View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
illidan2000
07-11-2017, 11:34
Eh si, l'abbiam visto con G80.
Nvidia ha una lunga storia di sedersi sugli allori e di ottenere il massimo guadagno con il minimo sforzo.
Disegnare un architettura migliore non implica che poi i chip che vai a fare li fai necessariamente più grandi e più performanti.
Ergo: non serve aumentare le dimensioni dei chip per ottenere clock maggiori o avere più cores per batter la concorrenza puoi benissimo vendere chip di fascia media (come con Pascal) a 800 euro, mentre la concorrenza per acchiapparti deve fare chip 70 % più grandi mandando a benedire i profitti.
E' ovvio che 2070 e 2080 saranno nuovamente chip di fascia media venduti a prezzi astronomici, Nvidia se lo può permettere, non c'è nessuna concorrenza a preoccuparli e venderà ugualmente e continuerà a fare profitti da mille e una notte.
I profitti su singolo chip dipendono dalle rese, le rese dipendono dalle dimensioni dei chip. Chip più piccoli costano meno da produrre e offrono guadagni maggiori.
E' semplice matematica.
Volta può anche essere un salto d'architettura notevole, ma Nvidia ci sparerà prezzi astronomici per chip piuttosto piccoli, perchè non necessita di fare chissà che per vendere.
certamente. Se AMD non tira fuori qualcosa di pari livello, nVidia, avendo esclusività sul top di gamma, può fare il prezzo che vuole
Questo è vero. Non il maGGico chip da tenersi nel cassetto.
I performance target sono stabiliti troppo in anticipo per cambiarli sulla concorrenza, ma il prezzo, quello si può cambiare in base alla situazione di mercato.
Tenendo però presente che il prezzo della generazione precedente pone dei limiti, perché se fai una 2080 o 1180 che va il 10% in più di una 1080TI non la vendi nemmeno allo stesso prezzo, chi voleva quelle prestazioni e quel prezzo si è già preso quella e +10% non sposta niente.
Ma è ovvio che la prossima x80 andrà più dell'attuale ed è abbastanza ovvio il margine sarà tra il 25 e il 35%, per il prezzo dipenderà da tanti fattori.
Per quel che riguarda i "performance target" è tutta fuffa, e si dipende anche dalla concorrenza.
Perchè se puoi tagliare del 10 % la dimensione del chip per ogni wafer ti escono quasi il 20 % di chip in più, le rese sono molto più elevate.
Un die di 15x15mm dà 104 chip per wafer, 13.5x13.5 ne da 130, quindi quasi il 30 % di chip in più. E all'aumentare delle dimensioni la cosa diventa anche più sensibile.
Un chip da 350 mm (eventuale gv104), ti da 60 die per wafer..Ma se scendi a 320 mm te ne escono 72, quindi il 18 % in più e la resa sale più del 18% (più grande è il chip maggiore la % di chip che butti o devi cuttare).
Sappiamo tutti tra l'altro che il 10 % di core in più non implica 10 % di prestazioni in più, ma meno.
Ergo si, la concorrenza incide anche sulle decisioni finali riguardo le prestazioni perchè se non hai concorrenza puoi permetterti chip più piccoli, che vanno un po di meno (magari anzichè +40% rispetto alla serie prima vanno +32%, ma ne produci 20% in più e puoi tagliare il prezzo del 10-15%, quindi guadagnare ancora di più del fare un chip un po piu grande e performante).
bagnino89
07-11-2017, 13:17
https://www.youtube.com/watch?v=GBkGu4Wd7vg&feature=youtu.be
Sì, ora che ha visto Vega, Jensen ha chiamato in fretta e furia in R&D e ha detto "fermate tutto! fate il chip del 20% più piccolo, tanto basta"
Eng1: "ma capo, abbiamo già fatto il tapeout"
JHH: "non mi frega niente, ecco 10 milioni di paperdollari da bruciare per fare andare la nostra scheda meno!"
Eng2: "ma capo, se va meno ne vendiamo meno"
JHH: "non mi frega niente, mettiamolo nel maGGico cassetto!"
Guarda che non te ne fossi accorto non c'è nessun chip in produzione tranne GV100.
R&D ha poco e niente a che vedere con quanto ho scritto, ciò di cui ho parlato riguarda i vari tagli di volta quando andrà in produzione, cose che si possono modificare fino a poche settimane prima dell'entrata in produzione.
I chip si producono in base all'ordine pochi mesi prima del lancio, non un anno prima, ergo hai voglia a te.
Hai torto, punto, la competizione determina le specifiche finali dei chip tanto quanto il prezzo.
La cosa importante è l'architettura, il resto si tratta solo di fare calcoli su ogni taglio diverso e accordarsi con le fonderie.
Ma si, Nvidia può decidere anche un mese/poche settimane prima della messa in produzione di togliere qualche cuda e rendere il chip più piccolo, perchè che ti piaccia o meno, piccole differenze di tagli implicano differenze di profitti enormi.
Volta ancora non è entrato in produzione, ergo se il dipartimento marketing gli dice "guardate basta un +30% rispetto alla 1080, non serve il 40%" gli ingegneri fanno due più due e capiscono qual è il taglio da fare per avere il numero possibile di die per wafer e guadagnare di più.
Nvidia non sta guadagnando miliardi all'anno dandoti il chip migliore possibile al prezzo migliore. Ti vende il chip più piccolo possibile al prezzo più grande possibile, che ti piaccia o meno.
Su una cosa ho sicuramente avuto torto: leggere messaggi di chi ho messo in ignore (beato Tapatalk che lo impedisce).
Non hai idea di cosa stai scrivendo. Ma proprio nemmeno un barlume di cognizione di causa :>
Addio :>
Bye :)
State dicendo una manica di scemenze, non è che si prende e si ridisegna il chip ogni singola volta.
Una volta che è stata sviluppata un architettura quella è poi bisogna solo fare i vari tagli (a meno di differenze nelle specifiche memorie utilizzate, ma anche quella non è magia nera).
A fare una singola maschera ci vogliono all'incirca 8 ore e vengono fatte in serie. Non è che servono riti voodoo, dai il disegno e vengono incise con i laser automaticamente.
GP 106 è la prova tangibile che se il mercato lo richiede (come al lancio di Polaris) si prende e si fa uscire la gpu in poche settimane.
Non è che gp104 vs 106 siano ste grande differenze, non ci sono fra alcuna gpu Pascal:
https://www.pcgamesn.com/sites/default/files/Nvidia%20GPU%20comparison.jpg
Il numero di SM, ecc, una volta che hai definito l'architettura li può calcolare anche un bambino e sapere quanto sarà grande la tua gpu, quanto andrà su per giu e quanto consumerà.
GP 106 (e anche Skylake X) sono le prove che non ci vuole chissà che a passare dalla fase ingegneristica alla produzione, basti vedere quell'aborto di PCB che non era stato concepito per una gp106 di quel tipo (8 slot vram ma solo 6 usati):
https://i.imgur.com/L5NyiTU.jpg
Quindi si, queste decisioni possono essere prese anche poche settimane prima.
Vi ricordo che la GTX 260 216 stava sugli scaffali nemmeno due mesi dopo la 4870, e si trattava di una 260 con un cluster in più di 24 SP. Nvidia ha visto la concorrenza, ha chiamato TSMC e nemmeno due mesi dopo aveva un altra gpu sugli scaffali.
Ce ne sono a iosa di esempi, ma il punto rimane.
Nvidia guarderà il mercato poco prima di fare l'ordine e deciderà le specifiche finali di tutti i prodotti (escluso forse gv102 che tanto come al solito uscirà in 3-4 varianti differenti come 1080ti, titan x, titan xp :asd: ).
Se vedono che possono farlo leggermente più piccolo e TSMC gli garantirà il 20 % di chip in più faranno quello.
Punto, fatevene una ragione.
Se vivete nel fantastico mondo del fantastico dove decidere le specifiche finali di sm e layout prende mesi per le schede di fascia media (quindi 104 in giù) vivete appunto nel fantastico mondo del fantastico.
Altro che "prestazioni decise nmila anni prima" sulle roadmap. Tutta la prossima line up Nvidia avrà prezzi, dimensioni e prestazioni basate sulla situazione del mercato, che vi piaccia o meno.
Quando uscirà il prossimo straprezzato gv104 e gv102 con i loro 35% (o meno) di prestazioni ne riparleremo.
E state tranquilli che se Vega devastava Pascal (cosa che non fa assolutamente) le specifiche di gv102 e 104 cambiavano, aggiungevano transistor per aumentare le frequenze (così come ha fatto AMD con vega), aggiungevano SP (come ha fatto Nvidia con la 260 216sp), ecc.
Queste cose si possono anche fare abbastanza tardi.
L'architettura quella è, devi solo declinarla, non fare riti voodoo di decenni come volete far trasparire.
Nvidia non sta guadagnando miliardi all'anno dandoti il chip migliore possibile al prezzo migliore. Ti vende il chip più piccolo possibile al prezzo più grande possibile, che ti piaccia o meno.
È proprio così , Vul ha ragione
X-ray guru
07-11-2017, 16:33
Bye :)
State dicendo una manica di scemenze, non è che si prende e si ridisegna il chip ogni singola volta.
...
L'architettura quella è, devi solo declinarla, non fare riti voodoo di decenni come volete far trasparire.
Sarebbe bello fosse facile come dici tu.
Ma d'altra parte non è neanche così complicato come qualcuno qui vuol far credere.
A livello di diagramma di flusso logico, ogni macroelemento è anche abbastanza semplice da gestire ma i tempi di gestione e la complicazione delle procedure di ogni macroelemento sono davvero molto, ma molto diversi da quello che tu credi. ;)
X-ray guru
07-11-2017, 16:35
È proprio così , Vul ha ragione
Guarda che nell'industria tutti fanno così: si progetta la cosa che costi di meno in produzione e che possa essere venduta al prezzo più alto possibile.
Legolas84
07-11-2017, 18:10
ahahahahah la titan star wars..... da non credere :asd:
Servono schede più potenti altro che ste tamarrate.... ma a guardare la concorrenza chi glielo fa fare? :asd:
Il bello è che ci sarà pure chi comprerà queste schede a chissà quale prezzo....
Ps
Ben inteso che con la posizione che si sono guadagnati sul mercato fanno benissimo a fare così.... d'altra parte il loro obbiettivo è guadagnare.
TigerTank
07-11-2017, 18:51
ahahahahah la titan star wars..... da non credere :asd:
Servono schede più potenti altro che ste tamarrate.... ma a guardare la concorrenza chi glielo fa fare? :asd:
Il bello è che ci sarà pure chi comprerà queste schede a chissà quale prezzo....
Ps
Ben inteso che con la posizione che si sono guadagnati sul mercato fanno benissimo a fare così.... d'altra parte il loro obbiettivo è guadagnare.
Il bello è che io scherzavo circa la titan che fa il caffè...ma forse sarebbe stata meglio che queste blasonate star wars :asd:
Legolas84
07-11-2017, 18:53
Il bello è che io scherzavo circa la titan che fa il caffè...ma forse sarebbe stata meglio che queste blasonate star wars :asd:
Che poi voglio dire.... ti compri la titan e non ci metti il full cover per tenerti la scritta di SW? :asd:
Ben inteso che per me Star Wars è il top eh.... ma la scheda video firmata no dai... è troppo.
TigerTank
07-11-2017, 19:04
Che poi voglio dire.... ti compri la titan e non ci metti il full cover per tenerti la scritta di SW? :asd:
Ben inteso che per me Star Wars è il top eh.... ma la scheda video firmata no dai... è troppo.
E senza nemmeno una vera spada laser in bundle :O
Legolas84
07-11-2017, 19:08
Be se ci fosse in bundle una di queste: https://saberforge.com/ sarebbe tutta un'altra cosa....
Non so se siete appassionati di SW come me ma queste spade laser sono a dir poco fantastiche.... è un sacco che le corteggio :) prima o poi....
Guarda che nell'industria tutti fanno così: si progetta la cosa che costi di meno in produzione e che possa essere venduta al prezzo più alto possibile.
Che è proprio quello che avevo quotato.
A chi ha commentato sulla 1080ti rispondo solo “4k”.
techsaskia
07-11-2017, 19:56
ma la titan collectors è un pesce d'aprile 2018 anticipato?
bagnino89
07-11-2017, 20:16
Trova le differenze, lo lascio come esercizio per il lettore.
Non era per te quel video, ma per chi velatamente è ancora convinto che Nvidia abbia azzoppato apposta Kepler per far risaltare Maxwell... Le cose non stanno così, ovviamente. Kepler aveva diversi colli di bottiglia che con Maxwell sono diventati ancora più evidenti. Un esempio? La tassellazione. Molto più efficiente su Maxwell, nei giochi che la sfruttavano bastava ridurne il dettaglio per far andare decisamente meglio le Kepler.
Chiaramente è più comodo e divertente pensare che Nvidia limiti apposta le vecchie architetture per far risaltare le nuove...
Free Gordon
08-11-2017, 01:03
Nvidia ti vende il chip più piccolo possibile al prezzo più grande possibile, che ti piaccia o meno.
Certo, ma questo non dipende direttamente dalla competizione ma dalla progettazione hw e dal software. ;)
Forse quello che hai scritto potrebbe essere quasi vero dopo diversi anni di stagnazione della competizione, con AMD perennemente in ritardo e Nvidia sempre davanti su tutte le fasce di prezzo. ;)
Ma AMD è in ritardo dal 2014 (con Maxwell su Grenada) e a livello di performance è dietro solo nella fascia alta, dal 2015 in poi.
Considera che le due case hanno già in progetto chip che usciranno fra 4 o 5 anni. ;) E praticamente impossibile modificare un progetto così profondamente, negli ultimi 6 mesi. Quello che possono fare, è far salire i prezzi se sono in vantaggio...o abbassarli (fino ad un certo punto) se sono inferiori e cuttare chip per renderli più appetibili o, caso raro, immettere sul mercato il superchippone full, pagandolo caro, per avere la max performance.
C'è da dire che per Nvidia è più facile che per AMD adattare l'architettura corrente per avere prodotti commerciali differenti, perché ha una modularità ottima. Ma non è sicuramente così semplice cmq..
Guarda che nell'industria tutti fanno così: si progetta la cosa che costi di meno in produzione e che possa essere venduta al prezzo più alto possibile.
Sante parole. :D
ma la titan collectors è un pesce d'aprile 2018 anticipato?
:sofico:
nVidia era in ritardo con Volta, molto ritardo, rispetto ai desiderata, e si è inventata un Pascal da usare come prodotto intermedio, che è una revisione di Maxwell sui 16nm.
E ha funzionato benissimo.
Visto che tenuto conto della concorrenza basta la 1080 perché è uscita la 1080Ti e non l'hanno tenuta nel maGGico cassetto? :asd:
Siete disconnessi dalla realtà :>
Ma che dici, con poche settimane di anticipo si rifà il tapeout gratis, si ricreano le maschere gratis e vai di produzione per fare miliardi di paperdollari!
Perchè c'è chi se la compra? Ma che domande sono.
E poi ripeto: Skylake-X, GTX 260-216 SP, GTX 1060 sono prodotti fatti uscire in fretta e furia in pochissimo tempo. State esagerando sulla quantità di tempo necessaria a mettere in produzione un chip.
TigerTank
08-11-2017, 11:02
ma la titan collectors è un pesce d'aprile 2018 anticipato?
Ormai ogni fine anno scatta il periodo del "trash merchandising" all'arrivo del nuovo film di Star Wars :D
Il meglio però restano le arance :cool:
la gp106 era già stata pensata prima mica l'hanno fatta perché è uscito polaris, anche perché non c'è molto da pensare è grande metà gp104 con il bus da 192bit invece che da 128bit come la 960 (avranno fatto magari solo questa scelta per non ripetere l'errore fatto con maxwell) il fatto che l'hanno lanciata dopo è per avere più slot produttivi sui nuovi 16nm per gp104 che è il prodotto dal maggior rapporto costo/guadagni e prestazioni, se usciva prima la 1060 magari qualcuno non comprava la 1070, non ci vuole mica un genio del marketing per capirlo...
Gx04 è la fascia dove punta sempre prima nvidia ormai dall'inizio dei 28nm ad oggi e ha una logica ovvia che è soprattutto legata al costo sempre più alto del silicio e quindi massimizzare fin da subito i guadagni, guarda che non ha nulla a che vedere con ciò che dici...
Per fare quello che dici come esempio, in caso di un Polaris ancora più performante di quello che è stato potevano prendere il gp104 farne la 3° declinazione come hanno fatto con Kepler (660ti vs 670) chiamandola 1060ti, per esempio prendere la 1070 e tagliare il bus/rops lasciando tutti gli SM attivi, quindi si che in quel caso bastavano poche settimane...
Ti ripeto, guarda il pcb della 1060, era stato concepito per una gpu differente, probabilmente una 1060 da 256bit e 8 slot di ram.
Ergo, se 2+2 fa 4, il problema è stato non avere un chip in tempo, ma il pcb (più componenti).
Con l'uscita di Polaris hanno probabilmente messo in produzione una gpu differente (abissalmente meno veloce della 1070) perchè evidentemente avevano concluso bastasse a competere con Polaris, però gli serviva subito :dunno:
illidan2000
09-11-2017, 09:17
ahahahahah la titan star wars..... da non credere :asd:
Servono schede più potenti altro che ste tamarrate.... ma a guardare la concorrenza chi glielo fa fare? :asd:
Il bello è che ci sarà pure chi comprerà queste schede a chissà quale prezzo....
Ps
Ben inteso che con la posizione che si sono guadagnati sul mercato fanno benissimo a fare così.... d'altra parte il loro obbiettivo è guadagnare.
io ancora non ci credo...
