View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
JohnWayneBobbit
29-08-2018, 11:05
Bah, se anche ci fosse un 50% in piu' non si raggiungerebbe quel framerate. Aspettiamo che finisca il NDA prima di tirar fuori l'analisi matematica.
Ma anche fossero 90 o 120 cambierebbe poco, se uno i soldi per comprarle non le ha continuerà comunque a postare fesserie qui o in altri thread85.
sertopica
29-08-2018, 11:13
Cambia molto invece, perche' in quel caso un pensiero ce lo farei. Ma sai, fra una fesseria e un'altra non ci si capisce piu' nulla. :asd:
Arrow0309
29-08-2018, 11:14
No, ti conviene la singola 2080TI
Che ne sai, senza review ne sulle prestazioni ne sui consumi/ temperature?
Ma forse gli conviene anche per provare un'eventuale RT in 2k anziché il full HD.
Io pure ci sto pensando, intanto ho preordinato una 2080 FE.
sertopica
29-08-2018, 11:32
E intanto... https://www.hardocp.com/article/2018/08/28/nvidia_controls_aib_launch_driver_distribution/
JohnWayneBobbit
29-08-2018, 11:36
Che ne sai, senza review ne sulle prestazioni ne sui consumi/ temperature?
Ma forse gli conviene anche per provare un'eventuale RT in 2k anziché il full HD.
Io pure ci sto pensando, intanto ho preordinato una 2080 FE.
Perché il supporto allo SLI è una tragedia e non conviene a prescindere dalle performance.
FINE
JohnWayneBobbit
29-08-2018, 11:38
Soliti metodi mafiosi, niente di nuovo
Ibm, Adobe, EA, Qlik, STM, ... questi i primi che mi vengono in mente tra i nostri fornitori che ci fanno firmare NDA assurdi.
CiccoMan
29-08-2018, 12:03
E intanto... https://www.hardocp.com/article/2018/08/28/nvidia_controls_aib_launch_driver_distribution/
In pratica HardCop si è rifiutato di firmare l'NDA... e quindi gli AIB non sono autorizzati a fornirgli schede da recensire... e quindi le dovrà comperare di tasca sua...
A questo punto sarei curioso di conoscere i dettagli del contratto che nVidia sottopone ai prtner...
Quel 6700k un altro paio di anni li fai tranquillamente sulla gran parte dei giochi.
Ma presto o tardi il numero di core e thread deve aumentare..
Tra un anno o un anno e mezzo ne parliamo.
Adesso non ha senso perchè Intel sta buttanto fuori solo ciofeche rappezzate e AMD con le frequenze massime un po' più basse non garantisce prestazioni più alte di un 6700k nei giochi.
Magari tra 1 anno Intel propone qualcosa di veramente nuovo o AMD ha raggiunte le frequenze di Intel.
A beh un 6700 va benissimo per i futuri titoli in fhd a 60fps... ti dirò di più anche un 2600k :fagiano:
Anche star citizen sul primo post del thread ufficiale (datato 2012) dice che gira su una gtx670! :O
Anche quando doveva uscire doom3 c'erano i gasati che dicevano che la loro geforce 3 non vedeva l'ora di macinarlo (salvo averlo giocato 3 anni dopo con tutt'altro hardware! :asd: )
Quando uscirà CP2077 la serie 2xxx non sarà più la gamma in vendita in quel momento, tranquilli... ;)
Il mio ragionamento che mi spinge a pensare di effettuare l'upgrade è in funzione al rapporto spesa/costo con il conseguente aumento finalmente considerevole di prestazioni per poter finalmente riuscire a giocare in 4k.
Attualmente non sento il bisogno così disperato di prestazioni anche se la scimmia per le nuove VGA/CPU è ad alti livelli.
Le ultime news riguardanti il RT, mi hanno lasciato un pò con l'amaro in bocca..ritornare a giocare in Fullhd è un qualcosa che sinceramente faccio troppa fatica ad accettare, tanto che ora come ora, pensare di aggiornare il PC per raggiungere un frame rate accettabile con RT incluso, lascia il tempo che trova..
Almeno per me è così.
E' una tecnologia acerba dove i prossimi mesi/anno sarà/saranno un test di prova forse per le future VGA; ovvero 4k con RT attivo.
Cioè voglio dire..quanto conviene aggiornare il tutto per allinerasi ad una situazione che più di progredire, regredisce?
Si ok, il RT è una figata, ma veramente si deve scendere a compromessi per poterlo attivare e in termini di prestazioni a quanto pare, è una mazzata anche per le prossime imminenti VGA e magari con CPU ecc ecc di fascia alta.
Che poi...ho visto il video di Atomic Heart è mi è sembrato molto strano che senza RT attivo, i riflessi siano praticamente inesistenti, fatti male, quasi al limite dell'accettazione se comparati con RT attivo..
Mi chiedo, ma siamo stati sempre abituati così e in un battibaleno l'avvento del RT sta cambiando così tanto in termini di resa grafica?
Magari può essere e forse sicuramente è così, ma ho come l'impressione che senza RT ci sia un impoverimento che forse non avevamo colto perché sempre abituati ad determinati standard oppure ci giocano un po’ su questa nuova tecnologia per invogliarci a fare l’acquisto?
Non so, a sembra un pò troppa marcata la differenza..
Detto ciò, visto che siamo in molti chi più chi meno ad avere un PC di fascia medio/alta alta, quale sarebbe la soluzione migliore per cercare di allinearsi al prossimo futuro?
Che sia il caso di sostituire solo la VGA e aspettare ancora 1 anno anno e mezzo per poter veramente fare il salto di qualità?
Quindi acquistare una 2070 o una 2080 e star sereni per un pò?
Chiedo consigli, visto che forse non sono l'unico ad avere una disponibilità economica da far si di poter aggiornare ogni anno il PC..
albero77
29-08-2018, 12:27
Boh, io mi aspetto la 2080 a 60hz in 4k e la Ti oltre...
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
si ma con quali giochi? quelli vecchi di sicuro
edit_user_name_here
29-08-2018, 13:16
Il mio ragionamento che mi spinge a pensare di effettuare l'upgrade è in funzione al rapporto spesa/costo con il conseguente aumento finalmente considerevole di prestazioni per poter finalmente riuscire a giocare in 4k.
Attualmente non sento il bisogno così disperato di prestazioni anche se la scimmia per le nuove VGA/CPU è ad alti livelli.
Le ultime news riguardanti il RT, mi hanno lasciato un pò con l'amaro in bocca..ritornare a giocare in Fullhd è un qualcosa che sinceramente faccio troppa fatica ad accettare, tanto che ora come ora, pensare di aggiornare il PC per raggiungere un frame rate accettabile con RT incluso, lascia il tempo che trova..
Almeno per me è così.
E' una tecnologia acerba dove i prossimi mesi/anno sarà/saranno un test di prova forse per le future VGA; ovvero 4k con RT attivo.
Cioè voglio dire..quanto conviene aggiornare il tutto per allinerasi ad una situazione che più di progredire, regredisce?
Si ok, il RT è una figata, ma veramente si deve scendere a compromessi per poterlo attivare e in termini di prestazioni a quanto pare, è una mazzata anche per le prossime imminenti VGA e magari con CPU ecc ecc di fascia alta.
Che poi...ho visto il video di Atomic Heart è mi è sembrato molto strano che senza RT attivo, i riflessi siano praticamente inesistenti, fatti male, quasi al limite dell'accettazione se comparati con RT attivo..
Mi chiedo, ma siamo stati sempre abituati così e in un battibaleno l'avvento del RT sta cambiando così tanto in termini di resa grafica?
Magari può essere e forse sicuramente è così, ma ho come l'impressione che senza RT ci sia un impoverimento che forse non avevamo colto perché sempre abituati ad determinati standard oppure ci giocano un po’ su questa nuova tecnologia per invogliarci a fare l’acquisto?
Non so, a sembra un pò troppa marcata la differenza..
Detto ciò, visto che siamo in molti chi più chi meno ad avere un PC di fascia medio/alta alta, quale sarebbe la soluzione migliore per cercare di allinearsi al prossimo futuro?
Che sia il caso di sostituire solo la VGA e aspettare ancora 1 anno anno e mezzo per poter veramente fare il salto di qualità?
Quindi acquistare una 2070 o una 2080 e star sereni per un pò?
Chiedo consigli, visto che forse non sono l'unico ad avere una disponibilità economica da far si di poter aggiornare ogni anno il PC..
Io prenderò una 2080 ti l'anno prossimo, miei motivi, o forse aspetto i 7nm ma per miei motivi sempre.Però se la dovessi prendere ora la prenderei, anche se io con un minimo di sconto, ma lo farei solo per stare apposto per un po non è l'acquisto che ti dura tanti anni questo voglio dire.
Io, comunque, la cambierei perchè vorrei liberarmi del mio sli e ritornare ad una scheda.Ma comunque aspetterei sempre i test.
Se parli dell'upgrade della piattaforma cpu, mobo e ram penso che siano d'accordo più o meno tutti nel sostenere che non è di nessuna utilità farlo se vuoi giocare in 4k.
Cioè non esiste un processore con prestazioni superiori ad un 6700K nei giochi in 4k semplicemente perchè in 4k è la gpu che fa da collo di bottiglia.
Se invece parli di upgrade della vga dipende tanto da cosa vuoi e da quanto è grosso il tuo portafogli.
Non sappiamo ancora con certezza se turing + RT gira in FHD o in 4K, di sicuro però una turing con RT spento andrà più forte di una pascal ma anche qui non è certo di quanto.
Aspetta le recensioni dico io.
Le demo sono sempre esagerate, i riflessi ci sono da 10 anni e i confronti sono stati fatti con riflessi strafighi in RT vs riflessi fatti con i piedi.
Concordo di aspettare i test :)
Nhirlathothep
29-08-2018, 13:22
Metodi di Analisi Matematica per l’Ingegneria
di Marco Bramanti
circa 30€
Ma anche fossero 90 o 120 cambierebbe poco, se uno i soldi per comprarle non le ha continuerà comunque a postare fesserie qui o in altri thread85.
Perché il supporto allo SLI è una tragedia e non conviene a prescindere dalle performance.
FINE
Ibm, Adobe, EA, Qlik, STM, ... questi i primi che mi vengono in mente tra i nostri fornitori che ci fanno firmare NDA assurdi.
è un account apposito a scopo flame?
JohnWayneBobbit
29-08-2018, 13:47
è un account apposito a scopo flame?
No, quello che hoi scritto è vero. Sono NDA firmati DAL SOTTOSCRITTO.
E sul discorso SLI non troverai mai nessuno che non ti dica che è poco supportato (quasi nulla in realtà) e che da più grattacapi che altro (vedi gsync).
scorpion73
29-08-2018, 13:55
No, quello che hoi scritto è vero. Sono NDA firmati DAL SOTTOSCRITTO.
Hai firmato anche NDA di Nvidia?
JohnWayneBobbit
29-08-2018, 14:00
Hai firmato anche NDA di Nvidia?
No, ma sono certo siano in linea con quelli degli altri vendor.
Alla fine sono standard ad un certo livello.
techsaskia
29-08-2018, 14:18
No, ma sono certo siano in linea con quelli degli altri vendor.
Alla fine sono standard ad un certo livello.
come mai firmi questi NDA?
youtuber? hai qualche sito di recensioni o sei solo un c@zz@ro? :sofico:
mikael84
29-08-2018, 14:31
quindi non c'entra l'Async, è una cosa a parte gestita da nVidia e presumo attraverso un nuovo SDK, o lo fanno direttamente i driver ?
Praticamente il funzionamento è quasi simile a Pascal. Una volta che il gigathread invia i dati, li distribuisce ai vari warp, che si occupano di tutto.
Il warp (32 thread, con Volta/Touring 16) una volta raccolti i dati crea il lavoro per i sub thread (4 thread).
Con Volta non cambia la prassi, solo che si bypassa il warp. Ogni thread ha funzione da warp (contatore e stack e chiamata).
Ovvero ogni thread è completamente schedulato e può lavorare indipendentemente, eseguire un calcolo divergente, aspettare in coda che l'altro cuda termini l'operazione, per poi riprendere le operazioni.
Diciamo che, Pascal scheduler su 32 thread
Volta, schedula per thread. E questo, massimizza il lavoro dell'architettura, in quanto evita stadi di idle e di sincronizzazione.
Avere blocchi da 4 in idle o che devono ricongiungersi rende complessa la programmazione.
Con Volta/Touring la flessibilità è notevole:)
DarkNiko
29-08-2018, 14:37
come mai firmi questi NDA?
youtuber? hai qualche sito di recensioni o sei solo un c@zz@ro? :sofico:
Voto per la seconda. :asd:
thunderforce83
29-08-2018, 14:51
Praticamente il funzionamento è quasi simile a Pascal. Una volta che il gigathread invia i dati, li distribuisce ai vari warp, che si occupano di tutto.
Il warp (32 thread, con Volta/Touring 16) una volta raccolti i dati crea il lavoro per i sub thread (4 thread).
Con Volta non cambia la prassi, solo che si bypassa il warp. Ogni thread ha funzione da warp (contatore e stack e chiamata).
Ovvero ogni thread è completamente schedulato e può lavorare indipendentemente, eseguire un calcolo divergente, aspettare in coda che l'altro cuda termini l'operazione, per poi riprendere le operazioni.
Diciamo che, Pascal scheduler su 32 thread
Volta, schedula per thread. E questo, massimizza il lavoro dell'architettura, in quanto evita stadi di idle e di sincronizzazione.
Avere blocchi da 4 in idle o che devono ricongiungersi rende complessa la programmazione.
Con Volta/Touring la flessibilità è notevole:)
quindi mikael anche se la differnza di mhz sara' notevole tra 2080e 2080ti dici che a livello prestazionale sara' cosi' alto il divario a causa di cache piu' grande ed altre cosette che ha in piu' la 2080ti?
Thunder-74
29-08-2018, 14:58
No, quello che hoi scritto è vero. Sono NDA firmati DAL SOTTOSCRITTO.
E sul discorso SLI non troverai mai nessuno che non ti dica che è poco supportato (quasi nulla in realtà) e che da più grattacapi che altro (vedi gsync).
Sul discorso SlI ti devo smentire... ho avuto uno prima due 780 e adesso 980ti. Il tutto per circa 4/5 anni. La maggior parte dei titoli giocati, sono stati fatti su Sli. Alla res di 3440x1440 mi sarei sognato di tenere tutti i dettagli al Max stando sopra ai 60 fissi, con titoli tipo Far Cry 3/4/5 , Dying Light, ghost recon wildlands, Deus ex , Crysis 3 , Tomb Raider, Rise son of Rome, Metro, GTA V, ecc. Altri supportati come tutti i titoli DICE (i Battlefield - Battlefront ecc) forse erano giocabili anche in singola, visto che in Sli sto sopra ai 130 fps. Alcuni titoli che non sono supportati, ho trovato profili per attivarlo , tipo F1 2017, Hellblade ecc.
Ora dire che lo Sli è morto è diventato un Cliché ... poi se molti usano dire così perché gli ultimi capitoli di AC non vengono supportati ....
Discorso gsync non so dirti. Ho letto anch’io che ci sono problemi e soprattutto con Pascal.
Comunque la mia esperienza è più che positiva...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
techsaskia
29-08-2018, 15:15
Sul discorso SlI ti devo smentire... ho avuto uno prima due 780 e adesso 980ti. Il tutto per circa 4/5 anni. La maggior parte dei titoli giocati, sono stati fatti su Sli. Alla res di 3440x1440 mi sarei sognato di tenere tutti i dettagli al Max stando sopra ai 60 fissi, con titoli tipo Far Cry 3/4/5 , Dying Light, ghost recon wildlands, Deus ex , Crysis 3 , Tomb Raider, Rise son of Rome, Metro, GTA V, ecc. Altri supportati come tutti i titoli DICE (i Battlefield - Battlefront ecc) forse erano giocabili anche in singola, visto che in Sli sto sopra ai 130 fps. Alcuni titoli che non sono supportati, ho trovato profili per attivarlo , tipo F1 2017, Hellblade ecc.
Ora dire che lo Sli è morto è diventato un Cliché ... poi se molti usano dire così perché gli ultimi capitoli di AC non vengono supportati ....
Discorso gsync non so dirti. Ho letto anch’io che ci sono problemi e soprattutto con Pascal.
Comunque la mia esperienza è più che positiva...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
avendo appena venduto uno SLI di 980Ti in favore delle RTX (al momento ho una GTX580 nel case giusto per usare il PC) non posso che confermare.
faccio SLI dai tempi delle 580 saltando al massimo una generazione grazie appunto allo SLI.
molti che dicono che lo SLI è morto lo fanno semplicemente per autoconvincersi che non serve perchè non hanno i soldi per comprare due schede (non hanno o non vogliono)
techsaskia
29-08-2018, 15:20
Ecco, poi leggi queste cose e ti vien voglia di annullare tutto e mandarli affanculo.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
c'è pure da dire una cosa, io mica ho capito perchè non ha firmato.
alla fine è un NDA come tutti solo che chiede nome e cognome di chi recensisce il prodotto.
se lo scopo non è quello di pagare il recensore (e non avrebbe senso visto che i nodi vengono al pettine) non capisco cosa ci sia di male.
io sono d'accordo nel "tutelare" le prime settimane di vendita da recensori idioti, ormai se ne vedono sempre di più.
techsaskia
29-08-2018, 15:32
L'NDA è un contratto, ha sempre il nome e cognome di chi lo firma :D
Non l'hanno firmato, a quanto pare, per motivi simili a quelli che li hanno portati a scoperchiare il vaso di pandora del GPP.
non è così, prima l'NDA poteva essere firmato da HWUpgrade con responsabile Corsini per esempio, adesso invece chiedono il nome e cognome del recensore che "maneggierà" le schede e solo lui potrà maneggiarle e non tutta la redazione.
AceGranger
29-08-2018, 15:33
L'NDA è un contratto, ha sempre il nome e cognome di chi lo firma :D
Non l'hanno firmato, a quanto pare, per motivi simili a quelli che li hanno portati a scoperchiare il vaso di pandora del GPP.
che vengono pagati da qualcun'altro :asd: ?
CiccoMan
29-08-2018, 15:39
non è così, prima l'NDA poteva essere firmato da HWUpgrade con responsabile Corsini per esempio, adesso invece chiedono il nome e cognome del recensore che "maneggierà" le schede e solo lui potrà maneggiarle e non tutta la redazione.
Che poi potrebbe essere conseguenza delle nuove norme sulla privacy e menate varie... ci sono aziende che ti inchidano i loro prodotti al bancone di "casa tua" e controllano gli accessi alla stanza... Quella di richiedere gli estremi di chi usa la scheda non mi pare una roba tanto assurda:)
Legolas84
29-08-2018, 16:05
che vengono pagati da qualcun'altro :asd: ?
No ma va gli altri sono bravissimi....
C'è ancora chi pensa che ci siano multinazionali più brave e rispettose di altre :asd:
X-ray guru
29-08-2018, 16:19
Mi piace foraggiare il giornalismo indipendente.
