View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
La tua RX 580 se vuoi un 50% in più ti basta una 1080 OC considerando che una 580 andrebbe anche un abbondante 30% meno da 980ti OC, la 1080ti è una gpu che ti assicura prestazioni superiori al 50% dato che è vicina a uno sli di 980ti, che poi AMD non abbia in cantiere una gpu che ti assicuri questo boost è un altro discorso considerando che Vega 56 e 64 negli attuali engine sono più vicine a 1070-1080...
techsaskia
06-05-2018, 23:11
Ridicolo se pensi alla Ti, ma la 1180/1170 sostituiscono la 1070/1080 e rispetto queste c'è un boost di quasi il 40-50%...
Chi ha una ti deve attendere l'eventuale 1180ti che sarà qualcosa di davvero grosso considerando che dovrebbe avere più di 4800cc e in OC scalano molto...
Per la vram l'ipotesi più quotata è che faranno due tagli da 8/16GB per 1180 il che potrebbe anche essere a nostro vantaggio rendendo le 8GB più economiche commercialmente...
Per la 1170 si sa molto poco sul taglio a cui sarà soggetta, potrebbero anche tagliare un intero GPC in questo modo andrebbe circa un 10% meno da 1080ti e potrebbe montare 7-14GB GDDR6 ma sono speculazioni di rete...
8GB è ovviamente poco
mikael84
07-05-2018, 00:08
Non ho sbandierato i 100%, ma li abbiamo avuti eccome salti piuttosto sostanziosi, non questi mediocri 25% grasso che cola moderni.
So che, molti non apprezzeranno, ma ti rispondo lo stesso, visto che citato, l'importante è stare sui binari.:)
GTX 280 vs 8800gtx + 38%
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTX_280_Amp_Edition/images/perfrel.gif
GTX 980ti vs 1080ti +70/72%
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1080_Ti_Gaming_X/images/perfrel_2560_1440.png
https://www.hardware.fr/articles/957-25/recapitulatif-performances.html
Ho messo anche HW.fr per non prendere sempre lo stesso.
Sei proprio fuori strada, oltre a non conoscere minimamente le retro GPU.
Schede lanciate a 18 mesi di distanza ;)
Eh capirai:p , se il limite è due anni, ci sta, pensa che dalla 680 alla 980 ci passarono 2 anni e sei mesi (30 mesi).
Con Fermi ci sta un'affinamento, quindi ci sta, prima che me lo chiedi una tempistica minore, ma con risultati minori.
o 480 vs 280, 50%, meno di 19 mesi di distanza:
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_480_Fermi/images/perfrel.gif
E anche precedentemente la 6800 andava quasi il doppio della 5800 (specie a risoluzioni "folli" come 1650x1050 :asd: ).
Ah quindi un 50% era il best, però a me risulta che la 1080ti stia sopra un 73% circa la 980ti
https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1080_Ti_Gaming_X/images/perfrel_2560_1440.png
Come mai, e pure nel retro i vantaggi erano abissali (questo non me lo spiego).:eek:
Il tutto nei due anni (22 mesi).
Ma soprattutto, fino al 2014 dopo un po che le gpu venivano rilasciate i prezzi scendevano presto sotto msrp, amd e nvidia iniziavano a tagliarsi i prezzi a vicenda.
Quindi non sei a conoscenza del fenomeno mining, strano eppure
Dici di esserti fatto 20k euro minando
https://abload.de/img/eelllls8apho.png
Ora, chissà perchè i prezzi aumentano, non sarà per gente come te?;)
Non mi interessa farti i conti, anche perchè di quello che posti ci credo poco nulla, però non fare il piangina sempre sui post sui prezzi.:O
Considerando che ora ci troviamo anche in una situazione di monopolio, ed assenza di concorrenza.
Quindi ti ripeto, tu la puoi vedere diversamente, io la vedo come qualcuno che trova che una 7870 presa nel 2014 a 160 ha pressapoco le prestazioni di una 1050 venduta a poco meno, se ti va bene. Come qualcuno che se si prendeva una 290 nel 2014 ben sotto i 300 euro a cui vennero quasi subito svendute, ora nel 2018 non ha niente da cambiare.
Si, la 7870, che diventa 270, che diventa 370, sempre la stessa scheda rebrandata.
Dove sarebbe il salto di fascia.
1) dici che ai tempi, i salti erano ottimi
2) con le 7870 è meglio visto che ci gioco 10 anni:eek: :p :p
Da una 370 circa, con una 480/560/1060 ci passi quasi il 150%
Il circa 150% di prestazioni, sulla fascia medio bassa, non è che lo fai così facilmente.
Mi piacerebbe passare a 1440p, vorrei una scheda all'incirca il 40-50% più veloce della mia attuale, di questo passo per riuscirci senza spendere 500 euro dovrò aspettare cosa, il 2021-22?
Annamo bene.
Una 1160 andrà il 60% circa, nel 2018 (quest'anno), non nel 2022.
Nel 2020, una 1260 andrà quanto una 1180 e nel 2022 quanto una 1280.:)
Ton90maz
07-05-2018, 05:59
Ah quindi adesso le 580 e 1060 sono diventate fascia medio bassa? Tra un po' la fascia media partirà da 600 euro?
O ho frainteso il post?
Ah quindi adesso le 580 e 1060 sono diventate fascia medio bassa? Tra un po' la fascia media partirà da 600 euro?
O ho frainteso il post?
Fascia bassa inteso per 7870 che oramai è ai livelli di APU, ma una 580/1060 sono da considerare di fascia media per gli standard attuali, ovviamente se rimani in FHD maxi qualunque cosa senza problemi ma per fascia alta si intende come minimo schede come 1070/1080 e Vega 56/64, fino a quella entusiast con le 1080ti/Titan XP :)
Ovviamente ora è cosi tra un anno quando uscirà la 1180ti con il suo bel chippone ci sarà un nuovo livellamento delle fasce e quindi un a 580/1060 sarebbero da considerare come ora lo sono le 1050/1050ti...
AceGranger
07-05-2018, 08:29
Non ho sbandierato i 100%, ma li abbiamo avuti eccome salti piuttosto sostanziosi, non questi mediocri 25% grasso che cola moderni.
https://images.anandtech.com/reviews/video/nvidia/8800gt/PrevGen-Bioshock.png
Schede lanciate a 18 mesi di distanza ;)
a bè grazie, bel paragone del caz., la 7950GT era 65 W di TDP la 8800GT 125W e il die size della 8800GT era il 65% piu grande di quello della 9750GT con in piu il salto dai 90nm ai 65nm...
partendo dalla 1080 che ha 180W e 315mm2, una ipotetica 1180 da 360W e 520mm2 farebbe tranquillamente quel salto di prestazioni, poi pero voglio vedere chi te la prende con quel TDP e che prezzo avrebbe con quel die size.
sono finiti i tempi dove si poteva salire cosi con il TDP.
Ton90maz
07-05-2018, 09:05
Fascia bassa inteso per 7870 che oramai è ai livelli di APU, ma una 580/1060 sono da considerare di fascia media per gli standard attuali, ovviamente se rimani in FHD maxi qualunque cosa senza problemi ma per fascia alta si intende come minimo schede come 1070/1080 e Vega 56/64, fino a quella entusiast con le 1080ti/Titan XP :)
Ovviamente ora è cosi tra un anno quando uscirà la 1180ti con il suo bel chippone ci sarà un nuovo livellamento delle fasce e quindi un a 580/1060 sarebbero da considerare come ora lo sono le 1050/1050ti...Siamo perfettamente d'accordo, infatti non ce l'avevo con te
a bè grazie, bel paragone del caz., la 7950GT era 65 W di TDP la 8800GT 125W e il die size della 8800GT era il 65% piu grande di quello della 9750GT con in piu il salto dai 90nm ai 65nm...
partendo dalla 1080 che ha 180W e 315mm2, una ipotetica 1180 da 360W e 520mm2 farebbe tranquillamente quel salto di prestazioni, poi pero voglio vedere chi te la prende con quel TDP e che prezzo avrebbe con quel die size.
sono finiti i tempi dove si poteva salire cosi con il TDP.Per me invece non fregherebbe a nessuno, quando fa comodo si accettano tutti i consumi di questo mondo.
Il problema è proprio il prezzo, per nvidia ovviamente, perché le Vega 64 non sono tanto più piccole e di listino dovrebbero partire da 500 dollari... dovrebbero.
Perché fare il chippone quando puoi vendere prima la 1180 da 4 centimetri agli stessi che hanno comprato la 1080 ti e che compreranno la 1180 ti?
AceGranger
07-05-2018, 09:23
Siamo perfettamente d'accordo, infatti non ce l'avevo con te
Per me invece non fregherebbe a nessuno, quando fa comodo si accettano tutti i consumi di questo mondo.
Il problema è proprio il prezzo, per nvidia ovviamente, perché le Vega 64 non sono tanto più piccole e di listino dovrebbero partire da 500 dollari... dovrebbero.
Perché fare il chippone quando puoi vendere prima la 1180 da 4 centimetri agli stessi che hanno comprato la 1080 ti e che compreranno la 1180 ti?
ma mica è un problema di consumi a livello di costi, ma di consumi che avresti un alimentatore consigliato minimo da 750W ( quando ora per una 1080 basta un 500W e un 600W per la Titan che ha 250W di TDP), un dissipatore a liquido o triventola ultraperformante e un bel po di calore da smaltire.
solo la disperazione porta AMD a fare schede con TDP elevati; c'è un motivo se anche con le Titan nVidia si ferma a 250W pur potendo tranquillamente salire.
e il paragone era anche rivolto alla futura Ti che non possono certo dartela a 500W di TDP; non ha senso prendere come esempio GPU del passato quando la situazione consumi e TDP era ben diversa; se avessero mantenuto quel ritmo di salita del TDP tu ora avresti la 1080 con un TDP da 1500W :rolleyes:.
Ah quindi un 50% era il best, però a me risulta che la 1080ti stia sopra un 73% circa la 980ti
Come mai, e pure nel retro i vantaggi erano abissali (questo non me lo spiego).:eek:
Il tutto nei due anni (22 mesi).
Sembra di parlare al vento. Ce la fai a capire
Quindi non sei a conoscenza del fenomeno mining, strano eppure
Dici di esserti fatto 20k euro minando
https://abload.de/img/eelllls8apho.png
Ora, chissà perchè i prezzi aumentano, non sarà per gente come te?;)
Santo cielo, proprio non ce la fai a capire che sbandierare Pascal lascia il tempo che trova vero?
Lo capisci o no che passando da Maxwell a Pascal si ha un passaggio di processo produttivo praticamente equivalente a 2/3 salti.
La densità dei gate raddoppia, e a pari consumi si hanno clock del 40% superiori.
Buona fortuna a rivedere qualsiasi cosa di simile per i prossimi nmila anni :asd:
Riguardo al mining, forse non leggi bene. Non ho scritto che ho fatto 20mila euro minando. Ho comprato una gpu a 300 euro in più, l'ho venduta 2 mesi dopo togliendoci l'iva para para (mentre altri pezzenti e accattoni vendevano 480/580 negli stessi mesi a 400-450 euro mentre la moderazione del forum non faceva nulla). Mimando avrò guadagnato si e no il prezzo della seconda scheda, il resto è sempre stata speculazione. Anzi, se leggi i miei post nel passato ho sempre sconsigliato di minare ma di comprare e basta.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2824471
Non mi pare di aver comprato un rig di sei schede, ne ho comprata una, fine, che avrei usato per giocare (e ad essere preciso la tengo ancora per giocarci) e poi ho rivenduto senza specularci come i vari affaristi e accattoni di cui questo forum è strapieno.
1) dici che ai tempi, i salti erano ottimi
2) con le 7870 è meglio visto che ci gioco 10 anni:eek: :p :p
Da una 370 circa, con una 480/560/1060 ci passi quasi il 150%
Il circa 150% di prestazioni, sulla fascia medio bassa, non è che lo fai così facilmente.
Una 1160 andrà il 60% circa, nel 2018 (quest'anno), non nel 2022.
Nel 2020, una 1260 andrà quanto una 1180 e nel 2022 quanto una 1280.:)
60%, di cosa? :mumble:
mikael84
07-05-2018, 14:22
a bè grazie, bel paragone del caz., la 7950GT era 65 W di TDP la 8800GT 125W e il die size della 8800GT era il 65% piu grande di quello della 9750GT con in piu il salto dai 90nm ai 65nm...
partendo dalla 1080 che ha 180W e 315mm2, una ipotetica 1180 da 360W e 520mm2 farebbe tranquillamente quel salto di prestazioni, poi pero voglio vedere chi te la prende con quel TDP e che prezzo avrebbe con quel die size.
sono finiti i tempi dove si poteva salire cosi con il TDP.
Non ti risponderà mai, in fondo, parliamo di un utente che diceva che le nVidia perdevano i colori per la compressione.
Cerca di fare caciara e si arrampica ogni volta. Mi piacerebbe che ti rispondesse a questo tuo post.
Santo cielo, proprio non ce la fai a capire che sbandierare Pascal lascia il tempo che trova vero?
Lo capisci o no che passando da Maxwell a Pascal si ha un passaggio di processo produttivo praticamente equivalente a 2/3 salti.
La densità dei gate raddoppia, e a pari consumi si hanno clock del 40% superiori.
Buona fortuna a rivedere qualsiasi cosa di simile per i prossimi nmila anni :asd:
Ma è già successo, 780ti vs 580 100%(GK110/Gf110) , non il 72% di Pascal-Maxwell, non tirarmi in ballo un x04 chippino. :D
Le fasce medie o medie basse vengono spesso strutturare in base ad altri fattori, non sempre possono essere uguali.
La 1060 va molto bene, sopratutto per via del collegamento aggiuntivo, altrimenti il 100% non lo prendeva.
Dei tempi passati ricordo la 280 andare il 35% circa sopra la 8800gtx, e si ai tempi si che c'era un vantaggio, o anche la 480 andare circa il 35/38% sulla 285.
Ps: la 1160 passerà la 1060 del 60% circa (1070ti almeno Vega64), stai sereno.
appleroof
07-05-2018, 15:59
cut
Volendo le puoi downvoltare.
Io ho impostato (per l'arrivo del caldo) 1v a 2063mhz e con AC sto tra 130-150watt (con qualche sporadico picco più elevato o più basso).
addirittura...ottimo Mike :)
Thunder-74
07-05-2018, 17:14
Per fare i bravi e tornare un po' in ot, altrimenti...... riporto questa notizia:
LINK (https://www.techpowerup.com/243979/next-generation-nvidia-mobile-gpus-to-be-released-towards-end-of-2018)
Ovvero rappresentante ufficale Gigabyte che conferma che a fine anno arrivano le nuove GPU mobile di nVidia e che i nuovi modelli notebook Aorus usciranno solamente dopo l'uscita delle VGA per Desktop.. in sintesi aspettiamoci qualche cosa per l'estate....
appleroof
07-05-2018, 17:27
Per fare i bravi e tornare un po' in ot, altrimenti...... riporto questa notizia:
LINK (https://www.techpowerup.com/243979/next-generation-nvidia-mobile-gpus-to-be-released-towards-end-of-2018)
Ovvero rappresentante ufficale Gigabyte che conferma che a fine anno arrivano le nuove GPU mobile di nVidia e che i nuovi modelli notebook Aorus usciranno solamente dopo l'uscita delle VGA per Desktop.. in sintesi aspettiamoci qualche cosa per l'estate....
bene bene, magari escono a giugno e a settembre si avrà il quadro completo delle varie versioni e -si spera!- un assestamento di prezzi
amon.akira
07-05-2018, 17:28
Per fare i bravi e tornare un po' in ot, altrimenti...... riporto questa notizia:
LINK (https://www.techpowerup.com/243979/next-generation-nvidia-mobile-gpus-to-be-released-towards-end-of-2018)
Ovvero rappresentante ufficale Gigabyte che conferma che a fine anno arrivano le nuove GPU mobile di nVidia e che i nuovi modelli notebook Aorus usciranno solamente dopo l'uscita delle VGA per Desktop.. in sintesi aspettiamoci qualche cosa per l'estate....
mah solo io lo do per scontato visto che metro esce a ottobre, non può debuttare con funzioni che non possono essere usate da nessuna scheda, anzi secondo me ci fanno anche un bel bundle :)
Thunder-74
07-05-2018, 17:36
Aspettarsi qualcosa per l'estate mi sembra contraddittorio con quello che hai riportato :sofico: Se le nuove gpu mobile escono a fine anno e i notebook aorus escono solo dopo l'uscita delle gpu desktop mi sembra che arriviamo a fine anno per entrambe le soluzioni (desktop e mobile).
Scusami, da come ho scritto sembra una mia deduzione (anche se credo che in estate usciranno le 1170/1180 o forse una Titan...), ma se leggi l'articolo viene riportato lí ;)
Comunque io l'ho intesa come: a fine anno escono GPU mobili e quindi notebook aorus, prima però usciranno le VGA discrete
mah solo io lo do per scontato visto che metro esce a ottobre, non può debuttare con funzioni che non possono essere usate da nessuna scheda, anzi secondo me ci fanno anche un bel bundle :)
si, sono stra convinto anch'io che uscirà qualche cosa ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
nessuno29
07-05-2018, 17:55
Fascia bassa inteso per 7870 che oramai è ai livelli di APU, ma una 580/1060 sono da considerare di fascia media per gli standard attuali, ovviamente se rimani in FHD maxi qualunque cosa senza problemi ma per fascia alta si intende come minimo schede come 1070/1080 e Vega 56/64, fino a quella entusiast con le 1080ti/Titan XP :)
Ovviamente ora è cosi tra un anno quando uscirà la 1180ti con il suo bel chippone ci sarà un nuovo livellamento delle fasce e quindi un a 580/1060 sarebbero da considerare come ora lo sono le 1050/1050ti...
Le nuove Apu sono ai livelli di una rx550 o poco più di una gt1030 non certo come una HD7870,magari lo fossero ehehehe
Le nuove Apu sono ai livelli di una rx550 o poco più di una gt1030 non certo come una HD7870,magari lo fossero ehehehe
Dipende dall'engine parliamo di GCN 1.0, come prestazioni in se si porrebbe tra RX 550 e RX 560 quindi parallela a una RX 460 rispetto le APU sicuramente un pelo meglio ma sempre di una gpu di fascia bassa parliamo e ti puoi permettere pochi settings in più rispetto a un APU...
Skylake_
07-05-2018, 22:17
Per fare i bravi e tornare un po' in ot, altrimenti...... riporto questa notizia:
LINK (https://www.techpowerup.com/243979/next-generation-nvidia-mobile-gpus-to-be-released-towards-end-of-2018)
Ovvero rappresentante ufficale Gigabyte che conferma che a fine anno arrivano le nuove GPU mobile di nVidia e che i nuovi modelli notebook Aorus usciranno solamente dopo l'uscita delle VGA per Desktop.. in sintesi aspettiamoci qualche cosa per l'estate....
Che poi lo avevo già linkato io 4 giorni fa
Sembra che quelle per notebook escano a Natale...
http://dlvr.it/QRlklc
ma probabilmente la discussione "generazioni Nvidia" era troppo accesa , perchè non se l'è filata nessuno la notizia :sofico:
amon.akira
07-05-2018, 23:32
ci siamo quasi, 2anni esatti
https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1180-12nm-database/
mikael84
08-05-2018, 00:04
addirittura...ottimo Mike :)
Certo Apple, e si può scendere molto di più:)
Il lavoro elettrico di Pascal è bruttino, ma credo succeda pure con Volta/Touring.
