PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 [445] 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

fraussantin
23-01-2025, 13:25
Il mfg è stato pensato per i 4k 240hz partendo dunque sempre dai 60 fps di base, paragonare la 5070 con una 4090 è praticamente al limite della frode, vergognosi.Fondamentale è non superarlo il limite.

E come tutti coccodrilo paga gente per stare entro il limite.

Cutter90
23-01-2025, 13:29
Quando scade l'embargo per le schede dei partners?

corbyale
23-01-2025, 13:32
Tom's ha tolto la recensione.......

Ludus
23-01-2025, 13:35
Quando scade l'embargo per le schede dei partners?

Per le review domani alle 15 le 5090 aib

Sealea
23-01-2025, 13:36
a livello sonoro la 4090 com'è rispetto alla 3080ti?

così mi faccio un'idea anche della 5090, circa

anche se 500W fanno spavento..

FrancoBit
23-01-2025, 13:36
Quando scade l'embargo per le schede dei partners?

Domani
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5070-ti-may-launch-on-february-20-according-to-major-european-retailer

AceGranger
23-01-2025, 13:36
la recensione di tomshw fa abbastanza pena
io ho ancora la pagina della recensione aperta, se qualcuno ha domande in particolare, rispondo

PS sono molto deluso da questa 5090 presentata come un mostro ma alla fine...molto fumo e poco arrosto

va quello che ci si aspettava, 25-30% in gaming e 35% nel pro.

il silicio quello è, in gaming consuma di piu linearmente all'aumento delle prestazioni, ed è un pò piu efficiente in campo Pro dove si riesce a sfruttare meglio il chippone.

la 5090 è buona, il problema secondo me saranno le altre :stordita: ...

MALEFX
23-01-2025, 13:41
va quello che ci si aspettava, 25-30% in gaming e 35% nel pro.

il silicio quello è, in gaming consuma di piu linearmente all'aumento delle prestazioni, ed è un pò piu efficiente in campo Pro dove si riesce a sfruttare meglio il chippone.

la 5090 è buona, il problema secondo me saranno le altre :stordita: ...

no, non la penso così
BUS da 384 bit a 512 bit
da gddr6x a gddr7
consumi maggiorati
nuova architettura
prezzo maggiore

per me i guadagni escluse menate software per la creazione dei frame, beh, non mi sembra tutto sto guadagno, anzi

MALEFX
23-01-2025, 13:42
RTX 4090 RTX 5090
Architettura Ada Lovelace Blackwell
SM 128 170
Cuda core 16384 21760
RT core 128 (3a gen.) 170 (4a gen.)
Tensor core 512 (4a gen.) 680 (5a gen.)
Frequenza di boost 2520 MHz 2407 MHz
VRAM 24GB GDDR6X 32GB GDDR7
Velocità VRAM 21 Gbps 28 Gbps
BUS di memoria 384 bit 512 bit
Larghezza di banda 1008 GB/s 1792 GB/s
TDP 450 watt 575 watt
Prezzo di listino 1979 euro 2389 euro

Ludus
23-01-2025, 13:59
Tra un minuto, scatenate l'inferno :sofico:

redbaron
23-01-2025, 13:59
Io sarei per un sondaggione tra di noi:

cerchero' di comprare una 5090
provero' a comprare una 5080
cerchero' una 4090 usata
sono interessato alla serie 70
a questo giro salto

micronauta1981
23-01-2025, 14:00
https://www.youtube.com/live/OFJkouc9UTU?si=doUAHZjTEHBoKjS7

Kostanz77
23-01-2025, 14:00
Più o meno quello che tutti si aspettavano, la comprerò lo stesso (se ci riesco e solo la FE) ma non vale assolutamente i soldi che chiedono.
La prenderò solo perchè sono in astinenza da nuovo acquisto informatico da troppo tempo :D :D :D :D .

La 5080 credo che sarà poco sopra i livelli di una 4080 altro che 4090 raggiunta.....


Ma non dovevi passare la mano se si superavano i 2300 euro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

beatl
23-01-2025, 14:00
Io sarei per un sondaggione tra di noi:

cerchero' di comprare una 5090
provero' a comprare una 5080
cerchero' una 4090 usata
sono interessato alla serie 70
a questo giro salto


Vorrei l’ultima ma farò la prima

freddye78
23-01-2025, 14:01
Ma anche la 3080 la maggior parte della gente l'ha presa ben sopra i 1.000... i 729 sono stato un miraggioEh? Io ho preso una TUF da Amazon a gennaio 2021 a 888 euro

FaTcLA
23-01-2025, 14:02
https://videocardz.com/195043/nvidia-geforce-rtx-5090-blackwell-graphics-cards-review-roundup
La lista dei link delle review man mano che escono

DJurassic
23-01-2025, 14:02
https://media1.tenor.com/m/IErQHBRt6GIAAAAd/leonardo-dicaprio.gif

MALEFX
23-01-2025, 14:05
mah...già noto risultati diversissimi tra i test di hwupgrade e quelli di tomshw
in raster cyberpunk 2077 4K ultra senza filtri e menate varie, RASTER PURO
tomshw rtx 4090 90,4 FPS rtx 5090 110,8 qui su hwupgrade 4090 77 FPS e 5090 114

Iceman69
23-01-2025, 14:06
Prestazioni come da copione (decenti, ma niente di che) e rumorosità folle del dissipatore, d'altronde viste le dimensioni non poteva essere diversamente per tenere la scheda in specifica.

Per chi vuole il PC silenzioso la FE è inavvicinabile, prezzo e prestazioni a parte.

Ludus
23-01-2025, 14:08
a me l'incremento sulla 4090 sembra molto più solido da altre recensioni

in 4k siamo a +35%

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/average-fps-3840-2160.png

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/performance-matchup-rtx-4090.png

Sealea
23-01-2025, 14:10
Prestazioni come da copione (decenti, ma niente di che) e rumorosità folle del dissipatore, d'altronde viste le dimensioni non poteva essere diversamente per tenere la scheda in specifica.

Per chi vuole il PC silenzioso la FE è inavvicinabile, prezzo e prestazioni a parte.

a posto, tanti saluti

Cutter90
23-01-2025, 14:12
Ripsetto alla rece di Toms vedo che le temperature e il rumore non è per nulla migliore della 4090, anzi pare peggiore anche di 8 gradi. E già La Fe 4090 sicuro non era un mostro in questo senso.

ninja750
23-01-2025, 14:13
Sono le ventole della 4090FE, sono abbastanza tranquillo che sarà più o meno rumorosa tanto quanto.

da tech power up
4090 fe 35db
5090 fe 40db

è molto più rumorosa

(edit 35 non 31)

magic carpet
23-01-2025, 14:13
"Anche in questa occasione a beneficiarne non è solo il frame rate, ma anche la qualità dell'immagine: i dettagli sono più definiti e gli artefatti tipici del DLSS, soprattutto sulla distanza, sono ridotti significativamente".

https://multiplayer.it/recensioni/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition-recensione.html

Ludus
23-01-2025, 14:13
PL limitato a +4 = 600W

40db di rumore non sono pochi da parte del dissipatore. I 70.75 gradi massimi sono buoni comunque.

DJurassic
23-01-2025, 14:15
da tech power up
4090 fe 31db
5090 fe 40db

è molto più rumorosa

Amen, la terrò ad aria finchè non troverò un wb decente (che al momento non esiste). Per me la FE resta l'unica GPU che vale la pena prendere tra tutte quelle proposte.

Ludus
23-01-2025, 14:17
Amen, la terrò ad aria finchè non troverò un wb decente (che al momento non esiste). Per me la FE resta l'unica GPU che vale la pena prendere tra tutte quelle proposte.

oh potremmo sempre produrcelo noi con un piccolo investimento in una cnc :D

HWU una delle poche a mettere dei grafici sulla latenza, molto interessanti !!!

https://www.hwupgrade.it/articoli/6969/latenza-dlss4.jpg

ninja750
23-01-2025, 14:17
a me l'incremento sulla 4090 sembra molto più solido da altre recensioni

in 4k siamo a +35%

computerbase +24% raster +22% rt

MALEFX
23-01-2025, 14:17
Anche HWupgrade non hanno fatto test seri sulla rumorosità. Mi sà che questa generazione FORSE la migliore scheda per rapporto costo/performance sarà la 5070ti. La mia 1070 è alla frutta, ma dovrò aspettare le recensioni di tutta la gamma, AMD inclusa :doh:

Iceman69
23-01-2025, 14:17
PL limitato a +4 = 600W

40db di rumore non sono pochi da parte del dissipatore. I 70.75 gradi massimi sono buoni comunque.

Ma come poteva essere diversamente, è fatto bene, ma troppo piccolo per 600W, nvidia ci ha presi in giro anche su questo con i video.

Oltretutto schede provate fuori dal case, dentro immagino che temperature e che rumore pazzesco debba essere.

Comunque le prestazioni sono decenti, costasse come la 4090 all'uscita sarebbe una buona scheda, al prezzo a cui la propongono non ha senso.

Legolas84
23-01-2025, 14:18
Mi sembra un ottima scheda!
In 4k prestazioni molto solide sulla 4090 anche in raster. Dove serve la potenza tipo wukong o stalker 2 ha degli incrementi notevoli rispetto alla vecchia top di gamma.

Ovviamente i watt per frame sono gli stessi della 4090 per via dello stesso processo produttivo, ma questo era facilmente immaginabile.

Peccato per la rumorosità della FE.. ma conto che le custom siano più silenziose, lo vedremo domani..

Comunque sinceramente la mia impressione è molto positiva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

quequ
23-01-2025, 14:18
Ho dato una letta veloce alla recensione su TPU. 25% sulla 4090 e 40% sulla 4080 in 4K. Gli incrementi giustificano il prezzo richiesto? A naso direi di no.

AceGranger
23-01-2025, 14:19
no, non la penso così
BUS da 384 bit a 512 bit
da gddr6x a gddr7
consumi maggiorati
nuova architettura
prezzo maggiore

per me i guadagni escluse menate software per la creazione dei frame, beh, non mi sembra tutto sto guadagno, anzi

segna tutti quei salti in %, togli lo scaling ( che nei giochi è anche inferiore al Pro ) e vedi che va esattamente quello che deve andare.
architetturalmente parlando non è cambiato quasi nulla e il silicio è praticamente lo stesso delle 4000 perchè TSMC non ha il 3nm per le GPU pronto per quest'anno.

il prezzo è il solito discorso che la x090 è la sostituta della Titan ed è considerata da nVidia a tutti gli effetti anche una GPU Pro e quindi si porta dietro il surplus che a questo giro si è fatto il salto a 32GB, 32 GB di Vram a 2,5/3K, fino a ieri disponibili solo sulla rtx5000 ada da 4,5K o 48GB sulla rtx6000 Ada da 8k

DJurassic
23-01-2025, 14:19
oh potremmo sempre produrcelo noi con un piccolo investimento in una cnc :D


Io ne ho 3 in azienda, quindi non ci scherzerei troppo :asd:

Comunque non sembra tanto più rumorosa della 4090Fe, stando a Guru3d.

https://www.guru3d.com/data/publish/224/68c483d405589db95ffed218e171ee53f58a3e/db1.webp

FaTcLA
23-01-2025, 14:20
In qualche recensione hanno provato a fare undervolt?

Stig
23-01-2025, 14:20
Ma quindi se cappassero il consumo a quello della 4090, le prestazioni della 5090 sarebbero le medesime?

Sarebbe interessante fare questo test :D

boldre
23-01-2025, 14:22
in 4k anche a me pare abbia fatto un bel passo in avanti rispetto alla 40, sinceramente ero un po’ scettico, peccato non sia uscita anche l’80, su quella ho forti dubbi non si riveli un fiasco.

Ludus
23-01-2025, 14:22
Io ne ho 3 in azienda, quindi non ci scherzerei troppo :asd:

Comunque non sembra tanto più rumorosa della 4090Fe, stando a Guru3d.



Eh allora tocca solo investire un pò di tempo in progettazione. Se effettivamente nessuno lo produce, i ritorni potrebbero essere interessanti.

Io continuo a far fatica a capire le difficoltà di una alphacool o watercool nel produrlo. Alla fin fine bisogna solo progettare i filetti delle viti per fissare i due pcb aggiuntivi e il flex che va verso le porte i/o.

Salfox
23-01-2025, 14:22
La scimmia si è addormentata :D :D :D :D .
Al di là della specifiche migliori che portano a un discreto aumento delle prestazioni, la 5090 ha una rumorosità molto elevata e una efficienza davvero ai minimi termini.
Anche se ero decisissimo a prenderla il mio entusiasmo è quasi scomparso, a mio parere le custom 5090 a questo giro sono completamente senza senso, l'unica che ha un prezzo comunque alto ma abbordabile è la FE.
Resta il fatto che nel case mi metterei un aereo che consuma come una Lamborghini, boh, non so se davvero ne vale la pena.
Vedrò il 30.....

DJurassic
23-01-2025, 14:24
Eh allora tocca solo investire un pò di tempo in progettazione. Se effettivamente nessuno lo produce, i ritorni potrebbero essere interessanti.

Io continuo a far fatica a capire le difficoltà di una alphacool o watercool nel produrlo. Alla fin fine bisogna solo progettare i filetti delle viti per fissare i due pcb aggiuntivi e il flex che va verso le porte i/o.

Se hai voglia di progettarlo io te lo realizzo. :O

argez
23-01-2025, 14:25
Per me nell'arco dei 10 giorni costerà 6k, minimo.

Dono89
23-01-2025, 14:26
da tech power up
4090 fe 31db
5090 fe 40db

è molto più rumorosa
Sono 5db di delta, non 10 (sarebbe un aereo a confronto)
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/fan-noise.png

A me sembra un ottimo passo avanti rispetto la 4090, anzi, mi ha stupito. Sono il 35% di prestazioni in più in 4K ottenuti con più bus, mem migliori e circa il 30% dei cuda in più (ma sappiamo tutti quanto scalano male). Tolto bus e mem avrebbe dovuto prendere quanto, il 20%? ha quasi raddoppiato l'uplift dei soli cuda e la frequenza è esageratamente bassa. Sono curioso di vedere su un dissi serio (su 600w di scheda servono 3 slot, c'è poco da fare) a quanto può arrivare se occata sui 2900/3000.

Al netto di tutto +35% non è poco per niente, gen su gen non si può fare sempre +60% soprattutto se si partiva da un salto enorme dalla gen precedente.

La 4090 aveva il 60% dei cuda in più, siamo lì.

ninja750
23-01-2025, 14:27
Ma quindi se cappassero il consumo a quello della 4090, le prestazioni della 5090 sarebbero le medesime?

Sarebbe interessante fare questo test :D

teoricamente sì, resterebbe il vantaggio della quantità di vram e la velocità della stessa. questo senza guardare i framegenerator

ninja750
23-01-2025, 14:28
Sono 5db di delta, non 10 (sarebbe un aereo a confronto)
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/fan-noise.png

letto male :fagiano: 5 sono cmq una decisa differenza

Danielao
23-01-2025, 14:30
In qualche recensione hanno provato a fare undervolt?

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5090-test.91081/seite-13

Qui

SinapsiTXT
23-01-2025, 14:30
Anche HWupgrade non hanno fatto test seri sulla rumorosità. Mi sà che questa generazione FORSE la migliore scheda per rapporto costo/performance sarà la 5070ti. La mia 1070 è alla frutta, ma dovrò aspettare le recensioni di tutta la gamma, AMD inclusa :doh:

fa anche schede video? ero rimasto solo ai processori :asd: :ciapet:

Danielao
23-01-2025, 14:31
Ma quindi se cappassero il consumo a quello della 4090, le prestazioni della 5090 sarebbero le medesime?

Sarebbe interessante fare questo test :D

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5090-test.91081/seite-13

Qui

marbasso
23-01-2025, 14:35
https://i.postimg.cc/L6ZWBgrc/you-have.gif


https://i.postimg.cc/qvV5mMrz/oop-take.gif

MALEFX
23-01-2025, 14:35
letto male :fagiano: 5 sono cmq una decisa differenza

DECISA???
su scala logaritmica ogni 3 dB hai il doppio del rumore
e qui siamo a 5 dB di differenza quindi non oso immaginare il bordello :doh:

Maury
23-01-2025, 14:47
DECISA???
su scala logaritmica ogni 3 dB hai il doppio del rumore
e qui siamo a 5 dB di differenza quindi non oso immaginare il bordello :doh:

Per sopportare 40 db ci vogliono le cuffie da cantiere, io impazzirei :stordita:

HSH
23-01-2025, 14:48
Io sarei per un sondaggione tra di noi:

cerchero' di comprare una 5090
provero' a comprare una 5080
cerchero' una 4090 usata
sono interessato alla serie 70
a questo giro salto

a questo giro salto perchè ho già una 4070Super che fa tutto e anche di più di quel che mi serve
e sono povero:)

beatl
23-01-2025, 14:49
oh potremmo sempre produrcelo noi con un piccolo investimento in una cnc :D

HWU una delle poche a mettere dei grafici sulla latenza, molto interessanti !!!

https://www.hwupgrade.it/articoli/6969/latenza-dlss4.jpg

Alla faccia

sembrano ottime latenze

DJurassic
23-01-2025, 14:50
Per sopportare 40 db ci vogliono le cuffie da cantiere, io impazzirei :stordita:

:asd:

frafelix
23-01-2025, 14:55
Alla faccia

sembrano ottime latenze

E senza reflex2 quelle riportate sono con reflex1. Comunque da mfg x1 a mfg x4 con reflex1 si passa da 34ms a 40. 6ms per 3 frame in più a ciclo non mi sembra disastroso

Arrow0309
23-01-2025, 14:55
Io ne ho 3 in azienda, quindi non ci scherzerei troppo :asd:

Comunque non sembra tanto più rumorosa della 4090Fe, stando a Guru3d.