Tipico ossimoro. :D
edit_user_name_here
29-08-2018, 16:23
avendo appena venduto uno SLI di 980Ti in favore delle RTX (al momento ho una GTX580 nel case giusto per usare il PC) non posso che confermare.
faccio SLI dai tempi delle 580 saltando al massimo una generazione grazie appunto allo SLI.
molti che dicono che lo SLI è morto lo fanno semplicemente per autoconvincersi che non serve perchè non hanno i soldi per comprare due schede (non hanno o non vogliono)
Emm.Io ho un 1080 sli me lo voglio disfare per tutti i problemi dati.Poi ovvio che non vorrei prendere due 2080 ti per i consumi ma ti posso solo dire che è un caso.
Posso confermare che lo sli non è stato un successo recentemente ad ora(ho avuto anche due 970 ma non avevo ancora il g sync).Magari con nvlink va meglio ma io preferisco una sola scheda d'ora un poi.
Non solo per i consumi ma per calore e rischio di inefficenza.Per me doppie schede deve andare il doppio o circa.Se va molto meno è un fallimento sinceramente per la spesa fatta.Può essere che sia anche autoconvicimento ma io volevo farlo lo sli anche di 2000 ma non voglio rischiare.Dato che sono un risparmiatore e non uno ricco insomma.
Anche se potrei farlo ma non voglio spendere i soldi inutilemente quello è il fatto per mia esperienza passata non per autoconvincimento.Quando ci vuole ci vuole :)
mikael84
29-08-2018, 16:24
quindi mikael anche se la differnza di mhz sara' notevole tra 2080e 2080ti dici che a livello prestazionale sara' cosi' alto il divario a causa di cache piu' grande ed altre cosette che ha in piu' la 2080ti?
La 2080 e la 2080ti con la stessa architettura l'unico metro di misura che utilizzeranno, saranno i vari rapporti relativi ad ALU/BW/L2 e rop's, mediamente a buone risoluzioni si potranno toccare picchi di +35/+40% (in OC si potrà pure superare tale soglia).
Certo, se poi si gioca in 1080p in condizioni di CPU limit, si perde gran parte del potenziale.:)
Riguardo il confronto tra 1080ti e 2080 lascia il tempo che trova, i 3dmark sono molto dipendenti dalla BW.
Ci sono molte varianti tecniche a questo giro da tenere presente.:)
techsaskia
29-08-2018, 16:31
La 2080 e la 2080ti con la stessa architettura l'unico metro di misura che utilizzeranno, saranno i vari rapporti relativi ad ALU/BW/L2 e rop's, mediamente a buone risoluzioni si potranno toccare picchi di +35/+40% (in OC si potrà pure superare tale soglia).
Certo, se poi si gioca in 1080p in condizioni di CPU limit, si perde gran parte del potenziale.:)
Riguardo il confronto tra 1080ti e 2080 lascia il tempo che trova, i 3dmark sono molto dipendenti dalla BW.
Ci sono molte varianti tecniche a questo giro da tenere presente.:)
bah speriamo che ci sarà lo stesso balzo da 980Ti a 1080Ti e non lo stesso da 780Ti a 980Ti.
edit_user_name_here
29-08-2018, 16:33
bah speriamo che ci sarà lo stesso balzo da 980Ti a 1080Ti e non lo stesso da 780Ti a 980Ti.
Scusa eh :)
techsaskia
29-08-2018, 16:33
Scusa eh :)
che significa? non capisco.
edit_user_name_here
29-08-2018, 16:35
che significa? non capisco.
Niente ti ho risposto al post di prima e non mi hai risposto :asd: dunque ti volevo chiedere scusa se magari ero in dissaccordo ed ho dato, in qualche modo, fastidio :)
Ma magari ci fosse il salto 780ti->980ti, io mi aspetto molto meno...
Soprattutto a 1080 e 1440p.
Ma magari ci fosse il salto 780ti->980ti, io mi aspetto molto meno...
Soprattutto a 1080 e 1440p.
E allora tu sarai un bambino felice Io al contrario mi aspetto molto ma molto di più
edit_user_name_here
29-08-2018, 16:39
A me basterebbe che funziona, diciamo basterebbe :D , in 4k anche senza rt per ora.Poi spero che le 7 nm, o anche le prossime ancora che non so di quanti siano i nm, ci riesca nel rt full in 4k :) infatti vorrei comprare una temporanea ora.Poi magari se ce la fa con il nvlink posso sempre aggiungerla dopo volendo.
Per quello aspetto i test.
techsaskia
29-08-2018, 16:39
Niente ti ho risposto al post di prima e non mi hai risposto :asd: dunque ti volevo chiedere scusa se magari ero in dissaccordo ed ho dato, in qualche modo, fastidio :)
ah ma va la figurati :D
ho sentito anche io che pascal non era il top con lo SLI, speriamo che con nvlink la situazione migliori
edit_user_name_here
29-08-2018, 16:41
ah ma va la figurati :D
ho sentito anche io che pascal non era il top con lo SLI, speriamo che con nvlink la situazione migliori
Guarda se migliora, ma solo se funziona in 4k in full rt, allora faccio la cavolata di cambiare alimentatore e prendere una seconda :D in caso contrario ne prendo solo una in attesa dell'altra magari tra qualche annetto.
Poi questa la passo sul secondo pc(o di mio fratello) :)
techsaskia
29-08-2018, 16:42
E allora tu sarai un bambino felice Io al contrario mi aspetto molto ma molto di più
addirittura, abbiamo anche "l'ottimista"... non ci manca più nessuno all'appello... :D
edit_user_name_here
29-08-2018, 16:43
addirittura, abbiamo anche "l'ottimista"... non ci manca più nessuno all'appello... :D
Lol :asd: comunque mi ero dimenticato che in vlink se non funziona il gsync non lo prenderò mai.Spero che qualcuno farà il test con gsync nel frattempo :)
Cmq eprice e amazon.com hanno messo le rtx 2080 e 2080ti in preordine a prezzi fuori mercato ovviamente .
mikael84
29-08-2018, 16:48
bah speriamo che ci sarà lo stesso balzo da 980Ti a 1080Ti e non lo stesso da 780Ti a 980Ti.
Bisogna prima valutare quanto nei giochi la 2080 differenzia la 1080ti, poi aggiungere il ratio di sopra tra le 2.
La 980ti passa la 780ti di un 40% circa (in alcuni giochi la differenza è decisamente più elevata), però la 980ti non è altro che una 780ti totalmente ottimizzata e senza colli di bottiglia.
Tra 1080ti e 980ti invece, c'è troppa differenza (anche il 75%) per via della differenza dei clock. La 2080ti ti dovrebbe boostare sopra i 2500 per un simile vantaggio.
techsaskia
29-08-2018, 16:48
Lol :asd: comunque mi ero dimenticato che in vlink se non funziona il gsync non lo prenderò mai.Spero che qualcuno farà il test con gsync nel frattempo :)
stiamo a vedere, io mi aspetto che se hanno messo nvlink significa che vogliono continuare a lavorarci, altrimenti lo avrebbero tolto come hanno fatto su 2070...
Cmq eprice e amazon.com hanno messo le rtx 2080 e 2080ti in preordine a prezzi fuori mercato ovviamente .
perchè ovviamente?
techsaskia
29-08-2018, 16:55
Bisogna prima valutare quanto nei giochi la 2080 differenzia la 1080ti, poi aggiungere il ratio di sopra tra le 2.
La 980ti passa la 780ti di un 40% circa (in alcuni giochi la differenza è decisamente più elevata), però la 980ti non è altro che una 780ti totalmente ottimizzata e senza colli di bottiglia.
Tra 1080ti e 980ti invece, c'è troppa differenza (anche il 75%) per via della differenza dei clock. La 2080ti ti dovrebbe boostare sopra i 2500 per un simile vantaggio.
Ecco "l'educated guess"... :D
odio nvidia, non si può presentare una scheda un mese prima delle recensioni, maledetti
Arrow0309
29-08-2018, 17:01
Perché il supporto allo SLI è una tragedia e non conviene a prescindere dalle performance.
FINE
Ma lo fai apposta?
Ti sembra Sli su queste nuove gpu?
Che poi l'utente di prima lo teneva proprio lo Sli (di 1080) cosi' "mal funzionante" :fagiano:
ma di fatti perche' fate lo sli quando potete usarne 3? lol
techsaskia
29-08-2018, 17:12
Ok, hai ragione. Diciamo allora che mi piace sapere che quel giornalista lo pago io, e non un investitore pubblicitario! :)
con 1€ al mese? complimenti :D
edit_user_name_here
29-08-2018, 17:15
stiamo a vedere, io mi aspetto che se hanno messo nvlink significa che vogliono continuare a lavorarci, altrimenti lo avrebbero tolto come hanno fatto su 2070...
perchè ovviamente?
Mai dare per scontato le cose ma speriamo dai :)
Ma lo fai apposta?
Ti sembra Sli su queste nuove gpu?
Che poi l'utente di prima lo teneva proprio lo Sli (di 1080) cosi' "mal funzionante" :fagiano:
Se intendi me purtroppo non sono rimasto molto soddisfatto anche perchè le ho comperate a prezzi alti come le 1080 ti.
Arrow0309
29-08-2018, 17:19
ma di fatti perche' fate lo sli quando potete usarne 3? lol
Lol, cmq mi pare che in questo ambito gaming sia limitato a 2 sempre (il nvlink). :p
Mai dare per scontato le cose ma speriamo dai :)
Se intendi me purtroppo non sono rimasto molto soddisfatto anche perchè le ho comperate a prezzi alti come le 1080 ti.
nvLink è una tecnologia fondamentale in ambito professionale, non lo ammazza nessuno, anzi.
Che poi però venga usata per il gaming è tutto da capire purtroppo.
E' tutto da capire, e' vero
Ma ho fiduccia :D
edit_user_name_here
29-08-2018, 17:22
Infatti più volte è stato detto che lo SLI è morto con Pascal.
Guarda caso chi ha uno SLI di Maxwell o precedenti si è trovato bene e chi ha uno SLI di Pascal si è trovato male.
Non voglio dire che sia una verità, ma tenete in considerazione questa cosa.
Io che non lo sapevo, perchè in quel periodo poi neanche scrivevo nel forum(ho fatto una pausa), e dunque non mi ero informato qua.Forse sarebbe cambiato poco ma giusto per dire.
Ma sta di fatto che ora ho paura a prendere altre due schede sinceramente :) preferisco sempre una e passa la paura ma se funziona in 4k però.
techsaskia
29-08-2018, 17:35
In quell'articolo c'è un link ad un altro articolo che spiega cosa non torna nell'NDA.
https://www.hardocp.com/news/2018/06/25/nvidia_looks_to_gag_journalists_multiyear_blanket_ndas
che bastardoni però eh...
o fai come dicono loro o si danneggia il rapporto... mafiosi maledetti...
edit_user_name_here
29-08-2018, 17:36
Alla fine una sei sicuro che va al 100% con lo SLI dipende sempre da come viene supportato e l'impressione è che il supporto a SLI sia sempre meno una priorità, se poi è cambiato qualcosa con queste Turing è presto per dirlo.
Infatti aspetto test sul nvlink ed anche sul gsync.Sperando che qualcuno li farà sul gsync :)
edit_user_name_here
29-08-2018, 17:58
Se io fossi un giornalista che fa review non la firmerei una cosa come questa, ma avranno sicuramente ragione altri che non lo firma perche' e' pagato da AMD, gomblotto! :asd:
Mi è sembrato di vedere la parola GOMBLOTTO :eek:
Beh ma, se non erro, era già successo a fronte del rilascio di Pascal. Esattamente con la stessa frase inerente i benefici che dovevano essere apportati dall'uso di dati tecnici.
In poche parole puoi dire che 3800 Cuda Core sono tanti e fanno mille cose fighissime, ma non puoi dire che non sono la versione incompleta del chip e di aspettare a mettere mano al portafogli. IMHO.
Anche se certe trollate dicono il contrario nessuno dice che gli altri siano santi, semplicemente a nessuno è mai venuto in mente di fare richieste del genere perchè se le fai qualcuno che si ribella e ti sputtana c'è sicuramente e infatti così è successo.
Adesso però dobbiamo aspettarci delle recensioni in cui nessuno può dire eventuali difetti delle schede recensite?
Per esempio se le temperature sono troppo alte non ci saranno i test delle temperature?
Se gsync non funziona non parleranno di gsync?
Se lo SLI scala male non parleranno dello SLI?Beh fosse così è fin troppo facile: molti non ne parlano = campanello d'allarme. Il problema è se ci fossero problemi in stile async su Maxwell. Lì tacciono e non te ne accorgerai mai finché ormai non lo hai comprata e ci capiti.
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
thunderforce83
29-08-2018, 18:53
ultime news...
Nvidia RTX 2080 outperforms the GTX 1080 Ti in this leaked 3DMark benchmark
By Kevin Lee 3 hours ago Graphics cards
It's 35% faster than the Nvidia GTX 1080
Nvidia RTX 2080
It appears Nvidia Turing cards are out in the wild ahead of their September 20 release - and we're starting to see some benchmark scores leak out.
A Thailand-based overclocker by the name of Tum Apisak claims to have recorded a Nvidia GeForce RTX 2080 3DMark Time Spy score that outpaces the Nvidia GeForce GTX 1080 Ti by roughly 500 points.
ultime news...
Nvidia RTX 2080 outperforms the GTX 1080 Ti in this leaked 3DMark benchmark
By Kevin Lee 3 hours ago Graphics cards
It's 35% faster than the Nvidia GTX 1080
Nvidia RTX 2080
It appears Nvidia Turing cards are out in the wild ahead of their September 20 release - and we're starting to see some benchmark scores leak out.
A Thailand-based overclocker by the name of Tum Apisak claims to have recorded a Nvidia GeForce RTX 2080 3DMark Time Spy score that outpaces the Nvidia GeForce GTX 1080 Ti by roughly 500 points.
Un benchmark con Time Spy non vuole dire nulla ed è vecchia come notizia
DJurassic
29-08-2018, 19:00
Analisi tecnica di BFV RTX by Digital Foundy, ovviamente per chi fosse interessato:
https://www.youtube.com/watch?v=8kQ3l6wN6ns
techsaskia
29-08-2018, 19:14
ultime news...
Nvidia RTX 2080 outperforms the GTX 1080 Ti in this leaked 3DMark benchmark
By Kevin Lee 3 hours ago Graphics cards
It's 35% faster than the Nvidia GTX 1080
Nvidia RTX 2080
It appears Nvidia Turing cards are out in the wild ahead of their September 20 release - and we're starting to see some benchmark scores leak out.
A Thailand-based overclocker by the name of Tum Apisak claims to have recorded a Nvidia GeForce RTX 2080 3DMark Time Spy score that outpaces the Nvidia GeForce GTX 1080 Ti by roughly 500 points.
Un benchmark con Time Spy non vuole dire nulla ed è vecchia come notizia
che poi se si rivelasse attendibile sarebbe una bella delusione.
ci mancherebbe che una 2080 non fosse più veloce di una 1080Ti.
ricordo che ai tempi le mie 980Ti furono superate dalla 1070, insomma, ci mancherebbe.
djmatrix619
29-08-2018, 19:37
Grazie a Dio non ho piú preso la 1080TI :asd:
Ton90maz
29-08-2018, 19:43
ultime news...
Nvidia RTX 2080 outperforms the GTX 1080 Ti in this leaked 3DMark benchmark
By Kevin Lee 3 hours ago Graphics cards
It's 35% faster than the Nvidia GTX 1080
Nvidia RTX 2080
It appears Nvidia Turing cards are out in the wild ahead of their September 20 release - and we're starting to see some benchmark scores leak out.
A Thailand-based overclocker by the name of Tum Apisak claims to have recorded a Nvidia GeForce RTX 2080 3DMark Time Spy score that outpaces the Nvidia GeForce GTX 1080 Ti by roughly 500 points.A parte che la scheda DEVE fare molto di più di quanto leakato, naturalmente con carichi reali, o sarebbe un iper aborto senza precedenti
sertopica
29-08-2018, 20:06
Analisi tecnica di BFV RTX by Digital Foundy, ovviamente per chi fosse interessato:
https://www.youtube.com/watch?v=8kQ3l6wN6ns
Intorno al minuto 12 viene detto qualcosa di piuttosto importante, ovvero che, perlomeno nel titolo DICE, sara' possibile utilizzare gli effetti RT anche ad una risoluzione inferiore rispetto a quella finale di output. Questa e' una (mezza) buona notizia, cio' significa che dopotutto non si sara' costretti a giocare a 1080p. Bisogna vedere se anche gli altri engines implementeranno qualcosa di simile.
Intorno al minuto 12 viene detto qualcosa di piuttosto importante, ovvero che, perlomeno nel titolo DICE, sara' possibile utilizzare gli effetti RT anche ad una risoluzione inferiore rispetto a quella finale di output. Questa e' una (mezza) buona notizia, cio' significa che dopotutto non si sara' costretti a giocare a 1080p. Bisogna vedere se anche gli altri engines implementeranno qualcosa di simile.Ma più che altro dicono che hanno avuto solo 2 settimane con la GPU nuova per fare test. Quindi ci sono un sacco di cose, opzioni, ottimizzazioni o cambiamenti nel modo di gestire gli oggetti (esempio quando parla della parete con porte e finestre da unificare) mai neanche provate.
Se non sbaglio dicevano anche che al momento il RT è usato solo a valle della rasterizzazione mentre potrebbe essere usato in maniera asincrona
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
AceGranger
29-08-2018, 20:18
A parte che la scheda DEVE fare molto di più di quanto leakato, naturalmente con carichi reali, o sarebbe un iper aborto senza precedenti
ci si è sempre realisticamente aspettati un 40%, anche perchè questo non è un vero salto di processo produttivo.
sertopica
29-08-2018, 20:19
Ma più che altro dicono che hanno avuto solo 2 settimane con la GPU nuova per fare test. Quindi ci sono un sacco di cose, opzioni, ottimizzazioni o cambiamenti nel modo di gestire gli oggetti (esempio quando parla della parete con porte e finestre da unificare) mai neanche provate.
Se non sbaglio dicevano anche che al momento il RT è usato solo a valle della rasterizzazione mentre potrebbe essere usato in maniera asincrona
Inviato dal mio ZTE A2017G utilizzando Tapatalk
Si anche quello. La tecnologia e' chiaramente acerba e si vede, apparentemente neanche usano ancora i tensor cores per il denoising (se ho sentito bene quello che Alex ha detto nel video).
AceGranger
29-08-2018, 20:22
Si anche quello. La tecnologia e' chiaramente acerba e si vede, apparentemente neanche usano ancora i tensor cores per il denoising (se ho sentito bene quello che Alex ha detto nel video).
non credo che il denoise venga usato nelle riflessioni, ma che venga usato quando l'RT è in modalita Full o durante il calcolo delle ombre.
Si anche quello. La tecnologia e' chiaramente acerba e si vede, apparentemente neanche usano ancora i tensor cores per il denoising (se ho sentito bene quello che Alex ha detto nel video).
