PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 [403] 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

Ubro92
23-10-2023, 12:49
L'unica cosa che non va mai fatta è aspettare. Da sempre ogni evoluzione tecnologica porta un cambiamento o uno step. Tra 6 mesi uscirà la super, della TI, della 5070 rumors a 1000000 cuda che al mercato un gamer comprò :D

Le 4000 sono da quasi un anno sul mercato per quanto riguarda le top e circa 6 mesi per le mid, chi ha aspettato è perchè i prezzi non gli andavano giù.

Con l'annuncio delle Super, probabilmente, se aveva qualche minimo stimolo ad acquistare tra promo e bf ora l'ha anche perso.

Kaio2
23-10-2023, 12:56
Le 4000 sono da quasi un anno sul mercato per quanto riguarda le top e circa 6 mesi per le mid, chi ha aspettato è perchè i prezzi non gli andavano giù.

Con l'annuncio delle Super, probabilmente, se aveva qualche minimo stimolo ad acquistare tra promo e bf ora l'ha anche perso.

Eh appunto, a ma anche se si aspetta quando poi saranno effettivamente acquistabili? Per ora sono rumors va a finire che qui si arriva a pasqua. Senza considerare che prezzi avranno. Boh :muro:

Ubro92
23-10-2023, 13:05
Eh appunto, a ma anche se si aspetta quando poi saranno effettivamente acquistabili? Per ora sono rumors va a finire che qui si arriva a pasqua. Senza considerare che prezzi avranno. Boh :muro:Se aspetti probabilmente non hai grossa necessità di upgrade e puoi arrancare ancora con quello che hai.

Se sei appiedato il discorso cambia e valuti di conseguenza.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

OrazioOC
23-10-2023, 13:07
Sulla presenza delle super si è espressa oggi Kopite, una delle più vicine ad nvidia.
https://twitter.com/kopite7kimi/status/1716369732646166817?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1716374014351089950%7Ctwgr%5Ebf5d5384e2da385171e0a227342fb694478563ad%7Ctwcon%5Es2_&ref_url=https%3A%2F%2Fwccftech.com%2Fnvidia-geforce-rtx-4080-super-gpu-to-get-20-gb-gddr6x-memory-rumor%2F

Secondo lei, ma non è ancora confermato, la 4080 super, è più probabile sia AD103 full (che sarebbe anche più logico, se parliamo di pari prezzo, con 4080 eol).
Mentre la 4070 super 16gb, potrebbe avere più cuda. Ed anche questo sarebbe più logico (considerando la brutalità dei tagli su AD103 e un bus maestoso per quei cuda). Insomma, questo chip, nel caso, potrebbe essere davvero interessante in fascia mid se mantiene il prezzo della 4070.

AD103 imboccherebbe lo stesso cammino di TU104, con una serie 70 che spacca i deretani oscurando le 80... :rolleyes:

mikael84
23-10-2023, 13:25
AD103 imboccherebbe lo stesso cammino di TU104, con una serie 70 che spacca i deretani oscurando le 80... :rolleyes:

Beh, la 2070s era equivalente a 8440 cuda AD103, qua penso che si scenda pure sotto i requisiti della 4070ti, altrimenti, quest'ultima non avrebbe più senso, come neppure la 4080 super.
A 599 (sempre da vedere questo), non possono certo darti una vicina 4080.:)
Un aggiornamento della 4070 liscia, è quello che si ipotizza.

Ale55andr0
23-10-2023, 13:31
AD103 imboccherebbe lo stesso cammino di TU104, con una serie 70 che spacca i deretani oscurando le 80... :rolleyes:

dovevano farlo prima

OrazioOC
23-10-2023, 13:48
Beh, la 2070s era equivalente a 8440 cuda AD103, qua penso che si scenda pure sotto i requisiti della 4070ti, altrimenti, quest'ultima non avrebbe più senso, come neppure la 4080 super.
A 599 (sempre da vedere questo), non possono certo darti una vicina 4080.:)
Un aggiornamento della 4070 liscia, è quello che si ipotizza.

A 599 dollari no, ma a 799 si, perchè dare qualcosa di meglio di ad104 con 192 bit di bus e 12gb di vram a 900 euro mi sembra doveroso. :)
Comunque dovrebbero essere 4070 super in sostituzione della 4070 vanilla, impoverendo la 4070 ti in qualche smt e tagliando sulle gddr6x, mentre la 4070 super ti dovrebbe essere il derivato di ad103 della 4080 con qualche smt spenta.

Non gli si sta chiedendo la luna, ma possiamo dare 16gb di vram nel 2024 ad un cristiano che spende 900 euro di sola gpu?
12gb di vram ragazzi la considero robetta da gpu sub 500 dollari...

Vul
23-10-2023, 14:25
A 599 dollari no, ma a 799 si, perchè dare qualcosa di meglio di ad104 con 192 bit di bus e 12gb di vram a 900 euro mi sembra doveroso. :)
Comunque dovrebbero essere 4070 super in sostituzione della 4070 vanilla, impoverendo la 4070 ti in qualche smt e tagliando sulle gddr6x, mentre la 4070 super ti dovrebbe essere il derivato di ad103 della 4080 con qualche smt spenta.

Non gli si sta chiedendo la luna, ma possiamo dare 16gb di vram nel 2024 ad un cristiano che spende 900 euro di sola gpu?
12gb di vram ragazzi la considero robetta da gpu sub 500 dollari...

Personalmente GPU sotto i 16gb non hanno motivo di esistere sopra la fascia economica.

Non ci dimentichiamo che il prezzo spot di 8gb GDDR6 oggigiorno sono circa 18 euro.

Ergo, a voler essere cattivi, quanto puo' costare raddoppiare la memoria? 25 euro includendo altri fattori? Di certo non i 100 che chiede Nvidia per passare da 4060ti da 8 a 16 e neanche le cifre folli che chiedono vari vendor hardware per piu memoria (anche notebook, ecc).

Ubro92
23-10-2023, 14:32
A sto giro il braccino corto l'hanno avuto sui bus, AD106 andava proposto direttamente con 192bit e AD104 con 256bit.

Certo i chip sarebbero stati leggermente più grossi e complessi, ma con il salto di nodo che c'era è marginale... Anche il costo delle memorie è irrisorio.

Vul
23-10-2023, 14:38
Anche il costo delle memorie è irrisorio.

Vero, ma non lo era 1 anno e mezzo fa quando venivano finalizzate.

A inizio 2022, 16GB GDDR6 ti sarebbero costati circa 120 euro spot, contro la 30ina di oggi.

OrazioOC
23-10-2023, 14:52
Personalmente GPU sotto i 16gb non hanno motivo di esistere sopra la fascia economica.

Non ci dimentichiamo che il prezzo spot di 8gb GDDR6 oggigiorno sono circa 18 euro.

Ergo, a voler essere cattivi, quanto puo' costare raddoppiare la memoria? 25 euro includendo altri fattori? Di certo non i 100 che chiede Nvidia per passare da 4060ti da 8 a 16 e neanche le cifre folli che chiedono vari vendor hardware per piu memoria (anche notebook, ecc).

La 4060 ti con 8gb di vram è da spunto in un occhio verso JHH, non tanto per gli 8gb di vram in sè(non ci guadagna più di tanto la variante da 16gb), ma perchè nell'ormai 2024 presentarsi con una nuova gpu da 450 euro con soli 8gb di vram è pura avidità. :mad:

mikael84
23-10-2023, 14:54
A 599 dollari no, ma a 799 si, perchè dare qualcosa di meglio di ad104 con 192 bit di bus e 12gb di vram a 900 euro mi sembra doveroso. :)
Comunque dovrebbero essere 4070 super in sostituzione della 4070 vanilla, impoverendo la 4070 ti in qualche smt e tagliando sulle gddr6x, mentre la 4070 super ti dovrebbe essere il derivato di ad103 della 4080 con qualche smt spenta.

Non gli si sta chiedendo la luna, ma possiamo dare 16gb di vram nel 2024 ad un cristiano che spende 900 euro di sola gpu?
12gb di vram ragazzi la considero robetta da gpu sub 500 dollari...

Al momento non ci sarà alcuna 4070ti super (TI è già sopra la super), ma in fascia x70 solo una rivisitazione (magari anche solo di bus) della 4070 liscia.:)
La 4070ti continuerà ad esistere, in fondo è il maggior ricavo su quel chip, oltre che full.

Potrebbero rivedere 2 volte la 4070, con le g6 lisce, in modo da diminuire i prezzi, e livellare meglio la x70 liscia, magari prendendone il posto della obbrobriosa 4060ti 16, oppure la liscia andrà in eol, o scenderà di prezzo così com'è.

OrazioOC
23-10-2023, 14:57
Al momento non ci sarà alcuna 4070ti super (TI è già sopra la super), ma in fascia x70 solo una rivisitazione (magari anche solo di bus) della 4070 liscia.:)
La 4070ti continuerà ad esistere, in fondo è il maggior ricavo su quel chip, oltre che full.

Potrebbero rivedere 2 volte la 4070, con le g6 lisce, in modo da diminuire i prezzi, e livellare meglio la x70 liscia, magari prendendone il posto della obbrobriosa 4060ti 16.

Io darei tempo al tempo, super è sinonimo di refresh, non di superamento nelle gerarchie della sigla "TI", vedere tra qualche mese una 4070 super ti ad103 non sarebbe utopistico.

Mentre per la 4070 con 16gb derivata da ad103 mi sembra assurdo, tanto vale tagliare il prezzo della 4070 vanilla e bona. :cool:

mikael84
23-10-2023, 15:14
Personalmente GPU sotto i 16gb non hanno motivo di esistere sopra la fascia economica.

Non ci dimentichiamo che il prezzo spot di 8gb GDDR6 oggigiorno sono circa 18 euro.

Ergo, a voler essere cattivi, quanto puo' costare raddoppiare la memoria? 25 euro includendo altri fattori? Di certo non i 100 che chiede Nvidia per passare da 4060ti da 8 a 16 e neanche le cifre folli che chiedono vari vendor hardware per piu memoria (anche notebook, ecc).

Le g6 lisce stavano al minimo di 27$, ma dovevi instradare il clamshell (ram fronte e retro). Le g6x per la struttura PAM4, sono più complesse e costose, ma al momento non ci sono dati reali sui prezzi.
Sono stampate su un PP ormai molto obsoleto, un mix samsung tra 7nm e 10nm 2° gen.
Quindi non penso che costino tantissimo.

La 4060 ti con 8gb di vram è da spunto in un occhio verso JHH, non tanto per gli 8gb di vram in sè(non ci guadagna più di tanto la variante da 16gb), ma perchè nell'ormai 2024 presentarsi con una nuova gpu da 450 euro con soli 8gb di vram è pura avidità. :mad:

Fa ridere che le 290 (anche per problemi di scaling e overhead dx11 a basse res) venivano presentate come schede da 4k, ora 10 anni dopo, con le stesse cifre, siano le schede ideali per il 1080p :asd:

Io darei tempo al tempo, super è sinonimo di refresh, non di superamento nelle gerarchie della sigla "TI", vedere tra qualche mese una 4070 super ti ad103 non sarebbe utopistico.

Mentre per la 4070 con 16gb derivata da ad103 mi sembra assurdo, tanto vale tagliare il prezzo della 4070 vanilla e bona. :cool:

Super TI, non penso ci sarà, già la 4070ti, è un modello Ultra, visto che è clockato anche più alto, fregandosene dell'efficienza dagli AIB.
E' pur vero che JHH è capace di tutto, ma bisognerà vedere anche gli avversari come si muovono. AMD può attaccare con i 4nmHP, Battlemage, forse andrà proprio ad infastidire la 4070 16.

Sulla 4070 liscia AD103, è un controsenso pauroso, visto che gli costerebbe quanto la 4080, se non per 2 induttori e dissi da x70.
Tutto questo sapendo in fase di realizzo, le mosse di AMD e Intel.

AD104 256bit, avrebbe portato circa 11-12mm2 di die (niente in costi e rese, o bazzecole irrisorie), ma avrebbe creato una fascia più discreta, senza scomodare AD103.

Kvarat
23-10-2023, 15:18
Le 4000 sono da quasi un anno sul mercato per quanto riguarda le top e circa 6 mesi per le mid, chi ha aspettato è perchè i prezzi non gli andavano giù.

Con l'annuncio delle Super, probabilmente, se aveva qualche minimo stimolo ad acquistare tra promo e bf ora l'ha anche perso.

Si ma queste sono considerazioni da chi segue ogni giorno i rumors di un mercato semplice e lineare. Centinaia di milioni di players in tutto il mondo se ne fregano e comprano solo ciò che rientra nel loro budget. Ci sono persone che ancora oggi chiedono le 2060... e non è uno scherzo. :D

OrazioOC
23-10-2023, 15:27
Super TI, non penso ci sarà, già la 4070ti, è un modello Ultra, visto che è clockato anche più alto, fregandosene dell'efficienza dagli AIB.
E' pur vero che JHH è capace di tutto, ma bisognerà vedere anche i gli avversari come si muovono. AMD può attaccare con i 4nmHP, Battlemage, forse andrà proprio ad infastidire la 4070 16.

Sulla 4070 liscia AD103, è un controsenso pauroso, visto che gli costerebbe quando la 4080, se non per 2 induttori e dissi da x70.
Tutto questo sapendo in fase di realizzo, le mosse di AMD e Intel.

AD104 256bit, avrebbe portato circa 11-12mm2 di die (niente in costi e rese, o bazzecole irrisorie), ma avrebbe creato una fascia più discreta, senza scomodare AD103.

Quello che porta molto in alto il tdp della 4070 ti sono le gddr6x, senza quelle per me era una gpu da 220w full load, non 280w, in un modo simile alla 3070 ti vs 3070...
Comunque vedremo, ma per me ad103 deve diventare un chip per gpu sub 900 dollari...

mikael84
23-10-2023, 15:34
Quello che porta molto in alto il tdp della 4070 ti sono le gddr6x, senza quelle per me era una gpu da 220w full load, non 280w, in un modo simile alla 3070 ti vs 3070...
Comunque vedremo, ma per me ad103 deve diventare un chip per gpu sub 900 dollari...

Le ram g6x doppia densità, consumano pochissimo, è una legenda quello dei consumi g6x. Con la doppia densità, si stima circa 3,3w per 2gb. Le g6 lisce, stanno a 2,5w max per 1gb.
Anche la 4070 liscia ha g6x.:)

4070ti, clock mid, e MVDDC
https://www.comptoir-hardware.com/images//stories/articles/gpu/ada_lovelace/rtx4070ti/gpuz_strix_freq.png

4070, clock mid, e MVDDC
https://hardwareand.co/images/dossiers/gpu/ada/rtx-4070/nvidia-founders-edition/gpu-z-rtx-4070-fe-frequences.webp

OrazioOC
23-10-2023, 15:39
Le ram g6x doppia densità, consumano pochissimo, è una legenda quello dei consumi g6x. Con la doppia densità, si stima circa 3,3w per 2gb. Le g6 lisce, stanno a 2,5w max per 1gb.
Anche la 4070 liscia ha g6x.:)

Si effettivamente riguardando un po' di comparazioni, non sono tanto le gddr6x a sparare in alto i consumi ma è proprio il voltaggio dato sul core della gpu ad essere spaventosamente alto. :rolleyes:

fraussantin
23-10-2023, 15:40
Le 4000 sono da quasi un anno sul mercato per quanto riguarda le top e circa 6 mesi per le mid, chi ha aspettato è perchè i prezzi non gli andavano giù.



Con l'annuncio delle Super, probabilmente, se aveva qualche minimo stimolo ad acquistare tra promo e bf ora l'ha anche perso.Beh lo stimolo possono farlo tornare se calano i prezzi.

Se con la scusa delle super li alzano ulteriormente , amen.

Io sono lievemente inscimmiato per una 4080 liscia se qualcuno decide di spolverarla dagli scaffali.

Senno vedrò la super o la ti a anno nuovo sempre se ragionevoli . O aspetto le 5000 e addio , anche ae mi piaceva aggiornare.

Saturn
23-10-2023, 15:47
Beh lo stimolo possono farlo tornare se calano i prezzi.

Se con la scusa delle super li alzano ulteriormente , amen.

Io sono lievemente inscimmiato per una 4080 liscia se qualcuno decide di spolverarla dagli scaffali.

Senno vedrò la super o la ti a anno nuovo sempre se ragionevoli . O aspetto le 5000 e addio , anche ae mi piaceva aggiornare.

No, solo "addio" ! Se aspetti i "prezzi ragionevoli" come faccio io non comprerai mai niente. Persino l'usato per quanto mi riguarda è ancora fuori da ogni grazia di Dio per i miei standard di spesa...:D

ColdWarGuy
23-10-2023, 20:11
-snip
Mentre la 4070 super 16gb, potrebbe avere più cuda. Ed anche questo sarebbe più logico (considerando la brutalità dei tagli su AD103 e un bus maestoso per quei cuda). Insomma, questo chip, nel caso, potrebbe essere davvero interessante in fascia mid se mantiene il prezzo della 4070.

Mmmh, a mio parere la milking practice si estenderà per tutto l'arco di questa achitettura a meno di crolli di vendite, di cui al momento non si ha sentore, ovviamente sarei felice di sbagliarmi.

Nel frattempo sorrido per il ban della 4090 in Cina ...

ColdWarGuy
23-10-2023, 20:21
A 599 dollari no, ma a 799 si, perchè dare qualcosa di meglio di ad104 con 192 bit di bus e 12gb di vram a 900 euro mi sembra doveroso. :)
Comunque dovrebbero essere 4070 super in sostituzione della 4070 vanilla, impoverendo la 4070 ti in qualche smt e tagliando sulle gddr6x, mentre la 4070 super ti dovrebbe essere il derivato di ad103 della 4080 con qualche smt spenta.

Non gli si sta chiedendo la luna, ma possiamo dare 16gb di vram nel 2024 ad un cristiano che spende 900 euro di sola gpu?
12gb di vram ragazzi la considero robetta da gpu sub 500 dollari...

Quoto ed aggiungo che il senso di inc**** diventa insopportabile nel momento in cui guardi il PCB della 4070 Ti :

https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4070-ti-gaming-x/images/front.jpg

Come diavolo si fa a dare 950 euro per questo scherzo di scheda ? :confused:

Se poi guardiamo la farcitura di una 7800XT che costa praticamente la metà ....

https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-7800-xt/images/front.jpg

devil_mcry
23-10-2023, 20:25
Te però non stai pagando i pezzi con cui è fatta ma le prestazioni che ti da...

OrazioOC
23-10-2023, 20:27
Quoto ed aggiungo che il senso di inc**** diventa insopportabile nel momento in cui guardi il PCB della 4070 Ti :


Come diavolo si fa a dare 950 euro per quello scherzo di scheda ? :confused:

Ne ho avute ben 2 sotto mano di 4070 ti, una inno3d pagata 900 euro tondi tondi lo scorso marzo(qui alcuni miei bench (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48093466&postcount=264)), e una gigabyte(messa a fianco con una 2070 super sempre gigabyte (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48111825&postcount=421)).
E' un chip che conosco bene, apprezzo il fatto che in undervolt sia una gpu da 200/220w con performance simil stock, di contro una volta smontata la delusione di averci speso 900/1000 euro sopra inizia ad esserci.
Sotto il vestito, niente! :rolleyes:

X360X
23-10-2023, 20:43
Te però non stai pagando i pezzi con cui è fatta ma le prestazioni che ti da...

No infatti è nonsense, prestazioni e consumi fanno la VGA mica come ci arrivi.

Poi la 4070Ti non è certamente "equilibrata" purtroppo.

Per me gli scenari sono 3:

1. cali la 4070 come si faceva una volta che la roba mica rimaneva allo stesso prezzo così tanto, e metti sul mercato la 4070 Super al prezzo della 4070. onestissimo

2. metti la 4070 Super al prezzo della 4070 ma mandi la 4070 in EOL, meglio che niente ma crei un solco ancor più ampio tra 600 euro e ciò che c'è sotto (e già ora ciò che hai sotto non è proprio granché)

3. lasci la 4070 al suo prezzo e piazzi a di più la 4070 Super, e questo scenario non serve commentarlo

mikael84
23-10-2023, 22:02
Quoto ed aggiungo che il senso di inc**** diventa insopportabile nel momento in cui guardi il PCB della 4070 Ti :



Come diavolo si fa a dare 950 euro per questo scherzo di scheda ? :confused:

Se poi guardiamo la farcitura di una 7800XT che costa praticamente la metà ....



Mah, capisco che l'occhio vuole la sua parte, e per quel che costa, fa ridere, ma a conti fatti è ben sufficiente per quel chip.
Se pensiamo che questo chip tirava anche oltre 400 watt.:)

https://tpucdn.com/review/msi-r9-390x-gaming/images/front_small.jpg
https://www.techpowerup.com/review/msi-r9-390x-gaming/28.html

Sulla 4070ti, è l'ultimo problema quello.:p

No infatti è nonsense, prestazioni e consumi fanno la VGA mica come ci arrivi.

Poi la 4070Ti non è certamente "equilibrata" purtroppo.

Per me gli scenari sono 3:

1. cali la 4070 come si faceva una volta che la roba mica rimaneva allo stesso prezzo così tanto, e metti sul mercato la 4070 Super al prezzo della 4070. onestissimo

2. metti la 4070 Super al prezzo della 4070 ma mandi la 4070 in EOL, meglio che niente ma crei un solco ancor più ampio tra 600 euro e ciò che c'è sotto (e già ora ciò che hai sotto non è proprio granché)

3. lasci la 4070 al suo prezzo e piazzi a di più la 4070 Super, e questo scenario non serve commentarlo

Si, con la super, la 4070 o va in eol o scende di prezzo. Non avrebbe più senso di esistere (un pò come le vecchie 2070 - 2080)

Si era fatta pure un'ipotesi di una 4070 con le g6 lisce, più economiche, che farebbero calare un tantino banda e perf, ma con un prezzo inferiore.
Al momento nvidia non ha una scheda in fascia 499$, la 4060ti 16, non la conto neppure.:)

ColdWarGuy
23-10-2023, 22:51
Te però non stai pagando i pezzi con cui è fatta ma le prestazioni che ti da...

Ci deve essere un equilibrio e qui non solo l'occhio non ha la sua parte, a 1000 euro i 12GB di VRAM gridano allo scandalo.

Semplicemente incomprabile.

ColdWarGuy
23-10-2023, 22:59
Mah, capisco che l'occhio vuole la sua parte, e per quel che costa, fa ridere, ma a conti fatti è ben sufficiente per quel chip.
-snip


Mikael, anche tu fai parte del club di quelli che guardano sotto la scocca e difatti sei rimasto alla finestra come il sottoscritto e molti altri del forum, non perchè ti mancano i soldi per completare l'acquisto ma bensì perchè il sovrapprezzo ti suscita disgusto.

Continua così ;)

mikael84
24-10-2023, 00:36
Mikael, anche tu fai parte del club di quelli che guardano sotto la scocca e difatti sei rimasto alla finestra come il sottoscritto e molti altri del forum, non perchè ti mancano i soldi per completare l'acquisto ma bensì perchè il sovrapprezzo ti suscita disgusto.

Continua così ;)

No assolutamente, posso prendere una 4090 ora stesso, però per dirti, l'upgrade minimo che vorrei fare è una 4080, ma come shop ho amazon o le FE. 1349 per quel chip, ma anche no.:p
La 3080 su 1440p mi va ancora molto bene (salvo cb PT, no DLSS3), per quello che gioco ora poi...:p
Per questo hobby, mi sono fissato sin dai tempi la soglia di 7-800 euro, anche 1000 se ne vale la pena, ma oltre non vado.:)

ColdWarGuy
24-10-2023, 07:46
Ne ho avute ben 2 sotto mano di 4070 ti, una inno3d pagata 900 euro tondi tondi lo scorso marzo(qui alcuni miei bench (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48093466&postcount=264)), e una gigabyte(messa a fianco con una 2070 super sempre gigabyte (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48111825&postcount=421)).
E' un chip che conosco bene, apprezzo il fatto che in undervolt sia una gpu da 200/220w con performance simil stock, di contro una volta smontata la delusione di averci speso 900/1000 euro sopra inizia ad esserci.
Sotto il vestito, niente! :rolleyes:

Nessuno mette in dubbio l'efficienza energetica di questa serie, ma il prezzo della 4070 Ti è particolarmente odioso grazie anche ai miseri 12GB che potranno anche essere sufficienti per il momento ma forniscono 0 margine per il futuro.

Poi il "sotto il vestito niente" certifica i margini mai visti prima dei verdi, che come abbiamo detto alla noia se premiati con acqusiti chiederanno ancora di più al prossimi giro.

ColdWarGuy
24-10-2023, 07:48
No infatti è nonsense, prestazioni e consumi fanno la VGA mica come ci arrivi.

-snip


Visti questi ragionamenti lato consumatore incomincio a pensare che potevano anche chiedere 2500 euro per la 4090, molto probabilmente avrebbero venduto lo stesso...

Cutter90
24-10-2023, 08:15
Ci deve essere un equilibrio e qui non solo l'occhio non ha la sua parte, a 1000 euro i 12GB di VRAM gridano allo scandalo.

Semplicemente incomprabile.

