View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
TigerTank
21-07-2021, 13:11
Motivo per cui io metto sempre vsync attivo già nel profilo generale dei drivers. O in alternativa un limite da frame limiter o dallo statistics server :D
Ci mancherebbe solo di passare da "aspettando" a "RMAndo" :sofico:
P.S. Io ormai tengo sempre il case senza paratia laterale.
Dipende, il vsync puoi tenerlo anche attivo ma su pannelli a 144hz ce ne vuole, e su New World che non credo sia leggerissimo la gpu potrebbe stare 100% di utilizzo anche ben sotto quella soglia.
Ma non è il primo titolo che da problemi di questo tipo, anche TW3 o Dying Light spesso danno problemi con GPU in OC, dove ciò che si riteneva stabile non lo era poi cosi tanto, però li il gioco crashava, in questo caso era proprio la 3090 a crepare XD
Poi la 3090 ha anche il doppio delle GDDR6X, che incrementano leggermente i consumi e sui picchi potrebbero dare grosse rogne.
Sicuramente c'è da indagare, se New World spreme ogni goccia dalla GPU, sicuramente quelle più delicate sulla circuiteria vanno a farsi benedire soprattutto con una dissipazione non al top.
TigerTank
21-07-2021, 14:36
Dipende, il vsync puoi tenerlo anche attivo ma su pannelli a 144hz ce ne vuole, e su New World che non credo sia leggerissimo la gpu potrebbe stare 100% di utilizzo anche ben sotto quella soglia.
Ma non è il primo titolo che da problemi di questo tipo, anche TW3 o Dying Light spesso danno problemi con GPU in OC, dove ciò che si riteneva stabile non lo era poi cosi tanto, però li il gioco crashava, in questo caso era proprio la 3090 a crepare XD
Poi la 3090 ha anche il doppio delle GDDR6X, che incrementano leggermente i consumi e sui picchi potrebbero dare grosse rogne.
Sicuramente c'è da indagare, se New World spreme ogni goccia dalla GPU, sicuramente quelle più delicate sulla circuiteria vanno a farsi benedire soprattutto con una dissipazione non al top.
Più che altro temo che il problema possano essere eventuali picchi anomali da situazione estremamente singolare.
Non saprei come altro spiegare delle 3090 che si sono fatte mesi di Cyberpunk per poi saltare con la demo di quel gioco...
mikael84
21-07-2021, 14:45
Non vorrei dire una cosa stupida ma io temo che tanta gente giochi tenendo il vsync disattivo. In questa condizione può capitare di beccare la situazione malefica in cui lo stress della vga schizzi alle stelle.
A leggere certi commenti a quanto pare già nei menu c'è un carico anomalo sulla vga...mah... :stordita:
Nessuno ovviamente che abbia monitorato qualche anomalia in OSD.
La tua ripartisce bene la corrente?
Il fatto che riguardi solo EVGA che inizialmente ripartiva male, fa pensare...
Quindi New World è il nuovo Furmark :sofico:
Furmark ora viene visto dal driver, come Killer application, e manda la GPU in una sorta di protezione.
Purtroppo ci sono software che mandano a palla tutto. Ricordo Trine 2, WRC2 e il menù di AC unity. Praticamente, in questi casi le temperature salivano senza freni, non bloccate dal driver.
FrancoBit
21-07-2021, 14:57
Purtroppo ci sono software che mandano a palla tutto. Ricordo Trine 2, WRC2 e il menù di AC unity. Praticamente, in questi casi le temperature salivano senza freni, non bloccate dal driver.
Aggiungo sulla base di una recente esperienza la sezione Mod Browser del menu di Snowrunner. Mi ha mandato la scheda video in modalità Nocciolo Atomico. Lo stesso vale per la Radeon nel Pc2
TigerTank
21-07-2021, 15:02
Nessuno ovviamente che abbia monitorato qualche anomalia in OSD.
La tua ripartisce bene la corrente?
Il fatto che riguardi solo EVGA che inizialmente ripartiva male, fa pensare...
Il buon Thunder ieri mi ha spiegato la cosa, ho controllato tramite gpu-z mentre girava il timespy con PL maxato a 400W e ho una situazione simile a quella scritta da diversa gente negli ultimi mesi.
Su PCI-E ho sui 45W mentre circa i 3 connettori di alimentazione, 2 viaggiano verso i 140-150W mentre il terzo ben più basso. Come se fosse quasi una 8+8+6. Terrò d'occhio giocando. Sto usando 3 cavi separati.
mikael84
21-07-2021, 15:16
Aggiungo sulla base di una recente esperienza la sezione Mod Browser del menu di Snowrunner. Mi ha mandato la scheda video in modalità Nocciolo Atomico. Lo stesso vale per la Radeon nel Pc2
Si assurdo, ricordo che avevo 2 780 in SLI, e avevo medie di 65°, dopo 2 minuti nel menù controllo, e mi ero visto 88 ed 84°. Idem WRC2 con la 7970. Il driver non lo ritiene killer application e non blocca. Fortuna che controllo ogni singolo parametro.:)
Il buon Thunder ieri mi ha spiegato la cosa, ho controllato tramite gpu-z mentre girava il timespy con PL maxato a 400W e ho una situazione simile a quella scritta da diversa gente negli ultimi mesi.
Su PCI-E ho sui 45W mentre circa i 3 connettori di alimentazione, 2 viaggiano verso i 140-150W mentre il terzo ben più basso. Come se fosse quasi una 8+8+6. Terrò d'occhio giocando. Sto usando 3 cavi separati.
Il PCI e va bene, però la ripartizione dei connettori è sbagliata.
3 vanno alla ram, pochi, la Asus ad esempio ne ha 4.
I connettori vengono controllati da 2 Upi, questi gestiscono 19 fasi, quindi EVGA potrebbe anche ripartire il tutto tramite 1 VRM. Fisicamente non è separata.
Thunder-74
21-07-2021, 15:24
Si assurdo, ricordo che avevo 2 780 in SLI, e avevo medie di 65°, dopo 2 minuti nel menù controllo, e mi ero visto 88 ed 84°. Idem WRC2 con la 7970. Il driver non lo ritiene killer application e non blocca. Fortuna che controllo ogni singolo parametro.:)
Il PCI e va bene, però la ripartizione dei connettori è sbagliata.
3 vanno alla ram, pochi, la Asus ad esempio ne ha 4.
I connettori vengono controllati da 2 Upi, questi gestiscono 19 fasi, quindi EVGA potrebbe anche ripartire il tutto tramite 1 VRM. Fisicamente non è separata.
Esatto Mike, pochi sanno che solo alcune VGA come le Asus, adottano controller per gestire tutte le fasi in modo indipendente. La maggior parte hanno le fasi gemellate, ovvero gestire a due a due, non che sia un problema, ma si perde la possibilità di ripartire in modo puntuale la corrente sulle singole fasi.
Io invece ho
45W sul Pciex
115w su 2 e 100w su un altro,non sto grosso squilibrio,su Timespy Extreme
TigerTank
21-07-2021, 15:41
Il PCI e va bene, però la ripartizione dei connettori è sbagliata.
3 vanno alla ram, pochi, la Asus ad esempio ne ha 4.
I connettori vengono controllati da 2 Upi, questi gestiscono 19 fasi, quindi EVGA potrebbe anche ripartire il tutto tramite 1 VRM. Fisicamente non è separata.
Eh infatti nella mia top list ci sarebbe stata una bella TUF...ma a questo punto non potevo farmi scappare questa evga...che comunque a dissipazione mi sta prendendo bene(bella massiccia) :)
C'è anche un bios XOC da 450W ma sinceramente lascio perdere.
Io invece ho
45W sul Pciex
115w su 2 e 100w su un altro,non sto grosso squilibrio,su Timespy Extreme
Ottimo, vedrò anch'io. Soprattutto testando con i profili in undervolt.
Sei sui 375W.
mikael84
21-07-2021, 15:46
Esatto Mike, pochi sanno che solo alcune VGA come le Asus, adottano controller per gestire tutte le fasi in modo indipendente. La maggior parte hanno le fasi gemellate, ovvero gestire a due a due, non che sia un problema, ma si perde la possibilità di ripartire in modo puntuale la corrente sulle singole fasi.
Vero, soprattutto viene gestita meglio la ripartizione in idle delle fasi. Come fa anche la FE.:)
Eh infatti nella mia top list ci sarebbe stata una bella TUF...ma a questo punto non potevo farmi scappare questa evga...che comunque a dissipazione mi sta prendendo bene(bella massiccia) :)
C'è anche un bios XOC da 450W ma sinceramente lascio perdere.
Non farti problemi e goditela.:)
Controlla anche le temp ram con hwinfo.
TigerTank
21-07-2021, 15:49
Non farti problemi e goditela.:)
Controlla anche le temp ram con hwinfo.
No tranquillo, è anche bene chiarire e conoscere le cose ;)
A breve provo a lanciare un timespy con i 3 profili che ho impostato e con tanto di gpu-z aperto...e posto nell'altro thread. Voglio vedere se appunto tra default e undervolt cambi qualcosa sulle 3 linee(oltre che per verificare l'efficienza dei profili).
C'è anche un bios XOC da 450W ma sinceramente lascio perdere.
Sono tutto orecchi, spara spara :D
TigerTank
21-07-2021, 16:01
Sono tutto orecchi, spara spara :D
In che senso?
E' tutto QUI (https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-RTX-3080-FTW3-3897-XOC-BIOS-BETA-m3118560.aspx) :D
Io però passo, ad aria mi basta così com'è :)
fraussantin
21-07-2021, 16:05
Vero, soprattutto viene gestita meglio la ripartizione in idle delle fasi. Come fa anche la FE.:)
.
Rimango dell'idea che la fe sia la migliore scelta per questa gen anche per il fatto che butta il grosso del calore fuori dal case. Peccato che non se ne trova una ...
Però anche i produttori potevano adottare un sistema simile .
In che senso?
E' tutto QUI (https://forums.evga.com/EVGA-GeForce-RTX-3080-FTW3-3897-XOC-BIOS-BETA-m3118560.aspx) :D
Io però passo, ad aria mi basta così com'è :)
No scusa sono talmente rincoglionito che mi pareva di aver letto 500W :cry:
Thunder-74
21-07-2021, 16:15
Rimango dell'idea che la fe sia la migliore scelta per questa gen anche per il fatto che butta il grosso del calore fuori dal case. Peccato che non se ne trova una ...
Però anche i produttori potevano adottare un sistema simile .
butteranno aria calda fuori dal case, ma la 3080 FE si è rivelata più calda anche di 15 gradi rispetto a certe custom. Già la 3090 FE , avendo più massa radiante , dissipa meglio, al punto di avere temp più basse della FE 3080. Bella ma non efficiente
https://i.imgur.com/Wx1jCNl.jpg
TigerTank
21-07-2021, 16:17
Rimango dell'idea che la fe sia la migliore scelta per questa gen anche per il fatto che butta il grosso del calore fuori dal case. Peccato che non se ne trova una ...
Però anche i produttori potevano adottare un sistema simile .
Diciamo FE con il wubbetto EK.
Anche se con quest'ultimo praticamente compensi un pò in negativo i 719€ della FE visto che costa la bellezza di quasi 280€ :D
Comunque bellissima come soluzione, vedasi ad esempio il pc di Djurassic.
mikael84
21-07-2021, 16:17
No tranquillo, è anche bene chiarire e conoscere le cose ;)
Con me sfondi una porta aperta. Avessi la GPU, sai le prove, come ai vecchi tempi.:)
A breve provo a lanciare un timespy con i 3 profili che ho impostato e con tanto di gpu-z aperto...e posto nell'altro thread. Voglio vedere se appunto tra default e undervolt cambi qualcosa sulle 3 linee(oltre che per verificare l'efficienza dei profili).
Vai testa, controlla anche le ram come detto su. Se l'ultimo connettore spara pochissima corrente, gli vengono destinate 3 fasi, praticamente, non essendo separata.:)
Rimango dell'idea che la fe sia la migliore scelta per questa gen anche per il fatto che butta il grosso del calore fuori dal case. Peccato che non se ne trova una ...
Però anche i produttori potevano adottare un sistema simile .
Si, a livello elettrico è fatta benissimo in ogni aspetto, meno la dissipazione.
Gestisce la corrente in maniera maniacale con 4 MPS (utilizzati anche da Asus). 1 per 3 ram, poi 1 da 4 pci e, ed 1 da 8 e 6.
Questo migliora la gestione di ogni singola fase, soprattutto quando è in idle.
Inoltre sono chip bin.
fraussantin
21-07-2021, 16:18
butteranno aria calda fuori dal case, ma la 3080 FE si è rivelata più calda anche di 15 gradi rispetto a certe custom. Già la 3090 FE , avendo più massa radiante , dissipa meglio, al punto di avere temp più basse della FE 3080. Bella ma non efficiente
https://i.imgur.com/Wx1jCNl.jpgSi il fatto è che la mia sta fresca 65 68 gradi , è il resto del PC a prendere fuoco :asd: perché inondato di aria rovente.
Ottimo, vedrò anch'io. Soprattutto testando con i profili in undervolt.
Sei sui 375W.
No ma quel consumo è a stock,in UV sono circa 50-60w in meno
stefano192
22-07-2021, 10:08
JayzTwoCents
@JayzTwoCents
·
1h
I've now had the following GPU owners express they have had shut downs and failures with New World...
RX590
6800
6800XT
6900XT
3080Ti
3090
Giusto per chiarire che a quanto pare non è un problema legato solo alle 3090. /OT
thunderforce83
22-07-2021, 12:13
https://www.notebookcheck.net/Leaker-claims-Nvidia-s-Hopper-compute-GPUs-are-taping-out-soon-might-launch-in-mid-2022.551812.0.html
molto interessante...
mikael84
22-07-2021, 12:20
https://www.notebookcheck.net/Leaker-claims-Nvidia-s-Hopper-compute-GPUs-are-taping-out-soon-might-launch-in-mid-2022.551812.0.html
molto interessante...
Praticamente hopper sarà il chip HPC.
Dovrebbe essere un MCM, con 2 WGP da 144 SM con 18432cc (ora ne ha 6900)
Quindi 1 WGM 9216cc, x2 18432cc
Lovelace, il chip gaming, anche li con 144 SM x 18432cc x 12 GPC (ora ne ha 7):)
thunderforce83
22-07-2021, 12:34
Praticamente hopper sarà il chip HPC.
Dovrebbe essere un MCM, con 2 WGP da 144 SM con 18432cc (ora ne ha 6900)
Quindi 1 WGM 9216cc, x2 18432cc
Lovelace, il chip gaming, anche li con 144 SM x 18432cc x 12 GPC (ora ne ha 7):)
la cosa che mi consola e' che probabilmente vedremo qualcosa di nuovo la seconda metà del 2022. che e' già una grande notizia vista la situazione drammatica in cui versano le disponibilità odierna delle gpu.
Mi sa che chi scrive gli """articoli""" su HWU neanche legge il forum.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-geforce-rtx-3090-finalmente-disponibile-all-acquisto-ecco-come-comprarla_99383.html
Ci mancavano solo loro a pubblicizzare gli scammer :muro:
E questo è il terzo post (con commenti chiusi tra l'altro) dove pubblicizzano scammer su amazon. Complimenti insomma. :doh:
Gringo [ITF]
22-07-2021, 14:05
Mi sa che chi scrive gli """articoli""" su HWU neanche legge il forum.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-geforce-rtx-3090-finalmente-disponibile-all-acquisto-ecco-come-comprarla_99383.html
Ci mancavano solo loro a pubblicizzare gli scammer :muro:
E questo è il terzo post (con commenti chiusi tra l'altro) dove pubblicizzano scammer su amazon. Complimenti insomma. :doh:
Stavo per scrivere la stessa cosa, ero rimasto sconvolto dal prezzo, (La MSI RTX 3090 Trio a 1400€ in prima Pagina) con ben 14 pezzi disponibili, peccato che punti ad un negozio sportivo !!! :D con scritto prima di ordinare fatevi fregare contattandoci.... info@outl*****re-fulda.de
Forse si sono confusi con le scarpe della Lidl !!!!:D
Note che la Meno Cara delle 14 possibili vendite reali e di: 2.265,23€ e possono attaccarsela, visto che ne avremo moltissime di disponibili li ferme sugli scaffali, perchè se una scheda ha prezzo consigliato 1500€ al massimo arrivo a 1850€ ma deve essere Sbrilluccicosa con i LED o i Cristalli di Swarosky.
PS: Non so, sarei curioso sul lato legale.... ma se è una frode viene pubblicizzata in prima pagina di un sito di News, avendone direttamente un guadagno, dal banner, diventa in parte responsabile? (non controllando la prima pagina)
Mi sa che chi scrive gli """articoli""" su HWU neanche legge il forum.
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/la-geforce-rtx-3090-finalmente-disponibile-all-acquisto-ecco-come-comprarla_99383.html
Ci mancavano solo loro a pubblicizzare gli scammer :muro:
E questo è il terzo post (con commenti chiusi tra l'altro) dove pubblicizzano scammer su amazon. Complimenti insomma. :doh:
Che schifezza veramente
Oramai è degrado ovunque... :doh:
Gringo [ITF]
22-07-2021, 14:54
Oramai è degrado ovunque... :doh:
Ubro92
Senior Member
L'Avatar di Ubro92
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8888
Fatti uno salva schermo, non ti capiterà più !!!
8888 messaggi da settembre 2008 :D
Poi te lo rivendi in NFT !!! restando in tema di degrado della società....
mikael84
22-07-2021, 14:58
la cosa che mi consola e' che probabilmente vedremo qualcosa di nuovo la seconda metà del 2022. che e' già una grande notizia vista la situazione drammatica in cui versano le disponibilità odierna delle gpu.
Si però sarà HPC, per Lovelace si andrà oltre.:)
Gringo [ITF]
22-07-2021, 15:27
Si però sarà HPC, per Lovelace si andrà oltre.:)
Si tutta la prima parte del 2022 sarà la riedizione delle varianti SUPER della serie 30xx e forse anche tutto il 2022 se ce la vogliamo dire pienamente.
Hopper è solo per il mercato "Calcolo" non "Gaming" quindi per noi non cambia nulla, e sarei curioso di vedere se i miner vorranno sperimentare su quelle. :D
per Lovelace si andrà oltre.:)
speriamo...
;47490734']
Note che la Meno Cara delle 14 possibili vendite reali e di: 2.265,23€ e possono attaccarsela, visto che ne avremo moltissime di disponibili li ferme sugli scaffali, perchè se una scheda ha prezzo consigliato 1500€ al massimo arrivo a 1850€ ma deve essere Sbrilluccicosa con i LED o i Cristalli di Swarosky.
Beh la 3090 Strix OC ha come MSRP 1800$ se non erro, ma non ne ho la certezza matematica, che comunque in euro sono 1.526,26 € al netto dell'iva, ivata diventano 1.862,04€, ma già trovarla sotto i 2000 è pura utopia.
mikael84
22-07-2021, 15:39
;47490890']Si tutta la prima parte del 2022 sarà la riedizione delle varianti SUPER della serie 30xx e forse anche tutto il 2022 se ce la vogliamo dire pienamente.
Hopper è solo per il mercato "Calcolo" non "Gaming" quindi per noi non cambia nulla, e sarei curioso di vedere se i miner vorranno sperimentare su quelle. :D
Diciamo che l'attesa principale è Intel nel mercato gaming con i suoi 6nm euv.
Dovrebbe proporre varie varianti, tra cui una a cavallo tra 3070/3080, ed ecco che viene tirato in ballo il GA103, che doveva essere inizialmente il cuore della 3080.:)
Gringo [ITF]
22-07-2021, 15:55
Comunque si i Prezzi si stanno calmando:
ASUS DUAL NVIDIA GEFORCE RTX 3060 TI V2 MINI OC EDITION 8GB G
Venduta da Amazon, ora è disponibile anche su Amazon Italiano.
Prezzo: 4.408,95 €
Tutti i prezzi includono l'IVA.
:D
VENDUTO DA AMAZON.... ORA ! :mbe: .....che sia il V2 ?
;47490819']Fatti uno salva schermo, non ti capiterà più !!!
8888 messaggi da settembre 2008 :D
Poi te lo rivendi in NFT !!! restando in tema di degrado della società....
:sofico:
;47490890']Si tutta la prima parte del 2022 sarà la riedizione delle varianti SUPER della serie 30xx e forse anche tutto il 2022 se ce la vogliamo dire pienamente.
Hopper è solo per il mercato "Calcolo" non "Gaming" quindi per noi non cambia nulla, e sarei curioso di vedere se i miner vorranno sperimentare su quelle. :D
Diciamo che l'attesa principale è Intel nel mercato gaming con i suoi 6nm euv.
Dovrebbe proporre varie varianti, tra cui una a cavallo tra 3070/3080, ed ecco che viene tirato in ballo il GA103, che doveva essere inizialmente il cuore della 3080.:)
Se rifanno l'intera serie Ampere rinominandola in 4000 e ricalibrando le fasce con GA103 ed eventualmente introducendo la doppia densità potrebbero tranquillamente tenere botta per tutto il 2022.
Intel alla fine si terrà sotto 3080 per la sua top e anche per AMD con RDNA3 se ne parla a fine 2022 per i rumors che circolano, ma probabilmente si finirà nel 2023 inoltrato per l'effettiva disponibilità.
Considerato anche il pessimo periodo per la produzione, un eventuale posticipo di lovelace è possibile.
no_side_fx
22-07-2021, 16:08
la cosa che mi consola e' che probabilmente vedremo qualcosa di nuovo la seconda metà del 2022. che e' già una grande notizia vista la situazione drammatica in cui versano le disponibilità odierna delle gpu.
almeno sei ottimista
per me della serie 4000 non se ne parla prima del 2023
nel 2022 ci saranno le varianti SUPER, che saranno sicuramente SUPER di TDP, tipo una 3080 SUPER da "soli" 450w :asd:
;47490734']Stavo per scrivere la stessa cosa, ero rimasto sconvolto dal prezzo, (La MSI RTX 3090 Trio a 1400€ in prima Pagina) con ben 14 pezzi disponibili, peccato che punti ad un negozio sportivo !!! :D con scritto prima di ordinare fatevi fregare contattandoci.... info@outl*****re-fulda.de
Forse si sono confusi con le scarpe della Lidl !!!!:D
Note che la Meno Cara delle 14 possibili vendite reali e di: 2.265,23€ e possono attaccarsela, visto che ne avremo moltissime di disponibili li ferme sugli scaffali, perchè se una scheda ha prezzo consigliato 1500€ al massimo arrivo a 1850€ ma deve essere Sbrilluccicosa con i LED o i Cristalli di Swarosky.
PS: Non so, sarei curioso sul lato legale.... ma se è una frode viene pubblicizzata in prima pagina di un sito di News, avendone direttamente un guadagno, dal banner, diventa in parte responsabile? (non controllando la prima pagina)
Oramai è degrado ovunque... :doh:
Che schifezza veramente
Almeno adesso hanno rimosso l'articolo dal sito. Spero non ci sia cascato nessuno :doh:
Gringo [ITF]
22-07-2021, 17:57
Almeno adesso hanno rimosso l'articolo dal sito. Spero non ci sia cascato nessuno :doh:
Probabilmente hanno avuto il Dubbio pure Loro..... non solo Io..... :D
VanCleef
22-07-2021, 19:18
;47491098']Probabilmente hanno avuto il Dubbio pure Loro..... non solo Io..... :D
io l'ho scritto a Corsini... Magari anche qualcun altro l'ha fatto presente alla redazione... Dai su che anche HWU può prendere qualche cantonata.
E' inutile segnalare qui, qui leggono i mod, scrivete alla redazione e siete sicuri di venir letti senza lamentarsi troppo
cmq a quanto vedo è stato rimosso
ora STOP
>bYeZ<
thunderforce83
22-07-2021, 20:44
Si però sarà HPC, per Lovelace si andrà oltre.:)
in passato dalle hpc alle gaming sono passati sempre 3/4 mesi, ma vedremo adesso che e' una situazione storica anomala...
almeno sei ottimista
per me della serie 4000 non se ne parla prima del 2023
nel 2022 ci saranno le varianti SUPER, che saranno sicuramente SUPER di TDP, tipo una 3080 SUPER da "soli" 450w :asd:
bisogna sempre essere ottimisti ;)
la mia 3080 pure se gli dai 550watt li consumerebbe tutti:sofico: ...basta alzare voltaggi e mhz...nella configurazione attuale che ho in firma riesco a malapena ad arrivare a 2010mhz con 430watt:O ...con metro enhanced edition :doh:
Dipende, con Volta che venne presentato a fine 2017, Turing arrivò dopo quasi un anno...
