View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
bagnino89
06-04-2017, 20:50
Infatti chi è causa del suo mal pianga se stesso...
Quelli saggi si comprano un 1070 e campano felici, i malati come noi inseguiranno sempre la carota attaccata al bastoncino! :p
Poi anche non ho mai speso 1300 e per una Titan (e non li spenderei mai), ma dato che alla fine per la 1080ti non è che ne abbia spesi molti meno, di certo non posso permettermi di giudicare. :stordita:
Ma il grosso problema è che finchè non avrà un vero competitor, nVidia potrà fare il bello e il cattivo tempo! :doh:
Io sono talmente tirchio che manco la 1070 mi compro :mad:
Io non vedo nulla di strano e nulla di nuovo nella nuova titan... La titan ha un mercato a se, anche ai tempi di Kepler successe lo stesso, quindi non so di cosa vi meravigliate, nvidia offre un prodotto a prezzo X se vi sta bene lo prendete altrimenti lasciate...
Senza contare che la prima release della titan è uscita 6-7 mesi fa quando il nuovo pp non era ancora maturo cosi come le rese dei chip quindi probabilmente al tempo fare una titan full chip avrebbe sforato il tdp o comunque le rese non erano il massimo e ha preferito dare priorità al mercato professionale... Ma si sapeva che il chip era cuttato e una possibile nuova titan era prevedibile...
Io sono talmente tirchio che manco la 1070 mi compro :mad:
Non sei l'unico... In realtà io ho la scusa aspetto vega e decido... :D
Non sei l'unico... In realtà io ho la scusa aspetto vega e decido... :D
Era anche la mia idea (sopratutto per il Freesync) ma dato che oramai la 980ti l'avevo venduta (bene) da 4 mesi non ce la facevo davvero più ad aspettare! :cry:
Che poi la 980ti andava ancora talmente bene che non avrei avuto alcun bisogno di venderla, ma le scimmie sono brutte bestiacce!
mircocatta
06-04-2017, 21:12
Infatti chi è causa del suo mal pianga se stesso...
Quelli saggi si comprano un 1070 e campano felici, i malati come noi inseguiranno sempre la carota attaccata al bastoncino! :p
Poi anche non ho mai speso 1300 e per una Titan (e non li spenderei mai), ma dato che alla fine per la 1080ti non è che ne abbia spesi molti meno, di certo non posso permettermi di giudicare. :stordita:
Ma il grosso problema è che finchè non avrà un vero competitor, nVidia potrà fare il bello e il cattivo tempo! :doh:
vabè, si tratta di aspettare un mesetto eh, e vale anche per chi sta acquistando le 1080Ti
se state acquistando ora le titanX o 1080ti è proprio perchè non vi interessa altro fuorché nvidia, non vedo altro motivo per chi decide di passare OGGI (ma anche una settimana fa dai :) ) da ancora ottimi sli di 980ti, sli di 1070, sli 1080 o 1080 singola per buttarsi subito sulla 1080ti, non vi date neanche il tempo di vedere se l'entrata di Vega porterà a un calo di prezzo delle nvidia (come è successo per i processori intel con l'arrivo di ryzen)
personalmente aspetterò, il target di prestazione della 1080ti è proprio quello che aspetto (per oculus rift e 3440x1440) ma almeno vorrei evitare di pagarlo sopra i 700€ :mad:
Però finalmente è arrivato il chippone, non si chiama P100 ma è full.
Comunque sia ora aspetto Volta ed il suo chippone, quello sarà il mio prossimo upgrade, per ora a monitor la Titan X mi basta e avanza, in VR sto un po' stretto ma posso sopportare. :D
Mamma mia i soldi che sta macinando Nvidia....incredibile
Il mio fornitore dice che vende 10 verdi e 2 rosse :D
ryzen manco a parlarne....il brutto è che cosi i prezzi li fa solo Nvidia, concorrenza inesistente.
bagnino89
06-04-2017, 22:32
Non sei l'unico... In realtà io ho la scusa aspetto vega e decido... :D
Idem, anche se è una scusa abbastanza snervante.
Mamma mia i soldi che sta macinando Nvidia....incredibile
Il mio fornitore dice che vende 10 verdi e 2 rosse :D
ryzen manco a parlarne....il brutto è che cosi i prezzi li fa solo Nvidia, concorrenza inesistente.
Il fatto è che negli ultimi anni AMD è rimasta indietro sia lato GPU che CPU (soprattutto CPU), e adesso molti la considerano di serie B.
fireradeon
06-04-2017, 22:52
Fondamentalmente sono due chip, uno con la FP64 1:2 (Tesla GP100) e uno "senza" FP64 (1:32 GP102).
Il massimo ricavabile dai 6 GPC sono 3840cc, quindi, se hanno vari chip full, li vendono.
Rispetto alla 1080ti, la differenza sta in 8 rop's - 256kb di cache l2 e 256cc.
Rispetto alla Titan, guadagna 256cc e 4 rop's.
Insomma il chip completo, quello che una volta si chiamava GTX 280-580, solo che ora costa un "tantino" di più:)
Nvidia ha anche altri chip, mai venduti, tra cui un GP104 a 1792cc ed uno a 2048cc, sul GP106 ha un modello a cache fallata con 160bit e 5gb di ram (1024cc).
Si ma in termini pratici cosa cambia rispetto ad una Ti? Quando dovrebbe andare in più rispetto alla Ti? 5%-10%?
Ma non allarmatevi .. non andrà cosi tanto di più rispetto ad una Titan X o una 1080ti .. chi ha una di queste schede può dormire sonni tranquilli fino a Volta secondo me
Ma perché se andasse il 30% in più la prenderesti? Hai uno sli di 1080ti che te ne fai?
Io ormai sono stra convinto che a fine anno esce Volta, non illudetevi che stanno 1 anno senza far uscire niente, questi nemmeno 30 giorni sanno stare senza annunciare qualcosa e poi castrano tutto via driver (vedi bf1) per far cambiare vga. :rolleyes:
mikael84
06-04-2017, 23:06
Si ma in termini pratici cosa cambia rispetto ad una Ti? Quando dovrebbe andare in più rispetto alla Ti? 5%-10%?
Si siamo li, però ti espongo il mio punto di vista:)
Nvidia aveva già i chip pronti, quindi ha venduto il chip Titan a prezzi assurdi (tale chip è una 570 non di più), che è un chip mal riuscito.
Ora ha lanciato le 1080ti, chip con una parte di cache fallata, come la 970, e le vende come TI (ultimo scarto di fonderia su GP102).
Adesso tira fuori i chip che già avevi l'anno scorso, ma hai preferito vendere, con il nome di Titan chip fallati di fonderia.:)
A livello prestazionale cambia poco, chi ha preso la Titan per gaming, di certo non se ne accorge, però è un comportamento scorrettissimo.
Ricordo che una 580, era un chip più complesso, quindi, nvidia si sta comportando peggio di Intel.
mikael84
06-04-2017, 23:12
Io non vedo nulla di strano e nulla di nuovo nella nuova titan... La titan ha un mercato a se, anche ai tempi di Kepler successe lo stesso, quindi non so di cosa vi meravigliate, nvidia offre un prodotto a prezzo X se vi sta bene lo prendete altrimenti lasciate...
Senza contare che la prima release della titan è uscita 6-7 mesi fa quando il nuovo pp non era ancora maturo cosi come le rese dei chip quindi probabilmente al tempo fare una titan full chip avrebbe sforato il tdp o comunque le rese non erano il massimo e ha preferito dare priorità al mercato professionale... Ma si sapeva che il chip era cuttato e una possibile nuova titan era prevedibile...
Non sei l'unico... In realtà io ho la scusa aspetto vega e decido... :D
Ubro, è un tantino diverso.:)
Nvidia con GP102, aveva già i chip in mano, con Kepler no, le Titan black, sono frutto di una particolare selezione effettuata da Nvidia per cercare di contrastare le 290, infatti solo alcuni chip potevano lavorare bene con 2880cc.:)
vabè, si tratta di aspettare un mesetto eh, e vale anche per chi sta acquistando le 1080Ti
se state acquistando ora le titanX o 1080ti è proprio perchè non vi interessa altro fuorché nvidia, non vedo altro motivo per chi decide di passare OGGI (ma anche una settimana fa dai :) ) da ancora ottimi sli di 980ti, sli di 1070, sli 1080 o 1080 singola per buttarsi subito sulla 1080ti, non vi date neanche il tempo di vedere se l'entrata di Vega porterà a un calo di prezzo delle nvidia (come è successo per i processori intel con l'arrivo di ryzen)
personalmente aspetterò, il target di prestazione della 1080ti è proprio quello che aspetto (per oculus rift e 3440x1440) ma almeno vorrei evitare di pagarlo sopra i 700€ :mad:
Che per me sarebbe stato dover aspettare altri 5 mesi, dato dato che da giugno a settembre il PC di casa nemmeno lo accendo, e dopo 3 mesi invernali senza GPU a passare le serate a tirarmi martellate nei OO (e con un sacco di giochi che aspettavano di essere giocati) proprio non ce la facevo più ad aspettare! :muro:
Poi io non sono mai stato fanboy di nessun marchio, e nelle generazioni in cui le rosse andavano di più compravo la rossa.
Ma dato che oramai nelle assistenze che mi arrivano per lavoro il 90% dei problemi è causato proprio dalle GPU ATI/AMD e del loro pessimo supporto driver, è naturale che sia diventato un po diffidente nei loro confronti, e per convincermi dovrebbero tirar fuori una scheda con un rapporto prezzo/prestazioni nettamente più favorevole (insieme al Freesync che invece farebbe pendere l'ago della mia bilancia verso AMD, dato la maggiore scelita e minor prezzo dei monitor che ne sono dotati, rispetto al G-Sync).
Ubro, è un tantino diverso.:)
Nvidia con GP102, aveva già i chip in mano, con Kepler no, le Titan black, sono frutto di una particolare selezione effettuata da Nvidia per cercare di contrastare le 290, infatti solo alcuni chip potevano lavorare bene con 2880cc.:)
Su questo aspetto se fosse così dove le rese del nuovo pp non centrano nulla, concordo pienamente con te ed ovvio che negli ultimi anni è degenerato molto il mercato pc nella fascia alta però vedo anche che una politica commerciale del genere sembra funzionare e i compratori ci sono sempre quindi se fossi a capo di una società ovvio che continuerei su questa strada...
Il punto focale, è che nessuno è obbligato all'acquisto se c'è una politica commerciale che si ritiene scorretta semplicemente non si acquista, se lo si fa vuol dire che per quel compratore non è un problema.
Idem, anche se è una scusa abbastanza snervante.
Snervante è dire poco, ma obiettivamente chi ha aspettato finora proprio per un discorso prezzo-prestazioni tanto vale che fa passare un altro mesetto se punta alla fascia alta, basta vedere come la 1080 anche solo con l'uscita della 1080ti si sia automaticamente deprezzata
Io la ripeto come ho detto più di un anno fa, Nvidia ha venduto chip fallati a tutti i gamers con la serie Pascal. Il chip GP102 non avrebbe avuto senso e non ne ha, in quanto il GP100 delle Quadro era pronto da molto tempo e la necessità di rinominarlo in GP102 secondo me è venuta fuori per poter smerciare tutte le quadro fallate.
Ora che sono rientrati dei costi e che la produzione costa meno posso metterlo sulle Titan dove costa "solo" 1340€. Unico neo è che per coerenza almeno non possono ammettere che sia il gp100 e lo chiamano GP102 Full.
La questione e che fino ad adesso NVidia ha venduto solo gli scarti delle Quadro. Questo è il chip Della Titan Xp che doveva uscire più di un anno fa.
E detto ciò ci si vede al full chip Volta.
Tra l'altro a livello prestazionale la 1080Ti e sotto alla Titan X (Pascal) di pochissimo, mentre questa T|itan Xp avrà lo stesso slancio di quella quadro di un utente quà da qualche parte che ne ne ha una e dai suoi banch si evinceva ancora un buon 15/20%. Quindi non c'è un cXXXo da ridere Nvidia ha veramente giocato sporco. Nvidia, The way to be taken by the ass.
athlon xp 2400
07-04-2017, 06:42
Arrow spacca la titan X a morte e mandala in Rma ti rimandano
La full lol
Arrow0309
07-04-2017, 06:56
Ahhahah, si, da oggi in poi oc a manetta pure sulla ram :D
Ma non è detto che non hanno più delle vecchie da gestire
Auguri Athlon :cincin:
athlon xp 2400
07-04-2017, 07:00
Ahhahah, si, da oggi in poi oc a manetta pure sulla ram :D
Ma non è detto che non hanno più delle vecchie da gestire
Auguri Athlon :cincin:
Haaa non credo X me le hanno finite :) grazie
Chi prova lo dica cosa fanno
Così la rompo
Anche io
Da oggi overclock a morte �� Le RAM a quanto vanno portate in sicurezza?
Per arrivare al clock
Delle ram
Nuove a quanto va messo a più 500!?
Arrow0309
07-04-2017, 07:57
Haaa non credo X me le hanno finite :) grazie
Chi prova lo dica cosa fanno
Così la rompo
Anche io
Da oggi overclock a morte �� Le RAM a quanto vanno portate in sicurezza?
Per arrivare al clock
Delle ram
Nuove a quanto va messo a più 500!?
500 tranquillissimo
A me va anche con quasi 800 in più :rotfl:
Tocca giocare sporco con la nvidia bastarda
:fuck:
Io purtroppo devo ancora finire coll'oc sulla CPU ma manca poco (ora sto lavorando sulla ram poi cache) e subito dopo la squaglio sta Tx :D
Anche se non facilmente al liquido :asd:
TigerTank
07-04-2017, 08:01
Infatti chi è causa del suo mal pianga se stesso...
Quelli saggi si comprano un 1070 e campano felici, i malati come noi inseguiranno sempre la carota attaccata al bastoncino! :p
http://www.ngl-snep.eu/wp-content/uploads/2016/06/donkey_carrot.jpg
Poi anche non ho mai speso 1300 e per una Titan (e non li spenderei mai), ma dato che alla fine per la 1080ti non è che ne abbia spesi molti meno, di certo non posso permettermi di giudicare. :stordita:
Ma il grosso problema è che finchè non avrà un vero competitor, nVidia potrà fare il bello e il cattivo tempo! :doh:
Eheheheh guarda Bestio, se lo Sli andasse sempre bene mi piglierei sempre 2 x70 in Sli perchè in coppia spingono e sono anche le schede che in termini assoluti perdono meno valore.
Però è anche vero che se tutti facessero così, probabilmente e "casualmente" lo Sli sparirebbe per ovvi motivi :asd:
Circa la tua 1080Ti sticaxxi....non lo direi manco per scherzo. Anche se tu la avessi pagata 950€ parliamo comunque di un bel 400€ in meno dalla titan e la tua è pure una bella custom :D
Nelson Muntz
07-04-2017, 08:08
Quindi non c'è un cXXXo da ridere Nvidia ha veramente giocato sporco. Nvidia, The way to be taken by the ass.
saranno contenti i possessori delle Titan X pascal "lisce" , che , dopo aver speso anche loro 1330 euro , prima si son visti raggiungere dalla Ti (a minor prezzo) e adesso addirittura superare , da schede con chip pronti da un anno e che costano esattamente quanto costava la loro !
Il bello e' che pero' agli utenti va benissimo cosi' , per cui , di cosa stiamo parlando ?
Ho letto (su altri forum :asd: ) di utenti con Titan X che fino a un mese fa lodavano nvidia per la scelta di non commercializzare i chip full da gaming ("non serve , arriviamo a volta senza ulteriori uscite , giusta scelta di marketing , bene cosi' nvidia ! , ...") , e che oggi commentano con un "come da previsioni , ottimo nvidia , mossa condivisibile e ben fatta" . Quando si dice la coerenza ! :asd:
Mamma mia i soldi che sta macinando Nvidia....incredibile
Il mio fornitore dice che vende 10 verdi e 2 rosse :D
ryzen manco a parlarne....il brutto è che cosi i prezzi li fa solo Nvidia, concorrenza inesistente.
booooom
10 titan e 2 460 immagino
che c'entra ryzen? :mbe: :cry:
booooom
10 titan e 2 460 immagino
che c'entra ryzen? :mbe: :cry:
Stranamente però lo share è rimasto invariato l'ultimo trimestre 😏
Comunque potrebbe anche sbrigarsi AMD lol, potrebbero anche sbottonarsi un pochino con sta vega
Stranamente però lo share è rimasto invariato l'ultimo trimestre 😏
Comunque potrebbe anche sbrigarsi AMD lol, potrebbero anche sbottonarsi un pochino con sta vega
esce quando è pronta
intanto vendono ryzen a palate, anzi come il pane anzi come la birra a san patrizio
Predator_1982
07-04-2017, 08:47
A mia modesta ed inutile opinione bisognerebbe mettere al bando o programmi di monitoraggio quali msi AB, fraps, cam ed ogni altra diavoleria del genere.
Allora la gente tornerebbe nell'ignoranza e ricomincerebbe a giocare divertendosi e tutto sarebbe bello.
Nessuno andrebbe in depressione per vedere il 5 come prima cifra sul display o perché non può attivare l'msaa 8x.
A quel punto ci renderemo conto che basta una 1050 liscia od una equivalente RX480 8gb per giocare bene e divertendosi. :)
Quando prenderò una 1080 anche usata mi divertirò anche se allora non sarà più la top di gamma.
io ho preso adesso una bella 1080 usata pagando solo 100 euro la differenza sulla vendita della "vecchia" 1070 e sarò felice fino all'equivalente scheda con GPU Volta. Ho fatto solo una volta l'errore di acquistare una Titan e non lo ripeterò più, a prescindere da quanto sia figo il chippone.
Roland74Fun
07-04-2017, 09:12
intanto vendono ryzen a palate, anzi come il pane anzi come la birra a san patrizio
Strano, un altro utente diceva in altro thread, che uno dei suoi fornitori riferiva che non vende nulla.
Tutti o P G4560 o 7700K.
Si siamo li, però ti espongo il mio punto di vista:)
Nvidia aveva già i chip pronti, quindi ha venduto il chip Titan a prezzi assurdi (tale chip è una 570 non di più), che è un chip mal riuscito.
Ora ha lanciato le 1080ti, chip con una parte di cache fallata, come la 970, e le vende come TI (ultimo scarto di fonderia su GP102).
Adesso tira fuori i chip che già avevi l'anno scorso, ma hai preferito vendere, con il nome di Titan chip fallati di fonderia.:)
A livello prestazionale cambia poco, chi ha preso la Titan per gaming, di certo non se ne accorge, però è un comportamento scorrettissimo.
Ricordo che una 580, era un chip più complesso, quindi, nvidia si sta comportando peggio di Intel.
Tradotto: se non ci fossero i fessi, non esisterebbero i furbi.
Si ma in termini pratici cosa cambia rispetto ad una Ti? Quando dovrebbe andare in più rispetto alla Ti? 5%-10%?
Ma perché se andasse il 30% in più la prenderesti? Hai uno sli di 1080ti che te ne fai?
Io ormai sono stra convinto che a fine anno esce Volta, non illudetevi che stanno 1 anno senza far uscire niente, questi nemmeno 30 giorni sanno stare senza annunciare qualcosa e poi castrano tutto via driver (vedi bf1) per far cambiare vga. :rolleyes:
Io sono a posto fino a Volta che però, sono convinto, non vedremo fino al 2018 ...
MrBrillio
07-04-2017, 10:07
Io sono a posto fino a Volta che però, sono convinto, non vedremo fino al 2018 ...
Potresti anche saltare volta se ti soddisfa lo SLi di 1080Ti, al massimo rinnovi con le versioni Ti di volta, ma se le prestazioni salgono ancora di un po' facile che con una singola arriviamo finalmente a gestire un 4k come si deve. Poi ovviamente usciranno i monitor 4k 100/144 hz e rinizierà tutto :D
TigerTank
07-04-2017, 10:12
Potresti anche saltare volta se ti soddisfa lo SLi di 1080Ti, al massimo rinnovi con le versioni Ti di volta, ma se le prestazioni salgono ancora di un po' facile che con una singola arriviamo finalmente a gestire un 4k come si deve. Poi ovviamente usciranno i monitor 4k 100/144 hz e rinizierà tutto :D
Tranquillo che quando arriveranno le Volta si inventeranno qualche nuova feature esclusiva per invogliare all'upgrade :D
Secondo me il 4K sarà gestibile con la singola 2080Ti.
