PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 [177] 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

bizzy89
30-09-2018, 22:18
Si, hanno i sigilli sulle viti le msi 😩

arrow pero' mi diceva che quel sigillo non serve a nulla

Arrow0309
30-09-2018, 22:37
Come non serve a nulla? È un sigillo di garanzia se lo rimuovi al 99% la garanzia non te la passano.

Ma ancora con ste storie?
Ho parlato direttamente per telefono col tecnico che si occupa coi rma di Scan Computers UK e si può installare tranquillamente il wb.

Nel caso non lo sapessi MSI non offre garanzia diretta ma solo tramite il rivenditore.
Quindi se proprio lo volete sapere esattamente chiamate il vostro shop di fiduccia.
Io qualche anno fa ho mandato una MSI Twin Frozr 3 AMD 6950 in RMA da BPM Power nonostante il sigillo non più presente (che non serve a un c@zzo) perché avevo cambiato come sempre la pasta termica.
E' durato alcuni mesi (si sa i BPM Power non sono il massimo) ma mi hanno mandato una refurbished funzionante indietro.

Tornando ai giorni di oggi l'unico accertamento prima di rompere quel pezzo di carta chiamato sigillo e' di accorgersi che la scheda video funziona egregiamente ed al 100% ad aria cosi' come'e' perche' altrimenti se fosse doa (dead on arrival) o difettosa non ve la cambiano subito (entro i classici 30 giorni) ma solo dopo averla mandata in RMA da MSI.

amon.akira
30-09-2018, 22:57
Ma ancora con ste storie?
Ho parlato direttamente per telefono col tecnico che si occupa coi rma di Scan Computers UK e si può installare tranquillamente il wb.

Nel caso non lo sapessi MSI non offre garanzia diretta ma solo tramite il rivenditore.
Quindi se proprio lo volete sapere esattamente chiamate il vostro shop di fiduccia.
Io qualche anno fa ho mandato una MSI Twin Frozr 3 AMD 6950 in RMA da BPM Power nonostante il sigillo non più presente (che non serve a un c@zzo) perché avevo cambiato come sempre la pasta termica.
E' durato alcuni mesi (si sa i BPM Power non sono il massimo) ma mi hanno mandato una refurbished funzionante indietro.

Tornando ai giorni di oggi l'unico accertamento prima di rompere quel pezzo di carta chiamato sigillo e' di accorgersi che la scheda video funziona egregiamente ed al 100% ad aria cosi' come'e' perche' altrimenti se fosse doa (dead on arrival) o difettosa non ve la cambiano subito (entro i classici 30 giorni) ma solo dopo averla mandata in RMA da MSI.

no aspetta, si è vero con msi devi passare per il negozio almeno che il negozio sia impossibilitato (chiuso) li msi ti accetta la garanzia diretta, ma il sigillo se va direttamente ad msi senza stai sicuro che viene respinta, se il negozio te l accetta è semplicemente per sua volontà tu non puoi appellarti a nessuna legge se te la rifiuta.

quindi io scriverei una mail al negozio cosi se mi dice di si mi resta una risposta scritta un domani, perchè non vorrei che al telefono ti dicono di si e poi tra un anno ti dicono di no.

parlo da possessore msi di 290-980ti-1080.

Arrow0309
01-10-2018, 00:14
no aspetta, si è vero con msi devi passare per il negozio almeno che il negozio sia impossibilitato (chiuso) li msi ti accetta la garanzia diretta, ma il sigillo se va direttamente ad msi senza stai sicuro che viene respinta, se il negozio te l accetta è semplicemente per sua volontà tu non puoi appellarti a nessuna legge se te la rifiuta.

quindi io scriverei una mail al negozio cosi se mi dice di si mi resta una risposta scritta un domani, perchè non vorrei che al telefono ti dicono di si e poi tra un anno ti dicono di no.

parlo da possessore msi di 290-980ti-1080.

https://forum-it.msi.com/index.php?topic=492.0

"Piccolo aggiornamento al post, ho chiamato il servizio assistenza Msi e mi hanno comunicato che se si cambia pasta termica la garanzia decade, questo però vale solo per schede grafiche. Se avete un msi all in one/ notebook e volete cambiare l'hdd, basta registrare il proprio prodotto e poi mandare una email con il serial number e dire che si sta per rimuovere il sigillo garanzia. Spero di essere stato di aiuto a qualcuno, buona giornata.

Ps: a me sembra cmq una follia, anche perchè diventa tutto limitante, soprattutto per chi volesse mettere la scheda sotto liquido. Spero che msi riveda un pò la sua politica sul cambio della pasta termica."

Poi insomma fate un po' cosa volete che i soldi sono i vostri :sofico:

Ah ma allora meno male che sono scappato da sto paese dimenticato nel medioevo che e' l'Italia :O

E cmq se leggi l'immagine quotata nel post sul forum MSI sta scritto in inglese nella risposta:
"Regarding your concern, Replacement the Thermal Paste does not affect the warranty"

Arrow0309
01-10-2018, 11:36
Ah ma allora meno male che sono scappato da sto paese dimenticato nel medioevo che e' l'Italia :O

E cmq se leggi l'immagine quotata nel post sul forum MSI sta scritto in inglese nella risposta:
"Regarding your concern, Replacement the Thermal Paste does not affect the warranty"

https://www.overclock.net/forum/69-nvidia/1706276-official-nvidia-rtx-2080-ti-owner-s-club-137.html#post27646380

Amorph
01-10-2018, 12:01
E cmq se leggi l'immagine quotata nel post sul forum MSI sta scritto in inglese nella risposta:
"Regarding your concern, Replacement the Thermal Paste does not affect the warranty"

per sostituire la pasta occorre smontare la scheda, quindi se non si invalida la garanzia facendolo è evidente che il sigillo non serve a niente :stordita:
che poi quel sigillo sulla vite non impedisce di togliere il dissipatore, basta girare la vite con una pinzetta e non si rovina l'etichetta

Arrow0309
01-10-2018, 12:53
per sostituire la pasta occorre smontare la scheda, quindi se non si invalida la garanzia facendolo è evidente che il sigillo non serve a niente :stordita:
che poi quel sigillo sulla vite non impedisce di togliere il dissipatore, basta girare la vite con una pinzetta e non si rovina l'etichetta

Li ho sempre tolti via completamente io su tutte le MSI (2) e molte Asus. :O

In tribunale difficilmente potrebbero sostenere che sostituire la pasta sia una manomissione dell'hardware, e quindi vinceresti tu.

Ma ovviamente nessuno ha voglia di andare in tribunale.

Quindi nel concreto significa che devi litigare col servizio clienti in caso di problemi, che è meno peggio di andare in tribunale... ma cmq antipatico.


Io voto per la pinzetta, così puoi anche incidere la parola "cazzo" sul chip usando il cutter e poi dire "no ma guarda il sigillo è integro io niente ho fatto è arrivata così".

LOL. :rotfl:

Amorph
01-10-2018, 13:09
Io voto per la pinzetta, così puoi anche incidere la parola "cazzo" sul chip usando il cutter e poi dire "no ma guarda il sigillo è integro io niente ho fatto è arrivata così".

:sofico: :asd: :asd:

The_SaN
01-10-2018, 13:32
In tribunale difficilmente potrebbero sostenere che sostituire la pasta sia una manomissione dell'hardware, e quindi vinceresti tu.

Ma ovviamente nessuno ha voglia di andare in tribunale.

Quindi nel concreto significa che devi litigare col servizio clienti in caso di problemi, che è meno peggio di andare in tribunale... ma cmq antipatico.


Io voto per la pinzetta, così puoi anche incidere la parola "cazzo" sul chip usando il cutter e poi dire "no ma guarda il sigillo è integro io niente ho fatto è arrivata così".

Pinzetta, phon e incisione. Il popolo ha deciso :O

Luca T
03-10-2018, 00:59
E le Gigabyte?

Matz
03-10-2018, 07:58
Finalmente pare che la mia 2080 ti FE sia in spedizione dal sito Nvidia... ordinata subito dopo la conferenza... ;_;

FroZen
03-10-2018, 08:38
Finalmente pare che la mia 2080 ti FE sia in spedizione dal sito Nvidia... ordinata subito dopo la conferenza... ;_;

Sapevo che le prime trenta telefonate assicuravano un mini JHH d'oro con giacchetta in pelle inclusa, confermi?

Matz
03-10-2018, 08:40
Sapevo che le prime trenta telefonate assicuravano un mini JHH d'oro con giacchetta in pelle inclusa, confermi?

ahah! sisi, confermo : P

TigerTank
03-10-2018, 09:20
Sapevo che le prime trenta telefonate assicuravano un mini JHH d'oro con giacchetta in pelle inclusa, confermi?

Buono da presentare presso un qualsiasi negozio per farsi fare il tatuaggio del logo :O

FroZen
03-10-2018, 09:52
Buono da presentare presso un qualsiasi negozio per farsi fare il tatuaggio del logo :O

La nipote ha un tatuaggio di un brand di cui è CEO in "posizione Belen", se volete posto link :stordita:

https://www.youtube.com/watch?v=hJZNcMx_dC8

illidan2000
03-10-2018, 18:54
E le Gigabyte?

in realtà non sono mai esistite. Qualcuno ha creato con photoshop il disegno della scatola

-Mirco-
04-10-2018, 08:02
Potenziali data di disponibilità in commercio delle due versioni "già liquidate" di evga ed msi si hanno? Relativi prezzi?

Sto valutando se vale la pena attendere o prendere qualcosa ad aria e poi liquidarla (perdendo però la garanzia).

TigerTank
04-10-2018, 09:44
Potenziali data di disponibilità in commercio delle due versioni "già liquidate" di evga ed msi si hanno? Relativi prezzi?

Sto valutando se vale la pena attendere o prendere qualcosa ad aria e poi liquidarla (perdendo però la garanzia).

basta che quando sarà il momento tu ti faccia 2 conti per capire se conviene un modello liquidato o se sia il caso di prendere un modello ad aria di una marca che non fa storie in tal senso(tipo evga) e piazzarci un fullcover tipo Ek o simili.
Se invece intendi le versioni ibride allora imho meglio prenderle direttamente già pronte.

scorpion73
04-10-2018, 09:47
Infatti io punto direttamente alla 2080ti hybrid se il prezzo non sarà più folle di quanto mi aspetti (mi aspetto intorno ai 1450-1500).

-Mirco-
04-10-2018, 10:34
Si anche io sarei orientato sulla soluzione hybrid, ma nè evga nè msi fornisco info su prezzi e data di disponibilità...

FroZen
05-10-2018, 09:02
Massì dateci una scheda che sta un 10/20% in meno della Ti, che costi 400€ in meno e che abbia la tradizione della qualità d'immagine e dei colori AMD :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: che cacchio ce ne frega del record al 3dmarke.......a zozzoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Arrow0309
05-10-2018, 09:31
Massì dateci una scheda che sta un 10/20% in meno della Ti, che costi 400€ in meno e che abbia la tradizione della qualità d'immagine e dei colori AMD :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: che cacchio ce ne frega del record al 3dmarke.......a zozzoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Ancora co ste legende metropolitane? :eek:
Io la vedo più sul rgb invece, AMD coi rossi, nvidia coi verdi e i blu, beh in arrivo fra un po'. :rotfl:
Competischioooooooon. :asd:

Ale55andr0
05-10-2018, 20:15
EDIT, cannato thread :asd:

MrBattiloca
06-10-2018, 09:05
Non riesco a trovare i prezzi delle 2070...trovo sempre solo le 2080...ma sono uscite o no?

MrBattiloca
06-10-2018, 09:47
no :)

Ah ecco, mi sembrava strano infatti. :D

E non si sa nulla sulle rtx di fascia più bassa?

TigerTank
06-10-2018, 10:01
Comunque che tristezza, io mi auguro davvero che i nuovi giochi non siano tutti come Odissey, senza nemmeno andare a scomodare il discorso RT.
Ok ci sono le ottimizzazioni intelligenti e i drivers da affinare ma stica...se consideriamo i prezzi delle ultime schede uno pretende pure un certo livello già senza compromessi, mentre una situazione del genere per me è una bella presa in giro. Hardware che costa tanto e software ben poco ottimizzato :asd:

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=HKgk5F4V06Q)

Ed è "solo" la 1440p, con sotto comunque un 8700K che non è un entry level...altro che 4K ready o 4K 144Hz :asd:

Al momento il gaming su pc mi pare una "barzelletta"...tra hype dichiarati ed esiti pratici che saltano fuori. Mi auguro non ci sia da ridere(o piangere) quando arriveranno il nuovo Metro e simili.

MrBattiloca
06-10-2018, 10:10
Era esattamente quello che chiedevo. A questo punto presumo, dato che non saranno RTX ma delle GTX, che la fascia media e bassa sarà davvero potente se paragonata all'ultima generazione. Onde evitare acquisti in massa di gtx 2060 ora pensano a vendere le RTX. Se è come penso non le vedremo prima della primavera 2019.

Ah quindi saranno uguali alle attuali 1070 e 1060?

No vabè allora al massimo prendo la 1070, che ora sta a prezzi più decenti, se proprio devo cambiare...grazie dell'info. :)

The_SaN
06-10-2018, 10:16
Ah ecco, mi sembrava strano infatti. :D

E non si sa nulla sulle rtx di fascia più bassa?

Le 2070 saranno presentate il 17 ottobre.
Le fasce più basse arriveranno dopo, ma dubito si chiameranno RTX dato che non avranno la parte RT :D

sertopica
06-10-2018, 11:04
Comunque che tristezza, io mi auguro davvero che i nuovi giochi non siano tutti come Odissey, senza nemmeno andare a scomodare il discorso RT.
Ok ci sono le ottimizzazioni intelligenti e i drivers da affinare ma stica...se consideriamo i prezzi delle ultime schede uno pretende pure un certo livello già senza compromessi, mentre una situazione del genere per me è una bella presa in giro. Hardware che costa tanto e software ben poco ottimizzato :asd:

LINK (https://www.youtube.com/watch?v=HKgk5F4V06Q)

Ed è "solo" la 1440p, con sotto comunque un 8700K che non è un entry level...altro che 4K ready o 4K 144Hz :asd:

Al momento il gaming su pc mi pare una "barzelletta"...tra hype dichiarati ed esiti pratici che saltano fuori. Mi auguro non ci sia da ridere(o piangere) quando arriveranno il nuovo Metro e simili.

Guarda, lo sto giocando e ho aperto il thread, ci sono solo due-tre opzioni pesanti, se abbassate lievemente il gioco gira praticamente come Origins.

MrBattiloca
06-10-2018, 12:53
Le 2070 saranno presentate il 17 ottobre.
Le fasce più basse arriveranno dopo, ma dubito si chiameranno RTX dato che non avranno la parte RT :D

Si ma tanto se già le 2080 stanno sui 950-1000€ immagino che le 2070 costeranno almeno sui 650-700, e non hanno neanche la tecnologia RT, quindi...e una 1070 ora la si trova anche intorno ai 450€.
Quindi possono anche presentarle domani ma a sto punto non le considero nemmeno. :D

TigerTank
06-10-2018, 13:07
Guarda, lo sto giocando e ho aperto il thread, ci sono solo due-tre opzioni pesanti, se abbassate lievemente il gioco gira praticamente come Origins.

le solite ottimizzazioni intelligenti :D

Si ma tanto se già le 2080 stanno sui 950-1000€ immagino che le 2070 costeranno almeno sui 650-700, e non hanno neanche la tecnologia RT, quindi...e una 1070 ora la si trova anche intorno ai 450€.
Quindi possono anche presentarle domani ma a sto punto non le considero nemmeno. :D

Se le cose saranno davvero così drastiche come prima generazione, pure la 2080 mi sa che farà parecchia fatica, probabilmente sarà più RTX di nome che di fatto, lasciando a galla a malapena solo la 2080Ti.
Comunque anche la 2070 è una RTX....solo che probabilmente sarà inutilizzabile. E' l'nvlink che le manca.

EDIT: in ogni caso.....650€ (https://www.nvidia.com/it-it/geforce/graphics-cards/rtx-2070/)...la convenienza starà tutta nelle concrete differenze con la 1080Ti. Il problema però è che se già la FE costa 650€...certi modelli custom passeranno pure le 700. :mc:

sertopica
06-10-2018, 13:13
Esatto, ormai bisogna farsene una ragione, molti giochi escono bacati o con impostazioni che portano benefici quasi nulli alla qualita' dell'immagine, quando maxate. E' il bello del PC gaming, testare e tweakare per confezionarsi dei settings ad hoc per il proprio sistema. Questo ovviamente quando si hanno risultati tangibili nello smanettamento... :D

MrBattiloca
06-10-2018, 13:25
Guarda che a 450€ trovi già qualche 1080 :D

Nuova o usata?

PS: comunque anche se non c'entra nulla con il topic, ho visto che sono usciti i nuovi driver nvidia...ma conviene installarli su una 1060?

MrBattiloca
06-10-2018, 13:46
Vista nuova ma da venditori "misteriosi" a quel prezzo.
Però c'è vega 64 nitro+ a 470€ su yeppon :sofico:

Ah ok...anche perché su amazon il prezzo più basso mi pare sia 560...ho trovato anche una msi gaming x a 480 ma era usata. :)

Comunque la 1080 per me è troppo...non ho voglia di spendere poi soldi anche per un monitor 4k...già la 1070 potrebbe essere esagerata, ma in realtà è da tempo che vorrei passare al 2k 21:9...vedremo. :D

ste-87
06-10-2018, 13:55
che finalmente ha inizio la fine del #maxotuttoadminchiam e del #pcmasterracer's?
sarebbe anche ora, basta sprechi di risorse per nulla.

Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk

ce ne saranno sempre tanti che pretenderanno di "maxare tutto" tanto per sport, anche un MSAA 8x in 4k, basta vedere chi nel thread della 1080ti dice che è una scheda che va appena bene per il fullHD :sofico:

FroZen
06-10-2018, 15:08
Ah ok...anche perché su amazon il prezzo più basso mi pare sia 560...ho trovato anche una msi gaming x a 480 ma era usata. :)

Comunque la 1080 per me è troppo...non ho voglia di spendere poi soldi anche per un monitor 4k...già la 1070 potrebbe essere esagerata, ma in realtà è da tempo che vorrei passare al 2k 21:9...vedremo. :D

infatti la 1080 mica è scheda che ti obbliga al 4k :mbe: il 2k è giusto per lei così come per vega

MrBattiloca
06-10-2018, 15:10
infatti la 1080 mica è scheda che ti obbliga al 4k :mbe: il 2k è giusto per lei così come per vega

Prendersi una 1080 per giocare in 1080p è come comprarsi una Lamborghini per poi usarla per andare a lavoro tutti i giorni. :D
Se almeno avessi l'Oculus sarebbe diverso, avrebbe senso, ma non ce l'ho. :)

SPARTANO93
06-10-2018, 16:28
Usi il dsr come faccio io con la 1070.Come farò io quando prenderò la 2070 😀 , cambiare monitor e gpu contemporaneamente costa troppo 😁 poi comunque anche in 1080p i giochi sono più godibili ad alti fps, perlomeno per me che ho un monitor 144hz ...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kiwivda
06-10-2018, 23:39
ce ne saranno sempre tanti che pretenderanno di "maxare tutto" tanto per sport, anche un MSAA 8x in 4k, basta vedere chi nel thread della 1080ti dice che è una scheda che va appena bene per il fullHD :sofico:


Si ma proprio solo appena,forse una 2080Ti un Downsampling dal 4k sul mio 1080p potrebbe reggerlo abbastanza decentemente. Ah per la cronaca maxare un titolo in 4k o full hd e usare i filtri AA è come cucinare la carbonara con la panna o scopare con i calzini.
Ma questo discorso lo abbiamo già fatto..

