PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 [419] 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

cody19
07-05-2024, 09:51
Penso che i prezzi saranno simili a quelli di 4080 e 4090 al lancio, più bassi lo escluderei... Per forza di cose saranno alti, essendo anche le uniche due SKU che superano le prestazioni dell'attuale gen.

la 4080 non ha venduto nulla a 1199/1479
non mi stupirei se la spazzatura di 7900xtx abbia venduto di più

Ubro92
07-05-2024, 10:05
la 4080 non ha venduto nulla a 1199/1479Ma non credo sia un problema questo, da quanto mi pare di capire GB203 sarà anche il chip della 5090 mobile, il modo di farci la cresta per un certo tempo c'è, alla peggio quando arrivano all'esubero da dover smaltire, complici anche le migliori rese tiri fuori le super dal cilindro.

Ovviamente é tutto da vedere, potrebbero anche rivedere in toto i listini e allinearsi alle attuali super, però da come procede ultimamente il mercato ho dei dubbi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

SnobWatch
07-05-2024, 10:14
dal DLSS4.0

c'è ancora da migliorare sul DLSS?

io ho un monitor 4K MiniLED (giusto per dire che non ho perdite di nitidezza dovute alla matrice OLED) e sinceramente non riesco a distinguere la differenza tra la risoluzione nativa e le ultime implementazioni del DLSS qualità.

Su Horizon Forbidden West il DLAA è quasi indistinguibile dal DLSS, il frame generation anche ha fatto passi da gigante in termini di qualità dell'immagine con rarissime eccezioni dove si vede qualche artefatto minore.

Cosa portrà dare il DLSS4 ancora?

Per me l'ultimo DLSS + Frame Gen è già magia nera...

ovviamente la 5090 sarà nel mio PC appena possibile xD

CtrlAltSdeng!
07-05-2024, 10:18
servirà a venderti schede più costose con meno vram

Cutter90
07-05-2024, 10:19
c'è ancora da migliorare sul DLSS?

io ho un monitor 4K MiniLED (giusto per dire che non ho perdite di nitidezza dovute alla matrice OLED) e sinceramente non riesco a distinguere la differenza tra la risoluzione nativa e le ultime implementazioni del DLSS qualità.

Su Horizon Forbidden West il DLAA è quasi indistinguibile dal DLSS, il frame generation anche ha fatto passi da gigante in termini di qualità dell'immagine con rarissime eccezioni dove si vede qualche artefatto minore.

Cosa portrà dare il DLSS4 ancora?

Per me l'ultimo DLSS + Frame Gen è già magia nera...

ovviamente la 5090 sarà nel mio PC appena possibile xD

Su tv 55 pollici in horizon tra dlaa e dlss Q la differenza c'è. Però si, già ora con la 3.7 il dlss è diventato pazzesco. Su schermo più piccolo non fatico a credere che la differenze siano minime

cody19
07-05-2024, 10:24
Ma non credo sia un problema questo, da quanto mi pare di capire GB203 sarà anche il chip della 5090 mobile, il modo di farci la cresta per un certo tempo c'è, alla peggio quando arrivano all'esubero da dover smaltire, complici anche le migliori rese tiri fuori le super dal cilindro.

Ovviamente é tutto da vedere, potrebbero anche rivedere in toto i listini e allinearsi alle attuali super, però da come procede ultimamente il mercato ho dei dubbi.

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

https://www.computerbase.de/2024-02/grafikkarten-preis-leistungs-verhaeltnis/
come vedi qua la 80 risistemata non è che sia chissà che, resta giusto davanti alla spazzatura rossa nei grafici reali (quelli monchi/raster li mettono penso per evitare minacce di morte sui social)...mi aspetto continuino come i listini super

ninja750
07-05-2024, 11:06
c'è ancora da migliorare sul DLSS?

io ho un monitor 4K MiniLED (giusto per dire che non ho perdite di nitidezza dovute alla matrice OLED) e sinceramente non riesco a distinguere la differenza tra la risoluzione nativa e le ultime implementazioni del DLSS qualità.

Su Horizon Forbidden West il DLAA è quasi indistinguibile dal DLSS, il frame generation anche ha fatto passi da gigante in termini di qualità dell'immagine con rarissime eccezioni dove si vede qualche artefatto minore.

Cosa portrà dare il DLSS4 ancora?

Per me l'ultimo DLSS + Frame Gen è già magia nera...

ovviamente la 5090 sarà nel mio PC appena possibile xD

l'attuale DLSS è magnifico fintanto che non esce quello nuovo (cit.) :O fosse anche che vada a migliorare soltanto due supercazzole in RT diventerà un must e la concorrenza dietro a seguire :read:

ma io sono mesi che dico che questo giro jensen punterà tutto su HDR o qualcosa che gira intorno a HDR

fraussantin
07-05-2024, 12:29
l'attuale DLSS è magnifico fintanto che non esce quello nuovo (cit.) :O fosse anche che vada a migliorare soltanto due supercazzole in RT diventerà un must e la concorrenza dietro a seguire :read:



Come sempre è stato per le tecnologie relative alla grafica.

Se non fosse , oggi saremmo a giocare a pong .

Cmq il nuovo dlss punterà sulla compressione delle memorie e secondo me avremo texture gigantesche nei prossimi giochi verdi .

CtrlAltSdeng!
07-05-2024, 13:06
l'attuale DLSS è magnifico fintanto che non esce quello nuovo (cit.) :O fosse anche che vada a migliorare soltanto due supercazzole in RT diventerà un must e la concorrenza dietro a seguire :read:

ma io sono mesi che dico che questo giro jensen punterà tutto su HDR o qualcosa che gira intorno a HDR

HDR1000 "meglio dell'originale" su un monitor TN SDR, io ci creto!!!!!1! :D

amon.akira
07-05-2024, 13:37
HDR1000 "meglio dell'originale" su un monitor TN SDR, io ci creto!!!!!1! :D

XD

mikael84
07-05-2024, 17:14
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5080-reportedly-launches-before-rtx-5090

Si, ma senza mod microarchitetturali (che non sia la solo l1), o clock abbastanza più elevati (ma la nanometria è quella mediamente, 11% perf/watt 0,75), rischia di diventare una 4080 super super.:p
12288 cc che in cut diveranno 11776cc, con il probabile raddoppio delle rop's per via degli 8 TPC.

Certo tornasse come turing ed attuali HPC, allori si che farebbe un saltino, ma così...

Ale55andr0
07-05-2024, 17:29
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5080-reportedly-launches-before-rtx-5090

fare la 70 a 256bit e la 80 a 320/384bit avrebbe mandato nvidia al fallimento. Per fortuna sono responsabili e vogliono, con molta misericordia e umanità, far mantenere il posto di lavoro ai dipendenti.

SnobWatch
07-05-2024, 22:02
Ci rimarrei male se i rumor si rivelassero veri,
se tirano fuori la 5080 prima della 5090 la 90 perderebbe leggermente di appeal.

Molti giustificano la 90 anche perché arriva prima delle altre e dura più a lungo delle altre, se fanno uscire prima la 5080 che senso ha?

belta
07-05-2024, 22:12
se fanno uscire prima la 5080 che senso ha?

Le macchinazioni che avvengono dentro le torri dei reparti "strateggia e marketing" non le ho mai capite (non ne ho azzeccata una in vita)

Ubro92
07-05-2024, 22:18
fare la 70 a 256bit e la 80 a 320/384bit avrebbe mandato nvidia al fallimento. Per fortuna sono responsabili e vogliono, con molta misericordia e umanità, far mantenere il posto di lavoro ai dipendenti.

Dipende, i chippini di fascia media arriveranno molto dopo, è probabile che godranno della tripla densità, i 192bit in sè non sono tecnicamente problematici ne per banda ne per quantitativo di vram.

Anzi potrebbero giocarsela proprio su questo, con una 5070ti full GB205 con a bordo 18GB, ricalcando la 4080/4080s e una versione monca a 160bit con 15GB e prestazioni da 4070tiS.

Ma è sempre un'incognita, quindi ci tocca attendere, di sicuro avere una simil 4080/s con 12GB non è il massimo, a meno che non ci sia qualche magia con il DLSS4 sul quale possono giocare.

amon.akira
07-05-2024, 23:00
Ci rimarrei male se i rumor si rivelassero veri,
se tirano fuori la 5080 prima della 5090 la 90 perderebbe leggermente di appeal.

Molti giustificano la 90 anche perché arriva prima delle altre e dura più a lungo delle altre, se fanno uscire prima la 5080 che senso ha?

anche la 3080 è uscita una settimana prima della 3090, cosa cambia?

SnobWatch
07-05-2024, 23:18
anche la 3080 è uscita una settimana prima della 3090, cosa cambia?

Beh se si parla di qualche settimana niente, se si parla di qualche mese, meh...

ninja750
08-05-2024, 07:37
Beh se si parla di qualche settimana niente, se si parla di qualche mese, meh...

anche la 3080 è uscita una settimana prima della 3090, cosa cambia?

Le macchinazioni che avvengono dentro le torri dei reparti "strateggia e marketing" non le ho mai capite (non ne ho azzeccata una in vita)

secondo me lo fanno apposta per mungere ancora di più i clienti dal big wallet

che compreranno la 80 al day1 per la scimmia delle nuove features (e noia per le 4000) per passare alla 90 dopo 2/3 mesi, così gli vendi 2 vga per generazione, anche perchè non resisterebbero a stare con la 4090 quando c'è qualcuno che ha la 5080 con le nuove features che va +5%

Ubro92
08-05-2024, 07:46
Beh se si parla di qualche settimana niente, se si parla di qualche mese, meh...

In passato ai tempi di Maxwell e Pascal si dava priorità alle x70 e x80, il chippone distava persino di 7-8 mesi.

Anche con turing e ampere la x80 è stata presentata qualche settimana prima del chippone.

Solo con la generazione lovelace la 4090 è stata presentata prima della 4080. quindi non c'è nulla di anomalo.

OrazioOC
08-05-2024, 08:37
In passato ai tempi di Maxwell e Pascal si dava priorità alle x70 e x80, il chippone distava persino di 7-8 mesi.

Anche con turing e ampere la x80 è stata presentata qualche settimana prima del chippone.

Solo con la generazione lovelace la 4090 è stata presentata prima della 4080. quindi non c'è nulla di anomalo.

Beh anche no, 3090 e 3080/70 sono arrivate in contemporanea, idem la 2080 ti con la 2080/70. :)

Ubro92
08-05-2024, 09:01
Beh anche no, 3090 e 3080/70 sono arrivate in contemporanea, idem la 2080 ti con la 2080/70. :)

Ti confondi:

3080-3090
https://i.postimg.cc/1nsH8LG2/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/1nsH8LG2)

2080-2080ti
https://i.postimg.cc/K3grwxxK/Senza-titolo2.png (https://postimg.cc/K3grwxxK)

Parliamo comunque di poche settimane, quindi poca roba ai fini pratici...

OrazioOC
08-05-2024, 09:33
Ti confondi:

3080-3090
https://i.postimg.cc/1nsH8LG2/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/1nsH8LG2)

2080-2080ti
https://i.postimg.cc/K3grwxxK/Senza-titolo2.png (https://postimg.cc/K3grwxxK)

Parliamo comunque di poche settimane, quindi poca roba ai fini pratici...
Si per carità, poche settimane da una presentazione fatta in contemporanea.
Di certo non passavano mesi/quasi un anno solare dalla presentazione/lancio di una 3090 rispetto ad una 3070 ecc..

Ubro92
08-05-2024, 11:19
Si per carità, poche settimane da una presentazione fatta in contemporanea.
Di certo non passavano mesi/quasi un anno solare dalla presentazione/lancio di una 3090 rispetto ad una 3070 ecc..

Da Turing in poi no, come scritto su.
Con Maxwell e Pascal tra la x80 e x80ti passarono 10 mesi.

Comunque in risposta a quanto lamentava SnobWatch, non c'è nulla di anomalo in una x80 che esce prima, e in base alle ultime generazioni tra 5080 e 5090 passeranno poche settimane di differenza, quindi nulla di che nel pratico.

shauni86
08-05-2024, 11:53
le 5070/ti quando e a che prezzo potrebbero arrivare?

Gello
08-05-2024, 12:04
le 5070/ti quando e a che prezzo potrebbero arrivare?

25 mila lire

cody19
08-05-2024, 12:08
le 5070/ti quando e a che prezzo potrebbero arrivare?

in base alle analisi dei migliori utonti del forum...5090 3000€, 5080 2000€, quindi sopra i 1000 sicuramente

fraussantin
08-05-2024, 12:23
anche la 3080 è uscita una settimana prima della 3090, cosa cambia?Si questo ok .

Ma se un insider viene a dire che la 5080 uscirà prima della 5090 , mi aspetto un tempo considerevole , non pochi giorni.
Diversamente è una affermazione inutile.
Si può dire che escono insieme.

Ubro92
08-05-2024, 12:25
Si questo ok .

Ma se un insider viene a dire che la 5080 uscirà prima della 5090 , mi aspetto un tempo considerevole , non pochi giorni.
Diversamente è una affermazione inutile.
Si può dire che escono insieme.

Devi pur mangiare di clickbait :sofico:

Telstar
08-05-2024, 12:59
le 5070/ti quando e a che prezzo potrebbero arrivare?

troppo tardi e troppo care.

mikael84
08-05-2024, 13:08
Dipende, i chippini di fascia media arriveranno molto dopo, è probabile che godranno della tripla densità, i 192bit in sè non sono tecnicamente problematici ne per banda ne per quantitativo di vram.

Anzi potrebbero giocarsela proprio su questo, con una 5070ti full GB205 con a bordo 18GB, ricalcando la 4080/4080s e una versione monca a 160bit con 15GB e prestazioni da 4070tiS.

Ma è sempre un'incognita, quindi ci tocca attendere, di sicuro avere una simil 4080/s con 12GB non è il massimo, a meno che non ci sia qualche magia con il DLSS4 sul quale possono giocare.

Per la tripla dipende anche dai produttori, micron ed hynix. Samsung pare fuori dai giochi per la tripla, con Lovelace però ha creato il clamshell della 4060ti 16gb, e con addirittura le 20, tarate a 18.

Il problema è più che altro sui 192bit, se sui 128bit ti arrangi con il clamshell, sui 192bit, di certo non puoi puntare a 24gb.:D Altrimenti ci mette la mano pure qualche pro, e buonanotte.

Certo che a livello commericale, uscirsene con 12gb non è il massimo, anche se questo, al momento, pare l'ennesimo refresh sul 4nmP, salvo il bigchip/pro.

amon.akira
08-05-2024, 13:31
Si questo ok .

Ma se un insider viene a dire che la 5080 uscirà prima della 5090 , mi aspetto un tempo considerevole , non pochi giorni.
Diversamente è una affermazione inutile.
Si può dire che escono insieme.

io invece l ho intesa come non vi preoccupate questa volta non dovrete aspettare un mese come con la 4080

ninja750
08-05-2024, 14:04
troppo tardi e troppo care.

quelle sono le amd


Certo che a livello commericale, uscirsene con 12gb non è il massimo

lo hanno già fatto, e pure con nome 4080 :stordita:

ionet
08-05-2024, 14:25
una strategia vincente per nvidia potrebbe essere:
lancia prima la 5080, tanto amd a questo giro pare niente big, inutile giocare da sola si calpesta solo i piedi

la prezza a uno sputo meno della 4090, tanto rimane la piu' veloce sul mercato, quindi zitti e mosca che li vale:D

poi se amd ha fatto la finta e a breve o nei mesi successivi se ne esce con una sorpresa.. allora la 5090 gli esce a cavallo con prezzo a secondo la situazione

se invece (molto probabile) niente big amd, la 5090 se la tengono per il refreshing dell'anno successivo a un occhio della testa:asd:

spennare i propri .. du volt is megl che uan:O

Maury
08-05-2024, 15:01
Per la tripla dipende anche dai produttori, micron ed hynix. Samsung pare fuori dai giochi per la tripla, con Lovelace però ha creato il clamshell della 4060ti 16gb, e con addirittura le 20, tarate a 18.

Il problema è più che altro sui 192bit, se sui 128bit ti arrangi con il clamshell, sui 192bit, di certo non puoi puntare a 24gb.:D Altrimenti ci mette la mano pure qualche pro, e buonanotte.

Certo che a livello commericale, uscirsene con 12gb non è il massimo, anche se questo, al momento, pare l'ennesimo refresh sul 4nmP, salvo il bigchip/pro.

mikael secondo te una 5070 dove si può posizionare a livello di prestazioni rispetto ad ADA ? :)

mikael84
08-05-2024, 15:28
quelle sono le amd



lo hanno già fatto, e pure con nome 4080 :stordita:

Ed infatti è stata ben accolta vedo:p , ed era pure una gen fa.

una strategia vincente per nvidia potrebbe essere:
lancia prima la 5080, tanto amd a questo giro pare niente big, inutile giocare da sola si calpesta solo i piedi

la prezza a uno sputo meno della 4090, tanto rimane la piu' veloce sul mercato, quindi zitti e mosca che li vale:D

poi se amd ha fatto la finta e a breve o nei mesi successivi se ne esce con una sorpresa.. allora la 5090 gli esce a cavallo con prezzo a secondo la situazione

se invece (molto probabile) niente big amd, la 5090 se la tengono per il refreshing dell'anno successivo a un occhio della testa:asd:

spennare i propri .. du volt is megl che uan:O

Questo è ancora tutto da vedere, per i limiti imposti per la cina, e senza mod microarchitetturali, altro che più veloce della 4090.
Qua pare ancora slegarsi più il pro dal gaming, non a caso la 5090 sarà 2x il teorico della 5080. Infatti avevo pure pensato ad un ipotetico MCM alla BG200, con 2 die GB202.
Senza la densità del nuovo nodo, probabilmente si parlerà di monoliti giganti.

mikael secondo te una 5070 dove si può posizionare a livello di prestazioni rispetto ad ADA ? :)

Al momento non sono noti i cc di GB205, ma solo di bus/cache (ovvero quelli della 4070ti super). GB205, potrebbe integrare un die da 8196cc, ed è da vedere se sarà per x70 liscia o x70ti.
La x70 liscia per andare quanto una 4080 a 220watt, dovrebbe garantire un +30/35% perf/watt su un 4nmP, che è poca cosa.:)

Senza conoscere le mod micro, sembra un classico refresh sul 4nmp, ne più ne meno, con un uber chip, più pro che gaming con 32gb.

Cutter90
08-05-2024, 15:46
mikael secondo te una 5070 dove si può posizionare a livello di prestazioni rispetto ad ADA ? :)

Dipende quale trend vuole continuare nvidia. Questo è l'andamento storico
1070=980 ti
2080= 1080 ti
3070=2080 ti
4070 ti= 3080 ti

Quindi io direi a grandi linee, nella migliore delle ipotesi, visto il rallentamento della fascia media e vista l'assenza di concorrenza

5070= 4080 super

My two cent

Maury
08-05-2024, 15:55
Al momento non sono noti i cc di GB205, ma solo di bus/cache (ovvero quelli della 4070ti super). GB205, potrebbe integrare un die da 8196cc, ed è da vedere se sarà per x70 liscia o x70ti.
La x70 liscia per andare quanto una 4080 a 220watt, dovrebbe garantire un +30/35% perf/watt su un 4nmP, che è poca cosa.:)

Senza conoscere le mod micro, sembra un classico refresh sul 4nmp, ne più ne meno, con un uber chip, più pro che gaming con 32gb.

