PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando le nuove vga nVidia


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 [246] 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467

Vul
28-09-2020, 09:12
su reddit riportano una valanga di crash a stock, pero` ricordo la stessa cosa sulle 2080ti con tantissimi resi e schede rotte, e poi la situazione e` migliorata.

Di certo questa gen nvidia ha molto che non va fra consumi e stabilita`.

Spero la 3070 sia meglio della 3090 e della 3080 sotto questi punti di vista.

Crysis90
28-09-2020, 09:13
ok ma se plafonassero da driver le frequenze a 1950mhz (per dire un numero a caso) non risolverebbero del tutto il problema? quanto si perderebbe in perf massime? 5%?

Dipende a quanto uno la vorrebbe tirare, comunque le performances "a stock" ci sono già.
Non è che con 30 Mhz in più ci cambia la vita o l'esperienza di gioco.
Diciamo che andando in OC si può guadagnare un 2/3% in-game.
Almeno questo è quanto è emerso dalle recensioni dei vari Guru3D, TechPower Up, ecc.

Ovvio che a questo punto voglio anch'io evitare di ricevere una scheda da rimandare indietro, eventualmente.
Che si prendano 'sto mese per risolvere il problema e festa finita.
Tanto ho già capito che la scusa della disponibilità è una copertura.

fraussantin
28-09-2020, 09:18
ok ma se plafonassero da driver le frequenze a 1950mhz (per dire un numero a caso) non risolverebbero del tutto il problema? quanto si perderebbe in perf massime? 5%?Certo , ma farebbero ridere...

Oltretutto sarebbe un problema grosso per i partner , i quali adorano vendere a caro prezzo 3 sputi di potenza in più.

FroZen
28-09-2020, 09:18
Si chiama "fede".

Ricordate Polaris reference? Gli articoli/video/aperture del TG1 all'uscita che sentenziavano avrebbero fatto esplodere il pciex di qualsiasi pc? Ecco, quante ne sono esplose? 0. Ma ricordo benissimo la merda gettata addosso a AMD per mesi ;)

Ora mi aspetto che se Ampere avrà questi problemi confermati ritardando per settimane gli approvvigionamenti, verrà gettata addosso a AMD altra merda perchè "la mancanza di concorrenza ha disabituato i partner nvidia a saper costruire gpu e a nvidia a fornirgli i dati tecnici". :O

Cutter90
28-09-2020, 09:18
Non capisco tutta l'ostinazione a mettere la testa sotto la sabbia quando ci sono dei simpatici fatti (oggettivi) di cui tenere conto, però poi ovvio uno fa quello che preferisce, ci mancherebbe.
Tra i fatti oggettivi abbiamo:
- segnalazioni di crash to desktop da più parti, pure qui dentro
- comunicato ufficiale di EVGA (che le schede le fabbrica)
- analisi dettagliata di Igor (non di Le Ore Mese)

Ora, più passa il tempo più emerge come le schede, superati i 2ghz, tendano a crashare.
Occorre sottolineare che i 2ghz non sono una frequenza che uno si sogna di mettere manualmente (cattivone di un cattivone di utilizzatore che osi fare oc!), ma si raggiungono senza accorgersene, anche a stock, perchè è il sistema di clock dinamico di nvidia a farle raggiungere (sulla base di carico, temp, voltaggio, power limit).

Tuttavia, se quanto sopra non basta a fare alzare il sopracciglio, allora è tutto ok.

Guarda che sto seguendo perfettamente tutta la faccenda, te lo assicuro. Ma io andrei molto più cauto con i problemi "hardware". Potrebbero essere i driver. Potrebbero essere determinate condizioni di esercizio. Potrebbe essere pure un qualcosa hardware che però dato il ritardo stanno correggendo. Non è mettere la testa sotto la sabbia. Che poi anche con la mia 2080 ti crashavo sopra i 2025. Avevo una semplice scheda sfortunata. Quindi potrebbe essere benissimo questo. Semplicemente schede più fortunate di altre.
A me sembra che ci si stai fasciando la testa prima di rompersela, senza sapere tra l'altro con che cosa la si va a rompere.

Gli oc vanno eseguiti in maniera manuale con AB, lo so per esperienza. I vari bios/softaware che fanno oc automatico funzionano come no. Quando mi arriverà la mia scheda farò come ho sempre fatto: aggiorno tutto il possibile (compresi i softaware di oc come Afetrburner), poi piano piano vado a cercare il limite: prima alzo il pl. Poi aumento il core a 15 per volta. Finito con il core, alzo anche il voltaggio e riverifico al core max che avevo trovato. se non cambia nulla vado avanti con la memoria a 100 alla volta. Regolo la curva delle ventole in modo da arrivare al limite del mio "fastidio", in modo che stia sempre fresca, per avere le frequenze più in alto possibile (cosa he molti non fanno. Avere una curva e una velocità delle ventole corretta è fondamentale).Trovata la stabilità, facendo girare per 20-30 minuti fire strike, lo salvo e via.
Mi aspetto di trovare un oc come per le turing in percentuale. Quindi poco, ma coerente.
Questa è a mio avviso la procedura corretta per trovare l'oc. Io non ho ancora visto o letto di una persona che abbia fatto questa procedura. Anche per la penuria di schede, appunto.

Nurabsa
28-09-2020, 09:25
Sicuramente i condensatori concorrono a far uscire il problema. Ma il problema principale imho è il binning di sti chip. C&rsquo;è un motivo se FTW, Strix ecc non si vedono ancora e non si sa quando arriveranno. Se a default non crashano sei a posto, ma è come quando avevi in mano un ASIC < 60 con le 980ti(per rendere l idea).

l esempio delle gm200 calza a pennello
Anche il peggiore dei bin ha superato dei test elettrici prima di essere saldato a pcb.
Se al più scrauso degli asic dai un pcb cazzuto la scheda parte e si occa. Magari poco ma sale non crasha appena fuori specifica.
La mia lavora a 1,09 che per essere una 28 è un valore estremamente basso @+300 dal boost stock.
Silicio non purissimo un energivoro 74% che se ha sufficiente corrente pulita scende in tensione con enormi benefici termici :)

non c'è molto da capire, TSMC non ce la fa a produrre abbastanza chip da sostenere il volume totale delle richieste di nVidia ( che è abnorme )

i pochi slot disponibili li ha usati per GA100.

TSMC non ce la fa a sostenere gia ora le richieste delle CPU AMD, figuriamoci a sostenere le domande di nVidia.... con 1 solo chip di 3080 ti fai 7 die Zen 2,
e non è un caso che i chip I/O delle CPU AMD siano fatti con un pp vecchio e che usino i 7nm solo per i die delle CPU....
piu chiaro di così :)

Non fasciatevi la testa prima del dovuto, non sappiamo realmente quanto questi problemi siano diffusi e spero per voi che tutto fili liscio. Pensa a fare rma quanto ci vorrebbe per avere la scheda indietro... :D

Per la serie, "non aprite quel backplate". :D

meglio non aprire :asd:

MrBrillio
28-09-2020, 09:38
Ma comunque nel video del tizio con il volante la TUF crashava a 1700 e passa o ricordo male io?
Quella di Pazzoide idem, crashava usando un profilo OC dall'utility di Asus.
Per i crash a default boh non ho guardato su reddit, ma leggendo tra i proprietari qui dentro pare proprio che le VGA crashino sotto OC.
Leggevo ieri di gente che a default si è fatto 9 ore di gaming...fosse una cosa insita nell hw sarebbe venuta fuori no?

Crysis90
28-09-2020, 09:40
Ora mi aspetto che se Ampere avrà questi problemi confermati ritardando per settimane gli approvvigionamenti, verrà gettata addosso a AMD altra merda perchè "la mancanza di concorrenza ha disabituato i partner nvidia a saper costruire gpu e a nvidia a fornirgli i dati tecnici". :O

:friend: :friend: :friend: :asd:

Sharkyz
28-09-2020, 09:44
Guarda che sto seguendo perfettamente tutta la faccenda, te lo assicuro. Ma io andrei molto più cauto con i problemi "hardware". Potrebbero essere i driver. Potrebbero essere determinate condizioni di esercizio. Potrebbe essere pure un qualcosa hardware che però dato il ritardo stanno correggendo. Non è mettere la testa sotto la sabbia. Che poi anche con la mia 2080 ti crashavo sopra i 2025. Avevo una semplice scheda sfortunata. Quindi potrebbe essere benissimo questo. Semplicemente schede più fortunate di altre.
A me sembra che ci si stai fasciando la testa prima di rompersela, senza sapere tra l'altro con che cosa la si va a rompere.

Gli oc vanno eseguiti in maniera manuale con AB, lo so per esperienza. I vari bios/softaware che fanno oc automatico funzionano come no. Quando mi arriverà la mia scheda farò come ho sempre fatto: aggiorno tutto il possibile (compresi i softaware di oc come Afetrburner), poi piano piano vado a cercare il limite: prima alzo il pl. Poi aumento il core a 15 per volta. Finito con il core, alzo anche il voltaggio e riverifico al core max che avevo trovato. se non cambia nulla vado avanti con la memoria a 100 alla volta. Regolo la curva delle ventole in modo da arrivare al limite del mio "fastidio", in modo che stia sempre fresca, per avere le frequenze più in alto possibile (cosa he molti non fanno. Avere una curva e una velocità delle ventole corretta è fondamentale).Trovata la stabilità, facendo girare per 20-30 minuti fire strike, lo salvo e via.
Mi aspetto di trovare un oc come per le turing in percentuale. Quindi poco, ma coerente.
Questa è a mio avviso la procedura corretta per trovare l'oc. Io non ho ancora visto o letto di una persona che abbia fatto questa procedura. Anche per la penuria di schede, appunto.

Il punto è che continui a parlare di OC quando invece i crash sono con schede a stock.
E' la scheda a default che raggiunge, da sola e senza fare assolutamente nulla, le frequenze che la fanno crashare, a determiate condizioni, che (ironia della sorte) NON sono quelle di bench o di test.
L'assurdo è che molti hanno dovuto risolvere downclocando e/o riducendo il power limit, altro che overclock.

Io punterei il dito, mi sembra abbastanza chiaro, sia contro il processo produttivo penoso di Samsung sia (soprattutto) contro Nvidia che ha talmente tirato per il collo queste schede che, in caso di silicio scarso (la lotteria è sempre bella), che a quanto pare ad rappresenta la maggior parte delle schede, la scheda crasha A DEFAULT.

Comunque non so se è stato linkato ma qua c'è un interessante follow up di igor, che non è mio amico nè uno youtuber qualsiasi, ma uno dei personaggi più rispettati dell'industria.
Alla fine ad oggi, anche al netto delle resistenze, tocca beccare il chip giusto per andare a stock, altro che oc.
https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/

freddye78
28-09-2020, 09:49
meglio attendere le super l'anno prossimo :stordita:

Cutter90
28-09-2020, 09:50
Il punto è che continui a parlare di OC quando invece i crash sono con schede a stock.
E' la scheda a default che raggiunge, da sola e senza fare assolutamente nulla, le frequenze che la fanno crashare, a determiate condizioni, che (ironia della sorte) NON sono quelle di bench o di test.
L'assurdo è che molti hanno dovuto risolvere downclocando e/o riducendo il power limit, altro che overclock.

Io punterei il dito, mi sembra abbastanza chiaro, sia contro il processo produttivo penoso di Samsung sia (soprattutto) contro Nvidia che ha talmente tirato per il collo queste schede che, in caso di silicio scarso (la lotteria è sempre bella), che a quanto pare ad rappresenta la maggior parte delle schede, la scheda crasha A DEFAULT.

Comunque non so se è stato linkato ma qua c'è un interessante follow up di igor, che non è mio amico nè uno youtuber qualsiasi, ma uno dei personaggi più rispettati dell'industria.
Alla fine ad oggi, anche al netto delle resistenze, tocca beccare il chip giusto per andare a stock, altro che oc.
https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/

Crashano a stock ma dove? Io non ho visto nulla di tutto ciò. Di tutti quelli che ce l'hanno (pochi per la verità) qui sul forum e su altri lidi non riportano crash con la scheda stock

Ethan Cole
28-09-2020, 09:55
Ho un pò paura per la mia 3080 in arrivo tra pochi giorni, devo ammetterlo. Incrociamo le dita sperando di non aver problemi

devil_mcry
28-09-2020, 09:56
Il punto è che continui a parlare di OC quando invece i crash sono con schede a stock.
E' la scheda a default che raggiunge, da sola e senza fare assolutamente nulla, le frequenze che la fanno crashare, a determiate condizioni, che (ironia della sorte) NON sono quelle di bench o di test.
L'assurdo è che molti hanno dovuto risolvere downclocando e/o riducendo il power limit, altro che overclock.

Io punterei il dito, mi sembra abbastanza chiaro, sia contro il processo produttivo penoso di Samsung sia (soprattutto) contro Nvidia che ha talmente tirato per il collo queste schede che, in caso di silicio scarso (la lotteria è sempre bella), che a quanto pare ad rappresenta la maggior parte delle schede, la scheda crasha A DEFAULT.

Comunque non so se è stato linkato ma qua c'è un interessante follow up di igor, che non è mio amico nè uno youtuber qualsiasi, ma uno dei personaggi più rispettati dell'industria.
Alla fine ad oggi, anche al netto delle resistenze, tocca beccare il chip giusto per andare a stock, altro che oc.
https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/


Si ma le founders di nVidia non avrebbero problemi, sono le custom delle terze parti che hanno fatto casino. Samsung inoltre che centra? Sono proprio i condensatori usati a non essere stati scelti con oculatezza ...

MrBrillio
28-09-2020, 09:57
Ho un pò paura per la mia 3080 in arrivo tra pochi giorni, devo ammetterlo. Incrociamo le dita sperando di non aver problemi

Che modello sei riuscito a trovare?

wolf74
28-09-2020, 09:58
Ma poi, sto overclock ha senso? Chiedo, perché io non ho mai overcloccato, ieri per la prima volta ho alzato la frequenza della mia GPU di 150Mhz che da quanto leggo sui forum non è male. Solo che, in pratica, alla fine si traduce in un aumento di 3,4 fps in game, se il gioco sta sui 60 fps, se già sto sui 100-110 magari l'aumento è lievemente maggiore, diciamo 5,6, ma tra 100 e 106 che cambia? Se ho 30 fps e ne faccio 34, cambia? Per me non ha senso. Vale la pena rischiare di rovinarla, sbattersi giorni a trovare la stabilità, aumentare i problemi di crash nei giochi per 3, anche fossero 5, fps?
Poi può darsi che mi perda qualcosa per strada, ripeto, sono a digiuno di oc.

freddye78
28-09-2020, 10:01
credo che il problema non sia l'OC manuale ma quello automatico da bios che si attiva quando un gioco richiede una potenza di calcolo maggiore

Cutter90
28-09-2020, 10:02
Ma poi, sto overclock ha senso? Chiedo, perché io non ho mai overcloccato, ieri per la prima volta ho alzato la frequenza della mia GPU di 150Mhz che da quanto leggo sui forum non è male. Solo che, in pratica, alla fine si traduce in un aumento di 3,4 fps in game, se il gioco sta sui 60 fps, se già sto sui 100-110 magari l'aumento è lievemente maggiore, diciamo 5,6, ma tra 100 e 106 che cambia? Se ho 30 fps e ne faccio 34, cambia? Per me non ha senso. Vale la pena rischiare di rovinarla, sbattersi giorni a trovare la stabilità, aumentare i problemi di crash nei giochi per 3, anche fossero 5, fps?
Poi può darsi che mi perda qualcosa per strada, ripeto, sono a digiuno di oc.

Diciamo che è una cosa da "smanettoni", Premettendo che non si rovina nulla di nulla, è un qualcosa "in più". Trovo molto interessante trovare il limite delle mie gpu, anche per le prestazioni in game, se vuoi davvero ricavarne il massimo. E' una cosa da fissati, questo è certo.

Sharkyz
28-09-2020, 10:02
Si ma le founders di nVidia non avrebbero problemi, sono le custom delle terze parti che hanno fatto casino. Samsung inoltre che centra? Sono proprio i condensatori usati a non essere stati scelti con oculatezza ...

Crashano anche le FE, però ragazzi basta guardare, leggere (vi ho linkato l'articolo di igor che spiega molte cose, ma ce ne sono altri), 'sta cosa si strova ovunque ormai, non è che vi devo convincere o non convincere io.
Anche su un banalissimo videocardz si trovano una marea di link.

AceGranger
28-09-2020, 10:03
Il punto è che continui a parlare di OC quando invece i crash sono con schede a stock.
E' la scheda a default che raggiunge, da sola e senza fare assolutamente nulla, le frequenze che la fanno crashare, a determiate condizioni, che (ironia della sorte) NON sono quelle di bench o di test.
L'assurdo è che molti hanno dovuto risolvere downclocando e/o riducendo il power limit, altro che overclock.

Io punterei il dito, mi sembra abbastanza chiaro, sia contro il processo produttivo penoso di Samsung sia (soprattutto) contro Nvidia che ha talmente tirato per il collo queste schede che, in caso di silicio scarso (la lotteria è sempre bella), che a quanto pare ad rappresenta la maggior parte delle schede, la scheda crasha A DEFAULT.

Comunque non so se è stato linkato ma qua c'è un interessante follow up di igor, che non è mio amico nè uno youtuber qualsiasi, ma uno dei personaggi più rispettati dell'industria.
Alla fine ad oggi, anche al netto delle resistenze, tocca beccare il chip giusto per andare a stock, altro che oc.
https://www.igorslab.de/en/nvidia-geforce-rtx-3080-und-rtx-3090-and-the-crash-why-the-capacitors-are-so-important-and-what-are-the-object-behind/

è a tutti gli effetti un OC anche quello; è l'OC dinamico oltre il boost massimo dichiarato e garantito di 1,71GHz.

la soluzione piu veloce sara quella probabilmente di bloccare l'OC automatico sotto i valori di crash.

