View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Ho un piccolo aggiornamento sui prezzi delle nvidia da quell"amico" che vende PC nel negozio ad Augusta (quindi teoricamente peggiori di un grosso e-shop) dove presi, a suo tempo, la mia ex 3070. Se per le 5090 come detto qualche giorno fa i prezzi sono una in:ciapet:lata senza lubrificante e con la sabbia (3200 per una 5090 PNY, 3900 per una Gigabyte Astral) per la 5080 sorprendentemente (o no? visto che è la metà del chip :asd:) per la PNY più "basica" si parla di 1249 al pubblico ivati, ergo nei vari e-shop suppongo prezzi tutto sommato "umani" e allineati alle 4080 back in the days.
Lato AMD invece mi sono cadute le OO a terrà (in negativo), ma riferirò ovviamente nel thread apposito
No vabbé, nessuno sano di mente spenderebbe quelle cifre astrali :asd:, tanto più per un hw che non convince del tutto, e poi dai, lo shortage é finito con pazienza si troverà sicuramente qualcosa attorno al msrp. Altrimenti la corda si spezza. Non mi fascerei la testa prima del tempo.
Se così non fosse, in bocca al lupo a chi ha venduto la 4090
Ripeto, è cmq un negozio al dettaglio qui in Sicilia, di solito sono molto meno convenienti dei vari e-shop, e giusto per avere una idea, chiaro che se li costa 3000 magari su tizio.com sarà tipo 2500 o giù di li'. Il prezzo della 5080 invece mi pare "buono" in prospettiva.
Ovviamente per quanto "buono" sia ormai considerare una xx80 una scheda da 1200 carte rispetto alla 1080 presa a 485 euro spedita :asd:
Si ok ma tra i negozi al dettaglio e le grandi catene la differenza non è comunque enorme.
2500 euro è al limite del prezzo accettabile per gli entusiasti, per oltre 3000 euro mi compro una signora full frame della Sony.
micronauta1981
14-01-2025, 13:53
Se lo shop o gli shop ci marcieranno sopra faccio altri 2 mesi di GeForce now..semplice
carloUba
14-01-2025, 13:55
C'é da auspicare che ne vendano pochissime di 5090, anche se ne dubito e andrà via come il pane. Purtroppo NVidia ha imparato che si son vendute benissimo le 4090 a 2200-2400 euro e ce l'ha piazzata lei la scheda a quella cifra. Di questo passo la 6090 o la 7090 supererà agilmente i 3000 euro.
Si é preso un andazzo che non mi piace, con la scheda top che ha prestazioni di rilievo venduta a prezzo da rapina e poi tutte le altre "piú umane" nettamente piú distaccate sia per prestazioni che per prezzo.
Ero pronto a prendere la 5090, ma a questa cifra e incremento modesto (+50%), pur potendo economicamente, non ci sto.
Forse mi sono spiegato male...
Partendo da, esempio 40fps, con il fg ne avrai 80 con xx di latenza in più.
Con mfg avrai 120(?) fps ma sempre con xx di latenza in più (se è vero che hanno migliorato l'algoritmo).
Quindi a parità di fps di partenza e latenza aggiunta avrai più fps con la serie 5000.
Mi sembra semplice il discorso.
Per le 4090 la mia si trovava sui 2.300-2.500 euro, se viene mantenuta la stessa proporzione con l'MSRP buonanotte.
Almeno ci fossero alternative a 2 slot tra le FE e le liquidate AIO. :rolleyes:
Cutter90
14-01-2025, 13:57
Si ma raga la base di partenza dovete calcolarla ovviamente con il dlss almeno qualità...quella è la base del frame rate,i video di Nvidia li fanno per fare ancora più scena,il dlss non introduce latenza,quindi la base non sarà mai 30 fps..anche ipotizzando che i giochi in questi 2 anni saranno più pesanti,arrivare a 30 fps con dlss mi sembra utopia...
Ehm, guarda che ti sbagli. Wukong in dlss Q senza FG maxato in 4k fa 35-40 fps. Che per un Action sono una base non buona per poi applicare il FG. Infatti uin tanti lo abbaimo giocato a balanced+ FG, con base quindi di 45-50 fps.
micronauta1981
14-01-2025, 13:59
Per le 4090 la mia si trovava sui 2.300-2.500 euro, se viene mantenuta la stessa proporzione con l'MSRP buonanotte.
Almeno ci fossero alternative a 2 slot tra le FE e le liquidate AIO. :rolleyes:
Io la mia l' ho pagata 1900€.. l' ultimo periodo erano aumentate perché non se ne trovavano..sugli shop seri i prezzi erano normali.. l' altro giorno ldlc aveva messo a catalogo delle 4090 tuf a 2000€
Cutter90
14-01-2025, 14:00
Forse mi sono spiegato male...
Partendo da, esempio 40fps, con il fg ne avrai 80 con xx di latenza in più.
Con mfg avrai 120(?) fps ma sempre con xx di latenza in più (se è vero che hanno migliorato l'algoritmo).
Quindi a parità di fps di partenza e latenza aggiunta avrai più fps con la serie 5000.
Mi sembra semplice il discorso.
No, è questo il discorso. Hanno solo mostrato che con reflex 2 la latenza sarà migliorata. Ma reflex 2 c'è anche con il solo FG, quindi il discorso si ripete. Ed è stata abbassata cmq di poco.
Il discorso che fai per me non è corretto perchè non hai compreso che la latenza extra è data dai fotogrammi "inventati". Più ne inventi più la latenza aumenta.
Ripeto l'esempio. Secondo la mia logica e da quello che so sul FG se fai 80 fps con FG partendo da 40 hai una latenza. Ma se ne fai 80 con il MFGx4 partendo da 20 avrai molta più latenza, perchè la base è 20 fps e l'algoritmo se ne inventa di più
DarkNiko
14-01-2025, 14:02
C'é da auspicare che ne vendano pochissime di 5090, anche se ne dubito e andrà via come il pane. Purtroppo NVidia ha imparato che si son vendute benissimo le 4090 a 2200-2400 euro e ce l'ha piazzata lei la scheda a quella cifra. Di questo passo la 6090 o la 7090 supererà agilmente i 3000 euro.
Si é preso un andazzo che non mi piace, con la scheda top che ha prestazioni di rilievo venduta a prezzo da rapina e poi tutte le altre "piú umane" nettamente piú distaccate sia per prestazioni che per prezzo.
Ero pronto a prendere la 5090, ma a questa cifra e incremento modesto (+50%), pur potendo economicamente, non ci sto.
Io ebbi la fortuna di prendere la 4090 F.E. sul sito NVidia sui 1900€ (non ricordo il prezzo esatto) senza tanti sbattimenti usando un'app Android che mi avvisava in tempo reale della disponibilità.
Ma anche se la 5090 costasse uguale per me sta bene dove sta. Le follie sono belle solo la prima volta, dopo diventa una forma di dipendenza/malattia dalla quale è bene stare lontani, proprio per non alimentare ulteriormente un mercato malato, in cui è il consumatore parte primaria in causa della malattia.
Quando raggiungi lo stato dell'arte del godimento tra risoluzione, framerate, filtri e qualità e gira tutto splendidamente, perde qualsiasi logica (compreso pure lo sfizio di avere l'ultima arrivata) spendere/buttare altri soldi. Parere mio, per carità, ognuno col proprio denaro fa quello che vuole. :cool:
oZonoRobotics
14-01-2025, 14:07
https://www.pcgamingvault.com/2025/01/14/primi-prezzi-italiani-di-rtx-5080-e-rtx-5090-in-versione-custom/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3NReTH9gETQy74bGkBM0ySLct6bsYb2Wr8QUe52YQaNDe7_0hJh8QDBkI_aem_IywUkyH9_-VGKUC9TobJqQ
pesante
Ale55andr0
14-01-2025, 14:13
Ero pronto a prendere la 5090, ma a questa cifra e incremento modesto (+50%), pur potendo economicamente, non ci sto.
Oddio +50% di incremento di prestazioni su una bestia come la 4090 non è così poco, il punto è che si parla del 30% in termini di raw performance...
Cutter90
14-01-2025, 14:14
Per le 4090 la mia si trovava sui 2.300-2.500 euro, se viene mantenuta la stessa proporzione con l'MSRP buonanotte.
Almeno ci fossero alternative a 2 slot tra le FE e le liquidate AIO. :rolleyes:
Io tengo do'cchio la msi liquid (molto interessanti i tubi posteriori invece che sopra) e l asus liquid. Ma mi sa che costeranno davvero vicine alle 3000. Troppo
Ale55andr0
14-01-2025, 14:16
https://www.pcgamingvault.com/2025/01/14/primi-prezzi-italiani-di-rtx-5080-e-rtx-5090-in-versione-custom/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3NReTH9gETQy74bGkBM0ySLct6bsYb2Wr8QUe52YQaNDe7_0hJh8QDBkI_aem_IywUkyH9_-VGKUC9TobJqQ
pesante
ergo conviene più la 5090 PNY dal tizio che dico io a 3200 con un risparmio di ben 150 euro :O
Io la mia l' ho pagata 1900€.. l' ultimo periodo erano aumentate perché non se ne trovavano..sugli shop seri i prezzi erano normali.. l' altro giorno ldlc aveva messo a catalogo delle 4090 tuf a 2000€
Io parlo dei primi mesi dopo l'uscita, poi credo il prezzo sia sceso un pochino, sempre sopra i 2000 euro.
Comunque se l'andazzo è andare sui 3000 o superarli non oso immaginare tra 2 anni cosa succederà e devo dire che per quanto appassionato anche io abbandono.
Poi sarà il mercato a decretare quanto velocemente si svaluteranno le schede. Spero si ritorni su cifre umane prima o poi, magari con vere evoluzioni.
Certo se con questa evoluzione si spende tot in più quando nVidia dovesse trovare una vera ulteriore evoluzione costerà quanto comprarsi un signor scooter.
oZonoRobotics
14-01-2025, 14:18
ergo conviene più la 5090 PNY dal tizio che dico io a 3200 con un risparmio di ben 150 euro :O
comunque pesantissimo, io sto accantonando l'idea di fare pc nuovo e 5090 :(
Io tengo do'cchio la msi liquid (molto interessanti i tubi posteriori invece che sopra) e l asus liquid. Ma mi sa che costeranno davvero vicine alle 3000. Troppo
Se sono veri i costi che stanno sbucando saremo più vicini ai 4.000 che ai 3.000.
Quelle versioni (le uniche accettabili per me) sono le top del top di gamma della serie quindi i prezzi saranno stratosferici.
Oddio +50% di incremento di prestazioni su una bestia come la 4090 non è così poco, il punto è che si parla del 30% in termini di raw performance...
In HW, la 5090 ha circa il +30% di cuda, e il +75% di BW, da vedere i clock e come scala, però +30% mi pare poco, significa che viaggia proprio monco.
micronauta1981
14-01-2025, 14:21
ergo conviene più la 5090 PNY dal tizio che dico io a 3200 con un risparmio di ben 150 euro :O
Come c'è scritto nell' articolo probabilmente pny non ha ancora ufficializzato i prezzi,e mettono quello che vogliono loro..io sono convinto che i siti seri non avranno questi prezzi... il problema sarà che anche gli shop seri ne metteranno poche online..tra favori ai propri clienti,e schede da tenere per le build intere,rimarrà solo la miseria..
micronauta1981
14-01-2025, 14:24
Se sono veri i costi che stanno sbucando saremo più vicini ai 4.000 che ai 3.000.
Quelle versioni (le uniche accettabili per me) sono le top del top di gamma della serie quindi i prezzi saranno stratosferici.
Se come con le 4090 non cambia una mazza tra le top e quelle base,spendere soldi in più nn ha senso..tanto il 24 usciranno le recensioni
Cutter90
14-01-2025, 14:26
Se sono veri i costi che stanno sbucando saremo più vicini ai 4.000 che ai 3.000.
Quelle versioni (le uniche accettabili per me) sono le top del top di gamma della serie quindi i prezzi saranno stratosferici.
Beh la mia costava circa 700 euro in più della 4090 più economica. Quindi me l aspetto a circa quella cifra extra. Cmq follia
Se come con le 4090 non cambia una mazza tra le top e quelle base,spendere soldi in più nn ha senso..tanto il 24 usciranno le recensioni
Nel mio caso non è una questione di cambiamento a livello prestazioni ma solo di spazio.
Non sopporto di dover occupare più di 2 slot per una scheda video e vorrei evitare di usare un riser o simili.
Beh la mia costava circa 700 euro in più della 4090 più economica. Quindi me l aspetto a circa quella cifra extra. Cmq follia
Si probabilmente ho esagerato ma visto l'aumento del prezzo base della scheda non mi aspetto granché.
carloUba
14-01-2025, 14:34
No, è questo il discorso. Hanno solo mostrato che con reflex 2 la latenza sarà migliorata. Ma reflex 2 c'è anche con il solo FG, quindi il discorso si ripete. Ed è stata abbassata cmq di poco.
Il discorso che fai per me non è corretto perchè non hai compreso che la latenza extra è data dai fotogrammi "inventati". Più ne inventi più la latenza aumenta.
Ripeto l'esempio. Secondo la mia logica e da quello che so sul FG se fai 80 fps con FG partendo da 40 hai una latenza. Ma se ne fai 80 con il MFGx4 partendo da 20 avrai molta più latenza, perchè la base è 20 fps e l'algoritmo se ne inventa di più
Ma io non faccio nessun discorso, ti dico cosa dice nvidia.
Se poi non sarà vero amen.
albero77
14-01-2025, 14:35
https://www.pcgamingvault.com/2025/01/14/primi-prezzi-italiani-di-rtx-5080-e-rtx-5090-in-versione-custom/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR3NReTH9gETQy74bGkBM0ySLct6bsYb2Wr8QUe52YQaNDe7_0hJh8QDBkI_aem_IywUkyH9_-VGKUC9TobJqQ
pesante
tutto nella norma, la 4090 fe veniva proposta a poco meno di 2k. Io ho avuto la disgrazia di prendere una tuf a 2,5k che ho poi reso per problemi di coil whine. l'attuale abbondantemente sotto i 2k, in fondo basta aspettare. comunque la 4090 fe a me non piaceva mentre la 5090 fe mi piace assai. non ha senso spendere nemmeno un euro in più per le custom a mio modesto avviso salvo per esigenze estetiche. sono consapevole del fatto che prendere la scheda al lancio sarà impossibile e dunque bisognerà aspettare.
micronauta1981
14-01-2025, 14:36
Nel mio caso non è una questione di cambiamento a livello prestazioni ma solo di spazio.
Non sopporto di dover occupare più di 2 slot per una scheda video e vorrei evitare di usare un riser o simili.
Si probabilmente ho esagerato ma visto l'aumento del prezzo base della scheda non mi aspetto granché.se ti compri un case nuovo risparmi comunque...
Cutter90
14-01-2025, 14:36
Ma io non faccio nessun discorso, ti dico cosa dice nvidia.
Se poi non sarà vero amen.
Nvidia non ha mai detto che a parità di FPS il MFG avrà meno latenza del FG.
tutto nella norma, la 4090 fe veniva proposta a poco meno di 2k. Io ho avuto la disgrazia di prendere una tuf a 2,5k che ho poi reso per problemi di coil whine. l'attuale abbondantemente sotto i 2k, in fondo basta aspettare. comunque la 4090 fe a me non piaceva mentre la 5090 fe mi piace assai. non ha senso spendere nemmeno un euro in più per le custom a mio modesto avviso salvo per esigenze estetiche. sono consapevole del fatto che prendere la scheda al lancio sarà impossibile e dunque bisognerà aspettare.
Non è questione di spendere in più per le custom, è il fatto che le FE non le trovi già dopo pochi minuti che sono state messe in vendita.
micronauta1981
14-01-2025, 14:38
Nvidia non ha mai detto che a parità di FPS il MFG avrà meno latenza del FG.
C'è un video di Linus dove lo prova affiancato al FG,e la.latenza è pressoché la.stessa ma con il doppio degli fps..non scende ma non sale neanche,nel suo video si saliva ma veramente di pochissimo
se ti compri un case nuovo risparmi comunque...
Ho un Corsair 7000D AIRFLOW, direi che sono a posto lato case, non è questione di spazio ma proprio di mangiare slot disponibili sulla motherboard, slot che uso e che mi piace usare alla bisogna.
Iceman69
14-01-2025, 14:45
Io tengo do'cchio la msi liquid (molto interessanti i tubi posteriori invece che sopra) e l asus liquid. Ma mi sa che costeranno davvero vicine alle 3000. Troppo
Probabilmente anche sopra purtroppo viste le premesse e la penuria preannunciata, ma speriamo di no.
