View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
fraussantin
25-01-2025, 20:30
Tanto non ti dovrebbe cambiare quasi nulla, quel povero 5900x per star dietro alla 4090 deve fare gli straordinari. :rolleyes:
Sono quasi convinto che una 5080 per la tua situazione sia quasi un upgrade. :asd:
Ahahahah.
Anzi con mfg raddoppierei il framerate :asd:
The_Fabulous_
25-01-2025, 20:34
La media di tutte le medie dei varie reviewer porta sul 30%:
https://i.redd.it/j32ix5j74xee1.jpeg
Poi ci sono quei casi in cui la 5090 mena indubbiamente una fracca, tipo cyberpunk in 4k dove arriva a rifilare un +48% alla 4090. :rolleyes:
Sono tanti soldi per passare dalla 4090 alla 5090 e può non valerne la pena, ma per chi ambisce al meglio del meglio nel 2025, la 4090 non la considera più. :O
Tanto non ti dovrebbe cambiare quasi nulla, quel povero 5900x per star dietro alla 4090 deve fare gli straordinari. :rolleyes:
Sono quasi convinto che una 5080 per la tua situazione sia quasi un upgrade. :asd:
severo ma giusto :asd:
fabryx73
25-01-2025, 20:41
Sai che sono tentato di provarci con una 5080 fe e poi venderla mettendomi in saccoccia qualche centone.
Ma alla fine sono sbatti e rischi evitabili.
Commento veramente intelligente complimenti....
Praticamente dici che staresti pensando di fare la cresta.... Complimenti
amon.akira
25-01-2025, 20:42
Ahahahah.
Anzi con mfg raddoppierei il framerate :asd:
Sicuro basta mfg 2x, poi fai come i super saiyan x3 e x4 e sparisce dal retrovisore la 4090 xD
fraussantin
25-01-2025, 20:46
Commento veramente intelligente complimenti....
Praticamente dici che staresti pensando di fare la cresta.... ComplimentiLa cresta?
Sto forum è una commedia.
La 4090 è una scheda professionale che costava 1900 euro spesata.
Venderla a 1600 , scalato le spese di vendita e assicurazione non è farci la cresta.
E anche se fosse non vedo il problema l'inflazione c'è sul nuovo e l'usato gli va dietro
The_Fabulous_
25-01-2025, 20:47
Commento veramente intelligente complimenti....
Praticamente dici che staresti pensando di fare la cresta.... Complimenti
ma basta con questi commenti da buonisti, se uno prova a mettere un prezzo anche più alto e trova l'acquirente ma cosa te ne frega.....
Arrow0309
25-01-2025, 20:54
Sicuro basta mfg 2x, poi fai come i super saiyan x3 e x4 e sparisce dal retrovisore la 4090 xD
https://media.tenor.com/PPrVmFYnLwYAAAAM/eduardo-sterblitch-eduardo.gif
https://elchapuzasinformatico.com/wp-content/uploads/2025/01/NVIDIA-GeForce-RTX-5090-Founders-Edition-Juegos-UHD-10.png
amon.akira
25-01-2025, 20:55
La cresta?
Sto forum è una commedia.
La 4090 è una scheda professionale che costava 1900 euro spesata.
Venderla a 1600 , scalato le spese di vendita e assicurazione non è farci la cresta.
E anche se fosse non vedo il problema l'inflazione c'è sul nuovo e l'usato gli va dietro
S era capito che prendevi la 5080 e la vendevi x qualche centone in piu
La cresta?
Sto forum è una commedia.
La 4090 è una scheda professionale che costava 1900 euro spesata.
Venderla a 1600 , scalato le spese di vendita e assicurazione non è farci la cresta.
E anche se fosse non vedo il problema l'inflazione c'è sul nuovo e l'usato gli va dietroStava parlando della 5080 non della 4090 :asd:
fraussantin
25-01-2025, 21:04
Stava parlando della 5080 non della 4090 :asd:Giuro che non ce la faccio :asd:
fraussantin
25-01-2025, 21:05
S era capito che prendevi la 5080 e la vendevi x qualche centone in piu
Beh si intendevo vendere la 4090 ovvio.
Non penso ci siano già le 5080
Edit come non detto ci sono :asd:
The_Fabulous_
25-01-2025, 21:06
Giuro che non ce la faccio :asd:
ormai manco più leggono i commenti, sono accecati dal guadagno altrui :asd:
Ragazzi, cmq i prezzi sono fuori controllo.
Non si è era mai vista una scheda video non professionale arrivare a costare così tanto.
O sono diventati tutti ricchi e io ho sbagliato qualcosa oppure c'e' qualcosa che non va nel mercato.
Per non parlare del rapporto prestazioni/consumi, ora vedendo i vari chart e recensioni non vorrei dire ma se la 4090 potesse andare a 600w avrebbe le stesse prestazioni, così a okkio.
Poi non vogliatemene, ma da padre di famiglia sinceramente c'e' da farsi veramente un finaziamento su 3 o più anni per fare un acquisto di un sistema top con questa generazione ( non che durante e post periodo covid sia andata meglio).
Poi tutto bello, ma io questa volta passo veramente vi continuo a seguire ma tengo tutto quello che ho nei case fino alla prox gen e forse oltre.
Cutter90
25-01-2025, 21:09
Commento veramente intelligente complimenti....
Praticamente dici che staresti pensando di fare la cresta.... Complimenti
La media di tutte le medie dei varie reviewer porta sul 30%:
https://i.redd.it/j32ix5j74xee1.jpeg
Poi ci sono quei casi in cui la 5090 mena indubbiamente una fracca, tipo cyberpunk in 4k dove arriva a rifilare un +48% alla 4090. :rolleyes:
Sono tanti soldi per passare dalla 4090 alla 5090 e può non valerne la pena, ma per chi ambisce al meglio del meglio nel 2025, la 4090 non la considera più. :O
Tanto non ti dovrebbe cambiare quasi nulla, quel povero 5900x per star dietro alla 4090 deve fare gli straordinari. :rolleyes:
Sono quasi convinto che una 5080 per la tua situazione sia quasi un upgrade. :asd:
No beh sicuramente. Ma l incremento oltre ad essere minimo rispetto al passato lo è anche in fasce di fps il cui incremento stesso conta molto.meno. Fare 140 fps invece che 110 fps non è come fare 70 fps invece che 40. Sono cose che in passato erano trascurabili, per via del fatto che gli incrementi erano in fasce "utili e decisive". Ora qualche incremento inizia ad esserlo.
Il 5900x limita in 4k sicuramente parecchi giochi. Quando avevo l 11900k era uagule e nemmeno c'erano così tanti giochi in rt
Comunque la prima cosa che farò quando monterò la 5090 sarà diminuire un po' il power target tanto si è visto che la perdita di prestazioni è praticamente inesistente. L'idea di avere una roba da 600W nel case mi mette ansia. Magari proverò a giocare anche un po' con l'undervolt
fraussantin
25-01-2025, 21:13
Il 5900x limita in 4k sicuramente parecchi giochi. Quando avevo l 11900k era uagule e nemmeno c'erano così tanti giochi in rt
È innegabile che limiti.
Il problema è di quanto.
Cmq io gioco in 2k e da oggi anche con dlss se mi fa alzare frame dato che è quasi uguale al dlaa.
Ovviamente solo se mi permette un bel boost. Altrimenti no
https://www.youtube.com/watch?v=O6t5t8E4DMs
Prova della Palit 5090, video non parlato.
Confronto anche con la 4090 in raster su diversi giochi.
mikael84
25-01-2025, 21:26
Il problema è che qui si sta per creare un precedente pericoloso, è la prima XX80 che non pareggia/supera la XX80 TI o XX90 di generazione precedente. :rolleyes:
Sicuramente la prossima 6080 supererà la 5080 e la 4090, ma supererà anche la 5090?Soprattutto se Amd/Intel dovessero dimostrarsi sottotono? :stordita:
Butta male qui. :(
Purtroppo fisicamente si è già creato, la prossima 5080 dovrebbe fare un >50% perf/watt per prendere la 5090, oppure pompi a suon di watt anche quella.
Un tempo con +35 perf/watt, la x60 prendeva la 80 precedente, ora con un salto simile, la 6080 non prenderebbe la 5090. Considerando che di certo non passi dai 28nm ai 16nm, rischi che la 5090 la prendano in 2 gen di x80.
amon.akira
25-01-2025, 21:28
https://www.youtube.com/watch?v=O6t5t8E4DMs
Prova della Palit 5090, video non parlato.
Confronto anche con la 4090 in raster su diversi giochi.
cpu bound everywhere :)
micronauta1981
25-01-2025, 21:42
RTX 5090, monitor 2K e frame cappati a 60, quando leggo certe cose mi sanguinano gli occhi🤣
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Basta usare dldsr ed è apposto,anche per me molto meglio 21/9 dldsr che 4k 16/9...
The_Fabulous_
25-01-2025, 21:51
Basta usare dldsr ed è apposto,anche per me molto meglio 21/9 dldsr che 4k 16/9...
domanda ma il dldsr come si attiva e a cosa serve nello specifico?
DJurassic
25-01-2025, 22:03
Io l'ho appena fatto il cambio e ti dico che sono ritornato al mio 34" 1440p, troppo brutta la sensazione del passaggio da un curvo a un flat e poi a mio parere per apprezzare il 4k ci vogliono almeno 40".
Il 32 che ho preso non me li fa apprezzare affatto.
L'eventuale 5090 lavorerà in 1440p :) :)
e poi in chiusura permettetemi un "forza Napoli!!!!!"
Sto ancora sforzandomi di trovarti qualche pregio, eh niente sembra non esserci :asd:
Quando i biscotti sono pronti fammi un fischio che li assaggiamo
Li vuoi con o senza crema di thermal pad? :D
amon.akira
25-01-2025, 22:05
domanda ma il dldsr come si attiva e a cosa serve nello specifico?
dal pannello nvidia, esegue il rendering a una risoluzione maggiore e poi downscala alla tua risoluzione, partendo da più informazioni avrai un immagine piu definita e pulita, ma per ovvie ragioni non sarà mai come avere effettivamente quei pixel in più sullo schermo.
Iceman69
25-01-2025, 22:25
dal pannello nvidia, esegue il rendering a una risoluzione maggiore e poi downscala alla tua risoluzione, partendo da più informazioni avrai un immagine piu definita e pulita, ma per ovvie ragioni non sarà mai come avere effettivamente quei pixel in più sullo schermo.
Sì, è una trovata carina, per un po' con il precedente monitor la ho usata, ma alla fine è inferiore al AASS e pesante più o meno uguale.
Comunque la prima cosa che farò quando monterò la 5090 sarà diminuire un po' il power target tanto si è visto che la perdita di prestazioni è praticamente inesistente. L'idea di avere una roba da 600W nel case mi mette ansia. Magari proverò a giocare anche un po' con l'undervolt
Sei ottimista di riuscire a trovarla subito, te lo auguro, ma sarà un'impresa. A questo giro i prezzi alti nvidia secondo me li ha messi perché sapeva benissimo non ci sono schede e per la legge della domanda e dell'offerta ... invece proprio non capisco il sovrapprezzo messi dagli AIB, come fanno a pensare di vendere un pezzettino in più di metallo e plastica a 800 euro.
Scaling in undervolt della 5090 --> https://www.youtube.com/watch?v=VZYnW12KlTc&t=493s
A 450W in undervolt va più forte che a default (575W)
Direi che le FE se proprio si ha paura delle temperature, si possono usare a 450W in undervolt, così facendo si hanno maggiori performance che a stock e temperature migliori di una 4090FE al medesimo wattaggio.
https://i.postimg.cc/rFpgKKzY/Immagine-2025-01-25-232356.png (https://postimages.org/)
Nel frattempo c'è un pazzo che ha overclockato la astral 5090 usando azoto liquido portandola a 3.4Ghz e 34gbps, raggiungendo i 1000W solo di gpu e 1800W totali
DJurassic
25-01-2025, 22:46
Scaling in undervolt della 5090 --> https://www.youtube.com/watch?v=VZYnW12KlTc&t=493s
A 450W in undervolt va più forte che a default (575W)
Direi che le FE se proprio si ha paura delle temperature, si possono usare a 450W in undervolt, così facendo si hanno maggiori performance che a stock e temperature migliori di una 4090FE al medesimo wattaggio.
https://i.postimg.cc/rFpgKKzY/Immagine-2025-01-25-232356.png (https://postimages.org/)
Non guardare me, io già ero convinto prima. Volendo là si può tranquillamente tenere in undervolt fino all’uscita del wb.
Predator_1982
25-01-2025, 22:55
Comunque la situazione è tragicomica. Ebay è già pieno di annunci di schede founders e custom a prezzi da utilitaria….folliia.
Questo vuol dire che gli scalper hanno già tutto pronto per renderci l’impresa impossibile.
Sarà come provare a combattere un carro armato con la scaccia cani.:mc:
micronauta1981
25-01-2025, 23:06
Sì, è una trovata carina, per un po' con il precedente monitor la ho usata, ma alla fine è inferiore al AASS e pesante più o meno uguale.
Sei ottimista di riuscire a trovarla subito, te lo auguro, ma sarà un'impresa. A questo giro i prezzi alti nvidia secondo me li ha messi perché sapeva benissimo non ci sono schede e per la legge della domanda e dell'offerta ... invece proprio non capisco il sovrapprezzo messi dagli AIB, come fanno a pensare di vendere un pezzettino in più di metallo e plastica a 800 euro.
Il super sampling ormai non lo supporta più nessun gioco,in più al dldsr puoi aggiungere il dlss in game e diventa più leggero..
DJurassic
25-01-2025, 23:12
Il super sampling ormai non lo sopporta più nessun gioco,secondo al dldsr puoi aggiungere il dlss in game e diventa più leggero..
Il fatto è che in quei titoli dove ancora esiste questo si disabilita volendo usare il dlss perchè le due cose non possono funzionare allo stesso tempo, mentre il dldsr non ha problemi sostituendosi alla res nativa dello schermo.
Kostanz77
25-01-2025, 23:16
Comunque la situazione è tragicomica. Ebay è già pieno di annunci di schede founders e custom a prezzi da utilitaria….folliia.
Questo vuol dire che gli scalper hanno già tutto pronto per renderci l’impresa impossibile.
Sarà come provare a combattere un carro armato con la scaccia cani.:mc:
Ma stai sereno, hai un'ansia addosso da paura :-)
la prossima volta prima di venderti la scheda aspetta😅
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
fabryx73
25-01-2025, 23:29
La cresta?
Sto forum è una commedia.
La 4090 è una scheda professionale che costava 1900 euro spesata.
Venderla a 1600 , scalato le spese di vendita e assicurazione non è farci la cresta.
E anche se fosse non vedo il problema l'inflazione c'è sul nuovo e l'usato gli va dietro
Ah beh... Come non detto :D dal tuo commento, sembrava volessi tentare di comprare la 5080 per poi rivederla maggiorata ...:sofico:
Capito male io e scritto male tu comunque....:D
Per me la 4090 puoi venderla a quanto vuoi... figurati....legge del mercato comanda
Non guardare me, io già ero convinto prima. Volendo là si può tranquillamente tenere in undervolt fino all’uscita del wb.
stavo pensando a quello, però pure allo sbatti (per me che ho tubi rigidi) di usarla ad aria, riprogettando il loop per la sola cpu, per poi tra qualche mese rismontare tutto per liquidarla e rifare tutti i tubi praticamente.
al contrario una orribile palit o gainward è subito liquidabile e teoricamente anche con più margine di overclock grazie ai bios mod (non installabili sulla FE).
tosta scegliere, sperando che si potrà scegliere :muro:
Sto ancora sforzandomi di trovarti qualche pregio, eh niente sembra non esserci :asd:
Guarda, mai avuto niente contro di te, sei tu che hai iniziato una guerra, e pensare che eravamo anche amici e che siamo pure vicini di casa :D :D :D .
Se hai voglia di seppellire l'ascia di guerra io sono disponibile anche perchè mi piacerebbe scambiare qualche chiacchiera sull'uso della 5090 visto che non sono uno smanettone.
La cosa però che dovresti fare è quella di avere rispetto delle opinioni altrui e accettare che ci sia qualcuno che la pensa in modo diverso da te.
Per tornare all'argomento, ti assicuro che se provassi il 21:9 non torneresti più indietro e l'ho appena verificato mio malgrado visto che sarò costretto a fare un reso che non avevo affatto previsto.
Di nuovo amici? :D :D :D :D .
Non con tutti i giochi, con alcuni continua a usare il vecchio profilo E. E' quindi preferibile attivarlo di default tramite inspector forzando il profilo J in Global Application così da averlo su tutti.
uhm... ok... io sono niubbo.... :fagiano:
Quindi se io ho semplicemente sostituito la DLL con quella nuova non sto usando probabilmente il nuovo profilo, ma quello vecchio...
Ma a "parità" di profilo, usando comunque la DLL del DLSS 4 non c'è comunque un cambiamento? A me pare proprio che i due giochi testati siano diventati più fluidi, rispetto a prima... :stordita:
aled1974
26-01-2025, 07:38
leggermente O.T.
ma questa cosa delle DLL, dei profili, inspector ecc... trova una guida dedicata qui sul forum?
perchè sennò, e IMHO, sarebbe davvero interessante per molti.... e prima o poi per tutti mi sa :D
chi se ne intende e vuole aprire il th apposito? :ave:
ciao ciao
leggermente O.T.
ma questa cosa delle DLL, dei profili, inspector ecc... trova una guida dedicata qui sul forum?
perchè sennò, e IMHO, sarebbe davvero interessante per molti.... e prima o poi per tutti mi sa :D
chi se ne intende e vuole aprire il th apposito? :ave:
ciao ciao
Andrebbe fatto un thread specifico sul nuovo dlss, lasciando questo per parlare dell’hardware
Andrebbe fatto un thread specifico sul nuovo dlss, lasciando questo per parlare dell’hardware
Per cortesia, mi aggiorni brevemente sulla questione nuove DLL? Sono molto interessato e in questi giorni purtroppo ho seguito poco il thread che ho avuto da fare, grazie.
aled1974
26-01-2025, 08:07
Andrebbe fatto un thread specifico sul nuovo dlss, lasciando questo per parlare dell’hardware
sarebbe veramente ottimo e quel che cercavo di proporre :mano:
magari anche in genere sul dlss, non necessariamente la sola ver.4
per dire in testa a questa sez. c'è il thread su physx che ormai non viene più aggiornato da una vita (physx intendo), uno su DLSS e tutto ciò che vi è affine snellirebbe sicuramente questa discussione ma anche quelle specifiche dei vari modelli di gpu
ciao ciao
Edit
questo ultimo post di Salfox penso sia l'esempio perfetto della situazione e curiosità di tanti di noi
Per cortesia, mi aggiorni brevemente sulla questione nuove DLL? Sono molto interessato e in questi giorni purtroppo ho seguito poco il thread che ho avuto da fare, grazie.