Se vogliono anche inaugurare un refresh di Ampere, sicuro sicuro lovelace slitta al 2023.
mikael84
22-07-2021, 23:47
in passato dalle hpc alle gaming sono passati sempre 3/4 mesi, ma vedremo adesso che e' una situazione storica anomala...
bisogna sempre essere ottimisti ;)
la mia 3080 pure se gli dai 550watt li consumerebbe tutti:sofico: ...basta alzare voltaggi e mhz...nella configurazione attuale che ho in firma riesco a malapena ad arrivare a 2010mhz con 430watt:O ...con metro enhanced edition :doh:
Si, cambia più che altro che Hopper sarà con TSMC per la densità incredibile, i chip gaming verranno poco dopo.:)
Per la 3080, ci sarebbe voluto almeno un 7nm samsung:)
Dipende, con Volta che venne presentato a fine 2017, Turing arrivò dopo quasi un anno...
Se vogliono anche inaugurare un refresh di Ampere, sicuro sicuro lovelace slitta al 2023.
La cadenza dei chip è biennale, Volta, che aprì la strada a turing debuttò solo dopo un anno Pascal. Con i 12nm riuscirono a creare die sopra gli 800, contro i 600 di Pascal.:)
amon.akira
23-07-2021, 00:13
turing e ampere rispettivamente settembre 2018 e 2020,quindi ipotizzo sempre settembre 2022 con presentazione ad agosto...tuttalpiù potrebbero slittare a novembre, anche perchè vorranno uscire prima di rdna3 mcm 5nm.
craesilo
23-07-2021, 08:00
;47490932']Comunque si i Prezzi si stanno calmando:
ASUS DUAL NVIDIA GEFORCE RTX 3060 TI V2 MINI OC EDITION 8GB G
Venduta da Amazon, ora è disponibile anche su Amazon Italiano.
Prezzo: 4.408,95 €
Tutti i prezzi includono l'IVA.
:D
VENDUTO DA AMAZON.... ORA ! :mbe: .....che sia il V2 ?
quella sta facendo la muffa li da parecchi giorni, c'è pure una 60ti zotac a 765 che nessuno vuole
ninja750
23-07-2021, 08:08
quella sta facendo la muffa li da parecchi giorni, c'è pure una 60ti zotac a 765 che nessuno vuole
"starting from 399$!" :O
sono sicuro che al prossimo show cambierà queste piccole affermazioni con qualcosa di studiato meglio tipo prezzi per lotti di migliaia come si faceva tempi addietro
craesilo
23-07-2021, 08:12
"starting from 399$!" :O
sono sicuro che al prossimo show cambierà queste piccole affermazioni con qualcosa di studiato meglio tipo prezzi per lotti di migliaia come si faceva tempi addietro
le fe le continuano a vendere ai loro prezzi annunciati come amd vende le sue, mentre le custom costano centoni in più, ti pare che qualcuno abbia comprato 6700xt a 40.000€?
€499.00 | ASUS DUAL-3070-8G | @DE
Asus Germany
ASUS DUAL-3070-8G
Price
€499.00 at 07:14:14 UTC
Thunder-74
23-07-2021, 09:47
almeno sei ottimista
per me della serie 4000 non se ne parla prima del 2023
nel 2022 ci saranno le varianti SUPER, che saranno sicuramente SUPER di TDP, tipo una 3080 SUPER da "soli" 450w :asd:
in aprile al GTC nVidia ha confermato la cadenza biannuale di cambio generazione. Quindi in settembre 2022 dovremmo vedere le 4000.
Questa la roadmap presentata:
https://www.tomshw.it/images/images/2021/04/nvidia-cpu-gpu-dpu-roadmap-gtc-2021-153904.jpg
Riporto un articolo in merito : LINK (https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-annuncia-quando-presentera-le-future-gpu-non-manca-poi-cosi-tanto/)
ninja750
23-07-2021, 09:48
le fe le continuano a vendere ai loro prezzi annunciati come amd vende le sue
posso comprare una 60ti FE o una 70 FE al prezzo annunciato? dove?
thunderforce83
23-07-2021, 10:16
Si, cambia più che altro che Hopper sarà con TSMC per la densità incredibile, i chip gaming verranno poco dopo.:)
Per la 3080, ci sarebbe voluto almeno un 7nm samsung:)
speriamo solo che anche lovelace sia ingegnerizzato con lo stesso PP e non come hanno fatto con le passate gen che per le pro usavano PP piu' raffinati e per le gaming usavano PP abbastanza scarsi...:O
no_side_fx
23-07-2021, 10:16
in aprile al GTC nVidia ha confermato la cadenza biannuale di cambio generazione. Quindi in settembre 2022 dovremmo vedere le 4000
ma guarda come annunci e slide possono presentare e dire di tutto di più
il problema come è stato ribadito più volte praticamente in "tutto il web" che la crisi dei chip durerà anche tutto il 2022 salvo miracoli, quindi "campa cavallo"...
stefano192
23-07-2021, 11:32
ma guarda come annunci e slide possono presentare e dire di tutto di più
il problema come è stato ribadito più volte praticamente in "tutto il web" che la crisi dei chip durerà anche tutto il 2022 salvo miracoli, quindi "campa cavallo"...
Sì ma non cambia una mazza se la serie dove c'è carenza di modelli si chiama 30 o 40. Lo shortage ci sarà ancora per tutto il 2022, quindi smettono semplicemente di proporre nuovi prodotti? Non mi pare che lo stiano facendo visto le varianti che buttano fuori, ne tanto meno lo faranno in futuro.
mikael84
23-07-2021, 11:44
turing e ampere rispettivamente settembre 2018 e 2020,quindi ipotizzo sempre settembre 2022 con presentazione ad agosto...tuttalpiù potrebbero slittare a novembre, anche perchè vorranno uscire prima di rdna3 mcm 5nm.
I tempi dovrebbero essere quelli. I rumors su AMD la danno anche prima, ma se ne riparlerà a settembre/novembre sicuramente.
A metà anno si partirà con Hopper.:)
in aprile al GTC nVidia ha confermato la cadenza biannuale di cambio generazione. Quindi in settembre 2022 dovremmo vedere le 4000.
Questa la roadmap presentata:
Riporto un articolo in merito : LINK (https://www.tomshw.it/hardware/nvidia-annuncia-quando-presentera-le-future-gpu-non-manca-poi-cosi-tanto/)
Yes, Ampere next next, secondi alcune voci, si dovrebbe chiamare Blackwell:)
speriamo solo che anche lovelace sia ingegnerizzato con lo stesso PP e non come hanno fatto con le passate gen che per le pro usavano PP piu' raffinati e per le gaming usavano PP abbastanza scarsi...:O
Potrebbe utilizzare quello di samsung per le gaming, certo non al livello di quello di TSMC, però, rispetto a questo 8nm sarà un bel salto.
Il 5nm di samsung è un pelo meglio del 7nm euv di tsmc.:)
Thunder-74
23-07-2021, 13:02
ma guarda come annunci e slide possono presentare e dire di tutto di più
il problema come è stato ribadito più volte praticamente in "tutto il web" che la crisi dei chip durerà anche tutto il 2022 salvo miracoli, quindi "campa cavallo"...
I chip possono mancare , ma il marketing per una azienda quotata in borsa, no. Solo il lancio di un prodotto che promette faville, fa schizzare i titoli in borsa ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
TigerTank
23-07-2021, 13:22
Alla fine non resta che vedere cosa succede nel concreto al di là di ipotesi, hype da marketing e previsioni.
Che poi imho sempre meglio un lancio posticipato/al momento maturo ma concreto piuttosto che un paper-launch strampalato :D
Il brutto è che se nvidia venderà di nuovo le FE direttamente da grossi shop autorizzati(BEstBuy, LDLC, ecc...) piuttosto che dai propri siti nazionali...l'Italia le vedrà di nuovo con il binocolo.
FrancoBit
23-07-2021, 13:30
Alla fine non resta che vedere cosa succede nel concreto al di là di ipotesi, hype da marketing e previsioni.
Che poi imho sempre meglio un lancio posticipato/al momento maturo ma concreto piuttosto che un paper-launch strampalato :D
Il brutto è che se nvidia venderà di nuovo le FE direttamente da grossi shop autorizzati(BEstBuy, LDLC, ecc...) piuttosto che dai propri siti nazionali...l'Italia le vedrà di nuovo con il binocolo.
Il CEO Intel ha detto ieri che ci vorrà ancora un bel po' per tornare a un'offerta che pareggi la domanda, ovviamente non può avere la sfera di cristallo per tutti gli ambiti dei chip, però diciamo che è uno del settore:
Gelsinger said on a conference call that the shortage of semiconductors across many parts of the electronics industry will bottom out in the second half of the year but it could take "another one to two years before the industry is able to completely catch up with demand."
Fonte TheStreet.com
no_side_fx
23-07-2021, 13:34
I chip possono mancare , ma il marketing per una azienda quotata in borsa, no. Solo il lancio di un prodotto che promette faville, fa schizzare i titoli in borsa ;)
Sì ma non cambia una mazza se la serie dove c'è carenza di modelli si chiama 30 o 40. Lo shortage ci sarà ancora per tutto il 2022, quindi smettono semplicemente di proporre nuovi prodotti? Non mi pare che lo stiano facendo visto le varianti che buttano fuori, ne tanto meno lo faranno in futuro.
ma sicuramente hanno i loro interessi e quant'altro a fare annunci, lanciare slide varie e paper-launch come stanno facendo da un anno quasi
ma qua siamo tutti semplici consumatori la cosa che interessa alla fine è la disponibilità reale e prezzi
comunque i prezzi delle schede video stanno di nuovo aumentando, è incredibile.
Sono stato incredibilmente fortunato ad acquistare, qualche giorno fa, una zotac 3080 Holo a 1200, nuova e sigillata.
mikael84
23-07-2021, 15:20
I chip possono mancare , ma il marketing per una azienda quotata in borsa, no. Solo il lancio di un prodotto che promette faville, fa schizzare i titoli in borsa ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Esatto, dici benissimo.
Nvidia sta lavorando intensamente ai prossimi chip, con i codici già pronti da tempo. A partire dal q2 2022, verrà presentato il primo chip MCM ex tesla H100, con i 5nm che stravolgeranno tutto.
thunderforce83
23-07-2021, 15:23
Potrebbe utilizzare quello di samsung per le gaming, certo non al livello di quello di TSMC, però, rispetto a questo 8nm sarà un bel salto.
Il 5nm di samsung è un pelo meglio del 7nm euv di tsmc.:)
solitamente da come vedo nvidia abituata a superare se stessa da anni ed anni non mi stupirei se ci fosse un vero e proprio lancio sulla carta, che poi guadagna in borsa...che poi se non si trova ampere, maxwell o lovelace alla fine nvidia il suo risultato lo porta sempre a casa, visto che in borsa da quando la seguo, praticamente VOLA!:D
Rumor sulla futura serie RTX 40
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-40-ada-lovelace-series-design-allegedly-finalized-using-tsmc-5nm
Inviato dal mio GM1913 utilizzando Tapatalk
solitamente da come vedo nvidia abituata a superare se stessa da anni ed anni non mi stupirei se ci fosse un vero e proprio lancio sulla carta, che poi guadagna in borsa...che poi se non si trova ampere, maxwell o lovelace alla fine nvidia il suo risultato lo porta sempre a casa, visto che in borsa da quando la seguo, praticamente VOLA!:D
Diciamo che da maxwell si è sempre fatta concorrenza da sola, AMD fino alla serie 5000 non aveva nulla di competitivo nella fascia top.
Solo ora si sta creando molta competizione, aggiungendosi anche Intel nel panorama GPU.
Poi al prossimo step AMD passerà a RDNA3 con il primo chip della casa MCM quindi sarà decisamente interessante, per lovelace sarà l'ultimo monolitico per nvidia.
Intanto qualche notizia in più su Lovelace/Hopper:
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-40-ada-lovelace-series-design-allegedly-finalized-using-tsmc-5nm
thunderforce83
24-07-2021, 13:26
Diciamo che da maxwell si è sempre fatta concorrenza da sola, AMD fino alla serie 5000 non aveva nulla di competitivo nella fascia top.
Solo ora si sta creando molta competizione, aggiungendosi anche Intel nel panorama GPU.
Poi al prossimo step AMD passerà a RDNA3 con il primo chip della casa MCM quindi sarà decisamente interessante, per lovelace sarà l'ultimo monolitico per nvidia.
Intanto qualche notizia in più su Lovelace/Hopper:
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-40-ada-lovelace-series-design-allegedly-finalized-using-tsmc-5nm
dai..pure la serie 5000 a me non sembra che brilli rispetto all'attuale serie 3xxx...insomma io vedo amd sempre all inseguimento, e con trucchetti intelligenti guadagnare 1fps sui restati 50 titoli restanti...figuriamoci con la futura 4xxx
dai..pure la serie 5000 a me non sembra che brilli rispetto all'attuale serie 3xxx...insomma io vedo amd sempre all inseguimento, e con trucchetti intelligenti guadagnare 1fps sui restati 50 titoli restanti...figuriamoci con la futura 4xxx
Con la serie 6000, almeno in raster ha raggiunto l'obbiettivo quindi si mantiene competitiva.
In RT si ha un crollo e quindi è un contesto in cui Nvidia è avanti, ma sarebbe anche la prima implementazione di AMD per il RT.
Anche il DLSS è molto più preciso dell'FSR, però c'è da dire che siamo ai primi approcci, considerando che l'FSR si basa su uno standard open in futuro potrebbe evolversi sempre più.
Vedremo con RNA3 che sarà la seconda generazione RT di AMD se riuscirà a colmare del tutto il gap, dalla sua avrebbe anche l'MCM che dovrebbe portare anche un costo produttivo inferiore dei chip.
mikael84
24-07-2021, 18:49
Intanto qualche notizia in più su Lovelace/Hopper:
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-40-ada-lovelace-series-design-allegedly-finalized-using-tsmc-5nm
I 144SM si vanno a consolidare. Sarebbe un colpaccio se riuscissero ad utilizzare TSMC per le perf pure.
i 5nm di samsung sono un pelo avanti ai 7nmp di tsmc.
Si dovrebbe raddoppiare facilmente il ratio flops teorico, nonchè sugli altri stadi.
3090@1900 fissi, sono circa 24,5tf effettivi.
4090@2060 circa, produrrebbe 49TF
4090@2500 circa, 59TF
Considerando i 5nm, potremmo aspettarci un buon 30% su clock, se non oltre, salvo che l'architettura abbia difficoltà a salire, o samsung (se scelto) faccia schifo.
Quel clock prenderebbe le amd di oggi, ampere è un v8 americano dove i cavalli li tirano fuori con i cc (nello scenario ideale, ovvero quello con il raddoppio di sp che non vale per tutti gli engine) mentre big navi è un frullino biturbo a regimi stellari
Se davvero avessimo rdna3 in mcm la cosa andrebbe ancora più in quella direzione: chippetti piccoli ma cazzuti (3ghz in oc?), rese più facili di un big die monolitico e di conseguenza si sperano prezzi migliori di nvidia…. Lato hw dedicato non so cosa aspettarmi sinceramente…. L’rt dall’anno prossimo diventerà il game changer che ad oggi ancora non è…. Il dlss è un di cui della egemonia nvidia per il settore professionale percui penso rimarrà a meno che si rimettano a fare due uarch diverse come fecero da kepler in poi e amd ha iniziato a fare con rdna e cdna….
I 144SM si vanno a consolidare. Sarebbe un colpaccio se riuscissero ad utilizzare TSMC per le perf pure.
i 5nm di samsung sono un pelo avanti ai 7nmp di tsmc.
Si dovrebbe raddoppiare facilmente il ratio flops teorico, nonchè sugli altri stadi.
3090@1900 fissi, sono circa 24,5tf effettivi.
4090@2060 circa, produrrebbe 49TF
4090@2500 circa, 59TF
Considerando i 5nm, potremmo aspettarci un buon 30% su clock, se non oltre, salvo che l'architettura abbia difficoltà a salire, o samsung (se scelto) faccia schifo.
Nel mobile, i 5nm di samsung pure hanno fatto danni, lo Snapdragon 888 scalda e va in throttling che è un piacere...
I precedenti 860 e 870 a 7nm di TSMC sono decisamente più gestibili.
Quindi se optano per i 5nm samsung ho forti dubbi che si riescano a tenere quei clock.
Come densità invece nulla da dire, rispetto agli attuali 8nm il salto sarà grosso in entrambi i casi.
amon.akira
24-07-2021, 21:01
Quel clock prenderebbe le amd di oggi, ampere è un v8 americano dove i cavalli li tirano fuori con i cc (nello scenario ideale, ovvero quello con il raddoppio di sp che non vale per tutti gli engine) mentre big navi è un frullino biturbo a regimi stellari
Se davvero avessimo rdna3 in mcm la cosa andrebbe ancora più in quella direzione: chippetti piccoli ma cazzuti (3ghz in oc?), rese più facili di un big die monolitico e di conseguenza si sperano prezzi migliori di nvidia…. Lato hw dedicato non so cosa aspettarmi sinceramente…. L’rt dall’anno prossimo diventerà il game changer che ad oggi ancora non è…. Il dlss è un di cui della egemonia nvidia per il settore professionale percui penso rimarrà a meno che si rimettano a fare due uarch diverse come fecero da kepler in poi e amd ha iniziato a fare con rdna e cdna….
dipenderà tutto se aggiorni gpu o meno...potrebbe diventare game changer anche all altro giro ancora. infatti siamo tutti in trepida attesa :asd:
Se non hai gpu rt capable il tal gioco non parte, intendo questo….più facile 2023…
Un po’ come il greenpass/vaccino, non ti obbligo a vaccinarti ma se non lo fai non esci manco di casa….
amon.akira
24-07-2021, 21:12
Se non hai gpu rt capable il tal gioco non parte, intendo questo….più facile 2023…
Un po’ come il greenpass/vaccino, non ti obbligo a vaccinarti ma se non lo fai non esci manco di casa….
guarda lo spero vivamente ma penso che ci vorrà piu tempo...tipo serie 5000
stefano192
24-07-2021, 23:21
Se non hai gpu rt capable il tal gioco non parte, intendo questo….più facile 2023…
Dando per scontato che tutte le software house si mettano a sviluppare titoli col RT.
guarda lo spero vivamente ma penso che ci vorrà piu tempo...tipo serie 5000
Per avere ottime performance senza DLSS probabilmente sì. Ad oggi senza è ancora un opzione che ammazza gli fps, sia per nvidia che per amd, anche se la prima se la cava meglio. Però in effetti se vai a vedere generalmente se non attivi il dlss non hai chissà che performance. Comunque bisognerà anche implementarlo seriamente alla cyberpunk su più cose, e non solo ombre o riflessi o illuminazione come che so, tomb rider.
Dattofree
25-07-2021, 00:00
Se non hai gpu rt capable il tal gioco non parte, intendo questo….più facile 2023…
Un po’ come il greenpass/vaccino, non ti obbligo a vaccinarti ma se non lo fai non esci manco di casa….
Non succederà oggi, ne fra 5 anni e nemmeno fra 10 anni. Il gioco su pc non è quello su schede video da 1000 e passa euro. Le persone giocano con le integrate, le 1060, le 1050ti e compagnia bella. Non prendere come esempio il forum di hw perchè non fa testo. L'unica cosa che possono fare le software house è implementare il dlss in modo sempre più massiccio per non perdere una fetta di pubblico allergica all'upgrade compulsivo.
mikael84
25-07-2021, 01:36
Quel clock prenderebbe le amd di oggi, ampere è un v8 americano dove i cavalli li tirano fuori con i cc (nello scenario ideale, ovvero quello con il raddoppio di sp che non vale per tutti gli engine) mentre big navi è un frullino biturbo a regimi stellari
Se davvero avessimo rdna3 in mcm la cosa andrebbe ancora più in quella direzione: chippetti piccoli ma cazzuti (3ghz in oc?), rese più facili di un big die monolitico e di conseguenza si sperano prezzi migliori di nvidia…. Lato hw dedicato non so cosa aspettarmi sinceramente…. L’rt dall’anno prossimo diventerà il game changer che ad oggi ancora non è…. Il dlss è un di cui della egemonia nvidia per il settore professionale percui penso rimarrà a meno che si rimettano a fare due uarch diverse come fecero da kepler in poi e amd ha iniziato a fare con rdna e cdna….
Con i 5nm cambia abissalmente la densità, praticamente 2x, però bisognerà vedere come verrà sistemato il rapporto clock/consumo.
Ci sarà da sistemare anche il RT, a cui manca un passaggio fondamentale, e la probabile modifica dei vettori per fare da tensor in stile CDNA.
Nvidia continuerà quanto fatto lato pro.
Le ipotesi danno 3x flopsm niente di irraggiungibile partendo da 1700 x 18000k shader.
Nel mobile, i 5nm di samsung pure hanno fatto danni, lo Snapdragon 888 scalda e va in throttling che è un piacere...
I precedenti 860 e 870 a 7nm di TSMC sono decisamente più gestibili.
Quindi se optano per i 5nm samsung ho forti dubbi che si riescano a tenere quei clock.
Come densità invece nulla da dire, rispetto agli attuali 8nm il salto sarà grosso in entrambi i casi.
Samsung non è il massimo con la gestione die clock purtroppo, però il salto è bello ampio, ad oggi ampere è scritto con dei 10nm.
Il samsung 888, però mi pare adotti una CPU diversa, la x1, ben più esosa, non un semplice shrink, anche il controller di memoria è più veloce:)
Si le differenze sono queste:
CPU:
Snap 888: 1xX1 2.84ghz + 3xA78@2.42ghz + 4xA55@1.8ghz
Snap 870: 1xA77 3.2ghz + 3xA77@2.42ghz + 4xA55@1.8ghz
RAM:
Snap 888: 16bit Quad channel 6400mhz (51.2 Gb/s)
Snap 870: 16bit Quad Channel 5500mhz (44.0 Gb/s)
GPU:
Snap 888: Adreno 660 2x512 ALU@840mhz (in FP32 siamo a 1720 Gflop)
Snap 870: Adreno 650 2x512 ALU@670mhz (in FP32 siamo a 1376 Gflop)
Lato cpu è più performante, ma a pari TDP di 10w solo nei test sintetici mostra la forza bruta idem la GPU, già dopo 5-10min di bench c'è un calo e un taglio dei clock, e le performance si vanno quasi ad allineare allo snap 870, quindi molto deludente....
Mediatek invece con il dimensity 1200 anch'esso con 4 core A78 è basato sui 6nm di TSMC e infatti non scalda nulla (il core X1 alla fine è sempre progettato partendo dai core A78, anche se rispetto a questi ultimi nelle condizioni ideali dovrebbe avere quasi un +20% di prestazioni di picco), come calore è simile ai classici soc di fascia media, però pecca sia per la GPU che raggiunge circa i 1021 Gflop in FP32, e sia per le RAM che si fermano a 4266mhz (34.1 Gb/s) quindi anche questo probabile che incida... Ciò nonostante negli ambiti full cpu il mediatek riesce a tenere clock più stabili e prestazioni migliori:
https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/6075/geekbench_compute.png
Però se lo Snap 888 fosse stato stampato sui 6nm di TSMC sicuro avrebbe respirato e performato di più allineandosi all'Exynos 2100...
stefano192
25-07-2021, 11:47
Si le differenze sono queste:
CPU:
Snap 888: 1xX1 2.84ghz + 3xA78@2.42ghz + 4xA55@1.8ghz
Snap 870: 1xA77 3.2ghz + 3xA77@2.42ghz + 4xA55@1.8ghz
RAM:
Snap 888: 16bit Quad channel 6400mhz (51.2 Gb/s)
Snap 870: 16bit Quad Channel 5500mhz (44.0 Gb/s)
GPU:
Snap 888: Adreno 660 2x512 ALU@840mhz (in FP32 siamo a 1720 Gflop)
Snap 870: Adreno 650 2x512 ALU@670mhz (in FP32 siamo a 1376 Gflop)
Però se lo Snap 888 fosse stato stampato sui 6nm di TSMC sicuro avrebbe respirato e performato di più allineandosi all'Exynos 2100...