Nuova trimestrale record di nvidia.
https://images.anandtech.com/doci/12022/rev_by_mkt_qtrly_trend_q318-1_575px.png
Immagino che i dati del 2018 siano previsioni e ho notato che prevedono un calo nel gaming dei primi due trimestri del 2018, questo potrebbe essere perchè prevedono di lanciare Volta nel secondo trimestre e quindi le vendite grosse si vedranno dal terzo?
Non sono previsioni è l'anno "fiscale".
This afternoon, NVIDIA announced its earnings for their 2018 fiscal year’s third quarter, which spans July 31 to October 29, 2017 (and not to be confused with the 2017 calendar year third quarter).
La cosa che mi stupisce è l'impennata che ha avuto il gaming.
Ma chi cavolo le compra tutte ste schede video? I minatori?
Immagino che i dati del 2018 siano previsioni e ho notato che prevedono un calo nel gaming dei primi due trimestri del 2018, questo potrebbe essere perchè prevedono di lanciare Volta nel secondo trimestre e quindi le vendite grosse si vedranno dal terzo?
Il confronto lo devi fare Quarter Vs Quarter
TigerTank
10-11-2017, 15:48
La cosa che mi stupisce è l'impennata che ha avuto il gaming.
Ma chi cavolo le compra tutte ste schede video? I minatori?
Immagino che i dati del 2018 siano previsioni e ho notato che prevedono un calo nel gaming dei primi due trimestri del 2018, questo potrebbe essere perchè prevedono di lanciare Volta nel secondo trimestre e quindi le vendite grosse si vedranno dal terzo?
O perchè i prezzi delle Ti sono a livelli astronomici :D
E di sicuro l'aumento vertiginoso dei costi delle memorie non aiuta.
Comunque circa i minatori, basta che al mondo ce ne siano un pò così....LINK (https://www.youtube.com/watch?v=zCcBGX0E8ns). Una 50ina di vga cadauno :sofico:
Ok ma parte a ottobre l'anno fiscale, il secondo e terzo trimestre sono davvero nel 2018 no?
No.
Fiscal Q3 2018 = dal 31 Luglio 2017 al 29 Ottobre 2017.
Fonte anandtech. (che ho riportato nel post sopra)
Ah lol... che modo chiarissimo di contare i trimestri :asd:
Ti ho riportato apposta la fonte, ma tu non leggi...:ncomment:
Voglio gli straordinari...:cry:
:sofico:
Legolas84
10-11-2017, 19:48
io ancora non ci credo...
credici credici.... e la situazione ora è incerta per il futuro.
Partendo dal presupposto che serve concorrenza nel settore,
Se il problema di AMD era Raja, ora l'indiano se ne è andato e bisogna vedere chi assumeranno. Se il problema non era Raja ma i soldi che mancano, be potranno assumere anche David Kirk in persona ma la musica non cambierà....
Intel bisogna vedere se e quando scenderà in campo nel mercato.... lei ha i soldi ed ora anche una persona che almeno sa di cosa si parla quando si progetta una gpu.... quindi in teoria può fare bene.
fraussantin
10-11-2017, 20:02
credici credici.... e la situazione ora è incerta per il futuro.
Partendo dal presupposto che serve concorrenza nel settore,
Se il problema di AMD era Raja, ora l'indiano se ne è andato e bisogna vedere chi assumeranno. Se il problema non era Raja ma i soldi che mancano, be potranno assumere anche David Kirk in persona ma la musica non cambierà....
Intel bisogna vedere se e quando scenderà in campo nel mercato.... lei ha i soldi ed ora anche una persona che almeno sa di cosa si parla quando si progetta una gpu.... quindi in teoria può fare bene.L'unica cosa certa sarà l'andamento dei prezzi.
Non ce la vedo intel a fare una guerra al prezzo con nvidia.
Piuttosto farà una lotta di marketing con bollini musichette, mazzette ai developer e standard proprietari.
Legolas84
10-11-2017, 23:22
L'unica cosa certa sarà l'andamento dei prezzi.
Non ce la vedo intel a fare una guerra al prezzo con nvidia.
Piuttosto farà una lotta di marketing con bollini musichette, mazzette ai developer e standard proprietari.
La guerra dei prezzi non la fa nemmeno più AMD, basta vedere come si posiziona Vega rispetto a Pascal...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Giovamas
11-11-2017, 09:09
credici credici.... e la situazione ora è incerta per il futuro.
Partendo dal presupposto che serve concorrenza nel settore,
Se il problema di AMD era Raja, ora l'indiano se ne è andato e bisogna vedere chi assumeranno. Se il problema non era Raja ma i soldi che mancano, be potranno assumere anche David Kirk in persona ma la musica non cambierà....
Intel bisogna vedere se e quando scenderà in campo nel mercato.... lei ha i soldi ed ora anche una persona che almeno sa di cosa si parla quando si progetta una gpu.... quindi in teoria può fare bene.
e volta chissà quando esce:rolleyes: senza concorrenza e fatturato alle stelle
Theodorakis
11-11-2017, 13:14
Questa notizia potrebbe interessare: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/9162-le-prossime-gpu-geforce-di-nvidia-saranno-baste-su-uarch-ampere
Forse ci ritroviamo con un pascal aggiornato. :eek:
Legolas84
11-11-2017, 13:22
Questa notizia potrebbe interessare: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/9162-le-prossime-gpu-geforce-di-nvidia-saranno-baste-su-uarch-ampere
Forse ci ritroviamo con un pascal aggiornato. :eek:
Volta è Pascal aggiornato e migliorato.
Tra l'altro come al solito quel sito prende una notizia e la rimaneggia in modo mostruoso e raggiunge il suo obbiettivo.... tanti bei click..... d'altronde il panorama delle testate online è molto competitivo ed è dura stare a galla per i sitarelli più piccoli.
Testo originale del rumor:
Von Pascal zu Ampere
Ende des dritten Quartals hat Nvidia die GeForce GTX 1070 Ti vorgestellt, die sich zwischen den bereits erhältlichen Gaming-Grafikkarten GeForce GTX 1070 und GeForce GTX 1080 positioniert. Die GTX-1000-Grafikkarten basieren allesamt auf GPUs der Serie Pascal. Informationen zu kommenden GPU-Generation, die unter der Bezeichnung "Ampere" erscheinen soll, dürfte es zur GPU Technology Conference 2018 geben. (mfi)
che poi sul loro sito diventa Ampere --> piccolo affinamento di Pascal :asd:
Giovamas
11-11-2017, 13:54
dürfte es zur GPU Technology Conference 2018 geben. (mfi)
che poi sul loro sito diventa Ampere --> piccolo affinamento di Pascal :asd:
eh si. E pare quindi che daranno aggiornamenti sulla prossima generazione a fine marzo 2018
Legolas84
11-11-2017, 13:57
eh si. E pare quindi che daranno aggiornamenti sulla prossima generazione a fine marzo 2018
Be è normale che nel 2018 dopo l'uscita di Volta consumer ci saranno le news sulla prossima architettura ;)
mikael84
11-11-2017, 14:32
Questa notizia potrebbe interessare: http://www.bitsandchips.it/9-hardware/9162-le-prossime-gpu-geforce-di-nvidia-saranno-baste-su-uarch-ampere
Forse ci ritroviamo con un pascal aggiornato. :eek:
Volta gaming sarà un chip simile a Pascal, ma con i thread del warp schedulati, cache l2 maggiorate per GPC e delle migliorie sull'accesso l1.
768kb l2 /16 rop's x MC (64b).
Si passa da 5 a 7 TPC per un totale di 3584cc su GV104.
Per ora i cambiamenti saranno minimi.
Volta è Pascal aggiornato e migliorato.
Esatto
techsaskia
11-11-2017, 16:18
Che delusione, poorvoolta! :D
P.s.
Allora mi farò una 1080ti alla prima occasione :)
comprare adesso la 1080Ti ha poco senso.
per come la vedo io a natale nvidia ha sempre tirato fuori qualcosa dal cilindro... io aspetterei.
comprare adesso la 1080Ti ha poco senso.
per come la vedo io a natale nvidia ha sempre tirato fuori qualcosa dal cilindro... io aspetterei.
A voler sperare presto, prima di marzo/aprile 2018 non ci sarà nulla di nuovo, questo fermo restando che 760-770€ a salire per una 1080ti nuova, ad oggi (a distanza di 8 mesi dal lancio con prezzo analogo o superiore), mi sembrano ormai "buttati" e conviene appunto aspettare Volta per cercare tra l'usato oggi o aspettare appunto il lancio di Volta xx70 xx80 per prendere una 1080ti a prezzo adeguato (550-600€)
techsaskia
11-11-2017, 17:13
A voler sperare presto, prima di marzo/aprile 2018 non ci sarà nulla di nuovo, questo fermo restando che 760-770€ a salire per una 1080ti nuova, ad oggi (a distanza di 8 mesi dal lancio con prezzo analogo o superiore), mi sembrano ormai "buttati" e conviene appunto aspettare Volta per cercare tra l'usato oggi o aspettare appunto il lancio di Volta xx70 xx80 per prendere una 1080ti a prezzo adeguato (550-600€)
concordo
Legolas84
11-11-2017, 17:22
La mia mitica 1080 :D
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
mikael84
11-11-2017, 23:48
Che delusione, poorvoolta! :D
P.s.
Allora mi farò una 1080ti alla prima occasione :)
Teoricamente servirebbero 2200mhz per Vega e 600gb/s per pareggiare una 2080 (salvo boost più elevati per quest'ultima).
In game 4096st a 1750 producono 14,3 TF teorici, ma emulando la LDS (1 simd per CU), perdi 3,5 TF, cosa che con Nvidia non succede, ha le unità funzionali sulla D.U.2.:)
La 1080ti rulla davvero tanto, se presa ad un buon prezzo rimarrà un best davvero.
Consideriamo che la 2080 costerà un botto, il best sarà 1080ti/2070:)
TigerTank
12-11-2017, 10:37
Calcola però che probabilmente il prossimo anno ci saranno quelli che non resisteranno dal farsi dei 4K da gaming anche a costi da 2 reni, per cui proporzionalmente il baricentro monitor-prestazioni vga si alzerà.
1080Ti e 2070 mi sa che resteranno il meglio per chi rimarrà su 1440p.
Quello da 1440p 144-165Hz e 21:9 100Hz a 4K 120-144Hz è un bel balzo in quanto a peso di gestione e penso proprio che se anche costassero 800€, vedremo comunque pure Sli di 2080 :D
techsaskia
12-11-2017, 12:09
Non si sa ancora niente di Volta che già iniziano le prime speculazioni su Ampere.
LurenZ87
12-11-2017, 16:57
La 1080ti rulla davvero tanto, se presa ad un buon prezzo rimarrà un best davvero.
Consideriamo che la 2080 costerà un botto, il best sarà 1080ti/2070:)
La GTX 1080Ti Strix che ho al momento credo sia la migliore vga in maniera globale che abbia mai avuto. Fredda, silenziosa e mai un problema (qui mi tocco :asd: ), inoltre il salto in 4k rispetto alla Fury X è stato più del doppio.
Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
Legolas84
12-11-2017, 18:42
La GTX 1080Ti Strix che ho al momento credo sia la migliore vga in maniera globale che abbia mai avuto. Fredda, silenziosa e mai un problema (qui mi tocco :asd: ), inoltre il salto in 4k rispetto alla Fury X è stato più del doppio.
Inviato dal mio LG G6+ utilizzando Tapatalk
Su questo concordo... la potenza di GP102 rispetto ai giochi di oggi è davvero qualcosa di impressionante :)
sono tanti i modelli di vga di cui oggi ne basta la potenza. Qualche dubbio viene pensando che domani se prenderà piede vrworks compatibile da Maxwell in su sarà la stessa gpu che oggi va bene a gestire il tutto.
Il semplice audio lossless gia adesso pesa qualche frame. In futuro la mole di calcoli sarà enorme e li che la nuova architettura tra tensor/altro farà il vero distacco a mio avviso con le ultime due generazioni
Arrow0309
13-11-2017, 13:18
https://wccftech.com/nvidia-next-generation-ampere-gpu-rumor/
https://www.techpowerup.com/238716/nvidia-volta-architecture-successor-codenamed-ampere-expected-gtc-2018
Sempre meno chiara la situazione delle nuove vga nvidia.
Legolas84
13-11-2017, 13:54
Secondo me semplicemente avremo Volta nel 2018, e sempre nel 2018 si inizierà a parlare di Ampere che sarà rilasciato tra fine 2019 inizio 2020.... questo se NVIDIA riesce a mantenere il dominio tecnologico attuale, altrimenti le stime possono anche cambiare.
fraussantin
13-11-2017, 14:16
cut questo se NVIDIA riesce a mantenere il dominio tecnologico attuale, altrimenti le stime possono anche cambiare.
C'è qualche news che mi sono perso?
Legolas84
13-11-2017, 14:27
C'è qualche news che mi sono perso?
Il mercato attualmente è meno scontato rispetto a qualche settimana fa...
Bisogna vedere cosa farà Intel, e cosa succederà al RTG orfano di padre....
È possibile che l'avversario di NVIDIA possa diventare Intel (azienda con un utile netto che è quasi 10 volte più grande di quello di NVIDIA)....
TigerTank
13-11-2017, 14:31
Il mercato attualmente è meno scontato rispetto a qualche settimana fa...
Bisogna vedere cosa farà Intel, e cosa succederà al RTG orfano di padre....
È possibile che l'avversario di NVIDIA possa diventare Intel....
Samsung compra AMD, investe nello sviluppo delle gpu con nuovi processi produttivi, piazza in esclusiva le sue vram e via di concorrenza :D
Vuoi mettere dei monitor Samsung ottimizzati per delle vga di pari marca e viceversa?
fraussantin
13-11-2017, 14:32
Intel che ha comprato vega e Koduri te la sei persa?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkSi vabbè mica in 1 anno cambierà il mondo.
Il mercato attualmente è meno scontato rispetto a qualche settimana fa...
Bisogna vedere cosa farà Intel, e cosa succederà al RTG orfano di padre....
È possibile che l'avversario di NVIDIA possa diventare Intel (azienda con un utile netto che è quasi 10 volte più grande di quello di NVIDIA)....
Si ma anche se comprasse tutto rtg navi compreso non penso che di quí al 2019 cambierà il mondo.
Samsung compra AMD, investe nello sviluppo delle gpu con nuovi processi produttivi, piazza in esclusiva le sue vram e via di concorrenza :D
Ecco questo sarebbe un colpaccio.. :asd:
Arrow0309
13-11-2017, 16:00
Veramente in un anno può succedere di tutto anche senza grossi annunci, se poi ci infili due notizia epocali come Intel che monta GPU AMD e il capo di RTG che migra in Intel altro che.
Basterebbe anche che finalmente AMD imbrocchi bene la prossima architettura e che Volta non abbia molte differenze da Pascal in gaming (in DL e computing in generale non ci sono molti dubbi) e cambierebbe parecchio.
Vedi cos'è successo a Intel nelle CPU negli ultimi 12 mesi, non dico che non abbia più il primato tecnologico ma di certo non è più il dominio degli anni precedenti.
Per quello commerciale c'è tempo invece.
Lato gaming ed enthusiast ha sempre il primato :D
Quindi una 2080 quanto potrà staccare in % 1080ti? 10-15%?
12,37% circa ma dipende molto anche dall'umidita'
bagnino89
13-11-2017, 16:43
12,37% circa ma dipende molto anche dall'umidita':asd:
TigerTank
13-11-2017, 20:27
Credo che sorgerebbero problemi con le licenze che detiene AMD, gli americani non so se mollerebbero le licenze x86 ad un'azienda coreana.
Ma poi a Samsung converrebbe immischiarsi in sto mercato?
Eh non saprei, mi è venuta in mente perchè già è dentro a cose come produzione di chip e processi produttivi, per non parlare del fatto che siamo sempre stati contenti nel pigliare vga con memorie samsung invece che micron o elpida :D
Inoltre Samsung non è mai stata molto filo-gsync.
techsaskia
18-11-2017, 23:40
si dice che da Pascal si passerà direttamente ad Ampere saltando Volta.
Dubito che nvidia salti un'architettura se c'è del succo da spremere, sarà un semplice rebrand di nome, evidentemente non piaceva Volta :D
TigerTank
19-11-2017, 13:34
Chissà...magari non trovano idoneo il nome "Volta" per schede che di nuovo non avranno guadagni in overvolt :D
si dice che da Pascal si passerà direttamente ad Ampere saltando Volta.
Dubito che nvidia salti un'architettura se c'è del succo da spremere, sarà un semplice rebrand di nome, evidentemente non piaceva Volta :D
Ci credo quando lo vedo.
fraussantin
20-11-2017, 07:50
si dice che da Pascal si passerà direttamente ad Ampere saltando Volta.
Dubito che nvidia salti un'architettura se c'è del succo da spremere, sarà un semplice rebrand di nome, evidentemente non piaceva Volta :DParlano di volta come una tecnologia per altri settori.
Il che potrebbe anche essere vero.
Tanto cosa devono uscire per il gaming, è tutto fermo.
... Ah il 4k.. Già..
TigerTank
20-11-2017, 08:45
ah beh, invece Ampere :sofico:
Eh però Ampère è già diverso ed eviterebbe giochi di parole tipo "Volta, la scheda che non si overvolta!" :asd:
paolox86
21-11-2017, 10:22
Scusate ragazzi ma non ho avuto il tempo ultimamente per stare aggiornato con il thread.
Ho la scimmia per Volta, e visto che ho saltato a piè pari Pascal ripiegando su una RX 480 non vedo l'ora di mettere le mani su questa futura bestiolina.