Magari dopo l'estate i prezzi si assesteranno (non credo le ASUS), il la mia MSI liquidata la avevo presa a meno di 2000 euro su Amazon a settembre 2023...
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i165v1/5090_asus_tuf_for_msrp_on_danish_webshop_proshop/
Probabilmente anche sopra purtroppo viste le premesse e la penuria preannunciata, ma speriamo di no.
Magari dopo l'estate i prezzi si assesteranno (non credo le ASUS), il la mia MSI liquidata la avevo presa a meno di 2000 euro su Amazon a settembre 2023...
Circa un anno dopo l'uscita quindi. Buono.
comunque pesantissimo, io sto accantonando l'idea di fare pc nuovo e 5090 :(
Al tuo posto cambierei tutto adesso (o quando il 9800x3d scende di prezzo) e la vga aspetti magari la 6080.
micronauta1981
14-01-2025, 14:56
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i165v1/5090_asus_tuf_for_msrp_on_danish_webshop_proshop/
2450€..ho controllato direttamente lo shop
marbasso
14-01-2025, 14:57
Io tengo do'cchio la msi liquid (molto interessanti i tubi posteriori invece che sopra) e l asus liquid. Ma mi sa che costeranno davvero vicine alle 3000. Troppo
3000 Cutter? 4000 se va bene.
A me cmq tutte queste feature di illusionismo un po' mi stanno rompendo l'anima. Dice che la questione FG ed mfg funziona grazie alla IA che moltiplica i frame ma siamo sicuri di questa roba. O è solo un "trucco" da software.....
Non lo sapremo mai mi sa
Purtroppo si stanno delineando degli scenari davvero cupi, probabilmente visto che si parla al momento delle top xx80 xx90 i prezzi considerando la domanda/offerta saranno per ora più elevati di quello che dovrebbero essere.
Però se il trend dovesse essere questo anche per le fasce inferiori, xx70 xx60ti io aspetterò momenti migliori. Il mio target è 650/700 per le xx70 oppure ripiegare su delle xx50ti ma non oltre i 500. Se no si va avanti come ho fatto fino ad oggi, non muoio.
2450€..ho controllato direttamente lo shop
La speranza è che a questo giro ne vendano davvero poche in modo che il prezzo scenda velocemente e dia un segnale forte al mercato.
ultimate trip
14-01-2025, 15:02
comunque pesantissimo, io sto accantonando l'idea di fare pc nuovo e 5090 :(
aspetta le recensioni, ma fossi in te prenderei la 5080, sarà una scheda ottima vedrai
micronauta1981
14-01-2025, 15:03
La speranza è che a questo giro ne vendano davvero poche in modo che il prezzo scenda velocemente e dia un segnale forte al mercato.
2450€ guarda che è "onesto"..sono 100€ di rincaro dall' msrp.. è una tuf
Dracula1975
14-01-2025, 15:05
2450€ guarda che è "onesto"..sono 100€ di rincaro dall' msrp.. è una tuf
quella che sto puntando io...per me se in italia si trova a quel prezzo la tuf per me è instant buy.....
2450€ guarda che è "onesto"..sono 100€ di rincaro dall' msrp.. è una tuf
Più chè alto una truf! :asd:
Scusa non ho resistito.
A parte gli scherzi lo so che è onesto rispetto all'msrp, intendevo in generale, mi sono agganciato al tuo commento perché quel prezzo era per la RTX 4090 MSI Suprim X Liquid all'uscita.
Se sono veri i costi che stanno sbucando saremo più vicini ai 4.000 che ai 3.000.
Quelle versioni (le uniche accettabili per me) sono le top del top di gamma della serie quindi i prezzi saranno stratosferici.
La "mia" MSI suprim liquid costerà davvero 4000 euro cazzarola.... per carità attendiamo ma ... davvero a quel prezzo, indipendentemente dalla mia passione e capacità di spesa, se la tengono
ultimate trip
14-01-2025, 15:08
quella che sto puntando io...per me se in italia si trova a quel prezzo la tuf per me è instant buy.....
son d'accordo, 3,6 slot e dissi massiccio, le founder le vedo magroline
ray_hunter
14-01-2025, 15:12
Forse mi sono spiegato male...
Partendo da, esempio 40fps, con il fg ne avrai 80 con xx di latenza in più.
Con mfg avrai 120(?) fps ma sempre con xx di latenza in più (se è vero che hanno migliorato l'algoritmo).
Quindi a parità di fps di partenza e latenza aggiunta avrai più fps con la serie 5000.
Mi sembra semplice il discorso.
non si tratta di spiegarti male, tu semplicemente hai detto che un titolo con fps di base bassi sarà meglio con MFG rispetto all'FG. Mentre, ribadisco ancora, questa tech necessita di partire da fps sufficienti per avere una latenza decente
Ma io non faccio nessun discorso, ti dico cosa dice nvidia.
Se poi non sarà vero amen.
Tratto dal DF guarda dai 10:50 del video
https://www.youtube.com/watch?v=xpzufsxtZpA
qui si vede che in una 5080 la latenza dal 2x al 4x aumenta del 15%
Video fatto direttamente da nvidia
https://www.youtube.com/watch?v=qQn3bsPNTyI
vai al minuto 6:06, questo l'hanno postato cani e porci dove si vede che passi da 33ms del 2x a 34ms del 4x in un caso specifico isolato e che rappresenta il best scenario
In ogni caso nessuno ha mai detto, tanto meno nvidia, che si riduce la latenza rispetto all'FG ma semplicemente che la alza meno rispetto all'attivazione del 2x.
Dracula1975
14-01-2025, 15:14
allora mi ha scritto il mio negozio di fiducia..sta ancora spettando i prezzi delle 5090.
pero' sulle 5080 mi ha detto che i vari modelli Asus e MSI hanno prezzi compresi indicativamente tra i 1700 euro - 1800 euro
è stato molto vago pero' quello è il range asus/msi sulle loro custom 5080
No, è questo il discorso. Hanno solo mostrato che con reflex 2 la latenza sarà migliorata. Ma reflex 2 c'è anche con il solo FG, quindi il discorso si ripete. Ed è stata abbassata cmq di poco.
Il discorso che fai per me non è corretto perchè non hai compreso che la latenza extra è data dai fotogrammi "inventati". Più ne inventi più la latenza aumenta.
Ripeto l'esempio. Secondo la mia logica e da quello che so sul FG se fai 80 fps con FG partendo da 40 hai una latenza. Ma se ne fai 80 con il MFGx4 partendo da 20 avrai molta più latenza, perchè la base è 20 fps e l'algoritmo se ne inventa di più
Faccio un po' di fatica a capire questo esempio. Mi pare ovvio che se la base di fps sia 40 hai un risultato (in latenza e in numero di fps), mentre se parti da 20 hai un altro risultato.
Il punto è che, da quello che si è visto (e che andrà verificato e confermato con recensioni e approfondimenti), la latenza non sembra essere particolarmente impattante tra FG X2 e FG X4. Da quanto mostrato da Digital Foundry, tra X2 e X4 aumentava di 3-5 ms (se ricordo bene). Che mi pare possa essere ritenuto un costo accettabile.
Poi chiaro che i discorsi riguardo la base di fps che deve essere buona rimangono validi. La tecnologia dell'FG è quella, non è cambiata.
Se vi aspettate di avere 20 fps di base, mettere X4 e andare a 80 fps con latenza da 80 fps, no. Quello era e rimane impossibile.
Se invece giochi ad Alan Wake 2 a 60 fps con FG, e i comandi ti sembra vadano bene, allora puoi piazzarti a X3 e farne qualche decina in più, con sostanzialmente la stessa latenza (per quello che sappiamo ad oggi, tutto da verificare).
carloUba
14-01-2025, 15:21
non si tratta di spiegarti male, tu semplicemente hai detto che un titolo con fps di base bassi sarà meglio con MFG rispetto all'FG. Mentre, ribadisco ancora, questa tech necessita di partire da fps sufficienti per avere una latenza decente
Tratto dal DF guarda dai 10:50 del video
https://www.youtube.com/watch?v=xpzufsxtZpA
qui si vede che in una 5080 la latenza dal 2x al 4x aumenta del 15%
Video fatto direttamente da nvidia
https://www.youtube.com/watch?v=qQn3bsPNTyI
vai al minuto 6:06, questo l'hanno postato cani e porci dove si vede che passi da 33ms del 2x a 34ms del 4x in un caso specifico isolato e che rappresenta il best scenario
In ogni caso nessuno ha mai detto, tanto meno nvidia, che si riduce la latenza rispetto all'FG ma semplicemente che la alza meno rispetto all'attivazione del 2x.
Rinuncio, hai ragione te. :doh:
oZonoRobotics
14-01-2025, 15:24
Al tuo posto cambierei tutto adesso (o quando il 9800x3d scende di prezzo) e la vga aspetti magari la 6080.
vediamo, pensavo alla 5080 ma dopo l'upgrade è come se avessi preso al lancio la 4090... o giù di lì, quindi un po' brucerebbe
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i165v1/5090_asus_tuf_for_msrp_on_danish_webshop_proshop/
Incredibile come si passa da una TUF 5090 prezzata correttamente intorno al msrp, a una Astral venduta a €3900 dal negozietto sperduto di fiducia. Speriamo che la verità stia nel mezzo :rolleyes:
ray_hunter
14-01-2025, 15:30
Rinuncio, hai ragione te. :doh:
Ma a volte dire semplicemente che si è fatto un errore non sarebbe male...
Anzi spesso lo si interpreta come segno di intelligenza ;) ;) ;)
Cutter90
14-01-2025, 15:43
C'è un video di Linus dove lo prova affiancato al FG,e la.latenza è pressoché la.stessa ma con il doppio degli fps..non scende ma non sale neanche,nel suo video si saliva ma veramente di pochissimo
Eh, quindi conferma quello che sto dicendo io. Ossia che se vuoi la stessa latenza del FG 2x, nel 4X devi fare il doppio degli fps.
Ma l'utilità è a parità di fps, non al doppio.
Faccio un po' di fatica a capire questo esempio. Mi pare ovvio che se la base di fps sia 40 hai un risultato (in latenza e in numero di fps), mentre se parti da 20 hai un altro risultato.
Il punto è che, da quello che si è visto (e che andrà verificato e confermato con recensioni e approfondimenti), la latenza non sembra essere particolarmente impattante tra FG X2 e FG X4. Da quanto mostrato da Digital Foundry, tra X2 e X4 aumentava di 3-5 ms (se ricordo bene). Che mi pare possa essere ritenuto un costo accettabile.
Poi chiaro che i discorsi riguardo la base di fps che deve essere buona rimangono validi. La tecnologia dell'FG è quella, non è cambiata.
Se vi aspettate di avere 20 fps di base, mettere X4 e andare a 80 fps con latenza da 80 fps, no. Quello era e rimane impossibile.
Se invece giochi ad Alan Wake 2 a 60 fps con FG, e i comandi ti sembra vadano bene, allora puoi piazzarti a X3 e farne qualche decina in più, con sostanzialmente la stessa latenza (per quello che sappiamo ad oggi, tutto da verificare).
Ah ma guarda che è questo l aspetto importante!
60 FPS con FG non è una buona cosa. Sono troppo pochi e gli artefatti ci sono. Quindi se non è una buona cosa fare 60 fps con Fg non lo sarà nemmeno farne 90 con il MFG (FGx3)
Il punto è sempre quello. Se il MFG serve solo per aumentare gli fps oltre i 120, è davvero molto molto poco utile. E' questo il concetto importante. Diversamente se fosse servito per arrivare ai 120/144 partendo da più in basso, allora si che era un altro discorso.
Ma vedremo sulle prove su strada, ma il mio ragionamento mi porta a queste conslusioni
Ah ma guarda che è questo l aspetto importante!
Direi quasi essenziale.
Perché se sono necessari gli stessi frame di prima per avere una sensazione di fluidità buona e latenze accettabili... il numerino in overlay di 300 FPS è solo ed esclusivamente fumo negli occhi.
A quel punto il mio interesse per questa serie 5000 verrebbe automaticamente meno.
micronauta1981
14-01-2025, 15:59
È un compromesso, ovviamente tutti preferiamo i frame puri,ma se ho il doppio degli fps alla stessa latenza per me vabene,io l' aumento degli fps lo vedo e lo apprezzo..120 o 240 non è la stessa cosa, soprattutto se si ha un monitor con alto refresh...io per ora sto a 165hz,se riesco a portare tutto maxato a 165 frame anche in pathtracing schifo non mi fa...
Oddio +50% di incremento di prestazioni su una bestia come la 4090 non è così poco, il punto è che si parla del 30% in termini di raw performance...
In HW, la 5090 ha circa il +30% di cuda, e il +75% di BW, da vedere i clock e come scala, però +30% mi pare poco, significa che viaggia proprio monco.
Probabilmente, le prestazioni si attesteranno tra il 30 e il 50% in piú a seconda dello scenario, ma a fronte di un esborso di denaro DOPPIO (1300-1400 per la vendita di una 4090 usata e 2500-2600 MINIMO per una 5090 nuova), per cui non sembra valerne la pena :(
Per i prezzi lascerei perdere i negozietti di paese che non hanno contatti diretti con i produttori e devono passare per i vari distributori più o meno grandi nazionali.
I veri prezzi saranno quelli dei partner ufficiali di nvidia e/o dei produttori, che vendono le schede direttamente agli shop.
Buono che Proshop commercializzi la tuf ad MSRP. Proshop è un negozio con canali diretti con i produttori (al pari di caseking in germania, ldlc in francia, etc..).
Attendiamo fiduciosi i primi prezzi nei negozi italiani. Io non sono sfiduciato, mi aspetto i modelli base degli AIB ad MSRP e le varie custom con un premium del max 30% (quindi max 3000€ per le 5090 top tipo suprime/strix).
Re-voodoo
14-01-2025, 16:16
https://videocardz.com/newz/zotac-confirms-first-geforce-with-600w-tdp-rtx-5090-amp-extreme-infinity
ci saranno 5090 con gddr7 a 30 gbps, credo sia un errore :D e tgp a 600 w non mi stupirei che si arrivasse a 675w
micronauta1981
14-01-2025, 16:26
https://wccftech.com/nvidia-dlss-frame-generation-rtx-40-gpus-new-ai-model-faster-lower-vram-requirement/
Ottimo direi
devilcry
14-01-2025, 16:47
Vediamo un po cosa combinano con i prezzi in Italia per decidere.
Sicuramente se devo cambiare punterò alla 5090 visto che ho la 4090 e vado ancora di TUF visto che mi piace.
Per quanto riguarda la 508 a sto giro la vedo più come una fregatura (ho questa strana sensazione).... c'è qualcosa che non mi convince.
Ti credo che hanno problemi per la FE a liquido, der8aurer lo spiega al minuto 10. Ci sono 2 connettori per il pcie e le porte di uscita video che danno fastidio.
https://www.youtube.com/watch?v=qwOQWcg-Z_A&t=832s
Ti credo che hanno problemi per la FE a liquido, der8aurer lo spiega al minuto 10. Ci sono 2 connettori per il pcie e le porte di uscita video che danno fastidio.
https://www.youtube.com/watch?v=qwOQWcg-Z_A&t=832s
non lo vedo come una grande difficoltà il fatto che si siano 3 pcb. Gli altri due non hanno nemmeno bisogno di raffreddamento, quindi basta che mettono dei punti di ancoraggio (viti) per fissarli e sta apposto così. Il problema secondo me sta nella densità del pcb principale, sarà difficile garantire un buon contatto e bisogna progettare con estrema precisione le varie quote visti i molteplici componenti (die gpu, ram, mosfet, etc..), tutti ravvicinati.
aspetta le recensioni, ma fossi in te prenderei la 5080, sarà una scheda ottima vedrai
Personalmente aspetterei le SUPER che avranno 20 o 24 GB di RAM, la quantità giusta per una scheda di quella fascia. Poi bisogna anche vedere da cosa si parte.
fraussantin
14-01-2025, 18:29
Personalmente aspetterei le SUPER che avranno 20 o 24 GB di RAM, la quantità giusta per una scheda di quella fascia. Poi bisogna anche vedere da cosa si parte.Non penso .
Semmai uscirà una ti tagliata dalla 5090.
Ma non allo stesso prezzo.
Non penso .
Semmai uscirà una ti tagliata dalla 5090.
Ma non allo stesso prezzo.
