PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 [161] 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

Il nabbo di turno
20-08-2018, 19:52
Non mi è chiara una cosa ma le "vecchie" GTX vanno fuori produzione?

Il brand rimane per le non raytracing ready, cioè le 2060 e 2050, ma le vecchie serie 1000 andranno fuori produzione.

Vul
20-08-2018, 19:52
Comunque aldilà dei bench in dx11 io sono felicissimo delle RTX.

Quello che ho visto oggi è davvero, ma davvero, la prima cosa che mi ha fatto dire che siamo finalmente avanti graficamente.

Io in 11 anni non ho visto altro che aumento di risoluzioni (di monitor e texture), numero di poligoni, eppure graficamente i giochi stavano lì lì come un Crysys 1 moddato.

Dite quello che volete, ma io sono tanti, ma tanti anni che non rimanevo davvero sbalordito da qualcosa graficamente.

Si le animazioni miglioravano, ma non ha a che vedere con le gpu. Si risoluzioni piu alte, maggiori dettagli, ma NULLA che spingesse verso maggiore realismo.

Io vedo tanta ma tanta differenza fra RT ON e OFF. Ma proprio tanta. Di quei salti generazionali.

Tanto già lo so che finirà tutto con un "2080 lulz, +10% 1080ti in dx11", oppure in "ma chi se ne frega del rt on, lo faceva il mio macellaio con 50 mila lire".

Però io, storicamente detrattore di nvidia, alzo le mani.

Sarà che ho un bias professionale (ex chimico fisico, quindi interazione fra luce e materia era il mio pane quotidiano) ma io vedo un abisso.

Ora mi chiedo che strada seguirà AMD per l'implementazione del RT.

Le api vulkan e dx12 son quelle.

techsaskia
20-08-2018, 19:52
Giusto per capire, ma il prezzo così alto è giustificato da una caratteristica innovativa che verrò sfruttata forse da due giochi nei prossimi 2 anni?

Non si hanno notizie sulle prestazioni nei giochi che ci sono oggi?

Io posso anche pagare una scheda 1.400 euro, ma deve avere prestazioni allineate al maggior prezzo, quindi mi aspetto prestazioni doppie rispetto alle attuali 1080ti nei giochi attuali, non mi interessa che siano fantastiche per giochi che forese usciranno tra 5 anni, avrò sicuramente ben altre schede per allora.

concordo pienamente, hai detto tutto quello che penso

Arrow0309
20-08-2018, 19:52
Comunque ci sono 2 VARIANTI DI 2080Ti e 2 VARIANTI DI 2080


le 2080 e 2080Ti saranno OC di fabbrica con un boost maggiore.
Che vuoi dire?
Cmq a me mi sta quasi piacendo la 2080ti FE da nvidia.co.uk a £1099, uguale uguale alla TitanX Pascal che ho preso a gennaio dell'anno scorso. :fagiano:

canesciolto4
20-08-2018, 19:53
999$ è il prezzo post 20/09 quelle in preorder costano di più.
Fonte RPS

Vul
20-08-2018, 19:53
ma le non founders costano meno vero?

Nono, quello da me postato è quello "normale". Quello delle founders è quello del sito Nvidia :asd:

Ale55andr0
20-08-2018, 19:53
ma le non founders costano meno vero?

si, quelle trenta euro dovresti risparmiarle :D

Iceman69
20-08-2018, 19:53
Allora qualcuno che ne capisce tipo Michail se può prendere questa schermata e dirci secondo lui più o meno quanta è la differenza?
Ovvio che bisogna far finta che la riga 2 e la 3 non esistano perchè ad oggi per me sono solo fumo.

A me sembra tra il 30 e il 40% Ti su Ti … troppo poco per un prezzo quasi raddoppiato.

Nhirlathothep
20-08-2018, 19:54
Comunque aldilà dei bench in dx11 io sono felicissimo delle RTX.

Quello che ho visto oggi è davvero, ma davvero, la prima cosa che mi ha fatto dire che siamo finalmente avanti graficamente.

Io in 11 anni non ho visto altro che aumento di risoluzioni (di monitor e texture), numero di poligoni, eppure graficamente i giochi stavano lì lì come un Crysys 1 moddato.

Dite quello che volete, ma io sono tanti, ma tanti anni che non rimanevo davvero sbalordito da qualcosa graficamente.

Si le animazioni miglioravano, ma non ha a che vedere con le gpu. Si risoluzioni piu alte, maggiori dettagli, ma NULLA che spingesse verso maggiore realismo.

Io vedo tanta ma tanta differenza fra RT ON e OFF. Ma proprio tanta. Di quei salti generazionali.

Tanto già lo so che finirà tutto con un "2080 lulz, +10% 1080ti in dx11", oppure in "ma chi se ne frega del rt on, lo faceva il mio macellaio con 50 mila lire".

Però io, storicamente detrattore di nvidia, alzo le mani.

Sarà che ho un bias professionale (ex chimico fisico, quindi interazione fra luce e materia era il mio pane quotidiano) ma io vedo un abisso.

Ora mi chiedo che strada seguirà AMD per l'implementazione del RT.

Le api vulkan e dx12 son quelle.

penso la stessa cosa e ci spero tanto, ma come dicevo prima, ho il ricordo di physx

techsaskia
20-08-2018, 19:54
Comunque questi prezzi mi lasciano interdetto. La situazione è grigia per noi enthusiast (non certo per quelli che si accontentano).

Serve veramente che Intel non fallisca o che AMD sforni un prodotto quanto meno decente altrimenti a questi prezzi io potrei optare per il piano B.

E badate che non sto dicendo la solita fanboyata "dovete comprare AMD perchè altrimenti NVIDIA fa quello che vuole". Perchè è ovvio che io non faccio beneficenza, AMD deve tirarsi su da sola e avrà i miei soldi nella fascia alta solo quando farà schede degne di questo nome. Anche perchè quando faceva schede decenti la guerra dei prezzi c'era eccome.

Il problema è che ormai per farsi un PC da gaming enthusiast serve una quantità di denaro spropositata le schede video che costavano 700 euro ora ne costano 1200, le schede madri che costavano 250 euro ora ne costano 600, le CPU che costavano 1000 euro ora ne costano 2000 e così via....

A queste condizioni una console a 370 euro non so.... inizia a stuzzicarmi. E poi ovviamente un PC di fascia Media (che non so più quale sia in questo momento) per le esclusive imprescindibili....

quoto anche questo, io aspettavo di rifarmi il monitor e i monitor sono passati da 1000€ per un fascia alta a 2500€...
ormai un PC gaming enthusiast costa come un'automobile, stiamo veramente toccando il fondo.

nessuno29
20-08-2018, 19:54
Giusto per capire, ma il prezzo così alto è giustificato da una caratteristica innovativa che verrò sfruttata forse da due giochi nei prossimi 2 anni?

Non si hanno notizie sulle prestazioni nei giochi che ci sono oggi?

Io posso anche pagare una scheda 1.400 euro, ma deve avere prestazioni allineate al maggior prezzo, quindi mi aspetto prestazioni doppie rispetto alle attuali 1080ti nei giochi attuali, non mi interessa che siano fantastiche per giochi che forese usciranno tra 5 anni, avrò sicuramente ben altre schede per allora.

E dove sarebbe il guadagno?

Il mondo dell'hw è bello per questo,per l'evoluzione che si ha tra un generazione e l'altra spendendo uguale. se va il doppio ma costa il doppio bhe....non c'è evoluzione.

beatl
20-08-2018, 19:54
Sono 24 ore che prendiamo per il qulo proprio l'utente che ha messo in vendita la coppia a 1100 euro di ti...con tanto di WB. Ci sono guarda bene...

Il prezzo mi sembra equo ;)

canesciolto4
20-08-2018, 19:55
A me sembra tra il 30 e il 40% Ti su Ti … troppo poco per un prezzo quasi raddoppiato.

Se scrivevi quintuplicato la cazzata era uguale.
Tanto vale esagerare no?

AceGranger
20-08-2018, 19:55
Che vuoi dire?
Cmq a me mi sta quasi piacendo la 2080ti FE da nvidia.co.uk a £1099, uguale uguale alla TitanX Pascal che ho preso a gennaio dell'anno scorso. :fagiano:

che sul sito nVidia segnano le FE con frequenze superiori OC, ma ero convinto che le FE fossero le "normali" con BPC standard e frequenze standard, invece li le FE le segnano con frequenze superiori.

Legolas84
20-08-2018, 19:55
Guarda io non voglio lanciare la solita battaglia PC vs Console, ma a sti prezzi hai ragione tu e non hai citato il monitor gaming... se lo vuoi HDR ci vogliono 2.300 euro.
Se metti insieme tutte queste cose non ti bastano 10.000 euro, ragazzi 10.000 euro (!!!), manco il figlio di Berlusconi se lo compra un pc così.

€1.300 VGA € 2.300 Monitor € 2.000 CPU e siamo già a 6.000 euro!! :D dai su, siamo alla follia. Certo puoi prendere anche cose inferiori, ma chi aveva la passione e voleva provare tutte le nuove tecnologie etc. si può impiaccare, non ci sta più dietro ormai!!

E Bada che io sono uno che ha speso follie nel PC (ho una hydra desk) e sono sempre stato a favore del PC contro le Console.

Però bo.... si sta prendendo una piega che non mi piace.

Vul
20-08-2018, 19:56
penso la stessa cosa e ci spero tanto, ma come dicevo prima, ho il ricordo di physx

Si ma physx non era irrinunciabile, non pesava chissà quanto sulla gpu (a meno di prendere giochi fatti apposta come assetto corsa), e ogni gioco poteva implementare il suo motore fisico come gli pareva e piaceva.

Ma nel caso di Ray Tracing che ti inventi?

Un altro metodo di ray tracing e convinci qualcuno a implementarlo nelle sue api?

Volente o nolente qui AMD dovrà seguire per forza o morire.

canesciolto4
20-08-2018, 19:57
E Bada che io sono uno che ha speso follie nel PC (ho una hydra desk) e sono sempre stato a favore del PC contro le Console.

Però bo.... si sta prendendo una piega che non mi piace.

Puoi sempre aspettare la PS7 con la prima AMD con RT emulato al volo da un utente del 1985. :D

Legolas84
20-08-2018, 19:58
Puoi sempre aspettare la PS7 con la prima AMD con RT emulato al volo da un utente del 1985. :D

Lascialo stare che oggi ha le convulsioni e non è l'unico :asd:

fireradeon
20-08-2018, 19:59
Comunque aldilà dei bench in dx11 io sono felicissimo delle RTX.

Quello che ho visto oggi è davvero, ma davvero, la prima cosa che mi ha fatto dire che siamo finalmente avanti graficamente.

Io in 11 anni non ho visto altro che aumento di risoluzioni (di monitor e texture), numero di poligoni, eppure graficamente i giochi stavano lì lì come un Crysys 1 moddato.

Dite quello che volete, ma io sono tanti, ma tanti anni che non rimanevo davvero sbalordito da qualcosa graficamente.

Si le animazioni miglioravano, ma non ha a che vedere con le gpu. Si risoluzioni piu alte, maggiori dettagli, ma NULLA che spingesse verso maggiore realismo.

Io vedo tanta ma tanta differenza fra RT ON e OFF. Ma proprio tanta. Di quei salti generazionali.

Tanto già lo so che finirà tutto con un "2080 lulz, +10% 1080ti in dx11", oppure in "ma chi se ne frega del rt on, lo faceva il mio macellaio con 50 mila lire".

Però io, storicamente detrattore di nvidia, alzo le mani.

Sarà che ho un bias professionale (ex chimico fisico, quindi interazione fra luce e materia era il mio pane quotidiano) ma io vedo un abisso.

Ora mi chiedo che strada seguirà AMD per l'implementazione del RT.

Le api vulkan e dx12 son quelle.

Su questo hai ragione, come ho detto anche io tanta tanta roba, finalmente ho avuto la sensazione che si aveva anni ed anni fa quando inserivano delle migliorie nette e chiare che ti facevano dire WOW, ecco con il ray tracing ho avuto la stessa sensazione e pensiero.

A me sembra tra il 30 e il 40% Ti su Ti … troppo poco per un prezzo quasi raddoppiato.

HO VINTO ho detto 35% ;D vabbè a parte gli scherzi, lo immaginavo ed è troppo poco inoltre il ray tracing diciamocela tutta sarà una mattonata, parliamo di calcoli real time mica da poco (a quel che diceva lui), quindi una specie di "pesantezza" come lo sono spesso le ombre (che sono la prima cosa che uno taglia se vuole un pochino di frame in più).
Felice di essere smentito, ma quanto ci scommettete che Metro Exodus al massimo dettaglio e con ray tracing ON la mette in ginocchio la 2080Ti?

E Bada che io sono uno che ha speso follie nel PC (ho una hydra desk) e sono sempre stato a favore del PC contro le Console.

Però bo.... si sta prendendo una piega che non mi piace.
Si lo so perfettamente ma anche io, soldi ne ho spesi a fiumi, ma ormai sono stanco, non vale più la pena. Ho visto FFXV su PC e su XB1X, ma la differenza non è così tanta da dire, miiiii assolutamente sul PC lo voglio giocare (cosa che invece il ray tracing devo dire mi fa pensare) e i FPS erano quasi uguali eh (FFXV in 4K però), basta guardare il graphic comparison di digital foundry con FPS test incluso.

techsaskia
20-08-2018, 20:00
E Bada che io sono uno che ha speso follie nel PC (ho una hydra desk) e sono sempre stato a favore del PC contro le Console.

Però bo.... si sta prendendo una piega che non mi piace.

io mi ritengo una persona che guadagna bene ma a questi prezzi non ci sto più dentro.
veramente... 10K per un PC gaming non riesco + a spenderli, sarà che mi sono cambiate le priorità però mentre prima un PC gaming poteva permetterselo buona parte della gente comune, oggi un PC gaming è roba da ricchi o cmq da gente che i soldi non se li guadagna.

non so, sono un pò amareggiato.

canesciolto4
20-08-2018, 20:00
Lascialo stare che oggi ha le convulsioni e non è l'unico :asd:

Sto leggendo ogni tanto l'altro thread.
L'hanno presa malissimo. Mi spiace di brutto :cry:

beatl
20-08-2018, 20:02
Ti sto facendo pubblicità :sofico:

:D grazie caro

AceGranger
20-08-2018, 20:02
Guarda io non voglio lanciare la solita battaglia PC vs Console, ma a sti prezzi hai ragione tu e non hai citato il monitor gaming... se lo vuoi HDR ci vogliono 2.300 euro.
Se metti insieme tutte queste cose non ti bastano 10.000 euro, ragazzi 10.000 euro (!!!), manco il figlio di Berlusconi se lo compra un pc così.

€1.300 VGA € 2.300 Monitor € 2.000 CPU e siamo già a 6.000 euro!! :D dai su, siamo alla follia. Certo puoi prendere anche cose inferiori, ma chi aveva la passione e voleva provare tutte le nuove tecnologie etc. si può impiaccare, non ci sta più dietro ormai!!

si ma guarda che giochi benissimo anche con la CPU da 300 euro, il monitor da 400 e la VGA da 500..... non è che devi acquistare ogni singola cosa che esce al day one....

oggi, a differenza del passato, hanno buttato nel mercato enthusiast roba che prima avevi solo a livello professionale, e non è che le cose te le regalano....

Iceman69
20-08-2018, 20:03
Se scrivevi quintuplicato la cazzata era uguale.
Tanto vale esagerare no?

Bhè, allora 10 volte, così si richiamano i numeri detti durante la presentazione.

maxsona
20-08-2018, 20:04
Software che fanno raytracing in tempo reale come Enscape trarranno vantaggi da queste schede video?

Nhirlathothep
20-08-2018, 20:04
si ma guarda che giochi benissimo anche con la CPU da 300 euro, il monitor da 400 e la VGA da 500..... non è che devi acquistare ogni singola cosa che esce al day one....

oggi, a differenza del passato, hanno buttato nel mercato enthusiast roba che prima avevi solo a livello professionale, e non è che le cose te le regalano....

anche meno dai, considero fascia media uno schermo 1080p, gestito alla grande da una 1060. si sta meglio di prima.
solo la ram è esagerata

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:05
è un discorso di brand qui, nvidia vuole dare l'immagine di azienda premium e ci è riuscita già da un po', sembra molto apple delle gpu...

Ora sta ad amd mettere in atto una bella tattica di fiancheggiamento, se sono furbi tagliano i prezzi della line up attuale di un bel po' e svuotano un po' di rimanenze, tattiche di fiancheggiamento banali, ma che servono se vuoi fregare un po' di clienti almeno nella fascia medio/bassa.

Legolas84
20-08-2018, 20:06
io mi ritengo una persona che guadagna bene ma a questi prezzi non ci sto più dentro.
veramente... 10K per un PC gaming non riesco + a spenderli, sarà che mi sono cambiate le priorità però mentre prima un PC gaming poteva permetterselo buona parte della gente comune, oggi un PC gaming è roba da ricchi o cmq da gente che i soldi non se li guadagna.

non so, sono un pò amareggiato.

Anche io non mi lamento del mio tenore di vita anzi.... il problema è che non mi possono prezzare le VGA a quel modo.

Ora magari è solo il lancio e spennano i polli, ma se entro Gennaio non si trovano le 2080Ti su trovprezzi a 750 Euro allora siamo in zona di pericolo.

scorpion73
20-08-2018, 20:07
EVGA prezza la RTX XC dual slot 1309 euro... sono fuori completamente...
fuori budget fuori tutto... che poi scusate ma che è sto XC?

Nhirlathothep
20-08-2018, 20:07
è un discorso di brand qui, nvidia vuole dare l'immagine di azienda premium e ci è riuscita già da un po', sembra molto apple delle gpu...

Ora sta ad amd mettere in atto una bella tattica di fiancheggiamento, se sono furbi tagliano i prezzi della line up attuale di un bel po' e svuotano un po' di rimanenze, tattiche di fiancheggiamento banali, ma che servono se vuoi fregare un po' di clienti almeno nella fascia medio/bassa.

dai però almeno ci stanno provando di brutto ad innovare quelli di nvidia.

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:10
dai però almeno ci stanno provando di brutto ad innovare quelli di nvidia.

Beh è l'azienda leader che ha un pacco di soldi in più della rivale, e non sta facendo gli errori di intel(che potrebbe iniziare a pagare a breve anche nel mainstream).

ilcose
20-08-2018, 20:10
Grazie a dio le pago circa 32% in meno...sono sempre 900 euro e mi rode il :ciapet: non poco. Ma tanto nessuna fretta vedremo se il trvaprezzi le fa scendere di un bel 200 euro o piu'. Una bella EVGA con garanzia diretta da "peppino o computerista" attorno al millino e ci vado a nozze.

AceGranger
20-08-2018, 20:10
anche meno dai, considero fascia media uno schermo 1080p, gestito alla grande da una 1060. si sta meglio di prima.
solo la ram è esagerata

si dico, gia facevo prezzi di componenti belli; non è che bisogna per forza giocare a 4K HDR 144Hz e intanto zippare e convertire un video con una CPU a 32 core... men che meno spendere uno sproposito per una Mb come se si dovesse benchare ad azoto...

Vul
20-08-2018, 20:12
A me sembra tra il 30 e il 40% Ti su Ti … troppo poco per un prezzo quasi raddoppiato.

+30/40% su cosa?

DX 11?

Vediamo in DX12/Vulkan e vediamo con RT on...

E' ora di fare passi in avanti verso il realismo, non questa eterna corsa agli fps e alle risoluzioni.

Lunar Wolf
20-08-2018, 20:13
Ce gente che vende le 1080ti usate per 1000...1200 sono regalate per ste rtx...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180820/e21853ab5a564b34944b983d64673063.jpg

-=K0B3=-
20-08-2018, 20:14
Presa la 2080Ti: il raytracing in tempo reale é qualcosa di nuovo ed estremamente interessante, speriamo venga implementato bene nei giochi.

Sia come sia, mi pare giusto supportarli una volta tanto che fanno qualcosa di innovativo invece della solita markettata.

1200 euro son tanti? Boh, durerà non meno di quattro anni su un monitor 2k e sull'Oculus Rift, preferisco andare dritto sulla big baby ed essere sicuro di porer giocare i primi titoli che lo implementeranno.

Alla fine son 25 euro al mese.

Chissà quanto mina.... ;)



Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Bravo. QI over 180.

gionnip
20-08-2018, 20:14
Grazie a dio le pago circa 32% in meno...sono sempre 900 euro e mi rode il :ciapet: non poco. Ma tanto nessuna fretta vedremo se il trvaprezzi le fa scendere di un bel 200 euro o piu'. Una bella EVGA con garanzia diretta da "peppino o computerista" attorno al millino e ci vado a nozze.

non penso scenderemo presto di custom ti sotto i 1100

Legolas84
20-08-2018, 20:14
Esagerato... 1000 euro di hardware ogni 4 anni bastano per giocare top, tanto ad occhio nudo non si percepisce la differenza.

Smettila di comprare top e inizia a comprare smart, vedrai che si gioca bene lo stesso.

Il "top" é una trappola.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Come dicevo per chi si accontenta il problema non sussiste.

Ton90maz
20-08-2018, 20:15
io mi ritengo una persona che guadagna bene ma a questi prezzi non ci sto più dentro.
veramente... 10K per un PC gaming non riesco + a spenderli, sarà che mi sono cambiate le priorità però mentre prima un PC gaming poteva permetterselo buona parte della gente comune, oggi un PC gaming è roba da ricchi o cmq da gente che i soldi non se li guadagna.

non so, sono un pò amareggiato.Ma quale pc gaming, a 10K assembli un pc di puttanate che non servono a niente nel gaming o danno aumenti risibili. Ma che razza di componenti comprate?

