PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 [151] 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

Biscottoman
17-05-2018, 23:44
La Titan xp era una 580/280/8800 ai tempi.
Anzi le ultime avevano anche un rapporto migliore FP64.:)
Nvidia ci sguazza come poche, sul fatto di non avere concorrenza( per rimediare a Vega ha introdotto la 1070ti):rolleyes: , mi ricordo la paura di nVidia prima della 290. Si è dovuta selezionare tutti i chip, per abilitare l'ultimo SMX kepler, tutti chip selezionatissimi, tutti a liquido finivano a 1350mhz stabili.
La 780ti venne proposta top e la 780 venne clamorosamente tagliata di 100/150 euro.

Bei tempi quelli, per non parlare del periodo della serie 600 vs HD 7000 con la 7970 Ghz che letteralmente mise nvidia alle corde a mio avviso, nonostante disponesse di schede di ottimo livello.

techsaskia
17-05-2018, 23:47
La Titan xp era una 580/280/8800 ai tempi.
Anzi le ultime avevano anche un rapporto migliore FP64.:)
Nvidia ci sguazza come poche, sul fatto di non avere concorrenza( per rimediare a Vega ha introdotto la 1070ti):rolleyes: , mi ricordo la paura di nVidia prima della 290. Si è dovuta selezionare tutti i chip, per abilitare l'ultimo SMX kepler, tutti chip selezionatissimi, tutti a liquido finivano a 1350mhz stabili.
La 780ti venne proposta top e la 780 venne clamorosamente tagliata di 100/150 euro.




Basta conoscere le architetture e fai 2+2 :D

Ma come fai a conoscere le architetture se non si sa ancora niente.
Addirittura non si sa se avranno le gddr6 Se avranno 8 giga o 16 giga, non si sa quanto andranno più delle attuali ti.

Certo ormai le performance sono progettate al tavolino dei colletti bianchi non degli ingegneri quindi la storia si ripete ogni anno.
C'è anche da dire però che quest'anno i prezzi sono lievitati parecchio, un aumento di performance me lo aspetterei pure.

mikael84
17-05-2018, 23:52
Ma come fai a conoscere le architetture se non si sa ancora niente.
Addirittura non si sa se avranno le gddr6 Se avranno 8 giga o 16 giga, non si sa quanto andranno più delle attuali ti.

Certo ormai le performance sono progettate al tavolino dei colletti bianchi non degli ingegneri quindi la storia si ripete ogni anno.
C'è anche da dire però che quest'anno i prezzi sono lievitati parecchio, un aumento di performance me lo aspetterei pure.

l'architettura è già scritta con la Titan V, dopo devi saperla interpretare, e fidati, non è la prima che vedo:)
Sugli 8gb vs 16gb, tutto può essere, questo effettivamente può variare, ma le ddr6 permettono proprio questo (MC da 2gb), ed nvidia mai e poi mai, lancerà una GPU con un quantitativo ram inferiore ad una top di gamma attuale.:)

TigerTank
18-05-2018, 07:03
2k 144hz con gsync la 1080ti ti starebbe stretta già ora.

E' una scheda che inizia a non valere più quei soldi, è stata lanciata 14 mesi fa.

Penso che riuscirai ad aspettare ancora qualche mese, specie se il monitor ancora non lo hai.

Vabbè adesso non esageriamo....la 1080TI è perfetta per un QHD 144/165Hz anche perchè "QHD 144/165Hz" non è che significhi dover andare sempre e comunque a 144/165fps fissi :D
Rispetto alla sua 970 sarebbe un cambio notevole in prestazioni, se vuole un salto di esperienza del gaming ora, fa bene a prenderla e poi quando lo riterrà opportuno farà un altro upgrade, visto che non mi sembra uno che cambia ad ogni novità :)

Thunder-74
18-05-2018, 08:13
in web sta prendendo sempre più concretezza che con "Turing" non si intende una nuova architettura o un nuovo silicio, ma uno SKU che andrebbe a identificare le 1170/1180 e probabilmente con Volta o Ampere, la fascia più alta 1180ti/Titan... vedremo, ancora nulla di concreto...

illidan2000
18-05-2018, 08:38
Vabbè adesso non esageriamo....la 1080TI è perfetta per un QHD 144/165Hz anche perchè "QHD 144/165Hz" non è che significhi dover andare sempre e comunque a 144/165fps fissi :D
Rispetto alla sua 970 sarebbe un cambio notevole in prestazioni, se vuole un salto di esperienza del gaming ora, fa bene a prenderla e poi quando lo riterrà opportuno farà un altro upgrade, visto che non mi sembra uno che cambia ad ogni novità :)
quoto.
va quasi bene anche per un uwqhd

Grusalag
18-05-2018, 09:44
Thx ragazzi!
Sono combattuto onestamente ... se prendo la 1080Ti ora, poi la cambierò di Volta in Volta (:D) con una xx80 Ti vendendo l'attuale e ammortizzando i costi ... che dite se po fa?

Il nabbo di turno
18-05-2018, 10:23
in web sta prendendo sempre più concretezza che con "Turing" non si intende una nuova architettura o un nuovo silicio, ma uno SKU che andrebbe a identificare le 1170/1180 e probabilmente con Volta o Ampere, la fascia più alta 1180ti/Titan... vedremo, ancora nulla di concreto...

Ma l'incognita grossa non è l'uarch, è il silicio, i 7nm non hanno una data certa, però sappiamo che tsmc conta di buttar fuori i primi prodotti già nel q1 2019, tra 6-9 mesi, mentre le gddr6 sono praticamente pronte.

Più che una nuova gen, mi aspetterei un refresh per tirare a campare fino ai 7nm, visto che il vero salto sarà li.

Ubro92
18-05-2018, 11:16
Thx ragazzi!
Sono combattuto onestamente ... se prendo la 1080Ti ora, poi la cambierò di Volta in Volta (:D) con una xx80 Ti vendendo l'attuale e ammortizzando i costi ... che dite se po fa?

Considerando che si parla di attendere circa 2 mesi per le nuove gpu, conviene attendere queste, i prezzi delle gpu cavalcano ancora il fattore mining anche se non c'è più l'enorme domanda caratterizzata fino a qualche mese fa quindi molti venditori stanno semplicemente calando goccia a goccia i prezzi infatti una 1080ti parte dai 715€ ora :)

Probabilmente solo con la prossima gen avremo un concreto livellamento, con la 1180 venduta all'attuale prezzo di una 1080ti e probabilmente la 1170 che invece costerà quanto l'attuale 1080 o comunque intorno ai 450-500€ al day one, poi se la domanda rimane più o meno costante senza l'effetto miner i prezzi dovrebbero via via calare :)

Ma l'incognita grossa non è l'uarch, è il silicio, i 7nm non hanno una data certa, però sappiamo che tsmc conta di buttar fuori i primi prodotti già nel q1 2019, tra 6-9 mesi, mentre le gddr6 sono praticamente pronte.

Più che una nuova gen, mi aspetterei un refresh per tirare a campare fino ai 7nm, visto che il vero salto sarà li.

Se si parla del 2019 in casa Nvdia per i 7nm è quasi sicuro che parliamo di ambito pro della futura titan che seguirà l'attuale V, mentre per 1270/1280 ci sono sempre i canonici 18-24 mesi di distacco tra una gen e l'altra e quindi 2020 :)

Nel 2019 c'è da aspettarsi semplicemente la 1180ti un pò com'è stato per Pascal, con la 1080ti uscita nel Q1 2017 e Titan V nel Q4 2017 :)

Grusalag
18-05-2018, 11:25
Secondo me questa è una visione troppo ottimistica delle cose :D

Io in teoria la 1080Ti l'avrei trovata a 600€ ancora in garanzia della Gainward ...

Ubro92
18-05-2018, 11:29
Secondo me questa è una visione troppo ottimistica delle cose :D

Io in teoria la 1080Ti l'avrei trovata a 600€ ancora in garanzia della Gainward ...

Il prezzo per i canoni attuali è giusto, quindi sta a te... se non vuoi rischiare prendila assumendoti però il rischio che se la mia visione è vera per un prezzo simile avresti preso una 1180 o una 1170 a un costo leggermente minore (nuove) senza contare la svalutazione a cui vanno incontro le TI nell'usato :sofico:

Nurabsa
18-05-2018, 11:37
seicento son tanti.tratta

Grusalag
18-05-2018, 11:59
Mha .. non ne ho trovate a meno sinceramente, anzi a me sembrava un ottimo prezzo.
Vabbe' va basta non si fa nulla ora ... rimando tutto incrociando le dita

amon.akira
18-05-2018, 12:31
Mha .. non ne ho trovate a meno sinceramente, anzi a me sembrava un ottimo prezzo.
Vabbe' va basta non si fa nulla ora ... rimando tutto incrociando le dita

infatti è ottimo, questo è il periodo migliore per venderle, tra poco (settembre) salvo rialzi anomali dovuti alla domanda i prezzi standard di una 1170 (1080ti) dovrebbero essere tra 450-500, di conseguenza come fu con la 980ti non rimarebbe che venderla nel range dei 350-400 a seconda del modello.

Ubro92
18-05-2018, 12:40
infatti è ottimo, questo è il periodo migliore per venderle, tra poco (settembre) salvo rialzi anomali dovuti alla domanda i prezzi standard di una 1170 (1080ti) dovrebbero essere tra 450-500, di conseguenza come fu con la 980ti non rimarebbe che venderla nel range dei 350-400 a seconda del modello.

La 980ti scese a 250-300€ :sofico:

Il nabbo di turno
18-05-2018, 14:47
Se si parla del 2019 in casa Nvdia per i 7nm è quasi sicuro che parliamo di ambito pro della futura titan che seguirà l'attuale V, mentre per 1270/1280 ci sono sempre i canonici 18-24 mesi di distacco tra una gen e l'altra e quindi 2020 :)

Nel 2019 c'è da aspettarsi semplicemente la 1180ti un pò com'è stato per Pascal, con la 1080ti uscita nel Q1 2017 e Titan V nel Q4 2017 :)

In teoria il cambio di pp in casa nvidia è sempre annunciato con il lancio di fascia alta non enthusiast, e con i 7nm non molto distanti, sarei propenso a pensare ad un refresh attuale per poi avere una nuova gamma a 7nm il prossimo anno.

mikael84
18-05-2018, 14:49
Ma l'incognita grossa non è l'uarch, è il silicio, i 7nm non hanno una data certa, però sappiamo che tsmc conta di buttar fuori i primi prodotti già nel q1 2019, tra 6-9 mesi, mentre le gddr6 sono praticamente pronte.

Più che una nuova gen, mi aspetterei un refresh per tirare a campare fino ai 7nm, visto che il vero salto sarà li.

Nel 2019 debutterà il nuovo chip Tesla FP64 7nm, per poi ritagliarlo via gaming




Se si parla del 2019 in casa Nvdia per i 7nm è quasi sicuro che parliamo di ambito pro della futura titan che seguirà l'attuale V, mentre per 1270/1280 ci sono sempre i canonici 18-24 mesi di distacco tra una gen e l'altra e quindi 2020 :)

Nel 2019 c'è da aspettarsi semplicemente la 1180ti un pò com'è stato per Pascal, con la 1080ti uscita nel Q1 2017 e Titan V nel Q4 2017 :)

Si esatto, si partirà con la Tesla, che presumo con:
6144cc/ 128 rop's (due canali di collegamento aggiunti per il 4° stack), 32 gb hbm2 a 1,2tb/s, miglioramenti su Nvlink ed un 30% circa sul clock.

Una volta raggiunti gli 8 TPC per GPC, si dovrebbe cominciare a pensare di raddoppiare le rop's, malgrado pesino notevolmente.
Ad 8 TPC un GPC può elaborare 32 pixel:)

Ale55andr0
18-05-2018, 18:27
Il prezzo per i canoni attuali è giusto, quindi sta a te... se non vuoi rischiare prendila assumendoti però il rischio che se la mia visione è vera per un prezzo simile avresti preso una 1180 o una 1170 a un costo leggermente minore (nuove) senza contare la svalutazione a cui vanno incontro le TI nell'usato :sofico:



si, e io mi sbatto belen :asd:

amon.akira
18-05-2018, 19:22
si, e io mi sbatto belen :asd:

certo dayone sono boostati dalla richiesta dopo un po si assestano sullo street price...

770 399$
970 329$
1070 399$


1170 (1080ti) secondo me 399 / 449 ad esagerare

Telstar
18-05-2018, 21:00
Sono i prezzi in europa il problema.

fraussantin
18-05-2018, 21:02
Sono i prezzi in europa il problema.
Edit
la 1070 FE sta a 429 in STOCK :eek:.

Ed anche la 1070ti a 469 .. a sto punto mi sa che a meno di 500 euro con cacchio che la vendono :(

amon.akira
18-05-2018, 23:07
Sono i prezzi in europa il problema.

la 1070 reference usci a luglio 2016, a settembre 2016 c era l ftw evga custom a 469€ da amazon con gears4 in regalo, la strix stava 500 per dirti, quindi tutto sommato stiamo pure meglio visto che quelli americani sono senza tasse.

Edit
la 1070 FE sta a 429 in STOCK :eek:.

Ed anche la 1070ti a 469 .. a sto punto mi sa che a meno di 500 euro con cacchio che la vendono :(

tutto normale, quando escono le nuove le sostituiscono semplicemente, oppure trovi ancora la 970 sul sito nvidia?

fraussantin
18-05-2018, 23:33
la 1070 reference usci a luglio 2016, a settembre 2016 c era l ftw evga custom a 469€ da amazon con gears4 in regalo, la strix stava 500 per dirti, quindi tutto sommato stiamo pure meglio visto che quelli americani sono senza tasse.



tutto normale, quando escono le nuove le sostituiscono semplicemente, oppure trovi ancora la 970 sul sito nvidia?Tutto normale na cippa fino ad un mese fa sembravano estinte.

Se questi han da vendere queste e non te le scontano..vedrai quanto salgono di prezzo le nuove

fabietto27
18-05-2018, 23:55
Comunque la sfiga prosegue....sta risalendo anche il dollaro.. ..da 1.25 a 1.185.
È il buon Huang?

fraussantin
19-05-2018, 08:17
Comunque la sfiga prosegue....sta risalendo anche il dollaro.. ..da 1.25 a 1.185.
È il buon Huang?Devi ringraziare il finacial time e company che hanno messo paura avanti al tempo agli investitori europei.
Tra l'altro sta cosa ê al limite della legalità.

Salvini e di maio saranno anche la rovina del paese , ma non ha senso far casino ancora prima che inizino il mandato... Potevano almeno aspettare l'uscita delle nuove vga :asd:

G80
19-05-2018, 12:07
Nel 2019 debutterà il nuovo chip Tesla FP64 7nm, per poi ritagliarlo via gaming



Si esatto, si partirà con la Tesla, che presumo con:
6144cc/ 128 rop's (due canali di collegamento aggiunti per il 4° stack), 32 gb hbm2 a 1,2tb/s, miglioramenti su Nvlink ed un 30% circa sul clock.

Una volta raggiunti gli 8 TPC per GPC, si dovrebbe cominciare a pensare di raddoppiare le rop's, malgrado pesino notevolmente.
Ad 8 TPC un GPC può elaborare 32 pixel:)

Ciao mikael84
Quindi l'architettura sarà quella di Titan V ok, si sa qualcosa sulla presenza e numero di Tensor Cores su 11x0 in uscita?

Ale55andr0
19-05-2018, 14:04
certo dayone sono boostati dalla richiesta dopo un po si assestano sullo street price...

770 399$
970 329$
1070 399$


1170 (1080ti) secondo me 399 / 449 ad esagerare

se per te 6 mesi minimo sono "dopo un po'..."

kiwivda
19-05-2018, 14:17
se per te 6 mesi minimo sono "dopo un po'..."

Se sei uno che cambia una generazione si e una no, e tendi ad acquistare alla fine o a metà ciclo produttivo, 6 mesi sono molto poco.

amon.akira
19-05-2018, 14:38
se per te 6 mesi minimo sono "dopo un po'..."

forse non l hai letto te lo reincollo, se poi non ci credi e vuoi la fattura t incollo pure quella...ma credo possa confermartelo chiunque le abbia acquistate in quel periodo :asd:

la 1070 reference usci a luglio 2016, a settembre 2016 c era l ftw evga custom a 469€ da amazon con gears4 in regalo, la strix stava 500 per dirti, quindi tutto sommato stiamo pure meglio visto che quelli americani sono senza tasse.


eccoti il keepa di amazon dayone 3agosto 2016, 473€ all 9settembre (1mese non 6mesi, e parlo di amazon sennò da altri store anche prima)
inoltre ti vendevi il codice gears4 a 35-40euro e ti venina ancora meno :P

1070 EVGA FTW (https://imgur.com/BG5DVTd)

shagrat1983
19-05-2018, 14:44
Salvini e di maio saranno anche la rovina del paese , ma non ha senso far casino ancora prima che inizino il mandato... Potevano almeno aspettare l'uscita delle nuove vga :asd:

quindi se compro la scheda ora a 500 euro meta' la faccio pagare a salvini e di maio :D

.:Sephiroth:.
19-05-2018, 14:53
è il 29 o il 30 che presentano le novità? sarà possibile seguire la diretta? se si a che ora?

techsaskia
19-05-2018, 18:10
c'è qualcuno che comprerà i nuovi
4K 144Hz HDR GSYNC a oltre 2000€/2500€?

