View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
ultimate trip
16-08-2018, 11:31
secondo voi l'Arctic Accelero Hybrid III 120 (generic) sarà compatibile con la 2080? o normalmente cambiano da una serie all'altra
E' la soluzione migliore, sulle top ci sguazzano a bestia, ... cut
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
https://youtu.be/jY28N0kv7Pk?t=1h16m32s
Io ho un po paura del liquido semplicemente perchè sono uno che cura poco l'interno del pc.Voglio dire non le do molta manutenzione XD però mi trovo bene ugualmente mai surriscaldamenti ora da 2 anni della 1080 sli :) cmq sarebbe meglio stare sui 1000 perchè 1500 è se proprio necessario.
Come tanti ho gpu e cpu in un custom loop da 3/4 anni, a parte spolverare i radiatori/ventole come si fa con un qualsiasi impianto classico ad aria non ho ancora fatto interventi particolari a parte doverlo svuotare/riempire quando ho fatto il cambio dalla gtx 970 a 1070 e poi a 1080, dovrei cambiare solo i tubi più per un aspetto estetico, dato che si sono un pò opacizzati.
Il grosso del lavoro è solo all'inizio, se fai per bene quello sei a posto per anni, altrimenti puoi semplificarti la vita anche con degli AIO, ormai il mercato è pieno di soluzioni diverse, devi solo trovare quella che fa al caso tuo e al portafoglio
AceGranger
16-08-2018, 12:28
Nvlink sarebbe che mantieni la memoria unificata?
CUT
si, con nVlink avresti la memoria unificata, con il chip della GPU 1 che potrebbe accedere direttamente alla Vram della GPU 2; è una connessione diretta fra chip e chip, in aggiunta piu veloce del vecchio SLI e con minori latenze. per questo al vedo dura che la implementino nelle gaming, pero ci spero, almeno sulla Titan.
edit_user_name_here
16-08-2018, 13:13
:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
https://youtu.be/jY28N0kv7Pk?t=1h16m32s
Come tanti ho gpu e cpu in un custom loop da 3/4 anni, a parte spolverare i radiatori/ventole come si fa con un qualsiasi impianto classico ad aria non ho ancora fatto interventi particolari a parte doverlo svuotare/riempire quando ho fatto il cambio dalla gtx 970 a 1070 e poi a 1080, dovrei cambiare solo i tubi più per un aspetto estetico, dato che si sono un pò opacizzati.
Il grosso del lavoro è solo all'inizio, se fai per bene quello sei a posto per anni, altrimenti puoi semplificarti la vita anche con degli AIO, ormai il mercato è pieno di soluzioni diverse, devi solo trovare quella che fa al caso tuo e al portafoglio
Ci penserò ma non credo non avendo esperienza con il liquido :)
si, con nVlink avresti la memoria unificata, con il chip della GPU 1 che potrebbe accedere direttamente alla Vram della GPU 2; è una connessione diretta fra chip e chip, in aggiunta piu veloce del vecchio SLI e con minori latenze. per questo al vedo dura che la implementino nelle gaming, pero ci spero, almeno sulla Titan.
Interessante :) vabbe pazienza.
appleroof
16-08-2018, 13:44
E' la soluzione migliore, sulle top ci sguazzano a bestia, basta vedere quanto ti fanno pagare il chip con la ram a conchiglia (24+24/48gb per PCB). Roba da pazzi.
Certo, come esborso è tanto, però se la Vram non è un problema, a livello di potenza sono ben superiori, rispetto alla single.
Ancora non si sa nulla Max, non è che l'hanno tagliata una volta, ora la tagliano sempre.:)
La 2080ti, difficilmente verrà rilasciata ora, se hanno scarti sulle quadro, te le vendono sotto forma di Titan.
Se rilasciano la 2080ti, sotto forma di gaming, assieme alla 2080 è la fine del gaming, visto che diverrà una Titan.;)
Buon ferragosto (anche se in ritardo):p
Sul PP, nVidia ha fatto dei miracoli assurdi, è riuscita a lanciare allo stesso TDP, una GPU con 815mmq2, + 50 delle ALU (5376 contro 3840 + tensor core)
Il tutto allo stesso clock.
Come spiegato in un post sopra, nVidia ha puntato molto sul RT, ed il P.E più le unità RT (divise in blocchi), ha fatto si che gli SMM sono diventati giganti.
Ora purtroppo mi risulta difficile calcolare le percentuali, perchè, solo verso le ALU per Dx11/Dx12, ci potremmo ritrovare come con Kepler VS Maxwell, ovvero la 970 che con 1664cc, teneva testa ed ora batte una scheda che ne schedula max 2880cc.
Quindi il rapporto, bisognerà vederlo sul campo.:)
Sull'ultima tua domanda, non è proprio così, ma non ci sei andato lontano, teoricamente, a parte i lavori encomiabili svolti sulla Titan V, i 12nm FFT, sono stati studiati sopratutto per abbattere, la tensione sopra il volt (con Pascal oltre viene piombata) e cercare maggiori clock.
I boost di Pascal sulle quadro, erano ben più bassi, qua si dovrebbe partire già da 1730mhz base (magari boost in gaming 2ghz).:)
r
Qua Tiger, non si ha alcun riscontro (come il chip già laserato della 2080ti), debuttare con 8gb è un suicidio commerciale.
Della serie, alcuni COD, shadow of war, in 4k sforano di brutto gli 8gb, ed io vado a prendere una scheda così?
Tanto vale rinviare Metro, e rimanere con la 1080ti sino ai 7nm.:)
Tanto via gaming, vai avanti a furia di efficienza sulle normali ALU.
Samsung ha da tempo le 2gb MC, al massimo potrei capire il doppio taglio, ma il singolo è follia.:)
Apple non ci sarà alcun compromesso, perchè tutto si abbatterà sulla 2080ti.
Se stai sui 210 watt, significa che una 2080ti necessità di almeno 315watt, ed a questo punto i dissi a barra non so quanto possano convenire.:sofico:
Alla fine, ti ritrovi un die mastodontico con 3072 ALU molto più efficienti.
Inoltre, qua le cose sono due, o nVidia, tirerà fuori un'altra versione gaming, o sul RT ci devi puntare.
Una 2060 calcola 2 gigarays e 1536 ALU, su un die che potrebbe essere gigante se si punta ad un 192bit.
Una 2080ti lanciata ora, senza alcuna concorrenza, stabilirebbe un nuovo record dei prezzi, tanto da far invidia alla Titan.
Penso quindi, si andrà avanti per chip mid, per poi rilasciare una Titan, poi l'anno prossimo la 2080ti, sarà la scheda enthusiast dell'anno.
Nel 2019 potrebbero anche lanciare la prima tesla a 7nm.
Ok grazie mille Mike, c'è sta novità delle unità deidcate al RT che "sballa" un po' tutto mi pare di riassumere insomma...sarebbe davvero il caso di aspettare un po' a sto giro, ma sarebbe un'attesa troppo lunga perché per valutare bene toccherebbe vedere pure si comporta il chip con giochi che sfruttino le nuove tecniche e mi pare di ricordare che solo Metro lo farà, quindi mesi di attesa ed 1 solo gioco... Oppure pazienza e buttarsi tanto con i giochi "classici" rullerà comunque alla grande, vediamo :fagiano:
Edit: solo una cosa, quando ti riferisci a situazione kepler/maxwell lo fai riferendoti a Turing/7nm (come temo) o a pascal/turing?
amon.akira
16-08-2018, 14:07
Ok grazie mille Mike, c'è sta novità delle unità deidcate al RT che "sballa" un po' tutto mi pare di riassumere insomma...sarebbe davvero il caso di aspettare un po' a sto giro, ma sarebbe un'attesa troppo lunga perché per valutare bene toccherebbe vedere pure si comporta il chip con giochi che sfruttino le nuove tecniche e mi pare di ricordare che solo Metro lo farà, quindi mesi di attesa ed 1 solo gioco... Oppure pazienza e buttarsi tanto con i giochi "classici" rullerà comunque alla grande, vediamo :fagiano:
Edit: solo una cosa, quando ti riferisci a situazione kepler/maxwell lo fai riferendoti a Turing/7nm (come temo) o a pascal/turing?
speriamo perchè con le shadow/gi/ao/reflection stiamo proprio inguaiati lato realismo...
solo il vxao su tombraider è stato notevole, e i riflessi di gear4.
shadow tomb raider anche potrebbe adottare qualcosa imho, forse non subito ma post, tipo il vxao del 2....alla fine è partner nvidia
mikael84
16-08-2018, 14:39
Ok grazie mille Mike, c'è sta novità delle unità deidcate al RT che "sballa" un po' tutto mi pare di riassumere insomma...sarebbe davvero il caso di aspettare un po' a sto giro, ma sarebbe un'attesa troppo lunga perché per valutare bene toccherebbe vedere pure si comporta il chip con giochi che sfruttino le nuove tecniche e mi pare di ricordare che solo Metro lo farà, quindi mesi di attesa ed 1 solo gioco... Oppure pazienza e buttarsi tanto con i giochi "classici" rullerà comunque alla grande, vediamo :fagiano:
Edit: solo una cosa, quando ti riferisci a situazione kepler/maxwell lo fai riferendoti a Turing/7nm (come temo) o a pascal/turing?
No Apple non cambia nulla sui game normali, li sfrutti l'efficienza delle ALU, classiche.:)
Il discorso, Kepler/Maxwell l'ho fatto ricordando che Maxwell pur avendo molte meno ALU, poteva contare su una serie di ottimizzazioni via ALU latenze ed istruzioni) e di ottimizzazioni serie via rop's e bw.
Qua dovremmo avere tutta l'efficienza degli SM Volta.
Se i chip gaming verranno mantenuti così, difficile per ora calcolare quanto viaggiano.:p
Nhirlathothep
16-08-2018, 15:47
certo che al momento la quadro rtx 5000 a 2300$ sembra un "affare"
sia rispetto a una Titanxp (3840 cuda cores gp102) che rispetto all' rtx 6000 e rtx 8000.
se non fosse per la vram (solo 16gb) con 10k$ si prenderebbero
4 x rtx 5000 (4 x 3.072 cuda cores)
anziche una rtx 8000 (4.608 cuda cores)
zanflank
16-08-2018, 17:02
la vedo magra per noi e grassa per nvidia :rolleyes:
Thunder-74
16-08-2018, 19:00
Con Turing e le nuove RTX, arriverà anche il Ray Tracing sonoro.... calcolo in tempo reale del suono alla stessa stregua della luce calcolata con il ray tracing e ripercussioni dello stesso sulle diverse superfici... stica...
https://www.techpowerup.com/246820/nvidia-does-a-trueaudio-rt-cores-also-compute-sound-ray-tracing
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sul PP, nVidia ha fatto dei miracoli assurdi, è riuscita a lanciare allo stesso TDP, una GPU con 815mmq2, + 50 delle ALU (5376 contro 3840 + tensor core)
Il tutto allo stesso clock.
A parte che non li ha fatti nVidia ma li ha fatti TSMC siamo ben lontani dal miracolo.
I "12nm" usati per GV100 hanno pressapoco la stessa densità dei 16nm di Pascal, se misuri quanti transistor ci sono su gv100 rispetto alle sue dimensioni e fai lo stesso con pascal trovi che c'è una differenza dell'ordine dello 0,x %.
La differenza grossa del nodo di Volta sono i consumi però. Se non erro quel processo produttivo "a 12nm" avrebbe un ottimo comportamento termico ed elettrico, motivo per cui potevi farci dei padelloni da 815mm^2. Quei padelloni devono avere anche delle rese fortunate oppure qualche cut l'avremmo visto a macinare soldi, e invece nada.
appleroof
16-08-2018, 22:20
No Apple non cambia nulla sui game normali, li sfrutti l'efficienza delle ALU, classiche.:)
Eh infatti, quello ho detto :D
il discorso, Kepler/Maxwell l'ho fatto ricordando che Maxwell pur avendo molte meno ALU, poteva contare su una serie di ottimizzazioni via ALU latenze ed istruzioni) e di ottimizzazioni serie via rop's e bw.
Qua dovremmo avere tutta l'efficienza degli SM Volta.
Se i chip gaming verranno mantenuti così, difficile per ora calcolare quanto viaggiano.:p
Ah ok, pensavo un accenno sul fatto che Maxwell si è rivelato molto più riuscito e longevo di kepler
Ok Mike sulle prestazioni ormai manca poco credo, casomai ci si divertirà a calcolare quanto potrà andare una 2070/2060 partendo dalla 2080
AceGranger
17-08-2018, 01:35
Le latenze verso la memoria esterna non sono comunque MOLTO maggiori rispetto a quella locale? Nei giochi potrebbe comunque essere davvero troppa.
bè si, sono ovviamente molto maggiori; con la memoria On-Board si parla di nanosecondi, GPU to GPU via nVlink si parla di microsecondi.
ma se conti che prima il dato doveva essere scritto in memoria prima di essere letto direi che il vantaggio è enorme, senza contare anche il caching.
AceGranger
17-08-2018, 01:38
certo che al momento la quadro rtx 5000 a 2300$ sembra un "affare"
sia rispetto a una Titanxp (3840 cuda cores gp102) che rispetto all' rtx 6000 e rtx 8000.
se non fosse per la vram (solo 16gb) con 10k$ si prenderebbero
4 x rtx 5000 (4 x 3.072 cuda cores)
anziche una rtx 8000 (4.608 cuda cores)
bè se ne prendi 4 puoi metterle in nVlink a coppie, e sarebbe come avere 2 grosse GPU da 32 GB ciascuna ;)
scorpion73
17-08-2018, 08:19
A che ora c'è lunedì la conferenza di presentazione? Mi pare di avere visto alle 19 ora italiana, è giusto?
Il mio obiettivo di upgrade è i9-9900k + 2080ti...
scorpion73
17-08-2018, 08:41
Secondo me con la CPU sei a posto ancora per un po' e puoi aspettare nuovi standard (DDR5, PCIe 4+) e nanometrie più spinte per fare un salto vero.
Si la CPU non è prioritaria anche se l'i9 essendo saldato dovrebbe avere temp molto inferiori. Più che le prestazioni è questo aspetto che mi spinge ad un eventuale upgrade (non mi piace deliddare la CPU oltre al fatto che non so sinceramente nemmeno se ne sono capace), unitamente ovviamente al fatto di avere più core.
La velocità nominale è più bassa ma da quel che leggo con il turbo boost dovrei alla fine andare con tutti i core quasi sempre a più di 4ghz e poi comunque c'è un balzo architetturale anche che non dovrebbe farmi andare peggio a parità di core. Vedremo le recensioni che dicono quando usciranno, non ho certamente fretta.
Anche la scheda video aspetto la TI perché tanto se non c'è software che sfrutta RTX come prestazioni per ora l'upgrade ha poco senso, la Pascal macina parecchio, ma penso che per quando uscirà la TI i software inizieranno a sfruttare le nuove caratteristiche (vedi metro), quindi dovrebbe avere un senso. Per questo non penso prenderò la 2080 liscia, non avrebbe senso almeno ad oggi, e dubito che con la liscia avremo un balzo dall'attuale TI che giustifichi un cambio, RTX a parte...
Thunder-74
17-08-2018, 09:17
Nuove indiscrezioni..
Possibile preorder della 2080 (FE edition) subito dopo il lancio.
Il prezzo tra le 7000 e 8000 corone svedesi, ovvero prezzo compreso tra la 1080 e la 1080ti.. questo dice la notizia, ma al cambio il range sarebbe 760-870$, prezzo più alto della 1080ti offerta sul sito nvidia (699$)...
Altre voci suggeriscono l'annuncio anche della 2080Ti...
FONTE (https://videocardz.com/77362/nordichardware-nvidia-geforce-rtx-2080-preorders-to-go-live-on-monday)
DarkNiko
17-08-2018, 09:23
Il che significherebbe 900 € da noi più eventuali speculazioni selvagge in classico stile italiano. :D
Thunder-74
17-08-2018, 09:36
La Ti sul sito nVidia sta a 760€, il prezzo in dollari non lo puoi confrontare con quello in corone svedesi perché non comprende IVA/VAT :>
lo so, ma di solito i confronti vengono sempre fatti sul prezzo in dollari proposto da nvidia.. comunque ci siamo quasi :)
AceGranger
17-08-2018, 09:37
IMHO, se annunciano ora anche la Ti, vuol dire che a settembre 2019 tirano fuori le 7nm
Thunder-74
17-08-2018, 10:10
IMHO, se annunciano ora anche la Ti, vuol dire che a settembre 2019 tirano fuori le 7nm
credo anch'io... supponendo questo, vorrebbe dire che Turing rappresenterebbe una generazione più di passaggio che altro. La 2080ti potrebbe essere posizionata ad un prezzo superiore a quello che avrebbe avuto se fosse uscita X mesi dopo. La Titan potrebbe non essere messa sul mercato ... ovviamente tutte mie congetture
scorpion73
17-08-2018, 10:26
credo anch'io... supponendo questo, vorrebbe dire che Turing rappresenterebbe una generazione più di passaggio che altro. La 2080ti potrebbe essere posizionata ad un prezzo superiore a quello che avrebbe avuto se fosse uscita X mesi dopo. La Titan potrebbe non essere messa sul mercato ... ovviamente tutte mie congetture
La Titan lasciano quella con Volta, in un certo senso c'è già... anche se penso che Volta non ha gli RTX o mi sbaglio?
scorpion73
17-08-2018, 10:31
Rumors...
https://tech4gamers.com/nvidia-geforce-rtx-2080-rtx-2080-ti-and-new-titan-listed-in-china/
IMHO, se annunciano ora anche la Ti, vuol dire che a settembre 2019 tirano fuori le 7nm
Quello che stavo per scrivere io....
Mi sa che ci vediamo per i 7nm per quanto mi riguarda, pero' vediamo ;)
AceGranger
17-08-2018, 10:51
credo anch'io... supponendo questo, vorrebbe dire che Turing rappresenterebbe una generazione più di passaggio che altro. La 2080ti potrebbe essere posizionata ad un prezzo superiore a quello che avrebbe avuto se fosse uscita X mesi dopo. La Titan potrebbe non essere messa sul mercato ... ovviamente tutte mie congetture
piu che di passaggi si tratterebbe finalmente di avere una generazione all'anno, alla fine avevano il pp a disposizione e lo hanno utilizzato; poi, imho, le Turing dovevano uscire mi sa il trimestre scorso, poi per la bolla mining hanno ritardato un pelo per svuotare i magazzini; AMD alla fine è in vuoto cosmico e facendo cosi nVidia stara 9-10 mesi avanti con Turing mentre AMD, anche se sara veloce a far uscire le 7nm nel Q2, avra solo un 3-4 mesi sulle future nVidia.
sempre imho, le faranno uscire entrambe; la Titan serve per vendere il Chip FULL a prezzo pieno, la Ti per fare fuori i chip fallati; senza Titan si ritroverebbero con chip Full da smerciare solo con le RTX di punta, e alla fine le Titan le vendono bene anche a chi si occupa di GPGPU.