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:15
Ce gente che vende le 1080ti usate per 1000...1200 sono regalate per ste rtx...


E' il discorso che facevo 2 pagine fa, sembra che abbiano un valore affettivo questi componenti...

Burdèl meglio ritirarsi va'...

beatl
20-08-2018, 20:16
+30/40% su cosa?

DX 11?

Vediamo in DX12/Vulkan e vediamo con RT on...

E' ora di fare passi in avanti verso il realismo, non questa eterna corsa agli fps e alle risoluzioni.

Concordo ... Nvidia monopolizza lucra e specula MA innova. Guardate Apple, fanno telefoni e li vendono cari come oro zecchino MA è la società con la più alta capitalizzazione perché fa le cose bene, come Nvidia. Costano troppo? Inutile lamentarsi non acquistate ... non è mica un diritto giocare al pc. MA evidentemente Nvidia ha ragione considerato che vende, e pure molto

Ton90maz
20-08-2018, 20:18
si ma guarda che giochi benissimo anche con la CPU da 300 euro, il monitor da 400 e la VGA da 500..... non è che devi acquistare ogni singola cosa che esce al day one....

oggi, a differenza del passato, hanno buttato nel mercato enthusiast roba che prima avevi solo a livello professionale, e non è che le cose te le regalano....
O giochi peggio, a causa delle performance in single core inferiori che le cpu di fascia dildo-orizzontale hanno :muro:

Ma alcuni si rendono conto dei soldi buttati o lo fanno inconsciamente?

scorpion73
20-08-2018, 20:19
Si ma il fatto è che il prezzo è 999$, che al cambio con l'IVA fa 1075€ circa... sono quei 200€ in più che mi fanno roteare le flipper ball perché non hanno giustificazione... e non credo che andranno a calare.
Con le 1080 le custom costavano meno delle founders, stavolta le EVGA custom costano 50€ in più, quindi non c'è speranza...
Questo mi fa veramente incazzare: i prezzi vanno in linea con gli annunci, non fatti a cazzo...
per me possono raytraceare quanto gli pare, le furbate non mi piacciono e restano quindi lì...

Iceman69
20-08-2018, 20:20
+30/40% su cosa?

DX 11?

Vediamo in DX12/Vulkan e vediamo con RT on...

E' ora di fare passi in avanti verso il realismo, non questa eterna corsa agli fps e alle risoluzioni.

I giochi attuali, ma solo per il conto dei CUDA, altro non sappiamo per ora.

Darrosquall
20-08-2018, 20:20
Dopo nemmeno un paio di ore avete già ammortizzato psicologicamente questa follia, che in fin dei conti sono 25 euro al mese, sento e leggo...Va beh, fanno bene, c'è poco da dire, 5 anni fa la 780ti te la davano a 699 dollari di listino, oggi la TI costa praticamente il doppio, e ci sono utenti che fanno spallucce e dicono massì...

Boh, fanno bene allora.

fireradeon
20-08-2018, 20:21
si ma guarda che giochi benissimo anche con la CPU da 300 euro, il monitor da 400 e la VGA da 500..... non è che devi acquistare ogni singola cosa che esce al day one....

oggi, a differenza del passato, hanno buttato nel mercato enthusiast roba che prima avevi solo a livello professionale, e non è che le cose te le regalano....

Ma infatti non dico che non si possa, ma devi "accontentarti"! Ad esempio per me l'HDR è un must have (ci gioco con le console sul TV oled) su PC per averlo devi spendere 2.300 euro (un TV 65" oled lo trovi a 100 euro in più, ho detto tutto).
Ok che devi lucrare, ma così è scorticare i tuoi potenziali clienti, come può un monitor 4K 27" LCD HDR costare quanto un TV 65" Oled 4K (che si vede 100 volte meglio del monitor LCD tra l'altro).
Però se voglio giocare agli FPS devo avere un alto refresh rate e basse latenze che su un TV oggi sono impensabili (tra non molto però non sarà più così) e quindi per godermi un gioco in HDR a 120hz in 4K mi devo vendere un rene?! Ma dai basta, ormai non esiste!

Vul
20-08-2018, 20:23
Si però mi sa tanto di forzata la differenza che abbiamo visto.
Tipo le palle senza RXT le faceva veramente meglio il mio falegname con una 8800gts.
Battlefield V senza RXT ha riflessi zero ma non è che prima delle RXT i riflessi non esistevano, poi ti sparano le fiamme riflesse ovunque e fa wow.

Sai che anche io non sono un fan di Nvidia ma anche io ritengo che il passaggio a RT sarà la prossima vera evoluzione nel gaming e lo dico da quando si è iniziato a parlare di RT in tempo reale.
Però in questo salto da no RT a RT strafigo ovunque non ci credo ancora.
Vedremo recensioni e sopratutto confronti grafici tra un gioco maxato senza RT e maxato con RT perchè ho idea che qua hanno confrontato ultra con medium :asd:

P.S: la mia paura però è che visto che c'è il RT non vedremo più un cazzo di riflesso se non in RT perchè gli sviluppatori puntano sull'ultima trovata e se ne fregano del resto.

Per me la scena nella stanza dove c'è la luce che entra da fuori è stupenda.

Ora, per ottenere quell'effetto nei videogiochi odierni hai un solo modo.

1) apri la scena in max o maya

2) applichi le texture alla stanza

3) metti la luce fuori dalla stanza

4) fai il bake (cottura) delle texture

Le texture che vengono fuori hanno già dentro di loro l'ombra generata dalla luce fuori, questo è un esempio:

http://www.flipcode.com/archives/article_lms08.jpg

L'immagine finale ha in se già gli effetti della diffusione e della luce, ma non è dinamica. Non risponde bene ai cambiamenti di luce (anche di orario giorno/notte tipico di molti open world) e alle ombre, perchè è a tutti gli effetti una texture che include già le ombre prefatte.

A me poter fare tutto questo in real time non sembra poco.

Ma poi vogliamo parlarne dell'acqua, del vetro, dei gas, non solo delle ombre?

Sono tutti elementi estremamente difficili da fare (per come funziona la rasterizzazione).

Io sono davvero, ma davvero felice del RT.

Penso proprio che una 2070 sotto i 500 la prenderò appena la trovo (specie se risulterà più veloce di una 1080ti anche in dx11).

Poi oh, non per dirvi niente, ma state a scannarvi su tecniche di aliasing a dir poco orrende (e peggio dell'fxaa sia in prestazioni che visivamente) e che tarpano metà degli fps :asd:

zerothehero
20-08-2018, 20:24
io mi ritengo una persona che guadagna bene ma a questi prezzi non ci sto più dentro.
veramente... 10K per un PC gaming non riesco + a spenderli, sarà che mi sono cambiate le priorità però mentre prima un PC gaming poteva permetterselo buona parte della gente comune, oggi un PC gaming è roba da ricchi o cmq da gente che i soldi non se li guadagna.

non so, sono un pò amareggiato.

Se comprate schede madri da 600 euro (inutili) e altrettanto (a mio modesto avviso) inutili monitor 21:9 da migliaia di euro (che non valgono cifre del genere visto che sono ips con tecnologia vecchia come il cucco) è chiaro che i pc gaming vi costano tantissimo.
Basta una scheda madre qualunque con una cpu quad core e una singola scheda per giocare benissimo a quasi tutto con qualche limite solo per il 4k 60fps (risoluzione che usa il 4% dei videogiocatori, me compreso). L'unico problema sono le schede video, ma un appassionato i soldi li spende e stop. Evitando magari spese inutili (per le performance) tipo schede madri a prezzi assurdi.

Se poi amd facesse concorrenza reale avremmo prezzi decenti sulle vga alta gamma..ma così non è. Cmq sono contento per l'annuncio di oggi (siamo stati anni a rincorrere risoluzioni sempre maggiori a fps sempre più alti, in pratica per mascherare il vuoto nel progresso grafico) anche se aspetto la prossima generazione.

Vul
20-08-2018, 20:26
Se comprate schede madri da 600 euro (inutili) e altrettanto (a mio modesto avviso) inutili monitor 21:9 da migliaia di euro è chiaro che i pc gaming vi costano tantissimo.
Basta una scheda madre qualunque con una cpu quad core e una singola scheda per giocare benissimo a quasi tutto con qualche limite solo per il 4k 60fps.

Eh ma se non spari a 64x is TSMSXAA e il filtro anisotropico a 1024x e la tesselazioni dei capelli di Gwent a 256x è ingiocabile e inguardabile.

Nhirlathothep
20-08-2018, 20:30
Per me la scena nella stanza dove c'è la luce che entra da fuori è stupenda.

Ora, per ottenere quell'effetto nei videogiochi odierni hai un solo modo.

1) apri la scena in max o maya

2) applichi le texture alla stanza

3) metti la luce fuori dalla stanza

4) fai il bake (cottura) delle texture
...

come dicevo sono d'accordo, sarebbe fantastico e ci spero tantissimo.

ma ti faccio un esempio:

le console attuali non lo supportano e i programmatori semplicemente lo ignorano.
escono 12 giochi che lo supportano e si nota solo in poche scene famose.


è successo con il physx, a te sembra strano, ma potrebbe succedere anche con questo purtroppo

mutatore
20-08-2018, 20:33
considerato che RTX 2080 sara' una sequenza alfanumerica che non andro' a digitare per un disinteresse economico, della 2070 avete rumor sulla loro presenza negli store?

zerothehero
20-08-2018, 20:34
Ma infatti non dico che non si possa, ma devi "accontentarti"! Ad esempio per me l'HDR è un must have (ci gioco con le console sul TV oled) su PC per averlo devi spendere 2.300 euro (un TV 65" oled lo trovi a 100 euro in più, ho detto tutto).
Ok che devi lucrare, ma così è scorticare i tuoi potenziali clienti, come può un monitor 4K 27" LCD HDR costare quanto un TV 65" Oled 4K (che si vede 100 volte meglio del monitor LCD tra l'altro).
Però se voglio giocare agli FPS devo avere un alto refresh rate e basse latenze che su un TV oggi sono impensabili (tra non molto però non sarà più così) e quindi per godermi un gioco in HDR a 120hz in 4K mi devo vendere un rene?! Ma dai basta, ormai non esiste!


Dovete essere voi enthusiast gamer a dire di no a una follia simile. Se ha senso premiare nuove tecnologie (come l'oled che possiedo anche io nella versione da 65") molto meno senso ha vedere un'intera sezione monitor dominata da monitor enormi strapagati (anche 1000 euro) per via di g-sink e poco altro.
Almeno sulle schede grafiche gli investimenti sono ingenti, sui monitor siamo ancora all'ips che ha sul groppone oramai 20 anni di vita (gli investimenti quei tre produttori in croce di pannelli lcd se li son pagati e strapagati)

Giustaf
20-08-2018, 20:34
Dopo nemmeno un paio di ore avete già ammortizzato psicologicamente questa follia, che in fin dei conti sono 25 euro al mese, sento e leggo...Va beh, fanno bene, c'è poco da dire, 5 anni fa la 780ti te la davano a 699 dollari di listino, oggi la TI costa praticamente il doppio, e ci sono utenti che fanno spallucce e dicono massì...

Boh, fanno bene allora.

si infatti, prezzi folli, ma se non hanno concorrenza, innovano e quando esce un prodotto nuovo c'è comunque l'esaurimento dei preordini, che dovrebbero fare se non aumentare sempre di uno step i prezzi? :stordita:

Dispiace anche a me, anzi, in realtà mi faccio due risate e mi tengo stretta la 1080Ti! :asd:

fraussantin
20-08-2018, 20:34
Talmente folli che la 2070 è sold out.

I folli non sono loro ...

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:35
Il problema qui sta nel rapporto prezzo/prestazioni, non è la cifra in se a preoccupare molti, ma il possibile poco gap tra le attuali e quelle nuove.

Un 25% di performance in più non giustifica un aumento del prezzo del 40%...

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:36
Talmente folli che la 2070 è sold out.

I folli non sono loro ...

è la più appetibile del lotto, ray tracing c'è, prestazioni solide per il 1440p maxato c'è, volendo anche in 4k con qualche rinuncia ci si va se è a livello di una custom 1080 a stock...

Spider-Mans
20-08-2018, 20:36
Dopo nemmeno un paio di ore avete già ammortizzato psicologicamente questa follia, che in fin dei conti sono 25 euro al mese, sento e leggo...Va beh, fanno bene, c'è poco da dire, 5 anni fa la 780ti te la davano a 699 dollari di listino, oggi la TI costa praticamente il doppio, e ci sono utenti che fanno spallucce e dicono massì...

Boh, fanno bene allora.

accarezzo la mia 1080ti e penso a te caro panda :asd:

Vul
20-08-2018, 20:36
come dicevo sono d'accordo, sarebbe fantastico e ci spero tantissimo.

ma ti faccio un esempio:

le console attuali non lo supportano e i programmatori semplicemente lo ignorano.
escono 12 giochi che lo supportano e si nota solo in poche scene famose.


è successo con il physx, a te sembra strano, ma potrebbe succedere anche con questo purtroppo

PhysX però era una tecnologia esclusiva Nvidia.

Il RayTracing è una feature vulkan e dx12.

Sta ai venditori di gpu fare architetture (e driver) che supportino le API.

Spider-Mans
20-08-2018, 20:36
Talmente folli che la 2070 è sold out.

I folli non sono loro ...

cripto preorder :ciapet:

Vul
20-08-2018, 20:37
Il problema qui sta nel rapporto prezzo/prestazioni, non è la cifra in se a preoccupare molti, ma il possibile poco gap tra le attuali e quelle nuove.

Un 25% di performance in più non giustifica un aumento del prezzo del 40%...

Quelle sul sito però sono le founders ;)

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:39
Quelle sul sito però sono le founders ;)

Ah ma anche le normali non scherzano, i preordini qui sono superiori ai 550 euro.

La 1070 mi ricordo che partiva da 399 euro, e sempre un 35-40% in più di prezzi abbiamo.

edit_user_name_here
20-08-2018, 20:39
Comunque questi prezzi mi lasciano interdetto. La situazione è grigia per noi enthusiast (non certo per quelli che si accontentano).

Serve veramente che Intel non fallisca o che AMD sforni un prodotto quanto meno decente altrimenti a questi prezzi io potrei optare per il piano B.

E badate che non sto dicendo la solita fanboyata "dovete comprare AMD perchè altrimenti NVIDIA fa quello che vuole". Perchè è ovvio che io non faccio beneficenza, AMD deve tirarsi su da sola e avrà i miei soldi nella fascia alta solo quando farà schede degne di questo nome. Anche perchè quando faceva schede decenti la guerra dei prezzi c'era eccome.

Il problema è che ormai per farsi un PC da gaming enthusiast serve una quantità di denaro spropositata le schede video che costavano 700 euro ora ne costano 1200, le schede madri che costavano 250 euro ora ne costano 600, le CPU che costavano 1000 euro ora ne costano 2000 e così via....

A queste condizioni una console a 370 euro non so.... inizia a stuzzicarmi. E poi ovviamente un PC di fascia Media (che non so più quale sia in questo momento) per le esclusive imprescindibili....

Comprare amd è fare beneficenza se uno non la vuole ma la compra solo per fare spendere di meno agli altri in futuro.

Sinceramente io prima avevo sempre amd, cpu e gpu, ma ora basta preferisco nvidia perchè la trovo migliore.Costerà di più ma mi accontento.Ma gli altri comprino pure amd se vogliono :)


Guarda io non voglio lanciare la solita battaglia PC vs Console, ma a sti prezzi hai ragione tu e non hai citato il monitor gaming... se lo vuoi HDR ci vogliono 2.300 euro.
Se metti insieme tutte queste cose non ti bastano 10.000 euro, ragazzi 10.000 euro (!!!), manco il figlio di Berlusconi se lo compra un pc così.

€1.300 VGA € 2.300 Monitor € 2.000 CPU e siamo già a 6.000 euro!! :D dai su, siamo alla follia. Certo puoi prendere anche cose inferiori, ma chi aveva la passione e voleva provare tutte le nuove tecnologie etc. si può impiaccare, non ci sta più dietro ormai!!

Le passioni costano :) se non ci si può permettersele si fa con meno.


quoto anche questo, io aspettavo di rifarmi il monitor e i monitor sono passati da 1000€ per un fascia alta a 2500€...
ormai un PC gaming enthusiast costa come un'automobile, stiamo veramente toccando il fondo.

Basta comprare quello che ci si può permettere senza avere il massimo.Per me che ci siano più cose varie da comprare è meglio.Ognuno con la sua fascia di prezzo che può permetterselo :)


io mi ritengo una persona che guadagna bene ma a questi prezzi non ci sto più dentro.
veramente... 10K per un PC gaming non riesco + a spenderli, sarà che mi sono cambiate le priorità però mentre prima un PC gaming poteva permetterselo buona parte della gente comune, oggi un PC gaming è roba da ricchi o cmq da gente che i soldi non se li guadagna.

non so, sono un pò amareggiato.

Forse io non ho un lavoro ma credo di essere l'unico che non lo ha comprando questo in futuro.Voglio dire che la maggior parte dubito che siano ragazzini o gente che non lavora a comprarsi ste cose.

Cmq non c'entra guadagnare abbastanza ma semplicemente se uno è appassionato cosi tanto da poter spendere di più.


si ma guarda che giochi benissimo anche con la CPU da 300 euro, il monitor da 400 e la VGA da 500..... non è che devi acquistare ogni singola cosa che esce al day one....

oggi, a differenza del passato, hanno buttato nel mercato enthusiast roba che prima avevi solo a livello professionale, e non è che le cose te le regalano....

Infatti, ottima risposta :) la gente vuole il massimo con i soliti prezzi.


Come dicevo per chi si accontenta il problema non sussiste.

Scusami.Ma se una persona non può, o non vuole, accettare cose che non si può permettere non è una cosa normale.

E' come dire uno che vede la ferrari e la vuole a tutti i costi ma non se la può permettere perchè non si accontenta come i bambini :) permettimi il confronto ma per me è cosi.Una cosa è permettersela, e non intendo guadagnare bene ma proprio che non ha altre spese, un altra cosa e volerla senza avere i soldi.


Dopo nemmeno un paio di ore avete già ammortizzato psicologicamente questa follia, che in fin dei conti sono 25 euro al mese, sento e leggo...Va beh, fanno bene, c'è poco da dire, 5 anni fa la 780ti te la davano a 699 dollari di listino, oggi la TI costa praticamente il doppio, e ci sono utenti che fanno spallucce e dicono massì...

Boh, fanno bene allora.

Anche le ferrari sono sempre esistite e c'è gente che le compra :)


Se comprate schede madri da 600 euro (inutili) e altrettanto (a mio modesto avviso) inutili monitor 21:9 da migliaia di euro (che non valgono cifre del genere visto che sono ips con tecnologia vecchia come il cucco) è chiaro che i pc gaming vi costano tantissimo.
Basta una scheda madre qualunque con una cpu quad core e una singola scheda per giocare benissimo a quasi tutto con qualche limite solo per il 4k 60fps (risoluzione che usa il 4% dei videogiocatori, me compreso). L'unico problema sono le schede video, ma un appassionato i soldi li spende e stop. Evitando magari spese inutili (per le performance) tipo schede madri a prezzi assurdi.

Se poi amd facesse concorrenza reale avremmo prezzi decenti sulle vga alta gamma..ma così non è. Cmq sono contento per l'annuncio di oggi (siamo stati anni a rincorrere risoluzioni sempre maggiori a fps sempre più alti, in pratica per mascherare il vuoto nel progresso grafico) anche se aspetto la prossima generazione.

Guarda ho due monitor di due pc vicini.Uno è un monitor ips da 250 euro circa e l'altro 1000.Il 1000 ha dei neri e si vede meglio anche lateralmente non c'è discussione che è nettamente migliore oltre ad altre opzioni :)


come dicevo sono d'accordo, sarebbe fantastico e ci spero tantissimo.

ma ti faccio un esempio:

le console attuali non lo supportano e i programmatori semplicemente lo ignorano.
escono 12 giochi che lo supportano e si nota solo in poche scene famose.


è successo con il physx, a te sembra strano, ma potrebbe succedere anche con questo purtroppo

Io ho letto sulla notizia di hwupgrade che anche assetto corsa competizione a settembre dovrebbe averlo oppure ho letto io male? :)

DarkNiko
20-08-2018, 20:42
non è la cifra in se a preoccupare molti

Parla per te che è meglio. :asd:

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:43
Parla per te che è meglio. :asd:

Beh dai te che hai una titan x dai il buon esempio...

mutatore
20-08-2018, 20:45
Talmente folli che la 2070 è sold out.

I folli non sono loro ...

ora anche la 2080ti e la 2080 ... quindi mi sa' che nvidia si sta' gia' fregando le mani e pensera' che abbassare i prezzi e cosa inutile...

DarkNiko
20-08-2018, 20:48
Beh dai te che hai una titan x dai il buon esempio...