Dobbiamo sempre aspettarci Maggio/Giugno 2018? Ovvero stessa trafila di tutti gli anni (bienni), con Jen-Hsun Huang che a Gennaio mostra al mondo nel palmo della mano un mattone dalla forma di Tesla e poi dopo qualche mese l'uscita di GV104?
AceGranger
21-11-2017, 10:47
Scusate ragazzi ma non ho avuto il tempo ultimamente per stare aggiornato con il thread.
Ho la scimmia per Volta, e visto che ho saltato a piè pari Pascal ripiegando su una RX 480 non vedo l'ora di mettere le mani su questa futura bestiolina.
Dobbiamo sempre aspettarci Maggio/Giugno 2018? Ovvero stessa trafila di tutti gli anni (bienni), con Jen-Hsun Huang che a Gennaio mostra al mondo nel palmo della mano un mattone dalla forma di Tesla e poi dopo qualche mese l'uscita di GV104?
Huang le Tesla Volta le ha gia mostrate da un pezzo :fagiano:, a maggio di quest'anno.
poi secondo gli ultimi rumors, la prossime GTX dovrebbero basarsi su architettura Ampere, una declinazione dell'architettura Volta destinata al Gaming.
paolox86
21-11-2017, 11:02
]Huang le Tesla Volta le ha gia mostrate da un pezzo :fagiano:, a maggio di quest'anno[/B].
poi secondo gli ultimi rumors, la prossime GTX dovrebbero basarsi su architettura Ampere, una declinazione dell'architettura Volta destinata al Gaming.
Pensa te come sono aggiornato ultimamente :muro: :D
CiccoMan
21-11-2017, 11:53
A questo punto è molto probabile che si avrà un refresh di Pascal sui 16nm per il gaming a inizio anno e lo chiamano Ampere invece che Volta siccome utilizzeranno lo stesso silicio...
Volta invece ha un PP suo dedicato i 12nm FFC anche se sempre derivato dai 16nm, ma attualmente destinato solo al HPC.
se Ampere fosse Volta per il gaming non avrebbe senso cambiargli nome, tutte le declinazioni attuali si chiamano Pascal a prescindere dal mercato di riferimento, è probabile sia anche solo per la differenza di PP utilizzato.
Oppure, in stile AMD, avremo Ampere per la fascia medio-bassa (fino alla 1070) e Volta per la fascia alta-enthusiast (1080, 1080ti, e Titan)... o roba del genere :fagiano:
viste le prestazioni vegane non c'è fretta di nuove ammiraglie. La 1080ti dorme sonni tranquilli. D altra parte basta vedere come vanno le vecchie maxwell per capire lo stato di salute delle utime architetture verdi
TigerTank
21-11-2017, 13:29
Oppure, in stile AMD, avremo Ampere per la fascia medio-bassa (fino alla 1070) e Volta per la fascia alta-enthusiast (1080, 1080ti, e Titan)... o roba del genere :fagiano:
Mmh non penso, alla fine x70 e x80 sono lo stesso chippino...per cui al massimo Ampere dalla x80 in giù e Volta il chippone dalla Ti in su. Oppure appunto tutte le gaming, compresa la Titan, saranno le Ampere e le Volta quelle professionali.
viste le prestazioni vegane non c'è fretta di nuove ammiraglie. La 1080ti dorme sonni tranquilli. D altra parte basta vedere come vanno le vecchie maxwell per capire lo stato di salute delle utime architetture verdi
Il prossimo anno saranno i 4K da gaming a trainare alla grande le esigenze di prestazioni, anche senza concorrenza.
La mancanza di quest'ultima non farà altro che rendere le nuove schede più costose...perchè tanto una certa domanda ci sarà comunque causa scimmia cronica che giustifica i salassi e relativi coraggi nello sfidare le eventuali ire delle mogli/compagne :D
E rieccoci qui a debunkare il mito dopo due pagine.
La sviluppo costa centinaia di milioni e non parte il giorno dopo aver visto il prodotto concorrente. Quando la nuova ammiraglia sarà pronta uscirà sul mercato (cfr. "ROI" su google).
Il massimo di flessibilità che esiste è che avendo strada libera escano con un'ammiraglia monca così da aumentare le rese per poi uscire successivamente con la completa come con Pascal (Titan X e Titan Xp).
la guerra dei petaflops ecco su cosa fanno sviluppo. non certo per fare architetture gaming. La mia riflessione era sulle derivazioni e come avrai capito se la prendono comoda
Come non avrai capito è sbagliata. Il motivo lo ripeto da 140 pagine.
a non capire sono in buona compagnia
AceGranger
21-11-2017, 14:18
A questo punto è molto probabile che si avrà un refresh di Pascal sui 16nm per il gaming a inizio anno e lo chiamano Ampere invece che Volta siccome utilizzeranno lo stesso silicio...
Volta invece ha un PP suo dedicato i 12nm FFC anche se sempre derivato dai 16nm, ma attualmente destinato solo al HPC.
se Ampere fosse Volta per il gaming non avrebbe senso cambiargli nome, tutte le declinazioni attuali si chiamano Pascal a prescindere dal mercato di riferimento, è probabile sia anche solo per la differenza di PP utilizzato.
bho magari utilizzeranno comunque il 12nm ma hanno dato un nome differente all'architettura gaming viste le differenze marcate che iniziano ad avere i 2 chip.
mi sembra strano che si facciano fare un silicio apposito solo per farci una manciata di GPU Pro.
AceGranger
21-11-2017, 14:36
Se lo ripeto da 140 pagine è proprio perché sei in numerosa compagnia. Se sia buona non saprei.
Dipende molto da quali sono le differenze fra 12FFN e 16FF, se si limitano al reticolo ci sta, se le differenze sono più marcate dipende molto da quanto costa usare il 12FFN invece del 16FF. Già ora nVidia usa anche GF, per le GPU a margine minore, e lascia TSMC solo a quelle con il margine più alto, quindi è pur sempre possibile che usino il 12FFN solo per le tesla, se è molto costoso (o anche se ha volumi molto molto bassi).
In ogni caso i chip posson chiamarli come vogliono, Pascal esiste perché Volta evidentemente non era adatto allo scopo o erano indietro (Volta doveva essere il post-Maxwell) e non è impossibile che ci sia un ulteriore "Maxwell 4.0" in attesa dello sviluppo di un Volta gaming o perché c'è stato un vero e proprio branching dello sviluppo. D'altra parte il Volta che abbiamo annusato fin'ora è significativamente diverso da un chip gaming (e oltre 800mm^2, una dimensione del tutto incompatibile con il gaming) e "versionarlo" per il gaming (ma anche per il segmento Quadro) è sostanzialmente rifarlo da capo.
esatto, io propendo piu per una cosa del genere piuttosto che per un'architettura nuova differente.
Arrow0309
21-11-2017, 15:38
https://videocardz.com/74044/evga-launches-gtx-1080-ti-kingpin-hydro
bho magari utilizzeranno comunque il 12nm ma hanno dato un nome differente all'architettura gaming viste le differenze marcate che iniziano ad avere i 2 chip.
mi sembra strano che si facciano fare un silicio apposito solo per farci una manciata di GPU Pro.
Volta esiste anche in variante 16nm ed è integrato nel Tegra Xavier.
Probabilmente hanno tolto le FP64 e semplificato alcune cose, visto che è un prodotto orientato al DL 8bit per la guida autonoma.
AceGranger
21-11-2017, 16:41
CUT...
Quella "manciata" di V100 ti fa vendere a pezzo 15000$ e quindi ad nVidia conviene...CUT
sono diventate piu economiche, vengono via a 12K :p
illidan2000
21-11-2017, 17:24
sono diventate piu economiche, vengono via a 12K :p
scontone!
X-ray guru
22-11-2017, 14:40
Quasi-quasi mi faccio un SLI per Natale. :D
AceGranger
22-11-2017, 14:48
Quasi-quasi mi faccio un SLI per Natale. :D
ennoooooo
ti fai l'nVlink :Perfido:
X-ray guru
22-11-2017, 16:17
Hai ragione, così la motherboard posso pagarla sui 5.000 €. :D
appleroof
05-12-2017, 17:54
per i più tecnici :fagiano:
http://www.nvidia.com/object/tesla_product_literature.html
mikael84
05-12-2017, 23:24
per i più tecnici :fagiano:
http://www.nvidia.com/object/tesla_product_literature.html
Bella Apple, diciamo che questo chip è il GV100.:)
Il chip gaming verrà naturalmente tagliato.
Il GV/A 104 sarà composto da 3584c/64 rop's e BW maggiorata, 16gb ram.
Attualmente, da quello che so io, ci saranno pochi stravolgimenti:)
A livello di prestazioni, se siamo fortunati + 10/15% sulla 1080ti, con la 2070 a -20/25max% dalla 2080.
Purtroppo i valori effettivi non li so ancora.:p
scorpion73
06-12-2017, 10:25
Bella Apple, diciamo che questo chip è il GV100.:)
Il chip gaming verrà naturalmente tagliato.
Il GV/A 104 sarà composto da 3584c/64 rop's e BW maggiorata, 16gb ram.
Attualmente, da quello che so io, ci saranno pochi stravolgimenti:)
A livello di prestazioni, se siamo fortunati + 10/15% sulla 1080ti, con la 2070 a -20/25max% dalla 2080.
Purtroppo i valori effettivi non li so ancora.:p
Ma che senso ha far uscire un chip 104 che va come il top di gamma precedente (+10% è sostanzialmente niente) e piazzarlo a più del top di gamma precedente come sarà di sicuro?
Almeno con Pascal rispetto a Maxwell c'erano innovazioni da un punto di vista tecnologico con supporto maggiore alle DX12 in ambito async, quindi spero che Volta apporti qualche miglioramento in tal senso sennò è una mossa sostanzialmente inutile... poi boh forse sono io a non capire...
appleroof
06-12-2017, 10:34
Bella Apple, diciamo che questo chip è il GV100.:)
Il chip gaming verrà naturalmente tagliato.
Il GV/A 104 sarà composto da 3584c/64 rop's e BW maggiorata, 16gb ram.
Attualmente, da quello che so io, ci saranno pochi stravolgimenti:)
A livello di prestazioni, se siamo fortunati + 10/15% sulla 1080ti, con la 2070 a -20/25max% dalla 2080.
Purtroppo i valori effettivi non li so ancora.:p
Bene bene, vediamo quando sarà il momento :)
Ma che senso ha far uscire un chip 104 che va come il top di gamma precedente (+10% è sostanzialmente niente) e piazzarlo a più del top di gamma precedente come sarà di sicuro?
Almeno con Pascal rispetto a Maxwell c'erano innovazioni da un punto di vista tecnologico con supporto maggiore alle DX12 in ambito async, quindi spero che Volta apporti qualche miglioramento in tal senso sennò è una mossa sostanzialmente inutile... poi boh forse sono io a non capire...
Bè non tutti cambiamo vga ad ogni gen (vedi me a sto giro :D), rapporto performance watt enormemente migliore, altra cosa che voglio, sulle innovazioni anche in ottica dx12 Pascal non è che stravolga Maxwell, mentre Volta dovrebbe essere più futuee proof.
Infine, confondi un po' mele con pere, la 2080 la devi confrontare con la 1080, non con la 1080ti,che poi uno con la 1080ti voglia cambiarla con la 2080 altri discorsi meno oggettivi.
TigerTank
06-12-2017, 10:53
Ciao Apple! Secondo me sarà comunque più del 10-15% sulla 1080Ti, altrimenti non avrebbe il giusto mordente all'upgrade come vga di punta del 2018(tralasciando la titan che è altra fascia) e appunto aumenterebbero le probabilità che anche gli inscimmiati dediti al doppio upgrade generazionale si autoconvincano di tenere la 1080Ti direttamente fino alla 2080Ti ;)
Ovvio che nvidia è più contenta se tanti fanno il passaggio 2080-->2080Ti.
appleroof
06-12-2017, 11:05
Ciao Apple! Secondo me sarà comunque più del 10-15% sulla 1080Ti, altrimenti non avrebbe il giusto mordente all'upgrade come vga di punta del 2018(tralasciando la titan che è altra fascia) e appunto aumenterebbero le probabilità che anche gli inscimmiati dediti al doppio upgrade generazionale si autoconvincano di tenere la 1080Ti direttamente fino alla 2080Ti ;)
Ovvio che nvidia è più contenta se tanti fanno il passaggio 2080-->2080Ti.
Ciao Tiger :)
Non lo so, vedremo, egoisticamente mi interessa il giuato viato che avrò comunque un bel boost anche già con la 2070 :Perfido: :D
TigerTank
06-12-2017, 11:17
Ciao Tiger :)
Non lo so, vedremo, egoisticamente mi interessa il giuato viato che avrò comunque un bel boost anche già con la 2070 :Perfido: :D
Più che altro valutare l'impatto dei nuovi giochi del 2018, tipo Far Cry 5 che esce a febbraio. Da lì si potrà stimare la potenza grafica necessaria con i nuovi mattoni a tot risoluzione :)
mikael84
06-12-2017, 14:28
Ma che senso ha far uscire un chip 104 che va come il top di gamma precedente (+10% è sostanzialmente niente) e piazzarlo a più del top di gamma precedente come sarà di sicuro?
Almeno con Pascal rispetto a Maxwell c'erano innovazioni da un punto di vista tecnologico con supporto maggiore alle DX12 in ambito async, quindi spero che Volta apporti qualche miglioramento in tal senso sennò è una mossa sostanzialmente inutile... poi boh forse sono io a non capire...
GV/A 104 va a riprendere la 1080 non la 1080ti, infatti il chippone potrà avere sino a 5370cc.
Con Volta, cambierà proprio il lavoro parallelo.
Ogni thread sarà indipendente e non legato al warp. Quindi nessun thread lavorerà più in idle, considerando che il contatore del warp, Maxwell e Pascal lascia blocchi di 4 thread in idle per warp.;)
Ciao Apple! Secondo me sarà comunque più del 10-15% sulla 1080Ti, altrimenti non avrebbe il giusto mordente all'upgrade come vga di punta del 2018(tralasciando la titan che è altra fascia) e appunto aumenterebbero le probabilità che anche gli inscimmiati dediti al doppio upgrade generazionale si autoconvincano di tenere la 1080Ti direttamente fino alla 2080Ti ;)
Ovvio che nvidia è più contenta se tanti fanno il passaggio 2080-->2080Ti.
Le differenze non saranno eclatanti inizialmente, un pò come successe tra 780ti e 980, dove via TMU e potenza bruta (seppur con latenze altissime) in alcuni giochi non c'era differenza, ma dopo il divario è aumentato, tanto che in alcuni giochi la differenza era notevole.
TW3/FC4:)
c'è un thread della 750ti?
mio padre ne ha presa una usata per 40€ gli ho detto che andava benone, ma dice che ha un problema quando installa i driver in pratica non gli si vede più il monitor e deve riavviare in provvisorio per cancellarli, ha usato anche DDU, oppure gli da un errore codice 43, ha cercato e pare sia dovuto all'alimentazione o qualcosa si simile magari dovuto allo slot pci-ex siccome la sua non ha il cavo 6pin usiliario...
ps. c'è anche un thread della 1050 per insultare nvidia in ambito lavorativo? è tutta la mattina che sta maledetta scheda mi fa impazzire con dei pdf e dwg del cavolo :cry: :muro:
ho dovuto usare un vecchio PC con dentro una hd5450...
Si che c'è, eccolo
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2632951
illidan2000
06-12-2017, 16:07
GV/A 104 va a riprendere la 1080 non la 1080ti, infatti il chippone potrà avere sino a 5370cc.
Con Volta, cambierà proprio il lavoro parallelo.
Ogni thread sarà indipendente e non legato al warp. Quindi nessun thread lavorerà più in idle, considerando che il contatore del warp, Maxwell e Pascal lascia blocchi di 4 thread in idle per warp.;)
ciò credo richiederà un ulteriore sforzo da parte dei programmatori delle gaming software house, per pensare in ottica più "parallelizzabile", laddove le API/driver non supportino nativamente le operazioni
Ciao Tiger :)
Non lo so, vedremo, egoisticamente mi interessa il giuato viato che avrò comunque un bel boost anche già con la 2070 :Perfido: :D
2070 penso vada come la 1080ti di oggi, ma consumando molto meno spero
appleroof
06-12-2017, 16:47
cut
2070 penso vada come la 1080ti di oggi, ma consumando molto meno spero
è quello che più o meno mi aspetto e spero Illidan, sennò potrei pure propendere per una 2080 direttamente, ovviamente tutto sarà da valutare a schede uscite, il rapporto prezzo/performance delle 2070 vs 2080 etc etc, insomma ne manca di strada ancora :p
mikael84
07-12-2017, 15:18
ciò credo richiederà un ulteriore sforzo da parte dei programmatori delle gaming software house, per pensare in ottica più "parallelizzabile", laddove le API/driver non supportino nativamente le operazioni
2070 penso vada come la 1080ti di oggi, ma consumando molto meno spero
Si maggior flessibilità per i programmatori, sicuramente più conservative vista la cache l2 maggiorata.
Per il resto cambia completamente il lavoro dei thread.
Con le Maxwell e Pascal, il lavoro parallelo è affidato al warp, con Volta al Thread. Ogni thread ha tutte le funzioni del warp, quindi niente blocchi in idle o in attesa.
Il warp attuale da 32 thread, deve gestirli creando sottoblocchi.