La Titan lasciano quella con Volta, in un certo senso c'è già... anche se penso che Volta non ha gli RTX o mi sbaglio?
la Titan Volta credo rimarra in vendita in parallelo fin quando non uscira il sostituto a 7nm del GV100, perchè è l'unica GPU che non costi 9000 dollari ad integrare gli FP64.
techsaskia
17-08-2018, 12:21
ora che le RTX sono alle porte non so davvero con cosa upgradare il mio 5930K @ 4.2GHz.
non voglio limitare le performance in gaming e quindi vorrei una CPU più performante ma cosa comprare?
L'8700K seppur molto + veloce in gaming rispetto alla mia attuale CPU ha poche linee PCI Express per uno SLI ed è un sidegrade in quanto a produttività.
Ryzen non offre nulla di veramente consistente sul gaming, la serie Skylake-E di Intel è la peggio riuscita fin ora.
Cosa compro? Quanto devo aspettare e soprattutto cosa mi conviene aspettare?
L'8700k difficilmente mostrerebbe tutti questi benefici sopra al 5930k.
Anzi, credo siano cpu piuttosto allineate, cambiano solo i clock e il tdp principalmente.
L'8700k è circa il 13% più veloce nel gaming di un 5930k. Parliamo di 3 fps quando ne fai 30 o 7 fps quando ne fai 60. Nono sono certo numeri che portano a differenze realmente tangibili.
Con un filo di OC prendi tranquillamente le prestazioni quasi di un 8700k.
Onestamente se vuoi proprio fare un upgrade produttività, ti fai un ryzen 2 da 8 core secondo me, ma a livello fps guadagnerai poco e nulla e anche a livello produttività non è nulla da strapparsi i capelli e molto circoscritto alla suite che usi.
Onestamente non credo sia ancora arrivato il tempo per te di cambiare cpu.
Aspetta la prossima generazione AMD/Intel per vedere eventualmente se ci sono cambi interessanti, ma credo la risposta rimarrà ancora negativa.
My 2 cents:
La 2080 è in ritardo causa GDDR6 e dovranno lanciare le 2080TI in contemporanea o comunque a ridosso delle sorelline. L'anno prossimo ci aspettano i 7nm...
Biscottoman
17-08-2018, 12:42
ora che le RTX sono alle porte non so davvero con cosa upgradare il mio 5930K @ 4.2GHz.
non voglio limitare le performance in gaming e quindi vorrei una CPU più performante ma cosa comprare?
L'8700K seppur molto + veloce in gaming rispetto alla mia attuale CPU ha poche linee PCI Express per uno SLI ed è un sidegrade in quanto a produttività.
Ryzen non offre nulla di veramente consistente sul gaming, la serie Skylake-E di Intel è la peggio riuscita fin ora.
Cosa compro? Quanto devo aspettare e soprattutto cosa mi conviene aspettare?
Se posso permettermi, con un processore di quella fascia io non farei upgrade ora come ora (a meno che tu non ne senta l'impellente bisogno a causa delle maledette scimmie :asd:); punterei sulla prossima 2080 ti che già sarà dispendiosa come upgrade generale e per quanto riguarda cpu aspetterei la prossima fascia e il cambio con le ddr5
My 2 cents:
La 2080 è in ritardo causa GDDR6 e dovranno lanciare le 2080TI in contemporanea o comunque a ridosso delle sorelline. L'anno prossimo ci aspettano i 7nm...
Dubito altamente rilascino due generazioni di gpu a 12-18 mesi di distanza.
Se faranno uno shrink di Turing a 7nm, imho, bisogna aspettarselo non prima di metà 2020.
techsaskia
17-08-2018, 12:50
L'8700k difficilmente mostrerebbe tutti questi benefici sopra al 5930k.
Anzi, credo siano cpu piuttosto allineate, cambiano solo i clock e il tdp principalmente.
L'8700k è circa il 13% più veloce nel gaming di un 5930k. Parliamo di 3 fps quando ne fai 30 o 7 fps quando ne fai 60. Nono sono certo numeri che portano a differenze realmente tangibili.
Con un filo di OC prendi tranquillamente le prestazioni quasi di un 8700k.
Onestamente se vuoi proprio fare un upgrade produttività, ti fai un ryzen 2 da 8 core secondo me, ma a livello fps guadagnerai poco e nulla e anche a livello produttività non è nulla da strapparsi i capelli e molto circoscritto alla suite che usi.
Onestamente non credo sia ancora arrivato il tempo per te di cambiare cpu.
Aspetta la prossima generazione AMD/Intel per vedere eventualmente se ci sono cambi interessanti, ma credo la risposta rimarrà ancora negativa.
Se posso permettermi, con un processore di quella fascia io non farei upgrade ora come ora (a meno che tu non ne senta l'impellente bisogno a causa delle maledette scimmie :asd:); punterei sulla prossima 2080 ti che già sarà dispendiosa come upgrade generale e per quanto riguarda cpu aspetterei la prossima fascia e il cambio con le ddr5
ok cerco di tenere buona la scimmia che ogni tanto si ripresenta :D
l'idea di spendere tanto per una fascia alta e vederla andare come una fascia media per un bottleneck mi infastidisce però in realtà come dite voi la CPU dovrebbe farcela, sopratutto in vista che ho ovviamente in mente di giocare in 4K.
manca una settimana al lancio delle prossime 2080 vero?
vediamo come andranno, non vorrei aspettare le 2080Ti, le mie 980Ti sono veramente poco in 4K adesso :D
AceGranger
17-08-2018, 12:53
Dubito altamente rilascino due generazioni di gpu a 12-18 mesi di distanza.
Se faranno uno shrink di Turing a 7nm, imho, bisogna aspettarselo non prima di metà 2020.
per quanto AMD faccia cacà, non possono rimanere tutto il 2019 senza i 7nm.
Biscottoman
17-08-2018, 12:53
ok cerco di tenere buona la scimmia che ogni tanto si ripresenta :D
l'idea di spendere tanto per una fascia alta e vederla andare come una fascia media per un bottleneck mi infastidisce però in realtà come dite voi la CPU dovrebbe farcela, sopratutto in vista che ho ovviamente in mente di giocare in 4K.
manca una settimana al lancio delle prossime 2080 vero?
vediamo come andranno, non vorrei aspettare le 2080Ti, le mie 980Ti sono veramente poco in 4K adesso :D
A sto punto sto sperando molto anche io che escano direttamente insieme sia 2080 che Ti; sperando anche in prezzi ragionevoli... purtroppo queste due cose vanno molto in contrasto tra loro :D
per quanto AMD faccia cacà, non possono rimanere tutto il 2019 senza i 7nm.
Ma la roadmap AMD, se non erro, dà solo Fury Pro shrinkata a 7nm.
Niente per i gamers.
Uno shrink di Polaris lo vedrei bene o un mini vega da prestazioni 1070 a 250 euro o meno ma credo di sognare.
A sto punto sto sperando molto anche io che escano direttamente insieme sia 2080 che Ti; sperando anche in prezzi ragionevoli... purtroppo queste due cose vanno molto in contrasto tra loro :D
Ma ne avete bisogno di una gpu come una 2080ti...?
Una 2070 sarà più che in grado di muovere un 4k 60fps facendo poche e nessuna rinuncia tangibile se andrà più veloce di una 1080.
Basterà abbassare di poco qualche filtro/effetto invisibile per avere 60 fps rock solid.
Se poi cercate il maxing di tutto e comunque...Beh sapete da solo che nemmeno una 2080ti basterà per ciò.
Il nabbo di turno
17-08-2018, 13:01
https://www.3dmark.com/fs/16142651
Qualcuno ha un riferimento per questo punteggio?
5gb??
E che taglio strano è?
Comunque è allineata con una 1070.
Il nabbo di turno
17-08-2018, 13:05
5gb??
E che taglio strano è?
Comunque è allineata con una 1070.
Beh esiste anche la 1060 5gb per la china, che dovrebbe essere una 1060 con 160 bit di bus.
techsaskia
17-08-2018, 13:10
Ma ne avete bisogno di una gpu come una 2080ti...?
Una 2070 sarà più che in grado di muovere un 4k 60fps facendo poche e nessuna rinuncia tangibile se andrà più veloce di una 1080.
Basterà abbassare di poco qualche filtro/effetto invisibile per avere 60 fps rock solid.
Se poi cercate il maxing di tutto e comunque...Beh sapete da solo che nemmeno una 2080ti basterà per ciò.
la potenza video non è mai troppa così come la memoria video.
da quando compro schede grafiche si dice che la memoria ram non serve su alcuni modelli è che è troppa, si diceva pure delle mia 980Ti e adesso in alcuni giochi sono limitata dalla VRAM.
Ale55andr0
17-08-2018, 13:10
ora che le RTX sono alle porte non so davvero con cosa upgradare il mio 5930K @ 4.2GHz.
non voglio limitare le performance in gaming e quindi vorrei una CPU più performante ma cosa comprare?
L'8700K seppur molto + veloce in gaming rispetto alla mia attuale CPU ha poche linee PCI Express per uno SLI ed è un sidegrade in quanto a produttività.
Ryzen non offre nulla di veramente consistente sul gaming, la serie Skylake-E di Intel è la peggio riuscita fin ora.
Cosa compro? Quanto devo aspettare e soprattutto cosa mi conviene aspettare?
io aspetterei i ryzen a 7 nani e intel (10nm?), nel corso del 2019, suppongo primam età. La vga cmq nessuno ti vieta di prenderla ora e godertela. Se giochi dal 1440p in su maxato fra l'altro non hai nemmeno bisogno di upgradare la cpu, se non per il piacere di una piattaforma più "moderna". A quel punto però mi chiedo perchè non rimandare anche per la vga visto che i 7nm per le gpu arrivano proprio l'anno prossimo. Ste vga, pur bestali, le vedo come una spremitura al limite del pp e per ricavare soldoni prima che il nuovo pp che, ripeto, non è che sia a eoni di distanza, le renda "obsolete"
Il nabbo di turno
17-08-2018, 13:13
https://videocardz.com/newz/exclusive-msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio-pictured
techsaskia
17-08-2018, 13:14
io aspetterei i ryzen a 7 nani e intel che uscirano in quel periodo, nel corso del 2019, la vga cmq nessuno ti vieta di prenderla ora e godertela. Se giochi dal 1440p in su maxato fra l'altro non hai nemmeno bisogno di upgradare la cpu, se non per il piacere di una piattaforma più "moderna"
sono in attesa di un 4K HDR con almeno 384 zone e 100 nits e almeno 120Hz che non costi 2500€ e che non abbia una ventola più rumorosa del mio PC :D
nel frattempo mi accontento del mio Eizo S-PVA 1920x1200 che ovviamente uso in 4K grazie al DSR o allo scaling in generale.
Ale55andr0
17-08-2018, 13:15
sono in attesa di un 4K HDR con almeno 384 zone e 100 nits e almeno 120Hz che non costi 2500€ e che non abbia una ventola più rumorosa del mio PC :D
nel frattempo mi accontento del mio Eizo S-PVA 1920x1200 che ovviamente uso in 4K grazie al DSR o allo scaling in generale.
e allora NON vedo minimamente come la cpu possa frenarti con downscale da 4k....
AceGranger
17-08-2018, 13:18
Ma la roadmap AMD, se non erro, dà solo Fury Pro shrinkata a 7nm.
Niente per i gamers.
Uno shrink di Polaris lo vedrei bene o un mini vega da prestazioni 1070 a 250 euro o meno ma credo di sognare.
nel 2018 arrivera la Fury Pro Shrikata, ma nel 2019 arrivera VEGA, che dovrebbe essere sui 7nm
https://videocardz.com/newz/exclusive-msi-geforce-rtx-2080-ti-gaming-x-trio-pictured
:( 11 GB; speriamo che quel connettore si l'nVlink
techsaskia
17-08-2018, 13:19
Ci vediamo fra 5 anni :D
lol... il mio EIZO è ancora un ottimo monitor in termini di qualità generale ma purtroppo è un 1920x1200 che ormai è davvero poco.
sopravvivo grazie al DSR :D
ma comprare adesso un 2K non mi sembra una buona mossa e sopratutto non ci sono monitor HDR10 1000 nits sotto i 2500€ :D
insomma è veramente un periodo buio anche per i monitor :D
Ale55andr0
17-08-2018, 13:22
nel 2018 arrivera la Fury Pro Shrikata, ma nel 2019 arrivera VEGA, che dovrebbe essere sui 7nm
già immagino: prestazioni fenomenali, da 2080liscia e con consumi simili (anzi no :asd:), un anno dopo o giù di li :eek:
Il nabbo di turno
17-08-2018, 13:25
https://uploads.disquscdn.com/images/03f3d1af12ef9fe291c698c10cbf313e1967c32d5d179c6dd0e74e4fbf9f55fe.jpg
AceGranger
17-08-2018, 13:25
già immagino: prestazioni fenomenali, da 2080liscia e con consumi simili (anzi no :asd:), un anno dopo o giù di li :eek:
per quanto l'architettura CGN sia ormai da bidonare, i 7nm daranno un bel vantaggio in consumi e TDP.
"The card features the new Type-C VirtualLink connector and NVLink. NVIDIA abandoned SLI connector for the RTX series."
se l'nVlink presente sulle gaming funzionera appieno come sulle pro e rendera la Vram condivisa, sara un bel colpo :D, e senza il chip SLI di mezzo, probabilmente si saranno meno problemi rispetto alle vecchie soluzioni SLI/CF.
Ale55andr0
17-08-2018, 13:51
per quanto l'architettura CGN sia ormai da bidonare, i 7nm daranno un bel vantaggio in consumi e TDP.
se, ovviamente in proporzione, saranno "buoni" come i 14 di GF vorrò proprio vedere, specie se l'architettura resterà un cesso inefficiente e pieno di up and down prestazionali in se'. Ormai da anni amd pare fare la scheda coi medesimi punti di debolezza di sempre, a prescindere di come la chiamino e dal pp utilizzato. Io dalle nuove verdi mi aspetto quasi le furono 480: consumi per tirarle al limite con sti 12nm "fake", ma almeno accompagnati da prestazioni. Posto che sti 12nm "commerciali" mi paiono una pezza da skippare in attesa dei 7 "pi tutti" che sono sin troppo vicini per buttarsi a capofitto su queste. (certo se uno DEVE aggiornare è altro paio di maniche)
edit_user_name_here
17-08-2018, 13:54
Ma ne avete bisogno di una gpu come una 2080ti...?
Una 2070 sarà più che in grado di muovere un 4k 60fps facendo poche e nessuna rinuncia tangibile se andrà più veloce di una 1080.
Basterà abbassare di poco qualche filtro/effetto invisibile per avere 60 fps rock solid.
Se poi cercate il maxing di tutto e comunque...Beh sapete da solo che nemmeno una 2080ti basterà per ciò.
Meglio abbassare qualche dettaglio piuttosto che tutto in 4k XD io avrò un 65 pollici in 4k, forse, dunque devo alzare il più possibile :)
techsaskia
17-08-2018, 14:05
per quanto l'architettura CGN sia ormai da bidonare, i 7nm daranno un bel vantaggio in consumi e TDP.
"The card features the new Type-C VirtualLink connector and NVLink. NVIDIA abandoned SLI connector for the RTX series."
se l'nVlink presente sulle gaming funzionera appieno come sulle pro e rendera la Vram condivisa, sara un bel colpo :D, e senza il chip SLI di mezzo, probabilmente si saranno meno problemi rispetto alle vecchie soluzioni SLI/CF.
Speriamo bene. Si sa qualcosa di più su questo type c virtual link?
Fisicamente come sarà fatto? Type c mi fa pensare alle USB ma che c'entra con le GPU?
Ma nvlink astrae da CPU e mobo o ha bisogno di supporto anche da parte di CPU e mobo?
mikael84
17-08-2018, 14:06
https://www.3dmark.com/fs/16142651
Qualcuno ha un riferimento per questo punteggio?
Quello è il punteggio di una 1080, anzi pure poco più.;)
Certo che se debuttano con questi tagli siamo alla frutta.
Praticamente un 160bit
scorpion73
17-08-2018, 14:15
Io comunque voglio vedere anche le temperature ad aria come stanno messe prima di procedere con l'upgrade della GPU.
Vorrei evitare una GTX 480 BIS, quindi se sono forni crematori aspetto i 7nm e bon...
io aspetterei i ryzen a 7 nani e intel (10nm?), nel corso del 2019, suppongo primam età. La vga cmq nessuno ti vieta di prenderla ora e godertela. Se giochi dal 1440p in su maxato fra l'altro non hai nemmeno bisogno di upgradare la cpu, se non per il piacere di una piattaforma più "moderna". A quel punto però mi chiedo perchè non rimandare anche per la vga visto che i 7nm per le gpu arrivano proprio l'anno prossimo. Ste vga, pur bestali, le vedo come una spremitura al limite del pp e per ricavare soldoni prima che il nuovo pp che, ripeto, non è che sia a eoni di distanza, le renda "obsolete"
I 10 nanometri Intel non arrivano prima del 2020 per quel che ricordo e lo faranno in ambito server innanzitutto se ricordo bene.
Meglio abbassare qualche dettaglio piuttosto che tutto in 4k XD io avrò un 65 pollici in 4k, forse, dunque devo alzare il più possibile :)
Io il 75 pollici :D .
AceGranger
17-08-2018, 16:03
Speriamo bene. Si sa qualcosa di più su questo type c virtual link?
Fisicamente come sarà fatto? Type c mi fa pensare alle USB ma che c'entra con le GPU?
è la nuova connessione standard per i visori VR sviluppato da NVIDIA, AMD, Valve, Oculus, e Microsoft
Ma nvlink astrae da CPU e mobo o ha bisogno di supporto anche da parte di CPU e mobo?