Circa gli Sli....più che altro si spera che nel corso del 2017 il supporto sia buono/migliori perchè altrimenti la seconda 1080Ti sarà in prevalenza un costoso fermacarte :sofico:
Potresti anche saltare volta se ti soddisfa lo SLi di 1080Ti, al massimo rinnovi con le versioni Ti di volta, ma se le prestazioni salgono ancora di un po' facile che con una singola arriviamo finalmente a gestire un 4k come si deve. Poi ovviamente usciranno i monitor 4k 100/144 hz e rinizierà tutto :D
Tranquillo che quando arriveranno le Volta si inventeranno qualche nuova feature esclusiva per invogliare all'upgrade :D
Secondo me il 4K sarà gestibile con la singola 2080Ti.
Circa gli Sli....più che altro si spera che nel corso del 2017 il supporto sia buono/migliori perchè altrimenti la seconda 1080Ti sarà in prevalenza un costoso fermacarte :sofico:
Strada segnata .. a 2018 inoltrato (quando uscirà Volta full chip o la Titan volta) cambio totale sistema con passaggio a X299 e SLI di Volta...
a me lo SLI piace e soddisfa.. nei giochi che sto giocando mi è, anzi, indispensabile in 4k ..
athlon xp 2400
07-04-2017, 10:36
500 tranquillissimo
A me va anche con quasi 800 in più :rotfl:
Tocca giocare sporco con la nvidia bastarda
:fuck:
Io purtroppo devo ancora finire coll'oc sulla CPU ma manca poco (ora sto lavorando sulla ram poi cache) e subito dopo la squaglio sta Tx :D
Anche se non facilmente al liquido :asd:
Basta farla schiantare ma se solo danno la nuova lol
MrBrillio
07-04-2017, 10:40
Basta farla schiantare ma se solo danno la nuova lol
Per me vi danno indietro una 1080Ti con la shroud cambiata e un bios fake con 12 gb :asd:
O ancora meglio shroud colorata con indelebile nero e una riga sul logo 1080Ti e sotto scritto con uniposca bianco Titan X :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44642404&postcount=34802 :read:
saggio papy ;)
mikael84
07-04-2017, 11:05
Io la ripeto come ho detto più di un anno fa, Nvidia ha venduto chip fallati a tutti i gamers con la serie Pascal. Il chip GP102 non avrebbe avuto senso e non ne ha, in quanto il GP100 delle Quadro era pronto da molto tempo e la necessità di rinominarlo in GP102 secondo me è venuta fuori per poter smerciare tutte le quadro fallate.
Ora che sono rientrati dei costi e che la produzione costa meno posso metterlo sulle Titan dove costa "solo" 1340€. Unico neo è che per coerenza almeno non possono ammettere che sia il gp100 e lo chiamano GP102 Full.
La questione e che fino ad adesso NVidia ha venduto solo gli scarti delle Quadro. Questo è il chip Della Titan Xp che doveva uscire più di un anno fa.
E detto ciò ci si vede al full chip Volta.
Tra l'altro a livello prestazionale la 1080Ti e sotto alla Titan X (Pascal) di pochissimo, mentre questa T|itan Xp avrà lo stesso slancio di quella quadro di un utente quà da qualche parte che ne ne ha una e dai suoi banch si evinceva ancora un buon 15/20%. Quindi non c'è un cXXXo da ridere Nvidia ha veramente giocato sporco. Nvidia, The way to be taken by the ass.
Aspè stai facendo confusione:D
GP100 è il chip pro con la FP64 nativa, HBM ed Nvlink (Tesla)
GP102 è il chip gaming, ovvero spogliato dalla FP64 e dal resto (inutile in gaming).
Il numero massimo di cuda cores utilizzabili sono 3840 (fin'ora utilizzati solo su una quadro ed una versione particolare di Tesla sempre su GP102).:)
se non cambiano pp o transistor i consumi saltano sui 600mmq,
avranno una scheda si piu potente ma contro la filosofia degli ultimi anni sull assorbimento :)
mikael84
07-04-2017, 11:51
potrebbe nvidia pensare di fare un chip gaming ma sui 600mmq con pascal? tipo gm200, chissà se ci sta già lavorando oppure passeranno direttamente a volta.
30sm in 470mmq senza fp64, con 600mmq e sempre senza fp64 ed nvlink ci starebbero circa 40sm? aggiungere in pratica altri 2 gpc.
5120cc a pari clock sarebbe un altro +33% teorico dalla TXP 3840cc, bisognerebbe però vedere le rese ed il clock finale per un TDP in 300watt contando anche un bus da 512bit :sofico:
in teoria sarebbe possibile.
Quello che impedisce di creare un chip da 8 GPC sono le rese, ne verrebbe fuori un padellone da 630mmq.:sofico:
Pascal è veramente esoso, tanto che già sfora i 300watt facilmente, quindi servirebbe davvero un'affinamento ed un lavoro elettrico molto efficace per andare oltre.
7 GPC invece starebbero in 550mmq2, ma anche qua dovresti ingegnarti e venderlo solo su custom apposite con un collegamento a 2x8 /1x6 pin e TDP da 350watt.
Oppure la soluzione più semplice, aggiungere un TPC a GPC, in modo da non aumentare le rop's, la cache e la banda.
Facendo così, passeresti da 78,5 mmq2 a 83,5mmq2 per GPC, circa 500mmq2 finali (maxwell aveva i GPC grandi 100mmq2).
Risultato 4608 cc, tutto collegato come ora.
Considerando che gran parte del calore, consumi viene dalle rop's, dalla cache, con un lavoro elettrico, si potrebbe pure fare.
Questo in fin dei conti potrebbe essere la base di Volta.:)
Legolas84
07-04-2017, 14:32
Secondo me hanno semplicemente ad oggi una buona disponibilità di GP102 full funzionanti... quindi li usano per la Titan XP... quelli invece parzialmente difettosi sulla Ti....
mikael84
07-04-2017, 15:37
si giusto i TCP, gli SM non comprendono più il PE come in precedenza e sono ora da 64 e non 128 come maxwell o 192 come kepler, quindi sono 60 SM in gp102 per 64 cc
qua c'è la DP 1:2 ma SM è quello anche per i chip gaming
quindi invece che fare 5 TPC/GPC, fare 6 TPC/GPC con 72SM/4608cc risparmiando il resto... magari non scalerebbero al 100% ma sarebbe una buona soluzione nel caso occorresse...
per quello penso che TXP non c'entra nulla con Vega, non è certo un +7% a fare la differenza per recuperare in caso di bisogna.
Attenzione il primo chip a sinistra è Pascal GP100 con la struttura degli SM suddivisa per garantire un maggior numero di istruzioni contemporanee.
L'SM praticamente, tramite i due warp può processare l'equivalente in istruzioni di un TPC da 128cc.
Quindi 1 cuda 1024 istruzioni.
1 cuda Pascal/maxwell 512 istruzioni.
Stessa cosa per i file di registro, che in questo modo passano a 15mb totali, 256kb per SM, mentre la Titan full GP102 si ferma quindi a 7mb
Naturalmente i TPC Pascal sono più grandi e complessi, non a caso un GPC è grande circa 100mmq2.
Pascal e Maxwell sono 1/1 sotto tutti i punti di vista.:)
Kepler ancora diverso
1 cuda (sempre eseguito e non in dipendenza) esegue 341 istruzioni (altrimenti 256) e questi cuda vengono fatti lavorare da 4 warp e compilatore.
Quindi anche aumentare i cc per SM non va bene, ed infatti nvidia l'ha ben capito.:p
Questo invece era l'SMX di GK110 con FP64 e 256 elementi interni
https://abload.de/img/gk110pis73.png
quindi invece che fare 5 TPC/GPC, fare 6 TPC/GPC con 30SM/4608cc risparmiando il resto... magari non scalerebbero al 100% ma sarebbe una buona soluzione nel caso occorresse...
per quello penso che TXP non c'entra nulla con Vega, non è certo un +7% a fare la differenza per recuperare in caso di bisogna.
Ti fixo, ma il ragionamento è giustissimo :)
Vega non deve guardare il cellopiùlungo, ma fornire una scheda su un dato rapporto prezzo/prestazioni ottimale, ed i numeri li ha.
Ma ti regalano una giacca in pelle con la pascal ex peen!?
Nelson Muntz
07-04-2017, 16:32
Tradotto: se non ci fossero i fessi, non esisterebbero i furbi.
https://www.tomshw.it/forum/threads/ss-ssgratis-titan-x-pascal-perfetta.636581/
:O
mikael84
07-04-2017, 17:32
ah ok ho capito, quindi gp102 replica gp104 come struttura interna degli SM da 128cc, ma nella quantità di gp100 e cioè 6 gpc
in sostanza oltre alla DP cambiano i registri ridotti della metà e la cache ridotto di 1/3 (64kb*2 vs 96kb) a parità di cc ovviamente si intende.
quindi il risparmio c'è anche qui di transistors e mmq, oltre alla dp.
GP102 è essenzialmente un GP104 con 2 GPC in più. tutto qua.:)
La GPU GP100 Tesla spreca inoltre tantissimo spazio perchè per collegare 4 stack HBM è costretta ad un collegamento simile a quello di un bus a 512 bit.
Uno stack HBM potrebbe collegare una 1060, mentre una 1080 dovrebbe utilizzare due stack.
Stack 4gb
16rop's/512kb l2
16rop's/512kb l2
A conti fatti il collegamento simil 512 bit per 4 stack "ruba" 75mmq2, e Tesla di conseguenza si ritrova con 3840cc (3584 utilizzati), 128 rop's (di cui accessibili 92) e 4mb di cache.:)
fireradeon
07-04-2017, 17:51
Si siamo li, però ti espongo il mio punto di vista:)
Nvidia aveva già i chip pronti, quindi ha venduto il chip Titan a prezzi assurdi (tale chip è una 570 non di più), che è un chip mal riuscito.
Ora ha lanciato le 1080ti, chip con una parte di cache fallata, come la 970, e le vende come TI (ultimo scarto di fonderia su GP102).
Adesso tira fuori i chip che già avevi l'anno scorso, ma hai preferito vendere, con il nome di Titan chip fallati di fonderia.:)
A livello prestazionale cambia poco, chi ha preso la Titan per gaming, di certo non se ne accorge, però è un comportamento scorrettissimo.
Ricordo che una 580, era un chip più complesso, quindi, nvidia si sta comportando peggio di Intel.
Bella storia.
La nuova titan xp per me è ridicola e mi sorprende vedere la gente che vende la Ti appena presa per un 5% in più spendendo però quasi il doppio. Siamo davvero all'acquisto compulsivo perché 700 euro come possono giustificare un 5% in più? A quel punto ha più senso lo SLI di 1080ti che non la Xp. Sbaglio?
mikael84
07-04-2017, 18:13
Bella storia.
La nuova titan xp per me è ridicola e mi sorprende vedere la gente che vende la Ti appena presa per un 5% in più spendendo però quasi il doppio. Siamo davvero all'acquisto compulsivo perché 700 euro come possono giustificare un 5% in più? A quel punto ha più senso lo SLI di 1080ti che non la Xp. Sbaglio?
Se ti serve potenza decisamente si, neppure a pensarci (in generale).
Riguardo la Titan è successo già con Kepler, per soli 192cc e succederà anche con questa.
TigerTank
07-04-2017, 18:22
Bella storia.
La nuova titan xp per me è ridicola e mi sorprende vedere la gente che vende la Ti appena presa per un 5% in più spendendo però quasi il doppio. Siamo davvero all'acquisto compulsivo perché 700 euro come possono giustificare un 5% in più? A quel punto ha più senso lo SLI di 1080ti che non la Xp. Sbaglio?
Magari sono gli stessi che ad ogni tornata si accampano fuori dagli apple stores :sofico:
Mah, alla fine la Titan X aveva un suo senso: sarà anche stata uno scarto di produzione, ma fino a ieri era l'unico oggetto che ti permetteva di giocare a 4k.
La Xp alla fine la si può considerare a tutti gli effetti un refresh. Certo, refreshare la scheda "regina" che molti compravano per provare un po' quello che si prova a sedersi sulla cima del monte Everest è un po' una carognata... ma 'sti chip full alla fine dovevano pur venderli, no?
L'unica cosa che davvero non si può perdonare ad nvidia sono i prezzi, noi consumatori siamo davvero disarmati. In altri mercati vedresti spuntare dei competitor che ne approfittano per inserirsi con prodotti più concorrenziali.
Perchè nel mercato delle schede video questo non avviene? E' così complicato entrarci?
Perchè purtroppo in ambito vga mancano "i cinesi in decollo". Abbiamo un produttore che domina incontrastato e uno che latita.
fireradeon
07-04-2017, 18:28
Magari sono gli stessi che ad ogni tornata si accampano fuori dagli apple stores :sofico:
Si ma anche li, pur non condividendo chi lo fa, delle migliorie rispetto alla versione precedente ci sono, ma qui parliamo del 5% siamo al ridicolo.
Non so, ultimamente mi sto allontanando dal mondo PC enthusiast e forse quello in firma sarà l'ultimo. Dopodiché quando aggiorno lo farò prendendo la generazione precedente a prezzi GIUSTI e non più gonfiati.
Per esempio, quasi quasi sai che faccio, aspetto Volta con la "2080ti" e prendo la 2080 a 400/500 euro o andrò sull'usato.
TigerTank
07-04-2017, 18:41
Si ma anche li, pur non condividendo chi lo fa, delle migliorie rispetto alla versione precedente ci sono, ma qui parliamo del 5% siamo al ridicolo.
Non so, ultimamente mi sto allontanando dal mondo PC enthusiast e forse quello in firma sarà l'ultimo. Dopodiché quando aggiorno lo farò prendendo la generazione precedente a prezzi GIUSTI e non più gonfiati.
Per esempio, quasi quasi sai che faccio, aspetto Volta con la "2080ti" e prendo la 2080 a 400/500 euro o andrò sull'usato.
Io sinceramente visti gli andazzi preferirei restare così come sono fino a un bel coffee lake esacore + Volta. In teoria non dovrebbero essere tanto distanti tra loro nel 2018.
Sli permettendo perchè di recente ad esempio mi sono girate un pò le scatole nel vedere che ai Bioshock Remastered hanno tolto il supporto per problemi vari quando gli originali ci giravano benissimo...
Ennesimo caso di versioni "HD" riviste che vanno peggio degli originali :asd:
fireradeon
07-04-2017, 18:46
Macché mi sono rotto.
Forse l'ultima goccia è stato BF1 all'uscita facevo da 80 a 100 in tutte le mappe con tutto al massimo e in alcuni momenti andava pure oltre perché si attivava il fast sync. Ora vado da 70/75 a 90 sempre tutto al massimo.
Le cose sono 2 o il gioco lo hanno sputtanato (mai visto un gioco andare meglio alla release che non 6 mesi dopo) oppure sono i driver nvidia.
Io qualche sospetto lo ho.....
Strano, un altro utente diceva in altro thread, che uno dei suoi fornitori riferiva che non vende nulla.
Tutti o P G4560 o 7700K.
Idem, nel mio piccolo per quanto provi a spingerlo (anche perchè son curioso di provarlo :asd:) non riesco a venderlo.
E lo stesso vale per le GPU, una 380x che avevo preso per sbaglio ho dovuto praticamente regalarla per farla fuori.
...e se non nemmeno i liguri comprano AMD, è proprio un problema! :D
E' proprio il prezzo il problema!
Un i7-7700 liscio (dato che all'utente comune non interessa l'OC) e relativa MoBo costa molto meno rispetto ad un Rizen 1700+MoBo.
La gente preferisce spendere meno ed andare sul sicuro.
fireradeon
07-04-2017, 20:48
Ma come non erano super cpu capaci di superare le controparti intel costando meno? :rolleyes:
mircocatta
07-04-2017, 21:04
Tranquilli che ryzen non è con i gamer che farà soldi, ma workststion e server
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Macché mi sono rotto.
Forse l'ultima goccia è stato BF1 all'uscita facevo da 80 a 100 in tutte le mappe con tutto al massimo e in alcuni momenti andava pure oltre perché si attivava il fast sync. Ora vado da 70/75 a 90 sempre tutto al massimo.
Le cose sono 2 o il gioco lo hanno sputtanato (mai visto un gioco andare meglio alla release che non 6 mesi dopo) oppure sono i driver nvidia.
Io qualche sospetto lo ho.....
Ah beh, come banco di prova, bf1 non è da prendere in considerazione, visto che fa li cazzi sua e va bene o male a fortuna, senza dipendere dalle configurazioni... Forse lammerda è proprio il motore.
I prossimi giorni ordino ryzen.. ho inoltre appena messo in vendita la nvidia 970 per prendere VEGA. Dite che è una mossa azzardata? andrà Vega molto di più della 970 ad un ottimo prezzo?
I prossimi giorni ordino ryzen.. ho inoltre appena messo in vendita la nvidia 970 per prendere VEGA. Dite che è una mossa azzardata? andrà Vega molto di più della 970 ad un ottimo prezzo?
Minimo la full andrà quanto una 1080, quindi su quello vai tranquillo..
Almeno, questo è quello che penso io lol
appleroof
07-04-2017, 22:15
cut
Perchè nel mercato delle schede video questo non avviene? E' così complicato entrarci?
Evidentemente si, venti anni fa c'erano quattro competitors, fare le gpu vuol dire avere una "potenza di fuoco" in termini di know-how, risorse umane e soldi enorme, non ci si improvvisa, lo stesso si può dire per le cpu d'altra parte, ma qui il fenomeno della diffusione delle cpu ARM ha portato di sicuro più spazio negli ultimi anni rispetto al mercato delle vga in generale
Legolas84
07-04-2017, 22:28
C'era S3 con i modelli Chrome che ci aveva provato.... ma evidentemente non c'è trippa per gatti.
E parliamo di un'azienda che si occupa di grafica da più di 20 anni....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
07-04-2017, 23:10
Si ma anche li, pur non condividendo chi lo fa, delle migliorie rispetto alla versione precedente ci sono, ma qui parliamo del 5% siamo al ridicolo.
Non so, ultimamente mi sto allontanando dal mondo PC enthusiast e forse quello in firma sarà l'ultimo. Dopodiché quando aggiorno lo farò prendendo la generazione precedente a prezzi GIUSTI e non più gonfiati.
Per esempio, quasi quasi sai che faccio, aspetto Volta con la "2080ti" e prendo la 2080 a 400/500 euro o andrò sull'usato.
Le alternative ci sono, ovvero 1080ti (in campo enthusiast).
Inoltre, non si dev'essere obbligati a prendere il top dei top, dei top.
Hai un pannello? sei soddisfatto? Se si vivi felice:p
Lo sai che quel chip che oggi vendono come Titan XP, verrà soppiantato l'anno prossimo da una scheda da 350 euro? Ed Nvidia ha già pronto tutto (perchè è in fase finale, dove i codici sono già scritti).
Anzi ti dirò di più, con Volta cambierà l'architettura, come Maxwell con Kepler, quindi potresti anche trovarti un titolo che su una 2060 performa quanto queste Titan Uber.
Se le nuove Nvidia saranno innovative, potremmo assistere anche ad un cambio di programmazione, un nuovo 3dmark e chi più ne ha più metta.:p
fireradeon
07-04-2017, 23:37
Ma infatti della Titan xp o della Ti me ne sto fregando alla grande. Per ora ho così tanti giochi arretrati tra PC (tutti giochi che girano benissimo sulla 1080) e console che quando li avrò finiti sarà uscita di sicuro Volta.
Mikael dimmi la verità, secondo te Volta quando esce? Lascia stare le roadmap, dico secondo il tuo modo di vedere.
Io sono convinto che uscirà a fine 2017 massimo e dico massimo gennaio 2018 non ci credo che nvidia sta ferma 12 mesi senza far uscire schede video, a meno che non hanno già in mente un refresh delle 1080 ma più di così le schede possono tirarle se già hanno il chip full?
Ma infatti della Titan xp o della Ti me ne sto fregando alla grande. Per ora ho così tanti giochi arretrati tra PC (tutti giochi che girano benissimo sulla 1080) e console che quando li avrò finiti sarà uscita di sicuro Volta.
Mikael dimmi la verità, secondo te Volta quando esce? Lascia stare le roadmap, dico secondo il tuo modo di vedere.
Io sono convinto che uscirà a fine 2017 massimo e dico massimo gennaio 2018 non ci credo che nvidia sta ferma 12 mesi senza far uscire schede video, a meno che non hanno già in mente un refresh delle 1080 ma più di così le schede possono tirarle se già hanno il chip full?
Se ci pensi non sta ferma 12 mesi.. La 1080ti è uscita a marzo...
Almeno una decina di mesi la faranno durare.. Quindi direi ormai l'anno prossimo: annuncio al CES e a fine gennaio sugli scaffali.
Certo, se guardi le ultime gen sono praticamente uscite sempre nello stesso periodo: q2---->q4---->q2---->q4 di quest'anno?
