fuori anche un 15%. La 4090 è tagliata molto anche sulla cache, non solo nei cuda.
chaddone
06-12-2022, 07:59
Eh ma basta con ste FE, droppatemi la MSI Liquid porca paletta. :muro:
Cavolo, ha droppato di tutto tranne quella. Anche le Asus in effetti latitano ma almeno qualcosa ha droppato i primi tempi.
Pure io ormai mi sono fissato con quella :/ vediamo se Drako prima o poi me la droppa visto che la tengo prenotata dal primo istante. Tanto più che per allora magari saranno uscite le patch migliorative per a plague tale, Calisto e altra roba tosta.per ora ho una 3090 di sicuro non crepo nell''attesa
StrixyRoG
06-12-2022, 08:12
Adesso che il liquido non sarebbe necessario vi siete fissati con quella :D Dai, avete tempo fino all'uscita delle 5000 :D
TecnoWorld8
06-12-2022, 08:17
Raramente sulla mia ho visto temperature superiori ai 60° e comunque le ventole sono iper silenziose. Rispetto alla mia 1080ti (ora in vendita sul mercatino) questa nuova non si sente proprio!
chaddone
06-12-2022, 08:18
Adesso che il liquido non sarebbe necessario vi siete fissati con quella :D Dai, avete tempo fino all'uscita delle 5000 :D
Mi piace il design ed è perfetta per il mio mid tower :D
Adesso che il liquido non sarebbe necessario vi siete fissati con quella :D Dai, avete tempo fino all'uscita delle 5000 :D
Drako ogni settimana sposta l'invio di quella scheda 7 giorni più avanti.
Oggi è il 6 dicembre e ha spostato la data di spedizione al 6 gennaio.
E' facile dedurre che non sia una data reale, ma che il software gestionale gliela metta in automatico a 30 giorni.
chaddone
06-12-2022, 08:34
Drako ogni settimana sposta l'invio di quella scheda 7 giorni più avanti.
Oggi è il 6 dicembre e ha spostato la data di spedizione al 6 gennaio.
E' facile dedurre che non sia una data reale, ma che il software gestionale gliela metta in automatico a 30 giorni.
A me il backorder aggiornato segna 30/12/2022 come data stimata. Che conta come il due coppe con la briscola a denari lo so. :D
Comunque chi non aveva piazzato l'ordine prims su Drako può invecchiare aspettando che diventi disponibile, può solo sperare in qualche drop su quel sito francese e simili che purtroppo io non posso usare perché devo per forza usare uno store italiano, questioni di IVA
Pure io ormai mi sono fissato con quella :/ vediamo se Drako prima o poi me la droppa visto che la tengo prenotata dal primo istante. Tanto più che per allora magari saranno uscite le patch migliorative per a plague tale, Calisto e altra roba tosta.per ora ho una 3090 di sicuro non crepo nell''attesa
Anche io ho la 3090 e non crepo ma mi scoccia avere un oggetto costoso bloccato lì nel limbo perché non so mai quando mi detrarranno la cifra.
Comunque a quanto pare me l'hanno spedita dall'amazzone finalmente, dovrebbe arrivare la settimana prossima.
Adesso che il liquido non sarebbe necessario vi siete fissati con quella :D Dai, avete tempo fino all'uscita delle 5000 :D
Nel mio caso ho parafrasato un famoso modo di dire: ogni slot è trincea.
Non accetto di mettere una scheda che mi polverizza tutti gli slot della mobo in un secondo. Anche perché sto usando due schedine di espansione, una perché mi si è bruciato uno slot USB 3 sulla mobo e una per un NVME aggiuntivo.
Inoltre quella scheda mi permette di sparare il flusso di aria calda fuori dal case dove voglio io.
Perciò oltre ad essere un'ottima scheda mi da diversi vantaggi logistici che nessun'altro mattone mi da. :)
StrixyRoG
06-12-2022, 13:23
Anche io ho la 3090 e non crepo ma mi scoccia avere un oggetto costoso bloccato lì nel limbo perché non so mai quando mi detrarranno la cifra.
Comunque a quanto pare me l'hanno spedita dall'amazzone finalmente, dovrebbe arrivare la settimana prossima.
Nel mio caso ho parafrasato un famoso modo di dire: ogni slot è trincea.
Non accetto di mettere una scheda che mi polverizza tutti gli slot della mobo in un secondo. Anche perché sto usando due schedine di espansione, una perché mi si è bruciato uno slot USB 3 sulla mobo e una per un NVME aggiuntivo.
Inoltre quella scheda mi permette di sparare il flusso di aria calda fuori dal case dove voglio io.
Perciò oltre ad essere un'ottima scheda mi da diversi vantaggi logistici che nessun'altro mattone mi da. :)
Il tuo è un caso particolare, io compro schede madri specifiche anche per non dover sfruttare quegli slot, infatti utilizzo solo quello della scheda video. È tutto studiato nei minimi particolari :D
Il tuo è un caso particolare, io compro schede madri specifiche anche per non dover sfruttare quegli slot, infatti utilizzo solo quello della scheda video. È tutto studiato nei minimi particolari :D
Anche io faccio lo stesso ma quando comprai l'X299 la motherboard che ho ancora oggi era la soluzione migliore che mi permettesse di avere tutto quello che mi serviva. Inoltre la usb per il controllo remoto di stato della motherboard è un plus che spero di ritrovare sul futuro chipset W790.
Faccio anche musica e avevo necessità di "almeno" 8 porte sata (avrei preferito 10), più porte usb possibile (per attaccare le mille-mila periferiche che uso tra cui 3 schede audio esterne) e più slot NVME possibile.
Io presi il chipset X299 quando uscì la prima gen di processori e non molto tempo fa ho cambiato con un ottimo 10940X.
All'epoca ancora gli NVME costavano uno stonfo e quindi il numero di porte (2 di base sulla mobo) non mi preoccupava. Diciamo che adesso ho 4 SSD sata (in attesa di un quinto) e 3 980 PRO da 2TB l'uno (più altri NVME evo da svariati tagli in qualche cassetto) quindi di spazio ne ho. Però mi servono anche migliaia di GB di archiviazione su HDD meccanici.
Insomma mi ritrovo una specie di mostro di Frankestein e ogni cosa deve essere misurata e sfruttata al massimo, compresi gli slot. :D
Diciamo anche che l'X299 mi è durato un sacco e queste sono le sue (forse) ultime gesta, devo quindi sfruttare al massimo la piattaforma e probabilmente le schede di espansione non mi serviranno più su quella nuova. Gradisco comunque avere disponibilità di tutto quello che un device può offrire.
Già in passato ho cercato di svincolarmi dagli slot secondari esternalizzando la scheda audio. Per un po' ho anche usato una VGA secondaria per gestire i monitor periferici.
Comunque sia sempre meglio avere una VGA che occupa il giusto con una buona dissipazione che avere una cosa gargantuesca e meno gestibile, dal mio umile punto di vista è ovvio. :)
Cutter90
06-12-2022, 14:00
Il tuo è un caso particolare, io compro schede madri specifiche anche per non dover sfruttare quegli slot, infatti utilizzo solo quello della scheda video. È tutto studiato nei minimi particolari :D
C'è poco da studiare: la scheda audio va nel pci e e una 4090 normale me li copre tutti sulla atx. Del resto chi ha già una scehda prestazionale può appunto guardare quella migliore per lui, anche su esigenze come questa :)
StrixyRoG
06-12-2022, 16:16
C'è poco da studiare: la scheda audio va nel pci e e una 4090 normale me li copre tutti sulla atx. Del resto chi ha già una scehda prestazionale può appunto guardare quella migliore per lui, anche su esigenze come questa :)
Come ho detto sono esigenze, tipo io non sono audiofilo e mi basta quella integrata, ed al massimo ci sono quelle esterne. Ho avuto in passato quella interna, ma non mi dava quel più tanto da dire spendo quei soldi ed occupo lo slot, almeno per me.
Il mio commento era per dire che il liquido con queste schede non serve, poi normale che se uno deve occupare gli slot deve trovare la propria soluzione ;)
Come ho detto sono esigenze, tipo io non sono audiofilo e mi basta quella integrata, ed al massimo ci sono quelle esterne. Ho avuto in passato quella interna, ma non mi dava quel più tanto da dire spendo quei soldi ed occupo lo slot, almeno per me.
Il mio commento era per dire che il liquido con queste schede non serve, poi normale che se uno deve occupare gli slot deve trovare la propria soluzione ;)
La scheda audio discreta secondo me ha senso solo se ha un decoder digitale integrato ed hai intenzione di sfruttare un sistema di casse 5.1 digitali come nel mio caso. Se usi casse analogiche una scheda audio vale l'altra
La scheda audio discreta secondo me ha senso solo se ha un decoder digitale integrato ed hai intenzione di sfruttare un sistema di casse 5.1 digitali come nel mio caso. Se usi casse analogiche una scheda audio vale l'altra
Mi dispiace contraddirti, ma funziona proprio al contrario :D
Se il collegamento è fatto in digitale tramite S/PDIF o HDMI, una scheda vale l'altra in quanto il segnale viene trasmesso in digitale senza perdita di qualità e poi viene convertito in analogico dall'amplificatore.
Quando colleghiamo il pc direttamente alle casse il lavoro di conversione da digitale ad analogico viene svolto dalla scheda audio.
A questo punto se le casse sono di buon livello è meglio utilizzare una scheda audio dedicata di buona qualità.
P.S. Ho semplificato il discorso perché siamo OT
OT molto ma molto OT. Voi siete fanatici del PC. Lasciate perdere l'audio. Un solo amplicatore costa quello che voi avete speso in tutti i pc negli ultimi 30 anni.
Mi dispiace contraddirti, ma funziona proprio al contrario :D
Se il collegamento è fatto in digitale tramite S/PDIF o HDMI, una scheda vale l'altra in quanto il segnale viene trasmesso in digitale senza perdita di qualità e poi viene convertito in analogico dall'amplificatore.
Quando colleghiamo il pc direttamente alle casse il lavoro di conversione da digitale ad analogico viene svolto dalla scheda audio.
A questo punto se le casse sono di buon livello è meglio utilizzare una scheda audio dedicata di buona qualità.
P.S. Ho semplificato il discorso perché siamo OT
Mi dispiace contraddirti ma di decoder digitali me ne intendo un po' avendo casse digitali da più di dieci anni. Ci sono pochissime schede audio che hanno un decoder digitale con suono 5.1 e tra queste la mia, quasi tutte le altre (e tutte le integrate) hanno un'uscita digitale solo stereo, spero di averti chiarito un po' le idee. Scusate Fine OT
Scusate ma con un sintoampli che costa il doppio della 4090 io semplicemente gli mando il segnale audio con una HDMI dedicata in 2.1 e lascio fare a lui...
OT molto ma molto OT. Voi siete fanatici del PC. Lasciate perdere l'audio. Un solo amplicatore costa quello che voi avete speso in tutti i pc negli ultimi 30 anni.
Nel mio caso non sono un fanatico dell'audio ma un compositore per passione e ho una scheda audio esterna Audient iD22 e due bei monitor Adam A7x che uso esclusivamente per fare musica.
Non mi serve l'amplificatore ma un sistema flat per fare un mix e un mastering come Dio comanda.
EDIT
Ovviamente posizionate secondo il triangolo equilatero dell'ascolto in uno studio insonorizzato senza riverberi.
davide155
06-12-2022, 18:11
Mi dispiace contraddirti ma di decoder digitali me ne intendo un po' avendo casse digitali da più di dieci anni. Ci sono pochissime schede audio che hanno un decoder digitale con suono 5.1 e tra queste la mia, quasi tutte le altre (e tutte le integrate) hanno un'uscita digitale solo stereo, spero di averti chiarito un po' le idee. Scusate Fine OTMa che intendete per casse digitali?!?
Volete dire attive e passive semmai?
Attive, con amplificatore integrato.
Passive, senza ampli integrato.Nel mio caso non sono un fanatico dell'audio ma un compositore per passione e ho una scheda audio esterna Audient iD22 e due bei monitor Adam A7x che uso esclusivamente per fare musica.
Non mi serve l'amplificatore ma un sistema flat per fare un mix e un mastering come Dio comanda.Gran casse le Adam ed ottima la Audient.
Ma che intendete per casse digitali?!?
Queste (https://www.logitech.com/it-it/products/speakers/z906-surround-sound-system.980-000468.html) che ho io
Ti assicuro che con una buona scheda audio e con una bella ADA sono un davvero un game changer :D
Ma che intendete per casse digitali?!?
Volete dire attive e passive semmai?
Attive, con amplificatore integrato.
Passive, senza ampli integrato.Gran casse le Adam ed ottima la Audient.
Le passive sono più rare ormai, quasi tutte hanno ottimi amp integrati.
Si è un'ottima accoppiata, me la consigliarono su un forum straniero dedicato su cui sono iscritto.
Driver solidi, mai un problema e l'audio delle Adam è meraviglioso, perfetto per scrivere musica, pulito senza post-processing inutile. In futuro magari (in un nuovo studio espanderò con altre componenti).
Ale55andr0
06-12-2022, 19:40
meglio non aggiungere altro....
https://uploads.disquscdn.com/images/94359d178497b3d86ba2bba69f0190f3cb4fd55c42d4e547c179a8f9aa08ac13.png
bonzoxxx
06-12-2022, 20:01
Porca paletta...
StylezZz`
06-12-2022, 20:17
Come minki@ fa la 3060 a fare 3fps? ''This is outrageous, it's unfair!!!''
OT molto ma molto OT. Voi siete fanatici del PC. Lasciate perdere l'audio. Un solo amplicatore costa quello che voi avete speso in tutti i pc negli ultimi 30 anni.
Non fare lo sborone :D
Non è che devo spendere per forza 30.000€ per un'amplificazione McIntosh e altri 30.000€ per delle casse B&W :asd:
P.S. Se potessi mi farei delle Nautilus da 68.000€ :sbav:
meglio non aggiungere altro....
https://uploads.disquscdn.com/images/94359d178497b3d86ba2bba69f0190f3cb4fd55c42d4e547c179a8f9aa08ac13.png
Permuto 3080 con 3060 12GB, quel 300% in più senza DLSS mi potrebbero fare comodo :D
bonzoxxx
06-12-2022, 21:22
Quindi è un discorso anche di VRAM :doh: :doh:
e niente devo comprarmi la 4090 altrimenti non gira portal path tracing :)
mikael84
06-12-2022, 21:23
In 1440p non è così drastico, a patto di smanettare con il DLSS.:p
https://tpucdn.com/review/portal-with-rtx/images/performance-2560-1440.png
meglio non aggiungere altro....
https://uploads.disquscdn.com/images/94359d178497b3d86ba2bba69f0190f3cb4fd55c42d4e547c179a8f9aa08ac13.png
L'RT lo devono usare per facilitare la programmazione di chi scrive l'illuminazione in un gioco e per quanto mi riguarda non ha proprio senso questo andazzo e tutta questa potenza per un effetto che è palesemente fuori luogo.
Migliorassero tutt'altre cose in un gioco, dove appunto devo giocare e non guardare la luce (che tra parentesi non mi pare tanto migliorata in tutti i titoli che ho giocato). A livello di atmosfere si riesce ad ottenere tantissimo senza bisogno di appiccicare effetti mangia risorse inutili.
mikael84
06-12-2022, 21:29
Ahhhhh.. adesso si che mi sento ripagato dall'aver sborsato 2k:D :D
RT ancora a livello elementare/basico.
Sotto i 16gb di vram il disastro.
Anche se in parte fa ridere, ma in fondo gli RT core non sono utilizzati tutti in quanto la scheda in RT viene partizionata, qua si vede la differenza tra Lovelace ed Ampere (anche se, i risultati senza DLSS sono inquietanti).
Non solo anche Ampere con turing mostra la differenza.
tutta questa potenza per un effetto che è palesemente fuori luogo.
Giusto l'altra sera in centro mentre pioveva con tutte le luci natalizie mi sono trovato a pensare che con questo ray tracing stanno esagerando... :D
bonzoxxx
06-12-2022, 21:32
Ni.
Path tracing non è tanto un effettino messo li, è una tecnica di raytracing avanzata il cui impatto è sicuramente degno di nota.
Che poi per fare un gioco BELLO serve anche altro sono d'accordo, tipo trama musiche parlato ecc ecc (diablo II ha tutt'oggi una delle più belle colonne sonore imho ed è tutto fuorché BELLO).
Prendi CP2077, bellissimo ma all'inizio un meh gigante.
Poi ci sono i giochi belli a 360 tipo a mio avviso a plague tale, anche doon eternal è molto bello se piace il genere platform :D :D :D
A me non dispiace questo remake come del resto quakeII, mi piace rigiocare vecchie glorie con grafica migliorata rendono meglio imho.
Giusto l'altra sera in centro mentre pioveva con tutte le luci natalizie mi sono trovato a pensare che con questo ray tracing stanno esagerando... :D
:sbonk:
A volte capita anche a me.
Ni.
Path tracing non è tanto un effettino messo li, è una tecnica di raytracing avanzata il cui impatto è sicuramente degno di nota.
Che poi per fare un gioco BELLO serve anche altro sono d'accordo, tipo trama musiche parlato ecc ecc (diablo II ha tutt'oggi una delle più belle colonne sonore imho ed è tutto fuorché BELLO).
Prendi CP2077, bellissimo ma all'inizio un meh gigante.
Poi ci sono i giochi belli a 360 tipo a mio avviso a plague tale, anche doon eternal è molto bello se piace il genere platform :D :D :D
A me non dispiace questo remake come del resto quakeII, mi piace rigiocare vecchie glorie con grafica migliorata rendono meglio imho.