Non resta che attendere i 7nm per avere la scheda video definitiva per il fullhd? Vedremo.

bagnino89
07-10-2018, 09:27
Non resta che attendere i 7nm per avere la scheda video definitiva per il fullhd? Vedremo.

:rotfl:

Il nabbo di turno
07-10-2018, 09:32
Ah non era la gtx 680 la scheda definitiva per il fhd?:stordita:

Vul
07-10-2018, 09:50
Io mi sono preso una 770 4gb da attaccare al pc in salotto e ho giocato recentemente a:

-mgs5 tutto maxato con fps medi dai 50 ai 70..

-Dishnored 2 l'ho giocato quasi tutto maxato a 60 fps medi.

-TW3 è l'unico gioco che mi ha fatto scendere a 1600x900 per maxare quasi tutto (tranne hbao e aa) ma onestamente su un 52" da 3 metri di distanza fai una fatica immane a distinguere anche solo fra 720p e 1080p, figuriamoci 900p-1080p (ho provato molte volte).

Schede "definitive" per x risoluzione non esisteranno mai per come la vedo io. Provate a giocare a Ghost Recon: Wildlands con schede che potevano essere "definitive" per i 720p come una gtx 280, ma anche a 1024x768 con una 8800gtx, ecc....

I giochi diventano comunque sempre più pesanti con il tempo..Sempre meno ottimizzati e sono strapieni di effetti dall'esito grafico opinabile e spesso invisibile ma tarpa fps..

Il nabbo di turno
07-10-2018, 10:23
Si ma poi hanno inventato RTX :sofico:

O anche il gameworks...

TigerTank
07-10-2018, 12:30
Ah non era la gtx 680 la scheda definitiva per il fhd?:stordita:

Ogni generazione è sempre la soluzione "definitiva"....fino all'uscita della nuova :D
Il definitivo non esiste, anche perchè al di là delle risoluzioni, pure i giochi via via aumentano di "peso grafico" per un motivo o per un altro. Sono solo baggianate di marketing.

Il nabbo di turno
07-10-2018, 12:41
Ogni generazione è sempre la soluzione "definitiva"....fino all'uscita della nuova :D
Il definitivo non esiste, anche perchè al di là delle risoluzioni, pure i giochi via via aumentano di "peso grafico" per un motivo o per un altro. Sono solo baggianate di marketing.

Concordo, basta vedere la complessità di un gioco come bf3 rispetto a bf5.

mikael84
07-10-2018, 14:31
Era esattamente quello che chiedevo. A questo punto presumo, dato che non saranno RTX ma delle GTX, che la fascia media e bassa sarà davvero potente se paragonata all'ultima generazione. Onde evitare acquisti in massa di gtx 2060 ora pensano a vendere le RTX. Se è come penso non le vedremo prima della primavera 2019.

Quella fascia nvidia la rilascia sempre per ostacolare la rivale, ora non ha motivo di farlo. I tempi sono q1/q2 2019.;)
Le prestazioni saranno buone, schema a 2 GPC più collegamento, senza RT e tensor.
Prestazioni per la 2060, leggermente superiori alla 1070, quindi pari o vicine alla 1070ti/vega56, mentre la 2070, dovrebbe essere vicina alla 1080ti, diciamo un + 20% rispetto alla 1080.
Con il 20% si intende, un'oscillazione che può variere dal + 15, al + 25, sino a raggiungerla nei titoli pro architettura.;)

SPARTANO93
12-10-2018, 16:51
Non male direi, non aspetterò molto a prendere una 2070 😀 anche se non ho ben capito se saranno acquistabili dal 17 ottobre oppure solamente preordinabili... dovrò poi decidere il modello, probabilmente una tra Asus, evga o zotac

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
12-10-2018, 17:39
Eh dipende anche da cosa uno ha già nel case. Se ha schede vecchie ha più scelta d'azione e magari già una 2070 è tanta roba.
Se si ha già una 1080Ti nel case, imho l'upgrade conviene solo se parliamo di 2080Ti altrimenti tanto vale tenersela fino alla serie 3000 o almeno ad oltranza. Ricordiamo che in una situazione standard la 2080Ti sarebbe stata lanciata a metà 2019, dunque la 1080Ti sarebbe stata l'ultima Ti ancora per svariati mesi :)

Io ad esempio per ora non so cosa fare, le mie 2 bimbe nei giochi con supporto Sli, viaggiano alla grande(default (https://imgur.com/M2oiar6) - OC moderato (https://imgur.com/YNnnD2E)). Vorrei però tornare ad una singola ma la situazione non è semplice :D

Telstar
12-10-2018, 17:42
Gli scettici parlavano male della 2070 invece. Io cmq aspetto dopo le feste.

Telstar
12-10-2018, 17:42
Eh dipende anche da cosa uno ha già nel case. Se ha schede vecchie ha più scelta d'azione e magari già una 2070 è tanta roba.

Nì, dipende anche la risoluzione a cui uno gioca.

TigerTank
12-10-2018, 17:51
Gli scettici parlavano male della 2070 invece. Io cmq aspetto dopo le feste.

2070 come al solito sarà la migliore come prezzo-prestazioni. Il problema è che parliamo comunque di 650€...che probabilmente arriveranno pure ai 700€ con varie custom. E nessuna possibilità di metterne 2 sotto nvlink.

Nì, dipende anche la risoluzione a cui uno gioca.

Beh ma quello è un altro discorso...ovvio che se insieme al cambio di vga uno sale anche di risoluzione le cose cambiano :)

SPARTANO93
12-10-2018, 18:13
Già di 2080 se ne trovano sotto il prezzo della founders edition quindi penso che anche alcune 2070 staranno sotto i 650 euro, io ho ancora una 970 e non voglio aspettare fino alla prossima generazione, il salto prestazionale c'è , forse è anche troppo questa scheda per il mio monitor 1080p però almeno è 144hz, più avanti cambierò anche quello forse, poi avendo intenzione di tirare dritto fino alla serie 4000 di Nvidia altre scelte oltre alla 2070 non ne vedo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
12-10-2018, 18:14
Già di 2080 se ne trovano sotto il prezzo della founders edition quindi penso che anche alcune 2070 staranno sotto i 650 euro, io ho ancora una 970 e non voglio aspettare fino alla prossima generazione, il salto prestazionale c'è , forse è anche troppo questa scheda per il mio monitor 1080p però almeno è 144hz, più avanti cambierò anche quello forse, poi avendo intenzione di tirare dritto fino alla serie 4000 di Nvidia altre scelte oltre alla 2070 non ne vedo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ah beh fai benissimo! Cavoli dalla gtx970 ne vedrai parecchia di differenza! :sofico:
Circa i prezzi speriamo anche se mi sa che se seguono l'andazzo delle sorelle maggiori(quasi un paper launch) si arriva sotto Natale, periodo incasinato. E speriamo pure che non sia come con le 1070 per il mining...

SPARTANO93
12-10-2018, 18:39
Ah beh fai benissimo! Cavoli dalla gtx970 ne vedrai parecchia di differenza! :sofico:
Circa i prezzi speriamo anche se mi sa che se seguono l'andazzo delle sorelle maggiori(quasi un paper launch) si arriva sotto Natale, periodo incasinato. E speriamo pure che non sia come con le 1070 per il mining...La mia speranza è di averla già nel case a novembre 😁 se si arrivasse a Natale sarebbe proprio un casino

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SPARTANO93
12-10-2018, 20:46
beh rimane comunque sotto le aspettative, non mie, ma di quasi la totalità degli utenti del forum come del resto le sorelle maggiori, e cioè che andasse come o più della 1080ti, c'era chi si aspettava la 2080 a +20-30% dalla 1080ti per esempio ma abbiamo sempre detto io mikael e pochissimi altri che non sarebbe stato così pee diversi fattori, a prescindere dai core RT...

Inviato dal mio MIX utilizzando TapatalkLa 2070 è sotto le mie aspettative che avevo prima della presentazione delle rtx, ma almeno sembrerebbe essere in linea con le aspettative post review della 2080 ...
Certo il mio sogno di avere una 2070 che va come la 1080ti alla metà del prezzo è svanito da un bel po' 😅 povero il mio portafoglio, ho dovuto alzare il prezzo che mi ero imposto di spendere...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Telstar
12-10-2018, 20:56
A me servono performance tra la 1080 e la 1080ti, quindi ci sta. Speriamo che il DLSS venga implementato in tantissimi giochi.

TigerTank
12-10-2018, 21:06
beh rimane comunque sotto le aspettative, non mie, ma di quasi la totalità degli utenti del forum come del resto le sorelle maggiori, e cioè che andasse come o più della 1080ti, c'era chi si aspettava la 2080 a +20-30% dalla 1080ti per esempio ma abbiamo sempre detto io mikael e pochissimi altri che non sarebbe stato così pee diversi fattori, a prescindere dai core RT...

Il problema più che altro imho è che, a seconda del punto di vista da cui le si veda, le Turing rispetto alle corrispettive Pascal, staccano poco in relazione ai prezzi o costano troppo in relazione allo stacco.

TigerTank
13-10-2018, 11:32
indubbiamente, come dice spartano93 il discorso sarebbe tutt'altro se la 2070 andasse davvero come 1080ti e costasse max 400€.


Eh magari! Anche perchè avrebbe significato che pure le 2080 e 2080Ti avrebbero avuto un prezzo più equo :D
Facciamo che già a 500€ sarebbe stata molto meglio delle 650€ ufficiali.

XEV
13-10-2018, 12:02
Eh magari! Anche perchè avrebbe significato che pure le 2080 e 2080Ti avrebbero avuto un prezzo più equo :D
Facciamo che già a 500€ sarebbe stata molto meglio delle 650€ ufficiali.

prezzo troppo alto per una x70.. e ricordo che gia si storceva il naso per il prezzo della 1070 rispetto alla 970. Se trovo qualcosa di usato con buona garanzia post feste ci faccio un pensiero serio, se no salto.

mikael84
13-10-2018, 13:59
https://www.guru3d.com/articles-pages/geforce-gtx-1080-ti-review,30.html
se consideriamo questi valori qua nel bench di guru3d la 1080ti supera la 2080 di 250punti, ma poi nei giochi non accade anzi è di poco il contrario.

per logica si potrebbe quindi pensare che in realtà non sarà vicina di un +10% da 1080 nei giochi, ma più un 15% avvicinandosi così alla 1080Ti (-10%) in quanto:

1080 7400 punti 100%
2070 8150 punti 110%
2080 9250 punti 125%
1080ti 9500 punti 128%
2080ti 10850 punti 147%

nei giochi abbiamo che la 2080 si trova minimo a +5% dalla 1080ti e non il contrario, mi vien da pensare che la 2070 si troverà almeno a +15% da 1080, diciamo che si una scheda di mezzo a gp102 e gp104 come pensavo tempo fa e non una rivale diretta di 1080ti considerando anche che in OC recupera un po' di terreno grazie agli stadi moltiplicatori, e la diretta rivale della 1080ti è la 2080...

Indubbiamente sarà la scheda con il miglior perf/price delle RTX.

Occhio Grid che quei valori sono pressochè inutili.
Quello è un risultato comparativo finale ottenuto tramite CPU e GPU, una combo insomma.
Il risultato giusto da analizzare è quello relativo al GS score. In questo caso, la 1080 liscia totalizza a default 7152, contro 9521 della 1080ti (33%).
La 2080 base si assesta a 11k circa.
Gli 8100 punti della 2070, sono piuttosto interpretabili. Il GS potrebbe essere anche 8500, come 9000, o 8000 stesso.:)

techsaskia
13-10-2018, 17:37
Si ma proprio solo appena,forse una 2080Ti un Downsampling dal 4k sul mio 1080p potrebbe reggerlo abbastanza decentemente. Ah per la cronaca maxare un titolo in 4k o full hd e usare i filtri AA è come cucinare la carbonara con la panna o scopare con i calzini.
Ma questo discorso lo abbiamo già fatto..

Non resta che attendere i 7nm per avere la scheda video definitiva per il fullhd? Vedremo.

il DSR è fantastico ma anche in vista del 4K ormai accessibile su singola scheda non sarebbe il caso di upgradare il monitor ? :)

kiwivda
13-10-2018, 19:34
il DSR è fantastico ma anche in vista del 4K ormai accessibile su singola scheda non sarebbe il caso di upgradare il monitor ? :)

Mi piacerebbe immensamente, solo ho un limite fisico e WAF invalicabile di 24" e non posso andare oltre, primo per il WAF (Wife Acceptance Factor), e secondo perchè ho provato monitor di tutti i tipi ma mi danno un senso di nausea, peggio del rift, soprattuto quelli ultra wide.

Quindi si aggiornerei volentieri esistesse un 4k da 24 pollici, anche perché avrebbe una densità degna di questo nome e finalmente potrei porre fine a dsr o filtri AA vari. Avere i fatidici 8 milioni di pixel su un 24 pollici mi permettrebbe di non fare DSR cosa che invece sul SONY OLED A1 da 55 devo fare perché il 4k su 55 pollici fa schifo quanto il 1080P su 24. Ah ovviemanete IMHO...

PS: anzi spezziamo una lancia a favore del SONY, a volte il 1080P upscalato dall'elettronica SONY è persino meglio del 4k nativo senza DSR o filtri AA, il che la dice lunga. Poi per me tutto il resto non vale la candela e tanto vale una bella scatoletta con il pad.

techsaskia
13-10-2018, 23:07
Mi piacerebbe immensamente, solo ho un limite fisico e WAF invalicabile di 24" e non posso andare oltre, primo per il WAF (Wife Acceptance Factor), e secondo perchè ho provato monitor di tutti i tipi ma mi danno un senso di nausea, peggio del rift, soprattuto quelli ultra wide.

Quindi si aggiornerei volentieri esistesse un 4k da 24 pollici, anche perché avrebbe una densità degna di questo nome e finalmente potrei porre fine a dsr o filtri AA vari. Avere i fatidici 8 milioni di pixel su un 24 pollici mi permettrebbe di non fare DSR cosa che invece sul SONY OLED A1 da 55 devo fare perché il 4k su 55 pollici fa schifo quanto il 1080P su 24. Ah ovviemanete IMHO...

PS: anzi spezziamo una lancia a favore del SONY, a volte il 1080P upscalato dall'elettronica SONY è persino meglio del 4k nativo senza DSR o filtri AA, il che la dice lunga. Poi per me tutto il resto non vale la candela e tanto vale una bella scatoletta con il pad.

ahaha, il WAF mi mancava :D

dai su tra un 24 e un 27 non c'è tutta questa differenza, secondo me dovresti provarlo. io sono passato proprio ora da un 24 a un 27 e sinceramente la differenza di grandezza c'è ma si nota appena.

TigerTank
14-10-2018, 10:52
il DSR è fantastico ma anche in vista del 4K ormai accessibile su singola scheda non sarebbe il caso di upgradare il monitor ? :)

Io il DSR spesso non l'ho usato perchè mi introduceva un certo lag tangibile. Preferisco la nativa + smaa del reshade maxato.
Mi auguro che il DLSS non abbia gli stessi effetti collaterali.

kiwivda
14-10-2018, 14:40
Io il DSR spesso non l'ho usato perchè mi introduceva un certo lag tangibile. Preferisco la nativa + smaa del reshade maxato.
Mi auguro che il DLSS non abbia gli stessi effetti collaterali.

Si concordo io mi riferisco al Downsampling con DSR per comodità, ma in verità uso il vecchio metodo delle risoluzioni create ad hoc e il resize fatto dal monitor.

techsaskia
14-10-2018, 15:24
Si concordo io mi riferisco al Downsampling con DSR per comodità, ma in verità uso il vecchio metodo delle risoluzioni create ad hoc e il resize fatto dal monitor.

il resize lo fa sempre la GPU.
al più alcuni monitor hanno uno scaler per upscalare ma il downscaling lo fa sempre la gpu.

io però non ho ancora capito cosa farà questo DLSS...
nvidia in questo test
https://www.geforce.co.uk/whats-new/guides/shadow-of-the-tomb-raider-graphics-and-performance-guide#shadow-of-the-tomb-raider-geforce-rtx-2080-ti-performance

scrive:
Note also that DLSS is in the works for Shadow of the Tomb Raider, and will massively increase performance when released, enabling you to max out every setting.

che significa will massively increase performance?
perchè dovrebbe migliorare le performance così tanto?
l'SMAAT2x usato in quel test non impatta le performance notevolmente quindi seppur il DLSS eliminasse completamente l'aggravio di performance dovuto all'AA dove sarebbe il massive increase of performance?

si riferiscono per caso a renderizzare a 1080P e upscalare al 4K?
e grazie al c@xxo

Ale55andr0
14-10-2018, 16:24
..quelli de "la 2070 sarà più veloce della 1080ti" :asd:

SPARTANO93
14-10-2018, 17:38
..quelli de "la 2070 sarà più veloce della 1080ti" :asd:Le cose purtroppo sono andate male con questa generazione di schede...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
14-10-2018, 18:25
Le cose purtroppo sono andate male con questa generazione di schede...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

poi ci si mettono i giochi programmati col culo e protetti con demierda :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=fDBIZ_Kx1og

cmq dai cazzo, 2304cc sulla 2070 è una presa per il culo :rolleyes:

kiwivda
14-10-2018, 19:03
Il DSR è abbastanza squallido come qualità comunque.

Ah perché secondo te ci sono filtri AA che fanno di meglio come qualità dell'immagine?

Ale55andr0
14-10-2018, 19:11
Ah perché secondo te ci sono filtri AA che fanno di meglio come qualità dell'immagine?

hai voja :asd:


cmq SSAA forever per me :O

kiwivda
14-10-2018, 20:23
Il DSR è downsampling e come downsampling è quello più scadente tra quelli a disposizione.
VSR è decisamente meglio, gedosato è ancora meglio ma funziona solo su giochi pre dx11 credo.

Buono a sapersi, proverò?

techsaskia
14-10-2018, 21:56
Il DSR è downsampling e come downsampling è quello più scadente tra quelli a disposizione.
VSR è decisamente meglio, gedosato è ancora meglio ma funziona solo su giochi pre dx11 credo.