[ ... cut ... ]

Risultati tra 5090 e 2080 ti quasi invertiti tra questo sito e techpowerup.

Re-voodoo
23-01-2025, 14:56
Ora mi son fatto un idea su cosa prendere, non credo che la nuova 5090 per il prezzo che ha sia un valido acquisto, forse la 5080 per le mie esigenze

jok3r87
23-01-2025, 14:58
RTX 4090 RTX 5090

Architettura Ada Lovelace Blackwell

SM 128 170

Cuda core 16384 21760

RT core 128 (3a gen.) 170 (4a gen.)

Tensor core 512 (4a gen.) 680 (5a gen.)

Frequenza di boost 2520 MHz 2407 MHz

VRAM 24GB GDDR6X 32GB GDDR7

Velocità VRAM 21 Gbps 28 Gbps

BUS di memoria 384 bit 512 bit

Larghezza di banda 1008 GB/s 1792 GB/s

TDP 450 watt 575 watt

Prezzo di listino 1979 euro 2389 euroDa buon bimbo di jh non hai messo 2 delle 3 unità di calcolo che servono a far andare meglio una scheda video rispetto ad un'altra nei giochi.


Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

OrazioOC
23-01-2025, 14:58
La scheda ragazzi viaggia, chi dice che non guadagna abbastanza sulla 4090, è perchè non guadagna abbastanza lui per potersela permettere. :rolleyes:

marbasso
23-01-2025, 14:59
Su techpowerup hanno fatto oc con le memorie e da quello che si evince su gpuz han passato i 2150gb/s arrivando a 2125mhz che corrispondono a 34gbps, a stock sono 28.
LOL.

https://i.postimg.cc/MpZqsDqc/gpuz-overclocking.gif

beatl
23-01-2025, 15:00
E senza reflex2 quelle riportate sono con reflex1. Comunque da mfg x1 a mfg x4 con reflex1 si passa da 34ms a 40. 6ms per 3 frame in più a ciclo non mi sembra disastroso

Infatti, la penso come te

marbasso
23-01-2025, 15:00
La scheda ragazzi viaggia, chi dice che non guadagna abbastanza sulla 4090, è perchè non guadagna abbastanza lui per potersela permettere. :rolleyes:

Insomma...il guadagno per la carrozzatura è abbastanza esiguo, però andiamo avanti.

Yota79
23-01-2025, 15:00
La scheda ragazzi viaggia, chi dice che non guadagna abbastanza sulla 4090, è perchè non guadagna abbastanza lui per potersela permettere. :rolleyes:

beh comunque hanno alzato parecchio il tiro... mi sembra un scheda più per utilizzo professionale che per i giochi... :mc: :mc: :mc: :mc:

carloUba
23-01-2025, 15:00
La scheda ragazzi viaggia, chi dice che non guadagna abbastanza sulla 4090, è perchè non guadagna abbastanza lui per potersela permettere. :rolleyes:

E questo è il commento con cui si potrebbe chiudere il thread.
Fa male leggerlo come quando da ragazzino la tipa per cui sbavi ti dice di no ma è la sacrosanta verità.

Iceman69
23-01-2025, 15:01
Per sopportare 40 db ci vogliono le cuffie da cantiere, io impazzirei :stordita:

Praticamente stare con il Phone accesso tutto il tempo, una follia, poi sul banchetto in condizioni ottimali, pensate d'estate in un case, ho schizza a 100 C° la scheda o diventano un aereo in decollo le ventole.

D'altronde con 600w da dissipare non poteva essere diversamente, sta 5090 per watt ha le stesse prestazioni o quasi della 4090 ...

Insomma una scheda uscita maluccio, ad esser positivi ci starebbe anche, ma ad un prezzo inferiore rispetto a quello a cui è uscita la 4090.

OrazioOC
23-01-2025, 15:03
Insomma...il guadagno per la carrozzatura è abbastanza esiguo, però andiamo avanti.

Abbastanza esiguo?48% in più sulla 4090 in CBP2077 in 4k è abbastanza esiguo?

https://www.hwupgrade.it/articoli/6969/raster-5090-7.jpg

WTF Marbasso?:p

Kostanz77
23-01-2025, 15:03
Praticamente stare con il Phone accesso tutto il tempo, una follia, poi sul banchetto in condizioni ottimali, pensate d'estate in un case, ho schizza a 100 C° la scheda o diventano un aereo in decollo le ventole.

D'altronde con 600w da dissipare non poteva essere diversamente, sta 5090 per watt ha le stesse prestazioni o quasi della 4090 ...

Insomma una scheda uscita maluccio, ad esser positivi ci starebbe anche, ma ad un prezzo inferiore rispetto a quello a cui è uscita la 4090.


Pessime le temperature
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250123/a9ee777bc085a45792486753de21132b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

carloUba
23-01-2025, 15:05
Abbastanza esiguo?48% in più sulla 4090 in CBP2077 in 4k è abbastanza esiguo?

https://www.hwupgrade.it/articoli/6969/raster-5090-7.jpg

WTF Marbasso?:p

Poi magari il 30 saranno facili da acquistare e quindi rientreranno le critiche al nulla ma in questo momento la parola d'ordine è:

AUTOCONVINCERSI
aus. essere

convincere sé stesso a credere in qualcosa, a fare qualcosa [+ di, che; + a]: autoconvincersi della fondatezza di un’affermazione; autoconvincersi che la soluzione è quella giusta; autoconvincersi a uscire nonostante il freddo | raggiungere una convinzione attraverso un ragionamento del tutto soggettivo [+ di, che]: si autoconvinse di non valere nulla; si autoconvinse che tutti ce l’avevano con lei
Etimologia ← comp. di auto- 1 e convincersi.

Iceman69
23-01-2025, 15:05
La scheda ragazzi viaggia, chi dice che non guadagna abbastanza sulla 4090, è perchè non guadagna abbastanza lui per potersela permettere. :rolleyes:

Non stiamo parlando di una Lamborghini i soldini per comprarla credo li abbiano tutti, il punto è accettare di essere presi in giro, è questo che scoccia (almeno me).

Dracula1975
23-01-2025, 15:07
Abbastanza esiguo?48% in più sulla 4090 in CBP2077 in 4k è abbastanza esiguo?

https://www.hwupgrade.it/articoli/6969/raster-5090-7.jpg

WTF Marbasso?:p

si ma è un gioco nel restante 99% dei giochi testati variamo da un 25% ad un 35% circa..

Elendil_1
23-01-2025, 15:07
La scheda ragazzi viaggia, chi dice che non guadagna abbastanza sulla 4090, è perchè non guadagna abbastanza lui per potersela permettere. :rolleyes:

la performance per watt non migliora, ergo non c'è salto generazionale. Avere il 25% di prestazioni in più per 25% di consumi e costo in più si poteva fare con la 4090ti.

argez
23-01-2025, 15:08
Su techpowerup hanno fatto oc con le memorie e da quello che si evince su gpuz han passato i 2150gb/s arrivando a 2125mhz che corrispondono a 34gbps, a stock sono 28.
LOL.

cut

Ram che di default va a 94° in load.

carloUba
23-01-2025, 15:08
Pessime le temperature
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250123/a9ee777bc085a45792486753de21132b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Leggi meglio il grafico

Iceman69
23-01-2025, 15:10
Pessime le temperature
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250123/a9ee777bc085a45792486753de21132b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Leggi bene "temperatura ambiente 20 C°", non credo che nessuno di noi le abbia nel case, le mie arrivano a 30/35 quando sfrutto la scheda al massimo, quindi dovresti aggiungere almeno 10 C° a quelle che vedi, se poi aspettiamo 6 mesi e arriviamo all'estate ne devi aggiungere 20. Direi pessime temperature con quel dissi.
Come confronto con la mia sto a 50 C° in inverno e a 57/60 C° in estate con ele ventole a 1000 giri, queste sono buone temperature e buona rumorosità per me.

la performance per watt non migliora, ergo non c'è salto generazionale. Avere il 25% di prestazioni in più per 25% di consumi e costo in più si poteva fare con la 4090ti.

Infatti

DJurassic
23-01-2025, 15:11
Effettivamente è un forno crematorio, fà un casino assordate e senza MFG è giusto un filino più veloce dell'attuale 4090. Soldi buttati.

:O

Menomale che a tanti faccia schifo, più possibilità per me di trovarne una il 30.

djdavid
23-01-2025, 15:11
Menomale che a tanti faccia schifo, più possibilità per me di trovarne una il 30.

Effettivamente è un forno crematorio, fà un casino assordate e senza MFG è giusto un filino più veloce dell'attuale 4090. Soldi buttati.

:O

:D :D :D :D :D :D
Quoto
:D :D :D :D :D :D

frafelix
23-01-2025, 15:13
Effettivamente è un forno crematorio, fà un casino assordate e senza MFG è giusto un filino più veloce dell'attuale 4090. Soldi buttati.

:O

Menomale che a tanti faccia schifo, più possibilità per me di trovarne una il 30.

Ma tu pensi di prendere comunque la fe anche se non la puoi liquidare?

carloUba
23-01-2025, 15:13
Non ci sperate, anche chi sta postando assurdità il 30 sarà curvo sulla tastiera a tempestare F5 come non faceva dai tempi di Track'n'Field

Stig
23-01-2025, 15:16
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5090-test.91081/seite-13

Qui

Grazie mille, molto interessante.

+17% a parità di watt (450w) tra 4090 e 5090

DJurassic
23-01-2025, 15:21
Ma tu pensi di prendere comunque la fe anche se non la puoi liquidare?

Avrei potuto prendere in considerazione una custom se i prezzi non fossero schizzati alle stelle come temo succederà ma allo stato attuale la 5090 ha senso solo se founders.
Spero più avanti la si possa liquidare ma pur consapevole di questa incertezza per la FE è l'unica 5090 che vale la pena acquistare.

Maury
23-01-2025, 15:22
Praticamente stare con il Phone accesso tutto il tempo, una follia, poi sul banchetto in condizioni ottimali, pensate d'estate in un case, ho schizza a 100 C° la scheda o diventano un aereo in decollo le ventole.

D'altronde con 600w da dissipare non poteva essere diversamente, sta 5090 per watt ha le stesse prestazioni o quasi della 4090 ...

Insomma una scheda uscita maluccio, ad esser positivi ci starebbe anche, ma ad un prezzo inferiore rispetto a quello a cui è uscita la 4090.

La voglio vedere a giugno/luglio/agosto che combina :stordita:

SinapsiTXT
23-01-2025, 15:27
Per semplice curiosità le persone interessate alla 5090 (FE o AIB) la utilizzeranno anche in ambito professionale? Se si al di là dell'encoding video o progettazione tramite CAD la sfrutterete anche per le implementazioni lato IA? Se si con quali programmi? Lo chiedo per curiosità e per capire quali software professionali o meno possono beneficiarne maggiormente (sempre se non è solo una questione di fps in game).

Predator_1982
23-01-2025, 15:27
Non ci sperate, anche chi sta postando assurdità il 30 sarà curvo sulla tastiera a tempestare F5 come non faceva dai tempi di Track'n'Field

Pure per me…io comunque confermo che mi butterò sulla 5080

OrazioOC
23-01-2025, 15:30
Pure per me…io comunque confermo che mi butterò sulla 5080

Non ti preoccupare che anche quella. :mc:

redbaron
23-01-2025, 15:30
La GPU che fa il 70% in piu' delle gen precedente costando meno , silenziosissima perche' fanless, che consuma la meta' della gen precedente e disponibile in quantita' al day one non esiste e non esistera' mai.
:fagiano:

wulff73
23-01-2025, 15:30
la FE è l'unica 5090 che vale la pena acquistare.

La 5090 vs 4090 si è dimostrata una scheda che scala linearmente in tutto: +25% di cuda per un analogo aumento di prestazioni, consumo e prezzo MSRP. Questa scheda è un FAIL per tutti i videogiocatori appassionati ed il vero dramma è che sotto la 5090 ci sta il nulla cosmico in rapporto prezzo/prestazioni. Auguri.

Saturn
23-01-2025, 15:32
Per semplice curiosità le persone interessate alla 5090 (FE o AIB) la utilizzeranno anche in ambito professionale? Se si al di là dell'encoding video o progettazione tramite CAD la sfrutterete anche per le implementazioni lato IA? Se si con quali programmi? Lo chiedo per curiosità e per capire quali software professionali o meno possono beneficiarne maggiormente (sempre se non è solo una questione di fps in game).

Guarda...4090/5090 non saprei, per la mia esperienza il massimo che ho visto acquistare dai nostri clienti in ambito professionale (utilizzo CAD) sono state workstation Lenovo con le RTX 4060 8GB che comunque costavano il giusto, visto che escono realizzate e certificate con questa dotazione hardware e se non ricordo male ben tre anni di garanzia. E comunque risparmiavano non poco in confronto all'acquisto di schede grafiche Quadro...

carloUba
23-01-2025, 15:33
Per semplice curiosità le persone interessate alla 5090 (FE o AIB) la utilizzeranno anche in ambito professionale? Se si al di là dell'encoding video o progettazione tramite CAD la sfrutterete anche per le implementazioni lato IA? Se si con quali programmi? Lo chiedo per curiosità e per capire quali software professionali o meno possono beneficiarne maggiormente (sempre se non è solo una questione di fps in game).

Con DS R1 si hanno prestazioni quadruple rispetto alla 4090.
Uso un mix di python e rust normalmente e siamo a poco più del doppio delle prestazioni. Modelli che si stanno spostando da t a T sopra i 2M di tokens hanno una crescita logaritmica per cui per ora ho solo spostato i workflow e ho ottenuto una riduzione dei tempi del 60% ma non ho sfruttato i 32GB quindi teoricamente siamo ad un miglioramento (sfruttando tutta la ram) del 110%

Kostanz77
23-01-2025, 15:36
Leggi bene "temperatura ambiente 20 C°", non credo che nessuno di noi le abbia nel case, le mie arrivano a 30/35 quando sfrutto la scheda al massimo, quindi dovresti aggiungere almeno 10 C° a quelle che vedi, se poi aspettiamo 6 mesi e arriviamo all'estate ne devi aggiungere 20. Direi pessime temperature con quel dissi.
Come confronto con la mia sto a 50 C° in inverno e a 57/60 C° in estate con ele ventole a 1000 giri, queste sono buone temperature e buona rumorosità per me.



Infatti


Appunto sarà su un banchetto, pensa in un case chiuso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Cutter90
23-01-2025, 15:37
Pessime le temperature
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250123/a9ee777bc085a45792486753de21132b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Io uso le ventole al 60_70 % di solito ingame a regime. 73 gradi sono temperature pessime per l'inverno. Ma pessime proprio. Chiaro è che siparlerà di scheda sopra i 500 watt però..... bisogna verificare come funziona e quanto funziona l'undervolt.

Ludus
23-01-2025, 15:38
Avrei potuto prendere in considerazione una custom se i prezzi non fossero schizzati alle stelle come temo succederà ma allo stato attuale la 5090 ha senso solo se founders.
Spero più avanti la si possa liquidare ma pur consapevole di questa incertezza per la FE è l'unica 5090 che vale la pena acquistare.

Parole sante. :ave:

Io spero ancora in qualche shop onesto che non tira una suprim oltre i 2800. Ma non so se li vale quei 400€ in più rispetto la FE se non nella possibilità sicura di poterla liquidare.

Cutter90
23-01-2025, 15:39
Leggi bene "temperatura ambiente 20 C°", non credo che nessuno di noi le abbia nel case, le mie arrivano a 30/35 quando sfrutto la scheda al massimo, quindi dovresti aggiungere almeno 10 C° a quelle che vedi, se poi aspettiamo 6 mesi e arriviamo all'estate ne devi aggiungere 20. Direi pessime temperature con quel dissi.
Come confronto con la mia sto a 50 C° in inverno e a 57/60 C° in estate con ele ventole a 1000 giri, queste sono buone temperature e buona rumorosità per me.



Infatti

va beh, però noi abbiamo un ibrida. Per farza ha temp più basse di quelle ad aria.
Bisognerebbe fare un confronto a pari watt con la 4090 o aspettare domani per vedere quelle ad aria AIB

FaTcLA
23-01-2025, 15:42
La 5090 vs 4090 si è dimostrata una scheda che scala linearmente in tutto: +25% di cuda per un analogo aumento di prestazioni, consumo e prezzo MSRP. Questa scheda è un FAIL per tutti i videogiocatori appassionati ed il vero dramma è che sotto la 5090 ci sta il nulla cosmico in rapporto prezzo/prestazioni. Auguri.

