View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia
Tralasciando la 5090 che resta una GPU che fà storia a sè le altre FE hanno subito una riduzione di prezzo rispetto alla gen precedente quindi non è propriamente come dici tu.
A dire il vero il taglio dei prezzi è stato prima :
4080 Super msrp 999
5080 msrp 999
Piuttosto saranno le custom quelle come sempre vendute a prezzi folli, ma in quel caso ci sarebbe da chiedersi il perchè,
Forse perché il prezzo della FE è solo uno specchietto per le allodole, ne producono pochissime e spariscono subito mentre le custom non possono viaggiare allo stesso prezzo perché gli oem devono pure campare pure loro
Quindi la verità è che il prezzo annunciato non è solo senza iva, ma anche senza ricarico dei produttori terzi e dei venditori
33% dalla 4090 alla 5090 insignificante?
Considerando che è l'unico chip ad avere quello stacco, fa un pò storia a se, dato che in HW è anche più denso e complesso della 4090.
Tutte le altre sku dalla 5080 in giù, sembra che guadagnano si e no un +15% medio dalle precedenti 4000 non super, escludendo ovviamente il nuovo MFG.
Considerando che è l'unico chip ad avere quello stacco, fa un pò storia a se, considerando che in HW è anche più denso e complesso della 4090.
Tutte le altre sku dalla 5080 in giù, sembra che guadagnano si e no un +15% medio dalle precedenti 4000 non super, escludendo ovviamente il nuovo MFG.
Eh ho capito, ma lui parlava di aumento folle dei prezzi, quindi si stava riferendo alla 5090.
Cutter90
16-01-2025, 10:49
In che senso non puoi?puoi fare anche 800 fps con pannello a 60hz...continuo a non capire...ovvio che se i frame sono generati dall' ia la latenza non si abbassa,ma se fossero raster anche con un pannello a 60hz e 800 fps la latenza sarebbe bassissima...
Ah, pui pure farli, ma è completamente inutile. Se hai un pannello a 60 hz i frame sopra ai 60 vengono buttati, quindi non percepisci nessun aumento di fluidità, oltre ad ad avere un tearing mostruoso.
AceGranger
16-01-2025, 10:49
Che leggo molti lamentarsi, giustamente, dell'aumento folle dei prezzi a fronte di un miglioramento prestazionale insignificante, mfg a parte, eppure affermare di volerla acquistare ugualmente?penso che si debba ad un certo punto porre un limite al costo della passione, altrimenti nvidia continuerà a sentirsi autorizzata ad aumentare indiscriminatamente i prezzi.
Di sto passo grazie agli appassionati alla prossima gen occorrerà fare un mutuo per acquistare una GPU, anche per chi si fa bastare una scheda midrange.
5090 esclusa che fa mondo a se che di potenza ne ha un botto, i prezzi sono scesi rispetto alla gen precedente :fagiano:
Eh ho capito, ma lui parlava di aumento folle dei prezzi, quindi si stava riferendo alla 5090.
si ma il prezzo della 5090 fra CUDA Core e Vram è piu che consono, che poi in gaming non li riesca ad esprimere tutti è un problema dei videogiochi e il suo prezzo non è fissato in base ai videogiochi, guardare il suo prezzo solo in relazione ai videogiochi è semplicemente senza senso e denota solo non aver capito il target di quella GPU :p.
Eh ho capito, ma lui parlava di aumento folle dei prezzi, quindi si stava riferendo alla 5090.
Ma non ha torto, pensa alla 5070, un chip venduto a 659€ di MSRP che a conti fatti offrirebbe poco e nulla da una 4070s che tra l'altro la si è vista anche sotto i 600€.
Fondamentalmente le sku forse messe meglio, e per meglio si intende che a pari prestazioni dovrebbero costare meno sono 5070ti VS 4080 e 5060ti VS 4070, il resto non smuove quasi nulla il mercato.
micronauta1981
16-01-2025, 10:55
Ah, pui pure farli, ma è completamente inutile. Se hai un pannello a 60 hz i frame sopra ai 60 vengono buttati, quindi non percepisci nessun aumento di fluidità, oltre ad ad avere un tearing mostruoso.
L' input lag scende a prescindere dagli hz...quindi si,sarà molto più reattivo il gioco, ovviamente avrai screen tearing e la fluidità dell' immagine nn cambierà,ma non saranno di certo buttati..in un gioco multiplayer avrai sicuramente dei benefici dovuti appunto all' input lag minore
Che leggo molti lamentarsi, giustamente, dell'aumento folle dei prezzi a fronte di un miglioramento prestazionale insignificante, mfg a parte, eppure affermare di volerla acquistare ugualmente?penso che si debba ad un certo punto porre un limite al costo della passione, altrimenti nvidia continuerà a sentirsi autorizzata ad aumentare indiscriminatamente i prezzi.
Di sto passo grazie agli appassionati alla prossima gen occorrerà fare un mutuo per acquistare una GPU, anche per chi si fa bastare una scheda midrange.
ora che si arrivi al costo delle fotocamere, macchine e soprattutto orologi, la strada è ancora lunga :sofico:
micronauta1981
16-01-2025, 10:57
ora che si arrivi al costo delle fotocamere, macchine e soprattutto orologi, la strada è ancora lunga :sofico:
Le moto dove le lasci?:D
DJurassic
16-01-2025, 10:59
Forse perché il prezzo della FE è solo uno specchietto per le allodole, ne producono pochissime e spariscono subito mentre le custom non possono viaggiare allo stesso prezzo perché gli oem devono pure campare pure loro
Quindi la verità è che il prezzo annunciato non è solo senza iva, ma anche senza ricarico dei produttori terzi e dei venditori
Io delle ultime gen ho sempre e solo avuto FE. Alcune prese al D1 al giorno del lancio, altre qualche giorno dopo (se non addirittura un paio di mesi dopo). Il fatto che ne producono pochissime non sò quanto sia vero, piuttosto è lo stock iniziale che non è sufficiente a colmare la domanda e si esaurisce in un battito d'ali. Però successivamente ne vengono immesse delle nuove e se davvero si punta alle Founders per me alla fine si arriva a dama senza troppo sbattimento.
E' all'apertura dei cancelli che si crea il solito delirio, senza contare che le modalità di pagamento offerte da Nvidia sono senza senso.
marbasso
16-01-2025, 10:59
A me la scimmia cala sempre di più, questi soldi forse la 5090 non li vale e la 4090 in mio possesso resta sempre di gran lunga la seconda forza in campo.
Mi piacerebbe sapere cosa ne dice Marbasso che non si fa sentire da un bel po' :D :D :D :D
Marbasso sta già facendo F5 :D
Mi sono espresso già giorni fa affermando che il mio entusiasmo/hype stava scemando. Attualmente la situazione sta peggiorando ancora
Aspetto le review ufficiali x vedere temp, componenti usati e perf.
Poi decido. Acquisto al day One per ora poco necessario e interessante.
Vedremo.
A me il raster interessa molto visto che i bench non si sono evoluti come i game sui filtri.
Dovessi solo giocare mi basterebbe la 4090 ancora per anni
AceGranger
16-01-2025, 11:00
Ma non ha torto, pensa alla 5070, un chip venduto a 659€ di MSRP che a conti fatti offrirebbe poco e nulla da una 4070s che tra l'altro la si è vista anche sotto i 600€.
Fondamentalmente le sku forse messe meglio, e per meglio si intende che a pari prestazioni dovrebbero costare meno sono 5070ti VS 4080 e 5060ti VS 4070, il resto non smuove quasi nulla il mercato.
ti sembra normale confrontare un prezzo di listino con uno street price nel punto migliore della sua vita?
i confronti si fanno prezzo ufficiale vs prezzo ufficiale e street price vs street price.
4070S 679.
4070Ti 909
4080S 1129
L' input lag scende a prescindere dagli hz...quindi si,sarà molto più reattivo il gioco, ovviamente avrai screen tearing e la fluidità dell' immagine nn cambierà,ma non saranno di certo buttati..in un gioco multiplayer avrai sicuramente dei benefici dovuti appunto all' input lag minore
É anche vero che con il salire degli FPS diminuisce quanto percepisci il tearing, spesso manco ti accorgi di non avere un sync che gira sotto.
micronauta1981
16-01-2025, 11:06
É anche vero che con il salire degli FPS diminuisce quanto percepisci il tearing, spesso manco ti accorgi di non avere un sync che gira sotto.
Che poi chi nel 2025 si compra una 5090 con uno schermo a 60hz???minimo avrà un 120 hz,e fare 240 fps(raster) @120 hz, sarà sempre meglio che fare 120fps@120 hz.. ovviamente non sono le condizioni migliori,ovvio,ma dire che non si possono fare,o sono addirittura buttati mi sembra esagerato
ti sembra normale confrontare un prezzo di listino con uno street price nel punto migliore della sua vita?
i confronti si fanno prezzo ufficiale vs prezzo ufficiale e street price vs street price.
4070S 679.
4070Ti 909
4080S 1129
Non è che la situazione cambi molto eh...
Nella pratica ti ritrovi una 5070 con prestazioni e prezzo di listino simile alla 4070 Super, non a caso anche nelle loro slide l'hanno confrontata con la 4070 liscia.
La 5070ti non avrà proprio una variante FE, e alla fine dovrebbe ridurre il costo da 4080s, qui almeno migliora il rapporto prestazioni/prezzo, infatti l'ho messa tra le sku più interessanti.
Da vedere la 5060ti, se riesce a star dietro alla 4070 e il prezzo di riferimento.
micronauta1981
16-01-2025, 11:13
Nel mio caso,ho un OLED @165hz,e in dldsr 5160x2160,nessun gioco Path tracing mi consente neanche di avvicinarmi agli hz del monitor,con un multiframe riuscirei a cappare ogni gioco,anche Path a 165 fps, ovviamente andrei a prendere un po' di latenza, è un compromesso,ma secondo me sono più i benefici che i contro..
DJurassic
16-01-2025, 11:28
Nel mio caso,ho un OLED @165hz,e in dldsr 5160x2160,nessun gioco Path tracing mi consente neanche di avvicinarmi agli hz del monitor,con un multiframe riuscirei a cappare ogni gioco,anche Path a 165 fps, ovviamente andrei a prendere un po' di latenza, è un compromesso,ma secondo me sono più i benefici che i contro..
Siamo più o meno nella stessa situazione, con la differenza che io sono a 144hz. Per come la vedo io il MFG è solo un mezzo che mi garantisce ad avere più margine di performance qualora ce ne fosse bisogno, ampliando il ventaglio di possibilità per spingere sulla qualità visiva.
Non ho bisogno di 250fps in nessun gioco, non ne avevo bisogno a vent'anni e non ne ho di certo necessità ora che ho 40 anni. Tra altri 10 me ne basteranno ancor meno visto che i riflessi purtroppo invecchiano come tutto il resto mentre l'occhio se allenato sà ancora il fatto suo. Al limite ricorrerò ad un paio di occhiali per compensare :asd:
Cutter90
16-01-2025, 11:29
Nel mio caso,ho un OLED @165hz,e in dldsr 5160x2160,nessun gioco Path tracing mi consente neanche di avvicinarmi agli hz del monitor,con un multiframe riuscirei a cappare ogni gioco,anche Path a 165 fps, ovviamente andrei a prendere un po' di latenza, è un compromesso,ma secondo me sono più i benefici che i contro..
Beh sicuramente. Al di là del tuo caso abbastanza raro la domanda è:
ne vale la pena anche solo mettersi anche a smontare la vga, per guadagnare da 120 fps a 165 solo in fluidità e non il latenza? per me una differenza simile nemmeno vale lo smontaggio e il rimontaggio della vga, figuriamoci 1200 euro in più :D
albero77
16-01-2025, 12:00
Beh sicuramente. Al di là del tuo caso abbastanza raro la domanda è:
ne vale la pena anche solo mettersi anche a smontare la vga, per guadagnare da 120 fps a 165 solo in fluidità e non il latenza? per me una differenza simile nemmeno vale lo smontaggio e il rimontaggio della vga, figuriamoci 1200 euro in più :D
mi servono 30 secondi netti per smontare la gpu, un pò di più per guadagnare i i 2,4k minimi richiesti. qui dentro c'è gente che per 10 fps in più venderebbe anche le persone care:asd:
petru916
16-01-2025, 12:01
Nel mio caso,ho un OLED @165hz,e in dldsr 5160x2160,nessun gioco Path tracing mi consente neanche di avvicinarmi agli hz del monitor,con un multiframe riuscirei a cappare ogni gioco,anche Path a 165 fps, ovviamente andrei a prendere un po' di latenza, è un compromesso,ma secondo me sono più i benefici che i contro..
E' esattamente il mio pensiero. Il MFG lo userò nei giochi single player per avere maggiore fluidità visiva, del tempo di risposta in senso stretto non mi interessa granché (chiaramente con buon senso si parla di livelli "accettabili"). Ad esempio STALKER 2, che sto giocando con il FG, parte da una base di 60-70 fps in QHD e con il FG arrivo a circa 100, mentre col MFG potrei anche arrivare a 200 sfruttando una sensazione di fluidità maggiore, mantenendo in ogni caso dei tempi di risposta accettabili. Poi in abbinamento a Reflex 2 dovrebbe esserci un miglioramento, sarà interessante valutarne l'entità.
AceGranger
16-01-2025, 12:01
Non è che la situazione cambi molto eh...
Nella pratica ti ritrovi una 5070 con prestazioni e prezzo di listino simile alla 4070 Super, non a caso anche nelle loro slide l'hanno confrontata con la 4070 liscia.
La 5070ti non avrà proprio una variante FE, e alla fine dovrebbe ridurre il costo da 4080s, qui almeno migliora il rapporto prestazioni/prezzo, infatti l'ho messa tra le sku più interessanti.
Da vedere la 5060ti, se riesce a star dietro alla 4070 e il prezzo di riferimento.
si la 5070 è la piu brutta del gruppo
redbaron
16-01-2025, 12:04
https://videocardz.com/newz/nvidia-reveals-die-sizes-for-gb200-blackwell-gpus-gb202-is-750mm%c2%b2-features-92-2b-transistors
NVIDIA reveals die sizes for GB200 Blackwell GPUs: GB202 is 750mm², features 92.2B transistors
Cutter90
16-01-2025, 12:08
mi servono 30 secondi netti per smontare la gpu, un pò di più per guadagnare i i 2,4k minimi richiesti. qui dentro c'è gente che per 10 fps in più venderebbe anche le persone care:asd:
Eh a te. Io che mi diverto ad usarle le cose piuttosto che montarle e smontarle mi darebbero fastidio anche solo 2 minuti. Il mio setup poi è un po più complesso del solito quindi ancora peggio.
Ma lo so che qua siamo nel covo del "non sense" alcune volte :D
mikael84
16-01-2025, 12:09
Ecco, una cosa che non ho ben chiara è proprio questa: GCN fu la prima a montare stack HBM con la Fury X nel 2016, perché nVidia non ha adottato tale soluzione dato che il PCB sarebbe stato decisamente più semplice? Tanto anche usando le GDDR i costi sono alti comunque.
Nvidia le usa da tempo nelle HPC, il problema è che non sono molto versatili tra ram e banda per essere adattati sia alle work che alle prosumer.
Ad esempio, con le HBM 3, hai un ratio di max 6,4gb/s che in 2 stack da 16, ti fornirebbero 1,63tb/s e 32gb, ma tali modulini sono configurabili solo da 16 a 24gb, quindi per le work non vanno bene, visto che le G7 ti permettono di salire a 48 in tripla e 64/96 in clamshell.
Quindi l'opzione per le work, sarebbe quello di inserire le HBM3E che hanno in modli da 24-36.
Le HBM3E all'opposto si adatterebbero male sulla 5090, perchè il taglio minimo sarebbe di 48gb.
Ecco che viene male adattarle, dovrebbero usare 2 stack differenti, che a lato pratico non sarebbe un dramma, visto che sino ad ora, hanno usato ram differenti tra prosumer e work.
Koduri le ha usate intelligentemente, in quanto fury e vega, non potevano essere adattati in DDR, altrimenti sarebbero serviti bus da 512bit, e non poteva costruire la VII, senza neppure le G6.
Da vedere la 5060ti, se riesce a star dietro alla 4070 e il prezzo di riferimento.
Considerando che c'è circa un 30% a favore della 4070, no, non la prenderà in potenza grezza. Sarà la 7700 di nvidia, con RT buono, PT, e MFG.
Se la prezza a 399$, però non sarà neppure così male, considerando anche i 16gb.
ray_hunter
16-01-2025, 12:10
Siamo più o meno nella stessa situazione, con la differenza che io sono a 144hz. Per come la vedo io il MFG è solo un mezzo che mi garantisce ad avere più margine di performance qualora ce ne fosse bisogno, ampliando il ventaglio di possibilità per spingere sulla qualità visiva.
Non ho bisogno di 250fps in nessun gioco, non ne avevo bisogno a vent'anni e non ne ho di certo necessità ora che ho 40 anni. Tra altri 10 me ne basteranno ancor meno visto che i riflessi purtroppo invecchiano come tutto il resto mentre l'occhio se allenato sà ancora il fatto suo. Al limite ricorrerò ad un paio di occhiali per compensare :asd:
Per me non è così dato che quel margine che ti da sugli fps non ce l'hai sulla latenza pertanto ti cambierà solo che prima dovevi avere 80fps per avere una buona latenza domani te ne serviranno minimo 140.
Attenzione che man mano che diventi più vecchio la latenza in meno ti farà sempre più comodo :D (io ne ho 48 quest'anno)
si può fare un preordine della 5070 da qualche parte o è pure utopia?
in particolare per la gigabyte gaming oc
si può fare un preordine della 5070 da qualche parte o è pure utopia?
non da shop ufficiali. su questi tutti hanno già caricato i prodotti ma risultano ordinabili dalle 15 del 30/01.
il negozietto che prende le schede dal distributore sicuramente un preordine te lo farà fare, ma probabilmente al 30% del prezzo di vendita ufficiale.
mikael84
16-01-2025, 12:19
https://videocardz.com/newz/nvidia-reveals-die-sizes-for-gb200-blackwell-gpus-gb202-is-750mm%c2%b2-features-92-2b-transistors
NVIDIA reveals die sizes for GB200 Blackwell GPUs: GB202 is 750mm², features 92.2B transistors
Densità leggermente più bassa di lovelace, questo 4nP, per ora sta andando leggermente peggio dell'altro. GB203 con i nuovi tensor, RT core, 2 TPC in più dal peso di ben 8mm2, ha leggermente meno transistor di ADA AD103.