Le tecniche di per se sono degli eccellenti esempi di passi in avanti per la tecnologia e sono sicuramente belle da vedere. Imho però il costo non vale la candela.
Si parla di giochi in cui il divertimento dovrebbe essere la prima cosa. Pensavo che mi piacessero di più i vecchi giochi per un discorso di nostalgia e bla bla bla, finché non ho giocato ad Alyx e mi ci sono letteralmente perso dentro. Lì ho capito che c'è ancora chi è in grado di fare giochi senza bisogno di path tracing per fare andare a carte quarantotto una scheda da 2000 e passa euro (senza DLSS).
DJurassic
06-12-2022, 21:44
meglio non aggiungere altro....
https://uploads.disquscdn.com/images/94359d178497b3d86ba2bba69f0190f3cb4fd55c42d4e547c179a8f9aa08ac13.png
Sembra un bel macigno..
Ma il DLSS 3 non ci sarà quindi? Mi sembra strano.
mikael84
06-12-2022, 22:20
Sembra un bel macigno..
Ma il DLSS 3 non ci sarà quindi? Mi sembra strano.
Eccolo.:)
https://www.hwupgrade.it/immagini/portal-rtx-test3-06-12-2022.png
Ale55andr0
06-12-2022, 22:45
Non fare lo sborone :D
Non è che devo spendere per forza 30.000€ per un'amplificazione McIntosh e altri 30.000€ per delle casse B&W :asd:
P.S. Se potessi mi farei delle Nautilus da 68.000€ :sbav:
Siete OT come balconi, cmq le nautilus sono un progetto ormai vetusto (anni 90), parlo da appassionato di autocostruzione/progettazione di diffusori acustici. Inoltre il mondo dell'hi end è un po' come quello delle gpu ma peggio: ci sono rincari sull'utente lontani eoni dall'effettivo valore materiale dell'oggetto...ma in raffronto perisno una 4080 è prezzata più onestamente di un mcintosh che usa schemi di amplificazione vecchi come il cucco e componentistica buona ma assolutamente di standard industriale (di esoterico c'è solo il prezzo)
DJurassic
06-12-2022, 22:55
Eccolo.:)
https://www.hwupgrade.it/immagini/portal-rtx-test3-06-12-2022.png
100fps sono già meglio di 60 :asd:
Qui c'è il provato con tanto di OSD attivo. Qualcuno mi spieghi per favore come cazzo si fà a giocare con un fov così :doh:
https://www.youtube.com/watch?v=tFMPh81Wr_Q
Eccolo.:)
https://www.hwupgrade.it/immagini/portal-rtx-test3-06-12-2022.png
Dai bene! Cappo quasi il mio 165hz 1440p con la 4080 🤟
TecnoWorld8
07-12-2022, 06:34
Che poi vorrei sapere il senso di giocare ad un gioco del genere a più di 60fps...
Alekos Panagulis
07-12-2022, 06:41
Che poi vorrei sapere il senso di giocare ad un gioco del genere a più di 60fps...Semplicissimo: a 100 frames è più fluido che a 60.
O vogliamo tornare alla storiella che l'occhio umano non vede più di 24 FPS?
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
07-12-2022, 06:59
Dicono che con queste schede, il nome del gioco cambia da Poral a PowerPoint ... uno slide show
:asd: :asd: :asd:
https://i.imgur.com/XDqHX3z.jpg
nessuno29
07-12-2022, 07:09
Dicono che con queste schede, il nome del gioco cambia da Poral a PowerPoint ... uno slide show
:asd: :asd: :asd:
https://i.imgur.com/XDqHX3z.jpg
Che soddisfazione dopo aver speso 750 euro per una scheda da 8gb, fortunatamente Portal l'ho giocato 15 anni fa ahah non credo che due effetti mi cambierebbero l'esperienza. Sandbox incluso.
Mah, non mi pare questa differenza fra il giorno e la notte Portal con RTX a giudicare dai video online.
Jack Carver
07-12-2022, 07:21
https://videocardz.com/newz/colorful-confirms-geforce-rtx-4070-ti-graphics-card-same-specs-as-4080-12gb
Quante possibilità ci sono che una 4070ti usi due 8pin collegati al connettore 12VHPWR , invece di 3x8pin?
fraussantin
07-12-2022, 07:31
https://videocardz.com/newz/colorful-confirms-geforce-rtx-4070-ti-graphics-card-same-specs-as-4080-12gb
Quante possibilità ci sono che una 4070ti usi due 8pin collegati al connettore 12VHPWR , invece di 3x8pin?2 sono sufficenti , ma ho paura che si farà un casino bestiale con sti connettori , che qualcuno finirà per mettere quello a 2 sulla 4090 elcon tanto di botto.
Jack Carver
07-12-2022, 07:31
Una scheda da 1900€ dovrebbe magnarsi portal rtx senza dlss , invece addirittura serve il 3, su balanced per fargli fa 80 di media che non assicurano nemmeno che i minimi saranno sempre sopra 60
Rido 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Jack Carver
07-12-2022, 07:35
2 sono sufficenti , ma ho paura che si farà un casino bestiale con sti connettori , che qualcuno finirà per mettere quello a 2 sulla 4090 elcon tanto di botto.
:speriamo.
Per il resto doh: :asd:
Jack Carver
07-12-2022, 07:44
Che soddisfazione dopo aver speso 750 euro per una scheda da 8gb, fortunatamente Portal l'ho giocato 15 anni fa ahah non credo che due effetti mi cambierebbero l'esperienza. Sandbox incluso.
Una scheda che non è mai stata progettata per il 4k
bonzoxxx
07-12-2022, 07:46
:
Le tecniche di per se sono degli eccellenti esempi di passi in avanti per la tecnologia e sono sicuramente belle da vedere. Imho però il costo non vale la candela.
Si parla di giochi in cui il divertimento dovrebbe essere la prima cosa. Pensavo che mi piacessero di più i vecchi giochi per un discorso di nostalgia e bla bla bla, finché non ho giocato ad Alyx e mi ci sono letteralmente perso dentro. Lì ho capito che c'è ancora chi è in grado di fare giochi senza bisogno di path tracing per fare andare a carte quarantotto una scheda da 2000 e passa euro (senza DLSS).
Non l'ho provato e non lo posso provare ma mi fido ciecamente di quello che dici, le lucine sono solo una piccola parte del tutto ma se il gioco non ha fondamenta solide da ricercare altrove non è che con l'RT migliora :)
Portal RT è semplicemente una vetrina per spingere le vendite, carino simpatico sicuramente lo rigiocherò soprattutto perchè mi è piaciuto molto soprattutto il 2.
Thunder-74
07-12-2022, 07:48
Una scheda da 1900€ dovrebbe magnarsi portal rtx senza dlss , invece addirittura serve il 3, su balanced per fargli fa 80 di media che non assicurano nemmeno che i minimi saranno sempre sopra 60
Rido 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Vabbé, ma di certo non servono neanche 60 fps per giocare a Portal. Non mi pare sta frenesia da FPS
Jack Carver
07-12-2022, 08:01
Vabbé, ma di certo non servono neanche 60 fps per giocare a Portal. Non mi pare sta frenesia da FPS
Si è sempre giocabile quello si...
Però boh mi aspettavo di meglio, invece è proprio un mattone
Ma ragazzi, quello implementato su Portal non è un banale ray tracing, è una vetrina tecnologica, un esercizio di stile.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/portal-with-rtx-provato-il-rompicapo-di-valve-entra-nell-era-moderna-con-il-path-tracing_112349.html
TecnoWorld8
07-12-2022, 08:22
Semplicissimo: a 100 frames è più fluido che a 60.
O vogliamo tornare alla storiella che l'occhio umano non vede più di 24 FPS?
Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
No, ci mancherebbe. Io personalmente vedo la differenza di "fluidità" tra 60fps e 90-100-120fps (non oltre, sinceramente), ma non sempre la apprezzo.
Se in un fps competitivo tale differenza è utile, in altri giochi (per esempio a plague tale o questo portal) personalmente la trovo quasi fastidiosa. In quei contesti mi ricorda l'effetto soap operas, prima cosa che disattivo da una tv, perché preferisco un'esperienza cinematica.
Poi va molto a gusti, ci mancherebbe.
Thunder-74
07-12-2022, 08:26
Ma ragazzi, quello implementato su Portal non è un banale ray tracing, è una vetrina tecnologica, un esercizio di stile.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/portal-with-rtx-provato-il-rompicapo-di-valve-entra-nell-era-moderna-con-il-path-tracing_112349.html
L intento di nVidia è proprio quello di sponsorizzare il dlss3 e quindi le 4000, ponendo in risalto la discrepanza del resto con ADA. Puro marketing. Il path retracing è un mattone. Ovvio che si poteva ottenere il medesimo risultato con tecniche di RT mirate su un titolo del genere, ma così non ci sarebbe stata la dovuta attenzione sui risultati in DLSS 3.
Io sto aspettando che pubblichino il demo/giochino delle RC Cars . Di quello sono curioso.
Nel frattempo ho riprovato con la 4090 , nVidia Marble. Pazzesco vederlo girare a 48 fps fissi (limite imposto dal SW) con la scheda al 60x100, quando con la 3080 stava sui 20 fps stutterando a bestia per i 10gb.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
nessuno29
07-12-2022, 08:33
Una scheda che non è mai stata progettata per il 4k
8gb sono pochi anche in 1440, su far cry 6 e su deathloop li saturo, ad oggi minimo 12gb. E comunque la 3070 la potenza per il 4k la ha, giocando coi settaggi.
Cutter90
07-12-2022, 09:05
Una scheda da 1900€ dovrebbe magnarsi portal rtx senza dlss , invece addirittura serve il 3, su balanced per fargli fa 80 di media che non assicurano nemmeno che i minimi saranno sempre sopra 60
Rido 🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Penso che tu non abbia capito che portal utilizza il Path Tracing puro. Roba da fantascienza in un videogioco.
Penso che tu non abbia capito che portal utilizza il Path Tracing puro. Roba da fantascienza in un videogioco.
Roba da fantascienza per almeno le prossime 3 generazioni di schede video.
Non l'ho provato e non lo posso provare ma mi fido ciecamente di quello che dici, le lucine sono solo una piccola parte del tutto ma se il gioco non ha fondamenta solide da ricercare altrove non è che con l'RT migliora :)
Portal RT è semplicemente una vetrina per spingere le vendite, carino simpatico sicuramente lo rigiocherò soprattutto perchè mi è piaciuto molto soprattutto il 2.
Anche a me è piaciuto e probabilmente lo rigiocherò con le lucine.
Per fare un altro esempio a caso nonostante sia più che vetusto ancora oggi rigiocherei un HL2, un DooM 3 etc...perché quei giochi avevano atmosfera, cura dei dettagli, gameplay etc...
Per quanto riguarda Alyx sono rimasto a bocca aperta dall'inizio alla fine e in alcuni frangenti mi cascava quasi la mascella per terra e non per la grafica. Sembrava di vivere un film di fantascienza con i contro-maroni, solo che non lo vedi su uno schermo ma ci giochi dentro.
davide155
07-12-2022, 09:14
Queste (https://www.logitech.com/it-it/products/speakers/z906-surround-sound-system.980-000468.html) che ho io
Ti assicuro che con una buona scheda audio e con una bella ADA sono un davvero un game changer :D
Le avevo pure io quelle, hanno potenza da vendere ma sono un pò bucate come profilo audio. Sono molto sbilanciate sui bassi.
Le passive sono più rare ormai, quasi tutte hanno ottimi amp integrati.
Si è un'ottima accoppiata, me la consigliarono su un forum straniero dedicato su cui sono iscritto.
Driver solidi, mai un problema e l'audio delle Adam è meraviglioso, perfetto per scrivere musica, pulito senza post-processing inutile. In futuro magari (in un nuovo studio espanderò con altre componenti).
Le casse attive hanno raggiunto si una qualità ottima, ma un impianto da 300€ non potrà mai avere un buon ampli all'interno, se solo un ampli esterno decente costa almeno il doppio delle casse intere.
meglio non aggiungere altro....
https://uploads.disquscdn.com/images/94359d178497b3d86ba2bba69f0190f3cb4fd55c42d4e547c179a8f9aa08ac13.png
Signori è il primo gioco con grafica di alto livello in PATH TRACING e non ray tracing. Qui non si tratta di calcolare due specchi d'acqua o 4 raggi luce di GI.
Qua è tutta la scena calcolata in tempo reale, poligono per poligono.
Ovvio che in 4k le schede con meno di 11gb vadano in default.
Bastava avviare la demo Marbles di Nvidia per avere lo stesso risultato col path tracing, uscita quasi 2 anni fa.
Jack Carver
07-12-2022, 09:14
Penso che tu non abbia capito che portal utilizza il Path Tracing puro. Roba da fantascienza in un videogioco.
Guarda che lo so che rt è un mattone. Infatti usano giochini leggerissimi di tanti anni fa per farne un uso massiccio, altrimenti non basterebbe manco una 4090
Le casse attive hanno raggiunto si una qualità ottima, ma un impianto da 300€ non potrà mai avere un buon ampli all'interno, se solo un ampli esterno decente costa almeno il doppio delle casse intere.
Si certo, non parlo di quel budget ovviamente. Le A7x (coppia) stanno oltre i 1000 euro.
Cutter90
07-12-2022, 09:16
Guarda che lo so che rt è un mattone. Infatti usano giochini leggerissimi di tanti anni fa per farne un uso massiccio, altrimenti non basterebbe manco una 4090
E allora non capisco la tua sorpresa e risate nel commento di prima. RT è un mattone, il Path Tracing è un prefabbricato :D
Jack Carver
07-12-2022, 09:27
E allora non capisco la tua sorpresa e risate nel commento di prima. RT è un mattone, il Path Tracing è un prefabbricato :D
Si mi ci è scappato da ridere visto quanto bisogna pagare per avere una performance con FPS minimi sotto i 60fps con questo gioco. Uno pensa ho 2000€ di scheda video, 600000watt di potenza, hw dedicato ad RT, mi girerà tutto in maniera perfetta. Invece non è così
Jack Carver
07-12-2022, 09:34
Cmq è probabile che sia soggetto a miglioramenti di performance, come è accaduto per quake2.....
8gb sono pochi anche in 1440, su far cry 6 e su deathloop li saturo, ad oggi minimo 12gb. E comunque la 3070 la potenza per il 4k la ha, giocando coi settaggi.
Che oggi come oggi non andrei sotto una scheda da 12gb ( di più per la 4k) siamo d'accordo
Ale55andr0
07-12-2022, 09:35
Ma ragazzi, quello implementato su Portal non è un banale ray tracing, è una vetrina tecnologica, un esercizio di stile.
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/portal-with-rtx-provato-il-rompicapo-di-valve-entra-nell-era-moderna-con-il-path-tracing_112349.html
il punto è che visivamente non fa impressione alcuna, altro che fantascientifico path tracing
Thunder-74
07-12-2022, 09:36
Anche a me è piaciuto e probabilmente lo rigiocherò con le lucine.
Per fare un altro esempio a caso nonostante sia più che vetusto ancora oggi rigiocherei un HL2, un DooM 3 etc...perché quei giochi avevano atmosfera, cura dei dettagli, gameplay etc...
Per quanto riguarda Alyx sono rimasto a bocca aperta dall'inizio alla fine e in alcuni frangenti mi cascava quasi la mascella per terra e non per la grafica. Sembrava di vivere un film di fantascienza con i contro-maroni, solo che non lo vedi su uno schermo ma ci giochi dentro.
Danié, ti segnalo che sta uscendo in più parti un DLC Levitation che estende la storia di Alyx. Per ora è uscita la prima parte . 4 ore di gioco.
https://www.everyeye.it/amp/notizie/half-life-alyx-mod-aggiunge-4-ore-contenuti-single-player-621945.html
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
07-12-2022, 09:38
8gb sono pochi anche in 1440, su far cry 6 e su deathloop li saturo, ad oggi minimo 12gb. E comunque la 3070 la potenza per il 4k la ha, giocando coi settaggi.
se devi giocare coi settaggi (ovvero abbassare de qua e di la) NON ha la potenza per il 4k. Jez che roito, ancora non riesco a capacitarmi di averla nel case :muro:
8gb sono pochi anche in 1440, su far cry 6 e su deathloop li saturo, ad oggi minimo 12gb. E comunque la 3070 la potenza per il 4k la ha, giocando coi settaggi.
Esatto, gli 8gb sulla 3070 sono una vera e propria presa per il :ciapet:
Jack Carver
07-12-2022, 09:39
se devi giocare coi settaggi (ovvero abbassare de qua e di la) NON ha la potenza per il 4k. Jez che roito, ancora non riesco a capacitarmi di averla nel case :muro:
Esatto
nessuno29
07-12-2022, 09:39
Signori è il primo gioco con grafica di alto livello in PATH TRACING e non ray tracing. Qui non si tratta di calcolare due specchi d'acqua o 4 raggi luce di GI.
Qua è tutta la scena calcolata in tempo reale, poligono per poligono.
Ovvio che in 4k le schede con meno di 11gb vadano in default.
Bastava avviare la demo Marbles di Nvidia per avere lo stesso risultato col path tracing, uscita quasi 2 anni fa.