:D
scorpion73
26-01-2025, 08:11
Comunque la prima cosa che farò quando monterò la 5090 sarà diminuire un po' il power target tanto si è visto che la perdita di prestazioni è praticamente inesistente. L'idea di avere una roba da 600W nel case mi mette ansia. Magari proverò a giocare anche un po' con l'undervolt
Ecco su questo punto volevo condividere una riflessione: a me quello che preoccupa di più sulla 5090 sono gli spike.
Mi spiego meglio: ho visto video in cui ci sono momenti in cui la scheda passa anche i 600w.
Siamo al limite del connettore, che resta intorno ai 70 gradi con picchi a 80 quando la vga esagera. Temo che non riesca a reggere tutta sta potenza e che alla fine torneranno i connettori sciolti per la troppa corrente sul cavo. Sta cosa onestamente mi lascia i brividi.
Re-voodoo
26-01-2025, 08:13
Comunque la situazione è tragicomica. Ebay è già pieno di annunci di schede founders e custom a prezzi da utilitaria….folliia.
Questo vuol dire che gli scalper hanno già tutto pronto per renderci l’impresa impossibile.
Sarà come provare a combattere un carro armato con la scaccia cani.:mc:
Chi vuole spendere molti soldi ha già la scheda fissata
scorpion73
26-01-2025, 08:13
Li vuoi con o senza crema di thermal pad? :D
Senza che sto a dieta 😆
Ecco su questo punto volevo condividere una riflessione: a me quello che preoccupa di più sulla 5090 sono gli spike.
Mi spiego meglio: ho visto video in cui ci sono momenti in cui la scheda passa anche i 600w.
Siamo al limite del connettore, che resta intorno ai 70 gradi con picchi a 80 quando la vga esagera. Temo che non riesca a reggere tutta sta potenza e che alla fine torneranno i connettori sciolti per la troppa corrente sul cavo. Sta cosa onestamente mi lascia i brividi.
Ma secondo voi Nvidia non ha testato queste cose?
Soprattutto dopo l'esperienza con la 4090.
scorpion73
26-01-2025, 08:16
Ma secondo voi Nvidia non ha testato queste cose?
Soprattutto dopo l'esperienza con la 4090.
Ah non lo so. Non sarebbe la prima volta che ci farebbe fare da beta tester
Ah non lo so. Non sarebbe la prima volta che ci farebbe fare da beta tester
Quando si sono bruciati i connettori, Nvidia ha sostituito le schede in garanzia?
Non ricordo perché all'epoca non seguivo.
Predator_1982
26-01-2025, 08:18
Ecco su questo punto volevo condividere una riflessione: a me quello che preoccupa di più sulla 5090 sono gli spike.
Mi spiego meglio: ho visto video in cui ci sono momenti in cui la scheda passa anche i 600w.
Siamo al limite del connettore, che resta intorno ai 70 gradi con picchi a 80 quando la vga esagera. Temo che non riesca a reggere tutta sta potenza e che alla fine torneranno i connettori sciolti per la troppa corrente sul cavo. Sta cosa onestamente mi lascia i brividi.
Ma no dai, non fatevi sti problemi…la stessa Nvidia ha affermato che il problema è superato, inutile farsi fabtasie.
Piuttosto meglio avere buoni alimentatori
scorpion73
26-01-2025, 08:32
Ma no dai, non fatevi sti problemi…la stessa Nvidia ha affermato che il problema è superato, inutile farsi fabtasie.
Piuttosto meglio avere buoni alimentatori
Un 1200w almeno. Possibilmente atx3 anzi secondo me è fortemente raccomandato
ColdWarGuy
26-01-2025, 08:47
Un 1200w almeno. Possibilmente atx3 anzi secondo me è fortemente raccomandato
Certo che con una 5090 tirata per benino in gaming sarà come avere una stufetta da 1KW accesa di continuo, perchè questa sarà la potenza media tirata alla spina
Prima di comprarla sinceratevi di avere un impianto di condizionamento adeguato per il locale dove la userete perchè altrimenti raggiungerete easy i 35-40 gradi ambiente nella bella stagione.
Cutter90
26-01-2025, 09:01
Avete già parlato e/o visto il video di HU sul multi FG?
In sostanza conferma esattamente quello che ipotizzavo. Partenza sempre da 50-60 fps di base, più artefatti perché alla fine è un "più frame gen" come dicono nel video. Se si parte da più in basso l esperienza è brutta, con tanti artefatti e latenza che si sente tutta.Confermano che la fluidità a schermo è quella del numeretto di fps, ma che la latenza aumentata si sente soprattutto con mouse e giochi veloci.Si ha un esperienza perfetta partendo da 90-100 fps per poi usare il MFG, ma la latenza a 300 fps è più alta che se fossero frame veri. Quindi nei competitivi non si usa.
Insomma, si conferma una delle fetures più inutili di sempre imho.
https://youtu.be/B_fGlVqKs1k
Mikael, ha senso fare un thread sul dlss, potremmo approfondire e parlarne lì per fare chiarezza
OrazioOC
26-01-2025, 09:05
Purtroppo fisicamente si è già creato, la prossima 5080 dovrebbe fare un >50% perf/watt per prendere la 5090, oppure pompi a suon di watt anche quella.
Un tempo con +35 perf/watt, la x60 prendeva la 80 precedente, ora con un salto simile, la 6080 non prenderebbe la 5090. Considerando che di certo non passi dai 28nm ai 16nm, rischi che la 5090 la prendano in 2 gen di x80.
Diciamo che anche Nvidia c'ha messo del suo, perchè il GB203 di questa 5080, sarebbe stato ottimo per delle 5070/5070 ti, non per delle 5080. :rolleyes:
Mi sarebbe piaciuto molto avere sotto il sedere una scheda 5080 con GB202, anche ridotto ai minimi termini(bus 384 bit o 320 bit, 24/20gb di vram) e con 120/130 smt(4090 ne ha 128) invece dei 170 della 5090.
Insomma una soluzione ISO 4090 ma originata dagli scarti di GB202(che saranno numerosi in ogni caso data la complessità di GB202), portata come 5080. :)
L'avremmo pagata come msrp 1200 dollari invece di 1000?Vabbe', ci sta, ma almeno ci si poteva portare a casa una scheda che li valeva quei soldi tra performance raster e vram extra. :rolleyes:
Diciamo che anche Nvidia c'ha messo del suo, perchè il GB203 di questa 5080, sarebbe stato ottimo per delle 5070/5070 ti, non per delle 5080. :rolleyes:
Mi sarebbe piaciuto molto avere sotto il sedere una scheda 5080 con GB202, anche ridotto ai minimi termini(bus 384 bit o 320 bit, 24/20gb di vram) e con 120/130 smt(4090 ne ha 128) invece dei 170 della 5090.
Insomma una soluzione ISO 4090 ma originata dagli scarti di GB202(che saranno numerosi in ogni caso data la complessità di GB202), portata come 5080. :)
L'avremmo pagata come msrp 1200 dollari invece di 1000?Vabbe', ci sta, ma almeno ci si poteva portare a casa una scheda che li valeva quei soldi tra performance raster e vram extra. :rolleyes:
Se le vendite non saranno fenomenali, sicuro la tira fuori la 5080ti con gli scarti del gb202
Predator_1982
26-01-2025, 09:16
Edit
Predator_1982
26-01-2025, 09:19
Se le vendite non saranno fenomenali, sicuro la tira fuori la 5080ti con gli scarti del gb202
La tira fuori a prescindere secondo me (ti o super che sia)
Diciamo che anche Nvidia c'ha messo del suo, perchè il GB203 di questa 5080, sarebbe stato ottimo per delle 5070/5070 ti, non per delle 5080. :rolleyes:
Questa cosa è strana infatti, forse è legato alle rese sul GB202, boh.
A dirla tutta però anche la 4080/super usava il GA203
pheasant_killer
26-01-2025, 09:20
Il wafer di silicio è come il maiale, non si butta via niente :read:
OrazioOC
26-01-2025, 09:24
Se le vendite non saranno fenomenali, sicuro la tira fuori la 5080ti con gli scarti del gb202
Il treno per me ce lo siamo persi anche a sto giro, non abbiamo avuto una 4080 ti quando era ora(e mi ricordo bene certe discussioni qui, dove fino all'ultimo si sperava per l'attuale 4080 super AD102 decurtato e non AD103 full come dicevo io), figuriamoci ora che amd alla meglio si presenterà con una iso 4080 come top di gamma. :rolleyes:
La speranza ora va' a fine 2026, quando ci saranno i 3nm disponibili, le gddr7 tripla densità su tutta la gamma, amd che farà il chippone con una nuova architettura unificata(RDNA e CDNA verrà sostituita da UDNA), con Intel che porterà la sua terza generazione di schede video dedicate ecc...
Ora chi ha una 4000(o anche certe 3000) che se le tenga, mentre chi è appiedato, in assenza di altro, tocca che scelga una di queste 5000 o le 9070 xt. :stordita:
Questa cosa è strana infatti, forse è legato alle rese sul GB202, boh.
A dirla tutta però anche la 4080/super usava il GA203
No, è legata al fatto che Nvidia i suoi conti in casa se li è fatti bene(come sempre, a differenza di qualcuno dell'RTG), e che gli scarti di GB202 siano più profittevoli su schede professionali che non su qualche RTX 5000 sotto la 5090. :rolleyes:
Diciamo che anche Nvidia c'ha messo del suo, perchè il GB203 di questa 5080, sarebbe stato ottimo per delle 5070/5070 ti, non per delle 5080. :rolleyes:
Mi sarebbe piaciuto molto avere sotto il sedere una scheda 5080 con GB202, anche ridotto ai minimi termini(bus 384 bit o 320 bit, 24/20gb di vram) e con 120/130 smt(4090 ne ha 128) invece dei 170 della 5090.
Insomma una soluzione ISO 4090 ma originata dagli scarti di GB202(che saranno numerosi in ogni caso data la complessità di GB202), portata come 5080. :)
L'avremmo pagata come msrp 1200 dollari invece di 1000?Vabbe', ci sta, ma almeno ci si poteva portare a casa una scheda che li valeva quei soldi tra performance raster e vram extra. :rolleyes:
Condivido in tutto, ma secondo me una 5080ti/5080super uscirà, la fascia di chi può spendere tra 1000 e 2500 euro è popolata e ad oggi non c'è una soluzione.
Certo avere una 5080 che non prende la 4090 è deludente, ma va contestualizzato. I maggiori cuda si sentono a 4k, in 2k decisamente meno, quindi potrebbe essere in 2k sotto del 5% ed a quel punto avrebbe senso eccome. Hai una 4090 a 1200euro.
Personalmente non li spenderei comunque ma è tutt'altra storia. Staremo a vedere
scorpion73
26-01-2025, 09:25
A dirla tutta però anche la 4080/super usava il GA203
Le super non sono mai state come le ti ma solo versioni con gli steroidi delle schede lisce.
La ti è sempre stata una versione minore del chip top di gamma.
A sto giro per come la vedo faranno solo la 5080ti. Se devono fare la super della 80 sarà con più ram e basta per me anche perché il 203 è già al massimo dei cuda.
Iceman69
26-01-2025, 09:27
Per tornare all'argomento, ti assicuro che se provassi il 21:9 non torneresti più indietro e l'ho appena verificato mio malgrado visto che sarò costretto a fare un reso che non avevo affatto previsto.
Di nuovo amici? :D :D :D :D .
Lo pensavo anche io, poi ho preso il 42" che ho in firma e ho cambiato idea, preferisco i 16/9 soprattutto su schermi di grandi dimensioni (pensa che inizialmente lo facevo andare come 21/9 tanto ero assuefatto da quel formato e rendeva pure bene). Sul discorso del curvo non sono mai stato molto amante della curvatura, quindi piatto mi va benissimo. Ho anche avuto il XENEON FLEX 45WQHD240, ma proprio non mi piaceva.
Lo pensavo anche io, poi ho preso il 42" che ho in firma e ho cambiato idea, preferisco i 16/9 soprattutto su schermi di grandi dimensioni (pensa che inizialmente lo facevo andare come 21/9 tanto ero assuefatto da quel formato e rendeva pure bene). Sul discorso del curvo non sono mai stato molto amante della curvatura, quindi piatto mi va benissimo. Ho anche avuto il XENEON FLEX 45WQHD240, ma proprio non mi piaceva.
Perfettamente d'accordo con te e lo puoi verificare leggendo ciò che ho scritto nel thread dei monitor.
Se vuoi provare il 4k e vieni da un 21:9 è inutile che perdi tempo con monitor sotto i 40" ne resteresti deluso come me.
Comunque io ho anche un LG C2 42" e va benissimo, solo che non lo posso usare sempre perchè a casa mia è il televisore principale :D :D :D .
Scusate l'OT
OrazioOC
26-01-2025, 09:32
Condivido in tutto, ma secondo me una 5080ti/5080super uscirà, la fascia di chi può spendere tra 1000 e 2500 euro è popolata e ad oggi non c'è una soluzione.
Certo avere una 5080 che non prende la 4090 è deludente, ma va contestualizzato. I maggiori cuda si sentono a 4k, in 2k decisamente meno, quindi potrebbe essere in 2k sotto del 5% ed a quel punto avrebbe senso eccome. Hai una 4090 a 1200euro.
Personalmente non li spenderei comunque ma è tutt'altra storia. Staremo a vedere
Io quando guardo 5080, 4090, 5090, insomma schede che hanno msrp>900 dollari, penso al gaming in 4k, e per me la 5080 in 4k senza avere il dlss on(come una banale 5070 ti, 4080, 4070 ti super, 7900 xt, 9070 xt ecc..) c'avrà il fiato corto. :rolleyes:
Nota a margine poi la VRAM, il prossimo tripla A che vale la pena di acquistare, ovvero Doom Dark Ages, nei requisiti raccomandati consiglia schede con 16gb di vram.
16 gb di vram, per assurdo è un taglio che si può trovare su schede da 4/500 euro come rx 7600 xt, rx 6800, rtx 4060 ti ecc...
Quindi, cara nvidia, perchè fare uscire una scheda video high end da più di 1000 dollari di msrp, con 16gb di vram nel 2025? :rolleyes:
Sempre più convinto che questa sarà una di quelle generazioni che nascerà vecchia(fatto salvo la 5090 che è un mostro). :doh:
Predator_1982
26-01-2025, 09:41
Quindi, cara nvidia, perchè fare uscire una scheda video high end da più di 1000 dollari di msrp, con 16gb di vram nel 2025? :rolleyes:
Sempre più convinto che questa sarà una di quelle generazioni che nascerà vecchia(fatto salvo la 5090 che è un mostro). :doh:
Ripropongo quanto già osservato: con la compressione textures e l’uso di modelli IA che occupano meno vram secondo me non hanno reputato necessario spingersi su quella fascia oltre i 16gb, poi che più ram sarebbe stata gradita è indubbio, ma forse rischiava (per Nvidia) di minare un po’ il ruolo “non per il solo gaming” della 5090
Avete già parlato e/o visto il video di HU sul multi FG?
In sostanza conferma esattamente quello che ipotizzavo. Partenza sempre da 50-60 fps di base, più artefatti perché alla fine è un "più frame gen" come dicono nel video. Se si parte da più in basso l esperienza è brutta, con tanti artefatti e latenza che si sente tutta.Confermano che la fluidità a schermo è quella del numeretto di fps, ma che la latenza aumentata si sente soprattutto con mouse e giochi veloci.Si ha un esperienza perfetta partendo da 90-100 fps per poi usare il MFG, ma la latenza a 300 fps è più alta che se fossero frame veri. Quindi nei competitivi non si usa.
Insomma, si conferma una delle fetures più inutili di sempre imho.
https://youtu.be/B_fGlVqKs1k
Mikael, ha senso fare un thread sul dlss, potremmo approfondire e parlarne lì per fare chiarezza
Visto.
è una feature utile a vendere le schede però. Tanti non si fanno di questi problemi e alla fine, gli interessa solo il numerino alto. Poco importa che servano frame alti di base e un monitor over 300Hz per apprezzare a pieno quello che offre questo genere di feature. :rolleyes:
OrazioOC
26-01-2025, 09:52
Ripropongo quanto già osservato: con la compressione textures e l’uso di modelli IA che occupano meno vram secondo me non hanno reputato necessario spingersi su quella fascia oltre i 16gb, poi che più ram sarebbe stata gradita è indubbio, ma forse rischiava (per Nvidia) di minare un po’ il ruolo “non per il solo gaming” della 5090
E' da vedere se la compressione delle textures possa farti risparmiare dei gb sul consumo della vram(perchè qui servono dei gb da risparmiare, non qualche centianaio di mb come mostrato nella demo del CES da Nvidia). :rolleyes:
Fatto sta che sta discussione non nasceva se la 5080 usciva con GB202 con 20/24gb di vram o se montasse le gddr7 tripla densità. :stordita:
Quella 5080, fanno bene a chiamarla come una 5070 glorificata. :doh:
Io quando guardo 5080, 4090, 5090, insomma schede che hanno msrp>900 dollari, penso al gaming in 4k, e per me la 5080 in 4k senza avere il dlss on(come una banale 5070 ti, 4080, 4070 ti super, 7900 xt, 9070 xt ecc..) c'avrà il fiato corto. :rolleyes:
Nota a margine poi la VRAM, il prossimo tripla A che vale la pena di acquistare, ovvero Doom Dark Ages, nei requisiti raccomandati consiglia schede con 16gb di vram.