Quindi potremmo aspettarci un buon miglioramento, con i programmatori che finalmente ci lavoreranno meglio.:)
è quello che più o meno mi aspetto e spero Illidan, sennò potrei pure propendere per una 2080 direttamente, ovviamente tutto sarà da valutare a schede uscite, il rapporto prezzo/performance delle 2070 vs 2080 etc etc, insomma ne manca di strada ancora :p
Dalla 2070 alla 2080 ci passerà il 20% di prestazioni (si decurta il 33% di cc), il rapporto sarà il medesimo, nei casi limiti di quello tra maxwell e Pascal.
Sempre se leveranno un'intero GPC, altrimenti meno.
Quindi se ipotizziamo un +10/15% della 2080, la 2070 sarà a -10/-5% dalla TI attuale, ma con il possibile vantaggio su alcuni titoli.:)
Sicuramente la 2070 sarà un best, se a buon prezzo.:)
techsaskia
07-12-2017, 15:21
secondo voi Volta avrà il connettore SLI?
di questo passo non mi stupirebbe se nvidia dismettesse completamente il supporto SLI dopo aver già abbandonato il tri way.
techsaskia
07-12-2017, 15:26
Sulle Radeon sono anni che è sparito e di recente hanno fatto sparire pure il nome Crossfire, anche se nVidia non ha ancora fatto il passo ufficialmente anche per lei il supporto diretto al multi-GPU implicito è stato di fatto del tutto abbandonato, non mi sorprenderebbe per niente che facessero lo stesso.
non sapevo che AMD avesse abbandonato il Crossfire. non lo sapevo.
Quindi AMD ha ufficialmente abbandonato il multiGPU o riescono a fare multiGPU anche senza connettore usando il busPCIe?
techsaskia
07-12-2017, 15:47
Da anni lo fanno via PCIe, di recente hanno abbandonato il branding crossfire, e qualcosa esiste con il profilo, ma siamo alla frutta, l'approccio non rende e quando rende è perché il driver ha subito uno sviluppo specifico per il gioco. E' qualcosa su cui né nVidia né AMD hanno intenzione di investire perché richiede uno sforzo abnorme per renderlo realmente fruibile across the board, mentre facendolo solo su alcuni titoli non invogli nessuno a comprare due schede.
Quello che rende è invece il multiGPU esplicito, cioè quello direttamente programmato nel gioco, che ha pure il vantaggio di permettere configurazioni miste (tipo una GTX1060 e una RX480), ma è uno sviluppo che credo abbiano fatto su un solo gioco più come showcase della funzionalità che per reale interesse.
Inutile specificare quanto è vantaggioso un approccio di questo tipo dove le differenze architetturali si compensano :D
Vedremo il futuro, ma SLI e CF sono morti da mo', manca solo la lapide :)
beh da mo non direi... fino al 2016 io tutti i giochi tripla A che ho giocati li ho giocati con due schede con un scaling dal discreto all'ottimo...
nel 2017 non posso dire la stessa cosa se non per Mass Effect e i vari titoli Frostbite, Payback escluso che è ancora senza profilo.
ma si hanno informazioni sulla data di rilascio di consumer volta?
fraussantin
08-12-2017, 07:23
Quella schedina da 3000 euro marcata titan e non quadro cosa significherebbe?
https://www.nvidia.com/en-us/titan/titan-v/?nvid=nv-int-tnvptlh-29190
paolox86
08-12-2017, 07:31
In Italia costa 3100 ma la spedizione è gratuita
fraussantin
08-12-2017, 07:33
In Italia costa 3100 ma la spedizione è gratuitaMeno male :fiufiu:
Però 5120cc, una bella bestiolina e stavolta senza tagliuzzamenti :fagiano:
Angeland
08-12-2017, 08:43
Qualcuno ha un account da prestarmi?
Mi servivano 3 schede, ma l'acquisto é limitato a 2 per account :asd:
sertopica
08-12-2017, 08:54
Schede consumer al prezzo di schede professionali? Mi piace questa nuova direzione. :stordita:
sertopica
08-12-2017, 09:16
Finiremo tutti ai lavori forzati in miniera... Di bitcoin. :asd:
fraussantin
08-12-2017, 09:17
Tempo 2 anni e le schede video partiranno da 1000 euro ed i telefoni da 2500 euro, e gli stipendi naturalmente gli stessi :D :D
Per il resto meglio non dire nulla perché saremo tutti sotto un ponte :sofico:La colpa è di chi compra.
Specialmente nei telefoni dove non c'è neppure la scusa del mining.
Legolas84
08-12-2017, 09:47
Scheda senza senso... purtroppo ci sarà chi la comprerà.
NVIDIA è avanti di una generazione (e forse più) su AMD e questo è il risultato...
Chi è ricco e appassionato la farà sua senza dubbio considerando anche il Natale in vista (intendo proprio ricco non semplice benestante).
A febbraio marzo imho buttano fuori la 2080 liscia e probabilmente giugno settembre la Ti....
Tutte schede che sarebbero già pronte ma per ragioni di farci più soldi possibili (tanto non esiste concorrenza per gp102, figuriamoci per volta) escono dilazionate per bene...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Fantastica! Finalmente la Titan V ha rimesso le cose a posto. Avessi i soldi la prederei subito. È così che deve essere full chip da subito e avanti di una generazione su tutto e tutti.
Jeetkundo
08-12-2017, 10:08
Ci gira Metro Exodus?
Sent from my MI 6 using Tapatalk
Arrow0309
08-12-2017, 11:13
Sulle Radeon sono anni che è sparito e di recente hanno fatto sparire pure il nome Crossfire, anche se nVidia non ha ancora fatto il passo ufficialmente anche per lei il supporto diretto al multi-GPU implicito è stato di fatto del tutto abbandonato, non mi sorprenderebbe per niente che facessero lo stesso.
Si, col cavolo :D
L'hanno piazzato invece a 599$ :asd:
http://www.guru3d.com/news-story/wanna-go-sli-with-titan-v-nvlink-bridge-costs-599-usd.html
Fantastica! Finalmente la Titan V ha rimesso le cose a posto. Avessi i soldi la prederei subito. È così che deve essere full chip da subito e avanti di una generazione su tutto e tutti.
Tirate su il nuovo 3d ufficiale, voglio conoscere i più ricchi utenti enthusiast d'Italia :asd:
TigerTank
08-12-2017, 11:18
Fantastica! Finalmente la Titan V ha rimesso le cose a posto. Avessi i soldi la prederei subito. È così che deve essere full chip da subito e avanti di una generazione su tutto e tutti.
Roba da poveracci...no no no, io voglio la variante con i diamanti incastonati nel dissipatore(fatto in argento). Magari come versione deluxe di una "XV" che uscirà nel 2019 :D
Go get some lube boiiis :sofico:
Legolas84
08-12-2017, 11:34
Comunque nvidia ha dichiarato che si tratta di una scheda per ricercatori e scienziati... bo se è così il brand Titan sta diventando sempre più difficile da identificare...
Una cosa è certa noi dobbiamo aspettare la serie GeForce....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
sertopica
08-12-2017, 11:45
Mah, a me sembra solo una scusa per rilasciare una scheda ad un prezzo esorbitante... :D
Ricercatori e scienziati ce l'hanno probabilmente da un pezzo la überscheda...
Comunque nvidia ha dichiarato che si tratta di una scheda per ricercatori e scienziati... bo se è così il brand Titan sta diventando sempre più difficile da identificare...
Una cosa è certa noi dobbiamo aspettare la serie GeForce....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
E' una Tesla V100 pci-e con uno stack di hbm2 tagliato.
Ha lo stesso numero di transistor (21.1B) del mostro da 800mm2.
Mah, a me sembra solo una scusa per rilasciare una scheda ad un prezzo esorbitante... :D
Ricercatori e scienziati ce l'hanno probabilmente da un pezzo la überscheda...
Ma anche soltanto a livello di marketing e' una botta micidiale per la "concorrenza" che fatica a rilasciare una scheda vecchia di due anni.
E' un messaggio per tutti, compresi i nostri portafogli.
sertopica
08-12-2017, 11:55
Vero, cio' significa che alzeranno ulteriormente i prezzi per i prodotti di fascia umana. Mi aspetto 900-1000 euro per la prossima Ti liscia, figuriamoci le custom.
In pratica stanno centellinando ogni feature (vedi l'ampiezza di banda a 600 invece che a 900 e passa) per rivenderla poi in futuro ad un prezzo maggiore.
Arrow0309
08-12-2017, 11:56
Aggiornamento Sli / Nvlink:
La nuova Titan V non supporterà tale tecnologia:
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-will-not-support-nvlink-and-does-not-support-sli.html
Aggiornamento Sli / Nvlink:
La nuova Titan V non supporterà tale tecnologia:
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-will-not-support-nvlink-and-does-not-support-sli.html
Non si fa menzione nemmeno delle FP64. Forse le hanno disabilitate.:boh:
Praticamente hanno riciclato la Tesla V100 disabilitando alcune cose per non sovrapporsi ai modelli da 10000 dollaroni.:asd:
Chi è interessato al deep learning risparmia parecchio.:sofico:
A questo punto il nome Titan cambia proprio fascia di mercato.
Spider-Mans
08-12-2017, 12:31
Roba da poveracci...no no no, io voglio la variante con i diamanti incastonati nel dissipatore(fatto in argento). Magari come versione deluxe di una "XV" che uscirà nel 2019 :D
domani mi arriva la 1080ti
mi accontento :ciapet: :p
Spider-Mans
08-12-2017, 12:33
Ma anche soltanto a livello di marketing e' una botta micidiale per la "concorrenza" che fatica a rilasciare una scheda vecchia di due anni.
E' un messaggio per tutti, compresi i nostri portafogli.
quale concorrenza.. xD
cmq sta nuova titan v di fatto è una scheda per lavoro... si chiamasse quadro non farebbe notizia..... ecco
techsaskia
08-12-2017, 13:28
Quella schedina da 3000 euro marcata titan e non quadro cosa significherebbe?
https://www.nvidia.com/en-us/titan/titan-v/?nvid=nv-int-tnvptlh-29190
3000€ è un prezzo idiota.
techsaskia
08-12-2017, 13:29
quale concorrenza.. xD
cmq sta nuova titan v di fatto è una scheda per lavoro... si chiamasse quadro non farebbe notizia..... ecco
ma lavoro di che, è una normale scheda con delle caratteristiche superiori, 3000€ rimane cmq un prezzo ingiustificato indifferentemente dall'utilizzo che se ne fa.
bagnino89
08-12-2017, 13:32
Tanto qui dentro qualcuno che la compra ci sarà sicuro. :asd:
killeragosta90
08-12-2017, 13:39
Già ordinata, la abbinerò al mio nuovo monitor FullHD di ultima generazione.
techsaskia
08-12-2017, 13:58
Aggiornamento Sli / Nvlink:
La nuova Titan V non supporterà tale tecnologia:
http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-will-not-support-nvlink-and-does-not-support-sli.html
Chissà se questa è già una conferma del fatto che le prossime schede gaming non supporteranno lo SLI
TigerTank
08-12-2017, 14:02
Vero, cio' significa che alzeranno ulteriormente i prezzi per i prodotti di fascia umana. Mi aspetto 900-1000 euro per la prossima Ti liscia, figuriamoci le custom.
In pratica stanno centellinando ogni feature (vedi l'ampiezza di banda a 600 invece che a 900 e passa) per rivenderla poi in futuro ad un prezzo maggiore.
Intanto vediamo a quanto proporranno le chippine nel prossimo anno e se si inventeranno ancora qualcosa.
Con le 1080, soprattutto sull'onda delle cosiddette Founders Edition in via esclusiva(che parevano chissà cosa), avevano viaggiato parecchio alto :D
Per le Ti ci sarà tempo...soprattutto se da gennaio 2019 aumenterà pure l'iva :stordita:
mikael84
08-12-2017, 14:27
Roba da poveracci...no no no, io voglio la variante con i diamanti incastonati nel dissipatore(fatto in argento). Magari come versione deluxe di una "XV" che uscirà nel 2019 :D
Non serve a nulla in ambito gaming, sopratutto con clock così bassì
Per il gaming aspettiamo le 2070/2080. :)
Comunque nvidia ha dichiarato che si tratta di una scheda per ricercatori e scienziati... bo se è così il brand Titan sta diventando sempre più difficile da identificare...
Una cosa è certa noi dobbiamo aspettare la serie GeForce....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il marchio Titan è sempre Geforce, utile solo a spennare. Con Pascal poi non ha avuto alcun senso, a meno che uno non voglia, anche per 6 mesi prestazioni al top sempre e cmq. :)
Una 580 per dire era un chip top, con Pascal una Titan base non era neppure top.
fraussantin
08-12-2017, 14:29
Non serve a nulla in ambito gaming, sopratutto con clock così bassì
Per il gaming aspettiamo le 2070/2080. :)Si peró concordi che stanno facendo un casino assurdo mescolando quadro/tesla con titan?
Arrow0309
08-12-2017, 14:31
Non serve a nulla in ambito gaming, sopratutto con clock così bassì
Per il gaming aspettiamo le 2070/2080. :)
Quanti core e che frequenza prevedi?
Ci saranno le gddr6?
mikael84
08-12-2017, 14:42
Si peró concordi che stanno facendo un casino assurdo mescolando quadro/tesla con titan?
Si questo è naturale, avendo i chip ne fanno ciò che vogliono. I chip gaming saranno decurtati.
Vedremmo i full chip ddr6 con le quadro sicuramente.:)
Quanti core e che frequenza prevedi?
Ci saranno le gddr6?
Tra lavoro elettrico e bontà transistor, prevedo almeno un 10% sul core.
Per il resto
GV/A106: 1792cc (Vega corrispettive)
GV/A104: 3584cc
GV/A102: 5370cc max (sino a 4992cc non perdi rop's.)
Quindi potrebbe starci anche un 4992 a 2ghz x 384bit a 14gb/s (672gb/s):)
Se ipotizziamo una Titan V a 1600 i risultati sono vicini a quelli di una Titan Pascal clockata a 2/2,05ghz:)
Non serve a nulla in ambito gaming, sopratutto con clock così bassì
Per il gaming aspettiamo le 2070/2080. :)
A sto punto chissà se proporranno da subito dei driver ottimizzati per il gaming, visto che è indirizzata ad altri settori (deep learning in primis)...:boh:
paolox86
08-12-2017, 15:02
Vabbè dai il lato positivo è che almeno qualcosa si è mosso con Volta. Adesso ci terranno lì qualche mese facendoci crescere scimmie e hype e se ne verranno fuori con una bella gv104 a 800 carte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
fraussantin
08-12-2017, 15:04
Vabbè dai il lato positivo è che almeno qualcosa si è mosso con Volta. Adesso ci terranno lì qualche mese facendoci crescere scimmie e hype e se ne verranno fuori con una bella gv104 a 800 carte
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ProSecondo me non basteranno 800 euro in un primo momento.
Arrow0309
08-12-2017, 15:10
Secondo me non basteranno 800 euro in un primo momento.
Quoto, ho pagato la mia ex 1080 io ~800 euro :fagiano:
mikael84
08-12-2017, 15:15
A sto punto chissà se proporranno da subito dei driver ottimizzati per il gaming, visto che è indirizzata ad altri settori (deep learning in primis)...:boh:
La scheda andrà al 100% anche in gaming naturalmente. Oggi sono usciti anche dei driver per il supporto ufficiale (388.59).:)
Sfrutta però tutte le istruzioni e potrebbe essere ottima per il calcolo parallelo, considerando che utilizzerà i warp da 16 e 16k e sicuramente 3 conservative.
Il problema sono i clock ridicoli per schede del genere, che considerando i prezzi....lasciano davvero il tempo che trovano:p
Aspettiamo i vari GV106/104, per il bene dei portafogli.:sofico:
Il problema sono i clock ridicoli per schede del genere, che considerando i prezzi....lasciano davvero il tempo che trovano:p
Aspettiamo i vari GV106/104, per il bene dei portafogli.:sofico:
Per forza il clock ne risente è il chippone da 815mm:p con Tensor,fp64 ed altri cxzzi e mazzi a fare da inutile zavorra.
Una pompatina al TDP non sarebbe stata male...:asd:
Arrow0309
08-12-2017, 15:37
A sto punto chissà se proporranno da subito dei driver ottimizzati per il gaming, visto che è indirizzata ad altri settori (deep learning in primis)...:boh:
Eccoli:
https://videocardz.com/driver/nvidia-geforce-game-ready-388-59-whql
mircocatta
08-12-2017, 15:48
oh, almeno ha la spedizione gratuita, son soldi risparmiati
mikael84
08-12-2017, 16:00
Per forza il clock ne risente è il chippone da 815mm:p con Tensor,fp64 ed altri cxzzi e mazzi a fare da inutile zavorra.
Una pompatina al TDP non sarebbe stata male...:asd:
250/20%, se riesci a stare nel boost clock è buono (1455).:p
appleroof
08-12-2017, 18:44
Se non sbaglio le ultime Titan avevano alcune parti castrate (tipo fp64) per non disturbare Quadro e Tesla, questa invece no mi pare sia identica al chip della Tesla, sarà per questo il prezzo altissimo?
Comunque interessante solo per vedere le review e vedere come si comporterà vs. 1080ti per avere un'idea delle prestazioni teoriche dei futuri chip Volta gaming , per il resto prezzo assolutamente fuori portata e sconveniente come e più di tutte le Titan
mikael84
08-12-2017, 19:07
Se non sbaglio le ultime Titan avevano alcune parti castrate (tipo fp64) per non disturbare Quadro e Tesla, questa invece no mi pare sia identica al chip della Tesla, sarà per questo il prezzo altissimo?
Comunque interessante solo per vedere le review e vedere come si comporterà vs. 1080ti per avere un'idea delle prestazioni teoriche dei futuri chip Volta gaming , per il resto prezzo assolutamente fuori portata e sconveniente come e più di tutte le Titan
Si Apple le ultime "Titan" non erano altro che normali chip gaming.