Giusto hai ragione. Si sì hai sentito bene, lo ha specificato chiaramente.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
AceGranger
29-08-2018, 20:47
"they tested increasing the default 1080p resolution (running at over 60 frames per second as we reported earlier this week) to 1440p, lowering the average frame rate to 40-50 FPS. On the other hand, native 4K resolution dropped the frame rate to below 30FPS, though the folks at DICE were surprised the game was running at all at 2160p given the short amount of time they had to work with the new GeForce RTX cards"
"currently the resolution for each ray is the same as the chosen internal resolution. That means 4K if you’re displaying the game at 3840×2160. DICE expressed their intention to give users fine control over the raytracing implementation. Lowering the raytracing resolution (while keeping the internal resolution at 4K) or the amount of rays shot per pixel."
in sostanza per ora:
FHD 60 fps
1440p 40-50 fps
4K sotto i 30
ma attualmente il RayTracing è impostato al massimo, ovvero alal risoluzione nativa selezionata e con il massimo numero di raggi proiettati per pixel; nel caso delle riflessioni hanno molti margini di miglioramento, non essendo necessaria la risoluzione nativa totale e il massimo numero di raggi, potranno tranquillamente scendere con le impostazioni.
il passaggio piu interessante pero è questo:
"While triangle count apparently doesn’t truly impact RT performance in Battlefield V, the amount of singular ‘instances’ drawn on the screen (for example, doors, windows et cetera) does have a sizable effect. DICE is investigating the possibility to merge the instances into the same structure, which could lead to an almost 30% increase in raytracing performance."
- confermano il funzionamento dell'RT, ovvero che l'aumentare dei poligoni non va ad impattare sul Ray-Tracing ( cosa che invece va a impattare nel metodo classico )
- l'RT invece è molto sensibile al modo in cui viene organizzati gli asset, e solo organizzandoli meglio possono recuperare fino al 30% delle prestazioni.
la parte molto importante è quella sui poligoni, perchè piu si diffondera l'RT piu si avra la possibila di avere asset piu definiti con maggiori poligoni a "gratis" a livello di prestazioni.
appleroof
29-08-2018, 20:49
"they tested increasing the default 1080p resolution (running at over 60 frames per second as we reported earlier this week) to 1440p, lowering the average frame rate to 40-50 FPS. On the other hand, native 4K resolution dropped the frame rate to below 30FPS, though the folks at DICE were surprised the game was running at all at 2160p given the short amount of time they had to work with the new GeForce RTX cards"
"currently the resolution for each ray is the same as the chosen internal resolution. That means 4K if you’re displaying the game at 3840×2160. DICE expressed their intention to give users fine control over the raytracing implementation. Lowering the raytracing resolution (while keeping the internal resolution at 4K) or the amount of rays shot per pixel."
in sostanza per ora:
FHD 60 fps
1440p 40-50 fps
4K sotto i 30
ma attualmente il RayTracing è impostato al massimo, ovvero alal risoluzione nativa selezionata e con il massimo numero di raggi proiettati per pixel; nel caso delle riflessioni hanno molti margini di miglioramento, non essendo necessaria la risoluzione nativa totale e il massimo numero di raggi, potranno tranquillamente scendere con le impostazioni.
il passaggio piu interessante pero è questo:
"While triangle count apparently doesn’t truly impact RT performance in Battlefield V, the amount of singular ‘instances’ drawn on the screen (for example, doors, windows et cetera) does have a sizable effect. DICE is investigating the possibility to merge the instances into the same structure, which could lead to an almost 30% increase in raytracing performance."
- confermano il funzionamento dell'RT, ovvero che l'aumentare dei poligoni non va ad impattare sul Ray-Tracing ( cosa che invece va a impattare nel metodo classico )
- l'RT invece è molto sensibile al modo in cui viene organizzati gli asset, e solo organizzandoli meglio possono recuperare fino al 30% delle prestazioni.
la parte molto importante è quella sui poligoni, perchè piu si diffondera l'RT piu si avra la possibila di avere asset piu definiti con maggiori poligoni a "gratis" a livello di prestazioni.
Molto interessante 👍
"they tested increasing the default 1080p resolution (running at over 60 frames per second as we reported earlier this week) to 1440p, lowering the average frame rate to 40-50 FPS. On the other hand, native 4K resolution dropped the frame rate to below 30FPS, though the folks at DICE were surprised the game was running at all at 2160p given the short amount of time they had to work with the new GeForce RTX cards"
"currently the resolution for each ray is the same as the chosen internal resolution. That means 4K if you’re displaying the game at 3840×2160. DICE expressed their intention to give users fine control over the raytracing implementation. Lowering the raytracing resolution (while keeping the internal resolution at 4K) or the amount of rays shot per pixel."
in sostanza per ora:
FHD 60 fps
1440p 40-50 fps
4K sotto i 30
ma attualmente il RayTracing è impostato al massimo, ovvero alal risoluzione nativa selezionata e con il massimo numero di raggi proiettati per pixel; nel caso delle riflessioni hanno molti margini di miglioramento, non essendo necessaria la risoluzione nativa totale e il massimo numero di raggi, potranno tranquillamente scendere con le impostazioni.
il passaggio piu interessante pero è questo:
"While triangle count apparently doesn’t truly impact RT performance in Battlefield V, the amount of singular ‘instances’ drawn on the screen (for example, doors, windows et cetera) does have a sizable effect. DICE is investigating the possibility to merge the instances into the same structure, which could lead to an almost 30% increase in raytracing performance."
- confermano il funzionamento dell'RT, ovvero che l'aumentare dei poligoni non va ad impattare sul Ray-Tracing ( cosa che invece va a impattare nel metodo classico )
- l'RT invece è molto sensibile al modo in cui viene organizzati gli asset, e solo organizzandoli meglio possono recuperare fino al 30% delle prestazioni.
la parte molto importante è quella sui poligoni, perchè piu si diffondera l'RT piu si avra la possibila di avere asset piu definiti con maggiori poligoni a "gratis" a livello di prestazioni.
Ottimo riassunto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
sgrinfia
29-08-2018, 22:27
Però detta cosi pare una "gazsata",pare che vogliano venderci una cosa che "forse" funziona...ho funzionerà :confused:
Ton90maz
29-08-2018, 22:29
ci si è sempre realisticamente aspettati un 40%, anche perchè questo non è un vero salto di processo produttivo.
Ci si aspettava anche delle padelle da 5 centimetri e le 2080 a 700 dollari di listino?
Anche senza inventarsi del silicio strano, a quel prezzo, cioè da 1080 ti (anzi, molto di più, al lancio), e con una padella ancora più grossa dovrebbe decisamente surclassare la vecchia scheda, per non essere un totale cesso.
Quel famoso concetto che i nuovi modelli aumentano le prestazioni a parità di prezzo andrebbe totalmente a puttane, ma so che in praticà farà molto di più, DEVE farlo.
megamitch
29-08-2018, 22:38
Domanda da ignorante: vedo che qui tutti parlate di giochi ma a me interesserebbe un altro aspetto.
Questi modelli di schede accelerano anche montaggi video con Adobe Premiere ?
Che caratteristiche dovrei cercare per fare montaggi video con flussi 4k ? Basterebbe una entry level tipo "x60" ? Quanta RAM dovrebbe montare ? O proprio queste schede non servono in questo ambito ?
L'utente sarebbe mio papà, che attualmente lavora con flussi video fullHD con un iMac del 2010 e lavora bene. Sta progettando (forse il prossimo anno) di passare al 4k (chiaramente prima servirà acquistare la telecamera). Sto valutando, per una questione di costi, di passare a PC, non sarebbe un problema.
L'utilizzo lo definirei "prosumer", nel senso che mio papà è fotografo naturalista per passione ma qualche foto/video ogni tanto lo vende.
Grazie per eventuali consigli.
Thunder-74
29-08-2018, 23:06
Altro che RT...
IL TRONO (https://youtu.be/8HmHEMDPnpE)
AceGranger
29-08-2018, 23:35
Ci si aspettava anche delle padelle da 5 centimetri e le 2080 a 700 dollari di listino?
Anche senza inventarsi del silicio strano, a quel prezzo, cioè da 1080 ti (anzi, molto di più, al lancio), e con una padella ancora più grossa dovrebbe decisamente surclassare la vecchia scheda, per non essere un totale cesso.
l'RT non lo aveva previsto nessuno, e sulle padelle bè, ci sara molta gente contenta visto che prima ci si lamentava che vendevano chippini a prezzi elevati.
ora avranno chipponi enormi a un prezzo irrisorio rispetto a quello a cui normalmente vengono venduti :asd:
la GPU che acconta tutti non ci sara mai; per quanto mi riguarda sono piu che contento :D
Quel famoso concetto che i nuovi modelli aumentano le prestazioni a parità di prezzo andrebbe totalmente a puttane, ma so che in praticà farà molto di più, DEVE farlo.
quel famoso concetto si chiama pippa mentale e non è mai esistito....
il prezzo lo ha sempre fatto il mercato e sempre lo fara; per alcuni il prezzo è alto, per altri no, questo è il mercato.
edit_user_name_here
29-08-2018, 23:49
"they tested increasing the default 1080p resolution (running at over 60 frames per second as we reported earlier this week) to 1440p, lowering the average frame rate to 40-50 FPS. On the other hand, native 4K resolution dropped the frame rate to below 30FPS, though the folks at DICE were surprised the game was running at all at 2160p given the short amount of time they had to work with the new GeForce RTX cards"
"currently the resolution for each ray is the same as the chosen internal resolution. That means 4K if you’re displaying the game at 3840×2160. DICE expressed their intention to give users fine control over the raytracing implementation. Lowering the raytracing resolution (while keeping the internal resolution at 4K) or the amount of rays shot per pixel."
in sostanza per ora:
FHD 60 fps
1440p 40-50 fps
4K sotto i 30
ma attualmente il RayTracing è impostato al massimo, ovvero alal risoluzione nativa selezionata e con il massimo numero di raggi proiettati per pixel; nel caso delle riflessioni hanno molti margini di miglioramento, non essendo necessaria la risoluzione nativa totale e il massimo numero di raggi, potranno tranquillamente scendere con le impostazioni.
il passaggio piu interessante pero è questo:
"While triangle count apparently doesn’t truly impact RT performance in Battlefield V, the amount of singular ‘instances’ drawn on the screen (for example, doors, windows et cetera) does have a sizable effect. DICE is investigating the possibility to merge the instances into the same structure, which could lead to an almost 30% increase in raytracing performance."
- confermano il funzionamento dell'RT, ovvero che l'aumentare dei poligoni non va ad impattare sul Ray-Tracing ( cosa che invece va a impattare nel metodo classico )
- l'RT invece è molto sensibile al modo in cui viene organizzati gli asset, e solo organizzandoli meglio possono recuperare fino al 30% delle prestazioni.
la parte molto importante è quella sui poligoni, perchè piu si diffondera l'RT piu si avra la possibila di avere asset piu definiti con maggiori poligoni a "gratis" a livello di prestazioni.
Io spero che sia però solo su alcuni giochi a 4k 30 fps(o meno) e spero che in qualcuno anche sia di più di 40 :) se fosse cosi mi accontenterei per ora di una scheda e poi aspetto i 7nm.Per evitare menate varie del surriscaldamento, cambiare alimentatore, che questo che ho è ottimo e mi dispiace, poi per consumi e per il gsync che ancora bisogna vedere poi.Ovviamente c'è anche la questione prezzo.
DJurassic
30-08-2018, 00:16
Altro che RT...
IL TRONO (https://youtu.be/8HmHEMDPnpE)
Strano, ho sempre reputato questo il vero trono:
https://cdn.manomano.fr/sanitario-bagno-wc-moderno-con-scarico-orizzontale-P-279682-3114984_1.jpg
techsaskia
30-08-2018, 01:25
cmq attualmente i giochi usano la stessa risoluzione sia per il raster che per il RT...
uno degli sviluppatori di DICE diceva che in futuro proveranno a fare raster in 4K e RT in full HD, magari si risolve il problema del 4K prima del previsto perchè fare RT in 4K è escluso per qualche anno.
fraussantin
30-08-2018, 05:08
https://www.everyeye.it/notizie/dragon-quest-11-svelati-requisiti-sistema-per-versione-pc-341836.html
Amd legacy . :asd:
(Ovviamente stanno fuori come campane)
Liberato
30-08-2018, 09:03
buongiorno a tutti , non so se tenermi il mio SLI in Firma , o prendere 2080Ti solo 1 due non posso , sono confuso , comunque per tornare discorso SLI io ho sempre avuto SLI non ho mai avuto nessun problema veramente. tornare single GPU sinceramente mi preoccupa anche perché sempre avuto 2 gpu :confused: :confused:
buongiorno a tutti , non so se tenermi il mio SLI in Firma , o prendere 2080Ti solo 1 due non posso , sono confuso , comunque per tornare discorso SLI io ho sempre avuto SLI non ho mai avuto nessun problema veramente. tornare single GPU sinceramente mi preoccupa anche perché sempre avuto 2 gpu :confused: :confused:
Lo SLI è roba del pleistocene , ora NVLINK sarà il futuro , vai di 2 nvidia 2080 , finchè sei in tempo :D .
Liberato
30-08-2018, 09:13
Lo SLI è roba del pleistocene , ora NVLINK sarà il futuro , vai di 2 nvidia 2080 , finchè sei in tempo :D .
non tanto sli e pleistocene , poi se devo 2 2080ti , parte tutto basta 2 preferisco top di gamma ma 1 vga troppi soldi per fare solo benc si e vero sui giochi basta 1
Il direttore marketing tecnico nvidia ha annunciato che la 2080ti è dal 35 al 45% più veloce della 1080ti nei giochi "normali".
https://www.youtube.com/watch?v=YNnDRtZ_ODM
Non so il minuto esatto.
Liberato
30-08-2018, 09:36
Il direttore marketing tecnico nvidia ha annunciato che la 2080ti è dal 35 al 45% più veloce della 1080ti nei giochi "normali".
https://www.youtube.com/watch?v=YNnDRtZ_ODM
Non so il minuto esatto.
sul discorso sono convinto rimane il fatto che io ne ho 2 dopo tanti anni ritornare a 1vga non credo che 35 al 45% superi 2 1080Ti
E basta confrontare sli vs singola.
Non siamo nel 2008 :P
Arrow0309
30-08-2018, 10:25
Lo SLI è roba del pleistocene , ora NVLINK sarà il futuro , vai di 2 nvidia 2080 , finchè sei in tempo :D .
Q8 LMAO :asd: :asd: :asd:
A nice 2x 2080 FE / OC in nvlink could be the Winner! :sofico:
FTW3? :Prrr:
TigerTank
30-08-2018, 11:01
Altro che RT...
IL TRONO (https://youtu.be/8HmHEMDPnpE)
Fase prototipo (https://imgur.com/gallery/orn2bKV) :sofico:
sul discorso sono convinto rimane il fatto che io ne ho 2 dopo tanti anni ritornare a 1vga non credo che 35 al 45% superi 2 1080Ti
Considerato che i dubbi sulla longevità di tali schede non sono pochi, io fossi in te prenderei al massimo una sola 2080Ti o mi terrei lo SLi che hai...aspettando il vero upgrade...e cioè le 3000 a 7nm ed RT più rodato/evoluto :D
Le 2000 saranno una costosa fase "sperimentale".
Arrow0309
30-08-2018, 11:25
Fase prototipo (https://imgur.com/gallery/orn2bKV) :sofico:
Considerato che i dubbi sulla longevità di tali schede non sono pochi, io fossi in te prenderei al massimo una sola 2080Ti o mi terrei lo SLi che hai...aspettando il vero upgrade...e cioè le 3000 a 7nm ed RT più rodato/evoluto :D
Le 2000 saranno una costosa fase "sperimentale".
Confermo ma non sappiamo quasi niente ancora su come va / andrà il nvlink gaming.
Se sarà veramente rose e fiori te lo garantisco io che si butteranno in molti (me compreso) sul nuovo 2080 "Sli". ;)
Insomma, non ci vuole molto per capire che £1500 vs £1100 (FE), 36% in più come costo conviene per avere per esempio 16 Giga Rays/sec vs 10 Giga Rays/sec.
Staremo a vedere come evolve la cosa però.
scorpion73
30-08-2018, 11:25
[url=https://imgur.com/gallery/orn2bKV]
Considerato che i dubbi sulla longevità di tali schede non sono pochi, io fossi in te prenderei al massimo una sola 2080Ti o mi terrei lo SLi che hai...aspettando il vero upgrade...e cioè le 3000 a 7nm ed RT più rodato/evoluto :D
Le 2000 saranno una costosa fase "sperimentale".
Tu hai deciso cosa fare o sei in attesa delle review?
Ton90maz
30-08-2018, 11:33
l'RT non lo aveva previsto nessuno, e sulle padelle bè, ci sara molta gente contenta visto che prima ci si lamentava che vendevano chippini a prezzi elevati.
ora avranno chipponi enormi a un prezzo irrisorio rispetto a quello a cui normalmente vengono venduti :asd:
la GPU che acconta tutti non ci sara mai; per quanto mi riguarda sono piu che contento :D
quel famoso concetto si chiama pippa mentale e non è mai esistito....
il prezzo lo ha sempre fatto il mercato e sempre lo fara; per alcuni il prezzo è alto, per altri no, questo è il mercato.No infatti, non è mai esistito il progresso.
Per alcuni chi? Il prezzo può essere ritenuto folle anche se io, malcapitato, compro l’ultima inculata, non mischiamo la logica di mercato con il buonsenso.
TigerTank
30-08-2018, 11:37
Tu hai deciso cosa fare o sei in attesa delle review?
In attesa delle review per inquadrarle al meglio, tra cui in primis 2070(prestazioni e prezzi) vs 1080Ti. Su trovaprezzi ci sono già varie 2080 e 2080Ti in preordine mentre le 2070 nulla....chissà, forse perchè avranno il migliore rapporto prezzo-prestazioni per cui arrivano dopo? :D
Per il resto a quei prezzi x80 e x80Ti non esistono, anche perchè entro Natale vorrei farmi un 9700/9900K.
DJurassic
30-08-2018, 11:45
"NVIDIA GeForce RTX2080Ti runs Battlefield 5 with sub-30fps in 4K and 40-50fps at 1440p with real-time ray tracing" (https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx2080ti-runs-battlefield-5-with-sub-30fps-in-4k-and-40-50fps-at-1440p-with-real-time-ray-tracing/)
Io dico almeno un paio di generazioni ancora di GPU per godercelo appieno. Almeno.
Liberato
30-08-2018, 11:49
Fase prototipo (https://imgur.com/gallery/orn2bKV) :sofico:
Considerato che i dubbi sulla longevità di tali schede non sono pochi, io fossi in te prenderei al massimo una sola 2080Ti o mi terrei lo SLi che hai...aspettando il vero upgrade...e cioè le 3000 a 7nm ed RT più rodato/evoluto :D
Le 2000 saranno una costosa fase "sperimentale".
Tiger infatti preferisco ritornare a 1 singola , come ripeto con lo SLI non ho mai avuto tanti problemi , tranne gestione delle temperature , che nei periodi caldi veramente sono una rottura , non tutti i giochi supportano tale tecnologia , per me basta spendere
DarkNiko
30-08-2018, 11:59
sul discorso sono convinto rimane il fatto che io ne ho 2 dopo tanti anni ritornare a 1vga non credo che 35 al 45% superi 2 1080Ti
Al di là dei gusti personali (per me lo SLI non vale più la pena di essere preso in considerazione) sicuramente 2 1080Ti vanno di più, ma tutto dipende da cosa intendi farne della 2080Ti. Se la compri per il RT devi giocare in 1080p, se invece la prendi per la pura potenza, andrà leggermente meno del tuo SLI.
