View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Vero, però il fatto critico è che se guardi il mercato dell’usato ora, una 4070 Ti ti costa praticamente come nuova, che costa poco meno di quello che costava all’uscita, quindi cifre intorno ai 600€, roba che nel 2015 non spesi nemmeno per la gtx 980 nuova.
Si i prezzi sono peggiorati molto.
Schede che non schiodano da certi prezzi assurdi.
La mia la terrò per un'altro anno sicuro perché è ancora overkill per i giochi che faccio poi se ne parla e credo punterò ad un Nvidia per sfruttare bene il rt
Io ho un PC recente e penso passerò alla serie 5000 ma tornassi indietro, e lo sto consigliando anche ad alcuni amici che non hanno PC performanti, valuterei seriamente Geforce Now.
Serve un'ottima connessione ma con 200 euro all'anno giochi (da remoto) con una 4080. Sai quanti anni di abbonamento devi fare anche solo per recuperare il costo del processore?
Poi non devi comprarti appositamente il gioco ma se è supportato e lo hai nella libreria di Steam sei a posto
RoUge.boh
24-11-2024, 21:04
Io ho un PC recente e penso passerò alla serie 5000 ma tornassi indietro, e lo sto consigliando anche ad alcuni amici che non hanno PC performanti, valuterei seriamente Geforce Now.
Serve un'ottima connessione ma con 200 euro all'anno giochi (da remoto) con una 4080. Sai quanti anni di abbonamento devi fare anche solo per recuperare il costo del processore?
Poi non devi comprarti appositamente il gioco ma se è supportato e lo hai nella libreria di Steam sei a posto
Aumenterà pure quello, alla fine è un costo extra.. la soluzione più saving è... comprarla usata :)
Aumenterà pure quello, alla fine è un costo extra.. la soluzione più saving è... comprarla usata :)
e saltare una generazione su due.
Sonpazzo
25-11-2024, 07:13
Io ho un PC recente e penso passerò alla serie 5000 ma tornassi indietro, e lo sto consigliando anche ad alcuni amici che non hanno PC performanti, valuterei seriamente Geforce Now.
Serve un'ottima connessione ma con 200 euro all'anno giochi (da remoto) con una 4080. Sai quanti anni di abbonamento devi fare anche solo per recuperare il costo del processore?
Poi non devi comprarti appositamente il gioco ma se è supportato e lo hai nella libreria di Steam sei a posto
GeForce Now: Nvidia introduce il limite di 100 ore al mese
Nvidia ha annunciato che dal prossimo anno verrà introdotto un limite alle ore di gioco per gli abbonati al servizio GeForce Now.
A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, gli abbonati ai tagli Performance e Ultimate potranno giocare per un massimo di 100 ore al mese, invece del gioco senza limiti disponibile al momento. Chiunque sia ancora abbonato al taglio Founder, invece, potrà continuare a fruire del servizio senza alcun limite, a patto che mantenga l’abbonamento attivo.
La società precisa che sarà possibile acquistare tempo aggiuntivo ogni mese: ogni 15 ore in più sarà necessario sborsare $ 2,99 o $ 5,99 a seconda dell’abbonamento, rispettivamente Performance e Ultimate. Da notare che in caso non si utilizzi il massimo delle ore a disposizione in un mese, fino a 15 ore aggiuntive verranno aggiunte al limite del mese successivo.
fonte TGM
Cutter90
25-11-2024, 08:07
GeForce Now: Nvidia introduce il limite di 100 ore al mese
Nvidia ha annunciato che dal prossimo anno verrà introdotto un limite alle ore di gioco per gli abbonati al servizio GeForce Now.
A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, gli abbonati ai tagli Performance e Ultimate potranno giocare per un massimo di 100 ore al mese, invece del gioco senza limiti disponibile al momento. Chiunque sia ancora abbonato al taglio Founder, invece, potrà continuare a fruire del servizio senza alcun limite, a patto che mantenga l’abbonamento attivo.
La società precisa che sarà possibile acquistare tempo aggiuntivo ogni mese: ogni 15 ore in più sarà necessario sborsare $ 2,99 o $ 5,99 a seconda dell’abbonamento, rispettivamente Performance e Ultimate. Da notare che in caso non si utilizzi il massimo delle ore a disposizione in un mese, fino a 15 ore aggiuntive verranno aggiunte al limite del mese successivo.
fonte TGM
Ahhhh che meraviglia gli abbonamenti
Cutter90
25-11-2024, 08:09
Io ho un PC recente e penso passerò alla serie 5000 ma tornassi indietro, e lo sto consigliando anche ad alcuni amici che non hanno PC performanti, valuterei seriamente Geforce Now.
Serve un'ottima connessione ma con 200 euro all'anno giochi (da remoto) con una 4080. Sai quanti anni di abbonamento devi fare anche solo per recuperare il costo del processore?
Poi non devi comprarti appositamente il gioco ma se è supportato e lo hai nella libreria di Steam sei a posto
Mah. Disdici e il gioco lo perdi i giochi sono ben lontani dall'essrci tutti. Non so, io non lo farei mai e poi mai.
OrazioOC
25-11-2024, 08:17
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-special-variant-for-china-confirmed
L'impressione che queste schede fossero pronte già da qualche mese per la commercializzazione ce l'ho. :O
Scusate, magari ne avete già parlato, quanti slot dovrebbe occupare la RTX 5090?
Scusate, magari ne avete già parlato, quanti slot dovrebbe occupare la RTX 5090?
Nessuno sa niente. Circolano voci per cui avrebbe 2 slot ma penso sia fisicamente impossibile. Probabilmente sarà una bestia enorme tanto quanto la 4090 o anche più grossa
Nessuno sa niente. Circolano voci per cui avrebbe 2 slot ma penso sia fisicamente impossibile. Probabilmente sarà una bestia enorme tanto quanto la 4090 o anche più grossa
Infatti ricordavo di aver sentito che fossero riusciti a ridurre rispetto alla 4090 che già è enorme ma ho forti dubbi in merito.
Solo che farla ancora più grande sarebbe assurdo.
Non so se la comprerò ma in tal caso sarò costretto a ricorrere nuovamente ad una soluzione a liquido.
OrazioOC
25-11-2024, 10:19
https://videocardz.com/newz/nvidia-reportedly-prioritizes-samsung-gddr7-memory-for-desktop-geforce-rtx-50-series
Niente tripla densità prima del 2026 in pratica. :help:
Vero, però il fatto critico è che se guardi il mercato dell’usato ora, una 4070 Ti ti costa praticamente come nuova, che costa poco meno di quello che costava all’uscita, quindi cifre intorno ai 600€, roba che nel 2015 non spesi nemmeno per la gtx 980 nuova.
la 4070ti, msi gaming x, per fare un esempio, all’uscita (gennaio 2023) costava 999€.
mikael84
25-11-2024, 13:17
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-special-variant-for-china-confirmed
L'impressione che queste schede fossero pronte già da qualche mese per la commercializzazione ce l'ho. :O
Questo è un altro problema. I limiti TPP permessi al mercato cinese, dovevano essere uguali alle ADA, a che pro produrre un chip simile...
Cmq, salvo bruciare wafer su wafer c'è il rischio che 5090 ce ne siano poche, soprattutto all'inizio. Le rese sono troppo basse.
Ho calcolato circa 36 die per wafer, i quali andranno ripartiti tra D, normali e work.
https://videocardz.com/newz/nvidia-reportedly-prioritizes-samsung-gddr7-memory-for-desktop-geforce-rtx-50-series
Niente tripla densità prima del 2026 in pratica. :help:
Sempre detto, era prevedibilissimo.
Le uniche sicure di avere la tripla saranno le rubin 6000. ;)
Infatti ricordavo di aver sentito che fossero riusciti a ridurre rispetto alla 4090 che già è enorme ma ho forti dubbi in merito.
Solo che farla ancora più grande sarebbe assurdo.
Non so se la comprerò ma in tal caso sarò costretto a ricorrere nuovamente ad una soluzione a liquido.
Diciamo che l'unica possibilità che vedo per una 5090 a 2 slot è che adottino un sistema AIO, ma non riesco a immaginarmi una cosa del genere per una founders. Poi tutto può essere
frafelix
25-11-2024, 15:39
Ma le founders di solito sono prenotabili dalla stessa giornata della presentazione o da lì passerà qualche giorno? Tipo apple che presenta, prenotazioni settimana successiva e vendita altra settimana
Diciamo che l'unica possibilità che vedo per una 5090 a 2 slot è che adottino un sistema AIO, ma non riesco a immaginarmi una cosa del genere per una founders. Poi tutto può essere
La mia attuale infatti è proprio così, ma nel cason non andrò su una founder, non ho mai preso una founder.
La mia attuale infatti è proprio così, ma nel cason non andrò su una founder, non ho mai preso una founder.
Neanch'io ho mai preso una founders ma come eleganza e qualità costruttiva sono impareggiabili secondo me, mi sa che a sto giro ci faccio un pensiero. Poi vabe ovvio che una bella strix non sarebbe male ma vorrei evitare di dover fare un mutuo... vedremo come sarà la situazione
amon.akira
25-11-2024, 23:03
Ma le founders di solito sono prenotabili dalla stessa giornata della presentazione o da lì passerà qualche giorno? Tipo apple che presenta, prenotazioni settimana successiva e vendita altra settimana
penso un 2settimane dopo come al solito
Retro-PC-User-1
26-11-2024, 02:04
Vero, però il fatto critico è che se guardi il mercato dell’usato ora, una 4070 Ti ti costa praticamente come nuova, che costa poco meno di quello che costava all’uscita, quindi cifre intorno ai 600€, roba che nel 2015 non spesi nemmeno per la gtx 980 nuova.
ciao!
Noi siamo appassionati di config retro, ma ad ogni uscita di una nuova top di gamma nvida, mi ritrovo a voler prenderla (+ pc nuovo)
in effetti ho usato un totale di 1 volta il pc nuovo, per vedere se funzionava, ma ho spesso l' idea di provarci qualcosa ...
la 4090 è stata una buona gpu e sono certo che lo sarà anche la 5090; sono tutte le altre che proprio non riesco a considerare buone
nvidia ha creato una situazone in cui la top ha prezzo alto, ma li vale come prestazioni, e tutte le altre non valgono i loro prezzi (sempre alti) (secondo me)
comunque ora le gpu si svalutano di meno, perchè
- escono molto più raramente
- ad ogni serie alzano il prezzo (come gli iphone)
edit:
dopo il 2017, quando Intel ha abbandonato il settore HEDT (High-End Desktop) (ultimo chipset X299), ho perso molto interesse nel prendere nuove config.
solo le gpu nvidia continuano ad appassionarmi
OrazioOC
26-11-2024, 10:15
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-may-retain-full-hardware-specs-of-rtx-5090-unlike-its-predecessor
magic carpet
26-11-2024, 16:06
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-may-retain-full-hardware-specs-of-rtx-5090-unlike-its-predecessor
Conoscete qualche amico che vive in Cina? :D
mikael84
26-11-2024, 16:22
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-may-retain-full-hardware-specs-of-rtx-5090-unlike-its-predecessor
Infatti, avevo letto che i limiti erano stati confermati. Quindi non rimane alternativa che il blocco (che aggireranno) sui tensor per AI. A sto punto potevano valutare pure l'opzione 5080D con 32gb in clamshell.
Tra pochi die possibili per wafer, schede per la cina, per le work, temo che di 5090 non se ne vedranno tantissime (salvo non stampare wafer su wafer).
fraussantin
27-11-2024, 06:26
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-may-retain-full-hardware-specs-of-rtx-5090-unlike-its-predecessorCerto che a huang piace la sfida.
Se trump si incazza è buono di non fargli vendere piu nulla ai cinesi manco le 3060.
ninja750
27-11-2024, 10:33
Certo che a huang piace la sfida.
Se trump si incazza è buono di non fargli vendere piu nulla ai cinesi manco le 3060.
trump non vuole gli import verso gli usa dalla cina
agli export gli frega nulla, anzi più sono meglio è
se nessuno lo consiglierà diversamente (dipertimento difesa) vedrete che toglierà questo limite
ciao!
Noi siamo appassionati di config retro, ma ad ogni uscita di una nuova top di gamma nvida, mi ritrovo a voler prenderla (+ pc nuovo)
in effetti ho usato un totale di 1 volta il pc nuovo, per vedere se funzionava, ma ho spesso l' idea di provarci qualcosa ...
la 4090 è stata una buona gpu e sono certo che lo sarà anche la 5090; sono tutte le altre che proprio non riesco a considerare buone
nvidia ha creato una situazone in cui la top ha prezzo alto, ma li vale come prestazioni, e tutte le altre non valgono i loro prezzi (sempre alti) (secondo me)
comunque ora le gpu si svalutano di meno, perchè
- escono molto più raramente
- ad ogni serie alzano il prezzo (come gli iphone)
edit:
dopo il 2017, quando Intel ha abbandonato il settore HEDT (High-End Desktop) (ultimo chipset X299), ho perso molto interesse nel prendere nuove config.
solo le gpu nvidia continuano ad appassionarmi
A me le gpu appassionano ancora in generale, però coi prezzi che stanno prendendo, seriamente o compri la top, o sai di spendere parecchi soldi extra per “chippini” dato che quelle sotto non garantiscono più un buon rapporto prezzo/prestazioni.
devil_mcry
27-11-2024, 23:11
Guardate che basta non comprarle
La 5090 non è una scheda per giocare, non serve come non serviva la 3090 o la 4090
Serve solo a fare numeri nei bench per il resto con le x80 giochi senza grossi compromessi
nVidia le produce solo per posizione di mercato tanto anche se le mettesse a 5k realisticamente per lei non è una perdita venderne 2
Io credo che con IVA e tutto si partirà da 2400e per i modelli più economici, con un taglio medio di 3k
A me sembra insensato soprattutto perché poi la gen 6000 sarete di nuovo qui con gli stessi problemi ma a guardare schede più care di 500e mediamente
corbyale
28-11-2024, 06:34
Io sto rifacendo il PC mi manca solo la GPU puntavo sulle nuove 5070ti, la mia paura è che con il budget stanziato massimo di1100€ non riesca a prenderla
fraussantin
28-11-2024, 06:49
Guardate che basta non comprarle
La 5090 non è una scheda per giocare, non serve come non serviva la 3090 o la 4090
Serve solo a fare numeri nei bench per il resto con le x80 giochi senza grossi compromessi
nVidia le produce solo per posizione di mercato tanto anche se le mettesse a 5k realisticamente per lei non è una perdita venderne 2
Io credo che con IVA e tutto si partirà da 2400e per i modelli più economici, con un taglio medio di 3k
A me sembra insensato soprattutto perché poi la gen 6000 sarete di nuovo qui con gli stessi problemi ma a guardare schede più care di 500e mediamenteProb fra 2 anni quei soldi consterà la 6080.
A meno che non si freni il mercato.
Vedremo .
Iceman69
28-11-2024, 07:22
Guardate che basta non comprarle
La 5090 non è una scheda per giocare, non serve come non serviva la 3090 o la 4090
Serve solo a fare numeri nei bench per il resto con le x80 giochi senza grossi compromessi
nVidia le produce solo per posizione di mercato tanto anche se le mettesse a 5k realisticamente per lei non è una perdita venderne 2
Io credo che con IVA e tutto si partirà da 2400e per i modelli più economici, con un taglio medio di 3k
A me sembra insensato soprattutto perché poi la gen 6000 sarete di nuovo qui con gli stessi problemi ma a guardare schede più care di 500e mediamente
Secondo me ultimamente quelle che hanno proprio dei prezzi fuori dal mondo sono le x80, le x90 giustificano il prezzo spropositato con le prestazioni, le x80 no.
Poi si gioca bene anche con le x70 basta abbassare i dettagli grafici o la risoluzione, sta alla percezione personale giudicare l'impatto di questo abbassamento del dettaglio, e si gioca benissimo anche con le x60 ... ma ti dico di più, giocavo felice e contento persino prima che ci fossero le schede grafiche dedicate, quindi il discorso "si gioca bene anche con" è molto relativo, se hai i soldi ti prendi il top, se non li hai o per te non ne vale la pena spenderli (in genere è la seconda, non essendo beni di prima necessità) ti prendi quello che rientra nel budget e giochi felice.
Guardate che basta non comprarle
La 5090 non è una scheda per giocare, non serve come non serviva la 3090 o la 4090
Serve solo a fare numeri nei bench per il resto con le x80 giochi senza grossi compromessi
nVidia le produce solo per posizione di mercato tanto anche se le mettesse a 5k realisticamente per lei non è una perdita venderne 2
Io credo che con IVA e tutto si partirà da 2400e per i modelli più economici, con un taglio medio di 3k
A me sembra insensato soprattutto perché poi la gen 6000 sarete di nuovo qui con gli stessi problemi ma a guardare schede più care di 500e mediamente
La x80 è raddoppiata di prezzo passando dalla serie 3000 alla 4000, il problema dei costi non si applica solo al top di gamma. Io la 5090 posso anche decidere di non comprarla, ma poi questa si porta dietro tutto il resto della lineup, e si finisce con la fascia media che costa come la enthusiast di una volta.
magic carpet
28-11-2024, 08:11
Secondo me ultimamente quelle che hanno proprio dei prezzi fuori dal mondo sono le x80, le x90 giustificano il prezzo spropositato con le prestazioni, le x80 no.
Poi si gioca bene anche con le x70 basta abbassare i dettagli grafici o la risoluzione, sta alla percezione personale giudicare l'impatto di questo abbassamento del dettaglio, e si gioca benissimo anche con le x60 ... ma ti dico di più, giocavo felice e contento persino prima che ci fossero le schede grafiche dedicate, quindi il discorso "si gioca bene anche con" è molto relativo, se hai i soldi ti prendi il top, se non li hai o per te non ne vale la pena spenderli (in genere è la seconda, non essendo beni di prima necessità) ti prendi quello che rientra nel budget e giochi felice.Sottoscrivo in pieno tutto, anche se purtroppo la mancanza di concorrenza fa la differenza.
Una volta Ati, nvidia, 3dfx e Matrox se le davano di santa ragione; oggi è il vuoto.
AceGranger
28-11-2024, 08:38
Guardate che basta non comprarle
La 5090 non è una scheda per giocare, non serve come non serviva la 3090 o la 4090
Serve solo a fare numeri nei bench per il resto con le x80 giochi senza grossi compromessi
nVidia le produce solo per posizione di mercato tanto anche se le mettesse a 5k realisticamente per lei non è una perdita venderne 2
Io credo che con IVA e tutto si partirà da 2400e per i modelli più economici, con un taglio medio di 3k
A me sembra insensato soprattutto perché poi la gen 6000 sarete di nuovo qui con gli stessi problemi ma a guardare schede più care di 500e mediamente
Le produce perchè viene acquistata per altri ambiti, se poi c'è qualcuno che se la prende anche per giocare per nVidia è tutto grasso che cola; ma ci guadagnerebbe anche a non venderla a nessun gamer, esattamente come faceva con la Titan RTX da 2,5K.
Semplicemente, di volta in volta, valutano il prezzo a cui venderla in base alla situazione del mercato, al quadro economico e al taglio che decidono di dare ai vari chip.
Jack Carver
28-11-2024, 10:03
Perché le informazioni e i dati per raggiungere la memoria transitano sul bus. Quindi un bus più stretto significa che "passa meno roba" per ogni ciclo di clock. Anche se hai memorie veloci che elaborano i dati rapidamente se questi gli arrivano poco per volta alle alte risoluzioni diventa comunque un problema. Quindi un bus troppo stretto anche se metti ram veloci limita alle alte risoluzioni, magari qualcosa compensi con la velocità della ram ma non oltre un certo limite.
Alla fine ho visto più di una volta schede @ 192bit battersela in prestazioni con schede addirittura @ 384bit con una potenza di TF simile e più banda passante. contano tante cose insieme. al giorno d'oggi non c'è da preoccuparsi se una scheda non ha un bus enorme che possono farla ugualmente molto prestante.
