PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 [173] 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

AceGranger
14-09-2018, 19:38
Dice solo come addestrano la rete neurale non parla mai di risoluzione.
E poi resta il fatto che pubblicizzano prestazioni superiori al no AA e non vedo altra spiegazione se non l'upscale.


la cita qui:

"DLSS 2X. In this case, DLSS input is rendered at the final target resolution and then combined by a larger DLSS network to produce an output image that approaches the level of the 64x super sample rendering - a result that would be impossible to achieve in real time by any traditional means."


messa cosi sembrerebbe che il DLSS lavori a risoluzioni inferiori mentre il DLSS 2X a risoluzione piena.

appleroof
14-09-2018, 19:47
Il DLSS è davvero interessante, sicuramente innovativo. Poi si vedrà la qualità ed efficacia in caso

aeN_13
14-09-2018, 19:56
la cita qui:

"DLSS 2X. In this case, DLSS input is rendered at the final target resolution and then combined by a larger DLSS network to produce an output image that approaches the level of the 64x super sample rendering - a result that would be impossible to achieve in real time by any traditional means."


messa cosi sembrerebbe che il DLSS lavori a risoluzioni inferiori mentre il DLSS 2X a risoluzione piena.

Quindi lo standard lavorerá a metá della risoluzione, ecco perché si puó arrivare vicino a un raddoppio di performance secondo i benchmark di nvidia.

Chiaramente da valutare la resa qualitativa finale, ma sembra davvero una gran bella tecnologia e neanche troppo difficile da implementare.

ilcose
14-09-2018, 19:56
la cita qui:

"DLSS 2X. In this case, DLSS input is rendered at the final target resolution and then combined by a larger DLSS network to produce an output image that approaches the level of the 64x super sample rendering - a result that would be impossible to achieve in real time by any traditional means."


messa cosi sembrerebbe che il DLSS lavori a risoluzioni inferiori mentre il DLSS 2X a risoluzione piena.



Funzionasse sul 1440 ultrawide permettendoti di giocare senza AA sarebbe il vero sacro graal.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aeN_13
14-09-2018, 20:05
Ok, ma allora il DLSS x2 non da le prestazioni che ci hanno fatto vedere in quella slide famosa.

No infatti quello lo chiamano "4k DLSS", é spiegato qui nella sezione dlss: https://devblogs.nvidia.com/nvidia-turing-architecture-in-depth/

In pratica con il "4k DLSS" si puó arrivare a un raddoppio di prestazioni con qualitá simile a 4k con TAA, mentre con DLSS X2 avrai le stesse prestazioni del normale 4K ma con AA a livello di un SS 64x

aeN_13
14-09-2018, 20:22
NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti & RTX 2080 performance

https://videocardz.com/77983/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-official-performance-unveiled

Benchmark presenti nella reviewer's guide

Il nabbo di turno
14-09-2018, 20:29
NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti & RTX 2080 performance

https://videocardz.com/77983/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-official-performance-unveiled

Benchmark presenti nella reviewer's guide

Mediamente quel 30% in più di performance c'è tutto, resta da chiarire il resto, cioè potenziale in oc, consumi, lineup, rt....

Il nabbo di turno
14-09-2018, 20:34
No, tra 1080ti e 2080ti c'è un gap del 40-50%, alcuni giochi come hitman scalano male, ma in altri si prende anche il 52% tipo cod ww2, prendendo come riferimento 4k SDR, in 4K HDR aumentano ulteriormente le distanze

Si esatto, in alcuni casi si arriva anche al 50% in più di performance, va veramente tanto quella scheda...

edit_user_name_here
14-09-2018, 20:38
Aspettate però, che test sono questi? sono bench interni nvidia comparati con cosa? da dove sono stati estratti?

Comunque già vedo qualche italiano youtuber che ha ricevuto la 2080 liscia e stava facendo i test ma non poteva fare video al riguardo.

Con questo voglio dire che sicuramente usciranno leak al riguardo :)

Arrow0309
14-09-2018, 20:50
Si esatto, in alcuni casi si arriva anche al 50% in più di performance, va veramente tanto quella scheda...

Mai stato più contento di averla presa :sofico: :sofico: :sofico:

beatl
14-09-2018, 20:51
NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti & RTX 2080 performance

https://videocardz.com/77983/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-official-performance-unveiled

Benchmark presenti nella reviewer's guide

Dai più o meno siamo li con quanto ci si attendeva ... a mio parere da questo punto di vista non avremo troppe sorprese. La 2080ti dovrebbe permettere di far girare a 60 frames gsyncati qualsiasi cosa, in 4k

beatl
14-09-2018, 20:54
Anche la 2080 liscia se la cava, se il tuo obiettivo è 60 fps.

E dato che i monitor da 144hz sono due in tutto e costano un rene ciascuno, direi che l'obiettivo difficilmente può essere troppo più elevato.... :D

la 2080 sec me è al pelo ..la ti sarà perfetta.. i 4k 144 per ora restano dove sono :D

edit_user_name_here
14-09-2018, 20:54
Comunque 45% medio tra 1080ti e 2080ti, se le turing salgono in oc come si deve prendono ancora più margine, anche un 5% buttalo via, vedremo..

Tutto in divenire, ci vorrà tempo per rilevare il vero potenziale con titoli prossimi e futuri, comunque su titoli come hitman scala male, vabbè PUBG manco lo considero, una mxrda pure li.

Attendo scontri diretti ufficiali da parte dei vari recensori.:sofico:

Ma sempre senza rt o roba varia 50% in più o compreso il dlss o come si chiama?

Cmq vedremo per ora è ancora prestino :)

edit_user_name_here
14-09-2018, 21:00
No, questo è senza dlss, performance in 4k hdr/sdr

Allora non male :)

edit_user_name_here
14-09-2018, 21:07
Se lo stacco con dlss era quello, c'era da piangere:D :D

Non hai tutti i torti :)

AceGranger
14-09-2018, 21:18
Così è ancora meglio, il problema è che la prima versione sarebbe molto interessante su schede di fascia media che però non hanno i tensor :muro:


teoricamente renderebbe la 2070 una GPU da 4K, e la 2080 e 2080Ti da 4K per giochi FPS da piu di 60fps.

Thunder-74
14-09-2018, 21:35
+50% sulla 1080ti.... mi sale la scimmia :D

bizzy89
14-09-2018, 21:46
sempre piu convinto di aver fatto bene ad annullare il preorder della 2080, guarda tu se non prendo la ti.

edit_user_name_here
14-09-2018, 22:03
Beh dai non è male manco la 2080 da quei test, alcune volte va anche il +20% rispetto alla 1080ti, attualmente non sarà un 20% medio ma chissà con titoli adeguati potrebbe fare meglio, certo la 2080ti è altra cosa:sofico: per chi passa da 1080 a 2080 tanta roba comunque.

Ed anche da una 1070 a 2070 :)

bizzy89
14-09-2018, 22:05
Pensa da integrata a 2080Ti :sofico:

AHAHAHAHAH

AceGranger
14-09-2018, 22:07
+50% sulla 1080ti.... mi sale la scimmia :D


è andata meglio di quello che avevo preventivato ( 40% ) ( i 2 bench sintetici non li ho calcolati che sono inutili )

57%
51%
62%
51%
36%
54%
50%
36%
49%
37%
36%
50%


MEDIA 47,42%

mentre la 2080Ti sulla 2080 sta sopra di un 25% circa.

e tutto questo senza DLSS sfruttando meta dell'hardware :sofico:

devil_mcry
14-09-2018, 22:08
Eddai mi pimpate la scimmia!!!

thunderforce83
14-09-2018, 22:12
appena ho saputo che nvidia usciva con le nuove schede ho venduto ad occhi chiusi la mia aorus xtreme 1080ti...gia' solo a leggere la spaventosa mole del chip facendo 2+2 avevo capito che stavano cacciando una vera belva:D
ok costa molto la 2080ti...ma le cose buone si pagano caxxo!:sofico: :Prrr:

edit_user_name_here
14-09-2018, 22:15
Pensa da integrata a 2080Ti :sofico:

:D


Eddai mi pimpate la scimmia!!!

Scusate se stasera sono moscio ma mi capitano cose assurde su questo forum.

Ci sono alcuni utenti e si incavolano per 2-3 messaggi privati sul forum e poi uno mi dice che posso aggiungerlo su steam per chiacchierare e dopo 10 minuti che non risponde scopro che mi ha bloccato senza dire na parola :asd: molto divertente come giornata :D ed alcuni di questi utenti hanno anche scritto qui(anche se raramente).

Cioè cose da pazzi proprio :asd: scusate l'ot ma mi dovevo sfogare :D

Giovamas
14-09-2018, 22:15
appena ho saputo che nvidia usciva con le nuove schede ho venduto ad occhi chiusi la mia aorus xtreme 1080ti...gia' solo a leggere la spaventosa mole del chip facendo 2+2 avevo capito che stavano cacciando una vera belva:D
ok costa molto la 2080ti...ma le cose buone si pagano caxxo!:sofico: :Prrr:

io dico solo una cosa... che mi arrivi alla svelta :D

donaldduck2004
14-09-2018, 22:17
Sì ma ragazzi occhio che stiamo parlando dei titoli accuratamente scelti dal reparto marketing verde nella "guida a come dovete scrivere la recensione" distribuita ai giornalisti che hanno firmato l'NDA con la simpatica clausola "cmq se la review sarà negativa col cazzo che vedrai mai più una mia scheda da recensire stronzo, e dato che sono a un passo dal monopolio è come dire che non lavori più, coglione"*

* liberamente tradotto dall'inglese del documento originale usando una IA di Google Translate eseguita dai tensor core di un cluster di Tesle ubriache con le tette grosse causa overclock troppo spinto.

Le medie saranno meno entusiasmanti sui titoli DX11 classici alla The Witcher per intenderci.Ahhahhaa mai interpretazione fu più azzeccata

edit_user_name_here
14-09-2018, 22:18
Potrebbe anche essere ma vedremo :)

Lunar Wolf
14-09-2018, 22:21
Sì ma ragazzi occhio che stiamo parlando dei titoli accuratamente scelti dal reparto marketing verde nella "guida a come dovete scrivere la recensione" distribuita ai giornalisti che hanno firmato l'NDA con la simpatica clausola "cmq se la review sarà negativa col cazzo che vedrai mai più una mia scheda da recensire stronzo, e dato che sono a un passo dal monopolio è come dire che non lavori più, coglione"*

* liberamente tradotto dall'inglese del documento originale usando una IA di Google Translate eseguita dai tensor core di un cluster di Tesle ubriache con le tette grosse causa overclock troppo spinto.

Le medie saranno meno entusiasmanti sui titoli DX11 classici alla The Witcher per intenderci.Top

AceGranger
14-09-2018, 22:22
Sì ma ragazzi occhio che stiamo parlando dei titoli accuratamente scelti dal reparto marketing verde nella "guida a come dovete scrivere la recensione" distribuita ai giornalisti che hanno firmato l'NDA con la simpatica clausola "cmq se la review sarà negativa col cazzo che vedrai mai più una mia scheda da recensire stronzo, e dato che sono a un passo dal monopolio è come dire che non lavori più, coglione"*

* liberamente tradotto dall'inglese del documento originale usando una IA di Google Translate eseguita dai tensor core di un cluster di Tesle ubriache con le tette grosse causa overclock troppo spinto.

Le medie saranno meno entusiasmanti sui titoli DX11 classici alla The Witcher per intenderci.


si bè, vuol dire che comunque se ti va male aumenti del 36%... e sono tutti guadagni % senza il DLSS.

edit_user_name_here
14-09-2018, 22:34
No beh a me sembrano decisamente convincenti, però non entusiasmiamoci troppo che sennò dopodomani ci si resta male, tutto qui... :)

Si di sicuro potrebbe non vale tutti i soldi che costa, forse, ma dobbiamo vederlo all'opera ancora.

Di sicuro costa abbastanza ma considerando il periodo può andare :D

AceGranger
14-09-2018, 22:36
No beh a me sembrano decisamente convincenti, però non entusiasmiamoci troppo che sennò dopodomani ci si resta male, tutto qui... :)

no bè, io di giochi non me ne intendo, non so giudicare appieno quella lista, io sono entusiasmato per altro :D


comunque nei titoli DX 11 di quell'elenco:

51%
62%
36%
54%
36%
49%
36%

Media 46,28%

guardando l'architettura, piu che fra DX11 e DX12, la discriminante credo saranno la quantita di operazioni INT dei giochi, caso per caso; piu INT ci saranno e piu ci saranno probabilita di avere un guadagno % perchè i CUDA classici saranno piu scarichi e liberi di calcolare altro.

Biscottoman
14-09-2018, 22:38
è andata meglio di quello che avevo preventivato ( 40% ) ( i 2 bench sintetici non li ho calcolati che sono inutili )

57%
51%
62%
51%
36%
54%
50%
36%
49%
37%
36%
50%


MEDIA 47,42%

mentre la 2080Ti sulla 2080 sta sopra di un 25% circa.

e tutto questo senza DLSS sfruttando meta dell'hardware :sofico:

Ricordo che c'era una scommessa in corso e io avevo preso il 45, cosa ho vinto sbagliando di due punti percentuali? :asd:

AceGranger
14-09-2018, 22:42
Ricordo che c'era una scommessa in corso e io avevo preso il 45, cosa ho vinto sbagliando di due punti percentuali? :asd:

:winner: la coppa prestazioni.

AceGranger
14-09-2018, 22:46
Ok quindi da questo punto di vista niente di nuovo. Continueremo ad avere i soliti profili SLI che arrivano quando gli sviluppatori hanno finito di risolvere i bug più seri del gioco (tre mesi dopo il lancio quindi) e amen.

per la condivisione della vram con l'nVlink il gioco dovra essere scritto appositamente.

se non ricordo male, in un'intervita in merito a questo nVidia ha detto che si sarebbe visto qualche cosa piu avanti.

amon.akira
14-09-2018, 22:59
visto che chi compra queste schede spende un botto dovrebbe essere interessato anche all HDR, e i titoli futuri dovrebbero supportarlo tutti.

4k HDR RGB444 over 1080Ti

Battlefield 1
2080 -> +16%
2080Ti -> +40%

F1 2018
2080 -> +12%
2080Ti -> +42%

Call of Duty WWII
2080 -> +12%
2080Ti -> +45%

Hitman
2080 -> +14%
2080Ti -> +42%

Mass Effect Andromeda
2080 -> +14%
2080Ti -> +37%

Shadow of War
2080 -> +15%
2080Ti -> +45%

Battlefront II
2080 -> +13%
2080Ti -> +41%

Biscottoman
14-09-2018, 23:22
Io volevo chiedere: secondo voi abbiamo raggiunto con la 2080 ti oltre ai 60fps in 4k anche i 144 in 2560x1440?

DJurassic
14-09-2018, 23:29
visto che chi compra queste schede spende un botto dovrebbe essere interessato anche all HDR, e i titoli futuri dovrebbero supportarlo tutti.

4k HDR RGB444 over 1080Ti

Battlefield 1
2080 -> +16%
2080Ti -> +40%

F1 2018
2080 -> +12%
2080Ti -> +42%

Call of Duty WWII
2080 -> +12%
2080Ti -> +45%

Hitman
2080 -> +14%
2080Ti -> +42%

Mass Effect Andromeda
2080 -> +14%
2080Ti -> +37%

Shadow of War
2080 -> +15%
2080Ti -> +45%

Battlefront II
2080 -> +13%
2080Ti -> +41%

Come ho scritto nell'altro thread se questi risultati dovessero essere confermati anche da altri siti nonché dai benchmark degli utenti la 2080Ti sarà a breve la mia prox GPU. Lo scarto con la mia attuale 1080ti trattandosi di 4K è davvero tanto per poter dire di no.

amon.akira
14-09-2018, 23:30
Io volevo chiedere: secondo voi abbiamo raggiunto con la 2080 ti oltre ai 60fps in 4k anche i 144 in 2560x1440?

già mi vedo la stessa domanda tra cinque anni con l aggiunta della sigla RT XD

Lorenzop1966
14-09-2018, 23:35
La 1080ti gira perfettamente con tutti i games menzionati. Spendere 1300€ adesso sarebbe un suicidio. Aspettiamoci tra qualche mese un nuovo rilascio da parte di Nvdia.

mikael84
14-09-2018, 23:47
Ricordo che c'era una scommessa in corso e io avevo preso il 45, cosa ho vinto sbagliando di due punti percentuali? :asd:

Dipende da quanto hai scommesso. :p

Arrow0309
14-09-2018, 23:51
Mi sono perso qualcosa?
Sono già uscite le recensioni?