AD103 ha lo scheletro di GA102, ma con il 60% di transistor in più.
Qua hanno moddato lovelace e basta mi sa.
micronauta1981
16-01-2025, 12:23
E' esattamente il mio pensiero. Il MFG lo userò nei giochi single player per avere maggiore fluidità visiva, del tempo di risposta in senso stretto non mi interessa granché (chiaramente con buon senso si parla di livelli "accettabili"). Ad esempio STALKER 2, che sto giocando con il FG, parte da una base di 60-70 fps in QHD e con il FG arrivo a circa 100, mentre col MFG potrei anche arrivare a 200 sfruttando una sensazione di fluidità maggiore, mantenendo in ogni caso dei tempi di risposta accettabili. Poi in abbinamento a Reflex 2 dovrebbe esserci un miglioramento, sarà interessante valutarne l'entità.
Stalker 2 per me è il gioco più bello del 2024..ho 150 ore ,solo che sono fermo finché non arriva la scheda nuova,con gfnow è improponibile..quel gioco però ha già di per sé un input lag pazzesco,non ho ancora capito se è voluto o è un problema...con altri giochi la situazione sarà sicuramente ancora migliore,nel senso che l'input lag non credo (spero) sia così impattante
micronauta1981
16-01-2025, 12:26
Per me non è così dato che quel margine che ti da sugli fps non ce l'hai sulla latenza pertanto ti cambierà solo che prima dovevi avere 80fps per avere una buona latenza domani te ne serviranno minimo 140.
Attenzione che man mano che diventi più vecchio la latenza in meno ti farà sempre più comodo :D (io ne ho 48 quest'anno)
Io 43..siamo tutti boomer qua dentro...:D
marbasso
16-01-2025, 12:35
Per me non è così dato che quel margine che ti da sugli fps non ce l'hai sulla latenza pertanto ti cambierà solo che prima dovevi avere 80fps per avere una buona latenza domani te ne serviranno minimo 140.
Attenzione che man mano che diventi più vecchio la latenza in meno ti farà sempre più comodo :D (io ne ho 48 quest'anno)
Io 48 fatti.
Mi sa che la cariatide fossilizzata del 3d al momento qua è lo zio Sal. Ne è dimostrazione anche il suo modus operandi.
Credo sia del 38 se non sbaglio.
Heheheh
ray_hunter
16-01-2025, 12:38
Stalker 2 per me è il gioco più bello del 2024..ho 150 ore ,solo che sono fermo finché non arriva la scheda nuova,con gfnow è improponibile..quel gioco però ha già di per sé un input lag pazzesco,non ho ancora capito se è voluto o è un problema...con altri giochi la situazione sarà sicuramente ancora migliore,nel senso che l'input lag non credo (spero) sia così impattante
Avevo notato anch'io un notevole input lag in stalker 2 con FG anche a fps alti...
Non ricordo se ho tweekkato qualcosa o se si è risolto con gli aggiornamenti...
Cmq ci son giochi che hanno input lag più alti di altri a parità di fps
Io 43..siamo tutti boomer qua dentro...:D
eh vedo e penso che gli over 40 o poco più giù siamo gli unici a poterci permettere di spendere 2,5K per una scheda video!!!
15~20 anni fa non me lo sarei potuto permettere
Io 48 fatti.
Mi sa che la cariatide fossilizzata del 3d al momento qua è lo zio Sal. Ne è dimostrazione anche il suo modus operandi.
Heheheh
Anche tu 77? Spettacolo!!!
Densità leggermente più bassa di lovelace, questo 4nP, per ora sta andando leggermente peggio dell'altro. GB203 con i nuovi tensor, RT core, 2 TPC in più dal peso di ben 8mm2, ha leggermente meno transistor di ADA AD103.
AD103 ha lo scheletro di GA102, ma con il 60% di transistor in più.
Qua hanno moddato lovelace e basta mi sa.
Nell'atto pratico l'unico spunto maggiore l'hanno fatto con la 5090.
Il resto dei chip sono una mezza botta, c'è anche un downgrade corposo tra la complessità di AD104 e GB205...
Ne escono forse un pò meglio le 5060/5060ti rispetto 4060/4060ti, dato il passaggio alla GDDR7, ma si partiva già da una base pessima XD
Predator_1982
16-01-2025, 12:40
Io 43..siamo tutti boomer qua dentro...:D
io 42, ormai se non sei una persona in carriera ste schede non si comprano :muro:
Dracula1975
16-01-2025, 12:44
io 42, ormai se non sei una persona in carriera ste schede non si comprano :muro:
49 anni...e si siamo boomer..
i gioVIni viaggiano col cellulare ormai..pc..nenache l'ombra :D
ray_hunter
16-01-2025, 12:52
49 anni...e si siamo boomer..
i gioVIni viaggiano col cellulare ormai..pc..nenache l'ombra :D
E' colpa nostra se ad oggi le GPU costano così tanto!!! Se fosse per i gioVIni squattrinati come sono, le top costerebbero 500~600€:D :sofico:
ATTENZIONE: tu ne ai 50 quest'anno!!!
marbasso
16-01-2025, 12:59
Nell'atto pratico l'unico spunto maggiore l'hanno fatto con la 5090.
Il resto dei chip sono una mezza botta, c'è anche un downgrade corposo tra la complessità di AD104 e GB205...
Ne escono forse un pò meglio le 5060/5060ti rispetto 4060/4060ti, dato il passaggio alla GDDR7, ma si partiva già da una base pessima XD
Sarebbe giustificata rispetto alla 4090 solo una 5090fe.
Se è vero che stanno sopra i 3.5k..... le custom il rapporto perf prestazioni è obbrobrioso se non supera il 30% fisso in rast
Sarebbe giustificata rispetto alla 4090 solo una 5090fe.
Se è vero che stanno sopra i 3.5k..... le custom il rapporto perf prestazioni è obbrobrioso se non supera il 30% fisso in rast
a quella cifra pure il 30% sarebbe pessimo.
Re-voodoo
16-01-2025, 13:04
Densità leggermente più bassa di lovelace, questo 4nP, per ora sta andando leggermente peggio dell'altro. GB203 con i nuovi tensor, RT core, 2 TPC in più dal peso di ben 8mm2, ha leggermente meno transistor di ADA AD103.
AD103 ha lo scheletro di GA102, ma con il 60% di transistor in più.
Qua hanno moddato lovelace e basta mi sa.
Anche perché dicono che è lo stesso processo di ada
Io 48 fatti.
Mi sa che la cariatide fossilizzata del 3d al momento qua è lo zio Sal. Ne è dimostrazione anche il suo modus operandi.
Credo sia del 38 se non sbaglio.
Heheheh
Ecchime :D :D :D .
Si si sono un vecchietto ma sono del 39 come mio padre :D :D :D :D :D .
Scherzi a parte io gioco dal 1980 e non ho mai smesso, i videogiochi praticamente li ho provati tutti ad iniziare da Pong.
So per certo che nel forum ce ne sono di più vecchi di me.....
marbasso
16-01-2025, 13:07
Ecchime :D :D :D .
Si si sono un vecchietto ma sono del 39 come mio padre :D :D :D :D :D .
Scherzi a parte io gioco dal 1980 e non ho mai smesso, i videogiochi praticamente li ho provati tutti ad iniziare da Pong.
So per certo che nel forum ce ne sono di più vecchi di me.....
Hahahahah:D
fraussantin
16-01-2025, 13:08
Sarebbe giustificata rispetto alla 4090 solo una 5090fe.
Se è vero che stanno sopra i 3.5k..... le custom il rapporto perf prestazioni è obbrobrioso se non supera il 30% fisso in rastI prezzi li assesterà il mercato .
Non penso che a 3500 euro ne venderanno tante.
Certo 2500 2800 serviranno.
Il punto è , la fe come sarà?
A me pare un po troppo risicata per quel dissipatore e sopratutto per quel pcb.
Deve passarci tanta corrente e vedo poco spazio.
49 per l'anagrafe.
12 per mia moglie.
50 a Marzo.
Se m'arzo...(la capisce chi è de Roma e dintorni)
magic carpet
16-01-2025, 13:16
Ecchime :D :D :D .
Si si sono un vecchietto ma sono del 39 come mio padre :D :D :D :D :D .
Scherzi a parte io gioco dal 1980 e non ho mai smesso, i videogiochi praticamente li ho provati tutti ad iniziare da Pong.
So per certo che nel forum ce ne sono di più vecchi di me.....
Presente! :D
Stesso tuo curriculum, a partire però da Space Invaders.
Quindi i vari intellivision, atari 2600, colecovision ecc.
Poi "tutta colpa" di 3Dfx, secondo me...
https://i.postimg.cc/PN38TP3f/maxresdefault.jpg (https://postimg.cc/PN38TP3f)
mikael84
16-01-2025, 13:21
Nell'atto pratico l'unico spunto maggiore l'hanno fatto con la 5090.
Il resto dei chip sono una mezza botta, c'è anche un downgrade corposo tra la complessità di AD104 e GB205...
Ne escono forse un pò meglio le 5060/5060ti rispetto 4060/4060ti, dato il passaggio alla GDDR7, ma si partiva già da una base pessima XD
nvidia ha sempre attuato la regola del TPC x GPX a gen. o addirittura 1 GPC in più per dei limiti di questi ultimi.
GB205 invece mette un TPC in meno (passo del gambero), o meglio aggiunge un GPC ad AD106, quindi è l'upgrade di AD106 perfetto.
In fascia bassa si, finalmente si avrà una BW semi decente. Le piene potenzialità delle G7 le avremmo con Rubin, grazie alla tripla e ratio che sale, magari anche sino a 36.
Anche perché dicono che è lo stesso processo di ada
ADA ha un 5nm HP, moddato con la densità del 4nm per celle l2. Questo è un 4nm puro con celle HP, in linea di massima si, sono mediamente identici, anche se questa versione HP dei 4nm è piuttosto deludente.
33% dalla 4090 alla 5090 insignificante?
Non é insignificante, ma mi sembra esagerato l'esborso di denaro da sborsare cambiando una 4090 per una 5090 per ottenere quel 33% di performance in piú. Ci si va a smenare piú di 1000 euro vendendo la 4090 a 1300-1400 per poi prendere la 5090 a 2500-2700. Cifra che avrebbe piú senso sborsare se ci fosse stato un incremento del 70-100% in piú come dalla 3090 alla 4090.
Predator_1982
16-01-2025, 13:24
Ecchime :D :D :D .
Si si sono un vecchietto ma sono del 39 come mio padre :D :D :D :D :D .
Scherzi a parte io gioco dal 1980 e non ho mai smesso, i videogiochi praticamente li ho provati tutti ad iniziare da Pong.
So per certo che nel forum ce ne sono di più vecchi di me.....
sfrutterò i vostri riflessi non più prontissimi nel pigiare F5 :D :D :D :read: :banned:
I prezzi li assesterà il mercato .
Non penso che a 3500 euro ne venderanno tante.
Certo 2500 2800 serviranno.
Il punto è , la fe come sarà?
A me pare un po troppo risicata per quel dissipatore e sopratutto per quel pcb.
Deve passarci tanta corrente e vedo poco spazio.
Sembrerebbe abbiano fatto il miracolo con la FE :D
https://www.youtube.com/watch?v=-p0MEy8BvYY
marbasso
16-01-2025, 13:28
I prezzi li assesterà il mercato .
Non penso che a 3500 euro ne venderanno tante.
Certo 2500 2800 serviranno.
Il punto è , la fe come sarà?
A me pare un po troppo risicata per quel dissipatore e sopratutto per quel pcb.
Deve passarci tanta corrente e vedo poco spazio.
Ma vedi, il doppio radiatore a dx e sx, magari con 7-8 heatpipe e il metallo liquido fa bene sperare invece. Certo che dentro al case servirà un ottimo airflow . Per un PCB così piccolo servono fasi sovradimensionate che scaldino il meno possibile. Le mem speriamo ricalchino le ddr6x che stavano belle fresche. La superficie del die è bella ampia, e lo scambio di calore sarà migliore che su Ada.
scorpion73
16-01-2025, 13:29
So che è OT e mi scuso, ma penso possa essere un piacevole diversivo come news..
https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-2-e-stato-annunciato-con-un-trailer-ufficiale.html
Predator_1982
16-01-2025, 13:31
Sembrerebbe abbiano fatto il miracolo con la FE :D
https://www.youtube.com/watch?v=-p0MEy8BvYY
per me le FE è pornografia, ne voglio una maledizione, subito
Non é insignificante, ma mi sembra esagerato l'esborso di denaro da sborsare cambiando una 4090 per una 5090 per ottenere quel 33% di performance in piú. Ci si va a smenare piú di 1000 euro vendendo la 4090 a 1300-1400 per poi prendere la 5090 a 2500-2700. Cifra che avrebbe piú senso sborsare se ci fosse stato un incremento del 70-100% in piú come dalla 3090 alla 4090.Ma infatti nessuno obbliga nessuno, sono il primo a dire che se hai una 4090 puoi stare tranquillo altri 2 anni, era solo per dire che non è affatto insignificante (ovviamente aspettiamo le recensioni). Poi vabe come già dicevano altri qui non si tratta di fare acquisti ponderati, sono più acquisti dettati dalla pancia e dalla passione che di intelligente hanno ben poco. Ma a ognuno il suo
SinapsiTXT
16-01-2025, 13:34
sfrutterò i vostri riflessi non più prontissimi nel pigiare F5 :D :D :D :read: :banned:
:D in realtà i "vecchietti" del forum sono i più veloci a prenderle, sono come gli anziani alle poste che prima di prendere il biglietto hanno l'accelerata in stile Bolt :D
Comunque alla fine ho deciso cosa farò
1. proverò a prendere la 5080 FE (rosicherò perchè non mi andrà bene)
2. visto il fallimento al punto 1 cercherò di prendere una 5070Ti custom (solo perchè quei puzzoni di Nvidia non fanno il modello FE) se il prezzo sarà onesto (cosa improbabile almeno all'uscita)
So che è OT e mi scuso, ma penso possa essere un piacevole diversivo come news..
https://multiplayer.it/notizie/nintendo-switch-2-e-stato-annunciato-con-un-trailer-ufficiale.html
Per me lo è di sicuro:
dirotterò su questa console parte dei soldi che erano destinati alla 5080, la mia 4080S può restare nel case ancora per un paio d'anni.
Ale55andr0
16-01-2025, 13:38
Stalker 2 per me è il gioco più bello del 2024..ho 150 ore ,solo che sono fermo finché non arriva la scheda nuova..
Io invece aspetto che lo patchino a dovere lato A-Life perchè siamo passati dal deserto dell'eremita a call of duty...
/OT
DJurassic
16-01-2025, 13:39
Per me non è così dato che quel margine che ti da sugli fps non ce l'hai sulla latenza pertanto ti cambierà solo che prima dovevi avere 80fps per avere una buona latenza domani te ne serviranno minimo 140.
Attenzione che man mano che diventi più vecchio la latenza in meno ti farà sempre più comodo :D (io ne ho 48 quest'anno)
Finchè non la vedo in funzione con Reflex 2 attivato per me sono chiacchere che possono andar bene per passare il tempo, ma nell'effettivo ti dico che non mi ha mai dato fastidio la latenza del frame gen attuale e dubito me ne darà quella del MFG.
mircocatta
16-01-2025, 13:41
Sembrerebbe abbiano fatto il miracolo con la FE :D
https://www.youtube.com/watch?v=-p0MEy8BvYY
sarà interessante vedere cosa si inventeranno EK & co. con i waterblock per il PCB della FE
scorpion73
16-01-2025, 13:42
sarà interessante vedere cosa si inventeranno EK & co. con i waterblock per il PCB della FE
Niente. Secondo me non lo faranno a sto giro.
DJurassic
16-01-2025, 13:46
Niente. Secondo me non lo faranno a sto giro.
Per me qualcosa arriverà ma sarà un impresa non da poco fare un wb per quel design. Non la vedo nemmeno semplicissima da smontare, considerato che hanno pure inserito il metallo liquido (difficile da ripristinare qualora in futuro la si volesse rivendere ad aria).
Finchè non la vedo in funzione con Reflex 2 attivato per me sono chiacchere che possono andar bene per passare il tempo, ma nell'effettivo ti dico che non mi ha mai dato fastidio la latenza del frame gen attuale e dubito me ne darà quella del MFG.
Il reflex 2 nemmeno puoi usarlo nei competitivi perché rischi il ban come usare un autoaim :asd: , l'ha detto proprio Nvidia.
Per cui si, sono solo chiacchiere per adesso
DJurassic
16-01-2025, 13:56
Il reflex 2 nemmeno puoi usarlo nei competitivi perché rischi il ban come usare un autoaim :asd: , l'ha detto proprio Nvidia.
Per cui si, sono solo chiacchiere per adesso
E' ancora in fase di definizione questa questione. Comunque non giocando ai competitivi frega poco.
Per me qualcosa arriverà ma sarà un impresa non da poco fare un wb per quel design. Non la vedo nemmeno semplicissima da smontare, considerato che hanno pure inserito il metallo liquido (difficile da ripristinare qualora in futuro la si volesse rivendere ad aria).
Guardando il video di gamernexus uscito ieri, dove parla del dissi molto in dettaglio, mi sembra molto meno complicato del previsto.
Il pcb principale è molto denso, ma come hanno progettato il dissi ad aria, non vedo problema a fare con la cnc un waterblock.
Il pettine del pci-e è innestato tramite connettore direttamente al pcb principale e solo quello con gli i/o è separato e collegato tramite un pettine flessibile. Qui una criticità posso vederla, ma più di rottura del pettine flessibile nello montaggio/smontaggio piuttosto che di difficoltà a realizzare un waterblock ad hoc (tanto è una componente che non va raffreddata.