è completamente indipendente; riguarda solo i driver della GPU e il software;
tantè che è gia tranquillamente utilizzabile, devi solo spendere 18.000 euro per prendere 2 QUADRO o TESLA GV100 :stordita:
Thunder-74
17-08-2018, 16:05
Palit 2080 e 2080ti
https://videocardz.com/newz/palit-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-gamingpro-series-unveiled
MSI Duke 2080 e 2080ti
https://videocardz.com/newz/msi-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-duke-pictured
A questo punto credo che facciano uscire l’intera serie tutta insieme...
Come esce la evga hydro copper, prenoto...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Biscottoman
17-08-2018, 16:08
Palit 2080 e 2080ti
https://videocardz.com/newz/palit-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-gamingpro-series-unveiled
MSI Duke 2080 e 2080ti
https://videocardz.com/newz/msi-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-duke-pictured
A questo punto credo che facciano uscire l’intera serie tutta insieme...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
i prezzi sono l'unica cosa che un po' mi spaventano in questa situazione
Thunder-74
17-08-2018, 16:08
i prezzi sono l'unica cosa che un po' mi spaventano in questa situazione
Ci sarà da piangere :(
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ale55andr0
17-08-2018, 16:13
Palit 2080 e 2080ti
https://videocardz.com/newz/palit-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-gamingpro-series-unveiled
MSI Duke 2080 e 2080ti
https://videocardz.com/newz/msi-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-duke-pictured
A questo punto credo che facciano uscire l’intera serie tutta insieme...
Come esce la evga hydro copper, prenoto...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
mah, una nuova serie di schede con la stessa quantità di ram di prima :stordita:
fraussantin
17-08-2018, 16:16
mah, una nuova serie di schede con la stessa quantità di ram di prima :stordita:
refrashhhhh rebrand.. comblottoooo!!!
cmq se le vacevo io al photoshoppe venivano più belle!!
i prezzi sono l'unica cosa che un po' mi spaventano in questa situazione
A me spaventano i dissipatori, sembrano quelli di dieci anni dà.
scorpion73
17-08-2018, 16:24
Quindi avevo ragione io quando dicevo che il segnale delle Quadfro con GT102 era un segnale dell'uscita anche delle 2080ti.
Bene, vediamo prezzi e temperature e poi si decide se andare per la 2080ti o aspettare i 7nm.
AceGranger
17-08-2018, 16:25
Quale chip?
niente chip fisico, ho solo scritto di cacca, nel senso che l'nVlink è una connessione diretta da GPU a GPU integrata direttamente nel chip che non necessita di nessun altro supporto da parte della MB ed è slegato da PCI-EX.
Arrow0309
17-08-2018, 16:28
refrashhhhh rebrand.. comblottoooo!!!
cmq se le vacevo io al photoshoppe venivano più belle!!
Q8 lol. :D
Ma poi, che ci sarà una nuova 2080 sempre con 8gb (almeno all'inizio) ci posso pure crede ma che pure la 2080ti top di gamma torni sempre con sti 11 giga, wow questa è veramente forte e sarebbe davvero una bastardata made in California. :fagiano: :O
Thunder-74
17-08-2018, 16:41
Aspettiamo info certe e prestazioni, poi si vede
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Q8 lol. :D
Ma poi, che ci sarà una nuova 2080 sempre con 8gb (almeno all'inizio) ci posso pure crede ma che pure la 2080ti top di gamma torni sempre con sti 11 giga, wow questa è veramente forte e sarebbe davvero una bastardata made in California. :fagiano: :O
Mah, mica tanto sa?
Alla fine ha senso.
Il quantitativo di ram ti permette tranquillamente di giocare per i prossimi anni.
Se dovevano aumentare il bus o la quantità di moduli forse diventava meno conveniente economicamente.
Insomma portava alle stesse prestazioni ma magari con un prezzo maggiorato di 50 euro e non gli conveniva.
paolox86
17-08-2018, 16:47
Mah, che nvidia faccia uscire insieme 2080 e 2080ti non ci credo finché non lo vedo.
Che rinunci alla media prezzata da top, per poi introdurre nel 2019 la top prezzata da top intervallate dalle 2 Titan prezzate da over the top, beh mi pare impossibile
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Ale55andr0
17-08-2018, 16:51
Mah, mica tanto sa?
Alla fine ha senso.
Il quantitativo di ram ti permette tranquillamente di giocare per i prossimi anni.
Se dovevano aumentare il bus o la quantità di moduli forse diventava meno conveniente economicamente.
Insomma portava alle stesse prestazioni ma magari con un prezzo maggiorato di 50 euro e non gli conveniva.
ma almeno un bus "pieno" a 384 e 12gb, giusto per aumentare i numeri fra un nuova vga e l'altra, con la doppia utilità delle prestazioni (per il bus più che altro) e la sanità psicologica di chi compra, che a livello di marketing dovrebbero considerare: più è alto un numero meglio è... :asd:. Cmq imho si parla ancora del nulla, fino a quando non verranno snocciolati i numeri direttamente da nvidia. Oh poi fottesego a priori, tanto non c'ho una lira e non compro nulla :asd:
appleroof
17-08-2018, 17:31
Palit 2080 e 2080ti
https://videocardz.com/newz/palit-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-gamingpro-series-unveiled
MSI Duke 2080 e 2080ti
https://videocardz.com/newz/msi-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-duke-pictured
A questo punto credo che facciano uscire l’intera serie tutta insieme...
Come esce la evga hydro copper, prenoto...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Molto interessante, quindi smettono l'andazzo degli ultimi anni... Caratteristiche dei due chip qualcuno di buona volontà?
fabietto27
17-08-2018, 17:55
Come esce la evga hydro copper, prenoto...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Questo è il Thunder che noi amiamo!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Arrow0309
17-08-2018, 18:00
ma almeno un bus "pieno" a 384 e 12gb, giusto per aumentare i numeri fra un nuova vga e l'altra, con la doppia utilità delle prestazioni (per il bus più che altro) e la sanità psicologica di chi compra, che a livello di marketing dovrebbero considerare: più è alto un numero meglio è... :asd:. Cmq imho si parla ancora del nulla, fino a quando non verranno snocciolati i numeri direttamente da nvidia. Oh poi fottesego a priori, tanto non c'ho una lira e non compro nulla :asd:
This
Ah, io a sto giro sto appostissimo.
Speravo un po' nella 2080ti (non subito) ma a 11gb no grazie. :O
Thunder-74
17-08-2018, 18:24
Questo è il Thunder che noi amiamo!
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Hahahah mentre io scrivo questo sul forum, ti immagino già a controllare sui tuoi siti preferiti se c’è qualche preorder. Sei peggio di me ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Sta gen durerà un anno se siamo fortunati :asd:
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
Thunder-74
17-08-2018, 18:32
Fra 70 ore tutti qui
https://www.twitch.tv/nvidia
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
maxmix65
17-08-2018, 18:32
Qui anche le foto della Gigabyte
https://videocardz.com/77369/nvidia-geforce-rtx-2080-ti-features-4352-cuda-cores
fabietto27
17-08-2018, 18:36
Hahahah mentre io scrivo questo sul forum, ti immagino già a controllare sui tuoi siti preferiti se c’è qualche preorder. Sei peggio di me ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando TapatalkPrima di dare soldi vedere cammello.Con la mia piccolina ed i giochi in arretrato posso anche stare fermo un anno ancora.Capisco invece il tuo desiderio di rinnovamento prostrato come sei da scarsità di core cuda Vram ecc ecc ecc 😘
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Thunder-74
17-08-2018, 18:37
Molto interessante, quindi smettono l'andazzo degli ultimi anni... Caratteristiche dei due chip qualcuno di buona volontà?
Questo è quello che si prevede:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180817/4cf517fd77c2c21e526aab3c9b4ed0f6.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Arrow0309
17-08-2018, 18:37
Sta gen durerà un anno se siamo fortunati :asd:
Inviato dal mio XT1068 utilizzando TapatalkAhhahah, spero che te abbia proprio ragione sa
Sent from my SM-G965F using Tapatalk
fraussantin
17-08-2018, 18:41
Questo è quello che si prevede:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180817/4cf517fd77c2c21e526aab3c9b4ed0f6.png
Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkRtx cosa significa?
Ahhahah, spero che te abbia proprio ragione sa
Sent from my SM-G965F using TapatalkPer forza, se lanciano la 2080ti è quasi ovvio. Rush tutta la lineup e si preparano al Jump serio con i 7nm l'anno successivo.
La cosa che fa ridere è che pusheranno le vendite presentandole come "le uniche schede per il raytracing!!111" di cui vedremo qualcosa forse l'anno prossimo :asd:
appleroof
17-08-2018, 18:50
Questo è quello che si prevede:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180817/4cf517fd77c2c21e526aab3c9b4ed0f6.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie mille :) ;)
appleroof
17-08-2018, 18:53
Per forza, se lanciano la 2080ti è quasi ovvio. Rush tutta la lineup e si preparano al Jump serio con i 7nm l'anno successivo.
La cosa che fa ridere è che pusheranno le vendite presentandole come "le uniche schede per il raytracing!!111" di cui vedremo qualcosa forse l'anno prossimo :asd:
Non credo tu abbia tutti i torti, sono le mie stesse perplessità, venendo dalla 980ti posso però magari puntare ad una 2070 (che vedo non debutta subito però) e avere un boost grosso in attesa delle 7nm...vedrò (fu così che mi sparo una 2080ti :asd: )
Thunder-74
17-08-2018, 19:01
Quasi certo che se escono tutte ora, fra un anno escono le nuove . Oltretutto credo che non fosse nei programma di nvidia .
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Questo è quello che si prevede:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180817/4cf517fd77c2c21e526aab3c9b4ed0f6.png
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se fosse così la 2080 sarebbe inferiore ad una 1080ti?
amon.akira
17-08-2018, 19:09
Se fosse così la 2080 sarebbe inferiore ad una 1080ti?
no cambia internamente e cambiano anche i clock, anche la 1080 ha meno cuda della 980ti ma è un 25% sopra, senza contare le unità dedicate rt e tensor core.
no cambia internamente e cambiano anche i clock, anche la 1080 ha meno cuda della 980ti ma è un 25% sopra, senza contare le unità dedicate rt e tensor core.
ah ok non immaginavo cambiasse proprio tutto.
fraussantin
17-08-2018, 19:15
no cambia internamente e cambiano anche i clock, anche la 1080 ha meno cuda della 980ti ma è un 25% sopra, senza contare le unità dedicate rt e tensor core.E i driver che castreranno pascal ... xD..
No cioè mi sembra troppo una trollata . Non ci voglio credere.
Ps c'è un errore sulla 1080 con le gddr6.
Che senso hanno ?
Chi ha pascal se lo tiene . Chi ha aspettato a cambiare maxwell di certo non esce cifre disumane per queste.
A sto punto conviene aspettare un usato buono sulle 1080 1070 di qualche folle che cambia . ... No spe il mining.
E anche quest'anno si cambia vga il prossimo anno .
scorpion73
17-08-2018, 19:16
Rumors sui prezzi ce ne sono?
Arrow0309
17-08-2018, 19:24
Ma invece sulle connessioni dp e hdmi?
Che rev?
A me la 2080 sembra parecchio fiacchetta paragonata alla 1080ti.
Meno cuda, meno banda, meno memoria.
E queste frequenze e pseudo miglioramenti ipc quanto dovrebbero salire perchè stia di fronte alla 1080ti?
Io l'ho sempre detto che battere 1080ti da parte della 2080 era tutt'altro che scontato (c'era chi prevedeva 2080 a +35% 1080ti, ciao core :asd: ).
Rumors sui prezzi ce ne sono?
649$ per la 2080 founders. Ergo saranno 700 euro abbondanti per la 2080 fe in Italia.
Io comincio a dirvelo adesso con il pendolino...Se aspettate una 2080...Vedete bene se non vi conviene una 1080ti usata ;)
Secondo voi con la mia cpu 5820 senza overclock ha senso prandere una 2080 o 2080ti? Vorrei giocare in 4k a 60fps. Ma non so se la cpu possa fare da collo di bottiglia. Ovviamente vorrei anche avere una Vr di livello.
A me la 2080 sembra parecchio fiacchetta paragonata alla 1080ti.
Meno cuda, meno banda, meno memoria.
E queste frequenze e pseudo miglioramenti ipc quanto dovrebbero salire perchè stia di fronte alla 1080ti?
Io l'ho sempre detto che battere 1080ti da parte della 2080 era tutt'altro che scontato (c'era chi prevedeva 2080 a +35% 1080ti, ciao core :asd: ).
649$ per la 2080 founders. Ergo saranno 700 euro abbondanti per la 2080 fe in Italia.
Io comincio a dirvelo adesso con il pendolino...Se aspettate una 2080...Vedete bene se non vi conviene una 1080ti usata ;)
va bhe chi sparava un 35% era un illuso, ma un 15% sulla 1080ti ci stà tranquillamente al netto delle spec inferiori, è la solita storia tra 980ti e 1080, nulla di nuovo. Oltre al fatto che la 2080 non va a competere con la 1080ti ma con la 1080...a maggior ragione se esce tutta la lineup fino alla 2080ti
Secondo voi con la mia cpu 5820 senza overclock ha senso prandere una 2080 o 2080ti? Vorrei giocare in 4k a 60fps. Ma non so se la cpu possa fare da collo di bottiglia. Ovviamente vorrei anche avere una Vr di livello.
se ne riparlava giusto qualche pagina fa, proprio del 5820k e simili, guarda qui nel grafico dei 3840x2160:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/19.html
come vedi anche un intel 8700k fa da un misero 1-4% sopra al 90% dei processori in esame, quindi fai un pò di oc al tuo e vai sereno qualche altro anno, se non altro quando ci saranno le ddr5 e/o pci-e 4.0. Già dai @1440 il discorso cpu si fa man mano meno importante
Fra maxwell e pascal c'era un abissale salto di frequenze stock e boost che a questo giro non c'è però.
Non è del tutto impossibile che 1080ti e 2080 vadano l'una più veloce dell'altra in base all'applicazione, boh.
Quali sono i rumors sulle frequenze?
Fra maxwell e pascal c'era un abissale salto di frequenze stock e boost che a questo giro non c'è però.
Non è del tutto impossibile che 1080ti e 2080 vadano l'una più veloce dell'altra in base all'applicazione, boh.
Quali sono i rumors sulle frequenze?
ipc dato dalla nuova architettura/organizzazione/efficienza? Mikael ha già anticipato più volte il discorso sulla nuova archiettura per quel che si è visto fino ad ora anche qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45699903&postcount=41581 . Così stai dando per scontato che sia praticamente uguale se punti solo la discorso frequenze
Rtx cosa significa?
La R sta per rene ;)
Ton90maz
17-08-2018, 20:47
A me la 2080 sembra parecchio fiacchetta paragonata alla 1080ti.
Meno cuda, meno banda, meno memoria.
E queste frequenze e pseudo miglioramenti ipc quanto dovrebbero salire perchè stia di fronte alla 1080ti?
Io l'ho sempre detto che battere 1080ti da parte della 2080 era tutt'altro che scontato (c'era chi prevedeva 2080 a +35% 1080ti, ciao core :asd: ).
649$ per la 2080 founders. Ergo saranno 700 euro abbondanti per la 2080 fe in Italia.
Io comincio a dirvelo adesso con il pendolino...Se aspettate una 2080...Vedete bene se non vi conviene una 1080ti usata ;)Mi chiedo quanti saranno disposti a dissanguarsi di 700 per la scheda sushi sapendo che c'è in giro il chippone
edit_user_name_here
17-08-2018, 21:05
Io il 75 pollici :D .
Non sto scherzando :) a fine anno dovrebbe uscire l'omen x65.Di pollici oltre non esistono sul mercato di schermi unici :)
Q8 lol. :D
Ma poi, che ci sarà una nuova 2080 sempre con 8gb (almeno all'inizio) ci posso pure crede ma che pure la 2080ti top di gamma torni sempre con sti 11 giga, wow questa è veramente forte e sarebbe davvero una bastardata made in California. :fagiano: :O
Magari poi faranno con gb raddoppiati come fecero con altre schede tempo fa.
This
Ah, io a sto giro sto appostissimo.
Speravo un po' nella 2080ti (non subito) ma a 11gb no grazie. :O
Chissà magari mettono una titan con più giga per attirare la gente :)
Per forza, se lanciano la 2080ti è quasi ovvio. Rush tutta la lineup e si preparano al Jump serio con i 7nm l'anno successivo.
La cosa che fa ridere è che pusheranno le vendite presentandole come "le uniche schede per il raytracing!!111" di cui vedremo qualcosa forse l'anno prossimo :asd:
Non vorrei che le 2080 ti siano le nuove 2080 rimarchiate per fare vendere di più per chi vuole aspettare e lanciare una nuova scheda tra 6-8 mesi :\ cosa ne pensate?
Il nabbo di turno
17-08-2018, 21:17
Fra maxwell e pascal c'era un abissale salto di frequenze stock e boost che a questo giro non c'è però.
Non è del tutto impossibile che 1080ti e 2080 vadano l'una più veloce dell'altra in base all'applicazione, boh.
Quali sono i rumors sulle frequenze?
Stessa mia preoccupazione, il "nuovo pp" non è altro che il 16nm con un 10% in più di densità, grossi margini per aumentare le frequenze non ce ne sono.
Stock vs stock può essere che la 2080 stia leggermente davanti perchè ormai è solito di nvidia partire abbastanza in alto di frequenze per fare in modo che il nuovo chip di fascia alta "batta" quello enthusiast(mi ricordo il caso 780 ti vs 980, o anche la 1070 contro la 980 ti).
Insomma è da valutare, certo che nel 2018 vorrei evitarmi di mettere un cassone da più di 250w nel case, perchè la 2080 ti di certo non sarà un fuscello, così come la 1080 ti, quindi ben vengano schede di fascia alta abbastanza prestanti per giocare anche oltre il 1440p con un tdp più gestibile.
Il nabbo di turno
17-08-2018, 21:20
Comunque nvidia farà un bel rush secondo me, già presentare la 2080 ti con la 2080 significa che c'è voglia di rinnovare la line up, penso che 2070/2060 e 2050 siano anche loro in arrivo a breve(settembre massimo ottobre).