Se metti lo zero 0% smoothness il dsr è uguale agli altri metodi.

techsaskia
14-10-2018, 22:50
Si torna sempre sulle stesse cose, che noia.
Sono uguali come il lanczos e il bilinear.

Le differenze una volta downscalato sono davvero minime e difficilmente visibili. Questo volevo intendere.

Comunque cone rtx sarebbe ora di passare ad una risoluzione reale.
Ormai i 1080p hanno fatto il loro tempo

traider
15-10-2018, 10:03
17 Ottobre recensioni per la 2070 ? .

traider
15-10-2018, 12:33
No, 17 è il lancio, le recensioni sono attese per domani 16 ottobre:fagiano:

Perfetto :D .

nico88desmo
15-10-2018, 21:30
Buona lettura ;)

http://www.hardocp.com/article/2018/10/14/msi_geforce_rtx_2070_gaming_z_performance_review/

edit: il link di Delling per qualche motivo non me lo apriva...

Ale55andr0
15-10-2018, 22:23
Buona lettura ;)

http://www.hardocp.com/article/2018/10/14/msi_geforce_rtx_2070_gaming_z_performance_review/

edit: il link di Delling per qualche motivo non me lo apriva...

al pari della 2080 liscia imho è una scheda senza senso, se la si troverà, come credo, tipo sui 600, ma anche a 500 è un simil 1080 un po più veloce. Ste schede per me sono un buco nell'acqua, eccetto la ti che è molto veloce però ha un costo vergognoso, come vergognosi sono bus e ram castrate: a quella cifra dovevano dare 384 bit e 12 gb e muti

mikael84
15-10-2018, 22:38
Considerando che la gaming Z è la versione più overclockata di MSI non è sto gran che in confronto con la 1080.

Beh pari ad una 1080 non proprio, in alcuni giochi va anche sul + 20%, in alcuni scende, ma di fronte aveva una signora custom 1080 con clock a 1950 non sui 1700/1750:)
Considerando che le Turing clockano tutte uguali cambia poco.
Anche la 2080, mediamente va un + 40% con lo stesso clock, ma in alcuni game va sul + 30%.
Se levi un 15/20% medio, le prestazioni alla fine sono quelle.

al pari della 2080 liscia imho è una scheda senza senso, se la si troverà, come credo, tipo sui 600, ma anche a 500 è un simil 1080 un po più veloce. Ste schede per me sono un buco nell'acqua, eccetto la ti che è molto veloce però ha un costo vergognoso, come vergognosi sono bus e ram castrate: a quella cifra dovevano dare 384 bit e 12 gb e muti

Probabilmente te li daranno, magari sotto forma di Titan a 500 euro in più.:p

mikael84
15-10-2018, 23:04
Guarda che io non ho detto che è pari ad una 1080 :)

Si, ma hai detto pure bene:) , sottolineavo che in linea di massima le prestazioni sono attendibili, anche se le 48 rop's ed i 6 triangoli per ciclo la frenano un tantino.:)
A 500 euro poteva essere un'altra cosa, in quanto bene o male le prestazioni ci sono.
A quel prezzo non si può vedere, anche se è un chip piuttosto grosso.
Considerando che gli hai levato nvlink (che dai numeri non torna, pare disattivato), hai creato un chip apposito, tanto vale levargli la RT, e prezzarlo meno.:O

Telstar
16-10-2018, 00:54
Buona lettura ;)

http://www.hardocp.com/article/2018/10/14/msi_geforce_rtx_2070_gaming_z_performance_review/


Grazie :)

techsaskia
16-10-2018, 07:26
Il prezzo è il problema di queste turing, solo quello.
Le prestazioni ci sono, forse non è stato un salto grande come altre volte ma considerando l'aggiunta di nuove tecnologie ci sta anche.
Nvlink conta niente, hanno usato nvlink solo perchè sono schede di derivazione pro ma usano ancora il caro, vecchio e obsoleto sli.

Sli inteso in questo modo non significa niente così come nvlink. Sono solo un canale di comunicazione tra schede, nvlink ha una banda maggiore. Tutto qui.
Si potrebbe avere uno scaling quasi perfetto e il doppio della RAM disponibile già con le vecchie schede dx12 usano l'sfr ma nessuno l'ha mai usato perché probabilmente troppo impegnativo da sviluppare.

Per questo motivo purtroppo da nvlink non dobbiamo aspettarci nulla di più.
La gente diceva che lo SLI era morto già quando andava alla grande (vedi fino alle 980ti) e Nvidia che ha fatto? Vi ha accontentati tutti.
Vi ha dato una sola scheda con il prezzo in SLI, prezzo che tutto sommato ha un ottimo scaling 2x 😁

AceGranger
16-10-2018, 08:16
Il prezzo è il problema di queste turing, solo quello.
Le prestazioni ci sono, forse non è stato un salto grande come altre volte ma considerando l'aggiunta di nuove tecnologie ci sta anche.
Nvlink conta niente, hanno usato nvlink solo perchè sono schede di derivazione pro ma usano ancora il caro, vecchio e obsoleto sli.

l'nVlink lo hanno usato perchè servira nell'eventuale SLI in RT e servira per lo stesso motivo per il quale lo hanno messo nelle Pro visto che il calcolo che faranno le GTX sara IDENTICO a quello delle Quadro.

AceGranger
16-10-2018, 08:51
Nvlink lo hanno usato perchè c'era già e basta, in game per adesso non serve assolutamente a nulla e probabilmente non servirà mai sulle turing.

e grazie al caz che ora non serve, non ci sono giochi RTX e non ci sono giochi scritti per condividere la Vram :rolleyes:

se faranno giochi RTX SLI servira per lo scambio del calcoli dei raggi, idem se vorranno utilizzare lo scambio Vram.

FroZen
16-10-2018, 08:54
e grazie al caz che ora non serve, non ci sono giochi RTX e non ci sono giochi scritti per condividere la Vram :rolleyes:

se faranno giochi RTX SLI servira per lo scambio del calcoli dei raggi, idem se vorranno utilizzare lo scambio Vram.

ops doppio

FroZen
16-10-2018, 08:55
e grazie al caz che ora non serve, non ci sono giochi RTX e non ci sono giochi scritti per condividere la Vram :rolleyes:

se faranno giochi RTX SLI servira per lo scambio del calcoli dei raggi, idem se vorranno utilizzare lo scambio Vram.

stai terrorizzando gente che ha impegnato i reni :D

AceGranger
16-10-2018, 08:57
stai terrorizzando gente che ha impegnato i reni :D

:eek:


cosi poi potranno rivenderle a me che lo sfruttero :D

AceGranger
16-10-2018, 09:08
Per chi ha gia software compatibili, l'nVlink con condivisione della Vram ( 2080/2080Ti ) funziona perfettamente :O

fra l'altro il tizioha usato il bridge delle Tesla GV100 perchè non gli era ancora arrivato il bridge RTX e funziona.

https://www.facebook.com/groups/VRayRT/permalink/1156723277813577/

Vul
16-10-2018, 09:48
La 2070 non è una scheda maligna. Ma mi chiedo che senso abbia con la 1080 in commercio. Non è che le nuove tecnologie sono sfruttabili sulla 2070, già costringono a 1080p la 2080ti, figuriamioci la 2070...

SPARTANO93
16-10-2018, 11:50
La 2070 non è una scheda maligna. Ma mi chiedo che senso abbia con la 1080 in commercio. Non è che le nuove tecnologie sono sfruttabili sulla 2070, già costringono a 1080p la 2080ti, figuriamioci la 2070...Però anche una 1080 nuova non conviene al momento, è una scheda che ha più di 2 anni e su trovaprezzi i prezzi più bassi sono di 500 euro, io infatti ho deciso di spendere quei 100/150 euro in più per la 2070, almeno la scheda è nuova e va quel 10/15% in più della 1080, certo non è conveniente ed ha un rt inutile ma se uno vuole fare un upgrade adesso non mi sembra ci siano altre scelte, le 1080ti nuove stanno aumentando di prezzo invece che scendere purtroppo...
Intanto ho già caricato la carta preparata 😄
Al manco venendo da una 970 andrò più del doppio quindi il salto lo faccio 😁

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

traider
16-10-2018, 12:29
A che ora scade NDA rtx 2070 ora italiana?

Alle 15:00 ?

Ma altre review delle testate piu' blasonate ? .

Telstar
16-10-2018, 13:07
Però anche una 1080 nuova non conviene al momento, è una scheda che ha più di 2 anni e su trovaprezzi i prezzi più bassi sono di 500 euro, io infatti ho deciso di spendere quei 100/150 euro in più per la 2070, almeno la scheda è nuova e va quel 10/15% in più della 1080, certo non è conveniente ed ha un rt inutile ma se uno vuole fare un upgrade adesso non mi sembra ci siano altre scelte, le 1080ti nuove stanno aumentando di prezzo invece che scendere purtroppo...
Intanto ho già caricato la carta preparata 😄
Al manco venendo da una 970 andrò più del doppio quindi il salto lo faccio 😁


= This.

Telstar
16-10-2018, 13:09
Ma l'usato proprio no? Mica sono scarpe o mutande... :)

Io l'ho considerato sicuramente, una 1080 usata a 400 ha sicuramente un rapporto PP migliore della 2070.
Aspetto altri benchmark però. In quello di hardOCP in alcuni casi i frame MINIMI sono MOLTO più alti.

Ale55andr0
16-10-2018, 13:40
Ma l'usato proprio no? Mica sono scarpe o mutande... :)

se è fuori garanzia o ha pochi mesi residui ti attacchi però, perchè le vga non sono fatte per durare per sempre, specie le ram e 4 cucuzze per un prodotto "scoperto" sono sempre 4 cucuzze, e lo dico da proprietario di una 1080 ancora in garanzia......

fraussantin
16-10-2018, 14:38
https://i.postimg.cc/NFzyzLH3/GTX1080.png

Mah...

:doh: :doh: :doh:

a sto punto la 2060 sarà inutile :stordita:

Vul
16-10-2018, 14:44
Però anche una 1080 nuova non conviene al momento, è una scheda che ha più di 2 anni e su trovaprezzi i prezzi più bassi sono di 500 euro, io infatti ho deciso di spendere quei 100/150 euro in più per la 2070, almeno la scheda è nuova e va quel 10/15% in più della 1080, certo non è conveniente ed ha un rt inutile ma se uno vuole fare un upgrade adesso non mi sembra ci siano altre scelte, le 1080ti nuove stanno aumentando di prezzo invece che scendere purtroppo...
Intanto ho già caricato la carta preparata ��
Al manco venendo da una 970 andrò più del doppio quindi il salto lo faccio ��

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Io vedo 1080 usate a 350 circa, è la metà del prezzo delle 2070.

Nuove intorno ai 500.

Le RTX partono da 600 euro.

Se secondo te 10% di prestazioni (33 fps quando ne fai 30 o 88 quando ne fai già 80) valgono 100-150-200 euro in più contento tu., neanche lo fa il 10% in più lol, sta anche dietro a volte.

Vul
16-10-2018, 14:46
se è fuori garanzia o ha pochi mesi residui ti attacchi però, perchè le vga non sono fatte per durare per sempre, specie le ram e 4 cucuzze per un prodotto "scoperto" sono sempre 4 cucuzze, e lo dico da proprietario di una 1080 ancora in garanzia......

Incredibile come tu sia riuscito a nominare il pezzo che più difficilmente da problemi in una gpu, le ram. :asd:

fraussantin
16-10-2018, 14:47
Secondo me potrebbe essere già inutile questa.
Bisogna vedere se si riesce ad usare il ray tracing con questa, ma bisogna aspettare i giochi.

questa era sottointeso che è una inculata bella e buona .. meglio una 1080 a sto punto visti i costi assurdi

Vul
16-10-2018, 14:51
Comunque i due tre sapientini che fanno nmila calcoli con cuda, sm, ecc non hanno azzeccato una cosa una su turing ora che ci penso.

Davano la 2070 vicina alla 2080 e la 1080ti, ma quando mai. La 2080 a + 20% almeno su 1080ti, non è successo manco quello.

Che schifezza Turing, capisco le nuove tecnologie, ma a parte la 2080ti (per le prestazioni e le tecnologie, non certo per prestazioni/prezzo) questa generazione merita proprio che lo scaffale. Se comprate sta roba meritate appieno le 3060 a 900 euro perchè avranno il KLHMSAA 4x.

fraussantin
16-10-2018, 14:52
Intanto sulla FE...

https://i.postimg.cc/rp9wHgR6/rtx-2070-fe-09-94f9d9aa53109d949773298d1bfc92780.jpg

:Puke:

FE: Fatte Emmerda

tanti pin tanta potenza :asd: che buffonata!

fraussantin
16-10-2018, 14:54
Comunque i due tre sapientini che fanno nmila calcoli con cuda, sm, ecc non hanno azzeccato una cosa una su turing ora che ci penso.

Davano la 2070 vicina alla 2080 e la 1080ti, ma quando mai. La 2080 a + 20% almeno su 1080ti, non è successo manco quello.

Che schifezza Turing, capisco le nuove tecnologie, ma a parte la 2080ti (per le prestazioni e le tecnologie, non certo per prestazioni/prezzo) questa generazione merita proprio che lo scaffale. Se comprate sta roba meritate appieno le 3060 a 900 euro perchè avranno il KLHMSAA 4x.

all 'epoca nessuno si aspettava che mezzo die non servisse a nulla....

Vul
16-10-2018, 14:57
all 'epoca nessuno si aspettava che mezzo die non servisse a nulla....

Come non serve a nulla, ti permette di abbassare la risoluzione e mettere un antialiasing differente.

fraussantin
16-10-2018, 14:59
Come non serve a nulla, ti permette di abbassare la risoluzione e mettere un antialiasing differente.:asd:

FroZen
16-10-2018, 15:03
Intanto sulla FE...

https://i.postimg.cc/rp9wHgR6/rtx-2070-fe-09-94f9d9aa53109d949773298d1bfc92780.jpg

:Puke:

FE: Fatte Emmerda

https://i.gifer.com/K1YR.gif

E' un mini borg che cerca di assimilare la tecnologia venuta dal futuro!!!!!!!!!















































ah no, è solo una cagata pazzesca :asd: vabbè raga, per 600€ che vi aspettavate?

Raven
16-10-2018, 15:08
Io vedo 1080 usate a 350 circa

saaaaaaalve! :O

mikael84
16-10-2018, 15:18
Comunque i due tre sapientini che fanno nmila calcoli con cuda, sm, ecc non hanno azzeccato una cosa una su turing ora che ci penso.

Davano la 2070 vicina alla 2080 e la 1080ti, ma quando mai. La 2080 a + 20% almeno su 1080ti, non è successo manco quello.

Che schifezza Turing, capisco le nuove tecnologie, ma a parte la 2080ti (per le prestazioni e le tecnologie, non certo per prestazioni/prezzo) questa generazione merita proprio che lo scaffale. Se comprate sta roba meritate appieno le 3060 a 900 euro perchè avranno il KLHMSAA 4x.

E ci credo che i calcoli non ti tornano bene, in primis levano un TPC:p . Il progetto nvidia prevedeva 2660cc su 2070 (non 2304), 3584cc (non 2944) su 2080.
I clock sono pietosi, ci si aspetta almeno 2ghz e die più piccoli tempo fa, oltre che tensioni più elevate.
La 2070 stock in alcuni giochi scende a 1600.

La 2070 cmq si è uno scempio perfetto, e per me tarata per andare così.
Non puoi avere il 27% in meno di ALU ed andare anche il 35% in meno avvolte della 2080.

La 2080 con il suo IPC/Int/l2 supera mediamente una scheda con più BW e quasi 1000 cc in più.

La 2070 con 256 cc in meno della 1080 e molta più banda, dove in 4k la 1080 soffre, va in alcuni titoli simile.
In un gioco è riuscita a fare pure peggio.:p
Qua c'è poco da commentare onestamente, pare sia tarata così.
Perchè a livello hardware non può essere.

mikael84
16-10-2018, 16:02
A me è sempre sembrato abbastanza chiaro che la 2070 avrebbe avuto le prestazioni di una 1080 più qualche briciola, con un piccolo boost nei giochi più favorevoli certo.
Sarà che sono troppo ignorante e semplifico troppo le cose. :rolleyes:

Si però un conto sono le aspettative, ma se parliamo via hardware non esiste, sembra che gli manchi completamente l'IPC.:)

Prendiamo una 2080 vs Titan XP (spesso la 2080 è sopra, altre pari)
2080 = 2944cc / 64 rop's / 448 gb/s
Titan xp = 3840cc / 96 rop's / 528 gb/s.

In base alle specifiche, la 2080 di IPC guadagna più di 1000 ALU in media, 32 rop's, quasi 100 gb/s di banda.
La 2080 però essendo nettamente inferiore spesso la batte.

..................

Veniamo alla 2070 vs 1080
1080: 2560cc /64 rop's /320gb/s ddr5x
2070: 2304cc/64 rop's / 448gb/s + compressione

Ora le due schede hanno specifiche più meno simili, ma la 2070 è abissalmente in vantaggio sulla BW e compressione.

Come fanno logicamente ad andare uguali:p .
La 2070 ha 256cc in meno (un 100mhz) ma una BW da 1080ti o più forse in base alla compressione.

.....
Prova a fare un ragionamento semplice, e dirmi se a te torna.:)

mikael84
16-10-2018, 16:32
Evidentemente la larghezza di banda non è molto influente, inoltre non hai considerato le frequenze.
La 2080 lavora a frequenze decisamente più alte della titan XP, 1.8GHz vs 1.6GHz, anzi con boost 4.0 arriva a 2.1Ghz giusto?
Mentre la 2070 lavora a frequenze più basse della 1080, 1.71GHz vs 1.8GHz.
Forse dovrebbe salire di più con il boost 4.0? Non ho trovato a quanto però.

Si anche il clock conta ovviamente, ma non c'è nessun 2,1 ghz, mediamente una 2080 passa di 150 mhz la Titan xp, però spesso la batte (2100 sono clock massimi di OC, che tutte non tengono).

La 2070 lavora in DC agli stessi clock della 1080 in linea di massima.
Sintetizzo dicendoci

Prendiamo Vega 64 vs vega 56 (mancano 512 shader e meno BW, oltre ai clock inferiori /14,2 % di differenza)
https://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_RTX_2080_Ti_AMP/images/relative-performance_3840-2160.png

- 8 %

---
Alla 2070 mancano non 512 ma 640 shader (però la differenza aumenta in percentuale al 27%)
Quindi un Vega on queste caratteristiche si collocherebbe a + 16%, creiamo un massimo di + 20%.

Io davo come differenza un 20% per l'appunto, stando anche largo.