Il metallo liquido cosa cambia rispetto a rimetterci la pasta termica? Per non farlo sbordare ci hanno messo dei bordini di gomma intorno al die.
Sicuramente chi lo farà non lo regalerà e costerà di più.
Io sono ancora indeciso, valuterò in base ai prezzi delle 5090 Suprim (l'unica custom che mi piace) e delle dimensioni del pcb. Ad aria ad esempio non mi entrerebbe nel case.
ninja750
16-01-2025, 14:25
Inutile girarci attorno: la rasterizzazione sta morendo.
Oramai la strada è tracciata, la renderizzazione in raster appartiene al passato e nel futuro non si produrranno più schede con lo scopo di raddoppiare o comunque aumentare fps senza l'ausilio delle tecniche IA e compagnia bella.
Quindi è inutile lamentarsi che i guadagni "puri" non sono più quelli di una volta, da ora in poi succederà anche con le schede a venire.
eppure la 5090 fa +30% abbondante sulla 4090
a me non sembra stia morendo
prepariamoci a un +10/15% di performance "vera" ogni due anni in pratica
vuol dire che dovranno lockare e centellinare le nuove tech IA ad ogni generazione altrimenti qui dentro se uno volesse raddoppiare le prestazioni nel case dovrebbe aspettare 10 anni e sicuramente loro vogliono i tuoi soldi ogni 2 cioè venderti ogni volta l'hardware
sempre sperando che il competitor (come ha già fatto) non continui a non lockare le sue tech sulle generazioni passate altrimenti la vedo dura
le performance VERE sono quelle sul campo di prova. non possiamo piu separare l'hardware dal software, mettetevelo in testa.
DJurassic
16-01-2025, 14:33
Il metallo liquido cosa cambia rispetto a rimetterci la pasta termica? Per non farlo sbordare ci hanno messo dei bordini di gomma intorno al die.
Cambia che se la rivendo ad aria non posso più utilizzare la frase "Come nuova, mai aperta nè liquidata" :asd:
Cambia che se la rivendo ad aria non posso più utilizzare la frase "Come nuova, mai aperta nè liquidata" :asd:
Vabbè ma come rimettevi la pasta termica di cemento e richiudevi, ora rimetterei un pò di conductonaut. Penso che nemmeno nvidia noterebbe la differenza tra un metallo liquido ed un altro.
Penso basti non aprirla alla gamernexus utilizzando trapano e martello :sofico:
DJurassic
16-01-2025, 15:02
Vabbè ma come rimettevi la pasta termica di cemento e richiudevi, ora rimetterei un pò di conductonaut. Penso che nemmeno nvidia noterebbe la differenza tra un metallo liquido ed un altro.
Penso basti non aprirla alla gamernexus utilizzando trapano e martello :sofico:
:asd:
micronauta1981
16-01-2025, 15:06
Il reflex 2 nemmeno puoi usarlo nei competitivi perché rischi il ban come usare un autoaim :asd: , l'ha detto proprio Nvidia.
Per cui si, sono solo chiacchiere per adesso
Mi sembra più una frase per attirare la gente dei competitivi che una verità..
micronauta1981
16-01-2025, 15:11
hanno già le 5090 e le 5080 in negozio..
https://www.youtube.com/live/hL2pXWfLtvg?si=hnC1yq_x_Tw0c90A
hanno già le 5090 e le 5080 in negozio..
https://www.youtube.com/live/hL2pXWfLtvg?si=hnC1yq_x_Tw0c90A
Ottima notizia perchè allora ce ne saranno parecchie in giro, spero nella FE.
Cutter90
16-01-2025, 15:15
hanno già le 5090 e le 5080 in negozio..
https://www.youtube.com/live/hL2pXWfLtvg?si=hnC1yq_x_Tw0c90A
Lo shop con i prezzi più alti di sempre però è
micronauta1981
16-01-2025, 15:15
Ottima notizia perchè allora ce ne saranno parecchie in giro, spero nella FE.
Mah non ne sarei così sicuro..dice anche che i prezzi fino al 30 niente...ma che senso ha?
E' ancora in fase di definizione questa questione. Comunque non giocando ai competitivi frega poco.
Però i competitivi sono "la morte sua" del reflex 2. Personalmente la vedo come una feature in beta pet chi ha voglia di fare esperimenti.
Guardando il video di gamernexus uscito ieri, dove parla del dissi molto in dettaglio, mi sembra molto meno complicato del previsto.
Il pcb principale è molto denso, ma come hanno progettato il dissi ad aria, non vedo problema a fare con la cnc un waterblock.
Il pettine del pci-e è innestato tramite connettore direttamente al pcb principale e solo quello con gli i/o è separato e collegato tramite un pettine flessibile. Qui una criticità posso vederla, ma più di rottura del pettine flessibile nello montaggio/smontaggio piuttosto che di difficoltà a realizzare un waterblock ad hoc (tanto è una componente che non va raffreddata.
Il metallo liquido cosa cambia rispetto a rimetterci la pasta termica? Per non farlo sbordare ci hanno messo dei bordini di gomma intorno al die.
Il rischio di dare un "tirone" e rovinare i pettini é basso ma esiste. Cioè non so voi, io credo di avere un'ottima manualità ma avrei paura a liquidare una 5090 FE da due carte e mezzo, anche se mi piacerebbe un sacco porterlo fare. :oink: Piuttosto andrei con una reference
Poi il discorso metallo liquido, il mio timore é che hanno fatto un lavoro tipo Sony con ps5, del genere che se ripasti con altri metalli liquidi spesso peggiori le temperature originali. Servirebbe qualcuno che si sacrifica per fare esperimenti per capire bene che metallo liquido usare nel rimontaggio ad aria.
Poi boh magari va bene anche la pasta del capitano :asd:
ultimate trip
16-01-2025, 15:18
Mah non ne sarei così sicuro..dice anche che i prezzi fino al 30 niente...ma che senso ha?
ha detto che mediamente le custom staranno al 30% in più delle founder per cui 5090 sopra i 3k
corbyale
16-01-2025, 15:18
Ottima notizia perchè allora ce ne saranno parecchie in giro, spero nella FE.
veramente afferma che ne ha pochissimi pezzi
ultimate trip
16-01-2025, 15:21
Conferma che le strix si fermano alle 5070ti, 80 e 90 solo Astral
frafelix
16-01-2025, 15:24
ha detto che mediamente le custom staranno al 30% in più delle founder per cui 5090 sopra i 3k
Esatto che tutti i rivenditori applicheranno +30% dal prezzo delle fe!! Quindi nisba 5090 aib a prezzi umani
Cutter90
16-01-2025, 15:25
Esatto che tutti i rivenditori applicheranno +30% dal prezzo delle fe!! Quindi nisba 5090 aib a prezzi umani
Ma che tutti! Solo loro! Non inziiamo con la falsa informazione. Quel negozio online è uno dei più "furbi" che conosca. Fate attenzione
frafelix
16-01-2025, 15:28
Come prezzi sì, sono imbarazzanti. Vedremo gli altri negozi
corbyale
16-01-2025, 15:28
Esatto che tutti i rivenditori applicheranno +30% dal prezzo delle fe!! Quindi nisba 5090 aib a prezzi umani
possono fare anche +50% per quanto mi riguarda ma rimangono li io posso accettare un + 100€ massimo al prezzo dichiarato ivato sul sito ufficiale nvida x tutte le version 5000
frafelix
16-01-2025, 15:32
Comunque anche qui ieri e l'altro ieri i prezzi che si vedevano dai vari leak della 5090 aib erano sopra i 3000...
possono fare anche +50% per quanto mi riguarda ma rimangono li io posso accettare un + 100€ massimo al prezzo dichiarato ivato sul sito ufficiale nvida x tutte le version 5000
Si certo ti danno la Astral 5090 a 2500€ :asd:
Cutter90
16-01-2025, 15:35
Comunque anche qui ieri e l'altro ieri i prezzi che si vedevano dai vari leak della 5090 aib erano sopra i 3000...
Ma nelle scorse gen i prezzi li guardavate? La fe era medio bassa come prezzo. Poi ce n'erano di più bassi e poi di più alti. Qua si stanno facendo ipotesi un pelo campate in aria. Ci saranno le solite asus msi e zotac top che saranno sui 2900-3000, le medie sui 2500 e le basse, manli, le entry level di asus msi e zotrac, pny, gainward ecc ecc che saranno inferiori alla FE lato costo. Funziona cosi da almeno quando c'era la 980 ti. perchè mai dovrebbe cambiare?
Comunque anche qui ieri e l'altro ieri i prezzi che si vedevano dai vari leak della 5090 aib erano sopra i 3000...
Il che va a vantaggio di Nvidia per la cosiddetta tecnica di ancoraggio.
Ora una 5090 a 2300€ sembra quasi un affare
Ma nelle scorse gen i prezzi li guardavate? La fe era medio bassa come prezzo. Poi ce n'erano di più bassi e poi di più alti. Qua si stanno facendo ipotesi un pelo campate in aria. Ci saranno le solite asus msi e zotac top che saranno sui 2900-3000, le medie sui 2500 e le basse, manli, le entry level di asus msi e zotrac, pny, gainward ecc ecc che saranno inferiori alla FE lato costo. Funziona cosi da almeno quando c'era la 980 ti. perchè mai dovrebbe cambiare?
Ma infatti non cambierà. Al massimo il primo mese potranno essere un filo maggiorati perchè sfruttano l'hype da nuova generazione di schede.
micronauta1981
16-01-2025, 16:43
Che poi lui secondo me intende le top non quelle msrp,non le vende neanche lui quelle perché ci margina poco..e poi si è caro drako
ray_hunter
16-01-2025, 16:44
Finchè non la vedo in funzione con Reflex 2 attivato per me sono chiacchere che possono andar bene per passare il tempo, ma nell'effettivo ti dico che non mi ha mai dato fastidio la latenza del frame gen attuale e dubito me ne darà quella del MFG.
Nemmeno quando con FG hai 65~70fps?
A me sembra di avere un'inerzia che mi ricorda le partite a Mechwarrior 2 o MFS 2024 :D :D :D
A me da un fastidio boia. Dipende dal gioco ma mediamente con l'attuale scheda trovo il frame gen ottimo dagli 85fps in su e accettabile dai 75 agli 85.
Sotto i 75 mi da fastidio
Hanno in qualche modo dichiarato di aver abbassato le latenze del FG così come del MFG ma quel che trovo strano è che non hanno mai parlato di abbinata col reflex 2 che, per me come è stato pubblicizzato va bene per gli esports... all'uscita del primo FG invece hanno insistito tanto sull'abbinata con reflex. Resta comunque che hanno dichiarato un miglioramento non cosi significativo dal reflex attuale. Sulla carta potrebbe abbassare il requisito di fps di un 10% che non è poco: vuol dire passare dai 50~60 ai 45~55
Prima stavo guardando la live e ha detto "prendete i prezzi della FE e aggiungeteci un 30% per i modelli top custom". Quindi per le custom di un certo livello stiamo parlando intorno ai 3200, ma secondo me per particolari modelli tipo la Astral o la Suprim si arriverà anche oltre. Per non parlare delle custom dissipate a liquido ma quelle non le considero neanche
Prima stavo guardando la live e ha detto "prendete i prezzi della FE e aggiungeteci un 30% per i modelli top custom". Quindi per le custom di un certo livello stiamo parlando intorno ai 3200, ma secondo me per particolari modelli tipo la Astral o la Suprim si arriverà anche oltre. Per non parlare delle custom dissipate a liquido ma quelle non le considero neanche
E cosa classifichi nelle custom top se non la astral e la suprim?
E cosa classifichi nelle custom top se non la astral e la suprim?
Per top intendo il top del top in cui ci metto sicuramente la Astral e la Suprim, poi ci sono infiniti modelli custom che partono da quelle più spartane a salire di livello
Per top intendo il top del top in cui ci metto sicuramente la Astral e la Suprim, poi ci sono infiniti modelli custom che partono da quelle più spartane a salire di livello
a mio avviso sui per top faceva riferimento proprio alla astral/suprim con quel 30%.
altre custom saranno sotto questo 30% fino ad arrivare alle reference design che al lancio saranno poco sopra ma poi andranno sotto msrp delle FE.
comunque un noto shop online, rivenditore ufficiale nvidia, ha inserito a catalogo la 5090 TUF a 2450€...
a mio avviso sui per top faceva riferimento proprio alla astral/suprim con quel 30%.
altre custom saranno sotto questo 30% fino ad arrivare alle reference design che al lancio saranno poco sopra ma poi andranno sotto msrp delle FE.
comunque un noto shop online, rivenditore ufficiale nvidia, ha inserito a catalogo la 5090 TUF a 2450€...
Si la 5090 TUF già gira da giorni a quel prezzo su shop stranieri, sicuramente un buon segno. Comunque vedremo io tendenzialmente sono pessimista per la astral e la suprim, felice di essere smentito
Per top intendo il top del top in cui ci metto sicuramente la Astral e la Suprim, poi ci sono infiniti modelli custom che partono da quelle più spartane a salire di livello
Cosa cambia da una base rispetto ad una top?
In termini di prestazioni.
Si la 5090 TUF già gira da giorni a quel prezzo su shop stranieri, sicuramente un buon segno. Comunque vedremo io tendenzialmente sono pessimista per la astral e la suprim, felice di essere smentito
Qualche link?
Cosa cambia da una base rispetto ad una top?
In termini di prestazioni.
niente... se non qualche 0,% dato da eventuali oc di fabbrica o boost maggiori per via di temperatura più basse (le custom top hanno dissipatori migliori solitamente).
niente... se non qualche 0,% dato da eventuali oc di fabbrica o boost maggiori per via di temperatura più basse (le custom top hanno dissipatori migliori solitamente).
Ah ok ok, grazie.
E che senso ha spendere 6-700 euro in più per un modello "top"?
Capisco 100/200, ma oltre è un spreco.
Cambia che le custom di alto livello possono sopportare OC più spinti, poi che questo si traduca in guadagni di prestazioni irrisori è un altro discorso :asd:
Cambia che le custom di alto livello possono sopportare OC più spinti, poi che questo si traduca in guadagni di prestazioni irrisori è un altro discorso :asd:
No. Va spesso a fortuna del sample del chip e non è detto che il chip più fortunello stia su una Strix o su una Suprim.
No. Va spesso a fortuna del sample del chip e non è detto che il chip più fortunello stia su una Strix o su una Suprim.Questo vale per qualsiasi cosa, ma tra una FE e una Suprim non ho dubbi su quale abbia possibilità migliori di oc
marbasso
16-01-2025, 17:24
Per me in sordina castreranno via driver la 4090 per evitare un bagno si sangue. Ma ho abbastanza score da parte x fare una valutazione adeguata.
Questo vale per qualsiasi cosa, ma tra una FE e una Suprim non ho dubbi su quale abbia possibilità migliori di oc
Sbagli perché o vai su una scheda appositamente pensata e selezionata per l'OC (tipo le HOF per intenderci) o per il resto molto va a fortuna. In passato ho avuto schede di marche poco note e non publicizzate che clokkavano spesso e volentieri più delle solite "rinomate".
PS: e la FE tipo la 4090 ha componentistica ottima: vedi che con un sample fortunato ci si possono togliere soddisfazioni se l'obiettivo è l'OC.
Sbagli perché o vai su una scheda appositamente pensata e selezionata per l'OC (tipo le HOF per intenderci) o per il resto molto va a fortuna. In passato ho avuto schede di marche poco note e non publicizzate che clokkavano spesso e volentieri più delle solite "rinomate".
PS: e la FE tipo la 4090 ha componentistica ottima: vedi che con un sample fortunato ci si possono togliere soddisfazioni se l'obiettivo è l'OC.No personalmente prenderei una custom per una questione estetica e di temperature. La FE è bellissima ma a parte che non so nemmeno se riuscirei a prenderla al lancio, e poi dio santo è minuscola, nel mio case farebbe ridere... però aspetto le recensioni prima di decidere
No personalmente prenderei una custom per una questione estetica e di temperature. La FE è bellissima ma a parte che non so nemmeno se riuscirei a prenderla al lancio, e poi dio santo è minuscola, nel mio case farebbe ridere... però aspetto le recensioni prima di decidere
Ma sta cosa dell'estetica, che vi frega?
Non è che ve la portate in giro o avete il PC esposto al museo, sta li nel case.
Io ho cercato di fare una build senza alcun led (cosa impossibile al giorno d'oggi) del tutto anonima.
Mi si illumina il lato della 4080S ed il contorno del dissiparore a liquido sulla CPU.
LambertoKevlar
16-01-2025, 17:40
5080 vs 4090 come la vedete?andranno simili secondo voi?
5080 vs 4090 come la vedete?andranno simili secondo voi?
Ne parlano da circa 400/500 post :D
Ma sta cosa dell'estetica, che vi frega?
Non è che ve la portate in giro o avete il PC esposto al museo, sta li nel case.
Io ho cercato di fare una build senza alcun led (cosa impossibile al giorno d'oggi) del tutto anonima.
Mi si illumina il lato della 4080S ed il contorno del dissiparore a liquido sulla CPU.Mi frega perché ho un case a doppia camera completamente vetrato e mi dà piacere agli occhi. Che poi spendere 2400€ per una FE o 3k per una custom, sono entrambi acquisti "inutili" se proprio vogliamo metterla su questo piano
Mi frega perché ho un case a doppia camera completamente vetrato e mi dà piacere agli occhi. Che poi spendere 2400€ per una FE o 3k per una custom, sono entrambi acquisti "inutili" se proprio vogliamo metterla su questo piano
Certo su quello hai ragione.
Per quanto riguarda l'estetica, beh sono gusti.
A me piace una Ferrari, una Lamborghini, una figa :D
Per quanto riguarda un componente del PC, non ho alcuna preferenza.
Certo su quello hai ragione.
Per quanto riguarda l'estetica, beh sono gusti.
A me piace una Ferrari, una Lamborghini, una figa :D
Per quanto riguarda un componente del PC, non ho alcuna preferenza.