Ubro92
19-05-2018, 18:45
c'è qualcuno che comprerà i nuovi
4K 144Hz HDR GSYNC a oltre 2000€/2500€?

Sono più interessanti quelli a 5120x1440 @120hz curvi che dovrebbero presentare samsung e philips a breve :sofico:

ste-87
19-05-2018, 18:47
c'è qualcuno che comprerà i nuovi
4K 144Hz HDR GSYNC a oltre 2000€/2500€?

davvero li prezzano così in alto? 2000-2500€ sono una follia, mi sono sembrati già tanti 1100 per il PG...trall'altro DEVI prendere come minimo un SLi di 1180ti o Titan (sperando che scalino bene nei titoli che interessano) per poter sfruttare certi schermi :fagiano:

Thunder-74
19-05-2018, 19:28
Sono più interessanti quelli a 5120x1440 @120hz curvi che dovrebbero presentare samsung e philips a breve :sofico:



Quoto


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Jeetkundo
19-05-2018, 19:36
c'è qualcuno che comprerà i nuovi
4K 144Hz HDR GSYNC a oltre 2000€/2500€?

Troppo cari. Se li possono tenere. Quando uscirà magari la prossima Ti, in grado di gestire meglio 4k (SLI non lo considero nemmeno), questi schermi costeranno teoricamente meno e saranno più interessanti - i giochi HDR su pc sono poi ridotti all'osso.

Ubro92
20-05-2018, 13:27
Troppo cari. Se li possono tenere. Quando uscirà magari la prossima Ti, in grado di gestire meglio 4k (SLI non lo considero nemmeno), questi schermi costeranno teoricamente meno e saranno più interessanti - i giochi HDR su pc sono poi ridotti all'osso.

Sono monitor di nicchia personalmente non li vedo molto sensati nell'attualità, anche perchè un 4K 144hz richiederebbe uno sli di 1180ti quindi infattibili per i canoni odierni a meno che non si setti tutto su basso-medio ma a quel punto meglio un classico 1440p@144hz di qualità...

Per come la vedo io, in futuro penso che si punterà sulla VR, avere un campo di visivo totale penso sia la soluzione definitiva a qualunque monitor, però per i visori attuali tra latenze e risoluzioni non proprio ottimali la VR è ancora lontanuccia senza contare che un 4K VR corrisponderebbe a dover gestire un monitor a 5120×3200@90hz quindi serviranno almeno 4-6 anni per avere i requisiti minimi accessibili a tutti...:(

Per ora però un bel 32:9 curvo non mi dispiacerebbe sperando che anche tutti gli engine vengano scalati, ci sono ancora diversi titoli attuali che sono pensati solo in 16:9 ed è una bella strozzatura anche se nel 90% dei casi si può mettere una pezza con qualche mod qua e là...

techsaskia
20-05-2018, 13:30
Sono monitor di nicchia personalmente non li vedo molto sensati anche perchè un 4K 144hz richiederebbe uno sli di 1180ti quindi infattibili per i canoni odierni a meno che non si setti tutto su basso-medio ma a quel punto meglio un classico 1440p@144hz di qualità...

Per come la vedo io, in futuro penso che si punterà sulla VR, avere un campo di visivo totale penso sia la soluzione definitiva a qualunque monitor, però per i visori attuali tra latenze e risoluzioni non proprio ottimali la VR è ancora lontanuccia senza contare che un 4K VR corrisponderebbe a dover gestire un monitor a 5120×3200@90hz quindi serviranno almeno 4-6 anni per avere i requisiti minimi...:(

Per ora però un bel 32:9 curvo non mi dispiacerebbe sperando che anche tutti gli engine vengano scalati, ci sono ancora diversi titoli attuali che sono pensati solo in 16:9 ed è una bella strozzatura anche se nel 90% dei casi si può mettere una pezza con qualche mod qua e là...

il vantaggio del pannello 4K 144Hz non sta tanto nel fatto che arriva a 144Hz e che quindi richiede uno SLI a quella risoluzione, ma nel fatto che già a 60Hz è molto più veloce di un pannello "normale" e che quindi il blur è molto molto più ridotto di un normale 4K.

Ubro92
20-05-2018, 13:46
Questo sicuramente però dipende dai pannelli ce ne sono diversi in commercio che facendo OC sul refresh del monitor gestiscono tranquillamente anche i 75/90hz ma personalmente la definizione attuale dei 1440p a me basta se parliamo di pannelli di un certo calibro la vera differenza in termini di immersione la noto solo per l'ampiezza del raggio visivo...

Può sembrare strano ma se passi a un 21:9 hai forti difficoltà ad ritenere ancora da gaming il formato 16:9, ora addirittura ci sono i formati 32:9 curvi che saranno davvero il top in questa fase di transizione in cui la VR matura :sofico:

fabietto27
20-05-2018, 13:56
Guarda Ubro...ieri sono passato dal Predator xb270 hu all'x34p....a livello di immersione di gioco è un altro pianeta il 34.....ma lo sconsiglio se fai uso office....sembra di guardare il tennis quando sposti lo sguardo da un lato all'altro....immenso!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Luca T
20-05-2018, 13:59
Guarda Ubro...ieri sono passato dal Predator xb270 hu all'x34p....a livello di immersione di gioco è un altro pianeta il 34.....ma lo sconsiglio se fai uso office....sembra di guardare il tennis quando sposti lo sguardo da un lato all'altro....immenso!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Non cercare scuse del collo quelli sono problemi dovuti all'età :O


:Prrr: :Prrr:

Ubro92
20-05-2018, 14:13
Guarda Ubro...ieri sono passato dal Predator xb270 hu all'x34p....a livello di immersione di gioco è un altro pianeta il 34.....ma lo sconsiglio se fai uso office....sembra di guardare il tennis quando sposti lo sguardo da un lato all'altro....immenso!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Dipende, per uso office a me non dispiace perchè riesci a mettere 3-4 fogli affiancati ed è molto più comodo che scorrere sopratutto se devi confrontare velocemente il primo e il quarto ma anche con photosphop o altri software mi piace lavorare estendendomi in larghezza piuttosto che sovrapporre o ridurre a icona i programmi...

Ovviamente però queste sono cose soggettive c'è anche chi non riesce a lavorarci efficientemente, poi dipende anche dalla propria vista cioè non tutti vediamo allo stesso modo nel mio caso ho notato che anche lavorare con più pannelli senza eccedere in altezza mi stressa anche meno la vista, ad esempio con i 16:10 o i 32" 16:9 alla lunga anche gli occhi ne risentono almeno per me, in qualche modo tendo a sforzare la vista se il pannello risulta troppo alto però lavorare con più pannelli a me fa girare le @@ avere il cornicione in mezzo tra i monitor...

Infatti con un 32:9 49" si manterrebbe l'altezza di un 27" 16:9 o di un 34" 21:9, stessa cosa per un eventuale 42" 32:9 che per me sarebbe perfetto mantenendo l'altezza di un 23" 16:9/29" 21:9 :p

Luca T
20-05-2018, 14:24
OT on - Ragazzi se volete cambiare monitor ora aspettate e prendetelo HDR - OT off

techsaskia
20-05-2018, 16:33
Questo sicuramente però dipende dai pannelli ce ne sono diversi in commercio che facendo OC sul refresh del monitor gestiscono tranquillamente anche i 75/90hz ma personalmente la definizione attuale dei 1440p a me basta se parliamo di pannelli di un certo calibro la vera differenza in termini di immersione la noto solo per l'ampiezza del raggio visivo...

Può sembrare strano ma se passi a un 21:9 hai forti difficoltà ad ritenere ancora da gaming il formato 16:9, ora addirittura ci sono i formati 32:9 curvi che saranno davvero il top in questa fase di transizione in cui la VR matura :sofico:

a me gli ultra wide per il gaming mi sembrano uno spreco, ci sono tanti di quei poligoni renderizzati che non vengono visti mentre si gioca. :D
poi non tutti i giochi supportano veramente l'ultra wide e spesso ci si ritrova a giocare con strani stretch o FOV improbabili.

Ubro92
20-05-2018, 17:03
a me gli ultra wide per il gaming mi sembrano uno spreco, ci sono tanti di quei poligoni renderizzati che non vengono visti mentre si gioca. :D
poi non tutti i giochi supportano veramente l'ultra wide e spesso ci si ritrova a giocare con strani stretch o FOV improbabili.

Dipende dagli engine, avendo un 21:9 posso dirti che editando gli ini di gioco, o modificando alcune librerie/eseguibili con un editor esadecimale il problema lo risolvi facilmente in quei titoli che non supportano gli UW, inoltre anche reshade ha da poco implementato la modifica del fov anche se solo parziale e può essere utile giusto per ottimizzare.

Però a parte engine batusti gli attuali supportano tranquillamente queste risoluzioni poi ovviamente è questione di gusti a me piace l'idea di immergermi nel titolo e avere una visione dell'ambiente simile a quella reale anche se sono pixel "inutili" :p

Luca1980
21-05-2018, 06:23
OT on - Ragazzi se volete cambiare monitor ora aspettate e prendetelo HDR - OT off

Concordo :)

Luca1980
21-05-2018, 06:24
a me gli ultra wide per il gaming mi sembrano uno spreco, ci sono tanti di quei poligoni renderizzati che non vengono visti mentre si gioca. :D
poi non tutti i giochi supportano veramente l'ultra wide e spesso ci si ritrova a giocare con strani stretch o FOV improbabili.

Cosa intendi per poligoni renderizzati e non visti? Nel senso che la risoluzione a cui viene renderizzata la scena è superiore e viene tagliata per adattarla al formato del monitor?

oZonoRobotics
21-05-2018, 07:02
Cosa intendi per poligoni renderizzati e non visti? Nel senso che la risoluzione a cui viene renderizzata la scena è superiore e viene tagliata per adattarla al formato del monitor?

penso intenda il fatto che son poligoni destinati alla visuale periferica, alla fine però ho visto che il calo di prestazioni dovuti alle 640 linee in più è minimo, anche perchè se giochi a the witcher, quello che "pesa" è il personaggio, un po' di panorama in più cambia poco niente...

raiden_master_v5
21-05-2018, 07:28
Secondo voi ci sarà sempre più compatiblità e minor lag di risposta tra le tv(4k) e le nuove schede video? Non so voi ma un Witcher 3 me lo sono goduto meglio su una tv al plasma 42 pollici Full HD che su un monitor 2k 144hz.

Luca1980
21-05-2018, 08:22
Dipende dai giochi, prova a giocare a BF1 online con una TV e vedi quanti schiaffi prendi...

raiden_master_v5
21-05-2018, 08:29
Dipende dai giochi, prova a giocare a BF1 online con una TV e vedi quanti schiaffi prendi...

Io parlo di esperienze Single Player dove si gode meglio su un grande pannello stando seduto sul divano e con un controller elite. Per i giochi competitivi, multiplayer se noti tutti vanno di massimo massimo 24 pollici, già a 27 cominci a prenderle:D
ps. ho provato con PUBG, oltre al lag di risposta, nel face-to-face le prendi subito, quindi tastiera meccanica+monitor ad alti HZ è d'obbligo ritornare se vuoi vincere :)
pss2: Bella postazione, forse l'unica dolente è lo spazio sotto per le gambe, visto il subwooofer e per le prese elettriche :D

Ubro92
21-05-2018, 08:36
Io parlo di esperienze Single Player dove si gode meglio su un grande pannello stando seduto sul divano e con un controller elite. Per i giochi competitivi, multiplayer se noti tutti vanno di massimo massimo 24 pollici, già a 27 cominci a prenderle:D
ps. ho provato con PUBG, oltre al lag di risposta, nel face-to-face le prendi subito, quindi tastiera meccanica+monitor ad alti HZ è d'obbligo ritornare se vuoi vincere :)
pss2: Bella postazione, forse l'unica dolente è lo spazio sotto per le gambe, visto e per le prese elettriche :D

Ovviamente dipende dai titoli, giochi come batman, assassin's creed, shadow of mordor, etc... anche a me piace giocarli direttamente nel letto con il pad sotto le coperte sopratutto in inverno :sofico:

Ma in genere tutti gli fps o simili, come Far Cry, Bioshock, Crysis, BF (sia in single che multi) o gli MMORPG assolutamente al pc, con il pad non riuscirei neanche a prendere la mira ma in genere qualunque gioco in prima persona lo apprezzo molto di più al pc...

Ad esempio anche skyrim essendo in prima persona lo apprezzo molto di più al pc con mouse e tastiera, contrariamente un TW3 con visuale in terza e per lo stile di combattimento lo apprezzo di più con il pad e quindi anche quest'ultimo non mi dispiace giocarlo alla tv :)

raiden_master_v5
21-05-2018, 08:40
Ovviamente dipende dai titoli, giochi come batman, assassin's creed, shadow of mordor... Anche a me piace giocarli direttamente nel letto con il pad sotto le coperte sopratutto in inverno :sofico:

Ma in genere tutti gli fps o simili, come Far Cry, Bioshock, Crysis, BF (sia in single che multi) o gli MMORPG assolutamente al pc, con il pad non riuscirei a neanche a prendere la mira...

Tra altro mi spaventa di come il freesync comincia a essere implementato su alcune tv mentre il gsync no, considerando poi che tutti abbiamo le schedi verdi:muro:
Non oso pensare un tv oled collegato a un pc per giocare a Cyberpunk 2077:rolleyes:

TigerTank
21-05-2018, 08:44
Tra altro mi spaventa di come il freesync comincia a essere implementato su alcune tv mentre il gsync no, considerando poi che tutti abbiamo le schedi verdi:muro:
Non oso pensare un tv oled collegato a un pc per giocare a Cyberpunk 2077:rolleyes:

Purtroppo gsync è una tecnologia proprietaria nvidia e siccome funziona molto bene non credo che nvidia sarebbe disposta tanto presto a passare a standard universali in quanto ad adaptive sync. Quindi o al momento si resta sui monitor gsync e si spera in un futuro più "aperto" oppure si deve per forza passare ad amd + freesync. In ogni caso l'aumento del refresh video delle tv(e quindi del framerate massimo sotto sincronìa) sarebbe giù un miglioramento rispetto ai classici 60.

Ubro92
21-05-2018, 08:48
Tra altro mi spaventa di come il freesync comincia a essere implementato su alcune tv mentre il gsync no, considerando poi che tutti abbiamo le schedi verdi:muro:
Non oso pensare un tv oled collegato a un pc per giocare a Cyberpunk 2077:rolleyes:

Ma il freesync è uno standard aperto, non richiede nulla a livello HW per il supporto quindi è normale che sempre più costruttori optino per implementarlo anche se a seconda della qualità del pannello anche il freesync varia in alcuni casi se il pannello è di bassa qualità peggiora anche l'esperienza di gioco...

Però c'è da dire che anche le schede nvidia lo supporterebbero se non ci fossero limitazioni driver, infatti spero che le vendite del gsync calino cosi tanto che nvidia si deciderà a dare un doppio supporto freesync/gsync, in modo che chi vuole le maggiori features del gsync ha comunque la possibilità di scegliere...

Teamprotein
21-05-2018, 09:09
Ragazzi scusate se rompo devo cambiare monitor da affiancare ad una 1080gtx stavo vagliando due ipotesi 1440 144hz o 4k 60hz
La scelta sembrerebbe ovvia 1440 144hz ma in un ottima futuristica non mi dispiacerebbe un 4k da abbinare più in là ad una 1180.
Principalmente gioco a giochi tipo gta V nfs payback.
Cosa consigliate di fare?

fabietto27
21-05-2018, 09:17
Ragazzi scusate se rompo devo cambiare monitor da affiancare ad una 1080gtx stavo vagliando due ipotesi 1440 144hz o 4k 60hz
La scelta sembrerebbe ovvia 1440 144hz ma in un ottima futuristica non mi dispiacerebbe un 4k da abbinare più in là ad una 1180.
Principalmente gioco a giochi tipo gta V nfs payback.
Cosa consigliate di fare?È come chiedere se siano più gnocche le brune o le bionde....ognuno.ha la sua preferenza....non mi ci metto a dire la mia per non scatenare una ondata di OT...