Ma la grafica di alto livello dove la vedi? E' un gioco che gira sui p4 single core e le Ati x800. A me queste demo su cui spinge Nvidia fanno l'effetto contrario, mi fanno capire che è inutile spendere una barcata di soldi su prodotti che in realtà quando si parla di RT sono indietro di 10 anni. Ma raster + tecniche classiche tutta la vita. Che poi tra l'altro spesso il raster permette di rendere il tutto più "bello" artisticamente appunto perchè meno reale.
mi stupisco di come la gente "schifi" il progresso tecnologico solo perché non lo capisce/non lo vede... fortuna il mondo è trainato dal 10% "buono" della popolazione. :doh:
Jack Carver
07-12-2022, 10:00
Io so a favore del RT, ma non credete che con le schede di oggi potrete godervi engine complessi con full RT perché in realtà ci vorranno 10 anni.
Le schede di ora vanno bene per una spruzzata e anche qualcosina di più di RT su grafica 0revalentemente raster ( che in certi casi cmq mi ha colpito favorevolmente)
Io so a favore del RT, ma non credete che con le schede di oggi potrete godervi engine complessi con full RT perché in realtà ci vorranno 10 anni.
Le schede di ora vanno bene per una spruzzata e anche qualcosina di più di RT su grafica 0revalentemente raster ( che in certi casi cmq mi ha colpito favorevolmente)
Una spruzzatina di nulla che gonfia il petto ai possessori di 4090 come avessero in mano tecnologia aliena
https://videocardz.com/newz/colorful-confirms-geforce-rtx-4070-ti-graphics-card-same-specs-as-4080-12gb
Quante possibilità ci sono che una 4070ti usi due 8pin collegati al connettore 12VHPWR , invece di 3x8pin?
Se mantengono il TDP a 285W in teoria 2 connettori bastano ed avanzano.
Purtroppo c'è da considerare che le 4000 ad oggi rilasciate dalla scheda madre prelevano soltanto una decina di watt e, quindi, potrebbero inserire un terzo connettore 8 pin per spingerla in overclock e gestire meglio gli spike.
Concludendo, secondo me, alla 4070Ti serviranno 3 connettori 8 pin.
Ale55andr0
07-12-2022, 10:08
Io so a favore del RT, ma non credete che con le schede di oggi potrete godervi engine complessi con full RT perché in realtà ci vorranno 10 anni.
Le schede di ora vanno bene per una spruzzata e anche qualcosina di più di RT su grafica 0revalentemente raster ( che in certi casi cmq mi ha colpito favorevolmente)
RT vale la pena solo sui riflessi, sull'illuminazione globale cambia molto poco (quasi indistinguibile) e pesa non uno ma 10 macigni
Cutter90
07-12-2022, 10:10
Una spruzzatina di nulla che gonfia il petto ai possessori di 4090 come avessero in mano tecnologia aliena
Ma di nulla dove? Il rt in alcuni giochi fa la differenza. Già sui riflessi è ottimo e da già un buo risultato, ma usato sulla GI è un cambiamento grafico notevole rispetto al piattume del raster.
StylezZz`
07-12-2022, 10:14
RT vale la pena solo sui riflessi, sull'illuminazione globale cambia molto poco (quasi indistinguibile) e pesa non uno ma 10 macigni
Quoto.
Cutter90
07-12-2022, 10:14
RT vale la pena solo sui riflessi, sull'illuminazione globale cambia molto poco (quasi indistinguibile) e pesa non uno ma 10 macigni
Pensa che invece il cambiamento più sostanziale e non di poco è lì :doh:
Pesa come un macigno proprio perchè cambia molto.....
Ma di nulla dove? Il rt in alcuni giochi fa la differenza. Già sui riflessi è ottimo e da già un buo risultato, ma usato sulla GI è un cambiamento grafico notevole rispetto al piattume del raster.
Contento tu contento giacchetta, vi sta ammaestrando bene.
Cutter90
07-12-2022, 10:17
Contento tu contento giacchetta, vi sta ammaestrando bene.
Dipende a cosa giochi e che tipo di videogiocatore sei. Se mostro un gioco con rt GI alla mia ragazza e poi gliolo mostro senza dirà che è uagule... ma la mia ragazza è una casual gamer che giochi a Mario Rabbids, quindi della grafica e tecnica si intendo meno di zero. Ben diversi sono gli appassionati di tecnica e tecnologia grafica. LA differenza tra una scena in rt e una senza cambia il mondo per loro(me).
mi stupisco di come la gente "schifi" il progresso tecnologico solo perché non lo capisce/non lo vede... fortuna il mondo è trainato dal 10% "buono" della popolazione. :doh:
Io non schifo il progresso tecnologico e apprezzo l'RT, ma il problema VERO è che Nvidia ha introdotto questa tecnologia senza avere l'hardware all'altezza.
Molto probabilmente l'RT sarà veramente gestibile con le 5000, ma JHH lo ha introdotto con le 2000 per puro e semplice marketing.
Le 4000 ad oggi vanno bene con l'RT perché i videogames attuali sono stati programmati con motori grafici pensati per la PS4, ma l'anno prossimo con l'uscita dei nuovi motori grafici come UE5 ho paura che anche la 4090 dovrà scendere a compromessi a 4K + RT.
Ale55andr0
07-12-2022, 10:25
Pensa che invece il cambiamento più sostanziale e non di poco è lì :doh:
Pesa come un macigno proprio perchè cambia molto.....
è inutile che fai ":doh:"
IO sta differenza sulla GI non la noto, se a TE piace, o noti qualcosa che valga il calo di prestazioni ridicolo buon per te :)
Dipende a cosa giochi e che tipo di videogiocatore sei. Se mostro un gioco con rt GI alla mia ragazza e poi gliolo mostro senza dirà che è uagule... ma la mia ragazza è una casual gamer che giochi a Mario Rabbids, quindi della grafica e tecnica si intendo meno di zero. Ben diversi sono gli appassionati di tecnica e tecnologia grafica. LA differenza tra una scena in rt e una senza cambia il mondo per loro(me).
Se ci fosse la volontà di creare un gioco full raster capace di mettere in ginocchio una 4090 i tuoi occhi farebbero scintille. La verità è che sono tutti giochi ps5 con delle texure 4k. Su quella base avere 4 riflessi ben fatti ti fa gridare al miracolo.
davide155
07-12-2022, 10:28
Ma la grafica di alto livello dove la vedi? E' un gioco che gira sui p4 single core e le Ati x800. A me queste demo su cui spinge Nvidia fanno l'effetto contrario, mi fanno capire che è inutile spendere una barcata di soldi su prodotti che in realtà quando si parla di RT sono indietro di 10 anni. Ma raster + tecniche classiche tutta la vita. Che poi tra l'altro spesso il raster permette di rendere il tutto più "bello" artisticamente appunto perchè meno reale.
La grafica è di alto livello rispetto agli altri due giochi in path tracing usciti fin'ora sulla terra, cioè Quake e Minecraft. I quali non puntano certo sulla qualità grafica ma più su un esercizio di stile per far vedere l'implementazione del path tracing. Ma questa tecnologia ha un costo in termini di prestazioni altissimo. È di gran lunga più esosa del ray tracing. Ma con ada lovelace ci stiamo avvicinando al path in tempo reale. Così come con ampere abbiamo fatto passi in avanti sul rayT in tempo reale
E comunque se non fosse per case come nvidia (per me si poteva chiamare anche Matrox o amd o 3dfx) che innova e butta miliardi di euro ogni anno nella ricerca e sviluppo, saremmo ancora a giocare con la grafica di Minecraft.
Il path tracing e ray tracing sono il futuro, inutile girarci attorno. Poi come in ogni cosa nel mondo, c'è un percorso che va dalla scoperta alla realizzazione, all'affinamento tecnico e miglioramento.
Nessuno nasce e vola. In nessun campo.
Quindi ben venga che escano demo, giochi, dlc, e chi più ne ha più ne metta, che introducono novità e piccoli miglioramenti.
Forse chi non sa come è realizzata una scena 3d può fregarsene di tutte queste tecniche e preferire le tecniche raster, ma per chi ci capisce qualcosa, il modo di realizzare una scena in path tracing ha dell'incredibile.
Volente o nolente il mondo dei videogame sta prendendo tale strada, a piccoli passi, arriveremo al fotorealismo. Siamo semplicemente solo all'inizio del percorso.
bonzoxxx
07-12-2022, 10:31
Anche a me è piaciuto e probabilmente lo rigiocherò con le lucine.
Per fare un altro esempio a caso nonostante sia più che vetusto ancora oggi rigiocherei un HL2, un DooM 3 etc...perché quei giochi avevano atmosfera, cura dei dettagli, gameplay etc...
Per quanto riguarda Alyx sono rimasto a bocca aperta dall'inizio alla fine e in alcuni frangenti mi cascava quasi la mascella per terra e non per la grafica. Sembrava di vivere un film di fantascienza con i contro-maroni, solo che non lo vedi su uno schermo ma ci giochi dentro.
Concordo al 100% ci sono giochi che ho acquistato nel tempo e rigioco volentieri non per la grafica ma per tutto il resto.
Cutter90
07-12-2022, 10:32
Io non schifo il progresso tecnologico e apprezzo l'RT, ma il problema VERO è che Nvidia ha introdotto questa tecnologia senza avere l'hardware all'altezza.
Molto probabilmente l'RT sarà veramente gestibile con le 5000, ma JHH lo ha introdotto con le 2000 per puro e semplice marketing.
Le 4000 ad oggi vanno bene con l'RT perché i videogames attuali sono stati programmati con motori grafici pensati per la PS4, ma l'anno prossimo con l'uscita dei nuovi motori grafici come UE5 ho paura che anche la 4090 dovrà scendere a compromessi a 4K + RT.
Ma sicuramente. Perchò tu avresti preferito non avere affatto il RT fino a quanto non fosse riuscito a girare bene sulle schede e completo? Io no, ci sta che abbiano e stiano introducendo la cosa piano piano. Uno spruzzo di rt dall serie 2000 è sempre meglio che non averlo proprio per 6 anni no?
è inutile che fai ":doh:"
IO sta differenza sulla GI non la noto, se a TE piace, o noti qualcosa che valga il calo di prestazioni ridicolo buon per te :)
Tu lòa differenza non la noti, io la noto e gli do peso. Ma il cambiamento tra una scena in raster è una in rt c'è eccome. Poi ci sta che tu non voglia sacrificare performance per la differenza.
Se ci fosse la volontà di creare un gioco full raster capace di mettere in ginocchio una 4090 i tuoi occhi farebbero scintille. La verità è che sono tutti giochi ps5 con delle texure 4k. Su quella base avere 4 riflessi ben fatti ti fa gridare al miracolo.
Storia trita e ritrita. Se facessero un gioco che come base ha la 4090, anche in raster verrebbe fuori qualcosa di incredibile. MA naturalmente la scalabilità è il motto del gaming oggi, che ci possiamo fare? Ma sempre in raster sarebbe. Non avrebbe l'illuminazione in tempo reale in ogni caso. E anche lì si vedrebbe la differenza.
davide155
07-12-2022, 10:34
Una spruzzatina di nulla che gonfia il petto ai possessori di 4090 come avessero in mano tecnologia alienaTraspare molta ignoranza in campo tecnico da questo tuo commento.
Non ho una 4090 e non la prenderò mai a questo prezzo, ma allo stato attuale è il più grande salto tecnologico e di potenza mai esistito nel mondo del pc. E questo è un dato di fatto. Poi possiamo discutere mille ore sul prezzo, ma come chip è un mostro senza se e senza ma.RT vale la pena solo sui riflessi, sull'illuminazione globale cambia molto poco (quasi indistinguibile) e pesa non uno ma 10 macigniIo direi l'esatto opposto. Il raytracing se usato nella global illumination può cambiare il risultato come dal giorno alla notte. Altroché riflessi e pozzanghere.
Comunque proprio per i limiti del raytracing, è stato creato il path tracing. Dove non arriva uno, arriva l'altro
Jack Carver
07-12-2022, 10:37
Infatti la 4090 è una bestia, il classico chippone che stacca la precedente gen di un 60 - 70% , come successo altre volte. L'unica cosa criticabile è il prezzo
StylezZz`
07-12-2022, 10:38
Se mostro un gioco con rt GI alla mia ragazza e poi gliolo mostro senza dirà che è uagule... ma la mia ragazza è una casual gamer
Io non sono un casual gamer, ma la tua ragazza c'ha perfettamente ragione e non ha il cervello manipolato dal marketing nvidia.
La verità è che le differenze visive sono talmente irrisorie che non vale assolutamente l'impatto prestazionale, a differenza dei riflessi che offrono davvero qualcosa di tangibile.
davide155
07-12-2022, 10:40
è inutile che fai ":doh:"
IO sta differenza sulla GI non la noto, se a TE piace, o noti qualcosa che valga il calo di prestazioni ridicolo buon per te :)Perdonami alessandro ma tu sei quello che non nota manco la differenza tra fsr e dlss, quando qualsiasi testata giornalistica ne ha decretato all'unanimità la miglioria in termini qualitativi e tecnologici del dlss.
Mi fai pensare che dietro determinati discorsi ci sia una preferenza prettamente atipica rispetto alla reale differenza misurata sul campo.
Ma sicuramente. Perchò tu avresti preferito non avere affatto il RT fino a quanto non fosse riuscito a girare bene sulle schede e completo? Io no, ci sta che abbiano e stiano introducendo la cosa piano piano. Uno spruzzo di rt dall serie 2000 è sempre meglio che non averlo proprio per 6 anni no?
Per me è stata una presa in giro perché con la scusa del RT ha fatto schizzare il prezzo delle schede senza poter utilizzare realmente questa tecnologia.
L'RT doveva essere implementato dalla 3080 in su, per le schede inferiori è puro marketing ;)
Cutter90
07-12-2022, 10:43
Io non sono un casual gamer, ma la tua ragazza c'ha perfettamente ragione e non ha il cervello manipolato dal marketing nvidia.
La verità è che le differenze visive sono talmente irrisorie che non vale assolutamente l'impatto prestazionale, a differenza dei riflessi che offrono davvero qualcosa di tangibile.
Non sai cosa stai dicendo, o non hai mai provato il RT sulla GI . Questa secondo te è una differenza irrisoria?
https://i.imgur.com/EezTFbX.png
https://i.imgur.com/JnY2tJX.png
https://i.imgur.com/Guz4Sfm.png
https://i.imgur.com/CW4KY6U.png
La GI in rt.
davide155
07-12-2022, 10:47
Lascia perdere cutter, tempo sprecato. La prendono come una crociata religiosa e pur di andare contro inventano inesattezze di sana pianta.
Thunder-74
07-12-2022, 10:52
La grafica è di alto livello rispetto agli altri due giochi in path tracing usciti fin'ora sulla terra, cioè Quake e Minecraft. I quali non puntano certo sulla qualità grafica ma più su un esercizio di stile per far vedere l'implementazione del path tracing. Ma questa tecnologia ha un costo in termini di prestazioni altissimo. È di gran lunga più esosa del ray tracing. Ma con ada lovelace ci stiamo avvicinando al path in tempo reale. Così come con ampere abbiamo fatto passi in avanti sul rayT in tempo reale
E comunque se non fosse per case come nvidia (per me si poteva chiamare anche Matrox o amd o 3dfx) che innova e butta miliardi di euro ogni anno nella ricerca e sviluppo, saremmo ancora a giocare con la grafica di Minecraft.
Il path tracing e ray tracing sono il futuro, inutile girarci attorno. Poi come in ogni cosa nel mondo, c'è un percorso che va dalla scoperta alla realizzazione, all'affinamento tecnico e miglioramento.
Nessuno nasce e vola. In nessun campo.
Quindi ben venga che escano demo, giochi, dlc, e chi più ne ha più ne metta, che introducono novità e piccoli miglioramenti.
Forse chi non sa come è realizzata una scena 3d può fregarsene di tutte queste tecniche e preferire le tecniche raster, ma per chi ci capisce qualcosa, il modo di realizzare una scena in path tracing ha dell'incredibile.
Volente o nolente il mondo dei videogame sta prendendo tale strada, a piccoli passi, arriveremo al fotorealismo. Siamo semplicemente solo all'inizio del percorso.
Quoto tutto. Da un punto bisogna iniziare e non si può pretendere di avere un giorno, di punto in bianco, una scheda che gestisca un path tracing in tempo reale. Capisco che per chi è a digiuno di rendering, rimanga difficile capire quanti calcoli ci siano dietro ad una singola immagine... farne 30 al secondo era utopia una decina di anni fa per un PC da casa.
Discorso 4090... la si comprende solamente una volta messa nel case. Dalla mia modesta esperienza di possessore nel tempo di vario HW, qui è come se avessimo saltato una gen e passati a quella successiva. Tra Ampere e ADA c'è un solco da far schifo.
Ogni tanto è bello che qualcuno faccia interventi che ricordino che la 4090 logora chi non la ha 😂
La grafica è di alto livello rispetto agli altri due giochi in path tracing usciti fin'ora sulla terra, cioè Quake e Minecraft. I quali non puntano certo sulla qualità grafica ma più su un esercizio di stile per far vedere l'implementazione del path tracing. Ma questa tecnologia ha un costo in termini di prestazioni altissimo. È di gran lunga più esosa del ray tracing. Ma con ada lovelace ci stiamo avvicinando al path in tempo reale. Così come con ampere abbiamo fatto passi in avanti sul rayT in tempo reale
E comunque se non fosse per case come nvidia (per me si poteva chiamare anche Matrox o amd o 3dfx) che innova e butta miliardi di euro ogni anno nella ricerca e sviluppo, saremmo ancora a giocare con la grafica di Minecraft.
Il path tracing e ray tracing sono il futuro, inutile girarci attorno. Poi come in ogni cosa nel mondo, c'è un percorso che va dalla scoperta alla realizzazione, all'affinamento tecnico e miglioramento.