Ale55andr0
17-08-2018, 21:22
Per forza, se lanciano la 2080ti è quasi ovvio. Rush tutta la lineup e si preparano al Jump serio con i 7nm l'anno successivo.
this, per questo sta serie la considero skippabile, per quanto saranno sicuramente bestie in performance pure
Ale55andr0
17-08-2018, 21:23
Io l'ho sempre detto che battere 1080ti da parte della 2080 era tutt'altro che scontato (c'era chi prevedeva 2080 a +35% 1080ti, ciao core :asd: ).
c'era pure chi prevedeva la battesse già la 2070 :sofico:
...cmq siamo ancora in tempo, parliamo di aria fritta :D
Thunder-74
17-08-2018, 21:38
Attendiamo prima qualche bench, poi si vedrà la bontà di Turing. A me la cosa che più sta togliendo entusiasmo è la possibile vita ridotta che si prospetta, ma se nvidia dovesse tirar fuori una scheda valida, amen... si potrà sempre vendere per la prossima :fagiano:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Il nabbo di turno
17-08-2018, 21:40
Attendiamo prima qualche bench, poi si vedrà la bontà di Turing. A me la cosa che più sta togliendo entusiasmo è la possibile vita ridotta che si prospetta, ma se nvidia dovesse tirar fuori una scheda valida, amen... si potrà sempre vendere per la prossima :fagiano:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dipende anche da cosa farà la rivale, può anche durare 2 anni se amd campasse solo di shrink delle attuali verso i 7nm.
scorpion73
17-08-2018, 21:42
649$ per la 2080 founders. Ergo saranno 700 euro abbondanti per la 2080 fe in Italia.
Quindi per la 2080ti si va sul millino a sto giro?
SPQN (SPQJSH)
maxmix65
17-08-2018, 21:50
Quindi per la 2080ti si va sul millino a sto giro?
SPQN (SPQJSH)
Speriamo di no ..
Comunque e' iniziato il countdown
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/
Skylake_
17-08-2018, 21:51
La R sta per rene ;)
R = Rene
Tx = Trasmissione (cessione)
Non fa una piega!
c'era pure chi prevedeva la battesse già la 2070 :sofico:
...cmq siamo ancora in tempo, parliamo di aria fritta :D
Beh, c'era un firestrike semi legit dove la 2070 andava fra una 1080 e una 1080ti (più vicino alla prima).
Ma lascia il tempo che trova.
Thunder-74
17-08-2018, 22:06
Dipende anche da cosa farà la rivale, può anche durare 2 anni se amd campasse solo di shrink delle attuali verso i 7nm.
Certo...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Legolas84
17-08-2018, 22:11
Io per ora ho deciso di vendere la 1080Ti, tanto non sto giocando da un pò (purtroppo per qualche anno avrò pochissimo tempo per giocare). Me ne starò per un pò di tempo con la ATi HD5750 e poi vedrò con moooooolta calma il da farsi :)
Questo sempre se riesco ancora a fare un buon prezzo sulla vendita della mia, se no la tengo.
Si ma anche io, mai giocato così poco al pc come nell'ultimo anno, mai.
Ho anche intenzione di prendere una ps4 per giocare.
Eppure sto qui a guardare i countdown delle schede video, e ho già messo i soldi da parte.
Mah.
Thunder-74
17-08-2018, 22:52
Si ma anche io, mai giocato così poco al pc come nell'ultimo anno, mai.
Ho anche intenzione di prendere una ps4 per giocare.
Eppure sto qui a guardare i countdown delle schede video, e ho già messo i soldi da parte.
Mah.
Mi ritrovo nel tuo post e mi rendo conto che sono mosso più dalla passione per la Hardware che non per il Gaming in se stesso, che si c’è , ma per il poco tempo libero diventa quasi marginale...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io invece ogni settimana ho il contatore del gioco che mi segnala quelle 40 50 ore in più e il fatto che per oltre 1500 ore di solo gaming non ho accusato il minimo problema, cambiare mi fà un pó paura ma lo sto valutando, la mia idea é passare da Ti a Ti.
Mi ritrovo nel tuo post e mi rendo conto che sono mosso più dalla passione per la Hardware che non per il Gaming in se stesso, che si c’è , ma per il poco tempo libero diventa quasi marginale...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Io la voglia di giocare la ho per i primi 20 minuti...Inizio a divertirmi sempre meno con i videogiochi...Brutto invecchiare.
Però ci speri sempre comprando la gpu nuova che spari tutto al massimo e ti giochi chissà cosa chissà quanto immersivo...
Ale55andr0
17-08-2018, 23:14
Io la voglia di giocare la ho per i primi 20 minuti...Inizio a divertirmi sempre meno con i videogiochi...Brutto invecchiare.
Però ci speri sempre comprando la gpu nuova che spari tutto al massimo e ti giochi chissà cosa chissà quanto immersivo...
pure io, sono stato diversi mesi senza giocare, prendendo ogni tanto tw3 per finire blood and wine, eppure dal nulla mi ripresa la voglia improvvisa ed ho finito quasi senza accorgermene in una settimana o poco più tomb raider 2013 e ryse of a tomb raider, e ora aspetto il sequel che arriva fra qualche settimana :cool: diciamo che se i giochi sono più lineari, senza le mappe sterminate degli open world di tendenza e mille mila robe da fare/scoprire riesco a godermeli, i mattonazzi alla witcher 3 mi hanno non stufato, di più, specialmente senza doppiaggio ita (mi sono veramente rotto i coglioni dei sottotitoli). Eppure se penso a cyber punk 2077 a red dead redemption 2, tes 6 ecc mi viene l'acquolina in bocca :asd:
edit_user_name_here
17-08-2018, 23:28
pure io, sono stato diversi mesi senza giocare, prendendo ogni tanto tw3 per finire blood and wine, eppure dal nulla mi ripresa la voglia improvvisa ed ho finito quasi senza accorgermene in una settimana o poco più tomb raider 2013 e ryse of a tomb raider, e ora aspetto il sequel che arriva fra qualche settimana :cool: diciamo che se i giochi sono più lineari, senza le mappe sterminate degli open world di tendenza e mille mila robe da fare/scoprire riesco a godermeli, i mattonazzi alla witcher 3 mi hanno non stufato, di più, specialmente senza doppiaggio ita (mi sono veramente rotto i coglioni dei sottotitoli). Eppure se penso a cyber punk 2077 a red dead redemption 2, tes 6 ecc mi viene l'acquolina in bocca :asd:
Si ma red dead redemption 2 forse sarà solo per console come il primo.Speriamo bene :)
Thunder-74
17-08-2018, 23:31
pure io, sono stato diversi mesi senza giocare, prendendo ogni tanto tw3 per finire blood and wine, eppure dal nulla mi ripresa la voglia improvvisa ed ho finito quasi senza accorgermene in una settimana o poco più tomb raider 2013 e ryse of a tomb raider, e ora aspetto il sequel che arriva fra qualche settimana :cool: diciamo che se i giochi sono più lineari, senza le mappe sterminate degli open world di tendenza e mille mila robe da fare/scoprire riesco a godermeli, i mattonazzi alla witcher 3 mi hanno non stufato, di più, specialmente senza doppiaggio ita (mi sono veramente rotto i coglioni dei sottotitoli). Eppure se penso a cyber punk 2077 a red dead redemption 2, tes 6 ecc mi viene l'acquolina in bocca :asd:
Concordo, forse per il poco tempo disponibile prediligo anch’io titoli lineari
Io la voglia di giocare la ho per i primi 20 minuti...Inizio a divertirmi sempre meno con i videogiochi...Brutto invecchiare.
Però ci speri sempre comprando la gpu nuova che spari tutto al massimo e ti giochi chissà cosa chissà quanto immersivo...
L’età nel mio caso ha ridotto di molto i generi giocati
Comunque se ti prendi una PS4 qualche stimolo lo trovi con i titoli esclusivi ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mikael84
17-08-2018, 23:38
A parte che non li ha fatti nVidia ma li ha fatti TSMC siamo ben lontani dal miracolo.
I "12nm" usati per GV100 hanno pressapoco la stessa densità dei 16nm di Pascal, se misuri quanti transistor ci sono su gv100 rispetto alle sue dimensioni e fai lo stesso con pascal trovi che c'è una differenza dell'ordine dello 0,x %.
La differenza grossa del nodo di Volta sono i consumi però. Se non erro quel processo produttivo "a 12nm" avrebbe un ottimo comportamento termico ed elettrico, motivo per cui potevi farci dei padelloni da 815mm^2. Quei padelloni devono avere anche delle rese fortunate oppure qualche cut l'avremmo visto a macinare soldi, e invece nada.
Ovviamente TSMC centra, è chiaro che i chip gli produce lei (in collaborazione), ma a nVidia va il merito di aver affinato il chip elettronicamente, per tenere i 250/300watt di TDP.
Il lavoro finale è di nVidia.
E' come AMD che h sparato al massimo i chip, quando bastava fare un lavoro elettrico, stile 4790.
Uno dei vantaggi dei 12nm si basa sul raggiungere tensioni sopra gli 1,065v e raggiungere clock più elevati.
Pascal è piombato ad 1,150v/1,165v e 2100 circa.
Basta vedere le nuove Vga che fanno pena a livello di rese.;)
Eh infatti, quello ho detto :D
Ah ok, pensavo un accenno sul fatto che Maxwell si è rivelato molto più riuscito e longevo di kepler
Ok Mike sulle prestazioni ormai manca poco credo, casomai ci si divertirà a calcolare quanto potrà andare una 2070/2060 partendo dalla 2080
Praticamente Apple, ci ritroviamo in un Kepler /Maxwell senza dipendenze, con un IPC estremamente maggiorato.
ho visto quel 3dmark, dove vede la 2060 superare la 1080 a livello di 3dmark.:)
Vedremmo nei veri bench, purtroppo anche io sono spiazzato qua.:p
5gb??
E che taglio strano è?
Comunque è allineata con una 1070.
160bit
Io comunque voglio vedere anche le temperature ad aria come stanno messe prima di procedere con l'upgrade della GPU.
Vorrei evitare una GTX 480 BIS, quindi se sono forni crematori aspetto i 7nm e bon...
La 480, aveva seri problemi di PP, ma occhio che era la reference che scaldava a bestia, le custom buone no.
Praticamente era una 1080 attuale con 2 canali di collegamento e relative rop's.
Fortunatamente oltre le rese migliori, nVidia fece un lavoro elettrico decisamente migliore con la 580, scartando le connessioni lente ed applicando nuovi condensatori.
mah, una nuova serie di schede con la stessa quantità di ram di prima :stordita:
Se i tagli sono questi, per me siamo ad uno dei primi fail di nVidia, a sto punto aspettiamo che tutti e tre i produttori lancino gli MC da 2gb.
Q8 lol. :D
Ma poi, che ci sarà una nuova 2080 sempre con 8gb (almeno all'inizio) ci posso pure crede ma che pure la 2080ti top di gamma torni sempre con sti 11 giga, wow questa è veramente forte e sarebbe davvero una bastardata made in California. :fagiano: :O
Ho visto un 3dmark della 2060 con lo score della 1080 (poco più), con 5gb di ram, già con i 6 ci stavo stretto. Si perde tutto il beneficio delle ddr6.
Mah, mica tanto sa?
Alla fine ha senso.
Il quantitativo di ram ti permette tranquillamente di giocare per i prossimi anni.
Se dovevano aumentare il bus o la quantità di moduli forse diventava meno conveniente economicamente.
Insomma portava alle stesse prestazioni ma magari con un prezzo maggiorato di 50 euro e non gli conveniva.
Ma evitiamo.... ad oggi già in 1440p ci sono giochi che sforano gli 8gb, in 4k, alcuni giochi sforano abbondantemente la ram.
Shadow of war/COD, se la bevono, ed a lungo andare, una volta caricata la ram, stutterano.
Quindi io dovrei stare tranquillo, con una scheda top per vari anni?:muro: :muro:
Questo è quello che si prevede:
cut
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Siamo sul fail a livello di rese, per la prima volta, dopo la 480, la scheda mid, non riesce ad abilitare tutti i cc, tanto da disabilitarne 1.
Se fosse così la 2080 sarebbe inferiore ad una 1080ti?
No assolutamente, cambia l'IPC delle ALU.:)
A me la 2080 sembra parecchio fiacchetta paragonata alla 1080ti.
Meno cuda, meno banda, meno memoria.
E queste frequenze e pseudo miglioramenti ipc quanto dovrebbero salire perchè stia di fronte alla 1080ti?
Io l'ho sempre detto che battere 1080ti da parte della 2080 era tutt'altro che scontato (c'era chi prevedeva 2080 a +35% 1080ti, ciao core :asd: ).
Perchè fiaca, se aumenta notevolmente il rapporto tra istruzioni ed LDS.:p
1664 cc maxwell, viaggiano quanto 2880cc Kepler, solitamente meglio.
Cambia tutto dentro, a partire dalla l1 condivisa, e la metà dei cicli per clock all'interno degli SM, dove un thread ha il doppio delle istruzioni.
Se il 3dmark postato, fosse vero, una 2060 batterebbe la 1080 di poco, figuriamoci un chip doppio:p
Fra maxwell e pascal c'era un abissale salto di frequenze stock e boost che a questo giro non c'è però.
Non è del tutto impossibile che 1080ti e 2080 vadano l'una più veloce dell'altra in base all'applicazione, boh.
Quali sono i rumors sulle frequenze?
Capirai, da 1020 a 1164 più downclock :p
Un salto impressionante:rolleyes:
Per ora la Quadro è lanciata a 1733 mhz, la quadro vecchia a 1480
Non sto scherzando :) a fine anno dovrebbe uscire l'omen x65.Di pollici oltre non esistono sul mercato di schermi unici :)
Magari poi faranno con gb raddoppiati come fecero con altre schede tempo fa.
Chissà magari mettono una titan con più giga per attirare la gente :)
Non vorrei che le 2080 ti siano le nuove 2080 rimarchiate per fare vendere di più per chi vuole aspettare e lanciare una nuova scheda tra 6-8 mesi :\ cosa ne pensate?
L'anno prossimo debutterà la nuova scheda Tesla 7n probabilmente, difficilmente vedremmo le nuove GPU gaming, a meno che non tirino le nuove per affinare queste, in stile GF110
paolox86
17-08-2018, 23:40
Mi ritrovo nel tuo post e mi rendo conto che sono mosso più dalla passione per la Hardware che non per il Gaming in se stesso, che si c’è , ma per il poco tempo libero diventa quasi marginale...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Mi inserisco anch’io nel club, la comprerò solo (o quasi) per passione della tecnologia. Di tempo per giocare al pc forse 2 ore alla settimana nel weekend
edit_user_name_here
18-08-2018, 00:56
Concordo, forse per il poco tempo disponibile prediligo anch’io titoli lineari
L’età nel mio caso ha ridotto di molto i generi giocati
Comunque se ti prendi una PS4 qualche stimolo lo trovi con i titoli esclusivi ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche io preferisco giochi non troppo complicati data la mia età ma non tanto per il tempo ma perchè sono vecchio e non riesco più a starci dietro xD ma vabbe è un altra storia questa :)
Ovviamente TSMC centra, è chiaro che i chip gli produce lei (in collaborazione), ma a nVidia va il merito di aver affinato il chip elettronicamente, per tenere i 250/300watt di TDP.
Il lavoro finale è di nVidia.
E' come AMD che h sparato al massimo i chip, quando bastava fare un lavoro elettrico, stile 4790.
Uno dei vantaggi dei 12nm si basa sul raggiungere tensioni sopra gli 1,065v e raggiungere clock più elevati.
Pascal è piombato ad 1,150v/1,165v e 2100 circa.
Basta vedere le nuove Vga che fanno pena a livello di rese.;)
Praticamente Apple, ci ritroviamo in un Kepler /Maxwell senza dipendenze, con un IPC estremamente maggiorato.
ho visto quel 3dmark, dove vede la 2060 superare la 1080 a livello di 3dmark.:)
Vedremmo nei veri bench, purtroppo anche io sono spiazzato qua.:p
160bit
La 480, aveva seri problemi di PP, ma occhio che era la reference che scaldava a bestia, le custom buone no.
Praticamente era una 1080 attuale con 2 canali di collegamento e relative rop's.
Fortunatamente oltre le rese migliori, nVidia fece un lavoro elettrico decisamente migliore con la 580, scartando le connessioni lente ed applicando nuovi condensatori.
Se i tagli sono questi, per me siamo ad uno dei primi fail di nVidia, a sto punto aspettiamo che tutti e tre i produttori lancino gli MC da 2gb.
Ho visto un 3dmark della 2060 con lo score della 1080 (poco più), con 5gb di ram, già con i 6 ci stavo stretto. Si perde tutto il beneficio delle ddr6.
Ma evitiamo.... ad oggi già in 1440p ci sono giochi che sforano gli 8gb, in 4k, alcuni giochi sforano abbondantemente la ram.
Shadow of war/COD, se la bevono, ed a lungo andare, una volta caricata la ram, stutterano.
Quindi io dovrei stare tranquillo, con una scheda top per vari anni?:muro: :muro:
Siamo sul fail a livello di rese, per la prima volta, dopo la 480, la scheda mid, non riesce ad abilitare tutti i cc, tanto da disabilitarne 1.
No assolutamente, cambia l'IPC delle ALU.:)
Perchè fiaca, se aumenta notevolmente il rapporto tra istruzioni ed LDS.:p
1664 cc maxwell, viaggiano quanto 2880cc Kepler, solitamente meglio.
Cambia tutto dentro, a partire dalla l1 condivisa, e la metà dei cicli per clock all'interno degli SM, dove un thread ha il doppio delle istruzioni.
Se il 3dmark postato, fosse vero, una 2060 batterebbe la 1080 di poco, figuriamoci un chip doppio:p
Capirai, da 1020 a 1164 più downclock :p
Un salto impressionante:rolleyes:
Per ora la Quadro è lanciata a 1733 mhz, la quadro vecchia a 1480
L'anno prossimo debutterà la nuova scheda Tesla 7n probabilmente, difficilmente vedremmo le nuove GPU gaming, a meno che non tirino le nuove per affinare queste, in stile GF110
Io intendevo, più che altro, schede con più gb di vram :)
Mi inserisco anch’io nel club, la comprerò solo (o quasi) per passione della tecnologia. Di tempo per giocare al pc forse 2 ore alla settimana nel weekend
Io oltre alla passione mi piace anche giocare e vedere bene, l'occhio vuole la sua parte, ma non per l'hardware in se insomma.Dunque non so in che categoria mi piazzo XD
amon.akira
18-08-2018, 00:57
c'era pure chi prevedeva la battesse già la 2070 :sofico:
...cmq siamo ancora in tempo, parliamo di aria fritta :D
ahah lol, ma la 2070 batterà la 1080ti :D
-64ore :D
e la metà dei cicli per clock all'interno degli SM, dove un thread ha il doppio delle istruzioni.