Ethan Cole
28-09-2020, 10:03
Che modello sei riuscito a trovare?

Ho ordinato una MSI Ventus 3080 dal mio negoziante di fiducia, avrei preso la FE a questo giro ma con le disponibilità nulle ho optato per questa custom. Possiedo già una Ventus 2070 e mi ci trovo molto bene

Sharkyz
28-09-2020, 10:04
credo che il problema non sia l'OC manuale ma quello automatico da bios che si attiva quando un gioco richiede una potenza di calcolo maggiore

No, in realtà il clock sale quando la scheda è meno stressata, in quanto consuma e riscalda meno, allora ha più spazio per salire con il clock.
Quando la scheda è sotto stress il clock scende molto al di sotto dei 2ghz.

freddye78
28-09-2020, 10:07
No, in realtà il clock sale quando la scheda è meno stressata, in quanto consuma e riscalda meno, allora ha più spazio per salire con il clock.
Quando la scheda è sotto stress il clock scende molto al di sotto dei 2ghz.
ah,ok. Ad ogni modo il problema si manifesta anche quando viene fatto automaticamente, non da intervento dell'utente, giusto?

Sharkyz
28-09-2020, 10:09
è a tutti gli effetti un OC anche quello; è l'OC dinamico oltre il boost massimo dichiarato e garantito di 1,71GHz.

la soluzione piu veloce sara quella probabilmente di bloccare l'OC automatico sotto i valori di crash.

Perdonami ma quello che tu chiami OC dinamico è una caratteristica delle schede video e delle cpu da un pezzo, è una cosa del tutto normale, la fa la scheda in automatico perchè è così che è progettata.
Qua c'è un articolo vintage di hwupgrade, credo che nvidia sia arrivata alla versione 4.0 di questa cosa, ma il concetto è sempre quello.
https://www.hwupgrade.it/speciali/nvidia-geforce/gpu_boost.php

Thunder-74
28-09-2020, 10:13
è a tutti gli effetti un OC anche quello; è l'OC dinamico oltre il boost massimo dichiarato e garantito di 1,71GHz.

la soluzione piu veloce sara quella probabilmente di bloccare l'OC automatico sotto i valori di crash.

Però sai meglio di me che è una features della VGA quella di poter salire fino a quando non si raggiunge il limite di potenza o limiti termici.
Se andiamo a vedere tutte sforano i 2ghz , anche la FE, anche se di poco. Poi certo con le temp e PL, si attestano nel range 1900/1950 .. della serie se ho un dissipatore decente e un pl che mi permette di stare sui 370/400w rischio il crash senza OC... 'na tristezza....

Sharkyz
28-09-2020, 10:13
ah,ok. Ad ogni modo il problema si manifesta anche quando viene fatto automaticamente, non da intervento dell'utente, giusto?

Sì, è quello il punto, in pratica, molto banalmente, quando c'è "spazio" (termico o di assorbimento elettrico) la scheda alza il clock entro certi limiti preimpostati (non è che va a 4ghz), è una cosa del tutto automatica ed è pensata per spingere la scheda al massimo, entro lo "spazio", ad ogni condizione possibile.
E' una cosa buona, chiariamo, il punto è che, evidentemente, le frequenze preimpostate sono troppo spinte.

Attualmente, da quanto ho letto, si può risolvere restringendo lo "spazio" di manovra riducendo il power limit o riducendo il clock manualmente, cosa che riduce il range di frequenza che la scheda raggiunge in automatico.
Ho letto di uno che ha risolto abbassando il power limit a 99, lol, a 100 (che è di default) crasha.

freddye78
28-09-2020, 10:25
Sì, è quello il punto, in pratica, molto banalmente, quando c'è "spazio" (termico o di assorbimento elettrico) la scheda alza il clock entro certi limiti preimpostati (non è che va a 4ghz), è una cosa del tutto automatica ed è pensata per spingere la scheda al massimo, entro lo "spazio", ad ogni condizione possibile.
E' una cosa buona, chiariamo, il punto è che, evidentemente, le frequenze preimpostate sono troppo spinte.

Attualmente, da quanto ho letto, si può risolvere restringendo lo "spazio" di manovra riducendo il power limit o riducendo il clock manualmente, cosa che riduce il range di frequenza che la scheda raggiunge in automatico.
Ho letto di uno che ha risolto abbassando il power limit a 99, lol, a 100 (che è di default) crasha.
nulla che non si potrà risolvere con un bios con parametri aggiustati, il dubbio che ho è più sull'affidabilità dell'hardware a lungo termine,essendo questo tirato al limite a quanto pare :confused:

AceGranger
28-09-2020, 10:28
Perdonami ma quello che tu chiami OC dinamico è una caratteristica delle schede video e delle cpu da un pezzo, è una cosa del tutto normale, la fa la scheda in automatico perchè è così che è progettata.
Qua c'è un articolo vintage di hwupgrade, credo che nvidia sia arrivata alla versione 4.0 di questa cosa, ma il concetto è sempre quello.
https://www.hwupgrade.it/speciali/nvidia-geforce/gpu_boost.php

Certo, ma il suo valore di picco non è scritto da nessuna parte e non è garantito.

Possono tranquillamente bloccarlo via driver o BIOS un pelo sotto i 2GHz, anche se sembra che i produttori che hanno manifestato il problema stiano risolvendo facendo uscire una revisione delle GPU con condensatori misti

nulla che non si potrà risolvere con un bios con parametri aggiustati, il dubbio che ho è più sull'affidabilità dell'hardware a lungo termine,essendo questo tirato al limite a quanto pare :confused:


a quanto pare non sembra un problema di "tirare", ma di usare condensatori misti per stabilizzare meglio l'alimentazione
https://www.tomshw.it/hardware/i-crash-delle-rtx-3080-e-rtx-3090-sarebbero-imputabili-a-scelte-hardware-dei-produttori/

freddye78
28-09-2020, 10:31
a quanto pare non sembra un problema di "tirare", ma di usare condensatori misti per stabilizzare meglio l'alimentazione
https://www.tomshw.it/hardware/i-crash-delle-rtx-3080-e-rtx-3090-sarebbero-imputabili-a-scelte-hardware-dei-produttori/quindi una modifica dell'hardware, ma cosa hanno intenzione di fare con le schede già vendute?le sostituiranno o i clienti si attaccano?:mbe:

Sharkyz
28-09-2020, 10:31
nulla che non si potrà risolvere con un bios con parametri aggiustati, il dubbio che ho è più sull'affidabilità dell'hardware a lungo termine,essendo questo tirato al limite a quanto pare :confused:

Sicuramente si può risolvere limitando le frequenze che si possono raggiungere (di quanto? ovviamente dovrebbe essere una soluzione per tutte le schede, comprese le più cesse), però capisci bene che una scheda del genere, talmente tirata per il collo a default da necessitare di un intervento di questo tipo, si presenta veramente male, chissà cosa potrebbe riservare per il futuro.
Diciamo che Nvidia ha veramente tirato la corda, che un po' si è rotta.

AceGranger
28-09-2020, 10:32
quindi una modifica dell'hardware, ma cosa hanno intenzione di fare con le schede già vendute?le sostituiranno o i clienti si attaccano?:mbe:

imho, credo che le sostituiranno.

Alcuni hanno fatto in tempo a fermare gli ordini come EVGA, altri a quanto pare no; parrebbe dunque che la mancanza di GPU e la cancellazione degli ordini sia dovuto anche a questo problema.

MrBrillio
28-09-2020, 10:36
Mi linkate qualcosa con una founders che crasha? Perchè non la trovo...ho beccato un filmato di Paul's Hardware dove ha avuto un crash ma era sotto OC.

Sharkyz
28-09-2020, 10:39
imho, credo che le sostituiranno.

Alcuni hanno fatto in tempo a fermare gli ordini come EVGA, altri a quanto pare no; parrebbe dunque che la mancanza di GPU e la cancellazione degli ordini sia dovuto anche a questo problema.

Ecco come mi sento guardando i miei 800 ordini cancellati da amazon, pensando ai problemi con next e con il sito nvidia :D :D :D

https://thewanderfulengineerdude.files.wordpress.com/2014/01/neo-dodging-bullets.jpg


Comunque a parte gli scherzi da nvidia non me l'aspettavo, mah.

AceGranger
28-09-2020, 10:40
Mi linkate qualcosa con una founders che crasha? Perchè non la trovo...ho beccato un filmato di Paul's Hardware dove ha avuto un crash ma era sotto OC.


tommaso scrive cio:

Siccome i primi problemi apparsi in rete si sono verificati quando le RTX 30 non Founder’s Edition raggiungevano o superavano le frequenze di 2,0GHz durante le sessioni di gaming, si è iniziato a ricondurre il problema alla presenza di filtri tecnicamente peggiori presenti su alcune di tali schede, i quali ad alte frequenze sarebbero più soggetti a problemi.

Ecco come mi sento guardando i miei 800 ordini cancellati da amazon, pensando ai problemi con next e con il sito nvidia :D :D :D

https://thewanderfulengineerdude.files.wordpress.com/2014/01/neo-dodging-bullets.jpg


Comunque a parte gli scherzi da nvidia non me l'aspettavo, mah.

sono alcuni OEM che hanno hanno sbagliato, perchè nVidia nelle sue Founder ha usato condensatori misti....

Spytek
28-09-2020, 10:40
E naturalmente Nvidia muta...
Se c’è anche una casistica sulle Fe c’è da ridere :rolleyes:

freddye78
28-09-2020, 10:41
Ecco come mi sento guardando i miei 800 ordini cancellati da amazon, pensando ai problemi con next e con il sito nvidia :D :D :D

https://thewanderfulengineerdude.files.wordpress.com/2014/01/neo-dodging-bullets.jpg
idem, grazie mamma amazon che mi hai annullato l'ordine della EVGA! :D

wolf74
28-09-2020, 10:43
Diciamo che è una cosa da "smanettoni", Premettendo che non si rovina nulla di nulla, è un qualcosa "in più". Trovo molto interessante trovare il limite delle mie gpu, anche per le prestazioni in game, se vuoi davvero ricavarne il massimo. E' una cosa da fissati, questo è certo.

Ah, quindi dici che tirare la GPU di un 100-150 Mhz non rischi nulla?
Come valori per dissi stock, quanto potrei tirarla? O 150 Mhz è già ottimo? So che ogni scheda è una storia a sé, ma essendo digiono di oc è solo per farmi un'idea. E le VRAM vale la pena aumentare pure loro che, mi pare, non sono dissipate? Grazie a chi può rispondere.

AceGranger
28-09-2020, 10:46
E naturalmente Nvidia muta...
Se c’è anche una casistica sulle Fe c’è da ridere :rolleyes:

basta anche vedere gli altri produttori che hanno usto condensatori misti, non lo ha fatto solo nVidia.

se avranno problemi anche loro sara un'altro il problema o magari una combinazione.

idem, grazie mamma amazon che mi hai annullato l'ordine della EVGA! :D


eh no, è grazie mamma EVGA che ha annullato le spedizioni e ritirato le GPU prima che arrivassero in commercio :p

Sharkyz
28-09-2020, 10:49
sono alcuni OEM che hanno hanno sbagliato, perchè nVidia nelle sue Founder ha usato condensatori misti....

Io ho letto di crash pure con le FE (oltre che con la TUF) e peraltro il video di Paul fa vedere chiarissimamente come appena passati i 2ghz sulla FE (con un mirabolante oc di ben 50mhz), ecco il crash, altro che condensatori misti.

Marcellator
28-09-2020, 10:51
Mi linkate qualcosa con una founders che crasha? Perchè non la trovo...ho beccato un filmato di Paul's Hardware dove ha avuto un crash ma era sotto OC.

Beh io ho visto il filmato di Paul's Hardware e ha detto che la scheda FE aveva avuto un crash ma solo sotto OC aggiungendo che afterburner aveva riportato a bassa rotazione le ventole e che riportandole al 80% i crash non sembravano esserci più

Sharkyz
28-09-2020, 10:52
Ah, quindi dici che tirare la GPU di un 100-150 Mhz non rischi nulla?
Come valori per dissi stock, quanto potrei tirarla? O 150 Mhz è già ottimo? So che ogni scheda è una storia a sé, ma essendo digiono di oc è solo per farmi un'idea. E le VRAM vale la pena aumentare pure loro che, mi pare, non sono dissipate? Grazie a chi può rispondere.

Ad oggi + 150mhz su Ampere li fa solo la Miracle Edition direttamente dal forno di Jensen. :cry:
Le ram sono dissipate ma raggiungono temperature elevate, ed hanno pure la caratteristica di ridurre le prestazioni quando troppo spinte, per via del protocollo di correzione degli errori.

devil_mcry
28-09-2020, 10:54
Io ho letto di crash pure con le FE (oltre che con la TUF) e peraltro il video di Paul fa vedere chiarissimamente come appena passati i 2ghz sulla FE (con un mirabolante oc di ben 50mhz), ecco il crash, altro che condensatori misti.

Si ma è sempre sotto OC, ste schede saranno già spinte al limite con l'oc dinamico, come anche tutte le cpu ormai in commercio. Può benissimo essere che quel sample più di quello non fa...

Io sto cercando ma di FE che crashano a default non ne trovo...

FroZen
28-09-2020, 10:54
Mi linkate qualcosa con una founders che crasha? Perchè non la trovo...ho beccato un filmato di Paul's Hardware dove ha avuto un crash ma era sotto OC.

Hwupgrade durante la rece della reference ha avuto dei crash ma si son ben guardati dal dirlo :stordita:

Thunder-74
28-09-2020, 10:58
i chip vanno binnati, punto e basta... facessero un chip di tipo "A" e di tipo "non A", uno capace di forare i 2ghz, e l'altro castrato da un TDP di soli 320W, vedi che il problema lo risolvono a monte...

Sharkyz
28-09-2020, 10:59
Si ma è sempre sotto OC, ste schede saranno già spinte al limite con l'oc dinamico, come anche tutte le cpu ormai in commercio. Può benissimo essere che quel sample più di quello non fa...

Io sto cercando ma di FE che crashano a default non ne trovo...

Ho letto di crash anche sulle FE, se lo ritrovo ti giro il link.

Però rendiamoci conto che stiamo a giustificare schede che non vanno per 50 (CINQUANTA) mhz di overclock su 2000, io una cosa del genere non me la ricordo. E' una cosa completamente ridicola, un margine talmente stretto che il crash è letteralmente dietro l'angolo, provi un gioco che ti fa salire il clock, crash.

Peraltro il video di Paul non fa che confermare i crash sopra i 2ghz.

MrBrillio
28-09-2020, 10:59
Si ma è sempre sotto OC, ste schede saranno già spinte al limite con l'oc dinamico, come anche tutte le cpu ormai in commercio. Può benissimo essere che quel sample più di quello non fa...

Io sto cercando ma di FE che crashano a default non ne trovo...

Esatto. Cioè a me se la scheda è tirata per il collo frega poco e niente, sicuramente non sono quei 4/5 fps a farmi comprare una scheda. Se va a stock io sono la persona più felice del mondo.
Di Founders che crashano a stock io non trovo nulla...Quantomeno che sia sistematica la cosa, perchè qui dentro chi più chi meno ogni tanto crasha nei giochi..e non venitemi a dire il contrario :)
Non dico che stiano dicendo baggianate in giro eh, ma se siamo nella situazione della GhZ edition di qualche anno fa, preferisco avere una vga senza OC pompati o robe del genere.

Hwupgrade durante la rece della reference ha avuto dei crash ma si son ben guardati dal dirlo :stordita:

Fonte? Era a stock?

Spytek
28-09-2020, 11:01
basta anche vedere gli altri produttori che hanno usto condensatori misti, non lo ha fatto solo nVidia.

se avranno problemi anche loro sara un'altro il problema o magari una combinazione.

Certo,ma solo Evga ha rilasciato dichiarazioni;Nvidia nulla e le specifiche partono da loro ( solo Mlcc,Pos-caps o combinazione mista)

pazzoide76
28-09-2020, 11:02
A dire il vero qui sul forum ce l' ha pazzoide76 e crasha con l' OC di fabbrica :
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47001938&postcount=62178
Esatto poi magari è colpa di mafia.
E' crashata solo una volta poi l'ho rimesso a stock e nessun problema.

Thunder-74
28-09-2020, 11:02
Esatto. Cioè a me se la scheda è tirata per il collo frega poco e niente, sicuramente non sono quei 4/5 fps a farmi comprare una scheda. Se va a stock io sono la persona più felice del mondo.
Di Founders che crashano a stock io non trovo nulla...Quantomeno che sia sistematica la cosa, perchè qui dentro chi più chi meno ogni tanto crasha nei giochi..e non venitemi a dire il contrario :)
Non dico che stiano dicendo baggianate in giro eh, ma se siamo nella situazione della GhZ edition di qualche anno fa, preferisco avere una vga senza OC pompati o robe del genere.



Fonte? Era a stock?

E' così, siamo nella stessa situazione delle Ghz Edition... chip sfornati e non testati per capire il loro limite di utilizzo.

Andy1111
28-09-2020, 11:02
i chip vanno binnati, punto e basta... facessero un chip di tipo "A" e di tipo "non A", uno capace di forare i 2ghz, e l'altro castrato da un TDP di soli 320W, vedi che il problema lo risolvono a monte...

Al momento la probabilità di avere una GPU Bin 0 sarebbe del 30%, con la maggior parte dei chip (60%) nella fascia Bin 1. Il 10% delle GPU rientrerebbe invece nel Bin 2 e sarà quindi verosimilmente usata per le schede di punta

se questo è vero difficile fare come dici tu, sarebbbero quasi tutti chip non-A (b0 e b1, magari alcuni b1 passano a chip A)

Spytek
28-09-2020, 11:04
Esatto poi magari è colpa di mafia.
E' crashata solo una volta poi l'ho rimesso a stock e nessun problema.
Oc di fabbrica significa Default.
A te è crashata con + 30 mhz da quello che hai scritto ;)
Edit
Ho visto che hai aggiunto altro nel post precedente :)

devil_mcry
28-09-2020, 11:04
Ho letto di crash anche sulle FE, se lo ritrovo ti giro il link.