Tuttavia potresti anche considerare che :
1) Una VGA consuma e scalda meno di due.
2) Hai comunque una scheda video nuova e con nuove e interessanti caratteristiche.
3) Vendendo le tue 1080Ti sul mercatino ci rimetteresti poco per una 2080Ti.
A te le conclusioni. :)
AceGranger
30-08-2018, 12:26
"NVIDIA GeForce RTX2080Ti runs Battlefield 5 with sub-30fps in 4K and 40-50fps at 1440p with real-time ray tracing" (https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx2080ti-runs-battlefield-5-with-sub-30fps-in-4k-and-40-50fps-at-1440p-with-real-time-ray-tracing/)
Io dico almeno un paio di generazioni ancora di GPU per godercelo appieno. Almeno.
non cosi tanto, non hai letto bene il resto di quello che ha detto DICE.
No infatti, non è mai esistito il progresso.
Per alcuni chi? Il prezzo può essere ritenuto folle anche se io, malcapitato, compro l’ultima inculata, non mischiamo la logica di mercato con il buonsenso.
eh si certo, se il prezzo non sta bene a te, è mancanza di buonsenso ed è un'inculata :asd:
Liberato
30-08-2018, 12:32
Al di là dei gusti personali (per me lo SLI non vale più la pena di essere preso in considerazione) sicuramente 2 1080Ti vanno di più, ma tutto dipende da cosa intendi farne della 2080Ti. Se la compri per il RT devi giocare in 1080p, se invece la prendi per la pura potenza, andrà leggermente meno del tuo SLI.
Tuttavia potresti anche considerare che :
1) Una VGA consuma e scalda meno di due.
2) Hai comunque una scheda video nuova e con nuove e interessanti caratteristiche.
3) Vendendo le tue 1080Ti sul mercatino ci rimetteresti poco per una 2080Ti.
A te le conclusioni. :)
ciao amico mio , vendo tutto mi faccio 1 2080ti infatti ho sempre problemi con le temperature mi sono scocciato , sabato lavoro passa a trovarmi ciaoo
Nvlink è solo un bus diverso per fare SLI se non fanno i profili SLI o li fanno con il sedere non ti frega una mazza se usi Nvlink o altro.
No nvlink è completamente diverso dallo SLI , già solo il fatto che la memoria viene vista come singola , tipo 2 2080 da 8gb diventerà una da 16gb .
Se parli dell'upgrade della piattaforma cpu, mobo e ram penso che siano d'accordo più o meno tutti nel sostenere che non è di nessuna utilità farlo se vuoi giocare in 4k.
Cioè non esiste un processore con prestazioni superiori ad un 6700K nei giochi in 4k semplicemente perchè in 4k è la gpu che fa da collo di bottiglia.
Se invece parli di upgrade della vga dipende tanto da cosa vuoi e da quanto è grosso il tuo portafogli.
Non sappiamo ancora con certezza se turing + RT gira in FHD o in 4K, di sicuro però una turing con RT spento andrà più forte di una pascal ma anche qui non è certo di quanto.
Aspetta le recensioni dico io.
Le demo sono sempre esagerate, i riflessi ci sono da 10 anni e i confronti sono stati fatti con riflessi strafighi in RT vs riflessi fatti con i piedi.
Io prenderò una 2080 ti l'anno prossimo, miei motivi, o forse aspetto i 7nm ma per miei motivi sempre.Però se la dovessi prendere ora la prenderei, anche se io con un minimo di sconto, ma lo farei solo per stare apposto per un po non è l'acquisto che ti dura tanti anni questo voglio dire.
Io, comunque, la cambierei perchè vorrei liberarmi del mio sli e ritornare ad una scheda.Ma comunque aspetterei sempre i test.
Concordo di aspettare i test :)
Si, l'obbiettivo è il 4k per quello chiedevo info su CPU, Mobo ecc ecc.
..non so..sempre più convinto di cambiare scheda ( 2070 , 2080 ?) e campare fino al prossimo gran salto..
Comunque aspettiamo queste benedette recensioni..
La cpu più sali di risoluzione e meno importanza ha.
Diminuiscono in ogni caso le draw call visto che sali molto di risoluzione. Inoltre a prescindere le draw call sono sempre meno rilevanti nelle api directx12 e vulkan e quindi andando avanti nel tempo la cpu diventa sempre meno importante negli fps.
Con questo non voglio dire che in 4k puoi giocare nello stesso modo con un dual core di 7 anni fa o con l'8700k, in particolare in molti titoli moderni il numero di core avvantaggia in certi giochi, specialmente multiplayer.
Ma quando parliamo di fare 40-50-60-70-80 fps in 4k la cpu è un fattore alquanto irrilevante anche nei titoli più multithreaded. Anche processori come il 6700k stanno lì:
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/04/Battlefield-1-1.jpg
Anche un Ryzen di vecchia generazione fa un numero di fps più che sufficiente. Probabilmente anche i7 ed i5 più vecchi stanno tutti in quella forbice di 68-73 fps.
E' ovvio che ancora per i prossimi due-tre anni a 4k la cpu rimarrà un fattore alquanto irrilevante.
E fra spendere 350 euro almeno (per un 8600 + mobo o ryzen 2 + mobo) sempre che non devi prendere anche le ram sennò parliamo di 550 euro minimo (sono spariti i tempi in cui con 40 euro di ram, 150 euro di processore e 60 di mobo ti facevi un sistema più che adeguato, soprattutto nell'era degli i3 dual threaded veloci quando di giochi che facessero leva sul multicore ce n'erano ancora pochi) e spenderne 350 euro in più solo in gpu avrà sempre più senso la seconda ancora per anni e anni.
2080+sistema i5/ryzen 2 con mobo/ram accettabili e forse dissipatore nuovo= 1600 euro.
2080ti e tenersi il sistema moderatamente veloce semi recente (diciamo da un i7 3xxx, i5 6xxx, ryzen 1) = 1000 euro.
Quanti fps farai però a fronte delle due spese?
Se nel primo caso fai 100% fps, nel secondo ne farai sempre e comunque 130%.
Fra "ultima cpu" più 2080 e "penultima cpu semirecente" e 2080ti ci passa un abisso di incremento di performance relative al costo.
Nel primo caso spendi 1600 e hai un ritorno di 100 fps.
Nel secondo caso ne spendi 1000 e hai un ritorno di 130 fps.
In parole povere è il doppio più conveniente spendere soldi in gpu se l'obbiettivo sono gli fps che non in cpu. Il doppio. E' un abisso.
Io credo che per tutto quello che ho letto su semiaccurate fino al 2021 di grandi incrementi prestazionali nelle cpu non ne vedremo nel mercato consumer.
E credo che fino a quell'anno chi ha cpu semirecenti dorme sogni tranquilli e gli converrà sempre più spendere in gpu che cpu.
Il problema è pure che se upgradaste adesso le cpu, anche per gli fps, ora, per il 2020-2021 magari ci sono le cpu a 7nm e queste usano memorie molto più veloci e sareste ri-costretti a cambiare di nuovo il sistema.
L'unico motivo per upgradare la cpu che potete avere è se con il pc fate anche altro: compilazione, office pesante, rendering, ecc. Allora in quel caso è probabile che se venite da un dual core o un quad core molto molto vecchio vi conviene comunque prendervi qualcosa di nuovo.
No nvlink è completamente diverso dallo SLI , già solo il fatto che la memoria viene vista come singola , tipo 2 2080 da 8gb diventerà una da 16gb .
Nvlink è una tecnologia di interconnessione, così come lo è il PCI-e
TigerTank
30-08-2018, 13:28
Confermo ma non sappiamo quasi niente ancora su come va / andrà il nvlink gaming.
Se sarà veramente rose e fiori te lo garantisco io che si butteranno in molti (me compreso) sul nuovo 2080 "Sli". ;)
Insomma, non ci vuole molto per capire che £1500 vs £1100 (FE), 36% in più come costo conviene per avere per esempio 16 Giga Rays/sec vs 10 Giga Rays/sec.
Staremo a vedere come evolve la cosa però.
La questione però è la stessa dello SLi o di altre features proprietarie.
Lo Sli funziona benissimo come tecnologia, il problema sono gli sviluppatori, vuoi per livello di produzione o per pagamento di royalties e simili. Credo che con nvlink sarà la stessa cosa.
E con RT stessa cosa, un conto è la tecnologia in sè, un altro come la implementano. E' un pò come il motore unreal engine, dai capolavori alle ciofeche :asd:
Tiger infatti preferisco ritornare a 1 singola , come ripeto con lo SLI non ho mai avuto tanti problemi , tranne gestione delle temperature , che nei periodi caldi veramente sono una rottura , non tutti i giochi supportano tale tecnologia , per me basta spendere
Non ti resta che attendere le recensioni affidabili.
Possibile, ma c'è anche da dire che l'impaziente che vuole la 2070 può decidere di spendere di più pur di non aspettare.
Quindi anche se la 2070 va il 10% in più di una 1080 ha cmq senso prssentarla dopo.
Ovviamente :)
Comunque può essere che la 2070 vada più di una 1080Ti se si dice che la 2080 vada ben un 35% in più(si vedrà). O almeno alla pari a seconda dei contesti.
Ton90maz
30-08-2018, 13:38
non cosi tanto, non hai letto bene il resto di quello che ha detto DICE.
eh si certo, se il prezzo non sta bene a te, è mancanza di buonsenso ed è un'inculata :asd:Sì al 100%, la mia non è un’opinione, è follia mentale “pensarla” diversamente.
Nvlink è una tecnologia di interconnessione, così come lo è il PCI-e
Bravo
https://www.nvidia.it/data-center/nvlink/
"“NVLink”, nuova interconnessione seriale bidirezionale tra CPU e GPU destinata a superare il collo di bottiglia delle connessioni su slot PCI-Express. NVLink permette la condivisione dello stesso spazio di memoria e persino della memoria cache di processore, ha spiegato Huang, e grazie a un clock dedicato è in grado di andare molto più velocemente dello standard PCI-Express offrendo capacità di banda 5-12 volte superiori ." .
TigerTank
30-08-2018, 14:00
Bravo
https://www.nvidia.it/data-center/nvlink/
"“NVLink”, nuova interconnessione seriale bidirezionale tra CPU e GPU destinata a superare il collo di bottiglia delle connessioni su slot PCI-Express. NVLink permette la condivisione dello stesso spazio di memoria e persino della memoria cache di processore, ha spiegato Huang, e grazie a un clock dedicato è in grado di andare molto più velocemente dello standard PCI-Express offrendo capacità di banda 5-12 volte superiori ." .
E questa è la tecnologia, non resterà che vedere nel concreto quali giochi ne beneficeranno e quanto :)
Nvlink è fondamentale in certi ambiti pro ma circa il gaming si sa ancora poco o nulla.
Si ma quello che volevo dire è che con Nvlink risolvi il problema di banda (resta da valutare se sia un problema con schede del calibro della 2080ti).
Ma essendo solamente un BUS di comunicazione, puoi farci quello che vuoi...per assurdo pure SLI :asd:
La memoria unificata è una delle caratteristiche promesse dal multigpu DX12, cosi come la possibilità di usare 2 schede diverse. Puoi farlo anche su PCI-e.
Che poi 8+8 diventino 16GB non saprei, ci sono informazioni condivise che dovrebbero diminuire il framebuffer effettivo. Ogni GPU non calcola più un frame, ma una parte della scena.
AceGranger
30-08-2018, 14:13
E questa è la tecnologia, non resterà che vedere nel concreto quali giochi ne beneficeranno e quanto :)
Nvlink è fondamentale in certi ambiti pro ma circa il gaming si sa ancora poco o nulla.
per il ray-tracing credo sara necessario, perchè con il vecchio connettore SLI tu passavi solo il frame gia fatto ( in sostanza era utilizzato come "streaming video" ); invece ora con l'RT credo che entrambe le GPU dovranno prima passarsi i dati dei raggi e poi alla fine passarsi anche il frame calcolato.
Poi ci sara la questione della Vram, che essendo condivisa, praticamente dovrebbe annullare il caching nella ram di sistema.
ma sono tutte cose che si avranno con i giochi nuovi o con patch ai vecchi.
Non hanno certo fatto un bus diverso senza una ragione, se lo hanno fatto è per avere dei vantaggi come la memoria unifica.
Non che la memoria unificata non si possa fare senza nvlink, semplicemente ha latenze diverse.
con nVlink hai la memoria unificata in hardware, con gli altri sistemi sei software e con latenze talmente elevate e risorse buttate per la conversione che alla praitca è sempre stato inutile e non è mai stata applicata.
Il punto è che sempre dei profili SLI hai bisogno e da questo punto di vista non è cambiato niente, se fanno i profili a tempo perso che scalano malissimo che tu abbia nvlink o il normale sli di prima poco cambia.
lo SLI veniva incentivato direttamente da nVidia perchè gli utenti acquistavano piu GPU, visto che le GP usingole non ce la facevano; con il salire della potenza delle GPU TOP gamma, la gente ha progressivamente smesso di investire in uno SLI, perchè ormai le GPU erano tranquillamente in grado di gestire il FHD a pieni filtri e anche il 1440p; il 4K è ancora appannaggio di ben poche persone; essendo economicamente sconveniente nVidia ha spinto di meno, di publisher ONLUS non ne conosco, e mano a mano hanno anche alcuni game engine hanno ridotto il supporto.
se ora nVidia vorra toranare a investire nello multi GPU il supporto aumentera, sicuramente se aspettiamo i publisher non lo avraemo piu, CF compreso.
sgrinfia
30-08-2018, 14:21
Ragazzi e un pò che vi leggo,state aspettando le schede con nVidia Turing RTX, comunque per me state cagando fuori dalla tazza...perché .queste schede saranno veloci ..molto più veloci delle attuali ma non tanto da far funzionare al massimo il RTX .cioè conoscendo Invidia i giochi si avranno l'effetto RTX ....ma blando...molto blando, e peserà ....peserà molto, poi l'utente finirà a giocare senza RTX ,con tutta la potenza di 2080Ti .......
Ragazzi e un pò che vi leggo,state aspettando le schede con nVidia Turing RTX, comunque per me state cagando fuori dalla tazza...perché .queste schede saranno veloci ..molto più veloci delle attuali ma non tanto da far funzionare al massimo il RTX .cioè conoscendo Invidia i giochi si avranno l'effetto RTX ....ma blando...molto blando, e peserà ....peserà molto, poi l'utente finirà a giocare senza RTX ,con tutta la potenza di 2080Ti .......
secondo me se non tirano fuori una titan dal cilindro, il mercato sta bene pure cosi, anche con questi prezzi.
X-ray guru
30-08-2018, 14:31
Poi ci sara la questione della Vram, che essendo condivisa, praticamente dovrebbe annullare il caching nella ram di sistema.
Rimane sempre il problemino che per passare da RAM a VRAM, devi usare il PCIe, a meno di avere nvlink connesso direttamente a RAM e cpu (se si potesse fare).
Il fatto che adesso, anche dimezzando la velocità del PCIe, si perdano pochi frame al secondo, mi fa pensare che i programmatori dei giochi abbiano già affrontato e risolto questo problema.
fraussantin
30-08-2018, 14:34
secondo me se non tirano fuori una titan dal cilindro, il mercato starebbe bene cosi, anche con questi prezzi.Secondo me devono cagare dal cilindro minimo una 2060 sui 400 euro e una 2060ti al pari della 2070 ma senza fronzoli "inutili" sotto i 500.
Altrimenti amd avrà vinto , ma stavolta non con le vga , ma con le console.
Un conto e spennare gli entusiasti , e cmq di entusiasmo a sto giro ne ho visto poco , ma la massa a cambiar partito ci mette poco ..
Kostanz77
30-08-2018, 14:39
Ragazzi e un pò che vi leggo,state aspettando le schede con nVidia Turing RTX, comunque per me state cagando fuori dalla tazza...perché .queste schede saranno veloci ..molto più veloci delle attuali ma non tanto da far funzionare al massimo il RTX .cioè conoscendo Invidia i giochi si avranno l'effetto RTX ....ma blando...molto blando, e peserà ....peserà molto, poi l'utente finirà a giocare senza RTX ,con tutta la potenza di 2080Ti .......eh?.....chi sta cagan.....???
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
TigerTank
30-08-2018, 14:47
Ragazzi e un pò che vi leggo,state aspettando le schede con nVidia Turing RTX, comunque per me state cagando fuori dalla tazza...perché .queste schede saranno veloci ..molto più veloci delle attuali ma non tanto da far funzionare al massimo il RTX .cioè conoscendo Invidia i giochi si avranno l'effetto RTX ....ma blando...molto blando, e peserà ....peserà molto, poi l'utente finirà a giocare senza RTX ,con tutta la potenza di 2080Ti .......
Veramente è giusto quello che si sta dicendo :)
Per il resto, per quel che mi riguarda, piuttosto che essere limitato ipoteticamente ad un 1080p 60fps pur di avere l'RT "beta", preferirei non usarlo e andare a 1440p >60fps :stordita:
per il ray-tracing credo sara necessario, perchè con il vecchio connettore SLI tu passavi solo il frame gia fatto ( in sostanza era utilizzato come "streaming video" ); invece ora con l'RT credo che entrambe le GPU dovranno prima passarsi i dati dei raggi e poi alla fine passarsi anche il frame calcolato.
Poi ci sara la questione della Vram, che essendo condivisa, praticamente dovrebbe annullare il caching nella ram di sistema.
ma sono tutte cose che si avranno con i giochi nuovi o con patch ai vecchi.
Speriamo...comunque escludere le 2070 sarebbe proprio una carognata, sempre che 2 2070 ce la facciano comunque :asd:
scorpion73
30-08-2018, 15:04
Speriamo...comunque escludere le 2070 sarebbe proprio una carognata, sempre che 2 2070 ce la facciano comunque :asd:
Se le hanno chiamate RTX dubito che le escludano.... non gli serve, se quelli sono i risultati con una 2080ti le 2070 si escludono da sole perché non ce la potranno fare quindi avranno RTX solo come tech demo a 20fps.. almeno le singole...
sgrinfia
30-08-2018, 15:49
eh?.....chi sta cagan.....???
Inviato dal mio Huawei P8 Lite 2017 utilizzando Tapatalk
:asd: :asd:
sgrinfia
30-08-2018, 15:55
Lo Sli e morto e sepolto.......
DJurassic
30-08-2018, 16:01
non cosi tanto, non hai letto bene il resto di quello che ha detto DICE.
Un paio di generazioni, vedrai.
E di quello che dice Dice (perdonami il giro di parole) importa fino ad un certo punto. In ogni caso BFV rinviato al 20 Novembre, che sia un caso? :mc:
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-has-been-delayed-now-releasing-on-november-20th/
CiccoMan
30-08-2018, 16:05
Un paio di generazioni, vedrai.
E di quello che dice Dice (perdonami il giro di parole) importa fino ad un certo punto. In ogni caso BFV rinviato al 20 Novembre, che sia un caso? :mc:
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-has-been-delayed-now-releasing-on-november-20th/
E se non sono importanti le dischiarazioni chi sviluppa utilizzando questa tecnologia, cosa lo è?
:confused:
appleroof
30-08-2018, 16:05
Un paio di generazioni, vedrai.