16 gb di vram, per assurdo è un taglio che si può trovare su schede da 4/500 euro come rx 7600 xt, rx 6800, rtx 4060 ti ecc...
Quindi, cara nvidia, perchè fare uscire una scheda video high end da più di 1000 dollari di msrp, con 16gb di vram nel 2025? :rolleyes:
Sempre più convinto che questa sarà una di quelle generazioni che nascerà vecchia(fatto salvo la 5090 che è un mostro). :doh:
Nel 2025, il gaming in 4K con una scheda da 900euro è ormai illusione, parliamo di vero 4K senza espedienti per migliorare le prestazioni.
Nel 2020, la RTX 3080 era la scheda di riferimento per il 4K, ma nel tempo è diventata adeguata solo per il 2K e presto faticherà anche a 1440p. Allo stesso modo, la RTX 4080 del 2022, nata per il 4K, oggi è già in difficoltà, e non costava certo 900.
Una scheda che quattro anni fa garantiva il 4K oggi è al limite, specialmente se si punta a più di 60 FPS, cosa che qui diamo per scontata.
Il problema è che le nuove tecnologie come ray tracing e path tracing rendono il tutto esponenzialmente più complesso e costoso per le GPU. Senza queste, una RTX 4080 in 4K nativo sarebbe ancora sufficiente.
La vera domanda è se il costo prestazionale ed economico di queste tecnologie valga davvero la pena in game, dove spesso luci e ombre si ammirano quando si guarda con attenzione, ma forse ci si sofferma meno quando effettivamente si gioca
Ripropongo quanto già osservato: con la compressione textures e l’uso di modelli IA che occupano meno vram secondo me non hanno reputato necessario spingersi su quella fascia oltre i 16gb, poi che più ram sarebbe stata gradita è indubbio, ma forse rischiava (per Nvidia) di minare un po’ il ruolo “non per il solo gaming” della 5090
Bello 1500€ di scheda monitor 4k per giocare con le texture da 3kb slavIAte :O
OrazioOC
26-01-2025, 10:23
Nel 2025, il gaming in 4K con una scheda da 900euro è ormai illusione, parliamo di vero 4K senza espedienti per migliorare le prestazioni.
Nel 2020, la RTX 3080 era la scheda di riferimento per il 4K, ma nel tempo è diventata adeguata solo per il 2K e presto faticherà anche a 1440p. Allo stesso modo, la RTX 4080 del 2022, nata per il 4K, oggi è già in difficoltà, e non costava certo 900.
Una scheda che quattro anni fa garantiva il 4K oggi è al limite, specialmente se si punta a più di 60 FPS, cosa che qui diamo per scontata.
Il problema è che le nuove tecnologie come ray tracing e path tracing rendono il tutto esponenzialmente più complesso e costoso per le GPU. Senza queste, una RTX 4080 in 4K nativo sarebbe ancora sufficiente.
La vera domanda è se il costo prestazionale ed economico di queste tecnologie valga davvero la pena in game, dove spesso luci e ombre si ammirano quando si guarda con attenzione, ma forse ci si sofferma meno quando effettivamente si gioca
Infatti il DLSS viene in aiuto per colmare i vuoti di performance che si avrebbero con l'RT/PT on.
Che poi ci sono giochi che senza una gpu capace di DXR manco partono es(metro exodus enhanced edition), in pratica hanno ucciso anche schede che tutt'ora in raster viaggerebbero benone almeno in full hd(gtx 1080 ti, rx 5700 xt, ecc...). :rolleyes:
Detto questo, tornando alla 5080, lo scenario è che la scheda invecchi male, e se in retrospettiva, 4 anni fa la 3080 era una scheda da 4k ora è una buona gpu da 2k maxed out con tanto di DLSS, e così rischia di finire tra qualche anno la 5080 da 1200 euro che lanceranno sta settimana. :help:
Vampiro19751975
26-01-2025, 10:30
Perfettamente d'accordo con te e lo puoi verificare leggendo ciò che ho scritto nel thread dei monitor.
Se vuoi provare il 4k e vieni da un 21:9 è inutile che perdi tempo con monitor sotto i 40" ne resteresti deluso come me.
Comunque io ho anche un LG C2 42" e va benissimo, solo che non lo posso usare sempre perchè a casa mia è il televisore principale :D :D :D .
Scusate l'OT
Presente come monitor principale ho un LG c2 42” 4k e 120hz e a 120 fps gioco da dio non facendo giochi fps
La pace dei sensi
Non ho bisogno dei 240hz
marbasso
26-01-2025, 10:51
Direi che si può chiudere qui :asd:
https://i.ibb.co/7WVWS7G/2-Nvidia-DLSS-4-Deep-Dive-Ray-Reconstruction-Upgrades-Show-Night-Day-Improvements-You-Tube-Google-Ch.png
Azz....
Io l'ho appena fatto il cambio e ti dico che sono ritornato al mio 34" 1440p, troppo brutta la sensazione del passaggio da un curvo a un flat e poi a mio parere per apprezzare il 4k ci vogliono almeno 40".
Il 32 che ho preso non me li fa apprezzare affatto.
L'eventuale 5090 lavorerà in 1440p :) :)
e poi in chiusura permettetemi un "forza Napoli!!!!!"
Madonna sei una comica, ti immagino da vecchio scorbutico brontolando mentre imballi il monitor per fare il reso....hahah
Tanto col 1440 ci fai tutto se è buono, usi dldsr e via....io sto così da tempo con 240hz.
Cmq dichiaro che al dayone non compro una ceppa, a meno di un colpo di follia, voglio vedere su altri lidi come accrocchia la vga in oc, nella speranza che galax si sbrighi con un bios decente che sblocchi le mem e il pl altrimenti è una noia mortale che non vale i soldi che costa rispetto alla 4090.
Sempre che le mem possano essere sbloccate al di la dei driver altrimenti...:doh:
Cutter90
26-01-2025, 10:55
Nel 2025, il gaming in 4K con una scheda da 900euro è ormai illusione, parliamo di vero 4K senza espedienti per migliorare le prestazioni.
Nel 2020, la RTX 3080 era la scheda di riferimento per il 4K, ma nel tempo è diventata adeguata solo per il 2K e presto faticherà anche a 1440p. Allo stesso modo, la RTX 4080 del 2022, nata per il 4K, oggi è già in difficoltà, e non costava certo 900.
Una scheda che quattro anni fa garantiva il 4K oggi è al limite, specialmente se si punta a più di 60 FPS, cosa che qui diamo per scontata.
Il problema è che le nuove tecnologie come ray tracing e path tracing rendono il tutto esponenzialmente più complesso e costoso per le GPU. Senza queste, una RTX 4080 in 4K nativo sarebbe ancora sufficiente.
La vera domanda è se il costo prestazionale ed economico di queste tecnologie valga davvero la pena in game, dove spesso luci e ombre si ammirano quando si guarda con attenzione, ma forse ci si sofferma meno quando effettivamente si gioca
Al di là del fatto che con il dlss4 parlare di espedienti per giocare in 4k non hai senso dato che ha una qualità tale che supera di gran lunga la nativa + TAA, la risposta è assolutamente si. Il path tracing il gioco te lo cambia graficamente parlando in maniera netta e convincente. E assolutamente senza stare a guardare, perché ti avvolge proprio. È il progresso.
Da sempre le schede scalano perché i giochi diventano pesanti. Con la titan X iniziavo ad assaggiare il 4k a 30 fps ai tempi. Ora è una scheda da 480p. È sempre stato così.
La differenza vera sono u prezzi per farlo che sono aumentati a dismisura.
Al netto che tu il PT e il RT lo puoi disattivare ed ecco che la tua 4080 fa 4k su tutto.
Ma è proprio il concetto di 4k che è cambiato. Il 4k + dlss Q era 4k prima. Ora con il dlss 4 parlaiml di una modalità performance a livello di una vecchio dlss Q. Ci rendiamo conto di quanto questa cosa sia incredibile?
Ieri l ho forzato in baldurs Gate 3. In perf ha la definizione del vecchio dlss 3 in quality. Significa 20 fps minimi GRATIS. E siamo solo all inizio.
Legolas84
26-01-2025, 11:04
Comunque ho visto quello screen postato ieri riguardo lo shop spagnolo di msi..
Se veramente hanno intenzione di vendere Ventus (così come palit, gainward, manli..) a 2300 e tutto il resto a 3000 direi che le prime vincono a mani basse..
La palit come dissipazione e rumore è molto simile alla FE e va il 2% in più, la suprim è molto meglio come dissipazione e rumore e va il 5% in più.. però 700 euro di differenza sono troppi per la stessa gpu..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
OrazioOC
26-01-2025, 11:23
https://videocardz.com/newz/msi-afterburner-beta-adds-geforce-rtx-50-support-experimental-ryzen-9000-core-ultra-200-cpu-compatibility
Al di là del fatto che con il dlss4 parlare di espedienti per giocare in 4k non hai senso dato che ha una qualità tale che supera di gran lunga la nativa + TAA, la risposta è assolutamente si. Il path tracing il gioco te lo cambia graficamente parlando in maniera netta e convincente. E assolutamente senza stare a guardare, perché ti avvolge proprio. È il progresso.
Da sempre le schede scalano perché i giochi diventano pesanti. Con la titan X iniziavo ad assaggiare il 4k a 30 fps ai tempi. Ora è una scheda da 480p. È sempre stato così.
La differenza vera sono u prezzi per farlo che sono aumentati a dismisura.
Al netto che tu il PT e il RT lo puoi disattivare ed ecco che la tua 4080 fa 4k su tutto.
Ma è proprio il concetto di 4k che è cambiato. Il 4k + dlss Q era 4k prima. Ora con il dlss 4 parlaiml di una modalità performance a livello di una vecchio dlss Q. Ci rendiamo conto di quanto questa cosa sia incredibile?
Ieri l ho forzato in baldurs Gate 3. In perf ha la definizione del vecchio dlss 3 in quality. Significa 20 fps minimi GRATIS. E siamo solo all inizio.
RT e PT cambiano l'esperienza, condivido, ma è un po' come il ghosting, quando giochi sei in movimento e sei concentrato a giocare ci fai molto meno caso. Poi c'è occhio e occhio, ma un conto sono le review e/o il focus a 3x un altro è giocare a 120 fps e non stai a vedere la virgola. Come giocare ad ultra e high. Meglio ultra quando guardi i cambiamenti, poi metti high durante il gioco, te ne dimentichi e giochi alla stessa maniera.
Il 4K+DLSS Q era (ed è) 2K. Il DLSS4 P probabilmente renderizza anche meno.
Hai una qualità eccelsa, non c'è dubbio (e migliorerà pure probabilmente), ma non stai giocando in 4K.
Altrimenti useremmo le schede con DLAA in 4K, ma giustamente il boost dato dal dlss q fa tendere l'ago all'altra parte.
E so già cosa dirai, perchè ne abbiamo già parlato, ma onestamente non ho la minima voglia di intraprendere nuove discussioni monodirezionali ;)
Sono quasi arrivato ai giochi con rt e premesso che attenderò l uscita delle nuove vga quale prendereste in considerazione per il 1440p 75hz?
4070s? 4080s? Valuterò anche la 5070 ovviamente
mikael84
26-01-2025, 11:46
Mikael, ha senso fare un thread sul dlss, potremmo approfondire e parlarne lì per fare chiarezza
Per me non ci sono problemi, visto che ormai è volente o nolente il focus delle GPU attuali.
Se qualcuno vuole aprirlo, può farlo.
mikael84
26-01-2025, 12:11
Diciamo che anche Nvidia c'ha messo del suo, perchè il GB203 di questa 5080, sarebbe stato ottimo per delle 5070/5070 ti, non per delle 5080. :rolleyes:
Mi sarebbe piaciuto molto avere sotto il sedere una scheda 5080 con GB202, anche ridotto ai minimi termini(bus 384 bit o 320 bit, 24/20gb di vram) e con 120/130 smt(4090 ne ha 128) invece dei 170 della 5090.
Insomma una soluzione ISO 4090 ma originata dagli scarti di GB202(che saranno numerosi in ogni caso data la complessità di GB202), portata come 5080. :)
L'avremmo pagata come msrp 1200 dollari invece di 1000?Vabbe', ci sta, ma almeno ci si poteva portare a casa una scheda che li valeva quei soldi tra performance raster e vram extra. :rolleyes:
La 5080 è fisicamente una x70.
Tuttavia, per quanto abbia fatto una crociata sul declass avuto su ADA, il concetto di fascia è del tutto relativo, considerando i costi di produzione ed i consumi, ormai fuori portata per molti.
Sarebbe stato ben diverso utilizzando il 3nm, in quanto, anche se non è un gran nodo (salvo le versioni hp), in quanto ti avrebbe permesso di shrinkare una 5080 in appena 250mm2.
Riguardo la 5080ti su GB202, dipenderà da quanti scarti "seri" riusciranno a recuperare, e quanti nel caso passeranno sul desktop, perchè se sono pochi, andranno sulle work ex quadro, in modo tale da portare li il bus da 384bit ed avere soluzioni con 48-72gb.
Azz....
Madonna sei una comica, ti immagino da vecchio scorbutico brontolando mentre imballi il monitor per fare il reso....hahah
Tanto col 1440 ci fai tutto se è buono, usi dldsr e via....io sto così da tempo con 240hz.
La prossima uscita così e ti fai una vacanza.
DJurassic
26-01-2025, 12:20
uhm... ok... io sono niubbo.... :fagiano:
Quindi se io ho semplicemente sostituito la DLL con quella nuova non sto usando probabilmente il nuovo profilo, ma quello vecchio...
Ma a "parità" di profilo, usando comunque la DLL del DLSS 4 non c'è comunque un cambiamento? A me pare proprio che i due giochi testati siano diventati più fluidi, rispetto a prima... :stordita:
Più fluidi in che senso? Col nuovo transformer a parità di settings in realtà vai a perdere frame rate non a guadagnare. L’utilizzo che fa dei tensor core è molto più elevato e questo si traduce in 5-6% di prestazioni in meno ma con una qualità più elevata.
marbasso
26-01-2025, 12:24
La prossima uscita così e ti fai una vacanza.
Ma Mikael guarda che io e Salfox abbiamo un ottimo rapporto, almeno credo.
Siamo due anzianotti..
Cmq ok, azzero l' ironia.
:(
Più fluidi in che senso? Col nuovo transformer a parità di settings in realtà vai a perdere frame rate non a guadagnare. L’utilizzo che fa dei tensor core è molto più elevato e questo si traduce in 5-6% di prestazioni in meno ma con una qualità più elevata.
sostituendo la sola dll non credo di aver attivato il transformer (non ho abilitato il profilo J)... quindi dato per scontato che esegua sempre il profilo E, la mia domanda era se fosse possibile che questo venga comunque eseguito "meglio" con la nuova dll rispetto alla vecchia... da qua il fatto che il gioco (ea wrc, nello specifico) mi pare più fluido
OrazioOC
26-01-2025, 12:26
La 5080 è fisicamente una x70.
Tuttavia, per quanto abbia fatto una crociata sul declass avuto su ADA, il concetto di fascia è del tutto relativo, considerando i costi di produzione ed i consumi, ormai fuori portata per molti.
Sarebbe stato ben diverso utilizzando il 3nm, in quanto, anche se non è un gran nodo (salvo le versioni hp), in quanto ti avrebbe permesso di shrinkare una 5080 in appena 250mm2.
Riguardo la 5080ti su GB202, dipenderà da quanti scarti "seri" riusciranno a recuperare, e quanti nel caso passeranno sul desktop, perchè se sono pochi, andranno sulle work ex quadro, in modo tale da portare li il bus da 384bit ed avere soluzioni con 48-72gb.
Infatti la prima venuta di Ada era tutt'altro che impeccabile e raccomandabile per motivi di marketing.
La 4090 è rimasta intoccabile fino ad oggi, ma tutto ciò che c'è stato sotto non lo è mai stato. :rolleyes:
4080 16gb costava tanto e con la 4080 super hanno corretto il tiro nel rapporto prezzo/prestazioni, 4070 ti(ex 4080 12gb, che furto :help: ) costava tanto per essere una scheda con 12gb di vram nel 2023, e hanno dovuto correggere il tiro con la 4070 ti super/4070 super ecc...
Ecco, in retrospettiva, la 5080 odierna, sarebbe la vera sostituta della 4080 12gb AD104 aka 4070 ti, allora partendo da lì si che sarebbe stata un'upgrade. :asd:
Ma Mikael guarda che io e Salfox abbiamo un ottimo rapporto, almeno credo.
Siamo due anzianotti..
Cmq ok, azzero l' ironia.
:(
Confermo Marbasso è un amico :D :D :D
Ma sarà un avversario al momento del click day :eek: :eek: :eek:
DJurassic
26-01-2025, 12:56
sostituendo la sola dll non credo di aver attivato il transformer (non ho abilitato il profilo J)... quindi dato per scontato che esegua sempre il profilo E, la mia domanda era se fosse possibile che questo venga comunque eseguito "meglio" con la nuova dll rispetto alla vecchia... da qua il fatto che il gioco (ea wrc, nello specifico) mi pare più fluido
Non te lo saprei dire, non ho provato con profili diversi dal J finora.
In compenso posso dirti che al momento ho riscontrato problemi con i seguenti titoli e i nuovi dll (profilo J ovviamente).
FH5 - ghosting sull'auto con frame gen attivo
Hellblade 2 - ghosting intorno a Senua con frame gen attivo
Horizon Forbidden West - ghosting con FG attivo / artefatti sui riflessi SSR usando il DLSS
Flight Sim 2024 - smearing piuttosto vistoso sull'acqua con dlss (funziona bene solo il nativo)
Credo che toccherà aspettare la release ufficiale dei nuovi driver perchè se la resa migliora quasi ovunque è anche vero che in qualche titolo è possibile notare difetti che prima non c'erano, in particolare con l'ultimo dlssg del FG.