16 Gb dovrebbe ormai essere il minimo per la serie 70, 20 per la 70Ti e 24 per la 80. 12 Gb per le 60. Siamo nel 2025.
OrazioOC
14-01-2025, 18:37
https://wccftech.com/nvidia-dlss-frame-generation-rtx-40-gpus-new-ai-model-faster-lower-vram-requirement/
Ottimo direi
Ottimo sulle gpu con 8gb di vram(che continueranno ad esistere anche in salsa Blackwell e forse Rubin). :p
fraussantin
14-01-2025, 18:39
16 Gb dovrebbe ormai essere il minimo per la serie 70, 20 per la 70Ti e 24 per la 80. 12 Gb per le 60. Siamo nel 2025.Posso anche essere d'accordo , ma alla fine le schede sono queste.
Cutter90
14-01-2025, 18:52
Ottimo sulle gpu con 8gb di vram(che continueranno ad esistere anche in salsa Blackwell e forse Rubin). :p
Ma alla fine in quel test là di oggi hai trovato per caso i dati che avevo evidenziato nel mio post? Dopo ci guardo meglio anchenio
OrazioOC
14-01-2025, 19:24
Ma alla fine in quel test là di oggi hai trovato per caso i dati che avevo evidenziato nel mio post? Dopo ci guardo meglio anchenio
https://www.pcgameshardware.de/Grafikkarten-Grafikkarte-97980/Tests/8-GB-VRAM-2025-ausreichend-16-GB-VRAM-Radeon-1462969/
Dici questi?
Si alla fine è un po' come supponevate tu ed Ace, alla fine neanche la 7600 con 16gb di vram "delivera" chissà che performance in più anche senza RT.
Siamo comunque su gpu nella fascia della 4060, già una 5060 sarebbe 1 se non due spanne sopra(minimo sarà a livello della 3070/4060 ti). :)
Certo avere più vram farebbe comunque piacere, ma la via potrebbe essere anche un DLSS/FSR/XESS che aiuti ad abbassare l'uso della vram. :)
Legolas84
14-01-2025, 19:26
Su Ldlc hanno messo a catalogo anche le MSI.. sempre in attesa dei prezzi..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
terranux
14-01-2025, 19:54
certo se i prezzi non corrisponderanno a quelli altissimi visti sarà una pubblicità disastrosa per i propri negozi... veramente un grosso rischio di immagine . ma grosso veramente
certo se i prezzi non corrisponderanno a quelli altissimi visti sarà una pubblicità disastrosa per i propri negozi... veramente un grosso rischio di immagine . ma grosso veramente
I negozi "minori" se ne sbattono, mettono i prezzi che vogliono tanto i polli da spennare li trovano. Bisognerà tenere d'occhio gli store più importanti e basarsi su quelli. Che dio ce la mandi buona
2450€..ho controllato direttamente lo shop
Questo prezzo per una TUF è "accettabile", probabilmente propenderei per questa più che per la FE, ancora non sono convinto delle temperature. Dovrebbe uscire a breve un servizio di GN relativamente alla dissipazione della FE.
Comunque valuterò bene tutte le recensioni e i pareri dei primi acquirenti sul forum.
terranux
14-01-2025, 21:11
I negozi "minori" se ne sbattono, mettono i prezzi che vogliono tanto i polli da spennare li trovano. Bisognerà tenere d'occhio gli store più importanti e basarsi su quelli. Che dio ce la mandi buona
chiamalo minore . fà una pubblicità enorme nei social
micronauta1981
15-01-2025, 05:30
chiamalo minore . fà una pubblicità enorme nei social
Se fa quei prezzi è perché appunto è uno store minore...la scheda prima di arrivare a lui passa altre mani,oppure è semplicemente un ladro..
Zotac propone la prima vera novità nelle 5090, una delle sue 5090 (chissà quanto costerà? :( :( :( ) ha le memorie a 30gbps al contrario di tutte le altre 5090 che montano quelle da 28.
Zotac Gaming GeForce RTX 5090 Solid OC (https://videocardz.com/newz/zotac-confirms-first-geforce-with-600w-tdp-rtx-5090-amp-extreme-infinity)
paolox86
15-01-2025, 08:52
Niente di strano, all'inizio di schede ce ne saranno con il contagocce e come sempre si spenna chi è disposto a tutto pur di averla nel minor tempo possibile. Poi certo che nessuno ti regalerai mai la 5090, il metro di paragone deve essere sempre la FE dal sito Nvidia
frafelix
15-01-2025, 08:53
Domanda per chi deve liquidare le schede e puntava sulle fe. Siete sempre dell'idea di prenderla al day1 anche con l'incognita di non poterla liquidare?
appleroof
15-01-2025, 08:53
Zotac propone la prima vera novità nelle 5090, una delle sue 5090 (chissà quanto costerà? :( :( :( ) ha le memorie a 30gbps al contrario di tutte le altre 5090 che montano quelle da 28.
Zotac Gaming GeForce RTX 5090 Solid OC (https://videocardz.com/newz/zotac-confirms-first-geforce-with-600w-tdp-rtx-5090-amp-extreme-infinity)
boh, useless sopratutto perchè magari costerà molto più di ogni altra che già costa un rene
Domanda per chi deve liquidare le schede e puntava sulle fe. Siete sempre dell'idea di prenderla al day1 anche con l'incognita di non poterla liquidare?
Personalmente non mi fido a prendere una FE da liquidare se non sono sicuro di poterlo fare.
Inoltre non ho spazio nel case per montarla ad aria, dovrei mettere le mani al loop e non ho voglia.
In pratica mi troverei a comprare un soprammobile piuttosto costoso all day 1.
Quindi aspetto aggiornamenti con zero fretta
micronauta1981
15-01-2025, 09:13
boh, useless sopratutto perchè magari costerà molto più di ogni altra che già costa un rene
È chiaramente un errore visto che non è neanche la top di gamma...la top per esempio ha il TDP a 600 watt
ninja750
15-01-2025, 09:45
NVIDIA announced an update to the AI frame generation model used in the GeForce RTX 40 series graphics cards, which is expected to yield a performance boost of over 10%. This update is integrated into the existing NVIDIA DLSS 3 ecosystem, ensuring full compatibility with all GeForce RTX 40 series products. The new frame generation model is designed to improve the accuracy and efficiency of AI-assisted frame interpolation, optimizing the graphics rendering pipeline. Technical benchmarks have indicated that the revised technology can produce a noticeable increase in frames per second (FPS) during gameplay while maintaining image quality and reducing memory overhead. Do not confuse this with the new AI DLSS4 feature for RTX 5000 though.
https://www.guru3d.com/story/nvidia-will-update-dlss-3-for-rtx-40-series-with-improved-frame-generation-performance/
ninja750
15-01-2025, 09:48
edit news già riportata
frafelix
15-01-2025, 09:54
In realtà lo sapevamo già da ieri o l'altro ieri e vale solo per le recensioni (per ora). Le recensioni della 5090 usciranno il 24 e quelle della 5080 il 30 insieme alla vendita delle schede. Per adesso non hanno rinviato la vendita delle schede
al di la delle temperature io sono curioso anche del rumore.
non so la serie 4000 ma la mia 3080Ti quando c'è da spingere non è esattamente la più muta del reame e in caso di cambio eviterei di replicare. con molta probabilità valuterei anch'io la liquidazione come ai vecchi tempi
Predator_1982
15-01-2025, 10:21
non so le custom perchè non le ho mai prese, però le founders nel normale esercizio non sono mai troppo rumorose (ho avuto sia la 2080 FE. 3080 FE. 4090 FE e 4080S FE), oltre a sfruttare la modalità 0 RPM sotto una certa temperatura.
Mi aspetto che le 5000 FE non facciano differenza, se non pure un pelo meglio... però senza prove sul campo e recensioni certezza non possiamo averla.
non so le custom perchè non le ho mai prese, però le founders nel normale esercizio non sono mai troppo rumorose (ho avuto sia la 2080 FE. 3080 FE. 4090 FE e 4080S FE), oltre a sfruttare la modalità 0 RPM sotto una certa temperatura.
Mi aspetto che le 5000 FE non facciano differenza, se non pure un pelo meglio... però senza prove sul campo e recensioni certezza non possiamo averla.
La 5090 FE sembra sicuramente un capolavoro di ingegneria, però è comunque una scheda da quasi 600w rinchiusa in 2 slot, quindi sto aspettando con mooooolta curiosità le recensioni
In realtà lo sapevamo già da ieri o l'altro ieri e vale solo per le recensioni (per ora). Le recensioni della 5090 usciranno il 24 e quelle della 5080 il 30 insieme alla vendita delle schede. Per adesso non hanno rinviato la vendita delle schede
Leggevo in altri lidi (da prendere con il beneficio del dubbio) che per la founder 5080 le recensioni sono anticipate la 29/1 in quanto sono i partners ad aver avuto problemi con i ritardi, tant'e.. ;)
ray_hunter
15-01-2025, 11:00
al di la delle temperature io sono curioso anche del rumore.
non so la serie 4000 ma la mia 3080Ti quando c'è da spingere non è esattamente la più muta del reame e in caso di cambio eviterei di replicare. con molta probabilità valuterei anch'io la liquidazione come ai vecchi tempi
La mia 4090 a default è molto silenziosa anche sotto carico. In estete ovviamente la si sente spingere un po' di più.
Avendola tirata a 2950 e spinto le memorie di un bel po', chiaramente si fa sentire un po' di più ma con una rumorosità mai fastidiosa...
Con le cuffie anche senza audio quasi non la sento!
Predator_1982
15-01-2025, 11:16
La 5090 FE sembra sicuramente un capolavoro di ingegneria, però è comunque una scheda da quasi 600w rinchiusa in 2 slot, quindi sto aspettando con mooooolta curiosità le recensioni
questa cosa mi preoccupa il giusto, considerando che di certo ci sarà una temperatura target "comoda" che la GPU raggiungerà e manterrà (non penso meno di 80°)
Per altro difficilmente avrai picchi costanti di questi assorbimenti....suppongo. Io sono più dell'idea che invece in termini di gestione della dissipazione ci sorprenderà
Cutter90
15-01-2025, 11:29
Io ormai il calore non lo considero quasi più, così come i consumi. Tanti con un undervolt oculato si risparmiano tanti watt, tanti gradi e le perf alle volte addirittura aumentano o calano di pochissimo.
redbaron
15-01-2025, 11:30
https://videocardz.com/newz/chinese-reviewer-confirms-geforce-rtx-5080-january-29th-embargo-shows-new-power-adapter
https://videocardz.com/newz/chinese-reviewer-confirms-geforce-rtx-5080-january-29th-embargo-shows-new-power-adapter
per le 5080 il 29/1 ..ecco, cosi il 30/1 si potra dare sfogo alle strisciate delle carte di debito senza pentirsi dopo 20 minuti, ma con le idee piu chiare ;)
per le 5080 il 29/1 ..ecco, cosi il 30/1 si potra dare sfogo alle strisciate delle carte di debito senza pentirsi dopo 20 minuti, ma con le idee piu chiare ;)
comunque era abbastanza scontato che fosse almeno il giorno prima, proprio come la scorsa gen, mi stupisco del 24 per la 5090, ma con quel prezzo e quelle spec ci può stare, per pochi e sicuramente una bestia in confronto alle altre, la vera curiosità è sulla 5080 e sul confronto 4090, certo se ti prendi la FE a 1200 ci sta, se devi spenderne 1700 sinceramente non saprei, mi pare strano che si vociferi di prezzi così alti per le custom, spero si fermino sulle 1400/1500
Zotac propone la prima vera novità nelle 5090, una delle sue 5090 (chissà quanto costerà? :( :( :( ) ha le memorie a 30gbps al contrario di tutte le altre 5090 che montano quelle da 28.
Zotac Gaming GeForce RTX 5090 Solid OC (https://videocardz.com/newz/zotac-confirms-first-geforce-with-600w-tdp-rtx-5090-amp-extreme-infinity)
molti siti l'hanno dato per errore di pubblicazione di zotac, visto che le memorie più veloci sembra strano che le montino sul modello "base" in versione oc invece che sulla loro top (dove montano le 28 gbps)
Domanda per chi deve liquidare le schede e puntava sulle fe. Siete sempre dell'idea di prenderla al day1 anche con l'incognita di non poterla liquidare?
Aspetto le recensioni e valuto i prezzi delle reference aib. Tendenzialmente sono per andare in ogni caso di FE, perchè ho la ragionevole certezza che qualcuno uscirà con un wb ad hoc per queste ultime, se non subito, entro qualche mese. Se lo fanno sarà un capolavoro viste le dimensioni del pcb. Inoltre le FE sono un filo meglio delle reference in termini di pcb e alimentazione.
frafelix
15-01-2025, 12:07
E con la difficoltà nel prendere le fe dopo al lancio come fai? E visto che poi le vogliamo liquidare se non fanno il wb cosa fai la rivendi e prendi una aib?
E con la difficoltà nel prendere le fe dopo al lancio come fai? E visto che poi le vogliamo liquidare se non fanno il wb cosa fai la rivendi e prendi una aib?
io la prendo al lancio la FE. non ho capito cosa volevi intendere.
nel caso estremo che dopo 6 mesi non hanno prodotto un wb, la rivenderò e prenderò qualcosa di liquidabile. nel frattempo i prezzi saranno scesi delle custom/reference aib e ci sarà anche più scelta con tutte le recensioni alla mano. ovviamente la userò ad aria all'inizio.
Kostanz77
15-01-2025, 12:17
boh, useless sopratutto perchè magari costerà molto più di ogni altra che già costa un rene
.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
frafelix
15-01-2025, 12:20
io la prendo al lancio la FE. non ho capito cosa volevi intendere.
nel caso estremo che dopo 6 mesi non hanno prodotto un wb, la rivenderò e prenderò qualcosa di liquidabile. nel frattempo i prezzi saranno scesi delle custom/reference aib e ci sarà anche più scelta con tutte le recensioni alla mano. ovviamente la userò ad aria all'inizio.
Questo intendevo, quindi comunque compri la fe e nel caso non ci sia un wb la vendi e prendi una custom
Questo intendevo, quindi comunque compri la fe e nel caso non ci sia un wb la vendi e prendi una custom
Si, non penso di tenerla ad aria a vita. Ho le vga liquidate da più di 15 anni
OrazioOC
15-01-2025, 12:32
https://videocardz.com/pixel/nvidia-preparing-geforce-game-ready-570-drivers-for-rtx-50-launch
https://videocardz.com/pixel/nvidia-preparing-geforce-game-ready-570-drivers-for-rtx-50-launch
Vorrei capire meglio una cosa, i prezzi in questa slide sono più IVA? E mentre che ci sono, per quanto riguarda la 5070 liscia si legge un generico febbraio, ma si sa già il giorno o ancora non è stato detto?
Una 5070 FE non mi farebbe schifo in realtà e febbraio mi andrebbe anche bene per valutare meglio le soluzioni e prezzi di AMD.
https://i.postimg.cc/5Y4V19vG/unnamed-1.webp (https://postimg.cc/5Y4V19vG)
AceGranger
15-01-2025, 13:41
Vorrei capire meglio una cosa, i prezzi in questa slide sono più IVA?
piu o meno si, ma se vai sul sito nVidia it-it trovi i prezzi in euro
https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/50-series/
in fondo alla pagina
Alodesign
15-01-2025, 13:45
https://i.postimg.cc/5Y4V19vG/unnamed-1.webp (https://postimg.cc/5Y4V19vG)
Ma è il futuro!
scorpion73
15-01-2025, 14:06
Chissà se fra due settimane sul forum riciccia pure Aldo :asd: :asd:
redbaron
15-01-2025, 14:08
Vorrei capire meglio una cosa, i prezzi in questa slide sono più IVA? E mentre che ci sono, per quanto riguarda la 5070 liscia si legge un generico febbraio, ma si sa già il giorno o ancora non è stato detto?
Una 5070 FE non mi farebbe schifo in realtà e febbraio mi andrebbe anche bene per valutare meglio le soluzioni e prezzi di AMD.
