View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
arnyreny
29-07-2015, 00:29
NB: Si ricorda che non sono ammesse richieste di link per il download, codici hash e simili, per build non pubbliche, e questo è l'unico thread in cui chiedere supporto o scambiarsi informazioni e screen (ad eccezione di download e hash appunto) sulle build non ufficiali/leaked, grazie
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)
Averell e Arny Presentano:Thread Windows 10 2015
INDICE
1) FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711320&postcount=2)
2) Le versioni principali ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711321&postcount=3)
3) Installazione ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711322&postcount=4)
4) Impostazioni ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711324&postcount=5)
5) Novità/funzionalità rimosse ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711325&postcount=6)
6) Disattivazione aggiornamenti forzosi dei driver ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711328&postcount=9)
8) Personalizzazione ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43071107&postcount=11561)
[/URL]
http://i68.tinypic.com/118f1ud.jpg
Edit: la Microsoft ha tolto il download diretto dell' iso di W10
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO/ ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42711327&postcount=10)
http://s10.postimg.org/5rcht8kwl/W10_1.jpg (http://postimg.org/image/5rcht8kwl/)http://s9.postimg.org/foj0jq7kb/W10_2.jpg (http://postimg.org/image/foj0jq7kb/)
http://s9.postimg.org/v5167r1l7/W10_3.jpg (http://postimg.org/image/v5167r1l7/)http://s10.postimg.org/wa4btfydx/W10_4.jpg (http://postimg.org/image/wa4btfydx/)
In più chi vuole può mandare anche un feedback di gradimento o meno .
Quanta fatica avete personalmente fatto, per usare questo sito ? :)
MediaCreationTool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10)
http://s12.postimg.org/e61g7c9w9/Image_2a.jpg (http://postimg.org/image/e61g7c9w9/)
http://i64.tinypic.com/r7k4zd.jpg
• Ripristinato il menù Start
• Nuovo centro notifiche
• Desktop virtuali
• App in finestra
• Browser EDGE
• DirectX 12 e WDDM 2.0
• Esplora file e Cortana
...
http://s23.postimg.org/oa4ruep4n/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/oa4ruep4n/) http://s28.postimg.org/cr3i0ajnt/Image_2.jpg (http://postimg.org/image/cr3i0ajnt/) http://s11.postimg.org/f6ffh3hf3/Notifiche_2.jpg (http://postimg.org/image/f6ffh3hf3/) http://s17.postimg.org/h8nvsr50r/Image_6.jpg (http://postimg.org/image/h8nvsr50r/) http://s10.postimg.org/w6j1z9fd1/Image_13.jpg (http://postimg.org/image/w6j1z9fd1/) http://s30.postimg.org/8o1v0byzh/Image_12.jpg (http://postimg.org/image/8o1v0byzh/) http://s24.postimg.org/hshli6kch/Image_14.jpg (http://postimg.org/image/hshli6kch/) http://s22.postimg.org/5dwaf2z7h/Image_15.jpg (http://postimg.org/image/5dwaf2z7h/)
→ Scopri Windows 10 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/getstarted-get-to-know-windows-10)
Prezzi
Windows 10 è gratuito esclusivamente per i possessori di una licenza originale di 7 SP1/8.1 a patto che l'aggiornamento si effettui entro Agosto 2016.
Per chi NON ha fatto in tempo :ciapet: ad aggiornarsi a Windows 10
E' disponibile questo strumento ufficiale di Microsoft che vi aggiorna il PC anche se siete in ritardo:
http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=822783
I possessori di licenze di altri sistemi operativi (XP, Vista, Windows RT/RT 8.1), i ritardatari nonchè coloro che necessitino di una licenza per un PC nuovo, sono chiamati a pagare rispettivamente:
• 119,00€ per la versione Home
• 199,00€ per quella Professional
• 99,00€ per il Pro Pack (pacchetto che consente l'upgrade dalla versione Home a quella Professional)
Requisiti hardware
Processore: 1 GHz
RAM: 1 GB per la versione a 32bit, 2 GB per quella a 64
Disco fisso: 16 GB per sistemi a 32 bit, 20 GB per quella a 64
Scheda grafica: DirectX 9 o superiore con WDDM 1.0 driver
Display: 800×600
Alcune funzionalità speciali richiedono inoltre particolari dispositivi hardware (l'assistente virtuale CORTANA necessita ad esempio del microfono) mentre 'Continuum', pur disponibile in tutte le versioni, è utilizzabile solo in modalità tablet.