Però, ritornando a quanto detto sopra, la 1080ti l'hanno sempre fatta "durare" una decina di mesi..
Se lanciano Volta a novembre, sta 1080ti durerebbe 8-9 mesi..
Potrebbero, però boh.. Non penso ci siano le gddr6 pronte per fine anno.. 🤔🤔
fraussantin
07-04-2017, 23:46
Ma infatti della Titan xp o della Ti me ne sto fregando alla grande. Per ora ho così tanti giochi arretrati tra PC (tutti giochi che girano benissimo sulla 1080) e console che quando li avrò finiti sarà uscita di sicuro Volta.
Mikael dimmi la verità, secondo te Volta quando esce? Lascia stare le roadmap, dico secondo il tuo modo di vedere.
Io sono convinto che uscirà a fine 2017 massimo e dico massimo gennaio 2018 non ci credo che nvidia sta ferma 12 mesi senza far uscire schede video, a meno che non hanno già in mente un refresh delle 1080 ma più di così le schede possono tirarle se già hanno il chip full?
Ma sai alla fine è uscita ora con la 1080 ti. E titan nuova.
Non credo che tra 6 mesi le voglia affossare.
Secondo me( e guardando al passato) presentano l'architettura al q1 2018 e iniziano a vendere al q2.
A meno che amd non abbia realmente un asso nella manica.
Ma sai alla fine è uscita ora con la 1080 ti. E titan nuova.
Non credo che tra 6 mesi le voglia affossare.
Secondo me( e guardando al passato) presentano l'architettura al q1 2018 e iniziano a vendere al q2.
A meno che amd non abbia realmente un asso nella manica.
In realtà le ultime gen sono state abbastanza prevedibili(le ho scritte sopra)
mikael84
07-04-2017, 23:54
Ma infatti della Titan xp o della Ti me ne sto fregando alla grande. Per ora ho così tanti giochi arretrati tra PC (tutti giochi che girano benissimo sulla 1080) e console che quando li avrò finiti sarà uscita di sicuro Volta.
Mikael dimmi la verità, secondo te Volta quando esce? Lascia stare le roadmap, dico secondo il tuo modo di vedere.
Io sono convinto che uscirà a fine 2017 massimo e dico massimo gennaio 2018 non ci credo che nvidia sta ferma 12 mesi senza far uscire schede video, a meno che non hanno già in mente un refresh delle 1080 ma più di così le schede possono tirarle se già hanno il chip full?
Roadmap non ce n'è. Nvidia stranamente non ha più rilasciato nulla da tempo.
Io purtroppo non conoscono i piani di produzione (magari fosse, sarei membro nvidia:p ), ma aspettiamoci il q2 2018.
Anche le memorie ddr6 saranno pronte per quel periodo, quindi aspettiamoci un'annetto.:)
Roadmap non ce n'è. Nvidia stranamente non ha più rilasciato nulla da tempo.
Io purtroppo non conoscono i piani di produzione (magari fosse, sarei membro nvidia:p ), ma aspettiamoci il q2 2018.
Anche le memorie ddr6 saranno pronte per quel periodo, quindi aspettiamoci un'annetto.:)
Sicuramente al GTC a maggio aggiorneranno la roadmap.
fireradeon
08-04-2017, 09:02
Roadmap non ce n'è. Nvidia stranamente non ha più rilasciato nulla da tempo.
Io purtroppo non conoscono i piani di produzione (magari fosse, sarei membro nvidia:p ), ma aspettiamoci il q2 2018.
Anche le memorie ddr6 saranno pronte per quel periodo, quindi aspettiamoci un'annetto.:)
Ok. Vediamo come va a finire. Ricordo che molti davano per impossibile L'uscita delle 1080 con ddr5x perché non c'erano i tempi e invece....
Infatti chi è causa del suo mal pianga se stesso...
Quelli saggi si comprano un 1070 e campano felici, i malati come noi inseguiranno sempre la carota attaccata al bastoncino! :p
ben detto :D e' una storia che va avanti da 20 anni, sempre lo stesso film. Equilibrio ragazzi.:read:
Qualche news o voce di corridoio su volta :) .
CiccoMan
09-04-2017, 20:38
Qualche news o voce di corridoio su volta :) .
Ora non esageriamo... hanno vomitato ben due vga in meno di 30 giorni... come direbbe chi ha appena venduto la Titan X Pascal per comprare la Titan Xp : "vuoi che muoro???".
:ASD:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
TigerTank
10-04-2017, 08:05
Ora non esageriamo... hanno vomitato ben due vga in meno di 30 giorni... come direbbe chi ha appena venduto la Titan X Pascal per comprare la Titan Xp : "vuoi che muoro???".
:ASD:
E' tutta questione di shaolin (https://www.youtube.com/watch?v=4Jzbqldr7Ps) :asd:
fabietto27
10-04-2017, 08:07
Tafazzi non è nessuno 🤣🤣🤣
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ora non esageriamo... hanno vomitato ben due vga in meno di 30 giorni... come direbbe chi ha appena venduto la Titan X Pascal per comprare la Titan Xp : "vuoi che muoro???".
:ASD:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
:D :D :D .
mikael84
10-04-2017, 14:45
Ok. Vediamo come va a finire. Ricordo che molti davano per impossibile L'uscita delle 1080 con ddr5x perché non c'erano i tempi e invece....
Le ddr5x erano pronte, ma si pensava potesse esserci qualche ritardo. Le ddr6 prima del 2018 non le vedremmo.:)
fireradeon
10-04-2017, 19:29
Le ddr5x erano pronte, ma si pensava potesse esserci qualche ritardo. Le ddr6 prima del 2018 non le vedremmo.:)
Mah insomma io ricordo che alcuni dubbi che potessero essere vga ddr5 sul thread c'erano perché non combaciava con la roadmap.
In realtà sono state anticipate a fine 2017, è da vedere la quantità disponibile comunque..
Secondo me prima di fine gennaio/inizi febbraio volta non la vedremo..
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-gddr6-in-arrivo-per-schede-video-sempre-piu-veloci_67047.html
illidan2000
10-04-2017, 22:17
Ora non esageriamo... hanno vomitato ben due vga in meno di 30 giorni... come direbbe chi ha appena venduto la Titan X Pascal per comprare la Titan Xp : "vuoi che muoro???".
:ASD:
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
rode un po' pure a me, che ho la 1080ti...
mikael84
10-04-2017, 22:44
Mah insomma io ricordo che alcuni dubbi che potessero essere vga ddr5 sul thread c'erano perché non combaciava con la roadmap.
Dubbi tra di noi, ma i chip erano scritti da tempo ed hanno rispettato il debutto.:)
Il chip 1080 è stato scritto almeno 2/4 anni prima.
Senza le DDr5x avrebbero dovuto scrivere il chip a 320bit.
In realtà sono state anticipate a fine 2017, è da vedere la quantità disponibile comunque..
Secondo me prima di fine gennaio/inizi febbraio volta non la vedremo..
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/memorie-gddr6-in-arrivo-per-schede-video-sempre-piu-veloci_67047.html
Stai sereno che prima del 2018 non vedi nulla:p
Appena parte qualche rumors, ne discutiamo, valutiamo, ma per quest'anno non ci sarà alcun Volta:)
MrBrillio
10-04-2017, 23:02
Stai sereno che prima del 2018 non vedi nulla:p
Appena parte qualche rumors, ne discutiamo, valutiamo, ma per quest'anno non ci sarà alcun Volta:)
Mike occhio a sbilanciarti che Jen-Hsun tira fuori una 2080 come niente eh :asd:
Ormai prudono le mani a Nvidia..dio ce ne scampi se per caso le Vega vanno tanto :stordita:
mikael84
10-04-2017, 23:26
Mike occhio a sbilanciarti che Jen-Hsun tira fuori una 2080 come niente eh :asd:
Ormai prudono le mani a Nvidia..dio ce ne scampi se per caso le Vega vanno tanto :stordita:
No tranquillo, lui pubblicizza quello che lo passano, mi ricordo il fornetto 480, chip a rese pessime.:p
Penso che onestamente, sino a maggio 2018 non vedremmo nulla.:)
Di volta posso dirvi che lo stimato è 1,8 flops per watt con annessa differenza (magari leggera) architetturale.
Chiaramente, una volta che nvidia cambia architettura (seppur leggermente) anche i giochi si adegueranno.:)
illidan2000
11-04-2017, 00:47
No tranquillo, lui pubblicizza quello che lo passano, mi ricordo il fornetto 480, chip a rese pessime.:p
Penso che onestamente, sino a maggio 2018 non vedremmo nulla.:)
Di volta posso dirvi che lo stimato è 1,8 flops per watt con annessa differenza (magari leggera) architetturale.
Chiaramente, una volta che nvidia cambia architettura (seppur leggermente) anche i giochi si adegueranno.:)
possono sempre rimarchiare l'attuale titan x pascal e chiamarla x1090ti...
Dubbi tra di noi, ma i chip erano scritti da tempo ed hanno rispettato il debutto.:)
Il chip 1080 è stato scritto almeno 2/4 anni prima.
Senza le DDr5x avrebbero dovuto scrivere il chip a 320bit.
Stai sereno che prima del 2018 non vedi nulla:p
Appena parte qualche rumors, ne discutiamo, valutiamo, ma per quest'anno non ci sarà alcun Volta:)
Secondo me maggio è troppo lontano. Significherebbe 2 anni dalle 1070/1080 🤔
Potrebbero anche riusare le ddr5x su 1170 e 1180 e lasciare le ddr6 a titan e ti?
Oppure, come questa gen, 1170 con ddr5x e 1180 con ddr6
CiccoMan
11-04-2017, 06:39
Secondo me maggio è troppo lontano. Significherebbe 2 anni dalle 1070/1080 🤔
Potrebbero anche riusare le ddr5x su 1170 e 1180 e lasciare le ddr6 a titan e ti?
Oppure, come questa gen, 1170 con ddr5x e 1180 con ddr6
Si accettano scommesse:
GTX 780 -> maggio 2013
GTX 980 -> settembre 2014
GTX 1080 -> maggio 2016
GTX 2080 -> ???
:D
Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk
TigerTank
11-04-2017, 08:10
Si accettano scommesse:
GTX 780 -> maggio 2013
GTX 980 -> settembre 2014
GTX 1080 -> maggio 2016
GTX 2080 -> ???
:D
tra primavera ed estate del 2018 :)
Secondo me maggio è troppo lontano. Significherebbe 2 anni dalle 1070/1080 ��
Potrebbero anche riusare le ddr5x su 1170 e 1180 e lasciare le ddr6 a titan e ti?
Oppure, come questa gen, 1170 con ddr5x e 1180 con ddr6
Le tempistiche son quelle, intervalli grossomodo di 2 anni con le Ti scalate di un annetto. Salvo refresh minimi vari.
Direi che le cose siano già abbastanza ristrette così per cui non capisco proprio perchè debbano già sbrigarsi a far nuove schede quando ora ci sarà la fase 1080Ti/Titan Xp e per ora senza alcuna minima concorrenza.
Piuttosto si concentrino sul miglioramento del comparto giochi...con delle dx12 al momento tutt'altro che entusiasmanti.
illidan2000
11-04-2017, 08:47
tra primavera ed estate del 2018 :)
Le tempistiche son quelle, intervalli grossomodo di 2 anni con le Ti scalate di un annetto. Salvo refresh minimi vari.
Direi che le cose siano già abbastanza ristrette così per cui non capisco proprio perchè debbano già sbrigarsi a far nuove schede quando ora ci sarà la fase 1080Ti/Titan Xp e per ora senza alcuna minima concorrenza.
Piuttosto si concentrino sul miglioramento del comparto giochi...con delle dx12 al momento tutt'altro che entusiasmanti.
c'è l'hdr in ballo però, in questo periodo...
MrBrillio
11-04-2017, 09:33
c'è l'hdr in ballo però, in questo periodo...
Beh ma quello immagino si possa tranquillamente gestire via software, non penso manchi qualcosa a livello di hw sulle VGA per poterlo gestire.
mikael84
11-04-2017, 10:57
possono sempre rimarchiare l'attuale titan x pascal e chiamarla x1090ti...
A che pro...:p
Secondo me maggio è troppo lontano. Significherebbe 2 anni dalle 1070/1080
Potrebbero anche riusare le ddr5x su 1170 e 1180 e lasciare le ddr6 a titan e ti?
Oppure, come questa gen, 1170 con ddr5x e 1180 con ddr6
I chip Gx04 escono a cadenza ormai di due anni:
GTX680 2012
GTX980 2014
GTX1080 2016
GTX2080 2018
La 780 fa storia a se perchè è un GK110, stesso chip della Titan.
E' come se la 1080ti la nomini 2080 e la TXP 2080TI.
La 2080 dell'esempio non ha nulla a che fare con GX04
sai che non ho capito cosa vuoi dire? :stordita:
adesso siamo a 48.6 GF/Watt se prendiamo la TXP nel clock boost quindi 3840cc@1582mhz/250watt
Praticamente l'obbiettivo di Nvidia (almeno a vecchi rumors) e di aumentare la potenza sia in FP32 che in F64 di 1,8x.
Pascal e Maxwell è 2,0 x;)
14/15 TF circa su GV104, anche se questa soluzione mi lascia perplesso attualmente.
A che pro...:p
I chip Gx04 escono a cadenza ormai di due anni:
GTX680 2012
GTX980 2014
GTX1080 2016
GTX2080 2018
La 780 fa storia a se perchè è un GK110, stesso chip della Titan.
E' come se la 1080ti la nomini 2080 e la TXP 2080TI.
La 2080 dell'esempio non ha nulla a che fare con GX04
Praticamente l'obbiettivo di Nvidia (almeno a vecchi rumors) e di aumentare la potenza sia in FP32 che in F64 di 1,8x.
Pascal e Maxwell è 2,0 x;)
14/15 TF circa su GV104, anche se questa soluzione mi lascia perplesso attualmente.
Sì, ma non sono due y+ ma un anno e tre q, quindi 19-20 mesi di solito.
I due anni pieni non mi sembra siano passati mai
mikael84
11-04-2017, 11:18
Sì, ma non sono due y+ ma un anno e tre q, quindi 19-20 mesi di solito.
I due anni pieni non mi sembra siano passati mai
La 980 è stata lanciata due anni e mezzo dopo la 680 (per due anni si intende circa 2 anni).
Cmq stai sereno che Volta per ora non lo vedi, poi può essere marzo-maggio-settembre, in assenza di roadmap è difficile pronosticare.
Attualmente il chippone Tesla è previsto per il 2018, e da li ritagliano le varianti gaming.;)
La 980 è stata lanciata due anni e mezzo dopo la 680 (per due anni si intende circa 2 anni).
Cmq stai sereno che Volta per ora non lo vedi, poi può essere marzo-maggio-settembre, in assenza di roadmap è difficile pronosticare.
Attualmente il chippone Tesla è previsto per il 2018, e da li ritagliano le varianti gaming.;)
Boh, vedremo
mikael84
11-04-2017, 12:00
si ormai si è capito che fanno un anno la x80 e l'anno dopo la x80ti della stessa serie, quindi 2 anni per generazione, è logico da tutti i punti di vista.
ah ok ho capito era un 1.8x :D
no dai pascal → maxwell non è 2x, lo sarà nelle intenzioni non so ma all'atto pratico è 1.8x con i clock a stock e si assottiglia leggermente sui 1.75x se saliamo di OC su entrambe... in realtà è ancora meno se consideriamo i consumi effettivi oltre che ai relativi TDP, ci si aggira intorno il 1.65x.
per tanto fare addirittura 1.8x sullo stesso silicio anche se aggiorni l'architettura la vedo mooolto dura...
Si dici bene sono valori stimati, ma con Pascal vs Maxwell sono andati quasi pari pari.
GX104 sta in media al 1,9x
GX 100 sta a 2,0x quasi sempre.
Sia chiaro, sto calcolando i veri boost di lavoro non i nominali che non servono a nulla.
Dopo per limiti di TDP, ci ritroviamo con un lavoro in flops, calante per entrambe.
Diciamo che il 2x ipotizzato è stato abbastanza raggiunto.:)
Con Volta bel dilemma, dovresti lanciare un GV104 con 3584cc a 1900 almeno e 2560 FP64 a 1700.
Spero che a breve, con Pascal ormai andato, comincino ad aggiornare i dati su Volta.:)
mikael84
11-04-2017, 13:58
cut
Su un TDP di 180watt (da bios per entrambe)
GM104 performa 5TF giusti
GP104 9,5TF tramite 1860 di clock effettivo
1,9x
Specifico che i clock al raggiungimento dei 180 watt oscillano in base a carico e temperature.
GM200
7,1TF a 1164, valore di lavoro in Asic medio basso.
GP102
14,2TF a 1850mhz, valore di lavoro.
2,0x
Entrambi i chip oscillano superati i 250watt
Quindi il 2x stimato è in linea;)
Performance per watt non centra assolutamente nulla
mikael84
11-04-2017, 14:32
cut
Senza offesa, se continui ad arrampicarti sugli specchi lascio perdere, considerando che non conosci il funzionamento di una nvidia;)
GTX 980
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_980/images/power_peak.gif
GTX 1080
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080/images/power_peak.png
Chiaro che il 2,0x ed il 1,9x è nominale, ma ci siamo.
Sul GX00, i valori nominali non centrano nulla, tu prendi una Titan x maxwell ed una Titan xp Pascal
Una boosta a 1164 ed una a 1850 (2,0x)
Quando la TPX scende a 1600 fa 12 TF, nello stesso momento la Titan Maxwell scende intorno al GHZ (6TF).
(2,0)
Poi può anche variare e calare ad 1,9, ma il 2,0 teorico è in linea di massima rispettato
I valori nominali servono a 0, visto che la scheda ha un boost dedicato di lavoro, quelli sono i minimi.
Ci siamo ora.:sofico:
Pascal ha pure più cali per le temperature, cosa diversa da maxwell, ma il rapporto è sempre quello.
"Performance per watt non centra assolutamente nulla", c'entrano solo per AMD?
...è l'unica cosa che conta ;)
Parliamo di un teorico flops per watt, che centrano le prestazioni? Una può avere un bus da 64 bit, 16 rop's e l'altra un 384bit e 128 rop's. :)
La 1080 ha le stesse rop's ad esempio.
mikael84
11-04-2017, 15:23
cut
Forse non riesco a farmi capire io:p
Non centrano nulla le performance per watt ma i flops per watt nominali.
La 980 sta consumando 10 watt in meno, ma potrebbe essere legata anche ad altri aspetti, e quel test riguarda i primi 12 secondi, il picco è simile.
In una scheda video ci sono altre unità, come rop's-tmu-banda-cache che incidono anche pesantemente (sopratutto le rop's).
Nvidia ha ipotizzato un 2,0x su flops per watt (non performance effettive per watt, visto che sono incluse anche ram differenti e tagli differenti), in base ai teorici.
Nvidia su una base di 250watt sperava di arrivare ad un ratio di 2,0x flops per watt.
Ovvero una Titan Maxwell arriva a 7 in boost ed una Titan xp Pascal a 14TF
Ratio 2,0 raggiunto.
Dopo devi considerare il dissipatore, i tagli della temperatura (diverso in Pascal) e del TDP
Se l'obbiettivo era 2,0x di base, lo si è raggiunto.
GM100= 7,2TF
GP102= 14,2
Entrambe le schede sono impostate per un ratio di 2,0, o che li si avvicini, non è un valore esatto e preciso.
TPU che dice
"Average: Metro: Last Light at 1920x1080 because it is representative of a typical gaming power draw. The average of all readings (12 per second) while the benchmark was rendering (no title/loading screen) is used. In order to heat up the card, the benchmark is run once without measuring power consumption.
Peak: Metro: We use Last Light at 1920x1080 as it produces power draw typical to gaming. The highest single reading during the test is used."
mikael84
11-04-2017, 16:18
Dire quindi che volta è 1.8x in flops, non ci da un vero metro di misura per vedere quanto andrà in più nella pratica.
1,8 in flops non significa nulla sul quanto va:muro: :p
Significa che quando scrivono i codici, Nvidia spera di poter arrivare ad un ratio di 1,8 in flops per watt.
Ciò significa che nvidia stima di poter toccare sino a 25TF e lo stesso valore vale per le FP64 (1:8).
Un dato che salvo cambio di PP sta volta mi pare tosto.
Su Pascal hanno ipotizzato 2,0x e su Volta 1,8x,oltre non si sa.
illidan2000
11-04-2017, 16:24
A che pro...:p
semplice: togli la scritta Titan, che agli utenti fa "paura", per via del prezzo, e abbassi lo stesso di 300 euro.