Sono prezzi in dollari senza tasse, le tasse variano da stato a stato ma non sono paragonabili al nostro 22%, si aggirano sui 5-10% massimo
micronauta1981
15-01-2025, 14:08
https://wccftech.com/nvidia-confirms-rtx-50-gaming-gpus-native-non-dlss-rt-uplifts-rtx-5090-5080-15-faster-than-4090-4080-5070-ti-5070-20-faster-than-4070-ti-4070/
Un po' una delusione anche la 5090 a sto punto...15% in più solamente rispetto la 4090
OrazioOC
15-01-2025, 14:11
https://wccftech.com/nvidia-confirms-rtx-50-gaming-gpus-native-non-dlss-rt-uplifts-rtx-5090-5080-15-faster-than-4090-4080-5070-ti-5070-20-faster-than-4070-ti-4070/
Un po' una delusione anche la 5090 a sto punto...15% in più solamente rispetto la 4090
15% in più la 4090 non dico che in OC la prenda, ma poco ci manca. :rolleyes:
Per il resto tutto come da copione, anche se dalla 5080 oggettivamente ci si aspettava qualcosa meglio, +15% dalla 4080 vanilla significa fare +10% dalla 4080 super/7900 xtx. :mc:
Dracula1975
15-01-2025, 14:14
https://wccftech.com/nvidia-confirms-rtx-50-gaming-gpus-native-non-dlss-rt-uplifts-rtx-5090-5080-15-faster-than-4090-4080-5070-ti-5070-20-faster-than-4070-ti-4070/
Un po' una delusione anche la 5090 a sto punto...15% in più solamente rispetto la 4090
ormai credo si debba guardare obbligatoriamente alle performance con il DLSS almeno..è il futuro ormai
micronauta1981
15-01-2025, 14:16
https://wccftech.com/nvidia-blackwell-rtx-50-gpu-architecture-advanced-cores-dlss-4-next-gen-gaming-technologies/
Sembra veramente un architettura studiata più per lavorare che per giocare..purtroppo..
Cutter90
15-01-2025, 14:17
https://wccftech.com/nvidia-confirms-rtx-50-gaming-gpus-native-non-dlss-rt-uplifts-rtx-5090-5080-15-faster-than-4090-4080-5070-ti-5070-20-faster-than-4070-ti-4070/
Un po' una delusione anche la 5090 a sto punto...15% in più solamente rispetto la 4090
No come 15 %. E il discorso sarà lo stesso con il solo dlss, senza inserire rt. Molto male se confermato. Fare 90 fps invece che 80 che razza di salto sarebbe? Per quella cifra poi?
Ma la 4090 quanto faceva dalla 3090 in raster?
scorpion73
15-01-2025, 14:20
https://wccftech.com/nvidia-blackwell-rtx-50-gpu-architecture-advanced-cores-dlss-4-next-gen-gaming-technologies/
Sembra veramente un architettura studiata più per lavorare che per giocare..purtroppo..
Hai centrato il punto. A giacchetta non gliene frega nulla del gaming, ormai è una appendice. I $$$$$ sono nell'AI e nelle applicazioni professionali, quindi lui semplicemente adatta questa roba al gaming, progettando una scheda per il mercato più redditizio.
E con le 6000 sarà la stessa cosa, sempre che non decida di smettere sul gaming. Nonostante il salto di nodo, che ci sarà, ci troveremo con una architettura pensata per i pro e adattata al gaming. E siccome nei pro conta l'AI, ci troveremo la forza bruta poco sviluppata.
Infatti se guardi questa gen hai un salto molto grande sui TOPS dei Tensor Core, che sono le unità più usate guardacaso proprio in quell'ambito (una 5080 va discretamente più forte di una 4090 come TOPS)
OrazioOC
15-01-2025, 14:20
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6960/nvidia-blackwell-tutto-quello-che-devi-sapere-sulle-geforce-rtx-5000_index.html
Alodesign
15-01-2025, 14:23
https://wccftech.com/nvidia-confirms-rtx-50-gaming-gpus-native-non-dlss-rt-uplifts-rtx-5090-5080-15-faster-than-4090-4080-5070-ti-5070-20-faster-than-4070-ti-4070/
Un po' una delusione anche la 5090 a sto punto...15% in più solamente rispetto la 4090
Si insomma, se sbloccano il DLSS 4 sulle 40x0... ciaone
Dracula1975
15-01-2025, 14:27
Ma la 4090 quanto faceva dalla 3090 in raster?
+60% mi pare....sono andate a vedermi qualche grafico
Re-voodoo
15-01-2025, 14:28
Ma su cyberpunk non era gia il 30% in piu in raster?
Dracula1975
15-01-2025, 14:29
https://videocardz.com/newz/nvidia-official-geforce-rtx-50-vs-rtx-40-benchmarks-15-to-33-performance-uplift-without-dlss-multi-frame-generation
su videocardz dicono +33% 5090 > 4090...
Ma la 4090 quanto faceva dalla 3090 in raster?
+50%?
https://videocardz.com/newz/nvidia-official-geforce-rtx-50-vs-rtx-40-benchmarks-15-to-33-performance-uplift-without-dlss-multi-frame-generation
su videocardz dicono +33% 5090 > 4090...
LoL +15% dalla 4080 alla 5080.
Sarebbe un po' ridicolo, queste perf le ottieni occando in pratica
DJurassic
15-01-2025, 14:37
Io leggo GeForce RTX 5090 vs RTX 4090 (RT nativo / No DLSS) = +30%. Non capisco perchè sia diventato ora il 15%. E' scritto abbastanza chiaramente.
Che poi non sia tanto sono d'accordo ma personalmente è quello che mi aspettavo fatta esclusione per l'MFG (che cmq non è da buttare via).
Re-voodoo
15-01-2025, 14:40
Fino al 24 saranno tutti rumors
LoL +15% dalla 4080 alla 5080.
Ma è vero, max 20%. Chi la le 4080/s fa bene a tenersele.
scorpion73
15-01-2025, 14:46
Hanno corretto, era un errore.
Sulla 90 il salto è del 30% all'incirca.
DJurassic
15-01-2025, 14:47
Visto che siete tutti così schifati se vi arriva la mail dell'invito da parte di Nvidia per una 5090 fatemi un fischio che la prendo senza sbatti :asd:
micronauta1981
15-01-2025, 14:47
https://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/geforce-rtx-5090-5080-5070-ti-5070-details.91036/#abschnitt_weitere_rtx5000gamingbenchmarks
Si la 5090 segna un+33%...15% sono le altre..
micronauta1981
15-01-2025, 14:48
Visto che siete tutti così schifati se vi arriva la mail dell'invito da parte di Nvidia per una 5090 fatemi un fischio che la prendo senza sbatti :asd:
:D
Predator_1982
15-01-2025, 14:53
Ma è vero, max 20%. Chi la le 4080/s fa bene a tenersele.
precisiamo: fa bene a tenersele chi compra una scheda RTX e la usa senza abilitare alcuna tecnologia (DLSS, FG ecc)....diversamente non credo che la differenza concreta sarà del 15%, sarebbe un flop clamoroso
Comunque il 30 facciamo la conta di chi ha comprato le schede pur schifandole :D
ray_hunter
15-01-2025, 14:53
Deluso dalle perf della 5080 ma viste le specifiche ce lo si doveva aspettare.
Nei test di TPU RE4 RT su 4090 va il ~27% in più della 4080 mentre Horizon FW va il ~29% in più.
Se la 5080 va il 15% in più in questi giochi allora la 4090 va rispettivamente il 10% ed il 12% in più della 5080.
Queste prestazioni non sono in linea con quelle che avevano fatto vedere in FC6 e APT Requiem che davano la 5080 leggermente sopra (~5÷10%) la 4090...
Mi sa che la 4090 avrà ancora il suo bel valore usata anche dopo l'uscita della 5080:D
precisiamo: fa bene a tenersele chi compra una scheda RTX e la usa senza abilitare alcuna tecnologia (DLSS, FG ecc)....diversamente non credo che la differenza concreta sarà del 15%, sarebbe un flop clamoroso
Beh ovviamente no per il semplice motivo che c'è la multiframe generation esclusiva. Se contiamo anche i frame "nostradamus" generati la differenza sarà notevole anche solo cosi.
C'è da valutare quanto di più andrà in DLSS quality o balanced e FG x2 cosi da avere una comparazione diretta.
15% di raw power in più restano comunque veramente pochissimi.
Premesso che anche secondo me fino al 24 si tratta di soli rumors,
c'è il serio rischio che la 4090 mantenga il secondo posto come potenza bruta ancora per un bel po' di tempo :eek:
Predator_1982
15-01-2025, 15:00
15% di raw power in più restano comunque veramente pochissimi.
pochi ma è ormai inutile prenderli come metro di paragone. La differenza era ovvio si vedesse solo accendendo le feature dato che la differenza in termini di potenza dei tensor tra vecchia architettura e la nuova è altissima...
Ormai Nvidia della potenza raster non sa più cosa farne....aumentarla significa solo sprecare silicio riducendo i suoi margini di guadagno.. Se questa situazione non piace tanto vale restare per sempre con le 4000 perchè non vedrete più investimenti che punteranno all'aumento della potenza old style
DJurassic
15-01-2025, 15:01
Mi sa che la 4090 avrà ancora il suo bel valore usata anche dopo l'uscita della 5080:D
Meglio così visto che la devo ancora vendere :asd:
Visto che siete tutti così schifati se vi arriva la mail dell'invito da parte di Nvidia per una 5090 fatemi un fischio che la prendo senza sbatti :asd:
seguo a ruota :fiufiu:
Comunque il 30 facciamo la conta di chi ha comprato le schede pur schifandole :D
tra 5080 e 5090 ci sarà un GAP del 50%, al doppio del prezzo ovviamente. Mi sa che bisognera' andare di 5090 almeno per chi viene da una 4080Super. Occhio al dito, sai quanto ci vuole a scivolare su "acquista" .. :D
mikael84
15-01-2025, 15:05
Bene bene, ibrido tra SMT48/64.
Una 4070ti aveva 3840cc più una combo da 3840cc
Edit avevo letto male da cell: Ora E' tutto in combo INT/FP.
https://i.postimg.cc/zX9dQ95K/blackwell-sm.jpg
pochi ma è ormai inutile prenderli come metro di paragone. La differenza era ovvio si vedesse solo accendendo le feature dato che la differenza in termini di potenza dei tensor tra vecchia architettura e la nuova è altissima...
Ormai Nvidia della potenza raster non sa più cosa farne....aumentarla significa solo sprecare silicio riducendo i suoi margini di guadagno.. Se questa situazione non piace tanto vale restare per sempre con le 4000 perchè non vedrete più investimenti che punteranno all'aumento della potenza old style
Mah non lo so perché ad oggi e nel prossimo futuro i titoli saranno comunque in rasterization. E visto come funzionano queste "magie" come la MFG, il frame base serve comunque alto...
Che il futuro sia ormai instradato, ok è sotto gli occhi di tutti. Che oggi e domani la componente raster non sia più predominante... non lo credo ancora.
Dracula1975
15-01-2025, 15:08
Bene bene, ibrido tra SMT48/64.
Quindi ora una 5070 passa a 4608 cc + una partizione combo INT/FP da 1536cc.
Una 4070ti aveva 3840cc più una combo da 3840cc
https://i.postimg.cc/zX9dQ95K/blackwell-sm.jpg
ma il tuo commento è "Positivo" o "Non tanto positivo"? :D
Comunque il 30 facciamo la conta di chi ha comprato le schede pur schifandole :D
Mi sa che anche tu andrai a questo punto obbligatoriamente di 5090, la 5080 sembra davvero scarsa anche rispetto alla 4090, forse va anche meno di quello che ci aspettavamo perchè +20% sulla 4080 (non super) è davvero poco.
In ogni caso sono davvero impressionato di quanta gente ci sia sul forum disposta a spendere 2,5k euro senza battere ciglio :)
OrazioOC
15-01-2025, 15:09
Bene bene, ibrido tra SMT48/64.
Quindi ora una 5070 passa a 4608 cc + una partizione combo INT/FP da 1536cc.
Una 4070ti aveva 3840cc più una combo da 3840cc
Brutto da vedere, però se proprio dobbiamo. :rolleyes:
Più che altro è un chip che si presterebbe ad avere una versione cut con 10gb gddr7 e 160 bit di bus. :D
micronauta1981
15-01-2025, 15:10
https://youtu.be/-p0MEy8BvYY?si=2mjd2u0T6zWMmvjH
ninja750
15-01-2025, 15:21
praticamente si salva solo la 5090 +30% :stordita:
5080 15% sulla 4080 :mbe:
aspettando i conti dei bene informati, sembra non ci sia nessun incremento perf/watt nonostante pure il passaggio 4N -> 4NP
DJurassic
15-01-2025, 15:24
https://youtu.be/-p0MEy8BvYY?si=2mjd2u0T6zWMmvjH
Splendido. Sono davvero curioso di sapere che traguardo sono riusciti a raggiungere dopo tutto questo sbattimento.
mikael84
15-01-2025, 15:25
ma il tuo commento è "Positivo" o "Non tanto positivo"? :D
Positivo in parte, ora grazie a questa segmentazione le ALU in FP vengono sfruttare meglio.
Ecco perchè a pari cuda, la serie 5000 performa meglio.
Brutto da vedere, però se proprio dobbiamo. :rolleyes:
Più che altro è un chip che si presterebbe ad avere una versione cut con 10gb gddr7 e 160 bit di bus. :D
JHH ormai non sta più tagliando i bus (salvo partizioni work), ma le cache.
La 5060ti con 16gb ne esce decisamente meglio a sto giro.
Anche se un cut, ci poteva pure stare.
micronauta1981
15-01-2025, 15:40
https://youtu.be/lA8DphutMsY?si=FoXFxuyW2OUqNiPM
Testato bene la 5090 su cyberpunk..la scimmia sta salendo ahahah
Non so se ridere o piangere vedendo le slide della 5070 ti coi bench a 1440p. Su una scheda uscite nel 2025. A 900 euro. Spero che quando usciranno le recensioni non salteranno fuori colli di bottiglia alle alte risoluzioni.
Purtroppo sembra non ci siano state sorprese in positivo e le specifiche delle nuove schede si sono tradotte in incrementi di potenza bruta molto bassi. Perfino la 5090 che sulla carta è un mostro va solo il 30% in più della 4090. C'è il multi frame generator ma da quanto mi pare di capire per chi come me ha uno schermo a 120Hz è quasi inutile. Io gioco abitualmente con le console per cui potrei provare a impostare i giochi a 30-40fps per poi arrivare a 120 col frame generation 3 o 4x, ma non è esattamente quello che mi aspetto se prendo una scheda da 1000 euro. Vedremo poi cosa si inventeranno con la 6000 perché un dlss5 che moltiplica i frame per 8 e serve solo a chi ha i monitor da 400 o 500 hertz sarebbe ancora più inutile.
ninja750
15-01-2025, 15:47
riguardando le slide hanno confrontato 5080 con 4080 e 5070 con 4070 ma sarebbe stato più corretto secondo me confrontarle con 4070s e 4080s
il miglioramento in quel modo risulterebbe ancora minore
Cutter90
15-01-2025, 15:52
Io leggo GeForce RTX 5090 vs RTX 4090 (RT nativo / No DLSS) = +30%. Non capisco perchè sia diventato ora il 15%. E' scritto abbastanza chiaramente.
Che poi non sia tanto sono d'accordo ma personalmente è quello che mi aspettavo fatta esclusione per l'MFG (che cmq non è da buttare via).
30% che cmq non è un gran che. E in raster? Perchè ok che in RT va di più. ma se in raster va il 15% o meno non ci siamo proprio.
Già un 30% a quell'aumento di prezzo è da inchiesta.
mikael84
15-01-2025, 15:56
L'unica a salvarsi è la 5070ti, che porta la 4080 con MFG a 749.
La 5070 porterebbe la 4070super (pelo meglio) da 599 a 549.
Oltre la 5090 per gli enthusiast che non badano a spese.
Blackwell in sostanza è un altro riciclo di ampere e lovelace con gli SM partizionati tra FP/INT, anzichè 2 partizioni, con un nodo che porta quasi nulla in perf/watt.
Cutter90
15-01-2025, 15:56
https://youtu.be/lA8DphutMsY?si=FoXFxuyW2OUqNiPM
Testato bene la 5090 su cyberpunk..la scimmia sta salendo ahahah
Si confermano le mie preoccupazioni. 200 fps con 50 ms di latenza con MFGx4.
giusto per dire con 200 fps puri si hanno di solito tra i 4 e i 6 ms di latenza. Una differenza abnorme
Infatti avviene la cosa in maniera proporzionale, ossia con il x3 fa 160 fps, ma sempre 50 ms di latenza si ha. Insomma se si parla di latenza a 200 fps si ha la latenza di un 60 fps nativo, anzi, anche 40....