No, stanno partendo ora ai recensori: :D

https://i.imgur.com/dQWovq2.jpg

mikael84
14-09-2018, 23:54
No, stanno partendo ora ai recensori: :D



I recensori hanno tutto, l'analisi architetturale delle review, è un PDF che ti invia Nvidia e tu traduci.;)
Per i veri dati aspettiamo le review, aspettiamo i vari siti che testano


Beh non è detto, ci sono giochi come hitman e pubg che fanno ridere a livello di scaling, sopratutto la 2080ti scala malissimo, poi twc3 proprio gioco del 2015 anche lui 36% appena..

Non mi sembra che siano poi cosi tanto selezionati, se ci mettevano un ffxv al posto di quel twc3 era meglio, giusto per fare un esempio, potrebbero anche sorprendere ulteriormente..

Come sempre detto non aspettatevi grossi scaling da certi giochi.
L'IPC di turing è dato mediamente da INT32, cicli di clock dimezzati per sub Warp, istruzioni ( esagerate da Volta e con poche LDS) raddoppiate, per sgravare la banda.
Spesso non è tutto merito delle INT ma della l1 e della maestosa l2, i grafici sono approssimativi, se pensiamo che alla fine Haswell ha avuto il vero punto di forza sulla L1.
Queste schede rispetto alle vecchie, si portano dietro anche le problematiche via rop's e geometria, compreso il backfaceculling.
A livello di potenza totale ogni gioco può scalare in modo anche molto diverso. :)
Sicuramente con le review si guarderanno bene. :D

Con una base ALU molto vaste, è meglio avere un clock molto alto che confrontarle a clock diversi, altrimenti in parti rischi lo scenario Titan v.

Arrow0309
15-09-2018, 00:07
I recensori hanno tutto, l'analisi architetturale delle review, è un PDF che ti invia Nvidia e tu traduci.;)
Per i veri dati aspettiamo le review, aspettiamo i vari siti che testano

Io pure aspetto la mia il 20 per testarla :p

Ma saranno buone ste Palit Mike?
Presa la 2080ti Gaming Pro OC.

edit_user_name_here
15-09-2018, 00:28
Questo interessa pure a me. La mia priorità sono i 165hz del mio monitor a 1440p💪

Si ma non sono fondamentali.Hz e fps anche se sono diversi vedi sempre un vantaggio di fps lo stesso :) c'era proprio un video su youtube in questi giorni che diceva che c'era gente che si confondeva tra fps e hz.Avere 60 fps e 140 hz va bene ugualmente ;)


No, stanno partendo ora ai recensori: :D

CUT

Ad un recensore sono già arrivate :)

mikael84
15-09-2018, 00:30
Io pure aspetto la mia il 20 per testarla :p

Ma saranno buone ste Palit Mike?
Presa la 2080ti Gaming Pro OC.

Senza review, ad occhio ti potrei dire di si (anche se alcuni sulle TI non sono stati soddisfatti), però è un commento superfluo, se ricordi la 780ti di Asus, dove ci fu il flop sui VRM che scaldavano manco fosse una sala elettrolisi, mentre le altre varie Kepler erano la perfezione (tutte multifase).

La Palit ha sigilli, a certe temperature bisogna stare attenti.

Cmq vedo 285 di base + PL, quindi sempre sopra i 300 watt.
Il bello di questo PP è che permette tensioni molto più elevate, quindi bisognerà vedere quanto incideranno.
Il PP può permettere anche un 10% di clock massimo in condizioni migliori.:)

techsaskia
15-09-2018, 00:44
ma qual è il motivo perchè sul sito nvidia sono finite?
che mi rappresenta questo modo di vendere le cose? ma che marketing è?
ma perchè non la cancellano la professione del markettaro? :D

Giovamas
15-09-2018, 07:14
Questo interessa pure a me. La mia priorità sono i 165hz del mio monitor a 1440p💪

ed anche a me. 144Hz/1440p. per me è più importante dell'RTX al momento.

Arrow0309
15-09-2018, 08:48
Senza review, ad occhio ti potrei dire di si (anche se alcuni sulle TI non sono stati soddisfatti), però è un commento superfluo, se ricordi la 780ti di Asus, dove ci fu il flop sui VRM che scaldavano manco fosse una sala elettrolisi, mentre le altre varie Kepler erano la perfezione (tutte multifase).

La Palit ha sigilli, a certe temperature bisogna stare attenti.

Cmq vedo 285 di base + PL, quindi sempre sopra i 300 watt.
Il bello di questo PP è che permette tensioni molto più elevate, quindi bisognerà vedere quanto incideranno.
Il PP può permettere anche un 10% di clock massimo in condizioni migliori.:)

Ma io la devo liquidare, ho già preso wb EK Vector RGB e backplate a posta.
Ancora con questi sigilli del cavolo? :muro:

E una tra le 6 presenti sulla lista della compatibilità sul sito EK, ma davvero fanno così sti porracci? :O

https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109810477


Non so se conviene aspettarla a sto punto oppure fare la disdetta.
Veramente ho liquidato pure la 1080 Strix sempre con sigilli ed era andato tutto bene cioè ho rischiato facendo un po' da vero spericolato kamikaze.
Ma oggi dopo aver speso £1300 quasi quasi non me la sento più.
Forse sarebbe opportuno mandarli una mail?

Edit:
Azzo, ho visto delle immagini online e sembra che le Palit 1080ti Gamerock e Super Jetstream hanno un sigillo. :O
Ma perché solo in America li banano ste pratiche di menga?

https://www.ftc.gov/news-events/press-releases/2018/04/ftc-staff-warns-companies-it-illegal-condition-warranty-coverage

Gello
15-09-2018, 10:10
https://youtu.be/3C9GuizA5ks

Arrow0309
15-09-2018, 10:53
https://youtu.be/3C9GuizA5ks

Un sacco di pad termici :p

edit_user_name_here
15-09-2018, 10:57
So benissimo la differenza. Quello che intendevo è che voglio il quanto più possibile cappare il monitor agli hz che ha 👍. Poi ovvio che se aumento gli fps anche se non cappo il monitor non ci fa niente 🤣. Anche perché non penso sia possibile avvicinarsi a 165 fps ovunque.

Intendevo che sicuramente hai delle migliorie con più fps ma comunque non è fondamentale per vedere i 144 hz o qualsiasi hz fosse.


Poi io ancora non ho avuto esperienze personali al riguardo perchè l'unico monitor 100 hz era pure fallato e non funzionava :D


Però dai mi sembra che circa il 45-50% ci sia mediamente, considerando che ci sono appunto questi titoli che non scalano a dovere.2

TWC3 mi pare di ricordare che sia molto dipendente via rop's, può essere per quello che ci vedo solo un 36% rispetto alla 1080ti?

è per questo che dico che non mi sembrano poi tanto selezionati i giochi, per dar il massimo, mettendo magari un gioco che scala sugli shaders avrebbero pure aumentato la media complessiva, ad esempio un sniper elite 4 come dicevamo i giorni scorsi.

Inoltre può essere che in quei grafici la 2080ti sia leggermente pl/tt limitata con clock penalizzati di conseguenza? 260w a stock mi sembrano pochini considerando i 215w della 2080

P.,s hai visto sul VR mark +68%:D :D


Video della trio 2080ti, non sembra poi cosi male:D

https://www.youtube.com/watch?v=qmghriVNw8U
https://www.youtube.com/watch?v=aPSmkIhGZzg
https://www.youtube.com/watch?v=4IsYNM8F5xQ


Se sai qualcosa sulla gigabyte fammi sapere :D anche se è più povera della msi mi accontento :asd: almeno esteticamente :D

Annamaria
15-09-2018, 10:59
Io la vedo molto semplice, venderei la 1080ti e con qualche euro in più prenderei la 2080 liscia per giocare al vero 4k, i vari "effetti" in versione stra beta li lascerei agli altri.

bizzy89
15-09-2018, 11:01
Ma io la devo liquidare, ho già preso wb EK Vector RGB e backplate a posta.
Ancora con questi sigilli del cavolo? :muro:

E una tra le 6 presenti sulla lista della compatibilità sul sito EK, ma davvero fanno così sti porracci? :O

https://www.ekwb.com/configurator/waterblock/3831109810477


Non so se conviene aspettarla a sto punto oppure fare la disdetta.
Veramente ho liquidato pure la 1080 Strix sempre con sigilli ed era andato tutto bene cioè ho rischiato facendo un po' da vero spericolato kamikaze.
Ma oggi dopo aver speso £1300 quasi quasi non me la sento più.
Forse sarebbe opportuno mandarli una mail?

Edit:
Azzo, ho visto delle immagini online e sembra che le Palit 1080ti Gamerock e Super Jetstream hanno un sigillo. :O
Ma perché solo in America li banano ste pratiche di menga?

https://www.ftc.gov/news-events/press-releases/2018/04/ftc-staff-warns-companies-it-illegal-condition-warranty-coverage

ma perche' non ti prendi un evga sullo store loro se devi liquidare,almeno stai tranquillo pure per l'rma?

edit_user_name_here
15-09-2018, 11:04
ma perche' non ti prendi un evga sullo store loro se devi liquidare,almeno stai tranquillo pure per l'rma?

Lo chiedo a te.Conviene aspettare la gigabyte, versione 3 slot, che ho preso con 100 euro di sconto su eprice o meglio evga?

Arrow0309
15-09-2018, 11:04
ma perche' non ti prendi un evga sullo store loro se devi liquidare,almeno stai tranquillo pure per l'rma?

E infatti, lo faccio appena fra un po, lunedì
Non appena riesco a fare disdetta a sto ordine.
Che poi la posso pija pure da Ebuyer lo stesso, la "aspettano" sempre il 20
Stesse condizioni di garanzia penso (3 anni da EVGA).

bizzy89
15-09-2018, 11:10
E infatti, lo faccio appena fra un po, lunedì
Non appena riesco a fare disdetta a sto ordine.
Che poi la posso pija pure da Ebuyer lo stesso, la "aspettano" sempre il 20
Stesse condizioni di garanzia penso (3 anni da EVGA).

tanto una volta che registri il prodotto sul loro sito sei a cavallo con l'rma, che secondo me, nei brand hardware e' la migliore in assoluto.

TigerTank
15-09-2018, 11:17
Io volevo chiedere: secondo voi abbiamo raggiunto con la 2080 ti oltre ai 60fps in 4k anche i 144 in 2560x1440?

Su 1440p credo si giochi bene già con una 1080Ti/2070. Ovviamente per "giocare bene" intendo un buon framerate anche nel caso di mattoni e senza necessariamente pretendere un 144/165 fps costanti...perchè imho sarebbe solo una fissazione fanatica :D
Certo resta il discorso RT...e si vedrà come andrà. Se agli inizi sarà un mattone esagerato come impatto sulle prestazioni di cui si potrà fare a meno per non dover giocare a "1080p 60fps" oppure se sarà ottimizzato e scalabile su più preset di settaggio.

https://youtu.be/3C9GuizA5ks
Direi che sia già una bella cosa che la BP sia metallica e abbia una funzione attiva nel dissipare e non sia solo una cover di plastica controproducente :D


Il problema è che non non basta qualche euro in più:D ci smeni 350-400 euro, una buona custom 1080ti la vendi a 550-600 massimo, le 2080 custom (quelle altrettanto buone) hanno prezzi alti 900-950 euro e alcune superano i 1000 (asus strix) se si ripiega su una 2080 Fe ci volgiono sempre quegli 869 euro.
Il punto è che quando usciranno le 2070, perderanno ancora più valore se la 2070 dovesse rivelarsi allineata nelle prestazioni.

edit_user_name_here
15-09-2018, 11:22
Ahahaha ok se vedo qualcosa posto :D comunque a 1169 euro non è male, speriamo che il dissi non fallisca:muro:



Il problema è che non non basta qualche euro in più:D ci smeni 350-400 euro, una buona custom 1080ti la vendi a 550-600, le 2080 custom (quelle altrettanto buone) hanno prezzi di 900-950 euro e alcune superano i 1000 (asus strix) se si ripiega su una 2080 Fe ci volgiono sempre quegli 869 euro.

Io ho la versione da 1199 euro non quella da due slot ma da tre :)


Però potrei sempre annullare e prendere in futuro la evga x) sempre 3 slot però.

Biscottoman
15-09-2018, 11:26
Ah ragazzi un'altra domanda a voi che state seguendo nel dettaglio tutte le news in uscita: si è saputo qualcosa riguardo al pcb dopo ieri; mi riferisco all'argomento di qualche giorno fa riguardo al posizionamento delle viti forse disposte più distanti a questo giro a causa del die molto grosso e quindi andando ad infiiciare sulla compatibilità di dissipatori e wb vari

mikael84
15-09-2018, 11:38
Però dai mi sembra che circa il 45-50% ci sia mediamente, considerando che ci sono appunto questi titoli che non scalano a dovere.2

TWC3 mi pare di ricordare che sia molto dipendente via rop's, può essere per quello che ci vedo solo un 36% rispetto alla 1080ti?

è per questo che dico che non mi sembrano poi tanto selezionati i giochi, per dar il massimo, mettendo magari un gioco che scala sugli shaders avrebbero pure aumentato la media complessiva, ad esempio un sniper elite 4 come dicevamo i giorni scorsi.

Inoltre può essere che in quei grafici la 2080ti sia leggermente pl/tt limitata con clock penalizzati di conseguenza? 260w a stock mi sembrano pochini considerando i 215w della 2080

P.,s hai visto sul VR mark +68%:D :D


Video della trio 2080ti, non sembra poi cosi male:D

https://www.youtube.com/watch?v=qmghriVNw8U
https://www.youtube.com/watch?v=aPSmkIhGZzg
https://www.youtube.com/watch?v=4IsYNM8F5xQ

TW3 più che altro non scala molto perchè non sfrutta bene l'IPC, non ottiene neppure un 20% sulle INT e FP, e sopratutto bisogna vedere come riesce a sfruttare una simile quantità di ALU, sopratutto se i clock di base sono molto bassi.
Indubbiamente qua una 2080 sta in vantaggio perchè, malgrado L'IPC ridotto va a forza di clock ed una 1080ti te la metti bene o male dietro.
Da tenere presente che in OC però la 1080ti recupera notevolmente terreno.

Riguardo i 260w di base potrebbero essere piuttosto limitanti, sopratutto in downclock, TW3 è quasi un Furmak, tanto che in HWFR erano scesi a 1500 con una 1080ti in 4k.

edit_user_name_here
15-09-2018, 11:40
Quella signora dietro dirà "a chi fa le foto a me o ai pacchi?" :D

Kostanz77
15-09-2018, 11:43
Mizzica oh...... ormai vivi in questi due thread 🤣🤣🤣Quella signora dietro dirà "a chi fa le foto a me o ai pacchi?" :D

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
15-09-2018, 11:45
Mizzica oh...... ormai vivi in questi due thread 🤣🤣🤣

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Si ormai scrivo solo su questi thread il resto è noia :) cioè ogni tanto scrivo anche in altri thread ma solo se serve.

Non pensavo che fossi l'unico sinceramente :D se vuoi tolgo il disturbo eh :asd:

Kostanz77
15-09-2018, 11:48
no no......era una battuta la mia😁Si ormai scrivo solo su questi thread il resto è noia :) cioè ogni tanto scrivo anche in altri thread ma solo se serve.

Non pensavo che fossi l'unico sinceramente :D se vuoi tolgo il disturbo eh :asd:

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

gionnip
15-09-2018, 11:48
Però dai mi sembra che circa il 45-50% ci sia mediamente, considerando che ci sono appunto questi titoli che non scalano a dovere.2

TWC3 mi pare di ricordare che sia molto dipendente via rop's, può essere per quello che ci vedo solo un 36% rispetto alla 1080ti?

è per questo che dico che non mi sembrano poi tanto selezionati i giochi, per dar il massimo, mettendo magari un gioco che scala sugli shaders avrebbero pure aumentato la media complessiva, ad esempio un sniper elite 4 come dicevamo i giorni scorsi.

Inoltre può essere che in quei grafici la 2080ti sia leggermente pl/tt limitata con clock penalizzati di conseguenza? 260w a stock mi sembrano pochini considerando i 215w della 2080

P.,s hai visto sul VR mark +68%:D :D


Video della trio 2080ti, non sembra poi cosi male:D

https://www.youtube.com/watch?v=qmghriVNw8U
https://www.youtube.com/watch?v=aPSmkIhGZzg
https://www.youtube.com/watch?v=4IsYNM8F5xQ

sono video fake,la 2080 ti trio ha 3 connettori di alimentazione, 2 da 8 e 1 da 6, mi chiedo perchè inscenare questa pagliacciata?visualizzazioni?

edit_user_name_here
15-09-2018, 11:50
no no......era una battuta la mia😁

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Ah ok :asd: sai, come ti avevo scritto in pm, c'è gente che lo dice sul serio mi sono capitate di tutti i colori :D

ilcose
15-09-2018, 11:52
TW3 più che altro non scala molto perchè non sfrutta bene l'IPC, non ottiene neppure un 20% sulle INT e FP, e sopratutto bisogna vedere come riesce a sfruttare una simile quantità di ALU, sopratutto se i clock di base sono molto bassi.
Indubbiamente qua una 2080 sta in vantaggio perchè, malgrado L'IPC ridotto va a forza di clock ed una 1080ti te la metti bene o male dietro.
Da tenere presente che in OC però la 1080ti recupera notevolmente terreno.