Però rendiamoci conto che stiamo a giustificare schede che non vanno per 50 (CINQUANTA) mhz di overclock su 2000, io una cosa del genere non me la ricordo. E' una cosa completamente ridicola, un margine talmente stretto che il crash è letteralmente dietro l'angolo, provi un gioco che ti fa salire il clock, crash.

Peraltro il video di Paul non fa che confermare i crash sopra i 2ghz.

Per l'oc misero purtroppo ci sta, non è garantito. Però se le FE crashano in larga misura allora il problema esiste è da capire i numeri anche.

Una fallata ci potrebbe stare a sfiga.

Certo è che a questo punto conviene andare sui modelli con i cap custom buoni

Thunder-74
28-09-2020, 11:05
Esatto poi magari è colpa di mafia.
E' crashata solo una volta poi l'ho rimesso a stock e nessun problema.

che poi hai la versione liscia non oc. da 1.710mhz come la FE

Al momento la probabilità di avere una GPU Bin 0 sarebbe del 30%, con la maggior parte dei chip (60%) nella fascia Bin 1. Il 10% delle GPU rientrerebbe invece nel Bin 2 e sarà quindi verosimilmente usata per le schede di punta

se questo è vero difficile fare come dici tu, sarebbbero quasi tutti chip non-A (b0 e b1, magari alcuni b1 passano a chip A)

incomincio a non credere a quelle percentuali...

fraussantin
28-09-2020, 11:06
Hwupgrade durante la rece della reference ha avuto dei crash ma si son ben guardati dal dirlo :stordita:Hanno specificato nella news successiva che avendo driver beta hanno pensato fosse colpa di loro .

Non pensiamo sempre male ...

pazzoide76
28-09-2020, 11:06
Ecco, questo me l'ero perso.
Quindi il problema l'ha avuto impostando il BIOS sul profilo OC.

Mi viene quasi da tirare un sospiro di sollievo, tenendo di conto che quella scheda ha tutti condensatori di qualità, forse il problema è legato ad un altro fattore allora.

Stai a vedere che la mancata disponibilità è legata alla risoluzione di qualche problema di gioventù invece che solo alla enorme richiesta, che forse viene usata come "copertura".



Esatto.
Cioè, se è un limite di questo silicio lo devono gestire a lato software e festa finita.
Aspetteremo una revisione "Super" nel 2021 se vogliamo avere modelli su cui fare OC.
Il bios è sempre stato in modalità oc.
Io ho solo applicato il profilo OC dal tool di asus in quanto sul sito del produttore c'è scritto OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock) https://www.asus.com/Graphics-Cards/TUF-RTX3080-10G-GAMING/specifications/ quindi mi aspettavo che la scheda reggesse il profilo.
Poi magari è colpa di mafia.
Comunque dopo il crash rimesso stock (1710) e ho finito il gioco senza nessun altro blocco.

pazzoide76
28-09-2020, 11:08
che poi hai la versione liscia non oc. da 1.710mhz come la FE



incomincio a non credere a quelle percentuali...
thunder dal sito Asus https://www.asus.com/Graphics-Cards/TUF-RTX3080-10G-GAMING/specifications/ dice OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock) quindi mi aspetterei che tenesse quella frequenza senza crashare.
Poi magari è colpa di mafia

Cutter90
28-09-2020, 11:09
Ah, quindi dici che tirare la GPU di un 100-150 Mhz non rischi nulla?
Come valori per dissi stock, quanto potrei tirarla? O 150 Mhz è già ottimo? So che ogni scheda è una storia a sé, ma essendo digiono di oc è solo per farmi un'idea. E le VRAM vale la pena aumentare pure loro che, mi pare, non sono dissipate? Grazie a chi può rispondere.

Fai la procedura che ho descritto prima. Aumenta di pochi 15 per volta, poi fai girare un test. Un test ripetuto e pesante, meglio se non un gioco. I giochi non sono benchmark affidabili per trovare la stabilità in oc

AceGranger
28-09-2020, 11:10
Certo,ma solo Evga ha rilasciato dichiarazioni;

...Colorful, che è stata la prima a riconoscere l’esistenza di alcuni problemi, ha già richiamato le GPU...

...MSI ha riconosciuto il problema durante l’MSI Insider Livestream...

...Zotac ha annunciato su Twitter di stare investigando sulla situazione in modo da trovare una soluzione...

...Gainward ha annunciato di utilizzare 5 POSCAP e 10 MLCC su tutte le proprie RTX 3080 e 4 POSCAP e 20 MLCC sulle proprie RTX 3090, nessuna delle quali dovrebbe andare incontro a problemi secondo il produttore...


hanno parlato quasi tutti...


Nvidia nulla e le specifiche partono da loro ( solo Mlcc,Pos-caps o combinazione mista)

no, nVidia ha dato la possibilita di usare entrambi, dopo di che, non puo certo mettersi a testare nmila combinazioni hardware in nmila situazioni e con altrettante nmila configurazioni OC... voglio dire, la Reference c'è, e sicuramente essendo fatta direttamente da nVidia ha avuto piu tempo e piu test, se l'OEM di turno decide di farla differente puo anche svegliarsi a fare lui test migliori...

sempre che il problema sia veramente questo, ma se cosi fosse, non vedo colpe di nVidia.

Sharkyz
28-09-2020, 11:12
Per l'oc misero purtroppo ci sta, non è garantito. Però se le FE crashano in larga misura allora il problema esiste è da capire i numeri anche.

Una fallata ci potrebbe stare a sfiga.

Certo è che a questo punto conviene andare sui modelli con i cap custom buoni

Per quanto mi riguarda il problema è che stanno vendendo una scheda che, di fatto, è overclockata al massimo di fabbrica.
Ora, per chi ha un minimo di esperienza di OC sa che non è il massimo, ci sono molte variabili che possono rendere un OC instabile, che possono anche presentarsi nel corso del tempo.
Un conto è prendere un prodotto, overclockarlo nella propria cameretta e poi vedere che non va, sono un po' cacchi dell'overclocker e fa parte del gioco.
Un conto è avere un prodotto che a default è talmente tirato che rischia addiritttura di non andare, è una cosa completamente diversa.

freddye78
28-09-2020, 11:16
Il bios è sempre stato in modalità oc.
Io ho solo applicato il profilo OC dal tool di asus in quanto sul sito del produttore c'è scritto OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock) https://www.asus.com/Graphics-Cards/TUF-RTX3080-10G-GAMING/specifications/ quindi mi aspettavo che la scheda reggesse il profilo.
Poi magari è colpa di mafia.
Comunque dopo il crash rimesso stock (1710) e ho finito il gioco senza nessun altro blocco.
se il remastered di mafia l'hanno programmato come Mafia 3, puoi stare tranquillo che non è colpa della scheda.
Uno schifo, mafia 3 l'ho disinstallato dalla disperazione dopo averle provate tutte, pure con l'aiuto dell'assistenza tecnica della SH

Predator_1982
28-09-2020, 11:31
nulla che non si potrà risolvere con un bios con parametri aggiustati, il dubbio che ho è più sull'affidabilità dell'hardware a lungo termine,essendo questo tirato al limite a quanto pare :confused:

francamente: credo che nessuno qui si tenga una scheda tanto tempo da vederla morire di vecchiaia :D :D E se non crepano le schede "normali" sulle quali normalmente già fate OC pensa un po' una sulla quale è praticamente inutile farlo..

mikael84
28-09-2020, 11:36
Quindi o la clockano a oltre 2 GHz o starà ampiamente sotto alla 2080ti che ha gli stessi tf a 1550mhz quando in game rulla a oltre 1800-1900mhz

A numeri si, sulla pratica è da vedere. GA104 come TU104 è più efficiente e snello.
Se prendiamo le review in 1440p, hai medie tra 2080ti e 2080s del 15/18% circa.
La 3070 è come se avesse 3584cc@1900 turing, questo gli permette di prendere un 10% mediamente, e la differenza con la 2080ti scenderebbe del 5/8%.
A questo devi aggiungere, clock medi un tantino più alti e 32 rop's, recuperando altro margine.

Però, le 2080ti sopratutto liquidate in OC volano, queste per il momento vivono una situazione drammatica.
Va anche detto che la 3070 iniziale sarà un cut di GA104, e che la 3070 avrà un piccola marcia in più in RT.

Thunder-74
28-09-2020, 11:36
thunder dal sito Asus https://www.asus.com/Graphics-Cards/TUF-RTX3080-10G-GAMING/specifications/ dice OC Mode - 1740 MHz (Boost Clock) quindi mi aspetterei che tenesse quella frequenza senza crashare.
Poi magari è colpa di mafia

sostanzialmente la tua scheda nasce senza oc con freq. di 1710mhz. Il fatto che Asus ti dica che utilizzando il loro software, puoi impostare il profilo OC e arrivare a 1740, ti dice sostanzialmente che la scheda regge un oc di 30mhz.
Usare il SW di Asus, o un qualsiasi altro SW come Afterburner, è la medesima cosa, dai più 30 e via. A conti fatti la dichiarazione di Asus non è veritiera se dando +30mhz crashi .... La tua scheda boosta da sola a 2025mhz senza i famosi 30mhz. Lo fa nella condizione migliore, ovvero sotto i 45 gradi e con un carico sotto il PL massimo ( a questo punto ti consiglio di non impostare il 117%, ma lascialo al 100%). Praticamente raggiungi i 2ghz solo all'avvio di un bench o di un gioco, poi va ad oscillare intorno ai 1980. Questo vuol dire che come applichi i 30mhz + un PL maggiore, si verificano maggiormente condizioni dove puoi superare i 2ghz in game.

Per come la vedo io è da RMA perchè non soddisfa le specifiche dichiarate dal produttore (1740Mhz).

sicuro esce il bios che castra il PL e i 2ghz non li tocchi più...

freddye78
28-09-2020, 11:36
francamente: credo che nessuno qui si tenga una scheda tanto tempo da vederla morire di vecchiaia :D :D E se non crepano le schede "normali" sulle quali normalmente già fate OC pensa un po' una sulla quale è praticamente inutile farlo..ma questo problema avviene ad impostazioni di fabbrica, non con OC manuale.

devil_mcry
28-09-2020, 11:37
Per quanto mi riguarda il problema è che stanno vendendo una scheda che, di fatto, è overclockata al massimo di fabbrica.
Ora, per chi ha un minimo di esperienza di OC sa che non è il massimo, ci sono molte variabili che possono rendere un OC instabile, che possono anche presentarsi nel corso del tempo.
Un conto è prendere un prodotto, overclockarlo nella propria cameretta e poi vedere che non va, sono un po' cacchi dell'overclocker e fa parte del gioco.
Un conto è avere un prodotto che a default è talmente tirato che rischia addiritttura di non andare, è una cosa completamente diversa.


Non sono overcloccate di fabbrica, sono spinte al massimo. Ormai vale anche per le cpu. Se te prendi per dire il mio 3900x, overcloccandolo non arriveresti cmq al clock a cui boosta da solo in single core. Perché è già al limite tutto.

Guadagni un po' da una parte per tagliare qualcosina dall'altra. Vale anche per Intel a quanto ne so.

Il trend ormai è quello per tutto. Devono ottimizzare al massimo l'uso del silicio che i wafer è sempre più costoso da produrre

FroZen
28-09-2020, 11:42
Hanno specificato nella news successiva che avendo driver beta hanno pensato fosse colpa di loro .

Non pensiamo sempre male ...

non penso male è tutta sta storia GESTITA male, è diverso

testi una vga con i driver del produttore all'uscita: hai dei crash in alcuni test, non lo scrivi nella recensione, ma lo scrivi en passant commentando una NEWS che non ha decisamente l'impatto di una RECENSIONE con l'atteggiamento da innocente come se fosse normale, cosa vuoi che sia per una testata che recensisce hw da quasi 25 anni...

fraussantin
28-09-2020, 11:45
non penso male è tutta sta storia GESTITA male, è diverso



testi una vga con i driver del produttore all'uscita: hai dei crash in alcuni test, non lo scrivi nella recensione, ma lo scrivi en passant commentando una NEWS che non ha decisamente l'impatto di una RECENSIONE con l'atteggiamento da innocente come se fosse normale, cosa vuoi che sia per una testata che recensisce hw da quasi 25 anni...Hanno scritto che le 5700xt davano schermate nere randomiche?

No eppure le davano a tutti o quasi.

Non puoi mazziare un prodotto se non sei sicuro.

Predator_1982
28-09-2020, 11:49
ma questo problema avviene ad impostazioni di fabbrica, non con OC manuale.

Se il "trucco" per evitare il crash è quella di impedire che il clock si alzi oltre i 2 Ghz probabilmente ci daranno un bios e le mureranno così. Personalmente, mi può andare anche bene perché le prestazioni della scheda mi soddisfano a prescindere dal margine di OC.

Dal mio punto di vista, la possibilità di fare OC è un plus, ma non il motivo per cui compro una scheda video. Del resto, a rigor di logica, se un appassionato di OC vuole un prodotto valido in questo senso, farebbe meglio ad attendere un pp migliore, l'8nm di Samsung non è quello giusto.

freddye78
28-09-2020, 11:53
Se il "trucco" per evitare il crash è quella di impedire che il clock si alzi oltre i 2 Ghz probabilmente ci daranno un bios e le mureranno così. Personalmente, mi può andare anche bene perché le prestazioni della scheda mi soddisfano a prescindere dal margine di OC.

Dal mio punto di vista, la possibilità di fare OC è un plus, ma non il motivo per cui compro una scheda video.
idem :)

Giustaf
28-09-2020, 11:55
ok però rivedi anche il prezzo allora.

Predator_1982
28-09-2020, 11:56
ok però rivedi anche il prezzo allora.

Il prezzo non tiene conto al momento di quanto una scheda possa andare in OC, un conto è che l'OC dinamico non funziona proprio, un altro un algoritmo che boosta (per errore) oltre i limiti tollerati.

In tal caso il problema non è della scheda, ma dell'algoritmo di boost, ed è quello che devono rivedere per tararlo entro i limiti consentiti dal pp e dalla qualità della GPU o della componentistica a contorno.

Potrebbero anche dire: ops, scusate, ma il boost funzionerà stabile solo fino a (sparo numeri) 1950 Mhz. Le prestazioni dubito subiranno chissà quale scostamento.

wolf74
28-09-2020, 11:56
Ad oggi + 150mhz su Ampere li fa solo la Miracle Edition direttamente dal forno di Jensen. :cry:
Le ram sono dissipate ma raggiungono temperature elevate, ed hanno pure la caratteristica di ridurre le prestazioni quando troppo spinte, per via del protocollo di correzione degli errori.

No no , non ho Ampere, sulla mia 1080 intendevo.

wolf74
28-09-2020, 11:57
Fai la procedura che ho descritto prima. Aumenta di pochi 15 per volta, poi fai girare un test. Un test ripetuto e pesante, meglio se non un gioco. I giochi non sono benchmark affidabili per trovare la stabilità in oc

Ok grazie. Hai dei test da consigliarmi?

pazzoide76
28-09-2020, 12:06
sostanzialmente la tua scheda nasce senza oc con freq. di 1710mhz. Il fatto che Asus ti dica che utilizzando il loro software, puoi impostare il profilo OC e arrivare a 1740, ti dice sostanzialmente che la scheda regge un oc di 30mhz.
Usare il SW di Asus, o un qualsiasi altro SW come Afterburner, è la medesima cosa, dai più 30 e via. A conti fatti la dichiarazione di Asus non è veritiera se dando +30mhz crashi .... La tua scheda boosta da sola a 2025mhz senza i famosi 30mhz. Lo fa nella condizione migliore, ovvero sotto i 45 gradi e con un carico sotto il PL massimo ( a questo punto ti consiglio di non impostare il 117%, ma lascialo al 100%). Praticamente raggiungi i 2ghz solo all'avvio di un bench o di un gioco, poi va ad oscillare intorno ai 1980. Questo vuol dire che come applichi i 30mhz + un PL maggiore, si verificano maggiormente condizioni dove puoi superare i 2ghz in game.

Per come la vedo io è da RMA perchè non soddisfa le specifiche dichiarate dal produttore (1740Mhz).

sicuro esce il bios che castra il PL e i 2ghz non li tocchi più...
Potrei fare anche il reso e farmi ridare i soldi solo che poi rimango senza scheda video.
Adesso ci penso.

piperprinx
28-09-2020, 12:14
Esatto. Cioè a me se la scheda è tirata per il collo frega poco e niente, sicuramente non sono quei 4/5 fps a farmi comprare una scheda. Se va a stock io sono la persona più felice del mondo.
Di Founders che crashano a stock io non trovo nulla...Quantomeno che sia sistematica la cosa, perchè qui dentro chi più chi meno ogni tanto crasha nei giochi..e non venitemi a dire il contrario :)
Non dico che stiano dicendo baggianate in giro eh, ma se siamo nella situazione della GhZ edition di qualche anno fa, preferisco avere una vga senza OC pompati o robe del genere.


Sono d'accordo con te, abbiamo sempre fatto ogni specie di brutte cose a ste povere schede, e adesso sembriamo un gruppo di educande che non ha mai visto un crash :D :D
per sdrammatizzare un po'...

piperprinx
28-09-2020, 12:17
Potrei fare anche il reso e farmi ridare i soldi solo che poi rimango senza scheda video.
Adesso ci penso.

Io proverei quantomeno in altri giochi, un singolo crash in un gioco dove la sh non e' che sia famosa per rilasciare dei fiorellini puo' non essere indicativo

fabietto27
28-09-2020, 12:20
Poi magari è colpa di mafia

Ho chiesto a Tony Soprano....mi ha detto che no,NON è colpa della Mafia
ma di ingegneria approssimativa.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

pazzoide76
28-09-2020, 12:22
Ho chiesto a Tony Soprano....mi ha detto che no,NON è colpa della Mafia
ma di ingegneria approssimativa.



Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk
lol

Mirko/
28-09-2020, 12:23
Voi siete pazzi ad ordinare cosi a occhi chiusi, io ormai aspetto un refresh tipo Super o Ti..
Anche perché oltre alle schede fallate ci sono dei prezzi da rapina.. qualcuno è riuscito a prendere la Tuf 3080 su media world? Anche li prezzi fuori di testa..

pazzoide76
28-09-2020, 12:24
Io proverei quantomeno in altri giochi, un singolo crash in un gioco dove la sh non e' che sia famosa per rilasciare dei fiorellini puo' non essere indicativo
In questi giorni riprovo a mettere il profilo OC e provo con control e horizon.
Secondo te c'è qualche gioco in particolare che potrei provare?

fabietto27
28-09-2020, 12:25
In questi giorni riprovo a mettere il profilo OC e provo con control e horizon.

Secondo te c'è qualche gioco in particolare che potrei provare?The witcher 3

Inviato dal mio OnePlus 7 Pro utilizzando Tapatalk

piperprinx
28-09-2020, 12:26
In questi giorni riprovo a mettere il profilo OC e provo con control e horizon.
Secondo te c'è qualche gioco in particolare che potrei provare?

Mah, Control mi sembra abbastanza pesante da far lavorare bene la scheda e nello stesso tempo dovrebbe essere abbastanza stabile essendo stato rilasciato un anno fa.

(THE REAL) Neo
28-09-2020, 12:26
quindi solo le fe vanno bene


Le 3080 di produzione,di Evga,hanno la stessa configurazione 4+2 delle FE.




Il Fatto che Steve abbia occato una FTW3 a 2350mhz (sotto LN2) con 6 SP-CAPS è per tale motivo, ma comunque sono certo che la GPU era binnata, difatti pur avendo quel tipo di condensatori, non gli crashava neanche ad aria sforando i 2070mhz a def.



Se ricordi,nel video,a un certo punto parla al cellulare col tizio di Evga,che gli dice apertamente: "Please... don't kill the card!"

Perché?
Semplicemente perché se l'avesse bruciata,non riuscivano a mandarne un'altra binnata...




[






no, nVidia ha dato la possibilita di usare entrambi, dopo di che, non puo certo mettersi a testare nmila combinazioni hardware in nmila situazioni e con altrettante nmila configurazioni OC... voglio dire, la Reference c'è, e sicuramente essendo fatta direttamente da nVidia ha avuto piu tempo e piu test, se l'OEM di turno decide di farla differente puo anche svegliarsi a fare lui test migliori...

sempre che il problema sia veramente questo, ma se cosi fosse, non vedo colpe di nVidia.

Sbagliato.
Come ripetuto piú volte,i vari produttori,presentano a Nvidia,il layout del pcb che andrà in produzione per quella determinata custom.
É Nvidia a stabilire "sí,il layout é corretto" oppure "no, dovete modificare i condensatori usati"...

Tra l'altro, Nvidia ha anche l'aggravante stavolta,di non aver dato le specifiche del pcb in tempi brevi,ai vari produttori.
E credo lo abbia fatto per incentivare le vendite delle FE,prima di tutto.
Mossa vanificata poi,dal paper launch.

Thunder-74
28-09-2020, 12:32
Ragazzi se la scheda crasha per via dello sforamento dei 2ghz, non lo fa su carichi pesanti... quindi provare i mattoni non ha senso...
Come avevo scritto su questo lo l'altro Thread, o si prova un titolo leggero , oppure tipo in un FPS come Battelfield V e incominciare a guardare nel cielo dove la scheda respira e sale di freq. Meglio se si attiva un OSD e si tiene sott'occhio la freq.

@Neo, nVidia non ha fornito in ritardo il progetto, ma il software per testarle compreso i drivers, non per poter vendere prima le FE (avrebbe potuto imporre agli AiB una messa in vendita differita), ma per non far trapelare i benchmark prima del lancio...

Lo Straniero Misterioso
28-09-2020, 12:35
Ma qualcuno ha trovato dei test 3080 vs 2080ti liquidata e occata a dovere (2100 fissi)?

Predator_1982
28-09-2020, 12:37
Ragazzi se la scheda crasha per via dello sforamento dei 2ghz, non lo fa su carichi pesanti... quindi provare i mattoni non ha senso...


edit.

Predator_1982
28-09-2020, 12:37
Ragazzi se la scheda crasha per via dello sforamento dei 2ghz, non lo fa su carichi pesanti... quindi provare i mattoni non ha senso...


il che, a maggior ragione, mi fa pensare ad un problema con gli attuali algoritmi di boost. Se la scheda a pieno carico rulla e non si ferma, problemi non ne ha.

Anche perché non ha senso mandare il clock alle stelle se viene usata al 10% e con il rischio pure di pigliarsi un crash.

Risolveranno via drivers e/o bios e non cambieranno nulla del layout se non proprio necessario per OC spintissimi. Se i partners puntano molto sull'OC per convincere che la loro scheda è meglio di un'altra, avranno vita dura considerando il pp della GPU che tarpa le ali a qualunque meraviglioso design del PCB

Vul
28-09-2020, 12:42
Ma poi, sto overclock ha senso? Chiedo, perché io non ho mai overcloccato, ieri per la prima volta ho alzato la frequenza della mia GPU di 150Mhz che da quanto leggo sui forum non è male. Solo che, in pratica, alla fine si traduce in un aumento di 3,4 fps in game, se il gioco sta sui 60 fps, se già sto sui 100-110 magari l'aumento è lievemente maggiore, diciamo 5,6, ma tra 100 e 106 che cambia? Se ho 30 fps e ne faccio 34, cambia? Per me non ha senso. Vale la pena rischiare di rovinarla, sbattersi giorni a trovare la stabilità, aumentare i problemi di crash nei giochi per 3, anche fossero 5, fps?
Poi può darsi che mi perda qualcosa per strada, ripeto, sono a digiuno di oc.

E` roba da smanettoni quasi sempre inutile.

Come fai notare anche tu poche % di differenza non sono granche.

Ma diciamo anche un 15%, significa passare da 20 a 23 fps medi, l'esperienza e` identica, idem passare da 60 a 69 non e` che ti cambia chissa` che e parliamo solo di medie.

Detto questo, c'e` da dire che alcune gpu overclockano tantissimo (maxwell) dove puoi vedere questo 15 % con facilita` o alcune che overclockano a costo quasi nullo se non positivo (polaris, dove abbassi i voltaggi e salivano le frequenze essendo meglio per il power limit).

MrBrillio
28-09-2020, 12:48
Potrei fare anche il reso e farmi ridare i soldi solo che poi rimango senza scheda video.
Adesso ci penso.

A prescindere da quello scritto sulla scatola...mettila a default e goditela..se lì inizi ad avere problemi allora fai RMA, ma tanto anche dovessi occarla non cambia nulla in game.
Sperare in nuove versioni, abbassamenti di prezzo etc...per me è solo tempo buttato.
Prima o poi risolveranno in qualche modo, e anche dovessi tenerti la scheda a stock andrebbe bene lo stesso.
Dai 30mhz su sta scheda non sono niente...

mircocatta
28-09-2020, 12:54
E` roba da smanettoni quasi sempre inutile.

Come fai notare anche tu poche % di differenza non sono granche.

Ma diciamo anche un 15%, significa passare da 20 a 23 fps medi, l'esperienza e` identica, idem passare da 60 a 69 non e` che ti cambia chissa` che e parliamo solo di medie.

Detto questo, c'e` da dire che alcune gpu overclockano tantissimo (maxwell) dove puoi vedere questo 15 % con facilita` o alcune che overclockano a costo quasi nullo se non positivo (polaris, dove abbassi i voltaggi e salivano le frequenze essendo meglio per il power limit).

beh, io al contrario lo trovo sensato
per dire, compro una gpu fascia inferiore che occandola gratuitamente arriva a quella superiore ma mi tengo qualche eurino in tasca

fraussantin
28-09-2020, 12:57
E` roba da smanettoni quasi sempre inutile.



Come fai notare anche tu poche % di differenza non sono granche.



Ma diciamo anche un 15%, significa passare da 20 a 23 fps medi, l'esperienza e` identica, idem passare da 60 a 69 non e` che ti cambia chissa` che e parliamo solo di medie.



Detto questo, c'e` da dire che alcune gpu overclockano tantissimo (maxwell) dove puoi vedere questo 15 % con facilita` o alcune che overclockano a costo quasi nullo se non positivo (polaris, dove abbassi i voltaggi e salivano le frequenze essendo meglio per il power limit).10 fps gratuiti non sono "niente" anzi ..... Specialmente se gratis e facili come su Turing o pascal..

Gente che spende 200 euro in più per averci quel quadagno.

Il problema.è che su ampere l'overclock non esiste... Scaldano troppo consumano troppo e non ne vale la pena neppure di alzare il ppl.

devil_mcry
28-09-2020, 13:05
beh, io al contrario lo trovo sensato
per dire, compro una gpu fascia inferiore che occandola gratuitamente arriva a quella superiore ma mi tengo qualche eurino in tasca

Aveva senso una volta, ormai per la percentuale di guadagno che si ottiene oggi giorno, non ha senso.

Si passano ore a fare test cazzi e mazzi per quanto ? 150-200mhz in più. Parlo dei GPU o CPU non delle memorie

A che pro? Tanto poi numericamente si nota tanto solo in test dove si fanno già numeri elevati

Io l'ultima scheda in cui ho davvero trovato senso per l'overclock è stata la gtx 460, ma li si passava dai 670mhz ai 900mhz e non c'erano boost o cavolate di mezzo. Vale lo stesso discorso anche per le AMD dell'epoca sia chiaro e per le CPU.

Da quando hanno introdotto il turbo la cosa è molto fine a se stessa, per esempio la 970 mia teneva i 1500 di core, che dai 1050 di base è tantissimo. Peccato però che la scheda boostava già a quasi 1400mhz stock. Quindi di fatto cambiava si e no un 10%

Io sul mio 3900x ho attivato il PBO a +200, se riesce sta più alto, se ha caldo si adegua e morta li. Non ho perso tempo a fare test ma ormai è il massimo che può aver senso fare

Crysis90
28-09-2020, 13:13
Se c’è anche una casistica sulle Fe c’è da ridere :rolleyes:

Tranquillo, da quì a Natale su Youtube il trend di maggior successo sarà "RTX 3080 crashes". :asd: :asd:

Spytek
28-09-2020, 13:16
Tranquillo, da quì a Natale su Youtube il trend di maggior successo sara "RTX 3080 crashes". :asd: :asd:
Ricordo il lancio di Fermi. :D
Potevi cucinarci di tutto sopra : bistecche,uova,TUTTO :asd:

six007
28-09-2020, 13:22
se non sono problemi di drivers, queste schede daranno parecchi problemi di rivendibilità nel mercato dell'usato, a meno che non vengano mandate tutte in rma o esca un bios aggiornato per ciascuna che possa "aggirare" il problema. io una scheda instabile non la comprerei se non ad un prezzo scontatissimo.

se fossi tra gli acquirenti, la manderei in rma nel giro di 2 mesi, il tempo di appurare che siano state sostituite con modelli "V.2" o simili dalle case produttrici.

ninja750
28-09-2020, 13:24
Se i partners puntano molto sull'OC per convincere che la loro scheda è meglio di un'altra, avranno vita dura considerando il pp della GPU che tarpa le ali a qualunque meraviglioso design del PCB

i partner dovrebbero puntare al sistema di raffreddamento e basta, non a mandare fuori specifica di memorie o core le schede che poi diventano instabili o quant'altro, dovrebbero essere i produttori di chip a definire il layout che devono usare tutti e morta li, così anche i partner non devono (inutilmente) riprogettarsi la scheda da zero con ovvi costi spalmati sul consumatore finale

perchè schede con 20% in più di voltaggio per -quando va bene- 5% in più di prestazioni non servono a nulla, se non a scaldare di più

Crysis90
28-09-2020, 13:27
Ricordo il lancio di Fermi. :D
Potevi cucinarci di tutto sopra : bistecche,uova,TUTTO :asd:

Io la GTX 480 l'ho avuta e sinceramente non ci ho cucinato nulla sopra. :asd: :asd:

Anzi, a livello di prestazioni era comunque il top di gamma e rullava di brutto.
Battlefield 3 era uno spettacolo tutto maxato a 1080p.
Diciamo che Ampere dopo Fermi è la prima generazione dal lontano 2011 ad avere seri problemi di silicio.

scorpion73
28-09-2020, 13:39
se non sono problemi di drivers, queste schede daranno parecchi problemi di rivendibilità nel mercato dell'usato, a meno che non vengano mandate tutte in rma o esca un bios aggiornato per ciascuna che possa "aggirare" il problema. io una scheda instabile non la comprerei se non ad un prezzo scontatissimo.

se fossi tra gli acquirenti, la manderei in rma nel giro di 2 mesi, il tempo di appurare che siano state sostituite con modelli "V.2" o simili dalle case produttrici.

Non puoi considerare una scheda instabile se non si overclocca.
Il tuo discorso ha un senso se crasha a stock, ma se a stock è affidabile ma non la puoi occare non puoi considerarla instabile perchè non lo è.
Si tratta quindi di capire per bene se a stock crashano o meno dal momento che da quel che leggo le schede a stock non sembrano dare problemi (almeno le TUF).

Spytek
28-09-2020, 14:02
Io la GTX 480 l'ho avuta e sinceramente non ci ho cucinato nulla sopra. :asd: :asd:

Anzi, a livello di prestazioni era comunque il top di gamma e rullava di brutto.
Battlefield 3 era uno spettacolo tutto maxato a 1080p.
Diciamo che Ampere dopo Fermi è la prima generazione dal lontano 2011 ad avere seri problemi di silicio.
Io ne avevo due in Sli.
La prima 92 gradi e la seconda toccava 100 gradi :eek: :eek:
In Full tower ben areato.
Non a caso li denominavano “Forni” :D

Psycho77
28-09-2020, 14:02
Io sono convinto che il problema siano i driver.
Nvidia sta facendo casini a catena di montaggio con gli ultimi driver,per fare un esempio veloce.
Con la 2080 ti hanno distrutto l'hdr per gli LG,sia con il c8 che c9,ogni volta che uscivo da un gioco o facevo alt+tab,l'immagine saltava completamente e per evitare di dover spegnere il pc manualmente,dovevo disabilitare il deep color dal tv.Con i driver precedenti,di alcuni mesi fa,nessun problema.
Assassin creed unity crashava in maniera brutale,portando il pc al ripristino di windows e ad azzerare l'overclock impostato nel bios del pc......

Leopardo da Vinci
28-09-2020, 14:09
ma non vi state fissando troppo con l'oc e il clock sopra i 2000?
la FE ha prestazioni super e un clock avg di 1931
io la mia tuf la lascerò stock, senza problemi

ninja750
28-09-2020, 14:15
ma non vi state fissando troppo con l'oc e il clock sopra i 2000?
la FE ha prestazioni super e un clock avg di 1931
io la mia tuf la lascerò stock, senza problemi

avg vuol dire che magari hai un picco a 2000+ e boom

Leopardo da Vinci
28-09-2020, 14:16
avg vuol dire che magari hai un picco a 2000+ e boom

infatti ha dei picchi a 2010, ma se la castrano a 1990, sti cavoli, almeno per me che vengo da una 1050 ti :D
non mi interessa salire di altri 7 fps in oc

Psycho77
28-09-2020, 14:17
Tra 1990 e 2050 mhz,prenderai si e no,un singolo fotogramma.:fagiano:

Comunque la situazione che si è venuta a creare è troppo esilarante.
Tra investigatori di pcb,annusatori di silicio,ingegneri di valvole,transistor e condensatori mi sto rotolando veramente dalle risate,a discapito della scimmia che fino a pochi giorni fa mi importunava in modo violento.......:sofico: :D

Si risolverà con il solito hotfix o prossimo aggiornamento dei driver sicuramente.

devil_mcry
28-09-2020, 14:40
Dal punto di vista di quanto cambierà all'atto pratico, sicuramente la differenza sarà irrilevante.

Dal punto di vista dell'immagine cmq un piccolo smacco c'è. L'altra volta erano le ram, ora sono i condensatori :| Colpa mia che l'ho gufata

fraussantin
28-09-2020, 14:42
Tra 1990 e 2050 mhz,prenderai si e no,un singolo fotogramma.:fagiano:

Comunque la situazione che si è venuta a creare è troppo esilarante.
Tra investigatori di pcb,annusatori di silicio,ingegneri di valvole,transistor e condensatori mi sto rotolando veramente dalle risate,a discapito della scimmia che fino a pochi giorni fa mi importunava in modo violento.......:sofico: :D

Si risolverà con il solito hotfix o prossimo aggiornamento dei driver sicuramente.Qualunque sia il problema sicuramente è risolvibile via driver visto che si parla di instabilità e non di guasto come l'altra volta.

Però ...

Psycho77
28-09-2020, 14:47
Qualunque sia il problema sicuramente è risolvibile via driver visto che si parla di instabilità e non di guasto come l'altra volta.

Però ...

Ma sicuramente.;)
Molti hanno mal interpretato il messaggio di evga secondo me.Se il problema dei condensatori dichiarato era presente sui primi modelli evga,non è detto che lo debba essere per tutti gli altri modelli degli altri partner.
Inoltre evga avrà spedito una decina di schede in tutto il mondo dal 17 settembre,le loro gpu sono a dir poco introvabili.Forse proprio per questo motivo.
Ripeto,considerando tutti i problemi che ho avuto con la 2080 ti con gli ultimi driver cancerogeni di nvidia,non fatico a credere che questi crash siano dovuti proprio da questi.

TigerTank
28-09-2020, 15:01
Ma sicuramente.;)
Molti hanno mal interpretato il messaggio di evga secondo me.Se il problema dei condensatori dichiarato era presente sui primi modelli evga,non è detto che lo debba essere per tutti gli altri modelli degli altri partner.
Inoltre evga avrà spedito una decina di schede in tutto il mondo dal 17 settembre,le loro gpu sono a dir poco introvabili.Forse proprio per questo motivo.
Ripeto,considerando tutti i problemi che ho avuto con la 2080 ti con gli ultimi driver cancerogeni di nvidia,non fatico a credere che questi crash siano dovuti proprio da questi.