Ale55andr0
15-01-2025, 15:58
praticamente si salva solo la 5090 +30% :stordita:
5080 15% sulla 4080 :mbe:
aspettando i conti dei bene informati, sembra non ci sia nessun incremento perf/watt nonostante pure il passaggio 4N -> 4NP
che poi +30% è cmq micragnoso come incremento generazionale dopo due anni a 3k euro...
c'è il serio rischio che la 4090 mantenga il secondo posto come potenza bruta ancora per un bel po' di tempo :eek:
Io su questo non ho alcun dubbio.
Re-voodoo
15-01-2025, 16:00
wow https://www.youtube.com/watch?v=-p0MEy8BvYY hanno fatto molto a livello di dissipazione
Alekos Panagulis
15-01-2025, 16:01
Chissà se fra due settimane sul forum riciccia pure Aldo :asd: :asd:Io aspetto che torni per decidere se comprare. La sua opinione è il vangelo.
Inviato dal mio CPH2581 utilizzando Tapatalk
Predator_1982
15-01-2025, 16:01
https://youtu.be/lA8DphutMsY?si=FoXFxuyW2OUqNiPM
Testato bene la 5090 su cyberpunk..la scimmia sta salendo ahahah
alla prima recensione entusiasta tutti i denigratori inizieranno un F5 compulsivo da paura, alla fine saremo noi a restare senza schede me lo sento :D :sofico:
mikael84
15-01-2025, 16:02
praticamente si salva solo la 5090 +30% :stordita:
5080 15% sulla 4080 :mbe:
aspettando i conti dei bene informati, sembra non ci sia nessun incremento perf/watt nonostante pure il passaggio 4N -> 4NP
Da questi dati, è praticamente nullo.
Predator_1982
15-01-2025, 16:03
Mi sa che anche tu andrai a questo punto obbligatoriamente di 5090, la 5080 sembra davvero scarsa anche rispetto alla 4090, forse va anche meno di quello che ci aspettavamo perchè +20% sulla 4080 (non super) è davvero poco.
In ogni caso sono davvero impressionato di quanta gente ci sia sul forum disposta a spendere 2,5k euro senza battere ciglio :)
alla fine avrei trovato a chi vendere la 4080S smenandoci poco piu di 200e per la 5080...francamente con questo esborso potrei correre il rischio anche se si rivelasse un mezzo flop.
Sinceramente dato ormai l'andazzo di mercato, al momento di spendere 2300 euro per una scheda che alla prossima gen ne vale 800 non mi va. Per me, aveva senso solo con la vecchia condizione di mercato.
Kostanz77
15-01-2025, 16:04
alla fine avrei trovato a chi vendere la 4080S smenandoci poco piu di 200e per la 5080...francamente con questo esborso potrei correre il rischio anche se si rivelasse un mezzo flop
A quanto L hai venduta scusa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
DJurassic
15-01-2025, 16:06
alla prima recensione entusiasta tutti i denigratori inizieranno un F5 compulsivo da paura, alla fine saremo noi a restare senza schede me lo sento :D :sofico:
Dobbiamo adottare la psicologia inversa infatti. Comincia a scrivere robe come +5% in raster gen to gen e ghosting a manetta attivando MFG, forse si libera qualche posto :asd:
Predator_1982
15-01-2025, 16:07
A quanto L hai venduta scusa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
non venduta ma promessa sposa....900
Il rischio al d1 di restare con un pugno di mosche e l'integrata a tempo indeterminato sarà alto.
micronauta1981
15-01-2025, 16:08
Si confermano le mie preoccupazioni. 200 fps con 50 ms di latenza con MFGx4.
giusto per dire con 200 fps puri si hanno di solito tra i 4 e i 6 ms di latenza. Una differenza abnorme
Infatti avviene la cosa in maniera proporzionale, ossia con il x3 fa 160 fps, ma sempre 50 ms di latenza si ha. Insomma se si parla di latenza a 200 fps si ha la latenza di un 60 fps nativo, anzi, anche 40....
Si ma comunque arrivando al massimo refresh del monitor secondo me la sensazione di ritardo di input dei comandi è comunque attenuata..bisogna sempre provare mouse alla mano,ma mi sembrano molto buone le premesse dai
DJurassic
15-01-2025, 16:09
30% che cmq non è un gran che. E in raster? Perchè ok che in RT va di più. ma se in raster va il 15% o meno non ci siamo proprio.
Già un 30% a quell'aumento di prezzo è da inchiesta.
Che roba è il raster? :Prrr:
Domanda seria, il test contemplava già il Reflex 2?
Predator_1982
15-01-2025, 16:11
Che roba è il raster? :Prrr:
l'unica cosa per cui avrei puntato sul raster sarebbe stato il mining, se ancora fosse convenuto :sofico:
AceGranger
15-01-2025, 16:12
che poi +30% è cmq micragnoso come incremento generazionale dopo due anni a 3k euro...
https://pbs.twimg.com/media/FT5-M7YacAIwDWj?format=jpg&name=medium
- il 4NP sul 4N è un incremento minimo
- il Raster è ormai assodato che scala demmerda, non è una questione di architetture, è proprio la base dei game engine
- ti stanno gia dando una padella di chip
i salti grossi si hanno con i pp, ma ormai i pp non arrivano piu cosi velocemente come le generazioni di GPU e non sono piu salti come una volta...
ninja750
15-01-2025, 16:13
30% che cmq non è un gran che. E in raster? Perchè ok che in RT va di più. ma se in raster va il 15% o meno non ci siamo proprio.
Già un 30% a quell'aumento di prezzo è da inchiesta.
del raster nel 2025 non importa più a nessuno
che poi +30% è cmq micragnoso come incremento generazionale dopo due anni a 3k euro...
sono d'accordo ma è l'halo product, fanno bene a mungere
credo che qui dentro la maggior parte stesse guardando la 5080, ma di fatto paradossalmente la 4080s sembra la diretta concorrente per nvidia: si trova da molto tempo 150€ in meno, va uguale raster, poco meno rt, stessa vram, stesso ecosistema nvidia
Cutter90
15-01-2025, 16:13
Si ma comunque arrivando al massimo refresh del monitor secondo me la sensazione di ritardo di input dei comandi è comunque attenuata..bisogna sempre provare mouse alla mano,ma mi sembrano molto buone le premesse dai
Ah ma la prova si può già fare. Basta mettere il FG e arrivare a 60 fps con fg attivo ed hai proprio quei 50/60 ms di latenza. E non è giocabile.
Poi vedrai 200 fps, quindi saranno fluidità. Ma la responsività sarà terribile.
Cutter90
15-01-2025, 16:15
del raster nel 2025 non importa più a nessuno
sono d'accordo ma è l'halo product, fanno bene a mungere
credo che qui dentro la maggior parte stesse guardando la 5080, ma di fatto paradossalmente la 4080s sembra la diretta concorrente per nvidia: si trova da molto tempo 150€ in meno, va uguale raster, poco meno rt, stessa vram, stesso ecosistema nvidia
Fino a quando i giochi non avranno il 90% solo rt il ratser importerà eccome, altroché
Predator_1982
15-01-2025, 16:15
ma di fatto paradossalmente la 4080s sembra la diretta concorrente per nvidia: si trova da molto tempo 150€ in meno, va uguale raster, poco meno rt, stessa vram, stesso ecosistema nvidia
stesso ecosistema fino ad un certo punto, alla fine a parità di amenicoli sw con DLSS4 secondo me la differenza si sentirà parecchio per via dell'HW di nuova generazione del GB203, il multi frame generator lo dimentichiamo....e li pure la batosta è dura considerando che è una scheda dalla potenza bruta non tale da reggere il peso dei futuri titoli per i prossimi 2-3 anni senza attivare tutto ciò che Nvidia basa sull'IA. Ormai pure i tripla Ciofeca usano DLSS, FG e chi più ne ha più ne metta
Cioè ragazzi, non so se si è capito: ma nel giro di pochi anni ancora il rendering sarà solo "neurale".... la rasterizzazione è condannata a morte. Lasceranno le unità classiche solo per gestire il parco titoli "vecchio"
Cutter90
15-01-2025, 16:17
Che roba è il raster? :Prrr:
Domanda seria, il test contemplava già il Reflex 2?
Eh, convinci gli sviluppatori e ti do ragionissima.
Non so del reflex 2 anche perché onestamente è imbarazzante sia come ha presentato il video che lui come spiega le cose XD
A me la scimmia cala sempre di più, questi soldi forse la 5090 non li vale e la 4090 in mio possesso resta sempre di gran lunga la seconda forza in campo.
Mi piacerebbe sapere cosa ne dice Marbasso che non si fa sentire da un bel po' :D :D :D :D
Predator_1982
15-01-2025, 16:20
A me la scimmia cala sempre di più, questi soldi forse la 5090 non li vale e la 4090 in mio possesso resta sempre di gran lunga la seconda forza in campo.
Mi piacerebbe sapere cosa ne dice Marbasso che non si fa sentire da un bel po' :D :D :D :D
Marbasso sta già facendo F5 :D
ninja750
15-01-2025, 16:22
Cioè ragazzi, non so se si è capito: ma nel giro di pochi anni ancora il rendering sarà solo "neurale".... la rasterizzazione è condannata a morte. Lasceranno le unità classiche solo per gestire il parco titoli "vecchio"
il mondo non è fatto di soli tripla A
il 90% dello store steam è di indie che il RT non sapranno mai cosa è
Che roba è il raster? :Prrr:
Domanda seria, il test contemplava già il Reflex 2?
no, lo dice anche..
https://pbs.twimg.com/media/FT5-M7YacAIwDWj?format=jpg&name=medium
- il 4NP sul 4N è un incremento minimo
- il Raster è ormai assodato che scala demmerda, non è una questione di architetture, è proprio la base dei game engine
- ti stanno gia dando una padella di chip
i salti grossi si hanno con i pp, ma ormai i pp non arrivano piu cosi velocemente come le generazioni di GPU e non sono piu salti come una volta...
this :read: La parola d'ordine oggi e':compromesso Brian Catanzaro (Applied Deep Learning research Nvidia) cit.
albero77
15-01-2025, 16:25
alla fine avrei trovato a chi vendere la 4080S smenandoci poco piu di 200e per la 5080...francamente con questo esborso potrei correre il rischio anche se si rivelasse un mezzo flop.
Sinceramente dato ormai l'andazzo di mercato, al momento di spendere 2300 euro per una scheda che alla prossima gen ne vale 800 non mi va. Per me, aveva senso solo con la vecchia condizione di mercato.
si è liberato un postoooooo. la 5080 è ottima vai con dio;)
il mondo non è fatto di soli tripla A
il 90% dello store steam è di indie che il RT non sapranno mai cosa è
Hai ragione ma che c'entra? Per quelli basta una 3060 che è ancora la VGA più presente tra gli utenti steam.
In questo thread invece si parla di altre schede e si fa bene a parlare di nuove tecnologie e di conseguenza principalmente dei tripla A che le implementano.
AceGranger
15-01-2025, 16:51
no, lo dice anche..
this :read: La parola d'ordine oggi e':compromesso Brian Catanzaro (Applied Deep Learning research Nvidia) cit.
stanno anche tentando di sfruttare il piu possibile i Tensor che è la parte di architettura che riesce ad offrire il massimo di guadagno grafico con la minima area di silicio, è in sostanza l'area piu efficiente.
Brutto da vedere, però se proprio dobbiamo. :rolleyes:
Più che altro è un chip che si presterebbe ad avere una versione cut con 10gb gddr7 e 160 bit di bus. :D
Positivo in parte, ora grazie a questa segmentazione le ALU in FP vengono sfruttare meglio.
Ecco perchè a pari cuda, la serie 5000 performa meglio.
JHH ormai non sta più tagliando i bus (salvo partizioni work), ma le cache.
La 5060ti con 16gb ne esce decisamente meglio a sto giro.
Anche se un cut, ci poteva pure stare.
tocca vedere che combinano Amd con la 9060/xt, o eventualmente una 9070GRE, anche Intel(se esiste) con la B770/cut
quella fascia sub 399-499 e' molto importante, e non credo che Nvidia ci rinuncia facilmente
se gli tocca, cioe' se un GB206 full non ce l'ha fa, una 5070 cuttata la rilascia eccome, sara' la base della 5060Ti
https://videocardz.com/newz/zotac-confirms-first-geforce-with-600w-tdp-rtx-5090-amp-extreme-infinity
ci saranno 5090 con gddr7 a 30 gbps, credo sia un errore :D e tgp a 600 w non mi stupirei che si arrivasse a 675w
con la 4090 a 450w posso dire che raramente si superavano i 400w e che il consumo a gpu 100% oscillava tra 370 e 390w.
se danno tdp a 600, forse in pratica a pieno carico si assesterà sui 520-550w
Se volete vedere una 5090 FE smontata su Gamers Nexus
https://www.youtube.com/watch?v=-p0MEy8BvYY
Predator_1982
15-01-2025, 17:12
stanno anche tentando di sfruttare il piu possibile i Tensor che è la parte di architettura che riesce ad offrire il massimo di guadagno grafico con la minima area di silicio, è in sostanza l'area piu efficiente.
quoto, ma del resto sarebbe davvero da fessi non sfruttare gli investimenti principali del settore professionale (che tira su il denaro vero) per non rosicchiare anche profitti dal mondo del gaming...
Pensare che nvidia mantenesse vivi investimenti colossali per continuare a puntare sul raster è follia.
quoto, ma del resto sarebbe davvero da fessi non sfruttare gli investimenti principali del settore professionale (che tira su il denaro vero) per non rosicchiare anche profitti dal mondo del gaming...
Pensare che nvidia mantenesse vivi investimenti colossali per continuare a puntare sul raster è follia.
Puntare sul raster significa rinunciare a marginare duro, e scemi non sono
No Life King
15-01-2025, 17:20
https://wccftech.com/nvidia-confirms-rtx-50-gaming-gpus-native-non-dlss-rt-uplifts-rtx-5090-5080-15-faster-than-4090-4080-5070-ti-5070-20-faster-than-4070-ti-4070/
Un po' una delusione anche la 5090 a sto punto...15% in più solamente rispetto la 4090
Boh, a ogni nuova notizia la delusione aumenta
Tra le prestazioni che, rispetto alla gen precedente, sono quello che sono e i prezzi qui in Europa che sembrano delle mezze ladrate la scimmia ha fatto la valigia e ha lasciato casa :asd:
Mi sa che anche a sto giro salto, aspettero le super quando usciranno e vedremo
fabryx73
15-01-2025, 17:25
ragazzuoli....
se volete ,leggetevi il bellissimo articolo fatto da dday (anzi sono due, uno dedicato a come sono sviluppate ed uno per designer e professionisti) ...sito notissimo e straserio di tencologia ,che ha fatto sulla serie 5000 .
se volete capirci qualcosa (tipo per i nubbi come me :D ).
si può imparare cosa significa fare giornalismo ,non mediatico.....ogni tanto
Le slide nVidia sono una doccia fredda.
5070 ti e 5070 nei casi di RT e DLSS, escludendo DLSS 4, danno un margine su 4070 ti e 4070 irrisorio. E non hanno neanche preso a paragone le versioni S. :doh:
Inutile girarci attorno: la rasterizzazione sta morendo.
Oramai la strada è tracciata, la renderizzazione in raster appartiene al passato e nel futuro non si produrranno più schede con lo scopo di raddoppiare o comunque aumentare fps senza l'ausilio delle tecniche IA e compagnia bella.
Quindi è inutile lamentarsi che i guadagni "puri" non sono più quelli di una volta, da ora in poi succederà anche con le schede a venire.
Cutter90
15-01-2025, 18:17
Inutile girarci attorno: la rasterizzazione sta morendo.
Oramai la strada è tracciata, la renderizzazione in raster appartiene al passato e nel futuro non si produrranno più schede con lo scopo di raddoppiare o comunque aumentare fps senza l'ausilio delle tecniche IA e compagnia bella.
Quindi è inutile lamentarsi che i guadagni "puri" non sono più quelli di una volta, da ora in poi succederà anche con le schede a venire.
Lo sanno tutti che io sono il primo che vorrebbe che tutti i giochi fossero in PT a partire da ora. Ma la realtà è purtroppo molto diversa. tantissimi giochi, anche AAA sono raster e/o hanno un RT trascurabile. QUindi il Raster è importante ad ora, almeno quanto il RT.
nessuno29
15-01-2025, 18:22
si ok l'illuminazione ma i poligoni rimangono comunque.
DJurassic
15-01-2025, 18:23
Eh, convinci gli sviluppatori e ti do ragionissima.
