View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
thunderforce83
18-03-2020, 19:10
Ragazzi avete visto le specifiche ps5? 13tf in fronte dovevano darveli!:D
comunque in compenso ho notato che la gpu di nuova genenrazione amd tira paecchio in alto come boost clock...alla fine credo che la massima espressione la vedremo sulla xbox top visto che ms ha dichiarato di voler tirare fuori ben tre varianti, a questo punto nvidia non credo proprio che stara' a guardae, figuriamoci se amd adesso che ha i nuovi chip non li dichiari e commercializzi subito per monetizzare.
Ragazzi avete visto le specifiche ps5? 13tf in fronte dovevano darveli!:D
comunque in compenso ho notato che la gpu di nuova genenrazione amd tira paecchio in alto come boost clock...alla fine credo che la massima espressione la vedremo sulla xbox top visto che ms ha dichiarato di voler tirare fuori ben tre varianti, a questo punto nvidia non credo proprio che stara' a guardae, figuriamoci se amd adesso che ha i nuovi chip non li dichiari e commercializzi subito per monetizzare.Mi sa che le varianti arriveranno in futuro, hanno appena annunciato la data d'uscita al 27 novembre
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Ale55andr0
18-03-2020, 19:42
figuriamoci se amd adesso che ha i nuovi chip non li dichiari e commercializzi subito per monetizzare.
ma già domani guarda, del resto stiamo solo per incarnare nella realtà fallout/the last of us dopotutto, nulla di che :O
ma già domani guarda, del resto stiamo solo per incarnare nella realtà fallout/the last of us dopotutto, nulla di che :O
Incredibilmente questa cosa non sembra capirla nessuno: pensa che a Bruxelles si preoccupano ancora del patto di stabilità :muro:
mikael84
19-03-2020, 00:28
Ragazzi avete visto le specifiche ps5? 13tf in fronte dovevano darveli!:D
comunque in compenso ho notato che la gpu di nuova genenrazione amd tira paecchio in alto come boost clock...alla fine credo che la massima espressione la vedremo sulla xbox top visto che ms ha dichiarato di voler tirare fuori ben tre varianti, a questo punto nvidia non credo proprio che stara' a guardae, figuriamoci se amd adesso che ha i nuovi chip non li dichiari e commercializzi subito per monetizzare.
AMD farà un altro balzo a livello di silicio (passa all'EUV), quindi riuscirà a beneficiare di vari miglioramenti.
Sui 7nm+ per ora dovrebbe esserci anche nvidia con le Tesla, e si parla di 2,2 e 8196st (2,2 per le tesla è pazzesco se confermato).
Nvidia non può certo presentarsi con quelle prospettive, con una 3080 a +30% sulla 2080/s, altrimenti può prendere la mano di Intel.
Mai adagiarsi sugli allori.
L'attuale architettura è molto potente, ma va affinata, clockata e collegata meglio.
Non si possono vedere chip big scollegati, su piccoli bus, dove non hai neppure aumentato la compressione sbandierata.
razor820
19-03-2020, 09:18
Intanto io, vedendo il protrarsi della situazione, mi sono ordinato il wb per la gpu direttamente da Corsair. E a differenza di amazzoni e company, ordinato lunedì arrivato oggi.. Alla faccia che mi trovo in Africa
Andy1111
19-03-2020, 10:32
https://wccftech.com/nvidias-ampere-gpu-likely-delayed-to-q4-2020-and-its-not-just-because-of-coronavirus/
NVIDIA’s Ampere GPU Likely Delayed To Q4 2020, And It’s Not Just Because Of Coronavirus
That said, there is another big reason as AquiariusZi points out in this post. NVIDIA wants to wait and see what AMD's big Navi can do. The Xbox specs reveal raised quite a few eyebrows and will almost certainly send NVIDIA back to the drawing board.
thunderforce83
19-03-2020, 11:00
Ragazzi lo sappiamo tutti che la situazione e' drammatica ma smettetela di ripetere sempre sto fatto del coronavirus, come a voler mettere il dito nella piaga, se volete discutere sul coronavirus forse siete nel forum sbagliato, eppoi cortesemente un posto sano dove non si legge sempre delle stesse cose visto che se accendi tv, apri internet ecc senti solo questo...
comunque si... secondo me nessuno si puo' cullare che e' un attimo a fare la fine di intel, alla fine loro le gpu le hanno gia' pronte, semplicemente non conviene lanciare adesso perche' non se le filerebbe nessuno. Credo che siano tutti collegati, nel senso che se esce amd deve rispondere anche nvidia eppoi c'e' anche intel che uscira', pena una bella perdita agli occhi degli azionisti che al momento del rimbalzo varranno le ragioni di scelta d'acquisto rispetto agli altri...
Andy1111
19-03-2020, 11:11
Ragazzi lo sappiamo tutti che la situazione e' drammatica ma smettetela di ripetere sempre sto fatto del coronavirus, come a voler mettere il dito nella piaga, se volete discutere sul coronavirus forse siete nel forum sbagliato, eppoi cortesemente un posto sano dove non si legge sempre delle stesse cose visto che se accendi tv, apri internet ecc senti solo questo...
comunque si... secondo me nessuno si puo' cullare che e' un attimo a fare la fine di intel, alla fine loro le gpu le hanno gia' pronte, semplicemente non conviene lanciare adesso perche' non se le filerebbe nessuno. Credo che siano tutti collegati, nel senso che se esce amd deve rispondere anche nvidia eppoi c'e' anche intel che uscira', pena una bella perdita agli occhi degli azionisti che al momento del rimbalzo varranno le ragioni di scelta d'acquisto rispetto agli altri...
Veramente l'articolo parla di cose tecniche non del coronavirus quindi ........
mircocatta
19-03-2020, 12:11
https://wccftech.com/nvidias-ampere-gpu-likely-delayed-to-q4-2020-and-its-not-just-because-of-coronavirus/
NVIDIA’s Ampere GPU Likely Delayed To Q4 2020, And It’s Not Just Because Of Coronavirus
That said, there is another big reason as AquiariusZi points out in this post. NVIDIA wants to wait and see what AMD's big Navi can do. The Xbox specs reveal raised quite a few eyebrows and will almost certainly send NVIDIA back to the drawing board.
https://media.tenor.com/images/8421beef4b6cfc8cef281ab164655341/tenor.gif
https://wccftech.com/nvidias-ampere-gpu-likely-delayed-to-q4-2020-and-its-not-just-because-of-coronavirus/
NVIDIA’s Ampere GPU Likely Delayed To Q4 2020, And It’s Not Just Because Of Coronavirus
That said, there is another big reason as AquiariusZi points out in this post. NVIDIA wants to wait and see what AMD's big Navi can do. The Xbox specs reveal raised quite a few eyebrows and will almost certainly send NVIDIA back to the drawing board.
Back to the drawing board mi sembra esagerato :asd:
L'unica cosa che possono fare ormai è tarare nomenclatura, TDP e frequenze, a livello di progetto non puoi cambiare nulla.
Back to the drawing board mi sembra esagerato :asd:
L'unica cosa che possono fare ormai è tarare nomenclatura, TDP e frequenze, a livello di progetto non puoi cambiare nulla.
E perchè mai?
Se non stanno in produzione non ci stanno. Si possono anche tirare gpu dal quasi nulla nell'arco di qualche mese (vedi la 1060 che aveva layout e pcb per 8gb) a livello progettuale, poi devi avere uno slot in fonderia perchè te le producano.
In ogni caso meglio così. La notizia ci fa pensare che ampere non fosse il meglio che nvidia potesse rilasciare, ma d'altronde dopo che la gente si è messa in fila per le 2070 e 2080 quando potevano benissimo comprare 1080/1080ti a poco piu nei due anni precedenti perchè mai nvidia dovrebbe spremersi anzichè campare di rendita.
E perchè mai?
Se non stanno in produzione non ci stanno. Si possono anche tirare gpu dal quasi nulla nell'arco di qualche mese (vedi la 1060 che aveva layout e pcb per 8gb) a livello progettuale, poi devi avere uno slot in fonderia perchè te le producano.
In ogni caso meglio così. La notizia ci fa pensare che ampere non fosse il meglio che nvidia potesse rilasciare, ma d'altronde dopo che la gente si è messa in fila per le 2070 e 2080 quando potevano benissimo comprare 1080/1080ti a poco piu nei due anni precedenti perchè mai nvidia dovrebbe spremersi anzichè campare di rendita.
Perchè ormai dovremmo essere nella fase di tape out con relativi test sulla bontà del processo produttivo (che tra l'altro è nuovo).
Certi cambiamenti "on the fly" li puoi fare su chip di fascia media, con relativi accrocchi, ma non credo proprio su una enthusiast...a meno che vogliano uscire nel 2021.
mircocatta
19-03-2020, 14:24
forse è la volta buona che non prenderanno in giro i clienti con prime versioni castrate, magari usciranno direttamente con le "super"
mikael84
19-03-2020, 14:41
https://wccftech.com/nvidias-ampere-gpu-likely-delayed-to-q4-2020-and-its-not-just-because-of-coronavirus/
NVIDIA’s Ampere GPU Likely Delayed To Q4 2020, And It’s Not Just Because Of Coronavirus
That said, there is another big reason as AquiariusZi points out in this post. NVIDIA wants to wait and see what AMD's big Navi can do. The Xbox specs reveal raised quite a few eyebrows and will almost certainly send NVIDIA back to the drawing board.
Servono almeno 1/2 anni per completare il processo.
I chip ormai sono disegnati, facendo delle accurate stime sull'avversario.
Si passa dalla sintesi, layout, place and route, invio in fonderia, produzione dei sample, debug del silicio, correzione dei bug, costruzione delle board, caratterizzazione dei dispositivi, affinamento dei driver, eccetera.
Il 3° passo place and route è fondamentale.
Probabilmente nvidia vuole vedere le potenzialità del DNA2 e capire come "arrangiarlo"e posizionarlo.:)
Ragazzi lo sappiamo tutti che la situazione e' drammatica ma smettetela di ripetere sempre sto fatto del coronavirus, come a voler mettere il dito nella piaga, se volete discutere sul coronavirus forse siete nel forum sbagliato, eppoi cortesemente un posto sano dove non si legge sempre delle stesse cose visto che se accendi tv, apri internet ecc senti solo questo...
comunque si... secondo me nessuno si puo' cullare che e' un attimo a fare la fine di intel, alla fine loro le gpu le hanno gia' pronte, semplicemente non conviene lanciare adesso perche' non se le filerebbe nessuno. Credo che siano tutti collegati, nel senso che se esce amd deve rispondere anche nvidia eppoi c'e' anche intel che uscira', pena una bella perdita agli occhi degli azionisti che al momento del rimbalzo varranno le ragioni di scelta d'acquisto rispetto agli altri...
Nvidia deve avere un pò di strizza.
Purtroppo solo internamente puoi sapere qualcosa di veritiero sui loro progetti.
I chip speculati, potrebbero avere delle fondamenta, considerando che nvidia si muove sempre in maniera simile.
Prima stima e crea un'archi, poi l'affina con il PP.
La struttura a GPC è ottima, ma ormai, senza rasterizzazione superiore, senza BW con aumento significativo, non gli rimane che utilizzare GPC scollegati, GPC a riempimento (simil 2070 e 2080ti), dove i troppi cicli di clock e la perdita di efficienza non la fanno scalare perfettamente.:)
AMD farà un altro balzo a livello di silicio (passa all'EUV), quindi riuscirà a beneficiare di vari miglioramenti.
Sui 7nm+ per ora dovrebbe esserci anche nvidia con le Tesla, e si parla di 2,2 e 8196st (2,2 per le tesla è pazzesco se confermato).
Nvidia non può certo presentarsi con quelle prospettive, con una 3080 a +30% sulla 2080/s, altrimenti può prendere la mano di Intel.
Mai adagiarsi sugli allori.
L'attuale architettura è molto potente, ma va affinata, clockata e collegata meglio.
Non si possono vedere chip big scollegati, su piccoli bus, dove non hai neppure aumentato la compressione sbandierata.
Ma e' confermato che si tratti di tesla? se fossero i numeri della Titan? e quindi per le altre categorie si scala in basso?
ragioniamo in termini turing, c'e' il passaggio ai 7 nm che e' un saltone dal pp attuale di turing, a parita' di architettura,grandezza dei chip e TDP, che guadagno comporterebbe il solo salto ai 7nm?
thunderforce83
19-03-2020, 17:04
Servono almeno 1/2 anni per completare il processo.
I chip ormai sono disegnati, facendo delle accurate stime sull'avversario.
Si passa dalla sintesi, layout, place and route, invio in fonderia, produzione dei sample, debug del silicio, correzione dei bug, costruzione delle board, caratterizzazione dei dispositivi, affinamento dei driver, eccetera.
Il 3° passo place and route è fondamentale.
Probabilmente nvidia vuole vedere le potenzialità del DNA2 e capire come "arrangiarlo"e posizionarlo.:)
Nvidia deve avere un pò di strizza.
Purtroppo solo internamente puoi sapere qualcosa di veritiero sui loro progetti.
I chip speculati, potrebbero avere delle fondamenta, considerando che nvidia si muove sempre in maniera simile.
Prima stima e crea un'archi, poi l'affina con il PP.
La struttura a GPC è ottima, ma ormai, senza rasterizzazione superiore, senza BW con aumento significativo, non gli rimane che utilizzare GPC scollegati, GPC a riempimento (simil 2070 e 2080ti), dove i troppi cicli di clock e la perdita di efficienza non la fanno scalare perfettamente.:)
puo' darsi che alla fine nvidia stia temporeggiando per affinare il progetto prima di andare in fonderia e cominciare la produzione di prova o piu' semplicemente vuole vedere cosa caccia amd e capire fino a che punto deve spingere le schede...in questi momenti di scelte possono svilupparsi le evoluzioni di chi vince e guadagna miliardi in piu' e di chi perde e cola a picco, vista la delicatezza del periodo storico credo che le scelte su cosa tirare fuori, come e quando richiedono maggiore attenzione da parte di tutto le big del silicio...
mikael84
19-03-2020, 19:01
Ma e' confermato che si tratti di tesla? se fossero i numeri della Titan? e quindi per le altre categorie si scala in basso?
ragioniamo in termini turing, c'e' il passaggio ai 7 nm che e' un saltone dal pp attuale di turing, a parita' di architettura,grandezza dei chip e TDP, che guadagno comporterebbe il solo salto ai 7nm?
Si tesla con le HBM.:)
puo' darsi che alla fine nvidia stia temporeggiando per affinare il progetto prima di andare in fonderia e cominciare la produzione di prova o piu' semplicemente vuole vedere cosa caccia amd e capire fino a che punto deve spingere le schede...in questi momenti di scelte possono svilupparsi le evoluzioni di chi vince e guadagna miliardi in piu' e di chi perde e cola a picco, vista la delicatezza del periodo storico credo che le scelte su cosa tirare fuori, come e quando richiedono maggiore attenzione da parte di tutto le big del silicio...
Forse vuole cercare di capire come posizionare i suoi chip, nvidia è praticamente quasi sempre riuscita a prendere posizione.
Se AMD ti piazza un chip a 799$ con una decente percentuale rispetto alla 2080ti, gli crolla il palazzo, dovendosi abbassare a piazzare la 3080ti in fretta e furia, magari a basse rese.
Questo per nvidia sarebbe un colpo basso tremendo.
Se AMD ti piazza un chip a 799$ con una decente percentuale rispetto alla 2080ti, gli crolla il palazzo, dovendosi abbassare a piazzare la 3080ti in fretta e furia, magari a basse rese.
Questo per nvidia sarebbe un colpo basso tremendo.
speriamo che sia proprio così :D
fraussantin
20-03-2020, 13:40
Forse vuole cercare di capire come posizionare i suoi chip, nvidia è praticamente quasi sempre riuscita a prendere posizione.
Se AMD ti piazza un chip a 799$ con una decente percentuale rispetto alla 2080ti, gli crolla il palazzo, dovendosi abbassare a piazzare la 3080ti in fretta e furia, magari a basse rese.
Questo per nvidia sarebbe un colpo basso tremendo.
ma quel che sappiamo sono notizie certe oppure leak inventati?
Legolas84
20-03-2020, 14:29
https://wccftech.com/nvidias-ampere-gpu-likely-delayed-to-q4-2020-and-its-not-just-because-of-coronavirus/
NVIDIA’s Ampere GPU Likely Delayed To Q4 2020, And It’s Not Just Because Of Coronavirus
That said, there is another big reason as AquiariusZi points out in this post. NVIDIA wants to wait and see what AMD's big Navi can do. The Xbox specs reveal raised quite a few eyebrows and will almost certainly send NVIDIA back to the drawing board.
Speriamo sia la volta buona, dopo anni e anni, in cui AMD butta fuori qualcosa di realmente valido e superiore a NVIDIA..... è tutto il mercato ad averne bisogno imho...
Se invece NVIDIA sarà come al solito di un'altra categoria la vedo dura per noi poveri acquirenti.
Sperando poi che non facciano cartello.... visto che AMD si è sempre adeguata agli aumenti della controparte, altro che rebellion purtroppo....
mikael84
20-03-2020, 14:53
speriamo che sia proprio così :D
Per noi consumatori finali sarebbe lo scenario migliore.:D
Anche se queste due ditte si fanno un cartello pazzesco.
ma quel che sappiamo sono notizie certe oppure leak inventati?
Attualmente di certo non c'è nulla, ci sono dei leak che girano continuamente, ma nulla di concreto.
Tuttavia, non tutto potrebbe essere sbagliato.
Nvidia aggiunge in fase tock, un TPC (128cc) per GPC (sono 6), quindi la 3080 dovrebbe essere da 3840cc.
Il problema è che se non usi i 7nm+ di TSMC ti ritrovi clock probabilmente non all'altezza, e se non affini l'architettura, i vantaggi non saranno elevati.
Pascal ad esempio è riuscito per i clock elevatissimi, altrimenti avrebbe fatto ben poco.
Nvidia però pare essere molto orientata al RT più che al raster, anche se ora, non può essere ritenuto un puro punto valido per la massa.
Speriamo sia la volta buona, dopo anni e anni, in cui AMD butta fuori qualcosa di realmente valido e superiore a NVIDIA..... è tutto il mercato ad averne bisogno imho...
Se invece NVIDIA sarà come al solito di un'altra categoria la vedo dura per noi poveri acquirenti.
Sperando poi che non facciano cartello.... visto che AMD si è sempre adeguata agli aumenti della controparte, altro che rebellion purtroppo....
Ma dai...:sofico:
Qualche giorno Lisa presenterà le nvidia, e JHH le AMD
illidan2000
20-03-2020, 14:59
Si tesla con le HBM.:)
Forse vuole cercare di capire come posizionare i suoi chip, nvidia è praticamente quasi sempre riuscita a prendere posizione.
Se AMD ti piazza un chip a 799$ con una decente percentuale rispetto alla 2080ti, gli crolla il palazzo, dovendosi abbassare a piazzare la 3080ti in fretta e furia, magari a basse rese.
Questo per nvidia sarebbe un colpo basso tremendo.
ma le fonderie lavorano a pieno regime anche in questo periodo di crisi per il virus?
mikael84
20-03-2020, 15:07
ma le fonderie lavorano a pieno regime anche in questo periodo di crisi per il virus?
Si con varie misure restrittive, stanno lavorando.
Pensate che un virus fermi il capitalismo ? :confused: :confused:
Al massimo chi era povero prima lo sara' un po' di piu' adesso...
thunderforce83
20-03-2020, 15:25
Si tesla con le HBM.:)
Forse vuole cercare di capire come posizionare i suoi chip, nvidia è praticamente quasi sempre riuscita a prendere posizione.
Se AMD ti piazza un chip a 799$ con una decente percentuale rispetto alla 2080ti, gli crolla il palazzo, dovendosi abbassare a piazzare la 3080ti in fretta e furia, magari a basse rese.
Questo per nvidia sarebbe un colpo basso tremendo.
hai ragione mio caro mikael, ma se osserviamo il modus operandi di intel vs nvidia credo che quest'ultima sia molto lontana dalla politica idiota e scarsa fatta da intel, se guardo le scelte commerciali di intel credo che persino un ragazzino avrebbe adottato delle politiche di marketing e sviluppo migliori, e pensare che spesso a capo di colossi da migliaia di dollari vengono scelti dei manager che definire idioti sarebbe un diminutivo sprezzante per le parole piu' dispregiative del lessico italiano:D
a parte tutto credo che amd sara' per i prossimi due anni a rincorrere nvidia, vista la mole di denaro investita nel reparto gpu,credo che come manager dell'azienda verde non ci siano idioti colossali come nel caso di intel :sofico: ,vedremo ma ripeto, almeno i prossimi due anni non ho tanti dubbi su chi predominera' tra rdna2 ed ampere...
Idioti di Intel che prima della crisi virus erano all time high come capitalizzazione, manda il cv magari ti assumono come CEO ;) - Fine OT
fraussantin
20-03-2020, 16:08
Pensate che un virus fermi il capitalismo ? :confused: :confused:
Al massimo chi era povero prima lo sara' un po' di piu' adesso...
Mmm vedrai quanti disoccupati , o diversamente occupati ci saranno a fine storia.
Le ditte chiudevano baracca già prima , ora che si troveranno davanti a un bivio : faccio un debito in banca di x00000 euro o chiudo , vedrai quale sarà la scelta.
Al capitalista interessa solo far soldi , o al massimo tenersi i suoi , non interessa di certo farli fare agli operai.
TigerTank
20-03-2020, 17:09
Più che altro auguriamoci che la pandemia rientri il prima possibile prima di tutto a livello umano...e poi a livello economico perchè se tutta l'economia mondiale va a farsi benedire, a parte tantissimi altri problemi, rischiamo di ritrovarci delle vga che costeranno uno sproposito a causa dei rincari su tutta la filiera di produzione.
mircocatta
20-03-2020, 18:14
Per noi consumatori finali sarebbe lo scenario migliore.:D
Anche se queste due ditte si fanno un cartello pazzesco.
Mmm secondo me, questa volta, no. AMD non ha solo Nvidia come concorrente, ma anche se stessa su console.. non possono (spero) venderci una INTERA console con 52cu sui 500-600 euro e poi piazzarci a noi su pc la stessa GPU (con clock magari più spinti) allo stesso prezzo se non oltre...altrimenti è la volta buona che metto il lucchetto al case del pc
Ale55andr0
20-03-2020, 18:22
Pensate che un virus fermi il capitalismo ? :confused: :confused:
si è fermato il calcio, macchina da centinaia milioni
si è fermata la f1 macchina da centinaia milioni
..e la gente si ammazza per pulirsi il culo a dovere
in una parola: SI' :asd:
scorpion73
20-03-2020, 19:48
Più che altro auguriamoci che la pandemia rientri il prima possibile prima di tutto a livello umano...e poi a livello economico perchè se tutta l'economia mondiale va a farsi benedire, a parte tantissimi altri problemi, rischiamo di ritrovarci delle vga che costeranno uno sproposito a causa dei rincari su tutta la filiera di produzione.
O molto peggio di non avere noi i soldi per comprarle perché senza lavoro...
mikael84
20-03-2020, 20:13
Mmm secondo me, questa volta, no. AMD non ha solo Nvidia come concorrente, ma anche se stessa su console.. non possono (spero) venderci una INTERA console con 52cu sui 500-600 euro e poi piazzarci a noi su pc la stessa GPU (con clock magari più spinti) allo stesso prezzo se non oltre...altrimenti è la volta buona che metto il lucchetto al case del pc
Quel chip difficilmente te lo vedrai sul desktop.
E' una versione cuttata (sono 56 per rese) e customizzata con un bus asimmetrico.
Probabilmente AMD tirerà fuori la Big, nettamente più potente, con le probabili HBM e relativo/i cut. e stop.
Nvidia piazzerà le classiche serie, con la differenza che a sto giro potrebbe adattarsi lei.
Quel chip difficilmente te lo vedrai sul desktop.
E' una versione cuttata (sono 56 per rese) e customizzata con un bus asimmetrico.
Probabilmente AMD tirerà fuori la Big, nettamente più potente, con le probabili HBM e relativo/i cut. e stop.
Nvidia piazzerà le classiche serie, con la differenza che a sto giro potrebbe adattarsi lei.
Più che altro Nvidia penso che stia attendendo le console, lato GPU non ha concorrenza anche solo con il marketing.
Però non può piazzare schede "gaming" con prestazioni da console al prezzo di una intera console, rischia di perdere la fascia media dove si vende una quantità enorme di schede.
Chi ti compra una 3060 con prestazioni di una 2070s a 400€ quando con 500€ prendi una PS5 completa? gli appassionati di PC che sono solo una fetta dei giocatori.
Per lo stesso motivo temo che AMD non abbasserà mai i prezzi GPU perchè se li abbassa pure Nvidia su un prodotto con prestazioni simili AMD ci perde due volte:
1) perchè nello scontro diretto Nvidia ha un marchio più forte
2) perchè con l'hardware PC a prezzi bassi perde vendite sulle console che sono "roba" solo AMD
ps. Un saluto a tutti e grazie per distrarmi un po' dalla situazione attuale :)
mikael84
20-03-2020, 23:53
Più che altro Nvidia penso che stia attendendo le console, lato GPU non ha concorrenza anche solo con il marketing.
Però non può piazzare schede "gaming" con prestazioni da console al prezzo di una intera console, rischia di perdere la fascia media dove si vende una quantità enorme di schede.
Chi ti compra una 3060 con prestazioni di una 2070s a 400€ quando con 500€ prendi una PS5 completa? gli appassionati di PC che sono solo una fetta dei giocatori.
Per lo stesso motivo temo che AMD non abbasserà mai i prezzi GPU perchè se li abbassa pure Nvidia su un prodotto con prestazioni simili AMD ci perde due volte:
1) perchè nello scontro diretto Nvidia ha un marchio più forte
2) perchè con l'hardware PC a prezzi bassi perde vendite sulle console che sono "roba" solo AMD
ps. Un saluto a tutti e grazie per distrarmi un po' dalla situazione attuale :)
Le console raga centrano relativamente, non è che tarano i prezzi delle GPU per allinearli a quelli console.:)
Ricordatevi che le GPU costano tanto a noi, ma per i produttori è ben differente.
Inoltre parliamo di cambio gen, il chip PS5 è una 5700 liscia clockata con RT e BW ad accesso pure minore perchè condiviso.
Anche sulla CPU ci fanno la cresta, guarda che è successo con il 2700x nel tempo (sceso sino a 150):)
Se tutto va bene a 499$ dovrebbero piazzare la 3070, chip simil TI con RT maggiorato.:)
Più che altro il paragone non ha senso perché i giochi che hai già su PC non girano sulle console...
Inoltre una console é relegata al gaming e basta, con un PC fai tutto e il semplice aggiornamento della GPU é il più delle volte più economico soprattutto se si opta per l'usato...
Poi dipende dalle esigenze, ma a parte qualche esclusiva é molto improbabile che un PC gamer valuti una console fissa...