Thread sbagliato? :stordita:
Non succederà oggi, ne fra 5 anni e nemmeno fra 10 anni. Il gioco su pc non è quello su schede video da 1000 e passa euro. Le persone giocano con le integrate, le 1060, le 1050ti e compagnia bella. Non prendere come esempio il forum di hw perchè non fa testo. L'unica cosa che possono fare le software house è implementare il dlss in modo sempre più massiccio per non perdere una fetta di pubblico allergica all'upgrade compulsivo.
Sì ma la tecnologia avanza. Se anni fa per giocare che so, in 1080p a 144hz ti serviva una scheda da 900€, ora te ne basta una da 300. Se adesso per far girare in RT un gioco a 60fps in 1440p ti serve una scheda da 1000€, tra 5 anni ti basterà una scheda da 200. Ora sono esempi campati in aria, però sai com'è, avanzamento tecnologico. Così come anni fa su uno smartphone da 800€ avevi 2gb di ram, ora su quelli da 200€ ne hai 8.
Non succederà oggi, ne fra 5 anni e nemmeno fra 10 anni. Il gioco su pc non è quello su schede video da 1000 e passa euro. Le persone giocano con le integrate, le 1060, le 1050ti e compagnia bella. Non prendere come esempio il forum di hw perchè non fa testo. L'unica cosa che possono fare le software house è implementare il dlss in modo sempre più massiccio per non perdere una fetta di pubblico allergica all'upgrade compulsivo.
Il dlss ha una grave pecca: se non hai hw per l’rt non lo hai nemmeno per il dlss visto che per nvidia è un pacchetto unico
Dattofree
25-07-2021, 12:33
Il dlss ha una grave pecca: se non hai hw per l’rt non lo hai nemmeno per il dlss visto che per nvidia è un pacchetto unico
Il dlss è un modo per dire che il futuro dei giochi di massa non è la grafica ma il coinvolgimento. Un tempo chi giocava online poteva farlo per un decennio con la stessa scheda grafica perchè tanto Counter strike, quake e compagnia bella giravano su qualsiasi cosa. Ora se riapri Steam noti che il gioco più giocato è ancora Counter strike. Hai visto il gioco lanciato in beta da Amazon? Sembra di essere su una ps4...
mikael84
25-07-2021, 12:40
cut...
Faccio un mega cut perchè OT riguardo ai cell e con troppe variabili. Cmq, ciò che dici è fondamentalmente giusto. Ad oggi non abbiamo prove dirette su chip grossi. Samsung riesce anche a salire ma necessità di tensioni molto elevate.
Secondo varie prove i 5nm dovrebbero offrire l'efficienza dei 7nm di TSMC, ma con una densità un tantino maggiore.
Ora è difficile da valutare quanto potrebbero spingersi, stiamo utilizzando dei 10nm che sono piuttosto indietro già ai 7nm di samsung, figuriamoci ai 5nm.
Con i 7nm TSMC nvidia è riuscita ad infilare 65mt x mm2, con Samsung 44.
Se Lovelace sarà veramente a 12 GPC, il chip finale sarà praticamente il doppio, considerando che anche fermandosi a 384bit, ci sarà una grossa cache, nonchè una rivisitazione interna.
Su 56mt di transistor, servirebbe una densità di almeno 90mt su un 620.
Faccio un mega cut perchè OT riguardo ai cell e con troppe variabili. Cmq, ciò che dici è fondamentalmente giusto. Ad oggi non abbiamo prove dirette su chip grossi. Samsung riesce anche a salire ma necessità di tensioni molto elevate.
Secondo varie prove i 5nm dovrebbero offrire l'efficienza dei 7nm di TSMC, ma con una densità un tantino maggiore.
Ora è difficile da valutare quanto potrebbero spingersi, stiamo utilizzando dei 10nm che sono piuttosto indietro già ai 7nm di samsung, figuriamoci ai 5nm.
Con i 7nm TSMC nvidia è riuscita ad infilare 65mt x mm2, con Samsung 44.
Se Lovelace sarà veramente a 12 GPC, il chip finale sarà praticamente il doppio, considerando che anche fermandosi a 384bit, ci sarà una grossa cache, nonchè una rivisitazione interna.
Su 56mt di transistor, servirebbe una densità di almeno 90mt su un 620.Ma infatti i 5nm Samsung in termini di densità soddisferebbero in pieno, il problema é solo per i clock, da quel poco che si vede non sembrano eccellere già su dei chippetti, su qualcosa di più grosso io credo che ci ritroveremo con TDP e consumi simili alle attuali ampere, e con incrementi di clock contenuti.
Diverso il discorso se invece vengono adottati i 5nm di tsmc dove lo spazio di manovra é molto più ampio, trattandosi anche dell'ultimo monolitico potrebbe essere l'approccio più interessante, considerando che non sappiamo come scalerà i chip RDNA3 con l'mcm.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
mikael84
25-07-2021, 14:43
Ma infatti i 5nm Samsung in termini di densità soddisferebbero in pieno, il problema é solo per i clock, da quel poco che si vede non sembrano eccellere già su dei chippetti, su qualcosa di più grosso io credo che ci ritroveremo con TDP e consumi simili alle attuali ampere, e con incrementi di clock contenuti.
Diverso il discorso se invece vengono adottati i 5nm di tsmc dove lo spazio di manovra é molto più ampio, trattandosi anche dell'ultimo monolitico potrebbe essere l'approccio più interessante, considerando che non sappiamo come scalerà i chip RDNA3 con l'mcm.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
I 5nm TSMC sono praticamente dei 3 samsung e 7 intel.
Sui clock di samsung, sarebbe da vedere, diciamo che il 10nm rispetto ai 14nm sale abbastanza di più, ma fermandosi alla soglia dei 16 di TSMC. Alla fine quel 10% è rispettato.
Alla fine con i 5nm avresti 2 salti, in più si passerebbe all'EUV, come i 6nm di TSMC.
In ogni caso Nvidia è ferma 2 gen agli stessi clock, servirebbe una bella ventata alla Pascal, o alla navi 2x.:)
TigerTank
25-07-2021, 15:11
Non succederà oggi, ne fra 5 anni e nemmeno fra 10 anni. Il gioco su pc non è quello su schede video da 1000 e passa euro. Le persone giocano con le integrate, le 1060, le 1050ti e compagnia bella. Non prendere come esempio il forum di hw perchè non fa testo. L'unica cosa che possono fare le software house è implementare il dlss in modo sempre più massiccio per non perdere una fetta di pubblico allergica all'upgrade compulsivo.
Anzi, a maggior ragione in fascia enthusiast le cose si fanno più "dure" nel tempo, perchè in parallelo alle nuove generazioni di vga tale fascia è la prima che approda sempre ai setting più maxati dei nuovi titoli e alle nuove risoluzioni di gioco. Oggi la 4K a 120Hz, domani la 5K ultrawide e la 8K.
Dunque l'enthusiast estremo e quello che spendendo un botto rincorre tale incremento acquistando sempre il top di volta in volta a disposizione.
Io invece lo dico sempre che i giochi mattone che escono con la generazione X di vga, li giochi al meglio con la generazione X+1.
Vedi ad esempio RDR2...titolo uscito con le Turing...ma che ora si può godere meglio con ampère e con tanto di DLSS.
Dattofree
25-07-2021, 15:27
Anzi, a maggior ragione in fascia enthusiast le cose si fanno più "dure" nel tempo, perchè in parallelo alle nuove generazioni di vga tale fascia è la prima che approda sempre ai setting più maxati dei nuovi titoli e alle nuove risoluzioni di gioco. Oggi la 4K a 120Hz, domani la 5K ultrawide e la 8K.
Dunque l'enthusiast estremo e quello che spendendo un botto rincorre tale incremento acquistando sempre il top di volta in volta a disposizione.
Io invece lo dico sempre che i giochi mattone che escono con la generazione X di vga, lo giochi al meglio con la generazione X+1.
Vedi ad esempio RDR2...titolo uscito con le Turing...ma che ora si può godere meglio con ampère e con tanto di DLSS.
Tutto giusto tecnicamente. Ma nel mondo dei videogames di massa queste persone sono si e no il 5% a voler esagerare. Ti basta prendere la classifica dei giochi più giocati ogni settimana su Steam (mi fermo ai primi):
749,339 752,672 Counter-Strike: Global Offensive
668,890 669,856 Dota 2
392,486 396,804 PLAYERUNKNOWN'S BATTLEGROUNDS
218,935 218,935 Grand Theft Auto V
216,972 222,111 Apex Legends
146,875 152,357 New World Closed Beta
140,463 154,340 Source SDK Base 2013 Multiplayer
90,942 105,945 Rust
83,669 84,756 Team Fortress 2
80,174 91,682 Path of Exile
75,443 76,845 Tom Clancy's Rainbow Six Siege
Quale di questo non si riesce a giocare con una 970? Ero in un clan di oltre 1000 giocatori. Ci fosse uno che avesse una rtx serie 3 o una 6000 Amd. Il problema del gioco su Pc è che purtroppo per essere giocato al massimo richiede migliaia e migliaia di euro senza calcolare cose assurde come impianti a liquido o simili. Con 500 euro ti prendi una console e ciao! Se i produttori continueranno a spingere il crossplay con la potenza attuali delle console e i costi delle schede video allora qualcosa potrebbe cambiare sul serio. Lo spero perchè personalmente sono stanco di buttare nel cesso una marea di soldi in pezzi che si svalutano alla velocità della luce e costano un rene al lancio.
stefano192
25-07-2021, 17:04
Tutto giusto tecnicamente. Ma nel mondo dei videogames di massa queste persone sono si e no il 5% a voler esagerare. Ti basta prendere la classifica dei giochi più giocati ogni settimana su Steam (mi fermo ai primi):
749,339 752,672 Counter-Strike: Global Offensive
668,890 669,856 Dota 2
392,486 396,804 PLAYERUNKNOWN'S BATTLEGROUNDS
218,935 218,935 Grand Theft Auto V
216,972 222,111 Apex Legends
146,875 152,357 New World Closed Beta
140,463 154,340 Source SDK Base 2013 Multiplayer
90,942 105,945 Rust
83,669 84,756 Team Fortress 2
80,174 91,682 Path of Exile
75,443 76,845 Tom Clancy's Rainbow Six Siege
Quale di questo non si riesce a giocare con una 970? Ero in un clan di oltre 1000 giocatori. Ci fosse uno che avesse una rtx serie 3 o una 6000 Amd. Il problema del gioco su Pc è che purtroppo per essere giocato al massimo richiede migliaia e migliaia di euro senza calcolare cose assurde come impianti a liquido o simili. Con 500 euro ti prendi una console e ciao! Se i produttori continueranno a spingere il crossplay con la potenza attuali delle console e i costi delle schede video allora qualcosa potrebbe cambiare sul serio. Lo spero perchè personalmente sono stanco di buttare nel cesso una marea di soldi in pezzi che si svalutano alla velocità della luce e costano un rene al lancio.
Non capisco dove tu voglia arrivare. Sì sa che titoli multiplayer che vogliono durare negli anni, girano pure sui tostapane, com'è giusto che sia. Se vuoi raggiungere più giocatori possibili, non puoi di certo fare giochi che solo in 4 gatti riescono a far girare bene. Trovano sempre un equilibrio tra leggerezza grafica e qualità. Così come i comparti multiplayer dei titoli con singleplayer, solitamente son più leggeri.
Un po' una cazzata questa, solita credenza popolare che sul pc devi spendere migliaia di millionii per tenerlo aggiornato. Gioco boh da 13 anni circa, l'unico upgrade serio l'ho fatto nel corso di questo anno e mezzo con cambio di cpu dopo 11 anni a settembre 2019 (speso circa 740€ escluso case e hdd). Nel mezzo l'unico componente cambiato è stata la GPU (cambiata 3 volte), che si sa che è quella che ti dura meno, ma mai speso più di 300€ per una scheda di fascia media, che mi ha sempre permesso di giocare tutti i titoli ad alto/massimo, ovviamente a distanza di anni devi scendere a compromessi ma con titoli usciti poco dopo l'uscita delle schede mai avuto particolari problemi. Sempre giocato in modo ottimo senza problemi. Giustamente negli ultimi anni ho avuto difficoltà, ma alcuni titoli anche recenti li gioco pure in 1440p quasi maxati. Poi se uno prende la slide delle impostazioni grafiche e spara ad ultra senza manco sapere cosa sta toccando, dove magari ci sono impostazioni che ti uccidono gli fps ma praticamente a schermo non vedi differenze, beh lì è colpa dell'utente.
Ah e ho avuto sempre tutto ad aria, come se a liquido ti cambiasse l'esperienza di gioco.
TigerTank
25-07-2021, 17:30
Beh ovvio, ognuno concepisce la cosa secondo parametri personali e diversi.
Io ovviamente sopra mi riferivo alla fascia degli enthusiast di punta che praticamente vive inseguendo il nuovo top di turno in quanto a risoluzione, ultimo gioco e di conseguenza anche hardware(vga in primis).
Tanto per farti un esempio...quelli che hanno preso una 3090 per giocare al meglio Cyberbug. Altri invece magari lo prenderanno in considerazione più avanti e lo giocheranno allo stesso livello...con una 4070 :D
Spero si capisca cosa intendo.
Beh ovvio, ognuno concepisce la cosa secondo parametri personali e diversi.
Io ovviamente sopra mi riferivo alla fascia degli enthusiast di punta che praticamente vive inseguendo il nuovo top di turno in quanto a risoluzione, ultimo gioco e di conseguenza anche hardware(vga in primis).
Tanto per farti un esempio...quelli che hanno preso una 3090 per giocare al meglio Cyberbug. Altri invece magari lo prenderanno in considerazione più avanti e lo giocheranno allo stesso livello...con una 4070 :D
Spero si capisca cosa intendo.
Il problema è che ormai conviene giocare dopo visto lo stato in cui vengono pubblicati la maggior parte dei titoli :asd:
Gli ultimi anni lato PC il problema è che non c'è più la fascia media, quella che costava 250-300€: una scheda vera in quella fascia no nesiste dalle 480/580 e dalle 1060. Certo, le 2060 sono esistite ma avevano già un prezzo di fascia superiore, e le 1660 in proporzione non erano comunque come la generazione precedente (problema comune a tutta la generazione Turing). Pur non considerando la situazione difficile di mercato, schede in quella fascia di prezzo non esistono, neanche le prossime 6600 di AMD a quanto pare. Viene giusto sfiorata dalla 3060 liscia, come MSRP, fra le schede già esistenti.
Dattofree
25-07-2021, 19:19
Non capisco dove tu voglia arrivare. Sì sa che titoli multiplayer che vogliono durare negli anni, girano pure sui tostapane, com'è giusto che sia. Se vuoi raggiungere più giocatori possibili, non puoi di certo fare giochi che solo in 4 gatti riescono a far girare bene. Trovano sempre un equilibrio tra leggerezza grafica e qualità. Così come i comparti multiplayer dei titoli con singleplayer, solitamente son più leggeri.
Un po' una cazzata questa, solita credenza popolare che sul pc devi spendere migliaia di millionii per tenerlo aggiornato. Gioco boh da 13 anni circa, l'unico upgrade serio l'ho fatto nel corso di questo anno e mezzo con cambio di cpu dopo 11 anni a settembre 2019 (speso circa 740€ escluso case e hdd). Nel mezzo l'unico componente cambiato è stata la GPU (cambiata 3 volte), che si sa che è quella che ti dura meno, ma mai speso più di 300€ per una scheda di fascia media, che mi ha sempre permesso di giocare tutti i titoli ad alto/massimo, ovviamente a distanza di anni devi scendere a compromessi ma con titoli usciti poco dopo l'uscita delle schede mai avuto particolari problemi. Sempre giocato in modo ottimo senza problemi. Giustamente negli ultimi anni ho avuto difficoltà, ma alcuni titoli anche recenti li gioco pure in 1440p quasi maxati. Poi se uno prende la slide delle impostazioni grafiche e spara ad ultra senza manco sapere cosa sta toccando, dove magari ci sono impostazioni che ti uccidono gli fps ma praticamente a schermo non vedi differenze, beh lì è colpa dell'utente.
Ah e ho avuto sempre tutto ad aria, come se a liquido ti cambiasse l'esperienza di gioco.
Sei esattamente l'utente medio che volevo indicare io. Solo che secondo il mio modestissimo parere, se le software house collaboreranno a portare il cross play sulla maggior parte dei giochi, tantissimi come te migreranno per sempre su console abbandonando la follia dilagante del pc da gioco.
stefano192
25-07-2021, 19:48
Sei esattamente l'utente medio che volevo indicare io. Solo che secondo il mio modestissimo parere, se le software house collaboreranno a portare il cross play sulla maggior parte dei giochi, tantissimi come te migreranno per sempre su console abbandonando la follia dilagante del pc da gioco.
Boh sono cose personali, però son 2 mondi diversi PC e console. Sicuramente le console sono la fetta grossa dell'industria videoludica, ma non è che su PC siamo 4 gatti. Sta roba del PC gaming sta morendo la si sente da anni e anni, e non è mai stato così vivo. Solo perché è scoppiato sto puttanaio di pandemia + shortage allora pensate che i prossimi anni per prendersi una x50 bisognerà fare un mutuo mi pare troppo pessimistico come pensiero. Anche perché banalmente se la gente smette di farsi il pc da gaming, chi produce schede video "muore". I numeri se non sbaglio sia AMD che Nvidia li fanno sulla fascia media, se la gente smette di comprare i loro prodotti perché troppo costosi, scenderanno di prezzo.
E no, dubito vivamente che passerò mai alle console per abbandonare il PC :sofico:
DarkNiko
25-07-2021, 20:04
Sei esattamente l'utente medio che volevo indicare io. Solo che secondo il mio modestissimo parere, se le software house collaboreranno a portare il cross play sulla maggior parte dei giochi, tantissimi come te migreranno per sempre su console abbandonando la follia dilagante del pc da gioco.
Ma anche no. Chi ha la possibilità (e credimi che non sono pochi) di avere sia un PC ben dimensionato che una console, collegati al medesimo schermo, troverà maggiormente coinvolgente l'esperienza ludica su PC piuttosto che su console.
Il vantaggio delle console di adesso è che hanno una discreta potenza sia sul piano della pura elaborazione che su quello della pura grafica, non devi smanettare, scarichi il gioco e giochi, punto.
Su PC c'è il discorso dell'hardware, del sistema operativo, i drivers video, le impostazioni, etc etc, ma una volta calibrato bene ti diverti molto di più.
A parte le esclusive che, volutamente, servono ad attirare gente verso questa o quell'altra console, a parità di gioco il PC offre mediamente qualcosa in più e non sono 4 cazzatine. Chi pensa o crede il contrario, col dovuto rispetto, non sa di cosa parla. :)
Dattofree
26-07-2021, 00:15
Ma anche no. Chi ha la possibilità (e credimi che non sono pochi) di avere sia un PC ben dimensionato che una console, collegati al medesimo schermo, troverà maggiormente coinvolgente l'esperienza ludica su PC piuttosto che su console.
Il vantaggio delle console di adesso è che hanno una discreta potenza sia sul piano della pura elaborazione che su quello della pura grafica, non devi smanettare, scarichi il gioco e giochi, punto.
Su PC c'è il discorso dell'hardware, del sistema operativo, i drivers video, le impostazioni, etc etc, ma una volta calibrato bene ti diverti molto di più.
A parte le esclusive che, volutamente, servono ad attirare gente verso questa o quell'altra console, a parità di gioco il PC offre mediamente qualcosa in più e non sono 4 cazzatine. Chi pensa o crede il contrario, col dovuto rispetto, non sa di cosa parla. :)
Solo una domanda: hai mai giocato ad un gioco cross play?
Boh sono cose personali, però son 2 mondi diversi PC e console. Sicuramente le console sono la fetta grossa dell'industria videoludica, ma non è che su PC siamo 4 gatti. Sta roba del PC gaming sta morendo la si sente da anni e anni, e non è mai stato così vivo. Solo perché è scoppiato sto puttanaio di pandemia + shortage allora pensate che i prossimi anni per prendersi una x50 bisognerà fare un mutuo mi pare troppo pessimistico come pensiero. Anche perché banalmente se la gente smette di farsi il pc da gaming, chi produce schede video "muore". I numeri se non sbaglio sia AMD che Nvidia li fanno sulla fascia media, se la gente smette di comprare i loro prodotti perché troppo costosi, scenderanno di prezzo.
E no, dubito vivamente che passerò mai alle console per abbandonare il PC :sofico:
Solo una domanda: hai mai giocato ad un gioco cross play?
amon.akira
26-07-2021, 00:30
le carrette/scatolette lasciatele dove sono...non hanno salse segrete...la loro potenza quella è, l ottimizzazione non è nient altro che la forbice (a volte hanno alcuni settings cuciti apposta...tipo piu low del low pc), è stato dimostrato piu e piu volte confrontando i vari settings da digitalfoundry vs gpu di pari potenza.
esempio rdr2 (https://i.imgur.com/m5P9PDJ.png)
fatelo girare su una gpu di pari potenza (6tf? quindi tra una 1060 e 1070 pascal) e ci girerà meglio o se bloccato a 30 ben piu stabilmente.
stefano192
26-07-2021, 01:21
Solo una domanda: hai mai giocato ad un gioco cross play?
Solo una domanda: hai mai giocato ad un gioco cross play?
Mmmm sì? Dipende poi cosa intendi (ho giocato rocket league, sea of thieves, vabbeh warzone, però non ho capito il punto e stiamo andando un po' OT.
Dattofree
26-07-2021, 01:40
Mmmm sì? Dipende poi cosa intendi (ho giocato rocket league, sea of thieves, vabbeh warzone, però non ho capito il punto e stiamo andando un po' OT.
Ti basta andare una pagina indietro dove rispondevo ad un utente che parlava di RT. L'aspetto grafico, i giga di memoria e tutte quelle cosine che fanno parlare sui forum sono fumo negli occhi. Il futuro del mondo ludico è il cross play possibilmente con un unico hardware compatibile con il mondo gaming e i portali delle varie software house. Se lo attivano su tutti i giochi il pc diventa esclusiva d'elitè con schede a 3 zeri e processori adatti a ben altre attività. Spero che lo facciano perchè personalmente ritengo si sia raggiunto un punto di esagerazione e di totale inutilità in confronto alla spesa necessaria.
Dattofree
26-07-2021, 01:48
le carrette/scatolette lasciatele dove sono...non hanno salse segrete...la loro potenza quella è, l ottimizzazione non è nient altro che la forbice (a volte hanno alcuni settings cuciti apposta...tipo piu low del low pc), è stato dimostrato piu e piu volte confrontando i vari settings da digitalfoundry vs gpu di pari potenza.
esempio rdr2 (https://i.imgur.com/m5P9PDJ.png)
fatelo girare su una gpu di pari potenza (6tf? quindi tra una 1060 e 1070 pascal) e ci girerà meglio o se bloccato a 30 ben piu stabilmente.