Tra sei mesi, chi avrà voluto prendere la Titan X Pascal, l'avrà già presa, mentre altri acquirenti più "povery", potranno godersi la stessa potenza e avere la nuova scheda.
E contemporaneamente: La Titan X Pascal NON avrà dissipatori custom, mentre la 1090ti sì...
Dall'ultima roadmap documentata il salto (teorico) per volta è inferiore al solito.
Non resta che aspettare il GTC...
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/09/NVIDIA-Pascal-GPU_Roadmap.jpg
mikael84
11-04-2017, 16:51
semplice: togli la scritta Titan, che agli utenti fa "paura", per via del prezzo, e abbassi lo stesso di 300 euro.
Tra sei mesi, chi avrà voluto prendere la Titan X Pascal, l'avrà già presa, mentre altri acquirenti più "povery", potranno godersi la stessa potenza e avere la nuova scheda.
E contemporaneamente: La Titan X Pascal NON avrà dissipatori custom, mentre la 1090ti sì...
Si ma i possessori Titan non saranno molto contenti, visto che gli "freghi" 2 volte:p
Già alcuni stanno facendo il passaggio da TX a TXP, immagina rilasciare il chip full sotto forma di TI.:D
Dall'ultima roadmap documentata il salto (teorico) per volta è inferiore al solito.
Non resta che aspettare il GTC...
http://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2015/09/NVIDIA-Pascal-GPU_Roadmap.jpg
A me sembra di più rispetto quello che c'è stato tra Marx e pascal
mikael84
11-04-2017, 17:10
A me sembra di più rispetto quello che c'è stato tra Marx e pascal
E' come sono posizionate, ma il rate medio è 1,8;)
Legolas84
12-04-2017, 08:01
Non si è mai detto questo grid... si è sempre e solo detto che AMD nonostante faccia più tflops di NVIDIA va di meno... solo per una questione di riuscire a utilizzare al massimo tutte le risorse e non riuscirci...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
athlon xp 2400
12-04-2017, 08:07
Si ma i possessori Titan non saranno molto contenti, visto che gli "freghi" 2 volte:p
Già alcuni stanno facendo il passaggio da TX a TXP, immagina rilasciare il chip full sotto forma di TI.:D
A chi fa il passaggio da tx a txp gli sta bene lol
Nelson Muntz
12-04-2017, 08:58
Si ma i possessori Titan non saranno molto contenti, visto che gli "freghi" 2 volte:p
Già alcuni stanno facendo il passaggio da TX a TXP, immagina rilasciare il chip full sotto forma di TI.:D
Colpa degli utenti che si fan fregare e pure col sorriso , mica di nvidia , eh ;)
Legolas84
12-04-2017, 08:58
guarda, non ho voglia di andare a cercare i post di questo tipo, ma ti assicuro che l'ho letto parecchie volte ;)
concordo... anzi farei come dice illidan2000, sai che spasso :D
Lo sai meglio di me che ci sono post di utenti che non vanno nemmeno letti... io parlo di utenti che scrivono con cognizione di causa.... ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
12-04-2017, 11:17
che con nvidia le prestazioni scalano 1:1 coi TF sono parole di mikael :)
I TF sono solo dati teorici, e l'architettura e tutto il resto ad incidere.
780ti e 980ti hanno circa lo stesso rapporto (6tf), ma basta già a pari TF aumentare le istruzioni per cuda e cambi alcune cose.
1,8x significa che quando scrivi i codici speri di arrivare ad un numero teorico in flops per watt, poi dipende dalla bontà del processo produttivo, dall'architettura, dalle unità in calcolo, dalle rop's.
Se rapportiamo 1,8 circa, significa che nvidia "crede" di poter arrivare ad un ratio di 24/25tf, poi alla fine l'architettura mostra colli di bottiglia e va poco più di Pascal, ma questo non incide sui TF dichiarati.:)
MrBrillio
12-04-2017, 16:43
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-is-teasing-something-to-be-released-29-04-1.html
Dai che arriva volta prima dell' estate ahahahaha
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
illidan2000
12-04-2017, 16:50
Si ma i possessori Titan non saranno molto contenti, visto che gli "freghi" 2 volte:p
Già alcuni stanno facendo il passaggio da TX a TXP, immagina rilasciare il chip full sotto forma di TI.:D
beh dai dopo sei mesi però... dal punto di vista commerciale, è una mossa perfetta (e già vista e rivista...)
TigerTank
12-04-2017, 16:53
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-is-teasing-something-to-be-released-29-04-1.html
Dai che arriva volta prima dell' estate ahahahaha
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
1080Ti-Xp :asd:
LoooooooL secondo me fanno uscire Vega :asd:
Legolas84
12-04-2017, 18:33
Nuovo Tablet che ormai è vecchiotto?
Nuovo Tablet che ormai è vecchiotto?
Perché Asus?
Legolas84
12-04-2017, 18:44
Perché Asus?
eh?
Legolas84
12-04-2017, 18:46
Ah niente.... ho letto ora l'update... si tratta di un raduno / evento in collaborazione con ASUS nessun nuovo prodotto....
Ah niente.... ho letto ora l'update... si tratta di un raduno / evento in collaborazione con ASUS nessun nuovo prodotto....
Che update?
Edit: ho letto l'update, un teaser per roba inutile. Ok.
eh?
Nel teaser spunta Rog+ gtx challenge.
Legolas84
13-04-2017, 09:15
cioè, avevate davvero pensato che si trattasse di un nuovo prodotto desktop quando hanno appena presentato la Ti e la TXP?
:rotfl:
Visto che AMD ci mette una vita e mezza se fosse stato un prodotto desktop l'opzione più probabile era davvero che NVIDIA lanciasse anche VEGA :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
in effetti fossi in nvidia farei una scimmiottatura/trolleggiata di vega, sarebbe epica... :sofico:
il problema poi sarebbe se le prestazioni fossero davvero uber.
chissà se ci hanno pensato...
Non hanno tempo di pensare, stanno ancora contando la montagna dei soldi e costruendo milioni di depositi alla de Paperone
Visto che AMD ci mette una vita e mezza se fosse stato un prodotto desktop l'opzione più probabile era davvero che NVIDIA lanciasse anche VEGA :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
:D :D :D
Ale55andr0
13-04-2017, 15:28
Secondo me in nvidia sanno benissimo tutto quello che c'è da sapere su vega... ;)
Non lo sanno nemmeno in amd quello che c'è da sapere su vega. E non è una battuta, quei PAGLIACCI stanno ancora a sgrossare i prototipi e propinano dei rebrand del cazzo facendosi pure belli agli occhi della gente, secondo loro, a suon di stronzate, quelle si' stellari...
Edit: anticipo i quote al mio post: :asd:
fraussantin
13-04-2017, 15:36
Non lo sanno nemmeno in amd quello che c'è da sapere su vega. E non è una battuta, quei PAGLIACCI stanno ancora a sgrossare i prototipi e propinano dei rebrand del cazzo facendosi pure belli agli occhi della gente, secondo loro, a suon di stronzate, quelle si' stellari...
Edit: anticipo i quote al mio post: :asd:
Ma l'hai presa la 1080? O aspetti la ti usata? ( di qualcuno che prende la xp XP)
Ale55andr0
13-04-2017, 15:41
Ma l'hai presa la 1080? O aspetti la ti usata? ( di qualcuno che prende la xp XP)
Se avessi preso la vga non starei qui a riversare bile. Niente usato comunque, e in caso di 1080 liscia solo una 11gb/s edition, che qui non esistono al momento. Ma meglio la ti e risparmio altrove (procio e mobo)
Ale55andr0
13-04-2017, 15:44
ahahhh :rotfl:
prima nevica a luglio in africa
Così Paolo Oliva può sperare di tenere i 4ghz dayli con ryzen in costa d'avorio
Così Paolo Oliva può sperare di tenere i 4ghz dayli con ryzen in costa d'avorio
posso chiederi perchè sei così contrario alla 1080?
ora costa pure il giusto,più o meno ...
fraussantin
13-04-2017, 15:47
Se avessi preso la vga non starei qui a riversare bile. Niente usato comunque, e in caso di 1080 liscia solo una 11gb/s edition, che qui non esistono al momento. Ma meglio la ti e risparmio altrove (procio e mobo)
Ma di cosa te ne fai di 11 gb?
Ale55andr0
13-04-2017, 16:04
Ma di cosa te ne fai di 11 gb?
Non è per la ram, ma per la potenza. Se invece non ti riferivi alla ti ho detto 11 gb/s, non 11gb. La 1080 con le ram più veloci (perché è ovvio che in caso prenderei la versione più recente)
Ale55andr0
13-04-2017, 16:09
posso chiederi perchè sei così contrario alla 1080?
ora costa pure il giusto,più o meno ...
Non sono contrario alla 1080, ma alle politiche nvidia che mal si sposano con la mia volontà di tenere diversi anni la scheda. Ma soprattutto il fatto che oramai sarebbe insensato cedere se esce vega in tempi accettabili e rimescola i listini. Ovvio però che non per questo mi astengo dall'essere incazzato a morte per l'idiozia delle 4 teste bacate che capeggiano le scelte di amd
Non sono contrario alla 1080, ma alle politiche nvidia che mal si sposano con la mia volontà di tenere diversi anni la scheda. Ma soprattutto il fatto che oramai sarebbe insensato cedere se esce vega in tempi accettabili e rimescola i listini. Ovvio però che non per questo mi astengo dall'essere incazzato a morte per l'idiozia delle 4 teste bacate che capeggiano le scelte di amd
Vabbè, che in AMD siano delle bestie direi che ormai è chiaro come il sole, basta guardare come sono riusciti a trasformare un'azienda leader di settore in una che ormai è una barzelletta continua :muro: :muro: :muro:
Ciò detto, con le 1080 a circa 450 euro su strada, dubito seriamnete che VEGA potrà dimostrarsi più performante allo stesso prezzo, per cui vai di verde e via ;)
Non sono contrario alla 1080, ma alle politiche nvidia che mal si sposano con la mia volontà di tenere diversi anni la scheda. Ma soprattutto il fatto che oramai sarebbe insensato cedere se esce vega in tempi accettabili e rimescola i listini. Ovvio però che non per questo mi astengo dall'essere incazzato a morte per l'idiozia delle 4 teste bacate che capeggiano le scelte di amd
Oddio da quel punto di vista AMD è anche peggio! :doh:
Facendo assistenza PC, la maggior parte dei problemi che ho avuto durante l'aggiornamento a Win8/10 era proprio dovuto ad AMD ed al loro disastroso supporto driver, sopratutto su HW legacy. :muro:
Io stesso ho dovuto sostituire la 4870 che avevo sul pc da lavoro dato che col passaggio a Win8 dava problemi (sostituita con una ancor più vecchia 8800gt che invece andava benissimo).
Sui Notebook poi ho avuto seri problemi (a volte risolti solo tornando a Win7) anche con molto più recenti GPU AMD 7xxx.
Oddio da quel punto di vista AMD è anche peggio! :doh:
Facendo assistenza PC, la maggior parte dei problemi che ho avuto durante l'aggiornamento a Win8/10 era proprio dovuto ad AMD ed al loro disastroso supporto driver, sopratutto su HW legacy. :muro:
Io stesso ho dovuto sostituire la 4870 che avevo sul pc da lavoro dato che col passaggio a Win8 dava problemi (sostituita con una ancor più vecchia 8800gt che invece andava benissimo).
Sui Notebook poi ho avuto seri problemi (a volte risolti solo tornando a Win7) anche con molto più recenti AMD 7xxx.
Non dire queste cose ai fan rossi che ti lapidano seduta stante: AMD ha da sempre i driver migliori, che con il tempo come minimo ti raddoppiano le performance della vga eh :rolleyes:
Ale55andr0
13-04-2017, 16:50
Oddio da quel punto di vista AMD è anche peggio! :doh:
Facendo assistenza PC, la maggior parte dei problemi che ho avuto durante l'aggiornamento a Win8/10 era proprio dovuto ad AMD ed al loro disastroso supporto driver, sopratutto su HW legacy. :muro:
Io stesso ho dovuto sostituire la 4870 che avevo sul pc da lavoro dato che col passaggio a Win8 dava problemi (sostituita con una ancor più vecchia 8800gt che invece andava benissimo).
Sui Notebook poi ho avuto seri problemi (a volte risolti solo tornando a Win7) anche con molto più recenti AMD 7xxx.
Situazione completamente diversa da cio che intendo io e con hw non di un paio di anni, ma del giurassico :D
intanto (https://www.techpowerup.com/232337/nvidia-teases-something-new-announcement-on-april-29th)
che è gia ora delle 20xx?
fraussantin
13-04-2017, 20:40
intanto (https://www.techpowerup.com/232337/nvidia-teases-something-new-announcement-on-april-29th)
che è gia ora delle 20xx?
Secondo me annunciano altra roba.
Non possono annunciare la tesla volta senza avere volta XD.
A meno che non sia un annuncio di un rebrand di pascal overcloccato.
mikael84
13-04-2017, 23:44
Non lo sanno nemmeno in amd quello che c'è da sapere su vega. E non è una battuta, quei PAGLIACCI stanno ancora a sgrossare i prototipi e propinano dei rebrand del cazzo facendosi pure belli agli occhi della gente, secondo loro, a suon di stronzate, quelle si' stellari...
Edit: anticipo i quote al mio post: :asd:
Dai chiamarli Pagliacci e davvero brutto Alessà.
Non è che in AMD dormono, hanno dei tempi da rispettare. Ricordo che quando scrivono i codici ed inviano in fonderia ci sono tanti passaggi da rispettare, debug del silicio, correzione dei bug, costruzione delle board, caratterizzazione dei dispositivi, affinamento dei driver, etc.
Se attualmente Vega non esce, avrà i suoi motivi, poveracci, hanno appena rebrandato delle 480 per fare cassa, con 50mhz in più ed in OC saliranno ugualmente. Questo significa che qualche problema ce l'hanno e cercano di fare cassa il più possibile, magari con nuove review.;)
Secondo me in nvidia sanno benissimo tutto quello che c'è da sapere su vega... ;)
Nvidia, come AMD si basano su delle stime, stimate dagli ingegneri in scrittura del codice, ma non possono prevedere al 100% l'andazzo, salvo informatori privati, che in aziende simili potrebbero anche esserci tranquillamente.
Non a caso con Kepler e prima GCN non ci hanno capito nulla.
AMD con Polaris pensava di recuperare 3 mesi, Nvidia accortasi di questo ha collegato ai 192 bit ed ha accorciato i tempi. Questo per dire, spesso si devono adeguare.
Nvidia prima del debutto di Polaris ha tagliato molto i prezzi delle ex schede, se sapevano tutto, non l'avevano fatto.
Dai chiamarli Pagliacci e davvero brutto Alessà.
Non è che in AMD dormono, hanno dei tempi da rispettare. Ricordo che quando scrivono i codici ed inviano in fonderia ci sono tanti passaggi da rispettare, debug del silicio, correzione dei bug, costruzione delle board, caratterizzazione dei dispositivi, affinamento dei driver, etc.
Se attualmente Vega non esce, avrà i suoi motivi, poveracci, hanno appena rebrandato delle 480 per fare cassa, con 50mhz in più ed in OC saliranno ugualmente. Questo significa che qualche problema ce l'hanno e cercano di fare cassa il più possibile, magari con nuove review.;)
Nvidia, come AMD si basano su delle stime, stimate dagli ingegneri in scrittura del codice, ma non possono prevedere al 100% l'andazzo, salvo informatori privati, che in aziende simili potrebbero anche esserci tranquillamente.
Non a caso con Kepler e prima GCN non ci hanno capito nulla.
AMD con Polaris pensava di recuperare 3 mesi, Nvidia accortasi di questo ha collegato ai 192 bit ed ha accorciato i tempi. Questo per dire, spesso si devono adeguare.
Nvidia prima del debutto di Polaris ha tagliato molto i prezzi delle ex schede, se sapevano tutto, non l'avevano fatto.
Beh insomma, dopo un anno e più che la meni con il rebrand del rebrand del rebrand .... non è che ci fai proprio un figurone come azienda eh ....
specie considerato che la concorrenza ti sta letteralmente piallando il mercato
Non dire queste cose ai fan rossi che ti lapidano seduta stante: AMD ha da sempre i driver migliori, che con il tempo come minimo ti raddoppiano le performance della vga eh :rolleyes:
ouyeaaaaaaahhhhh buddy!!!!!!!!!!!!!!!!!
4870? loooooool
fraussantin
14-04-2017, 08:06
Beh insomma, dopo un anno e più che la meni con il rebrand del rebrand del rebrand .... non è che ci fai proprio un figurone come azienda eh ....
specie considerato che la concorrenza ti sta letteralmente piallando il mercato
Ma poi non ho capito dove è il problema.
Facendo 2 conti, vega esiste e l'hanno provata, quindi visto che i chip non si costruiscono a mano, è pronta anche la catena produttiva.
Quello che mi chiedo è se sono fermi perchè costano ancora troppo, se le fabbriche han tolto gli "stampini" per vega e si son messi a fare le xbox, o se semplicemente non funziona come dovrebbe e devono risolvere alcuni bug.
Beh insomma, dopo un anno e più che la meni con il rebrand del rebrand del rebrand .... non è che ci fai proprio un figurone come azienda eh ....
specie considerato che la concorrenza ti sta letteralmente piallando il mercato
quante cpu vnde nvidia? :ciapet:
Ma poi non ho capito dove è il problema.
Facendo 2 conti, vega esiste e l'hanno provata, quindi visto che i chip non si costruiscono a mano, è pronta anche la catena produttiva.
Quello che mi chiedo è se sono fermi perchè costano ancora troppo, se le fabbriche han tolto gli "stampini" per vega e si son messi a fare le xbox, o se semplicemente non funziona come dovrebbe e devono risolvere alcuni bug.
vega va meno di polaris 20 e quindi la stanno adattando alle igpu delle cpu intel che nessuno comprerà più :sofico:
AceGranger
14-04-2017, 08:11
quante cpu vnde nvidia? :ciapet:
vedendo i fatturati, meno male che non vende CPU :sofico: :ciapet:
Legolas84
14-04-2017, 08:11
Ora siccome per Volta c'è tempo parleremo di AMD pure qua?? :asd:
Dai ragazzi un thread di follia basta e avanza... almeno qui rimaniamo in topic.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
AceGranger
14-04-2017, 08:19
che stiano facendo una figura è palese, ma a livello di mercato in realtà è rimasto stabile nell'ultimo anno nonostante non abbiamo presentato gpu TOP ed anzi aveva visto amd in leggera risalita nell'anno precedente (dal 18% al 30% YoY Q2-2015 to Q2-2016) nonostante il mercato gpu desktop stia tracollando.
http://www.anandtech.com/show/10613/discrete-desktop-gpu-market-trends-q2-2016-amd-grabs-market-share-but-nvidia-remains-on-top
è in tracollo perchè numericamente si vendono molte meno GPU entry lvl, ma è aumentato, e di molto, il mercato delle GPU Enthusiast.
e nVidia nel Q3 ha iniziato a riprendere market share e nel Q4 ha continuato.
https://jonpeddie.com/press-releases/details/add-in-board-market-increased-in-q416-nvidia-gains-market-share
vedremo come si evolvera, ma credo che il Q1 non sara diverso.
vedendo i fatturati, meno male che non vende CPU :sofico: :ciapet:
me la segno questa :D
tra un anno ne riparliamo! Quando vega sarà in procinto di uscire in bundle a hl3!
CiccoMan
14-04-2017, 08:21
me la segno questa :D
tra un anno ne riparliamo! Quando vega sarà in procinto di uscire in bundle a hl3!
Sempre che AMD non fallisca prima eh :O
PS. ok, post inutile e OT...
AceGranger
14-04-2017, 08:33
la cosa buffa però è che nonostante abbia presentato il Fail Fiji nel 2015 e nulla in fascia TOP che "vende come il pane" nel 2016, si sia ripresa il 12% del mercato gpu: per me è incredibile! probabilmente è fortuna ...e nel mentre hanno proposto Ryzen nel 2017...
nel tuo link lo spiegano il perchè.
Unlike its rival, NVIDIA was affected by seasonality in the second quarter, and likely anticipation of its Q2/Q3 product launches. Moreover, the company decided to clear out some of the inventory of older model cards amid the launch of Pascal-based GeForce 1070 and 1080 graphics cards, according to JPR. This greatly affected actual shipments and market share of NVIDIA: unit sales decreased by 14% YoY and by 28% QoQ, whereas market share declined to 70%.
annuncio nuovi modelli precoce e taglio spedizioni per svuotamento magazzini degli OEM.