Nessuno nasce e vola. In nessun campo.
Quindi ben venga che escano demo, giochi, dlc, e chi più ne ha più ne metta, che introducono novità e piccoli miglioramenti.
Forse chi non sa come è realizzata una scena 3d può fregarsene di tutte queste tecniche e preferire le tecniche raster, ma per chi ci capisce qualcosa, il modo di realizzare una scena in path tracing ha dell'incredibile.
Volente o nolente il mondo dei videogame sta prendendo tale strada, a piccoli passi, arriveremo al fotorealismo. Siamo semplicemente solo all'inizio del percorso.
Bravo ben detto! ;)
Poi onestamente SEMPRE utilizzato RT+DLSS dal dayone con la mia 2080ti a 1440p... onestamente non capisco chi dice INUTILIZZABILE sotto la 3080, ma dove??? O_o?
Farò altrettanto con la 4080 per altri 4 anni a 1440p su 27" (spero in un OLED sempre stessa dimensione/PPI nel 2023...) eccetto callisto (LOL) ma probabilmente fixeranno anche quello ;)
Ben vengano queste Tech demo ^^V
Ogni tanto è bello che qualcuno faccia interventi che ricordino che la 4090 logora chi non la ha 😂
Sante parole. Vado a prenderne 4 per sicurezza.
Thunder-74
07-12-2022, 11:06
Ogni tanto è bello che qualcuno faccia interventi che ricordino che la 4090 logora chi non la ha 😂
beh, è pur vero che leggere che siamo soggiogati da JJH non è che faccia piacere. Per dire che, indubbiamente la 4090 costa un botto, ma è tanta roba, più di quanto ci potevamo aspettare. :)
DJurassic
07-12-2022, 11:11
Sante parole. Vado a prenderne 4 per sicurezza.
Te ne basterebbe anche una sola. Così magari inizi a scrivere cose che abbiamo un senso compiuto senza frignare ogni 2x3
beh, è pur vero che leggere che siamo soggiogati da JJH non è che faccia piacere. Per dire che, indubbiamente la 4090 costa un botto, ma è tanta roba, più di quanto ci potevamo aspettare. :)
Infatti la 4090 a mio pare è l'unica cosa sana di questa gen di gpu. Potenza mostruosa ad un costo molto elevato. Fra l'altro costo elevato ma nel gaming sappiamo sia tutto caro, una 4090 non costa nemmeno molto di più del solo pedale del freno della mia postazione, un solo pedale.
Però ognuno di noi ha una sua visione, io dico da sempre che il RT per ora sia fuffa. Dovessero implementarlo veramente bene non ci sarebbe hardware sul mercato che farebbe 5 fps.
Te ne basterebbe anche una sola. Così magari inizi a scrivere cose che abbiamo un senso compiuto senza frignare ogni 2x3
Ho la pazienza di chi non ha 4 anni e aspetto la 7900 xtx, poi se mi viene la luna faccio una composizione di 4090 come arredo sopra il camino, tanto per lo sfizio di spendere qualche spicciolo.
bagnino89
07-12-2022, 11:16
RT vale la pena solo sui riflessi, sull'illuminazione globale cambia molto poco (quasi indistinguibile) e pesa non uno ma 10 macigni
Io non sono un casual gamer, ma la tua ragazza c'ha perfettamente ragione e non ha il cervello manipolato dal marketing nvidia.
La verità è che le differenze visive sono talmente irrisorie che non vale assolutamente l'impatto prestazionale, a differenza dei riflessi che offrono davvero qualcosa di tangibile.
Quoto.
Non sai cosa stai dicendo, o non hai mai provato il RT sulla GI . Questa secondo te è una differenza irrisoria?
La GI in rt.
Io vedo una differenza in illuminazione nel senso di zone "più illuminate" in un caso, di "lux" veri e propri, per il resto non saprei dire in alcun modo quale delle due scene è più "realistica".
DJurassic
07-12-2022, 11:17
Ho la pazienza di chi non ha 4 anni e aspetto la 7900 xtx, poi se mi viene la luna faccio una composizione di 4090 come arredo sopra il camino, tanto per lo sfizio di spendere qualche spicciolo.
Un altro post senza senso. Avanti così :O
ninja750
07-12-2022, 11:18
il punto è che visivamente non fa impressione alcuna, altro che fantascientifico path tracing
ma infatti parliamone per quello che è, un feticcio per nerd appassionati
perchè ad un normale gamer, che è quello che gioca non quello che lancia il benchmark e tiene attivo l'osd con una spanna di parametri tecnici, sapere che un riflesso o una illuminazione siano calcolate in tempo reale o renderizzate con pressapochismo in raster, non frega nulla se il risultato visivo non differisce di un bel po
questa tecnologia portata nei giochi PC quando l'hardware non riesce a stare dietro al software se non con upscale è prematura a dir poco, più che nei giochi era meglio l'avessero fatta uscire in ambito pro o in techdemo non sicuramente nei giochi dove purtroppo arriviamo al paradosso che per far risaltare le differenze ON/OFF si sono messi a TOGLIERE feature da quelle OFF vedi LEGION e altri
chiudo con: se ne sentiva davvero il bisogno o sarebbe stato meglio aspettare di avere schede in grado di fare tutti questi calcoli?
davide155
07-12-2022, 11:18
Ho la pazienza di chi non ha 4 anni e aspetto la 7900 xtx, poi se mi viene la luna faccio una composizione di 4090 come arredo sopra il camino, tanto per lo sfizio di spendere qualche spicciolo.Mi spieghi il senso dei tuoi interventi?
Non apporti nulla di razionale ed utile al thread, fai battute senza senso, e per di più sarai il clone di qualcuno bannato qualche settimana fa.
Cutter90
07-12-2022, 11:19
Quoto.
Io vedo una differenza in illuminazione nel senso di zone "più illuminate" in un caso, di "lux" veri e propri, per il resto non saprei dire in alcun modo quale delle due scene è più "realistica".
Stai scherzando spero. Ma la realtà, ogni tanto la "guardate"? :D
nessuno29
07-12-2022, 11:21
beh, è pur vero che leggere che siamo soggiogati da JJH non è che faccia piacere. Per dire che, indubbiamente la 4090 costa un botto, ma è tanta roba, più di quanto ci potevamo aspettare. :)
Insomma JJH un regalo vi ha fatto, più di quanto ci si poteva aspettare ahah
Le 1080ti, le 8800 all'epoca sono miracoli quindi.
Un altro post senza senso. Avanti così :O
Questo è il primo post senza senso che scrivo in vita mia.
In effetti potevo evitare.
Per inciso, essere critico su qualcosa non significa denigrare e frignare.
La 4090 è una scheda eccezionale ma ancora molto lontana dalla potenza necessaria per un rt apprezzabile.
Mia opinione.
StylezZz`
07-12-2022, 11:23
Non sai cosa stai dicendo, o non hai mai provato il RT sulla GI . Questa secondo te è una differenza irrisoria?
Dipende dalla scena, per esempio negli esterni e soprattutto quando nel gioco è giorno la differenza è irrisoria, poi se vuoi andare a prendere solo i fermi immagine che ti fanno comodo solo per avvalorare la tua tesi allora prego.
Lascia perdere cutter, tempo sprecato. La prendono come una crociata religiosa e pur di andare contro inventano inesattezze di sana pianta
No, semplicemente ho un occhio più critico pur avendo una RTX e non mi bevo tutto il marketing. Se un impostazione grafica mi fa droppare 30fps allora pretendo che il risultato mi offra un esperienza di gioco superiore, altrimenti si spegne e si gioca benissimo senza.
Mi spieghi il senso dei tuoi interventi?
Non apporti nulla di razionale ed utile al thread, fai battute senza senso, e per di più sarai il clone di qualcuno bannato qualche settimana fa.
Sull'ultima parte lo puoi escludere assolutamente.
Il discorso è degenerato e non era mia intenzione.
DJurassic
07-12-2022, 11:27
Stai scherzando spero. Ma la realtà, ogni tanto la "guardate"? :D
Ma ancora che ci perdi tempo? Lasciali credere a quel che vogliono e vivi sereno. Certi discorsi manco i consolari li fanno più.
Questo è il primo post senza senso che scrivo in vita mia.
In effetti potevo evitare.
Per inciso, essere critico su qualcosa non significa denigrare e frignare.
La 4090 è una scheda eccezionale ma ancora molto lontana dalla potenza necessaria per un rt apprezzabile.
Mia opinione.
Ma infatti nessuno ha detto che la 4090 è un punto di arrivo. Fa parte di quel progresso tecnologico che non si è mai fermato di cui questa scheda è solo l’ultimo dei tasselli. Piuttosto sarebbe da domandarsi in tutto questo dove sia AMD. Qualcuno l’ha vista?
Thunder-74
07-12-2022, 11:28
Infatti la 4090 a mio pare è l'unica cosa sana di questa gen di gpu. Potenza mostruosa ad un costo molto elevato. Fra l'altro costo elevato ma nel gaming sappiamo sia tutto caro, una 4090 non costa nemmeno molto di più del solo pedale del freno della mia postazione, un solo pedale.
Però ognuno di noi ha una sua visione, io dico da sempre che il RT per ora sia fuffa. Dovessero implementarlo veramente bene non ci sarebbe hardware sul mercato che farebbe 5 fps.
Io credo se hai una postazione multi monitor per il sim, rimarresti barzotto per svariati giorni con una 4090 :D . So del costo di parti serie per il sim, quindi credo che i 2k per una VGA non ti scioccano affatto.
Discorso RT, non per forza bisogna vedere implementazioni in Full RT. Poter affiancare sempre più il RT al Raster, è l'intento che hanno nVdia/AMD. Una migrazione fatta per step. Vedi ad esempio la patch che uscirà per CP2077 con più di 600 raggi. Ovvio che poi servono tecniche come il DLSS 3 per supportare il tutto. C'è a chi piacciono ste tecniche, c'è a chi no. Io credo che ognuno sia libero di fare e pensare come vuole, ma credo ancor più che avere la possibilità di farne uso o meno sia più importante: preferisco avere la possibilità di decidere se usare il RT o il DLSS di volta in volta, che non avere tale possibilità (questo ultimo periodo lo scrivo per alcuni che odiano il DLSS ;) ).
Cutter90
07-12-2022, 11:30
Dipende dalla scena, per esempio negli esterni e soprattutto quando nel gioco è giorno la differenza è irrisoria, poi se vuoi andare a prendere solo i fermi immagine che ti fanno comodo solo per avvalorare la tua tesi allora prego.
No, semplicemente ho un occhio più critico pur avendo una RTX e non mi bevo tutto il marketing. Se un impostazione grafica mi fa droppare 30fps allora pretendo che il risultato mi offra un esperienza di gioco superiore, altrimenti si spegne e si gioca benissimo senza.
Fanno comodo o no, il risultato è quello.
se un gioco mi fa droppare 30 fps a me, ma il risultato e quello di metro e cp in rt al max ci sto alla grande. Al posto che giocare a 90 fps giocherò a 60. In un single player chissenefrega di fare mila fps.
Thunder-74
07-12-2022, 11:37
Insomma JJH un regalo vi ha fatto, più di quanto ci si poteva aspettare ahah
Le 1080ti, le 8800 all'epoca sono miracoli quindi.
io non ho parlato di regalo e non hai capito il senso del mio post.. ho detto che da una gen all'altra il salto è stato notevole ed inaspettato. Questo in parte può giustificare il prezzo. Poi devi considerare il trend dei prezzi che sono aumentati su tutto, non so se te ne sei accorto, non solo ambito PC.
Poi ragazzi, se entrare su un forum che tratta di prodotti costosi e non di primaria necessità vi fa star male, non entrateci.
Se invece si prova rancore per i prezzi applicati, al punto da sentirsi in dover di perculare in stile bimbominkia, gli acquirenti, allora alzo le mani, perchè qui il problema è altrove....
bagnino89
07-12-2022, 11:44
Stai scherzando spero. Ma la realtà, ogni tanto la "guardate"? :D
No, sono serissimo. Da una parte vedo una scena buia, da un'altra più luminosa. In raster avresti potuto ottenere un risultato praticamente identico (se questa fosse stata la volontà del programmatore).
Per i riflessi la faccenda è diversa.
No, semplicemente ho un occhio più critico pur avendo una RTX e non mi bevo tutto il marketing. Se un impostazione grafica mi fa droppare 30fps allora pretendo che il risultato mi offra un esperienza di gioco superiore, altrimenti si spegne e si gioca benissimo senza.
Quoto.
Nvidia ha tirato fuori il RT perché ormai anche schede non enthusiast permettono di giocare in 1080/1440p ad alti frame senza troppi problemi... E quindi serviva qualcosa per ammazzare il frame rate e spingere gli utenti a comprare schede nuove.
Cutter90
07-12-2022, 12:07
No, sono serissimo. Da una parte vedo una scena buia, da un'altra più luminosa. In raster avresti potuto ottenere un risultato praticamente identico (se questa fosse stata la volontà del programmatore).
Per i riflessi la faccenda è diversa.
Quoto.
Nvidia ha tirato fuori il RT perché ormai anche schede non enthusiast permettono di giocare in 1080/1440p ad alti frame senza troppi problemi... E quindi serviva qualcosa per ammazzare il frame rate e spingere gli utenti a comprare schede nuove.
A parte che un risultato così non lo ottieni, secondo te come mai non l hanno fatto? Perché programmare in raster l illuminazione in quella maniera ci vuole una montagna di tempo e risorse. I programmatori non ottengo k quei risultati non Perché sono pigri o nvidia vuole vedere schede, ma perché richiederebbe una quantità di tempo e soldi spropositata. Sai come si simula l illuminazione in tempo reale senza usare il RT? Nvidia lo ha pure mostrato nella sua presentazione nelle serie 2000.
Il rt serve per risparmiare una quantità abnorme e di lavoro. E si ottiene anche un risultato migliore del raster. Ecco perché il RT è importante
Ah quindi secondi te bisognava stare in ratser con l illuminazione ferma da decenni? Hai familiarità con il concetto di "progresso tecnologico"?
nessuno29
07-12-2022, 12:12
io non ho parlato di regalo e non hai capito il senso del mio post.. ho detto che da una gen all'altra il salto è stato notevole ed inaspettato. Questo in parte può giustificare il prezzo. Poi devi considerare il trend dei prezzi che sono aumentati su tutto, non so se te ne sei accorto, non solo ambito PC.
Poi ragazzi, se entrare su un forum che tratta di prodotti costosi e non di primaria necessità vi fa star male, non entrateci.
Se invece si prova rancore per i prezzi applicati, al punto da sentirsi in dover di perculare in stile bimbominkia, gli acquirenti, allora alzo le mani, perchè qui il problema è altrove....
Io di inaspettato nelle prestazioni della 4090 non ci vedo nulla, parliamo di un grosso salto di nodo ed è sempre stato così (forse siete giovani o magari vi siete avvicinati al pc gaming da poco o magari ormai vi siete abituati male)con la differenza che stavolta i prezzi sono aumentati ancora ed ancora (ricorda il periodo della prima Titan dove i 1000 euro erano taboo e stranamente gli utenti di sto forum erano diventati tutti prosumer).
Io personalmente non provo nessun rancore, sono arrabbiato certamente come lo ero ai tempi della Titan a 1000 euro, perché questo comporterà una fascia media cioè il mio target di spesa ancora più costosa e non giustificata da una reale necessità, e non provo stupore nel vedere Portal 2 che gira in path tracing decentemente sulla 4080 semmai provo pena e non riesco a nasconderlo. Nel frattempo continuerò a giocare tranquillamente coi raggi in raster e qualche riflesso che risulta piacevole. Sperando che le continue giustificazioni sul prezzo degli utenti non porti la 6070 o quello che sarà a costare 1500 euro ahah
bagnino89
07-12-2022, 12:18
A parte che un risultato così non lo ottieni, secondo te come mai non l hanno fatto? Perché programmare in raster l illuminazione in quella maniera ci vuole una montagna di tempo e risorse. I programmatori non ottengo k quei risultati non Perché sono pigri o nvidia vuole vedere schede, ma perché richiederebbe una quantità di tempo e soldi spropositata. Sai come si simula l illuminazione in tempo reale senza usare il RT? Nvidia lo ha pure mostrato nella sua presentazione nelle serie 2000.
Il rt serve per risparmiare una quantità abnorme e di lavoro. E si ottiene anche un risultato migliore del raster. Ecco perché il RT è importante
Ah quindi secondi te bisognava stare in ratser con l illuminazione ferma da decenni? Hai familiarità con il concetto di "progresso tecnologico"?
Tutto quello di cui stai parlando è marketing inculcato da Nvidia.
Ciò che dici avrebbe senso (il risparmiare tempo e risorse) se tutto un videogioco fosse programmato con un approccio RT. Cosa che ovviamente, con l'hardware moderno, non è possibile fare.
Un approccio ibrido come quello odierno fa solo sprecare più tempo e risorse ai programmatori, altroché. Programmatori che non a caso pigliano mazzette da Giacchetta per usare RTX e DLSS nei giochi...
La differenza che vedi nell'illuminazione è voluta, fatta per estremizzare le differenze e far dire "Wow, in un caso vedo bene, nell'altro sembra tutto buio, che figata il ray tracing". Ma è un po' come confrontare il DLSS con una risoluzione nativa su cui è applicato il TAA (che impasta tutto): un confronto impari, perché non parte da un riferimento comune.