This.
Nel 2025 puoi acquistare per 1200 euro una GPU sostanzialmente uguale a quella che fino a 6 mesi fa trovavi a 1000 o poco più.
E in più devi pregare per la grazia di San Gennaro in giacchetta perché ti sia concessa una FE, altrimenti non te la cavi con meno di 1400.
Non so voi, io mi sento preso per il sedere

DJurassic
23-01-2025, 15:42
Parole sante. :ave:

Io spero ancora in qualche shop onesto che non tira una suprim oltre i 2800. Ma non so se li vale quei 400€ in più rispetto la FE se non nella possibilità sicura di poterla liquidare.

Arriveresti a 3000€ (se non oltre) per una 5090. Sono davvero tanti/troppi.

stop81
23-01-2025, 15:43
Come temevo, temperature altine e rumorosità da valutare. Speravo nella FE ma penso che dovrò indirizzarmi su una custom visto che andrò a montare un sistema tutto ad aria.

Tocca aspettare le review di domani...

Iceman69
23-01-2025, 15:43
Avrei potuto prendere in considerazione una custom se i prezzi non fossero schizzati alle stelle come temo succederà ma allo stato attuale la 5090 ha senso solo se founders.
Spero più avanti la si possa liquidare ma pur consapevole di questa incertezza per la FE è l'unica 5090 che vale la pena acquistare.

Come prezzo sì, ma le probabilità di riuscire a prenderla sono poche (e anche qui la scheda si rivela una presa per i fondelli) e poi se non riesci a liquidarla rischi di doverla tenere in under-volt per limitare il rumore.

Non sarebbe meglio aspettare un possibile ridimensionamento dei prezzi durante l'estate (periodo in cui i prezzi di solito scendono) e prenderne una meno casinosa?

AceGranger
23-01-2025, 15:44
Per semplice curiosità le persone interessate alla 5090 (FE o AIB) la utilizzeranno anche in ambito professionale? Se si al di là dell'encoding video o progettazione tramite CAD la sfrutterete anche per le implementazioni lato IA? Se si con quali programmi? Lo chiedo per curiosità e per capire quali software professionali o meno possono beneficiarne maggiormente (sempre se non è solo una questione di fps in game).

software di Render, 32Gb tantissima roba e 35% sopra la 4090 di prestazioni.

Cutter90
23-01-2025, 15:45
Come prezzo sì, ma le probabilità di riuscire a prenderla sono poche (e anche qui la scheda si rivela una presa per i fondelli) e poi se non riesci a liquidarla rischi di doverla tenere in under-volt per limitare il rumore.

Non sarebbe meglio aspettare un possibile ridimensionamento dei prezzi durante l'estate (periodo in cui i prezzi di solito scendono) e prenderne una meno casinosa?

Beh ma io spero che sia come per le 4000 in cui undervoltare aveva zero perdita di perf ma guadagno watt/rumore importante. Io mi rifiuto di tenere una vga a 570 watt nei giochi. Credo e spero che si possa tenere sui 450-470 senza perdere quasi nulla.
Però stando a questio test in undervolt sembra pedere di più della 4090. E se già le perf sono poche in più della 4090......
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5090-test.91081/seite-13

Tra l'altro si può notare come le differenze qui siano con una 4090 a 450 watt vs una 5090 a 575. Peccato che anche la 4090 arriva a 575, quindi in confronto non è proprio "corretto".
Infatti se si pareggiano i watt ci sono differenze davvero minime nei titoli.
Si va dai 5 ai 15 fps in più per la 5090 a parità di watt, ossia 450. Onestamente davvero poco

DJurassic
23-01-2025, 15:53
Come prezzo sì, ma le probabilità di riuscire a prenderla sono poche (e anche qui la scheda si rivela una presa per i fondelli) e poi se non riesci a liquidarla rischi di doverla tenere in under-volt per limitare il rumore.

Non sarebbe meglio aspettare un possibile ridimensionamento dei prezzi durante l'estate (periodo in cui i prezzi di solito scendono) e prenderne una meno casinosa?

Solitamente i prezzi di queste GPU non scendono, anzi. Specie ora che hanno la certezza che non avranno mai nessun tipo di concorrenza nel medio/lungo periodo.

Ripeto, a meno di non sbattere intorno ai 2700/2800€ per me di custom non ne vedremo mezza.

micronauta1981
23-01-2025, 15:58
Consuma 580watt di media nella recensione di tph...:mc:

Cutter90
23-01-2025, 15:59
"Questa è stata una sorpresa davvero positiva nel test . I frame rate aumentano enormemente; in realtà ci sono sempre l'80% di FPS in più rispetto alla normale generazione di frame. L'immagine in movimento appare molto più fluida, la differenza è davvero tanta e si nota subito. Allo stesso tempo, il frame pacing non si deteriora in modo significativo, la latenza difficilmente aumenta rispetto alla generazione dei frame e non ci sono effetti negativi sulla qualità dell'immagine. Il fatto che la funzionalità possa essere utilizzata anche sui normali giochi DLSS-FG utilizzando DLSS Override è un altro punto a favore.
Tuttavia, come la normale generazione di frame, DLSS 4 MFG non è una panacea e non sostituisce le prestazioni grezze. Richiede comunque un frame rate di rendering compreso tra 50 e 70 FPS per una buona esperienza di gioco e per questo, con o senza DLSS Super Risoluzione, ti serve solo una cosa: prestazioni grezze!

DLSS 4 MFG è più adatto per aumentare frame rate già elevati a 200 FPS e oltre, non per rendere giocabile un gioco a scatti. Perché poi il peggiore input lag e la disconnessione tra il frame rate visualizzato e quello percepito continuano ad avere un impatto negativo. Questo potrebbe sicuramente essere un problema con i modelli RTX 5000 più lenti. Oltre allo scenario giusto, serve anche il monitor giusto: 144 Hz in definitiva non sono sufficienti per percepire i reali vantaggi. DLSS 4 MFG si rivolge molto di più ai nuovi display a 240 Hz con risoluzione Ultra HD.

Traduziojne da google traduttore.
Insomma il MFG sembra funzionare bene ma è la cosa più inutile del pianeta

mikael84
23-01-2025, 16:04
La 5090 vs 4090 si è dimostrata una scheda che scala linearmente in tutto: +25% di cuda per un analogo aumento di prestazioni, consumo e prezzo MSRP. Questa scheda è un FAIL per tutti i videogiocatori appassionati ed il vero dramma è che sotto la 5090 ci sta il nulla cosmico in rapporto prezzo/prestazioni. Auguri.

Diciamo che per verificare lo scaling, bisognerebbe partizionarla con il dual datapath delle 4090. Una divisione segmentata per giocarsi il jolly ora. Altrimenti la differenza sarebbe stata ben più bassa.
Ora si ritorna al ben più collaudato sistema visto da fermi in su.

La scheda ragazzi viaggia, chi dice che non guadagna abbastanza sulla 4090, è perchè non guadagna abbastanza lui per potersela permettere. :rolleyes:

Visto la giornata sto chiudendo più di un occhio, però evitiamo questi post genera flame.

scorpion73
23-01-2025, 16:08
Arriveresti a 3000€ (se non oltre) per una 5090. Sono davvero tanti/troppi.

E' vero, ma le FE con quelle temperature, peraltro pronosticabili visto il form factor, sarebbero una condanna a morte.
Pensa al cavetto sotto il dissi, mi vengono i brividi solo a pensarci a quelle temp.

appleroof
23-01-2025, 16:16
Adesso mi spiego perché le custom sembrano blocchi di tufo, d'altra parte dissipare quasi 600w non è poco...

Personalmente ho conferme che sta scheda è deludente sotto tutti i punti di vista, ma d'altra parte migliorare quel mostro di 4090, a parità di pp era molto difficile

Stig
23-01-2025, 16:19
Beh ma io spero che sia come per le 4000 in cui undervoltare aveva zero perdita di perf ma guadagno watt/rumore importante. Io mi rifiuto di tenere una vga a 570 watt nei giochi. Credo e spero che si possa tenere sui 450-470 senza perdere quasi nulla.
Però stando a questio test in undervolt sembra pedere di più della 4090. E se già le perf sono poche in più della 4090......
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5090-test.91081/seite-13

Tra l'altro si può notare come le differenze qui siano con una 4090 a 450 watt vs una 5090 a 575. Peccato che anche la 4090 arriva a 575, quindi in confronto non è proprio "corretto".
Infatti se si pareggiano i watt ci sono differenze davvero minime nei titoli.
Si va dai 5 ai 15 fps in più per la 5090 a parità di watt, ossia 450. Onestamente davvero poco

Concordo, è la stessa disamina che stavo facendo anche io.

Nhirlathothep
23-01-2025, 16:20
Ci sono miglioramenti rilevanti per la popolazione (di cui non faccio parte) che utilizzava il dlss e fg settato su performance
Questo gruppo di giocatori avrà un enorme miglioramento in qualità visiva e perf

paolox86
23-01-2025, 16:24
Come temperature e rumore sembra un'ottima erede della mitica GTX 480, però è veramente una bestia riguardo a prestazioni...
Complimenti a chi riuscirà a prenderla

Hocico
23-01-2025, 16:24
E questa è l'ammiraglia. Si scala linearmente per consumi, temperature e prestazioni ma non certo nel prezzo che supererà la soglia psicologica dei 3k con le custom: allucinante.

Ma cosa succederà con la '80 ma soprattutto con la 5070 che ha meno CUDA della 40 Super? Insomma questa generazione a cosa serve per chi gioca con schede dai prezzi UMANI?

EffeX
23-01-2025, 16:25
This.
Nel 2025 puoi acquistare per 1200 euro una GPU sostanzialmente uguale a quella che fino a 6 mesi fa trovavi a 1000 o poco più.
E in più devi pregare per la grazia di San Gennaro in giacchetta perché ti sia concessa una FE, altrimenti non te la cavi con meno di 1400.
Non so voi, io mi sento preso per il sedere

Non sei l’unico, ma io già mi sentivo preso per il sedere all’uscita della 4080 12, ehm 4070Ti, quindi non penso di far testo…

micronauta1981
23-01-2025, 16:29
Non compratele,così ne trovo una :D

wulff73
23-01-2025, 16:34
Non compratele,così ne trovo una :D

Tranquillo che mi sa che di acquirenti di 5090 al D1 non ce ne saranno a migliaia in fila davanti al PC e quelle 10 schede che Nvidia ha destinato al mercato italiano magari un paio d'ore dureranno prima di esaurirsi.

EffeX
23-01-2025, 16:35
Come temperature e rumore sembra un'ottima erede della mitica GTX 480, però è veramente una bestia riguardo a prestazioni...
Complimenti a chi riuscirà a prenderla

Il tuo avatar dice tutto! :sofico:
A me, date le dimensioni di soli due slot, non sembrano affatto male le temperature, ovvio che se ci metto una cella di Peltier raffredda di più, ma dato che è una vita che gioco ed è una vita che si fanno sempre i soliti discorsi e a maggior ragione per me su queste schede ormai blindate ha poco senso stare a 60 o 80 gradi (il boost in game se scala di clock è minimo), meglio una dual slot elegante e qualche grado in più, che tanto cambia poco, piuttosto che un blocco di alluminio da 2KG della lunghezza di un vagone per avere 60 gradi e qualche punto in più al 3DMark. Inoltre aggiungo che ci sarebbe anche il rame se si volessero davvero fare dei dissipatori come dio comanda che non siano tri o quad slot, ma ovviamente col cavolo che gli AIB ci pensano perché già hanno margini risicati, ancora col dissipatore dual slot in rame chiuderebbero baracca e burattini visti i prezzi già esagerati che nVidia impone.

Ludus
23-01-2025, 16:35
Comunque vedendo molte recensioni, sembra che anche con un 9800X3D, la 5090 è cpu limited in alcune circostanze anche in 4K. In QHD si è estremamente in cpu limited.

micronauta1981
23-01-2025, 16:42
Tranquillo che mi sa che di acquirenti di 5090 al D1 non ce ne saranno a migliaia in fila davanti al PC e quelle 10 schede che Nvidia ha destinato al mercato italiano magari un paio d'ore dureranno prima di esaurirsi.

Devo prendere una custom...speriamo..

Predator_1982
23-01-2025, 16:44
Non ti preoccupare che anche quella. :mc:

Magari al d1 no…però prima o poi la si prende. Vedremo…disse il cieco

Hocico
23-01-2025, 16:48
Le memorie pare arrivino a 90° con un case a 21°. Un bel punto d'attenzione.

Predator_1982
23-01-2025, 16:55
Lasciatele perdere ste founders, prendete le custom :O

OrazioOC
23-01-2025, 17:01
Visto la giornata sto chiudendo più di un occhio, però evitiamo questi post genera flame.

Chiedo venia per i modi, ma non per il tipo di messaggio.
Alcuni utenti pur sentendo dai vari leak che la 5090 sarebbe costata comunque più della 4090, oggi si sono messi a dire che "l'uve è acerba", ma forse perchè non riescono a raggiungerla. :rolleyes:
Sia chiaro, non sto dicendo che è una scheda che costa poco per quello che da' e che Nvidia sta facendo beneficenza(anche se de facto la scheda è PRO prestata ai Gamers/Consumer), però il rateo prezzo/prestazioni non è sicuramente inferiore a quello della 4090, anzi.
https://www.techspot.com/review/2944-nvidia-geforce-rtx-5090/#CostA-png

Poteva andare meglio?Sicuramente fosse costata qualche centone in meno non ci saremmo lamentati. :)
Poteva andarci peggio?Assolutamente si, non ha concorrenza diretta(e non ne avrà fino a fine 2026 se tutto andrà bene), si porta dietro un die 4nm da 750 mm^2, 512 bit di bus con tanto di GDDR7 e bandwith di quasi 2tbps, e un dissipatore sorprendentemente compatto ed efficiente per una gpu che lavora con quasi 600w di tdp(roba da dual gpu dei bei vecchi tempi andati, come la radeon r9 295x2). :)

Non è voler far flame, è arrivare ad una certa conclusione di un prodotto che viene narrato da mesi dai vari leaker e che per altri mesi terrà banco come un elefante nella stanza. :D

mikael84
23-01-2025, 17:02
Speriamo che al prossimo giro, abbia un nodo degno tra le mani, questo l'ha spremuto davvero al massimo, sino ad arrivare a 750mm2.
https://i.postimg.cc/fTtbhFR6/5090.png

freddye78
23-01-2025, 17:02
Personalmente sono giunto a questa conclusione, per chi come me ha una 3080 la soluzione più "razionale" e non vuole aspettare la 5080 super che avrà probabilmente 20 gb di ram( i 16 gb sulla liscia per me sono sottodimensionati) deve puntare alla 5070Ti, il boost prestazionale+tutte le feature del DLSS 4 giustificano ampiamente il costo della scheda ed eventualmente tra un annetto e mezzo rivenderla per passare alla 5080 super

OrazioOC
23-01-2025, 17:08
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/65361-die-geforce-rtx-5090-founders-edition-im-test.html?start=21

Sealea
23-01-2025, 17:21
Comunque vedendo molte recensioni, sembra che anche con un 9800X3D, la 5090 è cpu limited in alcune circostanze anche in 4K. In QHD si è estremamente in cpu limited.

in che senso?

non ho mai capito come fate a determinare che si è cpu limited quando la cpu magari sta al 20% con 0 core a tappo

Hocico
23-01-2025, 17:22
Chiedo venia per i modi, ma non per il tipo di messaggio.
Alcuni utenti pur sentendo dai vari leak che la 5090 sarebbe costata comunque più della 4090, oggi si sono messi a dire che "l'uve è acerba", ma forse perchè non riescono a raggiungerla. :rolleyes:
Sia chiaro, non sto dicendo che è una scheda che costa poco per quello che da' e che Nvidia sta facendo beneficenza(anche se de facto la scheda è PRO prestata ai Gamers/Consumer), però il rateo prezzo/prestazioni non è sicuramente inferiore a quello della 4090, anzi.
https://www.techspot.com/review/2944-nvidia-geforce-rtx-5090/#CostA-png

Poteva andare meglio?Sicuramente fosse costata qualche centone in meno non ci saremmo lamentati. :)
Poteva andarci peggio?Assolutamente si, non ha concorrenza diretta(e non ne avrà fino a fine 2026 se tutto andrà bene), si porta dietro un die 4nm da 750 mm^2, 512 bit di bus con tanto di GDDR7 e bandwith di quasi 2tbps, e un dissipatore sorprendentemente compatto ed efficiente per una gpu che lavora con quasi 600w di tdp(roba da dual gpu dei bei vecchi tempi andati, come la radeon r9 295x2). :)

Non è voler far flame, è arrivare ad una certa conclusione di un prodotto che viene narrato da mesi dai vari leaker e che per altri mesi terrà banco come un elefante nella stanza. :D

Non so se è PRO, forse per le caratteristiche si ma è posizionata nel mercato consumer e arriverà con le custom a superare la soglia psicologica dei 3k ovvero per me dell'indecenza. Arrivati a certi prezzi il termine da usare è questo. Non non trovo altri. Parlare di volpe e uva a me fa sorridere.