Se la 2080 mantiene medie del 40% rispetto alla 1080, mi aspettavo, come minimo una via di mezzo tra 1080 e 1080ti nei casi peggiori, e - 20% dalla 2080.
Non certo prestazioni del tutto simili alla 1080.:sofico:

bagnino89
16-10-2018, 17:04
Comunque i due tre sapientini che fanno nmila calcoli con cuda, sm, ecc non hanno azzeccato una cosa una su turing ora che ci penso.

Davano la 2070 vicina alla 2080 e la 1080ti, ma quando mai. La 2080 a + 20% almeno su 1080ti, non è successo manco quello.

Che schifezza Turing, capisco le nuove tecnologie, ma a parte la 2080ti (per le prestazioni e le tecnologie, non certo per prestazioni/prezzo) questa generazione merita proprio che lo scaffale. Se comprate sta roba meritate appieno le 3060 a 900 euro perchè avranno il KLHMSAA 4x.Adesso però voglio sapere il significato dell'ultimo acronimo. :asd:

Comunque condivido tutto.

Il nabbo di turno
16-10-2018, 17:24
Il problema qui è solo il prezzo, come performance per il target che dovrebbe avere è più che buona, ma il rapporto prezzo/performance per il tipo di fascia che copre latita molto, voglio dire, con 700 euro ormai prendi le 1080 ti nuove...

bagnino89
16-10-2018, 17:42
Tra l'altro come 2070 dovrebbe sostituire la 1070 e costare 400€ :asd:
Qua invece la si considera sostituta della 1080 e comunque costa un centone in più.Esatto, tra l'altro se la 2070 costava 400 euro le vendevano più del pane e AMD chiudeva direttamente la divisione GPU.

Ma il discorso è sempre quello: tanto vendono lo stesso, c'è gente che aspetta le 2080 da più di un mese e venderebbe la madre pur di averle prima :asd:

Telstar
16-10-2018, 17:43
A me è sempre sembrato abbastanza chiaro che la 2070 avrebbe avuto le prestazioni di una 1080 più qualche briciola, con un piccolo boost nei giochi più favorevoli certo.

Sono un po' più che briciole.
C'è da dire una cosa però: sulla 2070 l'overlocking paga più che sulla 1080.
Quindi va presa una 2070 molto pompata oppure effettivamente conviene risparmiare su una 1080 magari usata.
PS: Devo guardare tutti i test, per ora ho visto solo quelli di anandtech (confronta le FE) e hardocp (confronta due custom molto occate).

Telstar
16-10-2018, 17:48
Il problema qui è solo il prezzo, come performance per il target che dovrebbe avere è più che buona, ma il rapporto prezzo/performance per il tipo di fascia che copre latita molto, voglio dire, con 700 euro ormai prendi le 1080 ti nuove...

Ci sono anche i consumi: la 2070 FE consuma 30W in meno della 1080FE e 50W in meno della 2080:
https://images.anandtech.com/graphs/graph13431/101952.png

Mi aspettavo un pelino meglio, più vicina alla 1080, invece i consumi seguono in maniera piuttosto lineare le prestazioni di queste Turing.

TigerTank
16-10-2018, 17:49
Il problema qui è solo il prezzo, come performance per il target che dovrebbe avere è più che buona, ma il rapporto prezzo/performance per il tipo di fascia che copre latita molto, voglio dire, con 700 euro ormai prendi le 1080 ti nuove...

Eh magari, le 1080Ti casualmente viaggiano ancora alte, altrimenti chi si prenderebbe le 2070, a partire da quelle a pcb reference scrauso? :D

Il nabbo di turno
16-10-2018, 17:50
A 700 una 1080ti non la trovi, almeno non una custom decente, almeno 780 li devi mettere su, a quel punto cominci a trovare le 2080.

Poi lo dice anche il VATE Lucust@ sotto la review di tom's che pascal è agli sgoccioli:D ma per lui era agli sgoccioli già dal 2016:asd:

la rtx 2070 comunque è a metà strada tra 1080 e 1080ti mediamente, e batte le 1080/vega 64 sempre (almeno come media) in tutte le review che ho visto

Si, ho visto che c'è una blower zotac a 735, però rimane una 1080 ti, mica pizza e fichi...

La 2070 è molto più vicina alle 1080/vega che non alla 1080 ti, e soprattutto in queste review ho visto soprattutto confronti con 2070 custom vs 1080 e vega 64 reference, voglio dire, che se anche la 2070 batte le 1080 e le vega, lo fa comunque con un distacco poco consistente.

Il nabbo di turno
16-10-2018, 17:52
Eh magari, le 1080Ti casualmente viaggiano ancora alte, altrimenti chi si prenderebbe le 2070, a partire da quelle a pcb reference scrauso? :D

Beh, una 1080 ti blower stock a 735 euro spedita da amazon e non da www.uèuaglò.eu non è male.
Non ha margine di oc, ma è una scheda che di per se è veramente poco sotto alla 2080, e rimarrebbe di un buon margine sopra la 2070.

TigerTank
16-10-2018, 18:03
Beh, una 1080 ti blower stock a 735 euro spedita da amazon e non da www.uèuaglò.eu non è male.
Non ha margine di oc, ma è una scheda che di per se è veramente poco sotto alla 2080, e rimarrebbe di un buon margine sopra la 2070.

No no....imho quei modelli manco morto, soprattutto se parliamo di un bel chippone Ti. :D
Piuttosto tanto vale aspettare e vedere se le 2080 calano un pò. Qualcuna è già scesa sotto le 800€.

Il nabbo di turno
16-10-2018, 18:08
No no....imho quei modelli manco morto, soprattutto se parliamo di un bel chippone Ti. :D
Piuttosto tanto vale aspettare e vedere se le 2080 calano un pò. Qualcuna è già scesa sotto le 800€.

E' brutta come temp, però con case ben areato e magari un bel repaste(che auta sempre molto vista la pessima qualità di quella messa dagli oem) non sarà proprio un ghiacciolo ma con un chip così grande 80 °c a pieno carico in gaming si possono sopportare....

Telstar
16-10-2018, 18:10
Sempre il 10% in più di una 1080 va, dove la vedi a metà tra una 1080 e una 1080Ti?

E' più vicina alla 1080, è vero. Ma se alziamo il clock prende parecchio di più del 10% sulla 1080. A default è parecchio castrata.

Il nabbo di turno
16-10-2018, 18:13
E' più vicina alla 1080, è vero. Ma se alziamo il clock prende parecchio di più del 10% sulla 1080. A default è parecchio castrata.

Bah insomma, c'è molto più margine nel passare da una 1080 reference ad una custom, non è che parta così bassa la 2070 da quello che ho visto.
La partita la 2070 la vince sulle features, dlss, ray tracing, e un supporto superiore al dx 12 a parità di prezzo e performance la fanno preferire a qualsiasi 1080.

mikael84
16-10-2018, 18:21
Sempre il 10% in più di una 1080 va, dove la vedi a metà tra una 1080 e una 1080Ti?

Più che altro la scheda non scala sempre. Alcune volte va quanto una 1080, in altre come dovrebbe si pone a metà strada, come puoi vedere qua
http://www.pcgameshardware.de/Geforce-RTX-2070-Grafikkarte-267864/Tests/Review-Benchmarks-Turing-TU106-GPU-1266398/

Su Hardocp la 2070 clockata a 1900 contro una 1080 pompata a 1950 è sempre abbastanza sopra, e questa dovrebbe essere già una situazione preventivata
https://www.hardocp.com/article/2018/10/14/msi_geforce_rtx_2070_gaming_z_performance_review/

Sembra proprio il clock osceno di base a frenarla.
https://i.postimg.cc/LsyVwdfg/ggggg.png

https://i.postimg.cc/RZ1f6L6X/rtx-2080.png

Ale55andr0
16-10-2018, 18:23
A parte per chi caga soldi e vede solo verde, direi che sta generazione nvidia è una delle più grosse prese per il culo della storia e meriterebbero un sano SCAFFALE (online :asd:) di default :O
Ha senso solo la 2080ti (ma resta una presa per il culo uguale proponendo la castratura a QUEL prezzo), o meglio, lo avrebbe avuto a 700 euro, e di li in cascata le altre, così è solo pura e semplice FOLLIA, senza se, senza ma, senza scusanti ne considerazioni tirate per capelli

mikael84
16-10-2018, 18:27
Ma di casi dove va forte ce ne sono, però ovvio si prende la media, bisogna valutare anche questi casi però:

cito anand, ma sono dati riscontrabili anche in altre testate

qui sta tra 1080 e 1080ti +o -


Infatti il primo problema pare essere il clock osceno sopratutto della base, anche la FE clocka male, il secondo è lo scaling.
Alcune volte prende anche la TI, altre sta a metà strada, altre sbanda proprio, tanto da andare quanto una 1080.

Su shadow of war, pur clockando malissimo va molto bene.

Telstar
16-10-2018, 18:29
Il pensiero di una 1080ti usata cmq non mi abbandona.

Non so ancora che farò, vedremo come si muove il mercato da qui a gennaio.

fraussantin
16-10-2018, 18:32
Il problema qui è solo il prezzo, come performance per il target che dovrebbe avere è più che buona, ma il rapporto prezzo/performance per il tipo di fascia che copre latita molto, voglio dire, con 700 euro ormai prendi le 1080 ti nuove...Il problema è che un chip di quelle dimensioni non può costare troppo di meno.

Se faranno una gtx 2070 senza la parte rtx aa e affini allora potrebbero anche venderla a un prezzo decente.
Ma la faranno solo se amd esce qualcosa imho.

Sia chiaro nvidia è indifendibile , ma tutti i soldi che hanno speso per quelle cretinate di luci e antialiasing qualcuno le dovrà pur pagare ...

Il nabbo di turno
16-10-2018, 18:35
Il problema è che un chip di quelle dimensioni non può costare troppo di meno.

Se faranno una gtx 2070 senza la parte rtx aa e affini allora potrebbero anche venderla a un prezzo decente.
Ma la faranno solo se amd esce qualcosa imho.

Sia chiaro nvidia è indifendibile , ma tutti i soldi che hanno speso per quelle cretinate di luci e antialiasing qualcuno le dovrà pur pagare ...

Il die size della 2070 non è piccolo, però penso che le rese nel 2018 di un finfet siano più che buone, voglio dire, il 12nm è solo un 16nm affinato per creare gpu dal die size più grande, non è che si devono anche sobbarcare i costi di un pp "nuovo" come nel 2016, o anche costi delle gddr fuori controllo.

TheDarkAngel
16-10-2018, 18:36
https://i.postimg.cc/NFzyzLH3/GTX1080.png

Mah... la 1080ti con il binocolo.
Giusto in 2-3 giochi fortemente favorevoli.

Dove tra l'altro vega64 è prossima alla ti :stordita:

Il nabbo di turno
16-10-2018, 18:40
Si ma il prezzo non è pari :asd:

Con un periodo di assestamento, conto che parta da almeno 550 euro, di più è troppo.

fraussantin
16-10-2018, 18:43
Con un periodo di assestamento, conto che parta da almeno 550 euro, di più è troppo.Con quella prospettiva mi aspetto una gtx 2060 = alla 1070 liscia a 460 euro ( dopo gli assestamenti)

Viva le console ! Saranno il futuro ...
O gf now se non fosse che costerà di sicuro un botto e che nonostante la fibra mi lagga a besta( in beta però )

Il nabbo di turno
16-10-2018, 18:53
Non è piccolo?
445 mm2 a 12nm e va come una 1080 da 314mm2 su 16nm, in paragone ha fatto meglio amd con il "rebrand" della 580 che senza ingrandire il die e cambiare processo produttivo ha spremuto le stesse prestazioni :asd:

Se per questo anche vega è 486 mm^2 e va come la 1080 da 314, il punto sta nel vedere cosa ci hanno messo dentro in quell'area...
Vega è un po' come il jack of all trades, master of none, buona un po' per tutto, ma non eccelle in niente.

M4to
16-10-2018, 19:13
E' più vicina alla 1080, è vero. Ma se alziamo il clock prende parecchio di più del 10% sulla 1080. A default è parecchio castrata.

vabbuo io sono per le review alla pari, le nuove FE sono occate di fabbrica quindi andrebbero confrontate con le custom. se prendi una 1080 custom sta bellamente sopra ad una 1080 fe del 10%, le 1080 erano pure castrate e non poco...entrambe si occano piu o meno allo stesso livello, pero gia il fatto che una turing fe non sia piu a clock reference credo non giustifichi il confronto pascal fe vs turing fe.. o no?

se si deve comprare una scheda video oggi io andrei di 2080 o risparmiando qualche centone sulla 1080ti, altrimenti andrei di 1080 usata o nuova tutta la vita.
le 2070 a quel prezzo sono ingiustificate anche includendo l'rtx e il dlss, tanto da renderle pressoche inutili a quel prezzo.
dai a 600 (e passa) euro non si possono vedere.
sarebbe ottima, ma a 450, alla larga.
La ti resta una bestia pero ingiustificato il prezzo attuale.
imho.

Ale55andr0
16-10-2018, 19:31
Il pensiero di una 1080ti usata cmq non mi abbandona.

Non so ancora che farò, vedremo come si muove il mercato da qui a gennaio.

la sta prendendo mio cugino (no, non mio cuGGGino :asd:) da un suo amico di palermo a 480 euro...però la piazzerà su un intel 2600k, anche se occato a morte, dice che tanto in 4k non cambierà una mazza :fagiano: per inciso al momento ha una AMD 480 nitro

kiwivda
16-10-2018, 19:31
scaffale per tutta la serie touring e 9 di intel

Ale55andr0
16-10-2018, 19:32
Con un periodo di assestamento, conto che parta da almeno 550 euro, di più è troppo.

anche 550 sono troppi...

Ale55andr0
16-10-2018, 19:33
scaffale per tutta la serie touring e 9 di intel

si, e poi ci sveglieremmo tutti sudati e in un mondo (leggerissimissimamente) migliore :asd:

Amorph
16-10-2018, 19:43
Ma per la 2060 che fanno?
Cioè se la 2070 è da 445 mm2 la 2060 potrebbero farla intorno ai 300 mm2, il problema è che una turing da 300mm2 su 12nm senza RT e Tensor andrebbe quanto una 1080ti/2080 :asd:
Per farla andare un po' meno di una 2070 dovrebbero farla da 200 mm2 solo che verrebbe a costare 250-300€ e il salto di prezzo sarebbe enorme.

Immagino che faranno una gpu da 200mm2 ma la faranno pagare lo stesso 500€ alla fine :asd:

è confermato che non ci saranno rt e tensor sulla 2060?

fraussantin
16-10-2018, 19:48
è confermato che non ci saranno rt e tensor sulla 2060?Pare che si chiameranno gtx quindi penso di si.

M4to
16-10-2018, 20:05
quello che ancora non mi torna è:

han fatto uscire tutta la lineup perche altrimenti ci facevano una figura di sasso con la 2080 o perche avra vita talmente breve da essere rimpiazzata da un refresh dei nm entro 1 anno?

fraussantin
16-10-2018, 20:12
All'improvviso Pascal non si overclocka più?



Media? È una padella, come fa a essere media?La gpu è medio-alta ..

Anzi mi sarei aspettato di più da una xx70

La padella l'han riempita di verdure ..

SPARTANO93
16-10-2018, 20:23
Io ho preordinato la evga 2070 xc ultra gaming da Amazon Spagna a 550 euro(561 con la spedizione), come prezzo mi va anche bene per la xc ultra gaming, più che altro devo vedere se e quando me la spediscono, altrimenti anulleró l'ordine.
Questa versione dovrebbe anche avere pcb custom da quello che ho capito:)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kiwivda
16-10-2018, 20:42
Io ho preordinato la evga 2070 xc ultra gaming da Amazon Spagna a 550 euro(561 con la spedizione), come prezzo mi va anche bene per la xc ultra gaming, più che altro devo vedere se e quando me la spediscono, altrimenti anulleró l'ordine.
Questa versione dovrebbe anche avere pcb custom da quello che ho capito:)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma come fa ad andarti bene come prezzo che a 550 ti prendevi un 1080Ti usata magari già pure con il Wubbo e che ti fa il 30% in più!!

E senza considerare che DLSS e RT saranno si e no poco più di una barzelletta se una 2080Ti ce la fa appena a reggere i 60fps a 1080p questa è tanto se tiene i 30 e quindi una 1080Ti i 15.

Devono implodere loro e le loro schede fuffa, che se lo facciano da se il betatesting, i consumatori non sono cavie ne finanziatori.

Tra sei mesi vedremo che prezzi avranno e quale disponibilità.

XEV
16-10-2018, 20:44
Ma come fa ad andarti bene come prezzo che a 550 ti prendevi un 1080Ti usata magari già pure con il Wubbo e che ti fa il 30% in più!!

E senza considerare che DLSS e RT saranno si e no poco più di una barzelletta se una 2080Ti ce la fa appena a reggere i 60fps a 1080p questa è tanto se tiene i 30 e quindi una 1080Ti i 15.

Devono implodere loro e le loro schede fuffa, che se lo facciano da se il betatesting, i consumatori non sono cavie ne finanziatori.

Tra sei mesi vedremo che prezzi avranno e quale disponibilità.

:ave:

TigerTank
16-10-2018, 20:53
Io ho preordinato la evga 2070 xc ultra gaming da Amazon Spagna a 550 euro(561 con la spedizione), come prezzo mi va anche bene per la xc ultra gaming, più che altro devo vedere se e quando me la spediscono, altrimenti anulleró l'ordine.
Questa versione dovrebbe anche avere pcb custom da quello che ho capito:)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sì dalle prime immagini che girano sembra che fortunatamente le XC abbiano pcb lungo. Non vorrei che abbiano usato gli stessi pcb delle 2080, per fortuna direi perchè la FE è proprio da boicottare :asd:

https://images.idgesg.net/images/article/2018/10/dsc00388-100776750-large.jpg

Imho comunque resta il fatto che le 1080Ti sarebbero meglio ma probabilmente non caleranno tanto presto per ovvii motivi di non pestare i piedi a queste e allo stesso tempo rendere ormai più convenienti le 2080 come vga nuove.

amon.akira
16-10-2018, 20:53
Tanto è sempre così, si inizia con lo scetticismo, incazzatura e incredulità per il prezzo; poi si autoconvincono e cominciano a sputare commenti di chi ha ordinato 2 kingpin hydro copper cosi ne regala una al nipotino :sbonk:

ci piace ricordarti cosi

mai sotto le 600 :sofico: (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45781005&postcount=47658)

kiwivda
16-10-2018, 20:57
Tanto è sempre così, si inizia con lo scetticismo, incazzatura e incredulità per il prezzo; poi si autoconvincono e cominciano a sputare commenti di chi ha ordinato 2 kingpin hydro copper cosi ne regala una al nipotino :sbonk:

No, no passione si ma pirla no. Ho aspettato le rece della 2080Ti con i soldi in mano, alla sera del 19/11 alle 21 avevo letto tutte le recensioni, ho preso i 1400 euro che avevo ed ho scritto a Beatl sul mercatino per una 1080Ti con Wubbo, un 8700K con mobo e 32 Gb di ram, e ne ho avanzi ancora 157, con cui ho preso un nuovo Wubbo per la CPU.