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

raiden_master_v5
21-05-2018, 10:45
vai di 2k, così potrai avere dettagli alti e un refresh alto, tra altro 4k sarebbe meglio da 32 in su, lo trovo inutile per un 24-27 pollici.

Teamprotein
21-05-2018, 10:57
Hai mai provato i 144hz?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

No mai purtroppo sarebbe la prima volta

Teamprotein
21-05-2018, 10:58
vai di 2k, così potrai avere dettagli alti e un refresh alto, tra atro 4k sarebbe meglio da 32 in su, lo trovo inutile per un 24-27 pollici.

Ok grazie

raiden_master_v5
21-05-2018, 11:11
se possibile gsync, forse adesso che escono le versioni HDR non è detto che non vi siano degli abbassamenti di prezzo.

amon.akira
21-05-2018, 11:30
Purtroppo gsync è una tecnologia proprietaria nvidia e siccome funziona molto bene non credo che nvidia sarebbe disposta tanto presto a passare a standard universali in quanto ad adaptive sync. Quindi o al momento si resta sui monitor gsync e si spera in un futuro più "aperto" oppure si deve per forza passare ad amd + freesync. In ogni caso l'aumento del refresh video delle tv(e quindi del framerate massimo sotto sincronìa) sarebbe giù un miglioramento rispetto ai classici 60.

in futuro c'è l hfr su hdmi 2.1 come punto d incontro, infatti amd ne ha già annunciato il supporto, bisogna vedere nvidia come si comporterà, se vorrà fregiarsi di avere schede che abbiamo un supporto pieno all hdmi 2.1 in futuro.

alla fine tutti fanno la stessa cosa, meglio un standard comune a sto punto.

amon.akira
21-05-2018, 11:39
Io non vedo molta differenza rispetto a DP 1.2a, Nvidia non supporta Adaptive-sync che fa parte dello standard DP dalla versione 1.2a perchè dovrebbe comportarsi diversamente con il VRR di HDMI 2.1?

non vedi differenza tra hdmi e dp, non parlo tecnicamente ma di diffusione.

quante tv o console hanno dp?

Teamprotein
21-05-2018, 11:49
Perchè nessuno può dirti se preferirai i 144hz o i 4k.
Dipende anche da che genere di giochi fai solitamente ma sopratutto dipende da te.
C'è chi dei 144hz manco si accorge e c'è chi dopo averli provati non vive più senza.
Capisci subito che se sei tra i primi meglio un 4k@60hz, al contrario se sei del secondo tipo meglio un 1440p@144hz :)

Ehehe quindi cosa faccio?
l'unico 4k l ho provato con il dsr :rolleyes:

amon.akira
21-05-2018, 12:02
Infatti il vrr in hdmi è stato inserito per le console.
Questo però non cambia il fatto che è stata inserita un funzione identica in DP e Nvidia non si è adeguata, questa volta dovrebbe adeguarsi solo perchè le console sono hdmi?
Nvidia cosa centra con le console? Lo vedo ancora meno rilevante del DP per Nvidia.

infatti non capisco perchè c infilano ste hdmi sulle schede e del perchè la 980ti fu la prima ad avere la 2.0 che potesse fare 4k 60 444 :asd:

D3TOX
21-05-2018, 12:31
Ragazzi scusate se rompo devo cambiare monitor da affiancare ad una 1080gtx stavo vagliando due ipotesi 1440 144hz o 4k 60hz
La scelta sembrerebbe ovvia 1440 144hz ma in un ottima futuristica non mi dispiacerebbe un 4k da abbinare più in là ad una 1180.
Principalmente gioco a giochi tipo gta V nfs payback.
Cosa consigliate di fare?

qhd 144 tutta la vita !

Teamprotein
21-05-2018, 12:34
qhd 144 tutta la vita !

Grazie della risposta alla. Fine opterò per il. Dell

fabietto27
21-05-2018, 12:44
Grazie della risposta alla. Fine opterò per il. Dell144hz Gsync?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

fraussantin
21-05-2018, 13:00
infatti non capisco perchè c infilano ste hdmi sulle schede e del perchè la 980ti fu la prima ad avere la 2.0 che potesse fare 4k 60 444 :asd:

Perchè se ci vuoi collegare una tv o un monitor senza dp ti serve l'hdmi.

amon.akira
21-05-2018, 13:21
Perchè se ci vuoi collegare una tv o un monitor senza dp ti serve l'hdmi.

quindi se ci voglio collegare una tv o un monitor vrr senza dp cambia la regola? :asd:

cmq sicuramente se ne riparla con la serie 12xx :)

Teamprotein
21-05-2018, 13:22
144hz Gsync?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Yes

fabietto27
21-05-2018, 13:36
YesAggiudicato....o il predator xb271hu che arriva a 165hz

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Teamprotein
21-05-2018, 13:43
Aggiudicato....o il predator xb271hu che arriva a 165hz

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Preso il dell S2417DG alla fine che se non erro si occa anche lui a 165hz

raiden_master_v5
21-05-2018, 13:56
Preso il dell S2417DG alla fine che se non erro si occa anche lui a 165hz

Se dovessi trovarli un difetto è il pannello TN, tuttavia rimane un Dell, quindi qualità più alta rispetto ad altre marche.

Skylake_
21-05-2018, 14:14
https://www.notebookcheck.net/Nvidia-11xx-series-launching-June-15-shipping-from-July.304258.0.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

Sembra che a luglio comincino a distribuire le nuove bimbe :D

EDIT: è la stessa fonte di Tom's di qualche giorno fa

illidan2000
21-05-2018, 14:24
https://www.notebookcheck.net/Nvidia-11xx-series-launching-June-15-shipping-from-July.304258.0.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook

Sembra che a luglio comincino a distribuire le nuove bimbe :D

EDIT: è la stessa fonte di Tom's di qualche giorno fa

edit. sì

AceGranger
21-05-2018, 15:20
Ma quindi la 1180 avrà lo stesso numero di cuda core della 1080ti e 200mhz in più?
Io speravo fosse più grosse perchè non mi pareva fossero previste grosse novità a livello di architettura.
Mi sono perso qualcosa?

il 40% di CUDA core in piu non mi sembrano pochi è....

appleroof
21-05-2018, 15:44
Piccola novità in fascia bassa

https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1050-3gb-official-launch/

appleroof
21-05-2018, 15:46
non so se già postato tra una discussione sui monitor e l'altra :D

custom per agosto/settembre:

https://wccftech.com/nvidia-gtx-1180-custom-cards-by-august-september/

TigerTank
21-05-2018, 16:18
Se è vero che la 1180 va più della TitanXp (ed esce ad 800 euro) è interessante per chiunque non abbia una 1080ti nel case.

E scommetto una coca cola che stando appostati sul mercatino qualche 1080ti usata a buon prezzo la si potrà portare a casa...

Non direi...pure quelle passate andavano più della titan di generazione precedente e non costavano 800€ :D
Un prezzo del genere non sarebbe proprio giustificabile per delle chippine.

Ton90maz
21-05-2018, 16:37
Non direi...pure quelle passate andavano più della titan di generazione precedente e non costavano 800€ :D
Un prezzo del genere non sarebbe proprio giustificabile per delle chippine.

Dimentichi che c'è chi spende oltre 500 euro per delle 1070 con le lucine colorate o 200 euro per delle cpu quadcore

AceGranger
21-05-2018, 16:38
non sono tanti perché non aumenti nient'altro a parte i CUDA, è come fosse il passaggio Hawaii→Fiji, pagando lo scotto di avere il Die leggermente più grande di gp104 ma più piccolo di gp102 per fare circa lo stesso lavoro (da li la maggior efficienza).

Scusa ma se la 1080ti ha 3584 cuda @1.6-1.8ghz e la 1180 ha 3584 cuda @1.8-2.0ghz se non ci sono modifiche architetturali è una 1080ti occata del 10% circa.

Differenze sulla architettura ci sono, questo lo so anche io, volevo capire quanto potessero portare di guadagno.

sono +40% di CUDA core, +10% di GPU Clock e un +30% Clock Vram credo.
al dila delle migliorie che arriveranno all'architettura, si sapeva gia da maggio 2017 quale sarebbe stato l'ordine di grandezza del salto, avendo come metro di paragone la Tesla Volta sulla Tesla Pascal; se ti ricodi lo dissi gia all'epoca che il salto sarebbe stato realisticamente nell'ordine del 40%.


volendo guardare, nello stesso TDP, la Tesla Volta ha guadagnato il 40% dei Cuda core, banda maggiore dell'nVlink, banda maggiore delle HBM e tutta la parte dei Tensor Core, mantenendo bene o male la stessa frequenza e stesso TDP.

in questo caso sembrerebbe abbiano aumentato il TDP aumentando bene o male le stesse cose; sarebbe interessante capire se effettivamente abbiano inserito anche qui i Tensor Core ( se sono necessari per il raytracing ) o se sono mancanti e il raytracing lo fanno con i CUDA core normali e servano altre cose presenti nell'architettura Volta ( o similare ) e non in Pascal.

Ton90maz
21-05-2018, 16:39
Piccola novità in fascia bassa

https://wccftech.com/nvidia-geforce-gtx-1050-3gb-official-launch/

Altri scarti in arrivo :D

Chissà se andrà meglio o peggio del modello con le ALU scassate

Ubro92
21-05-2018, 16:59
Altri scarti in arrivo :D

Chissà se andrà meglio o peggio del modello con le ALU scassate

Infatti è ambigua, da una parte abbiamo la 1050 con un bus a 128bit e 640cc e dall'altra questa con 768cc e bus a 96bit, credo che alla fine siano più o meno equivalenti anche se nonostante la banda inferiore i 3gb di vram potrebbero tornare decisamente più utili dei soli 2GB...

Però è proprio caruccia, a vederla fa tenerezza :sofico:

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/05/GeForce-GTX-1050-1_0.png

AceGranger
21-05-2018, 17:12
3584 è uguale a 3584 non è +40% :what:

mmmmmm, io parlavo di salto di fascia 1080--->1180, perchè confronti la 1180 con la 1080Ti ?

la 1180Ti arrivera a 5120 CUDA core, sempre con un +40% sulla 1080Ti attuale.

il clock lo guadagni lavorando sul layout di Pascal e dal silicio migliorato, il clock vram è gratis dato dal passaggio gddr5x gddr6 per gli stessi consumi, non dipende da nvidia.

a me pare un normale respin dell'architettura dopo 2 anni, il vero passaggio lo avremo coi 7nm.

te lo ripeto nelle dinamiche è grossomodo come fare il passaggio hawaii→fiji tutto sullo stesso silicio e stesso TDP ma con die size maggiore, dove riempi i cluster rivedi qualcosa a livello di layout, cambi la Vram e banda e aumenti la compressione (hawaii addirittura non ce l'aveva e non aveva le hbm) e fai tweak per il multithread (un po come le modifiche al front end di fiji) e aumenti il clock del 10%.
grossomodo lo scaling sarà quindi simile, +40~50% dal gp104


ma perché guardi gp102? :stordita:

si si, infatti non è ne poco ne tanto, è "il giusto" salto.

amon.akira
21-05-2018, 18:16
Proprio perchè non cambia la regola.
Se oggi vuoi collegare un monitor DP non puoi sfruttare adaptive sync che è parte dello standard DP, domani se colleghi un monitor/tv hdmi 2.1 non potrai sfruttare VRR che è parte dello standard hdmi.

Per costringere Nvidia a supportare gsync tramite gli standard bisognerà che sia veramente alle strette.
Non è bastato inserire adaptive sync in DP, non basterà inserire vrr in hdmi.

scusami ma mi sembri la rana dentro un pozzo, stai paragonando un standard opzionale di una ristretta cerchia fin dal dp 1.2 al 1.4 con il vrr che sarà su tutti gli hdmi futuri e prospetti in base a questo che nvidia non lo supporti rendendo una quantità di hw futuro inutilizzabile con le sue schede. vedrai che nel 2019 nvidia ne inizierà a parlare.

chiuso ot :)

oZonoRobotics
21-05-2018, 18:27
Capisco poi l'entusiasmo per una futura 1180ti con 5000+ core ma ci vorrà ancora quanto?
Ad oggi una 1180 fotocoppia della 1080ti non è che mi entusiasma più di tanto.

non entusiasma nessuno abbia già una 1080ti, entusiasma chi ha una 1080, ogni generazione la x80 nuova supera la TI precedente di poco, o comunque non abbastanza da giustificare il cambio... chi ha una 1080 però la guarda in modo diverso, come upgrade sostanzioso...
alla fine mediamente il consumatore tende a ricomprare il modello della generazione precedente penso soprattutto per la fascia di prezzo alla quale si è "abituato" o che comunque trova ragionevole

AceGranger
21-05-2018, 20:19
Fatemi pensare... perchè ha lo stesso numero di core e una frequenza simile?
Una scheda la misuro per come esce oggi sul mercato e oggi sul mercato ci sono la 1080 e la 1080ti e questa scheda secondo i rumor è troppo vicina alla 1080ti secondo me.

Capisco poi l'entusiasmo per una futura 1180ti con 5000+ core ma ci vorrà ancora quanto?
Ad oggi una 1180 fotocoppia della 1080ti non è che mi entusiasma più di tanto.

ok, ho capito quello che volevi dire; io ne facevo piu un discorso di fasce.

per il Full chip magari al Titan la faranno uscire a "breve"; la Ti sicuramente molto piu in la.

TigerTank
21-05-2018, 20:43
Speriamo scendano, ma se la 1080ti oggi è fra i 700 e gli 800 difficile sperare di meno... :(

Se le prestazioni sono confermate io probabilmente la prenderò, alla fine ti ritrovi con una scheda DX12 capable capace di gestire senza rinunce significative il 2k anche a più di 60hz per un bel pezzo.

Ma soprattutto... sei dalla parte giusta del mercato.

Cioè, intendiamoci: appena comprata hai l'asso di briscola, nessun gioco ti crea problemi, e sei cmq seduto sull'architettura nuova - quindi il futuro ti riserva solo cose belle. Si spera... ;)

Esce la fascia media, continui ad avere più di quel che serve per giocare, continui a goderti tutto senza sostanziali rinunce. A questo punto esce la Ti, che per carità, va fortissimo - però va così forte che non è che possano davvero tararci sopra i giochi. Tu continui ad avere più di quello che ha la fascia media, e quindi vivi cmq bene...

A questo punto scegli se vendere per salire sul treno della Ti (che terrai fino alla prossima Ti) o se tirar dritto fino al prossimo chippino next-gen.

Ma alla fine è praticamente equivalente al saltare da Ti a Ti, sono solo sfasate. Per questo dico che è interessante per chiunque non abbia la Ti nel case.

Dipende anche dai titoli di interesse, per dire...al momento nel mio caso i 2 che più aspetto, cioè Metro Exodus e Rage 2 arrivano nel 2019 quando magari si parlerà già della Ti. Per il 2018 al momento nulla di primario, forse solo il nuovo Tomb Raider. Diciamo che per come stanno le cose non ho la scimmia da acquisto a prezzi pompati :D
Per il resto purtroppo potrebbe benissimo essere che senza concorrenza si ripeta un meccanismo tipo quello delle Founders Edition. Vedremo :)
Di certo sti prezzi non è che facciano fare salti di gioia, soprattutto se uno vorrebbe aggiungerci un fullcover che si porta via altre 120€ per il reference.

380mmq o forse 400mmq come fu il gm204 non lo definirei proprio un chippino :sofico:
è un signor chip da gaming e se la 1080 stava a 700$ di msrp come la 1080ti, credo che il lancio sarà sempre circa a quel prezzo, forse un 50$ meno.


Vero...ma comunque restano le "chippine" se consideriamo la famiglia intera con le Titan prima e le Ti poi(per cui le 800€ sarebbero più "equilibrate") :)

Ale55andr0
21-05-2018, 22:55
Ad oggi una 1180 fotocoppia della 1080ti non è che mi entusiasma più di tanto.


send from my fermacarte480 :O :Prrr:

mikael84
22-05-2018, 00:35
Tempo fa leggevo le più fantasiose previsioni di +% da pascal a volta/turing basate su quanto fossero aumentate le prestazioni da maxwell a pascal.
Quando qualcuno ha fatto notare che questa volta il salto dovrebbe essere minore è stato perculato.

Dove l'hai letto?:p
Puoi inviarmi anche su PM così analizzo.:)


La 1080 ha un +30-40% sulla 980ti perchè ha un po' meno core si ma ha un +50% di frequenza, quindi a spanne torna un +30-40%.
Ora si profilano gli stessi core con un +10% di frequenza e secondo me a meno che non saltino fuori mirabolanti novità architetturali il salto sarà molto minore proprio come detto dai perculati di qualche tempo fa.