OrazioOC
26-01-2025, 13:04
https://videocardz.com/newz/nvidia-gb202-blackwell-760mm%c2%b2-gpu-die-shot-revealed-24756-cores-and-512-bit-bus
amon.akira
26-01-2025, 13:06
Infatti la prima venuta di Ada era tutt'altro che impeccabile e raccomandabile per motivi di marketing.
La 4090 è rimasta intoccabile fino ad oggi, ma tutto ciò che c'è stato sotto non lo è mai stato. :rolleyes:
4080 16gb costava tanto e con la 4080 super hanno corretto il tiro nel rapporto prezzo/prestazioni, 4070 ti(ex 4080 12gb, che furto :help: ) costava tanto per essere una scheda con 12gb di vram nel 2023, e hanno dovuto correggere il tiro con la 4070 ti super/4070 super ecc...
Ecco, in retrospettiva, la 5080 odierna, sarebbe la vera sostituta della 4080 12gb AD104 aka 4070 ti, allora partendo da lì si che sarebbe stata un'upgrade. :asd:
a che punti? 5060?9060xt? forse sarebbe meglio aspettare le 6000 per un salto piu corposo imho
marbasso
26-01-2025, 13:10
Confermo Marbasso è un amico :D :D :D
Ma sarà un avversario al momento del click day :eek: :eek: :eek:
No no tranquillo, ti cedo le mie possibilità di acquisto con piacere.
Io attendo un pò per prendere una decisione e vedere altri modelli che mi interessano di più.
In bocca al lupo :)
OrazioOC
26-01-2025, 13:11
a che punti? 5060?9060xt? forse sarebbe meglio aspettare le 6000 per un salto piu corposo imho
Partendo da una 3060 ti rimanendo in fhd 144hz, direi che il minimo potrebbe essere una 5060 ti, SE acchiapperà in raster almeno la 4070. :rolleyes:
Non valuto nulla sotto i 16gb di vram, a meno di non avere occasioni importanti sul nuovo per 4070/super o 5070. :)
amon.akira
26-01-2025, 13:17
Partendo da una 3060 ti rimanendo in fhd 144hz, direi che il minimo potrebbe essere una 5060 ti, SE acchiapperà in raster almeno la 4070. :rolleyes:
Non valuto nulla sotto i 16gb di vram, a meno di non avere occasioni importanti sul nuovo per 4070/super o 5070. :)
allora niente nvidia mi sa e quasi sicuramente neanche amd, magari intel oppure next gen
Cutter90
26-01-2025, 13:18
RT e PT cambiano l'esperienza, condivido, ma è un po' come il ghosting, quando giochi sei in movimento e sei concentrato a giocare ci fai molto meno caso. Poi c'è occhio e occhio, ma un conto sono le review e/o il focus a 3x un altro è giocare a 120 fps e non stai a vedere la virgola. Come giocare ad ultra e high. Meglio ultra quando guardi i cambiamenti, poi metti high durante il gioco, te ne dimentichi e giochi alla stessa maniera.
Il 4K+DLSS Q era (ed è) 2K. Il DLSS4 P probabilmente renderizza anche meno.
Hai una qualità eccelsa, non c'è dubbio (e migliorerà pure probabilmente), ma non stai giocando in 4K.
Altrimenti useremmo le schede con DLAA in 4K, ma giustamente il boost dato dal dlss q fa tendere l'ago all'altra parte.
E so già cosa dirai, perchè ne abbiamo già parlato, ma onestamente non ho la minima voglia di intraprendere nuove discussioni monodirezionali ;)
La differenza tra un ottimo rt e pt è non averlo è nettamente più impattante che giocare ad alto invece che ultra. Ma di tanto anche.
Ho avuto il piacere di giocare i più importanti giochi in PT maxati fino a finirli. La differenza era tanta e provarli a fondo te lo fa capire
OrazioOC
26-01-2025, 13:20
allora niente nvidia mi sa e quasi sicuramente neanche amd, magari intel oppure next gen
Beh, un'altra gpu con 8gb di vram di sicuro non la piglio. :p
Mentre 4070 e 4070 super accettando 12gb di vram, sotto i 550/650 euro non ne esistono(ma anche se ci fossero, più di 500 euro una 4070 nuova non li varrebbe comunque). :rolleyes:
Nvidia Ada nella fascia sotto i 500 euro ha lasciato le briciole, 4060 ti +12% sulla 3060 ti e 4060 +15% sulla 3060(perdendo però 4gb di vram :doh: ), con Blackwell qualcosa in più penso si possa fare. :rolleyes:
freddye78
26-01-2025, 13:20
Scusatemi ma ho capito male o è vero che con le DLSS4 le 3000 a parità di settaggi perdono il 30%-40% di performance?
Fosse così è un vero schifo, le DLSS passano dall'essere concepite per dare una mano alle gpu un po' più vecchiotte allungandone un po' la vita a strumento per un'obsolescenza programmata per spingere a passare alla nuova gen.
Cutter90
26-01-2025, 13:26
Scusatemi ma ho capito male o è vero che con le DLSS4 le 3000 a parità di settaggi perdono il 30%-40% di performance?
Fosse così è un vero schifo, le DLSS passano dall'essere concepite per dare una mano alle gpu un po' più vecchiotte allungandone un po' la vita a strumento per un'obsolescenza programmata per spingere a passare alla nuova gen.
Fonte?
In ogni caso si può non usare il dlss 4, mal che vada
nessuno29
26-01-2025, 13:37
Partendo da una 3060 ti rimanendo in fhd 144hz, direi che il minimo potrebbe essere una 5060 ti, SE acchiapperà in raster almeno la 4070. :rolleyes:
Non valuto nulla sotto i 16gb di vram, a meno di non avere occasioni importanti sul nuovo per 4070/super o 5070. :)
La 5060ti guardando quel che è la 5070 la 4070 non la piglia, ridicolo dopo due generazioni non raggiungere la vecchia 80? si molto.
Scusatemi ma ho capito male o è vero che con le DLSS4 le 3000 a parità di settaggi perdono il 30%-40% di performance?
Fosse così è un vero schifo, le DLSS passano dall'essere concepite per dare una mano alle gpu un po' più vecchiotte allungandone un po' la vita a strumento per un'obsolescenza programmata per spingere a passare alla nuova gen.
Più di qualcosa perde, ma siamo sempre nel range di un 10% massimo.
mikael84
26-01-2025, 13:43
Ma Mikael guarda che io e Salfox abbiamo un ottimo rapporto, almeno credo.
Siamo due anzianotti..
Cmq ok, azzero l' ironia.
:(
Confermo Marbasso è un amico :D :D :D
Ma sarà un avversario al momento del click day :eek: :eek: :eek:
Ok ok.
Infatti la prima venuta di Ada era tutt'altro che impeccabile e raccomandabile per motivi di marketing.
La 4090 è rimasta intoccabile fino ad oggi, ma tutto ciò che c'è stato sotto non lo è mai stato. :rolleyes:
4080 16gb costava tanto e con la 4080 super hanno corretto il tiro nel rapporto prezzo/prestazioni, 4070 ti(ex 4080 12gb, che furto :help: ) costava tanto per essere una scheda con 12gb di vram nel 2023, e hanno dovuto correggere il tiro con la 4070 ti super/4070 super ecc...
Ecco, in retrospettiva, la 5080 odierna, sarebbe la vera sostituta della 4080 12gb AD104 aka 4070 ti, allora partendo da lì si che sarebbe stata un'upgrade. :asd:
Diciamo che ormai bisogna ragionare o alla nvidia, o lasciare proprio perdere il significato di fascia come ai vecchi tempi.
Esempio, la 4080, nvidia la mette come post 3080ti che costava 1199$, non come post 3080, e li le prestazioni ci sono come post 3080ti, ma di fatto sta utilizzando AD103 per crearla, quindi declass.
La 5080 invece, si veste di RDNA quasi, copiando quanto visto dalla 7800xt vs 6800.
https://videocardz.com/newz/nvidia-gb202-blackwell-760mm%c2%b2-gpu-die-shot-revealed-24756-cores-and-512-bit-bus
Il nodo è il 4n non HP (magari).
Cmq ho calcolato il 762 circa, con un DD/edge ottimale e ottimistico di 0.08, quando nel 2020 è stato annunciato a 0.1.
Lo posto, per far vedere quanto è complesso costruire una 5090, e quanti pochi sono i chip, con un DD davvero ottimale, che indicherebbe rese altissime.
https://i.postimg.cc/Vv44Jvj8/5090.png
Costa quasi il doppio di una 4090 e di conseguenza a pari investimento, escono mettà 4090. Il rischio shortage è reale su questo chip.
Per abbassare i costi, dovrebbe recuperare chip fallati.
OrazioOC
26-01-2025, 13:46
La 5060ti guardando quel che è la 5070 la 4070 non la piglia, ridicolo dopo due generazioni non raggiungere la vecchia 80? si molto.
Infatti vedendo il timespy della 5080 vs 4080 super, anche qui credo che GB206 VS AD106(che hanno sempre gli stessi SMT) possa rifilare un +15 max +20% sulla 4060 ti grazie alle gddr7, ma che non basta per pigliare la 4070 liscia, perchè la 4070 vanilla è almeno il 30% più veloce della 4060 ti. :mc:
Si insomma, le gddr7 aiutano ma non possono fare il miracolo di darti +30% di performance raster per singola fascia. :doh:
https://www.msn.com/it-it/notizie/tecnologiaescienza/nvidia-geforce-rtx-5080-primi-benchmark-la-rtx-4090-%C3%A8-distante-rumor/ar-AA1xT8n6?ocid=msedgdhp&pc=U531&cvid=4c3e564d8a8e4280a8b2a5c95450cddd&ei=13
Andiamo male. 5080<4090.
OrazioOC
26-01-2025, 13:58
Diciamo che ormai bisogna ragionare o alla nvidia, o lasciare proprio perdere il significato di fascia come ai vecchi tempi.
Esempio, la 4080, nvidia la mette come post 3080ti che costava 1199$, non come post 3080, e li le prestazioni ci sono come post 3080ti, ma di fatto sta utilizzando AD103 per crearla, quindi declass.
La 5080 invece, si veste di RDNA quasi, copiando quanto visto dalla 7800xt vs 6800.
E' troppo situazionale come prospettiva attualmente, tanti leak sbagliati nel tempo ne sono la dimostrazione. :rolleyes:
E' diventato complesso forse pure per loro dare prospettive concrete su prodotti che verranno lanciati tra 18-24 mesi(neanche tra 5 anni). :stordita:
Detto questo, rimane il fatto che di solo raster non ci si campa più, ma se il DLSS consentirà certi balzi in performance, allora ha senso prendere per vere certi paragoni sulla carta assurdi come 5070 = 4090. :doh:
Il nodo è il 4n non HP (magari).
Cmq ho calcolato il 762 circa, con un DD/edge ottimale e ottimistico di 0.08, quando nel 2020 è stato annunciato a 0.1.
Lo posto, per far vedere quanto è complesso costruire una 5090, e quanti pochi sono i chip, con un DD davvero ottimale, che indicherebbe rese altissime.
Costa quasi il doppio di una 4090 e di conseguenza a pari investimento, escono mettà 4090. Il rischio shortage è reale su questo chip.
Per abbassare i costi, dovrebbe recuperare chip fallati.
:D
Peccato che non si azzarderanno di sicuro a portarli nel mercato consumer, ma li metteranno tutti sulle PRO. :rolleyes:
Detto questo, potrebbe essere l'ultimo die monolitico per nvidia lato consumer, l'approccio chiplet si rende tristemente necessario se si vuol rendere sostenibile ottenere singole gpu con potenze di calcolo elevate risparmiando wafer. ;)
DarkNiko
26-01-2025, 14:01
Comunque la situazione è tragicomica. Ebay è già pieno di annunci di schede founders e custom a prezzi da utilitaria….folliia.
Questo vuol dire che gli scalper hanno già tutto pronto per renderci l’impresa impossibile.
Sarà come provare a combattere un carro armato con la scaccia cani.:mc:
Ma tu che sei intelligente, agisci di conseguenza. :)
La 5060ti guardando quel che è la 5070 la 4070 non la piglia, ridicolo dopo due generazioni non raggiungere la vecchia 80? si molto.
La 5070 è proprio la peggiore del lotto, praticamente prestazioni da 4070s e solo -50$...
Non possiamo neanche dare la colpa al nodo, GB205 con soli 6400cc complessivi è concettualmente meno complesso di AD104, sarebbe stata un'ottima base per 5060ti/5060, come 5070 è poca roba, altro che like 4090...
Guardando sotto, pure GB207 vede una riduzione di ALU da 3072 a 2560cc, immagino vorranno tirarci fuori una 5050, il die dovrebbe essere sui 130mm2 su per giù.
Gli unici che mantengono più o meno le stesse ALU sono GB206 e GB203, GB206 guadagna notevolemente anche dal passaggio alle gddr7 (quasi +60% di BW), ma una 5060ti con il chip full credo sarà più o meno un -10/15% da 4070, praticamente una 7700xt targata nvidia.
https://www.youtube.com/watch?v=8PDYJI0W6Gk
70 gradi dentro un case da 10L scarsi, basta un pò di UV per risparmiare 100W e più watt senza perdere un singolo FPS :)
OrazioOC
26-01-2025, 14:18
https://www.youtube.com/watch?v=8PDYJI0W6Gk
70 gradi dentro un case da 10L scarsi, basta un pò di UV per risparmiare 100W e più watt senza perdere un singolo FPS :)
Fortuna che a detta di alcuni era impossibile fare dei mini itx con le 5090. :asd:
Comunque la situazione è tragicomica. Ebay è già pieno di annunci di schede founders e custom a prezzi da utilitaria….folliia.
Questo vuol dire che gli scalper hanno già tutto pronto per renderci l’impresa impossibile.
Sarà come provare a combattere un carro armato con la scaccia cani.:mc:
Guarda, se mi gira parte la sfida Vooodoo 5 5500 PCI boxata vs RTX 5090 FE, vediamo chi la spunta tra me e gli scalper tra una vga che ogni anno sale di valore ed una che costa un botto da nuova e si svaluterà la prossima gen. :D
Scherzi a parte la situazione è davvero tragica perché le 5080 saliranno peggio delle 5090 dato che chi vuole quest’ultima, se non la trova, ripiegherà sulla x80 piuttosto che niente. :muro:
Viene veramente voglia di saltare una generazione. Però poi penso a Indiana Jones, Wukong, il nuovo Doom, dura resistere al pensiero di poterseli godere al massimo.
Partendo da una 3060 ti rimanendo in fhd 144hz, direi che il minimo potrebbe essere una 5060 ti, SE acchiapperà in raster almeno la 4070. :rolleyes:
Non valuto nulla sotto i 16gb di vram, a meno di non avere occasioni importanti sul nuovo per 4070/super o 5070. :)
Anche per me, stesso discorso, parto da una 2060 e non ho intenzione di passare al 2k tantomento al 4k per il prossimo lustro, se ne riparlerà nel 2030, ovvero 2 gen.
Punto ad una 5060ti 16gb o AMD se in raster dovesse risultare di un buon 20% superiore a pari prezzo.
Purtroppo Nvidia ha deciso, malamente, di rendere quasi inutile la 5070 liscia con i suoi 12gb di vram, ma credo sia tutta strategia per fare spendere di più e andare almeno alla 5070TI.
Attenderò bench.
Iceman69
26-01-2025, 14:23
https://www.youtube.com/watch?v=8PDYJI0W6Gk
70 gradi dentro un case da 10L scarsi, basta un pò di UV per risparmiare 100W e più watt senza perdere un singolo FPS :)
Quindi si spendono 3k euro e poi bisogna pure fare undervolt per supplire a un dissipatore scarso che non gestisce 600w ... ottimo direi.
Comunque la questione non si pone dato che di 5090 non ce ne saranno e chi si è venduto prima la 4090 dovrà per forza prendersi una 5080 sperando nel MFG per non sentirsi uno sprovveduto... (o spendere cifre enormi)
Viene veramente voglia di saltare una generazione. Però poi penso a Indiana Jones, Wukong, il nuovo Doom, dura resistere al pensiero di poterseli godere al massimo.
Ma il nuovo Doom, nonostante i 16GB di vram che si vociferano, secondo me non sarà così pensante come Indiana o Wukong. In ogni caso starei alla larga da schede con meno di 16 GB nel 2025.
Fortuna che a detta di alcuni era impossibile fare dei mini itx con le 5090. :asd:
Come diceva un vecchio spot della Pirelli, la potenza è nulla senza il controllo.
Quindi si spendono 3k euro e poi bisogna pure fare undervolt per supplire a un dissipatore scarso che non gestisce 600w ... ottimo direi.
Comunque la questione non si pone dato che di 5090 non ce ne saranno e chi si è venduto prima la 4090 dovrà per forza prendersi una 5080 sperando nel MFG per non sentirsi uno sprovveduto... (o spendere cifre enormi)
Sempre la solita lagna dai... se ne spendono 2389€ e non 3000€ per una FE. Poi se li vuoi spendere lì spendi, altrimenti spendi i soldi per altro se il prodotto non piace. :stordita:
Chi si è venduto la propria scheda video, qualsiasi essa sia, senza averne una di backup, solo per guadagnarci 200€ in più nella rivendita, si sarà fatto i suoi conti in tasca e avrà preferito così. Di sicuro con la 5080 non è che smetteranno di giocare.
nessuno29
26-01-2025, 14:36
Punto ad una 5060ti 16gb o AMD se in raster dovesse risultare di un buon 20% superiore a pari prezzo.
Prendendo come esempio blackwell una nuova gen praticamente ahah
Prendendo come esempio blackwell una nuova gen praticamente ahah
ah beh si ahahaha
Farò il contronto fra 5060Ti e quella che sarà l'equivalente AMD, se quest'ultima dovesse avere, come dicevo prima, delle prestazioni migliori ad un prezzo inferiore, la mi prossima scheda sarà Amd, altrimenti si continuerà con Nvidia.