Tutte cose che piacciono anche a me, ma che sono infinitamente più costose di un pc, compresa l'ultima :cool:
No personalmente prenderei una custom per una questione estetica e di temperature. La FE è bellissima ma a parte che non so nemmeno se riuscirei a prenderla al lancio, e poi dio santo è minuscola, nel mio case farebbe ridere... però aspetto le recensioni prima di decidere
Risalendo agli ultimi anni di FE ho avuto la 2080TI e la 4090. Di custom ho avuto una 3090 Gainward Phantom GS e la 4090 MSI in firma. Allo stato attuale apprezzo molto il design delle FE e se la disponibilità lo permette io personalmente punterei su una 5090FE (dopo ovviamente essermi sincerato della bontà del prodotto dalle recensioni). Sul lotto di quelle schede che ho nominato sopra quella che clokkava meglio (ovviamente in rapporto a tutte le altre di pari categoria di cui si leggeva al tempo sui vari forum) era la Gainward Phantom GS.
La 4090FE e la 4090 MSI Gaming X Trio viaggiano più o meno alla stessa frequenza e clokkano più o meno allo stesso modo anche se la FE ha più margine in alto per via del maggior power limit ma occhio: l'OC su ste schede non serve a nulla e i guadagni sono minimi quindi basare la scelta di prendere una scheda OC friendly e spenderci centinaia di euro in più è un pò una cazzata. Prendi quella che più ti piace e che dalle recensioni risulti più silenziosa.
Ovviamente il discorso non vale solo per le 90 ma anche per le altre FE di livello inferiore.
Tutte cose che piacciono anche a me, ma che sono infinitamente più costose di un pc, compresa l'ultima :cool:
:sofico:
Sull'ultima ti do più che ragione :asd:
Risalendo agli ultimi anni di FE ho avuto la 2080TI e la 4090. Di custom ho avuto una 3090 Gainward Phantom GS e la 4090 MSI in firma. Allo stato attuale apprezzo molto il design delle FE e se la disponibilità lo permette io personalmente punterei su una 5090FE (dopo ovviamente essermi sincerato della bontà del prodotto dalle recensioni). Sul lotto di quelle schede che ho nominato sopra quella che clokkava meglio (ovviamente in rapporto a tutte le altre di pari categoria di cui si leggeva al tempo sui vari forum) era la Gainward Phantom GS.
La 4090FE e la 4090 MSI Gaming X Trio viaggiano più o meno alla stessa frequenza e clokkano più o meno allo stesso modo anche se la FE ha più margine in alto per via del maggior power limit ma occhio: l'OC su ste schede non serve a nulla e i guadagni sono minimi quindi basare la scelta di prendere una scheda OC friendly e spenderci centinaia di euro in più è un pò una cazzata. Prendi quella che ti piace e che dalle recensioni risulti più silenziosa.
Si esatto, l'OC ci può stare farlo una tantum se vuoi tirare il punteggio su qualche benchmark e poco altro.... che poi mi viene da ridere a pensare che uno senta la necessità di overclockare una scheda come la 5090 che è già una bestia di per sé
LambertoKevlar
16-01-2025, 18:13
Ne parlano da circa 400/500 post :D
me li son letti tutti e ancora non ci ho capito una mazza :D :D :D
a rigor di logica e facendosi pipponi mentali se una 4080 fa 52 frame medi su cyberpunk maxato il 15% in più dichiarato da nvidia per la 5080 corrisponde a 60
una 4090 fa circa 67 frame di media rimane ovviamente più potente
se poi ci aggiungi dlss e frame gen...facciamo finta che raddoppino entrambi i risultati 120 vs 134 e più o meno siam la
poi ci aggiungi il superpippa magic framegen 3x e diventa 180 vs 135
il tutto al prezzo di un wattaggio minore quindi minori consumi e,non cambi ali ecc.
fregatura...ti cucchi 16 gb di ram vs 24 che possono fare tutta la differenza del mondo
sicuramente dico minchiate ma avevo tempo libero
me li son letti tutti e ancora non ci ho capito una mazza :D :D :D
a rigor di logica e facendosi pipponi mentali se una 4080 fa 52 frame medi su cyberpunk maxato il 15% in più dichiarato da nvidia per la 5080 corrisponde a 60
una 4090 fa circa 67 frame di media rimane ovviamente più potente
se poi ci aggiungi dlss e frame gen...facciamo finta che raddoppino entrambi i risultati 120 vs 134 e più o meno siam la
poi ci aggiungi il superpippa magic framegen 3x e diventa 180 vs 135
il tutto al prezzo di un wattaggio minore quindi minori consumi e,non cambi ali ecc.
fregatura...ti cucchi 16 gb di ram vs 24 che possono fare tutta la differenza del mondo
sicuramente dico minchiate ma avevo tempo libero
La 5080 conviene solo in due casi: 1) hai una qualsiasi scheda che non sia 4080/4090, 2) non vuoi spendere 2400€+
me li son letti tutti e ancora non ci ho capito una mazza :D :D :D
Ti faccio un breve sunto di quanto si è capito fino adesso tenendo presente che ovviamente non sono ancora disponibili le "prove su strada" delle nuove schede.
Come potenza bruta la 5080 sembra essere parecchio sotto la 4090 visto che sarebbe solo il 15% più veloce di una 4080 che era un po' più della metà della 4090.
Aggiungendo il FG x4 raddoppierebbe le prestazioni ma con tanti dubbi su latenza ed effettiva necessità di così tanti frame.
C'è da tenere presente che molti giochi e quasi tutti quelli con la sponsorizzazione AMD non supportano proprio il FG.
Ricapitolando sembra che la serie 5000 non sia un gran passo avanti rispetto la 4000 ma hanno migliorato (dicono) le prestazioni in RT e in tutto ciò che riguarda la IA.
Predator_1982
16-01-2025, 18:45
La 5080 conviene solo in due casi: 1) hai una qualsiasi scheda che non sia 4080/4090, 2) non vuoi spendere 2400€+
3) utilizzi le tecnologie RTX a bomba in qualunque titolo siano supportate
Guardando il video di gamernexus uscito ieri, dove parla del dissi molto in dettaglio, mi sembra molto meno complicato del previsto.
Il pcb principale è molto denso, ma come hanno progettato il dissi ad aria, non vedo problema a fare con la cnc un waterblock.
Il pettine del pci-e è innestato tramite connettore direttamente al pcb principale e solo quello con gli i/o è separato e collegato tramite un pettine flessibile. Qui una criticità posso vederla, ma più di rottura del pettine flessibile nello montaggio/smontaggio piuttosto che di difficoltà a realizzare un waterblock ad hoc (tanto è una componente che non va raffreddata.
Il metallo liquido cosa cambia rispetto a rimetterci la pasta termica? Per non farlo sbordare ci hanno messo dei bordini di gomma intorno al die.
Sicuramente chi lo farà non lo regalerà e costerà di più.
Io sono ancora indeciso, valuterò in base ai prezzi delle 5090 Suprim (l'unica custom che mi piace) e delle dimensioni del pcb. Ad aria ad esempio non mi entrerebbe nel case.
In realtà a me è sembrato ben più complicato di quanto pensavo.
Si è visto poco, ma da quanto sono riuscito a vedere, mi pare che il problema sia più il pannello I/O che altro. Neanche il flex in sè, ma proprio il pannello. Non si capisce se sia integrato nella struttura della scheda o se sia facilmente smontabile. E questo non è bene.
Ovviamente va pensata una struttura che lo accolga, in acetal immagino. Non si può fare una semplice mascherina in alluminio come si faceva prima. E questa struttura deve avere anche funzione meccanica (resistenza flessione/torsione).
Non credo sia impossibile da fare, ma ci va studio e sicuro te lo fanno pagare. E considerare almeno una attesa di 6 mesi. Almeno. Per capirci, considerando che i waterblock di una 4090 sfiorano i 300€, mi aspetto che con questi si vada tra i 400 e i 500
Da considerare se ha senso per le aziende produttrici, che non sono chissà che giganti.
Spero di sbagliare, ma secondo me non lo fanno.
marbasso
16-01-2025, 19:54
Già visto?
https://i.postimg.cc/k5xsh0p4/1737015721788.png
Non è un upgrade, sarebbe un miracolo...
Però il pavimento.....eh eh eh eh....malino
.
Già visto?
https://i.postimg.cc/k5xsh0p4/1737015721788.png
Non è un upgrade, sarebbe un miracolo...
Però il pavimento.....eh eh eh eh....malino
.
La luce che entra dalla finestra è molto più intensa in quel punto e il rimbalzo sul pavimento fa perdere il dettaglio. Probabilmente è questo il motivo.
redbaron
16-01-2025, 20:08
Ma con tutti gli shop italiani, proprio quello dovevate postare? :lamer:
micronauta1981
16-01-2025, 20:10
Ma con tutti gli shop italiani, proprio quello dovevate postare? :lamer:
Perché gli altri fanno live dove fanno vedere hardware?
redbaron
16-01-2025, 20:12
Perché gli altri fanno live dove fanno vedere hardware?
Ma secondo te lo fanno per beneficienza? Ma ci hai mai avuto a che fare?
In realtà a me è sembrato ben più complicato di quanto pensavo.
Si è visto poco, ma da quanto sono riuscito a vedere, mi pare che il problema sia più il pannello I/O che altro. Neanche il flex in sè, ma proprio il pannello. Non si capisce se sia integrato nella struttura della scheda o se sia facilmente smontabile. E questo non è bene.
Ovviamente va pensata una struttura che lo accolga, in acetal immagino. Non si può fare una semplice mascherina in alluminio come si faceva prima. E questa struttura deve avere anche funzione meccanica (resistenza flessione/torsione).
Non credo sia impossibile da fare, ma ci va studio e sicuro te lo fanno pagare. E considerare almeno una attesa di 6 mesi. Almeno. Per capirci, considerando che i waterblock di una 4090 sfiorano i 300€, mi aspetto che con questi si vada tra i 400 e i 500
Da considerare se ha senso per le aziende produttrici, che non sono chissà che giganti.
Spero di sbagliare, ma secondo me non lo fanno.
Di sicuro il pannello i/o non nasce fuso o saldato nella plastica/alluminio del dissipatore della scheda. Dal video a me sembrava avvitato con due viti il pannello i/o.
Il wb alphacool viene 199€. Se lo prezzano 400€ in edizione speciale ci può stare e io li spenderei.
Alphacool è bella grossa eh, ha tutto il mondo enterprise e si è presa tanti clienti ex ek
Prezzi di uno store spagnolo, già ivati al 21%
https://i.ibb.co/f87Q2rw/real-prices-for-rtx-5090-and-rtx-5080-in-spain-21-vat-v0-k6s8yaoyzede1.webp
https://i.ibb.co/vVPp83K/real-prices-for-rtx-5090-and-rtx-5080-in-spain-21-vat-v0-ouypg13zzede1.webp
La astral 5080 ci avrei giurato l'avrebbero messa intorno ai 2k
edit: store finlandese ivato 25.5%
https://i.ibb.co/3NntYZb/real-prices-for-rtx-5090-and-rtx-5080-in-spain-21-vat-v0-m16mq5jv4fde1.webp
1600 per la 80 waterforce wb, pensavo anche peggio
1600 per la 80 waterforce wb, pensavo anche peggioEh si ma in quello spagnolo è listato a 2350... boh
Questo vale per qualsiasi cosa, ma tra una FE e una Suprim non ho dubbi su quale abbia possibilità migliori di oc
neanche io avrei dubbi
https://i.postimg.cc/ZWvTBrpZ/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/ZWvTBrpZ)
o forse sì :sofico:
neanche io avrei dubbi
https://i.postimg.cc/ZWvTBrpZ/Senza-titolo.png (https://postimg.cc/ZWvTBrpZ)
o forse sì :sofico:
mi sa che non hai letto questa parte:
https://i.gyazo.com/968588102c054b7ba8345723f6190eb5.png
5080 per me ha senso solo msrp o poco di più.1.5k è già troppo. 2k è follia pura
amon.akira
16-01-2025, 22:15
si ma la 4090fe aveva 600w, la 4090suprim 520w, se fai oc arrivi al cap e li taglia i mhz, con le nuove non ci sarà questa differenza partendo tutte da 575w già sono al max.
sono curioso di sapere il pl max della 5080fe, penso sarà 400w
mi sa che non hai letto questa parte:
https://i.gyazo.com/968588102c054b7ba8345723f6190eb5.png
Nvidia usa tre binning per i suoi chip: 0, 1 e 2. Il bin 0 è quello meno prestazionale dei tre per consumi, temperature e quindi clock, i bin 2 sono i top. Di solito i bin 2 finiscono alla stampa ed ai recensori. Di ogni classe di GPU poi bisogna vedere le "rese" per decidere a chi va cosa: per esempio su una 90, considerando che di quei chip ne escono davvero pochi, non sarei meravigliato se mettessero dei bin 0 pure su delle schede non proprio da "ultimo degli ultimi".
Nvidia usa tre binning per i suoi chip: 0, 1 e 2. Il bin 0 è quello meno prestazionale dei tre per consumi, temperature e quindi clock, i bin 2 sono i top. Di solito i bin 2 finiscono alla stampa ed ai recensori. Di ogni classe di GPU poi bisogna vedere le "rese" per decidere a chi va cosa: per esempio su una 90, considerando che di quei chip ne escono davvero pochi, non sarei meravigliato se mettessero dei bin 0 pure su delle schede non proprio da "ultimo degli ultimi".
Il punto che volevo dire è che in quel test non hanno applicato overclock manuale, le hanno lasciate a stock
Il punto che volevo dire è che in quel test non hanno applicato overclock manuale, le hanno lasciate a stock
In quel test hanno tirato su la frequenza del chip lasciando la tensione a stock finché la GPU non è crashata...il che equivale a "saggiare" la bontà del silicio proprio di quell'esemplare.
In quel test hanno tirato su la frequenza del chip lasciando la tensione a stock finché la GPU non è crashata...il che equivale a "saggiare" la bontà del silicio proprio di quell'esemplare.
Ok ma tirando su la tensione non si iniziano a vedere differenze tra le varie versioni? Chiedo eh, ho sempre fatto oc amatoriale quindi non sono un esperto. Ma mi aspetterei che una custom super mega carrozzata riesca a sostenere voltaggi più alti di una FE
Ok ma tirando su la tensione non si iniziano a vedere differenze tra le varie versioni? Chiedo eh, ho sempre fatto oc amatoriale quindi non sono un esperto. Ma mi aspetterei che una custom super mega carrozzata riesca a sostenere voltaggi più alti di una FE
purtroppo no, già da diverse serie (già con la serie gtx 9xx l'overvolt non aveva senso) l'unica cosa che ha senso di fare con il voltaggio è l'undervolt
---
che poi da quanto visto dal video di quel tipo che la prova al ces (la 5090FE) e fa sentire anche il rumore che genera sotto carico mentre gira CP2077 sul pc, io incomincio davvero ad avere forti dubbi su quanto siano delle sole queste custom da 5kg, grosse come una mensola, con 3/4 ventole e a cifre improponibili....giusto perchè delle FE le metterano sul mercato con il contagocce e non si troverà altro
amon.akira
16-01-2025, 22:51
Ok ma tirando su la tensione non si iniziano a vedere differenze tra le varie versioni? Chiedo eh, ho sempre fatto oc amatoriale quindi non sono un esperto. Ma mi aspetterei che una custom super mega carrozzata riesca a sostenere voltaggi più alti di una FE
i voltaggi sono tutti uguali 1.1v e 1.075v sulle rev, ho avuto parecchie 4090 sotto mano, 2 suprim, 2fe, 1trinity, 1 phantom oc...il miglior binning indovina un po? la trinity liscia, infatti ero tipo top20 in tutti i 3dmark, quindi quella base che ovviamente era frenata solo dai 450w, flashando il bios e sbloccando il pl vedi fin dove arriva il chip.
cmq tutte superavano i 3ghz tranne una suprim
Ok ma tirando su la tensione non si iniziano a vedere differenze tra le varie versioni? Chiedo eh, ho sempre fatto oc amatoriale quindi non sono un esperto. Ma mi aspetterei che una custom super mega carrozzata riesca a sostenere voltaggi più alti di una FE
Ti ripeto a frequenza che riuscirai a raggiungere dipende dal binning che ti capiterà. Che poi per inciso su una 4090 (ti faccio un esempio perché ho queste sotto mano) non è che con l'esemplare peggiore fa 2700mhz e il migliore stia tranquillo a 3200mhz. Si parla sempre di differenze trascurabili per il 99% degli utenti. Diciamo che se caschi male con un bin 0 scrauso magari ti fermi al massimo a 2950mhz e col chip fortunato arrivi in daily a 3050mhz quindi in pratica fai 2fps in più su 100.
Io mi concentrerei di più sull'aspetto e sulla silenziosità di esercizio che sono caratteristiche più tangibili di questa inutile ricerca dell'overclock.
Ti ripeto a frequenza che riuscirai a raggiungere dipende dal binning che ti capiterà. Che poi per inciso su una 4090 (ti faccio un esempio perché ho queste sotto mano) non è che con l'esemplare peggiore fa 2700mhz e il migliore stia tranquillo a 3200mhz. Si parla sempre di differenze trascurabili per il 99% degli utenti. Diciamo che se caschi male con un bin 0 scrauso magari ti fermi al massimo a 2950mhz e col chip fortunato arrivi in daily a 3050mhz quindi in pratica fai 2fps in più su 100.
Io mi concentrerei di più sull'aspetto e sulla silenziosità di esercizio che sono caratteristiche più tangibili di questa inutile ricerca dell'overclock.