Limita la quantità di ram, perché a seconda di quanto empio il bus cambia il numero di chip che ci puoi attaccare. È il motivo per cui le 5070 si ipotizza che usciranno con 12 giga, che per quanto mi riguarda nel 2025 è un abominio. Poi io non riesco a non vedere questi bus ridotti come una misura di contenimento dei costi, e quando poi invece vedi le schede salire sempre di prezzo, mi lascia un retrogusto amaro.
concordo. Era accettabile nella serie 4000 che migliorava molto in prestazioni (almeno x70ti vs x70ti) rispetto la serie 3000, offriva in più il FG che aumentava ancor di più le prestazioni nei giochi dove supportato ed in più offriva un 50% in + di VRAM. a quel punto so saltato a bordo.
Ma adesso 12GB fanno proprio storcere il naso.
Almeno la 5070 TI con 16GB è decente.
Forse faranno una 5070 Super con 18GB di VRAM tra un annetto
Si si vuole stare dietro agli ultimi giochi e l ultimo hardware è si un bagno di sangue.
Si si gioca con qualche anno di ritardo i giochi te li tirano dietro e non hai nemmeno bisogno di hardware costossimo per farli girare. Molto semplice.
a volte li gioco dopo parecchi mesi così escono le patch che risolvono i bugs vari.
Guardate che basta non comprarle
La 5090 non è una scheda per giocare, non serve come non serviva la 3090 o la 4090
Serve solo a fare numeri nei bench per il resto con le x80 giochi senza grossi compromessi
Che poi guardavo i bench tra X80 ed X90 c'è un 25% in + in 4K (meno @1440). cioè non è poco intendiamoci, ma per le spec che ha la 4090 dovrebbe essercene di + di differenza. sembra che tutto quel popò di hw non scali bene IN PRESTAZIONI o abbia qualche collo di bottiglia (oh rimane cmq un mostro più veloce di tutti intendiamoci :D )
Io sto rifacendo il PC mi manca solo la GPU puntavo sulle nuove 5070ti, la mia paura è che con il budget stanziato massimo di1100€ non riesca a prenderla
scommetto ce la fai
Jack Carver
28-11-2024, 10:06
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090-5080-5070ti-and-5070-to-launch-in-q1-rtx-5070-expected-to-feature-6400-cores
Sotto la 5070 ti solo gpu "nane". :rolleyes:
Dipende che frequenze avrà sta scheda. cmq non la vedo andare oltre una 4070 Ti nella migliore delle ipotesi. Con il bonus di un nuovo Frame Generation ed upscaling Dlss più performanti rispetto la serie 4000.
Ma è possibile che la 5070 con quel mucchietto di cuda possa davvero far fuori la 4070 super che boosta (in OC) oltre i 3000 mhz ?
A me sembra strano bho :mbe:
Jack Carver
28-11-2024, 10:15
Ma è possibile che la 5070 con quel mucchietto di cuda possa davvero far fuori la 4070 super che boosta oltre i 3000 mhz ?
A me sembra strano bho :mbe:
se per esempio 6400 cuda della 5070 boostano tipo @ 3200Mhz avrebbe 40TFlops quindi va a prendere la 4070 ti e supera la Super che ha 35TFlops
se per esempio 6400 cuda della 5070 boostano tipo @ 3200Mhz avrebbe 40TFlops quindi va a prendere la 4070 ti e supera la Super che ha 35TFlops
3200 mhz mi sembrano veramente tanti, a 3000 mhz una 4070s sta a 43tf, a 2900, cioè tutte, 41,5.
Insomma pare fiacca questa 5070.
Jack Carver
28-11-2024, 10:24
potrebbe prendere anche una 4070 TI Super, ma per farlo dovrebbe boostare a 3500MHz, ed io sinceramente non so se questo pp può permetterlo di realizzare chip con determinate spec e frequenze.
Jack Carver
28-11-2024, 10:26
3200 mhz mi sembrano veramente tanti
infatti non lo so. la mia è solo una ipotesi. non so se è possibile realizzarle con queste frequenze. se non fosse possibile allora le differenze saranno ridicole ;)
Al netto del DLSS 4 per me nasce per sostituire la 4070 ma non la 4070s, che al massimo pareggerà.
Felice di essere smentito ovviamente.
Jack Carver
28-11-2024, 10:34
anche la 5080 per fare veramente un bel salto rispetto la 4080 ed andare vicina alla 4090 (ma solo perche non mi sembra scali in maniera eccezionale come prestazioni, come TF resterebbe cmq superiore) avrebbe bisogno che quei 10752 shader funzionassero alle frequenze che spero io. Boh vedremo.
ninja750
28-11-2024, 10:44
Al netto del DLSS 4 per me nasce per sostituire la 4070 ma non la 4070s, che al massimo pareggerà
dimentichi allo stesso prezzo :fagiano:
dimentichi allo stesso prezzo :fagiano:
Tanto poi giacchetta manda in EOL tutte le 4000 e ti appioppa quello che vuole al prezzo che vuole (e lo devi pure ringraziare) :stordita:
albero77
28-11-2024, 10:52
Guardate che basta non comprarle
La 5090 non è una scheda per giocare, non serve come non serviva la 3090 o la 4090
Serve solo a fare numeri nei bench per il resto con le x80 giochi senza grossi compromessi
nVidia le produce solo per posizione di mercato tanto anche se le mettesse a 5k realisticamente per lei non è una perdita venderne 2
Io credo che con IVA e tutto si partirà da 2400e per i modelli più economici, con un taglio medio di 3k
A me sembra insensato soprattutto perché poi la gen 6000 sarete di nuovo qui con gli stessi problemi ma a guardare schede più care di 500e mediamente
2500 costavano le custom 4090 al lancio
AceGranger
28-11-2024, 11:03
Che poi guardavo i bench tra X80 ed X90 c'è un 25% in + in 4K (meno @1440). cioè non è poco intendiamoci, ma per le spec che ha la 4090 dovrebbe essercene di + di differenza. sembra che tutto quel popò di hw non scali bene IN PRESTAZIONI o abbia qualche collo di bottiglia (oh rimane cmq un mostro più veloce di tutti intendiamoci :D )
i videogiochi non hanno mai scalato bene e non credo lo faranno mai; magari lo scaling potrebbe migliorare se si evolvessero in RT "puri", in quel caso credo si comporterebbero in modo non molto dissimile dagli attuali motori di rendering GPGPU dove lo scaling è migliore, si parla di un +35%.
Cutter90
28-11-2024, 11:15
2500 costavano le custom 4090 al lancio
Ma no. 2500 costavano le uber top del top, tipo la mia o la strix 4090. Si portavano a casa tra i 1850 ei 2000 al d1
Jack Carver
28-11-2024, 11:20
i videogiochi non hanno mai scalato bene e non credo lo faranno mai; magari lo scaling potrebbe migliorare se si evolvessero in RT "puri", in quel caso credo si comporterebbero in modo non molto dissimile dagli attuali motori di rendering GPGPU dove lo scaling è migliore, si parla di un +35%.
hai ragione
la cache di RTX 50 è aumentata rispetto RTX 40? si sa qualcosa?
mikael84
28-11-2024, 12:08
hai ragione
la cache di RTX 50 è aumentata rispetto RTX 40? si sa qualcosa?
La densità non lo permette, quindi sarà mediamente la stessa. Una 5070 GB205 avrà 48mb, ma la banda della 4070ti super per via delle g7.
Oltre al clock abbozzato (tutto da confermare), non abbiamo ancora uno straccio di microarchitettura. I rapporti TF che si stanno facendo, valgono in caso di micro 1:1, che sarebbe la terza partendo da ampere, fattore mai successo.
Solitamente quando si rimane impantanati sul PP, si fa qualche modifica, alle volte massiva (maxwell), altre meno ma impattanti (turing).
Ma è possibile che la 5070 con quel mucchietto di cuda possa davvero far fuori la 4070 super che boosta (in OC) oltre i 3000 mhz ?
A me sembra strano bho :mbe:
Dovresti però vedere il max OC della 5000, è sempre meglio calcolare in boost classico. Inoltre, urgono conferme anche sulla microarchitettura.
Che questa serie, possa essere un banale refresh, salvo la 5090 è piuttosto probabile.
Jack Carver
28-11-2024, 12:21
La densità non lo permette, quindi sarà mediamente la stessa. Una 5070 GB205 avrà 48mb, ma la banda della 4070ti super per via delle g7.
Oltre al clock abbozzato (tutto da confermare), non abbiamo ancora uno straccio di microarchitettura. I rapporti TF che si stanno facendo, valgono in caso di micro 1:1, che sarebbe la terza partendo da ampere, fattore mai successo.
Solitamente quando si rimane impantanati sul PP, si fa qualche modifica, alle volte massiva (maxwell), altre meno ma impattanti (turing).
ho fatto quel confronto perchè non mi aspetto uno stravolgimento di architettura (poi magari sbaglo) rispetto la precedente, ed il miglioramento lo vedevo grazie al numero di shader in + unito a frequenze più alte.
Dovresti però vedere il max OC della 5000, è sempre melgio calcolare in boost classico.
quoto
devil_mcry
28-11-2024, 13:41
La x80 è raddoppiata di prezzo passando dalla serie 3000 alla 4000, il problema dei costi non si applica solo al top di gamma. Io la 5090 posso anche decidere di non comprarla, ma poi questa si porta dietro tutto il resto della lineup, e si finisce con la fascia media che costa come la enthusiast di una volta.
Sono aumentate tutte di prezzo di base anche le x60 e le x70 (al di la di come sono fatte che a me importa poco, guardo il target prestazionale)
Il problema cmq è che vendendo tante schede x90 nvidia vede che c'è margine per alzare anche le altre
Se nessuno ti compra schede a 1500-2000, è improbabile che la fascia sotto la piazzi a più di 1000, non te la comprerebbe nessuno
Ma nel momento in cui vendi comunque bene schede a quasi 2k, la gen dopo provano i 2.5 (come stanno facendo pare) e vedono, finché comprano alzano.
Poi le x80 c'è anche un altro discorso, ad oggi aspettando un po' le trovi sotto la cifra psicologica dei 1000€ (la mia 3080 12gb l'avevo pagata 900€ nonostante il mining del tempo) oggi una 4080 si trova sui 1000 bassi ma l'avevo vista anche a un filo meno di 1000
Dovresti però vedere il max OC della 5000, è sempre meglio calcolare in boost classico. Inoltre, urgono conferme anche sulla microarchitettura.
Che questa serie, possa essere un banale refresh, salvo la 5090 è piuttosto probabile.
Si certo, anche le 5070 poi andranno considerate in OC, le 4070 S in media boostano intorno, a stock, ai 2850 mhz. In assenza di un IPC superiore, nel caso fosse un mero refresh, ci vorrebbero veramente molti mhz in più per staccarla (considerando i cuda in meno).
Iceman69
28-11-2024, 15:40
Sono aumentate tutte di prezzo di base anche le x60 e le x70 (al di la di come sono fatte che a me importa poco, guardo il target prestazionale)
Il problema cmq è che vendendo tante schede x90 nvidia vede che c'è margine per alzare anche le altre
Se nessuno ti compra schede a 1500-2000, è improbabile che la fascia sotto la piazzi a più di 1000, non te la comprerebbe nessuno
Ma nel momento in cui vendi comunque bene schede a quasi 2k, la gen dopo provano i 2.5 (come stanno facendo pare) e vedono, finché comprano alzano.
Poi le x80 c'è anche un altro discorso, ad oggi aspettando un po' le trovi sotto la cifra psicologica dei 1000€ (la mia 3080 12gb l'avevo pagata 900€ nonostante il mining del tempo) oggi una 4080 si trova sui 1000 bassi ma l'avevo vista anche a un filo meno di 1000
Siamo un po' OT, ma stai guardando il problema dal punto di vista sbagliato.
I prezzi non sono alti perché la gente compra il prodotto, i prezzi sono alti perché c'è solo un prodotto da comprare. Come hanno detto altri manca la concorrenza che è l'unica cosa che fa abbassare il prezzo.
La carenza di domanda fa smettere di produrre il bene, non ne fa abbassare il prezzo. O meglio lo fa abbassare magari nel breve periodo, ma nel lungo un bene che non ha domanda viene dismesso.
Sono aumentate tutte di prezzo di base anche le x60 e le x70
Il problema non è solo che sono aumentate di prezzo
Il problema è anche che sono diminuite le prestazioni in proporzione alla top di gamma
Le schede intermedie della serie 40x0 sono state prestazionalmente massacrate fino al ridicolo della 4060 che non riesce a stare dietro alla 3060 ti
Il risultato è che il rapporto price/performance della serie 40x0 non è migliore della 30x0 e credo sia la prima volta in assoluto che ciò accade
Il problema non è solo che sono aumentate di prezzo
Il problema è anche che sono diminuite le prestazioni in proporzione alla top di gamma
Le schede intermedie della serie 40x0 sono state prestazionalmente massacrate fino al ridicolo della 4060 che non riesce a stare dietro alla 3060 ti
Il risultato è che il rapporto price/performance della serie 40x0 non è migliore della 30x0 e credo sia la prima volta in assoluto che ciò accade
Dipende anche dalla fascia che prendi i considerazione, perchè se guardi ad esempio 4070 e 3070 la differenza prestazionale c'è, il prezzo simile.
Dipende anche dalla fascia che prendi i considerazione, perchè se guardi ad esempio 4070 e 3070 la differenza prestazionale c'è, il prezzo simile.
RTX3070 519 euro
RTX4070 669 euro
prezzo + 28% prestazioni + 24-30 %
E aggiungo
RTX 3080 719 euro
mikael84
28-11-2024, 16:26
Si certo, anche le 5070 poi andranno considerate in OC, le 4070 S in media boostano intorno, a stock, ai 2850 mhz. In assenza di un IPC superiore, nel caso fosse un mero refresh, ci vorrebbero veramente molti mhz in più per staccarla (considerando i cuda in meno).
La 4070 super può prenderla easy, e andare anche oltre. Considera che il boost base di una FE, non è proprio 2850, ma circa poco sopra i 2700.
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-super-founders-edition/42.html
Per prendere tale chip, basterebbebo 3020 teorici. La 4070ti super è ad appena 15%
Considera anche che la banda è quella della 4070ti super, e, tutto da confermare il clock, sparato a 2,9 base, che sarebbe pauroso per il PP, ed indicherebbe modifiche interne severe. Basterebbe anche a riprogrammare i TPC/SM. Già ora la cache intra die, da l1 a l2, impiega ben 180 cicli, e con l' unità vettoriale saturata subito grazie al reg. molto piccolo. potrebbe essere un punto di modifica.
blackwell potrebbe puntare molto al RT/PT, basti guardare come volano le ADA rispetto ad ampere (PT).
Se qua ci aspettiamo 5070 +10% (perf da 4070s/ti), vorrebbe dire che anche la 5080 va + 10% e di conseguenza la 5090 +20-30% dalla 4090.
Il taglio è vero, è catasfrofico, addirittura si fa un passo indietro, in quanto si usa per l'ennesima volta AD104, che deriva da GA103, ma lo si riduce di un TPC x GPC scendendo a 6400cc.
Tuttavia, il taglio così potrebbe essere anche per contrastare navi48... chip che chi acquista, sa bene che sono vecchie x60. GB205 è il nuovo x06.;)
Il problema non è solo che sono aumentate di prezzo
Il problema è anche che sono diminuite le prestazioni in proporzione alla top di gamma
Le schede intermedie della serie 40x0 sono state prestazionalmente massacrate fino al ridicolo della 4060 che non riesce a stare dietro alla 3060 ti
Il risultato è che il rapporto price/performance della serie 40x0 non è migliore della 30x0 e credo sia la prima volta in assoluto che ciò accade
La GPU veramente disastrosa nvidia ADA, è la 4060ti, la 4060, bene o male è stata tagliata vs la 7600, dove se la gioca alla grande.
La 4060ti, è davvero brutta, spesso le prende dalla 3060ti g6x.
Questa volta, al contrario degli altri anni sono davvero pochi i leak.
Da quello che si capisce e dalle prime indiscrezioni la 5080 non dovrebbe prendere la 4090 come prestazioni e questo confermerebbe il deciso ribasso delle prestazioni della fascia medio alta.
La 5090 sembra una scheda di fantascienza rispetto alle altre ma anche rispetto alla 4090 con il suo bus 512 e le sue ddr7.
Tra qualche giorno, così come avvenuto anche più di due anni fa, si dovrebbero iniziare a vedere le prime scatole dei prodotti retail dove finalmente si potranno leggere le vere specifiche di queste VGA.
Jack Carver
28-11-2024, 17:37
Il problema non è solo che sono aumentate di prezzo
Il problema è anche che sono diminuite le prestazioni in proporzione alla top di gamma
Le schede intermedie della serie 40x0 sono state prestazionalmente massacrate fino al ridicolo della 4060 che non riesce a stare dietro alla 3060 ti
Il risultato è che il rapporto price/performance della serie 40x0 non è migliore della 30x0 e credo sia la prima volta in assoluto che ciò accade
una 4070ti va circa come una 3090ti la super ultra top di gamma della gen precedente (come nella generazione prima ancora, una 3070 andava circa come una super top 2080 ti) ed in FG va di più. 4070 super anche è buona dato va uno sputo meno della Ti.... come diceva maury dipende dalla fascia
Jack Carver
28-11-2024, 17:39
Questa volta, al contrario degli altri anni sono davvero pochi i leak.
Da quello che si capisce e dalle prime indiscrezioni la 5080 non dovrebbe prendere la 4090 come prestazioni e questo confermerebbe il deciso ribasso delle prestazioni della fascia medio alta.
La 5090 sembra una scheda di fantascienza rispetto alle altre ma anche rispetto alla 4090 con il suo bus 512 e le sue ddr7.
Tra qualche giorno, così come avvenuto anche più di due anni fa, si dovrebbero iniziare a vedere le prime scatole dei prodotti retail dove finalmente si potranno leggere le vere specifiche di queste VGA.
se non succede questo miracolo :D sarò un pò deluso per la 5080. su techpowerup da un test di svariati giochi in media tra 80 vs 90 ci balla il 25%, mi aspetterei che la 5080 andasse meglio di una 4080 almeno di un 20-25%.... se fosse un 10% sarei proprio deluso.
bonzoxxx
28-11-2024, 20:30
Ragà, ma la 4080 super sull'amazzone a 700€? Come la vedete?
OrazioOC
28-11-2024, 20:32
Ragà, ma la 4080 super sull'amazzone a 700€? Come la vedete?
Un po' troppo sus, dato che quello sarebbe il prezzo di una 4070 super.
Watch out. ;)
bonzoxxx
28-11-2024, 20:37
Un po' troppo sus, dato che quello sarebbe il prezzo di una 4070 super.
Watch out. ;)
Si, tra l'altro lo store di solito vende prodotti per parquet.
Mi sono fatto prendere dalla gioia :D :D :D :D
Ale55andr0
29-11-2024, 06:31
La 5090 sembra una scheda di fantascienza rispetto alle altre ma anche rispetto alla 4090 con il suo bus 512 e le sue ddr7.
In vero non c'è assolutamente nulla di fantascientifico nel bus a 512bit che abbiamo visto più volte in passato anche su schede da 400 euro... (R9 390 AMD..) questo per chi la mena sui costi di tale soluzione che è chiaramente una barzelletta come motivazione...
Anzi non capisco perchè siamo ancora infognati col 256 (roba da primi anni 2000) nella maggior parte dei casi: da quel punto di vista l'evoluzione tecnologica è stata patetica fidando solo sul clock delle ram o sulla cache e vedendo addirittura ridicoli bus a 192 o peggio...
E' assurdo che persino bus più "umani" del 512 (che di inumano/fantascientifico come dicevo non ha proprio nulla..) come 320/384 siano cmq una rarità...spero proprio che per le ram si arrivi presto, come per le cpu, al muro fisico oltre il quale il clock non viene praticamente migliorato più di tanto (sono eoni che siamo fermi a 5 e spicci lato cpu e si cerca di lavorare su altro fra core count/latenze etc) e tornino ad ALLARGARE i bus facendo guadagnare UN BOTTO di banda a pari clock. Questi cerebrolesi che pensano solo a come spendere il meno possibile sino ad arrivare non all'osso ma al midollo, facendoti spendere però il più possibile...