1 o mezzo punto %? ma sei serio?
https://jonpeddie.com/images/uploads/publications/AIB-1.PNG
l'andamento è ciclico ( in questo caso l'onda è stata particolarmente intensa per via della non brillante strategia di AMD conle Fury e irebrand )
http://images.anandtech.com/doci/10613/jpr_q2_2016_amd_vs_nvda_SHARE.png
se continua cosi vuol dire che con molta probabilita riprendera il loop.
Ma poi non ho capito dove è il problema.
Facendo 2 conti, vega esiste e l'hanno provata, quindi visto che i chip non si costruiscono a mano, è pronta anche la catena produttiva.
Quello che mi chiedo è se sono fermi perchè costano ancora troppo, se le fabbriche han tolto gli "stampini" per vega e si son messi a fare le xbox, o se semplicemente non funziona come dovrebbe e devono risolvere alcuni bug.
A prescindere dal motivo, il punto è che non c'è ancora una top dopo oltre un anno di vuoto totale: il perchè al mercato frega davvero poco.
quante cpu vnde nvidia? :ciapet:
Già, perchè invece Intel vende frullatori vero? :rolleyes:
che stiano facendo una figura è palese, ma a livello di mercato in realtà è rimasto stabile nell'ultimo anno nonostante non abbiamo presentato gpu TOP ed anzi aveva visto amd in leggera risalita nell'anno precedente (dal 18% al 30% YoY Q2-2015 to Q2-2016) nonostante il mercato gpu desktop stia tracollando.
http://www.anandtech.com/show/10613/discrete-desktop-gpu-market-trends-q2-2016-amd-grabs-market-share-but-nvidia-remains-on-top Q2-2015 to Q2-2016
http://www.anandtech.com/show/10864/discrete-desktop-gpu-market-trends-q3-2016 Q3 2016
http://jonpeddie.com/publications/add-in-board-report/ Q4 2016
per lo meno si è vista una leggera ripresa del mercato pc
Beh, devi anche considerare che quando hai quote di mercato così risicate, o migliori o chiudi eh, non è che ci sia ancora molto margine per peggiorare ulteriormente: tradotto, una volta toccato il fondo non puoi far altro che risalire. :mc:
la cosa buffa però è che nonostante abbia presentato il Fail Fiji nel 2015 e nulla in fascia TOP che "vende come il pane" nel 2016, si sia ripresa il 12% del mercato gpu: per me è incredibile! probabilmente è fortuna ...
Questo è un aspetto che anch'io non riesco proprio a spiegarmi, ma tant'è. :mbe:
Legolas84
14-04-2017, 08:58
In effetti il grafico presenta un andamento ad onda solo che quest'onda dal q2 2014 è diventata uno tsunami che ha pesantemente drogato il mercato....
Io rimango dell'idea che ATi andava bene con le sue gambe... e mantenere 4 aziende divise e specializzate 2 su CPU e 2 su GPU sarebbe stato molto molto meglio....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
non ho capito quindi parlano del paper launch del gp104?
il futuro non lo so predire io, magari tu sei bravo nel farlo, ma attualmente dire la solita solfa che ha piallato il mercato, che non ha presentato top e si è fatta fregare mercato, ecc. sono solo parole al vento.
lo share al Q4 2016 è 29-71 % nel Q2 2015 era 18-81 e nel Q2 2016 era 30-70... se non è una ripresa questa o andamento costante nell'ultimo periodo dove fuori c'era tutto tranne la 1080ti non so cosa sia.
Leggo ancora di nvidia che ha piallato il mercato, che non è così, nonostante una amd assente nel mercato TOP "che vende come il pane", è sempre bene ricordarlo.
dal grafico che hai mostrato pare invece il contrario, c'è stato il declino lungo 1 anno Q2 2014 to Q2 2015 per poi risalire al Q2 2016, negli altri anni invece solo una leggera corda molle a sfavore di amd ricalca questo misero punto % perso nel Q4 2016, io leggo quello dal grafico.
in pratica l'unico vero market killer sono state la 970 e la 980.
No no calma.
Che i dati di vendita inspiegabilmente (secondo me) siano quelli ok, ma dire che nvidia non stia letteralmente conquistando il mercato è tutt'altra cosa.
Anzitutto ormai nvidia ha raggiunto un livello di blasone che la maggior parte dell'utenza la acquista a prescindere, anche se costa di più e vale di meno (680 gtx docet) - e se questo non è conquistare un mercato davvero non so cosa lo possa essere allora.
Infatti non a caso ad oggi siamo a circa 30/70, e non certo a favore di AMD mi pare ...
Inoltre, con una quota di mercato simile detti letteralmente legge: se tu fossi una software house che produce video-games ti preoccuperesti di farlo andare meglio su AMD o su nvidia?
Al di la dei grafici, mi pare piuttosto evidente che nvidia non stia piallando il mercato, semplicemente perchè lo ha già bello che fatto.
Ricordo che tempo fa uno dei PR AMD intervistato dichiarò testualmente come il problema di AMD fosse che ormai i clienti aspettano l'uscita del prodotto AMD perchè si svaluti quello di nvidia: e tu non ci vedi un mercato "piallato"?!? :mbe:
AceGranger
14-04-2017, 09:31
non ho capito quindi parlano del paper launch del gp104?
si, parlano della successione di decisioni di nVidia che hanno portato a quel blocco "improvviso" delle vendite.
il futuro non lo so predire io, magari tu sei bravo nel farlo, ma attualmente dire la solita solfa che ha piallato il mercato, che non ha presentato top e si è fatta fregare mercato, ecc. sono solo parole al vento.
lo share al Q4 2016 è 29-71 % nel Q2 2015 era 18-81 e nel Q2 2016 era 30-70... se non è una ripresa questa o andamento costante nell'ultimo periodo dove fuori c'era tutto tranne la 1080ti non so cosa sia.
Leggo ancora di nvidia che ha piallato il mercato, che non è così, nonostante una amd assente nel mercato TOP "che vende come il pane", è sempre bene ricordarlo.
.
non ho scritto quella roba, e non so dove sei riuscito a leggerla nel mio post.
ti ho solo scritto che lo storico dell'andamento è riconducibile a un movimento ciclico a onda, e che con buona probabilita si ripetera.
fraussantin
14-04-2017, 09:35
me la segno questa :D
tra un anno ne riparliamo! Quando vega sarà in procinto di uscire in bundle a hl3!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170414/bfd5ae5f0779f2d4a15c62c75a678cf2.gif
magnusll
14-04-2017, 09:57
E il quoting massivo dei cavalierdi verdi procede spedito, insozzando il thread con pagine e pagine sul nulla del nulla del nulla.
Grazie ragazzi, se non altro posso continuare a ingrandire la mia ignore list anche con i "ripetitori".
Legolas84
14-04-2017, 10:06
E il quoting massivo dei cavalierdi verdi procede spedito, insozzando il thread con pagine e pagine sul nulla del nulla del nulla.
Grazie ragazzi, se non altro posso continuare a ingrandire la mia ignore list anche con i "ripetitori".
Ti sei confuso sta volta :asd:
Questo è il thread NVIDIA ci sono i cavalieri rossi :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Jeetkundo
14-04-2017, 10:12
E il quoting massivo dei cavalierdi verdi procede spedito, insozzando il thread con pagine e pagine sul nulla del nulla del nulla.
Grazie ragazzi, se non altro posso continuare a ingrandire la mia ignore list anche con i "ripetitori".
In generale c'e' proprio poco da dire su Vega. Come appassionati di tecnologia (indipendentemente dal fatto di essere rossi, verdi, blu etc) aspettiamo tutti che AMD annunci una finestra di lancio più precisa... ma ancora niente...
E il quoting massivo dei cavalierdi verdi procede spedito, insozzando il thread con pagine e pagine sul nulla del nulla del nulla.
Grazie ragazzi, se non altro posso continuare a ingrandire la mia ignore list anche con i "ripetitori".
E usare semplicemente l'ignore senza rendere partecipe tutto il forum no? :rolleyes:
Ti sei confuso sta volta :asd:
Questo è il thread NVIDIA ci sono i cavalieri rossi :asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
LOL
Legolas84
14-04-2017, 10:26
E usare semplicemente l'ignore senza rendere partecipe tutto il forum no? :rolleyes:
Non fa abbastanza figo così....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
guarda che 71-29 vuol dire che circa ogni 3 schede ne vendi 2 nvidia ed 1 amd (sarebbe in linea teorica 67-33 %) il punto è quali vendi e da li capisci le differenze dei ricavi...
e no, non vale guardare solo l'amico o il cuggino venditore italiano, sappiamo tutti in italia che l'andazzo è maggiormente a favore di nvidia.
dico solo che 71-29 del Q4 2016 è molto meglio di 82-18 del pre R300 e che l'andazzo degli ultimi 6 mesi non è cambiato, è variato del 1% dal 70-30 del Q2, sono oscillazioni nemmeno degne di nota.
ma che legge vuoi che dettano che il mercato console è in mano ad amd, oltretutto 29% non è così poco come ti ho mostrato.
semplicemente hanno una architettura più equilibrata e hanno presentato tutta la lineup.
boh onestamente 1% non pare ricalcare nemmeno quell'onda, che erano almeno del 3~7% nel 2010, 2011, 2012 e 2013 per arriva alla debacle causata dalle gtx900 nel 2014.
ora capisco il rebrand delle RX400, vogliono evitare come nel 2014 anche se non hanno nulla di nuovo a parte Vega sotto i 300$.
Allora: il 30% del mercato significa che su 10 schede ne vendi 3 tu e 7 la concorrenza, ed è decisamente poco, sempre se speri di poter ancora esser competitivo, sia ben inteso.
Che il mercato consolle sia in mano ad AMD è l'unica nota positiva dell'attuale sitiazione, perchè se perde anche quello gli restano solo più i fermacarte, nel vero senso del termine: resta il fatto che ormai in ambito pc lo standard è nvidia, anche e soprattutto per chi produce software ludico.
"il punto è quali vendi e da li capisci le differenze dei ricavi" - quotissimo.
"semplicemente hanno una architettura più equilibrata e hanno presentato tutta la lineup." e secondo te questo sarebbe un dettaglio trascurabile?! :mbe:
Legolas84
14-04-2017, 12:13
Il mercato in fascia alta ha un ricarico enorme ma una fetta di utenza molto più bassa, inoltre serve a dare all'azienda un nome e un'immagine....
Io credo che in un'azienda sana tutte le fasce concorrano in egual misura a decretare il successo della stessa....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
TigerTank
14-04-2017, 12:33
Il mercato in fascia alta ha un ricarico enorme ma una fetta di utenza molto più bassa, inoltre serve a dare all'azienda un nome e un'immagine....
Io credo che in un'azienda sana tutte le fasce concorrano in egual misura a decretare il successo della stessa....
La fascia media e bassa da pc normali serve a fare il grosso di produzione e diffusione, quella alta serve a garantire prestigio e slogan tipo "più veloce al mondo", "nuova regina delle prestazioni" o cose del genere e relativo marketing al top :D
CiccoMan
14-04-2017, 12:55
La fascia media e bassa da pc normali serve a fare il grosso di produzione e diffusione, quella alta serve a garantire prestigio e slogan tipo "più veloce al mondo", "nuova regina delle prestazioni" o cose del genere e relativo marketing al top :D
Tempo fa giravano dei dati dove si vedeva che la fascia top rappresenta una fetta importante del fatturato di Nvidia... e questo è anche comprensibile in quanto chi si rivolge ad una vga discreta spesso guarda a prodotti dalle elevate prestazioni mentre chi non ha bisogno di prestazioni 3d solitamente se nerimane con l'integrata.
Legolas84
14-04-2017, 13:17
Tempo fa giravano dei dati dove si vedeva che la fascia top rappresenta una fetta importante del fatturato di Nvidia... e questo è anche comprensibile in quanto chi si rivolge ad una vga discreta spesso guarda a prodotti dalle elevate prestazioni mentre chi non ha bisogno di prestazioni 3d solitamente se nerimane con l'integrata.
È molto più che possibile per NVIDIA.... la fascia alta conta meno clienti (quindi influisce meno market share) ma è anche la fascia con più differenza tra costi di produzione e prezzo di vendita, garantendo guadagni tutt'altro che marginali :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
La fascia bassa ormai è sparita, dato che è stata sostituita dalle GPU integrate (e infatti sono già 2 generazioni che si parte con la fascia media, dato che si parte da 950/1050, dalla x40 in giù non si vedono dalla serie 7.)
Poi ovvio che la fascia alta conceda molti più margini, non credo che i costi di produzione tra una 1050, una 1080ti ed una Quadro/Tesla differiscano poi di molto, nonostante prezzi finali estremamente differenti.
E quelli a cui più viene tirato il collo sono proprio i professionisti, che sono obbligati a pagare anche 10 volte tanto per un paio di feature sbloccate...
CiccoMan
14-04-2017, 14:04
La fascia bassa ormai è sparita, dato che è stata sostituita dalle GPU integrate (e infatti sono già 2 generazioni che si parte con la fascia media, dato che si parte da 950/1050, dalla x40 in giù non si vedono dalla serie 7.)
Poi ovvio che la fascia alta conceda molti più margini, non credo che i costi di produzione tra una 1050, una 1080ti ed una Quadro/Tesla differiscano poi di molto, nonostante prezzi finali estremamente differenti.
E quelli a cui più viene tirato il collo sono proprio i professionisti, che sono obbligati a pagare anche 10 volte tanto per un paio di feature sbloccate...
Sulle schede pro paghi salato il supporto. Anche a parità di hardware il costo del prodotto sarà comunque più elevato perchè dietro ad un prodotto da vendere in fascia professional ci sono una serie di certificazioni e controlli da fornire sia sul ferro che sul sw di gestione (driver).
Come dire, lo stesso pc acquistato da me ticosta un 20% in più che al supermercato. Ma io ti garantisco assistenza immediata, consulenza professionale e risoluzione problematiche onsite... 'sti servizi in qualche modo li dovrò monetizzare o vuoi che fallisco :D
Crysis90
18-04-2017, 10:51
http://www.tweaktown.com/news/57177/nvidia-launch-next-gen-volta-based-geforce-q3-2017/index.html
https://www.fool.com/investing/2017/04/17/report-nvidia-prepping-new-volta-architecture-gami.aspx
Volta già nel Q3'17????
Ale55andr0
18-04-2017, 10:56
http://www.tweaktown.com/news/57177/nvidia-launch-next-gen-volta-based-geforce-q3-2017/index.html
https://www.fool.com/investing/2017/04/17/report-nvidia-prepping-new-volta-architecture-gami.aspx
Volta già nel Q3'17????
Da qui a breve vedremo le 1080 ti usate a 500 :asd:
OvErClOck82
18-04-2017, 10:56
se volta esce nel Q3 prevedo suicidi di massa (pienamente giustificati, tra l'altro) :asd:
È impossibile nel q3 2017 dai XD
Legolas84
18-04-2017, 11:17
Il sito da cui parte la notizia è il cinese myDrivers. Qualcuno lo conosce? È affidabile?
Comunque si parla prima di un lancio di una certa GTX 1030 e dopo arriverà Volta... quindi occhio se arriva veramente questa 1030 il rumor potrebbe anche essere vero :asd:
Imho se VEGA andrà più di Pascal allora potrebbero anche anticipare Volta, altrimenti non ve ne sarebbe motivo alcuno.
Il sito da cui parte la notizia è il cinese myDrivers. Qualcuno lo conosce? È affidabile?
Comunque si parla prima di un lancio di una certa GTX 1030 e dopo arriverà Volta... quindi occhio se arriva veramente questa 1030 il rumor potrebbe anche essere vero :asd:
Imho se VEGA andrà più di Pascal allora potrebbero anche anticipare Volta, altrimenti non ve ne sarebbe motivo alcuno.
Quoto.
Perché lanciare una nuova architettura quando puoi fai soldi facili spremendo Pascal?
Il lancio della 1080ti era scontato e ci pensiamo anche quello della titan Xp, il chip in entrambi i casi era già pronto da eoni e non gli è costato praticamente nulla fare le schede..
Ma con volta è tutto un altro discorso..
AceGranger
18-04-2017, 11:22
La fascia bassa ormai è sparita, dato che è stata sostituita dalle GPU integrate (e infatti sono già 2 generazioni che si parte con la fascia media, dato che si parte da 950/1050, dalla x40 in giù non si vedono dalla serie 7.)
Poi ovvio che la fascia alta conceda molti più margini, non credo che i costi di produzione tra una 1050, una 1080ti ed una Quadro/Tesla differiscano poi di molto, nonostante prezzi finali estremamente differenti.
E quelli a cui più viene tirato il collo sono proprio i professionisti, che sono obbligati a pagare anche 10 volte tanto per un paio di feature sbloccate...
costi di produzione no, saranno molto simili, ma i costi di R&D, silicio,% di chip fallati e chip "rock solid" per la fascia pro, sono molto molto differenti fra quelle GPU, specialmente fra 1050 e le altre.
È molto più che possibile per NVIDIA.... la fascia alta conta meno clienti (quindi influisce meno market share) ma è anche la fascia con più differenza tra costi di produzione e prezzo di vendita, garantendo guadagni tutt'altro che marginali :)
questa cosa l'aveva esplicitamente detta Huang in un'intervista qualche anno fa; i 2/3 del fatturato venivano dalle GTX ma i 2/3 dell'utile venivano dalle Quadro.
CiccoMan
18-04-2017, 12:00
Si riparte con gli upgrade semestrali insomma... quindi la top tornerà a 499USD di msrp vero?
Spero vivamente sia un fake...
:asd:
mircocatta
18-04-2017, 12:05
beh in effetti se volta è pronto e sono solo in attesa delle gddr6, nulla gli vieta di tornare indietro e metterci le gddr5x
MrBrillio
18-04-2017, 12:08
Beh dai buono, da quando ho preso la 1080Ti non ho fatto in tempo a montarci ancora il wubbo che è già uscita la Titan XPigliadovenonbatteilsole e ora si sente nell'aria odore di Volta :asd:
Ma siiii non c'è problema!!
In ogni caso non mi sorprenderebbe vedere già qualcosa di certo per fine anno, il lasso temporale con quanto pensavamo tutti non è così tanto differente, anticiperebbero di un 2/3 mesi al massimo...poi magari si inventano anche la caxxata di venderle solo direttamente loro tipo le Titan :D
Ale55andr0
18-04-2017, 13:07
Magari volta nelle varianti più economiche alle quali la banda delle gddr5x (320-350 gb/s) basta e avanza
Crysis90
18-04-2017, 14:22
Magari volta nelle varianti più economiche alle quali la banda delle gddr5x (320-350 gb/s) basta e avanza
Ma VEGA?
Ancora non l'hai comprata?? :stordita: :asd:
mikael84
18-04-2017, 14:50
http://www.tweaktown.com/news/57177/nvidia-launch-next-gen-volta-based-geforce-q3-2017/index.html
https://www.fool.com/investing/2017/04/17/report-nvidia-prepping-new-volta-architecture-gami.aspx
Volta già nel Q3'17????
Il sito da cui parte la notizia è il cinese myDrivers. Qualcuno lo conosce? È affidabile?
Comunque si parla prima di un lancio di una certa GTX 1030 e dopo arriverà Volta... quindi occhio se arriva veramente questa 1030 il rumor potrebbe anche essere vero :asd:
Imho se VEGA andrà più di Pascal allora potrebbero anche anticipare Volta, altrimenti non ve ne sarebbe motivo alcuno.
Hanno capito aglio per cipolla (almeno i vari wccftech), Volta è si in fase finale, tape out,layout, place and route. Dopo inizieranno ad inviare in fonderia. Dopo il tempo di produzione, ci sono ancora passi da fare.
Le ddr6 ancora non ci sono.
Quindi i tempi saranno ben più lunghi.
Ale55andr0
18-04-2017, 16:32
Ma VEGA?
Ancora non l'hai comprata?? :stordita: :asd:
Vega non esiste, e qui mi fermo perché giuro che mi faccio bannare se dico davvero quel che penso del simpatizzante di vacche e dell'anello di congiunzione fra la donna e l'uomo
Ale55andr0
18-04-2017, 16:34
Hanno capito aglio per cipolla (almeno i vari wccftech), Volta è si in fase finale, tape out,layout, place and route. Dopo inizieranno ad inviare in fonderia. Dopo il tempo di produzione, ci sono ancora passi da fare.
Le ddr6 ancora non ci sono.
Quindi i tempi saranno ben più lunghi.
Fa piacere sentirlo perché di sto passo avrete un eretico fra i fedeli con una verde in firma e nemmeno di quelle economiche.