Pagata 1000€, è vero, mai detto di non aver fatto una cazzata all'epoca, ma parliamo di Maggio 2015, siamo nel 2018 e la VGA dentro al case è sempre quella, qui non credo che, memori delle esperienze pregresse, si voglia continuare a foraggiare più di tanto la politica scellerata e senza criterio logico messa in piedi da NVidia, poi ti dirò.....a lungo andare c'è anche a chi piace farselo mettere in quel posto, quindi....tutto sommato di che ci meravigliamo ? :asd:

Darrosquall
20-08-2018, 20:49
Anche le ferrari sono sempre esistite e c'è gente che le compra :)


La "ferrari" 3 4 anni fa costava la metà, si sono accorti che la gente è pazza e ogni anno aumentano i prezzi...Dirai lo stesso anche fra 5 anni se ti troverai la gpu di punta a 2 mila euro? Qual è il limite di massimo? Sono curioso.

beatl
20-08-2018, 20:49
ora anche la 2080ti e la 2080 ... quindi mi sa' che nvidia si sta' gia' fregando le mani e pensera' che abbassare i prezzi e cosa inutile...

A parte che quel sold out può essere altamente farlocco, resto dell'idea che tante parole per nulla. Negli ultimi anni difficilmente Nvidia ha sbagliato mossa, e penso che anche questa volta sarà cosi.

Però al di la di polemiche su prezzi, convenienza ecc ecc è davvero interessante quello che è stato introdotto dal punto di vista tecnico. A mio parere una innovazione così non si vedeva da tempo in questo settore

fireradeon
20-08-2018, 20:49
Dovete essere voi enthusiast gamer a dire di no a una follia simile. Se ha senso premiare nuove tecnologie (come l'oled che possiedo anche io nella versione da 65") molto meno senso ha vedere un'intera sezione monitor dominata da monitor enormi strapagati (anche 1000 euro) per via di g-sink e poco altro.
Almeno sulle schede grafiche gli investimenti sono ingenti, sui monitor siamo ancora all'ips che ha sul groppone oramai 20 anni di vita (gli investimenti quei tre produttori in croce di pannelli lcd se li son pagati e strapagati)

Ma appunto anche il mio monitor è stata l'ultima spesa folle, da quel momento in poi ho capito che non ne valeva più la pena e lo dico da enthusiast sfegatato nonchè da PCista convinto fino a qualche mese fa.
Oggi sono sempre più convinto che è meglio giocare su console (escluso gli FPS che gioco, ormai poco o niente ahimè, su PC).
Guarda che VGA ho, potevo prendere la 2080Ti senza problemi (me lo posso permettere) ma secondo me non ha senso quella somma.
Pensa tu che io devo giocare ora Divinity Original Sin 2 Definitive Edition dal 31/08 su PC e poi ho Spiderman su PS4 Pro, Dragon Quest XI su PS4 Pro e Dead Redemption 2 su XB1X... la 2080ti a che mi serve?

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:50
Pagata 1000€, è vero, mai detto di non aver fatto una cazzata all'epoca, ma parliamo di Maggio 2015, siamo nel 2018 e la VGA dentro al case è sempre quella, qui non credo che, memori delle esperienze pregresse, si voglia continuare a foraggiare più di tanto la politica scellerata e senza criterio logico messa in piedi da NVidia, poi ti dirò.....a lungo andare c'è anche a chi piace farselo mettere in quel posto, quindi....tutto sommato di che ci meravigliamo ? :asd:

Il mondo è bello perchè vario...

parcher
20-08-2018, 20:51
Non fate i timidi e andate di preorder, questo teatro dell'indignazione è ciclico :asd:

:D

Vul
20-08-2018, 20:51
Ah ma anche le normali non scherzano, i preordini qui sono superiori ai 550 euro.

La 1070 mi ricordo che partiva da 399 euro, e sempre un 35-40% in più di prezzi abbiamo.

Eh ma i chip precedenti erano anche molto più piccoli.

Il silicone lo devi pure pagare eh..

Lunar Wolf
20-08-2018, 20:52
Eh ma i chip precedenti erano anche molto più piccoli.

Il silicone lo devi pure pagare eh..E sta volta non usano quello cinese ma Saratoga... XD

ste-87
20-08-2018, 20:52
Talmente folli che la 2070 è sold out.

I folli non sono loro ...

se non altro non è soldout la 2080ti, per quella ci vorranno altre 3-4 ore :asd:

bho a parte la follia iniziale dei prezzi e di chi compra, spero entro ottobre/novembre massimo che si possa vedere la Ti entro gli 850€ e allora un pensiero serio ce lo faccio, almeno nel frattempo sono uscite anche le review e si valuta tutto meglio

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:52
Eh ma i chip precedenti erano anche molto più piccoli.

Il silicone lo devi pure pagare eh..

Si ma i costi di sviluppo sono belli che ammortizzati, non farti ingannare dal nome, è solo un 16nm più fine...

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:53
se non altro non è soldout la 2080ti, per quella ci vorranno altre 3-4 ore :asd:

Giustamente il prestito alla banca lo devi chiedere...

edit_user_name_here
20-08-2018, 20:53
La "ferrari" 3 4 anni fa costava la metà, si sono accorti che la gente è pazza e ogni anno aumentano i prezzi...Dirai lo stesso anche fra 5 anni se ti troverai la gpu di punta a 2 mila euro? Qual è il limite di massimo? Sono curioso.

Allora sarà che la gente compra quello che si può permettersi :) non il top.Non bisogna comprare per forza il massimo sempre.


Ma appunto anche il mio monitor è stata l'ultima spesa folle, da quel momento in poi ho capito che non ne valeva più la pena e lo dico da enthusiast sfegatato nonchè da PCista convinto fino a qualche mese fa.
Oggi sono sempre più convinto che è meglio giocare su console (escluso gli FPS che gioco, ormai poco o niente ahimè, su PC).
Guarda che VGA ho, potevo prendere la 2080Ti senza problemi (me lo posso permettere) ma secondo me non ha senso quella somma.
Pensa tu che io devo giocare ora Divinity Original Sin 2 Definitive Edition dal 31/08 su PC e poi ho Spiderman su PS4 Pro, Dragon Quest XI su PS4 Pro e Dead Redemption 2 su XB1X... la 2080ti a che mi serve?

Ma chi è un vero appassionato, e se lo può permettere, e non pensa al budget comprerà la 2080 ti.Magari non subito ma lo farà dopo i test :) cmq chi è un vero appassionato non pensa alle console più di tanto :asd:

DarkNiko
20-08-2018, 20:55
Il silicone lo devi pure pagare eh..

Il silicone ? Hanno messo le tette alle VGA ? :sofico:

Il nabbo di turno
20-08-2018, 20:56
https://www.evga.com/precisionx1/

Nuovo precisionX intanto...

beatl
20-08-2018, 20:58
A sentire la presentazione il nuovo raffreddamento dovrebbe essere molto migliore rispetto al noto blower. Ed anche silenzioso .. vedremo ma è una cosa da considerare+

DarkNiko
20-08-2018, 20:58
Ma chi è un vero appassionato, e se lo può permettere, e non pensa al budget comprerà la 2080 ti.

Hai detto bene tranne che su un punto

1) Sono appassionato e OK.

2) Me la posso permettere e OK.

3) Penso però al budget perché sono abituato a dare valore al denaro e le "follie" sono belle quando le fai una volta sola nella vita, dopo diventa una malattia e come tutte le malattie non portano mai a niente di buono. :)

AceGranger
20-08-2018, 20:59
Ma infatti non dico che non si possa, ma devi "accontentarti"! Ad esempio per me l'HDR è un must have (ci gioco con le console sul TV oled) su PC per averlo devi spendere 2.300 euro (un TV 65" oled lo trovi a 100 euro in più, ho detto tutto).
Ok che devi lucrare, ma così è scorticare i tuoi potenziali clienti, come può un monitor 4K 27" LCD HDR costare quanto un TV 65" Oled 4K (che si vede 100 volte meglio del monitor LCD tra l'altro).


si ma hai idea che il monitor HDR IPS con piena copertura del gamut adobe RGB e REC 2070 da 2300 euro che ora ti danno nel mercato enthusiast in passato avevi il monito corrispettivo TOP solo nel mercato Pro e di soldi ne dovevi spendere molti di piu ?

o che la CPU a 32 core a 1800 euro è regalata visto hce fin oa ieri ne dovevi spendere 4000 ?

quindi baciati le mani che hai questa roba a questi prezzi....




Però se voglio giocare agli FPS devo avere un alto refresh rate e basse latenze che su un TV oggi sono impensabili (tra non molto però non sarà più così) e quindi per godermi un gioco in HDR a 120hz in 4K mi devo vendere un rene?! Ma dai basta, ormai non esiste!

e aggiungerei anche una fettina di chiappe :asd:

non è che al tempo del tubo catodico stavi molto meglio meglio se volevi un bel CRT 26" flat con doppia vodoo e G200 tutto al day one :asd:


Ma appunto anche il mio monitor è stata l'ultima spesa folle, da quel momento in poi ho capito che non ne valeva più la pena e lo dico da enthusiast sfegatato nonchè da PCista convinto fino a qualche mese fa.
Oggi sono sempre più convinto che è meglio giocare su console (escluso gli FPS che gioco, ormai poco o niente ahimè, su PC).
Guarda che VGA ho, potevo prendere la 2080Ti senza problemi (me lo posso permettere) ma secondo me non ha senso quella somma.
Pensa tu che io devo giocare ora Divinity Original Sin 2 Definitive Edition dal 31/08 su PC e poi ho Spiderman su PS4 Pro, Dragon Quest XI su PS4 Pro e Dead Redemption 2 su XB1X... la 2080ti a che mi serve?

cioè mi fai i discorsi di giocare in 4K a 144Hz in HDR e poi finisci pe giocare su un baracchino che tiene per miracolo i 30 fps in FHD con 4 poligoni in croce e texture compresse come se non ci fosse un domani :asd: ? viva la coerenza è

su PC hai modo di giocare a livello alto anche senza sputtanare i soldi in ogni aggeggio che esce.

edit_user_name_here
20-08-2018, 21:02
Hai detto bene tranne che su un punto

1) Sono appassionato e OK.

2) Me la posso permettere e OK.

3) Penso però al budget perché sono abituato a dare valore al denaro e le "follie" sono belle quando le fai una volta sola nella vita, dopo diventa una malattia e come tutte le malattie non portano mai a niente di buono. :)

Allora semplicemente non fare queste "follie" e cerca di accontentarti :) lasciale agli altri le follie.

Anche io sono abituato a comprare sempre il massimo ma so che non lo sarà per sempre.Vuoi per condizioni di vita vuoi che i miei non ci saranno più e non potrò permettermi più nulla percui mi metto l'anima in pace.

Cosa faccio se non posso permettermi più nulla?Molto semplice :) o mi accontento, nonostante sono appassionato, o semplicemente mi do ad altri hobby o anche al volontariato, che ero e facevo, ma ho mollato per altre ragioni.


si ma hai idea che il monitor HDR IPS con piena copertura del gamut adobe RGB e REC 2070 da 2300 euro che ora ti danno nel mercato enthusiast in passato avevi il monito corrispettivo TOP solo nel mercato Pro e di soldi ne dovevi spendere molti di piu ?

o che la CPU a 32 core a 1800 euro è regalata visto hce fin oa ieri ne dovevi spendere 4000 ?

quindi baciati le mani che hai questa roba a questi prezzi....




e aggiungerei anche una fettina di chiappe :asd:

non è che al tempo del tubo catodico stavi molto meglio meglio se volevi un bel NEC 24" piatto con doppia vodoo e G200 tutto al day one :asd:




cioè mi fai i discorsi di giocare in 4K a 144Hz in HDR e poi finisci pe giocare su un baracchino che tiene per miracolo i 30 fps in FHD con 4 poligoni in croce e texture compresse come se non ci fosse un domani :asd: ? viva la coerenza è

su PC hai modo di giocare a livello alto anche senza sputtanare i soldi in ogni aggeggio che esce.

Non hai tutti i torti.Dobbiamo ringraziare che ci sono e non come i nostri padri che avevano solo le biglie per giocare :) anche se non costavano però xD

nessuno29
20-08-2018, 21:03
Allora sarà che la gente compra quello che si può permettersi :) non il top.Non bisogna comprare per forza il massimo sempre.

Ma questo vale nel mondo del lusso qui si parla di videogiochi...fino a qualche annetto fa chiunque poteva permettersi di videogiocare comprando il massimo,oggi no...

edit_user_name_here
20-08-2018, 21:05
Ma questo vale nel mondo del lusso qui si parla di videogiochi...fino a qualche annetto fa chiunque poteva permettersi di videogiocare comprando il massimo,oggi no...

E' quello che sto dicendo.Le cose cambiano.Anche i nostri genitori avevano giochi che costavano poco ma erano semplici ma ora sono tutti più complicati.

Insomma i tempi cambiano come è giusto che sia insomma.

fireradeon
20-08-2018, 21:07
Allora sarà che la gente compra quello che si può permettersi :) non il top.Non bisogna comprare per forza il massimo sempre.




Ma chi è un vero appassionato, e se lo può permettere, e non pensa al budget comprerà la 2080 ti.Magari non subito ma lo farà dopo i test :) cmq chi è un vero appassionato non pensa alle console più di tanto :asd:

Un vero appassionato non deve essere per forza anche un vero pirla, oggi come oggi se prendi una vga a 1300 euro tanto furbo non sei con un incremento sulla carta tra il 30% e il 40% tutto da dimostrare ancora.
Se sei furbo ti prendi una 1080 Ti usata a 500 euro e giochi a tutto al massimo della grafica in 4k.

mutatore
20-08-2018, 21:09
A parte che quel sold out può essere altamente farlocco, resto dell'idea che tante parole per nulla. Negli ultimi anni difficilmente Nvidia ha sbagliato mossa, e penso che anche questa volta sarà cosi.

Però al di la di polemiche su prezzi, convenienza ecc ecc è davvero interessante quello che è stato introdotto dal punto di vista tecnico. A mio parere una innovazione così non si vedeva da tempo in questo settore


assolutamente d'accordo per quello che si e' visto nella conferenza.

DarkNiko
20-08-2018, 21:09
Allora semplicemente non fare queste "follie" e cerca di accontentarti :) lasciale agli altri le follie.

Anche io sono abituato a comprare sempre il massimo ma so che non lo sarà per sempre.Vuoi per condizioni di vita vuoi che i miei non ci saranno più e non potrò permettermi più nulla percui mi metto l'anima in pace.

Cosa faccio se non posso permettermi più nulla?Molto semplice :) o mi accontento, nonostante sono appassionato, o semplicemente mi do ad altri hobby o anche al volontariato, che ero e facevo, ma ho mollato per altre ragioni.

Ma infatti quoto tutto ciò che hai detto. Io sto bene così, figurati.

Intendiamoci, un pensierino alla RTX 2080Ti ce l'avevo fatto già in sede di presentazione Live oggi, ma non mi aspettavo che NVidia sparasse quei prezzi e che la cresta tipica dei truff...ehm "commercianti" italiani facesse lievitare il prezzo a cifre che non stanno né in cielo né in terra per un prodotto di cui, peraltro, si sa zero sul fronte reale delle prestazioni rispetto alle schede video in circolazione ora, visto che nei video chiunque può farti vedere quello che vuole e stregarti, ma una recensione con prova su un pc ben configurato ancora non si è vista, quindi....

Poi magari andrà pure molto di più della passata generazione GTX, ma ciò non giustifica il prezzarla così alta. Bisogna mettere un limite a questo andazzo perverso e il limite è dato anche dall'utenza. Fintanto che c'è chi vorrà alimentare questo mercato NVidia farà il bello e cattivo tempo.

Prima si dava colpa al mining selvaggio delle cryptovalute, ora quale scusa si troverà ? Non credo sia un alibi sufficiente poter dire "Eh ma l'architettura è nuova e fa cose mirabili mai viste prima.....".

Per me scaffale, se ne riparlerà quando i prezzi saranno (e se lo saranno) consoni col giusto rapporto qualitativo. ;)

edit_user_name_here
20-08-2018, 21:10
Un vero appassionato non deve essere per forza anche un vero pirla, oggi come oggi se prendi una vga a 1300 euro tanto furbo non sei con un incremento sulla carta tra il 30% e il 40% tutto da dimostrare ancora.
Se sei furbo ti prendi una 1080 Ti usata a 500 euro e giochi a tutto al massimo della grafica in 4k.

Veramente io penso il contrario.Ho già una 1080 sli non mi interessa un 1080 ti e per lo più usata.

Per me la migliore scelta è la 2080 ti o titan ma che devo ancora vedere quest'ultima.

Per me non è essere pirla ma solo una scelta di cosa comprare.A te ti sembra una ladrata?Magari per un altro non lo è.E cmq bisogna ancora vedere i test :)


Ma infatti quoto tutto ciò che hai detto. Io sto bene così, figurati.

Intendiamoci, un pensierino alla RTX 2080Ti ce l'avevo fatto già in sede di presentazione Live oggi, ma non mi aspettavo che NVidia sparasse quei prezzi e che la cresta tipica dei truff...ehm "commercianti" italiani facesse lievitare il prezzo a cifre che non stanno né in cielo né in terra per un prodotto di cui, peraltro, si sa zero sul fronte reale delle prestazioni rispetto alle schede video in circolazione ora, visto che nei video chiunque può farti vedere quello che vuole e stregarti, ma una recensione con prova su un pc ben configurato ancora non si è vista, quindi....

Poi magari andrà pure molto di più della passata generazione GTX, ma ciò non giustifica il prezzarla così alta. Bisogna mettere un limite a questo andazzo perverso e il limite è dato anche dall'utenza. Fintanto che c'è chi vorrà alimentare questo mercato NVidia farà il bello e cattivo tempo.

Prima si dava colpa al mining selvaggio delle cryptovalute, ora quale scusa si troverà ? Non credo sia un alibi sufficiente poter dire "Eh ma l'architettura è nuova e fa cose mirabili mai viste prima.....".

Per me scaffale, se ne riparlerà quando i prezzi saranno (e se lo saranno) consoni col giusto rapporto qualitativo. ;)

Ma infatti anche io aspetto i test :) cmq bisogna anche aspettarsi che prima o poi aumentano i prezzi non bisogna sempre sperare che i prezzi restano fissi ad ogni generazione.Mettere limite ad i prezzi vuol dire solo limitare il mercato e le tecnologia.Secondo me dovremmo ringraziare che ci siano queste tecnologie ma se uno si sente fregato dal prezzo basta non comprare ma lasciare le possibilità a chi interessa e non che è per forza uno stupido solo perchè ha una idea diversa di volerla comprare dagli altri a chi non interessa :) ovvio che se uno non interessa per il prezzo dice cosi.Cosa dovrebbe dire se no? :D posso capire l'inpulsività però.

ShineOn
20-08-2018, 21:11
Quando il prossimo anno usciranno le TV con HDMI 2.1 c'è da aspettarsi una nuova revision/versione? mi risponderei da solo con un si :stordita:

Ma solo io mi aspettavo che supportassero già l'HDMI 2.1? come mai ancora il 2.0b?

p.s. anticipo subito chi mi vorrebbe rispondere con "tanto quale gioco riesci a far girare in 4k@120 tutto maxato?". Il gioco c'è ed è vivo e vegeto :D

fireradeon
20-08-2018, 21:12
Ma infatti quoto tutto ciò che hai detto. Io sto bene così, figurati.

Intendiamoci, un pensierino alla RTX 2080Ti ce l'avevo fatto già in sede di presentazione Live oggi, ma non mi aspettavo che NVidia sparasse quei prezzi e che la cresta tipica dei truff...ehm "commercianti" italiani facesse lievitare il prezzo a cifre che non stanno né in cielo né in terra per un prodotto di cui, peraltro, si sa zero sul fronte reale delle prestazioni rispetto alle schede video in circolazione ora, visto che nei video chiunque può farti vedere quello che vuole e stregarti, ma una recensione con prova su un pc ben configurato ancora non si è vista, quindi....

Poi magari andrà pure molto di più della passata generazione GTX, ma ciò non giustifica il prezzarla così alta. Bisogna mettere un limite a questo andazzo perverso e il limite è dato anche dall'utenza. Fintanto che c'è chi vorrà alimentare questo mercato NVidia farà il bello e cattivo tempo.

Prima si dava colpa al mining selvaggio delle cryptovalute, ora quale scusa si troverà ? Non credo sia un alibi sufficiente poter dire "Eh ma l'architettura è nuova e fa cose mirabili mai viste prima.....".

Per me scaffale, se ne riparlerà quando i prezzi saranno (e se lo saranno) consoni col giusto rapporto qualitativo. ;)

Amen

Thunder-74
20-08-2018, 21:14
Mi sono assentato per andarmi ad allenare... sbaglio o non ci sono i soliti grafici che paragonano la precedente generazione alla nuova?
Se così fosse, mi preoccupa, perchè vuol dire che tutta questa differenza non c'è...

fireradeon
20-08-2018, 21:15
Quando il prossimo anno usciranno le TV con HDMI 2.1 c'è da aspettarsi una nuova revision/versione? mi risponderei da solo con un si :stordita:

Ma solo io mi aspettavo che supportassero già l'HDMI 2.1? come mai ancora il 2.0b?

p.s. anticipo subito chi mi vorrebbe rispondere con "tanto quale gioco riesci a far girare in 4k@120 tutto maxato?". Il gioco c'è ed è vivo e vegeto :D

Le hdmi 2.1 le avrai solo sulle nuove vga ma quando non si sa (io dico ultimo quarto 2019).
Anche io aspetto quello così da poterla sfruttare anche con il tv oled in hdr per il single Player, per il multi mo tengoil monitor che ho già e che va più che bene.