Se mettiamo la 4070 ti come una scheda per il 1440p i 12 gb basteranno per 3-5 anni.
Chiaro che se la si vuole usare come una 4090 allora si, i 12 gb non bastano. Ma chi è che sbaglia a quel punto? Per la 4070 ti non è mica una scheda da 4k già ora. Figuriamoci tra 2 anni.....

nessuno29
24-10-2023, 08:33
Se mettiamo la 4070 ti come una scheda per il 1440p i 12 gb basteranno per 3-5 anni.
Chiaro che se la si vuole usare come una 4090 allora si, i 12 gb non bastano. Ma chi è che sbaglia a quel punto? Per la 4070 ti non è mica una scheda da 4k già ora. Figuriamoci tra 2 anni.....

La potenza per gestire il 4k la ha, anche perchè con dlss q siamo in 1440p.

Cutter90
24-10-2023, 08:37
La potenza per gestire il 4k la ha, anche perchè con dlss q siamo in 1440p.

Appunto.
Poi se si fa un discorso di "margine negli anni", allora va considerato che non sarà più una scheda da 4k. Con tutto ciò che ne consegue.
Ad ora in 4k la si può usare e i 12 gb bastano e avanzano. Tra 2 anni sarà uan scheda da 1440p e i 12gb bastano lo stesso....

mikael84
24-10-2023, 13:04
Ma infatti, non capisco per quale motivo si pensi che la 4070 super vada quanto la 4070ti o addirittura sopra, sarà un TIER di mezzo tra 4070 vanilla e 4070ti, i rumor se letti bene riportano questo.


Comunque tra 4070ti e 4080 c'è un +25-28%, tra 4070 e 4070ti sempre 25%, devono incastarla li, lasciando 4080-4080ti (più o meno) sempre con quello stacco, IMHO non oscureranno le già presenti.

p.s per la ciruiteria e le fasi di 4070ti, ok la apri ed è misera, se pensiamo che GTX970 costando 320 euro era così https://www.techpowerup.com/review/msi-gtx-970-gaming/images/front.jpg, ma farebbe ancora più ridere vederla con 24x70A + 4x70 stile 4090 pompate LOL, in passato gli AIB su modelli extreme pompavano già in fascia X70 per poi diventare inutili, visto che dopo big kepler c'è stato il nulla ambito OC e mod.

Gli AIB sono già incaxxati neri (evga docet) figuriamoci se carrozzano i chip mid, già la 4080 ha dissi premium pari alla 4090 (forse per mancanza di comunicazione o perchè il prezzo è da premium e quindi ce lo mettono e via) confermo che fissarsi su quelle cose è l'ultimo dei problemi, figo per noi ma all'utente medio frega solo delle performance/prezzo, preferirei prezzi più bassi sinceramente.

Zotac non ha perso quel vizio, 24 fasi da 55A su una 4070ti LOL
https://www.techpowerup.com/review/zotac-rtx-4070-ti-amp-extreme-airo/3.html

Non è vero che sono tutte scrause le 4070ti


Su una 4070ti non serve a nulla un PCB così, manco le vecchie kingpin/lightning per azoto erano così.
Un tempo schede da 3-400 watt erano con 5+1 ed AWG18. Furmark gli spara tutto (216+144+ pci express), altro che AWG20 (150+75).:asd:
https://tpucdn.com/review/msi-r9-390x-gaming/images/front_small.jpg
https://www.techpowerup.com/review/msi-r9-390x-gaming/28.html

Riguardo la 4070 super, è ancora da vedere, anche in base al prezzo. Se sali di cuda, oscuri completamente la 4070ti, ed a momenti se la giocherebbe più con la 7900xt che con la 7800, visto che rimarrebbe dietro in raster, ma molto avanti in RT non basic, non avendo neppure limitazioni di ram o bw, oltre che tutto l'ecosistema nvidia.
Una scheda così a 599, mah... Potrei prenderla pure io come ponte DLSS3 in attesa delle nuove.:asd:

Ubro92
24-10-2023, 16:20
Ma il gioco esce il 27 e ancora non ci sono review, quelle slide da dove escono?

Ubro92
24-10-2023, 16:28
Non conosci le slide dell'oste? eppure le fa sempre con lo stesso design/stile.:fagiano:

Ah quindi quella grafica non era un caso :sofico:

Se a qualcuno interessa qui c'è la news del canale nvidia: https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/alan-wake-2-dlss-3-5-full-ray-tracing-out-this-week/

Da notare: "We recommend Quality for 1080p, Balanced or Quality for 1440p, and Performance for 4K"
In sostanza 720p.

mikael84
24-10-2023, 16:37
Si sono un NO SENSE, capisco che togliendo il dissipatore uno ci possa rimanere male per via degli 850 euro spesi, ma alla fine sono chip gestibili non ha senso spingere con numero di fasi e pcb mostruosi.

CVD paro paro a cyberpunk, senza FG e DLSS è ingiocabile:



Beh dai, 44 fps, diventano circa 50 su DLSS quality e mod GPU. Accettabile per una 3080 visto il path. Volendo si può usare pure il bilanciato e lo giochi sui 60.

La 4080 qua sarebbe il best. 75-80 (considerando anche l'OC) in DLSS quality + FG.
Bene anche la 4070ti, che tra DLSS e FG dovrebbe andare più che bene.

mikael84
24-10-2023, 17:18
E' sempre l'oste, va preso per quello che è.

Ricordo ancora questa slide:

https://i.postimg.cc/nLdsYmMD/apg.png

https://i.postimg.cc/vTncsShr/apg2.png

Vul
24-10-2023, 18:55
cut

Ormai ci dobbiamo arrendere, sempre piu' giochi saranno rilasciati per girare bene si, ma con DLSS/FG e attivi.

Ormai e' cosi, e' chiaro che il boost prestazionale e' troppo elevato per far finta di nulla e' che sia quella la via a lungo andare.

Alla prossima gen di console dove inevitabilmente troveremo tutte queste api e hardware il salto sara' definitivo per qualsiasi gioco esigente graficamente.

ColdWarGuy
25-10-2023, 08:25
Riguardo la 4070 super, è ancora da vedere, anche in base al prezzo. Se sali di cuda, oscuri completamente la 4070ti, ed a momenti se la giocherebbe più con la 7900xt che con la 7800, visto che rimarrebbe dietro in raster, ma molto avanti in RT non basic, non avendo neppure limitazioni di ram o bw, oltre che tutto l'ecosistema nvidia.
Una scheda così a 599, mah... Potrei prenderla pure io come ponte DLSS3 in attesa delle nuove.:asd:

Saresti in buona compagnia, ma questo potrebbe succedere solo se le vendite della 4070 liscia venissero oscurate dalla 7800 XT, altrimenti chi glielo fa fare ?

O sbaglio ?

lordsnk
25-10-2023, 08:41
Saresti in buona compagnia, ma questo potrebbe succedere solo se le vendite della 4070 liscia venissero oscurate dalla 7800 XT, altrimenti chi glielo fa fare ?

O sbaglio ?

In teoria non sbagli, ma magari, forse, vogliono fare breccia sugli indecsi (che sono moltissimi) che vorrebbero upgradare la scheda, ma non sono convinti delle attuali proposte.

ColdWarGuy
25-10-2023, 09:33
La 4070 super sarà una scheda che smuoverà un pò (soltanto al prezzo giusto) portando all'upgrade i possessori di 3070

Tra 3070 e 4070 attualmente balla circa 27% in 1440p.
Troppo poco per un upgrade, tra 3070 e 4070ti ci passa il 55-60%, a quel punto l'upgrade è sostanzioso, sarebbe questa la scheda con la quale fare l'upgrade.

-snip


Tagliamo la testa al toro, gli indecisi con la 3070 per meccanismo mentale prenderebbero l'attuale 4070 Ti solo se costasse max 600 euro.

Io poi sono anche peggio, invecchiando ho iniziato a ragionare per raddoppi di prestazione, vedi 970 --> 1080 --> 3070 :D

Ma penso anch'io che non succederà mai, anche se è vero che di questi tempi non si può più dare nulla per scontato.

StylezZz`
25-10-2023, 09:44
Tagliamo la testa al toro, gli indecisi con la 3070 per meccanismo mentale prenderebbero l'attuale 4070 Ti solo se costasse max 600 euro

Con quel bus a 192bit e 12GB? Ma anche no, sono specifiche da fascia '60, per quella cifra preferirei di gran lunga una 7900 XT, e chissenefrega delle perf rt inferiori :rolleyes:

ColdWarGuy
25-10-2023, 09:59
Con quel bus a 192bit e 12GB? Ma anche no, sono specifiche da fascia '60, per quella cifra preferirei di gran lunga una 7900 XT, e chissenefrega delle perf rt inferiori :rolleyes:

Su questo aspetto ci sono pareri contrastanti, io la penso come te ma ammetto che a 600 euro potrei essere comunque tentato di prenderla.

La 7900 XT a 600 mi sembra ancor meno probabile, il costo di produzione è sicuramente parecchio più alto della 4070 Ti, probabilmente andrebbero "a pari".

Detto questo, se in questo momento dovessi auto convincermi che senza una nuova GPU non posso vivere, l'unica che potrei prendere è propio la 7900 XT.

ColdWarGuy
25-10-2023, 10:00
Per avere il 2x l'unica è saltare questa gen e prendere un ipotetica x70 futura con una discreta mole di vram.

Farlo oggi è un bagno di sangue.

Infatti sono rimasto alla finestra :D

OrazioOC
25-10-2023, 10:07
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-4080-4070-super-update-might-involve-a-mix-of-ad103-102-104-gpus

ecco qui, ricordate le balle sui rumor 3080 20gb (appena uscì la 3080 10) e di 3080ti 20gb (alla fine uscita con 12gb) ecco la situazione è la medesima.

Kopite was quick to point out that the rumor of a 20GB memory capacity for the RTX 4080S may not hold true.

Certo che se fanno la 4080 super con AD103 FULL nelle medie nemmeno si scorgerà la differenza, roba da margine di errore, con il +5% di CUDA non puoi fare molto.

As for the RTX 4070 SUPER, there have been reports solely about a potential upgrade to the AD103 processor, which would imply an increase in core count. However, Kopite claims that the specifications are actually slightly lower than those of the RTX 4070 Ti, meaning that the Ti variant would remain the faster option.
Potrebbero sempre fare la 4080 super sull'ad102 della rtx ada 5000, mettendo 16gb gddr6x al posto dei 32 gb gddr6 che si porta dietro.
Tanto anche quella alla fine della fiera non andrebbe molto più che una eventuale 4080 super con ad103 full. :rolleyes:
Dipende tutto da quanta "legna" hanno fatto con gli scarti di ad102/103, ma per me non dovrebbe essere poca in oltre un anno di produzione.:O

FrancoBit
25-10-2023, 10:09
Io metto un parere personale che mi sono fatto nelle ultime 2 settimane utilizzando la 4080. Non smerd@te a priori su dlss e framegen, perché giocando a cyberpunk con path tracing e tutto a manetta, faccio circa 60 fps con dlss equilibrato, inserendo framegen diventano 90 in media. Ora posso capire che per i feticisti (non puristi) del raster sia un'eresia, qualche difettuccio ogni tanto può saltare all'occhio, ma nel complesso è l'esperienza videoludica più FIGA che abbia mai avuto negli ultimi 20 anni. Non sapete quanto mi sono girate le scatole a spendere così tanto per delle features che vanno ad appesantire il prezzo sbagliato della scheda (anzi lo sapete benissimo quanto sia fastidioso allocare quasi uno stipendio in questo hobby se non avete ancora preso una Lovelace). Diciamo che FG per funzionare come si deve bisogna prendere prima i 60fps, poi si vola se attivato. Questo per dire che in certi casi, per certi tipi di fruizione una 4070 può tranquillamente essere considerata superiore a una 7900xt.

bagnino89
25-10-2023, 10:10
Tagliamo la testa al toro, gli indecisi con la 3070 per meccanismo mentale prenderebbero l'attuale 4070 Ti solo se costasse max 600 euro.

Io poi sono anche peggio, invecchiando ho iniziato a ragionare per raddoppi di prestazione, vedi 970 --> 1080 --> 3070 :D

Ma penso anch'io che non succederà mai, anche se è vero che di questi tempi non si può più dare nulla per scontato.

Su questo aspetto ci sono pareri contrastanti, io la penso come te ma ammetto che a 600 euro potrei essere comunque tentato di prenderla.

La 7900 XT a 600 mi sembra ancor meno probabile, il costo di produzione è sicuramente parecchio più alto della 4070 Ti, probabilmente andrebbero "a pari".

Detto questo, se in questo momento dovessi auto convincermi che senza una nuova GPU non posso vivere, l'unica che potrei prendere è propio la 7900 XT.

Quoto tutto, tra l'altro anche io fatto salto 970 --> 1080 --> 3070...

E sì, la 4070 Ti potrei prenderla in considerazione, ma a 600 EUR come giustamente dici (perché vale quei soldi, non 900 EUR).

Per avere il 2x l'unica è saltare questa gen e prendere un ipotetica x70 futura con una discreta mole di vram.

Farlo oggi è un bagno di sangue.

Purtroppo hai ragione.

Ubro92
25-10-2023, 10:20
Ma il 2x prestazionale da 3070 puoi averlo solo con 4080, la 4070ti alla fine va un +50/60% e l'unico 2x che vedi è nel prezzo :sofico:

ColdWarGuy
25-10-2023, 10:53
Io metto un parere personale che mi sono fatto nelle ultime 2 settimane utilizzando la 4080. Non smerd@te a priori su dlss e framegen, perché giocando a cyberpunk con path tracing e tutto a manetta, faccio circa 60 fps con dlss equilibrato, inserendo framegen diventano 90 in media. Ora posso capire che per i feticisti (non puristi) del raster sia un'eresia, qualche difettuccio ogni tanto può saltare all'occhio, ma nel complesso è l'esperienza videoludica più FIGA che abbia mai avuto negli ultimi 20 anni. Non sapete quanto mi sono girate le scatole a spendere così tanto per delle features che vanno ad appesantire il prezzo sbagliato della scheda (anzi lo sapete benissimo quanto sia fastidioso allocare quasi uno stipendio in questo hobby se non avete ancora preso una Lovelace). Diciamo che FG per funzionare come si deve bisogna prendere prima i 60fps, poi si vola se attivato. Questo per dire che in certi casi, per certi tipi di fruizione una 4070 può tranquillamente essere considerata superiore a una 7900xt.

Però giriamo sempre attorno a quel gioco che è diventato una tech demo che soffia vento in poppa ai verdi, sembra studiato a tavolino per essere di piombo per qualsiasi cosa costi meno di 1200 euro ... tolto quello per divertirsi basta molto meno.

ColdWarGuy
25-10-2023, 10:57
Potrebbero sempre fare la 4080 super sull'ad102 della rtx ada 5000, mettendo 16gb gddr6x al posto dei 32 gb gddr6 che si porta dietro.
Tanto anche quella alla fine della fiera non andrebbe molto più che una eventuale 4080 super con ad103 full. :rolleyes:
Dipende tutto da quanta "legna" hanno fatto con gli scarti di ad102/103, ma per me non dovrebbe essere poca in oltre un anno di produzione.:O

Potrebbe anche essere che in virtù dei nuovi criteri di limitazione delle vendite verso la Cina giacchetta veda sfumare parte di quei bei miliardoni che aveva banfato nei mesi scorsi e commercialmente parlando abbiano deciso di cambiaro tiro sui gaming products.

Penso che lo scopriremo non prima del primo quarto del 2024.

FrancoBit
25-10-2023, 11:01
Però giriamo sempre attorno a quel gioco che è diventato una tech demo che soffia vento in poppa ai verdi, sembra studiato a tavolino per essere di piombo per qualsiasi cosa costi meno di 1200 euro ... tolto quello per divertirsi basta molto meno.

Assolutamente d'accordo su questo. Tant'è che ce l'avevo dal 2020 e non ci avevo mai giocato.
Dlss però è piuttosto diffuso ormai, ricordo di averlo amato ad esempio quando giocai a Death Stranding con la 3080. Anche in Baldur's è implementato bene, utilissimo anche in Flight Simulator, giusto per citarne qualcuno a freddo insomma è una feature che vale la pena prendere in considerazione secondo me.
Poi per carità oggi parlare di una caratteristica legata a un brand fa diventare integralisti fanboy e sta cosa mi fa ridere, stiamo parlando di prodotti che vanno considerati per quello che sono indipendentemente da chi li produce, tantomeno da chi li compra, ancor meno da chi si lamenta senza averli neanche provati....

cody19
25-10-2023, 11:04
Su questo aspetto ci sono pareri contrastanti, io la penso come te ma ammetto che a 600 euro potrei essere comunque tentato di prenderla.

La 7900 XT a 600 mi sembra ancor meno probabile, il costo di produzione è sicuramente parecchio più alto della 4070 Ti, probabilmente andrebbero "a pari".

Detto questo, se in questo momento dovessi auto convincermi che senza una nuova GPU non posso vivere, l'unica che potrei prendere è propio la 7900 XT.

800 e passa per quel malware anche no :asd:

scorpion73
25-10-2023, 11:23
Personale opinione:
- La 4070 verrà downgradata con le memorie GDDR6 normali e il resto rimarrà uguale ad oggi
- La 4070ti rimane come è adesso
- La 4070 SUPER sarà una 4070ti basata su AD103, quindi bus a 256bit e 16GB di VRAM. Se ci sarà un aumento di core sarà di 128/256 cuda al massimo. Questo consentirebbe di posizionarsi esattamente fra la 4070ti e la 4080: anche a parità di cuda il bus a 256 bit garantirebbe comunque prestazioni maggiori, uniti ai 16GB di VRAM invece di 12. Potrebbero aumentare comunque i cuda di 128/256 unità per distanziarla un minimo di più e magari anche aumentare un pelo le frequenze (2,55 la SUPER vs i 2,51 della 4070ti e i 2,61 della 4080), rimarrebbe comunque distante dalla 4080 perché sarebbero 7808/7936 contro 9728, avresti comunque quasi 2000 cuda di meno (e Nvidia ci ha abituato a distanze anche di pochi punti percentuali). Ovviamente questo si rifletterebbe penso anche su numero di ROP, Tensor e RT core.
- La 4080 SUPER sarà una 4080 full chip
- La 4080ti sarà su chip AD102 con 320 bit di bus e 20GB.

Secondo me andrà così e a quel punto chi ha già una 4070 attuale, inclusa la Ti, potrebbe considerare l'upgrade se non altro per passare ai 16GB, a cui aggiungerebbe comunque un piccolo upgrade prestazionale per il bus e la manciata di cuda cores.

Vediamo se ci prendo....

mikael84
25-10-2023, 11:56
Saresti in buona compagnia, ma questo potrebbe succedere solo se le vendite della 4070 liscia venissero oscurate dalla 7800 XT, altrimenti chi glielo fa fare ?

O sbaglio ?

4070 e 4070ti, hanno un problema d'immagine, oltre che di prezzo (soprattutto la TI). AD104 a 256 risolveva tutto.

Il problema è nato tutto dal cambio così drastico di nodo, e con il clock ha scalato le gerarchie.
GA102 su TSMC 7nmHP, avrebbe dato filo da torcere alla 4080.




Con quel bus a 192bit e 12GB? Ma anche no, sono specifiche da fascia '60, per quella cifra preferirei di gran lunga una 7900 XT, e chissenefrega delle perf rt inferiori :rolleyes:

Ma non li vale neppure quella. Perf rt inferiori, fanno parte dell' equazione. Ora esce Alan wake, io con la 3080 lo gioco in PT (a 50fps stando all'oste e vabbè:p ), tu con 900 euro di scheda, te lo devi giocare raster... ma dai...
Non parliamo di schede da 300 euro, dove si va sul risparmio, ma di un 300mm2 distrutto con qualche $ di cache e collegamenti a 6nm.:)






La 4070 super sarà una scheda che smuoverà un pò (soltanto al prezzo giusto) portando all'upgrade i possessori di 3070

Tra 3070 e 4070 attualmente balla circa 27% in 1440p.
Troppo poco per un upgrade, tra 3070 e 4070ti ci passa il 55-60%, a quel punto l'upgrade è sostanzioso, sarebbe questa la scheda con la quale fare l'upgrade.

4080 arriva quasi a doppiarla, quindi togliamola dall'equazione, è solo un buon upgrade provenendo da 3080 (+50-55% al netto di FG).

Quello che da fastidio della 4070ti è principalmente il prezzo non le prestazioni (indubbiamente la scheda va forte e anche tanto, tralasciando i limiti in 4k) unito al fatto del ridicolo 192bit/12gb.

Se faranno una 4070 super a -10% dalla 4070ti con 256/16gb a prezzo giusto sarà buono, una scheda che va +40-45% dalla 3070 riesce a spingere all'upgrade, per chi viene da 3080 una scheda del genere sarà solo un sidegrade.

Ma ci credo poco, secondo me non oscureranno mai le vendite della 4070ti mandandola in EOL, con 192bit/12gb non se la caghxxbb3 nessuno, preferirebbero tutti perdere quel -10% cosi da spendere meno e avere più vram.


Quindi se lo scenario sarà 4070 al prezzo attuale e 4070 super con prezzo tra 4070 e 4070ti non cambierà una mazza, solo una scheda in più nel portfolio.

Questo andando MALE.

La 4070ti ha un problema più che altro di prezzo e di immagine, per via del bus e 12gb. In Raster si, fa quel 50-55%, ma in RT+FG comincia ad essere un balzo molto alto. Su hwu senza FG arriva all'80%.



Kopite addirittura pensa che 4080 super sarà su AD103 FULL (quindi eresie rispetto alla vanilla)

Si, ne ha parlato qualche giorno fa, è ancora incerta la situazione, ma lei è più su AD103 full che AD102 tranciato a macete.

mikael84
25-10-2023, 12:04
Personale opinione:
- La 4070 verrà downgradata con le memorie GDDR6 normali e il resto rimarrà uguale ad oggi
- La 4070ti rimane come è adesso
- La 4070 SUPER sarà una 4070ti basata su AD103, quindi bus a 256bit e 16GB di VRAM. Se ci sarà un aumento di core sarà di 128/256 cuda al massimo. Questo consentirebbe di posizionarsi esattamente fra la 4070ti e la 4080: anche a parità di cuda il bus a 256 bit garantirebbe comunque prestazioni maggiori, uniti ai 16GB di VRAM invece di 12. Potrebbero aumentare comunque i cuda di 128/256 unità per distanziarla un minimo di più e magari anche aumentare un pelo le frequenze (2,55 la SUPER vs i 2,51 della 4070ti e i 2,61 della 4080), rimarrebbe comunque distante dalla 4080 perché sarebbero 7808/7936 contro 9728, avresti comunque quasi 2000 cuda di meno (e Nvidia ci ha abituato a distanze anche di pochi punti percentuali). Ovviamente questo si rifletterebbe penso anche su numero di ROP, Tensor e RT core.
- La 4080 SUPER sarà una 4080 full chip
- La 4080ti sarà su chip AD102 con 320 bit di bus e 20GB.

Secondo me andrà così e a quel punto chi ha già una 4070 attuale, inclusa la Ti, potrebbe considerare l'upgrade se non altro per passare ai 16GB, a cui aggiungerebbe comunque un piccolo upgrade prestazionale per il bus e la manciata di cuda cores.

Vediamo se ci prendo....

Al momento si parla di 4070 super, quindi o una 4070liscia a 16gb, o appena rivoluzionata con oltre al bus, qualche cuda in più, ma non dovrebbe riguardare la TI (fascia elite della 4070 e fonte di maggior margine su AD104):)

La 4080 potrebbe essere su AD103.
Il quadro pare questo. Ovviamente sulla 4070 super, sarà solo AD103 per via dei 16gb.

https://i.postimg.cc/3R52wPXB/ad104.png

scorpion73
25-10-2023, 12:52
Al momento si parla di 4070 super, quindi o una 4070liscia a 16gb, o appena rivoluzionata con oltre al bus, qualche cuda in più, ma non dovrebbe riguardare la TI (fascia elite della 4070 e fonte di maggior margine su AD104):)


Mah, non sta scritto da nessuna parte che l'appellativo SUPER la includa come posizionamento prima della versione TI (come una 4070 potenziata ma sempre 4070).
Potrebbe essere che Nvidia inauguri la SUPER come ulteriore modello, con un significato diverso dal passato, e la collochi sopra la Ti, tanto che si parla della 4080 SUPER con le caratteristiche prima attribuite alla 4080ti.
Non avrebbe senso una 4070 con un bus maggiore della sorella Ti sinceramente, almeno secondo me.
E non credo che faranno una TI SUPER, sarebbe impronunciabile...

Comunque secondo me una 4070 con gli stessi cuda della ti o poco più, con 16GB e bus 256 bit venderebbe come il pane, a mio modesto parere...

Ubro92
25-10-2023, 13:11
Di norma è sempre stato Super < TI.

Anche la 1660s era tecnicamente inferiore alla 1660ti dato che aveva meno cuda, più palese per 2080 Super < 2080ti.

Per ora notizie certe sulle SKU e il loro posizionamento non ce ne sono, ma potrebbero tranquillamente esserci due sku x70 aggiornate: una su AD104 e un'altra su AD103, offrendo in entrambi i sensi qualcosina in più delle attuali 4070 e 4070ti, soprattutto per la ti che potrebbe vedere più vram, bw e qualche cuda.

ColdWarGuy
25-10-2023, 13:12
Mah, non sta scritto da nessuna parte che l'appellativo SUPER la includa come posizionamento prima della versione TI (come una 4070 potenziata ma sempre 4070).
Potrebbe essere che Nvidia inauguri la SUPER come ulteriore modello, con un significato diverso dal passato, e la collochi sopra la Ti, tanto che si parla della 4080 SUPER con le caratteristiche prima attribuite alla 4080ti.
Non avrebbe senso una 4070 con un bus maggiore della sorella Ti sinceramente, almeno secondo me.
E non credo che faranno una TI SUPER, sarebbe impronunciabile...