In vero non c'è assolutamente nulla di fantascientifico nel bus a 512bit che abbiamo visto più volte in passato anche su schede da 400 euro... (R9 390 AMD..) questo per chi la mena sui costi di tale soluzione che è chiaramente una barzelletta come motivazione...
Hai equivocato, io sono d'accordo su tutto il tuo discorso ed anche io ho avuto schede abbastanza economiche con il bus a 512bit. Ovviamente mi riferivo al periodo attuale, da quanto tempo non si vedeva una scheda a 512? Ormai con il progresso dei chip e delle memorie i produttori hanno potuto risparmiare in tutti i campi ed anche schede molto costose hanno sempre avuto bus ristretti.
Come quasi tutti in questo forum sappiamo, Nvidia può fare il bello e il cattivo tempo in questo campo ma chi può criticarla per questo? Semplicemente sono molto bravi ed hanno sbaragliato la concorrenza e di conseguenza possono imporre i prezzi che vogliono. Lo so che è triste ma chiunque al loro posto farebbe lo stesso.
Una nota di colore a margine :D , ieri vedevo il TG e parlavano di un confessore virtuale in chiesa in Svizzera fatto con la IA, sapete che VGA era montata sul PC che la riproduceva? Una Geforce :D :D :D :D
RTX3070 519 euro
RTX4070 669 euro
prezzo + 28% prestazioni + 24-30 %
E aggiungo
RTX 3080 719 euro
aggiungo...
+ 4 GByte + FG + RT boost + 1 ghz di clock ecc.
La 4070 super può prenderla easy, e andare anche oltre. Considera che il boost base di una FE, non è proprio 2850, ma circa poco sopra i 2700.
https://www.techpowerup.com/review/nvidia-geforce-rtx-4070-super-founders-edition/42.html
Per prendere tale chip, basterebbebo 3020 teorici. La 4070ti super è ad appena 15%
Considera anche che la banda è quella della 4070ti super, e, tutto da confermare il clock, sparato a 2,9 base, che sarebbe pauroso per il PP, ed indicherebbe modifiche interne severe. Basterebbe anche a riprogrammare i TPC/SM. Già ora la cache intra die, da l1 a l2, impiega ben 180 cicli, e con l' unità vettoriale saturata subito grazie al reg. molto piccolo. potrebbe essere un punto di modifica.
blackwell potrebbe puntare molto al RT/PT, basti guardare come volano le ADA rispetto ad ampere (PT).
Se qua ci aspettiamo 5070 +10% (perf da 4070s/ti), vorrebbe dire che anche la 5080 va + 10% e di conseguenza la 5090 +20-30% dalla 4090.
Il taglio è vero, è catasfrofico, addirittura si fa un passo indietro, in quanto si usa per l'ennesima volta AD104, che deriva da GA103, ma lo si riduce di un TPC x GPC scendendo a 6400cc.
Tuttavia, il taglio così potrebbe essere anche per contrastare navi48... chip che chi acquista, sa bene che sono vecchie x60. GB205 è il nuovo x06.;)
Vero anche che la FE è un pò asfittica lato clock, qualsiasi AIB a stock va ben oltre il clock di 2700, che poi, anche dalla tabella che posti, il massimo è 2805 (a seconda del carico / PL ovviamente) :)
I miglioramenti ci sono di sicuro lato HW ma è anche vero che la 5070 (rispetto alla S) a dispetto di 5080 e 5090 i cuda li perde, le altre li aumentano, sta qui a mio avviso lo scoglio che dovrà superare anche con il clock.
magic carpet
29-11-2024, 08:38
Tra qualche giorno, così come avvenuto anche più di due anni fa, si dovrebbero iniziare a vedere le prime scatole dei prodotti retail dove finalmente si potranno leggere le vere specifiche di queste VGA.
Le scatole sono real hardware porn! 😋
ninja750
29-11-2024, 08:43
RTX3070 519 euro
RTX4070 669 euro
prezzo + 28% prestazioni + 24-30 %
quindi RTX5070 850€ :read: = 4070ti super
:help:
In vero non c'è assolutamente nulla di fantascientifico nel bus a 512bit che abbiamo visto più volte in passato anche su schede da 400 euro... (R9 390 AMD..) questo per chi la mena sui costi di tale soluzione che è chiaramente una barzelletta come motivazione...
Anzi non capisco perchè siamo ancora infognati col 256 (roba da primi anni 2000) nella maggior parte dei casi: da quel punto di vista l'evoluzione tecnologica è stata patetica fidando solo sul clock delle ram o sulla cache e vedendo addirittura ridicoli bus a 192 o peggio...
E' assurdo che persino bus più "umani" del 512 (che di inumano/fantascientifico come dicevo non ha proprio nulla..) come 320/384 siano cmq una rarità...spero proprio che per le ram si arrivi presto, come per le cpu, al muro fisico oltre il quale il clock non viene praticamente migliorato più di tanto (sono eoni che siamo fermi a 5 e spicci lato cpu e si cerca di lavorare su altro fra core count/latenze etc) e tornino ad ALLARGARE i bus facendo guadagnare UN BOTTO di banda a pari clock. Questi cerebrolesi che pensano solo a come spendere il meno possibile sino ad arrivare non all'osso ma al midollo, facendoti spendere però il più possibile...
Ricordo la radeon 2900xt aveva il bus a 512bit uscita nel lontano 2007,presa per 389 euro all'uscita!!
Quanto il top te lo portavi a casa con cifre umane. Ormai il mondo è cambiato:muro:
quindi RTX5070 850€ :read: = 4070ti super
:help:
:cry:
Non contano le dimensioni ma come lo usi :O
(che è un po' un premio di consolazione ma così va...)
mikael84
29-11-2024, 12:01
RTX3070 519 euro
RTX4070 669 euro
prezzo + 28% prestazioni + 24-30 %
E aggiungo
RTX 3080 719 euro
Il MSRP però è di 100$ (499-599). Ora con la super o TI, la differenza è abissale.
599: 3070ti
599: 4070super/ti, ovvero circa il 40% grezzo.
La 3070 liscia di prima, costava quanto la super di ora mediamente da noi.
Diciamo che il refresh, ha migliorato non poco la situazione, ma solo sulle o over 600, è questo il problema nvidia.
In vero non c'è assolutamente nulla di fantascientifico nel bus a 512bit che abbiamo visto più volte in passato anche su schede da 400 euro... (R9 390 AMD..) questo per chi la mena sui costi di tale soluzione che è chiaramente una barzelletta come motivazione...
Anzi non capisco perchè siamo ancora infognati col 256 (roba da primi anni 2000) nella maggior parte dei casi: da quel punto di vista l'evoluzione tecnologica è stata patetica fidando solo sul clock delle ram o sulla cache e vedendo addirittura ridicoli bus a 192 o peggio...
E' assurdo che persino bus più "umani" del 512 (che di inumano/fantascientifico come dicevo non ha proprio nulla..) come 320/384 siano cmq una rarità...spero proprio che per le ram si arrivi presto, come per le cpu, al muro fisico oltre il quale il clock non viene praticamente migliorato più di tanto (sono eoni che siamo fermi a 5 e spicci lato cpu e si cerca di lavorare su altro fra core count/latenze etc) e tornino ad ALLARGARE i bus facendo guadagnare UN BOTTO di banda a pari clock. Questi cerebrolesi che pensano solo a come spendere il meno possibile sino ad arrivare non all'osso ma al midollo, facendoti spendere però il più possibile...
512bit, è un limite praticamente fisico, che costruisci per via delle ram non soddisfacenti.
La complessità è elevatissima a livello di piste e package. Un ipotetico 768bit, vorrebbe dire, creare le piste per 24 modulini di ram.
https://i.postimg.cc/MHs0QXs5/290.png
La vera svolta sarebbe usare le HBM, soprattutto su chip così.
2 stack HBM ti portano 32gb a circa 1,5 tb/s, e sono equivalenti ad un bus a 128bit ddr.
Ovviamente nvidia non lo fa, in quanto, ha necessità di usare il doppio della ram sulle pro.
aggiungo...
+ 4 GByte + FG + RT boost + 1 ghz di clock ecc.
Vero anche che la FE è un pò asfittica lato clock, qualsiasi AIB a stock va ben oltre il clock di 2700, che poi, anche dalla tabella che posti, il massimo è 2805 (a seconda del carico / PL ovviamente) :)
I miglioramenti ci sono di sicuro lato HW ma è anche vero che la 5070 (rispetto alla S) a dispetto di 5080 e 5090 i cuda li perde, le altre li aumentano, sta qui a mio avviso lo scoglio che dovrà superare anche con il clock.
Beh, tu hai la possibilità di moddarla, ma sulle review, le GPU vengono lasciate come la casa le ha fatte, ovvero a basic TDP. Pensa le ampere che scendevano a 1700 o le turing ti.
Questo si applicherà pure alle blackwell.
Per il resto, quando comprate una 5070, penso non debba rimarcare il fatto che di 5070 non c'è nulla in quel chip.
GB205, è praticamente il nuovo GB206.;)
Prima nvidia, usava sempre aumentare un TPC per GPC, quindi l'eventuale BL204, sarebbe dovuto uscire con 8960cc o con 9216cc, e la 5070 essere un cut. Questo sarebbe stato un progresso, oltre che dotare di 256bit anche la 5070.
Jack Carver
29-11-2024, 12:08
I miglioramenti ci sono di sicuro lato HW ma è anche vero che la 5070 (rispetto alla S) a dispetto di 5080 e 5090 i cuda li perde, le altre li aumentano, sta qui a mio avviso lo scoglio che dovrà superare anche con il clock.
ma la Super è un modello superiore ed in versione 5070 non esiste. bisognerà vedere quella come la fanno. l'importante migliori rispetto la 4070 liscia. il confronto va fatto a parità di modello.
Jack Carver
29-11-2024, 12:15
Per il resto, quando comprate una 5070, penso non debba rimarcare il fatto che di 5070 non c'è nulla in quel chip.
GB205, è praticamente il nuovo GB206.;)
Ti do ragione ma sai perchè? Non perchè il chippetto non è da x70 ma perchè non da quell'aumento di prestazioni che ci si aspetterebbe.
Un X70 è sempre andata come la top di gamma precedente che io ricordi, e se lo fa con un chippetto sega od un chippone a me sta bene ugualmente. Ma è una cosa impossibile per la 5070 che dovrebbe prendere la 4090 o quasi, se fosse come il passato ( ma ci vorrebbe ben altro chip) ed invece se le cose vanno nella migliore delle ipotesi può prendere un 4070 Ti / Ti Super.
Per carità poi dipenderà dal prezzo feature dimensioni consumi ecc e potrebbe essere cmq una valida scheda video per i nuovi utenti interessati.
Jack Carver
29-11-2024, 12:26
In vero non c'è assolutamente nulla di fantascientifico nel bus a 512bit che abbiamo visto più volte in passato anche su schede da 400 euro... (R9 390 AMD..) questo per chi la mena sui costi di tale soluzione che è chiaramente una barzelletta come motivazione...
Anzi non capisco perchè siamo ancora infognati col 256 (roba da primi anni 2000) nella maggior parte dei casi: da quel punto di vista l'evoluzione tecnologica è stata patetica fidando solo sul clock delle ram o sulla cache e vedendo addirittura ridicoli bus a 192 o peggio...
E' assurdo che persino bus più "umani" del 512 (che di inumano/fantascientifico come dicevo non ha proprio nulla..) come 320/384 siano cmq una rarità...spero proprio che per le ram si arrivi presto, come per le cpu, al muro fisico oltre il quale il clock non viene praticamente migliorato più di tanto (sono eoni che siamo fermi a 5 e spicci lato cpu e si cerca di lavorare su altro fra core count/latenze etc) e tornino ad ALLARGARE i bus facendo guadagnare UN BOTTO di banda a pari clock. Questi cerebrolesi che pensano solo a come spendere il meno possibile sino ad arrivare non all'osso ma al midollo, facendoti spendere però il più possibile...
:) :D :sbonk: ma che te ne frega che bus usano se le prestazioni alla fine sono soddisfacenti? una 4080 è complessivamente meglio di 7900xt a 320bit e XTX a 384bit. Quindi dov'è la tragedia dei bus più piccoli?
e per la vram faranno moduli da 3GB per chip quindi anche dal quel punto di vista siamo a posto. con una 256bit con 24GB ed una 192bit da quasi 20....
La 5070 sarebbe dovuta essere quella che adesso secondo i rumor sarà la 5070 ti o giùdi lì, e mi riferisco solo al confronto con la 5080, perché dentro di me rimane ancora il ricordo di quando la x70 andava a giocarsela col top della generazione precedente e non sono convinto che con la 5070 ti accadrà.
mikael84
29-11-2024, 12:33
Ti do ragione ma sai perchè? Non perchè il chippetto non è da x70 ma perchè non da quell'aumento di prestazioni che ci si aspetterebbe.
Un X70 è sempre andata come la top di gamma precedente che io ricordi, e se lo fa con un chippetto sega od un chippone a me sta bene ugualmente. Ma è una cosa impossibile per la 5070 che dovrebbe prendere la 4090 o quasi, se fosse come il passato ( ma ci vorrebbe ben altro chip) ed invece se le cose vanno nella migliore delle ipotesi può prendere un 4070 Ti / Ti Super.
Per carità poi dipenderà dal prezzo feature dimensioni consumi ecc e potrebbe essere cmq una valida scheda video per i nuovi utenti interessati.
Un tempo questa 5070, non sarebbe neppure passata come 5060liscia, in quanto non mantiene neppure il classico standard di 1/3 dei cuda del chippone.
La x70 liscia, è sempre stata, 1/2 o ancora meno. Con ADA e BL, mantiene quasi il rapporto verso la x80, che è diventata la nuova elite, con un monolite sopra praticamente.
La 5080 essendo meno della metà del chippone, sarebbe la vera 5070, chip che tra l'altro rischia di non prendere neppure la 4090, che è pure uno scarto di AD102.
Qua però oltre ai costi, entrano in ballo i consumi. Se la 5080 con TDP da 320-400w, non può essere ritenuto chip medio, non tutti sono attrezzati per un chip del genere.
La 5070, per quanto molto povera, dovrebbe arrivar a 250watt, ovvero quello che un tempo, era il TDP delle GPU d'elite, come 980ti/780ti, ma anche 2080ti per certi versi.
cut
cut
:) cut
Riprendo anche te, come ho fatto con tutti, per evitare di trasformare il thread in una chat, usa il multiquote, tasto vicino al quote, come ho fatto io sopra e qua.
Jack Carver
29-11-2024, 12:37
Un tempo questa 5070, non sarebbe neppure passata come 5060liscia, in quanto non mantiene neppure il classico standard di 1/3 dei cuda del chippone.
La x70 liscia, è sempre stata, 1/2 o ancora meno. Con ADA e BL, mantiene quasi il rapporto verso la x80, che è diventata la nuova elite, con un monolite sopra praticamente.
La 5080 essendo meno della metà del chippone, sarebbe la vera 5070, chip che tra l'altro rischia di non prendere neppure la 4090, che è pure uno scarto di AD202.
può essere ma ho buone vibrazioni (ci ho indovinato spesso pur non essendo un pozzo di scenza in architetture varie) che riesca ad essere almeno un 25% meglio della 4080 e quindi nei giochi in media prende o va giusto un unghia meno della 4090.
Qua però oltre ai costi, entrano in ballo i consumi. Se la 5080 con TDP da 320-400w, non può essere ritenuto chip medio, non tutti sono attrezzati per un chip del genere.
concordo
La 5070, per quanto molto povera, dovrebbe arrivar a 250watt, ovvero quello che un tempo, era il TDP delle GPU d'elite, come 980ti/780ti, ma anche 2080ti per certi versi.
oltre i costi per creare gpu è aumentata in generale la barra del consumo energetico.
La 5070 sarebbe dovuta essere quella che adesso secondo i rumor sarà la 5070 ti o giùdi lì, e mi riferisco solo al confronto con la 5080, perché dentro di me rimane ancora il ricordo di quando la x70 andava a giocarsela col top della generazione precedente e non sono convinto che con la 5070 ti accadrà.
credo che la 5070 Ti nella migliore delle ipotesi potrebbe prendere la 4080 super poi vedremo
Ale55andr0
29-11-2024, 13:22
512bit, è un limite praticamente fisico
Lo usino che non muore nessuno
:) :D :sbonk: ma che te ne frega che bus usano se le prestazioni alla fine sono soddisfacenti? una 4080 è complessivamente meglio di 7900xt a 320bit e XTX a 384bit. Quindi dov'è la tragedia dei bus più piccoli?
e per la vram faranno moduli da 3GB per chip quindi anche dal quel punto di vista siamo a posto. con una 256bit con 24GB ed una 192bit da quasi 20....
veramente si riparla di tagli da 12 per le 5000 sino alle 70....
PS: a 4080 è un prodotto di altra fascia di prezzo rispetto la 7900XT
PPS: la tragedia è che ti vendono ciofeghe sovraprezzate, a prescindere da quanto vanno, una 500 Abart resta una 500 anche se va forte. Tu a mille testoni mi devi dare L'HARDWARE non la fuffa.
redbaron
29-11-2024, 13:25
https://videocardz.com/newz/inno3d-brazil-confirms-geforce-rtx-50-at-ces
Jack Carver
29-11-2024, 13:28
Ricordo la radeon 2900xt aveva il bus a 512bit uscita nel lontano 2007,presa per 389 euro all'uscita!!
Quanto il top te lo portavi a casa con cifre umane. Ormai il mondo è cambiato:muro:
Imho non è solo per una questione di prezzo: loro fanno chip più contenuti con bus più piccoli ( fino ad XX3 che sono 256bit) perchè li riutilizzano anche nei computer portatili ad alte prestazioni. Non credo che vun notebook lo vedremo mai con un gpu più complesso con 384 o 512bit stile 4090
PPS: la tragedia è che ti vendono ciofeghe sovraprezzate, a prescindere da quanto vanno, una 500 Abart resta una 500 anche se va forte. Tu a mille testoni mi devi dare L'HARDWARE non la fuffa.
Francamente raramente ho visto ciofeche nelle schede che ha fatto nvidia fino ad oggi (qualche X60 e la preistorica serie FX)
più praticamente , vedo quello che conta.. i consumi , feature, dimensioni e le prestazioni finali. non decido in base a quanti transistor, die size o che bus ha il chip.
mikael84
29-11-2024, 14:08
può essere ma ho buone vibrazioni (ci ho indovinato spesso pur non essendo un pozzo di scenza in architetture varie) che riesca ad essere almeno un 25% meglio della 4080 e quindi nei giochi in media prende o va giusto un unghia meno della 4090.
C'è però del controsenso nel ragionamento.
Se la 5080 (che ha mediamente i cuda della 4080s), va +25% rispetto la 4080s, la 5070ti e 5070, avranno un delta ancora maggiore, visto che partono con rapporti cuda superiori.
Jack Carver
29-11-2024, 14:31
C'è però del controsenso nel ragionamento.
Se la 5080 (che ha mediamente i cuda della 4080s), va +25% rispetto la 4080s, la 5070ti e 5070, avranno un delta ancora maggiore, visto che partono con rapporti cuda superiori.
anche la 5080, perchè io l'ho sempre confrontata con la 4080 che ha meno shader, con la stessa differenza che c'è tra la 4070 vs 5070. solo tra X70ti vs Ti c'è un ulteriore vantaggio di shader di un 6% +.
Il MSRP però è di 100$ (499-599). Ora con la super o TI, la differenza è abissale.
599: 3070ti
599: 4070super/ti, ovvero circa il 40% grezzo.
La 3070 liscia di prima, costava quanto la super di ora mediamente da noi.