Riguardo i 260w di base potrebbero essere piuttosto limitanti, sopratutto in downclock, TW3 è quasi un Furmak, tanto che in HWFR erano scesi a 1500 con una 1080ti in 4k.Riguardo alla tua ultima affermazione, che cosa ha l'engine di TW3 per essere così energivoro se non occupa efficientemente tutte le alu?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Arrow0309
15-09-2018, 12:21
sono video fake,la 2080 ti trio ha 3 connettori di alimentazione, 2 da 8 e 1 da 6, mi chiedo perchè inscenare questa pagliacciata?visualizzazioni?

Ma quale pagliacciata?
Si vede anche nel secondo video dalla scatola che si tratta della 2080 X-Trio non della 2080ti X-Trio.

Dove vedi i 2×8 pin è la 2080 trio, la 2080ti trio ha 2x8 e 1x6, esteticamente sono uguali tranne questa differenza, cambia anche il peso tra le due la 2080 pesa circa 1.5kg la 2080ti pesa 1.8kg:D quwsta differenza di peso non me la spiego essendo entrambe 2.75 slot

Sicuramente cambierà anche il numero di fasi tra le due.

E te guarda meglio ;)
Secondo e terzo video, appunto il titolo del video non c'entra una cippa

TigerTank
15-09-2018, 13:06
Esatto, la finestra temporale per vendere le 1080ti sta per chiudersi, con un ipotetica 2070 a 650 euro nuova di pacca con prestazioni allineate o al massimo anche con un solo -5% è bella che fatta!

Io ho venduto prima la 1080ti, immaginavo che andava a finire cosi:sofico:

Però allo stesso tempo c'è anche da dire che le pascal mantengono comunque più valore per via dei prezzi delle nuove rispetto a quanto successe ad esempio alle maxwell con l'uscita delle pascal :)

edit_user_name_here
15-09-2018, 13:14
Ho visto poi che sullo stesso youtuber non li è arrivata solo la 2080 ma anche la ti.Dunque di sicuro vedremo tra qualche giorno qualcosa :)

DJurassic
15-09-2018, 13:31
Esatto, la finestra temporale per vendere le 1080ti sta per chiudersi, con un ipotetica 2070 a 650 euro nuova di pacca con prestazioni allineate o al massimo anche con un solo -5% è bella che fatta!

Io ho venduto prima la 1080ti, immaginavo che andava a finire cosi:sofico:

Bravo. Però nel frattempo io il PC lo continuo ad usare per giocare mentre te al massimo ti guardi qualche video sul Tubo. Senza offesa ma credo che sia questo il ragionamento che fa la stragrande maggioranza di giocatori. Inoltre te se hai acquistato l'hai fatto a scatola chiusa mentre chi aspetta saprà perfettamente vita morte e miracoli di quello che intenderà comprare. Per il resto nulla di nuovo sotto al sole. È la stessa storia che si ripete ad ogni cambio di generazione. La furbizia non è certo di casa in tutto questo ne c'entra nulla.

mikael84
15-09-2018, 14:24
Riguardo alla tua ultima affermazione, che cosa ha l'engine di TW3 per essere così energivoro se non occupa efficientemente tutte le alu?

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Con HW attivo va a stressare enormemente tutte le unità (sopratutto geometriche, va a devastare i P.E), ed allo stesso tempo, se ti ritrovi con geometria minima, rop's senza scaling e shader con poco IPC, lo scaling rispetto a Pascal non sarà mai del tutto ottimale.
Le architetture quasi mai riescono a sfruttare al 100% le unità di calcolo, più TPC hai e più il gigathread deve aumentare le latenze, e se a questo aggiungi clock bassi, qualche freno te lo ritrovi.

La Titan v ad esempio non è riuscita minimamente a scalare con tante ALU e clock osceni.

kiwivda
15-09-2018, 14:41
IMHO sono sull'orlo dell'upgrade, ma da almeno un mese non mi sogno nemmeno di prendere una 1080Ti a 600€ se poi la 2070 a 650 va uguale.
Ma per fine mese sicuramente i giochi saranno conclusi e le 1080Ti staranno sui 450/500 spedite e con relativi wubbi.

Ibrasve81
15-09-2018, 15:13
IMHO sono sull'orlo dell'upgrade, ma da almeno un mese non mi sogno nemmeno di prendere una 1080Ti a 600€ se poi la 2070 a 650 va uguale.
Ma per fine mese sicuramente i giochi saranno conclusi e le 1080Ti staranno sui 450/500 spedite e con relativi wubbi.

450/500? Usate forse...

pazzoide76
15-09-2018, 15:45
450/500? Usate forse...

Queste schede sono delle belle bestie ma abbastanza costose.
Io voglio fare l'upgrade.
Attualmente ho una 1080 e sono indeciso se prendere una 2080 o una 2080ti.
La mia idea sarebbe di prendere un Evga Hybrid quando saranno disponibili

Ibrasve81
15-09-2018, 16:00
Queste schede sono delle belle bestie ma abbastanza costose.
Io voglio fare l'upgrade.
Attualmente ho una 1080 e sono indeciso se prendere una 2080 o una 2080ti.
La mia idea sarebbe di prendere un Evga Hybrid quando saranno disponibili

Ma i prezzi delle rtx sono quasi il doppio rispetto a pascal, a fronte di un incremento prestazionale forse 50%..
Secondo me i prezzi di pascal non scenderanno per ora. Poi al fatto che la 2070 sarà simile alla 1080ti ci credo poco...

RoUge.boh
15-09-2018, 16:38
Io dormo sogni felici con la mia 1070...
Arrivederci alla 30x0

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

pazzoide76
15-09-2018, 16:58
Ma i prezzi delle rtx sono quasi il doppio rispetto a pascal, a fronte di un incremento prestazionale forse 50%..
Secondo me i prezzi di pascal non scenderanno per ora. Poi al fatto che la 2070 sarà simile alla 1080ti ci credo poco...

Comunque appena uscita la 1080 costava intorno agli 800 euro per cui non è che la 2080 costi tanto di più considerando che sembra andare quasi un 50% in più.
Sicuramente con i 7nm le schede andranno meglio ma secondo me non costeranno meno e se si continua ad aspettare non si compra mai nulla.
Basta guardare la Apple ad ogni generazione c'è un aumento di prezzo e penso che nvidia visto che vende un botto farà uguale.
Poi spero di sbagliarmi.

edit_user_name_here
15-09-2018, 17:15
Comunque appena uscita la 1080 costava intorno agli 800 euro per cui non è che la 2080 costi tanto di più considerando che sembra andare quasi un 50% in più.
Sicuramente con i 7nm le schede andranno meglio ma secondo me non costeranno meno e se si continua ad aspettare non si compra mai nulla.
Basta guardare la Apple ad ogni generazione c'è un aumento di prezzo e penso che nvidia visto che vende un botto farà uguale.
Poi spero di sbagliarmi.

Mi sa che ci hai azzeccato ma speriamo di no lo stesso :)

LambertoKevlar
15-09-2018, 17:26
Dove vedi i 2×8 pin è la 2080 trio, la 2080ti trio ha 2x8 e 1x6, esteticamente sono uguali tranne questa differenza, cambia anche il peso tra le due la 2080 pesa circa 1.5kg la 2080ti pesa 1.8kg:D quwsta differenza di peso non me la spiego essendo entrambe 2.75 slot

Sicuramente cambierà anche il numero di fasi tra le due.

per curiosità avendo cavi 2x8 per alimentare la scheda video(avevo una 1080ti venduta recentemente) e puntando alla trio, e quindi volendo aggiungere l'1x6, come potrei fare?E' una domanda stupida lo so ma di fatto il pc non l'ho mai assemblato personalmente quindi sono un pò a digiuno di questi fondamentali

eXeS
15-09-2018, 17:51
Comunque appena uscita la 1080 costava intorno agli 800 euro per cui non è che la 2080 costi tanto di più considerando che sembra andare quasi un 50% in più.
Sicuramente con i 7nm le schede andranno meglio ma secondo me non costeranno meno e se si continua ad aspettare non si compra mai nulla.
Basta guardare la Apple ad ogni generazione c'è un aumento di prezzo e penso che nvidia visto che vende un botto farà uguale.
Poi spero di sbagliarmi.
I 7nm rischieranno di dare una ulteriore spinta alla crescita dei prezzi https://www.semiwiki.com/forum/attachments/content/attachments/18722d1481580862-tsmc-cost.pdf

Se guardiamo il costo per wafer si passa a spanne da un 3.2x a 5.3x tra i 16nm e 7nm, un aumento di circa il 65% che temo non ci verrà scontato, probabilmente fra qualche anno chi ha sempre evitato le scatolette dovrà rassegnarsi :D

Ibrasve81
15-09-2018, 18:11
Incrementi prestazionali del 50% secondo l'oste :asd:
Review ancora non sono uscite.

Certamente infatti "da quello che si dice".... Poi può essere anche meno l'aumento prestazionale.
Io sto seriamente persando di prendere una 1070ti o una 1080. Sinceramente mi sono un pò scocciato ad aspettare il mese della piscia...
Anche perchè anche a voler aspettare la 2070, saranno sempre almeno 200 euro in più rispetto ad una 1080 (e dubito che andrà chissà quanto meglio).
RTX2080 e 2080ti sono troppo per me. Non ho mai speso più di 200 euro per una vga fino ad ora e già ho dovuto più che raddoppiare il budget..

kiwivda
15-09-2018, 19:04
Per me tra un mese stai ancora con la tua gpu fino al prossimo giro 😂

No no io punto a 9700K e 2080Ti con un incremento del 100% rispetto alla mia GM200, ma se arrivasse la Titan GT200 potrei anche aspettare, vediamo i rumor.

450/500? Usate forse...

Si ovvio usate.

Jeetkundo
15-09-2018, 19:12
IMHO sono sull'orlo dell'upgrade, ma da almeno un mese non mi sogno nemmeno di prendere una 1080Ti a 600€ se poi la 2070 a 650 va uguale.
Ma per fine mese sicuramente i giochi saranno conclusi e le 1080Ti staranno sui 450/500 spedite e con relativi wubbi.Macché le 1080 ti te le regalano a breve. Anche a 200 euro! Grandi offerte per tutti!

Sent from my MI 6 using Tapatalk

albero77
15-09-2018, 19:16
Macché le 1080 ti te le regalano a breve. Anche a 200 euro! Grandi offerte per tutti!

Sent from my MI 6 using Tapatalk

aspetta di vedere i bench della 2080ti...;)

kiwivda
15-09-2018, 19:17
aspetta di vedere i bench della 2080ti...;)
Eatto.

https://i.imgur.com/ik4pxgm.jpg

Comunque la mia Titanetta non se la cava male nella sua categoria.:D

albero77
15-09-2018, 19:24
Eatto.

https://i.imgur.com/ik4pxgm.jpg

Comunque la mia Titanetta non se la cava male nella sua categoria.:D

Se è vero quello che si dice in giro conosco poca gente disposta a vendere la 1080ti per comprare la 2080ti mettendoci sopra altri 1000 euro. Vedremo

Thunder-74
15-09-2018, 19:24
piccolo ot...
preso Shadows of the Tomb Raider... praticamente un DLC del precedente... stesse meccaniche, enigmi.. insomma stesso gameplay..
Per ora manca un profilo Sli per DX11, in compenso però lo Sli in DX12 gira molto bene.
chiuso ot.

albero77
15-09-2018, 19:26
piccolo ot...
preso Shadows of the Tomb Raider... praticamente un DLC del precedente... stesse meccaniche, enigmi.. insomma stesso gameplay..
Per ora manca un profilo Sli per DX11, in compenso però lo Sli in DX12 gira molto bene.
chiuso ot.

quanto fai col bench?

amon.akira
15-09-2018, 19:29
piccolo ot...
preso Shadows of the Tomb Raider... praticamente un DLC del precedente... stesse meccaniche, enigmi.. insomma stesso gameplay..
Per ora manca un profilo Sli per DX11, in compenso però lo Sli in DX12 gira molto bene.
chiuso ot.

chiude la trilogia, praticamente tutti gli assassin creed sono dlc del primo, call of duty idem e cosi via XD

Thunder-74
15-09-2018, 19:45
quanto fai col bench?

Tutto Maxato in 3440x1440 con AA settato su TAA, :
Max FPS: 99.6
Average FPS: 64.4
Num Frames: 10123


Con MSAA,
Max FPS: 131.8
Average FPS: 78.8
Num Frames: 12394



chiude la trilogia, praticamente tutti gli assassin creed sono dlc del primo, call of duty idem e cosi via XD

Hai ragione hahhaha

Comunque ragioniamo su questo:

https://wccftech.com/wp-content/uploads/2018/09/DLSS@4K_Infiltrator.jpg

Il DLSS può offrire una qualità molto più elevata del TAA a un certo insieme di campioni di input, o prestazioni molto più veloci con un numero inferiore di campioni di input, il tutto mentre si deduce un risultato visivo di qualità simile a TAA mentre si utilizza sostanzialmente metà del lavoro di ombreggiatura.

Ad esempio, con risoluzione 4K, il DLSS ha fornito prestazioni due volte più veloci di TAA nella demo di Unicum 4 Infiltrator di Epic. Ovviamente, il pre-requisito è un processo di formazione in cui il DNN impara a produrre il risultato desiderato grazie a un 'ampio numero di esempi di alta qualità'.


https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/09/DLSS2X_TAA-740x413.jpg


FONTE (https://wccftech.com/nvidia-dlss-explained-nvidia-ngx/)


A me sta funzione sta piacendo :D

amon.akira
15-09-2018, 19:52
si è ottima, sopratutto perchè è il taa che ti rovina tutto, però al netto delle scalette un 4k nativo vs 4k dlss1x, vince il primo

albero77
15-09-2018, 20:09
Io a 'sto giro passo.
Cordiali saluti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

TigerTank
15-09-2018, 21:02
Comunque ragioniamo su questo:

https://wccftech.com/wp-content/uploads/2018/09/DLSS@4K_Infiltrator.jpg

Il DLSS può offrire una qualità molto più elevata del TAA a un certo insieme di campioni di input, o prestazioni molto più veloci con un numero inferiore di campioni di input, il tutto mentre si deduce un risultato visivo di qualità simile a TAA mentre si utilizza sostanzialmente metà del lavoro di ombreggiatura.

Ad esempio, con risoluzione 4K, il DLSS ha fornito prestazioni due volte più veloci di TAA nella demo di Unicum 4 Infiltrator di Epic. Ovviamente, il pre-requisito è un processo di formazione in cui il DNN impara a produrre il risultato desiderato grazie a un 'ampio numero di esempi di alta qualità'.


https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/09/DLSS2X_TAA-740x413.jpg


FONTE (https://wccftech.com/nvidia-dlss-explained-nvidia-ngx/)


A me sta funzione sta piacendo :D

Sì è molto interessante, però la comparativa tra screenshots dice sempre molto poco. Per me si vedranno resa ed efficacia effettive nel dinamismo dei giochi, solo allorà si potra constatare come si comporti a livello di blur e simili.
Il tutto ovviamente dipendentemente anche da ciò su cui si gioca perchè chiaramente di base un monitor 4K a 28-32" per gaming e una generica tv 4K sono 2 contesti un poco differenti.
Magari potrebbe essere che il DLSS rappresenti il nuovo compromesso perfetto tra qualità e prestazioni, ma che la definizione migliore si abbia comunque su 4K ad alta densità + filtro di pp leggero tipo smaa.

Di sicuro le recensioni a riguardo non mancheranno, ma mi fido più dei pareri della gente comune...perchè se parliamo di comparative tra screenshots ahimè, non per parlare male ma photoshop ha degli ottimi filtri di nitidezza e sfocatura pronto uso :D

Thunder-74
15-09-2018, 21:14
Sì è molto interessante, però la comparativa tra screenshots dice sempre molto poco. Per me si vedranno resa ed efficacia effettive nel dinamismo dei giochi, solo allorà si potra constatare come si comporti a livello di blur e simili.
Il tutto ovviamente dipendentemente anche da ciò su cui si gioca perchè chiaramente di base un monitor 4K a 28-32" per gaming e una generica tv 4K sono 2 contesti un poco differenti.
Magari potrebbe essere che il DLSS rappresenti il nuovo compromesso perfetto tra qualità e prestazioni, ma che la definizione migliore si abbia comunque su 4K ad alta densità + filtro di pp leggero tipo smaa.