Guarda che il problema è generale.
Semmai EVGA è stata l'unica ad aver fatto una dichiarazione ufficiale basata sui loro test interni nonostante la "fretta" imposta dai tempi di marketing circa l'annuncio delle schede e l'invio di samples differenti(pure nelle foto ufficiali usate in rete) da quelle che dovrebbero essere le schede "definitive" con un mix ibrido di condensatori :)
Che la cosa venga risolta magicamente via drivers io la vedo difficile :)

fraussantin
28-09-2020, 15:09
Che la cosa venga risolta magicamente via drivers io la vedo difficile :)

Una pezza con i driver\bios si può dare , se si va a capire quale è il parametro in boost che non è stabile si sistema , almeno a stock .. poi l'oc manuale te lo scordi o forse lo stabilizzi regolando il voltaggio diversamente .

Favuz
28-09-2020, 15:10
Ma alcuni di quelli che dicono "ma si, alla fine taglieranno le frequenze via bios cosa vuoi che siano 4-5 fps" non sono gli stessi che hanno svenduto una stabilissima e overcloccabile 2080ti per cambiarla con una 3080?

Spendo 300-500 euro di differenza (a seconda di quanto ho venduto la 2080ti) per fare 15 frame in più a 4k, poi mi castrano via bios la nuova scheda e ne perdo 3-4 e va tutto bene? poi in realtà non sono 3-4 ma 1-2, ma il succo del discorso resta.

Per carità, ognuno fa quello che vuole, ma mi sembra un comportamento quantomeno bizzarro.

Siamo onesti, se un lancio del genere lo avesse fatto AMD saremmo tutti a spalare merda invece di dire "ma si, ma chi se ne frega, la tengo a stock".:read:

floop
28-09-2020, 15:15
Ma alcuni di quelli che dicono "ma si, alla fine taglieranno le frequenze via bios cosa vuoi che siano 4-5 fps" non sono gli stessi che hanno svenduto una stabilissima e overcloccabile 2080ti per cambiarla con una 3080?

Spendo 300-500 euro di differenza (a seconda di quanto ho venduto la 2080ti) per fare 15 frame in più a 4k, poi mi castrano via bios la nuova scheda e ne perdo 3-4 e va tutto bene? poi in realtà non sono 3-4 ma 1-2, ma il succo del discorso resta.

Per carità, ognuno fa quello che vuole, ma mi sembra un comportamento quantomeno bizzarro.

Siamo onesti, se un lancio del genere lo avesse fatto AMD saremmo tutti a spalare merda invece di dire "ma si, ma chi se ne frega, la tengo a stock".:read:

infatti...

se fosse stata AMD si sarebbe aperta la WWIII...

craesilo
28-09-2020, 15:17
Ma alcuni di quelli che dicono "ma si, alla fine taglieranno le frequenze via bios cosa vuoi che siano 4-5 fps" non sono gli stessi che hanno svenduto una stabilissima e overcloccabile 2080ti per cambiarla con una 3080?

Spendo 300-500 euro di differenza (a seconda di quanto ho venduto la 2080ti) per fare 15 frame in più a 4k, poi mi castrano via bios la nuova scheda e ne perdo 3-4 e va tutto bene? poi in realtà non sono 3-4 ma 1-2, ma il succo del discorso resta.

Per carità, ognuno fa quello che vuole, ma mi sembra un comportamento quantomeno bizzarro.

Siamo onesti, se un lancio del genere lo avesse fatto AMD saremmo tutti a spalare merda invece di dire "ma si, ma chi se ne frega, la tengo a stock".:read:

i pochi amdari non credo proprio :D

ninja750
28-09-2020, 15:18
Dal punto di vista dell'immagine cmq un piccolo smacco c'è. L'altra volta erano le ram, ora sono i condensatori :| Colpa mia che l'ho gufata

da non possessore di nessuna delle due, lo space invaders fu un problema ben peggiore di questo, se è vero che si risolve in un minuto abbassando il clock via driver

Ma alcuni di quelli che dicono "ma si, alla fine taglieranno le frequenze via bios cosa vuoi che siano 4-5 fps" non sono gli stessi che hanno svenduto una stabilissima e overcloccabile 2080ti per cambiarla con una 3080?

Spendo 300-500 euro di differenza (a seconda di quanto ho venduto la 2080ti) per fare 15 frame in più a 4k, poi mi castrano via bios la nuova scheda e ne perdo 3-4 e va tutto bene? poi in realtà non sono 3-4 ma 1-2, ma il succo del discorso resta.

Per carità, ognuno fa quello che vuole, ma mi sembra un comportamento quantomeno bizzarro.

Siamo onesti, se un lancio del genere lo avesse fatto AMD saremmo tutti a spalare merda invece di dire "ma si, ma chi se ne frega, la tengo a stock".:read:

beh se a stock non sfora MAI i 2ghz e non torna a desktop, andrebbe bene

TigerTank
28-09-2020, 15:24
Ma alcuni di quelli che dicono "ma si, alla fine taglieranno le frequenze via bios cosa vuoi che siano 4-5 fps" non sono gli stessi che hanno svenduto una stabilissima e overcloccabile 2080ti per cambiarla con una 3080?

Spendo 300-500 euro di differenza (a seconda di quanto ho venduto la 2080ti) per fare 15 frame in più a 4k, poi mi castrano via bios la nuova scheda e ne perdo 3-4 e va tutto bene? poi in realtà non sono 3-4 ma 1-2, ma il succo del discorso resta.

Per carità, ognuno fa quello che vuole, ma mi sembra un comportamento quantomeno bizzarro.

Siamo onesti, se un lancio del genere lo avesse fatto AMD saremmo tutti a spalare merda invece di dire "ma si, ma chi se ne frega, la tengo a stock".:read:

PIù che altro sarebbe l'occasione per amd di non toppare presentando delle schede ben curate e testate prima dell'immissione a mercato :)

six007
28-09-2020, 15:39
Non puoi considerare una scheda instabile se non si overclocca.
Il tuo discorso ha un senso se crasha a stock, ma se a stock è affidabile ma non la puoi occare non puoi considerarla instabile perchè non lo è.
Si tratta quindi di capire per bene se a stock crashano o meno dal momento che da quel che leggo le schede a stock non sembrano dare problemi (almeno le TUF).

forse mi sbaglio, ma tutte le schede nvidia sono regolate da boost (3.0 ora) e voltaggio, il boost clock dichiarato delle schede a default è quasi sempre indicativo ma possono tranquillamente andare sopra quel boost a seconda dell'applicazione e carico. quindi una normale scheda, SE il problema appare sopra determinate velocità/combinazioni (non penso sia un semplice "sopra i 2ghz crasha", sarà un misto di cose come si dice in giro), la puoi fixare solo aggiornando direttamente il bios oppure limitando proprio la scheda con afterburner e vari. dire che crashano solo quelle in oc è un po' limitante del problema qui, proprio per come funzionano le schede nvidia. se si fixa solo con un bios aggiornato, auguri, con l'utente medio che non sa neanche usare DDU uninstaller in modalità provvisoria per aggiornare i drivers.

https://www.reddit.com/r/nvidia/comments/5g9jo9/gpu_boost_30_how_it_works/

la situazione è imbarazzante. tutti a strapparsi i capelli con il grande jensen in cucina che se la rideva (almeno le founders non crashano? boh), i prezzi concorrenziali e ora i possessori di 2XXX che se la ridono loro (non troppo ma un po'). poi magari si risolve in un fuoco di paglia, come intel e le patch di sicurezza.

Favuz
28-09-2020, 15:43
PIù che altro sarebbe l'occasione per amd di non toppare presentando delle schede ben curate e testate prima dell'immissione a mercato :)

AMD ha un'occasione enorme, se i rumors sono veri (prestazioni simil 3080) e se non si tagliano le gambe da soli con i problemi di drivers stile 5700 o con la scarsa reperibilità come ha fatto Nvidia, ha margine per tornare competitiva.
Sono un sacco di se, ma basta aspettare un mese per vedere come va a finire almeno lato prestazioni


Io ci spero, e ci dovrebbero sperare anche molti utenti Nvidia, perlomeno per avere finalmente un po' di concorrenza sulla fascia alta/altissima.

Thunder-74
28-09-2020, 15:46
AMD ha un'occasione enorme, se i rumors sono veri (prestazioni simil 3080) e se non si tagliano le gambe da soli con i problemi di drivers stile 5700 o con la scarsa reperibilità come ha fatto Nvidia, ha margine per tornare competitiva.
Sono un sacco di se, ma basta aspettare un mese per vedere come va a finire almeno lato prestazioni


Io ci spero, e ci dovrebbero sperare anche molti utenti Nvidia, perlomeno per avere finalmente un po' di concorrenza sulla fascia alta/altissima.

ci speriamo tantissimo, almeno io... bisogna anche vedere cosa sai inventa per contrastare il DLSS di nvidia e vedere come se la caverà in RT.

Sharksg
28-09-2020, 15:50
Ordine Palit annullato da Amazon:D tristezza:(

Psycho77
28-09-2020, 15:55
Guarda che il problema è generale.
Semmai EVGA è stata l'unica ad aver fatto una dichiarazione ufficiale basata sui loro test interni nonostante la "fretta" imposta dai tempi di marketing circa l'annuncio delle schede e l'invio di samples differenti(pure nelle foto ufficiali usate in rete) da quelle che dovrebbero essere le schede "definitive" con un mix ibrido di condensatori :)
Che la cosa venga risolta magicamente via drivers io la vedo difficile :)

Solo il tempo potrà darci una risposta,vedremo.;)

Ordine Palit annullato da Amazon:D tristezza:(

L'amazzone ha fatto una figura barbina a dire poco con la serie 3xxx.
Sono contento che i nostri negozi italiani abbiano asfaltato la multinazionale per eccellenza,che spesso si prende gioco del cliente,proprio come in questo caso.
Il negozietto sotto casa oggi ha venduto 2 palit e 3 pny,e la mia dovrebbe asus tuf dovrebbe arrivare entro il 10 ottobre.
Se volete prenderla prima,piazzate un ordine in un negozietto che non ha 500 preordini prima del vostro..........
Per non parlare dei prezzi!Sui negozi esposti sul web la mia si trova dai 870 euro fino ai 1050 euro,roba da pazzi!
L'onestissimo negozietto vicino casa mi ha piazzato l'ordine a 770 euro.........

MrBrillio
28-09-2020, 15:55
Dai che sono usciti i driver nuovi...magari risolvono così :D

Cfranco
28-09-2020, 16:01
Dal punto di vista di quanto cambierà all'atto pratico, sicuramente la differenza sarà irrilevante.

Dal punto di vista dell'immagine cmq un piccolo smacco c'è. L'altra volta erano le ram, ora sono i condensatori :| Colpa mia che l'ho gufata

C' è anche un problema con gli AIB, se le frequenze sono tappate per tutti che senso hanno le versioni OC ?

ninja750
28-09-2020, 16:03
C' è anche un problema con gli AIB, se le frequenze sono tappate per tutti che senso hanno le versioni OC ?

più silenzio a pari prestazioni

Zappz
28-09-2020, 16:04
AMD ha un'occasione enorme, se i rumors sono veri (prestazioni simil 3080) e se non si tagliano le gambe da soli con i problemi di drivers stile 5700 o con la scarsa reperibilità come ha fatto Nvidia, ha margine per tornare competitiva.
Sono un sacco di se, ma basta aspettare un mese per vedere come va a finire almeno lato prestazioni


Io ci spero, e ci dovrebbero sperare anche molti utenti Nvidia, perlomeno per avere finalmente un po' di concorrenza sulla fascia alta/altissima.

Io direi che hanno perso un occasione enorme, se arrivavano sul mercato prima di nvidia potevano veramente sfruttare l'occasione per bene...

Psycho77
28-09-2020, 16:09
The new Game Ready Driver also improves stability in certain games on RTX 30 Series GPUs.

https://www.nvidia.it/Download/driverResults.aspx/164862/it :read:

Pixel452
28-09-2020, 16:21
Avete visto questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=--YvuxE0xl4&t=930s

Non sono esperto, ma quello che dice mi sembra sensato, potrebbe effettivamente essere solo un errore nelle tabelle del boost 3.0. Con questa configurazione dice di riuscire a tenere la scheda fissa a 2100, se cosi fosse si sta facendo tanto casino per niente. Con dissipazione ad aria non si perde niente, rientrerebbe in un "banale" problema software.

Certo che la figura penosa NVIDIA la fa cmq, possibile che deve accorgersene uno scappato di casa di questi problemi?

devil_mcry
28-09-2020, 16:22
C' è anche un problema con gli AIB, se le frequenze sono tappate per tutti che senso hanno le versioni OC ?

Guarda, visto i tempi in cui siamo, nel 90% dei casi bastano 2 LED RGB che le founders non hanno e via, +200€ e si vendono come non ci fosse un domani

craesilo
28-09-2020, 16:26
https://videocardz.com/newz/msi-quietly-changes-geforce-rtx-3080-gaming-x-trio-design-amid-stability-concerns#disqus_thread

cristiankim
28-09-2020, 16:38
Ragazzi scusate, ma sarà possibile acquistare una rtx 3070 a prezzo di mercato? Oppure devo rassegnarmi ad aspettare mesi?

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk

terranux
28-09-2020, 16:43
Avete visto questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=--YvuxE0xl4&t=930s

Non sono esperto, ma quello che dice mi sembra sensato, potrebbe effettivamente essere solo un errore nelle tabelle del boost 3.0. Con questa configurazione dice di riuscire a tenere la scheda fissa a 2100, se cosi fosse si sta facendo tanto casino per niente. Con dissipazione ad aria non si perde niente, rientrerebbe in un "banale" problema software.

Certo che la figura penosa NVIDIA la fa cmq, possibile che deve accorgersene uno scappato di casa di questi problemi?

cioè ?cosa spiega? non capisco bene l'inglese.

Predator_1982
28-09-2020, 16:45
Avete visto questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=--YvuxE0xl4&t=930s

Non sono esperto, ma quello che dice mi sembra sensato, potrebbe effettivamente essere solo un errore nelle tabelle del boost 3.0. Con questa configurazione dice di riuscire a tenere la scheda fissa a 2100, se cosi fosse si sta facendo tanto casino per niente. Con dissipazione ad aria non si perde niente, rientrerebbe in un "banale" problema software.

Certo che la figura penosa NVIDIA la fa cmq, possibile che deve accorgersene uno scappato di casa di questi problemi?

cioè, quello che sto scrivendo da diversi post....senza avere ancora la scheda tra le mani, ma che mi sembra tremendamente plausibile

craesilo
28-09-2020, 16:47
Avete visto questo video?

https://www.youtube.com/watch?v=--YvuxE0xl4&t=930s

Non sono esperto, ma quello che dice mi sembra sensato, potrebbe effettivamente essere solo un errore nelle tabelle del boost 3.0. Con questa configurazione dice di riuscire a tenere la scheda fissa a 2100, se cosi fosse si sta facendo tanto casino per niente. Con dissipazione ad aria non si perde niente, rientrerebbe in un "banale" problema software.

Certo che la figura penosa NVIDIA la fa cmq, possibile che deve accorgersene uno scappato di casa di questi problemi?

è quello che faccio da anni, blocco il voltaggio ad un certo livello di clock, per massimizzare prestazioni e temperature...ma io non ho impianti a liquido o case giganti quindi è relativo

Pixel452
28-09-2020, 16:53
Per farla breve, sembra che per mantenere il target massimo di consumi, clock e voltaggio ballino molto, soprattutto il voltaggio da quello che si vede. Questo vuol dire che in base al carico sulla GPU ci sono grosse fluttuazioni. Quello che fa nel video è impostare un voltaggio massimo oltre al quale la scheda non va. Il risultato è che con la scheda in OC e il voltaggio cappato a 1 (come massimo) non ci sono più crash. Sempre il tipo del video sostiene di aver tenuto la scheda in loop per un giorno intero senza problemi, dove prima era instant crash superati i 2 Ghz.

Cosi fosse lo vedrei come un errore software legato al boost 3.0, dico questo perché il fix non sembra limitare l’OC.

terranux
28-09-2020, 16:56
Per farla breve, sembra che per mantenere il target massimo di consumi, clock e voltaggio ballino molto, soprattutto il voltaggio da quello che si vede. Questo vuol dire che in base al carico sulla GPU ci sono grosse fluttuazioni. Quello che fa nel video è impostare un voltaggio massimo oltre al quale la scheda non va. Il risultato è che con la scheda in OC e il voltaggio cappato a 1 (come massimo) non ci sono più crash. Sempre il tipo del video sostiene di aver tenuto la scheda in loop per un giorno intero senza problemi, dove prima era instant crash superati i 2 Ghz.

Cosi fosse lo vedrei come un errore software legato al boost 3.0, dico questo perché il fix non sembra limitare l’OC. ok grazie

Favuz
28-09-2020, 17:08
Io direi che hanno perso un occasione enorme, se arrivavano sul mercato prima di nvidia potevano veramente sfruttare l'occasione per bene...

Se Nvidia ha anticipato il lancio per arrivare prima di AMD o di ps5, con tutto quello che ne consegue (numeri esigui, problemi di gioventù), non è colpa di AMD che poteva arrivare prima, ma di Nvidia che ha affrettato.

Non è che quando AMD arriva prima si aspetta Nvidia e quando Nvidia arriva prima (fallendo il lancio) è colpa di AMD che ha perso un'occasione.