Detto da uno che apprezza DLSS (che ritiene superiore alla controparte AMD), RTX e la tecnologia in generale, ma sempre in modo critico e mai evangelico verso un marchio. Non accetto il Giacchetta dixit.
pheasant_killer
07-12-2022, 12:22
Tutto quello di cui stai parlando è marketing inculcato da Nvidia.
Ciò che dici avrebbe senso (il risparmiare tempo e risorse) se tutto un videogioco fosse programmato con un approccio RT. Cosa che ovviamente, con l'hardware moderno, non è possibile fare.
Un approccio ibrido come quello odierno fa solo sprecare più tempo e risorse ai programmatori, altroché. Programmatori che non a caso pigliano mazzette da Giacchetta per usare RTX e DLSS nei giochi...
La differenza che vedi nell'illuminazione è voluta, fatta per estremizzare le differenze e far dire "Wow, in un caso vedo bene, nell'altro sembra tutto buio, che figata il ray tracing". Ma è un po' come confrontare il DLSS con una risoluzione nativa su cui è applicato il TAA (che impasta tutto): un confronto impari, perché non parte da un riferimento comune.
Detto da uno che apprezza DLSS (che ritiene superiore alla controparte AMD), RTX e la tecnologia in generale, ma sempre in modo critico e mai evangelico verso un marchio. Non accetto il Giacchetta dixit.
"Beati monoculi in terra caecorum" !
StylezZz`
07-12-2022, 12:28
La differenza che vedi nell'illuminazione è voluta, fatta per estremizzare le differenze e far dire "Wow, in un caso vedo bene, nell'altro sembra tutto buio, che figata il ray tracing". Ma è un po' come confrontare il DLSS con una risoluzione nativa su cui è applicato il TAA (che impasta tutto): un confronto impari, perché non parte da un riferimento comune
Ma non solo l'illuminazione, per esempio vai a vedere i riflessi su Cyberpunk in raster sui vetri o l'acqua, sono una roba pietosa che manco un gioco del 2010 aveva.
Poi vai a vedere capolavori come RDR2 e non hanno nulla da invidiare agli ultimi titoli ''RTX ON''.
bagnino89
07-12-2022, 12:30
Ma non solo l'illuminazione, per esempio vai a vedere i riflessi su Cyberpunk in raster sui vetri o l'acqua, sono una roba pietosa che manco un gioco del 2010 aveva.
Poi vai a vedere capolavori come RDR2 e non hanno nulla da invidiare agli ultimi titoli ''RTX ON''.
Quoto assolutamente, in giochi tipo Cyberbug le mazzette di Giacchets le vedi in ogni frame.
Cutter90
07-12-2022, 12:32
Ma non solo l'illuminazione, per esempio vai a vedere i riflessi su Cyberpunk in raster sui vetri o l'acqua, sono una roba pietosa che manco un gioco del 2010 aveva.
Poi vai a vedere capolavori come RDR2 e non hanno nulla da invidiare agli ultimi titoli ''RTX ON''.
Si ma lo capisci che rdr 2 per arrivare a quei risultati, ottimi in raster, ma non sono rt e si vede, ci sono voluti investimenti epocali e 12 anni di sviluppo?
Il RT semplifica di molto la vita agli sviluppatori permettendo di usare le risorse su altro. come si fa a non capirlo? E dire che nvidia durante la presentazione è spiegato molto bene come avviene lo sviluppo di un illuminazione in rt e una in raster. Boh
Jack Carver
07-12-2022, 12:33
Se mantengono il TDP a 285W in teoria 2 connettori bastano ed avanzano.
Purtroppo c'è da considerare che le 4000 ad oggi rilasciate dalla scheda madre prelevano soltanto una decina di watt e, quindi, potrebbero inserire un terzo connettore 8 pin per spingerla in overclock e gestire meglio gli spike.
Concludendo, secondo me, alla 4070Ti serviranno 3 connettori 8 pin.
Perfetto quindi probabile mi toccherà cambiare Ali.
Sperando di trovare un SFX a cui possono essere collegati 3x8pin
bagnino89
07-12-2022, 12:37
Si ma lo capisci che rdr 2 per arrivare a quei risultati, ottimi in raster, ma non sono rt e si vede, ci sono voluti investimenti epocali e 12 anni di sviluppo?
Il RT semplifica di molto la vita agli sviluppatori permettendo di usare le risorse su altro. come si fa a non capirlo? E dire che nvidia durante la presentazione è spiegato molto bene come avviene lo sviluppo di un illuminazione in rt e una in raster. Boh
"Non sono RT e si vede"
OK... :asd:
Come se poi Cyberbug fosse costato due spicci, vero?
Il discorso della semplificazione te l'ho spiegato sopra, non è come dici tu.
Jack Carver
07-12-2022, 12:40
io non ho parlato di regalo e non hai capito il senso del mio post.. ho detto che da una gen all'altra il salto è stato notevole ed inaspettato. Questo in parte può giustificare il prezzo. Poi devi considerare il trend dei prezzi che sono aumentati su tutto, non so se te ne sei accorto, non solo ambito PC.
Poi ragazzi, se entrare su un forum che tratta di prodotti costosi e non di primaria necessità vi fa star male, non entrateci.
Se invece si prova rancore per i prezzi applicati, al punto da sentirsi in dover di perculare in stile bimbominkia, gli acquirenti, allora alzo le mani, perchè qui il problema è altrove....
Guarda personalmente ho criticato i prezzi di 4090 ma anche di tante altre schede, purtroppo è aumentato tutto. E pure le amd se le vuoi devi prepararti a sganciare sopra i 1000€ . I tempi che ti prendevi schede a 700€ si finiti. Ed è uscita anche una news cgiorni fa che dice che la prossima generazione sarà anche peggio come prezzi quindi o ti adegui o non compri più nulla.
Per quanto riguarda i possessori della 4090 8n in post di un mesetto fa lo scrivo chiaramente, lo capisco perfettamente se se la son voluta comprare.
Quando ti ritrovi con il budget che c'è la fai, e vedi che la scheda è cmq una bestia, se te la puoi permettere è difficile resistergli....
Cutter90
07-12-2022, 12:41
Tutto quello di cui stai parlando è marketing inculcato da Nvidia.
Ciò che dici avrebbe senso (il risparmiare tempo e risorse) se tutto un videogioco fosse programmato con un approccio RT. Cosa che ovviamente, con l'hardware moderno, non è possibile fare.
Un approccio ibrido come quello odierno fa solo sprecare più tempo e risorse ai programmatori, altroché. Programmatori che non a caso pigliano mazzette da Giacchetta per usare RTX e DLSS nei giochi...
La differenza che vedi nell'illuminazione è voluta, fatta per estremizzare le differenze e far dire "Wow, in un caso vedo bene, nell'altro sembra tutto buio, che figata il ray tracing". Ma è un po' come confrontare il DLSS con una risoluzione nativa su cui è applicato il TAA (che impasta tutto): un confronto impari, perché non parte da un riferimento comune.
Detto da uno che apprezza DLSS (che ritiene superiore alla controparte AMD), RTX e la tecnologia in generale, ma sempre in modo critico e mai evangelico verso un marchio. Non accetto il Giacchetta dixit.
E' evidente che stai facendo una crociata non so per quale motivo. Il taa è l'unico AA buono utlizzabile, anche in 4k. Impasta o no è l'AA che si usa.
Non è così riguardo al tempo di sviluppo, non sai di cosa parli. Tu parli di complotti, ma le prove non ci sono. Parli di differenze minime, ma gli screen ti danno contro. Direi che la chiudo qui come mi hanno consigliato perchè è evidente che io so bene di cosa parlo, tu e altri sparate sentenze senza portare prove e/o argomentare tecnicamente. :)
StylezZz`
07-12-2022, 12:45
Si ma lo capisci che rdr 2 per arrivare a quei risultati, ottimi in raster, ma non sono rt e si vede, ci sono voluti investimenti epocali e 12 anni di sviluppo?
Il RT semplifica di molto la vita agli sviluppatori permettendo di usare le risorse su altro. come si fa a non capirlo? E dire che nvidia durante la presentazione è spiegato molto bene come avviene lo sviluppo di un illuminazione in rt e una in raster. Boh
12 anni di sviluppo?????
https://en.wikipedia.org/wiki/Development_of_Red_Dead_Redemption_2
È un gioco curato su ogni minimo dettaglio, questo ha richiesto molto tempo.
ps: sempre meglio di CP77, 8 anni di sviluppo per un gioco uscito in beta e con una fisica rotta, ma l'importante è avere tutto che riflette! RTX ON! :mc: (mi sono accorto adesso dei riflessi stupendi di questa faccina anche senza raytracing ahahah).
killeragosta90
07-12-2022, 12:46
Ma posso dire che, non fosse per il presunto prezzo a cui uscirà e la fascia completamente sbagliata a cui fa riferimento la nomenclatura, lato Nvidia la 4070 Ti mi ispira parecchio.
Il mio target inizialmente era la 4080, ma visto il prezzo a cui è stata proposta non ci penso neanche, un gran peccato...
Ormai è un anno che sono all'assidua ricerca di una scheda, ad aspettare si finisce per non acquistare più nulla, è proprio vero. Ho aggiornato tutta la piattaforma con il 5800x3D ma sto ancora con la gloriosa 980 Ti con bios mod, che si difende ancora incredibilmente bene!!
bagnino89
07-12-2022, 12:47
E' evidente che stai facendo una crociata non so per quale motivo. Il taa è l'unico AA buono utlizzabile, anche in 4k. Impasta o no è l'AA che si usa.
Nessuna crociata, semplicemente si ragiona... E il TAA unico utilizzabile proprio no, per dire per me il SMAA è molto, molto meglio. E comunque il mio discorso non era tanto riferito al TAA, ma al fatto che non ha senso confrontare una nativa + TAA contro DLSS e dire: "Wow, col DLSS è più nitido e fluido, win-win, evviva!" Non è così.
Non è così riguardo al tempo di sviluppo, non sai di cosa parli. Tu parli di complotti, ma le prove non ci sono. Parli di differenze minime, ma gli screen ti danno contro. Direi che la chiudo qui come mi hanno consigliato perchè è evidente che io so bene di cosa parlo, tu e altri sparate sentenze senza portare prove e/o argomentare tecnicamente. :)
Tu non sei un programmatore, e si capisce bene da quello che scrivi. Continua pure a credere nel Giacchetta dixit.
PS. Le 4090 doveva venderle a 3000 $ l'una, tanto le avrebbe vendute lo stesso (ai gamers intendo).
mikael84
07-12-2022, 12:52
Ma posso dire che, non fosse per il presunto prezzo a cui uscirà e la fascia completamente sbagliata a cui fa riferimento la nomenclatura, lato Nvidia la 4070 Ti mi ispira parecchio.
Il mio target inizialmente era la 4080, ma visto il prezzo a cui è stata proposta non ci penso neanche, un gran peccato...
Ormai è un anno che sono all'assidua ricerca di una scheda, ad aspettare si finisce per non acquistare più nulla, è proprio vero. Ho aggiornato tutta la piattaforma con il 5800x3D ma sto ancora con la gloriosa 980 Ti con bios mod, che si difende ancora incredibilmente bene!!
Perf da 3090 mediamente, con 12gb e DLSS3 già incluso... però metti in conti di sforare il millino, se confermata a 899$.
La 980ti direi che sarebbe ora di pensionarla.:)
killeragosta90
07-12-2022, 13:00
Perf da 3090 mediamente, con 12gb e DLSS3 già incluso... però metti in conti di sforare il millino, se confermata a 899$.
La 980ti direi che sarebbe ora di pensionarla.:)
Già! Al momento gioco più multiplayer che altro (Apex, PUBG), però anche lì fa un po' di fatica (in 2.5K), sono costretto ad abbassare i dettagli e non riesco a sfruttare i 120Hz del mio OLED, e incredibilmente saturo facilmente i 6Gb di Vram, per non parlare di kingdom come che mi tocca a giocare a 1080p:stordita:
L'alternativa sarebbe prendere una 3080 Ti o una 3090 FE (da liquidare) sul mercatino....ora aspetto le AMD e valuto una volta per tutte :muro:
DJurassic
07-12-2022, 13:01
Tutto quello di cui stai parlando è marketing inculcato da Nvidia.
Ciò che dici avrebbe senso (il risparmiare tempo e risorse) se tutto un videogioco fosse programmato con un approccio RT. Cosa che ovviamente, con l'hardware moderno, non è possibile fare.
Un approccio ibrido come quello odierno fa solo sprecare più tempo e risorse ai programmatori, altroché. Programmatori che non a caso pigliano mazzette da Giacchetta per usare RTX e DLSS nei giochi...
La differenza che vedi nell'illuminazione è voluta, fatta per estremizzare le differenze e far dire "Wow, in un caso vedo bene, nell'altro sembra tutto buio, che figata il ray tracing". Ma è un po' come confrontare il DLSS con una risoluzione nativa su cui è applicato il TAA (che impasta tutto): un confronto impari, perché non parte da un riferimento comune.
Detto da uno che apprezza DLSS (che ritiene superiore alla controparte AMD), RTX e la tecnologia in generale, ma sempre in modo critico e mai evangelico verso un marchio. Non accetto il Giacchetta dixit.
Pigliano mazzette anche da Sony e MS che nulla hanno a che fare con Nvidia? Perchè ad oggi il RT lo trovi quasi sempre anche su console anche se in versione ridotta.
Per quanto riguarda il DLSS, come lo vorresti fare il confronto? Se vuoi togliere il TAA e utilizzare un 4K nativo crudo per paragonarlo ad un 4K con DLSS su quality accomodati. Per me ti friggeranno le retine dopo pochi minuti. (io l'ho fatto).
Ale55andr0
07-12-2022, 13:05
Perdonami alessandro ma tu sei quello che non nota manco la differenza tra fsr e dlss.
No, io sono quello che dice che fanno cagare entrambi, poi a tratti a seconda del titolo uno può farmi cagare meno dell'altro ma sempre li' finisco.... e aggiungo che i rispettivi ideatori se li devono ficcare su per la backdoor senza lubrificanti e con la sabbia. Di quello che dicono le "testate giornalistiche", a partire da DF, scritte da dei tizio e caio ESATTAMENTE come te e me, me ne batto i cogli@ni giudicando coi MIEI occhi, non con quelli altrui :read:. Cmq non entriamo in questo tema dell'upscale dai :asd:
bagnino89
07-12-2022, 13:10
Nvidia ha tirato fuori Rt perché voleva fondere mercato gaming con mercato PRO e fare un prodotto unico e ci é riuscita, turing, ampere e ada sono schede da pro rimpastate e sovraprezzate per noi che le usiamo per giocare, ma convenienti per i PRO.
Un gioco Rt non lo sviluppi dal nulla, ma é frutto di sviluppo che richiede tempo e denaro e non tutte le SW sono aperte a questo se non affiancate da partnership.
Non a caso il maggior incremento di performance lo hanno in abito gpgpu:
https://www.pugetsystems.com/labs/articles/nvidia-geforce-rtx-4090-24gb-content-creation-review-2374/#GPU_Rendering_V-Ray
Chi ci gode in questo? visto che prima delle RTX l'opzione per le worstation si chiamava QUADRO, con cifre triple e quadruple a confronto dei 2k richiesti per la 4090.
Poi che jensen mi venga a raccontare che sono schede gaming e di quanto é figo l'rt nei giochi, ok ci sta, ha trovato il modo intelligente di usare gli Rt core ed i tensor nei videogiochi, ma sono tutt'altro che schede da gaming, non sono come le pascal full fp32 per intenderci.
Le pascal erano schede da gaming, vista l'architettura e lo scarsissimo rapporto fp64/fp32 (emulato)
Nulla da dire, tutto corretto. Non va in contrasto con quanto detto da me.
Pigliano mazzette anche da Sony e MS che nulla hanno a che fare con Nvidia? Perchè ad oggi il RT lo trovi quasi sempre anche su console anche se in versione ridotta.
Con le nuove console, Sony e AMD avevano le mani legate, non potevano non considerare RT anche in minima parte... Ormai Giacchetts aveva fatto la sua rivelazione, il mondo non sarebbe stato più lo stesso.
Che poi quello su console è un RT piuttosto ridicolo: già l'hardware arranca col 4K raster (per altro spesso non nativo), anche con un minimo di RT oltre i 30 FPS non si va.
Per quanto riguarda il DLSS, come lo vorresti fare il confronto? Se vuoi togliere il TAA e utilizzare un 4K nativo crudo per paragonarlo ad un 4K con DLSS su quality accomodati. Per me ti friggeranno le retine dopo pochi minuti. (io l'ho fatto).
Lungi da me denigrare il DLSS, che uso sempre... Però noi qua dobbiamo confrontare la nitidezza dell'immagine, e si ci piazzi sopra un AA in post-processing, la frittata è fatta...
Ale55andr0
07-12-2022, 13:12
Lungi da me denigrare il DLSS, che uso sempre... Però noi qua dobbiamo confrontare la nitidezza dell'immagine, e si ci piazzi sopra un AA in post-processing, la frittata è fatta...
LAMMERDA, e sto male è lo standard da anni ormai :muro:
Jack Carver
07-12-2022, 13:14
Dipende che aa di post processing. smaa via reshade per esempio non intacca la nitidezza
bagnino89
07-12-2022, 13:18
LAMMERDA, e sto male è lo standard da anni ormai :muro:
Lo so, il TAA è proprio uno schifo.
Dipende che aa di post processing. smaa via reshade per esempio non intacca la nitidezza
Quoto, purtroppo però il SMAA non è temporale. Ma se devo scegliere tra i due, SMAA tutta la vita, il TAA smarmella tutto.