Di sicuro le recensioni a riguardo non mancheranno, ma mi fido più dei pareri della gente comune...perchè se parliamo di comparative tra screenshots ahimè, non per parlare male ma photoshop ha degli ottimi filtri di nitidezza e sfocatura pronto uso :D



Assolutamente . Poi mettici che sono di repertorio nVidia per pubblicizzare la cosa...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

techsaskia
15-09-2018, 21:27
ragazzi ma sulle EVGA RTX2080 Ti XC si sa qualcosa?
io vorrei prendere quella. sappiamo già quante fasi ha? sappiamo già se sarà compatibile con i WB EK appena usciti?

edit_user_name_here
15-09-2018, 21:48
Certamente infatti "da quello che si dice".... Poi può essere anche meno l'aumento prestazionale.
Io sto seriamente persando di prendere una 1070ti o una 1080. Sinceramente mi sono un pò scocciato ad aspettare il mese della piscia...
Anche perchè anche a voler aspettare la 2070, saranno sempre almeno 200 euro in più rispetto ad una 1080 (e dubito che andrà chissà quanto meglio).
RTX2080 e 2080ti sono troppo per me. Non ho mai speso più di 200 euro per una vga fino ad ora e già ho dovuto più che raddoppiare il budget..

Ti capisco :) io quando ero giovane non spendevo più di 100 200 euro complessivi e non intendo in più tra la mia usata o meno ma proprio in totale :asd:


Io a 'sto giro passo.
Cordiali saluti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Ciao :D

appleroof
15-09-2018, 22:00
Tutto Maxato in 3440x1440 con AA settato su TAA, :
Max FPS: 99.6
Average FPS: 64.4
Num Frames: 10123


Con MSAA,
Max FPS: 131.8
Average FPS: 78.8
Num Frames: 12394





Hai ragione hahhaha

Comunque ragioniamo su questo:

https://wccftech.com/wp-content/uploads/2018/09/DLSS@4K_Infiltrator.jpg

Il DLSS può offrire una qualità molto più elevata del TAA a un certo insieme di campioni di input, o prestazioni molto più veloci con un numero inferiore di campioni di input, il tutto mentre si deduce un risultato visivo di qualità simile a TAA mentre si utilizza sostanzialmente metà del lavoro di ombreggiatura.

Ad esempio, con risoluzione 4K, il DLSS ha fornito prestazioni due volte più veloci di TAA nella demo di Unicum 4 Infiltrator di Epic. Ovviamente, il pre-requisito è un processo di formazione in cui il DNN impara a produrre il risultato desiderato grazie a un 'ampio numero di esempi di alta qualità'.


https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/09/DLSS2X_TAA-740x413.jpg


FONTE (https://wccftech.com/nvidia-dlss-explained-nvidia-ngx/)


A me sta funzione sta piacendo :D

Anche a me interessa molto, il dubbio come al solito sarà la sua diffusione, essendo proprietario

appleroof
15-09-2018, 22:06
I 7nm rischieranno di dare una ulteriore spinta alla crescita dei prezzi https://www.semiwiki.com/forum/attachments/content/attachments/18722d1481580862-tsmc-cost.pdf

Se guardiamo il costo per wafer si passa a spanne da un 3.2x a 5.3x tra i 16nm e 7nm, un aumento di circa il 65% che temo non ci verrà scontato, probabilmente fra qualche anno chi ha sempre evitato le scatolette dovrà rassegnarsi :D

Bè io dopo il NES, Super Nintendo, la prima Playstation, più che rassegnarmi potrei fare un revival :D

Arrow0309
15-09-2018, 22:09
ragazzi ma sulle EVGA RTX2080 Ti XC si sa qualcosa?
io vorrei prendere quella. sappiamo già quante fasi ha? sappiamo già se sarà compatibile con i WB EK appena usciti?

L'ho appena comprata oggi (lunedì annullo l'ordine della Palit che ha sigilli).
Ha 16 fasi e pcb reference design.
Si, e' compatibile ovv, sia la XC che la XC Ultra, tra l'altro differiscono per il dissi (2 slot vs 3 slot) e gpu freq (1635 vs 1650).

edit_user_name_here
15-09-2018, 22:14
Perchè ora sei vecchio?:D

Beh si stiamo parlando di oltre 10-15 anni fa e con tutti gli acciacchi che ho mi sento vecchio :asd:

donaldduck2004
15-09-2018, 22:43
Se è vero quello che si dice in giro conosco poca gente disposta a vendere la 1080ti per comprare la 2080ti mettendoci sopra altri 1000 euro. VedremoVerissimo. I prezzi sono proibitivi a questo giro

techsaskia
15-09-2018, 23:16
schede che escono tra meno di 7 giorni ancora indisponibili sul sito ufficiale.
pure nvidia mi sta cascando sui OO

kiwivda
16-09-2018, 00:04
Guarda io fossi in te mi concentrerei più sulla piattaforma. Giocando in FullHD per me sei parecchio limitato. Poi nel frattempo magari la 2080ti cala un pochino di prezzo e la prendi a meno chissà ��

Se intendi scheda madre e ram, ovviamente cambio anche quelle :D se per piattaforma intendi il monitor, quello non si tocca (a meno che non mi facciano un 22" 4K denso come uno smartphone con un DotPich pressoché inesistente che mi tiene i 120Hz e con gsync e magari microled od oled). Già cosi il downsampling da 4K a 1080P gira penoso, con una 2080Ti forse arriverei a 60HZ. E comunque mi basterebbe fare 2K a 1080P per prendere i 144Hz maxando i titoli e nel caso di Ray Tracing andrei nativo a 1080p con gsync.

Se per piattaforma invece intendi passare alla HEDT, IMHO la ritrengo inutile per uso gaming.

Non credo nemmeno nel DLSS o altre strambe tecniche di pastrocchiamento immagine per eliminare l'aliasing, aggiungono tutte solo blur e sfocature. L'unico modo per eliminare l'aliasing è renderizzare più pixel e poi stringere, ed il dettaglio esplode.

edit_user_name_here
16-09-2018, 00:12
Se intendi scheda madre e ram, ovviamente cambio anche quelle :D se per piattaforma intendi il monitor, quello non si tocca (a meno che non mi facciano un 22" 4K denso come uno smartphone con un DotPich pressoché inesistente che mi tiene i 120Hz e con gsync e magari microled od oled). Già cosi il downsampling da 4K a 1080P gira penoso, con una 2080Ti forse arriverei a 60HZ. E comunque mi basterebbe fare 2K a 1080P per prendere i 144Hz maxando i titoli e nel caso di Ray Tracing andrei nativo a 1080p con gsync.

Se per piattaforma invece intendi passare alla HEDT, IMHO la ritrengo inutile per uso gaming.

Non credo nemmeno nel DLSS o altre strambe tecniche di pastrocchiamento immagine per eliminare l'aliasing, aggiungono tutte solo blur e sfocature. L'unico modo per eliminare l'aliasing è renderizzare più pixel e poi stringere, ed il dettaglio esplode.

Non si sa ancora molto sul nuovo dlss.Vedremo dai :)


Inoltre credo che ti sognerai ancora per un bel po di tempo monitor oled o q oled, che per me non c'è ne bisogno per ora ma variare non fa male, percui puoi stare in pace :D

amon.akira
16-09-2018, 00:13
Se intendi scheda madre e ram, ovviamente cambio anche quelle :D se per piattaforma intendi il monitor, quello non si tocca (a meno che non mi facciano un 22" 4K denso come uno smartphone con un DotPich pressoché inesistente che mi tiene i 120Hz e con gsync e magari microled od oled). Già cosi il downsampling da 4K a 1080P gira penoso, con una 2080Ti forse arriverei a 60HZ. E comunque mi basterebbe fare 2K a 1080P per prendere i 144Hz maxando i titoli e nel caso di Ray Tracing andrei nativo a 1080p con gsync.

Se per piattaforma invece intendi passare alla HEDT, IMHO la ritrengo inutile per uso gaming.

Non credo nemmeno nel DLSS o altre strambe tecniche di pastrocchiamento immagine per eliminare l'aliasing, aggiungono tutte solo blur e sfocature. L'unico modo per eliminare l'aliasing è renderizzare più pixel e poi stringere, ed il dettaglio esplode.

tutto giusto ma non sottovalutare il dlss, in modalità "quality" potresti avere a parità di risoluzione piu pulizia, è pur sempre un supersampling anche se non nativo.

esempio

1080 liscio vs 1080 dlss2x -> meglio il secondo ed fps uguali

1080 liscio vs 1080 dlss1x -> meglio il primo, ma in dlss hai piu fps

ovviamente uno se la gioca in base alla qualità o gli fps a seconda del caso.

Thunder-74
16-09-2018, 07:48
La disponibilità di mercato della scheda grafica di punta di NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti è stata rimandata al 27 settembre

https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-delay-27-september-availability/



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
16-09-2018, 08:15
La disponibilità di mercato della scheda grafica di punta di NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti è stata rimandata al 27 settembre

https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-delay-27-september-availability/



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ahahahah stanno facendo un esperimento da laboratorio sulla Scimmia, studiano la reazione d'astinenza tra prezzi alti e rinvii a tradimento :sofico:

appleroof
16-09-2018, 08:23
La disponibilità di mercato della scheda grafica di punta di NVIDIA GeForce RTX 2080 Ti è stata rimandata al 27 settembre

https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-delay-27-september-availability/



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

come dicevo qualche giorno fa, il mancato EOL delle Pascal, adesso questo, non vorrei fossero segnali che indicano shortage delle schede nuove...

fraussantin
16-09-2018, 08:26
Finalmente qualcuno che ha le idee chiare :)

Il DLSS non lo sottovalutare potrebbe dare il via a delle combinazioni molto utili.
Per esempio un 1080 con dlssx2 potrebbe essere ottimo, altrimenti un dlss 4k (quello che fa da upscaler) se si può usare in DSR su monitor FHD.
Potrebbero essere due modi per ottenere immagini fantastiche su monitor FHD.

Anche se una 2080ti per questo mi sembra un po' sprecata, ma vedremo le recensioni.

Ti dico la verità io avrei forse preferito avere un chip più grande e più potente che sprecare mmq solo per tecnologie che verranno usate "qualche volta"

E l'aliasing lo toglievi con il dsr.

Ma poi la serie 3000 a chi l'avrebbero venduta?

ste-87
16-09-2018, 10:20
come dicevo qualche giorno fa, il mancato EOL delle Pascal, adesso questo, non vorrei fossero segnali che indicano shortage delle schede nuove...


potrebbe tranquillamente essere, avrebbero anche un doppio vantaggio:

. coi prezzi che ci sono, a spanne il 70% del mercato del gaming è tagliato già fuori per il budget richiesto (600€ di xx70 quando già erano tanti 400-450€ 2 anni fa) e non ci si potranno fiondare in milioni ad acquistarle e possono giocare al ribasso tra 5-6 mesi mentre fanno sparire la serie pascal finendo le scorte di magazzino

. vedono come risponde il mercato ai prezzi proposti....e speriamo che risponda male per le previsioni di vendita che si attendono, altrimenti dalla prossima gen è la fine anche per quelli che oggi fanno gli "sceicchi" :D con 1200-1300€ di pre-order a scatola chiusa come fossero noccioline :fagiano:

fraussantin
16-09-2018, 10:21
Concordo per il ray tracing perchè tutto sommato i riflessi e le ombre c'erano anche prima, meno realistici forse ma comunque belli se fatti bene.
Il DLSS invece sembra più interessante, tu dici il DSR ok ma il DSR richiede molta più potenza bruta.
Inoltre le unita tensor sono utili anche in mille altre applicazioni, anche i RT core si ma di meno.Però la qualità è tutta un altra cosa e se lo spazio dedicato a queste tecnologie veniva impiegato per i core tradizionali di certo non mancava forza bruta. .

Forse i consumi sarebbero saliti tanto ma un chip enorme come quello della ti, tutto gpu sarebbe stato un mostro. ( E visto il prezzo sarebbe anche stato un acquisto sensato ... 4k su tutto ma anche dsr 8k su alcune cose)

Speriamo almeno per gli avventati che le hanno esaurite al d1 che sia supportato da tanti giochi questo dlss perchè dell rtx non se ne faranno di niente.

eXeS
16-09-2018, 10:40
Assolutamente . Poi mettici che sono di repertorio nVidia per pubblicizzare la cosa...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Il temporal AA introduce sicuramente un po di sfocatura, ma in quegli screen è esagerata la differenza, sembrano una forzatura clamorosa.

Screen senza TXAA
https://s8.postimg.cc/q6abfsuo1/Mass_Effect_Andromeda_2018_08_27_21_59_23_426.jpg (https://postimg.cc/image/q6abfsuo1/)

Screen con TXAA
https://s8.postimg.cc/95rf75cht/Mass_Effect_Andromeda_2018_08_27_21_58_51_101.jpg (https://postimg.cc/image/95rf75cht/)

Le differenze di blur tra il primo e il secondo io manco le noto, ma potrebbe essere anche l'età che avanza :)

edit_user_name_here
16-09-2018, 10:59
Però la qualità è tutta un altra cosa e se lo spazio dedicato a queste tecnologie veniva impiegato per i core tradizionali di certo non mancava forza bruta. .

Forse i consumi sarebbero saliti tanto ma un chip enorme come quello della ti, tutto gpu sarebbe stato un mostro. ( E visto il prezzo sarebbe anche stato un acquisto sensato ... 4k su tutto ma anche dsr 8k su alcune cose)

Speriamo almeno per gli avventati che le hanno esaurite al d1 che sia supportato da tanti giochi questo dlss perchè dell rtx non se ne faranno di niente.

Bisogna ancora vedere i test in rt non è ancora stato fatto ultimamente dunque aspettiamo grazie :)


Edit: Qualcuno lo dica al posto mio perchè penso che mi abbia messo in ignore dato che su steam dopo 10 minuti che mi aveva aggiunto mi ha anche bloccato senza un motivo valido nonostante era d'accordo che lo aggiungessi.Se volete sapere come mai scrivetemi in privato per capire la situazione :D perchè non è normale.E sapeva che dovevo parlarli poi.

AceGranger
16-09-2018, 11:14
Ti dico la verità io avrei forse preferito avere un chip più grande e più potente che sprecare mmq solo per tecnologie che verranno usate "qualche volta"

E l'aliasing lo toglievi con il dsr.

Ma poi la serie 3000 a chi l'avrebbero venduta?

prima o poi sarebbe dovuta arrivare una GPU come questa, perchè il Ray Tracing non è un capriccio di nVidia, ma è il salto architetturale a cui si puntava da tempo; che vi piaccia o meno, che l'abbiate capito o meno, il metodo raster è arrivato al capilinea, si porta dietro un casino di problematiche che non possono essere risolte; che poi vi siate assuefatti a quella montagna di bug di illuminazione, ombre, AO e riflessi è un'altro paio di maniche.

l'RT portera una semplificazione del workflow degli sviluppatori ma sopratutto un salto qualitativo enorme, ha solo 1 grande problema, serve tantissima potenza elaborativa.
non puoi avere giochi in RT se prima non mandi fuori l'hardware e l'hardware arriva SEMPRE un paio di generazioni prima, e SEMPRE viene sfruttato al pelo dalle TOP gamma e mano a mano con le generazioni successive dalle altre.

Quindi, ora le userai qualche volta, ma nei prossimi anni sara lo standard; è stato cosi per tutto, dal 1080p a pieni filtri, al 144Hz, al 1440p, al 4K, all'HDR, e ora al Ray-Tracing;
anche se ora ti avessero fatto una GPU senza RT, ti saresti lamentato alla prossima generazione :sofico:; guardala in questo modo, avrai delle 30x0 migliori :D .

TigerTank
16-09-2018, 11:38
come dicevo qualche giorno fa, il mancato EOL delle Pascal, adesso questo, non vorrei fossero segnali che indicano shortage delle schede nuove...

Avevo segnalato che sullo shop evga stanno facendo delle buone offerte per il back to school dove mettono in bundle vga, alimentatore e powerlink. Sottraendo il valore di questi ultimi 2 le schede vengono nuove ad ottimi prezzi. Chi non insegue a peso d'oro le ultime novità...può fare dei buoni affari e ciò dimostra che ci sono ancora delle belle scorte di Pascal in giro :D
Per cui, salvo chi proprio deve passare al 4K, su cui 2080 e 2080Ti farebbero comodo, facile che per la 1440p una bella 1080Ti d'occasione resti la soluzione migliore fino ai 7nm :D

SPARTANO93
16-09-2018, 11:44
Le 2070 saranno disponibili entro fine ottobre secondo voi ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

amon.akira
16-09-2018, 11:46
Le 2070 saranno disponibili entro fine ottobre secondo voi ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

20ottobre dayone, salvo imprevisti

edit_user_name_here
16-09-2018, 11:46
prima o poi sarebbe dovuta arrivare una GPU come questa, perchè il Ray Tracing non è un capriccio di nVidia, ma è il salto architetturale a cui si puntava da tempo; che vi piaccia o meno, che l'abbiate capito o meno, il metodo raster è arrivato al capilinea, si porta dietro un casino di problematiche che non possono essere risolte; che poi vi siate assuefatti a quella montagna di bug di illuminazione, ombre, AO e riflessi è un'altro paio di maniche.

l'RT portera una semplificazione del workflow degli sviluppatori ma sopratutto un salto qualitativo enorme, ha solo 1 grande problema, serve tantissima potenza elaborativa.
non puoi avere giochi in RT se prima non mandi fuori l'hardware e l'hardware arriva SEMPRE un paio di generazioni prima, e SEMPRE viene sfruttato al pelo dalle TOP gamma e mano a mano con le generazioni successive dalle altre.