Diciamo che il refresh, ha migliorato non poco la situazione, ma solo sulle o over 600, è questo il problema nvidia.
512bit, è un limite praticamente fisico, che costruisci per via delle ram non soddisfacenti.
La complessità è elevatissima a livello di piste e package. Un ipotetico 768bit, vorrebbe dire, creare le piste per 24 modulini di ram.
https://i.postimg.cc/MHs0QXs5/290.png
La vera svolta sarebbe usare le HBM, soprattutto su chip così.
2 stack HBM ti portano 32gb a circa 1,5 tb/s, e sono equivalenti ad un bus a 128bit ddr.
Ovviamente nvidia non lo fa, in quanto, ha necessità di usare il doppio della ram sulle pro.
Beh, tu hai la possibilità di moddarla, ma sulle review, le GPU vengono lasciate come la casa le ha fatte, ovvero a basic TDP. Pensa le ampere che scendevano a 1700 o le turing ti.
Questo si applicherà pure alle blackwell.
Per il resto, quando comprate una 5070, penso non debba rimarcare il fatto che di 5070 non c'è nulla in quel chip.
GB205, è praticamente il nuovo GB206.;)
Prima nvidia, usava sempre aumentare un TPC per GPC, quindi l'eventuale BL204, sarebbe dovuto uscire con 8960cc o con 9216cc, e la 5070 essere un cut. Questo sarebbe stato un progresso, oltre che dotare di 256bit anche la 5070.
Ma l’approccio chiplet che avrebbe dovuto debuttare quindi è ancora stato rimandato a data da destinarsi per via delle latenze? Ricordo che ciclicamente sono anni che si parla di adottare una soluzione composta da chippini più economici impilati tra di loro per abbattere i costi, ma fin ora non ho ancora visto nessuno usarlo nell’ambito delle vga. Secondo te potrebbe essere adottata una soluzione simile sulle prossime nVidia o è fantascienza?
mikael84
29-11-2024, 17:16
anche la 5080, perchè io l'ho sempre confrontata con la 4080 che ha meno shader, con la stessa differenza che c'è tra la 4070 vs 5070. solo tra X70ti vs Ti c'è un ulteriore vantaggio di shader di un 6% +.
Al momento servirebbero alcune conferme, come ad esempio il TDP. Se la 5080 avesse realmente un TDP di 400watt, e quindi +25% rispetto le 4080, significa che le prestazioni sono realmente aumentate non di poco, visto che il PP utilizzato è un tantino migliore rispetto quello di ADA.
Per dire, a 320 watt, dovresti avere un perf/watt, anche marginalmente migliore, figuriamoci a 400w.
Se poi per arrivare a 400, l'hanno sparata oltre efficienza è un altro problema.
Ma l’approccio chiplet che avrebbe dovuto debuttare quindi è ancora stato rimandato a data da destinarsi per via delle latenze? Ricordo che ciclicamente sono anni che si parla di adottare una soluzione composta da chippini più economici impilati tra di loro per abbattere i costi, ma fin ora non ho ancora visto nessuno usarlo nell’ambito delle vga. Secondo te potrebbe essere adottata una soluzione simile sulle prossime nVidia o è fantascienza?
Si, è da almeno 10 anni che seguo quel progetto, e ne avevo parlato tantissimo (non so se seguivi i post antecedenti la tua iscrizione), ma fu sempre rimandato per alcuni problemi di latenze, visto che ogni WGM (un mega GPC) poteva avere accesso solo alla sua cache.
Ad oggi, la prima struttura MCM dual die, sarà blackwell HPC, dove tra l'altro è sorto qualche problema, e paradossalmente, non si è visto alcun layout interno per verificare la struttura degli SM.
Uno dei problemi è sorto col suo CoWoS (Chip-on-Wafer-on-Substrate), tanto che nvidia potrebbe partire inizialmente col single die.
Chip presentati a marzo, che ancora non sono debuttati.
Nvidia, ha cercato di rendere questo dual chip, come una single GPU, confidando su una sofisticata banda di ben 10tb/s tra die, chiamata NV-HBI (NV-High Bandwidth Interface) .
Già ampere e hopper, malgrado monoliti single die, affrontavano questo problema.
Ora non so che strategia adotti nvidia nel futuro, ma è probabile che prima o poi dovrà puntarci, lo farà anche AMD.
Per dire, già 2 die da 372mm2, sarebbero stati molto più economici da produrre rispetto al 744. Da 607mm2 a 744mm2, può sembrare una piccola variazione, ma le rese quasi si dimezzano.
Si, è da almeno 10 anni che seguo quel progetto, e ne avevo parlato tantissimo (non so se seguivi i post antecedenti la tua iscrizione), ma fu sempre rimandato per alcuni problemi di latenze, visto che ogni WGM (un mega GPC) poteva avere accesso solo alla sua cache.
Ad oggi, la prima struttura MCM dual die, sarà blackwell HPC, dove tra l'altro è sorto qualche problema, e paradossalmente, non si è visto alcun layout interno per verificare la struttura degli SM.
Uno dei problemi è sorto col suo CoWoS (Chip-on-Wafer-on-Substrate), tanto che nvidia potrebbe partire inizialmente col single die.
Chip presentati a marzo, che ancora non sono debuttati.
Nvidia, ha cercato di rendere questo dual chip, come una single GPU, confidando su una sofisticata banda di ben 10tb/s tra die, chiamata NV-HBI (NV-High Bandwidth Interface) .
Già ampere e hopper, malgrado monoliti single die, affrontavano questo problema.
Ora non so che strategia adotti nvidia nel futuro, ma è probabile che prima o poi dovrà puntarci, lo farà anche AMD.
Per dire, già 2 die da 372mm2, sarebbero stati molto più economici da produrre rispetto al 744. Da 607mm2 a 744mm2, può sembrare una piccola variazione, ma le rese quasi si dimezzano.
Sì, ho sempre seguito il forum anche prima della mia iscrizione. :)
Se non ricordo male in origine anche Intel con le ARC sembrava sarebbe stata la prima ad adottare tale soluzione per poi venire smentiti succesivamente. Sicuramente AMD potrebbe essere avvantaggiata in questo ambito usando già tale approccio per le CPU, però nVidia qualche anno fa acquisì Mellanox che se non ricordo male era specializzata proprio in ambito interconessioni, ma a quanto pare fin ora devono davvero aver trovato grosse difficoltà nel portare tale tecnologia in ambito GPU. Diciamo che pensavo che con la cache on die sempre più massiccia si sarebbe potuto mettere una pezza al problema delle latenze.
Jack Carver
29-11-2024, 17:31
Al momento servirebbero alcune conferme, come ad esempio il TDP. Se la 5080 avesse realmente un TDP di 400watt, e quindi +25% rispetto le 4080, significa che le prestazioni sono realmente aumentate non di poco, visto che il PP utilizzato è un tantino migliore rispetto quello di ADA.
Per dire, a 320 watt, dovresti avere un perf/watt, anche marginalmente migliore, figuriamoci a 400w.
Se poi per arrivare a 400, l'hanno sparata oltre efficienza è un altro problema.
non me ne intendo molto dei vari pp.
Nel senso so che ad ogni nuova generazione, il pp utilizzato è migliore a parte una volta che han tirato fuori qualcosa di ancora migliore pur utilizzando il medesimo pp, vedi Kepler vs Maxwell...ma non so di quanto possa essere migliore un pp rispetto il precedente, sinceramente non mi sono documentato. ma se te dici che è un tantino migliore buono a sapersi fa ben sperare.
mikael84
29-11-2024, 18:02
Sì, ho sempre seguito il forum anche prima della mia iscrizione. :)
Se non ricordo male in origine anche Intel con le ARC sembrava sarebbe stata la prima ad adottare tale soluzione per poi venire smentiti succesivamente.
Si, ricordi bene, ma i primi rumour (molto vecchi), erano relativi al HPC, in seguito fu creata una variante per i giocatori, sempre a tema XVE.
Sicuramente AMD potrebbe essere avvantaggiata in questo ambito usando già tale approccio per le CPU
Anche se su GPU, è un tantino più complesso. AMD in monolitico, ha ancora difficoltà a massimizzare l'uso dei 6 S.E., essendo sempre stata vincolata ai 4.
A sto giro, ha slegato cache e bus, ma la banda effettiva ne ha risentito. una 7900xtx con 48WGP attivi ha una banda di appena 700gb/s, nvidia riesce a massimizzare quel quantitativo di banda con appena 6144cc.
La vera forza di AMD è però lavorare su piccoli gruppi di calcolo, sia per accesso banda che di file di reg.
, però nVidia qualche anno fa acquisì Mellanox che se non ricordo male era specializzata proprio in ambito interconessioni, ma a quanto pare fin ora devono davvero aver trovato grosse difficoltà nel portare tale tecnologia in ambito GPU. Diciamo che pensavo che con la cache on die sempre più massiccia si sarebbe potuto mettere una pezza al problema delle latenze.
Diciamo che è più semplicie parallelizzare GPU per calcoli ridondanti, anzichè giochi. Cmq il problema stava nel CoWoS di TSMC non era un problema legato nvidia (che rischia di debuttare a single die).
Riguardo le latenze, si ora hai ampie cache, ma il problema è che col vecchio approccio, avevi accesso solo alla cache del die, quindi non avendo latenze mastodontiche die to die, era un problema, infatti fu la prima a studiare delle cache 1,5 veloci, per sviare in parte il problema.
non me ne intendo molto dei vari pp.
Nel senso so che ad ogni nuova generazione, il pp utilizzato è migliore a parte una volta che han tirato fuori qualcosa di ancora migliore pur utilizzando il medesimo pp, vedi Kepler vs Maxwell...ma non so di quanto possa essere migliore un pp rispetto il precedente, sinceramente non mi sono documentato. ma se te dici che è un tantino migliore buono a sapersi fa ben sperare.
Si, maxwell eredita un perfetto colabrodo che era kepler, un chip a dipendenze, con raster ancora ad 8 pixel, ed accesso bw osceno.
Maxwell pur restando sullo stesso PP, sradicò gli SMX per passare agli SMM. Una riorganizzazione, oltre che di cache e compressione che permise di avere dei base boost sino al 15% superiori.
Con i chip attuali significherebbe passare dai 2250/2290 intra e sopra i 2600, oltre ai benefici del PP, che al contrario, raggiunge il picco a tensioni iso 0,75v.
Alcuni rumour parlano addirittura di 2,9 di base, che sarebbe un connubio tra PP e rivisitazione progettuale intensa.
Ovviamente è tutto da vedere e verificare, in quanto significherebbe boostare 1,1v a 3,4 circa.
Il MSRP però è di 100$ (499-599). Ora con la super o TI, la differenza è abissale.
599: 3070ti
599: 4070super/ti, ovvero circa il 40% grezzo.
La 3070 liscia di prima, costava quanto la super di ora mediamente da noi.
Diciamo che il refresh, ha migliorato non poco la situazione, ma solo sulle o over 600, è questo il problema nvidia.
512bit, è un limite praticamente fisico, che costruisci per via delle ram non soddisfacenti.
La complessità è elevatissima a livello di piste e package. Un ipotetico 768bit, vorrebbe dire, creare le piste per 24 modulini di ram.
La vera svolta sarebbe usare le HBM, soprattutto su chip così.
2 stack HBM ti portano 32gb a circa 1,5 tb/s, e sono equivalenti ad un bus a 128bit ddr.
Ovviamente nvidia non lo fa, in quanto, ha necessità di usare il doppio della ram sulle pro.
Beh, tu hai la possibilità di moddarla, ma sulle review, le GPU vengono lasciate come la casa le ha fatte, ovvero a basic TDP. Pensa le ampere che scendevano a 1700 o le turing ti.
Questo si applicherà pure alle blackwell.
Per il resto, quando comprate una 5070, penso non debba rimarcare il fatto che di 5070 non c'è nulla in quel chip.
GB205, è praticamente il nuovo GB206.;)
Prima nvidia, usava sempre aumentare un TPC per GPC, quindi l'eventuale BL204, sarebbe dovuto uscire con 8960cc o con 9216cc, e la 5070 essere un cut. Questo sarebbe stato un progresso, oltre che dotare di 256bit anche la 5070.
Dai almeno le sue schede servono for the lulz:
https://i.postimg.cc/wBBqVDch/Jensen-Huang.webp (https://postimg.cc/v4pw8gKB)
marbasso
30-11-2024, 12:23
Ma a voi il sito nvidia funziona se andate ad acquistare una vga? A me si blocca la pagina con errore.
OrazioOC
30-11-2024, 12:33
Ma a voi il sito nvidia funziona se andate ad acquistare una vga? A me si blocca la pagina con errore.
C'è già la fila a novembre per acquistare la 5090. XD
marbasso
30-11-2024, 12:37
C'è già la fila a novembre per acquistare la 5090. XD
LOL, crasha tutto :D , io mi stavo preparando :)
Sonpazzo
30-11-2024, 12:57
@mikael84 e altri
leggendo le vostre parole sui vari prezzi e rispondendo ad un amico complottaro, secondo voi quanto sono giustificati i prezzi delle vga e quanto ci guadagnano le varie compagnie (amd/nvidia)?
cioè quanto costa ad nvidia adesso produrre per esempio una 4080 o futura 50xx?
senza contare gli aumenti dovuti alle eventuali enormi richieste, tipiche in economia.
grazie
marbasso
30-11-2024, 13:13
@mikael84 e altri
leggendo le vostre parole sui vari prezzi e rispondendo ad un amico complottaro, secondo voi quanto sono giustificati i prezzi delle vga e quanto ci guadagnano le varie compagnie (amd/nvidia)?
cioè quanto costa ad nvidia adesso produrre per esempio una 4080 o futura 50xx?
senza contare gli aumenti dovuti alle eventuali enormi richieste, tipiche in economia.
grazie
Pensa a quanto costa produrre un Patek Philippe o un Richard Mille e a quanto te lo fanno pagare.
E l' anno dopo che lo hai preso perde 80k di valore..
Kostanz77
30-11-2024, 13:58
Pensa a quanto costa produrre un Patek Philippe o un Richard Mille e a quanto te lo fanno pagare.
E l' anno dopo che lo hai preso perde 80k di valore..
Di solito gli orologi a differenza delle GPU prendono valore nel tempo, prova a cercare un Rolex usato e guarda i prezzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
30-11-2024, 14:05
Di solito gli orologi a differenza delle GPU prendono valore nel tempo, prova a cercare un Rolex usato e guarda i prezzi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Si lo so, ma in certi periodi la fluttuazione è molto più sul negativo che sul positivo, per quello ho nominato patek.
Ma il mio intento era + far capire quanto costa un prodotto alla produzione e poi alla vendita. Con un orologio ci guardi l' ora, con una vga ci fai andare una IA.
Alla fine son passioni entrambe, però....
La 5090 se è +40% (non lo credo possibile, cmq vedremo) sulla 4090, a 2300 100+ cento -, non la vedo male. Posso capirlo.
DDR7, 512bit, spero solo non riciclino i dissy, sarebbe un errore. Non reggono 600w neanche con ventole al 100% con temp umane.
Sarà seriamente da prendere in considerazione la vga liquidata o da liquidare. E quà speriamo che qualcuno finalmente le venda nude.
fraussantin
30-11-2024, 14:12
Pensa a quanto costa produrre un Patek Philippe o un Richard Mille e a quanto te lo fanno pagare.
E l' anno dopo che lo hai preso perde 80k di valore..Si ma cosa c'entra?
Ma a voi il sito nvidia funziona se andate ad acquistare una vga? A me si blocca la pagina con errore.
Prob quella email con promo per il bf ha illuso troppa gente :asd:
Jack Carver
30-11-2024, 14:34
Scusate ma c'è un sito dove si può vedere chiaramente un confronto tra il PP 4N di Ada lovelace VS 4NP di Blackwell? Perchè qui si capisce poco: alcuni parlano di processo 4nm, alcuni dicono è un 5nm ottimizzato, sul sito TSMC in un articolo di quasi 4 anni fa si parla di un miglioramento della densità di transistor del 6% , gli ultimi rumors parlano di un 30%... e non si sa nulla degli altri miglioramenti, o almeno non sono stato capace di trovare il sito/articolo giusto :fagiano:
marbasso
30-11-2024, 14:46
Scusate ma c'è un sito dove si può vedere chiaramente un confronto tra il PP 4N di Ada lovelace VS 4NP di Blackwell? Perchè qui si capisce poco: alcuni parlano di processo 4nm, alcuni dicono è un 5nm ottimizzato, sul sito TSMC in un articolo di quasi 4 anni fa si parla di un miglioramento della densità di transistor del 6% , gli ultimi rumors parlano di un 30%... e non si sa nulla degli altri miglioramenti, o almeno non sono stato capace di trovare il sito/articolo giusto :fagiano:
Dovrebbe essere un 4n ottimizzato alla fine, credo.
marbasso
30-11-2024, 14:49
:
C' entra che il maledetto prezzo lo fa chi detiene il potere.
Gli altri si logorano.
Alla fine 2500 è fattibile per una piastrella del genere.
Stavolta si che i cavi e i connettori meltati abbonderanno.
E probabilmente anche chi risica con la psu avrà sorprese in lunghe sessioni di gioco con vga al 99% o spegnimenti derivanti dai picchi.
E' giunta l' ora del 3.1
Kostanz77
30-11-2024, 14:52
C' entra che il maledetto prezzo lo fa chi detiene il potere.
Gli altri si logorano.
Alla fine 2500 è fattibile per una piastrella del genere.
Stavolta si che i cavi e i connettori meltati abbonderanno.
E probabilmente anche chi risica con la psu avrà sorprese in lunghe sessioni di gioco con vga al 99% o spegnimenti derivanti dai picchi.
E' giunta l' ora del 3.1
L unico dilemma è se ne valga realmente la pena spendere 2500-2800 euro per il parco giochi attuale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
30-11-2024, 14:59
L unico dilemma è se ne valga realmente la pena spendere 2500-2800 euro per il parco giochi attuale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Lo capisco e sinceramente anche a 4k maxato con tutti i vari incantesimi dlss, frame gen, ecc ecc, sarebbe no, se hai una 4090.
Ma io lo faccio nel mio piccolo per benchare, per quei maledetti fps.
Lo sai :)
fraussantin
30-11-2024, 15:05
C'entra che il maledetto prezzo lo fa chi detiene il potere.
Gli altri si logorano.
ma guarda il prezzo lo fa il mercato . chi detiene il potere se non riuscisse a convincere la gente che quell'oggetto e desiderabile non lo venderebbe.
e questa affermazioneAlla fine 2500 è fattibile per una piastrella del genere.
da già l'impressione che nvidia abbia centrato il prezzo visto che parliamo di un oggetto di lusso estremo ma da prezzo accessibile a piu o meno tutti.
a me non serve , ma se servisse prob stavolta sarei andato di 80 sicuro fermo che venga prezzata una cifra piu modesta della volta scorsa rispetto alla top.
Ho da cambiare altro , ma la scimmia non sta salendo quindi aspetto offertacce o da una o dall'altra parte.
L unico dilemma è se ne valga realmente la pena spendere 2500-2800 euro per il parco giochi attuale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Dilemma che non si pone vista la pochezza dei giochi attuali, e già a chiamarli giochi spesso si offende quelli che lo sono/stati per davvero.
Jack Carver
01-12-2024, 12:29
Dovrebbe essere un 4n ottimizzato alla fine, credo.
Ho letto secondo alcuni commenti di alcuni siti che sarebbe quasi uguale, se fosse così Nv non avrebbe a sto giro nemmeno il vantaggio di un PP nettamente migliore rispetto il precedente. Cmq sia le ipotesi che si son fatte fino ad ora non sono per niente fantascentifiche, anche il fatto delle frequenze più alte. Ricordo che nvidia utilizzò il medesimo PP per due generazioni di schede video, ed aumentò le frequenze della seconda di circa il 25%.