Perchè hai in mente una sola cosa e non riesci a guardarla in maniera distante. Guarda il mondo delle TV. Ora tutti offrono un software in grado di far girare applicazione per usufruire dei servizi di terze parti. Hanno provato a produrre chiavette, console, cinesate e cose simili ma le case produttrici si sono accorte che se lo fanno loro è meglio. Perchè spendere di più quando alla fine lo scopo è usufruire del servizio? Ed i video games sono ormai dei servizi. Ognuno offre il proprio pacchetto scontato, chi in abbonamento e così via. Basterà un piccolo apparecchio con processore e scheda video di nuova generazione, un SO adatto alla situazione (può essere anche Windows modificato) ed il gioco è fatto. Ci sta provando Steam ma è ncessario il cross play. Solo quello finalmente riporterebbe il gioco al suo vero ruolo da passatempo e non da dissanguamento per fare la stessa cosa che potresti fare con un oggetto N volte meno costoso.
amon.akira
26-07-2021, 02:22
Perchè hai in mente una sola cosa e non riesci a guardarla in maniera distante. Guarda il mondo delle TV. Ora tutti offrono un software in grado di far girare applicazione per usufruire dei servizi di terze parti. Hanno provato a produrre chiavette, console, cinesate e cose simili ma le case produttrici si sono accorte che se lo fanno loro è meglio. Perchè spendere di più quando alla fine lo scopo è usufruire del servizio? Ed i video games sono ormai dei servizi. Ognuno offre il proprio pacchetto scontato, chi in abbonamento e così via. Basterà un piccolo apparecchio con processore e scheda video di nuova generazione, un SO adatto alla situazione (può essere anche Windows modificato) ed il gioco è fatto. Ci sta provando Steam ma è ncessario il cross play. Solo quello finalmente riporterebbe il gioco al suo vero ruolo da passatempo e non da dissanguamento per fare la stessa cosa che potresti fare con un oggetto N volte meno costoso.
già oggi puoi giocare spendendo n volte meno con gli stessi giochi eh, ma c'è chi preferisce spendere di piu.
se proprio dobbiamo guardare in la, vedo cloud gaming, solo pad tv e abbonamento...ma finchè ci sarà la possibilità di giocare con quel quid in piu io sarò la.
Dattofree
26-07-2021, 02:53
già oggi puoi giocare spendendo n volte meno con gli stessi giochi eh, ma c'è chi preferisce spendere di piu.
se proprio dobbiamo guardare in la, vedo cloud gaming, solo pad tv e abbonamento...ma finchè ci sarà la possibilità di giocare con quel quid in piu io sarò la.
Ci sarà sempre il gioco d'elitè. La differenza è che quando nel mondo hai 3 miliardi di video giocatori qualcosa devi cambiare per portare alla vera rivoluzione. Ti sei mai chiesto perchè mai io giocatore devo scaricarmi installarmi e registrarmi su ogni portale che realizza il gioco? Cavolo ci vuole a realizzare una piattaforma unica dove magari abbonarmi invece che spendere 50 euro a gioco? La Steam dock o come si chiama ha un hardware in grado di soddisfare la stragrande maggioranza degli utenti. Allora non pensi che sia il caso di dare un taglio alla speculazione dilagante e pensare veramente al divertimento? Il mio ultimo esempio è la 3070ti. Cavolo la compro e non mi accorgo che ha 3 linee pci ex ma io ho un 750 appena preso a 190 euro. Peccato che le linee siano terminate e mi tocca usare un adattatore per la terza dato che solo la cpu ne usa 2. Ti sembra normale che per usare una scheda che arriva massimo a 290w serva un ali da 850W? Ma che sono diventati i pc dei razzi spaziali? Poi lo avvii, lanci il tuo gioco preferito (SOT) e trequarti di gruppo gioca su xbox. Giuro non ho mai fatto il tifo per loro come ultimamente. Tanto i giochi online sono dei piumini. Basta qualsiasi cosa di appena decente per giocarci. Per come la vedo io è una stronzata tenere acceso un pc che tra scheda video e tutto il resto consuma tranquillamente dai 500 ai 600 w monitor escluso. Per cosa poi? Counter strike? LOL? WOW o quell'aborto di gioco che sta lanciando Amazon? Che spreco di soldi, corrente e tempo per comprare l'hardware che serve.
no_side_fx
26-07-2021, 10:16
se proprio dobbiamo guardare in la, vedo cloud gaming, solo pad tv e abbonamento...ma finchè ci sarà la possibilità di giocare con quel quid in piu io sarò la.
la maggior parte del territorio italiano non è coperto da linee internet adeguate allo scopo a differenza di paesi esteri
qua siamo ancora il terzo mondo dell'internet...
Nhirlathothep
26-07-2021, 10:31
io gioco perchè è il modo più divertente di fare test dei componenti hw.
non sono il solo, siamo una minoranza, ma esistiamo
[K]iT[o]
26-07-2021, 12:18
io gioco perchè è il modo più divertente di fare test dei componenti hw.
non sono il solo, siamo una minoranza, ma esistiamo
Ammetto anch'io di giocare spesso più per testare il comportamento e performance della macchina, che non per interesse specifico verso il titolo in sè, è uno dei motivi per i quali non ho mai voluto possedere una console.
io gioco perchè è il modo più divertente di fare test dei componenti hw.
non sono il solo, siamo una minoranza, ma esistiamo
Pensavo di essere malato, mi rincuora
io gioco perchè è il modo più divertente di fare test dei componenti hw.
non sono il solo, siamo una minoranza, ma esistiamo
cuoricino
TigerTank
26-07-2021, 13:24
io gioco perchè è il modo più divertente di fare test dei componenti hw.
non sono il solo, siamo una minoranza, ma esistiamo
E lì spesso si infrangono i sogni di una presunta stabilità rock solid tramite bench sintentici :sofico:
FrancoBit
26-07-2021, 13:39
io gioco perchè è il modo più divertente di fare test dei componenti hw.
non sono il solo, siamo una minoranza, ma esistiamo
Idem, il benchmark lo faccio giusto all'inizio per "prendere le misure". Poi ci penso giocando a verificare stabilità e performance reali, anche perchè ormai TimeSpy e Co li avrò visti mille volte, 2 palle :stordita:
io gioco perchè è il modo più divertente di fare test dei componenti hw.
non sono il solo, siamo una minoranza, ma esistiamo
Vado controcorrente ma a me non me ne frega una mazza dei benchmark ed una volta che ho sistemato per bene la scheda come voltaggi e clock (amo l'undervolt) non ci penso più e mi dedico esclusivamente al gioco. :D
TigerTank
26-07-2021, 16:00
Idem, il benchmark lo faccio giusto all'inizio per "prendere le misure". Poi ci penso giocando a verificare stabilità e performance reali, anche perchè ormai TimeSpy e Co li avrò visti mille volte, 2 palle :stordita:
Idem, ho già definito la scheda ed i profili da usare. Alla fine non c'è molto da fare con queste vga. Non siamo più ai tempi dei bios moddati a iosa e dell'overclock + overvolt che avevano più margini. E stessa cosa le vram, ricordo che le samsung ai tempi di kepler con l'oc davano un guadagno consistente.
FrancoBit
26-07-2021, 16:15
Idem, ho già definito la scheda ed i profili da usare. Alla fine non c'è molto da fare con queste vga. Non siamo più ai tempi dei bios moddati a iosa e dell'overclock + overvolt che avevano più margini. E stessa cosa le vram, ricordo che le samsung ai tempi di kepler con l'oc davano un guadagno consistente.
No ma che, al massimo di lavora per rinfrescarle un po'. Ma già con la 2080 si capiva che la storia è cambiata parlando di dinamiche OC. L'unica cosa che ho in OC sono le ram e la cpu (PC1), per il resto non mi ci metto neanche. La scheda si l'ho alzata un pochino ma giusto perchè è finalmente liquidata
mikael84
26-07-2021, 16:43
Idem, il benchmark lo faccio giusto all'inizio per "prendere le misure". Poi ci penso giocando a verificare stabilità e performance reali, anche perchè ormai TimeSpy e Co li avrò visti mille volte, 2 palle :stordita:
Ora c'è poco divertimento, ma prima non era così. L'obbiettivo era l'overvolt. Allora si che oltre al game, ti divertivi col silicio.
Vedere una Kepler che ti guadagnava quasi il 25% senza bollire, il 2600k che da 3,4 ti saliva a 4,8 (40%) con un D15.
il 3dmark lo usavi continuamente per testare l'OC.
Purtroppo proprio con la rev di Kepler hanno cominciato a mettere blocchi sull'over. pascal ultima gen in cui l'OC era ottimo a stock.
Idem, ho già definito la scheda ed i profili da usare. Alla fine non c'è molto da fare con queste vga. Non siamo più ai tempi dei bios moddati a iosa e dell'overclock + overvolt che avevano più margini. E stessa cosa le vram, ricordo che le samsung ai tempi di kepler con l'oc davano un guadagno consistente.
Esatto.
FrancoBit
26-07-2021, 17:00
Ora c'è poco divertimento, ma prima non era così. L'obbiettivo era l'overvolt. Allora si che oltre al game, ti divertivi col silicio.
Vedere una Kepler che ti guadagnava quasi il 25% senza bollire, il 2600k che da 3,4 ti saliva a 4,8 (40%) con un D15.
il 3dmark lo usavi continuamente per testare l'OC.
Purtroppo proprio con la rev di Kepler hanno cominciato a mettere blocchi sull'over. pascal ultima gen in cui l'OC era ottimo a stock.
Esatto.
Pensa che il mio record fu un Duron 600, smatitato e tirato a 900 stabile. Che bei tempi in cui ero giovine e spensierato :cry:
Thunder-74
26-07-2021, 17:26
Speculiamo sulle prossime VGA....
La GPU AMD RDNA 3 Big Navi 31 "Radeon RX 7900 XT" potrebbe contenere fino a 15.360 core, le unità di calcolo sono state eliminate a favore di WGP
https://i.imgur.com/yzZd3EZ.jpg
FONTE (https://wccftech.com/amd-rdna-3-big-navi-31-radeon-rx-7900-xt-gpu-feature-up-to-15360-cores-rumor/)
512MB di infinity cache :sofico:
stefano192
26-07-2021, 17:53
Speculiamo sulle prossime VGA....
La GPU AMD RDNA 3 Big Navi 31 "Radeon RX 7900 XT" potrebbe contenere fino a 15.360 core, le unità di calcolo sono state eliminate a favore di WGP
https://i.imgur.com/yzZd3EZ.jpg
FONTE (https://wccftech.com/amd-rdna-3-big-navi-31-radeon-rx-7900-xt-gpu-feature-up-to-15360-cores-rumor/)
Praticamente se fai che so, 90fps ora, con hopper secondo questo grafico, ne faresti 270? :stordita:
TigerTank
26-07-2021, 17:54
Praticamente se fai che so, 90fps ora, con hopper secondo questo grafico, ne faresti 270? :stordita:
Saranno le schede da 8K da gaming + full ray tracing :D
FrancoBit
26-07-2021, 18:19
Speculiamo sulle prossime VGA....
La GPU AMD RDNA 3 Big Navi 31 "Radeon RX 7900 XT" potrebbe contenere fino a 15.360 core, le unità di calcolo sono state eliminate a favore di WGP
https://i.imgur.com/yzZd3EZ.jpg
FONTE (https://wccftech.com/amd-rdna-3-big-navi-31-radeon-rx-7900-xt-gpu-feature-up-to-15360-cores-rumor/)
Bello vedere questi grafici il giorno dopo aver liquidato una immensamente sudata 3080 :muro:
Saranno le schede da 8K da mining + full ray picconing :D
fixed :read:
Dattofree
26-07-2021, 18:23
Praticamente se fai che so, 90fps ora, con hopper secondo questo grafico, ne faresti 270? :stordita:
Solo se Amd e Intel tirano fuori dal cilindro dei mostri esagerati :D
mikael84
26-07-2021, 19:03
Speculiamo sulle prossime VGA....
La GPU AMD RDNA 3 Big Navi 31 "Radeon RX 7900 XT" potrebbe contenere fino a 15.360 core, le unità di calcolo sono state eliminate a favore di WGP
No, praticamente già da navi, la struttura è stata rivista. Un WGP integra un dual CU (i CU sono da 64 shader) da 128 shader.
Con RDNA3, puntano a creare un WGP da ben 256 shader, una sorta di vecchio array AMD.
30 per 256 ST, 7680 a die.
Il passaggio a 6 shader engine potrebbe essere dovuto all'aumento delle rop's (192 rop's)e della geometria.
Anche nvidia passerà a 12 GPC, ciò significherebbe un passaggio a 192 rop's ( e bene si, si punterà all'altissima res.)
Nvidia dovrebbe quindi adottare 144 SM, che fanno oltre 18000cc, ma ha il freno a mano dai calcoli INT, in quanto mediamente su 18000cc, stai sui 10500/11000cc.
Non mancheranno revisioni interne, basterebbe scorporare gli Interi e dedicare tutti i 18000 cuda core, creando effettivamente un mostro anche in game.
Insomma, dovrebbe esserci un bel salto sia per AMD che nvidia.:)
Saranno le schede da 8K da gaming + full ray tracing :D
Beh oddio, qua si specula, ma queste schede spingeranno tanto. L'8k raster non sarà così utopia:)
Il 4k comincerà ad essere gestibile anche dalle fasce inferiori.
Le memorie saranno a doppia densità al 99,9 (mi tengo lo 0,1).:p
stefano192
26-07-2021, 19:36
Bello vedere questi grafici il giorno dopo aver liquidato una immensamente sudata 3080 :muro:
Ma infatti l'affare l'ha fatto chi è riuscito a prendere una scheda all'inizio vicino all'MSRP. Chi vuole ancora prendere una GPU oggi, deve stare attento a quanto va a pagarla perché tempo 1 anno rischia di aver buttato via soldi. Non che butti via le schede, però sicuramente se ci sarà un balzo così elevato di performance, aver speso cifre folli per le 30, brucerà parecchio.
TigerTank
26-07-2021, 20:44
Beh oddio, qua si specula, ma queste schede spingeranno tanto. L'8k raster non sarà così utopia:)
Il 4k comincerà ad essere gestibile anche dalle fasce inferiori.
Le memorie saranno a doppia densità al 99,9 (mi tengo lo 0,1).:p
Beh in teoria stando ad Nvidia la 3090 doveva essere già "8K ready" :sbonk:
No comunque scherzi a parte, non dimentichiamoci del DLSS che di sicuro alza parecchio l'asticella di gestione...e probabilmente lo farà ancor di più con le prossime versioni più evolute ed estese a sempre più giochi.
fixed :read:
No, no sinceramente mi auguro che le prossime generazioni partano già con delle eventuali schede da mining ad alto hash rate e quelle da gaming LHR castrate...
E un mining fortemente ricondizionato e regolamentato perchè comunque si è visto che in vari paesi sequestrano e distruggono intere "piantagioni" di RIG :D
Se almeno andassero a fuoco queste invece del tanto verde che in questi giorni è finito in cenere in più parti del mondo.
Ma infatti l'affare l'ha fatto chi è riuscito a prendere una scheda all'inizio vicino all'MSRP. Chi vuole ancora prendere una GPU oggi, deve stare attento a quanto va a pagarla perché tempo 1 anno rischia di aver buttato via soldi. Non che butti via le schede, però sicuramente se ci sarà un balzo così elevato di performance, aver speso cifre folli per le 30, brucerà parecchio.
Ma infatti se non avessi avuto l'occasione della attuale 3080 a prezzo di listino (950€) facile che ormai avrei aspettato direttamente le prossime.
Mi sono sempre dato un limite di 1000€ per una 3080 ed entro settembre.
Poi ovviamente con le prossime, se di nuovo sfasate in x80 il primo anno e x80Ti il secondo, facile che aspetterò l'uscita delle Ti per poi decidere cosa fare e così via.
stefano192
27-07-2021, 00:04
Ma infatti se non avessi avuto l'occasione della attuale 3080 a prezzo di listino (950€) facile che ormai avrei aspettato direttamente le prossime.
Mi sono sempre dato un limite di 1000€ per una 3080 ed entro settembre.
Poi ovviamente con le prossime, se di nuovo sfasate in x80 il primo anno e x80Ti il secondo, facile che aspetterò l'uscita delle Ti per poi decidere cosa fare e così via.
Ci sta, io mi ero prefissato un budget di 500 per la 3070 all'annuncio, poi all'epoca di novembre pensavo che 600€ erano troppi e lasciai stare. Poi alla fine facendo vari ragionamenti ho optato per cambiarla ora nel caso fossi riuscito a prendere una 6800 a msrp. E nulla sta settimana dovrebbe arrivarmi :sofico: . Mi spiace non aver scelto Nvidia, però sarà per la serie 50 a sto punto. Volendo potrei cambiare pure l'anno prossimo ma vabbeh la 6800 3 annetti tranquilli dovrebbe farseli quindi nel caso se ne riparlerà settembre 2024 con perf x5192510 :sofico:
DJurassic
27-07-2021, 02:09
Ma infatti l'affare l'ha fatto chi è riuscito a prendere una scheda all'inizio vicino all'MSRP. Chi vuole ancora prendere una GPU oggi, deve stare attento a quanto va a pagarla perché tempo 1 anno rischia di aver buttato via soldi. Non che butti via le schede, però sicuramente se ci sarà un balzo così elevato di performance, aver speso cifre folli per le 30, brucerà parecchio.
Mah, punto primo sono quasi certo che la situazione che abbiamo visto con questa serie si ripeterà con la prossima (se non peggio) e seconda cosa tra le chiacchere e i fatti ci passa di mezzo come sempre una galassia. Il balzo elevato di performance che stai descrivendo sarà più o meno rapportato a quello che abbiamo visto sempre nelle varie generazioni che in questi anni si sono susseguite. Non perchè non sia possibile fare di più o perchè i laboratori Nvidia e AMD non abbiano già esemplari capaci di fare follie, ma perchè non avrebbe senso fare il passo più lungo quando comunque già solo con un buon 50% in più di performance dalla precedente riesci a vendere come il pane le prossime GPU senza il benchè minimo sforzo e non c'è bisogno di accelerare i tempi. Come sempre la potenza verrà oculatamente distillata poco a poco dando l'idea che quel che verrà sarà senz'altro migliore di quel che ora abbiamo, ma senza mai saltare alcuna tappa. Tutto questo poi và considerato anche e per forza di cose in ottica console, dove già lo scarto di performance che abbiamo su PC a meno di un anno dall'uscita dalla tanto sbandierata next gen è nettissimo e non necessita di ulteriori accelerate che non siano quelle canoniche. Specie ora che abbiamo tecnologie pazzesche come il DLSS (e a breve credo che anche l'FSR sarà in grado di rinnovarsi) non trovo davvero tutta questa necessità di potenza bruta. Come ho scritto, PC e console condividono lo stesso percorso e seppure il RT arriverà in dosi sempre più massicce non credo che riuscirà a prendere tanto il largo se dall'altra parte già si fatica ad avere una fludità decente con i soli riflessi tarati al ribasso, specie ora che anche i giocatori console hanno scoperto quanto è bello il mondo dei 60fps.
Per quanto riguarda l'8K, manco a parlarne che mi vien da ridere. Con la penuria che c'è di questi tempi a reperire materie prime e con la crisi del settore dei semiconduttori, una tecnologia del genere che avrebbe fatto già fatica in tempi normali a imporsi nel mercato ad oggi non avrebbe la minima chance di riuscirci.
E con oggi Drako ancora non ha rimborsato e siamo a 16 giorni dall'annullamento avvenuto l'11 luglio.... 2.109,00 euro per una 3080Strix OC, la settimana scorsa, mi hanno anche proposto la HOF 3080Ti, quando aspettavo già il rimborso da 11 giorni, ovviamente declinata, ho una 3090 Strix OC da andare a ritirare a 2K tondi.
stefano192
27-07-2021, 08:42
Mah, punto primo sono quasi certo che la situazione che abbiamo visto con questa serie si ripeterà con la prossima (se non peggio) e seconda cosa tra le chiacchere e i fatti ci passa di mezzo come sempre una galassia. Il balzo elevato di performance che stai descrivendo sarà più o meno rapportato a quello che abbiamo visto sempre nelle varie generazioni che in questi anni si sono susseguite. Non perchè non sia possibile fare di più o perchè i laboratori Nvidia e AMD non abbiano già esemplari capaci di fare follie, ma perchè non avrebbe senso fare il passo più lungo quando comunque già solo con un buon 50% in più di performance dalla precedente riesci a vendere come il pane le prossime GPU senza il benchè minimo sforzo e non c'è bisogno di accelerare i tempi. Come sempre la potenza verrà oculatamente distillata poco a poco dando l'idea che quel che verrà sarà senz'altro migliore di quel che ora abbiamo, ma senza mai saltare alcuna tappa. Tutto questo poi và considerato anche e per forza di cose in ottica console, dove già lo scarto di performance che abbiamo su PC a meno di un anno dall'uscita dalla tanto sbandierata next gen è nettissimo e non necessita di ulteriori accelerate che non siano quelle canoniche. Specie ora che abbiamo tecnologie pazzesche come il DLSS (e a breve credo che anche l'FSR sarà in grado di rinnovarsi) non trovo davvero tutta questa necessità di potenza bruta. Come ho scritto, PC e console condividono lo stesso percorso e seppure il RT arriverà in dosi sempre più massicce non credo che riuscirà a prendere tanto il largo se dall'altra parte già si fatica ad avere una fludità decente con i soli riflessi tarati al ribasso, specie ora che anche i giocatori console hanno scoperto quanto è bello il mondo dei 60fps.
Per quanto riguarda l'8K, manco a parlarne che mi vien da ridere. Con la penuria che c'è di questi tempi a reperire materie prime e con la crisi del settore dei semiconduttori, una tecnologia del genere che avrebbe fatto già fatica in tempi normali a imporsi nel mercato ad oggi non avrebbe la minima chance di riuscirci.
Ci sta. Non ho nulla di cui argomentare su quello che hai detto. Il pensiero riguardo un acquisto non troppo felice oggi comunque rimane valido, non in maniera così esagerata se al posto di un x3 si avrà un x1.5 per dire, però comunque giunti ad 1 anno dopo Ampere, ci penserei due volte prima di spendere certe cifre. Vedere gente che acquista le 3060 sui 600€ :doh: Poi è anche vero che nessuno di noi prevede il futuro quindi può essere che la prossima serie vada ancora peggio come disponibiità/prezzi e quindi tanto di guadagnato per chi è riuscito a prenderla oggi una scheda, ma magari sarà più facile e meno costoso, chi lo sa.
L'8k invece fa solo ridere all'idea personalmente, io sono uno di quelli che prima di Ampere era ancora contro il 4k, e anzi in parte lo sono ancora, però se hai soldi da spendere e vuoi farti una build in 4k, oggi puoi. Ma tipo anni fa che la gente prendeva il monitor in 4k e si lamentava che non faceva i 60fps, mi faceva un po' ridere.
TigerTank
27-07-2021, 09:13
E con oggi Drako ancora non ha rimborsato e siamo a 16 giorni dall'annullamento avvenuto l'11 luglio.... 2.109,00 euro per una 3080Strix OC, la settimana scorsa, mi hanno anche proposto la HOF 3080Ti, quando aspettavo già il rimborso da 11 giorni, ovviamente declinata, ho una 3090 Strix OC da andare a ritirare a 2K tondi.
Beh...certo che anche tu, preordinare pagando con payal anticipato quando era sconsigliato dallo shop stesso con tanto di avviso in calce presente fin dal day one pure nella pagina della scheda in questione... :D
Oltre alla beffa per gli esagerati 2000€ per una x80TI, pure il danno(rosicare sperando si sbrighino con il rimborso). :mc:
E il fatto che abbiano tentato di piazzarti una scheda alternativa invece che rimborsarti subito non suona molto bene.
Beh...certo che anche tu, preordinare pagando con payal anticipato quando era sconsigliato dallo shop stesso con tanto di avviso in calce presente fin dal day one pure nella pagina della scheda in questione... :D
Oltre alla beffa per gli esagerati 2000€ per una x80TI, pure il danno(rosicare sperando si sbrighino con il rimborso). :mc:
E il fatto che abbiano tentato di piazzarti una scheda alternativa invece che rimborsarti subito non suona molto bene.
Si si stupido io, è vero, ma non fa nulla, hanno perso un cliente da 6k all'anno problemi loro. Io stupidamente preso dalla foga al day one ho ordinato e essendo 4° pensavo di riceverla al volo, poi sono stato truffato dalle loro code e da una gestione quantomeno opportunistica, quindi mea culpa. Cmq per legge hanno fino a 30 gg per rimborsare, non mi stupirei di ricevere il rimborso il 10 agosto, giusto in tempo per l'EIP di Ethereum :D.