Comunque secondo me una 4070 con gli stessi cuda della ti o poco più, con 16GB e bus 256 bit venderebbe come il pane, a mio modesto parere...

Se intendi a pari prezzo dell'attuale 4070 liscia è pura fantascienza ...

mikael84
25-10-2023, 13:16
Mah, non sta scritto da nessuna parte che l'appellativo SUPER la includa come posizionamento prima della versione TI (come una 4070 potenziata ma sempre 4070).
Potrebbe essere che Nvidia inauguri la SUPER come ulteriore modello, con un significato diverso dal passato, e la collochi sopra la Ti, tanto che si parla della 4080 SUPER con le caratteristiche prima attribuite alla 4080ti.
Non avrebbe senso una 4070 con un bus maggiore della sorella Ti sinceramente, almeno secondo me.
E non credo che faranno una TI SUPER, sarebbe impronunciabile...

Comunque secondo me una 4070 con gli stessi cuda della ti o poco più, con 16GB e bus 256 bit venderebbe come il pane, a mio modesto parere...

Da sempre nvidia indica TI, come la massima espressione del chip (titanium). Tempi addietro, oltre la TI, ci metteva ultra, che era il top chip, occato di fabbrica.
Super, viene usato come sorta di refresh, ed utilizzato tra l'altro solo con turing, ed anche li, la 1660ti è sopra la 1660super, ad esempio, o la 2080ti è ben sopra la 2080 super.:) .

Quindi ci sta che l'appellativo super, possa indicare proprio un riposizionamento della 4070 liscia, magari proprio per compensare la rivalità con la 7800xt lato ram.:)

StylezZz`
25-10-2023, 13:28
Ma non li vale neppure quella. Perf rt inferiori, fanno parte dell' equazione. Ora esce Alan wake, io con la 3080 lo gioco in PT (a 50fps stando all'oste e vabbè:p ), tu con 900 euro di scheda, te lo devi giocare raster... ma dai...
Non parliamo di schede da 300 euro, dove si va sul risparmio, ma di un 300mm2 distrutto con qualche $ di cache e collegamenti a 6nm.:)

Si parlava se la 4070 Ti costasse 600€, preferirei investirli sulla 7900...a 800/900€ mai e poi mai.

Comunque penso che una 7900 XT dovrebbe riuscire a gestire Alan Wake senza troppi problemi a 1440p+FSR con raytracing, considerando anche il fluid motion.

bagnino89
25-10-2023, 13:29
Se intendi a pari prezzo dell'attuale 4070 liscia è pura fantascienza ...

Esatto (anche se in un mondo "sano" dovrebbe essere così...).

mikael84
25-10-2023, 13:49
Si parlava se la 4070 Ti costasse 600€, preferirei investirli sulla 7900...a 800/900€ mai e poi mai.

Comunque penso che una 7900 XT dovrebbe riuscire a gestire Alan Wake senza troppi problemi a 1440p+FSR con raytracing, considerando anche il fluid motion.

Beh a 600-700 euro è ben diverso.

Per il resto si, ma andrà come la tua.

bagnino89
25-10-2023, 15:12
Meglio tenersi i soldi nel portafoglio (e spenderli per la prossima gen) piuttosto che buttarli per delle 7900xt/7900xtx, i 20\24gb di vram sono uno specchietto per le allodole.

Raga quando va male vanno sotto una 3080 dai, in PATH vanno proprio giù e sembrano 2 generazioni dietro, non sono schede da prendere in considerazione, spendere 850\1000 euro per giocare solo in raster meh.

All'alba del 2024 valutare una scheda di fascia alta\top solo per le perfomance raster è riduttivo per utilizzare un eufemismo, inoltre FSR ancora inferiore il loro FG anch'esso inferiore, insomma....

Troppi compromessi, lo accetto in modo parziale su una 7800xt ma oltre no.Alessandro in arrivo tra 3, 2, 1 :asd:

StylezZz`
25-10-2023, 15:20
Beh a 600-700 euro è ben diverso.

Per il resto si, ma andrà come la tua.

Va be, anche se fosse non valuto di certo una scheda solo per qualche gioco sponsorizzato (tra l'altro Alan Wake non mi interessa).

Cutter90
25-10-2023, 16:01
Va be, anche se fosse non valuto di certo una scheda solo per qualche gioco sponsorizzato (tra l'altro Alan Wake non mi interessa).

Se i giochi sponsorizzati sono i migliri graficamente non vedo come non si valuti una scheda in base a quelli. Che poi, "sponsorizzati" mi fa ridere.

StylezZz`
25-10-2023, 16:57
Se i giochi sponsorizzati sono i migliri graficamente non vedo come non si valuti una scheda in base a quelli. Che poi, "sponsorizzati" mi fa ridere.

Perché ti fa ridere? È normale che siano ottimizzati meglio per nvidia. Considerarli i ''migliori'' solo perché hanno il ray/path tracing non è sufficiente, ci sono tante altre cose da valutare, CP77 per esempio tolto il raytracing perde parecchio, e le prende anche da giochi old gen su certi aspetti...vedremo Alan Wake.

marbasso
25-10-2023, 17:21
Perché ti fa ridere? È normale che siano ottimizzati meglio per nvidia. Considerarli i ''migliori'' solo perché hanno il ray/path tracing non è sufficiente, ci sono tante altre cose da valutare, CP77 per esempio tolto il raytracing perde parecchio, e le prende anche da giochi old gen su certi aspetti...vedremo Alan Wake.

Callisto protocol?

AMD
Together we advance

StylezZz`
25-10-2023, 17:45
Callisto protocol?

AMD
Together we advance

Su Callisto Protocol la 7900 XTX va più della 4080 in RT :O

cody19
25-10-2023, 17:54
in qualche review di CP mi ricordo ''non vediamo differenze tra rt on e off, segatelo pure'' :stordita:

marbasso
25-10-2023, 18:09
Su Callisto Protocol la 7900 XTX va più della 4080 in RT :O

Sarebbe da fare un nuovo test ora che ha ricevuto tutte le patch.

amon.akira
25-10-2023, 18:12
vorrei proprio vederlo un test su callisto con tutto rt max (se non ricordo male ha ombre, ao,riflessi e il sub surface scattering se non ricordo male) con 7900xtx vs 4080 in nativo (anche perchè l fsr2 non si può vedere).

cody19
25-10-2023, 18:52
Callisto davvero bello graficamente, purtroppo che ricordi non aveva DLSS, lo giocai con RT OFF a risoluzione nativa.

RT non dava quasi nulla in termini di qualità ma ammazzava il frame rate dovrei rigiocarlo per vedere se hanno migliorato.
FSR invece era una schifezza.
Se quel gioco fosse stato nvidia, avrebbe avuto FG e DLSS (di livello) e magari un RT più spinto e sistemato, ci sono delle mod infatti che lo portano su un altro livello, purtroppo è morto così con quel misero supporto, come sta facendo starfield, anche li nativamente ci sarebbe voluto RT, FG e DLSS 3.5 (e non usando le mod)
Ma di che mi lamento a fare? non ha nemmeno HDR:D se non è grave questo..


Il sermone è sempre il solito, fa tutto schifo, è solo bello giocare in raster con riflessi finti usando screen space reflection, dove non appena il modello esce fuori dall'inquadratura sparisce il riflesso, questo si che è realismo LOL (abituato ad usare RT lo vedo come un glitch) ormai con la GO senza RT si palesano tutti i limiti, ma d'altronde gli artefatti li crea il FG, non le vetuste tecniche di rasterizzazione dove quello che guardi è precalcolato e fittizio.

Questo all'alba del 2024 con gpu da 850-1000 euro, inaccettabile.
Posso capire nel 2018 con turing che RT potesse sembrare acerbo, ma ora se spendi quelle cifre il RT deve girare bene.

ma a loro interessa rastare fortnite a 1080p

FrancoBit
25-10-2023, 18:55
vorrei proprio vederlo un test su callisto con tutto rt max (se non ricordo male ha ombre, ao,riflessi e il sub surface scattering se non ricordo male) con 7900xtx vs 4080 in nativo (anche perchè l fsr2 non si può vedere).Se è su gamepass posso anche sprecare 10 min x fare dei test

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

StylezZz`
25-10-2023, 19:48
Ha un RT infimo ricordavo bene, va quanto una 4080 ma non la supera, idem in raster

Su Guru3D la supera, comunque meglio se fate i test voi insieme all'altro utente (non ricordo il suo nome) che ha la 7900 XTX.

https://www.guru3d.com/data/publish/221/d213ecb410d0b0b97dd29a8ef79ab9a50e244b/86032_untitled-3.png

amon.akira
25-10-2023, 19:56
ma non starà con tutto l rt max, 100fps la 4090 non li fa a 4k dopo le patch è migliorato ma ci sono punti in cui si è sempre tra i 40-50 gpu maxed

ha pure il bench integrato quindi sarebbe facile, io però posso farli con la 4090 :D

mikael84
25-10-2023, 21:01
Va be, anche se fosse non valuto di certo una scheda solo per qualche gioco sponsorizzato (tra l'altro Alan Wake non mi interessa).

Non è questione di sponsor, ma di come vengono sfruttate le risorse. Con starfield si è raggiunto un picco pauroso vs AMD, sfruttando le debolezze nvidia, con CB, in RT, dove c'è un uso massiccio, l'architettura AMD è sempre in vantaggio, con picchi maggiori di usage, ma chiaramente, tutti i processi che deve eseguire, la fanno stallare di più.

Qua siamo a 50% AMD vs 43 fisso di nvidia.

Con il PT, va in bambola, perchè l'ISA AMD per shader complessi, usa il doppio dei registri, dimezzando il calcolo vettoriale. Questo è intrinseco all'architettura.
https://i.postimg.cc/ZYHPJNxy/cb-pt.png

Aggiungo, in giochi RT basic, dipende anche qui, dal livello di sfruttamente.
Se prendiamo TR, anche Pascal non perdeva minimamente terreno, pur non avendo unità native.
https://i.postimg.cc/CKC7DQkc/tomb-raider-ombre.png

Cutter90
25-10-2023, 22:24
Perché ti fa ridere? È normale che siano ottimizzati meglio per nvidia. Considerarli i ''migliori'' solo perché hanno il ray/path tracing non è sufficiente, ci sono tante altre cose da valutare, CP77 per esempio tolto il raytracing perde parecchio, e le prende anche da giochi old gen su certi aspetti...vedremo Alan Wake.

Lato illuminazione il PT è un salto quantico rispetto al raster come illuminazione. Non è che "sono ottimizzati per nvidia" è che il PT è la sola nvidia a gestirlo. Non è che amd non la ottimizzano è che "non gliela fa"

StylezZz`
26-10-2023, 08:37
Non è questione di sponsor, ma di come vengono sfruttate le risorse

Lato illuminazione il PT è un salto quantico rispetto al raster come illuminazione. Non è che "sono ottimizzati per nvidia" è che il PT è la sola nvidia a gestirlo. Non è che amd non la ottimizzano è che "non gliela fa"

Che il PT sia accessibile solo con le 4000 è risaputo, ma se vedo una 7900 in RT andare poco più di una 3070 su CP77, qualche domandina se permettete me la faccio...anche perché mi basta prendere altri giochi come Metro Exodus, Watch Dogs, o Witcher 3 per vedere una situazione completamente diversa. Da sempre certi giochi sponsorizzati sono ottimizzati e sviluppati apposta per sfruttare meglio l'hardware di una o l'altra , nulla di nuovo.

cody19
26-10-2023, 10:00
Nulla, pagine e pagine ma l'idea iniziale era sempre quella 7900xtx=4090 in raster....mai caxxata più grande fu scritta.


oddio se la gioca con 12 di vram sono pochi per il 2k :asd:

Ubro92
26-10-2023, 10:54
Quando una 4090 fa 40 fps la 7900xtx ne fa 8-9, una 2080ti..
é come mettere sul ring Mike Tyson dei tempi d'oro quando le tirava di brutto contro un Krav Maga che fa video su youtube.

Dipende dai titoli, in alcuni effettivamente è li con 4090, ma nelle medie prendendo vari AAA mattonazzi si allinea alla 4080.

Con il RT le prestazioni non sono malvage ma scendiamo ai livelli di 4070ti, e nel caso del PT andiamo anche un pò sotto, ancora peggio sui porting realizzati con il RTX remix.

https://tpucdn.com/review/sapphire-radeon-rx-7700-xt-pure/images/relative-performance-3840-2160.png https://tpucdn.com/review/sapphire-radeon-rx-7700-xt-pure/images/relative-performance-rt-3840-2160.png

Ubro92
26-10-2023, 11:40
Sembra confermata con l'ultimo rumors una 4080 Super su AD103:

https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-super-listed-with-ad103-gpu-and-new-device-id

amon.akira
26-10-2023, 11:40
Dipende dai titoli, in alcuni effettivamente è li con 4090, ma nelle medie prendendo vari AAA mattonazzi si allinea alla 4080.

Con il RT le prestazioni non sono malvage ma scendiamo ai livelli di 4070ti, e nel caso del PT andiamo anche un pò sotto, ancora peggio sui porting realizzati con il RTX remix.


quantifica quanto un po sotto, anche perchè non è che ne abbiamo molti in path tracing...su cyberpunk è una 2080ti, già la 3080 la doppia...quindi un po sotto la 4070ti di che misura parliamo?

Ubro92
26-10-2023, 11:50
quantifica quanto un po sotto, anche perchè non è che ne abbiamo molti in path tracing...su cyberpunk è una 2080ti, già la 3080 la doppia...quindi un po sotto la 4070ti di che misura parliamo?

In misura che fai bene a valutare altro :sofico:

Maury
26-10-2023, 11:51
A me sembra che il PT sia una mosca bianca, per lo più il RT usato è a media intensità prestazionale.

Insomma Cyber Punk (ormai un dinosauro) e credo, Alan Wake 2, non fanno molto testo lato reale uso del RT.

OrazioOC
26-10-2023, 11:52
Sembra confermata con l'ultimo rumors una 4080 Super su AD103:

https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-super-listed-with-ad103-gpu-and-new-device-id

Niente da fare, ad102 a 1200 euro non ce lo meritiamo proprio, grazie jensen. :rolleyes:

amon.akira
26-10-2023, 12:01
Niente da fare, ad102 a 1200 euro non ce lo meritiamo proprio, grazie jensen. :rolleyes:

4080ti non esce piu?

mikael84
26-10-2023, 12:04
Che il PT sia accessibile solo con le 4000 è risaputo, ma se vedo una 7900 in RT andare poco più di una 3070 su CP77, qualche domandina se permettete me la faccio...anche perché mi basta prendere altri giochi come Metro Exodus, Watch Dogs, o Witcher 3 per vedere una situazione completamente diversa. Da sempre certi giochi sponsorizzati sono ottimizzati e sviluppati apposta per sfruttare meglio l'hardware di una o l'altra , nulla di nuovo.

Per il discorso fatto sopra. In RT, AMD non ha pipeline BVH, questo purtroppo, in base alla complessità, la fa stallare e si deve aggrappare alla LDS, ed al sistema caching, ed alle sue latenze.
Nvidia per i limiti al file di reg, mantiene sempre un uso costante e basso dell'occupazione vettoriale (sotto il 45%). Sopra infatti, si vede che AMD crolla al 50%.


Più diventa intenso l'uso, più AMD ha difficoltà a gestire il RT, tanto che quando si trova il PT, l'ISA AMD alloca il doppio dei registri, dimezzando l'unità vettoriale, portando una 7900 ad andare come una 3070.
E' intrinseco all'architettura. Purtroppo AMD prima o poi ci dovrà mettere una pezza, come nvidia dovrà farlo sul file di reg.;)

mikael84
26-10-2023, 12:14
Dipende dai titoli, in alcuni effettivamente è li con 4090, ma nelle medie prendendo vari AAA mattonazzi si allinea alla 4080.

Con il RT le prestazioni non sono malvage ma scendiamo ai livelli di 4070ti, e nel caso del PT andiamo anche un pò sotto, ancora peggio sui porting realizzati con il RTX remix.



Se nelle medie, viene messo FC6 e resident evil...:p


Ad103

https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-super-listed-with-ad103-gpu-and-new-device-id

Si, come disse kopite, era abbastanza probabile.
Certo che poteva portarla a 10752, questa scelta è davvero imbarazzante.
A 84 SM, con le 24gb/s native, poteva prenderci anche un 10%, vanificando pure una 4080ti su AD102, visto che tanto lo scaling è misero, dopo tot- cuda.
https://i.postimg.cc/xd4jVthj/4080-layout.png

Ubro92
26-10-2023, 12:37
4080ti non esce piu?

Per ora non c'è alcun rumors a riguardo, l'unica novità sul fronte AD102 è l'introduzione della RTX 5000 che ha 12800cc e bus a 256bit, ma una 4080ti cosi sarebbe meglio non vederla proprio...

ColdWarGuy
26-10-2023, 12:44
Per il discorso fatto sopra. In RT, AMD non ha pipeline BVH, questo purtroppo, in base alla complessità, la fa stallare e si deve aggrappare alla LDS, ed al sistema caching, ed alle sue latenze.
Nvidia per i limiti al file di reg, mantiene sempre un uso costante e basso dell'occupazione vettoriale (sotto il 45%). Sopra infatti, si vede che AMD crolla al 50%.


Più diventa intenso l'uso, più AMD ha difficoltà a gestire il RT, tanto che quando si trova il PT, l'ISA AMD alloca il doppio dei registri, dimezzando l'unità vettoriale, portando una 7900 ad andare come una 3070.
E' intrinseco all'architettura. Purtroppo AMD prima o poi ci dovrà mettere una pezza, come nvidia dovrà farlo sul file di reg.;)

Bisogna riconoscere a giacchetta la grande mossa di aver aggiunto la funzionalità del ray tracing alle schede verdi, più la gente sarà convinta che non si può vivere senza più le sue tasche si riempiranno.

OrazioOC
26-10-2023, 13:17
4080ti non esce piu?

Se fanno la 4080 super mandando in eol la 4080, dubito che facciano pure la 4080 ti, a meno che non costi sensibilmente più di una 4080 super e veramente poco meno di una 4090 quindi. :rolleyes:

Ma tanto chi glielo fa fare, la 7900 xtx è una buona scheda, ma a conti fatti va' uno spunto in più in raster di una 4080 vanilla, e le prende in tutto il resto. :doh:

Ale55andr0
26-10-2023, 13:28
quantifica quanto un po sotto, anche perchè non è che ne abbiamo molti in path tracing...su cyberpunk è una 2080ti, già la 3080 la doppia...quindi un po sotto la 4070ti di che misura parliamo?

più che altro che performance pure sono quelle della 4070ti in PT? Scarse in ogni caso (il doppio di 8 sono 16fps, per dire numeri a casaccio, sia chiaro, per far capire il tipo di discorso che intendo), a meno di un "upscalare frame generare etc" per finalizzare a...1440p scalati dal basso O_o, mo' le tagliano pure i maroni facendo (era ora, doveva NASCERE così, grandissimi f...) la Super da 16gb. Avessi preso la 70ti sentendo i rumor di oggi sarei stato bannato a titolo definitivo dal forum, sicuro al 100% , non immaginate nemmeno cosa sarebbe potuto uscirmi dalla bocca...

fraussantin
26-10-2023, 13:29
Se fanno la 4080 super mandando in eol la 4080, dubito che facciano pure la 4080 ti, a meno che non costi sensibilmente più di una 4080 super e veramente poco meno di una 4090 quindi. :rolleyes:



Ma tanto chi glielo fa fare, la 7900 xtx è una buona scheda, ma a conti fatti va' uno spunto in più in raster di una 4080 vanilla, e le prende in tutto il resto. :doh:L'unica vera ragione è poter elevare un pochino il prezzo della 4080.

Un po come fecero con turing.

E fare hna 4070ti super a 16 giga alzando il prezzo anche di quella , ma creando un ottima alternativa alla amd e alla 4080.


Tipo 4070ti super a 999 euro , e 4080 super a 1499.


Poi una 4080ti super con chippone tagliato( ormai tutto super xD) a 1799 e la 4090 super a 2 millozzi con connettore pcie in oro colato :asd:

ColdWarGuy
26-10-2023, 14:43
Mikael, come mai attivando il PT in Alan Wake 2 le 3000 finiscono sotto il tappeto ?:fagiano:

Ale55andr0
26-10-2023, 14:49
https://i.ibb.co/CHzMXy9/performance-pt-2560-1440.png (https://ibb.co/d5rL3vp)
https://i.ibb.co/QYVvfS6/performance-rt-2560-1440.png (https://ibb.co/XFPxb0z)

Figa che roito la 3070 :O

mikael84
26-10-2023, 15:01
Mikael, come mai attivando il PT in Alan Wake 2 le 3000 finiscono sotto il tappeto ?:fagiano:

Per la vram, cmq in 1440p DLSS quality, come interessa a me, non sembrano esserci problemi.:)

Cutter90
26-10-2023, 15:03
Morale della favola per giocare in PT su fascia alta/top:

4k
RTx 4090 DLSS Bilanciato/prestazioni + FG

1440p

RTX 4080 DLSS qualità +FG

Su powerup npon hanno provato il path tracing con dlss e fg... ma sono seri?

Ale55andr0
26-10-2023, 15:04
Vanno sotto per la Vram.


https://i.postimg.cc/VsWfGkzP/giovanni-storti-ma-va.gif

https://i.postimg.cc/kXRjMBGk/godo-beneficio.gif


:asd:

Cutter90
26-10-2023, 15:05
Per la vram, cmq in 1440p DLSS quality, come interessa a me, non sembrano esserci problemi.:)

Tra l'altro sono sicuro al 100% che dopo il lancio usciranno varie path per migliorare le perf sulle schede che non ce la fanno

ColdWarGuy
26-10-2023, 15:05
Figa che roito la 3070 :O

Semplicemente non è compatibile con quei settaggi, stiamo ripetendo la manfrina già fatta con altri games in passaato, non sarebbe dovuta neanche comparire in quel benchmark.

Piuttosto vedo che la 4070 passa per bene la scheda che hai shoppato, pur consumando la metà.

Ale55andr0
26-10-2023, 15:10
Semplicemente non è compatibile con quei settaggi, stiamo ripetendo la manfrina già fatta con altri games in passaato, non sarebbe dovuta neanche comparire in quel benchmark.

Piuttosto vedo che la 4070 passa per bene la scheda che hai shoppato, pur consumando la metà.

uau, fa addirittura 2 frame in più in path tracing in un gioco scritto per lei* e consuma poco (poi tutti col 13900k in sign :O), datemi un balcone da cui buttarmi, non credo riuscirò a resistere :asd:
Altiri sei mesi e manco più le texture potrà maxare :rotfl: (sto facendo una iperbole, rilassati :O )



*dov'è che sono gli indiNiati perchè Starfield era pessimizzato per nvidia? sulle 3000 qui dovrebbero issare un polverone che Domingo levate e invece tutti MUTI i discepoli del jacco, anzi posso scalare da 720*576, quindi tutto occhei :D. Dai dai che lo patchano per le texture brutte e cattive, but still.... :D

ColdWarGuy
26-10-2023, 15:11
Per la vram, cmq in 1440p DLSS quality, come interessa a me, non sembrano esserci problemi.:)

Immaginavo, infatti come ho già detto non ha senso mettere i numeri di schede con un frame buffer incompatibile alle richieste dei settaggi impostati, il gioco stesso dovrebbe segnalare il sorpasso del limite, come fa TLOU.

mikael84
26-10-2023, 15:16
Questa è la gen dove proprio non regaleranno nulla, preferiscono venderne meno pur di non fare sconti, atteggiamento alla apple.

Dopo aver sfornato AD102 inarrivabile e con un ''misero'' e cuttato AD103 dove foxxon@ la concorrenza non vedono il motivo per fare i buoni samaritani.

L'unica speranza era la 4080ti su ad102, io l'avevo scritto che si sarebbero presentati con ad103 a 10240cc, però mai dire mai, potrebbe uscire la Ti.. da 4080 a 4090 ci passano 600 euro da noi, ovvio, la vedo difficile che la piazzino al prezzo dell'attuale 4080.

é anche vero che nascerebbe una scheda senza una concorrente diretta viste le performance, utile a loro solo per riciclare ad102 fallati.