Tra 1080 e 980ti ci passa un 20% medio, che altera da gioco a bench, un 35/40% non lo prendi mai "in campo"


Poi il salto da 1080 a 1180 e da 1080ti a 1180ti sarà comunque apprezzabile, ci mancherebbe.

Un 45/50% circa.
Tra 1080ti e 1180 non ha senso, sono fasce differenti. La 1180 farebbe fare un bel balzo a me, anche a livello di portafogli però, quindi nada:p


mmmmmm, io parlavo di salto di fascia 1080--->1180, perchè confronti la 1180 con la 1080Ti ?

la 1180Ti arrivera a 5120 CUDA core, sempre con un +40% sulla 1080Ti attuale.



si si, infatti non è ne poco ne tanto, è "il giusto" salto.

Il massimo sono 5370cc, certo la Ti avrà qualche laser, però sono anche 14 triangoli. Heaven con questo backfaceculling vola.

Ciao mikael84
Quindi l'architettura sarà quella di Titan V ok, si sa qualcosa sulla presenza e numero di Tensor Cores su 11x0 in uscita?

No la Titan V è tutt'altro chip. Per il resto non conosco ancora la composizione degli SM sui chip gaming.


Fatemi pensare... perchè ha lo stesso numero di core e una frequenza simile?
Una scheda la misuro per come esce oggi sul mercato e oggi sul mercato ci sono la 1080 e la 1080ti e questa scheda secondo i rumor è troppo vicina alla 1080ti secondo me.

Capisco poi l'entusiasmo per una futura 1180ti con 5000+ core ma ci vorrà ancora quanto?
Ad oggi una 1180 fotocoppia della 1080ti non è che mi entusiasma più di tanto.

Avere gli stessi CC, non vuol dire essere fotocoppia :D, così come non si possono conteggiare i flops di due schede diverse (anche se molto simili per certi aspetti), sopratutto quando escludi il contattore thread dal warp, ma puoi schedulare ogni thread.
Nvidia va di 2 anni a 2 anni per ogni ciclo, questo, è il ciclo della 1080-1180.
Per chi vuole il massimo quest'anno deve sperare negli scarti della quadro, ad altissimi prezzi.
Chiaro che certe caratteristiche del GT104 potrebbero inscimmiare molti, come sempre successo, così anche con 980-780ti. :)
Si chiamano enthusiast, cioè, chi non bada alle spese, ma vuole sempre il meglio. C'è chi si fa 10 anni con una scheda video, e chi è attratto dalla tecnologia.

fraussantin
22-05-2018, 06:55
La morte del mining :asd:

https://www.tomshardware.com/news/nvidia-geforce-gtx-1050-3gb,37085.html

Ubro92
22-05-2018, 07:27
Avere gli stessi CC, non vuol dire essere fotocoppia :D, così come non si possono conteggiare i flops di due schede diverse (anche se molto simili per certi aspetti), sopratutto quando escludi il contattore thread dal warp, ma puoi schedulare ogni thread.
Nvidia va di 2 anni a 2 anni per ogni ciclo, questo, è il ciclo della 1080-1180.
Per chi vuole il massimo quest'anno deve sperare negli scarti della quadro, ad altissimi prezzi.
Chiaro che certe caratteristiche del GT104 potrebbero inscimmiare molti, come sempre successo, così anche con 980-780ti. :)
Si chiamano enthusiast, cioè, chi non bada alle spese, ma vuole sempre il meglio. C'è chi si fa 10 anni con una scheda video, e chi è attratto dalla tecnologia.

Concordo se si ragiona cosi anche la 980 e la 1070 sono uguali:

GTX 980: 2048cc - 64 rops - 128 tmu - 16CU
GTX 1070: 1920cc - 48 rops - 120tmu - 15CU

In alcuni bench, le hanno portate anche clock simili giusto per capirne lo scaling, e nonostante ciò anche clock to clock la 1070 rendeva qualcosina in più :)

AceGranger
22-05-2018, 08:27
Il massimo sono 5370cc, certo la Ti avrà qualche laser, però sono anche 14 triangoli. Heaven con questo backfaceculling vola.



avevo preso quelli della Tesla V100 ceh sono 5120, gli altri sono quelli "disabilitati" di ridondanza?

raiden_master_v5
22-05-2018, 08:37
Toglietemi una curiosità, forse un po' OT, ma supponendo che viene standardizzato il Freesync e alla fine Nvidia si decide da passare è possibile attraverso firmware che una gtx1070(mia ad esempio) funzioni con un monitor freesync tipo MG279Q(come il mio), o il gsync implementa anche hardware specifico?

Teamprotein
22-05-2018, 08:47
Ragazzi ma con le nuove vga 1170/1180/1180ti quale risoluzione sarà più indicata per giocare 1440@144hz o superiore 4k@60hz eventualmente quando sarà pronto un 4k >60hz?

Teamprotein
22-05-2018, 09:51
Vedo, prevedo e stravedo: in 4k gsync la 1180 permetterà di giocare un po' come oggi si gioca con una 1060 in fullhd (quindi bene a patto di fare un minimo di tweaking delle opzioni grafiche).

In 2k invece sarà un po' come avere una 1080 per il fullhd, dovresti poter scegliere fra 60hz maxati o 100+ hz a dettagli alti.


Ma ovviamente finchè le schede non escono sono solo aspettative passibili di cocente delusione... :D

Beh ma scusa se fosse così in 4k ci giochiamo fra quanti anni se manco le 1180 lo tirano?
In 2k le 1080 fanno stare a 60+ tutto maxato tutti i giochi dopo ovviamente ci sono delle eccezioni.
Esempiio gta V in 2k tutto a cannone stai sopra i 60 fps sempre

raiden_master_v5
22-05-2018, 10:38
Freesync non è uno standard è una tecnologia proprietaria AMD, lo standard è adaptive sync per DP e VRR per HDMI e si Nvidia potrebbe sfruttarli senza problemi già con le schede odierne.
Se non ricordo male qualcuno lo ha fatto tramite driver o simili.

Parla ora o taci per sempre:eek:
Anche in PM:Perfido:

bagnino89
22-05-2018, 11:54
Parla ora o taci per sempre:eek:
Anche in PM:Perfido:

Ti piacerebbe eh :asd:

raiden_master_v5
22-05-2018, 11:56
Ti piacerebbe eh :asd:

ci ho provato :)
Amo le schede Nvidia, hanno solo il neo della questione gsync/freesync:muro:

bagnino89
22-05-2018, 12:00
ci ho provato :)
Amo le schede Nvidia, hanno solo il neo della questione gsync/freesync:muro:

Eh lo so, purtroppo dominano loro il mercato e dettano legge.

melo86
22-05-2018, 13:07
Vedo, prevedo e stravedo: in 4k gsync la 1180 permetterà di giocare un po' come oggi si gioca con una 1060 in fullhd (quindi bene a patto di fare un minimo di tweaking delle opzioni grafiche).

In 2k invece sarà un po' come avere una 1080 per il fullhd, dovresti poter scegliere fra 60hz maxati o 100+ hz a dettagli alti.


Ma ovviamente finchè le schede non escono sono solo aspettative passibili di cocente delusione... :D

detto così sembra che le 1080 vanno a 60hz in fullhd, e se vuoi 100hz devi scendere a compromessi sulla grafica... mi sembra un po al ribasso, no?

illidan2000
22-05-2018, 13:35
detto così sembra che le 1080 vanno a 60hz in fullhd, e se vuoi 100hz devi scendere a compromessi sulla grafica... mi sembra un po al ribasso, no?

sui supermattoni forse è così... (Assassin's creed Origins?)

Biscottoman
22-05-2018, 13:49
Beh sì è un worst case scenario (gioco pesante, minimi => di 60 fps con impostazioni maxate). Poi ci sono tutta una serie di considerazioni da fare sui filtri (in fullhd ti servono quelli pesantissimi, in 2k/4k bastano quelli leggeri) che però sarebbero fuori luogo in una stima molto spannometrica su schede che di fatto ancora non sono uscite... :)


In linea di massima credo che con la 1180 avrai più di quanto serva in 2k, ed esattamente quel che serve per il 4k (togliendo le opzioni ammazzaframe).

L'obiettivo in ambito 2k è il raggiungimento dei 144hz con il minore numero di compromessi possibile (che dovrebbero essere quasi pari a zero) esclusi per l'appunto titoli mal ottimizzati o settings come ssaa e simili.

illidan2000
22-05-2018, 13:51
Beh sì è un worst case scenario (gioco pesante, minimi => di 60 fps con impostazioni maxate). Poi ci sono tutta una serie di considerazioni da fare sui filtri (in fullhd ti servono quelli pesantissimi, in 2k/4k bastano quelli leggeri) che però sarebbero fuori luogo in una stima molto spannometrica su schede che di fatto ancora non sono uscite... :)


In linea di massima credo che con la 1180 avrai più di quanto serva in 2k, ed esattamente quel che serve per il 4k (togliendo le opzioni ammazzaframe).

la potenza non è mai troppa... basta mettere un filtro in più, che già non è sufficiente :D

mikael84
22-05-2018, 14:45
Concordo se si ragiona cosi anche la 980 e la 1070 sono uguali:

GTX 980: 2048cc - 64 rops - 128 tmu - 16CU
GTX 1070: 1920cc - 48 rops - 120tmu - 15CU

In alcuni bench, le hanno portate anche clock simili giusto per capirne lo scaling, e nonostante ciò anche clock to clock la 1070 rendeva qualcosina in più :)

Si esatto, la differenza sta nelle latenze poligonali (0,33 t a 0,35t) e nel controller di memoria, con la 1070 nettamente superiore su questo.:)
Non da meno il compito primario del gigathread, che una volta raccolti e copiati i dati sul framebuffer, invia i blocchi di thread verso gli SM di cui è composto il chip.
Quando le ALU sono in idle, il gigathread, deve redistribuire completamente il calcolo ai thread in idle, perdendo svariati cicli di calcolo in base alla complessità dei GPC.
Ecco come la 1170 può recitare un bel ruolo con Touring, ed andare ad insidiare la 1080TI, che di default ha clock infimi, anche per via del TDP.
Nvidia solitamente carica i GPC a 45watt PL 0, la 1080ti (che è uno scarto) a 41 circa.

avevo preso quelli della Tesla V100 ceh sono 5120, gli altri sono quelli "disabilitati" di ridondanza?

Esatto ACE, 2 sono di ridondanza, sulla quadro, saranno 5370cc, tanta roba.
Con le ddr6 modalità a conchiglia, si possono raggiungere i 48 gb di ram, senza perdere nulla.
Facci un pensiero :)
Nel caso anche la T5000, avrà 32 gb di ram ddr6, che dovrebbe essere la più accessibile

Vul
22-05-2018, 15:18
Freesync non è uno standard è una tecnologia proprietaria AMD, lo standard è adaptive sync per DP e VRR per HDMI e si Nvidia potrebbe sfruttarli senza problemi già con le schede odierne.
Se non ricordo male qualcuno lo ha fatto tramite driver o simili.

E' una tecnologia royalty free ed è stata adottata come standard VESA per l'adaptive sync e fa parte della specifica DP 1.2a e superiori.

appleroof
22-05-2018, 15:52
riassunto rumors

https://www.pcgamesn.com/nvidia-gtx-1180-release-date-specifications

AceGranger
22-05-2018, 15:54
Esatto ACE, 2 sono di ridondanza, sulla quadro, saranno 5370cc, tanta roba.
Con le ddr6 modalità a conchiglia, si possono raggiungere i 48 gb di ram, senza perdere nulla.
Facci un pensiero :)
Nel caso anche la T5000, avrà 32 gb di ram ddr6, che dovrebbe essere la più accessibile

eh ma la T5000 dovrebbe costare all'incirca 1800-1900 euro; un po troppo contando che dovrai prenderne 2.

se arrivassero le Titan a 24 Gb sarei piu che soddisfatto

fraussantin
22-05-2018, 18:58
Magari... più concorrenza c'è, e meglio le cose andranno per noi utenti...Dipende , intel a fare prodotti al ribasso non ce la vedo.
Ammesso che faccia prodotti per gioco.

Poi conoscendoli potrebbero inventarsi altre tecnologie proprietarie magari in esclusiva per qualche giocone del tipo half life 3 ( soldi da buttare ne hanno ) e ci troviamo il mercato spaccato in 3.

mikael84
23-05-2018, 15:03
eh ma la T5000 dovrebbe costare all'incirca 1800-1900 euro; un po troppo contando che dovrai prenderne 2.

se arrivassero le Titan a 24 Gb sarei piu che soddisfatto

Ma si che arriva, vai tranquillo. Bisogna più che altro vedere i tempi.:)

Oppure finalmente avremo i giochi in dx12 :D

Dopo il debutto della PS5, arriveranno anche questi.

fraussantin
23-05-2018, 15:13
Dopo il debutto della PS5, arriveranno anche questi.

La ps usa le dx?

mikael84
23-05-2018, 15:20
Perchè proprio la ps5? :what:

L'innovazione la porterà la prossima console, per ora si andrà avanti così, finchè le console di ora avranno vità.
Quando debutterà la PS5 o prossima console xbox, qualcosa cambierà.
Finiti i tempi di Crysis.;)
Il PC si deve adeguare.

Ubro92
23-05-2018, 15:37
La ps usa le dx?

No la PS, usa delle API proprietarie basate su OPENGL/VULKAN mentre la xbox dovrebbe utilizzare le medesime API di Windows anche se pure queste con alcune modifiche per adattarsi a uno specifico HW...

Ma sulle console è importante solo per il cambio generazionale qualora decidano di mantenere la compatibilità con gli attuali giochi e contemporaneamente aggiornare l'hw con cpu/gpu con architettura più recente ma basata sempre su x86...

Arrow0309
23-05-2018, 16:22
L'innovazione la porterà la prossima console, per ora si andrà avanti così, finchè le console di ora avranno vità.
Quando debutterà la PS5 o prossima console xbox, qualcosa cambierà.
Finiti i tempi di Crysis.;)
Il PC si deve adeguare.

:asd: :asd: :asd:
Anche i giocatori. :D
God of War 4 in Hdr proprio un bel giocone se hai la ps4 pro (per giocare sui 60 fps). :cool: :p ;)

Ubro92
23-05-2018, 16:32
:asd: :asd: :asd:
Anche i giocatori. :D
God of War 4 in Hdr proprio un bel giocone se hai la ps4 pro (per giocare sui 60 fps). :cool: :p ;)

Bel gioco sicuramente, però nulla che mi abbia fatto sobbalzare...
Comunque i 60fps non sono sempre fissi anzi ci sono decisi picchi verso il basso: https://www.youtube.com/watch?v=xepW3bAyeeI&t=

Thunder-74
23-05-2018, 16:47
Nvidia: grosso accordo con hynix per le gddr6

https://www.overclock3d.net/news/memory/sk_hynix_stocks_rise_5_after_signing_major_supply_deal_with_nvidia/1


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Arrow0309
23-05-2018, 16:48
Bel gioco sicuramente, però nulla che mi abbia fatto sobbalzare...
Comunque i 60fps non sono sempre fissi anzi ci sono decisi picchi verso il basso: https://www.youtube.com/watch?v=xepW3bAyeeI&t=
Confermo
E vabbè, figurati in 4K (quelli che sono).
La differenza visiva è minima cmq (a patto di non usare una TV di grosse dimensioni, oltre i 55" imho).
Mi è piaciuto giocare in 1080p su un 49" senza vedere aliasing però. :D

mikael84
23-05-2018, 18:42
i tempi di Crysis sono finiti appunto da Crysis, sono 10 anni, 11 da quando è uscito, ormai :fagiano:

basta scrivere "8800gtx 3-way sli" su google :sofico:

:asd:

Ai tempi, E8500 bello occato, 8800gts 512 ed in High era piuttosto godibile (io l'avevo giocato dopo qualche mese così). Il bello dell'upgrade era proprio li.
Chiaro ti scordavi i 60fps in full hd/1600p, però di fronte ti ritrovavi per l'epoca qualcosa di eccezionale ed avanzatissimo.:fagiano:
Pensa se si ripetesse un qualcosa di simile ora, con la potenza attuale e non essere vincolati da console.