SinapsiTXT
23-01-2025, 17:22
Forse è già stato linkato ma questo è il video di gamers nexus e vi consiglio di guardare almeno l'ultima parte (35:40) in cui tira le conclusioni in breve
1. il marketing di nvidia è stato (quasi) fraudolento in una slide
2. non si spiega il motivo del perchè abbiano voluto presentarla al pubblico in maniera distorta perchè a suo avviso la gpu non è male
3. la soluzione termica è davvero efficiente e a livello di rumore non è assolutamente rumorosa come alcuni vogliono far sembrare

https://www.youtube.com/watch?v=VWSlOC_jiLQ

Credo che sia risaputo che gamers nexus non è affiliato a Nvidia ne è abituato a operazioni di lecchinaggio quindi i suoi test e le sue considerazioni hanno un certo peso.

appleroof
23-01-2025, 17:29
https://www.hardwareluxx.de/index.php/artikel/hardware/grafikkarten/65361-die-geforce-rtx-5090-founders-edition-im-test.html?start=21

questo è interessante, pciex5 dà un discreto vantaggio in qualche caso

EddieTheHead
23-01-2025, 17:30
https://www.techpowerup.com/331509/around-20-000-tsmc-wafers-reported-damaged-by-earthquake

giacchetta ha già la scusa per alzare di altri 500$ :D

EffeX
23-01-2025, 17:34
Non so se è PRO, forse per le caratteristiche si ma è posizionata nel mercato consumer e arriverà con le custom a superare la soglia psicologica dei 3k ovvero per me dell'indecenza. Arrivati a certi prezzi il termine da usare è questo. Non non trovo altri. Parlare di volpe e uva a me fa sorridere.

Guarda, quando usci la prima Titan si gridò allo scandalo per 1000€ di vga. Con la Titan RTX da 2500€ non dico idem, ma quasi, con la sola differenza che Titan non andava a scontrarsi con x80Ti. Ora è bastato cambiare il nome da Titan a x90 ed ecco che magicamente è diventata la scheda da gaming definitiva giustificando qualsiasi prezzo, quando è palesemente una PRO che può ANCHE essere usata per gaming.

Forse è già stato linkato ma questo è il video di gamers nexus e vi consiglio di guardare almeno l'ultima parte (35:40) in cui tira le conclusioni in breve
1. il marketing di nvidia è stato (quasi) fraudolento in una slide
2. non si spiega il motivo del perchè abbiano voluto presentarla al pubblico in maniera distorta perchè a suo avviso la gpu non è male
3. la soluzione termica è davvero efficiente e a livello di rumore non è assolutamente rumorosa come alcuni vogliono far sembrare

https://www.youtube.com/watch?v=VWSlOC_jiLQ

Credo che sia risaputo che gamers nexus non è affiliato a Nvidia ne è abituato a operazioni di lecchinaggio quindi i suoi test e le sue considerazioni hanno un certo peso.

Che il dissipatore sia ottimo per le dimensioni e i materiali era chiaro, ciò che era impossibile è che le temperature stessero sotto i 60 °C con quasi 600W di calore da dissipare.
Chiaramente c'è chi come me preferisce soluzioni compatte a patto di qualche grado in più e chi preferisce soluzioni più efficaci o silenziose, però dire che il dissipatore di questa 5090 FE non sia adeguato a smaltire i 575W prodotti è una menzogna.

appleroof
23-01-2025, 17:36
Forse è già stato linkato ma questo è il video di gamers nexus e vi consiglio di guardare almeno l'ultima parte (35:40) in cui tira le conclusioni in breve
1. il marketing di nvidia è stato (quasi) fraudolento in una slide
2. non si spiega il motivo del perchè abbiano voluto presentarla al pubblico in maniera distorta perchè a suo avviso la gpu non è male
3. la soluzione termica è davvero efficiente e a livello di rumore non è assolutamente rumorosa come alcuni vogliono far sembrare

https://www.youtube.com/watch?v=VWSlOC_jiLQ

Credo che sia risaputo che gamers nexus non è affiliato a Nvidia ne è abituato a operazioni di lecchinaggio quindi i suoi test e le sue considerazioni hanno un certo peso.

ma mi pare di aver letto che segna 40db in full con setup originale, la mia piccola pny 4070 segna 38db sempre con la sua curva (stando a TPU https://www.techpowerup.com/review/pny-geforce-rtx-4070-super-verto/38.html) e praticamente non la sento quindi traendo le conclusioni devo ricredermi sulla bontà del dissi della FE...

edit, sono stanco dal lavoro, ho un profilo personalizzato che ho settato appena arrivata e poi non l'ho toccato più, l'avevo dimenticato :D
per farmi una idea devo farmi qualche bench con profilo originale allora...

Predator_1982
23-01-2025, 17:39
Nemmeno i dissi delle founders tre slot hanno mai portato le temperature a 60 gradi, non mi sembra che abbiano mai dichiarato questo.

Mantengono una temperatura decente senza far decollare le schede con tutto il case. Secondo me da questo punto di vista si nota tutta la ricerca fatta, troppo Facile mettere la gpu sotto mattonazzi da 3 slot grossi quanti il case.

Parliamoci chiaro: i prezzi sono alti ma forse sono più giustificati con le founders che con le navi scuola custom

Hocico
23-01-2025, 17:41
Guarda, quando usci la prima Titan si gridò allo scandalo per 1000€ di vga. Con la Titan RTX da 2500€ non dico idem, ma quasi, con la sola differenza che Titan non andava a scontrarsi con x80Ti. Ora è bastato cambiare il nome da Titan a x90 ed ecco che magicamente è diventata la scheda da gaming definitiva giustificando qualsiasi prezzo, quando è palesemente una PRO che può ANCHE essere usata per gaming.



Che il dissipatore sia ottimo per le dimensioni e i materiali era chiaro, ciò che era impossibile è che le temperature stessero sotto i 60 °C con quasi 600W di calore da dissipare.
Chiaramente c'è chi come me preferisce soluzioni compatte a patto di qualche grado in più e chi preferisce soluzioni più efficaci o silenziose, però dire che il dissipatore di questa 5090 FE non sia adeguato a smaltire i 575W prodotti è una menzogna.

Si ma testano sui banchetti. Che succede con temperature più alte nel case? Ci vorranno altri test per capire comprendendo casistiche più ampie.

Kostanz77
23-01-2025, 17:46
Si ma testano sui banchetti. Che succede con temperature più alte nel case? Ci vorranno altri test per capire comprendendo casistiche più ampie.


Infatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Besk
23-01-2025, 17:47
Mi sto pentendo di non aver preso la 4080 Super a questo punto...

scorpion73
23-01-2025, 17:50
Nemmeno i dissi delle founders tre slot hanno mai portato le temperature a 60 gradi, non mi sembra che abbiano mai dichiarato questo.

Mantengono una temperatura decente senza far decollare le schede con tutto il case. Secondo me da questo punto di vista si nota tutta la ricerca fatta, troppo Facile mettere la gpu sotto mattonazzi da 3 slot grossi quanti il case.

Parliamoci chiaro: i prezzi sono alti ma forse sono più giustificati con le founders che con le navi scuola custom


Certo 60 no ma nemmeno quasi 90 perenni. Dove vedi temperature decenti sinceramente non lo so.
Tutti speravamo in chissà che ma alla fine ma che ricerca vuoi fare scusa. 600w con quattro fili di ferro che vuoi dissipare dai su. Ci vuole una quantità di ferro decente per dissipare sta roba. Va bene la ricerca ma la dissipazione non è che te la devi inventare eh.

EffeX
23-01-2025, 17:50
Si ma testano sui banchetti. Che succede con temperature più alte nel case? Ci vorranno altri test per capire comprendendo casistiche più ampie.

Per esperienza posso dirti che spesso si ottengono temperature dei componenti più alte proprio sul banchetto che non all'interno del case, se l'airflow è ben studiato, in quanto sul banchetto, non avendo flussi di aria forzata, è vero che la Tamb dell'aria circostante è minore, ma è altrettanto vero che l'aria intorno ai componenti tende a disperdersi più lentamente, mentre in un case con ventole in immissione ed estrazione ben studiate e con volume d'aria adeguato il calore prodotto viene espulso in tempi molto più brevi e con approvvigionamento costante di aria fresca dall'esterno con una certa pressione fermo restando che la Tamb dell'aria sia identica.

EffeX
23-01-2025, 17:53
Certo 60 no ma nemmeno quasi 90 perenni. Dove vedi temperature decenti sinceramente non lo so.
Tutti speravamo in chissà che ma alla fine ma che ricerca vuoi fare scusa. 600w con quattro fili di ferro che vuoi dissipare dai su. Ci vuole una quantità di ferro decente per dissipare sta roba. Va bene la ricerca ma la dissipazione non è che te la devi inventare eh.

Ma 90 °C son le vram, non mi pare di aver visto la GPU arrivare a quelle temperature. Che io ricordi tutte le GPU che ho avuto oscillavano tra il 65 e gli 80 °C in full, e nessuna si è mai bruciata a causa delle temperature, anche perchè tanto, parliamoci chiaro, nessuno tiene una GPU per giocare 10 anni, anche il più tranquillo degli appassionati fa l'upgrade ogni 4 anni, e 4 anni a quelle temperature non sono niente per quei componenti che solitamente son progettati per arrivare a minimo 105 °C.
Personalmente non sarei così allarmato da ciò. Poi se uno vuole fare il world record al 3DMark allora chiaramente la FE non è la soluzione ideale, ma le FE nVidia penso le faccia principalmente come oggetti anche con un minimo di design e studio, altrimenti penso sarebbero stati in grado anche loro di mettere un mattone di rame della misura della scheda, oppure a optare per una soluzione a liquido AIO come fu per AMD con la Radeon Fury X per dire.

scorpion73
23-01-2025, 18:04
Ma 90 °C son le vram, non mi pare di aver visto la GPU arrivare a quelle temperature. Che io ricordi tutte le GPU che ho avuto oscillavano tra il 65 e gli 80 °C in full, e nessuna si è mai bruciata a causa delle temperature, anche perchè tanto, parliamoci chiaro, nessuno tiene una GPU per giocare 10 anni, anche il più tranquillo degli appassionati fa l'upgrade ogni 4 anni, e 4 anni a quelle temperature non sono niente per quei componenti che solitamente son progettati per arrivare a minimo 105 °C.
Personalmente non sarei così allarmato da ciò. Poi se uno vuole fare il world record al 3DMark allora chiaramente la FE non è la soluzione ideale, ma le FE nVidia penso le faccia principalmente come oggetti anche con un minimo di design e studio, altrimenti penso sarebbero stati in grado anche loro di mettere un mattone di rame della misura della scheda, oppure a optare per una soluzione a liquido AIO come fu per AMD con la Radeon Fury X per dire.


Se hai letto la specifica della cpu dice che a 90 gradi sta il limite termico. Sta sul sito nvidia.
In ogni caso io roba che va a 85 gradi nel case non la metto. Se ti fa 77-80 sul banchetto in inverno, quanto vuoi che faccia in un case chiuso in estate? Che poi rompe le scatole anche alla cpu come è stato detto in rete il 9800 fra 4090 e 5090 è aumentato di non poco. Il tutto con le ventole di un Boeing. Non mi pare un gioiellino mi pare piuttosto una bella cxxxxx.
Mia valutazione ovviamente eh.

Predator_1982
23-01-2025, 18:09
Diciamo che non è solo La quantità di ferro che condiziona la dissipazione ma diversi fattori.

Per me stare sugli 80/85 gradi non è un problema, ci sta però chi ami avere componenti più freschi. In tal caso le fe non sono per voi, dovete nessariamente comprare le utilitarie custom e parcheggiarle nel case.

Il giorno in cui le FE dovessero essere miracolose anche come dissipazione per i partner sarebbe un grosso guaio

EffeX
23-01-2025, 18:09
Se hai letto la specifica della cpu dice che a 90 gradi sta il limite termico. Sta sul sito nvidia.
In ogni caso io roba che va a 85 gradi nel case non la metto. Se ti fa 77-80 sul banchetto in inverno, quanto vuoi che faccia in un case chiuso in estate? Che poi rompe le scatole anche alla cpu come è stato detto in rete il 9800 fra 4090 e 5090 è aumentato di non poco. Non mi pare un gioiellino mi pare piuttosto una bella cxxxxx.
Mia valutazione ovviamente eh.

Io intendevo le temperature della GPU nelle recensioni, ho visto che la FE si attesta tra il 75 e gli 80 °C, mentre le vram sono intorno ai 90-92 °C, ma son più tolleranti rispetto alla GPU come escursione termica. Che butti calore sugli altri componenti non ci piove, ma i watt da dissipare sono gli stessi sia per le FE che per le custom, non è che una FE nel case ti butta 600W e la custom 300, sempre 600 sono, solo che avendo più massa radiante puoi avere più silenzio e temperature più basse, ma quei W o volere o volare nell'aria all'interno del case ci vanno lo stesso. L'unica è liquidare con un bel custom loop e radiatori all'esterno se non si vogliono interferenze della dissipazione della vga con gli altri componenti all'interno del case. Chiaramente son gusti eh, piacessero a tutti solo le FE o le custom non avremmo entrambe. ;)

fabryx73
23-01-2025, 18:12
come al solito....date un occhio a dday..... recensione spiegata in modo dettagliato e perfetto,senza esser di parte. e spiegando chiaramente che questa scheda è per professionisti ,se poi uno la vuole solo per giocare.....
han fatto anche un nuovo articolo sul dlss nuovo....
giornalismo di alta qualità (non vengo pagato :D )

Predator_1982
23-01-2025, 18:16
come al solito....date un occhio a dday..... recensione spiegata in modo dettagliato e perfetto,senza esser di parte. e spiegando chiaramente che questa scheda è per professionisti ,se poi uno la vuole solo per giocare.....
han fatto anche un nuovo articolo sul dlss nuovo....
giornalismo di alta qualità (non vengo pagato :D )

Sinceramente queste osservazioni che alcuni recensori fanno lasciano il tempo che trovano….chi compra la Ferrari non è che deve per forza essere un pilota professionista.

Vorrei proprio contare quante delle 90 che vendono vanno a finire nel pc di un professionista…c’è chi vuole il top e la prende, punto

Code-TR
23-01-2025, 18:20
Io credo che dipenda dalle esigenze di ognuno. Se uno vuole giocare a 4k a 240fps ha senso grazie al MFG se supportato, se uno gioca in 2k con monitor 120hz non credo che serva spendere così tanto. Poi ognuno fa come crede ovviamente.

EffeX
23-01-2025, 18:22
Sinceramente queste osservazioni che alcuni recensori fanno lasciano il tempo che trovano….chi compra la Ferrari non è che deve per forza essere un pilota professionista.