Non hanno testato con tutto al massimo, perchè qua è ben diverso. TPU le canna sempre le prime review.
https://i.postimg.cc/j25JCQG5/pt.png

Ale55andr0
26-10-2023, 15:22
:asd:

Che cosa?:asd: :asd:

La 7900xt starà ben più in basso, una collezione di slide powerpoint:read:

https://i.ibb.co/4gWMCyC/gfdg.jpg (https://ibb.co/cXJtR5R)





guarda che l'hai postata TU questa :rotfl:



https://i.ibb.co/CHzMXy9/performance-pt-2560-1440.png (https://ibb.co/d5rL3vp)
https://i.ibb.co/QYVvfS6/performance-rt-2560-1440.png (https://ibb.co/XFPxb0z)


Non so te ma io vedo allineata alla 4070 (posto che come detto me ne batto le terga di RT e upscale..detto qui e altrove da eoni, non da quando ho presso la 7900XT :read:), ma comincia il cherry picking dei bench dai :)

Quantomeno si smetterà di ammorbarci su un gioco di tre anni fa anch'esso stra sponsorizzato da e per nvidia (ma hey, Aemmeddì comportamento con Stafield indecente paladini della jacketstizia etc). Finalmente arriverà il nuovo (singolo) benchmarck universale totalitario per i prossimi tre dai :p

ColdWarGuy
26-10-2023, 15:25
uau, fa addirittura 2 frame in più in path tracing in un gioco scritto per lei* e consuma poco (poi tutti col 13900k in sign :O), datemi un balcone da cui buttarmi, non credo riuscirò a resistere :asd:
Altiri sei mesi e manco più le texture potrà maxare :rotfl: (sto facendo una iperbole, rilassati :O )



*dov'è che sono gli indiNiati perchè Starfield era pessimizzato per nvidia? le 3000 qui dovrebbero issare un polverone e tutti MUTI. Dai dai che lo patchano per le texture brutte e cattive, but still.... :D

Qui abbiamo in 2K una 4070 sopra la 7900 XT e poco sotto la 7900XTX, più esattamente 28.9 FPS vs 27.3 FPS :cool:

Non c'è bisogno di dire altro, se non che lato consumi il rapporto diventa imbarazzante.

mikael84
26-10-2023, 15:25
Tra l'altro sono sicuro al 100% che dopo il lancio usciranno varie path per migliorare le perf sulle schede che non ce la fanno

Probabilmente lo miglioreranno, ma è pesante, son proprio limiti architetturali.
Le schede mid, devono scendere a compromessi, c'è poco da fare al momento.:)

1440p DLSS3.5 quality, o bilanciato e via, come su CP. Pare cmq un bel punto di svolta grafico.:)

Immaginavo, infatti come ho già detto non ha senso mettere i numeri di schede con un frame buffer incompatibile alle richieste dei settaggi impostati, il gioco stesso dovrebbe segnalare il sorpasso del limite, come fa TLOU.

Ci sta pure, almeno uno si fa un'idea. Tanto con schede mid, 1440p e DLSS quality, si un path tracing è il minimo. Per il resto, meglio abbassare una tacca di texture che giocarlo raster.:)

E' un pò come abbassare le texture a crysis PC, o scegliere di giocarlo sulla ps3. :D

Si infatti ad onor del vero ho già provveduto a postare i crucchi

Mi puzzava:D

Da aggiungere anche FG Testato a parte, 4090 fa 60 fps DLSSQ +FG, 7900xtx fa 8.5 fps FSR Q, il più grande stacco della storia LOL va 7 volte in più



Decisamente meglio come review, si sta dimostrando una delle poche che mette a nudo le CPU sui titoli recenti.

Cutter90
26-10-2023, 15:27
guarda che l'hai postata TU questa :rotfl:




Non so te ma io vedo allineata alla 4070 (posto che come detto me ne batto le terga di RT e upscale..detto qui e altrove da eoni, non da quando ho presso la 7900XT :read:), ma comincia il cherry picking dei bench dai :)

Quantomeno si smetterà di ammorbarci su un gioco di tre anni fa anch'esso stra sponsorizzato da e per nvidia (ma hey, Aemmeddì comportamento con Stafield indecente paladini della jacketstizia etc). Finalmente arriverà il nuovo (singolo) benchmarck universale totalitario per i prossimi tre dai :p

Va beh, ma rosica un po' meno. così è troppo palese su

Non ci provo nemmeno a spiegarti pèrchè L'ottimizzazione di strafield sia uno scandalo voluto pro amd, rispetto al path tracing di AW2 in cui o la scheda ce la fa o non ce la fa.
Ma tanto a te che ti frega di questo titolo? Tu non lo puoi giocare, perchè in nativo è ingiocabile, giusto? :fagiano:

Cutter90
26-10-2023, 15:28
Probabilmente lo miglioreranno, ma è pesante, son proprio limiti architetturali.
Le schede mid, devono scendere a compromessi, c'è poco da fare al momento.:)

1440p DLSS3.5 DLSS quality, o bilanciato e via, come su CP. Pare cmq un bel punto di svolta grafico.:)



Ci sta pure, almeno uno si fa un'idea. Tanto con schede mid, 1440p e DLSS quality, si un path tracing è il minimo. Per il resto, meglio abbassare una tacca di texture che giocarlo raster.:)

E' un pò come abbassare le texture a crysis PC, o scegliere di giocarlo sulla ps3. :D

Si, immagino davvero che sia proprio al limite. Magari qualcosina cmq miglioreranno, magari discorso vram, come hanno fatto in tanti altri giochi.

ColdWarGuy
26-10-2023, 15:30
Guarda che ho postato pure altro subito dopo, ma hai visto che amd perdeva non tantissimo e nvidia entrava in crisi per la vram e ti sei fiondato :D

Era troppo bello per essere vero eh?:D

4090 in PT fa 60 fps in 4k DLSS Q + Fg, 7900xtx FSR Q si ferma a 8.5, fa 7x come nulla.

Dai su.

Siamo a livello di umiliazione senza bisogno di scomodare sua maestà 4090, in questo gioco la 4070 svergogna le due top rosse in termini di rapporto performance / costo e consumi.

https://i.postimg.cc/xdcfdwJx/PT2K.png

Ale55andr0
26-10-2023, 15:34
Guarda che ho postato pure altro subito dopo

So.... quindi salomonicamente e imparzialmente OVVIAMENTE quello veritiero è quello che esalta il verde giustamente, e l'altro errato, sbaglio :asd:?

ma hai visto che amd perdeva non tantissimo e nvidia entrava in crisi per la vram e ti sei fiondato :D

Ma che scherzi? ogni occasione per cyberbullare la 3070 è sacra e in armonia con la volontà divina :D

Era troppo bello per essere vero eh? :D

non era, lo è ;P

4090 in PT fa 60 fps in 4k DLSS Q + Fg, 7900xtx FSR Q si ferma a 8.5, fa 7x come nulla.

Dai su.


E chi ha parlato di 4090 e 7900 XTX? :read: Nessuno ti ha toccato la 4090. Relax bro, il tuo onore è intatto, "Dai su" :)

FrancoBit
26-10-2023, 15:36
cut
(ma hey, Aemmeddì comportamento con Stafield indecente paladini della jacketstizia etc). Finalmente arriverà il nuovo (singolo) benchmarck universale totalitario per i prossimi tre dai :p

Abbi pazienza dai, però oggettivamente, parliamo solo dell'aspetto visivo di Starfield, non mi puoi dire che sia stato fatto un buon lavoro...

Ale55andr0
26-10-2023, 15:42
Ah beh ognuno ha i propri hobby:D

Lo è cosa? vedere che avendo 20/24gb ti pianti a 7/8 fps? ah che bello:D

quella credo sia la 3070 :)


Va beh, ma rosica un po' meno. così è troppo palese su

veramente mi sto divertendo un mondo, mi pare più palese quello :D
Chi rosica è chi si sente toccata la 2k euri senza manco l'avessi nominata a limite

Non ci provo nemmeno a spiegarti pèrchè L'ottimizzazione di strafield sia uno scandalo voluto pro amd, rispetto al path tracing di AW2 in cui o la scheda ce la fa o non ce la fa.
Ma tanto a te che ti frega di questo titolo? Tu non lo puoi giocare, perchè in nativo è ingiocabile, giusto? :fagiano:

Ma pè carità, pensi mi interessasse il tuo spiegone? :D nativo ingiocabile? basta non spammarci su RT abbestia, come sempre detto da tempo (sin dalla mi pare verdissima 3070) e in altre occasioni di quanto mi interessi. Non costringermi a ritrovarti i post come per la quesitone porsche/cyberpunk etc :asd: :D
La mia posizione in materia di upscaling ed RT è sempre stata chiara e del tutto slegata dai brand ;)
Ma invero, prima ancora di quello ho ben detto che io non riesco a gestire gli horror quindi non lo giocherei manco ci si facessi 300 frame :asd: :p
A ogni modo diverse review riportano che il gioco needi fix, ergo migliorerà :)(per tutti).
Per oggi me so dato abbastanza, vado :)

carloUba
26-10-2023, 15:50
Cristo hai aperto il portafogli finalmente e sei diventato Gyammy2.

ColdWarGuy
26-10-2023, 15:51
veramente mi sto divertendo un mondo, mi pare più palese quello :D
Chi rosica è chi si sente toccata la 2k euri senza manco l'avessi nominata a limite



Ma pè carità, pensi mi interessasse il tuo spiegone? :D nativo ingiocabile? basta non spammarci su RT abbestia, come sempre detto da tempo (sin dalla mi pare verdissima 3070) in altre occasioni di quanto mi interessi. Non costringermi a ritrovarti i post come per la quesitone porsche/cyberpunk etc :asd:
La mia posizione in materia di upscaling ed RT è sempre stata chiara e del tutto slegata dai brand ;)
Ma invero, prima ancora di quello ho ben detto che io non riesco a gestire gli horror quindi non lo giocavo manco ci si facesse 300 frame :asd: :p
A ogni modo diverse review riportano che il gioco needi fix, ergo migliorerà :)(per tutti).
Per oggi me so dato abbastanza, vado :)

Alessandro, abbi pazienza, ma se vieni a fare lo splendido in campo verde dopo aver usato di m***a una 3070 per anni (assieme ad un 1700, che già castra una 1080) e dopo aver comprato una 7900 XT a seguito del U Turn più imbarazzante mai registrato su HU (mesi e mesi di critiche tutte rimangiate all'improvviso un secondo prima di shoppare), non puoi aspettarti nulla di meno di insulti.

Ale55andr0
26-10-2023, 15:56
Alessandro, abbi pazienza, ma se vieni a fare lo splendido in campo verde dopo aver usato di m***a una 3070 per anni (assieme ad un 1700, che già castra una 1080) e dopo aver comprato una 7900 XT a seguito del U Turn più imbarazzante mai registrato su HU (mesi e mesi di critiche tutte rimangiate all'improvviso un secondo prima di shoppare), non puoi aspettarti nulla di meno di insulti.



Tu si che mi hai capito bene, sempre tifato per brand io. In compenso occhi foderati prosciutto su altri. No problem ;)


Cristo hai aperto il portafogli finalmente e sei diventato Gyammy2.

Errato, sono mesi che disso jacco/3070, e in merito a questioni tecniche sugli upscale etc sin da quando ero ancora possessore di gpu nvidia. Non provarci nemmeno a darmi del fanboy, se ho da tirare sberle a un brand, non guardo nulla, ma proprio zero, non ho preferenze aprioristiche. Qua invece se cerchi bene "i soliti ignoti" non mancano mai occasione per punzecchiare il brand rivale...(che devono autoconvincersi?). Basta sfogliare un paio di pagine eh...
Cmq si è davvero fatta na certa, vado, buon proseguimento ;)

ColdWarGuy
26-10-2023, 16:02
Ci sta pure, almeno uno si fa un'idea. Tanto con schede mid, 1440p e DLSS quality, si un path tracing è il minimo. Per il resto, meglio abbassare una tacca di texture che giocarlo raster.:)



Con TLOU hanno fatto un grande lavoro di fix nel tempo, il game non tenta più di allocare spazio che non esiste in VRAM ma soprattutto gira una favola con la 3070 a 3440x1440, a livelli che non avrei mai osato sperare all'uscita.

Ora con AW2 sicuramente non c'è questo margine con la 3070, ma possiamo ben dire che nessuno si aspetta di poterla usare in 2K con PT attivo per di più senza DLSS :D

Poi se si vuole fare "cacciara", per carità ...

Cutter90
26-10-2023, 16:04
quella credo sia la 3070 :)




veramente mi sto divertendo un mondo, mi pare più palese quello :D
Chi rosica è chi si sente toccata la 2k euri senza manco l'avessi nominata a limite



Ma pè carità, pensi mi interessasse il tuo spiegone? :D nativo ingiocabile? basta non spammarci su RT abbestia, come sempre detto da tempo (sin dalla mi pare verdissima 3070) e in altre occasioni di quanto mi interessi. Non costringermi a ritrovarti i post come per la quesitone porsche/cyberpunk etc :asd: :D
La mia posizione in materia di upscaling ed RT è sempre stata chiara e del tutto slegata dai brand ;)
Ma invero, prima ancora di quello ho ben detto che io non riesco a gestire gli horror quindi non lo giocherei manco ci si facessi 300 frame :asd: :p
A ogni modo diverse review riportano che il gioco needi fix, ergo migliorerà :)(per tutti).
Per oggi me so dato abbastanza, vado :)

Ecco, bravo, vai. Anche perchè se non ti interessa l'upscaling e il RT aw2 non è semplicemente il tuo gioco. Quindi è inutile che ti metti in gioco.

ColdWarGuy
26-10-2023, 16:07
Tu si che mi hai capito bene, sempre tifato per brand io. In compenso occhi foderati prosciutto su altri. No problem ;)


Riprova e controlla, non è quello che ho scritto, se sei convinto che quello che ho detto è falso, ne parliamo.

mikael84
26-10-2023, 16:09
Con TLOU hanno fatto un grande lavoro di fix nel tempo, il game non tenta più di allocare spazio che non esiste in VRAM ma soprattutto gira una favola con la 3070 a 3440x1440, a livelli che non avrei mai osato sperare all'uscita.

Ora con AW2 sicuramente non c'è questo margine con la 3070, ma possiamo ben dire che nessuno si aspetta di poterla usare in 2K con PT attivo per di più senza DLSS :D

Poi se si vuole fare "cacciara", per carità ...

TLOU l'ho giocato al d1 con la 3080 tutto max, vram tutta allocata, ma mai un'incertezza, però su 8gb qualche patch c'è voluta.
Su AW2, purtroppo il PT è dannatamente gravoso da gestire, ma non tanto per il chip in se, ma anche per come viene gestito. Se già in raster parallelizzare centinaia e centinaia di thread è complesso, ma più semplice, in RT è molto peggio.

Diciamo che è un buon punto di partenza, ma ancora è tosta.:)

OrazioOC
26-10-2023, 16:14
TLOU l'ho giocato al d1 con la 3080 tutto max, vram tutta allocata, ma mai un'incertezza, però su 8gb qualche patch c'è voluta.
Su AW2, purtroppo il PT è dannatamente gravoso da gestire, ma non tanto per il chip in se, ma anche per come viene gestito. Se già in raster parallelizzare centinaia e centinaia di thread è complesso, ma più semplice, in RT è molto peggio.

Diciamo che è un buon punto di partenza, ma ancora è tosta.:)

Ergo, se ne riparla con blackwell...

StylezZz`
26-10-2023, 16:21
Mikael, come mai attivando il PT in Alan Wake 2 le 3000 finiscono sotto il tappeto ?:fagiano:

Per la vram, cmq in 1440p DLSS quality, come interessa a me, non sembrano esserci problemi.:)

Ma non credo sia solo la VRAM, altrimenti come si spiega la 7600 8GB sopra le 3000 sia in ray che path tracing? :mbe:

mikael84
26-10-2023, 16:27
Ergo, se ne riparla con blackwell...

Blackwell porterà sicuramente miglioramenti, anche fossero solo di potenza bruta, ma di certo usciranno titoli più pesanti che ovviamente la metteranno alla frusta, ma vale anche nel raster.
Ora come ora, serve almeno una 4070 o GA102 e un g-sync, con le 5070-ti, sarà sicuramente più accessibile.

Se andiamo ad analizzare anche il raster, e prendiamo RDR2 (titolo di punta), non è che fosse così gestibile da una mid della gen precedente, come la 1070.

mikael84
26-10-2023, 16:39
Ma non credo sia solo la VRAM, altrimenti come si spiega la 7600 8GB sopra le 3000 sia in ray che path tracing? :mbe:

Probabilmente una diversa allocazione, o qualche errore di test, impostazione buggata. I test di TPU con coincidono con quelli di PCS.

Già con starfield era diversa, ma a parti inverse.
https://www.youtube.com/watch?v=FtRZ60_Sy4w&t=231s&ab_channel=Bang4BuckPCGamer

cody19
26-10-2023, 17:01
Qui abbiamo in 2K una 4070 sopra la 7900 XT e poco sotto la 7900XTX, più esattamente 28.9 FPS vs 27.3 FPS :cool:


in realtà pure la xtx sta sotto (e senza FG), visto sul tubo
e pure fps più alti, quel grafico mi fa strano

ColdWarGuy
26-10-2023, 17:02
Ergo, se ne riparla con blackwell...

Sempre che non buttino fuori un altro listino prezzi da gioielleria di via Monte Napoleone.

ColdWarGuy
26-10-2023, 17:09
in realtà pure la xtx sta sotto (e senza FG), visto sul tubo

Nammo bene :D

ColdWarGuy
26-10-2023, 17:12
https://www.youtube.com/watch?v=JawxvOF__4Q&t=1s&ab_channel=DigitalFoundry
Ovviamente a sto giro i compromessi sono pesantini, e direte e grazie al ca....
Avete ragione XD
Le ombre in RT a questi livelli sono da sbavo.


Io leggo il confronto al contrario, nel senso che in rapporto al prezzo dell'HW la versione PS5 fa miracoli.

cody19
26-10-2023, 17:15
Nammo bene :D

be ma il PT le distrugge, c'è poco da fa

ColdWarGuy
26-10-2023, 17:24
Blackwell porterà sicuramente miglioramenti, anche fossero solo di potenza bruta, ma di certo usciranno titoli più pesanti che ovviamente la metteranno alla frusta, ma vale anche nel raster.
Ora come ora, serve almeno una 4070 o GA102 e un g-sync, con le 5070-ti, sarà sicuramente più accessibile.


Quindi serviranno sempre 1000 euro per giocare "decentemente" i titoli recenti :D


Se andiamo ad analizzare anche il raster, e prendiamo RDR2 (titolo di punta), non è che fosse così gestibile da una mid della gen precedente, come la 1070.

https://www.guru3d.com/data/publish/220/bfe0687313af1131c36864d63f72c7eb366ebd/untitled-2.png

ColdWarGuy
26-10-2023, 17:29
be ma il PT le distrugge, c'è poco da fa

E' come la Kriptonite per l'uomo d'acciaio :D

Scherzi a parte, come dicevo qualche post fa giacchetta con la mossa dell'RT ha scombussolato l'intero mercato delle GPU moltiplicando per N i requisiti minimi, dove N è molto maggiore di 1 ...

ColdWarGuy
26-10-2023, 17:40
Alan Wake 2 - Cauldron Lake 1440p Benchmarks Path Tracing High (DLSS / FSR Quality)
(https://wccftech.com/alan-wake-2-pc-performance-benchmarks-nvidia-dlss-3-5-path-tracing-photorealistic-graphics/)

il roito 3070 al pari della 7900 XTX :D

https://i.postimg.cc/vTvfrbpy/omg.png

Praticamente il massacro del forte apache.

marbasso
26-10-2023, 18:27
Alan Wake 2 - Cauldron Lake 1440p Benchmarks Path Tracing High (DLSS / FSR Quality)
(https://wccftech.com/alan-wake-2-pc-performance-benchmarks-nvidia-dlss-3-5-path-tracing-photorealistic-graphics/)

il roito 3070 al pari della 7900 XTX :D

https://i.postimg.cc/vTvfrbpy/omg.png

Praticamente il massacro del forte apache.

Lamentatevi ancora della 4060Ti, LOL...

OrazioOC
26-10-2023, 18:50
Blackwell porterà sicuramente miglioramenti, anche fossero solo di potenza bruta, ma di certo usciranno titoli più pesanti che ovviamente la metteranno alla frusta, ma vale anche nel raster.
Ora come ora, serve almeno una 4070 o GA102 e un g-sync, con le 5070-ti, sarà sicuramente più accessibile.

Se andiamo ad analizzare anche il raster, e prendiamo RDR2 (titolo di punta), non è che fosse così gestibile da una mid della gen precedente, come la 1070.

Mah in full hd senza path tracing si sta bene anche con qualcosina in meno, tipo 3060 ti o 3070, chiaro che però gli 8gb iniziano ad essere un limite, e non lo vediamo solo ora con alan wake 2.
Però c'è bisogno che il path tracing diventi roba un attimino un po' più accessibile, perchè anche con il dlss è una mazzata anche su gpu che mettono in campo 50 tflops come la 4080, mica pizza e fichi.:rolleyes:

Comunque noto che con la tornata di giochi di quest'anno, iniziamo a mettere una pietra tombale sulle varie gtx 1000 e radeon pre rdna, l'assenza di supporto alle dx 12 ultimate e mesh shaders le ha rese definitivamente dei fermacarte. :stordita:

mikael84
26-10-2023, 18:50
Sempre che non buttino fuori un altro listino prezzi da gioielleria di via Monte Napoleone.

Qua non aspettarti regali, 20k di wafer, se li farà pagare.
Cmq, se va a riempimento come si mormora su BL102, la prossima 5070ti, potrebbe essere una 4080 (9728cc) con clock più elevati ed eventuali mod microarchitetturali.:)
Una volta tagliato, potrebbe dare vita ad una 5070/4080.:p

Alan Wake 2 - Cauldron Lake 1440p Benchmarks Path Tracing High (DLSS / FSR Quality)
(https://wccftech.com/alan-wake-2-pc-performance-benchmarks-nvidia-dlss-3-5-path-tracing-photorealistic-graphics/)

il roito 3070 al pari della 7900 XTX :D



Praticamente il massacro del forte apache.


Visto, però bisogna sottolineare una cosa che TPU non ha fatto, ovvero testare con RR. Già in CB qualche frame lo porta, qua si vede un 10% circa su una 3080. E quello per forza di cose lo attivi.
Il gioco ruota su quello in PT alla fine.

OrazioOC
26-10-2023, 18:52
Lamentatevi ancora della 4060Ti, LOL...

Fa schifo lo stesso, non è che se amd stecca in certi ambiti posso giustificare una simil 3070 allo street price della 3060 ti 3 anni dopo. :rolleyes:

Però vedere la 7800 xt messa così, meh è un pianto. :rolleyes:

Retro-PC-User-1
26-10-2023, 18:55
quali sono i titoli che sfruttano meglio RT e pt?
sempre cyberpunk con espansone patchato?

gioco roba del 2003, ma se volessi farmi un'idea veloce di "dove siamo arrivati", che giochi dovrei avviare?

Vul
26-10-2023, 18:57
Vabbe' ma e' solo un gioco ottimizzato a menga, vediamo tra qualche patch/driver.

marbasso
26-10-2023, 19:08
Alan Wake 2: FSR 2.2 vs. DLSS 3.5 Comparison Review

Lo avevate visto?

https://www.techpowerup.com/review/alan-wake-2-fsr-2-2-vs-dlss-3-5-comparison/

Non son bench ma solo qualità immagine

mikael84
26-10-2023, 19:25
Mah in full hd senza path tracing si sta bene anche con qualcosina in meno, tipo 3060 ti o 3070, chiaro che però gli 8gb iniziano ad essere un limite, e non lo vediamo solo ora con alan wake 2.
Però c'è bisogno che il path tracing diventi roba un attimino un po' più accessibile, perchè anche con il dlss è una mazzata anche su gpu che mettono in campo 50 tflops come la 4080, mica pizza e fichi.:rolleyes:

Sono rispettivamente 2080s e 2080ti di 5 anni fa, è naturale andare di compromessi, in un gioco simile.

50tf li vedi nel compute, in gaming è 25tf + 25 tf/int.
Il mid di una 4080 è circa 32tf x 3648 thread SMT48, una 7900xtx ha anch'essa circa 32-33tf x 3072thread SMT32.




Comunque noto che con la tornata di giochi di quest'anno, iniziamo a mettere una pietra tombale sulle varie gtx 1000 e radeon pre rdna, l'assenza di supporto alle dx 12 ultimate e mesh shaders le ha rese definitivamente dei fermacarte. :stordita:

Come su, hanno 6-7 anni, è normale vederne i limiti.

Pensa in passato che ci facevi con schede di quel tot di anni.:)
Crysis ci sono volute gen di schede per giocarlo degnamente. :asd:

Qualche gioco servirà pure a JHH per presentare le 5000, non le può presentare con starfield :asd: Salvo non aumenti il file di reg, e lo usi come paragone vs le vecchie, ma non credo.:p

mikael84
26-10-2023, 19:28
Oh non riesco a trovare una review di AW2 dove analizzino le cpu, mi tocca aspettare domani gamegpu.:mc: anche se non è molto esplicativa.

Vorrei vedere gli altri crucchi di cbase cosa dicono, speriamo esca.

L'hanno recensito in pochi, domani probabilmente arriva anche Cbase.
Il test sulle CPU, spero lo facciano bene quelli di PGH

Retro-PC-User-1
26-10-2023, 19:33
Come su, hanno 6-7 anni, è normale vederne i limiti.

Pensa in passato che ci facevi con schede di quel tot di anni.:)
Crysis ci sono volute gen di schede per giocarlo degnamente. :asd:

non supportando rt non mi sembra se la passino male.(Esempio gtx 1080ti o titanxp)
erano gpu che non pensate per il 4k, e non è cambiato molto.

un'analisi mostrava come CP con rt completamente disabilitato (ombre baked e tutto statico) aveva una resa migliore rispetto a rt minimo.


quindi sec me fanno ancora perfettamente quello per cui erano state acquistate : giocare a 1080p-1440p senza rt

OrazioOC
26-10-2023, 19:38
Sono rispettivamente 2080s e 2080ti di 5 anni fa, è naturale andare di compromessi, in un gioco simile.