Io non ho mica capito nulla di tutto questo.
Cosa significa "metà dei cicli per clock"?
Il "clock cycle" è l'inverso della frequenza di un processore, i clock per cycle cosa sarebbero?
Le gpu hanno una terminologia tanto diversa?
Anche il discorso dei thread "con doppio delle istruzioni" non capisco cosa significhi.
Un istruzione in un processore è un "istruzione" per l'appunto, un comando, che significa avere "il doppio delle istruzioni"?
Non mi sembra che fra Fermi e Maxwell (Pascal ha lo stesso IS) siano cambiate tutte queste istruzioni..
Per il resto sono d'accordissimo (anche se mi pare che quella 2060 5gb fosse allineata ad una 1070, non ad una 1080, ma non trovo piu il link..).
maxmix65
18-08-2018, 06:51
Non incoraggiante
https://s8.postimg.cc/6upv7vu29/fgsgdfdsfv.jpg (https://postimg.cc/image/6upv7vu29/)
Ibrasve81
18-08-2018, 08:04
Non incoraggiante
https://s8.postimg.cc/6upv7vu29/fgsgdfdsfv.jpg (https://postimg.cc/image/6upv7vu29/)
Eh, sono prezzi giusti.... con la 1080 a 500 e 1080ti a 700,i prezzi di lancio sono giusti. Se poi in un mese la vecchia gen calerà di prezzo allora sarà un altro discorso.
Ma quali giusti? Mica sono quelli ufficiali.
Sono i soliti negozi che mettono i preorder con prezzi allucinanti.
Eddai su, ogni singola generazione è così al lancio, manco si trovavano 1080 sotto gli 800 visto che c'erano solo le founders ordinabili a 800 tondi tondi..
Passato qualche mese, se hanno i volumi, le vedremo tranquillamente calare come al solito.
Le 1080 e 1070 ormai non se le prenderà più nessuno se non seriamente scontate.
maxmix65
18-08-2018, 08:15
Eh, sono prezzi giusti.... con la 1080 a 500 e 1080ti a 700,i prezzi di lancio sono giusti. Se poi in un mese la vecchia gen calerà di prezzo allora sarà un altro discorso.
Le 1080 stanno sotto le 500€ abbondantemente basta vedere le Evga sul sito e' cominciata la svendita
Preso da sito PNY:
https://share.dmca.gripe/o3HfEUxXSximxjXr.png
Comunque lo stesso identico modello di 1080ti di PNY costa 900$. 100$ in meno di 2080ti.
Quindi non credo ci siano queste differenze abissali di prezzo.
Ibrasve81
18-08-2018, 08:30
Le 1080 stanno sotto le 500€ abbondantemente basta vedere le Evga sul sito e' cominciata la svendita
Ma se vedi quella a 459,99 non è disponibile. E comunque se ci metti le spedizioni siamo sulle 480. Vabbè, al lancio c'è lo sgobbo. Comunque secondo me i prezzi sono giusti (come day one).
Thunder-74
18-08-2018, 08:30
Preso da sito PNY:
https://share.dmca.gripe/o3HfEUxXSximxjXr.png
Comunque lo stesso identico modello di 1080ti di PNY costa 900$. 100$ in meno di 2080ti.
Quindi non credo ci siano queste differenze abissali di prezzo.
Stavo postando la medesima cosa
TDP 285w
Dual nvlink
DP 1.4
HDMI 2.0b
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ah comunque...Aldilà dei 285W di TDP (35W in più della GTX 480 Fermi), non ha HDMI 2.1.
In Nvidia sono a dir poco scandalosi.
Ibrasve81
18-08-2018, 08:33
Stavo postando la medesima cosa
TDP 285w
Dual nvlink
DP 1.4
HDMI 2.0b
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hanno rimosso la pagina...
scorpion73
18-08-2018, 08:36
Temo che con 285W di TDP sia un fornetto difficile da raffreddare.
Custom o non custom, la storia mi insegna che i fornetti crematori non hanno mai avuto vita lunga perché escono affinamenti successivi.. con cui fra l'altro abilitare i CUDA previsti nel processore come da progettazione e disabilitati per motivi di alimentazione e calore (esattamente come con Fermi ho come l'impressione che i CUDA non siano tutti attivi manco sul top di gamma rispetto al progetto originale).
E il numero di CUDA attivi rispetto a quelli inizialmente prospettati mi spinge sinceramente verso una GTX 480 BIS come tipo di scheda, che non è confacente a quello che desidero io, prestazioni o meno.
All'epoca della 480 potevo anche capirlo, andavano di fretta e dovevano presentare un successore della 280 in grado di gestire le DX11 dove AMD era già ben presente.
Adesso sinceramente no perché la situazione è esattamente l'opposto di quella e di fretta non ce ne sta.
Quindi se le recensioni confermeranno temperature stile altoforno stavolta se la tengono e aspetto tranquillamente il nuovo pp.
Tanto con la 1080ti di prestazioni ce ne sono in abbondanza...
Ibrasve81
18-08-2018, 08:38
Le 1080 stanno sotto le 500€ abbondantemente basta vedere le Evga sul sito e' cominciata la svendita
Comunque ci sono sconti solo su 1080-1080ti e 1070-1070ti. Quindi è sicuro che al lancio ci sarà anche la rtx2070?
Giovamas
18-08-2018, 08:50
si tutta la line up ora pare.. in attesa dei 7nm
https://www.guru3d.com/news-story/msi-geforce-rtx-2080-and-2080-ti-gaming-x-trio-pictured.html
Thunder-74
18-08-2018, 08:53
EVGA
https://videocardz.com/newz/evga-geforce-rtx-2080-xc-ultra-graphics-card-pictured
Mentre da questa pagina di apprendono tutte le specifiche delle due schede pny
https://videocardz.com/77439/pny-geforce-rtx-2080-ti-xlr8-series-leaked-by-pny
Il TDP di 285w potrebbe essere più basso nella reference , perché questo è appunto della versione oc. Oltretutto entrambe i modelli (2080 e 2080ti) hanno lo stesso TDP, lo trovo molto strano...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scorpion73
18-08-2018, 08:56
EVGA triple slot? Mi puzza ancora di più di fornetto
Saetta_McQueen
18-08-2018, 08:57
TDP 285 watt :D
https://www.guru3d.com/news-story/pny-geforce-rtx-2080-and-2080-ti-product-data-sheet-leaks-reveals-all.html
Vedo che forum e mercatini iniziano ad essere inondati di offerte di 1080ti. Ma chi se le compra se è vero il rumor tra pochi giorni lanciano le 2080ti?
(che poi chi si prenderà queste titanium decentemente scontate (intorno ai 400 o meno) farà un bell'affare come chi si prese le 980ti a 300-350).
maxmix65
18-08-2018, 08:59
si tutta la line up ora pare.. in attesa dei 7nm
https://www.guru3d.com/news-story/msi-geforce-rtx-2080-and-2080-ti-gaming-x-trio-pictured.html
Manca Asus
Ale55andr0
18-08-2018, 09:01
TDP 285 watt :D
https://www.guru3d.com/news-story/pny-geforce-rtx-2080-and-2080-ti-product-data-sheet-leaks-reveals-all.html
sempre più confermato sto bus a 352 bit/11gb :rolleyes:
Thunder-74
18-08-2018, 09:03
EVGA triple slot? Mi puzza ancora di più di fornetto
E parliamo della 2080... la 2080ti EVGA sarà tri-ventola e credo tri-slot...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Basta non comprare. Se gli diamo soldi per prodotti scadenti la colpa è nostra.
Ma vediamo prima le prestazioni...Anche se io non sono così tanto ottimista, spero di sbagliarmi.
Thunder-74
18-08-2018, 09:09
Dopo gli ultimi leak ecc a me l'hype è sceso un botto...:cry:
Ci vuole qualche bench per capire se valgono la pena o meno...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Thunder-74
18-08-2018, 09:17
Il TDP probabilmente è quello del dissipatore, il TDP dopo tutto indica la potenza termica che il sistema di raffreddamento deve smaltire e quelle schede montano lo stesso sistema di raffreddamento.
Ci può stare, anche se di solito si riferisce al chip , o meglio alla dissipazione necessaria al chip per operare ad una determinata temperatura...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
va bhe chi sparava un 35% era un illuso, ma un 15% sulla 1080ti ci stà tranquillamente al netto delle spec inferiori, è la solita storia tra 980ti e 1080, nulla di nuovo. Oltre al fatto che la 2080 non va a competere con la 1080ti ma con la 1080...a maggior ragione se esce tutta la lineup fino alla 2080ti
se ne riparlava giusto qualche pagina fa, proprio del 5820k e simili, guarda qui nel grafico dei 3840x2160:
https://www.techpowerup.com/reviews/AMD/Ryzen_Threadripper_2950X/19.html
come vedi anche un intel 8700k fa da un misero 1-4% sopra al 90% dei processori in esame, quindi fai un pò di oc al tuo e vai sereno qualche altro anno, se non altro quando ci saranno le ddr5 e/o pci-e 4.0. Già dai @1440 il discorso cpu si fa man mano meno importante
Grazie mille, il mio problema però è che sfrutterò il pc per molti simracing e pare che specialmente per iRacing sia importante la cpu con la frequenza del singolo core.
Thunder-74
18-08-2018, 09:29
Dipende anche da chi lo scrive.
Se per esempio è scritto da Intel o AMD su un processore è per forza quello del chip, se è scritto da Coolermaser o Noctua su un dissipatore è quello del dissipatore, se è scritto da PNY su una scheda video dipende da come hanno ragionato; teoricamente l'indicazione più corretta dovrebbe indicare la massima potenza che la scheda dissipa in modo da sapere quando calore sprigiona la scheda all'interno di un sistema e il modo più "sicuro" è indicare il TDP del dissipatore.
Come gigabyte che indicava 600w per il loro sistema montato sulle 980ti
Mi ero dimenticato di riportare anche Zotac
https://videocardz.com/newz/zotac-geforce-rtx-2080-ti-and-rtx-2080-amp-series-pictured
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Piedone1113
18-08-2018, 09:42
Dipende anche da chi lo scrive.
Se per esempio è scritto da Intel o AMD su un processore è per forza quello del chip, se è scritto da Coolermaser o Noctua su un dissipatore è quello del dissipatore, se è scritto da PNY su una scheda video dipende da come hanno ragionato; teoricamente l'indicazione più corretta dovrebbe indicare la massima potenza che la scheda dissipa in modo da sapere quando calore sprigiona la scheda all'interno di un sistema e il modo più "sicuro" è indicare il TDP del dissipatore.
La mia opinione:
Cpu è la potenza dissipata dalla sola cpu.
Vga è il consumo dell'intera scheda ( ram, ventole, led rgb ecc).
I watt di una vga andrebbero considerati nel complesso ( e non della sola gpu) e dovrebbe servire per dimensionare l'alimentazione, dato che la dissipazione termica si spera sia gia stata dimensionata dal produttore.
Potrei anche sbagliarmi, ma una cosa è se nvidia dichiara il tdp del chip, un'altra è se asus dichiara quello della vga.
TigerTank
18-08-2018, 09:51
Al momento la situazione imho è tutt'altro che esaltante. Il fatto che si parli di lancio di tutta la gamma, compresa la Ti, mi fa pensare giusto alla volontà di salassare la gente con una "finta novità"(per le ddr6) dalla longevità discutibile, in attesa della vera nuova generazione con nuovo pp. :mc:
Se così fosse col cavolo che prenderei una Ti...ma giusto una x70 per tornare alla singola scheda.
Thunder-74
18-08-2018, 09:59
Al momento la situazione imho è tutt'altro che esaltante. Il fatto che si parli di lancio di tutta la gamma, compresa la Ti, mi fa pensare giusto alla volontà di salassare la gente con una "finta novità"(per le ddr6) dalla longevità discutibile, in attesa della vera nuova generazione con nuovo pp. :mc:
Se così fosse col cavolo che prenderei una Ti...ma giusto una x70 per tornare alla singola scheda.
Concordo sul poco esaltante, un po’ meno sulla scelta di una 2070. A questo punto tirerei un altro annetto oppure una 1080ti usata. Dico questo senza ancora sapere la reale potenza sul campo di Turing...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Thunder-74
18-08-2018, 10:02
Tutto sta nel vedere se hanno veramente modificato fortemente l'architettura e con che effetti.
Secondo me hanno solo aggiunto la parte RT e fatto piccoli aggiustamenti, quindi alla fine sta generazione non andrà molto più della precedente ma costerà cara per l'area occupata dagli RT core.
Insomma introduce la novità degli RT che verranno usati si e no in 2-3 giochi per qualche effetto sparso.
Se così fosse, scaffale e arrivederci a settembre 2019
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Saetta_McQueen
18-08-2018, 10:26
Più che altro sono curioso di vedere all'opera la 2070, che è quella che, teoricamente potrebbe interessarmi di più.
Temo che con 285W di TDP sia un fornetto difficile da raffreddare.
Custom o non custom, la storia mi insegna che i fornetti crematori non hanno mai avuto vita lunga perché escono affinamenti successivi.. con cui fra l'altro abilitare i CUDA previsti nel processore come da progettazione e disabilitati per motivi di alimentazione e calore (esattamente come con Fermi ho come l'impressione che i CUDA non siano tutti attivi manco sul top di gamma rispetto al progetto originale).
E il numero di CUDA attivi rispetto a quelli inizialmente prospettati mi spinge sinceramente verso una GTX 480 BIS come tipo di scheda, che non è confacente a quello che desidero io, prestazioni o meno.
All'epoca della 480 potevo anche capirlo, andavano di fretta e dovevano presentare un successore della 280 in grado di gestire le DX11 dove AMD era già ben presente.
Adesso sinceramente no perché la situazione è esattamente l'opposto di quella e di fretta non ce ne sta.
Quindi se le recensioni confermeranno temperature stile altoforno stavolta se la tengono e aspetto tranquillamente il nuovo pp.
Tanto con la 1080ti di prestazioni ce ne sono in abbondanza...
stessa identica sensazione, una volta visto il GV100 con 5120cc mi sarei aspettato un taglio sicuro, ma non fino a 4352cc per la Ti e e trall'altro con un tdp di 285W, per me significa realmente che sono al limite dellle possibilità del pp per non farlo troppo enorme come chip (già non è piccolo) e troppo energivoro.
Mi dà l'idea di un progetto che potrà dare il massimo sia come numero di cc/prestazioni, consumi e temperature solo con i 7nm e il prossimo anno questo pp di TSMC dovrebbe essere tranquillamente disponibile per la produzione anche per nvidia e AMD
Dopo gli ultimi leak ecc a me l'hype è sceso un botto...:cry:
non rimane che vedere qualche recensione per comprare effettivamente i numeri delle prestazioni. Di sicuro una 2080ti non sarà affatto male anche per chi salta dalla 1080ti (vuoi che non ci siano a spanne un 40-50% di prestazioni in più?), ma visti i prezzi e l'attesa di qualche mese per farli assestare e una possibile vita dal lancio sul mercato di 16/18 mesi fa storcere un pò il naso.
Tra l'altro bho...ho visto tutta la conferenza e il discorso ray-tracing è interessante ma magari lo sarà davvero più avanti quando maturerà ulteriormente come potenza di calcolo ulteriore e più giochi che la implementeranno in più situazioni. La demo di Metro non mi ha impressionato, salvo essere visibilmente migliore solo nell'interno della casetta...quindi parliamo solo di alcuni frangenti, in un gioco in croce, che uscirà il prossimo anno....
Concordo sul poco esaltante, un po’ meno sulla scelta di una 2070. A questo punto tirerei un altro annetto oppure una 1080ti usata. Dico questo senza ancora sapere la reale potenza sul campo di Turing...
Concordo che concordi :D
Stessi quantitativi di VRAM e lancio contemporaneo della intera lineup, fanno pensare che le prestazioni della 2080 non saranno sufficienti ad inscimmiare i possessori della 1080ti, ed ecco che lanciano la 2080ti, ci ficcano le unità RT, che saranno utilizzate in due giochi in croce sponsorizzati nVidia, visto che le DXR non saranno supportate dalle attuali versioni di console, ed il piatto è servito.
Personalmente prevedo un +30% rispetto alla gen precedente, non di più ;)
ultimate trip
18-08-2018, 10:38
Ah comunque...Aldilà dei 285W di TDP (35W in più della GTX 480 Fermi), non ha HDMI 2.1.
In Nvidia sono a dir poco scandalosi.
il primo chipset hdmi 2.1 è arrivato sul mercato nel primo q 2018, non c'era tempo per integrarlo e testarlo su un prodotto che cominci a vendere prima della fine di settembre
TigerTank
18-08-2018, 10:56
Tutto sta nel vedere se hanno veramente modificato fortemente l'architettura e con che effetti.
Secondo me hanno solo aggiunto la parte RT e fatto piccoli aggiustamenti, quindi alla fine sta generazione non andrà molto più della precedente ma costerà cara per l'area occupata dagli RT core.
Insomma introduce la novità degli RT che verranno usati si e no in 2-3 giochi per qualche effetto sparso.
Non resta che attendere...ma di sicuro la questione Ti ha spiazzato molti.
Concordo sul poco esaltante, un po’ meno sulla scelta di una 2070. A questo punto tirerei un altro annetto oppure una 1080ti usata. Dico questo senza ancora sapere la reale potenza sul campo di Turing...
Il punto è che se fossero prestazionalmente molto vicine, una 2070 forse sarebbe comunque più conveniente per via delle ddr6 e del rapporto prestazioni-consumi/calore, a meno di trovare proprio un'occasione per una 1080Ti custom dopo aver appurato dai bench che sta mediamente sopra.
Il nabbo di turno
18-08-2018, 11:20
I prezzi sulla serie 1000 comunque sono ancora troppo alti, una buona 1060 su amazon sta ancora a più di 300 euro, troppi per una scheda che ha le performance di una 970 ben cloccata(che oltretutto costava uguale).