Vorrei proprio contare quante delle 90 che vendono vanno a finire nel pc di un professionista…c’è chi vuole il top e la prende, punto

Però concordi con me che se l'avessero chiamata Titan le cose oggi sarebbero diverse? :sofico:
In nVidia son sempre stati più furbi che belli. :D

Re-voodoo
23-01-2025, 18:30
Sicuramente se il dissipatore sarà uguale alla 5080 avra trmperature buone

OrazioOC
23-01-2025, 18:30
https://www.youtube.com/watch?v=Lv-lMrKiwyk&t=878s

argez
23-01-2025, 18:31
Ma veramente è per uso domestico?

https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition-review-the-600-watt-powerhouse-in-gaming-and-lab-tests/14/

appleroof
23-01-2025, 18:37
Ma veramente è per uso domestico?

https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition-review-the-600-watt-powerhouse-in-gaming-and-lab-tests/14/

dovrei dire a mia moglie di non usare il forno mentre gioco, ma per il resto si dovrebbe esserlo :D

appleroof
23-01-2025, 18:39
come al solito....date un occhio a dday..... recensione spiegata in modo dettagliato e perfetto,senza esser di parte. e spiegando chiaramente che questa scheda è per professionisti ,se poi uno la vuole solo per giocare.....
han fatto anche un nuovo articolo sul dlss nuovo....
giornalismo di alta qualità (non vengo pagato :D )

tra quelle in italiano in effetti davvero ben fatta, mi è piaciuto molto anche l'articolo dedicato al nuovo dlss ;)

LL1
23-01-2025, 18:43
ma con una 5090 si fa colpo anche su quello che era conosciuto come sesso debole?? :mbe:

Re-voodoo
23-01-2025, 18:43
https://youtu.be/La4EdRPT_Mg?si=HD4pl6Go_pu_7cou. Der8auer

Qui si parla confrontando watt/prestazioni rispetto alla 4090

Dice anche che la misurazione hotspot gpu è stata levata da nvidia come metodo, chissà perché

freddye78
23-01-2025, 18:47
Quando si saprà qualcosa delle prestazioni della 5070Ti per noi comuni mortali?

appleroof
23-01-2025, 18:50
Quando si saprà qualcosa delle prestazioni della 5070Ti per noi comuni mortali?

seguo anche io, debutto dovrebbe essere 20 febbraio, penso un pò prima comincerà qualche solito leak

freddye78
23-01-2025, 18:54
seguo anche io, debutto dovrebbe essere 20 febbraio, penso un pò prima comincerà qualche solito leakIo ho la sensazione che sarà il best buy di questa gen, sicuramente migliore della 5080 nel rapporto prezzo/prestazioni

LurenZ87
23-01-2025, 18:54
Quando si saprà qualcosa delle prestazioni della 5070Ti per noi comuni mortali?

seguo anche io, debutto dovrebbe essere 20 febbraio, penso un pò prima comincerà qualche solito leak

Chiedete a Michael, ormai qualche proiezione delle prestazioni può farla :D

PS: non so se è più truffa la questione "5070 = 4090" o definire la 5090 una scheda da sistemi compatti :asd:

Simedan1985
23-01-2025, 18:56
Curiosità : La 4090 FE ,quando uscì , rispetto alla 3090ti andava il 31% in più in 4k , consumando in gaming 346w contro i 445w della 3090ti

Fonte recensione TechpowerUp

OrazioOC
23-01-2025, 18:58
Chiedete a Michael, ormai qualche proiezione delle prestazioni può farla :D

PS: non so se è più truffa la questione "5070 = 4090" o definire la 5090 una scheda da sistemi compatti :asd:

Beh, la 5090 è una scheda che può starci in certi sistemi compatti, a differenza della 4090 anche in versione FE. :rolleyes:
Chiaro che con un undervolt sensato in stile Tech Yes, da' il 95% delle performance in 400w piuttosto che 575w.
Ergo girerebbe anche in modo più silenzioso a parità di gradi(che son tutte cose NON ignorabili su un mini itx, testato personalmente). :)

Curiosità : La 4090 FE ,quando uscì , rispetto alla 3090ti andava il 31% in più in 4k , consumando in gaming 346w contro i 445w della 3090ti

Fonte recensione TechpowerUp

Non puoi fare un paragone del genere, 4090 e 5090 usano lo stesso nodo, mentre l'8nm samsung della 3090 ti è troppo inferiore ai 4nm tsmc delle 4090/5090.
L'efficienza non te la puoi inventare, idem la potenza di calcolo. :(

appleroof
23-01-2025, 18:59
Io ho la sensazione che sarà il best buy di questa gen, sicuramente migliore della 5080 nel rapporto prezzo/prestazioni

si tutto sembra suggerire questo, il problema penso sarà lo street price in assoluto almeno i primi tempi (cmq relativamente alla 5080 sempre ovviamente migliore)

personalmente se non mi faccio prendere dalla foga a sto giro ci sarebbe pure da aspettare la 9070xt per il discorso prezzo/prestazioni...

peccato che non prevedano una FE :rolleyes:

Chiedete a Michael, ormai qualche proiezione delle prestazioni può farla :D



ah si certo, se non sbaglio poi pure lui è interessato alla Ti:p

eXeS
23-01-2025, 19:04
Curiosità : La 4090 FE ,quando uscì , rispetto alla 3090ti andava il 31% in più in 4k , consumando in gaming 346w contro i 445w della 3090ti

Fonte recensione TechpowerUp
La 4090 era 100 e la 3090ti a 69 quindi il rapporto è 100/69=45%

Dimostrazione pratica: se la 4090 faceva 69fps e moltiplichi per 1.45 ottieni 100fps ;)

Predator_1982
23-01-2025, 19:06
ma con una 5090 si fa colpo anche su quello che era conosciuto come sesso debole?? :mbe:

Dipende, se la donzella è anche moglie, conosciuto il prezzo son dolori

Predator_1982
23-01-2025, 19:10
Però concordi con me che se l'avessero chiamata Titan le cose oggi sarebbero diverse? :sofico:
In nVidia son sempre stati più furbi che belli. :D

Eh si, ma poi in mezzo l’avrebbero dovuta comunque piazzare una 90…

Tra un po’, magari, li piazzano la 5080 Super (con versione un po’ più monca del GB202).

Quel gigantesco buco tra la 5080 e la 5090 serve proprio a questo

EffeX
23-01-2025, 19:16
Eh si, ma poi in mezzo l’avrebbero dovuta comunque piazzare una 90…

Tra un po’, magari, li piazzano la 5080 Super (con versione un po’ più monca del GB202)

Secondo me la x80Ti/Super ci scappa perchè la differenza tra x80 e x90 è notevole. Però per mero uso gaming, almeno per me, la x80 sarebbe già il top, e quella ancora più interessante sarà la x70Ti, peccato che di quella non facciano la FE però (non capisco perchè la 3070Ti FE esisteva e poi con la porcata della 4080 12 ora han deciso di non ripetere la x70Ti anche questo giro).

Predator_1982
23-01-2025, 19:19
Di FE ormai ne producono poche, quindi secondo me tendono a farne solo se di fascia alta e altissima. Essendo le schede di fascia più bassa più popolari, non riuscirebbero a garantirne una sufficiente produzione…imho

Telstar
23-01-2025, 19:22
Io sarei per un sondaggione tra di noi:

1 cerchero' di comprare una 5090
2 provero' a comprare una 5080
3 cerchero' una 4090 usata
4 sono interessato alla serie 70
5 a questo giro salto

Io 5.

Telstar
23-01-2025, 19:23
Secondo me la x80Ti/Super ci scappa perchè la differenza tra x80 e x90 è notevole.

Sicura al 100%. La 5080 ha solo 16 gb di vram che per il 4k sono pochini.

EffeX
23-01-2025, 19:25
Di FE ormai ne producono poche, quindi secondo me tendono a farne solo se di fascia alta e altissima. Essendo le schede di fascia più bassa più popolari, non riuscirebbero a garantirne una sufficiente produzione…imho

Bè, ma fanno la X70 FE e non la X70Ti FE, mi pare un paradosso! Io l'ultima nVidia che comprai fu proprio la 3070Ti FE dallo store a 639€, quindi le facevano eccome.

Predator_1982
23-01-2025, 19:29
Sicura al 100%. La 5080 ha solo 16 gb di vram che per il 4k sono pochini.

Ma con la compressione texture non era cambiato qualcosa?

terranux
23-01-2025, 19:35
Ma con la compressione texture non era cambiato qualcosa?
infatti

Simedan1985
23-01-2025, 19:37
La 4090 era 100 e la 3090ti a 69 quindi il rapporto è 100/69=45%

Dimostrazione pratica: se la 4090 faceva 69fps e moltiplichi per 1.45 ottieni 100fps ;)

Ahahaha Vero giustissimo :D ..... quindi peggio ancora

DJurassic
23-01-2025, 19:40
Dipende, se la donzella è anche moglie, conosciuto il prezzo son dolori

Facile, la 5090 per te e un Alexander McQueen per lei. Vedi che non ti dice un cazzo :asd:

LurenZ87
23-01-2025, 19:42
Beh, la 5090 è una scheda che può starci in certi sistemi compatti, a differenza della 4090 anche in versione FE. :rolleyes:
Chiaro che con un undervolt sensato in stile Tech Yes, da' il 95% delle performance in 400w piuttosto che 575w.
Ergo girerebbe anche in modo più silenzioso a parità di gradi(che son tutte cose NON ignorabili su un mini itx, testato personalmente). :)


Certo, ma seriamente ce la vedi dentro un minitx con anche un undervolt a 400W??? Dai su, siamo seri ;)

Tralasciando le mere prestazioni, vedere che lavora costantemente al limite dell'assorbimento consentito dal connettore 16pin con spikes ben più alti mi fa storcere il naso... Poi ovviamente i consumi in sé sono assolutamente folli.


Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

OrazioOC
23-01-2025, 19:44
Certo, ma seriamente ce la vedi dentro un minitx con anche un undervolt a 400W??? Dai su, siamo seri ;)

Tralasciando le mere prestazioni, vedere che lavora costantemente al limite dell'assorbimento consentito dal connettore 16pin con spikes ben più alti mi fa storcere il naso... Poi ovviamente i consumi in sé sono assolutamente folli.


Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

Beh ti dovresti fare un giro su questo subreddit, qui 7800x3d+4090 sono ordinaria amministrazione. :Prrr:

https://www.reddit.com/r/sffpc/

Hocico
23-01-2025, 19:50
Io sarei per un sondaggione tra di noi:

cerchero' di comprare una 5090
provero' a comprare una 5080
cerchero' una 4090 usata
sono interessato alla serie 70
a questo giro salto

5. Poi un'eventuale 6070 Ti ...

LurenZ87
23-01-2025, 19:51
Beh ti dovresti fare un giro su questo subreddit, qui 7800x3d+4090 sono ordinaria amministrazione. :Prrr:



https://www.reddit.com/r/sffpc/Certo, ma una 4090 oltre a consumare meno (o uguale se la metti a 400W) metà del calore lo espelle direttamente fuori dal case... Non è affatto la stessa cosa ;)

Poi oh, contenti loro, contenti tutti :asd: (per me ci vuole un pizzico di buon senso)

Inviato dal mio S24 Snapdragon utilizzando Tapatalk

OrazioOC
23-01-2025, 19:59
https://videocardz.com/pixel/nvidia-has-removed-hot-spot-sensor-data-from-geforce-rtx-50-gpus

fraussantin
23-01-2025, 20:05
Cmq tirando le somme approssimative si puo dire la 5090 rispetto alla 4090 che va circa il 30% più , consuma circa il 30 % in più costando almeno il 30% in più.

Insomma alla fine il suo lo fa ma con un bel mah!

Levax
23-01-2025, 20:14
Guardando solo alle prestazioni...in certi giochi da quasi il doppio della 4080 super. Il che mi lascia un retrogusto amaro pensando alla 5080 e 5070 ti, che rischiano di sembrare nate già vecchie. Poi vedremo con le rispettive recensioni...
Quando si mettono sul piatto anche j consumi e il prezzo allora sono dolori, specie se toccherà puntare alle custom. Vedremo come su evolverà la situazione nei prossimi mesi.

Iceman69
23-01-2025, 20:48
Cmq tirando le somme approssimative si puo dire la 5090 rispetto alla 4090 che va circa il 30% più , consuma circa il 30 % in più costando almeno il 30% in più.

Insomma alla fine il suo lo fa ma con un bel mah!

In pratica un'ottima 4090 ti, ma io le 90 ti non le ho mai concepite (idem per le auto, una M4 CS per me semplicemente non ha senso, paghi un botto di più per avere pochissimo in più, a parte l'esclusività).

La fregatura è che invece di 6 mesi/1 anno per la prossima generazione bisognerà aspettare altri 2 anni ...

Buone notizie per chi aspetta la 5080, sembra che Drako ne abbia una marea già ora in magazzino... ovviamente a prezzi folli.

freddye78
23-01-2025, 20:53
Guardando solo alle prestazioni...in certi giochi da quasi il doppio della 4080 super. Il che mi lascia un retrogusto amaro pensando alla 5080 e 5070 ti, che rischiano di sembrare nate già vecchie. Poi vedremo con le rispettive recensioni...
No, la 5080 e la 5070Ti sono per chi viene da una 2000 o 3000, chi ha una 4000 o punta alla 5090 per avere il top o può tranquillamente saltare questa gen perché il rapporto prezzo/guadagno prestazionale non vale assolutamente l'esborso per il cambio

Simedan1985
23-01-2025, 21:17
No, la 5080 e la 5070Ti sono per chi viene da una 2000 o 3000,......

In effetti , da possessore di una 4080 Super Msi Supreme X , non riesco a trovare appetibile nessun altra opzione se non la 5090 . Ma in virtù di quello già detto su prezzi , prestazioni e consumi non posso dirmi innamorato..... paradossalmente è un ripiego (e direi l'unico).

eXeS
23-01-2025, 21:22
Cmq tirando le somme approssimative si puo dire la 5090 rispetto alla 4090 che va circa il 30% più , consuma circa il 30 % in più costando almeno il 30% in più.

Insomma alla fine il suo lo fa ma con un bel mah!

Che consumi assurdi, siamo passati in 4 anni dai 360W della 3090 ai 580 delle 5090, +60%, se si continua così la 7090 consumerà 1KW :muro:

Simedan1985
23-01-2025, 21:31
Che consumi assurdi, siamo passati in 4 anni dai 360W della 3090 ai 580 delle 5090, +60%, se si continua così la 7090 consumerà 1KW :muro:

Qua veramente prima di accendere il PC dobbiamo farci i calcoli e vedere se non sta accesa lavastoviglie e lavatrice :asd:

FaTcLA
23-01-2025, 21:37
La fregatura è che invece di 6 mesi/1 anno per la prossima generazione bisognerà aspettare altri 2 anni ...

Ho appena consultato la sfera di cristallo e ci ho visto dentro me stesso nel 2027 lamentarsi di non aver preso la 5090 nel 2025 perché le 6090 costano 2999 msrp e vanno solo il 30% in più consumando 750w

Non dite che non vi avevo avvisati :asd:

quequ
23-01-2025, 21:38
Ho letto un po' di recensioni.
Bene ma non benissimo, praticamente una 4090 + 30% in tutto: performance, consumi, prezzo. Credo che chi ha una 4080/90 e non intende usare la gpu per scopi diversi dal gaming può serenamente aspettare il prossimo giro. Personalmente sono più incuriosito dalle migliorie al DLSS che forse lo renderanno più usabile anche sulla serie 4000.

Rumpelstiltskin
23-01-2025, 21:56
Ho letto un po' di recensioni.
Personalmente sono più incuriosito dalle migliorie al DLSS che forse lo renderanno più usabile anche sulla serie 4000.

Quoto!

Ludus
23-01-2025, 22:17
Come avevo scritto poco dopo le prime review, la 5090 è cpu limited anche in qhd in diversi giochi con il 9800x3d e in alcuni (meno) anche in 4K!

Questa recensione di hardware knucks conferma la mia analisi https://youtu.be/5TJk_P2A0Iw?si=OM8oMtMQdPDqQ8pV

Non avrei mai pensato che un 9800x3d potesse già essere limitante oggi.

djdavid
23-01-2025, 22:22
Come avevo scritto poco dopo le prime review, la 5090 è cpu limited anche in qhd in diversi giochi con il 9800x3d e in alcuni (meno) anche in 4K!

Questa recensione di hardware knucks conferma la mia analisi https://youtu.be/5TJk_P2A0Iw?si=OM8oMtMQdPDqQ8pV

Non avrei mai pensato che un 9800x3d potesse già essere limitante oggi.

Io ho sempre letto che in 4K la CPU contasse poco e niente. Curioso di guardare il video.

Simedan1985
23-01-2025, 22:36
....

Non avrei mai pensato che un 9800x3d potesse già essere limitante oggi.

Ne sta parlando anche Amd riguardo le prestazioni dei nuovi 9950x3d. Oggi il 90% dei titoli è ottimizzato già al massimo per sfruttare 8 core . I nuovi Game dovranno spostare l'asticella nello sfruttare le cpu con più core.

Gigibian
23-01-2025, 22:52
Io 600W di calore generato nel case NON ce li voglio, fanno solo casino ed è inutile per un 30% in più.

Se la 5080 dovesse mai (non penso) avvicinarsi alla 4090 potrebbe essere molto meglio.

La 5070ti rimane la scelta migliore.

Gigibian
23-01-2025, 22:57
Come avevo scritto poco dopo le prime review, la 5090 è cpu limited anche in qhd in diversi giochi con il 9800x3d e in alcuni (meno) anche in 4K!

Questa recensione di hardware knucks conferma la mia analisi https://youtu.be/5TJk_P2A0Iw?si=OM8oMtMQdPDqQ8pV

Non avrei mai pensato che un 9800x3d potesse già essere limitante oggi.

Ma che analisi inutile. (Di hardware knucks)

Certo, è limitata in 4k in quei giochi che fanno 350 fps!!!

Non bastano forse ? :doh: nessun processore riesce a salire sopra certi valori…

Già Con un 5800x3D non sei limitato in 4k con nessun gioco!
(Dove per limitato si intende non raggiungere una soglia di gioco confortevole compresa tra 90-120fs)

EddieTheHead
23-01-2025, 23:17
https://www.youtube.com/watch?v=kR7Zc3CS4vg

l'ho detto che bisognerà iniziare coi test in doppio cieco

Gigibian
23-01-2025, 23:19
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition/images/fan-noise.png

E comunque la FE fa un casino infernale: 35 db (4090) vs 40 db(5090), Un botto!

Ludus
23-01-2025, 23:26
Ma che analisi inutile. (Di hardware knucks)

Certo, è limitata in 4k in quei giochi che fanno 350 fps!!!

Non bastano forse ? :doh: nessun processore riesce a salire sopra certi valori…

Già Con un 5800x3D non sei limitato in 4k con nessun gioco!
(Dove per limitato si intende non raggiungere una soglia di gioco confortevole compresa tra 90-120fs)

Veramente in Hogwarts Legacy fa 74fps in 4K e RT attivo e la gpu non lavora al 100%… ok gioco mal ottimizzato, ma anche BG3, spiderman remastered e altri 1/2 giochi erano sotto il 99% di utilizzo GPU in 4K!