[/SIZE]
arnyreny
29-07-2015, 00:30
FAQ
Prima dell'aggiornamento
• Posso aggiornare a Windows 10 senza dover aspettare la notifica?
Sì, è sufficiente utilizzare il Media Creation Tool (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10) fornito da Microsoft
4[/B], 11 e successivi di Q U E S T O (http://www.tenforums.com/tutorials/2267-windows-10-upgrade-installation.html#step4) tutorial descrivono nel dettaglio la procedura]
• Aggiornando il PC rischio di eliminare i programmi precedentemente installati?
No dato che la procedura di setup prevede di default la conservazione dei dati
• Che chiave occorre se aggiorno?
NESSUNA
• E se invece opto direttamente per un'installazione pulita?
Quella del sistema operativo di partenza...
[[I]E' quindi AMMESSA la possibilità di installare 10 senza dover procedere necessariamente all'upgrade]
• Se dovessi sostituire l'hard disk e avessi già installato precedentemente Windows 10 su un vecchio disco, che chiave devo usare per l'attivazione?
NESSUNA (saltare l'inserimento)
Nel caso in cui la copia non dovesse risultare attiva è sempre possibile forzare l'attivazione in un secondo momento...
• Se dovessi sostituire l'hard disk e volessi approfittarne per installare Windows 10 per la prima volta, come mi devo comportare?
O parto dal vecchio sistema operativo e, una volta attivato, provvedo ad aggiornarlo o procedo direttamente all'installazione di 10 utilizzando la chiave di 7 SP1/8.1 a patto che fosse stata precedentemente attivata
• Quale versione di Windows ricevo come aggiornamento gratuito?
http://i67.tinypic.com/2i881gx.jpg
• Posso installarlo anche se il mio BIOS non è UEFI?
Si (non rientra infatti tra i requisiti)
Dopo l'aggiornamento
• Posso reinstallare Windows 10 dopo l'aggiornamento?
SI
• Windows 10 risulta attivato ma con un Producy Key generico: è normale?
Sì
• Cosa succede alla mia vecchia chiave?
Resta valida per riattivare il vecchio sistema operativo
• Se cambio scheda madre PRIMA del 29 luglio 2016 posso reinstallare windows 10 gratis?
SI
• E se cambio scheda madre DOPO il 29 luglio 2016?
E' necessario acquistare una nuova licenza
• C'è qualche accortezza che devo seguire per ottimizzare il disco nel caso in cui l'installazione sia stata fatta su un'unità SSD?
NO
• L'aggiornamento crea due cartelle chiamate $Windows.~BT e $Windows.~WS in C:, cosa sono? Posso eliminarle?
Sono le cartelle in cui Windows salva i file temporanei necessari all'aggiornamento e possono essere rimosse.
• E la cartella Windows.old invece?
Contiene i file necessari a ripristinare la vecchia versione del sistema operativo tramite il ripristino di Windows.
È consigliabile lasciarla nel caso in cui si desideri tornare al vecchio sistema operativo (programmi compresi).
Ad ogni modo, per eliminarla è sufficiente lanciare l'utility di pulizia disco di Windows selezionando l'apposita opzione per la pulizia dei file di sistema e spuntando la voce "Installazioni di Windows precedenti".
http://s16.postimg.org/5258l26g1/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/5258l26g1/)
• Dopo l'aggiornamento sono vittima di frequenti crash/freeze/BSoD, quale può essere il motivo?
Probabilmente qualche problema con i driver. Assicuratevi che tutte le periferiche siano correttamente riconosciute e verificate la presenza di driver aggiornati per Windows 10
[Come muoversi di fronte ad un BSoD... (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/troubleshoot-blue-screen-errors)]
• Informazioni sugli errori d'attivazione: Cliccami! (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-errors-windows-10)
[Perchè non riesco ad attivare Windows 10? (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/why-activate-windows-10)]
• Tornare a Windows 7/8.1: Cliccami! (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/going-back-to-windows-7-or-windows-81)
• Come avviare il PC in modalità provvisoria? Cliccami! (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/start-your-pc-in-safe-mode)
• Come posso controllare il numero di versione installata?