Mi sono assentato per andarmi ad allenare... sbaglio o non ci sono i soliti grafici che paragonano la precedente generazione alla nuova?
Se così fosse, mi preoccupa, perchè vuol dire che tutta questa differenza non c'è...

Hai capito bene. Review nada immagino intorno al 20/09

edit_user_name_here
20-08-2018, 21:15
Quando il prossimo anno usciranno le TV con HDMI 2.1 c'è da aspettarsi una nuova revision/versione? mi risponderei da solo con un si :stordita:

Ma solo io mi aspettavo che supportassero già l'HDMI 2.1? come mai ancora il 2.0b?

p.s. anticipo subito chi mi vorrebbe rispondere con "tanto quale gioco riesci a far girare in 4k@120 tutto maxato?". Il gioco c'è ed è vivo e vegeto :D

Io mi accontento anche di 60 fs a 4kz a 120 hz.Ho sentito che si notano cmq i 120hz lo stesso :)


Edit: Ma io volevo prendere un monitor non tv cmq dunque mi accontento del display port.Le tv hanno ritardo di input lag.

DarkNiko
20-08-2018, 21:15
Amen

Prosit.

Giovamas
20-08-2018, 21:17
Mi sono assentato per andarmi ad allenare... sbaglio o non ci sono i soliti grafici che paragonano la precedente generazione alla nuova?
Se così fosse, mi preoccupa, perchè vuol dire che tutta questa differenza non c'è...

non c'è l'ombra di un bench. dobbiamo aspettare le review.

edit_user_name_here
20-08-2018, 21:18
A mi ero dimenticato.Amen anche per me XD tanto ognuno ha la sua opinione.L'importante che non ci sia del pirla a vicenda :)

Solo che non capisco come mai avete dei tv al posto del monitor sinceramente.

Non hanno un input lag maggiore? :)

edit_user_name_here
20-08-2018, 21:19
Solo io penso a quei pc già assemblati per il gaming che vendono a 2999,99 in offerta che tra poco costeranno 3999,99 in offerta perchè le schede video fanno vedere le "ombre"? Non oso immaginare il costo dei notebook con queste nuove schede video! :sofico: :sofico:

Ecco questo dei notebook è interessante saperlo XD ma per ora di portatili li ho già presi e mi bastano per un bel pezzo, ho una 880m, per quello che ci faccio va bene :) ma sono curioso ovviamente.

Giovamas
20-08-2018, 21:21
Con questo è tutto per oggi. Possiamo chiudere... :asd:

ed ora la parola al Pvt. Hudson.. "Game over men!! Game over!":D :asd:

Nhirlathothep
20-08-2018, 21:22
Mi sono assentato per andarmi ad allenare... sbaglio o non ci sono i soliti grafici che paragonano la precedente generazione alla nuova?
Se così fosse, mi preoccupa, perchè vuol dire che tutta questa differenza non c'è...

Con questo è tutto per oggi. Possiamo chiudere... :asd:


hanno creato un nuovo modo di misurare le performance in ray-tracing e hanno fatto comparazione solo con questo

(misurato in RTX-OPS e Giga Rays/sec)

Thunder-74
20-08-2018, 21:23
Le hdmi 2.1 le avrai solo sulle nuove vga ma quando non si sa (io dico ultimo quarto 2019).
Anche io aspetto quello così da poterla sfruttare anche con il tv oled in hdr per il single Player, per il multi mo tengoil monitor che ho già e che va più che bene.



Hai capito bene. Review nada immagino intorno al 20/09

non c'è l'ombra di un bench. dobbiamo aspettare le review.

azz... se al di là del RT, "Black Jacket" non si è vantato degli incrementi prestazionali Pascal/Turing, è veramente triste...

EDIT: grazie anche a te Nhirlathothep per la riposta :)

fireradeon
20-08-2018, 21:25
A mi ero dimenticato.Amen anche per me XD tanto ognuno ha la sua opinione.L'importante che non ci sia del pirla a vicenda :)

Solo che non capisco come mai avete dei tv al posto del monitor sinceramente.

Non hanno un input lag maggiore? :)

Ma non prendertela per il discorso del pirla, non voglio offendere e mi scuso se ho dato questa impressione, dico solo che la passione la capisco e se vuoi spendere 1300 per l'oggetto X, come feci io al tempo io con il monitor Y, non giustificare che è giusto per la passione perché ragionando oggettivamente stai (o meglio abbiamo) fatto una cavolata, stop.
Metti che tra 4 mesi la trovi a 900 euro, per avere una vga al day one è stato logico buttare 400 euro? Obiettivamente non penso.

DarkNiko
20-08-2018, 21:26
Mettere limite ad i prezzi vuol dire solo limitare il mercato e le tecnologia.


Nessuno vuole mettere limiti alla tecnologia e ai prezzi. Mi sa che forse sono stato frainteso.....Sto semplicemente dicendo che è giusto pagare un qualsivoglia prodotto per quello che è il suo reale valore, ci mancherebbe altro.

Il problema o meglio la domanda è : Una RTX2080Ti è giusto che costi 1300 € in Italia ? Vale effettivamente quei soldi tale VGA ? Per me la risposta è univoca ed è NO, probabilmente per tanta altra gente non è così e saranno disposti a prendersi a gomitate o a fare la fila "virtualmente parlando" in rete per acquistarne a vagonate, contenti loro.....:)


Secondo me dovremmo ringraziare che ci siano queste tecnologie ma se uno si sente fregato dal prezzo basta non comprare ma lasciare le possibilità a chi interessa e non che è per forza uno stupido solo perchè ha una idea diversa di volerla comprare dagli altri a chi non interessa :) ovvio che se uno non interessa per il prezzo dice cosi.Cosa dovrebbe dire se no? :D posso capire l'inpulsività però.

Mai mancato di ringraziare o di apprezzare gli innovamenti tecnologici. Tutto va avanti nella vita e si progredisce, ci mancherebbe !!! La questione non è lasciare comprare a chi vuole comprare, per me potrebbero venderle anche a 10.000 €, se hanno chi se le compra i fessi non sono certo quelli di NVidia.

Il punto è fino a quando andrà avanti questa storia !!! Cioè è giusto che l'asticella possa essere alzata all'infinito ? Di questo passo tra 10 anni una VGA enthusiast quanto potrà costare in proporzione ? Non è che gli stipendi di un comune lavoratore (ricco o mediamente agiato che sia) crescono di pari passo !!!!

Il PC, pensato in ottica gaming, deve essere e continuare a rimanere uno strumento di divertimento, ma se questo divertimento deve finire col costare un patrimonio o quasi (e non sto esagerando), allora forse è giunto (almeno per me) il momento di ridimensionare (e non di poco) le passioni personali.

Nessuno sta a sindacare l'uso e consumo che la gente fa del proprio denaro, per carità......ma per me anche 1 solo euro guadagnato ha un valore, poi de gustibus.....:)

Thunder-74
20-08-2018, 21:27
quasi quasi mi viene più voglia di uno Sli di 1080ti che di questa 2080ti... risparmierei pure hhaahahhah

EDIT: Zotac mi ha appena inviato un email proponendomi la nuova VGA...

Nhirlathothep
20-08-2018, 21:30
Nessuno vuole mettere limiti alla tecnologia e ai prezzi. Mi sa che forse sono stato frainteso.....Sto semplicemente dicendo che è giusto pagare un qualsivoglia prodotto per quello che è il suo reale valore, ci mancherebbe altro.

Il problema o meglio la domanda è : Una RTX2080Ti è giusto che costi 1300 € in Italia ? Vale effettivamente quei soldi tale VGA ? Per me la risposta è univoca ed è NO, probabilmente per tanta altra gente non è così e saranno disposti a prendersi a gomitate o a fare la fila "virtualmente parlando" in rete per acquistarne a vagonate, contenti loro.....:)



Mai mancato di ringraziare o di apprezzare gli innovamenti tecnologici. Tutto va avanti nella vita e si progredisce, ci mancherebbe !!! La questione non è lasciare comprare a chi vuole comprare, per me potrebbero venderle anche a 10.000 €, se hanno chi se le compra i fessi non sono certo quelli di NVidia.

Il punto è fino a quando andrà avanti questa storia !!! Cioè è giusto che l'asticella possa essere alzata all'infinito ? Di questo passo tra 10 anni una VGA enthusiast quanto potrà costare in proporzione ? Non è che gli stipendi di un comune lavoratore (ricco o mediamente agiato che sia) crescono di pari passo !!!!

Il PC, pensato in ottica gaming, deve essere e continuare a rimanere uno strumento di divertimento, ma se questo divertimento deve finire col costare un patrimonio o quasi (e non sto esagerando), allora forse è giunto (almeno per me) il momento di ridimensionare (e non di poco) le passioni personali.

Nessuno sta a sindacare l'uso e consumo che la gente fa del proprio denaro, per carità......ma per me anche 1 solo euro guadagnato ha un valore, poi de gustibus.....:)


in pratica è simile per me: oggi passo, se domani ci saranno dei giochi che mi piacciono e che supportano il raytracing, allora lieto lieto sgancio con il sorriso :)
per ora i dindi nel borsello sono comodi senza fretta

AceGranger
20-08-2018, 21:32
Ma questo vale nel mondo del lusso qui si parla di videogiochi...fino a qualche annetto fa chiunque poteva permettersi di videogiocare comprando il massimo,oggi no...

si ma il "massimo" che avevi fino a qualche annetto fa non era PER NULLA il massimo che potevi avere; ora ti ritrovi nel mercato consumer prodotti che fino a poco tempo fa erano relegati al mercato PRo.

ora mercato Pro e Enthusiast molte volte condividono gli stessi prodotti.... si è creata una fascia che prima non esisteva.

The_SaN
20-08-2018, 21:34
quasi quasi mi viene più voglia di uno Sli di 1080ti che di questa 2080ti... risparmierei pure hhaahahhah

Sono dei fottuti geni, in nVidia sanno anche come svuotare lo stock :ciapet:

nagashadow
20-08-2018, 21:34
per me con sti prezzi c é il rischio che chi non puó permetterlo passera alle console....

Il nabbo di turno
20-08-2018, 21:35
si ma il "massimo" che avevi fino a qualche annetto fa non era PER NULLA il massimo che potevi avere; ora ti ritrovi nel mercato consumer prodotti che fino a poco tempo fa erano relegati al mercato PRo.

ora mercato Pro e Enthusiast molte volte condividono gli stessi prodotti.... si è creata una fascia che prima non esisteva.

Ora probabilmente non l'ho sentito da te, ma delle parole simili le ho sentite nel 2013 all'uscita della prima titan...

beatl
20-08-2018, 21:35
quasi quasi mi viene più voglia di uno Sli di 1080ti che di questa 2080ti... risparmierei pure hhaahahhah

EDIT: Zotac mi ha appena inviato un email proponendomi la nuova VGA...

Te lo vendo io :D

The_SaN
20-08-2018, 21:36
per me con sti prezzi c é il rischio che chi non puó permetterlo passera alle console....

Si ma non è che le altre fasce cessano di esistere :asd:

DarkNiko
20-08-2018, 21:39
si ma il "massimo" che avevi fino a qualche annetto fa non era PER NULLA il massimo che potevi avere; ora ti ritrovi nel mercato consumer prodotti che fino a poco tempo fa erano relegati al mercato PRo.

ora mercato Pro e Enthusiast molte volte condividono gli stessi prodotti.... si è creata una fascia che prima non esisteva.

Non sono assolutamente d'accordo. La distinzione tra mercato Pro e mercato Consumer c'è stata, c'è e ci sarà sempre. Il problema è che sono state cambiate (o meglio imposte) regole di mercato assurde a cui però molti non intendono sottrarsi, facendo magari molti più sacrifici (economicamente parlando che in passato).

Prima una VGA professionale (Quadro ???) ti costava qualche migliaio di euro, ma lì giustamente sono cifre per aziende o professionisti che comprano e pretendono un prodotto nato per un certo volume di affari, mentre una VGA consumer stava sui 500-600, guarda voglio esagerare 700 € e non di più.

Adesso abbiamo mirabolanti pannelli del CEO NVidia che sbandiera una Quadro prezzata a 20 mila dollari per giustificare che le consumer costano il doppio rispetto a poco tempo fa, se permetti trovo la cosa molto sbilanciata. Esiste un limite a tutto, soprattutto all'essere presi per fessi.

Ora io per fesso sono stato già preso una volta, due mi sembrano troppe, poi ognuno risponde alla propria coscienza e trae le sue conclusioni. :)

ShineOn
20-08-2018, 21:41
Io mi accontento anche di 60 fs a 4kz a 120 hz.Ho sentito che si notano cmq i 120hz lo stesso :)


Edit: Ma io volevo prendere un monitor non tv cmq dunque mi accontento del display port.Le tv hanno ritardo di input lag.

Io ho sia monitor che tv se è per quello, l'input lag delle tv sta calando di anno in anno e già le samsung 2018 sono scese sotto i 20ms. Con hdmi 2.1 ed i 120hz in 4k (oltre al VRR e agli altri vantaggi che porta) anche le tv avranno input lag inferiori ai 10ms quindi molto vicine ai monitor da gaming.

AceGranger
20-08-2018, 21:41
Ora probabilmente non l'ho sentito da te, ma delle parole simili le ho sentite nel 2013 all'uscita della prima titan...

non lo so, potrei anche essere stato io, ma se parliamo di TITAN, nVidia la Tian XP la cataloga nel mercato DESIGN e VISUALIZZAZIONE PROFESSIONALE mentre la TITAN V la mette in IA e DEEP LEARNING, NON la mette nella fascia GAMING...


Che poi vada bene anche pre giocare è un'altro paio di maniche, si è creata una nuova fascia di prodotti che prima non esistevano.

stessa cosa per es. Threadripper 32 core

Thunder-74
20-08-2018, 21:42
per me con sti prezzi c é il rischio che chi non puó permetterlo passera alle console....

comunque non lo voglio dire, ma prendi uno The Last of Us, grafica da pianto rispetto a tutto questo mondo, prendi il pad e vieni catturato dalla storia e dal gameplay, talmente tanto che tutto il resto passa in secondo piano...

ShineOn
20-08-2018, 21:42
Le hdmi 2.1 le avrai solo sulle nuove vga ma quando non si sa (io dico ultimo quarto 2019).

Per me sono queste le nuove vga che dovevano averlo ;)

Io per ora mi tengo la 1080Ti ma sarebbe paradossale che uscissero le tv e mancassero le schede 2.1...

pedra92
20-08-2018, 21:43
Possiamo sempre puntare al supercomputer da 68 mila $ in comode 3000 rate da 19.95

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
20-08-2018, 21:44
Ora probabilmente non l'ho sentito da te, ma delle parole simili le ho sentite nel 2013 all'uscita della prima titan...

La prima Titan era (e rimane) una mezza presa in giro, dico mezza perché comunque era dotata del modulo FPU per il calcolo in doppia precisione, quindi veniva venduta come scheda semi professionale, si prestava bene ad un duplice utilizzo (pro/gaming). Sono quelle successive ad aver rappresentato una autentica presa in giro, per quanto potenti. NVidia è stata abile a sfruttare il nome Titan e ha acchiappato parecchi polli, tra cui il sottoscritto.

Come vedi non ho alcun problema a fare mea culpa. :)

techsaskia
20-08-2018, 21:47
Come dicevo per chi si accontenta il problema non sussiste.

beh dipende anche qui...
chi si accontentava prima poteva giocare spendendo poco, adesso pure se ti accontenti spendi il doppio.

basti pensare che una GTX580 costava 600€.
poi si sono inventati le ti a 800-900€
poi le titan a 1200€...

adesso con 600€ prendi la fascia bassa quindi se ti accontenti cmq devi spendere il doppio per avere la metà.

Il nabbo di turno
20-08-2018, 21:48
non lo so, potrei anche essere stato io, ma se parliamo di TITAN, nVidia la Tian XP la cataloga nel mercato DESIGN e VISUALIZZAZIONE PROFESSIONALE mentre la TITAN V la mette in IA e DEEP LEARNING, NON la mette nella fascia GAMING...


Che poi vada bene anche pre giocare è un'altro paio di maniche, si è creata una nuova fascia di prodotti che prima non esistevano.

stessa cosa per es. Threadripper 32 core

Le titan post kepler erano forti in fp32, ma in tutto il resto erano schede da gaming, giusto la V è Professionale con la P maiuscola.

Threadripper 32 core è una mossa per far vedere chi ce l'ha più lungo tra intel e amd, trovare un ambito in cui doppia in maniera netta un 2950x è molto raro.

Thunder-74
20-08-2018, 21:48
Te lo vendo io :D

sei un pazzo a venderle :D
Aspetta di vedere come va con il resto dei giochi...
Io ho timore che su un campo neutro non ci sinao tutti questi vantaggi da giustificare il prezzo e che in 4k con RT attivo, si stenta a tenere i 60 frames...
Introduce il Ray Tracing e il rischio che il tutto sia ancora troppo acerbo, c'è.
Il timore è che poi ci si trova a dover decidere se maxxare senza RT o abbassare il resto per avere attivo il RT. Poi felicissimo di essere smentito
Oltretutto al prezzo che vengono proposte, non vanno ad intaccare più di tanto il prezzo delle tue.

Il nabbo di turno
20-08-2018, 21:48
La prima Titan era (e rimane) una mezza presa in giro, dico mezza perché comunque era dotata del modulo FPU per il calcolo in doppia precisione, quindi veniva venduta come scheda semi professionale, si prestava bene ad un duplice utilizzo (pro/gaming). Sono quelle successive ad aver rappresentato una autentica presa in giro, per quanto potenti. NVidia è stata abile a sfruttare il nome Titan e ha acchiappato parecchi polli, tra cui il sottoscritto.

Come vedi non ho alcun problema a fare mea culpa. :)

La prima titan aveva un suo perchè, che le successive non avevano...

FroZen
20-08-2018, 21:48
Possiamo sempre puntare al supercomputer da 68 mila $ in comode 3000 rate da 19.95

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

:asd:

Se leggete fra le righe vi sta dicendo che fra non molto le vga discrete non ce le potrwmo più permettere ma avremo comode e flessibili offerte di gaming on demand usando i loro datacenter, ovviamente prima vi dovrete inginocchiare alla statua della madre di JHH :O

Darrosquall
20-08-2018, 21:50
Comunque una volta c'era la fascia medio alta della X70 sui 350 euro...Che fine ha fatto?Perché io quella mi potevo permettere, non la ferrari da 1300 euro...Però neanche quella mi fanno comprare...

AceGranger
20-08-2018, 21:56
Non sono assolutamente d'accordo. La distinzione tra mercato Pro e mercato Consumer c'è stata, c'è e ci sarà sempre. Il problema è che sono state cambiate (o meglio imposte) regole di mercato assurde a cui però molti non intendono sottrarsi, facendo magari molti più sacrifici (economicamente parlando che in passato).


vorrei farti notare che la TITAN XP è catalogata come GPU PRO da nVidia. ( la TITAN V mi sembra ovvio ).

la piattaforma HEDT è catalogata anche come piattaforma workstation.



Prima una VGA professionale (Quadro ???) ti costava qualche migliaio di euro, ma lì giustamente sono cifre per aziende o professionisti che comprano e pretendono un prodotto nato per un certo volume di affari, mentre una VGA consumer stava sui 500-600, guarda voglio esagerare 700 € e non di più.

Adesso abbiamo mirabolanti pannelli del CEO NVidia che sbandiera una Quadro prezzata a 20 mila dollari per giustificare che le consumer costano il doppio rispetto a poco tempo fa, se permetti trovo la cosa molto sbilanciata. Esiste un limite a tutto, soprattutto all'essere presi per fessi.

Ora io per fesso sono stato già preso una volta, due mi sembrano troppe, poi ognuno risponde alla propria coscienza e trae le sue conclusioni.


una quadro da 20.000 dollari non si era mai vista, ma non si era mai vista nemmeno una Quadro formata da 2 Quadro Top, che da sola monta 96 Gb di Vram, piu della RAM di sistema che normalmente si vedono sulle workstation...


queste gaming sono economiche ? no, vi lamentavate di avere chip piccoli venduti come fascia alta e ora c'è un chip che è un tappeto con un salto architetturale che non si vedeva dal tempo dell'unificazione degli shader e ci si lamenta dei costi.

si, pur per me 1200 euro per giocare sono tanti ma hei, giochi benissimo anche coni 600 della 2070 che ti faranno giocare a 1440 quando la risoluzione consumer è il 1080p...

si è passati in poco tempo dal FHD al 4K e non venirmi a dire che quando le GPU costavano 500 tu in 3 anni sei passato a quadruplicare la risoluzione e al wide gamut con HDR; negli ultimi anni c'è stata un'accelerazione di tutto il comparto grafico che non si era mai visto prima

edit_user_name_here
20-08-2018, 21:58
Ma non prendertela per il discorso del pirla, non voglio offendere e mi scuso se ho dato questa impressione, dico solo che la passione la capisco e se vuoi spendere 1300 per l'oggetto X, come feci io al tempo io con il monitor Y, non giustificare che è giusto per la passione perché ragionando oggettivamente stai (o meglio abbiamo) fatto una cavolata, stop.
Metti che tra 4 mesi la trovi a 900 euro, per avere una vga al day one è stato logico buttare 400 euro? Obiettivamente non penso.

Non è detto che diminuiscano non ne vedo il motivo sinceramente :) ma io cmq prima aspetto i test e poi lo sconto del black friday.Sempre se non le esauriscono.