Il bus della 4070 ti super sarebbe ottimo per la 5070, sono 256 bit.
Mi sembra di capire che alla 4080 si può arrivare facilmente, non penso che il 30% necessario sia un grosso problema raggiungerlo. Senza contare gli upgrade agli RT core, che tanto comodo fanno... :D

Dipende quale trend vuole continuare nvidia. Questo è l'andamento storico
1070=980 ti
2080= 1080 ti
3070=2080 ti
4070 ti= 3080 ti

Quindi io direi a grandi linee, nella migliore delle ipotesi, visto il rallentamento della fascia media e vista l'assenza di concorrenza

5070= 4080 super

My two cent

Sarebbe ottimo un boost del genere, considerando che si parla della 5070 liscia :)

Cutter90
08-05-2024, 16:03
Il bus della 4070 ti super sarebbe ottimo per la 5070, sono 256 bit.
Mi sembra di capire che alla 4080 si può arrivare facilmente, non penso che il 30% necessario sia un grosso problema raggiungerlo. Senza contare gli upgrade agli RT core, che tanto comodo fanno... :D



Sarebbe ottimo un boost del genere, considerando che si parla della 5070 liscia :)

Eh. però è "la migliore delle ipotesi". Se si va come tra 1000 e 2000 la avremmo una
5070=4080

Maury
08-05-2024, 16:08
Eh. però è "la migliore delle ipotesi". Se si va come tra 1000 e 2000 la avremmo una
5070=4080

Considerando la differenza praticamente nulla tra 4080 e 4080 super sarebbe sempre tanta roba per una fascia media.

mikael84
08-05-2024, 16:46
Il bus della 4070 ti super sarebbe ottimo per la 5070, sono 256 bit.
Mi sembra di capire che alla 4080 si può arrivare facilmente, non penso che il 30% necessario sia un grosso problema raggiungerlo. Senza contare gli upgrade agli RT core, che tanto comodo fanno... :D



Aspè, forse mi sono spiegato male io, GB205 non avrà un 256 bit, ma un 192bit con g7, quindi stessa banda della 4070ti super e stessa cache (28 gb/s vs 21).:D
Sulle perf, insomma, portare la 4080 a 200/220 watt non sarà semplicissimo con quella nanometria (salvo mod sulla micro, ma la densità è davvero poca).

Di certo a 2/220 qualcosa di meglio della 4070 super devono fare, ma abbiamo già visto la 4070ti super volare verso i 300w.
La 4070 c'è riuscita passando da un 10nm samsung (8mod) a un 5nm(4n):p

Cmq è ancora tutto da vedere, magari non sarà proprio una 4080 ma gli si avvicinerà sicuramente, che poi il vero boost sarà tra OFA e tensor ed è li che si giocherà tutto.:p
Ormai le perf pure con il boost AI lascia il tempo che trova.

Cutter90
08-05-2024, 16:51
Considerando la differenza praticamente nulla tra 4080 e 4080 super sarebbe sempre tanta roba per una fascia media.

Beh... sarebbe la normalità :)

SnobWatch
08-05-2024, 17:04
Sulle dimensioni e i consumi delle schede cosa si sa?

Arriveranno sempre a 450/500w con picchi di 600W o ci aspettiamo qualcosa di meno?
Vorrei una scheda più piccola della SuprimX o almeno non più grande.

Maury
09-05-2024, 11:18
Aspè, forse mi sono spiegato male io, GB205 non avrà un 256 bit, ma un 192bit con g7, quindi stessa banda della 4070ti super e stessa cache (28 gb/s vs 21).:D
Sulle perf, insomma, portare la 4080 a 200/220 watt non sarà semplicissimo con quella nanometria (salvo mod sulla micro, ma la densità è davvero poca).

Di certo a 2/220 qualcosa di meglio della 4070 super devono fare, ma abbiamo già visto la 4070ti super volare verso i 300w.
La 4070 c'è riuscita passando da un 10nm samsung (8mod) a un 5nm(4n):p

Cmq è ancora tutto da vedere, magari non sarà proprio una 4080 ma gli si avvicinerà sicuramente, che poi il vero boost sarà tra OFA e tensor ed è li che si giocherà tutto.:p
Ormai le perf pure con il boost AI lascia il tempo che trova.

Chiarissimo, avevo inteso male in merito al bus :)

appleroof
10-05-2024, 09:14
Aspè, forse mi sono spiegato male io, GB205 non avrà un 256 bit, ma un 192bit con g7, quindi stessa banda della 4070ti super e stessa cache (28 gb/s vs 21).:D
Sulle perf, insomma, portare la 4080 a 200/220 watt non sarà semplicissimo con quella nanometria (salvo mod sulla micro, ma la densità è davvero poca).

Di certo a 2/220 qualcosa di meglio della 4070 super devono fare, ma abbiamo già visto la 4070ti super volare verso i 300w.
La 4070 c'è riuscita passando da un 10nm samsung (8mod) a un 5nm(4n):p

Cmq è ancora tutto da vedere, magari non sarà proprio una 4080 ma gli si avvicinerà sicuramente, che poi il vero boost sarà tra OFA e tensor ed è li che si giocherà tutto.:p
Ormai le perf pure con il boost AI lascia il tempo che trova.

spero comunque in una 5070 al livello di una 4080 in raster a 200w, non so se sarei invogliato all'upgrade in caso contrario...:stordita:

Ubro92
10-05-2024, 10:13
spero comunque in una 5070 al livello di una 4080 in raster a 200w, non so se sarei invogliato all'upgrade in caso contrario...:stordita:Bisogna vedere come la tagliano e se avrà la tripla.
Io penso che solo GB205 full potrà avvicinarsi alla 4080 e con consumi comunque intorno ai 250w, senza tripla si ritroverebbe pure con 12gb.

L'ideale come detto qualche post fa, é avere innanzitutto la tripla densità e due tagli, uno che insegue la 4070ti Super con bus a 160bit (15gb) e consumi sui 180-200w, e il chip full che insegue 4080/s con 18gb e pl 250-280w.

In breve:

5070ti 18gb like 4080/s 16gb
5070 15gb like 4070ti Super 16gb

Ma per una questione di logica, tra 4070 e 4080 ci passa quasi un +60%, dubito fortemente che ti diano quel boost a pari prezzo della 4070...

É piu probabile avere una 5070 simile a 4070ti Super, circa +35% e +3gb.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

appleroof
10-05-2024, 10:24
Bisogna vedere come la tagliano e se avrà la tripla.
Io penso che solo GB205 full potrà avvicinarsi alla 4080 e con consumi comunque intorno ai 250w, senza tripla si ritroverebbe pure con 12gb.

L'ideale come detto qualche post fa, é avere innanzitutto la tripla densità e due tagli, uno che insegue la 4070ti Super con bus a 160bit (15gb) e consumi sui 180-200w, e il chip full che insegue 4080/s con 18gb e pl 250-280w.

In breve:

5070ti 18gb like 4080/s 16gb
5070 15gb like 4070ti Super 16gb

Ma per una questione di logica, tra 4070 e 4080 ci passa quasi un +60%, dubito fortemente che ti diano quel boost a pari prezzo della 4070...

É piu probabile avere una 5070 simile a 4070ti Super, circa +35% e +3gb.


Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

potrebbe essere interessante, sempre con un occhio al tbp (mio personale elemento di valutazione), anche perchè se non dico sciocchezze una 4070ti super dovrebbe sostanzialmente uguagliare una 4080 liscia quindi...

devo valutare, perchè dopo anni di onorato servizio stavo accarezzando l'idea di cambiare il monitor e quindi passare ai 4k, questo ovviamente mi complicherà le cose nella scelta dell'eventuale up della vga, vedremo....

mikael84
10-05-2024, 11:31
spero comunque in una 5070 al livello di una 4080 in raster a 200w, non so se sarei invogliato all'upgrade in caso contrario...:stordita:

potrebbe essere interessante, sempre con un occhio al tbp (mio personale elemento di valutazione), anche perchè se non dico sciocchezze una 4070ti super dovrebbe sostanzialmente uguagliare una 4080 liscia quindi...

devo valutare, perchè dopo anni di onorato servizio stavo accarezzando l'idea di cambiare il monitor e quindi passare ai 4k, questo ovviamente mi complicherà le cose nella scelta dell'eventuale up della vga, vedremo....

Siamo sulla stessa situaizone Apple, mi interessa una 4080 o 4080 like, e pure pannello.:D
Per il resto, al momento vedere una 4080 like 70, non è così semplice, ma neppure impossibile, purtroppo non si conosce ancora nulla su eventuali mod microarchitetturali.
Al momento causa problemi con i 3nm, questo pare l'ennesimo refresh passato al 4nmp.

C'è anche da chiarire la situazione ram, visto che avrà sicuramente un 192bit, che senza clamshell o tripla, avrà 12gb.

Si ipotizzano 8196cc per GB205 e la banda/cache della 4070ti super, quindi con un pò di ottimizzazione e clock, la 4080 la prendi, ma questa potrebbe essere la 5070ti.

mikael84
10-05-2024, 11:35
L'anno prossimo nvidia pare finalmente mettere mano ai 3nm, partirà con Rubin HPC, poi rilasceranno il chip gaming (quello che ci si aspettava come post 4000).

https://wccftech.com/nvidia-next-gen-r100-rubin-gpus-q4-2025-tsmc-n3-8-hbm4-stacks-3nm-grace-cpu-focus-on-power-efficiency/

Intanto segnalo anche che nvidia è giù in fase avanaza con blackwell con il test dei dissi.
https://wccftech.com/nvidia-testing-coolers-next-gen-geforce-rtx-50-blackwell-gaming-gpus-250w-600w-designs/

Ubro92
10-05-2024, 11:54
Prototipo quad slot da 900w :sofico:

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2023/11/NVIDIA-GeForce-RTX-4090-Ti-Graphics-Card.jpg

appleroof
10-05-2024, 12:52
Siamo sulla stessa situaizone Apple, mi interessa una 4080 o 4080 like, e pure pannello.:D
Per il resto, al momento vedere una 4080 like 70, non è così semplice, ma neppure impossibile, purtroppo non si conosce ancora nulla su eventuali mod microarchitetturali.
Al momento causa problemi con i 3nm, questo pare l'ennesimo refresh passato al 4nmp.

C'è anche da chiarire la situazione ram, visto che avrà sicuramente un 192bit, che senza clamshell o tripla, avrà 12gb.

Si ipotizzano 8196cc per GB205 e la banda/cache della 4070ti super, quindi con un pò di ottimizzazione e clock, la 4080 la prendi, ma questa potrebbe essere la 5070ti.

mmm..ok, nessuna notizia entusiasmante devo dire, a partire dal semplice shrink ai 12 di vram che comincerebbero davvero ad essere strettini, probabilmente sarà da aspettare un refresh tipo le "super" staremo a vedere manca ancora mesi



Prototipo quad slot da 900w :sofico:

https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2023/11/NVIDIA-GeForce-RTX-4090-Ti-Graphics-Card.jpg

mi porto avanti, vad a prendere un armadio da server da usare come case :asd:

mikael84
10-05-2024, 14:10
mmm..ok, nessuna notizia entusiasmante devo dire, a partire dal semplice shrink ai 12 di vram che comincerebbero davvero ad essere strettini, probabilmente sarà da aspettare un refresh tipo le "super" staremo a vedere manca ancora mesi





Si questo Apple è ancora ben poco chiaro. GB205 sarà al 90% a 192bit, quindi 12gb. L'unica speranza è l'uso della tripla densità in dotazione alle gddr7, in questo modo si arriverebbe a 18gb.
Tuttavia, samsung non ce l'avrà, micron si, ma bisogna vedere se sarà pronta, ed hynix, che l'ha dichiarata.

L'unica serie sicura a 18gb è la 6070.

Spero anche che con il probabilissimo standard pci e 5, non la decurtino ad 8x, che per me non sarebbe il massimo.:p

Ubro92
10-05-2024, 14:12
Eh, praticamente avresti una 4090+ su PCIe 2.0x16 :sofico:

OrazioOC
10-05-2024, 14:33
Si questo ok .

Ma se un insider viene a dire che la 5080 uscirà prima della 5090 , mi aspetto un tempo considerevole , non pochi giorni.
Diversamente è una affermazione inutile.
Si può dire che escono insieme.

https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-and-rtx-5080-launch-to-be-separated-by-a-few-weeks

Niente da fare, abbiamo dei leaker che campano facendo vaporwave sui social. :asd:

appleroof
10-05-2024, 14:40
cut

L'unica serie sicura a 18gb è la 6070.

Spero anche che con il probabilissimo standard pci e 5, non la decurtino ad 8x, che per me non sarebbe il massimo.:p

aspettiamo la 6070 allora :D

perchè mai dovrebbero decurtarla a 8X?? vabbè che JJ ne ha fatti tanti di scherzetti, ma questa...:confused:

amon.akira
10-05-2024, 15:02
nvidia-geforce-rtx-5090-and-rtx-5080-launch-to-be-separated-by-a-few-weeks (https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-and-rtx-5080-launch-to-be-separated-by-a-few-weeks)

come volevasi dimostrare...

mikael84
10-05-2024, 15:13
Eh, praticamente avresti una 4090+ su PCIe 2.0x16 :sofico:

Beh oddio, GB203 spero di no, al massimo GB205.:p
Anche se, visto l'arrangiamento a 4nm, in assenza dei 3nm (debutteranno con rubin), potrebbero rimanere ancora al 4x, idem AMD, visto il chippetto mono che tireranno fuori.

https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-and-rtx-5080-launch-to-be-separated-by-a-few-weeks

Niente da fare, abbiamo dei leaker che campano facendo vaporwave sui social. :asd:

Tanto che cambia, esce l'una o l'altra in anticipo, cambia nulla. Certo fossero 6-9 mesi come prima ancora ancora...:p

aspettiamo la 6070 allora :D

perchè mai dovrebbero decurtarla a 8X?? vabbè che JJ ne ha fatti tanti di scherzetti, ma questa...:confused:

Seguendo sua cugina, JHH ha cominciato a decurtare il pci e, a partire da AD106, quindi serie x60ti. Con Blackwell, hanno levato il x04 ed introdotto il x05, quindi chissà che non venga esteso pure li. Di JHH ormai ci si fida ben poco. Il suffisso x05, sa un pò di degrato alla x06.:p

OrazioOC
10-05-2024, 15:15
Tanto che cambia, esce l'una o l'altra in anticipo, cambia nulla. Certo fossero 6-9 mesi come prima ancora ancora...:p


Infatti il punto è proprio questo, 2/3 settimane o anche un mese di differenza nelle tempistiche di lancio non uccidono nessuno. :asd:
Invece Kopite per come aveva leakkato qualche giorno fa le tempistiche di lancio delle 5080 e 5090, faceva sembrare che sarebbero passati eoni. XD

kiwivda
10-05-2024, 15:24
Bah vedremo, sta di fatto che a mio parere levando la scimmia dall'equazione:

Chi possiede 4090 può tranquillamente ignorare Blackwell.

Chi possiede 4080/4080Super può valutare le eventuali 4090 usate e le eventuali 5090.

Tutti gli altri possono prendere quello che più gli aggrada, avranno buoni margini di upgrade.

Reinserendo la scimmia nell'equazione, potete tutti prendere la 5090 :sofico:

Io ho come un sentore, e lo ripeto, che la 5080 sarà un +-5% dalla 4090 se va di lusso e probabilmente con le tech darà il distacco.

Ma sono anche convinto che se ci saranno nuove tech l'unica a beneficiarne sarà la 4090 della serie ADA, poi potrei anche sbagliarmi ma ho come un sentore che fa prudere dietro :ciapet:

Comunque se la 5080 esce prima, meglio, così possiamo riparametrare la 5090 di conseguenza e fare il preorder al day one.

Telstar
10-05-2024, 15:28
Chi possiede 4080/4080Super può valutare le eventuali 4090 usate e le eventuali 5090.

Se vuoi il 4k, ma per risoluzioni più basse, meglio saltare le 5000 tout court.

kiwivda
10-05-2024, 15:30
Se vuoi il 4k, ma per risoluzioni più basse, meglio saltare le 5000 tout court.

ah beh ma certo, do per scontato.
Infatti ho classificato per gpu in possesso attualmente.
Se poi uno ha una 4080Super e un 1440P, vive sereno fino al 2028.

SnobWatch
10-05-2024, 15:39
Infatti il punto è proprio questo, 2/3 settimane o anche un mese di differenza nelle tempistiche di lancio non uccidono nessuno. :asd:
Invece Kopite per come aveva leakkato qualche giorno fa le tempistiche di lancio delle 5080 e 5090, faceva sembrare che sarebbero passati eoni. XD

kopite dice pure che tra 5080 e 5090 cambierà poco e niente a livello di performance un pò come era stato per la 3080 e 3090...

è plausibile secondo voi la cosa ?

amon.akira
10-05-2024, 15:46
kopite dice pure che tra 5080 e 5090 cambierà poco e niente a livello di performance un pò come era stato per la 3080 e 3090...

è plausibile secondo voi la cosa ?

Ha detto sta cosa? me la sono persa

mikael84
10-05-2024, 15:57
Bah vedremo, sta di fatto che a mio parere levando la scimmia dall'equazione:

Chi possiede 4090 può tranquillamente ignorare Blackwell.

Chi possiede 4080/4080Super può valutare le eventuali 4090 usate e le eventuali 5090.

Tutti gli altri possono prendere quello che più gli aggrada, avranno buoni margini di upgrade.

Reinserendo la scimmia nell'equazione, potete tutti prendere la 5090 :sofico:

Io ho come un sentore, e lo ripeto, che la 5080 sarà un +-5% dalla 4090 se va di lusso e probabilmente con le tech darà il distacco.

Ma sono anche convinto che se ci saranno nuove tech l'unica a beneficiarne sarà la 4090 della serie ADA, poi potrei anche sbagliarmi ma ho come un sentore che fa prudere dietro :ciapet:

Comunque se la 5080 esce prima, meglio, così possiamo riparametrare la 5090 di conseguenza e fare il preorder al day one.

Vero, poi sai che succede, come l'altra volta JHH ti manda la mail, ed instantamente il conto in banca di kiwivda si è allegerito.:sofico: :D

kopite dice pure che tra 5080 e 5090 cambierà poco e niente a livello di performance un pò come era stato per la 3080 e 3090...

è plausibile secondo voi la cosa ?

Dove? La 5090 pare essere il doppio a livello di spec microarchitetturali. 128mb/512bit e 24kcc, vs 12,8kcc/ 256bit/64mb.
Infatti ipotizzavo pure unb MCM alla HPC.

Ubro92
10-05-2024, 16:00
Che il chippone scali male è risaputo, ma GB202 è praticamente un 2xGB203 mi sembra alquanto improbabile che vada uguale...