Gigibian
23-01-2025, 23:42
Veramente in Hogwarts Legacy fa 74fps in 4K e RT attivo e la gpu non lavora al 100%… ok gioco mal ottimizzato, ma anche BG3, spiderman remastered e altri 1/2 giochi erano sotto il 99% di utilizzo GPU in 4K!

Hogwarts RT 4k fa 95/99% di gpu util…

Ed è un gioco che ha bottleneck software che non risolverai nemmeno con la cpu più veloce tra 10 anni.

Tutti gli altri esempi sono giochi che già superano ampiamente soglia 100fps

Ludus
24-01-2025, 00:44
Hogwarts RT 4k fa 95/99% di gpu util…

Ed è un gioco che ha bottleneck software che non risolverai nemmeno con la cpu più veloce tra 10 anni.

Tutti gli altri esempi sono giochi che già superano ampiamente soglia 100fps

95% è bottlenek già
Tra superare 100fps e farne 350 c’è una bella differenza… mica sono counter strike 2 quei giochi li (tranne raimbowsix)

Vedere una scheda in 4K essere cpu limited (da un 9800x3d) anche solo in pochi scenari, è pazzesco.

DJurassic
24-01-2025, 00:51
95% è bottlenek già
Tra superare 100fps e farne 350 c’è una bella differenza… mica sono counter strike 2 quei giochi li (tranne raimbowsix)

Vedere una scheda in 4K essere cpu limited (da un 9800x3d) anche solo in pochi scenari, è pazzesco.

Si ma Ludus devi capire che stiamo parlando di un gioco che a livello di ottimizzazione è sempre stato una chiavica. Personalmente non ci farei troppo affidamento su quei test riguardo Hogwarts Legacy, che reputo anche una patacca di gioco in termini di gameplay.

Ti ricordo che parliamo di un titolo open world sviluppato in UE4 a cui hanno appiccicato sopra feature in RT che all'inizio non aveva nemmeno la compilazione degli shader e che mandava al manicomio qualsiasi configurazione, tra cui le console. A distanza di anni la situazione è migliorata ma hanno combinato talmente tante cazzate che ora a proporlo come scenario utile a determinare il comportamento di CPU e GPU mi sembra eccessivo, specie quando è risaputo che fà tremendamente fatica a utilizzare il multithread in maniera consona.

I test teoricamente si dovrebbero fare sui giochi quantomeno usciti in modo decente e ottimizzati. Hogwarts legacy è proprio in fondo alla lista, insieme a quello scempio di Jedi Survivor (anch'esso in UE4).

Ludus
24-01-2025, 01:03
Si ma Ludus devi capire che stiamo parlando di un gioco che a livello di ottimizzazione è sempre stato una chiavica. Personalmente non ci farei troppo affidamento su quei test riguardo Hogwarts Legacy, che reputo anche una patacca di gioco in termini di gameplay.

Ti ricordo che parliamo di un titolo open world sviluppato in UE4 a cui hanno appiccicato sopra feature in RT che all'inizio non aveva nemmeno la compilazione degli shader e che mandava al manicomio qualsiasi configurazione, tra cui le console. A distanza di anni la situazione è migliorata ma hanno combinato talmente tante cazzate che ora a proporlo come scenario utile a determinare il comportamento di CPU e GPU mi sembra eccessivo, specie quando è risaputo che fà tremendamente fatica a utilizzare il multithread in maniera consona.

I test teoricamente si dovrebbero fare sui giochi quantomeno usciti in modo decente e ottimizzati. Hogwarts legacy è proprio in fondo alla lista, insieme a quello scempio di Jedi Survivor (anch'esso in UE4).

Se guardi i test pubblicati li hanno fatti su 20 giochi e HL non era l’unico a murare in 4K. Con la 4090 e un 9800X3D succedeva?

Raven
24-01-2025, 04:50
A differenza di quando uscì la serie 4xxx, stavolta sono rimasto "deluso"... Più prestazioni ma al prezzo di più calore, più watt, più rumore (e più soldi)



Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk

djdavid
24-01-2025, 06:00
E comunque la FE fa un casino infernale: 35 db (4090) vs 40 db(5090), Un botto!

In altre recensioni ho visto 1-2 db in più rispetto alla 4090.

Verro
24-01-2025, 06:22
In altre recensioni ho visto 1-2 db in più rispetto alla 4090.

Ma non è poco eh. Un aumento di 3 decibel significa il raddoppio della pressione sonora.

Cutter90
24-01-2025, 06:32
Come avevo scritto poco dopo le prime review, la 5090 è cpu limited anche in qhd in diversi giochi con il 9800x3d e in alcuni (meno) anche in 4K!

Questa recensione di hardware knucks conferma la mia analisi https://youtu.be/5TJk_P2A0Iw?si=OM8oMtMQdPDqQ8pV

Non avrei mai pensato che un 9800x3d potesse già essere limitante oggi.

Stai dando per scontato che i giochi facciano "infiniti fps". Molti giochi sono proprio limitati di loro lato ottimizzazione e non faranno mai 600 fps.
Anche ad esempio un acc se vai online ho la gpu al 80% e la cpu al 30-40%. Il tutto a 210 fps (ma ho monitor da 240)
Quando si incappa in questo scenari è evidente che è il gioco il problema (magari ad esempio lato server nel mio caso).
Per essere cpu limted il gioco la cpu la deve usare. Altrimenti è colpa semplicemente del gioco e del suo motore e quindi non va preso a riferimento

djdavid
24-01-2025, 06:38
Ma non è poco eh. Un aumento di 3 decibel significa il raddoppio della pressione sonora.

Sarei curioso di sapere che differenza ha rispetto alla mia (4080 super inno3D ichill x3).
Quando partono le ventole le sento abbastanza.
Cerco se esiste qualche app che misuri approssimativamente i db con lo smartphone giusto per farmi un'idea.

Levax
24-01-2025, 06:39
No, la 5080 e la 5070Ti sono per chi viene da una 2000 o 3000, chi ha una 4000 o punta alla 5090 per avere il top o può tranquillamente saltare questa gen perché il rapporto prezzo/guadagno prestazionale non vale assolutamente l'esborso per il cambio

Assolutamente d'accordo che chi ha già una 4000 ha ben pochi motivi di fare un upgrade. Però anche per chi come me ha una 3000, viene il dubbio che aver aspettato questa generazione per fare l'upgrade porterà pochi benefici in termini di longevità dell'acquisto.

Iceman69
24-01-2025, 07:05
Assolutamente d'accordo che chi ha già una 4000 ha ben pochi motivi di fare un upgrade. Però anche per chi come me ha una 3000, viene il dubbio che aver aspettato questa generazione per fare l'upgrade porterà pochi benefici in termini di longevità dell'acquisto.

Ovviamente non si poteva sapere prima, ma la generazione 4000 (soprattutto la 4090) è stata la migliore, anche rispetto alla 2000 e 3000 che a confronto hanno avuto aumenti prestazionali più risicati. La peggiore sembra essere proprio questa 5000... però chi lo sa, magari la 6000 sarà ancora peggiore se non cambieranno nodo (anche se è improbabile visto che con questo nodo sono alla frutta).

Zago91
24-01-2025, 07:14
Insomma tirando le conclusioni dopo essermi visto un po' di recensioni, FE mezzo miracolo a livello ingegneristico ma rumorosità e temperature non proprio al top soprattutto quelle delle memorie. Tra l'altro hanno pure rimosso il sensore per l'hot spot, mossa un po' ambigua. Se prima avevo qualche dubbio adesso sicuramente non andrò sulla FE anche perchè i dati che abbiamo adesso sono d'inverno, figuriamoci d'estate bisognerà aggiungere minimo altri 10 gradi. Per il resto un mostro, spero di riuscire a prendermi subito una astral o una suprim al lancio prima che vadano sold-out per evitare di dover aspettare altri mesi.

nessuno29
24-01-2025, 07:14
Ovviamente non si poteva sapere prima, ma la generazione 4000 (soprattutto la 4090) è stata la migliore, anche rispetto alla 2000 e 3000 che a confronto hanno avuto aumenti prestazionali più risicati. La peggiore sembra essere proprio questa 5000... però chi lo sa, magari la 6000 sarà ancora peggiore se non cambieranno nodo (anche se è improbabile visto che con questo nodo sono alla frutta).

La generazione 4000 è stata la peggiore, l'emblema del marciume del pc gaming post covid per il consumatore. Fasce di prezzo scalate verso l'alto per l'ennesima volta e che hanno portato ad aumenti prestazionali minimi nelle fasce più in basso ed infatti la 4060 non raggiungeva la 3060ti:muro: e la 4060ti la 3070 :muro: , le 5000 saranno come le 4000 ma peggio con una sforbiciata incredibile verso l'alto, la 5060 da 8gb :doh: andrà dopo 6 anni @3070 ed una 5070 venduta a 750 euro dai partner che a questo punto, con 6144sp se ci va bene prende la 4070super (e pubblicizzata come @4090 ricordiamocelo quanto Nvidia pensa che siamo deficienti).

La cosa migliore portata da Blackwell è l'algoritmo TF per il dlss che rende davvero molto bene.

marbasso
24-01-2025, 07:19
La generazione 4000 è stata la peggiore, l'emblema del marciume del pc gaming post covid per il consumatore. Fasce di prezzo scalate verso l'alto per l'ennesima volta e che hanno portato ad aumenti prestazionali minimi nelle fasce più in basso ed infatti la 4060 non raggiungeva la 3060ti:muro: e la 4060ti la 3070 :muro: , le 5000 saranno come le 4000 ma peggio con una sforbiciata incredibile verso l'alto, la 5060 da 8gb :doh: andrà dopo 6 anni @3070 ed una 5070 venduta a 750 euro dai partner che a questo punto, con 6144sp se ci va bene prende la 4070super (e pubblicizzata come @4090 ricordiamocelo quanto Nvidia pensa che siamo deficienti).

La cosa migliore portata da Blackwell è l'algoritmo TF per il dlss che rende davvero molto bene.

Ba.....la 4090 è stato il mostro indiscusso e lo è ancora se si confronta con la nuova generazione dopo 2 anni e dopo 2 calcoli
5090 poca resa tanta spesa. Per non contare che consuma come una stufa alogena a 4 candele.

Asgard2022
24-01-2025, 07:20
La generazione 4000 è stata la peggiore, l'emblema del marciume del pc gaming post covid per il consumatore. Fasce di prezzo scalate verso l'alto per l'ennesima volta e che hanno portato ad aumenti prestazionali minimi nelle fasce più in basso ed infatti la 4060 non raggiungeva la 3060ti:muro: e la 4060ti la 3070 :muro: , le 5000 saranno come le 4000 ma peggio con una sforbiciata incredibile verso l'alto, la 5060 da 8gb :doh: andrà dopo 6 anni @3070 ed una 5070 venduta a 750 euro dai partner che a questo punto, con 6144sp se ci va bene prende la 4070super (e pubblicizzata come @4090 ricordiamocelo quanto Nvidia pensa che siamo deficienti).

La cosa migliore portata da Blackwell è l'algoritmo TF per il dlss che rende davvero molto bene.

Amico solo una cosa mfg sulla serie 5000, ti dico solo questo. Arrivaci da solo pls... ti aiuto cmq, nvidia TI FA PAGARE LE FEATURES NUOVE LO SAI?

Ale55andr0
24-01-2025, 07:20
Ma non è poco eh. Un aumento di 3 decibel significa il raddoppio della pressione sonora.

E' così dal punto di vista fisico, ma per il nostro sistema uditivo +3db non vengono percepiti come raddoppio della pressione sonora (che richiederebbe 9/10 db) ma come leggero aumento

nessuno29
24-01-2025, 07:27
Ba.....la 4090 è stato il mostro indiscusso e lo è ancora se si confronta con la nuova generazione dopo 2 anni e dopo 2 calcoli
5090 poca resa tanta spesa. Per non contare che consuma come una stufa alogena a 4 candele.

Si ma bisogna allargare la visione a tutte le fasce, in sto thread pare che esistano solo le 90 e le 80.

Cutter90
24-01-2025, 07:30
Ba.....la 4090 è stato il mostro indiscusso e lo è ancora se si confronta con la nuova generazione dopo 2 anni e dopo 2 calcoli
5090 poca resa tanta spesa. Per non contare che consuma come una stufa alogena a 4 candele.

La cosa dei consumi in tante comparazioni viste è proprio stata fatta "male". Mi viene da dire quasi "apposta".
E' inutile che mi confronti una 4090 a 450 watt vs una 5090 a 575 watt. Soprattutto la FE 4090 a 575 watt ci arriva esattamente come la 5090. Le perf in questo caso le vorrei sempre a pari watt, altrimenti grazie che va di più. Cioè se limitiamo la 4090 grazie che la 5090 ha il 25 % di perf in più. Come fanno a non accorgersi di un errore così grossolano nelle recensioni? Chi compra una 5090 sa benissimo cos'è l'undervolt e l OC. E sa benissimo che la 4090 poteva arrivare ai 575 watt della 5090 e di conseguenza aveva più perf dei 450 watt....
Vorrei vedere sempre cmq le performance a 450 watt di entrambe ad esempio, sarebbe un dato molto più sensato e veritiero. E li i margini sono sicuro sarebbero ancora più scarsi.

Iceman69
24-01-2025, 07:35
Io sono curioso di vedere le recensioni della 5080, secondo me sarà imbarazzante nel confronto sia con la 4090 che con la 4080s.

In giro negli shop sembra che ce ne siano già una buona quantità, se effettivamente le prestazioni saranno deludenti credo che dopo la botta iniziale i prezzi inizieranno inevitabilmente a scendere, chi la vuole secondo me farà meglio ad aspettare un mesetto, magari ci mettono anche un gioco in regalo.

La cosa dei consumi in tante comparazioni viste è proprio stata fatta "male". Mi viene da dire quasi "apposta".
E' inutile che mi confronti una 4090 a 450 watt vs una 5090 a 575 watt. Soprattutto la FE 4090 a 575 watt ci arriva esattamente come la 5090. Le perf in questo caso le vorrei sempre a pari watt, altrimenti grazie che va di più. Cioè se limitiamo la 4090 grazie che la 5090 ha il 25 % di perf in più. Come fanno a non accorgersi di un errore così grossolano nelle recensioni? Chi compra una 5090 sa benissimo cos'è l'undervolt e l OC. E sa benissimo che la 4090 poteva arrivare ai 575 watt della 5090 e di conseguenza aveva più perf dei 450 watt....
Vorrei vedere sempre cmq le performance a 450 watt di entrambe ad esempio, sarebbe un dato molto più sensato e veritiero. E li i margini sono sicuro sarebbero ancora più scarsi.

Sì, ma mi sembra tutto già molto chiaro così, senza bisogno di fare ulteriori approfondimenti, ci hanno semplicemente presi in giro con la 5090 da tutti i punti di vista.
Non è una nuova generazione, ma la vecchia pompata, le performance per watt sono le stesse, come pure i prezzi per watt (tipica cosa delle 90 ti). Hanno paventato nuove tecnologie eccezionali tutte da verificare caso per caso (e che comunque funzionano anche sulla 4090). Hanno persino vantato prestazioni eccezionali di un dissipatore che, per quanto ben pensato (anche se mi sembra molto delicato), alla fine è pessimo per gestire 600w (probabilmente sarebbe ottimo per 450w, ma ci sarebbero dovuti arrivare la scorsa generazione). E dulcis in fundo la disponibilità sarà inesistente.
I vestiti nuovi dell'imperatore insomma, in realtà non c'è niente.

OrazioOC
24-01-2025, 07:37
Ba.....la 4090 è stato il mostro indiscusso e lo è ancora se si confronta con la nuova generazione dopo 2 anni e dopo 2 calcoli
5090 poca resa tanta spesa. Per non contare che consuma come una stufa alogena a 4 candele.
Poca resa, tanta spesa?! :tapiro:
Rapporto prezzo/prestazioni via msrp migliore della 4090, prestazioni di picco che in gaming possono arrivare al +50%, 32gb gddr7, un dissipatore reference ultracompatto che con un paio di tweak non è più rumoroso di certe custom e altre piccole migliorie qui e là che non sto a citare(come il nuovo cavo di alimentazione).
A me sta bene che si dica che costa tanto, che consuma tanto(comunque da che pulpito, hai in firma una 4090 con un PL di circa 500w :doh: ), che il nodo su cui è costruita è ormai arrivato ecc...
Ma che dia poco per il tanto che costa, beh non è vero. :rolleyes:

micronauta1981
24-01-2025, 07:41
https://youtube.com/shorts/IyWANLLHeZI?si=3edJAM5tcZ9e-uQC



:O

Cutter90
24-01-2025, 07:42
Poca resa, tanta spesa?! :tapiro:
Rapporto prezzo/prestazioni via msrp migliore della 4090, prestazioni di picco che in gaming possono arrivare al +50%, 32gb gddr7, un dissipatore reference ultracompatto che con un paio di tweak non è più rumoroso di certe custom e altre piccole migliorie qui e là che non sto a citare(come il nuovo cavo di alimentazione).
A me sta bene che si dica che costa tanto, che consuma tanto(comunque da che pulpito, hai in firma una 4090 con un PL di circa 500w :doh: ), che il nodo su cui è costruita è ormai arrivato ecc...
Ma che dia poco per il tanto che costa, beh non è vero. :rolleyes:

Prego? È un post ironico? Rispetto a quello che da il prezzo è fuori di testa. Rapporto prezzo prestazioni migliore della 4090? Ma sei serio? La 4090, scheda che ha fatto un salto decisamente superiore alla 3090, con prezzo di pochissimo sopra, con consumi addirittura inferiori?
Ti consiglio di rivalutare le tue affermazioni molto bene, perché hai preso un bel granchio.
Il 50% in più di peef che hai dichiarato è a dir poco fuorviante e avviene in 1 gioco. La media parla di 25-30 % con picchi verso il basso del 2 % e verso l alto del 40 %.