In generale, un'azienda dovrebbe fare uscire i propri prodotti quando sono testati e quando c'è una supply chain decente altrimenti c'è il rischio che i clienti, anche affezionati, si incazzino e comprano qualcos'altro. :read:

Predator_1982
28-09-2020, 17:10
In generale, un'azienda dovrebbe fare uscire i propri prodotti quando sono testati e quando c'è una supply chain decente altrimenti c'è il rischio che i clienti, anche affezionati, si incazzino e comprano qualcos'altro. :read:

questa è la teoria...poi sappiamo che ormai non è più così in ogni campo.. Anzi, considerando la complessità celata dietro un prodotto come questo, il lancio è andato fin troppo bene :cool: :rolleyes:

Fin tanto che sistemeranno il tutto via software vedrai che tra poco nessuno avrà più di che lamentarsi....se non della disponibilità

Thunder-74
28-09-2020, 17:15
nel video dice una cosa sacrosanta..... lui dice che i crash sono dovuti all'oscillazione repentina del voltaggio quando si incontra il power limit, colpevolizzando i condensatori poco pronti a filtrare la corrente, o comunque introducendo del ripple nella corrente.
Io dico che se vedete il video mentre gioca, coesistono situazioni che per forza di cose la scheda va a crashare... il voltaggio scende di molto sotto 1v con freq. che in quel momento si trovano a circa 2ghz o giù di li. sostanzialmente è come se volessimo occare la VGA applicando un undervolt. Per forza si è instabili.

Il fatto che questo si verifica è causa appunto dell'elevato consumo di Ampere che porta praticamente sempre a toccare il power limit.

Lui risolve bloccando il voltaggio, creando una curva da 1v da 2ghz. Questo gli permette di non avere oscillazioni di voltaggio e di non trovarsi con una freq. elevata e con un voltaggio basso.

Spytek
28-09-2020, 17:43
Quindi,situazioni in cui essendo ad esempio in Idle a 2040 mhz il calo di voltaggio ti porta al crash della scheda.
Se si imposta un voltaggio fisso,non ci sarebbe oscillazione e quindi verrebbe garantita la stabilitá?

Predator_1982
28-09-2020, 17:46
nel video dice una cosa sacrosanta.....

Quale scheda video ha testato? Una 3080 FE?

piperprinx
28-09-2020, 17:52
ma 3090? stessi problemi o ce ne sono talmente poche i ngiro per saperlo? :)

Pixel452
28-09-2020, 17:53
Quale scheda video ha testato? Una 3080 FE?

EVGA, uno dei modelli da 2 slot, non ricordo esattamente quale.

Thunder-74
28-09-2020, 17:53
Quindi,situazioni in cui essendo ad esempio in Idle a 2040 mhz il calo di voltaggio ti porta al crash della scheda.
Se si imposta un voltaggio fisso,non ci sarebbe oscillazione e quindi verrebbe garantita la stabilitá?


Il problema è che se ti trovi ad una freq. alta e di botto cala il voltaggio per PL, la scheda diventa instabile . Quando Steve stava vendicando con le varie schede , avevo notato che la evga FTW3 risultava più stabile intorno al 1.068v, grazie al PL superiore . Le altre scendevano vicine al 0,900v . Una cosa del genere non è mai avvenuta con Turing.
Potranno correggere facile questa cosa.
A mio avviso il fatto che la Zotac sia la
Scheda che crasha di più , non è tanto per i spcaps, ma per il fatto che è la scheda con il PL più basso di tutte 336w e questo porta ad una maggior oscillazione del voltaggio. Più si alza questo tetto e meno viene toccato il voltaggio...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Zappz
28-09-2020, 17:53
Se Nvidia ha anticipato il lancio per arrivare prima di AMD o di ps5, con tutto quello che ne consegue (numeri esigui, problemi di gioventù), non è colpa di AMD che poteva arrivare prima, ma di Nvidia che ha affrettato.

Non è che quando AMD arriva prima si aspetta Nvidia e quando Nvidia arriva prima (fallendo il lancio) è colpa di AMD che ha perso un'occasione.

In generale, un'azienda dovrebbe fare uscire i propri prodotti quando sono testati e quando c'è una supply chain decente altrimenti c'è il rischio che i clienti, anche affezionati, si incazzino e comprano qualcos'altro. :read:

Tutto giusto, ma alla fine il mercato premia chi arriva prima... sicuramente nvidia ha fatto tutto di corsa e un po' alla membro di segugio, ma alla fine ha svuotato i magazzini in mezz'ora e piazzato preorder per i prossimi mesi, ormai chi ha comprato nvidia non compra di certo questa gen di amd.

Tanto alla fine le gente si incazza, ma poi risolto il problema con driver o sostituzione si dimentica subito di tutto... Abbiamo tutti la memoria corta.

Thunder-74
28-09-2020, 17:56
Quale scheda video ha testato? Una 3080 FE?


Non credo... lui l ha shuttata per questo gli rimane fissa a 2100 con 1.1v ... alla fine spero che non facciano aggiornamenti bios sega freq, altrimenti si potrebbe perdere la possibilità di fare un oc decente. Spero che TpUP possa creare un db di bios dei modelli attuali...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Spytek
28-09-2020, 17:57
E allora potrebbe essere una non corretta gestione del voltaggio in base alle frequenze e al carico.
Mettici anche la componentistica e chip più sfigato, con poca tolleranza alle fluttuazioni, e trai le conclusioni.

Thunder-74
28-09-2020, 17:58
E allora potrebbe essere una non corretta gestione del voltaggio in base alle frequenze e al carico.
Mettici anche la componentistica e chip più sfigato, con poca tolleranza alle fluttuazioni, e trai le conclusioni.


Sicuramente , ma è risolvibile facile facile anche senza intervento casa madre.


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

terranux
28-09-2020, 18:17
Non credo... lui l ha shuttata per questo gli rimane fissa a 2100 con 1.1v ... alla fine spero che non facciano aggiornamenti bios sega freq, altrimenti si potrebbe perdere la possibilità di fare un oc decente. Spero che TpUP possa creare un db di bios dei modelli attuali...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
ma shuttata software? o hardware? cioè è saldata?

Thunder-74
28-09-2020, 18:40
ma shuttata software? o hardware? cioè è saldata?


Via Hardware ...


Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk

Spytek
28-09-2020, 19:16
Sicuramente , ma è risolvibile facile facile anche senza intervento casa madre.
Inviato dal mio iPhone X utilizzando Tapatalk
Tramite bios sicuramente.
I driver non saprei come potrebbero modificare i voltaggi in base alle frequenze.

Kostanz77
28-09-2020, 19:40
Tramite bios sicuramente.

I driver non saprei come potrebbero modificare i voltaggi in base alle frequenze.



diciamo che è un operazione non per tutti.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Psycho77
28-09-2020, 19:48
Per gli scimmiati che sono fuori di senno.
Su subito c'è una 3080 asus tuf gaming a 1000 euro.
Zona roma,non spedisce.

Attendiamo i risultati di pazzoide con i nuovi driver.:fagiano:

Spytek
28-09-2020, 19:49
diciamo che è un operazione non per tutti.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Se fosse effettivamente così saranno stessi i produttori ad aggiornare i bios.
Siamo sempre nel campo delle ipotesi perchè ancora non si è andati a fondo della situazione.
Nvidia,come scritto in altro post,tace al riguardo e abbiamo solo un vago comunicato da parte di Evga che non è generalizzabile alle schede degli altri produttori oltre ad prove sperimentali di qualche YouTuber.

DarkNiko
28-09-2020, 19:52
Per gli scimmiati che sono fuori di senno.
Su subito c'è una 3080 asus tuf gaming a 1000 euro.
Zona roma,non spedisce.

Attendiamo i risultati di pazzoide con i nuovi driver.:fagiano:

Gli ho scritto dicendogli che è un ladro patentato. :asd:

Psycho77
28-09-2020, 19:56
Gli ho scritto dicendogli che è un ladro patentato. :asd:

E non hai scritto a quello che vende la founders a 1500 euro?:sofico:

Complimenti a msi,lato dissipazione la trio è una vera schifezza,ma pure zotac mica scherza....
Ha fatto meglio gigabyte a sto giro....:doh:

https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-3090-gaming-x-trio/31.html

piperprinx
28-09-2020, 20:01
E non hai scritto a quello che vende la founders a 1500 euro?:sofico:

Complimenti a msi,lato dissipazione la trio è una vera schifezza,ma pure zotac mica scherza....
Ha fatto meglio gigabyte a sto giro....:doh:

https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-3090-gaming-x-trio/31.html

a me sembra peggio la Strix: 1 grado in piu' con ben 5 decibel in piu' (42 totali, un aereo in decollo :) ) , se non leggo male la tabella

fraussantin
28-09-2020, 20:02
Tramite bios sicuramente.

I driver non saprei come potrebbero modificare i voltaggi in base alle frequenze.Puoi farlo con una semplice utility di OC , secondo me possono farlo anche i driver.

Ammesso che il driver stesso non possa aggiornare il BIOS , è un po' pericolosa come cosa , ma non è da escludere.

Per esempio Logitech lo fa via driver automaticamente con le sue peroferiche

Psycho77
28-09-2020, 20:02
a me sembra peggio la Strix: 1 grado in piu' per 5 decibel (42 totali, un aereo in decollo :) ) , se non leggo male la tabella

La strix almeno si tiene a 68 gradi in full load,le altre sono le nuove fermi.:fagiano:

piperprinx
28-09-2020, 20:05
La strix almeno si tiene a 68 gradi in full load,le altre sono le nuove fermi.:fagiano:

Guarda che la Trio si tiene piu' bassa della Strix, la Trio e' a 67 a 37 dba contro 68 a 42dba!! della Strix

matthi87
28-09-2020, 20:07
E non hai scritto a quello che vende la founders a 1500 euro?:sofico:

Complimenti a msi,lato dissipazione la trio è una vera schifezza,ma pure zotac mica scherza....
Ha fatto meglio gigabyte a sto giro....:doh:

https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-3090-gaming-x-trio/31.html

Dalla tabella è peggio la Strix e non di poco :D

leggi bene...

Kostanz77
28-09-2020, 20:10
Guarda che la Trio si tiene piu' bassa della Strix, la Trio e' a 67 a 37 dba contro 68 a 42dba!! della Strix



Infatti😀


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

fraussantin
28-09-2020, 20:12
Cmq la trio è stata modificata con i condensatorini più efficienti

piperprinx
28-09-2020, 20:15
Dalla tabella è peggio la Strix e non di poco :D

leggi bene...

Una ciofeca davvero. L'avevo pure messa in preorder, poi cancellato quando mi hanno confermato la spedizione della TUF. Speriamo che la 3090 TUF confermi i dati della 3080 TUF e non della Strix, altrimenti tocca correre a metterla a liquido solo per il rumore :)

Psycho77
28-09-2020, 20:15
Dalla tabella è peggio la Strix e non di poco :D

leggi bene...
EDIT.
Ho sbagliato io,pardon. Pensavo che la trio avesse il quiet bios come la strix,invece era il contrario.

Dei decibel frega poco,sono molto più importanti le temperature.

https://abload.de/img/catturasqjxl.png

Queste erano reference serie.:ciapet:

DarkNiko
28-09-2020, 20:19
E non hai scritto a quello che vende la founders a 1500 euro?:sofico:

Complimenti a msi,lato dissipazione la trio è una vera schifezza,ma pure zotac mica scherza....
Ha fatto meglio gigabyte a sto giro....:doh:

https://www.techpowerup.com/review/msi-geforce-rtx-3090-gaming-x-trio/31.html

No quello è stato segnalato direttamente a Subito.it visto che è stato così intelligente da postare la foto dell'acquisto della Founders sul sito NVidia e avere la faccia come le chiappe di rivenderla a 1500€. Secondo me il Covid colpisce anche il cervello, sennò non si spiegherebbero certe scelte. :asd:

Psycho77
28-09-2020, 20:25
No quello è stato segnalato direttamente a Subito.it visto che è stato così intelligente da postare la foto dell'acquisto della Founders sul sito NVidia e avere la faccia come le chiappe di rivenderla a 1500€. Secondo me il Covid colpisce anche il cervello, sennò non si spiegherebbero certe scelte. :asd:

Si ho visto,un genio del male assoluto.:sofico:

Comunque una cosa non torna ragazzi.
Come mai la rtx 3080 trio non ha il low temp bios?
Potrebbe eguagliare la tuf,quanto a temperature e forse pure superarla.

https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-3080-tuf-gaming-oc/31.html

TigerTank
28-09-2020, 20:26
Dalla tabella è peggio la Strix e non di poco :D

leggi bene...

Vedendo la differenza di dimensioni tra 3080 e 3090FE, non mi stupisce che le 3090 abbiano i bollenti spiriti e che gli stessi dissipatori+ventolame siamo messi a dura prova rispetto ai corrispettivi gemelli su 3080 :D
Dovevano farle più grosse le 3090.

Più dissipazione! :sofico:
http://i.imgur.com/nhtJLy3.jpg (https://imgur.com/nhtJLy3)

parcher
28-09-2020, 20:41
Si ho visto,un genio del male assoluto.:sofico:

Comunque una cosa non torna ragazzi.
Come mai la rtx 3080 trio non ha il low temp bios?
Potrebbe eguagliare la tuf,quanto a temperature e forse pure superarla.

https://www.techpowerup.com/review/asus-geforce-rtx-3080-tuf-gaming-oc/31.html

Psycho ho la Trinity ed a 1500 rpm non la tengo nemmeno in ciabatte... parliamo del 45% della rotazione delle ventole... al 100% viaggia a 3082 rpm..
al 60/70% perfetta efficienza :read:

Psycho77
28-09-2020, 20:49
Psycho ho la Trinity ed a 1500 rpm non la tengo nemmeno in ciabatte... parliamo del 45% della rotazione delle ventole... al 100% viaggia a 3082 rpm..
al 60/70% perfetta efficienza :read:

Quanto gradi ti fa con le ventole al 70%??
Si trova in un case chiuso?

amon.akira
28-09-2020, 22:16
si ma come li confrontate, li la strix fa quanto 480w? dovete vederle a pari watt e rpm

Spytek
28-09-2020, 22:24
a me sembra peggio la Strix: 1 grado in piu' con ben 5 decibel in piu' (42 totali, un aereo in decollo :) ) , se non leggo male la tabella
42 db sono tantissimi.
Decisamente sottotono la dissipazione in confronto a quella della 3090 Fe.
Non credo faccia meglio la 3080 Strix con 30w in meno.

piperprinx
28-09-2020, 22:38
EDIT.

Dei decibel frega poco,sono molto più importanti le temperature.



Dipende, una volta sì, ma ora come ora preferisco meno decibel, tanto l’incremento in oc per le mie esigenze (4k a 60 o 120) sarebbe minimo, con la 3090 i 60 dovrebbero essere rock solid ovunque; se la TUF fosse adeguatamente silenziosa in quiet bios potrei evitarmi lo sbatti di liquidarla. Dovrebbe arrivarmi domani, per cui vedremo sul campo se serve il wubbo o no.

evariel
29-09-2020, 08:38
Pare che i nuovi driver dovrebbero migliorare la situazione:

Nurabsa
29-09-2020, 08:41
cut
Con la 2080 ti hanno distrutto l'hdr per gli LG,sia con il c8 che c9,ogni volta che uscivo da un gioco o facevo alt+tab,l'immagine saltava completamente e per evitare di dover spegnere il pc manualmente,dovevo disabilitare il deep color dal tv.Con i driver precedenti,di alcuni mesi fa,nessun problema.
Assassin creed unity crashava in maniera brutale,portando il pc al ripristino di windows e ad azzerare l'overclock impostato nel bios del pc......

confermo devastato l HDR pure sulle maxwell associate a UHDTV nel mio caso un ks65.
Non è ammissibile che aggiorni i drv e scazza hdr e anche sincronia in bassa latenza :ncomment:

nel video dice una cosa sacrosanta..... lui dice che i crash sono dovuti all'oscillazione repentina del voltaggio quando si incontra il power limit, colpevolizzando i condensatori poco pronti a filtrare la corrente, o comunque introducendo del ripple nella corrente.
Io dico che se vedete il video mentre gioca, coesistono situazioni che per forza di cose la scheda va a crashare... il voltaggio scende di molto sotto 1v con freq. che in quel momento si trovano a circa 2ghz o giù di li. sostanzialmente è come se volessimo occare la VGA applicando un undervolt. Per forza si è instabili.

Il fatto che questo si verifica è causa appunto dell'elevato consumo di Ampere che porta praticamente sempre a toccare il power limit.

Lui risolve bloccando il voltaggio, creando una curva da 1v da 2ghz. Questo gli permette di non avere oscillazioni di voltaggio e di non trovarsi con una freq. elevata e con un voltaggio basso.

possono mettere una pezza cosi facendo ma resta un lavoro da cani :)

Il tappa buchi si trova un bios migliore via drv, ma le fondamenta sono altre.
Faccio l esempio della mia appena uscita di fabbrica crashava era blindatissima.
Nel giro di una settimana rilasciato bios con tanto di avviso perche sbloccava tutto dalle tensioni agli rpm.

L esempio per dire che non vai a tarpare via bios o drv se il pcb robusto ti permette di salire in frequenza.
Ne segue che tale pcb robusto (sezione di alimentazione cazzuta) DEVE scendere in tensione perche come spiegano alla facolta di ingegneria hai piu corrente a disposizione.
Gia da turing si puo parlare di multifase reference non sono piu quelle scrause 6+2 fasi stock delle 980ti.
Riassumendo tante fasi mi danno tanta corrente da non confondere con la tensione fornita dai VRM appunto regolatori di tensione :)

Il punto è quante fasi ci voglio per stabilizzare una 3080 sopra i 2k?

Per stabilizzare gm200 sopra i 1400 (per anni) ne servono 17 ad esempio
Montare 24 induttori HQ da 45/60A costa (quelli che monta la king) se le ampere hanno tutto sommato un buon rapporto euro/prestazioni la frittata è fatta.