Ci si vede con la 30XXTi o forse con la Titan, ma deve andare come dico io altrimenti la 2080Ti la prendiamo usata tra un po. ;)

OvErClOck82
16-10-2018, 20:57
Ma come fa ad andarti bene come prezzo che a 550 ti prendevi un 1080Ti usata magari già pure con il Wubbo e che ti fa il 30% in più!!

E senza considerare che DLSS e RT saranno si e no poco più di una barzelletta se una 2080Ti ce la fa appena a reggere i 60fps a 1080p questa è tanto se tiene i 30 e quindi una 1080Ti i 15.

Devono implodere loro e le loro schede fuffa, che se lo facciano da se il betatesting, i consumatori non sono cavie ne finanziatori.

Tra sei mesi vedremo che prezzi avranno e quale disponibilità.

''banale'' strategia di marketing per fessi :stordita:
prezza la top a una cifra immorale e quelle inferiori sembreranno convenienti... fanno bene a farlo se c'é chi ci casca con tutte le scarpe :asd:

amon.akira
16-10-2018, 21:01
ne prendo 2 di 1080ti usate a 550 possibilmente strix e in garanzia, me le incarta per favore? :doh:

kiwivda
16-10-2018, 21:02
Sicuramente si, qualcosa ne verrà, ma l'unico modo per testarlo è la 2080Ti. Con la 2070 ti faranno sentire il profumo del Ray Tracing e poi non potrai usarlo e così ti faranno passare alla 2080Ti o chissà quale nuova iterazione di Touring, magari i famosi 7nm o i 10 o i 10++?

SPARTANO93
16-10-2018, 21:03
Sì dalle prime immagini che girano sembra che fortunatamente le XC abbiano pcb lungo. Non vorrei che abbiano usato gli stessi pcb delle 2080, per fortuna direi perchè la FE è proprio da boicottare :asd:

https://images.idgesg.net/images/article/2018/10/dsc00388-100776750-large.jpg

Imho comunque resta il fatto che le 1080Ti sarebbero meglio ma probabilmente non caleranno tanto presto per ovvii motivi di non pestare i piedi a queste e allo stesso tempo rendere ormai più convenienti le 2080 come vga nuove.Ma il fatto che è 2.75 slot potrebbe dare problemi in certi case?, io spazio sotto la mia attuale strix 970 ne ho però non so se bisogna guardare solo quello o ci deve essere una particolare predisposizione nel case, ho un zalman z11 , come lunghezza invece dovrebbe essere più corta della mia strix quindi posso stare tranquillo

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

kiwivda
16-10-2018, 21:04
ne prendo 2 di 1080ti usate a 550 possibilmente strix e in garanzia, me le incarta per favore? :doh:


Io l'ho presa un mese fa a 630 spedita con waterblock e backplate EK, vedi tu. Sono 100 euro solo di wubbi la scheda l'ho pagata 530.

Tanto una FE o una strix in pascal non cambia nulla sono tutte uguali sotto liquido. Proprio come le Touring.

TigerTank
16-10-2018, 21:04
Comunque aspettiamo di vedere se questa storia delle 550€ va in porto. Sembra più un'eccezione da errore madornale. Sono già capitati in passato :D

Saetta_McQueen
16-10-2018, 21:10
La scheda più interessante per me era proprio la 2070 ... prima di vedere le recensioni.

Tengo la 1070, al prossimo giro se ne riparla.

Tody
17-10-2018, 08:16
La scheda più interessante per me era proprio la 2070 ... prima di vedere le recensioni.

Tengo la 1070, al prossimo giro se ne riparla.

Io ero senza scheda e avevo 8-900 € pronti per la best gpu turing, l'han messa a 1300€? buon per loro se qualcuno la compra io no di certo ho preso una 1070 a 280€ così nvidia da me si è presa 0€ e mi son risparmiato l'upgrade del monitor... alla fine bisogna vedere come reagisce il mercato se la gente compra i prezzi restano quelli, e senza concorrenza la gente non ha molte scelte :mad:

techsaskia
17-10-2018, 08:41
La scheda più interessante per me era proprio la 2070 ... prima di vedere le recensioni.

Tengo la 1070, al prossimo giro se ne riparla.

600 e passa euro di scheda nemmeno la decenza di un backplate.

Vul
17-10-2018, 10:10
scaffale per tutta la serie touring e 9 di intel

*

Parole sante.

Il problema è vedere quando ci sarà altro che li rimpiazzi.

TigerTank
17-10-2018, 10:20
Io al momento non so proprio cosa fare...
Avevo delle idee ma prendo tempo e al momento a vedere tutta la situazione, la soluzione più papabile sarebbe prendere una rtx2080 e valutare un 2700x o il 9700K. Il 9900K a 700€ non esiste per un mainstream, la 2070 per me sarebbe troppo un downgrade mentre la 2080Ti costa troppo, quando magari già nel 2019 inizieranno ad hyperare la serie 3000 con nuovo pp.

TigerTank
17-10-2018, 11:00
Ovviamente chi ha già un 8700K fa bene a tenerselo stretto e a non valutare minimamente l'upgrade.
Sul 9700K beh diciamo che la saldatura è un ottimo ritorno soprattutto per ottimizzare la resa del liquido e che ti risparmia il delid. Ma quel che dici è vero e per il resto purtroppo anche la situazione degli 8700K non è che sia esaltante. Salvo trovarlo usato, viaggiano sopra le 400€ di minima, tendendo pure verso le 500€ in vari shop. Di conseguenza si fa prima a prendere direttamente un 9700K.
E' un pò la stessa situazione delle 1080Ti attuali, con dei prezzi tornati a dei livelli tali che uno per un pò di più fa prima a prendere una 2080...ovviamente parlando di nuovo.
Poi beh personalmente per il solo gaming ritengo eccessive le fasce X di Intel e i threadripper di amd, per cui l'unica alternativa residua è il 2700x.

techsaskia
17-10-2018, 11:01
Ma anche i 9700k a 500/550 sono un furto, non è che cambi la cosa..
Parliamo di una cpu che va proprio un filo meglio in mT rispetto a 8700k, ma solo grazie alle frequenze più spinte out of the box, in pratica il plus sarebbe la saldatura? risolvibile con un semplice delid per le serie precedenti.
https://thumb.ibb.co/iXjPO0/Intel-Core-i7-9700-K-Benchmarks-03.jpg (https://ibb.co/iXjPO0)

Cioè cpu da 300-350 euro che costano il 60-70% in più LOL, io se dovessi prendere rtx 2080 mi terrei 6700/7700

ma perchè va così poco di + dell'8700 se ha due core in +?
EDIT: ah già, intel ha il coraggio di vendere a 500€ nel 2018 cpu 8 core 8 thread

appleroof
17-10-2018, 11:02
Finalmente sono riuscito a vedere qualche rece della 2070...conferma l'andazzo della serie con un rapporto prezzo/prestazioni non buono, con in più l'impossibilità di fare una valutazione completa in questo senso perché RT e Dlss non sono ancora appunto valutabili

XEV
17-10-2018, 11:12
Io al momento non so proprio cosa fare...
Avevo delle idee ma prendo tempo e al momento a vedere tutta la situazione, la soluzione più papabile sarebbe prendere una rtx2080 e valutare un 2700x o il 9700K. Il 9900K a 700€ non esiste per un mainstream, la 2070 per me sarebbe troppo un downgrade mentre la 2080Ti costa troppo, quando magari già nel 2019 inizieranno ad hyperare la serie 3000 con nuovo pp.

io cambio per provare qualcosa di diverso, ma vendendo il mio tra 1 mesetto poi rimango senza ed a gennaio fronte cpu devo prendere per forza qualcosa, ma 700 euro come dici tu sul mainstream assolutamente no.. gpu lascio perdere.. approfitto e mi piglio monitor nuovo (hp omen 27)

TigerTank
17-10-2018, 11:13
Finalmente sono riuscito a vedere qualche rece della 2070...conferma l'andazzo della serie con un rapporto prezzo/prestazioni non buono, con in più l'impossibilità di fare una valutazione completa in questo senso perché RT e Dlss non sono ancora appunto valutabili

Sito evga:

519€ la Black con il pcb corto,
589€ la XC,
609€ la XC Ultra
619€ la FTW3.

FE da 639€ assolutamente da lasciar perdere.

In ogni caso, DLSS meglio non aspettarsi miracoli e circa l'RT, probabilmente sarà gestibile solo dalla 2080Ti. La 2080 avrà dei limiti mentre imho la 2070 sarà RTX solo di nome. Secondo me entrambe le features matureranno quando già si parlerà di serie 3000.

appleroof
17-10-2018, 11:35
Sito evga:

519€ la Black con il pcb corto,
589€ la XC,
609€ la XC Ultra
619€ la FTW3.

FE da 639€ assolutamente da lasciar perdere.

In ogni caso, DLSS meglio non aspettarsi miracoli e circa l'RT, probabilmente sarà gestibile solo dalla 2080Ti. La 2080 avrà dei limiti mentre imho la 2070 sarà RTX solo di nome. Secondo me entrambe le features matureranno quando già si parlerà di serie 3000.

Ah bè, prezzi leggermente più interessanti,.. La Black non vorrei però avesse la gpu sgrausa (secondo quelle notizie che giravano tempo fa)

Sul resto sono considerazioni, manca appunto come dicevo un riscontro oggettivo però

SPARTANO93
17-10-2018, 11:52
Io sono un po indeciso se annullare il preordine della 2070 xc ultra da Amazon Spagna , perché vedendo i prezzi che stanno saltando fuori anche qui in Italia forse si può sperare di andare anche sotto ai 500 euro tra un po, oppure aspettando mi trovo una 1080 usata ... È vero che pagherei la xc ultra 50 euro in meno del sito evga però non è neanche un prezzo così basso, a 529 euro da ak già si trova la msi a 2 ventole solamente che è troppo lunga per il mio case , io mi immagino già la inno3d sotto ai 500 euro fin da subito... voi che dite?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

appleroof
17-10-2018, 12:39
In realtà c'è la demo di Final Fantasy con DLSS attivato.

https://www.techspot.com/article/1712-nvidia-dlss/

Ok, in FF il TAA fa un po' tristezza e quindi il DLSS ne esce bene :D però la differenza prestazionale è sexy.

Sembra promettere bene.. Bisognerà vedere su più titoli

TigerTank
17-10-2018, 13:02
Ah bè, prezzi leggermente più interessanti,.. La Black non vorrei però avesse la gpu sgrausa (secondo quelle notizie che giravano tempo fa)

Sul resto sono considerazioni, manca appunto come dicevo un riscontro oggettivo però

Potrebbe benissimo essere visto lo stacco di prezzo.
Al momento non è proprio inclusa nel database di TechpowerUP, ci sono le XC tra le A.

LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2070-rev-a.c3252).


Esce bene si ma ci sono delle riserve.
Ci sono dei difetti minori, l'immagine è leggermente più blurrata del TAA e ci sta perchè è un upscale, inoltre DLSS mette a fuoco lo sfondo che probabilmente è sfuocato apposta.
La cosa che lascia l'amaro in bocca è che bisogna prendere una scheda da 600€ minimo ora che è uscita la 2070 per giocare ad un 1440p(probabilmente) scalato.

Imho non ha alcun senso...a 1440p tanto vale giocare alla nativa.
Inoltre sinceramente non trovo nemmeno logico prendere una 2070 per giocare in DLSS a 4K, tanto vale investire qualcosa in più e comprare la 2080...anche qui tenendo il più possibile la nativa al costo di qualche sacrificio sui setaggi "sacrificabili" tipo ombre software e simili.

AceGranger
17-10-2018, 13:09
Con Vega però c'era da fare del lavoro software - che quando fatto (Wolf2) effettivamente dava i risultati promessi, ma il più delle volte resta sulla carta e quindi... amen. RT e Tensor core da quanto ho capito dovrebbero rendere la vita più facile ai programmatori, e quindi non c'è pericolo di vederli disinteressati.

Al massimo il pericolo è che ottimizzino ancora meno "tanto poi c'è il dlss".

Cmq chi ha preso Vega col diffondersi delle DX12 dovrebbe iniziare ad assaporare un po' di #finewine rispetto a chi ha preso le 1080.

un po di lavoro lo danno, specialmente ora che non è ancora integrato nei game engine ma lavora parallelamente ( che è anche uno dei motivi per il quale ora si hanno pochi fps ).


il punto è un'altro e ben piu importante; non c'è pericolo di vederli disinteressati per 2 grossi motivi:

1) nVidia ci ha investito l'attuale architettura e ha tracciato la via per le prossime.

2) dietro all'RT nei giochi c'è tutta una filiera che si sta "allineando" in modo tale da avere un workflow "unico" fra il software dove si genera il modello e il software che lo "gioca", il che semplifichera il lavoro e permettera di avere rese grafiche migliori con meno sforzo.

negli ultimi anni nVidia ha sempre lavorato in questo modo, tutto cio che è arrivato in ambito gaming ha quasi sempre avuto alle spalle un corrispettivo utilizzo Pro o comunque un collegamento diretto in quell'ambito, e ha sempre sviluppato molto anche la parte software/algoritmi e non solo la parte hardware.

la vera differenza con AMD è sempre stata questa, nVidia investe pesantemente in ogni cosa che fa, con AMD devi pregare il signore che qualcuno si sbatta con i propri mezzi per implementare qualsiasi cosa e il risultato è che sono ben pochi quelli a cui piace lavorare per la gloria.

Saetta_McQueen
17-10-2018, 13:46
600 e passa euro di scheda nemmeno la decenza di un backplate.

Ma non ha senso a quel prezzo. Io al massimo sarei disposto a pagarla 450€ per una versione con un signor dissipatore. Ma secondo me sarebbe cara pure a 450€.

Ale55andr0
17-10-2018, 13:51
Finalmente sono riuscito a vedere qualche rece della 2070...conferma l'andazzo della serie con un rapporto prezzo/prestazioni non buono, con in più l'impossibilità di fare una valutazione completa in questo senso perché RT e Dlss non sono ancora appunto valutabili

"non buono" :asd:

..."troppo buono" :sofico:

Tody
17-10-2018, 17:07
Ma non ha senso a quel prezzo. Io al massimo sarei disposto a pagarla 450€ per una versione con un signor dissipatore. Ma secondo me sarebbe cara pure a 450€.

450€ sarebbe un prezzo pagabile ma poi chi si compra la 1080? finché n.vidia non abbandona pascal quel prezzo è impensabile :muro:

il divino
17-10-2018, 20:18
Io trovo che i prezzi di queste schede siano indecenti e purtroppo anche la serie 1000 non sta praticamente scendendo...500/600 non può` esser considerata fascia media.

Non so come sia oggi il discorso mining e se influenza ancora questo mercato, ma soprattutto mi piacerebbe sapere quante 2080 stanno vendendo a questi prezzi.

Jeetkundo
17-10-2018, 20:25
Io trovo che i prezzi di queste schede siano indecenti e purtroppo anche la serie 1000 non sta praticamente scendendo...500/600 non può` esser considerata fascia media.

Non so come sia oggi il discorso mining e se influenza ancora questo mercato, ma soprattutto mi piacerebbe sapere quante 2080 stanno vendendo a questi prezzi.

C'era un tempo (neanche troppo lontano) in qui la fascia media stava tra i 200 ed i 350 euro max :D

La stessa nvidia ha detto comunque che Pascal e Turing "conviveranno" allegramente sul mercato, quindi possiamo dire che è tutta studiata a tavolino la storia dei prezzi.

Raven
17-10-2018, 20:38
Crossposto quanto detto nell'altro thread... :O

Io non trovo la 2070 così "scandalosa"... :fagiano: A prescindere dalla mera "numerazione" della scheda (e lasciando perdere i discorsi tipo "le serie XX70 sono sempre andate come le YY80ti della generazione precedente") se i prezzi si posizioneranno sui livelli della 1080 (e sembrerebbe di sì) allora non sarebbe così male: +10% prestazioni, nuova tecnologia, dx12 tier3, stesso prezzo... perché dovrei preferire la 1080!? :stordita:
Chiaramente parlo per chi deve prendere una scheda partendo da una situazione tipo 970 (o peggio)... chi ha già 1070 o 1080 ovviamente non deve nemmeno prenderla in considerazione...

ps: discorso che cade se ci si rivolge all'usato, dove con 350 euro si può portare a casa una 1080 (saaaaalve! :O )

fraussantin
17-10-2018, 20:44
Crossposto quanto detto nell'altro thread... :O

Io non trovo la 2070 così "scandalosa"... :fagiano: A prescindere dalla mera "numerazione" della scheda (e lasciando perdere i discorsi tipo "le serie XX70 sono sempre andate come le YY80ti della generazione precedente") se i prezzi si posizioneranno sui livelli della 1080 (e sembrerebbe di sì) allora non sarebbe così male: +10% prestazioni, nuova tecnologia, dx12 tier3, stesso prezzo... perché dovrei preferire la 1080!? :stordita:
Chiaramente parlo per chi deve prendere una scheda partendo da una situazione tipo 970 (o peggio)... chi ha già 1070 o 1080 ovviamente non deve nemmeno prenderla in considerazione...

ps: discorso che cade se ci si rivolge all'usato, dove con 350 euro si può portare a casa una 1080 (saaaaalve! :O )

In un mondo normale con 350 euro oggi staremmo quà dire che è una ladrata la 1080 nuova ....

Raven
17-10-2018, 20:46
In un mondo normale con 350 euro oggi staremmo quà dire che è una ladrata la 1080 nuova ....

ah beh... questo sì! :D

TigerTank
17-10-2018, 21:17
Crossposto quanto detto nell'altro thread... :O

Io non trovo la 2070 così "scandalosa"... :fagiano: A prescindere dalla mera "numerazione" della scheda (e lasciando perdere i discorsi tipo "le serie XX70 sono sempre andate come le YY80ti della generazione precedente") se i prezzi si posizioneranno sui livelli della 1080 (e sembrerebbe di sì) allora non sarebbe così male: +10% prestazioni, nuova tecnologia, dx12 tier3, stesso prezzo... perché dovrei preferire la 1080!? :stordita:
Chiaramente parlo per chi deve prendere una scheda partendo da una situazione tipo 970 (o peggio)... chi ha già 1070 o 1080 ovviamente non deve nemmeno prenderla in considerazione...

ps: discorso che cade se ci si rivolge all'usato, dove con 350 euro si può portare a casa una 1080 (saaaaalve! :O )

Non è tanto la 2070 in generale ad essere proprio scandalosa....quanto il pcb reference che proprio imho non merita manco 500€ , altro che 639€ di FE :asd:
Dai è proprio risicato e a risparmio, mi ricorda i tempi delle gtx970 scrause.