Ah sicuramente, per quello voglio aspettare le recensioni e vedere come se la cava la FE con le temperature
i voltaggi sono tutti uguali 1.1v e 1.075v sulle rev, ho avuto parecchie 4090 sotto mano, 2 suprim, 2fe, 1trinity, 1 phantom oc...il miglior binning indovina un po? la trinity liscia, infatti ero tipo top20 in tutti i 3dmark, quindi quella base che ovviamente era frenata solo dai 450w, flashando il bios e sbloccando il pl vedi fin dove arriva il chip.
cmq tutte superavano i 3ghz tranne una suprim
La 3090 Gainward Phantom, presa al day 1 delle 90: teneva i 2170mhz in gaming (senza registrare i video).
https://www.youtube.com/watch?v=TwMSjXpElP8
https://www.youtube.com/watch?v=qr559LQVCyg
Quella era di sicuro un bin 2 :D
Questa MSI che ho arriva intorno ai 3Ghz ma la tengo a 2.8 in undervolt per tranquillità. Probabilmente sarà un bin 1 :D
Ma tanto va tutto a culo. Prendere una strix o una suprim non garantisce maggiori possibilità di overclock. Ormai anche le reference se hanno possibilità di bios con PL alzati, salgono senza problemi.
Metterla a liquido sortisce effetti di molto superiori
Metterla a liquido sortisce effetti di molto superiori
Questo è certo ma ne vale la pena?
Questo è certo ma ne vale la pena?
Avere la scheda a 40 gradi sotto carico nel silenzio più assoluto? Direi di sì.
Inoltre la combo FE/reference + waterblock costa meno di qualsiasi suprim/astral.
micronauta1981
17-01-2025, 03:44
Ma secondo te lo fanno per beneficienza? Ma ci hai mai avuto a che fare?
Ho postato la live perché dava info sulle schede non di certo per comprarle da lui...
Ragas con un alienware Oled 32” 4k 240hz che scheda mi conviene prendere, budget sui 1300 o giù di lì, mi logora sto dualismo 4090 / 5080, la terrei almeno due anni, o se uscisse una scheda di mezzo tra la 80 e la 90 futura.
Gioco prettamente single player….quando ho tempo 🥹
Ragas con un alienware Oled 32” 4k 240hz che scheda mi conviene prendere, budget sui 1300 o giù di lì, mi logora sto dualismo 4090 / 5080, la terrei almeno due anni, o se uscisse una scheda di mezzo tra la 80 e la 90 futura.
Gioco prettamente single player….quando ho tempo 🥹
https://youtu.be/8SmjGrFz-GE?si=wB_jrC-GIDtWzBPN
micronauta1981
17-01-2025, 06:42
Ragas con un alienware Oled 32” 4k 240hz che scheda mi conviene prendere, budget sui 1300 o giù di lì, mi logora sto dualismo 4090 / 5080, la terrei almeno due anni, o se uscisse una scheda di mezzo tra la 80 e la 90 futura.
Gioco prettamente single player….quando ho tempo 🥹
Dipende a cosa giochi...5080 potrai alzare di più il frame rate(così sembra) a scapito dell' input lag,la 4090 avrà più potenza bruta ma meno possibilità di alzare il frame rate con il nuovo fg
ray_hunter
17-01-2025, 06:51
Ragas con un alienware Oled 32” 4k 240hz che scheda mi conviene prendere, budget sui 1300 o giù di lì, mi logora sto dualismo 4090 / 5080, la terrei almeno due anni, o se uscisse una scheda di mezzo tra la 80 e la 90 futura.
Gioco prettamente single player….quando ho tempo 🥹
Personalmente cambierei la 4090 con una 5080 solo se ci guadagnassi sopra almeno 200-300€ pertanto ti direi a parità di prezzo la 4090, mentre la 5080 se ci risparmi qualche soldino!
Comunque per i single player avere tanti fps e sfruttare il monitor dovresti sacrificare qualcosina e darci di upscaling per non avere problemi di input lag.
Con la 4090 alla peggio vai di bilanciato e sei nel burro
Cutter90
17-01-2025, 06:59
Ragas con un alienware Oled 32” 4k 240hz che scheda mi conviene prendere, budget sui 1300 o giù di lì, mi logora sto dualismo 4090 / 5080, la terrei almeno due anni, o se uscisse una scheda di mezzo tra la 80 e la 90 futura.
Gioco prettamente single player….quando ho tempo 🥹
Diciamo che hai preso un monitor un po' "troppo" per i tuoi utilizzi, soprattutto visto che dici di fare solo single player. Nel senso che avendo speso tanto lì ora sei sui 1300 come budget che ci esce una 5080 base, forse o una 4090 usata. Ma in ogni caso con quel monitor era la 5090 che rendeva giustizia.
Avrei risparmiato sul monitor sicuramente
Cutter90
17-01-2025, 07:01
Questo è certo ma ne vale la pena?
Per me assolutamente no. Al di la del costo che cmq si avvicina alle top, c'è l'enorme problema del tempo e del sapere metterci le mani. Creare tutto un sistema a liquido è affascinante ma troppo brigoso, secondo me, sia da creare sia da distruggere e ricreare ogni volta che si cambia qualcosa. Oltre al fatto del discorso garanzia. Nel pc solitamente metto in atto il pensiero : "meno tocco meno prabilità c'èì di fare danni". Ma c'è chi si diverte più a creare tutta la giostra che poi ad usarlo davvero il cp. Quindi va davvero a gusti
Per il discorso frequenze le schede top solitamente sono binnate meglio e vanno più su, anche solo per un banale fatto che sono più fresce o meno rumorose riescono a salire di più.
Iceman69
17-01-2025, 07:07
Avere la scheda a 40 gradi sotto carico nel silenzio più assoluto? Direi di sì.
Inoltre la combo FE/reference + waterblock costa meno di qualsiasi suprim/astral.
Credo si riferisse al rischio di rompere una scheda da 3k euro e al fatto che invalidi la garanzia rendendo molto più complicato rivendere la scheda.
Personalmente preferisco quelle con AIO, la mia sta a 50 C° sotto carico a 500w, prima con quella ad aria sforavo tranquillo gli 80 C°. Scendere a 40 C° non mi interessa se il prezzo è perdere la garanzia. Oltretutto un sistema a liquido serio minimo tra tutto ti costa 500 euro, quindi è anche poco economico.
micronauta1981
17-01-2025, 07:13
Credo si riferisse al rischio di rompere una scheda da 3k euro e al fatto che invalidi la garanzia rendendo molto più complicato rivendere la scheda.
Personalmente preferisco quelle con AIO, la mia sta a 50 C° sotto carico a 500w, prima con quella ad aria sforavo tranquillo gli 80 C°. Scendere a 40 C° non mi interessa se il prezzo è perdere la garanzia. Oltretutto un sistema a liquido serio minimo tra tutto ti costa 500 euro, quindi è anche poco economico.
La mia 80 gradi manco se spegnevo le ventole ci arrivava...ed era una 4 slot,in verticale,quindi abbastanza vicina al vetro
Grazie a tutti, le custom partiranno mi sa dai 1400, qui di sforerei un po’, per ora non ho scheda, avevo una 4080, ma l’ho data via, ora devo scegliere con cosa sostituirla e qui sorge il dubbio
gioco a titoli come the witcher 3 , a plague tale, gta V, comunque open world mi piacciono ecco, anche COD, quello online, ma l’ho mollato (finalmente)
Diciamo che hai preso un monitor un po' "troppo" per i tuoi utilizzi, soprattutto visto che dici di fare solo single player. Nel senso che avendo speso tanto lì ora sei sui 1300 come budget che ci esce una 5080 base, forse o una 4090 usata. Ma in ogni caso con quel monitor era la 5090 che rendeva giustizia.
Avrei risparmiato sul monitor sicuramente
Eh, volevo un oled 32” 4k, anche se non lo sfrutto a pieno non mi interessa, poteva benissimo fermarsi a 165hz per me.
corbyale
17-01-2025, 07:43
quindi guardando i prezzi postati fino ad ora prezzi che si avvicinano alle FE ma ma anche quelli maggiorati saranno solo le schede SFF (parlo delle 5080) e non tutti i produttori le producono
Per me assolutamente no. Al di la del costo che cmq si avvicina alle top, c'è l'enorme problema del tempo e del sapere metterci le mani. Creare tutto un sistema a liquido è affascinante ma troppo brigoso, secondo me, sia da creare sia da distruggere e ricreare ogni volta che si cambia qualcosa. Oltre al fatto del discorso garanzia. Nel pc solitamente metto in atto il pensiero : "meno tocco meno prabilità c'èì di fare danni". Ma c'è chi si diverte più a creare tutta la giostra che poi ad usarlo davvero il cp. Quindi va davvero a gusti
Per il discorso frequenze le schede top solitamente sono binnate meglio e vanno più su, anche solo per un banale fatto che sono più fresce o meno rumorose riescono a salire di più.
Ci vogliono 5-10 minuti a smontare il dissipatore di una scheda e 15/20 (maledetti pad ram/mosfet) per montare un waterblock.
Se cambia hardware ogni 2/4 anni non è un grande investimento di tempo. Poi si, è il gioco più bello montare e smontare il pc e costruirselo a modo e maniera. Un po’ come giocare con i lego.
Il binning delle schede top è una leggenda metropolitana, ampiamente smentito dai post sopra di altri utenti che hanno portato le loro testimonianze e link a prove. Va semplicemente a culo. Di astral e suprim ne fanno talmente tante che sarebbe impossibile per asus/msi mettersi a binnare i chip.
A liquidò altro che le temperature di astral/suprim, togli altri 20/25 gradi.
Credo si riferisse al rischio di rompere una scheda da 3k euro e al fatto che invalidi la garanzia rendendo molto più complicato rivendere la scheda.
Personalmente preferisco quelle con AIO, la mia sta a 50 C° sotto carico a 500w, prima con quella ad aria sforavo tranquillo gli 80 C°. Scendere a 40 C° non mi interessa se il prezzo è perdere la garanzia. Oltretutto un sistema a liquido serio minimo tra tutto ti costa 500 euro, quindi è anche poco economico.
Se si è in grado di assemblare un pc, smontare una scheda video e metterci sopra un wb non è mica un’impresa.
Non tutti i brand mettono dei sigilli sulla scheda, quindi si può smontare senza invalidare nulla.
L’impianto a liquidò mica lo fai solo per la scheda video, ma anche per il processore e te lo porti avanti anni.
Personalmente piuttosto che avere un aio sulla scheda video, preferirei una custom top ad aria che tanto stanno a 60 gradi, almeno non si regalano altri 200/300€ al produttore per avere un dissipatore bruttino e pure scomodo da avere nel case se si ha già un altro aio per la cpu
ninja750
17-01-2025, 08:04
Già visto?
https://i.postimg.cc/k5xsh0p4/1737015721788.png
Non è un upgrade, sarebbe un miracolo...
Però il pavimento.....eh eh eh eh....malino
.
sono sul monitor pessimo del lavoro quindi non posso giudicare troppo bene ma.. solo a me l'immagine a dx sul tavolo non sembra per nulla nitida e definita? avrà anche la migliore fedeltà di illuminazione ma se si porta via le texture a che serve? sembra proprio abbiano una bassa risoluzione
micronauta1981
17-01-2025, 08:07
sono sul monitor pessimo del lavoro quindi non posso giudicare troppo bene ma.. solo a me l'immagine a dx sul tavolo non sembra per nulla nitida e definita? avrà anche la migliore fedeltà di illuminazione ma se si porta via le texture a che serve? sembra proprio abbiano una bassa risoluzione
Semai è il contrario...guarda le venature del tavolo...
sono sul monitor pessimo del lavoro quindi non posso giudicare troppo bene ma.. solo a me l'immagine a dx sul tavolo non sembra per nulla nitida e definita? avrà anche la migliore fedeltà di illuminazione ma se si porta via le texture a che serve? sembra proprio abbiano una bassa risoluzione
Considera che sono screen di un video fatto probabilmente con un cellulare
https://m.youtube.com/watch?v=AVXI4ymC-yQ&t=151s
Credo si riferisse al rischio di rompere una scheda da 3k euro e al fatto che invalidi la garanzia rendendo molto più complicato rivendere la scheda.
Personalmente preferisco quelle con AIO, la mia sta a 50 C° sotto carico a 500w, prima con quella ad aria sforavo tranquillo gli 80 C°. Scendere a 40 C° non mi interessa se il prezzo è perdere la garanzia. Oltretutto un sistema a liquido serio minimo tra tutto ti costa 500 euro, quindi è anche poco economico.
Tutta la vita con aio, zero problemi, spendi meno e la rivendi senza problemi.
Io ho il custom loop nel pc attuale, molto bello da vedere ed è stato piacevole assemblare il tutto, ma spesa di 900 euro e dopo 2 anni è morta la pompa che ho dovuto aggiustare da solo visto che non si trovavano nemmeno i ricambi. Non penso di rifarlo più, troppi soldi e sbattimenti per un guadagno veramente minimo rispetto all'aio.
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i3bgp5/you_might_have_to_wait_weeks_to_get_an_rtx_5090/
aled1974
17-01-2025, 08:16
Eh, volevo un oled 32” 4k, anche se non lo sfrutto a pieno non mi interessa, poteva benissimo fermarsi a 165hz per me.
allora se ha un range a-sync (free o ancor meglio g) con buona forbice, tipo 50-240hz e non te ne frega nulla di raggiungere i 240fps costanti/minimi in qualsiasi gioco, direi che non si pongono grossi problemi ;)
probabilmente ti basterebbe anche una 3xxx se non 2xxx
diverso il discorso se non puoi fare assolutamente a meno del martketing ultima versione: dlss4 + mfg
ciao ciao
Tutta la vita con aio, zero problemi, spendi meno e la rivendi senza problemi.
Io ho il custom loop nel pc attuale, molto bello da vedere ed è stato piacevole assemblare il tutto, ma spesa di 900 euro e dopo 2 anni è morta la pompa che ho dovuto aggiustare da solo visto che non si trovavano nemmeno i ricambi. Non penso di rifarlo più, troppi soldi e sbattimenti per un guadagno veramente minimo rispetto all'aio.
Idem, ormai uso AIO anche su CPU ma su GPU specialmente AIO tutta la vita, soprattutto se uno cambia scheda spesso. Sai che rottura di palle tutte le volte dover smontare ogni cosa, trovare un wb nuovo etc etc...
Iceman69
17-01-2025, 08:49
La mia 80 gradi manco se spegnevo le ventole ci arrivava...ed era una 4 slot,in verticale,quindi abbastanza vicina al vetro
Anche la mia in verticale (in orizzontale non ci stava) con il case aperto stava intorno ai 60 C°, appena lo chiudevo la temperatura schizzava su (500w sono tanti da dissipare) e l'O11 ha tre ventole che buttano aria da sotto, quindi la ventilazione era buona. Ora il radiatore dell'AIO lo ho messo fuori dal case (ho costruito una struttura solo per lui sopra il case così prende aria da fuori e butta aria fuori) e problemi di case chiuso o aperto non li ho più, per me la soluzione definitiva. Ho dimenticato di dire che per me le ventole devono essere inudibili, quindi sia ad aria che a liquido non le faccio mai andare sopra i 1000 giri, forse era quello che mi penalizzava a case chiuso.
scorpion73
17-01-2025, 08:50
Comunque la strada futura sarà per tutti quella indicata da Nvidia, inclusi AMD e Intel.
Vi riporto questo articolo a conferma:
https://www.tomshw.it/hardware/amd-udna-cose-la-nuova-architettura-che-unisce-rdna-e-cdna-2024-09-10
ed un breve estratto:
"In futuro, le migliori schede grafiche desktop e quelle per data center condivideranno la stessa architettura di base, permettendo ad AMD di essere più efficiente nello sviluppo e nell'ottimizzazione dei suoi prodotti.
Sebbene i dettagli tecnici di UDNA non siano stati completamente rivelati, è probabile che l'architettura unificata porterà miglioramenti significativi, specialmente nel campo dell'accelerazione IA. Le GPU RDNA attuali hanno capacità IA limitate rispetto alle controparti NVIDIA, e ci si aspetta che UDNA colmi questo divario.
L'introduzione di unità dedicate all'accelerazione IA in tutta la gamma di GPU AMD, simili ai tensor core di NVIDIA, è senza dubbio un passo logico e necessario dato il crescente utilizzo dell'AI sia nei data center che nei dispositivi consumer."
allora se ha un range a-sync (free o ancor meglio g) con buona forbice, tipo 50-240hz e non te ne frega nulla di raggiungere i 240fps costanti/minimi in qualsiasi gioco, direi che non si pongono grossi problemi ;)
probabilmente ti basterebbe anche una 3xxx se non 2xxx
diverso il discorso se non puoi fare assolutamente a meno del martketing ultima versione: dlss4 + mfg
ciao ciao
Del marketing frega poco, voglio cercare il miglior
compromesso al giusto prezzo, non son entusiasta di ciò che ho letto sulla 5080, per questo mi intriga quasi di più una 4090, poi so già tra 2/3 anni sarò ancora qui con lo stesso dubbio appena lanceranno la nuova serie 😂
Del marketing frega poco, voglio cercare il miglior
compromesso al giusto prezzo, non son entusiasta di ciò che ho letto sulla 5080, per questo mi intriga quasi di più una 4090, poi so già tra 2/3 anni sarò ancora qui con lo stesso dubbio appena lanceranno la nuova serie 😂Fossi in te visto il tuo budget proverei a cercare una 4090 usata e poi tra un paio d'anni valuti se passare alle 6000
Cutter90
17-01-2025, 09:11
sono sul monitor pessimo del lavoro quindi non posso giudicare troppo bene ma.. solo a me l'immagine a dx sul tavolo non sembra per nulla nitida e definita? avrà anche la migliore fedeltà di illuminazione ma se si porta via le texture a che serve? sembra proprio abbiano una bassa risoluzione
Quella a destra le exture sono molto molto più definite di quelle a sinistra che sono blurrate. Conta che si tratta di uno zoom e quindi a distanza normale significa quasi non vedere le texture a sinistra e vederle a destra. Una bella differenza
frafelix
17-01-2025, 09:19
a mio avviso sui per top faceva riferimento proprio alla astral/suprim con quel 30%.
altre custom saranno sotto questo 30% fino ad arrivare alle reference design che al lancio saranno poco sopra ma poi andranno sotto msrp delle FE.
comunque un noto shop online, rivenditore ufficiale nvidia, ha inserito a catalogo la 5090 TUF a 2450€...