Maxwell, non aveva unità FP64 di suo (1/32), ma nel chip Titan montava 12gb di ram, con Pascal, hanno utilizzato il GP102, inizialmente laserato e poi full (Titan xp).
I chip gaming, saranno con DDR6 ed SMM decurtati alle sole FP32.
E' cmq interessante vederne le prestazioni, sopratutto ai clock in cui opererà, non solo si porterà dietro tutti i vantaggi a livello di istruzioni e sulla L1.
Diciamo un'autentica prova di forza, prima dei chippini (che tanto chippini non saranno):p
appleroof
08-12-2017, 19:12
Si Apple le ultime "Titan" non erano altro che normali chip gaming.
Maxwell, non aveva unità FP64 di suo (1/32), ma nel chip Titan montava 12gb di ram, con Pascal, hanno utilizzato il GP102, inizialmente laserato e poi full (Titan xp).
I chip gaming, saranno con DDR6 ed SMM decurtati alle sole FP32.
E' cmq interessante vederne le prestazioni, sopratutto ai clock in cui opererà, non solo si porterà dietro tutti i vantaggi a livello di istruzioni e sulla L1.
Diciamo un'autentica prova di forza, prima dei chippini (che tanto chippini non saranno):p
Allora è evidente che cercano di recuperare quanti più costi possibili per lo sviluppo delle Tesla Volta, tra prosumer o piccoli titolari di PI e qualche pazzo gamer danaroso :D
Speriamo escano review nelle prossime settimane, la curiosità c'è tutta e ci potrà dare prime indicazioni delle prestazioni dei chip che ci interessano davvero ;)
Se non sbaglio le ultime Titan avevano alcune parti castrate (tipo fp64) per non disturbare Quadro e Tesla, questa invece no mi pare sia identica al chip della Tesla, sarà per questo il prezzo altissimo?
Esatto ;) , è il die più grande mai visto :p (815mm2) unito ad un interposer altrettanto mostruoso (1600mm2).:eek:
Oltre alle FP64, ci sono anche circa 40mila unità specializzate (tensor) per il Deep learning.
appleroof
08-12-2017, 19:36
Che bestia, costerà un occhio produrlo!
Ma visto che seguo poco e nulla, quali sono le previsioni per le gv104? Marzo o più in là nell'anno?
Poi chiedevo, i 12nm che processo sono? Non dovevano passare ai 10 o addirittura ai 7? Non è che questi primi Volta dopo un anno subiscono un die shrink a 10/7?
Scusate ma volta consumer?
Qualsiasi rumor?
Che bestia, costerà un occhio produrlo!
Ma visto che seguo poco e nulla, quali sono le previsioni per le gv104? Marzo o più in là nell'anno?
Poi chiedevo, i 12nm che processo sono? Non dovevano passare ai 10 o addirittura ai 7? Non è che questi primi Volta dopo un anno subiscono un die shrink a 10/7?
Si spera per Q2/2018.
Il 12nm è in realtà un 16nm dal punto di vista litografico. Hanno adottato un particolare design delle librerie che gli permette di aumentare la densità.
Probabilmente per i TSMC 7nm HP in volumi (per i clienti non APPLE :p ) se ne parlerà nel 2020.
Crysis90
08-12-2017, 22:10
Ma si sa quando dovrebbe uscire la bestia???
Giusto per poter vedere qualche recensione. :stordita: :stordita: :stordita:
AceGranger
08-12-2017, 22:11
Chissà se questa è già una conferma del fatto che le prossime schede gaming non supporteranno lo SLI
questa Titan deriva dalla Tesla V100, il PCB è lo stesso, come il chip, e sia il chip che il PCB NON hanno lo SLI ma l'nVlink.... mi sembra normale che la GPU non supporti lo SLI :stordita:
è una non-notizia.
AceGranger
08-12-2017, 22:20
Si Apple le ultime "Titan" non erano altro che normali chip gaming.
Maxwell, non aveva unità FP64 di suo (1/32), ma nel chip Titan montava 12gb di ram, con Pascal, hanno utilizzato il GP102, inizialmente laserato e poi full (Titan xp).
I chip gaming, saranno con DDR6 ed SMM decurtati alle sole FP32.
E' cmq interessante vederne le prestazioni, sopratutto ai clock in cui opererà, non solo si porterà dietro tutti i vantaggi a livello di istruzioni e sulla L1.
Diciamo un'autentica prova di forza, prima dei chippini (che tanto chippini non saranno):p
si, ma come d'altra parte lo sono anche le Quadro e Tesla....
sti discorsi sulle FP64 non li capisco e mi sembrano abbastanza senza senso...
3 Tesla su 5 NON hanno FP64
7 Quadro su 8 NON hanno FP64
le uniche 3 GPU che possiedono l'FP64 costano una 12.000 Euro, l'altra non si sa ancora e la terza 6000 Euro.
quindi bho, mi sfugge il perchè mai le Titan dovrebbero avere sti cacoli FP64 a prescindere, se persino il grosso delle GPU Pro NON hanno sti azzo di FP64.
il grosso del mercato non lavora con le FP64 che sono relegati ad ambiti molto molto particolari e ai datacenter, per li resto si fa tutto con le FP32, anche in ambito Pro.
mikael84
08-12-2017, 23:31
si, ma come d'altra parte lo sono anche le Quadro e Tesla....
sti discorsi sulle FP64 non li capisco e mi sembrano abbastanza senza senso...
3 Tesla su 5 NON hanno FP64
7 Quadro su 8 NON hanno FP64
le uniche 3 GPU che possiedono l'FP64 costano una 12.000 Euro, l'altra non si sa ancora e la terza 6000 Euro.
quindi bho, mi sfugge il perchè mai le Titan dovrebbero avere sti cacoli FP64 a prescindere, se persino il grosso delle GPU Pro NON hanno sti azzo di FP64.
il grosso del mercato non lavora con le FP64 che sono relegati ad ambiti molto molto particolari e ai datacenter, per li resto si fa tutto con le FP32, anche in ambito Pro.
Non è che la Titan deve avere per forza le F64, ma tale nome nacque proprio dal GK110 con le DP 1/3.
Sia Maxwell che Pascal sono chip gaming (come le Titan sono geforce), con la prima che aggiunge 6gb e l'altra nulla.
Un tempo le 580 erano chip full, l'ultima Titan neppure.
Questa Titan, non fa altro che ridimensionare in memoria ed l2 la V100, un chip prosumer inutile per il gaming, considerando i clock.
Con il termine FP64, non si indica una Titan, quel termine varia in base a come Nvidia lo utilizza.
Una Tesla puoi benissimo adattarla al gaming, anche se pensata per altro. Chiaro in questo caso paghi tanto per dei vantaggi minimi in gaming, ma possono essere rilevanti in altri contesti
Allora è evidente che cercano di recuperare quanti più costi possibili per lo sviluppo delle Tesla Volta, tra prosumer o piccoli titolari di PI e qualche pazzo gamer danaroso :D
Speriamo escano review nelle prossime settimane, la curiosità c'è tutta e ci potrà dare prime indicazioni delle prestazioni dei chip che ci interessano davvero ;)
Volta sarà in linea di massima un chip più dx12 oriented, grazie ai thread indipendenti, ma, salvo stravolgimenti sui chip gaming non si avranno grosse migliorie di base.
Il GV104, potrebbe giocarla su clock e latenze (12 cicli di clock geometriche). :)
Per il PP è come descritto da Ren, 2018 GV104, 2019, GV102, poi cambio PP.
Nel 2018 oltre a queste Titan dovremmo vedere il vero chip gaming di tale architettura. :)
appleroof
09-12-2017, 06:27
Ok grazie a tutti, ricapitolando dovrebbero uscire verso l'estate, il processo si potrebbe definire un affinamento dei 14nm e immagino che questa sia una cosa buona nel senso che sfrutti al massimo un processo consolidato, sul resto (maggiore "aderenza" alle dx12 rispetto a Pascal come diceva Mike) c'ero già :p.... Niente, aspettiamo sereni le gv104 allora :D
Iceman69
09-12-2017, 09:18
Visti i primi benchmark su guru3d, direi che per la prima volta c'è un vero salto di prestazioni, a 1300 euro sarebbe il suo prezzo, vediamo quando usciranno le ti a che prezo le proporranno...
appleroof
09-12-2017, 09:51
Visti i primi benchmark su guru3d, direi che per la prima volta c'è un vero salto di prestazioni, a 1300 euro sarebbe il suo prezzo, vediamo quando usciranno le ti a che prezo le proporranno...
qui il link, http://www.guru3d.com/news-story/nvidia-titan-v-graphics-card-benchmarks.html
appleroof
09-12-2017, 09:52
si, ma come d'altra parte lo sono anche le Quadro e Tesla....
sti discorsi sulle FP64 non li capisco e mi sembrano abbastanza senza senso...
3 Tesla su 5 NON hanno FP64
7 Quadro su 8 NON hanno FP64
le uniche 3 GPU che possiedono l'FP64 costano una 12.000 Euro, l'altra non si sa ancora e la terza 6000 Euro.
quindi bho, mi sfugge il perchè mai le Titan dovrebbero avere sti cacoli FP64 a prescindere, se persino il grosso delle GPU Pro NON hanno sti azzo di FP64.
il grosso del mercato non lavora con le FP64 che sono relegati ad ambiti molto molto particolari e ai datacenter, per li resto si fa tutto con le FP32, anche in ambito Pro.
sui forum stranieri però analizzano questa scheda anche così, per dire..
https://thumbs2.imgbox.com/da/f9/DYlrBR2I_t.png (http://imgbox.com/DYlrBR2I)
Legolas84
09-12-2017, 09:58
Se la Titan V ha queste prestazioni ad occhio direi che posso saltare il gv104 e aspettare la TI volta....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Crysis90
09-12-2017, 10:05
Ma soltanto io penso che oggi spendere 800, 1000 o addirittura 3000 (!!!!!) € per un componente hardware con il quale, ad esempio, non potremmo goderci una meraviglia simile
https://youtu.be/9p6HtHAkCYE
è totalmente pura follia??????
Cioè, spendo 3000€ e non posso godermi un capolavoro tecnico che invece potrei godermi spendendo 250€ di PS4 Pro?????? :muro: :rolleyes: :mbe: :doh:
Cioè, adesso acquistare questo tipo di componenti è come comprare un IPhone o un Rolex: sul mercato ci sono prodotti alternativi che funzionano bene uguale (o anche meglio) e costano molto meno. :doh:
Secondo me vale sempre la storia del comprarlo per potersene vantare con gli altri, più che per poterne godere davvero appieno il potenziale.
Poi magari il mostro va anche il 50% in più di una Titan XP su Superposition, ma quello è solo un bench. non giocabile e Death Stranding su PC non ce lo potremo comunque godere. :doh:
SuperCiuk77
09-12-2017, 10:13
Ma soltanto io penso che oggi spendere 800, 1000 o addirittura 3000 (!!!!!) € per un componente hardware con il quale, ad esempio, non potremmo goderci una meraviglia simile
https://youtu.be/9p6HtHAkCYE
è totalmente pura follia??????
Cioè, spendo 3000€ e non posso godermi un capolavoro tecnico che invece potrei godermi spendendo 250€ di PS4 Pro?????? :muro: :rolleyes: :mbe: :doh:
Cioè, adesso acquistare questo tipo di componenti è come comprare un IPhone o un Rolex: sul mercato ci sono prodotti alternativi che funzionano bene uguale (o anche meglio) e costano molto meno. :doh:
Secondo me vale sempre la storia del comprarlo per potersene vantare con gli altri, più che per poterne godere davvero appieno il potenziale.
Ti quoto in pieno,ma quando vedo andare i giochi a quei fottutissimi 30fps mi calano le braghe:muro:
Crysis90
09-12-2017, 10:17
Ti quoto in pieno,ma quando vedo andare i giochi a quei fottutissimi 30fps mi calano le braghe:muro:
Vero, ma prendendo comunque ad esempio Death Stranding che tecnicamente mi pare superiore a qualsiasi cosa mai vista prima mi domando come diavolo sia possibile che su un device con una GPU che probabilmente avrà solo 1/10 di potenza di una Titan V si possa godere di una meraviglia simile mentre su PC no, pur avendo potenzialmente a disposizione CPU da 16C/32T e GPU da 110 TF!!!! :doh: :eekk:
SuperCiuk77
09-12-2017, 10:54
Vero, ma prendendo comunque ad esempio Death Stranding che tecnicamente mi pare superiore a qualsiasi cosa mai vista prima mi domando come diavolo sia possibile che su un device con una GPU che probabilmente avrà solo 1/10 di potenza di una Titan V si possa godere di una meraviglia simile mentre su PC no, pur avendo potenzialmente a disposizione CPU da 16C/32T e GPU da 110 TF!!!! :doh: :eekk:
;) questo come lo definisco io,è "il grande inganno"...se ne potrebbe parlare per ore,ma quest'andazzo c'è dal 2005/2006,anni in cui comparvero Xbox360/Ps3.Penso che solo i DICE investano nel loro motore grafico e forse chi utilizza le librerie Vulkan.Il limite delle console attuali è nella CPU troppo piccola,basterebbe un Ryzen 3,ma i costi aumenterebbero troppo
mircocatta
09-12-2017, 11:18
Ma soltanto io penso che oggi spendere 800, 1000 o addirittura 3000 (!!!!!) € per un componente hardware con il quale, ad esempio, non potremmo goderci una meraviglia simile
https://youtu.be/9p6HtHAkCYE
è totalmente pura follia??????
Cioè, spendo 3000€ e non posso godermi un capolavoro tecnico che invece potrei godermi spendendo 250€ di PS4 Pro?????? :muro: :rolleyes: :mbe: :doh:
Cioè, adesso acquistare questo tipo di componenti è come comprare un IPhone o un Rolex: sul mercato ci sono prodotti alternativi che funzionano bene uguale (o anche meglio) e costano molto meno. :doh:
Secondo me vale sempre la storia del comprarlo per potersene vantare con gli altri, più che per poterne godere davvero appieno il potenziale.
Poi magari il mostro va anche il 50% in più di una Titan XP su Superposition, ma quello è solo un bench. non giocabile e Death Stranding su PC non ce lo potremo comunque godere. :doh:
Ed è per questo che affianco al pc ora piazzerò una ps4pro :D tutt'alpiù ora che hanno annunciato medievil remastered :eek: :eek: :eek:
Spider-Mans
09-12-2017, 11:20
Ed è per questo che affianco al pc ora piazzerò una ps4pro :D tutt'alpiù ora che hanno annunciato medievil remastered :eek: :eek: :eek:
pc e ps4 pro
combo perfetta
sony ha tante esclusive imperdibili (horizon tecnicamente è puro spettacolo a 4k sia pure a 30 frame)
paolox86
09-12-2017, 11:26
Raga ma il thread per Titan V?? Lunedì mi arriva e vorrei trovarmi la tavola apparecchiata...
Spider-Mans
09-12-2017, 11:27
Raga ma il thread per Titan V?? Lunedì mi arriva e vorrei trovarmi la tavola apparecchiata...
:sofico: :p
OvErClOck82
09-12-2017, 11:38
Ma soltanto io penso che oggi spendere 800, 1000 o addirittura 3000 (!!!!!) € per un componente hardware con il quale, ad esempio, non potremmo goderci una meraviglia simile
https://youtu.be/9p6HtHAkCYE
è totalmente pura follia??????
Cioè, spendo 3000€ e non posso godermi un capolavoro tecnico che invece potrei godermi spendendo 250€ di PS4 Pro?????? :muro: :rolleyes: :mbe: :doh:
Cioè, adesso acquistare questo tipo di componenti è come comprare un IPhone o un Rolex: sul mercato ci sono prodotti alternativi che funzionano bene uguale (o anche meglio) e costano molto meno. :doh:
Secondo me vale sempre la storia del comprarlo per potersene vantare con gli altri, più che per poterne godere davvero appieno il potenziale.
Poi magari il mostro va anche il 50% in più di una Titan XP su Superposition, ma quello è solo un bench. non giocabile e Death Stranding su PC non ce lo potremo comunque godere. :doh:
quoto in pieno... ancora ancora la fascia dei 7/800 euri puó avere un senso, spendere di piú per farsi le pugnette sui benchmark é una cosa che personalmente reputo follia pura, visto e considerato che ultimamente di giochi pesanti non ce ne sono chissá quanti...
peró, oh, il mondo é bello perché é vario :D se uno ha soldi, con un discreto pc e una ps4 pro trova il nirvana
Ma soltanto io penso che oggi spendere 800, 1000 o addirittura 3000 (!!!!!) € per un componente hardware con il quale, ad esempio, non potremmo goderci una meraviglia simile
https://youtu.be/9p6HtHAkCYE
è totalmente pura follia??????
Cioè, spendo 3000€ e non posso godermi un capolavoro tecnico che invece potrei godermi spendendo 250€ di PS4 Pro?????? :muro: :rolleyes: :mbe: :doh:
Cioè, adesso acquistare questo tipo di componenti è come comprare un IPhone o un Rolex: sul mercato ci sono prodotti alternativi che funzionano bene uguale (o anche meglio) e costano molto meno. :doh:
Secondo me vale sempre la storia del comprarlo per potersene vantare con gli altri, più che per poterne godere davvero appieno il potenziale.
Poi magari il mostro va anche il 50% in più di una Titan XP su Superposition, ma quello è solo un bench. non giocabile e Death Stranding su PC non ce lo potremo comunque godere. :doh:
Assurdo davvero, pensa che non e' nemmeno omologata per andare in autostrada, 3000 euro e manco posso fare una gita fuoriporta, allucinante.