.:Sephiroth:.
17-10-2018, 21:43
Non è tanto la 2070 in generale ad essere proprio scandalosa....quanto il pcb reference che proprio imho non merita manco 500€ , altro che 639€ di FE :asd:
Dai è proprio risicato e a risparmio, mi ricorda i tempi delle gtx970 scrause.

dici?

sono indeciso se prendere la MSI Armor OC o la MSI Gaming Z...oppure la refenrence? boh :\

ps: provengo da una gtx 760, direi che ci sta tutto come salto XD

techsaskia
17-10-2018, 21:47
La fascia media costa ancora tra i 200 e i 350 euro, solo che hanno aggiunto schede più grosse e costose in alto :cool:

io non sono d'accordo.
uno volta la fascia media era la 1070/1060-970/960...

con quella fascia si giocava dignitosamente in 2K-1080P i giochi dell'epoca.

oggi saremmo nell'epoca del 4K e i giochi di questa epoca non si giocano affatto con le 2070 in 4K, anzi, visto che il peso dei giochi è aumentato e le performance sono rimaste quelle non si giocano più nemmeno i giochi in 2K.

fraussantin
17-10-2018, 23:34
... guarda che 1070 e 106o le vendono ancora e continueranno ancora a lungo.

gli cambieraanno solo nome XD

Telstar
18-10-2018, 00:26
io non sono d'accordo.
uno volta la fascia media era la 1070/1060-970/960...

con quella fascia si giocava dignitosamente in 2K-1080P i giochi dell'epoca.

oggi saremmo nell'epoca del 4K e i giochi di questa epoca non si giocano affatto con le 2070 in 4K, anzi, visto che il peso dei giochi è aumentato e le performance sono rimaste quelle non si giocano più nemmeno i giochi in 2K.

Evidentemente non siamo ancora nell'epoca del 4k :)
Probabilmente siamo nell'epoca del 3k (ovvero 1440p).

Telstar
18-10-2018, 00:28
CMQ se a qualcuno interessa, per come stanno le cose adesso io sto decidendo tra una 2070 custom e una 1080ti usata. Sarà spinta da un 9900k a 5-5.1.

techsaskia
18-10-2018, 04:10
Il 4k... ma il 4k è perfettamente unitile e lo sappiamo bene, il 4k è una pezza all'incapacità dei programmatori.
Prova a vedere un film come avengers infinity war in 720p, è tutto in computergrafica ad un risoluzione infima ma spacca qualsiasi gioco in 4k... come cavolo è sta cosa?
Certo certo hanno serverfarm per girarlo ma non è questo il punto, il punto è che non serve il 4k.


LOL
Mai sentito parlare di grafica realtime e grafica prerenderizzata?

Vul
18-10-2018, 07:11
Io mi sono appena preso una rx580 pagandola 190€ (usata ovvio, ma fai anche 300€ nuova) e gioco più che dignitosamente in fullhd e senza disdegnare il 1440p nei giochi leggeri.
E non parlo di raggiungere i 60 fps ma di restare sugli 80 solitamente.

Oh ci sono giochi più pesanti è vero e uno dei più pesanti tra i i recenti mi sembra deus-ex appunto, be lo vedi li cosa fa al 480 in fullhd, la 580 va pure di più.

Il 4k... ma il 4k è perfettamente unitile e lo sappiamo bene, il 4k è una pezza all'incapacità dei programmatori.
Prova a vedere un film come avengers infinity war in 720p, è tutto in computergrafica ad un risoluzione infima ma spacca qualsiasi gioco in 4k... come cavolo è sta cosa?
Certo certo hanno serverfarm per girarlo ma non è questo il punto, il punto è che non serve il 4k.
Anche il DLSS dimostra che alla fine del 4k sti cazzi, se lo addestrassero per migliorare l'immagine in fullhd senza alterarne la risoluzione sarebbe comunque un effetto wow, il fatto che la fanno uscire in 4k è solo perchè fa più figo e usano lo specchiato per le allodole del "+xx% prestazioni in 4k"

Ecco, una scheda da 300€ con le prestazioni di una rx580 + un miglioramento intelligente come quello di DLSS che toglie l'aliasing e migliora gli artefatti sugli oggetti lontani senza aumentare la risoluzione finale la prenderei subito.
Sarebbe comunque una pezza per i giochi fatti con il culo ma almeno non risolve il problema con sola forza bruta.

P.S: "una volta" , "i giochi dell'epoca"... guarda che 1070 e 106o le vendono ancora e continueranno ancora a lungo.

Il motivo per cui i 24 fps sono fluidi per i film è dovuto al motion blur. Se sai cosa avviene nel frame successivo puoi fare un blend di due frames in modo che le scene veloci sembrino nitide.

Non puoi fare una cosa simile con rendering in real time visto che il frame successivo...deve ancora accadere..il motion blur nei videogiochi è solo un effetto cinematico.

Inoltre c'è un altro fatto, i film che tu trovi così belli visivamente richiedono ore e ore di rendering ogni singolo frame. Perchè l'interazione tra luce e materiali è ciò che rende "realistica" un immagine digitale. E la differenza fra un render fatto in tempo reale e un render fatto in ore è abissale. Il nostro occhio e il nostro cervello sono fin troppo abituati a distinguere immagini reali da immagini finte. Anche i film che definisci così belli, onestamente, ancora non sono così perfettamente realistici. Paradossalmente i film che hanno gli effetti migliori sono quelli in cui non ci sono molti effetti e la luce è un fattore di secondo piano in quanto gli effetti speciali non vengono aggiunti a scene in cui la luce è simulata. Ad esempio, The Wolf of Wall Street:

https://www.youtube.com/watch?v=pocfRVAH9yU

nessuno29
18-10-2018, 07:14
Crossposto quanto detto nell'altro thread... :O

Io non trovo la 2070 così "scandalosa"... :fagiano: A prescindere dalla mera "numerazione" della scheda (e lasciando perdere i discorsi tipo "le serie XX70 sono sempre andate come le YY80ti della generazione precedente") se i prezzi si posizioneranno sui livelli della 1080 (e sembrerebbe di sì) allora non sarebbe così male: +10% prestazioni, nuova tecnologia, dx12 tier3, stesso prezzo... perché dovrei preferire la 1080!? :stordita:
Chiaramente parlo per chi deve prendere una scheda partendo da una situazione tipo 970 (o peggio)... chi ha già 1070 o 1080 ovviamente non deve nemmeno prenderla in considerazione...

ps: discorso che cade se ci si rivolge all'usato, dove con 350 euro si può portare a casa una 1080 (saaaaalve! :O )

Bhe una volta con la metà dei soldi avevi le prestazioni della gen precedente,in questo caso hai un +5,10% a pochi euro in più,ma anche fosse allo stesso prezzo...dov'è l'avanzamento tecnologico?

Le fasce di prezzo slittano e sotto i 300 euro è dal 2014 che si hanno le stesse prestazioni in 50 euro.

gtx 970\1060\rx480\rx580

Vul
18-10-2018, 07:21
aggiungerei la 290, uscita ben 5 anni fa e si trovava dopo pochissimo già a 300 euro o meno.

La differenza di prestazioni con una 480/580/1060 è piuttosto risibile (non sono differenze da salto di qualità) e il costo è praticamente immutato da 5 anni.

Prendiamo un altra scheda, come la 7970. Si trovava a poco più di 200 euro 5-6 anni fa. E' separata da una 1050ti da 170 euro di quanto, 10-15% di performance?

Abbiamo solo la consolazione dei consumi inferiori.

La situazione del mercato gpu è assolutamente tragica e non vedo come tutto ciò cambierà prima del 2020-2021. I 7 nm TSMC mi sembrano tutt'altro che un salto generazionale, in fondo non sono altro che 20nm migliorati e spacciati per 7nm (ormai c'è uno scollegamento totale da anni fra dimensioni nominali e reale dimensioni dei transistor) ma perlomeno sono un salto in avanti.

Il problema è che continuiamo a portarci appresso le stesse architetture bene o male da tanto tempo, specie in casa AMD la cosa non sembra proprio funzionare. Almeno con Nvidia non si può non dire che Turing sia più efficiente (anche senza i tensor cores l'architettura lato grafico è migliorata da maxwell/pascal, ciò che volgarmente chiameremmo ipc). Ma in casa AMD la situazione è disastrosa e non fanno altro che aspettare nodi migliori per rivenderci nuovamente tonga/fiji +4/8% ipc nel migliore dei casi.

fraussantin
18-10-2018, 07:39
aggiungerei la 290, uscita ben 5 anni fa e si trovava dopo pochissimo già a 300 euro o meno.

La differenza di prestazioni con una 480/580/1060 è piuttosto risibile (non sono differenze da salto di qualità) e il costo è praticamente immutato da 5 anni.

Prendiamo un altra scheda, come la 7970. Si trovava a poco più di 200 euro 5-6 anni fa. E' separata da una 1050ti da 170 euro di quanto, 10-15% di performance?

Abbiamo solo la consolazione dei consumi inferiori.

La situazione del mercato gpu è assolutamente tragica e non vedo come tutto ciò cambierà prima del 2020-2021. I 7 nm TSMC mi sembrano tutt'altro che un salto generazionale, in fondo non sono altro che 20nm migliorati e spacciati per 7nm (ormai c'è uno scollegamento totale da anni fra dimensioni nominali e reale dimensioni dei transistor) ma perlomeno sono un salto in avanti.

Il problema è che continuiamo a portarci appresso le stesse architetture bene o male da tanto tempo, specie in casa AMD la cosa non sembra proprio funzionare. Almeno con Nvidia non si può non dire che Turing sia più efficiente (anche senza i tensor cores l'architettura lato grafico è migliorata da maxwell/pascal, ciò che volgarmente chiameremmo ipc). Ma in casa AMD la situazione è disastrosa e non fanno altro che aspettare nodi migliori per rivenderci nuovamente tonga/fiji +4/8% ipc nel migliore dei casi.Fino alle prestazioni da 1060 non ci sono grossi problemi a trovare una gpu .
Il problema è x chi vuole sostituire una di queste che è abituato a spendere 300 350 euro e ora non trova nulla.

Bene o male finchè i giochi supporteranno questa gen di console in qualche modo si riesce a giocare ( anche tornando ai 30 fps come faccio con odyssey) , ma nel momento in cui uscirà la ps5 saranno tutte da buttare.
E per farsi un pc nuovo decente serviranno 2000 euro minimo.

Dreammaker21
18-10-2018, 08:08
Aspettavo con ansia queste nuove schede ma sono rimasto molto deluso dal loro costo.

Ho un pc del 2014 (intel 4690 e 970 GTX G1) con cui riesco a gestire la maggior parte dei giorni in fullhd a dettagli alti/ultra.

Mi trovo in una situazione in cui non so se sostituire solo la scheda video o tutto il pc, rivendendo il vecchio.

La mia scelta sarebbe comunque verso la 2080 con un monitor 2k. Mi sa che rimando all'anno prossimo e continuo con l'attuale sistema, tanto di solito gioco con un ritardo di uno o due anni.

TigerTank
18-10-2018, 08:22
dici?

sono indeciso se prendere la MSI Armor OC o la MSI Gaming Z...oppure la refenrence? boh :\

ps: provengo da una gtx 760, direi che ci sta tutto come salto XD

La FE lascia perdere...a differenza delle 2080 e 2080Ti, questa è proprio da evitare, soprattutto per il prezzo a cui la propongono.
Circa l'Armor, la cosa che non mi piace è che non ci sia alcuna dissipazione a contatto per la sezione alimentazione, cosa imho poco ideale quando arriverà la prossima estate.
La gaming Z invece la trovo molto bella ma imho spendere più di 650€ per una x70 non ha molto senso. Tanto vale puntare su altre custom più economiche, tanto l'overclock ormai è quello che è.

Anzi se può interessare ho giusto notato che sullo shop evga ci sono disponibili le XC e le XC Ultra, a 589 e 609.

fraussantin
18-10-2018, 09:27
A proposito se cambiassi scheda video aumentando i giga di vram , diminuirebbe il carico sulla cpu?
In relazione al fatto che dovrebbe diminuire il carico di dati che si sposta in continuazione tra ram e vram.

Oppure ho detto una cazzata?

(

appleroof
18-10-2018, 11:50
Potrebbe benissimo essere visto lo stacco di prezzo.
Al momento non è proprio inclusa nel database di TechpowerUP, ci sono le XC tra le A.

LINK (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-rtx-2070-rev-a.c3252).



Cut.

Mmm... Altro motivo per aspettare direi...

.:Sephiroth:.
18-10-2018, 12:47
La FE lascia perdere...a differenza delle 2080 e 2080Ti, questa è proprio da evitare, soprattutto per il prezzo a cui la propongono.
Circa l'Armor, la cosa che non mi piace è che non ci sia alcuna dissipazione a contatto per la sezione alimentazione, cosa imho poco ideale quando arriverà la prossima estate.
La gaming Z invece la trovo molto bella ma imho spendere più di 650€ per una x70 non ha molto senso. Tanto vale puntare su altre custom più economiche, tanto l'overclock ormai è quello che è.

Anzi se può interessare ho giusto notato che sullo shop evga ci sono disponibili le XC e le XC Ultra, a 589 e 609.

Viste, ma so brutte assai 😂
La gaming Z l’ho trovata a 650€, però preferivo la armor che a meno di 600€ La trovo ideale!
Che dici?

Ubro92
18-10-2018, 13:05
Ultimamente sto seguendo poco ma si ha qualche novità sulle gpu mobile?

TigerTank
18-10-2018, 13:45
Viste, ma so brutte assai ��
La gaming Z l’ho trovata a 650€, però preferivo la armor che a meno di 600€ La trovo ideale!
Che dici?

Il prezzo della Armor è buono, specialmente in confronto alla reference...ma mi fa storcere un pò il naso il fatto che non abbia dissipazione di contatto (https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-rtx-2070-armor-8g-review,5.html) sulla zona di alimentazione a differenza di altre schede tra cui la gaming Z.

.:Sephiroth:.
18-10-2018, 14:21
E per questo non la prenderesti? Io vedo che tutte le review ne parlano molto bene anche in overclock

SPARTANO93
18-10-2018, 16:51
Il prezzo della Armor è buono, specialmente in confronto alla reference...ma mi fa storcere un pò il naso il fatto che non abbia dissipazione di contatto (https://www.guru3d.com/articles-pages/msi-geforce-rtx-2070-armor-8g-review,5.html) sulla zona di alimentazione a differenza di altre schede tra cui la gaming Z.Dato che sei più informato e magari capisci anche l'inglese meglio di me hai capito se le evga xc e xc ultra hanno ben dissipata la parte dell'alimentazione? Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

X-ray guru
18-10-2018, 16:59
A proposito se cambiassi scheda video aumentando i giga di vram , diminuirebbe il carico sulla cpu?
In relazione al fatto che dovrebbe diminuire il carico di dati che si sposta in continuazione tra ram e vram.

Oppure ho detto una cazzata?

(

Mezza. :D
Il carico in-game alla cpu è dato essenzialmente dalle draw call che la cpu manda alla scheda video.
Lo spostamento tra memoria centrale e memoria video viene fatto una tantum durante il caricamento del gioco e dei livelli.

fraussantin
18-10-2018, 17:14
Mezza. :D
Il carico in-game alla cpu è dato essenzialmente dalle draw call che la cpu manda alla scheda video.
Lo spostamento tra memoria centrale e memoria video viene fatto una tantum durante il caricamento del gioco e dei livelli.Intanto grazie .
Poi : nei free roaming dove le texture vengono caricate e scaricate in continuo cambierebbe nulla ? ( Perchè è nei freeroaming dove sono in difficoltà con la cpu )

Per dire leggevo che odyssey e origin hanno appunto questo problema. ( Oltre al denuvo che non si può fixare)

bagnino89
18-10-2018, 17:36
Intanto grazie .
Poi : nei free roaming dove le texture vengono caricate e scaricate in continuo cambierebbe nulla ? ( Perchè è nei freeroaming dove sono in difficoltà con la cpu )

Per dire leggevo che odyssey e origin hanno appunto questo problema. ( Oltre al denuvo che non si può fixare)Non cambia una mazza secondo me. Anzi, con una GPU più potente il CPU limited diventa ancora più pesante (a parità di impostazioni usate ovviamente).

TigerTank
18-10-2018, 20:50
Dato che sei più informato e magari capisci anche l'inglese meglio di me hai capito se le evga xc e xc ultra hanno ben dissipata la parte dell'alimentazione? Grazie

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ma figurati!
Guarda di solito se vuoi cercare recensioni in cui aprono le vga, basta che parti usando la parola "teardown" :D
Circa le 2070XC non so se sia già stato fatto, ma in pratica evga piazza tra pcb e dissipatore una piastra metallica. E siccome con le prime pascal c'è stato qualche problemino causa bench Furmark(da non usare mai :asd: )a questo giro le hanno modificate nella parte relativa all'alimentazione.
QUI (https://images.idgesg.net/images/article/2018/10/evga-rtx-2070-xc-cooler-100776754-orig.jpg) vedi l'esploso tecnico, poi in rete per ora si vede qualche 2080Ti aperta. Tipo QUI (https://xdevs.com/doc/_PC_HW/EVGA/ocg_tu102/hsfoff.jpg).

In pratica la nuova baseplate è così:
https://images.evga.com/technology/icx2/goals/conductivity-1_LG.jpg

Presumo che anche sulle 2070XC sia la stessa, non resta che attendere qualche "teardown" di conferma :)

XEV
18-10-2018, 21:18
Ma figurati!
Guarda di solito se vuoi cercare recensioni in cui aprono le vga, basta che parti usando la parola "teardown" :D
Circa le 2070XC non so se sia già stato fatto, ma in pratica evga piazza tra pcb e dissipatore una piastra metallica. E siccome con le prime pascal c'è stato qualche problemino causa bench Furmark(da non usare mai :asd: )a questo giro le hanno modificate nella parte relativa all'alimentazione.
QUI (https://images.idgesg.net/images/article/2018/10/evga-rtx-2070-xc-cooler-100776754-orig.jpg) vedi l'esploso tecnico, poi in rete per ora si vede qualche 2080Ti aperta. Tipo .

In pratica la nuova baseplate è così:


Presumo che anche sulle 2070XC sia la stessa, non resta che attendere qualche "teardown" di conferma :)

tiger alla fine a me si è bruciato qualcosa vicino connettori di alimentazione stando in iddle... una bella fiammata dopo aver riacceso il pc dopo che si spense all'improvviso... chissà se perchè i pad termici spediti da loro io non li ho mai messi lol

SPARTANO93
18-10-2018, 21:19
Ma figurati!
Guarda di solito se vuoi cercare recensioni in cui aprono le vga, basta che parti usando la parola "teardown" :D
Circa le 2070XC non so se sia già stato fatto, ma in pratica evga piazza tra pcb e dissipatore una piastra metallica. E siccome con le prime pascal c'è stato qualche problemino causa bench Furmark(da non usare mai :asd: )a questo giro le hanno modificate nella parte relativa all'alimentazione.
QUI (https://images.idgesg.net/images/article/2018/10/evga-rtx-2070-xc-cooler-100776754-orig.jpg) vedi l'esploso tecnico, poi in rete per ora si vede qualche 2080Ti aperta. Tipo QUI (https://xdevs.com/doc/_PC_HW/EVGA/ocg_tu102/hsfoff.jpg).