Ale55andr0
07-12-2022, 13:18
Dipende che aa di post processing. smaa via reshade per esempio non intacca la nitidezza
ma non è molto efficace a meno di non partire da un 4k, cioè da una immagine già ottima che richiede solo una leggera smussata (a meno che non sia truck simulator, quel motore di merda avrebbe scalette e pixel che fanno la macarena anche in 16k) inoltre la cosa che odio di TUTTI questi AA, incluso smaa, è che spesso sugli oggetti sullo sfondo non fanno un tubo, come se avessero un range limitato sulla distanza, che so, vedi gli oggetti nelle vicinanze dignitosi ma la cornice della finestra di un palazzo a 50mt che scaletta e tremola. L'unico AA che mi ha impressionato in postivo è il SSAA che poi non è altro che il downsampling :asd:, tutti gli altri mi fanno semplicemente maledire chi introdotto questi aa vorrei ma non posso
bagnino89
07-12-2022, 13:22
L'unico AA che mi ha impressionato in postivo è il SSAA che poi non è altro che il downsampling :asd:, tutti gli altri mi fanno semplicemente maledire chi introdotto questi aa vorrei ma non posso
Grazie, il SSAA non è in post-processing :asd:
Tu comunque dovresti farti vedere da un terapista per la questione delle scalette :asd:
Thunder-74
07-12-2022, 13:27
Guarda personalmente ho criticato i prezzi di 4090 ma anche di tante altre schede, purtroppo è aumentato tutto. E pure le amd se le vuoi devi prepararti a sganciare sopra i 1000€ . I tempi che ti prendevi schede a 700€ si finiti. Ed è uscita anche una news cgiorni fa che dice che la prossima generazione sarà anche peggio come prezzi quindi o ti adegui o non compri più nulla.
Per quanto riguarda i possessori della 4090 8n in post di un mesetto fa lo scrivo chiaramente, lo capisco perfettamente se se la son voluta comprare.
Quando ti ritrovi con il budget che c'è la fai, e vedi che la scheda è cmq una bestia, se te la puoi permettere è difficile resistergli....
Purtroppo con la pandemia hanno potuto saggiare il mercato. Sono sicuro che se non ci fosse stato il covid, la 4090 sarebbe costata al max 1500 euro.
In questo momento il mondo PC sta subendo un rallentamento. Lascia perdere gli inscimmiati del forum come il sottoscritto, la situazione reale credo che sia ben differente.
Credo che le cose nel tempo si sgonfieranno, non dal tornare ai tempi di Kepler o Maxwell, ma sicuramente una ridimensionata se la dovranno dare, oppure il modo del PC gaming rischia di di implodere su se stesso: meno utenti disposti a comprare HW, quindi meno investimenti nel produrre giochi. Già ora siamo in balia di porting fatti a membro di segugio.
Ale55andr0
07-12-2022, 13:30
e qui scatta la viulenza :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=n1L9CiAshCQ&ab_channel=MikeShowSha
ninja750
07-12-2022, 13:34
Con le nuove console, Sony e AMD avevano le mani legate, non potevano non considerare RT anche in minima parte... Ormai Giacchetts aveva fatto la sua rivelazione, il mondo non sarebbe stato più lo stesso.
surreale che portino tra l'altro una tecnologia nerd su una piattaforma _per definizione_ da casual gamer
Nhirlathothep
07-12-2022, 13:34
Purtroppo con la pandemia hanno potuto saggiare il mercato. Sono sicuro che se non ci fosse stato il covid, la 4090 sarebbe costata al max 1500 euro.
In questo momento il mondo PC sta subendo un rallentamento. Lascia perdere gli inscimmiati del forum come il sottoscritto, la situazione reale credo che sia ben differente.
Credo che le cose nel tempo si sgonfieranno, non dal tornare ai tempi di Kepler o Maxwell, ma sicuramente una ridimensionata se la dovranno dare, oppure il modo del PC gaming rischia di di implodere su se stesso: meno utenti disposti a comprare HW, quindi meno investimenti nel produrre giochi. Già ora siamo in balia di porting fatti a membro di segugio.
all' epoca di Kepler e Maxwell vendevano gpu di fascia media come top di gamma per una gen e solo dopo aver tirato avanti mesi e mesi facevano uscire il chip full. (cioè rispettivamente titan black per kepler e Titan X per Maxwell)
la 680 e la 980 consumavano poco e costavano poco perchè erano il chip supertagliato
Cutter90
07-12-2022, 13:35
Il TAA è meglio come AA rispetto allo SMAA che lascia cmq tante seghettatirw anche in 8x. Per questo usano tutti il TAA.
Jack Carver
07-12-2022, 13:37
Nvidia ha sempre fatto la x80 su chip più piccolo e su chippone massimo
L'anomalia è stata la serie 3000.
Personalmente mi son piaciute entrambe le versioni. 980 e 1080 erano due gioiellini
Jack Carver
07-12-2022, 13:39
Il TAA è meglio come AA rispetto allo SMAA che lascia cmq tante seghettatirw anche in 8x. Per questo usano tutti il TAA.
Ma se fai downsampling + smaa hai una IQ ottima
Credo che le cose nel tempo si sgonfieranno, non dal tornare ai tempi di Kepler o Maxwell, ma sicuramente una ridimensionata se la dovranno dare, oppure il modo del PC gaming rischia di di implodere su se stesso: meno utenti disposti a comprare HW, quindi meno investimenti nel produrre giochi. Già ora siamo in balia di porting fatti a membro di segugio.
Me lo auguro
Ale55andr0
07-12-2022, 13:43
Ma se fai downsampling + smaa hai una IQ ottima
Si', ma devi appunto andare di downsampling partendo da una res alta. Se lo fai su 1080p nativi anche a 8x non è granchè.
Poi prendi il vecchio metro 2033 1080p e con SSAA 2X la fa in testa a tutti i giochi nuovi lato pulizia dell'immagine :asd:
Qua proprio non ci siamo.
Correva l'anno 1995, avevo 15 anni, al tempo avevo un pentium II MMX 166 ed una Matrox Mistique 2MB portata a 4Mb con scheda di espansione memoria.
Ricordo chiaramente le perculate sui forum di quelli che avevano l'integrata e rompevano già le palle dicendo che si aggiungevano solo effetti inutili e che il 3D non sarebbe servito a nulla perché alla fine con una parallasse ben fatta era uguale.
Ricordo poi gli stessi entrare in modalità "Super Rosik" quando uscì Pod Racing con la presentazione delle prime 3Dfx ed era come entrare nel paese delle meraviglie.
La storia si ripete sempre, c'è sempre la volpe e sempre l'uva.
Oggi come negli ultimi quasi 2 decenni nVidia innova ancora, ed i perculatori come sempre denigrano e poi accettano e poi ingoiano. AMD purtroppo non ha mai apportato alcuna vera innovazione lato software che sia degna di nota, non ha portato il 3D, non ha portato la tassellasione, non ha portato il lod e mipmaps (quelle le ha portate Matrox), non ha portato il subsurface scattering o la fisica, non ha portato nemmeno in ray tracing, ha sempre solo inseguito. Qualche volta ha inseguito e copiato così bene che addirittura ha fatto di meglio su cose che già c'erano, ma tant'è.
L'innovazione tecnologica in ambito gaming passa dall'hardware e dal software, e mai come in questi ultimi 5 anni questa sinergia è stata tanto marcata, come dall'avvento delle prime RTX 2000 in grado di cominciare ad aprire la strada al tanto anelato Ray tracing che ancora oggi è la tecnica di rendering usata come standard nelle produzioni di qualsiasi produzione multimediale che punti al fotorealismo.
Quelli che adorano i giochi, i giochi intesi come esperienze ludiche, non dovrebbero nemmeno interessarsi a questo thread. Qua di giocatori di quel tipo ce ne sono ben pochi. Chi è in questo thread, che si chiama aspettando le nuove vga nVidia, non è gente a cui interessa minimamente quello che fa un gioco come RDR2 che in 12 anni di sviluppo è riuscito ad emulare quello che in Raytracing fai in un mese. Qua si guarda solo avanti e Portal RTX è l'esempio più lampante della direzione in cui siamo rivolti.
Immagini in 4k renderizzate 25 volte al secondo da una 4090 che con l'aiuto di tecniche di upscaling basate su IA raddoppiano a 50 e con l'aiuto di tecniche di generazione di frame interi triplicano sono quello per cui scriviamo.
Il prezzo di queste tecnologie ed hardware è troppo caro? Non è argomento di discussione in questo trhead, non interessa a me né a nessun altro, semmai potremmo disquisire su quanto costeranno le rtx 5000, ma anche quello è poco rilevante, quello che conta e quali innovazioni porteranno e quali livelli prestazionali si raggiungeranno. Aspetto con ansia il gioco RTX Racer presentato in pompa magna con la 4090, quello sì che lo aspetto.
Sono assolutamente pronto a giocare per la prima volta a the Witcher 3 ora che avrà una grafica che sfrutta quello per cui ho pagato.
Viene detto: "era meglio aspettare ed avere giochi in raster fintanto che il Ray Tracing non sia fruibile almeno a 60 fps per tutti." ma anche no, altrimenti saremmo tutti ancora livellati alle prestazioni di una 1650GTX; invece, e proprio grazie a gente come noi che compra, e di conseguenza investe, nell'innovazione che c'è avanzamento.
Se poi lo ritenete superfluo e costoso, la soluzione è semplice, invece di stare qua a sminuire le innovazioni, comprate giochi, e non comprate hardware, abbassate tutte le opzioni grafiche fino a che non vi fanno gli fps che volete e vivete sereni fintanto che una console non costerà meno della gpu che avete, da lì in poi il passo è semplice.
Questo è il mio pensiero prolisso, rivolto in particola a quelli che non accettano il progresso per ciò che è, una progressione, ma vorrebbero tutto e subito o tutto ma poi, e a quelli che invece stanno qua a dirci che tanto non cambia nulla. Dal canto mio tra un benchmark e una tech demo ogni tanto mi faccio una partita a qualcosa, purché abbia qualcosa di tecnicamente innovativo e interessante, altrimenti potrà anche essere il miglior gioco del mondo ma in raster ve lo potete tenere stretto stretto.
Jack Carver
07-12-2022, 13:51
Si', ma devi appunto andare di downsampling partendo da una res alta. Se lo fai su 1080p nativi anche a 8x non è granchè.
Dipende dal gioco , cmq si senza downsampling qualche scaletta resta
Poi prendi il vecchio metro 2033 1080p e con SSAA 2X la fa in testa a tutti i giochi nuovi lato pulizia dell'immagine :asd:
Per quanto mi riguarda una pulizia dell'immagine eccezionale senza 1 scalettatura visibile ( addirittura le ombre pixellate diventravano perfette) , l'ho avuta con lo spars grid super sample. Ma funziona solo in dx9
surreale che portino tra l'altro una tecnologia nerd su una piattaforma _per definizione_ da casual gamer
Ce la tiri fuori questa definizione? Dove l'hai letta?
Perche' la maggior parte delle definizioni che mi sono cercato indicano il casual gaming come un attivita' saltuaria e non competitiva.
Ti rivelero' una cosa, molti giocano alle console molto tempo e in maniera competitiva.
Non vedo il nesso tra l'altro con il discorso tecnologico.
sertopica
07-12-2022, 14:03
e qui scatta la viulenza :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=n1L9CiAshCQ&ab_channel=MikeShowSha
Ma sbaglio o gli va a scatti? Tipo minuto 6:50qualcosa? :stordita:
Ale55andr0
07-12-2022, 14:23
/CUT/
boomer :O
no dai scherzo, sono più o meno tuo coetaneo :cry:, cmq il tesselation, l'rt etc non sono mica invenzioni di nvidia eh... Inoltre parlando di software dimentichi mantle poi evolutosi in altre librerie, o il fatto che all'epoca AMD era l'unica a poter abilitare contemporaneamente AA e HDR sulle X1900 (anche se all'epoca non mi pare fosse stata acquisita ed era ancora Ati, ma sempre quella è l'azienda).... oltre ad aver portato i 64 bit sulle CPU etc, ha innovato eccome, su ogni fronte sia software che hardware, dire il contrario è semplicemente fare disinformazione.
Ale55andr0
07-12-2022, 14:25
Ma sbaglio o gli va a scatti? Tipo minuto 6:50qualcosa? :stordita:
So solo che a uno che fa letteralmente video per bambini e che gioca perlopiù su CONSOLE guadagna non so quanti mila euro al mese e gli han regalato una 4090 (dopo la 3080 due anni fa), escludendo tutta l'altra roba....
Qua proprio non ci siamo.
Correva l'anno 1995, avevo 15 anni, al tempo avevo un pentium II MMX 166 ed una Matrox Mistique 2MB portata a 4Mb con scheda di espansione memoria.
Ricordo chiaramente le perculate sui forum di quelli che avevano l'integrata e rompevano già le palle dicendo che si aggiungevano solo effetti inutili e che il 3D non sarebbe servito a nulla perché alla fine con una parallasse ben fatta era uguale.
Ricordo poi gli stessi entrare in modalità "Super Rosik" quando uscì Pod Racing con la presentazione delle prime 3Dfx ed era come entrare nel paese delle meraviglie.
La storia si ripete sempre, c'è sempre la volpe e sempre l'uva.
Oggi come negli ultimi quasi 2 decenni nVidia innova ancora, ed i perculatori come sempre denigrano e poi accettano e poi ingoiano. AMD purtroppo non ha mai apportato alcuna vera innovazione lato software che sia degna di nota, non ha portato il 3D, non ha portato la tassellasione, non ha portato il lod e mipmaps (quelle le ha portate Matrox), non ha portato il subsurface scattering o la fisica, non ha portato nemmeno in ray tracing, ha sempre solo inseguito. Qualche volta ha inseguito e copiato così bene che addirittura ha fatto di meglio su cose che già c'erano, ma tant'è.
L'innovazione tecnologica in ambito gaming passa dall'hardware e dal software, e mai come in questi ultimi 5 anni questa sinergia è stata tanto marcata, come dall'avvento delle prime RTX 2000 in grado di cominciare ad aprire la strada al tanto anelato Ray tracing che ancora oggi è la tecnica di rendering usata come standard nelle produzioni di qualsiasi produzione multimediale che punti al fotorealismo.
Quelli che adorano i giochi, i giochi intesi come esperienze ludiche, non dovrebbero nemmeno interessarsi a questo thread. Qua di giocatori di quel tipo ce ne sono ben pochi. Chi è in questo thread, che si chiama aspettando le nuove vga nVidia, non è gente a cui interessa minimamente quello che fa un gioco come RDR2 che in 12 anni di sviluppo è riuscito ad emulare quello che in Raytracing fai in un mese. Qua si guarda solo avanti e Portal RTX è l'esempio più lampante della direzione in cui siamo rivolti.
Immagini in 4k renderizzate 25 volte al secondo da una 4090 che con l'aiuto di tecniche di upscaling basate su IA raddoppiano a 50 e con l'aiuto di tecniche di generazione di frame interi triplicano sono quello per cui scriviamo.
Il prezzo di queste tecnologie ed hardware è troppo caro? Non è argomento di discussione in questo trhead, non interessa a me né a nessun altro, semmai potremmo disquisire su quanto costeranno le rtx 5000, ma anche quello è poco rilevante, quello che conta e quali innovazioni porteranno e quali livelli prestazionali si raggiungeranno. Aspetto con ansia il gioco RTX Racer presentato in pompa magna con la 4090, quello sì che lo aspetto.
Sono assolutamente pronto a giocare per la prima volta a the Witcher 3 ora che avrà una grafica che sfrutta quello per cui ho pagato.
Viene detto: "era meglio aspettare ed avere giochi in raster fintanto che il Ray Tracing non sia fruibile almeno a 60 fps per tutti." ma anche no, altrimenti saremmo tutti ancora livellati alle prestazioni di una 1650GTX; invece, e proprio grazie a gente come noi che compra, e di conseguenza investe, nell'innovazione che c'è avanzamento.
Se poi lo ritenete superfluo e costoso, la soluzione è semplice, invece di stare qua a sminuire le innovazioni, comprate giochi, e non comprate hardware, abbassate tutte le opzioni grafiche fino a che non vi fanno gli fps che volete e vivete sereni fintanto che una console non costerà meno della gpu che avete, da lì in poi il passo è semplice.
Questo è il mio pensiero prolisso, rivolto in particola a quelli che non accettano il progresso per ciò che è, una progressione, ma vorrebbero tutto e subito o tutto ma poi, e a quelli che invece stanno qua a dirci che tanto non cambia nulla. Dal canto mio tra un benchmark e una tech demo ogni tanto mi faccio una partita a qualcosa, purché abbia qualcosa di tecnicamente innovativo e interessante, altrimenti potrà anche essere il miglior gioco del mondo ma in raster ve lo potete tenere stretto stretto.
Ragazzi, é ufficiale, Kiwivda mi legge nel pensiero :D :D :D
Ad esclusione della parte benchmark che non mi ha mai preso più di tanto, hai scritto esattamente quello che penso io e che ho vissuto anch'io pur con una decina di anni in più.
Quando hai parlato di POD mi stavi facendo commuovere :cry: :cry: :cry:
Davvero un bel post, bravo.