Dite che la trovo una 1080ti nel mercatino? :asd:
Arrow0309
09-12-2017, 14:20
Holy crap, guardati i bench Michael?
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/7ikhyp/nvidia_titan_v_fire_strike_benchmarks_oc_non_oc/
techsaskia
09-12-2017, 14:24
questa Titan deriva dalla Tesla V100, il PCB è lo stesso, come il chip, e sia il chip che il PCB NON hanno lo SLI ma l'nVlink.... mi sembra normale che la GPU non supporti lo SLI :stordita:
è una non-notizia.
bisognerebbe però fare notizia sul fatto che ci sono giochi tripla A usciti da mesi come Assassin's Creed Origins, NFS Payback, COD, Wolfenstein II che non supportano lo SLI nonostante siano basati su engine che hanno sempre supportato lo SLI.
Io uso lo SLI da sempre è checchè se ne dica anche se con qualche problemino ho sempre sfruttato le due schede alla grande.
Non posso dire lo stesso nel secondo semestre 2017 che è stato il momento più moscio dello SLI di sempre.
Questo non supporto fa proprio pensare ad un abbandono da parte di NVIDIA e dei produttori.
La cosa che più fa arrabbiare però è questa non chiarezza che lascia gli utenti in uno stato di dubbio, dubbio che in alcuni casi fa acquistare due schede o in altri non fa vendere la seconda scheda a chi già la ha.
mikael84
09-12-2017, 15:17
Ok grazie a tutti, ricapitolando dovrebbero uscire verso l'estate, il processo si potrebbe definire un affinamento dei 14nm e immagino che questa sia una cosa buona nel senso che sfrutti al massimo un processo consolidato, sul resto (maggiore "aderenza" alle dx12 rispetto a Pascal come diceva Mike) c'ero già :p.... Niente, aspettiamo sereni le gv104 allora :D
Si Apple fronte calcolo parallelo avremmo grosse novità, finalmente niente blocchi di thread in idle ad aspettare.
Con Volta ogni thread mantiene la stessa funzione del warp.
Il Gigathread manda i dati allo SMM, e dentro, ogni thread compie le stesse identiche operazioni che prima erano relegate al warp.
Questo fatto permette una flessibilità di programmazione, abissalmente maggiore.
Inoltre l'aumento della L2, andrà sicuramente ad aumentare i conservative.
La differenza è che Volta GV100 testato in gaming, utilizza i warp da 16 thread, ed ogni thread può elaborare sino a 1024 istruzioni contemporanee, contro le 512 (che ci aspettiamo anche nei chip gaming).
La l1 non è da sottovalutare.:)
sui forum stranieri però analizzano questa scheda anche così, per dire..
E'un rapporto sulla FP64.
Volta in rapporto 1/2 può elaborare sino a 2560cc, davvero tanta roba.:)
Se la Titan V ha queste prestazioni ad occhio direi che posso saltare il gv104 e aspettare la TI volta....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Nei test 3dmark non brilla, sugli Unigine si, bisogna vedere la banda finale che può particolarmente condizionare.
Da notare che tale chip riesce a superare i 2ghz, immaginiamo i chip gaming, quindi penso che quel 10% ipotizzato da me, sia piuttosto reale.:)
Holy crap, guardati i bench Michael?
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/7ikhyp/nvidia_titan_v_fire_strike_benchmarks_oc_non_oc/
Si gli ho visti, per ora non brilla nel 3dmark, ma viaggia bene in dx12, e nei vari unigine, dove la banda può ricoprire un bel ruolo, considerando che i valori senza compressione saranno molto più alti).
Va pur detto che questa variante ha un IPC molto elevato, che difficilmente vedremmo nelle varianti gaming.
Inoltre poligonalmente è davvero una belva, e qua potrebbero aver migliorato il polymorph engine e reso più efficiente.:)
A breve ne sapremo di più.:)
appleroof
09-12-2017, 15:35
Si Apple fronte calcolo parallelo avremmo grosse novità, finalmente niente blocchi di thread in idle ad aspettare.
Con Volta ogni thread mantiene la stessa funzione del warp.
Il Gigathread manda i dati allo SMM, e dentro, ogni thread compie le stesse identiche operazioni che prima erano relegate al warp.
Questo fatto permette una flessibilità di programmazione, abissalmente maggiore.
Inoltre l'aumento della L2, andrà sicuramente ad aumentare i conservative.
La differenza è che Volta GV100 testato in gaming, utilizza i warp da 16 thread, ed ogni thread può elaborare sino a 1024 istruzioni contemporanee, contro le 512 (che ci aspettiamo anche nei chip gaming).
La l1 non è da sottovalutare.:)
ottimo dai, mi aspetto una bella schedina longeva, capace di pilotare al meglio il mio monitor a lungo :)
E'un rapporto sulla FP64.
Volta in rapporto 1/2 può elaborare sino a 2560cc, davvero tanta roba.:)
cut
si, più che altro un rapporto performance/$ sulle fp64 rispetto alle passate gen/vga, volevo appunto sottolineare, commentando il post che quotavo, che invece l'attenzione sulle prestazioni in fp64 non è così marginale come si voleva far sembrare, se qualcuno si spreca a fare quelle prime analisi
Crysis90
09-12-2017, 15:51
Ed è per questo che affianco al pc ora piazzerò una ps4pro :D tutt'alpiù ora che hanno annunciato medievil remastered :eek: :eek: :eek:
pc e ps4 pro
combo perfetta
sony ha tante esclusive imperdibili (horizon tecnicamente è puro spettacolo a 4k sia pure a 30 frame)
Io ormai sono 12 anni che ho sposato la causa "PC-only", ma per Death Stranding penso che nel 2018 uno strappo alla regola lo farò. :stordita:
Arrow0309
09-12-2017, 17:12
Io ormai sono 12 anni che ho sposato la causa "PC-only", ma per Death Stranding penso che nel 2018 uno strappo alla regola lo farò. :stordita:
Quoto, appena passate le feste ho una ps4 pro sulla shopping list :Prrr:
appleroof
09-12-2017, 17:47
Io ormai sono 12 anni che ho sposato la causa "PC-only", ma per Death Stranding penso che nel 2018 uno strappo alla regola lo farò. :stordita:
avessi io capito di che si tratta almeno....:stordita:
TigerTank
09-12-2017, 18:38
Ma soltanto io penso che oggi spendere 800, 1000 o addirittura 3000 (!!!!!) € per un componente hardware con il quale, ad esempio, non potremmo goderci una meraviglia simile
https://youtu.be/9p6HtHAkCYE
è totalmente pura follia??????
Cioè, spendo 3000€ e non posso godermi un capolavoro tecnico che invece potrei godermi spendendo 250€ di PS4 Pro?????? :muro: :rolleyes: :mbe: :doh:
Cioè, adesso acquistare questo tipo di componenti è come comprare un IPhone o un Rolex: sul mercato ci sono prodotti alternativi che funzionano bene uguale (o anche meglio) e costano molto meno. :doh:
Secondo me vale sempre la storia del comprarlo per potersene vantare con gli altri, più che per poterne godere davvero appieno il potenziale.
Poi magari il mostro va anche il 50% in più di una Titan XP su Superposition, ma quello è solo un bench. non giocabile e Death Stranding su PC non ce lo potremo comunque godere. :doh:
Come si è già detto in precedenza, basta che consideri che per il solo gaming le schede da attendere saranno ben altre. La Titan ha sempre fatto storia a sè, ancor di più in quest'ultimo caso :)
E poi dai....3000€ e non hanno ancora implementato manco la funzione caffè... :D
Scherzi a parte, questa la devono comprare quelli che come scopo hanno il lavoro o appunto il lavoro+gaming. E di sicuro non rientra nemmeno nei cosiddetti status symbol, cioè quegli oggetti costosi che a livello pratico non hanno alcun senso rispetto ad alternative ben più economiche...ma fanno figo socialmente :D
I top prestazionali su vga singola per il gamer saranno la 2080 nel 2018 e la 2080Ti nel 2019.
Crysis90
09-12-2017, 23:04
avessi io capito di che si tratta almeno....:stordita:
https://youtu.be/9p6HtHAkCYE
Però mi stavo chiedendo una cosa: per la "Zotac GTX 1080 FE cooled by Corsair Hydro HG10 & H100i GTX" quanto meno di 800€ hai speso :asd:
Tranquillo, è stata la prima volta e sarà anche l'ultima. :O
techsaskia
10-12-2017, 00:24
Se la Titan V ha queste prestazioni ad occhio direi che posso saltare il gv104 e aspettare la TI volta....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Gv104 che è?
paolox86
10-12-2017, 08:35
Gv104 che è?
Sarà il primo chip gaming per quanto riguarda l’architettura Volta, equivalente della 1080
Si ma dubito fortemente che qualsiasi scheda gaming possa uscire nell'era volta vada più di questa titan. Quindi sappiamo già quanto sarà veloce la prossima 2080Ti, il che la rende davvero noiosa. E non penso nemmeno che Nvidia crei una 2080Ti che va più di questa titan giustificandosi con "abbiamo ottimizzato il chip per il gaming ed eliminato tutta quella fuffa per deep qua e la che serviva allo 0,00001% (10 persone) del mondo. Sarebbe un suicidio di marketing, e loro sono molto abili in questo.
C'e anche da dire che una scheda gaming che va come o più di queta titan perchè mai dovrebbe costare meno della metà? Ve lo siete chiesti come mai il GV100 e diventato consumer?
athlon xp 2400
10-12-2017, 09:11
Si ma dubito fortemente che qualsiasi scheda gaming possa uscire nell'era volta vada più di questa titan. Quindi sappiamo già quanto sarà veloce la prossima 2080Ti, il che la rende davvero noiosa. E non penso nemmeno che Nvidia crei una 2080Ti che va più di questa titan giustificandosi con "abbiamo ottimizzato il chip per il gaming ed eliminato tutta quella fuffa per deep qua e la che serviva allo 0,00001% (10 persone) del mondo. Sarebbe un suicidio di marketing, e loro sono molto abili in questo.
C'e anche da dire che una scheda gaming che va come o più di queta titan perchè mai dovrebbe costare meno della metà? Ve lo siete chiesti come mai il GV100 e diventato consumer?
Questa è la Titan giusta x te 🙏io mi sono ritirato sennò era mia 😂
Mi piacerebbe sapere da mikael a questo punto cosa prevede che memorie/quantità ( gddr6 o hbm ) e quanti cuda avranno gv104 su 2070 e 2080 .
Arrow0309
10-12-2017, 10:04
Questa è la Titan giusta x te 🙏io mi sono ritirato sennò era mia 😂
Vai Athlon, buttati :Prrr:
Mi piacerebbe sapere da mikael a questo punto cosa prevede che memorie/quantità ( gddr6 o hbm ) e quanti cuda avranno gv104 su 2070 e 2080 .
Hbm non credo proprio, se tutto va bene gddr6 8 gb o 16 (ma sarebbero troppi) :D
Raga ma il thread per Titan V?? Lunedì mi arriva e vorrei trovarmi la tavola apparecchiata...
[Thread Ufficiale] Paolox86 & la sua Titan V :)
athlon xp 2400
10-12-2017, 10:48
Vai Athlon, buttati :Prrr:
Hbm non credo proprio, se tutto va bene gddr6 8 gb o 16 (ma sarebbero troppi) :D
Haaa apparte gli scherzi se avessi sempre il pc il massimo che potrei spendere per una scheda video e 1500 🙏
Beati voi, io sopra i 400 euro mi sento in colpa per i dieci giorni dopo :asd:
Anche perchè:
-a) tanto gioco sempre e comunque a League of Legends e Overwatch, ogni scheda video vedrà si e no una 40ina di ore di giochi esigenti :asd:
-b) tempo che ti è arrivata e hai finito quei due giochi c'è qualcosa che va più forte e costa 70-80 euro in meno :asd: (neanche troppo vero da qualche anno a questa parte, non in fascia sub 400 almeno...)
Sto aspettando di vedere la prossima 2060-2070 e quanto andrà, anche perchè a quanto ricordo AMD non lancerà niente nel 2018 (a parte un altro cut di Vega, ma a me Vega fa schifissimo come architettura).
non sarebbe la prima volta che nvidia caccia fuori una scheda gaming che va più veloce della titan appena pagata a sangue di papa... ormai è una "triste" routine, prenderla li dietro (si fa per dire) per chi compra titan.
Si ma è successo solo con le titan Pascal che erano farlocche e fatte con chippettini non Full, questa volta al massimo si avrà una 2080Ti che va uguale oppure un 5 % in più (forse).
Legolas84
10-12-2017, 17:54
Il bello della Titan è avere le prestazioni max fin da subito senza aspettare un anno la Ti... il problema sta volta è il prezzo imho.
Cioè prenderla per giocare non ha molto senso dal mio punto di vista, prenderla in ambito pro invece immagino di sì.
Io sono curioso di vedere gv104... e vedere se tolgono i tensor core che in teoria non servono e vedere quanto sale di clock...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Stupido chi continua a comprare le Titan, scusate.
Sono 5 anni che Nvidia rilascia una ti che va quanto una titan si e no sei mesi dopo.
Se qualcuno vuole spendere tutti quei soldi, affari suoi.
Perlomeno questa titan ha senso in altri ambiti.
Lunar Wolf
10-12-2017, 19:42
Ognuno i propri soldi li usa come vuole
Si ma non si lamentasse di strapagare, quando sono 4 generazioni che quel chip viene sempre rilasciato successivamente dopo a molto molto meno.
Legolas84
10-12-2017, 20:05
Tra l'altro una cosa da non sottovalutare il fatto che per le Titan non si trovano mai bios mod mentre sulla Ti si... provato sulla mia pelle si guadagnano 50Mhz senza tagli ad esempio... :)
Tra l'altro una cosa da non sottovalutare il fatto che per le Titan non si trovano mai bios mod mentre sulla Ti si... provato sulla mia pelle si guadagnano 50Mhz senza tagli ad esempio... :)
Quasi mai..:Perfido: Sulla Maxwell l'ho fatta io la mod (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42269403&postcount=1).
Legolas84
10-12-2017, 22:15
Cercando io l’ho sempre trovato... io ora ho sulla mia TI un bios con tutti i limit sbloccati :) e lo ho su da un bel po ... (qualche mese dopo averla presa).... ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
10-12-2017, 23:12
Quasi mai..:Perfido: Sulla Maxwell l'ho fatta io la mod (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42269403&postcount=1).
Tra la Titan Maxwell e Pascal c'e' una grossa differenza.
La prima si poteva moddare a piacere e guadagnavi tanto rispetto a default.
La Pascal no e guadagni un po meno (~ 200mhz o poco più).
Ma anche cosi' parliamo di 1550 verso 2100 (schede liquidate) quindi male male non sta anche senza bios mod.
mikael84
10-12-2017, 23:30
Si ma dubito fortemente che qualsiasi scheda gaming possa uscire nell'era volta vada più di questa titan. Quindi sappiamo già quanto sarà veloce la prossima 2080Ti, il che la rende davvero noiosa. E non penso nemmeno che Nvidia crei una 2080Ti che va più di questa titan giustificandosi con "abbiamo ottimizzato il chip per il gaming ed eliminato tutta quella fuffa per deep qua e la che serviva allo 0,00001% (10 persone) del mondo. Sarebbe un suicidio di marketing, e loro sono molto abili in questo.
C'e anche da dire che una scheda gaming che va come o più di queta titan perchè mai dovrebbe costare meno della metà? Ve lo siete chiesti come mai il GV100 e diventato consumer?
Le schede gaming se la giocheranno sui clock, ad oggi hanno pubblicato qualcosa su Heaven ma su 3dmark vanno ancora male. I clock sembrano già ottimi, io ho ipotizzato un 10%, sopratutto via circuitale.
Riguardo le memorie, si dovrebbe andare meglio, già le ddr6 14gb/s promettono più ampiezza delle HMB della Volta. Queste però potrebbero essere migliori nel compute, sopratutto dove usi una BW base, senza compressione.
Su chip compute via nvlink, le HBM sono migliori.
Mi piacerebbe sapere da mikael a questo punto cosa prevede che memorie/quantità ( gddr6 o hbm ) e quanti cuda avranno gv104 su 2070 e 2080 .
Utilizzando le ddr6, dovremmo avere le 2080 con 16gb e 3560cc.
Quindi 2080:
3584cc/64 rp's/16gb ddr6 a 448gb/s
2070 -20/25% max
2688/3456cc
2060 = 1792cc/ 48rop's(32 elaborate), prestazioni a cavallo tra 1070-1080. :)
illidan2000
11-12-2017, 08:50
Si ma dubito fortemente che qualsiasi scheda gaming possa uscire nell'era volta vada più di questa titan. Quindi sappiamo già quanto sarà veloce la prossima 2080Ti, il che la rende davvero noiosa. E non penso nemmeno che Nvidia crei una 2080Ti che va più di questa titan giustificandosi con "abbiamo ottimizzato il chip per il gaming ed eliminato tutta quella fuffa per deep qua e la che serviva allo 0,00001% (10 persone) del mondo. Sarebbe un suicidio di marketing, e loro sono molto abili in questo.