E di quello che dice Dice (perdonami il giro di parole) importa fino ad un certo punto. In ogni caso BFV rinviato al 20 Novembre, che sia un caso? :mc:
https://www.dsogaming.com/news/battlefield-5-has-been-delayed-now-releasing-on-november-20th/
https://media.giphy.com/media/wYyTHMm50f4Dm/giphy.gif
DJurassic
30-08-2018, 16:07
E se non sono importanti le dischiarazioni chi sviluppa utilizzando questa tecnologia, cosa lo è?
:confused:
Perdonami ma non esiste solo Dice e solo BFV. Anzi, al momento aspetto ben altri titoli. Quindi si a me personalmente frega fino ad un certo punto. Poi non so' se hai letto prima ma io parlo di minimo 2 generazioni per avere questo tipo di RT (quindi solo riflessi o ombre in RT) in 4K@60fps. Per giocare in fullhd sono straconvinto che basta e avanza anche questa 2080Ti ma per me e' comunque un passo avanti e 3 indietro.
CiccoMan
30-08-2018, 16:11
Perdonami ma non esiste solo Dice e solo BFV. Anzi, al momento aspetto ben altri titoli. Quindi si a me personalmente frega fino ad un certo punto. Poi non so' se hai letto prima ma io parlo di minimo 2 generazioni per avere questo tipo di RT in 4K@60fps. Per giocare in fullhd sono straconvinto che basta e avanza anche questa 2080Ti.
Ma quello che ha detto Dice lo hanno pure detto gli altri che hanno presentato le demo... per esempio Eidos ha ammesso apertamente che ciò che ha mostrato era in fase molto acerba e che il risultato sarebbe stato molto migliore... Sono coscente che al momento è tutto da dimostrare, ma ancra mi pare presto per schierarsi :)
Se poi hai le competenze/conoscenze tecniche per sostenere con certezza ciò che dici allora alzo le mani :ave:
DJurassic
30-08-2018, 16:15
Ma quello che ha detto Dice lo hanno pure detto gli altri che hanno presentato le demo... per esempio Square Enix ha ammesso apertamente che ciò che ha mostrato era in fase molto acerba e che il risultato sarebbe stato molto migliore... Sono coscente che al momento è tutto da dimostrare, ma ancra mi pare presto per schierarsi :)
E chi si schiera? Se mi fanno una 2080Ti che fa' mediamente il 50% in piu' della 1080Ti saro' seriamente intenzionato all'acquisto (senza RT parlo). Ma il discorso sul RTX lo lascio da parte nel cassetto al momento. Anche se riusciranno ad ottimizzarlo, e il rinvio guarda caso e' arrivato dopo i test su come girava BF1 su una scheda da 1300€, per me restera' una feature al momento troppo costosa in termini di performance che a parte provarlo 10 minuti non credo riuscirei a rinunciare al resto. Anzi, sono straconvinto di questo.
JurassicBocelli
30-08-2018, 16:32
E chi si schiera? Se mi fanno una 2080Ti che fa' mediamente il 50% in piu' della 1080Ti saro' seriamente intenzionato all'acquisto (senza RT parlo). Ma il discorso sul RTX lo lascio da parte nel cassetto al momento. Anche se riusciranno ad ottimizzarlo, e il rinvio guarda caso e' arrivato dopo i test su come girava BF1 su una scheda da 1300€, per me restera' una feature al momento troppo costosa in termini di performance che a parte provarlo 10 minuti non credo riuscirei a rinunciare alla sola risoluzione per avere tutto il resto in più. Anzi, sono straconvinto di questo.
Perdonami se ti ho corretto ma hai sbagliato a scrivere.
JurassicBocelli
30-08-2018, 16:34
Ma quello che ha detto Dice lo hanno pure detto gli altri che hanno presentato le demo... per esempio Eidos ha ammesso apertamente che ciò che ha mostrato era in fase molto acerba e che il risultato sarebbe stato molto migliore... Sono coscente che al momento è tutto da dimostrare, ma ancra mi pare presto per schierarsi :)
Se poi hai le competenze/conoscenze tecniche per sostenere con certezza ciò che dici allora alzo le mani :ave:
Le competenze tecniche nel forum sono inversamente proporzionali alla possibilità di acquisto di un bene.
techsaskia
30-08-2018, 16:44
"NVIDIA GeForce RTX2080Ti runs Battlefield 5 with sub-30fps in 4K and 40-50fps at 1440p with real-time ray tracing" (https://www.dsogaming.com/news/nvidia-geforce-rtx2080ti-runs-battlefield-5-with-sub-30fps-in-4k-and-40-50fps-at-1440p-with-real-time-ray-tracing/)
Io dico almeno un paio di generazioni ancora di GPU per godercelo appieno. Almeno.
come ho già detto il direttore tecnico di DICE dice che DICE sta lavorando ad un RT che non si "aggrappi" alla risoluzione del rasterizer ma che sia in grado di renderizzare in RT a risoluzioni minori.
si spera di arrivare ad un 4K raster + full HD RT in tempi accettabili.
ovvio che 4K RT non sarà fattibile per qualche anno ancora.
DJurassic
30-08-2018, 16:45
Perdonami se ti ho corretto ma hai sbagliato a scrivere.
Perche' il frame rate dove lo mettiamo?
come ho già detto il direttore tecnico di DICE dice che DICE sta lavorando ad un RT che non si "aggrappi" alla risoluzione del rasterizer ma che sia in grado di renderizzare in RT a risoluzioni minori.
si spera di arrivare ad un 4K raster + full HD RT in tempi accettabili.
ovvio che 4K RT non sarà fattibile per qualche anno ancora.
Ecco, io solo di quello parlavo. Evidentemente non sono stato abbastanza esplicito.
techsaskia
30-08-2018, 16:45
Nvlink è solo un bus diverso per fare SLI se non fanno i profili SLI o li fanno con il sedere non ti frega una mazza se usi Nvlink o altro.
concordo anche perchè la tecnologia per fare SFR e quindi avere il doppio della VRAM e il doppio della potenza di calcolo c'era già, sono gli sviluppatori che non investono in questa cosa perchè molto esosa in termini di lavoro.
JurassicBocelli
30-08-2018, 16:46
come ho già detto il direttore tecnico di DICE dice che DICE sta lavorando ad un RT che non si "aggrappi" alla risoluzione del rasterizer ma che sia in grado di renderizzare in RT a risoluzioni minori.
si spera di arrivare ad un 4K raster + full HD RT in tempi accettabili.
ovvio che 4K RT non sarà fattibile per qualche anno ancora.
Se scala come dice il tizio allora possono fare 2k@60 molto facilmente.
Ma non andrà bene lo stesso a Gianmarco.
Quindi chiudete il thread per favore.
JurassicBocelli
30-08-2018, 16:47
Perche' il frame rate dove lo mettiamo?
4k@60 e 1080p@60
.
.
.
.
.
Sono sempre 60 Andrea.
DJurassic
30-08-2018, 16:48
4k@60 e 1080p@60
.
.
.
.
.
Sono sempre 60 Andrea.
Aspettiamo di vederlo all'opera prima di parlarne in questi termini. Risoluzione e frame rate per me viaggiano a braccetto.
Se scala come dice il tizio allora possono fare 2k@60 molto facilmente.
Ma non andrà bene lo stesso a Gianmarco.
Quindi chiudete il thread per favore.
Fammi capire, dovremmo chiudere il thread perche' a uno che si e' appena riscritto con un altro nick (originale manco un po') dopo aver ricevuto il ban non sta bene che gli altri facciano le loro dovute considerazioni?
techsaskia
30-08-2018, 16:49
La cpu più sali di risoluzione e meno importanza ha.
Diminuiscono in ogni caso le draw call visto che sali molto di risoluzione. Inoltre a prescindere le draw call sono sempre meno rilevanti nelle api directx12 e vulkan e quindi andando avanti nel tempo la cpu diventa sempre meno importante negli fps.
Con questo non voglio dire che in 4k puoi giocare nello stesso modo con un dual core di 7 anni fa o con l'8700k, in particolare in molti titoli moderni il numero di core avvantaggia in certi giochi, specialmente multiplayer.
Ma quando parliamo di fare 40-50-60-70-80 fps in 4k la cpu è un fattore alquanto irrilevante anche nei titoli più multithreaded. Anche processori come il 6700k stanno lì:
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/04/Battlefield-1-1.jpg
Anche un Ryzen di vecchia generazione fa un numero di fps più che sufficiente. Probabilmente anche i7 ed i5 più vecchi stanno tutti in quella forbice di 68-73 fps.
E' ovvio che ancora per i prossimi due-tre anni a 4k la cpu rimarrà un fattore alquanto irrilevante.
E fra spendere 350 euro almeno (per un 8600 + mobo o ryzen 2 + mobo) sempre che non devi prendere anche le ram sennò parliamo di 550 euro minimo (sono spariti i tempi in cui con 40 euro di ram, 150 euro di processore e 60 di mobo ti facevi un sistema più che adeguato, soprattutto nell'era degli i3 dual threaded veloci quando di giochi che facessero leva sul multicore ce n'erano ancora pochi) e spenderne 350 euro in più solo in gpu avrà sempre più senso la seconda ancora per anni e anni.
2080+sistema i5/ryzen 2 con mobo/ram accettabili e forse dissipatore nuovo= 1600 euro.
2080ti e tenersi il sistema moderatamente veloce semi recente (diciamo da un i7 3xxx, i5 6xxx, ryzen 1) = 1000 euro.
Quanti fps farai però a fronte delle due spese?
Se nel primo caso fai 100% fps, nel secondo ne farai sempre e comunque 130%.
Fra "ultima cpu" più 2080 e "penultima cpu semirecente" e 2080ti ci passa un abisso di incremento di performance relative al costo.
Nel primo caso spendi 1600 e hai un ritorno di 100 fps.
Nel secondo caso ne spendi 1000 e hai un ritorno di 130 fps.
In parole povere è il doppio più conveniente spendere soldi in gpu se l'obbiettivo sono gli fps che non in cpu. Il doppio. E' un abisso.
Io credo che per tutto quello che ho letto su semiaccurate fino al 2021 di grandi incrementi prestazionali nelle cpu non ne vedremo nel mercato consumer.
E credo che fino a quell'anno chi ha cpu semirecenti dorme sogni tranquilli e gli converrà sempre più spendere in gpu che cpu.
Il problema è pure che se upgradaste adesso le cpu, anche per gli fps, ora, per il 2020-2021 magari ci sono le cpu a 7nm e queste usano memorie molto più veloci e sareste ri-costretti a cambiare di nuovo il sistema.
L'unico motivo per upgradare la cpu che potete avere è se con il pc fate anche altro: compilazione, office pesante, rendering, ecc. Allora in quel caso è probabile che se venite da un dual core o un quad core molto molto vecchio vi conviene comunque prendervi qualcosa di nuovo.
molto spesso le CPU vecchie sono capaci di tenere il passo con le nuove ma poi si scopre che c'è qualche lag di troppo dovuto proprio alla cpu e ai framerate drop...
certo poi appunto bisogna capire di che CPU si parla. :)
JurassicBocelli
30-08-2018, 16:50
Aspettiamo di vederlo all'opera prima di parlarne in questi termini. Risoluzione e frame rate per me viaggiano a braccetto.
Viaggiare a braccetto = salgono o scendono insieme
Nella realtà se sale uno scende l'altro.
techsaskia
30-08-2018, 16:51
Non hanno certo fatto un bus diverso senza una ragione, se lo hanno fatto è per avere dei vantaggi come la memoria unifica.
Non che la memoria unificata non si possa fare senza nvlink, semplicemente ha latenze diverse.
Il punto è che sempre dei profili SLI hai bisogno e da questo punto di vista non è cambiato niente, se fanno i profili a tempo perso che scalano malissimo che tu abbia nvlink o il normale sli di prima poco cambia.
è chiaro che all'aumentare della potenza delle schede video deve aumentare anche il bandwidth di comunicazione tra le stesse.
l'attuale SLI stava diventando insufficiente, vedi i vari bridge HighBandwidth e UltraHB che sono usciti negli ultimi anni, bridge che si appoggiavano sulla stessa tecnologia.
ecco qui che arriva nvlink per risolvere questi problemi ma non è detto che arrivi per migliorare le cose sullo scaling dei giochi.
ripeto la tecnlogia per scalare bene e raddoppiare la memoria c'era già da anni ma nessuno l'ha mai usata.
poi nvlink è solo un canale di comunicazione, non una tecnologia su come scalare su più schede, per quello c'è DX12 SFR.
JurassicBocelli
30-08-2018, 16:52
Fammi capire, dovremmo chiudere il thread perche' a uno che si e' appena riscritto con un altro nick (originale manco un po') dopo aver ricevuto il ban non sta bene che gli altri facciano le loro dovute considerazioni?
Andrea, ti sei preso 2 ban e rompi le palle a me?
DJurassic
30-08-2018, 16:55
Andrea, ti sei preso 2 ban e rompi le palle a me?
Ma chi e' Andrea? Ma che dici? Ma chi ti conosce. Ti sei iscritto solo per flammare e questa e' prova.
JurassicBocelli
30-08-2018, 16:57
Ma chi e' Andrea? Ma che dici?
Va bene, facciamo finta di nulla, poi ci pensa Zio Silvia a rimandarci nel thread giusto.
Almeno io non mi vanto di usare proxy.
DJurassic
30-08-2018, 16:59
Va bene, facciamo finta di nulla, poi ci pensa Zio Silvia a rimandarci nel thread giusto.
Almeno io non mi vanto di usare proxy.
Non preoccuparti. Ti ho già opportunamente segnalato. Gli attacchi personali proprio no. E non sto usando nessun server proxy caro mio.
amon.akira
30-08-2018, 17:41
come ho già detto il direttore tecnico di DICE dice che DICE sta lavorando ad un RT che non si "aggrappi" alla risoluzione del rasterizer ma che sia in grado di renderizzare in RT a risoluzioni minori.
si spera di arrivare ad un 4K raster + full HD RT in tempi accettabili.
ovvio che 4K RT non sarà fattibile per qualche anno ancora.
certo alla fine l importante è settare 3840x2160 anche prima in full raster, ssr a metà risoluzione, ombre etc..
siamo arrivati che per vedere un gioco pulito dobbiamo mettere 16k XD
edit_user_name_here
30-08-2018, 18:08
No infatti, non è mai esistito il progresso.
Per alcuni chi? Il prezzo può essere ritenuto folle anche se io, malcapitato, compro l’ultima inculata, non mischiamo la logica di mercato con il buonsenso.
Può avere alti e bassi il mercato ma è cosi che ci piaccia o meno.Poi sta all'utente decidere.
Si, l'obbiettivo è il 4k per quello chiedevo info su CPU, Mobo ecc ecc.
..non so..sempre più convinto di cambiare scheda ( 2070 , 2080 ?) e campare fino al prossimo gran salto..
Comunque aspettiamo queste benedette recensioni..
Io ho una 6850k però dicono che anche un 6700 dovrebbe bastare in 4k :)
La cpu più sali di risoluzione e meno importanza ha.
Diminuiscono in ogni caso le draw call visto che sali molto di risoluzione. Inoltre a prescindere le draw call sono sempre meno rilevanti nelle api directx12 e vulkan e quindi andando avanti nel tempo la cpu diventa sempre meno importante negli fps.
Con questo non voglio dire che in 4k puoi giocare nello stesso modo con un dual core di 7 anni fa o con l'8700k, in particolare in molti titoli moderni il numero di core avvantaggia in certi giochi, specialmente multiplayer.
Ma quando parliamo di fare 40-50-60-70-80 fps in 4k la cpu è un fattore alquanto irrilevante anche nei titoli più multithreaded. Anche processori come il 6700k stanno lì:
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2017/04/Battlefield-1-1.jpg
Anche un Ryzen di vecchia generazione fa un numero di fps più che sufficiente. Probabilmente anche i7 ed i5 più vecchi stanno tutti in quella forbice di 68-73 fps.
E' ovvio che ancora per i prossimi due-tre anni a 4k la cpu rimarrà un fattore alquanto irrilevante.
E fra spendere 350 euro almeno (per un 8600 + mobo o ryzen 2 + mobo) sempre che non devi prendere anche le ram sennò parliamo di 550 euro minimo (sono spariti i tempi in cui con 40 euro di ram, 150 euro di processore e 60 di mobo ti facevi un sistema più che adeguato, soprattutto nell'era degli i3 dual threaded veloci quando di giochi che facessero leva sul multicore ce n'erano ancora pochi) e spenderne 350 euro in più solo in gpu avrà sempre più senso la seconda ancora per anni e anni.
2080+sistema i5/ryzen 2 con mobo/ram accettabili e forse dissipatore nuovo= 1600 euro.
2080ti e tenersi il sistema moderatamente veloce semi recente (diciamo da un i7 3xxx, i5 6xxx, ryzen 1) = 1000 euro.
Quanti fps farai però a fronte delle due spese?
Se nel primo caso fai 100% fps, nel secondo ne farai sempre e comunque 130%.
Fra "ultima cpu" più 2080 e "penultima cpu semirecente" e 2080ti ci passa un abisso di incremento di performance relative al costo.
Nel primo caso spendi 1600 e hai un ritorno di 100 fps.
Nel secondo caso ne spendi 1000 e hai un ritorno di 130 fps.
In parole povere è il doppio più conveniente spendere soldi in gpu se l'obbiettivo sono gli fps che non in cpu. Il doppio. E' un abisso.
Io credo che per tutto quello che ho letto su semiaccurate fino al 2021 di grandi incrementi prestazionali nelle cpu non ne vedremo nel mercato consumer.
E credo che fino a quell'anno chi ha cpu semirecenti dorme sogni tranquilli e gli converrà sempre più spendere in gpu che cpu.
Il problema è pure che se upgradaste adesso le cpu, anche per gli fps, ora, per il 2020-2021 magari ci sono le cpu a 7nm e queste usano memorie molto più veloci e sareste ri-costretti a cambiare di nuovo il sistema.
L'unico motivo per upgradare la cpu che potete avere è se con il pc fate anche altro: compilazione, office pesante, rendering, ecc. Allora in quel caso è probabile che se venite da un dual core o un quad core molto molto vecchio vi conviene comunque prendervi qualcosa di nuovo.
Infatti e grazie per la risposta :) anche se c'è da vedere se il pcie 4.0 cosa cambia.
Ragazzi e un pò che vi leggo,state aspettando le schede con nVidia Turing RTX, comunque per me state cagando fuori dalla tazza...perché .queste schede saranno veloci ..molto più veloci delle attuali ma non tanto da far funzionare al massimo il RTX .cioè conoscendo Invidia i giochi si avranno l'effetto RTX ....ma blando...molto blando, e peserà ....peserà molto, poi l'utente finirà a giocare senza RTX ,con tutta la potenza di 2080Ti .......
Dipende come sarà l'effetto senza rtx.Se magari non mettono più i riflessi vecchi allora qualcuno la abiliterà :)
nickname88
30-08-2018, 20:09
incoming
E chi si schiera? Se mi fanno una 2080Ti che fa' mediamente il 50% in piu' della 1080Ti saro' seriamente intenzionato all'acquisto (senza RT parlo). Ma il discorso sul RTX lo lascio da parte nel cassetto al momento. Anche se riusciranno ad ottimizzarlo, e il rinvio guarda caso e' arrivato dopo i test su come girava BF1 su una scheda da 1300€, per me restera' una feature al momento troppo costosa in termini di performance che a parte provarlo 10 minuti non credo riuscirei a rinunciare al resto. Anzi, sono straconvinto di questo.