Con ampere 3080 e 3090 condividevano lo stesso chip era ben diverso.

Non troverei neanche assurdo se ritornasse la 5080ti su base GB202.

mikael84
10-05-2024, 16:10
Che il chippone scali male è risaputo, ma GB202 è praticamente un 2xGB203 mi sembra alquanto improbabile che vada uguale...

Con ampere 3080 e 3090 condividevano lo stesso chip era ben diverso.

Non troverei neanche assurdo se ritornasse la 5080ti su base GB202.

Non è assurdo per nulla. Lato pro, dovrà tirarlo fuori per forza per partizionare le fasce, in quanto via ex quadro, sarebbero 48gb, più la nuova 64gb.

Quando ha tirato fuori la doppia densità, ha tirato fuori la Titan 24 a 2500 (sperando di fare breccia sui pro) e il passaggio ai 48gb clamshell sulle ex quadro, ha fatto si che tirasse fuori una fascia da 10000$.
Quindi verrà ben gestita (a suo favore:p ) la situazione 24-48gb, idem il nuovo bus.

Potremmo assistere anche a 2 x90, una da 384 ed una uber da 512 (veramente per pro), una 5080ti, o una 5090 completamente a 384bit, soprattutto se sarà una big mono.

Telstar
11-05-2024, 14:58
Se poi uno ha una 4080Super e un 1440P, vive sereno fino al 2028.

3440x1440 è ben diverso da 2560x1440, quando si dice 1440p si pensa solo ai monitor 16:9. Con l'ultrawide sono quasi 3k pixel e c'è un buon 20% di perdita di performance.

Io non penso di aspettare così tanto, dipende anche dai giochi futuri. Le 5000 le skippo sicuro, le 6000 forse.
Mi piace però il fatto che la 5080 esca prima o in contemporanea con la 5090 (che potrebbero anche chiamare Titan):cool:

Ubro92
11-05-2024, 15:02
3440x1440 con un dlss quality sei a 1080p praticamente.
Con una 4080s non penso si abbiano grossi problemi.

mikael84
11-05-2024, 15:22
Diciamo che si può inquadrare così, al netto di DLSS.
- 4k- 4090-4080/s
-DQHD- 4090 - 4080/s
-3840x1600 -4080s -
-3440x1440 -4070ti super /4080 super (4070ti super è ottima qua in rapporto ai costi).
-QHD basic 16:9 4070/super /4070ti/super (giusto per i 16)
-FHD schede usate.

Iceman69
11-05-2024, 15:34
Bah vedremo, sta di fatto che a mio parere levando la scimmia dall'equazione:

Chi possiede 4090 può tranquillamente ignorare Blackwell.

Chi possiede 4080/4080Super può valutare le eventuali 4090 usate e le eventuali 5090.

Tutti gli altri possono prendere quello che più gli aggrada, avranno buoni margini di upgrade.

Reinserendo la scimmia nell'equazione, potete tutti prendere la 5090 :sofico:

Io ho come un sentore, e lo ripeto, che la 5080 sarà un +-5% dalla 4090 se va di lusso e probabilmente con le tech darà il distacco.

Ma sono anche convinto che se ci saranno nuove tech l'unica a beneficiarne sarà la 4090 della serie ADA, poi potrei anche sbagliarmi ma ho come un sentore che fa prudere dietro :ciapet:

Comunque se la 5080 esce prima, meglio, così possiamo riparametrare la 5090 di conseguenza e fare il preorder al day one.

Bell'analisi, ma dato che scimmia c'è andremo tutti di 5090 come al solito.

Certo se veramente la 5080 andrà praticamente come la 4090 sarà ottimo per chi ha la 4090, che riuscirà a rivenderla ad un prezzo decente, il prezzo della 5090 per ora resta un mistero, ma uscendo prima la 5080 se segue le solite regole dipenderà dalle prestazioni relative. Per chi ha la 4090 è positivo, alla fine paghi solo le prestazioni in più. Senza ansia di svendere la 4090.

caccapupu91
11-05-2024, 15:37
che poi, con i futuri monitor dual mode...avrà ancora senso comprare 1k di gpu?

le gpu di base costeranno 1k :asd:

mikael84
11-05-2024, 15:57
che poi, con i futuri monitor dual mode...avrà ancora senso comprare 1k di gpu?

le gpu di base costeranno 1k :asd:

Tra DLSS/FG, è più una questione di pura scimmia, non c'è spesso la reale necessità, salvo alcuni giochi, come possono essere i PT.
Per dire, ora anche con una 4070, puoi prenderti un 4k, mettere il DLSS, quindi rientri in una zona ben gestita dalla GPU, ed in più hai pure il FG.

Se io comprassi una 4080s ( e la prenderò, magari la like), salvo il PT di AW2/CB PT (ma già me la sono cavata, grazie g-sync modulino), dove metto il DLSS, metterei il DLAA, fine...

Certo, i giochi saranno sempre più esosi, quindi l'upgrade ci sta, ma non ti ritrovi più come un tempo, dopo 1/2 anni a stagnare a 45fps anche con le top su svariati giochi.

Prima, per poterti godere i 60fps in QHD su i vari AC/FC, dovevi andare di SLI, o non essendoci i vari DLAA, dovevi usare il SSAA o MSAA4X, che ammazzavano rop's e prestazioni.:)

Telstar
12-05-2024, 12:58
-3440x1440 -4070ti super /4080 super (4070ti super è ottima qua in rapporto ai costi).

Insomma... a 950 euro. Avessero piuttosto tagliato i listini delle 4080 lisce a quel livello.

Ale55andr0
12-05-2024, 15:56
Insomma... a 950 euro. Avessero piuttosto tagliato i listini delle 4080 lisce a quel livello.

usciva prima a 700/750 cucuzze la 70ti Super 16gb era la scheda di questa gen

mikael84
12-05-2024, 16:26
Insomma... a 950 euro. Avessero piuttosto tagliato i listini delle 4080 lisce a quel livello.

La 4070ti super, è un modo per smaltire gli scarti di AD103.

Consiglio
17-05-2024, 17:43
Ricordo ci fosse un sito dove c'erano scritte le dimensioni delle vga con dovuti db di rumorosità e potevi compararle tutte e scegliere in base alle tue esigenze....qualcuno si ricorda come si chiama? :)

Retro-PC-User-1
17-05-2024, 17:52
leggo qui in una pausa, stavo giocando a quake4 e la gpu non ce la fa.

ho dovuto scalare da 1024x768 fino a 640x480.
ancora scatta nei punti critici.
ma ho tutto al massimo con AA X2 e non mi lamento della qualità dell' immagine
è ora di prenotare una 5090

marbasso
17-05-2024, 18:28
leggo qui in una pausa, stavo giocando a quake4 e la gpu non ce la fa.

ho dovuto scalare da 1024x768 fino a 640x480.
ancora scatta nei punti critici.
ma ho tutto al massimo con AA X2 e non mi lamento della qualità dell' immagine
è ora di prenotare una 5090

Mi sembra il minimo sindacale.

SnobWatch
23-05-2024, 09:28
Bah vedremo, sta di fatto che a mio parere levando la scimmia dall'equazione:

Chi possiede 4090 può tranquillamente ignorare Blackwell.


Chi ha comperato la 4090 però è uno che la scimmia ce l'ha sempre a fianco :D
io non vedo l'ora di prendere la 5090 sperando che le facciano leggermente più piccole delle 4090 che ormai sono diventate orribili ste schede.


Dove? La 5090 pare essere il doppio a livello di spec microarchitetturali. 128mb/512bit e 24kcc, vs 12,8kcc/ 256bit/64mb.
Infatti ipotizzavo pure unb MCM alla HPC.

guarda non ritrovo più l'articolo, magari sarà stato un rumor, non gli darei troppo peso.

lordsnk
23-05-2024, 13:10
Chi ha comperato la 4090 però è uno che la scimmia ce l'ha sempre a fianco :D
io non vedo l'ora di prendere la 5090 sperando che le facciano leggermente più piccole delle 4090 che ormai sono diventate orribili ste schede.


Personalmente la 5090 non mi alletta perché non sarà sfruttata a pieno dai processori.
Ad oggi la 4090 macina qualsiasi cosa e finché non si chiuderà il ciclo vitale della PS5 la situazione rimarrà così.
Poi se si vuole sempre e comunque tenere l'impostazione ad ultra allora potrebbe fare comodo la 5090, ma smanettando con le impostazioni la 4090 torna ad essere una bestia :D
Io sto aspettando la prossima generazione di processori per spremere come un limone la bestiolina. :D

Dracula1975
23-05-2024, 14:06
Personalmente la 5090 non mi alletta perché non sarà sfruttata a pieno dai processori.
Ad oggi la 4090 macina qualsiasi cosa e finché non si chiuderà il ciclo vitale della PS5 la situazione rimarrà così.
Poi se si vuole sempre e comunque tenere l'impostazione ad ultra allora potrebbe fare comodo la 5090, ma smanettando con le impostazioni la 4090 torna ad essere una bestia :D
Io sto aspettando la prossima generazione di processori per spremere come un limone la bestiolina. :D

Oddio già con hellblade 2 tutto ad ultra 4k la 4090 se arriva a 60 fps è miracoloso...devi usare le tech dlss ecc..per arrivare ai 90 circa

ovvio poi se smanetti sui settaggi non c'è problema..

diciamo che chi vuole andare sempre ad ultra la 5090 va bene

ninja750
23-05-2024, 14:06
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-5090-founders-edition-rumored-to-feature-16-gddr7-memory-modules-in-denser-design

per me sto giro torneranno con il nome Titan visto cosa bolle in pentola, 32gb più o meno confermati (non avrebbe senso predisporre tutto per "up to" e fermarsi a meno) in più 512bit e quasi certo mcm (2x gb203?) con nvlink. posso solo immaginare che prezzo richiederà Jensen visto quanto fa pagare oggi per 12gb :stordita: spero che quello che è trapelato su pcb paralleli allo slot pci.x (mobo) siano falsi altrimenti servirà togliere la paratia dai case :sofico:

Cutter90
23-05-2024, 14:07
Oddio già con hellblade 2 tutto ad ultra 4k la 4090 se arriva a 60 fps è miracoloso...devi usare le tech dlss ecc..per arrivare ai 90 circa

ovvio poi se smanetti sui settaggi non c'è problema..

diciamo che chi vuole andare sempre ad ultra la 5090 va bene

Il che praticamente non è più un compromesso, vista la qualità raggiunta. Quindi non vedo il problema. Sul hellblade poi, titolo in cui un frame rate sopra i 60 è abbastanza inutile

FrancoBit
23-05-2024, 14:27
Oddio già con hellblade 2 tutto ad ultra 4k la 4090 se arriva a 60 fps è miracoloso...devi usare le tech dlss ecc..per arrivare ai 90 circa

ovvio poi se smanetti sui settaggi non c'è problema..

diciamo che chi vuole andare sempre ad ultra la 5090 va bene

Tech oltretutto insite nel prezzo d'acquisto, personalmente le "conto" nel pacchetto utilizzandole sempre se presenti nelle opzioni :stordita:

mikael84
23-05-2024, 15:06
Personalmente la 5090 non mi alletta perché non sarà sfruttata a pieno dai processori.
Ad oggi la 4090 macina qualsiasi cosa e finché non si chiuderà il ciclo vitale della PS5 la situazione rimarrà così.
Poi se si vuole sempre e comunque tenere l'impostazione ad ultra allora potrebbe fare comodo la 5090, ma smanettando con le impostazioni la 4090 torna ad essere una bestia :D
Io sto aspettando la prossima generazione di processori per spremere come un limone la bestiolina. :D

Oltre alle CPU, è proprio nvidia in generale che soffre di sottosfruttamento. Mediamente i thread attivi sono il 43%. La 4090 ha il problema ancora maggiore, visto che il gigathread deve chiamare 11 GPC, collegati tra l'altro ad un bus con una cache tagliata e molto piccola.
A livello di warp, per via del file di reg di 64kb, sono attivi 1/3 dei thread.

Inoltre anche l'assenza di sheduler hardware un pò la limita.
https://i.postimg.cc/t4D8sprB/vector.png

Ecco che, se lo scaling sarà questo, GB202, sarà un tanitnello frenato.:)

https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-5090-founders-edition-rumored-to-feature-16-gddr7-memory-modules-in-denser-design

per me sto giro torneranno con il nome Titan visto cosa bolle in pentola, 32gb più o meno confermati (non avrebbe senso predisporre tutto per "up to" e fermarsi a meno) in più 512bit e quasi certo mcm (2x gb203?) con nvlink. posso solo immaginare che prezzo richiederà Jensen visto quanto fa pagare oggi per 12gb :stordita: spero che quello che è trapelato su pcb paralleli allo slot pci.x (mobo) siano falsi altrimenti servirà togliere la paratia dai case :sofico:

Titan, tesla e quadro sono stati abbandonati.
GB202 come anche gli altri chip, sono pensati principalmente lato pro e riciclati al gaming. Hanno provato anche la carta Titan V a 3000$ una volta.

Il chip da 192bit, viene utilizzato per creare una variante (ex quadro) da 24gb in clamshell.

L'idea del MCM è più che altro mia, considerando che, dai rumour sembra che GB202 sia 2x esatto GB203, ed a sto giro la densità sarà ben poca.
Un monolite da 700 e over a 4nmp, avrebbe un aumento dei costi elevato, considerando le rese.
Un 750mm2 costerebbe 533$ vs i circa 300 di AD102, oltre che i 32gb di g7 ed R&D spalmato su meno chip.

R@nda
24-05-2024, 08:09
https://www.techpowerup.com/322770/nvidia-rtx-5090-blackwell-founders-edition-to-implement-the-rtx-4090-ti-cinderblock-design

Sono studi, esperimenti, probabilmente ma è enorme.

Vul
24-05-2024, 08:13
https://www.techpowerup.com/322770/nvidia-rtx-5090-blackwell-founders-edition-to-implement-the-rtx-4090-ti-cinderblock-design

Sono studi, esperimenti, probabilmente ma è enorme.

4 slot :o

Fortuna che io non sono il target di queste GPU, ne per performance ne per prezzi, mi accontenterei di una media da 2, 2.5 massimo!

belta
24-05-2024, 08:14
https://www.techpowerup.com/322770/nvidia-rtx-5090-blackwell-founders-edition-to-implement-the-rtx-4090-ti-cinderblock-design

Sono studi, esperimenti, probabilmente ma è enorme.

meno male che ho due banchetti in casa :asd: li serve un garage, non un case :D

p.s. a me starebbe anche bene, la vga grande è più meglio :O

Ubro92
24-05-2024, 09:13
meno male che ho due banchetti in casa :asd: li serve un garage, non un case :D

p.s. a me starebbe anche bene, la vga grande è più meglio :O

Un bel cabinato da server e via :sofico:

belta
24-05-2024, 09:46
Un bel cabinato da server e via :sofico:

https://media1.tenor.com/m/0engAwwUVF4AAAAC/more-kylo-ren.gif

https://i.postimg.cc/gctXZWyt/Container-per-cantiere-4-1024x760.jpg

CtrlAltSdeng!
24-05-2024, 10:18
Chi ha comperato la 4090 però è uno che la scimmia ce l'ha sempre a fianco :D
io non vedo l'ora di prendere la 5090 sperando che le facciano leggermente più piccole delle 4090 che ormai sono diventate orribili ste schede.


I got bad news for ya

più costosa, più grande, più tutto :sofico:

mikael84
24-05-2024, 12:25
Sarà un bel mattone, integra un numero di SM, che è oltre il doppio di 2 4080 super da 320watt l'una, idem bus e cache, esattamente il doppio.
Il tutto su una nomentria, non molto distante, anzi... (da 4N a 4NP):)

marbasso
24-05-2024, 15:52
https://www.techpowerup.com/322770/nvidia-rtx-5090-blackwell-founders-edition-to-implement-the-rtx-4090-ti-cinderblock-design

Sono studi, esperimenti, probabilmente ma è enorme.

Ma quello è vecchiume, son foto di un dissy sperimentale per una fantomatica 4090ti ed hanno + di un anno...

SnobWatch
24-05-2024, 16:30
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-5090-founders-edition-rumored-to-feature-16-gddr7-memory-modules-in-denser-design

per me sto giro torneranno con il nome Titan visto cosa bolle in pentola, 32gb più o meno confermati (non avrebbe senso predisporre tutto per "up to" e fermarsi a meno) in più 512bit e quasi certo mcm (2x gb203?) con nvlink. posso solo immaginare che prezzo richiederà Jensen visto quanto fa pagare oggi per 12gb :stordita: spero che quello che è trapelato su pcb paralleli allo slot pci.x (mobo) siano falsi altrimenti servirà togliere la paratia dai case :sofico:

beh si il nome Titan aiuta a giustificare il prezzo titanico :sofico:
mi domando però a che serve tutta quella RAM su una scheda gaming perchè diciamocelo, le RTX sono schede gaming...
o meglio, che differenza c'è tra una RTX ora e una Quadro o serie A come la chiamano ora.

R@nda
24-05-2024, 16:32
Ma quello è vecchiume, son foto di un dissy sperimentale per una fantomatica 4090ti ed hanno + di un anno...

Dici che sarà più grande? :sofico:

Si c'è scritto anche li, staranno sperimentando

marbasso
24-05-2024, 16:34
Dici che sarà più grande? :sofico:

Si c'è scritto anche li, staranno sperimentando

E bo, ieri han parlato di 3 pcb.... che cacchio vogliono fare....
Ma tanto son tutte speculazioni...

lordsnk
24-05-2024, 18:04
Oddio già con hellblade 2 tutto ad ultra 4k la 4090 se arriva a 60 fps è miracoloso...devi usare le tech dlss ecc..per arrivare ai 90 circa

ovvio poi se smanetti sui settaggi non c'è problema..

diciamo che chi vuole andare sempre ad ultra la 5090 va bene

Come dico sempre il preset Ultra è la morte del pc gaming :asd:
Ogni gioco ha sempre dei parametri che passando da ultra a molto alto non cambia una mazza da un punto di vista grafico ma ti azzoppano le prestazioni e Hellblade 2 non fa eccezione :D

Mars95
24-05-2024, 18:15
Come dico sempre il preset Ultra è la morte del pc gaming :asd:
Ogni gioco ha sempre dei parametri che passando da ultra a molto alto non cambia una mazza da un punto di vista grafico ma ti azzoppano le prestazioni e Hellblade 2 non fa eccezione :D

Sacrosanta verità, secondo me ultra la fanno perché i recensori lo usano per i benchmark e così vendono schede video più costose :asd:

Retro-PC-User-1
24-05-2024, 19:13
a parte le 26k Shading units, (diventeranno 24k) che altro si specula sulla 5090?
cambiato qualcosa nella gestione dei thread ?
collegamento tra i 12 GPCs / 8 TPCs?