Quindi, ora le userai qualche volta, ma nei prossimi anni sara lo standard; è stato cosi per tutto, dal 1080p a pieni filtri, al 144Hz, al 1440p, al 4K, all'HDR, e ora al Ray-Tracing;
anche se ora ti avessero fatto una GPU senza RT, ti saresti lamentato alla prossima generazione :sofico:; guardala in questo modo, avrai delle 30x0 migliori :D .

Infatti :D


Le 2070 saranno disponibili entro fine ottobre secondo voi ?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Cosi dicono.Ma forse anche inizio novembre :)

appleroof
16-09-2018, 11:51
Con quelle dimensioni del die I bassi volumi sono una certezza

Eh si... Strano però perché comunque il PP è maturo...

potrebbe tranquillamente essere, avrebbero anche un doppio vantaggio:

. coi prezzi che ci sono, a spanne il 70% del mercato del gaming è tagliato già fuori per il budget richiesto (600€ di xx70 quando già erano tanti 400-450€ 2 anni fa) e non ci si potranno fiondare in milioni ad acquistarle e possono giocare al ribasso tra 5-6 mesi mentre fanno sparire la serie pascal finendo le scorte di magazzino

. vedono come risponde il mercato ai prezzi proposti....e speriamo che risponda male per le previsioni di vendita che si attendono, altrimenti dalla prossima gen è la fine anche per quelli che oggi fanno gli "sceicchi" :D con 1200-1300€ di pre-order a scatola chiusa come fossero noccioline :fagiano:

Bè Nvidia (come tutte le altre) sà quando lancia le nuove quindi prevede con certezza l'EOL delle vecchie, per tanti motivi quindi non vedo il senso di quanto affermi.... :fagiano:

Non ti offendere, sicuro non lo capisco io eh :)

Avevo segnalato che sullo shop evga stanno facendo delle buone offerte per il back to school dove mettono in bundle vga, alimentatore e powerlink. Sottraendo il valore di questi ultimi 2 le schede vengono nuove ad ottimi prezzi. Chi non insegue a peso d'oro le ultime novità...può fare dei buoni affari e ciò dimostra che ci sono ancora delle belle scorte di Pascal in giro :D
Per cui, salvo chi proprio deve passare al 4K, su cui 2080 e 2080Ti farebbero comodo, facile che per la 1440p una bella 1080Ti d'occasione resti la soluzione migliore fino ai 7nm :D

Mmm... Quindi in realtà EVGA vuole liberarsi dalle scorte... Mah.

Ibrasve81
16-09-2018, 11:52
20ottobre dayone, salvo imprevisti

Day one che significa? Che si potranno comprare?
Se così fosse perchè sul sito nvidia non è ancora attivo il preorder?

edit_user_name_here
16-09-2018, 12:06
Non è una cosa verificabile al day1, visto che non esistono i giochi.

Infatti bisogna aspettare è quello che dico io :) come si fa a dire che una cosa se non funziona ancora prima del day one? :D

SPARTANO93
16-09-2018, 12:15
20ottobre dayone, salvo imprevistiSpero sia così:) è da un pezzo che aspetto di cambiare la 970, penso ci sia un bel salto di prestazioni 😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
16-09-2018, 12:19
Sono d'accordo con te infatti, andrà vista.

Poi ci sono i negazionisti a prescindere per cui è una schifezza ed i chierici fedeli per cui è una figata estrema senza dubbio e quindi "just buy it". Per entrambi perché l'ha fatta Nvidia.

Io comunque ho preso la scheda perchè ne avevo bisogno per giocare in 4k, ora un po meno perchè non ho il monitor, ma ci siamo capiti :)

Arrow0309
16-09-2018, 12:35
Il temporal AA introduce sicuramente un po di sfocatura, ma in quegli screen è esagerata la differenza, sembrano una forzatura clamorosa.

Screen senza TXAA
https://s8.postimg.cc/q6abfsuo1/Mass_Effect_Andromeda_2018_08_27_21_59_23_426.jpg (https://postimg.cc/image/q6abfsuo1/)

Screen con TXAA
https://s8.postimg.cc/95rf75cht/Mass_Effect_Andromeda_2018_08_27_21_58_51_101.jpg (https://postimg.cc/image/95rf75cht/)

Le differenze di blur tra il primo e il secondo io manco le noto, ma potrebbe essere anche l'età che avanza :)

Me sa la seconda :D

https://s8.postimg.cc/dqmsdwqhx/Mass_Effect_Andromeda_2018_08_27_21_59_23_426.jpg

https://s8.postimg.cc/8rz9zdez9/Mass_Effect_Andromeda_2018_08_27_21_58_51_101.jpg

appleroof
16-09-2018, 12:36
Spero sia così:) è da un pezzo che aspetto di cambiare la 970, penso ci sia un bel salto di prestazioni 😀

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

azz dalla 970 si che ci sarà un bel salto!

TigerTank
16-09-2018, 12:41
Mmm... Quindi in realtà EVGA vuole liberarsi dalle scorte... Mah.

Quel che è certo è che causa mining con le pascal ci sono state fasi di forte indisponibilità, ora però si vedono in giro offerte come quelle...per cui di sicuro come hai scritto anche tu, anche secondo me la produzione è proseguita :)
Con le nuove vedremo, magari visti i costi iniziano con dei lotti contenuti e se vedono che c'è richiesta nonostante i prezzi, ne faranno altri.

techsaskia
16-09-2018, 12:43
Io comunque ho preso la scheda perchè ne avevo bisogno per giocare in 4k, ora un po meno perchè non ho il monitor, ma ci siamo capiti :)

io pure non so che monitor prendere :mc:

TigerTank
16-09-2018, 12:48
io pure non so che monitor prendere :mc:

Tasto dolente quello...imho tanto vale prenderne uno di generazione attuale come accompagnamento delle 2000, perchè purtroppo i gsync HDR costano/costeranno un botto. Già il solo modulo mi pare costi ai produttori tipo $500 al pezzo...con monitor 4k da gaming che viaggiano sui $2000 o più(tipo Predator X27).

amon.akira
16-09-2018, 12:50
Day one che significa? Che si potranno comprare?
Se così fosse perchè sul sito nvidia non è ancora attivo il preorder?

si, per il preorder dipende da quando lo vuole iniziare nvidia, sicuramente saranno prenotabili un po prima...magari dal 20settembre chi lo sa :D

eXeS
16-09-2018, 13:14
Me sa la seconda :D

https://s8.postimg.cc/dqmsdwqhx/Mass_Effect_Andromeda_2018_08_27_21_59_23_426.jpg

https://s8.postimg.cc/8rz9zdez9/Mass_Effect_Andromeda_2018_08_27_21_58_51_101.jpg

Sicuro, ma i miei occhi guardano l'intera scena e non il mezzobusto posteriore di Ryder, e poi comunque, non è che l'intento era di dimostrare che il TXAA non introduce blur, ma che negli screen comparativi tra TXAA e DLSS la sfocatura del TXAA sembra un pochettino forzata ;)

amon.akira
16-09-2018, 13:25
Sicuro, ma i miei occhi guardano l'intera scena e non il mezzobusto posteriore di Ryder, e poi comunque, non è che l'intento era di dimostrare che il TXAA non introduce blur, ma che negli screen comparativi tra TXAA e DLSS la sfocatura del TXAA sembra un pochettino forzata ;)

perchè non è il txaa ma il taa

edit_user_name_here
16-09-2018, 13:39
io pure non so che monitor prendere :mc:

Come senza monitor intendo non 4k ma un 21:9 3440x1440.Ora sono con un samsung classico da 34 pollici ma sto aspettando l'rma del rog che però poi lo dovrei sostituire l'anno prossimo con uno da 65 pollici famosi della nvidia, non so ancora quale marca vedrò al momento, e dunque intanto devo arrangiarmi :)

eXeS
16-09-2018, 13:43
perchè non è il txaa ma il taa
Hai ragione, gli screen comparativi sono tra TAA e DLSS, ma anche Mass Effect Andromeda utilizza il TAA e non il TXAA, e quindi la conclusione è la stessa.

amon.akira
16-09-2018, 13:47
Hai ragione, gli screen comparativi sono tra TAA e DLSS, ma anche Mass Effect Andromeda utilizza il TAA e non il TXAA, e quindi la conclusione è la stessa.

ora a memoria ricordo mass effect andromeda abbastanza pulito quindi non ti so dire, ma in generale il taa fa sempre pietà, avrei preferito un paragone dlss vs no aa

Gello
16-09-2018, 14:18
https://i.imgur.com/kiGtkX5.png

https://i.imgur.com/5LJ9e0f.png

mirkonorroz
16-09-2018, 14:24
Gli screenshot preservano il temporal AA o bisogna fare delle foto vere?

amon.akira
16-09-2018, 14:34
Dovrebbero preservarlo, ma il vero nocciolo della questione è che se fai gli screen da fermo il temporal è sempre bello, è quando ti muovi che fa schifo.

esatto

ilcose
16-09-2018, 14:36
https://i.imgur.com/kiGtkX5.png



https://i.imgur.com/5LJ9e0f.png


Come scala male la Titan V. Quei clock bassi la tarpano per benino.

Qua siamo sul ~32% sulla 1080ti



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

techsaskia
16-09-2018, 14:45
Tasto dolente quello...imho tanto vale prenderne uno di generazione attuale come accompagnamento delle 2000, perchè purtroppo i gsync HDR costano/costeranno un botto. Già il solo modulo mi pare costi ai produttori tipo $500 al pezzo...con monitor 4k da gaming che viaggiano sui $2000 o più(tipo Predator X27).

io stavo pensando di accompagnare la RTX con il nuovo Acer XB273K che verrà presentato a breve.
dovrebbe arrivare sotto i 1500€, 4K, GSYNC, 144Hz, HDR 400...
A differenza del fratellone costa mille euro di meno ma perde "solo" il FALD, l'HDR1000 che diventa HDR400 e il quantum dot.

Però tutto sommato sembra essere un gran bel monitor.

eXeS
16-09-2018, 15:05
ora a memoria ricordo mass effect andromeda abbastanza pulito quindi non ti so dire, ma in generale il taa fa sempre pietà, avrei preferito un paragone dlss vs no aa

Dovrebbero preservarlo, ma il vero nocciolo della questione è che se fai gli screen da fermo il temporal è sempre bello, è quando ti muovi che fa schifo.

Esempio con JC3 (credo di avere solo questo installato al momento con un temporal e tra l'altro è SMAA 2xT non TAA)
https://s26.postimg.cc/e3jqfu3mx/Just_Cause3_2018_09_16_15_35_19_639.png https://s26.postimg.cc/lxkc1c6bt/Just_Cause3_2018_09_16_15_44_56_944.png
https://s26.postimg.cc/7puncl6gp/Just_Cause3_2018_09_16_15_35_28_392.png https://s26.postimg.cc/dfavx07ix/Just_Cause3_2018_09_16_15_44_59_161.png

Il primo fermo è quasi passabile, il secondo in movimento è na merda assoluta :asd:

EDIT: a sinistra SMAA 2xT a destra VSR x2 + FXAA :asd:

Ma in movimento bisognerebbe anche disattivare l'effetto blur che è praticamente in tutti i giochi, comunque, questi sono due screen fatti con TAA disattivo e attivo, dopo aver disattivato l'effetto blur che li renderebbe praticamente identici

https://s8.postimg.cc/lyopyzif5/Mass_Effect_Andromeda_2018_09_16_13_46_40_559.jpg (https://postimg.cc/image/lyopyzif5/)

https://s8.postimg.cc/xb1bgs6jl/Mass_Effect_Andromeda_2018_09_16_13_53_00_121.jpg (https://postimg.cc/image/xb1bgs6jl/)

edit_user_name_here
16-09-2018, 15:15
Dovrebbero preservarlo, ma il vero nocciolo della questione è che se fai gli screen da fermo il temporal è sempre bello, è quando ti muovi che fa schifo.

Esempio con JC3 (credo di avere solo questo installato al momento con un temporal e tra l'altro è SMAA 2xT non TAA)
https://s26.postimg.cc/e3jqfu3mx/Just_Cause3_2018_09_16_15_35_19_639.png https://s26.postimg.cc/lxkc1c6bt/Just_Cause3_2018_09_16_15_44_56_944.png
https://s26.postimg.cc/7puncl6gp/Just_Cause3_2018_09_16_15_35_28_392.png https://s26.postimg.cc/dfavx07ix/Just_Cause3_2018_09_16_15_44_59_161.png

Il primo fermo è quasi passabile, il secondo in movimento è na merda assoluta :asd:

EDIT: a sinistra SMAA 2xT a destra VSR x2 + FXAA :asd:

Veramente quello a destra, anche se sfocato, mi sembra più nitido il resto.

Ovviamente neanche a me piace il blur ma in alcuni giochi si può disattivare :)

edit_user_name_here
16-09-2018, 15:32
Certo quello di destra non è mica fatto con il temporal :)

Ah era un modo di dire allora :D avevo capito che preferivi quella :asd: sai conosco gente che nel 2018 giocano a 1024 come risoluzione nonostante hanno monitor full hd solo per vedere meglio il nemico :D dunque non mi meraviglio lol.


Comunque a me sembra un effetto similr blur :)

edit_user_name_here
16-09-2018, 15:41
Quelli di sinistra sono fatti con il temporal, quelli di destra con fxaa + DSR.

Si è simile al blur perchè tiene conto del frame precedente per calcolare il prossio o una cosa del genere, quindi da un effetto di mosso.
È questo lo schifo del temporal.

Guarda anche gli screen di eXeS che sono fatti con un gioco che ha sicuramente un temporal migliore di JC3.



https://s26.postimg.cc/4s29web9l/noaa.png
https://s26.postimg.cc/ag8knanbt/txaa.png

Si capisce un po poco confronto all'altro comunque io disabilito tutto il blur o come simili nei giochi di competizione.

A meno che non sia un effetto del gioco verso tutti.


Tipo in ghost recon wildlands in pvp c'è un effetto "soppressione" che serve per distrarre il nemico dunque li è fatto apposta averlo :) che non so se sia blur ma è una cosa simile di sfocamento più mira non precisa xD

edit_user_name_here
16-09-2018, 16:11
Il blur non centra niente, stiamo parlando di AA.

Dicevo effetti simili.Non so come si chiamino tutti questi effetti non me li ricordo tutti a memoria :D


Oppure dicevi di vedere dell'altro?



Edit: Comunque potevi anche scrivermi in privato non ti fai male.Fai come faraussing o come si chiama.Vabbe lo terrò a mente :D sempre se non mi hai messo in ignore.Se no meglio cosi :p

FroZen
16-09-2018, 17:40
The way it's meant to be burred :O

Vul
17-09-2018, 09:18
Ma oggi non scade l'NDA sulle recensioni?

Liberato
17-09-2018, 09:38
Buongiorno rega le 2080ti escono dal 27 in poi invece le 2080 normali dal 20 , però ancora altra attesa non e giusto va.....lo

aeN_13
17-09-2018, 10:12
Ma oggi non scade l'NDA sulle recensioni?

Il 19

Thunder-74
17-09-2018, 10:40
Certo che è stata rimandata la scadenza .... hanno paura che vengano disdetti i preorder :D


Notizia sulle 2070.... è trapelata un'immagine di una Asus con connettore nvlink...

LINK (https://videocardz.com/newz/asus-unveils-geforce-rtx-2070-rog-strix-dual-and-turbo)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
17-09-2018, 11:42
https://www.techpowerup.com/247660/nvidia-segregates-turing-gpus-factory-overclocking-forbidden-on-the-cheaper-variant

scorpion73
17-09-2018, 11:46
Quindi le blower useranno la versione bloccata, di fatto impedendone l'acquisto per poi metterci sopra il liquido e overcloccarle...

Arrow0309
17-09-2018, 11:58
Quindi le blower useranno la versione bloccata, di fatto impedendone l'acquisto per poi metterci sopra il liquido e overcloccarle...

Quello sarà possibile insieme a dei oc manuali (sempre che salino non essendo "binnate").
Ma non sarà possibile flasharle dei Bios delle FE oppure Custom, almeno così dicono.

Thunder-74
17-09-2018, 11:59
si sono inventati una cosa come nelle CPU intel "K" e "non K"...