In pratica la nuova baseplate è così:
https://images.evga.com/technology/icx2/goals/conductivity-1_LG.jpg

Presumo che anche sulle 2070XC sia la stessa, non resta che attendere qualche "teardown" di conferma :)Grazie gentilissimo :)
In quella review la 2080ti è stata smontata e studiata per bene(per quello che riesco a capire), se la baseplate e il dissipatore sono uguali o quasi anche sulla 2070 xc ultra per quello che consuma non dovrebbe avere nessun problema presumo :)
Probabilmente da qui che Amazon mi spedisce la scheda passerà una vita ed intanto mi vedrò anche un teardown della 2070 😅

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

TigerTank
18-10-2018, 21:28
tiger alla fine a me si è bruciato qualcosa vicino connettori di alimentazione stando in iddle... una bella fiammata dopo aver riacceso il pc dopo che si spense all'improvviso... chissà se perchè i pad termici spediti da loro io non li ho mai messi lol

Imho mi sa semplice componente difettoso. Il casino era uscito causa schede bruciate sotto Furmark.
Io con le mie feci parecchi bench in agosto-settembre, con il caldo estivo, ben prima di mettere i pad :D

Grazie gentilissimo :)
In quella review la 2080ti è stata smontata e studiata per bene(per quello che riesco a capire), se la baseplate e il dissipatore sono uguali o quasi anche sulla 2070 xc ultra per quello che consuma non dovrebbe avere nessun problema presumo :)
Probabilmente da qui che Amazon mi spedisce la scheda passerà una vita ed intanto mi vedrò anche un teardown della 2070 ��

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Di nulla, poi magari nel frattempo ti prende qualche altro modello :)
in effetti come già detto da altri...l'estetica del dissipatore evga a questo giro non è che sia proprio il massimo :D

Raven
18-10-2018, 21:28
Ultimamente sto seguendo poco ma si ha qualche novità sulle gpu mobile?

https://i.imgur.com/24NpHV4.gif

:O

SPARTANO93
18-10-2018, 21:36
Imho mi sa semplice componente difettoso. Il casino era uscito causa schede bruciate sotto Furmark.
Io con le mie feci parecchi bench in agosto-settembre, con il caldo estivo, ben prima di mettere i pad :D



Di nulla, poi magari nel frattempo ti prende qualche altro modello :)
in effetti come già detto da altri...l'estetica del dissipatore evga a questo giro non è che sia proprio il massimo :DFortunatamente l'estetica mi interessa poco, però a 540-550 euro oltre alla evga xc/xc ultra non vedo altri modelli con la stessa qualità/prezzo e che mi possano entrare nel case, io oltre ai 290mm non posso andare, l'evga è lunga 269mm mentre ad esempio un altra proposta valida come la msi armor è oltre ai 300mm, questo case mi fa dannare ogni volta che cambio scheda video, prima o poi lo cambierò :D

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mikael84
18-10-2018, 23:40
Le metriche preliminari dicono che i 7nm di TSMC sono circa come i 10nm di Intel.



E in tutto ciò Turing gradisce gli stessi motori grafici che gradisce GCN, che sono quelli dove sia Vega che Turing vanno meglio. A meno di non voler sostenere che nVidia ha fatto un passo indietro è più probabile che AMD fosse come al solito troppo avanti rispetto al software, e l'abbia pagato, sempre come al solito.

La realtà è che il problema della miniaturizzazione lo pagheremo sempre di più, il limite non sono le architetture, ma il modo in cui si fanno i processori, che sta arrivando al limite e quindi con costi sempre maggiori per guadagni sempre più risibili. Deve essere completamente ripensato il paradigma oppure siamo praticamente a tappo.

Mi sa che avete fatto i conti senza l'oste:p
Questo è un chiaro titolo AMD
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/hellblade_2560-1440.png

I calcoli con i nuovi driver stanno dando ragione a qualcun altro.:asd: :ops:
Ma non era una 1080 totale
https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/relative-performance_3840-2160.png


Anche anandtech ha benchato con i 416 ed i risultati sono piuttosto validi, e quasi in linea.

I giochi vecchi, ancora non traggono tutto sto beneficio.;)

AceGranger
19-10-2018, 00:43
Mi sa che avete fatto i conti senza l'oste:p
Questo è un chiaro titolo AMD
CUT


Anche anandtech ha benchato con i 416 ed i risultati sono piuttosto validi, e quasi in linea.

I giochi vecchi, ancora non traggono tutto sto beneficio.;)

ah ma ora ti diranno che TPU non va piu bene :asd:

techsaskia
19-10-2018, 06:37
Intanto Nvidia mi ha spedito la ti.

Mi postate giusto due risultati di un 3dmark ultra e uno di un superposition con una CPU carrozzata? Magari pure un bench di Shadow of the tomb raider o origins tutto a palla in 4k.

Jeetkundo
19-10-2018, 08:23
Ma non è che i driver 4xx hanno rallentanto leggermente Pascal e Turing sembra più veloce? :D

appleroof
19-10-2018, 08:48
Ultimamente sto seguendo poco ma si ha qualche novità sulle gpu mobile?

https://wccftech.com/exclusive-nvidia-rtx-mobility-graphics-cards-lineup-leaked/

Ma non è che i driver 4xx hanno rallentanto leggermente Pascal e Turing sembra più veloce? :D

Il governo sta lavorando per chiarirloH :asd:

Il nabbo di turno
19-10-2018, 11:02
https://videocardz.com/78638/gigabyte-working-on-geforce-gtx-1060-with-gddr5x-memory

Si avvicina quel momento che temevo, la pochezza dell'innovazione nella fascia media e bassa delle gpu da gioco.:(

M4to
19-10-2018, 11:09
Ma pensa te, invece secondo TPU ci passa il 19% tra vega 64 e 2070:D sei pessimista vedo, e ci sono pure qui i giochi vecchiiiii, come mai?
La review di tpu va molto d'accordo con i test di anand e hardoc, rtx 2070 è a metà strada tra 1080 e 1080ti, leggermente più vicina a 1080ti secondo tpu, 2080 sta un 20-22% sopra 2070

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/relative-performance_2560-1440.png

Stai comparando una scheda oc.. la 2070 va spiaccicata una 1080, almeno per adesso

Il nabbo di turno
19-10-2018, 11:12
Ma pensa te, invece secondo TPU ci passa il 19% tra vega 64 e 2070:D sei pessimista vedo, e ci sono pure qui i giochi vecchiiiii, come mai?
La review di tpu va molto d'accordo con i test di anand e hardoc, rtx 2070 è a metà strada tra 1080 e 1080ti, leggermente più vicina a 1080ti secondo tpu, 2080 sta un 20-22% sopra 2070

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/relative-performance_2560-1440.png

Io onestamente la vedo molto come appaiata ad una 1080 custom di buon livello, una 1080 fe rispetto ad una custom può perdere traquillamente più di un 10% di performance, idem per la vega 64.

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/the-witcher-3_1920-1080.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/images/witcher3_1920_1080.png

mikael84
19-10-2018, 11:36
Ma va?

Avevo detto +10% su Vega64, sono stato ottimista :asd:



Essendo quel sito la bibbia si, sopratutto con quel modello plasticoso che
scende a 1600 in downclock.:p

Prova a fare una media della classica FE su anadtech con i 416.
https://www.anandtech.com/show/13431/nvidia-geforce-rtx-2070-founders-edition-review

Cmq seriamente, nvidia deve fare un buon lavoro driver, con i 416 qualcosa migliora, ma ancora molti giochi non si avvantaggiano di ciò che è il cuore di questo chip, ovvero la FP+int combinata.
Stando ai dati base di nvidia una 2070 dovrebbe processare l'equivalente base di una 1080 a 2944cc/3072, di conseguenza non può andare pari ad una 1080 o qualche volta pure peggio.:)


ah ma ora ti diranno che TPU non va piu bene :asd:

Fatto fatto:p
https://www.hardocp.com/article/2018/10/14/msi_geforce_rtx_2070_gaming_z_performance_review/1


In Shadow of the Tomb Raider the MSI GeForce RTX 2070 GAMING Z started off strong. It performed 16% faster than MSI GeForce GTX 1080 GAMING X and 26% faster than ASUS ROG STRIX RX Vega 64 OC. Performance improved so much that we could play this game with a higher AA setting (SMAA 4X) at 1440p with the MSI GeForce RTX 2070 GAMING Z video card.

We also experienced a performance improvement in the very demanding game Kingdom Come: Deliverance with the MSI GeForce RTX 2070 GAMING Z. It was 13% faster than MSI GTX 1080 GAMING X and 21% faster than ASUS ROG STRIX RX Vega 64 OC. This allowed smooth gameplay with the highest in-game settings at 1440p. Thee performance gap only widened at 4K with the MSI RTX 2070 GAMING Z performing 17% faster than the MSI GTX 1080 GAMING X. This allowed us to raise settings up a bit from "Medium" and re-enable HD Textures. The gaming experience was better on the new MSI RTX 2070 GAMING Z at 4K than it was on GTX 1080.


Questo non l'hanno letto.
Quello che non firmava l'NDA.:p


Io onestamente la vedo molto come appaiata ad una 1080 custom di buon livello, una 1080 fe rispetto ad una custom può perdere traquillamente più di un 10% di performance, idem per la vega 64.

https://tpucdn.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/images/the-witcher-3_1920-1080.png

https://tpucdn.com/reviews/MSI/GTX_1080_Gaming_X_Plus_11_Gbps/images/witcher3_1920_1080.png


C'è molto da migliorare, ma molto ancora, però qualcosa già si intravede. Il vero problema è il prezzo, sulle 500 euro non è malvagia. Vediamo con i nuovi driver.
Inoltre molte 2070 base, o plasticose scendono sino a 1600, già a 1800/1850 cominciano a rullare.

Vul
19-10-2018, 12:02
Non c'è una bibbia, si guardano tutti e si traggono le conclusioni.
Io non ho ancora visto bene queste review dove la 2070 va decisamente più della 1080, me lo vedo bene domani perché ora sono da mobile.

Manco io ho visto ste review con la 2070 che brilla sulla 1080.

Ma poi l'ordine degli addendi non cambia il risultato. Sugli scaffali abbiamo prestazioni da 1080 con il prezzo di 1080ti. Due anni dopo.

In ogni caso vi stra raccomando il video sulla storia delle gpu (da GeForce 4/RV300) se capite l'inglese. E' stra interessante (dovete avere un inglese decente però):

https://www.youtube.com/watch?v=0dEyLoH3eTA

Ah, e ci sono vari video online su come Pascal vada più lento con i 416 :asd:

Classic Nvidia.

Ora aspetto Mikael84 che mi verrà a spiegare come non sia Nvidia che abbia rallentato Pascal ma...

mikael84
19-10-2018, 12:24
Manco io ho visto ste review con la 2070 che brilla sulla 1080.

Ma poi l'ordine degli addendi non cambia il risultato. Sugli scaffali abbiamo prestazioni da 1080 con il prezzo di 1080ti.

In ogni caso vi stra raccomando il video sulla storia delle gpu (da GeForce 4/RV300) se capite l'inglese. E' stra interessante (dovete avere un inglese decente però):

https://www.youtube.com/watch?v=0dEyLoH3eTA

Ah, e ci sono vari video online su come Pascal vada più lento con i 416 :asd:

Classic Nvidia.

Ora aspetto Mikael84 che mi verrà a spiegare come non sia Nvidia che abbia rallentato Pascal ma...

Te lo spiego volentieri, dopo che tu mi spieghi come fa una 2080 da 2944cc (non nei pro ma nei classici) a battere anche di poco una Titan xp da 3840cc, con pure 32 rop's in meno.

Mentre una 2070 da 2304cc, dovrebbe stare pari ad una 1080 da 2560cc, pur avendo il 40% di banda e + 30% di compressione dichiarata.:)

amon.akira
19-10-2018, 12:31
Ah, e ci sono vari video online su come Pascal vada più lento con i 416 :asd:

Classic Nvidia.

Ora aspetto Mikael84 che mi verrà a spiegare come non sia Nvidia che abbia rallentato Pascal ma...

semplicemente alcune early review erano palesemente sbagliate, quella di techpowerup sulla FE 2070 è "giusta" perchè la 2080 continua a mantenere il +10% sulla 1080ti ma la 2070 non sta sotto la 1080 come è giusto che sia, altrimenti spiegami come mai la 2080 con -640cc supera la 1080ti del 10% e la 2070 con soli -256cc sta sotto la 1080.

edit
too late XD

Vul
19-10-2018, 12:34
edit

amon.akira
19-10-2018, 12:36
Nessuna delle due risposte ha niente a che vedere con il fatto che Pascal vada più piano con i 416.

magari vanno tutti piu piano che dici? altrimenti la 2080 aumentava sulla 1080ti invece rimane a +10% medio

edit
puntualizzo che non ho visto questi video, quindi se li linkate magari si riesce a capire...mi riferisco esclusivamente alla review di techpowerup sulla 2070 FE

Il nabbo di turno
19-10-2018, 12:41
C'è molto da migliorare, ma molto ancora, però qualcosa già si intravede. Il vero problema è il prezzo, sulle 500 euro non è malvagia. Vediamo con i nuovi driver.
Inoltre molte 2070 base, o plasticose scendono sino a 1600, già a 1800/1850 cominciano a rullare.

Mike, sono un tuo grande estimatore quando analizzi a freddo le uarch dei produttori, però c'è un problema di fondo in tutto questo settore, il marketing di queste aziende non è da prendere alla leggera.
Il problema di fondo di questa serie 2000 è che, nel momento attuale nvidia ha ancora molte pascal da smaltire, inoltre la serie 2000 per quanti cambiamenti porti rispetto alla 1000, poggia comunque sul terreno del finfet, praticamente lato silicio la serie 1000 e 2000 per die size se la giocherebbero praticamente alla pari.

Il punto è che la 2070, per quanto equilibrata(rispetto alla 2080 deve scontrarsi con alcuni problemi:
1)1080 e vega custom a prezzo di saldo rispetto a 6 mesi fa, e con performance tutto sommato abbastanza vicine a quello che una 2070 custom di fascia entry level può fare(es. msi armor rtx 2070 ha le frequenze della reference nvidia).
2)1080 ti a volte è possibile trovarla nuova spedita sotto i 750 euro, c'era fino a ieri su amazon a 735 spedita la zotac blower, che però pur boostando poco rispetto ad altre custom, rimane una 1080 ti, cioè una scheda dotata di un chip veramente carico di forza bruta per il gaming, rispetto ad una 2070 custom è un investimento da un centone in più, però si otterrebbe una scheda che attualmente ha performance che quasi ricalcano la 2080 ma con 3gb di vram in più.
3)La serie 2000 stessa è un punto di svolta, che, serviva si, ma non è per tutti, cioè non è sbagliato il pensare che un giorno una 2070 con il raytracing attivo batta in maniera netta la 1080, ma il fatto che attualmente, è una tecnologia in divenire, cioè che all'atto pratico non aiuta a far pendere l'ago della bilancia verso la 2070 in fatto di rapporto prezzo/performance.
4)La questione concorrenza si fa sentire, però c'è da dire che il periodo è stato anomalo, ancora oggi ci sono schede che sono state lanciate più di 2 anni fa e hanno un prezzo superiore al d1(gtx 1050 ti ad esempio), questo non ci ha aiutato.
Se non ci fosse stato il mining, penso che le gpu attuali sarebbero costate veramente meno di quello che costano ora.
5)Non mi è piaciuto il discorso di certe testate, praticamente per nome sostituisce la 1070, ma per fascia di prezzo sostituirebbe la 1080, c'è un po' una forzatura di fondo che poi va ad incidere nel rapporto prezzo/prestazioni stesso.

Mi sembra di rivedere molto lo scontro del 2014 tra la 290x(v64)vs 780 ti(1080)vs 980(rtx 2070), praticamente la 980 al d1 era leggermente più veloce della 290x e poco sopra la 780 ti, poi amd ha migliorato i driver e gli ha dato una leggera overcloccatina di fabbrica(390x) e si è lasciata dietro la 780 ti andando come la 980, mentre le 780 ti piano piano non hanno retto il confronto.

amon.akira
19-10-2018, 12:45
talmente carico di forza bruta che una misera 2070 gli da le piste su hellblade wolf2 doom a 550euro e con soli 185watt modello xc ultra evga by amazon.

Vul
19-10-2018, 12:54
talmente carico di forza bruta che una misera 2070 gli da le piste su hellblade wolf2 doom a 550euro e con soli 185watt modello xc ultra evga by amazon.

Non c'è nessuna scheda simile su amazon.it.

Il nabbo di turno
19-10-2018, 12:54
Una scheda oc la 2070 fe? se guardiamo i clock della fe sono molto bassi vedasi la review di anandtech, mikael ha già spiegato tutto non aggiungo altro;)

Beh oddio, su techpowerup l'avg del clock della fe è stato di quasi 1900 mhz, non sono pochi neanche per turing.
https://www.techpowerup.com/reviews/NVIDIA/GeForce_RTX_2070_Founders_Edition/37.html

Non mi sembra una scheda che abbia viaggiato basso in relazione all'oc che ci si può fare su queste schede.

Il nabbo di turno
19-10-2018, 12:55
talmente carico di forza bruta che una misera 2070 gli da le piste su hellblade wolf2 doom a 550euro e con soli 185watt modello xc ultra evga by amazon.

Tutti titoli in cui anche una vega può far bella figura contro la 1080 ti, ma a quel punto poi decadono gli insulti piovuti sulla scarsezza della scheda amd.

amon.akira
19-10-2018, 12:58
Tutti titoli in cui anche una vega può far bella figura contro la 1080 ti, ma a quel punto poi decadono gli insulti piovuti sulla scarsezza della scheda amd.

che si inizi a programmare in una certa direzione solo quando lo decide invidia non lo scopriamo oggi, ben venga per le vega ^^

intendo che titoli futuri potrebbero essere tutti pro turing

x vul

scrivi evga xc ultra 2070 e ti compare sull .it sennò te lo giro in privato se la devi comprare :)

Il nabbo di turno
19-10-2018, 13:02
I 1900 li prendi sotto qualche test di pochi minuti, sotto carico pesante non tiene i 1900, a clock poco superiori ad una 1070, o una 2070 blower turbo (tipo quella vista su computerbase (la bibbia):D scherzo eh, non prendetevela:D

discorso diverso se si prende una 2070 custom tipo la gaming z li i 1920-1950 MEDI sono fattibili, vedasi hardoc
[IMG][url=https://ibb.co/bz2Yo0]

Infatti io ho parlato dell'avg, di punta su techpowerup ha preso anche i 1935 mhz, onestamente ho visto che alcune custom fanno lavori peggiori, tipo la giga 2080 in oc il massimo che ha preso sempre su tup è 2040 mhz.