Con le prossime, nVidia spingerà molto sul lavoro elettrico, come le 580:)
ci siamo quasi, 2anni esatti
https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1180-12nm-database/
Tutto come da previsione, però spero veramente di non scendere a 12gb/s, altrimenti queste ddr6 sono veramente pessime, altro che valori sbandierati.
Peccato per i raster, ma questo è un problema inevitabile. 120 rop's memorizzate e 64 elaborate, stiamo arrivando a dei colli di bottiglia.
2,33 triangoli su 16 rop's per GPC ed una BW così bassa, non aiutano.
Micron con le ddr5x a singolo canale, sbandierava i 16 gb/s, di cui 13 raggiunti (ma solo 10/11 inseriti realmente), ora con il passaggio al doppio canale vanno a 12, di cui 18 sbandierati da Samsung.
Spero non sia vero, o a livello ram siamo ad una specie di flop.:)
Thunder-74
08-05-2018, 06:21
Certo Apple, e si può scendere molto di più:)
Il lavoro elettrico di Pascal è bruttino, ma credo succeda pure con Volta/Touring.
Con le prossime, nVidia spingerà molto sul lavoro elettrico, come le 580:)
Tutto come da previsione, però spero veramente di non scendere a 12gb/s, altrimenti queste ddr6 sono veramente pessime, altro che valori sbandierati.
Peccato per i raster, ma questo è un problema inevitabile. 120 rop's memorizzate e 64 elaborate, stiamo arrivando a dei colli di bottiglia.
2,33 triangoli su 16 rop's per GPC ed una BW così bassa, non aiutano.
Micron con le ddr5x a singolo canale, sbandierava i 16 gb/s, di cui 13 raggiunti (ma solo 10/11 inseriti realmente), ora con il passaggio al doppio canale vanno a 12, di cui 18 sbandierati da Samsung.
Spero non sia vero, o a livello ram siamo ad una specie di flop.:)
Concordo discorso banda memorie. Potrebbe trovarsi castrata in certi frangenti. Vedremo..
EDIT:
intanto nVidia progetta di portare il Ray Tracing su Vulkan
LINK (https://overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_plans_to_bring_ray_tracing_to_vulkan_with_a_new_extension/1)
SLIDES nVidia (http://on-demand.gputechconf.com/gtc/2018/presentation/s8521-advanced-graphics-extensions-for-vulkan.pdf)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
appleroof
08-05-2018, 14:39
ci siamo quasi, 2anni esatti
https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1180-12nm-database/
Msrp tra 699 e 799 dollars... Per la reference... :fagiano:
Quella pagina TWUP l'ha aperta prendendo il leak pubblicato tempo fa da wccftech. Praticamente non c'è niente di vero
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
mikael84
08-05-2018, 17:01
Concordo discorso banda memorie. Potrebbe trovarsi castrata in certi frangenti. Vedremo..
EDIT:
intanto nVidia progetta di portare il Ray Tracing su Vulkan
LINK (https://overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_plans_to_bring_ray_tracing_to_vulkan_with_a_new_extension/1)
SLIDES nVidia (http://on-demand.gputechconf.com/gtc/2018/presentation/s8521-advanced-graphics-extensions-for-vulkan.pdf)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non che strozzi del tutto per carità, però già la 1080 passando da 10 a 11 gb/s, nei sintetici guadagna un botto, ed in giochi come FC5 guadagni più di BW che di core.
La 1080 paradossalmente avrebbe un rapporto perfetto a 12 gb/s.
con la 1180 mi aspetto almeno 14 gb/s più compressione.
Purtroppo visto quanto successo con le ddr5x, non mi aspetto grossi risultati da queste ram.
I 12gb/s, penso siano cmq scongiurati, già le Pascal, come la TI utilizzano le 11 gb/s single channel.
Thunder-74
08-05-2018, 17:17
Non che strozzi del tutto per carità, però già la 1080 passando da 10 a 11 gb/s, nei sintetici guadagna un botto, ed in giochi come FC5 guadagni più di BW che di core.
La 1080 paradossalmente avrebbe un rapporto perfetto a 12 gb/s.
con la 1180 mi aspetto almeno 14 gb/s più compressione.
Purtroppo visto quanto successo con le ddr5x, non mi aspetto grossi risultati da queste ram.
I 12gb/s, penso siano cmq scongiurati, già le Pascal, come la TI utilizzano le 11 gb/s single channel.
il "castrata" è per dire meno bilanciata di come potrebbe essere. Poi certo bisognerà vedere discorso compressione.. o si può già in parte intuire attraverso la Titan V?
fraussantin
08-05-2018, 17:42
Ma ha senso mettere 16 giga di ram ?
Costano uno sproposito e per cosa?
Di questo passo tra 3 gen sarà più grande la vram che del gioco.
la vram serve come il pane. 6gb sempre saturati sopra il fhd.
E non mi lamento chi ha gm200 6 giga o piu tutt ora se la gode.
Ma in ottica cambio vga per meno di 16gb gddr6 non la tocco. Con due generazioni di mezzo da maxwell mi pare il minimo.
mikael84
08-05-2018, 18:22
il "castrata" è per dire meno bilanciata di come potrebbe essere. Poi certo bisognerà vedere discorso compressione.. o si può già in parte intuire attraverso la Titan V?
Si, chiaro ti ho capito.;)
Sulla Titan V, non ho dati effettivi in mano, ma in alcuni giochi, aumentando le ram ed il core di 150/200mhz, la scheda prende il volo.
Questa, cmq è una scheda a se.:)
Thunder-74
08-05-2018, 19:35
Si, chiaro ti ho capito.;)
Sulla Titan V, non ho dati effettivi in mano, ma in alcuni giochi, aumentando le ram ed il core di 150/200mhz, la scheda prende il volo.
Questa, cmq è una scheda a se.:)
si, giusto per speculare su qualche info in più in mancanza di quelle ufficiali :fagiano:
Teamprotein
08-05-2018, 19:38
La domanda è quanti giocano oltre il FHD.
Beh io con una 1070 gioco in 2560x1440
Probabilmente pochi in percentuale, ma non fanno certo gpu nuove di fascia alta per giocare in fullhd.
La fascia alta di nuova generazione sarà pensata per risoluzioni oltre il fullhd.
Io credo che però le risoluzioni oltre il fullhd siano problematiche. Non tutti hanno spazio a disposizione per monitor grandi (o gli piace giocare su monitor grandi) e non ci sono molti monitor decenti da 1440p entro i 24" con prezzi e prestazioni decenti.
Quindi wccftech ha fatto una notiza su una pagona del database di tpu che è basata su un leak di wccftech? :asd:
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkPraticamente sì
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
nessuno29
08-05-2018, 20:32
Dipende dall'engine parliamo di GCN 1.0, come prestazioni in se si porrebbe tra RX 550 e RX 560 quindi parallela a una RX 460 rispetto le APU sicuramente un pelo meglio ma sempre di una gpu di fascia bassa parliamo e ti puoi permettere pochi settings in più rispetto a un APU...
Siamo OT però sei fuori strada tra un 2400g ed una HD7870 ghz edition ci passa un +90% non sono la stessa cosa. La apu va poco più di una gt1030 vuol dire 720p.
Siamo OT però sei fuori strada tra un 2400g ed una HD7870 ghz edition ci passa un +90% non sono la stessa cosa. La apu va poco più di una gt1030 vuol dire 720p.
Se la 7870 andrebbe un 90% più di una Vega 11 significherebbe che come prestazioni andrebbe come una RX 470 ed è impossibile neanche la 7970 si avvicina a questa considerando che una 470 è vicina a una R9 290 liscia...
Direi che nel caso migliore parliamo di un +40/50% ma su engine recenti +30% ottimistico, che a conti fatti significherebbe che se Vega 11 fa 30fps una 7870 ne fa circa 45 nel caso migliore, ma circa 38-39 su engine più recenti...
Poi dipende ovviamente anche dalle DDR4 una cosa è testare un APU con ram a 3200/3400mhz e un altra con delle 2133mhz...
Ma in linea di massima sono tutte gpu di fascia bassa che vanno incontro agli stessi limiti nel pratico e richiedono diverse ottimizzazioni nei settings per avere un frame valido a meno di non stare su titoli che richiedano poche risorse...
EDIT: Qui (1 (https://www.youtube.com/watch?v=jSpu6fPCIGA) 2 (https://www.youtube.com/watch?v=BfSi-Z8r12M)) si vede che una 7970 ha già difficoltà a stare dietro una 1050ti figurati una 7870 con la metà delle SPU...
sertopica
09-05-2018, 06:37
Gia' postato?
https://www.techradar.com/news/nvidia-geforce-gtx-1180-leak-shows-that-its-faster-than-a-titan-xp
https://www.techpowerup.com/gpudb/3224/geforce-gtx-1180
se intendi la differenza tra 1170 e 1070ti siamo nel range del 30% circa ma è anche difficile quantificare, perchè la 1070ti non è propriamente una proposta ben calibrata, in alcuni scenari è vicina a 1080 e laddove la BW strozza è praticamente al pari di una 1070 OC...
Ma è come paragonare una GTX 980 con una 1070... tenendo in considerazione che nelle passate gen abbiamo 970<1060<980<1070<980ti<=1170ti<1080...
intendevo contro la 1070 liscia, credevo che si potesse arrivare al 100% come fu tra 970 e 1070 ai tempi
paolox86
09-05-2018, 07:42
Gia' postato?
https://www.techradar.com/news/nvidia-geforce-gtx-1180-leak-shows-that-its-faster-than-a-titan-xp
https://www.techpowerup.com/gpudb/3224/geforce-gtx-1180
Sicuramente sarà un almeno un pelino più veloce di Titan Xp, come è sempre stato nel passaggio tra chippone e cippino next gen, almeno in media. Poi con lo sviluppo dei driver, dopo qualche mese, comincerà a prendere un margine maggiore
intendevo contro la 1070 liscia, credevo che si potesse arrivare al 100% come fu tra 970 e 1070 ai tempi
Diciamo che la 970 è si un ottima gpu ma è tagliata male :D
In gaming è valida ma per il suo particolare partizionamento la BW veniva strozzata in alcuni frangenti, se ad esempio invece di fare 3.5GB a piena banda + 512mb con una banda decadimezzata, avessero optato per fare una 970 con bus a 224bit e 3.5GB la gpu ne avrebbe giovato di un buon 10% nelle situazioni limite, ma in realtà ne avrebbe guadagnato anche se avessero fatto una GTX 970 con 1536cc e bus a 192bit con 3gb di vram, quindi è normale che dato questo suo particolare partizionamento sopratutto nei titoli più recenti in confronto a una 1070 ci sia qualche leggero margine in più considerando che è una proposta decisamente più equilibrata...
Se però si confronta la GTX 980 con la 1080 i margini di differenza sono del tutto rapportati a quelli che ci saranno tra la 1080 e 1180 essendo due chip full senza strani tagli o strozzature...
Arrow0309
09-05-2018, 08:33
Sicuramente sarà un almeno un pelino più veloce di Titan Xp, come è sempre stato nel passaggio tra chippone e cippino next gen, almeno in media. Poi con lo sviluppo dei driver, dopo qualche mese, comincerà a prendere un margine maggiore
Come fa?
Se tutti i numeri mostrano il contrario :fagiano: :confused:
https://www.techpowerup.com/gpudb/3038/titan-xp-collectors-edition-jedi-order
Ma poi
@mikael84
https://www.anandtech.com/show/12338/samsung-starts-mass-production-of-gddr6-memory
Stiamo lontani con le gddr6, mi sfugge qualcosa?
Ma come, dai 18 ai soli 12gbps? :O
Se quest'anno usciranno le proposte a 12nm, l'anno prossimo uscirà semplicemente la 1180ti, quindi per i 7nm per forza di cose se ne parla nel 2020...
AMD è la vera incognita...
Sicuro nel 2019 presenterà qualcosa, ma è più probabile che presenti a inizio anno delle Vega sullo stesso pp ma revisionato, e le scali per tutte le fasce presentandole in sostituzione delle attuali RX 5xx...
E per i 7nm si slitterà direttamente a Navi e HBM3 nel 2020 in parallelo con nvidia...
TigerTank
09-05-2018, 08:44
Beh si sà che qui si fanno migliaia di supposizioni ma che l'unica verità sarà il vedere cosa esce di concreto e relativi test reali :D
Con Nvidia le sorprese, in positivo o in negativo, non sono mai mancate.
La domanda è quanti giocano oltre il FHD.
guarda personalmente negli ultimi anni mi ritrovo a giocare al massimo uhd set ultra per i titoli piu datati.
Mantenere il set ultra ma scendere di risoluzioni se necessario anche fhd per i titoli piu moderni.
Facendo cosi mi ritrovo sempre una vga super performante.
Quindi il fhd mi sta anche bene perche non cambio scheda.
Non mi resta che acquietare la scimmia quando vede ffxv in 4k :)
bagnino89
09-05-2018, 09:04
Sarebbe anche da capire bene le differenze qualitative tra il 7 nm usato da AMD e il 12 nm usato da Nvidia. Spesso i numeri non vogliono dire nulla...
Il problema di fondo è che i pp sono diversi, e le certificazioni per i nm sono diverse, quindi bisogna capire nel dettaglio le differenze tra i 12nm TSMC e i 7 nm di prima sfornata di GF...
Tenendo in considerazione che in alcuni articoli letti sono più vicini ai 7nm, i 10nm di intel rispetto i 7nm di GF...
Anche perchè ora vanno di moda i ++++ :sofico:
bagnino89
09-05-2018, 09:18
Tenendo in considerazione che in alcuni articoli letti sono più vicini ai 7nm, i 10nm di intel rispetto i 7nm di GF...
Anche perchè ora vanno di moda i ++++ :sofico:
Esatto, stavo pensando proprio a questo.
bagnino89
09-05-2018, 09:23
Vedremo, magari se AMD recuperasse il gap con Nvidia si potrebbe beneficiare di prezzi più bassi.
Mi chiedo se GF abbia sufficiente flessibilità e capacità produttiva per gestire i 7 nm sia per i nuovi Ryzen, che per le nuove GPU.
Ma io capisco che partiate sempre dal pressuposto che nVidia non possa essere superata :p , ma 10 anni e più fa dal punto di vista del PP succedeva già questa cosa, ATI shrinkava prima e ci campava.
GF e TSMC generalmente certificano allo stesso modo, l'unica che è stata sempre un passo avanti è Intel con un PP diciamo "reale", ma adesso è in netta difficoltà con i 10nm perché troppo densi.
si comunque i 10nm Intel saranno circa sullo stesso livello dei 7nm GF/TSMC, con TSMC in genere qualitativamente superiore nel realizzarlo rispetto a GF.
Però se GF ha in progetto addirittura 3 step per i 7nm qualche dubbio viene, ma nulla toglie che effettivamente i 7nm di GF siano migliori dei 12 TSMC e considerando che Vega ha un performance/watt inferiore a nvidia questo potrebbe portare a un livellamento delle due proposte.
Se cosi fosse è probabile che per avere schede pronte nel 2018 (In realtà H4 2017 se consideriamo la Titan V) nvidia per forza di cose ha ripiegato sui 12nm di TSMC ma ciò non toglie che nel 2020 se effettivamente il pp di GF sia disponibile e renda di più, si passi direttamente da 12 TSMC ai 7nm Gen 2 di GF :)
Comunque se avete qualche articolo che compara i 12nm TSMC con i 7nm Gen 1 di GF sarebbe molto interessante :)
bagnino89
09-05-2018, 10:47
non so perchè ma chi nasce tondo non muore quadrato.... vega sembra davvero inadatta al gaming a meno di accorgimenti (stupro sui clock, ottimizzazioni pesanti ad hoc sugli engine, consumi a cannone)... spero che amd mi smentisca e sforni fuori qualcosa non dico senza compromessi, ma neanche tirata per i capelli e che soprattutto il target della nuova top non sia "poco o meglio di una 1080ti stock e founders"...
Secondo me AMD deve fare come Nvidia: proporre un'architettura specifica per il gaming, ottimizzata ad hoc. Non un chippone che faccia tutto benino, ma un chip dedicato ad uno specifico ambito e che esprima il massimo in tale ambito.
bagnino89
09-05-2018, 10:59
beh anzi forse la botta di c...o del mining l'ha tenuta a galla sul settore vide ed ha venduto molte più vga di quelle che avrebbe venduto se destinate gaming...
Possibile.
Il fatto è che AMD ha diversi problemi: Vega è complicata da produrre causa HBM, è un chippone con rapporto performance/consumi basso, ha qualche collo di bottiglia nel BW, ecc.
Se riuscissero a fare un'architettura ad hoc per il gaming, efficiente tipo Zen, forse potrebbero tornare veramente competitivi. Ma bisogna vedere se hanno la capacità produttiva per farlo, Nvidia può permettersi di segmentare alla grande perché TSMC/Samsung/Hynix riescono a starle dietro, AMD mi sembra più sofferente da questo punto di vista.
AceGranger
09-05-2018, 11:04
Secondo me AMD deve fare come Nvidia: proporre un'architettura specifica per il gaming, ottimizzata ad hoc. Non un chippone che faccia tutto benino, ma un chip dedicato ad uno specifico ambito e che esprima il massimo in tale ambito.
il problema è che VEGA non fa per nulla tutto benino, anzi, fa tendenzialmente tutto malino tranne 2 varianti, la FE che se la gioca con nVidia e la SSG che è una novita, credo sia la top di quella fascia, ma è molto molto di nicchia.
Per il resto, in gaming va male, in Pro visual arranca e in Pro computing le Tesla non le vede nemmeno con il binocolo....
e se tiriamo in ballo anche i driver, in campo gaming non lo so, non gioco, ma in campo Pro ti do per certo che stanno ancora ben lontani da nVidia, e mi sa proprio che con la prossima Titan tornero di corsa ad nVidia.
bagnino89
09-05-2018, 11:15
il problema è che VEGA non fa per nulla tutto benino, anzi, fa tendenzialmente tutto malino tranne 2 varianti, la FE che se la gioca con nVidia e la SSG che è una novita, credo sia la top di quella fascia, ma è molto molto di nicchia.
Per il resto, in gaming va male, in Pro visual arranca e in Pro computing le Tesla non le vede nemmeno con il binocolo....
e se tiriamo in ballo anche i driver, in campo gaming non lo so, non gioco, ma in campo Pro ti do per certo che stanno ancora ben lontani da nVidia, e mi sa proprio che con la prossima Titan tornero di corsa ad nVidia.
Io ci ero andato giù meno pesante :sofico:
Negli ambiti Pro grafica/video non sono molto esperto, ma quei pochi che conosco non si sognerebbero mai di abbandonare CUDA.
Per i driver, lato gaming/general purpose AMD non è messa così male ma nei forum leggo spesso di gente con problemini vari (frequenze assurde delle GPU con monitor ad alto refresh rate o multi-monitor, crash con browser, crash con certi giochi) che le Nvidia hanno in quantità molto minore.
Parlo per me che dalla 660 in poi (2012) non ho avuto mai problemi del tipo di cui sopra.
Bhè insomma una GTX 580 in ambito lavorativo va anche meglio di una 980ti ma per portarsi tutta quella roba dietro diventa un chip estremamente complesso da produrre e costoso oltre a consumare inutilmente in più...
Vega è un ottima architettura, ma vega 56 e 64 si vede come non siano concepite per i 14nm, le loro versioni mobile/apu hanno un performance/watt molto migliore di polaris e in gaming scalano ottimamente basti vedere Vega 24 implementata nell'i7-8809G con bus HBM2 a 1024bit, probabilmente se avessero optato per un bus a 2048bit come per le fury sulle loro top gamma lo scaling sarebbe stato di sicuro migliore...