Le 1070 sopra i 400 euro non sono un buon affare, soprattutto perchè la 2060 se così confermata, tolti i 5gb di vram(che in fhd non dovrebbero limitarla troppo) sarà una scheda molto sostanziosa, con un tdp molto ragionevole(cosa non da sottovalutare per una build itx), insomma dopo 2 anni una scheda del genere per me vale poco più di 300 euro.
1080 e 1070 ti sono già più sostanziose, ma la 2070 sarà più prestante oltre ad avere un tdp e un prezzo di listino minore, ergo non più di 400 euro per una 1080 nel 2018...
Idem per altre schede come la 1050 ti,1060 3gb e 1080 ti, insomma per me occorre un taglio di prezzi di almeno il 20% per rendere appetibili la serie 1000.
Il nabbo di turno
18-08-2018, 11:22
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA-GTX-2060-5GB-fire-strike-wccftech.png
Comunque questo è il firestrike della presunta 2060, siamo ai livelli di una 1080 effettivamente.
Jeetkundo
18-08-2018, 11:31
Concordo che concordi :D
Stessi quantitativi di VRAM e lancio contemporaneo della intera lineup, fanno pensare che le prestazioni della 2080 non saranno sufficienti ad inscimmiare i possessori della 1080ti, ed ecco che lanciano la 2080ti, ci ficcano le unità RT, che saranno utilizzate in due giochi in croce sponsorizzati nVidia, visto che le DXR non saranno supportate dalle attuali versioni di console, ed il piatto è servito.
Personalmente prevedo un +30% rispetto alla gen precedente, non di più ;)
Beh un +30% reale non sarebbe male.
Beh un +30% reale non sarebbe male.
Se i consumi saranno gli stessi sarebbe ottimo, visto che stiamo parlando di un affinamento del processo produttivo, ma penso che aumenteranno pure quelli, del 10-15%, e sarebbe comunque un discreto risultato per gli stessi presupposti precedenti :)
fraussantin
18-08-2018, 11:46
I prezzi sulla serie 1000 comunque sono ancora troppo alti, una buona 1060 su amazon sta ancora a più di 300 euro, troppi per una scheda che ha le performance di una 970 ben cloccata(che oltretutto costava uguale).
Le 1070 sopra i 400 euro non sono un buon affare, soprattutto perchè la 2060 se così confermata, tolti i 5gb di vram(che in fhd non dovrebbero limitarla troppo) sarà una scheda molto sostanziosa, con un tdp molto ragionevole(cosa non da sottovalutare per una build itx), insomma dopo 2 anni una scheda del genere per me vale poco più di 300 euro.
1080 e 1070 ti sono già più sostanziose, ma la 2070 sarà più prestante oltre ad avere un tdp e un prezzo di listino minore, ergo non più di 400 euro per una 1080 nel 2018...
Idem per altre schede come la 1050 ti,1060 3gb e 1080 ti, insomma per me occorre un taglio di prezzi di almeno il 20% per rendere appetibili la serie 1000.Il fatto che nessuno ha furia di svenderle è un presagio di quali saranno i prezzi di questa mezza newgen.
mikael84
18-08-2018, 11:48
Io non ho mica capito nulla di tutto questo.
Cosa significa "metà dei cicli per clock"?
Il "clock cycle" è l'inverso della frequenza di un processore, i clock per cycle cosa sarebbero?
Le gpu hanno una terminologia tanto diversa?
Anche il discorso dei thread "con doppio delle istruzioni" non capisco cosa significhi.
Un istruzione in un processore è un "istruzione" per l'appunto, un comando, che significa avere "il doppio delle istruzioni"?
Non mi sembra che fra Fermi e Maxwell (Pascal ha lo stesso IS) siano cambiate tutte queste istruzioni..
Per il resto sono d'accordissimo (anche se mi pare che quella 2060 5gb fosse allineata ad una 1070, non ad una 1080, ma non trovo piu il link..).
Praticamente dimezzi il warp, da 32 cc a 16cc. I warp diventano sub warp.
Ogni sub warp lo esegui con 4 cicli di clock, anzichè 8, ed all'interno può accedere al doppio delle istruzioni.
16k su 32 warp /512
16k su 16 warp/ 1024
Il vecchio Tesla Pascal invece era così
32k su 32 warp/1024
Riguardo al bench è di una 1080, e 2:p tralasciando che oltre a gestire il relativo thread, la possiedo
https://s22.postimg.cc/xrystazch/mngtredd.png
Sono 21,9k
Il fatto che nessuno ha furia di svenderle è un presagio di quali saranno i prezzi di questa mezza newgen.
è anche vero che mancano poco meno di 2 giorni solo per la presentazione, siamo noi che simo mentalmente "avanti" come se le avessero già presentate ormai (visti i leak). Poi ci sarà comunque un lasso di tempo ulteriore per farle arrivare sul mercato, tra 2/3 settimane quel 20% in meno sui prezzi della serie 1xxx arriva tranquillamente
fraussantin
18-08-2018, 11:53
è anche vero che mancano poco meno di 2 giorni solo per la presentazione, siamo noi che simo mentalmente "avanti" come se le avessero già presentate ormai (visti i leak). Poi ci sarà comunque un lasso di tempo ulteriore per farle arrivare sul mercato, tra 2/3 settimane quel 20% in meno sui prezzi della serie 1xxx arriva tranquillamenteBah , non scommeto per ideologia , ma sarebbe da puntare un centone buono che le nuove staranno alle stelle col prezzo fino a che non saranno finite le scorte delle vecchie.
mikael84
18-08-2018, 11:55
stessa identica sensazione, una volta visto il GV100 con 5120cc mi sarei aspettato un taglio sicuro, ma non fino a 4352cc per la Ti e e trall'altro con un tdp di 285W, per me significa realmente che sono al limite dellle possibilità del pp per non farlo troppo enorme come chip (già non è piccolo) e troppo energivoro.
Mi dà l'idea di un progetto che potrà dare il massimo sia come numero di cc/prestazioni, consumi e temperature solo con i 7nm e il prossimo anno questo pp di TSMC dovrebbe essere tranquillamente disponibile per la produzione anche per nvidia e AMD
Il problema qua è che rispetto a volta hanno ingigantito gli SMM, e levato un TPC per GPC, prima erano 7 ora 6.
Se prima contavi ben 5376 cc ora sei limitato a 4608cc:)
Tralasciando pure che il chip Tesla, 815mmq2 ha quasi 100mmq2 solo per il collegamento al 4 stack.
5376cc/128 rop's/ 6mb l2 e un bus che per collegamenti è simile ad un 512bit ddr6.
Se il gaming tenesse queste specifiche addio.:p
Cmq, salvo prestazioni decenti, a sto punto meglio aspettare i 7nm.
Dove si spera introducano direttamente il doppio MC.
craesilo
18-08-2018, 11:59
il primo chipset hdmi 2.1 è arrivato sul mercato nel primo q 2018, non c'era tempo per integrarlo e testarlo su un prodotto che cominci a vendere prima della fine di settembre
neanche la one x ha l'hdmi 2.1, ma supporta il VRR
Ibrasve81
18-08-2018, 12:00
Bah , non scommeto per ideologia , ma sarebbe da puntare un centone buono che le nuove staranno alle stelle col prezzo fino a che non saranno finite le scorte delle vecchie.
Concordo :asd:
Il nabbo di turno
18-08-2018, 12:04
Il fatto che nessuno ha furia di svenderle è un presagio di quali saranno i prezzi di questa mezza newgen.
Più che altro stanno tentando di mungere la vacca ancora un pochino, ma chi è che si prende una 1070 a 440 euro se a 350 ci trovi una 2060 che andrà leggermente meglio costando e consumando meno?Anche loro tra poco c'avranno una bella sveglia...
Comunque per chi come me punta all'usato, il 2019 sarà una gran bell'annata, gtx 900/1000 e equivalenti amd a prezzi stracciati, + ryzen 1000 e 2000 6/8 core che potrei trovare anche nelle patatine(già in usa ogni tanto saltano fuori dei 1700 a 180 dollari, figurati quando ci sarà ryzen 3000)...
Anche gli ssd stanno calando parecchio, fino a 6 mesi fa un 120gb poteva costare 50 euro, ora stanno anche sotto i 30...
La nota dolente sono le ram, anche se un minimo di miglioramento nei prezzi c'è.
Il nabbo di turno
18-08-2018, 12:07
Lato AMD stessa cosa, ho un amico che sta cercando di prendersi una 580 (per sostituire la HD7850) ed i prezzi sono quelli. Finirà probabilmente per prendersi un usato aspettando tempi migliori, come ho fatto io con la mia quando ho sostituito la HD6950 che cominciava ad essere abbastanza strettina :D
La 8gb ancora è costosetta, ma le 570/580 4gb hanno un costo simile alle 1060 3gb, sotto i 250 euro spedite ogni tot settimane saltano fuori da qualche tempo ad oggi.
Certo che però se la 2050 arriva almeno ai livelli di una 1060 3gb, costando meno di 200 euro, ti annulla tutto il resto in quella fascia con il suo rapporto prezzo/prestazioni/consumi.
Ton90maz
18-08-2018, 12:09
Lato AMD stessa cosa, ho un amico che sta cercando di prendersi una 580 (per sostituire la HD7850) ed i prezzi sono quelli. Finirà probabilmente per prendersi un usato aspettando tempi migliori, come ho fatto io con la mia quando ho sostituito la HD6950 che cominciava ad essere abbastanza strettina :Dsu amazon c'erano le xfx barac 580 8 gb a 240 euro
fraussantin
18-08-2018, 12:11
Più che altro stanno tentando di mungere la vacca ancora un pochino, ma chi è che si prende una 1070 a 440 euro se a 350 ci trovi una 2060 che andrà leggermente meglio costando e consumando meno?Anche loro tra poco c'avranno una bella sveglia...
Comunque per chi come me punta all'usato, il 2019 sarà una gran bell'annata, gtx 900/1000 e equivalenti amd a prezzi stracciati, + ryzen 1000 e 2000 6/8 core che potrei trovare anche nelle patatine(già in usa ogni tanto saltano fuori dei 1700 a 180 dollari, figurati quando ci sarà ryzen 3000)...
Anche gli ssd stanno calando parecchio, fino a 6 mesi fa un 120gb poteva costare 50 euro, ora stanno anche sotto i 30...
La nota dolente sono le ram, anche se un minimo di miglioramento nei prezzi c'è.A sto punto non so più cosa aspettarmi.
Non vorrei che la 2060 raggiunga a malapena un 1070 e costi praticamente 400+euro.
Seriamente a sto punto ho il timore che l'unica speranza per qualcosa di concreto in questo sia intel. E tremo nel dirlo.
Ton90maz
18-08-2018, 12:14
Più che altro stanno tentando di mungere la vacca ancora un pochino, ma chi è che si prende una 1070 a 440 euro se a 350 ci trovi una 2060 che andrà leggermente meglio costando e consumando meno?Anche loro tra poco c'avranno una bella sveglia...
Comunque per chi come me punta all'usato, il 2019 sarà una gran bell'annata, gtx 900/1000 e equivalenti amd a prezzi stracciati, + ryzen 1000 e 2000 6/8 core che potrei trovare anche nelle patatine(già in usa ogni tanto saltano fuori dei 1700 a 180 dollari, figurati quando ci sarà ryzen 3000)...
Anche gli ssd stanno calando parecchio, fino a 6 mesi fa un 120gb poteva costare 50 euro, ora stanno anche sotto i 30...
La nota dolente sono le ram, anche se un minimo di miglioramento nei prezzi c'è.Fino a qualche mese fa c'era chi comprava i fantasmagorici i5 di settima generazione a prezzo pieno, non stupiamoci se succede lo stesso con le vga
Il nabbo di turno
18-08-2018, 12:18
A sto punto non so più cosa aspettarmi.
Non vorrei che la 2060 raggiunga a malapena un 1070 e costi praticamente 400+euro.
Seriamente a sto punto ho il timore che l'unica speranza per qualcosa di concreto in questo sia intel. E tremo nel dirlo.
Se la 1060 6gb partiva da 249 dollari, e la lineup avrà un rincaro del 20% mediamente(che giustificherebbe il passaggio delle gtx 1080 da 599 dollari a 700 dollari), la 2060 me l'aspetto a 299 dollari, anche perchè praticamente fino a pochi anni fa era il terreno di caccia delle serie 70, quindi non è che possono sostituire le 1070 anche in fatto di prezzo.
edit_user_name_here
18-08-2018, 12:21
Preso da sito PNY:
https://share.dmca.gripe/o3HfEUxXSximxjXr.png
Comunque lo stesso identico modello di 1080ti di PNY costa 900$. 100$ in meno di 2080ti.
Quindi non credo ci siano queste differenze abissali di prezzo.
Ma non vedo windows 8.1 o 8.Dunque non funziona con windows 8.1 come il mio o non è menzionato? :(
Il nabbo di turno
18-08-2018, 12:27
Ma non vedo windows 8.1 o 8.Dunque non funziona con windows 8.1 come il mio o non è menzionato? :(
Funziona funziona, a meno che nvidia tolga il supporto di w8 e 8.1 ai driver.
Praticamente dimezzi il warp, da 32 cc a 16cc. I warp diventano sub warp.
Ogni sub warp lo esegui con 4 cicli di clock, anzichè 8, ed all'interno può accedere al doppio delle istruzioni.
16k su 32 warp /512
16k su 16 warp/ 1024
Il vecchio Tesla Pascal invece era così
32k su 32 warp/1024
Riguardo al bench è di una 1080, e 2:p tralasciando che oltre a gestire il relativo thread, la possiedo
https://s22.postimg.cc/xrystazch/mngtredd.png
Sono 21,9k
Ma che significa "ed all'interno può accedere al doppio delle istruzioni."?
Credo tu intenda eseguire? Io ne so solo qualcosa solo di cpu ma le istruzioni sono lette da uno stack in memoria ed eseguite, ma ogni thread accede ed esegue sempre solo ed una sola esecuzione per ciclo (puoi parallelizzare un istruzione, per carità, ma ogni thread esegue sempre e solo un istruzione per ciclo, il fatto che le sue subcomponenti poi "facciano anche altro" non cambia il fatto che anch'esse sono sempre e comunque confinate a fare una sola cosa per ciclo).
Riguardo l'ultima parte, mi sa non ci capiamo, io parlavo del benchmark presunto della 2060 5GB:
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA-GTX-2060-5GB-fire-strike-wccftech.png
A me sembra uno score allineato con una 1070, poi fai tu.
Riguardo l'ultima parte, mi sa non ci capiamo, io parlavo del benchmark presunto della 2060 5GB:
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2018/08/NVIDIA-GTX-2060-5GB-fire-strike-wccftech.png
A me sembra uno score allineato con una 1070, poi fai tu.
è molto più allineato ad una 1080 FE stock ad aria (con relativi downclock).Con la 1070 in oc arrivavo sui 20500 nel graphics score
Ma anche con le seghe mentali si diventa ciechi o... ? Asking for a friend
Se andiamo indietro di 2 anni in questo thread leggo le stesse cose tra 980 e presunta 1080/1080ti , scandalo non vale la pena non la prenderete mai :D ( certo ) .
Detto ciò da quel leak del 3dmark la 2060 con appena 5gb ha prestazioni paragonabili a una 1080 con 8gb...
Chissà quanto viaggia un ottima 2080ti custom :D :D .
Il nabbo di turno
18-08-2018, 12:50
è molto più allineato ad una 1080 FE stock ad aria (con relativi downclock).Con la 1070 in oc arrivavo sui 20500 nel graphics score
Si è un bel punteggio, anche se si dovesse rivelare di una 2060 molto spinta a stock presumo che sia comunque sopra la 1070, sti cacchi...
amon.akira
18-08-2018, 12:51
Se andiamo indietro di 2 anni in questo thread leggo le stesse cose tra 980 e presunta 1080/1080ti , scandalo non vale la pena non la prenderete mai :D ( certo ) .
Detto ciò da quel leak del 3dmark la 2060 con appena 5gb ha prestazioni paragonabili a una 1080 con 8gb...
Chissà quanto viaggia un ottima 2080ti custom :D :D .
...e cosi sarà anche per la seria 3000 l anno prox :D
fraussantin
18-08-2018, 12:52
Se la 1060 6gb partiva da 249 dollari, e la lineup avrà un rincaro del 20% mediamente(che giustificherebbe il passaggio delle gtx 1080 da 599 dollari a 700 dollari), la 2060 me l'aspetto a 299 dollari, anche perchè praticamente fino a pochi anni fa era il terreno di caccia delle serie 70, quindi non è che possono sostituire le 1070 anche in fatto di prezzo.Costava quanto c'era la 480 ed altri cambi /costi /mercati.
Guarda quanto costa adesso in euro .
amon.akira
18-08-2018, 12:52
Si è un bel punteggio, anche se si dovesse rivelare di una 2060 molto spinta a stock presumo che sia comunque sopra la 1070, sti cacchi...
praticamente la clockki un 10% e a preso la mia 1080 cloccata a 2050mhz :D
Il nabbo di turno
18-08-2018, 12:56
Costava quanto c'era la 480 ed altri cambi /costi /mercati.
Guarda quanto costa adesso in euro .
Aspetta, la 480 4gb costava 199 dollari al lancio, ma la 580 8gb che è la rivale effettiva della 1060 6gb costava quasi 250 dollari.
Che poi i prezzi siano stati vittima di un'inflazione mostruosa è vero, ma ormai da qualche tempo i prezzi stanno tornando nella moda.
Certo le migliori 1060 custom(asus strix e msi gaming su amazon costano quasi 350 euro spedite) ma le custom basiche tipo le palit le trovo anche sotto i 300 euro, ed è sempre una 1060 6gb...
è molto più allineato ad una 1080 FE stock ad aria (con relativi downclock).Con la 1070 in oc arrivavo sui 20500 nel graphics score
1080 FE: 19700
1070FE: 15600
2060: 15800.
"E' molto più allineato ad una 1080 FE stock". :wtf:
In che modo andare il 25% in meno di una 1080 FE stock e l'1.12% in più di una 1070FE allineerebbe la 2060 alla prima e non alla seconda?
Un bel punteggio? E' un punteggio di una 1070 FE stock, stesso margine d'errore. Non ci vedo nulla di eclatante sinceramente nel risultato della 2060. Ha anche meno memoria della 1060 :V (e molta in meno della 2070).
A sto punto se ti serve una simil 2060 prenditi una 1070 in svendita che ce ne saranno a iosa nel prossimo mese e via.