Ale55andr0
18-04-2017, 16:44
io non ti capisco, se davvero nvidia anticipa va tutto a vantaggio del progresso, poi sta ai sani di mente non fiondarsi su prezzi folli, ma per lo meno vuol dire che un minimo di competitività c'è.
I prezzi "folli" ci sono perché come concorrenti nvidia ha dei "folli" (o degli incapaci, fai te insomma)
Fa piacere sentirlo perché di sto passo avrete un eretico fra i fedeli con una verde in firma e nemmeno di quelle economiche.
https://cdn.meme.am/instances/49326637.jpg
Dai Ale che non ci crede nessuno...:sofico:
io non ti capisco, se davvero nvidia anticipa va tutto a vantaggio del progresso, poi sta ai sani di mente non fiondarsi su prezzi folli, ma per lo meno vuol dire che un minimo di competitività c'è.
Ha paura del legacy/dx12 no proof...:sofico:
mircocatta
18-04-2017, 16:46
I prezzi "folli" ci sono perché come acquirenti nvidia ha dei "folli"
fixed :asd:
Ale55andr0
18-04-2017, 16:53
https://cdn.meme.am/instances/49326637.jpg
Dai Ale che non ci crede nessuno...:sofico:
Ha paura del legacy/dx12 no proof...:sofico:
Ci puoi credere, voglio il pc il mese prossimo. Se me ne pento avro un motivo in più per schifare la gestione fantozziana di amd che prende per il culo la gente lasciandola a piedi per un anno e lanciando prodotti ridicoli come quella sola della 580. Sono talmente incazzato che quasi non prendo nemmeno il processore da loro e pur di fargli uno sgarbo lo faccio a me prendendo la piattaforma morta intel
OvErClOck82
18-04-2017, 17:05
Ci puoi credere, voglio il pc il mese prossimo. Se me ne pento avro un motivo in più per schifare la gestione fantozziana di amd che prende per il culo la gente lasciandola a piedi per un anno e lanciando prodotti ridicoli come quella sola della 580. Sono talmente incazzato che quasi non prendo nemmeno il processore da loro e pur di fargli uno sgarbo lo faccio a me prendendo la piattaforma morta intel
Si vabbè qui si scade nel ridicolo però eh :asd: non mi diventare come l'uomo ragno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mikael84
18-04-2017, 17:15
Fa piacere sentirlo perché di sto passo avrete un eretico fra i fedeli con una verde in firma e nemmeno di quelle economiche.
Io te lo dicevo ormai più di un'anno fa, prendevi una 980TI custom quando costava nulla anche nuova, giocavi benissimo e tiravi sino a Volta 1070.:)
Ale55andr0
18-04-2017, 18:08
Ti giuro che x curiosità lo feci all'epoca ma anche l'ultimo prezzo era assurdo...tipo 600 euro con le 1070 a 500 :asd:
Hanno capito aglio per cipolla (almeno i vari wccftech), Volta è si in fase finale, tape out,layout, place and route. Dopo inizieranno ad inviare in fonderia. Dopo il tempo di produzione, ci sono ancora passi da fare.
Le ddr6 ancora non ci sono.
Quindi i tempi saranno ben più lunghi.
Io continuo a pensare che Volta arriverà nel 2018 in tute le sue incarnazioni .. chippini ... Titan e Ti ...
Legolas84
18-04-2017, 18:51
Hanno capito aglio per cipolla (almeno i vari wccftech), Volta è si in fase finale, tape out,layout, place and route. Dopo inizieranno ad inviare in fonderia. Dopo il tempo di produzione, ci sono ancora passi da fare.
Le ddr6 ancora non ci sono.
Quindi i tempi saranno ben più lunghi.
Infatti anche io penso che l'anno di volta sarà il 2018 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Crysis90
18-04-2017, 19:47
https://cdn.meme.am/instances/49326637.jpg
:sbonk: :sbonk:
Vega non esiste, e qui mi fermo perché giuro che mi faccio bannare se dico davvero quel che penso del simpatizzante di vacche e dell'anello di congiunzione fra la donna e l'uomo
:asd: :asd:
Comunque tu sei folle.
Aspettare più di 1 anno per una VGA di fascia pseudo-Enthusiast che all'uscita non sarà neanche la top di gamma, perchè ormai ampiamente in ritardo di 12 mesi. :rolleyes:
Poi magari tra 6/9 mesi esce veramente Volta, e ciaone.
Il tuo investimento è già bello che obsoleto.
Fa piacere sentirlo perché di sto passo avrete un eretico fra i fedeli con una verde in firma e nemmeno di quelle economiche.
http://scontent-sea1-1.cdninstagram.com/t51.2885-15/s480x480/e35/17077682_641949452672014_4309017783292657664_n.jpg
Ale55andr0
18-04-2017, 20:25
:sbonk: :sbonk:
:asd: :asd:
Comunque tu sei folle.
Aspettare più di 1 anno per una VGA di fascia pseudo-Enthusiast che all'uscita non sarà neanche la top di gamma, perchè ormai ampiamente in ritardo di 12 mesi. :rolleyes:
Poi magari tra 6/9 mesi esce veramente Volta, e ciaone.
Il tuo investimento è già bello che obsoleto.
Fra 6 o 9 mesi me ne sbatto di che esce. Cmq non ho capito a quale scheda di riferisci...io alla 1080ti..che mi pare molto enthusiast....:fagiano:
I prezzi "folli" ci sono perché come concorrenti nvidia ha dei "folli" (o degli incapaci, fai te insomma)
Vai a fare il ceo di AMD, aspettano solo te.
Crysis90
18-04-2017, 21:49
Fra 6 o 9 mesi me ne sbatto di che esce. Cmq non ho capito a quale scheda di riferisci...io alla 1080ti..che mi pare molto enthusiast....:fagiano:
Intendo dire che hai atteso per 1 anno Vega, quando magari all'uscita non si rivelerà nemmeno un migliore acquisto rispetto ad una GTX 1080 (che ha avuto il price-cut e le memorie più veloci).
Sei stato 1 anno in attesa, senza VGA, e magari l'attesa non sarà neanche poi così ripagata...
Oddio, io ti auguro che lo sia perché effettivamente sarebbe frustrante.
Ma secondo me il gioco non vale la candela.
Ti prendevi una 1070 all'uscita e magari tra 1 mese la rivendevi per Vega.
Ti saresti divertito per tutti questi ultimi 12 mesi coi tuoi titoli preferiti, non avresti neanche subito un grosso deprezzamento sulla 1070...
Vai a fare il ceo di AMD, aspettano solo te.
Non aspetteranno nessuno ma non mi pare che volano
Non aspetteranno nessuno ma non mi pare che volano
Forse qui dentro non è chiaro che lo sviluppo di una gpu è legato ad una miriade di fattori, inclusa la disponibilità di fabbriche che ti costruiscano le gpu ad un certo prezzo, con un certo volume e con una certa resa.
Io ste persone che scrivono no stop "amd cacca pupu sono scemi ma perchè non fanno uscire vega, ecc" credo siano fortemente scollegate dalla realtà.
Della scheda si saprà qualcosa a giugno, mettetevi l'anima in pace.
mikael84
18-04-2017, 22:33
Ti giuro che x curiosità lo feci all'epoca ma anche l'ultimo prezzo era assurdo...tipo 600 euro con le 1070 a 500 :asd:
C'è stato un periodo che le vendevano nuove a poco più di 350 (visto che tu non guardi l'usato).
Io te lo dissi, ma tu con la fobia del legacy, azzoppamenti, sei ancora così.:p
Se mi davi retta, avresti giocato da dio per un'anno e oltre:)
Io continuo a pensare che Volta arriverà nel 2018 in tute le sue incarnazioni .. chippini ... Titan e Ti ...
Infatti anche io penso che l'anno di volta sarà il 2018 :)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si raga, prima del 2018 non vedremmo nulla, i tempi sono pensati per i due anni.
Il progetto di una GPU inizia sino a 4 anni prima, poi è chiaro bisogna vedere tante cose.
Nvidia non dovrebbe avere alcun problema dopo la produzione, alcuni tardano pure qua, perchè ci sono altri processi.:)
Forse qui dentro non è chiaro che lo sviluppo di una gpu è legato ad una miriade di fattori, inclusa la disponibilità di fabbriche che ti costruiscano le gpu ad un certo prezzo, con un certo volume e con una certa resa.
Io ste persone che scrivono no stop "amd cacca pupu sono scemi ma perchè non fanno uscire vega, ecc" credo siano fortemente scollegate dalla realtà.
Della scheda si saprà qualcosa a giugno, mettetevi l'anima in pace.
Nessuno mette in discussione questo, ma come detto più, più ed ancora più volte non recuperi terreno andando più piano degli avversari!
Nessuno mette in discussione questo, ma come detto più, più ed ancora più volte non recuperi terreno andando più piano degli avversari!
Gli avversari vendono anche 20 schede video ognuna tua anche quando vai più veloce (e intendo letteralmente 20, vedasi 960 maxwell vs 285/380) e costi meno :)
Ergo, il problema di AMD è di marketing, non di contenuti.
Per il resto potete vederla quanto ti pare, ma rimane il fatto che amd in fascia alta vende ancora meno in % di default.
Certo, se lanciano le schede come Polaris 400 però non possono nemmeno lamentarsi.
Ale55andr0
19-04-2017, 19:44
Qui viene ripreso (o copiato :asd:) il rumor su volta nel q3 2017
http://wccftech.com/nvidia-geforce-20-volta-graphics-card-q3-2017/
Qui viene ripreso (o ticppiato :asd:) il rumor su volta nel q3 2017
http://wccftech.com/nvidia-geforce-20-volta-graphics-card-q3-2017/
Se lo riporta pure wccftech allora è confermato.
Fake al 100%
Ale55andr0
19-04-2017, 20:02
Se lo riporta pure wccftech allora è confermato.
Fake al 100%
Quantomeno c'è qualcosa di cui parlare oltre a una lineup che copre ogni segmento. Dall'altra possiamo al massimo discutere di quanti kw innalzare la potenza delle nostre utenze enel per alimentare quel roito della 580
mikael84
20-04-2017, 14:25
Quantomeno c'è qualcosa di cui parlare oltre a una lineup che copre ogni segmento. Dall'altra possiamo al massimo discutere di quanti kw innalzare la potenza delle nostre utenze enel per alimentare quel roito della 580
Servono 1770mhz per pareggiare una 1070 F.E.
Bastava riscrivere il chip (uguale) ad almeno 3072ST (allungare i back-end) e clockarlo a 1300 più OC, e naturalmente ingegnarsi sulle ram, perchè è quello il vero collo di bottiglia.
Considerando che in AMD dei consumi se ne sbattono altamente (280-300 euro una simil 1070).
Cmq è una cosa già vista con le 7970 ghz (più o meno).;)
Scusate l'OT.
mikael84
20-04-2017, 14:44
mikael con polaris GCN 4 o precedenti è impossibile farlo, la 580 è li a dimostrarlo: sui 14nm a 1400mhz 2304sp/32rops 2mb L2 sta sui 190~200watt in 230mmq.
la scheda che dici avrebbe avuto circa 250watt di TDP per andare quanto una 1070, veniva fuori un altra hawaii...
dai che forse con Vega hanno capito che così non si poteva più continuare, l'efficienza della 580 dimostra che per fare una "like-gp102" ad amd servono minino 350watt, a salire...
Sono indietro 2~3 anni dal punto di vista dell'efficienza e questo quindi ha condizionato la roadmap 2016 e la mancanza della fascia top che guarda caso hanno saltato un anno per farla, vedendo polaris è pure poco come ritardo :sofico:
Non è questione di essere impossibile, ma è questione di lavorare sulla gestione elettrica dei sample, non certo perfetta su polaris, anzi, totalmente approssimativa.
Un minimo in più si poteva fare, anzichè cambiare bios e sparare volt assurdi, tanto ad AMD i consumi non importano.:p
devil_mcry
20-04-2017, 14:49
Bastava? :D un po semplicistico...
dai Mikael con polaris GCN 4 o precedenti è impossibile farlo, la 580 è li a dimostrarlo: sui 14nm a 1400mhz 2304sp/32rops 2mb L2 sta sui 190~200watt in 230mmq.
la scheda che dici avrebbe avuto circa 250watt di TDP per andare quanto una 1070, veniva fuori un altra hawaii (390x vs 980, +100watt)...
dai che forse con Vega hanno capito che così non si poteva più continuare, l'efficienza della 580 dimostra che per fare una "like-gp102" ad amd servono minino 350watt, a salire...
Sono indietro 2~3 anni dal punto di vista dell'efficienza e questo quindi ha condizionato la roadmap 2016 e la mancanza della fascia top che guarda caso hanno saltato un anno per farla, vedendo polaris è pure poco come ritardo :sofico:
in sostanza non l'hanno fatta perché non volevano o non serviva, ma perché non potevano con quello che avevano ;)
Uhm però Scorpio avrebbe una 40CU GCN 4 sopra e bus a 384bit (con tutto quello che ne comporta lato backend). Con 8 core Jaguar da 2300MHz e un clock altino (quasi 1200mhz mi pare). O la Scorpio consuma 350w (e non dico non sia possibile) oppure qualcosina di più potevano fare...
no dai non si tratta solo di questo, è evidente che il progetto GCN è arrivato ad un vicolo cieco.
Anche vega è un evoluzione di GCN.
GCN5 (vega) ha qualche nuova istruzione ed il packed fp16. (paper ufficiali)
Le modifiche sostanziali sono nella parte "non programmabile" che risale al Terascale come base.
Forse qui dentro non è chiaro che lo sviluppo di una gpu è legato ad una miriade di fattori, inclusa la disponibilità di fabbriche che ti costruiscano le gpu ad un certo prezzo, con un certo volume e con una certa resa.
Io ste persone che scrivono no stop "amd cacca pupu sono scemi ma perchè non fanno uscire vega, ecc" credo siano fortemente scollegate dalla realtà.
Della scheda si saprà qualcosa a giugno, mettetevi l'anima in pace.
Guarda che forse sei tu che non capisci: se vuoi restare sule mercato, o tieni il passo della concorrenza o passi a miglior vita, e ciò a prescindere da tutte le tue discutibili considerazioni in merito alle fabbriche (ma perchè, la concorrenza le gpu se le produce in cantina forse?), ai prezzi a cui te le producono (dicesi potere di acqisto, diretta conseguenza di ciò che rappresenti sul mercato), eccetera.
Non vorrei dire, ma forse sei tu quello un po' scollegato dalla realtà sai ... :mbe:
ok si, non dico fare totalmente un'altro progetto vorrebbe dire che esce nel 2020, tengono il core GCN per motivi tecnici e di console? ok, ma almeno tutto il resto... che diamine... l'efficienza dimostra che se Vega fosse Polaris avrebbe almeno 350watt di TDP, ed è dichiarato come 225~250watt
non può essere tutto grazie alle hbm2...
Ti è sfuggito "modiche sostanziali alle parte non programmabile"...:read:
Hanno introdotto il binning rasterizer con le nuove rops to L2, il geometry processor via shader ed un nuovo command processor scalabile.
Ma cosa state aspettando ancora? Ormai nvidia ha vinto...
Gli avversari vendono anche 20 schede video ognuna tua anche quando vai più veloce (e intendo letteralmente 20, vedasi 960 maxwell vs 285/380) e costi meno :)
Ergo, il problema di AMD è di marketing, non di contenuti.
Per il resto potete vederla quanto ti pare, ma rimane il fatto che amd in fascia alta vende ancora meno in % di default.
Certo, se lanciano le schede come Polaris 400 però non possono nemmeno lamentarsi.
Il probelma a cui fai riferimento è solo e soltanto la naturale conseguenza di ciò che AMD ha fatto negli anni: ha sempre e solo saputo comportarsi da azienda di serie b, e il mercato per tale la prende; lo trovi strano?:mbe:
Secondo te, se domani mattina la FIAT immettesse sul mercato un'autovettura più performante di una Ferrari ad un prezzo uguale o anche leggermente inferiore, secondo te la venderebbe?
Ma cosa state aspettando ancora? Ormai nvidia ha vinto...
Basta guardare le vendite della 1060 per quello...:p
Vega non farà di certo la differenza...
Ma cosa state aspettando ancora? Ormai nvidia ha vinto...
Ma dai?
Ma non mi dire ... non si era mica capito sai, infatti gli utili prodotti dalle due aziende son proprio uguali, ma uguali uguali eh :doh:
Ale55andr0
20-04-2017, 15:49
In nvidia si sono fatti un cicchetto di troppo: 600 (100 di incremento) euro per le 1080 11 gbps :sbonk:
https://videocardz.com/68807/nvidia-launches-geforce-gtx-1080-11-gbps-and-gtx-1060-9-gbps
https://youtu.be/9dzglPnI7iE
Guarda che forse sei tu che non capisci: se vuoi restare sule mercato, o tieni il passo della concorrenza o passi a miglior vita, e ciò a prescindere da tutte le tue discutibili considerazioni in merito alle fabbriche (ma perchè, la concorrenza le gpu se le produce in cantina forse?), ai prezzi a cui te le producono (dicesi potere di acqisto, diretta conseguenza di ciò che rappresenti sul mercato), eccetera.
Non vorrei dire, ma forse sei tu quello un po' scollegato dalla realtà sai ... :mbe:
Peccato che nel mondo dell'hardware non funziona così e avere il prodotto superiore conta poco e nulla.
Vedasi lo stradominio che ha avuto amd sia lato prestazioni, che prestazioni/prezzo dal 2008 al 2011 con la serie hd4000 e successive che è stato fermato solamente con la revisione di fermi.
La 260, una scheda orribile e, molto più lenta della 4870 (e anche più costosa e calda) ha venduto circa il doppio.
Casi più eclatanti?
La 5770 lanciata nel 2009 a 159 dollari ha venduto meno della 550ti lanciata nel 2011 a 149 dollari.
Si, la 550ti che aveva le stesse prestazioni di una scheda lanciata due anni prima e lo stesso prezzo ha venduto di più. E quando è stata lanciata la 550ti c'era la 6850 sul mercato che la distruggeva brutalmente (circa 30 % di prestazioni in più) a 20 dollari in più. E la 550ti ha venduto comunque di più.
Vuoi un esempio ancora più lampante e recente?
La 960 ha venduto circa venti volte di più della 285/380 nonostante fosse più lenta (5-7 % circa) e costasse anche 10 dollari in più.
Venti volte.
Non esiste la competizione in ambito gpu da circa 10 anni.
Anche quando le soluzioni amd sono preferibili l'80 % del mercato compra comunque nvidia.
E a pagarne le conseguenze siamo noi consumatori: amd non ha soldi per sfornare architetture ogni anno (e anche quando lo faceva non ha funzionato, pur andando meglio di nvidia). Nvidia? Non ne ha motivo. Con lo shrink di Maxwell in Pascal ha registrato i ricavi maggiori della sua storia investendo poco e nulla. Pure che avessero Volta pronto, perchè mai dovrebbero rilasciarlo? L'80 % dei consumatori ha una 380 o inferiore, anche il salto a pascal/polaris sarebbe un gran salto.
Gli enthusiast? Gli vendi chip da 310 mm^2 come la 1080 a 700 euro e se la comprano comunque.
Questa situazione è pessima e deriva dal fatto che avere prodotti competitivi non si traduce in vendite. Colpa di chi? Dei consumatori poco attenti in primis, delle politiche Nvidia per secondo. Esempi eclatanti? Altri? Vi siete mai chiesti perchè ci sono stati cosi pochi giochi dx 10.1? Semplice, perchè Nvidia non aveva gpu compatibili per quasi 2 anni (fino a Fermi), tanto che costringeva i propri partner (esempio di Ubisoft con Assassin's Creed e la rimozione delle dx 10.1 ;)).
Inutile stare a discutere sulle colpe di AMD, anche quando han fatto tutto bene il mercato (forse non voi/noi che siamo attenti alle recensioni e al mondo dell'hardware) ha comunque comprato Nvidia.
E ora ci teniamo questa situazione dove i rebrand continueranno ad essere la norma e anche Pascal è fondamentalmente un rebrand (o semplicemente, shrink) di Maxwell. E anche Nvidia festeggia 4 anni di stradominio e straguadagni con una sola singola architettura. E prima che ci proviate a dire che Maxwell e Pascal sono architetture diverse, vi invito a riguardarvi 980ti vs 1080p agli stessi flop e velocità= identiche prestazioni.
Il probelma a cui fai riferimento è solo e soltanto la naturale conseguenza di ciò che AMD ha fatto negli anni: ha sempre e solo saputo comportarsi da azienda di serie b, e il mercato per tale la prende; lo trovi strano?:mbe:
Secondo te, se domani mattina la FIAT immettesse sul mercato un'autovettura più performante di una Ferrari ad un prezzo uguale o anche leggermente inferiore, secondo te la venderebbe?