Tasto sinistro del mouse su Start→ Esegui→ digitare winver
http://s21.postimg.org/c3kab4szn/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/c3kab4szn/)
• C'è il modo di risalire a qualche informazione sugli aggiornamenti che mensilmente vengono rilasciati?
Windows 10 update history (https://technet.microsoft.com/it-it/windows/release-info)
• C'è un modo per verificare l'integrità dei file di sistema?
Tasto sinistro su Start→prompt dei comandi (amministratore)→ digitare sfc /scannow
• E se il comando di cui sopra trovasse errori?
Sempre da prompt dei comandi (amministratore)→ digitare Dism /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth
arnyreny
29-07-2015, 00:30
Requisiti hardware e Versioni disponibili di Windows 10
Windows 10, requisiti minimi hardware
http://www.tomshw.it/data/images/8/7/7/6/84cb6a499cb278d3e3c8af9b5584a205c.jpg
Windows 10 è un sistema operativo molto leggero, tuttavia i PC devono comunque soddisfare le seguenti specifiche:
Processore: 1 gigahertz (GHz) o più
RAM: 1 gigabyte (GB) per 32-bit o 2 GB per 64-bit
Disco fisso: 16 GB per 32-bit OS, 20 GB per 64-bit OS
Scheda grafica: DirectX 9 o superiore con WDDM 1.0 driver
Display: 1024×600 di risoluzione minima
Oltre ai requisiti minimi, Windows 10 include alcune funzionalità che potrebbero essere disponibili solo in alcuni specifici mercati. Si pensi, per esempio, a Cortana che è utilizzabile sono in alcuni paesi, tra cui anche l’Italia. Inoltre, alcune nuove funzionalità come Windows Hello, richiedono la presenza di speciali hardware non presenti in molti attuali PC. Inoltre, alcuni programmi presenti nei vecchi sitemi operativi potrebbero non esserci più in Windows 10. Microsoft fa dunque il punto della situazione anche su questo aspetto informando l’utente di quello che si sarà e di quello che potrebbe non esserci.
Windows 10, requisiti di sistema
Tre i requisiti di sistema più importanti evidenziati da Microsoft si menzionano Cortana che sarà disponibile solo nei mercati di Stati Uniti, Regno Unito, Cina, Francia, Italia, Germania e Spagna. Per utilizzare l’assistente virtuale è necessaria la presenza di un microfono. Per accedere a Windows 10 è necessario un Microsoft ID valido. Windows Hello richiede una fotocamera ad infrarossi particolare. La funzionalità Continuum è disponibile in tutte le versioni di Windows 10 ma solo attivando la “modalità tablet”. Lo streaming audio e video tramite le app Xbox Video e Musica è disponibile solo in precisi mercati. Il lungo elenco completo delle specifiche è disponibile sulla pagina di supporto di Microsoft.
Molti utenti, però, potrebbero non trovare più in Windows 10 alcuni programmi presenti su Windows 7. Per esempio, Windows Media Center sarà rimosso. Anche i classici giochi preinstallati saranno eliminati ma potranno essere scaricati a parte. Gli utenti troveranno, invece, Candy Crush Saga. Per utilizzare i vecchi floppy disk sarà necessario scaricare i driver da Windows Update. Da Windows 10 spariranno anche i Gadget di Windows 7 mentre la vecchia app OneDrive sarà sostituita da quella specifica per il nuovo sistema operativo. Anche in questo caso, la completa e molto lunga lista di requisiti di sistema di Windows 10 è disponibile sul sito Microsoft.
Versioni di Windows 10
Windows 10 è disponibile in molteplici edizioni ("SKU"), ognuna rivolta ad un pubblico specifico. Ci sono quelle per smartphone ed altre per i sistemi integrati programmabili ("IoT"), ma l'attenzione degli appassionati è concentrata soprattutto sul mondo PC. Nello specifico: è meglio scegliere Windows 10 Home oppure Windows 10 Pro?
Coloro che già possiedano un PC/notebook/tablet Windows di recente generazione non devono fare alcuna scelta. La maggior parte delle installazioni attuali di Windows 7 e Windows 8 / 8.1 sono aggiornabili gratuitamente all'edizione corrispondente di Windows 10.