Il nabbo di turno
19-10-2018, 13:04
che si inizi a programmare in una certa direzione solo quando lo decide invidia non lo scopriamo oggi, ben venga per le vega ^^

intendo che titoli futuri potrebbero essere tutti pro turing

x vul

scrivi evga xc ultra 2070 e ti compare sull .it sennò te lo giro in privato se la devi comprare :)

Io sono il primo a dire, come ho detto anche a mike, che la 2070 potrebbe benissimo spuntarla nei giochi futuri con le sue nuove features, MA, attualmente, guardando i giochi migliori in giro, la 2070 OGGETTIVAMENTE, non è poi così tanto superiore o ciò che offrono delle 1080 e delle vega, soprattutto custom.

amon.akira
19-10-2018, 13:11
Io sono il primo a dire, come ho detto anche a mike, che la 2070 potrebbe benissimo spuntarla nei giochi futuri con le sue nuove features, MA, attualmente, guardando i giochi migliori in giro, la 2070 OGGETTIVAMENTE, non è poi così tanto superiore o ciò che offrono delle 1080 e delle vega, soprattutto custom.

no aspetta io non dico che è superiore alla ti ma sta dove dovrebbe stare ovvero piu vicina alla ti -10%medio e piu lontana dalla 1080 +15%medio rispetto alle prime review dove la 2070 era SOTTO la 1080 e non si spiegava perchè avendo solo 256cc in meno e invece una 2080 avendone -640 superava la ti.

poi considerando il costo (offerte?) tipo l evga di amazon e che in alcuni giochi già oggi va meglio, consuma meno, dlss, rt (farlocco a questi livelli) dovrebbe essere piu futureproof rispetto a una 1080ti usata allo stesso prezzo. sul nuovo invece li si va a scegliere una 2080 senza dubbio

Il nabbo di turno
19-10-2018, 13:13
Comunque tagliamo la testa al toro, su harcocp testano la 1080 gaming x (1900-1950 mhz) contro la 2070 gaming z (1920-1950) qui si può parlare di un confronto testa a testa a parità di frequenza.

https://www.hardocp.com/article/2018/10/14/msi_geforce_rtx_2070_gaming_z_performance_review/

Esatto, ci sono giochi in cui la 2070 può andare un 15% in più della 1080 come in altri che va un 5% in più.

.:Sephiroth:.
19-10-2018, 13:39
Ragazzi vorrei acquistare finalmente questa 2070...

Msi armor 8gb OC rtx 2070
O la founders edition?

Quale prendereste?

FroZen
19-10-2018, 14:15
Una scheda oc la 2070 fe? ma scherziamo? se guardiamo i clock della fe sono molto bassi vedasi la review di anandtech, per non parlare della turbo testat su computerbase, una blower con clock infimi sotto carico (pesante downclock)

Mikael ha già spiegato tutto non aggiungo altro;)

ma non erano rivoluzionarie ste FE (meno dieci gradi dieci, meno 1000 db!!111!!111!11)? si legge tutto ed il contrario di tutto ormai :asd:

p.s: le 1080ti FE invece boostano a 2100 fissi? così, per capire.....

FroZen
19-10-2018, 14:17
Io sono il primo a dire, come ho detto anche a mike, che la 2070 potrebbe benissimo spuntarla nei giochi futuri con le sue nuove features, MA, attualmente, guardando i giochi migliori in giro, la 2070 OGGETTIVAMENTE, non è poi così tanto superiore o ciò che offrono delle 1080 e delle vega, soprattutto custom.

ma vendere speranze per il futuro non era l'unico business amd? mai una gioia......

TigerTank
19-10-2018, 14:20
Una scheda oc la 2070 fe? ma scherziamo? se guardiamo i clock della fe sono molto bassi vedasi la review di anandtech, per non parlare della turbo testat su computerbase, una blower con clock infimi sotto carico (pesante downclock)

Mikael ha già spiegato tutto non aggiungo altro;)

L'overclock non esiste più. Ora la nuova sfida è minimizzare i tagli mantenendo più frequenza possibile in downvolt :D

FroZen
19-10-2018, 14:23
L'overclock non esiste più. Ora la nuova sfida è minimizzare i tagli mantenendo più frequenza possibile in downvolt :D

no comment

mikael84
19-10-2018, 14:26
semplicemente alcune early review erano palesemente sbagliate, quella di techpowerup sulla FE 2070 è "giusta" perchè la 2080 continua a mantenere il +10% sulla 1080ti ma la 2070 non sta sotto la 1080 come è giusto che sia, altrimenti spiegami come mai la 2080 con -640cc supera la 1080ti del 10% e la 2070 con soli -256cc sta sotto la 1080.

edit
too late XD

Delle volte la logica.......

magari vanno tutti piu piano che dici? altrimenti la 2080 aumentava sulla 1080ti invece rimane a +10% medio

edit
puntualizzo che non ho visto questi video, quindi se li linkate magari si riesce a capire...mi riferisco esclusivamente alla review di techpowerup sulla 2070 FE

Infatti.

Mike, sono un tuo grande estimatore quando analizzi a freddo le uarch dei produttori, però c'è un problema di fondo in tutto questo settore, il marketing di queste aziende non è da prendere alla leggera.
Il problema di fondo di questa serie 2000 è che, nel momento attuale nvidia ha ancora molte pascal da smaltire, inoltre la serie 2000 per quanti cambiamenti porti rispetto alla 1000, poggia comunque sul terreno del finfet, praticamente lato silicio la serie 1000 e 2000 per die size se la giocherebbero praticamente alla pari.

Il punto è che la 2070, per quanto equilibrata(rispetto alla 2080 deve scontrarsi con alcuni problemi:
1)1080 e vega custom a prezzo di saldo rispetto a 6 mesi fa, e con performance tutto sommato abbastanza vicine a quello che una 2070 custom di fascia entry level può fare(es. msi armor rtx 2070 ha le frequenze della reference nvidia).
2)1080 ti a volte è possibile trovarla nuova spedita sotto i 750 euro, c'era fino a ieri su amazon a 735 spedita la zotac blower, che però pur boostando poco rispetto ad altre custom, rimane una 1080 ti, cioè una scheda dotata di un chip veramente carico di forza bruta per il gaming, rispetto ad una 2070 custom è un investimento da un centone in più, però si otterrebbe una scheda che attualmente ha performance che quasi ricalcano la 2080 ma con 3gb di vram in più.
3)La serie 2000 stessa è un punto di svolta, che, serviva si, ma non è per tutti, cioè non è sbagliato il pensare che un giorno una 2070 con il raytracing attivo batta in maniera netta la 1080, ma il fatto che attualmente, è una tecnologia in divenire, cioè che all'atto pratico non aiuta a far pendere l'ago della bilancia verso la 2070 in fatto di rapporto prezzo/performance.
4)La questione concorrenza si fa sentire, però c'è da dire che il periodo è stato anomalo, ancora oggi ci sono schede che sono state lanciate più di 2 anni fa e hanno un prezzo superiore al d1(gtx 1050 ti ad esempio), questo non ci ha aiutato.
Se non ci fosse stato il mining, penso che le gpu attuali sarebbero costate veramente meno di quello che costano ora.
5)Non mi è piaciuto il discorso di certe testate, praticamente per nome sostituisce la 1070, ma per fascia di prezzo sostituirebbe la 1080, c'è un po' una forzatura di fondo che poi va ad incidere nel rapporto prezzo/prestazioni stesso.

Mi sembra di rivedere molto lo scontro del 2014 tra la 290x(v64)vs 780 ti(1080)vs 980(rtx 2070), praticamente la 980 al d1 era leggermente più veloce della 290x e poco sopra la 780 ti, poi amd ha migliorato i driver e gli ha dato una leggera overcloccatina di fabbrica(390x) e si è lasciata dietro la 780 ti andando come la 980, mentre le 780 ti piano piano non hanno retto il confronto.


Il marketing, dici bene è un fattore importante, molto importante, ma come ben sai, io mi baso sui numeri, e su quelli mi attesto, poi tutto il contorno lo valuto a parte.
Ieri sul thread RTX, ho analizzato bene il tutto, e mi sono fatto delle idee, valutando il tutto. Puoi andare a leggerlo.:)

Riguardo la 1080ti e la 2070, la differenza c'è, ripeto la 2070 trae il massimo dai titoli pro, ma a livello shader una 2070 dovrebbe rendere dai dati di Nvidia praticamente quanto una 2944cc Pascal, e la BW è praticamente uguale.
Chiaro Pascal mostra più potenza (e non poco) fronte rop's/geometria, shader di picco.

Sul punto 3, non è proprio la RT il punto, ma ad oggi se i prezzi si posizionano sui 500-550 la 2070 diventa preferibile in quanto piano piano allungherà sempre, sopratutto con l'avvento di titoli sempre più favorevoli.

Sul punto 5 è vero, purtroppo considerando anche il marchio in x06, e la difficoltà ad utilizzare la RT su questa GPU, potevano direttamente levare la RT.
Ricordo che un SMM Pascal è grande circa 7,1mm2, aggiungendo le Int chiudevi a circa 8mm2 + 2mb l2.
GPC quindi da 98/100mm2, e grandezza totale 300+ 50 circa di collegamento.
con 350mm2 o poco più lo chiudevi.:)


Riguardo le 780ti la situazione è differente, colli di bottiglia e dipendenze software l'hanno affossata, anche se sui motori tipo ue4 mantiene ancora performance da 970.
AMD ha mantenuto l'architettura, già ora polaris in alcuni titoli gli sta ben sopra, ma è naturale.:)

M4to
19-10-2018, 18:38
Se ti riferisci alla 2070 EVGA a quel prezzo c'è acquistabile, non risulta disponibile al momento ma se la compri quando gli arriva te la mandano.


non penso proprio.
dopo 3 mesi mi hanno annullato un ordine di una 1080, e non era nemmeno tanto piu basso delle altre.

SPARTANO93
19-10-2018, 18:40
non penso proprio.
dopo 3 mesi mi hanno annullato un ordine di una 1080, e non era nemmeno tanto piu basso delle altre.Non portarmi sfiga 😑

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

M4to
19-10-2018, 18:44
Non portarmi sfiga 😑

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

può darsi che te la spediscano :)
cmq esiste la possibilità che ti annullino l'ordine..:sofico:

SPARTANO93
19-10-2018, 19:33
può darsi che te la spediscano :)
cmq esiste la possibilità che ti annullino l'ordine..:sofico:Spero che non annullino onestamente, con tutte le cose che ho preso da loro non sarebbe molto corretto...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Vul
20-10-2018, 15:53
Le metriche preliminari dicono che i 7nm di TSMC sono circa come i 10nm di Intel.





I 10 nm di Intel non esistono se non per il paper launch di quei chippetti che hanno fatto l'anno scorso. La serie 9000 di questi giorni è ancora a 14 nm, e tutti i loro prodotti di punta fino al 2021 saranno ancora a 14nm anche nel mercato server.

Intel passerà altri 3 anni almeno a 14nm. GF ha cancellato tutti i piani di sviluppo di nuovi nodi. Rimangono solo Samsung e TSMC.

La realtà è che il problema della miniaturizzazione lo pagheremo sempre di più, il limite non sono le architetture, ma il modo in cui si fanno i processori, che sta arrivando al limite e quindi con costi sempre maggiori per guadagni sempre più risibili. Deve essere completamente ripensato il paradigma oppure siamo praticamente a tappo.

L'unico paradigma possibile è il multi gpu con soluzione ala Infinity Fabric. Era il piano iniziale di AMD, ma quando necessiti di latenze basse come quelle nel rendering real time la cosa non sembra fattibile.

E io mi trovo in grade disaccordo sul discorso architetturale. Si può sempre fare molto lato architetturale e software. Ci vogliono tempo e soldi. AMD li ha messi per ora solo nel loro mercato CPU e si sono visti i risultati.

Vul
20-10-2018, 16:03
scrivi evga xc ultra 2070 e ti compare sull .it sennò te lo giro in privato se la devi comprare :)

Neanche con i soldi di qualcun altro.

Tra l'altro sto a 1080p non me ne farei niente :(

Scherzi a parte avessi un 1440p intorno ai 400 me la prenderei (poco più di una 1080 usata). 550 li trovo decisamente troppi per questa scheda ancora. Ma tanto è solo una mia opinione, tanto non c'è concorrenza e i prezzi e le prestazioni quelli rimarranno per i prossimi 12-18 mesi.

Vul
25-10-2018, 09:15
Non seguo il threat Turing ma molti utenti su reddit e i forum Nvidia si lamentano della morte prematura delle loro schede:

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/9r7oon/if_you_ever_remember_my_first_pc_the_gpu_died/?st=jnob1y1y&sh=eade0755

Altro esempio: a questo gliene hanno data un altra fresca di RMA ed è morta anche quella.

https://forums.geforce.com/default/topic/1076335/geforce-rtx-20-series/absolutely-livid-about-second-dead-2080ti-fe/



Sembra che il problema sia soprattutto legato alle 2080ti e ad intuito legato alle rese di TU102. Le 2080ti sono scarti di quadro, ma probabilmente non sono chip adatti nemmeno ad essere rivendute cuttate come 2080ti.

Qualche quote:

Can you describe the failure? Mine died on Wednesday and I contacted NVidia on Friday. In my case, the card just stopped booting or anything and my PCIE doesn't even detect the card's inserted.

Mines just artifacts and crush all my games suddenly... Never happened when I got the card

altro:

Hey, I have the same issue like you. But my first card was having the artifacts and the second card now crashes after some time and shows weird black boxes before.

altro:

know 6 local people who also purchased 2080ti's and all but one of them has had issues

altro:

Today, after all my midterms, I sat down and decided to play some Overwatch, crushed mid game with message “Rendering device lost”.

C'è anche chi fa commenti sarcastici:

How did you get it to run for so long?

Sorprendentemente (per nessuno?), fare chip da 700 mm^2 è una cosa di una stupidità enorme. Più un chip è grande è più la probabilità di fallimento si alza.

Ale55andr0
25-10-2018, 14:09
a sto giro nvidia vince e convince :O

e per un annetto mi sa che non cambierà molto a livello di proposte e movimenti nel mercato gpu, senza nemmeno la piaga del mining :doh:

Raven
25-10-2018, 15:23
Non seguo il threat Turing ma molti utenti su reddit e i forum Nvidia si lamentano della morte prematura delle loro schede:


mah... le statistiche meglio farle su numeri significativi...
(per dire, qua sul forum non mi pare di aver visto casi di "morte", ma anche qua, non è che facciamo grandi cifre, eh...)

fabietto27
25-10-2018, 16:17
Una Manli 2080 deceduta anche qui


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

traider
25-10-2018, 17:32
Una Manli 2080 deceduta anche qui


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Qui dove ? :eek: .

SPARTANO93
25-10-2018, 18:04
Qui dove ? :eek: .Nel thread ufficiale delle rtx qui su hwupgrade un utente tirando molto in oc una manli gallardo 2080 ha avuto problemi e l'ha mandata in rma... infatti non tutti si fidano a fare un oc spinto sulle gddr6 perché c'è il rischio di danneggiarle

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Pelvix
26-10-2018, 07:55
E pensare che le 2080ti han ricevuto il premio come gpu dell'anno, capisco le prestazioni, ma senza affidabilità... è come vincere qualche gara in F1 per distacco, ma se poi non sei affidabile il campionato te lo scordi... mah

Per come sta correndo la concorrenza in questi ultimi periodi, Nvidia il GP lo vincerebbe pure se lo corresse con la e-bike :D

AceGranger
26-10-2018, 08:43
E pensare che le 2080ti han ricevuto il premio come gpu dell'anno, capisco le prestazioni, ma senza affidabilità... è come vincere qualche gara in F1 per distacco, ma se poi non sei affidabile il campionato te lo scordi... mah

si certo, perchè 4 gatti si sono lamentati sul forum allora è inaffidabile... il forum è fatto per quello e statisticamente rimangono un'inezia.

a guardare i forum tutti i prodotti sarebbero inaffidabili :asd:

TigerTank
26-10-2018, 09:00
si certo, perchè 4 gatti si sono lamentati sul forum allora è inaffidabile... il forum è fatto per quello e statisticamente rimangono un'inezia.

a guardare i forum tutti i prodotti sarebbero inaffidabili :asd:

beh ma resta il fatto che all'estero c'è chi ha fatto RMA più di una volta. Ok una vga fallata ogni tanto può capitare...ma quando comincia ad apparire gente che la cambia e pure la seconda ha qualcosa che non va...beh...diciamo che la cosa si fa preoccupante. E stranamente certi modelli di vga, a partire dalle più spinte, latitano. E le ipotesi si sprecano...partite di gpu o di altri componenti difettosi sulle prime produzioni? DDR6 molto sensibili all'oc al punto da danneggiarsi come nulla? Si vedrà.
Certo visto il rincaro dei prezzi rispetto alle passate generazioni, ti indispone parecchio il fatto di spendere tanto e ricevere un prodotto fallato.

AceGranger
26-10-2018, 09:04
beh ma resta il fatto che all'estero c'è chi ha fatto RMA più di una volta. Ok una vga fallata ogni tanto può capitare...ma quando comincia ad apparire gente che la cambia e pure la seconda ha qualcosa che non va...beh...diciamo che la cosa si fa preoccupante. E stranamente certi modelli di vga, a partire dalle più spinte, latitano. E le ipotesi si sprecano...partite di gpu o di altri componenti difettosi sulle prime produzioni? DDR6 molto sensibili all'oc al punto da danneggiarsi come nulla? Si vedrà.

si ma tu leggi sempre di casi sporadici di pochi casi su n° centinaia di migliaia, si chiama sfiga e certamente hai molta piu probabilita di leggere di gente che espone il problema che non quello che posta che va tutto bene che non ha motivo di postare....
frequento forum specifici e leggo post di 3D artist che ne hanno prese a blocchi di 2-4-8, e non sono morte....

quindi faccio sempre una gran bella sgrassatura di quello che leggo online, specialmente quando riguarda le" statistiche"


avranno anche tranquillamente un problema con un lotto di GPU, ma è una cosa normalissima.

Raven
26-10-2018, 09:36
beh ma resta il fatto che all'estero c'è chi ha fatto RMA più di una volta. Ok una vga fallata ogni tanto può capitare...ma quando comincia ad apparire gente che la cambia e pure la seconda ha qualcosa che non va...beh...diciamo che la cosa si fa preoccupante.

alimentatori d!mm€rd@? :stordita: