View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
mikael84
13-06-2019, 14:29
E ma nvidia tende sempre a ''esagerare''.
Si la 5700xt andrà radente alla 1080ti con ottimismo. Poi se andrà di più benvenga.
La prendevo larghina in quanto con la VII c'è stato un momento di punta dove i più gridavano al sorpasso sulla 2080ti in base a dei bench pubblicati da siti leggermente discutibili.
La 1080ti rimarrà ancora un'altra fascia, sopratutto in OC.
Limitata a 250 watt di TDP, praticamente 41 watt per motore, e monta ddr5 non HBM
https://i.postimg.cc/q7XfPMN5/mlo.png
Spesso è allineata alla 2080, altre sta sotto ma il boost è di appena 1640 per review.
Questo è a 2ghz, niente per chi liquida (21%)
https://i.postimg.cc/bw2xmZZ1/lop.png
La amd navi nelle percentuali è 5% sopra la 2070 a clock basso.
salvo qualche gioco dove arranca, sta invecchiando piuttosto bene.:)
mikael84
13-06-2019, 14:33
Ecco, la 2080 con 11GB sapeva troppo di bufala visti anche i limiti tecnici descritti da Mike :D
Da vedere i prezzi perchè chiaro che se queste subentrano e le lisce calano, probabile che diventi più conveniente la liscia superiore piuttosto che la Super inferiore :D
Tipo che ad esempio piuttosto che una 2070 Super conviene la 2080 liscia.
Mah...strane manovre queste, imho non credo ci fosse così bisogno di altre vga intermedie...
Di una 2080Ti Super non ce ne sarebbe nemmeno bisogno, nvidia viaggia sola su quella fascia...a meno di voler spremere gli inscimmiati cronici.
:read: naturale
Cmq in basso vogliono coprire navi ed anzi avere la leader, la 2070ti andrà più veloce della 5700x.
La 2060 super pareggierà la 5700 liscia più o meno.
Diciamo un fermi V2, come sempre detto.
le 16gb/s, come vi dicevo potrebbe montarle solo la 2080 in quanto sono memorie che ha in datazione solo la samsung, non possono coprire tutte le fasce. :)
fraussantin
13-06-2019, 14:34
Ecco, la 2080 con 11GB sapeva troppo di bufala visti anche i limiti tecnici descritti da Mike :D
Da vedere i prezzi perchè chiaro che se queste subentrano e le lisce calano, probabile che diventi più conveniente la liscia superiore piuttosto che la Super inferiore :D
Tipo che ad esempio piuttosto che una 2070 Super conviene la 2080 liscia.
Mah...strane manovre queste, imho non credo ci fosse così bisogno di altre vga intermedie...
Di una 2080Ti Super non ce ne sarebbe nemmeno bisogno, nvidia viaggia sola su quella fascia...a meno di voler spremere gli inscimmiati cronici.
imho
è tutto fatto per non dover abbassare di un centesimo i prezzi.. ANZI son curioso di vedere quanto costeranno.
la 2070 è SUPER-CUT :asd:
quando andrà meno di una 2080?
TigerTank
13-06-2019, 14:43
Credo che le differenze saltino fuori semplicemente nei contesti in cui si sfruttano i CUDA perchè nei limiti della mia ignoranza penso che le frequenze faranno poco(i limiti di oc penso siano sempre quelli), gli rt cores presumo siano gli stessi e forse qualcosina in più lo daranno le ram sulla 2080 Super...ma ovviamente dipende sempre anche da come un certo gioco sfrutta tali variazioni hardware.
mikael84
13-06-2019, 14:51
imho
è tutto fatto per non dover abbassare di un centesimo i prezzi.. ANZI son curioso di vedere quanto costeranno.
la 2070 è SUPER-CUT :asd:
quando andrà meno di una 2080?
La 2070ti sarà una via di mezzo tra le 2. 10% sopra la 2070/ 10% meno la 2080 liscia, che a sua volta subirà un picolo stacchetto dalla super
Credo che le differenze saltino fuori semplicemente nei contesti in cui si sfruttano i CUDA perchè nei limiti della mia ignoranza penso che le frequenze faranno poco(i limiti di oc penso siano sempre quelli), gli rt cores presumo siano gli stessi e forse qualcosina in più lo daranno le ram sulla 2080 Super...ma ovviamente dipende sempre anche da come un certo gioco sfrutta tali variazioni hardware.
128cc, miglior texture fill rate, 2 rt core in più.:)
differenza, + 80/100mhz a def + 1000 sulle ram.
Kostanz77
13-06-2019, 14:54
La 2070ti sarà una via di mezzo tra le 2. 10% sopra la 2070/ 10% meno la 2080 liscia, che a sua volta subirà un picolo stacchetto dalla super
128cc, miglior texture fill rate, 2 rt core in più.:)
differenza, + 80/100mhz a def + 1000 sulle ram.parliamone di poca cosa dai....
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
misterlooter
13-06-2019, 14:59
:read: naturale
Cmq in basso vogliono coprire navi ed anzi avere la leader, la 2070ti andrà più veloce della 5700x.
La 2060 super pareggierà la 5700 liscia più o meno.
Diciamo un fermi V2, come sempre detto.
le 16gb/s, come vi dicevo potrebbe montarle solo la 2080 in quanto sono memorie che ha in datazione solo la samsung, non possono coprire tutte le fasce. :)
Scusa mikael ma teoricamente gli rt core e i tensor potrebbero unirsi alle SU per aumentare le performance per pochi che siano?
Se fosse possibile sarebbe davvero una gran scemenza lasciarli fermi e attivarli solo con RT. Invece destinarli all' RT alla bisogna ...
Chiedo perchè no ho idea della fattibilità...
VanCleef
13-06-2019, 16:20
Porto il discorso un po' fuori dal coro... Qualcuno sa se Nvidia ha in programma una 2050?
Perché la 1650 non è che abbia un buon perf/cost....
fraussantin
13-06-2019, 16:33
Porto il discorso un po' fuori dal coro... Qualcuno sa se Nvidia ha in programma una 2050?
Perché la 1650 non è che abbia un buon perf/cost....Si chiama 1660.
Sotto c'è la 1060 che devono smaltire . Finchè non le finiscono non faranno nulla.
misterlooter
13-06-2019, 16:38
Si chiama 1660.
Sotto c'è la 1060 che devono smaltire . Finchè non le finiscono non faranno nulla.
L ho vista in funzione e provata, la 1660ti però. E' pure caruccia a livello di prezzo intendo. Era una msi doppia ventola...e scaldava come un forno anche per colpa del case a dirla tutta.
Porto il discorso un po' fuori dal coro... Qualcuno sa se Nvidia ha in programma una 2050?
Perché la 1650 non è che abbia un buon perf/cost....
Non avrebbe senso una 2050...
La serie 20x0 è caratterizzata dal calcolo RT, già l'attuale 2060 rientra a pelo nei requisiti minimi, un gpu di fascia inferiore sarebbe inutilizzabile con la RT attiva...
Per tanto le soluzioni 1650/1650ti/1660/1660ti sono quelle su cui orientarsi in questa gen...
Semmai l'unica gpu di fascia da bassa da inserire per completare la gamma è un eventuale GT 1630 da 30w.
https://i.postimg.cc/QC7jwxvw/Screenshot-60.png
Peccato le memorie più veloci solo sulla 2080 super.
Peccato le memorie più veloci solo sulla 2080 super.
Forse le metteranno anche sulla 2080ti ma non credo che passare da una bw di 616gb/s a 704gb/s dia chissà quale boost...
Parliamo di migliorie molto marginali, il vero salto si avrà con i 7nm e incrocio le dita che vengano usate le GDDR6 con maggior densità :)
Anche perchè farebbe al quanto strano vedere nel 2020 quasi 2021 una equivalente della 2080ti con solo 8GB di vram, o della 1080ti con 6...
AceGranger
14-06-2019, 10:00
ormai non si limitano piu a bannarti, eliminano proprio ogni segno del tuo passaggio; sei diventato un po come la merda di piccione, ogni tanto cade sulla carrozzeria, ma una lavata veloce la porta via :rotfl:
Free Gordon
14-06-2019, 12:36
Quindi Mik dici che la sfida sarà:
5700X vs 2700super
5700 vs 2600super
?
Curioso di vedere come andrà a finire giudicandola sul medio periodo (da qui a Dicembre ad esempio).
Be, mi sembra naturale un refresh dopo 9-12 mesi. Io ovviamente lo salto a piè pari. :D
Thread Ripulito!
Possibile che ancora non abbiate capito ed imparato che non si deve dare retta ai troll? mandando OT l'intera discussione e create una marea di lavoro per i mod. Non vorrei dover arrivare a sospendere/bannare chi alimenta il trollaggio, cosa che farebbe godere a due mani il troll.
:rolleyes:
>bYeZ<
misterlooter
21-06-2019, 16:28
Questo 3d è cappottato da 3 giorni spero si riprenda non ci capisco nulla.
scorpion73
21-06-2019, 16:33
https://wccftech.com/nvidia-rtx-super-s ... unch-date/
Uscita rimandata a luglio:
- 2 luglio : paper launch
- 9 luglio : RTX 2070 e RTX 2060
- 23 luglio : RTX 2080
Ovvero disponibilità a settembre....
A meno che Ampere non arrivi a settembre dell'anno prossimo, direi che queste schede con queste date sono ancora più inutili, specie a quei prezzi da follia...
Mi chiedo la TI a questo punto se esca o meno, perché se esce ancora più in là andrebbe troppo a ridosso di Ampere secondo me.
questo thread è buggato, non mi fa entrare nelle pagine dopo 2285.
Non esistono pagine dopo la 2285, quando il mod cancella i messaggi di qualche pluribannato il database ha bisogno di un po' di tempo per sistemarsi.
Edit: Adesso siamo qua : https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46276541
illidan2000
22-06-2019, 12:11
forse si riprende se scriviamo messaggi e scavalla pagine
illidan2000
22-06-2019, 12:17
.
https://wccftech.com/nvidia-rtx-super-s ... unch-date/
Uscita rimandata a luglio:
- 2 luglio : paper launch
- 9 luglio : RTX 2070 e RTX 2060
- 23 luglio : RTX 2080
Ovvero disponibilità a settembre....
A meno che Ampere non arrivi a settembre dell'anno prossimo, direi che queste schede con queste date sono ancora più inutili, specie a quei prezzi da follia...
Mi chiedo la TI a questo punto se esca o meno, perché se esce ancora più in là andrebbe troppo a ridosso di Ampere secondo me.
Penso che i tempi di uscita non siano dissimili da quanto visto con la 1070ti, uscita a Novembre 2017 a ridosso delle RTX uscite a settembre 2018.
Con la differenza che in questa gen è presente più di un chip rivisitato.
Ma oggettivamente le differenze sono lievi sul fronte prestazionale, e nulla che vada in contrasto con i prossimi 7nm.
illidan2000
22-06-2019, 13:07
Penso che i tempi di uscita non siano dissimili da quanto visto con la 1070ti, uscita a Novembre 2017 a ridosso delle RTX uscite a settembre 2018.
Con la differenza che in questa gen è presente più di un chip rivisitato.
Ma oggettivamente le differenze sono lievi sul fronte prestazionale, e nulla che vada in contrasto con i prossimi 7nm.
la prima relase dei 7mm nVidia dovrà fare i conti con qualcosa di nuovo di AMD spero, altrimenti andrà poco di più delle attuali credo
la prima relase dei 7mm nVidia dovrà fare i conti con qualcosa di nuovo di AMD spero, altrimenti andrà poco di più delle attuali credo
C'è da incrociare le dita, altrimenti si ripeterà quanto successo con le RTX con prezzi decisamente fuori scala, però va considerato che nel 2020 sono previste anche le "prime" gpu intel dedicate quindi sarà interessante come si posizioneranno queste ultime.
fraussantin
22-06-2019, 13:36
C'è da incrociare le dita, altrimenti si ripeterà quanto successo con le RTX con prezzi decisamente fuori scala, però va considerato che nel 2020 sono previste anche le "prime" gpu intel dedicate quindi sarà interessante come si posizioneranno queste ultime.Sono davvero curioso di vedere cosa combina. Ad oggi non ha nulla di decente lato gpu. Addirittura compra le vega da amd per alcune soluzioni.
Chissà se saranno a 10 nm
mikael84
22-06-2019, 14:26
https://wccftech.com/nvidia-rtx-super-s ... unch-date/
Uscita rimandata a luglio:
- 2 luglio : paper launch
- 9 luglio : RTX 2070 e RTX 2060
- 23 luglio : RTX 2080
Ovvero disponibilità a settembre....
A meno che Ampere non arrivi a settembre dell'anno prossimo, direi che queste schede con queste date sono ancora più inutili, specie a quei prezzi da follia...
Mi chiedo la TI a questo punto se esca o meno, perché se esce ancora più in là andrebbe troppo a ridosso di Ampere secondo me.
Questa gen, ricorda più o meno fermi con le prime 4xx, ora grazie anche al debutto di AMD, stanno cercando di vendere i nuovi scarti, ed aumentare i prezzi generalmente. Anche la 780ti non sarebbe esistita senza AMD.
Con Ampere ci sarà un bel boost chiaramente, purtroppo le ram micron sono un collo di bottiglia, e bisogna vedere la pianificazione nvidia lato GPC.
Anche le rop's cominciano a frenare.
Probabilmente nel 2020 potrebbe debuttare anche solo la 3080 e 3070, ma prima dovrebbe debuttare la GA100 HPC. In base a quella puoi calcolarti più o meno tutto.:)
Il refresh della 2080 in arrivo dei 7nm, non è un problema per nvidia.
Cmq salvo l'HPC, ci vorranno minimo 9/12 mesi ad ampere.
Non esistono pagine dopo la 2285, quando il mod cancella i messaggi di qualche pluribannato il database ha bisogno di un po' di tempo per sistemarsi.