Se diminuisce di 100 euro non mi interessa cmq :) è già successo una cosa simile con la 1080 sli.Io nel frattempo ci gioco e se ragioniamo cosi allora perchè non ragioniamo che magari poi arrivano le 7 nm e diminuiscono molto di valore?Se ragioniamo cosi non compreremo mai niente perchè tutto si svaluto è normale :)

Ma non è per passione soltanto per l'hardware ma passione per videogiochi.A me questo interessa di più e nel frattempo ci gioco.Ho sentito che assetto corsa competizione potrebbero già implemetarlo.Non ci giocherei io ma mio fratello nel caso, non essendo patito per le simulazioni di auto, ma dovrei prenderlo.


Nessuno vuole mettere limiti alla tecnologia e ai prezzi. Mi sa che forse sono stato frainteso.....Sto semplicemente dicendo che è giusto pagare un qualsivoglia prodotto per quello che è il suo reale valore, ci mancherebbe altro.

Il problema o meglio la domanda è : Una RTX2080Ti è giusto che costi 1300 € in Italia ? Vale effettivamente quei soldi tale VGA ? Per me la risposta è univoca ed è NO, probabilmente per tanta altra gente non è così e saranno disposti a prendersi a gomitate o a fare la fila "virtualmente parlando" in rete per acquistarne a vagonate, contenti loro.....:)



Mai mancato di ringraziare o di apprezzare gli innovamenti tecnologici. Tutto va avanti nella vita e si progredisce, ci mancherebbe !!! La questione non è lasciare comprare a chi vuole comprare, per me potrebbero venderle anche a 10.000 €, se hanno chi se le compra i fessi non sono certo quelli di NVidia.

Il punto è fino a quando andrà avanti questa storia !!! Cioè è giusto che l'asticella possa essere alzata all'infinito ? Di questo passo tra 10 anni una VGA enthusiast quanto potrà costare in proporzione ? Non è che gli stipendi di un comune lavoratore (ricco o mediamente agiato che sia) crescono di pari passo !!!!

Il PC, pensato in ottica gaming, deve essere e continuare a rimanere uno strumento di divertimento, ma se questo divertimento deve finire col costare un patrimonio o quasi (e non sto esagerando), allora forse è giunto (almeno per me) il momento di ridimensionare (e non di poco) le passioni personali.

Nessuno sta a sindacare l'uso e consumo che la gente fa del proprio denaro, per carità......ma per me anche 1 solo euro guadagnato ha un valore, poi de gustibus.....:)

Anche per me l'iphone non vale quei soldi ma non vuol dire che la mia opinione sia quello che rispecchia la realtà o degli altri ma quello che la gente realmente fa :)

Cmq secondo me non è fesso chi compra le schede.Ognuno ha i suoi motivi.

Al riguardo del gaming può benissimo funzionare anche con schede meno costose non vedo dove sta il problema sinceramente.


Non sono assolutamente d'accordo. La distinzione tra mercato Pro e mercato Consumer c'è stata, c'è e ci sarà sempre. Il problema è che sono state cambiate (o meglio imposte) regole di mercato assurde a cui però molti non intendono sottrarsi, facendo magari molti più sacrifici (economicamente parlando che in passato).

Prima una VGA professionale (Quadro ???) ti costava qualche migliaio di euro, ma lì giustamente sono cifre per aziende o professionisti che comprano e pretendono un prodotto nato per un certo volume di affari, mentre una VGA consumer stava sui 500-600, guarda voglio esagerare 700 € e non di più.

Adesso abbiamo mirabolanti pannelli del CEO NVidia che sbandiera una Quadro prezzata a 20 mila dollari per giustificare che le consumer costano il doppio rispetto a poco tempo fa, se permetti trovo la cosa molto sbilanciata. Esiste un limite a tutto, soprattutto all'essere presi per fessi.

Ora io per fesso sono stato già preso una volta, due mi sembrano troppe, poi ognuno risponde alla propria coscienza e trae le sue conclusioni. :)

Si ma i professionisti non tutti hanno bisogno di schede da 10000 euro e può bastare anche una scheda da poche migliaia.Quelli da 10000 euro sono una nuova fascia che prima non c'era nel lato professionisti.Non me ne intendo di queste cose ma di sicuro chi li interessa sarà pronto ad usarle ma saranno cose rare.Non tanto per il prezzo ma per il bisogno.


Io ho sia monitor che tv se è per quello, l'input lag delle tv sta calando di anno in anno e già le samsung 2018 sono scese sotto i 20ms. Con hdmi 2.1 ed i 120hz in 4k (oltre al VRR e agli altri vantaggi che porta) anche le tv avranno input lag inferiori ai 10ms quindi molto vicine ai monitor da gaming.

Secondo me i monitor non hanno tutte le funzioni dei monitor e cmq non costano poco quelli buoni.

Tanto vale prendere un monitor con g sync e 120hz fatti apposta per giocare.Per me non ha senso prendere una buona scheda e risparmiare sul monitor.Tanto ora di monitor sta per uscire un 65 pollici :) se non l'hanno ritardato.


beh dipende anche qui...
chi si accontentava prima poteva giocare spendendo poco, adesso pure se ti accontenti spendi il doppio.

basti pensare che una GTX580 costava 600€.
poi si sono inventati le ti a 800-900€
poi le titan a 1200€...

adesso con 600€ prendi la fascia bassa quindi se ti accontenti cmq devi spendere il doppio per avere la metà.

Sono sicuro che chi si accontenta riesce ad aspettare quelle meno costose ancora.


Comunque una volta c'era la fascia medio alta della X70 sui 350 euro...Che fine ha fatto?Perché io quella mi potevo permettere, non la ferrari da 1300 euro...Però neanche quella mi fanno comprare...

Secondo me poi le mettono.Ma per quel prezzo poi ci sono quelle vecchie o amd.Dunque la fascia c'è ancora.

Xilema
20-08-2018, 21:59
Ma anche le custom usciranno attorno al 20 settembre?

scorpion73
20-08-2018, 22:00
Ma anche le custom usciranno attorno al 20 settembre?

EVGA dice da 4 a 6 settimane, con pagamento immediato però

edit_user_name_here
20-08-2018, 22:02
EVGA dice da 4 a 6 settimane, con pagamento immediato però

Si sa niente nei negozi italiani?Dovrei prenderlo a mano nel caso :) da eprice se posso scriverlo ovviamente.

scorpion73
20-08-2018, 22:06
...cmq ragazzi la 2080ti é una Titan Gaming in realtà. Prezzo, core, frequenze e data di uscita son quelle.

Semplicemente hanno spostato il nome "titan" sul mercato professionale.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Non sono d'accordo: la 2080TI è esattamente la stessa scheda, quanto a scelte implementative, della 1080TI.
La Titan dovrebbe presentare il chip full, non un cut, come la quadro RTX 6000 per capirci.

Angeland
20-08-2018, 22:06
Comunque non saprei come interpretare la totale mancanza di bench (a parte la demo di infiltrator).

Leggendola in positivo:

- Concentrare esclusivamente l'attenzione sulla tecnologia raytracing.

- Hyppare ancor di piu' qualche appassionato.

Leggendola in negativo:

- Distacco non molto marcato dalla 1080ti nei giochi attuali, perlomeno non tanto da giustificarne il prezzo.


Perchè alla fine non ci voleva molto a piazzare due slide/simil bench con +50% (il minimo auspicabile, visto il prezzo) sulla attuale top di gamma pascal.

scorpion73
20-08-2018, 22:07
Si sa niente nei negozi italiani?Dovrei prenderlo a mano nel caso :) da eprice se posso scriverlo ovviamente.

No, su eprezzo non le ho trovate.

AceGranger
20-08-2018, 22:11
Le titan post kepler erano forti in fp32, ma in tutto il resto erano schede da gaming, giusto la V è Professionale con la P maiuscola.


vorrei sempre farti notare che la maggior parte dei software Pro SONO FP 32
e vorrei sempre farti notare che le Quadro sono da un botto di generazioni FP32;

cosa sia veramente Pro e cosa no è giusto un tuo viaggio.


Threadripper 32 core è una mossa per far vedere chi ce l'ha più lungo tra intel e amd, trovare un ambito in cui doppia in maniera netta un 2950x è molto raro.

il discorso valeva anche con il 16 dell'anno scorso o con il 18 core, o ancora prima con il 12; il succo non cambia, la fascia enthusiast è diventata la fascia dove arrivano prodotti Pro mascherati con un prezzo che è una via di mezzo.


1200 euro per la 1080Ti per giocare sono tanti ? si, pure per me, ma se poi vedo che il chip che ti danno sono 750mm2 bè, forse si capisce il perchè costi cosi tanto.


tu probabilmente avresti voluto un chip piu piccolo solo CUDA e senza innovazioni ma piu economico pero purtroppo qeusta è la strada intrapresa; basta non comprare e aspettare la prossima generazione.

DarkNiko
20-08-2018, 22:11
vorrei farti notare che la TITAN XP è catalogata come GPU PRO da nVidia. ( la TITAN V mi sembra ovvio ).

la piattaforma HEDT è catalogata anche come piattaforma workstation.


Però vengono pubblicizzate come VGA da Gaming (ad eccezione della Titan V). Della XP hanno persino fatto un'edizione limitata (Star Wars Edition se non erro ma potrei sbagliarmi).


una quadro da 20.000 dollari non si era mai vista, ma non si era mai vista nemmeno una Quadro formata da 2 Quadro Top, che da sola monta 96 Gb di Vram, piu della RAM di sistema che normalmente si vedono sulle workstation...


Diciamo che a NVidia piace far vedere quanto ce lo ha lungo e mi fermo qui.


queste gaming sono economiche ? no, vi lamentavate di avere chip piccoli venduti come fascia alta e ora c'è un chip che è un tappeto con un salto architetturale che non si vedeva dal tempo dell'unificazione degli shader e ci si lamenta dei costi.


Anche la 8800 GTX quando uscì rappresentò un salto generazionale incredibile, eppure non è che costasse il doppio rispetto alla 7900 (che già di per sé costava parecchio).

Ora, io non sono nessuno per dire a NVidia a quanto deve/può vendere i suoi prodotti, come non sono nessuno per stabilire quale debba essere il prezzo equo o più consono di queste VGA, però li ritengo pompati tutto qui.


si è passati in poco tempo dal FHD al 4K e non venirmi a dire che quando le GPU costavano 500 tu in 3 anni sei passato a quadruplicare la risoluzione e al wide gamut con HDR; negli ultimi anni c'è stata un'accelerazione di tutto il comparto grafico che non si era mai visto prima

Non so perché ma hai spostato il discorso altrove, non capisco che senso abbia fare questo paragone. Nulla da eccepire sul fatto che in pochi anni si sia spinto tantissimo su HDR, Gamut, lag, anche se sono "amabili diavolerie" introdotte ad arte per indirizzare la massa verso quel "qualcosa di nuovo" che mancava da tempo, ma il discorso è troppo ampio e siamo off-topic e di cose da dire ce ne sarebbero. :asd:

-=K0B3=-
20-08-2018, 22:13
Concordo pienamente

https://youtu.be/FDnIoWb44ds

Xilema
20-08-2018, 22:14
EVGA dice da 4 a 6 settimane, con pagamento immediato però

Allora è probabile che per i primi di ottobre si trovi tutto, con che disponibilità... resta da vedere...

techsaskia
20-08-2018, 22:16
che poi diciamo, adesso che finalmente eravamo arrivati ad avere schede capaci di 4K 60FPS adesso con il raytracing siamo tornati indietro 10 anni.
con il raytracing le performance crollano in modo esponenziale, non mi scandalizzerei se l'anno prossimo cacciano i prossimi giochi RTX e le 2080Ti faranno 30FPS.

DarkNiko
20-08-2018, 22:17
In ogni caso, davvero, onde evitare di essere frainteso o preso per quello che non sono, ognuno faccia le sue scelte in serenità. Saluti a tutti e buone cose. :)

Nhirlathothep
20-08-2018, 22:18
che poi diciamo, adesso che finalmente eravamo arrivati ad avere schede capaci di 4K 60FPS adesso con il raytracing siamo tornati indietro 10 anni.
con il raytracing le performance crollano in modo esponenziale, non mi scandalizzerei se l'anno prossimo cacciano i prossimi giochi RTX e le 2080Ti faranno 30FPS.

lo sapevo eheh, ho il pc gaming 1080p!

techsaskia
20-08-2018, 22:19
cmq le recensioni quando usciranno?

che presentazione misera, alla fine hanno parlato del raytracing ma non hanno detto niente sulle caratteristiche performance delle schede

nessuno29
20-08-2018, 22:21
si ma il "massimo" che avevi fino a qualche annetto fa non era PER NULLA il massimo che potevi avere; ora ti ritrovi nel mercato consumer prodotti che fino a poco tempo fa erano relegati al mercato PRo.

ora mercato Pro e Enthusiast molte volte condividono gli stessi prodotti.... si è creata una fascia che prima non esisteva.

Una Gtx 580 buona costava 550 euro ed era un portento anche nel pro tanto da fare concorrenza seria,fino ad allora le schede pro avevano solo un bios diverso,al massimo è oggi che il pro ed il consumer sono più distanti che mai.

Io non condivido assolutamente il tuo pensiero.

AceGranger
20-08-2018, 22:26
Però vengono pubblicizzate come VGA da Gaming (ad eccezione della Titan V). Della XP hanno persino fatto un'edizione limitata (Star Wars Edition se non erro ma potrei sbagliarmi).


vengono ANCHE pubblicizzate come VGA da gaming, perchè le TITAN sono SEMPRE state presentate sul palco in eventi Computing come GPU computing, TUTTE.

e appunto è una nuova fascia enthusiast/prosumer che prima non esisteva e la 1080Ti, con l'ultima generazione non è andata molto lontanto, con questa è momentaneamente la nuova TOP Prosumer

e ti diro di piu, nel LIVE non hanno parlato di nVlink, su Guru3D nella preview hanno scritto che probabilmente l'nVlink presente su queste RTX consentira l'unificazione della Vram coem sulle Quadro e che faranno test in merito quando faranno la review; se cio dovesse rivelarsi vero ti assicuro che le 1080Ti andranno a ruba nelle farm GPGPU dedicate al visual.


Diciamo che a NVidia piace far vedere quanto ce lo ha lungo e mi fermo qui.


per mostrare quanto lo ha lungo ha altri metodi, quella GPu ha una precisa fascia di mercato e il suo prezzo è relativo a quella fascia.


Anche la 8800 GTX quando uscì rappresentò un salto generazionale incredibile, eppure non è che costasse il doppio rispetto alla 7900 (che già di per sé costava parecchio).


non un salto di questo tipo. Qua non si parla solo delle ombre e dei riflessi che ti hanno fatto vedere ora come prima implementazione, qui hanno cerato 3 tipologie di "macro" core che cambiaranno il modo in cui si svilupperanno i giochi.


Ora, io non sono nessuno per dire a NVidia a quanto deve/può vendere i suoi prodotti, come non sono nessuno per stabilire quale debba essere il prezzo equo o più consono di queste VGA, però li ritengo pompati tutto qui.


nemmeno io, e li ritengo pompati pure io, come erano pompati quelli della 1080 al lancio che poi è stato tagliato all'uscita della Ti.


Non so perché ma hai spostato il discorso altrove, non capisco che senso abbia fare questo paragone. Nulla da eccepire sul fatto che in pochi anni si sia spinto tantissimo su HDR, Gamut, lag, anche se sono "amabili diavolerie" introdotte ad arte per indirizzare la massa verso quel "qualcosa di nuovo" che mancava da tempo, ma il discorso è troppo ampio e siamo off-topic e di cose da dire ce ne sarebbero. :asd:


si stiamo andando un po OT.

Thunder-74
20-08-2018, 22:29
Speriamo che qualcuno dell'evento trafughi una scheda, drivers e faccia qualche bench :fagiano:

techsaskia
20-08-2018, 22:31
Speriamo che qualcuno dell'evento trafughi una scheda, drivers e faccia qualche bench :fagiano:

ma che senso ha lanciare le schede e non avere i recensori pronti a rilasciare reviews?

techsaskia
20-08-2018, 22:32
...cmq boh, a me sembrano gli stessi prezzi di lancio di Pascal.

800 euro gp104 full, 600 gp104 tagliato, 1200 la Titan.

Hanno solo rinominato la Titan.

....e aggiunto un porcocane di funzionalità interessanti.

Cioè ma l'unica Volta che nVidia la fa giusta e invece di mettercelo nel culo presenta qualcosa di veramente nuovo allo stesso prezzo della generazione precedente... fate tutte ste scenate???

Mi tocca a me fare il cavaliere verde sto giro?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

è qua che ti sbagli, la titan arriverà eccome se non arriverà,
solo che se prima la ti costava 800€ e la titan 1200,
mo la ti costa 1200 e la titan arriverà a 1500-1600...

ormai sono proprio fuori controllo

Thunder-74
20-08-2018, 22:33
ma che senso ha lanciare le schede e non avere i recensori pronti a rilasciare reviews?

mi fa pensar male... un mese di preorder al buio...

techsaskia
20-08-2018, 22:36
mi fa pensar male... un mese di preorder al buio...

si infatti, se ci fossero stati dei miglioramenti di performance sensibili senza raytracing lo avrebbero detto. a me che non hanno parlato per niente di performance senza rt mi fa pensare

parcher
20-08-2018, 22:38
TLN dal vivo in germania con le Custom già in esposizione..

https://urly.it/3g52

AceGranger
20-08-2018, 22:39
Una Gtx 580 buona costava 550 euro ed era un portento anche nel pro tanto da fare concorrenza seria,fino ad allora le schede pro avevano solo un bios diverso,al massimo è oggi che il pro ed il consumer sono più distanti che mai.

Io non condivido assolutamente il tuo pensiero.

anche attualmente le Quadro RTX differiscono da queste GTX RTX solo per il firmware e per Vram come la 580. il mercato Pro che è diventato distante è quello computing da HPC, non quello "classico" da QUADRO.
al tempo della 580 il GPGPU era agli albori e la vram era risicata; oggi le GTX offrono una concorrenza molto piu "forte" in campo computing.

ribadisco, che i prezzi si siano alzati e che quella cifra sia tanta tanti per una gaming concordo, ma le novita qui sono enormi.

e comunque, l'unica ad avere avuto un aumento consistente è la 2080Ti che ha temporaneamente preso il posto della Titan, perchè al lancio la 1080 costava 799...
"GeForce GTX 1080 sarà in vendita dal prossimo 27 maggio nella sola Founders Edition, al listino ufficiale nel mercato italiano di 799,00€ IVA inclusa"

poi oh, il prezzo lo fa il mercato, evidentemente c'è in giro molta gente che puo permetterselo e di conseguenza il prezzo sale.


IMHO, a rese migliori potrebbero lanciare in la Titan con chip full per poi ridimensionare il prezzo della Ti a meta strada fra 2080 e Ttian.

techsaskia
20-08-2018, 22:41
che poi diciamoci la verità...
tutte queste schede e abbiamo ancora i monitor fullhd e quando va bene quad hd.

i monitor 4K sono tutti dei 60Hz scarsi e spesso nemmeno gsync.

io gioco sul PC dai tempi di wolfenstein 3d con i 386 ma mi sto convincendo che è arrivato il momento di passare alle console.
almeno li due tv decenti se le possono ancora comprare.

nessuno29
20-08-2018, 22:45
Non so, la Ti di solito é un chip simile a quello della Titan uscito otto mesi prima con frequenze spinte.

La 2080ti é un chip con un porcodue di cuda core a frequenza bassa.

Penso anche io che fra otto mesi circa vedremo una Titan T, ma sarà il chip full Turing... e arriverà insieme alla "vera" Ti Turing, che probabilmente avrà un nuovo nome.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ha frequenza bassa per rientrare nel tdp.

Thunder-74
20-08-2018, 22:48
TLN dal vivo in germania con le Custom già in esposizione..

https://urly.it/3g52



Neanche ha potuto inquadrare un monitor....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

AceGranger
20-08-2018, 22:48
Ha frequenza bassa per rientrare nel tdp.

nel TDP "ufficiale di 250W"; la Titan potrebbero anche farla "ufficiale" a 275W o 285W

la 2080Ti è data per 13.4 TFLOPs, se la lanceranno, la futura Titan dovrebbe arrivare a 16 TFlops come la QUDRO RTX.

edit_user_name_here
20-08-2018, 22:54
No, su eprezzo non le ho trovate.

Infatti intendevo se e quando arriveranno in italia.Giusto almeno per vedere il prezzo per ora dei negozi reali.


che poi diciamo, adesso che finalmente eravamo arrivati ad avere schede capaci di 4K 60FPS adesso con il raytracing siamo tornati indietro 10 anni.
con il raytracing le performance crollano in modo esponenziale, non mi scandalizzerei se l'anno prossimo cacciano i prossimi giochi RTX e le 2080Ti faranno 30FPS.

Molti dicono di aver fatto dei passi avanti e tu indietro?Sono confuso :D cmq prima aspettiamo i test.Magari si rivela giustificato il prezzo.


In ogni caso, davvero, onde evitare di essere frainteso o preso per quello che non sono, ognuno faccia le sue scelte in serenità. Saluti a tutti e buone cose. :)

Buona serata a te :)


Una Gtx 580 buona costava 550 euro ed era un portento anche nel pro tanto da fare concorrenza seria,fino ad allora le schede pro avevano solo un bios diverso,al massimo è oggi che il pro ed il consumer sono più distanti che mai.

Io non condivido assolutamente il tuo pensiero.

Ognuno ha la sua ma vediamo i test.Cmq tu sei quel nessuno che conosco io? :)


vengono ANCHE pubblicizzate come VGA da gaming, perchè le TITAN sono SEMPRE state presentate sul palco in eventi Computing come GPU computing, TUTTE.

e appunto è una nuova fascia enthusiast/prosumer che prima non esisteva e la 1080Ti, con l'ultima generazione non è andata molto lontanto, con questa è momentaneamente la nuova TOP Prosumer

e ti diro di piu, nel LIVE non hanno parlato di nVlink, su Guru3D nella preview hanno scritto che probabilmente l'nVlink presente su queste RTX consentira l'unificazione della Vram coem sulle Quadro e che faranno test in merito quando faranno la review; se cio dovesse rivelarsi vero ti assicuro che le 1080Ti andranno a ruba nelle farm GPGPU dedicate al visual.



per mostrare quanto lo ha lungo ha altri metodi, quella GPu ha una precisa fascia di mercato e il suo prezzo è relativo a quella fascia.



non un salto di questo tipo. Qua non si parla solo delle ombre e dei riflessi che ti hanno fatto vedere ora come prima implementazione, qui hanno cerato 3 tipologie di "macro" core che cambiaranno il modo in cui si svilupperanno i giochi.



nemmeno io, e li ritengo pompati pure io, come erano pompati quelli della 1080 al lancio che poi è stato tagliato all'uscita della Ti.




si stiamo andando un po OT.

Scusa tanto.Ma dato che stiamo parlando di vlink sai se è completamente compatibile con il g sync?Sto pensando di prendere due 2080 liscie al posto della ti forse.


Edit: O forse anche 2 2070.Deve vedere i test però.Ma sono solo delle idee ora vedremo prima la storia del g sync :) non vorrei cambiare alimentatore percui volevo stare entro i 180 watt singola di consumo se prendo due schede ovviamente.

mikael84
20-08-2018, 22:59
Neanche ha potuto inquadrare un monitor....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Non vi leggo tutti, appena tornato a casa, azz 50 pagine...:p
L'hai già messa nel carrello Thunder? Ho visto i prezzi azz, ma con core (754mmq2 e 500mmq2 la mid) così, era da aspettarselo.

AceGranger
20-08-2018, 23:01
Scusa tanto.Ma dato che stiamo parlando di vlink sai se è completamente compatibile con il g sync?Sto pensando di prendere due 2080 liscie al posto della ti forse.


Edit: O forse anche 2 2070.Deve vedere i test però.Ma sono solo delle idee ora vedremo prima la storia del g sync :)


non ne ho idea, non so nemmeno se l'nVlink qui sulle GTX permetta l'unificazione della Vram.

l'unica è asepttare le review; quelli di Guru3D hanno detto che faranno un approfondimento sull'nVlink quindi presumo e spero lo esamineranno in ogni sua parte.

edit_user_name_here
20-08-2018, 23:03
non ne ho idea, non so nemmeno se l'nVlink qui sulle GTX permetta l'unificazione della Vram.

l'unica è asepttare le review; quelli di Guru3D hanno detto che faranno un approfondimento sull'nVlink quindi presumo e spero lo esamineranno in ogni sua parte.

Al riguardo delle memoria unificate si se è supportato il nvlink però non sono sicuro cmq sicuro che aspetto i test :) sperando che parlano anche del g sync però.


Edit: Poi mi devo informare se un ax 860, che non ho, basta per due 2080 ti nel caso volessi fare la cavolata di prenderle.Almeno a sapere non costa niente XD

Thunder-74
20-08-2018, 23:06
Non vi leggo tutti, appena tornato a casa, azz 50 pagine...:p

L'hai già messa nel carrello Thunder? Ho visto i prezzi azz, ma con core (754mmq2 e 500mmq2 la mid) così, era da aspettarselo.



Mike storiaccia : prezzi esosi senza avere la minima idea di come possa andare rispetto ad una 1080ti (senza considerare il Ray tracing)... a occhi chiusi non si compra.
Mezz’ora di chiacchiere sulle ombre di Tomb raider, che poi a me sembra che abbiano paragonato la versione dei titoli in RT, con una versione non maxxata del titolo quando disattivato il RT.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

techsaskia
20-08-2018, 23:07
Al riguardo delle memoria unificate si se è supportato il nvlink però non sono sicuro cmq sicuro che aspetto i test :) sperando che parlano anche del g sync però.

la memoria unificata era possibile anche con lo SLI da ormai anni grazie al DX12 SFR.

nessun gioco ha mai supportato l'SFR ma solo l'AFR, nvlink non cambierà niente. gli sviluppatori semplicemente non investono in una tecnologia che ormai tutti dicono essere morta.
sopratutto adesso che due schede sono diventate roba da ricchi o da stupidi :D

appleroof
20-08-2018, 23:07
In attesa dei test mi sa che il punto debole di questa gen è il pp usato

Kostanz77
20-08-2018, 23:08
Infatti intendevo se e quando arriveranno in italia.Giusto almeno per vedere il prezzo per ora dei negozi reali.




Molti dicono di aver fatto dei passi avanti e tu indietro?Sono confuso :D cmq prima aspettiamo i test.Magari si rivela giustificato il prezzo.




Buona serata a te :)




Ognuno ha la sua ma vediamo i test.Cmq tu sei quel nessuno che conosco io? :)




Scusa tanto.Ma dato che stiamo parlando di vlink sai se è completamente compatibile con il g sync?Sto pensando di prendere due 2080 liscie al posto della ti forse.


Edit: O forse anche 2 2070.Deve vedere i test però.Ma sono solo delle idee ora vedremo prima la storia del g sync :) non vorrei cambiare alimentatore percui volevo stare entro i 180 watt singola di consumo se prendo due schede ovviamente.guarda che su AK ci sono già

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
20-08-2018, 23:08
la memoria unificata era possibile anche con lo SLI da ormai anni grazie al DX12 SFR.

nessun gioco ha mai supportato l'SFR ma solo l'AFR, nvlink non cambierà niente. gli sviluppatori semplicemente non investono in una tecnologia che ormai tutti dicono essere morta.
sopratutto adesso che due schede sono diventate roba da ricchi o da stupidi :D

Veramente io ho lo sli ma non mi ha mai unificato niente ed ho sempre saputo che non era mai unificato.Dove hai letto sta cosa?

Thunder-74
20-08-2018, 23:09
Al riguardo delle memoria unificate si se è supportato il nvlink però non sono sicuro cmq sicuro che aspetto i test 😊 sperando che parlano anche del g sync però.


Edit: Poi mi devo informare se un ax 860, che non ho, basta per due 2080 ti nel caso volessi fare la cavolata di prenderle.Almeno a sapere non costa niente XD



Ragazzi, tra il bridge della quadro e quello della RTX, ci ballano più di 500 euro, credo difficile che possano implementare le stesse features... nvidia su queste cose ci sguazza...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

techsaskia
20-08-2018, 23:11
io cmq una scheda la devo comprare, ormai le 980ti le ho vendute, una me la devo prendere comunque.

sapete dirmi dove preordinare l'evga dual fan dual slot?
che io poi preordino, se mi rendo conto che è proprio una suola al limite mando indietro.

questa mi sa che sarà la mia ultima gpu, alla prossima console.

edit_user_name_here
20-08-2018, 23:11
Ragazzi, tra il bridge della quadro e quello della RTX, ci ballano più di 500 euro, credo difficile che possano implementare le stesse features... nvidia su queste cose ci sguazza...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ah ok ma cmq aspetto prima i test perchè quello si verifica subito :) oppure intendi che gli bridge costano diversi?


io cmq una scheda la devo comprare, ormai le 980ti le ho vendute, una me la devo prendere comunque.

sapete dirmi dove preordinare l'evga dual fan dual slot?
che io poi preordino, se mi rendo conto che è proprio una suola al limite mando indietro.

questa mi sa che sarà la mia ultima gpu, alla prossima console.

Intendi la nuova?Devi aspettare ancora un mesetto se le ordini ora.Dunque non so come farai senza schede :)



Edit: Comunque fai bene a prendere una console se non riesci a starci dietro al pc.Anche se secondo me basta solo non prendere le top di gamma ma vabbe ;)

Matz
20-08-2018, 23:19
2080ti ordinata : P

techsaskia
20-08-2018, 23:20
Ah ok ma cmq aspetto prima i test perchè quello si verifica subito :) oppure intendi che gli bridge costano diversi?

Intendi la nuova?Devi aspettare ancora un mesetto se le ordini ora.Dunque non so come farai senza schede :)

Edit: Comunque fai bene a prendere una console se non riesci a starci dietro al pc.Anche se secondo me basta solo non prendere le top di gamma ma vabbe ;)

con il raytracing saranno poco anche le 2080ti, prendere una 2070 semplicemente non ha senso.
a mio avviso le 2070 saranno schede con il supporto al raytracing incapaci di far girare qualsiasi gioco in raytracing se non i primi due titoli al lancio.

riguardo alle schede, ho ancora le vecchie GTX580 che non ho mai rivenduto, con quelle posso tirare fino alle nuopve.

AceGranger
20-08-2018, 23:24
la memoria unificata era possibile anche con lo SLI da ormai anni grazie al DX12 SFR.

nessun gioco ha mai supportato l'SFR ma solo l'AFR, nvlink non cambierà niente. gli sviluppatori semplicemente non investono in una tecnologia che ormai tutti dicono essere morta.
sopratutto adesso che due schede sono diventate roba da ricchi o da stupidi :D

non in questo modo, nVlink ha la memoria unificata via driver e CUDA, quindi se la attivano funzionera come con le Quadro/tesla con qualsiasi software in dipendentemente dalle DX 12 :p

frega nulla dei giochi :ciapet:

techsaskia
20-08-2018, 23:26
non in questo modo, nVlink ha la memoria unificata via driver e CUDA, quindi se la attivano funzionera come con le Quadro/tesla con qualsiasi software in dipendentemente dalle DX 12 :p

frega nulla dei giochi :ciapet:

guarda che se le usi per il rendering come vedo dalla tua firma non ti serve proprio il bridge,
per i rendering ogni scheda grafica è un motore di calcolo a se, non serve avere la memoria condivisa quindi non so a che ti riferisci.

techsaskia
20-08-2018, 23:27
2080ti ordinata : P

hai intenzione di aggiornare la CPU o tirerai con il 4790K?
adesso bisogna pure capire in raytracing quanto conta la CPU...

Kostanz77
20-08-2018, 23:28
Mi sarebbe piaciuto capire la differenza di prestazioni tra 2080 e 1080Ti.......la 2080Ti a quel prezzo è improponibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

scorpion73
20-08-2018, 23:28
Vorrei capire quando scade la NDA per fare una prova su strada di queste schede, anche perché chi le vuol comprare dovrà sapere come vanno....
ok per il raytracing è impossibile provarlo penso almeno fino a che non esce qualche tomb raider o la beta di battlefield v (sempre che le supporti in beta) ma per il resto si può capire il gap con le 1080ti

Kostanz77
20-08-2018, 23:29
Vorrei capire quando scade la NDA per fare una prova su strada di queste schede, anche perché chi le vuol comprare dovrà sapere come vanno....

ok per il raytracing è impossibile provarlo penso almeno fino a che non esce qualche tomb raider o la beta di battlefield v (sempre che le supporti in beta) ma per il resto si può capire il gap con le 1080ti



Vai sulla fiducia 😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

edit_user_name_here
20-08-2018, 23:29
guarda che su AK ci sono già

Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk

Pardon non ho visto questo messaggio.Sinceramente io pensavo che stasse solo la 2080 ti come sul sito nvidia.Anche le altre ci sono già?Buono a sapersi.


Io prenderei la Ti rispetto ad un NVSli :D tutta la vita, tecnologia tutta da testare, supporto incerto, chi te lo fa fare di rischiare?

Guarda solo il bus della Ti e gli 11GB di VRAM...

Se hai il budget per farlo non pensarci due volte e vai di quella, probabilmente sarà l'unica che permetterà framerate decenti in RT.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Anche io penso di prendere la 2080 ti perchè poi non so quanto mi costa il nuovo monitor x65 della hp.Potrebbe costare anche 5000 euro :D


con il raytracing saranno poco anche le 2080ti, prendere una 2070 semplicemente non ha senso.
a mio avviso le 2070 saranno schede con il supporto al raytracing incapaci di far girare qualsiasi gioco in raytracing se non i primi due titoli al lancio.

riguardo alle schede, ho ancora le vecchie GTX580 che non ho mai rivenduto, con quelle posso tirare fino alle nuopve.


Allora, se è cosi, prenderò in considerazione solo per le 2080 ti :)


non in questo modo, nVlink ha la memoria unificata via driver e CUDA, quindi se la attivano funzionera come con le Quadro/tesla con qualsiasi software in dipendentemente dalle DX 12 :p

frega nulla dei giochi :ciapet:

Grazie per la risposta :) cosa c'entra che non te frega nulla dei giochi? :D


guarda che se le usi per il rendering come vedo dalla tua firma non ti serve proprio il bridge,
per i rendering ogni scheda grafica è un motore di calcolo a se, non serve avere la memoria condivisa quindi non so a che ti riferisci.

La memoria unificata serve per aumentare la memoria vram massima da quanto ho capito per quello mi interesserebbe :)

Matz
20-08-2018, 23:30
hai intenzione di aggiornare la CPU o tirerai con il 4790K?
adesso bisogna pure capire in raytracing quanto conta la CPU...

Vedo come va ed eventualmente aggiorno ;)

techsaskia
20-08-2018, 23:31
Vedo come va ed eventualmente aggiorno ;)

la titan x te la reggeva bene?

edit_user_name_here
20-08-2018, 23:32
Vedo come va ed eventualmente aggiorno ;)

Dici che un 6850k six core 3,6 ghz sia sufficente? :)

mikael84
20-08-2018, 23:33
Mike storiaccia : prezzi esosi senza avere la minima idea di come possa andare rispetto ad una 1080ti (senza considerare il Ray tracing)... a occhi chiusi non si compra.
Mezz’ora di chiacchiere sulle ombre di Tomb raider, che poi a me sembra che abbiano paragonato la versione dei titoli in RT, con una versione non maxxata del titolo quando disattivato il RT.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

In attesa dei test mi sa che il punto debole di questa gen è il pp usato

Occhio raga, che i cuda cores non rilevano la potenza effettiva. C'è un netto divario su efficienza, di certo 2930cc non sono 2930cc Pascal.

Il vero divario sta sul RT core, 10 gigarays, sono 10 volte quelle calcolabili via ALU.
fortunatamente nVidia, al contrario di AMD, per ogni tipologia adotta unità apposite, dal RT, al backfaceculling, per finire alle unità funzionali (LDS/SFU)
1 Gigarays 11 tflops
10 /110 Tflops

Per emularle dovresti avere 35k ALU.

Per il resto concordo con voi, e purtroppo non so dirvi a che punto sia arrivata l'efficienza via shader, però è anche vero che con i 7nm, aggiustano tutto.

Padelloni da 754mmq2, non possono regalarli.
Con i 7nm tutto si aggiusta:)

techsaskia
20-08-2018, 23:36
Occhio raga, che i cuda cores non rilevano la potenza effettiva. C'è un netto divario su efficienza, di certo 2930cc non sono 2930cc Pascal.

Il vero divario sta sul RT core, 10 gigarays, sono 10 volte quelle calcolabili via ALU.
fortunatamente nVidia, al contrario di AMD, per ogni tipologia adotta unità apposite, dal RT, al backfaceculling, per finire alle unità funzionali (LDS/SFU)
1 Gigarays 11 tflops
10 /110 Tflops

Per emularle dovresti avere 35k ALU.

Per il resto concordo con voi, e purtroppo non so dirvi a che punto sia arrivata l'efficienza via shader, però è anche vero che con i 7nm, aggiustano tutto.

Padelloni da 754mmq2, non possono regalarli.
Con i 7nm tutto si aggiusta:)

che si aggiusta?
ma tu veramente credi che ormai i prezzi si abbasseranno?

ma quando mai è successo.

Matz
20-08-2018, 23:39
la titan x te la reggeva bene?

Assolutamente si ;)

Dici che un 6850k six core 3,6 ghz sia sufficente? :)

Penso di si... soprattutto dai 1440p in su

mikael84
20-08-2018, 23:40
Non so, la Ti di solito é un chip simile a quello della Titan uscito otto mesi prima con frequenze spinte.

La 2080ti é un chip con un porcodue di cuda core a frequenza bassa.

Penso anche io che fra otto mesi circa vedremo una Titan T, ma sarà il chip full Turing... e arriverà insieme alla "vera" Ti Turing, che probabilmente avrà un nuovo nome.

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Non fissatevi sui TF, la 980ti (salvo le rop's) ha lo stesso ratio della 780ti
1 cuda 512 istruzioni per la 980ti
1 cuda 384 istruzioni per la 780ti
Con touring le istruzioni potrebbero raddoppiare, così, la l1 unificata e la l2 che raddoppia.:)
Se poi parliamo di sub warp, si dimezzano pure i cicli, all'interno del warp.:)


che si aggiusta?
ma tu veramente credi che ormai i prezzi si abbasseranno?

ma quando mai è successo.

Io non ho mai parlato di prezzi, parlavo di rese e prestazioni.
E' chiaro che senza un minimo di concorrenza nVidia fa quello che vuole.
L'ho detto, lanciarle assieme senza concorrenza, è una fregatura, perchè in questo modo la TI passa a Titan (come la 680 è passata fascia alta).

Kostanz77
20-08-2018, 23:42
Non fissatevi sui TF, la 980ti (salvo le rop's) ha lo stesso ratio della 780ti

1 cuda 512 istruzioni per la 980ti

1 cuda 384 istruzioni per la 780ti

Con touring le istruzioni potrebbero raddoppiare, così, la l1 unificata e la l2 che raddoppia.:)

Se poi parliamo di sub warp, si dimezzano pure i cicli, all'interno del warp.:)



Quindi cosa consigli?
MegasuperScaffale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

parcher
20-08-2018, 23:42
Ah ma anche le normali non scherzano, i preordini qui sono superiori ai 550 euro.

La 1070 mi ricordo che partiva da 399 euro, e sempre un 35-40% in più di prezzi abbiamo.

quando acquistai la 1070 all'uscita, realmente a meno di 500€ non la trovavi nemmeno con il binocolo...

appleroof
20-08-2018, 23:43
.

Padelloni da 754mmq2, non possono regalarli.
Con i 7nm tutto si aggiusta:)

Esattamente questo dicevo :)

techsaskia
20-08-2018, 23:43
io mi sa che quest'anno vado di founders.
alla fine costano meno delle altre che sto vedendo che oltre a essere orribili sono pure sgraziate :D

poi adesso che le founders hanno la doppia vapor chamber e le due ventole che senso ha prendere le schede di terze parti?

AceGranger
20-08-2018, 23:45
Grazie per la risposta :) cosa c'entra che non te frega nulla dei giochi? :D



che io le GPU le uso praticamente solo per lavoro, non gioco, e sto aspettando info sull'nVlink di queste GTX per vedere se potro prendere 2 Ti/Titan o una RTX 5000

l'Unreal sto iniziando ad usarlo in produzione, non in gioco :p

guarda che se le usi per il rendering come vedo dalla tua firma non ti serve proprio il bridge,
per i rendering ogni scheda grafica è un motore di calcolo a se, non serve avere la memoria condivisa quindi non so a che ti riferisci.

guarda che l'nVlink funziona diversamente dallo SLI.

lo SLI è appunto inutile in campo rendering perchè non permette di condividere la Vram, quindi ogni GPU dove interamente caricare la scena da renderizzare e se la scena ha una dimensione superiore alla Vram il render non lo fai.

nVlink permette la condivisione della Vram SEMPRE, e quindi ai fini del render tu hai la memoria di entrambe le GPU unite e la scena la carichi un po nella GPU 1 e un po nella GPU 2 e poi attraverso l'nVlink e il bridge le GPU accedono direttamente alle rispettive Vram senza passare dal PCI-EX che comunichera solo con la CPU.

è proprio per quello il vantaggio del sistema nVlink.

techsaskia
20-08-2018, 23:46
guarda che l'nVlink funziona diversamente dallo SLI.

lo SLI è appunto inutile in campo rendering perchè non permette di condividere la Vram, quindi ogni GPU dove interamente caricare la scena da renderizzare e se la scena ha una dimensione superiore alla Vram il render non lo fai.

nVlink permette la condivisione della Vram SEMPRE, e quindi ai fini del render tu hai la memoria di entrambe le GPU unite e la scena la carichi un po nella GPU 1 e un po nella GPU 2 e poi attraverso l'nVlink e il bridge le GPU accedono direttamente alle rispettive Vram senza passare dal PCI-EX che comunichera solo con la CPU.

è proprio per quello il vantaggio del sistema nVlink.

ok capito, grazie.

appleroof
20-08-2018, 23:46
io mi sa che quest'anno vado di founders.
alla fine costano meno delle altre che sto vedendo che oltre a essere orribili sono pure sgraziate :D

poi adesso che le founders hanno la doppia vapor chamber e le due ventole che senso ha prendere le schede di terze parti?

Occhio che doppia ventola non sempre vuol dire buon dissi, ho avuto una sapphire 7950 doppia ventola che lato rumorosità faceva pietà

edit_user_name_here
20-08-2018, 23:50
Assolutamente si ;)



Penso di si... soprattutto dai 1440p in su

Grazie :)


Pare (da confermare) che le founder's saranno pure occate di base. Riusciranno i partner a pareggiarle l'oc nvidia? Boh. Cmq davvero pochi motivi per non prendere una foubder's sto giro.

Se poi salta fuori che é una fregatura, ci son 30gg per il reso...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Ma la spedizione la rimborsano?Perchè ora eprazzo se lo si manda a mano, con scatola originale, al pick e pay non fa pagare neanche la spedizione di ritorno.Ho fatto dei resi recentemente :)

mikael84
20-08-2018, 23:51
Quindi cosa consigli?
MegasuperScaffale?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

No, assolutamente, magari prima di comprarle, analizziamole bene.
Se la scimmia non assale, aspettiamo di avere qualche info in più, che nel brevissimo arriverà, poi possiamo tramite i dati partizionare tutto. :)
Già da un misero 3dmark, te le seziono tutte

edit_user_name_here
20-08-2018, 23:52
No, assolutamente, magari prima di comprarle, analizziamole bene.
Se la scimmia non assale, aspettiamo di avere qualche info in più, che nel brevissimo arriverà, poi possiamo tramite i dati partizionare tutto. :)
Già da un misero 3dmark, te le seziono tutte


Concordo :)

Thunder-74
20-08-2018, 23:52
Pare (da confermare) che le founder's saranno pure occate di base. Riusciranno i partner a pareggiarle l'oc nvidia? Boh. Cmq davvero pochi motivi per non prendere una foubder's sto giro.

Se poi salta fuori che é una fregatura, ci son 30gg per il reso...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk



È certo. Esistono 2 versioni sia della 2080 che della 2080ti
La.FE è quella occata , costa un 100 dollari di più e da quello che ho capito, che ha poi generato un caos sui prezzi dichiarati, è che sul portale non ci sia la possibilità di acquistare le versioni lisce, ma solo le FE


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

techsaskia
20-08-2018, 23:53
Occhio che doppia ventola non sempre vuol dire buon dissi, ho avuto una sapphire 7950 doppia ventola che lato rumorosità faceva pietà

a me della rumorosità non importa perchè quando gioco uso le cuffie,
mi interessi solo che con le ventole a palla non venga limitata la frequenza per via della temperatura.

edit_user_name_here
20-08-2018, 23:53
È certo. Esistono 2 versioni sia della 2080 che della 2080ti
La.FE è quella occata , costa un 100 dollari di più e da quello che ho capito, che ha poi generato un caos sui prezzi dichiarati, è che sul portale non ci sia la possibilità di acquistare le versioni lisce, ma solo le FE


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dove si vedono i bridge sul sito nvidia?

techsaskia
20-08-2018, 23:55
È certo. Esistono 2 versioni sia della 2080 che della 2080ti
La.FE è quella occata , costa un 100 dollari di più e da quello che ho capito, che ha poi generato un caos sui prezzi dichiarati, è che sul portale non ci sia la possibilità di acquistare le versioni lisce, ma solo le FE


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

in teoria dovrebbe costare di più ma se si vedono le schede di terze parti superano tutte i prezzi delle founders.

AceGranger
20-08-2018, 23:56
Dove si vedono i bridge sul sito nvidia?

entrando nel preordine delle RTX o entrando nelle QUADROT/TESLA


ma ihmo, sulle Quadro/Tesla semplicemente ci hanno marciato visto che fino ad ora costavano 9000 euro a GPU.... e di link ne danno 2 perchè lo hanno doppio, quindi 250 euro l'uno.


quello RTX è singolo e costa 90 euro, per la precisione 89,99 :asd:, comunque non proprio una passeggiata di salute

Thunder-74
20-08-2018, 23:56
a me della rumorosità non importa perchè quando gioco uso le cuffie,

mi interessi solo che con le ventole a palla non venga limitata la frequenza per via della temperatura.


Non sappiamo come funziona il boost su queste schede e a quali temp ci sono i tagli di freq. Comunque difficilmente si possono evitare ad aria (in base al passato)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

techsaskia
20-08-2018, 23:57
Non sappiamo come funziona il boost su queste schede e a quali temp ci sono i tagli di freq. Comunque difficilmente si possono evitare ad aria


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

beh dipende da che oc fai,
io senza overvolt non ho mai avuto tagli di freq dovuti alle temperature sulle mie EVGA.

Thunder-74
21-08-2018, 00:01
beh dipende da che oc fai,

io senza overvolt non ho mai avuto tagli di freq dovuti alle temperature sulle mie EVGA.


Su Maxwell il taglio avviene intorno ai 65 gradi se non modifiche i il bios. Su Pascal il boost 3.0 è più dinamico e le freq ballano con più facilità . Mi pare già intorno ai 55 gradi se non erro


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

edit_user_name_here
21-08-2018, 00:04
entrando nel preordine delle RTX o entrando nelle QUADROT/TESLA


ma ihmo, sulle Quadro/Tesla semplicemente ci hanno marciato visto che fino ad ora costavano 9000 euro a GPU.... e di link ne danno 2 perchè lo hanno doppio, quindi 250 euro l'uno.


quello RTX è singolo e costa 90 euro, per la precisione 89,99 :asd:, comunque non proprio una passeggiata di salute

Grazie ancora :) cmq nella quadro tesla non trovo il prezzo ma era per curiosità :) ho notato che non fanno più i bridge a 2 slot.Per fortuna non ho quel tipo di scheda madre XD

Kostanz77
21-08-2018, 00:04
Stranamente ancora nulla sul sito di e-prezzo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

edit_user_name_here
21-08-2018, 00:05
Stranamente ancora nulla sul sito di e-prezzo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Eprezzo ogni tanto sono lenti :) avevo ordinato una cosa per mio fratello, doveva arrivare oggi, ancora non è arrivata ;) ogni tanto fanno cosi.

Kostanz77
21-08-2018, 00:08
Eprezzo ogni tanto sono lenti :) avevo ordinato una cosa per mio fratello, doveva arrivare oggi, ancora non è arrivata ;) ogni tanto fanno cosi.



Comunque se devi prenderla......prendi una bella MSI TRIO


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

AceGranger
21-08-2018, 00:10
Non fissatevi sui TF, la 980ti (salvo le rop's) ha lo stesso ratio della 780ti
1 cuda 512 istruzioni per la 980ti
1 cuda 384 istruzioni per la 780ti
Con touring le istruzioni potrebbero raddoppiare, così, la l1 unificata e la l2 che raddoppia.:)
Se poi parliamo di sub warp, si dimezzano pure i cicli, all'interno del warp.:)



i calcoli INT separati poi non dovrebbero incidere sulla potenza complessiva ?

seguendo questa slide dovrebbero concorrere in contemporanea al calcolo

https://images.anandtech.com/doci/13240/14.jpg

edit_user_name_here
21-08-2018, 00:10
Comunque se devi prenderla......prendi una bella MSI TRIO


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Io devo ancora vedere se prenderla prima volevo vedere i test.Le msi non dovrebbero essere male ma io ho sempre preso evga, una volta anche msi, vedremo cmq :)

mikael84
21-08-2018, 00:11
Mi pareva "leggerina" la 2070 rispetto alla 1080, ma se i cc hanno diverso "peso specifico" tutto si spiega.

Già la 1080 guadagnava molto dalle memorie a 11gbit, con le gddr6 e i cc più efficienti la 2070 sarà una gran scheda per il 2k...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Esatto, bravissimo, per la 1080, il ratio veramente perfetto sarebbero le 12gb/s, ma già con 11 gb/s si livella e diventa ben più competitiva.:)

mikael84
21-08-2018, 00:18
i calcoli INT separati poi non dovrebbero incidere sulla potenza complessiva ?

seguendo questa slide dovrebbero concorrere in contemporanea al calcolo



Su Volta sono schedulati contemporaneamente via schedular e D.U (16/16), penso sia lo stesso con Touring.
A me guardando il chip, pare la stessa configurazione, poi non vorrei sbagliarmi, ancora non hanno tirato fuori un SMM su questo chip.:)

Lorenzop1966
21-08-2018, 00:22
Ci sono pure io

Vul
21-08-2018, 00:25
Comunque secondo me vi fate troppi problemi sulle prestazioni del ray tracing.

E' altamente probabile che una 2070 basta e avanza per i prossimi 30 titoli che lo adotteranno e pace.

Sarà quello il riferimento minimo per implementarle i rt con efficienza.

Comunque AMD ha in cantiere di estendere il rt alle proprie schede via software, qua una presentazione di aprile dove ne hanno parlato:

https://gpuopen.com/gdc-2018-presentation-real-time-ray-tracing-techniques-integration-existing-renderers/

Leggendo un poco su github il real time ray tracing non ha niente di particolare per cui necessiti di architetture particolari, è una computazione come un altra.

Per carità puoi accellerarla via modifiche microarchitetturali, ma non è che l'hardware speciale sia necessario di default, difatti il ray tracing funzionerà su qualsiasi scheda dx12 (bisogna vedere con che impatto sulle prestazioni).

Non posso negare che leggendo meglio, nonostante fossi stato inizialmente entusiasta del rt in nvidia, più leggo e più mi sembra l'ennesima tecnologia nvidia destinata allo scaffale in parte.

Se le console (soprattutto) e amd non supporteranno questa feature fa la fine di Apex Cloth e delle altre miriade di tecnologie nvidia che poi chissà che fine fanno.

E' una cosa positiva che entrambi i vendor si muovano verso il ray tracing (AMD mi pare l'abbia per ora implementato solo testato su metal di Apple) in ogni caso, ma temo la competizione fra due standard differenti..

AceGranger
21-08-2018, 00:26
Su Volta sono schedulati contemporaneamente via schedular e D.U (16/16), penso sia lo stesso con Touring.
A me guardando il chip, pare la stessa configurazione, poi non vorrei sbagliarmi, ancora non hanno tirato fuori un SMM su questo chip.:)

quindi con Pascal gli INT rientrano nei TFlops generali, mentre con Turing sono a parte ?

AceGranger
21-08-2018, 00:31
Comunque secondo me vi fate troppi problemi sulle prestazioni del ray tracing.

E' altamente probabile che una 2070 basta e avanza per i prossimi 30 titoli che lo adotteranno e pace.

Sarà quello il riferimento minimo per implementarle i rt con efficienza.

Comunque AMD ha in cantiere di estendere il rt alle proprie schede via software, qua una presentazione di aprile dove ne hanno parlato:

https://gpuopen.com/gdc-2018-presentation-real-time-ray-tracing-techniques-integration-existing-renderers/

Leggendo un poco su github il real time ray tracing non ha niente di particolare per cui necessiti di architetture particolari, è una computazione come un altra.

Per carità puoi accellerarla via modifiche microarchitetturali, ma non è che l'hardware speciale sia necessario di default, difatti il ray tracing funzionerà su qualsiasi scheda dx12 (bisogna vedere con che impatto sulle prestazioni).

Non posso negare che leggendo meglio, nonostante fossi stato inizialmente entusiasta del rt in nvidia, più leggo e più mi sembra l'ennesima tecnologia nvidia destinata allo scaffale in parte.

Se le console (soprattutto) e amd non supporteranno questa feature fa la fine di Apex Cloth e delle altre miriade di tecnologie nvidia che poi chissà che fine fanno.

E' una cosa positiva che entrambi i vendor si muovano verso il ray tracing (AMD mi pare l'abbia per ora implementato solo testato su metal di Apple) in ogni caso, ma temo la competizione fra due standard differenti..


bè ma questa è sempre stata cristallina come cosa, visto che l'RT è stato presentato con Volta che non ha l'RT Core.... il punto sono proprio le prestazioni e l'efficienza con il quale vengono effettuati i calcoli.
con i bench avremo una visione piu precisa ma gia cosi, per quello che si è visto, l'impatto deve essere rilevante; in bench di AMD, al massimo VEGA 64 raggiunge 300 Milioni di raggi....

mettiamo pure che i valori di nVidia dell'RTX siano pompati e teorici, GV100 in caloli di quel tipo cosa sara ? il doppio di VEGA 64 ? una RTX ha dimostrato di fare il lavoro 4 GV100....

anche il De-noise è sempre stato fatto con i CUDA, ma fatto con i Tensor è piu efficiente...

amon.akira
21-08-2018, 00:34
Comunque secondo me vi fate troppi problemi sulle prestazioni del ray tracing.

E' altamente probabile che una 2070 basta e avanza per i prossimi 30 titoli che lo adotteranno e pace.

Sarà quello il riferimento minimo per implementarle i rt con efficienza.

Comunque AMD ha in cantiere di estendere il rt alle proprie schede via software, qua una presentazione di aprile dove ne hanno parlato:

https://gpuopen.com/gdc-2018-presentation-real-time-ray-tracing-techniques-integration-existing-renderers/

Leggendo un poco su github il real time ray tracing non ha niente di particolare per cui necessiti di architetture particolari, è una computazione come un altra.

Per carità puoi accellerarla via modifiche microarchitetturali, ma non è che l'hardware speciale sia necessario di default, difatti il ray tracing funzionerà su qualsiasi scheda dx12 (bisogna vedere con che impatto sulle prestazioni).

Non posso negare che leggendo meglio, nonostante fossi stato inizialmente entusiasta del rt in nvidia, più leggo e più mi sembra l'ennesima tecnologia nvidia destinata allo scaffale in parte.

Se le console (soprattutto) e amd non supporteranno questa feature fa la fine di Apex Cloth e delle altre miriade di tecnologie nvidia che poi chissà che fine fanno.

E' una cosa positiva che entrambi i vendor si muovano verso il ray tracing (AMD mi pare l'abbia per ora implementato solo testato su metal di Apple) in ogni caso, ma temo la competizione fra due standard differenti..

certo lo puoi fare anche con la cpu ma non è esclusiva turing perchè ha unità RT, ma semplicemente perchè senza ti ammazzerebbe talmente tanto gli fps da rendere il gioco ingiocabile.

paragone che ha fatto jensen è 12 rtx ops di pascal (titanxp) vs 78 turing ma già contro una semplice 2070 45rtxops siamo nell ordine del 3.75X che su 60fps ne faresti 16

mikael84
21-08-2018, 00:39
quindi con Pascal gli INT rientrano nei TFlops generali, mentre con Turing sono a parte ?

Pascal non è in grado di eseguire simultaneamente INT ed FP32, con Volta ogni SM all'interno del nucleo , contiene 16 unità INT32 e 16 unità FP32 (che lavorano allo stesso throughput), quidni puoi eseguirle contemporaneamente sullo stesso SM e scheduler, sullo stesso sub warp sono presenti anche i 2 tensor core.
Schedulandole assieme aumenti le latenze, ma grazie ai sub warp, dimezzi i cicli, quindi sei ok.:)

Cero poi sul campo bisogna vedere...

Luca T
21-08-2018, 00:55
Mikael questo:

"NVIDIA has introduced a whole plethora of features in this event and has leveraged the increased AI performance to innovative techniques such as predicting pixels to dynamically lower graphics load at high resolutions – you can expect twice the number of fps in 4k thanks to the deep learned models predicting how pixels will play out. This means that even though the CUDA Core count of the RTX 2080 Ti isn’t that high over its predecessor, the AI will add on a multiplier effect – giving you much higher performance than anything that could naturally occur."

Può avere senso? Oppure é una sparata di marketing?

Luca T
21-08-2018, 01:00
La 2080Ti la danno per 13,4Tflops e Tmu/Rops 272/88,

Vul
21-08-2018, 01:03
Ok credo di aver capito come funziona il ray tracing in Nvidia. Se a qualcuno interessasse continuate a leggere.

Innanzitutto spieghiamo, brevemente, come funziona il ray tracing.

Il ray tracing è una tecnica il cui scopo è determinare il colore di un pixel nello schermo, ne più ne meno. Ciò che ci interessa a noi è il colore (con la sua luminanza, opacità ed altre caratteristiche), niente di più.

A partire da un occhio immaginario si proiettano raggi in tutte le direzioni della scena.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/83/Ray_trace_diagram.svg/875px-Ray_trace_diagram.svg.png

Dunque si continua a seguire quel raggio e a vedere come interagisce con i vari materiali posti nella scena quando il raggio rimbalza (riflette e rifrange sui materiali, poi c'è anche il subscattering e altre cose).

Ecco, tecnicamente parlando non sono tutte le "direzioni" in quanto queste sono infinite. Perchè?

Immaginate di avere una scena con una sedia. Quanti raggi dovreste proiettare per avere un ray trace perfetto?

Beh parecchi, diciamo pure infiniti.

Posso dividere 1 metro per un milione ed avere un raggio ogni micrometro. Ma anche questo è ulteriormente divisibile per un milione. E così via.

Poichè quindi il numero totale di raggi in una scena sarebbe sempre e comunque troppo elevato quelllo che si utilizza è il Metodo Montecarlo:

https://it.wikipedia.org/wiki/Metodo_Monte_Carlo

Invece di lanciare un numero infinito di raggi nella scena quello che vado a fare e lanciarne un numero casuale ma ridotto.

Ovviamente questo mi darebbe un immagine molto rumorosa ed inesatta, e per migliorare il rendimento quello che si fa è fare ulteriori passaggi (immagine che avrà visto chiunque ha fatto mai un render in vita sua):

https://i.stack.imgur.com/YfcUu.jpg

Quindi invece di lanciare un un miliardo di raggi, ne lancio 10000, 16 volte di fila.

Ad ogni passaggio ho sempre più dettagli sul colore di ogni punto visto dalla camera della prima immagine.

Ecco, come potete ben capire (e immaginare) fare questi passaggi è estremamente dispendioso.

Come risolve allora Nvidia questo problema?

Nvidia fa solo un passaggio di ray tracing. Uno.

E qui spunta naturale la domanda...Ma se ne fa solo uno, perchè l'immagine non è piena di rumore?

Qui entra in gioco la scommessa di Nvidia: l'intelligenza artificiale e il deep learning.

Oltre un anno fa Nvidia ha pubblicato un articolo dal titolo "Interactive Reconstruction of Monte Carlo Image Sequences using a Recurrent Denoising Autoencoder", leggibile a questo link:

http://research.nvidia.com/publication/interactive-reconstruction-monte-carlo-image-sequences-using-recurrent-denoising

Forse avete visto questo video dove viene spiegato l'articolo di poc'anzi, comunque se volete vedere come funziona in azione andate ad un minuto e 30:

https://www.youtube.com/watch?v=YjjTPV2pXY0

In questa parte, potete vedere a destra l'output generato dal raster + un passaggio di ray tracing. Al centro il risultato ottenuto dall'autoencoder e a sinistra boh qualche altra tecnica che avevano usato prima dell'autoencoder.

Ora, cosa c'entra il deep learning con le rtx 2000?

Semplice, sono i Tensor Core ad essere responsabili del processamento di questo algoritmo nelle gpu Turing.

Fanno esattamente ciò che avviene in questo video.

La gpu sforna l'immagine a destra, i tensor core la correggono in quella centrale.

In parole povere Nvidia sta cercando di spingere il deep learning ora anche attraverso il segmento gpu (e i risultati sono sicuramente buoni).

Ed è per questo che queste RTX sono padelle enormi, ci vogliono reti neurali molto grandi per eseguire questo tipo di algoritmi correttivi.

Detto questo, tuttavia, leggendo in giro, sembrerebbe che questa non sia la miglior tecnica di ray tracing in tempo reale (utilizzare reti neurali).

Ci sono tecniche alternative molto più leggere e similmente efficaci e soprattutto più efficienti (però vanno anche mostrate..).

AMD le userebbe già nel suo pro render:

https://pro.radeon.com/en/software/prorender/

Per ora limitato a software produttivi però da quel che ho capito.

Troppo lungo: Non mi va di leggere Nvidia usa reti neurali per correggere il ray tracing dopo un solo passaggio. AMD non si è ben capito ma sembra voglia spingere per una soluzione alternativa e buona per tutte le piattaforme, che abbiano o meno i Tensor Core Nvidia.

Vul
21-08-2018, 01:05
Ci sarà anche la 2060 che essendo mainstream farà da riferimento in effetti, quindi la 2070 sarà anche meglio del minimo.

Però l'impatto sul framerate nei demo é marcato, vien da pensare che se vuoi osar sperare di fare i 60 fps servirà tanta potenza.

Poi oh, magari 30 fps fotorealistici in fullhd saranno meglio in tutto ciò che non é FPS di 60/120 renderizzati, ma questo lo scopriremo solo vivendo... :D

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

I rumor più veritieri dicono che solo 2070 in su saranno rtx.

Le 2060 in giù non avranno Tensor Core e avranno GTX come sigla.

mikael84
21-08-2018, 01:12
Mikael questo:

"NVIDIA has introduced a whole plethora of features in this event and has leveraged the increased AI performance to innovative techniques such as predicting pixels to dynamically lower graphics load at high resolutions – you can expect twice the number of fps in 4k thanks to the deep learned models predicting how pixels will play out. This means that even though the CUDA Core count of the RTX 2080 Ti isn’t that high over its predecessor, the AI will add on a multiplier effect – giving you much higher performance than anything that could naturally occur."

Può avere senso? Oppure é una sparata di marketing?

Queste cose purtroppo le dobbiamo vedere in bench, così, sembrano cose sparate.
A giudicare da quanto ne hanno vendute, penso non ci metteremmo molto a capirlo.
In ogni caso, come detto prima, non fatte la conta dei TF, ovvero 3584/della 1080ti), è meglio dei 2900 della 2080.

La 2080Ti la danno per 13,4Tflops e Tmu/Rops 272/88,

Si tutto giusto, 4352cc a 1550mhz di boost, però il base, non il boost 3,0 (potrebbe boostare a 1800).
Sulle TMU/rop's è giusto.
Sono 8 TMU per SMM.
34 SMM x 8 =272TMU / 421 g/texel
Le rop's sono 88.
6 raster da 16 (92), ma un canale da 8 è laserato, quindi 88 (136,5g pixel int 8):) .

techsaskia
21-08-2018, 01:16
Poi hanno limitato le 2070 senza supporto a nvlink.
Avevano paura che potessero diventare un minimo convenienti. Bah

Telstar
21-08-2018, 01:18
Solo io trovo una 2070 (fascia medio-alta) a più di 500€ una rapina degna di Ocean's Eleven?

No.

techsaskia
21-08-2018, 01:23
Ma nessun "giornale" ha detto quando verrà sollevato l'nda per pubblicare le recensioni?

Vul
21-08-2018, 01:32
Ma nessun "giornale" ha detto quando verrà sollevato l'nda per pubblicare le recensioni?

Non credo che alcun giornale abbia fisicamente in mano una scheda e nemmeno che le ricevano prima della seconda settimana di settembre, l'nda sarà al lancio o pochi giorni prima come al solito.

AceGranger
21-08-2018, 01:35
Troppo lungo: Non mi va di leggere Nvidia usa reti neurali per correggere il ray tracing dopo un solo passaggio. AMD non si è ben capito ma sembra voglia spingere per una soluzione alternativa e buona per tutte le piattaforme, che abbiano o meno i Tensor Core Nvidia.

te lo spiego io senza leggere

Pro Render è un motore di render GPGPU come lo sono VrayRT, Octane, etc. etc. quindi di base è un Ray-Tracer.... per velocizzare hanno aggiunto dei fake calcoli raster.... ma cio riduce l'accuratezza quindi probabilmente questa variante verra utilizzata solo come preview delle viewport, per il render di produzione lo si continuera ad usare in modalita progressiva e brute force, ma ovviamente l'immagine non è real-time, come non lo è con nessuno degli altri motori di rendering....

l'altro metodo dove verra impiegato il suo Ray-Tracing sara all'interno dei game engine, MA, NON verra integrato direttamente in game ma prima, per miglirorare e velocizzare il lavoro degli sviluppatori durante il calcolo del baking dell'illuminazione; quindi quello di AMD attualmente NON è un Ray-tracing in game dinamico come quello di nVidia, ma sono un sistema per ottenere un baking migliore e veloce, ma sempre baking rimane....

"Radeon Rays can be used for lightmap baking and light probe calculation using ray tracing and is being integrated by a number of developers to improve the lighting effects in their games."
https://blogs.unity3d.com/2018/03/29/amd-radeon-rays-integrated-into-unitys-gpu-progressive-lightmapper/



il sistema di nVidia non è altro che quello che avviene con i rendering dove pero il calcolo progressivo dell'illuminazione è ridotto all'osso e dove si tampona con il De-Noise; per quello nelle precedenti news ti dicevo che il De-Noise avrebbe assunto un ruolo importantissimo.
Visto che comunque i tempi sono biblici, ha creato un core hardware dedicato per spremere al massimo il calcolo dell'illuminazione e un core dedicato per spremere al massimo il calcolo del De-Noise

Vul
21-08-2018, 01:40
Sisi la mia spiegazione riguardava solo come funzionasse il real time rt di nvidia, non quello amd.

Ma continuo a leggere in giro (reddit, github, ecc) che la soluzione a reti neurali non è di certo ne' la più efficiente ne' la più elegante.

AceGranger
21-08-2018, 01:46
Sisi la mia spiegazione riguardava solo come funzionasse il real time rt di nvidia, non quello amd che non avevo capito come funzioni.

Ma continuo a leggere in giro (reddit, github, ecc) che la soluzione a reti neurali non è di certo ne' la più efficiente ne' la più elegante.


è la migliore che bilancia resa con prestazioni; oltretutto la parte Tensor Core non svolgera solo quella funzione, quindi sono unita "dedicate" ma che devono svolgere anche altre funzioni, ovviemente svolte in modo nettamente piu veloce rispetto ai CUDA classici.
Poi il motivo principale per cui è stata mandata sui Tensor è che accelerano i calcoli FP16.

Vul
21-08-2018, 01:50
E' la migliore, per ora. O meglio, l'unica per gli algoritmi e l'hardware che abbiamo ora. Fra due anni potrebbe essere tutto diverso. Il mercato va avanti e lo fa nella maniera più efficiente.

Mi sembra un bel grattacapo da risolvere via driver usare i tensor core nella pipeline grafica "tradizionale".

Da quello che ho capito l'unica vera funzione che potrebbero avere per ora i tensor core è il calcolo delle intersezioni dei triangoli, ma non ho la piu pallida idea di quanto beneficio ciò comporti prestazionalmente.

edit_user_name_here
21-08-2018, 01:56
Cmq ho visto che su eprice fanno il 5% di sconto.Peccato che non ci sono ancora le 2080 ti se no forse le avrei preste.Sarebbe stato 70 euro in meno al day one che non è male :)

techsaskia
21-08-2018, 02:00
Non so se aspettare le recensioni o ordinare adesso una founders.
Appena usciranno le recensioni le founders finiranno e bisognerà aspettare il restock non si sa quando.

Che ne dite?

amon.akira
21-08-2018, 02:03
E' la migliore, per ora. O meglio, l'unica per gli algoritmi e l'hardware che abbiamo ora. Fra due anni potrebbe essere tutto diverso. Il mercato va avanti e lo fa nella maniera più efficiente.

Mi sembra un bel grattacapo da risolvere via driver usare i tensor core nella pipeline grafica "tradizionale".

Da quello che ho capito l'unica vera funzione che potrebbero avere per ora i tensor core è il calcolo delle intersezioni dei triangoli, ma non ho la piu pallida idea di quanto beneficio ciò comporti prestazionalmente.

se in futuro non sarà piu la migliore poco importa, per ora questa è una soluzione molto piu che valida rispetto a quanto c'è stato fin ora, potrei quasi affermare che quasi tutti i giochi hanno problemi con ombre riflessi e luce. per esempio SPERO che implementino una GI RTX in FFXV, perchè è veramente il suo punto dolente, ma i jappi proprio non ci sanno fare -_-

cmq ciò che è stato mostrato specie in metro è tanta roba rispetto a quanto siamo abituati a vedere e non ha senso oggi ambire a un RT piu sofisticato e accurato, è già tanto che ci siano riusciti in questa maniera.

AceGranger
21-08-2018, 02:05
E' la migliore, per ora. O meglio, l'unica per gli algoritmi e l'hardware che abbiamo ora. Fra due anni potrebbe essere tutto diverso. Il mercato va avanti e lo fa nella maniera più efficiente.

Mi sembra un bel grattacapo da risolvere via driver usare i tensor core nella pipeline grafica "tradizionale".

Da quello che ho capito l'unica vera funzione che potrebbero avere per ora i tensor core è il calcolo delle intersezioni dei triangoli, ma non ho la piu pallida idea di quanto beneficio ciò comporti prestazionalmente.

i Tensor core non sono stati costruiti intorno al De-Noise... se arrivera un nuovo algoritmo verra riscritto; i Tensor core sono acceleratori FP16, non sono core per specifici solo per quell'algoritmo di De-Noise.

fra l'altro non è che se lo è inventato ora questo algoritmo di De-Noise, ma ci sta lavorando almeno da 1 anno, visto che è derivato da quello dei motori di Rendering.

amon.akira
21-08-2018, 02:06
Non so se aspettare le recensioni o ordinare adesso una founders.
Appena usciranno le recensioni le founders finiranno e bisognerà aspettare il restock non si sa quando.

Che ne dite?

spassionatamente almeno sulla 2080ti io andrei decisamente di custom e la sceglierei anche buona come dissipazione, quei 250watt sono fakessimi, starà con il freno tirato :P

techsaskia
21-08-2018, 02:12
spassionatamente almeno sulla 2080ti io andrei decisamente di custom e la sceglierei anche buona come dissipazione, quei 250watt sono fakessimi, starà con il freno tirato :P

Bah non so. Alla fine le founders facevano cagare perché avevano la ventola "blower" ma adesso che anche loro sono open air la differenze non è poi così tanta.
Poi Huang diceva che sono silenziosissime, se sono silenziose in teoria il raffreddamento ci avanza.
Tanto il primo throttle evitabile ad aria si avrà intorno a 73°C, vuoi che con le ventole a palla non la tieni sotto i 73°C?

amon.akira
21-08-2018, 02:18
Bah non so. Alla fine le founders facevano cagare perché avevano la ventola "blower" ma adesso che anche loro sono open air la differenze non è poi così tanta.
Poi Huang diceva che sono silenziosissime, se sono silenziose in teoria il raffreddamento ci avanza.
Tanto il primo throttle evitabile ad aria si avrà intorno a 73°C, vuoi che con le ventole a palla non la tieni sotto i 73°C?

1080 vs 1080ti -> 180watt vs 250watt

2080 vs 2080ti -> 215watt vs 250watt

e paradossalmente ora la ti ha piu roba di prima, imho è una scheda da 300watt facili facili e non so se quel dissi tiene le temp, sicuramente poi l estate prox inizieranno i problemi, hanno fatto bene a venderle ora che le temperature si sono smorzate :asd:

AceGranger
21-08-2018, 02:19
Bah non so. Alla fine le founders facevano cagare perché avevano la ventola "blower" ma adesso che anche loro sono open air la differenze non è poi così tanta.
Poi Huang diceva che sono silenziosissime, se sono silenziose in teoria il raffreddamento ci avanza.
Tanto il primo throttle evitabile ad aria si avrà intorno a 73°C, vuoi che con le ventole a palla non la tieni sotto i 73°C?

si bè, non è che prenderei per oro colato tutto quello che dice Huang, nel senso, un conto sono i dati tecnici, un conto le "impressioni personali".

generalmente i dissi nVidia non erano malvagi pero bho, visto che tanto non la avrai fino a 20-25 settembre, io aspetterei qualche review, credo che arrivranno ben prima del giorno del pre-order.

Lunar Wolf
21-08-2018, 04:52
spassionatamente almeno sulla 2080ti io andrei decisamente di custom e la sceglierei anche buona come dissipazione, quei 250watt sono fakessimi, starà con il freno tirato :PQueste sono schede da liquidare...

Lunar Wolf
21-08-2018, 06:56
Ma io sinceramente fatico a comprendere che fretta hanno alcuni di comprare. Le schede nemmeno ci sono, ve le spediscono minimo il 20 di settembre. Ma la cosa più grave e che nemmeno esistono le review e non sappiamo nemmeno come e quanto vanno rispetto alle altre :)

se avessi i soldi l'avrei fatto anche io...giusto per toccare una novità e rivenderla.

è stata confermata la notizia che dalla 2060 in giu i rt core saranno disabilitati?

Biscottoman
21-08-2018, 07:14
Bah non so. Alla fine le founders facevano cagare perché avevano la ventola "blower" ma adesso che anche loro sono open air la differenze non è poi così tanta.
Poi Huang diceva che sono silenziosissime, se sono silenziose in teoria il raffreddamento ci avanza.
Tanto il primo throttle evitabile ad aria si avrà intorno a 73°C, vuoi che con le ventole a palla non la tieni sotto i 73°C?

Se non liquidi, secondo me una valida opzione (che quello che penso proprio di fare) è puntare alla founders visto che le custom di livello hanno tutte dei sovraprezzi ancora più imbarazzanti e abbinarci un kit per ibridarla con un aio (come quello di nzxt). Non è una soluzione troppo elegante forse ma senza spendere troppo ti ritrovi con un raffreddamento di tutto rispetto di gran lunga migliore della custom più fresca

fireradeon
21-08-2018, 07:17
quasi quasi mi viene più voglia di uno Sli di 1080ti che di questa 2080ti... risparmierei pure hhaahahhah

EDIT: Zotac mi ha appena inviato un email proponendomi la nuova VGA...

Guarda io ho fatto lo SLI di 1080 (come altri qui sul forum) e mi sono STRApentito, vedi tu.

per me con sti prezzi c é il rischio che chi non puó permetterlo passera alle console....

E' quello che succederà! Se pensi che la 1080Ti la trovavi a 900 Euro (la asus strix OC ad esempio) oggi la 2080 Ti costa 1300 euro, anche calasse di 200 euro ci sarebbe stato un aumento di 200 euro, prossimo anno altri 200 e così via.
Già la 2070 mi pare costi più di 500 euro, poi costerà 600 etc. a quel punto dimmi che convenienza avrà?

Io ho sia monitor che tv se è per quello, l'input lag delle tv sta calando di anno in anno e già le samsung 2018 sono scese sotto i 20ms. Con hdmi 2.1 ed i 120hz in 4k (oltre al VRR e agli altri vantaggi che porta) anche le tv avranno input lag inferiori ai 10ms quindi molto vicine ai monitor da gaming.

Per me sono queste le nuove vga che dovevano averlo ;)

Io per ora mi tengo la 1080Ti ma sarebbe paradossale che uscissero le tv e mancassero le schede 2.1...

Verissimo, il Samsung Q9F ha il VRR e un input lag di 15ms e funziona con la Xbox One X.
Il TV costicchia ma ha un'ottima immagine, un HDR con qualche ombra ma un prezzo leggermente alto se paragonato agli Oled (anche il TV LG C8 ha un basso input lag ed è oled).

Non è detto che diminuiscano non ne vedo il motivo sinceramente :) ma io cmq prima aspetto i test e poi lo sconto del black friday.Sempre se non le esauriscono..

Ecco se la prendi al black friday e il 25% di sconto allora si che hai fatto la cosa giusta e la prenderesti al suo reale prezzo (cioè 950/970 euro).

Ma io sinceramente fatico a comprendere che fretta hanno alcuni di comprare. Le schede nemmeno ci sono, ve le spediscono minimo il 20 di settembre. Ma la cosa più grave e che nemmeno esistono le review e non sappiamo nemmeno come e quanto vanno rispetto alle altre :)

La scimmia che non ti fa ragionare! :D

traider
21-08-2018, 07:29
Mi pareva "leggerina" la 2070 rispetto alla 1080, ma se i cc hanno diverso "peso specifico" tutto si spiega.

Già la 1080 guadagnava molto dalle memorie a 11gbit, con le gddr6 e i cc più efficienti la 2070 sarà una gran scheda per il 2k...

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Delling hai pvt ;) .

Giovamas
21-08-2018, 07:36
Cmq ho visto che su eprice fanno il 5% di sconto.Peccato che non ci sono ancora le 2080 ti se no forse le avrei preste.Sarebbe stato 70 euro in meno al day one che non è male :)

io quando presi la cpu/mobo facevano 20/50/100. quindi 100 euro di sconto su 1000. non male neppure questo. appena ce le hanno controlla tutti i giorni prima o poi fanno la promozione

-=K0B3=-
21-08-2018, 07:38
Oltre che a sborsare 1300 Euro per la 2080ti, preparatevi anche a spenderne per un alimentatore 1000W e per la bolletta enel.

1350hz con tdp 250Watt :D :D :D

prestazioni? ma cosa importa. ha il rayyyyyy traciiiiiiiiiing :sofico:

Spider-Mans
21-08-2018, 07:40
perche nvidia fa uscire la ti insieme alle altre?
domanda molto semplice

forse perche fra un anno usciranno le schede 7nm? fuochino :ciapet:

non avrebbe il tempo necessario per spacciare la ti

per me chi ha la 1080ti fa bene a saltare queste apripista

salvo che la 2080ti non vada il 50% in piu su witcher3 ac origins ecc...in 4k senza considerare il ray tracing

Giovamas
21-08-2018, 07:41
No, assolutamente, magari prima di comprarle, analizziamole bene.
Se la scimmia non assale, aspettiamo di avere qualche info in più, che nel brevissimo arriverà, poi possiamo tramite i dati partizionare tutto. :)
Già da un misero 3dmark, te le seziono tutte

esatto Mike. almeno un 3dmark lo voglio vedere prima di muovermi insieme ai tuoi commenti. la notte mi ha portato consiglio prenderò la 2080 (non ti). Costa una follia ma per una volta posso permettermerla. l'altra per me è completamente out. in ogni caso mai e poi mai potrei ordinare senza prima avere visto dei dati reali commentati dalle sole persone di cui mi fido e che sono qua nel forum

Lanzus
21-08-2018, 07:53
A me ha ricordato molto la presentazione di physx ... che poi come sappiamo tutti si è rilevato tanto fumo e niente arrosto.

Vedremo.

TigerTank
21-08-2018, 07:54
Minkia sono matti....quei prezzi iva esclusa sono belli altini per delle vga che non rappresentano un vero passo evolutivo. Ormai siamo a ben oltre le 500€ di base per la x70. E la TI è un delirio, imho spesa sempre più eccessiva rispetto alla quantità di giochiche meriterebbero un tale investimento. Se poi ci sommiamo il costo dei futuri monitor da gaming...e degli aumenti medi già per farsi una piattaforma "consumer". E aggiungiamoci anche il nuovo bridge a soli 85€, cosa che secondo me già basta a dire del tutto addio allo SLi...che poi più della metà delle volte non è supportato :asd:

http://i.imgur.com/f5K33ZKl.jpg (https://imgur.com/f5K33ZK)


EDIT: Anzi è pure peggio...no no, questi (https://www.nvidia.it/geforce/buy/) prezzi sono pazzia, Nvidia sta tirando troppo la corda. Ma tanto ci sarà anche qui chi per scimmia non capisce più nulla e si fa salassare con piacere pur di avere il nuovo.

Luca T
21-08-2018, 07:58
perche nvidia fa uscire la ti insieme alle altre?
domanda molto semplice

forse perche fra un anno usciranno le schede 7nm? fuochino :ciapet:

non avrebbe il tempo necessario per spacciare la ti

per me chi ha la 1080ti fa bene a saltare queste apripista

salvo che la 2080ti non vada il 50% in piu su witcher3 ac origins ecc...in 4k senza considerare il ray tracing

Sottoscrivo, a meno di un +40% stanno lì, anche perché per abilitare il Ray Tracing su un 4k 60 maxato ci vorrà uno SLI di nuove Ti

Spider-Mans
21-08-2018, 08:02
Sottoscrivo, a meno di un +40% stanno lì, anche perché per abilitare il Ray Tracing su un 4k 60 maxato ci vorrà uno SLI di nuove Ti

il ray tracing all inizio saranno orpelli pesantisdimi come erano phsyx

prima dell avvento delle nuove console...non saranno diffusi
perche non ha senso sviluppare feature pesanti per pochi eletti

TigerTank
21-08-2018, 08:03
Più che altro è tutto da vedere che tensor e rt core servano a qualcosa nel giro della vita utile delle schede.

Ma che abbiano prezzi apparentemente folli non è così bizzarro, vista la dimensione altrettanto folle del die.

Però bisogna riconoscere dei meriti innegabili a questa generazione: la maggior parte di quelli che interpretano la parola "enthusiast" come "ordino per prezzo discendente e prendo il primo articolo" e "voglio semplicemente il massimo senza discutere del rapporto price/performance" capiranno la follia del loro "ragionamento".

Sì ma a tutto c'è un limite. per me sinceramente lo hanno oltrepassato per cui mi sa che se questa sarà la situazione dei prossimi mesi, mi cercherò una 1080Ti usata o al massimo prenderò una 2070, restando alla grande su 2K.
La 4K da gaming se ne può stare a scaffale, troppo esosa per il solo gaming.
Che poi con tali prezzi, sarebbe una bella fregatura se già l'anno prossimo presentassero la vera nuova generazione(cosa non escludibile visto il lancio anche della Ti) perchè non puoi nemmeno compensare con uno sfruttamento al top per almeno 2 anni.

Lanzus
21-08-2018, 08:11
se già l'anno prossimo presentassero la vera nuova generazione(cosa non escludibile visto il lancio anche della Ti) perchè non puoi nemmeno compensare con uno sfruttamento al top per almeno 2 anni.

Io penso che siamo stati costretti a rilasciare la Ti subito perchè la 2080 normale non è abbastanza performate in ambiti non RT rispetto la 1080Ti. Avevano bisogno di un pezzo di hardware tale da giustificare l'upgrade.

Vedo più probabile una Turing spinta in veste di Titan il prossimo anno. Speculazione mia chiaramente. Non so nemmeno se sono previsiti altri chip oltre a quello della Ti con piu tensor e più cuda.

Giovamas
21-08-2018, 08:14
Sì ma a tutto c'è un limite. per me sinceramente lo hanno oltrepassato per cui mi sa che se questa sarà la situazione dei prossimi mesi, mi cercherò una 1080Ti usata o al massimo prenderò una 2070, restando alla grande su 2K.
La 4K da gaming se ne può stare a scaffale, troppo esosa per il solo gaming.
Che poi con tali prezzi, sarebbe una bella fregatura se già l'anno prossimo presentassero la vera nuova generazione(cosa non escludibile visto il lancio anche della Ti) perchè non puoi nemmeno compensare con uno sfruttamento al top per almeno 2 anni.

io rimango con la 2080. vendendo la mia (a questo punto spero bene) farei l'upgrade senza svenarmi. tu parti addirittura da una base migliore con due 1070; facesti bene a prenderle. ma ripeto, la voglia di fare il pre order ce l'avrei anche, ma così senza uno straccio di benchs... c'è anche da dire che le prime review ci saranno prima del 20. almeno spero.
PS condivido anche secondo me l'anno prossimo 7nm.. tra un anno da ora.