Comunque con i prossimi 7nm vedremo come si comporterà, i presupposti ci sono tutti :)
AceGranger
09-05-2018, 12:49
Il problema di fare doppia architettura gaming/pro è che ci vuole il doppio del budget o quasi, e GCN nacque proprio per eliminare questo tipo di problema. Un po' come Fermi, che però lo faceva talmente male che fu soppiantato abbastanza rapidamente, al contrario di GCN che sta mostrando dei limiti solo ora.
i limiti si sono palesati appieno con la Fury, ora stanno veramente riscaldando la minestra e i risultati si vedono tutti.
anche la scelta dei tensor su Volta la trovo inspiegabile per lo stesso motivo, ci sono processori dedicati MOLTO più performanti sia in assoluto che perf/watt.
che nVidia ha gia un ecosistema ampissimo e ben supportato in ambito Pro, e con questa mossa l'utilizzatore finale continua ad utilizzare gli stessi sistemi e lo stesso pacchetto di sviluppo ( CUDA ).
Costa molto meno in implementazione e hai un sistema che non è solo Tensor Core ma che ti fa girare anche tutto quello che è stato sviluppato fino a quel momento; non per altro nVidia ha scucito ben 2 Miliardi di dollari ad Intel nel mercato HPC....
il mondo del computing nei prossimi anni sara in mano alle GPU, per quello che Intel è scesa in campo, ma rischia di averlo fatto troppo tardi come per il mercato mobile.
Ale55andr0
09-05-2018, 14:47
il problema è che VEGA non fa per nulla tutto benino, anzi, fa tendenzialmente tutto malino tranne 2 varianti, la FE che se la gioca con nVidia e la SSG che è una novita, credo sia la top di quella fascia, ma è molto molto di nicchia.
Per il resto, in gaming va male, in Pro visual arranca e in Pro computing le Tesla non le vede nemmeno con il binocolo....
e se tiriamo in ballo anche i driver, in campo gaming non lo so, non gioco, ma in campo Pro ti do per certo che stanno ancora ben lontani da nVidia, e mi sa proprio che con la prossima Titan tornero di corsa ad nVidia.
strano, ricordavo che nel "tuo settore" eri positivamente colpito da vega
AceGranger
09-05-2018, 14:52
strano, ricordavo che nel "tuo settore" eri positivamente colpito da vega
si, per il software principale per la quale l'ho presa va bene, per altri molto meno, e sporadicamente ho avuto dei crash.
se poi usciranno veramente le Titan a 24 Gb potro iniziare ad utilizzare il GPGPU anche per la produzione definitiva e necessitero di CUDA.
Arrow0309
09-05-2018, 14:59
si, per il software principale per la quale l'ho presa va bene, per altri molto meno, e sporadicamente ho avuto dei crash.
se poi usciranno veramente le Titan a 24 Gb potro iniziare ad utilizzare il GPGPU anche per la produzione definitiva e necessitero di CUDA.
Eh, prima o poi dovranno pur uscire, credo prima delle 1180ti no?
AceGranger
09-05-2018, 15:07
Eh, prima o poi dovranno pur uscire, credo prima delle 1180ti no?
presumo di si
Ma con un lancio verso settembre, non avrebbe senso per Nvidia mirare direttamente ai 7nm a questo punto?
Che ne pensate?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
09-05-2018, 20:01
Ma con un lancio verso settembre, non avrebbe senso per Nvidia mirare direttamente ai 7nm a questo punto?
Che ne pensate?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
e perchè mai se può spremerci di più? :asd:
mikael84
09-05-2018, 23:20
Eh, prima o poi dovranno pur uscire, credo prima delle 1180ti no?
Se hanno scarti sufficienti versione quadro, la rilasciano subito o quasi.
con la quadro e ddr6 Samsung si potrebbero ottenere ben 48gb:)
Ma con un lancio verso settembre, non avrebbe senso per Nvidia mirare direttamente ai 7nm a questo punto?
Che ne pensate?
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Le architetture vengono pensate dai 2 ai 4 anni, 2/3 per il codice. Non è che in base a come gira il mercato fanno.:p
Probabile una presentazione 7nm per il chip Tesla l'anno prossimo , che darà vita alle nuove GPU nel 2020.;)
techsaskia
09-05-2018, 23:59
Qualcuno qui pensa ad un upgrade da 1080 ti a 1180?
Solo curiosità :)
techsaskia
10-05-2018, 00:17
Io personalmente no. Io o prendo la Titan (giusto per sfizio e per non aspettare non per altro:D ) o la nuova Ti direttamente. Tanto io liquido quindi tra l'altro vado pure di reference.
Se lo fai per non aspettare e avere quella potenza sui titoli tripla a tanto vale prendere due 1180. La spesa è quella e ce l'hai ancora prima e con più potenza :D
Qualcuno qui pensa ad un upgrade da 1080 ti a 1180?
Solo curiosità :)
Io si, penso di Titan tanto liquido.
techsaskia
10-05-2018, 08:17
Io si, penso di Titan tanto liquido.
Io parlavo di 1180 non di titan.
La titan non dovrebbe uscire dopo la 1180?
Arrow0309
10-05-2018, 09:00
Io parlavo di 1180 non di titan.
La titan non dovrebbe uscire dopo la 1180?
Come logica dovrebbe uscire insieme alle 1170/80 visto il costo e fascia (uno dovrebbe stare a posto minimo minimo 2 anni e va comprata al day one).
Ma penso che dovremmo tutti aspettare ancora un bel po':
https://videocardz.com/newz/nvidia-teases-ultimate-gaming-experience-at-gtc-taiwan
Thunder-74
10-05-2018, 09:10
Se lo fai per non aspettare e avere quella potenza sui titoli tripla a tanto vale prendere due 1180. La spesa è quella e ce l'hai ancora prima e con più potenza :D
Se lo Sli fosse supportato come si deve, sarebbe una scelta valida la tua. Purtroppo non sempre c'è e neanche le dx12 con il multigpu si sta diffondendo. Quei tre titoli da me provati (tomb raider/ gears of war / deus ex) mi avevano però impressionato, ottenendo un aumento in frames del 25/30% in più rispetto alle dx11. Questo solo in Sli, perché in singola avevo le stesse prestazioni. Questo perché in dx12 la CPU gestisce più "chiamate" aumentando lo sfruttamento delle due GPU. Il problema però è che con le dx12 tutto il lavoro di sviluppo del multigpu, deve essere effettuato dalla software house, perché non esistono più i profili Sli di nVidia con i quali spesso si riesce a trovare una soluzione a quei titoli dx11 privi di supporto. Quindi ad oggi non opterei per lo Sli. Per me la prossima sarà o una Titan o la 1180ti. Se in futuro le cose dovessero cambiare allora ci penseremo...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
10-05-2018, 10:04
Come logica dovrebbe uscire insieme alle 1170/80 visto il costo e fascia (uno dovrebbe stare a posto minimo minimo 2 anni e va comprata al day one).
Ma penso che dovremmo tutti aspettare ancora un bel po':
https://videocardz.com/newz/nvidia-teases-ultimate-gaming-experience-at-gtc-taiwan
Di solito esce per prima, perchè fanno leva sugli inscimmiati cronici disposti a comprare anche a prezzi iperpompati per avere subito più prestazioni possibili senza la pazienza di aspettare le Ti dell'anno successivo. Ormai si sa :)
Altrimenti partiranno con la x80...ma il concetto sarà lo stesso, come successo con le Pascal Founder Edition dei primi 1-2 mesi :sofico:
Se lo Sli fosse supportato come si deve, sarebbe una scelta valida la tua. Purtroppo non sempre c’è e neanche le dx12 con il multigpu si sta diffondendo. Quei tre titoli da me provati (tomb raider/ gears of war / deus ex) mi avevano però impressionato, ottenendo un volar del 25/30% in più rispetto alle dx11. Questo solo in Sli, perché in singola avevo le stesse prestazioni. Questo perché in dx12 la CPU gestisce più “chiamate” aumentando lo sfruttamento delle due GPU. Il problema però è che con le dx12 tutto il lavoro di sviluppo del multigpu, deve essere effettuato dalla software house, perché non esistono più i profili Sli di nVidia, con i quali spesso si riesce a trovare una soluzione a quei titoli dx11 privi di supporto. Quindi ad oggi non opterei per lo Sli. Per me la prossima sarà o una Titan o la 1180ti. Se in futuro le cose dovessero cambiare, allora ci penseremo...
Quoto, ormai la penso anch'io così.
Di sicuro ci sarà anche chi farà 1170(di "ripiego")-->1180Ti. perchè imho la 1180 conviene solo se poi la si tiene fino alla gen. successiva.
Da considerare comunque che se non si ha fretta di passare alla 4K, 1170 e 1180 dovrebbero già essere gran cosa su 1440p + eventuali settaggi intelligenti ;)
Se non si va di fretta meglio attendere la ti, sopratutto per chi ha già una 1080ti, in quanto il target di prestazioni è quello, discorso ben differente se si ha una 980ti/1080 dove in pratica si va al raddoppio quasi e nel caso della 980ti anche un dimezzamento dei consumi.
Per la nuova Titan Gaming, dipende se la faranno uscire in contemporanea con le 1170/1180 ma se lo faranno presumo non sarà il chip full anche con pascal la 1080ti e la titan X erano analoghe l'unica differenza era per il bus che passava da 384 a 352bit, ovviamente però mentre una è uscita ad Agosto 2016 l'altra a Marzo 2017 quindi quasi 8 mesi di distacco...
Personalmente però una titan cuttata la vedo poco sensata, cioè di fatto la titan x Pascal ha praticamente subito lo stesso trattamento della 980ti e penso che questo sia anche per l'assenza di concorrenza il che ha portato la 1080ti ad un ulteriore taglio forse proprio per non far girare troppo le @@ a chi aveva preso la titan...
La mia ti farà posto ad un'altra ti/titan senza fretta visto che da diversi mesi il pc me lo sto godendo al massimo, mai fatte tante ore di gaming come questa volta, molto soddisfatto.
Simedan1985
10-05-2018, 14:21
La mia ti farà posto ad un'altra ti/titan senza fretta visto che da diversi mesi il pc me lo sto godendo al massimo, mai fatte tante ore di gaming come questa volta, molto soddisfatto.
Stesso mio pensiero ... la mia attuale 1080ti core extreme è un connubio perfetto co il mio Pg279q , da 100 fps a salire nel 99% dei giochi. Concordo con chi dice che eventuali 1170/1180 rimarranno nell'orbita di queste prestazioni.
Ma sopratutto dove sono i "Gioconi" che ti invogliano a cambiare VGA? (e per favore non nominatemi gli indi che per fare 60 fps , con una grafica di merda , hanno bisogno di configurazioni a 16 core + sli)
TigerTank
10-05-2018, 15:04
La mia ti farà posto ad un'altra ti/titan senza fretta visto che da diversi mesi il pc me lo sto godendo al massimo, mai fatte tante ore di gaming come questa volta, molto soddisfatto.
Ma certo, a meno di avere fretta di spendere un rene per passare ad uno dei primi 4K da gaming, imho su 1440p la 1080Ti avrà parecchio da dire per un bel pezzo. Al massimo si può valutare una 1180 nel caso in cui titoli come Metro Exodus siano tanto pesanti quanto belli da meritare l'upgrade immediato già su 1440p :)
Io sinceramente, se i prezzi saranno esagerati, sto meditando di restare con il monitor attuale, prendere una 1170(se tecnicamente vicina alla 1180) e valutare poi nel 2019 la 1180Ti + eventuale 21:9 144Hz da gaming.
Sì difatti a me era montata la scimmia da upgrade però alla fine non ho fatto niente ho desistito perché quello che sto cercando è una scheda definitiva per il 4k 60 fissi con tutto e credo che l'unica alternativa sia la futura Ti oppure la Titan.
Stupito dal vostro masochismo per spendere millini per giocare a 60hz nel 2018 :D
Sempre con ironia sia chiaro, a ognuno il suo ;)
Thunder-74
10-05-2018, 16:21
Stupito dal vostro masochismo per spendere millini per giocare a 60hz nel 2018 :D
Sempre con ironia sia chiaro, a ognuno il suo ;)
Prima comparto scheda video, poi comparto video. È brutto trovarsi con un bel monitor e non avere la potenza per sfruttarlo ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
1170 e 1180 dovrebbero già essere gran cosa su 1440p + eventuali settaggi intelligenti ;)
Anche massimi.
techsaskia
10-05-2018, 18:50
Come logica dovrebbe uscire insieme alle 1170/80 visto il costo e fascia (uno dovrebbe stare a posto minimo minimo 2 anni e va comprata al day one).
Ma penso che dovremmo tutti aspettare ancora un bel po':
https://videocardz.com/newz/nvidia-teases-ultimate-gaming-experience-at-gtc-taiwan
Da che mi ricordo non è mai stato così.
Presentano la fascia alta e media, poi arriva la titan poi la enthusiast
Stupito dal vostro masochismo per spendere millini per giocare a 60hz nel 2018 :D
Sempre con ironia sia chiaro, a ognuno il suo ;)
Prima comparto scheda video, poi comparto video. È brutto trovarsi con un bel monitor e non avere la potenza per sfruttarlo ;)
No macché il monitor per giocare sul serio è 1080p@144 G-Sync ;) , è per l'OLED A1 di sony, li ci gioco in relax dal divano e ci guardo la grafica più che altro in HDR. :D
TigerTank
10-05-2018, 20:29
Anche massimi.
Sì, è molto variegato il panorama in tal senso.
O se vuoi più framerate su schermo da gaming sacrificando dei plus con poco margine visivo in rapporto alla pesantezza di gestione.
Da che mi ricordo non è mai stato così.
Presentano la fascia alta e media, poi arriva la titan poi la enthusiast
La titan è la enthusiast...che come chippone verrà sempre lanciata prima della Ti per ovvie ragioni :)
Comunque il mese prossimo intanto vediamo come andrà Vampyr (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/vampyr-da-nvidia-i-requisiti-di-sistema-estesi-della-versione-pc_75837.html), è un titolo che mi piglia e per i 4K 60fps vuole una 1080TI come requisito :)
Poi beh, ottimizzando i settaggi di sicuro si guadagna qualcosa :D
techsaskia
10-05-2018, 21:26
Sì, è molto variegato il panorama in tal senso.
O se vuoi più framerate su schermo da gaming sacrificando dei plus con poco margine visivo in rapporto alla pesantezza di gestione.
La titan è la enthusiast...che come chippone verrà sempre lanciata prima della Ti per ovvie ragioni :)
Comunque il mese prossimo intanto vediamo come andrà Vampyr (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/vampyr-da-nvidia-i-requisiti-di-sistema-estesi-della-versione-pc_75837.html), è un titolo che mi piglia e per i 4K 60fps vuole una 1080TI come requisito :)
Poi beh, ottimizzando i settaggi di sicuro si guadagna qualcosa :D
bisognerebbe rivedere i ranghi, se la 1080 è fascia alta e la titan è enthusiast, la ti che è?
secondo me la ti è enthusiast, la titan è per la zona fuori di melone :sofico:
pure a me, speriamo supporti lo SLI
TigerTank
10-05-2018, 21:30
bisognerebbe rivedere i ranghi, se la 1080 è fascia alta e la titan è enthusiast, la ti che è?
secondo me la ti è enthusiast, la titan è per la zona fuori di melone :sofico:
pure a me, speriamo supporti lo SLI
Sli mi sa che continuerà ad avere i suoi alti e bassi.
La Ti è "enthusiast junior" mentre la Titan è senior :sofico:
Biscottoman
10-05-2018, 22:07
Salve mi unisco anche io alla discussione molto interessante e che sto seguendo da ormai alcuni mesi chiedendo un vostro parere: secondo voi con questa nuovo 1180 si potrà puntare al 1440p+144hz (magari non totalmente raggiunti da una 1080ti in ogni ambito)? E in caso negativo la fascia enthusiast (eventuali titan/1180ti) potranno raggiungere questo obiettivo?
Salve mi unisco anche io alla discussione molto interessante e che sto seguendo da ormai alcuni mesi chiedendo un vostro parere: secondo voi con questa nuovo 1180 si potrà puntare al 1440p+144hz (magari non totalmente raggiunti da una 1080ti in ogni ambito)? E in caso negativo la fascia enthusiast (eventuali titan/1180ti) potranno raggiungere questo obiettivo?
Difficile dirlo, ma con una 1080ti hai già un ottimo frame rate, valuta un monitor g-sync e risolvi il 99% dei problemi, i 144frame fissi non esistono se non scendendo a compromessi e molto dipende dall'ottimizzazione dei giochi.
Thunder-74
11-05-2018, 07:02
Manovra di nVidia per svuotare i magazzini di GP104 o contrarre la produzione di chip in vista di un futuro GV10x / GT10x / GA10x ( o come cavolo si chiamerà)?
In Cina verranno vendute 1060 basate su questo chip, ovviamente "cuttato":
GP104-150 (6gb)
GP104-140 (3gb)
LINK (https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1060-6-gb-pascal-gp104-gpu/)
PS. non guardate la tabella riportata nell'articolo, perché hanno fatto un casino :fagiano:
TigerTank
11-05-2018, 08:35
Salve mi unisco anche io alla discussione molto interessante e che sto seguendo da ormai alcuni mesi chiedendo un vostro parere: secondo voi con questa nuovo 1180 si potrà puntare al 1440p+144hz (magari non totalmente raggiunti da una 1080ti in ogni ambito)? E in caso negativo la fascia enthusiast (eventuali titan/1180ti) potranno raggiungere questo obiettivo?
Certo che sì, non è assolutamente necessario stare sempre a 144fps, sarebbe proprio roba da fanatici soprattutto se si aggiunge pure il maxare ad oltranza :D
Monitor 144Hz gsync significa giocare bene dai 60 ai 144fps in base a settaggi e potenza della vga.
bagnino89
11-05-2018, 08:36
Alla faccia delle DX 12:
https://www.tomshw.it/nvidia-conti-sono-record-grazie-gaming-datacenter-93970
Teamprotein
11-05-2018, 08:41
Ragazzi con queste nuove 1170/1180 secondo voi si potrà giocare degnamente in 4k a 60fps....senza bisogno di configurazioni sli/tri sli è balle varie?
Ragazzi con queste nuove 1170/1180 secondo voi si potrà giocare degnamente in 4k a 60fps....senza bisogno di configurazioni sli/tri sli è balle varie?
Col modello TI credo di si
Teamprotein
11-05-2018, 09:06
Col modello TI credo di si
Figa ci vorrà la 1180ti.....allora le 1180 lisce saranno per 1440 144hz
C'è qualcosa che mi sfugge allora se fosse così vuol dire che davvero ci prendono per il culo con giochi Ottimizzati non male... Di più!!!
Arrow0309
11-05-2018, 10:01
Figa ci vorrà la 1180ti.....allora le 1180 lisce saranno per 1440 144hz
C'è qualcosa che mi sfugge allora se fosse così vuol dire che davvero ci prendono per il culo con giochi Ottimizzati non male... Di più!!!
Sfortunatamente è così.
Con la mia TitanX Pascal sto sui 60 fps su Hunt in 3440x1440 che è meno esoso del 4K.
E non credo che la 1180 andrà di più, soprattutto della mia liquidata.
ilbarabba
11-05-2018, 10:10
Qualcuno qui pensa ad un upgrade da 1080 ti a 1180?