:asd: :asd: :asd:
Anche i giocatori. :D
God of War 4 in Hdr proprio un bel giocone se hai la ps4 pro (per giocare sui 60 fps). :cool: :p ;)

No niente console:p

Arrow0309
23-05-2018, 19:12
No niente console:p

Per parecchi anni sono stato anch'io a combattere all'avanguardia contro le "maledette scatolette" ma alla fine ho ceduto :asd:
Perché veramente un peccato farsi sfuggire le esclusive Sony (Uncharted, The Last of Us, Horizon Zero Dawn, God of War ed i futuri Red Dead Redemption 2 e Days Gone) :cool:
Per non parlare delle origini della mia esperienza ludica (quella 3D) proprio con la mitica ps one. :D

TigerTank
23-05-2018, 19:54
Nvidia: grosso accordo con hynix per le gddr6

https://www.overclock3d.net/news/memory/sk_hynix_stocks_rise_5_after_signing_major_supply_deal_with_nvidia/1


Io voglio le Samsung :O :D

Ubro92
23-05-2018, 21:13
Ai tempi, E8500 bello occato, 8800gts 512 ed in High era piuttosto godibile (io l'avevo giocato dopo qualche mese così). Il bello dell'upgrade era proprio li.
Chiaro ti scordavi i 60fps in full hd/1600p, però di fronte ti ritrovavi per l'epoca qualcosa di eccezionale ed avanzatissimo.:fagiano:
Pensa se si ripetesse un qualcosa di simile ora, con la potenza attuale e non essere vincolati da console.

Una volta però era diverso, l'obiettivo era il fotorealismo, Crysis 1 è stato un pioniere inoltre era il primo gioco a mostrare qualcosa di avanzato come la tesselation ma ora quell'obiettivo è raggiunto, basta vedere un titolo come Star Wars dove la foresta è persino più realistica della realtà senza neanche richiedere HW troppo esigente :)

Ciò che manca ai titoli non è tanto la grafica, ma alcune componenti come l'immersione e la trama, oltre ai gameplay che bene o male tendono a somigliarsi un pò tutti, persino giochi come AC e GOW sono stati pesantemente rivisti sulle meccaniche di combattimento e adattati a titoti già visti ma funzionali...

Infatti per questo la VR penso sia un passo importante nel gaming proprio per lavorare sull'immersione e le sensazioni che può dare una data ambientazione, aldilà del graficone in se...

Thunder-74
23-05-2018, 22:48
Io voglio le Samsung :O :D

Anche io... non ho capito se queste saranno usate solo sui modelli venduti da nvidia o tutti devono per forza usare hynix.... spero di no...

Per parecchi anni sono stato anch'io a combattere all'avanguardia contro le "maledette scatolette" ma alla fine ho ceduto :asd:

Perché veramente un peccato farsi sfuggire le esclusive Sony (Uncharted, The Last of Us, Horizon Zero Dawn, God of War ed i futuri Red Dead Redemption 2 e Days Gone) :cool:

Per non parlare delle origini della mia esperienza ludica (quella 3D) proprio con la mitica ps one. :D



Perché l’ultimo che deve uscire di kojima? Devo dire che ci sono delle esclusive veramente interessanti... le ho avute tutte e mi sono fermato alla ps3... la tentazione di una ps4 per questi titoli, è tanta :fagiano:


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mikael84
23-05-2018, 23:25
Per parecchi anni sono stato anch'io a combattere all'avanguardia contro le "maledette scatolette" ma alla fine ho ceduto :asd:
Perché veramente un peccato farsi sfuggire le esclusive Sony (Uncharted, The Last of Us, Horizon Zero Dawn, God of War ed i futuri Red Dead Redemption 2 e Days Gone) :cool:
Per non parlare delle origini della mia esperienza ludica (quella 3D) proprio con la mitica ps one. :D

Ti capisco certi titoli piacciono pure a me, cederei proprio in caso di Silent hill (Silent hill 1, rimane ancora il mio gioco preferito mai giocato su PS).:p

Io voglio le Samsung :O :D


Non funziona proprio come le ddr5, già con le ddr5x Micron (Elpida), sali a bestia.
Queste ram hanno il prefetch doppio, malgrado i vari clock di mercato, salendo di clock, alzano non poco le latenze.:)
+700 ram, non fa una piega.:)

Una volta però era diverso, l'obiettivo era il fotorealismo, Crysis 1 è stato un pioniere inoltre era il primo gioco a mostrare qualcosa di avanzato come la tesselation ma ora quell'obiettivo è raggiunto, basta vedere un titolo come Star Wars dove la foresta è persino più realistica della realtà senza neanche richiedere HW troppo esigente :)

Ciò che manca ai titoli non è tanto la grafica, ma alcune componenti come l'immersione e la trama, oltre ai gameplay che bene o male tendono a somigliarsi un pò tutti, persino giochi come AC e GOW sono stati pesantemente rivisti sulle meccaniche di combattimento e adattati a titoti già visti ma funzionali...

Infatti per questo la VR penso sia un passo importante nel gaming proprio per lavorare sull'immersione e le sensazioni che può dare una data ambientazione, aldilà del graficone in se...

Sul gameplay concordo, ma anche sulla grafica, attenzione....AC in 1440p con un buon reshade, girando per il deserto sembra di esserci dentro. Smascellante. Manca quasi l'odore della sabbia.:)


Anche io... non ho capito se queste saranno usate solo sui modelli venduti da nvidia o tutti devono per forza usare hynix.... spero di no...



Le Ddr6 saranno, Samsung-Hynix e Micron;)

Thunder-74
24-05-2018, 05:17
Attendo più questo che una nuova vga :fagiano:

https://youtu.be/qzfwX1EhM-Y


Oltretutto questa volta Dice svilupperà il titolo in collaborazione con nVidia e non con AMD

https://www.geforce.com/whats-new/articles/battlefield-v-nvidia-geforce-gtx-pc-partnership

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ton90maz
24-05-2018, 11:10
Ma si che arriva, vai tranquillo. Bisogna più che altro vedere i tempi.:)



Dopo il debutto della PS5, arriveranno anche questi.Non vedo perchè, già la ps4 è predisposta per librerie "equivalenti" alle dx12

TigerTank
24-05-2018, 15:01
Attendo più questo che una nuova vga :fagiano:

https://youtu.be/qzfwX1EhM-Y


Oltretutto questa volta Dice svilupperà il titolo in collaborazione con nVidia e non con AMD

https://www.geforce.com/whats-new/articles/battlefield-v-nvidia-geforce-gtx-pc-partnership

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dopo anni di "pausa", in ambito fps sta ritornando in auge lo sfruttamento di massa della WW2 :D
Io comunque con l'arrivo dei carri italiani ho ripreso a giocare ai carri armati di WOT...e a parte la grafica molto migliorata rispetto ad un paio di anni fà(quando ho smesso anche causa adsl degradata), ora funziona pure lo Sli(miracolo!) :asd:
Comunque...sempre solita solfa sti Battlefield, se vuoi qualcosa di tosto piglia la remastered di Dark Souls, appena uscita(io già presa).

Di sicuro comunque mi sa che BF5, al di là del "realismo" dichiarato(molto poco nel video) sarà un buon bench per le prossime vga.

Thunder-74
24-05-2018, 16:56
No Tiger , Dark Souls non fa per me ...
Comunque il trailer di BF5 non l’ho trovato male affatto :fagiano:
Dicono che su dx12 utilizzerà delle features che le dx11 non possono supportare . Vedremo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

amon.akira
24-05-2018, 17:20
Dicono che su dx12 utilizzerà delle features che le dx11 non possono supportare . Vedremo


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

se fosse vero sarà per forza RTX, unica al momento e coincidenza in collaborazione con nvidia :)

Ubro92
24-05-2018, 18:05
Insomma per la remaster di dark soul mi sembrano soldi buttati, quasi 20-30€ per avere il medesimo engine con giusto il texture pack aggiornato e qualche effetto in più su fiamme e nebbia (tra l'altro la nebbia mi sembra anche meno realistica)...

COMPARAZIONE (https://www.youtube.com/watch?v=cfZOcy3Q_44http://)

Se si ha già il primo con il DSR 4K e un ottimo reshade ottieni una resa del tutto simile e ti risparmi i 20€ :sofico:

MOD vs REMASTER (https://www.youtube.com/watch?v=uCoP3X0jFEUhttp://)

Almeno avessero regalato il remaster come per bioshock e Skyrim ai possessori dei titoli originali forse forse...

Il nabbo di turno
24-05-2018, 18:19
Attendo più questo che una nuova vga :fagiano:

https://youtu.be/qzfwX1EhM-Y


Oltretutto questa volta Dice svilupperà il titolo in collaborazione con nVidia e non con AMD

https://www.geforce.com/whats-new/articles/battlefield-v-nvidia-geforce-gtx-pc-partnership

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Io non prenderei di certo una 1170/80 per giocare ad un "emulo" politicamente corretto e fantasy della ww2, voglio dire, una donna con un rastrello in prima linea, ma andiamo...:muro:

Ha talmente tante cose sbagliate che ci vorrebbe bob l'aggiustatutto...

Ubro92
24-05-2018, 18:29
Io invece sono curioso di provare Atomic Heart :D

https://www.youtube.com/watch?v=FnSd05B3ji0

Il nabbo di turno
24-05-2018, 18:36
Io invece sono curioso di provare Atomic Heart :D

https://www.youtube.com/watch?v=FnSd05B3ji0

Carino :cool:

TigerTank
24-05-2018, 18:36
Insomma per la remaster di dark soul mi sembrano soldi buttati, quasi 20-30€ per avere il medesimo engine con giusto il texture pack aggiornato e qualche effetto in più su fiamme e nebbia (tra l'altro la nebbia mi sembra anche meno realistica)...

COMPARAZIONE (https://www.youtube.com/watch?v=cfZOcy3Q_44http://)

Se si ha già il primo con il DSR 4K e un ottimo reshade ottieni una resa del tutto simile e ti risparmi i 20€ :sofico:

MOD vs REMASTER (https://www.youtube.com/watch?v=uCoP3X0jFEUhttp://)

Almeno avessero regalato il remaster come per bioshock e Skyrim ai possessori dei titoli originali forse forse...

Occhio però che quello "originale" lì è già riscalato, l'originale vero era mooolto peggio :D
Diciamo che la comodità è non dover più smanettare tra dsfix per risoluzione, framerate e altro + svariate mods e fix ai comandi.
E mi auguro che non abbia più i persistenti casi di stuttering.
Per il resto rappresenta comunque unodi quei casi dove la giocabilità e la sfida, se piace il genere, valgono più di un graficone pompato all'ultimo grido(ma trama/gameplay inconsistente) per cui magari uno aggiorna appositamente il comparto video.

No Tiger , Dark Souls non fa per me ...
Comunque il trailer di BF5 non l’ho trovato male affatto :fagiano:
Dicono che su dx12 utilizzerà delle features che le dx11 non possono supportare . Vedremo


Capito :cool:
Comunque imho troppo irrealistico per essere stato definito "realistico", al di là dell'indubbia qualità grafica che come detto sopra mi auguro sprema a dovere le nuove vga, eventuali nuove features dx12 incluse.

kiwivda
24-05-2018, 21:11
A me BFV è piaciuto un sacco e la grafica siamo a livelli spaccamascella, non vedo l'ora escano le nuove VGA per scassarmi di Bench. Ora mi butto in Star Citizen se qualcuno vuole unirsi...

Biscottoman
24-05-2018, 22:56
A me BFV è piaciuto un sacco e la grafica siamo a livelli spaccamascella, non vedo l'ora escano le nuove VGA per scassarmi di Bench. Ora mi butto in Star Citizen se qualcuno vuole unirsi...

Sperando anche di non ritrovarsi con un gioco che carica sulla cpu di nuovo a livelli estremi come su bf1, posso capire che sia pesante ma ritrovarsi un i7 a 70-80% di carico mi sembra esagerato

Il nabbo di turno
25-05-2018, 08:06
Sperando anche di non ritrovarsi con un gioco che carica sulla cpu di nuovo a livelli estremi come su bf1, posso capire che sia pesante ma ritrovarsi un i7 a 70-80% di carico mi sembra esagerato

Dipende quale, un 7700k viaggerà bello carico...

Biscottoman
25-05-2018, 08:22
Dipende quale, un 7700k viaggerà bello carico...

Attualmente mi trovo con un 4790k a 4.6Ghz,ma comunque girando sul web ho visto moltissima gente anche con il processore da te citato che presentava lo stesso problema (carichi di cpu esagerati) soprattutto in partite a 64 players e mappe come Amiens. Non che poi questo influisca troppo sulle prestazioni della scheda però è decisamente un carico troppo eccessivo per una cpu di questa fascia, sicuramente dovuto a un'ottimizzazione hardware non particolarmente riuscita.

Luca1980
25-05-2018, 08:44
Un i7 quad core overcloccato è più che sufficiente per BF1 online con 64p.
A 1080p / Ultra fa già da bottleneck la GTX 1080 OC (che è quello che significa CPU all'80%), a dettagli alti o medi la CPU va al 100% ma il gioco viaggia sui 180-200 fps.
Un 6 core guadagna qualcosa sui minimi ma parliamo comunque di framerate altissimi.

Luca1980
25-05-2018, 08:46
Sperando anche di non ritrovarsi con un gioco che carica sulla cpu di nuovo a livelli estremi come su bf1, posso capire che sia pesante ma ritrovarsi un i7 a 70-80% di carico mi sembra esagerato

L'hai pagato e non vuoi farlo lavorare? Preoccupati quando arriva al 100%.

Biscottoman
25-05-2018, 08:52
L'hai pagato e non vuoi farlo lavorare? Preoccupati quando arriva al 100%.

Non è che mi preoccupo, anche perché non raggiungo neanche temperature definibili alte e il frame rate come detto da te è ottimo, la questione è che per quanto un gioco possa essere cpu stress questi carichi a mio avviso sono decisamente esagerati e magari le preoccupazioni più che per ora sono per un eventuale bf5 che potrebbe diventare ancora più pesante sotto questo aspetto.

Ubro92
25-05-2018, 09:12
Alla fine basta abbassare qualche dettaglio in MP, anche perchè di norma tutti i BF hanno un ottimo scaling, con perdite minime nei dettagli anche riducendo a medio-alto :)

Però non mi sembra cosi strano, considerando che la potenza delle GPU è cresciuta nettamente più delle cpu e ovviamente a 1080p la cosa inizia ad avere un peso abbastanza consistente, in futuro sicuramente le DX12 se verranno implementate per bene argineranno un pò il problema, ma per ora la situazione è questa e per chiunque abbia un 4c/8t ben occato sconsiglio qualunque upgrade meglio tenerselo stretto il più a lungo possibile, già entro fine anno sono previste cpu a 8c/16t in ambito desktop il che porterà anche i prezzi a un livellamento :)

Se poi si gioca a 1440p o più il cambio lo farei direttamente tra 3 anni con le DDR5 e PCI-e 5.0, o al massimo se si hanno le DDR4 cercherei qualche occasione nell'usato ma senza svenarsi troppo...

jok3r87
25-05-2018, 09:20
Io non prenderei di certo una 1170/80 per giocare ad un "emulo" politicamente corretto e fantasy della ww2, voglio dire, una donna con un rastrello in prima linea, ma andiamo...:muro:

Ha talmente tante cose sbagliate che ci vorrebbe bob l'aggiustatutto...

"E' una cagata pazzesca" .cit

Luca1980
25-05-2018, 09:25
Non è che mi preoccupo, anche perché non raggiungo neanche temperature definibili alte e il frame rate come detto da te è ottimo, la questione è che per quanto un gioco possa essere cpu stress questi carichi a mio avviso sono decisamente esagerati e magari le preoccupazioni più che per ora sono per un eventuale bf5 che potrebbe diventare ancora più pesante sotto questo aspetto.

I requisiti di BFV sono gli stessi... io l'ho già preordinato :)
Comunque se mandi il framerate a briglia sciolta è perfettamente normale che l'occupazione di CPU o GPU (quella che fa prima da collo di bottiglia) vada al 100%. Anche CS:GO a 700 fps (no, non c'è uno zero in più) lo fa.

FroZen
25-05-2018, 10:10
Ci si lamenta che vengano sfruttati i proci? :muro:

Biscottoman
25-05-2018, 10:30
Alla fine basta abbassare qualche dettaglio in MP, anche perchè di norma tutti i BF hanno un ottimo scaling, con perdite minime nei dettagli anche riducendo a medio-alto :)

Però non mi sembra cosi strano, considerando che la potenza delle GPU è cresciuta nettamente più delle cpu e ovviamente a 1080p la cosa inizia ad avere un peso abbastanza consistente, in futuro sicuramente le DX12 se verranno implementate per bene argineranno un pò il problema, ma per ora la situazione è questa e per chiunque abbia un 4c/8t ben occato sconsiglio qualunque upgrade meglio tenerselo stretto il più a lungo possibile, già entro fine anno sono previste cpu a 8c/16t in ambito desktop il che porterà anche i prezzi a un livellamento :)

Se poi si gioca a 1440p o più il cambio lo farei direttamente tra 3 anni con le DDR5 e PCI-e 5.0, o al massimo se si hanno le DDR4 cercherei qualche occasione nell'usato ma senza svenarsi troppo...