R@nda
24-05-2024, 19:36
Come dico sempre il preset Ultra è la morte del pc gaming :asd:
Ogni gioco ha sempre dei parametri che passando da ultra a molto alto non cambia una mazza da un punto di vista grafico ma ti azzoppano le prestazioni e Hellblade 2 non fa eccezione :D

Ma io devo maxaaaare!

https://www.christopherfenoglio.com/wp-content/uploads/2012/12/Gollum-800x357-1.jpg

Ubro92
24-05-2024, 21:26
Come dico sempre il preset Ultra è la morte del pc gaming :asd:
Ogni gioco ha sempre dei parametri che passando da ultra a molto alto non cambia una mazza da un punto di vista grafico ma ti azzoppano le prestazioni e Hellblade 2 non fa eccezione :D

Una volta il set ultra lo si faceva a manina editando gli .ini o con le mod.
Ora è li già bello pronto per ammazzare la GPU :sofico:

Comunque basta smanettare con le impostazioni, se non vedi cambiamenti grafici evidenti, tanto vale stare uno step più basso ma con un frame più stabile.

Telstar
24-05-2024, 22:17
Come dico sempre il preset Ultra è la morte del pc gaming :asd:
Ogni gioco ha sempre dei parametri che passando da ultra a molto alto non cambia una mazza da un punto di vista grafico ma ti azzoppano le prestazioni

Ma cooome? Io gioco solo con grafica maxata.

Ubro92
25-05-2024, 06:17
Ma cooome? Io gioco solo con grafica maxata.

E 4K nativo, niente barbatrucchi con l'AI :sofico:

marbasso
25-05-2024, 11:36
Sto gioco di merxa non mi prende il dldsr....

eXeS
25-05-2024, 12:01
Sto gioco di merxa non mi prende il dldsr....
Prova ad impostare quella risoluzione prima sul desktop

marbasso
25-05-2024, 12:02
Prova ad impostare quella risoluzione prima sul desktop

Hai ragione !!! :)
Thx, mi ero scordato di tale ''pratica''.

mikael84
25-05-2024, 12:20
a parte le 26k Shading units, (diventeranno 24k) che altro si specula sulla 5090?
cambiato qualcosa nella gestione dei thread ?
collegamento tra i 12 GPCs / 8 TPCs?

Saranno 192SM, quindi 24kcc, poi decurtati...
Il collegamento dovrebbe essere ad 8x12, ciò potrebbe comportare la rasterizzazione a 32pixel, quindi 2x rop's volendo... 1 TPC 4 pixel.;)

Vul
25-05-2024, 13:02
Sacrosanta verità, secondo me ultra la fanno perché i recensori lo usano per i benchmark e così vendono schede video più costose :asd:

Sono secoli che lo dico.

Internet e' pieno di recensioni a iosa dove comparano i giochi a vari dettagli e gia' dai medi ad ultra non si vede niente se non tonfi di performance.

Ricordo una comparativa approfondita di 15/20 giochi e la sentenza era che solo in 2/3 c'era davvero un miglioramento grafico percepibile senza fare zoom fissi di screenshot a 4k (e dovevi sapere dove guardare).

E ricordo pure alcuni come AC Valhalla, dove alzare i dettagli addirittura la peggiorava la grafica.

Tuttavia penso anche che ormai quello che conta davvero in termini di grafica oramai sono solo le prestazioni in RT/PT. Bisogna essere ciechi per non vedere che siamo fermi da un decennio graficamente e che alzare dettagli di texture o dei modelli non e' piu il limite, ma il comportamento della luce (in ottica fotorealismo). E li le prestazioni non basteranno mai per tantissimissimo tempo, ma anche senza scomodare il 4k.

Una 4090 arranca con Cyberpunk, gioco di 4 anni fa, in PT, anche a risoluzioni inferiori ai 4k.

La potenza non bastera' mai.

Ma perfavore basta con questi paragoni di GPU in ultra in giochi raster dove le differenze sono inesistenti ma la gente sborsa migliaia di euro per qualche fps in piu. Non e' quello ormai il benchmark.

Ubro92
25-05-2024, 14:02
Cyberpunk ha ricevuto innumerevoli patch, come peso, grafica e ottimizzazioni, il cyberpunk di oggi non è lo stesso dell'esordio...

Per il resto dipende da gioco a gioco e da come sono tarati gli step qualitativi, anche per le textures, se sono semplicemente upscalate ottieni una grafica migliore con un texture pack moddato impostato su medio, che quello vanilla su ultra.

Devi sempre un pò ottimizzare, diverso il discorso quando hai potenza HW extra e li te ne freghi e vai con tutto a palla.

Fondamentalmente, lo step ULTRA non è altro che uno step quasi ai limiti dell'engine, cosa che prima si faceva a manina editando gli .ini o scompattando i pak degli UE.

Comunque, anche l'UE5 implementa il Lumen che come tecnica di illuminazione globale calibrata per bene nell'engine non è molto diverso dal RT.

Mars95
25-05-2024, 14:54
Sono secoli che lo dico.

Internet e' pieno di recensioni a iosa dove comparano i giochi a vari dettagli e gia' dai medi ad ultra non si vede niente se non tonfi di performance.

Ricordo una comparativa approfondita di 15/20 giochi e la sentenza era che solo in 2/3 c'era davvero un miglioramento grafico percepibile senza fare zoom fissi di screenshot a 4k (e dovevi sapere dove guardare).

E ricordo pure alcuni come AC Valhalla, dove alzare i dettagli addirittura la peggiorava la grafica.

Tuttavia penso anche che ormai quello che conta davvero in termini di grafica oramai sono solo le prestazioni in RT/PT. Bisogna essere ciechi per non vedere che siamo fermi da un decennio graficamente e che alzare dettagli di texture o dei modelli non e' piu il limite, ma il comportamento della luce (in ottica fotorealismo). E li le prestazioni non basteranno mai per tantissimissimo tempo, ma anche senza scomodare il 4k.

Una 4090 arranca con Cyberpunk, gioco di 4 anni fa, in PT, anche a risoluzioni inferiori ai 4k.

La potenza non bastera' mai.

Ma perfavore basta con questi paragoni di GPU in ultra in giochi raster dove le differenze sono inesistenti ma la gente sborsa migliaia di euro per qualche fps in piu. Non e' quello ormai il benchmark.

Poi vedi scemenze come giocare in fullhd tutto maxato con le texture su ultra, dove le texture ultra le puoi apprezzare forse in 4k non certo in fullhd.

lordsnk
25-05-2024, 16:17
Sto gioco di merxa non mi prende il dldsr....

Per la precisione, per colpa di Microsoft tutti i nuovi giochi che supportano esclusivamente le DX12 non posso avere nelle impostazioni il Fullscreen esclusivo.
Senza questa impostazione il gioco non vede la risoluzione del DLDSR.
Quindi per bypassare il tutto bisogna cambiare la risoluzione del desktop :D

Per evitare di stare a smanettare con il pannello di controllo vi consiglio di usare NirCMD + AutoKey per cambiare al volo la risoluzione del desktop con una combiazione di tasti oppure di usare il solo NirCMD e creare una icona sul desktop per il cambio della risoluzione :D

Questo (https://www.xbitlabs.com/exclusive-fullscreen-vs-fullscreen/) articolo spiega la questione del fullscreen ;)

fraussantin
26-05-2024, 07:40
Per la precisione, per colpa di Microsoft tutti i nuovi giochi che supportano esclusivamente le DX12 non posso avere nelle impostazioni il Fullscreen esclusivo.
Senza questa impostazione il gioco non vede la risoluzione del DLDSR.
Quindi per bypassare il tutto bisogna cambiare la risoluzione del desktop :D

Per evitare di stare a smanettare con il pannello di controllo vi consiglio di usare NirCMD + AutoKey per cambiare al volo la risoluzione del desktop con una combiazione di tasti oppure di usare il solo NirCMD e creare una icona sul desktop per il cambio della risoluzione :D

Questo (https://www.xbitlabs.com/exclusive-fullscreen-vs-fullscreen/) articolo spiega la questione del fullscreen ;)

È il client di microsoft che è un servizio di mmm.
Poi la gente di lamenta del denuvo e nessuno dice nulla di questo.

eXeS
26-05-2024, 08:29
È il client di microsoft che è un servizio di mmm.

RE4 su steam richiede lo stesso trucco per usare il DLDSR, the crew motorfest su ubisoft connect idem

Ubro92
26-05-2024, 09:21
È il client di microsoft che è un servizio di mmm.
Poi la gente di lamenta del denuvo e nessuno dice nulla di questo.

Mi pare che microsoft ci stia lavorando, se non sbaglio nelle ultime build developper c'è "Automatic Super Resolution", sostanzialmente sembra essere un API multi-vendor compatibile con tutto il trio Nvidia, AMD e Intel.

Secondo me, la parte peggiore del client di microsoft è il metodo di installazione, spesso crea troppe dipendenze con alcune cartelle, rendendo difficile sia la disinstallazione che l'accesso alle cartelle.

fraussantin
26-05-2024, 09:38
RE4 su steam richiede lo stesso trucco per usare il DLDSR, the crew motorfest su ubisoft connect idemLi è una scelta del developer non del distributore.

Le motivazioni poi andrebbero cercate.

Il fatto che il client di microsoft sia un drm invasivo con regole assurde che permettono di integrare male app esterne è un dato di fatto.

L'unica cosa buona che aveva era il prezzo.

Che come dissi piu volte non era sostenibile ne per microsoft ne per i dev .


Mi pare che microsoft ci stia lavorando, se non sbaglio nelle ultime build developper c'è "Automatic Super Resolution", sostanzialmente sembra essere un API multi-vendor compatibile con tutto il trio Nvidia, AMD e Intel.



Secondo me, la parte peggiore del client di microsoft è il metodo di installazione, spesso crea troppe dipendenze con alcune cartelle, rendendo difficile sia la disinstallazione che l'accesso alle cartelle.

Concordo sulla parte dell'installazione è legata alle sue cartelle all'account e fa parte del drm vero e proprio.

La cosa che è ancor piu difficile è integrare app esterne , g hub , reshade e altre .

Per molte ci si riesce , ma smadonnando.

Se posso evito come la peste di comprare titoli da loro.

Cioè non sono un fanatico del drm free , ma veramente quel sistema è odioso e limitante.

lordsnk
26-05-2024, 19:28
È il client di microsoft che è un servizio di mmm.
Poi la gente di lamenta del denuvo e nessuno dice nulla di questo.

Forse non mi sono spiegato bene.
Il problema sono le DX12.
Anche Diablo 4 ha lo stesso problema e te ne potrei citarne molti altri.
Se il gioco supporta SOLO le DX12 per usare il DLDSR bisogna cambiare la risoluzione del desktop. ;)
Ormai tutti i tripla A sono solo DX12 e quindi bisogna usare questo trucchetto :muro:

Cutter90
26-05-2024, 20:57
Forse non mi sono spiegato bene.
Il problema sono le DX12.
Anche Diablo 4 ha lo stesso problema e te ne potrei citarne molti altri.
Se il gioco supporta SOLO le DX12 per usare il DLDSR bisogna cambiare la risoluzione del desktop. ;)
Ormai tutti i tripla A sono solo DX12 e quindi bisogna usare questo trucchetto :muro:
Sicuro di questo? Horizon Forbidden west, alan wake 2... non so o dx12?

lordsnk
27-05-2024, 01:12
Sicuro di questo? Horizon Forbidden west, alan wake 2... non so o dx12?


Sui giochi only DX12 confermo quello che ho detto precedentemente.
Ma aggiungo che in Windows 10 l'API grafica Direct3D 12 è stata rilasciata senza alcun supporto per la classica modalità esclusiva a schermo intero.
Qualsiasi modalità esclusiva a schermo intero che i giochi DirectX 12 potrebbero includere è in realtà una modalità falsa/emulata in cui il desktop di Windows modifica temporaneamente la frequenza di aggiornamento e la risoluzione in quella richiesta dal gioco.

Infine preciso che alcuni programmatori fanno i furbi creando confusione nelle impostazioni.
Infatti, mentre nelle impostazioni di Diablo 4 viene correttamente indicato l'impostazione "finestra (schermo intero)", in Hellblade 2 invece è indicato come schermo intero (cosa falsa).
A tutto questo si aggiunge poi il fake fullscreen come in AW2 :doh:

Cutter90
27-05-2024, 05:31
Sui giochi only DX12 confermo quello che ho detto precedentemente.
Ma aggiungo che in Windows 10 l'API grafica Direct3D 12 è stata rilasciata senza alcun supporto per la classica modalità esclusiva a schermo intero.
Qualsiasi modalità esclusiva a schermo intero che i giochi DirectX 12 potrebbero includere è in realtà una modalità falsa/emulata in cui il desktop di Windows modifica temporaneamente la frequenza di aggiornamento e la risoluzione in quella richiesta dal gioco.

Infine preciso che alcuni programmatori fanno i furbi creando confusione nelle impostazioni.
Infatti, mentre nelle impostazioni di Diablo 4 viene correttamente indicato l'impostazione "finestra (schermo intero)", in Hellblade 2 invece è indicato come schermo intero (cosa falsa).
A tutto questo si aggiunge poi il fake fullscreen come in AW2 :doh:
Va beh però alla fine è il risultato che conta no? Nel senso che se su AW2 alla fine ok dldsr funziona cosa importa se è "fake fullscreen" oppure "true fullscreen"?:D

lordsnk
27-05-2024, 09:38
Va beh però alla fine è il risultato che conta no? Nel senso che se su AW2 alla fine ok dldsr funziona cosa importa se è "fake fullscreen" oppure "true fullscreen"?:D

Conta invece perché, uno non sfrutti le risorse hardware come si deve e, soprattutto, si crea anche un po' di lag.
Tu la vedi solo lato DLDSR, ma come vedi i problemi ci sono anche utilizzando le normali risoluzioni.
Per i pro player competitivi questo è un grosso problema, mentre noi a mala pena ci accorgiamo di tutto questo.
Per fortuna con Win11 la situazione lato lag è migliorata moltissimo, ma su Win10 ci sono ancora problemi.
Difatti un competitivo multi, se possibile, è sempre meglio giocarlo con le DX11.

marbasso
27-05-2024, 19:24
Questo l' avevate visto, @Mikael84...

NVIDIA GeForce RTX 5090 GPU To Feature A Massive Monolithic GB202 “Blackwell” Die




https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-5090-gpu-feature-massive-monolithic-gb202-blackwell-die/

Retro-PC-User-1
27-05-2024, 20:44
Questo l' avevate visto, @Mikael84...

NVIDIA GeForce RTX 5090 GPU To Feature A Massive Monolithic GB202 “Blackwell” Die


https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-5090-gpu-feature-massive-monolithic-gb202-blackwell-die/

credo avessimo dato tutti per scontato che non fosse un design mcm (Multi Chip Module)

perché, avevano detto qualcosa a riguado? o avevano parlato di chiplet design?

(non seguo le news hw da un pezzo)

Daedra007
27-05-2024, 20:54
Sono piu' curioso di sapere prezzi, disponibilita' ed uscita,(per non parlare del salto prestazionale rispetto alla mia attuale 4090) piuttosto che single o multi gpu :D

mikael84
27-05-2024, 21:01
Questo l' avevate visto, @Mikael84...

NVIDIA GeForce RTX 5090 GPU To Feature A Massive Monolithic GB202 “Blackwell” Die


https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-5090-gpu-feature-massive-monolithic-gb202-blackwell-die/

Si, gli ho datto un'occhiata, in parte pare menzionare un gigante monolitico con una stuttura simil MIG, già vista in passato con le HPC, dove è come se venissero visualizzate 2 GPU in 1.

Questo è GA100, una sorta di dual GPU, in una mono GPU.
https://i.postimg.cc/N082SH3M/mig.png

Tuttavia, è ancora tutto da vedere, anche per quello non ne ho parlato.

Se ricordi, abbiamo parlato di densità del 4nmp, e non è molto distante dal 4n (5nm) di ADA, e di conseguenza i die potrebbero essere davvero giganti, alla/o quasi turing.

Un die con la superficie di turing verrebbe circa 533$ vs 294 di ADA, R&D spalmato su meno chip, quindi superiore, e ben 32gb di gddr7, i cui costi potrebbero essere elevati.

Un MCM puro, invece sarebbe più economico da produrre.

marbasso
27-05-2024, 22:52
Si, gli ho datto un'occhiata, in parte pare menzionare un gigante monolitico con una stuttura simil MIG, già vista in passato con le HPC, dove è come se venissero visualizzate 2 GPU in 1.

Questo è GA100, una sorta di dual GPU, in una mono GPU.
https://i.postimg.cc/N082SH3M/mig.png

Tuttavia, è ancora tutto da vedere, anche per quello non ne ho parlato.

Se ricordi, abbiamo parlato di densità del 4nmp, e non è molto distante dal 4n (5nm) di ADA, e di conseguenza i die potrebbero essere davvero giganti, alla/o quasi turing.

Un die con la superficie di turing verrebbe circa 533$ vs 294 di ADA, R&D spalmato su meno chip, quindi superiore, e ben 32gb di gddr7, i cui costi potrebbero essere elevati.

Un MCM puro, invece sarebbe più economico da produrre.

Con quei costi la prezzeranno bella alta di msrp.

scorpion73
28-05-2024, 09:57
Si infatti parla di una sorta di SLI interno, due GB203 affiancati e comunicanti con un bus dedicato fra loro, in modo da apparire come una unica GPU. Una soluzione che di fatto evita la latenza del bus pci express e le latenze/interferenze di un bus che passa fuori die come avveniva con le schede con due gpu su unico pcb o le schede a panino.
Sta roba costerà una fucilata, e secondo me per il gaming è sprecata almeno col panorama ludico attuale.

LurenZ87
28-05-2024, 10:03
Salve :), domanda domanda... Si sa la finestra di uscite delle nuove Nvidia e le eventuali prestazioni??? Grazie :)

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Dracula1975
28-05-2024, 10:06
Salve :), domanda domanda... Si sa la finestra di uscite delle nuove Nvidia e le eventuali prestazioni??? Grazie :)

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

finestra di uscita presumibilmente tra ottobre 2024-dicembre 2024.

la prima sarà molto probabilmente la 5080 seguita dopo poco dalla 5090.

prestazioni non si sa nulla..solo teorie..

la 5090 molto probabilmente avrà il doppio della potenza (molto a spanne) della 5080...sempre stando ai rumors

mikael84
28-05-2024, 11:42
finestra di uscita presumibilmente tra ottobre 2024-dicembre 2024.

la prima sarà molto probabilmente la 5080 seguita dopo poco dalla 5090.

prestazioni non si sa nulla..solo teorie..

la 5090 molto probabilmente avrà il doppio della potenza (molto a spanne) della 5080...sempre stando ai rumors

Attenzione a questo dato, e come viene interpretato. 2x sarà la potenza teorica, ma non lo scaling effettivo in game, che spesso si traduce in un 50-60%,
Poco più di 2x è la 4090 vs la 4070ti (non cache), 2080ti/2060super (non bus), titan pascal/1070 (non bus).

Sul big chip, potremmo aspettarci pure un cut significativo, ed anche un modello da 384bit, che, almeno lato pro, vedrà sicuramente la luce, considerando i possibili 48gb in clamshell.