Sempre più convito che prima di acquistare, bisogna attendere le recensioni ufficiali...

ilcose
17-09-2018, 11:59
Quindi le blower useranno la versione bloccata, di fatto impedendone l'acquisto per poi metterci sopra il liquido e overcloccarle...Non e vero leggi bene. Gli AIB non hanno il permesso di overcloccarle di fabbrica e viene impedito il flash del BIOS con versione per tu102-A. Ma tu puoi benissimo overcloccartela da te, semplicemente è molto probabile che siano chip sfigati.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

ilcose
17-09-2018, 12:00
si sono inventati una cosa come nelle CPU intel "K" e "non K"...

Sempre più convito che prima di acquistare, bisogna attendere le recensioni ufficiali...Assolutamente no. Puoi occarle benissimo.Quello sarà possibile insieme a dei oc manuali (sempre che salino non essendo "binnate").
Ma non sarà possibile flasharle dei Bios delle FE oppure Custom, almeno così dicono.Batti lei? (Scusa non ho resistito xD)

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Gello
17-09-2018, 12:18
Azz ragazzi, piano che state influenzando i mercati con i vostri consigli per il non acquisto, prevedo gia' il titolo crollare in borsa, titoli sui giornali:

"Utenti con Radeon 7950 decidono in massa di non comprare 2080ti, panico tra i fan Nvidia"

mircocatta
17-09-2018, 12:19
ma quindi avendo una 1080ti tranquillamente rivendibile a 600€ sarà comunque meglio tenermela stretta?

bizzy89
17-09-2018, 12:21
Io sono sempre più convinto che non bisogna acquistarle.
Stanno mettendo paletti in tutti i modi, alla stampa con la NDA, ai produttori con il GPP prima e comunque con altre cose come questa del doppio ID e tutto ciò si ripercuote sui consumatori.
Anche senza contare i prezzi è un vero schifo.
Per i prezzi prendetevela con la mela, che con la sua politica cool del prezzo al rialzo,ha distrutto il mercato tecnologico per il consumatore.

ilcose
17-09-2018, 12:23
Se non hai esigenze particolari o scimmia allo stadio terminale io la terrei. Chiaro che a 4k il DLSS può sempre tornare utile

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Thunder-74
17-09-2018, 12:26
Assolutamente no. Puoi occarle benissimo.Batti lei? (Scusa non ho resistito xD)

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk


Però il fatto di aver creato due chip TU102-400 e TU102-400-A per la stessa scheda, specificando che il primo è per le schede base e il secondo per le schede oc, crei una sorta di discriminante a salire sull’oc. Spero che per risparmiare, alcuni AIB non vadano a montare il primo chip anche sulle proposte custom... per questo dico che bisogna attendere le reviews per vedere che chip si trova sulle singole schede.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

amon.akira
17-09-2018, 12:27
Io sono sempre più convinto che non bisogna acquistarle.
Stanno mettendo paletti in tutti i modi, alla stampa con la NDA, ai produttori con il GPP prima e comunque con altre cose come questa del doppio ID e tutto ciò si ripercuote sui consumatori.
Anche senza contare i prezzi è un vero schifo.

https://www.youtube.com/watch?v=m9HAYSqtSPg

:sofico:

Thunder-74
17-09-2018, 12:41
La founder's resta la versione più interessante per chi liquida a quanto pare.


Vai sul sicuro, certo. Ma liquidando io valuto eventuale custom per spingere un po’ di più . O meglio, qualora Turing dovesse risultare castrato da un pcb reference , magari una custom con un più alto tdp e una sezione vrm migliore , potrebbe fare la differenza. Ripeto, prima bisogna vedere un po’ di test seri


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mircocatta
17-09-2018, 12:47
Vai sul sicuro, certo. Ma liquidando io valuto eventuale custom per spingere un po’ di più . O meglio, qualora Turing dovesse risultare castrato da un pcb reference , magari una custom con un più alto tdp e una sezione vrm migliore , potrebbe fare la differenza. Ripeto, prima bisogna vedere un po’ di test seri


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

si ma il problema sono le date di uscite dei waterblock e non è neanche mai detto che escano per le versioni con pcb custom.. per la mia evga sc2 non c'è, ho dovuto farne uno da "me" con un wb only gpu e una ventola piazzata sul resto del pcb

TigerTank
17-09-2018, 13:06
Raga si è parlato di DLSS associato a 4K...ma mi chiedevo, su 1440p 16:9/21:9 come funzionerebbe la cosa? Grazie.

bizzy89
17-09-2018, 13:06
Nessuna pretesa di influenzare il mercato o scatenare panico, solo un'opinione.

Secondo te è corretto quello che sta facendo Nvidia?
Senza prendere in considerazione il prodotto, non sto in nessun modo parlando del prodotto ma delle politiche applicate con NDA e limitazioni imposte.

Cosa sta facendo, sta entrando nel account bancario degli utenti di questo thread costringendoli a comprare?
Se non ti stanno bene le condizioni non comprare, se ti stanno bene compra.
Nessuno obbliga a comprare un prodotto e le aziende fanno profitto non fanno beneficenza.

massimo40mq
17-09-2018, 13:10
ma quindi avendo una 1080ti tranquillamente rivendibile a 600€ sarà comunque meglio tenermela stretta?

Rivendibile tranquillamente a 600 euro non ne sarei tanto sicuro, se ti fai un giro sul sito evga c'e' il Bundle 1080ti + ali da 1300w G2 a 769 euro.. Tra l' altro gia' segnalato qualche pagina indietro da tiger se non sbaglio...

amon.akira
17-09-2018, 13:12
Raga si è parlato di DLSS associato a 4K...ma mi chiedevo, su 1440p 16:9/21:9 come funzionerebbe la cosa? Grazie.

sempre uguale a prescindere dalla res, dlss1x dimezza e poi ricostruisce la res nativa facendoti guadagnare fps, dlss2x migliora in qualità mantenendo gli stessi fps.

Thunder-74
17-09-2018, 13:13
si ma il problema sono le date di uscite dei waterblock e non è neanche mai detto che escano per le versioni con pcb custom.. per la mia evga sc2 non c'è, ho dovuto farne uno da "me" con un wb only gpu e una ventola piazzata sul resto del pcb

Purtroppo, se in mente si ha un'idea di un progetto che si vuole perseguire, bisogna attendere tutti gli elementi. In questo caso identificare le scelte più opportune e valutare la presenza sul mercato di eventuali WB. Se non si ha tempo per scimmia o per vendita precoce della precedete VGA posseduta ( di solito per la prima), tanto vale andare di reference (in questo caso obbligatorio la FE) e via.
Se dovessi optare il cambio VGA, a questo giro prenderei la EVGA Hydro Cooper FTW, se avere una custom seria (penso che lo sia) farà una certa differenza . Altrimenti ben venga la FE.

Rivendibile tranquillamente a 600 euro non ne sarei tanto sicuro, se ti fai un giro sul sito evga c'e' il Bundle 1080ti + ali da 1300w G2 a 769 euro.. Tra l' altro gia' segnalato qualche pagina indietro da tiger se non sbaglio...

esatto, per chi dovesse farsi un PC da zero, secondo me è un affarone..

aeN_13
17-09-2018, 13:15
Nessuna pretesa di influenzare il mercato o scatenare panico, solo un'opinione.

Secondo te è corretto quello che sta facendo Nvidia?
Senza prendere in considerazione il prodotto, non sto in nessun modo parlando del prodotto ma delle politiche applicate con NDA e limitazioni imposte.

C'è da dire che i partner hanno sempre fatto binning delle gpu mettendo le migliori nelle serie di punta (gaming x, strix, ftw, kingpin ecc...) e le sfigate nelle base.

Adesso il primo binning lo fa nvidia e impedisce ai partner di overcloccare la variante peggiore, non cambia poi molto. Anzi, almeno comprando una custom oc adesso sei sicuro di avere uno tra i chip migliori, con probabile ulteriore margine oltre il factory oc.

appleroof
17-09-2018, 13:17
cut

Notizia sulle 2070.... è trapelata un'immagine di una Asus con connettore nvlink...

LINK (https://videocardz.com/newz/asus-unveils-geforce-rtx-2070-rog-strix-dual-and-turbo)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

interessante...

ilcose
17-09-2018, 13:41
Questo è vero, si spera però che non ci saranno imposizioni da parte di Nvidia.
Cioè feature bloccate sulle non binnare o limiti imposti in modo artificioso.Esattamente questo non deve succedere. Tipo bloccare l'oc sulla versione non A.

Ora come ora questo non sta succedendo e anzi, avere la certezza di avere un chip binnato sulla gaming x trio schifo non fa.

Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk

Thunder-74
17-09-2018, 13:53
Quindi le custom sospette sono tutte quelle con clock a 1545 tipo le palit gaming (non oc) per intenderci, anche le giga sono sospette e poi ovviamente tutte le blower. https://ibb.co/cvUVge

Ovviamente la trio ha ben +200mhz da specifiche base, se non è bin quella allora ciao:D :D

indubbiamente bel mostriciattolo la Trio

https://i.imgur.com/oki3jRF.jpg

aeN_13
17-09-2018, 13:55
Si rischia di arrivare a 300w+ a "stock" :D

bizzy89
17-09-2018, 13:57
Raga si è parlato di DLSS associato a 4K...ma mi chiedevo, su 1440p 16:9/21:9 come funzionerebbe la cosa? Grazie.

Questo è quello che mi chiedo anch'io, ragion per cui voglio aspettare il 20 prima di comprare.

aeN_13
17-09-2018, 14:06
Raga si è parlato di DLSS associato a 4K...ma mi chiedevo, su 1440p 16:9/21:9 come funzionerebbe la cosa? Grazie.

Teoricamente il DLSS in modalità normale dovrebbe semplicemente renderizzare a metà della risoluzione originale e upscalare "intelligentemente" con i tensor, non vedo perchè non dovrebbe funzionare a qualsiasi risoluzione.

Penso che nelle slide lo chiamino "4k dlss" perchè l'hanno sempre confrontato con un 4k con TAA, non perchè l'upscaling funzioni solo in 4k.

Thunder-74
17-09-2018, 14:08
Vabbè ha circa il 7% in più di clock rispetto alla FE, vedremo in media ''out of the box'' quanto guadagnerà confrontandola con la FE, considerando che girerà a temp più basse e senza limiti dati dal pl, c'è da aspettarsi qualcosina in più:sofico:
La riserva sulla FE, nasce proprio dagli eventuali tagli che potrebbero castrarla, rispetto ad una custom come la trio...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

appleroof
17-09-2018, 15:22
La riserva sulla FE, nasce proprio dagli eventuali tagli che potrebbero castrarla, rispetto ad una custom come la trio...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Non ho capito, non sono solo le reference (quelle con dissi a bara insomma, non le FE) ad essere "castrate"?

No perché la 2070 FE dovrebbe venire circa ben 150 euro in più di quella con dissi sgrauso (se non sbaglio), mica poco..

Thunder-74
17-09-2018, 15:29
Non ho capito, non sono solo le reference (quelle con dissi a bara insomma, non le FE) ad essere "castrate"?

No perché la 2070 FE dovrebbe venire circa ben 150 euro in più di quella con dissi sgrauso (se non sbaglio), mica poco..

Per castrata, intendo trovarsi con tagli frequenze per superamento PL o temperature.

Comunque oggi è uscita questa notizia:

Successori di NVIDIA GTX 1060 e GTX 1050 nel 2019; Turing Originariamente previsto per 10nm

Quindi 2060 e 2050 non prima del 2019, ma sopratutto riprendo parte del'articolo ...

...L'intervista PC Watch afferma inoltre che l'architettura "Turing" di NVIDIA è stata originariamente progettata per il processo di fabbricazione del silicio a 10 nanometri Samsung, ma ha dovuto affrontare ritardi e riprogettazione per il processo a 12 nm. Questo spiega in parte come NVIDIA non ha tenuto il passo con la curva di riduzione della potenza generazionale delle precedenti 4 generazioni. NVIDIA ha lasciato la porta aperta per un futuro restringimento ottico di Turing al nodo di fabbricazione del silicio a 8 nm, un'estensione del nodo 10 nm di Samsung, con riduzione delle dimensioni dei transistor

FONTE (https://www.techpowerup.com/247657/nvidia-gtx-1060-and-gtx-1050-successors-in-2019-turing-originally-intended-for-10nm)

Thunder-74
17-09-2018, 16:06
Quindi l'ipotesi di un turing shrink nel 2019 non è poi così campata in aria?



Direi di no....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ubro92
17-09-2018, 16:30
Direi di no....


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Anche 1050/1050ti sono a 14nm...
Ritengo poco probabile che nvidia si metta a scalare a 10nm le attuali in piena commercializzazione e in assenza di competitor...

E' più plausibile vedere i 10nm per i chip minori, e considerando come si è piazzata la 2070 è probabile che la 2060 faccia da 1050ti e forse in futuro facciano delle 2060ti basate su 2070 fallate.

AceGranger
17-09-2018, 16:35
Quindi l'ipotesi di un turing shrink nel 2019 non è poi così campata in aria?

bè che bene o male è quello che è sempre avvenuto...


il chip della 2080Ti diventera la 3080
il chip della 2080 diventera la 3070
etc. etc.

e uscira il chip "nuovo" 3080Ti con piu CUDA/Tensor/RT

scorpion73
17-09-2018, 16:47
bè che bene o male è quello che è sempre avvenuto...


il chip della 2080Ti diventera la 3080
il chip della 2080 diventera la 3070
etc. etc.

e uscira il chip "nuovo" 3080Ti con piu CUDA/Tensor/RT

Bah, per come la vedo io il die shrink di Turing potrebbe essere solamente un innalzamento di frequenze e minori consumi a parità di caratteristiche.
Al massimo la rivisitazione potrebbe comportare la presenza di un full chip nelle Ti (quello che allo stato sono le Quadro).
Se un chip nasce per avere al massimo quei CUDA non è con uno shrink che ne metti di più, devi fare riprogettazione architetturale per farlo.
Invece con uno shrink riduci consumi e calore e, quello si, innalzi i clock.

Con un innalzamento dei clock ed un full chip dell'attuale Turing ottieni l'incremento che giustifica la serie 3000, ma non comporta un cambiamento drastico nelle prestazioni. L'upgrade potrebbe essere giustificato quindi per un discorso temperature/consumi e un aumento nel solito ordine del 15%-20% per via del full chip e dei clock, ma niente che mandi in pensione l'attuale serie 2000.
Per capirci, i 60fps in RT in 4k o 1440p non li ottieni (in 1440p bisogna vedere che prestazioni ha la serie 2000, se ci va vicino magari li ottieni pure, ma l'attuale architettura deve andarci vicino, ergo farne almeno 50fps).

Per quello serve un chip rivisto anche nella progettazione, e potrebbe essere il passo successivo.

techsaskia
17-09-2018, 18:53
Veramente quello a destra, anche se sfocato, mi sembra più nitido il resto.

Ovviamente neanche a me piace il blur ma in alcuni giochi si può disattivare :)

ma cos'è successo a questo utente?
era annhylator86 o come si scriveva... è successo qualcosa?

techsaskia
17-09-2018, 18:58
Quindi l'ipotesi di un turing shrink nel 2019 non è poi così campata in aria?

tu statti a vedere che adesso spendiamo 1300€ se ci va bene per una Ti e a ottobre dell'anno prossimo già è vecchia e non vale più niente.
altro che campata in aria.

bizzy89
17-09-2018, 18:59
ma cos'è successo a questo utente?
era annhylator86 o come si scriveva... è successo qualcosa?

Meglio non lasciarsi coinvolgere dammi retta.;)

techsaskia
17-09-2018, 19:01
Meglio non lasciarsi coinvolgere dammi retta.;)

vabbò mi spiace. vivrà anche senza il forum... ce ne sono tanti :D

djmatrix619
17-09-2018, 19:14
Come mai la ASUS DUAL 2080 costa cosí poco rispetto alle altre? Qual'é la sua particolaritá? :stordita:

bizzy89
17-09-2018, 19:32
Ha richiesto la cancellazione dell'utenza credo.



Quando l'ho suggerito giorni fa apriti cielo :asd:
Questo purtroppo è uno scenario molto plausibile, si deve considerare anche questo rischio.

bizzy89
17-09-2018, 19:33
Come mai la ASUS DUAL 2080 costa cosí poco rispetto alle altre? Qual'é la sua particolaritá? :stordita:

È strana come è stata prezzata, su alcuni siti la vedo regalata su altri vicino al prezzo della strix

SPARTANO93
17-09-2018, 19:38
Come mai la ASUS DUAL 2080 costa cosí poco rispetto alle altre? Qual'é la sua particolaritá? :stordita:Io aspetto proprio la versione dual della 2070 quindi spero che sia un ottima scheda, considereró anche altre marche ma sempre in versione dual perché nel mio case le 3 ventole non ci stanno 😅

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
17-09-2018, 20:05
sempre uguale a prescindere dalla res, dlss1x dimezza e poi ricostruisce la res nativa facendoti guadagnare fps, dlss2x migliora in qualità mantenendo gli stessi fps.