Quindi le ipotesi delle prestazioni di queste schede potrebbero essere come ipotizzo io, con la 5090 che sarebbe un mostro che potrebbe staccare la precedente 4090 anche di un 40% visto che ha un aumento degli sp del 33% oltre l' enorme aumento di banda passante ( si vocifera quasi 2TB) il tutto ripeto SE avesse anche le frequenze aumentate come penso io.
Dilemma che non si pone vista la pochezza dei giochi attuali, e già a chiamarli giochi spesso si offende quelli che lo sono/stati per davvero.
Ma che dici? è uscito Stalker 2 sul favillante UE5 che grazie a nanite porta la grafica dei giochi ad una nuova gen (e intanto siamo fermi più o meno alla grafica della PS4, a parte rari casi)
Dilemma che non si pone vista la pochezza dei giochi attuali, e già a chiamarli giochi spesso si offende quelli che lo sono/stati per davvero.
Una affermazione davvero azzardata, di seguito anche per far capire che alcune volte siamo davvero incontentabili una piccola selezione dei giochi usciti e che usciranno nel 2024 in rigorosissimo ordine di uscita, mi scuso per il parziale OT ma parlando di schede per giocare anche una lista dei giochi secondo me ci sta benissimo.
Prince of Persia: The Lost Crown
Like a Dragon: Infinite Wealth
Tekken 8
Persona 3 Reload
Suicide Squad: Kill the Justice League
Helldivers 2
Banishers: Ghosts of New Eden
Skull & Bones
Terminator: Dark Fate - Defiance
Pacific Drive
Brothers: A Tale Of Two Sons Remake
WWE 2K24
The Outlast Trials
Outcast - A New Beginning
Alone in the Dark
Horizon Forbidden West Complete Edition per PC
Dragon’s Dogma 2
South Park: Snow Day
The Thaumaturge
Medieval Dynasty New Settlement
Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes
Tales of Kenzera: Zau
Broken Roads
Harold Halibut
Indika
Homeworld 3
The Rogue Prince of Persia
Ghost of Tsushima Director’s Cut
Lorelei and the Laser Eyes
Senua’s Saga: Hellblade 2
Destiny 2: The Final Shape
Still Wakes the Deep
Elden Ring: Shadow of the Erdtree
Flintlock: The Siege of Dawn
Kunitsu-Gami: Path of the Goddess
F1 Manager 2024
Frostpunk 2
Black Myth: Wukong
Enotria: The Last Song
Goat Simulator 3
Akimbot
Star Wars Outlaws
Sumerian Six
Harry Potter: Quidditch Champions
Star Trucker
Age of Mythology: Retold
Warhammer 40,000: Space Marine 2
Test Drive Unlimited: Solar Crown
Final Fantasy XVI
The Plucky Squire
Disney Epic Mickey: Rebrushed
Lollipop Chainsaw RePOP
EA Sports FC 25
MechWarrior 5: Clans
Until Dawn
SpongeBob SquarePants - The Patrick Star Game
Diablo IV: Vessel of Hatred
Silent Hill 2
Metaphor: ReFantazio
A Quiet Place: The Road Ahead
Unknown 9: Awakening
Life is Strange: Double Exposure
Dragon Age: The Veilguard
Shadows of the Damned: Hell Remastered
Planet Coaster 2
Teenage Mutant Ninja Turtles: Splintered Fate
Empire of the Ants
Goat Simulator Remastered
Slitterhead
Farming Simulator 25
Lego Horizon Adventures
Little Big Adventure: Twinsen's Quest
Microsoft Flight Simulator 2024
Stalker 2: Heart of Chornobyl
In uscita a dicembre
Marvel Rivals
Path of Exile 2
Indiana Jones e l'antico Cerchio
Legacy of Kain: Soul Reaver
Jack Carver
01-12-2024, 13:08
giochi belli ci sono è solo che a livello visivo personalmente non mi ha impressionato nessuno a tal punto da dire che fosse una nuova generazione della grafica.
Per esempio Silent Hill 2 su UE5 è BELLO, ma se vai a guardar bene tutti i dettagli nel complesso non è nuova generazione per niente.
mikael84
01-12-2024, 13:12
@mikael84 e altri
leggendo le vostre parole sui vari prezzi e rispondendo ad un amico complottaro, secondo voi quanto sono giustificati i prezzi delle vga e quanto ci guadagnano le varie compagnie (amd/nvidia)?
cioè quanto costa ad nvidia adesso produrre per esempio una 4080 o futura 50xx?
senza contare gli aumenti dovuti alle eventuali enormi richieste, tipiche in economia.
grazie
Il prezzo preciso non lo conosco, posso calcolare il die grezzo, ma non è quello che viene pagato dagli AIB. Idem le nuove gddr7 (16gb di gddr6 invece stavano a 54$). C'è da mettere in conto il mastoso dissipatore.
Possiamo fare una stima molto approssimativa:
109-124 il die, arrotondiamo a 200 con le ram, 300 con il dissi, 50 col PCB, 50 R&D. Circa 400$ grezzi, ma agli AIB le spese del die sono più care, in quanto quello è il die grezzo, senza i lavori.
Dopo c'è da considerare tutta la logistica.
7900xtx e 4080 cmq stanno su quei prezzi nudi e crudi, ma è bene considerare che un AIB qualcosa in più costano. Infatti giù una 4070tis a 799, non gli offre questo gran margine, e per marginare di più, si attaccano anche al singolo induttore.
scorpion73
01-12-2024, 18:13
Una affermazione davvero azzardata, di seguito anche per far capire che alcune volte siamo davvero incontentabili una piccola selezione dei giochi usciti e che usciranno nel 2024 in rigorosissimo ordine di uscita, mi scuso per il parziale OT ma parlando di schede per giocare anche una lista dei giochi secondo me ci sta benissimo.
Il problema non è nel numero, ma nel livello grafico che gli stessi offrono: giochi con grafica sul modello di alan wake si contano sulle dita di una mano e forse sono pure troppe.
Al di là del gusto personale, spendere 2500€-2800€ per un solo titolo o pochi di più che possono realmente trarre un vantaggio dalla 5090 rispetto alla 4090 in 4K mi pare onestamente una cosa poco sensata. Posto ovviamente che ognuno fa quel che gli pare, l'obiettività delle cose resta comunque una sola: con il parco titoli attuale già una 4080 in 4K è ottima per giocare, uno o due titoli in più su cui c'è un effettivo margine non smuovono un intero panorama.
Chi ha una 4080 potrà quindi magari considerare la 5080, chi ha la 4090 per me può vivere sereno fino alle 6000, o fino all'uscita di una eventuale 5080ti che non piazzino a 100 euro meno della 5090 (ma ci credo poco). A meno che ovviamente la 5080 non offra un 20% in più della 4090 o la 5090 non venga piazzata a 1800€, ovvero pura fantascienza.
Il problema non è nel numero, ma nel livello grafico che gli stessi offrono: giochi con grafica sul modello di alan wake si contano sulle dita di una mano e forse sono pure troppe.
D'accordo con te in tutto, ma mi sento però di fare una considerazione, dalla mia lista di prima si dimostra che non è vero che manchino i giochi si può dire che forse potrebbero spingere di più sulla grafica ma considerando che la maggior parte dei videogiocatori nel mondo ha una 3060 o una 4060 (dagli ultimi dati steam) non credo che i produttori di videogiochi abbiano alcun interesse a tagliarli fuori.
Chi compra la 4090 (come me :D ) è un fissato su quel tipo di tecnologia e la prende non tanto perchè gli serve ma solo perchè vuole avere il meglio.
Così come me, tutti gli attuali possessori di 4090 alla fine prenderanno anche la 5090, non ho alcun dubbio :D :D :D :D
marbasso
01-12-2024, 18:57
Provate RoboCop rogue city che graficamente è spettacolare in tanti livelli
scorpion73
01-12-2024, 19:43
D'accordo con te in tutto, ma mi sento però di fare una considerazione, dalla mia lista di prima si dimostra che non è vero che manchino i giochi si può dire che forse potrebbero spingere di più sulla grafica ma considerando che la maggior parte dei videogiocatori nel mondo ha una 3060 o una 4060 (dagli ultimi dati steam) non credo che i produttori di videogiochi abbiano alcun interesse a tagliarli fuori.
Chi compra la 4090 (come me :D ) è un fissato su quel tipo di tecnologia e la prende non tanto perchè gli serve ma solo perchè vuole avere il meglio.
Così come me, tutti gli attuali possessori di 4090 alla fine prenderanno anche la 5090, non ho alcun dubbio :D :D :D :D
Se costa 2500 euro ci penso molto ma molto bene prima di prenderla. Gioco benissimo con la 4090, a certe cifre la scimmia bisognerebbe imparare a rimetterla in gabbia. Se poi avrà un costo sostenibile allora le cose possono anche cambiare.
scorpion73
01-12-2024, 20:05
ma guarda il prezzo lo fa il mercato . chi detiene il potere se non riuscisse a convincere la gente che quell'oggetto e desiderabile non lo venderebbe.
e questa affermazione
da già l'impressione che nvidia abbia centrato il prezzo visto che parliamo di un oggetto di lusso estremo ma da prezzo accessibile a piu o meno tutti.
a me non serve , ma se servisse prob stavolta sarei andato di 80 sicuro fermo che venga prezzata una cifra piu modesta della volta scorsa rispetto alla top.
Ho da cambiare altro , ma la scimmia non sta salendo quindi aspetto offertacce o da una o dall'altra parte.
Parli della cpu giusto?
In ogni caso concordo con te, ti dico anche che solo su una cosa concordo con marbasso: se consuma realmente 600w ci saranno parecchi cavi sciolti a sto giro.
Sonpazzo
01-12-2024, 21:29
Il prezzo preciso non lo conosco, posso calcolare il die grezzo, ma non è quello che viene pagato dagli AIB. Idem le nuove gddr7 (16gb di gddr6 invece stavano a 54$). C'è da mettere in conto il mastoso dissipatore.
Possiamo fare una stima molto approssimativa:
109-124 il die, arrotondiamo a 200 con le ram, 300 con il dissi, 50 col PCB, 50 R&D. Circa 400$ grezzi, ma agli AIB le spese del die sono più care, in quanto quello è il die grezzo, senza i lavori.
Dopo c'è da considerare tutta la logistica.
7900xtx e 4080 cmq stanno su quei prezzi nudi e crudi, ma è bene considerare che un AIB qualcosa in più costano. Infatti giù una 4070tis a 799, non gli offre questo gran margine, e per marginare di più, si attaccano anche al singolo induttore.
grazie mille per la spiegazione!
magic carpet
02-12-2024, 06:58
giochi belli ci sono è solo che a livello visivo personalmente non mi ha impressionato nessuno a tal punto da dire che fosse una nuova generazione della grafica.
Vabbè dai, Hellblade II è veramente fuori parametro!
Per quanto riguarda il prezzo, l'unica speranza è che abbiano imparato la lezione con la 4080.
Tranne se, come credo, la 5080 questa volta sarà più potente e meno distante anni luce dalla 5090, e quindi siamo punto e a capo.
Cutter90
02-12-2024, 08:04
Mancano i giochi graficamente all'avanguardia con RT bello pieno. Il path tracing è usato da 3 giochi in croce e molti AAA sono addirittura ancora privi di RT nelle sue forme primarie.
Lasciando stare i giochi a basso budget non concepisco un AAA nel 2024 senza RT. Ecco perchè la 4090 dorme in tanti giochi.
Poi va beh, se riuscissero a rimplementare la fisica magari.....
Ale55andr0
02-12-2024, 08:18
non strettamente inerenti ai prodotti nvidia ma interessante
https://wccftech.com/samsung-to-showcase-their-42-5-gbps-super-fast-24gb-gddr7-memory-at-isscc-2025/
albero77
02-12-2024, 11:05
Se costa 2500 euro ci penso molto ma molto bene prima di prenderla. Gioco benissimo con la 4090, a certe cifre la scimmia bisognerebbe imparare a rimetterla in gabbia. Se poi avrà un costo sostenibile allora le cose possono anche cambiare.
io circa 2 anni fa presi la tuf 4090 a 2499 venduta e spedita amz per poi restituirla per il noto problema del coil whine, per quale motivo questa dovrebbe costare 2500? forse la founder. le parole di mike non mi lasciano ben sperare, del resto se vuoi il meglio del meglio paghi e basta. manca un mesetto tra l'altro...
Cutter90
02-12-2024, 11:32
io circa 2 anni fa presi la tuf 4090 a 2499 venduta e spedita amz per poi restituirla per il noto problema del coil whine, per quale motivo questa dovrebbe costare 2500? forse la founder. le parole di mike non mi lasciano ben sperare, del resto se vuoi il meglio del meglio paghi e basta. manca un mesetto tra l'altro...
Si ma tu hai preso una tuf decisamente sovraporezzata, dato che si trovava attorno ai 2100 euro. Io la mia ibrida la pagai 2450
albero77
02-12-2024, 11:43
Si ma tu hai preso una tuf decisamente sovraporezzata, dato che si trovava attorno ai 2100 euro. Io la mia ibrida la pagai 2450
costa adesso 2200 minimo, difficilmente si è vista sotto i 2k. ho iniziato a giocare su pc con una 1080ti pagata poco più di 700 euro e già pensavo che fosse tantissimo. qualcosa deve essere andato storto...
amon.akira
02-12-2024, 12:01
costa adesso 2200 minimo, difficilmente si è vista sotto i 2k. ho iniziato a giocare su pc con una 1080ti pagata poco più di 700 euro e già pensavo che fosse tantissimo. qualcosa deve essere andato storto...
1950dayone founder, al dayone ovviamente tutte sovraprezzate specialmente amazon, altrimenti c era ldlc o altri shop con le custom a 1900-2000+, su trovaprezzi al dayone si poteva prendere anche la manli 1799 infatti uno qui sul forum la prese.
poi hanno tenuto il prezzo fino ad aprile e poi si iniziava a trovare a prezzi migliori, ricordo da bpm la suprim x a 1750€, verso l estate si trovavano agilmente tra i 1600-1700 ottime custom, oltre le custom migliori e li paradossalmente la founder diventò la piu costosa a 1829€, poi fino ad oggi sono risalite tantissimo superando anche i prezzi del dayone (solo le 4090 ovviamente).
diciamo che il prezzo giusto sarebbe dollaro+22%, in caso di offerte post lancio riesci anche al prezzo dollaro già ivato o pochissimo in piu.
certo se la 5090 aumenta a 1899 o 1999 dollari, meno di 2200-2300 non la troverai e le custom di livello almeno 300euro in piu.
al dayone tranne le founder si starà sui 2500+
Secondo me per le custom si partirà da almeno 2700
mikael84
02-12-2024, 13:28
diciamo che il prezzo giusto sarebbe dollaro+22%, in caso di offerte post lancio riesci anche al prezzo dollaro già ivato o pochissimo in piu.
certo se la 5090 aumenta a 1899 o 1999 dollari, meno di 2200-2300 non la troverai e le custom di livello almeno 300euro in piu.
al dayone tranne le founder si starà sui 2500+
A titolo informativo, la 4090, rispetto alla 5090, è come se fosse una x80 in confronto.
4090 vs 4080, quasi metà delle rese, + 8gb di G6x.
5090 vs 4090, quasi metà delle rese, + 8gb di G7.
Gli AIB, si ritroveranno dei monoliti simil tesla da assemblare. E con meno di 40 die puliti per wafer, salvo non stampare wafer su wafer, si potrebbe incappare in una carenza, con tutti i problemi derivati.
Quei pochi die, devi farli girare in cina ed anche sulle work.
Sotto invece non cambia nulla, stessi costi.
Rimane però da capire come gestirà a livello mediatico, due chip così differenti, visto che la 5080 diventerà una barzelletta in confronto, ed anche la gestione dei prezzi rimane problematica.
Sonpazzo
02-12-2024, 14:35
costa adesso 2200 minimo, difficilmente si è vista sotto i 2k. ho iniziato a giocare su pc con una 1080ti pagata poco più di 700 euro e già pensavo che fosse tantissimo. qualcosa deve essere andato storto...
dai costi per assemblare una 4070ti ci vogliono quei 700 euro, figuriamoci una 4090 custom
ninja750
02-12-2024, 16:18
Rimane però da capire come gestirà a livello mediatico, due chip così differenti, visto che la 5080 diventerà una barzelletta in confronto, ed anche la gestione dei prezzi rimane problematica.
semplice, non la chiami 5090 ma rispolveri titan
così sei anche autorizzato a metterla a 2500$ più tasse
ninja750
02-12-2024, 16:21
ma guarda il prezzo lo fa il mercato . chi detiene il potere se non riuscisse a convincere la gente che quell'oggetto e desiderabile non lo venderebbe.
si e no il mercato crea la richiesta, se tu la soddisfi con una roba che ti costa 1000 ovvio che la vendi a 2000, se la soddisfi con una cosa che ti costa 500 la vendi a 1000
il mercato non richiede prestazioni x2 sulla 4090 al doppio del prezzo
fraussantin
02-12-2024, 18:01
si e no il mercato crea la richiesta, se tu la soddisfi con una roba che ti costa 1000 ovvio che la vendi a 2000, se la soddisfi con una cosa che ti costa 500 la vendi a 1000
il mercato non richiede prestazioni x2 sulla 4090 al doppio del prezzoAllora non dovrebbe comprare. Ma compra e non stiamo parlando di pane.
magic carpet
03-12-2024, 06:59
Secondo voi, quando usciranno le 5090, quale sarà il prezzo giusto a cui piazzare le 4090 usate?
Secondo voi, quando usciranno le 5090, quale sarà il prezzo giusto a cui piazzare le 4090 usate?
Tutto dipenderà dalle prestazioni della 5080.
Se, come sembra, si manterrà sotto la 4090 come prestazioni, la 4090 si potrà vendere tranquillamente al prezzo di vendita della 5080 o giù di li.
carloUba
03-12-2024, 08:21
Secondo voi, quando usciranno le 5090, quale sarà il prezzo giusto a cui piazzare le 4090 usate?
Io l'ho appena venduta a 1600, tra l'altro marginando perché l'avevo pagata meno, e ho rimesso su una delle 6900xt.
Aspetto la 5090 per qualche mese, nel frattempo sposto tutto il lavoro in cloud.
Secondo me 1500€ sarà un prezzo equo per vendere le 4090.
corbyale
03-12-2024, 13:01
comunque è difficile tenere a bada la scimmia e non acquistare ora una 4080 super per la nuova build, ma tutti i rumors su i vari prezzi iniziano a spaventarmi ho aumentato il budget a 1200€ ma ho paura che non siano più sufficienti per la 5080
Psycho77
03-12-2024, 13:13
Io l'ho appena venduta a 1600, tra l'altro marginando perché l'avevo pagata meno, e ho rimesso su una delle 6900xt.
Aspetto la 5090 per qualche mese, nel frattempo sposto tutto il lavoro in cloud.
Secondo me 1500€ sarà un prezzo equo per vendere le 4090.
Su subito le trovavi già a 1300 euro mesi fa.
Quando uscirà la rtx 5080, a meno che non sia un epic fail, la 4090 si venderà massimo a 900 euro.
Solo un pazzo comprerebbe una gpu con tecnologia vecchia, che consuma quanto uno scaldabagno e priva di dlss 4.0 e tecnologie di nuova generazione.
Io ho messo la testa a posto ed ho detto addio alle top di gamma, se ne varrà la pena passerò alla rtx 5070 Ti.:fagiano:
comunque è difficile tenere a bada la scimmia e non acquistare ora una 4080 super per la nuova build, ma tutti i rumors su i vari prezzi iniziano a spaventarmi ho aumentato il budget a 1200€ ma ho paura che non siano più sufficienti per la 5080
Se vanno avanti con sti prezzi 1200€ non basteranno nemmeno per la 5070
Cutter90
03-12-2024, 13:26
Su subito le trovavi già a 1300 euro mesi fa.
Quando uscirà la rtx 5080, a meno che non sia un epic fail, la 4090 si venderà massimo a 900 euro.
Solo un pazzo comprerebbe una gpu con tecnologia vecchia, che consuma quanto uno scaldabagno e priva di dlss 4.0 e tecnologie di nuova generazione.