Più preoccupante, sarà lato costi, dove, salendo sopra i 600mm2 diventa un calvario in rese.

marbasso
28-05-2024, 12:32
Ecco questo secondo me è un dissy pre 5090 che sarà testato su 4090...

https://videocardz.com/newz/msi-rtx-4090-suprim-fuzion-a-4-5-slot-thick-water-cooled-gpu-has-been-pictured

4.5 Slot

https://cdn.videocardz.com/1/2024/05/MSI-RTX4090-SUPRIM-FUZION-HERO-1200x624.jpg

Ubro92
28-05-2024, 12:33
Ma io credo che il fattore rese sia in qualche modo già messo in conto.

Con la 4090 il chip è stato bello limato, il taglio maggiore riguarda la cache con più di 1/4 disattiva.

Considerando il bus a 512bit penso avrà diversi tagliuzzamenti, pensare alla 5090 come full chip la vedo molto dura, ma per i chip peggio riusciti non sarebbe neanche strano farci una 5080ti, successivamente, con un eventuale bus a 384bit.

Dracula1975
28-05-2024, 12:48
Più preoccupante, sarà lato costi, dove, salendo sopra i 600mm2 diventa un calvario in rese.

quindi secondo la tua esperienza potremmo arrivare a toccare, per la FE, la soglia psicologica (americana) dei 1999 $?

amon.akira
28-05-2024, 12:59
quindi secondo la tua esperienza potremmo arrivare a toccare, per la FE, la soglia psicologica (americana) dei 1999 $?

già ci si era arrivati con la 3090ti 1999dollari e la si era superata con la titan v 2999dollari

AceGranger
28-05-2024, 13:02
quindi secondo la tua esperienza potremmo arrivare a toccare, per la FE, la soglia psicologica (americana) dei 1999 $?

la 390Ti è arrivata a 1999 dollari la Titan V a 2999 dollari e la Titan RTX era in vendita a 2499 dollari.

già ci si era arrivati con la 3090ti 1999dollari e la si era superata con la titan v 2999dollari

mi hai preceduto

scorpion73
28-05-2024, 13:06
quindi secondo la tua esperienza potremmo arrivare a toccare, per la FE, la soglia psicologica (americana) dei 1999 $?

Secondo me per la 5090 è molto probabile di si.
Magari una 5090 cut, ovvero una 5080ti, chiamala come vuoi, avrà un prezzo più abbordabile, diciamo sui 1500$, sperando sempre che non ci mettano la 5080 a quel prezzo, ripetendo lo stesso schifo della serie 4000.
Se la 5080 avrà prestazioni da 4090 probabile che la mettano al prezzo della 4080 attuale o poco più (999$-1100$) avendo anche meno RAM forse desisteranno dal farla costare quasi quanto una 4090.
Se la 5080 costerà sui 999$-1100$ allora la 5080ti la vedremo sui 1400$-1500$ altrimenti chi vuole Blackwell si prepari al salasso anche per le x80...
Onestamente scimmia a parte però a sto giro si deve inventare qualcosa di veramente sostanzioso perché una 4080 liscia basta e avanza per i giochi di oggi.

mikael84
28-05-2024, 13:12
quindi secondo la tua esperienza potremmo arrivare a toccare, per la FE, la soglia psicologica (americana) dei 1999 $?

Diciamo che la densità non aiuta per nulla, e se l'idea è di stampare un monolitico over 600 (alla turing per intenderci), i costi salgono in modo esponenziale, mentre le rese crollano a picco.
32gb di gddr7, potrebbero inizialmente costare tanto, ricordo le g6 a 11,8$ il gb (oggi meno di 4).

Il modello da 512bit, è stato essenzialmente studiato per incrementare dopo 3 gen, la ram totale nelle ex quadro, che possono passare da 48 a 64gb tramite il clamshell.
Infatti quando ci fu il passaggio alla doppia densità (2gb per modulino), ci siamo trovati con la Titan RTX e driver studio a 2500$, la RTX6000 a 6k$ con 24gb e la prima variante clamshell a 48gb da ben 10k$ (circa 4000$ per 24gb di ram).

Lato gaming, è ancora da vedere se ci sarà quel modello a 512bit, o se ne verranno introdotti 2, uno da 512 ed uno da 384bit (che sarà presente nelle pro).
Diciamo che potrebbero esserci varie sorprese.
1999 li abbiamo avuti con la 3090ti e 2500 con la Titan RTX.

scorpion73
28-05-2024, 13:21
Lato gaming, è ancora da vedere se ci sarà quel modello a 512bit, o se ne verranno introdotti 2, uno da 512 ed uno da 384bit (che sarà presente nelle pro).
Diciamo che potrebbero esserci varie sorprese.
1999 li abbiamo avuti con la 3090ti e 2500 con la Titan RTX.

Ovvero due schede per pro, visto che la 3000 non ha avuto il modello Titan.
Secondo me è molto probabile che il modello 512bit costi quelle cifre, ma se così fosse sinceramente mi viene difficile pensare alla non esistenza di un modello cut a 384bit a costi minori.
La differenza con la 5080 sarebbe veramente abissale da pensare di non colmarla con un modello intermedio.

belta
28-05-2024, 13:28
La differenza con la 5080 sarebbe veramente abissale da pensare di non colmarla con un modello intermedio.

Potrebbe essere una scelta deliberata

Kostanz77
28-05-2024, 13:34
Per me la 5090 FE la butteranno fuori allo stesso prezzo che venne dato alla TITAN Turing, ovvero 2700 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

mikael84
28-05-2024, 13:34
Ovvero due schede per pro, visto che la 3000 non ha avuto il modello Titan.
Secondo me è molto probabile che il modello 512bit costi quelle cifre, ma se così fosse sinceramente mi viene difficile pensare alla non esistenza di un modello cut a 384bit a costi minori.
La differenza con la 5080 sarebbe veramente abissale da pensare di non colmarla con un modello intermedio.

Titan, tesla e quadro sono accantonati. La Titan attuale è la x90. Di conseguenza 3090/ti-4090 sono praticamente Titan, e quella sigla non la vedremmo più.

E' probabile la via del doppio chip, come succederà per le pro, dove vedremmo un modello da 48gb ed uno da 64 (che sicuramente farà fascia a se).

Al momento, c'è troppa differenza tra full GB203 e full GB202, anche a livello commerciale, stai immettendo un chip, capace di fare almeno +50% la x80.
X80 che non potrà avere prezzi folli, visto che parliamo di una 4080 con +20% dei cuda in full (solo mod micro, clock etc...)

Potrebbe essere una scelta deliberata

Si, diciamo che rimane il problema dei 4800TPP in vigore contro la cina. GB203 è pensato appositamente per non sforare quel limite.

Dracula1975
28-05-2024, 13:51
Titan, tesla e quadro sono accantonati. La Titan attuale è la x90. Di conseguenza 3090/ti-4090 sono praticamente Titan, e quella sigla non la vedremmo più.

E' probabile la via del doppio chip, come succederà per le pro, dove vedremmo un modello da 48gb ed uno da 64 (che sicuramente farà fascia a se).

Al momento, c'è troppa differenza tra full GB203 e full GB202, anche a livello commerciale, stai immettendo un chip, capace di fare almeno +50% la x80.
X80 che non potrà avere prezzi folli, visto che parliamo di una 4080 con +20% dei cuda in full (solo mod micro, clock etc...)



Si, diciamo che rimane il problema dei 4800TPP in vigore contro la cina. GB203 è pensato appositamente per non sforare quel limite.



grazie MIk sempre puntuale

cmq tutti dicono che il leaker kopi7e sia in realtà dipendente Nvidia..

per me abbiamo già nel forum un dipendente nvidia sotto copertura (MIK) :D :D

FrancoBit
28-05-2024, 13:54
grazie MIk sempre puntuale

cmq tutti dicono che il leaker kopi7e sia in realtà dipendente Nvidia..

per me abbiamo già nel forum un dipendente nvidia sotto copertura (MIK) :D :D

Ah ma in sto thread sai quanti siamo dipendenti DA Nvidia? :oink: :sofico:

AceGranger
28-05-2024, 13:59
Ovvero due schede per pro, visto che la 3000 non ha avuto il modello Titan.
Secondo me è molto probabile che il modello 512bit costi quelle cifre, ma se così fosse sinceramente mi viene difficile pensare alla non esistenza di un modello cut a 384bit a costi minori.
La differenza con la 5080 sarebbe veramente abissale da pensare di non colmarla con un modello intermedio.

x090 is the new Titan

Telstar
28-05-2024, 14:17
Per me la 5090 FE la butteranno fuori allo stesso prezzo che venne dato alla TITAN Turing, ovvero 2700 euro

La penso proprio come te.

LurenZ87
28-05-2024, 14:29
finestra di uscita presumibilmente tra ottobre 2024-dicembre 2024.

la prima sarà molto probabilmente la 5080 seguita dopo poco dalla 5090.

prestazioni non si sa nulla..solo teorie..

la 5090 molto probabilmente avrà il doppio della potenza (molto a spanne) della 5080...sempre stando ai rumorsOk, per le prestazioni delle schede "umane" :asd:, diciamo 5080 e 5070 non so sa assolutamente nulla??? Sono indeciso se tirare avanti così o se acquistare qualche vga usata a buon prezzo...

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Dracula1975
28-05-2024, 14:32
Ok, per le prestazioni delle schede "umane" :asd:, diciamo 5080 e 5070 non so sa assolutamente nulla??? Sono indeciso se tirare avanti così o se acquistare qualche vga usata a buon prezzo...

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Lascio la parola agli esperti ma la 5080 presumibilmente dovrebbe andare come una 4090 attuale...

ninja750
28-05-2024, 14:41
per me abbiamo già nel forum un dipendente nvidia sotto copertura (MIK silvano) :D :D

fixed

mikael84
28-05-2024, 15:13
Ok, per le prestazioni delle schede "umane" :asd:, diciamo 5080 e 5070 non so sa assolutamente nulla??? Sono indeciso se tirare avanti così o se acquistare qualche vga usata a buon prezzo...

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

La 5080, ovvero B203, dovrebbe avere +20% dei cuda dalla 4080 super (oltre ad eventuali mod.microarchitetturali, tra cui un pò di clock in più). Quel 20% sarà meno per il cut.
GB205, ancora è speculato, ma dovrebbe essere un chip da 8196cc/192bit di bus.

Insomma, senza nanometria avanzata, sembriamo di fronte ad una sorta di refresh sul 4nmp, salvo il big chip.

..

Ps, edita il post, levando il caps lock, equivale ad urlare così.

LurenZ87
28-05-2024, 16:44
La 5080, ovvero B203, dovrebbe avere +20% dei cuda dalla 4080 super (oltre ad eventuali mod.microarchitetturali, tra cui un pò di clock in più). Quel 20% sarà meno per il cut.

GB205, ancora è speculato, ma dovrebbe essere un chip da 8196cc/192bit di bus.



Insomma, senza nanometria avanzata, sembriamo di fronte ad una sorta di refresh sul 4nmp, salvo il big chip.

Ok, quindi ci saranno degli aumenti contenuti sul piano delle performance, con immagino un aumento del prezzo (come sempre del resto). Mmm...

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

albero77
28-05-2024, 17:45
Lascio la parola agli esperti ma la 5080 presumibilmente dovrebbe andare come una 4090 attuale...

sempre al netto del nuovo dlss che taglierà la testa alla 4090

Retro-PC-User-1
28-05-2024, 19:45
mi sarebbe piaciuto collezionare tutte le rtx 6000 di ogni anno, per avere i chip full e confrontarli, ma i prezzi sono sempre stati eccessivi per chi non ci lavora.
(quelle chiamate quadro fino alla scorsa gen)

è stato un buon compromesso prendere la versione non professionale, con qualche taglio ai core (la 4090 ne ha persi quasi 2000) e metà vram.

ma anche io mi aspetto 2700e per la 5090, e non credo che la prenderò all' uscita

anni fa bastava aspettare del tempo dopo l'uscita della top, per prenderla a meno, per trovare qualche affare usato in garanzia, ma ora anche questo non avviene più (proprio perchè aumentano continuamente l' mrsp)

marbasso
28-05-2024, 20:20
mi sarebbe piaciuto collezionare tutte le rtx 6000 di ogni anno, per avere i chip full e confrontarli, ma i prezzi sono sempre stati eccessivi per chi non ci lavora.
(quelle chiamate quadro fino alla scorsa gen)

è stato un buon compromesso prendere la versione non professionale, con qualche taglio ai core (la 4090 ne ha persi quasi 2000) e metà vram.

ma anche io mi aspetto 2700e per la 5090, e non credo che la prenderò all' uscita

anni fa bastava aspettare del tempo dopo l'uscita della top, per prenderla a meno, per trovare qualche affare usato in garanzia, ma ora anche questo non avviene più (proprio perchè aumentano continuamente l' mrsp)

Se non prendi una vga da 2700 alla sua uscita poi ogni giorno che passa diventerà sempre più controproducente. Il day one è la chiave per giustificarne il prezzo e per farla fruttare il massimo del tempio a disposizione prima del giro successivo.
Mio pensiero ma anche, ricordo bene, condiviso molto dalla buona anima di Prova45.

Retro-PC-User-1
28-05-2024, 20:38
Se non prendi una vga da 2700 alla sua uscita poi ogni giorno che passa diventerà sempre più controproducente. Il day one è la chiave per giustificarne il prezzo e per farla fruttare il massimo del tempio a disposizione prima del giro successivo.
Mio pensiero ma anche, ricordo bene, condiviso molto dalla buona anima di Prova45.

prova45 non c'è più? mi dispiace veramente

è come dite voi da molti anni,
ma in passato trovai buoni affari: ex da 1000e a 650e 4 mesi dopo
o da 400e a 190e
ma ormai parlo 10-15 anni fa

marbasso
28-05-2024, 20:44
prova45 non c'è più? mi dispiace veramente

è come dite voi da molti anni,
ma in passato trovai buoni affari: ex da 1000e a 650e 4 mesi dopo
o da 400e a 190e
ma ormai parlo 10-15 anni fa

Forse puoi trovare qualcosa del genere, ma non proprio a questo livello di scontistica al passaggio dell' utenza da un modello liscio a una ti o ti super...
Ma negli ultimi tempi è tutto bello che tirato con i prezzi, si spreme tutto per bene.

aled1974
29-05-2024, 07:49
Ma negli ultimi tempi è tutto bello che tirato con i prezzi, si spreme tutto per bene.

ah poco ma sicuro :mano:

poi c'è chi vuole spremere anche i sassi:

https://i.postimg.cc/jw324LYN/LOL.jpg (https://postimg.cc/jw324LYN)
^^ cliccami


:ciapet:

ciao ciao

HSH
29-05-2024, 08:21
si su subito ci sono dei pazzi :D

Stig
29-05-2024, 10:23
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition-rumored-to-feature-dual-slot-and-dual-fan-cooler

Rumor inaspettato, ma gradito? :D

SnobWatch
29-05-2024, 10:55
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-founders-edition-rumored-to-feature-dual-slot-and-dual-fan-cooler

Rumor inaspettato, ma gradito? :D

Non si parlava di quad slot?

SnobWatch
29-05-2024, 11:40
Per me la 5090 FE la butteranno fuori allo stesso prezzo che venne dato alla TITAN Turing, ovvero 2700 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Ma vi ricordate il prezzo annunciato da black jacket della 4090?
Perché quel prezzo è sempre mille euro in meno di quello del nostro mercato.

SnobWatch
29-05-2024, 11:49
La 5080, ovvero B203, dovrebbe avere +20% dei cuda dalla 4080 super (oltre ad eventuali mod.microarchitetturali, tra cui un pò di clock in più). Quel 20% sarà meno per il cut.
GB205, ancora è speculato, ma dovrebbe essere un chip da 8196cc/192bit di bus.

Insomma, senza nanometria avanzata, sembriamo di fronte ad una sorta di refresh sul 4nmp, salvo il big chip.



Ps, edita il post, levando il caps lock, equivale ad urlare così.

in pratica la 5080 farà droppare il prezzo delle 4090 usate.
gli utenti che vorranno aggiornare alle 5090 dovranno svendere le 4090 e ricacciare tanti dollaroni...

questo mercato inizia a diventare qualcosa di vicino al mercato del lusso

amon.akira
29-05-2024, 12:04
Ma vi ricordate il prezzo annunciato da black jacket della 4090?
Perché quel prezzo è sempre mille euro in meno di quello del nostro mercato.

1599dollari + tasse, che all epoca con l adeguamento euro dollaro + iva erano 1949€ oggi è 1829€

mikael84
29-05-2024, 12:04
in pratica la 5080 farà droppare il prezzo delle 4090 usate.
gli utenti che vorranno aggiornare alle 5090 dovranno svendere le 4090 e ricacciare tanti dollaroni...

questo mercato inizia a diventare qualcosa di vicino al mercato del lusso

Beh è sempre stato così, la 4070ti ha cannibalizzato Ampere, salvo la preferenza per i 24gb, ora lo fa addirittura la 4070 super.
Anzi, dal poco che sappiamo (eventuali mod. microarchitetturali a parte), la 5080 rischia di non battere neppure la 4090 per i limiti imposti al mercato cinese, tuttavia è inevitabile che con i vari miglioramenti AI, la 5080 potrebbe risultare più interessante di una 4090, in rapporto a migliorie - feature - consumi etc.

Se la 4090 dovesse mantenere il suo valore, sarebbe la fine, sia sopra che sotto.

Ok, quindi ci saranno degli aumenti contenuti sul piano delle performance, con immagino un aumento del prezzo (come sempre del resto). Mmm...

Inviato dal mio ThinkPhone utilizzando Tapatalk

Alla fine dipenderà sempre dai listini. Sicuramente non ricorderemmo questa gen. come pascal...
Ormai il 4nm sta raggiungendo prezzi minori, le rese sono altissime. Se dovessero tagliare una 5070 simil 4080 (ma qua rientriamo nel discorso perf/watt), ok, ma se dovessimo vedere una 5070ti like 4080/super, insomma.
Idem lato 5080, dove probabilmente faranno di tutto per portare perf da 4090 a prezzi un tantino più consoni.

marbasso
29-05-2024, 12:15
in pratica la 5080 farà droppare il prezzo delle 4090 usate.
gli utenti che vorranno aggiornare alle 5090 dovranno svendere le 4090 e ricacciare tanti dollaroni...

questo mercato inizia a diventare qualcosa di vicino al mercato del lusso

Personalmente per svendere me la tengo la 4090. Nel caso la metto al mio prezzo e se vendo bene altrimenti resta nella scatola, ma la 5090 sarà nel case.

marbasso
29-05-2024, 12:18
ah poco ma sicuro :mano:

poi c'è chi vuole spremere anche i sassi:

https://i.postimg.cc/jw324LYN/LOL.jpg (https://postimg.cc/jw324LYN)
^^ cliccami


:ciapet:

ciao ciao

Spetta ha un senso. È una 1080ti lightning , vga rara da collezione. Pure con scatola mi pare.