FaTcLA
24-01-2025, 07:43
Io sono curioso di vedere le recensioni della 5080, secondo me sarà imbarazzante nel confronto sia con la 4090 che con la 4080s.

In giro negli shop sembra che ce ne siano già una buona quantità, se effettivamente le prestazioni saranno deludenti credo che dopo la botta iniziale i prezzi inizieranno inevitabilmente a scendere, chi la vuole secondo me farà meglio ad aspettare un mesetto, magari ci mettono anche un gioco in regalo.

I leak dei sintetici la danno +22% sulla 4080 liscia, in pratica la 5080 é di fatto una 4080ti.
PS: in vulkan va come la 4090, in opencl é molto sotto invece
https://www.tomshardware.com/pc-components/gpus/rtx-5080-is-22-percent-faster-than-the-rtx-4080-per-leaked-benchmarks-falls-short-of-the-rtx-4090

Qui il punteggio su Blender, siamo +8%
https://opendata.blender.org/benchmarks/query/?compute_type=OPTIX&compute_type=CUDA&compute_type=HIP&compute_type=METAL&compute_type=ONEAPI&blender_version=4.3.0&group_by=device_name

marbasso
24-01-2025, 07:44
Poca resa, tanta spesa?! :tapiro:
Rapporto prezzo/prestazioni via msrp migliore della 4090, prestazioni di picco che in gaming possono arrivare al +50%, 32gb gddr7, un dissipatore reference ultracompatto che con un paio di tweak non è più rumoroso di certe custom e altre piccole migliorie qui e là che non sto a citare(come il nuovo cavo di alimentazione).
A me sta bene che si dica che costa tanto, che consuma tanto(comunque da che pulpito, hai in firma una 4090 con un PL di circa 500w :doh: ), che il nodo su cui è costruita è ormai arrivato ecc...
Ma che dia poco per il tanto che costa, beh non è vero. :rolleyes:

Mi vedi attapirato.
Ma questimaconp mai che passano da un 16% a un 50% non ti sembrano strani?
A parte che nei game non faccio teste perché non me ne frega una mazza si gioca a tutto anche con la 4090, ma nei sintetici c'è margine?
Poi vorrei sapere se c'è un margine nel pl ....
Tante cose da vedere bene. In oc mi sembra che ci sia proprio poco da divertirsi.

Zago91
24-01-2025, 07:44
Ma qualcuno sa se è lecito aspettarsi la pubblicazione dei prezzi dei modelli AIB oggi che escono le recensioni?

nessuno29
24-01-2025, 07:48
Poca resa, tanta spesa?! :tapiro:
Rapporto prezzo/prestazioni via msrp migliore della 4090, prestazioni di picco che in gaming possono arrivare al +50%, 32gb gddr7, un dissipatore reference ultracompatto che con un paio di tweak non è più rumoroso di certe custom e altre piccole migliorie qui e là che non sto a citare(come il nuovo cavo di alimentazione).
A me sta bene che si dica che costa tanto, che consuma tanto(comunque da che pulpito, hai in firma una 4090 con un PL di circa 500w :doh: ), che il nodo su cui è costruita è ormai arrivato ecc...
Ma che dia poco per il tanto che costa, beh non è vero. :rolleyes:

Avesse avuto lo stesso prezzo si, ma costa 600 euro in più ahah

OrazioOC
24-01-2025, 07:48
Prego? È un post ironico? Rispetto a quello che da il prezzo è fuori di testa. Rapporto prezzo prestazioni migliore della 4090? Ma sei serio? La 4090, scheda che ha fatto un salto decisamente superiore alla 3090, con prezzo di pochissimo sopra, con consumi addirittura inferiori?
Ti consiglio di rivalutare le tue affermazioni molto bene, perché hai preso un bel granchio.
Il 50% in più di peef che hai dichiarato è a dir poco fuorviante e avviene in 1 gioco. La media parla di 25-30 % con picchi verso il basso del 2 % e verso l alto del 40 %.

Il rapporto prezzo/prestazioni comparato per l'msrp Nvidia è questo, non ci si scappa:
https://www.techspot.com/articles-info/2944/bench/CostB.png

Se poi vogliamo raccontarci di come la 5090 nei primi mesi non si vedrà all'msrp fate pure, poi tocca però trovare una 4090 disponibile(scheda prossima all'estizione, che quando si trova costa comunque più di 2k). :rolleyes:

La media può essere influenzata da tanti parametri, non tutti i giochi hanno lo stesso scaling su cpu e gpu.
Anche in 4k, non è detto che un 9800x3d possa spremere al 100% la 5090 su certi titoli, e quando succede, succede che la differenza tra 5090 e 4090 è meno marcata. :)

Dove scala bene, test di Cyberpunk 4k ultra, nella rece di HWUPGRADE la 5090 ha rifilato un +48% sulla 4090. :rolleyes:

Facts are facts, ma comunque non sono stupito che le critiche più avverse contro la 5090, derivino da chi è possessore di una 4090. :rolleyes:

stop81
24-01-2025, 07:53
Insomma tirando le conclusioni dopo essermi visto un po' di recensioni, FE mezzo miracolo a livello ingegneristico ma rumorosità e temperature non proprio al top soprattutto quelle delle memorie. Tra l'altro hanno pure rimosso il sensore per l'hot spot, mossa un po' ambigua. Se prima avevo qualche dubbio adesso sicuramente non andrò sulla FE anche perchè i dati che abbiamo adesso sono d'inverno, figuriamoci d'estate bisognerà aggiungere minimo altri 10 gradi. Per il resto un mostro, spero di riuscire a prendermi subito una astral o una suprim al lancio prima che vadano sold-out per evitare di dover aspettare altri mesi.

Esattamente le mie stesse considerazioni, attendo ora le review di Astral e Suprim e poi valuto. Penso aspetterò un altro mesetto o due per avere più feedback non solo da review ma soprattutto dagli utenti.

beatl
24-01-2025, 07:55
Il rapporto prezzo/prestazioni comparato per l'msrp Nvidia è questo, non ci si scappa:

https://www.techspot.com/photos/article/2944-nvidia-geforce-rtx-5090/#

Se poi vogliamo raccontarci di come la 5090 nei primi mesi non si vedrà all'msrp fate pure, poi tocca però trovare una 4090 disponibile(scheda prossima all'estizione, che quando si trova costa comunque più di 2k). :rolleyes:

La media può essere influenzata da tanti parametri, non tutti i giochi hanno lo stesso scaling su cpu e gpu.
Anche in 4k, non è detto che un 9800x3d possa spremere al 100% la 5090 su certi titoli, e quando succede, succede che la differenza tra 5090 e 4090 è meno marcata. :)

Dove scala bene, test di Cyberpunk 4k ultra, nella rece di HWUPGRADE la 5090 ha rifilato un +48% sulla 4090. :rolleyes:

Facts are facts, ma comunque non sono stupito che le critiche più avverse contro la 5090, derivino da chi è possessore di una 4090. :rolleyes:

Io invece provo a considerare una cosa

Anche adesso c'e' un gioco che con framgen attivo con cavolo che in 4k mi va a 120 frames, limite del mio monitor (parlo di wukong.. tutto a qualità massima). Quando usciranno giochi graficamente più "demanding" che si fa... torno a sperare nei 60 frames fissi?
per me tra 60 e 120 c'e un abisso e vorrei poter giocare sempre tutto a 120

Zago91
24-01-2025, 07:58
Esattamente le mie stesse considerazioni, attendo ora le review di Astral e Suprim e poi valuto. Penso aspetterò un altro mesetto o due per avere più feedback non solo da review ma soprattutto dagli utenti.

Farò volentieri da cavia sperando non vadano aruba dopo mezzo secondo...:O

OrazioOC
24-01-2025, 08:01
Io invece provo a considerare una cosa

Anche adesso c'e' un gioco che con framgen attico con cavolo che in 4k mi va a 120 frames, limite del mio monitor (parlo di wukong.. tutto a qualità massima). Quando usciranno giochi graficamente più "demanding" che si fa... torno a sperare nei 60 frames fissi?
per me tra 60 e 120 c'e un abisso e vorrei poter giocare sempre tutto a 120

Pensiero che condivido, perchè quando si spendono certe cifre è necessario(di riffa o di raffa, o meglio FG o non FG) andare oltre i 60 fps anche in 4k.
Ma la stessa nvidia punta a quella direzione, quando è stata mostrata la 5090 al CES, la comparativa tra cyberpunk maxato in 4k senza FG e con FG non lasciava scampo, senza FG non arrivava neanche ad un AVG di 30 fps, su un gioco che per quanto esigente, è uscito quasi 5 anni fa. :help:
Non di solo raster vive l'uomo. :O

FaTcLA
24-01-2025, 08:09
Pensiero che condivido, perchè quando si spendono certe cifre è necessario(di riffa o di raffa, o meglio FG o non FG) andare oltre i 60 fps anche in 4k.
Ma la stessa nvidia punta a quella direzione, quando è stata mostrata la 5090 al CES, la comparativa tra cyberpunk maxato in 4k senza FG e con FG non lasciava scampo, senza FG non arrivava neanche ad un AVG di 30 fps, su un gioco che per quanto esigente, è uscito quasi 5 anni fa. :help:
Non di solo raster vive l'uomo. :O

Se non ricordo male 30 girava nativo, circa il doppio 60 con dlss (in performance?) e poi x4 con il mfg fino ai famosi 240

stop81
24-01-2025, 08:14
Farò volentieri da cavia sperando non vadano aruba dopo mezzo secondo...:O

Ti seguirò con particolare attenzione dato che andrò a costruire un sistema quasi identico al tuo in firma :D

Dono89
24-01-2025, 08:24
Ma davvero c'è chi è insoddisfatto della 5090?
È pure più efficiente...e rispetto la 4090 non c'è storia, se poi diciamo che costa troppo/tanto sono il primo. Ma ha fatto il miracolo...
Fare il 35% partendo da 100 è cosa ben diversa che fare il 35% partendo da 70. In altre parole la 4090 aveva un doppio salto e fare un salto dal doppio salto è davvero tantissima cosa.

Per le temperature basta una 3 ventole con un dissi serio e non quella cosa compressa.

Le perf ci sono tutte, basta avere i soldi...ecco, quello... :)

Iceman69
24-01-2025, 08:25
I leak dei sintetici la danno +22% sulla 4080 liscia, in pratica la 5080 é di fatto una 4080ti.
PS: in vulkan va come la 4090, in opencl é molto sotto invece
https://www.tomshardware.com/pc-components/gpus/rtx-5080-is-22-percent-faster-than-the-rtx-4080-per-leaked-benchmarks-falls-short-of-the-rtx-4090

Qui il punteggio su Blender, siamo +8%
https://opendata.blender.org/benchmarks/query/?compute_type=OPTIX&compute_type=CUDA&compute_type=HIP&compute_type=METAL&compute_type=ONEAPI&blender_version=4.3.0&group_by=device_name

A questo giro, complice il nodo rimasto invariato, sono solo versioni "Ti" della generazione precedente, non è una nuova generazione, con tutte le conseguenze che questo ha.

Come già detto in precedenti post, la fregatura (prezzi a parte) è che per la vera nuova generazione si dovranno aspettare altri 2 anni e non i 6 mesi che di solito intercorrono tre la "Ti" e la nuova generazione.

Poi magari Nvidia ci stupisce e tra un anno se ne esce con un nuovo nodo e mette tutto a posto.

Ma davvero c'è chi è insoddisfatto della 5090?
È pure più efficiente...e rispetto la 4090 non c'è storia, se poi diciamo che costa troppo/tanto sono il primo. Ma ha fatto il miracolo...
Fare il 35% partendo da 100 è cosa ben diversa che fare il 35% partendo da 70. In altre parole la 4090 aveva un doppio salto e fare un salto dal doppio salto è davvero tantissima cosa.

Per le temperature basta una 3 ventole con un dissi serio e non quella cosa compressa.

Le perf ci sono tutte, basta avere i soldi...ecco, quello... :)

Le versioni "Ti", come è alla fine questa generazione rispetto la precedente, hanno sempre avuto un costo elevato rispetto alle versioni lisce, non è questo il problema è sempre stato così.
Nel tuo ragionamento trascuri un particolare importante però, non ce ne saranno (ho di recente visto un video di Drako che dice che di 5080 ne ha un sacco e di 5090 nessuna).
Oltre al fatto di sentirsi presi in giro (me è una cosa personale, evidentemente tu non la vivi così).

Per quanto mi riguarda aspetterò, poi se questa estate mi verrà voglia di farmi un regalo e mi sarà passata l'incazzatura magari la compro pure (a liquido ovviamente), dato che altri due anni senza giochino nuovo difficilmente ci resterò.

micronauta1981
24-01-2025, 08:31
Spero anche io escano i prezzi..sentivo la live di drako,ha detto che le Asus prime e le ventus 5080 le fa a msrp Nvidia se si va in negozio fisico di Milano per il lancio..online no..quindi per chi è interessato può provare .le 5090 probabilmente non gli arrivano per il lancio ma qualche giorno dopo..

Ludus
24-01-2025, 08:32
Bravi, bravi, 5090 da scaffale, sopratutto le FE. Lasciatele invendute :cool:

Alekos Panagulis
24-01-2025, 08:33
Non capisco chi è rimasto deluso dalla 5090, sinceramente.
Non esistono cattive gpu, ma solo prezzi sbagliati.
La 5090 è una meraviglia tecnologica con 92 miliardi di transistor, 32gb di GDDR7 incredibilmente veloci, un PCB pazzescamente piccolo e denso e un design dual slot che va bene anche per le build mini itx.
E' un gioiello.

Cosa vi aspettavate rispetto alla 4090? A parità di nodo e architettura, non si poteva fare altro che allargare il die, metterci più transistor, aumentare i consumi e usare le ram migliori possibili.

Il prezzo sì, quello è sbagliato, ma il mercato darà la risposta finale (e ho una mezza idea che come al solito sarà "shut up and take my money").

Zago91
24-01-2025, 08:34
Spero anche io escano i prezzi..sentivo la live di drako,ha detto che le Asus prime e le ventus 5080 le fa a msrp Nvidia se si va in negozio fisico di Milano per il lancio..online no..quindi per chi è interessato può provare .le 5090 probabilmente non gli arrivano per il lancio ma qualche giorno dopo..

Drako non lo prendo nemmeno in considerazione, ha sempre avuto prezzi assolutamente folli e senza senso. Se le può tenere

Cutter90
24-01-2025, 08:43
Non capisco chi è rimasto deluso dalla 5090, sinceramente.
Non esistono cattive gpu, ma solo prezzi sbagliati.
La 5090 è una meraviglia tecnologica con 92 miliardi di transistor, 32gb di GDDR7 incredibilmente veloci, un PCB pazzescamente piccolo e denso e un design dual slot che va bene anche per le build mini itx.
E' un gioiello.

Cosa vi aspettavate rispetto alla 4090? A parità di nodo e architettura, non si poteva fare altro che allargare il die, metterci più transistor, aumentare i consumi e usare le ram migliori possibili.

Il prezzo sì, quello è sbagliato, ma il mercato darà la risposta finale (e ho una mezza idea che come al solito sarà "shut up and take my money").

Scusate, ma a me utente finale che mi frega del discorso limiti tecnici ecce cc? Io vedo una scheda con una dei salti più piccoli di sempre a uno dei prezzi di differenza più alti di sempre, il tutto consumando MOLTO di più. Ragazzi, ricordo che veniamo da un periodo in cui la 70 o la 70 ti prendevano la top precedente. Ora abbiamo che la 80 non prenderà la top precedente e la top nuova ha perf dimezzate come salto "solito". Il tutto nemmeno allo stesso prezzo, come lecito aspettarsi e come è sempre stato, ma con prezzo NEATTAMENTE maggiore, parliamo di 600 € in più.
La 5090 è una 4090 TI a tutti gli effetti. Lo dicono tutti i recensori e i dati dimostrano questi come fatti.