Io ho messo la testa a posto ed ho detto addio alle top di gamma, se ne varrà la pena passerò alla rtx 5070 Ti.:fagiano:
Se alè. Ho venduto io la 3090 a 950 euro..... da su, facciamo previsioni "serie".
La 4090 consuma meno della 3090 eh. E la 5080 dubito molto si discosterà tanto. dlss 4 che non sappiamo nemmeno cos'è e "tecnologia di nuova generazione" è uan frase da reprto marketing che non significa nulla.
Vedremo
Psycho77
03-12-2024, 13:56
Se alè. Ho venduto io la 3090 a 950 euro..... da su, facciamo previsioni "serie".
La 4090 consuma meno della 3090 eh. E la 5080 dubito molto si discosterà tanto. dlss 4 che non sappiamo nemmeno cos'è e "tecnologia di nuova generazione" è uan frase da reprto marketing che non significa nulla.
Vedremo
Hai trovato il pollo da spennare e molti si vantano di queste pratiche, anche essendo eticamente sbagliato.
Le nuove tecnologie inevitabilmente ci saranno su blackwell, immagino dlss 4.0 e dlss frame generation di nuova generazione, che sicuramente avrà input lag inferiori e un miglior boost per fotogramma.
Mi aspetto anche miglioramenti per quanto riguarda la gestione del g-sync e una miglior gestione della vram tramite IA.
Kostanz77
03-12-2024, 13:58
Su subito le trovavi già a 1300 euro mesi fa.
Quando uscirà la rtx 5080, a meno che non sia un epic fail, la 4090 si venderà massimo a 900 euro.
Solo un pazzo comprerebbe una gpu con tecnologia vecchia, che consuma quanto uno scaldabagno e priva di dlss 4.0 e tecnologie di nuova generazione.
Io ho messo la testa a posto ed ho detto addio alle top di gamma, se ne varrà la pena passerò alla rtx 5070 Ti.:fagiano:
Ed aggiungo senza garanzia residua
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Hai trovato il pollo da spennare e molti si vantano di queste pratiche, anche essendo eticamente sbagliato.
Le nuove tecnologie inevitabilmente ci saranno su blackwell, immagino dlss 4.0 e dlss frame generation di nuova generazione, che sicuramente avrà input lag inferiori e un miglior boost per fotogramma.
Mi aspetto anche miglioramenti per quanto riguarda la gestione del g-sync e una miglior gestione della vram tramite IA.
Beh dipende quando gliel'ha venduta, se è 2 anni fa ci sta, se è di recente l'ha spennato
Prevedo schiaffi in faccia a 2 mani per tutti gli affaristi sognatori che quà dentro pensano di trovare una 4090 usata a 900 euro :asd: :asd:
Guardate su eBay cercate 4090, filtrate per provenienza Europa, fomato asta online, inserzioni vendute, e guardate a che prezzo gira l'usato, fatevi un favore prima di farvi male.
Una 4090 per quanto caccolosa, tipo una Manli, a meno di 1300 euro non la troverete mai usata, se poi parliamo di modelli custom come Strix o Zotac o SupremeX, a meno di 2500 non esiste nulla. Le Founders Edition e le edizioni speciali ROG tipo la Evangelion stanno dai 2000 ai 4000.
Le schede con waterblock, di qualcuno che ha liquidato, a parte la mia, non ce ne sono su ebay.
Il discorso garanzia residua e materiale usato nella stessa frase non si può sentire di sicuro la garanzia residua non incide sul prezzo di vendita, se uno si vende un prodotto in garanzia sono affari suoi e se la garanzia è finita di sicuro non si fanno sconti, se no te la compri nuova.
Cutter90
03-12-2024, 14:45
Hai trovato il pollo da spennare e molti si vantano di queste pratiche, anche essendo eticamente sbagliato.
Le nuove tecnologie inevitabilmente ci saranno su blackwell, immagino dlss 4.0 e dlss frame generation di nuova generazione, che sicuramente avrà input lag inferiori e un miglior boost per fotogramma.
Mi aspetto anche miglioramenti per quanto riguarda la gestione del g-sync e una miglior gestione della vram tramite IA.
"eticamente sbagliato"? Scusa? Non ho mica rubato il pane ai bisognosi. 2 anni fa la 3090, e io avevo una custom top, si vedeva a poco meno. L'ho venbduta a 100 euro circa in più del suo valore.
"di nuova generazione", ancora con ste frasi Marketing. "sicuramente"... al momento di sicuro c'è NULLA. Queste sono tue ipotesi. Alcune condivisibili, altre magari meno. Ma di certo non c'è nulla.
Beh dipende quando gliel'ha venduta, se è 2 anni fa ci sta, se è di recente l'ha spennato
2 Anni fa ovviamente :doh:
Prevedo schiaffi in faccia a 2 mani per tutti gli affaristi sognatori che quà dentro pensano di trovare una 4090 usata a 900 euro :asd: :asd:
Guardate su eBay cercate 4090, filtrate per provenienza Europa, fomato asta online, inserzioni vendute, e guardate a che prezzo gira l'usato, fatevi un favore prima di farvi male.
Una 4090 per quanto caccolosa, tipo una Manli, a meno di 1300 euro non la troverete mai usata, se poi parliamo di modelli custom come Strix o Zotac o SupremeX, a meno di 2500 non esiste nulla. Le Founders Edition e le edizioni speciali ROG tipo la Evangelion stanno dai 2000 ai 4000.
Le schede con waterblock, di qualcuno che ha liquidato, a parte la mia, non ce ne sono su ebay.
Il discorso garanzia residua e materiale usato nella stessa frase non si può sentire di sicuro la garanzia residua non incide sul prezzo di vendita, se uno si vende un prodotto in garanzia sono affari suoi e se la garanzia è finita di sicuro non si fanno sconti, se no te la compri nuova.
Ma sì ovviamente chi pensa di potersi accaparrare una 4090 a 900€ è completamente scollegato dalla realtà
Ma sì ovviamente chi pensa di potersi accaparrare una 4090 a 900€ è completamente scollegato dalla realtà
Non solo, aggiungo che se davvero le 5090 costeranno 2200 - 2400 euro le 4090 (specie le custom rinomate e le founder) usate andranno via come il pane a 1400.
E se davvero sarà quello il prezzo della 5090 non vi fate illusioni, la 5080 costerà dai 1600 in su...
Psycho77
03-12-2024, 15:27
"eticamente sbagliato"? Scusa? Non ho mica rubato il pane ai bisognosi. 2 anni fa la 3090, e io avevo una custom top, si vedeva a poco meno. L'ho venbduta a 100 euro circa in più del suo valore.
"di nuova generazione", ancora con ste frasi Marketing. "sicuramente"... al momento di sicuro c'è NULLA. Queste sono tue ipotesi. Alcune condivisibili, altre magari meno. Ma di certo non c'è nulla.
2 Anni fa ovviamente :doh:
Se l'hai venduta due anni fa l'hai spennato un po' di meno ma l'hai comunque spennato.
Con 950 euro ci pigliavi una rtx 4070 Ti che performa quanto una rtx 3090 ti e con il frame generation quasi la doppia, consumando quasi la metà di corrente.
Prima che intervieni per la vram con 24 gb di vram non ci fai nulla in campo gaming.
https://youtu.be/vhq707O2qIY?si=yJnUKugpfqWl8xoo
Ma sì ovviamente chi pensa di potersi accaparrare una 4090 a 900€ è completamente scollegato dalla realtà
Una volta uscita la serie 5000 ben pochi vorranno prendersi una rtx 4090 visto che probabilmente verrà pareggiata da una rtx 5070 ti e consumando la metà dei watt, oltre alle varie nuove feature quali dlss 4.0 etc.
Cutter90
03-12-2024, 15:33
Se l'hai venduta due anni fa l'hai spennato un po' di meno ma l'hai comunque spennato.
Con 950 euro ci pigliavi una rtx 4070 Ti che performa quanto una rtx 3090 ti e con il frame generation quasi la doppia, consumando quasi la metà di corrente.
Prima che intervieni per la vram con 24 gb di vram non ci fai nulla in campo gaming.
https://youtu.be/vhq707O2qIY?si=yJnUKugpfqWl8xoo
La 4070 ti non è una scheda da 4k pieni con 12 gb e te lo dico io che ce l'ho avuta prima di passare alla 70ti super. Inoltre la mia era una top custom, ancora in garanzia 2 anni. Sui consumi contavano zero per chi me l'ha presa. I 24 gb in 4k cambiano eccome. Inoltre lui ci lavorava pure. E' inutile. Ho fatto un buon affare ma il suo costo era di massimo 100-150 euro in meno. Il mercato era quello.
Stai facendo previsioni molto campate in aria argomentate molto poco da quello che per lo meno sappiamo. Le ipotesi danno una 5080 quasi in linea con la 4090, ma senza i 24 gb.
Psycho77
03-12-2024, 15:38
La 4070 ti non è una scheda da 4k pieni con 12 gb e te lo dico io che ce l'ho avuta prima di passare alla 70ti super. Inoltre la mia era una top custom, ancora in garanzia 2 anni. Sui consumi contavano zero per chi me l'ha presa. I 24 gb in 4k cambiano eccome. Inoltre lui ci lavorava pure. E' inutile. Ho fatto un buon affare ma il suo costo era di massimo 100-150 euro in meno. Il mercato era quello.
Stai facendo previsioni molto campate in aria argomentate molto poco da quello che per lo meno sappiamo. Le ipotesi danno una 5080 quasi in linea con la 4090, ma senza i 24 gb.
Perchè la rtx 3090 è una gpu per il 4k pieno? :asd:
Ad alan wake 2 ci giochi a 11 frame in differita da amsterdam, giusto per fare un piccolo esempio.
Io con la rtx 4070 ti gioco quasi a tutto a 1440p con DLAA dove disponibile, oppure in 4k con DLDSR ad una caterva di giochi senza avere problemi di vram, tranne in due casi contati.(the witcher 3 e l'altro non mi viene in mente)
Cutter90
03-12-2024, 15:41
Perchè la rtx 3090 è una gpu per il 4k pieno? :asd:
Ad alan wake 2 ci giochi a 11 frame in differita da amsterdam, giusto per fare un piccolo esempio.
Io con la rtx 4070 ti gioco quasi a tutto a 1440p con DLAA dove disponibile, oppure in 4k con DLDSR ad una caterva di giochi senza avere problemi di vram, tranne in due casi contati.(the witcher 3 e l'altro non mi viene in mente)
2 anni fa lo era eccome
ALanwake, HL, the witch, star wars outlaw ecc ecc. i casi non sono 2
Cmq, nessuno è stato spennato e di eticamente sbagliato non vedo nulla.
Al massimo siamo noi a venir spennati da nvidia, quello sicuro.
Stai facendo previsioni molto campate in aria argomentate molto poco da quello che per lo meno sappiamo. Le ipotesi danno una 5080 quasi in linea con la 4090, ma senza i 24 gb.
Ohibò Cutter, ma che succede? Forse penso che sia la prima volta che condividiamo un pensiero :D :D :D .
Ripeto la 4090 a 900 euro nemmeno nei sogni più sfrenati la potresti avere, che poi addirittura la 5070ti possa prendere la 4090 non ci credo neanche se lo vedo, a mio parere la 5080 ci andrà vicino ma avrà meno memoria e quindi la 4090 continuerà ad essere molto appetibile sull'usato anche considerando il fatto che già le innovazioni apportate con la serie 4000 faticano ancora oggi ad essere supportate da tutti i giochi figurati le future innovazioni della serie 5000...
Una volta uscita la serie 5000 ben pochi vorranno prendersi una rtx 4090 visto che probabilmente verrà pareggiata da una rtx 5070 ti e consumando la metà dei watt, oltre alle varie nuove feature quali dlss 4.0 etc.
Secondo i leaks che circolano al momento, probabilmente nemmeno la 5080 sarà al livello della 4090
Cutter90
03-12-2024, 15:51
Ohibò Cutter, ma che succede? Forse penso che sia la prima volta che condividiamo un pensiero :D :D :D .
Ripeto la 4090 a 900 euro nemmeno nei sogni più sfrenati la potresti avere, che poi addirittura la 5070ti possa prendere la 4090 non ci credo neanche se lo vedo, a mio parere la 5080 ci andrà vicino ma avrà meno memoria e quindi la 4090 continuerà ad essere molto appetibile sull'usato anche considerando il fatto che già le innovazioni apportate con la serie 4000 faticano ancora oggi ad essere supportate da tutti i giochi figurati le future innovazioni della serie 5000...
Eh, le sensazioni sono queste. Al netto che la situazione normale e "giusta" sarebbe che la 5070 ti fosse come la 4090. Ma pare proprio non sia così
Psycho77
03-12-2024, 15:58
2 anni fa lo era eccome
ALanwake, HL, the witch, star wars outlaw ecc ecc. i casi non sono 2
Cmq, nessuno è stato spennato e di eticamente sbagliato non vedo nulla.
Al massimo siamo noi a venir spennati da nvidia, quello sicuro.
I giochi ubilol puoi anche fare a meno di nominarli, poichè sono delle porcherie assolute a livello di ottimizzazione.
Anche the witcher 3 next gen è una porcheria assoluta per come è stato ottimizzato, si vede lontano un miglio che è un gioco vecchio che divora vram senza senso. Piglia horizon Forbidden west e red dead redemption 2 che lo blastano a livello tecnico e guarda caso la vram della 4070 ti basta ed avanza anche a impostazioni massime a 4k.
Ci puoi aggiungere anche sano modding se vuoi.
Anal wake 2 lo maxo con path tracing anche in 4k con dlss su qualità senza avere alcun problema di stutter, se ti ci vuoi giocare una cena fammi sapere.
Cambiando discorso, se la rtx 5080 pareggerà la 4090 sarà una generazione da saltare a piedi pari senza se e senza ma.
Ma vedo che molti possessori di 4090 sembra che se lo augurino.....
ultimate trip
03-12-2024, 16:00
Secondo i leaks che circolano al momento, probabilmente nemmeno la 5080 sarà al livello della 4090
qualche tempo fa si parlava di un 10% in più della 5080 sulla 4090...è ancora tutto troppo fumoso al momento, anche io credo però che la 5080 batterà la 4090
Alodesign
03-12-2024, 16:23
Una volta uscita la serie 5000 ben pochi vorranno prendersi una rtx 4090 visto che probabilmente verrà pareggiata da una rtx 5070 ti e consumando la metà dei watt, oltre alle varie nuove feature quali dlss 4.0 etc.
Cos'è? Una battuta trollosa?
qualche tempo fa si parlava di un 10% in più della 5080 sulla 4090...è ancora tutto troppo fumoso al momento, anche io credo però che la 5080 batterà la 4090
Se dovessi fare una previsione, secondo me la 5080 andrà leggermente meno della 4090, la 5090 sarà un mostro a 3 teste, e forse ci sarà una 5080 super / ti che andrà leggermente più di una 4090 ma comunque parecchio meno di una 5090
scorpion73
03-12-2024, 18:31
Se dovessi fare una previsione, secondo me la 5080 andrà leggermente meno della 4090, la 5090 sarà un mostro a 3 teste, e forse ci sarà una 5080 super / ti che andrà leggermente più di una 4090 ma comunque parecchio meno di una 5090
Se la 5080 andasse anche solo un 10% in più della 4090 sarebbe comunque un flop per il divario prestazionale (solo per quello ovviamente e non per prestazioni crude).
La banda passante sarà quasi pari alla 4090 per via delle ram per cui può darsi anche che la prenda come performance, ma resterebbe comunque la generazione con meno distacco.
Significa una sola cosa: per chi ha una 4080 un buon upgrade alla 5080, per chi ha una 4090 o si svena per la 5090 o resta con la 4090 fino alla 6000 (con la vecchia gen dalla 3080 alla 4080 era un balzo abbastanza epocale).
Contando che con una 5080 (e quindi 4090 a maggior ragione) si continuerà a giocare bene a 4k, con il parco giochi attuale svenarsi per una 5090 la vedo poco sensata.
Anche perché, sarà una mia sensazione eh, ma sta serie 5000 la vedo solo come una gen ponte, di passaggio verso la 6000, che arriverà insieme alla PS6 e sarà nel 2026, per cui sarà una gen che durerà si e no un anno e mezzo.
Magari mi sbaglio eh, ma meglio aspettare le 6000 perché con le nuove console sicuramente il salto sarà molto maggiore... Se poi ci si mette anche AMD che con la 8800 si dice che vada in RT come una 4080, può anche darsi che con le 6000 avremo una competizione alla pari anche in RT perché sinceramente non credo che le 5000 avranno un balzo pazzesco in RT...
Ale55andr0
03-12-2024, 22:44
Non solo, aggiungo che se davvero le 5090 costeranno 2200 - 2400 euro le 4090 (specie le custom rinomate e le founder) usate andranno via come il pane a 1400.
vorrei propri conoscere chi è il minus habens che con le 5000 sul mercato paghi una 4090 usata di quasi 2 anni 1400 :asd:
passaggio verso la 6000, che arriverà insieme alla PS6 e sarà nel 2026, per cui sarà una gen che durerà si e no un anno e mezzo.
T...
la PS6 esce minimo nel 27, hanno appena immesso la 5 pro posto che in realtà si da' Microsoft a giocare in "anticipo" nel 27 su PS6, che vuol dire PS6 nel 2028...
Iceman69
03-12-2024, 23:06
vorrei propri conoscere chi è il minus habens che con le 5000 sul mercato paghi una 4090 usata di quasi 2 anni 1400 :asd:
Dipende tutto da quanto prezzeranno la 5080, se la prezzeranno a 1500 euro le 4090 a 1400 ci vanno eccome, visto che sembra che le 5080 saranno meno prestazionali.
corbyale
03-12-2024, 23:17
Dipende tutto da quanto prezzeranno la 5080, se la prezzeranno a 1500 euro le 4090 a 1400 ci vanno eccome, visto che sembra che le 5080 saranno meno prestazionali.
Si ma la serie 5000 avrà delle tech esclusive che la serie 4000 non avrà come lo è stato per la serie 4000 rispetto alla serie 3000
Predator_1982
04-12-2024, 00:06
Anche perché, sarà una mia sensazione eh, ma sta serie 5000 la vedo solo come una gen ponte, di passaggio verso la 6000,
Beh tutte le generazioni sono ponti verso le successive. Quello che potrebbe fare davvero la differenza è il DLSS 4, esclusivo delle 5000 e che potrebbe portare a stacchi che vanno ben oltre le prestazioni raw della scheda in termini di puro hardware.
Ormai è dichiarato che nessuno punterà più sulla pura potenza di calcolo
fraussantin
04-12-2024, 06:04
Beh tutte le generazioni sono ponti verso le successive. Quello che potrebbe fare davvero la differenza è il DLSS 4, esclusivo delle 5000 e che potrebbe portare a stacchi che vanno ben oltre le prestazioni raw della scheda in termini di puro hardware.
Ormai è dichiarato che nessuno punterà più sulla pura potenza di calcoloMa si sa niente su cosa sarà il dlss4?
vorrei propri conoscere chi è il minus habens che con le 5000 sul mercato paghi una 4090 usata di quasi 2 anni 1400 :asd:
Non si tratta di essere minus habens, se la 5080 andrà meno della 4090 e costerà tanto, la 4090 manterrà ancora molto valore. Tranquilli che a 900€ non la troverete mai, a parte botte di culo e/o gente che vuole svenderla :asd:
Vampiro19751975
04-12-2024, 08:25
Non si tratta di essere minus habens, se la 5080 andrà meno della 4090 e costerà tanto, la 4090 manterrà ancora molto valore. Tranquilli che a 900€ non la troverete mai, a parte botte di culo e/o gente che vuole svenderla :asd:
O circonvenzione di incapaci :D
Per chi vorrebbe una 4090 usata a 900€ tornate pure nel mondo dei sogni :D :D
Sonpazzo
04-12-2024, 08:35
E' una battaglia senza fine :D
da un lato c'è chi vorrebbe vendere la propria 4090 senza perdeci un euro,
dall'altro chi vorrebbe prendere una 4090 usata a prezzaccio:D
comunque sia, che dopo l'uscita delle nuove perda di molto il suo valore, non c'è dubbio.. succede e succederà sempre
scorpion73
04-12-2024, 08:57
Beh tutte le generazioni sono ponti verso le successive. Quello che potrebbe fare davvero la differenza è il DLSS 4, esclusivo delle 5000 e che potrebbe portare a stacchi che vanno ben oltre le prestazioni raw della scheda in termini di puro hardware.