Quale sarebbe lo shop?
Fossi in te visto il tuo budget proverei a cercare una 4090 usata e poi tra un paio d'anni valuti se passare alle 6000
Nei mercatini però é raro trovare 4090 sotto i 1400, con pazienza si trovano per carità ma vanno via subito.
Secondo me, per queste cifre forse é meglio provare la lotteria della 5080 FE nuova al day 1, in garanzia e più facilmente rivendibile di una 4090 che tra due anni ne avrà 4 sulle spalle.
Parere mio eh
aled1974
17-01-2025, 09:38
io spenderei pure meno scendendo, come dicevo, di categoria SE il suo monitor ha ampia forbice a-sync
perchè per 1300 euro la gpu usata non esiste, che magari ciocca dopo qualche mese e forse sei senza garanzia (cioè ti attacchi con 1300 euro giù per lo scarico), mentre se la gpu è nuova deve farmi anche il caffè :sofico:
altro che le slide del venditore :rotfl:
o sennò si spende e bona :mano:
ciao ciao
Nei mercatini però é raro trovare 4090 sotto i 1400, con pazienza si trovano per carità ma vanno via subito.
Secondo me, per queste cifre forse é meglio provare la lotteria della 5080 FE nuova al day 1, in garanzia e più facilmente rivendibile di una 4090 che tra due anni ne avrà 4 sulle spalle.
Parere mio eh
Bisogna capire l'effettiva reperibilità delle 5080 al day one. E il loro prezzo.
Perchè se fai fatica a trovarle, 4090 a meno di quel prezzo diventano miraggio. Se poi viene fuori con le recensioni che le 5080 non raggiungono le 4090 (eliminando il fattore MFG), allora 1400 diventa un prezzo d'occasione.
Forse chi voleva una 4090 doveva buttarsi il giorno dopo la presentazione. La leggenda dice che le svendessero a 900€...
micronauta1981
17-01-2025, 09:47
Leggevo che sarà difficile acquistare una scheda al lancio perché tanti useranno i bot... non so minimamente come funzionano,chiedo a chi lo sa,ma sono legali?possiamo usarli anche noi?dove si scaricano?sono a pagamento? veramente non ne so nulla..
Il binning delle schede top è una leggenda metropolitana, ampiamente smentito dai post sopra di altri utenti che hanno portato le loro testimonianze e link a prove. Va semplicemente a culo. Di astral e suprim ne fanno talmente tante che sarebbe impossibile per asus/msi mettersi a binnare i chip.
Di articoli sul binning dei silicio ce ne stanno un milione e che sia una leggenda metropolitana rimane una tua opinione personale e non un dato di fatto. Che poi il culo incida a parità di scheda sul singolo esemplare è invece un fatto appurato.
https://www.igorslab.de/en/chip-is-not-equal-to-chip-first-information-on-the-possibility-to-binning-and-dispersal-at-the-force-rtx-3080-andrtx-3090/#pll_switcher
https://www.techspot.com/article/2039-chip-binning/
Leggevo che sarà difficile acquistare una scheda al lancio perché tanti useranno i bot... non so minimamente come funzionano,chiedo a chi lo sa,ma sono legali?possiamo usarli anche noi?dove si scaricano?sono a pagamento? veramente non ne so nulla..
Non riesco a fare a meno di notare un sottotesto di disperazione in questo post :asd:
micronauta1981
17-01-2025, 10:11
Non riesco a fare a meno di notare un sottotesto di disperazione in questo post :asd:
No no è peggio!sto sudando freddo la notte con la paura di non farcela a prenderne una al lancio :D
freddye78
17-01-2025, 10:18
Ma nvidia fa restock frequenti delle FE o le rilascia col contagocce per non danneggiare i produttori di custom da cui prende le royalties?
Ma nvidia fa restock frequenti delle FE o le rilascia col contagocce per non danneggiare i produttori di custom da cui prende le royalties?
La seconda che hai detto, soprattutto all'inizio.
ultimate trip
17-01-2025, 10:24
eppure dai pochi dai pochi siti che hanno cominciato a listarle ce n'erano diverse sia di 80 che 90 vicine al prezzo delle founder. non mi farei troppi problemi
Bisogna capire l'effettiva reperibilità delle 5080 al day one. E il loro prezzo.
Perchè se fai fatica a trovarle, 4090 a meno di quel prezzo diventano miraggio. Se poi viene fuori con le recensioni che le 5080 non raggiungono le 4090 (eliminando il fattore MFG), allora 1400 diventa un prezzo d'occasione.
Forse chi voleva una 4090 doveva buttarsi il giorno dopo la presentazione. La leggenda dice che le svendessero a 900€...
Certo, comunque proverei piuttosto la botta di culo di prendere una FE piuttosto di andare come prima cosa in cerca di una 4090 a 1,3/1,5k
albero77
17-01-2025, 10:42
Leggevo che sarà difficile acquistare una scheda al lancio perché tanti useranno i bot... non so minimamente come funzionano,chiedo a chi lo sa,ma sono legali?possiamo usarli anche noi?dove si scaricano?sono a pagamento? veramente non ne so nulla..
chi spende 2,5-3k per una gpu può anche pagare a miocuggino hacker di turno che le prende d1 con i bot:asd:
micronauta1981
17-01-2025, 10:45
chi spende 2,5-3k per una gpu può anche pagare a miocuggino hacker di turno che le prende d1 con i bot:asd:
Che c'entra?qua invece leggo una punta di rosicamento...
chi spende 2,5-3k per una gpu può anche pagare a miocuggino hacker di turno che le prende d1 con i bot:asd:
3k non sono 3 milioni eh, capirai. non è che si hanno gli schiavi a disposizione con 3k di gpu :doh:
3k non sono 3 milioni eh, capirai. non è che si hanno gli schiavi a disposizione con 3k di gpu :doh:
C'é chi spende molto di più per una borsetta che usa una volta e poi resta nell'armadio
OrazioOC
17-01-2025, 11:07
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-reviewer-says-this-generation-hardware-improvements-arent-massive
Comunque c'è un problema di fondo, a parità di nodo il rapporto performance/tdp non cresce al cambio di architettura.
Vedere +20% di performance a costo di un +20% di tdp, è veramente un colpo. :rolleyes:
Del marketing per questo mi intriga quasi di più una 4090, poi so già tra 2/3 anni sarò ancora qui con lo stesso dubbio appena lanceranno la nuova serie �� Sul mercatino ce n'e' una a 1300€. il punto e': vale la pena spendere oggi 1300€ per una VGA usata uscita sul mercato nel 2023 ? :confused:
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-reviewer-says-this-generation-hardware-improvements-arent-massive
Comunque c'è un problema di fondo, a parità di nodo il rapporto performance/tdp non cresce al cambio di architettura.
Vedere +20% di performance a costo di un +20% di tdp, è veramente un colpo. :rolleyes:
A me quello che infastidisce è il fatto che solo la 5090 vanta un chip più complesso e denso della 4090, tutte le sku inferiori non vantano lo stesso trattamento rispetto ai chip che vanno a sostituire.
Su turing furono decisamente più coerenti, sulla 5070 poi si stende proprio un velo pietoso, penso sia la SKU peggiore del lotto come prezzo/prestazioni.
Sul mercatino ce n'e' una a 1300€. il punto e': vale la pena spendere oggi 1300€ per una VGA usata uscita sul mercato nel 2023 ? :confused:
Dipende da quanto si considera micragnosa la dotazione hw della 5080.
Sul mercatino ce n'e' una a 1300€. il punto e': vale la pena spendere oggi 1300€ per una VGA usata uscita sul mercato nel 2023 ? :confused:
Guarda hai ragionissima, la cercherei con garanzia per quanto possibile, trovassi un paio di anni ti dirò non ci penserei nemmeno troppo, quella sul mercatino sta a 1300 senza garanzia, non la prenderei mai.
Però mi chiedo, essendo le caratteristiche a confronto veramente troppo a favore della 4090 come cc memoria e altro, venendo io da una 4080, lo vedrei sto salto prestazionale se prendessi una 5080, che come minimo immagino 1400/1500 per una bella custom (non top) mi partiranno, mai stato così indeciso oh
Guarda hai ragionissima, la cercherei con garanzia per quanto possibile, trovassi un paio di anni ti dirò non ci penserei nemmeno troppo, quella sul mercatino sta a 1300 senza garanzia, non la prenderei mai.
Però mi chiedo, essendo le caratteristiche a confronto veramente troppo a favore della 4090 come cc memoria e altro, venendo io da una 4080, lo vedrei sto salto prestazionale se prendessi una 5080, che come minimo immagino 1400/1500 per una bella custom (non top) mi partiranno, mai stato così indeciso oh ��
Vabe ma se hai una 4080 e sei strettino di budget a sto punto tieniti la 4080 e bona. Se no cerca di accaparrarti una 5080 FE. Ma secondo me stai già a posto
Se no cerca di accaparrarti una 5080 FE. Ma secondo me stai già a posto
Meglio una 5070TI: pochi cuda in meno rispetto alle 4080/5080, possibilità di sfruttare in full le nuove tecnologie con magari il MFG se sarà una cosa valida, prezzo auspicabilmente sotto al millino pure in prossimità del lancio.
Altrimenti si va di 5090 per il discorso di stare all'apice della catena alimentare...ma è più un fattore di orgoglio che di reale necessità per il gaming puro. Per il resto della lineup c'è lo scaffale.
Vabe ma se hai una 4080 e sei strettino di budget a sto punto tieniti la 4080 e bona. Se no cerca di accaparrarti una 5080 FE. Ma secondo me stai già a postoSe ha una 4080, onestamente, meglio che attende le review, il passaggio a 5080 lo vedo decisamente poco consistente.
Diverso se intende anche fare un salto di fascia e puntare alla 5090, budget permettendo.
Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk
mikael84
17-01-2025, 12:15
Di articoli sul binning dei silicio ce ne stanno un milione e che sia una leggenda metropolitana rimane una tua opinione personale e non un dato di fatto. Che poi il culo incida a parità di scheda sul singolo esemplare è invece un fatto appurato.
https://www.igorslab.de/en/chip-is-not-equal-to-chip-first-information-on-the-possibility-to-binning-and-dispersal-at-the-force-rtx-3080-andrtx-3090/#pll_switcher
https://www.techspot.com/article/2039-chip-binning/
Prima c'era il parametro Asic (che però dipendenva anche da wafer e wafer), che in parte indicava la bontà del silicio, ora si, va semplicemente a fortuna, anche se, ormai l'OC è poca cosa.
Con questo processo produttivo, sono spariti, o quasi, pure gli azotatori.
Per le case, richiedere dei chip binnati appositamente costa, l'aveva fatto EVGA con la 980ti kingpin, ed in base all'Asic, ti chiedeva prezzi sempre più alti, partendo dal 72+ al 84+.
https://videocardz.com/newz/geforce-rtx-5090d-reviewer-says-this-generation-hardware-improvements-arent-massive
Comunque c'è un problema di fondo, a parità di nodo il rapporto performance/tdp non cresce al cambio di architettura.
Vedere +20% di performance a costo di un +20% di tdp, è veramente un colpo. :rolleyes:
A me quello che infastidisce è il fatto che solo la 5090 vanta un chip più complesso e denso della 4090, tutte le sku inferiori non vantano lo stesso trattamento rispetto ai chip che vanno a sostituire.
Su turing furono decisamente più coerenti, sulla 5070 poi si stende proprio un velo pietoso, penso sia la SKU peggiore del lotto come prezzo/prestazioni.
Da quello che ho letto, e lo conferma anche il capoccione di hwluxx, nvidia ha usato il 4nP sulle HPC ex tesla, mentre le gaming, utilizzano ancora il vecchio processo di ADA 4n, ecco perchè i risultati in termini di clock e perf/watt sono così deludenti.
https://x.com/aschilling/status/1879559680059752677
Gli SM invece, sono simil pascal-maxwell ma con file di registro dimezzato.
redbaron
17-01-2025, 12:46
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-appears-in-first-geekbench-opencl-vulkan-leaks
NVIDIA GeForce RTX 5090 appears in first Geekbench OpenCL & Vulkan leaks
Iceman69
17-01-2025, 12:47
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-appears-in-first-geekbench-opencl-vulkan-leaks
Ma c'è veramente qualcuno che dalla 4090 passerebbe alla 5090 per il 15/20% di incremento di prestazioni pagando di delta prezzo almeno 1500 euro?
Ma c'è veramente qualcuno che dalla 4090 passerebbe alla 5090 per il 15/20% di incremento di prestazioni pagando di delta prezzo almeno 1500 euro?
Più o meno è quello che purtroppo ci aspettavamo, aspettiamo però le recensioni perchè dicono che in RT siano parecchio migliori.
Si conferma comunque una delle peggiori generazioni della storia recente.
nagashadow
17-01-2025, 12:55
Bisogna capire l'effettiva reperibilità delle 5080 al day one. E il loro prezzo.
Perchè se fai fatica a trovarle, 4090 a meno di quel prezzo diventano miraggio. Se poi viene fuori con le recensioni che le 5080 non raggiungono le 4090 (eliminando il fattore MFG), allora 1400 diventa un prezzo d'occasione.
Forse chi voleva una 4090 doveva buttarsi il giorno dopo la presentazione. La leggenda dice che le svendessero a 900€...
Nessuna leggenda 900 1 o 2 a 1200 parecchie
Evilquantico
17-01-2025, 13:01
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-appears-in-first-geekbench-opencl-vulkan-leaks
NVIDIA GeForce RTX 5090 appears in first Geekbench OpenCL & Vulkan leaks
Ma che processore intel sarà ? lga 1700 con ddr4 3600 , non é castrata cosí la rtx 5090 ? :mbe:
Ah ok ho letto ora un 12900k
Aspettiamo bench con un ryzen 9800x3d e ddr5 8000
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-appears-in-first-geekbench-opencl-vulkan-leaks
Ma c'è veramente qualcuno che dalla 4090 passerebbe alla 5090 per il 15/20% di incremento di prestazioni pagando di delta prezzo almeno 1500 euro?
Passerebbero anche per meno differenza.
Ognuno spende i suoi soldi come meglio crede.
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-appears-in-first-geekbench-opencl-vulkan-leaks
Ma c'è veramente qualcuno che dalla 4090 passerebbe alla 5090 per il 15/20% di incremento di prestazioni pagando di delta prezzo almeno 1500 euro?
meno differenza c'è e meno si svaluta la 4090.
ad occhio e croce la differenza di prezzo adesso è più 1000€ che 1500
OrazioOC
17-01-2025, 13:11
Da quello che ho letto, e lo conferma anche il capoccione di hwluxx, nvidia ha usato il 4nP sulle HPC ex tesla, mentre le gaming, utilizzano ancora il vecchio processo di ADA 4n, ecco perchè i risultati in termini di clock e perf/watt sono così deludenti.
https://x.com/aschilling/status/1879559680059752677
Gli SM invece, sono simil pascal-maxwell ma con file di registro dimezzato.
Brutta brutta brutta cosa, era dai tempi di Maxwell(gtx 750 ti maxwell v1) che non si costruiva una gpu con una nuova architettura su un nodo vecchio di anni.
In pratica in meglio del meglio è finito tutto su prodotti che lato consumer non vedremo. :rolleyes:
A sto punto seriamente, chi può salti sta generazione, chi non può cerchi di limitare i danni o addirittura puntare alle ADA fino ad esaurimento scorte. :doh:
ray_hunter
17-01-2025, 13:12
meno differenza c'è e meno si svaluta la 4090.
ad occhio e croce la differenza di prezzo adesso è più 1000€ che 1500
Secondo me che fa più testo per il prezzo di mercato della 4090 è lo street price della 5080 perchè se uno ha a budget una 5090 la prende.
Se si ha a budget una cifra simile al prezzo MSRP delle 5080 allora valuta l'effettivo street price di quest'ultima ed il prezzo dell'usato della 4090.
A mio avviso se le 5080 si troveranno intorno alle 1300€ uno a quella cifra la 4090 (che va di più) usata la valuta volentieri...
dominator84
17-01-2025, 13:31
Brutta brutta brutta cosa, era dai tempi di Maxwell(gtx 750 ti maxwell v1) che non si costruiva una gpu con una nuova architettura su un nodo vecchio di anni.
In pratica in meglio del meglio è finito tutto su prodotti che lato consumer non vedremo. :rolleyes:
A sto punto seriamente, chi può salti sta generazione, chi non può cerchi di limitare i danni o addirittura puntare alle ADA fino ad esaurimento scorte. :doh:
vendere scarti enterprise a prezzi folli ai consumer... The way it's meant to be played™
Iceman69
17-01-2025, 13:34
Secondo me che fa più testo per il prezzo di mercato della 4090 è lo street price della 5080 perchè se uno ha a budget una 5090 la prende.
Se si ha a budget una cifra simile al prezzo MSRP delle 5080 allora valuta l'effettivo street price di quest'ultima ed il prezzo dell'usato della 4090.
A mio avviso se le 5080 si troveranno intorno alle 1300€ uno a quella cifra la 4090 (che va di più) usata la valuta volentieri...
A sto giro la 5080 non è paragonabile con la 4090, troppo inferiore se non si considerano i finti frame (che oltretutto sono utilizzabili solo nei giochi che li prevedono).
Il confronto di prezzo è da fare tra 4090 e 5090 proporzionalmente alle prestazioni e se la differenza è solo del 20% con 3k euro di street price dubito che i prezzi delle 4090 scendano sotto i 1500 euro, indipendentemente dal prezzo delle 5080 nuove (che comunque non sarà sotto i 1500 euro reali, se va bene).