Ciò nonostante va considerato che non usciranno domani le console e tempo un anno dall'uscita e l'hw delle stesse sarà anche obsoleto.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
La ps5 è già obsoleta, è una 2080liscia un po castrata, che è uscita 2 anni fa e che per quando uscirà la ps sarà uscita da 2 anni e mezzo
fraussantin
21-03-2020, 05:45
Le console raga centrano relativamente, non è che tarano i prezzi delle GPU per allinearli a quelli console.:)
Ricordatevi che le GPU costano tanto a noi, ma per i produttori è ben differente.
Inoltre parliamo di cambio gen, il chip PS5 è una 5700 liscia clockata con RT e BW ad accesso pure minore perchè condiviso.
Anche sulla CPU ci fanno la cresta, guarda che è successo con il 2700x nel tempo (sceso sino a 150):)
Se tutto va bene a 499$ dovrebbero piazzare la 3070, chip simil TI con RT maggiorato.:)
Già con il boxone ( il correttore Android me lo cambiava in bidone : coincidenze :asd:) e con la pro molti utenti PC, anche qui sul forum hanno abbinato una console al PC invece che aggiornare , si son tenuti il PC vecchio per gli fps multi e robette Indy e il resto se lo pigliano su console.
Vedrai che fra gfnow Microsoft xCloud e console che bella sfoltita ci sará.
PS sulle GPU e sulle CPU ( anche se di meno ) ci sono elevati costi accessori relazionati al marketing , sviluppo driver , supporto bug , giochi omaggio ecc. Il fatto che un prodotto fuori produzione venga svenduto non vuol dire necessariamente che sia venduto troppo caro , ma semplicemente che certi costi non vengono più considerati, e prevale l'interesse a rientrare in cassa money. Poi Il valore é quello di piu non riusciresti a venderle.( Cmq si i ryzen son venduti troppo cari per quello che sono)
AMD può anche vendere a Sony e Microsoft licenza e chip senza considerare questi costi ed è giusto , ma i costi ci sono cmq e sono accollati ai brand di riferimento che devono promuovere e sviluppare le CONSOLE.
Secondo me almeno in un primo momento o costeranno tanto , o saranno vendute a rimessa . O peggio ancora alzeranno le royalty sui giochi.
Ricordatevi che le GPU costano tanto a noi, ma per i produttori è ben differente.
Infatti se AMD tiene i prezzi bassi li abbassa anche Nvidia (vedi la 2060 all'uscita della 5600xt) ma a quel punto come dicevo sopra perdono $ entrambe e AMD li perde due volte
Inoltre parliamo di cambio gen, il chip PS5 è una 5700 liscia clockata con RT e BW ad accesso pure minore perchè condiviso.
Se tutto va bene a 499$ dovrebbero piazzare la 3070, chip simil TI con RT maggiorato.:)
OK ma 500€ di GPU + 1.000 di altro Hardware/monitor hai un ottimo pc ma costa il triplo e per giocare non vale i soldi in più. Su console hai ottimizzazione e durata di almeno 6 anni, devi proprio essere appassionato di PC per fare una spesa del genere all'uscita di una nuova gen, non un comune videogiocatore (60% di chi acquista schede grafiche sotto i 500€ al momento?).
In definitiva credo che sian le console che Nvidia cerca di inquadrare, non tanto le schede grafiche professionali o quelle gaming di fascia alta, dove domina da anni tanto da prezzarle sopra i 1.100€.
Perché giustamente una console non necessita di una TV o monitor... Senza considerare il costo dei giochi più alto della controparte PC...
Poi non capisco il paragone, i giochi su PC sono scalabili da sempre e l'hw con il tempo costa sempre meno.
L'hw di ps5 e Xbox sembra spinto come lo sembrava quello di PS4 pro quando venne annunciata ma già con l'uscita di ampere e dei ryzen 4000 sarà comparabile a un PC di fascia media che non costa di certo quanto descritto da te...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
21-03-2020, 12:51
La ps5 è già obsoleta, è una 2080liscia un po castrata, che è uscita 2 anni fa e che per quando uscirà la ps sarà uscita da 2 anni e mezzo
diciamo più una 2070 ecc
Ton90maz
21-03-2020, 17:50
Quel chip difficilmente te lo vedrai sul desktop.
E' una versione cuttata (sono 56 per rese) e customizzata con un bus asimmetrico.
Probabilmente AMD tirerà fuori la Big, nettamente più potente, con le probabili HBM e relativo/i cut. e stop.
Nvidia piazzerà le classiche serie, con la differenza che a sto giro potrebbe adattarsi lei.Speriamo di no, è lo scenario peggiore possibile :doh:
Praticamente si ripeterebbe la situazione polaris-vega (e baracca vii). Ci sarebbe una voragine tra la fascia "chippino 256 bit" e quella (alta? ultra alta? Dipende come lavoreranno) e lascerebbero scoperta la fascia che attualmente occupano, visto che i prezzi dovranno abbassarsi, quindi ci perdono anche loro. L'ultima volta che si è vista una cosa simile, guarda un po', i prezzi delle qualcosa70 hanno cominciato a salire.
Sarebbe anche assurdo offrire solo un chip di fascia alta/ultra alta/spremitura col ray tracing.
cut
cut
Io mi sto scontrando con la triste realtà che il pcista medio di hardware non ne sa una mazza, non sa nemmeno leggere le specifiche e confrontarle con de prodotti esistenti.
Ancora mi scontro con gente che, dopo aver visto le specifiche ufficiali, continua a parlare di console alla pari di una 5600 xt :doh:
Qualcuno addirittura ha dubbi che la cpu non sia zen 2 ma un a10 perché è esistito un a10 su am4 e perché "ryzen costa troppo".
Delle cose dell'altro mondo.
Continuo a sentire ragionamenti assurdi tipo: se a me l'hardware costa così le console non possono che essere in linea con i componenti che io acquisto su amazon. Cercano a tutti i costi di far quadrare i conti, con l'unica costante che amd e invidia sono buoni e possono solo vendere al giusto prezzo.
]NeSsuNo[
21-03-2020, 18:44
Io mi sto scontrando con la triste realtà che il pcista medio di hardware non ne sa una mazza, non sa nemmeno leggere le specifiche e confrontarle con de prodotti esistenti.
Ancora mi scontro con gente che, dopo aver visto le specifiche ufficiali, continua a parlare di console alla pari di una 5600 xt :doh:
Qualcuno addirittura ha dubbi che la cpu non sia zen 2 ma un a10 perché è esistito un a10 su am4 e perché "ryzen costa troppo".
Ti quotissimo penso che la XSX sia una delle console più potenti mai create, e credo servano le nuove 3xxx per superarla come risultato grafico lato pc.
NeSsuNo[;46677309']Ti quotissimo penso che la XSX sia una delle console più potenti mai create, e credo servano le nuove 3xxx per superarla come risultato grafico lato pc.
secondo me cyberpunk2077 sara' il vero benchmark della next gen soprattutto se ha full raytracing
Sonpazzo
21-03-2020, 19:32
tempo 2\3 anni e sarà obsoleta. Già all'uscita sarà inferiore ad una 3000. sempre la solita situazione,trita e ritrita da anni.
Sonpazzo
21-03-2020, 19:43
Invece una 3000 tra 2\3 anni sarà nel fiore dei suoi anni :rolleyes:
esatto,una 4000 quindi asfalterà qualsiasi console sul mercato. E poi una 5000,e poi non continuo :asd:
Sonpazzo
21-03-2020, 19:44
per non parlare delle cpu. 8 core e su pc si parla di 32 :D
Sonpazzo
21-03-2020, 19:50
esatto :D
Spitfire84
21-03-2020, 20:12
Ciao a tutti,
vista la situazione attuale legata al COVID19, se qualcuno vuole aiutare contribuendo con le risorse del proprio sistema ad aiutare la ricerca tramite il sistema Folding@home, può unirsi al team che ho creato:
Italia - Andrà tutto bene! (246330)
Per gli interessati, non andate OT qui, ma venite nel thread specifico:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438537
Ma in tutto ció si ha qualche notizia certa sulla data di uscita delle nuove ampere?
Leggo che molti eventi sono stati cancellati...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ma in tutto ció si ha qualche notizia certa sulla data di uscita delle nuove ampere?
Leggo che molti eventi sono stati cancellati...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Nessuna notizia certa, si parla di Q4 come per AMD.
fraussantin
22-03-2020, 06:36
Ma in tutto ció si ha qualche notizia certa sulla data di uscita delle nuove ampere?
Leggo che molti eventi sono stati cancellati...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkFinché non passa questa emergenza non ha senso parlare di date.
Kostanz77
22-03-2020, 12:10
Finché non passa questa emergenza non ha senso parlare di date.
Quoto.....davanti ad una apocalisse di tale portata, parlare di date non ha senso
Inviato dal mio iPhone 11 PRO utilizzando Tapatalk Pro
thunderforce83
22-03-2020, 20:18
Scusate la traduzione ma google non ha potuto fare di meglio:D ...
Le voci circolano da alcuni giorni annunciando le future GPU di Nvidia sicuramente incise in 10nm e non in 7nm come inizialmente previsto.
Ma perchè? Questa è la domanda che metto in pausa.
- Nvidia non farà lo stesso errore dell'arrogante Intel che ha appena preso un calcio enorme nel culo con l'AMD Ryzen 3X?
- L'architettura RDNA 2 non è poi così buona (tuttavia sarà la loro seconda architettura a 7 nm ...)? Cosa permetterebbe loro di mantenere questa incisione un po 'più a lungo sotto il gomito? O il 2020 è l'anno del calcio grosso anche per loro?
Fondamentalmente ci viene promesso nonostante tutto un buon livello di gap perf sulla futura generazione Ampère:
Riassumendo, ogni intervallo sarà circa il 40% più efficiente:
- Un RTX 3080 ti (GA 102) 40%> RTX 2080 ti / 5376 Cudas / ~ 23.7 TFLOPS a 2.2Ghz
- Un RTX 3080 (GA 103) 10%> RTX 2080 ti (a metà prezzo) / 3840 Cudas / ~ 16.9 TFLOPS a 2.2Ghz
- A RTX 3070 ( GA 104) quasi RTX 2080 ti (per meno di 500 €?!) / 3072 Cudas / ~ 13,5 TFLOP a 2,2 Ghz
- Un RTX 3060 (GA 106) probabilmente al livello di un RTX 2080 (per 350-400 €! )
Con l'architettura RDNA 1, AMD ha compensato buona parte del suo ritardo rispetto a Nvidia in termini di prestazioni e di forzare i green a reagire a causa di un prezzo interessante (da cui la gamma RTX Super) ma nonostante tutto, c'è ancora molta strada da fare.
esempio:
Un RX 5700 XT a 9.7 TFLOPS è in media solo il 2% più efficiente (senza Ray Tracing ovviamente) di un RTX 2070 che indica solo 7.5 TFLOPS (!!) d'altra parte, la scheda AMD ha un'efficienza energetica inferiore (consuma circa 225 W contro 175 W) nonostante la sua incisione quasi 2 volte più fine (7nm contro 12nm) !!!
Comunque, 2 cose da ricordare:
- Su PC, Nvidia è il re e non sembra particolarmente preoccupato per AMD che ha ancora del lavoro da fare con la sua architettura RDNA 2 (e quelle future a venire) che vedrà la prima generazione di GPU che incorpora Ray Tracing.
- Non modificare la GPU o acquistare il PC prima del Q3 / Q4 !! Perché alla fine dell'anno il prezzo di TFLOPS dovrebbe essere diviso quasi per 2 su NVidia, soprattutto perché AMD sta finalmente preparando un'offerta di fascia alta con l'RX 5950 XT a 17.5TFLOPS che farebbe esplodere il 2080 ti.
La mia sensazione è che Nvidia abbia interesse a diffidare.
Hanno ancora un buon margine, ma nonostante non abbia mai acquistato una GPU AMD in vita mia, penso che RDNA 2 offrirà davvero un'alternativa conveniente alla loro offerta e, come con Intel, i giocatori non esiteranno a cambia parte se si riposano sugli allori.
Con ciò, una notte molto buona e un ottimo fine settimana a tutti gli amanti di TFLOPS di Gamekyo.
E dio sa che sei molto numeroso, quasi quanto gli amanti delle velocità di trasferimento SSD per alcuni giorn
Andy1111
22-03-2020, 20:31
Senza offesa thunderforce83 ma hai scritto diverse cose inesatte secondo il mio umile parere
L'architettura RDNA 2 non è poi così buona che ne sai l'hai provata?
- Un RTX 3080 ti (GA 102) 40%> RTX 2080 ti / 5376 Cudas / ~ 23.7 TFLOPS a 2.2Ghz
- Un RTX 3080 (GA 103) 10%> RTX 2080 ti (a metà prezzo) / 3840 Cudas / ~ 16.9 TFLOPS a 2.2Ghz
- A RTX 3070 ( GA 104) quasi RTX 2080 ti (per meno di 500 €?!) / 3072 Cudas / ~ 13,5 TFLOP a 2,2 Ghz
- Un RTX 3060 (GA 106) probabilmente al livello di un RTX 2080 (per 350-400 €! )
Rispetto al leak qualcosa non mi torna, ma non sono sicuro.
RTX 2070 che indica solo 7.5 TFLOPS già lo ha anche detto mikael84 nei post dietro non sono i reali tflops della scheda sono un po di più visto che la frequenza è maggiore, sui consumi si nvidia è ancora un po avanti ma veramente pochissimo visto che una 2070 custom consuma sui 200W e una super custom sui 215
https://www.youtube.com/watch?v=qCixGmDIWG0
https://www.youtube.com/watch?v=_DlQDWkUV3U
https://www.youtube.com/watch?v=k9K9I_FEZVI
https://www.youtube.com/watch?v=zZwqUtMDF2w
https://www.youtube.com/watch?v=zZwqUtMDF2w
https://www.youtube.com/watch?v=_PDAXytNw-0 Sapphire Nitro+ RX 5700 XT
Oirasor_84
22-03-2020, 20:56
Scusate la traduzione ma google non ha potuto fare di meglio:D ...
Le voci circolano da alcuni giorni annunciando le future GPU di Nvidia sicuramente incise in 10nm e non in 7nm come inizialmente previsto.
Ma perchè? Questa è la domanda che metto in pausa.
- Nvidia non farà lo stesso errore dell'arrogante Intel che ha appena preso un calcio enorme nel culo con l'AMD Ryzen 3X?
- L'architettura RDNA 2 non è poi così buona (tuttavia sarà la loro seconda architettura a 7 nm ...)? Cosa permetterebbe loro di mantenere questa incisione un po 'più a lungo sotto il gomito? O il 2020 è l'anno del calcio grosso anche per loro?
Fondamentalmente ci viene promesso nonostante tutto un buon livello di gap perf sulla futura generazione Ampère:
Riassumendo, ogni intervallo sarà circa il 40% più efficiente:
- Un RTX 3080 ti (GA 102) 40%> RTX 2080 ti / 5376 Cudas / ~ 23.7 TFLOPS a 2.2Ghz
- Un RTX 3080 (GA 103) 10%> RTX 2080 ti (a metà prezzo) / 3840 Cudas / ~ 16.9 TFLOPS a 2.2Ghz
- A RTX 3070 ( GA 104) quasi RTX 2080 ti (per meno di 500 €?!) / 3072 Cudas / ~ 13,5 TFLOP a 2,2 Ghz
- Un RTX 3060 (GA 106) probabilmente al livello di un RTX 2080 (per 350-400 €! )
Con l'architettura RDNA 1, AMD ha compensato buona parte del suo ritardo rispetto a Nvidia in termini di prestazioni e di forzare i green a reagire a causa di un prezzo interessante (da cui la gamma RTX Super) ma nonostante tutto, c'è ancora molta strada da fare.
esempio:
Un RX 5700 XT a 9.7 TFLOPS è in media solo il 2% più efficiente (senza Ray Tracing ovviamente) di un RTX 2070 che indica solo 7.5 TFLOPS (!!) d'altra parte, la scheda AMD ha un'efficienza energetica inferiore (consuma circa 225 W contro 175 W) nonostante la sua incisione quasi 2 volte più fine (7nm contro 12nm) !!!
Comunque, 2 cose da ricordare:
- Su PC, Nvidia è il re e non sembra particolarmente preoccupato per AMD che ha ancora del lavoro da fare con la sua architettura RDNA 2 (e quelle future a venire) che vedrà la prima generazione di GPU che incorpora Ray Tracing.
- Non modificare la GPU o acquistare il PC prima del Q3 / Q4 !! Perché alla fine dell'anno il prezzo di TFLOPS dovrebbe essere diviso quasi per 2 su NVidia, soprattutto perché AMD sta finalmente preparando un'offerta di fascia alta con l'RX 5950 XT a 17.5TFLOPS che farebbe esplodere il 2080 ti.
La mia sensazione è che Nvidia abbia interesse a diffidare.
Hanno ancora un buon margine, ma nonostante non abbia mai acquistato una GPU AMD in vita mia, penso che RDNA 2 offrirà davvero un'alternativa conveniente alla loro offerta e, come con Intel, i giocatori non esiteranno a cambia parte se si riposano sugli allori.
Con ciò, una notte molto buona e un ottimo fine settimana a tutti gli amanti di TFLOPS di Gamekyo.
E dio sa che sei molto numeroso, quasi quanto gli amanti delle velocità di trasferimento SSD per alcuni giorn
Dicevano le stesse cose di intel all'uscita dei primi ryzen,intel è il re bla bla,i ghz sono tutto bla bla,4core bastano e avanzano,e adesso siamo con i3 4/8.
fraussantin
22-03-2020, 21:05
- Nvidia non farà lo stesso errore dell'arrogante Intel che ha appena preso un calcio enorme nel culo con l'AMD Ryzen 3X?
Una puntualizzazione:
Intel tralasciando tutti i comportamenti furbeschi che da sempre ha nei confronti della sua clientela , ha commesso solo un grosso errore , toppare un in pieno il processo produttivo a 10 nn puntando su una eccessiva miniaturizzazione dei transistor.
Questo ha portato a rese bassissime e di conseguenza frequenze ridicole.
Per fortuna( per lei) la sua architettura a 14nm regge ancora bene e tutto sommato fa la sua figura e gli permette di stare sul mercato , anche se ha perso tanti clienti SOPRATUTTO per i consumi e anche per la mancanza del pcie4.
Se la sua architettura fosse stata una schifezza adesso sarebbe stata nella situazione di AMD pre-ryzen
Dicevano le stesse cose di intel all'uscita dei primi ryzen,intel è il re bla bla,i ghz sono tutto bla bla,4core bastano e avanzano,e adesso siamo con i3 4/8.
Questo non c'entra assolutamente un tubo con le gpu , le quali in ogni caso hanno una durata sicuramente inferiore delle CPU a prescindere dalla marca.
thunderforce83
22-03-2020, 21:35
tengo a precisare che non sono cose scritte da me ma trovate su un sito francese...uno degli ultimi rumor di oggi in pratica...secondo me invece non e' tutto sbagliato quello che scrive invece...
OrazioOC
22-03-2020, 21:40
tengo a precisare che non sono cose scritte da me ma trovate su un sito francese...uno degli ultimi rumor di oggi in pratica...secondo me invece non e' tutto sbagliato quello che scrive invece...
Che poi sono i rumors di wccftech di 2 settimane fa, nulla di nuovo sotto il sole.:rolleyes:
Oirasor_84
22-03-2020, 22:35
Una puntualizzazione:
Intel tralasciando tutti i comportamenti furbeschi che da sempre ha nei confronti della sua clientela , ha commesso solo un grosso errore , toppare un in pieno il processo produttivo a 10 nn puntando su una eccessiva miniaturizzazione dei transistor.
Questo ha portato a rese bassissime e di conseguenza frequenze ridicole.
Per fortuna( per lei) la sua architettura a 14nm regge ancora bene e tutto sommato fa la sua figura e gli permette di stare sul mercato , anche se ha perso tanti clienti SOPRATUTTO per i consumi e anche per la mancanza del pcie4.
Se la sua architettura fosse stata una schifezza adesso sarebbe stata nella situazione di AMD pre-ryzen
Questo non c'entra assolutamente un tubo con le gpu , le quali in ogni caso hanno una durata sicuramente inferiore delle CPU a prescindere dalla marca.Perché tu pensi che avresti visto,così in tempi brevi i3 4/8 ,senza la presenza di ryzen.
Poi sta cosa della gpu che hanno vita breve lascia il tempo che trova,se non fosse che sta prendendo giá la mania dell'8k a momenti,senza avere prestazioni decenti in 4k.
E poi ci lamentiamo di gpu come la 2080ti a 1000 e passa euro,e chippini come la 2070 e la 5700xt a 400€ .
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
thunderforce83
22-03-2020, 23:15
in effetti sono le solite news con l aggiunta che avvalora il fatto che per le gaming useranno qusto 10+ e che comunque usciranno con un comunicato stampa da settembre in poi...
fraussantin
23-03-2020, 05:43
Perché tu pensi che avresti visto,così in tempi brevi i3 4/8 ,senza la presenza di ryzen.
Poi sta cosa della gpu che hanno vita breve lascia il tempo che trova,se non fosse che sta prendendo giá la mania dell'8k a momenti,senza avere prestazioni decenti in 4k.
E poi ci lamentiamo di gpu come la 2080ti a 1000 e passa euro,e chippini come la 2070 e la 5700xt a 400€ .
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Non li avremmo visti senza dubbio. E non avremmo visto un 10 core da 125w in idle .
La concorrenza è sempre un bene , ma non vedo cosa c'entri con le gpu. Magari amd uscisse fuori una big navi che va come una 3080ti a 700 euro.
Ps
A dire la veritá la mania del 4k è l'unica cosa che ha allungato la durata delle GPU di queste ultime gen.( Per chi rimane in 1080p e 2k)
Se non fosse per quello avrebbero già spinto con grafica , texture , ed effetti cazzoni da farti buttare via pascal . ( Anzi nonostante tutto ci hanno provato con rtx solo che non funziona decentemente neanche si Turing quindi molti se ne sono fregati)
Invece devono fare finta di supportare il 4k e giocano in risoluzioni più basse glielo tiri in c..
Non li avremmo visti senza dubbio. E non avremmo visto un 10 core da 125w in idle .
La concorrenza è sempre un bene , ma non vedo cosa c'entri con le gpu. Magari amd uscisse fuori una big navi che va come una 3080ti a 700 euro.
Ps
A dire la veritá la mania del 4k è l'unica cosa che ha allungato la durata delle GPU di queste ultime gen.( Per chi rimane in 1080p e 2k)
Se non fosse per quello avrebbero già spinto con grafica , texture , ed effetti cazzoni da farti buttare via pascal . ( Anzi nonostante tutto ci hanno provato con rtx solo che non funziona decentemente neanche si Turing quindi molti se ne sono fregati)
Invece devono fare finta di supportare il 4k e giocano in risoluzioni più basse glielo tiri in c..Vabbè l'RT é anche piuttosto giovane, e alla fine le Turing hanno solo spianato la strada lato software, poi credo che con l'aggiornamento delle console che avranno finalmente unità SSD e molta vram la qualità delle texture e complessità dovrebbe aumentare notevolmente con i prossimi titoli.
Ma concordo che la smania da 4k ha di certo aumentato notevolmente la longevità delle GPU per chi é ancorato a 1080p/1440p.
Poi per quanto riguarda le CPU fanno storia a sé, seguono sviluppi ben diversi e di certo anche l'aggiornamento della stessa in piattaforme da gioco lo si fa solo quando realmente necessario...
Io sto ancora campando con un 3930k che credo terrò ancora per un po' e aggiornerò in primis il monitor passando a un 34" 3440x1440 e a seguire la GPU probabilmente con una 3070.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
fraussantin
23-03-2020, 11:59
Vabbè l'RT é anche piuttosto giovane, e alla fine le Turing hanno solo spianato la strada lato software, poi credo che con l'aggiornamento delle console che avranno finalmente unità SSD e molta vram la qualità delle texture e complessità dovrebbe aumentare notevolmente con i prossimi titoli.
Ma concordo che la smania da 4k ha di certo aumentato notevolmente la longevità delle GPU per chi é ancorato a 1080p/1440p.
Poi per quanto riguarda le CPU fanno storia a sé, seguono sviluppi ben diversi e di certo anche l'aggiornamento della stessa in piattaforme da gioco lo si fa solo quando realmente necessario...
Io sto ancora campando con un 3930k che credo terrò ancora per un po' e aggiornerò in primis il monitor passando a un 34" 3440x1440 e a seguire la GPU probabilmente con una 3070.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ecco sulla qualità delle texture merita fare una riflessione.
Anche se é vero che la dimensione delle texture stessa non necessariamente deve essere esagerata , ( vedi le varie mod per i fallout, Skyrim ecc che addirittura migliorano l'uso della vram ) , tutta quella RAM sulle console secondo me porterà i giochi ad avere sempre piú texture varie , meno compresse e grandi , e ho paura che tempo 2 anni o cmq non appena usciranno schede a 16 giga su fasce comprabili 8 giga saranno molto stretti per anche per il 2k.
Certo si potranno scalare , ma bisogna vedere come avranno voglia di renderle scalabili senza perdere troppo la qualità.
Spero veramente che ampere , visti anche i ritardi abbia 16\20 giga anche sulle consumer.
OrazioOC
23-03-2020, 12:51
Spero veramente che ampere , visti anche i ritardi abbia 16\20 giga anche sulle consumer.
Dopo aver visto doom eternal, 8gb di vram dovranno essere la base di partenza per le schede da gaming in full hd.
Ton90maz
23-03-2020, 13:21
Dopo aver visto doom eternal, 8gb di vram dovranno essere la base di partenza per le schede da gaming in full hd.
Pure con la vram ci sarà da ridere :asd:
Sarà il nuovo "bastano 4 core"
Legolas84
23-03-2020, 13:25
Parlando di cose serie.... avete visto la news sul DLSS 2.0? Forse stavolta ci siamo? :)
fraussantin
23-03-2020, 14:26
Parlando di cose serie.... avete visto la news sul DLSS 2.0? Forse stavolta ci siamo? :) Immagino sarà esclusiva ampere..
Cmq non funziona male anche quello attuale se abbinato a sharpening.
Poi senza é meglio.
Legolas84
23-03-2020, 14:27
Immagino sarà esclusiva ampere..
Cmq non funziona male anche quello attuale se abbinato a sharpening.
Poi senza é meglio.