Thunder-74
27-07-2021, 10:01
Si si stupido io, è vero, ma non fa nulla, hanno perso un cliente da 6k all'anno problemi loro. Io stupidamente preso dalla foga al day one ho ordinato e essendo 4° pensavo di riceverla al volo, poi sono stato truffato dalle loro code e da una gestione quantomeno opportunistica, quindi mea culpa. Cmq per legge hanno fino a 30 gg per rimborsare, non mi stupirei di ricevere il rimborso il 10 agosto, giusto in tempo per l'EIP di Ethereum :D.
io prendevo la macchina e mi recavo dal mago del computer...
vi lascio ad un suo video che a mio avviso fa rabbrividire....
qualcuno gli spiegasse che la pompa a vuoto non deve mai girare... :muro:
https://youtu.be/UeM-yp_T21I?t=1036
FrancoBit
27-07-2021, 10:15
io prendevo la macchina e mi recavo dal mago del computer...
vi lascio ad un suo video che a mio avviso fa rabbrividire....
qualcuno gli spiegasse che la pompa a vuoto non deve mai girare... :muro:
https://youtu.be/UeM-yp_T21I?t=1036
Mi sanguina l'anima a vedere sta cosa :stordita:
Shadow Man
27-07-2021, 10:22
io prendevo la macchina e mi recavo dal mago del computer...
vi lascio ad un suo video che a mio avviso fa rabbrividire....
qualcuno gli spiegasse che la pompa a vuoto non deve mai girare... :muro:
https://youtu.be/UeM-yp_T21I?t=1036
Mamma mia , imbarazzante veramente...
mikael84
27-07-2021, 11:47
Beh in teoria stando ad Nvidia la 3090 doveva essere già "8K ready" :sbonk:
No comunque scherzi a parte, non dimentichiamoci del DLSS che di sicuro alza parecchio l'asticella di gestione...e probabilmente lo farà ancor di più con le prossime versioni più evolute ed estese a sempre più giochi.
Dovevano giustificare la ram in qualche modo:sofico:
I 5nm saranno una buona svolta sui 4k.
Mah, punto primo sono quasi certo che la situazione che abbiamo visto con questa serie si ripeterà con la prossima (se non peggio) e seconda cosa tra le chiacchere e i fatti ci passa di mezzo come sempre una galassia. Il balzo elevato di performance che stai descrivendo sarà più o meno rapportato a quello che abbiamo visto sempre nelle varie generazioni che in questi anni si sono susseguite. Non perchè non sia possibile fare di più o perchè i laboratori Nvidia e AMD non abbiano già esemplari capaci di fare follie, ma perchè non avrebbe senso fare il passo più lungo quando comunque già solo con un buon 50% in più di performance dalla precedente riesci a vendere come il pane le prossime GPU senza il benchè minimo sforzo e non c'è bisogno di accelerare i tempi. Come sempre la potenza verrà oculatamente distillata poco a poco dando l'idea che quel che verrà sarà senz'altro migliore di quel che ora abbiamo, ma senza mai saltare alcuna tappa. Tutto questo poi và considerato anche e per forza di cose in ottica console, dove già lo scarto di performance che abbiamo su PC a meno di un anno dall'uscita dalla tanto sbandierata next gen è nettissimo e non necessita di ulteriori accelerate che non siano quelle canoniche. Specie ora che abbiamo tecnologie pazzesche come il DLSS (e a breve credo che anche l'FSR sarà in grado di rinnovarsi) non trovo davvero tutta questa necessità di potenza bruta. Come ho scritto, PC e console condividono lo stesso percorso e seppure il RT arriverà in dosi sempre più massicce non credo che riuscirà a prendere tanto il largo se dall'altra parte già si fatica ad avere una fludità decente con i soli riflessi tarati al ribasso, specie ora che anche i giocatori console hanno scoperto quanto è bello il mondo dei 60fps.
Ni, è un pò un falso mito questo. paradossalmente Nvidia ti sta dando di più di quello che potrebbe darti. I chipponi, come la 2080ti e le 3090 vengono creati per ambiti pro, ed ai giocatori danno gli scarti.
Creare un chip oltre la 2080ti, era fisicamente impossibile, 754mm2, mentre con Ampere ti hanno rilasciato un chip da 450 watt, anch'esso oltre i 600mm2.
Questo ovviamente, va in base ai transistor disponibili. Per dire, se Turing avesse potuto utilizzare gli 8nm, il chip della 2080ti sarebbe stato di 410mm2, ovvero quella di una ipotetica 2070.:)
DJurassic
27-07-2021, 14:53
io prendevo la macchina e mi recavo dal mago del computer...
vi lascio ad un suo video che a mio avviso fa rabbrividire....
qualcuno gli spiegasse che la pompa a vuoto non deve mai girare... :muro:
https://youtu.be/UeM-yp_T21I?t=1036
Non sò se è più osceno lui o quelli che sono in chat che non ce lo mandano in coro :doh:
Poi vabbè leggo di gente che spende presso il loro Shop 6000€ l'anno e tutto mi è più chiaro. Il mondo per come lo conosciamo noi sta per finire, è solo questione di tempo.
Non sò se è più osceno lui o quelli che sono in chat che non ce lo mandano in coro :doh:
Poi vabbè leggo di gente che spende presso il loro Shop 6000€ l'anno e tutto mi è più chiaro. Il mondo per come lo conosciamo noi sta per finire, è solo questione di tempo.
6K di hardware non presso di loro, mi sono espresso male, anche se potenzialmente avrebbe anche potuto essere, ora sicuramente non più.
no_side_fx
27-07-2021, 15:46
6k l'anno :doh: manco una piccola ditta, hai problemi di acquisto compulsivo? :asd:
senza offesa eh
6k l'anno :doh: manco una piccola ditta, hai problemi di acquisto compulsivo? :asd:
senza offesa eh
:D eh si è un Hobby costoso, e la mia scimmia poi è incontenibile e conta che poi molte delle cose che prendo e provo sono pure usate....
AceGranger
27-07-2021, 15:54
6k l'anno :doh: manco una piccola ditta, hai problemi di acquisto compulsivo? :asd:
senza offesa eh
bè non ci vuole mica tanto a fare 6K l'anno di hardware....
io quest'anno ho rifatto i monitor di 2 workstation, 4 monitor 4K da 500 euro l'uno 2K euro, il NAS altri 2K e sono a 4K come niente....
l'hanno prossimo rifaro una delle workstation e tranquillamente si arrivera a 4000 solo con quella ( senza nemmeno contare la GPU :asd: )
e questo solo di PC... che è l'hardware che costa meno :p
no_side_fx
27-07-2021, 16:03
non so cosa te ne fai in casa di quella roba ma un conto è un'esigenza reale e un conto é comprare tanto per avere qualcosa in più
io sono barbone mi bastano 1 monitor e 1 tv
anche sforzandomi a un certo punto non saprei neanche più cosa comprare per arrivare a 4k o 6k che mi torni realmente utile
FrancoBit
27-07-2021, 16:05
6K di hardware non presso di loro, mi sono espresso male, anche se potenzialmente avrebbe anche potuto essere, ora sicuramente non più.
Adesso mi sento molto meglio, sono quasi un tirchio :D
bè non ci vuole mica tanto a fare 6K l'anno di hardware....
io quest'anno ho rifatto i monitor di 2 workstation, 4 monitor 4K da 500 euro l'uno 2K euro, il NAS altri 2K e sono a 4K come niente....
l'hanno prossimo rifaro una delle workstation e tranquillamente si arrivera a 4000 solo con quella ( senza nemmeno contare la GPU :asd: )
e questo solo di PC... che è l'hardware che costa meno :p
Adesso mi sento di nuovo male :doh:
29Leonardo
27-07-2021, 16:07
quello succede quando non si spende manco 1€ per qualche libro nei cestoni degli ipermercati :asd:
...e leggerlo ovviamente. :ciapet:
Thunder-74
27-07-2021, 16:34
Ma Ace Granger ci lavora con il PC... poi magari quando si ha partita IVA e si scaricano tali acquisti....
mikael84
27-07-2021, 16:36
Prime immagini di Hopper HPC MCM, che dire tanta roba.
https://i.postimg.cc/Nf3f57ZJ/hopper.png
18 SM da 64 cc x GPC = 1152cc
Die 1 = 9216cc
Die 2 = 9216cc
MCM = 18432cc
non so cosa te ne fai in casa di quella roba ma un conto è un'esigenza reale e un conto é comprare tanto per avere qualcosa in più
io sono barbone mi bastano 1 monitor e 1 tv
anche sforzandomi a un certo punto non saprei neanche più cosa comprare per arrivare a 4k o 6k che mi torni realmente utile
Oltre ad essere un appassionato lui ci mina. 6 GPU sono il minimo sindacale:D
Qualche giorno fa ho seguito il consiglio di un utente qui sul forum (non ricordo chi fosse) ed ho spostato la coda della 3080 EVGA dalla KL alla KR, poco fa mi è arrivata l'email per acquistarla a poco meno di 1000€ :D
Se siete ancora alla ricerca potrebbe essere una buona idea...
Qualche giorno fa ho seguito il consiglio di un utente qui sul forum (non ricordo chi fosse) ed ho spostato la coda della 3080 EVGA dalla KL alla KR, poco fa mi è arrivata l'email per acquistarla a poco meno di 1000€ :D
Se siete ancora alla ricerca potrebbe essere una buona idea...
Io direi che è un occasione da non perdere, trovare una 3080 ( tra l'altro una delle migliori) a prezzo di listino è praticamente impossibile e mal che vada te la puoi pure rivendere guadagnandoci :D :D :D
TigerTank
27-07-2021, 17:53
bè non ci vuole mica tanto a fare 6K l'anno di hardware....
io quest'anno ho rifatto i monitor di 2 workstation, 4 monitor 4K da 500 euro l'uno 2K euro, il NAS altri 2K e sono a 4K come niente....
l'hanno prossimo rifaro una delle workstation e tranquillamente si arrivera a 4000 solo con quella ( senza nemmeno contare la GPU :asd: )
e questo solo di PC... che è l'hardware che costa meno :p
Ah beh ma tu sei un pro, ci sta perchè poi presumo il ritorno lavorativo sia un bel pò maggiore. :cool:
Io direi che è un occasione da non perdere, trovare una 3080 ( tra l'altro una delle migliori) a prezzo di listino è praticamente impossibile e mal che vada te la puoi pure rivendere guadagnandoci :D :D :D
Indubbiamente, nonostante la gestione energetica non proprio equilibratissima sul terzo connettore, ma sta andando alla grande.
Avrei preferito una TUF o Strix anche per motivi di integrazione nel mio ecosistema aura-icue ma a questo prezzo ormai erano un lontano miraggio :D
P.S. Io l'ho registrata tramite seriale sul sito europeo per la garanzia(mi pare vada fatto entro 90 giorni).
Fatto senza problemi, come luogo di acquisto ho messo "Germania"(perchè spedita da loro da Taiwan ma acquistata su EVGA.EU) e si è aggiunta alla mia lista prodotti dell'account.
Qualche giorno fa ho seguito il consiglio di un utente qui sul forum (non ricordo chi fosse) ed ho spostato la coda della 3080 EVGA dalla KL alla KR, poco fa mi è arrivata l'email per acquistarla a poco meno di 1000€ :D
Se siete ancora alla ricerca potrebbe essere una buona idea...
Sì poi senza nemmeno dover cacciare un centesimo di dazi doganali ancora meglio.
Sempre FTW3 Ultra?
Kostanz77
27-07-2021, 18:05
Ah beh ma tu sei un pro, ci sta perchè poi presumo il ritorno lavorativo sia un bel pò maggiore. :cool:
Indubbiamente, nonostante la gestione energetica non proprio equilibratissima sul terzo connettore, ma sta andando alla grande.
Avrei preferito una TUF o Strix anche per motivi di integrazione nel mio ecosistema aura-icue ma a questo prezzo ormai erano un lontano miraggio :D
Sì poi senza nemmeno dover cacciare un centesimo di dazi doganali ancora meglio.
Sempre FTW3 Ultra?
io ho fatto lo switch sul sito EVGA ma nulla.......vabbè sono passato a GamingX Trio 3080Ti😎
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pror
Sì poi senza nemmeno dover cacciare un centesimo di dazi doganali ancora meglio.
Sempre FTW3 Ultra?
Si sempre quella
nico88desmo
27-07-2021, 21:12
Prime immagini di Hopper HPC MCM, che dire tanta roba.
https://i.postimg.cc/Nf3f57ZJ/hopper.png
18 SM da 64 cc x GPC = 1152cc
Die 1 = 9216cc
Die 2 = 9216cc
MCM = 18432cc
Interessante!!!
Ma con l'introduzione di un CPC (acronimo di?), di fatto andranno ad introdurre un ulteriore livello di cache?
Se seguiranno A100, si un rapporto 1:1 fra INT e FP32, 1:2 fra FP32 e FP64 + tensor core.
Mica male ;)
AceGranger
27-07-2021, 21:21
Adesso mi sento molto meglio, sono quasi un tirchio :D
Adesso mi sento di nuovo male :doh:
ma perchè credi che li ho spesi da loro che ti stanno sui maroni o perchè li ho spesi in generale :p ?
se è per la prima, tranquillo puoi stare meglio non ho preso nulla da loro :p
il senso era che non è difficile fare 6K di hardware se uno ne ha necessita; oddio, con i prezzi odierni, anche per hobby è facile arrivare a quelle cifre acquistando pochi pezzi...
Ma Ace Granger ci lavora con il PC... poi magari quando si ha partita IVA e si scaricano tali acquisti....
si, si scaricano, pero diciamo che il discoro vale fino a un certo punto, vanno poi fatti fruttare... seno tutti acquisterebbero 10K di hardware l'anno
comuqnue si, sicuramente impatta di meno acquistare una GPU a 2000 euro scaricandola; mi sarebbe piaciuto aggiornare con una 3090 ma, non avendone strettamente necessita, per principio aspetto prezzi piu umani o direttamente l'anno prossimo.
mikael84
28-07-2021, 00:00
Interessante!!!
Ma con l'introduzione di un CPC (acronimo di?), di fatto andranno ad introdurre un ulteriore livello di cache?
Se seguiranno A100, si un rapporto 1:1 fra INT e FP32, 1:2 fra FP32 e FP64 + tensor core.
Mica male ;)
Ciao Nico, niente di particolare, con CPM intendono Compute Processing Cluster, ma altro non sono che i classici TPC, raggruppati a gruppi di 9, contro gli 8 di Ampere.
Non dovrebbe avere diverse novità lato cache, visto che è tutto compreso nel SM.
Chiaramente, prendendo i puri dati siamo ad 1:1 tra INT ed FP.
16 INT-16fp32-8fp64 per i 288 SM.
1 die, sarebbe piuttosto superiore a tutto GA100.
Su Lovelace, sarebbe veramente oro colato, slegare le INT.:)
FrancoBit
28-07-2021, 08:15
ma perchè credi che li ho spesi da loro che ti stanno sui maroni o perchè li ho spesi in generale :p ?
se è per la prima, tranquillo puoi stare meglio non ho preso nulla da loro :p
il senso era che non è difficile fare 6K di hardware se uno ne ha necessita; oddio, con i prezzi odierni, anche per hobby è facile arrivare a quelle cifre acquistando pochi pezzi...
si, si scaricano, pero diciamo che il discoro vale fino a un certo punto, vanno poi fatti fruttare... seno tutti acquisterebbero 10K di hardware l'anno
comuqnue si, sicuramente impatta di meno acquistare una GPU a 2000 euro scaricandola; mi sarebbe piaciuto aggiornare con una 3090 ma, non avendone strettamente necessita, per principio aspetto prezzi piu umani o direttamente l'anno prossimo.
Ma io sono sempre a favore della mania per gli acquisti, figurati se per lavoro, in generale non mi metto mai a contare i denari altrui. Il mio sentirmi male era per l'H che ti è caduta nella frase "l'hanno prossimo...", così, giusto per fare il grammar nazi :fagiano:
TigerTank
28-07-2021, 08:26
si, si scaricano, pero diciamo che il discoro vale fino a un certo punto, vanno poi fatti fruttare... seno tutti acquisterebbero 10K di hardware l'anno
comuqnue si, sicuramente impatta di meno acquistare una GPU a 2000 euro scaricandola; mi sarebbe piaciuto aggiornare con una 3090 ma, non avendone strettamente necessita, per principio aspetto prezzi piu umani o direttamente l'anno prossimo.
Ah tranquillo che tanti lo hanno fatto comunque, però non per far fruttare poi a scopo lavoro ma per scalperarci sopra alla grande sulla pelle dei disperati :sofico:
Io nei mesi scorsi sono arrivato addirittura a leggere di gente che pagava pure un abbonamento per avere la priorità ad acquistare le schede a prezzi da scalpers :asd:
AceGranger
28-07-2021, 09:33
Ma io sono sempre a favore della mania per gli acquisti, figurati se per lavoro, in generale non mi metto mai a contare i denari altrui. Il mio sentirmi male era per l'H che ti è caduta nella frase "l'hanno prossimo...", così, giusto per fare il grammar nazi :fagiano:
:stordita:
fai te che oltre l'errore da pistola non ho nemmeno visto il tuo quote in grassetto che sottolineava l'errore; devo riposare, fortuna che ora arrivano le vacanze.
FrancoBit
28-07-2021, 10:16
:stordita:
fai te che oltre l'errore da pistola non ho nemmeno visto il tuo quote in grassetto che sottolineava l'errore; devo riposare, fortuna che ora arrivano le vacanze.
A chi lo dici, più mi avvicino alle ferie, più il tempo rallenta tipo "ai confini della realtà". Prossima volta te lo sottolineo in rosso :Prrr:
AceGranger
28-07-2021, 10:27
A chi lo dici, più mi avvicino alle ferie, più il tempo rallenta tipo "ai confini della realtà". Prossima volta te lo sottolineo in rosso :Prrr:
sperando di non commettere piu errori di questo tipo, la prossima volta scrivimelo comunque in modo piu esplicito :sofico:
DJurassic
28-07-2021, 11:28
sperando di non commettere piu errori di questo tipo, la prossima volta scrivimelo comunque in modo piu esplicito :sofico:
Qui manca un accento :Prrr:
miii si sono scatenati i grammar nazi! :D
FrancoBit
28-07-2021, 13:12
Qui manca un accento :Prrr:
miii si sono scatenati i grammar nazi! :D
LOL :read:
Micropoint_ITA
29-07-2021, 21:35
Ciao ragazzi, volevo solo aggiornarvi che dopo la mia spesa per la nuova configurazione pare che la RAM sia andata persa dal corriere. Ma robe da matti.
mikael84
30-07-2021, 12:01
Intanto si vocifera che il prossimo chip di punta consumerà oltre 400watt:p
420-450 probabile.
https://twitter.com/kopite7kimi/status/1420669882979414016
Thunder-74
30-07-2021, 12:01
Le GPU di punta di nuova generazione NVIDIA AD102 e AMD NAVI31 potrebbero entrambe assorbire più di 400 W di potenza
se si parte sui 400/450w per una reference, o non ci saranno delle custom, o aspettiamoci di sforare facili i 500w con queste...
Comunque prevedo un cambio PSU per molti :asd: :asd:
LINK (https://videocardz.com/newz/next-gen-flagship-gpus-nvidia-ad102-and-amd-navi31-might-both-draw-more-than-400w-of-power)
EDIT: @Mike che sincro di notizie :mano:
mikael84
30-07-2021, 12:16
EDIT: @Mike che sincro di notizie :mano:
Tempismo perfetto. Ormai stiamo arrivando a consumi da vecchi SLI.
Quello che preoccupa sono i costi, un monolitico da 600mm a 5nm sarà piuttosto caro, ed anche AMD avrà picchi verso l'alto molto elevati.
Ci sono i presupposti per un lancio di una 4080 più piccola.
fraussantin
30-07-2021, 12:18
Già mi sono stufato del forno di questa 3080 , se la via è quella mi sa che ho fatto bene a ordinare la steam deck .. almeno 3 mesi l'anno sarà d'obbligo
Thunder-74
30-07-2021, 12:22
Tempismo perfetto. Ormai stiamo arrivando a consumi da vecchi SLI.
Quello che preoccupa sono i costi, un monolitico da 600mm a 5nm sarà piuttosto caro, ed anche AMD avrà picchi verso l'alto molto elevati.
Ci sono i presupposti per un lancio di una 4080 più piccola.
se fosse usato un chip del genere per una 4080 liscia, facile vedere scalati i prezzi MSRP di una fascia... tipo 1199 dell'attuale 3080ti
Tempismo perfetto. Ormai stiamo arrivando a consumi da vecchi SLI.
Io spero ancora nella 4070...
mikael84
30-07-2021, 12:29
se fosse usato un chip del genere per una 4080 liscia, facile vedere scalati i prezzi MSRP di una fascia... tipo 1199 dell'attuale 3080ti
Si, da considerare che anche AMD avrà prezzi altissimi. Diciamo che potrebbero anche rilasciare un AD104 a parte, con magari una 4080 da 16gb, per ridurre i costi.
fraussantin
30-07-2021, 12:33
Si, da considerare che anche AMD avrà prezzi altissimi. Diciamo che potrebbero anche rilasciare un AD104 a parte, con magari una 4080 da 16gb, per ridurre i costi.Il fatto è che il mercato ha dimostrato di non farsi intimorire da prezzi folli , potrebbero veramente azzardare .
Tipo una 4080 a 999 una 4070 a 799 e una 4060 e ti popolari a 499 e 599 dollari ovviamente poi con tutte le maggiorazioni dei partner tasse e affini . Le relative AMD di conseguenza.
Ovviamente a questi prezzi chip 104 104cut per 80 e 70 e 106 106 cut per le piccole.
stefano192
30-07-2021, 12:36
Si, da considerare che anche AMD avrà prezzi altissimi. Diciamo che potrebbero anche rilasciare un AD104 a parte, con magari una 4080 da 16gb, per ridurre i costi.
Quindi seriamente costeranno di più le prossime gpu? Felice di essere riuscito a prenderne una ora e per un po' di anni ciao :sofico:
Il fatto è che il mercato ha dimostrato di non farsi intimorire da prezzi folli , potrebbero veramente azzardare .
Tipo una 4080 a 999 una 4070 a 799 e una 4060 e ti popolari a 499 e 599 dollari ovviamente poi con tutte le maggiorazioni dei partner tasse e affini . Le relative AMD di conseguenza.
Ovviamente a questi prezzi chip 104 104cut per 80 e 70 e 106 106 cut per le piccole.
C'è da dire che a giudicare dai rumors sia di RDNA3 che Lovelace i chip di fascia media come x70 già saranno più prestanti delle attuali top gamma :fagiano:
Con RDNA3 già il singolo WGP è praticamente il 50% più denso dell'attuale 6900XT :fagiano:
Per chi resta a 1440p si può accontentare dei chippettini, soprattutto se ha snobbato questa generazione, o persino le precedenti XD
Thunder-74
30-07-2021, 13:35
C'è da dire che a giudicare dai rumors sia di RDNA3 che Lovelace i chip di fascia media come x70 già saranno più prestanti delle attuali top gamma :fagiano:
Con RDNA3 già il singolo WGP è praticamente il 50% più denso dell'attuale 6900XT :fagiano:
Per chi resta a 1440p si può accontentare dei chippettini, soprattutto se ha snobbato questa generazione, o persino le precedenti XD
sulla carta si, ma è da vedere se vorranno elargire tanta potenza e non centellinarla come hanno sempre fatto. Se fosse per nVidia , sicuramente no, ma dato che AMD promette bene, possibile che costringerà nVidia a essere più generosa del solito. Vedremo ...
Quindi seriamente costeranno di più le prossime gpu?
E' tutta speculazione.
TigerTank
30-07-2021, 13:55
Già mi sono stufato del forno di questa 3080 , se la via è quella mi sa che ho fatto bene a ordinare la steam deck .. almeno 3 mesi l'anno sarà d'obbligo
Hai provato ad usarla in undervolt senza sacrificare praticamente nulla in prestazioni?
La mia sembra tutt'altra scheda, con uno 0,12V in meno butta giù quasi 10°C.