Assolutamente d'accordo con te, infatti io personalmente ora conto di tenermi stretta la mia cpu che da assolutamente soddisfazioni, tra poco penso che upgraderò il mio attuale vg248qe a un xb271hu per passare al 1440p e al contempo per tale risoluzione a 165hz passerò a uno dei chipponi della nuova serie (magari per l'occasione porterò il 4790k a 4.8ghz :asd:). Per quanto riguarda la CPU penso che cambierò con il ddr5 come tu stesso hai detto.

kiwivda
25-05-2018, 10:37
Ma a che punto è? Io ho pledgato sia Squadron 42 che Star Citizen, ma a un certo punto mi son anche un po' scocciato di provare beta su beta...

Siamo a buon punto. Siamo sempre in beta ma almeno adesso le partite non crashano ogni quarto d'ora e i server europei sono abbastanza stabili il gioco è molto bello e giocabile c'è sia la parte FPS che la parte esplorativa le gare in match pvp. Il vero problema per ora sono solamente le prestazioni lato server perché non si superano comunque 30 frame al secondo anche con una 1080ti. però a livello esplorativo e di immersione siamo già su ottimi livelli si può già scendere salire dall'astronave andare sui vari pianeti tutto sempre senza caricamenti veramente bello passi da un gioco di astronavi A1 di esplorazione a un FPS tutto sempre all'interno dello stesso ambiente. Inoltre è già in piedi anche la parte di commercio e Trading Dove si possono creare missioni a pagamento oppure fare anche Trading da un pianeta all'altro.

Se invece non giochi sui server quindi fai partite single player free roaming le prestazioni sono straordinarie, il gioco gira benissimo a frame anche a 140 al secondo tutto maxato la grafica è molto bella e i mondi procedurali cominciano a riempirsi.

Il nabbo di turno
25-05-2018, 10:39
Attualmente mi trovo con un 4790k a 4.6Ghz,ma comunque girando sul web ho visto moltissima gente anche con il processore da te citato che presentava lo stesso problema (carichi di cpu esagerati) soprattutto in partite a 64 players e mappe come Amiens. Non che poi questo influisca troppo sulle prestazioni della scheda però è decisamente un carico troppo eccessivo per una cpu di questa fascia, sicuramente dovuto a un'ottimizzazione hardware non particolarmente riuscita.

Onestamente già su bf4 si potevano vedere delle differenze tangibili tra un i5 e un i7 in mappe da 64p con gpu molto potenti(780 ti e 980).
I 6700/7700k hanno ottime performance ma rispetto agli ultimi intel perdono molto nei minimi e qualcosina nel frametime/avg, dove anche un ryzen viaggia decentemente(gli ultimi, 2600x e 2700x se paragonati agli 8600k/8700k stock vanno in maniera molto simile).

Non penso sia il caso di pensionare già il 7700k, soprattutto se viaggia a 5ghz, però comunque cpu dotate di più core/thread mostreranno i muscoli.
Mi aspetto che cpu come gli 8600k/2600x stacchino cpu come l'8400 in mp, non di molto, ma qualcosa in più se lo daranno di sicuro, anche perchè al momento, un 8400 al 99% dei casi viaggia bene quanto un 8600k.

raiden_master_v5
25-05-2018, 10:51
io ho l'i7 6700k, spero di andare avanti fino al 2021, al massimo cambierò la scheda video con una Navi AMD o superiore AMD per sfruttare finalmente questo freesync o si va di gtx1170 se AMD non lancia una scheda High ragionevole con come Vega.. Chissà se un giorno Intel lanceranno una pittaforma socket durevole in cui le Mobo sono compatibili come ha fatto AMd con Ryzen&Am4:mad:

Teamprotein
25-05-2018, 11:00
Io sto temporeggiando con l'i5. 6600k a 4700mhz l'uscita di qualcosa da parte di Intel a 8 core mi era venuta)l'idea di passare alla serie 8xxx ma se poi davvero è un socket destinato a morte certa non so fino a quanto valga la pena.
guardavo anche lato AMD con i nuovi 2600/2700 ma non mi convincono sotto il lato Gaming poi magarii sbaglio...
altrimenti alcuni utenti mi hanno consigliato di cercare un i7 6700/7700 usato ma non so se valga la pena

Il nabbo di turno
25-05-2018, 11:01
E alla fine del video fa fuori uno con una pala per la pizza :asd:

Ancora non capisco come abbiano fatto a tirar fuori una roba simile...:mc:

raiden_master_v5
25-05-2018, 11:12
Io sto temporeggiando con l'i5. 6600k a 4700mhz l'uscita di qualcosa da parte di Intel a 8 core mi era venuta)l'idea di passare alla serie 8xxx ma se poi davvero è un socket destinato a morte certa non so fino a quanto valga la pena.
guardavo anche lato AMD con i nuovi 2600/2700 ma non mi convincono sotto il lato Gaming poi magarii sbaglio...
altrimenti alcuni utenti mi hanno consigliato di cercare un i7 6700/7700 usato ma non so se valga la pena

Adesso che ci penso, io non ho mai overcloccato la CPU, paura e non sento necessità in gaming, o meglio mai visto lag o altro:boh:

Teamprotein
25-05-2018, 11:19
Adesso che ci penso, io non ho mai overcloccato la CPU, paura e non sento necessità in gaming, o meglio mai visto lag o altro:boh:

Beh io ti dico che a 1440 non servirà molto l'oc però avendo una cpu senza ht qualcosa mi ha dato in termini di stabilità degli frame.
Tu col 6700 avresti un buon incremento sul lato Gaming fai delle prove e vedi cosa conviene

raiden_master_v5
25-05-2018, 11:27
Beh io ti dico che a 1440 non servirà molto l'oc però avendo una cpu senza ht qualcosa mi ha dato in termini di stabilità degli frame.
Tu col 6700 avresti un buon incremento sul lato Gaming fai delle prove e vedi cosa conviene

Anche io ho un monitor 1440, non capisco la dicitura ht?
Non so neanche da dove iniziare l'OC, sul menu di Gigabyte App Acenter posso farlo tranquillammente passando da 4.20 a 4.40, non a 4.7-5 come leggo in giro.

Teamprotein
25-05-2018, 11:36
Anche io ho un monitor 1440, non capisco la dicitura ht?
Non so neanche da dove iniziare l'OC, sul menu di Gigabyte App Acenter posso farlo tranquillammente passando da 4.20 a 4.40, non a 4.7-5 come leggo in giro.

Ti mando pvt per non andare ot

Gello
25-05-2018, 11:45
Ragazzi su, ok che nn abbiamo una fava da dire ma rimaniamo vagamente IT please :sofico:

raiden_master_v5
25-05-2018, 11:46
chiedo scusa, ma Nvidia all'E3 ha mai presentato qualche scheda?:what:

TigerTank
25-05-2018, 13:01
Ancora non capisco come abbiano fatto a tirar fuori una roba simile...:mc:

Perchè probabilmente è quello che vogliono i potenziali appassionati della serie, un mischiotto multiplayer da orgia di guerra con aggiunta di elementi "discutibili".
E ok che se il gioco sarà graficamente come quel video, di sicuro meriterà l'acquisto di nuove vga in caso sia un mattonazzo...ma in quanto a seconda guerra mondiale è tutt'altro che realistico :asd:
Imho il realismo è altro, tanto per dire...questo video (https://www.youtube.com/watch?v=0ABl-oRJR38) da questo punto di vista è mooooooolto meglio. Avrebbero dovuto farla così la presentazione :D

illidan2000
25-05-2018, 14:13
Io invece sono curioso di provare Atomic Heart :D

https://www.youtube.com/watch?v=FnSd05B3ji0

molto interessante. Quando esce?

mefistole1978
25-05-2018, 15:13
molto interessante. Quando esce?

https://store.steampowered.com/app/668580/Atomic_Heart/

appleroof
25-05-2018, 16:30
molto interessante. Quando esce?

quoto!

Thunder-74
26-05-2018, 00:43
Perchè probabilmente è quello che vogliono i potenziali appassionati della serie, un mischiotto multiplayer da orgia di guerra con aggiunta di elementi "discutibili".
E ok che se il gioco sarà graficamente come quel video, di sicuro meriterà l'acquisto di nuove vga in caso sia un mattonazzo...ma in quanto a seconda guerra mondiale è tutt'altro che realistico :asd:
Imho il realismo è altro, tanto per dire...questo video (https://www.youtube.com/watch?v=0ABl-oRJR38) da questo punto di vista è mooooooolto meglio. Avrebbero dovuto farla così la presentazione 😀



Sporcaccione , ma che titolo è? Non lo conoscevo, è già uscito?

Comunque prendetemi per matto, ma a me la “pizzaiola” mi piace :fagiano:

Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

TigerTank
26-05-2018, 13:42
Sporcaccione , ma che titolo è? Non lo conoscevo, è già uscito?

Comunque prendetemi per matto, ma a me la “pizzaiola” mi piace :fagiano:


Ahahah a ognuno il suo! Io in un primo momento l'avevo scambiata per la mazza di The Walking Dead :asd:

No, non è un gioco o meglio sono dei "collage" fatti con vari trailer della Wargaming e di War Thunder. Sono davvero carini per chi ama la computer grafica e il genere. Giusto un esempio di un maggior realismo di guerra :D
Ce ne sono vari, altro esempio (https://www.youtube.com/watch?v=riF6vaERbDs).
Direi che ormai siamo ad un passo dal fatto che possano girare interi film di guerra in computer grafica, giusto riproducendo i personaggi sulla base di attori veri :D

FreeMan
26-05-2018, 18:27
STOP OT!

>bYeZ<

Biscottoman
27-05-2018, 13:44
Ragazzi quindi, per ricapitolare, secondo voi è possibile che queste schede vengano già annunciate questo mercoledì in conferenza pre computex o si dovrà aspettare direttamente l'evento?

Telstar
27-05-2018, 17:31
Ragazzi quindi, per ricapitolare, secondo voi è possibile che queste schede vengano già annunciate questo mercoledì in conferenza pre computex o si dovrà aspettare direttamente l'evento?

Dopo 2000 pagine si spera!

Thunder-74
28-05-2018, 13:01
Anche se il buon Mikael ne ha già parlato, vi riporto uno stralcio di una recensione di una Titan V, dove viene affrontato il perchè il rendimento di Volta sia altalenante rispetto a Maxwell/Pascal:

Perché Volta si comporta diversamente da Maxwell & Pascal
In alcuni giochi Titan V è molto più veloce della GeForce GTX 1080 Ti. In altri il Titan V è difficilmente più veloce o un po 'più lento. Il comportamento è stato osservato anche in altri test. Ma da dove vengono queste differenze? Ci sono alcune possibilità, ma nessuna è garantita.

Molto probabilmente, la nuova architettura Volta stessa sembra molto probabile: in realtà è un'architettura HPC ottimizzata per l'apprendimento approfondito. Non per niente la GPU GV100 è stata introdotta per gli acceleratori Tesla professionali. Esistono diverse funzionalità e modifiche hardware ottimizzate per le applicazioni HPC.

Volta ha una struttura diversa da quella di Maxwell e Pascal
E v'è certamente un motivo per cui la GV100 ha e dal modo in cui proprio come l'altrettanto esclusiva GP100 professionale basato su Pascal, 64 unità di shader per Streaming Multiprocessor (SMX) il gioco Pascal invece 128 unità. Probabilmente la configurazione 64er è semplicemente migliore per le attività HPC, la divisione a 128 migliori per i giochi. E non sarebbe sorprendente se le nuove schede GeForce giocatore grafiche basate sulla GPU Turing - che l'architettura piace sempre di nascondersi dietro esattamente - offrirebbero di nuovo 128 ALU per SMX.

Inoltre, non è chiaro fino a che punto il driver per l'architettura Volta sia ottimizzato per i giochi. Ci può ancora essere spazio di manovra qui, in quanto Pascal è solo "out of the box" per i giochi, ma Volta è stato sicuramente ottimizzato principalmente per le applicazioni HPC. E i giochi stessi sono anche concepibili, in quanto sono ottimizzati per l'architettura di Maxwell e Pascal (che è identica nella costruzione). Ma poiché Volta è solo diverso, qui potrebbe esserci anche un potenziale.

Le prossime GPU di gioco non devono comportarsi come Volta
Dato che non è ancora chiaro cosa si nasconda dietro la prossima GeForce GPU Turing, è attualmente impossibile prevedere se Turing si comporterà proprio come Volta. La speculazione sta attualmente ipotizzando che Turing porti alcuni geni di Volta, ma anche quelli di Pascal - con il compito principale di essere veloci nei giochi.

(Articolo tradotto con google) (FONTE (https://www.computerbase.de/2018-05/mifcom-miniboss-titan-v-test/2/#diagramm-prey-3840-2160))

Biscottoman
28-05-2018, 13:14
Si penso che fin dal suo annuncio è stato ben chiaro che la tirano v non fosse una gpu dedicata al gaming ma che fosse stata progettata per ben altri scopi, chiaro grazie alle sue specifiche tecniche e alla sua potenza di calcolo dà buoni risultati anche in ambito videoludico (ma questi risultati diventano pessimi se teniamo in considerazione sia il suo prezzo che per l'appunto le sue specifiche). Decisamente con turing mi aspetto una serie totalmente dedicata al gaming e perché no anche una nuova titan (sostitutiva della versione XP) che sarà anch'essa destinata a un pubblico di videogiocatori.

Thunder-74
28-05-2018, 15:20
Si penso che fin dal suo annuncio è stato ben chiaro che la tirano v non fosse una gpu dedicata al gaming ma che fosse stata progettata per ben altri scopi, chiaro grazie alle sue specifiche tecniche e alla sua potenza di calcolo dà buoni risultati anche in ambito videoludico (ma questi risultati diventano pessimi se teniamo in considerazione sia il suo prezzo che per l'appunto le sue specifiche). Decisamente con turing mi aspetto una serie totalmente dedicata al gaming e perché no anche una nuova titan (sostitutiva della versione XP) che sarà anch'essa destinata a un pubblico di videogiocatori.



Assolutamente d’accordo. Vedere la Titan V spingere anche del 40% più della 1080ti in certi ambiti e pensare che non sia votata al gaming, mi fa piacere in ottica Turing/Ampere o come si chiamerà ... anche se poi sappiamo che le prestazioni saranno calibrate ad hoc


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Biscottoman
28-05-2018, 15:25
Assolutamente d’accordo. Vedere la Titan V spingere anche del 40% più della 1080ti in certi ambiti e pensare che non sia votata al gaming, mi fa piacere in ottica Turing/Ampere o come si chiamerà ... anche se poi sappiamo che le prestazioni saranno calibrate ad hoc


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Si confermo, le possibilità di performance al top ci sono tutte però chiaramente per vederle secondo me bisognerà puntare ai chipponi titan e ti (di cui onestamente non riesco a ipotizzare le fasce di prezzo) mentre i modelli xx80/xx70 saranno più ''castrati'' (anche se già un'ipotetica 1180 secondo me si piazzerà di netto tra una 1080 ti e la titan v per quanto riguarda le performance in gaming)

FroZen
28-05-2018, 15:27
Assolutamente d’accordo. Vedere la Titan V spingere anche del 40% più della 1080ti in certi ambiti e pensare che non sia votata al gaming, mi fa piacere in ottica Turing/Ampere o come si chiamerà ... anche se poi sappiamo che le prestazioni saranno calibrate ad hoc


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

815 mm di gpu


815

M4to
28-05-2018, 15:36
815 mm di gpu


815
:asd:

piccola :)

mikael84
28-05-2018, 15:51
Anche se il buon Mikael ne ha già parlato, vi riporto uno stralcio di una recensione di una Titan V, dove viene affrontato il perchè il rendimento di Volta sia altalenante rispetto a Maxwell/Pascal:

Perché Volta si comporta diversamente da Maxwell & Pascal
In alcuni giochi Titan V è molto più veloce della GeForce GTX 1080 Ti. In altri il Titan V è difficilmente più veloce o un po 'più lento. Il comportamento è stato osservato anche in altri test. Ma da dove vengono queste differenze? Ci sono alcune possibilità, ma nessuna è garantita.

Molto probabilmente, la nuova architettura Volta stessa sembra molto probabile: in realtà è un'architettura HPC ottimizzata per l'apprendimento approfondito. Non per niente la GPU GV100 è stata introdotta per gli acceleratori Tesla professionali. Esistono diverse funzionalità e modifiche hardware ottimizzate per le applicazioni HPC.