Non te la fanno, il direttore del marketing tecnico ha già detto che il balzo è fra 35 e 45 in base al gioco.
Iceman69
30-08-2018, 21:03
Non te la fanno, il direttore del marketing tecnico ha già detto che il balzo è fra 35 e 45 in base al gioco.
Era prevedibile, però 1300 euro per il 35% in più mi sa che questa volta passo. Sarà per la prossima tra un annetto.
Hanno spinto troppo su i prezzi dando troppo poco in cambio, la novità dei riflessi è carina, ma si sa già che ci vorranno almeno altre due generazioni di schede video per godersela a pieno senza sacrificare gli FPS, come à sempre stato per ogni nuova invenzione di nvidia ...
edit_user_name_here
30-08-2018, 21:05
Era prevedibile, però 1300 euro per il 35% in più mi sa che questa volta passo. Sarà per la prossima tra un annetto.
Hanno spinto troppo su i prezzi dando troppo poco in cambio, la novità dei riflessi è carina, ma si sa già che ci vorranno almeno altre due generazioni di schede video per godersela a pieno senza sacrificare gli FPS, come à sempre stato per ogni nuova invenzione di nvidia ...
Bisogna sempre vedere se per marketing non te la fanno proprio abilitare neanche i riflessi vecchi nei nuovi giochi.Allora li da il nervoso ma qualcuno potrebbe comprare la nuova scheda solo per abilitarli :asd: magari sacrificando qualche dettaglio.
kira@zero
30-08-2018, 21:49
tranquillo, uscirà la TitanXt full chip a 2000€ 😉
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
Facciamo 3000 euro
DJurassic
30-08-2018, 22:04
Non te la fanno, il direttore del marketing tecnico ha già detto che il balzo è fra 35 e 45 in base al gioco.
45-50 siamo li. In ogni caso aspetterò come sempre i benchmark che reputo piu' attendibili, quelli degli utenti. Poi in base ai numeri che verranno fuori potrei decidere se procedere o se saltare questa generazione. In ogni caso la tredicesima di dicembre sò già dove andrà a finire..in minchiate e futilità, come sempre :D
Arrow0309
30-08-2018, 22:10
Il primo benchmark su 10 giochi in 4K Ultra, 2080ti vs 1080ti (Turkmali):
https://www.youtube.com/watch?v=tJLzlmLHORY
Commentato qui:
https://hardforum.com/threads/nvidia-rtx-2080-ti-versus-gtx-1080-ti-benchmarks-are-out.1967017/
E su Reddit (possible fake?):
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9bltwr/rumor_1080ti_vs_2080ti_benchmarks_possibly_leaked/
Nhirlathothep
30-08-2018, 22:21
Il primo benchmark su 10 giochi in 4K Ultra, 2080ti vs 1080ti (Turkmali):
https://www.youtube.com/watch?v=tJLzlmLHORY
non c'è nessuna prova che abbiano una scheda nuova, ha solo i bech scritti ad "intuito"
Arrow0309
30-08-2018, 22:25
non c'è nessuna prova che abbiano una scheda nuova, ha solo i bech scritti ad "intuito"
Sicuramente fake:
https://twitter.com/videocardz/status/1035246270548504577?s=21
DJurassic
30-08-2018, 22:29
non c'è nessuna prova che abbiano una scheda nuova, ha solo i bech scritti ad "intuito"
male per altro. Certi di quei numeri non stanno ne in cielo ne in terra.
mikael84
30-08-2018, 23:00
Quindi al netto delle markettate andrà un 30% in più :asd:
Sempre se va bene eh, perchè con pascal avevano detto che andava 10 volte più di maxwell :rotfl:
Ma tu trolli, o vuoi flammare. Cerchiamo di mantenere il thread pulito per chi legge.
Lo sai benissimo che il 10x sbandierato riguardava Nvlink.;)
Su Touring, va di più di un 30%
http://3s81si1s5ygj3mzby34dq6qf-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/03/nvidia-pascal-vs-maxwell.jpg
Nvidia dove avrebbe lanciato una slide sul 10x in flops, o in prestazioni?
Se ne hai una postala
newtechnology
30-08-2018, 23:21
Ma tu trolli, o vuoi flammare. Cerchiamo di mantenere il thread pulito per chi legge.
Lo sai benissimo che il 10x sbandierato riguardava Nvlink.;)
Su Touring, va di più di un 30%
http://3s81si1s5ygj3mzby34dq6qf-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/03/nvidia-pascal-vs-maxwell.jpg
Nvidia dove avrebbe lanciato una slide sul 10x in flops, o in prestazioni?
Se ne hai una postala
Lo sai che viene qui a trollare:ciapet:
Diciamo che il vero salto lo fa chi arriva da una Cpu Maxwell , e ovvio che chi arriva da Pascal nel puro 3D l'incremento sarà del 30-40% che dal mio punto di vista è eccezionale, l'unica pecca di questa architettura , capendo tutte le varie feature aggiunte e le spese sostenute da nvidia per lo sviluppo , e il prezzo che effettivamente è abbastanza elevato per lo scopo reale di questa scheda che alla fine è principalmente il gaming (Io la uso tanto anche cuda per l'encoding 265)
edit_user_name_here
30-08-2018, 23:40
Facciamo 3000 euro
Famo 2500? :D mi sembra la pubblicità di trivago :asd:
AceGranger
31-08-2018, 01:03
Rimane sempre il problemino che per passare da RAM a VRAM, devi usare il PCIe, a meno di avere nvlink connesso direttamente a RAM e cpu (se si potesse fare).
si ma ci passi solo all'inizio al caricamento del gioco e poi per la parte elaborata dalla CPU; mentre se non ti ci sta tutta la roba in vRam devi andare a pescare i dati anche mentre giochi.
Il fatto che adesso, anche dimezzando la velocità del PCIe, si perdano pochi frame al secondo, mi fa pensare che i programmatori dei giochi abbiano già affrontato e risolto questo problema.
il problema del PCI-EX sono sempre state le latenze, non tanto la banda passante ( nei giochi ).
in questo caso, potendo utilizzare in contemporanea sia il PCI-EX solo quando vai da CPU a GPU che nVlink per andare da GPU a GPU guadagnerai in latenze e nel fatto che puoi trasferire 2 dati in contemporanea.
AceGranger
31-08-2018, 01:12
Ma tu trolli, o vuoi flammare. Cerchiamo di mantenere il thread pulito per chi legge.
Lo sai benissimo che il 10x sbandierato riguardava Nvlink.;)
Su Touring, va di più di un 30%
http://3s81si1s5ygj3mzby34dq6qf-wpengine.netdna-ssl.com/wp-content/uploads/2015/03/nvidia-pascal-vs-maxwell.jpg
Nvidia dove avrebbe lanciato una slide sul 10x in flops, o in prestazioni?
Se ne hai una postala
e te lo chiedi pure :asd: ?
Iceman69
31-08-2018, 07:23
Bisogna sempre vedere se per marketing non te la fanno proprio abilitare neanche i riflessi vecchi nei nuovi giochi.Allora li da il nervoso ma qualcuno potrebbe comprare la nuova scheda solo per abilitarli :asd: magari sacrificando qualche dettaglio.
Da Nvidia ci si può aspettare di tutto, però, dato che comunque chi è disposto a spenderesi anche "solo" 800 euro per una rtx 2080 liscia è una minoranza (diciamo un 5%), rischiano di non vendere il gioco se sul 95% delle schede video sembra un gioco anni 90, per diventare splendido solo su schede dagli 800 euro in su.
Nonostante in passato sia sempre stato tra i primi a prendere le schede nvidia a prezzi folli (mi ricordo la prima geforce con supporto T&L presa alla Mondadori in centro a Milano, siamo nel 1999, unico posto che la vendeva come primizia, a 600 mila lire, per allora un prezzo folle per una scheda video), questa volta il prezzo mi sembra veramente sproporzionato per quello che danno, certo se le prestazioni fossero il 70/80% superiori alla serie precedente un pensierino ce lo farei, ma così no.
Questa mattina andandoa lavoro.
https://i.imgur.com/lCnnYl0l.jpg
Sarà un segno....Mercedes RTX by nVidia the way it's meant to be driven!
Legolas84
31-08-2018, 08:03
:asd:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Arrow0309
31-08-2018, 08:05
Siccome di la sta storia che nvidia aveva dichiarato pascal 10x Maxwell viene tirata fuori ciclicamente come se nVidia avesse dichiarato che invece di 60fps ne facesse 600fps, sarebbe giusto chiarirla che forse la cosa era sfuggita a molti, me compreso (che le slide le guardo comunque poco)
Si sta semplicemente perculando il marketing, che sia rosso verde blu giallo o gli altri colori dei power ranger, non c'è nulla di cui indinniarsi1!!111! ogni qual volta si parla di nvidia, basta farsi una risata che domani magari ci svegliamo freddi o è tutto buio.
Il totale (a destra) è un 2X, a sinistra 5X
Tiriamo su un Totale?
Giovamas
31-08-2018, 08:11
Questa mattina andandoa lavoro.
Sarà un segno....Mercedes RTX by nVidia the way it's meant to be driven!
e notare i riflessi uber :D
Legolas84
31-08-2018, 08:28
Se andiamo a tirar fuori tutte le perle del guru e le risposte dei seguaci sul pascal 10x Maxwell sull'altro thread a me sembra che non si perculi il marketing ma si accusi di truffa "nvidia che aveva dichiarato 10x Maxwell".
Se no diventa sempre un tirar il sasso e nascondere la mano, per quello che conta ovviamente...
Non farti coinvolgere nella battaglia, non ne vale la pena ;)
Salve a tutti,
uso solo la VR con simulatori di guida, attualmente ho un 1080 liscia e vorrei passare alla 2080 ti, ha senso oppure basta una 1080 ti usata? (ovviamente niente RAy Tracing).
Grazie per una vostra competente risposta.
Salve a tutti,
uso solo la VR con simulatori di guida, attualmente ho un 1080 liscia e vorrei passare alla 2080 ti, ha senso oppure basta una 1080 ti usata? (ovviamente niente RAy Tracing).
Grazie per una vostra competente risposta.
Ciao, io corro in 3 campionati (PC2, iRacing e AC) con una 1080TI e Rift.
Ho anche l'alpha di ACC ma non c'è ancora il supporto alla VR.
Con la 1080TI devo scendere a pochi compromessi ma è tranquillamente utilizzabile per una gara di 2 ore PC2 che è l'unico pensato dall'inizio per i visori.
iRacing non crea problemi dato che è molto leggero graficamente.
AC non è pensato per la VR e si vede ma se non fai gare lunghe non hai problemi (o almeno io non ne ho).
Appena mi arriva la 2080TI ti faccio sapere se riesco a salire di SS.
Nel forum privato dei WMD parlano di un boost in VR di gran lunga maggiore che nei giochi flat tra 1080ti e 2080ti ma causa nda non ci possono dare informazioni maggiori.
Per non inquinare questo thread ti invito a seguire i nostri canali ufficiali e il forum ufficiale di AC dove al più presto pubblicheremo news in merito alle nuove GPU.
Per domande specifiche contattami pure in PM (orari di risposta EST, ora è un caso sia collegato, sono le 3:00).
Iceman69
31-08-2018, 09:24
Per non inquinare questo thread ti invito a seguire i nostri canali ufficiali e il forum ufficiale di AC dove al più presto pubblicheremo news in merito alle nuove GPU.
Questo interessa molta anche me, l'unico motivo per prendere la 2080ti sarebbe AC Competizione, dato che ormai gioco quasi solo a simulatori di guida ...
sertopica
31-08-2018, 10:09
Ma perche' i mod non chiudono sto thread fino all'arrivo dei bench ufficiali? Almeno ci evitiamo ste tarantelle condite da cloni e troll.
sertopica
31-08-2018, 10:13
Fra l'altro... Ma senza dati di che si parla? Di aria fritta. Nei thread stranieri ci saranno si e no 20 pagine di discussione, qua abbiamo superato le 200 dal momento dell'annuncio. :sofico:
nickname88
31-08-2018, 10:14
La scheda di fatto ancora non è uscita ed è già stata schedata ed archiviata :asd: E ovviamente i prezzi che si prendono in considerazione non si considera minimamente che sono riferiti al pre order.
amon.akira
31-08-2018, 10:14
La situazione è questa: mi ricordo come quando ero innamorato della compagna di classe delle superiori, ormai eravamo ex, vedevo solo le cose belle e non quelle brutte, inconsciamente giustificavo ogni suo comportamento o atteggiamento, ma gli altri vedevano che c'era qualcosa di sbagliato.
E' un atteggiamento adolescenziale in effetti. Poi un giorno prendi la mazzata e ti svegli.
oppure al contrario quando si odia a tal punto da vedere solo i difetti...
poi un giorno ti svegli con un nvidia nel case :asd:
amon.akira
31-08-2018, 10:16
Fra l'altro... Ma senza dati di che si parla? Di aria fritta. Nei thread stranieri ci saranno si e no 20 pagine di discussione, qua abbiamo superato le 200 dal momento dell'annuncio. :sofico:
di cui 50 solo per spiegare i riflessi :D
sertopica
31-08-2018, 10:17
Il che fa riflettere... :ops:
AceGranger
31-08-2018, 10:18
Esattamente, ma bisogna sempre prenderla sul personale e non si capisce bene il perchè.
Perfino Gyammy85 quando vede le slide di AMD che promette mirabolanti salti di performance o miglioramenti perf/watt non ci crede al 100% :D
Comunque era più significativa la foto con JHH che fa 10 con le dita :asd:
ma quando mai, ma se prende per oro colato qualsiasi stronzata che dice AMD :rotfl:
Legolas84
31-08-2018, 10:20
La scheda di fatto ancora non è uscita ed è già stata schedata ed archiviata :asd: E ovviamente i prezzi che si prendono in considerazione non si considera minimamente che sono riferiti al pre order.
In effetti la mia speranza è che la 2080Ti raggiunga prezzi decenti per Gennaio.... ;)
Con le review e la presentazione delle prestazioni reali penso si potranno fare stime anche su eventuali assestamenti dei prezzi.
Ignorate i bambini.
Parlando di VR, io nella presentazione ho sentito parlare di foveated rendering, c'e' da capire se sara' esteso via driver anche alle Pascal o sara' solo per le nuove, a livello di prestazioni dovrebbe essere un boost notevole.
Ignorate i bambini.
Parlando di VR, io nella presentazione ho sentito parlare di foveated rendering, c'e' da capire se sara' esteso via driver anche alle Pascal o sara' solo per le nuove, a livello di prestazioni dovrebbe essere un boost notevole.
A me hanno detto solo per le nuove GPU
Ciao, io corro in 3 campionati (PC2, iRacing e AC) con una 1080TI e Rift.
Ho anche l'alpha di ACC ma non c'è ancora il supporto alla VR.
Con la 1080TI devo scendere a pochi compromessi ma è tranquillamente utilizzabile per una gara di 2 ore PC2 che è l'unico pensato dall'inizio per i visori.
iRacing non crea problemi dato che è molto leggero graficamente.
AC non è pensato per la VR e si vede ma se non fai gare lunghe non hai problemi (o almeno io non ne ho).
Appena mi arriva la 2080TI ti faccio sapere se riesco a salire di SS.
Nel forum privato dei WMD parlano di un boost in VR di gran lunga maggiore che nei giochi flat tra 1080ti e 2080ti ma causa nda non ci possono dare informazioni maggiori.
Per non inquinare questo thread ti invito a seguire i nostri canali ufficiali e il forum ufficiale di AC dove al più presto pubblicheremo news in merito alle nuove GPU.
Per domande specifiche contattami pure in PM (orari di risposta EST, ora è un caso sia collegato, sono le 3:00).
🙂 ti ringrazio, non sono però alle prime esperienze, sono stato il primo beta tester di Stefano KUNOS, ancora nel lontano Netkar namie e lo sono tutt’ora su AC 👍.
Che la 2080ti sia decisamente meglio della 1080 è palese, ma desidererei sapere se le nuove gpu hanno qualche cosa di specifico per la realtà virtuale.
Ormai senza il Rift non riesco più a correre 😄.
Una bel po' di persone ha fatto preorder per una scheda da 1200€+, non so in che mondo vivi ma 1200+ per preordinare una scheda senza mezzo benchmark indica un proprio il contrario di quello che dici ;)
Se uno "si accontenta" del SOLITO 35%-40% più nuove features non servono i benchmark.
Per quello sono state già prenotate da chi interessato.
Credo che in questo caso la scusa dei benchmark serva o a giustificare la gpu war qui.
A me hanno detto solo per le nuove GPU
Thanks, questo unito al nuovo AA sara' linfa vitale per la VR.
🙂 ti ringrazio, non sono però alle prime esperienze, sono stato il primo beta tester di Stefano KUNOS, ancora nel lontano Netkar namie e lo sono tutt’ora su AC 👍.
Che la 2080ti sia decisamente meglio della 1080 è palese, ma desidererei sapere se le nuove gpu hanno qualche cosa di specifico per la realtà virtuale.
Ormai senza il Rift non riesco più a correre 😄.
Anche io dai tempi della Namie quindi ci conosciamo sicuramente dato che eravamo in 7.
Comunque si, le 2070, 2080 e 2080TI hanno specifiche ottimizzazioni per la VR.
Anche io dai tempi della Namie quindi ci conosciamo sicuramente dato che eravamo in 7.
Comunque si, le 2070, 2080 e 2080TI hanno specifiche ottimizzazioni per la VR.
Non ricordo esattamente ma mi sa che eravamo proprio in sette 😄
AceGranger
31-08-2018, 12:00
Una bel po' di persone ha fatto preorder per una scheda da 1200€+, non so in che mondo vivi ma 1200+ per preordinare una scheda senza mezzo benchmark indica un proprio il contrario di quello che dici ;)
anche senza benchmark, è sicuro che sara la GPU piu potente fino a giugno 2019 ( eventuale Titan esclusa che comunque sara poco superiore ).
quindi per chi necessita di potenza in piu ora non vedo il senso di aspettare.
anche senza benchmark, è sicuro che sara la GPU piu potente fino a giugno 2019 ( eventuale Titan esclusa che comunque sara poco superiore ).
quindi per chi necessita di potenza in piu ora non vedo il senso di aspettare.
2020
edit_user_name_here
31-08-2018, 12:36
Da Nvidia ci si può aspettare di tutto, però, dato che comunque chi è disposto a spenderesi anche "solo" 800 euro per una rtx 2080 liscia è una minoranza (diciamo un 5%), rischiano di non vendere il gioco se sul 95% delle schede video sembra un gioco anni 90, per diventare splendido solo su schede dagli 800 euro in su.
Nonostante in passato sia sempre stato tra i primi a prendere le schede nvidia a prezzi folli (mi ricordo la prima geforce con supporto T&L presa alla Mondadori in centro a Milano, siamo nel 1999, unico posto che la vendeva come primizia, a 600 mila lire, per allora un prezzo folle per una scheda video), questa volta il prezzo mi sembra veramente sproporzionato per quello che danno, certo se le prestazioni fossero il 70/80% superiori alla serie precedente un pensierino ce lo farei, ma così no.