Invece dagli screen del 2.0 sembra non ci siano proprio differenze. Certo bisogna andare con i piedi di piombo e valutarlo su un bel pò di giochi... però le premesse sembrano buone.
alex oceano
23-03-2020, 14:44
che incremento potremmo avere con la nuova serie tipo 3070 0 3080 in 4k in un gioco come gta 5 esempio più 20 fps 30 oppure meno?
ipoteticamente
fraussantin
23-03-2020, 15:24
Invece dagli screen del 2.0 sembra non ci siano proprio differenze. Certo bisogna andare con i piedi di piombo e valutarlo su un bel pò di giochi... però le premesse sembrano buone.Si bisogna andarci piano anche perché il Deep learning ha necessità di essere istruito ben prima . Facile farlo per un pezzettino di gioco , piú complicato per un gioco diverso e vario.
che incremento potremmo avere con la nuova serie tipo 3070 0 3080 in 4k in un gioco come gta 5 esempio più 20 fps 30 oppure meno?
ipoteticamente
37
mikael84
23-03-2020, 18:41
Fondamentalmente ci viene promesso nonostante tutto un buon livello di gap perf sulla futura generazione Ampère:
Riassumendo, ogni intervallo sarà circa il 40% più efficiente:
- Un RTX 3080 ti (GA 102) 40%> RTX 2080 ti / 5376 Cudas / ~ 23.7 TFLOPS a 2.2Ghz
- Un RTX 3080 (GA 103) 10%> RTX 2080 ti (a metà prezzo) / 3840 Cudas / ~ 16.9 TFLOPS a 2.2Ghz
- A RTX 3070 ( GA 104) quasi RTX 2080 ti (per meno di 500 €?!) / 3072 Cudas / ~ 13,5 TFLOP a 2,2 Ghz
- Un RTX 3060 (GA 106) probabilmente al livello di un RTX 2080 (per 350-400 €! )
Questa fonte mi ha copiato il clock.:O
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46662459&postcount=46617
Cmq i chip sarebbero pure validi se affinati, clockati e sopratutto collegati meglio.
La 3080ti per come è scritta nei rumors dovrebbe avere un 448bit e 14gb di ram, nonchè 112 rop's.
L'unico fattore positivo è che la devastazione iniziale potrebbe riguardare solo le ALU, magari anzichè 2 ne laserano 3 di TPC scendendo a 4992cc, mantenendo però tutti i collegamenti visto che un GPC è scollegato.:)
In boost effettivo se non sta tra i 2200 ed i 2400, forse neppure ci arriva al 40%, dopo devastazione.
Legolas84
23-03-2020, 18:47
Questa fonte mi ha copiato il clock.:O
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46662459&postcount=46617
Cmq i chip sarebbero pure validi se affinati, clockati e sopratutto collegati meglio.
La 3080ti per come è scritta nei rumors dovrebbe avere un 448bit e 14gb di ram, nonchè 112 rop's.
L'unico fattore positivo è che la devastazione iniziale potrebbe riguardare solo le ALU, magari anzichè 2 ne laserano 3 di TPC scendendo a 4992cc, mantenendo però tutti i collegamenti visto che un GPC è scollegato.:)
In boost effettivo se non sta tra i 2200 ed i 2400, forse neppure ci arriva al 40%, dopo devastazione.
oh mike, hai visto il DLSS 2? Che ne pensi?
bagnino89
23-03-2020, 19:07
37:asd:
Io avrei detto 42
Inviato dal mio Pixel 3a utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
23-03-2020, 23:20
tutta quella RAM sulle console secondo me porterà i giochi ad avere sempre piú texture varie , meno compresse e grandi , e ho paura che tempo 2 anni o cmq non appena usciranno schede a 16 giga su fasce comprabili 8 giga saranno molto stretti per anche per il 2k.
in quella ram le console devono farci anche stare SO, app in background, e tutta la parte del codice di gioco non relativa alla grafica (ia, audio, i/o, calcoli vari tipo i danni e simulazioni varie ecc...), mica solo le texture....
fraussantin
24-03-2020, 05:52
in quella ram le console devono farci anche stare SO, app in background, e tutta la parte del codice di gioco non relativa alla grafica (ia, audio, i/o, calcoli vari tipo i danni e simulazioni varie ecc...), mica solo le texture....Capirai con 2 giga 4 esagerando fanno tutto , mica hanno w10 20mila app aperte per i led , e Chrome che anche se lo chiudi occupa 2 giga..
Edit:cercando in rete si legge che la Xbox avrà 13.5 giga dedicati alla GPU e 2.5 al s.o quindi ... Fai tu..
Se mi fanno uscire una 3070 da 12 teraflops con 8 giga farebbe ridere il mondo .. , ma una 3080 più potente con 10 farebbe ridere ancora di più. Poi a prezzi assurdi.
Certo sarebbero supportate a pieno per tutta la loro vita senza problemi , sono GPU di punta Nvidia .. , ma al primo refrash con più RAM diventano fermacarte.
Una 3060 con 8 giga a 359 euro mi starebbe bene( non per me ovvio) .. come andava bene 2 anni fa la 2060 a 6 giga..
Ma schede di un certo livello devono garantire il tick-tock Almeno imho.
Vedremo cosa ha in cantiere amd , secondo me big navi avrà 16 giga , e anche la sua sorellina minore cioè il refrash a 7+ della 5700xt. Sui modelli sotto c'è ne saranno 8.
thunderforce83
24-03-2020, 08:39
L'imminente fiore all'occhiello di Nvidia, la GeForce RTX 3080 Ti, potrebbe arrivare entro la fine dell'anno se si credono alle recenti indiscrezioni. La cosa ancora più interessante è che la GPU sarà significativamente più veloce dell'attuale RTX 2080 Ti.
Le ultime indiscrezioni su Nvidia GeForce RTX 3080 Ti sono arrivate da KittyCorgi su Twitter, secondo Tech Radar . Il leaker ha pubblicato informazioni dettagliate sulle imminenti serie di GPU Ampere di Nvidia, ma Tech Radar ha avvertito che la perdita dovrebbe essere presa con un pizzico di sale considerando che l'account Twitter è relativamente nuovo.
Basato sul post, Nvidia sta sviluppando cinque diverse schede grafiche per la sua serie di GPU Ampere. Tutte le carte sfoggeranno funzionalità di ray-tracing, il che significa che i giocatori potranno sperimentare una migliore esperienza di gioco grazie alla capacità della GPU di produrre effetti di illuminazione realistici.
"1 Sorprendentemente, il chip di nuova generazione sarà basato sul nodo Samsung 10nm", ha pubblicato il leaker su Twitter . “2 Non molto solido su ciò che GA102 ha realmente ottenuto, potrebbe avere difficoltà ad essere del 40% superiore a 2080ti, ma vincolato ad essere sotto quel numero se confrontato con il TU102 a passaggio totale. 3 SLi sarà disponibile SOLO per GA102. 4 RTX per tutti. "
Il leaker ha anche pubblicato una tabella che mostra le specifiche delle prossime schede grafiche della serie Ampere. Mostra che GeForce RTX 3080 Ti, che ha un nome in codice di GA 102 nella tabella, avrà 5376 core CUDA, che rappresenta un aumento del 16 percento rispetto a RTX Titan.
RTX 3080 Ti avrà una memoria di 12 GB e un'interfaccia bus a 384 bit. Sarà anche fino al 40 percento più veloce di RTX 2080 Ti.
Accanto all'imminente ammiraglia è presente una scheda denominata GPU GA103 nella tabella, che probabilmente verrà chiamata Nvidia GeForce RTX3080. Conterrà 3840 core CUDA, che rappresentano un grande miglioramento rispetto ai 3072 core CUDA in RTX 2080. Verrà fornito con un'interfaccia bus a 320 bit e una memoria da 10 GB, che si traduce in un aumento delle prestazioni di circa il 10 percento rispetto a RTX 2080.
mircocatta
24-03-2020, 08:59
L'imminente fiore all'occhiello di Nvidia, la GeForce RTX 3080 Ti, potrebbe arrivare entro la fine dell'anno se si credono alle recenti indiscrezioni. La cosa ancora più interessante è che la GPU sarà significativamente più veloce dell'attuale RTX 2080 Ti.
Le ultime indiscrezioni su Nvidia GeForce RTX 3080 Ti sono arrivate da KittyCorgi su Twitter, secondo Tech Radar . Il leaker ha pubblicato informazioni dettagliate sulle imminenti serie di GPU Ampere di Nvidia, ma Tech Radar ha avvertito che la perdita dovrebbe essere presa con un pizzico di sale considerando che l'account Twitter è relativamente nuovo.
Basato sul post, Nvidia sta sviluppando cinque diverse schede grafiche per la sua serie di GPU Ampere. Tutte le carte sfoggeranno funzionalità di ray-tracing, il che significa che i giocatori potranno sperimentare una migliore esperienza di gioco grazie alla capacità della GPU di produrre effetti di illuminazione realistici.
"1 Sorprendentemente, il chip di nuova generazione sarà basato sul nodo Samsung 10nm", ha pubblicato il leaker su Twitter . “2 Non molto solido su ciò che GA102 ha realmente ottenuto, potrebbe avere difficoltà ad essere del 40% superiore a 2080ti, ma vincolato ad essere sotto quel numero se confrontato con il TU102 a passaggio totale. 3 SLi sarà disponibile SOLO per GA102. 4 RTX per tutti. "
Il leaker ha anche pubblicato una tabella che mostra le specifiche delle prossime schede grafiche della serie Ampere. Mostra che GeForce RTX 3080 Ti, che ha un nome in codice di GA 102 nella tabella, avrà 5376 core CUDA, che rappresenta un aumento del 16 percento rispetto a RTX Titan.
RTX 3080 Ti avrà una memoria di 12 GB e un'interfaccia bus a 384 bit. Sarà anche fino al 40 percento più veloce di RTX 2080 Ti.
Accanto all'imminente ammiraglia è presente una scheda denominata GPU GA103 nella tabella, che probabilmente verrà chiamata Nvidia GeForce RTX3080. Conterrà 3840 core CUDA, che rappresentano un grande miglioramento rispetto ai 3072 core CUDA in RTX 2080. Verrà fornito con un'interfaccia bus a 320 bit e una memoria da 10 GB, che si traduce in un aumento delle prestazioni di circa il 10 percento rispetto a RTX 2080.
con quelle specifiche la 3080 non credo raggiungerà le performance della 2080ti, o sbaglio?
OrazioOC
24-03-2020, 09:04
con quelle specifiche la 3080 non credo raggiungerà le performance della 2080ti, o sbaglio?
Dipenderà dalla frequenza finale, ma con i 2.2 ghz preventivati la raggiunge eccome.
Overpaul
24-03-2020, 10:20
ciao ragazzi, un consiglio.
sto studiando una nuova build da gaming, ma a causa del virus e periodo economico sfavorevole l'ho finora rimandata.
Secondo voi, è sensato aspettare Ampere o è meglio non perdere tempo e prendere comunque la 2070 Super che mi ero prefisso?
Lo stesso dubbio mi attanaglia riguardo alla nuova infornata di processori in arrivo da Intel...
ciao ragazzi, un consiglio.
sto studiando una nuova build da gaming, ma a causa del virus e periodo economico sfavorevole l'ho finora rimandata.
Secondo voi, è sensato aspettare Ampere o è meglio non perdere tempo e prendere comunque la 2070 Super che mi ero prefisso?
Lo stesso dubbio mi attanaglia riguardo alla nuova infornata di processori in arrivo da Intel...
Ne hai urgenza ora? Compra.
Non ne hai urgenza ora? Aspetta.
Legolas84
24-03-2020, 10:25
Secondo me questo non è il miglior momento.... Turing è a fine vita.
Dovessi prendere ora una scheda video andrei senza dubbio su una 1080Ti usata cercando di pagarla il meno possibile.
È una scheda che garantisce prestazioni ottime, e se la si prende usata si patirà meno la svalutazione che ci sarà nel mercato VGA con l'arrivo di AMPERE....
Mah, prima di vedere la prossima generazione a prezzi umani si parla di 9-12 mesi.
Non è che escono a maggio.
TigerTank
24-03-2020, 10:30
ciao ragazzi, un consiglio.
sto studiando una nuova build da gaming, ma a causa del virus e periodo economico sfavorevole l'ho finora rimandata.
Secondo voi, è sensato aspettare Ampere o è meglio non perdere tempo e prendere comunque la 2070 Super che mi ero prefisso?
Lo stesso dubbio mi attanaglia riguardo alla nuova infornata di processori in arrivo da Intel...
Secondo me se non sei uno che si fionda sul nuovo(di cui non si sa ancora nulla con certezza) appena uscito e vuoi comunque goderti l'eventuale maggior tempo libero forzato dalla situazione attuale, una 2070 Super ci potrebbe benissimo stare.
nicola1283
24-03-2020, 10:41
Secondo me questo non è il miglior momento.... Turing è a fine vita.
Dovessi prendere ora una scheda video andrei senza dubbio su una 1080Ti usata cercando di pagarla il meno possibile.
È una scheda che garantisce prestazioni ottime, e se la si prende usata si patirà meno la svalutazione che ci sarà nel mercato VGA con l'arrivo di AMPERE....
Mha, una 1080 ti non la trovi sotto i 400 € usata e alla fine una 2070 super la trovi nuova a 480€, io suggerirei il contrario se poi andiamo anche a valutare una svalutazione; la gtx 1080 ti con l'uscita di Ampere te la tireranno dietro!
Legolas84
24-03-2020, 10:48
Cercando bene usate la 1080ti si trovano anche a 350 ;) E quando uscirà AMPERE si svaluteranno ma meno delle 2070 in quanto hanno già subito una svalutazione....
Ovvio non si parla di migliaia di euro, ma secondo me un centone te lo risparmi.
E ti puoi prendere una nuova AMPERE. Se invece sai già che AMPERE non lo considererai nemmeno, allora si che prenderei una Turing ;)
Overpaul
24-03-2020, 11:17
bè ma su marketplace ci sono le 2070 usate a 400... sinceramente di prendere una 1080 ha veramente poco senso se non come rattoppo a 200 €.
l'idea comunque ci sta... una scheda "vecchia" farà sicuramente bottleneck ma si tratta di aspettare un annetto.
e per quanto riguarda le cpu?
Legolas84
24-03-2020, 11:29
Occhio che la 1080Ti va leggermente più di una 2070 ;)
Si trova a metà tra 2070 e 2070S....
https://www.techpowerup.com/review/xfx-radeon-rx-5600-xt-thicc-iii-ultra/27.html
Overpaul
24-03-2020, 11:36
si ma non è questione del 10% in più o in meno, tanto la soluzione di ripiego mi servirebbe solo in attesa della 3070...
mikael84
24-03-2020, 12:07
oh mike, hai visto il DLSS 2? Che ne pensi?
Ero impegnato, non ho letto praticamente nulla, dopo lo faccio.:)
Cmq mi pare di capire che hanno aggiunto dei vettori di movimento, questi tramite un algoritmo riproiettano le immagini ad alta risoluzione della rete neurale, sino ad un 4x.
Ho letto i grafici e mi pare di capire che hanno migliorato l'IA e di conseguenza l'utilizzo dei tensor core, ora possono essere sfruttati di più, rispetto a prima.
Un tensor core tramite un lavoro di matrici è in grado di offrire un ratio 4x le FP16/int4 ed in8. Ben venga siano sfruttati.
Migliorando l'IA, diventa anche più flessibile il tutto, quindi dovrebbe essere più facile implementarlo nei giochi.
Ripeto non ho ne letto nulla, ne provato, ma se come si vede dalle immagini con i vettori, questa non perde qualità e i tensor vengono sfruttati per davvero, è sicuramente un deciso passo avanti.
Considera che Ampere, dovrebbe pure raddoppiare i tensor core.:)
Capirai con 2 giga 4 esagerando fanno tutto , mica hanno w10 20mila app aperte per i led , e Chrome che anche se lo chiudi occupa 2 giga..
Edit:cercando in rete si legge che la Xbox avrà 13.5 giga dedicati alla GPU e 2.5 al s.o quindi ... Fai tu..
Se mi fanno uscire una 3070 da 12 teraflops con 8 giga farebbe ridere il mondo .. , ma una 3080 più potente con 10 farebbe ridere ancora di più. Poi a prezzi assurdi.
Certo sarebbero supportate a pieno per tutta la loro vita senza problemi , sono GPU di punta Nvidia .. , ma al primo refrash con più RAM diventano fermacarte.
Una 3060 con 8 giga a 359 euro mi starebbe bene( non per me ovvio) .. come andava bene 2 anni fa la 2060 a 6 giga..
Ma schede di un certo livello devono garantire il tick-tock Almeno imho.
12tf no, si presume un refresh di TU104, e di certo non boosterà a 1950.
Sulla ram invece ti lascio nel dubbio. La doppia densità non è del tutto sicura, sopratutto se si punta ai 16 o addirittura ai 18gb/s.
Anche con Kepler avevamo sfiorato il ridicolo con le ram, le avevo in SLI mi ricordo, solo a fine anno le hanno aggiornate con i tagli superiori, e neppure tutte (come la 780ti). In altri casi avevano creato i doppi modelli.
L'imminente fiore all'occhiello di Nvidia, la GeForce RTX 3080 Ti, potrebbe arrivare entro la fine dell'anno se si credono alle recenti indiscrezioni. La cosa ancora più interessante è che la GPU sarà significativamente più veloce dell'attuale RTX 2080 Ti.
Le ultime indiscrezioni su Nvidia GeForce RTX 3080 Ti sono arrivate da KittyCorgi su Twitter, secondo Tech Radar . Il leaker ha pubblicato informazioni dettagliate sulle imminenti serie di GPU Ampere di Nvidia, ma Tech Radar ha avvertito che la perdita dovrebbe essere presa con un pizzico di sale considerando che l'account Twitter è relativamente nuovo.
Basato sul post, Nvidia sta sviluppando cinque diverse schede grafiche per la sua serie di GPU Ampere. Tutte le carte sfoggeranno funzionalità di ray-tracing, il che significa che i giocatori potranno sperimentare una migliore esperienza di gioco grazie alla capacità della GPU di produrre effetti di illuminazione realistici.
"1 Sorprendentemente, il chip di nuova generazione sarà basato sul nodo Samsung 10nm", ha pubblicato il leaker su Twitter . “2 Non molto solido su ciò che GA102 ha realmente ottenuto, potrebbe avere difficoltà ad essere del 40% superiore a 2080ti, ma vincolato ad essere sotto quel numero se confrontato con il TU102 a passaggio totale. 3 SLi sarà disponibile SOLO per GA102. 4 RTX per tutti. "
Il leaker ha anche pubblicato una tabella che mostra le specifiche delle prossime schede grafiche della serie Ampere. Mostra che GeForce RTX 3080 Ti, che ha un nome in codice di GA 102 nella tabella, avrà 5376 core CUDA, che rappresenta un aumento del 16 percento rispetto a RTX Titan.
RTX 3080 Ti avrà una memoria di 12 GB e un'interfaccia bus a 384 bit. Sarà anche fino al 40 percento più veloce di RTX 2080 Ti.
Accanto all'imminente ammiraglia è presente una scheda denominata GPU GA103 nella tabella, che probabilmente verrà chiamata Nvidia GeForce RTX3080. Conterrà 3840 core CUDA, che rappresentano un grande miglioramento rispetto ai 3072 core CUDA in RTX 2080. Verrà fornito con un'interfaccia bus a 320 bit e una memoria da 10 GB, che si traduce in un aumento delle prestazioni di circa il 10 percento rispetto a RTX 2080.
Si come detto ieri, la 3080ti così collegata, è difficile che venga devastata in l2, in quanto si ritroverebbe un collegamento a vuoto.
Più facile che la devastazione sia a livello di cc, dove anzichè 2, ne tagliano 3 di TPC, scendendo a 4992cc.
Sino a 4608cc, la scheda mantiene tutte e 96 le rop's ed i 384bit.:)
con quelle specifiche la 3080 non credo raggiungerà le performance della 2080ti, o sbaglio?
Devi alzare il clock ovviamente. A 2ghz l'hai praticamente presa e superata a stock.;)
fraussantin
24-03-2020, 12:31
12tf no, si presume un refresh di TU104, e di certo non boosterà a 1950.
Boh io ho dato per scontato che la 6700xt avrà almeno le prestazioni della Xbox One e penso che la 3070 sarà lì più o meno. Per il boost in che senso ? La mia boosta in OC a 2020 , a 7 nm mi aspetto ben oltre.
Poi si i teraflops sono poco indicativi . per esempio la 2070 ha 2 teraflops meno della 5700xt le prestazioni non sono così distanti.
mikael84
24-03-2020, 14:14
Boh io ho dato per scontato che la 6700xt avrà almeno le prestazioni della Xbox One e penso che la 3070 sarà lì più o meno. Per il boost in che senso ? La mia boosta in OC a 2020 , a 7 nm mi aspetto ben oltre.
Beh non proprio, parliamo di una scheda simil 2080ti con prestazioni RT più elevate.
Anche i tensor a 2x sono un vantaggio non da poco.
Una 2080/s circa (3060/s), sarà probabilmente il cut della 3070.
Poi si i teraflops sono poco indicativi . per esempio la 2070 ha 2 teraflops meno della 5700xt le prestazioni non sono così distanti.[/QUOTE]
la tua è in OC, generalmente si parla di valori stock, anche Ampere si potrà overclockare:)
Nvidia cmq mantiene un certo vantaggio per via delle unità funzionali e della superiorità in compressione ram, che salendo di risoluzione da un certo vantaggio.
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/resident-evil-3-raccoon-city-demo-test-gpu-cpu
https://gamegpu.com/action-/-fps-/-tps/doom-eternal-test-gpu-cpu
Guarda tu stesso in 4k che succede.;)
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-RTX-3090-Ampere-GPU-to-sport-4-992-CUDA-cores-and-12-GB-of-18-Gbps-VRAM.458939.0.html
Qui parlano di una possibile RTX 3090 con bus a 384bit, 12gb di vram e 4992cc, quindi un po' tutti i rumors sembrano concordare sul non utilizzo delle memorie a doppia densità.
Se fosse così avremo una GPU stile 980ti, se tutto fosse confermato l'utilizzo della nomenclatura 3090 forse lascia spazio a un sotto chip cuttato a cavallo tra 3080 e 3090.
Forse solo la Titan potrebbe mostrarsi con 24gb di vram e con tutte le unità abilitate che avrebbe anche più senso in ambiti professionali specifici.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
25-03-2020, 11:22
Capirai con 2 giga 4 esagerando fanno tutto , mica hanno w10 20mila app aperte per i led , e Chrome che anche se lo chiudi occupa 2 giga..
veramente di default win10 si ciulla meno ram di quanta ne allocano le console a uso esclusivo del SO :asd:
Edit:cercando in rete si legge che la Xbox avrà 13.5 giga dedicati alla GPU e 2.5 al s.o quindi ... Fai tu..
Sbagliato :O. Microsoft ha dichiarato 13.5 gb per i GIOCHI, che non sono "la gpu o le texture" (cosa che si sono inventati i giornalisti) ma tutto cio' che fa parte del codice gioco, ivi comprese le cose di cui parlavo sopra (ia, audio, fisica ecc.), metre 2.5 sono per il so e le app in background. Considera inoltre di quei 13.5 sono 10gb ad avere banda passante piena, gli altri 3.5 sono più lenti e difficilmente ci caricheranno roba pesante inerente al rendering 3d...insomma, a me nel 20/21 una vga di fascia media da 10gb con 500gb di banda tutta per se (no da dividere con la cpu) pare tutto tranne che impossibile e l'xbox è bella che presa senza dover spendere mille euro. Ovvio che non puoi tenerti una gpu vecchia da 8gb pretendendo di stare al passo con la next gen come si fa da anni, ed era anche ora, santo iddio, pure io sono sulla stessa barca eh...
Vedremo cosa ha in cantiere amd , secondo me big navi avrà 16 giga , e anche la sua sorellina minore cioè il refrash a 7+ della 5700xt. Sui modelli sotto c'è ne saranno 8.
Beh, mi pare solo che ovvio che dopo la 7 manterranno almeno 16giga sulla top e dai 10 ai 12 nei modelli di fascia medioalta.. I modelli sotto la fascia media non hanno particolari pretese, ergo 8 gli stanno ancora bene, mica sono pensati per il 4k.
mikael84
25-03-2020, 11:30
https://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-RTX-3090-Ampere-GPU-to-sport-4-992-CUDA-cores-and-12-GB-of-18-Gbps-VRAM.458939.0.html
Qui parlano di una possibile RTX 3090 con bus a 384bit, 12gb di vram e 4992cc, quindi un po' tutti i rumors sembrano concordare sul non utilizzo delle memorie a doppia densità.
Se fosse così avremo una GPU stile 980ti, se tutto fosse confermato l'utilizzo della nomenclatura 3090 forse lascia spazio a un sotto chip cuttato a cavallo tra 3080 e 3090.
Forse solo la Titan potrebbe mostrarsi con 24gb di vram e con tutte le unità abilitate che avrebbe anche più senso in ambiti professionali specifici.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si, se leggi il mio post sopra, avevo ipotizzato una situazione così, sino a 3 TPC. Questo perchè un GPC secondo gli schemi speculati non è collegato, di conseguenza è quello che può subire più tagli senza intaccare l2/rop's e bus.
Le possibilità di avere il bus full sono concrete.
Anche un minimo di IPC dalla l1 lo riceve, considerando che si passa da 96kb a 128kb. Questo cerca di sgravare la l2, che è anche il succo dell'architettura di AMD.
Ale55andr0
25-03-2020, 11:33
Occhio che la 1080Ti va leggermente più di una 2070 ;)
Si trova a metà tra 2070 e 2070S....
https://www.techpowerup.com/review/xfx-radeon-rx-5600-xt-thicc-iii-ultra/27.html
ma a quel punto sui 400 sempre meglio la 2070 che è in garanzia e ha un maggior potere di rivendita per non perderci una fracca di soldi. Uscita la serie 3000 la 1080ti specie se con poca/nulla garanzia varrà due euro, io sinceramente non ci spenderei mai 400 per stare qualche punto percentuale sopra una 2070 liscia e poi vederne crollare il valore all'improvviso. Comunque ora come ora per me meglio andare di netflix che spendere soldi per una vga nel momento peggiore della storia, fra the last of us nella vita reale e schede nuove non vicine ma nemmeno lontane e nuove console appena presentate.
Boh io ho dato per scontato che la 6700xt avrà almeno le prestazioni della Xbox One e penso che la 3070 sarà lì più o meno. Per il boost in che senso ? La mia boosta in OC a 2020 , a 7 nm mi aspetto ben oltre.
Poi si i teraflops sono poco indicativi . per esempio la 2070 ha 2 teraflops meno della 5700xt le prestazioni non sono così distanti.
non ha affatto 2flop meno al boost di clock reale, hanno un "floppaggio" più simile di quanto si pensi. Sto mito stenta a morire :muro: ..Comunque anche io vedo una 6700xt dalle parti della series x
ma a quel punto sui 400 sempre meglio la 2070 che è in garanzia e ha un maggior potere di rivendita per non perderci una fracca di soldi. Uscita la serie 3000 la 1080ti specie se con poca/nulla garanzia varrà due euro, io sinceramente non ci spenderei mai 400 per stare qualche punto percentuale sopra una 2070 liscia e poi vederne crollare il valore all'improvviso. Comunque ora come ora per me meglio andare di netflix che spendere soldi per una vga nel momento peggiore della storia, fra the last of us nella vita reale e schede nuove non vicine ma nemmeno lontane e nuove console appena presentate.
non ha affatto 2flop meno al boost di clock reale, hanno un "floppaggio" più simile di quanto si pensi. Sto mito stenta a morire :muro: ..Comunque anche io vedo una 6700xt dalle parti della series xUn tflop di differenza a favore della 5700xt a pari frequrnza per essere precisi.