Dattofree
30-07-2021, 14:02
Già mi sono stufato del forno di questa 3080 , se la via è quella mi sa che ho fatto bene a ordinare la steam deck .. almeno 3 mesi l'anno sarà d'obbligo
Questo lo scrivevo nell'altra discussione
Ci sarà sempre il gioco d'elitè. La differenza è che quando nel mondo hai 3 miliardi di video giocatori qualcosa devi cambiare per portare alla vera rivoluzione. Ti sei mai chiesto perchè mai io giocatore devo scaricarmi installarmi e registrarmi su ogni portale che realizza il gioco? Cavolo ci vuole a realizzare una piattaforma unica dove magari abbonarmi invece che spendere 50 euro a gioco? La Steam dock o come si chiama ha un hardware in grado di soddisfare la stragrande maggioranza degli utenti. Allora non pensi che sia il caso di dare un taglio alla speculazione dilagante e pensare veramente al divertimento? Il mio ultimo esempio è la 3070ti. Cavolo la compro e non mi accorgo che ha 3 linee pci ex ma io ho un 750 appena preso a 190 euro. Peccato che le linee siano terminate e mi tocca usare un adattatore per la terza dato che solo la cpu ne usa 2. Ti sembra normale che per usare una scheda che arriva massimo a 290w serva un ali da 850W? Ma che sono diventati i pc dei razzi spaziali? Poi lo avvii, lanci il tuo gioco preferito (SOT) e trequarti di gruppo gioca su xbox. Giuro non ho mai fatto il tifo per loro come ultimamente. Tanto i giochi online sono dei piumini. Basta qualsiasi cosa di appena decente per giocarci. Per come la vedo io è una stronzata tenere acceso un pc che tra scheda video e tutto il resto consuma tranquillamente dai 500 ai 600 w monitor escluso. Per cosa poi? Counter strike? LOL? WOW o quell'aborto di gioco che sta lanciando Amazon? Che spreco di soldi, corrente e tempo per comprare l'hardware che serve.
Sono tutte dei forni assurdi senza senso. Se pensi che con la Aorus tocco gli 80 gradi in pochi secondi di gioco e mi tocca fare undervolt capisci subito la situazione. In futuro sarà anche peggio dato che si scornano tra di loro. Amd non è da meno anzi. E' una follia usare tutta questa corrente quando le stesse cose si possono fare con molto meno con hardware dedicato e software ottimizzato meglio. Poi il carico da novanta lo stanno mettendo i produttori di monitor. Ogni anno alzano un pò l'asticella e per stare dietro alle frequenze devi avere schede al top. A me, come a milioni di persone al mondo, basterebbe un apparecchio semplicissimo dove carico i miei account steam, Ubisoft, etc, lo collego al monitor, mouse e tastiera e poi non ne voglio più sapere per anni.
no_side_fx
30-07-2021, 14:10
Le GPU di punta di nuova generazione NVIDIA AD102 e AMD NAVI31 potrebbero entrambe assorbire più di 400 W di potenza
se si parte sui 400/450w per una reference, o non ci saranno delle custom, o aspettiamoci di sforare facili i 500w con queste...
Comunque prevedo un cambio PSU per molti :asd: :asd:
LINK (https://videocardz.com/newz/next-gen-flagship-gpus-nvidia-ad102-and-amd-navi31-might-both-draw-more-than-400w-of-power)
sti ca..i !!
giusto per schiaffeggiare gli ecologisti
fraussantin
30-07-2021, 14:14
Hai provato ad usarla in undervolt senza sacrificare praticamente nulla in prestazioni?
La mia sembra tutt'altra scheda, con uno 0,12V in meno butta giù quasi 10°C.La scheda sta fresca , sono io che sto al caldo xD...
Seriamente in UV con pl a 300w difficilmente arriva a 70 gradi anzi diciamo stabile sui 65 , ma dopo mezz'ora di Doom eternal in quella stanza sembra di vivere il gioco ... Altro che rt sento arrivare le fiammate dell'inferno da sotto la scrivania ... ( Lo tengo sotto per motivi di spazio ) :asd:
AceGranger
30-07-2021, 14:37
Quindi seriamente costeranno di più le prossime gpu? Felice di essere riuscito a prenderne una ora e per un po' di anni ciao :sofico:
vorrei ricordare che i rumors non avevano azzeccato un caz, ma proprio un caz, ne su Ampere ne su RDNA manco 1 mese prima dell'uscita, ma nemmeno i giorni prima :asd:
discutere su rumor di GPU che usciranno fra 14-18 mesi è come parlare delle previsioni meteo di settembre :sofico:
no_side_fx
30-07-2021, 14:41
Il mio ultimo esempio è la 3070ti.Cavolo la compro e non mi accorgo che ha 3 linee pci ex ma io ho un 750 appena preso a 190 euro. Peccato che le linee siano terminate e mi tocca usare un adattatore per la terza dato che solo la cpu ne usa 2. Ti sembra normale che per usare una scheda che arriva massimo a 290w serva un ali da 850W?
non ho capito il senso di questo discorso :confused:
primo 3070ti con 3 connettori sono solo pochi modelli, secondo un ali da 750w con solo due cavi pcie non l'ho mai visto, terzo i connettori 8 pin della cpu sono diversi e non c'entrano nulla con quelli pcie e anche qua devi avere solo specifiche mb che ne hanno 2 e quarto chi l'ha detto che serve per forza un 850w vuol dire che per la 3080 serve minimo un 1000 e magari un 1200 per una 3080ti? :doh:
mikael84
30-07-2021, 14:46
Io spero ancora nella 4070...
Pure io. Diciamo che rimango ancora a guardare, quello che trovo utile in rapporto prendo. Ormai prezzi e fasce stanno andando a farsi benedire.:)
Il fatto è che il mercato ha dimostrato di non farsi intimorire da prezzi folli , potrebbero veramente azzardare .
Tipo una 4080 a 999 una 4070 a 799 e una 4060 e ti popolari a 499 e 599 dollari ovviamente poi con tutte le maggiorazioni dei partner tasse e affini . Le relative AMD di conseguenza.
Ovviamente a questi prezzi chip 104 104cut per 80 e 70 e 106 106 cut per le piccole.
Si ormai inutile stare a guardare fasce e fascette, come dicevo su.
AMD è passata da dei 251mm2, a roba che nvidia neppure nelle tesla. Il PP è più costoso, e si punta a fasce nuove.
Quindi seriamente costeranno di più le prossime gpu? Felice di essere riuscito a prenderne una ora e per un po' di anni ciao :sofico:
Si senz'altro, soprattutto i big chip. Il tutto però va inquadrato su altri aspetti. Se una 4070 ti fa 2x la 3070/ti, le fasce cominciano a saltare. Un +30/50% sopra la 3090 a 500 euro sarebbe follia di questi tempi.
sulla carta si, ma è da vedere se vorranno elargire tanta potenza e non centellinarla come hanno sempre fatto. Se fosse per nVidia , sicuramente no, ma dato che AMD promette bene, possibile che costringerà nVidia a essere più generosa del solito. Vedremo ...
Considera sempre che il big chip, viene pensato per ambiti pro.:)
mikael84
30-07-2021, 15:04
vorrei ricordare che i rumors non avevano azzeccato un caz, ma proprio un caz, ne su Ampere ne su RDNA manco 1 mese prima dell'uscita, ma nemmeno i giorni prima :asd:
discutere su rumor di GPU che usciranno fra 14-18 mesi è come parlare delle previsioni meteo di settembre :sofico:
Perchè ACE, rimasi stupito pure io.:p
Cavetto 12pin preso
consumi 320-350 presi.
7 GPC presi
gddr6x prese
Era rimasto solo il modo in cui le doppie FP lavoravano, ma anche quelle in ambito pro furono prese.
AMD invece è stata chiara, 50% perf/watt rispettato, anzi pure meglio. 2080ti presa e battuta a 225/230 watt con la 6800 (raster almeno):)
Dattofree
30-07-2021, 15:08
non ho capito il senso di questo discorso :confused:
primo 3070ti con 3 connettori sono solo pochi modelli, secondo un ali da 750w con solo due cavi pcie non l'ho mai visto e terzo i connettori 8 pin della cpu sono diversi e non c'entrano nulla con quelli pcie
Primo le 3070ti hanno 3 cavi pciex per i modelli di punta. Quelli senza vuol dire che non hanno OC. Per fortuna perchè il calore le romperebbe dati i dissipatori mediocri che montano. Per quanto riguarda l'ali se parli così significa che compri alimentatori da poco tempo o sopra gli 850w. I 750 da corsa stile HX come quello che ho, ha 4 porte pci. Indovina però quanti cavi necessita la scheda madre? 8+4 ti aiuto (ovvero 2). Adesso indovina da dove si prende quella potenza? Ti aiuto anche qui dalle porte pci ex. Adesso ultima domanda e poi smetto promesso: quante porte pci ex ha l' HX? Ti aiuto 4. Facciamo insieme i calcoli: Se me ne servono 2 per la scheda madre ovvero 8+4 e 3 per la scheda video, di quanti cavi avrò bisogno? Ti aiuto anche qui.. 1. Quindi o metto un adattatore da Sata a Pciex oppure compro un 850w. Scusami ma siamo su Hw e bisogna sempre ponderare le affermazioni che si fanno.
https://i.ibb.co/tsqzmd6/corsair.jpg (https://ibb.co/tsqzmd6)
Primo le 3070ti hanno 3 cavi pciex per i modelli di punta. Quelli senza vuol dire che non hanno OC. Per fortuna perchè il calore le romperebbe dati i dissipatori mediocri che montano. Per quanto riguarda l'ali se parli così significa che compri alimentatori da poco tempo o sopra gli 850w. I 750 da corsa stile HX come quello che ho, ha 4 porte pci. Indovina però quanti cavi necessita la scheda madre? 8+4 ti aiuto (ovvero 2). Adesso indovina da dove si prende quella potenza? Ti aiuto anche qui dalle porte pci ex. Adesso ultima domanda e poi smetto promesso: quante porte pci ex ha l' HX? Ti aiuto 4. Facciamo insieme i calcoli: Se me ne servono 2 per la scheda madre ovvero 8+4 e 3 per la scheda video, di quanti cavi avrò bisogno? Ti aiuto anche qui.. 1. Quindi o metto un adattatore da Sata a Pciex oppure compro un 850w. Scusami ma siamo su Hw e bisogna sempre ponderare le affermazioni che si fanno.
https://i.ibb.co/tsqzmd6/corsair.jpg (https://ibb.co/tsqzmd6)
Di solito un cavo pci-e ha 2 connettori da 8 pin per cavo, quindi con 2 cavi hai 4 connettori che sono sufficienti ad alimentare una gpu che ne ha 3.
Per quanto riguarda le mobo con più di 8 pin (eps) dedicati alla cpu puoi semplicemente evitare di collegare le porte aggiuntive che servono solo ed esclusivamente in caso di overclock spinti.
Inoltre non so che adattatore hai usato, ma se è uno dei classici che utilizza molex o sata è anche pericoloso da usare...
TigerTank
30-07-2021, 15:27
Primo le 3070ti hanno 3 cavi pciex per i modelli di punta. Quelli senza vuol dire che non hanno OC. Per fortuna perchè il calore le romperebbe dati i dissipatori mediocri che montano. Per quanto riguarda l'ali se parli così significa che compri alimentatori da poco tempo o sopra gli 850w. I 750 da corsa stile HX come quello che ho, ha 4 porte pci. Indovina però quanti cavi necessita la scheda madre? 8+4 ti aiuto (ovvero 2). Adesso indovina da dove si prende quella potenza? Ti aiuto anche qui dalle porte pci ex. Adesso ultima domanda e poi smetto promesso: quante porte pci ex ha l' HX? Ti aiuto 4. Facciamo insieme i calcoli: Se me ne servono 2 per la scheda madre ovvero 8+4 e 3 per la scheda video, di quanti cavi avrò bisogno? Ti aiuto anche qui.. 1. Quindi o metto un adattatore da Sata a Pciex oppure compro un 850w. Scusami ma siamo su Hw e bisogna sempre ponderare le affermazioni che si fanno.
https://i.ibb.co/tsqzmd6/corsair.jpg (https://ibb.co/tsqzmd6)
Se l'alimentatore è a singolo rail il problema non si pone.
Colleghi alla vga un cavo 8pin singolo e un secondo cavo con i 2 connettori.
http://i.imgur.com/lOBb0Rgl.jpg (https://imgur.com/lOBb0Rg)
Dattofree
30-07-2021, 15:28
Di solito un cavo pci-e ha 2 connettori da 8 pin per cavo, quindi con 2 cavi hai 4 connettori che sono sufficienti ad alimentare una gpu che ne ha 3.
Per quanto riguarda le mobo con più di 8 pin (eps) dedicati alla cpu puoi semplicemente evitare di collegare le porte aggiuntive che servono solo ed esclusivamente in caso di overclock spinti.
Inoltre non so che adattatore hai usato, ma se è uno dei classici che utilizza molex o sata è anche pericoloso da usare...
Non puoi collegare le due uscite PCI ex contemporaneamente altrimenti la scheda o si spegne, o va in protezione o in alcuni casi non si avvia. Pensa che le Aorus hanno le luci per ogni cavo. Se cala di poco la tensione si accendono e cominciano i problemi.
Non puoi collegare le due uscite PCI ex contemporaneamente altrimenti la scheda o si spegne, o va in protezione o in alcuni casi non si avvia. Pensa che le Aorus hanno le luci per ogni cavo. Se cala di poco la tensione si accendono e cominciano i problemi.
Ma non è vero, magari era così sui multi rail di parecchi anni fa, non è più così da parecchio
sti ca..i !!
giusto per schiaffeggiare gli ecologisti
Insomma, consumano comunque meno dei vecchi sistemi in sli/crossfire e probabilmente anche delle vecchie dual gpu (le ultime furono la Titan Z e la R9 295 e non mi pare consumassero poco)
E alla fine a pari performance, avrai sempre consumi minori.
TigerTank
30-07-2021, 15:41
Non puoi collegare le due uscite PCI ex contemporaneamente altrimenti la scheda o si spegne, o va in protezione o in alcuni casi non si avvia. Pensa che le Aorus hanno le luci per ogni cavo. Se cala di poco la tensione si accendono e cominciano i problemi.
Rendi quell'ali da 750 per il quale hai scucito ben 190€ e guarda su amazon.
A 185€ c'è disponibile un Seasonic Prime GX-1000(un pezzo venduto e spedito da amazon) che se non ho visto male in bundle ha addirittura 6 cavi PCI-E ad 8pin singolo. :D
LINK (https://seasonic.com/prime-gx).
no_side_fx
30-07-2021, 15:45
Primo le 3070ti hanno 3 cavi pciex per i modelli di punta. Quelli senza vuol dire che non hanno OC
non è così, ci sono molte oc con solo due connettori
quelle con 3 che chiami di punta hanno giusto un pelo in più ancora di oc (nell'ordine forse di 30mhz) e soprattutto 200 inutili lucette rgb
Per quanto riguarda l'ali se parli così significa che compri alimentatori da poco tempo o sopra gli 850w. I 750 da corsa stile HX come quello che ho, ha 4 porte pci.
l'HX750 ha 4 connettori pcie e altri 2 EPS12V il tutto più che sufficiente come anche il mio 750 che è pure un sfx
evidentemente è il TUO che "era" da corsa essendo delle prime versioni HX gold non perchè non ce la farebbe ma perché quando l'hai preso TU non si usavano
Indovina però quanti cavi necessita la scheda madre? 8+4 ti aiuto (ovvero 2)
si la TUA scheda madre ne ha 2 (di cui 1 più o meno inutile visto che si può benissimo non usare) ma la maggior parte delle mb ne ha solo uno
Scusami ma siamo su Hw e bisogna sempre ponderare le affermazioni che si fanno.
ma qua caso mai sei tu che hai sentenziato basandoti solo sul TUO sistema e i TUOI problemi facendo di tutta l'erba un fascio quando invece in generale sono problemi che non esistono
meno male che sono io quello che deve ponderare almeno puoi evitare i toni da saputello
FrancoBit
30-07-2021, 15:46
Rendi quell'ali da 750 per il quale hai scucito ben 190€ e guarda su amazon.
A 185€ c'è disponibile un Seasonic Prime GX-1000(un pezzo venduto e spedito da amazon) che se non ho visto male in bundle ha addirittura 6 cavi PCI-E ad 8pin singolo. :D
LINK (https://seasonic.com/prime-gx).
Bella bestia, prossimo ali x me sarà un Seadonic 99%.
Finchè mi basta Rmx da 850 tengo però...
TigerTank
30-07-2021, 15:48
Bella bestia, prossimo ali x me sarà un Seadonic 99%.
Finchè mi basta Rmx da 850 tengo però...
Bellissimo, ti giuro che se non avessi l'attuale evga + kit di cavi sleevati...quello a quel prezzo probabilmente lo avrei preso al volo! Già l'850W ha 6 cavi PCI-E in bundle a singolo 8pin.
Alla faccia dei platinum credo che gli "affari" migliori attualmente si facciano con gli 80plus gold di qualità.
FrancoBit
30-07-2021, 15:50
Bellissimo, ti giuro che se non avessi l'attuale evga + kit di cavi sleevati...quello a quel prezzo probabilmente lo avrei preso al volo! Già l'850W ha 6 cavi PCI-e in bundle a singolo 8pin.
Alla faccia dei platinum credo che gli "affari" migliori attualmente si facciano con gli 80plus gold di qualità.
Ci ho pensato anche io e per lo stesso motivo (Kit Cablemod da 110 carte) ho subito chiuso la pagina di Amazon. Che poi da quando ho la Gigabyte manco uso più gli sleeve PciEx azzo. In vista mi è rimasto solo il 24 pin...
Dattofree
30-07-2021, 16:05
non è così, ci sono molte oc con solo due connettori
quelle con 3 che chiami di punta hanno giusto un pelo in più ancora di oc (nell'ordine forse di 30mhz) e soprattutto 200 inutili lucette rgb
l'HX750 ha 4 connettori pcie e altri 2 EPS12V il tutto più che sufficiente come anche il mio 750 che è pure un sfx
evidentemente è il TUO che "era" da corsa essendo le prime versioni non perchè non ce la farebbe ma perché quando l'hai preso TU non si usavano
si la TUA scheda madre ne ha 2 (di cui 1 più o meno inutile visto che si può benissimo non usare) ma la maggior parte delle mb ne ha solo uno
ma qua caso mai sei tu che hai sentenziato basandoti solo sul TUO sistema e i TUOI problemi facendo di tutta l'erba un fascio quando invece in generale sono problemi che non esistono
Dire che è un problema non esiste significa soltanto buttare la palla in tribuna. La verità assoluta è che da ormai diversi anni il gioco su PC è diventato pura e semplice speculazione sulle tasche degli appassionati. Se qualcuno ti avesse detto che su una scheda di fascia medio alta servono 3 linee pciex con un consumo oltre i 300w, un calore oltre gli 80 gradi della GPU, per giocare a 3 titoli in croce validi e un'infinità di remake, io sono convinto che lo avresti preso a pernacchie qualche anno fa. Non mi soffermo nemmeno per un attimo sul resto dei componenti da gioco perché sinceramente siamo oltre il ridicolo. Cuffie da 300 euro, sedie da 400, radiatori grandi quanto quelli della mia fzx 750, impianti a liquido che costano quanto la fattura dell'idraulico per rifare sul serio l'impianto del bagno.
FrancoBit
30-07-2021, 16:13
Dire che è un problema non esiste significa soltanto buttare la palla in tribuna. La verità assoluta è che da ormai diversi anni il gioco su PC è diventato pura e semplice speculazione sulle tasche degli appassionati. Se qualcuno ti avesse detto che su una scheda di fascia medio alta servono 3 linee pciex con un consumo oltre i 300w, un calore oltre gli 80 gradi della GPU, per giocare a 3 titoli in croce validi e un'infinità di remake, io sono convinto che lo avresti preso a pernacchie qualche anno fa. Non mi soffermo nemmeno per un attimo sul resto dei componenti da gioco perché sinceramente siamo oltre il ridicolo. Cuffie da 300 euro, sedie da 400, radiatori grandi quanto quelli della mia fzx 750, impianti a liquido che costano quanto la fattura dell'idraulico per rifare sul serio l'impianto del bagno.
Ci può stare, ma è un po' un'evoluzione che riguarda anche altri settori. Guarda anche le atuomobili, una Fiesta 10 anni fa costava "apartire" da 11.000€, oggi a partire da 16.600€ :muro: Questo solo per farti notare che ahinoi, il trend a salire riguarda tanti settori merceologici, oltre a quello "zik" di inflazione che abbaimo costantemente tra le chiappe
no_side_fx
30-07-2021, 16:13
La verità assoluta è che da ormai diversi anni il gioco su PC è diventato pura e semplice speculazione sulle tasche degli appassionati. Se qualcuno ti avesse detto che su una scheda di fascia medio alta servono 3 linee pciex con un consumo oltre i 300w, un calore oltre gli 80 gradi della GPU, per giocare a 3 titoli in croce validi e un'infinità di remake, io sono convinto che lo avresti preso a pernacchie qualche anno fa. Non mi soffermo nemmeno per un attimo sul resto dei componenti da gioco perché sinceramente siamo oltre il ridicolo. Cuffie da 300 euro, sedie da 400, radiatori grandi quanto quelli della mia fzx 750, impianti a liquido che costano quanto la fattura dell'idraulico per rifare sul serio l'impianto del bagno.
su questo ti do pienamente ragione
ma purtroppo è un mercato che tira anche in questo modo ha avuto una crescita esponenziale e non accenna a mollare il colpo e i produttori finché la barca va...
TigerTank
30-07-2021, 16:23
Dire che è un problema non esiste significa soltanto buttare la palla in tribuna. La verità assoluta è che da ormai diversi anni il gioco su PC è diventato pura e semplice speculazione sulle tasche degli appassionati. Se qualcuno ti avesse detto che su una scheda di fascia medio alta servono 3 linee pciex con un consumo oltre i 300w, un calore oltre gli 80 gradi della GPU, per giocare a 3 titoli in croce validi e un'infinità di remake, io sono convinto che lo avresti preso a pernacchie qualche anno fa. Non mi soffermo nemmeno per un attimo sul resto dei componenti da gioco perché sinceramente siamo oltre il ridicolo. Cuffie da 300 euro, sedie da 400, radiatori grandi quanto quelli della mia fzx 750, impianti a liquido che costano quanto la fattura dell'idraulico per rifare sul serio l'impianto del bagno.
Sì ma alla fine sei tu che devi comprare o meno prestando attenzione per cui mi chiedo perchè stai facendo tutta questa cagnara quando hai scelto tu di prendere una 3070Ti con 3 connettori di alimentazione e quell'alimentatore da 750W pagato decisamente troppo :)
Hai scritto "Il mio ultimo esempio è la 3070ti.Cavolo la compro e non mi accorgo che ha 3 linee pci ex ma io ho un 750 appena preso a 190 euro. "
E' tutto tuo il casino :sofico:
Thunder-74
30-07-2021, 16:25
Rendi quell'ali da 750 per il quale hai scucito ben 190€ e guarda su amazon.
A 185€ c'è disponibile un Seasonic Prime GX-1000(un pezzo venduto e spedito da amazon) che se non ho visto male in bundle ha addirittura 6 cavi PCI-E ad 8pin singolo. :D
LINK (https://seasonic.com/prime-gx).
mamma mia, 172 euro per un 750 W Corsair :ops:
Edit: 190 euro :ops: :ops:
Dattofree è tassativo il reso!!!!
FrancoBit
30-07-2021, 16:30
mamma mia, 172 euro per un 750 W Corsair :ops:
Edit: 190 euro :ops: :ops:
Dattofree è tassativo il reso!!!!