Per Windows 7:
• Windows 7 Starter => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Basic => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Premium => Windows 10 Home
• Windows 7 Professional => Windows 10 Pro
• Windows 7 Ultimate => Windows 10 Pro
• Windows 7 Enterprise => Aggiornamento gratuito non previsto (v. seguito)
Per Windows 8 / 8.1:
• Windows RT => Aggiornamento non previsto
• Windows 8 / 8.1 => Windows 10 Home
• Windows 8 /8.1 Pro => Windows 10 Pro
• Windows 8 / 8.1 Enterprise => Aggiornamento gratuito non previsto (v. seguito)
Per Windows Phone 8.1:
• Windows Phone 8.1 => Windows 10 Mobile
Discorso diverso per chi debba acquistare un computer nuovo con Windows 10 preinstallato, oppure impieghi Windows XP o Windows Vista (per i quali non è previsto l'upgrade gratuito).
In tal caso, scegliere un'edizione rimane molto semplice: se non avete la necessità di eseguire log-on su un dominio (se non sapete cosa significa: basti dire che in ambito domestico e piccola-media impresa non ne avete bisogno) e non vi interessa usare il PC da lontano tramite Desktop remoto, Windows 10 Home è l'edizione che fa per voi. In caso contrario, dovete preferire Windows 10 Pro.
Di seguito approfondiremo le varie edizioni e le differenze fra le stesse. In tutti i casi, ricordate che non c'è alcuna differenza in termini di velocità fra Home, Pro ed Enterprise! diffidate da chi dice diversamente!
Windows 10 Home
Windows 10 Home è l'edizione rivolta a chi usa il PC/notebook in ambito domestico. Può eseguire sia i programmi "classici", sia quelli in stile "moderno" prelevati da Windows Store e, a meno delle specificità indicate nelle edizioni maggiori, è dotato di tutte le novità e migliorie di Windows 10.Nulla vieta di preferirlo anche in ambito business. Anzi: i professionisti che non avessero bisogno delle specifiche funzionalità aggiuntive di Windows 10 Pro possono tranquillamente accontentarsi di Windows 10 Home e risparmiare un centinaio d'euro.
Windows 10 Pro
Windows 10 Pro è l'edizione rivolta ai professionisti che richiedano talune funzionalità espressamente assenti in Windows 10 Home:
• Desktop remoto: consente di lavorare con il computer anche da lontano (con Windows 10 Home si può solamente raggiungere altri computer)
• Log-on su dominio: partecipare a domini Windows Server
• BitLocker e EFS: tecnologie per crittografare il disco fisso ed impedire che i dati possono esser sottratti semplicemente collegando la memoria di massa ad un altro sistema
• Hyper-V: gestore di macchine virtuali simile al più celebre VirtualBox
• Criteri di gruppo (Group policy): strumento per la configurazione avanzata del sistema. Consente anche di applicare restrizione all'uso
• Boot da VHD: capacità di eseguire il boot da un sistema operativo diverso, salvato all'interno di un file .vhd
• Posticipare gli aggiornamenti: libertà di rimandare per qualche tempo l'installazione degli update
• Windows Update for Business: consente al personale tecnico di supporto di gestire gli aggiornamenti in modo più granulare
• Windows Server Update Services (WSUS): possibilità di gestire gli aggiornamenti tramite un server locale
Windows 10 Education
Windows 10 Education non è acquistabile direttamente, ma solo tramite licenze "a volume". È rivolto principalmente ai PC delle "aule informatiche" presenti nelle scuole.
Microsoft non ha ancora chiarito quali siano le differenze rispetto alle altre edizioni.
Contrariamente alle declinazioni precedenti, Windows 10 Education non è disponibile come aggiornamento gratuito ma deve essere acquistato regolarmente.
Windows 10 Enterprise
Windows 10 Enterprise è l'edizione rivolta alle aziende dotate di ampi parchi macchine. Non è acquistabile direttamente, ma solo tramite licenze "a volume". Offre tutto quello che caratterizza Windows 10 Pro oltre a:
• AppLocker: strumento per bloccare specifiche applicazioni
• Windows To Go: strumento per installare Windows 10 su memoria USB (modalità "live") e poter così migrare l'intero ambiente di lavoro fra varie postazioni
• DirectAccess: alternativa alle VPN per accedere in modo sicuro alle risorse dei server aziendali remoti
• BranchCache: accesso alla cache dei documenti offerta dal server della sede aziendale distaccata
• RemoteFX: ottimizzato per l'esecuzione all'interno di macchine virtuali accedute con Desktop remoto
• NFS: può accedere a condivisioni Network File System (NFS) tipiche del mondo Unix
• Long Term Servicing Branch: può utilizzare il canale di aggiornamento più conservativo offerto da Windows Update, sul quale vengono rilasciati unicamente correzioni di sicurezza e null'altro che possa compromettere la compatibilità
Windows 10 Enterprise non è disponibile come aggiornamento gratuito per le postazioni di lavoro equipaggiate con Windows 7 Enterprise o Windows 8 Enterprise. Al contrario, le aziende interessate devono acquistare regolarmente l'upgrade. Fanno eccezione i clienti dotati di un'iscrizione ancora valida al programma Software Assurance, secondo i cui termini il costo del nuovo software è incluso nel canone.