50tf li vedi nel compute, in gaming è 25tf + 25 tf/int.
Il mid di una 4080 è circa 32tf x 3648 thread SMT48, una 7900xtx ha anch'essa circa 32-33tf x 3072thread SMT32.


Chiarissimo, ma sempre un ferro d'astiro con 50 tflops rimane, è un chip bello complesso che potrebbe fare anche qualcosa più che non la partita ad alan wake 2 con il raytracing. :D




Come su, hanno 6-7 anni, è normale vederne i limiti.

Pensa in passato che ci facevi con schede di quel tot di anni.:)
Crysis ci sono volute gen di schede per giocarlo degnamente. :asd:

Qualche gioco servirà pure a JHH per presentare le 5000, non le può presentare con starfield :asd: Salvo non aumenti il file di reg, e lo usi come paragone vs le vecchie, ma non credo.:p
Però c'è un però, a sto giro il salto a livello di features è talmente importante, che ha tagliato gpu che vendevano fino a 5 anni fa.
Per dire, in raster una 1080 ti ancora direbbe la sua in full hd, siamo a livelli di 2070 super/rx 7600/4060, però con l'assenza del mesh shaders manco si avvia il gioco. :asd:

scorpion73
26-10-2023, 19:58
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-super-listed-with-ad103-gpu-and-new-device-id

La mia teoria pone il primo tassello...

Vul
26-10-2023, 20:39
Ma a che serve un altra gpu tra la 4080 e la 4090?

Ah gia', hanno alzato il prezzo della 4090.

Vorrei tornare indietro nel tempo su questo forum al 2010/2011 ai tempi delle 7900 e serie 700 nvidia e dire che sono un viaggiatore del tempo e che 10 anni dopo gli utenti di questo forum si sarebbero scannati per comprare gpu da 1500 euro.

Che non solo non ci stanno sullo scaffale, ma ci stanno talmente poco che possono anche alzare il prezzo della top ulteriormente.

Che poi mi immagino mi risponderebbero "altro che Battlefield 3 o Arkham City di grafica, chissa' che giochi". Invece boh, mica tanto vero...

EffeX
26-10-2023, 21:29
quali sono i titoli che sfruttano meglio RT e pt?
sempre cyberpunk con espansone patchato?

gioco roba del 2003, ma se volessi farmi un'idea veloce di "dove siamo arrivati", che giochi dovrei avviare?

Continua con quelli del 2003, quelli di oggi son tanta grafica e poca sostanza, a parte qualche titolo che comunque si conta sulle dita di una mano, mi diverto di più con un Max Payne del 2002 che con tanti altri giochi contemporanei... sopratutto come livello narrativo...

EffeX
26-10-2023, 21:32
Leggendo qui, Alan Wake II è il nuovo Crysis quindi?
Guardando i bench di TPU in 1440p mette in ginocchio la 3080, possibile?? :eek:

wulff73
26-10-2023, 21:39
Leggendo qui, Alan Wake II è il nuovo Crysis quindi?
Guardando i bench di TPU in 1440p mette in ginocchio la 3080, possibile?? :eek:

Si, solo in path perché 10GB di vram non bastano. La 3060 12GB in percentuale va parecchio di più...

EffeX
26-10-2023, 21:44
Si, solo in path perché 10GB di vram non bastano.

Ah ecco, in path tracing si spiega tutto, grazie!

wulff73
26-10-2023, 21:48
Lo scandalo è la 4060 che alla sua risoluzione di riferimento ovvero il FHD non arriva neanche vicino ai 60 in raster ed in RT manco si avvia a momenti.
PS: e con i minimi a 44fps pure il framegen è inutilizzabile.

bonzoxxx
26-10-2023, 21:52
Per quanto mi riguarda, a meno che non cambino i prezzi, sarà l'ultima volta che aggiorno il pc. Ciaone proprio

mikael84
26-10-2023, 21:52
non supportando rt non mi sembra se la passino male.(Esempio gtx 1080ti o titanxp)
erano gpu che non pensate per il 4k, e non è cambiato molto.

un'analisi mostrava come CP con rt completamente disabilitato (ombre baked e tutto statico) aveva una resa migliore rispetto a rt minimo.


quindi sec me fanno ancora perfettamente quello per cui erano state acquistate : giocare a 1080p-1440p senza rt

Chiarissimo, ma sempre un ferro d'astiro con 50 tflops rimane, è un chip bello complesso che potrebbe fare anche qualcosa più che non la partita ad alan wake 2 con il raytracing. :D



Però c'è un però, a sto giro il salto a livello di features è talmente importante, che ha tagliato gpu che vendevano fino a 5 anni fa.
Per dire, in raster una 1080 ti ancora direbbe la sua in full hd, siamo a livelli di 2070 super/rx 7600/4060, però con l'assenza del mesh shaders manco si avvia il gioco. :asd:

Non sarà un gioco a farle fuori, sono cmq schede solo FP32 di oltre 6 anni fa, è naturale che prima o poi paghino i loro limiti, come altre GPU in passato.:)



Leggendo qui, Alan Wake II è il nuovo Crysis quindi?
Guardando i bench di TPU in 1440p mette in ginocchio la 3080, possibile?? :eek:

1440 + DLSS, tanto non puoi fare altrimenti.:)

scorpion73
26-10-2023, 22:07
Ma a che serve un altra gpu tra la 4080 e la 4090?

Ah gia', hanno alzato il prezzo della 4090.

Vorrei tornare indietro nel tempo su questo forum al 2010/2011 ai tempi delle 7900 e serie 700 nvidia e dire che sono un viaggiatore del tempo e che 10 anni dopo gli utenti di questo forum si sarebbero scannati per comprare gpu da 1500 euro.

Che non solo non ci stanno sullo scaffale, ma ci stanno talmente poco che possono anche alzare il prezzo della top ulteriormente.

Che poi mi immagino mi risponderebbero "altro che Battlefield 3 o Arkham City di grafica, chissa' che giochi". Invece boh, mica tanto vero...

Se facessero la 4080ti servirebbe a vendere gli scarti di AD102..
Ma siccome la 4080 SUPER sarà su AD103 FULL... boh... forse a riposizionare la 4080 liscia...

L'interessante invece sarebbe una 4070ti con 128/256 core in più, 16GB e 256 bit sui 700-800 euro. A mio avviso sarebbe una potenza e venderebbe un sacco.

amon.akira
26-10-2023, 22:09
secondo me uscirà la 4080ti, impossibile solo 1sku su ad102

mikael84
26-10-2023, 22:28
secondo me uscirà la 4080ti, impossibile solo 1sku su ad102

Si, portata al gaming solo 1, mentre 2 sono riservate al word. La migliore (semi full) e la distrutta da 12kcuda/256b.:)

Se facessero la 4080ti servirebbe a vendere gli scarti di AD102..
Ma siccome la 4080 SUPER sarà su AD103 FULL... boh... forse a riposizionare la 4080 liscia...

L'interessante invece sarebbe una 4070ti con 128/256 core in più, 16GB e 256 bit sui 700-800 euro. A mio avviso sarebbe una potenza e venderebbe un sacco.

La 4080ti teoricamente c'è già, è la 4090. E' una scheda dalla cache distrutta, oltre che vari cuda.:p
Se ne portano un'altra è da vedere. Certo i fail su quel wafer sono tanti.

X360X
27-10-2023, 00:46
Leggendo qui, Alan Wake II è il nuovo Crysis quindi?
Guardando i bench di TPU in 1440p mette in ginocchio la 3080, possibile?? :eek:

Alla fine 3080\4070 mantengono il loro target anche con un macigno del genere (la povera PS5 deve arrivare 1505x847 per 60fps e 2258x1270 per 30fps, e non sta certo con tutto al massimo).

3080\4070 i loro 60fps stabili in QHD nativo al massimo dei settings (escluso RT) se li fanno tutti (aumentabili col frame gen se supportato)

Ma l'RT normale pure è usabile, poi da valutare se il compromesso per farlo è abbassare cose, usare il DLSS, accontentarsi di stare sotto i 60...

col path in QHD la 3080 crolla del tutto per la VRAM, ma pure la 4070 sta a 27fps di media, meglio di CB ma sempre fuori target (anche con DLSS ed eventuale frame gen non ha prestazioni abbastanza soddisfacenti da valerne la pena per me)

Ubro92
27-10-2023, 03:53
Segue le veci di control, pure quest'ultimo si lasciava giocare con tutto al massimo solo con 2080/2080ti e appoggiandoti con il dlss.

Con le mid come 2060 c'era qualche compromesso, e in questa gen la 4070 é praticamente la vecchia 2060 🤣

A mio parere il modo migliore per apprezzarlo sarà metterlo da parte e giocarlo direttamente con Blackwell, o almeno così feci io con control giocandolo con la 3060ti e con tutte le patch e fix..

https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3060-ti-founders-edition/images/control-rt-2560-1440.png




Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

X360X
27-10-2023, 06:45
Segue le veci di control, pure quest'ultimo si lasciava giocare con tutto al massimo solo con 2080/2080ti e appoggiandoti con il dlss.

Con le mid come 2060 c'era qualche compromesso, e in questa gen la 4070 é praticamente la vecchia 2060 ��

A mio parere il modo migliore per apprezzarlo sarà metterlo da parte e giocarlo direttamente con Blackwell, o almeno così feci io con control giocandolo con la 3060ti e con tutte le patch e fix..

IMAGE


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

O non ho capito io o non ha molto senso quel che hai scritto :D al di là della giustissima idea di aspettare patch\fix anche perché ha delle incertezze (doveva uscire ad halloween e avevano accordi con Epic, non sarebbero mai andati lunghi...)

la 3060Ti faceva 60fps con control al massimo in QHD nativo (no RT), 4070\3080 fanno 60fps con Alan Wake 2 al massimo in QHD nativo (no RT)

la 3060Ti faceva 35fps con control al massimo in QHD nativo (con RT), 4070\3080 fanno 40fps con Alan Wake 2 al massimo in QHD nativo (con RT) (e ovviamente con la 3060Ti non c'era nemmeno il frame gen e il DLSS è stato migliorato ora).

Quindi se per Control va bene la 3060Ti allora perché per godersi Alan Wake 2 non vanno bene 3080\4070 che non fanno peggio anzi hanno qualcosa di più?
La differenza semmai è lo step successivo di RT che in Control non c'era, il path tracing, che va ad appesantire ulteriormente (la stessa 4080 in qhd nativo con quello sta a 45 medi)

https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/performance-2560-1440.png

https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/performance-rt-2560-1440.png

Ubro92
27-10-2023, 08:23
Perché la 3060ti é costata 300-350&euro; contro i 5-600&euro; di 2070s/2080.

4070/3080 sono costate 600-900&euro; contro gli ipotetici 350&euro; di una 5060/ti.

Il discorso era relazionato ai prezzi e alla fascia mid range, se poi uno ha già speso il millino può già goderselo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

OrazioOC
27-10-2023, 08:43
Perché la 3060ti é costata 300-350&euro; contro i 5-600&euro; di 2070s/2080.

4070/3080 sono costate 600-900&euro; contro gli ipotetici 350&euro; di una 5060/ti.

Il discorso era relazionato ai prezzi e alla fascia mid range, se poi uno ha già speso il millino può già goderselo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Beh oddio, le 2080/super erano schede da 700 banane.
Capisco il tuo discorso comunque, ma l'inflazione rispetto al 2018/2019 ha anche colpito duro...

DJurassic
27-10-2023, 09:49
Vero mattone

https://www.youtube.com/watch?v=qt9uYllUaMM&t=1193s

Minuto 17.38, 1440p nativo tutto al max in PT 30 fps su 4080, abilitando DLSS Q si porta sui 50fps+ con fg diventano 85-90:D direi che questo è il target di 4080, con 4090 si può usare il DLAA al posto del DLSSQ

In 4k PT DLSS performance 42fps con fg sui 70 (ci vuole una 4090 e ci stai giusto giusto c'è poco da fare)

Direi che abbiamo il nuovo mattonazzo:D stasera lo gioco FINALMENTEEE

Purtroppo l'HDR non sembra ai livelli del resto, peccato:
https://www.youtube.com/watch?v=LpkKiHgCArc&t=660s

Proprio ieri mi sono fatto un giretto su control (ancora molto pesante) utilizzando ormai il vetusto MSAA 4x, il gioco graficamente sarebbe pure bello ma non ha tecniche di AA all'avanguardia, il DLSS in quel titolo mi fa sboccare, l'unica è giocarlo in 4k con MSAA pompato.
Servirebbe RR+FG, ma tanto ormai è dimenticato:D

Per Control ti consiglio caldamente di scaricare questa MOD (https://wccftech.com/control-mod-1-2-update-adds-dlss-super-resolution-3-1-1-significantly-improving-quality/amp/) che introduce il DLSS 3.1, il DLAA, una versione più spinta del RT e l’HDR (stratosferico). Poi ne riparliamo. :asd:

Ah, tra l’altro è sviluppata da un italiano.

cody19
27-10-2023, 09:55
al momento, nel bosco iniziale, sono in hdr 1440p+dlssq+fg+rt+pt....tutto su alto

wulff73
27-10-2023, 10:34
al momento, nel bosco iniziale, sono in hdr 1440p+dlssq+fg+rt+pt....tutto su alto
Al momento all'avvio del titolo mi da un errore di autenticazione del menu e manco si avvia...comunque ho già chiesto il rimborso e ci si rivede tra qualche mese col gioco patchato a dovere e magari col gioco in offerta.

X360X
27-10-2023, 10:40
Perché la 3060ti é costata 300-350&euro; contro i 5-600&euro; di 2070s/2080.

4070/3080 sono costate 600-900&euro; contro gli ipotetici 350&euro; di una 5060/ti.

Il discorso era relazionato ai prezzi e alla fascia mid range, se poi uno ha già speso il millino può già goderselo.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ah bè anche se non sono propriamente i prezzi esatti l'aumento è evidente.

La 3060Ti costava 429 euro (ce l'ho avuta), la 3070 519 euro e la 3080 719 euro (finché si son trovate almeno, poi son schizzate alle stelle per noti motivi, e a posteriori era il miglior acquisto possibile la 3080).

La 4070 cercando un attimo si trovava pure a 619 euro dayone (io ho pagato 650 la Asus con Diablo4 rendendone un'altra, che un cinquantino di valore lo mantiene pure oggi come oggi come gioco quindi 600 mi andava bene...oddio me lo sono fatto andar bene più che altro)

La 4070Ti ha passato gli 800 con limiti per il prezzo tra l'altro non proprio accettabili, la 4080 è andata verso l'infinito e oltre. E sotto la 4070 hanno creato cose che ritengo "fatte male" diciamo, a meno di svenderle.

Sarebbe gradita in futuro una fascia mid adeguata almeno sui 499 di listino al lancio (che ripeto 3060Ti costava 429, 3070 519, staremmo là). Una 5070 con belle prestazioni (più stacco dalle precedenti) e tutto adeguato per il target che avrà. Non che me l'aspetti, cioè non mi aspetto più niente di positivo :asd:

se però volete le future mid a 300 direi già adesso che non le vedremo mai a 300

Saturn
27-10-2023, 10:52
Sarebbe gradita in futuro una fascia mid adeguata almeno sui 499 di listino al lancio (che ripeto 3060Ti costava 429, 3070 519, staremmo là). Una 5070 con belle prestazioni (più stacco dalle precedenti) e tutto adeguato per il target che avrà. Non che me l'aspetti, cioè non mi aspetto più niente di positivo :asd:

Gradirei anch'io, anzi penso gradiremmo tutti ! :help:

bonzoxxx
27-10-2023, 11:04
Sarebbe gradita in futuro una fascia mid adeguata almeno sui 499 di listino al lancio (che ripeto 3060Ti costava 429, 3070 519, staremmo là). Una 5070 con belle prestazioni (più stacco dalle precedenti) e tutto adeguato per il target che avrà. Non che me l'aspetti, cioè non mi aspetto più niente di positivo :asd:

se però volete le future mid a 300 direi già adesso che non le vedremo mai a 300

Un 5070 a 499-550€ sarebbe fattibilissima sotto tutti i punti di vista dato che si tratterebbe di un chippettino minuscolo dai costi relativamente contenuti ed avrebbe un prezzo "decente".

Sta gen è assurda, potenza ce ne sta e pure tanta ma a patto di vendersi un rene (e sono cmq chip castrati) oppure in fascia di prezzo "decente" ci sono schede onestamente oscene: una serie 70 non è mai andata come una serie 80 della serie precedente che io ricordi (magari ricordo male).

Mah, ripeto, per quel che mi riguarda ho smesso di upgradare.

Kaio2
27-10-2023, 11:07
Al momento all'avvio del titolo mi da un errore di autenticazione del menu e manco si avvia...comunque ho già chiesto il rimborso e ci si rivede tra qualche mese col gioco patchato a dovere e magari col gioco in offerta.

Sul topic del gioco hanno detto di disattivare riva tuner se non parte. Prova.

cody19
27-10-2023, 11:08
Al momento all'avvio del titolo mi da un errore di autenticazione del menu.

non so cosa sia

Cutter90
27-10-2023, 11:11
Al momento all'avvio del titolo mi da un errore di autenticazione del menu e manco si avvia...comunque ho già chiesto il rimborso e ci si rivede tra qualche mese col gioco patchato a dovere e magari col gioco in offerta.
Occhio a rivatuner
Guarda che il gioco non ha grossi bug e/o problemi di performance. Non è ottimizzato male. Quindi le patch saranno molto superificiali

X360X
27-10-2023, 11:32
Un 5070 a 499-550€ sarebbe fattibilissima sotto tutti i punti di vista dato che si tratterebbe di un chippettino minuscolo dai costi relativamente contenuti ed avrebbe un prezzo "decente".

Sta gen è assurda, potenza ce ne sta e pure tanta ma a patto di vendersi un rene (e sono cmq chip castrati) oppure in fascia di prezzo "decente" ci sono schede onestamente oscene: una serie 70 non è mai andata come una serie 80 della serie precedente che io ricordi (magari ricordo male).

Mah, ripeto, per quel che mi riguarda ho smesso di upgradare.

per quello al di là di esigenze particolari (tipo in un itx io robe troppe consumose non ce le voglio) chi prese la 3080 subito fece un acquisto top (peccato le note vicende poi crearono il caos), migliore della 3060Ti e molto migliore della 3070. 719 euro e potenza subito disponibile.

se uno aveva pagato la 3070 500 euro poi che fa ad aprile 2023 la vendeva a 300 e passa euro e comprava la remastered della 3080 con 300 di differenza? Allora tanto valeva godersi la 3080 per la bellezza di 2 anni e mezzo con meno di 250 in più...

il problema di chi ha fatto l'ottimo acquisto della 3080 è ritrovarsi con una 4070Ti che non vale la pena e una 4080 che se uno la trovasse ora dopo un anno a mille euro avrebbe fatto l'affare. mille euro a un anno dell'uscita cioè :fagiano:

non so fino a che punto le cose potranno migliorare in futuro

mikael84
27-10-2023, 11:45
Ah bè anche se non sono propriamente i prezzi esatti l'aumento è evidente.

La 3060Ti costava 429 euro (ce l'ho avuta), la 3070 519 euro e la 3080 719 euro (finché si son trovate almeno, poi son schizzate alle stelle per noti motivi, e a posteriori era il miglior acquisto possibile la 3080).

La 4070 cercando un attimo si trovava pure a 619 euro dayone (io ho pagato 650 la Asus con Diablo4 rendendone un'altra, che un cinquantino di valore lo mantiene pure oggi come oggi come gioco quindi 600 mi andava bene...oddio me lo sono fatto andar bene più che altro)

La 4070Ti ha passato gli 800 con limiti per il prezzo tra l'altro non proprio accettabili, la 4080 è andata verso l'infinito e oltre. E sotto la 4070 hanno creato cose che ritengo "fatte male" diciamo, a meno di svenderle.

Sarebbe gradita in futuro una fascia mid adeguata almeno sui 499 di listino al lancio (che ripeto 3060Ti costava 429, 3070 519, staremmo là). Una 5070 con belle prestazioni (più stacco dalle precedenti) e tutto adeguato per il target che avrà. Non che me l'aspetti, cioè non mi aspetto più niente di positivo :asd:

se però volete le future mid a 300 direi già adesso che non le vedremo mai a 300

Fatte male per non dire schifezze.:D

Cmq, visto il salto di nodo devastante, hanno declassato le fasce, ed in più, per evitare collegamenti aggiuntivi, ci ha messo una pezza con la cache.
La 4060ti ad esempio, è una 4060 liscia, con collegamenti da x50, ma venduta come serie TI.

Volendo entrare un pò sul tecnico, il die della 3050 è più grande della 4060ti. Con questo si può riassumere tutto il valore di quelle schede.:D

Un 5070 a 499-550€ sarebbe fattibilissima sotto tutti i punti di vista dato che si tratterebbe di un chippettino minuscolo dai costi relativamente contenuti ed avrebbe un prezzo "decente".

Se fanno a riempimento, come previsto per BL102, una 5070ti, potrebbe avere i cuda della 4080 + clock, + eventuali mod microarchitetturali. Una 5070 quindi, col taglio giusto una 4080 può prenderla easy.


Sta gen è assurda, potenza ce ne sta e pure tanta ma a patto di vendersi un rene (e sono cmq chip castrati) oppure in fascia di prezzo "decente" ci sono schede onestamente oscene: una serie 70 non è mai andata come una serie 80 della serie precedente che io ricordi (magari ricordo male).

Mah, ripeto, per quel che mi riguarda ho smesso di upgradare.

Infatti molti lo confondono con uno dei peggiori salti, quando per transistor è il migliore. Anche Pascal fu mastodontico, ma era solo FP32.

E' vero che la 4060ti è un pelo meglio (non sempre) della 3060ti, ad esempio, ma a livello di die, una 4080 è più piccola e più cuttata di una 3070. Ecco, ora per transistor, mettiamo queste 2 a paragone per vedere se non c'è stato salto.:p
O ancora, la 4070ti, è un pelo più grande della 3060 liscia.

kiwivda
27-10-2023, 12:47
Al momento all'avvio del titolo mi da un errore di autenticazione del menu e manco si avvia...comunque ho già chiesto il rimborso e ci si rivede tra qualche mese col gioco patchato a dovere e magari col gioco in offerta.

9 secondi con google e risolvevi chiudendo l'overlay di AfterBurner per poi riaprirlo dopo.
E' stato chiaramente definito il miglior pezzo di software da ormai 3 anni a questa parte al day one :sofico:

qui c'è un micro momento tipo 3 secondi di compilazione shader probabilmente, ma a fuoco.
FPS in 4K maxato FG RR DLSS Quality
http://i.imgur.com/k3TGpegl.jpg (https://i.imgur.com/k3TGpeg.jpg)

Ubro92
27-10-2023, 12:51
Non ci dimentichiamo che la 4070ti volevano farla passare per 4080 12GB con +100$ di listino :sofico:

Sta gen come posizionamento di mercato è stata la più deludente in assoluto, le uniche che hanno concretamente offerto qualcosa in più come performance/price sono la 4070 che ha sgravato 200€ dal target prestazionale della 3080, e la 4090 che posta allo stesso prezzo della 3090 è un chip che ha notevolmente alzato l'asticella delle prestazioni.

Per il resto, consumi a parte non c'è stata nessuna vera novità.

mikael84
27-10-2023, 12:59
9 secondi con google e risolvevi chiudendo l'overlay di AfterBurner per poi riaprirlo dopo.
E' stato chiaramente definito il miglior pezzo di software da ormai 3 anni a questa parte al day one :sofico:

qui c'è un micro momento tipo 3 secondi di compilazione shader probabilmente, ma a fuoco.
FPS in 4K maxato FG RR DLSS Quality


Gran bella inquadratura.:asd:

Non ci dimentichiamo che la 4070ti volevano farla passare per 4080 12GB con +100$ di listino :sofico:

Sta gen come posizionamento di mercato è stata la più deludente in assoluto, le uniche che hanno concretamente offerto qualcosa in più come performance/price sono la 4070 che ha sgravato 200€ dal target prestazionale della 3080, e la 4090 che posta allo stesso prezzo della 3090 è un chip che ha notevolmente alzato l'asticella delle prestazioni.

Per il resto, consumi a parte non c'è stata nessuna vera novità.

Dopo aver fatto 6800xt = 7800xt, la 4080 12 poteva anche avere un senso, ovvero una 3080 12 rifatta.:p

Ma bench lato cpu è uscito qualcosa?

Sembra che giri con utilizzo core 20% su un 8/16, vabbè tanto in PT si è gpu limited.

Bello FSR, 0.25 lo steccato della casa ''flickera'' che una bellezza è roba inguardabile anche senza ZOOM, oltre allo shimmering imbarazzante difetto ormai assodato di fsr.
https://www.youtube.com/watch?v=BYStCi-aDSs

L'unica è PGH, ma non ha fatto ancora test CPU, oppure affidarsi alle prove degli utenti, che man mano arriveranno.
Cmq per il cpu limited, basta giocare di DLSS e lo vedi subito.

cody19
27-10-2023, 13:23
io grazie al FG (a parte qualche glitchino grafico) giro in città a 60 fissi maxato, altrimenti dovevo calare un botto di cose
per fortuna non devo cambiare mobo+cpu

Kaio2
27-10-2023, 13:33
io grazie al FG (a parte qualche glitchino grafico) giro in città a 60 fissi maxato, altrimenti dovevo calare un botto di cose
per fortuna non devo cambiare mobo+cpu

Che scheda video hai??

cody19
27-10-2023, 14:17
Che scheda video hai??