Solo curiosità :)
Io al D1
Teamprotein
11-05-2018, 10:17
Sfortunatamente è così.
Con la mia TitanX Pascal sto sui 60 fps su Hunt in 3440x1440 che è meno esoso del 4K.
E non credo che la 1180 andrà di più, soprattutto della mia liquidata.
Ah andiamo bene a questo punto il salto lo. Farò quando sarò sicuro di giocare in 4k a 60fps altrimenti per giocare in. 1440 a una manciata di frame in più resto con la 1070 e gioco bene lo stesso a 60.fps
Teamprotein
11-05-2018, 10:25
Quindi la situazione attuale è:
1070---> 1440@60hz o 1080@144hz
1080---> 1440@144hz
1080ti--> 3440x1440@144hz
1170--->???
1180--->???
1180ti---> 4k?
Correggete se sbaglio
amon.akira
11-05-2018, 11:32
Quindi la situazione attuale è:
1070---> 1440@60hz o 1080@144hz
1080---> 1440@144hz
1080ti--> 3440x1440@144hz
1170--->???
1180--->???
1180ti---> 4k?
Correggete se sbaglio
non ha senso, troppo generico...se fai 144frame a 1440 con la 1080 giocherai a 4k a 60fissi con la stessa scheda, il problema è che non li fai :D
bronzodiriace
11-05-2018, 11:54
Alla faccia delle DX 12:
https://www.tomshw.it/nvidia-conti-sono-record-grazie-gaming-datacenter-93970
Diciamo che il mining ha dato una mano in maniera diretta ed indiretta. In quest'ultimo caso chi voleva una vga da gaming era costretto a sborsare di più a causa del mining selvaggio.
appleroof
11-05-2018, 12:11
Difficile dirlo, ma con una 1080ti hai già un ottimo frame rate, valuta un monitor g-sync e risolvi il 99% dei problemi, i 144frame fissi non esistono se non scendendo a compromessi e molto dipende dall'ottimizzazione dei giochi.
Quoto, anche perché esce la vga più potente, ti appesantiscono (non per forza in accezione negativa) i giochi, stai punto e a capo, personalmente il gsync è stato una manna, anche grazie ad esso ho allungato molto la vita della 980ti
Arrow0309
11-05-2018, 12:24
Quindi la situazione attuale è:
1070---> 1440@60hz o 1080@144hz
1080---> 1440@144hz
1080ti--> 3440x1440@144hz
1170--->???
1180--->???
1180ti---> 4k?
Correggete se sbaglio
Facciamo: :D
1080ti--> 3440x1440@120hz max
1180 --->3440x1440 @120hz / 4K 60hz (non sempre garantiti a dettagli massimi)
La seconda rigorosamente IMHO
TigerTank
11-05-2018, 13:07
Alla faccia delle DX 12:
https://www.tomshw.it/nvidia-conti-sono-record-grazie-gaming-datacenter-93970
Beh le dx11 sono sempre valide :D e non essendoci molte alternative prestazionali ed economiche, hanno venduto a iosa sia per gaming che per mining pure con i prezzi pompati, il che è un successo fiscale per loro ma non una bella cosa per noi in quanto a prezzi delle prossime :mc:
Quoto, anche perché esce la vga più potente, ti appesantiscono (non per forza in accezione negativa) i giochi, stai punto e a capo, personalmente il gsync è stato una manna, anche grazie ad esso ho allungato molto la vita della 980ti
Esatto infatti si può solo valutare a spanne perchè le variabili sono tante, dal peso dei giochi al come si gioca a livello di settaggi personali.
Secondo me "a spanne", in una visione a 360°, la prima vga adatta alla 4K 60Hz sarà la 1180TI, mentre per i 4K da gaming ci vorrà la generazione successiva...intendendo a scheda singola perchè si sa che lo Sli è sempre un'incognita o quasi.
appleroof
11-05-2018, 13:10
@Tiger, ma lo sli con le dx12 non doveva pure "migliorare"?
AceGranger
11-05-2018, 13:15
@Tiger, ma lo sli con le dx12 non doveva pure "migliorare"?
si ma se ne sbattono lato developer; gia una volta, che lo si faceva per il FHD o per il 1440p, era di nicchia, ora che lo si fa per il 4K lo è diventato ancora di piu, e oggigiorno ottimizzare per lo SLI è sostanzialmente una perdita di tempo;
amon.akira
11-05-2018, 13:18
si ma se ne sbattono lato developer; gia una volta, che lo si faceva per il FHD o per il 1440p, era di nicchia, ora che lo si fa per il 4K lo è diventato ancora di piu, e oggigiorno ottimizzare per lo SLI è sostanzialmente una perdita di tempo;
ovviamente già solo 1% forse meno ha una 1080ti, chi ne ha 2 che incedenza può avere sul mercato lo 0.1%? già è tanto che lo supportino ancora.
Teamprotein
11-05-2018, 13:25
In poche parole per il. 4k@60hz bisognerà Aspettarea 1180ti.
conoscendo la politica non tanto di Nvidia ma dei commercianti la venderanno ad un botto.
Quello che non capisco è il fatto che un 1080ti che di potenza è quantità di ram ne ha non riesca a gestire tranquillamente il 4k :muro:
TigerTank
11-05-2018, 13:36
@Tiger, ma lo sli con le dx12 non doveva pure "migliorare"?
Eh....secondo me sarà come sempre in relazione appunto agli sviluppatori. Ci saranno titoli dove andrà bene e altri senza supporto.
Probabilmente lo Sli in quanto applicabilità si amplierebbe se...anche le prossime consoles diventassero multigpu con vga nvidia :sofico:
Tanto per farti un esempio (https://babeltechreviews.com/the-50-game-gtx-1070-ti-sli-review/3/).
Biscottoman
11-05-2018, 14:46
Personalmente io ambisco sempre a risoluzioni più basse (attualmente sono "ancora" al full hd) però punto ai framerate di 120-144 fps di cui proprio non riesco a fare a meno (gioco poca roba tripla A) per questo spero che con queste nuove schede si possa puntare al 2k a 144 fps con meno compromessi possibili (sono in procinto di un full upgrade video)
Teamprotein
11-05-2018, 15:05
Volendo giochi in 4k anche con una 1080, il problema è sempre come vuoi giocare e a cosa.
Se vuoi giocare a deus ex ultra in 4k con 60 fps stabili ci giocherai tra 10 anni, ma puoi giocare in 4k medium/high a molti altri giochi con 60 fps stabili già oggi con una 1080/1080ti.
Attualmente sto giocando a nfs payback in 1440e non mi dispiacerebbe giocarlo in 4k
Anche gta5 non mi dispiacerebbe in 4k magari con la redux :D
TigerTank
11-05-2018, 15:07
Personalmente io ambisco sempre a risoluzioni più basse (attualmente sono "ancora" al full hd) però punto ai framerate di 120-144 fps di cui proprio non riesco a fare a meno (gioco poca roba tripla A) per questo spero che con queste nuove schede si possa puntare al 2k a 144 fps con meno compromessi possibili (sono in procinto di un full upgrade video)
Se intendi gli attuali 144Hz 16:9(o il 21:9 Predator X34P 120Hz), puoi già goderteli con le attuali 1080Ti. Altrimenti se non hai fretta aspetta le nuove. ;)
mikael84
11-05-2018, 15:13
Sì, è molto variegato il panorama in tal senso.
O se vuoi più framerate su schermo da gaming sacrificando dei plus con poco margine visivo in rapporto alla pesantezza di gestione.
La titan è la enthusiast...che come chippone verrà sempre lanciata prima della Ti per ovvie ragioni :)
Comunque il mese prossimo intanto vediamo come andrà Vampyr (https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/vampyr-da-nvidia-i-requisiti-di-sistema-estesi-della-versione-pc_75837.html), è un titolo che mi piglia e per i 4K 60fps vuole una 1080TI come requisito :)
Poi beh, ottimizzando i settaggi di sicuro si guadagna qualcosa :D
Ho letto alcuni commenti e mi viene il brivido.
Titan v paragonata alla gaming:eek:
La Titan V ha un problema gravissimo in rasterizzazione, con i 4 SM, alcuni hanno rilevato 21 P.E attivi su 28 della 1080ti, altri un'uscita poligonale dimezzata rispetto alle gaming (0,15 triangoli per 1500mhz).
Il TPC è suddiviso in 4 SM con 16 thread, e 16 INT, con dei cicli 4x4 e le latenze aumentano notevolmente, considerando che il gigathread deve fare un lavoro impressionante durante l´attraversamento della pipeline grafica redistribuendo i compiti alle singole unità di elaborazione.
Non solo il driver gaming non è strutturato per quei tipi di SM, è un pò come Kepler e la gestione delle dipendenze.
La BW probabilmente non avrà compressioni a favore, che debutteranno probabilmente con le versioni gaming, e quei 650gb/s diventano circa 450/gs effettivi in base ai timing, o anche meno.
La 1180ti gaming, andrà almeno un 50% buono dalla 1080ti :)
Biscottoman
11-05-2018, 15:15
Se intendi gli attuali 144Hz 16:9(o il 21:9 Predator X34P 120Hz), puoi già goderteli con le attuali 1080Ti. Altrimenti se non hai fretta aspetta le nuove. ;)
Si punto molto al 16:9 2560x1440 a 144 e arrivati a sto punto mi sembra decisamente la cosa migliore aspettare la prossima serie in uscita, anche se il leak di questa 1180 (sempre che si chiami così) mi ha lasciato perplesso; mi spiego meglio: nel complesso sicuramente una scheda di fascia top però mi aspettavo/speravo qualcosa di più anche rispetto all'attuale 1080 ti e in caso non so se sarò in grado di aspettare la 1180ti per questo qualcosa in più.
mikael84
11-05-2018, 15:23
Sfortunatamente è così.
Con la mia TitanX Pascal sto sui 60 fps su Hunt in 3440x1440 che è meno esoso del 4K.
E non credo che la 1180 andrà di più, soprattutto della mia liquidata.
Vediamo un pochino quanto salgono queste, il lavoro elettrico di Pascal è mal fatto e piombato via resistenze (le classiche 3). Anche levandole, salire di volt è improponibile.
Queste schede possono lavorare ad ottimi clock e voltaggi molto più bassi, tanto che ottengo lo stesso OC con -0,63mv.
Spero che lavorino come GF110 sulle connessioni lente, e diversi condensatori per migliorare i livelli di clock ottenibili.
La soglia dei 2,2ghz potremmo superarla ad un certo volt.:)
Arrow0309
11-05-2018, 15:45
Vediamo un pochino quanto salgono queste, il lavoro elettrico di Pascal è mal fatto e piombato via resistenze (le classiche 3). Anche levandole, salire di volt è improponibile.
Queste schede possono lavorare ad ottimi clock e voltaggi molto più bassi, tanto che ottengo lo stesso OC con -0,63mv.
Spero che lavorino come GF110 sulle connessioni lente, e diversi condensatori per migliorare i livelli di clock ottenibili.
La soglia dei 2,2ghz potremmo superarla ad un certo volt.:)
Quoto, per non parlare dei mosfet di cacca che hanno messo sulle prime Titan Pascal (di discreta potenza).
Motivo per quale non overvolto / shunt mode sulle 3 resistenze (fosse la Titan Xp seconda forse l'avrei fatto). :fagiano:
Beh, se superano i 2.2ghz facilmente le 1180 tutta un'altra cosa (sperando in un bel oc pure sulle gddr6 misere a default). :cool:
Lothianis
11-05-2018, 16:11
Scusate probabilmente la domanda è già stata fatta ma non ho proprio tempo di leggermi tutto in questo momento: viste le specifiche della 1180 in fatto di quantità e tipologia di vRam ci sarà un refresh delle titan V? Tipo una versione a 20-24gb?
Thunder-74
11-05-2018, 16:39
Io ero rimasto che con le dx12 lo sli non serviva più perchè si poteva fare il multi gpu.
Tra l'altro anche con schede diverse, ricordo i bench di aos con una vga nvidia e una amd :)
Esatto . In dx12 non esiste più il concerto di collegamento Sli, tanto che si può rimuovere il bridge Sli tra le due schede. Le stesse vengono gestite come due risorse distinte dal sistema. E difatti, come dici, si può utilizzare anche una nVidia insieme ad una Amd. Per questo le software house devono fare un lavoro ad hoc, altrimenti non c’è verso di farle dialogare sotto dx12.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Thunder-74
11-05-2018, 16:50
Il problema è quanti giochi usano questo sistema?
Io ne ho tre, ma non credo che ne esistano molti altri
Che poi è un vero peccato, perché funziona nettamente meglio dello Sli .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io ne ho tre, ma non credo che ne esistano molti altri
Che poi è un vero peccato, perché funziona nettamente meglio dello Sli .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ciao Thunder, quali sono questi titoli?
Thunder-74
11-05-2018, 17:59
Ciao Thunder, quali sono questi titoli?
Ciao Luca,
Rise of the Tomb Raider
Gears of War 4
Deus Ex Mankind divided
appleroof
11-05-2018, 18:20
si ma se ne sbattono lato developer; gia una volta, che lo si faceva per il FHD o per il 1440p, era di nicchia, ora che lo si fa per il 4K lo è diventato ancora di piu, e oggigiorno ottimizzare per lo SLI è sostanzialmente una perdita di tempo;
Eh....secondo me sarà come sempre in relazione appunto agli sviluppatori. Ci saranno titoli dove andrà bene e altri senza supporto.
Probabilmente lo Sli in quanto applicabilità si amplierebbe se...anche le prossime consoles diventassero multigpu con vga nvidia :sofico:
Tanto per farti un esempio (https://babeltechreviews.com/the-50-game-gtx-1070-ti-sli-review/3/).
Ok, non ho intenzione di fare sli ma non seguendo da una vita volevo sapere lo "stato dell'arte", grazie ;)
Ciao Luca,
Rise of the Tomb Raider
Gears of War 4
Deus Ex Mankind divided
Cioe in questi 3 titoli rimuovi il Bridge e disabiliti lo SLI da pannello di controllo Nvidia? E poi cosa imposti per far andare le due schede?
Prestazioni?
Thunder-74
12-05-2018, 07:13
Cioe in questi 3 titoli rimuovi il Bridge e disabiliti lo SLI da pannello di controllo Nvidia? E poi cosa imposti per far andare le due schede?
Prestazioni?
Non l’ho fatto, ma il multi gpu non si appoggia sulla connessione Sli . Posso dirti che la medesima cosa succede con con il sistema MacOS , dove le due schede sono viste indipendentemente una dall’altra e gestite....non bene su tutti i programmi però e per disabilitarne una bisogna rimuoverla fisicamente...
Non so se ti ricordi del software VIRTU MVP con il quale si poteva usare la vga discreta in abbinamento a quella integrata nella CPU. In questo caso, ovviamente, non hai una connessione fisica tra le due vga.
Ti lascio un link di prove fatte con schede differenti:
https://www.anandtech.com/show/9740/directx-12-geforce-plus-radeon-mgpu-preview
In questo articolo viene spiegata bene la differenza tra la tecnica AFR utilizzata dallo Sli e EMA linked e no linked, usata nelle DX12. Io prima parlavo di EMA no linked
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Non pensavo funzionasse in tomb raider e deus ex, pensavo che in quei giochi le dx12 fossero messe tanto per :asd:
Chissà se funziona anche in vulkan, con wolfestein 2 per esempio.
Ecco che anche gli nvidisti cominciano a guardare le dx12 sotto nuova luce :)
Perche' che sentimenti ha l'utente Nvidia sulle dx 12 altrimenti ?
Sono servite ad altro fino ad ora?
A parte in qualche gioco in cui davano una mano alle amd mi pare di no.
No infatti credo che l'utente Nvidia non si ponga il problema sulle DX utilizzate
Appunto, se però il multi gpu tramite dx12 funzionasse bene la cosa potrebbe cambiare no?
Lo SLI e' in perenne declino e non saranno le DX 12 a resuscitarlo...
Edit: Se poi trovano un modo di abbassare le latenze, combinare veramente le risorse disponibili (quindi ad esempio usare la VRAM di tutte le GPU) e cosa piu' importante creare un ambiente via driver che renda possible l'utilizzo SLI senza sbattimenti da parte dello sviluppatore ne riparliamo
Fosse il mercato PC a trainare il resto ci si potrebbe anche sperare, ma sappiamo la triste realta' qual e', qua sono 10 anni che speriamo in titoli che sfruttino piu' core etc e ci stiamo arrivando a malapena adesso.
E' la mini nicchia (lo SLI) della nicchia (Enthusiast) di un mercato gia' di nicchia (PC)
E la supercazzola e' completa :sofico:
Beh detta così dovremmo essere pieni di "nicchia"! :D
Thunder-74
12-05-2018, 17:40
stiamo andando OT, per chiudere il discorso multi GPU, con le DX12 EMA, le schede sono chiamate a gestire compiti differenti per renderizzare la medesima scena. Questo vuol dire che è il motore grafico a decidere chi-fa-cosa, e soprattutto con la propria VRAM. Non è come nel sistema SLi dove, a livello motore di gioco/driver, vengono elaborate le scene in modo alternato dalle schede (frames pari VGA1, frames dispari VGA2 -AFR-). Per questo motivo lo Sli prevede che le stesse siano identiche sia a livello di Chip che di quantità VRAM. Nel Crossfire di AMD è possibile usare chip differenti della stessa famiglia, ma identico quantitativo di VRAM. In verità ci sono dei trucchi per utilizzare in Sli differenti chip nvidia (LINK) (https://www.techpowerup.com/forums/threads/sli-with-different-cards.158907/), ma credo che si vada in contro a stuttering/lag ecc.
Quindi riassumendo, le DX12, per chi volesse dotarsi di 2 schede video, sarebbe una manna dal cielo. In più le DX 12 fanno gestire più chiamate draw della CPU, ripartendo il carico anche meglio su tutti i cores, ottenendo uno sfruttamento superiore delle VGA. Purtroppo come detto, il mondo PC è subordinato moltissimo dalle console e non credo che che queste saranno mai dotate di multi gpu....
Scusa Thunder ma non ho capito :fagiano:
Nel pannello Nvidia come le imposti?
Thunder-74
12-05-2018, 21:35
Scusa Thunder ma non ho capito :fagiano:
Nel pannello Nvidia come le imposti?
Ti sfugge un passaggio fondamentale .. in dx12 EMA, non si parla più di Sli e quindi l’uso delle schede non viene gestito dalla sezione Sli del pannello nVidia. Le due schede diventano due risorse dalle quali attingere. Non pensarle legate. Altrimenti non riesci neanche a spiegarti come possano funzionare un’accoppiata nVidia/AMD
Poi se vuoi approfondire ci spostiamo in privato ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ti sfugge un passaggio fondamentale .. in dx12 EMA, non si parla più di Sli e quindi l’uso delle schede non viene gestito dalla sezione Sli del pannello nVidia. Le due schede diventano due risorse dalle quali attingere. Non pensarle legate. Altrimenti non riesci neanche a spiegarti come possano funzionare un’accoppiata nVidia/AMD
Poi se vuoi approfondire ci spostiamo in privato ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Quello l'ho capito, ma il pannello Nvidia comunque le imposta in un modo o nell'altro.