P.S
Volevo aggiungere solo il fatto che essendo amante del progresso tecnologico in ambito gaming ed avendo vissuto e giocato i primi videgiochi partendo da pong, aborro senza se e senza ma quei giochi pixellosi nostalgici che purtroppo adesso vanno per la maggiore, se fosse per me potrebbero essere messi tutti in discarica digitale.
chaddone
07-12-2022, 14:30
Drako mi sta spedendo la Liquid x. È anche ordinabile si ldlc:D
boomer :O
no dai scherzo, sono più o meno tuo coetaneo :cry:, cmq il tesselation, l'rt etc non sono mica invenzioni di nvidia eh... Inoltre parlando di software dimentichi mantle poi evolutosi in altre librerie, o il fatto che all'epoca AMD era l'unica a poter abilitare contemporaneamente AA e HDR sulle X1900 (anche se all'epoca non mi pare fosse stata acquisita ed era ancora Ati, ma sempre quella è l'azienda).... oltre ad aver portato i 64 bit sulle CPU etc, ha innovato eccome, su ogni fronte sia software che hardware, dire il contrario è semplicemente fare disinformazione.
:D Generazione X :D
Hai ragione non sono invenzioni di nVidia ma è stata lei a renderle fruibili per prima.
Sulle cpu è un altro discorso, io parlavo delle tecnologie in ambito grafico e nello specifico del gaming e della modellazione degli ambienti virtuali in tempo reale e li abbiamo mantle è vero, ma adesso cos'è?
AA e HDR comunque non le ha portate AMD.
ninja750
07-12-2022, 14:48
Correva l'anno 1995, avevo 15 anni, al tempo avevo un pentium II MMX 166 ed una Matrox Mistique 2MB portata a 4Mb con scheda di espansione memoria.
Ricordo chiaramente le perculate sui forum di quelli che avevano l'integrata e rompevano già le palle dicendo che si aggiungevano solo effetti inutili e che il 3D non sarebbe servito a nulla perché alla fine con una parallasse ben fatta era uguale.
Ricordo poi gli stessi entrare in modalità "Super Rosik" quando uscì Pod Racing con la presentazione delle prime 3Dfx ed era come entrare nel paese delle meraviglie.
hai centrato il punto
se passavi da quello che c'era prima a 3dfx cambiava un mondo
se oggi passo da un ottimo gioco raster a uno RT no
senza contare che con l'hardware dell'epoca tutti i giochi (glide e non) giravano perfetti sia su voodoo1 che voodoo2 con solo differenza di framerate, qui abbiamo schede top del top che con questo RT arrancano e non hanno lo stesso salto qualitativo che ci fu allora
la voodoo2 la pagai 440.000lire al day1 (220euro) e tutti i giochi giravano perfettamente senza artifizi (dlss) qui ne spendi 2000 e devi in alcuni casi usare l'upsampling (non parliamo delle schede di fascia più bassa)
StylezZz`
07-12-2022, 14:57
hai centrato il punto
se passavi da quello che c'era prima a 3dfx cambiava un mondo
se oggi passo da un ottimo gioco raster a uno RT no
senza contare che con l'hardware dell'epoca tutti i giochi (glide e non) giravano perfetti sia su voodoo1 che voodoo2 con solo differenza di framerate, qui abbiamo schede top del top che con questo RT arrancano e non hanno lo stesso salto qualitativo che ci fu allora
la voodoo2 la pagai 440.000lire al day1 (220euro) e tutti i giochi giravano perfettamente senza artifizi (dlss) qui ne spendi 2000 e devi in alcuni casi usare l'upsampling (non parliamo delle schede di fascia più bassa)
*
Mi sa che qualcuno qui ha dimenticato cosa voglia dire innovare.
Dal canto mio tra un benchmark e una tech demo ogni tanto mi faccio una partita a qualcosa, purché abbia qualcosa di tecnicamente innovativo e interessante, altrimenti potrà anche essere il miglior gioco del mondo ma in raster ve lo potete tenere stretto stretto
L'importante è che sia RTX ON, poi non ha importanza se magari è un gioco mediocre. Tu si che sei un vero GAMER :D
se passavi da quello che c'era prima a 3dfx cambiava un mondo
se oggi passo da un ottimo gioco raster a uno RT no
Il mondo è bello perchè è vario e ci sono persone che la pensano diversamente, tu ad esempio sei uno dei pochissimi che pensa e fa un'affermazione del genere ed io rispetto il tuo pensiero.
Ovviamente qui nel forum la stragrande maggioranza la pensa esattamente nel modo opposto.
Tieni in considerazione che volente o nolente il RT è il futuro dei videogiochi perchè è già usato in altri campi con risultati impossibili per altre tecniche.
Quindi fattene una ragione, se vuoi continuare a videogiocare devi accettare il fatto che tutti le prossime grosse produzioni in ambito gaming saranno basate sul RT.
La potenza in raster già adesso non ha quasi più senso, figurati in futuro....
Cutter90
07-12-2022, 15:07
Qua proprio non ci siamo.
Correva l'anno 1995, avevo 15 anni, al tempo avevo un pentium II MMX 166 ed una Matrox Mistique 2MB portata a 4Mb con scheda di espansione memoria.
Ricordo chiaramente le perculate sui forum di quelli che avevano l'integrata e rompevano già le palle dicendo che si aggiungevano solo effetti inutili e che il 3D non sarebbe servito a nulla perché alla fine con una parallasse ben fatta era uguale.
Ricordo poi gli stessi entrare in modalità "Super Rosik" quando uscì Pod Racing con la presentazione delle prime 3Dfx ed era come entrare nel paese delle meraviglie.
La storia si ripete sempre, c'è sempre la volpe e sempre l'uva.
Oggi come negli ultimi quasi 2 decenni nVidia innova ancora, ed i perculatori come sempre denigrano e poi accettano e poi ingoiano. AMD purtroppo non ha mai apportato alcuna vera innovazione lato software che sia degna di nota, non ha portato il 3D, non ha portato la tassellasione, non ha portato il lod e mipmaps (quelle le ha portate Matrox), non ha portato il subsurface scattering o la fisica, non ha portato nemmeno in ray tracing, ha sempre solo inseguito. Qualche volta ha inseguito e copiato così bene che addirittura ha fatto di meglio su cose che già c'erano, ma tant'è.
L'innovazione tecnologica in ambito gaming passa dall'hardware e dal software, e mai come in questi ultimi 5 anni questa sinergia è stata tanto marcata, come dall'avvento delle prime RTX 2000 in grado di cominciare ad aprire la strada al tanto anelato Ray tracing che ancora oggi è la tecnica di rendering usata come standard nelle produzioni di qualsiasi produzione multimediale che punti al fotorealismo.
Quelli che adorano i giochi, i giochi intesi come esperienze ludiche, non dovrebbero nemmeno interessarsi a questo thread. Qua di giocatori di quel tipo ce ne sono ben pochi. Chi è in questo thread, che si chiama aspettando le nuove vga nVidia, non è gente a cui interessa minimamente quello che fa un gioco come RDR2 che in 12 anni di sviluppo è riuscito ad emulare quello che in Raytracing fai in un mese. Qua si guarda solo avanti e Portal RTX è l'esempio più lampante della direzione in cui siamo rivolti.
Immagini in 4k renderizzate 25 volte al secondo da una 4090 che con l'aiuto di tecniche di upscaling basate su IA raddoppiano a 50 e con l'aiuto di tecniche di generazione di frame interi triplicano sono quello per cui scriviamo.
Il prezzo di queste tecnologie ed hardware è troppo caro? Non è argomento di discussione in questo trhead, non interessa a me né a nessun altro, semmai potremmo disquisire su quanto costeranno le rtx 5000, ma anche quello è poco rilevante, quello che conta e quali innovazioni porteranno e quali livelli prestazionali si raggiungeranno. Aspetto con ansia il gioco RTX Racer presentato in pompa magna con la 4090, quello sì che lo aspetto.
Sono assolutamente pronto a giocare per la prima volta a the Witcher 3 ora che avrà una grafica che sfrutta quello per cui ho pagato.
Viene detto: "era meglio aspettare ed avere giochi in raster fintanto che il Ray Tracing non sia fruibile almeno a 60 fps per tutti." ma anche no, altrimenti saremmo tutti ancora livellati alle prestazioni di una 1650GTX; invece, e proprio grazie a gente come noi che compra, e di conseguenza investe, nell'innovazione che c'è avanzamento.
Se poi lo ritenete superfluo e costoso, la soluzione è semplice, invece di stare qua a sminuire le innovazioni, comprate giochi, e non comprate hardware, abbassate tutte le opzioni grafiche fino a che non vi fanno gli fps che volete e vivete sereni fintanto che una console non costerà meno della gpu che avete, da lì in poi il passo è semplice.
Questo è il mio pensiero prolisso, rivolto in particola a quelli che non accettano il progresso per ciò che è, una progressione, ma vorrebbero tutto e subito o tutto ma poi, e a quelli che invece stanno qua a dirci che tanto non cambia nulla. Dal canto mio tra un benchmark e una tech demo ogni tanto mi faccio una partita a qualcosa, purché abbia qualcosa di tecnicamente innovativo e interessante, altrimenti potrà anche essere il miglior gioco del mondo ma in raster ve lo potete tenere stretto stretto.
Intervento eccellente. Non c'è altro da aggiungere
hai centrato il punto
se passavi da quello che c'era prima a 3dfx cambiava un mondo
se oggi passo da un ottimo gioco raster a uno RT no
senza contare che con l'hardware dell'epoca tutti i giochi (glide e non) giravano perfetti sia su voodoo1 che voodoo2 con solo differenza di framerate, qui abbiamo schede top del top che con questo RT arrancano e non hanno lo stesso salto qualitativo che ci fu allora
la voodoo2 la pagai 440.000lire al day1 (220euro) e tutti i giochi giravano perfettamente senza artifizi (dlss) qui ne spendi 2000 e devi in alcuni casi usare l'upsampling (non parliamo delle schede di fascia più bassa)
Certo si chiama rendimento decrescente, è come in tutte le cose, passare da 0% dove una cosa non esiste a 50% dove la cosa funziona richiede il 20% delle risorse ma poi perfezionare questa cosa dal 50% al 90% richiede il 50% delle risorse, l'ultimo 10% ne richiede il 100%
*
L'importante è che sia RTX ON, poi non ha importanza se magari è un gioco mediocre. Tu si che sei un vero GAMER :D
Io non sono un gamer, ho pochissimo tempo per giocare e vista la mia passione per le innovazioni sul lato tecnico dedico il mio tempo solo dove questa è presente sul lato tecnico. Fossi un semplice gamer avrei una console affiancata ad un pc con una 1650GTX.
Piuttosto tu' che ti lamenti delle innovazioni e delle marchette, perché scrivi ancora in questo thread dove si dovrebbe disquisire delle 5000? Niente di meglio da fare?
Ale55andr0
07-12-2022, 15:12
:D Generazione X :D
Hai ragione non sono invenzioni di nVidia ma è stata lei a renderle fruibili per prima.
Sulle cpu è un altro discorso, io parlavo delle tecnologie in ambito grafico e nello specifico del gaming e della modellazione degli ambienti virtuali in tempo reale e li abbiamo mantle è vero, ma adesso cos'è?
AA e HDR comunque non le ha portate AMD.
AA e HDR non li ha inventati ovvio, ma li ha supportati in hardware simultaneamente per prima esattamente come l'esempio del tesselation "di" nvidia.... le nvidia dell'epoca o attivavi hdr o l'AA, non si poteva entrambi (vedi Oblivion dx9). Come anche le "famose" dx 10.1 le supportò prima AMD e ci fu anche una simpatica "mafiata" nvidia su AC in merito... quindi ripeto, anche ha AMD ha innovato e/o supportato tecnologie prima di nvidia (altra cosa cretina: oggi le porte aggiornate all'ultimo standard non le hai sulle 4000). Quel che cambia sono i mezzi economici e quindi la possibilità di influenzare tramite sponsorizzazioni etc, il che cmq e cosa NO buona proprio perchè permette mosse oscene al monopolista....
:D Generazione X :D
Hai ragione non sono invenzioni di nVidia ma è stata lei a renderle fruibili per prima.
Sulle cpu è un altro discorso, io parlavo delle tecnologie in ambito grafico e nello specifico del gaming e della modellazione degli ambienti virtuali in tempo reale e li abbiamo mantle è vero, ma adesso cos'è?
AA e HDR comunque non le ha portate AMD.
Mantle è praticamente sfociato nelle DX12 e Vulkan. La prima tessellazione hardware via GPU al mondo la presentò ATI con le Radeon 8500 (TruForm). nVidia è stata brava ad avere supporto hardware decisamente superiore una volta che la tessellazione è diventata standard DirectX, se vuoi come ATI fu più brava a seguire le specifiche delle DirectX 9 con le Radeon 9000. Ma di innovazioni tecnologiche i canadesi ne fecero, dalle tecniche di filtraggio che erano nettamente superiori in qualità alla prima GPU a shader unificati (R500 della Xbox 360).
In seguito all'acquisizione da parte di AMD, con AMD stessa che non viaggiava in acque così tranquille, nVidia è passata sicuramente in vantaggio, con proposte tecnologiche spesso interessanti e coadiuvate da supporto da parte degli sviluppatori - AMD solo negli ultimi anni ha accelerato le partnership.
Questo parlando di gaming, in ambito pro c'è un abisso, che forse solo ora AMD sta provando ad affrontare.
Ale55andr0
07-12-2022, 15:15
Per altra roba intendi la fig@ che lo accompagna?
Non mi fa impazzire sinceramente sua moglie :D , poi certo lui la ha e io ho Federica :asd:, evabbuò, ma gli invidio ben altro sinceramente :D
Mantle è praticamente sfociato nelle DX12 e Vulkan. La prima tessellazione hardware via GPU al mondo la presentò ATI con le Radeon 8500 (TruForm). nVidia è stata brava ad avere supporto hardware decisamente superiore una volta che la tessellazione è diventata standard DirectX, se vuoi come ATI fu più brava a seguire le specifiche delle DirectX 9 con le Radeon 9000. Ma di innovazioni tecnologiche i canadesi ne fecero, dalle tecniche di filtraggio che erano nettamente superiori in qualità alla prima GPU a shader unificati (R500 della Xbox 360).
In seguito all'acquisizione da parte di AMD, con AMD stessa che non viaggiava in acque così tranquille, nVidia è passata sicuramente in vantaggio, con proposte tecnologiche spesso interessanti e coadiuvate da supporto da parte degli sviluppatori - AMD solo negli ultimi anni ha accelerato le partnership.
Questo parlando di gaming, in ambito pro c'è un abisso, che forse solo ora AMD sta provando ad affrontare.
vero, dimenticavo anche gli stream processor unificati invece che pixel e vertex separati. Come anche la infinity cache che nvidia ha "copiato" sulle 4000... La gente ha la memoria selettiva accidenti a Jcosola' :rolleyes:
StylezZz`
07-12-2022, 15:29
Piuttosto tu' che ti lamenti delle innovazioni e delle marchette, perché scrivi ancora in questo thread dove si dovrebbe disquisire delle 5000? Niente di meglio da fare?
Se fosse stato il thread delle 4080/4090 avresti avuto ragione, ma sono anni che usiamo (compreso te) questo thread per parlare di tutto quello che riguarda nvidia (come anche nel thread AMD) e questo comprende anche le critiche, che ti piaccia o no.
Poi se vuoi puoi mettermi in ignore o segnalare ad un mod se reputi che io sia OT ;)
DJurassic
07-12-2022, 15:30
Lungi da me denigrare il DLSS, che uso sempre... Però noi qua dobbiamo confrontare la nitidezza dell'immagine, e si ci piazzi sopra un AA in post-processing, la frittata è fatta...
LAMMERDA, e sto male è lo standard da anni ormai :muro:
Ma appunto perchè ormai è lo standard che il paragone lo si deve fare in base a quello che c'è. I nuovi engine a differenza delle vecchie glorie del passato adottano tutti TAA, che piaccia o meno.
Qua proprio non ci siamo.
Correva l'anno 1995, avevo 15 anni, al tempo avevo un pentium II MMX 166 ed una Matrox Mistique 2MB portata a 4Mb con scheda di espansione memoria.
Ricordo chiaramente le perculate sui forum di quelli che avevano l'integrata e rompevano già le palle dicendo che si aggiungevano solo effetti inutili e che il 3D non sarebbe servito a nulla perché alla fine con una parallasse ben fatta era uguale.
Ricordo poi gli stessi entrare in modalità "Super Rosik" quando uscì Pod Racing con la presentazione delle prime 3Dfx ed era come entrare nel paese delle meraviglie.
La storia si ripete sempre, c'è sempre la volpe e sempre l'uva.
Oggi come negli ultimi quasi 2 decenni nVidia innova ancora, ed i perculatori come sempre denigrano e poi accettano e poi ingoiano. AMD purtroppo non ha mai apportato alcuna vera innovazione lato software che sia degna di nota, non ha portato il 3D, non ha portato la tassellasione, non ha portato il lod e mipmaps (quelle le ha portate Matrox), non ha portato il subsurface scattering o la fisica, non ha portato nemmeno in ray tracing, ha sempre solo inseguito. Qualche volta ha inseguito e copiato così bene che addirittura ha fatto di meglio su cose che già c'erano, ma tant'è.
L'innovazione tecnologica in ambito gaming passa dall'hardware e dal software, e mai come in questi ultimi 5 anni questa sinergia è stata tanto marcata, come dall'avvento delle prime RTX 2000 in grado di cominciare ad aprire la strada al tanto anelato Ray tracing che ancora oggi è la tecnica di rendering usata come standard nelle produzioni di qualsiasi produzione multimediale che punti al fotorealismo.