Consigliata a: grandi aziende con decine di PC
Windows 10 Mobile
Microsoft ha resuscitato lo storico marchio "Windows Mobile", preferendolo a quel "Windows Phone" che ha caratterizzato le iterazioni immediatamente precedenti. Si tratta dell'edizione rivolta a smartphone e tablet con diagonale inferiore agli 8
La differenza più importante rispetto a Windows 10 per PC è che Windows 10 Mobile può eseguire solamente applicazioni in stile moderno prelevate da Windows Store, e non i programmi "classici" per desktop.
Sebbene l'interfaccia riprenda molti elementi dalla controparte per PC e ampie sezioni di codice siano condivise, si tratta, a tutti gli effetti, della diretta evoluzione di Windows Phone 8. Alcuni apparecchi dotati di tale sistema operativo sono aggiornabili gratuitamente a Windows 10 Mobile.
Windows 10 Mobile Enterprise
Windows 10 Mobile Enterprise è l'edizione per smartphone e piccoli tablet rivolta alle aziende che debbano gestire grandi volumi di dispositivi in uso presso i propri impiegati.
Già come per Windows 10 Enterprise, anche l'equivalente declinazione mobile è acquistabile unicamente tramite licenze "a volume". Non è previsto l'aggiornamento gratuito per gli apparecchi Windows Phone già in circolazione.
Microsoft ha chiarito che il personale IT ha maggior controllo sulla gestione degli aggiornamenti, ma non quali altre differenze funzionali sussistano rispetto a Windows 10 Mobile.
Windows 10 IoT Core
Windows 10 si presenta in un'edizione indirizzata ai sistemi integrati (SoC) di cui Raspberry Pi è il capofila. Ma si tratta di un sistema operativo ben diverso da quello per PC: Windows 10 IoT Core è, infatti, unicamente una base senza interfaccia grafica (vi si interagisce da linea di comando, tramite PowerShell) che gli appassionati possono sfruttare per scrivere app e studiare il mondo dell'elettronica.
Le aziende, invece, possono adottare Windows 10 IoT come piattaforma per realizzare elettrodomestici "intelligenti" e connessi ad Internet.
La piattaforma è in grado di eseguire una singola app ad interfaccia grafica, con tanto di supporto a DirectX.
Questa edizione è gratuita per tutti (compresi i soggetti commerciali). È scaricabile gratuitamente partendo da windowsondevices.com.
Consigliata a: programmatori hobbisti e appassionati di elettronica
Windows 10 IoT for mobile devices
Una seconda declinazione di Windows 10 IoT, compatibile unicamente con processori ARM, è chiamata Windows 10 IoT for mobile devices. Rispetto a Windows 10 IoT Core, è dotata di una shell grafica.
Non è ancora chiaro quali siano le differenze rispetto a Windows 10 Mobile e se sia acquistabile direttamente o solo tramite accordi di licenza specifici
Windows 10 IoT for industry devices
Windows 10 IoT for industry devices è un'edizione "ristretta" di Windows 10 per PC. È indirizzata ai sistemi specializzati, quali registratori di cassa, distributori automatici o PC per il controllo dei macchinari di produzione industriale.
È configurabile per eseguire una singola, specifica applicazione che può essere sia di tipo "classico", sia moderno.
È compatibile unicamente con architetture Intel (x86/x64).
arnyreny
29-07-2015, 00:31
Installazione
• Aggiornamento (lasciando gestire direttamente al sistema operativo il processo di transizione preservando al contempo il contenuto del PC)
Cliccare sull'apposita icona 'Ottieni Windows 10' e scegliere di procedere immediatamente al download
http://s18.postimg.org/cmd7n04hx/Image_4.jpg (http://postimg.org/image/cmd7n04hx/)
http://s9.postimg.org/ryc3te0p7/Image_5.jpg (http://postimg.org/image/ryc3te0p7/)
Applicare l'aggiornamento
http://s30.postimg.org/skzagr9nx/Image_6.jpg (http://postimg.org/image/skzagr9nx/)
e riavviare il PC.