Salfox
29-05-2024, 12:20
in pratica la 5080 farà droppare il prezzo delle 4090 usate.
gli utenti che vorranno aggiornare alle 5090 dovranno svendere le 4090 e ricacciare tanti dollaroni...

questo mercato inizia a diventare qualcosa di vicino al mercato del lusso

Vedendo le ultime notizie sui probabili dissipatori delle 5000 (più piccoli ed economici) mi aspetto una 5080 leggermente sotto come prestazioni alla attuale 4090 e ad un prezzo di 1300/1400.
La 4090 usata a mio parere è più probabile che riprenda prezzo all'uscita delle nuove 5000. Venderla adesso sperando di guadagnarci di più non è una buona idea.
La 5090 starà ancora sotto i 2000 euro perchè a un prezzo più alto dubito che ne vendano, visto che la 4090 è e probabilmente sarà ancora per molto in grado di far girare tutto al max a 4k.
L'unica cosa che potrebbe spingerne le vendite è qualche feature inedita ed esclusiva delle 5000, ma dovrebbe essere qualcosa di davvero irrinunciabile e non credo che possano inventarsi una cosa del genere, vedremo....

fraussantin
29-05-2024, 12:20
Cut

Cutter90
29-05-2024, 12:26
Ma che svendere..... Se veramente la 5080 andrà come la 4090 avremmo una situazione in cui la 4090 usata costerà come la 5080, per via dei 24 gb. quindi sarà sicuro sui 1100-1200 a seconda dei modelli.
La 3090 l'ho venduta a 900 uscite le 4000. Con la 4070 ti che andava quasi a uguale allo stesso prezzo ma nuova. Quindi direi che saremo giù di lì. ma con la differenza che con la 5000 o si inventano qualcosa, oppure fare upgrade per i possessori di 4090 non è così sensato come ai tempi.

Telstar
29-05-2024, 12:28
La 5090 starà ancora sotto i 2000 euro perchè a un prezzo più alto dubito che ne vendano, visto che la 4090 è e probabilmente sarà ancora per molto in grado di far girare tutto al max a 4k.

1999$ che vuol dire 2500 euro e 2700+ per le strix, suprim etc.
E cmq la 4090 NON fa maxare il 4k.

Salfox
29-05-2024, 12:32
E cmq la 4090 NON fa maxare il 4k.

Maxare il 4k significa secondo me assicurare i 60fps costanti e allo stato attuale la 4090 li assicura con tutti i giochi incluso anche il magnifico Hellblade 2 chiaramente usando le feature a disposizione primo fra tutti il DLSS.

Telstar
29-05-2024, 12:35
Maxare il 4k significa secondo me assicurare i 60fps costanti e allo stato attuale la 4090 li assicura con tutti i giochi incluso anche il magnifico Hellblade 2 chiaramente usando le feature a disposizione primo fra tutti il DLSS.

Per me significa garantire 60fps MINIMI con dettagli grafici al massimo, senza DLSS e FG ma anche senza RT.

Cutter90
29-05-2024, 12:44
Per me significa garantire 60fps MINIMI con dettagli grafici al massimo, senza DLSS e FG ma anche senza RT.

Eh, già lo fa abbondantemente allora. Perchè dici che non lo fa?

Poi, io trovo assurdo non considerare dlss e Fg quando si parla di maxare. Di fatto non sono nemmeno "compromessi" la maggior parte delle volte:)

ninja750
29-05-2024, 13:26
Vedendo le ultime notizie sui probabili dissipatori delle 5000 (più piccoli ed economici) mi aspetto una 5080 leggermente sotto come prestazioni alla attuale 4090 e ad un prezzo di 1300/1400.


400€ più della 4080s di oggi?


L'unica cosa che potrebbe spingerne le vendite è qualche feature inedita ed esclusiva delle 5000, ma dovrebbe essere qualcosa di davvero irrinunciabile e non credo che possano inventarsi una cosa del genere, vedremo....

ripeto, HDR con IA :O

Cutter90
29-05-2024, 13:36
400€ più della 4080s di oggi?



ripeto, HDR con IA :O

Ma va là.... c'è già sulle nvidia 4000 Hdr RTX. Più Microsoft con auto hdr.

SnobWatch
29-05-2024, 13:51
io mi stavo già muovendo per liquidare tutto e cambiare case perchè avevo sentito che la 5090FE sarebbe stata 4 slot...
ma adesso si dice il contrario... sembra che addirittura sarà 2 slot.

non ci si capisce più niente, aspetto prima di fare altri passi va.

Cutter90
29-05-2024, 13:52
io mi stavo già muovendo per liquidare tutto e cambiare case perchè avevo sentito che la 5090FE sarebbe stata 4 slot...
ma adesso si dice il contrario... sembra che addirittura sarà 2 slot.

non ci si capisce più niente, aspetto prima di fare altri passi va.

Sai cosa significa "rumors"? ;)

SnobWatch
29-05-2024, 14:06
Sai cosa significa "rumors"? ;)

no cerco su google.

Ma va là.... c'è già sulle nvidia 4000 Hdr RTX. Più Microsoft con auto hdr.

io ho giocato le prime ore di Horizon Forbidden West con HDR RTX e devo dire che in alcune scene lo preferivo all'HDR nativo.
hanno fatto davvero un bel lavoro con quella feature anche se c'è spazio di miglioramento.

secondo me spingeranno sul DLSS 4

albero77
29-05-2024, 14:46
Ma che svendere..... Se veramente la 5080 andrà come la 4090 avremmo una situazione in cui la 4090 usata costerà come la 5080, per via dei 24 gb. quindi sarà sicuro sui 1100-1200 a seconda dei modelli.
La 3090 l'ho venduta a 900 uscite le 4000. Con la 4070 ti che andava quasi a uguale allo stesso prezzo ma nuova. Quindi direi che saremo giù di lì. ma con la differenza che con la 5000 o si inventano qualcosa, oppure fare upgrade per i possessori di 4090 non è così sensato come ai tempi.

Questa cosa della 5080 che andrà più o meno come la 4090 mi sembra un pò strana, quindi chi oggi ha la 4090 se vuole fare upgrade dovrà per forza prendere la 5090. Poi vabbè ci sarà ancora da vedere come vorranno gestire il dlss 4.0 ma mi sembra ovvio che non sarà retrocompatibile o comunque avrà delle prestazioni più scarse su serie 40xx. L'assenza totale di concorrenza comunque non mi lascia ben sperare sulla questione prezzi.

Cutter90
29-05-2024, 14:50
no cerco su google.



io ho giocato le prime ore di Horizon Forbidden West con HDR RTX e devo dire che in alcune scene lo preferivo all'HDR nativo.
hanno fatto davvero un bel lavoro con quella feature anche se c'è spazio di miglioramento.

secondo me spingeranno sul DLSS 4

Beh ma mi sembra ovvio e neturale che l' HDR nativo sia meglio di quello "aggiunto"
Questa cosa della 5080 che andrà più o meno come la 4090 mi sembra un pò strana, quindi chi oggi ha la 4090 se vuole fare upgrade dovrà per forza prendere la 5090. Poi vabbè ci sarà ancora da vedere come vorranno gestire il dlss 4.0 ma mi sembra ovvio che non sarà retrocompatibile o comunque avrà delle prestazioni più scarse su serie 40xx. L'assenza totale di concorrenza comunque non mi lascia ben sperare sulla questione prezzi.

Si ma mi chiedo cosa avrà questo dlss 4, visto che già il 3.7 è eccellente.

Dracula1975
29-05-2024, 14:59
Si ma mi chiedo cosa avrà questo dlss 4, visto che già il 3.7 è eccellente.

Ipotizzo uno scenario

dlls 4.0 disponibile solo per le serie 5000..

futuro "hellbalde 2"- kind of game (graficamente parlando) in cui andrai a 90fps in 4k solo con il dlls 4.0 e solo esclusivo delle 5000

quindi la tua 4090 andrà a 47 fps (come in raster su hellbade 2 attuale)

spero si capisca il discorso

mikael84
29-05-2024, 15:17
Questa cosa della 5080 che andrà più o meno come la 4090 mi sembra un pò strana, quindi chi oggi ha la 4090 se vuole fare upgrade dovrà per forza prendere la 5090. Poi vabbè ci sarà ancora da vedere come vorranno gestire il dlss 4.0 ma mi sembra ovvio che non sarà retrocompatibile o comunque avrà delle prestazioni più scarse su serie 40xx. L'assenza totale di concorrenza comunque non mi lascia ben sperare sulla questione prezzi.

Infatti, come successo con Lovelace, metà dei cuda, equivalgono ad una fascia x70. Solo che Lovelace aveva un clock maestoso per via del PP, che colmava tutto.
A livello commerciale, facendo le proporzioni, è come se avessero lanciato la 4090 e la 4080 12 e basta. Un abisso.

Rimangono i limiti imposti alla Cina, e la 5080 pare tenersi ancora sotto.

Riguardo le performance, in primis, bisogna vedere che non ci siano rivoluzioni sulla microarchitettura (vedi Maxwell vs kepler), o che la vera 5080 non sia un chip da buttare del chippone.

albero77
29-05-2024, 15:39
Ipotizzo uno scenario

dlls 4.0 disponibile solo per le serie 5000..

futuro "hellbalde 2"- kind of game (graficamente parlando) in cui andrai a 90fps in 4k solo con il dlls 4.0 e solo esclusivo delle 5000

quindi la tua 4090 andrà a 47 fps (come in raster su hellbade 2 attuale)

spero si capisca il discorso

Io non credo che non funzionerà in senso assoluto, credo che funzionerà peggio sulla serie "vecchia". Per chi diceva che la 4090 è OP stavo giusto guardando i nuovi pannelli oled 240hz/4k con il dsc. Se avessi soldi da buttare probabilmente avrei abbandonato la tv in favore del monitor, ma con quei prezzi proprio no.

Cutter90
29-05-2024, 15:55
Ipotizzo uno scenario

dlls 4.0 disponibile solo per le serie 5000..

futuro "hellbalde 2"- kind of game (graficamente parlando) in cui andrai a 90fps in 4k solo con il dlls 4.0 e solo esclusivo delle 5000

quindi la tua 4090 andrà a 47 fps (come in raster su hellbade 2 attuale)

spero si capisca il discorso
Si capisce. ma non capisco cosa dovrebbe fare questo dlss 4. Non è che per magia si aumentano i frame del doppio con la stessa qualità. Cioè, se il dlss usarà il solito sistema potrà al max rifinire meglio la qualità. Ma non potrà di certo aumentare i frame di molto.
Cioè, si devono inventare una features alla Frame gen. Che però c'è già e si achiama Frame gen.

Io non credo che non funzionerà in senso assoluto, credo che funzionerà peggio sulla serie "vecchia". Per chi diceva che la 4090 è OP stavo giusto guardando i nuovi pannelli oled 240hz/4k con il dsc. Se avessi soldi da buttare probabilmente avrei abbandonato la tv in favore del monitor, ma con quei prezzi proprio no.

Proprio da buttare dato che sono tra le cose più inutili di sempre imho

Dracula1975
29-05-2024, 16:05
Proprio da buttare dato che sono tra le cose più inutili di sempre imho

pensa avendo oled C2 volevo passare ai nuovi oled 240hz..dici che sono inutili?

Cutter90
29-05-2024, 16:17
pensa avendo oled C2 volevo passare ai nuovi oled 240hz..dici che sono inutili?

Domanda: perchè hai bisogno di 240 hz?

albero77
29-05-2024, 16:23
pensa avendo oled C2 volevo passare ai nuovi oled 240hz..dici che sono inutili?

Se giochi competitivo potrebbe tornarti utile, c'è un modello lg che a 1080p arriva fino a 480hz oltre che 4k/240hz LG 32GS95UE
La tecnologia che mi era totalmente sfuggita era il dsc tant'è che mi domandavo come cavolo fanno ad andare in 4k a 240hz su hdmi 2.1 o dp 1.4?!
Interessante comunque pare non ci sia alcuna perdita nella compressione del segnale o almeno così ho letto.

micronauta1981
29-05-2024, 17:12
no cerco su google.



io ho giocato le prime ore di Horizon Forbidden West con HDR RTX e devo dire che in alcune scene lo preferivo all'HDR nativo.
hanno fatto davvero un bel lavoro con quella feature anche se c'è spazio di miglioramento.

secondo me spingeranno sul DLSS 4
Non riesco a farlo andare in contemporanea al dldsr...sapete un modo per aggirare il problema?(Se esiste)

scorpion73
29-05-2024, 19:12
Si capisce. ma non capisco cosa dovrebbe fare questo dlss 4. Non è che per magia si aumentano i frame del doppio con la stessa qualità. Cioè, se il dlss usarà il solito sistema potrà al max rifinire meglio la qualità. Ma non potrà di certo aumentare i frame di molto.
Cioè, si devono inventare una features alla Frame gen. Che però c'è già e si achiama Frame gen.

Secondo me non faranno nulla di tutto ciò ma si limiteranno ad avere architettura aggiornata e spingere sull'optical flow in modo da aumentare le prestazioni del framegen.
Sicuramente miglioreranno un pò anche l'RTX nativo ma il focus a mio avviso sarà sull'optical flow e sulle texture neurali, per le quali esiste una demo che gira su 4090 ma non si sa se anche la 4080 le potrebbe gestire.
Secondo me il succo sarà tutto questo, che poi quanto ste texture saranno sfruttate è tutto da vedere avendole solo nvidia...

fraussantin
29-05-2024, 19:40
Si capisce. ma non capisco cosa dovrebbe fare questo dlss 4. Non è che per magia si aumentano i frame del doppio con la stessa qualità. Cioè, se il dlss usarà il solito sistema potrà al max rifinire meglio la qualità. Ma non potrà di certo aumentare i frame di molto.

Cioè, si devono inventare una features alla Frame gen. Che però c'è già e si achiama Frame gen.







Proprio da buttare dato che sono tra le cose più inutili di sempre imhoSi parlava di generazione con ia delle texture . Ma nel futuro, e non penso proprio con le 5000, ippteticamenre pottebbero renderizzare a dettagli minimi un gioco e poi generare in tempo reale l'immagine a dettagli alti.

Insomma margine di lavoro con l'ia c'è , ma non penso che con queste 5000 avremo subito la "magia'

Anche perche poi , restano le console a frenare l'immaginazione :asd:

Telstar
29-05-2024, 22:28
Eh, già lo fa abbondantemente allora. Perchè dici che non lo fa?

Non lo fa :) Poi se aggiungiamo il ray tracing servono dlss e compagnia.

io mi stavo già muovendo per liquidare tutto e cambiare case perchè avevo sentito che la 5090FE sarebbe stata 4 slot...

5 slot :D

Cutter90
29-05-2024, 22:30
Non lo fa :) Poi se aggiungiamo il ray tracing servono dlss e compagnia.



5 slot :D

Elencami allora almeno 10 giochi in cui non lo fa. Perché io non lo ricordo.
Dlss e compagnia con il Ray tracing serviranno per tantissimo tempo. E anzi, data la qualità del dlss spero proprio che servià per sempre. Così potremmo spingere altro.

Ale55andr0
29-05-2024, 22:38
Elencami allora almeno 10 giochi in cui non lo fa.

name ten books :O

(questa è per pochi)

aled1974
30-05-2024, 07:19
Spetta ha un senso. È una 1080ti lightning , vga rara da collezione. Pure con scatola mi pare.

rimane una vga di 7 anni fa, usata non si sa come e adatta a pc tipo il mio in firma, nulla più*

500 euro per cosa? un oggetto da collezione da mettere nella vetrinetta con scatola e sticker? sul serio la vogliamo considerare un oggetto da collezione?

:confused: :boh:


* infatti stavo curiosando per vedere se ce ne fosse una a prezzo decente, ho visto che tempo addietro ne sono state vendute parecchie tra i 100 e i 150 euro, adesso si trovano da 200 euro in su e già così mi pare una spesa parecchio fuori logica

ora che per una scatola e due adesivi si quintuplichi la richiesta..... ma che me ne fo di scatole e adesivi se poi la vga mi dura 1 mese in quanto a fine vita? :mbe:


attorno a quella cifra ti porti via una 4060ti 16gb nuova che per quanto sia un cesso progettuale andrebbe decisamente di più, anche su macchine vecchie come la mia :stordita:


vabbù, il mondo è bello perchè è vario e a volte fa pure sorridere osservarlo, fine OT da parte mia.... tanto anche quest'anno rimando il cambio pc al prossimo anno, gpu inclusa. E sono al 5o anno che rimando :D

ciao ciao

Iceman69
30-05-2024, 07:31
rimane una vga di 7 anni fa, usata non si sa come e adatta a pc tipo il mio in firma, nulla più*

500 euro per cosa? un oggetto da collezione da mettere nella vetrinetta con scatola e sticker? sul serio la vogliamo considerare un oggetto da collezione?

:confused: :boh:

ora che per una scatola e due adesivi si quintuplichi la richiesta..... ma che me ne fo di scatole e adesivi se poi la vga mi dura 1 mese in quanto a fine vita? :mbe:


attorno a quella cifra ti porti via una 4060ti 16gb nuova che per quanto sia un cesso progettuale andrebbe decisamente di più, anche su macchine vecchie come la mia :stordita:


vabbù, il mondo è bello perchè è vario e a volte fa pure sorridere osservarlo, fine OT da parte mia.... tanto anche quest'anno rimando il cambio pc al prossimo anno, gpu inclusa. E sono al 5o anno che rimando :D

ciao ciao

Quando un oggetto diventa da collezione non ha più senso parlare di prestazioni o altro... un Pop Funko venduto a 600 euro ha un senso?
Una Ferrari o altra macchina storica a oltre un milione di euro ha un senso?

Per chi le compra sì, per il resto del mondo no.

Siamo su una logica che non ha nulla a che vedere con un thread tecnologico come questo.

SnobWatch
30-05-2024, 10:58
Non riesco a farlo andare in contemporanea al dldsr...sapete un modo per aggirare il problema?(Se esiste)

non saprei, non uso più il DSR da quando avevo il monitor 1080P,
mai usato la versione con deep learning.

Cutter90
30-05-2024, 11:13
Non riesco a farlo andare in contemporanea al dldsr...sapete un modo per aggirare il problema?(Se esiste)

Ma sei sicuro che possano funzionare assieme? Perchè ad esempio se hai due monitor attaccati RTX HDR non funziona

marbasso
30-05-2024, 11:27
Quando un oggetto diventa da collezione non ha più senso parlare di prestazioni o altro... un Pop Funko venduto a 600 euro ha un senso?
Una Ferrari o altra macchina storica a oltre un milione di euro ha un senso?

Per chi le compra sì, per il resto del mondo no.

Siamo su una logica che non ha nulla a che vedere con un thread tecnologico come questo.

Quoto e aggiungo


https://i.postimg.cc/jqQ3yCfr/Screenshot-2024-05-30-12-25-18-885-com-android-chrome.jpg

Non c'è una spiegazione al collezionismo, c'è e basta.