Quelli che adorano i giochi, i giochi intesi come esperienze ludiche, non dovrebbero nemmeno interessarsi a questo thread. Qua di giocatori di quel tipo ce ne sono ben pochi. Chi è in questo thread, che si chiama aspettando le nuove vga nVidia, non è gente a cui interessa minimamente quello che fa un gioco come RDR2 che in 12 anni di sviluppo è riuscito ad emulare quello che in Raytracing fai in un mese. Qua si guarda solo avanti e Portal RTX è l'esempio più lampante della direzione in cui siamo rivolti.
Immagini in 4k renderizzate 25 volte al secondo da una 4090 che con l'aiuto di tecniche di upscaling basate su IA raddoppiano a 50 e con l'aiuto di tecniche di generazione di frame interi triplicano sono quello per cui scriviamo.
Il prezzo di queste tecnologie ed hardware è troppo caro? Non è argomento di discussione in questo trhead, non interessa a me né a nessun altro, semmai potremmo disquisire su quanto costeranno le rtx 5000, ma anche quello è poco rilevante, quello che conta e quali innovazioni porteranno e quali livelli prestazionali si raggiungeranno. Aspetto con ansia il gioco RTX Racer presentato in pompa magna con la 4090, quello sì che lo aspetto.
Sono assolutamente pronto a giocare per la prima volta a the Witcher 3 ora che avrà una grafica che sfrutta quello per cui ho pagato.
Viene detto: "era meglio aspettare ed avere giochi in raster fintanto che il Ray Tracing non sia fruibile almeno a 60 fps per tutti." ma anche no, altrimenti saremmo tutti ancora livellati alle prestazioni di una 1650GTX; invece, e proprio grazie a gente come noi che compra, e di conseguenza investe, nell'innovazione che c'è avanzamento.
Se poi lo ritenete superfluo e costoso, la soluzione è semplice, invece di stare qua a sminuire le innovazioni, comprate giochi, e non comprate hardware, abbassate tutte le opzioni grafiche fino a che non vi fanno gli fps che volete e vivete sereni fintanto che una console non costerà meno della gpu che avete, da lì in poi il passo è semplice.
Questo è il mio pensiero prolisso, rivolto in particola a quelli che non accettano il progresso per ciò che è, una progressione, ma vorrebbero tutto e subito o tutto ma poi, e a quelli che invece stanno qua a dirci che tanto non cambia nulla. Dal canto mio tra un benchmark e una tech demo ogni tanto mi faccio una partita a qualcosa, purché abbia qualcosa di tecnicamente innovativo e interessante, altrimenti potrà anche essere il miglior gioco del mondo ma in raster ve lo potete tenere stretto stretto.
Stavo per scrivere mi inchino di fronte a cotanta saggezza ma è sbagliato e non è quello che voglio dire.
Quindi mi inchino di fronte a cotanta memoria! Hai scritto cose che io stesso ho vissuto tanti anni fà e di discussioni a cui io stesso ho contribuito ma a differenza tua io non mi ricordo proprio un cazzo. :asd:
La mia memoria da pesce rosso non può che ringraziarti per avermi riportato alla luce attimi di vita vissuta quando ero poco più che adolescente. La lacrimuccia nel leggere di POD, ricordandomi che aveva feature che andavano solo con MMX mi sta tutta. Grazie Kiwi.
mikael84
07-12-2022, 15:48
boomer :O
no dai scherzo, sono più o meno tuo coetaneo :cry:, cmq il tesselation, l'rt etc non sono mica invenzioni di nvidia eh... Inoltre parlando di software dimentichi mantle poi evolutosi in altre librerie, o il fatto che all'epoca AMD era l'unica a poter abilitare contemporaneamente AA e HDR sulle X1900 (anche se all'epoca non mi pare fosse stata acquisita ed era ancora Ati, ma sempre quella è l'azienda).... oltre ad aver portato i 64 bit sulle CPU etc, ha innovato eccome, su ogni fronte sia software che hardware, dire il contrario è semplicemente fare disinformazione.
Ati li fece bene, però con la serie prima (le x800) aveva l'handicap di non essere in PS 3.
Correva l'anno 1995, avevo 15 anni...
Sei un grande e abbiamo pure la stessa età! ...però io, oltre ad essere appassionato di tecnologia e progresso tecnologico (mi piace troppo "toccare" con mano le nuove features dal 3dfx al dlss3) sono anche un gamer...
Voglio esserci, provare, smanettare, ma col giusto compromesso! non a caso ho reputato la 4080 più che sufficiente per me... Ciò non toglie, che nonostante la famiglia/figli/lavoro, trovo il tempo per nerdare di gusto tra Pc e Console(giusto per le esclusive[ora arriverà quello che dice: "bla bla bla... le esclusive non esistono... bla bla bla..." per me un gioco che esce un anno dopo è di fatto una esclusiva.])
Detto questo, a me viene la pelle d'oca, sia nel "sapere" quello che c'è dietro una tecnologia, fino a qualche tempo fa IMPENSABILE (frame generation??? lol... MAGIA NERA per me!), sia nel gustarmi il mio "media" preferito tra bei giochi puri(Zelda BOTW per intenderci) e/o tecnologicamente avanzati!
Drako mi sta spedendo la Liquid x. È anche ordinabile si ldlc:D
A quanto pare finalmente sono arrivate in circolo. Vediamo se l'attesa è valsa la pena come penso.
Peccato solo che con il ponte di mezzo la monterò la settimana prossima.
Per il discorso RT come già ho detto in un altro post la trovo una tecnica fantastica, soprattutto per chi programma le sorgenti luminose. Quando vidi Crysis per la prima volta anche io ero convinto che ci saremmo mossi verso giochi interattivi dove gli alberi cascavano a suon di mazzate, le rocce si sgretolavano a suon di razzi, i fluidi si sarebbero mossi realisticamente e ci saremmo immersi in mondi fotorealistici ma più che altro dinamorealistici invece siamo ancora a vedere a malapena degli sprite abbastanza schifosi quando sparo sull'acqua, due lattine che si muovono quando tiro un razzo semi-nucleare e alberi che si rompono sempre nello stesso punto e poi scompaiono appena toccano terra, bambolotti che cadono in qua e in là quando colpiti etc...
Siamo a vendere tecnologie di rendering interessantissime alle quali è stata data priorità per un semplice motivo, sono più percepibili e più vendibili nell'immediato. Le scene sono si più realistiche ma rimangono comunque diapositive.
Gestire la fisica richiede ancora più potenza del RT e per questo sarebbe auspicabile un impiego di risorse in quella direzione. Perciò ben venga lo sviluppo e il sostenerlo, peccato solo che comunque (e per forza aggiungerei) si diriga sempre alla ricerca di un mercato vasto dove vendere.
Poi mi sono immedesimato in un gioco come Scorn anche senza RT o fisica grazie alla direzione artistica. Da anni non mi capitava di fermarmi a guardare ogni scorcio e a fare foto.
Perciò, nel mio caso, amo la tecnologia e vederne il progresso ma vorrei vedere anche qualcos'altro dato che si parla di un media dinamico e interattivo.
craesilo
07-12-2022, 17:08
e qui scatta la viulenza :muro:
https://www.youtube.com/watch?v=n1L9CiAshCQ&ab_channel=MikeShowSha
solo perchè sei andato su quel canale meriti 3 mesi di ban, e io 1 mese per aver cliccato
fabietto76
07-12-2022, 17:18
A quanto pare finalmente sono arrivate in circolo. Vediamo se l'attesa è valsa la pena come penso.
Peccato solo che con il ponte di mezzo la monterò la settimana prossima.
Per il discorso RT come già ho detto in un altro post la trovo una tecnica fantastica, soprattutto per chi programma le sorgenti luminose. Quando vidi Crysis per la prima volta anche io ero convinto che ci saremmo mossi verso giochi interattivi dove gli alberi cascavano a suon di mazzate, le rocce si sgretolavano a suon di razzi, i fluidi si sarebbero mossi realisticamente e ci saremmo immersi in mondi fotorealistici ma più che altro dinamorealistici invece siamo ancora a vedere a malapena degli sprite abbastanza schifosi quando sparo sull'acqua, due lattine che si muovono quando tiro un razzo semi-nucleare e alberi che si rompono sempre nello stesso punto e poi scompaiono appena toccano terra, bambolotti che cadono in qua e in là quando colpiti etc...
Siamo a vendere tecnologie di rendering interessantissime alle quali è stata data priorità per un semplice motivo, sono più percepibili e più vendibili nell'immediato. Le scene sono si più realistiche ma rimangono comunque diapositive.
Gestire la fisica richiede ancora più potenza del RT e per questo sarebbe auspicabile un impiego di risorse in quella direzione. Perciò ben venga lo sviluppo e il sostenerlo, peccato solo che comunque (e per forza aggiungerei) si diriga sempre alla ricerca di un mercato vasto dove vendere.
Poi mi sono immedesimato in un gioco come Scorn anche senza RT o fisica grazie alla direzione artistica. Da anni non mi capitava di fermarmi a guardare ogni scorcio e a fare foto.
Perciò, nel mio caso, amo la tecnologia e vederne il progresso ma vorrei vedere anche qualcos'altro dato che si parla di un media dinamico e interattivo.
Quoto più o meno ogni singola parola, ma in particolar modo la parte evidenziata.
Ho giocato a Zelda BOTW e per certi versi mi ha lasciato a bocca aperta per la gestione della fisica, niente di miracoloso eh, ma poi vedi CP 2077, mille miliardi di soldi per lo sviluppo, un hardware 30 volte più potente, e ci propinano una gestione della fisica stile fine anni 90 .. normale che ti rotolino i maroni giù dalle scale.
Da gamer mi frega tendenzialmente meno di 0 del RT, per adesso non ho visto ancora assolutamente nulla da farmi cambiare idea .. e se il prezzo da pagare è dover ricorrere all'upscaling per me è NO, secco e duro.
chaddone
07-12-2022, 17:21
A quanto pare finalmente sono arrivate in circolo. Vediamo se l'attesa è valsa la pena come penso.
Peccato solo che con il ponte di mezzo la monterò la settimana prossima.
Per il discorso RT come già ho detto in un altro post la trovo una tecnica fantastica, soprattutto per chi programma le sorgenti luminose. Quando vidi Crysis per la prima volta anche io ero convinto che ci saremmo mossi verso giochi interattivi dove gli alberi cascavano a suon di mazzate, le rocce si sgretolavano a suon di razzi, i fluidi si sarebbero mossi realisticamente e ci saremmo immersi in mondi fotorealistici ma più che altro dinamorealistici invece siamo ancora a vedere a malapena degli sprite abbastanza schifosi quando sparo sull'acqua, due lattine che si muovono quando tiro un razzo semi-nucleare e alberi che si rompono sempre nello stesso punto e poi scompaiono appena toccano terra, bambolotti che cadono in qua e in là quando colpiti etc...
Siamo a vendere tecnologie di rendering interessantissime alle quali è stata data priorità per un semplice motivo, sono più percepibili e più vendibili nell'immediato. Le scene sono si più realistiche ma rimangono comunque diapositive.
Gestire la fisica richiede ancora più potenza del RT e per questo sarebbe auspicabile un impiego di risorse in quella direzione. Perciò ben venga lo sviluppo e il sostenerlo, peccato solo che comunque (e per forza aggiungerei) si diriga sempre alla ricerca di un mercato vasto dove vendere.
Poi mi sono immedesimato in un gioco come Scorn anche senza RT o fisica grazie alla direzione artistica. Da anni non mi capitava di fermarmi a guardare ogni scorcio e a fare foto.
Perciò, nel mio caso, amo la tecnologia e vederne il progresso ma vorrei vedere anche qualcos'altro dato che si parla di un media dinamico e interattivo.
Secondo me tra tutte le custom è una tra le più sensate, specialmente se uno non si vuole giocare tutto il case per la sola scheda video. Poi io lo voglio silenzioso come una tomba, accetto giusto il coil whine che probabilmente almeno un po' ci sarà
Ale55andr0
07-12-2022, 17:36
solo perchè sei andato su quel canale meriti 3 mesi di ban, e io 1 mese per aver cliccato
pensa te che hai il prodiccione in avatar :O
sertopica
07-12-2022, 20:03
So solo che a uno che fa letteralmente video per bambini e che gioca perlopiù su CONSOLE guadagna non so quanti mila euro al mese e gli han regalato una 4090 (dopo la 3080 due anni fa), escludendo tutta l'altra roba....
Ah ecco era per quello.
Fatti il canale youtube pure te no? Oddio non so se a te nvidia la manda la scheda... :asd: :asd:
Quoto più o meno ogni singola parola, ma in particolar modo la parte evidenziata.
Ho giocato a Zelda BOTW e per certi versi mi ha lasciato a bocca aperta per la gestione della fisica, niente di miracoloso eh, ma poi vedi CP 2077, mille miliardi di soldi per lo sviluppo, un hardware 30 volte più potente, e ci propinano una gestione della fisica stile fine anni 90 .. normale che ti rotolino i maroni giù dalle scale.
Da gamer mi frega tendenzialmente meno di 0 del RT, per adesso non ho visto ancora assolutamente nulla da farmi cambiare idea .. e se il prezzo da pagare è dover ricorrere all'upscaling per me è NO, secco e duro.
Veramente CP2077 ha parecchia roba che si distrugge anche in maniera abbastanza realistica. I ragdolls fanno pena ma la' bastano un po' di tweaks ai parametri che li regolano, sempre che si degnino a farlo.
bonzoxxx
07-12-2022, 20:49
Poi mi sono immedesimato in un gioco come Scorn anche senza RT o fisica grazie alla direzione artistica. Da anni non mi capitava di fermarmi a guardare ogni scorcio e a fare foto.
SCORN è un capolavoro indiscusso, controverso, unico, immenso imho, un'esperienza allucinante pur sensa RT e altre amenità perché di fatto l'intenzione dei game designer era ben altra.
Forse con il RT potrebbe migliorare lato illuminazione ma già cosi è perfetto secondo me.
Oggi ho provato days gone
Normalmente la 3080 mi sta sui 300w in game con picchi di 320w.
In days gone maxato raggiungo facili i 370w e va fissa in pl.
Lo fa anche a voi? Normale sia così energivoro ?
StylezZz`
07-12-2022, 21:42
Oggi ho provato days gone
Normalmente la 3080 mi sta sui 300w in game con picchi di 320w.
In days gone maxato raggiungo facili i 370w e va fissa in pl.
Lo fa anche a voi? Normale sia così energivoro ?
Si, quando lo giocai avevo la 2070 Super e consumava parecchio.
fraussantin
07-12-2022, 21:50
Oggi ho provato days gone
Normalmente la 3080 mi sta sui 300w in game con picchi di 320w.
In days gone maxato raggiungo facili i 370w e va fissa in pl.
Lo fa anche a voi? Normale sia così energivoro ?Si quel gioco tira peso .
Cmq è troppo noioso non l'ho finito.
Cutter90
07-12-2022, 22:01
SCORN è un capolavoro indiscusso, controverso, unico, immenso imho, un'esperienza allucinante pur sensa RT e altre amenità perché di fatto l'intenzione dei game designer era ben altra.
Forse con il RT potrebbe migliorare lato illuminazione ma già cosi è perfetto secondo me.
Scorn come esperienza è particolare. A me ad esempio risulta davvero terribile da giicare. Con un gameplay datato e troppo semplcie.Artisticamente è ottimo. Ma graficamente è terribile. Gioco da ps4 ai suoi albori
davide155
08-12-2022, 00:16
SCORN è un capolavoro indiscusso, controverso, unico, immenso imho, un'esperienza allucinante pur sensa RT e altre amenità perché di fatto l'intenzione dei game designer era ben altra.
Forse con il RT potrebbe migliorare lato illuminazione ma già cosi è perfetto secondo me.Finalmente qualcuno che ne capisce qualcosa di videogiochi...
davide155
08-12-2022, 00:17
Oggi ho provato days gone
Normalmente la 3080 mi sta sui 300w in game con picchi di 320w.
In days gone maxato raggiungo facili i 370w e va fissa in pl.
Lo fa anche a voi? Normale sia così energivoro ?Days gone gran titolo. Si, è molto esoso in termini di watt sulla gpu. Sfrutta a pieno la potenza delle schede video.
sertopica
08-12-2022, 07:21
https://youtu.be/n7UxeBzIXWw
Video test su portal rtx. Qui vengono mostrate un po' nel dettaglio le varie opzioni, ma non tutte perche' ce ne sono una miriade, e come si comporta con quattro diverse schede. Come gia' accennato dalle varie testate, la frame generation funziona bene soltanto a framerate molto alti, se si scende sotto i 60 l'input lag si fa sentire in maniera piuttosto marcata e non vale la pena attivarlo.
nessuno29
08-12-2022, 08:13
https://youtu.be/n7UxeBzIXWw
Video test su portal rtx. Qui vengono mostrate un po' nel dettaglio le varie opzioni, ma non tutte perche' ce ne sono una miriade, e come si comporta con quattro diverse schede. Come gia' accennato dalle varie testate, la frame generation funziona bene soltanto a framerate molto alti, se si scende sotto i 60 l'input lag si fa sentire in maniera piuttosto marcata e non vale la pena attivarlo.
Quindi come pensavo sulle future 4000 di fascia bassa sarà un pò inutile.
fraussantin
08-12-2022, 08:19
Quindi come pensavo sulle future 4000 di fascia bassa sarà un pò inutile.Dipende cosa intedete per fascia bassa. Perche già una 4060 60 fps in dlss 2.0 li dovrebbe dare bene col 3.0 diventerebbero 120
Cmq sará piu utile per i giochi cpu limited.
In quel caso useremmo la gpu in altro modo per ottenere fps.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.