Edit: Adesso siamo qua : https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46276541
Non funziona il link, mi rimanda sempre qua.
Non funziona il link, mi rimanda sempre qua.
Qua siamo :)
PS Database aggiornato
Mah, spero che Ampere esca per maggio-giugno 2020 al massimo.
Qua siamo :)
PS Database aggiornato
Ahhh che fesso che sono. :doh:
Però il link alla stessa pagina in cui l'hai messo a che serviva? :stordita:
Sono davvero curioso di vedere cosa combina. Ad oggi non ha nulla di decente lato gpu. Addirittura compra le vega da amd per alcune soluzioni.
Chissà se saranno a 10 nm
Dipende le Iris Pro come la 580 o la 6200 non sono lontanissime da una Vega 8, il fatto in se è che sono pensate in ambito lavorativo e usate su una ristretta nicchia di cpu.
Quindi non è certo nuova in questo settore, c'è da vedere come se la giocherà e sopratutto in quale fascia si andrà ad insediare.
https://www.nexthardware.com/news/svelati-i-prezzi-delle-nvidia-super-8874/
Se fosse vero che portano la "vecchia" serie a 100€ meno non sarebbe male.
Forse un po' di concorrenza se la fanno ancora.
IMHO
OvErClOck82
22-06-2019, 21:10
https://www.nexthardware.com/news/svelati-i-prezzi-delle-nvidia-super-8874/
Se fosse vero che portano la "vecchia" serie a 100€ meno non sarebbe male.
Forse un po' di concorrenza se la fanno ancora.
IMHO
mah la vedo improbabile, sarebbero prezzi troppo belli per essere veri :D sicuramente subiranno ribassi fino a esaurimento scorte, ma se le tenessero a listino insieme alle super, quest'ultime chi le comprerebbe ?
mah la vedo improbabile, sarebbero prezzi troppo belli per essere veri :D sicuramente subiranno ribassi fino a esaurimento scorte, ma se le tenessero a listino insieme alle super, quest'ultime chi le comprerebbe ?
Non credo che i prezzi calino dalla mattina alla sera, penso che molto dipenda dalle scorte nei magazzini.
Forse con l'uscita delle Super ci saranno pochi rifornimenti di queste ultime e ci si concentrerà su qualche offerta sulle precedenti per svuotare i magazzini, poi appena raggiunto un equilibrio, quelle poche rimaste vengono vendute ai prezzi imposti da nvidia fino a trovare in commercio prettamente le Super fino ai 7nm...
mah la vedo improbabile, sarebbero prezzi troppo belli per essere veri :D sicuramente subiranno ribassi fino a esaurimento scorte, ma se le tenessero a listino insieme alle super, quest'ultime chi le comprerebbe ?
È quello che pensavo anche io.
In questo modo la nuova 2060 costerebbe più della vecchia 2070.
😁
TigerTank
22-06-2019, 21:52
Non credo che i prezzi calino dalla mattina alla sera, penso che molto dipenda dalle scorte nei magazzini.
Forse con l'uscita delle Super ci saranno pochi rifornimenti di queste ultime e ci si concentrerà su qualche offerta sulle precedenti per svuotare i magazzini, poi appena raggiunto un equilibrio, quelle poche rimaste vengono vendute ai prezzi imposti da nvidia fino a trovare in commercio prettamente le Super fino ai 7nm...
Quoto, come successo con i refresh Pascal.
Diciamo che imho il 95% degli "enthusiast" ha già una Turing nel case e chi deve ancora aggiornare mi sa che sarebbe più attirato da delle occasioni sulle lisce piuttosto che sulle Super a prezzo pieno per un 5-10% di prestazioni in più, soprattutto con l'incognita serie 3000 già nel 2020.
mikael84
22-06-2019, 23:04
https://www.nexthardware.com/news/svelati-i-prezzi-delle-nvidia-super-8874/
Se fosse vero che portano la "vecchia" serie a 100€ meno non sarebbe male.
Forse un po' di concorrenza se la fanno ancora.
IMHO
E' un vecchio link che continuano a copiare su guru3d e simili.
non ha alcun senso, ragionateci bene.;)
2060 super 2176cc a 429$
2070 full a 2304cc a 399$
Inoltre la 2060 mega cut, la 2060 attuale verrebbe deprezzata a 249$, peccato che la 1660ti (1070) costi 279$ e la 1660 liscia 219$, e non è stato annunciato alcun deprezzamento, e non ne vedo il motivo, perchè una 1660ti dovrebbe scalare di prezzo?:)
Sarà così su gt104
2080 full (super 799$)
cut: 699 (2080 classica)
devastata con 2560cc (599$) 2070 super
su gt106
2070 499$
2060 super (429$)
2060 classica 329$
Saetta_McQueen
23-06-2019, 08:01
https://www.nexthardware.com/news/svelati-i-prezzi-delle-nvidia-super-8874/
Se fosse vero che portano la "vecchia" serie a 100€ meno non sarebbe male.
Forse un po' di concorrenza se la fanno ancora.
IMHO
599$ la 2070 Super? :mbe:
Non mi piace affatto questa tendenza.
599$ la 2070 Super? :mbe:
Non mi piace affatto questa tendenza.Invece la 2060 super a 429?
O vanno tanto di più, o sono matti.
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
fraussantin
24-06-2019, 22:33
599$ la 2070 Super? :mbe:
Non mi piace affatto questa tendenza.È una superinculata.
La 2080 se ci stai accorto costa quei soldi là al momento.
mircocatta
24-06-2019, 22:58
Quoto, come successo con i refresh Pascal.
Diciamo che imho il 95% degli "enthusiast" ha già una Turing nel case e chi deve ancora aggiornare mi sa che sarebbe più attirato da delle occasioni sulle lisce piuttosto che sulle Super a prezzo pieno per un 5-10% di prestazioni in più, soprattutto con l'incognita serie 3000 già nel 2020.
chi sta aspettando di acquistare una fascia enthusiast neanche se le caga queste super visto che son tutte schede inferiori alla 2080ti che rimarrà là dove sta, aspetteranno direttamente la serie 3000
a meno che tu non voglia riferirti anche per chi vuole aquistare una scheda di fascia 2070-2080, in tal caso la cifra percentuale che riporti si abbassa notevolmente visto che su quelle fasce c'è concorrenza
Ale55andr0
24-06-2019, 23:19
È una superinculata.
La 2080 se ci stai accorto costa quei soldi là al momento.
"senza sputo e con la sabbia" :rotfl: (cit. qualcuno in questi lidi, non ricordo più chi :asd: )
Saetta_McQueen
25-06-2019, 07:31
Speriamo scendano un pò i prezzi delle "vecchie". Però se mi piazzano una 2070 S a 599$, l'impressione è che le 2070 normali potranno scendere si e no e al max di 30-40 euro.
Oh, io sto a guardare perchè vorrei fare un upgrade della 1070, però se sparano sti prezzi non c'è tutta questa urgenza eh ...
Vediamo AMD che combina.
fraussantin
25-06-2019, 07:44
Speriamo scendano un pò i prezzi delle "vecchie". Però se mi piazzano una 2070 S a 599$, l'impressione è che le 2070 normali potranno scendere si e no e al max di 30-40 euro.
Oh, io sto a guardare perchè vorrei fare un upgrade della 1070, però se sparano sti prezzi non c'è tutta questa urgenza eh ...
Vediamo AMD che combina.Paradossalmente si trovavano a meno prima dell'annuncio delle super.
Ora come ora ha più senso la 2060super. L'unica super interessante.
È una superinculata.
La 2080 se ci stai accorto costa quei soldi là al momento.
Alla fine la 2070 super è una 2080 a cui manca un pezzetto e la 2060 super una 2070 a cui manca un pezzo.
fraussantin
25-06-2019, 07:57
Alla fine la 2070 super è una 2080 a cui manca un pezzetto e la 2060 super una 2070 a cui manca un pezzo.Si ma dipende poi tutto dal prezzo. Le 2070 costavano da 499 dollari , questa super ha un po di prestazioni in più ( non so quanto un 10%? E mi parti da 599 dollari?) Quando fino a pochi mesi fa a 630 650 euro si comprava la 2080 vera? ( Anche ora a dire la verità , ma su siti alternativi)
La 2060 costa di più vero ma almeno ha 8 giga invece che 6 ( anche se a molti non serviranno ma sono cmq un plus e danno valore al costo in più) e possiamo paragonarla diretta con la 2070 liscia . Poi vedremo quanto bloccheranno il tdp e a che frequenze la mettono.
Poi anche li dipende dal prezzo se la 2070 si trova ai prezzi che costava 2 mesi fa conviene sempre quella. Ma misteriosamente le vecchie in sconto non si trovano più.
Cioè dovete considerare che è passato 1 anno , se mi fai la linea nuova mi devi dare qualcosa in più rispetto alla vecchia per pari prezzo .
Speriamo scendano un pò i prezzi delle "vecchie". Però se mi piazzano una 2070 S a 599$, l'impressione è che le 2070 normali potranno scendere si e no e al max di 30-40 euro.
Oh, io sto a guardare perchè vorrei fare un upgrade della 1070, però se sparano sti prezzi non c'è tutta questa urgenza eh ...
Vediamo AMD che combina.
Se aspetti AMD, mi sa che dovrai aspettare moooolto a lungo perchè torni competitiva (ammesso che prima o poi ci riesca):rolleyes:
sertopica
25-06-2019, 08:03
È una superinculata.
La 2080 se ci stai accorto costa quei soldi là al momento.
Tranquillo che ora alzano il prezzo della 2080. :D
"senza sputo e con la sabbia" :rotfl: (cit. qualcuno in questi lidi, non ricordo più chi :asd: )
Ci aggiungerei anche del wasabi... :asd:
Comunque non e' niente di definitivo (no?), non credo farebbero una cosa del genere viste anche le vendite non proprio alte di quest'ultima serie.
TigerTank
25-06-2019, 08:06
chi sta aspettando di acquistare una fascia enthusiast neanche se le caga queste super visto che son tutte schede inferiori alla 2080ti che rimarrà là dove sta, aspetteranno direttamente la serie 3000
a meno che tu non voglia riferirti anche per chi vuole aquistare una scheda di fascia 2070-2080, in tal caso la cifra percentuale che riporti si abbassa notevolmente visto che su quelle fasce c'è concorrenza
Stando ai rumors a settembre dovrebbe uscire anche una 2080Ti Super.
Mi riferisco ai tanti che hanno già 2080 e 2070 lisce nel case.
fraussantin
25-06-2019, 08:09
Tranquillo che ora alzano il prezzo della 2080. :D.
Si mi sono corretto dopo l'han già fatto..
:Doh:
Si ma dipende poi tutto dal prezzo. Le 2070 costavano da 499 dollari , questa super ha un po di prestazioni in più ( non so quanto un 10%? E mi parti da 599 dollari?)
La 2060 costa di più vero ma almeno ha 8 giga invece che 6 ( anche se a molti non serviranno ma sono cmq un plus) e possiamo paragonarla diretta con la 2070 liscia . Poi vedremo quanto bloccheranno il tdp e a che frequenze la mettono.
Poi anche li dipende dal prezzo se la 2070 si trova ai prezzi che costava 2 mesi fa conviene sempre quella.
La 2070 costava 499 la versione povera, la versione founders o A costava 599.
Nvidia aveva detto che le super sarebbero costate come le versioni lisce e così ha fatto, prendendo le versioni più costose però.
Tdp frega relativamente, non sono 30w in più o in meno a cambiarmi qualcosa.
Se aspetti AMD, mi sa che dovrai aspettare moooolto a lungo perchè torni competitiva (ammesso che prima o poi ci riesca):rolleyes:
Le premesse perchè le schede annunciate siano buone in fascia 2060 e 2070 ci sono, anche se l'assenza del rt è un deficit.
Poi se uno vuole l'alternativa alla 2080ti allora no.
La 2070 costava 499 la versione povera, la versione founders o A costava 599.
Nvidia aveva detto che le super sarebbero costate come le versioni lisce e così ha fatto, prendendo le versioni più costose però.
Tdp frega relativamente, non sono 30w in più o in meno a cambiarmi qualcosa.
Le premesse perchè le schede annunciate siano buone in fascia 2060 e 2070 ci sono, anche se l'assenza del rt è un deficit.
Poi se uno vuole l'alternativa alla 2080ti allora no.
Beh, una concorrenza solo in fascia mid, tre anni dopo, con meno funzioni e allo stesso prezzo non mi sembra davvero una concorrenza ...:doh:
sertopica
25-06-2019, 08:28
Si mi sono corretto dopo l'han già fatto..
:Doh:
:eekk:
Sono proprio sexy e spregiudicati alla nVidia :sborone:
mircocatta
25-06-2019, 09:26
Beh, una concorrenza solo in fascia mid, tre anni dopo, con meno funzioni e allo stesso prezzo non mi sembra davvero una concorrenza ...:doh:
sta di fatto (prendo come esempio la 2070) che amd fa uscire una concorrente 1 anno dopo (non 3) a 50$ in meno (non pari prezzo) e che probabilmente va un pelo di più, nvidia farà uguale con la 2070super, andrà di più un anno dopo ma con 100$ aggiuntivi
fraussantin
25-06-2019, 09:29
sta di fatto (prendo come esempio la 2070) che amd fa uscire una concorrente 1 anno dopo (non 3) a 50$ in meno (non pari prezzo) e che probabilmente va un pelo di più, nvidia farà uguale con la 2070super, andrà di più un anno dopo ma con 100$ aggiuntiviFanno a gara a chi è più xxxxx ... E nvidia non vuole perdere neppure in questo
illidan2000
25-06-2019, 11:08
sta di fatto (prendo come esempio la 2070) che amd fa uscire una concorrente 1 anno dopo (non 3) a 50$ in meno (non pari prezzo) e che probabilmente va un pelo di più, nvidia farà uguale con la 2070super, andrà di più un anno dopo ma con 100$ aggiuntivi
quando dalla tua hai da parte il marketing (e nel caso di nVidia pure una fetta di features aggiuntive, tipo il gsync), può permetterselo credo
Beh, una concorrenza solo in fascia mid, tre anni dopo, con meno funzioni e allo stesso prezzo non mi sembra davvero una concorrenza ...:doh:
Non ho capito perché tre anni dopo, le super non sono ancora uscite.