4070 (2,9 ghz) e 10600k

wulff73
27-10-2023, 16:55
Sul topic del gioco hanno detto di disattivare riva tuner se non parte. Prova.

Si, avevo immaginato che era un problema simile. Comunque mi hanno già accreditato il rimborso e non avevo voglia di starci a smenare per più di mezzo secondo per capire il problema...in fondo la colpa del difetto è loro e per quanto mi riguarda aspetterò tranquillamente di trovare una chiave digitale alla metà del prezzo. Grazie comunque per la dritta.

wulff73
27-10-2023, 16:58
9 secondi con google e risolvevi chiudendo l'overlay di AfterBurner per poi riaprirlo dopo.

Quando ho riscontrato il problema stavi probabilmente ancora a letto e su Google ancora non c'era niente. E come ho detto non volevo perderci tempo...:D
PS: comunque l'overlay di AB lo tengo sempre disattivo quindi probabilmente il problema non era esattamente quello.

kiwivda
27-10-2023, 17:25
Quando ho riscontrato il problema stavi probabilmente ancora a letto e su Google ancora non c'era niente. E come ho detto non volevo perderci tempo...:D
PS: comunque l'overlay di AB lo tengo sempre disattivo quindi probabilmente il problema non era esattamente quello.

Si il problema è quello e basta chiudere AB ma completamente, in modo da chiudere riva tuner, non solo disattivare l'osd.

cody19
27-10-2023, 17:54
Il gioco è bellissimo graficamente davvero, credo che l'asticella con questo titolo si sia alzata ancora.
Le 4000 con FG pestano a sangue, una libidine.

Ormai CP2077 e AW2 in PT sono il riferimento, lo dico da plebeo o devo avere un patek philippe al polso per poter gioire?
Nel caso mi avvicino da Ruzz@ a Milano e shoppo. LOL


L

aggiungo che pure il comparto audio è clamoroso, nel bosco di sera con la pioggia :eek:

mikael84
27-10-2023, 18:05
Arriva anche la review dei russi.

Come anche PGH, le lovelace mostrano il vantaggio dei loro RT core vs Ampere.
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/alan-wake-2-test-gpu-cpu

Curioso che stanno testano tutti senza 4090, la scheda per eccellenza per il PT.

OrazioOC
27-10-2023, 18:12
Arriva anche la review dei russi.

Come anche PGH, le lovelace mostrano il vantaggio dei loro RT core vs Ampere.
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/alan-wake-2-test-gpu-cpu

Curioso che stanno testano tutti senza 4090, la scheda per eccellenza per il PT.

https://salernosera.it/wp-content/uploads/2020/04/portafoglio-vuoto.jpg

Scherzi a parte, mi sembra ne esca meglio in questa review in fatto di resa o sbaglio?
Lato cpu un qualsiasi 6c/12t uscito dopo l'ultimo governo 5 stelle fila via benissimo, lato gpu in raster 7900 xtx>4080>7900 xt per poi diventare 4080>>7900 xtx in raytracing+path tracing.

O sbaglio? :)

mikael84
27-10-2023, 18:21
Scherzi a parte, mi sembra ne esca meglio in questa review in fatto di resa o sbaglio?
Lato cpu un qualsiasi 6c/12t uscito dopo l'ultimo governo 5 stelle fila via benissimo, lato gpu in raster 7900 xtx>4080>7900 xt per poi diventare 4080>>7900 xtx in raytracing+path tracing.

O sbaglio? :)

Si, su questo sito, le Lovelace vanno meglio. Non c'è da sorprendersi, sono più potenti lato RT core. Cmq andrà analizzato con software appositi, poi ci ritorniamo.

Su Cbase invece vanno uguale, mah...
https://www.computerbase.de/2023-10/alan-wake-2-benchmark-test/

Sulle CPU, quelle di gamegpu, sono poco indicative, gli unici che le fanno bene sono quelli di PGH, ma non hanno testato.

amon.akira
27-10-2023, 18:21
Purtroppo l'HDR non sembra ai livelli del resto, peccato:
https://www.youtube.com/watch?v=LpkKiHgCArc&t=660s


quel tizio ha problemi seri, già l avevo mandato a cagare con starfield...si è fatto la strumentazione ma non ci capisce veramente nulla...l hdr è perfetto in alan2, se avete problemi non è il gioco :)

Cutter90
27-10-2023, 18:35
quel tizio ha problemi seri, già l avevo mandato a cagare con starfield...si è fatto la strumentazione ma non ci capisce veramente nulla...l hdr è perfetto in alan2, se avete problemi non è il gioco :)

Invece trovo dica cose sensate. In strafield già lo aveva giustamente criticato aspramente, ricordo di averla vista anche io.
ALan Wake 2 ha un gran hdr ma pecca di luci "forti" nei punti dove servono. E lo dice chiaramente, avendo ragione. Ma il gioco rimane molto molto godibile in hdr. Dove non ti ritrovi nella sua analisi?

amon.akira
27-10-2023, 18:48
Invece trovo dica cose sensate. In strafield già lo aveva giustamente criticato aspramente, ricordo di averla vista anche io.
ALan Wake 2 ha un gran hdr ma pecca di luci "forti" nei punti dove servono. E lo dice chiaramente, avendo ragione. Ma il gioco rimane molto molto godibile in hdr. Dove non ti ritrovi nella sua analisi?

starfield non ha hdr, infatti criticavo la sua critica insensata e lui mi ha detto vedi che c'è nel menu xbox, si ovvio come ce nella ps5 e nel windows...cazzo significa...non ci capisce proprio nulla

infatti devono aggiungere l hdr in starfield come hanno annunciato insieme al fov, solo che il fov l hanno messo e l hdr ancora no, doveva arrivare fine settembre

lui si riferiva all autohdr xbox come il windows ma non c entra una fava

edit
si comunque ho fatto un paio di jxr e ho visto che effettivamente il maxcll è 800nits, ma cmq sta fatto bene...la mia considerazione per il tipo rimane uguale :P

Andy1111
27-10-2023, 20:15
Si, su questo sito, le Lovelace vanno meglio. Non c'è da sorprendersi, sono più potenti lato RT core. Cmq andrà analizzato con software appositi, poi ci ritorniamo.

Su Cbase invece vanno uguale, mah...
https://www.computerbase.de/2023-10/alan-wake-2-benchmark-test/

Sulle CPU, quelle di gamegpu, sono poco indicative, gli unici che le fanno bene sono quelli di PGH, ma non hanno testato.

Perchè non tutti hanno testato il gioco con questi driver :

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-20-17-05-alan-wake-2

mikael84
27-10-2023, 20:54
Adesso che ci ho messo mano, anche l'HDR pare ok, sto giocando su OLED.

Sto gioco graficamente ha pochissimi punti deboli, è qualcosa di eccellente.

Comunque pare che la cpu sia un corpo estraneo in questo gioco LOL vanno quasi tutte benone.

Mi sa che TPU ha fatto dei bei casini, ho ricontrollato dicono che hanno impostato tutto al max..

Mah.... anche l'altra volta con CP phantom aveva incasinato tutte le medie.

Il fatto che fa review sballate, ma per la massa ormai sono quelle.

Perchè non tutti hanno testato il gioco con questi driver :

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-20-17-05-alan-wake-2

Si parlava di Lovelace vs Ampere.;)

marbasso
27-10-2023, 21:08
Queste le mie impostazioni per giocare a circa 82-85 fps dopo il primo pezzo nel bosco che stava sui 105.
Qualche consiglio per una impostazione definitiva?

https://i.postimg.cc/9FRztGyZ/Screenshot-119.png
https://i.postimg.cc/d0v1Yppj/Screenshot-120.png
https://i.postimg.cc/N040fbwq/Screenshot-121.png

kiwivda
27-10-2023, 21:27
Arriva anche la review dei russi.

Come anche PGH, le lovelace mostrano il vantaggio dei loro RT core vs Ampere.
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/alan-wake-2-test-gpu-cpu

Curioso che stanno testano tutti senza 4090, la scheda per eccellenza per il PT.

Perché su quella va :D che vuoi che testino? Si scherza eh :D :D

mikael84
27-10-2023, 21:33
Perché su quella va :D che vuoi che testino? Si scherza eh :D :D

Appunto, quasi tutte le review si fermano alla 4080.:p

EffeX
27-10-2023, 21:49
https://youtu.be/QrXoDon6fXs?si=Uw7X9r63E754phXv

Raster...lol

Quei cerchiobottisti di HWUNBOXED prima o poi posteranno un video con i settings ottimizzati, con il peso in % di ciascun setting.
Sempre per la platea degli ingrati, illusi e disillusi.
XD

Comunque io stacco, è una figata non voglio finirlo subito, me lo godrò a lungo giocandolo con calma.
Pure il Dlss è implementato bene, dal 4k attivando Dlss quality (1440p) non vedo quasi la differenza.
Sto gioco in nativo và solo con DLAA, nedsun pasticcio di TAA, MSAA o roba del genere, è proprio impostato ed ottimizzato per restiruire una resa fuori dal comune.
Comunque in sto gioco mi ha sorpreso il Dlss Q piuttosto che il DLAA, rapporto perf/qualità indubbiamente a favore di Dlss.

E cara remedy ti aspetto al varco con i remake di max payne 1 e 2.

Confermo, e comunque ha un ottima resa anche in solo raster (con RT non avendo la possibilità di upscaler decenti e mancanza di FG non lo attivo manco per scherzo), il finale del primo capitolo è da pelle d'oca e anche le musiche sono all'altezza del gioco.
Tra l'altro mi sembra ben ottimizzato D1, cosa non di poco conto di questi tempi.

EffeX
27-10-2023, 22:15
Già.. peccato non abbia XeSS, con le gpu intel è un upsampling di ottimo livello

Speriamo che arrivi con una patch.

Vedremo, per ora posso solo dire che con FSR è piuttosto osceno, meglio qualche fps in meno piuttosto.

Cutter90
28-10-2023, 08:16
Vista l'analisi di DF su AW2 raster. davvero un gran titolo dal punto di vista tecnoco. molto ben ottimizzato su console e su pc anche senza RT. Con tecnologie applicate nuove che rendono, giustamente, male sulle vecchie gen, come il Mesh Shader. Bravi davvero.

ColdWarGuy
28-10-2023, 09:41
"Visually, the Series S version appears to be close to matching visuals in performance mode on PS5 and Xbox Series X"

Alan Wake 2 PS5 vs Xbox Series X|S and PC Comparison Highlights Impressive Results on Xbox Series S (https://wccftech.com/alan-wake-2-ps5-vs-xbox-series-xs/)

Alan Wake 2 | PS5 - Xbox Series S/X - PC | Graphics Comparison | Analista de Bits
(https://youtu.be/KsEYuTFKA4c?si=s5nmzQMcE7Ray_Km)

In effetti AW2 su Series S a 1140p (upscalati da 800) urla al miracolo, considerato che la S ha una potenza grafica simile ad una GTX 1660 liscia possiamo ben dire che i developers hanno voluto e saputo fare un ottimo lavoro di sviluppo multi piattaforma già al day one, tutto il contrario di quello che si è visto con altri titoloni nel recente passato.

X360X
28-10-2023, 10:26
"Visually, the Series S version appears to be close to matching visuals in performance mode on PS5 and Xbox Series X"

Alan Wake 2 PS5 vs Xbox Series X|S and PC Comparison Highlights Impressive Results on Xbox Series S (https://wccftech.com/alan-wake-2-ps5-vs-xbox-series-xs/)

Alan Wake 2 | PS5 - Xbox Series S/X - PC | Graphics Comparison | Analista de Bits
(https://youtu.be/KsEYuTFKA4c?si=s5nmzQMcE7Ray_Km)

In effetti AW2 su Series S a 1140p (upscalati da 800) urla al miracolo, considerato che la S ha una potenza grafica simile ad una GTX 1660 liscia possiamo ben dire che i developers hanno voluto e saputo fare un ottimo lavoro di sviluppo multi piattaforma già al day one, tutto il contrario di quello che si è visto con altri titoloni nel recente passato.


PS5\Series X: 1505 x 847p 60fps (FSR2 to 4K) oppure 2258 x 1270p 30fps (FSR2 to 1440p)

alla fine se giochi sulla risoluzione nativa e certe opzioni pesanti ce la fai ad ottimizzare anche un gioco pesante su console che prestazionalmente sono tanto più scarse della fascia mid attuale.

Su PC diciamo che se sulle opzioni si può giocare senza troppi problemi, sull'upscaling (anche col DLSS) arrivati a una certa non ci si accontenta più

X360X
28-10-2023, 10:32
Piccola postilla

Dovete prendere in consuderazione che le nvidia benchano con il DLAA che aggiunge un piccolo peso (8-10%) in genere è questa la forbice.

Quindi raster è cosi:

4090>4080>7900xtx>7900xt>4070ti

Inoltre in 4k le 4000 top staccano ancor di più le 7900

eh si hai ragione le NVIDIA benchano col DLAA

si vede dalla 4090 che qua fa 116fps QHD Max no RT
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/performance-2560-1440.png

e qua dove è specificato DLAA stessi frames stessi settings
https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/dlss-max-2560.png

ColdWarGuy
28-10-2023, 10:35
PS5\Series X: 1505 x 847p 60fps (FSR2 to 4K) oppure 2258 x 1270p 30fps (FSR2 to 1440p)

alla fine se giochi sulla risoluzione nativa e certe opzioni pesanti ce la fai ad ottimizzare anche un gioco pesante su console che prestazionalmente sono tanto più scarse della fascia mid attuale.

Su PC diciamo che se sulle opzioni si può giocare senza troppi problemi, sull'upscaling (anche col DLSS) arrivati a una certa non ci si accontenta più

Con il PC sei a 50cm dallo schermo, per forza di cose si è più attenti al dettaglio, detto questo visti i prezzi fuori dal mondo delle GPU gli scatolotti sono diventati un affare per chi "gioca il gioco" e non sta a contare le ombre delle foglie e dei fili d'erba.

X360X
28-10-2023, 10:44
Con il PC sei a 50cm dallo schermo, per forza di cose si è più attenti al dettaglio, detto questo visti i prezzi fuori dal mondo delle GPU gli scatolotti sono diventati un affare per chi "gioca il gioco" e non sta a contare le ombre delle foglie e dei fili d'erba.

ni, cioè sono sempre comode, pronte all'uso, le compri e non ci pensi più. e ormai i 60fps su PS5\SeriesX si vedono quasi sempre (sperando continuino), enorme differenza dalla gen precedente e i suoi 30 obbligati nel 99% dei casi (e grazie per la non-patch a bloodborne che ancora così gira :rolleyes: ).

però hanno oltre al prezzo una tassa annuale anche solo per salvare in cloud ed andare online, cosa che su PC è gratis. e se andiamo a vedere come stanno girando i giochi tra settings e upscaling non è che il paragone sia con le VGA dai 600 a salire che le bastonano, una 3060Ti mica non va meglio di PS5 su Alan Wake 2

Cutter90
28-10-2023, 10:47
ni, cioè sono sempre comode, pronte all'uso, le compri e non ci pensi più. e ormai i 60fps su PS5\SeriesX si vedono quasi sempre (sperando continuino), enorme differenza dalla gen precedente e i suoi 30 obbligati nel 99% dei casi (e grazie per la non-patch a bloodborne che ancora così gira :rolleyes: ).

però hanno oltre al prezzo una tassa annuale anche solo per salvare in cloud ed andare online, cosa che su PC è gratis. e se andiamo a vedere come stanno girando i giochi tra settings e upscaling non è che il paragone sia con le VGA dai 600 a salire che le bastonano, una 3060Ti mica non va meglio di PS5 su Alan Wake 2

In realtà si dalla analisi di df. Se con gli stessi settaggi ps5 una 3070 fa 85 fps e su ps5 60..... presumo che una 3060 faccia gli stessi fps di di ps5, circa

X360X
28-10-2023, 10:56
In realtà si dalla analisi di df. Se con gli stessi settaggi ps5 una 3070 fa 85 fps e su ps5 60..... presumo che una 3060 faccia gli stessi fps di di ps5, circa

mica non va meglio = va meglio.
cioè secondo me una 3060Ti fa proprio meglio a pari settings\res+fsr2, e per me faceva meglio pure a Spiderman con tutto che è esclusiva Sony visto che avevo la 3060Ti oltre alla PS5 e provai un attimo a calcolare la cosa.

Ma per carità una PS5 non ha la potenza di una 3060Ti quindi stare sotto non è che sia strano o cattiva ottimizzazione. semmai è cattiva ottimizzazione su PC quando fa meglio la console di una VGA che vale ancora sui 300 euro :asd:

Cutter90
28-10-2023, 11:01
mica non va meglio = va meglio.
cioè secondo me una 3060Ti fa proprio meglio a pari settings\res+fsr2, e per me faceva meglio pure a Spiderman con tutto che è esclusiva Sony visto che avevo la 3060Ti oltre alla PS5 e provai un attimo a calcolare la cosa.

Ma per carità una PS5 non ha la potenza di una 3060Ti quindi stare sotto non è che sia strano o cattiva ottimizzazione. semmai è cattiva ottimizzazione su PC quando fa meglio la console di una VGA che vale ancora sui 300 euro :asd:

Ah a posto, non avevo capitop il tuo messaggio allora.
Infatti l'ottimizzazione su pc definibile ottima la si ha quando a pari hardware e potenza si hanno le medesime performance. Le console sono delle 2070-2080 circa con Ryzen5 3600. Quando con questo hardware su pc si hanno le stesse perf di ps5/xsx si può definire buona l'ottimizzazione.

mikael84
28-10-2023, 11:35
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-40-super-rumored-specs-emerge-rtx-4080-super-with-full-ad103-gpu-and-10240-cuda-cores

Quel cut di AD103, sarebbe la copia perfetta in rapporto cuda, della 2070s vs 2080, ovvero a conti fatti erano li.
Curioso però di vedere la nomenclatura, se mai dovesse debuttare.

La 4070ti e 4080 escono di scena con quei tagli.

OrazioOC
28-10-2023, 11:37
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-40-super-rumored-specs-emerge-rtx-4080-super-with-full-ad103-gpu-and-10240-cuda-cores

"Well, if everything you said OK, we will see:
RTX 4080 Super, AD103-400, 10240FP32;
RTX 4070 Ti Super, AD103-275 or AD102-175, 8448FP32, 48M L2;
RTX 4070 Super, AD104-350 or AD103-175, 7168FP32, 48M L2.
I still doubt with them, especially the Ti Super. I cannot fully agree."

Citando Kopite7...

E comunque, è la lineup ada high end che vorrei io, l'ad104-400 della 4070 ti su gpu da 900 euro fa schifo, non ci giriamo troppo attorno. :)
Preferisco averlo con qualche smt spento ma su gpu da 700 euro al posto di ad104-250 della 4070 vanilla. :rolleyes:

Idem ad103-300 della 4080, spegnessero qualche smt, ma dammi una gpu con 16gb di vram e performance raster sulla falsariga della 7900 xt a 900 euro. :D

Crepi l'avarizia Jensen, che tanto se ficchi una gpu da 192 bit a 700 euro e una con 256 bit a 900 euro di certo non mandi l'azienda in malora...
Così facendo, forse ada avrebbe una parvenza di senso anche per fare upgrade dalle ampere di fascia medio alta. :stordita:


Quel cut di AD103, sarebbe la copia perfetta in rapporto cuda, della 2070s vs 2080, ovvero a conti fatti erano li.
Curioso però di vedere la nomenclatura, se mai dovesse debuttare.

La 4070ti e 4080 escono di scena con quei tagli.

E' come dovrebbe(e doveva) essere Mike dal d1 delle rtx 4000, chi sano di mente ti spende 1300 euro oggi per una gpu con 16gb di vram?
Per forza poi che non se la :ciapet: nessuno...

cody19
28-10-2023, 11:44
Eh no fa schifo.. pecheeeee non giraaaa a 4k nativo su 4090..
Come se il PATH tracing al giorno d'oggi sia dentro le patatine, ci sono 3 giochi: portal, cp2077 e alan e le 4000 spingono non c'è un caxxo da fare.

Strano chi si lamenta gioca ancora con monitor 1080p 24" 60hz downscalando in 4k e magari con gpu da 1000 euro, allo stesso momento il dlss fa schifo, rt fa schifo etcc.. ma giocano in quelle condizioni LOL

Gente di 30-40-50 anni ancora con ste diatribe

Attendibili proprio..

ho letto robe da TSO che manco ti dico, alla fine se uno è ultras marcio di un marchio c'è poco da fare :asd:

piuttosto non capisco perchè dovendo giocare con fg+vsync...sulle opzioni del gioco funziona male, se settato da pannello nvidia invece è perfetto

mikael84
28-10-2023, 11:52
"Well, if everything you said OK, we will see:
RTX 4080 Super, AD103-400, 10240FP32;
RTX 4070 Ti Super, AD103-275 or AD102-175, 8448FP32, 48M L2;
RTX 4070 Super, AD104-350 or AD103-175, 7168FP32, 48M L2.
I still doubt with them, especially the Ti Super. I cannot fully agree."

Citando Kopite7...

E comunque, è la lineup ada high end che vorrei io, l'ad104-400 della 4070 ti su gpu da 900 euro fa schifo, non ci giriamo troppo attorno. :)
Preferisco averlo con qualche smt spento ma su gpu da 700 euro al posto di ad104-250 della 4070 vanilla. :rolleyes:

Idem ad103-300 della 4080, spegnessero qualche smt, ma dammi una gpu con 16gb di vram e performance raster sulla falsariga della 7900 xt a 900 euro. :D

Crepi l'avarizia Jensen, che tanto se ficchi una gpu da 192 bit a 700 euro e una con 256 bit a 900 euro di certo non mandi l'azienda in malora...
Così facendo, forse ada avrebbe una parvenza di senso anche per fare upgrade dalle ampere di fascia medio alta. :stordita:




E' come dovrebbe(e doveva) essere Mike dal d1 delle rtx 4000, chi sano di mente ti spende 1300 euro oggi per una gpu con 16gb di vram?
Per forza poi che non se la :ciapet: nessuno...

Era scontato che prima o poi qualcosa si smuovesse. Io se ricordi, pensavo ad una 4080ti a settembre, infatti dicevo, a settembre qualcosa cambierà. Tuttavia, l'esplosione del AI ha un pò cambiato i piani, ma prima o poi sarebbe successo.

A sto punto, poteva fare direttamente una serie 5 e via. Chip come la 4070ti, la butti via, quando la puoi riposizionare.
Bisogna dire che non ha le idee ben chiare a sto giro, ma è stato preso solo dall'avarizia, e dagli accordi con la cugina.

Se avesse messo 11-12mm2 di die in più ad AD104, si sarebbe evitato tutto questo.

Cmq, bene per il 256bit, ma ne smonta la cache... vabbè è qualcosa.:p

mikael84
28-10-2023, 11:57
Avendolo provato, questi confermo che sono fake, una 3080, tutto al massimo in PT, stazza sui 30fps nella foresta, con qualche calo, ed ad una res un pò più bassa per via del DLSS quality.

A meno che, non hanno testato la prima fase, dove c'è l'uomo nudo che scappa. Se hanno testato quella, ancora più fake, oppure hanno usato RT basic.

https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/performance-pt-1920-1080.png

OrazioOC
28-10-2023, 11:58
Era scontato che prima o poi qualcosa si smuovesse. Io se ricordi, pensavo ad una 4080ti a settembre, in fatti dicevo, a settembre qualcosa cambierà. Tuttavia, l'esplosione del AI ha un ò cambiato i piani, ma prima o poi sarebbe successo.

A sto punto, poteva fare direttamente una serie 5 e via. Chip come la 4070ti, la butti via, quando la puoi riposizionare.
Bisogna dire che non ha le idee ben chiare a sto giro, ma è stato preso solo dall'avarizia, e dagli accordi con la cugina.

Se avesse messo 11-12mm2 di die in più ad AD104, si sarebbe evitato tutto questo.

Cmq, bene per il 256bit, ma ne smonta la cache... vabbè è qualcosa.:p

Tutto nasce dal fatto che chi ha in firma una rtx 2000/3000 di fascia alta, se l'è tenuta bella bella nel case ad oltre un anno dall'arrivo delle rtx 4000, dlss3 e compagnia cantante.
Non tutti si sono bevuti le fregnacce di jensen.

Inoltre secondo me, neanche nvidia ha calcolato da subito le tempistiche di arrivo dei 3nm, ergo le rtx 4000 hanno avuto vita più lunga(mi ricorderebbe molto il salto dalle gpu 28nm a 16/14nm, un vero travaglio di quasi 4 anni). :rolleyes:

Comunque, la 4070 ti super ad103 e 4070 super ad104 simil ti, non le fai solo per aumentare le vendite o dar fastidio alla 7900 xt, ma sarebbero propedeutica anche per arginare le prossime rx 8700 xt(rdna4 è una revisione importante di rdna3, qui amd c'avrà in mano un'uarch veramente a prova di raytracing) e intel battlemage(b770 o b970 che dovrebbero targettare proprio ad104). :)

ColdWarGuy
28-10-2023, 12:05
ni, cioè sono sempre comode, pronte all'uso, le compri e non ci pensi più. e ormai i 60fps su PS5\SeriesX si vedono quasi sempre (sperando continuino), enorme differenza dalla gen precedente e i suoi 30 obbligati nel 99% dei casi (e grazie per la non-patch a bloodborne che ancora così gira :rolleyes: ).

però hanno oltre al prezzo una tassa annuale anche solo per salvare in cloud ed andare online, cosa che su PC è gratis. e se andiamo a vedere come stanno girando i giochi tra settings e upscaling non è che il paragone sia con le VGA dai 600 a salire che le bastonano, una 3060Ti mica non va meglio di PS5 su Alan Wake 2

Non sono d'accordo, la resa dei titoli ben ottimizzati su scatolotto è ben differente da quella di configurazioni equivalenti in TF su PC e non hai menate di configurazione, conflitti, drivers, registro di sistema, bloatware e tutte le delizie del che sono la maledizione dei non esperti di windows.