Bisognerebbe paragonare la 5700xt alla 2070 super visto l'hw molto simile. In quel caso i tflops sono uguali a pari frequenza. Le prestazioni sono poco sopra e a favore della verde.
Sent from my Pixel 2 XL using Tapatalk
Sinceramente se proprio vi serve una GPU tampone andrei o di 5700 liscia intorno ai 300€ o 2060/s, spendere di più secondo me non vale la pena arrivati quasi ad aprile 2020 con le Ampere in arrivo probabilmente nel Q3/Q4 di quest'anno.
Poi anche il mercato dell'usato é da un po' che é in stallo e con l'emergenza virus é anche più difficile beccare buone occasioni.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
thunderforce83
25-03-2020, 22:18
Anche se in questi giorni sono stati particolarmente utili per scoprire il potere delle future console, gli utenti di PC sono stati in qualche modo rimasti orfani dalle pubblicità. Durante eventi come GTC 2020 o GDC 2020, ci si aspettava che Nvidia e AMD potessero discutere dei rispettivi hardware. Inoltre , Computex 2020 è stato rinviato a settembre , il che renderà più difficile assistere a questi sviluppi. In questo modo, le perdite governano e ora, una perdita scopre la NVIDIA GeForce RTX 3090, che esporrà una nuova bestia da Nvidia.
Una bestia che, in assenza di dati ufficiali, è esposta come uno di quei software che cerca di essere un punto di riferimento in materia di potere grafico. Da notebookcheck , diversi addetti ai lavori dell'ambiente hardware hanno fatto eco, dove avrebbero dato nuove informazioni su ciò che mira ad essere un nuovo modello, come una nuova gamma, nei software Nvidia Ampere. La gamma GeForce RTX30 avrebbe un nuovo ospite e non è la RTX 3050.
Tra i modelli della gamma GeForce RTX 30 , stava giocando con l'opzione di coprire un hardware di accesso più accessibile rispetto alla gamma GeForce RTX 3060 , posizionandosi attorno a quello che oggi sarebbe RTX 2060. Ma lungi dal cercare di dare un un migliore accesso Nvidia sembra puntare verso l'alto. Una perdita rivela NVIDIA GeForce RTX 3090 , come hardware multiGPU basato su GA102 di Ampere, acquisendo un totale di 4992 core CUDA, 12 GB GDDR6 a 18 Gbps.
La realtà è che questo modello che è ora incluso come GeForce RTX 3090 è nelle ultime perdite scoperte su GA102 , il chipset RTX Ampere, in cui sono stati mostrati i diversi modelli che corrisponderebbero alla nuova generazione di grafica. Ma in un certo senso, c'è un piccolo taglio, perché in quell'occasione è stato preso di mira un numero maggiore di core, 5376 CUDA Core, per essere più precisi. Ora, rimane al di sopra del modello che è emerso più volte come candidato per essere il RTX 3080 , che equipaggia 3840 core CUDA.
Nvidia ritarda i suoi annunci a causa della GTC 2020 a causa del coronavirus
Sebbene sottolineino che potrebbe arrivare entro agosto, la realtà è che sembra che con i problemi causati da COVID 19, qualsiasi prodotto che Nvidia ha in mano per il 2020 andrà all'ultimo trimestre. Ma la realtà è che Nvidia stesso ha giocato a cat and mouse con l'annuncio ufficiale della sua gamma Ampere RTX e della sua possibile data di lancio, a seconda che offra dettagli specifici nelle prossime settimane e che tutte queste speculazioni stiano prendendo una forma reale. .
Ciò che sembra chiaro è che Nvidia si sta godendo il momento, dopo aver confermato che avevano ragione a imporre Ray Tracing come punto di riferimento per l'evoluzione grafica e come emblema della prossima generazione di hardware. Raccogliendo i frutti dell'evoluzione della sua tecnologia di gioco basata sull'intelligenza artificiale, il DLSS, Nvidia sembra andare molto forte in questo momento. In effetti, il suo coinvolgimento con la tecnologia è stato ciò che avrebbe reso possibile la nuova versione di DirectX 12 Ultimate , insieme a Microsoft. È evidente che quando si avvicina la competizione, è necessario premere e Nvidia sembra capire questo concetto.
mikael84
25-03-2020, 22:54
Anche se in questi giorni sono stati particolarmente utili per scoprire il potere delle future console, gli utenti di PC sono stati in qualche modo rimasti orfani dalle pubblicità. Durante eventi come GTC 2020 o GDC 2020, ci si aspettava che Nvidia e AMD potessero discutere dei rispettivi hardware. Inoltre , Computex 2020 è stato rinviato a settembre , il che renderà più difficile assistere a questi sviluppi. In questo modo, le perdite governano e ora, una perdita scopre la NVIDIA GeForce RTX 3090, che esporrà una nuova bestia da Nvidia.
Una bestia che, in assenza di dati ufficiali, è esposta come uno di quei software che cerca di essere un punto di riferimento in materia di potere grafico. Da notebookcheck , diversi addetti ai lavori dell'ambiente hardware hanno fatto eco, dove avrebbero dato nuove informazioni su ciò che mira ad essere un nuovo modello, come una nuova gamma, nei software Nvidia Ampere. La gamma GeForce RTX30 avrebbe un nuovo ospite e non è la RTX 3050.
Tra i modelli della gamma GeForce RTX 30 , stava giocando con l'opzione di coprire un hardware di accesso più accessibile rispetto alla gamma GeForce RTX 3060 , posizionandosi attorno a quello che oggi sarebbe RTX 2060. Ma lungi dal cercare di dare un un migliore accesso Nvidia sembra puntare verso l'alto. Una perdita rivela NVIDIA GeForce RTX 3090 , come hardware multiGPU basato su GA102 di Ampere, acquisendo un totale di 4992 core CUDA, 12 GB GDDR6 a 18 Gbps.
I 18gb/s dovevano averli disponibili entro quest'anno, almeno la samsung.
Se si punta al clock, bisogna sempre vedere come se la cava Micron, ancora non si è visto nulla neppure a 16gb/s.
Un altro problema è la doppia densità a quel ratio.:)
I 18gb/s dovevano averli disponibili entro quest'anno, almeno la samsung.
Se si punta al clock, bisogna sempre vedere come se la cava Micron, ancora non si è visto nulla neppure a 16gb/s.
Un altro problema è la doppia densità a quel ratio.:)Mi sa che ora come ora bisogna solo aspettare, le news concrete scarseggiano ☹️
Però a sto giro ho la sensazione che il chippone avrà 3 chip: 3080ti,3090 e Titan.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Mi sa che ora come ora bisogna solo aspettare, le news concrete scarseggiano ☹️
Però a sto giro ho la sensazione che il chippone avrà 3 chip: 3080ti,3090 e Titan.
Vediamo in quanti (lamentandosi) sborseranno i 1500€ sto giro :sbonk:
Legolas84
26-03-2020, 10:42
Vediamo in quanti (lamentandosi) sborseranno i 1500€ sto giro :sbonk:
Io rimango sul tetto massimo delle 750 Euro come sempre.... possono anche vendere schede video a 2000 euro ma se le possono tenere.
L'unica cosa buona sono le 2080Ti che ogni tanto spuntano a 800 euro sul werehouse..... di quelle se ne può parlare....
nessuno29
26-03-2020, 11:17
Carino, il classico giochetto che va avanti ormai dal 2013, ogni anno allunghiamo le fasce verso l'alto spalmando i prezzi sempre più su, e mantenendo prestazioni simili in quelle più in basso senza veri e propri salti di prestazioni.
mikael84
26-03-2020, 11:27
Mi sa che ora come ora bisogna solo aspettare, le news concrete scarseggiano ☹️
Però a sto giro ho la sensazione che il chippone avrà 3 chip: 3080ti,3090 e Titan.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
A sto giro la situazione potrebbe anche cambiare, sopratutto se parte prima AMD.
mi spiego meglio, se AMD riesce a piazzare un chip a cavallo tra x80 e x80ti (x90 come lo vorranno chiamare), può verificarsi una situazione simil Kepler, con più chip tagliati su big chip.
Il chip top con 24gb purtroppo, sarà riservato alla sola Titan, o al max, fanno come la xp, ma con ram dimezzata.
A situazione simile, RDNA2 vs 3080, penso che con la TI succederà lo stesso giochetto.
Legolas84
26-03-2020, 11:27
Carino, il classico giochetto che va avanti ormai dal 2013, ogni anno allunghiamo le fasce verso l'alto spalmando i prezzi sempre più su, e mantenendo prestazioni simili in quelle più in basso senza veri e propri salti di prestazioni.
Era già una passione costosa a certi livelli... la faranno diventare per ricchi :asd:
Legolas84
26-03-2020, 11:30
A sto giro la situazione potrebbe anche cambiare, sopratutto se parte prima AMD.
mi spiego meglio, se AMD riesce a piazzare un chip a cavallo tra x80 e x80ti (x90 come lo vorranno chiamare), può verificarsi una situazione simil Kepler, con più chip tagliati su big chip.
Il chip top con 24gb purtroppo, sarà riservato alla sola Titan, o al max, fanno come la xp, ma con ram dimezzata.
A situazione simile, RDNA2 vs 3080, penso che con la TI succederà lo stesso giochetto.
Sarebbe bellissimo vedere Intel o AMD uscirsene con una vera top di gamma a 700 euro.... e costringere NVIDIA a rientrare nei ranghi....
Per AMD sarebbe una pubblicità enorme, e per Intel il modo giusto di entrare a gamba tesa in questo mercato non facile.
mikael84
26-03-2020, 11:33
Era già una passione costosa a certi livelli... la faranno diventare per ricchi :asd:
Si vive benissimo con i mid, mid-high chip:)
Per chi ha saltato turing o ha una mid, già con una 3070 può fare un bel balzo, sopratutto via RT.
Legolas84
26-03-2020, 11:38
Si vive benissimo con i mid, mid-high chip:)
Per chi ha saltato turing o ha una mid, già con una 3070 può fare un bel balzo, sopratutto via RT.
Be... non è certo una bella consolazione.... con i mid ci vivi anche se li paghi 300 euro eh.
È un pò come se per una vita hai girato in BMW pagandola 40000 euro e da domani ti dicono che ora con 40000 ti compri la Tipo.... si vai comunque in giro ma ti girano le palle o no? :asd:
A sto giro la situazione potrebbe anche cambiare, sopratutto se parte prima AMD.
mi spiego meglio, se AMD riesce a piazzare un chip a cavallo tra x80 e x80ti (x90 come lo vorranno chiamare), può verificarsi una situazione simil Kepler, con più chip tagliati su big chip.
Il chip top con 24gb purtroppo, sarà riservato alla sola Titan, o al max, fanno come la xp, ma con ram dimezzata.
A situazione simile, RDNA2 vs 3080, penso che con la TI succederà lo stesso giochetto.
A questo punto io incrocio le dita verso uno scenario Kepleriano :fagiano:
La Titan onestamente sono convinto che se ne esca con 24GB, è l'unica GPU che nel 2020 avrebbe senso come quantitativo di vram, però non è cosi scontato che esca completamente sbloccata sempre se non fanno la solita cafonata di fare due revision della titan.
Ma molto dipende anche da AMD come hai fatto notare non avrebbe senso selezionare chip se alla fine ti fai concorrenza da sola...
Sarebbe bellissimo vedere Intel o AMD uscirsene con una vera top di gamma a 700 euro.... e costringere NVIDIA a rientrare nei ranghi....
Per AMD sarebbe una pubblicità enorme, e per Intel il modo giusto di entrare a gamba tesa in questo mercato non facile.
Intel già a dicembre si pronunciò essere al lavoro e lontana dalla commercializzazione delle GPU, si è visto solo qualche prodotto che mostrava le potenzialità delle nuove integrate nelle CPU ma l'anno prossimo potrebbe essere interessante anche se dubito che riesca a inserirsi diretta nella fascia top, probabile che inizialmente vada a inserirsi nella fascia medio-alta che è quella che vende di più.
Si vive benissimo con i mid, mid-high chip:)
Per chi ha saltato turing o ha una mid, già con una 3070 può fare un bel balzo, sopratutto via RT.
La 980ti è una mid giusto? XD
Legolas84
26-03-2020, 11:49
La fascia top è strategicamente fondamentale per due motivi... il primo è che se anche vende meno ha margini enormi, ma il secondo e più importante è che modella la percezione che la gente ha del brand. Quindi traina le vendite in tutte le fasce.
C'è gente che ti dice che NVIDIA è meglio basandosi non su un'analisi sensata (come potrebbe essere un'analisi dell'ecosistema che offre, del ray tracing, del supporto ecc...) ma semplicemente perchè è quella che fa la schede più veloci.
Quindi nella massa avere un'eccellente fascia alta fa la differenza.
La fascia top è strategicamente fondamentale per due motivi... il primo è che se anche vende meno ha margini enormi, ma il secondo e più importante è che modella la percezione che la gente ha del brand. Quindi traina le vendite in tutte le fasce.
C'è gente che ti dice che NVIDIA è meglio basandosi non su un'analisi sensata (come potrebbe essere un'analisi dell'ecosistema che offre, del ray tracing, del supporto ecc...) ma semplicemente perchè è quella che fa la schede più veloci.
Quindi nella massa avere un'eccellente fascia alta fa la differenza.
Credo che i black screen e crash delle 5000 abbiano inciso di più dell'esistenza della 2080ti...
In media alle persone interessa spendere il meno possibile in quel target cercando di ottenere più performance possibili, poi a questo giro nvidia offre anche l'RT quindi a pari soldi l'utente è più propenso a scegliere quest'ultima.
Legolas84
26-03-2020, 12:07
Credo che i black screen e crash delle 5000 abbiano inciso di più dell'esistenza della 2080ti...
In media alle persone interessa spendere il meno possibile in quel target cercando di ottenere più performance possibili, poi a questo giro nvidia offre anche l'RT quindi a pari soldi l'utente è più propenso a scegliere quest'ultima.
Per gli utenti un pò più esperti sicuramente.
Per la maggior parte dei gamer, di cui dell'hardware gliene importa il giusto e non si sognerebbero mai di iscriversi ad un forum sull'argomento, l'orientamente è su NVIDIA spesso per il nome che si è fatta negli anni.
mikael84
26-03-2020, 12:18
Be... non è certo una bella consolazione.... con i mid ci vivi anche se li paghi 300 euro eh.
È un pò come se per una vita hai girato in BMW pagandola 40000 euro e da domani ti dicono che ora con 40000 ti compri la Tipo.... si vai comunque in giro ma ti girano le palle o no? :asd:
Non dirlo a me che ho avuto sempre sistemi high, ed ora mi vedo sempre più nel declino. Che vuoi farci, prendere o lasciare.:p
Se vuoi continuare la passione è così.
Purtroppo nVidia per anni è senza concorrenza, e questo porta a saltare le fasce.
Kepler come ben ricorderai fu uno dei primi salti.
Bisogna anche dire una cosa, TU102 è un chip maestoso, ed è pensato pe ril pro, e scartato per il gaming, non a caso non ci sono chip full gaming, se non Titan, ma pensati per altro.
Altrimenti quel chip non l'avrebbero neppure fatto.:)
Ma molto dipende anche da AMD come hai fatto notare non avrebbe senso selezionare chip se alla fine ti fai concorrenza da sola...
Nel thread AMD, gyammy85 è fiducioso, secondo lui 12 TF rdna2 uguale 15TF 2080ti (3070 +)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46684484&postcount=61682
Di conseguenza big navi + 30% dalla 3080ti a 699/799$:wtf:
La 980ti è una mid giusto? XD
Perchè la 680 era una high.:p
Legolas84
26-03-2020, 12:24
Non dirlo a me che ho avuto sempre sistemi high, ed ora mi vedo sempre più nel declino. Che vuoi farci, prendere o lasciare.:p
Se vuoi continuare la passione è così.
Purtroppo nVidia per anni è senza concorrenza, e questo porta a saltare le fasce.
Kepler come ben ricorderai fu uno dei primi salti.
Bisogna anche dire una cosa, TU102 è un chip maestoso, ed è pensato pe ril pro, e scartato per il gaming, non a caso non ci sono chip full gaming, se non Titan, ma pensati per altro.
Altrimenti quel chip non l'avrebbero neppure fatto.:)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46684484&postcount=61682
Ma molto dipende anche da AMD come hai fatto notare non avrebbe senso selezionare chip se alla fine ti fai concorrenza da sola...
Nel thread AMD, gyammy85 è fiducioso, secondo lui 12 TF rdna2 uguale 15TF 2080ti (3070 +)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46684484&postcount=61682
Di conseguenza big navi + 30% dalla 3080ti a 699/799$:wtf:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46684484&postcount=61682
La 980ti è una mid giusto? XD
Perchè la 680 era una high.:p[/QUOTE]
Kepler ha segnato la svolta in cui NVIDIA si è trovata un chip con declinazione x04 in grado di competere con la fascia alta della concorrenza.
Però piuttosto preferivo la politica della liscia un anno a 700 euro e la Ti l'anno dopo a 700 euro.... per lo meno si riusciva ad avere sempre il top.
Ora sono stati costretti a buttare fuori subito la Ti perchè la 2080 andava praticamente quanto la 1080Ti all'uscita e sarebbe stato un side upgrade considerato fail senza buttare fuori anche qualcosa di più potente.
Il problema è che non c'è stato il livellamento dei prezzi. Cioè prima di turing una 1080Ti costava 750 euro. Esce Turing e NVIDIA propone la 2080 che da le stesse prestazioni della 1080Ti e costa uguale! Questo è stata la manovra inaccettabile, che spero un giorno o l'altro NVIDIA paghi a caro prezzo.
Non vedo l'ora che incappi in un nuovo NV30.... gli farebbe proprio bene.
Non dirlo a me che ho avuto sempre sistemi high, ed ora mi vedo sempre più nel declino. Che vuoi farci, prendere o lasciare.:p
Se vuoi continuare la passione è così.
Io sinceramente aggiorno in base all'uso, i tempi della scimmia sono oramai morti.
Nel thread AMD, gyammy85 è fiducioso, secondo lui 12 TF rdna2 uguale 15TF 2080ti (3070 +)
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46684484&postcount=61682
Di conseguenza big navi + 30% dalla 3080ti a 699/799$:wtf:
Onestamente se mi baso sulla storia, a ogni annuncio di AMD si sentono le stesse cose, ma ogni volta tutta sta grande concorrenza in termini di performance non è che la vedo, si diceva che anche i titoli dato l'HW in comune con le console ne avrebbero giovato ma a fatti concreti tutto sto vantaggio non lo vedo...
Oggettivamente conviene volare bassi e aspettare i bench.
Perchè la 680 era una high.:p
Prima di diventare 770 lo era mentre oggi è un integrata quasi, e stendiamo un velo pietoso sulla mitica GTX 690 :sofico:
thunderforce83
26-03-2020, 13:50
NVIDIA GeForce RTX 3080: rivelazione di agosto 2020, lancio a Computex 2020
Dovremmo aspettarci che la serie GeForce RTX 3000 di nuova generazione basata su Ampere di NVIDIA verrà lanciata al Computex 2020
Anthony Garreffa | 25 mar 2020 alle 20:05 CDT (13 minuti, 59 secondi tempo di lettura)
NVIDIA era la soluzione ideale per la sua architettura GPU Ampere (che ho presentato in esclusiva solo nell'aprile 2018) svelata alla sua GPU Technology Conference (GTC) la scorsa settimana, ma è stata cancellata per l'epidemia di coronavirus COVID-19. Ciò significa che anche l' annuncio di Ampere è stato ritardato .
Ma ora Tai Kim di Bloomberg ha scritto un nuovo articolo intitolato "La più grande sorpresa piacevole di NVIDIA potrebbe ancora venire", in cui si accorge che NVIDIA è un po 'fiorente per l'epidemia di coronavirus. In notizie positive sul coronavirus, più giocatori sono a casa e più giochi sono stati giocati proprio ora che in passato nella storia dei giochi.
Il segmento di gioco di NVIDIA (schede grafiche GeForce) rappresenta quasi la metà delle sue entrate , quindi con più giocatori che giocano a casa questo è solo una buona cosa per NVIDIA. Kim scrive che il management di NVIDIA ha dichiarato di aver visto un aumento del 50% delle " ore di gioco totali dalla sua base installata, dato che molti studenti e lavoratori stavano a casa ".
Kim osserva inoltre che l'altro core business di NVIDIA - i data center, " ronza anche, con l'utilizzo dei servizi Internet in aumento man mano che sempre più persone lavorano da casa ". Il business dei data center di NVIDIA rappresenta circa il 30% delle sue entrate , quindi con le attività di gaming e data center entrambe " ronzio " in questo momento, questo porta alle notizie positive su Ampere.
Ma dove sono le schede grafiche GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070 di nuova generazione? Bene, sono stati ritardati a causa dell'annullamento da parte di NVIDIA della conferenza sulla tecnologia GPU della scorsa settimana sull'attuale epidemia di coronavirus COVID-19. Ciò ha ritardato l'annuncio, ma le cose andranno meglio con il passare dei mesi, fino a settembre.
Secondo le mie fonti e le mie analisi del mercato, NVIDIA avrebbe lanciato la sua architettura GPU Ampere di nuova generazione a GTC 2020. Molto probabilmente avrebbe avuto alcune offerte Quadro RTX di fascia alta, e poi la serie GeForce RTX 3000 in seguito quest'anno - lo stesso piano di gioco per il lancio di Turing nel 2018, in cui le schede grafiche Quadro RTX basate su Turing sono state lanciate prima delle schede grafiche GeForce RTX.
Vedo NVIDIA prendere in giro la nuova architettura Ampere GPU in giugno-luglio in formato Quadro RTX, prima di svelare completamente le sue nuove schede grafiche della serie GeForce RTX 3000 poco dopo.
Dovremmo vedere una piena accelerazione fino a settembre 2020, giusto in tempo per Computex 2020. Normalmente vediamo le aziende rivelare un sacco di nuovo hardware PC a Computex ogni anno, che si svolge nell'ultima settimana di maggio / prima settimana di giugno. Ma ora TUTTE le aziende sono costrette a respingerlo di qualche mese a causa delle interruzioni che il coronavirus COVID-19 sta causando.
NVIDIA di solito organizza una Giornata degli editori per il lancio di una nuova grande scheda grafica GeForce, quindi se lo facesse potrebbe usare Agosto 2020 come il mese per rivelare Turing ai media tecnologici come me. NVIDIA ha rivelato Turing nell'agosto 2018 prima di un lancio di settembre 2018, il che ha di nuovo senso se seguono questo piano con Ampere: rivelazione di agosto 2020, lancio di settembre 2020 .
- Ampere: rivelazione di agosto 2020, lancio di settembre 2020 -
Ciò consentirebbe inoltre ai partner AIB di disporre di schede grafiche personalizzate GeForce RTX serie 3000 su Computex 2020.
Avremmo quindi visto NVIDIA rilasciare le sue schede grafiche GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070 di nuova generazione , entrambe basate sulla nuova architettura GPU Ampere e dotate di alcuni nuovi miglioramenti delle prestazioni giganteschi, e altrettanto impressionante efficienza energetica.
Questo è ciò che Kim dice nel suo articolo su Bloomberg ancora più interessante, dove aggiunge: " Quindi mentre NVIDIA viene premiata per aver seguito il corso anche se il coronavirus butta fuori strada molte altre società, è ciò che non è nemmeno pronto a fare il tifo per gli investitori il più ".
Oh davvero adesso, Kim. Le schede grafiche GeForce RTX 3000 di nuova generazione basate su Ampere di NVIDIA "incoraggeranno maggiormente gli investitori". Ora Bloomberg è molto più focalizzato sul business, quindi stanno prendendo il business e, quindi, il punto di vista degli investitori. Ma per i giocatori? Le schede grafiche di prossima generazione GeForce RTX serie 3000 scalcheranno così tanto che non è divertente.
Lanceranno tra settembre-ottobre 2020, in linea con NVIDIA per mostrarli al Computex 2020 ormai in ritardo . Dovremmo vedere un sacco di giochi di nuova generazione post-E3 2020, perché le nuove schede grafiche della serie GeForce RTX 3000 di NVIDIA verranno lanciate proprio prima delle console Microsoft Xbox Series X e Sony PlayStation 5 di prossima generazione.
Non c'è MAI stato un momento migliore per diventare un giocatore, amici miei.
GPU NVIDIA Ampere
GA102 - 84 SMs / 5376 core CUDA / 12 GB GDDR6 / bus 384 bit - 40% più veloce di RTX 2080 Ti
GA103 - 60 core SMD / 3840 CUDA / 10 GB GDDR6 / bus a 320 bit - 10% più veloce di RTX 2080 Ti
GA104 - 48 core SMD / 3072 CUDA / 8 GB GDDR6 / bus a 256 bit - 5% più lento di RTX 2080 Ti
Specifiche NVIDIA Ampere GA100
8192 core CUDA a 2 GHz (aumento di 2,2 GHz)
1024 core tensoriali
130 core RT
48 GB di memoria HBM2e a 1,2 GHz
TDP 300W
TSMC 7nm +
Uscita di picco di 36 TFLOP
Ho già scritto di voci secondo cui l'architettura GPU Ampere di prossima generazione di NVIDIA sarebbe fino al 75% più veloce delle GPU di nuova generazione come l'architettura di Turing, subito dopo voci che Ampere avrebbe offerto il 50% di prestazioni in più alla metà della potenza di Turing . Questa è roba piuttosto folle proprio lì.
Non solo, ma abbiamo alcune specifiche sulle presunte schede grafiche GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070 , entrambe alimentate dalla nuova architettura GPU Ampere di NVIDIA.
Abbiamo già sentito che Ampere offrirebbe il 50% in più di prestazioni a metà della potenza di Turing , che mi ha fatto alzare i peli sul collo. Meglio ancora, puoi leggere le specifiche trapelate sui presunti GeForce RTX 3080 e GeForce RTX 3070 basati su Ampere .
GA103 (GeForce RTX 3080)
GDDR6 da 10/20 GB
Interfaccia di memoria a 320 bit
60 SMs
3480 core CUDA
GA104 (GeForce RTX 3070)
GDDR6 da 8/16 GB
Interfaccia di memoria a 256 bit
48 SM
3072 core CUDA
AMD ha anche rivelato i suoi piani RDNA 2 / Navi 2X di nuova generazione , qualcosa che abbiamo chiamato Big Navi fino a poco tempo fa. Quelle specifiche sono mostruose, ma impallidiscono in confronto a ciò che NVIDIA ha pianificato per la sua bestia Ampere GA100 destinata ad HPC.
Specifiche di AMD RDNA 2 / Navi 2X / Big Navi
Nodo 7nm (confermato)
Architettura RDNA 2 (confermata)
80 unità di calcolo
5120 stream processor
17.5 TFLOPs calcola le prestazioni
Supporto per ray tracing hardware (confermato)
Maggiori informazioni: Coronavirus / COVID-19
Puoi monitorare COVID-19 coronavirus in tempo reale proprio qui .
Puoi anche donare energia di CPU e GPU di riserva alla ricerca di una cura per coronavirus usando Folding @ Home.
Il CDC (Centers for Disease Control and Prevention) ha pubblicato nuove linee guida per il coronavirus COVID-19 , dove vuole vedere gli eventi di persona di oltre 50 persone limitati o completamente cancellati .
[IMG] 06 [/ img]
Starbucks ha anche implementato una nuova politica "go to" sulla nuova spinta di allontanamento sociale in tutto il mondo. Anche Xbox Live è andato in crash per alcune ore , il che è sicuro perché i server Microsoft erano sovraccarichi di innumerevoli giocatori che giocavano perché sempre più persone sono costrette a rimanere e lavorare da casa.
EA ha anche preso parte al panico del coronavirus, inaugurando nuove politiche di lavoro da casa che durano fino al 1 aprile e posticipando tutti gli eventi dal vivo di persona per giochi come Apex Legends e il franchising FIFA.
Nemmeno Batman è al sicuro dal coronavirus , con Warner Bros. che interrompe la produzione per la regia di Matt Reeves e Robert Pattinson nei panni del film di Batman e Bruce Wayne The Batman. Parlando di film, la più grande catena teatrale negli Stati Uniti - AMC Theatres, ha annunciato nuovi metodi di allontanamento sociale per limitare la frequenza teatrale .
La Game Developers Conference offrirà ora conferenze in streaming tramite Twitch , oltre a posticipare l'evento relativo all'industria dei giochi fisici sulle paure del coronavirus.
Il bitcoin è diminuito significativamente di prezzo, con un'enorme riduzione del 40% del prezzo da massimi di $ 10.000 a un nuovo minimo del 2020 inferiore a $ 5000. Anche le azioni di Apple sono crollate, scaricando $ 300 miliardi dalla sua capitalizzazione di mercato e riducendola a poco più di $ 1 trilione ($ 1.000.000.000.000).
Apple ha recentemente posticipato un evento sul coronavirus , dove doveva svelare nuovi iPhone e un nuovo iPad.
Il Governatore di New York Cuomo ha istituito una zona di contenimento di 1 miglio a New Rochelle sulla diffusione del coronavirus / COVID-19 a New York, mentre Google ha recentemente chiesto a tutto il personale residente in Canada o negli Stati Uniti di lavorare da casa, se possibile. Apple ha appena annullato un evento in cui doveva svelare un successore dell'iPhone SE e anche un nuovo iPad.
Le start-up che includono Postmates ora hanno una " opzione di consegna senza contatto " anche per coloro che sono preoccupati di contrarre il coronavirus.
Abbiamo visto alcuni eventi giganteschi essere annullati o rinviati per paura di coronavirus / COVID-19, con Mobile World Congress , la Game Developers Conference , Google I / O , la conferenza degli sviluppatori F8 di Facebook - e persino chiacchiere da Dick Pound, un membro di il Comitato Olimpico Internazionale, con il CIO che parla della cancellazione definitiva delle Olimpiadi di Tokyo 2020 .
Google ha anche terminato tutte le sue interviste di lavoro di persona per ora sulle paure del coronavirus , passando invece a una riunione di Hangouts solo digitale per i futuri dipendenti. Twitter sta anche "incoraggiando fortemente" i suoi dipendenti a lavorare da casa, se possibile , mentre Amazon ha fermato la sua forza lavoro quasi 800.000 forte da tutti i viaggi non essenziali sulle paure di coronavirus / COVID-19.
Ma non preoccuparti, giocatori ... dato che AMD ha confermato che i lanci di prossima generazione per Xbox Series X e PlayStation 5 sono "in pista" per la fine dell'anno e che il coronavirus non ha forzato un ritardo per questi lanci (ancora) .
OrazioOC
26-03-2020, 14:19
Sarà ma a me con quei tagli di vram mi convincono poco poco, sembra quasi che vogliano fare un favore ai possessori delle turing.
Mi ricordo di come da maxwell a pascal si è passati dalle 960 2gb alle 1060 6gb o dalle 970/980 con 4gb alle 1070/80 con 8gb.
mikael84
26-03-2020, 14:38
Kepler ha segnato la svolta in cui NVIDIA si è trovata un chip con declinazione x04 in grado di competere con la fascia alta della concorrenza.
Però piuttosto preferivo la politica della liscia un anno a 700 euro e la Ti l'anno dopo a 700 euro.... per lo meno si riusciva ad avere sempre il top.
Ora sono stati costretti a buttare fuori subito la Ti perchè la 2080 andava praticamente quanto la 1080Ti all'uscita e sarebbe stato un side upgrade considerato fail senza buttare fuori anche qualcosa di più potente.
Il problema è che non c'è stato il livellamento dei prezzi. Cioè prima di turing una 1080Ti costava 750 euro. Esce Turing e NVIDIA propone la 2080 che da le stesse prestazioni della 1080Ti e costa uguale! Questo è stata la manovra inaccettabile, che spero un giorno o l'altro NVIDIA paghi a caro prezzo.
Si Legolas, si è ripetuto quanto visto nel post fermi, solo che prima fu un'errore di valutazione, ora si tratta di monopolio.
La prima 2080 era pure uno scarto.
Le prestazioni potevano essere superiori, però hanno ristretto i GPC, cercando di alzare il TDP per boostare più in alto.
Una 2080 con 3584st sarebbe stata diversa. Inoltre hanno avuto problemi con la doppia densità, problemi che probabilmente avranno ancora con Ampere, se si punta al clock puro.
Tuttavia nvidia ha introdotto l'RT in monopolio, era chiaro succedesse ciò.
Non vedo l'ora che incappi in un nuovo NV30.... gli farebbe proprio bene.
Senza rasterizzazione superiore i GPC cominciano a perdere colpi, sopratutto se non spingi i clock o affini. Inoltre i GPC scollegati non si possono vedere.
Ad esempio, le 2070 lisce o le 2080ti dovrebbero rasterizzare a 24, ma hanno i pixel bloccati a 16. Sforzano il gigathread e devono eseguire più cicli.
In calcolo sono meno performanti di un chip a 4 TPC ad esempio:
https://www.tomshw.it/images/images/2020/01/evga-2060-ko-blender-73758.jpg
Io sinceramente aggiorno in base all'uso, i tempi della scimmia sono oramai morti.
Ed è un ragionamento giusto, pure io che gioco a 60/75Hz, non mi serve una 2080ti.:)
Onestamente se mi baso sulla storia, a ogni annuncio di AMD si sentono le stesse cose, ma ogni volta tutta sta grande concorrenza in termini di performance non è che la vedo, si diceva che anche i titoli dato l'HW in comune con le console ne avrebbero giovato ma a fatti concreti tutto sto vantaggio non lo vedo...
Oggettivamente conviene volare bassi e aspettare i bench.
Chiaramente è fake, nella migliore delle ipotesi, dovremmo trovarci con rdna2/3080.;)
3070/2080ti circa
Prima di diventare 770 lo era mentre oggi è un integrata quasi, e stendiamo un velo pietoso sulla mitica GTX 690 :sofico:
Anche prima era high, con Kepler l'x04 è passato da mid ad high, ed è stato il primo vero step del rincaro. :)
la 680 doveva riprendere la 560. Appena visto che quel chip andava e batteva pure la 7970 (inizialmente 7970/670) ne hanno approfittato.
Ale55andr0
26-03-2020, 15:00
A sto giro la situazione potrebbe anche cambiare, sopratutto se parte prima AMD.
:read: magna tranquillo :read:
fraussantin
26-03-2020, 15:38
scherzi a parte , amd potrebbe essere avvantaggiata dal coronavirus , se tutto ritarda avrà più tempo per affinare il tutto e uscire con più calma e meno problemi.
mikael84
26-03-2020, 16:06
Sarà ma a me con quei tagli di vram mi convincono poco poco, sembra quasi che vogliano fare un favore ai possessori delle turing.
Mi ricordo di come da maxwell a pascal si è passati dalle 960 2gb alle 1060 6gb o dalle 970/980 con 4gb alle 1070/80 con 8gb.
Prima utilizzavano la modalità single per i game ed a "conchiglia" per raddoppiare la ram nelle quadro.
Esempio: GTX 980 (8 canali da 512mb/4gb), quadro 8gb.
pascal: GTX 1080 (8 canali da 1gb /8gb), quadro 16gb.
Con le ddr6 capaci di doppia e quadrupla densità a "conchiglia", stanno utilizzando la single gaming e doppia quadro.
E' tutto un circolo di marketing.
Ad esempio la fascia quadro RTX5000 (chip della 2080) monta la doppia a 16gb.
La stessa fascia ora sarà da 320 bit, quindi 20gb. se utilizzi direttamente la quadrupla, vai a 40gb, andando più veloce della RTX8000 da 10000$ che ne ha solo 8 in meno (48).:)
RTX 8000 10000$
RTX 5000 2300$.
C'è da dire che le 970/980m esistevano anche in versione 6/8gb e a fine gen di Kepler se ne uscirono con una 780 liscia con 6gb,alla fine é sempre il solito giochetto...
Oggi questi quantitativi di vram (12+ GB) sono quasi inutili ma tra un paio d'anni potrebbero non essere così scontati e quindi diventare un ottima carta per convincere le persone ad aggiornare nuovamente...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mikael84
26-03-2020, 16:44
scherzi a parte , amd potrebbe essere avvantaggiata dal coronavirus , se tutto ritarda avrà più tempo per affinare il tutto e uscire con più calma e meno problemi.
AMD generalmente non fa binning, e stira i chip per meglio posizionarli.
Nvidia lancia tutta la serie, poi si arrangia con scarti o serie di scarti di chip superiori.
Una 1080ti fatta alla AMD, andrebbe mediamente il 20% in più.:p
clicca
https://i.postimg.cc/9RM1PQ3V/gtx-1080ti-oc.png (https://postimg.cc/9RM1PQ3V)
C'è da dire che le 970/980m esistevano anche in versione 6/8gb e a fine gen di Kepler se ne uscirono con una 780 liscia con 6gb,alla fine é sempre il solito giochetto...
Esatto, sulle m, hanno fatto il giochetto delle quadro o delle prime Titan. Mentre sulle 780 6gb, hanno aggiornato i nuovi moduli a fine ciclo.
Prima avevi 256mb x12, dopo 512mb x12, gli stessi utilizzati dalle 980.
Oggi questi quantitativi di vram (12+ GB) sono quasi inutili ma tra un paio d'anni potrebbero non essere così scontati e quindi diventare un ottima carta per convincere le persone ad aggiornare nuovamente...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Uno dei problemi, oltre alle ram, sono anche i GPC sempre più scollegati. Quindi non camminando con i bus, si è costretti a raddoppiare tutto.
Oltre al fatto che la sola micron sta rimanendo troppo indietro rispetto a samsung.
Ad esempio, con Turing, la doppia densità l'aveva solo Samsung, che ha fatto pagare cara nelle quadro, Titan. Ora ce l'ha anche micron, però bisogna vedere a che velocità.
thunderforce83
28-03-2020, 19:55
NVIDIA RTX 3080 Ti alla fine di agosto!? I modelli di fascia media saranno forti in Ray Tracing!
Pertanto, un lancio a fine agosto sembra suggerire un evento sfruttando il CGS (Cologne Game Show), che dovrebbe svolgersi tra il 25 e il 29 di questo mese. Qualcosa che ha perfettamente senso, dal momento che RTX 2000 è stato annunciato in questa stessa fiera nel 2018.
Tuttavia, per ora, questa è tutta una speculazione! Dal momento che dovremmo avere anche GDC e Hot Chips contemporaneamente. (Anche se nulla è stato ancora confermato, a causa dell'attuale escalation dell'epidemia in Europa e negli Stati Uniti.)
Tuttavia, la nuova architettura di base dell'RTX 3080 Ti (Ampere) potrebbe essere 40 ~ 50% più veloce dell'attuale Turing! Questo, allo stesso tempo, dovrebbe anche portare grandi guadagni in termini di efficienza energetica. Tuttavia, sembra che tutte le voci sull'uso del processo a 7 nm siano infondate, dopotutto sembra che il processo scelto sia il processo a 10 nm di Samsung (8LPP).
Inoltre, il grande obiettivo di NVIDIA è portare Ray Tracing tra le masse! Una mossa eccellente, considerando che le console di nuova generazione avranno pieno supporto per la tecnologia lanciata per la prima volta da NVIDIA con RTX 2000.
i rumour non sembrano esaltanti, se voglio fare un vero salto prestazionale avendo una 2080 liscia dovro' passare ad una 3080ti
Qualcuno ha una tabella comparativa tra il 7nm+ TSMC e il 8LPP di Samsung?
Andy1111
28-03-2020, 23:13
Qualcuno ha una tabella comparativa tra il 7nm+ TSMC e il 8LPP di Samsung?
Difficile trovare qualcosa di aggiornato gli 8LPP sono roba del 2018 se non sbaglio,se può esserti utile :
https://fuse.wikichip.org/news/1443/vlsi-2018-samsungs-8nm-8lpp-a-10nm-extension/
https://semiwiki.com/semiconductor-manufacturers/samsung-foundry/7926-samsung-vs-tsmc-7nm-update/
anche sta botta saranno dei bei padelloni .......
mikael84
29-03-2020, 00:54
Qualcuno ha una tabella comparativa tra il 7nm+ TSMC e il 8LPP di Samsung?
Samsung 8LPP è uno schifo.:rolleyes:
I 14nm gli abbiamo già avuti in fascia bassa Pascal.
Chip in OC tra i 1900-2000mhz, il resto simile a tsmc 16.
Riduzione area 40%
Consumi 55% circa
Clock 20%.
thunderforce83
29-03-2020, 01:40
purtroppo si, sicuramente i 7nm sarebbero stati molto meglio, ma se consideriamo che a nvidia costa molto meno, e' piu' semplicemente sapendo che e' ancora molto avanti con il vantaggio tecnologico non gli serve spingere piu' di tanto, anzi aggiungerei che sicuramente ha gia' pronto il piano per produrre 3070/80super a 7nm magari, non sono d'accordo con il fatto che il salto sara' poco ampio rispetto a turing, mi sembra di leggere le solite cavolate scritte quando ci fu' il passaggio da pascal ad ampere della serie: dalla 1080ti alla 2080ti ci sara' poca differenza, c'e' la stessa memoria, al max un 20/30% in piu'...per poi spaccare completamente la vecchia gen arrivando ad un aumento in alcuni casi del 60%, senza considerare il notevole miglioramento nei consumi.
Io non mi preoccuperei piu' di tanto, sono sicuro che nvidia lancera' una famiglia di schede che fara' inscimmiare tutti gli appasionati( a tutti i livelli, chi vorra' spendere poco prende la 3070) e fara' correre tutti a comprare le nuove schede, e' sempre' cosi', "costa troppo, non ne vale la pena" eppoi vedi tutte le 3080ti in firma :D :sofico:
dai ragazzi risparmiamoci la solita solfa, il salto sara' notevole, nvidia non e' una ditta stupida che caccia una famiglia nuova di schede con il minimo dubbio che possa convenire restare con la passata generazione ;)
nessuno29
29-03-2020, 08:30
purtroppo si, sicuramente i 7nm sarebbero stati molto meglio, ma se consideriamo che a nvidia costa molto meno, e' piu' semplicemente sapendo che e' ancora molto avanti con il vantaggio tecnologico non gli serve spingere piu' di tanto, anzi aggiungerei che sicuramente ha gia' pronto il piano per produrre 3070/80super a 7nm magari, non sono d'accordo con il fatto che il salto sara' poco ampio rispetto a turing, mi sembra di leggere le solite cavolate scritte quando ci fu' il passaggio da pascal ad ampere della serie: dalla 1080ti alla 2080ti ci sara' poca differenza, c'e' la stessa memoria, al max un 20/30% in piu'...per poi spaccare completamente la vecchia gen arrivando ad un aumento in alcuni casi del 60%, senza considerare il notevole miglioramento nei consumi.
Io non mi preoccuperei piu' di tanto, sono sicuro che nvidia lancera' una famiglia di schede che fara' inscimmiare tutti gli appasionati( a tutti i livelli, chi vorra' spendere poco prende la 3070) e fara' correre tutti a comprare le nuove schede, e' sempre' cosi', "costa troppo, non ne vale la pena" eppoi vedi tutte le 3080ti in firma :D :sofico:
dai ragazzi risparmiamoci la solita solfa, il salto sara' notevole, nvidia non e' una ditta stupida che caccia una famiglia nuova di schede con il minimo dubbio che possa convenire restare con la passata generazione ;)
Ok però perchè usare l'8lpp quando c'è il 7nm che è molto meglio? non le venderanno scontate eh.. Facciamo come intel che ci ha propinato quad core per 10 anni...
Una bella scheda con rtx in fascia medio bassa sui 200 euro con prestazioni da 2060 super a quando? Speriamo di vederla con ampere, per chi è fermo al full hd come me.
thunderforce83
29-03-2020, 11:33
Ok però perchè usare l'8lpp quando c'è il 7nm che è molto meglio? non le venderanno scontate eh.. Facciamo come intel che ci ha propinato quad core per 10 anni...
Una bella scheda con rtx in fascia medio bassa sui 200 euro con prestazioni da 2060 super a quando? Speriamo di vederla con ampere, per chi è fermo al full hd come me.
sono sicuro che se nvidia ha scelto per questo PP evidentemente ha le sue buone ragioni,adottare processi produttivi troppo nuovi magari e' controproducente per la produzione o piu' semplicemente poteva andare il doppio di 2080ti ma a quale prezzo? io credo che alla fine con 200 euro si andra' come l'attuale 2060 se non di piu'. Non dimentichiamo che nvidia spinge molto su ottimizzazioni architetturali, visto che se lo puo' permettere,sfido altre ditte che hanno una mole cosi' spaventosa di ingegneri solo per sviluppare GPU.
OrazioOC
29-03-2020, 11:41
sono sicuro che se nvidia ha scelto per questo PP evidentemente ha le sue buone ragioni,adottare processi produttivi troppo nuovi magari e' controproducente per la produzione o piu' semplicemente poteva andare il doppio di 2080ti ma a quale prezzo? io credo che alla fine con 200 euro si andra' come l'attuale 2060 se non di piu'. Non dimentichiamo che nvidia spinge molto su ottimizzazioni architetturali, visto che se lo puo' permettere,sfido altre ditte che hanno una mole cosi' spaventosa di ingegneri solo per sviluppare GPU.
Gli costerà poco rispetto ai 7nm di tsmc.:read:
Più passa il tempo e più mi sembra un altra gen di passaggio stile turing, la quantità di vram se fosse confermata è ridicola, perchè una 3070 dovrebbe avere 8gb di vram quando una "misera" rx 570 da 150 euro offre quegli stessi 8gb dal 2016?:doh:
Non venitemi a dire che bastano 8gb per maxare i giochi in 2k, le ultime tornate bevono vram come se fosse acqua.
Io spero ci sia un ravvedimento almeno nel mettere le memorie a doppia densità, altrimenti la gente(o almeno quelli che non cambiano schede come se fossero mutande) non ti va a cambiare una 2070 super per una 3070 a parità di vram, semplicemente perchè verrebbe a meno la percezione dell'upgrade.
OrazioOC
29-03-2020, 11:44
Samsung 8LPP è uno schifo.:rolleyes:
I 14nm gli abbiamo già avuti in fascia bassa Pascal.
Chip in OC tra i 1900-2000mhz, il resto simile a tsmc 16.
Riduzione area 40%
Consumi 55% circa
Clock 20%.
Ho avuto qualche 1030(evga single fan lp) e 1050 ti(msi armor) che sono basate sul pp samsung, e non è che boostino male, si avvicinavano molto ai 1900 mhz già di base.
Forse il problema è il binning, ma è anche vero che sono gpu di fascia bassa/media mobile, quindi chissene.
Andy1111
29-03-2020, 11:52
purtroppo si, sicuramente i 7nm sarebbero stati molto meglio, ma se consideriamo che a nvidia costa molto meno, e' piu' semplicemente sapendo che e' ancora molto avanti con il vantaggio tecnologico non gli serve spingere piu' di tanto, anzi aggiungerei che sicuramente ha gia' pronto il piano per produrre 3070/80super a 7nm magari, non sono d'accordo con il fatto che il salto sara' poco ampio rispetto a turing, mi sembra di leggere le solite cavolate scritte quando ci fu' il passaggio da pascal ad ampere della serie: dalla 1080ti alla 2080ti ci sara' poca differenza, c'e' la stessa memoria, al max un 20/30% in piu'...per poi spaccare completamente la vecchia gen arrivando ad un aumento in alcuni casi del 60%, senza considerare il notevole miglioramento nei consumi.
Io non mi preoccuperei piu' di tanto, sono sicuro che nvidia lancera' una famiglia di schede che fara' inscimmiare tutti gli appasionati( a tutti i livelli, chi vorra' spendere poco prende la 3070) e fara' correre tutti a comprare le nuove schede, e' sempre' cosi', "costa troppo, non ne vale la pena" eppoi vedi tutte le 3080ti in firma :D :sofico:
dai ragazzi risparmiamoci la solita solfa, il salto sara' notevole, nvidia non e' una ditta stupida che caccia una famiglia nuova di schede con il minimo dubbio che possa convenire restare con la passata generazione ;)
Prendi i giochi in DX11 poi prendi giochi NATIVI dx12 e vulkan il grande aumento che noti tu è molto dovuto al supporto migliore in dx12 e vulkan altrimenti turing vs pascal 30% circa
https://i.postimg.cc/s1ZcGy9w/ori2k.jpg (https://postimg.cc/s1ZcGy9w)
https://i.postimg.cc/BX9Cxyms/ori4k.jpg (https://postimg.cc/BX9Cxyms)
https://youtu.be/UZVGZo7tK_8?t=41
mikael84
29-03-2020, 14:41
purtroppo si, sicuramente i 7nm sarebbero stati molto meglio, ma se consideriamo che a nvidia costa molto meno
Costano meno, ma i chip necessitano di padelloni, quello è un 10nm ottimizzato. Quindi non so dove sia la convenienza.:)
, e' piu' semplicemente sapendo che e' ancora molto avanti con il vantaggio tecnologico non gli serve spingere piu' di tanto, anzi aggiungerei che sicuramente ha gia' pronto il piano per produrre 3070/80super a 7nm magari, non sono d'accordo con il fatto che il salto sara' poco ampio rispetto a turing,
Si più avanti tecnologicamente, però, con gli 8nm si brucia un salto, sopratutto se hai poco margine di clock.
Samsung poteva andare anche bene, ma dovevano utilizzare gli EUV a 7nm, che garantiva ben altre prestazioni.:)
mi sembra di leggere le solite cavolate scritte quando ci fu' il passaggio da pascal ad ampere della serie: dalla 1080ti alla 2080ti ci sara' poca differenza, c'e' la stessa memoria, al max un 20/30% in piu'...per poi spaccare completamente la vecchia gen arrivando ad un aumento in alcuni casi del 60%, senza considerare il notevole miglioramento nei consumi.
Con Turing c'è stato un cambio architetturale completo, ma la vera svolta è stato fare un chip gigantesco per le quadro.:)
Questa è generalmente una fase tock, dove servono clock e cc.
E' vero che cmq, via RT ci saranno notevoli migliori.
Per dire in RT una 3070 potrebbe bruciare una 2080ti.:)
Io non mi preoccuperei piu' di tanto, sono sicuro che nvidia lancera' una famiglia di schede che fara' inscimmiare tutti gli appasionati( a tutti i livelli, chi vorra' spendere poco prende la 3070) e fara' correre tutti a comprare le nuove schede, e' sempre' cosi', "costa troppo, non ne vale la pena" eppoi vedi tutte le 3080ti in firma :D :sofico:
dai ragazzi risparmiamoci la solita solfa, il salto sara' notevole, nvidia non e' una ditta stupida che caccia una famiglia nuova di schede con il minimo dubbio che possa convenire restare con la passata generazione ;)
Questo si, sopratutto in RT, però a salto nodo vedere salti in fascia del 30/40% max è piuttosto deludente, quando utilizzando, anche i samsung 7nm+ potevi andare molto ben oltre.
Probabilmente stanno puntando tutto sul MCM:)
Ok però perchè usare l'8lpp quando c'è il 7nm che è molto meglio? non le venderanno scontate eh.. Facciamo come intel che ci ha propinato quad core per 10 anni...
Una bella scheda con rtx in fascia medio bassa sui 200 euro con prestazioni da 2060 super a quando? Speriamo di vederla con ampere, per chi è fermo al full hd come me.
Una stando ai rumors ci sarà, ed è fisicamente il seguito della 1660ti.
Quella a 1920cc/48 rop's/192bit a clock però maggiorato.:)
Gli costerà poco rispetto ai 7nm di tsmc.:read:
Più passa il tempo e più mi sembra un altra gen di passaggio stile turing, la quantità di vram se fosse confermata è ridicola, perchè una 3070 dovrebbe avere 8gb di vram quando una "misera" rx 570 da 150 euro offre quegli stessi 8gb dal 2016?:doh:
Non venitemi a dire che bastano 8gb per maxare i giochi in 2k, le ultime tornate bevono vram come se fosse acqua.
Io spero ci sia un ravvedimento almeno nel mettere le memorie a doppia densità, altrimenti la gente(o almeno quelli che non cambiano schede come se fossero mutande) non ti va a cambiare una 2070 super per una 3070 a parità di vram, semplicemente perchè verrebbe a meno la percezione dell'upgrade.
8nm LPP un 10 ottimizzato, quindi un mezzo salto.
Sarebbe bastato utilizzare i 7nm LPP EUV, sempre di samsung.
I 7nm+ di TSMC, nvidia dovrebbe usarli, ma sulle Tesla, ok il mega chip da oltre 800mm2, ma quel chip avrà 8196cc, 6144bit di bus (sono 768bit ddr):eek: ed FP64.
Ho avuto qualche 1030(evga single fan lp) e 1050 ti(msi armor) che sono basate sul pp samsung, e non è che boostino male, si avvicinavano molto ai 1900 mhz già di base.
Forse il problema è il binning, ma è anche vero che sono gpu di fascia bassa/media mobile, quindi chissene.
Anche GP106 è un chip piccolo, però in OC prendeva i 2100 a meno tensione.
Sotto questo aspetto meglio TSMC.:)
OrazioOC
29-03-2020, 14:50
8nm LPP un 10 ottimizzato, quindi un mezzo salto.
Sarebbe bastato utilizzare i 7nm LPP EUV, sempre di samsung.
I 7nm+ di TSMC, nvidia dovrebbe usarli, ma sulle Tesla, ok il mega chip da oltre 800mm2, ma quel chip avrà 8196cc, 6144bit di bus (sono 768bit ddr):eek: ed FP64.
Ma infatti io ero rimasto ai 7nm euv sempre di samsung, ma nelle ultime settimane tutti indicano l'8nm lpp, che sarà sicuramente inferiore sia nelle performance che nel prezzo.
Sembra veramente un'altra serie di transizione, turing boostato non è malvagio ma bisogna vedere di quanto e come lo posizionano, ma tutto dipenderà ancora una volta da amd.
Anche GP106 è un chip piccolo, però in OC prendeva i 2100 a meno tensione.
Sotto questo aspetto meglio TSMC.:)
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1060_gaming_x_plus_review,40.html
Direi più sui 2000 mhz, e conta che questa è una delle migliori 1060 in giro.
fraussantin
29-03-2020, 15:02
Ma infatti io ero rimasto ai 7nm euv sempre di samsung, ma nelle ultime settimane tutti indicano l'8nm lpp, che sarà sicuramente inferiore sia nelle performance che nel prezzo.
Sembra veramente un'altra serie di transizione, turing boostato non è malvagio ma bisogna vedere di quanto e come lo posizionano, ma tutto dipenderà ancora una volta da amd.
mah , costa sicuramente di meno come silicio , ma per avere prestazioni in tono servirà un chip più grosso . boh non vorrei che sia per problemi legati ai 7nm scarti e superfice di raffreddamento
turing è stata un a transizione per modo di dire .. è durato + di 2 anni ,e ha fatto la sua figura perchè amd era indietro , ma se si da una svegliata rischiano grosso ..
OrazioOC
29-03-2020, 15:19
mah , costa sicuramente di meno come silicio , ma per avere prestazioni in tono servirà un chip più grosso . boh non vorrei che sia per problemi legati ai 7nm scarti e superfice di raffreddamento
turing è stata un a transizione per modo di dire .. è durato + di 2 anni ,e ha fatto la sua figura perchè amd era indietro , ma se si da una svegliata rischiano grosso ..
Turing è da intendersi come gen di transizione per il ray tracing, dal supporto lato hardware nullo di maxwell/pascal e quello ottimale hardware che dovrebbe essere quello di ampere.
fraussantin
29-03-2020, 15:28
Turing è da intendersi come gen di transizione per il ray tracing, dal supporto lato hardware nullo di maxwell/pascal e quello ottimale hardware che dovrebbe essere quello di ampere.
si ma anche come incremento prestazionale su pascal non è che ci sia stato grand che.
infatti si pensava 1 anno di durata e poi 7nm , invece è stata su per 2 anni , ed è normale perchè farla durare meno inciderebbe troppo sui costi fissi.
ampere durerà 2 anni al solito modo , al massimo possono fare un refrash con le super anche li
OrazioOC
29-03-2020, 15:54
si ma anche come incremento prestazionale su pascal non è che ci sia stato grand che.
infatti si pensava 1 anno di durata e poi 7nm , invece è stata su per 2 anni , ed è normale perchè farla durare meno inciderebbe troppo sui costi fissi.
ampere durerà 2 anni al solito modo , al massimo possono fare un refrash con le super anche li
Quindi cambierà anche il "tick-tock"? Dove le super saranno il nuovo refresh?
mikael84
29-03-2020, 16:01
Ma infatti io ero rimasto ai 7nm euv sempre di samsung, ma nelle ultime settimane tutti indicano l'8nm lpp, che sarà sicuramente inferiore sia nelle performance che nel prezzo.
Sembra veramente un'altra serie di transizione, turing boostato non è malvagio ma bisogna vedere di quanto e come lo posizionano, ma tutto dipenderà ancora una volta da amd.
Male no, ma fai un mezzo salto, che poteva essere ben più marcato.
Una 3080 a +10 dalla 2080ti non si può vedere, sopratutto considerando che quest'ultima è downclockata ed in OC è decisamente più muscle.
Con i vecchi PP, stile Pascal, era la x70 ad andare così.:)
Per il resto si, se i prezzi saranno buoni, le offerte non saranno malvagie, per dire una 3070 nei pressi della 2080ti, con superiore potenza RT sulle 550 euro (prezzo mid), farebbe gola a tanti.
Se poi il cut (2080/s/ xbox) lo cali al tanto della 2060 super, ma RT utilizzabile...:fagiano:
https://www.guru3d.com/articles_pages/msi_geforce_gtx_1060_gaming_x_plus_review,40.html
Direi più sui 2000 mhz, e conta che questa è una delle migliori 1060 in giro.
Salgono anche di più, qualche primo stock, ha avuto qualche svarione, però mediamente sforavano anche i 2100 di picco.
https://www.techpowerup.com/review/msi-gtx-1060-gaming-x/27.html
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-gtx-1060/29.html
Io con la 1080 prendevo anche 2130, poi downclockava.:)
Samsung 8LPP è uno schifo.:rolleyes:
I 14nm gli abbiamo già avuti in fascia bassa Pascal.
Chip in OC tra i 1900-2000mhz, il resto simile a tsmc 16.
Riduzione area 40%
Consumi 55% circa
Clock 20%.
Infatti chiedevo perché le poche info che ho trovato erano davvero preoccupanti, tra densità e clock.
Spero davvero che non li usino...o meglio, che usino i 7nm sempre Samsung...
mikael84
29-03-2020, 18:45
Infatti chiedevo perché le poche info che ho trovato erano davvero preoccupanti, tra densità e clock.
Spero davvero che non li usino...o meglio, che usino i 7nm sempre Samsung...
Attualmente i 7nm base di AMD risulterebbero ben migliori, che con gli EUV si ritroverebbe in netto vantaggio a livello di PP.
Oltre al clock infimo, un GA102 con 7 GPC, 2 x FP32 (per RT), 2x Tensor core, sui 12nm toccherebbe i 933mm2.:p
Non so se nvidia o wccftech l'hanno capito.
Altrimenti bei padelloni anche a sto giro.:p
Salgono anche di più, qualche primo stock, ha avuto qualche svarione, però mediamente sforavano anche i 2100 di picco.
https://www.techpowerup.com/review/msi-gtx-1060-gaming-x/27.html
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-gtx-1060/29.html
Io con la 1080 prendevo anche 2130, poi downclockava.:)
Vero... Io la mia 1060 la tengo a 2200 con 1.05v sotto liquido... Scende de uno step quando supera i 50 gradi di temperatura, e poi sta fissa lì :)
puppatroccolo
30-03-2020, 09:13
Una stando ai rumors ci sarà, ed è fisicamente il seguito della 1660ti.
Quella a 1920cc/48 rop's/192bit a clock però maggiorato.:)
Quali rumors? Io invece ricordo di aver letto che non ci saranno eventuali 2660, e comunque usciranno molto dopo se escono.
Comunque bisognerà vedere anche i cambiamenti interni, dubito fortemente che Nvidia non abbia fatto le sue previsioni, oramai da quello che vedo a ogni generazione il salto prestazionale é tarato nell'intorno del 35-50% , ne più ne meno.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mikael84
30-03-2020, 14:21
Vero... Io la mia 1060 la tengo a 2200 con 1.05v sotto liquido... Scende de uno step quando supera i 50 gradi di temperatura, e poi sta fissa lì :)
Tanta roba.:)
Quali rumors? Io invece ricordo di aver letto che non ci saranno eventuali 2660, e comunque usciranno molto dopo se escono.
Non si parla direttamente di una 2660, ma di una diretta sostituta.
La 3060 sbandierata con 1920cc/48 rop's e 192bit è un chip che via clock, raggiungerà la 2060s, e di certo non può sostituire la 2060s attuale a 350/400 euro.;)
Comunque bisognerà vedere anche i cambiamenti interni, dubito fortemente che Nvidia non abbia fatto le sue previsioni, oramai da quello che vedo a ogni generazione il salto prestazionale é tarato nell'intorno del 35-50% , ne più ne meno.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
I cambiamenti interni ci saranno, ma riguardano sopratutto il reparto RT.
2x fp32, RT core maggiorati e 2x tensor per TPC.
A livello di IPC raster cambia la l1, che passa da 96kb a 128kb, minimizzando un tantino l'accesso alla l2.
OrazioOC
30-03-2020, 14:25
Non si parla direttamente di una 2660, ma di una diretta sostituta.
La 3060 sbandierata con 1920cc/48 rop's e 192bit è un chip che via clock, raggiungerà la 2060s, e di certo non può sostituire la 2060s attuale a 350/400 euro.;)
A 2200 mhz potrebbe raggiungere una 2070 super, visto che con quelle specifiche ricalca la 2060 6gb che è solo un 10% più lenta della 2060 S e 12 della 2070.
fraussantin
30-03-2020, 14:39
Quindi cambierà anche il "tick-tock"? Dove le super saranno il nuovo refresh?
mi sa di si . anche se è presto e al momento nulla è sicuro.
in questo caso però molti farebbero tik tok 2 volte .. perchè come chi aveva pascal ha snobbato turing , chi ha turing se la tiene..
mikael84
30-03-2020, 14:40
A 2200 mhz potrebbe raggiungere una 2070 super, visto che con quelle specifiche ricalca la 2060 6gb che è solo un 10% più lenta della 2060 S e 12 della 2070.
Beh la 2070s è troppo per un chip del genere, a stock siamo vicini al 35%
https://tpucdn.com/review/nvida-geforce-rtx-2070-super/images/relative-performance_2560-1440.png
In virgola mobile, sarebbe pari alla 2070 liscia, ma superiore nelle rop's, ed inferiore in BW. Ovviamente la batterebbe in RT.
Questo chip però senza la doppia densità, avrebbe 6gb.
La vera 3060 o 3060 super da 350/400 euro, sarà il cut di GA104 con 2560cc.
Ovvero una 2070 super a 2,2/2,3 con ram da 16/18gb/s.:)
OrazioOC
30-03-2020, 14:48
Beh la 2070s è troppo per un chip del genere, a stock siamo vicini al 35%
https://tpucdn.com/review/nvida-geforce-rtx-2070-super/images/relative-performance_2560-1440.png
In virgola mobile, sarebbe pari alla 2070 liscia, ma superiore nelle rop's, ed inferiore in BW. Ovviamente la batterebbe in RT.
Questo chip però senza la doppia densità, avrebbe 6gb.
La vera 3060 o 3060 super da 350/400 euro, sarà il cut di GA104 con 2560cc.
Ovvero una 2070 super a 2,2/2,3 con ram da 16/18gb/s.:)
Si diciamo che nell'ipotetico scenario che mi ero prefissato, il gioco era ray tracing, premettendo sempre che la serie 3000 porti effettivamente un boost nelle unità RT.
A seconda del clock comunque, potrebbe benissimo avvicinarsi di molto alla 2070 super di base, non è che ci sia tutto questo abisso, in full hd tra la 2060 e la 2070 super c'è un 25% circa...
OrazioOC
30-03-2020, 14:51
mi sa di si . anche se è presto e al momento nulla è sicuro.
in questo caso però molti farebbero tik tok 2 volte .. perchè come chi aveva pascal ha snobbato turing , chi ha turing se la tiene..
Se quelle specifiche saltate fuori fossero vere, la vedo dura far cambiare scheda a chi ha già una 2070 super o peggio una 2080 super/ti.
Comunque vedo che i prezzi stanno salendo in generale, su amazon ultimamente sono rare anche le 1660 super sotto i 250 euro. :rolleyes:
fraussantin
30-03-2020, 14:57
Se quelle specifiche saltate fuori fossero vere, la vedo dura far cambiare scheda a chi ha già una 2070 super o peggio una 2080 super/ti.
Comunque vedo che i prezzi stanno salendo in generale, su amazon ultimamente sono rare anche le 1660 super sotto i 250 euro. :rolleyes:
Sì questo è un altro problema , al di là dei prezzi speculativi , ci sono sicuramente tante schede ferme in Cina e tanti chip parcheggiati che aspettano di essere assemblati e quando sbloccheranno le importazioni staranno li a prendere polvere a ridosso ampere.
Sicuro come la morte che la 3060 e forse la 3070 ritarderanno di tanto per fare smaltire le scorte.
OrazioOC
30-03-2020, 15:00
Sì questo è un altro problema , al di là dei prezzi speculativi , ci sono sicuramente tante schede ferme in Cina e tanti chip parcheggiati che aspettano di essere assemblati e quando sbloccheranno le importazioni staranno li a prendere polvere a ridosso ampere.
Sicuro come la morte che la 3060 e forse la 3070 ritarderanno di tanto per fare smaltire le scorte.
Se le vorranno vendere dovranno tagliare i prezzi, non esiste che dopo settembre una 2060 la trovi a più di 350 euro e le 2060 super a 450.:rolleyes:
Quelle sono schede che ad essere generosi dovrebbero stare sui 280/300 euro e 350 euro rispettivamente.
mikael84
30-03-2020, 15:02
Si diciamo che nell'ipotetico scenario che mi ero prefissato, il gioco era ray tracing, premettendo sempre che la serie 3000 porti effettivamente un boost nelle unità RT.
A seconda del clock comunque, potrebbe benissimo avvicinarsi di molto alla 2070 super di base, non è che ci sia tutto questo abisso, in full hd tra la 2060 e la 2070 super c'è un 25% circa...
Fai anche un 30% in full hd:)
Diciamo che mediamente ci passerebbe 1tf/1,2tf. a favore della 2070s, oltre alle TMU/rop's e BW.
Senza considerare che in OC, essendo più muscle scala meglio.
In RT è da vedere, però in raster potrebbe sostituire sia la 2060s che la 2070 liscia.
Da come è speculato il chip, in raster ci fai un 15% a pari condizioni mediamente, ma in RT potrebbe davvero cambiare tutto.
Una 3060 da 1920cc potrebbe avere i tensor core di una GPU da 3840cc (quasi 2080ti), per dire.
Quindi questo è da verificare.
Se in raster vai quanto una 2070, in RT potresti andare molto di più.:)
OrazioOC
30-03-2020, 15:10
Fai anche un 30% in full hd:)
Diciamo che mediamente ci passerebbe 1tf/1,2tf. a favore della 2070s, oltre alle TMU/rop's e BW.
Senza considerare che in OC, essendo più muscle scala meglio.
In RT è da vedere, però in raster potrebbe sostituire sia la 2060s che la 2070 liscia.
Da come è speculato il chip, in raster ci fai un 15% a pari condizioni mediamente, ma in RT potrebbe davvero cambiare tutto.
Una 3060 da 1920cc potrebbe avere i tensor core di una GPU da 3840cc (quasi 2080ti), per dire.
Quindi questo è da verificare.
Se in raster vai quanto una 2070, in RT potresti andare molto di più.:)
Si in effetti è più un 30/35%, ultimamente i 6gb sembrano messi veramente alla frusta...
Però che il 40% di performance in più a parità di fascia non lo si intenda con il rt attivato?
mikael84
30-03-2020, 15:22
Si in effetti è più un 30/35%, ultimamente i 6gb sembrano messi veramente alla frusta...
Però che il 40% di performance in più a parità di fascia non lo si intenda con il rt attivato?
No via raster. Il 40% inoltre è un picco teorico relativo alla 3080ti (anche difficilmente realizzabile, considerando la devastazione), visto che oltre il clock aumenterebbe i cc.
A pari cc, sei sul 15%.
I 14nm LPP samsung boostavano mediamente a 1800. Se non si fa un buon lavoro elettrico simil 580, si rischia veramente di stare sui 2200 base.
I 7nm base di TSMC potevano avvicinare i chip ai 2400/2500.
Mentre i samsung 7nm EUV, 2350/2400.
Senza considerare la riduzione area, che avrebbe permesso di inserire più cc a pari consumo.
OrazioOC
30-03-2020, 15:37
No via raster. Il 40% inoltre è un picco teorico relativo alla 3080ti (anche difficilmente realizzabile, considerando la devastazione), visto che oltre il clock aumenterebbe i cc.
A pari cc, sei sul 15%.
I 14nm LPP samsung boostavano mediamente a 1800. Se non si fa un buon lavoro elettrico simil 580, si rischia veramente di stare sui 2200 base.
I 7nm base di TSMC potevano avvicinare i chip ai 2400/2500.
Mentre i samsung 7nm EUV, 2350/2400.
Senza considerare la riduzione area, che avrebbe permesso di inserire più cc a pari consumo.
Io conto che di base partano a 2000 mhz circa(i 1700 mhz attuali) mentre di boost si tocchi i 2200/2250 mhz, sarebbe comunque un buon 15/20% in più di frequenza sul core a parità di tdp, non è malaccio per un pp "di scarto".
thunderforce83
30-03-2020, 18:38
https://www.youtube.com/watch?v=mDlmQYHApBU
mikael84
30-03-2020, 23:04
Io conto che di base partano a 2000 mhz circa(i 1700 mhz attuali) mentre di boost si tocchi i 2200/2250 mhz, sarebbe comunque un buon 15/20% in più di frequenza sul core a parità di tdp, non è malaccio per un pp "di scarto".
Questi transistor consentono poca manovra in cc, clock, ma sono abbastanza buoni per i consumi.
I clock base e boost base dei 14lpp sono stati molto bassi, ma il boost finale era decente.
Nvidia nel caso può fare anche un lavoro elettrico decente e guadagnare altri 10%.
Sempre se utilizza veramente quel PP.
L'unico dato, quasi sicuro sono le tesla (comparse anche via test, in quanto sulla via della presentazione), e sono chip da 8196cc e 6144bit (768bit ddr).:)
OrazioOC
31-03-2020, 09:16
Questi transistor consentono poca manovra in cc, clock, ma sono abbastanza buoni per i consumi.
I clock base e boost base dei 14lpp sono stati molto bassi, ma il boost finale era decente.
Nvidia nel caso può fare anche un lavoro elettrico decente e guadagnare altri 10%.
Sempre se utilizza veramente quel PP.
L'unico dato, quasi sicuro sono le tesla (comparse anche via test, in quanto sulla via della presentazione), e sono chip da 8196cc e 6144bit (768bit ddr).:)
Eh ma se le tesla le fanno produrre da tsmc siamo punto e a capo, ma è anche giusto alla fine, il pp migliore lo usi per i chip più remunerativi.
ninja750
31-03-2020, 09:21
Se le vorranno vendere dovranno tagliare i prezzi, non esiste che dopo settembre una 2060 la trovi a più di 350 euro e le 2060 super a 450.:rolleyes:
Quelle sono schede che ad essere generosi dovrebbero stare sui 280/300 euro e 350 euro rispettivamente.
il problema è che adesso sta rincarando tutto, suppongo 1) speculazione 2) scarsità di approvvigionamento ergo dobbiamo sperare non capiti quanto visto nemmeno due anni fa per la questione mining. situazione che non conviene nemmeno ai produttori perchè se vendono hardware nuovo pur ottimo a prezzi altissimi nessuno li comprerà
OrazioOC
31-03-2020, 09:34
il problema è che adesso sta rincarando tutto, suppongo 1) speculazione 2) scarsità di approvvigionamento ergo dobbiamo sperare non capiti quanto visto nemmeno due anni fa per la questione mining. situazione che non conviene nemmeno ai produttori perchè se vendono hardware nuovo pur ottimo a prezzi altissimi nessuno li comprerà
Il mining era un fenomeno che affliggeva solo le gpu, qui invece è la stragrande maggioranza di prodotti non solo tecnologici.
Comprare una scheda video ad oggi non ha senso, che sia amd o nvidia, ultimamente i prezzi sono senza senso, una rx 580 8gb su amazon sotto i 190 euro non esiste, e parliamo di una gpu che ha 4 anni e che in teoria dovrebbe essere pure a fine serie.
Il mining era un fenomeno che affliggeva solo le gpu, qui invece è la stragrande maggioranza di prodotti non solo tecnologici.
Comprare una scheda video ad oggi non ha senso, che sia amd o nvidia, ultimamente i prezzi sono senza senso, una rx 580 8gb su amazon sotto i 190 euro non esiste, e parliamo di una gpu che ha 4 anni e che in teoria dovrebbe essere pure a fine serie.
I prezzi sono piu alti perchè i negozi di informatica e grandi catene non lavorano. Ergo la domanda per i servizi online è piu elevata. Inoltre la gente stando a casa si annoia e piu facilmente aggiorna l'hardware per giocare. Guarda anche le console che impennata di prezzo hanno avuto ultimamente.
Le PS4 sono tornate a 300+ euro, quando le trovavi a 200 in offerta fino a qualche mese fa.
Idem le switch sono rincarate di 40/50 euro e in alcuni paesi sono sopra i 400.
In questo momento in cui si sta a casa i prezzi di ciò che usi da casa salgono e di materiale ce n'è di meno.
(p.s. la 580 è fuori produzione da un bel pezzo quindi quelli che si vendono sono i vari rimasugli)
fraussantin
31-03-2020, 12:13
i prezzi sono alti perchè non arriva roba dalla cina e quindi inutile correre a svendere quel che si ha in magazzino se poi non siamo certi di poterlo ricomprare. Sanno che presto o tardi finirà e a quel prezzo verrà venduta.
questo riguarda sicuramente tutto l'import , ma anche molta roba locale.
Fra le altre cose sta aumentando di prezzo anche frutta verdura e generi di prima necessità , perchè c'è meno concorrenza , perchè ti obbligano ad andare al supermercato più vicino a casa.
thunderforce83
31-03-2020, 14:05
Le GPU NVIDIA Ampere GeForce RTX 3000 restano sulla buona strada per un rilascio alla fine del terzo trimestre 2020
È difficile ritardare qualcosa che non hai annunciato.
Si dice che NVIDIA abbia ritardato il rilascio delle sue GPU GeForce RTX 3000 fino a settembre. Citando l'annullamento di GTC 2020 e la riprogrammazione di Computex 2020 come ragioni, NVIDIA apparentemente ha pianificato la sua architettura Ampere questo mese. Questa potrebbe non essere una novità, soprattutto perché NVIDIA farebbe fatica a ritardare qualcosa che non ha mai formalmente annunciato.
Inizialmente si dice che sarà presentato alla GTC 2020, numerosi punti vendita ora sostengono che NVIDIA ha ritardato il rilascio della sua architettura GPU Ampere di prossima generazione. C'è un problema con questo, tuttavia, NVIDIA non ha mai dichiarato che avrebbe annunciato Ampere a GTC 2020. Mentre la società potrebbe aver ritardato il rilascio internamente, non è corretto affermare che la società ha ritardato il rilascio di qualcosa che non ha mai annunciato formalmente.
Invece, sembra che siamo entrati in un circuito di feedback delle voci di Ampere, con punti vendita che gradualmente spingevano indietro la presunta uscita con il passare delle settimane senza che NVIDIA facesse un annuncio formale. Ora, Tweaktown afferma che NVIDIA ha in programma di rivelare Ampere ad agosto, con un lancio completo previsto per Computex 2020.
Tranne, questa non è una novità. A novembre , si vociferava che NVIDIA avrebbe messo in mostra GPU Ampere di fascia alta al Computex 2020, con le schede di fascia media che avrebbero colpito gli scaffali nel terzo trimestre 2020. Con Computex 2020 ora in ritardo fino alla fine di settembre, non escluderemmo NVIDIA che annuncia qualcosa Ampere- collegati in un evento separato durante l'estate.
Indipendentemente da ciò, i tempi delle GPU Ampere disponibili per l'acquisto potrebbero non essere cambiati. Come afferma Bloomberg , i "nuovi prodotti" di NVIDIA restano sulla buona strada e "dovrebbero contribuire a rinnovare nel trimestre in corso. Senza dubbio, ci saranno più" ritardi "segnalati fino a quando NVIDIA annuncerà formalmente l'architettura Ampere o quando confermerà che lo farà .
mikael84
31-03-2020, 14:22
Eh ma se le tesla le fanno produrre da tsmc siamo punto e a capo, ma è anche giusto alla fine, il pp migliore lo usi per i chip più remunerativi.
Si faceva questo ragionamento per Volta, alla fine hanno fatto tutto con quel PP.
Cmq i prezzi, per noi utenti finali non cambieranno.
thunderforce83
31-03-2020, 21:52
Si faceva questo ragionamento per Volta, alla fine hanno fatto tutto con quel PP.
Cmq i prezzi, per noi utenti finali non cambieranno.
si secondo me saranno gli stessi che abbiamo gia' visto, alla luce del fatto che probabilmente pure a sto giro tirano fuori la xxxxTI subito subito
magic carpet
02-04-2020, 08:04
[edit]
EDIT: ci sono cascato alla grande! Avevo googlato su navi ed era uscita questa notizia :)
VanCleef
02-04-2020, 08:20
Pesce d'aprile... GDDR7?
McRooster23
02-04-2020, 11:30
Nel primo rigo dell'articolo compare "Update: This is an April's Fools joke. 🙂"
Non che comunque fosse difficile da capire.
thunderforce83
03-04-2020, 10:09
Sony ha appena annunciato che sta sviluppando una scheda grafica per PC di fascia alta. Secondo la società giapponese, questa GPU sarà in grado di competere con la prossima GPU NVIDIA Ampere. Non solo, ma Sony ha anche rivelato che ora si concentrerà principalmente sui giochi per PC.
Sony ha già avviato i suoi grandi piani per PC portando i suoi primi giochi su questa piattaforma. Pertanto, lo sviluppo di una nuova GPU è il passo logico successivo per l'azienda giapponese.
Poiché la Sony si concentrerà ora sui giochi per PC, la sua console di nuova generazione, la PS5, sarà in background. Ciò significa che tutti i futuri giochi Sony verranno rilasciati su PC il giorno del lancio. Non solo, ma avranno un aspetto migliore sul PC. Sony afferma che la sua nuova scheda grafica sarà in grado di eseguire giochi 8K di prossima generazione. Sony afferma inoltre che le prestazioni saranno superiori a quelle ottenibili da Ampere di NVIDIA e Big NAVI di AMD.
Vale anche la pena notare che il nuovo SSD personalizzato di Sony si farà strada sul PC. Sony ha sperimentato PS5 e una versione raffinata di quel SSD verrà lanciata insieme a PS5 in questa stagione festiva. Inoltre, i primi giochi per PC Sony ne trarranno il massimo vantaggio e funzioneranno più velocemente sui PC che ne sono dotati. Sony presenterà ufficialmente la sua prima GPU per PC di fascia alta alla Gamescom 2020!
A64FX+DFI nF4
03-04-2020, 10:14
Sony ha appena annunciato che sta sviluppando una scheda grafica per PC di fascia alta. Secondo la società giapponese, questa GPU sarà in grado di competere con la prossima GPU NVIDIA Ampere. Non solo, ma Sony ha anche rivelato che ora si concentrerà principalmente sui giochi per PC.
Sony ha già avviato i suoi grandi piani per PC portando i suoi primi giochi su questa piattaforma. Pertanto, lo sviluppo di una nuova GPU è il passo logico successivo per l'azienda giapponese.
Poiché la Sony si concentrerà ora sui giochi per PC, la sua console di nuova generazione, la PS5, sarà in background. Ciò significa che tutti i futuri giochi Sony verranno rilasciati su PC il giorno del lancio. Non solo, ma avranno un aspetto migliore sul PC. Sony afferma che la sua nuova scheda grafica sarà in grado di eseguire giochi 8K di prossima generazione. Sony afferma inoltre che le prestazioni saranno superiori a quelle ottenibili da Ampere di NVIDIA e Big NAVI di AMD.
Vale anche la pena notare che il nuovo SSD personalizzato di Sony si farà strada sul PC. Sony ha sperimentato PS5 e una versione raffinata di quel SSD verrà lanciata insieme a PS5 in questa stagione festiva. Inoltre, i primi giochi per PC Sony ne trarranno il massimo vantaggio e funzioneranno più velocemente sui PC che ne sono dotati. Sony presenterà ufficialmente la sua prima GPU per PC di fascia alta alla Gamescom 2020!
guarda che il primo aprile era due giorni fa
Legolas84
03-04-2020, 11:36
L'ultima scheda video che ha fatto Sony se non sbaglio è stato il Graphics Synthesizer di PS2..... poi hanno abbandonato e infatti il Reality Synthesizer di PS3 e fatto da NVIDIA.....
Va bene la quarantena, ma potete anche evitare di postare ste stronzate :)
Fossero almeno credibili sti rumours, ci prova Intel da un decennio o più a fare una gpu decente, mo arriva Sony e spazza via al primo colpo Nvidia e la stessa AMD che le fornisce le gpu di ps5 (e 4), oltretutto mandando a buone donne il suo settore più remunerativo, ossia il marchio Playstation
Ale55andr0
04-04-2020, 09:49
no ma, davvero si perde tempo a commentare quella "notizia"? :asd:
thunderforce83
04-04-2020, 19:31
Fossero almeno credibili sti rumours, ci prova Intel da un decennio o più a fare una gpu decente, mo arriva Sony e spazza via al primo colpo Nvidia e la stessa AMD che le fornisce le gpu di ps5 (e 4), oltretutto mandando a buone donne il suo settore più remunerativo, ossia il marchio Playstation
infatti era talmente assurda che non ho resistito dal metterla:D
comunque scherzi a parte credo che siamo quasi sicuro che si parte per agosto settembre con la nuova architettura...
Va bene la quarantena, ma potete anche evitare di postare ste stronzate :)
sempre moderare il linguaggio, sia per educazione sia per non innescare altri ed inutili flame.
[edit]
EDIT: ci sono cascato alla grande! Avevo googlato su navi ed era uscita questa notizia :)
e quindi editare il tuo messaggio non ti è passato per la mente? no invece lo si lascia così da alimentare OT ecc :rolleyes: :rolleyes:
un pò di sale in zucca, please
STOP OT!!!
>bYeZ<
magic carpet
04-04-2020, 21:39
EDIT
Sembra che le gddr5 siano al capolinea.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1650-con-memoria-gddr6-ufficiale-le-gddr5-sono-al-capolinea_88347.html
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
OrazioOC
05-04-2020, 10:50
Sembra che le gddr5 siano al capolinea.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1650-con-memoria-gddr6-ufficiale-le-gddr5-sono-al-capolinea_88347.html
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Era ora, troppa poca banda per modulo per certe schede, e sembra che consumi pure meno.
mikael84
05-04-2020, 12:14
Sembra che le gddr5 siano al capolinea.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-gtx-1650-con-memoria-gddr6-ufficiale-le-gddr5-sono-al-capolinea_88347.html
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Era ora, troppa poca banda per modulo per certe schede, e sembra che consumi pure meno.
Si, ormai sono totalmente inutili per una buona BW.
Già le gddr6 mostrano limiti per bus, tanto da creare collegamenti a vuoto (x70) figuriamoci queste.
thunderforce83
07-04-2020, 15:04
La GPU per server di prossima generazione di Nvidia è apparsa online
Il modulo server Nvidia PG506 è spuntato, ma utilizza l'architettura GPU Ampere o Volta?
Una scheda grafica Nvidia sconosciuta e mai vista prima è apparsa in un database online. La GPU del server, che porta il nome in codice PG506, sembra essere un modulo grafico compatibile con NVLink di prossima generazione - il probabile successore del Volta V100 - e il nostro miglior vantaggio fino al rilascio della cosiddetta architettura "Ampere". .. a meno che Nvidia non stia ancora ripetendo Volta nello spazio del server.
Tutto ciò che abbiamo a disposizione in termini di specifiche è il nome del modello 'PG506', registrato oggi , 7 aprile 2020, insieme a una breve descrizione che recita: "Server Graphics Module". Quel codice racconta lo scopo di questa carta, tuttavia, poiché continua dall'acceleratore PG502 Volta annunciato nel maggio 2017 a GTC e rilasciato nello stesso anno.
Annunci di Teads
Il PG500 era la versione basata su PCIe del Tesla V100 e il primo ad apparire come una scheda grafica tradizionale prima che Titan V fosse rilasciato a dicembre.
Tutti i diversi nomi in codice GPU sono stati registrati sulla Korean National Radio Research Agency prima della disponibilità: il PG504 è stato registrato a luglio e rilasciato cinque mesi dopo a dicembre.
Ecco perché l'elenco di oggi di un PG506 è così significativo, che quest'anno prevede una versione più ampia di una nuova GPU server.
Una carta del genere dovrebbe, se dovesse seguire il nome in codice Ampere previsto, ottenere la scorciatoia di 'A100', ma non citarci su questo. Per uno, non siamo del tutto convinti che il nome in codice di Ampere sia destinato all'architettura di prossima generazione di Nvidia, questo è solo lo slogan generale della città. Anche se il nome in codice di Ampere - dopo il fisico André-Marie Ampère - rimane per il momento il preferito del bookmaker.
Si diceva che l'architettura del server di prossima generazione avrebbe fatto la sua prima apparizione alla Conferenza sulla tecnologia grafica di Nvidia a San Jose quest'anno, probabilmente nelle mani di Jen-Hsun Huang al keynote del CEO. Tuttavia, GTC è stato spostato online e i principali annunci di Nvidia sono stati rimandati , lasciandoci un po 'più a lungo nell'oscurità.
Il piano originale allora, come ampiamente sospettato, era di rilasciare una nuova scheda server a GTC 2020. Questa scheda avrebbe probabilmente utilizzato la connessione NVLink ad alta larghezza di banda tramite una scheda base del server, di cui abbiamo notato anche l' RRA sotto il nome in codice 'P4597' oggi.
Questi codici non confermano necessariamente una modifica dell'architettura con PG506. Ancora un altro rinfresco di Volta si sentirebbe un po 'cupo dopo circa tre anni sul sedile caldo
Ma è tutto questo il nome di una versione della scheda grafica GeForce? No, non proprio. I lanci passati non hanno molto da fare — Volta e Turing erano a un anno di distanza — e l'annuncio di oggi conferma solo la parte compatibile con NVLink del server, non una GPU PCIe di cui avremmo bisogno per i nostri PC da gioco.
Vedi, Nvidia ha rinviato la sua GeForce e le parti del server con Volta, invece ha scelto di appoggiarsi all'architettura Turing della serie RTX 20 per portarla sulla torcia da gioco una volta che Pascal stava calando di popolarità e potenza. Si è sospettato che la stessa cosa sarebbe accaduta questa volta, con un annuncio di Nvidia - ora una prima azienda server - nel data center prima di una versione di GeForce.
Quindi questo non spiega in dettaglio un imminente cambiamento nella migliore linea di schede grafiche , anche se si sospetta che Nvidia possa trarre vantaggio dalle voci su una nuova generazione di schede grafiche GeForce per respingere la scheda grafica RDNA 2.0 di AMD verso la fine dell'anno.
thunderforce83
10-04-2020, 10:50
[edit]
Thunder io eviterei di trasformare il thread in una sorta di televideo, con 500 righe di "notizie" (spesso inventate da chi le ha scritte) incollate e magari tradotte con Google.
Se vuoi postare qualcosa IT relativo al thread posta direttamente il link della fonte (unica cosa veramente importante quando si riporta una notizia) e chi vuole se lo va a leggere.
Segnalo al fine di avere un input a riguardo dal Mod di sezione essendo la mia solo un'opinione personale circa la leggibilita' del thread :)
Buona quarantena e comunque sforzo lodevole.
Ale55andr0
10-04-2020, 13:19
quel pippone tradotto, si fa per dire, da google, non si po' vedè :mc:.
Ma devo dire che posando gli occhi a caso mentre scrollavo in basso questa mi ha piegato:
"Le voci più succose - e di nuovo, prendile con un cucchiaio di sale - "
:asd:
a ogni modo, da ampere mi aspetto molto visto quello che sono riusciti a fare sui 12nm e che si assisterà a un salto simultaneo di pp e di architettura a sto giro. Dei prezzi non mi preoccupo minimamente: tanto non ho cent :O
thunderforce83
10-04-2020, 14:25
e' buffo leggere di chi si sente urtare la sensibilita' per le 700 righe da televideo tanto da segnalare e rompere le scatole al moderatore o per la poca precisione della traduzione di google:D
ragazzi il piu' grande spettacolo per me siete voi! :sofico:
mikael84
10-04-2020, 14:35
quel pippone tradotto, si fa per dire, da google, non si po' vedè :mc:.
Ma devo dire che posando gli occhi a caso mentre scrollavo in basso questa mi ha piegato:
"Le voci più succose - e di nuovo, prendile con un cucchiaio di sale - "
:asd:
a ogni modo, da ampere mi aspetto molto visto quello che sono riusciti a fare sui 12nm e che si assisterà a un salto simultaneo di pp e di architettura a sto giro. Dei prezzi non mi preoccupo minimamente: tanto non ho cent :O
Forse via RT, ma via raster, essendo una fase tock, se non si passa ai 7nm+ o ai 7nm di samsung fai poco.
I 7nm sono ancora in dubbio su nvidia, si parla più di 8nm samsung, che sono fondamentalmente dei 10 ottimizzati.
Al momento i 7nm+ verranno utilizzati per la tesla da 8196st e probabile 6144 bit (768bit ddr).
Con gli 8nm di samsung, per realizzare la TI come da speculato, 5376cc/7 gpc, servirà già un bel padellone, in quanto sui 12nm sarebbero 933mm2
thunderforce83
10-04-2020, 14:41
Forse via RT, ma via raster, essendo una fase tock, se non si passa ai 7nm+ o ai 7nm di samsung fai poco.
I 7nm sono ancora in dubbio su nvidia, si parla più di 8nm samsung, che sono fondamentalmente dei 10 ottimizzati.
Al momento i 7nm+ verranno utilizzati per la tesla da 8196st e probabile 6144 bit (768bit ddr).
Con gli 8nm di samsung, per realizzare la TI come da speculato, 5376cc/7 gpc, servirà già un bel padellone, in quanto sui 12nm sarebbero 933mm2
io credo che da tutta la pappardella tradotta effettivamente non sappiamo proprio nulla, infatti c'e' un esempio fatto che dalla 1080ti nessuno sapeva nulla dell'rtx del PP e di tutto quello che poi ne e' venuto,secondo me e' molto improbabile che nvidia utilizzera' i 10nm samsung, sono facili supposizioni fatte inizialmente ma alla fine utilizzeranno per certo i 7nm...sta da vedere se il numero di CC, clock, quantitativo di memoria e tutto il resto siano minimamente veritieri...
mikael84
10-04-2020, 14:58
io credo che da tutta la pappardella tradotta effettivamente non sappiamo proprio nulla, infatti c'e' un esempio fatto che dalla 1080ti nessuno sapeva nulla dell'rtx del PP e di tutto quello che poi ne e' venuto,secondo me e' molto improbabile che nvidia utilizzera' i 10nm samsung, sono facili supposizioni fatti inizialmente ma alla fine utilizzeranno per certo i 7nm...sta da vedere se il numero di CC, clock, quantitativo di memoria e tutto il resto siano minimamente veritieri...
Gli schemi rapportati a quel PP sono perfetti, il problema è che quei chip necessitano di clock e affinamenti migliori.
Via RT, sembra aver speso tanto per doppia FP e doppio tensor.
Molto dipende dall'obbiettivo stesso di nvidia, tenendo presente che la base è sempre la quadro.
Per dire una 3070 avrebbe l'equivalente in tensor di un chip turing da 6144cc.
Sulla controparte AMD è tutto da vedere, le console hanno incrementato il CU da 4,5mm2 a 5mm2 (10% solo).
thunderforce83
10-04-2020, 18:04
Gli schemi rapportati a quel PP sono perfetti, il problema è che quei chip necessitano di clock e affinamenti migliori.
Via RT, sembra aver speso tanto per doppia FP e doppio tensor.
Molto dipende dall'obbiettivo stesso di nvidia, tenendo presente che la base è sempre la quadro.
Per dire una 3070 avrebbe l'equivalente in tensor di un chip turing da 6144cc.
Sulla controparte AMD è tutto da vedere, le console hanno incrementato il CU da 4,5mm2 a 5mm2 (10% solo).
se AMD qualcosa l'ha mostrata proprio per via dell uscita delle configurazioni console cosa diversa e' per nvidia, credo che veramente ne vedremo delle belle...
secondo me oltre meta' dei rumor si riveleranno fake news com'e' successo quando aspettavamo con ansia la 2070/80 che poi addirittura molti la chiamavano per certo 1170/1180 ed ovviamente non si sapeva assolutamente nulla sull' uscita a primo giro della 2080ti.
DI certo nvidia sa tenere bene i suoi segreti commerciali ma questa volta puo' modificare parecchie cose in corso d'opera rispetto alla scorsa volta e magari affinare,tagliare,modificare o migliorare quello che aveva pronto per via del maggior tempo disponibile prima dell'annuncio e dell'avvio di produzione di massa dei vari chip.
quel pippone tradotto, si fa per dire, da google, non si po' vedè :mc:.
Ma devo dire che posando gli occhi a caso mentre scrollavo in basso questa mi ha piegato:
"Le voci più succose - e di nuovo, prendile con un cucchiaio di sale - "
:asd:
Butta la pasta! :cry:
[edit]
e' buffo leggere di chi si sente urtare la sensibilita' per le 700 righe da televideo tanto da segnalare e rompere le scatole al moderatore o per la poca precisione della traduzione di google:D
ragazzi il piu' grande spettacolo per me siete voi! :sofico:
linkare è meglio, se vuoi puoi anche linkare direttamente la pagina tradotta da google.. postare qui un tema non ha senso e allunga inutilmente la visualizzazione della discussione.
e basta flame.. davvero...
>bYeZ<
Ale55andr0
10-04-2020, 20:51
Forse via RT, ma via raster, essendo una fase tock, se non si passa ai 7nm+ o ai 7nm di samsung fai poco.
I 7nm sono ancora in dubbio su nvidia, si parla più di 8nm samsung, che sono fondamentalmente dei 10 ottimizzati.
Al momento i 7nm+ verranno utilizzati per la tesla da 8196st e probabile 6144 bit (768bit ddr).
Con gli 8nm di samsung, per realizzare la TI come da speculato, 5376cc/7 gpc, servirà già un bel padellone, in quanto sui 12nm sarebbero 933mm2
vabè dai, a pari fascia andranno almeno un 35/40% in più almeno... e il 40% in più su una 2080ti è taaanta roba (per chi può permettersela)
Ton90maz
11-04-2020, 00:34
vabè dai, a pari fascia andranno almeno un 35/40% in più almeno... e il 40% in più su una 2080ti è taaanta roba (per chi può permettersela)
E' il minimo considerando che, com'è ben noto, l'ultima volta che si è visto un salto simile anche il prezzo ha avuto un aumento corrispondente.
Sui prezzi c'è da stendere un velo pietoso...
In realtà tra Maxwell e Pascal non ci furono inizialmente sovrapprezzi ricordo che prima dell'ondata di mining le 1080ti entry level si trovavano tranquillamente sotto i 700€ poi da lì é esploso tutto.
Ora c'è da capire come verranno distribuite le fasce, dai rumors letti se ci sarà la 3090 é molto probabile che vedremo un ulteriore GPU cuttata tra i chipponi il che potrebbe essere positivo o essere ulteriore mazzata.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mikael84
11-04-2020, 11:56
vabè dai, a pari fascia andranno almeno un 35/40% in più almeno... e il 40% in più su una 2080ti è taaanta roba (per chi può permettersela)
A cambio nodo, non è un risultato entusiasmante, se pensi che con Pascal quel risultato l'ha ottenuto il chippino x04.
Chiaro li abbiamo avuto un'impennata di clock assurdo, difficile ripetersi, sopratutto con quel PP, però almeno un 50% si poteva, e si doveva prendere.
Nelle fasce sotto parliamo di un 30% scarso.
Via RT, dovrebbero esserci significativi aumenti, ma non si può ancora utilizzare come indice prestazionale, ed immagino che nvidia punterà tutto su quel dato per demolire Turing.
Dopo, la parola più importante spetta ai prezzi.
Sui prezzi c'è da stendere un velo pietoso...
In realtà tra Maxwell e Pascal non ci furono inizialmente sovrapprezzi ricordo che prima dell'ondata di mining le 1080ti entry level si trovavano tranquillamente sotto i 700€ poi da lì é esploso tutto.
Ora c'è da capire come verranno distribuite le fasce, dai rumors letti se ci sarà la 3090 é molto probabile che vedremo un ulteriore GPU cuttata tra i chipponi il che potrebbe essere positivo o essere ulteriore mazzata.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Bisogna anche rimarcare che TU102 è un chip gigantesco, mai visto nella storia delle GPU gaming.
Nasce da un chip pensato per ambiti pro, come tutti, ed adattato al gaming via devastazione.
Per fare il paragone, la 1080ti è un chip simil 2070 ma più devastato della 2060 super, senza hardware RT.
Hanno venduto un 314mm2 sopra le 800 euro per tanto tempo, quando lo stesso chip possono venderlo sulle 200/250. :)
Riguardo Ampere, a sto giro è più probabile una devastazione via TPC più marcata che via cache. Probabile che il chip gaming parta da 4992cc, considerando che non si perderà nulla, ne rop's, ne via primitive.
Una primitiva viene gestita a livello GPC, ma bastano 3 P.E da 0,33 a produrla.
ultimate trip
11-04-2020, 16:24
A cambio nodo, non è un risultato entusiasmante, se pensi che con Pascal quel risultato l'ha ottenuto il chippino x04.
Chiaro li abbiamo avuto un'impennata di clock assurdo, difficile ripetersi, sopratutto con quel PP, però almeno un 50% si poteva, e si doveva prendere.
Nelle fasce sotto parliamo di un 30% scarso.
Via RT, dovrebbero esserci significativi aumenti, ma non si può ancora utilizzare come indice prestazionale, ed immagino che nvidia punterà tutto su quel dato per demolire Turing.
Dopo, la parola più importante spetta ai prezzi.
Bisogna anche rimarcare che TU102 è un chip gigantesco, mai visto nella storia delle GPU gaming.
Nasce da un chip pensato per ambiti pro, come tutti, ed adattato al gaming via devastazione.
Per fare il paragone, la 1080ti è un chip simil 2070 ma più devastato della 2060 super, senza hardware RT.
Hanno venduto un 314mm2 sopra le 800 euro per tanto tempo, quando lo stesso chip possono venderlo sulle 200/250. :)
Riguardo Ampere, a sto giro è più probabile una devastazione via TPC più marcata che via cache. Probabile che il chip gaming parta da 4992cc, considerando che non si perderà nulla, ne rop's, ne via primitive.
Una primitiva viene gestita a livello GPC, ma bastano 3 P.E da 0,33 a produrla.
secondo te quindi la 3080ti andrà il doppio di 1080ti via raster e il doppio di 2080ti via RT?
AceGranger
11-04-2020, 17:09
A cambio nodo, non è un risultato entusiasmante, se pensi che con Pascal quel risultato l'ha ottenuto il chippino x04.
Chiaro li abbiamo avuto un'impennata di clock assurdo, difficile ripetersi, sopratutto con quel PP, però almeno un 50% si poteva, e si doveva prendere.
Nelle fasce sotto parliamo di un 30% scarso.
eh ma il problema è su quale nodo faranno il salto.
perchè se useranno veramente gli "8"nm di Samsung perchè non ci sono slot disponibili sui 7nm+ di TSMC, non è che sara un gran salto....
Via RT, dovrebbero esserci significativi aumenti, ma non si può ancora utilizzare come indice prestazionale, ed immagino che nvidia punterà tutto su quel dato per demolire Turing.
io vado controcorrente e sarei felicissimo perchè per il mio uso sarebbe fantastico :D.
mikael84
11-04-2020, 17:44
secondo te quindi la 3080ti andrà il doppio di 1080ti via raster e il doppio di 2080ti via RT?
Doppia no, ma se prendiamo le medie delle classiche review ci si avvicinerà (80% circa). Dopo bisogna anche estrapolare singoli giochi e OC.
Su RT, non si può quantificare, sicuramente ben sopra il 40%.:)
eh ma il problema è su quale nodo faranno il salto.
perchè se useranno veramente gli "8"nm di Samsung perchè non ci sono slot disponibili sui 7nm+ di TSMC, non è che sara un gran salto....
Chiamalo problema, con quel PP,:p se si riesce a tirare stock a 2,2 (col vento in poppa) è buono, considerando che se vanno di doppio tensor, e doppia fp, ti ritrovi un chip che ad oggi sarebbe da 933 sui 12nm.:)
io vado controcorrente e sarei felicissimo perchè per il mio uso sarebbe fantastico :D.
Si nel tuo caso specifico potrebbe rivelarsi un bel salto. Considerando che nvidia sta puntando proprio li (RT e tensor). Dopo li adattata al gaming.
Per dirti una 3070, con magari la doppia densità (16gb), avrebbe 652 tensor@2,2ghz contro i 544@1800 di una 2080ti.:)
Con 1000 euro potresti rottamare le due TI.:sofico:
La 2080ti credo avrebbe comunque più potenza bruta della 3070 anche se come succede quasi sempre tra miglioramenti driver e gli engine sviluppati meglio sulle nuove GPU, a distanza di tempo il chippetto nuovo tende a comportarsi meglio del chippone precedente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
AceGranger
11-04-2020, 20:57
Si nel tuo caso specifico potrebbe rivelarsi un bel salto. Considerando che nvidia sta puntando proprio li (RT e tensor). Dopo li adattata al gaming.
Per dirti una 3070, con magari la doppia densità (16gb), avrebbe 652 tensor@2,2ghz contro i 544@1800 di una 2080ti.:)
Con 1000 euro potresti rottamare le due TI.:sofico:
naaa, non si rottama nulla, finiscono sul nodo e arriveranno 2 3080Ti, anche perchè bisognera vedere se metteranno veramente l'nVlink solo su quelle.
thunderforce83
12-04-2020, 15:50
Doppia no, ma se prendiamo le medie delle classiche review ci si avvicinerà (80% circa). Dopo bisogna anche estrapolare singoli giochi e OC.
Su RT, non si può quantificare, sicuramente ben sopra il 40%.:)
Chiamalo problema, con quel PP,:p se si riesce a tirare stock a 2,2 (col vento in poppa) è buono, considerando che se vanno di doppio tensor, e doppia fp, ti ritrovi un chip che ad oggi sarebbe da 933 sui 12nm.:)
Si nel tuo caso specifico potrebbe rivelarsi un bel salto. Considerando che nvidia sta puntando proprio li (RT e tensor). Dopo li adattata al gaming.
Per dirti una 3070, con magari la doppia densità (16gb), avrebbe 652 tensor@2,2ghz contro i 544@1800 di una 2080ti.:)
Con 1000 euro potresti rottamare le due TI.:sofico:
credo che sentiremo la stessa solfa, la 2080ti meglio delle next gen, scalda troppo, costa troppo e fa poco rispetto alla vecchia, eppoi tutti ad uccidersi per prenotare le schede:D sono anni che seguo il forum e ad ogni salto,annuncio o roba simile sento sempre piu' o meno le stesse domande, affermazioni ecc
mikael84
14-04-2020, 17:42
La 2080ti credo avrebbe comunque più potenza bruta della 3070 anche se come succede quasi sempre tra miglioramenti driver e gli engine sviluppati meglio sulle nuove GPU, a distanza di tempo il chippetto nuovo tende a comportarsi meglio del chippone precedente.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Via raster si, anche se vari giochi, tipo unreal potrebbero andare meglio sulla nuova, considerando che difficile da far scalare la 2080ti.
Teoricamente sono a livello base dovrebbero essere simili (maxwell-pascal), se non per il RT.
naaa, non si rottama nulla, finiscono sul nodo e arriveranno 2 3080Ti, anche perchè bisognera vedere se metteranno veramente l'nVlink solo su quelle.
Teoricamente si, perchè salvo i tensor doppi e le fp, è teoricamente identico a TU104.
Un canale però:)
Le 3080ti, invece, per come sono state speculate, non dovrebbero perdere memoria a sto giro.
credo che sentiremo la stessa solfa, la 2080ti meglio delle next gen, scalda troppo, costa troppo e fa poco rispetto alla vecchia, eppoi tutti ad uccidersi per prenotare le schede:D sono anni che seguo il forum e ad ogni salto,annuncio o roba simile sento sempre piu' o meno le stesse domande, affermazioni ecc
Quello è naturale tra gli appassionati:)
Attenzione anche a Intel, che potrebbe avere un ruolo con i prossimi chip, grazie al suo sistema packaging, anche per gaming.
Con 512 EU / 4 primitive, può elaborare 4096 core.
thunderforce83
16-04-2020, 21:18
fonti autorevoli comunicano che probabilmente le prossime schede nvidia saranno a 7nm e non a 10+samsung come qualcuno vociferava, una bella notizia, ed anche abbastanza scontata visto che il passaggio dall'attuale nodo all 10+di samsung non sarebbe stato un alto poi tanto proficuo dal alto prestazionale probabilmente.
mikael84
16-04-2020, 23:08
fonti autorevoli comunicano che probabilmente le prossime schede nvidia saranno a 7nm e non a 10+samsung come qualcuno vociferava, una bella notizia, ed anche abbastanza scontata visto che il passaggio dall'attuale nodo all 10+di samsung non sarebbe stato un alto poi tanto proficuo dal alto prestazionale probabilmente.
Per ora, l'unica notizia sicura o quasi, è che nvidia avrà 8196st su tesla a 7nm+.
L'altra è piuttosto probabile, in quanto i chip in fase tock tornano pure, così come il raddoppio dei tensor, ma le percentuali basate sul 8nm samsung non hanno fondamenta. o almeno si spera.:)
TigerTank
17-04-2020, 08:31
credo che sentiremo la stessa solfa, la 2080ti meglio delle next gen, scalda troppo, costa troppo e fa poco rispetto alla vecchia, eppoi tutti ad uccidersi per prenotare le schede:D sono anni che seguo il forum e ad ogni salto,annuncio o roba simile sento sempre piu' o meno le stesse domande, affermazioni ecc
Io invece credo che comunque una flessione di vendite o almeno di fascia di schede ci sarà eccome. Molti settori economici e lavorativi subiranno una batosta tale che ci vorranno anni per ritornare alla normalità e già fioccano ora licenziamenti e mancati rinnovi di contratto. E d'altro lato potrebbe essere che le schede, tra nuovi regimi di sicurezza produttivi e cali di rese, saranno ancora più care. Somma queste 2 cose e ne ricavi che probabilmente ci sarà molta meno gente disposta a spendere certe cifre viste finora(se non appunto più alte) per una gpu da gaming, quando ci saranno altri "recuperi" ben più importanti da fare o altre priorità di vita ben più primarie.
Per adesso mi verrebbe solo da dire che chi ha rinunciato a vendere la propria RTX con largo anticipo per "non smenarci troppo con l'arrivo delle nuove" ha fatto benissimo.
Ale55andr0
17-04-2020, 09:23
https://wccftech.com/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-z-trio-16-gbps-gddr6-memory-unleashed/
https://wccftech.com/msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-z-trio-16-gbps-gddr6-memory-unleashed/
17.2Gbps in OC, quasi 757gb/s di BW :sofico:
TigerTank
17-04-2020, 09:58
In pratica una 2080Ti "Unofficial Almost Super" :D
fabietto27
17-04-2020, 11:39
In pratica una 2080Ti "Unofficial Almost Super" :D
La segnalo ad Edo per il record al 3DMark :sofico:
mikael84
17-04-2020, 11:49
edit, doppio
mikael84
17-04-2020, 11:51
17.2Gbps in OC, quasi 757gb/s di BW :sofico:
Salgono anche sopra i 18gb/s.:)
Dovrebbero utilizzarle per Ampere nella gamma completa, per poi aggiornare a 18 in corsa su alcuni modelli.
Con queste ram già dai 128bit puoi disporre di una BW teorica di 256gb/s.
La segnalo ad Edo per il record al 3DMark :sofico:
Fosse stata full, tanta roba con quelle ram.:)
Salgono anche sopra i 18gb/s.:)
Dovrebbero utilizzarle per Ampere nella gamma completa, per poi aggiornare a 18 in corsa su alcuni modelli.
Con queste ram già dai 128bit puoi disporre di una BW teorica di 256gb/s.
Fosse stata full, tanta roba con quelle ram.:)
Tanta roba, anche se con gli attuali rapporti e densità delle GDDR6 si corre il rischio o di avere poca vram o di averne troppa :sofico:
mikael84
17-04-2020, 14:37
Tanta roba, anche se con gli attuali rapporti e densità delle GDDR6 si corre il rischio o di avere poca vram o di averne troppa :sofico:
Prima o poi bisogna inserirla, la single ormai, per rapporto bus è troppo obsoleta. :) Anche se ho come un presentimento che utilizzino la single nei chip gaming, per poi, in stile kepler, rilasciare refresh a doppia.
Micron sarà pronta alla doppia da 16/18gb/s, vediamo...:)
thunderforce83
17-04-2020, 18:09
Per ora, l'unica notizia sicura o quasi, è che nvidia avrà 8196st su tesla a 7nm+.
L'altra è piuttosto probabile, in quanto i chip in fase tock tornano pure, così come il raddoppio dei tensor, ma le percentuali basate sul 8nm samsung non hanno fondamenta. o almeno si spera.:)
infatti:D speriamo che questo rumor sia la fantasia erotica non esaudita di qualche testata poco accreditata, comunque si credo che vista la concorrenza che si fa senpre piu' agguerrita non si possono permettere troppo relax, oggi leggevo che anche huawei si vuole cimentare nel lancio di gpu per data center inizialmente, il salto alla gpu gaming poi e' corto secondo me.
Io invece credo che comunque una flessione di vendite o almeno di fascia di schede ci sarà eccome. Molti settori economici e lavorativi subiranno una batosta tale che ci vorranno anni per ritornare alla normalità e già fioccano ora licenziamenti e mancati rinnovi di contratto. E d'altro lato potrebbe essere che le schede, tra nuovi regimi di sicurezza produttivi e cali di rese, saranno ancora più care. Somma queste 2 cose e ne ricavi che probabilmente ci sarà molta meno gente disposta a spendere certe cifre viste finora(se non appunto più alte) per una gpu da gaming, quando ci saranno altri "recuperi" ben più importanti da fare o altre priorità di vita ben più primarie.
Per adesso mi verrebbe solo da dire che chi ha rinunciato a vendere la propria RTX con largo anticipo per "non smenarci troppo con l'arrivo delle nuove" ha fatto benissimo.
alla fine poco importa, io ho venduto la mia msi 2080ti trio non tanto per non perderci tanto ma semplicemente perche' non ero tanto contento delle prestazioni in overclock e sopratutto 1300euri per avere mille limiti in 4k mi dava troppo fastidio, ho preferito prendere un bel muletto di cui sono pienamente soddisfatto e passare con piu' tranquillita' ad una prossima 3070/3080 futura:)
fabietto27
17-04-2020, 18:24
alla fine poco importa, io ho venduto la mia msi 2080ti trio non tanto per non perderci tanto ma semplicemente perche' non ero tanto contento delle prestazioni in overclock e sopratutto 1300euri per avere mille limiti in 4k mi dava troppo fastidio, ho preferito prendere un bel muletto di cui sono pienamente soddisfatto e passare con piu' tranquillita' ad una prossima 3070/3080 futura:)
Sull'OC meglio tirarci una riga sopra già da ora anche per il futuro eh :D
thunderforce83
17-04-2020, 18:38
Sull'OC meglio tirarci una riga sopra già da ora anche per il futuro eh :D
Per il futuro non sappiamo nulla ancora, la mia 2080ti era veramente inchiodata comunque.
era una vita che non mi collegavo, si sa nulla riguardo le nuove VGA?
Sto tirando avanti con una schedaccia -.-
fabietto27
18-04-2020, 10:59
era una vita che non mi collegavo, si sa nulla riguardo le nuove VGA?
Sto tirando avanti con una schedaccia -.-
Ma guarda chi c'è...bentornato!
nicola1283
18-04-2020, 13:28
infatti:D speriamo che questo rumor sia la fantasia erotica non esaudita di qualche testata poco accreditata, comunque si credo che vista la concorrenza che si fa senpre piu' agguerrita non si possono permettere troppo relax, oggi leggevo che anche huawei si vuole cimentare nel lancio di gpu per data center inizialmente, il salto alla gpu gaming poi e' corto secondo me.
alla fine poco importa, io ho venduto la mia msi 2080ti trio non tanto per non perderci tanto ma semplicemente perche' non ero tanto contento delle prestazioni in overclock e sopratutto 1300euri per avere mille limiti in 4k mi dava troppo fastidio, ho preferito prendere un bel muletto di cui sono pienamente soddisfatto e passare con piu' tranquillita' ad una prossima 3070/3080 futura:)
Premetto che è una personalissima considerazione. Io quando scelgo di acquistare una vga, dopo una certa cifra, incomincio a tenere molto in considerazione il rapporto prezzo prestazioni, la 2080 ti è proprio fuori da ogni grazia, e la 2080 super è eccessivamente costosa per le prestazioni che offre in più rispetto alla 2070 super; tra l'altro oramai con g-sync 10-15 fps in più non sono proprio niente. Ricordo ancora ai tempi delle maxwell la differenza di prezzo tra 970 e 980 quest'ultima costava quasi il doppio per una manciata di frame, tralasciando il discorso ram che a livello di prestazioni non incideva una mazza!
thunderforce83
18-04-2020, 22:21
Premetto che è una personalissima considerazione. Io quando scelgo di acquistare una vga, dopo una certa cifra, incomincio a tenere molto in considerazione il rapporto prezzo prestazioni, la 2080 ti è proprio fuori da ogni grazia, e la 2080 super è eccessivamente costosa per le prestazioni che offre in più rispetto alla 2070 super; tra l'altro oramai con g-sync 10-15 fps in più non sono proprio niente. Ricordo ancora ai tempi delle maxwell la differenza di prezzo tra 970 e 980 quest'ultima costava quasi il doppio per una manciata di frame, tralasciando il discorso ram che a livello di prestazioni non incideva una mazza!
si sa che quando si cominciano a superare certe barriere i costi lievitano, avere il top costa e nvidia lo sa bene, per questo sovraprezza le sue schede top, c'e' da dire che chi vuole il top senza compromessi puo' andare anche bene,uno non deve guardare che butta quei 500euro in piu', io la mia l ho tolta perche' oltre ad essere inchiodata e dopo aver giocato a tutti i titoli top non aveva senso avere la 2080ti inutilizzata, per questo l ho tolta appena ho potuto, adesso sono piu' orientato sulla prossima 3070/80 e vedremo se fine anno riusciamo a mettere una bella custom nel case :)
nicola1283
18-04-2020, 22:52
si sa che quando si cominciano a superare certe barriere i costi lievitano, avere il top costa e nvidia lo sa bene, per questo sovraprezza le sue schede top, c'e' da dire che chi vuole il top senza compromessi puo' andare anche bene,uno non deve guardare che butta quei 500euro in piu', io la mia l ho tolta perche' oltre ad essere inchiodata e dopo aver giocato a tutti i titoli top non aveva senso avere la 2080ti inutilizzata, per questo l ho tolta appena ho potuto, adesso sono piu' orientato sulla prossima 3070/80 e vedremo se fine anno riusciamo a mettere una bella custom nel case :)
Oddio senza compromessi non è nemmeno esatto, se cominci a settare tutto al max in 4k in ray tracing nemmeno la 2080 ti ce la fa. Ormai è assodato le vga rispetto ai giochi sono indietro di almeno 3 gen. Quando lo sli era ben implementato, allora in certi casi riuscivi a godere appieno un gioco.
Oddio senza compromessi non è nemmeno esatto, se cominci a settare tutto al max in 4k in ray tracing nemmeno la 2080 ti ce la fa. Ormai è assodato le vga rispetto ai giochi sono indietro di almeno 3 gen. Quando lo sli era ben implementato, allora in certi casi riuscivi a godere appieno un gioco.Stai parlando del 4k, é normale che sia tosto da gestire, non é ancora una risoluzione comune per tutti, tantissime persone su PC sono ancorate al 1080p o 1440p e una piccola percentuale ai 21:9 3440x1440.
Per non parlare del fatto che il Ray Tracing esiste solo da questa gen quindi é tutto ancora in fase embrionale e la prossima gen di Nvidia sembra avere miglioramenti hw proprio sul fronte RT.
A mio parere non mi sembra che gli engine in questi ultimi 5 anni abbiano avuto chissà che evoluzione al contrario dell'HW che più o meno incrementa le prestazioni di circa il 30-40% in modo stabile ogni 2 anni, forse il Ray Tracing e dlss sono state le uniche novità concrete che hanno migliorato effettivamente la resa grafica.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
thunderforce83
23-04-2020, 22:15
qualche rumor dice che nvidia potrebbe lanciare le nuove schede con due tipologie diverse di memoria, adesso non si capisce se come fece con pascal in due momenti ben separati, o con due lineup all'uscita. Molto probabilmente stiamo parlando delle nuove GDDR6X a 18 Gbps.
mikael84
23-04-2020, 23:09
qualche rumor dice che nvidia potrebbe lanciare le nuove schede con due tipologie diverse di memoria, adesso non si capisce se come fece con pascal in due momenti ben separati, o con due lineup all'uscita. Molto probabilmente stiamo parlando delle nuove GDDR6X a 18 Gbps.
Si, le 18gb/s potrebbero essere facilmente alla portata di Samsung, il problema però è Micron, sopratutto se a doppia densità:)
Ora le 16gb/s (single) sono solo Samsung, Micron nada.
TigerTank
24-04-2020, 08:14
alla fine poco importa, io ho venduto la mia msi 2080ti trio non tanto per non perderci tanto ma semplicemente perche' non ero tanto contento delle prestazioni in overclock e sopratutto 1300euri per avere mille limiti in 4k mi dava troppo fastidio, ho preferito prendere un bel muletto di cui sono pienamente soddisfatto e passare con piu' tranquillita' ad una prossima 3070/3080 futura:)
Secondo me grave errore, ti pigliavi un monitor 1440p da gaming e a quest'ora te la staresti godendo alla stragrandissima invece di accontentarti di un muletto chissà per quanto :D
thunderforce83
24-04-2020, 11:11
Si, le 18gb/s potrebbero essere facilmente alla portata di Samsung, il problema però è Micron, sopratutto se a doppia densità:)
Ora le 16gb/s (single) sono solo Samsung, Micron nada.
dobbiamo vedere a fine anno se la situazione migliora, potrebbe capitare che su varie lineup di prodotti tipo 3070/80/80TI/90super?(visto che parlano di una nuova scheda,chip e nomenclatura) adottino varie tipologie di memoria?e di conseguenza per le top l'approvvigionamento di alcuni modelli sia esclusiva samsung?
Secondo me grave errore, ti pigliavi un monitor 1440p da gaming e a quest'ora te la staresti godendo alla stragrandissima invece di accontentarti di un muletto chissà per quanto :D
Non credo proprio:D il muletto va' una meraviglia,rispetto al tu102 sfigato che avevo che non superava i 1900mhz arrivando al cap di 325watt. Adesso questa 1660s rulla a 1995mhz con 900mv e praticamente anche nelle situazioni piu' pesanti manco si sente, consumando in stress test 100watt massimo, sto minando con folding home a manetta e giocando tutto a 1080p egregiamente...i titoli pesanti me li sono gia' stragiocati e sinceramente non sento affatto la mancanza della 2080ti:) i titoloni che usciranno prossimamente me li gustero' con la prossima generazione:D , ma sicuramente non prendero' piu' il modello di punta perche' ha troppi contro per avere il 30%in piu'(calore/rumorosita',costo,overclock scarso)ecc ecc...
Oddio senza compromessi non è nemmeno esatto, se cominci a settare tutto al max in 4k in ray tracing nemmeno la 2080 ti ce la fa. Ormai è assodato le vga rispetto ai giochi sono indietro di almeno 3 gen. Quando lo sli era ben implementato, allora in certi casi riuscivi a godere appieno un gioco.
senza compromessi nel senso che vuoi la piu' potente in assoluto che c'e' sul mercato,altra storia e' quello che poi fai nei giochi ma non e' una cosa di adesso, ricordo crisis 3...all uscita c'era la 980 e manco a 1080girava tutto maxato,a distanza di 5 anni forse oggi puoi giocarlo al top, ripeto forse :)))
TigerTank
24-04-2020, 12:21
Non credo proprio:D il muletto va' una meraviglia,rispetto al tu102 sfigato che avevo che non superava i 1900mhz arrivando al cap di 325watt. Adesso questa 1660s rulla a 1995mhz con 900mv e praticamente anche nelle situazioni piu' pesanti manco si sente, consumando in stress test 100watt massimo, sto minando con folding home a manetta e giocando tutto a 1080p egregiamente...i titoli pesanti me li sono gia' stragiocati e sinceramente non sento affatto la mancanza della 2080ti:) i titoloni che usciranno prossimamente me li gustero' con la prossima generazione:D , ma sicuramente non prendero' piu' il modello di punta perche' ha troppi contro per avere il 30%in piu'(calore/rumorosita',costo,overclock scarso)ecc ecc...:)))
Ahahahah piccolina ma pepperina! :sofico:
thunderforce83
24-04-2020, 13:40
Ahahahah piccolina ma pepperina! :sofico:
tra 250e e 1250e direi che da' molte piu' soddisfazioni la prima non credi?:D
mattxx88
24-04-2020, 14:48
tra 250e e 1250e direi che da' molte piu' soddisfazioni la prima non credi?:D
montata anche io nel pc dell'ufficio, davvero una bella schedina si!
anche le ram puoi portargliele easy ai livelli della super
Oddio senza compromessi non è nemmeno esatto, se cominci a settare tutto al max in 4k in ray tracing nemmeno la 2080 ti ce la fa. Ormai è assodato le vga rispetto ai giochi sono indietro di almeno 3 gen. Quando lo sli era ben implementato, allora in certi casi riuscivi a godere appieno un gioco.
Se parli di 4K hai parzialmente ragione, ma neanche del tutto, pensare di maxare in 4K è un problema di chi lo pretende ma in realtà si gioca benissimo sapendo gestire bene i settaggi grafici o basta lasciarlo fare al GeForce Experience. Riguardo poi le altre risoluzioni, quali 1080p e 1440p direi che le GPU attuali sono anche un buon passo avanti ai giochi attuali.
Non credo proprio:D il muletto va' una meraviglia,rispetto al tu102 sfigato che avevo che non superava i 1900mhz arrivando al cap di 325watt. Adesso questa 1660s rulla a 1995mhz con 900mv e praticamente anche nelle situazioni piu' pesanti manco si sente, consumando in stress test 100watt massimo, sto minando con folding home a manetta e giocando tutto a 1080p egregiamente...i titoli pesanti me li sono gia' stragiocati e sinceramente non sento affatto la mancanza della 2080ti:) i titoloni che usciranno prossimamente me li gustero' con la prossima generazione:D , ma sicuramente non prendero' piu' il modello di punta perche' ha troppi contro per avere il 30%in piu'(calore/rumorosita',costo,overclock scarso)ecc ecc...
E' sicuramente vero con la 2080 Ti, di sicuro una delle Ti meno riuscite, ma fu un acquisto di tutto rispetto con altri modelli, 980 Ti in particolare, ma non poca cosa anche la 1080 Ti che tiene ancora benissimo.
TigerTank
24-04-2020, 15:37
tra 250e e 1250e direi che da' molte piu' soddisfazioni la prima non credi?:D
Beh io 1250€ di vga non li spenderei a priori e non dubito che la piccolina possa dare tante soddisfazioni sfruttandola adeguatamente nella sua fascia :)
Ognuno deve aspettare una nuova scheda video adeguata alle proprie esigenze.
mikael84
24-04-2020, 15:41
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-il-ceo-svelera-le-novita-della-gtc-2020-il-14-maggio-su-youtube_88885.html
Finalmente vedremmo confermate le Tesla.
Le quadro non penso, però sarebbe tanta roba, visto che le derivazioni devastate, verranno destinate al gaming.
nicola1283
24-04-2020, 18:26
Se parli di 4K hai parzialmente ragione, ma neanche del tutto, pensare di maxare in 4K è un problema di chi lo pretende ma in realtà si gioca benissimo sapendo gestire bene i settaggi grafici o basta lasciarlo fare al GeForce Experience. Riguardo poi le altre risoluzioni, quali 1080p e 1440p direi che le GPU attuali sono anche un buon passo avanti ai giochi attuali.
Si parlava di maxare, non di abbassare la qualità dei dettagli qua e là per ottimizzare. Comunque personalmente al di là della risoluzione e dei dettagli io non gioco più a 60 Hz e pertanto tornando nel contesto del mio precedente post, spendere 1300 € per accontentarmi di giocare a 60 Hz in 4k dovendo oltretutto smanettare con le impostazioni per poter almeno giocare dignitosamente non ha senso, ma questo lo dico fondamentalmente perché una scheda video da gaming non ha alcun senso di essere venduta e acquistata a quella cifra. Vergogna!
thunderforce83
24-04-2020, 19:35
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-il-ceo-svelera-le-novita-della-gtc-2020-il-14-maggio-su-youtube_88885.html
Finalmente vedremmo confermate le Tesla.
Le quadro non penso, però sarebbe tanta roba, visto che le derivazioni devastate, verranno destinate al gaming.
secondo me nvidia si trova a dover accelerare, alla fine lei poteva anche starsene tranquilla visto che ha il primato di vendite, ma con gli insistenti rumor dell'uscita non solo di amd a breve ma anche intel, e quest'ultima sembra che abbia un asso non da poco nelle maniche, non per massima potenza ma per una buon mid level a prezzo contenuto leggevo qua e la, ultimo ma non ultimo huawei che sta lanciando le gpu per datacenter e da li arrivare a schede video consumer il passo e' breve beh...credo proprio che finalmente avremo un po' di concorrenza sui prezzi:D :sofico:
OrazioOC
24-04-2020, 21:58
Nvidia deve spingere su ampere per il fatturato, turing è agli sgoccioli e lo sanno in molti, un po' troppa gente sta aspettando le novità e rimandando gli acquisti.
I conti potrebbero risentirne e non solo per il corona, turing tra 4 mesi farà 2 anni, i tempi per rilasciare qualcosa di nuovo sono maturi.
OrazioOC
24-04-2020, 22:16
Anche perchè la lineup inizia ad avere la cinghia corta, 2080 super scheda da 800 euro che stenta in 4k anche non maxato lascia un po' pensare, sponsorizzarla per il 1440p fa un po' sorridere.
2070 super che va' circa il 10% in più della 5700 xt costando 100/120 euro in più non è che sia sempre una scelta giustificabile.
2060 super che si può scegliere per tutto tranne che per rapporto prezzo/prestazioni.
2060 a 350 euro per le performance da 1070 ti ma con 2gb in meno di vram.
Insomma serve qualcosa che porti un serio progresso a parità di fascia.
Anche perchè la lineup inizia ad avere la cinghia corta, 2080 super scheda da 800 euro che stenta in 4k anche non maxato lascia un po' pensare, sponsorizzarla per il 1440p fa un po' sorridere.
2070 super che va' circa il 10% in più della 5700 xt costando 100/120 euro in più non è che sia sempre una scelta giustificabile.
2060 super che si può scegliere per tutto tranne che per rapporto prezzo/prestazioni.
2060 a 350 euro per le performance da 1070 ti ma con 2gb in meno di vram.
Insomma serve qualcosa che porti un serio progresso a parità di fascia.Onestamente il mercato é saturo di soluzioni oramai tra le versioni lisce e le super hanno creato una scaletta di GPU che rende difficile anche fare promo e che sono servite solo a mantenere alti i prezzi...
In condizioni normali le super non sarebbero mai dovute esistere e avremmo dovuto vedere offerte e promo per le versioni lisce di 2060/2070/2080...
Anche sulle entry level mi chiedo ancora il senso di proporre una 1660 super quando la 1660ti é già un chip full o una 1660 liscia che per via delle gddr5 va quanto una 1650 super...
Infatti a meno di essere appiedati ora come ora conviene attendere ampere a prescindere.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
OrazioOC
25-04-2020, 08:29
Onestamente il mercato é saturo di soluzioni oramai tra le versioni lisce e le super hanno creato una scaletta di GPU che rende difficile anche fare promo e che sono servite solo a mantenere alti i prezzi...
In condizioni normali le super non sarebbero mai dovute esistere e avremmo dovuto vedere offerte e promo per le versioni lisce di 2060/2070/2080...
Anche sulle entry level mi chiedo ancora il senso di proporre una 1660 super quando la 1660ti é già un chip full o una 1660 liscia che per via delle gddr5 va quanto una 1650 super...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Alcune schede sono figlie di una ribattuta alla concorrenza, 2060 super è un altro modo di dire 2070 a 399 dollari, o anche la 2070 super nei confronti della 2080.
Mentre 1660 super e 1650 gddr6 sono schede fatte per togliere di mezzo gli ultimi prodotti con le gddr5, girano voci che ormai samsung e micron ci abbiano messo una pietra sopra a livello produttivo, anche giusto direi.
Comunque direi che per fine estate, virus permettendo, potrebbero anche presentare la serie 3000.
mikael84
25-04-2020, 10:09
secondo me nvidia si trova a dover accelerare, alla fine lei poteva anche starsene tranquilla visto che ha il primato di vendite, ma con gli insistenti rumor dell'uscita non solo di amd a breve ma anche intel, e quest'ultima sembra che abbia un asso non da poco nelle maniche, non per massima potenza ma per una buon mid level a prezzo contenuto leggevo qua e la, ultimo ma non ultimo huawei che sta lanciando le gpu per datacenter e da li arrivare a schede video consumer il passo e' breve beh...credo proprio che finalmente avremo un po' di concorrenza sui prezzi:D :sofico:
Intel potrebbe arrivare a prestazioni da 3080 con il suo sistema a 512 EU, come dovrebbe fare AMD.
La 3080ti/3090, dovrebbe rimanere fascia a se, salvo clamorose svolte dei competitor.:)
Anche sulle entry level mi chiedo ancora il senso di proporre una 1660 super quando la 1660ti é già un chip full o una 1660 liscia che per via delle gddr5 va quanto una 1650 super...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Per eliminare le ddr5.:)
magic carpet
25-04-2020, 10:46
https://www-pcgamer-com.cdn.ampproject.org/v/s/www.pcgamer.com/amp/nvidia-ampere-gtc-keynote/?amp_js_v=a3&_gsa=1&usqp=mq331AQFKAGwASA%3D#referrer=https%3A%2F%2Fwww.google.com&_tf=Da%20%251%24s&share=https%3A%2F%2Fwww.pcgamer.com%2Fnvidia-ampere-gtc-keynote%2F
Scusate ma le Tesla non saranno comunque basate su Ampere?
E' logico che il keynote sia "get amped"...
Intel potrebbe arrivare a prestazioni da 3080 con il suo sistema a 512 EU, come dovrebbe fare AMD.
La 3080ti/3090, dovrebbe rimanere fascia a se, salvo clamorose svolte dei competitor.:)
Per Intel il problema è solo relativo ai tempi, in quanto dai rumors letti le soluzioni di fascia alta arriveranno solo nel 2021.
PS: Vedo che alla fine hai fatto il grande passo a 3700x, notato incrementi importanti dal 4790K?
Si parlava di maxare, non di abbassare la qualità dei dettagli qua e là per ottimizzare. Comunque personalmente al di là della risoluzione e dei dettagli io non gioco più a 60 Hz e pertanto tornando nel contesto del mio precedente post, spendere 1300 € per accontentarmi di giocare a 60 Hz in 4k dovendo oltretutto smanettare con le impostazioni per poter almeno giocare dignitosamente non ha senso, ma questo lo dico fondamentalmente perché una scheda video da gaming non ha alcun senso di essere venduta e acquistata a quella cifra. Vergogna!
Dipende da gioco a gioco, è piuttosto noto che ci sono titoli usciti 3/5 anni fa che non possono essere ancora maxati in 4K da una attuale Ti. Va considerato caso per caso, e bisognerebbe anche avere un minimo di accortezza di capire che certi engine e certe speciali features non permettono di maxare per via dei loro stessi limiti, per esempio mi viene in mente RDR2, che vanta una serie di parametri grafici assolutamente non gestibili se attivati e quindi il maxarlo non se ne parla proprio, cosa che non sarà possibile, in 4K, neanche con Ampere. Bisogna quasi sempre giocare con i parametri, soprattutto su titoli "problematici" che ci saranno sempre.
arkantos91
26-04-2020, 16:39
Speriamo solo non mi facciano lasciare 2000 euro di 3080TI a sto giro.
Chissà se rimarranno quelle le fasce o se avremo un altro innalzamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.