Ma il nuovo Doom, nonostante i 16GB di vram che si vociferano, secondo me non sarà così pensante come Indiana o Wukong. In ogni caso starei alla larga da schede con meno di 16 GB nel 2025.
Ah quello poco ma sicuro, schede con 12 giga o meno per me non esistono, conta che anche sul portatile ho scelto un modello con 16 giga di vram per togliermi il pensiero.
DJurassic
26-01-2025, 14:58
Fortuna che a detta di alcuni era impossibile fare dei mini itx con le 5090. :asd:
Intendi gli espertoni di questo thread? :asd:
Quindi si spendono 3k euro e poi bisogna pure fare undervolt per supplire a un dissipatore scarso che non gestisce 600w ... ottimo direi.
Comunque la questione non si pone dato che di 5090 non ce ne saranno e chi si è venduto prima la 4090 dovrà per forza prendersi una 5080 sperando nel MFG per non sentirsi uno sprovveduto... (o spendere cifre enormi)
Ma ti pagano per ammorbarci in questo modo? Ora anche in veste di Nostradamus. Sempre meglio :asd:
Ah quello poco ma sicuro, schede con 12 giga o meno per me non esistono, conta che anche sul portatile ho scelto un modello con 16 giga di vram per togliermi il pensiero.
Ma anche perché se pensiamo che 8 GB li abbiamo dal 2016, son passati quasi 10 anni, anche basta eh, cioè, la 1070 aveva 8 GB, e mi fai una 5060 ancora con quel quantitativo di vram oggi? Non ci siamo dai, anche perché con questa logica nel 2013 avremmo ancora avuto schede con 256 MB di vram, altro che Crysis.
marbasso
26-01-2025, 15:04
Intendi gli espertoni di questo thread? :asd:
Si ma be, ma è logico che se fai un buid dove la 5090fe ti fa da paratia e quindi perca aria fresca dall' esterno come su un banchetto ci può stare.
Voglio però vedere ciò che sta dietro alla 5090fe che temp raggiunge.
marbasso
26-01-2025, 15:07
Quindi si spendono 3k euro e poi bisogna pure fare undervolt per supplire a un dissipatore scarso che non gestisce 600w ... ottimo direi.
Comunque la questione non si pone dato che di 5090 non ce ne saranno e chi si è venduto prima la 4090 dovrà per forza prendersi una 5080 sperando nel MFG per non sentirsi uno sprovveduto... (o spendere cifre enormi)
Ma va la, i soldi ci sono.
Chi ha dato la 4090 piglia la 5090 anche per una questione di onore direi....
Vantarsi di aver venduto a 1600 o + la 4090 e poi fare downgrade con una 5080 c'è da tagliarsi le emorroidi.
Non da postare sul forum direi...
Sempre imho.
fraussantin
26-01-2025, 15:08
Fortuna che a detta di alcuni era impossibile fare dei mini itx con le 5090. :asd:La redbull fresca la tiene a fianco per intervenire in cado di incendio:asd:
Cmq in effetti è carino.
Si veramente deludente questa 5090 bleah. Spero che nessuno sia così ingenuo da comprarla.
Lo spero vivamente
Iceman69
26-01-2025, 15:13
Ma va la, i soldi ci sono.
Chi ha dato la 4090 piglia la 5090 anche per una questione di onore direi....
Vantarsi di aver venduto a 1600 o + la 4090 e poi fare downgrade con una 5080 c'è da tagliarsi i varicocele e/o le emorroidi.
Non da postare sul forum direi...
Sempre imho.
Sicuramente, ma, salvo prova contraria, il problema a questo giro è che non ce ne saranno di 5090, mentre di 5080 sì.
Tutte le altre considerazioni sono pura filosofia, puoi avere le intenzioni che vuoi e puoi anche fregartene di essere preso in giro da nvidia e dagli scalpers tanto tu sei ricco (ma per spendere 4000 euro non è che devi essere ricco, basta che non ti freghi nulla di essere preso in giro), ma se non c'è non c'è.
marbasso
26-01-2025, 15:16
Sicuramente, ma, salvo prova contraria, il problema a questo giro è che non ce ne saranno di 5090, mentre di 5080 sì.
Tutte le altre considerazioni sono pura filosofia, puoi avere le intenzioni che vuoi e puoi anche fregartene di essere preso in giro da nvidia e dagli scalpers tanto tu sei ricco, ma se non c'è non c'è.
Si può aspettare se si desidera la 5090. Non ci si può accontentare, o almeno io la vedo così.
Aspetterò anche io ma per altri motivi.
Ma il nuovo Doom, nonostante i 16GB di vram che si vociferano, secondo me non sarà così pensante come Indiana o Wukong. In ogni caso starei alla larga da schede con meno di 16 GB nel 2025.
Ma non ho letto tanto a riguardo, ma dovrebbe essere lo stesso motore di Indiana, con la stessa limitazione (RT attivato e non disattivabile + eventuale PT attivabile a piacimento), quindi mi aspetterei le stesse prestazioni su per giù.
Poi magari hanno ottimizzato meglio ma mi aspetterei quel genere di performance.
amon.akira
26-01-2025, 15:20
Si può aspettare se si desidera la 5090. Non ci si può accontentare, o almeno io la vedo così.
Aspetterò anche io ma per altri motivi.
Prox stipendio? XD
Cutter90
26-01-2025, 15:21
(Sarcasmo on)
Noooo,ma davvero con l undervolt si risparmiano tanti watt, calore e le performance ne risentono il giusto? Incredibile!
È solo dalla serie 1000 circa che funziona così, non mi dite che è una sorpresa....
mikael84
26-01-2025, 15:22
finitela con le frecciatine!
fraussantin
26-01-2025, 15:23
Ma va la, i soldi ci sono.
Chi ha dato la 4090 piglia la 5090 anche per una questione di onore direi....
Vantarsi di aver venduto a 1600 o + la 4090 e poi fare downgrade con una 5080 c'è da tagliarsi le emorroidi.
Non da postare sul forum direi...
Sempre imho.
Le emorroidi nel caso e sempre bene tenerle sotto controllo. :asd:
Scherzi a parte avevo anche pensato ql passaggio alla 5090 , ma scalda davvero troppo.
Già il mio pc in estate è inutilizzabile dal caldo che fa nella stanza. Con quelle inizio ad avere problemi a maggio mi sa :asd:
Al lancio se riesco a prendere una 5080 fe lo faccio , e la provo vedo quanto mi cambia e nel caso decido se fare reso o vendere la 4090.
Al netto che tanto prima di 5 mesi non ci si riuscirà cmq a prenderne una.
E a quel punto la 4090 avrà perso valore imho.
Kostanz77
26-01-2025, 15:24
Si ma be, ma è logico che se fai un buid dove la 5090fe ti fa da paratia e quindi perca aria fresca dall' esterno come su un banchetto ci può stare.
Voglio però vedere ciò che sta dietro alla 5090fe che temp raggiunge.
Esatto, lo stavo scrivendo io, messa così la scheda è come se fosse su un banchetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
marbasso
26-01-2025, 15:29
Prox stipendio? XD
Ma va, non ho problemi simili, anzi avevo già alzato il massimale e attivato tutti gli advise nei siti di mio interesse.
Voglio vedere altri modelli come kfa2 e la stessa hof.
Per ora il pcb che preferisco è il gigabyte, ma ho bisogno di vedere se le mem possono essere sbloccate da un bios (cosa che non credo) e le potenzialità di bios con pl + alto.
L'oc al momento mi sembra davvero troppo troppo risicato.
marbasso
26-01-2025, 15:30
Le emorroidi nel caso e sempre bene tenerle sotto controllo. :asd:
Scherzi a parte avevo anche pensato ql passaggio alla 5090 , ma scalda davvero troppo.
Già il mio pc in estate è inutilizzabile dal caldo che fa nella stanza. Con quelle inizio ad avere problemi a maggio mi sa :asd:
Al lancio se riesco a prendere una 5080 fe lo faccio , e la provo vedo quanto mi cambia e nel caso decido se fare reso o vendere la 4090.
Al netto che tanto prima di 5 mesi non ci si riuscirà cmq a prenderne una.
E a quel punto la 4090 avrà perso valore imho.
Così è un altro paio di maniche, compri, provi e nel caso fai reso e tieni la 4090 o il contrario.
DJurassic
26-01-2025, 15:34
(Sarcasmo on)
Noooo,ma davvero con l undervolt si risparmiano tanti watt, calore e le performance ne risentono il giusto? Incredibile!
È solo dalla serie 1000 circa che funziona così, non mi dite che è una sorpresa....
Senza perdere in prestazioni? Non mi pare.
Si ma be, ma è logico che se fai un buid dove la 5090fe ti fa da paratia e quindi perca aria fresca dall' esterno come su un banchetto ci può stare.
Voglio però vedere ciò che sta dietro alla 5090fe che temp raggiunge.
Perchè in un mini itx dove la vorresti posizionare la GPU, tra alimentatore e la piastra della mobo fammi capire? E' ovvio che deve pescare aria dall'esterno ma questo vale per qualsiasi scheda video non solo per questa.
Asgard2022
26-01-2025, 15:44
Più che altro non sono prestazioni che andrebbero pagate più di 1200 euro. :rolleyes:
La 7900 xtx di Gigibian, rischia di fargli pelo e contropelo alla 5080 in raster, e parliamo di una gpu prossima alle 3 primavere. :stordita:
Per assurdo, come diceva il leaker, nella fascia dai 750 fino ai 1200 euro, ci sono parecchie schede con performance simili in raster(4070 ti super, 7900 xt, 9070 xt, 5070 ti, 4080, 4080 super, 7900 xtx e ora la 5080), tra la peggiore(7900 xt/4070 ti super 26k punti nel timespy) e la migliore(5080, 32700 punti nel timespy) ci passa un 26% di performance, a fronte di prezzi che arrivano fino al +60%, e c'hanno tutte 16 o anche più gb di vram nel caso delle radeon 7900 xt/x. :read:
https://www.guru3d.com/data/publish/224/68c483d405589db95ffed218e171ee53f58a3e/image_1737368344.webp
Seriamente WTF in questa fascia?Chi prenderà una 5080, esattamente per quale benefit in più dovrà sborsare diverse centinaia di euro rispetto a 7900 xt/4070 ti super/5070 ti/9070 xt?
Per un 15-20% in più di performance raster?:mad:
Fortuna che a detta di alcuni quella deludente era la 5090. :stordita:
eeeeehmmmm una cosa sola ? DLSS4 e MFG ti basta come risposta? lo sanno anche i muri che queste nuove 5000 sono tutto lato software, ci arrivate pls?
Iceman69
26-01-2025, 15:47
Si può aspettare se si desidera la 5090. Non ci si può accontentare, o almeno io la vedo così.
Aspetterò anche io ma per altri motivi.
Guarda, io la penso come te, fretta non ne ho, le prestazioni in più ci sono, ma nulla di eccezionale, quindi niente ansia da novità, in più la 4090 la regalerò, quindi non ho neanche il problema della svalutazione.
Ma per quanto ci ha presi in giro nvidia a questo giro la prenderò proprio e solo se sarò comodo a farlo e pure al prezzo che piace a me, altrimenti salto tranquillo questa generazione.
marbasso
26-01-2025, 15:49
Senza perdere in prestazioni? Non mi pare.
Perchè in un mini itx dove la vorresti posizionare la GPU, tra alimentatore e la piastra della mobo fammi capire? E' ovvio che deve pescare aria dall'esterno ma questo vale per qualsiasi scheda video non solo per questa.
E allora era logico dal principio che si potesse fare. Chi ne dubitava?
marbasso
26-01-2025, 15:50
Guarda, io la penso come te, fretta non ne ho, le prestazioni in più ci sono, ma nulla di eccezionale, quindi niente ansia da novità, in più la 4090 la regalerò, quindi non ho neanche il problema della svalutazione.
Ma per quanto ci ha presi in giro nvidia a questo giro la prenderò proprio e solo se sarò comodo a farlo e pure al prezzo che piace a me, altrimenti salto tranquillo questa generazione.
Ma si, voglio solo vederci più chiaro e voglio vedere più modelli, oltre ai dettagli tecnici che ho elencato.
Se devo giocare in questi 2 mesi gioco lo stesso.
OrazioOC
26-01-2025, 16:17
eeeeehmmmm una cosa sola ? DLSS4 e MFG ti basta come risposta? lo sanno anche i muri che queste nuove 5000 sono tutto lato software, ci arrivate pls?
Bellissima pensata capo, peccato che il DLSS non sempre sia implementato, e quando non c'è e arriviamo a performance raster, 5070 =/= 4090. :D :D
mikael84
26-01-2025, 16:27
eeeeehmmmm una cosa sola ? DLSS4 e MFG ti basta come risposta? lo sanno anche i muri che queste nuove 5000 sono tutto lato software, ci arrivate pls?
Datti una calmata!
marbasso
26-01-2025, 16:41
mmmmmmmmmmm
https://i.postimg.cc/KvhpMRXN/1737905762328.png
marbasso
26-01-2025, 16:53
E tutto torna con la mia teoria sulle PSU.
https://www.youtube.com/watch?v=TDjJ6MmMwTM
E non dite che sono cazzate in quanto lui è il secondo reviewer mondiale dopo JonnyGuru.
Certo è che tenere una cpu a max watt assieme alla gpu a max watt non è uno scenario semplice da ottenere ma possono esserci certi frangenti in cui accade ed è li che arrivano i picchi.
Ed io con una psu da 750-800-580w ci starei accorto.
.
Non capisco il senso di questa 5090.
Con una 4090 con DLSS giocavi gia' a 4k/144hz a tutto tranne che a Wukong. Mi aspettavo certamente passi avanti piu' significativi di quelli visti con questa GPU.
Ora dovrei chiamare "progresso" il 30% in piu' di prestazioni per il 30% di prezzo in piu' dopo 2 anni e passa?
Speriamo che le schede nelle fasce inferiori di prezzo mostrino vantaggi gen su gen piu' significativi, perche' per questa 5090 servono davvero scuse grandi per aprire il portafoglio (ovvero "voglio il meglio punto e basta anche se non ha senso").
Molto deludente sinceramente, e pensare che queste sono le prestazioni massime che possiamo tirare fuori da qua al 2027 bello inoltrato/2028 quando presenteranno la prossima gen.
La cosa divertente e' che probabilmente andra' a ruba quindi nel 2028 ci ritroveremo 6090 a 3000 euro perche' tanto se vendono perche' devono cambiare tiro?
marbasso
26-01-2025, 16:58
Non capisco il senso di questa 5090.
Con una 4090 con DLSS giocavi gia' a 4k/144hz a tutto tranne che a Wukong.
Ora dovrei spendere il 30% in piu' per il 30% di prestazioni in piu' dopo 2 anni e questo sarebbe il "progresso"?
Speriamo che le schede nelle fasce inferiori di prezzo mostrino vantaggi gen su gen piu' significativi, perche' per questa 5090 servono davvero scuse grandi per aprire il portafoglio. E il bello e' che sara' la gpu piu' veloce del pianeta per altri due anni e mezzo...
Piuttosto deludente.
Si ma non so se hai capito che con i nuovi driver si avranno fps gratis in + e + qualità anche con la serie 40.....
Si ma non so se hai capito che con i nuovi driver si avranno fps gratis in + e + qualità anche con la serie 40.....
Tanto meno sensata questa GPU.
Speriamo nelle fasce inferiori, e' tempo di portare certe prestazioni e ray tracing nei pc di tutti.
marbasso
26-01-2025, 17:25
Nel caso interessasse a qualcuno
https://watercool.de/en/heatkiller-v-pro-ultra-for-palit-gainward-rtx-5090-graphics-cards/
Non capisco il senso di questa 5090.
Con una 4090 con DLSS giocavi gia' a 4k/144hz a tutto tranne che a Wukong. Mi aspettavo certamente passi avanti piu' significativi di quelli visti con questa GPU.
Ora dovrei chiamare "progresso" il 30% in piu' di prestazioni per il 30% di prezzo in piu' dopo 2 anni e passa?
Speriamo che le schede nelle fasce inferiori di prezzo mostrino vantaggi gen su gen piu' significativi, perche' per questa 5090 servono davvero scuse grandi per aprire il portafoglio (ovvero "voglio il meglio punto e basta anche se non ha senso").
Molto deludente sinceramente, e pensare che queste sono le prestazioni massime che possiamo tirare fuori da qua al 2027 bello inoltrato/2028 quando presenteranno la prossima gen.
La cosa divertente e' che probabilmente andra' a ruba quindi nel 2028 ci ritroveremo 6090 a 3000 euro perche' tanto se vendono perche' devono cambiare tiro?
Purtroppo sembra ormai assodato che le schede di fascia più bassa avranno un incremento ancora minore, rendendole inutili per chi ha già una 4000. I giochi o rimarranno fermi per ancora uno o due anni, o si rischierà che chi ha comprato una scheda nuova da 1000-1500 euro dopo pochi mesi rischierà già di dover scendere a compromessi con le impostazioni.
Tanto meno sensata questa GPU.
Speriamo nelle fasce inferiori, e' tempo di portare certe prestazioni e ray tracing nei pc di tutti.
Nelle fasce inferiori sarà peggio visto che solo la 5090 è stata oggetto di un discreto incremento di ciccia vera, per le altre la ciccia è plant based, ma il gusto grazie all'IA sembra lo stesso :D
Purtroppo sembra ormai assodato che le schede di fascia più bassa avranno un incremento ancora minore, rendendole inutili per chi ha già una 4000. I giochi o rimarranno fermi per ancora uno o due anni, o si rischierà che chi ha comprato una scheda nuova da 1000-1500 euro dopo pochi mesi rischierà già di dover scendere a compromessi con le impostazioni.
Ma anche passare da una 3060 a una 5060 non mi pare sto granchè, supponendo la taglino sui 3584/3840cc siamo più o meno ai livelli di una 3070, dopo 4 anni e con 4gb di vram in meno...
Il problema a mio parere sono proprio le prestazioni dei chip, la vram è più una conseguenza che il problema...