Come quando introducevo e innovava il mercato gpu per anni e anni vendendo comunque meno?
Il problema è di scarsa attenzione da parte del consumatore, fine.
Vi piace tanto criticare AMD ma se avessi un euro per ogni volta che ho letto "speriamo che vega/tahiti/hawaii vadano forte così si abbassa il prezzo della mia scheda nvidia preferita" mi ci pagherei una vacanza st'estate.
Ale55andr0
20-04-2017, 16:09
In nvidia si sono fatti un cicchetto di troppo: 600 (100 di incremento) euro per le 1080 11 gbps :sbonk:
https://videocardz.com/68807/nvidia-launches-geforce-gtx-1080-11-gbps-and-gtx-1060-9-gbps
https://youtu.be/9dzglPnI7iE
Qua riportano 499 :stordita: :confused:
http://wccftech.com/nvidia-updated-geforce-gtx-1080-1060-launch/
alla faccia della "evoluzione", non capisco perché prima minimizzassi infatti :sofico:
Ed infatti non minimizzavo;) , tant'è che ho specificato fin da subito che le modifiche erano alla parte fixed non programmabile.
Le CU GCN sono sempre le stesse.
Siete voi che vi date al sciogno ad ogni slide markettara :ciapet:...
va che sei strano però, nello stesso post fai capire che sarà un ottima "evoluzione" e che non minimizzi e poi subito dopo che non si deve "sognare" :stordita:
ma poi voi chi?
... hai un po' di confusione in testa mi sa :D
Mi sa che hai tu un pò confusione in testa su come funziona una micro-architettura GPU, dato che l'altra volta non sapevi nemmeno come calcolare i flops di una FMA...:sofico:
Peccato che nel mondo dell'hardware non funziona così e avere il prodotto superiore conta poco e nulla.
Vedasi lo stradominio che ha avuto amd sia lato prestazioni, che prestazioni/prezzo dal 2008 al 2011 con la serie hd4000 e successive che è stato fermato solamente con la revisione di fermi.
La 260, una scheda orribile e, molto più lenta della 4870 (e anche più costosa e calda) ha venduto circa il doppio.
Casi più eclatanti?
La 5770 lanciata nel 2009 a 159 dollari ha venduto meno della 550ti lanciata nel 2011 a 149 dollari.
Si, la 550ti che aveva le stesse prestazioni di una scheda lanciata due anni prima e lo stesso prezzo ha venduto di più. E quando è stata lanciata la 550ti c'era la 6850 sul mercato che la distruggeva brutalmente (circa 30 % di prestazioni in più) a 20 dollari in più. E la 550ti ha venduto comunque di più.
Vuoi un esempio ancora più lampante e recente?
La 960 ha venduto circa venti volte di più della 285/380 nonostante fosse più lenta (5-7 % circa) e costasse anche 10 dollari in più.
Venti volte.
Non esiste la competizione in ambito gpu da circa 10 anni.
Anche quando le soluzioni amd sono preferibili l'80 % del mercato compra comunque nvidia.
E a pagarne le conseguenze siamo noi consumatori: amd non ha soldi per sfornare architetture ogni anno (e anche quando lo faceva non ha funzionato, pur andando meglio di nvidia). Nvidia? Non ne ha motivo. Con lo shrink di Maxwell in Pascal ha registrato i ricavi maggiori della sua storia investendo poco e nulla. Pure che avessero Volta pronto, perchè mai dovrebbero rilasciarlo? L'80 % dei consumatori ha una 380 o inferiore, anche il salto a pascal/polaris sarebbe un gran salto.
Gli enthusiast? Gli vendi chip da 310 mm^2 come la 1080 a 700 euro e se la comprano comunque.
Questa situazione è pessima e deriva dal fatto che avere prodotti competitivi non si traduce in vendite. Colpa di chi? Dei consumatori poco attenti in primis, delle politiche Nvidia per secondo. Esempi eclatanti? Altri? Vi siete mai chiesti perchè ci sono stati cosi pochi giochi dx 10.1? Semplice, perchè Nvidia non aveva gpu compatibili per quasi 2 anni (fino a Fermi), tanto che costringeva i propri partner (esempio di Ubisoft con Assassin's Creed e la rimozione delle dx 10.1 ;)).
Inutile stare a discutere sulle colpe di AMD, anche quando han fatto tutto bene il mercato (forse non voi/noi che siamo attenti alle recensioni e al mondo dell'hardware) ha comunque comprato Nvidia.
E ora ci teniamo questa situazione dove i rebrand continueranno ad essere la norma e anche Pascal è fondamentalmente un rebrand (o semplicemente, shrink) di Maxwell. E anche Nvidia festeggia 4 anni di stradominio e straguadagni con una sola singola architettura. E prima che ci proviate a dire che Maxwell e Pascal sono architetture diverse, vi invito a riguardarvi 980ti vs 1080p agli stessi flop e velocità= identiche prestazioni.
Come quando introducevo e innovava il mercato gpu per anni e anni vendendo comunque meno?
Il problema è di scarsa attenzione da parte del consumatore, fine.
Vi piace tanto criticare AMD ma se avessi un euro per ogni volta che ho letto "speriamo che vega/tahiti/hawaii vadano forte così si abbassa il prezzo della mia scheda nvidia preferita" mi ci pagherei una vacanza st'estate.
E secondo te tutto ciò deriva dalla "scarsa attenzione" dei mercati?
Davvero pensi che sia così semplice prendere per i fondelli il mercato mondiale per decenni?
Non è che forse Nvidia a suo tempo ha saputo proporre prodotti che hanno davvero fatto la differenza (8800 GTX docet, giusto per dirne una) e crearsi così la fama di prodotto più performante da sfruttare anche quando in realtà non lo è?
Perchè non è che Nvidia sia partita avvantaggiata rispetto ad ATI sai, anzi, se ben ricordo le parti erano addirittura invertite per un certo periodo.
Inoltre mi pare che nel tempo, quando ATI ha commercializzato un buon prodotto, lo ha venduto anche più della concorrenza: ti ricordi della 9700 pro?
Come vedi i mercati non sono poi così idioti come credi, semplicemente è da troppo tempo che AMD non riesce ad esser competitiva, e restando costantemente a fare la seconda scelta, semplicemente il mercato la percepisce come tale, tutto li, nulla di magico o di complottistico.
E secondo te tutto ciò deriva dalla "scarsa attenzione" dei mercati?
Davvero pensi che sia così semplice prendere per i fondelli il mercato mondiale per decenni?
Non è che forse Nvidia a suo tempo ha saputo proporre prodotti che hanno davvero fatto la differenza (8800 GTX docet, giusto per dirne una) e crearsi così la fama di prodotto più performante da sfruttare anche quando in realtà non lo è?
Perchè non è che Nvidia sia partita avvantaggiata rispetto ad ATI sai, anzi, se ben ricordo le parti erano addirittura invertite per un certo periodo.
Inoltre mi pare che nel tempo, quando ATI ha commercializzato un buon prodotto, lo ha venduto anche più della concorrenza: ti ricordi della 9700 pro?
Come vedi i mercati non sono poi così idioti come credi, semplicemente è da troppo tempo che AMD non riesce ad esser competitiva, e restando costantemente a fare la seconda scelta, semplicemente il mercato la percepisce come tale, tutto li, nulla di magico o di complottistico.
Quindi quando ti pare a te è un fatto di prestazioni, quando ti pare a te è un fatto di nome.
Nello stesso post dici che i mercati sono attenti, però poi se la 960 vende venti volte più della concorrente (più veloce e prezzata meglio) allora è il nome.
Quindi Nvidia che fa? Campa sulla fama della 8800 gt e di Maxwell in eterno?
Ti ripeto, anche dentro questo forum ho letto migliaia di volte "speriamo che la gpu amd va forte così prendo l'nvidia scontata". E siamo su un forum di gente che segue il mondo hardware.
Il motivo per cui la guerra delle gpu è finita da tempo (dal 2011 fondamentalmente) è dato dalle politiche scorrette di nvidia, dalla sua scarsa innovazione, dal marketing, dal branding più che a vere e proprie deficienze di amd.
E si, amd avrebbe potuto fare varie cose meglio anche in tempi recenti (vedi una gpu fenomenale come la 290 tarpata da un design reference osceno o i driver acerbi della 480) ma tanto ripeto, anche quando le fa viene surclassata dalla concorrenza.
Per cui che concorrenza vi aspettate? Nvidia non ha alcun motivo di rilasciare architetture nuove, AMD non ha le finanze per proporre più di un architettura ogni 2 anni e con un budget più limitato.
La guerra delle gpu è finita da tempo.
In ogni caso, al mercato queste gpu potenti interessano poco e nulla. Solo una piccola fetta gioca su monitor più grandi di 1080p, anzi, ci sono molte piu persone su monitor a 900 o 768p di quante ce ne siano su 1440 o 2160..
E i giochi più giocati? Overwatch, CS:GO, Dota, LoL, Hearthstone, WoW..Non servono gpu da più di 100 euro per questa roba.
OvErClOck82
20-04-2017, 16:45
in effetti com'è la storia, quando nvidia tira fuori una scheda fenomenale come la 8800 e vende uno sfacelo va elogiata, quando lo fa amd e non vende una mazza nonostante i prodotti competitivi o migliori (ormai sempre piú raro come caso ma Vul ti ha spiegato in dettaglio tutto) é comunque colpa sua perché nVidia lo ha giá fatto prima di lei ? :asd:
quindi quel tipo che l'altra volta stava calcolando lo svantaggio sui TF di amd vs nvidia ha semplificato l'equivalenza togliendo il 2x dall'operazione... trovo davvero assurdo che non l'avessi ancora capito fin ad oggi :eek: o magari mi stai trollando alla grande :asd:
cmq mi riferisco ad altro...:p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44456122&postcount=40073 :mc:
Ti ricordi quando confrontavi i tflops teorici di due architetture completamente diverse ? :asd:
TigerTank
20-04-2017, 17:14
Ma cosa state aspettando ancora? Ormai nvidia ha vinto...
Per me invece è un degrado da entrambe le parti....AMD purtroppo non riesce a stare al passo in questo settore, anche se con i processori ora è rinata e comunque monta il suo hardware sulle numerosissime consoles(e non è poco).
Ma a livello di vga discrete da gaming di un certo livello...non è messa bene e probabilmente ci sono aspettative troppo alte sulle Vega.
Nvidia di contro, mancando di concorrenza è degradata come politiche. Balzellini tecnologici, prezzi sempre più alti, schede sempre più blindate e strozzate come OV e PL, risicando verso il limite minimo di upgrade prestazionale "dovuto". E refresh in stile "nuovi smartphones" che fanno storcere il naso...vedi le 1080 con le nuove ram(trascurabili) o la titan XP che invece un certo bruciore credo lo abbia fatto sentire. Ma lo fa perchè tanto sa che l'utenza non ha alternative di scelta.
Simedan1985
20-04-2017, 17:15
.....cut
Il problema è di scarsa attenzione da parte del consumatore, fine.
...cut
Fossi in AMD , ma probabilmente già lo fanno a differenza di cosa si pensa qui dentro , mi chiederei coma mai ho il problema della scarsa attenzione del consumatore.
Quello che non si capisce , con questo atteggiamento accondiscendente e fuori dal mondo , è che se il mio competitor vende 7 e io 3 la colpa non è del consumatore o del "mercato" ma è solo e soltanto mia .
Non è il mercato che si deve adattare a me , ma io al mercato se voglio vendere.. non so se mi spiego .Se nvidia negli anni ha visto crescere le proprie quote di mercato è perche sul mercato si è resa più appetibile della concorrenza , e forse non è solo una questione di prodotti ma nella riuscita magari ci sono tanti fattori (comunicazione , Marketing , validità dei prodotti )
OvErClOck82
20-04-2017, 17:17
Fossi in AMD , ma probabilmente già lo fanno a differenza di cosa si pensa qui dentro , mi chiederei coma mai ho il problema della scarsa attenzione del consumatore.
Quello che non si capisce , con questo atteggiamento accondiscendente e fuori dal mondo , è che se il mio competitor vende 7 e io 3 la colpa non è del consumatore o del "mercato" ma è solo e soltanto mia .
Non è il mercato che si deve adattare a me , ma io al mercato se voglio vendere.. non so se mi spiego .Se nvidia negli anni ha visto crescere le proprie quote di mercato è perche sul mercato si è resa più appetibile della concorrenza , e forse non è solo una questione di prodotti ma nella riuscita magari ci sono tanti fattori (comunicazione , Marketing , validità dei prodotti )
ma infatti il problema é solo quello, il marketing :fagiano:
Simedan1985
20-04-2017, 17:26
...bè anche il fatto che sono ormai anni che AMD non riesce a mettere un gpu davanti a tutte , sicuramente non l'aiuta a livello di Marketing , i consumi delle fasce medie AMD come le entusiast della concorrenza...insomma il grande lavoro fatto con Ryzen lo deve fare anche con le Gpu .
Perche ho visto veramente molta gente che sta riprendendo le cpu AMD dopo anni di Intel
fraussantin
20-04-2017, 17:33
comunque è bellissimo, da un post all'altro si salta al "amd non riesce a stare al passo" al "è solo problema di marketing" :stordita:
è bello andare d'accordo :D
io dico che sta nel mezzo il problema, è un po' tutto.
Manca solo quello che posta " ad amd non interessa il gaming, guarda oltre" e poi siamo al completo.
Legolas84
20-04-2017, 17:35
Non può ovviamente essere solo un problema di marketing... da anni la scheda più veloce di AMD è la fury... il rapporto performance per watt non è all'altezza, le schede tendono ad essere sbilanciate (prestazioni ottime in alcuni giochi, pessime in altri)... insomma ci sta che un utente possa preferire un ecosistema piuttosto che un altro, ma ci sono anche altri fattori oggettivi su cui AMD deve recuperare e migliorare se vuole competere con NVIDIA....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
OvErClOck82
20-04-2017, 17:41
mi correggo, che sennó faccio la figura del jihadista rosso :asd:
il problema grosso degli ultimi anni di amd (quelli in cui sfornava comunque schede piú che decenti ma non vendevano una sega) é stato il marketing, oggi é palese che ci sono anche altre difficoltá dovute ad anni di risultati deboli in termini di vendite...
fabietto27
20-04-2017, 18:09
comunque è bellissimo, da un post all'altro si salta al "amd non riesce a stare al passo" al "è solo problema di marketing" :stordita:
è bello andare d'accordo :D
io dico che sta nel mezzo il problema, è un po' tutto.
Vero...il problema è l'insieme....sembra che marketing ed engineering non si parlino.Gli aspetti tecnici sono stati già valutati da altri utenti.Faccio solo due considerazioni.Mi metto nei panni di un fanboy Amd che io in primis sono stato avendo avuto anche quel forno a turbina di 2900xt.Quindi dico fanboy con rispetto assoluto.Ebbene...mi parti mesi fa con un marketing aggressivo per Vega e a oggi nulla?Io fanboy inizio a passare dall'amore all'odio sinceramente.Forse ci vorrebbe più comunicazione interna.Nulla è peggio che creare hype non mantenibili a stretto giro.Hype pretende prodotto in tempi brevi.Quindi almeno fare una roadmap decente.
Lato prestazioni...la maggior parte degli utenti cerca chi fa la vga più veloce e frequentemente compra quella marca declinata in modelli mid range pensando ...beh se fanno la vga più veloce allora anche le vga medie avranno qualcosa in più a parità di prestazioni.Psicologia del menga ma vista tante volte quando avevo il negozio.Amd sono anni che non esce con una bandiera vera e propria da esibire..e alle menti semplici porta oblio su tutti i prodotti.Ecosistema....incul8 verdi?
Si...vero...ultima titan...ora ste 1080 11gb ...fatto anche con le 780 6gb.
Però ti fai sempre per le menti semplici l'immagine innovativa...nvidia non si ferma mai!Mix di tecnologia e marketing.
Il capolavoro? Asic as fallen!
In un amen risolto problema resi per asic basso...livellate le prestazioni fra schede con blocchi hardware e BIOS bloccati.Sli solo per top di gamma.Ma tutte ste cose le puoi fare e far più o meno digerire a chi cerca un prodotto top solo perché la concorrenza è risibile.
Ultimo aver inventato il gsync.Io mai più senza...pero'......pero' alla fine anche questa è una catena.Esce Vega Superpowa Edition e con prezzo competitivo?Amen...dovrei cambiare monitor.Resto Verde.
Acqua passata non macina più dicono....La vedo veramente dura per Amd e lo dico con dispiacere e con la fida 9800pro presa apposta per Far Cry che mi guarda dalla sua scatola.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Fossi in AMD , ma probabilmente già lo fanno a differenza di cosa si pensa qui dentro , mi chiederei coma mai ho il problema della scarsa attenzione del consumatore.
Quello che non si capisce , con questo atteggiamento accondiscendente e fuori dal mondo , è che se il mio competitor vende 7 e io 3 la colpa non è del consumatore o del "mercato" ma è solo e soltanto mia .
Non è il mercato che si deve adattare a me , ma io al mercato se voglio vendere.. non so se mi spiego .Se nvidia negli anni ha visto crescere le proprie quote di mercato è perche sul mercato si è resa più appetibile della concorrenza , e forse non è solo una questione di prodotti ma nella riuscita magari ci sono tanti fattori (comunicazione , Marketing , validità dei prodotti )
In ogni caso sono problemi del passato e ormai difficilmente risolvibili.
La guerra delle gpu è finita, a meno che AMD non venga acquisita da chissà chi la concorrenza in ambito gpu non esiste da anni e la situazione non cambierà certamente con vega.
E segnatevi sto post Vega sarà un upgrade di Polaris a 14 nm, andrà forte ma consumerà troppo, nvidia taglierà ulteriormente i prezzi di 1070 e 1080 (cosa che su un chip come vega e con hbm 2 non sarà possibile) e la situazione sarà identica a un anno e mezzo fa con Vega che venderà meglio di fury, ma manco tanto :asd:. Poi arriverà volta tra un anno e si aspetterà il 2019 perchè Navi faccia qualche miracolo mentre Nvidia camperà con un altro rebrand/shrink di Volta e ci si rivede nel 2021 a meno di miracoli :asd:
Ma cosa state aspettando ancora? Ormai nvidia ha vinto...
Adesso si può chiudere il forum!
Raven segna!
In ogni caso sono problemi del passato e ormai difficilmente risolvibili.
La guerra delle gpu è finita, a meno che AMD non venga acquisita da chissà chi la concorrenza in ambito gpu non esiste da anni e la situazione non cambierà certamente con vega.
E segnatevi sto post Vega sarà un upgrade di Polaris a 14 nm, andrà forte ma consumerà troppo, nvidia taglierà ulteriormente i prezzi di 1070 e 1080 (cosa che su un chip come vega e con hbm 2 non sarà possibile) e la situazione sarà identica a un anno e mezzo fa con Vega che venderà meglio di fury, ma manco tanto :asd:. Poi arriverà volta tra un anno e si aspetterà il 2019 perchè Navi faccia qualche miracolo mentre Nvidia camperà con un altro rebrand/shrink di Volta e ci si rivede nel 2021 a meno di miracoli :asd:
Oppure compri Vega, chiudi sto forum, giochi tranquillo e ci rientri a metà/fine 2018 se aspetti l'upgrade con navi.
Tanto se io prendo un freesync, manco le guardo le verdi.
Stessa cosa farei se prendessi un gsync con le rosse
Non comprerei un monitor con gsync neanche sotto tortura.
E i monitor Freesync (2) partono da 120 euro.
Adesso si può chiudere il forum!
Raven segna!
F-Huang-tality :O
Alessandro! Segna!
EVGA ha reso disponibili i suoi bios per rendere le 1080 normali delle 1080 11gbps :asd:
https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-GTX-1080-FTW2-and-SC2-OPTIONAL-11GHz-BIOS-Update-Available-Now-m2652350.aspx
L'aumento di prestazioni è del 3% scarso.
EVGA ha reso disponibili i suoi bios per rendere le 1080 normali delle 1080 11gbps :asd:
https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-GTX-1080-FTW2-and-SC2-OPTIONAL-11GHz-BIOS-Update-Available-Now-m2652350.aspx
L'aumento di prestazioni è del 3% scarso.