Il sistema provvederà ad applicare i cambiamenti (il processo potrebbe risultare particolarmente lungo!),
http://s18.postimg.org/zen1bcclh/Image_7.jpg (http://postimg.org/image/zen1bcclh/)
Dopo una serie di riavvii si arriva alla fase conclusiva del processo (personalizzazione della macchina).
http://s17.postimg.org/7282mhq9n/image.jpg (http://postimg.org/image/7282mhq9n/)
• Installazione pulita (partendo da un hard disk 'sporcato' dalla presenza di un altro sistema operativo)
Partire sempre da un supporto avviabile (DVD/USB) contenente l'ISO di 10 (il metodo più rapido è lasciarlo costruire automaticamente dal MediaCreationTool (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10)) e avviare il PC con il supporto inserito.
Poichè il nostro obiettivo è installare 10 come se l'Hard Disk fosse stato appena tolto dal cellophane, selezioniamo la voce Custom: install Windows only (advanced) nella maschera che ci viene presentata
http://s23.postimg.org/3pey3dsuv/Image_2.jpg (http://postimg.org/image/3pey3dsuv/)
e inseriamo la chiave di 7/8.1 in nostro possesso.
L'HD su cui andiamo ad effettuare l'installazione era già utilizzato da una versione precedente di Windows per cui dovremo 'resettarlo' riportandolo alla sua condizione 'di fabbrica'.
Ci troveremo infatti di fronte ad una struttura dell'hard disk tipo quella illustrata nella figura che segue
http://s29.postimg.org/cyioxoqeb/Image_003.jpg (http://postimg.org/image/cyioxoqeb/)
e dovremo procedere all'eliminazione del suo contenuto partizione-per-partizione attraverso i comandi Drive Options (advanced) e Delete (volendo preceduto anche dal comando Format).
http://s10.postimg.org/r2pfyipb9/Image_004.jpg (http://postimg.org/image/r2pfyipb9/) http://s21.postimg.org/5yc24516r/Image_005.jpg (http://postimg.org/image/5yc24516r/)
http://s16.postimg.org/4deuadkdt/Image_006.jpg (http://postimg.org/image/4deuadkdt/) http://s24.postimg.org/9p5vh7l8x/Image_007.jpg (http://postimg.org/image/9p5vh7l8x/)
La risultante di questo processo è un disco non allocato.
http://s12.postimg.org/iv9aakkqh/Image_008.jpg (http://postimg.org/image/iv9aakkqh/)
Cliccando su Next inizia finalmente l'installazione vera e propria...
Come reinstallare Windows 10
• Impostazioni→ Aggiornamento e sicurezza→ Ripristino→ Reimposta il PC→ Per iniziare
e scegliere se mantenere i file o rimuovere tutto (vedi sotto per le differenze)
http://i65.tinypic.com/24pl5so.jpg
arnyreny
29-07-2015, 00:31
Nuovo pannello di controllo impostazioni
In Windows 10 scompare la charm bar introdotta con Windows 8.x. Spostando il puntatore negli angoli dello schermo non appare più alcuna barra: la nuova barra di ricerca accentra tutte le attività principali così come il menu Start che mostra, in bella evidenza, ad esempio, la voce Impostazioni.
Il pulsante Visualizzazione attività, sempre presente nella barra delle applicazioni di Windows 10, permette adesso di passare comodamente da una finestra all'altra.
Sono convinto che l'rtm che abbiamo installato il 29 luglio altro non è che un altra beta, infatti secondo il mio intuito, la microsoft puntava ad eliminare definitivamente il pannello di controllo a favore della funzionalità impostazioni, creando un nuovo pannello di controllo praticamente simile a quello in uscita su Windows mobile, abituando così i propri clienti ad un unificazione delle impostazioni su ogni dispositivo, quindi in un prossimo futuro non molto remoto vedremo l'eliminazione completa del vecchio pannello di controllo.
Spieghiamo bene dove si trova il pulsante impostazioni, e a cosa serve.