Usate a stock con qualche patch piu avanti dovrebbero risolvere il problema ;)

Cutter90
29-09-2020, 08:42
Come volevasi dimostrare... solito disfattismo da forum. Un driver e siamo a posto. E le performance sembrano pure milgliorate. L'avevo detto che fasciarsi la testa era inutile....

mircocatta
29-09-2020, 08:53
Come volevasi dimostrare... solito disfattismo da forum. Un driver e siamo a posto. E le performance sembrano pure milgliorate. L'avevo detto che fasciarsi la testa era inutile....
qui dice il contrario
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rtx-3080-custom-nuovi-driver-e-clock-inferiori-per-risolvere-i-problemi-di-stabilita_92365.html

albero77
29-09-2020, 08:58
Come volevasi dimostrare... solito disfattismo da forum. Un driver e siamo a posto. E le performance sembrano pure milgliorate. L'avevo detto che fasciarsi la testa era inutile....

Calcolando che alcuni marchi hanno posticipato l'uscita di alcune schede e modificato al contempo il pcb direi che non mi sembra solo disfattismo da forum. Il problema è reale e fa discutere.

Cutter90
29-09-2020, 09:04
Calcolando che alcuni marchi hanno posticipato l'uscita di alcune schede e modificato al contempo il pcb direi che non mi sembra solo disfattismo da forum. Il problema è reale e fa discutere.

Era reale. Ma siamo già a posto a quanto pare

nessuno29
29-09-2020, 09:19
Era reale. Ma siamo già a posto a quanto pare

E quindi non era disfattismo da forum... ti contraddici da solo, in 10 minuti

parcher
29-09-2020, 09:53
Quanto gradi ti fa con le ventole al 70%??
Si trova in un case chiuso?

Al momento da me ho ancora 27/30° in stanza, lo tengo aperto, comunque tra i 64/71° al momento.. direi 60/65% e' con le ventole e sei a posto, velocità di rotazione 2000rpm, accettabile.

Pare che i nuovi driver dovrebbero migliorare la situazione:



Come ho postato di la, la mia ZOtac 3080 ieri dopo un uso intensivo nonché' overclock, non ha mai crashato dopo i 2GH, ho toccato anche i 2040mhz.. con un +50. Ho Utilizzato anche la curva di 1v. tra i 1900 ed i 2000 impedendo che scenda a 0.750mlv..quando il clock sale sopra la soglia dei 2Ghz, perfetta.

Cutter90
29-09-2020, 09:55
E quindi non era disfattismo da forum... ti contraddici da solo, in 10 minuti

Era reale, ma tra assodare un problema di poco conto, ad inneggiare alle schede fallate da richiamare i n massa ce ne passa

nessuno29
29-09-2020, 10:15
Era reale, ma tra assodare un problema di poco conto, ad inneggiare alle schede fallate da richiamare i n massa ce ne passa

Se per te è un problema di poco conto cloccare le schede più in basso via driver perchè c'è qualcosa che non va siamo a cavallo, questa è una pezza al problema ma non lo risolve, ovviamente chi si è beccato le schede peggiori è giusto che faccia il reso, per le versioni aggiornate.

Magari poi quando vai a rivenderla c'è quello che ti chiede 100 euro meno perchè ha 6 poscap...

MrBrillio
29-09-2020, 10:17
Se per te è un problema di poco conto cloccare le schede più in basso via driver perchè c'è qualcosa che non va siamo a cavallo, questa è una pezza al problema ma non lo risolve, ovviamente chi si è beccato le schede peggiori è giusto che faccia il reso, per le versioni aggiornate.

Magari poi quando vai a rivenderla c'è quello che ti chiede 100 euro meno perchè ha 6 poscap...

Ma vanno anche di più le VGA con i driver nuovi :stordita: è un non problema..poi se vogliamo proprio cercare il pelo nell'uovo ok.

nessuno29
29-09-2020, 10:23
Ma vanno anche di più le VGA con i driver nuovi :stordita: è un non problema..poi se vogliamo proprio cercare il pelo nell'uovo ok.

Ma se tutte le case hanno fatto dei cambianti al pcb ci sarà un motivo? Mi pare logico che chi ha preso una scheda "con il dubbio" la renda per avere la versione aggiornata. Al di là delle prestazioni io rispondevo all'utente che parlava di allarmismo da reso

Predator_1982
29-09-2020, 10:32
Se per te è un problema di poco conto cloccare le schede più in basso via driver perchè c'è qualcosa che non va siamo a cavallo, questa è una pezza al problema ma non lo risolve, ovviamente chi si è beccato le schede peggiori è giusto che faccia il reso, per le versioni aggiornate.

Magari poi quando vai a rivenderla c'è quello che ti chiede 100 euro meno perchè ha 6 poscap...

sarà un mio limite, ma faccio fatica a concepire questo come un problema. Se le schede fossero già state presentate con tali frequenze di boost nessuno avrebbe gridato allo scandalo.

Come scritto altrove il problema era dell'algoritmo di boost. Che senso ha fare un reso?

craesilo
29-09-2020, 10:33
sarà un mio limite, ma faccio fatica a concepire questo come un problema. Se le schede fossero già state presentate con tali frequenze di boost nessuno avrebbe gridato allo scandalo.

Come scritto altrove il problema era dell'algoritmo di boost. Che senso ha fare un reso?

se il problema è ufficialmente risolto, nessuno

freddye78
29-09-2020, 11:25
quindi non ci saranno revisioni hardware, avendo risolto il problema via driver?o quelle le faranno comunque e quindi la disponibilità delle schede sarà ulteriormente ritardata?:confused:

terranux
29-09-2020, 11:29
quindi non ci saranno revisioni hardware, avendo risolto il problema via driver?o quelle le faranno comunque e quindi la disponibilità delle schede sarà ulteriormente ritardata?:confused:https://videocardz.com/newz/msi-quietly-changes-geforce-rtx-3080-gaming-x-trio-design-amid-stability-concerns

albero77
29-09-2020, 11:34
Ma se tutte le case hanno fatto dei cambianti al pcb ci sarà un motivo? Mi pare logico che chi ha preso una scheda "con il dubbio" la renda per avere la versione aggiornata. Al di là delle prestazioni io rispondevo all'utente che parlava di allarmismo da reso

Un conto è risolvere un problema, un conto è mettere una pezza. Sta di fatto che le schede vengono di fatto castrate per renderle più stabili. Adesso possiamo parlarne fino a domani, ma se la scheda castrandola non rientra più nelle specifiche dichiarate dalla casa ci sono gli estremi per un rma, poi io sono il primo che vedendo la situazione del mercato non lo farei mai. Piuttosto me la terrei cara cara in attesa di tempi migliori sul fronte disponibilità, ma questo è sempre e comunque un contro.

(THE REAL) Neo
29-09-2020, 11:34
Derbauer ha provato a testare la Gigabyte 3090,e poi a sostituire gli Spcaps con gli Mlcc...

https://youtu.be/ud6NrbJllzk

D4N!3L3
29-09-2020, 11:39
Il problema riguarda 3080 e 3090 indiscriminatamente giusto?

nessuno29
29-09-2020, 11:40
sarà un mio limite, ma faccio fatica a concepire questo come un problema. Se le schede fossero già state presentate con tali frequenze di boost nessuno avrebbe gridato allo scandalo.

Come scritto altrove il problema era dell'algoritmo di boost. Che senso ha fare un reso?

Io ho parlato di schede che hanno subito revisioni, mai mi terrei una scheda con 6 pscap poi aggiornata o ad esempio la msi a cui hanno aggiunto un gruppo di mlcc, pensavo di essere stato chiaro nei messaggi

Se per te è un problema di poco conto cloccare le schede più in basso via driver perchè c'è qualcosa che non va siamo a cavallo, questa è una pezza al problema ma non lo risolve, ovviamente chi si è beccato le schede peggiori è giusto che faccia il reso, per le versioni aggiornate.

Magari poi quando vai a rivenderla c'è quello che ti chiede 100 euro meno perchè ha 6 poscap...

Ma se tutte le case hanno fatto dei cambianti al pcb ci sarà un motivo? Mi pare logico che chi ha preso una scheda "con il dubbio" la renda per avere la versione aggiornata. Al di là delle prestazioni io rispondevo all'utente che parlava di allarmismo da reso

Predator_1982
29-09-2020, 11:43
Io ho parlato di schede che hanno subito revisioni, mai mi terrei una scheda con 6 pscap poi aggiornata o ad esempio la msi a cui hanno aggiunto un gruppo di mlcc, pensavo di essere stato chiaro nei messaggi

ok, mi ero perso un pezzo allora ;)

Thunder-74
29-09-2020, 13:55
ragazzi il problema è come viene gestita l'erogazione del voltaggio e la sua fluttuazione. Ok che i driver risolvono mettendoci una pezza, ma sono più che convito che con un po' di fortuna con chip binnato e una VGA che ha un PL elevato, si possa salire con questi chip.

Perchè lo dico....

dal video del tipo che spiegava il problema della fluttuazione, abbiamo visto come la sua con modifica HW, era fissa a 2100 con 1,1v.

https://i.imgur.com/r2ZYLwQ.png


Dalle rece di TpUp ad esempio abbiamo visto come la MSI Trio a 1,081v sale a 2085mhz senza OC manuale

https://i.imgur.com/G4AKFnp.png

O la Palit a 2055

https://i.imgur.com/1RHxsqF.png


Se crashano non è per la freq. elevata, ma per variazione continua di voltaggio...

Della serie DATEMI UNA STRIX CHE VI FACCIO VEDERE SE NON SALGONO STE SCHEDE!!!!

scusare lo sfogo... e che dopo 2 settimane di VGA integrata, incomincio essere in astinenza :fagiano:

Spytek
29-09-2020, 14:15
Della serie DATEMI UNA STRIX CHE VI FACCIO VEDERE SE NON SALGONO STE SCHEDE!!!!

La Strix era la prima candidata,ma dopo aver visto le temperature della 3090 e della rumorosità delle ventole,grosso passo indietro.

Thunder-74
29-09-2020, 14:21
La Strix era la prima candidata,ma dopo aver visto le temperature della 3090 e della rumorosità delle ventole,grosso passo indietro.

le temperature sono anche commisurate al fatto che ha un PL di 480W che assicura delle freq. più alte e stabili rispetto a soluzioni di altre marche.
Quindi paragonare le temperature di due modelli differenti non è del tutto corretto per capire l'efficienza del dissipatore... bisognerebbe porle nella medesima condizione di consumo per capire se il dissi fa schifo.

A me non interessa perchè la liquiderei. Cerco solamente la scheda con PL più alto a questo giro e con una sezione di alimentazione robusta.


In merito a quando detto, guardate questo video che valzer fa il voltaggio quando tocca il PL max... è questo che fa crashare.

VIDEO (https://youtu.be/Zfo368LqOKg?t=1117)

https://i.imgur.com/uQAR7XSl.png

Qui ha applicato l'oc e ha crashato.... 2010Mhz con 0,9v .... ma sicuramente non ha crashato perchè era insufficiente tale voltaggio per questa freq ( prima dell'oc ha retto questa freq./volt), ha crashato perchè, non monitorata (oscillazioni repentine non vengono monitorate dai SW), la scheda sarebbe salita oltre i 2025mhz, ma il voltaggio era insufficiente per tale freq.

https://i.imgur.com/0E9B5Chl.png

ColdWarGuy
29-09-2020, 14:24
Derbauer ha provato a testare la Gigabyte 3090,e poi a sostituire gli Spcaps con gli Mlcc...

https://youtu.be/ud6NrbJllzk

... con tecnica raccapricciante e tools inadeguati, soprattutto considerato il costo della scheda.

Ah, dimenticavo ... ma lui le schede non le paga ;)

LollinoLollatore
29-09-2020, 14:42
https://i.ibb.co/5BWfRqW/IMG-1964-2.jpg

brava mamma amazon. non vedo l'ora di giocare a football manager, a 60fps. non di più, che altrimenti ho capito che crasha... :D

Spytek
29-09-2020, 14:43
le temperature sono anche commisurate al fatto che ha un PL di 480W che assicura delle freq. più alte e stabili rispetto a soluzioni di altre marche.
Quindi paragonare le temperature di due modelli differenti non è del tutto corretto per capire l'efficienza del dissipatore... bisognerebbe porle nella medesima condizione di consumo per capire se il dissi fa schifo.

A me non interessa perchè la liquiderei. Cerco solamente la scheda con PL più alto a questo giro e con una sezione di alimentazione robusta.


In merito a quando detto, guardate questo video che valzer fa il voltaggio quando tocca il PL max... è questo che fa crashare.

VIDEO (https://youtu.be/Zfo368LqOKg?t=1117)


Si,dal video voltaggio ballerino e basso a 2010 mhz.
Vera la questione dei 480W della 3090 ma 42 db sono decisamente troppi e si dovrebbe ricorrere al quiet mode che ti farebbe schizzare le temperature a 75° ed ulteriori tagli.
Probabile che sulla Strix 3080 abbia un comportamento simile alla Tuf ma non si trovano recensioni.

mattxx88
29-09-2020, 14:54
le temperature sono anche commisurate al fatto che ha un PL di 480W che assicura delle freq. più alte e stabili rispetto a soluzioni di altre marche.
Quindi paragonare le temperature di due modelli differenti non è del tutto corretto per capire l'efficienza del dissipatore... bisognerebbe porle nella medesima condizione di consumo per capire se il dissi fa schifo.

A me non interessa perchè la liquiderei. Cerco solamente la scheda con PL più alto a questo giro e con una sezione di alimentazione robusta.


In merito a quando detto, guardate questo video che valzer fa il voltaggio quando tocca il PL max... è questo che fa crashare.

VIDEO (htts://youtu.be/Zfo368LqOKg?t=1117)

https://i.imgurcom/uQAR7XSl.png

Qui ha applicato l'oc e ha crashato.... 2010Mhz con 0,9v .... ma sicuramente non ha crashato perchè era insufficiente tale voltaggio per questa freq ( prima dell'oc ha retto questa freq./volt), ha crashato perchè, non monitorata (oscillazioni repentine non vengono monitorate dai SW), la scheda sarebbe salita oltre i 2025mhz, ma il voltaggio era insufficiente per tale freq.

https://i.igur.com/0E9B5Chl.png
concordo anche io sulla tua disamina :mano:

AceGranger
29-09-2020, 14:56
avg vuol dire che magari hai un picco a 2000+ e boom

... con tecnica raccapricciante e tools inadeguati, soprattutto considerato il costo della scheda.

Ah, dimenticavo ... ma lui le schede non le paga ;)

improvvisare, adattarsi, raggiungere l'obiettivo.

non stava facendo un video sul galateo della saldatura :asd:

pazzoide76
29-09-2020, 14:58
le temperature sono anche commisurate al fatto che ha un PL di 480W che assicura delle freq. più alte e stabili rispetto a soluzioni di altre marche.
Quindi paragonare le temperature di due modelli differenti non è del tutto corretto per capire l'efficienza del dissipatore... bisognerebbe porle nella medesima condizione di consumo per capire se il dissi fa schifo.

A me non interessa perchè la liquiderei. Cerco solamente la scheda con PL più alto a questo giro e con una sezione di alimentazione robusta.


In merito a quando detto, guardate questo video che valzer fa il voltaggio quando tocca il PL max... è questo che fa crashare.

VIDEO (https://youtu.be/Zfo368LqOKg?t=1117)

https://i.imgur.com/uQAR7XSl.png

Qui ha applicato l'oc e ha crashato.... 2010Mhz con 0,9v .... ma sicuramente non ha crashato perchè era insufficiente tale voltaggio per questa freq ( prima dell'oc ha retto questa freq./volt), ha crashato perchè, non monitorata (oscillazioni repentine non vengono monitorate dai SW), la scheda sarebbe salita oltre i 2025mhz, ma il voltaggio era insufficiente per tale freq.

https://i.imgur.com/0E9B5Chl.png
Thunder ma tu per curiosità prendi la strix 3080 oppure la 3090?

Thunder-74
29-09-2020, 15:02
Si,dal video voltaggio ballerino e basso a 2010 mhz.
Vera la questione dei 480W della 3090 ma 42 db sono decisamente troppi e si dovrebbe ricorrere al quiet mode che ti farebbe schizzare le temperature a 75° ed ulteriori tagli.
Probabile che sulla Strix 3080 abbia un comportamento simile alla Tuf ma non si trovano recensioni.



Non mi ero soffermato molto sulle 3090, ma non giochiamo.... una 3090 con questo PL ridicolo anche no...

https://i.imgur.com/XiEwOyE.png

Se vedi la distribuzione delle freq raggiunte dalla Strix, si attesta spesso sopra ai 2050, con un valore medio di 1920 e credo che questo siano senza applicare il PL al max, visto che nella pagina dei consumi in game/Furmark non arriva ai 480w

https://i.imgur.com/0TqvCDD.png


La Trio è molto più variabile

https://i.imgur.com/DajEgfR.png

concordo anche io sulla tua disamina :mano:

:mano:

kira@zero
29-09-2020, 15:03
https://i.ibb.co/5BWfRqW/IMG-1964-2.jpg

brava mamma amazon. non vedo l'ora di giocare a football manager, a 60fps. non di più, che altrimenti ho capito che crasha... :D

.It? Quanto l'hai pagata?

LollinoLollatore
29-09-2020, 15:09
.It? Quanto l'hai pagata?

it, 780. a differenza delle foto su amazon che dava 6 caps economici, ha 5 economici e 1 super extra lusso

Thunder-74
29-09-2020, 15:19
Thunder ma tu per curiosità prendi la strix 3080 oppure la 3090?

se facessi rendering prenderei la 3090, altrimenti non vedo il motivo di tale spesa ;)

Spytek
29-09-2020, 15:29
Non mi ero soffermato molto sulle 3090, ma non giochiamo.... una 3090 con questo PL ridicolo anche no...
Se vedi la distribuzione delle freq raggiunte dalla Strix, si attesta spesso sopra ai 2050, con un valore medio di 1920 e credo che questo siano senza applicare il PL al max, visto che nella pagina dei consumi in game/Furmark non arriva ai 480w

Consumo 400W e con Pl 120% 480W?
E' esagerato e quanto conviene nella resa finale?:confused:
A parte la maggiore propensione alla stabilità delle frequenze rispetto alle altre custom...

appleroof
29-09-2020, 15:33
se facessi rendering prenderei la 3090, altrimenti non vedo il motivo di tale spesa ;)

ma come, e crysis? :D

ColdWarGuy
29-09-2020, 15:35
improvvisare, adattarsi, raggiungere l'obiettivo.

non stava facendo un video sul galateo della saldatura :asd:

Girala come vuoi, ma quel lavoro è una m***a, eventuali emulatori rischiano di giocarsi lo schedone (con la differenza di averlo pagato).