È concorrenza in quella fascia, nella fascia top non c'è.
Non c'è la concorrenza finta o vera.
Bisogna solo vedere i prezzi, se costano uguale prendo nvidia perchè ha il bonus di RTX, se costano meno le AMD valuterò quanto meno.
AceGranger
25-06-2019, 11:58
sta di fatto (prendo come esempio la 2070) che amd fa uscire una concorrente 1 anno dopo (non 3) a 50$ in meno (non pari prezzo) e che probabilmente va un pelo di più, nvidia farà uguale con la 2070super, andrà di più un anno dopo ma con 100$ aggiuntivi
ma senza RT; è nata gia vecchia visto che ormai è ufficiale che le console avranno l'RT e quindi tutti i giochi da qui in avanti arriveranno con un supporto RT.
ma senza RT; è nata gia vecchia visto che ormai è ufficiale che le console avranno l'RT e quindi tutti i giochi da qui in avanti arriveranno con un supporto RT.
"da qui in avanti" mica tanto, le console escono a novembre 2020.
Saetta_McQueen
25-06-2019, 12:12
Paradossalmente si trovavano a meno prima dell'annuncio delle super.
Si vero, ho notato che i prezzi si sono alzati
Ora come ora ha più senso la 2060super. L'unica super interessante.
Insomma, se ha 8 gb di ram probabilmente si, ma 6 gb non la considero neppure in ottica longevità.
Se aspetti AMD, mi sa che dovrai aspettare moooolto a lungo perchè torni competitiva (ammesso che prima o poi ci riesca):rolleyes:
Vediamo che combina con le 5700, manca poco ormai.
Beh, una concorrenza solo in fascia mid, tre anni dopo, con meno funzioni e allo stesso prezzo non mi sembra davvero una concorrenza ...:doh:
Quella è la fascia che conta di più, invece. Del RT francamente me ne infischio.
fraussantin
25-06-2019, 12:30
Insomma, se ha 8 gb di ram probabilmente si, ma 6 gb non la considero neppure in ottica longevità.
i rumor indicano 8 giga ed ha senso vista la risposta amd
Io alla fine son rimasto su nVIDIA perchè l'RT esiste, inutile far finta di no.
Anche io, forse per abitudine.
Nvidia non mi ha dato mai grossi problemi lato software, e gran parte delle schede hanno la modalità fanless che riduce il rumore, cosa per me essenziale visto che al PC ci gioco solo un 20% del tempo. Scaldano e consumano meno delle controparti rosse a parità di prestazioni.
Vedremo coi 7nm.
AceGranger
25-06-2019, 12:49
"da qui in avanti" mica tanto, le console escono a novembre 2020.
da qui in avanti inteso come sviluppo; un tripla A ha tempo di sviluppo di almeno 3 anni; l'RT visto fino ad ora è arrivato a game gia bello che fatti e nVidia ha pagato un bel po per farlo integrare; nei prossimi sara tutto piu semplice
tutti i giochi principali del 2020 avranno il RT e dal 2021 lo avra la quasi totalita dei giochi.
Io alla fine son rimasto su nVIDIA perchè l'RT esiste, inutile far finta di no.
Per carità, sarà solo su 3-4 giochi all'anno (mediamente però se ti prendi la briga di supportare RT vuol dire che stai facendo un gioco senza compromessi dal punto di vista tecnico - ergo un gioco che di solito vorrò giocare). Ma esiste e mi scoccerebbe non poterlo usare.
Questo è vero solo in fascia alta/altissima, in fascia media l'RT non esiste.
3-4 perchè l'RT è arrivato a fine sviluppo ; ma i prossimi lo integreranno di default.
Roland74Fun
25-06-2019, 14:38
....gran parte delle schede hanno la modalità fanless che riduce il rumore...
Il software dei drivers Adrenlin attiva la funzionalità 0 RPM su tutte le schede.
In caso di necessità ancora più particolari MSI afterburmer permette di impostare a proprio piacimento su qualsiasi scheda di qualsiasi marca e modello la partenza o meno delle ventole ed una curva personalizzata.
fraussantin
25-06-2019, 14:40
Ot
https://www.tomshw.it/hardware/intel-la-grafica-gen11-supportera-linteger-scaling-ecco-di-cosa-si-tratta/
Esiste un sistema per farlo con le gpu dedicate? ( Leggo nell'articolo che ufficialmente non si può fare ma con mod o altro?)
Anche io, forse per abitudine.
Nvidia non mi ha dato mai grossi problemi lato software, e gran parte delle schede hanno la modalità fanless che riduce il rumore, cosa per me essenziale visto che al PC ci gioco solo un 20% del tempo. Scaldano e consumano meno delle controparti rosse a parità di prestazioni.
Vedremo coi 7nm.
La mia Radeon di quattro anni fa è fanless in idle, ormai è una funzionalità che hanno tutte le schede con dissipatore open air, da qualche anno :)
Ot
https://www.tomshw.it/hardware/intel-la-grafica-gen11-supportera-linteger-scaling-ecco-di-cosa-si-tratta/
Esiste un sistema per farlo con le gpu dedicate? ( Leggo nell'articolo che ufficialmente non si può fare ma con mod o altro?)
Porca trota è quello che cerco da anni.
Comunque dovrebbe essere possibile farlo con le dedicate, nVidia su Linux lo permette tramite driver (dovrebbe avere un impatto sulle performance)...su windows il nulla assoluto.
Saetta_McQueen
25-06-2019, 16:38
i rumor indicano 8 giga ed ha senso vista la risposta amd
Vedremo se quanto detto sarà confermato.
La risposta di amd ancora la dobbiamo valutare.
Aspettiamo le recensioni.
mircocatta
25-06-2019, 17:39
Io alla fine son rimasto su nVIDIA perchè l'RT esiste, inutile far finta di no.
Per carità, sarà solo su 3-4 giochi all'anno (mediamente però se ti prendi la briga di supportare RT vuol dire che stai facendo un gioco senza compromessi dal punto di vista tecnico - ergo un gioco che di solito vorrò giocare). Ma esiste e mi scoccerebbe non poterlo usare.
Questo è vero solo in fascia alta/altissima, in fascia media l'RT non esiste.
che è esattamente il motivo per cui non interessa se nelle 5700/5700XT non c'è l'RT, non avrebbe potenza per gestirla degnamente come appunto la 2060/2070 (schede adatte a schermi 1440p ma che con rt devono tornare al 1080p)
discorso diverso quando amd si degnerà di far una scheda con potenza =>2080ti...in questo caso si, la mancaza dell'RT risulterebbe un fail.
AceGranger
25-06-2019, 19:37
che è esattamente il motivo per cui non interessa se nelle 5700/5700XT non c'è l'RT, non avrebbe potenza per gestirla degnamente come appunto la 2060/2070 (schede adatte a schermi 1440p ma che con rt devono tornare al 1080p)
discorso diverso quando amd si degnerà di far una scheda con potenza =>2080ti...in questo caso si, la mancaza dell'RT risulterebbe un fail.
la 2070 in RTX la puoi usare benissimo a 1440p
BF5
https://www.youtube.com/watch?v=plAT0aOEqsQ
Tomb Raider
https://www.youtube.com/watch?v=09TZQlebsIg
Metro
https://www.youtube.com/watch?v=WygemhxeuWA
Post come questo sono il motivo per il quale pagate tanto le schede grafiche, ragazzi.
Allora devo ricordarmi di farmi dare la percetuale da Nvidia e AMD
fireradeon
25-06-2019, 20:06
la 2070 in RTX la puoi usare benissimo a 1440p
BF5
https://www.youtube.com/watch?v=plAT0aOEqsQ
Tomb Raider
https://www.youtube.com/watch?v=09TZQlebsIg
Metro
https://www.youtube.com/watch?v=WygemhxeuWA
Nell'era del 4K mi postate filmati di giochi a 1080p. :doh:
Oltreutto fare solo 40fps unicamente grazie al dlss (quindi parlare di 1440p mi sembra abbastanza fuorviante :asd:) non mi sembra un grandissimo risultato.
AceGranger
25-06-2019, 20:46
Nell'era del 4K mi postate filmati di giochi a 1080p. :doh:
sono video a 1440p, visto che si parlava di scheda da 1440p.
AceGranger
25-06-2019, 21:02
Oltreutto fare solo 40fps unicamente grazie al dlss (quindi parlare di 1440p mi sembra abbastanza fuorviante :asd:) non mi sembra un grandissimo risultato.
il DLSS c'è solo nell'ultimo video e con il preset high dell'RTX ne fa 60-70;
poi questione di gusti, c'è chi preferisce il plus dell'illuminazione alla leggera perdita di dettaglio del DLSS.
Io non ci vedo niente di speciale nell'illuminazione di Metro in quel video.
fireradeon
25-06-2019, 21:29
sono video a 1440p, visto che si parlava di scheda da 1440p.
Il primo pezzo di metro è a 1080p nei settings usa quello il tizio
AceGranger
25-06-2019, 21:58
Il primo pezzo di metro è a 1080p nei settings usa quello il tizio
e quindi :p ? colpa mia se non leggi il titolo e guardi solo i primi 5 secondi ?
Io non ci vedo niente di speciale nell'illuminazione di Metro in quel video.
ognuno ha i propri gusti ;)
il DLSS c'è solo nell'ultimo video e con il preset high dell'RTX ne fa 60-70;
poi questione di gusti, c'è chi preferisce il plus dell'illuminazione alla leggera perdita di dettaglio del DLSS.
Comunque nel video di metro si vede che tutto gira su un i5 6600 a 3.6ghz...
La cpu in diversi frangenti urla pietà e la gpu cala anche sul 60-65% di utilizzo...
il DLSS c'è solo nell'ultimo video e con il preset high dell'RTX ne fa 60-70;
poi questione di gusti, c'è chi preferisce il plus dell'illuminazione alla leggera perdita di dettaglio del DLSS.
Semplicemente non è vero, almeno guarda i video che posti :asd:
TR con preset high, medium manco lo considero perchè altrimenti differenze proprio non ci sono con DLSS on sta sempre sotto i 50 con low-40
Quello di metro anche se nel titolo ha scritto "new patch" in realtà è la primissima versione con il dlss che blurrava tutto in maniera allucinante, prendi le patch successive in cui hanno fixato il dlss e guarda come scende a 50, altro che 70.
Che poi di nuovo, 1440p DLSS != 1440p
AceGranger
25-06-2019, 22:37
Semplicemente non è vero, almeno guarda i video che posti :asd:
TR con preset high, medium manco lo considero perchè altrimenti differenze proprio non ci sono con DLSS on sta sempre sotto i 50 con low-40
Quello di metro anche se nel titolo ha scritto "new patch" in realtà è la primissima versione con il dlss che blurrava tutto in maniera allucinante, prendi le patch successive in cui hanno fixato il dlss e guarda come scende a 50, altro che 70.
Che poi di nuovo, 1440p DLSS != 1440p
nel preset al minuto 26 che sta sempre sotto i 50 sfps lo vedi solo tu.
EDIT: ah ok, visto ora i post... chissa quale clone sei :asd:
mikael84
25-06-2019, 22:54
Insomma, se ha 8 gb di ram probabilmente si, ma 6 gb non la considero neppure in ottica longevità.
i rumor indicano 8 giga ed ha senso vista la risposta amd
Si avrà 8gb.
La 2060 classica è nata così per via delle rese, in quanto aveva due partizioni di cache fallate, quindi un collegamento rop's/cache laserato.
La 2060 "super" sarà una 2070 con meno 128cc.
mircocatta
26-06-2019, 07:50
la 2070 in RTX la puoi usare benissimo a 1440p
BF5
https://www.youtube.com/watch?v=plAT0aOEqsQ
Tomb Raider
https://www.youtube.com/watch?v=09TZQlebsIg
Metro
https://www.youtube.com/watch?v=WygemhxeuWA
piacevolmente sorpreso dai video ;) però è molto al limite con queste prime implementazioni non complete di RT
personalmente ho fatto bene a non passare a queste rtx visti gli schermi che ho avuto tra le mani negli ultimi 4 anni, mi sarei dato la zappa sui piedi (3440x1440 @ 60hz prima e 2560x1440 @ 144hz poi, risoluzioni gestibilissime con una 2070 senza usare RT)
AceGranger
26-06-2019, 08:25
piacevolmente sorpreso dai video ;) però è molto al limite con queste prime implementazioni non complete di RT
personalmente ho fatto bene a non passare a queste rtx visti gli schermi che ho avuto tra le mani negli ultimi 4 anni, mi sarei dato la zappa sui piedi (3440x1440 @ 60hz prima e 2560x1440 @ 144hz poi, risoluzioni gestibilissime con una 2070 senza usare RT)
si è al limite, ma un po come ogni tecnologia quando viene introdotta, è sempre stato cosi, anche le prime volte che arrivarono i monitor 1440p o i 4K o quando si faceva SLI per il FHD a pieni settaggi...
poi c'è anche chi gioca sulla TV che in molti casi è ancora FHD.
la 2070 secondo me ha un senso, la 2060 nutro anche io molti dubbi; la prossima gen portera presumo un boost del 30% in ogni fascia, quindi diventera tutto piu sfruttabile.