Cutter90
30-05-2024, 11:33
Si ma io non concepisco collezionare schede grafiche onestamente. E' un mero strumento di utilizzo per visualizzare video. Non ha un valore visivo, non ha un valore storico , nè meccanico. E' collezionare un circuito stampato.
E' tutto soggetivo, ma davvero non paragoniamo il collezionare una Ferrari con una vga. E' una cosa che non concepisco proprio.:D

marbasso
30-05-2024, 11:52
Mi viene in mente Retro-PC- user1 mi pare ma anche un'altro utente che utilizza vecchio hardware. Basta sentire la loro
Io dalla mia come appassionato vintage di determinati oggetti so cosa si prova nel vederli funzionare ancora.

mikael84
30-05-2024, 11:52
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-5090-new-rumored-specs-28gb-gddr7-and-448-bit-bus

Si parla di un cut a 448bit per la 5090 FE dei 512bit presenti (ovviamente per rese).
Quindi 28gb e 1.568tb/s di banda. Da vedere la cache, che senza tagli sarebbe di 112mb (altrimenti 84).

micronauta1981
30-05-2024, 11:52
Ma sei sicuro che possano funzionare assieme? Perchè ad esempio se hai due monitor attaccati RTX HDR non funziona

Eh appunto non va,chiedevo se qualcuno conosce un metodo per farli funzionare assieme

ninja750
30-05-2024, 13:27
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-5090-new-rumored-specs-28gb-gddr7-and-448-bit-bus

Si parla di un cut a 448bit per la 5090 FE dei 512bit presenti (ovviamente per rese).
Quindi 28gb e 1.568tb/s di banda. Da vedere la cache, che senza tagli sarebbe di 112mb (altrimenti 84).

quindi sappiamo già come sarà la 5090ti :D ops

Iceman69
30-05-2024, 13:33
Mi viene in mente Retro-PC- user1 mi pare ma anche un'altro utente che utilizza vecchio hardware. Basta sentire la loro
Io dalla mia come appassionato vintage di determinati oggetti so cosa si prova nel vederli funzionare ancora.

Io mi emoziono ancora quando facendo ordine mi ricapita tra le mani la mia vecchia 3DFX Voodoo con il relè che scattava quando entrava in azione la grafica accelerata. Con la vecchiaia si vive di ricordi - Fine OT

Vik94
30-05-2024, 13:57
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-5090-new-rumored-specs-28gb-gddr7-and-448-bit-bus

Si parla di un cut a 448bit per la 5090 FE dei 512bit presenti (ovviamente per rese).
Quindi 28gb e 1.568tb/s di banda. Da vedere la cache, che senza tagli sarebbe di 112mb (altrimenti 84).
E menomale che le 90 erano il top dei top. Più passano gli anni e più escono chip di scarto.

mikael84
30-05-2024, 14:07
quindi sappiamo già come sarà la 5090ti :D ops

Più che altro la ex quadro B6/8000 che per la prima volta passerà a 64gb, creando un ulteriore fascia.

E menomale che le 90 erano il top dei top. Più passano gli anni e più escono chip di scarto.

Infatti, ormai sono declassate pure queste. Sono x80ti a tutti gli effetti.

Stesso discorso sulla presunta x80. Metà dei cuda è fascia x70.
Pascal: 3840/1920 (1070)
Maxwell: 3072/1664 (neppure metà)
Turing: 4608/2303 (2070 liscia).

Inoltre, per la prima volta, una x80 potrebbe non battere il cut del vecchio chip.

marbasso
30-05-2024, 14:15
Più che altro la ex quadro B6/8000 che per la prima volta passerà a 64gb, creando un ulteriore fascia.



Infatti, ormai sono declassate pure queste. Sono x80ti a tutti gli effetti.

Stesso discorso sulla presunta x80. Metà dei cuda è fascia x70.
Pascal: 3840/1920 (1070)
Maxwell: 3072/1664 (neppure metà)
Turing: 4608/2303 (2070 liscia).

Inoltre, per la prima volta, una x80 potrebbe non battere il cut del vecchio chip.

E allora se si può facilmente prevedere una 5090ti non so se avrò voglia di levare da dentro al PC la 4090 x sbattermi su una 5090 monca sostituendola poi con una 5090ti....che rottura di balle colossale.

marbasso
30-05-2024, 14:16
Io mi emoziono ancora quando facendo ordine mi ricapita tra le mani la mia vecchia 3DFX Voodoo con il relè che scattava quando entrava in azione la grafica accelerata. Con la vecchiaia si vive di ricordi - Fine OT

Io ascolto musica con apparecchi valvolari. Vedere, sentire l' odore, e sentire come suonano ancora oggi oggetti così delicati degli anni 40-50 è una sensazione pazzesca.

rob-roy
30-05-2024, 15:12
Si ma io non concepisco collezionare schede grafiche onestamente. E' un mero strumento di utilizzo per visualizzare video. Non ha un valore visivo, non ha un valore storico , nè meccanico. E' collezionare un circuito stampato.
E' tutto soggetivo, ma davvero non paragoniamo il collezionare una Ferrari con una vga. E' una cosa che non concepisco proprio.:D

Beh io ho collezionato schede video di fascia alta per 20 anni.
Per dire la 5800 Ultra la ho venduta a 800 euro e la gente mi scriveva dall'altra parte del mondo pur di averla.

Cutter90
30-05-2024, 15:16
Beh io ho collezionato schede video di fascia alta per 20 anni.
Per dire la 5800 Ultra la ho venduta a 800 euro e la gente mi scriveva dall'altra parte del mondo pur di averla.

Mica ho detto che non si può fare. dico che io non lo concepisco :D

CtrlAltSdeng!
30-05-2024, 15:37
Io mi emoziono ancora quando facendo ordine mi ricapita tra le mani la mia vecchia 3DFX Voodoo con il relè che scattava quando entrava in azione la grafica accelerata. Con la vecchiaia si vive di ricordi - Fine OT

la mitica Orchid Righteous 3D :O ne ho una anche io

E allora se si può facilmente prevedere una 5090ti non so se avrò voglia di levare da dentro al PC la 4090 x sbattermi su una 5090 monca sostituendola poi con una 5090ti....che rottura di balle colossale.

eh capisco il dolore e il disagio, ti siamo vicini :stordita:

mikael84
30-05-2024, 15:43
E allora se si può facilmente prevedere una 5090ti non so se avrò voglia di levare da dentro al PC la 4090 x sbattermi su una 5090 monca sostituendola poi con una 5090ti....che rottura di balle colossale.

Il chip puro non è detto che debutti. Con ADA non è uscito.
La 4090 (alias 4080ti) ha 128SM vs i 144 di AD102, 16 rop's in meno, 1 primitiva in meno, ed un aspetto che influenza la banda, e non poco, è la decurtazione settoriale della l2, passando da 96 a 72mb, praticamente quella di un 288bit.

Non a caso, spesso con la 4090, aumentano le perf, più aumentando la banda che il core.

Considerando la stagnazione a livello di nanometria, potrebbe far impallidire la 5080 prevista.

EffeX
30-05-2024, 18:16
Mi viene in mente Retro-PC- user1 mi pare ma anche un'altro utente che utilizza vecchio hardware. Basta sentire la loro
Io dalla mia come appassionato vintage di determinati oggetti so cosa si prova nel vederli funzionare ancora.

Potrei essere io l'altro utente! :D
Personalmente son sempre stato patito di hardware, ma con la piega che ha preso ultimamente il PC gaming, ed in particolare l'accoppiata titoli in uscita + prezzi vga nVidia, ho preferito dedicare maggior tempo al retrogaming e al retrohw.
Mi diverte e mi rilassa, posso fare tutte le prove e i test che quando avevo 15 anni non potevo permettermi per ovvi motivi economici, e aggiungo che è passione, come per le auto e le moto d'epoca, l'audio vintage ecc ecc, non ha un senso, fa piacere averlo per poterlo usare ogni tanto e levarsi lo sfizio.
Aggiungo che se nVidia continua a prezzare sempre più in alto le prossime schede e il parco giochi non si adegua di conseguenza, saranno sempre di più gli utenti che dopo una certa soglia d'età non saranno disposti a spendere certe cifre per un hobby che si svaluta alla velocità della luce...

Retro-PC-User-1
30-05-2024, 18:20
rimane una vga di 7 anni fa, usata non si sa come e adatta a pc tipo il mio in firma, nulla più*

500 euro per cosa? un oggetto da collezione da mettere nella vetrinetta con scatola e sticker? sul serio la vogliamo considerare un oggetto da collezione?

:confused: :boh:


* infatti stavo curiosando per vedere se ce ne fosse una a prezzo decente, ho visto che tempo addietro ne sono state vendute parecchie tra i 100 e i 150 euro, adesso si trovano da 200 euro in su e già così mi pare una spesa parecchio fuori logica

ora che per una scatola e due adesivi si quintuplichi la richiesta..... ma che me ne fo di scatole e adesivi se poi la vga mi dura 1 mese in quanto a fine vita? :mbe:


attorno a quella cifra ti porti via una 4060ti 16gb nuova che per quanto sia un cesso progettuale andrebbe decisamente di più, anche su macchine vecchie come la mia :stordita:


vabbù, il mondo è bello perchè è vario e a volte fa pure sorridere osservarlo, fine OT da parte mia.... tanto anche quest'anno rimando il cambio pc al prossimo anno, gpu inclusa. E sono al 5o anno che rimando :D

ciao ciao

le vecchie gpu (come tutti i componenti pc) hanno prezzi che iniziano ad alzarsi con la vecchiaia solo dopo molti anni.
(quello che dico vale solo per i top di gamma, il resto diventa e-waste o oggetti da regalare)

cpu e gpu top del 2003-2008 potevano essere presi a pochi euro fino a 4 anni fa.(per la collezione 2003 e 2008 presi 10 processori e 5 gpu uguali solo per scegliere quelli che reggevano freq + alte)
poi i prezzi sono saliti sempre di più e ora per esempio la 5950Ultra (2003) vale più di quando era nuova (anche perchè è stata un flop e si rompe facilmente, ce ne sono poche)
anche i Pentium Extreme Edition 965 sono sopra i 500 l'uno. e costavano una scemenza anni fa

marbasso
30-05-2024, 18:24
eh capisco il dolore e il disagio, ti siamo vicini :stordita:

Apprezzo.
La spunterò in ogni caso.

Retro-PC-User-1
30-05-2024, 18:29
Mi viene in mente Retro-PC- user1 mi pare ma anche un'altro utente che utilizza vecchio hardware. Basta sentire la loro
Io dalla mia come appassionato vintage di determinati oggetti so cosa si prova nel vederli funzionare ancora.
Potrei essere io l'altro utente! :D
Personalmente son sempre stato patito di hardware, ma con la piega che ha preso ultimamente il PC gaming, ed in particolare l'accoppiata titoli in uscita + prezzi vga nVidia, ho preferito dedicare maggior tempo al retrogaming e al retrohw.
Mi diverte e mi rilassa, posso fare tutte le prove e i test che quando avevo 15 anni non potevo permettermi per ovvi motivi economici, e aggiungo che è passione, come per le auto e le moto d'epoca, l'audio vintage ecc ecc, non ha un senso, fa piacere averlo per poterlo usare ogni tanto e levarsi lo sfizio.
Aggiungo che se nVidia continua a prezzare sempre più in alto le prossime schede e il parco giochi non si adegua di conseguenza, saranno sempre di più gli utenti che dopo una certa soglia d'età non saranno disposti a spendere certe cifre per un hobby che si svaluta alla velocità della luce...

:mano: :mano:
Stessa cosa anche per me caro!
:cincin: :cincin:

EffeX
30-05-2024, 18:31
Si ma io non concepisco collezionare schede grafiche onestamente. E' un mero strumento di utilizzo per visualizzare video. Non ha un valore visivo, non ha un valore storico , nè meccanico. E' collezionare un circuito stampato.
E' tutto soggetivo, ma davvero non paragoniamo il collezionare una Ferrari con una vga. E' una cosa che non concepisco proprio.:D

OT mode on: non è proprio così: la 5800 ultra, alias NV30, è stata il più grande fail di nVidia dopo NV1, la GTX480 per dire non si avvicina nemmeno lontanamente al livello di questa come fail! :D
Inoltre per farlo andare a 500MHz nel 2003 dovettero binnare i chip, circa 15K esemplari in tutto il mondo, mentre i restanti 85K erano cloccati a 400 MHz, fai due conti su quante 5800 ultra c'erano e quante GTX 480 o RTX 4090 ci sono sul mercato oggi, senza contare quelle che dal 2003 ad oggi son state gettate via, bruciate ecc ecc.
Numeri bassi significa alta richiesta da parte di chi colleziona o ne vuole una, ed eccoti certi prezzi, senza contare che è forse l'unica vga in tutta la carriera di giacchetta che ha toppato in pieno.
Puoi capire che nella storia della 3D grafica un valore ce l'ha, ed è stata una delle prime a introdurre (male) il concetto di blower fan che si è poi visto nelle reference fino alla 1080Ti.

scorpion73
31-05-2024, 08:10
https://videocardz.com/newz/nvidia-rtx-5090-new-rumored-specs-28gb-gddr7-and-448-bit-bus

Si parla di un cut a 448bit per la 5090 FE dei 512bit presenti (ovviamente per rese).
Quindi 28gb e 1.568tb/s di banda. Da vedere la cache, che senza tagli sarebbe di 112mb (altrimenti 84).

Soprattutto se vedi kopite dice anche che il GB202 non è un GB203x2 con bus ma un chippone reale monolitico...
Se fosse stato un GB203x2 tanto tanto ma con un padellone così avranno rese veramente infime, quindi ci sta tutto il cut e costerà comunque una fucilata.

Daedra007
31-05-2024, 10:26
Più che altro la ex quadro B6/8000 che per la prima volta passerà a 64gb, creando un ulteriore fascia.



Infatti, ormai sono declassate pure queste. Sono x80ti a tutti gli effetti.

Stesso discorso sulla presunta x80. Metà dei cuda è fascia x70.
Pascal: 3840/1920 (1070)
Maxwell: 3072/1664 (neppure metà)
Turing: 4608/2303 (2070 liscia).

Inoltre, per la prima volta, una x80 potrebbe non battere il cut del vecchio chip.

C'e' anche da dire che la 4090 distrugge la 4080, se aumenteranno di poco le prestazioni in effetti e' facile che le 5080 non arriveranno alle 4090, in tal caso me la tengo cara cara questa 4090, se poi consideriamo che oltre alla nanometria non migliorata abbiamo anche le tecnologie tipo framegen e dlss3 che difficilmente verranno affinate o migliorate come con il salto dalla 3xxx alla 4xxx beh prevedo molti che resteranno con 4090, a meno che non vieni dalla 2080 e ti accontenti del cut del cut periodico

albero77
31-05-2024, 11:15
C'e' anche da dire che la 4090 distrugge la 4080, se aumenteranno di poco le prestazioni in effetti e' facile che le 5080 non arriveranno alle 4090, in tal caso me la tengo cara cara questa 4090, se poi consideriamo che oltre alla nanometria non migliorata abbiamo anche le tecnologie tipo framegen e dlss3 che difficilmente verranno affinate o migliorate come con il salto dalla 3xxx alla 4xxx beh prevedo molti che resteranno con 4090, a meno che non vieni dalla 2080 e ti accontenti del cut del cut periodico

E invece è proprio lì che faranno leva, dlss4 esclusivo su serie 50 con tensor core di quinta generazione, e se ci pensi è proprio quello che sposta l'utenza su nvidia. Ormai è impensabile utilizzare nvidia senza dlss e compagnia bella specie sulle gpu di fascia bassa.

Ubro92
31-05-2024, 11:28
Vabbè la 4090 è anche un chip che fa gli altarini, nonostante il grosso divario HW da 4080 il salto di prestazioni non è cosi grosso in proporzione.

La 5080 potrebbe risultare molto più bilanciata, forse non avere la stessa forza bruta della 4090, ma con prestazioni più stabili e lineari e forse migliori negli engine più recenti.

I chipponi alla fine non hanno mai scalato benissimo in game.

Più che altro sarà da vedere i prezzi, e soprattutto come tagliuzzano i chip.

mikael84
31-05-2024, 12:16
Soprattutto se vedi kopite dice anche che il GB202 non è un GB203x2 con bus ma un chippone reale monolitico...
Se fosse stato un GB203x2 tanto tanto ma con un padellone così avranno rese veramente infime, quindi ci sta tutto il cut e costerà comunque una fucilata.

Beh si, il die alla fine devi pagarlo. I più puri verranno utilizzati per la ex quadro B/6/8000 da 64gb.
Ora bisogna vedere quanto grande sarà questo die.

Con una densità ipotetica del 15%, puoi impillare sino a 88mtransistor per restare su un 608.. e il 15% di transistor in più sono pochini, quindi l'unico modo è aumentare ancora il die, che dopo superati i 600mm2, comincia ad essere un calvario tra costi e rese.

Ciò che veramente avrei voluto leggere, è una rivisitazione microarchitetturale, che se non qua, spero facciano almeno da Rubin con i 3nm.

C'e' anche da dire che la 4090 distrugge la 4080, se aumenteranno di poco le prestazioni in effetti e' facile che le 5080 non arriveranno alle 4090, in tal caso me la tengo cara cara questa 4090, se poi consideriamo che oltre alla nanometria non migliorata abbiamo anche le tecnologie tipo framegen e dlss3 che difficilmente verranno affinate o migliorate come con il salto dalla 3xxx alla 4xxx beh prevedo molti che resteranno con 4090, a meno che non vieni dalla 2080 e ti accontenti del cut del cut periodico

Beh, ha il 60% dei cuda vs la 4080 super, è davvero tanto, anche se tra software e gigathread lo scaling non è così massivo (salvo particolari ap.pro dove è pensato).

Tra 5090 e 5080 la differenza sarà ancora più elevata in cuda, ma soprattutto in bus.

La nanometria è leggemente migliorata, anche se poca roba, soprattutto in densità.
Per il resto, ormai, bisogna aspettarsi più che altro novità lato OFA/tensor, ed eventuali migliorie.

Ricordo che i chip nvidia in generale, per via del file di reg, sono molto sottosftruttate.

Daedra007
31-05-2024, 14:52
E invece è proprio lì che faranno leva, dlss4 esclusivo su serie 50 con tensor core di quinta generazione, e se ci pensi è proprio quello che sposta l'utenza su nvidia. Ormai è impensabile utilizzare nvidia senza dlss e compagnia bella specie sulle gpu di fascia bassa.

Il problema e' che non sappiamo se faranno veramente una cosa ad hoc per la serie 5xxx, se le tecnologie framegen e dlss3 verranno solo migliorate e gireranno su serie 4xxx e 5xxx il cambio giusto lo vedo solo con pari fascia, e cioe' 4090 x 5090 mentre prima gia' la serie xx80andavano sempre a migliorare del 10/15% le vecchie pro gaming 2080Ti 3090 eccecc

Beh si, il die alla fine devi pagarlo. I più puri verranno utilizzati per la ex quadro B/6/8000 da 64gb.
Ora bisogna vedere quanto grande sarà questo die.

Con una densità ipotetica del 15%, puoi impillare sino a 88mtransistor per restare su un 608.. e il 15% di transistor in più sono pochini, quindi l'unico modo è aumentare ancora il die, che dopo superati i 600mm2, comincia ad essere un calvario tra costi e rese.

Ciò che veramente avrei voluto leggere, è una rivisitazione microarchitetturale, che se non qua, spero facciano almeno da Rubin con i 3nm.