C'e anche da dire che una scheda gaming che va come o più di queta titan perchè mai dovrebbe costare meno della metà? Ve lo siete chiesti come mai il GV100 e diventato consumer?
beh, ma i clock sono bassi qui... mettigli 25% in più di clock e hai 25% in più di prestazioni. Non è poco
appleroof
11-12-2017, 09:27
https://youtu.be/9p6HtHAkCYE
Tranquillo, è stata la prima volta e sarà anche l'ultima. :O
Si si, proprio perché avevo visto il trailer dicevo che non ci ho capito na mazza :D nè lato gameplay che lore, storia etc
TigerTank
11-12-2017, 09:35
Io aspetto di vedere le prestazioni delle 2070/2080, perchè sono indeciso sul fatto di prendere una 1080Ti e aspettare poi le nuove Ti oppure attendere e prendere una 2070 di "ripiego" e poi vedere nel 2019. Difficilmente prevedo un upgrade ad un 4K da gaming over 60Hz nel corso del 2018, più facile che ci scappi un eventuale 21:9 1440p 144Hz visto che prediligo un buon equilibrio tra risoluzione e frequenza, gestibile da futura vga singola.
Si si, proprio perché avevo visto il trailer dicevo che non ci ho capito na mazza :D nè lato gameplay che lore, storia etc
Sinceramente a me non piace molto l'eccessiva deriva cinematografica che stanno assumendo i giochi. Nel senso che certi volti mi basta vederli nei film/telefilm...nei giochi preferisco situazioni più anonime, non rivedere i soliti attori digitalizzatiì(in questo caso il tizio con la balestra di The Walking Dead).
appleroof
11-12-2017, 10:18
cut
Sinceramente a me non piace molto l'eccessiva deriva cinematografica che stanno assumendo i giochi. Nel senso che certi volti mi basta vederli nei film/telefilm...nei giochi preferisco situazioni più anonime, non rivedere i soliti attori digitalizzatiì(in questo caso il tizio con la balestra di The Walking Dead).
Più che altro per dire che sbavo per un gioco aspetto di capire che tipo di gioco sarà, vedere un po' di gameplay oltre al cinematic trailer etc.... poi come techdemo quel trailer per carità è ben fatto...
Giovamas
11-12-2017, 10:32
I
Sinceramente a me non piace molto l'eccessiva deriva cinematografica che stanno assumendo i giochi. Nel senso che certi volti mi basta vederli nei film/telefilm...nei giochi preferisco situazioni più anonime, non rivedere i soliti attori digitalizzatiì(in questo caso il tizio con la balestra di The Walking Dead).
Quotone per Tiger. Io gioco ad Original Sin 2 che di cinematografico non ha nulla.:cool: (tra l'altro nemmeno mi piace walking dead :D e te lo dice un fanatico di Romero). Comunque mi incuriosisce anche me quel game mi sa che userò la PS4 di mio figlio :D
Comunque ho fatto bene a prendere la 1080ti: è un bestia che mi consente di stare alla finestra e saltare tranquillamente i "chippini" fino alla 2080ti. Scimmie permettendo ovviamente
TigerTank
11-12-2017, 10:32
Più che altro per dire che sbavo per un gioco aspetto di capire che tipo di gioco sarà, vedere un po' di gameplay oltre al cinematic trailer etc.... poi come techdemo quel trailer per carità è ben fatto...
Esatto, ti quoto. I trailers spesso dicono poco o nulla o addirittura sono parecchio fuorvianti :D
Come techdemo nulla da dire.
neanche un test frame di qualsiasi titolo per la nuova titan.stranezze dubito che vada male
Utilizzando le ddr6, dovremmo avere le 2080 con 16gb e 3560cc.
Quindi 2080:
3584cc/64 rp's/16gb ddr6 a 448gb/s
2070 -20/25% max
2688/3456cc
2060 = 1792cc/ 48rop's(32 elaborate), prestazioni a cavallo tra 1070-1080. :)
Grazie :) .
Stupido chi continua a comprare le Titan, scusate.
Sono 5 anni che Nvidia rilascia una ti che va quanto una titan si e no sei mesi dopo.
Se qualcuno vuole spendere tutti quei soldi, affari suoi.
Perlomeno questa titan ha senso in altri ambiti.
No stupido, ma esigente.
mikael84
11-12-2017, 14:21
neanche un test frame di qualsiasi titolo per la nuova titan.stranezze dubito che vada male
Per chi si aspetta +70/80% casca male, si avrà qualche percentuale sui GV104 ed un'altro 30/35% con le 2080ti. Il resto potrebbero farlo su giochi programmati ad Hoc.:)
Io aspetto di vedere le prestazioni delle 2070/2080, perchè sono indeciso sul fatto di prendere una 1080Ti e aspettare poi le nuove Ti oppure attendere e prendere una 2070 di "ripiego" e poi vedere nel 2019. Difficilmente prevedo un upgrade ad un 4K da gaming over 60Hz nel corso del 2018, più facile che ci scappi un eventuale 21:9 1440p 144Hz visto che prediligo un buon equilibrio tra risoluzione e frequenza, gestibile da futura vga singola.
La 2070 nei casi estremi perde un 20%, anche se viene difficile pensare che laserano un'intero GPC.
Se la 2080 starà sopra un 10/15%, alla 1080ti, la 2070 li starà praticamente sul collo.
Con le ddr6 però dovremmo avere tagli di ram più consistenti e 2gb per MC con 16gb totali su GV104.
Cmq con l'uscita di volta/a le 1080ti crollano.
Io aspetto di vedere le prestazioni delle 2070/2080, perchè sono indeciso sul fatto di prendere una 1080Ti e aspettare poi le nuove Ti oppure attendere e prendere una 2070 di "ripiego" e poi vedere nel 2019. Difficilmente prevedo un upgrade ad un 4K da gaming over 60Hz nel corso del 2018, più facile che ci scappi un eventuale 21:9 1440p 144Hz visto che prediligo un buon equilibrio tra risoluzione e frequenza, gestibile da futura vga singola.
Se hai uno sli di 1070 come scritto in firma, puoi sicuramente aspettare anche il 2019 :) A meno che non cambi monitor (ho in mente la stessa cosa, ma ci sono solo 2 prodotti sul mercato intorno ai 1000 euro).
illidan2000
11-12-2017, 16:13
Quotone per Tiger. Io gioco ad Original Sin 2 che di cinematografico non ha nulla.:cool: (tra l'altro nemmeno mi piace walking dead :D e te lo dice un fanatico di Romero). Comunque mi incuriosisce anche me quel game mi sa che userò la PS4 di mio figlio :D
Comunque ho fatto bene a prendere la 1080ti: è un bestia che mi consente di stare alla finestra e saltare tranquillamente i "chippini" fino alla 2080ti. Scimmie permettendo ovviamente
si, sono pure io stra-contento della 1080ti. Passerei a 2080 solo per una mera questione di consumi
Maggio
Grazie.....
Perfetto ho tutto il tempo di fare le cose con calma, prima ryzen 2 poi vedo per la vga, per adesso stò bene così.
illidan2000
11-12-2017, 16:26
per 50 watt in meno? da ogni punto di vista lo si guardi non avrebbe molto senso, che sia economico o di calore.
beh, se lo tieni h24 acceso per mining, ha senso
Crysis90
11-12-2017, 17:00
No stupido, ma esigente.
Fino ad oggi te la passo, da domani chi spenderà 3000 euro per una VGA per me sarà veramente uno stupido.
IMHO.
Legolas84
11-12-2017, 17:25
Grazie.....
Perfetto ho tutto il tempo di fare le cose con calma, prima ryzen 2 poi vedo per la vga, per adesso stò bene così.
Ho letto anche io la news di Ryzen 2.... non vedo l'ora di vedere come va con le VGA NVIDIA rispetto all'8700K.... ho fatto bene a tenere tutto in standby per ora... :)
appleroof
11-12-2017, 17:49
Per chi si aspetta +70/80% casca male, si avrà qualche percentuale sui GV104 ed un'altro 30/35% con le 2080ti. Il resto potrebbero farlo su giochi programmati ad Hoc.:)
La 2070 nei casi estremi perde un 20%, anche se viene difficile pensare che laserano un'intero GPC.
Se la 2080 starà sopra un 10/15%, alla 1080ti, la 2070 li starà praticamente sul collo.
Con le ddr6 però dovremmo avere tagli di ram più consistenti e 2gb per MC con 16gb totali su GV104.
Cmq con l'uscita di volta/a le 1080ti crollano.
ottimo :Perfido:
TigerTank
11-12-2017, 17:50
La 2070 nei casi estremi perde un 20%, anche se viene difficile pensare che laserano un'intero GPC.
Se la 2080 starà sopra un 10/15%, alla 1080ti, la 2070 li starà praticamente sul collo.
Con le ddr6 però dovremmo avere tagli di ram più consistenti e 2gb per MC con 16gb totali su GV104.
Cmq con l'uscita di volta/a le 1080ti crollano.
Sì, di sicuro altra cosa da considerare sarà lo stacco effettivo tra le 2 chippine Volta in rapporto ai loro prezzi. Soprattutto se a pcb e vram saranno identiche.
Se hai uno sli di 1070 come scritto in firma, puoi sicuramente aspettare anche il 2019 :) A meno che non cambi monitor (ho in mente la stessa cosa, ma ci sono solo 2 prodotti sul mercato intorno ai 1000 euro).
Diciamo che tentenno. Lo Sli dove supportato va benone. Di contro il supporto non sempre è ottimale o è addirittura carente e ho dovuto piazzare un paio di ventole di lato per aerare meglio la scheda superiore. Liquidare 2 vga costa troppo in termini di wubbi, soprattutto con i cap a cui sono soggette queste schede.
appleroof
11-12-2017, 18:37
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/7iq5tk/just_got_a_titan_v_this_morning_ask_me_to/
mikael84
11-12-2017, 18:52
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/7iq5tk/just_got_a_titan_v_this_morning_ask_me_to/
In qualche sintetico, via culling e BW va bene, in altri è praticamente una 1080ti occata bene.
A guardare i dati quella scheda sta sotto pure al base boost nelle applicazioni.
In ratio 1800mhz di una 1080ti è simile a Volta 1300 circa.
Aspettiamo i chip gaming che è meglio.:)
In qualche sintetico, via culling e BW va bene, in altri è praticamente una 1080ti occata bene.
A guardare i dati quella scheda sta sotto pure al base boost nelle applicazioni.
In ratio 1800mhz di una 1080ti è simile a Volta 1300 circa.
Aspettiamo i chip gaming che è meglio.:)
Chip gaming a maggio?
techsaskia
11-12-2017, 20:10
non sarebbe la prima volta che nvidia caccia fuori una scheda gaming che va più veloce della titan appena pagata a sangue di papa... ormai è una "triste" routine, prenderla li dietro (si fa per dire) per chi compra titan.
ma perchè c'è una fascia che non te la mette al di dietro?
hanno un politica di svalutazione (fatta apposta) che pur volendo spendere e rimanere sempre aggiornato devi praticamente buttare schede nuove che non valgono + niente dopo 6 mesi.
la storia si ripete.
ho speso 800€ per le mie 980Ti, dopo pochi mesi, taac, la 1070 che va di +, consuma la metà e si overclocca meglio, con un buon boost della memoria video.
praticamente la mia scheda è passata da 800€ a 200€ in 6 mesi.
è così un pò per tutte le fasce, non solo per le titan.
Dove la 1070 a 200€? Ne compro dieci!
La 1070 sembra un titan da come la dipingi :asd: è un side grade, punto e in pochi lo hanno fatto non avendo senso ma hanno puntato alle 1080 anch’esse da 800€ al lancio
Con le titan in un anno ti sei mangiato una 1080 di valore, innegabile, manco le puoi rivendere ad un pro user come la originale essendo solo gaming
fraussantin
12-12-2017, 07:10
Dove la 1070 a 200? Ne compro dieci!Quoto
appleroof
12-12-2017, 08:48
http://cdn.overclock.net/5/59/59e729da_Games.jpeg
appleroof
12-12-2017, 08:50
https://www.3dmark.com/spy/2911339
Per chi si aspetta +70/80% casca male, si avrà qualche percentuale sui GV104 ed un'altro 30/35% con le 2080ti. Il resto potrebbero farlo su giochi programmati ad Hoc.:)
ciao mikael a me andrebbe gia bene che sulle future gv/ga ci fosse la 2.1 in comunicazione.
Con la vrr di sicuro ci vorranno tv e gpu aggiornate. Diversamente anche una maxwell potebbe agganciare il framerate sulle future tv earc 48gbps
TigerTank
12-12-2017, 09:26
Dove la 1070 a 200€? Ne compro dieci!
La 1070 sembra un titan da come la dipingi :asd: è un side grade, punto e in pochi lo hanno fatto non avendo senso ma hanno puntato alle 1080 anch’esse da 800€ al lancio
Con le titan in un anno ti sei mangiato una 1080 di valore, innegabile, manco le puoi rivendere ad un pro user come la originale essendo solo gaming
Leggi meglio, circa i 200€ intendeva le sue gtx980Ti svalutate :D
Quoto sul sidegrade, io infatti ho preso direttamente 2 1070 perchè per aggiungere una seconda gtx980Ti avrei dovuto anche prendere un alimentatore più grosso.
Circa le x80...sinceramente non mi attirano più molto. All'inizio costano un botto per via del fattore novità, per poi essere superate dalla Ti quasi a pari costo di lancio.
Comunque normale, anche le 1080Ti che ora costano parecchio, inizieranno a svalutarsi quando usciranno le Voltine, soprattutto se la 2070 sarà com'è stata la 1070 a confronto della gtx980Ti.
Imho le 2 opzioni migliori sono o tenersi una Ti fino alla successiva, in modo da sfruttarla ulteriormente anche se svalutatasi, oppure per chi viene da schede più vecchie della Ti di generazione precedente, farsi una x70 se lo scopo poi è pigliare la Ti l'anno successivo.
Tanto a meno di avere fretta di passare ai 4K, già una 2070 dovrebbe bastare a gestire bene una 1440p da gaming...al massimo con qualche ottimizzazione intelligente in caso di effetti mattone.
Arrow0309
12-12-2017, 11:56
https://videocardz.com/74427/nvidia-titan-v-features-gv100-400-gpu
La prima (bestia) della sua classe.
Peccato che la prestazioni non siano allineate col prezzo :fagiano:
https://cdn.videocardz.com/1/2017/12/TITAN-V-GV100-400-GPU-1000x563.jpg
I 4GB mancanti sono disabilitati via software...
Una V100 pci-e rimarchiata al 100%.:asd:
illidan2000
12-12-2017, 13:21
Diciamo che tentenno. Lo Sli dove supportato va benone. Di contro il supporto non sempre è ottimale o è addirittura carente e ho dovuto piazzare un paio di ventole di lato per aerare meglio la scheda superiore. Liquidare 2 vga costa troppo in termini di wubbi, soprattutto con i cap a cui sono soggette queste schede.
se nemmeno l'ultimo Assassin's Creed supporta lo SLI, prevedo tempi di vacche magre
Comunque normale, anche le 1080Ti che ora costano parecchio, inizieranno a svalutarsi quando usciranno le Voltine, soprattutto se la 2070 sarà com'è stata la 1070 a confronto della gtx980Ti.
Spero meglio. Se ricordi bene il gap tra 970 e 980 era minimo, mentre quello tra 1070 e 1080 piuttosto sostanzioso, tant'è che ho saltato la 1070 perché insufficiente come prestazini per le mie esigenze. Poi ci si sono messi i miner a rovinare i prezzi (che sono saliti anziché scendere), la concorrenza rossa che langue... e conosciamo tutti la storia.
(...)
già una 2070 dovrebbe bastare a gestire bene una 1440p da gaming...al massimo con qualche ottimizzazione intelligente in caso di effetti mattone.
Assolutamente sì, già ora tra 1080 e 1080ti è lo sweet spot per quella risoluzione.
A me servirà giocare in 4k 60 fps dettagli medi/alti , spero che una 2070 sia sufficente e non dovrò andare per forza di 2080 .
Ovviamente il blocco cpu/mobo ( i5 6600/z170 ) del pc2 dovrà essere sostituito spero con i nuovi Intel i7 8 core di 9th generazione .
A me servirà giocare in 4k 60 fps dettagli medi/alti , spero che una 2070 sia sufficente e non dovrò andare per forza di 2080 .
Ovviamente il blocco cpu/mobo ( i5 6600/z170 ) del pc2 dovrà essere sostituito spero con i nuovi Intel i7 8 core di 9th generazione .
Bastera' a malapena la 2080 per il 4k a dettagli alti e parlo di giochi non mattone
se giochi a 60fps non ti servirà cambiare il blocco, risparmia per una gpu migliore piuttosto.
Mah, io per provare il VSR in UHD a dettagli Alti con la rx480 in Project Cars 2, cambiando solo i filtri, con FXAA Alto faccio ~45fps, con MSAA medio 35~40fps e con SSAA basso ~30fps, con la pioggia, e di differenza dal FHD ne ho notata parecchia al VSR UHD che SSAA sopra il low è addirittura superfluo...
Sono rimasto sorpreso e immagino quindi che una scheda al livello della 1080ti/2070 lo farà senz'altro secondo me, poi non so altri giochi moderni open world saranno indubbiamente più pesanti che ogni gioco fa storia a se, ma Forza 7 è addirittura più leggero in UHD...
Senza il bisogno di avere un algoritmo per decifrare i tuoi settaggi/risultati con una 480 (lol?) basta vedere cosa fa una 1080ti in 4k adesso, non serve neanche tanta fantasia...
appleroof
12-12-2017, 15:51
bench
https://www.youtube.com/watch?v=03toTq8vDYw
appleroof
12-12-2017, 16:07
qui l'articolo
https://www.gamersnexus.net/guides/3170-titan-v-gaming-benchmarks-async-future-is-bright-for-volta/page-2
interessanti le conclusioni:
Purely observationally, based on the data we have presently collected, it would appear that the Titan V has two primary behaviors: (1) Applications which are built atop low-level APIs and asynchronous computational pipelines appear to process more efficiently on the Titan V; (2) the Titan V appears to host more cores than some of these applications (namely D3D11 titles) can meaningfully use, and that is demonstrated fully upon overclocking.