Veramente io nel 95, o 96 ma siamo li, avevo già la matrox e mi accontentavo per i giochi nonostante era mio fratello che li prendeva dunque aveva già una passione lui e io lo seguivo.Non ricordo quanto sia costata ma se io avevo i soldi li prendevo anche io 600 mila lire ma ero troppo piccolo per avere tale cifra :D insomma questo per dirti che per me non è folle ne all'epoca ne ora perchè dipende quanto uno può spendere ed è appassionato da spenderci.
Se uno appassionato si ferma davanti ad un sovraprezzo non è veramente appassionato secondo me :) posso capire i motivi che uno si sente fregato ma bisogna aspettare i test prima.Non pensare in anticipo le cose.
Al massimo non si compra.Non vedo dove sta il problema ma per chi lo vuole lo compra.Ognuno ha i suoi motivi.
Ma perche' i mod non chiudono sto thread fino all'arrivo dei bench ufficiali? Almeno ci evitiamo ste tarantelle condite da cloni e troll.
Scusa eh non sarebbe meglio sospendere i cloni e troll piuttosto di chiudere? :D e l'unico thread che guardo mi dispiacerebbe non aprire più il forum.
TigerTank
31-08-2018, 12:46
2020
Anche 2019, considerato che lanciano subito anche la TI mi sa che non dureranno i classici "2 anni" in quanto a nuova serie.
Giovamas
31-08-2018, 12:55
Anche 2019, considerato che lanciano subito anche la TI mi sa che non dureranno i classici "2 anni" in quanto a nuova serie.
Infatti... è l'unica cosa che mi blocca dal prendere la 2080ti. i benchs dovranno essere molto convincenti
AceGranger
31-08-2018, 12:55
Il senso è quantificare, ed è oltremodo ovvio.
cosa vuoi quantificare che non hai comunque alternative ?
anche andasse il 20% in piu, avresti alternative ? no, quindi per chi ha necessita di piu potenza di una Titan Xp c'è solo quello.
2020
imho, le 30x0 usciranno a settembre 2019 e spero che AMD ce la faccia con un intero salto ai 7nm a fare qualche cosa di paragonabile a una GPU sul nodo precedente....
amon.akira
31-08-2018, 12:57
Secondo me è solo un altro modo per far usare i RT core che starebbero a fare nulla altrimenti.
Per fare l'audio posizionale, sound occlusion e cose del genere non c'è mai stato bisogno del ray tracing.
Spero verrà considerato anche questo nelle recensioni, per capire se è effettivamente qualcosa di diverso e migliore o solo un modo diverso per farlo.
premetto che non lo so,
ma prima affermi che si può fare in altre maniere ed è quindi inutile, però poi aspetti che ti dicano i recensori se sia cosi o se è effettivamente migliore.
:confused:
AceGranger
31-08-2018, 13:02
Uno quantifica se ne vale la pena.
Che sia la più potente frega fino ad un certo punto, se alle metà del prezzo trovo la 1080ti ce va solo il 20% meno ci penso eccome.
evidentemente a te frega fino a un certo punto, ad altri senza alternative sta bene cosi.
amon.akira
31-08-2018, 13:05
Perchè io non ho detto che è inutile.
Io ho detto che l'audio posizionale si fa già in altri modi e sono curioso di vedere se questo è la stessa cosa fatta con RT core (che già non è inutile) o se è qualcosa di diverso.
Mi sembrava abbastanza chiaro il mio post.
"non c'è mai stato bisogno del ray-tracing" non inutile l audio posizionale, inutile che sia in RT visto che già c'è, però dopo non sei piu sicuro che sia uguale e quindi aspetti le review che ti dicano se è utile o no :)
È il "senza alternative" che non capisco.
Fino ad oggi che schede video non esistevano? O improvvisamente nei negozi si trovano solo ed esclusivamente RTX?
intende di "forza brutta" :O
Anche 2019, considerato che lanciano subito anche la TI mi sa che non dureranno i classici "2 anni" in quanto a nuova serie.
La prossima generazione uscirà non prima di ottobre 2020 si sanno già queste cose su, ma di che stiamo parlando?
È il "senza alternative" che non capisco.
Fino ad oggi che schede video non esistevano? O improvvisamente nei negozi si trovano solo ed esclusivamente RTX?
CREDO che per alternative lui intenda AMD.
Ad oggi purtroppo se uno deve acquistare una GPU qualsiasi è costretto a prendere nvidia.
nickname88
31-08-2018, 13:19
ottimizzazioni per la VR.Finito nel dimenticatoio dopo le prime news, poi tornato in mente negli ultimi eventi e già non se ne parla più :asd:
Finito nel dimenticatoio dopo le prime news, poi tornato in mente negli ultimi eventi e già non se ne parla più :asd:
REC Room e Arktika.1 riceveranno una patch ad ottobre.
Simbin ci sta lavorando.
Kunos lo sappiamo già.
Poi ci sono:
Stormland
Space Junkies
Defector
Blunt Force
Ah dici che era solo un modo per ribadire che AMD non ha schede in fascia 1080ti/2080/2080ti? :asd:
Io manco pensavo ad AMD parlando di una 2080ti, facevo un rapporto prezzo/guadagno prestazionale con la 1080ti.
Cioè per me l'alternativa è mi tengo/compro una 1080ti alla metà del prezzo.
Non lo so, era una mia ipotesi. :D
Per il rapporto prezzo/guadagno dipende da cosa compri.
Oggi una 1080ti custom costa più di 800€.
Con 1249€ hai una scheda che va almeno il 35% inpiù nei giochi standard ma con in più ottimizzazioni per la VR, RT e TC.
Il discorso non è prezzo/guadagno secondo me ma solo prezzo/portafogli.
Ovviamente per me sia chiaro.
amon.akira
31-08-2018, 13:34
Il fatto che ci sia scritto "secondo me" all'inizio non ti ha fatto venire il dubbio che si trattasse di un ipotesi?
E che l'aspettare le review serva e stabilire se l'ipotesi è giusta o sbagliata?
Torniamo a parlare delle schede video o della composizione delle mie frasi?
certo possiamo tornare a parlare delle schede video, l importante è che non sia inutile l audio RT x te :D
edit_user_name_here
31-08-2018, 13:37
La prossima generazione uscirà non prima di ottobre 2020 si sanno già queste cose su, ma di che stiamo parlando?
Grazie per la notizia almeno io che dovrei comprarla l'anno prossimo vado più sul sicuro :)
bagnino89
31-08-2018, 13:46
La prossima generazione uscirà non prima di ottobre 2020 si sanno già queste cose su, ma di che stiamo parlando?
Chi te lo ha detto, Huang a cena al lume di candela? :asd:
CiccoMan
31-08-2018, 13:54
L'audio RT non è inutile ma l'audio RT c'è da almeno un paio d'anni sia in declinazione Nvidia (VRWorks - Audio) che AMD (True Audio Next / LiquidVR) edit: e probabilmente anche altre implementazioni agnostiche.
Qui non si capisce bene se è la stessa cosa che gira su hardware diverso (RT core) o se è qualcosa di ancora più avanzato.
Serve qualche informazione in più per capirlo.
Immagino che usino le capacità dei core rt per calcolare i "rimbalzi" (riflessioni, rifrazione e coni d'ombra) dei suoni in maniera più realistica :)
Annamaria
31-08-2018, 13:55
Non lo so, era una mia ipotesi. :D
Per il rapporto prezzo/guadagno dipende da cosa compri.
Oggi una 1080ti custom costa più di 800€.
Con 1249€ hai una scheda che va almeno il 35% inpiù nei giochi standard ma con in più ottimizzazioni per la VR, RT e TC.
Il discorso non è prezzo/guadagno secondo me ma solo prezzo/portafogli.
Ovviamente per me sia chiaro.
Una Aorus Extreme 1080ti costa su amazzone oltre 919,00€ ho già deciso, io, aspetto la Rtx 2080 liscia!
AceGranger
31-08-2018, 13:57
È il "senza alternative" che non capisco.
Fino ad oggi che schede video non esistevano? O improvvisamente nei negozi si trovano solo ed esclusivamente RTX?
non mi sembra difficile da capire, se uno ora ha una 1080Ti o Titan Xp e necessita di piu potenza non ha alternative e non ne avra almeno fino a meta 2019.
quindi, che sia il 30%, il 50% o il 40%, meglio della 2080Ti non ci sarà.
CREDO che per alternative lui intenda AMD.
Ad oggi purtroppo se uno deve acquistare una GPU qualsiasi è costretto a prendere nvidia.
riguada sia AMD che la stessa nVidia.
per AMD si parla forse di meta anno, nVidia ormai la TOP è fuori e quindi bisognera aspettare la serie 30x0
quindi non vedo quali alternative ci siano per uno che vuole piu potenza di una 1080ti.
Ognuno si farà i propri conti, io mi limito a dire che l'alternativa c'è sempre :)
Le 1080ti custom cominciano a trovarsi a 700€ adesso, evidentemente l'effetto turing comincia a farsi sentire.
tralasciando tutto il discorso delle novita hardware, la 1080 Ti stara almeno il 30% sotto, e quella non è un'alternativa, vuol dire stare una fascia sotto, perchè è come dire che l'alternativa della 1080Ti è la 1080, è un discorso senza senso; e questa 2080Ti è per chi ha gia una 1080Ti e vuole piu potenza.
bagnino89
31-08-2018, 14:08
Secondo me non lo sa manco Huang perchè dipende da quando vengono pronti i 7nm e in che misura.
Se AMD esce intorno ad aprile con i 7nm mi sembra strano che Nvidia lasci passare 1 anno e mezzo prima di uscire a sua volta con i 7nm.
Viceversa se AMD banfa ed esce nel 2020 potrebbe essere.
E' quello che spero vivamente, perché ai prezzi attuali non ci penso minimamente ad un upgrade.
amon.akira
31-08-2018, 14:13
L'audio RT non è inutile ma l'audio RT c'è da almeno un paio d'anni sia in declinazione Nvidia (VRWorks - Audio) che AMD (True Audio Next / LiquidVR) edit: e probabilmente anche altre implementazioni agnostiche.
Qui non si capisce bene se è la stessa cosa che gira su hardware diverso (RT core) o se è qualcosa di ancora più avanzato.
Serve qualche informazione in più per capirlo.
RT=Ray-tracing
per dire che c'è, significa che è uguale...lo stai appurando non ipotizzando.
però sotto vuoi capire se è la stessa cosa.
basta ci rinuncio :doh:
AceGranger
31-08-2018, 14:19
L'audio RT non è inutile ma l'audio RT c'è da almeno un paio d'anni sia in declinazione Nvidia (VRWorks - Audio) che AMD (True Audio Next / LiquidVR) edit: e probabilmente anche altre implementazioni agnostiche.
Qui non si capisce bene se è la stessa cosa che gira su hardware diverso (RT core) o se è qualcosa di ancora più avanzato.
Serve qualche informazione in più per capirlo.
è la stessa cosa solo che gli l'RT core permetteranno di farlo in modo piu accurato e in modo nettamente piu efficiente.
Ho appena visto vendere due 1080ti a 500€ l'una con annesso sli bridge.... io l'avevo detto, quando arrivano a 350 la provo.:D
[OT] un admin può cortesemente mettersi urgentemente in contatto con me?
Grazie
amon.akira
31-08-2018, 14:35
Secondo me è solo un altro modo per far usare i RT core che starebbero a fare nulla altrimenti.
veramente so pure pochi i core rt, altro che far nulla.
Per fare l'audio posizionale, sound occlusion e cose del genere non c'è mai stato bisogno del ray tracing.
ottima affermazione
Spero verrà considerato anche questo nelle recensioni, per capire se è effettivamente qualcosa di diverso e migliore o solo un modo diverso per farlo.
lo spero per te a sto punto :D
TigerTank
31-08-2018, 15:09
La prossima generazione uscirà non prima di ottobre 2020 si sanno già queste cose su, ma di che stiamo parlando?
In genere quando si fanno affermazioni di questo tipo con tanta sicurezza ed un tocco di arroganza, bisognerebbe citare qualche fonte sicura :asd:
nickname88
31-08-2018, 15:10
La prossima generazione uscirà non prima di ottobre 2020 si sanno già queste cose su, ma di che stiamo parlando?
E questa da dove esce ?
TigerTank
31-08-2018, 15:18
E questa da dove esce ?
Esatto, se TSMC ha già in ballo la produzione con processo produttivo a 7nm per le nuove AMD che dovrebbero uscire entro fine 2018, figuriamoci se Nvidia aspetterà fino al 2020 per le sue. Secondo me produrranno in quantità già nel primo semestre del 2019.
amon.akira
31-08-2018, 15:25
Esatto, se TSMC ha già in ballo la produzione con processo produttivo a 7nm per le nuove AMD che dovrebbero uscire entro fine 2018, figuriamoci se Nvidia aspetterà fino al 2020 per le sue. Secondo me produrranno in quantità già nel primo semestre del 2019.
primo semestre significa dare 9mesi di vita alla serie 2000, ne sarei anche felice...mi piacciono le accelerazioni :P...ma credo che se ne riparlerà nell ultimo quarto 2019 almeno
TigerTank
31-08-2018, 15:32
primo semestre significa dare 9mesi di vita alla serie 2000, ne sarei anche felice...mi piacciono le accelerazioni :P...ma credo che se ne riparlerà nell ultimo quarto 2019 almeno
Esatto, può essere, in ogni caso mi sa meno dei soliti quasi 2 anni.
Già la 1080Ti è stata moncata di quasi un anno quando normalmente avrebbe dovuto tirare fino al 2019 :D
amon.akira
31-08-2018, 15:34
Esatto, può essere, in ogni caso mi sa meno dei soliti quasi 2 anni.
Già la 1080Ti è stata moncata di quasi un anno quando normalmente avrebbe dovuto tirare fino al 2019 :D
quello sicuro, 2anni è impossibile con turing
DJurassic
31-08-2018, 15:37
Esatto, può essere, in ogni caso mi sa meno dei soliti quasi 2 anni.
Già la 1080Ti è stata moncata di quasi un anno quando normalmente avrebbe dovuto tirare fino al 2019 :D
Che poi non e' detto che non ci riesca. Se non si pretendono i 60fps in 4K in ogni gioco potrebbe durare ancora per molti mesi.
Se faro' il cambio con la serie 20xx poi sara' per dicembre/gennaio di quest'anno quindi per me certe previsioni saranno ampiamente confermate.
AceGranger
31-08-2018, 15:43
Ho sbagliato, era già in ray tracing quello di cui non c'era bisogno sono gli RT core.
gli RT Core sono l'unica strada per poter portare il Ray Tracing in tempi brevi nel mondo gaming; i core unificati attuali non sono sufficienti e non saranno mai efficienti quanto unita dedicate.
gli attuali RT core permetteranno di fare lo stesso calcolo acustico con una frazione di consumi e molto piu velocemente; come permetteranno di fare un calcolo delle ombre migliore o dei riflessi migliore etc. etc.
ma ovviamente avendolo fatto nVidia sono inutili.
la cosa ridicola è che prima vi lamentavate delle feature nVidia perchè erano proprietarie, ora che usano le DX sono inutli a prescindere :asd:
techsaskia
31-08-2018, 15:53
qualcuno di voi andrà a liquidare le RTX?
sapete già se si trovano i WB o le schede tipo hidro copper di EVGA?
TigerTank
31-08-2018, 16:41
Che poi non e' detto che non ci riesca. Se non si pretendono i 60fps in 4K in ogni gioco potrebbe durare ancora per molti mesi.
Se faro' il cambio con la serie 20xx poi sara' per dicembre/gennaio di quest'anno quindi per me certe previsioni saranno ampiamente confermate.
Sì sì, quello dipende dai possessori, io intendevo giusto come modello di ultima serie :)
AceGranger
31-08-2018, 16:59
Se devi rispondere ad un post almeno cerca di capire di cosa parlava e di non rispondere decontestualizzandolo :)
E poi sto "inutile" che continuate a mettermi in bocca che io non ho mai detto... mah...
ho risposto appositamente riferendomi al suono.
si, prima lo si faceva con i CUDA core normali, non servivano gli RT, ma gli RT core lo fanno meglio, prima e in modo piu efficiente, e sono stati messi proprio per fare tutto cio che riguarda il tracciamento di un ambiente 3D.
Thunder-74
31-08-2018, 17:31
non so se avete già postato , non riesco ad essere molto presente in questi giorni...
Comunque dall'intervista a Tom Peterson di Nvidia, estraggo:
1)...Rispetto alle loro controparti basate su Pascal, Peterson ha dichiarato che le schede grafiche di Turing avrebbero offerto un incremento delle prestazioni del 35-45% rispetto a Pascal, garantendo un incremento delle prestazioni sui giochi senza supporto per l'hardware Ray Tracing di Nvidia oi core Tensor.
Questi miglioramenti delle prestazioni derivano dal maggior numero di core CUDA sulle schede grafiche di Turing e dai core CUDA riprogettati di Nvidia, che ora possono gestire simultaneamente pipeline di interi e di virgola mobile. Tutti questi miglioramenti combinati sono ciò che consente a Turing di incrementare le prestazioni del 35-45% rispetto a Pascal.
2) ...Tom Peterson dichiara di aver overcloccato le schede grafiche di Turing Founders Edition a 2,13 GHz.
3)... DLSS (Deep Learning Super Sampling) di Nvidia, Peterson ha confermato che la tecnica richiede una collaborazione diretta tra Nvidia e lo sviluppatore del gioco in questione.
Per semplificare le cose, Nvidia utilizza una versione preliminare di un gioco e pompa i dati attraverso il loro supercomputer SATURN V, dati che vengono poi utilizzati per creare un algoritmo DLSS su misura che può essere eseguito direttamente sui core Tensor di Nvidia. L'implementazione di un gioco DLSS di un gioco non funziona su un altro, rendendo la funzione DLSS una funzione per gli sviluppatori AAA o per gli studi che altrimenti ottengono questo livello di supporto di giochi da Nvidia.
Gli sviluppatori sono anche in grado di utilizzare i nuclei Tensor di Nvidia per sviluppare le proprie funzionalità di upscaling delle immagini, anche se questo probabilmente richiederebbe troppo tempo di sviluppo per essere utile.
4)... ho messo la fibra 200/20 di Wind/Tre e scarico a 24 mb/s... 50 giga in 40 min.... questo non lo trovate nella fonte e forse non vi frega niente, ma io godo come un riccio :fagiano:
FONTE (https://www.overclock3d.net/news/gpu_displays/nvidia_s_tom_peterson_answers_geforce_rtx_turing_questions/1)
Arrow0309
31-08-2018, 17:50
qualcuno di voi andrà a liquidare le RTX?
sapete già se si trovano i WB o le schede tipo hidro copper di EVGA?
Gia' pronte tipo Hydro Copper oppure MSI Hawk X non ancora.
WB full cover sono stati già presentati da EK e Alphacool.
Mentre da ieri anche Phanteks, non male:
https://www.techpowerup.com/247195/phanteks-announces-glacier-g2080-and-g2080ti-water-blocks-for-geforce-rtx-series
https://s8.postimg.cc/wf1fnhg0l/attachment.jpg (https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=215382&d=1535699836) https://s8.postimg.cc/9dkuhq8n9/attachment.jpg (https://www.overclock.net/forum/attachment.php?attachmentid=215380&d=1535699829)
qualcuno di voi andrà a liquidare le RTX?
sapete già se si trovano i WB o le schede tipo hidro copper di EVGA?