Considerato il livello di immagine a cui tiene il ragazzo, faceva meglio a tagliare dal video la fase "operatoria".

Thunder-74
29-09-2020, 15:38
Consumo 400W e con Pl 120% 480W?
E' esagerato e quanto conviene nella resa finale?:confused:
A parte la maggiore propensione alla stabilità delle frequenze rispetto alle altre custom...

Beh... meglio avere la possibilità e poi non utilizzarla che non averla per niente ;)

ma come, e crysis? :D

Certo... hahahah a parte tutto li ho giocati tutti ma ho sempre sofferto la stanchezza per finirli... due OO ... :fagiano:

Girala come vuoi, ma quel lavoro è una m***a, eventuali emulatori rischiano di giocarsi lo schedone (con la differenza di averlo pagato).

Considerato il livello di immagine a cui tiene il ragazzo, faceva meglio a tagliare dal video la fase "operatoria".

LA cosa bella è la punta del saldatore.... quella la vedo bene per le marmitte hahahahahahah

appleroof
29-09-2020, 15:41
cut

Certo... hahahah a parte tutto li ho giocati tutti ma ho sempre sofferto la stanchezza per finirli... due OO ... :fagiano:
cut


idem :stordita:

Spytek
29-09-2020, 15:47
Beh... meglio avere la possibilità e poi non utilizzarla che non averla per niente ;)

Alla romana :AOOOO :muro:
:asd:
Con 480W minimo 2,2 ghz,dannato pp Samung 10 nm :muro:
P.S. Strix 380 probabile 400-420W alla pari di Evga Ftw3.

Thunder-74
29-09-2020, 15:59
Alla romana :AOOOO :muro:
:asd:
Con 480W minimo 2,2 ghz,dannato pp Samung 10 nm :muro:
P.S. Strix 380 probabile 400-420W alla pari di Evga Ftw3.

hahahahah esatto!!!!


mi auguro che la 3080 viaggi tra i 420W e i 450W ... ma possibile che si allinei alla FTW3. Ad esempio Aorus ancora non ha neanche detto quanto sarà il boot clock della Xtreme... si marcano tutti stretti...

appleroof
29-09-2020, 16:00
sti wattaggi mi ricordano Fermi :stordita:

Crysis90
29-09-2020, 16:20
sti wattaggi mi ricordano Fermi :stordita:

Seeee, ti piacerebbe.
La GTX 480 consumava all'incirca quanto Vega 64. :O

https://i.imgur.com/cn3PINj.gif

https://i.imgur.com/WoeM1uN.png

https://i.imgur.com/k2TBQDC.gif

https://i.imgur.com/EvkU0aY.png

AceGranger
29-09-2020, 16:22
Girala come vuoi, ma quel lavoro è una m***a.

bho non mi interessa proprio girarla da nessuna parte :p

eventuali emulatori rischiano di giocarsi lo schedone (con la differenza di averlo pagato).

Considerato il livello di immagine a cui tiene il ragazzo, faceva meglio a tagliare dal video la fase "operatoria".

bè, selezione naturale :asd:

Thunder-74
29-09-2020, 16:33
Articolo interessante sull'undervolt applicato ad una 3080.
Meno consumo di una 2080ti mantenendo un bel margine

LINK (https://wccftech.com/undervolting-ampere-geforce-rtx-3080-hidden-efficiency-potential/)

tony73
29-09-2020, 17:28
Tutto molto bello ma... quando avremo l'onore di averle ste schede?

OrazioOC
29-09-2020, 17:40
Articolo interessante sull'undervolt applicato ad una 3080.
Meno consumo di una 2080ti mantenendo un bel margine

LINK (https://wccftech.com/undervolting-ampere-geforce-rtx-3080-hidden-efficiency-potential/)

No dai pure qui?Già che nell'altro thread si sono creati dei miti e leggende su questa tecnica, non ne vorrei vedere altre di quelle discussioni. :asd:

Markus Lux
29-09-2020, 17:54
Tutto molto bello ma... quando avremo l'onore di averle ste schede?

Aspetta e spera, se va bene fine anno, ma io penso più 2021, contando anche che hanno dovuto rifare tutto.

(THE REAL) Neo
29-09-2020, 18:14
improvvisare, adattarsi, raggiungere l'obiettivo.

non stava facendo un video sul galateo della saldatura :asd:


In effetti,lo scopo del video,era verificare se veramente un gruppo di MLCC,faceva la differenza,e lo ha raggiunto.



... con tecnica raccapricciante e tools inadeguati, soprattutto considerato il costo della scheda.

Ah, dimenticavo ... ma lui le schede non le paga ;)


Non guardare mai i teardown di Steve allora,o ti sentirai male.
😁

tony73
29-09-2020, 18:20
Aspetta e spera, se va bene fine anno, ma io penso più 2021, contando anche che hanno dovuto rifare tutto.

Spero sia solo lo scenario più catastrofico :eek:

Spytek
29-09-2020, 18:20
alla FTW3. Ad esempio Aorus ancora non ha neanche detto quanto sarà il boot clock della Xtreme... si marcano tutti stretti...
Ti dò solo un indizio sul prezzo : 1100 euro :asd:

Sharksg
29-09-2020, 19:41
io sto perdendo la pazienza per la 3080...disponibilità 0 dappertutto..sono troppo deluso da NVIDIA, caz..non rendete acquistabile un prodotto se non ci sono disponibilità...io spero si muovano il cul.. e che stanno producendo tante tante schede video in questo momento...ripeto troppo DELUSO!:mad:

Psycho77
29-09-2020, 19:50
io sto perdendo la pazienza per la 3080...disponibilità 0 dappertutto..sono troppo deluso da NVIDIA, caz..non rendete acquistabile un prodotto se non ci sono disponibilità...io spero si muovano il cul.. e che stanno producendo tante tante schede video in questo momento...ripeto troppo DELUSO!:mad:

Siamo nella stessa barca,ma non perdere la speranza.:fagiano:
Fai come me,vai nel piccolo negozietto di pc vicino casa e piazza l'ordine li,dove non hai 500 preordini prima di te e vedrai che nel mese di ottobre sarà tua.
Fare un preordine adesso,sui siti famosi e più visibili sul web,significa condannarsi all'arrivo della gpu nel 2021 inoltrato.:read:

Magistercris
29-09-2020, 19:55
io sto perdendo la pazienza per la 3080...disponibilità 0 dappertutto..sono troppo deluso da NVIDIA, caz..non rendete acquistabile un prodotto se non ci sono disponibilità...io spero si muovano il cul.. e che stanno producendo tante tante schede video in questo momento...ripeto troppo DELUSO!:mad:

Deluso anche io. Ti capisco. Pronti ad acquistare e .... niente ... Le schede non ci sono. Spero che a breve risolvano i problemi di produzione... Altrimenti mi compro una matrox :D

Alastre
29-09-2020, 20:05
Mi sono messo l'anima in pace, piazzato preorder consegna ipotetica 31 dicembre lol.. Quando arriva arriva, amen.

Crysis90
29-09-2020, 20:11
Tutto molto bello ma... quando avremo l'onore di averle ste schede?

L'arrivo della mia sarebbe previsto per il 21 Ottobre. :fagiano: :fagiano:

Ma il condizionale è d'obbligo.

Sharksg
29-09-2020, 20:25
Siamo nella stessa barca,ma non perdere la speranza.:fagiano:
Fai come me,vai nel piccolo negozietto di pc vicino casa e piazza l'ordine li,dove non hai 500 preordini prima di te e vedrai che nel mese di ottobre sarà tua.
Fare un preordine adesso,sui siti famosi e più visibili sul web,significa condannarsi all'arrivo della gpu nel 2021 inoltrato.:read:

qui in Germania non ci sono negozietti di PC..almeno quelli che li hanno non ne capiscono niente:( se gli dico voglio ordinare una 3080 mi dicono cosa??:D dovrei vedere forse le grandi città tipo Colonia etc..ma è comunque difficile.

Sharksg
29-09-2020, 20:26
Deluso anche io. Ti capisco. Pronti ad acquistare e .... niente ... Le schede non ci sono. Spero che a breve risolvano i problemi di produzione... Altrimenti mi compro una matrox :D

boh se mi girano mi ricompro la 2080 TI:mad: usata...

Sharksg
29-09-2020, 20:35
La cosa divertente è che non si trovano nemmeno quelle se non a prezzi fuori di testa :sofico:

sono tutte introvabili boh:( NVIDIA si deve vergognare....da giorno 17 settembre rtx 3080 acquistabile.....acquistabile sta cippa:mad: io sono del parere che se metti in vendita in tutto il mondo un prodotto, al day1 almeno dovranno esserci 500.000 di copie disponibili e da subito acquistabili... sono troppo incazzato:mad:

Jeetkundo
29-09-2020, 20:46
L'arrivo della mia sarebbe previsto per il 21 Ottobre. :fagiano: :fagiano:

Ma il condizionale è d'obbligo.

Anche da me c'e' ancora la data del 21 ottobre, la speranza che il 31 dicembre sia per i nuovi ordini è ancora viva :) Però ad un altro utente che aveva ordinato poco prima hanno cambiato la data di consegna proprio a fine anno... boh.

Spero anche nel presunto stock evga di fine mese, da Reddit leggevo che un utente che ha acquistato la XC3 Evga Ultra Gaming ha come data di consegna 2 ottobre. Ok io ho la ftw3 ma magari arrivano anche quelle nel prossimo mese :D

tony73
29-09-2020, 20:49
L'arrivo della mia sarebbe previsto per il 21 Ottobre. :fagiano: :fagiano:

Ma il condizionale è d'obbligo.

Ma una custom? io punto alla FE, spero di riuscire a beccarne una prima o poi...

Markus Lux
29-09-2020, 21:14
Però ragazzi sinceramente lanciare sul mercato dei prodotti il 17 settembre e trovarli solo 3 mesi più tardi è un po' una presa in giro :)

3 mesi se siamo fortunati :D

Pelvix
29-09-2020, 21:34
3 mesi se siamo fortunati :D

Mi sa che stavolta gli azionisti nvidia il giacchetta se lo mettono a 90

Markus Lux
29-09-2020, 21:44
Eh guarda, è vergognoso, nemmeno fossero un'azienda piccola. Già chi la ordina adesso, nel caso la trovasse, potrebbe averla tra un mese, alcuni negozi scrivono del 2021, ed io che pensavo a Cyberpunk. Non so davvero più che dire, purtroppo possiamo solo prendercela in quel posto. Aspetterò direttamente Hopper e farò prima.

DarkNiko
29-09-2020, 21:47
Mi sa che stavolta gli azionisti nvidia il giacchetta se lo mettono a 90

Prima gli levano la giacca e se la rivendono a prezzo di Founders. :Prrr:

Anche quello è un pezzo di pelle introvabile. :asd:

razor820
29-09-2020, 21:54
Situazione ridicola..
Avevano 100 esemplari....
Il giorno stesso dell uscita sul sito nvidia volevo prenotare la fe ma già erano finite prima ancora di iniziare.. Ci saranno stati quegli utenti che per 24h non mangiavano, non facevano bisogni, ma aggiornavano semplicemente la pagina affinché sarebbe spuntato per magia il pulsante acquista...

Almeno io faccio parte di quelle persone che se ne sbatte se perde 100-200 euro, ma se prima non ho la sostituta non vendo una mazza..

Posso essere vicino alle persone che stanno giocando a 360p con l&rsquo;integrata :)

Crysis90
29-09-2020, 21:54
Ma una custom? io punto alla FE, spero di riuscire a beccarne una prima o poi...

Ho pre-ordinato la ASUS TUF OC.

Le FE non le vedo efficienti lato dissipazione calore.

Anche da me c'e' ancora la data del 21 ottobre, la speranza che il 31 dicembre sia per i nuovi ordini è ancora viva :) Però ad un altro utente che aveva ordinato poco prima hanno cambiato la data di consegna proprio a fine anno... boh.


A me per adesso non sono arrivate comunicazioni relative a slittamenti sulle tempistiche.
Ma la data stessa del 21 Ottobre è indicativa, quindi è probabile che possa essere aggiornata più avanti man mano che la situazione si evolve.

Sperando che non si evolva in peggio. :asd: :muro:

(THE REAL) Neo
29-09-2020, 22:11
Venghino signori!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200929/d03cb4e7b3ad281c7c6e1a7c7a8e7ef3.jpg

Giustaf
29-09-2020, 22:18
spedizione gratuita però

Dono89
29-09-2020, 22:19
La cosa divertente è che non si trovano nemmeno quelle se non a prezzi fuori di testa :sofico:


Tempo 1-2mesi e te le tirano dietro la schiena le 2080ti

tony73
29-09-2020, 22:36
Ho pre-ordinato la ASUS TUF OC.

Le FE non le vedo efficienti lato dissipazione calore.




Io la liquido subito, sono quasi 17 anni che non ho una gpu ad aria.

NAP.
29-09-2020, 22:51
Io aspetto le proposte liquidate di fabbrica, se va bene per natale

terranux
29-09-2020, 23:15
cioè fatemi capire...ci sono problemi ed nvidia dice che non centrano nulla le poscaps e hanno rimediato limitanto il boost con i driver? ma :doh: ho capito bene o è una baggianata?

Vash88
29-09-2020, 23:25
La cosa divertente è che non si trovano nemmeno quelle se non a prezzi fuori di testa :sofico:

bhe è ovvio, ora si è esaurita l'ondata di schede video vendute a poco perché la 3080 di fatto non è ordinabile quindi non è sul mercato.
Appena arriva la disponibilità delle 3080 la 2080 ti deve scendere sotto i 500€ visto che è il 40% più lenta in 4k ed è usata. Poi vedremo con la disponibilità della 3070 e le sue reali presationi.

Vash88
29-09-2020, 23:28
cioè fatemi capire...ci sono problemi ed nvidia dice che non centrano nulla le poscaps e hanno rimediato limitanto il boost con i driver? ma :doh: ho capito bene o è una baggianata?

Da quanto ho capito è una combinazione dei due fattori. Le schede con un paio di MLCC dovrebbero avere limiti di overclock più alti ma sicuramente c'è anche il discorso BIOS da limare.
I crash a frequenze stock dovrebbero essere solo colpa dei driver.

parcher
30-09-2020, 05:42
cioè fatemi capire...ci sono problemi ed nvidia dice che non centrano nulla le poscaps e hanno rimediato limitanto il boost con i driver? ma :doh: ho capito bene o è una baggianata? boost a 2115 con la Zotac... Nessuna limata con i nuovi driver

url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/SR0kz9r8/Spy-2-K-3080-60.png[/url]host and share images (https://postimages.org/)

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk

nessuno29
30-09-2020, 06:25
Ma il boost a 2115mhz l'hai ottenuto senza carico sulla gpu?

Predator_1982
30-09-2020, 06:43
Ma il boost a 2115mhz l'hai ottenuto senza carico sulla gpu?

direi di si, se guardi lo screen gpu load è 0%

Ludus
30-09-2020, 07:23
direi di si, se guardi lo screen gpu load è 0%

Il load allo 0% è un dato actual, i 2115mhz sono il valore max raggiunto durante il 3dmark. Cavolo gpuz esiste da 15 anni o più :D

scorpion73
30-09-2020, 08:27
cioè fatemi capire...ci sono problemi ed nvidia dice che non centrano nulla le poscaps e hanno rimediato limitanto il boost con i driver? ma :doh: ho capito bene o è una baggianata?

Penso sia un problema di voltaggi, forse avranno regolato meglio la gestione delle alimentazioni, altrimenti non si spiegano i boost di cui poco sopra se avessero castrato le schede.

Nurabsa
30-09-2020, 08:30
ragazzi il problema è come viene gestita l'erogazione del voltaggio e la sua fluttuazione. Ok che i driver risolvono mettendoci una pezza, ma sono più che convito che con un po' di fortuna con chip binnato e una VGA che ha un PL elevato, si possa salire con questi chip.

Perchè lo dico....

dal video del tipo che spiegava il problema della fluttuazione, abbiamo visto come la sua con modifica HW, era fissa a 2100 con 1,1v.

Dalle rece di TpUp ad esempio abbiamo visto come la MSI Trio a 1,081v sale a 2085mhz senza OC manuale

O la Palit a 2055

Se crashano non è per la freq. elevata, ma per variazione continua di voltaggio...cut


l oscillazione è antica :)

lo fanno per tagliare laddove possibile i consumi e abbattere le temp.
La possibilita di droppare per una gpu è fodamentale, senza forse solo a liquido avresti qualche speranza si usarla.
Per lo piu non è accessibile come opzione fisica puo letteralmente cuocere la gpu.

A drop off si crea la condizione di clock e tensione bloccati alla massima freq in boost, una sorta di gas a manetta tipo motogp.
Evga lo chiama k-boost simile a quando switchcci la cpu in prestazioni elevate un oc manuale a valori fissi.
Sulle king c'è uno switch apposito per la gestione della oscillazione della tensione.
Intel include una gestione certosina del drop in speed step, se ci sai fare overclocki tanto e mantieni elevata oscillazione in relazione al carico.
La mia cpu ha 150W tdp ma sotto oc non supera mai gli 88W grazie al drop.
Nvidia ha lo stesso meccanismo.

Le oscillazione danno problemi se il pcb mostra il fianco vale per psu,mb,vga qualsiasi circuito necessiti di elettronica di potenza. Tanti ampere (non l architettura) :)