Ma strano poi, un RM850x viene 150€ :stordita:
no_side_fx
30-07-2021, 16:33
ma il suo è una delle prime versioni dell'HX Gold se non sbaglio uscita nel 2012
altrimenti non si spiega perchè ha solo due pciex
"ai tempi" mi sa che i prezzi erano probabilmente quelli poi bisogna vedere quando è stato preso
FrancoBit
30-07-2021, 16:36
ma il suo è una delle prime versioni dell'HX Gold se non sbaglio uscita nel 2012
"ai tempi" mi sa che i prezzi erano probabilmente quelli
aaahhhhhh ok, si ricordo che anni fa costavano un bel po'
TigerTank
30-07-2021, 16:39
ma il suo è una delle prime versioni dell'HX Gold se non sbaglio uscita nel 2012
altrimenti non si spiega perchè ha solo due pciex
"ai tempi" mi sa che i prezzi erano probabilmente quelli poi bisogna vedere quando è stato preso
vedi mio post sopra....ha scritto "appena preso" :stordita:
no_side_fx
30-07-2021, 16:42
vedi mio post sopra....ha scritto "appena preso" :stordita:
ah ops :doh:
c'è qualcosa che non quadra allora
appena preso dovrebbe essere per forza quello nuovo
insta-reso
TigerTank
30-07-2021, 16:45
ah ops :doh:
c'è qualcosa che non quadra allora
appena preso dovrebbe essere per forza quello nuovo
insta-reso
Ahahah che poi quella frase l'hai quotata tu stesso (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47499568&postcount=81180). :sofico:
no_side_fx
30-07-2021, 18:39
Ahahah che poi quella frase l'hai quotata tu stesso (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47499568&postcount=81180). :sofico:
già sono stordito :stordita:
però tutti gli HX750 in commercio da almeno 2-3 anni (forse di più) hanno 4 pcie e 2 EPS12v, quindi in sostanza è stato truffato? :boh:
Dattofree
30-07-2021, 19:16
Sì ma alla fine sei tu che devi comprare o meno prestando attenzione per cui mi chiedo perchè stai facendo tutta questa cagnara quando hai scelto tu di prendere una 3070Ti con 3 connettori di alimentazione e quell'alimentatore da 750W pagato decisamente troppo :)
Hai scritto "Il mio ultimo esempio è la 3070ti.Cavolo la compro e non mi accorgo che ha 3 linee pci ex ma io ho un 750 appena preso a 190 euro. "
E' tutto tuo il casino :sofico:
Non fai un favore a chi ci legge scrivendo che è mio il casino. Io non ho fatto nessun casino. Semplicemente sto facendo notare che il mondo gaming su pc è arrivato al punto di svolta. O ci abbassiamo tutti i pantaloni sborsando migliaia di euro per dei componenti che definire pessimi è poco oppure arriverà un progetto serio magari da qualche azienda tipo Valve o simili e rivoluzionerà un mondo che è finito nella cloaca. I pc ormai sono diventati oggetti costosi da esibire in foto o video in streaming con ventole colorate che solo a guardarle ti viene un accidenti. Alimentatori da 1000W che spingono processori, gpu e compagnia bella che non servono a nulla nel mondo dei video games. Se tutto fosse meglio organizzato e ottimizzato si avrebbero componenti hardware e software dedicati al gioco che costerebbero un decimo. Io ho un pc da quando avevo 10 anni ed ora ne ho 45. Non ho mai smesso ma ora siamo al punto di svolta. Per quanto mi riguarda credo che tutto il carrozzone sia finito nella mani di chi ha molti soldi da spendere e le case produttrici se ne stanno approfittando alla grande. Mai era successo nella storia delle schede video da quando le compro che non sia presente una fascia medio/bassa di ultima generazione. Solo vedere le gtx 1660 a 400 euro nuove mi viene il sangue agli occhi. Se vi esalta così tanto aspettare la prossima Nvidia o Amd che costerà ancora di più promettendo numeri mostruosi quando i giochi più giocati al mondo girano benissimo su una gtx 1060 allora il fanatismo ha preso il posto della passione e tutto si conclude qui. Ma la colpa principale non è soltanto dei consumatori e appassionati ma di chi offre prodotti di una totale inutilità spacciandoli per rivoluzionari come monitor di ogni tipo e frequenza (chi ha detto Asus 360hz). Per ultimo permettetimi di puntare il dito verso tutti quelli che nella vita si sono riciclati informatori tramite i social. Decine di migliaia di persone che pendono dalle labbra di qualcuno perchè da soli non riescono a formulare un pensiero banale. Se pensate che abbia scritto castronerie fatevi una domanda banalissima: da quando è diventato necessario un radiatore da 280 per raffreddare una cpu? La risposta è lo stesso semplice: mai. Ve lo hanno fatto credere.
no_side_fx
30-07-2021, 19:32
Se pensate che abbia scritto castronerie fatevi una domanda banalissima: da quando è diventato necessario un radiatore da 280 per raffreddare una cpu? La risposta è lo stesso semplice: mai. Ve lo hanno fatto credere.
se ti fai un giro su tik tok è pieno di ragazzini che spiegano agli altri ragazzini che un radiatore da 240 è fondamentale anche se non sanno manco cosa sia un TDP
e questi rappresentano la maggior parte del mercato gaming che poi vanno dai genitori a farsi comprare codeste cose (piene di lucine ovviamente)
Dattofree
30-07-2021, 20:07
se ti fai un giro su tik tok è pieno di ragazzini che spiegano agli altri ragazzini che un radiatore da 240 è fondamentale anche se non sanno manco cosa sia un TDP
e questi rappresentano la maggior parte del mercato gaming che poi vanno dai genitori a farsi comprare codeste cose (piene di lucine ovviamente)
Purtroppo li ho visti ovunque. Magari si limitassero solo a quello.
bagnino89
30-07-2021, 20:19
Non fai un favore a chi ci legge scrivendo che è mio il casino. Io non ho fatto nessun casino. Semplicemente sto facendo notare che il mondo gaming su pc è arrivato al punto di svolta. O ci abbassiamo tutti i pantaloni sborsando migliaia di euro per dei componenti che definire pessimi è poco oppure arriverà un progetto serio magari da qualche azienda tipo Valve o simili e rivoluzionerà un mondo che è finito nella cloaca. I pc ormai sono diventati oggetti costosi da esibire in foto o video in streaming con ventole colorate che solo a guardarle ti viene un accidenti. Alimentatori da 1000W che spingono processori, gpu e compagnia bella che non servono a nulla nel mondo dei video games. Se tutto fosse meglio organizzato e ottimizzato si avrebbero componenti hardware e software dedicati al gioco che costerebbero un decimo. Io ho un pc da quando avevo 10 anni ed ora ne ho 45. Non ho mai smesso ma ora siamo al punto di svolta. Per quanto mi riguarda credo che tutto il carrozzone sia finito nella mani di chi ha molti soldi da spendere e le case produttrici se ne stanno approfittando alla grande. Mai era successo nella storia delle schede video da quando le compro che non sia presente una fascia medio/bassa di ultima generazione. Solo vedere le gtx 1660 a 400 euro nuove mi viene il sangue agli occhi. Se vi esalta così tanto aspettare la prossima Nvidia o Amd che costerà ancora di più promettendo numeri mostruosi quando i giochi più giocati al mondo girano benissimo su una gtx 1060 allora il fanatismo ha preso il posto della passione e tutto si conclude qui. Ma la colpa principale non è soltanto dei consumatori e appassionati ma di chi offre prodotti di una totale inutilità spacciandoli per rivoluzionari come monitor di ogni tipo e frequenza (chi ha detto Asus 360hz). Per ultimo permettetimi di puntare il dito verso tutti quelli che nella vita si sono riciclati informatori tramite i social. Decine di migliaia di persone che pendono dalle labbra di qualcuno perchè da soli non riescono a formulare un pensiero banale. Se pensate che abbia scritto castronerie fatevi una domanda banalissima: da quando è diventato necessario un radiatore da 280 per raffreddare una cpu? La risposta è lo stesso semplice: mai. Ve lo hanno fatto credere.Quoto tutto, è un mercato che sta degenerando anno per anno.
Thunder-74
30-07-2021, 20:28
Ragazzi ma di cosa vi stupite. Le aziende dove vedono una possible speculazione, sviluppano e cercano dì forzare il mercato. Il mondo del pc gaming ha avuto un boom , grazie a molteplici aspetti, uno su tutti gli esports. Eravamo in pochi a giocare su pc, molti preferivano le console. Adesso c è una marea anche di giovanissimi che vogliono giocare in un certo modo a giochi tristi come Fortnite ecc. Se però è pur vero che i prezzi sono aumentati è pur vero che tutto questo interesse porta benefici al modo pc. Innegabile che sta diventando un hobby costoso.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Tralasciando l'ultimo anno per le gpu, non è che per giocare devi spendere 1000€ di GPU, anche le x50ti e x60 da sempre hanno offerto buoni compromessi...
Con 1000€ per dire vi esce un notebook con 5600H e 3060 con le giuste offerte :sofico:
E fino a settembre 2020 con 220€ ti portavi a casa una 1660s che oggettivamente in 1080p regge qualunque titolo recente, anche per i mattonAAAzzi basta calare i soliti dettagli ammazza frame.
Che poi ci sia un pubblico di nicchia che spendere il fior fior del cash è un altro discorso... :sofico:
Gli MSRP bene o male sono sempre i medesimi delle precedenti generazioni, lo sappiamo tutti il perchè degli aumenti spropositati dei prezzi, primo fra tutti i vari bot e scalper che acquistano solo con lo scopo di rivendere e a seguito tutte le varie concause...
TigerTank
30-07-2021, 21:01
Non fai un favore a chi ci legge scrivendo che è mio il casino. Io non ho fatto nessun casino. Semplicemente sto facendo notare che il mondo gaming su pc è arrivato al punto di svolta. O ci abbassiamo tutti i pantaloni sborsando migliaia di euro per dei componenti che definire pessimi è poco oppure arriverà un progetto serio magari da qualche azienda tipo Valve o simili e rivoluzionerà un mondo che è finito nella cloaca. I pc ormai sono diventati oggetti costosi da esibire in foto o video in streaming con ventole colorate che solo a guardarle ti viene un accidenti. Alimentatori da 1000W che spingono processori, gpu e compagnia bella che non servono a nulla nel mondo dei video games. Se tutto fosse meglio organizzato e ottimizzato si avrebbero componenti hardware e software dedicati al gioco che costerebbero un decimo. Io ho un pc da quando avevo 10 anni ed ora ne ho 45. Non ho mai smesso ma ora siamo al punto di svolta. Per quanto mi riguarda credo che tutto il carrozzone sia finito nella mani di chi ha molti soldi da spendere e le case produttrici se ne stanno approfittando alla grande. Mai era successo nella storia delle schede video da quando le compro che non sia presente una fascia medio/bassa di ultima generazione. Solo vedere le gtx 1660 a 400 euro nuove mi viene il sangue agli occhi. Se vi esalta così tanto aspettare la prossima Nvidia o Amd che costerà ancora di più promettendo numeri mostruosi quando i giochi più giocati al mondo girano benissimo su una gtx 1060 allora il fanatismo ha preso il posto della passione e tutto si conclude qui. Ma la colpa principale non è soltanto dei consumatori e appassionati ma di chi offre prodotti di una totale inutilità spacciandoli per rivoluzionari come monitor di ogni tipo e frequenza (chi ha detto Asus 360hz). Per ultimo permettetimi di puntare il dito verso tutti quelli che nella vita si sono riciclati informatori tramite i social. Decine di migliaia di persone che pendono dalle labbra di qualcuno perchè da soli non riescono a formulare un pensiero banale. Se pensate che abbia scritto castronerie fatevi una domanda banalissima: da quando è diventato necessario un radiatore da 280 per raffreddare una cpu? La risposta è lo stesso semplice: mai. Ve lo hanno fatto credere.
Sì ok, ma io sinceramente al di là di tutti i discorsi e di tutte le lamentele leggo che il tuo problema è che hai preso una 3070Ti senza esserti accorto che avesse 3 connettori...e che l'alimentatore da 750W che hai preso non sarebbe all'altezza delle tue esigenze. Fine...
Per il resto sì, sinceramente trovo i tuoi discorsi un pò contraddittori e conditi da castronerie perchè:
-nessuno ti obbliga a comprare le cose che contesti. Il mondo dei pc è molto "scalabile" e nessuno ti vieta anche di autolimitarti sia in risoluzione che nella relativa configurazione. La fascia enthusiast sì, corre dietro ad ogni novità spendendo una marèa di soldi, spesso immotivatamente, ma...scelta loro se ne hanno la possibilità e si fanno andar bene i relativi costi. Ma sotto ci sono tantissimi livelli di target e la stragrande maggioranza dei gamerns al mondo gioca su livelli ben inferiori accontentandosi e divertendosi.
Altrimenti...se vuoi la migliore soluzione a livello hardware ottimizzato e duraturo spendendo meno....meglio puntare ad una console.
Una console per giocare e un pc "leggero" per gli usi classici quotidiani di base(internet, videoscrittura, multimediale, ecc...).
-Anche tu comunque, leggendo i tuoi post nei mesi scorsi, mi pare di aver capito abbia avuto per le mani un bel pò di schede...nonostante tale situazione di mercato.
-circa il liquido...evidentemente non hai esperienza a riguardo. Fidati che se concepisci il liquido come sostituzione fresca e silenziosa(ventole a regimi più contenuti possibili) di un dissipatore ad aria, sono generazioni che per un processore serve ben più di un "rad da 280" :D
Se poi nel loop ci infili pure una vga di fascia alta, hai voglia! :)
Ma anche qui...piena libertà. Tenere un dissipatore "frullino" o piazzare un AIO...senza arrivare necessariamente ad un costoso e articolato impianto a liquido custom.
Secondo me dovresti solo stare tranquillo, farti un sistemino all'altezza delle tue esigenze(e non di quelle che ti vuole imporre il mercato) oppure passare appunto ad una console e sfruttarle fino a quando pare a te.
Anch'io come vedi, mi sono imposto una 3080 a meno di 1000€ e a questo sono arrivato. Col cavolo che ne avrei sganciate oltre ad un qualsiasi shop o scalper perchè il mercato se n'è andato alla malora :)
Dattofree
30-07-2021, 21:15
Il mondo del PC gaming era molto scalabile. Ora è un'altra cosa che non ha più nulla a che vedere con il gioco.
TigerTank
30-07-2021, 21:23
Il mondo del PC gaming era molto scalabile. Ora è un'altra cosa che non ha più nulla a che vedere con il gioco.
Beh dipende da come concepisci e vivi il gaming.
Se da un lato posso concordare sui rincari furbi per parità di fascia approfittando anche di pandemìa, aumenti di domanda e tutto il resto, dall'altro invece credo sia una fase interessante.
Perchè comunque il mercato dei giochi per pc è sempre ricco di offerte, saldi e buoni titoli non necessariamente mattoni allucinanti (e anzi...).
E poi reputo che a parte l'RT, il DLSS(ed il corrispettivo AMD) sia una delle migliori features per gaming introdotte da sempre, aumentando sempre più le possibilità di resa su tutte le fasce.
L'enthusiast magari comprerà sempre il top per fare 180 fps con il DLSS invece che 150 senza o per i 60 sul nuovo ultra 8K prototipo da gaming ma per le fasce inferiori secondo me è un toccasana.
aaahhhhhh ok, si ricordo che anni fa costavano un bel po'
Meno di adesso. Il mio HXi 850W lo pagai meno di 150.
amon.akira
30-07-2021, 23:42
il pc è scalabilissimo...
che poi se non ti fissi con il 4k e ti bastano 60hz con una 3060 penso che ci stai per un bel po di anni.
discorso alimentatore... presi il hx650 gold corsair nel 2012 a 110euro, dopo 4-5anni causa ronzio ventola corsair mi mandò un hx750i platino che ho tutt ora...con 110euro ci ho fatto girare 7950-290-980ti-1080-2080ti-3080....
e 80gradi+ li ho visti solo con la 290...il resto sono stato sempre sui 65-70° anche tuttora con la 3080 350watt e 30gradi in stanza, anzi sta 3080 forse è la piu fresca che ho avuto tra tutte, nonostante è quella che consuma di piu.
cpu sto al quarto anno del 8700k
un dissi a torre ad aria ti raffredda tutte le cpu che vuoi...basta mettere 100mhz-200mhz in meno di chi liquida e ci recuperi i gradi/volt che ti servono
insomma sfatiamo sti falsi miti...il pc è costoso se si è esigenti, ma se vuoi giocare a lv console lo si fa senza svenarsi.
Dattofree
31-07-2021, 00:14
insomma sfatiamo sti falsi miti...il pc è costoso se si è esigenti, ma se vuoi giocare a lv console lo si fa senza svenarsi.
La scheda più scarsa a livello console è la 1660 super o la 2060 che da sole costano quanto e più di una console. Poi detto da te che hai un pc di qualche anno fa ed una scheda da 1500 euro! :D Secondo me si è perso il senso del denaro e ormai ogni cifra non ci impressiona più. Per la cronaca c'è stato un periodo che non erano più presenti gli alimentatori in commercio e quei pochi costavano un rene. Comunque ribadisco il mio concetto che è anche quello di moltissimi giocatori non smanettoni. Se continua così se le possono tenere le schede, i processori, gli alimentatori e tutto il resto. Non c'è un solo titolo che giustifichi una cosa del genere. Anzi per assurdo ci si diverte ormai tantissimo online dove le richieste sono molto meno esose dell'hardware proposto.
fraussantin
31-07-2021, 00:20
insomma sfatiamo sti falsi miti...il pc è costoso se si è esigenti, ma se vuoi giocare a lv console lo si fa senza svenarsi.
Oddio insomma ... Abbiamo passato un annataccia ... Con quello che paghi una Xbox S non ci compri niente . Con quel che costa una x forse una catorcio usato .
E le prospettive non sono delle migliori .
amon.akira
31-07-2021, 01:42
Oddio insomma ... Abbiamo passato un annataccia ... Con quello che paghi una Xbox S non ci compri niente . Con quel che costa una x forse una catorcio usato .
E le prospettive non sono delle migliori .
ricordiamoci sempre che la series x miglior prezzo trovaprezzi da negozio sconosciuto è 700euro+ la ps5 da 730+
solo series s è fuori dalla crisi. Certo il pc è piu infognato, ma se non c era sto ambaradan converrebbe sempre il pc...sopratutto l anno prossimo quando l hw andrà avanti e le console costeranno sempre uguale.
Thunder-74
31-07-2021, 08:33
3dfx Interactive is coming back, 20 years later. Prepare for an major announcement regarding our return this Thursday!
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2021/07/3dfx-Interactive-GPU-Maker-Comeback-1030x644.jpg
magari hanno avuto accesso all'account Twitter della 3dfx Interactive per fare questo finto tweet LINK (https://twitter.com/3dfxofficial/status/1421244991297376262?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1421244991297376262%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwccftech.com%2Fgpu-maker-3dfx-interactive-teases-a-comeback-after-20-years-major-announcement-expected-next-week%2F)
ma se è vero...
FONTE (https://wccftech.com/gpu-maker-3dfx-interactive-teases-a-comeback-after-20-years-major-announcement-expected-next-week/)
fraussantin
31-07-2021, 08:36
3dfx Interactive is coming back, 20 years later. Prepare for an major announcement regarding our return this Thursday!
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2021/07/3dfx-Interactive-GPU-Maker-Comeback-1030x644.jpg
magari hanno avuto accesso all'account Twitter della 3dfx Interactive per fare questo finto tweet LINK (https://twitter.com/3dfxofficial/status/1421244991297376262?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1421244991297376262%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwccftech.com%2Fgpu-maker-3dfx-interactive-teases-a-comeback-after-20-years-major-announcement-expected-next-week%2F)
ma se è vero...
FONTE (https://wccftech.com/gpu-maker-3dfx-interactive-teases-a-comeback-after-20-years-major-announcement-expected-next-week/)Poi probabile che abbiano creato direttamente un account .. é fallita che i social non esistevano .
Poi non saprei magari é vera
TigerTank
31-07-2021, 09:24
Quanto faceva "esperto di pc" ai tempi dire "treddìeffeics!" :cool:
Comunque non sarebbe male un domani ritrovarci con 4 alternative invece che 2. Nvidia, AMD, Intel e "treddìeffeics" :cool:
no_side_fx
31-07-2021, 10:37
-circa il liquido...evidentemente non hai esperienza a riguardo. Fidati che se concepisci il liquido come sostituzione fresca e silenziosa(ventole a regimi più contenuti possibili) di un dissipatore ad aria, sono generazioni che per un processore serve ben più di un "rad da 280" :D
se parliamo di AIO di silenzioso hanno poco o nulla rispetto a quelli ad aria
non è una questione di ventole al minimo il "frullino" è sempre la pompa
oltre al fatto che durano meno
ne ho avuti 3 diversi di marche diverse per poi tornare al noctua ad aria, quello si che è silenzioso e come temp le differenze sono risibili
Poi detto da te che hai un pc di qualche anno fa ed una scheda da 1500 euro!
un 8700k ancora ancora ci sta dentro, qua girava gente con cpu ancora più vecchie abbinate a 3080 o addirittura 3090 e manco si rendevano conto di essere cpu limited
Dattofree
31-07-2021, 11:07
se parliamo di AIO di silenzioso hanno poco o nulla rispetto a quelli ad aria
non è una questione di ventole al minimo il "frullino" è sempre la pompa
oltre al fatto che durano meno
ne ho avuti 3 diversi di marche diverse per poi tornare al noctua ad aria, quello si che è silenzioso e come temp le differenze sono risibili
un 8700k ancora ancora ci sta dentro, qua girava gente con cpu ancora più vecchie abbinate a 3080 o addirittura 3090 e manco si rendevano conto di essere cpu limited
pensa che il mio 10700k tirato per bene non sfrutta nemmeno lontanamente le nuove schede. :D
amon.akira
31-07-2021, 11:11
io sono a 4k 60 eh :)
Thunder-74
31-07-2021, 11:14
se parliamo di AIO di silenzioso hanno poco o nulla rispetto a quelli ad aria
non è una questione di ventole al minimo il "frullino" è sempre la pompa
oltre al fatto che durano meno
ne ho avuti 3 diversi di marche diverse per poi tornare al noctua ad aria, quello si che è silenzioso e come temp le differenze sono risibili
un 8700k ancora ancora ci sta dentro, qua girava gente con cpu ancora più vecchie abbinate a 3080 o addirittura 3090 e manco si rendevano conto di essere cpu limited
L'aio, non che sia da concepire a tutti gli effetti come raffreddamento a liquido, perchè ti posso dire che passando da un Corsair H110 (280mm) a un custom loop, ho abbassato di 15gradi le temp, ma comunque ti permette di poter veicolare l'aria calda furi dal case, cosa che un dissi ad aria non fa. Inoltre, se si fa uso intenso della CPU propratta nel tempo (rendering ecc), va considerata la temp sul lungo termine, perchè l'efficienza di un dissi ad aria cala con l'aumentare della temperatura interna del case.
comunque ho avuto un D14 della Noctua, lo conosco bene avendolo usato parecchio tempo prima del H110. Ricordo che facendo il cambio, fui felice con temp più basse, libertà di utilizzare qualsiasi ram e meno preoccupato se dovevo spostare il case, visto l'eccessivo peso a sbalzo del d14...
Dattofree
31-07-2021, 11:20
perchè ti posso dire che passando da un Corsair H110 (280mm) a un custom loop, ho abbassato di 15gradi le temp,
ed il portafoglio di quanto? :asd:
Thunder-74
31-07-2021, 11:29
ed il portafoglio di quanto? :asd:
sai questo è un hobby e lo si può fare a qualsiasi livello in base alle proprie disponibilità. Cosa che avviene in qualsiasi abito. Per dirne un paio quello dell'audio o della fotografia, dove le cifre in gioco possono essere molto ma molto più alte...
Siamo, come dicevo, in ambito hobbistico, non beni di prima necessità. Quindi fare discorsi di costoso o meno ha poco senso secondo me, altrimenti si andrebbe a giudicare ciò che fa uno con i propri soldi... credo che sia sbagliato.
Come dire a uno che compra una Ferrari, "ma potevi prendere una punto, ti portava in giro ugualmente", non trovi ? ;)
Dattofree
31-07-2021, 11:41
sai questo è un hobby e lo si può fare a qualsiasi livello in base alle proprie disponibilità. Cosa che avviene in qualsiasi abito. Per dirne un paio quello dell'audio o della fotografia, dove le cifre in gioco possono essere molto ma molto più alte...
Siamo, come dicevo, in ambito hobbistico, non beni di prima necessità. Quindi fare discorsi di costoso o meno ha poco senso secondo me, altrimenti si andrebbe a giudicare ciò che fa uno con i propri soldi... credo che sia sbagliato.