Ormai è dichiarato che nessuno punterà più sulla pura potenza di calcolo
Spiego meglio il mio personale pensiero su questa cosa.
Ada è stata una generazione che ha segnato il passaggio con l'introduzione del Frame Generator, non si pò definire generazione ponte. Ampere pure non la puoi definire ponte perché ha reso fattibile ciò che con Turing si faceva male, ovvero giocare in qualche modo con ray tracing attivo, oltre ad un salto anche importante in raster.
Blackwell mi dà la sensazione invece di un "more of the same", magari con qualche cosa in più fatta diventare esclusiva solo per ragioni di marketing (le texture neurali, se ci saranno, sono state sperimentate anche con la 4090 quindi dovrebbero funzionare anche li e se non lo fanno è solo per marketing) e che è tutto da vedere quanto e come sarà utilizzata e che impatto effettivo avrà sul gameplay (non sappiamo cosa c'è nel DLSS 4 per cui lo dobbiamo scoprire).
Sicuramente con le nuove console faranno il salto, anche per il discorso del processo produttivo, che sarà diverso dall'attuale, di cui Blackwell è solo un affinamento.
Infine, la nuova gen uscirà sicuramente con le nuove gen di console nel 2026, quindi anche la durata delle 5000 potrebbe essere inferiore al solito: un anno e mezzo invece di due.
Magari mi sbaglio eh, ma io ho questo tipo di sensazione.
ma guarda il prezzo lo fa il mercato .
Si, ma anche no
Mi spiego
Si, il prezzo lo fa il mercato
No, il mercato non siamo noi
La maggior parte delle vendite nVidia le fa con le schede per IA, e lì son disposti a pagare le schede a peso d' oro, quindi la 5090 costerà quello che le aziende son disposte a pagare per la AI, i videogiocatori possono pure smettere di comprarle ( e già in parte è successo con la serie 40x0 ), tanto nVidia qualcuno che le paga ce l' avrà sempre, che finiscano nel cabinet di un giocatore o in una server farm a loro frega niente, purché ci possano guadagnare il massimo sopra.
a certe cifre la scimmia bisognerebbe imparare a rimetterla in gabbia.
E' una dura lotta :mc:
Si ma la serie 5000 avrà delle tech esclusive che la serie 4000 non avrà come lo è stato per la serie 4000 rispetto alla serie 3000
Tech esclusive che non servono a una mazza e che funzionano per 3 giochi in croce
E' una battaglia senza fine :D
da un lato c'è chi vorrebbe vendere la propria 4090 senza perdeci un euro,
dall'altro chi vorrebbe prendere una 4090 usata a prezzaccio:D
comunque sia, che dopo l'uscita delle nuove perda di molto il suo valore, non c'è dubbio.. succede e succederà sempre
In genere vale la regola che più si spende e più si perde...
I chipponi hanno sempre avuto una svalutazione enorme, ma penso che chi spende 2000€ di gpu non sta a guardare al budget.
Se andiamo a guardare l'usato tra 3090 e 3080 ci passano forse 100€ di differenza, e stiamo parlando di due chip con un valore di listino nettamente diverso.
Spiego meglio il mio personale pensiero su questa cosa.
Ada è stata una generazione che ha segnato il passaggio con l'introduzione del Frame Generator, non si pò definire generazione ponte. Ampere pure non la puoi definire ponte perché ha reso fattibile ciò che con Turing si faceva male, ovvero giocare in qualche modo con ray tracing attivo, oltre ad un salto anche importante in raster.
Blackwell mi dà la sensazione invece di un "more of the same", magari con qualche cosa in più fatta diventare esclusiva solo per ragioni di marketing (le texture neurali, se ci saranno, sono state sperimentate anche con la 4090 quindi dovrebbero funzionare anche li e se non lo fanno è solo per marketing) e che è tutto da vedere quanto e come sarà utilizzata e che impatto effettivo avrà sul gameplay (non sappiamo cosa c'è nel DLSS 4 per cui lo dobbiamo scoprire).
Sicuramente con le nuove console faranno il salto, anche per il discorso del processo produttivo, che sarà diverso dall'attuale, di cui Blackwell è solo un affinamento.
Infine, la nuova gen uscirà sicuramente con le nuove gen di console nel 2026, quindi anche la durata delle 5000 potrebbe essere inferiore al solito: un anno e mezzo invece di due.
Magari mi sbaglio eh, ma io ho questo tipo di sensazione.
La generazione ponte è stata turing che ha introdotto le unità RT/tensor, e anche oggi in realtà schede come 2080/2080ti rullano ancora bene rispetto le varie 3070/4060ti a scendere.
Anzi grazie ad AMD, Ampere/Turing si sono beccati anche il supporto al frame gen con l'FSR3.
Le 5000 a mio parere saranno un'ottima gen proprio per chi è rimasto con Turing/Ampere, chi ha già un ADA di classe 4070s a salire, secondo me a meno di mettere pesantemente mano al portafogli avrà incrementi labili.
albero77
04-12-2024, 11:15
O circonvenzione di incapaci :D
Per chi vorrebbe una 4090 usata a 900€ tornate pure nel mondo dei sogni :D :D
dipende da cosa mettono sul piatto con le serie 5xxx. se ci sono funzionalità esclusive tutta la serie 4xxx te la dai sui denti. vedi dlss4 e compagnia bella. tanto ormai comanda l'ia, anche sulla 4090 se vuoi giocare dignitosamente in 4k il dlss va abilitato praticamente sempre.
corbyale
04-12-2024, 11:17
dipende da cosa mettono sul piatto con le serie 5xxx. se ci sono funzionalità esclusive tutta la serie 4xxx te la dai sui denti. vedi dlss4 e compagnia bella. tanto ormai comanda l'ia, anche sulla 4090 se vuoi giocare dignitosamente il dlss va abilitato praticamente sempre.
Ci saranno sicuramente funzioni esclusive della serie 5000 che sulle 4000 non andranno è la nuova strategia commerciale Nvidia
redbaron
04-12-2024, 11:22
Comunque o Nvidia é diventata bravissima nel proteggere le sue schede oppure la commercializzazione non é proprio dietro l’angolo come sembrerebbe. :stordita:
mikael84
04-12-2024, 13:25
qualche tempo fa si parlava di un 10% in più della 5080 sulla 4090...è ancora tutto troppo fumoso al momento, anche io credo però che la 5080 batterà la 4090
Finchè non ci mostrano la microarchitettura si rimane nel limbo purtroppo (sarebbe gradito qualche dettaglio anche sul clock, il quale viene riportato 2,9 come base...).
10% in più dalla 4090, significano +40/45% almeno sulla 4080s a cuda simili, e la 5090 a + 60/70% dalla 4090.
I 400watt di TDP, anch'essi vanno confermati, perchè, o hanno sparato i clock oltre l'efficienza, o seriamente hanno rivisto vari aspetti come i TPC/SM/datapath.
400 watt sono il 25% da 320, ed ovviamente la nuova serie avrà un perf/watt anche leggermente migliore della vecchia, quindi a 400watt si supererà il 25%, ed a 320 stessa cosa.
Blackwell, dovrà avere un chip che a 320watt avrà un perf/watt superiore, figuriamoci a 400.
bronzodiriace
04-12-2024, 13:31
Cos'è? Una battuta trollosa?La 4070ti non va più della mia attuale 3080ti?
Cutter90
04-12-2024, 13:46
La 4070ti non va più della mia attuale 3080ti?
Certo che va di più... e con ciò?
scorpion73
04-12-2024, 14:42
chi ha già un ADA di classe 4070s a salire, secondo me a meno di mettere pesantemente mano al portafogli avrà incrementi labili.
This. Esattamente a questo io mi riferivo con le mie osservazioni.
E mettere mano pesantemente significa comprare la 5090, ma siamo a budget stellari..
Ovviamente il mio riferimento a generazione ponte è rispetto alle Ada, non a chi ha Turing o Ampere.
Iceman69
04-12-2024, 15:59
Comunque o Nvidia é diventata bravissima nel proteggere le sue schede oppure la commercializzazione non é proprio dietro l’angolo come sembrerebbe. :stordita:
In effetti trapela troppo poco a sto giro, dovrebbe mancare un mesetto e siamo ancora nel mondo delle ipotesi, anche se per la 5090 molto caratteristiche ormai sono date quasi per certe.
amon.akira
04-12-2024, 16:20
nvidias-next-gen-rubin-architecture-is-now-rumored-to-be-released-by-six-months-ahead-of-schedule (https://wccftech.com/nvidias-next-gen-rubin-architecture-is-now-rumored-to-be-released-by-six-months-ahead-of-schedule/)
Alodesign
04-12-2024, 16:27
La 4070ti non va più della mia attuale 3080ti?
Ho letto sorpassata al posto di pareggiata.
Può essere.
mikael84
04-12-2024, 17:21
nvidias-next-gen-rubin-architecture-is-now-rumored-to-be-released-by-six-months-ahead-of-schedule (https://wccftech.com/nvidias-next-gen-rubin-architecture-is-now-rumored-to-be-released-by-six-months-ahead-of-schedule/)
HMB4, pazzesco. 2 stack da 2048bit, equivalenti in dimensione logica al 128bit, con 2,6 tb/s di banda e 48/64gb.
Rubin è HPC, ma potrebbe essere adattata anche al gaming, magari a sto giro in meno tempo, utilizzando finalmente i 3nmP.
amon.akira
04-12-2024, 19:19
HMB4, pazzesco. 2 stack da 2048bit, equivalenti in dimensione logica al 128bit, con 2,6 tb/s di banda e 48/64gb.
Rubin è HPC, ma potrebbe essere adattata anche al gaming, magari a sto giro in meno tempo, utilizzando finalmente i 3nmP.
magari prima metà 2026 anzichè fare le super... :P
Ale55andr0
04-12-2024, 22:00
Non si tratta di essere minus habens, se la 5080 andrà meno della 4090 e costerà tanto, la 4090 manterrà ancora molto valore. Tranquilli che a 900€ non la troverete mai, a parte botte di culo e/o gente che vuole svenderla :asd:
tranqui che non sono interessato a priori :O ;)
non compro MAI hardware usato, unica eccezione fu, eoni fa, la 7970 che era praticamente seminuova (un mesetto e fattura eprice) pagata 370 sui circa 550 che costava nuova
/OT
fraussantin
05-12-2024, 06:50
Non si tratta di essere minus habens, se la 5080 andrà meno della 4090 e costerà tanto, la 4090 manterrà ancora molto valore. Tranquilli che a 900 non la troverete mai, a parte botte di culo e/o gente che vuole svenderla :asd:Ma anche se andrà di più.
La 5080 sarà un scheda da ottimisticamente 1400 euro come la vecchia. In versione fe che soltanto i piu esperti sapranno acquistare.
Il resto costerà di più.
Quindi qualcuno che ti compra la 4090 lo trovi sempre se non hai fretta. Anche per i 24 giga marketing ediscion
Almeno per i primi mesi\ primo anno.
corbyale
05-12-2024, 07:27
Ma anche se andrà di più.
La 5080 sarà un scheda da ottimisticamente 1400 euro come la vecchia. In versione fe che soltanto i piu esperti sapranno acquistare.
Il resto costerà di più.
Quindi qualcuno che ti compra la 4090 lo trovi sempre se non hai fretta. Anche per i 24 giga marketing ediscion
Almeno per i primi mesi\ primo anno.
Spero meno che non ripetano lo stesso "errore" di prezzo della 4080 che poi hanno aggiustato con l'uscita della 4080 super, io direi che si aggirerà sul prezzo della 4080 super quindi una 5080 intorno a 1200#
Spero meno che non ripetano lo stesso "errore" di prezzo della 4080 che poi hanno aggiustato con l'uscita della 4080 super, io direi che si aggirerà sul prezzo della 4080 super quindi una 5080 intorno a 1200#
Se davvero la 5090 costerà sui 2300, la 5080 starà come minimo sui 1500, ci sarebbe se no troppa differenza di prezzo tra le due e sarebbe totalmente ingiustificata.
Tutto dipenderà dal posizionamento della 5090.
corbyale
05-12-2024, 07:50
Se davvero la 5090 costerà sui 2300, la 5080 starà come minimo sui 1500, ci sarebbe se no troppa differenza di prezzo tra le due e sarebbe totalmente ingiustificata.
Tutto dipenderà dal posizionamento della 5090.
Dai rumors sembrerebbe che la 5090 giochi in un altra squadra e faccia partita a se, questo giustificherebbe il prezzo astronomico
Dai rumors sembrerebbe che la 5090 giochi in un altra squadra e faccia partita a se, questo giustificherebbe il prezzo astronomico
Tu dici? Io non credo, vedrai che tra le due balleranno 700 euro che comunque sono di più rispetto alla differenza iniziale tra 4080 e 4090 che lo stesso erano in due squadre diverse se non addirittura pianeti diversi.
Tu dici? Io non credo, vedrai che tra le due balleranno 700 euro che comunque sono di più rispetto alla differenza iniziale tra 4080 e 4090 che lo stesso erano in due squadre diverse se non addirittura pianeti diversi.
Beh stando ai leaks anche la 5080 e la 5090 stanno su due pianeti diversi
Beh stando ai leaks anche la 5080 e la 5090 stanno su due pianeti diversi
Si certo, forse di più della differenza tra 4080 e 4090, il mio "non credo" si riferiva alla possibile differenza di prezzo che secondo me non sarà superiore ai 700 euro.
corbyale
05-12-2024, 09:58
Si certo, forse di più della differenza tra 4080 e 4090, il mio "non credo" si riferiva alla possibile differenza di prezzo che secondo me non sarà superiore ai 700 euro.
Quindi dovremmo presumere che i 1200€ saranno il prezzo della 5070ti
Quindi dovremmo presumere che i 1200€ saranno il prezzo della 5070ti
Purtroppo credo che sarà così, non ne sono contento ma se davvero la 5090 starà a 2300 tutte le VGA sotto tutte aumenteranno di prezzo.
Del resto se consideri che una panda prima della pandemia stava a meno di diecimila euro ed oggi sta quasi al doppio si capisce tutto.
Purtroppo credo che sarà così, non ne sono contento ma se davvero la 5090 starà a 2300 tutte le VGA sotto tutte aumenteranno di prezzo.
Del resto se consideri che una panda prima della pandemia stava a meno di diecimila euro ed oggi sta quasi al doppio si capisce tutto.
Da fare una precisazione però: la Panda ti porta a far la spesa, a lavoro ecc ecc, 2300€ di gpu non ti portano da nessuna parte a meno che non la usi per lavoro ed hai un ritorno economico. Anche la Titan RTX costava 2500€ e sembrava una follia rispetto alla 2080Ti, che costava già sopra il millino, ma non mi risulta che qualcuno qui la prese per giocare. È bastato cambiare il nome da “Titan” a “x90” per farla diventare da gaming. Perché parliamoci chiaro, già con la 4080 si gioca decisamente bene a mio avviso.
Poi ognuno è libero di spendere i propri denari come preferisce, però se si continua ad acquistare la x90 a prezzi sempre più alti solo per giocare, è inevitabile che ad ogni gen il prezzo aumenti. Quello grave è che la x90 si traina dietro anche le altre fasce minori, non chiamandosi più Titan appunto.
corbyale
05-12-2024, 11:51
Purtroppo credo che sarà così, non ne sono contento ma se davvero la 5090 starà a 2300 tutte le VGA sotto tutte aumenteranno di prezzo.
Del resto se consideri che una panda prima della pandemia stava a meno di diecimila euro ed oggi sta quasi al doppio si capisce tutto.
Si ma se la 5070ti arriva a 1200€ come minimo deve superare in prestazioni la 4080 super
Si ma se la 5070ti arriva a 1200€ come minimo deve superare in prestazioni la 4080 super
Secondo me dalla 5070 in su staranno tutte come prestazioni sopra la 4080 super, non ci vuole molto.
Lo stacco difficile da colmare è quello tra la 4080 e la 4090 non quello tra la 4080 e le VGA sotto.
amon.akira
05-12-2024, 12:44
la 4080 stava 1479 la 4090 1949 solo 470€ di differenza per un 35% 40% di performance, hanno fixato con le super abbassando il prezzo. Ora potrebbero aggiustare il tiro alzando il prezzo della 5090 cosi una 5080 anche al vecchio prezzo della 4080 sarebbe giusta vs la 5090
Secondo me vista la differenza enorme di specifiche tra 5090 e 5080 è plausibile che Nvidia le metta a 1000 euro di differenza. Poi che siano 2000 contro 1000 o 2500 contro 1500 non lo so. Bisognerà anche vedere quale delle due intendono spingere di più come vendite.
amon.akira
05-12-2024, 13:20
Secondo me vista la differenza enorme di specifiche tra 5090 e 5080 è plausibile che Nvidia le metta a 1000 euro di differenza. Poi che siano 2000 contro 1000 o 2500 contro 1500 non lo so. Bisognerà anche vedere quale delle due intendono spingere di più come vendite.
se la differenza è giusta, le spinge entrambe
già avere una 5080 pari o +10% sulla 4090 a 1400 sarebbe appunto come avere quest ultima a 1400
Alodesign
05-12-2024, 13:52
se la differenza è giusta, le spinge entrambe
già avere una 5080 pari o +10% sulla 4090 a 1400 sarebbe appunto come avere quest ultima a 1400
C'è stato un periodo, breve, che le 4090 le vedevo a 1450/1500€.
C'è stato un periodo, breve, che le 4090 le vedevo a 1450/1500€.
Vero, ma c'è stato un periodo, e anche abbastanza lungo, dove il prezzo era a 1600€.
La mia infatti l'ho pagata 1600€ ;)
scorpion73
05-12-2024, 15:13
Vero, ma c'è stato un periodo, e anche abbastanza lungo, dove il prezzo era a 1600€.
La mia infatti l'ho pagata 1600€ ;)
Temo che ora vedrai un periodo, e anche abbastanza lungo, con le 5090 a 2500 e le 5080 a 1500, purtroppo per noi.. Prezzi al di fuori di ogni umano lume logico, speriamo di no!
mikael84
05-12-2024, 15:26
Uno degli aspetti che potrebbe essere preoccupante per i prezzi della 5090, oltre ai costi, sono le rese. Escono troppi pochi die per wafer. Quindi, o brucia wafer su wafer, o a pari wafer, escono quasi metà delle 5090 vs 4090.
Non cambia nulla per 5080 e 5070ti, stessi die e costi di ADA 4080 e 4070tis.
744mm2, sono quasi i valori del chip HPC che vende a 3/40000$.
Ed anche li, essendo prodotti sullo stesso PP, oltre ad uscirne pochissime, deve prenderne 2 per wafer, essendo dual chip, quindi non so quanti wafer possa dedicare alle 5090 o work.
Uno degli aspetti che potrebbe essere preoccupante per i prezzi della 5090, oltre ai costi, sono le rese. Escono troppi pochi die per wafer. Quindi, o brucia wafer su wafer, o a pari wafer, escono quasi metà delle 5090 vs 4090.
Non cambia nulla per 5080 e 5070ti, stessi die e costi di ADA 4080 e 4070tis.
744mm2, sono quasi i valori del chip HPC che vende a 3/40000$.
Ed anche li, essendo prodotti sullo stesso PP, oltre ad uscirne pochissime, deve prenderne 2 per wafer, essendo dual chip, quindi non so quanti wafer possa dedicare alle 5090 o work.
Penso introdurranno anche una seconda SKU, c'è troppo vuoto tra 5080 e 5090, e anche gli scarti degli scarti vanno riciclati.