Non so del reflex 2 anche perché onestamente è imbarazzante sia come ha presentato il video che lui come spiega le cose XD
Sembrava dopato. Probabilmente si era chiuso nella stanza con la 5090 e il suo cervello non ha retto la botta :D
Lo sanno tutti che io sono il primo che vorrebbe che tutti i giochi fossero in PT a partire da ora. Ma la realtà è purtroppo molto diversa. tantissimi giochi, anche AAA sono raster e/o hanno un RT trascurabile. QUindi il Raster è importante ad ora, almeno quanto il RT.
Sono GPU pensate per i giochi che devono arrivare, non per far girare quelli finora usciti (che frullano alla grande anche con una 4090). Poi il contrario di raster non è PT bensì un rendering generato senza l'ausilio di tecnologie che sfruttano l'IA. In sostanza un gioco senza nessun tipo di DLSS.
Non sò te ma io ne conto sulle dita di una mano monca e sono perlopiù titoli fatti col culo di qualche software house giapponese che ancora non ha capito come sviluppare su PC. Ora che il mercato PC sta crescendo a ritmi sempre più veloci anche nel paese del sol levante dubito quei pochi rimasti non si convertiranno in massa seguendo le nuove linee guida dettate dal mercato. Chi ha detto sopra che il raster sta morendo ha ragione.
Per me è già morto da qualche anno e di certo non rappresenta più un futuro tra i possibili.
appleroof
15-01-2025, 18:30
https://wccftech.com/nvidia-blackwell-rtx-50-gpu-architecture-advanced-cores-dlss-4-next-gen-gaming-technologies/
Cut.
La parte più interessante ma che mette ancora più in crisi la decisione se passare a questa gen o saltarla per me (seguo la 5070ti, se rimango in casa verde)
"Best of all, while MFG will be limited to RTX 50 and Frame Generation will be limited to the RTX 40 and RTX 50 series, the image quality enhancements and Reflex 2 highlights will apply to all RTX GPUs as we reported here, so all RTX GPU owners are in for a small treat even if they don't own the latest and greatest hardware.
Unlike previous generations of DLSS, DLSS 4 will come with Day-0 support for a total of 75 games and apps, the largest library of DLSS-enabled titles on the first day and more are on the way. To be clear, NVIDIA confirmed that developers will be able to leverage DLSS 4 quite easily if they have already integrated DLSS 3 or DLSS 3.5 within the engines."
Molto interessante anche, ma penso ovviamente non di impatto immediato quindi più in prospettiva, il discorso su "Moving From Programmable Shaders To Neural Shaders", però ripeto, se non mi sono perso pezzi, penso ci vorrà molto tempo per vederlo ben implementato, magari oltre la stessa serie 5000
OrazioOC
15-01-2025, 18:58
L'unica a salvarsi è la 5070ti, che porta la 4080 con MFG a 749.
La 5070 porterebbe la 4070super (pelo meglio) da 599 a 549.
Oltre la 5090 per gli enthusiast che non badano a spese.
Blackwell in sostanza è un altro riciclo di ampere e lovelace con gli SM partizionati tra FP/INT, anzichè 2 partizioni, con un nodo che porta quasi nulla in perf/watt.
5070ti è veramente una scheda bilanciata sulla carta.
Vero che parliamo comunque di una gpu da 900 papagni, però performance iso 4080/super a 200/250 euro in meno fanno gola.
Inoltre 16gb di vram li vedo meglio qui che non sulla 5080, semplicemente è più bilanciata. :O
Comunque Mike, a volte saltano fuori delle 4070 ti super a prezzi decenti(800/850 euro), e non sarebbe un brutto affare, visto che Ada pare abbia ancora voce in capitolo in fatto di features e performance/watt vedendo quello che ha dichiarato oggi Nvidia. :rolleyes:
5070ti è veramente una scheda bilanciata sulla carta.
Vero che parliamo comunque di una gpu da 900 papagni, però performance iso 4080/super a 200/250 euro fanno gola.
Inoltre 16gb di vram li vedo meglio qui che non sulla 5080, semplicemente è più bilanciata. :O
...
5070ti appena sotto la 4080, ma con i tensor core sotto Uber steroidi.
Sicuro la scheda piu interessante per chi fa non fa upgrade da qualche anno.
carloUba
15-01-2025, 19:15
:winner:
Cutter90
15-01-2025, 19:25
Sembrava dopato. Probabilmente si era chiuso nella stanza con la 5090 e il suo cervello non ha retto la botta :D
Sono GPU pensate per i giochi che devono arrivare, non per far girare quelli finora usciti (che frullano alla grande anche con una 4090). Poi il contrario di raster non è PT bensì un rendering generato senza l'ausilio di tecnologie che sfruttano l'IA. In sostanza un gioco senza nessun tipo di DLSS.
Non sò te ma io ne conto sulle dita di una mano monca e sono perlopiù titoli fatti col culo di qualche software house giapponese che ancora non ha capito come sviluppare su PC. Ora che il mercato PC sta crescendo a ritmi sempre più veloci anche nel paese del sol levante dubito quei pochi rimasti non si convertiranno in massa seguendo le nuove linee guida dettate dal mercato. Chi ha detto sopra che il raster sta morendo ha ragione.
Per me è già morto da qualche anno e di certo non rappresenta più un futuro tra i possibili.
I giochi esport tantissimi AAA usciti negli ultimi 2 anni, simarcing, fps competitivi, per non parlare di indie. Purtroppo i giochi solo ratster sono ancora tantissimi. Sto giocando a Baldur's Gate 3 che è un capolavoro. Zero RT purtroppo.
Chiaro è che i giochi raster me li aspetto leggerissimi. Ma purtroppo....
fraussantin
15-01-2025, 19:58
https://youtu.be/lA8DphutMsY?si=PB1HiuN1g8M7s7q-
Ma questi da dove esce?
Sta schivando l'nda oppure è un fake pesante?
EddieTheHead
15-01-2025, 20:00
lo dice nei commenti, è stato registrato al CES e l'embargo di quel tipo di video scadeva oggi
OrazioOC
15-01-2025, 20:00
Comunque brutto sport per l'industria videoludica presentare nuove gpu con ancora le demo di Cyberpunk 2077 in giro da quasi 5 anni. :(
mikael84
15-01-2025, 20:04
https://pbs.twimg.com/media/FT5-M7YacAIwDWj?format=jpg&name=medium
- il 4NP sul 4N è un incremento minimo
- il Raster è ormai assodato che scala demmerda, non è una questione di architetture, è proprio la base dei game engine
- ti stanno gia dando una padella di chip
i salti grossi si hanno con i pp, ma ormai i pp non arrivano piu cosi velocemente come le generazioni di GPU e non sono piu salti come una volta...
Quello di ADA non è neppure un 4nm basic lvt, ma una mod con celle HP dei 5nm, che tramite CGP e CPP del 4nm + le celle HP del 5nm, ha raggiunto la densità simile a blackwell per la l2.
Diciamo che sono nodi equivalenti o poco ci manca.
tocca vedere che combinano Amd con la 9060/xt, o eventualmente una 9070GRE, anche Intel(se esiste) con la B770/cut
quella fascia sub 399-499 e' molto importante, e non credo che Nvidia ci rinuncia facilmente
se gli tocca, cioe' se un GB206 full non ce l'ha fa, una 5070 cuttata la rilascia eccome, sara' la base della 5060Ti
Penso che nvidia al momento, si limiti a tirare fuori una 5060ti con GB206, 128bit/16gb in clamshell.
Tale chip, non arriverà neppure alla 4070, ma se la prezza a 399, sicuramente è un'offerta migliore della 4060ti 8gb.
AMD stazzerà tra 5070ti e 5070. Immagino un 649 per l'ammiraglia.;)
quoto, ma del resto sarebbe davvero da fessi non sfruttare gli investimenti principali del settore professionale (che tira su il denaro vero) per non rosicchiare anche profitti dal mondo del gaming...
Pensare che nvidia mantenesse vivi investimenti colossali per continuare a puntare sul raster è follia.
Non è che nvidia non punta più al raster, è che fisicamente con questi transistor, non si riesce più ad andare oltre.
Questo PP è praticamente lo stesso di ADA, con la stessa densità, stessi clock.
Oltre 7 GPC, le schede inoltre scalano malissimo, quindi creare altre fasce, tra GB203 e 202, non ha neppure senso.
La fregatatura, è che già con ampere e lovelace poteva darti più prestazioni, impostando gli SM come black.
Le slide nVidia sono una doccia fredda.
5070 ti e 5070 nei casi di RT e DLSS, escludendo DLSS 4, danno un margine su 4070 ti e 4070 irrisorio. E non hanno neanche preso a paragone le versioni S. :doh:
I cuda erano quelli, il PP idem, chi si aspettava +40/50% a pari cuda, era ovvio rimanesse deluso.
lo dicevo che facevi poca strada così, ed anzi mi aspettavo qualcosa in più dal clock.
5070ti è veramente una scheda bilanciata sulla carta.
Vero che parliamo comunque di una gpu da 900 papagni, però performance iso 4080/super a 200/250 euro in meno fanno gola.
Inoltre 16gb di vram li vedo meglio qui che non sulla 5080, semplicemente è più bilanciata. :O
Comunque Mike, a volte saltano fuori delle 4070 ti super a prezzi decenti(800/850 euro), e non sarebbe un brutto affare, visto che Ada pare abbia ancora voce in capitolo in fatto di features e performance/watt vedendo quello che ha dichiarato oggi Nvidia. :rolleyes:
Beh, ora la 5070ti, sbatterà la 4080/s a quei prezzi. Quindi un qualcosa di guadagnato.
Come dicevo è una sorta di refresh, con risultati peggiori del refresh di ADA, li almeno hai avuto una like 4070ti a 599, qua una like 4070super a -50.
Ovviamente escludendo il MFG.;)
La parte più interessante ma che mette ancora più in crisi la decisione se passare a questa gen o saltarla per me (seguo la 5070ti, se rimango in casa verde)
"Best of all, while MFG will be limited to RTX 50 and Frame Generation will be limited to the RTX 40 and RTX 50 series, the image quality enhancements and Reflex 2 highlights will apply to all RTX GPUs as we reported here, so all RTX GPU owners are in for a small treat even if they don't own the latest and greatest hardware.
Unlike previous generations of DLSS, DLSS 4 will come with Day-0 support for a total of 75 games and apps, the largest library of DLSS-enabled titles on the first day and more are on the way. To be clear, NVIDIA confirmed that developers will be able to leverage DLSS 4 quite easily if they have already integrated DLSS 3 or DLSS 3.5 within the engines."
Molto interessante anche, ma penso ovviamente non di impatto immediato quindi più in prospettiva, il discorso su "Moving From Programmable Shaders To Neural Shaders", però ripeto, se non mi sono perso pezzi, penso ci vorrà molto tempo per vederlo ben implementato, magari oltre la stessa serie 5000
Anche secondo me, Neural Texture Compression e Neural Materials penso richiedano l'addestramento di modelli, nel primo caso con delle texture, nel secondo con del codice shader (HSLS), dopo l'addestramento si passano i modelli ai Neural Shader insieme all'input che fanno l'operazione inversa, nel caso di texture da un input di pochi MB si otterranno texture che occuperebbe molto più spazio, e nel caso di codice shader del codice che in origine richiedeva x per essere eseguito, richiederà x/5, sto sparando dei numeri a random, ma la variabile è sempre la solita, quanto costa il training?
Con il DLSS il modello usato per l'upscale è stato pre-addestrato da nVidia, è generico, va bene per tutti i giochi e si trova nei driver, ma le texture sono cose troppo specifiche, gli shader anche, quindi si, fantastico, bellissimo, ma quando ci saranno titoli che useranno tutte queste chicche ;)
5070ti appena sotto la 4080, ma con i tensor core sotto Uber steroidi.
Sicuro la scheda piu interessante per chi fa non fa upgrade da qualche anno.
Concordo ma presa vicino a msrp, max 950.
Beh, ora la 5070ti, sbatterà la 4080/s a quei prezzi. Quindi un qualcosa di guadagnato.
Come dicevo è una sorta di refresh, con risultati peggiori del refresh di ADA, li almeno hai avuto una like 4070ti a 599, qua una like 4070super a -50.
Ovviamente escludendo il MFG.;)
A parte le 5090, sono le super che mi sarei aspettato l'anno scorso, potevano chiamarle supersuper :D
Beh, ora la 5070ti, sbatterà la 4080/s a quei prezzi. Quindi un qualcosa di guadagnato.
Tu cosa prenderai?
Se volete vedere una 5090 FE smontata su Gamers Nexus
https://www.youtube.com/watch?v=-p0MEy8BvYY
Comunque di una cosa bisogna darne atto alla 5090: hanno fatto un lavoro pazzesco a livello di ingegnerizzazione PCB, piste e componenti, un lavoro veramente notevole.
RoUge.boh
15-01-2025, 20:41
Comunque di una cosa bisogna darne atto alla 5090: hanno fatto un lavoro pazzesco a livello di ingegnerizzazione PCB, piste e componenti, un lavoro veramente notevole.
Vale comprare la 5080 FE solo per il dissipatore che per la scheda in se.
lato performace molto deluso. lato evoluzione del dissipatore. stupendo.
Vale comprare la 5080 FE solo per il dissipatore che per la scheda in se.
lato performace molto deluso. lato evoluzione del dissipatore. stupendo.
Seriamente, potrei prenderla per metterla in mostra sulla mensola piuttosto che usarla, per chi è amante dell'elettronica e delle schede video in generale è porno praticamente, inoltre hanno adottato diverse soluzioni mai viste prima, su questo sono stati bravi. Il rovescio della medaglia è che il connettore che collega PCB al connettore PCI-E potrebbe creare qualche sorta di falsi contatti o disturbi nel tempo, essendo una zona soggetta a dilatazioni termiche, paradossalmente quanto si diventa così "certosini" nel progettare un PCB poi questo avrà sicuramente più problemi nel tempo rispetto a soluzioni più spartane.
mikael84
15-01-2025, 21:17
A parte le 5090, sono le super che mi sarei aspettato l'anno scorso, potevano chiamarle supersuper :D
Si, con la 4070tis che ha in parte deluso. Cmq tu ora hai una 4080 e stai da dio, soprattutto se sei ancora in 1440p. Hai cancellato la firma, quindi non so se hai aggiornato ad altro.;)
Tu cosa prenderai?
Boh, vediamo, qualcosa di like 4070tis/4080s, verde o rosso mi va bene.;)
Comunque di una cosa bisogna darne atto alla 5090: hanno fatto un lavoro pazzesco a livello di ingegnerizzazione PCB, piste e componenti, un lavoro veramente notevole.
Si, ma con 2 HBM, equivalenti ad un 128bit ddr, facevi la stessa cosa. Un bus così, è la morte delle DDR.
purtroppo pecca troppo la discendenza work.
scorpion73
15-01-2025, 21:19
Ve la ritiro fuori io la scimmia adesso. Dall'articolo su DDay.it, ho sottolineato in grassetto i punti più importanti.
Il neural shading funziona su tutte le schede, ma su Blackwell andrà meglio perché c'è supporto hardware nativo, che non hai sulle 4000 perché i tensor core non interagiscono direttamente con gli shader core, per cui di fatto la scheda si trova a dover "simulare" questa interazione. Questo, unito al mancato supporto ad FP4 di fatto renderà il tutto nativamente più lento pur se funzionante.
"Su Ada, come si vede dalla foto, erano presenti gruppi di unità di calcolo specializzati in calcoli a virgola mobile a 32 bit e gruppi in configurazione dual issue per FP32 e INT32 , quindi un singolo core era in grado di eseguire due operazioni diverse contemporaneamente, una in FP32 (Floating Point a 32 bit) e una in INT32 (Integer a 32 bit), nello stesso ciclo di clock.
Blackwell stravolge questa logica e ogni singolo CUDA core gestisce un dual issue avanzato per FP32/INT32, quindi è in grado di svolgere entrambe le operazioni e questo dovrebbe portare ad un notevole incremento sia a livello di efficienza sia di throughput. Ci aspettiamo un aumento delle prestazioni dal 30 al 40% circa a seconda delle situazioni.
La cosa interessante è l’integrazione stretta degli Shader Core con i nuovi Tensor Core di quinta generazione, elemento che rende possibile il supporto in hardware per i neural shaders di cui abbiamo parlato prima, il futuro della grafica.
I Tensor Core sono migliorati e hanno ereditato le funzionalità dei chip per datacenter: arriva il supporto per FP6 e FP4 e gli stessi core hanno raddoppiato la banda per poter gestire il multi frame generation.
Non è l’hardware a guidare lo sviluppo delle funzioni software, ma è l’hardware che viene disegnato per il software: ecco quindi che i nuovi core Ray Tracing sono stati rivisti per andare incontro a quelle che sono le necessità di RTX Megageometry, riducendo anche l’impatto a livello di memoria.