Aspetta, la 480 4gb costava 199 dollari al lancio, ma la 580 8gb che è la rivale effettiva della 1060 6gb costava quasi 250 dollari.
Che poi i prezzi siano stati vittima di un'inflazione mostruosa è vero, ma ormai da qualche tempo i prezzi stanno tornando nella moda.
Certo le migliori 1060 custom(asus strix e msi gaming su amazon costano quasi 350 euro spedite) ma le custom basiche tipo le palit le trovo anche sotto i 300 euro, ed è sempre una 1060 6gb...
Polaris refresh è stato lanciato con gli stessi identici prezzi di Polaris.
480 8gb: 229 -> 580 8gb: 229
Il nabbo di turno
18-08-2018, 12:59
praticamente la clockki un 10% e a preso la mia 1080 cloccata a 2050mhz :D
Mi ricordo due annetti fa un leak della presunta 1060 cloccata a morte che andava quasi quanto la 980 ti stock, quindi lo prenderei con le pinze.
Certo che se avesse performance da 1080 in oc sotto i 400 euro sarei contento lo stesso, anche se gli mancherebbe qualche gb di vram, significherebbe che di base ne ha di più di una 1070 liscia.
Thunder-74
18-08-2018, 13:12
1080 FE: 19700
1070FE: 15600
2060: 15800.
"E' molto più allineato ad una 1080 FE stock". :wtf:
In che modo andare il 25% in meno di una 1080 FE stock e l'1.12% in più di una 1070FE allineerebbe la 2060 alla prima e non alla seconda?
Un bel punteggio? E' un punteggio di una 1070 FE stock, stesso margine d'errore. Non ci vedo nulla di eclatante sinceramente nel risultato della 2060. Ha anche meno memoria della 1060 :V (e molta in meno della 2070).
A sto punto se ti serve una simil 2060 prenditi una 1070 in svendita che ce ne saranno a iosa nel prossimo mese e via.
Polaris refresh è stato lanciato con gli stessi identici prezzi di Polaris.
480 8gb: 229 -> 580 8gb: 229
Devi prendere in considerazione il graphic score ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Biscottoman
18-08-2018, 13:12
1080 FE: 19700
1070FE: 15600
2060: 15800.
"E' molto più allineato ad una 1080 FE stock". :wtf:
In che modo andare il 25% in meno di una 1080 FE stock e l'1.12% in più di una 1070FE allineerebbe la 2060 alla prima e non alla seconda?
Un bel punteggio? E' un punteggio di una 1070 FE stock, stesso margine d'errore. Non ci vedo nulla di eclatante sinceramente nel risultato della 2060. Ha anche meno memoria della 1060 :V (e molta in meno della 2070).
A sto punto se ti serve una simil 2060 prenditi una 1070 in svendita che ce ne saranno a iosa nel prossimo mese e via.
Polaris refresh è stato lanciato con gli stessi identici prezzi di Polaris.
480 8gb: 229 -> 580 8gb: 229
Magari dovresti guardare il graphic score...
Il nabbo di turno
18-08-2018, 13:14
Polaris refresh è stato lanciato con gli stessi identici prezzi di Polaris.
480 8gb: 229 -> 580 8gb: 229
Mi ero scordato che la radeon costava qualcosina in meno di msrp, poco male, per la piega che ha preso con il mining praticamente non l'ha mai visto quel prezzo.
sono in attesa di un 4K HDR con almeno 384 zone e 100 nits e almeno 120Hz che non costi 2500€
Volevi dire 1000 nits spero ;)
edit_user_name_here
18-08-2018, 13:17
Funziona funziona, a meno che nvidia tolga il supporto di w8 e 8.1 ai driver.
Grazie per la conferma :) ma guardando che c'è windows 7 mi pareva strano ;)
ahah lol, ma la 2070 batterà la 1080ti :D
-64ore :D
Fosse vero la compro al day1.
Il nabbo di turno
18-08-2018, 13:23
Grazie per la conferma :) ma guardando che c'è windows 7 mi pareva strano ;)
Windows 7 ha ancora un suo perchè, ha ancora una buona fetta di utenti per motivi funzionali o altro, anche amd supporta ancora w7 64 bit, ma non supporta w8 e 8.1 a 32 bit per esempio.
Mi ricordo due annetti fa un leak della presunta 1060 cloccata a morte che andava quasi quanto la 980 ti stock, quindi lo prenderei con le pinze.
Certo che se avesse performance da 1080 in oc sotto i 400 euro sarei contento lo stesso, anche se gli mancherebbe qualche gb di vram, significherebbe che di base ne ha di più di una 1070 liscia.
sinceramente spero sia un errore di lettura perchè non ci sono ancora driver appositi e abbia almeno 6Gb di vram per averne un filo di margine in più.
La scheda in se, se fosse una 2060, andrebbe veramente bene come prestazioni ma già 6Gb la limiterebbero in diverse situazioni nel fullHD, nonostante spinga come una 1080 lato gpu i 2-3Gb potrebbero fare la differenza poi in ambiti gaming più reali invece dei bench che di solito non prendono molto di vram (vedi lo stesso firestrike).
Mi è capitato di perdere anche 12-15 fps in situazioni limite (Final fantasy XV) dove con la 1080 venivano saturati gli 8Gb e non parlo di filtri ma solo differenza nei settings del pacchetto texture, per quello dico che 5Gb potrebbero essere un forte handicap.
magic carpet
18-08-2018, 13:27
Scusatemi sono fuori città e il cell prende uno schifo.
Le nuove 2080ti avranno hdmi 2.1 e VRR?
Grazie!!!
amon.akira
18-08-2018, 13:29
Devi prendere in considerazione il graphic score ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
cioè qui stiamo proprio all abc, tipo homer che voleva fare l economista e poi è finito a cercare sul vocabolario la parola economista XD
Il nabbo di turno
18-08-2018, 13:30
sinceramente spero sia un errore di lettura perchè non ci sono ancora driver appositi e abbia almeno 6Gb di vram.
La scheda in se, se fosse una 2060, andrebbe veramente bene come prestazioni ma già 6Gb la limiterebbero in diverse situazioni nel fullHD, nonostante spinga come una 1080 lato gpu i 2-3Gb potrebbero fare la differenza poi in ambiti gaming più reali invece dei bench che di solito non prendono un esagerazione di vram (vedi lo stesso firestrike).
Mi è capitato di perdere anche 12-15 fps in situazioni limite (Final fantasy XV) dove con la 1080 venivano saturati gli 8Gb e non parlo di filtri ma solo differenza nei settings del pacchetto texture, per quello dico che 5Gb potrebbero essere un forte handicap.
è lo stesso motivo per cui si sconsiglia la 1060 3gb, dove non ha bisogno di molta vram è quasi performante come la variante 6gb, ma dove servono più di 3gb di vram, ha le performance di una 1050 ti.
5gb attualmente per il fhd sono il giusto, oltre non credo bastino, certo che avrei preferito avesse meno banda ma che avesse almeno 6gb di vram.
amon.akira
18-08-2018, 13:33
Scusatemi sono fuori città e il cell prende uno schifo.
Le nuove 2080ti avranno hdmi 2.1 e VRR?
Grazie!!!
no nessuno ancora ce l ha la 2.1 manco le top tv uscite da poco da 6000euro, l anno prox se ne parla e cmq avere il vrr senza supporto nvidia non serve.
cmq nulla vieta di implementare il vrr sulla 2.0b se proprio volessero e utilizzarlo finchè la banda passante permette
cioè qui stiamo proprio all abc, tipo homer che voleva fare l economista e poi è finito a cercare sul vocabolario la parola economista XD
Ti meravigli ? La linea fra il reale e l'irreale qua e' stata varcata da tempo :D
mi preoccupa un po quella che sarà la prima versione driver per le gtx turing.
Probabile che le nuove features andranno a peggiorare le architeture precendenti sprovviste di rt.
amon.akira
18-08-2018, 13:42
Ti meravigli ? La linea fra il reale e l'irreale qua e' stata varcata da tempo :D
si ma passare da discutere sul sub warp e alu che eseguono 1024istruzioni a non sapere di dover vedere il graphic score, altrimenti ti posso creare la situazione in cui una 1060 batte una titan se su uno ci metto un threadripper 64core e sulla titan ci metto un pentium XD
Legolas84
18-08-2018, 14:15
si ma passare da discutere sul sub warp e alu che eseguono 1024istruzioni a non sapere di dover vedere il graphic score, altrimenti ti posso creare la situazione in cui una 1060 batte una titan se su uno ci metto un threadripper 64core e sulla titan ci metto un pentium XD
Non è molto diverso dal credere che la compressione usata da NVIDIA nelle sue architetture vada ad inficiare la qualità del colore "perchè si comprime" :asd:
Tutte storie vere, e se vuoi si può aggiungere chi mette link in lingue straniere per sostenere le proprie posizioni pensando che poi tanto "nessuno lo apre e traduce", salvo che poi qualcuno lo fa e scopre che il link parla di tutt'altre cose :asd:
Insomma non ti sorprendere di nulla.
bagnino89
18-08-2018, 14:27
Il migliore però resta sempre LUI.
"te lo ripeto fino allo sfinimento: se togli roba dai chip e la fai software i chip ti risulteranno più piccoli e consumeranno meno, ma il software, che gira sulla CPU ti limita in diversi modi:
1) le prestazioni dipenderanno dalla CPU;
2) i giochi dovranno essere scritti in un certo modo per riuscire a sfruttare al meglio l'HW della GPU, ma questo stesso modo penalizza il modo con cui oggi si fanno le CPU (serve concentrare i thread, quindi pochi core ad elevato clock);
3) il fatto che hai più potenza copmputazionale e una maggiore efficienza diventa illusorio:
quando usi il PC per un'applicazione usi l'intero PC, non solo una sua parte, quindi nel computo devi guardare il consumo dell'intero PC e, di riflesso, essendo il rendimento associato alle prestazioni, anche al prezzo dell'intero PC, perchè se lesini sulle prestazioni della CPU le GPU nvidia non hanno tanto da fare....
quindi che nvidia mi faccia chippetti minimali a costi esagerati e poi mi costringa ad abbinarli a componentistica di primo livello anche se uso una GPU di medio costo se non voglio veder scendere le prestazioni millantata dalle review di un 10-15%, a quel puntola frase che hai scritto è del tutto sbagliata.
ad oggi, OGGI, su amazon trovi le 580 8GB a 280 euro e le 1060 6GB a 310 euro; non sono solo quei 30 euro di differenza, ma... facciamo due PC da gioco da 600 euro e vediamo quale dei due è più veloce?
perchè con 600 euro totali per la macchina una 1060 6GB non ci arriva alle prestazioni che indicano le review, la 580 invece si.
hai capito dov'è l'inghippo?"
amon.akira
18-08-2018, 14:30
Il migliore però resta sempre LUI.
"te lo ripeto fino allo sfinimento: se togli roba dai chip e la fai software i chip ti risulteranno più piccoli e consumeranno meno, ma il software, che gira sulla CPU ti limita in diversi modi:
1) le prestazioni dipenderanno dalla CPU;
2) i giochi dovranno essere scritti in un certo modo per riuscire a sfruttare al meglio l'HW della GPU, ma questo stesso modo penalizza il modo con cui oggi si fanno le CPU (serve concentrare i thread, quindi pochi core ad elevato clock);
3) il fatto che hai più potenza copmputazionale e una maggiore efficienza diventa illusorio:
quando usi il PC per un'applicazione usi l'intero PC, non solo una sua parte, quindi nel computo devi guardare il consumo dell'intero PC e, di riflesso, essendo il rendimento associato alle prestazioni, anche al prezzo dell'intero PC, perchè se lesini sulle prestazioni della CPU le GPU nvidia non hanno tanto da fare....
quindi che nvidia mi faccia chippetti minimali a costi esagerati e poi mi costringa ad abbinarli a componentistica di primo livello anche se uso una GPU di medio costo se non voglio veder scendere le prestazioni millantata dalle review di un 10-15%, a quel puntola frase che hai scritto è del tutto sbagliata.
ad oggi, OGGI, su amazon trovi le 580 8GB a 280 euro e le 1060 6GB a 310 euro; non sono solo quei 30 euro di differenza, ma... facciamo due PC da gioco da 600 euro e vediamo quale dei due è più veloce?
perchè con 600 euro totali per la macchina una 1060 6GB non ci arriva alle prestazioni che indicano le review, la 580 invece si.
hai capito dov'è l'inghippo?"
cos'è una supercazzola? XD
bagnino89
18-08-2018, 14:32
cos'è una supercazzola? XDPer me sì, per lui certamente no.
Anche il comandamento in firma è opera sua.
Thunder-74
18-08-2018, 14:42
Il migliore però resta sempre LUI.
"te lo ripeto fino allo sfinimento: se togli roba dai chip e la fai software i chip ti risulteranno più piccoli e consumeranno meno, ma il software, che gira sulla CPU ti limita in diversi modi:
1) le prestazioni dipenderanno dalla CPU;
2) i giochi dovranno essere scritti in un certo modo per riuscire a sfruttare al meglio l'HW della GPU, ma questo stesso modo penalizza il modo con cui oggi si fanno le CPU (serve concentrare i thread, quindi pochi core ad elevato clock);
3) il fatto che hai più potenza copmputazionale e una maggiore efficienza diventa illusorio:
quando usi il PC per un'applicazione usi l'intero PC, non solo una sua parte, quindi nel computo devi guardare il consumo dell'intero PC e, di riflesso, essendo il rendimento associato alle prestazioni, anche al prezzo dell'intero PC, perchè se lesini sulle prestazioni della CPU le GPU nvidia non hanno tanto da fare....
quindi che nvidia mi faccia chippetti minimali a costi esagerati e poi mi costringa ad abbinarli a componentistica di primo livello anche se uso una GPU di medio costo se non voglio veder scendere le prestazioni millantata dalle review di un 10-15%, a quel puntola frase che hai scritto è del tutto sbagliata.
ad oggi, OGGI, su amazon trovi le 580 8GB a 280 euro e le 1060 6GB a 310 euro; non sono solo quei 30 euro di differenza, ma... facciamo due PC da gioco da 600 euro e vediamo quale dei due è più veloce?
perchè con 600 euro totali per la macchina una 1060 6GB non ci arriva alle prestazioni che indicano le review, la 580 invece si.
hai capito dov'è l'inghippo?"
Non so chi lo abbia scritto, ma è da tenere in una teca sul comodino ....
bagnino89
18-08-2018, 14:42
Ma stai per caso parlando di lucusta? Ormai credo che sia un caso perso:sofico:Esattamente.
Il vate delle GPU :asd:
Devi prendere in considerazione il graphic score ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ah, allora felice di aver fatto una figuraccia se le prestazioni son quelle.
cioè qui stiamo proprio all abc, tipo homer che voleva fare l economista e poi è finito a cercare sul vocabolario la parola economista XD
Mai usato FireStrike o la suite 3Dmark da eoni, tutto qui, guardavo il numero in alto e basta.
Ma fare un bench con superposition, qualcosa di cpu indipendente no eh?
amon.akira
18-08-2018, 14:49
Ah, allora felice di aver fatto una figuraccia se le prestazioni son quelle.
anche se non sono quelle, la figuraccia consiste nel guardare il punteggio totale anzichè il graphic score, non è che se la 2060 fa come la 1070 guarderemo sempre il total score d ora in poi per confrontare 2gpu :)
edit
ok se non l hai mai usato 3dmark ci sta, indi pardon ^^
Thunder-74
18-08-2018, 14:57
Ah, allora felice di aver fatto una figuraccia se le prestazioni son quelle.
Mai usato FireStrike o la suite 3Dmark da eoni, tutto qui, guardavo il numero in alto e basta.
Ma fare un bench con superposition, qualcosa di cpu indipendente no eh?
Che figuraccia... magari questo chiarimento servirà a molti che non sono avvezzi con FireStrike ;)
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Mai usato, solo suité Unigine per me..
Che poi me lo ricordavo del graphics score e del total score ma vagamente e non ci ho pensato.
mikael84
18-08-2018, 15:16
Il migliore però resta sempre LUI.
"te lo ripeto fino allo sfinimento: se togli roba dai chip e la fai software i chip ti risulteranno più piccoli e consumeranno meno, ma il software, che gira sulla CPU ti limita in diversi modi:
1) le prestazioni dipenderanno dalla CPU;
2) i giochi dovranno essere scritti in un certo modo per riuscire a sfruttare al meglio l'HW della GPU, ma questo stesso modo penalizza il modo con cui oggi si fanno le CPU (serve concentrare i thread, quindi pochi core ad elevato clock);
3) il fatto che hai più potenza copmputazionale e una maggiore efficienza diventa illusorio:
quando usi il PC per un'applicazione usi l'intero PC, non solo una sua parte, quindi nel computo devi guardare il consumo dell'intero PC e, di riflesso, essendo il rendimento associato alle prestazioni, anche al prezzo dell'intero PC, perchè se lesini sulle prestazioni della CPU le GPU nvidia non hanno tanto da fare....
quindi che nvidia mi faccia chippetti minimali a costi esagerati e poi mi costringa ad abbinarli a componentistica di primo livello anche se uso una GPU di medio costo se non voglio veder scendere le prestazioni millantata dalle review di un 10-15%, a quel puntola frase che hai scritto è del tutto sbagliata.
ad oggi, OGGI, su amazon trovi le 580 8GB a 280 euro e le 1060 6GB a 310 euro; non sono solo quei 30 euro di differenza, ma... facciamo due PC da gioco da 600 euro e vediamo quale dei due è più veloce?
perchè con 600 euro totali per la macchina una 1060 6GB non ci arriva alle prestazioni che indicano le review, la 580 invece si.
hai capito dov'è l'inghippo?"
Tralasciando tutto il resto, che è esattamente l'opposto, anche se ho capito ben poco, da come è posto.:p
Ad AMD serve una potenza computazionale assurda in alcuni giochi, non ad nVidia.
Ora da Polaris in poi, con le HWS hanno messo una pezza enorme
https://s22.postimg.cc/n9d1so4w1/image.png
Esiste un falso mito, sopratutto quello che leggo nelle prime righe.
Sulle AMD, non hai unità dedicate come nVidia, ma tutto viene calcolato dallo shader core.
Se devi lavorare su FP64, AMD non integra unità, ne ha possibilità di accesso alle LDS/SFU.