Meglio finire l'OT domani ti mando PVT :D
Se non erro anche Ashes of the Singularity supporta le nuove features per il multigpu, in passato infatti furono anche fatti test sullo sli di 1060: https://www.gamersnexus.net/guides/2519-gtx-1060-sli-benchmark-in-ashes-multi-gpu
Comunque sono features esterne al driver, essendo api a basso livello è sufficiente avere un HW compatibile il resto è questione di engine, ad esempio anche GRID usava l'accelerazione delle GPU intel per la fisica e alcuni effetti ed è tutto gestito dall'engine...
Invece un po più particolare l'uso di VIRTU che invece richiedeva un SW in background che tra l'alto se da un lato incrementava i frame dall'altro aveva problemi di latenza enormi, e come funzionamento concettuale è più simile al physx che alle nuove api per il multigpu in passato se qualcuno si ricorda era anche possibile usare una scheda AMD e una nvidia per il physx poi il progetto con le ultime release di physx è stato abbandonato questo era sempre possibile perchè c'erano SW esterni che interagivano, con le DX12 avviene tutto nativamente eliminando le latenze anche se spetta ai programmatori l'onere di far funzionare tutto...
Thunder-74
13-05-2018, 11:27
Se non erro anche Ashes of the Singularity supporta le nuove features per il multigpu, in passato infatti furono anche fatti test sullo sli di 1060: https://www.gamersnexus.net/guides/2519-gtx-1060-sli-benchmark-in-ashes-multi-gpu
Comunque sono features esterne al driver, essendo api a basso livello è sufficiente avere un HW compatibile il resto è questione di engine, ad esempio anche GRID usava l'accelerazione delle GPU intel per la fisica e alcuni effetti ed è tutto gestito dall'engine...
Invece un po più particolare l'uso di VIRTU che invece richiedeva un SW in background che tra l'alto se da un lato incrementava i frame dall'altro aveva problemi di latenza enormi, e come funzionamento concettuale è più simile al physx che alle nuove api per il multigpu in passato se qualcuno si ricorda era anche possibile usare una scheda AMD e una nvidia per il physx poi il progetto con le ultime release di physx è stato abbandonato questo era sempre possibile perchè c'erano SW esterni che interagivano, con le DX12 avviene tutto nativamente eliminando le latenze anche se spetta ai programmatori l'onere di far funzionare tutto...
Tutto esatto. Difatti per rispondere a Luca, non c’è bisogno di settare nulla di diverso nel pannello nVidia, perché tanto non viene considerato. Io Virtu lo usavo per poter usare l’integrità per la codifica quick sync video in abbinamento a quella cuda. Ho provato ad usarlo in game, ma non funzionava un granché ...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
13-05-2018, 12:57
Dalla serie, ci sono tecnologie che potrebbero essere molto valide, ma se scarseggiano di supporto lato software c'è poco da fare, tipo appunto lo Sli.
E anche lato drivers non si possono fare miracoli.
Servirebbe che le console le adottassero, perchè in tal caso diventerebbe un requisito di base nello sviluppo dei relativi giochi, a vantaggio anche dell'ambito pc, ma sarà parecchio difficile.
fraussantin
13-05-2018, 17:03
Quando non sapranno più come fare con il vecchio modo passeranno a quello nuovo, perché con la difficoltà sempre maggiore nel produrre a nanometrie più spinte e anche il rallentamento sempre maggiore nell'introdurle, il multi-chip diventerà una necessità, se si vorrà spingere ulteriormente la grafica.
Ingnorantemente parlando cosa cambia tra avere un chip da 400 w e 2 da 200w sia in termini di dissipazione che di consumi?
Mi sembra ovvio che da quì a 10 anni dovranno inventarsi qualcosa di ENORMEMENTE diverso per evitare un arresto tecnologico.
Biscottoman
13-05-2018, 17:26
Scusate probabilmente la domanda è già stata fatta ma non ho proprio tempo di leggermi tutto in questo momento: viste le specifiche della 1180 in fatto di quantità e tipologia di vRam ci sarà un refresh delle titan V? Tipo una versione a 20-24gb?
Per ritornare un po' on topic, cito questa domanda fatta nei giorni scorsi chiedendo una vostra opinione al riguardo: secondo voi con l'uscita di questa nuova serie in particolare dei primi modelli ci sarà anche l'uscita di una nuova titan (magari più orientata al "gaming" rispetto alla Titan V)? Magari proprio sfruttando l'occasione di vendere una scheda più potente a un prezzo più alto prima di far uscire la classica 1180ti a mesi di distanza
Ci sara' quello che c'e' sempre stato, con Pascal quanti ne han fatte, 3 di Titan ? Comunque di ufficiale non c'e' niente nemmeno sui prossimi modelli "certi" quindi a meno di parlare sul niente, tocca aspettare.
fraussantin
13-05-2018, 22:02
Fare due chip piccoli è decisamente più facile e dissipare due chip da 200W è decisamente più facile :>
Due chip piccoli costano dannatamente meno di uno grosso :)
È più facile dissiparli si ok ma .. lo spazio è quello a meno che non si cambi form factor ai pc. Non è che puoi mettere 2 dissi da 1 kg l'uno
Ed è molto più difficile mandarli d'accordo e le rese "grafiche" non sono il doppio.
Poi c'è un altro problema: se si arresta la riduzions del pp, le architetture si fermano e tutto si riduce al" ce ne metto uno in più " si apre la possibilità ad altri produttori di entrare nel mercato e far crollare il prezzo come avviene in tutta l'elettronica.
Se finisce l'innovazione prima o poi finisce l'esclusività che gli permette di fare il prezzo che gli pare.
fraussantin
14-05-2018, 07:44
Non capisco perchè un eventuale passaggio al mcm dovrebbe arrestare la riduzione del pp.Credo che ormai siamo arrivati quasi in fondo con la riduzione del pp . Wiki mi dice che un atomo di silicio è 0.2 nanometri.. o si cambia materiale o ci si ferma .
Secondo me i tre dell'avemmaria ( samsung intel e tsmc) hanno già pronta la novità.
AceGranger
14-05-2018, 08:07
Credo che ormai siamo arrivati quasi in fondo con la riduzione del pp . Wiki mi dice che un atomo di silicio è 0.2 nanometri.. o si cambia materiale o ci si ferma .
Secondo me i tre dell'avemmaria ( samsung intel e tsmc) hanno già pronta la novità.
GRAFENE !
.:Sephiroth:.
14-05-2018, 08:13
Ragazzi sono afflitto da un dubbio:
È da natale che aspetto di prendere una nuova vga ed ora che i prezzi lo permettono una 1080 a 600€ mi tenta tantissimo...
Ha senso o le nuove NVIDIA sono imminenti?
La prossima conferenza di fine maggio potrebbe essere quella buona o non c’è speranza?
Mi sono davvero seccato ad aspettare...
TigerTank
14-05-2018, 08:22
Ragazzi sono afflitto da un dubbio:
È da natale che aspetto di prendere una nuova vga ed ora che i prezzi lo permettono una 1080 a 600€ mi tenta tantissimo...
Ha senso o le nuove NVIDIA sono imminenti?
La prossima conferenza di fine maggio potrebbe essere quella buona o non c’è speranza?
Mi sono davvero seccato ad aspettare...
Se hai necessità urgente prendila, tanto la situazione è quella che è e comunque, anche se nell'anno uscissero le nuove vga, nessuno ti obbliga a doverle comprare subito. Puoi tranquillamente andare avanti ad oltranza finchè le prestazioni basteranno alle tue esigenze :)
techsaskia
14-05-2018, 08:34
Ragazzi sono afflitto da un dubbio:
È da natale che aspetto di prendere una nuova vga ed ora che i prezzi lo permettono una 1080 a 600€ mi tenta tantissimo...
Ha senso o le nuove NVIDIA sono imminenti?
La prossima conferenza di fine maggio potrebbe essere quella buona o non c’è speranza?
Mi sono davvero seccato ad aspettare...
A 600€ quella scheda non aveva tanto senso nemmeno da nuova figuriamoci adesso che è quasi fuori produzione
fraussantin
14-05-2018, 08:36
Ragazzi sono afflitto da un dubbio:
È da natale che aspetto di prendere una nuova vga ed ora che i prezzi lo permettono una 1080 a 600 mi tenta tantissimo...
Ha senso o le nuove NVIDIA sono imminenti?
La prossima conferenza di fine maggio potrebbe essere quella buona o non cè speranza?
Mi sono davvero seccato ad aspettare...Prob la 1070 andrà come una 1080 o più costerà 650 euro ma sarà più aggiornata. Io aspeterei.
AceGranger
14-05-2018, 09:07
Se hai necessità urgente prendila, tanto la situazione è quella che è e comunque, anche se nell'anno uscissero le nuove vga, nessuno ti obbliga a doverle comprare subito. Puoi tranquillamente andare avanti ad oltranza finchè le prestazioni basteranno alle tue esigenze :)
da come scrive non mi sembra abbia urgenza, e spendere ora 600 quando fra poco, con gli stessi soldi, si avra in mano qualcosa di piu performante e aggiornato mi sembra cit. "una cagata pazzesca".
.:Sephiroth:.
14-05-2018, 09:16
da come scrive non mi sembra abbia urgenza, e spendere ora 600 quando fra poco, con gli stessi soldi, si avra in mano qualcosa di piu performante e aggiornato mi sembra cit. "una cagata pazzesca".
Ahahahah
Comunque no posso ancora arrangiare con la 760, è che mi sono cotto di aspettare xD
Ad ogni modo...che dite per il 29 c’è possibilità che presentino la nuova serie a Taiwan?
AceGranger
14-05-2018, 09:19
Ahahahah
Comunque no posso ancora arrangiare con la 760, è che mi sono cotto di aspettare xD
Ad ogni modo...che dite per il 29 c’è possibilità che presentino la nuova serie a Taiwan?
Si spera, anche perchè sto aspettando anche io per vedere un po che fare.
Ma sull'usato si trovano 1060 o rx 4/5X0 a prezzi giusti adesso, spendi 250 euro (ma anche meno) e te ne stai tranquillo qualche mese cosi' hai tempo di aspettare custom e prezzi migliori del day 1 con calma (dopo l'estate).
Tanto se sei con una 760 di pelo sullo stomaco ne hai parecchio ormai :D
TigerTank
14-05-2018, 10:15
da come scrive non mi sembra abbia urgenza, e spendere ora 600 quando fra poco, con gli stessi soldi, si avra in mano qualcosa di piu performante e aggiornato mi sembra cit. "una cagata pazzesca".
Beh sì, concordo, però quel "mi tenta tantissimo" mi ha fatto pensare ad una certa voglia di più prestazioni. Comunque se sta con una gtx760...già pure una 980Ti usata "di ripiego" sarebbe un upgrade consistente :D
Come scrivevo prima, nessuno obbliga a prendere le nuove al volo, soprattutto se ripetono il giochino delle Founders Edition fatto con le Pascal. In tal caso pure fiondarsi subito a prendere le nuove sarebbe una "cagata pazzesca" :asd:
.:Sephiroth:.
14-05-2018, 10:27
Ma sull'usato si trovano 1060 o rx 4/5X0 a prezzi giusti adesso, spendi 250 euro (ma anche meno) e te ne stai tranquillo qualche mese cosi' hai tempo di aspettare custom e prezzi migliori del day 1 con calma (dopo l'estate).
Tanto se sei con una 760 di pelo sullo stomaco ne hai parecchio ormai :D
No vabbè spendere 250€ così non mi va, piuttosto faccio crescere altro pelo xD
Beh sì, concordo, però quel "mi tenta tantissimo" mi ha fatto pensare ad una certa voglia di più prestazioni. Comunque se sta con una gtx760...già pure una 980Ti usata "di ripiego" sarebbe un upgrade consistente :D
Come scrivevo prima, nessuno obbliga a prendere le nuove al volo, soprattutto se ripetono il giochino delle Founders Edition fatto con le Pascal. In tal caso pure fiondarsi subito a prendere le nuove sarebbe una "cagata pazzesca" :asd:
È proprio quello, la 760 oramai è al limite, 2gb di vram a 1080 sono insufficienti, mi fa avviare tutto ma senza infamia e senza lode...
Se per le nuove c’è da attendere l’inverno prox prendo la 1080, se invece 1-2 mesi tiro ancora un pó...
Ma mi sta proprio a pesà 😂
fraussantin
14-05-2018, 10:30
No vabbè spendere 250 così non mi va, piuttosto faccio crescere altro pelo xD
È proprio quello, la 760 oramai è al limite, 2gb di vram a 1080 sono insufficienti, mi fa avviare tutto ma senza infamia e senza lode...
Se per le nuove cè da attendere linverno prox prendo la 1080, se invece 1-2 mesi tiro ancora un pó...
Ma mi sta proprio a pesà 😂Secondo me tra 2 mesi la 1080 andrà sotto i 500. Se poi la 1160 che esce a settembre ci si avvicinerà come prestazioni allora sarà uno spettacolo puro. ( Io punto a quella perchè non potranno mai venderla a cifre assurde e sarà la scheda definitiva per il 1080p )
TigerTank
14-05-2018, 11:10
È proprio quello, la 760 oramai è al limite, 2gb di vram a 1080 sono insufficienti, mi fa avviare tutto ma senza infamia e senza lode...
Se per le nuove c’è da attendere l’inverno prox prendo la 1080, se invece 1-2 mesi tiro ancora un pó...
Ma mi sta proprio a pesà
Vedi un pò tu, comunque qualcosa ben sotto alle 600€ si inizia a trovare.
Se spulci trovaprezzi ad esempio c'è la KFA2 1080 EXOC a 528€. Non ho esperienza con quello shop ma KFA2 è l'unica insieme ad EVGA che offre garanzia diretta. Altrimenti su Amazon i prezzi sono quelli che sono o appunto non ti resta che aspettare le nuove o eventuali occasioni d'usato sulle Pascal che appariranno a mercatino al lancio delle nuove(o anche prima) :D
.:Sephiroth:.
14-05-2018, 11:15
Secondo me tra 2 mesi la 1080 andrà sotto i 500. Se poi la 1160 che esce a settembre ci si avvicinerà come prestazioni allora sarà uno spettacolo puro. ( Io punto a quella perchè non potranno mai venderla a cifre assurde e sarà la scheda definitiva per il 1080p )
Io punto proprio a 1160 o 1170
Cerco la scheda definitiva in 1080p che per anni non mi dia problemi a settare tutto al max senza pensieri...
Settembre? O che p....:D
bagnino89
14-05-2018, 11:29
https://hardware.hdblog.it/2018/05/13/geforce-gtx-1170-specifiche-tecniche-prezzo/
Ragazzi sono afflitto da un dubbio:
È da natale che aspetto di prendere una nuova vga ed ora che i prezzi lo permettono una 1080 a 600€ mi tenta tantissimo...
Ha senso o le nuove NVIDIA sono imminenti?
La prossima conferenza di fine maggio potrebbe essere quella buona o non c’è speranza?
Mi sono davvero seccato ad aspettare...
https://s9.postimg.cc/cyf3myutb/Cattura.jpg
https://hardware.hdblog.it/2018/05/13/geforce-gtx-1170-specifiche-tecniche-prezzo/
.
I bench teorici sul rumor del rumor che gira da un mese :D
devil_mcry
14-05-2018, 13:19
I bench teorici sui rumors sono qualcosa che rasentano la follia umana
Thunder-74
14-05-2018, 13:23
diciamo che questo "possibile" banchmark si basa su quanto visto in passato: la x70 che affianca o si pone lievemente avanti alla x80ti della precedente generazione. in questo caso resterebbe "lievemente" dietro..... la voglia di news si fa spasmodica e qualcuno prova ad accontentare la massa in crisi di astinenza :D
Visto che siamo in tema di storie fantastiche (magari qualcuno ci becca), questa arriva da Reddit:
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/8j7lmi/new_nvidia_gpus_coming_in_late_november_on_7nm/
Nvidia gfx programmer :sofico:
Biscottoman
14-05-2018, 14:05
Visto che siamo in tema di storie fantastiche (magari qualcuno ci becca), questa arriva da Reddit:
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/8j7lmi/new_nvidia_gpus_coming_in_late_november_on_7nm/
Nvidia gfx programmer :sofico:
Joined: Today
Posts: 1
Affidabile al 100%:asd:
Scherzi a parte, dubito fortemente nell'uscita dei 7nm fin da subito vista la lentezza dell'ultimo periodo di nvidia proprio per il fatto che il mercato attuale è ancora totalmente gestito da quest'ultima, perciò non vi è alcuna necessità di un tale aggiornamento hardware. Per quanto riguarda il fatto che l'uscita di queste nuove schede possa non essere nel periodo di luglio/agosto (ho letto molti commenti al riguardo) potrebbe anche essere (cosa comunque difficile) anche se spero decisamente che si sbagli anche sotto questo punto di vista in quanto ormai l'attesa al riguardo si fa sentire
techsaskia
14-05-2018, 20:53
I bench teorici sui rumors sono qualcosa che rasentano la follia umana
ma tanto ormai le performance le progettano a tavolino, i miglioramenti sono più o meno sempre gli stessi...
gli unici aumenti imprevedibili e sempre fuori scala sono solo i prezzi
Thunder-74
14-05-2018, 21:54
ma tanto ormai le performance le progettano a tavolino, i miglioramenti sono più o meno sempre gli stessi...
gli unici aumenti imprevedibili e sempre fuori scala sono solo i prezzi
Quoto !!
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
AceGranger
15-05-2018, 08:59
ma tanto ormai le performance le progettano a tavolino,
:mbe: come è sempre stato... non è che prima progettavano a sentimento e speravano nello spirito santo...
i miglioramenti sono più o meno sempre gli stessi...
sono i massimi permessi dai limiti del TDP e dal costo del silicio; purtroppo è finita la pacchia dei tempi passati dove potevano pompare il TDP perchè la gen precedente stava a 65W....
chi vuole piu stacco ha solo una via da percorrere. Saltare piu generazioni.
Senza considerare che oggi a differenza degli anni scorsi basta una vecchia gm200 per giocare ultra in fhd anche con titoli moderni.
Di gpu capaci in giro c'è ne sempre piu col passare degli anni.
chi vuole piu stacco ha solo una via da percorrere. Saltare piu generazioni.
Senza considerare che oggi a differenza degli anni scorsi basta una vecchia gm200 per giocare ultra in fhd anche con titoli moderni.
Di gpu capaci in giro c'è ne sempre piu col passare degli anni.
Si infatti io ho 2 Titan X Pascal e le terrò fino a quando non saranno più capaci di far girare titoli.
Hai detto niente... :sofico: GM200 è il chip della titan X se non vado errato :asd:
Che è esattamente la mia scheda che non mi sento di cambiare sr non per le prossime.
Hai detto niente... :sofico: GM200 è il chip della titan X se non vado errato :asd:
certo considera però che le prestazioni non vanno sempre per soldi :)
Quindi compro un titan perche è garantito che fra 3 anni va sempre forte.
Questa cosa è successa con maxwell chi ha preso gm200 sotto forma di titan/980ti si ritrova oggi una signora vecchia vga.
Chi l ha presa usata a poco alla presentazione di pascal ha fatto doppio affare.
Anche il fallimento delle dx12 ha aiutato una vecchia architettura basata sui 28 a spingere come un treno tutt oggi.
Purtroppo questa regola non è sempre valida l epoca premaxwell insegna.
7/800€ per gm200 ottimo investimento tutt oggi.
7/800€ per gk110 nel giro di 3 anni dalle stelle alle stalle. Le buscava da una 970 all uscita.
Stesso nodo ricordo 28. Il pp è relativo a volte.
Si infatti io ho 2 Titan X Pascal e le terrò fino a quando non saranno più capaci di far girare titoli.