Meglio di niente
PS: vi anticipo che il 5%-8% in più delle 580 fa schifo invece 😏
Certo, bastava alzare le frequenze manualmente dal desktop per lo stesso risultato però :asd:
Ale55andr0
20-04-2017, 19:57
Meglio di niente
PS: vi anticipo che il 5%-8% in più delle 580 fa schifo invece ��
Nelle verdi almeno non avranno aumenti di 30w per questo :asd:
A ogni modo i chip 11 gbs delle nuove dovrebbero avere un extra margine in oc essendo "nativi"
devil_mcry
20-04-2017, 20:46
Nelle verdi almeno non avranno aumenti di 30w per questo :asd:
A ogni modo i chip 11 gbs delle nuove dovrebbero avere un extra margine in oc essendo "nativi"
Mah non so... ho dubbi perché a quanto pare le prime GDDR5X non erano 10Gbps per scelta (come sulle GDDR5) ma secondo me per limiti produttivi.
Sul sito EVGA si parla di rev2. Probabilmente già alcune schede in commercio potenzialmente sono 11Gbps ma limitare per omogeneità a 10
Ora comprando le 11 sei sicuro di avere quelle rev2. Non ne sono sicuro.
E' un po' come capitava sulle 290 e 290x, alcune avevano ram da 1Gbps più delle specifiche ma poi li, a causa del MC (si diceva) non riuscivano a reggere le frequenze più elevate...
Quel discorso che fai credo valga più che altro per la 1060, che poi comunque la 1080 in OC non è che salga di tantissimo manco rispetto alla reference...
Mah non so... ho dubbi perché a quanto pare le prime GDDR5X non erano 10Gbps per scelta (come sulle GDDR5) ma secondo me per limiti produttivi.
Sul sito EVGA si parla di rev2. Probabilmente già alcune schede in commercio potenzialmente sono 11Gbps ma limitare per omogeneità a 10
Ora comprando le 11 sei sicuro di avere quelle rev2. Non ne sono sicuro.
E' un po' come capitava sulle 290 e 290x, alcune avevano ram da 1Gbps più delle specifiche ma poi li, a causa del MC (si diceva) non riuscivano a reggere le frequenze più elevate...
Quel discorso che fai credo valga più che altro per la 1060, che poi comunque la 1080 in OC non è che salga di tantissimo manco rispetto alla reference...
Infatti credo che hai centrato il punto...
Per la 1060 in linea generale, tutte le pascal non salgono poi tanto, murano tutte piu o meno sui 2ghz in media salvo alcuni esemplari sui 2.1ghz solo che la 1060 rispetto la 1080/1080ti o piu date le specifiche scala meno a pari clock rispetto le sorelle maggiori e personalmente questo oc delle memorie non so neanche quanto possa beneficiare su un chippetto del genere forse e non piu di un 5%...
Di gran lunga avrebbe avuto molto piu senso sulla 1070 dato che diversamente dalla 1080 monta gddr5 ed molto piu "frenata" da questo punto di vista su GP104 e avere delle memorie piu spinte a loro volta overcloccabili avrebbe colmato leggermente il divario...
Perchè non è che Nvidia sia partita avvantaggiata rispetto ad ATI sai, anzi, se ben ricordo le parti erano addirittura invertite per un certo periodo.
Inoltre mi pare che nel tempo, quando ATI ha commercializzato un buon prodotto, lo ha venduto anche più della concorrenza: ti ricordi della 9700 pro?
Come vedi i mercati non sono poi così idioti come credi, semplicemente è da troppo tempo che AMD non riesce ad esser competitiva, e restando costantemente a fare la seconda scelta, semplicemente il mercato la percepisce come tale, tutto li, nulla di magico o di complottistico.
Assolutamente falso.
ATI/AMD ha spesso offerto prodotti che fornivano un miglior rapporto prestazioni/costo, eppure solo ha avuto vendite maggiori un solo anno.
Anche all'epoca della 9700pro che era anni luce superiore alla contropartita Nvidia (chi cseguiva le vga in quel periodo sa benissimo), nonostante tutto Nvidia vendeva di piu'.
Con le serie 9700/9800 Ati era davanti. Stessa storia con le 1800/1900, con le radeon HD 5xxx spaccarono il mercato con schede da 250 che andavano quanto le nvidia da 400-500 con chipponi che era grande piu' del doppio rispetto (e consumavano di piu') rispetto alle ATi. Irruppero cosi' prepotentemente sul mercato che Nvidia fu costretta a tagliare i prezzi delle 280 e delle 260 e dopo 2-3 settimane dal lancio e ridare perte dei soldi incassati indietro a chi le aveva acquistate.
Con la serie HD 5000 amd aveva indubbiamente il primato di velocita'.
La serie nvidia 4xx usci' in ritardo di 8-9 mesi, ed aveva cosi' tanti problemi (rese ,calore..etc etc) che le schede rilasciate si contavano sulle dite della mano (in realta' fu un paper launch).
Con la serie HD 6000 non si puo' certo dire che AMD fosse dietro, tutt'al piu' alla pari.
Con la serie 7xxx HD ,AMD anticipo Nvidia di 4-5 mesi.. e la 7970 non era certo piu' lenta della 680 gtx, anzi col tempo si e' visto benissimo chi aveva l'architettura migliore qualora vi fossero dubbi.
NVidia in tutti questi anni e':
-rimessa in pari con la serie 6800 prima di essere sopravanzata nuovamente dalla serie x18xx
-dominato con la serie 8800gtx per quasi 2 anni fino a quando amd non e' risalita con la serie HD 4xxx nvidia e' tornata dietro
e poi tornata a guadagnare con Maxwell ed ora con Pascal.
Quindi e' stata nettamente e di gran lunga piu' sotto che sopra come chip sfornati. Eppure le vendite non riflettono minimamente tutto cio'.
http://www.3dcenter.org/dateien/abbildungen/Add-in-Board-GPU-Market-Share-2002-to-Q3-2016.png
Questo perche' gli accordi commerciali, ed il marketing (ed Nvidia e' stata una delle pioniere nel far uso dell'astroturfing https://en.wikipedia.org/wiki/Astroturfing ovvero usare utenti fittizi nei forum per promuovere l'immagine dei propri prodotti) contano quanto se non piu' della bonta' dei propri prodotti.
AMD con la serie Athlon ha dominato per 4-5 anni consecutivi con le cpu, eppure non e' riuscita a passare il 20% del market share.
Poi si e' anche capito il perche'...vedi accordi commerciali (scorretti ed illegali) tipo quelli Intel-Dell et similia che l'hanno danneggiata.
Diciamo pure che fino alle HD5000 e 6000 sono concorde ma con l'uscita di GCN i driver non erano ben ottimizzati per sfruttarle a pieno, e di fatto all'uscita le Kepler rendevano di più, e le vendite grosse di nvidia per kepler si sono concentrate proprio in quel periodo, solo successivamente con l'uscita delle 290/290x e i driver miracolosi, c'è stato un declino da parte di nvidia colmato poi con Maxwell...
Poi il grosso del mercato non è quello desktop, ma bisogna considerare anche quello OEM e dei notebook, e proprio sul discorso notebook AMD non ha soluzioni altrettando valide ne nel reparto gpu ne cpu come performance/watt.
Forum Rift
20-04-2017, 21:27
Assolutamente falso.
ATI/AMD ha spesso offerto prodotti che fornivano un miglior rapporto prestazioni/costo, eppure solo ha avuto vendite maggiori un solo anno.
Anche all'epoca della 9700pro che era anni luce superiore alla contropartita Nvidia (chi cseguiva le vga in quel periodo sa benissimo), nonostante tutto Nvidia vendeva di piu'.
Con le serie 9700/9800 Ati era davanti. Stessa storia con le 1800/1900, con le radeon HD 5xxx spaccarono il mercato con schede da 250 che andavano quanto le nvidia da 400-500 con chipponi che era grande piu' del doppio rispetto (e consumavano di piu') rispetto alle ATi. Irruppero cosi' prepotentemente sul mercato che Nvidia fu costretta a tagliare i prezzi delle 280 e delle 260 e dopo 2-3 settimane dal lancio e ridare perte dei soldi incassati indietro a chi le aveva acquistate.
Con la serie HD 5000 amd aveva indubbiamente il primato di velocita'.
La serie nvidia 4xx usci' in ritardo di 8-9 mesi, ed aveva cosi' tanti problemi (rese ,calore..etc etc) che le schede rilasciate si contavano sulle dite della mano (in realta' fu un paper launch).
Con la serie HD 6000 non si puo' certo dire che AMD fosse dietro, tutt'al piu' alla pari.
Con la serie 7xxx HD ,AMD anticipo Nvidia di 4-5 mesi.. e la 7970 non era certo piu' lenta della 680 gtx, anzi col tempo si e' visto benissimo chi aveva l'architettura migliore qualora vi fossero dubbi.
NVidia in tutti questi anni e':
-rimessa in pari con la serie 6800 prima di essere sopravanzata nuovamente dalla serie x18xx
-dominato con la serie 8800gtx per quasi 2 anni fino a quando amd non e' risalita con la serie HD 4xxx nvidia e' tornata dietro
e poi tornata a guadagnare con Maxwell ed ora con Pascal.
Quindi e' stata nettamente e di gran lunga piu' sotto che sopra come chip sfornati. Eppure le vendite non riflettono minimamente tutto cio'.
http://www.3dcenter.org/dateien/abbildungen/Add-in-Board-GPU-Market-Share-2002-to-Q3-2016.png
Questo perche' gli accordi commerciali, ed il marketing (ed Nvidia e' stata una delle pioniere nel far uso dell'astroturfing https://en.wikipedia.org/wiki/Astroturfing ovvero usare utenti fittizi nei forum per promuovere l'immagine dei propri prodotti) contano quanto se non piu' della bonta' dei propri prodotti.
AMD con la serie Athlon ha dominato per 4-5 anni consecutivi con le cpu, eppure non e' riuscita a passare il 20% del market share.
Poi si e' anche capito il perche'...vedi accordi commerciali (scorretti ed illegali) tipo quelli Intel-Dell et similia che l'hanno danneggiata.
hai una visione della realtà fortemente disturbata.
seriamente.
hai una visione della realtà fortemente disturbata.
seriamente.
Se ti riferisci all'astroturfing..ovvero pagare utenti di vari forum per promuovere ed 'educare' (per quotare le parole di Nvidia) le varie community di utenti, fu lo stesso direttore delle relazioni pubbliche Nvidia ad ammettere la cosa pubblicamente (pur cercando di minimizzarne la portata..):
https://consumerist.com/2006/02/06/nvidias-derek-perez-responds/
https://consumerist.com/2006/02/08/nvidia-focus-group-member-details-hidden-program/
Hey Joel.
Boy – read your article – you couldn’t have gotten it more wrong.
Do you really not know what AEG does? Did you go to their website? Do you understand their business?
Seems before you write an editorial article on this you would educate yourself.
AEG helps us to manage the online community – we engage with some NV fans to help educate people on the web.
They are NOT hired actors!
They are NOT “shils”!
Happy to answer more questions – but it seems as if you need to do some research first.
Cheers Derek
La storia e' abbastanza risaputa
hai una visione della realtà fortemente disturbata.
seriamente.
Tu invece hai aggiunto qualcosa di interessante alla discussione o smentito la sua ipotesi, ve? :)
Ciò che dice è vero e il grafico lo dice chiaramente, ati/amd ha sempre venduto meno anche quando offriva un prodotto migliore.
E soprattutto laddove la differenza era abissale per ati (vedi 1/09 con la serie 4000 con quella ciofeca delle 2xx) Nvidia vendeva il doppio/triplo.
mikael84
20-04-2017, 22:49
alla faccia della "evoluzione", non capisco perché prima minimizzassi infatti :sofico:
ps. ogni volta che leggo 960 mi faccio di quelle ghignate assurde :rotfl:
poveri quelli che le hanno comprate...
https://www.tomshw.it/battlefield-1-directx-12-29-schede-video-prova-84958-p2
mentre qua manco compare in lista
https://www.tomshw.it/battlefield-1-directx-12-29-schede-video-prova-84958-p3
POTERE DEL MARKETING.
La 960 è una scheda senza collegamento aggiuntivo e monta appena 2 GPC. Non è scarsa di suo, forse il prezzo, considerando che era in linea con una scheda da 360mmq2 (285) con consumi doppi (quasi) leggermente decurtata.
A pari core è simile a pitcairn.
La 1060 è invece collegata per il bus, altrimenti era obbligata ad utilizzare 4gb di ram ed un bus da 128bit (senza ddr5x).
Anche utilizzando ddr5x il collegamento era obbligatorio, altrimenti sempre a 4gb finivi.:)
Qua riportano 499 :stordita: :confused:
http://wccftech.com/nvidia-updated-geforce-gtx-1080-1060-launch/
Sono solo aggiornamenti, Nvidia ha già banda in eccesso, non servono a nulla.:)
EVGA ha reso disponibili i suoi bios per rendere le 1080 normali delle 1080 11gbps :asd:
https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-GTX-1080-FTW2-and-SC2-OPTIONAL-11GHz-BIOS-Update-Available-Now-m2652350.aspx
L'aumento di prestazioni è del 3% scarso.
Il bios te le porta a 11gb/s ma se overclocki ti crasha e rischi pure la stabilità.
Sono ram diverse, per dire se con le 10gb/s sali a 11gb/s, con queste a 12gb/s, quindi inutile cambiare bios.:p
Free Gordon
20-04-2017, 23:10
Le 580 che son 480 overclockate sono delle belle porcate...
ma pure le 1060 a prezzi maggiorati con le ram a 9Gb non scherzano eh!! :doh:
mikael84
20-04-2017, 23:24
Le 580 che son 480 overclockate sono delle belle porcate...
ma pure le 1060 a prezzi maggiorati con le ram a 9Gb non scherzano eh!! :doh:
Oggi il traffico medio in banda è di 100/200gb/s (su Nvidia). Considerando la compressione dei colori vicini (meno spazio richiesto), la 2:1 perfetta (fattore che su maxwell spesso porta a non decomprimere quel tale dato), traffico ridotto sul MC, si dovrebbe stare abbastanza sotto i valori di targa, sopratutto con le ram occate.
Tuttavia, ho visto alcuni giochi, almeno sulla mia, sforare i 250 gb/s (WD ad esempio ha un utilizzo assurdo di BW).
Se le 9gb/s costano troppo si lasciano li semplice, ma se l'assestamento prevede prezzi più o meno simili, sicuramente sono meglio, visto che le porti a 256gb/s senza problemi, ed escludi anche i casi limiti.
Sulla 1080, ovviamente nessun problema di sorta, visto che la BW è spesso doppia (poi chiaro la maggior velocità può incidere in base al titolo, come i sintetici).:)
Oggi il traffico medio in banda è di 100/200gb/s (su Nvidia). Considerando la compressione dei colori vicini (meno spazio richiesto), la 2:1 perfetta (fattore che su maxwell spesso porta a non decomprimere quel tale dato), traffico ridotto sul MC, si dovrebbe stare abbastanza sotto i valori di targa, sopratutto con le ram occate.
Tuttavia, ho visto alcuni giochi, almeno sulla mia, sforare i 250 gb/s (WD ad esempio ha un utilizzo assurdo di BW).
Se le 9gb/s costano troppo si lasciano li semplice, ma se l'assestamento prevede prezzi più o meno simili, sicuramente sono meglio, visto che le porti a 256gb/s senza problemi, ed escludi anche i casi limiti.
Sulla 1080, ovviamente nessun problema di sorta, visto che la BW è spesso doppia (poi chiaro la maggior velocità può incidere in base al titolo, come i sintetici).:)
Io non mi stanco mai di dire perchè la 1070 no? Con un GP104 ne gioverebbe decisamente di piu della 1060 e colmerebbe minimamente il divario con le GDDR5X della 1080 raggiungendo i 288 gb/s e forse in oc raggiungere facilmente i 300-320 gb/s...
EDIT: E a pensarci bene, se proprio sono in vena di sfornare gpu, se fanno una variante come la versione mobile, si guadagna un SM in piu quindi 2048cc + 8 unità texture che con le nuove memorie la vedo particolarmente bene sui 350-400€ considerando che la 1080 si è molto svalutata e francamente la differenza di prezzo dalla 1070 non è cosi alta...
Io non mi stanco mai di dire perchè la 1070 no? Con un GP104 ne gioverebbe decisamente di piu della 1060 e colmerebbe minimamente il divario con le GDDR5X della 1080 raggiungendo i 288 gb/s e forse in oc raggiungere facilmente i 300-320 gb/s...
Xche' commercialmente non ha senso e vai ad uccidere le 1080
mikael84
20-04-2017, 23:50
Io non mi stanco mai di dire perchè la 1070 no? Con un GP104 ne gioverebbe decisamente di piu della 1060 e colmerebbe minimamente il divario con le GDDR5X della 1080 raggiungendo i 288 gb/s e forse in oc raggiungere facilmente i 300-320 gb/s...
Probabilmente per un fattore di mercato, la 1070 è in una posizione strategica di mercato, le 1060 hanno concorrenza (e possono essere viste come un surplus), mentre le 1080, sono in una fascia dove puoi lucrare un tantino, visto che le TI sono lontane.
Probabilmente per un fattore di mercato, la 1070 è in una posizione strategica di mercato, le 1060 hanno concorrenza (e possono essere viste come un surplus), mentre le 1080, sono in una fascia dove puoi lucrare un tantino, visto che le TI sono lontane.
Sono d'accordo, ma la posizione della 1070 è abbastanza in bilico, perchè dista meno di 100€ dalla 1080 che è un chip full e con GDDR5X e praticamente 150€ in piu dalla 1060...
Quindi si trova in un contesto molto delicato, se le versioni custom serie si trovassero sui 340-380€ e le mini sui 320-330€ sarebbe un riposizionamento decisamente migliore e a cavallo tra 1060-1080...
Quindi quando ti pare a te è un fatto di prestazioni, quando ti pare a te è un fatto di nome.
Nello stesso post dici che i mercati sono attenti, però poi se la 960 vende venti volte più della concorrente (più veloce e prezzata meglio) allora è il nome.
Quindi Nvidia che fa? Campa sulla fama della 8800 gt e di Maxwell in eterno?
Ti ripeto, anche dentro questo forum ho letto migliaia di volte "speriamo che la gpu amd va forte così prendo l'nvidia scontata". E siamo su un forum di gente che segue il mondo hardware.
Il motivo per cui la guerra delle gpu è finita da tempo (dal 2011 fondamentalmente) è dato dalle politiche scorrette di nvidia, dalla sua scarsa innovazione, dal marketing, dal branding più che a vere e proprie deficienze di amd.
E si, amd avrebbe potuto fare varie cose meglio anche in tempi recenti (vedi una gpu fenomenale come la 290 tarpata da un design reference osceno o i driver acerbi della 480) ma tanto ripeto, anche quando le fa viene surclassata dalla concorrenza.
Per cui che concorrenza vi aspettate? Nvidia non ha alcun motivo di rilasciare architetture nuove, AMD non ha le finanze per proporre più di un architettura ogni 2 anni e con un budget più limitato.
La guerra delle gpu è finita da tempo.
In ogni caso, al mercato queste gpu potenti interessano poco e nulla. Solo una piccola fetta gioca su monitor più grandi di 1080p, anzi, ci sono molte piu persone su monitor a 900 o 768p di quante ce ne siano su 1440 o 2160..
E i giochi più giocati? Overwatch, CS:GO, Dota, LoL, Hearthstone, WoW..Non servono gpu da più di 100 euro per questa roba.
Vedo che come al solito hai afferrato il senso del discorso, notevole: mi pare di averti anche spiegato le ragioni delle attuali dinamiche di mercato, e non vi è nessuna contraddizione in ciò, perchè se è così un motivo ci sarà pure sai ...
Se oggi il prodotto nvidia vende di più anche quando non lo meriterebbe, questo è solo frutto delle passate politiche aziendali, che sono riuscite a convincere il mercato che il loro prodotto è migliore a prescindere (Apple ti dice niente?), e ciò non per stupidità come credi tu, ma perchè ad un certo punto hanno saputo fare la differenza.
Oggi semplicemente si godono i frutti di una politica aziendale vincente, così come la concorrenza paga lo scotto di una politica aziendale a dir poco catastrofica: nulla di complottistico o contradditorio come insinui tu, semplice conseguenze del proprio operato.
Ciò detto, se ti fa dormire meglio il pensare che il mondo ce l'abbia ingiustamente con AMD, sogni d'oro.
in effetti com'è la storia, quando nvidia tira fuori una scheda fenomenale come la 8800 e vende uno sfacelo va elogiata, quando lo fa amd e non vende una mazza nonostante i prodotti competitivi o migliori (ormai sempre piú raro come caso ma Vul ti ha spiegato in dettaglio tutto) é comunque colpa sua perché nVidia lo ha giá fatto prima di lei ? :asd:
Infatti il tempismo in un mercato dinamico (per non dire frenetico) come quello dell'informatica di consumo non conta nulla vero? :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.