Una 5080ti con specifiche simil 4090 (16K cuda - 384bit) non è da buttare.
Ragazzi ho preso da poco un 4k oled 32 240hz, secondo voi ha senso andare a prendere una 4090 (usata) ora?
le vedo in giro quando va bene a 1400€, ma il più delle volte sulle 1700€, cioè se devo spenderene 1500 meglio aspettare le 5080? le prestazioni saranno minori o superiori ad una 4090?
Accetto consigli sul da farsi, il budget sta sulle 1300/1500, ma il periodo è uno dei più complicati per scegliere :muro:
marbasso
05-12-2024, 18:13
Ragazzi ho preso da poco un 4k oled 32 240hz, secondo voi ha senso andare a prendere una 4090 (usata) ora?
le vedo in giro quando va bene a 1400€, ma il più delle volte sulle 1700€, cioè se devo spenderene 1500 meglio aspettare le 5080? le prestazioni saranno minori o superiori ad una 4090?
Accetto consigli sul da farsi, il budget sta sulle 1300/1500, ma il periodo è uno dei più complicati per scegliere :muro:
Secondo me con una 4090 buona vai sul sicuro anche oggi...se non miri a una 5090.
corbyale
05-12-2024, 18:18
Ragazzi ho preso da poco un 4k oled 32 240hz, secondo voi ha senso andare a prendere una 4090 (usata) ora?
le vedo in giro quando va bene a 1400€, ma il più delle volte sulle 1700€, cioè se devo spenderene 1500 meglio aspettare le 5080? le prestazioni saranno minori o superiori ad una 4090?
Accetto consigli sul da farsi, il budget sta sulle 1300/1500, ma il periodo è uno dei più complicati per scegliere :muro:
Io aspetterei fra meno di un mese escono le nuove poi in base ai prezzi valuti
Ragazzi ho preso da poco un 4k oled 32 240hz, secondo voi ha senso andare a prendere una 4090 (usata) ora?
le vedo in giro quando va bene a 1400€, ma il più delle volte sulle 1700€, cioè se devo spenderene 1500 meglio aspettare le 5080? le prestazioni saranno minori o superiori ad una 4090?
Accetto consigli sul da farsi, il budget sta sulle 1300/1500, ma il periodo è uno dei più complicati per scegliere :muro:
A parte il fatto che sull'usato non si sa mai cosa si trova, ormai manca poco al lancio delle 5000, tanto vale aspettare e vedere cosa offrono...
Male che vada potrai sempre trovare una 4090 usata ad un prezzo inferiore a quello di oggi.
Cutter90
05-12-2024, 18:23
Ragazzi ho preso da poco un 4k oled 32 240hz, secondo voi ha senso andare a prendere una 4090 (usata) ora?
le vedo in giro quando va bene a 1400€, ma il più delle volte sulle 1700€, cioè se devo spenderene 1500 meglio aspettare le 5080? le prestazioni saranno minori o superiori ad una 4090?
Accetto consigli sul da farsi, il budget sta sulle 1300/1500, ma il periodo è uno dei più complicati per scegliere :muro:
Non è il momento secondo me. Almeno gennaio Febbraio. Spero che il monitor tu non l'abbia preso apposta per la 4090.... perchè se è così potevi aspettare anche con quello
Secondo me con una 4090 buona vai sul sicuro anche oggi...se non miri a una 5090.
infatti, però se poi le 5080 andassero meglio e costassero più o meno uguale, il dubbio mio attanaglia
Io aspetterei fra meno di un mese escono le nuove poi in base ai prezzi valuti
Si forse meglio così
A parte il fatto che sull'usato non si sa mai cosa si trova, ormai manca poco al lancio delle 5000, tanto vale aspettare e vedere cosa offrono...
Male che vada potrai sempre trovare una 4090 usata ad un prezzo inferiore a quello di oggi.
Vero, fermo la scimmia
Non è il momento secondo me. Almeno gennaio Febbraio. Spero che il monitor tu non l'abbia preso apposta per la 4090.... perchè se è così potevi aspettare anche con quello
No, ma era in offerta e quindi dovevo approfittarne dopo un po’ che ci facevo il filo.
amon.akira
05-12-2024, 20:01
Uno degli aspetti che potrebbe essere preoccupante per i prezzi della 5090, oltre ai costi, sono le rese. Escono troppi pochi die per wafer. Quindi, o brucia wafer su wafer, o a pari wafer, escono quasi metà delle 5090 vs 4090.
Non cambia nulla per 5080 e 5070ti, stessi die e costi di ADA 4080 e 4070tis.
744mm2, sono quasi i valori del chip HPC che vende a 3/40000$.
Ed anche li, essendo prodotti sullo stesso PP, oltre ad uscirne pochissime, deve prenderne 2 per wafer, essendo dual chip, quindi non so quanti wafer possa dedicare alle 5090 o work.
nn c era il rumor del cut 5090 18k cuda anzichè 21? migliorerebbe la situazione?
mikael84
05-12-2024, 21:00
nn c era il rumor del cut 5090 18k cuda anzichè 21? migliorerebbe la situazione?
Non mi risulta, l'unica confermato da Kopite è la 5090 con 21760cc.
Di certo, un cut sarebbe l'ideale (magari con 384bit), visto che i chip per wafer sono troppo pochi, e la distanza tra 5080 e 5090 è siderale.
amon.akira
05-12-2024, 21:42
Non mi risulta, l'unica confermato da Kopite è la 5090 con 21760cc.
Di certo, un cut sarebbe l'ideale (magari con 384bit), visto che i chip per wafer sono troppo pochi, e la distanza tra 5080 e 5090 è siderale.
quello in cui si diceva 18432 x90 e 12288 x80 ora lo dovrei ritrovare era di ottobre
mikael84
06-12-2024, 00:47
quello in cui si diceva 18432 x90 e 12288 x80 ora lo dovrei ritrovare era di ottobre
Fake.;)
corbyale
06-12-2024, 12:31
comunque se le voci confermate sull'esclusiva della serie 5000 del dlss 4 sulla compressione delle texture fino 16x è tanata roba
amon.akira
06-12-2024, 12:34
comunque se le voci confermate sull'esclusiva della serie 5000 del dlss 4 sulla compressione delle texture fino 16x è tanata roba
poi servono i titoli che la usino però, il tempo che si diffonde e ci saranno le 6000
Cutter90
06-12-2024, 12:41
comunque se le voci confermate sull'esclusiva della serie 5000 del dlss 4 sulla compressione delle texture fino 16x è tanata roba
Insomma. sarebbe le feature eslcusiva peggiore di sempre
corbyale
06-12-2024, 12:44
Insomma. sarebbe le feature eslcusiva peggiore di sempre
perché compressione texture (https://research.nvidia.com/labs/rtr/neural_texture_compression/) utilizza molta meno vram
Cutter90
06-12-2024, 12:51
perché compressione texture (https://research.nvidia.com/labs/rtr/neural_texture_compression/) utilizza molta meno vram
Ok e quindi? Salvo rarissimi giochi la vram è una spetto molto secondario per le rispettive fasce. Cioè, scordati che gli sviluppatori mettano texture migliore solo perchè le 5000 le comprimono meglio.
corbyale
06-12-2024, 12:57
Ok e quindi? Salvo rarissimi giochi la vram è una spetto molto secondario per le rispettive fasce. Cioè, scordati che gli sviluppatori mettano texture migliore solo perchè le 5000 le comprimono meglio.
E quindi potrai puntare a risoluzione maggiori impattando meno sulle performance
amon.akira
06-12-2024, 13:45
E quindi potrai puntare a risoluzione maggiori impattando meno sulle performance
le texture se non saturano la vram impattano zero, fai una prova tra texture low e ultra a livello di fps cosa cambia, di qualità tanto, di fps nada.
esempio un red dead2 metti solo texture max e il resto tutto low vs tutto max e texture low, con il primo sarà ancora guardabile ed avrai alti frame, il secondo sarà pesantissimo e sarà tipo ps1
StylezZz`
06-12-2024, 13:53
È una feature che sarebbe più utile alla fascia media con meno VRAM...così giacchetta potrà continuare a vendere schede da 600€ con 12GB o meno :read:
Secondo voi c'è la vaga possibilità che le 5080 custom abbiano dimensioni tipo nitro xtx!?
mikael84
06-12-2024, 15:09
È una feature che sarebbe più utile alla fascia media con meno VRAM...così giacchetta potrà continuare a vendere schede da 600€ con 12GB o meno :read:
La questione ram, si chiuderà in parte dalla serie 6000, quando tutte partiranno con la tripla densità. Quindi 192bit/18gb.
micronauta1981
06-12-2024, 18:52
Penso sia più una generazione di texture o qualcosa di simile sempre tramite ia..non so come,ma credo sarà una cosa simile
fraussantin
06-12-2024, 19:11
Insomma. sarebbe le feature eslcusiva peggiore di semprePotresti avere texture a qualità cinematografica con solo 16 giga di vram o addirittura partendo da immagini in bassa qualità texture buone ( penso ai porting console)
Se usata con cervello potrebbe snellire parecchio anche il carico sul disco e sulla ram.
È una feature che sarebbe più utile alla fascia media con meno VRAM...così giacchetta potrà continuare a vendere schede da 600 con 12GB o meno :read:
Se ti basi sui giochi attuali si .
Ma faranno giochi dedicati e tarati per quello .
Lorenzop1966
06-12-2024, 19:38
Ci sarà una corsa per acquistare le vecchie schede che sono ancora valide. Ci sconti del 8/10%
OrazioOC
06-12-2024, 19:44
Ci sarà una corsa per l'acquistare le vecchie schede che sono ancora valide.
Si infatti una corsa incredibile per acchiappare la 4060 ti 8gb a 400 papagni. :O
marbasso
06-12-2024, 21:01
Se usassero il vecchio modello di dissipatore della 4090ti invertito?
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc4/rtx-4090-ti-leak-new-mid.jpg
https://www.notebookcheck.net/fileadmin/Notebooks/News/_nc4/rtx-4090-ti-leak-new-end-1.jpg
bronzodiriace
07-12-2024, 06:47
Se usassero il vecchio modello di dissipatore della 4090ti invertito?
Nel senso che metti il cabinet dentro il dissipatore della scheda video?
fraussantin
07-12-2024, 09:00
Se usassero il vecchio modello di dissipatore della 4090ti invertito?
Boh a parte che il dissipatore dela 4090 regge bene 600w , li ci sarebbe da portare l'alimentazione dallcaltro lato con dei cavi ( spero migliori del cavetto che fanno in dotazione adesso :asd:) e poi il pettine come è collegato al pcb? Con un razer cable? E il peso della scheda come viene bloccato al pettine?
Mah ...
mikael84
07-12-2024, 11:30
Non quotate tutte le immagine ogni volta.
marbasso
07-12-2024, 12:05
Nel senso che metti il cabinet dentro il dissipatore della scheda video?
Esatto hahahahha.
marbasso
07-12-2024, 12:08
Boh a parte che il dissipatore dela 4090 regge bene 600w , li ci sarebbe da portare l'alimentazione dallcaltro lato con dei cavi ( spero migliori del cavetto che fanno in dotazione adesso :asd:) e poi il pettine come è collegato al pcb? Con un razer cable? E il peso della scheda come viene bloccato al pettine?
Mah ...
Frau il dissy della 4090 non regge 600w continui ad aria con una tamb di 23°, a 1.1v con case chiusoanche con ventole al 100% per troppo tempo.
Con custom loop ok, le liquidate di serie forse si.
Per il dissy in foto, è tutto un programma.
Se usassero il vecchio modello di dissipatore della 4090ti invertito?
ma speriamo di no se no poi i waterblock già me li immagino :D :D
Manca un mese al CES e non si è ancora vista nemmeno l'ombra delle nuove RTX :mc:
Hellhound
07-12-2024, 21:04
Manca un mese al CES e non si è ancora vista nemmeno l'ombra delle nuove RTX :mc:
Chissà i prezzi he avranno... Spero non siano uguali a quelli dei rumor
marbasso
07-12-2024, 23:13
Qua una 5090 ci andrebbe a nozze?
https://i.postimg.cc/MpBTHJ5F/Gd9-w-Qf-Wc-AAO1-QB.jpg
Qua una 5090 ci andrebbe a nozze?
Io ci sto giocando già da tre giorni avendo la versione premium nel gamepass e ti posso dire che è forse il gioco più bello mai fatto per PC, a dispetto dei requisiti francamente esagerati, il gioco è molto ottimizzato e riesco a giocarci a 60fps costanti con tutto a supremo (che è il massimo possibile sopra ad ultra :D :D :D ). Tutto in italiano e con tutte le ultime delizie grafiche, ti fa immergere completamente nelle atmosfere di Indiana, magari i giochi li facessero tutti così.
corbyale
08-12-2024, 05:56
Io ci sto giocando già da tre giorni avendo la versione premium nel gamepass e ti posso dire che è forse il gioco più bello mai fatto per PC, a dispetto dei requisiti francamente esagerati, il gioco è molto ottimizzato e riesco a giocarci a 60fps costanti con tutto a supremo (che è il massimo possibile sopra ad ultra :D :D :D ). Tutto in italiano e con tutte le ultime delizie grafiche, ti fa immergere completamente nelle atmosfere di Indiana, magari i giochi li facessero tutti così.
Lunedì deve uscire la patch del day One che introduce il Path tracing le specifiche esagerate si riferiscono a quello
Magistercris
08-12-2024, 06:49
Io ci sto giocando già da tre giorni avendo la versione premium nel gamepass e ti posso dire che è forse il gioco più bello mai fatto per PC, a dispetto dei requisiti francamente esagerati, il gioco è molto ottimizzato e riesco a giocarci a 60fps costanti con tutto a supremo (che è il massimo possibile sopra ad ultra :D :D :D ). Tutto in italiano e con tutte le ultime delizie grafiche, ti fa immergere completamente nelle atmosfere di Indiana, magari i giochi li facessero tutti così.
Ho letto buonissime recensioni. Sembra che l'ottimizzazione PC vada alla grande. La 3060 con 12 gb va meglio della 4060 da 8. In pratica è uno dei pochi giochi che riesce a sfruttare in modo efficente la memoria della vga senza scomodare troppo compressioni o altre strade... Concordo...ne facessero così....
Lunedì deve uscire la patch del day One che introduce il Path tracing le specifiche esagerate si riferiscono a quello
Ah si? Sai che non lo sapevo? In ogni caso non so cosa altro possono migliorare :D :D, già adesso è un capolavoro grafico assoluto.
fraussantin
08-12-2024, 07:41
Qua una 5090 ci andrebbe a nozze?
https://i.postimg.cc/MpBTHJ5F/Gd9-w-Qf-Wc-AAO1-QB.jpgPenso anche io che stiano iniziando a calibrare i dettagli massimi dei giochi per le 5000.
marbasso
08-12-2024, 15:14
Io ci sto giocando già da tre giorni avendo la versione premium nel gamepass e ti posso dire che è forse il gioco più bello mai fatto per PC, a dispetto dei requisiti francamente esagerati, il gioco è molto ottimizzato e riesco a giocarci a 60fps costanti con tutto a supremo (che è il massimo possibile sopra ad ultra :D :D :D ). Tutto in italiano e con tutte le ultime delizie grafiche, ti fa immergere completamente nelle atmosfere di Indiana, magari i giochi li facessero tutti così.
Io non l'ho ancora avviato ma è pronto, aspetto un attimo di ispirazione.
Ha mica un bench integrato?:D
Ha mica un bench integrato?:D
Purtroppo no.
Cutter90
08-12-2024, 19:07
Io ci sto giocando già da tre giorni avendo la versione premium nel gamepass e ti posso dire che è forse il gioco più bello mai fatto per PC, a dispetto dei requisiti francamente esagerati, il gioco è molto ottimizzato e riesco a giocarci a 60fps costanti con tutto a supremo (che è il massimo possibile sopra ad ultra :D :D :D ). Tutto in italiano e con tutte le ultime delizie grafiche, ti fa immergere completamente nelle atmosfere di Indiana, magari i giochi li facessero tutti così.
Se bum. Non c'è nemmeno il path tracing attivabile. Ma lo sarà da lunedì.
Il lavoro grafico pare davvero ottimo comunque e sembra scalare molto bene
Salfox, hai una 4090, grazie che fai 60 fps maxato.
Vedremo il PT quanto sarà ben implementato e quanti fps farà perdere
micronauta1981
09-12-2024, 14:29
Io sono a 100 ore su stalker 2...e non sarò neanche a metà gioco...nonostante i problemi che ha,per me rimane il miglior gioco del 2024 a mani basse, l' unico che può competere è wukong ..indiana lo proverò sicuramente per la grafica,ma il gameplay a naso mi sembra molto noioso... Stalker 2 ti immerge veramente in un mondo apocalittico,la difficoltà elevata ti fa stare sempre in "ansia",e i livelli sono incredibilmente vasti,maal contempo pieno zeppo di roba ..tanta roba
Iceman69
09-12-2024, 19:57
Se bum. Non c'è nemmeno il path tracing attivabile. Ma lo sarà da lunedì.
Il lavoro grafico pare davvero ottimo comunque e sembra scalare molto bene
Salfox, hai una 4090, grazie che fai 60 fps maxato.
Vedremo il PT quanto sarà ben implementato e quanti fps farà perdere
Tanti, ne fa perdere tanti, a me non sembra neanche che migliori chissà che ...
Grafica bella, ma alla fine il gioco è noiosetto, mi piace solo perchè Indy è sempre Indy.
Tanti, ne fa perdere tanti, a me non sembra neanche che migliori chissà che ...
Grafica bella, ma alla fine il gioco è noiosetto, mi piace solo perchè Indy è sempre Indy.
Bah si bel giochino ma sicuramente non fa gridare al capolavoro. Io sti titoli li vedo più come benchmark che altro :asd:
magic carpet
10-12-2024, 08:19
Io non l'ho ancora avviato ma è pronto, aspetto un attimo di ispirazione.
Ha mica un bench integrato?:DNon ha bench, però ha un contatore delle statistiche (fps ecc) molto completo.
Senza PT, 4K e FG mi fa fissi 120.
Vediamo con la patch.
Iceman69
10-12-2024, 08:31
Non ha bench, però ha un contatore delle statistiche (fps ecc) molto completo.
Senza PT, 4K e FG mi fa fissi 120.
Vediamo con la patch.
Anche a me senza PT, ma quando lo attivi completo gli FPS si dimezzano quasi.. e soprattutto io non ci vedo chissà quale miracolo dal punto di vista grafico.
Quello che mi dà più fastidio è che nelle scenette, che sono tante, gli FPS mi scendono a 60 di default, non capisco se ho impostato male qualcosa ...
Non è che non ci sono differenze
Vi scoccia che vi fa perdere tanti frame
Cutter90
10-12-2024, 10:54
Non è che non ci sono differenze
Vi scoccia che vi fa perdere tanti frame
Che poi, se implementato bene, basta usare il Frame gen e si recuperano
Iceman69
10-12-2024, 11:04
Non è che non ci sono differenze
Vi scoccia che vi fa perdere tanti frame
In realtà mi piacerebbe ci fossero differenze notevoli così giustificherei l'acquisto della 5090 ormai alle porte ...
Cutter90
10-12-2024, 11:09
In realtà mi piacerebbe ci fossero differenze notevoli così giustificherei l'acquisto della 5090 ormai alle porte ...
https://www.youtube.com/watch?v=eO5yKVjJ-B4
Qui le differenze in video
In realtà mi piacerebbe ci fossero differenze notevoli così giustificherei l'acquisto della 5090 ormai alle porte ...
secondo me qua è la scimmia a farla da padrone :D
In realtà mi piacerebbe ci fossero differenze notevoli così giustificherei l'acquisto della 5090 ormai alle porte ...
Considera che di base c'è già un RT implementato in Indiana, il Pt non fa altro che spingere di più e correttamente su illuminazione e rimbalzi rendendolo ancora migliore quindi magari ci sta che lo noti di meno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.