Insomma, sulla carta Blackwell è il più grosso “redesign” di una architettura NVIDIA negli ultimi anni. È stato fatto un lavoro enorme sotto ogni punto di vista, ma soprattutto si sono poste le basi per quelle che saranno nei prossimi anni i pilastri della grafica in ambito gaming, ovvero ray tracing, megageometry e neural shader.
Questi ultimi verranno aggiunti alle DirectX e saranno gestibili con ogni scheda, ma sulla RTX 50 è presente il supporto hardware che riduce l’impatto sulla memoria aumentando le prestazioni."
Ovviamente questo non c'entra niente col DLSS 4 che consiste, multiframe a parte, nel cambio della modalità di upscaling da CNN a Transformer e quello, da ciò che ho capito, funziona allo stesso modo su ogni scheda dotata di tensor core. E' solo lo shading neurale che necessita delle cose che ho detto prima
Si, con la 4070tis che ha in parte deluso. Cmq tu ora hai una 4080 e stai da dio, soprattutto se sei ancora in 1440p. Hai cancellato la firma, quindi non so se hai aggiornato ad altro.;)
Boh, vediamo, qualcosa di like 4070tis/4080s, verde o rosso mi va bene.;)
Si, ma con 2 HBM, equivalenti ad un 128bit ddr, facevi la stessa cosa. Un bus così, è la morte delle DDR.
purtroppo pecca troppo la discendenza work.
Cambiato praticamente tutto tranne monitor e case e tornato ad AMD dopo secoli, puntavo a un 9800x3d ma con quei prezzi se lo possono tenere, e a fine novembre a 308 euro mi sono preso un 9700x con cui mi sto trovando veramente bene :)
albero77
15-01-2025, 21:51
Ve la ritiro fuori io la scimmia adesso. Dall'articolo su DDay.it, ho sottolineato in grassetto i punti più importanti.
Il neural shading funziona su tutte le schede, ma su Blackwell andrà meglio perché c'è supporto hardware nativo, che non hai sulle 4000 perché i tensor core non interagiscono direttamente con gli shader core, per cui di fatto la scheda si trova a dover "simulare" questa interazione. Questo, unito al mancato supporto ad FP4 di fatto renderà il tutto nativamente più lento pur se funzionante.
"Su Ada, come si vede dalla foto, erano presenti gruppi di unità di calcolo specializzati in calcoli a virgola mobile a 32 bit e gruppi in configurazione dual issue per FP32 e INT32 , quindi un singolo core era in grado di eseguire due operazioni diverse contemporaneamente, una in FP32 (Floating Point a 32 bit) e una in INT32 (Integer a 32 bit), nello stesso ciclo di clock.
Blackwell stravolge questa logica e ogni singolo CUDA core gestisce un dual issue avanzato per FP32/INT32, quindi è in grado di svolgere entrambe le operazioni e questo dovrebbe portare ad un notevole incremento sia a livello di efficienza sia di throughput. Ci aspettiamo un aumento delle prestazioni dal 30 al 40% circa a seconda delle situazioni.
La cosa interessante è l’integrazione stretta degli Shader Core con i nuovi Tensor Core di quinta generazione, elemento che rende possibile il supporto in hardware per i neural shaders di cui abbiamo parlato prima, il futuro della grafica.
I Tensor Core sono migliorati e hanno ereditato le funzionalità dei chip per datacenter: arriva il supporto per FP6 e FP4 e gli stessi core hanno raddoppiato la banda per poter gestire il multi frame generation.
Non è l’hardware a guidare lo sviluppo delle funzioni software, ma è l’hardware che viene disegnato per il software: ecco quindi che i nuovi core Ray Tracing sono stati rivisti per andare incontro a quelle che sono le necessità di RTX Megageometry, riducendo anche l’impatto a livello di memoria.
Insomma, sulla carta Blackwell è il più grosso “redesign” di una architettura NVIDIA negli ultimi anni. È stato fatto un lavoro enorme sotto ogni punto di vista, ma soprattutto si sono poste le basi per quelle che saranno nei prossimi anni i pilastri della grafica in ambito gaming, ovvero ray tracing, megageometry e neural shader.
Questi ultimi verranno aggiunti alle DirectX e saranno gestibili con ogni scheda, ma sulla RTX 50 è presente il supporto hardware che riduce l’impatto sulla memoria aumentando le prestazioni."
Ovviamente questo non c'entra niente col DLSS 4 che consiste, multiframe a parte, nel cambio della modalità di upscaling da CNN a Transformer e quello, da ciò che ho capito, funziona allo stesso modo su ogni scheda dotata di tensor core. E' solo lo shading neurale che necessita delle cose che ho detto prima
"Il sogno di tutti sarebbe quello di avere una scheda così potente da riuscire a gestire il 4K in ray tracing con una fluidità superiore a 120 fps, zero upscaling e zero frame generation, e quindi ci è sembrato naturale chiedere a Spitzel quante altre generazioni di GPU saranno necessarie prima che questo accada. Quanto tempo ancora dovremo accettare che i frame vengano upscalati e che altri ne vengano generati? Quando arriverà una scheda che permetterà di completare la transizione da raster, il passato, a ray tracing, il futuro?
Spitzel ci spiazza, rispondendoci che non succederà mai e che stiamo appunto guardando tutto dal punto di vista sbagliato. Anche se si potesse produrre una scheda simile, NVIDIA non la produrrebbe mai, perché vorrebbe dire sprecare risorse, potenza e aumentare i costi di produzione per un qualcosa che, tra qualche anno, l’IA potrà fare alla perfezione consumando una quantità irrisoria di potenza e senza impatto sul prezzo delle schede".
e da nvidia è tutto a voi la linea studio
Re-voodoo
15-01-2025, 21:54
https://youtu.be/lA8DphutMsY?si=PB1HiuN1g8M7s7q-
Ma questi da dove esce?
Sta schivando l'nda oppure è un fake pesante?
Non è un fake, anche a Linus l hanno fatta provare al ces in una stanza dedicata, credo che questi 2 hanno vinto alla lotteria e sembra davvero mostruosa
Ale55andr0
15-01-2025, 21:58
"Il sogno di tutti sarebbe quello di avere una scheda così potente da riuscire a gestire il 4K in ray tracing con una fluidità superiore a 120 fps, zero upscaling e zero frame generation, e quindi ci è sembrato naturale chiedere a Spitzel quante altre generazioni di GPU saranno necessarie prima che questo accada. Quanto tempo ancora dovremo accettare che i frame vengano upscalati e che altri ne vengano generati? Quando arriverà una scheda che permetterà di completare la transizione da raster, il passato, a ray tracing, il futuro?
Spitzel ci spiazza, rispondendoci che non succederà mai e che stiamo appunto guardando tutto dal punto di vista sbagliato. Anche se si potesse produrre una scheda simile, NVIDIA non la produrrebbe mai, perché vorrebbe dire sprecare risorse, potenza e aumentare i costi di produzione per un qualcosa che, tra qualche anno, l’IA potrà fare alla perfezione consumando una quantità irrisoria di potenza e senza impatto sul prezzo delle schede".
e da nvidia è tutto a voi la linea studio
prepariamoci a un +10/15% di performance "vera" ogni due anni in pratica
https://youtu.be/lA8DphutMsY?si=PB1HiuN1g8M7s7q-
Ma questi da dove esce?
Sta schivando l'nda oppure è un fake pesante?
64fps senza MFG e con DLSS quality.. il nuovo Crysis :sofico: (non che sia una novità)
Comunque brutto sport per l'industria videoludica presentare nuove gpu con ancora le demo di Cyberpunk 2077 in giro da quasi 5 anni. :(
Devi anche considerare che è un gioco open world pesante che è stato costantemente migliorato da infiniti update e offre l'attuale intero stack tecnologico di nvidia, quindi è un ottimo benchmark, almeno lo è stato fino ad ora
Gigibian
15-01-2025, 23:45
prepariamoci a un +10/15% di performance "vera" ogni due anni in pratica
Sembra di sì.
In pratica se non ti interessa il frame gen 4x, con una 4090 deprezzata hai all’atto pratico una 5085 (esattamente a metà strada tra 5080 e 5090)
Qual'è la data di lancio ufficiale? Si sa se ci sarà il solito shortage o si sono preparati meglio a questo giro?
Inviato dal mio SM-S918B utilizzando Tapatalk
amo pensare male, che tante volte ci si prende e dico che lo shortage nel 99% dei casi ci sarà e molto probabilmente sarà intenzionale, far vedere che le schede vanno via come il pane e non c'è disponibilità, in realtà perchè ce ne sono semplicemente poche, è una strategia di marketing che piace da qualche anno a questa parte :mc:
Arrow0309
16-01-2025, 00:25
Comunque di una cosa bisogna darne atto alla 5090: hanno fatto un lavoro pazzesco a livello di ingegnerizzazione PCB, piste e componenti, un lavoro veramente notevole.
Si ma non mi fido (ancora) ciecamente a sta soluzione a triple pcb come endurance, time will tell.
mikael84
16-01-2025, 01:09
Ve la ritiro fuori io la scimmia adesso. Dall'articolo su DDay.it, ho sottolineato in grassetto i punti più importanti.
cut
Diciamo che hanno tradotto il PDF. Lato FP, è un pò più complicato.
Quello che deve cambiare, ragguppando gli SM, è il file di reg. come maxwell.
Ampere e lovelace sono SMT48, qua si passa aL SMT64. 16 thread per SM.
I tensor core, integrano le funzioni del chip HPC blackwell FP4, ma stranamente i transistor non sono aumentati da ADA, mentre il chip HPC è aumentato del 30% sui transistor.
.
Cambiato praticamente tutto tranne monitor e case e tornato ad AMD dopo secoli, puntavo a un 9800x3d ma con quei prezzi se lo possono tenere, e a fine novembre a 308 euro mi sono preso un 9700x con cui mi sto trovando veramente bene :)
Hai fatto bene, e mi trovo pure io benissimo, l'unico rammarico non essermi preso un 7800x3d (quando costava quel tanto), ed aver chiuso tutto per anni.;)
prepariamoci a un +10/15% di performance "vera" ogni due anni in pratica
Se continuano a riciclare le sku, non si avranno molti miglioramenti. Al prossimo giro scorporeranno gli interi, ed avremmo un turing 2.0 10 anni dopo, con SMT64 vs 32.
Cmq, l'unica certezza che avremmo, sarà la tripla densità, quindi finalmente si metterà una pezza ai bus piccoli (che piccoli non sono, un g7 192bit@33gb/s è pari ad un 320bit g6).
fraussantin
16-01-2025, 06:45
64fps senza MFG e con DLSS quality.. il nuovo Crysis :sofico: (non che sia una novità)Con mfg diventa giocabile però.
Poi bisogna vedere sempre se il gioco vale la candela.
Cmq serve roba nuova.
Cyberpunk ok adesso è sempre visivamente un gioco attualissimo anzi a molti rompe il culo , ma chi cambia scheda per la terza volta per giocare di nuovo a cyberpunk?
ray_hunter
16-01-2025, 06:57
64fps senza MFG e con DLSS quality.. il nuovo Crysis :sofico: (non che sia una novità)
Ho fatto lo stesso pensieri.
E calcoliamo che CP2077 è un gioco veramente ben ottimizzato!!!
E' diventato il bench per eccellenza, spiace solo il cambio all'UE5
Cutter90
16-01-2025, 07:04
Con mfg diventa giocabile però.
Poi bisogna vedere sempre se il gioco vale la candela.
Cmq serve roba nuova.
Cyberpunk ok adesso è sempre visivamente un gioco attualissimo anzi a molti rompe il culo , ma chi cambia scheda per la terza volta per giocare di nuovo a cyberpunk?
Se ai 64 fps e ci aggiungi il normale FG vai a 110 fps circa ossia perfettamente giocabile già così
fraussantin
16-01-2025, 07:05
Ho fatto lo stesso pensieri.
E calcoliamo che CP2077 è un gioco veramente ben ottimizzato!!!
E' diventato il bench per eccellenza, spiace solo il cambio all'UE5
Speriamo che da qui a tw4 sia ottimizzato bene.
Perche il red 4 a furia di correzioni sia del motore che del gioco è diventato perfetto in cyb.
Lo sto rigiocando adesso e lato tecnico non ho riscontrato nessun problema. Nella scorsa run al lancio era un disastro.
La mia preoccupazione per ue5 è che dipendono da epic. Loro possono ottimizzare il gioco ma l'engine non possono toccarlo.
Se ai 64 fps e ci aggiungi il normale FG vai a 110 fps circa ossia perfettamente giocabile già così
Si ma con la 5090 hai mfg perche non usarlo?
ray_hunter
16-01-2025, 07:16
Con mfg diventa giocabile però.
Poi bisogna vedere sempre se il gioco vale la candela.
Cmq serve roba nuova.
Cyberpunk ok adesso è sempre visivamente un gioco attualissimo anzi a molti rompe il culo , ma chi cambia scheda per la terza volta per giocare di nuovo a cyberpunk?
Se ai 64 fps e ci aggiungi il normale FG vai a 110 fps circa ossia perfettamente giocabile già così
Facciamo invece il caso in cui sono in DLAA e stimiamo circa 40fps di base
Con FG avrà circa 70~75fps = poco giocabile
Con MFG avrà circa 130~140fps = poco giocabile
Se son riusciti a ridurre la latenza generata dalla Frame generation e con fps base di 40 la latenza risulta accettabile allora avremo un gioco giocabile sia con FG che con MFG.
Ribadisco che il vantaggio ce l'avranno solo i possessori di monitor con refresh rate molto alto (dai 165hz in su)
ray_hunter
16-01-2025, 07:17
Speriamo che da qui a tw4 sia ottimizzato bene.
Perche il red 4 a furia di correzioni sia del motore che del gioco è diventato perfetto in cyb.
Lo sto rigiocando adesso e lato tecnico non ho riscontrato nessun problema. Nella scorsa run al lancio era un disastro.
La mia preoccupazione per ue5 è che dipendono da epic. Loro possono ottimizzare il gioco ma l'engine non possono toccarlo.
Si ma con la 5090 hai mfg perche non usarlo?
Perchè se hai un monitor a 120hz dell'MFG non te ne fai una mazza... Anzi!
Più in generale: più sali di fps rispetto ai 60 meno guadagno percepito hai...
Per me giocare a 180fps e giocare a 90fps per un gioco single player non fa alcuna differenza, da 50 a 60 passo dal non giocabile al giocabile da 60 a 70 noto ancora tanto, da 70 a 80~90 arrivo in confort zone da 90 a 120 per me si raggiunge il nirvana, sopra invece faccio fatica...
ovviamente sto generalizzando perchè dipende anche dal frame time, alcuni giochi sono più giocabili a 60fps di altri a 80fps...
fraussantin
16-01-2025, 07:37
Perchè se hai un monitor a 120hz dell'MFG non te ne fai una mazza... Anzi!
Più in generale: più sali di fps rispetto ai 60 meno guadagno percepito hai...
Per me giocare a 180fps e giocare a 90fps per un gioco single player non fa alcuna differenza, da 50 a 60 passo dal non giocabile al giocabile da 60 a 70 noto ancora tanto, da 70 a 80~90 arrivo in confort zone da 90 a 120 per me si raggiunge il nirvana, sopra invece faccio fatica...
ovviamente sto generalizzando perchè dipende anche dal frame time, alcuni giochi sono più giocabili a 60fps di altri a 80fps...
Beh ovvio .
Il cap del monitor fa da limite.
Sarebbe curioso vedere se in 3440x1440 in dlaa ottiene gli stessi risultati o cmq poco inferiori
amo pensare male, che tante volte ci si prende e dico che lo shortage nel 99% dei casi ci sarà e molto probabilmente sarà intenzionale, far vedere che le schede vanno via come il pane e non c'è disponibilità, in realtà perchè ce ne sono semplicemente poche, è una strategia di marketing che piace da qualche anno a questa parte :mc:
Certo che sarà così perché finché i prezzi triplicano e la gente spende serena, perché non continuare?
I paesi ricchi non hanno problemi, i paesi a basso reddito come il nostro saranno tagliati fuori (tranne pochi eletti) e amen.
Diciamo che hanno tradotto il PDF. Lato FP, è un pò più complicato.
Quello che deve cambiare, ragguppando gli SM, è il file di reg. come maxwell.
Ampere e lovelace sono SMT48, qua si passa aL SMT64. 16 thread per SM.