Questo in aggiunta ad un esborso HW decisamente più basso e nota bene i tempi in cui vendevano le consolles in perdita sono finiti da tempo, la verità è che lato PC stanno vendendo le GPU a peso d'oro, così d'emblée, con una parte dei customers che pure li giustifica.

Visto che hai fatto l'esempio della 3060Ti, prendiamo l'offerta attuale della scheda equivalente, la 4060Ti che da sola costa quasi come una PS5, per 400 euro ti danno una cartolina, dall'altra parte un sistema completo dotato di meccanica, PSU, memoria SSD espandibile, lettore bluray, controller e cavetteria.

Ammiriamo tutti insieme 400 euro di HW PC nel 2023 :

https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-4060-gaming-x/images/front.jpg

Tu sei contento di questo andazzo ?

Io NO, semmai il distinguo è un altro : su PC c'è il game piratato facile facile (ovviamente qui nessuno ne fa uso), altrove o aspetti i saldi o paghi caro.

Io comunque quando arriva la richiesta per il sistema di gioco del ragazzino di turno già da tempo dirotto sugli scatolotti e posso ben dire che da quando lo faccio non ricevo più lamentele ne butto più via tempo a sistemare casini altrui.

OrazioOC
28-10-2023, 12:15
Non sono d'accordo, la resa dei titoli ben ottimizzati su scatolotto è ben differente da quella di configurazioni equivalenti in TF su PC e non hai menate di configurazione, conflitti, drivers, registro di sistema, bloatware e tutte le delizie del che sono la maledizione dei non esperti di windows.

Questo in aggiunta ad un esborso HW decisamente più basso e nota bene i tempi in cui vendevano le consolles in perdita sono finiti da tempo, la verità è che lato PC stanno vendendo le GPU a peso d'oro, così d'emblée, con una parte dei customers che pure li giustifica.

Visto che hai fatto l'esempio della 3060Ti, prendiamo l'offerta attuale della scheda equivalente, la 4060Ti che da sola costa quasi come una PS5, per 400 euro ti danno una cartolina, dall'altra parte un sistema completo dotato di meccanica, PSU, memoria SSD espandibile, lettore bluray, controller e cavetteria.

Ammiriamo tutti insieme 400 euro di HW PC nel 2023 :


Tu sei contento di questo andazzo ?

Io NO, semmai il distinguo è un altro : su PC c'è il game piratato facile facile (ovviamente qui nessuno ne fa uso), altrove o aspetti i saldi o paghi caro.

Io comunque quando arriva la richiesta per il sistema di gioco del ragazzino di turno già da tempo dirotto sugli scatolotti e posso ben dire che da quando lo faccio non ricevo più lamentele ne butto più via tempo a sistemare casini altrui.
Quoto ogni singola virgola, il lucro che fa nvidia con la serie rtx 4000 nelle fasce sub 500 dollari è un qualcosa di abominevole.

La 4060 e la 4060 ti sarebbero già remunerative per nvidia a 220 e 299 dollari rispettivamente, invece no, ha caricato un bel centone a listino...:rolleyes:

mikael84
28-10-2023, 12:22
Tutto nasce dal fatto che chi ha in firma una rtx 2000/3000 di fascia alta, se l'è tenuta bella bella nel case ad oltre un anno dall'arrivo delle rtx 4000, dlss3 e compagnia cantante.
Non tutti si sono bevuti le fregnacce di jensen.

Inoltre secondo me, neanche nvidia ha calcolato da subito le tempistiche di arrivo dei 3nm, ergo le rtx 4000 hanno avuto vita più lunga(mi ricorderebbe molto il salto dalle gpu 28nm a 16/14nm, un vero travaglio di quasi 4 anni). :rolleyes:

i 3nm, al momento sono esclusiva apple, ma nvidia dovrebbe usare gli HP, che entreranno in produzione l'anno prossimo, o una classica versione moddata degli HP.
Cmq, i primi lotti, gli userà per l'AI, quindi anche questo può complicare un pò la situazione.

Sia maxwell che fury dovevano usare un altro PP, poi non se ne fece nulla. Lo stallo più grande nvidia lo ha avuto a partire da Pascal, e lo ha avuto per quasi 3 gen, si stava intelizzando.
Pascal: 16nm
Turing: 12nm (16mod)
Ampere: 10nm 3° gen samsung (praticamente porta solo la densità)
Lovelace: finalmente salto serio.

Quindi a sto giro, ci ritroviamo chip monchi, soprattutto perchè ha potuto colmare tutto con il clock.
Come la posizionavi una 4070ti vs un GA102@2,4.:p


Comunque, la 4070 ti super ad103 e 4070 super ad104 simil ti, non le fai solo per aumentare le vendite o dar fastidio alla 7900 xt, ma sarebbero propedeutica anche per arginare le prossime rx 8700 xt(rdna4 è una revisione importante di rdna3, qui amd c'avrà in mano un'uarch veramente a prova di raytracing) e intel battlemage(b770 o b970 che dovrebbero targettare proprio ad104). :)

RDNA4 se va bene esce a novembre, hanno appena rilasciato RDNA3 n32.
Battlemage vediamo, anch'esso sui 4nmHP, ma se va bene lo vedremmo nel q2/q3.

Sull'architettura di AMD, mah... se è come questa...

cody19
28-10-2023, 12:24
Avendolo provato, questi confermo che sono fake, una 3080, tutto al massimo in PT, stazza sui 30fps nella foresta, con qualche calo, ed ad una res un pò più bassa per via del DLSS quality.

A meno che, non hanno testato la prima fase, dove c'è l'uomo nudo che scappa. Se hanno testato quella, ancora più fake, oppure hanno usato RT basic.

https://tpucdn.com/review/alan-wake-2-performance-benchmark/images/performance-pt-1920-1080.png

loro usano un 13900k
cmq cambia abbastanza la pesantezza tra la prima sequenza e per es il bosco di sera con la pioggia

mikael84
28-10-2023, 12:25
A me una delle cose che non torna è che cosi facendo la 4070ti se la tira sui piedi.

La 4080 poco cambia, l'attuale va in EOL e se ti mette il 10240cc che va uno sputo in più della vanilla allo stesso prezzo, sempre di fregatura si tratta.
Per carità scheda fantastica, ha tutte le prestazioni di sto mondo ma veramente prezzata male.
Sui 1000 euro avrebbe senso, ma a quel punto devi calare quel bidone di 7900xtx che non è di certo una gpu in grado di mettere paura alla 4080/s, perde in tutto/quasi tutto, quel +3% in raster nemmeno lo conto, gap che verrà chiuso dalla 4080s, quindi..

P.s potrebbero mettere delle 24gbps alla 4080 super?

E' una mossa per smaltire le sue GPU, non le può tenere sino al 2038:p Inoltre sull'HPC passerà prima ai 3nm, liberando più wafer.

La 4080, è l'unica che monta le 24 gb/s, ma downclocate, quindi è probabile che utilizzino le full.
Anche se le 24 sono le 21 binnate, infatti in OC puro, non ci passa molto. Quando potranno disporre di 24gb/s pure, ci si aspetta pure un OC finalmente valido.

loro usano un 13900k
cmq cambia abbastanza la pesantezza tra la prima sequenza e per es il bosco di sera con la pioggia

Ho capito che il 5700x è una schifezza, ma non è di certo un collo di bottiglia per 40fps.:p
Per il resto, le prima scena è molto più leggera, ma se è tarata su quella, non sono bench affidabili.
Uno compra il gioco, pensando di fare tot, fps, poi scopre che la realtà è un'altra.

OrazioOC
28-10-2023, 12:33
i 3nm, al momento sono esclusiva apple, ma nvidia dovrebbe usare gli HP, che entreranno in produzione l'anno prossimo, o una classica versione moddata degli HP.
Cmq, i primi lotti, gli userà per l'AI, quindi anche questo può complicare un pò la situazione.

Sia maxwell che fury dovevano usare un altro PP, poi non se ne fece nulla. Lo stallo più grande nvidia lo ha avuto a partire da Pascal, e lo ha avuto per quasi 3 gen, si stava intelizzando.
Pascal: 16nm
Turing: 12nm (16mod)
Ampere: 10nm 3° gen samsung (praticamente porta solo la densità)
Lovelace: finalmente salto serio.

Quindi a sto giro, ci ritroviamo chip monchi, soprattutto perchè ha potuto colmare tutto con il clock.
Come la posizionavi una 4070ti vs un GA102@2,4.:p



Chiaro che le ragioni sul mancato salto di nodo nelle tempistiche solite sia dovuto a fattori indipendenti alla volontà di nvidia, però comunque anche se il salto da 16nm tsmc al fake 8nm samsung non è stato comunque da buttar via.
Sono uscite belle pizzette in fatto di die, ma ampere non è pascal, c'ha una densità e complessità del tutto su un altro livello.
Non eri tu che tempo fa ipotizzavi le performance raster di una 1060 in 50 mm^2 su uarch ampere e 10nm di samsung? :stordita:



RDNA4 se va bene esce a novembre, hanno appena rilasciato RDNA3 n32.
Battlemage vediamo, anch'esso sui 4nmHP, ma se va bene lo vedremmo nel q2/q3.

Sull'architettura di AMD, mah... se è come questa...
Gli adetti ai lavori sono ottimisti su rdna 4, è una revisione importante rispetto ad rdna 3 vs rdna2, anche perchè se in raster rdna 3 viaggia bene in rapporto al prezzo a cui te le offrono, la bega sta nella gestione di scene che fanno uso a piene mani di raytracing o addirittura path tracing.
Gli vorrei dar fiducia, mi ricordo ancora lo scetticismo pre rdna/rdna2, e alla fine sono uscite fuori signor gpu. :)
Sulle tempistiche, anche io penso che se ne riparli per fine 2024, ma anche settembre potrebbe essere il loro mese, tanto il 4nm di tsmc è una revisione minore del 5nm odierno, non ha tempistiche di rilascio assurde come i 3nm hp...

marbasso
28-10-2023, 12:51
Queste le mie impostazioni per giocare a circa 82-85 fps dopo il primo pezzo nel bosco che stava sui 105.
Qualche consiglio per una impostazione definitiva?

https://i.postimg.cc/9FRztGyZ/Screenshot-119.png
https://i.postimg.cc/d0v1Yppj/Screenshot-120.png
https://i.postimg.cc/N040fbwq/Screenshot-121.png

Mi quoto, ho settato tutto bene, qualcuno può dare uno sguardo grazie 😚

mikael84
28-10-2023, 12:52
Chiaro che le ragioni sul mancato salto di nodo nelle tempistiche solite sia dovuto a fattori indipendenti alla volontà di nvidia, però comunque anche se il salto da 16nm tsmc al fake 8nm samsung non è stato comunque da buttar via.
Sono uscite belle pizzette in fatto di die, ma ampere non è pascal, c'ha una densità e complessità del tutto su un altro livello.

Si per la densità, infatti con turing è stato un casotto quello. Nvidia è da 3 gen, con gli stessi clock, anzi, avevo la 1080 che saliva a 2,05, la 2070 super che stava a 2100, ora sto a 1905-1920.:p

Per dire, la 2080ti, con il PP di ampere, sarebbe lo stesso chip, ma a 410mm2, non a 754mm2, quindi drasticamente più economico.

Mentre Ampere sui 7nm TSMC HP, avrebbe portato die leggermente più piccoli per le cache, ma un perf/watt decisamente migliore.


Non eri tu che tempo fa ipotizzavi le performance raster di una 1060 in 50 mm^2 su uarch ampere e 10nm di samsung? :stordita:

Avevo fatto un discorso simile, ora non ricordo il chip, ma sui 5nm.
Cmq per curiosità: con samsung si passa dai 22 ai 44mt per circuito, quindi la 1060 ti viene circa da 100 (teorico perchè non tutto scala così, bisogna tenere presente dei rapporti tra logica e sram )

Con i 5nm 2 fin, starebbe sotto i 40mm2.:)



Gli adetti ai lavori sono ottimisti su rdna 4, è una revisione importante rispetto ad rdna 3 vs rdna2, anche perchè se in raster rdna 3 viaggia bene in rapporto al prezzo a cui te le offrono, la bega sta nella gestione di scene che fanno uso a piene mani di raytracing o addirittura path tracing.
Gli vorrei dar fiducia, mi ricordo ancora lo scetticismo pre rdna/rdna2, e alla fine sono uscite fuori signor gpu. :)
Sulle tempistiche, anche io penso che se ne riparli per fine 2024, ma anche settembre potrebbe essere il loro mese, tanto il 4nm di tsmc è una revisione minore del 5nm odierno, non ha tempistiche di rilascio assurde come i 3nm hp...

Al momento di RDNA4, ho letto il brevetto, che prevedeva 3 die da 3072 st, x 9216 st (quindi +50% vs rdna3), navi42 quindi dovrebbe stare sui 6144, ma sembrano entrambe non previste.

Sulla microarchitettura, non ho letto nulla, se non qualche rumour che parlava di BVH, ma è da vedere. Si spera che prima o poi sistemino anche li, già Intel se non fosse per la micro che si ritrova, in RT e scaling è ai livelli di lovelace, o poco ci manca.

mikael84
28-10-2023, 12:55
Non mi ci trovo neppure io con i test di TPU, l'avevo detto ieri sera che IMHO hanno combinato dei bei casini.
Wizard non è più lo stesso si sarà rotto le b@lle pure lui, ormai con i social dilaganti, anche sto settore/passione si è pesantemente compromesso/a.

Ma da una testata che prova 4080/4090 con 5800x liscio mi aspetto di tutto, scandaloso 4090 a +10% dalla 4080 in 1440p

https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-4080-founders-edition/32.html

Quando siamo sul +20% e passa con cpu potenti.

Il problema è che sono ingannevoli, in quanto 9 su 10, usa solo quel parametro come media.

Se anche stessero benchando la prima sequenza, non ha valenza, uno magari lo acquista fidandosi di quei dati, poi si rivela ben altro.

OrazioOC
28-10-2023, 13:01
Si per la densità, infatti con turing è stato un casotto quello. Nvidia è da 3 gen, con gli stessi clock, anzi, avevo la 1080 che saliva a 2,05, la 2070 super che stava a 2100, ora sto a 1905-1920.:p

Per dire, la 2080ti, con il PP di ampere, sarebbe lo stesso chip, ma a 410mm2, non a 754mm2, quindi drasticamente più economico.

Mentre Ampere sui 7nm TSMC HP, avrebbe portato die leggermente più piccoli per le cache, ma un perf/watt decisamente migliore.

Idem per me, passando dalla 1660 alla 3060 ti ho avuto un calo nel core clock di punta sui 100 mhz.
Però per nvidia la consolazione è l'aver avuto un pp mediamente denso ma anche schifosamente economico(paragonato ai costi del 7nm hp tsmc). :)



Avevo fatto un discorso simile, ora non ricordo il chip, ma sui 5nm.
Cmq per curiosità: con samsung si passa dai 22 ai 44mt per circuito, quindi la 1060 ti viene circa da 100 (teorico perchè non tutto scala così, bisogna tenere presente dei rapporti tra logica e sram )

Con i 5nm 2 fin, starebbe sotto i 40mm2.:)


Ecco, infatti mi ricordavo una cosa simile.
Una serie ada senza raytracing e tensor core avere avuto delle performance raster monstre e sarebbero stati dei chippini come ad106.
Però l'innovazione è anche questo, e la presenza del raytracing permette qualità grafiche veramente notevoli. :D



Al momento di RDNA4, ho letto il brevetto, che prevedeva 3 die da 3072 st, x 9216 st (quindi +50% vs rdna3), navi42 quindi dovrebbe stare sui 6144, ma sembrano entrambe non previste.

Sulla microarchitettura, non ho letto nulla, se non qualche rumour che parlava di BVH, ma è da vedere. Si spera che prima o poi sistemino anche li, già Intel se non fosse per la micro che si ritrova, in RT e scaling è ai livelli di lovelace, o poco ci manca.

Navi41 e navi42 al momento più che cancellate, sono state rimandate all'anno successivo, un po' come rdna1 di fascia alta nel 2019 rimandata poi al 2020.
Però navi 43 è comunque un monolitico da 200 circa mm^2 con rdna4 e frequenze maggiori grazie ai 4nm, non mi aspetto che faccia peggio di una 7800 xt in raster, ma soprattutto mi aspetto che il performance hit in fatto di scenari raytracing/path tracing sia molto più contenuto delle attuali rdna2/3 che vedono performance hit clamorosi rispetto alle rtx 3000/4000. :rolleyes:

Ubro92
28-10-2023, 13:16
Era scontato che prima o poi qualcosa si smuovesse. Io se ricordi, pensavo ad una 4080ti a settembre, infatti dicevo, a settembre qualcosa cambierà. Tuttavia, l'esplosione del AI ha un pò cambiato i piani, ma prima o poi sarebbe successo.

A sto punto, poteva fare direttamente una serie 5 e via. Chip come la 4070ti, la butti via, quando la puoi riposizionare.
Bisogna dire che non ha le idee ben chiare a sto giro, ma è stato preso solo dall'avarizia, e dagli accordi con la cugina.

Se avesse messo 11-12mm2 di die in più ad AD104, si sarebbe evitato tutto questo.

Cmq, bene per il 256bit, ma ne smonta la cache... vabbè è qualcosa.:p

L'idea a sto giro era chiarissima: cavalcare l'onda dei prezzi generata durante il periodo pandemico e lucrarci su.

Alla fine slittando le fasce, alzando gli msrp per fascia e rendendo i chip meno complessi: vedi AD106 con 128bit o AD104 con 192bit, hanno ottenuto un 2x MSRP senza dare nell'occhio, a meno di andarsi a spulciare le specifiche dei chip.

La 4070ti Super vero che ha una cache smontata, però è già un chip decisamente più solido con una BW del 33% superiore, 16GB di vram e +10% di cuda.

Anche la 4070 Super, con 7168cc è a ridosso della 4070ti, praticamente come fece la 2060s VS 2070.

Ale55andr0
28-10-2023, 13:58
sarebbero propedeutica anche per arginare le prossime rx 8700 xt(rdna4 è una revisione importante di rdna3, qui amd c'avrà in mano un'uarch veramente a prova di raytracing) e intel battlemage(b770 o b970 che dovrebbero targettare proprio ad104). :)

così, di colpo? Mah, buon per loro in caso.

mikael84
28-10-2023, 15:44
Idem per me, passando dalla 1660 alla 3060 ti ho avuto un calo nel core clock di punta sui 100 mhz.
Però per nvidia la consolazione è l'aver avuto un pp mediamente denso ma anche schifosamente economico(paragonato ai costi del 7nm hp tsmc). :)

Insomma, samsung sui 10nm non era proprio economico. Superava gli 8k$.
Praticamente JHH doveva andare di samsung 7nm euv, ma non c'erano ne le rese, ne la disponibilità di 150k wafer mensili.
Allora samsung prese i 10nm 2° gen, e ne creò un'altra, la 3° gen, chiamata 8LPP. Grazie a questo samsung poteva accontentare nvidia per la densità, con un +25% teorico su formula di Bohr.:)

Samsung 7nm, nel teorico a 0,75v, a rese buone, garantiva + 10% di potenza iso (clock) o -20% di riduzione consumi.
Insomma si potevano vedere chip anche a 2,1 vs i 1,9, che sarebbero circa 2,3-2,4 su TSMC7nm, che è in perf un 5nm samsung.:)

Già questo ti fa capire, che se dai un 10% alla 3080ti, la 4070ti si declassava a 4070.



Ecco, infatti mi ricordavo una cosa simile.
Una serie ada senza raytracing e tensor core avere avuto delle performance raster monstre e sarebbero stati dei chippini come ad106.
Però l'innovazione è anche questo, e la presenza del raytracing permette qualità grafiche veramente notevoli. :D

Il problema è che quei chip, non avevano nulla, se non pure FP32.

Per info, una Titanxp/1080ti, con i 5nm, l'avresti fatta teoricamente su circa 100mm2 (25$ circa), ma se la tiri a clock da 5nm, ti ritroveresti una 1080ti a + 30% di perf pulite, ma con 250-300watt.:p

Oggi come oggi, non è proprio accettabile. :D

Diverso con turing, dove l'avresti ricreata con 150mm2 e perf da 4070, quindi un bel risparmio, ma anche qua, con consumi da turing.



Navi41 e navi42 al momento più che cancellate, sono state rimandate all'anno successivo, un po' come rdna1 di fascia alta nel 2019 rimandata poi al 2020.
Però navi 43 è comunque un monolitico da 200 circa mm^2 con rdna4 e frequenze maggiori grazie ai 4nm, non mi aspetto che faccia peggio di una 7800 xt in raster, ma soprattutto mi aspetto che il performance hit in fatto di scenari raytracing/path tracing sia molto più contenuto delle attuali rdna2/3 che vedono performance hit clamorosi rispetto alle rtx 3000/4000. :rolleyes:

Con i 4nmhp, puoi ricreare la 7800xt in mono, e con qualche mhz in più volendo.
Il brevetto parla di BVH, ma è da vedere, lo stesso brevetto di RDNA3, parlava di un dual chip, ma non è stato realizzato, puntando a RDNA4, ma anch'esso pare o cancellato o slittato.
Altrimenti, dovrebbe lavorare sul BVH. come da brevetto depositato a metà anno.
https://i.postimg.cc/pdbJKvLn/bvh.png


L'idea a sto giro era chiarissima: cavalcare l'onda dei prezzi generata durante il periodo pandemico e lucrarci su.

Alla fine slittando le fasce, alzando gli msrp per fascia e rendendo i chip meno complessi: vedi AD106 con 128bit o AD104 con 192bit, hanno ottenuto un 2x MSRP senza dare nell'occhio, a meno di andarsi a spulciare le specifiche dei chip.

La 4070ti Super vero che ha una cache smontata, però è già un chip decisamente più solido con una BW del 33% superiore, 16GB di vram e +10% di cuda.

Anche la 4070 Super, con 7168cc è a ridosso della 4070ti, praticamente come fece la 2060s VS 2070.

Diciamo che i chip, sono stati scritti almeno 4 anni fa, quindi, ancora le proiezioni erano altre. Nel mentre il tutto cambia, vedi GA103 soppresso in desktop.
Ora, sia per accordi con la rivale, sia per ingordigia, sia per la potenza del 5nm vs il 10 di samsung, ha creato questa situazione con la speranza di vendere, ma i dati non lo stanno dando ragione.

Su AD106 e 107, sono anche le conseguenze che l'hanno portato a quei livelli di bassezza. Se so che il mio competitor deve tirare fuori una 6600 shrink, perchè dovrei darti un chip nettamente migliore al suo prezzo?
Pur da monopolista, pur con chip migliore, per via dell'ecosistema, la 4050 (4060) è migliore della rivale a pari costo, o siamo li.

StylezZz`
28-10-2023, 15:44
così, di colpo? Mah, buon per loro in caso.

7900 XT roito in 3...2...1...:asd:

Kaio2
28-10-2023, 16:46
Ma quindi ipotizzando una 4070 super e una 4070 ti super (??) quanto costeranno e quando usciranno realisticamente secondo voi??

OrazioOC
28-10-2023, 17:42
CUT

Ti quoto su tutta la linea e condivido le ottime analisi(anche se siamo OT e mi tocca troncarla qui). :D

https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-super-has-already-been-added-to-hwinfo

Comunque la 4080 super sembra veramente imminente, non ci vuol niente che prima di natale venga presentata e messa in vendita.

X360X
28-10-2023, 17:53
Tu sei contento di questo andazzo ?

non è che io debba essere contento che la roba costi troppo (l'attuale fascia 300\400 poi mi fa schifo in tutti i sensi capirai, non è solo il prezzo) solo perché trovo giusto specificare che una PS5 non arriva manco per sbaglio alle mid attuali (e anzi se riesce a fare poco peggio della 3060Ti equivale a ottima ottimizzazione), che ha una tassa annuale di 72 euro obbligata per avere cloud e online (=216 euro ogni 3 anni) e prezzi dei giochi mediamente sempre più alti (perché ho da sempre console e PC e se si comprano abbastanza giochi la differenza è abbastanza corposa).

il resto dipende da te, che risultato vuoi, che vuoi giocare, se usi il PC anche per altro, se usi il lettore su PS5...non è che possa dirtelo io se ti va bene una console.

però ricordiamolo che su console abbassano cose e usano roba come l'fsr balanced senza pensarci due volte, mentre qua esasperiamo tutto vedendo test su roba maxata e già con DLSS quality c'è chi a volte sta là a far le pulci.

perché poi arriviamo a dire che la 3080 è una VGA morta perché ha 10GB, dopo che in x gioco con ubersetting evitabile ha sforato i 10GB. allora niente è un cesso massimo fullhd per lei :asd:
ok più pretese delle console, meno ok esasperare tutto

Ubro92
28-10-2023, 17:53
Ma proprio la 4080s non serve a nulla, cioè alla fine parliamo di un 5% di cuda in più, e forse un 7% di bw se passano alle 24gbps, in gaming se prende un +5% é già grasso che cola.