Ma il problema vero, oltre alla stagnazione di performance evidente è appunto il prezzo. Ma è talmente problematico da sminchiare tutto della scheda e da far diventare trascurabili gli scarsi passi avanti lato perf. Lato ingegneristico si, si può essere soddisfatti? Lato performance è IMPOSSIBILE esserlo.
Che poi anche lato ingegneristico hanno fatto una cosa banalissima, ossia, aumentare i watt consumati di ben 125 e fine. Eh, grazie, la 6090 la facciamo consumare 700 watt e vedi te come va di più della 5090. Ma ingenieristicamente non è assolutamente una cosa fatta bene. Ma per nulla proprio.

Asgard2022
24-01-2025, 08:51
Scusate, ma a me utente finale che mi frega del discorso limiti tecnici ecce cc? Io vedo una scheda con una dei salti più piccoli di sempre a uno dei prezzi di differenza più alti di sempre, il tutto consumando MOLTO di più. Ragazzi, ricordo che veniamo da un periodo in cui la 70 o la 70 ti prendevano la top precedente. Ora abbiamo che la 80 non prenderà la top precedente e la top nuova ha perf dimezzate come salto "solito". Il tutto nemmeno allo stesso prezzo, come lecito aspettarsi e come è sempre stato, ma con prezzo NEATTAMENTE maggiore, parliamo di 600 € in più.
La 5090 è una 4090 TI a tutti gli effetti. Lo dicono tutti i recensori e i dati dimostrano questi come fatti.

Ma il problema vero, oltre alla stagnazione di performance evidente è appunto il prezzo. Ma è talmente problematico da sminchiare tutto della scheda e da far diventare trascurabili gli scarsi passi avanti lato perf. Lato ingegneristico si, si può essere soddisfatti? Lato performance è IMPOSSIBILE esserlo.
Che poi anche lato ingegneristico hanno fatto una cosa banalissima, ossia, aumentare i watt consumati di ben 125 e fine. Eh, grazie, la 6090 la facciamo consumare 700 watt e vedi te come va di più della 5090. Ma ingenieristicamente non è assolutamente una cosa fatta bene. Ma per nulla proprio.

Ti sei contraddetto in una manciata di parole 2 volte nelle ultime frasi.. dovresti far pace con te stesso. La 5090 è la miglior scheda a livello ingegneristico stop

scorpion73
24-01-2025, 09:00
Non capisco chi è rimasto deluso dalla 5090, sinceramente.
Non esistono cattive gpu, ma solo prezzi sbagliati.
La 5090 è una meraviglia tecnologica con 92 miliardi di transistor, 32gb di GDDR7 incredibilmente veloci, un PCB pazzescamente piccolo e denso e un design dual slot che va bene anche per le build mini itx.
E' un gioiello.

Cosa vi aspettavate rispetto alla 4090? A parità di nodo e architettura, non si poteva fare altro che allargare il die, metterci più transistor, aumentare i consumi e usare le ram migliori possibili.

Il prezzo sì, quello è sbagliato, ma il mercato darà la risposta finale (e ho una mezza idea che come al solito sarà "shut up and take my money").

Il problema sta in due situazioni:
1) Non c'è progresso: ti danno più performance a più consumi. 25% in più di performance al 25% in più di consumi. Questo non è un salto generazionale dai. Se questa scheda fosse stata chiamata 4090ti nessuno avrebbe obiettato nulla, ma Nvidia sapeva che a livello mediatico avrebbe tirato poco e quindi ha fatto una nuova gen. Il salto generazionale mi aspetto che quei valori li avessero fatti col TDP della 4090 (e già sono pochi ma diciamo che aderiamo alla visione di Nvidia così siamo tutti tranquilli). Se questo sullo stesso nodo non era possibile semplicemente non si faceva, così, a me, sembra una presa in giro
2) 575W di consumo... io considero il green una grande fregatura, ma ragazzi: 600W di scheda nel case è una cosa aberrante dai. Questo comunque si ricollega a quanto detto prima e al fatto che hai una quantità di calore industriale dentro al case

Il tutto condito con un prezzo completamente fuori di testa: non c'è un progresso tecnologico che giustifichi un prezzo del genere né un salto prestazionale adeguato: io ricordo che il MFG è buono se parti da 60fps, con 25fps non ci fai nulla: infatti loro applicano prima il DLSS per poi trarre vantaggio dal MFG. Ma la sostanza è quello che dicevamo prima e il MFG per me è solo uno specchietto per le allodole per giustificare una evoluzione che non c'è nei fatti. Anche perché il resto della roba te lo godi senza problemi pure sulla 4090.

Infine, ultima considerazione ma non meno importante: il Neural Rendering. Importante ma oggi non c'è e non sai come performa realmente la scheda con quella tecnologia, di cui potrebbe essere solo una base, una Turing 2 per capirci. Ad oggi sta cosa non la puoi valutare e condivido in pieno su questo quanto dicono i Prodigeek nella loro review, che mi pare onestamente sensata.

parcher
24-01-2025, 09:03
Facts are facts, ma comunque non sono stupito che le critiche più avverse contro la 5090, derivino da chi è possessore di una 4090. :rolleyes:

chi l'avrebbe mai detto ? :asd:

OrazioOC
24-01-2025, 09:03
Ma davvero c'è chi è insoddisfatto della 5090?
È pure più efficiente...e rispetto la 4090 non c'è storia, se poi diciamo che costa troppo/tanto sono il primo. Ma ha fatto il miracolo...
Fare il 35% partendo da 100 è cosa ben diversa che fare il 35% partendo da 70. In altre parole la 4090 aveva un doppio salto e fare un salto dal doppio salto è davvero tantissima cosa.

Per le temperature basta una 3 ventole con un dissi serio e non quella cosa compressa.

Le perf ci sono tutte, basta avere i soldi...ecco, quello... :)

:read:

Iceman69
24-01-2025, 09:07
Bravi, bravi, 5090 da scaffale, sopratutto le FE. Lasciatele invendute :cool:

Più che altro non ce ne saranno e le poche disponibili le prenderanno gli scalpers che poi le rivenderanno con un buon margine.
Questa generazione più di altre, soprattutto per le difficoltà produttive, vedrà poche schede a prezzi folli.
Quindi non solo chi la prenderà la pagherà un botto, ma dovrà pure impazzire a trovarla.
Buona fortuna

Cutter90
24-01-2025, 09:08
Ti sei contraddetto in una manciata di parole 2 volte nelle ultime frasi.. dovresti far pace con te stesso. La 5090 è la miglior scheda a livello ingegneristico stop

Ma stop cosa? sarebbe stata il top a livello ingegneristico se con lo stesso consumo (o più basso, come ho già detto) avessi avuto il salto del 50/60 % solito. Loro per guadagnare quei 20-30 % hanno solo dato più "corrente" alla scheda. L'hai capita questa cosa?
Che, e lo ripeto perchè sembra che non entri questo concetto, i confronti con il 20-30 % vengono aftti con una 4090 a 450 watt vs una 5090 a 575 watt. Confronti sbagliati proprio come principio, perchè la 4090 a 575 watt ci arriva proprio come la 5090. Mettiamo la 4090 a 575 e vedi come quel 20-30 % cala ancora....
Questa cosa non è assolutamente "ingegneristicamente il top".

Ma poi ragazzi, perf non ci sono. Forse non avete visto i dati o ascoltato i recensori. Oppure in preda alla scimma non si ha la lucidità. Siamo passati dal 60 % di salto al 25-30. Le perf, NON ci sono.

30% extra performance relative to the 4090 for a 25% higher price and 30 % higher power usage. Last generation, the 4090 offered 70% extra performance over the 3090 for a mere 7% price increase.

Hocico
24-01-2025, 09:18
Si ma bisogna allargare la visione a tutte le fasce, in sto thread pare che esistano solo le 90 e le 80.

E' quello che dico da un pò ...

Re-voodoo
24-01-2025, 09:20
Ma stop cosa? sarebbe stata il top a livello ingegneristico se con lo stesso consumo (o più basso, come ho già detto) avessi avuto il salto del 50/60 % solito. Loro per guadagnare quei 20-30 % hanno solo dato più "corrente" alla scheda. L'hai capita questa cosa?
Che, e lo ripeto perchè sembra che non entri questo concetto, i confronti con il 20-30 % vengono aftti con una 4090 a 450 watt vs una 5090 a 575 watt. Confronti sbagliati proprio come principio, perchè la 4090 a 575 watt ci arriva proprio come la 5090. Mettiamo la 4090 a 575 e vedi come quel 20-30 % cala ancora....
Questa cosa non è assolutamente "ingegneristicamente il top".

Ma poi ragazzi, perf non ci sono. Forse non avete visto i dati o ascoltato i recensori. Oppure in preda alla scimma non si ha la lucidità. Siamo passati dal 60 % di salto al 25-30. Le perf, NON ci sono.

30% extra performance relative to the 4090 for a 25% higher price and 30 % higher power usage. Last generation, the 4090 offered 70% extra performance over the 3090 for a mere 7% price increase.


a pari wattaggio tra la 4090 e la 5090 senza le nuove tecnologie, la 5090 va meglio di pochi punti percentuali, è quasi 1 a 1 tra watt e prestazioni

ninja750
24-01-2025, 09:27
La 5090 è una 4090 TI a tutti gli effetti. Lo dicono tutti i recensori e i dati dimostrano questi come fatti.

eh no, jensen ti fa vedere che va il *doppio* grazie alle nuove tecnologie. le ignoriamo? non vanno bene?

ps per curiosità se tiri la tua 4090 di voltaggio e frequenza al massimo che riesci, arrivi o quasi alle perf 5090?

Cutter90
24-01-2025, 09:30
eh no, jensen ti fa vedere che va il *doppio* grazie alle nuove tecnologie. le ignoriamo? non vanno bene?

ps per curiosità se tiri la tua 4090 di voltaggio e frequenza al massimo che riesci, arrivi o quasi alle perf 5090?

Non le ignoriamo. Ma è un acso molto specifico, usabile in determinate condizioni dalla dubbia utilità quando si rientra in queste condizioni. Quindi in una valutazione della scheda il MFG non può che incidere un 10 % circa. Per me incide ancora meno, soggettivamente.

Non ho messo il bios da 600 watt nella mia. Mi fermo a 520 watt di stock

Yota79
24-01-2025, 09:31
da quello che leggo mi sembra di capire "scaffale" :D:D:D

il vero problema a mio avviso è il prezzo.. la scheda è anche ottima e magari per chi ci fa un uso professionale sicuramente vale la pena... ma prima era una cifra sotto i 2000€ che comunque non era da poco conto... ora siamo saliti con la soglia sopra i 2000€ e giustamente la gente inizia a farci un pò i conti.

Gia 1699€ per la 4090 2 anni fà era comunque una spesa importante.. avessero lanciato la 5090 a 1899€ molto probabilmente avrebbe avuto molti più acquirenti.

Anche chi è possibilitato a spendere 2400€ (per la FE, le altre a 3000€ addio) ci pensa 3/4 volte...

marbasso
24-01-2025, 09:32
a pari wattaggio tra la 4090 e la 5090 senza le nuove tecnologie, la 5090 va meglio di pochi punti percentuali, è quasi 1 a 1 tra watt e prestazioni

Per me la 50 è la dimostrazione che siamo alla frutta.
Ok le perf in più con pari perc di consumo, pari perc di prezzo, tempo memorie, efficienza.....
A me sa tanto ch chi la.elogia in todo stia solo trollando.
Per quanto riguarda i soldi....non credo siano un problema per chiunque abbia una occupazione. Banca-> carta->striscia e via
Basta con questa stronxata della volpe che se non arriva all'uva dice che è acerba. Siamo nel 2025, i soldi quasi li regalano se fai mezza finanziaria, e non c'è nessuna vergogna in questo. E che noia.....

Iceman69
24-01-2025, 09:40
da quello che leggo mi sembra di capire "scaffale" :D:D:D


Gia 1699€ per la 4090 2 anni fà era comunque una spesa importante.. avessero lanciato la 5090 a 1899€ molto probabilmente avrebbe avuto molti più acquirenti.

Anche chi è possibilitato a spendere 2400€ (per la FE, le altre a 3000€ addio) ci pensa 3/4 volte...

Lo scopriremo con certezza tra una settimana, ma temo che il problema non sarà il prezzo, che potrebbe essere anche mille mila euro, ma il fatto che non ce ne saranno di schede, quindi il prezzo è puramente figurativo.

Insomma Nvidia ci sta prendendo per i fondelli su tutto.

Ubro92
24-01-2025, 09:42
a pari wattaggio tra la 4090 e la 5090 senza le nuove tecnologie, la 5090 va meglio di pochi punti percentuali, è quasi 1 a 1 tra watt e prestazioni

Più o meno a pari performance di 4090 dovrebbe consumare 70~80w meno.
Però considerando che il nodo è quello, è come se prendessi una 4080, la setti a 250w e fai un versus 4070s a pari consumo... :sofico:

https://i.postimg.cc/L81j9zJk/iuhig.png

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5090-test.91081/seite-13

beatl
24-01-2025, 09:43
Non le ignoriamo. Ma è un acso molto specifico, usabile in determinate condizioni dalla dubbia utilità quando si rientra in queste condizioni. Quindi in una valutazione della scheda il MFG non può che incidere un 10 % circa. Per me incide ancora meno, soggettivamente.

Non ho messo il bios da 600 watt nella mia. Mi fermo a 520 watt di stock

Ma perchè molto specifico.. ho fatto l'esempio prima di wukong. A me non sta a 120 tutto attivo in 4k nemmeno con FG 2x. E presumo che di giochi pesanti ne usciranno e per giocare anche "solo" a 120 frames forse la 4090 non basterà.

Poi vi chiedo un parere tecnico... se attivo MFG vengo cappato a 117 frames su un monitor Gsync corretto? cosi come avviene ora con il FG 2x...?

Re-voodoo
24-01-2025, 09:49
Più o meno a pari performance di 4090 dovrebbe consumare 70~80w meno.
Però considerando che il nodo è quello, è come se prendessi una 4080, la setti a 250w e fai un versus 4070s a pari consumo... :sofico:

https://i.postimg.cc/L81j9zJk/iuhig.png

https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/nvidia-geforce-rtx-5090-test.91081/seite-13

e questo è uno screen positivo, ho visto altre recensione dove è ancora peggio il confronto

Cutter90
24-01-2025, 09:51
Ma perchè molto specifico.. ho fatto l'esempio prima di wukong. A me non sta a 120 tutto attivo in 4k nemmeno con FG 2x. E presumo che di giochi pesanti ne usciranno e per giocare anche "solo" a 120 frames forse la 4090 non basterà.

Poi vi chiedo un parere tecnico... se attivo MFG vengo cappato a 117 frames su un monitor Gsync corretto? cosi come avviene ora con il FG 2x...?

il MFG è un utilizzo molto specifico perchè richiede PER FORZA parametri per essere usato, faccio un riassunto schematico per essere d'aiuto:
- gioco che lo supporta (ossia è implementao il FG dalla casa ingame)
- una base di 45-55 fps senza FG
- un monitor da almeno 144 hz (meglio 240 Hz altrimenti il 4x è inutilizzabile)
- un gioco NON competitivo

Se uno di questi parametri non è rispettato il MFG è inutilizzabile.

Quindi se tu hai un monitor da 120 hz il MFG è completamente inutile, come descritto sopra.

Hocico
24-01-2025, 09:51
Ti sei contraddetto in una manciata di parole 2 volte nelle ultime frasi.. dovresti far pace con te stesso. La 5090 è la miglior scheda a livello ingegneristico stop

Senza un nuovo processo produttivo si può parlare di progettazione pcb e scheda al top ma non certo di livello ingegneristico top. Il die ovviamente con tutti quei transistor e il "vecchio" processo produttivo è un fornetto.

Re-voodoo
24-01-2025, 09:51
Per me la 50 è la dimostrazione che siamo alla frutta.
Ok le perf in più con pari perc di consumo, pari perc di prezzo, tempo memorie, efficienza.....
A me sa tanto ch chi la.elogia in todo stia solo trollando.
Per quanto riguarda i soldi....non credo siano un problema per chiunque abbia una occupazione. Banca-> carta->striscia e via

se non cambiano nodo siamo al massimo

quindi chi prenderà la 5090 avrà la scheda migliore da qui a 2 anni forse, ma ne vale la pena? considerando consumi, prezzo, prestazioni per me assolutamente no

FrancoBit
24-01-2025, 09:55
il MFG è un utilizzo molto specifico perchè richiede PER FORZA parametri per essere usato, faccio un riassunto schematico per essere d'aiuto:
- gioco che lo supporta
- una base di 45-55 fps senza FG
- un monitor da almeno 144 hz (meglio 240 Hz altrimenti il 4x è inutilizzabile)
- un gioco NON competitivo

Se uno di questi parametri non è rispettato il MFG è inutilizzabile.

Quindi se tu hai un monitor da 120 hz il MFG è completamente inutile, come descritto sopra.

Dovrebbe esserci l'override da Nviadia app per abilitare determinate feat anche se non supportate dal gioco