Teoricamente il DLSS in modalità normale dovrebbe semplicemente renderizzare a metà della risoluzione originale e upscalare "intelligentemente" con i tensor, non vedo perchè non dovrebbe funzionare a qualsiasi risoluzione.

Penso che nelle slide lo chiamino "4k dlss" perchè l'hanno sempre confrontato con un 4k con TAA, non perchè l'upscaling funzioni solo in 4k.

Grazie a entrambi, non resta che vedere come siano le rese effettive, io comunque penso che sia stata pensata più per spingere verso i 4K senza però che delle nuove schede fiammanti sembrino ancora un pelo sottotono nel gestirlo con titoli pesantucci.
E a questo punto mi viene anche da pensare: il DLSS servirà anche da compensazione prestazionale all'uso dell'RT rispetto ad un più pesante 4K nativo + RT?

tu statti a vedere che adesso spendiamo 1300€ se ci va bene per una Ti e a ottobre dell'anno prossimo già è vecchia e non vale più niente.
altro che campata in aria.

Diciamo che tra lancio immediato della Ti (altrimenti ricordiamo che la 1080Ti sarebbe stata ancora la regina per svariati mesi) e discorsi sui 10nm, qualche dubbio viene. Io per ora sono sempre più convinto di "parcheggiarmi" con una 2070 su 1440p e valutare la 4K solo con le prossime.

techsaskia
17-09-2018, 20:19
Diciamo che tra lancio immediato della Ti (altrimenti ricordiamo che la 1080Ti sarebbe stata ancora la regina per svariati mesi) e discorsi sui 10nm, qualche dubbio viene. Io per ora sono sempre più convinto di "parcheggiarmi" con una 2070 su 1440p e valutare la 4K solo con le prossime.

1440P è poco, roba da nOOb.
ormai solo 4K :D

bizzy89
17-09-2018, 20:46
1440P è poco, roba da nOOb.
ormai solo 4K :D

Io valuterò il 4k quando i prezzi dei monitor a 144hz/gsync saranno più accessibili

djmatrix619
17-09-2018, 21:26
TU104A :asd:

Traduzione per me, comune mortale? :mc:

bizzy89
17-09-2018, 21:30
Fixed :sofico:

:D questa non era male pero'

Thunder-74
18-09-2018, 07:01
Buongiorno, per chi avesse voglia/necessità , perché magari è rimasto un po' indietro sul Turing, consiglio il video di Ferry che trovo ben fatto:


VIDEO (https://youtu.be/19GtnwQLCvY)

fraussantin
18-09-2018, 07:33
Notizia di oggi che i chip di turing avranno due versioni, quelli con la A finale binnate per overclock e quelle senza A finale che non possono essere overclockate di fabbrica.Ci potevano mettere una k era più figo ... :doh:

Ma è un blocco a livello di accordi con i rivenditori , oppure hanno messo un blocco proprio nel chip ( visto che son codificati diversamente) perchè mi sa che limitano anche l'oc normale allora.

Thunder-74
18-09-2018, 07:39
Ci potevano mettere una k era più figo ... :doh:

Ma è un blocco a livello di accordi con i rivenditori , oppure hanno messo un blocco proprio nel chip ( visto che son codificati diversamente) perchè mi sa che limitano anche l'oc normale allora.


I chip con la A sono selezionati per un miglior OC. Quelli senza A possono essere comunque overcloccati. L’obbligo per i partner è quello di usare il giusto chip per la versione oc e la versione non oc per la versione blower . Ora è da capire se le versioni custom senza oc di fabbrica, adotteranno uno o l’altro chip


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

nezebyfe
18-09-2018, 07:56
ma cos'è successo a questo utente?
era annhylator86 o come si scriveva... è successo qualcosa?

Nulla di particolare.
Ha capito come funziona la moderazione pro click qui e ha deciso di andare in sola lettura.
D'altronde, generano più click le troiate di un Giammy85 o di un Bivvoz che un post serio di Mikael.
Francamente credo sia condivisibile l'operato dei mod in questa ottica.

Thunder-74
18-09-2018, 08:16
Se tu fossi un produttore lo compreresti un chip A che presumibilmente costa di più per non overclockarlo? :rolleyes:



Probabilmente no Bivvoz, però ad esempio una Asus Strix, che nasce in due versioni Oc e non Oc (come sempre è stato), con un pcb fortemente customizzato, a mio avviso rappresenterebbe un controsenso metterci sopra il chip di serie b... poi magari non faranno più la doppia versione ... però se così fosse, si potrebbero creare delle confusioni.



Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

fraussantin
18-09-2018, 08:21
Edit

TigerTank
18-09-2018, 08:48
I chip con la A sono selezionati per un miglior OC. Quelli senza A possono essere comunque overcloccati. L’obbligo per i partner è quello di usare il giusto chip per la versione oc e la versione non oc per la versione blower . Ora è da capire se le versioni custom senza oc di fabbrica, adotteranno uno o l’altro chip


E così ecco che dopo la pandemia dell'Asic...arrivò quella dei chip A e B. :sofico:
Da vedere prima di tutto la curva OC-guadagno effettivo nei giochi. Magari si comportano come le Pascal, che hanno il punto ottimale di oc tra i 2000 e i 2050MHz.
In pratica...da vedere se si ripete una storia simile a quella delle inutilissime Kingpin selezionate(e sovrapprezzate) per Asic :D

Arrow0309
18-09-2018, 08:49
Raga è semplice, il clock delle 2080 ti FE (chiamiamole "binnate" a detta di Huang la bontà del silicio permette un OC free e di fabbrica) e di 1635 mentre quello delle reference è di 1575.
Ora ci sono le Custom OC (dai 1635 a 1650) e le custom non OC oppure blower a 1575.
Non scomodiamo le super clock multifase carrozzate tipo le FTW3, le Gaming X Trio, le Strix oppure le Aorus Xtreme (che usciranno).
Esempio di custom non blower e ottimo dissi a 1575, la Palit (pure Gainward) Gaming Pro (non OC). La Gaming Pro OC oppure Gainward Phoenix GS sono entrambe OC a 1650.

djmatrix619
18-09-2018, 08:59
Notizia di oggi che i chip di turing avranno due versioni, quelli con la A finale binnate per overclock e quelle senza A finale che non possono essere overclockate di fabbrica.

Ahia, questa é brutta.

Ma (senza usare i nomi appropriati che sto per addentrarmi in un campo in cui non sono esperto) non si potrebbe sostituire tutto il sistema di ventole avanti (e quindi metterne uno customizzato a 3 ventole), e flashare il bios in modo da renderla una scheda normale? :stordita:

sertopica
18-09-2018, 09:03
Ne dubito altamente, l'hanno fatto proprio per evitare personalizzazioni e custom bios. Con la 1080Ti (versione Kingpin a parte) manco si poteva overvoltare oltre una certa soglia (1.093V), e caricare un bios personalizzato era ed e' impossibile, che io sappia.

amon.akira
18-09-2018, 09:06
Ahia, questa é brutta.

Ma (senza usare i nomi appropriati che sto per addentrarmi in un campo in cui non sono esperto) non si potrebbe sostituire tutto il sistema di ventole avanti (e quindi metterne uno customizzato a 3 ventole), e flashare il bios in modo da renderla una scheda normale? :stordita:

non ti preoccupare non hai capito male tu, ma ti hanno spiegato male...le serie B sono overcloccabili dagli utenti ma non dai produttori, quindi non avrai bisogno di flasharle per "sbloccarle" :)

Thunder-74
18-09-2018, 09:07
Ahia, questa é brutta.

Ma (senza usare i nomi appropriati che sto per addentrarmi in un campo in cui non sono esperto) non si potrebbe sostituire tutto il sistema di ventole avanti (e quindi metterne uno customizzato a 3 ventole), e flashare il bios in modo da renderla una scheda normale? :stordita:

Al di là di eventuale blocco flash bios, i chip differiscono nella qualità: quelli con sufficienza A sono selezionati per garantire un oc maggiore.

Arrow0309
18-09-2018, 09:08
Effettivamente quasi tutti i produttori fanno 3 serie, Asus come hai detto fa la Strix OC che sicuramente monterà un A, la dual che presumibilmente monterà un chip non A e la Strix liscia che... boh.
MSI per esempio faceva la gaming, gaming oc e armor, adesso ci hanno buttato al duke che non ho ben capito dove si colloca.

Nessuna di quelle che hai indicato sopra non monta un chip di serie "B".
Esempio la MSI Duke:

https://www.msi.com/Graphics-card/GeForce-RTX-2080-Ti-DUKE-11G-OC/Specification

CORE NAME
TU102-300A

TigerTank
18-09-2018, 09:13
Al di là di eventuale blocco flash bios, i chip differiscono nella qualità: quelli con sufficienza A sono selezionati per garantire un oc maggiore.

Quindi ormai è confermato che i biosmod e relativi smanettamenti siano un lontano ricordo. Ormai le schede sono "blindate" e lasciano giusto il margine per overcloccare frequenza gpu e vram.
Comunque qualcosa mi dice che se proprio si vuole puntare ad un chip A, comprando un relativo modello e spendendo anche qualcosa in più, poi ci voglia il liquido...altrimenti direi sia quasi inutile overcloccare di più senza ridimensionare al massimo i tagli automatici conservativi della scheda.

FroZen
18-09-2018, 09:27
Ma solo io ho letto dell'utlity di autotuning della gpu che impiega 20 minuti per settarsi? :stordita:

alla fine gli esiti saranno:

"porello comprati una ps4, barbone"
"tw3 gira bene ma fossi in te liquiderei"
"ti ho sparato il pl che spostati"

Arrow0309
18-09-2018, 09:31
Credo tu abbia messo un "non" di troppo :)

Guarda i codici delle Strix.
ROG-STRIX-RTX2080TI-11G-GAMING
ROG-STRIX-RTX2080TI-A11G-GAMING
ROG-STRIX-RTX2080TI-O11G-GAMING

Un caso?
Non trovo le frequenze dei tre modelli ma non mi stupirebbe se la liscia fosse una "non A" la A un A a la O una A occata.
La A la chiamano "advanced edition" e non esisteva per la 1080ti.



Ha detto "eventuale" non diamolo già per confermato :)

Non esiste al mondo una scheda video Asus Strix rtx 2080ti che abbia il boost clock inferiore ai 1635
La versione oc della Strix (top di gamma Asus) per me avrà minimo il boost clock della MSI X Trio (ben oltre i 1700).
Non esiste che uno si compri una Asus 2080ti Strix pagandola di più per avere un chip sfigato di serie B, inferiore a quello di una MSI Duke. :O

Ho detto e ripeto, non scomodiamo le VERE CUSTOM come le Strix, non monteranno chip di serie B.
Le MSI e Gigabyte OC che citi sono delle custom su pcb reference.
In seguito credo che usciranno pure le più sfigate versioni di codeste (senza la OC).

Ecco tutte le reference design:

https://shop.bitspower.com/image/catalog/product/2080RD_Compatibility_2.png

https://shop.bitspower.com/image/catalog/product/2080RD_Compatibility_1.png

Thunder-74
18-09-2018, 09:45
Quindi ormai è confermato che i biosmod e relativi smanettamenti siano un lontano ricordo. Ormai le schede sono "blindate" e lasciano giusto il margine per overcloccare frequenza gpu e vram.
Comunque qualcosa mi dice che se proprio si vuole puntare ad un chip A, comprando un relativo modello e spendendo anche qualcosa in più, poi ci voglia il liquido...altrimenti direi sia quasi inutile overcloccare di più senza ridimensionare al massimo i tagli automatici conservativi della scheda.

Sul flash bios non si sa nulla ancora..
Concordo con te sul discorso liquido e aggiungo che personalmente se spendo 1300 euro di vga , preferisco prendere un chip selezionato. Fatto 30... non cambierà di certo la vita, però sapere a priori che il chip preso rappresenta una sorta di scarto, mi roderebbe ...

Approfitto per riportare una frase detta da Ferry nel video da me postato.
Il boost delle nuove non è stato aumentato come lo è stato con il passaggio da Maxwell a Pascal , nel boost 4.0 (lo chiamo io così) , questo è maggiore .
Per dire che il Delta tra boost di base e boost reale in Turing, è maggiore di quello che si registra su Pascal
Poi ha aggiunto che confermava l’ipotesi di un 20/25% in più tra Pascal e Turing pretendete da lui previsto...

Arrow0309
18-09-2018, 10:00
Sul flash bios non si sa nulla ancora..
Concordo con te sul discorso liquido e aggiungo che personalmente se spendo 1300 euro di vga , preferisco prendere un chip selezionato. Fatto 30... non cambierà di certo la vita, però sapere a priori che il chip preso rappresenta una sorta di scarto, mi roderebbe ...

Approfitto per riportare una frase detta da Ferry nel video da me postato.
Il boost delle nuove non è stato aumentato come lo è stato con il passaggio da Maxwell a Pascal , nel boost 4.0 (lo chiamo io così) , questo è maggiore .
Per dire che il Delta tra boost di base e boost reale in Turing, è maggiore di quello che si registra su Pascal
Poi ha aggiunto che confermava l’ipotesi di un 20/25% in più tra Pascal e Turing pretendete da lui previsto...

Esatto, concordo anch'io ovv.
Ed ho preordinato la Evga 2080ti XG, non la XG Ultra (entrambe reference pcb) per liquidarla prima della notizia di questi Asic senza "A".
Ma sono usciti nello stesso giorno anche le freq boost clock e mi sono subito tranquillizzato visti i suoi 1635, stessi della FE.

Discorso boost 4.0 si, è tutto grasso che colla ai liquidatori e non solo.

Thunder-74
18-09-2018, 10:33
Che tra l'altro è già lo scarto delle quadro :)



Uno scarto al quadrato :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

kiwivda
18-09-2018, 10:40
Fai al cubo, appena uscirà la nuova titan:D io me l'aspetto una 4608/96rop's/384bit/12gb

Io me la auguro.

Thunder-74
18-09-2018, 10:41
Fai al cubo, appena uscirà la nuova titan😀 io me l'aspetto una 4608/96rop's/384bit/12gb



Ma magari trapelasse qualche info...
non per comprarla, ma per sperare che possa far rivedere il prezzo della Ti e capire quanta vita ha Turing...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Thunder-74
18-09-2018, 10:57
Mah non è che cambi molto, ambito ludico andrà 5-10% max in più, è più la fissa di avere il full chip la massima espressione di turing ambito consumer.



Sempre se non la piazzano ad un prezzo ancora maggiore, proprio per non far crollare 2080/2080ti:D :D tipo 2000$:D

Non credo che turing avrà vita breve, 2050/2060 sono date per il 2019, stanno facendo con comodo, avevamo gli stessi dubbi con pascal, eppure...... architettura che definirla come un HIGHLANDER è poco.



Non a caso ho messo ..sperare... :fagiano:


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Gello
18-09-2018, 11:10
2019 tagli medi e piccoli con nuovo PP, AMD esce con quello che sara' e Nvidia "registrera'" la lineup di conseguenza aggiustando un po' i prezzi dei chipponi per poi far uscire le nuove Q1/Q2 2020.

Se poi AMD impiensierisse davvero la fascia medio alta, magari si potrebbe vedere qualcosa anche prima.

The_SaN
18-09-2018, 11:53
Anche perchè la fascia alta ormai ha una forte fidelizzazione Nvidia e dovrebbero proporre qualcosa di veramente valido a prezzi competitivi per sfondare.

Hanno sempre fatto così...

Arrow0309
18-09-2018, 12:08
2019 tagli medi e piccoli con nuovo PP, AMD esce con quello che sara' e Nvidia "registrera'" la lineup di conseguenza aggiustando un po' i prezzi dei chipponi per poi far uscire le nuove Q1/Q2 2020.

Se poi AMD impiensierisse davvero la fascia medio alta, magari si potrebbe vedere qualcosa anche prima.
Peccato che non vediamo così presto il Ray Tracing ad opera. :fagiano:

https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/matthew-wilson/well-have-to-wait-for-microsofts-dxr-rollout-before-trying-raytracing-in-games/

Ma quando esce sto Fall Creators?

Ale55andr0
18-09-2018, 12:30
Navi che uscirà nel 2019 è sviluppata in collaborazione con Sony per la PS5, .

mah, boh, navi è navi, è cio che viene dopo vega e imho sarà lei a venire adattata e customizzata per la console, non viceversa. Peraltro amd non deve certo collaborare con sony per fare una gpu, sony è una cliente, non disegna mica le le architetture amd, al massimo chiede modifiche su misura

Misterxxx1
18-09-2018, 12:33
https://www.techpowerup.com/247669/nvidia-rtx-2080-2080-ti-results-appear-for-final-fantasy-xv

https://www.techpowerup.com/img/1C42WTL6sEgduw0k.jpg

https://www.techpowerup.com/img/3AeDfWyykIpWET3F.jpg

https://www.techpowerup.com/img/aI3gSXuuka9fEGiL.jpg

https://www.techpowerup.com/img/6snch5JUHExlzTlf.jpg

fraussantin
18-09-2018, 12:34
mah, boh, navi è navi, è cio che viene dopo vega e imho sarà lei a venire adattata e customizzata per la console, non viceversaAnche secondo me saranno la stessa cosa.