Stessa cosa per me come se avessi una 1080 con la kpe :D
E poi piu generazioni aspetto piu divertente sarà il passaggio
[QUOTE=Nurabsa;45548780]certo considera però che le prestazioni non vanno sempre per soldi :)
Quindi compro un titan perche è garantito che fra 3 anni va sempre forte.
Questa cosa è successa con maxwell chi ha preso gm200 sotto forma di titan/980ti si ritrova oggi una signora vecchia vga.
Chi l ha presa usata a poco alla presentazione di pascal ha fatto doppio affare.
Anche il fallimento delle dx12 ha aiutato una vecchia architettura basata sui 28 a spingere come un treno tutt oggi.
Purtroppo questa regola non è sempre valida l epoca premaxwell insegna.
7/800€ per gm200 ottimo investimento tutt oggi.
7/800€ per gk110 nel giro di 3 anni dalle stelle alle stalle. Le buscava da una 970 all uscita.
Stesso nodo ricordo 28. Il pp è relativo a volte.
Ho letto ora nella firma che hai una 980ti KPE. Che asic ha la tua. Anche io ne ho una con asic 86.6 :D
TigerTank
15-05-2018, 14:44
chi vuole piu stacco ha solo una via da percorrere. Saltare piu generazioni.
Senza considerare che oggi a differenza degli anni scorsi basta una vecchia gm200 per giocare ultra in fhd anche con titoli moderni.
Di gpu capaci in giro c'è ne sempre piu col passare degli anni.
Quando comprerai una nuova Nvidia, la kpe attuale non venderla ma falla "imbalsamare" e conservala in una vetrinetta ad hoc! :cool: :winner:
mikael84
15-05-2018, 14:54
https://hardware.hdblog.it/2018/05/13/geforce-gtx-1170-specifiche-tecniche-prezzo/
.
Lasciate perdere;)
ma tanto ormai le performance le progettano a tavolino, i miglioramenti sono più o meno sempre gli stessi...
gli unici aumenti imprevedibili e sempre fuori scala sono solo i prezzi
Ovviamente, ci lavorano dai 2 ai 4 anni prima.
Hai detto niente... :sofico: GM200 è il chip della titan X se non vado errato :asd:
Titan x Maxwell, una 1070 in pratica.:)
Thunder-74
15-05-2018, 15:32
in merito alla programmazione degli incrementi prestazionali voluti da nvidia, ricordo di un documentario girato nei laboratori di Santa Clara, dove veniva mostrato un "mostro" di computer che simulava le prestazioni delle GPU in fase di progettazione. Molto interessante
EDIT: piccola news...
Nvidia confirms that 4K 144Hz G-Sync HDR monitors will ship this month
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_confirms_that_4k_144hz_g-sync_hdr_monitors_will_ship_this_month/1)
Titan x Maxwell, una 1070 in pratica.:)
Una titan X maxwell a 1450mhz è praticamente una 1080 OC :)
Con 3072cc per una 980ti servono circa 1550mhz per eguagliarla, se poi si considera che una 1070 a 2100mhz è alla pari con una 980ti a 1400-1420mhz circa deve essere proprio sfigata (in termini di clock) come titan per andare come una 1070...
in merito alla programmazione degli incrementi prestazionali voluti da nvidia, ricordo di un documentario girato nei laboratori di Santa Clara, dove veniva mostrato un "mostro" di computer che simulava le prestazioni delle GPU in fase di progettazione. Molto interessante
EDIT: piccola news...
Nvidia confirms that 4K 144Hz G-Sync HDR monitors will ship this month
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_confirms_that_4k_144hz_g-sync_hdr_monitors_will_ship_this_month/1)
Ma in realtà questo genere di simulatori sono usati per tutto ciò che concerne l'elettronica, ovviamente maggiore è la complessità del circuito maggiore è la potenza richiesta ma è utile per analizzare diverse variabili in tempo reale e risparmia tempo e costi sull'eventuale costruzione di prototipi, di norma superata la fase di simulazione si va sulla progettazione fisica :)
Ma è sempre una simulazione, molte problematiche di latenza o eventuali strozzature non sono facilmente prevedibili dal simulatore...
mikael84
15-05-2018, 18:38
Una titan X maxwell a 1450mhz è praticamente una 1080 OC :)
Ma quando mai, un GM200 nei game spesso perde pure con una 1070 OC
https://www.youtube.com/watch?v=3TH5ILBc_5g
La 1080 la puoi prendere se in downclock pesante, tipo crolli a 1680 o se aumenti molto la larghezza di banda di maxwell, ma questo lo fai pure con Pascal (che è un collo di bottiglia).
Le differenze ci sono;)
Certo poi a 1500x8000/8400 ci sei vicino, ma è assolutamente falso parlare di schede pari, sopratutto per schede che non rappresentano la media totale.;)
Su far cry 5 ed altri la differenza è addirittura bella elevata
Con 3072cc per una 980ti servono circa 1550mhz per eguagliarla, se poi si considera che una 1070 a 2100mhz è alla pari con una 980ti a 1400-1420mhz circa deve essere proprio sfigata (in termini di clock) come titan per andare come una 1070...
Ma guarda che non devi fare solo il ratio flops, sono schede diverse, circuiti diversi, latenze diverse, controller diverso, rop's più efficienti.
La Titan x ha un'uscita poligonale di neppure 0,3 (0,27), contro i 0,35 di una 1070.:p
Maxwell da il meglio sui benchmark, sopratutto perchè le Pascal hanno un'uscita BW non ottimale ed un bus più piccolo sotto OC.;)
Come latenze concordo, ma il confronto lo faccio non in linea generale ma in particolare per kwivda che ha una Titan X a 1450/7520 così come per la mia 980ti che va tranquilla a 1500/8000 in daily che potrei spingere anche oltre ma per consumi/temperature non ne vale la pena...
Ma in generale concordo che sia decisamente stupido farne una media dato che alcuni GM200 non arrivano neanche a 1400mhz e in quei casi una 1070 è di sicuro superiore...
Se non erro la tua vecchia 980ti non andava oltre i 1400 e anche le memorie se non ricordo male difficilmente riuscivi a tenere i 7800 quindi ovvio che nel passaggio a 1080 hai guadagnato molto, quasi un 35-40% ma ovviamente un GM200 fortunato considerando l'HW più corazzato tenerlo a clock più elevati su core e memorie scala decisamente più e rende il distacco decisamente inferiore infatti già una 980ti sui 1500/8000 è al pari di una 1080@FE poi ovvio che una 1080 a 2-2.1ghz non la si prende neanche con una titan X maxwell a meno di non portarla sui (1550-1600)/(8000-8200) ma siamo oltre i 450w VS 180w di una 1080 :)
EDIT: Nel video che hai postato ad esempio la 1080 arriva a 1860mhz quindi non parliamo di una FE che se non erro dovrebbe boostare intorno ai 1607-1734mhz quindi è normale che rispetto a una 980ti 1500/8000 vada più, ma andrebbe anche più di una 1070 a 2.1ghz :p
techsaskia
15-05-2018, 19:31
Come latenze concordo, ma il confronto lo faccio non in linea generale ma in particolare per kwivda che ha una Titan X a 1450/7520 così come per la mia 980ti che va tranquilla a 1500/8000 in daily che potrei spingere anche oltre ma per consumi/temperature non ne vale la pena...
Ma in generale concordo che sia decisamente stupido farne una media dato che alcuni GM200 non arrivano neanche a 1400mhz e in quei casi una 1070 è di sicuro superiore...
Se non erro la tua vecchia 980ti non andava oltre i 1400 e anche le memorie se non ricordo male difficilmente riuscivi a tenere i 7800 quindi ovvio che nel passaggio a 1080 hai guadagnato molto, quasi un 35-40% ma ovviamente un GM200 fortunato considerando l'HW più corazzato tenerlo a clock più elevati su core e memorie scala decisamente più e rende il distacco decisamente inferiore infatti già una 980ti sui 1500/8000 è al pari di una 1080@FE poi ovvio che una 1080 a 2-2.1ghz non la si prende neanche con una titan X maxwell a meno di non portarla sui (1550-1600)/(8000-8200) ma siamo oltre i 450w VS 180w di una 1080 :)
questi ragionamenti sulle frequenze sono abbastanza infondati.
tra una 980 Ti a 1400MHz e una a 1500MHz la differenza si vede a malapena.
ormai le schede sono talmente tanto tutte uguali che appunto nascono questi discorsi sul nulla.
questi ragionamenti sulle frequenze sono abbastanza infondati.
tra una 980 Ti a 1400MHz e una a 1500MHz la differenza si vede a malapena.
ormai le schede sono talmente tanto tutte uguali che appunto nascono questi discorsi sul nulla.
Se ragioni in termini di FPS la differenza è impercettibile come esperienza ludica tra 1070/980ti/1080 infatti il salto di fascia lo hai con una 1080ti, poi ovvio che se ragioni in percentuale dire che tra una 980ti 1400/7600 e una 1080 a 2.1ghz ci sia un buon 40% di differenza rispetto a un 25% di una 980ti a 1500/8000 fa decisamente più effetto :p
Io ho deciso che aspetterò la massima espressione del chip turing prima di fare il cambio vga. Son rimasto fregato con Pascal e le Titan, al prossimo giro non mi farò fregare di nuovo dall'impazienza :D
Si in game sono 1500/8000, in bench sono appena sopra la 1080 liscia ed questo il motivo della mia resilienza all'upgrade.
Si in game sono 1500/8000, in bench sono appena sopra la 1080 liscia ed questo il motivo della mia resilienza all'upgrade.
Ma infatti opta per una 1180 vai più di una Titan XP e dalla tua Titan avresti praticamente un 100% dimezzando i consumi oltre alle latenze praticamente tetramezzate che nel caso fai un pensierino sulla VR avresti un notevole boost ulteriore :)
Ma infatti opta per una 1180 vai più di una Titan XP e dalla tua Titan avresti praticamente un 100% dimezzando i consumi oltre alle latenze praticamente tetramezzate che nel caso fai un pensierino sulla VR avresti un notevole boost ulteriore :)
Altro che pensierino ho il cv1 da kickstarter :D
mikael84
15-05-2018, 23:30
Come latenze concordo, ma il confronto lo faccio non in linea generale ma in particolare per kwivda che ha una Titan X a 1450/7520 così come per la mia 980ti che va tranquilla a 1500/8000 in daily che potrei spingere anche oltre ma per consumi/temperature non ne vale la pena...
Linea 1070 OC, in alcuni game anche peggio per le latenze e controller
https://www.youtube.com/watch?v=3INh5i5waSw
Dove si va di raster, la 1070 con 0,35 via P.E sta sopra.:)
Lo stesso succederà con la 1160 con 2 raster e picco poligonale elevatissimo.
Ma in generale concordo che sia decisamente stupido farne una media dato che alcuni GM200 non arrivano neanche a 1400mhz e in quei casi una 1070 è di sicuro superiore...
Infatti, mediamente via game la 980ti non regge neppure una 1070 in OC:)
Esatto. 9 stadi di pipeline in cui il gigathread, deve fare più cicli.:)
Se non erro la tua vecchia 980ti non andava oltre i 1400 e anche le memorie se non ricordo male difficilmente riuscivi a tenere i 7800 quindi ovvio che nel passaggio a 1080 hai guadagnato molto, quasi un 35-40% ma ovviamente un GM200 fortunato considerando l'HW più corazzato tenerlo a clock più elevati su core e memorie scala decisamente più e rende il distacco decisamente inferiore infatti già una 980ti sui 1500/8000 è al pari di una 1080@FE poi ovvio che una 1080 a 2-2.1ghz non la si prende neanche con una titan X maxwell a meno di non portarla sui (1550-1600)/(8000-8200) ma siamo oltre i 450w VS 180w di una 1080 :)
EDIT: Nel video che hai postato ad esempio la 1080 arriva a 1860mhz quindi non parliamo di una FE che se non erro dovrebbe boostare intorno ai 1607-1734mhz quindi è normale che rispetto a una 980ti 1500/8000 vada più, ma andrebbe anche più di una 1070 a 2.1ghz :p
Quei clock li prendi davvero in casi eccezionali, tipo 4k, e ventole semispente. :p
Bisognerebbe anche tenere le ram a default per un certo paragone.
Non ne voglio fare una guerra per carità, sapete che sono un tantino pignolo, però ad oggi GM200-1070, questo succederà anche con la 1180 rispetto la Titan pascal/1080ti.
Il dire, io ho una 1080 con una 980ti è sbagliato, non è la sua fascia, quando a clock elevatissimi oltre la media si sta sotto una 1070 OC. Altrimenti una 1070OC è meglio di una 1080, ma è un paragone infondato.:)
cut
Il dire, io ho una 1080 con una 980ti è sbagliato, non è la sua fascia, quando a clock elevatissimi oltre la media si sta sotto una 1070 OC. Altrimenti una 1070OC è meglio di una 1080, ma è un paragone infondato.:)
considerando che le schede si pagano care non è affatto sbagliato.
Un prodotto di scorsa generazione che si puo permettere il lusso di stare molto vicino alla new gen per prestazioni è un grande prodotto.
Poi fare le pulci e polemizzare non è molto compatibile con la tasca. Quella che interessa a me.
Cambiare una maxwell di punta con una pascal 104 è uno sperpero inutile.
I detrattori infatti hanno fatto una brutta fine. Maxwell gm200 si vende bene nell usato ed è una grande gpu longeva per chi l ha tenuto perche ancora spinge.
Anche perche nel mondo delle vga questa non è una regola: Spendo di piu cosi la scheda dura.
Anzi direi piu una casualità col vento a favore delle dx12 perse per strada :)
Luca1980
16-05-2018, 09:35
Secondo me confondi il discorso "non è a livello della 1080 per prestazioni e consumi" con "vale la pena di cambiare la 980 Ti con la 1080".
Sono due cose diverse e avete entrambi ragione.
Ovviamente poi nel confronto delle prestazioni non vanno considerati overclock estremi da 350 W che richiedono LC o peggio e che riescono nell'1% degli esemplari.
https://www.roadtovr.com/nvidia-gtx-1080-benchmark-review-performance-head-to-head-against-the-980ti/2/
http://static.frazpc.pl/cms/2016/05/gtx1080king.jpg
Thunder-74
16-05-2018, 10:03
Metro Exodus has been delayed until early 2019
forse perchè prima di allora non ci sarà una nVidia capace di supportare come si deve il ray-tracing?... mi auguro che per marzo esca la 1180 Ti :fagiano:
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/software/metro_exodus_has_been_delayed_until_early_2019/1)
sertopica
16-05-2018, 10:07
Ah! Lo sapevo. Cio' significa, come ho gia' scritto, che questa tecnologia e' ancora troppo acerba... Avranno fatto il passo piu' lungo della gamba ad annunciare il tutto con cosi' largo anticipo.
TigerTank
16-05-2018, 10:46
Metro Exodus has been delayed until early 2019
forse perchè prima di allora non ci sarà una nVidia capace di supportare come si deve il ray-tracing?... mi auguro che per marzo esca la 1180 Ti :fagiano:
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/software/metro_exodus_has_been_delayed_until_early_2019/1)
Hanno annunciato pure Rage 2 (https://www.youtube.com/watch?v=GUmciQ82c9U) ma va al 2019. Se pure Metro è spostato al 2019 che esce di interessante nel 2018 al punto da giustificare degli upgrade?
Mi sa tanto che hai ragione e si potrebbe aspettare direttamente la 1180Ti :D
Bisognerebbe anche tenere le ram a default per un certo paragone.
Non ne voglio fare una guerra per carità, sapete che sono un tantino pignolo, però ad oggi GM200-1070, questo succederà anche con la 1180 rispetto la Titan pascal/1080ti.
Il dire, io ho una 1080 con una 980ti è sbagliato, non è la sua fascia, quando a clock elevatissimi oltre la media si sta sotto una 1070 OC. Altrimenti una 1070OC è meglio di una 1080, ma è un paragone infondato.:)
Mike figurati se si ragiona in termini assoluti concordo con te, ma ribadisco che i riferimenti non li faccio su tutti i chip GM200 ma solo in confronto ai chip attualmente in possesso da me e altri sul 3D dove più o meno abbiamo tutti chip abbastanza fortunati.
Quindi se qualcuno con un GM200 che regge tranquillo questo clock e con un vcore/temperature perfettamente in specifica, chiede a cosa si può paragonarlo il target di prestazioni è quello, a cavallo tra 1070 e 1080...
Passare da una 980ti a una 1080 o a una 1160 ha ben pochi vantaggi se l'esborso è elevato, se anche prendiamo una 980ti sfigatella che sta a 1380/7500mhz rispetto a una 1080 c'è circa il 40% di differenza che su 60fps vorrebbe dire stare su 84fps che sicuramente è un salto ottimo sopratutto se i minimi passano da 45 a 62fps ma si avrebbe lo stesso boost semplicemente settando in molti engine le ombre da Ultra a High senza sborsare quasi 150-200€ di differenza e stiamo parlando di un chip abbastanza sfortunato...
Se ti ricordi anche io circa un anno fa ebbi lo stesso dubbio e nel mio caso le scelte erano una 980ti custom con un chip selezionato (a def boosta a 1430/7200) e con un ottimo reparto dissipazione intorno ai 280€, o una 1070 Strix intorno ai 375€, quindi ben 100€ di differenza circa per una differenza prestazioni praticamente nulla se non inferiore a seconda della fortuna...
Quindi è palese che chi ha un GM200 fortunato per avere un boost notevole e per notevole intendo un 70-80% o oltre deve valutare chip di tutt'altra fascia, perchè lo scarto minimo come quello che c'è con una 1080 è del tutto recuperabile abbassando qualche dettaglio, se invece prendiamo in riferimento una 1080ti parliamo di una differenza incolmabile per una 980ti che già di base offrirebbe un upgrade più che dignitoso e date le 1170/1180 in arrivo il salto è ancora più valido, considerando per l'appunto le minori latenze e nel caso della VR diverse ottimizzazioni che farebbe guadagnare ben oltre il raddoppio dei frame e una fluidità ben diversa anche rispetto l'attuale 1080ti a prezzi del tutto paragonabili :)
Il nabbo di turno
16-05-2018, 12:13
Metro Exodus has been delayed until early 2019
forse perchè prima di allora non ci sarà una nVidia capace di supportare come si deve il ray-tracing?... mi auguro che per marzo esca la 1180 Ti :fagiano:
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/software/metro_exodus_has_been_delayed_until_early_2019/1)
Non è che i giochi innovativi si sviluppano in 4 e 4 8.
Quel metro rispetto ai predecessori sarà un altro paio di maniche, con titoli come metro non c'è l'effetto che hanno cod,ac, fifa ecc.., aka non è una commercialata pompata di marketing e poco altro.
Onestamente nel parco videoludico attuale c'è davvero bisogno di un titolo come metro.
TigerTank
16-05-2018, 12:41
Non è che i giochi innovativi si sviluppano in 4 e 4 8.
Quel metro rispetto ai predecessori sarà un altro paio di maniche, con titoli come metro non c'è l'effetto che hanno cod,ac, fifa ecc.., aka non è una commercialata pompata di marketing e poco altro.
Onestamente nel parco videoludico attuale c'è davvero bisogno di un titolo come metro.
Metro come i predecessori o come altri titoli tipo Crysis, imporrà un nuovo ciclo di disperazione che farà dire a tanti gamers "che vga scarsa che ho!" :asd:
Stavolta sarà da aggiungere: "per giocarci in 4K, magari da gaming, prenoto l'asportazione/vendita di un rene" :sofico:
Thunder-74
16-05-2018, 13:03
Non è che i giochi innovativi si sviluppano in 4 e 4 8.