Mi aspetterei dopo 4 anni e 2 generazioni che una 5060 talloni la 3080, non certo che se la battagli con la 3070.
magic carpet
26-01-2025, 18:08
mmmmmmmmmmm
https://i.postimg.cc/KvhpMRXN/1737905762328.pngUn motivo in più per tenersi alla larga dalle varie Astral e compagnia bella.
Cioè uno spende 800$ in più e poi si ritrova un limiter sulle memorie 😀
Cutter90
26-01-2025, 18:11
Senza perdere in prestazioni? Non mi pare.
Perchè in un mini itx dove la vorresti posizionare la GPU, tra alimentatore e la piastra della mobo fammi capire? E' ovvio che deve pescare aria dall'esterno ma questo vale per qualsiasi scheda video non solo per questa.
Ho detto con perdite trascurabili non che non si perdono. E poi dipende, perché ad esempio la mia a stock fa 1.050 v a 2790 mhz. Con io mio undervolt sto a 1 v e 2880mhz. Quindi tecnicamente io le ho addirittura guadagnate :D
Ma del limite sulle memorie me ne fregherebbe anche poco, il problema è che ha un sovrapprezzo sulla FE di più di 1000 euro. Roba senza senso
marbasso
26-01-2025, 18:19
Un motivo in più per tenersi alla larga dalle varie Astral e compagnia bella.
Cioè uno spende 800$ in più e poi si ritrova un limiter sulle memorie
Ma del limite sulle memorie me ne fregherebbe anche poco, il problema è che ha un sovrapprezzo sulla FE di più di 1000 euro. Roba senza senso
Il limite è via driver.
Quindi anche sulla FE.
O qualcuno modifica i driver per toglierlo, altrimenti la vedo dura intervenirci sopra.
marbasso
26-01-2025, 18:20
NVIDIA’s tight GeForce RTX 50 margins put pressure on board partners: ‘MSRP feels like charity’
https://videocardz.com/newz/nvidias-tight-geforce-rtx-50-margins-put-pressure-on-board-partners-msrp-feels-like-charity
Nvidia vuole far fuori i partner come ha fatto con evga...alla fine gli converrebbe guadagnare dalle vga (sempre che continuerà a interessargli il settore) ed avere l' esclusiva + che fornire i die ai vari brand...
E' prevedibile che nvidia diventi un brand antropomorfo, con le sue cpu, gpu, mobo, like apple ma con la faccia di jensen ed il suo giubbino ray traced + dlss4+Mfg.
.
P®incipe
26-01-2025, 18:24
Premesso che sta scheda (5090) consuma una fracca..premesso che i modelli custom saranno inavvicinabili lato prezzo, si potrebbe puntare alla FE ma sarà introvabile ovunque. Tra l'altro semmai un acquirente sprovvisto di bot riuscisse ad accaparrarsela e volesse (come il sottoscritto) liquidarla credo proprio che a sto giro si attaccherebbe al ceppo dato che nessun produttore si azzarda a creare un WB data la complessità della scheda.
Riassunto..mi tengo la 4090:stordita:
Ma anche passare da una 3060 a una 5060 non mi pare sto granchè, supponendo la taglino sui 3584/3840cc siamo più o meno ai livelli di una 3070, dopo 4 anni e con 4gb di vram in meno...
Il problema a mio parere sono proprio le prestazioni dei chip, la vram è più una conseguenza che il problema...
Mi aspetterei dopo 4 anni e 2 generazioni che una 5060 talloni la 3080, non certo che se la battagli con la 3070.
Sì più si guarda in basso più viene da piangere. Si rischia col tempo di arrivare a una situazione in cui o prendi la fascia alta o tanto vale puntare sugli handheld.
Mi ricordo che quando volevi aggiornare il pc con la 1070 mi ero fatto i conti e passando alla 3070 avrei più che raddoppiato le prestazioni, cin una 3080 avrei triplicato. Bei tempi.
OrazioOC
26-01-2025, 19:13
Ma anche passare da una 3060 a una 5060 non mi pare sto granchè, supponendo la taglino sui 3584/3840cc siamo più o meno ai livelli di una 3070, dopo 4 anni e con 4gb di vram in meno...
Il problema a mio parere sono proprio le prestazioni dei chip, la vram è più una conseguenza che il problema...
Mi aspetterei dopo 4 anni e 2 generazioni che una 5060 talloni la 3080, non certo che se la battagli con la 3070.
Quoto anche le virgole, nonostante uno dei salti di nodo più importanti di sempre(dagli 8nm di samsung ai 4nm di tsm) sotto i 500 euro è stata la fiera del sidegrade o degli upgrade marginali. :rolleyes:
Se la 5060 ti basata su GB206 a naso sarà comunque sotto la 4070, una versione decurtata dello stesso chip e con 8gb di vram non penso possa aspirare ad andare meglio di una 4060 ti o 3070. :help:
ColdWarGuy
26-01-2025, 19:29
NVIDIA’s tight GeForce RTX 50 margins put pressure on board partners: ‘MSRP feels like charity’
https://videocardz.com/newz/nvidias-tight-geforce-rtx-50-margins-put-pressure-on-board-partners-msrp-feels-like-charity
Nvidia vuole far fuori i partner come ha fatto con evga...alla fine gli converrebbe guadagnare dalle vga (sempre che continuerà a interessargli il settore) ed avere l' esclusiva + che fornire i die ai vari brand...
E' prevedibile che nvidia diventi un brand antropomorfo, con le sue cpu, gpu, mobo, like apple ma con la faccia di jensen ed il suo giubbino ray traced + dlss4+Mfg.
.
Qui mi piacerebbe sentire un parere di Mikael : i margini su queste schede sono realmente risicati ? :fagiano:
mikael84
26-01-2025, 19:31
Detto questo, potrebbe essere l'ultimo die monolitico per nvidia lato consumer, l'approccio chiplet si rende tristemente necessario se si vuol rendere sostenibile ottenere singole gpu con potenze di calcolo elevate risparmiando wafer. ;)
Il MCM risolverebbe i costi di produzione finali sulle enthusiast, ma difficilmente si rifletteranno su di noi.
Per dire, 2 die da 360mm2 costano quanto quelli della 4090 non come il monolite da 760mm2 (1 5090 ogni 3 5080). Senza considerare le rese superiori, quindi più chip in giro, meno shortage (oltre a quello voluto).
l'unico problema è che ne approfitterebbero per aumentare il margine e basta.
OrazioOC
26-01-2025, 19:48
NVIDIA’s tight GeForce RTX 50 margins put pressure on board partners: ‘MSRP feels like charity’
https://videocardz.com/newz/nvidias-tight-geforce-rtx-50-margins-put-pressure-on-board-partners-msrp-feels-like-charity
Nvidia vuole far fuori i partner come ha fatto con evga...alla fine gli converrebbe guadagnare dalle vga (sempre che continuerà a interessargli il settore) ed avere l' esclusiva + che fornire i die ai vari brand...
E' prevedibile che nvidia diventi un brand antropomorfo, con le sue cpu, gpu, mobo, like apple ma con la faccia di jensen ed il suo giubbino ray traced + dlss4+Mfg.
.
Di questa(non) notizia non sono stupito, che l'msrp mostrato al CES puzzasse era cosa nota. :doh:
In pratica ste schede non le vedremo mai al loro msrp comunicato da Nvidia(forse a fine ciclo, ma chi è che se le piglierà a ridosso di Rubin 3nm?). :rolleyes:
Ancora meno stupito dal comportamento di certi AIB(Asus ed MSI su tutti) che puntano ad alzare beatamente il costo delle schede non rendendo disponibili versioni entry level ma solo le versioni top(e per msi, conto ben 6 versioni di 5080 sopra la ventus, i cui preorder spaziano dai +400 ai +600 dollari rispetto all'msrp di una 5080 FE).
Quand'è che questi AIB ce li leviamo dai maroni?Soprattutto MSI, la mossa di attaccarsi alla sola Nvidia potrebbe rivelarsi un bel calcio sugli zebedei a sto giro. :p
I primi scalpers sono proprio gli AIB. :sofico:
Il MCM risolverebbe i costi di produzione finali sulle enthusiast, ma difficilmente si rifletteranno su di noi.
Per dire, 2 die da 360mm2 costano quanto quelli della 4090 non come il monolite da 760mm2 (1 5090 ogni 3 5080). Senza considerare le rese superiori, quindi più chip in giro, meno shortage (oltre a quello voluto).
l'unico problema è che ne approfitterebbero per aumentare il margine e basta.
Io pensavo a 4 die ancora più minuti(di 160-180 mm^2, roba iso AD107 o AD106).
Certo che poi la latenza potrebbe essere un problema, ma sulla carta, 4 chip di quelli, a 3nm e con GDDR7, è tanta roba. :D
Il sovrapprezzo sulla suprim lo pago volentieri, se dovesse rimanere quello annunciato. Il problema è la disponibilità. Giovedi proverò a piazzare un ordine alla velocità della luce
SuperCiuk77
26-01-2025, 20:07
Il sovrapprezzo sulla suprim lo pago volentieri, se dovesse rimanere quello annunciato. Il problema è la disponibilità. Giovedi proverò a piazzare un ordine alla velocità della luce
...a quanto era fissato in euro,sai anche la liquid?Grazie.:)
marbasso
26-01-2025, 20:12
ASUS tax:
https://i.postimg.cc/2yvDx6xD/Screenshot-50.png
ASUS tax:
cut
è quello purtroppo l'MSRP della Astral, visto che Asus l'ha piazzata a 2800$+tax
MSI in confronto è stata una signora con solo 2400$ per la Suprim (ca 2850€ in Italia)
fraussantin
26-01-2025, 20:16
ASUS tax:
https://i.postimg.cc/2yvDx6xD/Screenshot-50.pngBoh per me a sto giro se le ciucciano . Ho questa sensazione.
OrazioOC
26-01-2025, 20:19
https://media.tenor.com/3VPQtT3_0XIAAAAe/maledetti-parlamento.png
Aspettiamo i prezzi delle Zotac/Palit/Inno3d/Gainward ecc.. perchè da li, si che capiremo quanto siamo spacciati a sto giro. :stordita:
Boh per me a sto giro se le ciucciano . Ho questa sensazione.
Sicuro ci sarà gente disposta a spendere 900€ sopra la FE per prendersela la Astral.
Trovo più sensati altri prodotti più vicino all'MSRP sinceramente.
cut
Aspettiamo i prezzi delle Zotac/Palit/Inno3d/Gainward ecc.. perchè da li, si che capiremo quanto siamo spacciati a sto giro. :stordita:
Sulla 5090 mi è sembrato di capire che non ci saranno modelli ad MSRP, FE esclusa. Sulle 5080 invece sembra ci sarà almeno 1 modello per brand.
Iceman69
26-01-2025, 20:23
Quasi mille euro più della FE, secondo me vuol dire che non ne hanno, quindi gli frega niente di non venderne.
Non c'è altra spiegazione. A quel prezzo per così poche prestazioni non ha senso.
OrazioOC
26-01-2025, 20:27
Sulla 5090 mi è sembrato di capire che non ci saranno modelli ad MSRP, FE esclusa. Sulle 5080 invece sembra ci sarà almeno 1 modello per brand.
Dipende dall'AIB e dalla versione dell'AIB, un conto è caricare +100 dollari per una 5080, un altro è arrivare a +600 dollari così gratuitamente come fanno Asus ed MSI. :doh:
Alla fine penso che abbia ragione Jensen, ci sono troppi AIB furbi che tentano di marginare in modo troppo ampio sui pcb ed heatsink customizzati. :rolleyes:
Qui ragazzi, non stiamo parlando di +10% sull'msrp, ma ben +30% in certi casi, è tantissimo. :help:
fraussantin
26-01-2025, 20:45
Dipende dall'AIB e dalla versione dell'AIB, un conto è caricare +100 dollari per una 5080, un altro è arrivare a +600 dollari così gratuitamente come fanno Asus ed MSI. :doh:
Alla fine penso che abbia ragione Jensen, ci sono troppi AIB furbi che tentano di marginare in modo troppo ampio sui pcb ed heatsink customizzati. :rolleyes:
Qui ragazzi, non stiamo parlando di +10% sull'msrp, ma ben +30% in certi casi, è tantissimo. :help:In toscana c'è il detto "cencio parla male di straccio"
:asd:
Dipende dall'AIB e dalla versione dell'AIB, un conto è caricare +100 dollari per una 5080, un altro è arrivare a +600 dollari così gratuitamente come fanno Asus ed MSI. :doh:
Alla fine penso che abbia ragione Jensen, ci sono troppi AIB furbi che tentano di marginare in modo troppo ampio sui pcb ed heatsink customizzati. :rolleyes:
Qui ragazzi, non stiamo parlando di +10% sull'msrp, ma ben +30% in certi casi, è tantissimo. :help:
non capisco la tua risposta alla mia affermazione.
Sulle 5080 ci saranno modelli ad MSRP, quindi stesso prezzo delle FE. Tra questi sicuramente la Prime di Asus e la Ventus MSI. Non so gli altri brand.
Sulla 5090 invece anche i modelli più economici staranno - rumors - 200 dollari sopra MSRP a salire. In quest'ottica una Gaming Trio a 300 dollari sopra MSRP o una Suprim 400 dollari sopra sono quasi "prezzi da saldo" rispetto Asus, che l'ha fatta fuori dal vaso (800 dollari la Astral, 5 o 600 la TUF OC).
...a quanto era fissato in euro,sai anche la liquid?Grazie.:)
Se non ricordo male la msi liquid dovrebbe stare a 100€ in più di quella ad aria
Dipende dall'AIB e dalla versione dell'AIB, un conto è caricare +100 dollari per una 5080, un altro è arrivare a +600 dollari così gratuitamente come fanno Asus ed MSI. :doh:
This,
+50 100 o so limite 200 per una ciccio triventola premium in qualche modo ti tappi il naso e aggiungi a carrello, di più, almeno per l'80, mi sentirei sodomizzato in modo spiacevole.
Gia che mi sento preso in giro, ma l'usato é improponibile
Non ho capito quando verranno pubblicati i prezzi, il 30 stesso??
Ma non ho capito, che senso ha una recensione di un prodotto senza di possa conoscere il prezzo?
ASUS tax:
stesso sito, suprim piazzata esattamente uguale alla astral
https://i.ibb.co/d7mtvXy/f3f52160b7cf9273cb64e90779325d69.png
della serie: cazzomene del prezzo consigliato :stordita:
mikael84
26-01-2025, 21:11
Qui mi piacerebbe sentire un parere di Mikael : i margini su queste schede sono realmente risicati ? :fagiano:
I margini degli AIB sono ai minimi storici, ci fu anche un report di un membro AIB, che riportò ad Igor, la necessità di risparmiare anche sul singolo induttore sulle 4070 per aumentare il margine del 10%.
EVGA è addirittura scapata, visto che con tutto il suo supporto era più possibile andare avanti.
Riguardo i costi delle varie custom, salvo le basilari, sono sempre costate di più.
Esempio, con turing, vendeva le FE a 1199, le custom basic AIB 999$ (non A manli, ventus ecc), poi una lightning veniva 1600 o addirittura una HOF a 2099.
Quindi una HOF costava oltre 2x una manli.
Al MSRP normale, ci troverai le Manli, inno3d, qualche palit-gainward (stessa famiglia), più le fasce estremamente basse delle varie case.
Io pensavo a 4 die ancora più minuti(di 160-180 mm^2, roba iso AD107 o AD106).
Certo che poi la latenza potrebbe essere un problema, ma sulla carta, 4 chip di quelli, a 3nm e con GDDR7, è tanta roba. :D
Si più die, meno costi, salvo l'interposer, collegati tramite NV-HBI (NV-High Bandwidth Interface), una danda die to die mastodontica.
stesso sito, suprim piazzata esattamente uguale alla astral
https://i.ibb.co/d7mtvXy/f3f52160b7cf9273cb64e90779325d69.png
della serie: cazzomene del prezzo consigliato :stordita:
Che è la stessa cosa fatta da drako, ha messo suprim ed astral allo stesso prezzo, seppur ci siano 400 dollari di delta. Mi viene da pensare che msi in Europa ci voglia guadagnare di piu…
Re-voodoo
26-01-2025, 21:22
Quasi mille euro più della FE, secondo me vuol dire che non ne hanno, quindi gli frega niente di non venderne.
Non c'è altra spiegazione. A quel prezzo per così poche prestazioni non ha senso.
Le hanno e le hanno anche già vendute sopra al loro valore
Speriamo che con la 6090 si cambi direzione.
Speriamo che con la 6090 si cambi direzione.
Ah sicuramente si cambierà direzione: rtx 6090 msrp $2500
riassunto del weekend:
la 5090 non si troverà
la 5080 è imbarazzante anche solo pensarla
la mia 3080Ti rimarrà nel case ancora per -troppo- tempo
:banned:
Mamma mia che prezzi. Se mi avessero detto dieci anni fa che una top di gamma sarebbe costata 3000€ mi sarei messo a ridere, a momenti manco i professionisti a cui proponevo le Quadro erano così decisi a spendere tutti quei soldi per una vga, nonostante fosse per lavoro e con driver certificati. Capisco i costi, ma qui parliamo di un singolo componente hardware, che senza un contorno è un fermacarte, già vedere telefoni a 1500+ euro è imbarazzante, ma se pensiamo che perlomeno son completi e funzionanti... :rolleyes:
la mia 3080Ti rimarrà nel case ancora per -troppo- tempo
:banned:
Che è ancora una gran scheda
Guardando su Grossbill (il sito che ha già pubblicato i prezzi), in Francia, sembra che l'unica 5090 ad MSRP sia la MSI Ventus a 2349€ (stesso prezzo della FE in Francia).