Come dire a uno che compra una Ferrari, "ma potevi prendere una punto, ti portava in giro ugualmente", non trovi ? ;)
Invece ti sbagli. Il gioco non è un hobby come lo intendi tu ma un passatempo mondiale che coinvolge 3 miliardi di persone. Quando si sposta l'asticella in alto sai cosa succede? Che tutti gli altri che sono sotto si ritrovano a dover inseguire i primi. Tu compri un sistema di raffreddamento da mille euro? In commercio per la massa troverai AIO da 200 euro. Tu compri schede video da 2000 euro? Per gli altri di fascia bassa invece dovrai spendere 700 euro. Tu prendi monitor ultra wide da 360hz? Per gli altri monitor curvi 144hz da 400 euro. Così facendo il nostro comportamento, mi unisco anch'io per l'ultima volta, ha alimentato un sistema mandandolo in vacca. Siamo passati dal divertimento, all'hobby per finire nel fanatismo. L'esempio più triste si è visto nei case. Il top in commercio ha paratie di vetro, ventole colorate, materiali in lega? Tutti gli altri hanno copiato proponendo oggetti orrendi di scarsa qualità con costi assurdi. Sembrerà assurdo ma ogni cosa che noi consumatori facciamo si ripercuote sul mercato e ci torna indietro come un boomerang. Nessuno di noi è senza colpe.
no_side_fx
31-07-2021, 11:44
comunque ho avuto un D14 della Noctua, lo conosco bene avendolo usato parecchio tempo prima del H110. Ricordo che facendo il cambio, fui felice con temp più basse, libertà di utilizzare qualsiasi ram e meno preoccupato se dovevo spostare il case, visto l'eccessivo peso a sbalzo del d14...
5 gradi in più in load a fronte di un bel po' di rumore in più (fan+pump) in pratica per me il gioco non vale la candela al di là del fatto che uno può farlo solo per l'estetica (gusto personale)
che è appunto il motivo per cui ho abbandonato gli aio la mia priorità è il silenzio
sui custom sono più efficienti di sicuro ma è un discorso a parte, uso oramai da anni case sff e rigorosamente NO rgb quindi non rientrano nei miei parametri :D
https://i.ibb.co/CbthmD6/1.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/pdH0D8y/2.jpg (https://imgbb.com/)
l'efficienza di un dissi ad aria cala con l'aumentare della temperatura interna del case.
su questo ho qualche dubbio dato che neanche i radiatori e ventole degli aio stanno fuori dal case
Thunder-74
31-07-2021, 11:56
Invece ti sbagli. Il gioco non è un hobby come lo intendi tu ma un passatempo mondiale che coinvolge 3 miliardi di persone. Quando si sposta l'asticella in alto sai cosa succede? Che tutti gli altri che sono sotto si ritrovano a dover inseguire i primi. Tu compri un sistema di raffreddamento da mille euro? In commercio per la massa troverai AIO da 200 euro. Tu compri schede video da 2000 euro? Per gli altri di fascia bassa invece dovrai spendere 700 euro. Tu prendi monitor ultra wide da 360hz? Per gli altri monitor curvi 144hz da 400 euro. Così facendo il nostro comportamento, mi unisco anch'io per l'ultima volta, ha alimentato un sistema mandandolo in vacca. Siamo passati dal divertimento, all'hobby per finire nel fanatismo. L'esempio più triste si è visto nei case. Il top in commercio ha paratie di vetro, ventole colorate, materiali in lega? Tutti gli altri hanno copiato proponendo oggetti orrendi di scarsa qualità con costi assurdi. Sembrerà assurdo ma ogni cosa che noi consumatori facciamo si ripercuote sul mercato e ci torna indietro come un boomerang. Nessuno di noi è senza colpe.
io gioco non è un bene primario, fa parte dei passatempi come anche tu dici. Se non lo si può praticare, non si muore.
Il gioco si può fare a tanti livelli, si puo giocare benissimo con pc che costano meno del mio custom loop. Il problema è che qui si vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Si vuole giocare in 4k a 60 fps, ma ci fa girare dover spendere tanto. Anche a me piacerebbe girare il Lamborghini, ma se non posso permettermela me ne faccio una ragione... giro con una Honda e sono felice. Chi non potrà approdare al gaming PC , andrà di Cosole e vivrà felice ugualmente. I prezzi aumentano? beh questo è dettato da tanti motivi, uno su tutti il momento storico che ha scombussolato tutto e spero non abbia dettato nuovi livelli di presso, ma di certo non è colpa mia se i prezzi sono aumentati perchè i da un D14 sono passato ad un H110 e poi ad un custom loop... Se una produzione di nicchia di venta di scala, i prezzi non tendono ad aumentare, anzi. Prima chi liquidava era una minoranza, oggi sono in molti. sul mercato ci sono varie alternative, da quelle blasonate costose a quelle cinesi economiche.
Comunque concludo ribadendo un concetto semplice e lineare...
Giocare su PC non è fondamentale, lo si può fare a tanti livelli ed è errato considerare il gaming solo se fatto a livello enthusiast ...
Thunder-74
31-07-2021, 12:02
5 gradi in più in load a fronte di un bel po' di rumore in più (fan+pump) in pratica per me il gioco non vale la candela al di là del fatto che uno può farlo solo per l'estetica (gusto personale)
che è appunto il motivo per cui ho abbandonato gli aio la mia priorità è il silenzio
sui custom sono più efficienti di sicuro ma è un discorso a parte, uso oramai da anni case sff e rigorosamente NO rgb quindi non rientrano nei miei parametri :D
https://i.ibb.co/CbthmD6/1.jpg (https://imgbb.com/)
https://i.ibb.co/pdH0D8y/2.jpg (https://imgbb.com/)
su questo ho qualche dubbio dato che neanche i radiatori e ventole degli aio stanno fuori dal case
Io ti ho riportato la mia esperienza con rad da 280, dicendoti che ho avuto dei benefici. Mettici che io non ho mai tenuto una CPU a stock, ho sempre fatto OC. Il delta prestazionale aumenta in certe condizioni.
Ad esempio ora ho il 9900k a 5ghz comprese le istruzioni AVX a tale freq., senza limiti di assorbimento. Se dovessi tenerlo con un Noctua, andrei in Thermal throtling al volo.
i rad vengono montati in prossimità delle paratie, le ventole lavorano di sovente in estrazione, quindi l'aria calda è in uscita... dov'è che hai dubbi... poi certo se lo monti con le ventole esterne in push...
amon.akira
31-07-2021, 12:19
Invece ti sbagli. Il gioco non è un hobby come lo intendi tu ma un passatempo mondiale che coinvolge 3 miliardi di persone. Quando si sposta l'asticella in alto sai cosa succede? Che tutti gli altri che sono sotto si ritrovano a dover inseguire i primi. Tu compri un sistema di raffreddamento da mille euro? In commercio per la massa troverai AIO da 200 euro. Tu compri schede video da 2000 euro? Per gli altri di fascia bassa invece dovrai spendere 700 euro. Tu prendi monitor ultra wide da 360hz? Per gli altri monitor curvi 144hz da 400 euro. Così facendo il nostro comportamento, mi unisco anch'io per l'ultima volta, ha alimentato un sistema mandandolo in vacca. Siamo passati dal divertimento, all'hobby per finire nel fanatismo. L'esempio più triste si è visto nei case. Il top in commercio ha paratie di vetro, ventole colorate, materiali in lega? Tutti gli altri hanno copiato proponendo oggetti orrendi di scarsa qualità con costi assurdi. Sembrerà assurdo ma ogni cosa che noi consumatori facciamo si ripercuote sul mercato e ci torna indietro come un boomerang. Nessuno di noi è senza colpe.
veramente ora le ventole rgb e il vetro temperato lo trovi pure sui case da 50euro o meno...cosa prima improponibile senza spendere certe cifre...quindi succede l esatto contrario che dici.
Io ti ho riportato la mia esperienza con rad da 280, dicendoti che ho avuto dei benefici. Mettici che io non ho mai tenuto una CPU a stock, ho sempre fatto OC. Il delta prestazionale aumenta in certe condizioni.
Ad esempio ora ho il 9900k a 5ghz comprese le istruzioni AVX a tale freq., senza limiti di assorbimento. Se dovessi tenerlo con un Noctua o un aio 280, andrei in Thermal throtling al volo.
i rad vengono montati in prossimità delle paratie, le ventole lavorano di sovente in estrazione, quindi l'aria calda è in uscita... dov'è che hai dubbi... poi certo se lo monti con le ventole esterne in push...
piccolo fix :D
Dattofree
31-07-2021, 12:23
io gioco non è un bene primario, fa parte dei passatempi come anche tu dici. Se non lo si può praticare, non si muore.
Il gioco si può fare a tanti livelli, si puo giocare benissimo con pc che costano meno del mio custom loop. Il problema è che qui si vuole la botte piena e la moglie ubriaca. Si vuole giocare in 4k a 60 fps, ma ci fa girare dover spendere tanto. Anche a me piacerebbe girare il Lamborghini, ma se non posso permettermela me ne faccio una ragione... giro con una Honda e sono felice. Chi non potrà approdare al gaming PC , andrà di Cosole e vivrà felice ugualmente. I prezzi aumentano? beh questo è dettato da tanti motivi, uno su tutti il momento storico che ha scombussolato tutto e spero non abbia dettato nuovi livelli di presso, ma di certo non è colpa mia se i prezzi sono aumentati perchè i da un D14 sono passato ad un H110 e poi ad un custom loop... Se una produzione di nicchia di venta di scala, i prezzi non tendono ad aumentare, anzi. Prima chi liquidava era una minoranza, oggi sono in molti. sul mercato ci sono varie alternative, da quelle blasonate costose a quelle cinesi economiche.
Comunque concludo ribadendo un concetto semplice e lineare...
Giocare su PC non è fondamentale, lo si può fare a tanti livelli ed è errato considerare il gaming solo se fatto a livello enthusiast ...
Mi spiace che un utente di vecchia data e appassionato di gaming non abbia colto l'essenza del mercato stesso. Tutto parte dall'alto. L'ibrido lo provano prima in F1, poi sulle auto di lusso ed ora sulle utilitarie. Alimentare il mercato in alto ha rovinato tutto il resto. La colpa è la nostra che abbiamo dato benzina ad aziende per alimentare un mercato malato. Se ci pensi al centro di tutto dovrebbero esserci i giochi. Ormai partoriscono solo delle alfa o delle beta. Pagano gente per sponsorizzarli, le persone comprano, li provano e li lasciano dopo qualche giorno. Si è smarrito il divertimento dei vecchi titoli, il modo in cui venivano proposti, l'hype del lancio. Ora tutti a controllare se propongono il DLSS. :fagiano:
TigerTank
31-07-2021, 12:51
se parliamo di AIO di silenzioso hanno poco o nulla rispetto a quelli ad aria
non è una questione di ventole al minimo il "frullino" è sempre la pompa
oltre al fatto che durano meno
ne ho avuti 3 diversi di marche diverse per poi tornare al noctua ad aria, quello si che è silenzioso e come temp le differenze sono risibili
Normale...gli AIO striminziti devono compensare le ridotte dimensioni ed il ridotto spessore del rad con una pompettina ad alti regimi e idem per le ventole :)
La vera differenza la ottieni con un loop custom(e anche qui si apre una vasta gamma di possibilità e di budgets) anche se un buon AIO resta più comodo da montare e gestire.
Altrimenti non resta che il mega monolite ad aria.
Stessa cosa le vga...alla fine la questione è sempre quella. Architettura, processo produttivo, watts da dissipare e dunque dissipazione (da quella ad aria sottodimensionata al custom loop a liquido abbondante a radiatori).
Chiaro che uno che deve comprare qualcosa deve valutare questi aspetti e dunque comprare consapevole a priori di come vada alimentato/raffreddato/dissipato un componente hardware.
Invece ti sbagli. Il gioco non è un hobby come lo intendi tu ma un passatempo mondiale che coinvolge 3 miliardi di persone. Quando si sposta l'asticella in alto sai cosa succede?.
Non è certo chi fa un custom loop che fa alzare i prezzi, ma chi compra vga dai bagarini.
Dattofree
31-07-2021, 13:42
Non è certo chi fa un custom loop che fa alzare i prezzi, ma chi compra vga dai bagarini.
Il discorso di fondo è lo stesso. Più tu alzi l'asticella dei prezzi della fascia top e più tutto il resto seguirà a ruota. Non mi vorrai far credere che una 1660 super costi sul serio 450 euro? Puoi girarci quanto vuoi ma la colpa di tutto è nostra. Chi per passione ha sempre cambiato il pc, anche facendolo in buona fede, ha scatenato una corsa al rialzo. Se pensi che un'azienda del calibro di Amd si è ridotta a trollare i propri clienti con la lotteria del giovedì mentre i suoi partner vendono al doppio.
Ma se l'usato è strapieno di gente che sta scalperando...
I prezzi alti delle gpu sono causati da bot e gente che acquista solo con lo scopo di rivendere, per non parlare dei notebook per la DAD dove dei macinini di 10 anni fa o più te li vendono a 150-200€...
Il resto della componentistica è solo a ribasso, intel sta letteralmente svendendo le cpu di 10a gen e anche la serie 11 come i ryzen 5000 stanno calando.
Anche mobo, psu, ram e case sono costantemente in promo...
Anzi il 2021 è stato forse l'anno migliore per aggiornare periferiche, monitor e blocco cpu.
29Leonardo
31-07-2021, 16:19
Anzi il 2021 è stato forse l'anno migliore per aggiornare periferiche, monitor e blocco cpu.
Se lo dici tu :fagiano:
Io ad esempio tutta sta convenienza in un 5600x a 300€ non la vedo rispetto ad un ryzen 3600 a 160€ nel 2020 dello stesso periodo.
Se lo dici tu :fagiano:
Io ad esempio tutta sta convenienza in un 5600x a 300€ non la vedo rispetto ad un ryzen 3600 a 160€ nel 2020 dello stesso periodo.
Attualmente su amazon trovi il 3700x a 240€ e il 5600x a 260€...
Ma le promo vanno e vengono il mese scorso c'era persino il 10900 liscio sui 320€
Per non parlare del 10400F che lo vendevano pure a 120€ e parliamo sempre un 6c/12t con ipc e clock più che decenti.
Se poi voi non seguite il mercato ne tanto meno i gruppi telegram delle offerte è una vostra limitazione... ma i prezzi e le occasioni ci sono per tutta la componentistica, solo per le GPU si stende un velo pietoso...
Anche per i notebook ogni tanto qualcosa esce, raramente in it, ma spessissimo su amazon.es
Dattofree
31-07-2021, 17:58
Se poi voi non seguite il mercato ne tanto meno i gruppi telegram delle offerte è una vostra limitazione...
Tu pensa che c'è gente da mesi che vive collegando un bot ad uno script aspettando un avviso da telegram. Dovevi provare a comprare un alimentatore qualche mese fa o un processore Amd. Per la cronaca proprio perchè il mercato è stato fortemente rallentato nel tempo dalla mancanza di schede video, molte persone hanno pensato di rimandare tutto a situazioni più favorevoli. Ora siamo ad agosto praticamente ed è normalissimo un calo della domanda. Nonostante questo i prezzi sono ancora proibitivi. Anzi alcune schede video sono aumentate ancora. Comunque ognuno la pensa come vuole. Io so solo che un tempo compravo un dissipatore ad aria e mi bastava scegliere tra un modello in alluminio o uno in rame. Adesso devo consultare un professionista per l'impiantistica interna del case... :D
Tu pensa che c'è gente da mesi che vive collegando un bot ad uno script aspettando un avviso da telegram. Dovevi provare a comprare un alimentatore qualche mese fa o un processore Amd. Per la cronaca proprio perchè il mercato è stato fortemente rallentato nel tempo dalla mancanza di schede video, molte persone hanno pensato di rimandare tutto a situazioni più favorevoli. Ora siamo ad agosto praticamente ed è normalissimo un calo della domanda. Nonostante questo i prezzi sono ancora proibitivi. Anzi alcune schede video sono aumentate ancora. Comunque ognuno la pensa come vuole. Io so solo che un tempo compravo un dissipatore ad aria e mi bastava scegliere tra un modello in alluminio o uno in rame. Adesso devo consultare un professionista per l'impiantistica interna del case... :D
Io sui componenti non ho mai avuto problemi ad acquistare, ne case, ne psu ne altro, anche le promo di solito durano diversi giorni se non anche settimane quindi non so a quali componenti ti riferisci che vengono aggrediti dai bot...
I bot hanno surclassato il mercato gpu, e le stesse promo se cosi vogliamo chiamarle (considerando che sono un 2x del prezzo base non 3x) durano si e no qualche minuto... Infatti qui c'è da stendere un velo pietoso.
Ma per il resto il mercato è molto tranquillo, ultimamente oltre alle GPU sta andando di moda fare scorte di moduli TPM, che dai 15€ sono schizzati a 90-100€ :fagiano:
TigerTank
31-07-2021, 18:26
A proposito di promo...a me è arrivata la mail che domani da Next saranno ordinabili le Zotac RTX 3060 Ti Twin Edge OC LHR a 650€ fino ad esaurimento scorte...
Dattofree
31-07-2021, 18:27
Io sui componenti non ho mai avuto problemi ad acquistare, ne case, ne psu ne altro, anche le promo di solito durano diversi giorni se non anche settimane quindi non so a quali componenti ti riferisci che vengono aggrediti dai bot...
I bot hanno surclassato il mercato gpu, e le stesse promo se cosi vogliamo chiamarle (considerando che sono un 2x del prezzo base non 3x) durano si e no qualche minuto... Infatti qui c'è da stendere un velo pietoso.
Ma per il resto il mercato è molto tranquillo, ultimamente oltre alle GPU sta andando di moda fare scorte di moduli TPM, che dai 15€ sono schizzati a 90-100€ :fagiano:
Ho forti dubbi che tu ed io viviamo nello stesso anno :asd:
Da te è il 2021?
Dattofree
31-07-2021, 18:28
A proposito di promo...a me è arrivata la mail che domani da Next saranno ordinabili le Zotac RTX 3060 Ti Twin Edge OC LHR a 650€ fino ad esaurimento scorte...
Provata una settimana. Di funzionare va bene, consuma il giusto ma scalda facile oltre i 70 gradi e fa un bel rumorino poco gradevole quando le ventole superano il 60%.
amon.akira
31-07-2021, 18:29
A proposito di promo...a me è arrivata la mail che domani da Next saranno ordinabili le Zotac RTX 3060 Ti Twin Edge OC LHR a 650€ fino ad esaurimento scorte...
be è una scheda da 400...dai a 650 sempre meglio della ps5 a 750 :asd:
ieri c erano da ak anche le 3060 a 499
TigerTank
31-07-2021, 18:35
Provata una settimana. Di funzionare va bene, consuma il giusto ma scalda facile oltre i 70 gradi e fa un bel rumorino poco gradevole quando le ventole superano il 60%.
Più che altro era giusto per dire quanto le "promo" sono comunque salate su schede che normalmente dovrebbero costare un pò meno...
Purtroppo i cali consistenti sperati, specialmente sulle LHR, non si vedono ne credo si vedranno. :mc:
Thunder-74
31-07-2021, 19:17
Comunque Datto, tu dici che la colpa è chi compra la fassia alta, ma io credo che questa pandemia abbia dato il LA per alzare i prezzi senza ritegno, indipendentemente dalle vendite effettive. Ragionavo sui prezzi delle mobo...
prendendo chipset intel, abbiamo visto al lancio un rialzo imbarazzante sulle Z490, roba che una ROG Hero è passata dai 300 della Z390 ai 500 euro della Z490 e questo è rimasto sulle Z590.
Mi auguro che le cose possano migliorare/cambiare in futuro con le nuove piattaforme e che non speculino ad oltranza, anche quando problemi logistici saranno rientrati. Tu dici che sbagliamo noi a spendere tanto, io dico che ci sono le case che cavalcano l'onda di un mercato che è stato malato in questo periodo.
no_side_fx
31-07-2021, 19:22
A proposito di promo...a me è arrivata la mail che domani da Next saranno ordinabili le Zotac RTX 3060 Ti Twin Edge OC LHR a 650€ fino ad esaurimento scorte...
ordinabili? sul sito le hanno già disponibili da più di un mese a 759
sarà promo solo sul prezzo
TigerTank
31-07-2021, 20:36
ordinabili? sul sito le hanno già disponibili da più di un mese a 759
sarà promo solo sul prezzo
Sì appunto, ho scritto ordinabili a 650€.
Comunque Datto, tu dici che la colpa è chi compra la fassia alta, ma io credo che questa pandemia abbia dato il LA per alzare i prezzi senza ritegno, indipendentemente dalle vendite effettive. Ragionavo sui prezzi delle mobo...
prendendo chipset intel, abbiamo visto al lancio un rialzo imbarazzante sulle Z490, roba che una ROG Hero è passata dai 300 della Z390 ai 500 euro della Z490 e questo è rimasto sulle Z590.
Mi auguro che le cose possano migliorare/cambiare in futuro con le nuove piattaforme e che non speculino ad oltranza, anche quando problemi logistici saranno rientrati. Tu dici che sbagliamo noi a spendere tanto, io dico che ci sono le case che cavalcano l'onda di un mercato che è stato malato in questo periodo.
Quoto...è assurdo che mobo che prima erano fascia "consumer" ora costino quanto delle enthusiast(e queste ultime ancora di più).
Cavoli io ho avuto diverse Hero negli anni scorsi a prezzi ai quali ora ci compri a malapena una Strix o TUF.
Dattofree
31-07-2021, 20:38
ordinabili? sul sito le hanno già disponibili da più di un mese a 759
sarà promo solo sul prezzo
Si metteranno solo il prezzo 100 euro di meno. Nessuno le comprava a 760 euro ovviamente e giustamente.
Si metteranno solo il prezzo 100 euro di meno. Nessuno le comprava a 760 euro ovviamente e giustamente.
e io spero e mi auguro che gi rimangano a scaffale anche a 650 di """""promo"""" :doh:
29Leonardo
01-08-2021, 09:51
Attualmente su amazon trovi il 3700x a 240€ e il 5600x a 260€...
Ma le promo vanno e vengono il mese scorso c'era persino il 10900 liscio sui 320€
Per non parlare del 10400F che lo vendevano pure a 120€ e parliamo sempre un 6c/12t con ipc e clock più che decenti.
Se poi voi non seguite il mercato ne tanto meno i gruppi telegram delle offerte è una vostra limitazione... ma i prezzi e le occasioni ci sono per tutta la componentistica, solo per le GPU si stende un velo pietoso...
Anche per i notebook ogni tanto qualcosa esce, raramente in it, ma spessissimo su amazon.es
Se mi parli in senso assoluto di miglior anno per fare upgrade lo fai prendendo come riferimento i prezzi medi, non le occasioni una tantum, figurati i bot telegram.
I prezzi delle ram io vedo che sono sempre gli stessi, le mobo sono aumentate di prezzo in modo vergognoso, perdonami ma non è un 10400f a 120€ a farmi cambiare opinione.
TigerTank
01-08-2021, 10:16
Se mi parli in senso assoluto di miglior anno per fare upgrade lo fai prendendo come riferimento i prezzi medi, non le occasioni una tantum, figurati i bot telegram.
I prezzi delle ram io vedo che sono sempre gli stessi, le mobo sono aumentate di prezzo in modo vergognoso, perdonami ma non è un 10400f a 120€ a farmi cambiare opinione.
Gli unici ad essere rimasti "equilibrati" come prezzi sono gli SSD. In particolare i 2,5"...lo scorso anno ne ho presi diversi su amazon come upgrade e messa a punto di portatili per la DAD dei figli di amici e conoscenti.
Ovviamente a parte gli NVME PCI-E 4.0 che costano un pò di più in quanto "ultima novità".
mikael84
01-08-2021, 11:30
A proposito di promo...a me è arrivata la mail che domani da Next saranno ordinabili le Zotac RTX 3060 Ti Twin Edge OC LHR a 650€ fino ad esaurimento scorte...
Ammazza che scheda...regalata.:p
Un 6+2 a fasi incollate, stile vecchie palit low. TDP al limite e dissipatore... va beh non infieriamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.