Quel metro rispetto ai predecessori sarà un altro paio di maniche, con titoli come metro non c'è l'effetto che hanno cod,ac, fifa ecc.., aka non è una commercialata pompata di marketing e poco altro.
Onestamente nel parco videoludico attuale c'è davvero bisogno di un titolo come metro.
sicuramente non è una commercialata, ma se alla sua uscita non ci sarà una nuova nVidia con supporto Ray-trancing decente, rischiano un pessimo lancio del titolo
Il nabbo di turno
16-05-2018, 14:23
Metro come i predecessori o come altri titoli tipo Crysis, imporrà un nuovo ciclo di disperazione che farà dire a tanti gamers "che vga scarsa che ho!" :asd:
Stavolta sarà da aggiungere: "per giocarci in 4K, magari da gaming, prenoto l'asportazione/vendita di un rene" :sofico:
Sarà, ma io onestamente nella nuova tech demo ci ho visto quasi un downgrade rispetto al trailer dello scorso anno, speriamo bene.
Il nabbo di turno
16-05-2018, 14:27
sicuramente non è una commercialata, ma se alla sua uscita non ci sarà una nuova nVidia con supporto Ray-trancing decente, rischiano un pessimo lancio del titolo
Il ray tracing non verrà applicato in tutte le circostanze, ma solo nei casi dove è effettivamente necessario, ad esempio nei riflessi dei vetri o dell'acqua.
Io onestamente non chiedo schede nuove, ma che le schede attuali tornino a prezzi reali.
Parliamoci chiaro, una 1060 6gb è ampiamente in grado di far giocare bene in fhd 60 hz a dettagli alti/ultra in praticamente tutti i giochi, però è assurdo che mi costi 330 euro, quando 3/4 anni fa con 330 euro prendevo schede come la 970 o la 390 che quelle prestazioni già le avevano costando uguale.
In pratica nell'ambito gpu si sono mangiati il progresso di una generazione nel rapporto prezzo/prestazione.
mikael84
16-05-2018, 14:30
considerando che le schede si pagano care non è affatto sbagliato.
Un prodotto di scorsa generazione che si puo permettere il lusso di stare molto vicino alla new gen per prestazioni è un grande prodotto.
Poi fare le pulci e polemizzare non è molto compatibile con la tasca. Quella che interessa a me.
Cambiare una maxwell di punta con una pascal 104 è uno sperpero inutile.
I detrattori infatti hanno fatto una brutta fine. Maxwell gm200 si vende bene nell usato ed è una grande gpu longeva per chi l ha tenuto perche ancora spinge.
Anche perche nel mondo delle vga questa non è una regola: Spendo di piu cosi la scheda dura.
Anzi direi piu una casualità col vento a favore delle dx12 perse per strada :)
Mike figurati se si ragiona in termini assoluti concordo con te, ma ribadisco che i riferimenti non li faccio su tutti i chip GM200 ma solo in confronto ai chip attualmente in possesso da me e altri sul 3D dove più o meno abbiamo tutti chip abbastanza fortunati.
Quindi se qualcuno con un GM200 che regge tranquillo questo clock e con un vcore/temperature perfettamente in specifica, chiede a cosa si può paragonarlo il target di prestazioni è quello, a cavallo tra 1070 e 1080...
Passare da una 980ti a una 1080 o a una 1160 ha ben pochi vantaggi se l'esborso è elevato, se anche prendiamo una 980ti sfigatella che sta a 1380/7500mhz rispetto a una 1080 c'è circa il 40% di differenza che su 60fps vorrebbe dire stare su 84fps che sicuramente è un salto ottimo sopratutto se i minimi passano da 45 a 62fps ma si avrebbe lo stesso boost semplicemente settando in molti engine le ombre da Ultra a High senza sborsare quasi 150-200€ di differenza e stiamo parlando di un chip abbastanza sfortunato...
Se ti ricordi anche io circa un anno fa ebbi lo stesso dubbio e nel mio caso le scelte erano una 980ti custom con un chip selezionato (a def boosta a 1430/7200) e con un ottimo reparto dissipazione intorno ai 280€, o una 1070 Strix intorno ai 375€, quindi ben 100€ di differenza circa per una differenza prestazioni praticamente nulla se non inferiore a seconda della fortuna...
Quindi è palese che chi ha un GM200 fortunato per avere un boost notevole e per notevole intendo un 70-80% o oltre deve valutare chip di tutt'altra fascia, perchè lo scarto minimo come quello che c'è con una 1080 è del tutto recuperabile abbassando qualche dettaglio, se invece prendiamo in riferimento una 1080ti parliamo di una differenza incolmabile per una 980ti che già di base offrirebbe un upgrade più che dignitoso e date le 1170/1180 in arrivo il salto è ancora più valido, considerando per l'appunto le minori latenze e nel caso della VR diverse ottimizzazioni che farebbe guadagnare ben oltre il raddoppio dei frame e una fluidità ben diversa anche rispetto l'attuale 1080ti a prezzi del tutto paragonabili :)
Tutto giusto, GM200 è tutt'ora una best GPU, ma è in linea con una 1070, dove spesso le prende pure e dove quest'ultima a default sta avanti di quasi un 15%.
Una 980ti occata un pò di più non sostituisce una 1080 nella maniera più assoluta.
Dire la mia 980ti è una 1080 oc è sbagliato, come dire che il misero chippino della 1080 occato, è praticamente una 1080ti:p
Tutto qua, poi sulla convenienza, sul fatto che sia longevo, che sia tutt'ora un'ottimo chip è chiaro:)
Veramente i primi due metro non li ho trovati affatto pesanti.
Certo se si deve fare i bimbiminkia "maxxxo tuttooo" e mettere ssaa x4 in 4k non va manco con uno sli di 1080ti :asd:
Ma se uno usa un pc per giocare sapere cos'è ssaa dovrebbe essere basilare, se no si va di console.
Tralasciando il SSAA (messo poi nel secondo), il primo Metro2033 con quale scheda l'hai giocato nel 2010?
Metro come i predecessori o come altri titoli tipo Crysis, imporrà un nuovo ciclo di disperazione che farà dire a tanti gamers "che vga scarsa che ho!" :asd:
Stavolta sarà da aggiungere: "per giocarci in 4K, magari da gaming, prenoto l'asportazione/vendita di un rene" :sofico:
Quest'anno dovrebbe uscire il nuovo Tomb raider, un bel mattonazzo :D
Il vecchio Metro aveva il DOF ammazzaframe
Hanno annunciato pure Rage 2 (https://www.youtube.com/watch?v=GUmciQ82c9U) ma va al 2019. Se pure Metro è spostato al 2019 che esce di interessante nel 2018 al punto da giustificare degli upgrade?
Mi sa tanto che hai ragione e si potrebbe aspettare direttamente la 1180Ti :D
Speriamo nei prezzi, io vorrei tornare al chippone, tanto con i 7nm, a livello architetturale cambierà poco o nulla (sarà bello longevo). :)
Thunder-74
16-05-2018, 15:04
Io la peso come molti: se devo cambiare , il cambiamento lo devo “sentire”... 20/30% di prestazioni in più non valgono il cambio di vga, a meno che non si venda bene e si compra con poca spesa, oppure si è accorto di Vram...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
16-05-2018, 15:07
Veramente i primi due metro non li ho trovati affatto pesanti.
Certo se si deve fare i bimbiminkia "maxxxo tuttooo" e mettere ssaa x4 in 4k non va manco con uno sli di 1080ti :asd:
Ma se uno usa un pc per giocare sapere cos'è ssaa dovrebbe essere basilare, se no si va di console.
Sì beh...anche i mattoni se scali di settaggi diventano leggeri :D
Parliamoci chiaro, una 1060 6gb è ampiamente in grado di far giocare bene in fhd 60 hz a dettagli alti/ultra in praticamente tutti i giochi, però è assurdo che mi costi 330 euro, quando 3/4 anni fa con 330 euro prendevo schede come la 970 o la 390 che quelle prestazioni già le avevano costando uguale.
In pratica nell'ambito gpu si sono mangiati il progresso di una generazione nel rapporto prezzo/prestazione.
Purtroppo è così, peggio ancora poi se pensi che il riferimento 2018-2019 ormai sarà "come girano i titoli nuovi in 4K". Il fullHD ormai sarà per "chi si accontenta"(e fa bene) :D
Quest'anno dovrebbe uscire il nuovo Tomb raider, un bel mattonazzo :D
Il vecchio Metro aveva il DOF ammazzaframe
Speriamo nei prezzi, io vorrei tornare al chippone, tanto con i 7nm, a livello architetturale cambierà poco o nulla (sarà bello longevo). :)
Vero, il Tomb Raider :D
Idem! Dopo l'esperienza accumulata credo che stare sulle Ti sia la scelta migliore.
Biscottoman
16-05-2018, 16:53
Speriamo nei prezzi, io vorrei tornare al chippone, tanto con i 7nm, a livello architetturale cambierà poco o nulla (sarà bello longevo). :)[/QUOTE]
Il fatto è se nel periodo estivo dovessero (fino a settembre) dovessero uscire le classiche 1170/1180, quanto sarà facile resistere alla tentazione in attesa di una Ti che arriverà all'incirca 8-9 mesi dopo. Non so se a sto giro una pazzia su eventuale titan potrebbe anche scappare :asd: (anche se io e il mio portafoglio speriamo di no)
Il nabbo di turno
16-05-2018, 17:07
Purtroppo è così, peggio ancora poi se pensi che il riferimento 2018-2019 ormai sarà "come girano i titoli nuovi in 4K". Il fullHD ormai sarà per "chi si accontenta"(e fa bene) :D
Ma a me pare che la nicchia sia ancora il 4k, dalle hardware survey di steam il fhd è ancora la risoluzione regina per giocare con circa il 60% delle quote e in seconda posizione l'hd ready con il 15%...
Più che altro triste che nel mercato attuale una buona entry level da gaming(gtx 1050 ti) costi quasi 200 euro, per un chip sui 120 mm^2.
TigerTank
16-05-2018, 20:24
Ma a me pare che la nicchia sia ancora il 4k, dalle hardware survey di steam il fhd è ancora la risoluzione regina per giocare con circa il 60% delle quote e in seconda posizione l'hd ready con il 15%...
Più che altro triste che nel mercato attuale una buona entry level da gaming(gtx 1050 ti) costi quasi 200 euro, per un chip sui 120 mm^2.
Vero, ma diciamo che ormai il "tormentone" del marketing e della fascia alta è la "vga singola definitiva per il 4K" :D
Il nabbo di turno
16-05-2018, 20:47
Vero, ma diciamo che ormai il "tormentone" del marketing e della fascia alta è la "vga singola definitiva per il 4K" :D
è dalla 780 ti che lo dicono, anche se con la 1080 ti penso che si siano avvicinati abbastanza.
Se solo avesse gp102 full in 4k avrebbe detto la sua.
Io onestamente non chiedo schede nuove, ma che le schede attuali tornino a prezzi reali.
Io sì, percheé dopo 2 anni ci vuole qualcosa con un rapporto $/perf/watt migliore.
mikael84
16-05-2018, 23:18
Vero, il Tomb Raider :D
Idem! Dopo l'esperienza accumulata credo che stare sulle Ti sia la scelta migliore.
Chippone tutta la vita, purtroppo a sto giro non l'ho trovato a prezzi umani (ne ho acquistati due a dire il vero, ma sempre con mail finale):fagiano:
Se i prezzi si assestano un pochino, vado di chippone TI (come penso tu).
Attualmente siamo sui 45 fps in 4k con 1080ti DC, a cui va aggiunto un 20/25% OC minimo solo via core.
Diciamo che piano piano ci stiamo avvicinando, con la 1180ti su 4k ci fai girare tanti giochi a 60fps almeno.
Con le Kepler, avevi lo SLI ed i 60 ce li prendevi sempre nei mattoni, ed il 1440p era tranquillo.
Per un salto vero dobbiamo aspettare la PS5.:)
Thunder-74
17-05-2018, 07:01
Chippone tutta la vita, purtroppo a sto giro non l'ho trovato a prezzi umani (ne ho acquistati due a dire il vero, ma sempre con mail finale):fagiano:
Se i prezzi si assestano un pochino, vado di chippone TI (come penso tu).
Attualmente siamo sui 45 fps in 4k con 1080ti DC, a cui va aggiunto un 20/25% OC minimo solo via core.
Diciamo che piano piano ci stiamo avvicinando, con la 1180ti su 4k ci fai girare tanti giochi a 60fps almeno.
Con le Kepler, avevi lo SLI ed i 60 ce li prendevi sempre nei mattoni, ed il 1440p era tranquillo.
Per un salto vero dobbiamo aspettare la PS5.:)
accendo e confermo :cincin:
raiden_master_v5
17-05-2018, 12:18
visto che per fine anno comprerò una tv 4k per film e giochi SP, mi chiedevo se alla mia configurazione meglio andare di SLi gtx1070 o aspettare per l'anno prossimo una presunta gtx1170?
amon.akira
17-05-2018, 12:45
visto che per fine anno comprerò una tv 4k per film e giochi SP, mi chiedevo se alla mia configurazione meglio andare di SLi gtx1070 o aspettare per l'anno prossimo una presunta gtx1170?
be l anno prox arriverà la ti, le nuove stanno per arrivare, max per il back to school saranno fuori in ogni salsa.
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_next-gen_gpus_could_release_as_early_as_july/1
Thunder-74
17-05-2018, 13:16
Tom'S Hardware ha riportato oggi l'arrvo in luglio delle 1170/1180:
ESTRATTO:
....Secondo le fonti industriali che hanno parlato con Igor Wallossek di Tom's Hardware Germania in condizione di anonimità, ci aspettiamo che le schede Founders Edition debuttino a luglio, con le schede di terze parti attese per agosto o settembre. Le GPU per portatili arriveranno più avanti nel corso dell'anno.
Le fonti dicono che Nvidia fornirà GPU e memoria ai partner intorno al 15 giugno. Per cui le schede Founders Edition saranno nei negozi nel mese di luglio....
LINK (https://www.tomshw.it/nvidia-gtx-1180-arrivo-luglio-devi-sapere-94157)
paolox86
17-05-2018, 13:24
Negli ultimi 2 anni sono stato colpito dalla sindrome del disinteresse tecnologico, ho venduto la 1080 subito per prendermi una Rx 480: cosa mai successa nella mia vita, mai fatto un downgrade!
Adesso le scimmie stanno riprendendo il sopravvento, mi toccherà prendere una FE a Luglio :muro:
amon.akira
17-05-2018, 13:32
Negli ultimi 2 anni sono stato colpito dalla sindrome del disinteresse tecnologico, ho venduto la 1080 subito per prendermi una Rx 480: cosa mai successa nella mia vita, mai fatto un downgrade!
Adesso le scimmie stanno riprendendo il sopravvento, mi toccherà prendere una FE a Luglio :muro:
se ti prendi la 1180 fai un +200% :D
Io rimango dell'idea che le debbano chiamare con il loro vero nome, cioè REFERENCE e non FE solo per sovraprezzarle come hanno fatto con le Pascal. E magari lasciare liberi i partner di fare uscire le loro custom in contemporanea alle loro reference così che ci sia una scelta maggiore e dei prezzi migliori.
fraussantin
17-05-2018, 13:53
Io rimango dell'idea che le debbano chiamare con il loro vero nome, cioè REFERENCE e non FE solo per sovraprezzarle come hanno fatto con le Pascal. E magari lasciare liberi i partner di fare uscire le loro custom in contemporanea alle loro reference così che ci sia una scelta maggiore e dei prezzi migliori.
te le possono chiamare come vuoi , anche BE ( barbon ediscion) tanto saranno sovrapprezzate lo stesso XD
te le possono chiamare come vuoi , anche BE ( barbon ediscion) tanto saranno sovrapprezzate lo stesso XD
The ugly truth xD
raiden_master_v5
17-05-2018, 13:59
be l anno prox arriverà la ti, le nuove stanno per arrivare, max per il back to school saranno fuori in ogni salsa.
https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_next-gen_gpus_could_release_as_early_as_july/1
quindi si aspetta?:incazzed:
Magari le Titan per natale escono, anche se c'è prima da capire qual'è il chippone con questa architettura per non fare la fine delle titan x pascal prima versione (1200 euro buttati nel cesso per avere la seconda scheda piu veloce del mondo). Quale sarà la massima espressione della nuova architettura?
mikael84
17-05-2018, 14:27
Tom'S Hardware ha riportato oggi l'arrvo in luglio delle 1170/1180:
ESTRATTO:
....Secondo le fonti industriali che hanno parlato con Igor Wallossek di Tom's Hardware Germania in condizione di anonimità, ci aspettiamo che le schede Founders Edition debuttino a luglio, con le schede di terze parti attese per agosto o settembre. Le GPU per portatili arriveranno più avanti nel corso dell'anno.
Le fonti dicono che Nvidia fornirà GPU e memoria ai partner intorno al 15 giugno. Per cui le schede Founders Edition saranno nei negozi nel mese di luglio....
LINK (https://www.tomshw.it/nvidia-gtx-1180-arrivo-luglio-devi-sapere-94157)
I tempi sono questi, per avere buona disponibilità, settembre. La Ti inevitabilmente nel 2019.
Potrebbero però anticipare con le varie Titan, in base agli "scarti" quadro del GT102.
Con la quadro T6000 si dovrebbe realizzare un chip da:
5370cc/96 rop's/ 48gb ram ddr6 a 12/14gb/s, pazzesco.
Magari le Titan per natale escono, anche se c'è prima da capire qual'è il chippone con questa architettura per non fare la fine delle titan x pascal prima versione (1200 euro buttati nel cesso per avere la seconda scheda piu veloce del mondo). Quale sarà la massima espressione della nuova architettura?
5370cc/96 rop's/ 24gb ram ddr6 a 12/14gb/s. Chip finale GT102 :)
Come detto su, potrebbero rilasciare piccoli scarti per la prima Titan, dopo aver selezionato i primi chip per la quadro.
Magari le Titan per natale escono, anche se c'è prima da capire qual'è il chippone con questa architettura per non fare la fine delle titan x pascal prima versione (1200 euro buttati nel cesso per avere la seconda scheda piu veloce del mondo). Quale sarà la massima espressione della nuova architettura?
Ma quindi escono le Titan? Non ricordo dove ma lessi che le Titan V sarebbero state le ultime. Mi era sembrata strana come cosa ma da Nvidia ci si potrebbe aspettare di tutto
Biscottoman
17-05-2018, 14:36
Magari le Titan per natale escono, anche se c'è prima da capire qual'è il chippone con questa architettura per non fare la fine delle titan x pascal prima versione (1200 euro buttati nel cesso per avere la seconda scheda piu veloce del mondo). Quale sarà la massima espressione della nuova architettura?
La questione titan secondo me è sempre la solita, ovvero sfruttare l'impazienza di molta gente per l'attesa del chippone Ti vendendo una scheda enorme (ma spesso più lenta in gaming rispetto alla controparte che in questo caso vedremo nel 2019). La domanda per me è e rimane: se l'attesa del "chippone" varrà la pena anche in questa architettura? Secondo me tutto dipende molto dalle tempistiche e dalle specs delle schede iniziali.
Thunder-74
17-05-2018, 14:39
Magari le Titan per natale escono, anche se c'è prima da capire qual'è il chippone con questa architettura per non fare la fine delle titan x pascal prima versione (1200 euro buttati nel cesso per avere la seconda scheda piu veloce del mondo). Quale sarà la massima espressione della nuova architettura?