Volta ha una struttura diversa da quella di Maxwell e Pascal
E v'è certamente un motivo per cui la GV100 ha e dal modo in cui proprio come l'altrettanto esclusiva GP100 professionale basato su Pascal, 64 unità di shader per Streaming Multiprocessor (SMX) il gioco Pascal invece 128 unità. Probabilmente la configurazione 64er è semplicemente migliore per le attività HPC, la divisione a 128 migliori per i giochi. E non sarebbe sorprendente se le nuove schede GeForce giocatore grafiche basate sulla GPU Turing - che l'architettura piace sempre di nascondersi dietro esattamente - offrirebbero di nuovo 128 ALU per SMX.

Inoltre, non è chiaro fino a che punto il driver per l'architettura Volta sia ottimizzato per i giochi. Ci può ancora essere spazio di manovra qui, in quanto Pascal è solo "out of the box" per i giochi, ma Volta è stato sicuramente ottimizzato principalmente per le applicazioni HPC. E i giochi stessi sono anche concepibili, in quanto sono ottimizzati per l'architettura di Maxwell e Pascal (che è identica nella costruzione). Ma poiché Volta è solo diverso, qui potrebbe esserci anche un potenziale.

Le prossime GPU di gioco non devono comportarsi come Volta
Dato che non è ancora chiaro cosa si nasconda dietro la prossima GeForce GPU Turing, è attualmente impossibile prevedere se Turing si comporterà proprio come Volta. La speculazione sta attualmente ipotizzando che Turing porti alcuni geni di Volta, ma anche quelli di Pascal - con il compito principale di essere veloci nei giochi.

(Articolo tradotto con google) (FONTE (https://www.computerbase.de/2018-05/mifcom-miniboss-titan-v-test/2/#diagramm-prey-3840-2160))

i problemi di Volta stanno più che altro nel reparto geometrico in uscita, e nelle latenze ALU/l2, anche il gigathread deve fare gli straordinari, oltre che in clock molto bassi (1500).
Detta così terra terra, ma ci sono anche altri parametri.
Gli SM da 64 cuda, nella variante HPC vengono utilizzati sopratutto per raddoppiare le istruzioni disponibili per singolo cuda.
1 cuda gaming 512 istruzioni
1 HPC 1024 istruzioni
Con le GPU gaming, sarà diverso;)

815 mm di gpu


815

Di cui circa 100mmq2 di connessione per il 4° stack HBM (come se fosse un 512 bit , con 32 rop's e 2 mb l2 aggiuntivi)
Di fatto la HPC Tesla ha 128 rop's (di cui 96 max utilizzabili per via dei 6 raster da 16) e 6mb l2. Per utilizzare tutte quelle rop's via gaming devi utilizzare 8 GPC
126mmq2 circa sono riservati alle FP64, le quali vengono schedulate completamente ed affiancate alle unità funzionali.;)

Con le GPU gaming, è tutt'altra cosa.

M4to
28-05-2018, 16:08
maik quanto ipotizzi vadano le 1180 e le 1170 rispetto le current gen?

mikael84
28-05-2018, 16:30
maik quanto ipotizzi vadano le 1180 e le 1170 rispetto le current gen?

Molto dipende dal laser che verrà effettuato, tra le due mediamente un 20%
La 1180ti a valori di medie penso si collochi un buon 50% sopra la 1080ti (in base ai clock), mentre la 1180 si collocherà sopra la 1080ti, ma potrebbe partire leggermente sotto la 1170 (seppur di poco).
Purtroppo non si conosce neppure il BW di queste ddr6.

Ricordo cmq, che in alcuni game favorevoli le Volta/Touring potrebbero aumentare non poco il divario.:)

815-100-126=590mmq... con il mio "spannometro" a stima (600mmq) ci sono andato vicino :D

e i Tensor Core?

Non conosco ancora la composizione degli SM, ma di certo vedranno 32 ALU in stile Max-Pascal, ognuna schedulata indipendentemente e non dal warp.
A spanne una 1180ti completamente spoglia sarebbe da 535mmq2, però su questo bisogna ragionare in termini di complessità SM interna ed l2, quindi solo così vai oltre (Volta ha circa 2mmq2 per TPC, ma sono comprese anche le Int32).
Chiaro che i calcoli approfonditi li faremmo con il debutto del x04:)

techsaskia
28-05-2018, 20:12
ma se le 1180 avranno 3500 cuda core, quanto dovrebbero averne le 1180 Ti?
prima non avevano mai superato il muro dei 3500 o sbaglio?

Ubro92
28-05-2018, 20:43
ma se le 1180 avranno 3500 cuda core, quanto dovrebbero averne le 1180 Ti?
prima non avevano mai superato il muro dei 3500 o sbaglio?

Il chippone full dovrebbe avere 5376cc, l'eventuale 1180ti dipende dal taglio che subirà ma è possibile che avrà 4992cc e bus a 352bit

Biscottoman
28-05-2018, 20:46
Il chippone full dovrebbe avere 5376cc, l'eventuale 1180ti dipende dal taglio che subirà ma è possibile che avrà 4992cc e bus a 352bit

Due autentiche bombe a livello di core

Thunder-74
28-05-2018, 22:17
Che taglio sarebbe 352? O.o

Sent from my ONEPLUS A5010 using Tapatalk



Anche la 1080ti ha un bus da 352bit ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Thunder-74
28-05-2018, 23:00
Non mi ricordavo gli 11G :>


Hai ragione è un taglio strano :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

mikael84
29-05-2018, 00:18
Non mi ricordavo gli 11G :>

Hai ragione è un taglio strano :)


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Praticamente è un chip con una parte di cache fallata.
32 bit (256mb l2).
Questo dipende solo in base agli scarti, non è sempre previsto, la 980ti era 384 lineare, anche se perdeva 8 rop's per via del raster.:)

Ubro92
29-05-2018, 06:30
Praticamente è un chip con una parte di cache fallata.
32 bit (256mb l2).
Questo dipende solo in base agli scarti, non è sempre previsto, la 980ti era 384 lineare, anche se perdeva 8 rop's per via del raster.:)

Vero ma penso che per Pascal i 352bit della 1080ti siano politici e non dati dalle rese in quanto già esistente la Titan X con la stessa configurazione della ti ma con un bus a 384bit completo... Giusto un contentino per chi aveva preso la Titan X e allo stesso tempo fare leva sulle GDDR5X selezionate delle Ti :sofico:

Con la prossima gen è difficile fare pronostici sui tagli e non resta che attendere...

TigerTank
29-05-2018, 09:01
Praticamente è un chip con una parte di cache fallata.
32 bit (256mb l2).
Questo dipende solo in base agli scarti, non è sempre previsto, la 980ti era 384 lineare, anche se perdeva 8 rop's per via del raster.:)

Certo che al di là delle prestazioni concrete, non è bello pensare alla parola "scarti" per schede da svariate centinaia di €(pure tendenti all' 1K) ma è così che stanno le cose :asd:

Biscottoman
29-05-2018, 10:05
In teoria sta notte (circa alle 2.00) dovrebbe esserci la conferenza di nvidia al gtc di Taiwan. Speriamo che sia la volta buona per avere qualche info, altrimenti si aspetterà direttamente l'inizio del computex.

Thunder-74
29-05-2018, 11:54
In teoria sta notte (circa alle 2.00) dovrebbe esserci la conferenza di nvidia al gtc di Taiwan. Speriamo che sia la volta buona per avere qualche info, altrimenti si aspetterà direttamente l'inizio del computex.

Sarà possibile vedere il live da QUI (https://wccftech.com/nvidia-gtc-taiwan-2018-livestream/)

Biscottoman
29-05-2018, 12:10
Sarà possibile vedere il live da QUI (https://wccftech.com/nvidia-gtc-taiwan-2018-livestream/)

Dita incrociate, spero che quel sondaggio si dimostri corretto.

paolox86
29-05-2018, 12:50
Sarebbe anche l'ora che Jen-Hsun Huang ci facesse vedere qualcosa

TigerTank
29-05-2018, 13:03
Sarebbe anche l'ora che Jen-Hsun Huang ci facesse vedere qualcosa

Secondo me assapora la sensazione di potere nel tenere e gestire a piacimento le rendini dell'attenzione inscimmiata di milioni di videogiocatori sparsi in tutto il mondo :D

Ubro92
29-05-2018, 13:07
eh ma devi sempre guardarla a livello di fascia, vero che la Ti costa tanto, ma la titan costa ancora di più e quindi ha quel tweak in più :sofico:
la vedo una cosa corretta, invece ai tempi di Kepler faceva incazzare e difatti fecero poi la Titan black per riordinare le fasce.

Però la titan kepler aveva la features dei calcoli in DP quindi in quel contesto rendeva comunque più anche della 780ti...

Ora come ora la titan rimane solo una gpu di nicchia, giusto per chi vuole fare l'elicottero con la gpu più grossa ma tempo un anno ed escono i chippetti che la superano :sofico:

Basterebbe confrontare una Titan XP (3840cc a +1500€) e una 1180 con un'architettura rivista (3584cc a +/- 700€) e nuove memorie

bagnino89
29-05-2018, 13:20
Secondo me assapora la sensazione di potere nel tenere e gestire a piacimento le rendini dell'attenzione inscimmiata di milioni di videogiocatori sparsi in tutto il mondo :D

Tiene le nuove GPU nascoste nel giubbotto di pelle nera :Perfido:

raiden_master_v5
29-05-2018, 13:25
Considerando che hanno in mano il mercato, perché lanciarle adesso? Potrebbero spingersi a lanciare delle schede miniaturizzate della serie 1000

Kaio2
29-05-2018, 13:26
Non seguo moltissimo il topic, non me ne volete ma che novità ci sono? Data di uscita modelli prezzi? Scusate ancora :D

beatl
29-05-2018, 13:31
Non seguo moltissimo il topic, non me ne volete ma che novità ci sono? Data di uscita modelli prezzi? Scusate ancora :D

In sostanza non si sa ancora nulla :D

Kaio2
29-05-2018, 13:46
In sostanza non si sa ancora nulla :D

Perfetto! Ma non c'è nemmeno una ipotetica data? Di solito quando escono? e il mining dobbiamo ancora temerlo?:D

mikael84
29-05-2018, 14:22
Vero ma penso che per Pascal i 352bit della 1080ti siano politici e non dati dalle rese in quanto già esistente la Titan X con la stessa configurazione della ti ma con un bus a 384bit completo... Giusto un contentino per chi aveva preso la Titan X e allo stesso tempo fare leva sulle GDDR5X selezionate delle Ti :sofico:

Con la prossima gen è difficile fare pronostici sui tagli e non resta che attendere...

Si chiama programmazione, le 1080ti mediamente salgono pure meno. Sono scarti con cache fallata, c'è anche una versione quadro così del GP106, con bus da 160bit e 5gb.
Dovremmo pensare questo anche per la 970.:p


Certo che al di là delle prestazioni concrete, non è bello pensare alla parola "scarti" per schede da svariate centinaia di €(pure tendenti all' 1K) ma è così che stanno le cose :asd:

Scarti, chip non riusciti al meglio.:p Esatto è proprio così che stanno le cose, gli unici chip puri sono quelli della quadro p6000 e della Titan xp (una 580/280 dei vecchi tempi in rapporto).

beatl
29-05-2018, 14:27
Perfetto! Ma non c'è nemmeno una ipotetica data? Di solito quando escono? e il mining dobbiamo ancora temerlo?:D

Forse stanotte si saprà qualcosa

TigerTank
29-05-2018, 14:58
Tiene le nuove GPU nascoste nel giubbotto di pelle nera :Perfido:

Le presenterà a sorpresa tipo Neo con le armi al metal detector in Matrix :sofico:


Scarti, chip non riusciti al meglio.:p Esatto è proprio così che stanno le cose, gli unici chip puri sono quelli della quadro p6000 e della Titan xp (una 580/280 dei vecchi tempi in rapporto).

Tipo la purezza delle gemme, il valore va in proporzione.
Meglio pensare solo alle prestazioni e agli fps e non a questo aspetto :D

Telstar
29-05-2018, 15:21
Secondo me assapora la sensazione di potere nel tenere e gestire a piacimento le rendini dell'attenzione inscimmiata di milioni di videogiocatori sparsi in tutto il mondo :D

IMO gode come un riccio :D

Ton90maz
29-05-2018, 16:02
eh ma devi sempre guardarla a livello di fascia, vero che la Ti costa tanto, ma la titan costa ancora di più e quindi ha quel tweak in più :sofico:
la vedo una cosa corretta, invece ai tempi di Kepler faceva incazzare e difatti fecero poi la Titan black per riordinare le fasce.

Non è affatto una cosa corretta, semplicemente non dovrebbero esistere quelle carcasse delle Titan, non per il gaming almeno.

appleroof
29-05-2018, 16:52
In teoria sta notte (circa alle 2.00) dovrebbe esserci la conferenza di nvidia al gtc di Taiwan. Speriamo che sia la volta buona per avere qualche info, altrimenti si aspetterà direttamente l'inizio del computex.

scimmia, anche se probabilmente per vedere le custom al completo toccherà aspettare il "back to school"...ma intanto le presentassero e recensissero :D

Biscottoman
29-05-2018, 17:01
scimmia, anche se probabilmente per vedere le custom al completo toccherà aspettare il "back to school"...ma intanto le presentassero e recensissero :D

Assolutamente, anche perchè vogliamo sapere un po' tutti qualcosa di più specifico e preciso su ste benedette schede :D

.:Sephiroth:.
29-05-2018, 17:53
quando si potrà avere qualche notizia? la conferenza è domani 30 giugno, si potrà seguire in streaming?

kiwivda
29-05-2018, 18:05
Si chiama programmazione, le 1080ti mediamente salgono pure meno. Sono scarti con cache fallata, c'è anche una versione quadro così del GP106, con bus da 160bit e 5gb.
Dovremmo pensare questo anche per la 970.:p




Scarti, chip non riusciti al meglio.:p Esatto è proprio così che stanno le cose, gli unici chip puri sono quelli della quadro p6000 e della Titan xp (una 580/280 dei vecchi tempi in rapporto).

Esatto e quindi si pensi che ci stanno vendendo una 280/580 a 1200€. Sono più bravi di marketing o di sviluppo nei chip? in quanti anni? quanto fu il MRSP delle 280 e delle 580?

Biscottoman
29-05-2018, 18:11
quando si potrà avere qualche notizia? la conferenza è domani 30 giugno, si potrà seguire in streaming?

Nei messaggi precedenti è stato linkato il sito in cui verrà trasmessa la diretta ma ti avviso che con il fuso orario avverrà alle 4 di notte circa.

Ubro92
29-05-2018, 18:15
Esatto e quindi si pensi che ci stanno vendendo una 280/580 a 1200€. Sono più bravi di marketing o di sviluppo nei chip? in quanti anni? quanto fu il MRSP delle 280 e delle 580?

Se per questo hanno venduto una 980ti come Titan X per Pascal :sofico:

techsaskia
29-05-2018, 19:35
a breve esce Vampyr e Tomb Raider, voglio giocarli in 4K 60FPS,
se non supportano lo SLI speriamo che nvidia fallisca :sofico:

.:Sephiroth:.
29-05-2018, 20:07
Nei messaggi precedenti è stato linkato il sito in cui verrà trasmessa la diretta ma ti avviso che con il fuso orario avverrà alle 4 di notte circa.

questa notte?

techsaskia
29-05-2018, 20:50
questa notte?

mi sono persa qualcosa?
diretta di cosa questa notte?

.:Sephiroth:.
29-05-2018, 20:54
mi sono persa qualcosa?
diretta di cosa questa notte?

c'è il GTC di nvidia di Taiwan, dove si "spera" presentino qualche scheda nuova...
se salta anche questo poi c'è il computex?

Biscottoman
29-05-2018, 21:04
c'è il GTC di nvidia di Taiwan, dove si "spera" presentino qualche scheda nuova...
se salta anche questo poi c'è il computex?

Si stanotte, se saltano questo si aspetta il 5 di giugno che inizia il computex e si fanno gli scongiuri, speriamo di vedere già domattina almeno qualcosina che faccia ben sperare anche al costo di vedere quel poco che verrà più approfondito per l'appunto al computex, ma almeno un minimo spero di vederlo

.:Sephiroth:.
29-05-2018, 21:09
magari...

è da natale che sto aspettando di cambiarla..

kiwivda
29-05-2018, 21:52
Se per questo hanno venduto una 980ti come Titan X per Pascal :sofico:

TOP!