I tensor core, integrano le funzioni del chip HPC blackwell FP4, ma stranamente i transistor non sono aumentati da ADA, mentre il chip HPC è aumentato del 30% sui transistor.
.
Hai fatto bene, e mi trovo pure io benissimo, l'unico rammarico non essermi preso un 7800x3d (quando costava quel tanto), ed aver chiuso tutto per anni.;)
Se continuano a riciclare le sku, non si avranno molti miglioramenti. Al prossimo giro scorporeranno gli interi, ed avremmo un turing 2.0 10 anni dopo, con SMT64 vs 32.
Cmq, l'unica certezza che avremmo, sarà la tripla densità, quindi finalmente si metterà una pezza ai bus piccoli (che piccoli non sono, un g7 192bit@33gb/s è pari ad un 320bit g6).
Idem. Ho aspettato il 9800x3d e sono rimasto fregato dal ridicolo shortage provocato da AMD e il suo modo di immetterlo sul mercato.
Il 9700X va bene ma in futuro vedremo appena scendono i prezzi del 9800.
Idem. Ho aspettato il 9800x3d e sono rimasto fregato dal ridicolo shortage provocato da AMD e il suo modo di immetterlo sul mercato.
Il 9700X va bene ma in futuro vedremo appena scendono i prezzi del 9800.
Il 9700X va benissimo, è una signora CPU, l'ho presa anche io, per cambiarla aspetterò i prossimi 3D Zen6, ma nemmeno nell'immediamo ma dopo qualche mese quando i prezzi saranno più bassi (si spera)
frafelix
16-01-2025, 08:49
Qualcuno ha la lista delle varie versioni di schede 5000 per cui alphacool ha fatto i wb? Era stato postato nelle pagine precedenti, ma trovarlo è arduo!
Dracula1975
16-01-2025, 08:55
personalmente da possessore di 4090..vorrei tanto prendermi una 5090 ma da quel poco che mi arriva dal mio negoziante di fiducia le custom (asus/msi) sfonderanno i 3000 euro..
e fare la corsa alla Fe sul sito pare impresa impossibile..
pertanto mi costerà meno fare downgrade di risoluzione del mio monitor (attualmente Lg c2 4k 120hz) ad un 2k oled a 240hz..
e tenermi la 4090 :D
Qualcuno ha la lista delle varie versioni di schede 5000 per cui alphacool ha fatto i wb? Era stato postato nelle pagine precedenti, ma trovarlo è arduo!
NVIDIA RTX 5080
Palit vari modelli;
Gainward vari modelli;
Inno3D vari modelli;
ASUS ROG Strix;
ASUS TUF Gaming;
MSI Suprim;
MSI Gaming.
NVIDIA RTX 5090
Palit vari modelli;
Gainward vari modelli;
Inno3D vari modelli;
ASUS ROG Strix;
ASUS TUF Gaming;
MSI Suprim;
MSI Gaming.
freddye78
16-01-2025, 09:07
Non per fare polemica ma francamente non capisco che necessità abbia di cambiare chi possiede la 4090 che è una signora scheda spendendo 1000 euro o più di differenza solo per avere in più il MFG, quando la top di gamma delle 4000 è allo stato attuale pienamente in grado di gestire al massimo delle prestazioni games pesanti di questa ma probabilmente anche della prossima gen, a me sembrano soldi spesi senza logica e per mero capriccio.
Penso che questa nuova gen abbia senso solo per chi ha saltato le 4000 o ancora meglio chi ha ancora una 2000, in questi casi l'upgrade di prestazioni giustificherebbe anche solo minimamente il notevole esborso per l'acquisto della nuova gen.
micronauta1981
16-01-2025, 09:09
Non per fare polemica ma francamente non capisco che necessità abbia di cambiare chi possiede la 4090 che è una signora scheda spendendo 1000 euro o più di differenza solo per avere in più il MFG, quando tale scheda è ancora pienamente in grado di gestire al massimo delle prestazioni games di questa ma anche della prossima gen, a me sembrano soldi spesi senza logica e per mero capriccio.
Penso che questa nuova gen abbia più senso per chi ha saltato le 4000 o ancora meglio chi ha ancora una 2000, in questi casi l'upgrade di prestazioni giustificherebbe almeno in minima parte il notevole esborso per l'acquisto della nuova gpu.
Perché l' ho già venduta :D
frafelix
16-01-2025, 09:09
NVIDIA RTX 5080
Palit vari modelli;
Gainward vari modelli;
Inno3D vari modelli;
ASUS ROG Strix;
ASUS TUF Gaming;
MSI Suprim;
MSI Gaming.
NVIDIA RTX 5090
Palit vari modelli;
Gainward vari modelli;
Inno3D vari modelli;
ASUS ROG Strix;
ASUS TUF Gaming;
MSI Suprim;
MSI Gaming.
Grazie
freddye78
16-01-2025, 09:12
Perché l' ho già venduta :DE per comprarne un'altra devi sborsare almeno 1000 euro, a me non sembra una scelta intelligente, con tutto il rispetto.
Capirei se la differenza fosse stata nell'ordine dei 400/500 massimo..
Fate bene i conti tra fps generati dal MFG e gli hz del pannello perché davvero poi finite a dover cappare tutto al ribasso. A me il FG oltre i 116 (schermo a 120 hz) non va ad esempio...
appleroof
16-01-2025, 09:15
Anche secondo me, Neural Texture Compression e Neural Materials penso richiedano l'addestramento di modelli, nel primo caso con delle texture, nel secondo con del codice shader (HSLS), dopo l'addestramento si passano i modelli ai Neural Shader insieme all'input che fanno l'operazione inversa, nel caso di texture da un input di pochi MB si otterranno texture che occuperebbe molto più spazio, e nel caso di codice shader del codice che in origine richiedeva x per essere eseguito, richiederà x/5, sto sparando dei numeri a random, ma la variabile è sempre la solita, quanto costa il training?
Con il DLSS il modello usato per l'upscale è stato pre-addestrato da nVidia, è generico, va bene per tutti i giochi e si trova nei driver, ma le texture sono cose troppo specifiche, gli shader anche, quindi si, fantastico, bellissimo, ma quando ci saranno titoli che useranno tutte queste chicche ;)
Forse due fattori possono concorrere ad "accelerare" i tempi, il fatto che Microsoft stia lavorando in questo senso e la storica collaborazione giustamente interessata dei verdi con gli sviluppatori, gli forniranno sdk supporto etc.. Comunque si, non penso possa essere un fattore determinante alla scelta delle 5000 attualmente, almeno per me
micronauta1981
16-01-2025, 09:21
E per comprarne un'altra devi sborsare almeno 1000 euro, a me non sembra una scelta intelligente, con tutto il rispetto.
Capirei se la differenza fosse stata nell'ordine dei 400/500 massimo..
Appunto,ti ho detto che la cambio perché l' ho già venduta..:D non c'è niente di intelligente nel comprare GPU top di gamma..ma è l' unico vizio che ho..non toglietemi anche questo..
micronauta1981
16-01-2025, 09:22
Fate bene i conti tra fps generati dal MFG e gli hz del pannello perché davvero poi finite a dover cappare tutto al ribasso. A me il FG oltre i 116 (schermo a 120 hz) non va ad esempio...
Nn ho capito
AceGranger
16-01-2025, 09:24
prepariamoci a un +10/15% di performance "vera" ogni due anni in pratica
bè si chiama realta:
1- TSMC non tira piu furi un silicio prestante ogni 2 anni
2- i wafer aumentano di prezzo in modo considerevole di gen in gen e i chip sono gia grandi
3- il raster è al capolinea tecnologico, non è questione di architettura è proprio quel sistema che non scala piu bene e ( non puo dare piu nulla in realta visiva ), e per salire di prestazioni dovresti salire molto di dimensione dei chip ma torni al punto 1-2
AMD ha fatto una presentazione che ridicola è dire poco, ma anche nVidia ha fatto una presentazione un po balorda, le cose vere interessanti sono quelle lato software che non le ha praticamente menzionate nella presentazione, che in realta saranno quelle che daranno i veri benefici nel prossimo futuro e che arriveranno con un SDK a fine mese con le GPU e che saranno legate a stretto giro con le nuove DirectX in uscita
albero77
16-01-2025, 09:30
Fate bene i conti tra fps generati dal MFG e gli hz del pannello perché davvero poi finite a dover cappare tutto al ribasso. A me il FG oltre i 116 (schermo a 120 hz) non va ad esempio...
e che problema c'è?! te consuma di meno la scheda, anzi pure meglio per temperature e rumorosità. tanto poi stai manzo che il gioco piega gpu te lo fanno uscire.
-caso risolto
DJurassic
16-01-2025, 09:34
E per comprarne un'altra devi sborsare almeno 1000 euro, a me non sembra una scelta intelligente, con tutto il rispetto.
Capirei se la differenza fosse stata nell'ordine dei 400/500 massimo..
Sei iscritto da 16 anni e non hai ancora capito che qui dentro gli acquisti si fanno per pura passione e non per reale necessità. Di fatto nulla di tutto ciò è realmente essenziale e mai lo sarà, dunque dove sarebbe la differenza?
carloUba
16-01-2025, 09:42
E per comprarne un'altra devi sborsare almeno 1000 euro, a me non sembra una scelta intelligente, con tutto il rispetto.
Capirei se la differenza fosse stata nell'ordine dei 400/500 massimo..
650€ per me, avevo venduto bene la 4090.
Fossero anche 800€ a generazione per avere sempre la x090 di turno ci metterei la firma subito.
Si, ma con 2 HBM, equivalenti ad un 128bit ddr, facevi la stessa cosa. Un bus così, è la morte delle DDR.
purtroppo pecca troppo la discendenza work.
Ecco, una cosa che non ho ben chiara è proprio questa: GCN fu la prima a montare stack HBM con la Fury X nel 2016, perché nVidia non ha adottato tale soluzione dato che il PCB sarebbe stato decisamente più semplice? Tanto anche usando le GDDR i costi sono alti comunque.
Penso che questa nuova gen abbia senso solo per chi ha saltato le 4000 o ancora meglio chi ha ancora una 2000, in questi casi l'upgrade di prestazioni giustificherebbe anche solo minimamente il notevole esborso per l'acquisto della nuova gen.
Ti dico che tutti quelli che prenderanno la 5090 non lo fanno per necessità ma per puro "sfizio", molti hanno altre passioni qui trovi solo appassionati di VGA che fanno acquisti senza logica ma per passione.
In questo thread non troverai persone che fanno acquisti ponderati :D :D :D
OrazioOC
16-01-2025, 09:50
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-4070-expected-to-sell-out-by-end-of-january-according-to-board-channels
Intanto le sku di fascia media ADA stanno per salutarci. :stordita:
personalmente da possessore di 4090..vorrei tanto prendermi una 5090 ma da quel poco che mi arriva dal mio negoziante di fiducia le custom (asus/msi) sfonderanno i 3000 euro..
e fare la corsa alla Fe sul sito pare impresa impossibile..
pertanto mi costerà meno fare downgrade di risoluzione del mio monitor (attualmente Lg c2 4k 120hz) ad un 2k oled a 240hz..
e tenermi la 4090 :D
Per chi ha la 4090 con 24Gb di RAM e tutti quei CUDA dormirei tranquillo fino alla serie 60 senza problemi. Ho una 4070 Super e aspetterò anch'io la prossima generazione.
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-4070-expected-to-sell-out-by-end-of-january-according-to-board-channels
Intanto le sku di fascia media ADA stanno per salutarci. :stordita:
Tra l'altro la 5070 ha meno CUDA e Tensor della 4070 Super ... curioso ...
freddye78
16-01-2025, 10:03
Sei iscritto da 16 anni e non hai ancora capito che qui dentro gli acquisti si fanno per pura passione e non per reale necessità. Di fatto nulla di tutto ciò è realmente essenziale e mai lo sarà, dunque dove sarebbe la differenza?Che leggo molti lamentarsi, giustamente, dell'aumento folle dei prezzi a fronte di un miglioramento prestazionale insignificante, mfg a parte, eppure affermare di volerla acquistare ugualmente?penso che si debba ad un certo punto porre un limite al costo della passione, altrimenti nvidia continuerà a sentirsi autorizzata ad aumentare indiscriminatamente i prezzi.
Di sto passo grazie agli appassionati alla prossima gen occorrerà fare un mutuo per acquistare una GPU, anche per chi si fa bastare una scheda midrange.
freddye78
16-01-2025, 10:06
Per chi ha la 4090 con 24Gb di RAM e tutti quei CUDA dormirei tranquillo fino alla serie 60 senza problemi.Condivido pienamente
Cutter90
16-01-2025, 10:09
Speriamo che da qui a tw4 sia ottimizzato bene.
Perche il red 4 a furia di correzioni sia del motore che del gioco è diventato perfetto in cyb.
Lo sto rigiocando adesso e lato tecnico non ho riscontrato nessun problema. Nella scorsa run al lancio era un disastro.
La mia preoccupazione per ue5 è che dipendono da epic. Loro possono ottimizzare il gioco ma l'engine non possono toccarlo.
Si ma con la 5090 hai mfg perche non usarlo?
perchè di fare 170 fps in un sigle player non me ne faccio niente, sia per il pannello che ho, sia perchè la latenza resta uguale. E la fluidità tra 110 e 170 fps è ben poca cosa rsipetto a spendere 1100 euro :D
Nn ho capito
Che se non hai il pannello giusto non pui fare 200 fps, quindi vanifichi il tutto.
A mio avviso il MFG vale la pena se hai almeno un 240 hz.
e che problema c'è?! te consuma di meno la scheda, anzi pure meglio per temperature e rumorosità. tanto poi stai manzo che il gioco piega gpu te lo fanno uscire.
-caso risolto
Certo, basta saperlo prima però.
Ho fatto AW2 e CP2077 in path...roba da 20fps in 4K nativo e si è comunque giocato bene col DLSS e il FG. Quando poi dalla tua nuovissima 5090FE da 2500€ invece di fare una media di 21fps ne farai 26 in nativo (video di Nvidia su CP2077 per far vedere il MFG con la comparazione tra 4090 e 5090) rileggiti questo post che hai appena scritto e sostituisci la parola "4090" con "5090".
https://i.postimg.cc/KjnKMTC8/5090-CP2077-4-K.png (https://postimages.org/)
PS: ops! 27 non 26.
6 fps (27-21) su 21 è il 28% di performance in piu grezze che con le nuove tech diventano un enormità. tuttavia servirà la prova sul campo
micronauta1981
16-01-2025, 10:24
Che se non hai il pannello giusto non pui fare 200 fps, quindi vanifichi il tutto.
A mio avviso il MFG vale la pena se hai almeno un 240 hz.
Certo, basta saperlo prima però.
In che senso non puoi?puoi fare anche 800 fps con pannello a 60hz...continuo a non capire...ovvio che se i frame sono generati dall' ia la latenza non si abbassa,ma se fossero raster anche con un pannello a 60hz e 800 fps la latenza sarebbe bassissima...
DJurassic
16-01-2025, 10:27
Che leggo molti lamentarsi, giustamente, dell'aumento folle dei prezzi a fronte di un miglioramento prestazionale insignificante, mfg a parte, eppure affermare di volerla acquistare ugualmente?penso che si debba ad un certo punto porre un limite al costo della passione, altrimenti nvidia continuerà a sentirsi autorizzata ad aumentare indiscriminatamente i prezzi.
Di sto passo grazie agli appassionati alla prossima gen occorrerà fare un mutuo per acquistare una GPU, anche per chi si fa bastare una scheda midrange.
Tralasciando la 5090 che resta una GPU che fà storia a sè le altre FE hanno subito una riduzione di prezzo rispetto alla gen precedente quindi non è propriamente come dici tu.
Piuttosto saranno le custom quelle come sempre vendute a prezzi folli, ma in quel caso ci sarebbe da chiedersi il perchè, visto che in aggiunta a questo propongono pure delle GPU che dal punto di vista ingegneristico sono indecenti e con dimensioni per me improponibili.
Che leggo molti lamentarsi, giustamente, dell'aumento folle dei prezzi a fronte di un miglioramento prestazionale insignificante, mfg a parte, eppure affermare di volerla acquistare ugualmente?penso che si debba ad un certo punto porre un limite al costo della passione, altrimenti nvidia continuerà a sentirsi autorizzata ad aumentare indiscriminatamente i prezzi.
Di sto passo grazie agli appassionati alla prossima gen occorrerà fare un mutuo per acquistare una GPU, anche per chi si fa bastare una scheda midrange.
33% dalla 4090 alla 5090 insignificante?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.