Della Titan mi spaventa proprio quello che hai scritto... prendi la sua prima incarnazione e poi tirano fuori una versione migliorata e ti girano le OO...
Meglio la TI, sicuro che non ne esce un' altra e ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni...
La questione titan secondo me è sempre la solita, ovvero sfruttare l'impazienza di molta gente per l'attesa del chippone Ti vendendo una scheda enorme (ma spesso più lenta in gaming rispetto alla controparte che in questo caso vedremo nel 2019). La domanda per me è e rimane: se l'attesa del "chippone" varrà la pena anche in questa architettura? Secondo me tutto dipende molto dalle tempistiche e dalle specs delle schede iniziali.
il chippone ha sempre definito uno gap consistente rispetto al chippino della fascia alta... tutto poi dipende dalle necessità e da quale scheda si proviene.
La questione titan secondo me è sempre la solita, ovvero sfruttare l'impazienza di molta gente per l'attesa del chippone Ti vendendo una scheda enorme (ma spesso più lenta in gaming rispetto alla controparte che in questo caso vedremo nel 2019). La domanda per me è e rimane: se l'attesa del "chippone" varrà la pena anche in questa architettura? Secondo me tutto dipende molto dalle tempistiche e dalle specs delle schede iniziali.
Beh però c'è anche da dire che molta gente, io compreso, si è sentita un po' "tradita" o "presa in giro" con la questione Titan X Pascal e Titan Xp quindi penso che questa volta molti utenti, compreso me, ci andranno con i piedi di piombo prima di effettuare un acquisto tirando fuori cifre abbastanza importanti.
Biscottoman
17-05-2018, 14:43
Della Titan mi spaventa proprio quello che hai scritto... prendi la sua prima incarnazione e poi tirano fuori una versione migliorata e ti girano le OO...
Meglio la TI, sicuro che non ne esce un' altra e ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni...
Si decisamente sempre meglio la Ti, penso che ormai fin dalla prima Titan si è confermato questo concetto. Il fatto è che l'attesa per queste schede è stata già più lunga del previsto (o almeno a me è sembrata tale) e per una ipotetica Ti penso che si aspetterà almeno marzo/aprile 2019. Ora come ora non saprei davvero in caso di upgrade aspettare per l'appunto (facendo forse la scelta migliore), puntare sulla 1180 o investire su una Titan (nonostante i chiari "contro" prima citati).
Biscottoman
17-05-2018, 14:46
Beh però c'è anche da dire che molta gente, io compreso, si è sentita un po' "tradita" o "presa in giro" con la questione Titan X Pascal e Titan Xp quindi penso che questa volta molti utenti, compreso me, ci andranno con i piedi di piombo prima di effettuare un acquisto tirando fuori cifre abbastanza importanti.
Eh immagino, sotto questo punto onestamente non so se nvidia peccherà nuovamente o imparerà dall'errore imparando dalla brutta figura fatta, anche se alla fine agli occhi del consumer "medio" viene quasi sempre vista come la più grande benefattrice del mondo hardware.
mikael84
17-05-2018, 14:47
La questione titan secondo me è sempre la solita, ovvero sfruttare l'impazienza di molta gente per l'attesa del chippone Ti vendendo una scheda enorme (ma spesso più lenta in gaming rispetto alla controparte che in questo caso vedremo nel 2019). La domanda per me è e rimane: se l'attesa del "chippone" varrà la pena anche in questa architettura? Secondo me tutto dipende molto dalle tempistiche e dalle specs delle schede iniziali.
Il chippone 1180ti andrà un 30/35% a risoluzioni decenti (1440p/ 21:9/16:9) sopra la 1180, mentre su un 4k potrebbe toccare picchi di anche il 40% su 4k.;)
La 1180ti sarà il primo chip realmente 4k, con medie che finalmente saranno sulle o sopra i 60fps
Thunder-74
17-05-2018, 14:47
Si decisamente sempre meglio la Ti, penso che ormai fin dalla prima Titan si è confermato questo concetto. Il fatto è che l'attesa per queste schede è stata già più lunga del previsto (o almeno a me è sembrata tale) e per una ipotetica Ti penso che si aspetterà almeno marzo/aprile 2019. Ora come ora non saprei davvero in caso di upgrade aspettare per l'appunto (facendo forse la scelta migliore), puntare sulla 1180 o investire su una Titan (nonostante i chiari "contro" prima citati).
Probabilmente la scelta la farai quando saranno in commercio e potrai valutare prezzo/prestazioni di una 1180. Comunque credo abbia senso prendere subito una 1180, altrimenti se devi aspettare la Titan per la fine dell'anno (non credo che venga lanciata contestualmente alle 1180/1170), tiri dritto fino alla TI...
Eh immagino, sotto questo punto onestamente non so se nvidia peccherà nuovamente o imparerà dall'errore imparando dalla brutta figura fatta, anche se alla fine agli occhi del consumer "medio" viene quasi sempre vista come la più grande benefattrice del mondo hardware.
Su questo non posso darti torto. Di solito sono uno che pondera molto prima di fare un acquisto importante, difatti dissi che Pascal l'avrei saltata come generazione perché avevo ed ho una 980Ti KP e non sentivo questo bisogno di upgrade e invece alla fine poi mi son fatto infinocchiare bene bene xD
Non che mi ci trovi male, anzi, mi ci trovo da dio, però se erano XP era meglio a sto punto :D
Thunder-74
17-05-2018, 14:52
Il chippone 1180ti andrà un 30/35% a risoluzioni decenti (1440p/ 21:9/16:9) sopra la 1180, mentre su un 4k potrebbe toccare picchi di anche il 40% su 4k.;)
La 1180ti sarà il primo chip realmente 4k, con medie che finalmente saranno sulle o sopra i 60fps
quindi un 50% in più rispetto ad una 1080ti e un 110% rispetto ad una 980ti... conti della serva... :D
Il chippone 1180ti andrà un 30/35% a risoluzioni decenti (1440p/ 21:9/16:9) sopra la 1180, mentre su un 4k potrebbe toccare picchi di anche il 40% su 4k.;)
La 1180ti sarà il primo chip realmente 4k, con medie che finalmente saranno sulle o sopra i 60fps
Mikael come la vedi?
1180 a giugno? Titan a settembre? E 1180TI giugno/settembre 2019?
Biscottoman
17-05-2018, 14:54
Su questo non posso darti torto. Di solito sono uno che pondera molto prima di fare un acquisto importante, difatti dissi che Pascal l'avrei saltata come generazione perché avevo ed ho una 980Ti KP e non sentivo questo bisogno di upgrade e invece alla fine poi mi son fatto infinocchiare bene bene xD
Non che mi ci trovi male, anzi, mi ci trovo da dio, però se erano XP era meglio a sto punto :D
Il problema delle scimmie che affligge più o meno tutti noi dire :asd:
Probabilmente la scelta la farai quando saranno in commercio e potrai valutare presso/prestazioni di una 1180. Comunque credo abbia senso prendere subito una 1180, altrimenti se devi aspettare la Titan per la fine dell'anno (non credo che venga lanciata contestualmente alle 1180/1170), tiri dritto fino alla TI...
Molto probabilmente punterò al chippone anche io, tanto bene o male l'attesa per fortuna la riesco a reggere (a seconda del periodo però). Sicuro come hai detto te vale la pena valutare all'uscita delle 1180.
quindi un 50% in più rispetto ad una 1080ti e un 110% rispetto ad una 980ti... conti della serva... :D
E sarebbe l'ideale per il 4k, anche se per quanto gioco in sti mesi causa lavoro e giochi arretrati lo SLI attuale è più che sufficiente
Biscottoman
17-05-2018, 14:57
Mikael come la vedi?
1180 a giugno? Titan a settembre? E 1180TI giugno/settembre 2019?
Mi sembrano tempistiche più che improbabili visto che già la 1180 non la vedremo prima di luglio, la titan ora come ora non saprei mentre per il Ti penso/spero esca prima di quel periodo indicativamente fine 2Q 2019
Secondo me non vedremo nulla prima di metà Settembre o inizio Ottobre qui in Italia
Mi sembrano tempistiche più che improbabili visto che già la 1180 non la vedremo prima di luglio, la titan ora come ora non saprei mentre per il Ti penso/spero esca prima di quel periodo indicativamente fine 2Q 2019
Io parlavo di presentazioni ufficiali poi reale presenza nei negozi passa sicuramente più di un mese
mikael84
17-05-2018, 15:05
quindi un 50% in più rispetto ad una 1080ti e un 110% rispetto ad una 980ti... conti della serva... :D
Si Thunder dovremmo essere li come percentuali, però c'è da considerare dei vantaggi dx12.
Pascal ha il contattore sull'SM che dispone i 32 thread, e nei calcoli paralleli, spezzetta i thread in più parti, lasciando vari thread in idle. Questi thread lavorano a parte, ed aspettano code (mediamente il rischio è di perdere 8 thread per clock).
Con Volta ogni thread lavora come se fosse un SM, con scheduler dedicato e pianificatore di chiamata. Tutt'altra cosa, in quanto non lasci mai thread in idle.
Ricorda un tantino Kepler vs Maxwell con le dipendenze.:)
Quindi probabilmente in qualche titolo vedremmo delle vere e proprie differenze in percentuale.
Anche se dovremmo aspettare la PS5 per vedere dei veri incrementi.
Mikael come la vedi?
1180 a giugno? Titan a settembre? E 1180TI giugno/settembre 2019?
Luca, sulle tempistiche non ti so dire. E' probabile vedere qualche reference del "chippino" 1180, ma per le Titan, molto dipenderà anche dagli "scarti" delle quadro.
Questa utilizzerà i chip finali ed i più puri, ma è probabile, che i chip meno riusciti li vendano in qualche modo.
Potrebbe ricapitare la situazione Pascal.
Si Thunder dovremmo essere li come percentuali, però c'è da considerare dei vantaggi dx12.
Pascal ha il contattore sull'SM che dispone i 32 thread, e nei calcoli paralleli, spezzetta i thread in più parti, lasciando vari thread in idle. Questi thread lavorano a parte, ed aspettano code (mediamente il rischio è di perdere 8 thread per clock).
Con Volta ogni thread lavora come se fosse un SM, con scheduler dedicato e pianificatore di chiamata. Tutt'altra cosa, in quanto non lasci mai thread in idle.
Ricorda un tantino Kepler vs Maxwell con le dipendenze.:)
Quindi probabilmente in qualche titolo vedremmo delle vere e proprie differenze in percentuale.
Anche se dovremmo aspettare la PS5 per vedere dei veri incrementi.
Aspettare una console per vedere incrementi su PC?! :cry: :cry: :cry:
Aspettare una console AMD per vedere incrementi su PC?! :cry: :cry: :cry:
fixato il fail annunciato :O
mikael84
17-05-2018, 15:21
Aspettare una console per vedere incrementi su PC?! :cry: :cry: :cry:
Purtroppo si, finiti i tempi di Crysis:):(
Purtroppo si, finiti i tempi di Crysis:):(
Che tristezza. Addio per sempre tormentone xD
TigerTank
17-05-2018, 17:44
te le possono chiamare come vuoi , anche BE ( barbon ediscion) tanto saranno sovrapprezzate lo stesso XD
Le chiameranno Coulomb Edition, con tanto di effetti rgb sul dissipatore a imitare un flusso di corrente :sofico:
Il nabbo di turno
17-05-2018, 18:05
Ho letto su Tom's di founders edition a luglio:cool: Spero in una Titan da li a poco :sofico: A luglio faccio anche il compleanno :fagiano:
Con i prezzi attuali più che un compleanno ti serve un matrimonio :rolleyes:
Biscottoman
17-05-2018, 18:10
Ma il compleanno é solo una scusa che useró con mia moglie per comprarmi la scheda :sofico:
"Oggi è il mio compleanno!"-"Tanti auguri"-"Grazie"-"Appena esce la nuova titan me la compro"-"Cos?" :asd:
fraussantin
17-05-2018, 18:19
Piú o meno andrá cosí :asd:Ricordati però che poi arriverà il suo ....
... E sarai sempre tu a pagare :asd:
amon.akira
17-05-2018, 19:21
secondo me fa +1000% e quasi arriva a risanare il buco nell'ozono :D
si lo so, ti sei confuso unendo 2x con +100%, perché +200% vuol dire fare 3x :sofico:
a parte scherzi, dovrebbe fare +120% (2.2x) a spanne https://www.computerbase.de/thema/grafikkarte/rangliste/#diagramm-performancerating-fps-2560-1440
solo li ci sta il +120% con la 580 e non la 480 (diciamo -10%), dai la verità sta nel mezzo 150% dalla 480 consumando uguale però :P
Se uno vuole la Titan va presa al day one. Per la questione pascal lo dissi fino allo sfinimento che la prima titan non era una titan ma le scimmie urlarono più di me. Per questo ho ancora una Titan X nel case e ho saltato pascal. Con la titan volta forse avrò il salto prestazionale che si confà all'esborso richiesto. Di chippone in chippone. Qualsiasi altra cosa la vedo come un downgrade.
TigerTank
17-05-2018, 21:09
Ma il compleanno é solo una scusa che useró con mia moglie per comprarmi la scheda :sofico:
Ma no, boicottala la Titan, che è una scheda da gaming piazzata a costo di una semi-pro senza features da semi-pro :sofico:
C'è sempre una bella Ti custom per il compleanno del 2019 e con la differenza risparmiata fai un bel regalo riparatore a tua moglie :asd:
techsaskia
17-05-2018, 21:20
Se uno vuole la Titan va presa al day one. Per la questione pascal lo dissi fino allo sfinimento che la prima titan non era una titan ma le scimmie urlarono più di me. Per questo ho ancora una Titan X nel case e ho saltato pascal. Con la titan volta forse avrò il salto prestazionale che si confà all'esborso richiesto. Di chippone in chippone. Qualsiasi altra cosa la vedo come un downgrade.
ma il discorso titan al day one andava bene qualche anno fa, ormai fanno una titan a settimana,
dopo 6 mesi ti ritrovi con una scheda non vale più niente perchè è uscita la titan Xpvzy Black
ma il discorso titan al day one andava bene qualche anno fa, ormai fanno una titan a settimana,
dopo 6 mesi ti ritrovi con una scheda non vale più niente perchè è uscita la titan Xpvzy Black
Per questo bisogna conoscere la massima espressone dell'architettura, perché questo è la Titan, tutto il resto semplicemente sono scarti.
Biscottoman
17-05-2018, 21:45
Per questo bisogna conoscere la massima espressone dell'architettura, perché questo è la Titan, tutto il resto semplicemente sono scarti.
Il fatto è come? :asd: E' possibile prevedere che non riavvenga la stessa cosa accaduta con Pascal nell'acquisto di una scheda come la titan?
TigerTank
17-05-2018, 21:47
Per questo bisogna conoscere la massima espressone dell'architettura, perché questo è la Titan, tutto il resto semplicemente sono scarti.
Il punto è che se la massima espressione non esce subito perchè lanciano una "quasi Titan" seguita poi da una "Full Titan" postuma come refresh, viene meno la sua caratteristica primaria (cioè il TOP subito da far durare 2 anni) rendendo le Ti più convenienti anche su questo piano.
amon.akira
17-05-2018, 21:55
Il fatto è come? :asd: E' possibile prevedere che non riavvenga la stessa cosa accaduta con Pascal nell'acquisto di una scheda come la titan?
li si sapeva da subito che non era "full", però commercialmente era intuibile la seconda versione... inoltre rimane il fatto che viene meno il fattore tempo in anticipo.
Biscottoman
17-05-2018, 22:17
Il punto è che se la massima espressione non esce subito perchè lanciano una "quasi Titan" seguita poi da una "Full Titan" postuma come refresh, viene meno la sua caratteristica primaria (cioè il TOP subito da far durare 2 anni) rendendo le Ti più convenienti anche su questo piano.
Si ovvio che si spera che non ripetino questa furbata nuovamente, anche se a loro giova economicamente parlando.
Grusalag
17-05-2018, 22:32
Ragazzi urge il vostro aiuto :D
Ho trovato una 1080Ti a 600€ usata e ancorain garanzia ... ora ho una 970 e uno schermo scrauso fullhd ma volevo passare al 2k e ai 144hz con Gsync.
Inizialmente volevo aspettare da bravo ragazzo le nuove schede, ma mi è salita improvvisamente la scimmia.
Che faccio? Premetto che non sono uno smanettone, ma meno metto mano al PC e meglio è :)
Ragazzi urge il vostro aiuto :D
Ho trovato una 1080Ti a 600€ usata e ancorain garanzia ... ora ho una 970 e uno schermo scrauso fullhd ma volevo passare al 2k e ai 144hz con Gsync.
Inizialmente volevo aspettare da bravo ragazzo le nuove schede, ma mi è salita improvvisamente la scimmia.
Che faccio? Premetto che non sono uno smanettone, ma meno metto mano al PC e meglio è :)
2k 144hz con gsync la 1080ti ti starebbe stretta già ora.
E' una scheda che inizia a non valere più quei soldi, è stata lanciata 14 mesi fa.
Penso che riuscirai ad aspettare ancora qualche mese, specie se il monitor ancora non lo hai.
Grusalag
17-05-2018, 22:47
2k 144hz con gsync la 1080ti ti starebbe stretta già ora.
E' una scheda che inizia a non valere più quei soldi, è stata lanciata 14 mesi fa.
Penso che riuscirai ad aspettare ancora qualche mese, specie se il monitor ancora non lo hai.
Perfetto! Desideravo una risposta del genere in cuor mio ahahah
Cambio prima procio, ram e mobo allora e campo di 970 fino a fine anno ..
EDIT : ellamado' possibile che manco la 1080Ti regge il 2k 144hz? Non dico 144 a palla, ma col g-sync si dovrebbe viaggiare abbastanza bene o sbaglio?
techsaskia
17-05-2018, 23:29
Si ovvio che si spera che non ripetino questa furbata nuovamente, anche se a loro giova economicamente parlando.
Quanto visto con Pascal era al limite della truffa.
Ma ancora non si sa niente sul quantitativo di RAM?
techsaskia
17-05-2018, 23:31
Il chippone 1180ti andrà un 30/35% a risoluzioni decenti (1440p/ 21:9/16:9) sopra la 1180, mentre su un 4k potrebbe toccare picchi di anche il 40% su 4k.;)
La 1180ti sarà il primo chip realmente 4k, con medie che finalmente saranno sulle o sopra i 60fps
Mazza e tu sei Nostradamus
mikael84
17-05-2018, 23:34
Ma no, boicottala la Titan, che è una scheda da gaming piazzata a costo di una semi-pro senza features da semi-pro :sofico:
C'è sempre una bella Ti custom per il compleanno del 2019 e con la differenza risparmiata fai un bel regalo riparatore a tua moglie :asd:
La Titan xp era una 580/280/8800 ai tempi.
Anzi le ultime avevano anche un rapporto migliore FP64.:)
Nvidia ci sguazza come poche, sul fatto di non avere concorrenza( per rimediare a Vega ha introdotto la 1070ti):rolleyes: , mi ricordo la paura di nVidia prima della 290. Si è dovuta selezionare tutti i chip, per abilitare l'ultimo SMX kepler, tutti chip selezionatissimi, tutti a liquido finivano a 1350mhz stabili.
La 780ti venne proposta top e la 780 venne clamorosamente tagliata di 100/150 euro.
Mazza e tu sei Nostradamus
Basta conoscere le architetture e fai 2+2 :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.