Le altre sono tutte a 2900€+
Assurde le PNY a prezzo maggiore della Astral :sofico:
MSI Ventus 2349
Asus TUF 2899
Asus TUF OC 2949
Gigabyte Gaming OC 2949
Gigabyte Aorus Master 3099
MSI Gaming Trio 3149
MSI Vanguard 3199
Asus Astral LC 3199
MSI Suprim 3249
Asus Astral 3249
MSI Suprim Liquid 3299
PNY OC 3299
PNY ARGB 3349
Che è ancora una gran scheda
sisi per carità. gioco in 4k senza patemi d'animo (60 fps mi vanno benissimo e comunque ne fa di più nell'80% dei casi almeno)
DJurassic
26-01-2025, 22:01
Mamma mia che prezzi. Se mi avessero detto dieci anni fa che una top di gamma sarebbe costata 3000€ mi sarei messo a ridere, a momenti manco i professionisti a cui proponevo le Quadro erano così decisi a spendere tutti quei soldi per una vga, nonostante fosse per lavoro e con driver certificati. Capisco i costi, ma qui parliamo di un singolo componente hardware, che senza un contorno è un fermacarte, già vedere telefoni a 1500+ euro è imbarazzante, ma se pensiamo che perlomeno son completi e funzionanti... :rolleyes:
E se ti avessero detto che una GPU dopo oltre 2 anni di utilizzo l’avresti rivenduta quasi allo stesso prezzo di quanto l’hai pagata?
Perché ok che i prezzi non hanno più senso ma succede pure questo.
Le altre sono tutte a 2900€+
:asd: non vedo l'ora di vedere i prezzi di alcuni store Italiani :D
Spero in futuro facciano una 5080ti con un bus di memoria più ampio e più vram, quella la potrei prendere, la 5080 con il bus a 256 bit e 16 GB di Vram non mi interessa e la 5090 costa decisamente troppo.
E se ti avessero detto che una GPU dopo oltre 2 anni di utilizzo l’avresti rivenduta quasi allo stesso prezzo di quanto l’hai pagata?
Perché ok che i prezzi non hanno più senso ma succede pure questo.
Anche, io tutte le vga che ho venduto le ho sempre date via a circa metà prezzo di quel che le avevo pagate, una volta, pure 1/4 (parliamo del 2004-2005) Ora già la 3070Ti FE dopo un anno l'avevo pagata 639€ da store nVidia e rivenduta a 520€, che non era affatto male con ancora due anni di garanzia residua, ma ora veramente, il mercato dell'usato ormai non ha più senso, o almeno, per me 1000 volte meglio spendere di più a questo punto per il nuovo e il top piuttosto che tutti quei soldi nell'usato.
Guardando su Grossbill (il sito che ha già pubblicato i prezzi), in Francia, sembra che l'unica 5090 ad MSRP sia la MSI Ventus a 2349€ (stesso prezzo della FE in Francia).
Le altre sono tutte a 2900€+
Assurde le PNY a prezzo maggiore della Astral :sofico:
MSI Ventus 2349
Asus TUF 2899
Asus TUF OC 2949
Gigabyte Gaming OC 2949
Gigabyte Aorus Master 3099
MSI Gaming Trio 3149
MSI Vanguard 3199
Asus Astral LC 3199
MSI Suprim 3249
Asus Astral 3249
MSI Suprim Liquid 3299
PNY OC 3299
PNY ARGB 3349
Quelli che hanno fatto sto listino prezzi si sono fumati qualcosa di pesante, non hanno nessun senso
amon.akira
26-01-2025, 22:15
lol +900euro per un dissipatore maggiorato, praticamente 1terzo del costo totale XD
Cutter90
26-01-2025, 22:35
lol +900euro per un dissipatore maggiorato, praticamente 1terzo del costo totale XD
Ma infatti non ha davvero nessun senso sta cosa. I prezzi delle custom sono fuori di testa. Se con le 4000 c'era chessò un 400 euro di differenza, perché a parità di versione ce ne sono 800? Il dissipatore è praticamente fatto uguale, come me li giustifichi?
È tutto fuori di testa. Il prezzo della 5090, il prezzo delle custom e il prezzo dell usato. Non c'è più una logica
ColdWarGuy
26-01-2025, 22:38
E tutto torna con la mia teoria sulle PSU.
https://www.youtube.com/watch?v=TDjJ6MmMwTM
Giusto un leggero accento :)
-snip
Ed io con una psu da 750-800-580w ci starei accorto.
Non c'è dubbio che ha ragione, basta guardare i grafici con i picchi di consumo, io minimo ci piazzerei un 1200 di pregio.
Altri 200-300 euro, ma visto il costo della scheda penso è sia l'ultimo dei problemi, semmai il vero grattacapo sarà il calore cacciato nel locale.
semmai il vero grattacapo sarà il calore cacciato nel locale.
basta usare questo https://shop.watercool.de/MO-RA-IV-600-Black_1
:sofico:
in inverno sostituisce un radiatore di casa
ColdWarGuy
26-01-2025, 22:46
I margini degli AIB sono ai minimi storici, ci fu anche un report di un membro AIB, che riportò ad Igor, la necessità di risparmiare anche sul singolo induttore sulle 4070 per aumentare il margine del 10%. -snip
Ho sbagliato a porre la domanda : intendevo il margine che ha NVIDIA sulle schede FE, per il resto immagino che i chip vengano venduti agli AIB con un markup di tutto rispetto :)
ColdWarGuy
26-01-2025, 22:50
basta usare questo https://shop.watercool.de/MO-RA-IV-600-Black_1
:sofico:
in inverno sostituisce un radiatore di casa
In inverno ha il suo perchè, in estate lo devi "remotizzare" sul balcone :)
Scherzi a parte io in mansarda ho problemi già con un PC che tira 300-400W, non oso pensare con 700-1000W medi, il condizionatore, pure "rinforzato", è decisamente d'obbligo.
albero77
26-01-2025, 23:37
https://www.youtube.com/watch?v=8PDYJI0W6Gk
70 gradi dentro un case da 10L scarsi, basta un pò di UV per risparmiare 100W e più watt senza perdere un singolo FPS :)
sorprendente, ho una build molto simile su un 10,8lt, la gpu raramente supera i 60°. più che altro è la cpu che scalda molto calcolando il dissipatore minuscolo. comunque il design a sandwich in questi casi fa miracoli.
albero77
27-01-2025, 00:24
Guardando su Grossbill (il sito che ha già pubblicato i prezzi), in Francia, sembra che l'unica 5090 ad MSRP sia la MSI Ventus a 2349€ (stesso prezzo della FE in Francia).
Le altre sono tutte a 2900€+
Assurde le PNY a prezzo maggiore della Astral :sofico:
MSI Ventus 2349
Asus TUF 2899
Asus TUF OC 2949
Gigabyte Gaming OC 2949
Gigabyte Aorus Master 3099
MSI Gaming Trio 3149
MSI Vanguard 3199
Asus Astral LC 3199
MSI Suprim 3249
Asus Astral 3249
MSI Suprim Liquid 3299
PNY OC 3299
PNY ARGB 3349
Che dire?! Già la voglia non era tantissima, sicuramente vedere questi prezzi fa propendere più per il no che per il si. Penso seriamente che le fe saranno introvabili per un lungo imprecisato periodo di tempo.
nessuno29
27-01-2025, 06:19
Speriamo che con la 6090 si cambi direzione.
La 6090 col nuovo pp avrà un bel salto di prestazioni, la piazzeranno a "soli" +100 dollari dalla 5090 e saran tutti contenti ahah (4090 style)
Ma anche passare da una 3060 a una 5060 non mi pare sto granchè, supponendo la taglino sui 3584/3840cc siamo più o meno ai livelli di una 3070, dopo 4 anni e con 4gb di vram in meno...
Il problema a mio parere sono proprio le prestazioni dei chip, la vram è più una conseguenza che il problema...
Mi aspetterei dopo 4 anni e 2 generazioni che una 5060 talloni la 3080, non certo che se la battagli con la 3070.
Dopo 2 generazioni nel vecchio mondo alla 3080 la sverniciava, ma ormai sotto i 500 euro sempre la stessa solfa da 4 anni.
micronauta1981
27-01-2025, 06:23
Se neanche oggi escono i prezzi, è perché secondo me non ne hanno proprio di schede..quelle poche arrivate(5090) saranno già state date ai clienti abituali ecc..anche le zotac,le gigabyte non sono neanche state recensite..
riassunto del weekend:
la 5090 non si troverà
la 5080 è imbarazzante anche solo pensarla
la mia 3080Ti rimarrà nel case ancora per -troppo- tempo
:banned:
a spanne la 5080 potrebbe andare un 35-40% in più rispetto alla 3080ti
È un incremento visibile ma non è che sia un game changer
Per me vale la pena cambiare GPU per un aumento di prestazioni di almeno il 50%, altrimenti la differenza nei giochi rischia di essere poco significativa, specie se devi spendere uno stipendio
fraussantin
27-01-2025, 07:01
riassunto del weekend:
la 5090 non si troverà
la 5080 è imbarazzante anche solo pensarla
la mia 3080Ti rimarrà nel case ancora per -troppo- tempo
:banned:Ma via a 3200 euro dubito fortemente che spariranno.
:asd: :doh:
ray_hunter
27-01-2025, 07:04
Non so se è già stato postato ma questo video di HWunboxed (https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k) è il più interessante in assoluto sul MFG.
Finalmente qualcuno che spiega in modo chiaro e tecnico perchè dire 5070 = 4090 è spazzatura.
Hanno criticato molto Nvidia su questo punto...
Penso che quando usciranno le 5070 verranno bastonati per bene su questa dichiarazione
micronauta1981
27-01-2025, 07:14
Non so se è già stato postato ma questo video di HWunboxed (https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k) è il più interessante in assoluto sul MFG.
Finalmente qualcuno che spiega in modo chiaro e tecnico perchè dire 5070 = 4090 è spazzatura.
Hanno criticato molto Nvidia su questo punto...
Penso che quando usciranno le 5070 verranno bastonati per bene su questa dichiarazione
"La multi frame generator è una motion smootnes"..un po' esagerata come frase,ma ha delle basi di verità purtroppo
OrazioOC
27-01-2025, 07:20
non capisco la tua risposta alla mia affermazione.
Sulle 5080 ci saranno modelli ad MSRP, quindi stesso prezzo delle FE. Tra questi sicuramente la Prime di Asus e la Ventus MSI. Non so gli altri brand.
Sulla 5090 invece anche i modelli più economici staranno - rumors - 200 dollari sopra MSRP a salire. In quest'ottica una Gaming Trio a 300 dollari sopra MSRP o una Suprim 400 dollari sopra sono quasi "prezzi da saldo" rispetto Asus, che l'ha fatta fuori dal vaso (800 dollari la Astral, 5 o 600 la TUF OC).
Chiedo venia pensavo ti riferissi alla 5080. :stordita:
Per la 5090 la situazione è ancora più drammatica, perchè come faceva notare Mike, per ogni 5090, saltano fuori 3 die buoni di 5080. :stordita:
Su quelle il rincaro sarà generoso anche sulle versioni entry level degli AIB, che non penso siano intenzionati a scontarle più di tanto neanche nelle versioni d'accesso come le ventus X3. :help:
Ma d'altro lato, temo pure che di 5090 FE ne vedremo proprio poche poche. :rolleyes:
lol +900euro per un dissipatore maggiorato, praticamente 1terzo del costo totale XD
Poi perchè uno vorrebbe l'out of business per brand tipo Asus ed Msi. :rolleyes:
E' da un pezzo che lo dico, ma qui si è proprio toccato il fondo per poi scavarlo anche. :(
Cutter90
27-01-2025, 07:39
Non so se è già stato postato ma questo video di HWunboxed (https://www.youtube.com/watch?v=B_fGlVqKs1k) è il più interessante in assoluto sul MFG.
Finalmente qualcuno che spiega in modo chiaro e tecnico perchè dire 5070 = 4090 è spazzatura.
Hanno criticato molto Nvidia su questo punto...
Penso che quando usciranno le 5070 verranno bastonati per bene su questa dichiarazione
L'avevo postato io ma è passato un po' in sordina. Consiglio a tutti una bella occhiata perchè davvero, è di fatto la features meno interessante da tanti anni a questa parte e conferma tutte le nostre ipotesi seguite alla presentazione
pheasant_killer
27-01-2025, 08:02
L'avevo postato io ma è passato un po' in sordina. Consiglio a tutti una bella occhiata perchè davvero, è di fatto la features meno interessante da tanti anni a questa parte e conferma tutte le nostre ipotesi seguite alla presentazione
Utile solo con una 60ina di fps di partenza come d'altronde la FG 2x, ed un monitor da 240 e passa Hz.
Come il FG, il MFG è efficace se si parte da una solida base di fps (80/90) e gli artefatti diventano di fatto non percepibili. Non sono pertanto consigliate se si fanno pochi fps perché artefatti e lag diventano molto fastidiosi
Quesa cosa qui è davvero assurda perchè i FG sono nati per migliorare le prestazioni del RT/PT visto che nessuno fa 60 FPS con PT raster e nemmeno con il DLSS vorrei capire se effettivamente è l'ennesima presa per i fondelli.
Cutter90
27-01-2025, 08:06
Utile solo con una 60ina di fps di partenza come d'altronde la FG 2x, ed un monitor da 240 e passa Hz.
Ma guarda fai pure anche 45-50 che già nei single player lenti vanno benone. Ma il concetto resta
pheasant_killer
27-01-2025, 08:08
Ma guarda fai pure anche 45-50 che già nei single player lenti vanno benone. Ma il concetto resta
Vero. Quello però è proprio il limite, già senti i movimenti del mouse "galleggiare"...
micronauta1981
27-01-2025, 08:11
Dipende comunque dal gioco .se non devi mirare si gioca tranquillamente,black mith wukong si gioca da dio..gli sparatutto dove hai bisogno di una mira veloce e fluida si fa fatica
scorpion73
27-01-2025, 08:16
Sto notando comunque che il "problema" della staffa fissata sopra le uscite video è comune a tutte le schede di questa gen, tranne le suprim e le gainward.
Il punto è che alcune schede hanno anche altre viti di sostegno, mentre alcune altre no.
Ad esempio le Zotac hanno le viti anche sopra (ne hanno tre) mentre le Gaming OC hanno solo le viti sopra tutte le uscite ma nessuna altra vite direttamente su dissipatore o carter.
A mio avviso mi sembra un pò rischioso.
marbasso
27-01-2025, 08:19
Se penso al prezzo della Astral convertito in lire mi viene da ridere ancora di più.
6 milioni e passa di lire in una unica periferica.....LOL
Se penso al prezzo della Astral convertito in lire mi viene da ridere ancora di più.
Ci compravi una Panda nuova :asd:
Gigibian
27-01-2025, 08:38
Cmq anche una gamerock è nettamente meglio della FE.
https://tpucdn.com/review/msi-geforce-rtx-5090-suprim-liquid/images/noise-normalized-temperature.png
FE necessaria solo per chi vuole obbligatoriamente una 2 slot, altrimenti il cooler per questioni fisiche fa abbastanza pena.
Madonna la gamerock non la userei nemmeno regalata, oscena. Non capisco come si ostinano a farle tutte una più brutta dell'altra a ogni generazione. Poi che a livello di performance sia meglio della FE non ho dubbi
Gigibian
27-01-2025, 08:53
https://www.techpowerup.com/img/x4o1rEd2ARzcR77Q.jpg
Come atteso la 5080 è una 4080 super++.
Se si confermano questi bench è la prima volta nella storia che la semitop della generazione nuova non sorpassa la top della generazione precedente.
Come se la 4080 non avesse superato la 3090, o la 3080 non avesse superato la 2080 ti....
bah.
micronauta1981
27-01-2025, 08:53
Madonna la gamerock non la userei nemmeno regalata, oscena. Non capisco come si ostinano a farle tutte una più brutta dell'altra a ogni generazione. Poi che a livello di performance sia meglio della FE non ho dubbi
A me piace esteticamente :D
E' comparsa una recensione della 5090 Aorus Master in cinese, per chi ha voglia di mettersi li con il traduttore
https://www.coolaler.com/index/dlss4%e5%b0%b1%e6%98%af%e7%8b%82gigabyte-aorus-rtx-5090-master-32g-4k%e9%81%8a%e6%88%b2%e7%82%b8%e5%87%ba8-43%e5%80%8d%e5%b9%80%e6%95%b8%e4%b8%a6%e8%88%87rtx-4090%e6%95%88%e8%83%bd%e6%af%94%e8%bc%83/
Come atteso la 5080 è una 4080 super++.
Se si confermano questi bench è la prima volta nella storia che la semitop della generazione nuova non sorpassa la top della generazione precedente.
Come se la 4080 non avesse superato la 3090, o la 3080 non avesse superato la 2080 ti....
bah.
Alcune Sku a momenti ci hanno guadagnato più con le super che con queste 5000 :sofico:
Cutter90
27-01-2025, 09:15
E' comparsa una recensione della 5090 Aorus Master in cinese, per chi ha voglia di mettersi li con il traduttore
https://www.coolaler.com/index/dlss4%e5%b0%b1%e6%98%af%e7%8b%82gigabyte-aorus-rtx-5090-master-32g-4k%e9%81%8a%e6%88%b2%e7%82%b8%e5%87%ba8-43%e5%80%8d%e5%b9%80%e6%95%b8%e4%b8%a6%e8%88%87rtx-4090%e6%95%88%e8%83%bd%e6%af%94%e8%bc%83/
Sempre bella la Aorus Master, poco da dire
micronauta1981
27-01-2025, 09:22
E' comparsa una recensione della 5090 Aorus Master in cinese, per chi ha voglia di mettersi li con il traduttore
https://www.coolaler.com/index/dlss4%e5%b0%b1%e6%98%af%e7%8b%82gigabyte-aorus-rtx-5090-master-32g-4k%e9%81%8a%e6%88%b2%e7%82%b8%e5%87%ba8-43%e5%80%8d%e5%b9%80%e6%95%b8%e4%b8%a6%e8%88%87rtx-4090%e6%95%88%e8%83%bd%e6%af%94%e8%bc%83/non trovo la parte riferita alle temperature
non trovo la parte riferita alle temperature
"RTX 5090 MASTER FurMark GPU Stress: 3840X2160 Ave fps 1088 La temperatura della GPU raggiunge un massimo di 70℃ Potenza della GPU 638 W"
"RTX 5090 MASTER 3DMark Speed Way Miglior punteggio 15002, la temperatura massima ha raggiunto 58°C"
Gli unici 2 riferimenti che ho trovato
DJurassic
27-01-2025, 09:31
Sempre bella la Aorus Master, poco da dire
Un altro blocchetto di tufo inguardabile venduto con l’impalcatura per non sradicare lo slot pcie dalla mobo. Cosa ci sarebbe di bello lo sapete solo voi :asd:
Cutter90
27-01-2025, 09:35
Un altro blocchetto di tufo inguardabile venduto con l’impalcatura per non sradicare lo slot pcie dalla mobo. Cosa ci sarebbe di bello lo sapete solo voi :asd:
Esteticamente a me piace. non è troppo tamarra, ma cmq ha personalità. Il fatto che sia molto squadrata è un pregio per me.