TigerTank
26-06-2019, 08:34
Nell'era del 4K mi postate filmati di giochi a 1080p. :doh:
Naaaa, imho nessuna era del 4K su pc. Se uno vuole giocare ancora bene senza spendere 2 reni, tanto vale tenersi la 1440p o la 1080p ancora per un pò. E limitare l'era 4K ad una tv a scopo streaming o allo Steam Link con giochi leggeri :D
Roland74Fun
26-06-2019, 09:12
Mah, diciamo che se uno è di bocca buona, anche con una 1060/1070 su un TV 4K del soggiorno a dettagli non sparatissimi per 30 FPS bloccati su 60 HZ, con controller, sul divano a distanza ragionevole, il tutto in stile XBOX 1X a mio modesto ed umile parere può anche avere il suo perchè. :D :D
illidan2000
26-06-2019, 09:22
Mah, diciamo che se uno è di bocca buona, anche con una 1060/1070 su un TV 4K del soggiorno a dettagli non sparatissimi per 30 FPS bloccati su 60 HZ, con controller, sul divano a distanza ragionevole, il tutto in stile XBOX 1X a mio modesto ed umile parere può anche avere il suo perchè. :D :D
bocca buonissima.............
AceGranger
26-06-2019, 09:36
bocca buonissima.............
contando che ci sono in giro 60 Milioni di console, di gente con bocca buona ce ne è molta :sofico:
TigerTank
26-06-2019, 09:46
contando che ci sono in giro 60 Milioni di console, di gente con bocca buona ce ne è molta :sofico:
Sì sì, sopra infatti ho scritto "per pc" perchè comunque le consoles in genere sono anche avvantaggiate da una maggior possibilità di ottimizzazione pro hardware specifico, sempre meno proprietario perchè ormai ci si appoggia appunto ad ambiti come AMD ma sempre comunque più specifico rispetto all'ambito pc.
Io non sono mai stato molto di console dai tempi del supernintendo o della prima PS...ma appena ho tempo devo proprio provare a collegare il controller XBOX alla smart tv e provare lo Steam Link con qualche giochino "paddoso" che ho in libreria :D
Per il resto chiaro che il gaming è molto personale come concezione, c'è chi si accontenta di poco e chi pretende di più, dalla risoluzione alla grafica e in base anche a quanto ognuno è disposto a spendere per tale hobby.
In ambito ray tracing invece le attuali schede vanno considerate "sperimentali", con le prossime probabilmente si inizieranno ad avere dei boost(si spera) di gestione. In ogni caso nulla che sia vitale rispetto a come si giocava prima...si può anche pazientare e lasciare maturare senza doversi svenare subito.
AceGranger
26-06-2019, 10:00
Sì sì, sopra infatti ho scritto "per pc" perchè comunque le consoles in genere sono anche avvantaggiate da una maggior possibilità di ottimizzazione pro hardware specifico, sempre meno proprietario perchè ormai ci si appoggia appunto ad ambiti come AMD ma sempre comunque più specifico rispetto all'ambito pc.
Io non sono mai stato molto di console dai tempi del supernintendo o della prima PS...ma appena ho tempo devo proprio provare a collegare il controller XBOX alla smart tv e provare lo Steam Link con qualche giochino "paddoso" che ho in libreria :D
Per il resto chiaro che il gaming è molto personale come concezione, c'è chi si accontenta di poco e chi pretende di più, dalla risoluzione alla grafica e in base anche a quanto ognuno è disposto a spendere per tale hobby.
In ambito ray tracing invece le attuali schede vanno considerate "sperimentali", con le prossime probabilmente si inizieranno ad avere dei boost(si spera) di gestione. In ogni caso nulla che sia vitale rispetto a come si giocava prima...si può anche pazientare e lasciare maturare senza doversi svenare subito.
certo, dipende sempre uno da cosa cerca e da come gioca.
ovvio che se uno vuole il 4K sempre e comunque per l'RTX ne dovra passare molta di acqua sotto i ponti, non bastera nemmeno la prossima generazione.
alla fine si tratta sempre di compromessi, determinati effetti possono essere migliori di una maggiore risoluzione.
TigerTank
26-06-2019, 10:21
Esatto ;)
Mah, diciamo che se uno è di bocca buona, anche con una 1060/1070 su un TV 4K del soggiorno a dettagli non sparatissimi per 30 FPS bloccati su 60 HZ, con controller, sul divano a distanza ragionevole, il tutto in stile XBOX 1X a mio modesto ed umile parere può anche avere il suo perchè. :D :D
C'è da dire che giocando dal divano si può tranquillamente ridurre alcuni dettagli, sopratutto quelli in lontananza, dato che non verrebbero neanche colti...
Con il monitor la distanza è decisamente inferiore e il discorso è ben diverso...
mikael84
26-06-2019, 14:06
piacevolmente sorpreso dai video ;) però è molto al limite con queste prime implementazioni non complete di RT
personalmente ho fatto bene a non passare a queste rtx visti gli schermi che ho avuto tra le mani negli ultimi 4 anni, mi sarei dato la zappa sui piedi (3440x1440 @ 60hz prima e 2560x1440 @ 144hz poi, risoluzioni gestibilissime con una 2070 senza usare RT)
Con una 1080ti occata a 2100 (+20/25% dalla stock da review), devi solo attendere le nvidia 7nm+ di Samsung, dove ci sarà un vero salto netto.
La prima cosa da fare nel tuo sistema è prendere una CPU all'altezza.;)
Le Turing essendo sullo stesso nodo portano mediamente 30/40% di perfomance ma a costi più elevati per via della non concorrenza e cartello.
Sì sì, sopra infatti ho scritto "per pc" perchè comunque le consoles in genere sono anche avvantaggiate da una maggior possibilità di ottimizzazione pro hardware specifico, sempre meno proprietario perchè ormai ci si appoggia appunto ad ambiti come AMD ma sempre comunque più specifico rispetto all'ambito pc.
Io non sono mai stato molto di console dai tempi del supernintendo o della prima PS...ma appena ho tempo devo proprio provare a collegare il controller XBOX alla smart tv e provare lo Steam Link con qualche giochino "paddoso" che ho in libreria :D
Per il resto chiaro che il gaming è molto personale come concezione, c'è chi si accontenta di poco e chi pretende di più, dalla risoluzione alla grafica e in base anche a quanto ognuno è disposto a spendere per tale hobby.
In ambito ray tracing invece le attuali schede vanno considerate "sperimentali", con le prossime probabilmente si inizieranno ad avere dei boost(si spera) di gestione. In ogni caso nulla che sia vitale rispetto a come si giocava prima...si può anche pazientare e lasciare maturare senza doversi svenare subito.
Si il boost sarà ampio, oltre alle fasce alte ne beneficeranno anche le fasce basse :)
maxmix65
26-06-2019, 16:26
CONFERMATO: RTX SUPER sarà annunciato il 2 luglio
https://videocardz.com/81076/nvidia-to-announce-geforce-rtx-2080-super-2070-super-and-2060-super-on-july-2nd
Benissimo, si avvicina il momento di prendere una 2080 usata :asd:
mikael84
26-06-2019, 17:40
Dovrebbe essere una panoramica veritiera.
https://i.postimg.cc/zDHR6b7Y/lop.png
Praticamente le Super prendono il posto delle FE.
Saetta_McQueen
26-06-2019, 20:23
Bene :muro:
Se saranno confermati questi prezzi, sulla fascia medio-alta c'è da sperare che AMD sia molto competitiva con le 5700.
A questi prezzi il progetto di sostituire la 1070 con la 2070 credo sarà accantonato.
Kingdemon
26-06-2019, 20:41
Dovrebbe essere una panoramica veritiera.
https://i.postimg.cc/zDHR6b7Y/lop.png
Praticamente le Super prendono il posto delle FE.
Chissà se usciranno solo come FE o se ci saranno le custom.
TigerTank
26-06-2019, 21:07
Credo che la grande incognita sarà: "e se poi ad aprile-maggio escono già le 3000?" :sofico:
Chissà se usciranno solo come FE o se ci saranno le custom.
Credo anche le custom, magari giusto un pelo posticipate. Ormai chiaro che nvidia spreme il più possibile.
Credo che la grande incognita sarà: "e se poi ad aprile-maggio escono già le 3000?" :sofico:
A sto punto penso che le 3000 usciranno a dicembre o addirittura la primavera prossima.
scorpion73
27-06-2019, 00:24
A sto punto penso che le 3000 usciranno a dicembre o addirittura la primavera prossima.
Secondo me prima di agosto 2020 non le vediamo...
Kingdemon
27-06-2019, 06:24
Credo che la grande incognita sarà: "e se poi ad aprile-maggio escono già le 3000?" :sofico:
Credo anche le custom, magari giusto un pelo posticipate. Ormai chiaro che nvidia spreme il più possibile.Come tempistica maggio 2020 secondo me è abbastanza plausibile
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Se i prezzi sono quelli, la 2060 Super è la GPU meno sensata della gamma :fagiano:
Al contrario la 2060 "6GB" se cala nell'under 300€ si conferma quasi un best, per chi ha 970/1060 o inferiori.
illidan2000
27-06-2019, 08:00
Secondo me prima di agosto 2020 non le vediamo...
quoto
fraussantin
27-06-2019, 08:07
Se i prezzi sono quelli, la 2060 Super è la GPU meno sensata della gamma :fagiano:
Al contrario la 2060 "6GB" se cala nell'under 300 si conferma quasi un best, per chi ha 970/1060 o inferiori.
In un primo momento si , ma una volta stabilizzati i prezzi per 80 dollari di differenza ( si presume che ci saranno offerte per entrambe) la 2060S è imho preferibile.
In pratica è una 2070 a tutti gli effetti anche come gestione del raytracing saremo li.
Ma costa 70 dollari meno.
Poi ovvio che se a uno basta la 60 tanto meglio.
TigerTank
27-06-2019, 08:19
Secondo me prima di agosto 2020 non le vediamo...
quoto
Cyberpunk 2077, più trampolino di lancio di quello...visto l'hype che ci gira intorno da parecchi anni e sicuramente RT in ogni dove :O
sertopica
27-06-2019, 08:22
^ Quoto, figurati se si lasciano sfuggire l'occasione Cyberpunk. :O
Dovrebbe essere una panoramica veritiera.
cut
Praticamente le Super prendono il posto delle FE.
Ma non si doveva piu' distinguere fra chips A e non A? :confused:
Ovvero, che tutte le future GPU avrebbero montato chip A.
In un primo momento si , ma una volta stabilizzati i prezzi per 80 dollari di differenza ( si presume che ci saranno offerte per entrambe) la 2060S è imho preferibile.
In pratica è una 2070 a tutti gli effetti anche come gestione del raytracing saremo li.
Ma costa 70 dollari meno.
Poi ovvio che se a uno basta la 60 tanto meglio.
Sicuramente, però in passato questi chip non ha mai raggiunto un buon rapporto performance price, prendendo come riferimento la 1070ti di cui segue le orme non raggiunse mai la stabilità.
^ Quoto, figurati se si lasciano sfuggire l'occasione Cyberpunk. :O
Ma non si doveva piu' distinguere fra chips A e non A? :confused:
Ovvero, che tutte le future GPU avrebbero montato chip A.
Praticamente il chip A delle lisce costerà come il chip non A e le super costeranno come i chip A.
Magari le super sono i chip non A cuttati della fascia superiore.
Per esempio una 2080 che non rientra nelle specifiche da chip A viene cuttata e diventa una 2070 super.
sertopica
27-06-2019, 08:51
Si' potrebbe essere come dici. Non si butta via niente insomma. :D
Roland74Fun
27-06-2019, 09:58
Praticamente il chip A delle lisce costerà come il chip non A e le super costeranno come i chip A.
Magari le super sono i chip non A cuttati della fascia superiore.
Per esempio una 2080 che non rientra nelle specifiche da chip A viene cuttata e diventa una 2070 super.
Mi hai fatto venire il mal di testa... :rolleyes: :rolleyes:
fraussantin
27-06-2019, 10:23
Praticamente il chip A delle lisce costerà come il chip non A e le super costeranno come i chip A.
Magari le super sono i chip non A cuttati della fascia superiore.
Per esempio una 2080 che non rientra nelle specifiche da chip A viene cuttata e diventa una 2070 super.Direttamente dalla settimana enigmistica :asd:
:D
TigerTank
27-06-2019, 10:25
Direttamente dalla settimana enigmistica :asd:
:D
"Conosco la metà di voi solo a metà e nutro per meno della metà di voi metà dell'affetto che meritate."(Bilbo).
Ahah :asd:
Si ho scritto una cosa un po' contorta in effetti.
mikael84
27-06-2019, 11:08
Chissà se usciranno solo come FE o se ci saranno le custom.
Si ci saranno anche le custom.
^ Quoto, figurati se si lasciano sfuggire l'occasione Cyberpunk. :O
Ma non si doveva piu' distinguere fra chips A e non A? :confused:
Ovvero, che tutte le future GPU avrebbero montato chip A.
Praticamente rappresentano il modello FE.:)
Roland74Fun
27-06-2019, 11:11
Ahah :asd:
Si ho scritto una cosa un po' contorta in effetti.
Hai fatto il "Quesito con la Susi"... :D :D
Se i prezzi sono quelli, la 2060 Super è la GPU meno sensata della gamma :fagiano:
Al contrario la 2060 "6GB" se cala nell'under 300€ si conferma quasi un best, per chi ha 970/1060 o inferiori.
Non so se la 2060 sia una scheda per chi ha 1060.
Il distacco prestazionale è del 50%, ma anche con un rincaro del 30% sul prezzo della 1060 (anche sotto i 300).
Il punto è semplice: il 50% in più di performance non è una quantità da far gridare al miracolo in fascia media.
Supponiamo che fai 20 fps su un gioco, con la 2060 ne fai 30. Rimane ingiocabile.
Supponiamo ne fai 60, diventano 90.
Se si è corti di fps sulla 1060 si fa prima ad abbassare qualche filtro e recuperare gli fps impattando di poco e nulla la grafica che non spendere più di quanto si è speso 2/3/4/5 anni prima e riavere quasi subito lo stesso problema.
In poche parole, a mio modesto parere, gli acquirenti della 1060 comprerebbero volentieri la 2060 se costasse fra i 200 e i 250 euro, stesso budget di prima ma con aumento di fps. Se ti vendi la gpu precedente ammortizzi pure.
Ma con il rincaro di prezzo ci vuole un aumento un po' piu sostenuto di performance e soprattutto delle ram più future proof.
Chissà se usciranno solo come FE o se ci saranno le custom.
Sono confermate anche le custom.
Come tempistica maggio 2020 secondo me è abbastanza plausibile
Ok sparo anch'io una previsione: tra aprile e giugno 2020.
maxmix65
27-06-2019, 14:53
https://videocardz.com/newz/exclusive-nvidia-geforce-rtx-2070-super-pictured
Kingdemon
27-06-2019, 21:04
Si ci saranno anche le custom.
..
Sono confermate anche le custom.
Ottimo allora può darsi che i volumi saranno decenti e smuoveranno un pò il mercato.. si spera :sperem:
Ok sparo anch'io una previsione: tra aprile e giugno 2020.
Ci sta forse anche aprile come dice Tiger per il lancio di Cyberpunk :read:
Non so se la 2060 sia una scheda per chi ha 1060.
Il distacco prestazionale è del 50%, ma anche con un rincaro del 30% sul prezzo della 1060 (anche sotto i 300).
Il punto è semplice: il 50% in più di performance non è una quantità da far gridare al miracolo in fascia media.
Supponiamo che fai 20 fps su un gioco, con la 2060 ne fai 30. Rimane ingiocabile.
Supponiamo ne fai 60, diventano 90.
Se si è corti di fps sulla 1060 si fa prima ad abbassare qualche filtro e recuperare gli fps impattando di poco e nulla la grafica che non spendere più di quanto si è speso 2/3/4/5 anni prima e riavere quasi subito lo stesso problema.
In poche parole, a mio modesto parere, gli acquirenti della 1060 comprerebbero volentieri la 2060 se costasse fra i 200 e i 250 euro, stesso budget di prima ma con aumento di fps. Se ti vendi la gpu precedente ammortizzi pure.
Ma con il rincaro di prezzo ci vuole un aumento un po' piu sostenuto di performance e soprattutto delle ram più future proof.
This.
Personalmente ho sempre saltato almeno una gen senza dover mai compromettere troppo sui dettagli...
E comunque adesso sto giocando a bfv con ray tracing su medio e dettagli medio alti a 1080p e ho sui 60fps
TigerTank
27-06-2019, 22:04
Sono confermate anche le custom.
LINK (https://videocardz.com/81086/asus-gigabyte-palit-geforce-rtx-super-and-radeon-rx-5700-series-spotted-at-eec).
O magari chissà che vista l'uscita comunque di tutti questi modelli, un refresh in grande stile, e l'eventuale assenza di rischi di concorrenza...magari le 3000 slittino al 2021 per poter proporre delle 7nm mature a dovere. Magari necessiteranno di più tempo per arrivare in fase "gold".
Ci sta forse anche aprile come dice Tiger per il lancio di Cyberpunk :read:
Secondo me ci sta, o al massimo in bundle alle Super come traino di vendite nel caso dell'ipotesi qui sopra.
Gigibian
27-06-2019, 23:12
Dovrebbe essere una panoramica veritiera.
https://i.postimg.cc/zDHR6b7Y/lop.png
Praticamente le Super prendono il posto delle FE.
Non pensò assolutamente che i prezzi potranno essere questi.
Se così fosse vuol dire che 2060 e 2070 non subiranno tagli di prezzo... e le super si piazzeranno a metà tra le varie fasce.
Abbastanza assurdo...sarebbe la prima volta che esce una generazione nuova senza Price drop della precedente...
mikael84
27-06-2019, 23:54
Non pensò assolutamente che i prezzi potranno essere questi.
Se così fosse vuol dire che 2060 e 2070 non subiranno tagli di prezzo... e le super si piazzeranno a metà tra le varie fasce.
Abbastanza assurdo...sarebbe la prima volta che esce una generazione nuova senza Price drop della precedente...
Il problema di base, è che non è una generazione nuova, sono solo scarti a rese migliori.:)
La 2060 inoltre per quale motivo dovrebbe calare di prezzo, visto che la 1660ti si trova a 279$.
Praticamente le super, prendono il posto delle FE, poi i prezzi a noi consumatori sicuramente differiranno in parte.
Oggi una 2080 su shop meno noto sta sotto le 600 euro, immagino che le 2070 super man mano prenderanno il posto delle lisce.
Purtroppo se la rivale si adegua ai prezzi della concorrente i prezzi non scenderanno mai.:)
Bi7hazard
28-06-2019, 06:45
raga ma alla fine la 1650"ti" non è più uscita? Mi servirebbe 1 scheda di quel livello (poco sopra una 1060 3gb) con un consumo di soli 75w per l'estate
Se i prezzi fossero quelli la 2060s sarebbe un po' oltre il mio budget.
La 2060 inoltre per quale motivo dovrebbe calare di prezzo, visto che la 1660ti si trova a 279$.
Perchè sta vendendo poco e le gpu stanno facendo polvere sugli scaffali.
Turing non rappresenta un salto performance/prezzo tale da smuovere gli utenti.
Le schede che rimangono sugli scaffali sono solo soldi persi.
raga ma alla fine la 1650"ti" non è più uscita? Mi servirebbe 1 scheda di quel livello (poco sopra una 1060 3gb) con un consumo di soli 75w per l'estate
Imho una 570 downvoltata andrebbe bene e costerebbe la metà.
mikael84
28-06-2019, 14:31
Perchè sta vendendo poco e le gpu stanno facendo polvere sugli scaffali.
Turing non rappresenta un salto performance/prezzo tale da smuovere gli utenti.
Le schede che rimangono sugli scaffali sono solo soldi persi.
Che vendano poco ok, senza cambio nodo queste portano dal 30 al 40% di performance per fascia.
Il problema è il rincaro sulle fasce alte.
1060 249$ /1660ti 279$ + 35%.
Pensa che polaris da 229$ è passata a 449$ (navi).
Legolas84
28-06-2019, 14:42
Stanno facendo cartello sui prezzi. Altro che rebellion di AMD... ridicoli :asd:
Spero che vendano sempre meno e che la gente capisca che una vga per giocare non può costare 1000 euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Free Gordon
28-06-2019, 15:29
Purtroppo se la rivale si adegua ai prezzi della concorrente i prezzi non scenderanno mai.:)
esatto..
Imho una 570 downvoltata andrebbe bene e costerebbe la metà.
La 570 richiede comunque un connettore ausiliario...
Nel suo caso penso gli serva una gpu alimentata dal solo PCI-E.
Stanno facendo cartello sui prezzi. Altro che rebellion di AMD... ridicoli :asd:
Spero che vendano sempre meno e che la gente capisca che una vga per giocare non può costare 1000 euro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Io credo che sia Nvidia che AMD stanno semplicemente lucrando sui 1080p, dato che i chip di fascia media permettono di maxare quasi tutto anche oltre i 60fps (con le ovvie eccezioni).
I problemi stanno a risoluzioni superiori ai 1440p come 3440x1440 o 4K, dove essendo configurazioni di nicchia stanno capitalizzando al meglio, poi essendo nvidia prestazionalmente una gen avanti con la 2080ti e titan i lucro si estende ancora più...
La 570 richiede comunque un connettore ausiliario...
Nel suo caso penso gli serva una gpu alimentata dal solo PCI-E.
Prestazioni da 1060 entro i 75w e senza connettore temo che ancora non le vedremo per un pò.
Credo che con una 1650 abbassando di poco l'aa o qualche altro filtro si giochi come con una 1060.
Bi7hazard
28-06-2019, 16:37
Prestazioni da 1060 entro i 75w e senza connettore temo che ancora non le vedremo per un pò.
Credo che con una 1650 abbassando di poco l'aa o qualche altro filtro si giochi come con una 1060.
la 1650 va come una 1060 da 3gb?
Prestazioni da 1060 entro i 75w e senza connettore temo che ancora non le vedremo per un pò.
Credo che con una 1650 abbassando di poco l'aa o qualche altro filtro si giochi come con una 1060.
Motivo per cui gli interessava la 1650ti, ma come per la 1630 sono chip che se arrivano, arrivano sempre tardi.
La 1030 ad esempio, uscii il 12 marzo 2018 dopo circa 2 anni dalla 1080 che invece è uscita il 27 maggio 2016, quindi è possibile che esca a fine 2019 o inizio 2020.
Si ma già la 1650 supera i 75W di tdp nominali, superando spesso anche gli 80.
La 1650ti eventuale come ci rientra in quel target di consumi (e avrà comunque bisogno di un connettore, o sbaglio?).
https://www.hdblog.it/2019/06/28/nvidia-geforce-rtx-super-specifiche-prezzi/
fraussantin
28-06-2019, 16:53
https://www.hdblog.it/2019/06/28/nvidia-geforce-rtx-super-specifiche-prezzi/Ecco 399 la 2060 super e 499 la 2070 cambia tutto specialmente se sono dual ventola
Si ma già la 1650 supera i 75W di tdp nominali, superando spesso anche gli 80.
La 1650ti eventuale come ci rientra in quel target di consumi (e avrà comunque bisogno di un connettore, o sbaglio?).
Dipende, una 1650 OC dovrebbe avere consumi analoghi alla 1650ti, quindi si potrebbe tranquillamente creare una 1650ti reference senza connettore ausiliario e una 1650ti con connettore e clock più spinti, soluzione che già in passato è stata utilizzata.
mircocatta
28-06-2019, 19:12
Ecco 399 la 2060 super e 499 la 2070 cambia tutto specialmente se sono dual ventola
prezzi imho sparati a caso, le FE solitamente non costano di più? o meglio, una FE non credo costi 100$ in meno di una evga dual fan
comunque 2060super 499$ e 2070super 599$ sono prezzi abbastanza folli
fraussantin
28-06-2019, 20:17
prezzi imho sparati a caso, le FE solitamente non costano di più? o meglio, una FE non credo costi 100$ in meno di una evga dual fan
comunque 2060super 499$ e 2070super 599$ sono prezzi abbastanza folliCon reference non credo intendano Fe , ma le non oc. Con pl basso.
maxmix65
29-06-2019, 16:09
Piccolo video
Unboxing Rtx 2060 super FE
https://streamable.com/4s2vh
magic carpet
30-06-2019, 10:57
Non ho trovato riferimenti nelle specifiche, ma mi pare di capire ancora niente HDMI 2.1? :confused:
AceGranger
30-06-2019, 15:07
Non ho trovato riferimenti nelle specifiche, ma mi pare di capire ancora niente HDMI 2.1? :confused:
e come farebbero ad aggiungere la HDMI 2.1 se sono gli stessi chip e stessi PCB solo in configurazioni differenti delle GPU attualmente in commercio ??
maxmix65
30-06-2019, 19:31
AotS E
(1440p) Score
RTX 2070S - 6200
RTX 2070 - 5500
RTX 2060S - 5200
RTX 2060 - 4700
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1145369551095209986
Simedan1985
01-07-2019, 11:07
AotS E
(1440p) Score
RTX 2070S - 6200
RTX 2070 - 5500
RTX 2060S - 5200
RTX 2060 - 4700
https://twitter.com/TUM_APISAK/status/1145369551095209986
tutte abbastanza molto vicine !! ...è tutto tarato
tutte abbastanza molto vicine !! ...è tutto tarato
L'architettura è quella... Basta metterle in ordine in base ai cc, e hai già la scaletta prestazionale.
Gigibian
02-07-2019, 06:15
A che ora scade l'nda ?
Saetta_McQueen
02-07-2019, 08:07
Ecco 399 la 2060 super e 499 la 2070 cambia tutto specialmente se sono dual ventola
La 2060 Super con 8gb di RAM e 256 bit di bus comincia a diventare davvero interessante. Vedremo i prezzi su strada in Italia, anche se ho paura che per i primi mesi la vedremo sui 440euro.
A 400 euro la super non ha nulla di interessante, jm2c.
https://www.hdblog.it/2019/06/28/nvidia-geforce-rtx-super-specifiche-prezzi/
A leggere i commenti sembra che la gente quantomeno si stia accorgendo dell'inqlata che sono i prezzi di queste fasce "medie".
Saetta_McQueen
02-07-2019, 11:47
A 400 euro la super non ha nulla di interessante, jm2c.
Perchè no? Sarebbe quasi una 2070 praticamente.
Perchè no? Sarebbe quasi una 2070 praticamente.
Appunto, mi prendo una 2070. :stordita:
Appunto, mi prendo una 2070. :stordita:
Mi sembra che la 2070 costi 100€ in più.
Saetta_McQueen
02-07-2019, 12:32
Appunto, mi prendo una 2070. :stordita:
A trovarla a quel prezzo si.
Gigibian
02-07-2019, 12:47
A trovarla a quel prezzo si.
Sul mercatino ce n'è una a 390.
A trovarla a quel prezzo si.
Da 450€ le trovi e se poi escono le super magari calano un po' ancora o le trovi a 450€ più facilmente.
Molto probabile che le super vadano a sostituire le attuali visti i prezzi. Discorso diverso x la 2060, penso che possono convivere insieme.
IMHO
Perchè no? Sarebbe quasi una 2070 praticamente.
E allora?
Il salto da 2060 a 2070 è dell'14%. 114 fps quando ne facevi 100, o 33 quando ne facevi 30. Capirai che differenza.
Già è poco rilevante il salto 2060->2070, ma ovviamente mamma nvidia riuscirà a vendere quella ciofeca di 2060s a 400 rotti lol.
Gigibian
02-07-2019, 14:06
Assurdo!
https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2060-and-2070-super-review,13.html
La 2060 super va più della 2070!!
Free Gordon
02-07-2019, 14:41
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5475/andamento_comparato.png
la 2070 Super va' come una Radeon7 praticamente..
e la 2060 Super un po' più della Vega64.
Ora vediamo cosa combina AMD...ma dal prezzo che hanno impostato per Navi, staranno alla pari delle suddette schede immagino...sennò dovranno abbassare per vendere.
Andy1111
02-07-2019, 14:42
Assurdo!
https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2060-and-2070-super-review,13.html
La 2060 super va più della 2070!!
non griderei troppo al miracolo
magari a qualcuno interessa :
https://www.youtube.com/watch?v=Gi3vsbnCSl4
https://youtu.be/txaA9tRFi1I
qua una msi ventus 2070
Free Gordon
02-07-2019, 14:50
In realtà.. oggi come oggi, una 2060 Super propone un prezzo/prestazioni similissimo alla Vega64 (400€).
Se scendono ancora le Vega64, non sarà chissà che cosa questa Super....sopratutto considerando il fatto che non costerà 400€ ma qualcosa in più presumibilmente... :)
Vega56 a 260€ per ora resta il best buy assoluto IMHO.
Gigibian
02-07-2019, 15:17
non griderei troppo al miracolo
magari a qualcuno interessa :
https://www.youtube.com/watch?v=Gi3vsbnCSl4
https://youtu.be/txaA9tRFi1I
qua una msi ventus 2070
Guru3d ha confrontato founder con founder.
Molto più affidabili loro che un bench su YouTube.
Praticamente nvidia e come se avesse tagliato di 100 dollari il prezzo della 2070:)
Assurdo!
https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-rtx-2060-and-2070-super-review,13.html
La 2060 super va più della 2070!!
Secondo me non hanno rifatto i test e i valori della 2070 soffrono di driver acerbi.
Come fa la 2060s ad andare di più di una 2070 se è una 2070 castrata?
Può andare di più solo in RTX perché ha più RT core.
Gigibian
02-07-2019, 15:39
Secondo me non hanno rifatto i test e i valori della 2070 soffrono di driver acerbi.
Come fa la 2060s ad andare di più di una 2070 se è una 2070 castrata?
Può andare di più solo in RTX perché ha più RT core.
Perché ha i click più alti di base. Sia base che Boost.
Perché ha i click più alti di base. Sia base che Boost.
40mhz di boost non credo siano in grado di recuperare 128cc in meno.
Immagino lo capiremo meglio mano a mano che escono le recensioni.
Nota: la 2060 super è a 13% da una 1080ti.
fraussantin
02-07-2019, 16:16
Edit
Saetta_McQueen
02-07-2019, 16:17
Sul mercatino ce n'è una a 390.
Usata, io parlo di prezzi sul nuovo. 390 per una usata non li pagherei, personalmente.
Saetta_McQueen
02-07-2019, 16:24
E allora?
Il salto da 2060 a 2070 è dell'14%. 114 fps quando ne facevi 100, o 33 quando ne facevi 30. Capirai che differenza.
Già è poco rilevante il salto 2060->2070, ma ovviamente mamma nvidia riuscirà a vendere quella ciofeca di 2060s a 400 rotti lol.
Si, ma io parlo di salto da 1070 a 2060Super.
Nota: la 2060 super è a 13% da una 1080ti.Mha, la 2070 allora pareggia quasi la 1080ti? C'è qualcosa che non quadra, non stava poco sopra la 1080 liscia?
In realtà.. oggi come oggi, una 2060 Super propone un prezzo/prestazioni similissimo alla Vega64 (400).
Se scendono ancora le Vega64, non sarà chissà che cosa questa Super....sopratutto considerando il fatto che non costerà 400 ma qualcosa in più presumibilmente... :)
Vega56 a 260 per ora resta il best buy assoluto IMHO.Ti sei perso la recensione su Tom's hardware delle super? Un capolavoro,
La Vega 64 sta quasi sempre sotto la 2060 liscia e nei giochi Nvidia friendly probabilmente starà poco sopra la 1660ti 😂
fraussantin
03-07-2019, 06:13
Ti sei perso la recensione su Tom's hardware delle super? Un capolavoro,
La Vega 64 sta quasi sempre sotto la 2060 liscia e nei giochi Nvidia friendly probabilmente starà poco sopra la 1660ti 😂toms usa al posto dei minimi il 99' percentile , e secondo me questo ha anche senso.
Poi son sempre barrette andrebbero visti dei grafici completi e la vega usata è sicuramente come al solito la blower lasciata a stock.
Loro saranno venduti , ma amd gliele serve su un piattino d'argento .. non l'ha ancora capito che le blower servono solo a far brutta figura nelle recensioni ? Le 5700 di nuovo blower e poi che non si lamenti . Con 500 euro che vuole per quel bruscolo con 2 ventole andava in rovina.
illidan2000
03-07-2019, 08:47
Vega56 a 260€ per ora resta il best buy assoluto IMHO.
magari moddata a 64
toms usa al posto dei minimi il 99' percentile , e secondo me questo ha anche senso.
Poi son sempre barrette andrebbero visti dei grafici completi e la vega usata è sicuramente come al solito la blower lasciata a stock.
Loro saranno venduti , ma amd gliele serve su un piattino d'argento .. non l'ha ancora capito che le blower servono solo a far brutta figura nelle recensioni ? Le 5700 di nuovo blower e poi che non si lamenti . Con 500 euro che vuole per quel bruscolo con 2 ventole andava in rovina.
schede con dissipatore insufficiente non dovrebbero proprio produrlo. Va bene che tirano aria fuori dal case, ma incide troppo sulla temperatura del chip (e quindi sulle prestazioni)
Gigibian
03-07-2019, 09:15
Comunque la 2060 super è di fatto un taglio di 100 dollari sulla 2070.
Niente male.
Prestazioni da 2070 a 360/370 euro di street price
mircocatta
03-07-2019, 09:26
Comunque la 2060 super è di fatto un taglio di 100 dollari sulla 2070.
Niente male.
Prestazioni da 2070 a 360/370 euro di street price
mi sembra decisamente ottimistico
non riesco a capire una cosa, di là pagine e pagine su 5700xt 449$ che con tasse e tutto diventano 500-550€ secondo alcuni percui scaffale
2060 super a 429$ che magicamente diventano meno (molto meno) di 400€? :stordita: vabè basta aspettare un paio di settimane
TigerTank
03-07-2019, 09:26
toms usa al posto dei minimi il 99' percentile , e secondo me questo ha anche senso.
Poi son sempre barrette andrebbero visti dei grafici completi e la vega usata è sicuramente come al solito la blower lasciata a stock.
Loro saranno venduti , ma amd gliele serve su un piattino d'argento .. non l'ha ancora capito che le blower servono solo a far brutta figura nelle recensioni ? Le 5700 di nuovo blower e poi che non si lamenti . Con 500 euro che vuole per quel bruscolo con 2 ventole andava in rovina.
per me il meglio per valutare le schede restano quei video comparativi tipo su youtube, dove vedi il framerate dinamico. Le barrette lasciano il tempo che trovano, sono indicazioni generiche.
mi sembra decisamente ottimistico
non riesco a capire una cosa, di là pagine e pagine su 5700xt 449$ che con tasse e tutto diventano 500-550€ secondo alcuni percui scaffale
2060 super a 429$ che magicamente diventano meno (molto meno) di 400€? :stordita: vabè basta aspettare un paio di settimane
Si trovano 2060 a 310 euro circa.
Se la 2060s viene lanciata a 50 dollari in piu aspettarsela sotto i 400 retail non ha nulla di strano (magari il tempo di riempire gli inventari).
fraussantin
03-07-2019, 10:03
per me il meglio per valutare le schede restano quei video comparativi tipo su youtube, dove vedi il framerate dinamico. Le barrette lasciano il tempo che trovano, sono indicazioni generiche.Certo sempre sostenuto anche io. E meglio se abbinate ad una cpu simile a quella che abbiamo o cmq che abbiamo intenzione di comprare.
Lo stesso vale per le cpu . Guardi le barrette del 2700x vs il 9700 sembrano uguali , poi guardi i video e vedi anche 20 25 fps di differenza.
fraussantin
03-07-2019, 10:06
magari moddata a 64
schede con dissipatore insufficiente non dovrebbero proprio produrlo. Va bene che tirano aria fuori dal case, ma incide troppo sulla temperatura del chip (e quindi sulle prestazioni)
Tutti ci immaginiamo che sia sapphire a pretendere il blower sulle reference per avere un vantaggio con le custom. Ma secondo me non ha un vantaggio neppure lei . Se amd poi vende meno , vende meno anche lei.
Meglio fare una reference buona e mandarla out of stock dopo 1 mese e lasciare campo ai partner a sto punto.
La storia dell'abbinamento cpu lascia il tempo che trova.
Sono comparative fra gpu, è ovvio che si usano le cpu più veloci per eliminare le differenze derivanti da quello.
Se la differenza su ryzen 3900x è del 14% fra cpu 1 e cpu 2, su un athlon x4 tutt'al più la differenza diminuisce, non è che aumenta.
fraussantin
03-07-2019, 10:08
La storia dell'abbinamento cpu lascia il tempo che trova.
Sono comparative fra gpu, è ovvio che si usano le cpu più veloci per eliminare le differenze derivanti da quello.
Se la differenza su ryzen 3900x è del 14% fra cpu 1 e cpu 2, su un athlon x4 tutt'al più la differenza diminuisce, non è che aumenta.Non lascia il tempo che trova perchè se hai una cpu scarsa ci son gpu che rendono meglio di altre.
illidan2000
03-07-2019, 10:53
Tutti ci immaginiamo che sia sapphire a pretendere il blower sulle reference per avere un vantaggio con le custom. Ma secondo me non ha un vantaggio neppure lei . Se amd poi vende meno , vende meno anche lei.
Meglio fare una reference buona e mandarla out of stock dopo 1 mese e lasciare campo ai partner a sto punto.
si, è una situazione LOSE-LOSE
One winged angel
03-07-2019, 11:05
mi sembra decisamente ottimistico
non riesco a capire una cosa, di là pagine e pagine su 5700xt 449$ che con tasse e tutto diventano 500-550€ secondo alcuni percui scaffale
2060 super a 429$ che magicamente diventano meno (molto meno) di 400€? :stordita: vabè basta aspettare un paio di settimane
https://i.imgur.com/AmDend9.jpg
I prezzi delle FE per l'italia son questi, e c'e' poco da speculare e fare conti con calcolatrici da tifoso verde o rosso, essendo ufficiali. E secondo me le versioni custom saranno piu' o meno in linea con questi prezzi.
La 2070S founder sembra particolarmente interessante come rapporto qualita' prezzo (per gli standard attuali si intende, che secondo me sono un po' al di sopra del valore a cui potrebbero essere vendute, ma non voglio far polemica).
Pero' per un "budget" 1440p gaming system credo colpisca il sweet spot.
Per quanto riguarda il design l'effetto mirror esteticamente non mi fa impazzire, ma va beh.
Comunque sono proprio curioso di vedere cosa succedera' il 7 con la fine dell'embargo su navi e vedere un po' di confronti, e se ci sara' qualche sorpresa.
fraussantin
03-07-2019, 11:32
https://i.imgur.com/AmDend9.jpg
I prezzi delle FE per l'italia son questi, e c'e' poco da speculare e fare conti con calcolatrici da tifoso verde o rosso, essendo ufficiali. E secondo me le versioni custom saranno piu' o meno in linea con questi prezzi.
La 2070S founder sembra particolarmente interessante come rapporto qualita' prezzo (per gli standard attuali si intende, che secondo me sono un po' al di sopra del valore a cui potrebbero essere vendute, ma non voglio far polemica).
Pero' per un "budget" 1440p gaming system credo colpisca il sweet spot.
Per quanto riguarda il design l'effetto mirror esteticamente non mi fa impazzire, ma va beh.
Comunque sono proprio curioso di vedere cosa succedera' il 7 con la fine dell'embargo su navi e vedere un po' di confronti, e se ci sara' qualche sorpresa.Da quello che ho capito lasceranno solo la 2060 delle vecchie.
E a sto punto si può dire
2060 x il 1080p ad alto refrash
2060 super per il 1440p
2070 super per il 1440p ad alto refresh o 1440pwide 60 fps
2080 super per il 1440p wide alto refresh
2080ti 4k
One winged angel
03-07-2019, 11:41
Da quello che ho capito lasceranno solo la 2060 delle vecchie.
E a sto punto si può dire
2060 x il 1080p ad alto refrash
2060 super per il 1440p
2070 super per il 1440p ad alto refresh o 1440pwide 60 fps
2080 super per il 1440p wide alto refresh
2080ti 4k
Assolutamente d'accordo.
Si beh considerando che i prezzi per le FE sullo store ufficiale italiano erano 649 per la 2070 e 859 per la 2080, hanno optato per metterle semplicemente fuori mercato.
La cosa che mi ha sorpreso di piu' e' che invece di lasciare quei prezzi per le versioni super e scontare le vecchie card, hanno direttamente abbassato i prezzi sulle nuove super per cercare di spiazzare totalmente amd.
AceGranger
03-07-2019, 11:45
Assolutamente d'accordo.
Si beh considerando che i prezzi per le FE sullo store ufficiale italiano erano 649 per la 2070 e 869 per la 2080, hanno optato per metterle semplicemente fuori mercato.
La cosa che mi ha sorpreso di piu' e' che invece di lasciare quei prezzi per le versioni super e scontare le vecchie card, hanno direttamente abbassato i prezzi sulle nuove super per cercare di spiazzare totalmente amd.
eh bè è la "legge" dei prezzi; fin quando si puo ogni produttore tiene il prezzo il piu elevato possibile; oltretutto le vecchie fai prima ad eliminarle perchè tieni attive linee di prodotti che vanno a sovrapporsi troppo; anche per gli OEM vorrebbe dire avere a catalogo 10-20 modelli di GPU, quindi meglio una sfoltita e magari approfittare di eventuali sconti EOL.
se contiamo poi che nVidia ha un margine del 60% e AMD del 40%, in caso di necessita potrebbero tagliarli ulteriormente.
fraussantin
03-07-2019, 11:48
Assolutamente d'accordo.
Si beh considerando che i prezzi per le FE sullo store ufficiale italiano erano 649 per la 2070 e 869 per la 2080, hanno optato per metterle semplicemente fuori mercato.
La cosa che mi ha sorpreso di piu' e' che invece di lasciare quei prezzi per le versioni super e scontare le vecchie card, hanno direttamente abbassato i prezzi sulle nuove super per cercare di spiazzare totalmente amd.È assurdo come sia nvidia a calare i prezzi prima di amd che ha provato a far cartello.
Invece amd è abboccata all'amo. Adesso dovrà calare il prezzo per forza ma come farà a farlo subito? ( Ricordo che il prezzo dichiarato è per i blower. Le custom almeno 30 euro più dovranno costare)
È assurdo come sia nvidia a calare i prezzi prima di amd che ha provato a far cartello.
Invece amd è abboccata all'amo. Adesso dovrà calare il prezzo per forza ma come farà a farlo subito? ( Ricordo che il prezzo dichiarato è per i blower. Le custom almeno 30 euro più dovranno costare)
veramente i prezzi sono invariati, è un refresh agli stessi prezzi di prima, a parte la 2060 super che costa 50 pepite in più della non super
Free Gordon
03-07-2019, 12:34
se contiamo poi che nVidia ha un margine del 60% e AMD del 40%, in caso di necessita potrebbero tagliarli ulteriormente.
Su che valore di riferimento ha questo margine?
Dove lo hai letto?
AceGranger
03-07-2019, 13:04
Su che valore di riferimento ha questo margine?
Dove lo hai letto?
trimestrali
fraussantin
03-07-2019, 13:23
veramente i prezzi sono invariati, è un refresh agli stessi prezzi di prima, a parte la 2060 super che costa 50 pepite in più della non super
dipende con quale occhio guardi i prezzi. se li guardo con l'occhi che la 2070 è diventata la 2060 super con un briciolo meno di prestazioni vedi che il risparmio c'è. idem per la 2080 nei confronti della 2070S
One winged angel
03-07-2019, 13:38
trimestrali
E a prescindere dalla fonte sono margini credibili e attendibili.
veramente i prezzi sono invariati, è un refresh agli stessi prezzi di prima, a parte la 2060 super che costa 50 pepite in più della non super
Store nvidia prima dell'annuncio
https://i.imgur.com/bXHreyn.jpg
Store nvidia dopo l'annuncio
https://i.imgur.com/AmDend9.jpg
Questi sarebbero prezzi invariati?
DJurassic
03-07-2019, 13:44
Da quello che ho capito lasceranno solo la 2060 delle vecchie.
E a sto punto si può dire
2060 x il 1080p ad alto refrash
2060 super per il 1440p
2070 super per il 1440p ad alto refresh o 1440pwide 60 fps
2080 super per il 1440p wide alto refresh
2080ti 4k
ma anche no..
Dipende dai titoli, altrimenti niente 60fps fissi pure con la 2080Ti.
Non lascia il tempo che trova perchè se hai una cpu scarsa ci son gpu che rendono meglio di altre.
L'unica cosa che interessa fra cpu e gpu nel rendering sono le draw call.
Più la gpu è veloce e più draw call emette.
Quindi avere cpu piu o meno veloci serve solamente a vedere le differenze in rendering a frame rate molto elevati (quando il numero di dc aumenta).
A parte il resto, ovviamente la cpu si occupa della logica, della fisica, dell'ai, dell'io, ecc, e su certi giochi la cosa pesa molto: ma rimane sempre slegato dal discorso gpu.
Questi sarebbero prezzi invariati?
La 2070 e la 2080 nella prima immagine non sono reference (come le super) ma fe.
Drakenest
03-07-2019, 14:55
Meglio una rtx 2070 strix OC a 412 oppure aspettare le 2070 Super?
Ho visto che sono uscite le recensioni delle versioni base della 2070S e 2060S, parliamo di un 10% in più rispetto alle versioni lisce.
Io stavo attualmente valutando la 2080, a seguito delle notizie attuali penso che attenderò le 2080 Super.
Ma si sa quando entreranno nel ciclo di vendita?
Endy.
Considerando la 2070S prenda il posto della 2070 e il suo prezzo non ha senso prendere le 2070 (se non per il loro prezzo più basso retail).
Le 2070 fra qualche mese non saranno nemmeno più in vendita.
illidan2000
03-07-2019, 15:41
ma anche no..
Dipende dai titoli, altrimenti niente 60fps fissi pure con la 2080Ti.
quoto. Non c'è ancora una scheda che faccia andare i titoli più esosi in 4k
Alla fine ci sarà qualche speranza di vedere la 2060s a 350€?
No eh. :stordita:
fraussantin
03-07-2019, 15:42
Alla fine ci sarà qualche speranza di vedere la 2060s a 350?
No eh. :stordita:Non penso a breve.
Forse in autunno.
Alla fine ci sarà qualche speranza di vedere la 2060s a 350€?
No eh. :stordita:
Probabilmente la troverai a 360/370 a fine mese su qualche shop.
Non credo 10/20 euro in più valgano la pena di aspettare il 2020 se ti serve upgradare.
350 difficile per ora. Ci sono a malapena 2060 a 310 e scontatissime su siti sperduti..
Se la 2060s costa 50 in più, a meno di 370 per un bel po non si troverà e i prezzi medi saranno 400.
Non penso a breve.
Forse in autunno.
Pensavo l'anno del mai, sarebbe già qualcosa in autunno :)
Se la 5700 va come la 2060s allora prendo quella che arriva prima a 300€ (la 5700) o a 350€ (la 2060s).
Arrow0309
03-07-2019, 16:55
La 2070 e la 2080 nella prima immagine non sono reference (come le super) ma fe.
What?
Perché le Super sarebbero addirittura inferiori alle precedenti da un punto di vista perché "reference" anziché FE? :doh:
One winged angel
03-07-2019, 17:04
What?
Perché le Super sarebbero addirittura inferiori alle precedenti da un punto di vista perché "reference" anziché FE? :doh:
Esattamente quello che ho pensato io. Io ho semplicemente riportato dei dati visto che ognuno stava iniziando a sparare prezzi basati un po' sulle sensazioni, voci di corridoio e tifoserie.
Poi ognuno e' libero di interpretarli come vuole e spendere come meglio crede il proprio denaro.
What?
Perché le Super sarebbero addirittura inferiori alle precedenti da un punto di vista perché "reference" anziché FE? :doh:
Chi ha mai detto questo?
Ho solo detto che si confronta reference vs reference, non reference vs fe.
Andy1111
04-07-2019, 10:00
Chi ha mai detto questo?
Ho solo detto che si confronta reference vs reference, non reference vs fe.
secondo me è semplice basta aspettare e confrontare custom vs custom
fraussantin
04-07-2019, 10:08
Ampere sembra arrivare il prossimo anno .
Ma si legge anche di un chip sperimentale nvidia modulare che potrebbe andare dai telefoni ai datacenter...
Direi che se non siete alle strette ( con maxwell o polaris) non è il caso di comprare niente.
fraussantin
04-07-2019, 10:12
secondo me è semplice basta aspettare e confrontare custom vs customMa si alla fine è la cosa migliore. Ma il punto è che non lo farà nessuno domenica. Domenica nelle review ci saranno le fe biventola confrontate con le blower . Amd avrà un vantaggio di prezzo dato dalle blower che costano di meno , ma lo svantaggio prestazionale dato dalle temperature . Boh sinceramente dopo aver visto la triventola sulla 7 mi sarei aspettato un dissipatore decente su queste reference
Gigibian
04-07-2019, 10:12
Comunque la 2060 super è di fatto un taglio di 100 dollari sulla 2070.
Niente male.
Prestazioni da 2070 a 360/370 euro di street price
Probabilmente la troverai a 360/370 a fine mese su qualche shop.
Non credo 10/20 euro in più valgano la pena di aspettare il 2020 se ti serve upgradare.
350 difficile per ora. Ci sono a malapena 2060 a 310 e scontatissime su siti sperduti..
Se la 2060s costa 50 in più, a meno di 370 per un bel po non si troverà e i prezzi medi saranno 400.
Esatto, alla fine è un taglio di prezzo di 100 dollari sulla 2070
Ma cosa significa che bisogna paragonare custom a custom?
Da che mondo è mondo si paragonano reference con reference per avere una linea base attendibile.
La performance delle custom è troppo legata ai singoli chip.
Basta essere più o meno fortunati nella lotteria del silicone ed ecco lì che le differenze in performance, consumi, temperature e rumore cambiano parecchio.
Io ho avuto due RX 580 Aorus (una usata per mining) e le performance delle due gpu erano diverse, era diverso il rumore, erano diverse le prestazioni.
fraussantin
04-07-2019, 10:40
Ma cosa significa che bisogna paragonare custom a custom?
Da che mondo è mondo si paragonano reference con reference per avere una linea base attendibile.
La performance delle custom è troppo legata ai singoli chip.
Basta essere più o meno fortunati nella lotteria del silicone ed ecco lì che le differenze in performance, consumi, temperature e rumore cambiano parecchio.
Io ho avuto due RX 580 Aorus (una usata per mining) e le performance delle due gpu erano diverse, era diverso il rumore, erano diverse le prestazioni.Il problema è che le reference nvidia non sono tutte uguali e sono custom alla fine..
Per dire sulla 2070 tutte le reference a 499 dollari avevano 2 ventole , gigabyte addirittura 3 . Esiste qualche blower , ma sono solo da accompagnamento per quei 3 al mondo a cui serve il blower.
Nvidia ha giocato "sporco" inventandosi le fe , ma speravo che anche amd si sarebbe adeguata.
Andy1111
04-07-2019, 10:57
Cambia, alla fine le founders se la cavano bene a livello di temp, schede come le 2070/2060 super riescono a tenere clock decenti anche con le ventole a stock, aumentando la curva ancor meglio.
Discorso diverso per i blower amd, li sicuramente ci saranno più tagli di frequenza, quindi imho partono più svantaggiate. Anche con le rtx alcune testate, testarono le blower, vedasi la 2070 blower su cbase che fa quel 8% meno rispetto alla FE.
il confronto custom vs custom ha senso, ovviamente prendendo prodotti di pari fascia, non è che da una parte prendi una strix oc pompata e dall'altra una custom entry level biventola con frequenze quasi identiche alla reference.
vero è il mio stesso pensiero, pensavo anche io che quel cavolo di blower sarebbe stato abbandonato, ma si vede che per qualche ragione non è così.
Il problema è che le reference nvidia non sono tutte uguali e sono custom alla fine..
Per dire sulla 2070 tutte le reference a 499 dollari avevano 2 ventole , gigabyte addirittura 3 . Esiste qualche blower , ma sono solo da accompagnamento per quei 3 al mondo a cui serve il blower.
Nvidia ha giocato "sporco" inventandosi le fe , ma speravo che anche amd si sarebbe adeguata.
Oramai nvidia e amd si sono spartite per bene tutto il mercato...
Personalmente stabilisco un budget massimo di spesa e quando ci sono soluzioni valide entro quel budget aggiorno...
Con una 980ti 1500/8000 dovrei quanto meno puntare a una 2070s/2080, ma francamente visti i prezzi, preferisco starmene buono fino ai 7nm e se l'andazzo dei prezzi è questo mi tengo basso su una RTX 3060 o come vorranno chiamarla...
La 2070s non è un upgrade così sostanziale rispetto alla 980ti se la 980ti overclocka decentemente (1400 circa).
La 2070s non è un upgrade così sostanziale rispetto alla 980ti se la 980ti overclocka decentemente (1400 circa).
Per questo ho menzionato il target 2070s/2080, ma il costo è quello che è, e non ne vale la pena al massimo si potrebbe pensare a una 1080ti usata ma ha già diversi anni sul groppone...
Preferisco dare priorità al monitor e alla Nintendo Switch :stordita: e aspettare i 7nm.
Una 2060s occata in qualche gioco supera pure una 1080ti...
Una 2060s occata in qualche gioco supera pure una 1080ti...
Non esageriamo... Già la 2070 riesce a pareggiare solo in pochi titoli e la 2060s non è neanche un chip full...
La 1080ti è un chip che ancora oggi è decisamente valido.
Ton90maz
04-07-2019, 12:36
Oramai nvidia e amd si sono spartite per bene tutto il mercato...
Personalmente stabilisco un budget massimo di spesa e quando ci sono soluzioni valide entro quel budget aggiorno...
Con una 980ti 1500/8000 dovrei quanto meno puntare a una 2070s/2080, ma francamente visti i prezzi, preferisco starmene buono fino ai 7nm e se l'andazzo dei prezzi è questo mi tengo basso su una RTX 3060 o come vorranno chiamarla...
Per bene? :asd:
Una che guadagna e l'altra che va a raccattare l'insalata buttata nei cassonetti, davvero agli smascellati starà bene così?
Per bene? :asd:
Una che guadagna e l'altra che va a raccattare l'insalata buttata nei cassonetti, davvero agli smascellati starà bene così?
AMD ha puntato tutto sui chippetti di fascia media e sulle APU, oltre che all'ambito lavorativo con le Radeon VII per il resto ha completamente lasciato carta bianca a nvidia che infatti si è insediata in più mercati dominando la fascia alta desktop e il settore mobile.
Non so se in futuro ci saranno cambiamenti ma già dalle fury che si era creato questo andamento...
TigerTank
04-07-2019, 13:06
AMD ha puntato tutto sui chippetti di fascia media e sulle APU, oltre che all'ambito lavorativo con le Radeon VII per il resto ha completamente lasciato carta bianca a nvidia che infatti si è insediata in più mercati dominando la fascia alta desktop e il settore mobile.
Non so se in futuro ci saranno cambiamenti ma già dalle fury che si era creato questo andamento...
AMD si piglia il mondo consoles :)
Oltretutto al momento è l'unica che proponga sia ottime cpu che buone vga, a differenza di Nvidia e Intel.
E lo dico da user Intel e Nvidia :D
AMD ha lasciato tutto a Nvidia dopo la serie 7000, quando comparve per la prima volta il GCN che da quel momento in poi lo hanno riciclato fino ad ora (il motivo dietro il famoso buon invecchiamento della serie 7000 sulla serie 600-700 Nvidia) parliamo ormai del 2012.
fraussantin
04-07-2019, 13:11
AMD si piglia il mondo consoles :)
Oltretutto al momento è l'unica che proponga sia ottime cpu che buone vga, a differenza di Nvidia e Intel.
E lo dico da user Intel e Nvidia :D
secondo me si prenderà anche una bella fetta di pc gaming lato cpu.
sono le gpu che sembrano interessargli poco. fanno giusto quel che devono fare per console e altri settori e riadattano quello al gaming.
AceGranger
04-07-2019, 13:15
AMD ha puntato tutto sui chippetti di fascia media e sulle APU, oltre che all'ambito lavorativo con le Radeon VII per il resto ha completamente lasciato carta bianca a nvidia che infatti si è insediata in più mercati dominando la fascia alta desktop e il settore mobile.
Non so se in futuro ci saranno cambiamenti ma già dalle fury che si era creato questo andamento...
nVidia li ha il monopolio dell'ambito lavorativo e gli RT creeranno un abisso in determinati ambiti.
Andy1111
04-07-2019, 13:20
AMD ha puntato tutto sui chippetti di fascia media e sulle APU, oltre che all'ambito lavorativo con le Radeon VII per il resto ha completamente lasciato carta bianca a nvidia che infatti si è insediata in più mercati dominando la fascia alta desktop e il settore mobile.
Non so se in futuro ci saranno cambiamenti ma già dalle fury che si era creato questo andamento...
Non lo so, perchè sapphire ha fatto questa mossa allora ?
https://hothardware.com/news/sapphire-amd-radeon-rx-5800-5900-navi-navi-20
Ton90maz
04-07-2019, 13:48
AMD ha puntato tutto sui chippetti di fascia media e sulle APU, oltre che all'ambito lavorativo con le Radeon VII per il resto ha completamente lasciato carta bianca a nvidia che infatti si è insediata in più mercati dominando la fascia alta desktop e il settore mobile.
Non so se in futuro ci saranno cambiamenti ma già dalle fury che si era creato questo andamento...E pure nella fascia media e bassa. Invidia si è insediata ovunque, e continuerà ad essere in testa finchè avrà quell'aria di prodotto vincente, come se le titan regalassero potenza alle schede di fascia bassa.
E ultimamente non è solo grazie al marketing, stanno spingendo anche sul rapporto qualità/prezzo. Ci sono le 1660 a rompere le scatole e a relegare polaris nella fascia dai 200 euro in giù, oltre alle 2060 che hanno fatto lo sgambetto alle vega 56. Sembra che AMD non voglia neanche tenersi la fascia "media", tra i 200 e i 350 euro. Che razza di posizione di mercato vuole occupare?
Si era creato questo andamento per incapacità, non tanto perchè volevano puntare ai chippini da 150-250 euro o le apu da 120 dollari, lasciando a invidia il mercato delle gpu da datacenter da 10000 euro.
AMD si piglia il mondo consoles :)
Oltretutto al momento è l'unica che proponga sia ottime cpu che buone vga, a differenza di Nvidia e Intel.
E lo dico da user Intel e Nvidia :D
Ma in realtà anche Nvidia ha la sua bella fetta nel mondo console, data la Nintendo Switch che ha il suo bel target di utenza e a breve sembra anche essere prevista una Switch Pro con Tegra X2, senza contare la Nvidia Shield che però è oggettivamente meno appetibile...
nVidia li ha il monopolio dell'ambito lavorativo e gli RT creeranno un abisso in determinati ambiti.
Sicuro ma dipende dall'ambito di utilizzo, le Radeon VII hanno comunque un prezzo relativamente basso in questo contesto e con 16GB di HBM2.
Ovvio che in ambiti specifici il distacco è sempre palese giustificando anche i prezzi delle soluzioni di Nvidia.
secondo me si prenderà anche una bella fetta di pc gaming lato cpu.
sono le gpu che sembrano interessargli poco. fanno giusto quel che devono fare per console e altri settori e riadattano quello al gaming.
Ma il punto è proprio questo, amd sta producendo solo quelle soluzioni che vendono, e dalla 290/290x che non produce più nulla che vada ad intaccare la concorrenza, dopo maxwell praticamente si è adattata al mercato, l'anno prossimo potrebbe essere competitiva nel settore notebook dato che le APU potrebbero salire a 6/8 core ma non si sa nulla sul reparto grafico, e francamente se non avrà soluzioni valide nel settore notebook spero in accordi che permettano di sfruttare queste apu con 6/8 core anche con GPU nvidia...
AceGranger
04-07-2019, 14:11
Sicuro ma dipende dall'ambito di utilizzo, le Radeon VII hanno comunque un prezzo relativamente basso in questo contesto e con 16GB di HBM2.
con il senno di poi, baratterei volentieri la mia VEGA FE con 16GB con una bella TitanX e 12GB; se vai anche a guardare i bench su Puget, vedrai che è una GPU inutile nel 99,99999%; meglio una RTX; in 1 solo bench ha il vantaggio vantaggio sulla 2080...
ah, e senza contare i driver "professionali" di AMD veramente demmerda.... 4 release per averne una stabile decente a piu di 1 anno di distanza dal lancio... il peggior acquisto informatico della mai vita; con gli attuali driver Creator di nVidia poi, 100 volte meglio una RTX
fortuna che ho gia pronte 2 2080Ti, sto solo aspettando Threadripper :mad:
con il senno di poi, baratterei volentieri la mia VEGA FE con 16GB con una bella TitanX e 12GB; se vai anche a guardare i bench su Puget, vedrai che è una GPU inutile nel 99,99999%; meglio una RTX; in 1 solo bench ha il vantaggio vantaggio sulla 2080...
ah, e senza contare i driver "professionali" di AMD veramente demmerda.... 4 release per averne una stabile decente... il peggior acquisto informatico della mai vita.
con gli attuali driver Creator di nVidia poi 100 volte meglio una RTX
fortuna che ho gia pronte 2 2080Ti, sto solo aspettando Threadripper :mad:
Non pensavo che la situazione per le VII fosse cosi pessima anche su quel fronte :muro:
mikael84
04-07-2019, 14:26
AMD ha puntato tutto sui chippetti di fascia media e sulle APU, oltre che all'ambito lavorativo con le Radeon VII per il resto ha completamente lasciato carta bianca a nvidia che infatti si è insediata in più mercati dominando la fascia alta desktop e il settore mobile.
Non so se in futuro ci saranno cambiamenti ma già dalle fury che si era creato questo andamento...
Negli ambiti pro, non bisogna guardare solo le barrette, attenzione.
Il vero vantaggio sta nelle fp64, ma riguardano pochi, chi usa queste non credo che punti ad una Vega7, ma alle varianti 2:1 nvidia o mi60.
Emulando le fp64, il ratio della Vega crolla, in quanto deve effettuare 4 cicli per emulare una FP64.
Negli ambiti pro, non bisogna guardare solo le barrette, attenzione.
Il vero vantaggio sta nelle fp64, ma riguardano pochi, chi usa queste non credo che punti ad una Vega7, ma alle varianti 2:1 nvidia o mi60.
Emulando le fp64, il ratio della Vega crolla, in quanto deve effettuare 4 cicli per emulare una FP64.
Io non sono espertissimo nel contesto, ma molte volte anche per vram insufficiente le prestazioni subiscono crolli enormi in questo ambito, motivo per cui giudicavo interessanti le proposte di AMD per i 16GB di HBM2.
Non pensavo che la situazione per le VII fosse cosi pessima anche su quel fronte :muro:
Sempre detto che la Radeon VII è una GPU pessima, solo i fanboy rossi speravano in qualche miracolo, ora è già un prodotto dimenticato e non ne parla più nessuno.
Ma in realtà anche Nvidia ha la sua bella fetta nel mondo console, data la Nintendo Switch che ha il suo bel target di utenza e a breve sembra anche essere prevista una Switch Pro con Tegra X2, senza contare la Nvidia Shield che però è oggettivamente meno appetibile...
Si ma è architettura arm, mobile e low power, non ci azzecca molto con lo sviluppo gaming multi piattaforma e il pc gaming e soprattutto con la grafica.
Si ma è architettura arm, mobile e low power, non ci azzecca molto con lo sviluppo gaming multi piattaforma e il pc gaming e soprattutto con la grafica.
Ma che centra... ha comunque il suo mercato con le sue esclusive e i vari titoli cross-platform, e la gpu è comunque basata su architettura maxwell e l'X2 su Pascal...
Che poi segua uno sviluppo diverso è tutt'altra questione...
Ma che centra... ha comunque il suo mercato con le sue esclusive e i vari titoli cross-platform, e la gpu è comunque basata su architettura maxwell e l'X2 su Pascal...
Che poi segua uno sviluppo diverso è tutt'altra questione...
Esclusive cosa? Switch? E chi se ne frega...
Il fatto che Nvidia abbia Switch è assolutamente irrilevante per il mondo dei giochi graficamente esigenti.
Esclusive cosa? Switch? E chi se ne frega...
Il fatto che Nvidia abbia Switch è assolutamente irrilevante per il mondo dei giochi graficamente esigenti.
Nessuno qui ha parlato di graficamente esigenti, tra l'altro hanno portato titoli come Hellblade e Wolfenstein II su Switch...
Si parlava di mercato dove anche in ambito console nvidia ha il suo...
E proprio per le esclusive ha più senso per un pc gamers prendersi una switch che una ps4 o xbox...
Ah non ci piove, ma in quanto pc gamer che ci sia zelda su switch e che sotto ci sia hardware di A o B non mi cambia nulla.
Ah non ci piove, ma in quanto pc gamer che ci sia zelda su switch e che sotto ci sia hardware di A o B non mi cambia nulla.
Ma non ti cambierebbe nulla neanche su Xbox e PS se monterebbero GPU nvidia...
La switch monta una soluzione nvidia perchè era l'unica presente sul mercato, amd non ha nulla in progetto di simile, e questo comunque porta introiti a Nvidia e ha il suo target di utenza decisamente ampio.
Discorso simile per ps4 e one, nvidia può offrire solo il reparto grafico poichè non produce cpu x86, il che obbliga il produttore e fare ulteriori accordi per le cpu verso terzi e ne risulta quindi più economico rivolgersi unicamente ad AMD come unico produttore...
Ma non capisco il senso del discorso...
Ma non ti cambierebbe nulla neanche su Xbox e PS se monterebbero GPU nvidia...
Certo che cambia molto il fatto che le console montino gpu amd per i multipiattaforma in quanto le implementazioni seguono già l'architettura della cpu e della gpu che le console montano.
Certo che cambia molto il fatto che le console montino gpu amd per i multipiattaforma in quanto le implementazioni seguono già l'architettura della cpu e della gpu che le console montano.
Come no... E le marmotte fanno la cioccolata...
Tra le api desktop e quelle usate nelle console c'è un mondo di differenza, non è assolutamente comparabile.
Il fatto che le console montino un HW similiare al pc, non è sufficiente a creare le stesse basi di sviluppo se poi l'OS alla base e relative api sono completamente diverse...
Certo che cambia molto il fatto che le console montino gpu amd per i multipiattaforma in quanto le implementazioni seguono già l'architettura della cpu e della gpu che le console montano.
No, tutto diverso, altrimenti in questi anni avremmo visto una certa superiorità delle GPU AMD su Nvidia nella media dei giochi, anche le console attuali infatti montano hw AMD.
E questo lo dici con quanta esperienza di sviluppo? Tanto per sapere. Ci sono montagne di feature che non avrebbero mai visto la luce su pc se non fosse che andavano comunque implementate per console (come le pipeline asincrone).
Hai mai renderizzato anche solo un triangolo in open gl e directx per comprendere bene le differenze fra api grafiche?
Comunque, io almeno nel mio piccolo con opengl o directx e webgl ci ho lavorato tu con che cognizione di causa parli?
E poi basta usare la parola api a caso. L'api è come si comunica con un programma, non ha nulla a che vedere con il come venga eseguito o ciò che faccia sotto.
Il compito di un api è nascondere l'implementazione. Quindi dire che le api sono diverse non è minimamente correlato con cosa il programma faccia. Se poi parlate di quelle low level sono pressochè uguali, ci vuole poco per un programmatore che abbia lavorato con qualsiasi fra mantle/dx12/vulkan ad usarle.
No, tutto diverso, altrimenti in questi anni avremmo visto una certa superiorità delle GPU AMD su Nvidia nella media dei giochi, anche le console attuali infatti montano hw AMD.
Il SOLO ed UNICO motivo per cui le consolle montano hw AMD è che costa meno, null'altro.
mircocatta
04-07-2019, 20:34
edit, sorry, pensavo fossimo su "aspettando amd"
Free Gordon
04-07-2019, 20:46
Il SOLO ed UNICO motivo per cui le consolle montano hw AMD è che costa meno, null'altro.
Non è solo un fatto di costi ma anche di fattibilità.
Tutti sono capaci a fare dei mostri di potenza, avendo budget e risorse illimitate. :)
AMD era l'unica casa a poter fornire un'APU x86 (volontà specifica di M$ e Sony) con buone prestazioni grafiche.
L'altra (Intel... Nvidia non è inseribile nel discorso dato che non può produrre CPU x86 ;) ) non era in gradi di fornire un'APU a quel prezzo, con quelle prestazioni. :) Per un fatto architetturale proprio..
Dalla prossima tornata (post PS5/XboxTwo) potrà essere anche lei dei giochi, entrando nel settore delle schede discrete PC (ha comprato Koduri proprio per questo...).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.