Beh, ha il 60% dei cuda vs la 4080 super, è davvero tanto, anche se tra software e gigathread lo scaling non è così massivo (salvo particolari ap.pro dove è pensato).

Tra 5090 e 5080 la differenza sarà ancora più elevata in cuda, ma soprattutto in bus.

La nanometria è leggemente migliorata, anche se poca roba, soprattutto in densità.
Per il resto, ormai, bisogna aspettarsi più che altro novità lato OFA/tensor, ed eventuali migliorie.

Ricordo che i chip nvidia in generale, per via del file di reg, sono molto sottosftruttate.

Immagina se riusciva a sprigionare tutta la sua potenza la 4090,
resta il fatto che se la 5080 fara' meno della mia non mi fiondero' a cacciare 2500 dollari per la 5090, stavolta non contribuiro' allo sciame azionario schifosamente ricco di nvidia :p

albero77
31-05-2024, 15:40
Il problema e' che non sappiamo se faranno veramente una cosa ad hoc per la serie 5xxx, se le tecnologie framegen e dlss3 verranno solo migliorate e gireranno su serie 4xxx e 5xxx il cambio giusto lo vedo solo con pari fascia, e cioe' 4090 x 5090 mentre prima gia' la serie xx80andavano sempre a migliorare del 10/15% le vecchie pro gaming 2080Ti 3090 eccecc



Immagina se riusciva a sprigionare tutta la sua potenza la 4090,
resta il fatto che se la 5080 fara' meno della mia non mi fiondero' a cacciare 2500 dollari per la 5090, stavolta non contribuiro' allo sciame azionario schifosamente ricco di nvidia :p

Che poi ad nvidia frega ben poco del settore consumer ormai, punta giustamente a realizzare la gpu più veloce al mondo e grazie ad amd pure a 'sto giro c'è riuscita. Del resto quell'altra vive serena tra ottime cpu e la prospettiva di nuove console all'orizzonte tra cui ps5 pro. Mi sembra che siano tutti abbastanza contenti tranne chi deve sborsare 2,5k ogni due anni:D

Ubro92
31-05-2024, 15:52
Che poi ad nvidia frega ben poco del settore consumer ormai, punta giustamente a realizzare la gpu più veloce al mondo e grazie ad amd pure a 'sto giro c'è riuscita. Del resto quell'altra vive serena tra ottime cpu e la prospettiva di nuove console all'orizzonte tra cui ps5 pro. Mi sembra che siano tutti abbastanza contenti tranne chi deve sborsare 2,5k ogni due anni:D

Vabbè da quello che mi pare di capire, la prossima gen di AMD non punta alla 5090, ma dovrebbe comunque andare oltre l'attuale 4080 e poco sotto 4090 quindi per molti compreso me è già un bel passo.

Anche in RT, dagli ultimi rumors, dovrebbe recuperare il gap, in sostanza hai comunque un chip più bilanciato delle attuali 7900xtx.

Non è che stia messa malissimo, poi ovvio che ha anche altri mercati dove nvidia è proprio assente come quello delle Handheld.

Lato console mi pare che solo Switch 2 dovrebbe montare una GPU nvidia, ma della generazione ampere e con prestazioni sotto la 3050.

albero77
31-05-2024, 16:00
Vabbè da quello che mi pare di capire, la prossima gen di AMD non punta alla 5090, ma dovrebbe comunque andare oltre l'attuale 4080 e poco sotto 4090 quindi per molti compreso me è già un bel passo.

Anche in RT, dagli ultimi rumors, dovrebbe recuperare il gap, in sostanza hai comunque un chip più bilanciato delle attuali 7900xtx.

Non è che stia messa malissimo, poi ovvio che ha anche altri mercati dove nvidia è proprio assente come quello delle Handheld.

Lato console mi pare che solo Switch 2 dovrebbe montare una GPU nvidia, ma della generazione ampere e con prestazioni sotto la 3050.

paraculissima nvidia:D

Cutter90
31-05-2024, 16:02
Vabbè da quello che mi pare di capire, la prossima gen di AMD non punta alla 5090, ma dovrebbe comunque andare oltre l'attuale 4080 e poco sotto 4090 quindi per molti compreso me è già un bel passo.

Anche in RT, dagli ultimi rumors, dovrebbe recuperare il gap, in sostanza hai comunque un chip più bilanciato delle attuali 7900xtx.

Non è che stia messa malissimo, poi ovvio che ha anche altri mercati dove nvidia è proprio assente come quello delle Handheld.

Lato console mi pare che solo Switch 2 dovrebbe montare una GPU nvidia, ma della generazione ampere e con prestazioni sotto la 3050.

Se amd non farà la fascia alta come dichiarato significa che non farà una scheda più potente della attuale 7900 xtx. Altrimenti significa che farebbe la fascia alta......

AMd farà un step in avanti lato RT ma sicuramente non recupererà null dato che anche nvidia andrà avanti....

mikael84
31-05-2024, 16:04
Il problema e' che non sappiamo se faranno veramente una cosa ad hoc per la serie 5xxx, se le tecnologie framegen e dlss3 verranno solo migliorate e gireranno su serie 4xxx e 5xxx il cambio giusto lo vedo solo con pari fascia, e cioe' 4090 x 5090 mentre prima gia' la serie xx80andavano sempre a migliorare del 10/15% le vecchie pro gaming 2080Ti 3090 eccecc

Questo perchè la 4090, ha praticamente creato un'altra fascia. Ed il mercato si è piuttosto segmentato.
La 4080 con i suoi 320watt, salvo Ampere, sarebbe stata una fascia elite.

Ora, tenendo presente il ban Cina, una x80 per battere del 10-15% la 4090 in 4k, dovrebbe fare un quasi +50% a 320watt, con una nanometria a celle HP, che offre nella migliore delle ipotesi un 11% a isofrequenza. Tutto il resto, dovrebbero essere miracoli microarchitetturali.

Quelle perf per watt, le abbiamo avute con salti nodo devastanti.

Ecco che passare dal 4n (che è una mod del 5nm per la l2) al 4nmp, a 320watt trovarsi con una over 4090, non è semplice.


Immagina se riusciva a sprigionare tutta la sua potenza la 4090,
resta il fatto che se la 5080 fara' meno della mia non mi fiondero' a cacciare 2500 dollari per la 5090, stavolta non contribuiro' allo sciame azionario schifosamente ricco di nvidia :p

Sarebbe stato interessante vederla, non tanto per i cuda, rop's, ma per cache e banda.
In vari ambiti 4k, potevi tenerti anche a +50% dalla 4080.

Abbiamo già visto la 4070ti super, quanto soffra il taglio cache, rispetto alla 4080.

Ubro92
31-05-2024, 16:09
Se amd non farà la fascia alta come dichiarato significa che non farà una scheda più potente della attuale 7900 xtx. Altrimenti significa che farebbe la fascia alta......

AMd farà un step in avanti lato RT ma sicuramente non recupererà null dato che anche nvidia andrà avanti....

La 7900XTX è già un chip che in raster va qualcosina in più di 4080, penso che su un nodo migliore qualcosina in più la prendi... quindi per forza di cose hai un chip comunque di fascia alta, non in grado di rivaleggiare con 5090 ma comunque che tiene botta con 5080.

Tanto più se in RT non hai più un crollo, visto che la 7900xtx praticamente andava come o poco più di una 4070 in quel contesto.

mikael84
31-05-2024, 16:11
Se amd non farà la fascia alta come dichiarato significa che non farà una scheda più potente della attuale 7900 xtx. Altrimenti significa che farebbe la fascia alta......

AMd farà un step in avanti lato RT ma sicuramente non recupererà null dato che anche nvidia andrà avanti....

Al momento siamo tutti impantanati con la nanometria.
AMD pare solo creare una sorta di post 7600, ma con un PP avanzato, visto che la 7600 sta sui 6nm.

i rumour parlano di un chip di fascia media, che dovrebbe migliorare navi32, in linea di massima. Quindi 4096 shader vs 3840, clock un tantino più elevati e 256bit sempre con le gddr6.

Quindi, giusto un piccolo tampone, per competere con GB205 o con la prossima 5070.

Rimane da verificare un punto, ovvero l'introduzione delle pipeline per BVH e SER, andando finalmente a colmare i limiti RT di nvidia.

Navi51, sarà un chip multidie, totalmente rivisitato, ma che probabilmente vedremmo con i 3nm.

ninja750
31-05-2024, 16:19
La 7900XTX è già un chip che in raster va qualcosina in più di 4080, penso che su un nodo migliore qualcosina in più la prendi... quindi per forza di cose hai un chip comunque di fascia alta, non in grado di rivaleggiare con 5090 ma comunque che tiene botta con 5080.

i rumour danno la più potente con 32wgp quindi 64cu, per me non arriva nemmeno alla 7900xtx. quindi si scontrerà forse solo con la futura 5070 in raster e un punto interrogativo sul RT

che è una brutta notizia per chi compra nvidia visto che con le due fasce 5080 e 5090 scoperte di fatto jensen potrà prezzare come più gli pare tanto non avrà concorrenza

ma c'è sempre l'incognita battlemage

Ubro92
31-05-2024, 16:20
i rumour danno la più potente con 32wgp quindi 64cu, per me non arriva nemmeno alla 7900xtx. quindi si scontrerà forse solo con la futura 5070 in raster e un punto interrogativo sul RT

che è una brutta notizia per chi compra nvidia visto che con le due fasce 5080 e 5090 scoperte di fatto jensen potrà prezzare come più gli pare tanto non avrà concorrenza

ma c'è sempre l'incognita battlemage

Quindi un Polaris 2.0 praticamente :sofico:

ninja750
31-05-2024, 16:21
Quindi un Polaris 2.0 praticamente :sofico:

o un RDNA1 2.0 dipende dai punti di vista

poche vere novità all'orizzonte cmq a parte la 5090 e 5090ti (se la faranno col 512)

albero77
03-06-2024, 11:00
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-50-blackwell-gpus-to-feature-similar-gpc-count-to-lovelace

CtrlAltSdeng!
03-06-2024, 11:37
o un RDNA1 2.0 dipende dai punti di vista

poche vere novità all'orizzonte cmq a parte la 5090 e 5090ti (se la faranno col 512)

tocca annoiarsi a nomad steel per i prossimi due anni :stordita: meglio così, spendiamo in giochi invece che in hw sottosfruttato perchè, almeno per me, a quello servono le gpu :sofico: ed è l'unico modo per avere giochi "belli", se lasci fare ai produttori hai solo dei "bei demo" per tirare la giacchetta all'utente di qua e di là.... altro che steam sales......"1900€ di gpu sull'unghia, ma 59€ un gioco al day1 mancomortooooooo" :stordita:

marbasso
03-06-2024, 19:01
Edit

Yota79
04-06-2024, 08:16
Bei tempi quando presentarono la 6900xt che andava praticamente quanto la 3090 ad 1/3 del prezzo di meno e l'RT non era cosi importante all'epoca :mc: :mc: :mc:

OrazioOC
04-06-2024, 08:23
Bei tempi quando presentarono la 6900xt che andava praticamente quanto la 3090 ad 1/3 del prezzo di meno e l'RT non era cosi importante all'epoca :mc: :mc: :mc:

Sul prezzo potrei concordare e anche sulle prestazioni in raster, ma che l'RT non fosse importante già a fine 2020(quando era uscito un certo Cyberpunk 2077) è puro copium. :asd:
Detto questo, ad oggi amd una risposta decisa alla 4090 non ce l'ha, e salvo sorprese incredibili, manco contro la 5080/5090. :rolleyes:

Dracula1975
04-06-2024, 08:28
Sul prezzo potrei concordare e anche sulle prestazioni in raster, ma che l'RT non fosse importante già a fine 2020(quando era uscito un certo Cyberpunk 2077) è puro copium. :asd:
Detto questo, ad oggi amd una risposta decisa alla 4090 non ce l'ha, e salvo sorprese incredibili, manco contro la 5080/5090. :rolleyes:

Ormai AMd sulle gpu è un puro Meme e basta :D :D


ad oggi nno capisco come si possa preferire una gpu amd..ad eccezione di avere ZERO budget...

CtrlAltSdeng!
04-06-2024, 08:48
Sul prezzo potrei concordare e anche sulle prestazioni in raster, ma che l'RT non fosse importante già a fine 2020(quando era uscito un certo Cyberpunk 2077) è puro copium. :asd:
Detto questo, ad oggi amd una risposta decisa alla 4090 non ce l'ha, e salvo sorprese incredibili, manco contro la 5080/5090. :rolleyes:

bosogna vedere una persona quanto peso da a UN gioco (usabile benissimo anche senza RT fra l'altro) ..... se uno non gli piacciono gli fps che fa? deve prenderlo lo stesso perchè.... è l'ultima frontiera tecnologica? Preferisco i benchmark e i tech demo per quello :stordita:

Si le cose si mettono male per gli utenti nvidia :D "speriamo in battleimage" invece è carina :asd:

CtrlAltSdeng!
04-06-2024, 08:50
Ormai AMd sulle gpu è un puro Meme e basta :D :D


ad oggi nno capisco come si possa preferire una gpu amd..ad eccezione di avere ZERO budget...

ecco, queste sono le uscite che mi faranno sempre prendere il secondo in classifica :asd: ti auguro una 6060 con bus a 64bit (la super un bel 96bit!) e abbonamento obbligatorio con carta di credito al cloud gaming nvidia a 99$ al mese :O

Cutter90
04-06-2024, 08:54
Bei tempi quando presentarono la 6900xt che andava praticamente quanto la 3090 ad 1/3 del prezzo di meno e l'RT non era cosi importante all'epoca :mc: :mc: :mc:

Se vabbeh. La 6900 xt andava come la 3080 che costava come la 6900 xt stessa. La 3090 in raster andava un pelo di più, ma non era la sua rivale

Il Rt con la serie 3000 ha trovato la sua stabilità

Dracula1975
04-06-2024, 09:07
ecco, queste sono le uscite che mi faranno sempre prendere il secondo in classifica :asd: ti auguro una 6060 con bus a 64bit (la super un bel 96bit!) e abbonamento obbligatorio con carta di credito al cloud gaming nvidia a 99$ al mese :O

tranquillo io punto SEMPRE dalla X080 in su :)

ps e cmq le amd sono ormai un meme ..per davvero..basta vedere l'abbandono della fascia alta da parte di amd stessa..fatti due domande sul perche' e magari datti anche le due risposte :)

CtrlAltSdeng!
04-06-2024, 09:14
tranquillo io punto SEMPRE dalla X080 in su :)

ps e cmq le amd sono ormai un meme ..per davvero..basta vedere l'abbandono della fascia alta da parte di amd stessa..fatti due domande sul perche' e magari datti anche le due risposte :)

fai benissimo, anche se una X80 mmmmmm mi puzza un po' di povero....

Ubro92
04-06-2024, 09:21
Se vabbeh. La 6900 xt andava come la 3080 che costava come la 6900 xt stessa. La 3090 in raster andava un pelo di più, ma non era la sua rivale

Il Rt con la serie 3000 ha trovato la sua stabilità

AMD con le 6000 aveva anche un nodo di vantaggio, le ampere su un 7nm avrebbero preso in scioltezza i 2.3-2.5ghz.

CtrlAltSdeng!
04-06-2024, 09:42
AMD con le 6000 aveva anche un nodo di vantaggio, le ampere su un 7nm avrebbero preso in scioltezza i 2.3-2.5ghz.

pensa quando amd era su globalfoundries e nvidia sempre e solo su TSMC :p la bravura di un'azienda sta nel mettere l'architettura giusta sul silicio giusto e svilupparci sopra il software giusto...come tutti i lavori di squadra va premiato o meno il tutto insieme, non il singolo componente alla bisogna o per convenienza....

la decisione era stata di nvidia di andare su samsung eh.....:stordita: i volumi quelli sono e non si inventano (basti vedere quanto ci voglia a fare una nuova fabbrica di nanometrie avanzate, è un elemento rigido nella catena di valore globale) ed è anche lo stesso motivo per il quale intel e amd sulle cpu non annulleranno mai completamente l'altro: c'è lo spazio per stare benissimo entrambi in business contemporaneamente, anche se amd sul lungo resterà sempre più cara.

ninja750
04-06-2024, 10:28
Ormai AMd sulle gpu è un puro Meme e basta :D :D


ad oggi nno capisco come si possa preferire una gpu amd..ad eccezione di avere ZERO budget...

con zero budget compri una nvidia usata mica una AMD!

altrimenti al bar gli amici ti scherzano

Dracula1975
04-06-2024, 10:33
con zero budget compri una nvidia usata mica una AMD!

altrimenti al bar gli amici ti scherzano

si vero hai ragione anche tu....manco nell'usato si cac**no amd :D :D

OvErClOck82
04-06-2024, 11:01
fai benissimo, anche se una X80 mmmmmm mi puzza un po' di povero....Sotto il X90 tanto vale l'integrata :O

mikael84
04-06-2024, 11:30
Bei tempi quando presentarono la 6900xt che andava praticamente quanto la 3090 ad 1/3 del prezzo di meno e l'RT non era cosi importante all'epoca :mc: :mc: :mc:

Ecco, queste sparate vanno evitate, perchè servono a far deragliare il thread. L'intento è flammoso e non è accettabile.
Vedi sotto.

Ormai AMd sulle gpu è un puro Meme e basta :D :D


ad oggi nno capisco come si possa preferire una gpu amd..ad eccezione di avere ZERO budget...

ecco, queste sono le uscite che mi faranno sempre prendere il secondo in classifica :asd: ti auguro una 6060 con bus a 64bit (la super un bel 96bit!) e abbonamento obbligatorio con carta di credito al cloud gaming nvidia a 99$ al mese :O

si vero hai ragione anche tu....manco nell'usato si cac**no amd :D :D

con zero budget compri una nvidia usata mica una AMD!

altrimenti al bar gli amici ti scherzano

fai benissimo, anche se una X80 mmmmmm mi puzza un po' di povero....

tranquillo io punto SEMPRE dalla X080 in su :)

ps e cmq le amd sono ormai un meme ..per davvero..basta vedere l'abbandono della fascia alta da parte di amd stessa..fatti due domande sul perche' e magari datti anche le due risposte :)

Le prossime uscite verranno sanzionate.
Datevi una regolata!

D4N!3L3
05-06-2024, 07:31
Questa era già stata postata?

https://i.redd.it/ui47pfl9rk4d1.jpeg

Ubro92
05-06-2024, 08:04
La vidi ieri sera, é innegabile come giacchetta ci metta il cuore per accontentare le richieste dei propri fan 🤣

Intanto micron ha annunciato anche le 32gbps:

https://videocardz.com/press-release/micron-announces-32-gbps-gddr7-memory-for-next-gen-gpus-is-now-sampling

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

D4N!3L3
05-06-2024, 09:05
La vidi ieri sera, é innegabile come giacchetta ci metta il cuore per accontentare le richieste dei propri fan 🤣

Intanto micron ha annunciato anche le 32gbps:

https://videocardz.com/press-release/micron-announces-32-gbps-gddr7-memory-for-next-gen-gpus-is-now-sampling

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Eh si, deve fare un sacco di sacrifici...