Di articoli sul binning dei silicio ce ne stanno un milione e che sia una leggenda metropolitana rimane una tua opinione personale e non un dato di fatto. Che poi il culo incida a parità di scheda sul singolo esemplare è invece un fatto appurato.
https://www.igorslab.de/en/chip-is-not-equal-to-chip-first-information-on-the-possibility-to-binning-and-dispersal-at-the-force-rtx-3080-andrtx-3090/#pll_switcher
https://www.techspot.com/article/2039-chip-binning/
Mi chiedo se hai letto con la dovuta attenzione gli articoli che mi hai linkato, visto che confermano quanto da me affermato. :) Quello di techspot fornisce anche info discutibili, visto che afferma che la 4090 e 4080 montano lo stesso chip (AD102, quando in realtà la prima monta AD102 e la seconda AD103). Ma comunque se anche la 4080 montasse un AD102 cuttato come afferma l'articolo, quest'ultimo dice che le 4090 sono modelli binned mentre i chip scarsi li montano sulla 4080. Non dice che tra i vari chip delle 4090 viene fatta selezione per la spedizione agli AIB o che questi ultimi la facciano. Già Igor dice qualcosa in più, ma conclude che appunto non viene più fatta o che è molto più complicato farlo visto che i chip per essere testati, o sei nvidia e sai da quale wafer e in che posizione del wafer li hai prodotti, oppure l'AIB deve saldarli su un pcb per testarli a dovere, quindi con il solo chip puoi verificare qualche parametro ma molto limitati.
Nvidia spedisce (hp) 1000 die di 5090 ad Asus. Quest'ultima non ha indicazione di quali di questi 1000 die siano top, medi o scarsi. Quindi li metterà in maniera indistinta sulle varie fasce di schede video (TUF /Astral). Fare un binning serio gli costerebbe una fortuna e potrebbe avere un senso solo su serie limitatissime (e.g. la Matrix). Poi una volta che i chip sono saldati sui pcb, possono testare le schede e a quel punto possono - eventualmente - flashare nei chip migliori le versioni di bios "oc" delle schede (e.g. TUF vs TUF OC, Astral vs Astral OC), ma se un chip buono è finito su un pcb di una TUF, non è che lo dissaldano per montarlo su una Astral. Quindi è altamente probabile che tu prenda una scheda base o il modello top della stessa cassa, tu abbia le stesse % di probabilità di beccare un chip eccellente, medio o scarso.
La mia GTX 1080, quando ancora si leggeva l'asic, aveva 94 o 96 di asic e si overcloccava da paura: era un modello reference base di Inno3d. Idem una ATI 290X di ormai 10-11 anni fa, aveva un asic ottimo ed era una reference XFX, che andava meglio delle MSI Lightning su questo forum. Sai perchè? Perchè all'epoca potevo testare 10-15 schede su banchetto e scegliermi la migliore scheda per il mio pc personale, quindi avevo molte più probabilità di prendere un chip buono rispetto a chi prendeva la top di gamma di turno, che non aveva selezione a monte.
Prima c'era il parametro Asic (che però dipendenva anche da wafer e wafer), che in parte indicava la bontà del silicio, ora si, va semplicemente a fortuna, anche se, ormai l'OC è poca cosa.
Con questo processo produttivo, sono spariti, o quasi, pure gli azotatori.
Per le case, richiedere dei chip binnati appositamente costa, l'aveva fatto EVGA con la 980ti kingpin, ed in base all'Asic, ti chiedeva prezzi sempre più alti, partendo dal 72+ al 84+.
Per fortuna che c'è Mikael a darmi manforto.
Ma che processore intel sarà ? lga 1700 con ddr4 3600 , non é castrata cosí la rtx 5090 ? :mbe:
Ah ok ho letto ora un 12900k
Aspettiamo bench con un ryzen 9800x3d e ddr5 8000
Esatto, sicuro la 5090 qualcosina ha perso per strada con un 12900k sotto al sedere
OrazioOC
17-01-2025, 13:35
Per fortuna che c'è Mikael a darmi manforto.
E' che state invecchiando, se ancora pensate agli ASIC dei chip siete degli inguaribili nostalgici. :p
Secondo me che fa più testo per il prezzo di mercato della 4090 è lo street price della 5080 perchè se uno ha a budget una 5090 la prende.
Se si ha a budget una cifra simile al prezzo MSRP delle 5080 allora valuta l'effettivo street price di quest'ultima ed il prezzo dell'usato della 4090.
A mio avviso se le 5080 si troveranno intorno alle 1300€ uno a quella cifra la 4090 (che va di più) usata la valuta volentieri...
però a parità di prezzo (e disponibilità) ha senso una 4090? a meno che la 5080 non ne esca distrutta, secondo me no.
pure che vadano uguali in raster non ha senso prendere la 4090
marbasso
17-01-2025, 13:53
Mi chiedo se hai letto con la dovuta attenzione gli articoli che mi hai linkato, visto che confermano quanto da me affermato. :) Quello di techspot fornisce anche info discutibili, visto che afferma che la 4090 e 4080 montano lo stesso chip (AD102, quando in realtà la prima monta AD102 e la seconda AD103). Ma comunque se anche la 4080 montasse un AD102 cuttato come afferma l'articolo, quest'ultimo dice che le 4090 sono modelli binned mentre i chip scarsi li montano sulla 4080. Non dice che tra i vari chip delle 4090 viene fatta selezione per la spedizione agli AIB o che questi ultimi la facciano. Già Igor dice qualcosa in più, ma conclude che appunto non viene più fatta o che è molto più complicato farlo visto che i chip per essere testati, o sei nvidia e sai da quale wafer e in che posizione del wafer li hai prodotti, oppure l'AIB deve saldarli su un pcb per testarli a dovere, quindi con il solo chip puoi verificare qualche parametro ma molto limitati.
Nvidia spedisce (hp) 1000 die di 5090 ad Asus. Quest'ultima non ha indicazione di quali di questi 1000 die siano top, medi o scarsi. Quindi li metterà in maniera indistinta sulle varie fasce di schede video (TUF /Astral). Fare un binning serio gli costerebbe una fortuna e potrebbe avere un senso solo su serie limitatissime (e.g. la Matrix). Poi una volta che i chip sono saldati sui pcb, possono testare le schede e a quel punto possono - eventualmente - flashare nei chip migliori le versioni di bios "oc" delle schede (e.g. TUF vs TUF OC, Astral vs Astral OC), ma se un chip buono è finito su un pcb di una TUF, non è che lo dissaldano per montarlo su una Astral. Quindi è altamente probabile che tu prenda una scheda base o il modello top della stessa cassa, tu abbia le stesse % di probabilità di beccare un chip eccellente, medio o scarso.
La mia GTX 1080, quando ancora si leggeva l'asic, aveva 94 o 96 di asic e si overcloccava da paura: era un modello reference base di Inno3d. Idem una ATI 290X di ormai 10-11 anni fa, aveva un asic ottimo ed era una reference XFX, che andava meglio delle MSI Lightning su questo forum. Sai perchè? Perchè all'epoca potevo testare 10-15 schede su banchetto e scegliermi la migliore scheda per il mio pc personale, quindi avevo molte più probabilità di prendere un chip buono rispetto a chi prendeva la top di gamma di turno, che non aveva selezione a monte.
Per fortuna che c'è Mikael a darmi manforto.
Binnare è meno difficile dispendioso di quanto credi. Il bin tra die si fa misurando la resistenza tra un paio di pin. Minore è la resistenza minore sarà il voltaggio necessario per determinati clock e relativi consumi. Da lì l' oc.
marbasso
17-01-2025, 13:55
però a parità di prezzo (e disponibilità) ha senso una 4090? a meno che la 5080 non ne esca distrutta, secondo me no.
pure che vadano uguali in raster non ha senso prendere la 4090
La 4090 ha 24gb. Spetta a te scegliere se preferisci dei fake frame in più con l'ultima app e risicare sula mem, o avere tanta mem e perdere qualche fake frame. Calcolando che col dlss4 anche la 4090 guadagna fps.
Binnare è meno difficile dispendioso di quanto credi. Il bin tra die si fa misurando la resistenza tra un paio di pin. Minore è la resistenza minore sarà il voltaggio necessario per determinati clock e relativi consumi. Da lì l' oc.
Magari fosse così semplice. E' un indicatore, ma non l'unico. Anche Igor infatti afferma come gli AIB, se vogliono binnare, dovrebbero comunque crearsi un dataset per fare delle stime accurate.
Inoltre avere una scheda che per una determinata frequenza richiede poco voltaggio, non garantisce che salgono con la stessa proporzionalità una volta che il voltaggio inizia a salire. Molti chip che sono eccellenti ad aria/liquido, potrebbero essere scarsi sotto azoto perchè nonostante il maggior voltaggio che gli si dà, non salgono più.
E' che state invecchiando, se ancora pensate agli ASIC dei chip siete degli inguaribili nostalgici. :p
Bei tempi. Penso che il mio gioco preferito sia il 3dmark, altro che i tripla A.
marbasso
17-01-2025, 14:04
Magari fosse così semplice. E' un indicatore, ma non l'unico. Anche Igor infatti afferma come gli AIB, se vogliono binnare, dovrebbero comunque crearsi un dataset per fare delle stime accurate.
Inoltre avere una scheda che per una determinata frequenza richiede poco voltaggio, non garantisce che salgono con la stessa proporzionalità una volta che il voltaggio inizia a salire. Molti chip che sono eccellenti ad aria/liquido, potrebbero essere scarsi sotto azoto perchè nonostante il maggior voltaggio che gli si dà, non salgono più.
Bei tempi. Penso che il mio gioco preferito sia il 3dmark, altro che i tripla A.
Si verissimo quello che dici, ma oltre alla resistenza ed all'apposizione sul wafer Nvidia non binna.
Ne è prova che non tutte le hof che dovrebbero essere mega binnate vanno allo stesso modo.
La 4090 ha 24gb. Spetta a te scegliere se preferisci dei fake frame in più con l'ultima app e risicare sula mem, o avere tanta mem e perdere qualche fake frame. Calcolando che col dlss4 anche la 4090 guadagna fps.
una volta facevo sempre l'errore di comprare le vga con più ram. ora che arrivavano i giochi che la sfruttavano tutta, la gpu non era in grado di elaborare il gioco stesso ed era comunque ora di cambiarla. magari le cose negli anni sono cambiate :D
Vampiro19751975
17-01-2025, 14:05
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-appears-in-first-geekbench-opencl-vulkan-leaks
Ma c'è veramente qualcuno che dalla 4090 passerebbe alla 5090 per il 15/20% di incremento di prestazioni pagando di delta prezzo almeno 1500 euro?
Per il multi frame generation c’è ne saranno parecchi
Prima c'era il parametro Asic (che però dipendenva anche da wafer e wafer), che in parte indicava la bontà del silicio, ora si, va semplicemente a fortuna, anche se, ormai l'OC è poca cosa.
Con questo processo produttivo, sono spariti, o quasi, pure gli azotatori.
Per le case, richiedere dei chip binnati appositamente costa, l'aveva fatto EVGA con la 980ti kingpin, ed in base all'Asic, ti chiedeva prezzi sempre più alti, partendo dal 72+ al 84+.
Nvidia la fa anche ora (o per lo meno fino alle 4000 l'ha fatta) una preselezione qualitativa dei suoi chip e quindi un binning. Tant'è che in "teoria" dovrebbero essere riservati i chip migliori alle versioni più spinte delle schede video. Ciò non toglie che comunque chip binnati meglio finiscano nelle schede reference (dipende ovviamente anche come sta messa qualitativamente la produzione) e che quindi magari una scheda "normale" clokki meglio di una Strix o di una Suprim.
Detto questo concordo che l'OC su queste schede non serve un ghezzo e quindi possiamo parlare pure del colore delle plastiche o della tonalità del bianco dei led rgb.
https://www.igorslab.de/en/various-binnings-in-nvidias-geforce-rtx-4070-msrp-cards-with-unintended-oc-feature-and-the-technical-background/
https://www.igorslab.de/en/various-binnings-in-nvidias-geforce-rtx-4070-msrp-cards-with-unintended-oc-feature-and-the-technical-background/2/
marbasso
17-01-2025, 14:10
Per il multi frame generation c’è ne saranno parecchi
Che presa per i fondelli però....
frafelix
17-01-2025, 14:14
L'asus tuf come fasi di alimentazione com'è messa rispetto alla fe? Idem per la msi gaming rispetto alla fe?
Cutter90
17-01-2025, 14:20
Cmq bin o non bin , le schede top salgono di più solitamente semplicemente perchè più fresche o per via di fasi migliori. Inoltre io non ho mai sentito di una Manli che boosta come una strix o una suprim, anche a parità di bios. Quindi qualcosa ci sarà.
Detto questo l OC in dayli è bello che morto dalle 3000 e forse dalle 2000 anche
marbasso
17-01-2025, 14:26
L'asus tuf come fasi di alimentazione com'è messa rispetto alla fe? Idem per la msi gaming rispetto alla fe?
Sulla 4090 la Fe aveva più fasi della tuf. L' amperaggio dei regolatori era lo stesso, 70ah.
La tuf poteva gestire 1260 ah, la Fe 1400ah.
La suprim 1820 era la più prestante assieme alla hof.
frafelix
17-01-2025, 14:31
Grazie, perché non avrei voglia (sempre riuscendoci) di prendere una fe e poi dover aspettare mesi per liquidarla, considerato il fatto che non la posso proprio tenere ad aria quindi starebbe inscatolata per tutto il tempo... A questo punto cercavo delle aib decenti da liquidare
Iceman69
17-01-2025, 14:40
Per il multi frame generation c’è ne saranno parecchi
Dici che è stato convincente giacchetta/Anna Marchi?
Con me non tanto, ma vedremo. Io aspettavo con ansia la 5090, ma per quello che ho visto fino ad ora la passione mi è passata completamente.
Dici che è stato convincente giacchetta/Anna Marchi?
Con me non tanto, ma vedremo. Io aspettavo con ansia la 5090, ma per quello che ho visto fino ad ora la passione mi è passata completamente.
Io sono molto indeciso ... ma probabilmente avendo un monitor a 120Hz e non giocando online la 4090 dovrebbe essere a posto per ancora un po' di tempo. Ma attendo i bench e le prove sul campo
Predator_1982
17-01-2025, 14:44
A sto giro la 5080 non è paragonabile con la 4090, troppo inferiore se non si considerano i finti frame (che oltretutto sono utilizzabili solo nei giochi che li prevedono).
Saranno pure finti ma comunque son frame. Quindi la realtà
è che in qualunque titolo che avrà il supporto al multi frame avrai una 5080 che le suona di santa ragione ad una 4090 e le sta attaccata quando comunque si usa un dlss4 per via della superiore potenza dei tensor.
Con l’uscita della serie 5000 comprare una 4090 sarebbe davvero un acquisto azzardato se non ad un prezzo davvero stracciato
ray_hunter
17-01-2025, 14:49
Cmq bin o non bin , le schede top salgono di più solitamente semplicemente perchè più fresche o per via di fasi migliori. Inoltre io non ho mai sentito di una Manli che boosta come una strix o una suprim, anche a parità di bios. Quindi qualcosa ci sarà.
Detto questo l OC in dayli è bello che morto dalle 3000 e forse dalle 2000 anche
Io ho avuto varie volte schede con VRM da paura ma che non salivano manco morte eppure erano fresche come rose.
La mia 4090, pagata ~1800€ che è una Gainward base tiene senza batter ciglio i 3Ghz e anche le memorie salgono parecchio...
Per quelle che sono le mie ultime esperienze quando prendi una custom cazzuta hai sempre il vantaggio di temp basse e silenziosità ma non sempre vantaggi in OC in quanto non ti garantiscono la bontà del silicio in termini di binning
però a parità di prezzo (e disponibilità) ha senso una 4090? a meno che la 5080 non ne esca distrutta, secondo me no.
pure che vadano uguali in raster non ha senso prendere la 4090
Ma il problema è che la 5080 NON VA quanto una 4090 e ha meno VRAM.
Ricordiamoci pure che questi benedetti fake frame devono comunque partire da una base fps valida e in tal caso la 5080 te ne garantisce MENO della 4090 per cui l'MFG non è così sfruttabile come Nvidia vuole farci credere...
Inutile andare a 120fps se quando muovo il mouse vedo muovere a schermo un secondo dopo (sto esagerando). Non ne faccio una questione di essere agevolati nel gameplay ma proprio una di godibilità...
appleroof
17-01-2025, 15:21
https://youtu.be/EZ5UBhEDm-I?si=NUeMent-sAGmYj_k
Predator_1982
17-01-2025, 15:24
Ma il problema è che la 5080 NON VA quanto una 4090 e ha meno VRAM.
Ricordiamoci pure che questi benedetti fake frame devono comunque partire da una base fps valida e in tal caso la 5080 te ne garantisce MENO della 4090 per cui l'MFG non è così sfruttabile come Nvidia vuole farci credere...
Inutile andare a 120fps se quando muovo il mouse vedo muovere a schermo un secondo dopo (sto esagerando). Non ne faccio una questione di essere agevolati nel gameplay ma proprio una di godibilità...
Sì però Aspettiamo le prove sul campo prima di scrivere cose che al momento restano sensazioni. Io non ne sarei così certo.
ninja750
17-01-2025, 15:27
Ma c'è veramente qualcuno che dalla 4090 passerebbe alla 5090 per il 15/20% di incremento di prestazioni pagando di delta prezzo almeno 1500 euro?
quelli che vogliono il top senza compromessi, tutti
Iceman69
17-01-2025, 15:34
quelli che vogliono il top senza compromessi, tutti
Il punto è che io appartengo a quella categoria, essere preso per i fondelli però è l'unica cosa che mi ferma, sì prendere il top, anche farmelo pagare uno sproposito, ma non mi puoi vendere i vestiti nuovi dell'imperatore (forse siete giovani per capire la citazione), mi sento stupido e non mi piace la sensazione.
Saranno pure finti ma comunque son frame. Quindi la realtà
è che in qualunque titolo che avrà il supporto al multi frame avrai una 5080 che le suona di santa ragione ad una 4090 e le sta attaccata quando comunque si usa un dlss4 per via della superiore potenza dei tensor.
Con l’uscita della serie 5000 comprare una 4090 sarebbe davvero un acquisto azzardato se non ad un prezzo davvero stracciato
Secondo me la cosa azzardata è stata vendere la 4090 prima di vedere sul campo come si comportano le 5090, a questo giro soprattutto dove a fare la differenza sembra essere il fumo negli occhi.