Più interessanti forse le 4070s e 4070ti S, se poste a un prezzo simile alle attuali 4070/4070ti.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

mikael84
28-10-2023, 18:32
Ma quindi ipotizzando una 4070 super e una 4070 ti super (??) quanto costeranno e quando usciranno realisticamente secondo voi??

Forse al CES del 4 gennaio.

Ti quoto su tutta la linea e condivido le ottime analisi(anche se siamo OT e mi tocca troncarla qui). :D

https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-4080-super-has-already-been-added-to-hwinfo

Comunque la 4080 super sembra veramente imminente, non ci vuol niente che prima di natale venga presentata e messa in vendita.

Alla fine tra tutte le GPU leakate, è quella più probabile.
Un bel turing 2.0... se uscisse AD103 cut al prezzo della 4070ti, come fece la 2070super, diventerebbe una soluzione interessante.
8-900 euro, tanto... ok, ma avresti una quasi 4080, visto che per cuda e bw, sarebbe lo stesso rapporto identico tra 2070s e 2080 liscia.:)

non è che io debba essere contento che la roba costi troppo (l'attuale fascia 300\400 poi mi fa schifo in tutti i sensi capirai, non è solo il prezzo) solo perché trovo giusto specificare che una PS5 non arriva manco per sbaglio alle mid attuali (e anzi se riesce a fare poco peggio della 3060Ti equivale a ottima ottimizzazione), che ha una tassa annuale di 72 euro obbligata per avere cloud e online (=216 euro ogni 3 anni) e prezzi dei giochi mediamente sempre più alti (perché ho da sempre console e PC e se si comprano abbastanza giochi la differenza è abbastanza corposa).

il resto dipende da te, che risultato vuoi, che vuoi giocare, se usi il PC anche per altro, se usi il lettore su PS5...non è che possa dirtelo io se ti va bene una console.

però ricordiamolo che su console abbassano cose e usano roba come l'fsr balanced senza pensarci due volte, mentre qua esasperiamo tutto vedendo test su roba maxata e già con DLSS quality c'è chi a volte sta là a far le pulci.

perché poi arriviamo a dire che la 3080 è una VGA morta perché ha 10GB, dopo che in x gioco con ubersetting evitabile ha sforato i 10GB. allora niente è un cesso massimo fullhd per lei :asd:
ok più pretese delle console, meno ok esasperare tutto

Bisogna pur dire, che stiamo assistendo a delle speculazioni incredibili, ma la differenza con i PC è sempre legata dal tempo. L'ipotetica 8600xt, potrebbe essere il chip della ps5 pro. Ecco che il PC comincia ad allungare.



Ma proprio la 4080s non serve a nulla, cioè alla fine parliamo di un 5% di cuda in più, e forse un 7% di bw se passano alle 24gbps, in gaming se prende un +5% é già grasso che cola.

Più interessanti forse le 4070s e 4070ti S, se poste a un prezzo simile alle attuali 4070/4070ti.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

E'un misero refresh, o meglio quello che doveva essere a rese ottimali, è un modo per non rovinare apposta i chip, che ormai saranno quasi tutti validi (almeno quelli puliti).
Le soluzioni che potrebbero essere più interessanti sono i cut.

EffeX
28-10-2023, 19:52
E' una mossa per smaltire le sue GPU, non le può tenere sino al 2038:p Inoltre sull'HPC passerà prima ai 3nm, liberando più wafer.

La 4080, è l'unica che monta le 24 gb/s, ma downclocate, quindi è probabile che utilizzino le full.
Anche se le 24 sono le 21 binnate, infatti in OC puro, non ci passa molto. Quando potranno disporre di 24gb/s pure, ci si aspetta pure un OC finalmente valido.



Ho capito che il 5700x è una schifezza, ma non è di certo un collo di bottiglia per 40fps.:p
Per il resto, le prima scena è molto più leggera, ma se è tarata su quella, non sono bench affidabili.
Uno compra il gioco, pensando di fare tot, fps, poi scopre che la realtà è un'altra.

L'ho scoperto pure io al secondo capitolo: ho dovuto attivare FSR su qualità altrimenti in 2K tutto alto scendevo sotto i 30. :rolleyes:
In questi casi dove devo per forza usare un upscaler e non c'è XeSS ammetto che un po' il DLSS mi manca...
Le scene iniziali del bosco e Bright Fall sono le più leggere mi sa.

Kaio2
28-10-2023, 20:35
Sono impressionato dalla scalabilità di sto titolo, ne fa un punto di forza incredibile, CP2077 è scalabilissimo e gira bene su tutto scalando i dettagli, ma questo sta sopra.
Le console ne hanno quanto i settings low-mid del pc e si vedono lo stesso bene, anche se ne escono distrutte dal confronto ma va benissimo così, è una scelta popolare costano 450 euro alla fine ed è così che dovrebbe essere in un mondo ideale, più spendi=più hai, target console=giochi buoni e godibili.

Questo è un gioco dove non ti penti di aver speso un bel pò di soldi in HW, più potenza hai più scali verso qualità e prestazioni.
PT/RT sono la ciliegina sulla torta per chi ha speso e non accetta compromessi.
Avere gpu costose per poi avere quel poco in piu rispetto alle console come accade in molte porcherie rilasciate negli utlimi anni è un malus enorme.

Eccellente, vero primo gioco next gen, blackwell deve partire da qui questo è il riferimento che voglio.

Graficamente su OLED +HDR è da 10!

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2953000

Ubro92
28-10-2023, 20:53
Sono impressionato dalla scalabilità di sto titolo, ne fa un punto di forza incredibile, CP2077 è scalabilissimo e gira bene su tutto scalando i dettagli, ma questo sta sopra.
Le console ne hanno quanto i settings low-mid del pc e si vedono lo stesso bene, anche se ne escono distrutte dal confronto ma va benissimo così, è una scelta popolare costano 450 euro alla fine ed è così che dovrebbe essere in un mondo ideale, più spendi=più hai, target console=giochi buoni e godibili.

Questo è un gioco dove non ti penti di aver speso un bel pò di soldi in HW, più potenza hai più scali verso qualità e prestazioni.
PT/RT sono la ciliegina sulla torta per chi ha speso e non accetta compromessi.
Avere gpu costose per poi avere quel poco in piu rispetto alle console come accade in molte porcherie rilasciate negli utlimi anni è un malus enorme.

Eccellente, vero primo gioco next gen, blackwell deve partire da qui questo è il riferimento che voglio.

Graficamente su OLED +HDR è da 10!

Devo essere sincero, pensavo decisamente peggio come scalabilità alla fine si lascia giocare persino sugli handheld come Deck o Ally:

https://www.youtube.com/watch?v=L8Jz6UCbyeE
https://www.youtube.com/watch?v=-Hs-uByHB7Y

Sicuramente per alcuni set grafici qualche patch non guasterebbe, ma nel complesso hanno fatto un buon lavoro.

cody19
29-10-2023, 08:32
Sono impressionato dalla scalabilità di sto titolo, ne fa un punto di forza incredibile, CP2077 è scalabilissimo e gira bene su tutto scalando i dettagli, ma questo sta sopra.
Le console ne hanno quanto i settings low-mid del pc e si vedono lo stesso bene, anche se ne escono distrutte dal confronto ma va benissimo così, è una scelta popolare costano 450 euro alla fine ed è così che dovrebbe essere in un mondo ideale, più spendi=più hai, target console=giochi buoni e godibili.

Questo è un gioco dove non ti penti di aver speso un bel pò di soldi in HW, più potenza hai più scali verso qualità e prestazioni.
PT/RT sono la ciliegina sulla torta per chi ha speso e non accetta compromessi.
Avere gpu costose per poi avere quel poco in piu rispetto alle console come accade in molte porcherie rilasciate negli utlimi anni è un malus enorme.

Eccellente, vero primo gioco next gen, blackwell deve partire da qui questo è il riferimento che voglio.

Graficamente su OLED +HDR è da 10!

purtroppo siamo ostaggio di questi miserabili incapaci
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/i-giochi-sponsorizzati-da-amd-non-hanno-dlss-una-scelta-degli-sviluppatori-o-c-e-qualcosa-dietro_117803.html

ColdWarGuy
29-10-2023, 09:02
Bisogna pur dire, che stiamo assistendo a delle speculazioni incredibili, ma la differenza con i PC è sempre legata dal tempo. L'ipotetica 8600xt, potrebbe essere il chip della ps5 pro. Ecco che il PC comincia ad allungare.


Da questo punto di vista il PC ha già allungato da tempo, visti i costi attuali delle GPU è ormai impossibile riproporre soluzioni sottocosto tipo X360 senza sforare i 1000 euro, cosa incompatibile con il settore, il vero gap è nell'ottimizzazione dei titoli e nella semplicità di utilizzo.

Provate a mettere a confronto un, esempio, Callisto Protocol su PS5 e su un PC da 500 euro (ma veramente da 500 euro, compreso tutto) e poi neriparliamo, ovviamente nessuno sano di mente mette a paragone gli scatolotti con configurazioni PC mid-high range.

Sui prezzi delle super vi vedo tutti decisamente ottimisti :D , soprattutto ora che girano notizie tipo :

https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-4090-gpus-see-price-surge-in-the-us-cheapest-model-now-starting-over-1700-us/

o che facendo un giro su trovaprezzi si vede che per una 4070 Ti decente le cifre sono sempre, immutabilmente sopra i 900 euro.

IL mio guess è che se tutto va bene per le lisce rimarranno i prezzi attuali mentre per le super vedremo numeri rapportati alle prestazioni, è ormai evidente che il virus dell'RT / PT si è sparso per bene ed al momento i verdi sono gli unici a proporre soluzioni compatibili in un mercato pieno di persone pronte a tutto per giocare al top.

Se mai i prezzi dovessero tendere a scendere gli basterà schiacciare il pulsante "chip shortage" per compensare all'istante la cosa, ergo per tutta la durata di Lovelace i prezzi rimarranno da gioielleria.

Al prossimo giro se AMD non fa un salto deciso lato RT / PT si ripeterà la solfa e secondo il mio modesto parere vedremo parecchie SKU spudoratamente sopra i 2000 euro, tanto tutti sappiamo che l'umanità sta vivendo un momento d'oro è la povertà non è più un problema.

Ubro92
29-10-2023, 09:27
La manli 4070ti parte da 775€ da BPM :sofico:

Comunque la 4070S sarà a ridosso della TI come prestazioni pur rimanendo quest'ultima superiore, lato prezzi deve per forza costare meno, a rigor di logica se la 4070ti ha un MSRP di 799$ e la 4070 599$, questa 4070s potrebbe posizionarsi esattamente nel mezzo 649-699$, mentre la 4070ti Super potrebbe essere proposta a 899$ come la ex 4080 12GB.

Questo se vogliono lucrarci su, altrimenti dovrebbero proporre lo stesso msrp se non addirittura con un -50$.

EffeX
29-10-2023, 09:32
La manli 4070ti parte da 775€ da BPM :sofico:

Ma 800€ spedita una scheda con 12GB di ram alle porte del 2024 anche no dai...

Ubro92
29-10-2023, 09:39
Ma 800€ spedita una scheda con 12GB di ram alle porte del 2024 anche no dai...

La 4070 è quella più bilanciata se non vuoi spendere troppo rispetto la ti risparmi 200€ medi, altrimenti o apri il portafoglio o attendi tempi migliori.

cody19
29-10-2023, 10:52
Esatto siamo blindati, guarda caso i giochi con partner amd se al d1 non hanno dlss difficilmente viene aggiunto, nei pochi casi ci passa abbastanza tempo, guarda anche starfield, arriverà Dlss ufficialmente (senza mod) ma quando?
Callisto protocol con quel fsr penoso? Servirebbe RR +FG in quei casi.
Jedi survivor? FG arrivato dopo eoni, e tanti altri casi.
Ci sono user ignoranti in materia (imho sono troll e impossibile un livello del genere) che sperano che RT/PT sia gestibile in NATIVA (magari pasticciato con TAA) quando la risoluzione nativa sara definitivamente soppiantata dalle tech.

https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-la-risoluzione-nativa-e-roba-vecchia-il-dlss-e-qui-per-restare

Se ho uno schermo 2560x1440 27" 109 ppi attivo dlss Q (mi porto a 1080p) e prendo uno schermo di pari diagonale 27" 1920x1080 con meno ppi e faccio girare in nativo, nel primo caso la qualità è decisamente superiore, ed è superiore anche rispetto ad un 24" 1080p che essendo più piccolo ha più densità di pixel (92 ppi)

Non capisco cosa ci sia da criticare se ho le perormance da risoluzione inferiore con una qualità superiore, spesso partendo dal 4k DLSS Q (1440P) è superiore alla stessa nativa con taa o altre menate.

più che altro, lasciando da parte le tecnologie, non mi spiego perchè tanti prodotti arrivino tecnicamente modesti ma completamente rotti pure in solo raster (e non mi riferisco ovviamente ai blockbuster sony che tanto basta farci il porting)...è come se vendessero gpu a 1300 1000 ecc solo per ultrare le texture e sparare gli fps....questa sarebbe la loro idea di tecnologia proiettata al futuro?

ColdWarGuy
29-10-2023, 11:05
La 4070 è quella più bilanciata se non vuoi spendere troppo rispetto la ti risparmi 200€ medi, altrimenti o apri il portafoglio o attendi tempi migliori.

Non è che con la liscia il portafoglio non lo apri, se vuoi un modello decente, se escludi la fuffa sei comunque nei dintorni dei 650 euro, a quel punto tutto sto bilanciamento io non lo vedo.

Inutile girarci attorno, la speculazione è spalmata per bene su tutte le SKUs e così sarà fino a che non riemerge un competitor capace almeno di avvicinarsi alle prestazioni verdi in RT.

cody19
29-10-2023, 11:21
ma chesso sti modelli decenti? ho una inno che fa 65° a 2,9 ghz in un case medio piccolo...fa schifo? dovrei fare 50°?

marbasso
29-10-2023, 12:13
ma chesso sti modelli decenti? ho una inno che fa 65° a 2,9 ghz in un case medio piccolo...fa schifo? dovrei fare 50°?

Non guardare la frequenza guarda il consumo in watt...., direi che non è male in questo periodo a meno che non hai l' aria condizionata a 20° in casa.

OrazioOC
29-10-2023, 12:30
ma chesso sti modelli decenti? ho una inno che fa 65° a 2,9 ghz in un case medio piccolo...fa schifo? dovrei fare 50°?

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48093466&postcount=264


Questo era un mio bench per un setup che ho messo su a gennaio per un mio conoscente, monta un 5700x e una rtx 4070 ti inno 3d x3(la base gamma di inno3d) pagata 900 euro tondi tondi.
Bene, performance a stock ottime, non oltre i 70 °c, con l'undervolt di picco sta sui 200w e circa 65 °c a pieno carico.
Merito anche del chip abbastanza piccolino(ad104 è grosso come ga106, è un po' come ritrovarsi a gestire una 3060 alla fine della fiera), quindi tagliando un po' con il voltaggio ti ritrovi con una gpu da 200w e performance simil stock.

cody19
29-10-2023, 12:51
Non guardare la frequenza guarda il consumo in watt

attorno i 140 lockata a 1000

Ubro92
29-10-2023, 13:10
Non è che con la liscia il portafoglio non lo apri, se vuoi un modello decente, se escludi la fuffa sei comunque nei dintorni dei 650 euro, a quel punto tutto sto bilanciamento io non lo vedo.



Inutile girarci attorno, la speculazione è spalmata per bene su tutte le SKUs e così sarà fino a che non riemerge un competitor capace almeno di avvicinarsi alle prestazioni verdi in RT.

La speculazione c'è su tutte, ma con la 4070 intorno ai 600&euro; te le cavi, non c'è neanche bisogno di andare su chissà quali custom, é un chip che scalda e consuma come una 3060ti.

Alla fine offre prestazioni da 3080, più vram e circa 200-300&euro; meno rispetto le precedenti 3080.

Come fu per 3080 vs 3080ti/3090, la 4070 ha comunque uno street price più gestibile (tralasciando il periodo pandemico), se vuoi andare oltre il suo target prestazionale devi investire almeno il doppio dei soldi per una 4080 se non quasi il triplo per una 4090.

La 4070ti alla fine é poca roba in relazione all'esborso in più da 4070 e se si punta a quella fascia allora é meglio aspettare la super che su base ad103 offre un chip più solido.

Intel sinceramente non so se con battlemage possa realmente smuovere il mercato, spero di sì ma neanche le a770 e a750 hanno smosso più di tanto le 3060/3060ti/3070, e non ha ancora nulla che competa con il reflex e il frame generator.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

EffeX
29-10-2023, 14:53
La 4070ti alla fine é poca roba in relazione all'esborso in più da 4070 e se si punta a quella fascia allora é meglio aspettare la super che su base ad103 offre un chip più solido.

Intel sinceramente non so se con battlemage possa realmente smuovere il mercato, spero di sì ma neanche le a770 e a750 hanno smosso più di tanto le 3060/3060ti/3070, e non ha ancora nulla che competa con il reflex e il frame generator.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Ecco, diciamo che Intel essendo appena uscita con le vga ha tante cose da aggiungere e mettere a posto ancora, però dopo 1 anno la situazione è migliorata, ovvio che prendere ora una ARC e spendere gli stessi soldi di un anno fa ha poco senso, ecco perché molti ripiegano sulle 3060, 3060Ti e 3070, stesso prezzo ma driver rock solid più tutto l'ecosistema.
Però ragazzi anche Intel da qualche parte doveva iniziare, e scorso anno fra tutti i prezzi pazzi ho preferito spendere sti 350€ per la A770 piuttosto che tenermi la 3070Ti dopo le porcate che JHH stava facendo.
Ho una valanga di schede Nvida a casa, a partire dal GeForce 256, per passare alla FX 5800 ultra & Co. per poi arrivare alle ultime GeForce gtx 980 reference e rtx 2070 founders, però quando è troppo è troppo, di ripiegare sull'usato che dopo covid e mining non si sapeva che si prendeva non mi andava sinceramente e le nuove tra bus, tagli vram e prezzi non mi andavano.
Mi accontenterei di una mid dato che gioco in 1440p e il tempo per giocare è quello che è ma gradirei spendere da mid, non spendere da top di gamma per una scheda dei puffi.
Se le prossime uscite avranno senso in rapporto prestazioni/prezzo sarò ben lieto di tornare con Nvidia, altrimenti valuterò Battleimage o AMD, anche se quest'ultima posso dire che si è comportata nè più nè meno che JHH nonostante le prestazioni in RT inferiori.

mikael84
29-10-2023, 16:21
Ecco, diciamo che Intel essendo appena uscita con le vga ha tante cose da aggiungere e mettere a posto ancora, però dopo 1 anno la situazione è migliorata, ovvio che prendere ora una ARC e spendere gli stessi soldi di un anno fa ha poco senso, ecco perché molti ripiegano sulle 3060, 3060Ti e 3070, stesso prezzo ma driver rock solid più tutto l'ecosistema.
Però ragazzi anche Intel da qualche parte doveva iniziare, e scorso anno fra tutti i prezzi pazzi ho preferito spendere sti 350€ per la A770 piuttosto che tenermi la 3070Ti dopo le porcate che JHH stava facendo.
Ho una valanga di schede Nvida a casa, a partire dal GeForce 256, per passare alla FX 5800 ultra & Co. per poi arrivare alle ultime GeForce gtx 980 reference e rtx 2070 founders, però quando è troppo è troppo, di ripiegare sull'usato che dopo covid e mining non si sapeva che si prendeva non mi andava sinceramente e le nuove tra bus, tagli vram e prezzi non mi andavano.
Mi accontenterei di una mid dato che gioco in 1440p e il tempo per giocare è quello che è ma gradirei spendere da mid, non spendere da top di gamma per una scheda dei puffi.
Se le prossime uscite avranno senso in rapporto prestazioni/prezzo sarò ben lieto di tornare con Nvidia, altrimenti valuterò Battleimage o AMD, anche se quest'ultima posso dire che si è comportata nè più nè meno che JHH nonostante le prestazioni in RT inferiori.

Intel sta lavorando bene, ma l'architettura va totalmente rivista, come successo con RDNA1, ma soprattutto la 2, via clock gating, clock tree splitting e clock tree gating e curando le dispersioni tramite l'introduzione dell'ulvt, come l'ESFU di raptor su intel.

Al momento Koduri ha creato un carrozzone, più da HPC, ma lato gaming, si porta tutte le debolezze delle vecchie architetture AMD.

E' un mix tra vega e le vecchie GCN in latenze. Purtroppo rispetto a Vega, non riesce a gestire bene il calcolo vettoriale con pochi gruppi di thread e per fare meglio di vega e gcn, deve necessariamente poter sfruttare grossi gruppi di lavoro, o stalla.
Le latenze di calcolo sono da vecchie GCN, gestione degli interi ancora peggio in quanto condivisi dalle SFU.
Viene salvata un pò dalla l2, visto che l'accesso a pochi thread è deleterio per via delle latenze vram.
Per migliorare la parallelizzazione a bassi thread, koduri ha aumentato la l1 a 192kb, ma il risultato è che come in un buon calderone ha aumentato di molto le latenze.

Se battlemage, continuerà ad aggiungere core su core, si ritrova l'effetto fury - vega.

Bene, anzi molto bene in RT, tra XESS, SER e altro, ma il vincolo a 32 RT core, e lo scaling architetturale la danneggia.
Con il RT, le fasi di idle peggiorano notevolmente, la l1 e la LDS viene assaltata da operazioni BVH, ed Intel non riesce ad organizzarsi in pochi thread, cadendo proprio nel suo punto debole.:)

EffeX
29-10-2023, 16:31
Intel sta lavorando bene, ma l'architettura va totalmente rivista, come successo con RDNA1, ma soprattutto la 2, via clock gating, clock tree splitting e clock tree gating e curando le dispersioni tramite l'introduzione dell'ulvt, come l'ESFU di raptor su intel.

Al momento Koduri ha creato un carrozzone, più da HPC, ma lato gaming, si porta tutte le debolezze delle vecchie architetture AMD.

E' un mix tra vega e le vecchie GCN in latenze. Purtroppo rispetto a Vega, non riesce a gestire bene il calcolo vettoriale con pochi gruppi di thread e per fare meglio di vega e gcn, deve necessariamente poter sfruttare grossi gruppi di lavoro, o stalla.
Le latenze di calcolo sono da vecchie GCN, gestione degli interi ancora peggio in quanto condivisi dalle SFU.
Viene salvata un pò dalla l2, visto che l'accesso a pochi thread è deleterio per via delle latenze vram.
Per migliorare la parallelizzazione a bassi thread, koduri ha aumentato la l1 a 192kb, ma il risultato è che come in un buon calderone ha aumentato di molto le latenze.

Se battlemage, continuerà ad aggiungere core su core, si ritrova l'effetto fury - vega.

Bene, anzi molto bene in RT, tra XESS, SER e altro, ma il vincolo a 32 RT core, e lo scaling architetturale la danneggia.
Con il RT, le fasi di idle peggiorano notevolmente, la l1 e la LDS viene assaltata da operazioni BVH, ed Intel non riesce ad organizzarsi in pochi thread, cadendo proprio nel suo punto debole.:)

Grazie della spiegazione tecnica dettagliata come sempre! ;)
Mi sono accorto di questi stalli perchè alcune volte o l'uso della gpu è basso oppure nonostante sia a 100% le prestazioni non sembrano altrettanto, però nel complesso si usa, ricordo lo scorso anno prima di acquistarla, molta gente pensava sarebbe stata inusabile praticamente e invece ci si riesce a giocare dignitosamente.
Per Battleimage spero rivisitino l'uarch in quanto Koduri non c'è più, però conviene parlarne sull'altro thread che qui siamo OT.
Per tornare IT aspetto ste fantomatiche super, ma tanto so già che le prezzerà nel mezzo di quelle attuali.
Per avere un ridimensionamento dei prezzi, se mai ci sarà, secondo me bisognerà aspettare le 5000, queste ormai son nate così e muoiono così.
Diciamo che fino a 600€ massimi per una vga che offra l'ecosistema Nvidia, 16 GB di ram e consumi compresi tra i 180 e 230W li spenderei anche, ma ad oggi questa scheda come proposta da parte loro non c'è.

scorpion73
29-10-2023, 17:18
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-40-super-rumored-specs-emerge-rtx-4080-super-with-full-ad103-gpu-and-10240-cuda-cores

4070ti super scheda interessantissima per chi proviene da una 3080ti

fraussantin
29-10-2023, 19:17
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-40-super-rumored-specs-emerge-rtx-4080-super-with-full-ad103-gpu-and-10240-cuda-cores



4070ti super scheda interessantissima per chi proviene da una 3080tiLa 4080 super diventa un po inutile a confronto della 80 liscia che però toglieranno , quindi avanza la teoria del volwr riportare al prezzo originale la fascia 80.

La 4070 ti super invece è finalmente una vera 70 con le palle , ma vorrei capire quanto guadagna rispetto alla mia 3080 .

Una 4080ti super sarebbe gradita con un bel cut del chippone.

Poi se è vero che alla tsmc rischiano di rimanere a braccia incrociate , un calo di prezzo ci starebbe tutto almeno dei chipponi

Kaio2
29-10-2023, 19:28
Ma di che prezzi si parlerà secondo voi???