E sarebbe anche l'ora che tirin fuori una gamma completa

amon.akira
18-09-2018, 12:54
Mah non è che cambi molto, ambito ludico andrà 5-10% max in più, è più la fissa di avere il full chip la massima espressione di turing ambito consumer.


10%? lol

lo stacco è minore perchè si sale con i numeri

pascal 102cut 3584 vs 102full 3840 +256cuda (+7.1%)

turing 102cut 4352 vs 102full 4608 +256cuda (+5.9%)

Ale55andr0
18-09-2018, 13:08
E invece temo che tu ti stia sbagliando.
Sony è un cliente, ma è sicuramente un cliente di maggior peso di chi compra GPU per PC.
Per questo l'architettura viene sviluppata in collaborazione con Sony, con un occhio di riguardo al fatto che poi deve andare bene anche per pc certo ma il target primario è PS5.

C'è pure un articolo di hwupgrade a tale proposito.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/sony-il-principale-sostenitore-dello-sviluppo-di-navi-l-architettura-di-gpu-di-amd_76513.html

quindi navi sarà una gpu gaming media con nulla in comune con il settore pro. Ci crederò quando lo vedrò

fraussantin
18-09-2018, 13:11
quindi navi sarà una gpu gaming media con nulla in comune con unità bone per il settore pro. Ci crederò quando lo vedròMa non potrebbero finalmente fare un chip decente e "modulare" ( come tra l'altro annunciato) abbandonando la loro architettura ormai preistorica , e da quello tirarci fuori tutto , apu, gpu mid e hight , e pro?

Sarebbe anche l'ora noo?

Ale55andr0
18-09-2018, 13:29
Non mettermi in bocca parole che non ho detto.
Sviluppata in collaborazione con Sony con la PS5 non vuol dire che sia solo fascia media e nulla in comune con il settore pro.
Se sono stati furbi l'hanno sviluppata modulare in modo da poter fare anche una GPU di fascia più alta (e più bassa magari) ma non è detto che scali bene.

in una console con una gpu pensata per l'efficienza di "zavorra" pro non te ne fai nulla, se c'ha messo il naso sony non vedo come possa avere nulla che fare con quanto amd venderà su pc e workstation specialmente considerando quanto invece sta proprio puntando al pro. Comunque non ho detto che lo hai detto tu, era un ragionamento logico. Gpu modulare in che senso? si è sempre detto che amd non ha i soldi per diversificare le pgu pro da quelle gaming


PS: che la fascia alta non è il loro target lo hai detto tu, non io...

techsaskia
18-09-2018, 13:32
Peccato che non vediamo così presto il Ray Tracing ad opera. :fagiano:

https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/matthew-wilson/well-have-to-wait-for-microsofts-dxr-rollout-before-trying-raytracing-in-games/

Ma quando esce sto Fall Creators?

15 giorni prima delle RTX serie 3 a settembre 2019, così le nostre RTX2xxx ce le sbattiamo nel sedere e ci dobbiamo ricomprare le schede :sofico:

amon.akira
18-09-2018, 13:35
Ho scritto 5-10% non 10% medio assoluto:read:
Quello che fai tu è solo un calcolo % dei cuda, senza tener conto che il chip della titan cosi completo aumenterebbe anche il bus a 384 bit, dando vita a maggior banda (720gb/s contro i 616gb/s dell'attuale 2080ti) questo parità di gbps ddr6 (14 in questo caso) oltre ad avere più rop's accessibili e quindi migliorando di poco anche il pixell fillrate.
Quindi credo che 5-10% sia ottenibile in 4k.

Per il resto le configurazioni cut dei gp102 e tu102 sono uguali rispetto ai full chip, perdono entrambe due tpc 8 rop's di conseguenza 1 collegamento a 32bit/1gb di ram ed il bus che cala a 352bit.

Che poi una titan xp alcune volte fa dei bei numeri, 1080ti si ferma a 89 fps titan xp ne fa 100 tondi, +12.3% di stacco, mica poco

https://ibb.co/mPF4Re

certo potrei postarti un infinità di review sparse in rete, hai preso il picco

e cmq le titan sono ottime per i liquidatori, una qualsiasi custom azzera subito quel vantaggio.

https://hexus.net/media/uploaded/2017/7/833ef810-2b79-49b5-a8b3-17c929361385.png

https://www.techpowerup.com/gpudb/2948/titan-xp

Based on TPU review data: "Performance Summary"
Performance estimated based on architecture, shader count and clocks. +7% medio, ci troviamo :)

techsaskia
18-09-2018, 13:38
io sto aspettando le recensioni prima fare il preorder anche se alla fine non ha senso...
sappiamo già che le Ti andranno dal 20% al 35% in più delle 1080Ti quindi niente che valga l'aumento di prezzo così smodato (anche in vista che RTX è ancora lontano) ma purtroppo ormai sono con una GTX580 e quindi dovrò prenderle lo stesso...

spero solo che appena usciranno le recensioni ci saranno abbastanza schede, la storia che nonostante uno spende 1300€ per una scheda e fa pure fatica a trovarla mi ha veramente rotto le scatole.

techsaskia
18-09-2018, 13:47
Puoi sempre prendere una 1080ti usata che al momento si trovano a prezzi ottimi.

purtroppo non riesco a comprare roba "vecchia"...

DJurassic
18-09-2018, 14:14
Intanto Ray tracing su metro

https://www.youtube.com/watch?v=Ms7d-3Dprio

Tanto nessuno se lo cagherà visto quanto incide sulle performance. Robba da provarlo 5 minuti per vedere come è e toglierlo subito dopo.

Certo che di Metro è rimasto proprio nulla ormai....

amon.akira
18-09-2018, 14:16
Intanto Ray tracing su metro

https://www.youtube.com/watch?v=Ms7d-3Dprio


notevole

amon.akira
18-09-2018, 14:42
Prima cosa che mi è saltata all'occhio da 0:42 in poi con rtx on sbaglio o spariscono quasi tutte le ombre :stordita:


vedi che è rtx on li :)

scorpion73
18-09-2018, 14:42
Io sulle slide ho visto un 40% in più, mi sbaglio?
Per quel che riguarda l'acquisto, nel caso le recensioni mi soddisfino credo che andrò di EVGA, perché il mio timore è l'assistenza post vendita con Nvidia casa madre non so come è , EVGA invece l'ho testata ed è perfetta.
In ogni caso, se sarà disponibile il radiatore size 120 vado di sicuro di Hybrid senza se e senza ma, altrimenti vedo le temp e decido per la XC 2 slot o la FE, ma per il discorso di cui sopra penso la XC, 50 euro di differenza valgono bene la tranquillità della garanzia.
Potrei anche andare di XC 2 slot ora e poi con il programma di upgrade di EVGA passare alla Hybrid....

The_SaN
18-09-2018, 14:43
Tanto nessuno se lo cagherà visto quanto incide sulle performance. Robba da provarlo 5 minuti per vedere come è e toglierlo subito dopo.

Certo che di Metro è rimasto proprio nulla ormai....

Devo ancora leggere Metro 2035, però secondo me nei primi due capitoli si respirava l'atmosfera dei libri (2033 e 2034)

techsaskia
18-09-2018, 14:43
Prima cosa che mi è saltata all'occhio da 0:42 in poi con rtx on sbaglio o spariscono quasi tutte le ombre :stordita:

Per certi versi notevole, per esempio si noti come da 1:30 con RTX come cambia la luce che viene riflessa dal pavimento sul soffitto.
Però se costa veramente così tanto in prestazioni non ne vale la pena, bell'esercizio tecnico a favore delle generazioni che verranno.

Le ombre sono belle anche senza RTX alla fine.

la cosa ridicola di nvidia è che vuole vendere una cosa "non pronta" a tutti i costi e nonostante tutto "con la scusa del raytracing" ha alzato del 60% i prezzi...

poi come si possono alzare i prezzi del 60%, spingere così tanto una tecnologia che poi non è utilizzabile al lancio e non lo sarà per chissà quanti mesi ancora.

techsaskia
18-09-2018, 14:48
Devo ancora leggere Metro 2035, però secondo me nei primi due capitoli si respirava l'atmosfera dei libri (2033 e 2034)

piccolo ot ma i romanzi ci sono in italiano?
non li trovo sul playstore.

megamitch
18-09-2018, 14:49
la cosa ridicola di nvidia è che vuole vendere una cosa "non pronta" a tutti i costi e nonostante tutto "con la scusa del raytracing" ha alzato del 60% i prezzi...

poi come si possono alzare i prezzi del 60%, spingere così tanto una tecnologia che poi non è utilizzabile al lancio e non lo sarà per chissà quanti mesi ancora.

beh se la gente la compra... hanno fatto la quadratura del cerchio

techsaskia
18-09-2018, 14:54
Parliamone di sta cosa.
È la 1080ti che è vecchia o è turing che è acerbo?
Non per niente Nvidia ha comunicato che continuerà ancora a vendere Pascal almeno per tutto il 2018 e probabilmente anche oltre.

sicuramente la seconda, purtroppo.

The_SaN
18-09-2018, 14:55
Difficile nel secondo visto che non centra nulla con il libro :D
(in realtà o so per sentito dire, non ho letto i libri... dovrei farlo prima o poi)
Infatti hai sentito bene, Last Light non segue la stessa storyline di 2034. Parlavo dell'atmosfera che si respira nei giochi, che è stata ricreata davvero bene.

piccolo ot ma i romanzi ci sono in italiano?
non li trovo sul playstore.

Li ho comprati tutti e 3, ma in supporto cartaceo. Mi piace sentire l'odore dei libri :D
Comunque sì, sono in italiano e sono tradotti abbastanza bene devo dire.

sertopica
18-09-2018, 14:59
Intanto Ray tracing su metro

https://www.youtube.com/watch?v=Ms7d-3Dprio

Quello che salta piu' all'occhio fra le altre cose e' il notevole calo e aumento di framerate, rispettivamente attivando e disattivando RTX. :asd:

techsaskia
18-09-2018, 15:02
Ah ok, allora una 1080ti usata ci sta :rolleyes:

bah dipende dai punti di vista, io nonostante tutto non comprerei mai una 1080Ti adesso.

aeN_13
18-09-2018, 15:19
Quello che salta piu' all'occhio fra le altre cose e' il notevole calo e aumento di framerate, rispettivamente attivando e disattivando RTX. :asd:

E' pur sempre un gioco che esce a febbraio eh, tra 5 mesi :rolleyes:

Thunder-74
18-09-2018, 15:25
la cosa ridicola di nvidia è che vuole vendere una cosa "non pronta" a tutti i costi e nonostante tutto "con la scusa del raytracing" ha alzato del 60% i prezzi...



poi come si possono alzare i prezzi del 60%, spingere così tanto una tecnologia che poi non è utilizzabile al lancio e non lo sarà per chissà quanti mesi ancora.



Commetti un errore di valutazione che fanno in molti ... l’aumento del prezzo delle RTX è più che giustificato se pensi al fatto che sono le prime schede a gestire il Ray tracing in tempo reale. Non dimentichiamocelo . Che poi sia ancora sufficiente per noi che la fhd la schifiamo, ci sta e che ci pesa spendere 1300 euro per non usare tale gestire, ma ripeto, quello che nVidia ha introdotto è tanta roba. Se vogliamo il prezzo inconcepibile era più per le titan passate rispetto alle Ti, dove 400 euro per un incremento misero di prestazioni, a mio avviso, era insensato. Difatti, quanti si fecero rodere dopo aver preso la TitanX, vedersi una 980ti fare poco meno... purtroppo capisco che il prezzo da pagare sia elevato, se poi quello che si cerca sono prestazioni pure in 4K senza RT... ma ripeto, siamo al cospetto di qualcosa di nuovo che probabilmente detterà la strada da perseguire in futuro... mi pesa dirlo, ma io credo che il prezzo ci sta tutto...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

amon.akira
18-09-2018, 15:27
Commetti un errore di valutazione che fanno in molti ... l’aumento del prezzo delle RTX è più che giustificato se pensi al fatto che sono le prime schede a gestire il Ray tracing in tempo reale. Non dimentichiamocelo . Che poi sia ancora sufficiente per noi che la fhd la schifiamo, ci sta e che ci pesa spendere 1300 euro per non usare tale gestire, ma ripeto, quello che nVidia ha introdotto è tanta roba. Se vogliamo il prezzo inconcepibile era più per le titan passate rispetto alle Ti, dove 400 euro per un incremento misero di prestazioni, a mio avviso, era insensato. Difatti, quanti si fecero rodere dopo aver preso la TitanX, vedersi una 980ti fare poco meno... purtroppo capisco che il prezzo da pagare sia elevato, se poi quello che si cerca sono prestazioni pure in 4K senza RT... ma ripeto, siamo al cospetto di qualcosa di nuovo che probabilmente detterà la strada da perseguire in futuro... mi pesa dirlo, ma io credo che il prezzo ci sta tutto...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

parole sante :)

The_SaN
18-09-2018, 15:33
Quindi seguendo questo ragionamento avrebbero dovuto aumentare i prezzi ad ogni salto di librerie grafiche con le relative novità...

mikael84
18-09-2018, 15:38
Commetti un errore di valutazione che fanno in molti ... l’aumento del prezzo delle RTX è più che giustificato se pensi al fatto che sono le prime schede a gestire il Ray tracing in tempo reale. Non dimentichiamocelo . Che poi sia ancora sufficiente per noi che la fhd la schifiamo, ci sta e che ci pesa spendere 1300 euro per non usare tale gestire, ma ripeto, quello che nVidia ha introdotto è tanta roba. Se vogliamo il prezzo inconcepibile era più per le titan passate rispetto alle Ti, dove 400 euro per un incremento misero di prestazioni, a mio avviso, era insensato. Difatti, quanti si fecero rodere dopo aver preso la TitanX, vedersi una 980ti fare poco meno... purtroppo capisco che il prezzo da pagare sia elevato, se poi quello che si cerca sono prestazioni pure in 4K senza RT... ma ripeto, siamo al cospetto di qualcosa di nuovo che probabilmente detterà la strada da perseguire in futuro... mi pesa dirlo, ma io credo che il prezzo ci sta tutto...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Da aggiungere al conto ci sono i padelloni per includere la RT.
Una 2070 è da 445mmq, una 1080ti da 471mmq, solo che il chip full di quest'ultima lo pagavi 1300 in versione Titan, la 1080ti è uno scarto di produzione.
Impensabile vendere un chip così, anche di fascia media a 350/400 euro.

DJurassic
18-09-2018, 15:39
Commetti un errore di valutazione che fanno in molti ... l’aumento del prezzo delle RTX è più che giustificato se pensi al fatto che sono le prime schede a gestire il Ray tracing in tempo reale. Non dimentichiamocelo . Che poi sia ancora sufficiente per noi che la fhd la schifiamo, ci sta e che ci pesa spendere 1300 euro per non usare tale gestire, ma ripeto, quello che nVidia ha introdotto è tanta roba. Se vogliamo il prezzo inconcepibile era più per le titan passate rispetto alle Ti, dove 400 euro per un incremento misero di prestazioni, a mio avviso, era insensato. Difatti, quanti si fecero rodere dopo aver preso la TitanX, vedersi una 980ti fare poco meno... purtroppo capisco che il prezzo da pagare sia elevato, se poi quello che si cerca sono prestazioni pure in 4K senza RT... ma ripeto, siamo al cospetto di qualcosa di nuovo che probabilmente detterà la strada da perseguire in futuro... mi pesa dirlo, ma io credo che il prezzo ci sta tutto...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Beato te che hai tutte queste convinzioni senza aver visto praticamente nulla se non qualche video sponsorizzato. Io me ne starei un pò più con i piedi per terra fossi in te, aspettando davvero di vedere quanto e come inciderà l'RTX da qui in avanti nel mondo gaming. Perchè tante sono state in passato le tecnologie che sembravano promettere mare e monti e che poi sono finite nel dimenticatoio o sfruttate pochissimo e male dagli sviluppatori.

Non vedo perche' io consumatore debba sovvenzionare ricerca e sviluppo per conto di Nvidia ricevendo in cambio un fico secco o poco piu'. L'RTX non e' ad oggi ancora supportato da nessun gioco e se lo sara' da qui ai mesi a venire sara' attivabile sacrificando davvero moltissimo in termini di risoluzione o frame rate. Se questi sono i presupposti per me resta un abbaglio pagato a caro prezzo.

Pensa che io sono intenzionato ad acquistare una 2080Ti fottendomene completamente del RT e a leggere in giro non credo di essere esattamente il solo.