Ogni vettore integra 16 ALU, per 4 vettori fanno 64 ALU
Per emulare una FP64, deve fare 16 cicli su vettore SIMD.
Nvidia ha le unità dedicate che lavorano con le unità funzionali, occupando 1,5mmq2 d'area sul SMM.
Ha circa 10/20mmq di pipeline ACE, che non servono ad nvidia ma ad AMD, quindi non puoi levarli.
Nvidia lavora via warp tramite contatore warp, ora con Touring e Volta tramite thread.
Il rapporto flops, è differente se non hai unità dedicate, AMD non ha mai un rapporto fisso, per via delle emulazioni, che per vari fattori può crollare da 1/4 sino a 2/4 (con /LDS/SFU attive)
Mediamente il rapporto finale è di 1,3 per TF in favore ad nVidia.
bagnino89
18-08-2018, 15:41
Vabe mikael lo ha scritto lucusta quel post per cui non fare caso alle castronerie. Ormai penso sia famoso (famigerato in realtà :asd:) in tutto il web:sofico:Ma infatti, non perderci tempo mikael, era solo per farsi una risata.
edit_user_name_here
18-08-2018, 16:08
Windows 7 ha ancora un suo perchè, ha ancora una buona fetta di utenti per motivi funzionali o altro, anche amd supporta ancora w7 64 bit, ma non supporta w8 e 8.1 a 32 bit per esempio.
Vabbe 32 bit dubito che chi compra queste schede va a installare quella versione in ogni caso ;)
P.S.: Ma si parla ancora di antani?Ma avete 50-60 anni? :D
amon.akira
18-08-2018, 16:18
macche sono una gen indietro (o avanti?), cmq ho bisogno di un +25% :asd: per arrivare a 50 XD
Il nabbo di turno
18-08-2018, 16:29
Sto vedendo gli ultimi leak sulle custom 2080 e 2080 ti, e le vedo un po' troppo plasticose e grezzotte, soprattutto le zotac, palit ed evga.
Ok hanno mediamente tutte 3 ventole, però sembrano progetti fatti in economia rispetto a quelle di oggi.
techsaskia
18-08-2018, 16:37
Eh, sono prezzi giusti.... con la 1080 a 500 e 1080ti a 700,i prezzi di lancio sono giusti. Se poi in un mese la vecchia gen calerà di prezzo allora sarà un altro discorso.
giusti e adatti al mercato dei polli
Ma come mai hanno diminuito a 5GB il quantitativo di ram per la 2060?
La mia 1060 ne ha 6 :mbe:
techsaskia
18-08-2018, 16:50
io non ho ancora capito come funziona NVLink per far comunicare le due schede.
se non usano un bridge e non usano il PCI Express, come comunicano le due schede via wifi :sofico:
Tralasciando tutto il resto, che è esattamente l'opposto, anche se ho capito ben poco, da come è posto.:p
Ad AMD serve una potenza computazionale assurda in alcuni giochi, non ad nVidia.
Ora da Polaris in poi, con le HWS hanno messo una pezza enorme
https://s22.postimg.cc/n9d1so4w1/image.png
Esiste un falso mito, sopratutto quello che leggo nelle prime righe.
Sulle AMD, non hai unità dedicate come nVidia, ma tutto viene calcolato dallo shader core.
Se devi lavorare su FP64, AMD non integra unità, ne ha possibilità di accesso alle LDS/SFU.
Ogni vettore integra 16 ALU, per 4 vettori fanno 64 ALU
Per emulare una FP64, deve fare 16 cicli su vettore SIMD.
Nvidia ha le unità dedicate che lavorano con le unità funzionali, occupando 1,5mmq2 d'area sul SMM.
Ha circa 10/20mmq di pipeline ACE, che non servono ad nvidia ma ad AMD, quindi non puoi levarli.
Nvidia lavora via warp tramite contatore warp, ora con Touring e Volta tramite thread.
Il rapporto flops, è differente se non hai unità dedicate, AMD non ha mai un rapporto fisso, per via delle emulazioni, che per vari fattori può crollare da 1/4 sino a 2/4 (con /LDS/SFU attive)
Mediamente il rapporto finale è di 1,3 per TF in favore ad nVidia.
Le FP64 non sono usate nei giochi però eh. Stanno lì solo perchè è lo stesso identico chip messo sulle Quadro dove vengono usate...
Per il resto l'asincronicità è inevitabilmente la via che verrà seguita a lungo termine imho, anche da nvidia. I calcoli fatti da una gpu sono troppo disparati per essere parallelizzati e imprevedibili come in cuda/opencl e lasciano la gpu in idle più del dovuto, problema che non hai nell'universo asincrono dove puoi sempre mandare lavoro agli ace anche se stai aspettando il risultato di una computazione.
AMD se non sbaglio ha il controller centrale che gestisce lo stack grafico (in maniera sincrona), gli ace gestiscono lo stack computazionale (in maniera asincrona).
Io non so dire se e quanto è vero che nvidia è più potente computazionalmente di nvidia a parità di flops, è tutto troppo dipendente dal test.
Però va anche detto che abbiamo una suite relativamente grande di calcoli su cui giudicare.
Prendiamo 1060 (4tflops scarsi) vs 580 (6.1+ tflops abbondanti).
Hai un salto di quasi 55% tflops in favore della 580 ma:
-in gaming le prestazioni dipendono dal gioco, ma favoriscono tutt'ora nvidia anche sui giochi più recenti sulla gran parte dei test
-in ambito mining 580 e 1060 andavano identiche in pressapoco tutto, tranne negli algoritmi intensivi di memoria come ethash (quello di ethereum) dove Polaris ha un modesto 20% di vantaggio.
Ma ZCash, lyra, neo, ghost...Quasi tutti uguali o leggero vantaggio Nvidia.
Ad un certo punto ammetto che sono totalmente d'accordo con te.
Altro esempio: vega 64 vs 1070. Vega 64 ha quasi il **doppio** di tflops (12.3 vs 6.5) ma poi nel gaming quanto va? 20% più veloce? Non certo il doppio.
Cioè sapevamo già che non avesse senso confrontare 1:1 i flops, ma se vogliamo fare questo confronto non c'è nulla da fare, forse 1.3 è anche conservativo da parte tua.
Ma come mai hanno diminuito a 5GB il quantitativo di ram per la 2060?
La mia 1060 ne ha 6 :mbe:
Risparmio probabilmente?
Thunder-74
18-08-2018, 17:03
Sto vedendo gli ultimi leak sulle custom 2080 e 2080 ti, e le vedo un po' troppo plasticose e grezzotte, soprattutto le zotac, palit ed evga.
Ok hanno mediamente tutte 3 ventole, però sembrano progetti fatti in economia rispetto a quelle di oggi.
Ho fatto la stessa osservazione. Sembra che queste soluzioni siano state fatte di fretta in furia, senza una ricerca particolare.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
techsaskia
18-08-2018, 17:04
Usano un bridge diverso
ma quindi il bridge tra le due schede c'è sempre... non avevo capito...
caspita un pezzetto di plastica lo vendono caro per le quadro...
https://goo.gl/images/xi8rSz
Lunar Wolf
18-08-2018, 17:08
Vedo che forum e mercatini iniziano ad essere inondati di offerte di 1080ti. Ma chi se le compra se è vero il rumor tra pochi giorni lanciano le 2080ti?
(che poi chi si prenderà queste titanium decentemente scontate (intorno ai 400 o meno) farà un bell'affare come chi si prese le 980ti a 300-350).È il miglior affare che uno può fare acquistando una 1080/ti al prezzo giusto... Andare avanti un anno/due e con i soldi risparmiati prendere la nuova generazione coi 7nm
Lunar Wolf
18-08-2018, 17:12
Assolutamente si, ma non è tanto per l'alimentazione che viene dichiarata a parte.
Serve per dimensionare la dissipazione dell'intero sistema, cioè la scheda dissipa 285W bene ma devi metterla in un case e nel farlo devi tenere conto che potrebbero esserci 285W di calore da smaltire.
Il tutto imho ovviamente.O anche oltre i 285w di assorbimento.
Per me sarà una gpu mostruosa ma forse dovrà essere supportata lato giochi con le nuovi api.
È il miglior affare che uno può fare acquistando una 1080/ti al prezzo giusto... Andare avanti un anno/due e con i soldi risparmiati prendere la nuova generazione coi 7nm
Si se non ti serve davvero la potenza della 2080ti campi tranquillo per qualche anno con una scheda che sarà sempre nell'elitè di quelle gaming.
Thunder-74
18-08-2018, 17:26
Dite quello che volete ma le parole risparmio e enthusiast nella stessa frase, lo trovo un ossimoro...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Simedan1985
18-08-2018, 17:30
Risparmio probabilmente?
No , oculate scelte di Marketing ...in questo modo costringono chi ha un monitor 2k , ed iniziano ad essere in molti , a passare alla serie superiore .
Un pò come gli iphone da 16 gb, ci sono prodotti che vengono posizionati direttamente il posizioni poco vantaggiose sul mercato così che da rendere vantaggioso agli occhi degli utenti il modello sovraposizionato e far guadagnare di più le aziende
è una vecchia tecnica usata in molti ambiti , non solo informatici!!
techsaskia
18-08-2018, 17:32
Sto vedendo gli ultimi leak sulle custom 2080 e 2080 ti, e le vedo un po' troppo plasticose e grezzotte, soprattutto le zotac, palit ed evga.
Ok hanno mediamente tutte 3 ventole, però sembrano progetti fatti in economia rispetto a quelle di oggi.
caspita le EVGA sembrano veramente dei giocattoli, peccato perchè di solito preferisco le loro schede perchè continuano a fare delle ottime custom pur rimanendo negli "spazi standard".
boh, vedremo...
Il nabbo di turno
18-08-2018, 17:35
No , oculate scelte di Marketing ...in questo modo costringono chi ha un monitor 2k , ed iniziano ad essere in molti , a passare alla serie superiore .
Un pò come gli iphone da 16 gb, ci sono prodotti che vengono posizionati direttamente il posizioni poco vantaggiose sul mercato così che da rendere vantaggioso agli occhi degli utenti il modello sovraposizionato e far guadagnare di più le aziende
è una vecchia tecnica usata in molti ambiti , non solo informatici!!
Sai amico, a volte chi si accontenta gode ;)
Simedan1985
18-08-2018, 17:39
Sai amico, a volte chi si accontenta gode ;)
indubbiamente ,ma il 90% delle persone qui dentro non si accontenta
e alle aziende questo interessa :)
Edit: e per il 10% delle persone rimanenti accontentarsi vuol dire minimo 2k 60hz
edit_user_name_here
18-08-2018, 17:39
Sto vedendo gli ultimi leak sulle custom 2080 e 2080 ti, e le vedo un po' troppo plasticose e grezzotte, soprattutto le zotac, palit ed evga.
Ok hanno mediamente tutte 3 ventole, però sembrano progetti fatti in economia rispetto a quelle di oggi.
No uffa :( io volevo proprio la evga.
caspita le EVGA sembrano veramente dei giocattoli, peccato perchè di solito preferisco le loro schede perchè continuano a fare delle ottime custom pur rimanendo negli "spazi standard".
boh, vedremo...
Dai io sceglievo sempre evga :( ed ora che scelgo?Le asus non mi sono mai piaciute, ora non sto a spiegare il perchè, forse gigabyte va meglio?
Il nabbo di turno
18-08-2018, 17:42
indubbiamente ,ma il 90% delle persone qui dentro non si accontenta
e alle aziende questo interessa :)
Edit: e per il 10% delle persone rimanenti accontentarsi vuol dire minimo 2k 60hz
Eh ma a quel punto è proprio un market diverso, se uno ritiene insufficiente le performance offerte da una 1070 difficile che la 2060 li possa soddisfare, anche perchè quello è più territorio mainstream.
Thunder-74
18-08-2018, 17:43
Ok, ma non vuole manco dire spendere valangate di soldi per niente ne essere contenti di pagare di più.
No, difatti credo solo che vada considerata la convenienza o meno di un acquisto sulla basa di necessità/prestazioni/prezzo. Perché sappiamo che il discorso risparmio (inteso evito di acquistare) nasce quando i parametri appena menzionati, non sono nel giusto equilibrio. Siamo nel campo di un hobby costoso, tutti spinti dal piacere e non dal reale bisogno. Per questo credo che risparmiare in tal senso, possa essere in secondo piano. Tant’è vero che un po’ tutti definiamo a priori una cifra x massima da spendere oltre la quale non andare.
Comunque concordo con te che non dobbiamo acquistare tutto ciò che ci propinano
Nel frattempo Asus
https://videocardz.com/newz/asus-geforce-rtx-2080-ti-strix-dual-and-turbo-series-pictured
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Ecco....scimmia...mi sa che arrivato il tempo di fare il of nuovo....vediamo fine anno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io aspetto il 9900 o il 9700 poi vediamo come abbinare sta nuova Ti... visto che resto in 4K@60 per la prima volta da un po’ di anni, per ora, andrò di scheda singola
Nel frattempo Asus
https://videocardz.com/newz/asus-geforce-rtx-2080-ti-strix-dual-and-turbo-series-pictured
Finalmente!
La 2080 strix mi piace, tutta nera è molto elegante. Vedremo i prezzi. In effetti una 1080ti usata a me basta e avanza.
techsaskia
18-08-2018, 18:13
No uffa :( io volevo proprio la evga.
Dai io sceglievo sempre evga :( ed ora che scelgo?Le asus non mi sono mai piaciute, ora non sto a spiegare il perchè, forse gigabyte va meglio?
evga fa sempre 10 mila modelli, stiamo a vedere che cacciano fuori oltre queste
Finalmente!
La 2080 strix mi piace, tutta nera è molto elegante. Vedremo i prezzi. In effetti una 1080ti usata a me basta e avanza.
Si ma vedendola cosi' sembra comunque molto..."cheap". Tutte queste Vga hanno un look davvero per "povery" e sono tutte uguali. Non capisco questa cosa e mi puzza parecchio.
Si sa nulla di eventuali Hybrid? Se facessi la pazzia di cambiare barca con la 2080ti rimarrei volentieri su una AIO. Anche una Reference + un kit come NZXT non sarebbe male in effetti...
EDIT: Mi auto informo da solo: Colorful RTX 2080 iGame Poseidon https://www.itmagazine.us/wp-content/plugins/RSSPoster_PRO/cache/20a58_iGame-Next-Generation-1.jpg
Quindi credo ci saranno.
Legolas84
18-08-2018, 18:21
Si ma vedendola cosi' sembra comunque molto..."cheap". Tutte queste Vga hanno un look davvero per "povery" e sono tutte uguali. Non capisco questa cosa e mi puzza parecchio.
Si sa nulla di eventuali Hybrid? Se facessi la pazzia di cambiare barca con la 2080ti rimarrei volentieri su una AIO. Anche una Reference + un kit come NZXT non sarebbe male in effetti...
EVGA farà sicuramente la Hybrid come al solito, ma potrebbe volerci un pò prima che esca....
EVGA farà sicuramente la Hybrid come al solito, ma potrebbe volerci un pò prima che esca....
Vero. E la garanzia di EVGA poi fa sempre un gran comodo.
Legolas84
18-08-2018, 18:29
Vero. E la garanzia di EVGA poi fa sempre un gran comodo.
Se ti interessa una garanzia come si deve tieni d'occhio EVGA e GALAX..... ;)
In effetti... Si spera sia colpa del render fatto col grillo parlante clementoni altrimenti e' davvero na plasticata
edit_user_name_here
18-08-2018, 18:39
evga fa sempre 10 mila modelli, stiamo a vedere che cacciano fuori oltre queste
Speriamo dai perchè delle altre mi fido sicuramente meno.L'unica alternativa se no è la gigabyte per me.Le altre non sono sicuro sinceramente(ho avuto sia evga,gigabyte e msi che non erano male).
Il nabbo di turno
18-08-2018, 18:45
In effetti... Si spera sia colpa del render fatto col grillo parlante clementoni altrimenti e' davvero na plasticata
Il problema è che gli altri brand non stanno facendo meglio, sono tutte un po' sottotono.
Simedan1985
18-08-2018, 18:52
Ragazzi ci avete ragionato sul fatto che prima della presentazione le custom sono tutte belle che pronte e vmostrate e non come queste ultime tornate?
Ragazzi ci avete ragionato sul fatto che prima della presentazione le custom sono tutte belle che pronte e vmostrate e non come queste ultime tornate?
Questo fa sempre più pensare che queste schede dovevano uscire in H1 2018 e non ora. Probabilmente era già tutto pronto da un po’.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Simedan1985
18-08-2018, 19:03
Questo fa sempre più pensare che queste schede dovevano uscire in H1 2018 e non ora. Probabilmente era già tutto pronto da un po’.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
magari vuol dire anche ottimi volumi fin da subito , poche difficoltà nella produzione dei chip , ottime rese ....e prezzi bassi :sofico:
Thunder-74
18-08-2018, 19:25
Be che nVidia abbia sbagliato i conti con l’arresto del mining e cercato di posticipare l’uscita delle nuove, possibile che fossero già pronte anzi tempo...
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Lunar Wolf
18-08-2018, 19:39
magari vuol dire anche ottimi volumi fin da subito , poche difficoltà nella produzione dei chip , ottime rese ....e prezzi bassi :sofico:Dubito. Se ci sono le custom pronte le macchine del pane sfornavano già da un po'... O sbaglio?
Ieri sono andato in un negozio, negli states, a vedere un po' di prezzi... C'erano le Vega 56 a 489dollari e le 1070 a 450 dollari.. Le 1060/580 8gb arrivavano sui 380 la 1080ti 870
Forti sconti su amd...tipo i 2600€ lo prendevi con 200 dollari invece dei 220 del listino
Quindi col listino delle vecchie gpu descritte sopra dubito che le nuove avranno lo stesso prezzo. Magari avranno un listino a ribasso ma intanto devono dar tempo ai rivenditori di vendere la vecchia generazione pagata x in più dal fornitore causa bolla mining. Per me meglio aspettare prossimo anno e cojone io che ho dato via la Vega 56 quando l'avevo presa a una caxxata.
Nel frattempo mi sono preso un bel raspberry b+ a 30$ per qualche progettino.
Ammesso e non concesso TSMC avesse pronti i chip 6 mesi fa, non è detto ci fossero i volumi del resto della componentistica (soprattutto gddr6).
Senza contare tutto l'inventario Pascal da smaltire.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.