Montata in verticale la sua figura la fa. Certo, qui siamo davvero nel pieno della soggettività. Meglio di astral e un design diverso da Suprim
Al netto che anche a livello di performance dice la sua rispetto a Suprim e Astral
scorpion73
27-01-2025, 09:37
Un altro blocchetto di tufo inguardabile venduto con l’impalcatura per non sradicare lo slot pcie dalla mobo. Cosa ci sarebbe di bello lo sapete solo voi :asd:
Non tutti liquidano, e le FE, ammesso che arrivi il WB, ad aria non sono proprio il massimo.
Temperature a parte, buttano l'aria calda direttamente sulle componenti interne del PC e non è proprio il massimo. Mi riferisco alla fessura verso lo slot e al fatto che le due ventole buttano aria caldissima sui vrm e sulla cpu (come dimostra l'aumento della temp del 9800X3D emerso in rete qualche giorno fa).
Se la liquidi va bene, altrimenti almeno a me non piace, e non per una questione di estetica.
Almeno le custom hanno l'apertura per espellere un pò di aria dallo slot e sono chiuse sulla parte del backplate più verso lo slot stesso, quindi non forzano tutta l'aria verso quelle direzioni.
Poi, onestamente, anche quel cavetto per collegare le uscite resta tutto da vedere quanto dura con quel calore dantesco della scheda..
Asgard2022
27-01-2025, 09:43
Esteticamente a me piace. non è troppo tamarra, ma cmq ha personalità. Il fatto che sia molto squadrata è un pregio per me.
Montata in verticale la sua figura la fa. Certo, qui siamo davvero nel pieno della soggettività. Meglio di astral e un design diverso da Suprim
Al netto che anche a livello di performance dice la sua rispetto a Suprim e Astral
La sua figura la fa ma per chi? :sofico: con le vga spero ci giocate e non state a guardarle mentre "giocate"
La sua figura la fa ma per chi? :sofico: con le vga spero ci giocate e non state a guardarle mentre "giocate"
Forse hai sbagliato thread
Madonna la gamerock non la userei nemmeno regalata, oscena. Non capisco come si ostinano a farle tutte una più brutta dell'altra a ogni generazione. Poi che a livello di performance sia meglio della FE non ho dubbi
Beh se te la regalano passala a me, tanto io ho il case senza finestra quindi dell' estetica me ne frego :D
Almeno le custom hanno l'apertura per espellere un pò di aria dallo slot
https://www.ocunion.com/data/2025/01/54158_e6f3151ebe561d7ef4e66f4c304abc3d.jpg
Mah, da quelle grate lì non credo esca tanta aria :stordita:
marbasso
27-01-2025, 09:47
Anche a me piace la aourus, è sobria e grande.
La più lunga credo, con 360mm.
micronauta1981
27-01-2025, 09:57
La aorus ovviamente molto più bella della palit,penso però che costi anche di più..
albero77
27-01-2025, 10:09
Un altro blocchetto di tufo inguardabile venduto con l’impalcatura per non sradicare lo slot pcie dalla mobo. Cosa ci sarebbe di bello lo sapete solo voi :asd:
vogliamo anche parlare dell'orrenda ventola in bundle che va posizionata sulla parte forata del backplate? siamo ai limiti della decenza. almeno asus la ventola supplementare l'ha ficcata dentro la scheda com'è giusto che sia. ma poi di cosa stiamo parlando? quella ventola fa davvero la differenza?!
p.s io ho una gpu gigabyte nel case
OrazioOC
27-01-2025, 10:18
La aorus ovviamente molto più bella della palit,penso però che costi anche di più..
Beh si indubbiamente, poi nel caso in cui paghi pantalone non penso ci siano problemi. :Prrr:
marbasso
27-01-2025, 10:28
https://i.postimg.cc/150Wkz0G/1000002813.png
Boh, esteticamente neanche a me piace la Aorus, la trovo veramente bruttina per quanto è squadrata e con quelle ventole con i led circolari.
Le più belle secondo me sono la Astral e la FE, poi ben staccata la Suprim/Gaming Trio. Tutte le altre esteticamente non mi piacciono. La Palit è la versione "zinghi" (cit.) delle 5090. :sofico:
Alla fine se riesco punto alla Gainward 5090, che è brutta come una cassa da morto, però almeno è subito liquidabile e spero anche più economica degli altri brand, salvo che non faccia scherzi alla PNY.
DJurassic
27-01-2025, 10:34
Non tutti liquidano, e le FE, ammesso che arrivi il WB, ad aria non sono proprio il massimo.
Temperature a parte, buttano l'aria calda direttamente sulle componenti interne del PC e non è proprio il massimo. Mi riferisco alla fessura verso lo slot e al fatto che le due ventole buttano aria caldissima sui vrm e sulla cpu (come dimostra l'aumento della temp del 9800X3D emerso in rete qualche giorno fa).
Se la liquidi va bene, altrimenti almeno a me non piace, e non per una questione di estetica.
Almeno le custom hanno l'apertura per espellere un pò di aria dallo slot e sono chiuse sulla parte del backplate più verso lo slot stesso, quindi non forzano tutta l'aria verso quelle direzioni.
Poi, onestamente, anche quel cavetto per collegare le uscite resta tutto da vedere quanto dura con quel calore dantesco della scheda..
Vediamo se riesco a prenderla come effettivamente si comporterà. Sono davvero curioso a questo punto. Anche perché io ho un 13900k che già di suo è ben più caldo di un 9800X3D (a liquido ovviamente).
micronauta1981
27-01-2025, 10:37
La ventola da mettere nel backplate se è come la mia ex kfa2 non serve a nulla..non l' ho mai messa,non sei mica obbligato a metterla eh
marbasso
27-01-2025, 10:39
Vediamo se riesco a prenderla come effettivamente si comporterà. Sono davvero curioso a questo punto. Anche perché io ho un 13900k che già di suo è ben più caldo di un 9800X3D (a liquido ovviamente).
Che ali hai sotto?
micronauta1981
27-01-2025, 10:41
Proshop ha elencato le scorte per due gigabyte 5090 (penso per le regioni nordiche, quindi DK/SE/NO/FI)
GIGABYTE GeForce RTX 5090 GAMING OC - 32 GB di RAM GDDR7 - 3 unità a 2.779,00 €
GIGABYTE GeForce RTX 5090 WindForce 3 OC - 32 GB di RAM GDDR7 - 1 unità a 2.649,00 €
GIGABYTE GeForce RTX 5090 AORUS Master - 32 GB di RAM GDDR7 - 2 unità a 2.949,00 €
Cutter90
27-01-2025, 10:47
vogliamo anche parlare dell'orrenda ventola in bundle che va posizionata sulla parte forata del backplate? siamo ai limiti della decenza. almeno asus la ventola supplementare l'ha ficcata dentro la scheda com'è giusto che sia. ma poi di cosa stiamo parlando? quella ventola fa davvero la differenza?!
p.s io ho una gpu gigabyte nel case
Orrenda davvero quella ventola, ma bisogna vedere che differenza fa. Infatti, in ogni caso ho detto che è molto bella, montata in verticale. In verticale la ventola extra non si vede :D
C'è chi è per l'esetica minimal, chi per i colori, chi per il "non me ne frega nulla" ecc ecc. Fortunatamente da questo punto di vista ce n'è per tutti i gusti
marbasso
27-01-2025, 10:54
Se in steel nomad la 5090 in oc ad aria non prende i 16.5k non ne prendo.
Iniziamo a mettere dei paletti seri.
Per me altrimenti davvero sarebbe guardarmi la VGA e metterla in firma ...
Degli FPS in game me ne sbatto.
scorpion73
27-01-2025, 10:55
Vediamo se riesco a prenderla come effettivamente si comporterà. Sono davvero curioso a questo punto. Anche perché io ho un 13900k che già di suo è ben più caldo di un 9800X3D (a liquido ovviamente).
Ovviamente se hai questa intenzione io resto in attesa di prove vere sul campo, che valgono comunque sempre molto di più di mille recensioni.
Interessante comparativa riguardo all'undervolting della 5090
https://i.ibb.co/DzCKJjG/Screenshot-2025-01-27-115202.png
Sostanzialmente, la 5090 a 2.5GHz @ 900mV ha più o meno gli stessi consumi della 4090 e va circa un 30% di più, perdendo circa un 6% rispetto alla 5090 stock
Cutter90
27-01-2025, 11:00
Interessante comparativa riguardo all'undervolting della 5090
https://i.ibb.co/DzCKJjG/Screenshot-2025-01-27-115202.png
Sostanzialmente, la 5090 a 2.5GHz @ 900mV ha più o meno gli stessi consumi della 4090 e va circa un 30% di più, perdendo circa un 6% rispetto alla 5090 stock
Eh, però anche la 4090 andrebbe "ottimizzata" sistemando i mv con la frequenza. A parte che una 4090 che a stock fa 415 watt massimi quale sarebbe? Dove l'hai presa questa schermata?
Interessante comparativa riguardo all'undervolting della 5090
https://i.ibb.co/DzCKJjG/Screenshot-2025-01-27-115202.png
Sostanzialmente, la 5090 a 2.5GHz @ 900mV ha più o meno gli stessi consumi della 4090 e va circa un 30% di più, perdendo circa un 6% rispetto alla 5090 stock
Considerando che è un chip più muscle come ALU e bus di 4090 mi pare normale.
Se prendi una 4080s e la cappi a 250w in undervolt, ottieni risultati simili versus 4070s stock.
I confronti saranno più interessanti con 5080 vs 4080s da quel punto di vista.
marbasso
27-01-2025, 11:07
Attenzione suprim:
ATTENTION
Just saw OC3D TV's 5090 Suprim SOC review and lots of games had some strange results w/ DLSS + 3x and 4x frame generation.
Some games, the 5090 FE was not only faster but wayyy faster than the Suprim SOC 5090. Average and 1% lows sometimes being 10, 20, 30, all the way up to 68[!!!] fps faster on the FE!!! 68 fps!!!
From my quick search throughout the video, these insane discrepancies don't seem to be happening w/ native res nor w/ DLSS + 2x FG...only w/ DLSS + 3x and 4x FG
Alan Wake 2 - 4K DLSS4
Average: FGx4: FE 248.1 FPS vs SUPRIM 240.8 FPS (8 fps lower)
1% Low: FGx4: FE 207.6 FPS vs SUPRIM 140.3 FPS (67 fps lower)
Average: FGx2: FE 132.4 FPS vs SUPRIM 131.4 FPS (1 fps lower)
1% Low: FGx2: FE 108.9 FPS vs SUPRIM 115.7 FPS (7 fps higher)
Yes, those results are weird. But only really show up in Alan Wake, however, in more games the FE is faster than SUPRIM with more power, lower temp, higher clock curve, that's even weirder.
Thermal test: SUPRIM 75c and FE 79c
Power test (Max): SUPRIM 836W vs 785W
Nel caso cercatevi il video e dategli un' occhiata
.
Attenzione suprim:
ATTENTION
Just saw OC3D TV's 5090 Suprim SOC review and lots of games had some strange results w/ DLSS + 3x and 4x frame generation.
Some games, the 5090 FE was not only faster but wayyy faster than the Suprim SOC 5090. Average and 1% lows sometimes being 10, 20, 30, all the way up to 68[!!!] fps faster on the FE!!! 68 fps!!!
From my quick search throughout the video, these insane discrepancies don't seem to be happening w/ native res nor w/ DLSS + 2x FG...only w/ DLSS + 3x and 4x FG
Alan Wake 2 - 4K DLSS4
Average: FGx4: FE 248.1 FPS vs SUPRIM 240.8 FPS (8 fps lower)
1% Low: FGx4: FE 207.6 FPS vs SUPRIM 140.3 FPS (67 fps lower)
Average: FGx2: FE 132.4 FPS vs SUPRIM 131.4 FPS (1 fps lower)
1% Low: FGx2: FE 108.9 FPS vs SUPRIM 115.7 FPS (7 fps higher)
Yes, those results are weird. But only really show up in Alan Wake, however, in more games the FE is faster than SUPRIM with more power, lower temp, higher clock curve, that's even weirder.
Thermal test: SUPRIM 75c and FE 79c
Power test (Max): SUPRIM 836W vs 785W
Nel caso cercatevi il video e dategli un' occhiata
.
E' un problema di driver utilizzati. Uno youtuber sta ritestando la suprim con i driver che ha ricevuto per il testing della 5080FE e la scheda andava molto meglio. Devo ricercare il video.
DJurassic
27-01-2025, 11:13
Che ali hai sotto?
Un Seasonic PRIME PX-1600.
Ovviamente se hai questa intenzione io resto in attesa di prove vere sul campo, che valgono comunque sempre molto di più di mille recensioni.
Assolutamente. Basta vedere la rece di Techpowerup, temperature della Vram a 94° ma poi scrivono nelle conclusioni che la Founders è un opera d'arte e che ne sono rimasti impressionati. Dai su, non si possono più leggere ste cagate.
marbasso
27-01-2025, 11:19
Un Seasonic PRIME PX-1600..
Ottimo.
Un' altro utente che ci vede lungo.
Molto bene.
Eh, però anche la 4090 andrebbe "ottimizzata" sistemando i mv con la frequenza. A parte che una 4090 che a stock fa 415 watt massimi quale sarebbe? Dove l'hai presa questa schermata?
Un utente ha estrapolato i dati da questo (https://www.youtube.com/watch?v=Lv-lMrKiwyk)video
Considerando che è un chip più muscle come ALU e bus di 4090 mi pare normale.
Se prendi una 4080s e la cappi a 250w in undervolt, ottieni risultati simili versus 4070s stock.
I confronti saranno più interessanti con 5080 vs 4080s da quel punto di vista.
E' interessante per il discorso temperature più che prestazioni. Se posso evitare di avere una bestia da 600W nel case e avere più o meno le stesse prestazioni è un'ottima cosa
albero77
27-01-2025, 11:47
https://videocardz.com/pixel/nvidia-app-11-0-2-308-released-with-new-display-settings-integrated
https://videocardz.com/pixel/nvidia-app-11-0-2-308-released-with-new-display-settings-integrated
Oki vedo che la strada è segnata verso la sostituzione del pannello di controllo Nvidia a favore dell'app. Ma considerato che non mi piace avere software inutile e/o ridondante ... attualmente c'è qualcosa che l'app permette e il pannello di controllo no?
Oh, gli scalpers se le stanno sudando le schede se sono già accampati di fronte i Micro Centers negli USA :sofico:
https://i.postimg.cc/gjhxPFzV/IMG-6201.webp (https://postimg.cc/0K8kp4Jj)
redbaron
27-01-2025, 12:08
Lo shop nvidia e' solo via browser o esiste un app ?
DJurassic
27-01-2025, 12:11
Oki vedo che la strada è segnata verso la sostituzione del pannello di controllo Nvidia a favore dell'app. Ma considerato che non mi piace avere software inutile e/o ridondante ... attualmente c'è qualcosa che l'app permette e il pannello di controllo no?
Si, il pannello di controllo Nvidia è la cosa più lenta, obsoleta e antiestetica che mente umana potesse concepire.
Non vedo motivi per cui non utilizzare la nuova app che con l'ultima versione sembra essere già estremamente completa e fruibile oltre che appunto un all-in-one di tutto quello che prima era spezzettato tra Geforce exp e NVCP.
Cutter90
27-01-2025, 12:31
Si, il pannello di controllo Nvidia è la cosa più lenta, obsoleta e antiestetica che mente umana potesse concepire.
Non vedo motivi per cui non utilizzare la nuova app che con l'ultima versione sembra essere già estremamente completa e fruibile oltre che appunto un all-in-one di tutto quello che prima era spezzettato tra Geforce exp e NVCP.
Confermo. Velocissima, ha tutto incorporato, bella interfaccia e intuitiva. La uso da D1
Predator_1982
27-01-2025, 12:33
Confermo. Velocissima, ha tutto incorporato, bella interfaccia e intuitiva. La uso da D1
ma infatti nvidia app alla fine sostituirà completamente il vecchio control panel.
Predator_1982
27-01-2025, 12:34
Lo shop nvidia e' solo via browser o esiste un app ?
c'è il solo web site, che giorno 30 alle 15.91 sarà puntualmente down :D
Oki vedo che la strada è segnata verso la sostituzione del pannello di controllo Nvidia a favore dell'app. Ma considerato che non mi piace avere software inutile e/o ridondante ... attualmente c'è qualcosa che l'app permette e il pannello di controllo no?
Attualmente entrambi coesistono, Nvidia App va a sostituire il Geforce Experience e aggiunge alcuni comandi del classico pannello di controllo, ma molte funzionalità mancano, soprattutto per la gestione del multimonitor, fondamentalmente conviene tenerli entrambi.
Attualmente entrambi coesistono, Nvidia App va a sostituire il Geforce Experience e aggiunge alcuni comandi del classico pannello di controllo, ma molte funzionalità mancano, soprattutto per la gestione del multimonitor, fondamentalmente conviene tenerli entrambi.
Perfetto grazie
resto in attesa allora che il pannello classico vada in pensione
Perfetto grazie
resto in attesa allora che il pannello classico vada in pensione
Probabile che il 2025 sarà l'ultimo anno che vedrà il vecchio pannello XD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.