No per ora no, se mi convince la 2080Ti la prenderò e la liquiderò. Ma no Wubbo, no scheda. Non smonto il loop per mettere una roba ad aria. Io aspetto EK.
Fintanto che non fanno i WB io non mi muovo e comunque non senza bench sui giochi. IMHO potrebbe essere la scheda definitiva da 1080p, dove la 1080Ti falliva miseramente.
Non ho capito :confused:
Una 1080Ti non mi basta per giocare a 144Mhz fissi e tutto maxato.
Io gioco così su pc, se volevo una grafica con dei compromessi mi facevo una consolle.
Al momento sono con la Titan X che sul vecchio monitor i 60 li reggeva con tutto all'epoca. Poi ho preso questo benq con g-sync e sto ancora aspettando una scheda decente, meno male che ho il g-sync...
DJurassic
31-08-2018, 18:00
Una 1080Ti non mi basta per giocare a 144Mhz fissi e tutto maxato.
Io gioco così su pc, se volevo una grafica con dei compromessi mi facevo una consolle.
Al momento sono con la Titan X che sul vecchio monitor i 60 li reggeva con tutto all'epoca. Poi ho preso questo benq con g-sync e sto ancora aspettando una scheda decente, meno male che ho il g-sync...
Va bene il tuo ragionamento ma dal giocare a 144fps (immagino in 2k) a giocare su console non si tratta di accettare "qualche" compromesso.
Arrow0309
31-08-2018, 18:06
E questi?
https://www.youtube.com/watch?v=ONGhWf_k-Ts
Sempre fake? :wtf:
Thunder-74
31-08-2018, 18:18
E questi?
https://www.youtube.com/watch?v=ONGhWf_k-Ts
Sempre fake? :wtf:
ho timore di si... credo siano test condotti con una 1080ti VS SLI di 1080ti... guarda caso fa il doppio dei frames sui titoli ben supportato e stessi frames ad esempio su AC dove lo Sli non è supportato... ovviamente Imho
oZonoRobotics
31-08-2018, 18:34
Capisco, ma forse ti conviene cambiare il processore
infatti le differenze tra cpu si fermano a 1080p, dai 2560x1440 in su, esclusi i minimi, non cambia nulla a livello di bench, sicuramente "dal vivo" secondo me qualche incertezza in meno la si vede... io per il momento mi difendo con il 6700 che non da segni di cedimento, complice il fatto io sia cappato a 100hz, anche se le cpu in uscita mi stanno intrigando più della 2080ti... mettere 1000 euro vicino la vendita della mia attuale, mi fa passare la voglia sinceramente, ma anche se andasse il 60% in più... mi son fatto gli step delle 780ti, 980ti e 1080ti e bisognava mettere 300/350 euro per fare il salto... ora l'upgrade è la spesa per una titan degli anni passati... con la svalutazione di una "non titan" e lo spauracchio che tra 6 mesi esca qualcosa di nuovo per contrastare una eventuale scheda top amd... e che i prezzi tornino decenti soprattutto...
la scimmia: però sono titan custom...
quasi quasi :P
edit_user_name_here
31-08-2018, 18:38
E questa da dove esce ?
Mi ha detto un utente in privato, ma che non faccio nomi(per il regolamento se non ricordo male almeno), che lavora al activision e che le schede escono a 2020.Mi pare poco credibile e che si vuole fare anche cancellare l'account qui.
Io ho fatto finta di crederli(anche se volevo crederci perchè non me l'aspettavo un post del genere) cmq anche se ho chiesto delle cose tipo come mai mi scriveva in privato lol.
Edit: Ma penso che sia un troll ha pure pochi post e iscritto da poco.Quando l'aveva scritto la prima volta non avevo visto quanti post ha scritto.Anche se a me non fa nulla se escono più tardi(cmq non è la prima volta che ricevo messaggi privati senza un vero motivo valido bah).
Capisco, ma forse ti conviene cambiare il processore perché schede come la Ti messe a 1080p é capace che ti fa da collo prima la piattaforma della scheda. Risolvi poco con la 2080Ti secondo me :)
Non è la prima volta che trovo persone che pensano ad avere i fps maxati al massimo possibile anche ad una risoluzione non altissima :) magari gioca a giochi competitivi tipo cs go o rainbow.
Capisco, ma forse ti conviene cambiare il processore perché schede come la Ti messe a 1080p é capace che ti fa da collo prima la piattaforma della scheda. Risolvi poco con la 2080Ti secondo me :)
Si sto aspettando i i7 9xxx.
Va bene il tuo ragionamento ma dal giocare a 144fps (immagino in 2k) a giocare su console non si tratta di accettare "qualche" compromesso.
Comunque se maxi il gioco e lo carichi per bene non è il processore il problema a1080P.
Pensa che avevo il tuo stesso problema ben 18 anni fa. Ne abbiamo fatto di strada nell'informatica vedo... :asd: :asd:
Uhhhhh! Questo è Il problema.
Thunder-74
31-08-2018, 19:20
Quindi è confermato che DLSS è un upscaler?
sembrerebbe... il fatto è che ogni volta nVidia deve personalmente "patchare" ogni singolo titolo per creare tale feature su misura... non so quante SH si sbatteranno per questo...
AceGranger
31-08-2018, 19:42
sembrerebbe... il fatto è che ogni volta nVidia deve personalmente "patchare" ogni singolo titolo per creare tale feature su misura... non so quante SH si sbatteranno per questo...
alla fine fa parte del pacchetto, quindi se una SH è gia in collaborazione con nVidia la cosa è automatica; poi da intervista a nVidia, per gli sviluppatori è gratuito quindi per uno sviluppatore vorrebbe dire avere un gioco con "una cosa nuova" e poco lavoro.
Thunder-74
31-08-2018, 20:15
alla fine fa parte del pacchetto, quindi se una SH è gia in collaborazione con nVidia la cosa è automatica; poi da intervista a nVidia, per gli sviluppatori è gratuito quindi per uno sviluppatore vorrebbe dire avere un gioco con "una cosa nuova" e poco lavoro.
speriamo che abbia un buon seguito
DJurassic
31-08-2018, 20:56
sembrerebbe... il fatto è che ogni volta nVidia deve personalmente "patchare" ogni singolo titolo per creare tale feature su misura... non so quante SH si sbatteranno per questo...
Se e' Nvidia a dover personalmente fare il lavoro sporco non vedo perche' le SH si dovranno sbattere...Oppure non ho capito il senso di quello che hai scritto.
Comunque se maxi il gioco e lo carichi per bene non è il processore il problema a1080P.
Hai risposto a me ma non credo che centrava con quello che ti avevo appena scritto. Forse ce l'avevi con Dotto Raus
Probabile che voleva rispondere a me, resta il fatto che a 1080p una scheda come la Ti non spinge senza una piattaforma sotto con le palle:sofico: Ci sono decine e decine di test online. Comprasse una 2080Ti e la montasse sulla sua piattaforma attuale avrebbe colli di bottiglia e non riuscirebbe mai a sparare i massimi fps pure maxando tutto. Due esempi con una GTX 1080 a 1080p:
https://i.imgur.com/k5N7RAm.jpg
https://i.imgur.com/sz6jYMq.jpg
Dipende come fanno i bench, e generalmente non maxano ma tolgono gli effetti gameworks per compatibilità...dicono.
E comunque sono due esempi non calzanti, Crysis lo sanno anche gli amplificatori a valvole che scala bene su cpu con molti core, ma è più unico che raro, e GTA è il peggior engine del mondo dopo quelli di Ubibugsoft.
Se carichi di lavoro la gpu, la cpu non è più un problema, resta il fatto che per quando farò l'upgrade sicuramente sarò su Z390 e I7 9xxx quindi il problema non si pone, non ho mai avuto sistemi squilibrati da quel punto di vista.
sertopica
31-08-2018, 21:15
sembrerebbe... il fatto è che ogni volta nVidia deve personalmente "patchare" ogni singolo titolo per creare tale feature su misura... non so quante SH si sbatteranno per questo...
Ma da quello che ho capito non si tratta di un lavoro "manuale", o meglio, che richiede l'intervento umano, a parte le operazioni iniziali e finali, basta dare il gioco in pasto a questa IA che, in base ad immagini gia' presenti nella sua memoria, decidera' quali siano le scalettature da smussare correttamente in ogni scena. Dopodiche' il prodotto smussato :asd: sara' rispedito ai produttori del vg. Piu' giochi vanno a "nutrire" l'IA, piu' sara' corretto il risultato finale. Come idea non mi sembra malvagia.
Arrow0309
31-08-2018, 22:01
I like this guy: :D
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-41.html#post27604196
Speriamo si avveri :p
I like this guy: :D
https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-41.html#post27604196
Speriamo si avveri :p
A me sta seriamente passando la voglia di annullare il preorder della 2080 e prendere la ti ma mi spaventano ste potenziali temperature.
Arrow0309
31-08-2018, 22:21
A me sta seriamente passando la voglia di annullare il preorder della 2080 e prendere la ti ma mi spaventano ste potenziali temperature.
Mica ho capito, ti sta venendo o passando la voglia di 2080ti? :confused:
Temp della 2080 o 2080ti?
Mica ho capito, ti sta venendo o passando la voglia di 2080ti? :confused:
Passando la voglia della 2080 Liscia e venendo quella di prendere la ti
AceGranger
31-08-2018, 22:23
Se tu vuoi che il tuo gioco usi DLSS devi mandare una versione preliminare ad Nvidia per far addestrare la IA, poi ti torna un qualcosa da integrare nel gioco definitivo.
È comunque uno sbattimento in più anche se il grosso del problema sarebbe dato da quanto ci mette Nvidia a rimandarti indietro il tutto, se è veloce poco importa ma se ci mette troppo potrebbe diventare una rogna.
Ma per i primi momenti saranno velocissimi e se poi diventa un problema le SH probabilmente smetteranno di implementarlo.
Non so come verranno gestite espansioni e dlc, non so se aggiungere livelli, texture, modelli, ecc. richiede un nuovo addestramento.
I giochi vengono gia inviati preliminarmente ad nVidia/AMD per i driver, quindi nulla di nuovo, ora oltre ai driver nVidia fara anche questo, e l'invio dei videogiochi è schedulato;
Oltretutto è piu nell'interesse di nVidia fare le cose velocemente e per bene, visto che il DLSS è uno dei cavalli di battaglia per vendere le nuove e future GPU, quindi credo proprio che faranno velocemente, visto anche che il SATURN V di nVidia è alla posizione 46 dei TOP 500 Supercomputer.
mikael84
31-08-2018, 23:06
No per ora no, se mi convince la 2080Ti la prenderò e la liquiderò. Ma no Wubbo, no scheda. Non smonto il loop per mettere una roba ad aria. Io aspetto EK.
Fintanto che non fanno i WB io non mi muovo e comunque non senza bench sui giochi. IMHO potrebbe essere la scheda definitiva da 1080p, dove la 1080Ti falliva miseramente.
Non per disilluderti ma una 2080ti a 1080p non serve a nulla.:p
Non so a cosa giochi, ma il più delle volte ti ritroveresti prestazioni da 1070/1080.
Se la prendi la devi sfruttare.
Ho beccato 2 titoli a caso.
https://s33.postimg.cc/ftbxjnqjz/vampir_ench.png
https://s33.postimg.cc/56i4ea84v/hunt_sho.png
Ma sono tanti cosi.
Nhirlathothep
31-08-2018, 23:31
Passando la voglia della 2080 Liscia e venendo quella di prendere la ti
dipende da che scheda hai
in generale secondo me per chi ha già una gpu buona:
o 2080ti o nulla
io aspetto la nuova Titan, (XT ?) ma non ho capito se la faranno
per chi ha paura che un i7 quad core faccia da collo di bottiglia:
- se usi schermo 60 hz (4k)---------> no problem anche con la 2080 ti
- se usi schermo 144hz ------------> già lo fa con le gpu attuali
dipende da che scheda hai
in generale secondo me per chi ha già una gpu buona:
o 2080ti o nulla
io aspetto la nuova Titan, (XT ?) ma non ho capito se la faranno
per chi ha paura che un i7 quad core faccia da collo di bottiglia:
- se usi schermo 60 hz (4k)---------> no problem anche con la 2080 ti
- se usi schermo 144hz ------------> già lo fa con le gpu attuali
Ho la 1080ti su pannello 1440p 165hz
edit_user_name_here
31-08-2018, 23:38
Il grafico russo si capisce tutto XD ora traduci :D
Nhirlathothep
31-08-2018, 23:44
Ho la 1080ti su pannello 1440p 165hz
per la gpu ti consiglio o 2080ti o nulla. in entrambi i casi si spende una grossa cifra , e deve esserci un effetto "wow" o niente
per la cpu
un i7 quad ti limita in molti giochi secondo me, gli fps minimi sono quelli che danno i rallentamenti peggiori.
con un i7 quad puoi anche avere fps medi intorno ai 160, ma avrai drop sotto i 90fps ogni tanto.
non è un dramma per come la vedo io, ma se vuoi i 160 fissi serve upgrade del blocco
- se usi schermo 60 hz (4k)---------> no problem anche con la 2080 ti
- se usi schermo 144hz ------------> già lo fa con le gpu attuali
Esatto, non ha alcun senso di parlare di cpu che fa da collo da bottiglia a 60hz.
Se stai facendo 60 fps, un cambio di cpu influirebbe estremamente poco.
mikael84
01-09-2018, 00:21
Il grafico russo si capisce tutto XD ora traduci :D
Che c'è da tradurre :stordita:
Giochi e risoluzione 1080p con CPU visibile;)
per la gpu ti consiglio o 2080ti o nulla. in entrambi i casi si spende una grossa cifra , e deve esserci un effetto "wow" o niente
per la cpu
un i7 quad ti limita in molti giochi secondo me, gli fps minimi sono quelli che danno i rallentamenti peggiori.
con un i7 quad puoi anche avere fps medi intorno ai 160, ma avrai drop sotto i 90fps ogni tanto.
non è un dramma per come la vedo io, ma se vuoi i 160 fissi serve upgrade del blocco
La 2080 l'ho già ordinata praticamente con 70 sterline di differenza ho la 2080 trio x , quindi mi sembra un cambio conveniente.
Il blocco CPU mobo avevo già intenzione di cambiarlo, solo non so se aspettare la serie 9xxx o andare dì 8086k.
Purtroppo non so pazientare.
edit_user_name_here
01-09-2018, 02:46
Che c'è da tradurre :stordita:
Giochi e risoluzione 1080p con CPU visibile;)
Ci sono alcune cose che non capisco, e non mi piace sinceramente guardare un grafico e non capire cosa c'è scritto, dunque non posso capire bene cosa valutare apparte la risoluzione e cpu visibile.Tipo i fps grigi sono minimi oltre tutto?
La 2080 l'ho già ordinata praticamente con 70 sterline di differenza ho la 2080 trio x , quindi mi sembra un cambio conveniente.
Il blocco CPU mobo avevo già intenzione di cambiarlo, solo non so se aspettare la serie 9xxx o andare dì 8086k.
Purtroppo non so pazientare.
A chi lo dici di pazientare :asd: io cmq ho un 6850k ed in 4k non dovrei avere problemi per ora :D
killeragosta90
01-09-2018, 03:31
Che c'è da tradurre :stordita:
Giochi e risoluzione 1080p con CPU visibile;)
Personalmente non ho mai trovato riscontro in quel sito, lo ritengo uno dei meno affidabili.
Performance summary di techpowerup:
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_GTX_1080_Ti/images/perfrel_1920_1080.png
Test eseguiti su Intel Core i7-7700K @ 4.8 GHz
Giovamas
01-09-2018, 07:26
La 2080 l'ho già ordinata praticamente con 70 sterline di differenza ho la 2080 trio x , quindi mi sembra un cambio conveniente.
Il blocco CPU mobo avevo già intenzione di cambiarlo, solo non so se aspettare la serie 9xxx o andare dì 8086k.
Purtroppo non so pazientare.
beh. posso dirti che l'8086k immenso. io mi trovo benissimo :) mi bencha anche a 5,2 e non è deliddato. con il fresco mi sa che li tiene. comunque 5ghz su tutti i core è tanta roba. soprattutto sui minimi li noti, fermo restando che avevo un 6700k ed andava benissimo anche quello. Poi l'ho pagato veramente il giusto. Cmq io ancora non so se 2080 o 2080ti. dipenderà dai benchs e dalle opinioni qua.. ma sto seriamente pensando alla ti. l'unica cosa che mi blocca più del prezzo in se è l'opinione di Tiger. mi sta bene una mattata da 1200/1300 titan style.. ma se l'anno prossimo esce una 30xx? e purtroppo ci sta che esca:rolleyes:
oZonoRobotics
01-09-2018, 07:39
mi sta bene una mattata da 1200/1300 titan style.. ma se l'anno prossimo esce una 30xx? e purtroppo ci sta che esca:rolleyes:
anche perchè facendo uscire la ti a 1300 euro ora, quando tra 1 anno o 1 anno e 8 mesi al massimo (dico per dire) dovesse uscire una 3070 a 500/600 euro che pareggia la 2080ti, ci si ritrova a vendere una scheda pagata 1300 euro a 400 euro... secondo me è inaccettabile, soprattutto per un 40% (se confermato) in più e un effetto figone ma ancora in fase di affinamento che per come è impostato ora fa andare la scheda -50% rispetto alla generazione precedente...
fermo restando che bisogna aspettare che escano per dare un giudizio definitivo, ma la previsione di fare l'upgrade importante per andare a 70 frame dove ora vado a 50 non mi entusiasma....
Giovamas
01-09-2018, 08:07
anche perchè facendo uscire la ti a 1300 euro ora, quando tra 1 anno o 1 anno e 8 mesi al massimo (dico per dire) dovesse uscire una 3070 a 500/600 euro che pareggia la 2080ti, ci si ritrova a vendere una scheda pagata 1300 euro a 400 euro... secondo me è inaccettabile, soprattutto per un 40% (se confermato) in più e un effetto figone ma ancora in fase di affinamento che per come è impostato ora fa andare la scheda -50% rispetto alla generazione precedente...
fermo restando che bisogna aspettare che escano per dare un giudizio definitivo, ma la previsione di fare l'upgrade importante per andare a 70 frame dove ora vado a 50 non mi entusiasma....
quoto.. vediamo comunque i benchs. :)
Giovamas
01-09-2018, 08:24
Ti consiglio infatti di aspettare l'anno prossimo e poi di questo periodo, quando la situazione sarà delineata e stabile, aspettare il successivo.
Ripetere ciclicamente senza passare dal via.
:O
io l'upgrade lo faccio di sicuro. minimo la 2080/2070 la prendo. se aspetti sempre non compri mai. il dubbio è solo se prendere o meno la ti
edit_user_name_here
01-09-2018, 09:34
io l'upgrade lo faccio di sicuro. minimo la 2080/2070 la prendo. se aspetti sempre non compri mai. il dubbio è solo se prendere o meno la ti
Questo è vero se si aspetta sempre non si compra mai :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.