Given that overclocks in D3D11 applications produce performance uplift of ~20% (in some instances), it would appear that the high core count becomes more of a burden than a benefit. The GPU needs the faster clocks, and can’t access or leverage its high core count in a meaningful way. The result is that the Titan V begins to tie with the Titan Xp, and that the 1080 Ti closes-in on the Titan V. In lower-level API games, however, the Titan V pulls away by large margins – 27% to 40%, in some cases. The gains are big enough that we retested numerous times on numerous cards, but they remained. Our present analysis is that these applications are better able to spin-off multiple, simultaneous, in-flight render jobs across the high core count, whereas the tested Dx11 titles may function more synchronously.
TigerTank
12-12-2017, 16:39
Nvidia ormai è meglio dell'Enterprise, in quanto a prezzi e prestazioni arriva là dove nessuno è mai giunto prima :sofico:
appleroof
12-12-2017, 17:31
personalmente sono molto interessato a vederne le prestazioni e le prove (soprattutto in dx12 e che sfruttino le ultime feature e modo di programmare), per capire cosa più o meno aspettarmi da gv104. E devo dire che questa primissima review mi pare molto interessante in questo senso.
Poi che sia una follia per un gamer non c'è manco bisogno di dirlo, chiaro.
personalmente sono molto interessato a vederne le prestazioni e le prove (soprattutto in dx12 e che sfruttino le ultime feature e modo di programmare), per capire cosa più o meno aspettarmi da gv104. E devo dire che questa primissima review mi pare molto interessante in questo senso.
Poi che sia una follia per un gamer non c'è manco bisogno di dirlo, chiaro.
I 6 Rasterizer fanno da collo di bottiglia con 5120 CUDA per questo le performance decollano con gli async. Tutta la parte di post-processing bypassa il rasterizer e viene inviata direttamente ai CUDA via async.
Del resto era prevedibile visto che hanno quasi raddoppiato i Cuda per GPC (rasterizer) rispetto al buon vecchio maxwell.
Se abilitano il supporto al FP16 ci scappa un ulteriore aumento con i titoli programmati ad hoc.
https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/titan-v/nvidia-titan-v-sniper-4.png
In overclock fa paura, +56% rispetto alla 1080ti custom OC.
appleroof
12-12-2017, 18:31
I 6 Rasterizer fanno da collo di bottiglia con 5120 CUDA per questo le performance decollano con gli async. Tutta la parte di post-processing bypassa il rasterizer e viene inviata direttamente ai CUDA via async.
Del resto era prevedibile visto che hanno quasi raddoppiato i Cuda per GPC (rasterizer) rispetto al buon vecchio maxwell.
Se abilitano il supporto al FP16 ci scappa un ulteriore aumento con i titoli programmati ad hoc.
tradotto in maniera meno tecnica, dovrebbe garantire un boost consistente già in dx11 ovviamente, ma relativamente sopratutto con i giochi più aderenti alle specifiche dx12, giusto? :D
In overclock fa paura, +56% rispetto alla 1080ti custom OC.
probabilmente perché quel gioco fa uso appunto delle dx12 dove ad un boost dovuto al maggior numero di CC etc, ci sono appunto le migliorie architetturali per le dx12?
se sto capendo bene, un gv104 dovrebbe dare un boost interessante pure su 1080ti (ovviamente meno di questo mostro) già sui titoli dx11, su quelli più recenti e a venire poi la forbice dovrebbe allargarsi
qui l'articolo
https://www.gamersnexus.net/guides/3170-titan-v-gaming-benchmarks-async-future-is-bright-for-volta/page-2
interessanti le conclusioni:
Purely observationally, based on the data we have presently collected, it would appear that the Titan V has two primary behaviors: (1) Applications which are built atop low-level APIs and asynchronous computational pipelines appear to process more efficiently on the Titan V; (2) the Titan V appears to host more cores than some of these applications (namely D3D11 titles) can meaningfully use, and that is demonstrated fully upon overclocking.
Given that overclocks in D3D11 applications produce performance uplift of ~20% (in some instances), it would appear that the high core count becomes more of a burden than a benefit. The GPU needs the faster clocks, and can’t access or leverage its high core count in a meaningful way. The result is that the Titan V begins to tie with the Titan Xp, and that the 1080 Ti closes-in on the Titan V. In lower-level API games, however, the Titan V pulls away by large margins – 27% to 40%, in some cases. The gains are big enough that we retested numerous times on numerous cards, but they remained. Our present analysis is that these applications are better able to spin-off multiple, simultaneous, in-flight render jobs across the high core count, whereas the tested Dx11 titles may function more synchronously.
Non nei minimi.
Onestamente dopo aver visto questa volta non ho grandi aspettative per la versione consumer. Se ci degnano di un 20% modello su modello è oro che cola.
D'altronde Nvidia non ha competizione e non necessita certo di stravolgere l'architettura che bene o male è ancora quella da maxwell (e chi programma in openCL lo sa bene ;)).
Non riesco proprio a trovare entusiasmo per questa volta, un chippone enorme eppure distacca solo discretamente la scheda più veloce prima (P6000, più veloce di titan xp).
https://i2.hd-cdn.it/img/max_width1000/id550771_1.jpg
techsaskia
12-12-2017, 20:43
https://www.gamersnexus.net/images/media/2017/GPUs/titan-v/nvidia-titan-v-sniper-4.png
In overclock fa paura, +56% rispetto alla 1080ti custom OC.
quando ci daranno la stessa scheda senza i tensor core per il solo gaming?
quando ci daranno la stessa scheda senza i tensor core per il solo gaming?
Dopo gv104, ovviamente, così gli infoiati comprano due volte ovviamente :asd:
techsaskia
12-12-2017, 21:30
Dopo gv104, ovviamente, così gli infoiati comprano due volte ovviamente :asd:
ma GV104 sarà la 2080 sfigata da 160W?
ma GV104 sarà la 2080 sfigata da 160W?
da 160w ne dubito fortemente, al massimo la 2070
appleroof
14-12-2017, 10:56
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-TITAN-V-Review-Part-1-Gaming/Gaming-Conclusions
Qui specifico sull'oc
https://www.gamersnexus.net/guides/3171-nvidia-titan-v-power-consumption-thermals-and-clock-behavior
TigerTank
14-12-2017, 11:00
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-TITAN-V-Review-Part-1-Gaming/Gaming-Conclusions
Qui specifico sull'oc
https://www.gamersnexus.net/guides/3171-nvidia-titan-v-power-consumption-thermals-and-clock-behavior
Conclusione ovvia, cioè non spendere $3000 per usarla come scheda da gaming :D
Però prestazionalmente è un bell'antipasto da vedere, in attesa delle nuove vga del prossimo anno.
mikael84
14-12-2017, 11:20
https://www.pcper.com/reviews/Graphics-Cards/NVIDIA-TITAN-V-Review-Part-1-Gaming/Gaming-Conclusions
Qui specifico sull'oc
https://www.gamersnexus.net/guides/3171-nvidia-titan-v-power-consumption-thermals-and-clock-behavior
Conclusione ovvia, cioè non spendere $3000 per usarla come scheda da gaming :D
Però prestazionalmente è un bell'antipasto da vedere, in attesa delle nuove vga del prossimo anno.
Le prestazioni prendendo in oggetto la 1080ti ci sono, purtroppo la scheda è troppo limitata dai clock, troppi tagli le impediscono di esprimere il potenziale.
Io non avendo ancora i dati effettivi (non teorici) non mi sbilancio, ma a sto giro mi pare abbia qualche punto debole (come le rop's e raster).
Adesso bisognerà vedere quanto si spingeranno le versioni gaming a livello di clock.
Questa scheda rende giusto un'idea.
TigerTank
14-12-2017, 14:22
Le prestazioni prendendo in oggetto la 1080ti ci sono, purtroppo la scheda è troppo limitata dai clock, troppi tagli le impediscono di esprimere il potenziale.
Io non avendo ancora i dati effettivi (non teorici) non mi sbilancio, ma a sto giro mi pare abbia qualche punto debole (come le rop's e raster).
Adesso bisognerà vedere quanto si spingeranno le versioni gaming a livello di clock.
Questa scheda rende giusto un'idea.
Ti quoto....sperando che non le blindino ulteriormente con tagli da temperatura/power limit ancora più incisivi...oltre che la rinnovata inutilità dell'overvolt.
mikael84
14-12-2017, 14:52
mah, il post di Ren effettivamente spiega un po' la situazione ma è anche vero che più il clock sale e più viene fuori in meglio, secondo me nei core gaming non ci saranno colli consistenti e dopotutto aumentare gli SM a parità di cluster gpc, quindi pari raster e rops vs pascal/maxwell era l'unico modo per non aumentare troppo il Die...
uhm... stavo pensando, siccome questo chip è già presente da un po' ed è stato reciclato nel prosumer per aumentare gli utili, non è che nei chip gaming l'anno prossimo siccome parlavano di Ampere nVidia potrebbe rimpiazzare lo spazio occupato dalle parte compute quindi levare la parte fp64 nvlink e TC e mantenere lo schema di pascal con 5sm(64x2 cc) x gpc
GA102 8gpc/40sm/128rops ~clock 20.5TF 5120cc ~700mmq
GA104 6gpc/30sm/96rops ~clock 15.4TF 3840cc ~550mmq
GA106 4gpc/20sm/64rops ~clock 10.2TF 2560cc ~400mmq
GA107 2gpc/10sm/32rops ~clock 5.1TF 1280cc ~250mmq
GA108 1gpc/5sm/16rops ~clock 2.5TF 640cc ~150mmq
*gli sm dei core compute sono da 64cc, gli sm dei core gaming sono da 128cc.
I GPC saranno sempre 6, non ci saranno 8 GPC, il chip di riferimento sarà sempre il Tesla.
Un GV106 da 400mmq2 sarebbe un fail, a livello ingegneristico, in relazione ai costi.
I chip sono già scritti.
Il problema alla base non è dx12 o dx11, vedi Hellblade, il problema di questa Titan può nascere da un rapporto effettivo non brillante via Raster, dalle rop's, che a tale clock vengono limitate ad alte risoluzioni, sopratutto quando fai blending 4k/MSAA (praticamente 24 rop's dedicate per ciclo) e da una compressione nulla sul chip Tesla.
Gli unigine, utilizzano la forza bruta della BW ed il backfaceculling, primo stadio del rastizzatore.
Gli SM del chip Tesla sono legati da un P.E. ma sono disaccoppiati, questo permette di elaborare il doppio delle istruzioni, sgravando la l2, ottimo se in dx12 hai più conservative.
Spero che sui chip gaming, magari custom si riesca a poter lavorare sui 2/2,1ghz senza problemi e colmare alcuni punti deboli.
La potenza in alcuni giochi si vede, in altri meno, ma questa scheda fa poco testo.:)
Ti quoto....sperando che non le blindino ulteriormente con tagli da temperatura/power limit ancora più incisivi...oltre che la rinnovata inutilità dell'overvolt.
Penso che con Volta, avremmo ancora più casini su quest'aspetto.
L'overvolt è ormai morto, mettiamoci una pietra sopra, bei tempi, quando portavo le 7970 da 1075 a 1250/1225mhz o 780 da 1189 a 1306 :D
appleroof
14-12-2017, 15:39
Conclusione ovvia, cioè non spendere $3000 per usarla come scheda da gaming :D
Però prestazionalmente è un bell'antipasto da vedere, in attesa delle nuove vga del prossimo anno.
;)
Le prestazioni prendendo in oggetto la 1080ti ci sono, purtroppo la scheda è troppo limitata dai clock, troppi tagli le impediscono di esprimere il potenziale.
cut
posto che da Kepler l'oc è diventata pratica meno divertente che prima, e non penso si tornerà più indietro per la (giusta, sotto alcuni aspetti) ricerrca della massima efficienza energetica in rapporto alle prestazioni, può essere pure che questo particolare chip Volta enorme (anche per via dell'interposer hbm2) sia particolarmente "limitato" sotto questo aspetto e che quindi i chip gaming potrebbero essere leggermente più "liberi" in senso di p/w?
appleroof
14-12-2017, 15:48
per chi (credo molto pochi qui :D ) fosse interessato al rendering
https://www.pugetsystems.com/blog/2017/12/12/A-quick-look-at-Titan-V-rendering-performance-1083/
Che mi rappresenta questa comparativa senza le P6000?
Le prestazioni prendendo in oggetto la 1080ti ci sono
Si ma questo chip sostituisce GP100, non GP102.
GP100 è molto più veloce di GP102, quello di Titan XP, e una quadro P6000 era già abbondantemente più veloce di titan xp/1080ti nei giochi.
Fra GP100 e questa GV100 ci passa ben meno del 20% nei giochi e ad occhio anche nel rendering.
Per questo ribadisco che i risultati non sono entusiasmanti.
Se fra GP100 e questa padella di GV100 da 5000+ core ci passa si e no nemmeno un 20%, cosa ci possiamo aspettare da GV 102?
Non voglio dire poco, ma ad occhio e croce dubito altamente che fra 2080 e 1080 o 2080ti e 1080ti ci passerà più del 25%, probabilmente qualcosa intorno al 20%.
Poi oh, per carità, magari aggiungono gozziliardi di transistor in più per salire di clock, memorie più veloci, qualche ottimizzazione all'ipc e il salto sarà del 30-35%, ma ho seri dubbi.
Anche e soprattutto perchè non avendo tutta sta competizione fino al 2019, ma chi glie lo fa fare ad Nvidia? Nella fascia sopra i 500 la gente la cambia volentieri la gpu per 20-25% di prestazioni (ad esempio la 680 andava il 19% circa sulla 580, la 980 il 28% in più della 780, a sua volta la 780 andava il 21% in più della 680...).
Nella fascia sotto i 500, la gente solitamente non cambia gpu ad ogni nuova generazione, a meno che non ci sia anche un salto di processo produttivo (dove il salto prestazionale generalmente è superiore), ergo Nvidia venderà comunque tantissime 2070 e 2060 a chi ancora deve upgradare partendo da 10603gb/570 o inferiore, e ne venderà ancora di più a chi ha ancora gpu a 28nm.
Quindi mi chiedo, pensate davvero che ci sarà tutto sto balzo prestazionale da fascia a fascia? Specie dopo aver visto quanto è, relativamente, fiacco GV100 rispetto a GP100?
20-25% sembra la stima più credibile.
AceGranger
14-12-2017, 16:17
Si ma questo chip sostituisce GP100, non GP102.
GP100 è molto più veloce di GP102, quello di Titan XP, e una quadro P6000 era già abbondantemente più veloce di titan xp/1080ti nei giochi.
guarda che la P6000 monta il GP102 e all'uscita della stessa i bench li fecero contro la Titan X NON al Xp, visto che la Tian Xp non era ancora uscita...
la Titan XP ha il chip Full come la P6000.
mikael84
14-12-2017, 16:17
;)
posto che da Kepler l'oc è diventata pratica meno divertente che prima, e non penso si tornerà più indietro per la (giusta, sotto alcuni aspetti) ricerrca della massima efficienza energetica in rapporto alle prestazioni, può essere pure che questo particolare chip Volta enorme (anche per via dell'interposer hbm2) sia particolarmente "limitato" sotto questo aspetto e che quindi i chip gaming potrebbero essere leggermente più "liberi" in senso di p/w?
L'OC bloccato delle 4608 era un tormento, però sulle Asus si saliva bene, se avevi il liquido e buon silicio da 1189 arrivavi a 1360:) Purtroppo, troppi colli di bottiglia su quel chip, però qualcosa ci tiravi fuori. Cmq si sulla maggior parte, senza liquido, cominciavi ad annoiarti.:p
Sulla Giga ci ho preso 100mhz solo, che è sempre buono, ora come ora:)
beh le dimensioni le ho messe a caso, proporzionate ma a caso non ho in mano quanto spazio in più potrebbero occupare i gpc con 5sm da 128cc, secondo te quanto spazio occuperebbero così come li ho ipotizzati? magari ho esagerato era solo per rendere l'idea che dallo spazio recuperato dalle cose inutili al gaming potrebbero ulteriormente slegare l'architettura gaming da quella compute rendendola più scalabile per il gaming come maxwell/pascal.
Devi aggiungere 2 TPC (5/7,5mmq2 per TPC) per GPC e 256kb l2. Un GV104 potrebbe essere grande 380mmq2.
Però dipende anche dai transistor, questo ovviamente è riferito all'attuale PP.:)
Si ma questo chip sostituisce GP100, non GP102.
GP100 è molto più veloce di GP102, quello di Titan XP, e una quadro P6000 era già abbondantemente più veloce di titan xp/1080ti nei giochi.
Fra GP100 e questa GV100 ci passa ben meno del 20% nei giochi.
Per questo ribadisco che i risultati non sono entusiasmanti.
Ma di cosa stiamo parlando fin'ora?.:p Il GV102 non lo conosciamo, se non per caratteristiche tecniche.
Sul GP100 molto più veloce del GP102, cosa intendi? Qua parliamo di gaming ed impressioni.
Il GP100 è un chip che come GV100 opera a clock molto bassi, al contrario del GP102, il quale nel full gira a 3840cc, mentre il GP 100 a 3584, perchè 2 TPC sono ridondanti.
Quindi no, il GP è più scarso del chip gaming.
Ha il vantaggio di avere una BW elevata per i pro, in quanto 4 stack HBM necessitano di un collegamento simile a quello dei 512bit, con più l2 e rop's che mai userai in gaming.
Il GV 100 è solo un chip di forza.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.