Thunder-74
30-05-2018, 06:05
Ho visto rapidamente la registrazione della presentazione... nulla di nuovo...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Ubro92
30-05-2018, 06:53
a breve esce Vampyr e Tomb Raider, voglio giocarli in 4K 60FPS,
se non supportano lo SLI speriamo che nvidia fallisca :sofico:

Anche io sono curioso di provarli, vampyr credo sia un bel mattonazzo lato cpu, nei requisiti consigliati chiede un 3930K :eek:

paolox86
30-05-2018, 07:41
Ho visto rapidamente la registrazione della presentazione... nulla di nuovo...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

E allora confidiamo nel Computex.... :muro:

Il nabbo di turno
30-05-2018, 08:16
E allora confidiamo nel Computex.... :muro:

Ma la vera domanda è, nvidia ha davvero bisogno di una nuova gen quest'anno?

Biscottoman
30-05-2018, 08:48
Ragazzi io non ho seguito la conferenza ma ho visto che non sono state date alcune info anzi sembra quasi come se il GTC non ci sia nemmeno stato dalle notizie sul web. Spero anche io nel computex onestamente però non vorrei che abbiate ragione e che per le prossime gpu se ne parli l'anno prossimo.

Vul
30-05-2018, 09:11
Io prima dell'estate non mi aspetto nulla sinceramente.

Biscottoman
30-05-2018, 09:18
Io onestamente dopo le notizie di questo mese mi aspettavo se non altro almeno l'annuncio ufficiale da parte di nvidia (spero nel computex) così che il primo chip (xx80) venga prodotto durante l'estate con l'arrivo delle versioni custom a fine estate e nell'ultimo quarto pensavo sarebbero usciti gli altri modelli e un eventuale titan dedicata al gaming.

Ora non so più che aspettarmi, molti ormai pensano per l'appunto che anche quest'anno non vedremo nulla e si aspetterà il 2019 col passaggio diretto ai 7nm.

Il nabbo di turno
30-05-2018, 09:46
Sembra proprio il modo giusto di invertire la tendenza:
https://www.jonpeddie.com/press-releases/jon-peddie-research-releases-its-q1-2018-add-in-board-report

La vera domanda è se ha una nuova gen pronta.

Il crollo della domanda era lecito e previsto, l'ethereum via gpu non poteva durare a lungo, ma basta adeguare anche l'offerta alla relativa domanda e si rientra di nuovo in parametri accettabili.

In ogni caso pascal sta reggendo bene dai, una 1070 fa giocare benone in fhd anche ad alto refresh, e in molti giochi permette anche un escursione a 1440p.

Anche se dopo 2 anni dal lancio, la vorrei vedere nel range dei 350/400 euro massimi, non oltre i 450 euro.:rolleyes:

Il nabbo di turno
30-05-2018, 10:08
Nono, non è che non va bene, io sto con una RX580@1440P e sto benissimo, mi riferivo al market share, che sono certo a nVidia non piaccia vedere ridotto, e rinnovando la lineup invertirebbe questa tendenza. Se non lo fa è perché il chip gaming non è pronto, e non è così astruso visto l'impegno che avrà richiesto la progettazione e poi commercializzazione di un chip da 815mmq

"Ridotto", è al 65% delle dedicate...

2/3 delle dgpu vendute sono loro...

Diciamo che le motivazioni valide per avere nuove gpu è quasi prossima allo zero.

Biscottoman
30-05-2018, 10:21
Diciamo che sotto questo punto di vista posso ancora darvi ragione, però ciò che non comprendo è il perché di tutti questi leak e queste info da parte anche di fonti come toms (benché ovviamente i leak siano pur sempre molto relativi) e anche il modo di fare mercato su giochi come battlefield 5 in arrivo ad ottobre in cui è stata fatta molta pressione sul fatto che fosse ottimizzato per schede nvidia e ciò mi aveva portato a pensare che questo potesse essere l'ennesimo pretesto aggiuntivo per il lancio e la vendita di nuove gpu

TigerTank
30-05-2018, 11:13
Ora non so più che aspettarmi, molti ormai pensano per l'appunto che anche quest'anno non vedremo nulla e si aspetterà il 2019 col passaggio diretto ai 7nm.

Imho o le lanciano nell'ultimo trimestre 2018 in concomitanza con il nuovo Battlefield o si va al primo trimestre 2019 in parallelo al rinvio di Metro Exodus.
Sinceramente non vedo motivi o titoli per i quali debbano affrettarsi a lanciarle durante l'estate.

FroZen
30-05-2018, 11:17
passare dal 80% al 65% non è bello, ma soprattutto e non è poco come credi, di motivazioni ce ne sono quindi eccome.

un altro 15% e sei a 50-50... uno smacco in immagine e una perdita rispetto le previsioni per chi spende soldoni in R&D rispetto al rivale, poi che navighino nell'oro tuttora è vero, ma fare "la fine" di Intel è un attimo se ti accontenti...

bisognerebbe però vedere anche il valore oltre al volume, nvidia ha venduto di più facendosi pagare di più da cui i profitti record degli ultimi tre anni

certo, per amd è confortante, hanno molte meno spese rispetto a nvidia ma non è detto che sia ugualmente o più profittevole

Il nabbo di turno
30-05-2018, 11:34
passare dal 80% al 65% non è bello, ma soprattutto e non è poco come credi, di motivazioni ce ne sono quindi eccome.

un altro 15% e sei a 50-50... uno smacco in immagine e una perdita rispetto le previsioni per chi spende soldoni in R&D rispetto al rivale, poi che navighino nell'oro tuttora è vero, ma fare "la fine" di Intel è un attimo se ti accontenti...

L'80% lo hanno avuto nel 2015, una situazione viziata da una lineup vecchia di amd e un ottimo boom di vendite delle nuove gtx(quanta gente ha comprato una 970...), ma non è di certo la norma l'80% di share per nvidia.

OvErClOck82
30-05-2018, 13:26
"Ridotto", è al 65% delle dedicate...



2/3 delle dgpu vendute sono loro...



Diciamo che le motivazioni valide per avere nuove gpu è quasi prossima allo zero.



Ridotto non significa basso in senso assoluto :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Il nabbo di turno
30-05-2018, 14:00
idem, quanta gente comprerebbe una 1170 dato che la lineup amd sarebbe più vecchia?

c'è la stessa situazione.

Esce per essere sostituita 6 mesi dopo?Q1 2019 dovremmo essere in pieno periodo 7nm...

.:Sephiroth:.
30-05-2018, 14:05
A questo punto se non presentano nulla al computex di inizio Giugno, c’è da rassegnarsi e aspettare la fine dell’estate?

Il nabbo di turno
30-05-2018, 14:20
E chi te l'ha detto che nVidia sia così avanti sui 7nm?

può essere tutto, anch'io pensavo che aspettassero i 7nm, ma i rumor dicono il contrario e che faranno refresh a 12nm in estate.

Infatti non è nvidia, ma tsmc.

Addirittura in amd sono ancora più fiduciosi con vega 20, parlano di q4 2018...

appleroof
30-05-2018, 17:03
A questo punto se non presentano nulla al computex di inizio Giugno, c’è da rassegnarsi e aspettare la fine dell’estate?

se così fosse credo sia molto probabile, vediamo

AceGranger
30-05-2018, 17:24
Certo che no. Ma è evidente che l'obiettivo non è certo scendere di share, quindi se avessero le schede le avrebbero già presentate.

credo che l'obiettivo sia sempre il fatturato e gli utili e che il market share derivante sia figlio solo delle scelte prese per mantenere il piu alto possibile entrambi i valori;

nVIdia ha puntato molto sulla fascia alta e sulla fascia Pro/HPC, il market share è piu influenzato della fascia bassa, AMD ha venduto bene la fascia bassa ma deve vendere 30 schede per fare gli utili che fa nVidia con 1 sola scheda e visto che la fascia alta ed enthusiast è praticamente tutta in mano a nVidia, diciamo che non credo si stia preoccupando molto di quel 5% di market share perso in un anno visto che nello stesso anno il fatturato e gli utili sono schizzati alle stelle....

Giovamas
31-05-2018, 08:41
io comincio a seccarmi essendo senza PC... se al computex non ci sono news (e mi pare che non ci saranno), sarà difficile vederle per quest'anno. quindi ripiego su quel che trovo

traider
31-05-2018, 08:55
io comincio a seccarmi essendo senza PC... se al computex non ci sono news (e mi pare che non ci saranno), sarà difficile vederle per quest'anno. quindi ripiego su quel che trovo

Una 1060 intorno i 250 euro per un 1080p su alto in attesa delle nuove forse potrebbe essere un idea .

AceGranger
31-05-2018, 09:52
https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/
ma come, ma se la 1060 è la scheda "top player" dello steam survey :sofico: ma poi nvidia non vendeva la 1050, la 1050ti, 1060, la 1070, la 1080, la 1080ti, la TitanXp e la Titan V come il pane? assieme alle 970 consigliate da Tom's 2 giorni prima del lancio delle rx480 e alle 960 e 750ti mai dome? :)

uhm, forse forse, c'era dei valori un po' sballati prima nello steam survey :asd: guarda le % come sono crollate, perso il 15% tra le prime 5 in classifica, ripartiti un po' qua e un po' la, ma delle amd manco l'ombra, boh, ma davvero ancora si mina con le GPU???

Adesso ci dici che tira il carro con la fascia bassa amd come volume, che in fascia bassa ha 2 schede in croce, cioè vorresti dire che hanno tutti comprato 550 e 560 per giocare?... uhm...

Sicuramente il fatturato conta più del market share, ma non è che quando il market share è favorevole ad nvidia è importante, "non c'è concorrenza" cit. e quando invece si sta contraendo si dica "ma si non è importante".

Scusa il sarcasmo, ma ci vuole anche un po' di chiarezza e coerenza, perché di post dove si leggeva che nVidia vendeva come il pane anche i chip per le lavatrici ne abbiamo letti a dozzilioni, che adesso si minimizzi così dicendo che in fascia bassa vende poco la considero una affermazione errata.


si ma, io non ho scritto da nessuna parte che nVidia in fascia bassa vende poco.... ho scritto che AMD per recueprare market share ha venduto bene nella fascia bassa.... EDIT: anche perchè la fascia alta non ce l'ha :asd:

per aumentare il market share vuol dire che AMD ha aumentato le vendite rispetto a prima, ma visto che ne il suo fatturato ne gli utili della divisione Graphics si sono impennati come quelli nVidia, vuol dire che ha venduto molte piu GPU di fascia bassa che fanno numeri ma introiti "bassi";

dall'altra parte, se nVida ha fatturato 1,7 Miliardi di dollari con le sole GTX e il suo market share è sceso, non credo ci voglia un genio a capire che evidentemente numericamente sta vendendo un po meno di prima ma che quelle che sta vendendo sono tante GPU di fascia alta che fanno guadagnare parecchio... voglio dire, credo sia lampante che con le 1080Ti e 1080 ci cresti parecchio...

Thunder-74
31-05-2018, 10:55
nVidia "parlerà" delle nuove schede alla conferenza Hot Chips 2018 il 20 agosto...

https://overclock3d.net/gfx/articles/2018/05/31051137158l.jpg

FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_will_talk_about_a_next_generation_mainstream_gpu_at_hot_chips_2018/1)

Speriamo però che le presenti prima ....

bagnino89
31-05-2018, 10:56
Un rinvio continuo :asd:

beatl
31-05-2018, 11:30
nVidia "parlerà" delle nuove schede alla conferenza Hot Chips 2018 il 20 agosto...

https://overclock3d.net/gfx/articles/2018/05/31051137158l.jpg

FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_will_talk_about_a_next_generation_mainstream_gpu_at_hot_chips_2018/1)

Speriamo però che le presenti prima ....

Temo sarà un paper launch ...

Giovamas
31-05-2018, 11:30
nVidia "parlerà" delle nuove schede alla conferenza Hot Chips 2018 il 20 agosto...

https://overclock3d.net/gfx/articles/2018/05/31051137158l.jpg

FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_will_talk_about_a_next_generation_mainstream_gpu_at_hot_chips_2018/1)

Speriamo però che le presenti prima ....

almeno ora abbiamo una data si spera certa.

Biscottoman
31-05-2018, 11:39
Come periodo mi sta bene (sperando che venga rispettato). Comunque ormai dopo tutte le smentite di ogni news su queste nuove gpu ''fantasma'' inizio a pensare che anche le varie specs leakate nell'ultimo mese siano sempre più in dubbio e privi di fonti realmente attendibili.

paolox86
31-05-2018, 11:51
Mammia mai che strazio, un disgraziato vuole dare i soldi a Nvidia a tutti i costi e non ci riesce:muro:

Biscottoman
31-05-2018, 12:12
Mammia mai che strazio, un disgraziato vuole dare i soldi a Nvidia a tutti i costi e non ci riesce:muro:

Scus

Giovamas
31-05-2018, 13:43
Temo sarà un paper launch ...

Mio stesso dubbio in verità. Se così ci sta che le vedremo nel Q4 o anche Q1 2019... aspettiamo il computex forse qualcosa diranno

TigerTank
31-05-2018, 13:57
Mio stesso dubbio in verità. Se così ci sta che le vedremo nel Q4 o anche Q1 2019... aspettiamo il computex forse qualcosa diranno

Io non vorrei che come minimo arrivino in ottobre. Magari stavolta invece che inventare un nome altisonante per le references, da tot. rivenditori autorizzati proporranno il bundle con il nuovo Battlefield. Chissà :D

Biscottoman
31-05-2018, 14:06
Io non vorrei che come minimo arrivino in ottobre. Magari stavolta invece che inventare un nome altisonante per le references, da tot. rivenditori autorizzati proporranno il bundle con il nuovo Battlefield. Chissà :D

Io avevo letto un articolo (ora non ricordo su quale sito) che riferiva proprio chhe le nuove schede avrebbero avuto in bundle il nuovo battlefield 5 per questo auspicavo a maggior ragione un'uscita nel periodo agosto/settembre (massimo ottobre); anche se per l'appunto come ho detto prima ormai tutte le news hanno attendibilità davvero bassa finchè non confermate dai diretti interessati.

kiwivda
31-05-2018, 14:20
Beh d'altronde non hanno concorrenza che fretta c'è di di dare la potenza di una 1080ti al costo di una 1170?

AceGranger
31-05-2018, 14:24
Temo sarà un paper launch ...

dubito che sia quel tizio a presentarle.

normalmente le presenta Huang le nuove GPU; presumo che la presentazione ufficiale avverra prima con il CEO.

Biscottoman
31-05-2018, 14:28
Beh d'altronde non hanno concorrenza che fretta c'è di di dare la potenza di una 1080ti al costo di una 1170?

Si inizio a capire onestamente il gioco di nvidia: semplicemente ora come ora stanno ancora lasciando meno info possibili a possibili acquirenti così da poter vendere ancora le attuali gtx 1000 ai prezzi di mercato del momento.La prossima serie potrebbe comunque arrivare post estate in concomitanza con vari giochi come il già citato bf5 poiché comunque sia queste schede venderanno a prescindere dal fatto che il mercato si ritrovi più o meno saturo. O almeno questa è la teoria che personalmente ho ipotizzato più dalle mie conoscenze hardware che reali competenze in ambito economico.

appleroof
31-05-2018, 16:13
nVidia "parlerà" delle nuove schede alla conferenza Hot Chips 2018 il 20 agosto...

https://overclock3d.net/gfx/articles/2018/05/31051137158l.jpg

FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_will_talk_about_a_next_generation_mainstream_gpu_at_hot_chips_2018/1)

Speriamo però che le presenti prima ....

il famoso back to school...ci sta

kiwivda
31-05-2018, 20:09
Si chiama Osborne effect (https://en.wikipedia.org/wiki/Osborne_effect). In questo settore i piani durano anni, e dal concetto di base al prodotto che arriva sul mercato ne possono tranquillamente passare 5 o più. Quindi si potrebbero tranquillamente fare annunci con larghissimo anticipo, dettagliandoli sempre più via via che i progetti si fanno più concreti (e stabili). Invece non lo fa nessuno e non è un caso, ma l'adeguarsi ad una normale legge economica (peraltro abbastanza logica e poco sorprendente, essendo un nome tecnico dato ad un comportamento normalmente umano :D )

Vero infatti quà credo che nessuno, di questi giorni, si sognerebbe di prendere un a 1080Ti, almeno IMHO. Poi se la trovo a 350 la provo anche ma a 351 possono tenersela tutti stretta.

TigerTank
31-05-2018, 20:24
Vero infatti quà credo che nessuno, di questi giorni, si sognerebbe di prendere un a 1080Ti, almeno IMHO. Poi se la trovo a 350 la provo anche ma a 351 possono tenersela tutti stretta.

Vabbè, non esageriamo :sofico:
Si valuterà in base a prezzi e prestazioni delle 1170.