Per me la 5080 semplicemente non è in target (anche se a sto giro è l'unica con un prezzo di listino sensato).
Kostanz77
17-01-2025, 15:38
Il punto è che io appartengo a quella categoria, essere preso per i fondelli però è l'unica cosa che mi ferma, sì prendere il top, anche farmelo pagare uno sproposito, ma non mi puoi vendere i vestiti nuovi dell'imperatore (forse siete giovani per capire la citazione), mi sento stupido e non mi piace la sensazione.
Secondo me la cosa azzardata è stata vendere la 4090 prima di vedere sul campo come si comportano le 5090, a questo giro soprattutto.
Basta lasciarla sugli scaffali e via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Il punto è che io appartengo a quella categoria, essere preso per i fondelli però è l'unica cosa che mi ferma, sì prendere il top, anche farmelo pagare uno sproposito, ma non mi puoi vendere i vestiti nuovi dell'imperatore (forse siete giovani per capire la citazione), mi sento stupido e non mi piace la sensazione.
Che ricordo che mi hai sbloccato ! (http://www.infodomus.it/favolevive/hca/dettagliofavola.asp?recid=17) :stordita:
Quoto ad ogni modo. Però non mi sembra che ci sia molta scelta.
Io onestamente da una 4090 non passerei ad una 5080...solo il downgrade di ram mi urterebbe e non poco...quindi non rimane che la 5090...se proprio vuoi avere il top, il massimo delle performances. Dopo paragarle a quelle della 4090 è tutto un altro discorso, concordo !
Basta lasciarla sugli scaffali e via
Che è quello che faccio io...non per niente sono rimasto alla 1070...o meglio, ho appena acquistato un ultrabook razer usato che è equipaggiato con una 3070 mobile...quindi sono arrivato alla terza generazione ! :D
dominator84
17-01-2025, 15:43
https://youtu.be/EZ5UBhEDm-I?si=NUeMent-sAGmYj_k
la 4090 non è piu' "verde" o "in verde" :asd:
qui invece https://www.youtube.com/watch?v=chBwYYejUAA il dlss off non era degno di rientrare nel verde, e il dlss 3 era il "da nu ficciar" con tanto di musica trionfale :asd:
fantastico il marketing nvidia
Asgard2022
17-01-2025, 15:52
Io 43..siamo tutti boomer qua dentro...:D
Azz tutti vecchiolini io 33!
Cutter90
17-01-2025, 16:04
quelli che vogliono il top senza compromessi, tutti
C'è una differenza sottile, ma importante tra "top senza compromessi" e "buttare via soldi" :)
marbasso
17-01-2025, 16:15
C'è una differenza sottile, ma importante tra "top senza compromessi" e "buttare via soldi" :)
Be....se scegli una hof sai che hai realmente il top senza compromessi. Le altre in confronto se fai oc sono tutte sotto e non di poco.
E se prendi una hof sei consapevole che non stai buttando i soldi.
ninja750
17-01-2025, 16:15
C'è una differenza sottile, ma importante tra "top senza compromessi" e "buttare via soldi" :)
questo ragionamento lo fate voi che avete già la 4090, lo capisco in parte
chi fa un pc nuovo e vuole il top prende la 5090 mica la 4090
chi fa un pc nuovo e vuole il top prende 9800x3d non 14900k/7800x3d
ma la 4090 non smette mica di funzionare tra due settimane eh, anzi, solo che non sarà più la top, e peggio, non avrà le ultime tech su cui nvidia spingerà alla nausea da qui ai prossimi 2 anni
il giorno (prossimo?) in cui si digerirà la questione che fake frame = frame veri, la differenza tra la 4090 e la 5090 non sarà del 30% ma del 130% e allora non li vedrai come soldi buttati (*1)
se invece, come in tanti scrivono da tempo, fake frame != frame veri, allora il buttare via soldi può essere il modo giusto di vedere la cosa (*2)
ma visto che gli utenti che aprono periodicamente il portafoglio vanno tutti dietro a Jensen, vedo più percorribile la *1 che la *2
questo ragionamento lo fate voi che avete già la 4090, lo capisco in parte
chi fa un pc nuovo e vuole il top prende la 5090 mica la 4090
chi fa un pc nuovo e vuole il top prende 9800x3d non 14900k/7800x3d
infatti avendo un pc di 4 anni fa proverò (è giusto ricordarlo) a prendere una 5090 e un 9800x3d, mi sembra ovvio che essendo disposto a spendere una cifra importante andrò a prendere le ultime proposte migliori non certo le penultime
Predator_1982
17-01-2025, 16:33
io non ho mai visto il frame non renderizzato come fake frame e continuo a non capirne il senso (sarà colpa della mia età...)
Che il frame sia renderizzato old style o generato da algoritmi IA che differenza fa? La latenza? beh, credo che nvidia abbia lavorato benone per ridurla e quindi alla fine della fiera cambia solo cosa e con quale tecnica genera il frame.
Poi vabbè, se si vuole essere puristi old gen è un altro discorso...che mal si sposa con lo stare dietro alla tecnologia.
Quindi alla fine cosa cambia? Per altro, già a voler usare RT a palla o peggio ancora il Path Tracing, la sola potenza bruta di una qualsivoglia 4090 o 5090 già non basterebbe...quindi...
E quando tutto la grafica sarà esclusivamente calcolata sfruttando IA? Smetterete di comprare GPU perchè sarà computer grafica 100% fake?
micronauta1981
17-01-2025, 16:41
io non ho mai visto il frame non renderizzato come fake frame e continuo a non capirne il senso (sarà colpa della mia età...)
Che il frame sia renderizzato old style o generato da algoritmi IA che differenza fa? La latenza? beh, credo che nvidia abbia lavorato benone per ridurla e quindi alla fine della fiera cambia solo cosa e con quale tecnica genera il frame.
Poi vabbè, se si vuole essere puristi old gen è un altro discorso...che mal si sposa con lo stare dietro alla tecnologia.
Quindi alla fine cosa cambia? Per altro, già a voler usare RT a palla o peggio ancora il Path Tracing, la sola potenza bruta di una qualsivoglia 4090 o 5090 già non basterebbe...quindi...
E quando tutto il rendering sarà esclusivamente fatto da unità come i tensor? Smetterete di comprare GPU?
appunto,dobbiamo metterci in testa che se vogliamo la massima qualita e fps alti,per ora l"unica strada e'questa,e'un compromesso che dobbiamo accettare...non ci sono alternative
Cutter90
17-01-2025, 16:48
questo ragionamento lo fate voi che avete già la 4090, lo capisco in parte
chi fa un pc nuovo e vuole il top prende la 5090 mica la 4090
chi fa un pc nuovo e vuole il top prende 9800x3d non 14900k/7800x3d
ma la 4090 non smette mica di funzionare tra due settimane eh, anzi, solo che non sarà più la top, e peggio, non avrà le ultime tech su cui nvidia spingerà alla nausea da qui ai prossimi 2 anni
il giorno (prossimo?) in cui si digerirà la questione che fake frame = frame veri, la differenza tra la 4090 e la 5090 non sarà del 30% ma del 130% e allora non li vedrai come soldi buttati (*1)
se invece, come in tanti scrivono da tempo, fake frame != frame veri, allora il buttare via soldi può essere il modo giusto di vedere la cosa (*2)
ma visto che gli utenti che aprono periodicamente il portafoglio vanno tutti dietro a Jensen, vedo più percorribile la *1 che la *2
Il problema principale è il seguente: il guadagno di perf è inversamente proporzionale alla differenza di costo tra il top e il gradino sotto. E questa forbice è sempre più ampia. Ossia se fino a qualche anno fa tra il top e il gradino sotto a livello di perf c'era una differenza con una certa differenza di prezzo ora la differenza di perf è inferiore e la differenza di prezzo è enorme. Ossia le perf giustificano sempre meno "il top". Quindi se io mi dovessi fare una build per il top spenderei molto molto di più che farmi una build un gradino sotto e le performance andrebbero da identiche (come nel caso di un processore) a un pelo sopra.
Quindi chi anche come me non aveva problemi a spendere pe giocare senza compromessi ora due domande in più se le fa. Perché di fatto i "compromessi" molto spesso ora non lo sono più.
Esempio: io potrei benissimo prendere il 9800x3d. Per fare cosa che va uguale al mio nel 99% dei casi? Il tutto a minimo 300 euro fi spesa tra vendere il mio è prendere quello nuovo.
Mah, la cosa può aver senso per il DLSS, ma sia FG che MFG non ti rendono un gioco ingiocabile giocabile, devi già partire da una base buona.
Con schede come 4090/5090 se ne può discutere, però sui tagli inferiori, come appunto la 5070 che è data per performance like 4090 da sponsor nvidia, che aspettative pensate di avere?
Iceman69
17-01-2025, 18:13
appunto,dobbiamo metterci in testa che se vogliamo la massima qualita e fps alti,per ora l"unica strada e'questa,e'un compromesso che dobbiamo accettare...non ci sono alternative
Ma il motivo per cui mi sento preso in giro non è per la nuova tecnologia, che ben venga, ma perchè mi palesi che il prezzo della nuova scheda (altissimo prezzo) è dovuto alle prestazioni fantasmagoriche che avrà la nuova generazione, ma queste prestazioni sono tutte da verificare gioco per gioco, in molti giochi il 130% sarà probabilmente un 15%, è qui che casca l'asino secondo me.
Oltretutto io prendo una nuova scheda principalmente per far andar finalmente al massimo giochi che sto già usando e che a questo giro sicuramente non avranno vantaggi dal MFG, quindi per me è a tutti gli effetti una presa per i fondelli.
Esempio: io potrei benissimo prendere il 9800x3d. Per fare cosa che va uguale al mio nel 99% dei casi? Il tutto a minimo 300 euro fi spesa tra vendere il mio è prendere quello nuovo.
Con alcune differenze sostanziali: AMD aveva dichiarato prestazioni maggiori del 10/15%, in realtà sono di oltre il 20% nel mio caso, non ha promesso magie stile MFG che valgono solo in casi specifici, e la differenza prezzo da pagare per me è stata di 150 euro, un decimo.
Oltre al fatto che lo ho preso tranquillamente al day one senza sbattimenti. Non mi sono assolutamente sentito preso in giro.
io non ho mai visto il frame non renderizzato come fake frame e continuo a non capirne il senso (sarà colpa della mia età...)
Che il frame sia renderizzato old style o generato da algoritmi IA che differenza fa? La latenza? beh, credo che nvidia abbia lavorato benone per ridurla e quindi alla fine della fiera cambia solo cosa e con quale tecnica genera il frame.
Poi vabbè, se si vuole essere puristi old gen è un altro discorso...che mal si sposa con lo stare dietro alla tecnologia.
Quindi alla fine cosa cambia? Per altro, già a voler usare RT a palla o peggio ancora il Path Tracing, la sola potenza bruta di una qualsivoglia 4090 o 5090 già non basterebbe...quindi...
E quando tutto la grafica sarà esclusivamente calcolata sfruttando IA? Smetterete di comprare GPU perchè sarà computer grafica 100% fake?
Non è la stessa cosa perché se io compro una scheda 4 volte più potente posso prendere un gioco che mi gira a 15fps, mandarlo a 60 e giocarci bene. Se invece sulla mia scheda attivo l'mfg 4x vedo le immagini a 60fps ma dietro il gioco gira comunque male a 15fps. Dopodiché, se c'è l'opzione in più io non mi lamento e no ho problemi di natura filosofica ad attivarla se non ci sono lati negativi, il problema nasce quando chi produce le schede cerca di far passare il messaggio che la generazione dei frame con l'IA può sostituire in tutto e per tutto la forza bruta perché ancora non è così.
Questo non posso non postarlo però... :D
https://youtube.com/shorts/uLMahoaubNc?si=FWd6a6fr6lhEXPj_
Cutter90
17-01-2025, 18:38
Ma il motivo per cui mi sento preso in giro non è per la nuova tecnologia, che ben venga, ma perchè mi palesi che il prezzo della nuova scheda (altissimo prezzo) è dovuto alle prestazioni fantasmagoriche che avrà la nuova generazione, ma queste prestazioni sono tutte da verificare gioco per gioco, in molti giochi il 130% sarà probabilmente un 15%, è qui che casca l'asino secondo me.
Oltretutto io prendo una nuova scheda principalmente per far andar finalmente al massimo giochi che sto già usando e che a questo giro sicuramente non avranno vantaggi dal MFG, quindi per me è a tutti gli effetti una presa per i fondelli.
Con alcune differenze sostanziali: AMD aveva dichiarato prestazioni maggiori del 10/15%, in realtà sono di oltre il 20% nel mio caso, non ha promesso magie stile MFG che valgono solo in casi specifici, e la differenza prezzo da pagare per me è stata di 150 euro, un decimo.
Oltre al fatto che lo ho preso tranquillamente al day one senza sbattimenti. Non mi sono assolutamente sentito preso in giro.
Differenti del 20%?in un gioco forse. Nella maggior parte parliamk di differenze trascurabili. Ma tu ci sta se hai notato differenze. Ma una volta la differenze era "su tutto" e ben visibile. 150 euro per andare uguale....
Iceman69
17-01-2025, 19:11
Differenti del 20%?in un gioco forse. Nella maggior parte parliamk di differenze trascurabili. Ma tu ci sta se hai notato differenze. Ma una volta la differenze era "su tutto" e ben visibile. 150 euro per andare uguale....
Ovviamente non parlo di differenze medie, ma sui minimi, dove mi interessava, ma una CPU non è solo gaming e nel resto il 9800 rispetto al 7800 è in effetti un 20% più veloce, anche solo per la frequenza, il mio 7800 non andava oltre i 4700 in MT, il 9800 va a 5400.
Il 7800 in alcune applicazioni mi andava meno del precedente 12900k e la cosa mi rodeva parecchio (tanto che appena preso avevo molti dubbi), ora ho vantaggi sia nei giochi che nelle altre applicazioni, quindi per me ne è valsa assolutamente la pena, e poi ripeto ho speso 150 euro al day one senza sbattimenti, cosa che non si ripeterà con la 5090 se mai dovessi decidere di prenderla.
mikael84
17-01-2025, 19:35
Ma il motivo per cui mi sento preso in giro non è per la nuova tecnologia, che ben venga, ma perchè mi palesi che il prezzo della nuova scheda (altissimo prezzo) è dovuto alle prestazioni fantasmagoriche che avrà la nuova generazione, ma queste prestazioni sono tutte da verificare gioco per gioco, in molti giochi il 130% sarà probabilmente un 15%, è qui che casca l'asino secondo me.
Oltretutto io prendo una nuova scheda principalmente per far andar finalmente al massimo giochi che sto già usando e che a questo giro sicuramente non avranno vantaggi dal MFG, quindi per me è a tutti gli effetti una presa per i fondelli.
Il prezzo della 5090 non è solo questione di MFG, ma è dovuto alla mancanza di un nodo produttivo aggiornato, che gli ha costretti a creare un die quasi al limite del reticolato, a rese estremamente basse.
L'alternativa con questo nodo, era saltare tutto, ed aspettare i 3nm (che non faranno miracoli, anzi sono costosissimi).
Sia con ampere che con ADA, nvidia poteva andare meglio pure nella rasterizzazione, ma ha partizionato gli SM in modo che questa gen. avesse un piccolo boost.
Blackwell nvidia poteva dartelo in tutto e per tutto con ADA, compresa la 5090, ma a sto giro non avrebbe avuto nulla da presentare.
Se non fosse per il mercato pro, la 5090 con quelle dimensioni, non l'avremmo mai vista.
Chiaro che trovandosi in questa situazione, gioca molto anche col marketing.;)
Boh, vediamo, qualcosa di like 4070tis/4080s, verde o rosso mi va bene.;)
Allora la 5070ti mi sembra una buona opzione.
OrazioOC
17-01-2025, 19:48
Allora la 5070ti mi sembra una buona opzione.
Sicuramente la più bilanciata. :)
5090 eccessiva in tutto;
5080 promette poco uplift in raster rispetto alle 4080 super/7900 xtx;
5070 dove ci siamo già visti(4070 super/4070 ti/3080 ti?)?:rolleyes:
5060 ti e 5060 non pervenute(ma non manca molto, penso che per marzo le vedremo). :stordita:
Tanto sta gen si è capito che tocca prenderla per quello che è, saranno delle 4000 super super. :p
PS. E comunque torno a dire che anche le rtx 4000 a fine serie non paiono brutte, soprattutto se c'hanno 16gb di vram come la 4070ti super. ;)
OrazioOC
17-01-2025, 20:11
https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/1i2ycbq/real_prices_for_rtx_5090_and_rtx_5080_in_spain_21/
Considerato che il loro mercato è simile al nostro, per le 5080 si parte sui 1500 euro, mentre le 5090 sui 2600. :rolleyes:
Ne varrà veramente la pena? 1500 euro una PNY 5080 e performance raster +15% se va' bene dalla 4080 super?Bah. :rolleyes:
se fosse confermato 4090>5080 sarebbe un bello smacco
se fosse confermato 4090>5080 sarebbe un bello smacco
Ma perchè, Hai ancora dubbi su questa cosa? :D :D :D :D
ray_hunter
17-01-2025, 21:37
Sì però Aspettiamo le prove sul campo prima di scrivere cose che al momento restano sensazioni. Io non ne sarei così certo.
Attenzione che mi baso sui numeri dati da Nvidia stessa. Non sono sensazioni... Certo che le review calcoleremo la % di differenza nei vari scenari, ma resta il fatto che danno la 5080 +15% sulla 4080. Questo è un fatto
Quindi confermato stesso processo produttivo tra Ada e Blackwell? Che pacco ! :eek:
Jeetkundo
17-01-2025, 23:12
https://videocardz.com/newz/nvidia-geforce-rtx-5090-appears-in-first-geekbench-opencl-vulkan-leaks
Ma c'è veramente qualcuno che dalla 4090 passerebbe alla 5090 per il 15/20% di incremento di prestazioni pagando di delta prezzo almeno 1500 euro?
Si è credo che sia un un numero di persone pari o superiore allo stock di 5090 e 80 disponibili il 30
gennaio :) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.