La finestra può essere richiamata cliccando su Impostazioni (pulsante Start) oppure digitando Impostazioni nella casella Ricerca in Windows e nel Web.
Apparirà questa finestra
http://s21.postimg.org/6aawxucqv/image.png
che raggruppa quasi tutte le regolazioni del sistema operativo,ogni funzionalità raggruppa all'interno altre regolazioni si può passare al menù precedente tramite la freccia in alto a sinistra.
http://s17.postimg.org/ad8nj06vz/accessibilit.png
in accessibilità troviamo tutte le funzioni di Windows relative alle periferiche di input come tastiera,mouse assistente vocale, lente d'ingrandimento.
http://s17.postimg.org/goduzf84f/aggiornamento_e_sicurezza.png
la finestra aggiornamento e sicurezza riguarda la funzionalità più importante che è stata eliminata dal classico pannello di controllo, tramite questa finestra possiamo regolare e gestire
Windows update,l'antivirus Windows defender,la manutenzione tramite il backup e ripristino del sistema.
http://s17.postimg.org/90qyh49gf/data_e_ora.pnghttp://s17.postimg.org/izbx3livz/dispositivi.pnghttp://s17.postimg.org/iws1grf8f/personalizzazione.pnghttp://s17.postimg.org/4nseyp0pr/privacy.pnghttp://s17.postimg.org/wua7m2db3/sistema.png
arnyreny
29-07-2015, 00:32
Nuove funzionalità di Windows 10 e funzionalità rimosse
Il ritorno del menu Start
http://s30.postimg.org/6erdpx3pt/start.jpg
A saltare subito all'occhio è il ritorno del menu Start. Ma non si tratta di un completo ripristino di quanto introdotto da Windows XP ed evolutosi fino a Windows 7: piuttosto, il "nuovo Start" è l'area in cui il sistema operativo esprime appieno la fusione fra classico e moderno presentata nei paragrafi precedenti
Il menu Start di Windows 10 è diviso verticalmente in due sezioni. Quella di sinistra, più conservativa, contiene la lista dei programmi in stile Windows 7, con tanto di indicatore Tutte le app "alla Windows XP". Sempre lì troviamo le scorciatoie per lanciare Esplora file, Impostazionie il comando per lo spegnimento o riavvio del sistema.
La sezione di destra, più moderna, raccoglie i riquadri attivi (leggermente animati) capaci di mostrare notifiche ed informazioni in tempo reale, in modo del tutto analogo a quanto visto sulla schermata Start di Windows 8. L'utente può bloccare programmi e app sulla sezione di destra e ridimensionarle, scegliendo fra le varianti previste. In caso siano presenti troppi elementi, compare la barra di scorrimento verticale, ma è possibile anche ridimensionare tutta l'area trascinandola per i bordi
Fino ad ora, quindi, si sono tracciati i contorni di un prodotto fortemente orientato all'uso da PC, con mouse e tastiera. Ma Microsoft non ha dimenticato coloro che useranno Start principalmente con le dita. Se installato su tablet, il menu Avvio passa "a schermo intero", adottando uno stile che ricorda ancora più da vicino la caratteristica distintiva di Windows 8.
Su PC e notebook tradizionali, l'impostazione predefinita (default) propone l'uso del menu. Sui dispositivi touch in stile Surface, al contrario, la "modalità Windows 8" è quella che ci accoglie subito dopo l'accensione.
Fortunatamente, l'utente è libero di esprimere una scelta specifica: di conseguenza, chi si fosse ormai abituato alla schermata Start e volesse conservarla anche su PC è libero di farlo
Il menu Start di Windows 10 è oggi altamente personalizzabile e, a parte qualche problema nelle traduzioni ancora da risolvere, si rivela piuttosto funzionale.
Tutte le app possono essere riposizionate sul menu Start, si possono aggiungere o rimuovere piastrelle, creare collegamenti sul desktop od aggiungere nuovi elementi con una semplice operazione di trascinamento.
Il pulsante che permette di arrestare o riavviare il sistema è stato riposizionato nell'angolo inferiore sinistro del menu Start, anche se non è detto che sia la soluzione definitiva.
Casella di ricerca e assistente digitale Cortana
La nuova casella Ricerca in Windows e nel Web, posta a destra del pulsante Start, è il nuovo strumento per la ricerca di informazioni, programmi ed impostazioni in Windows 10, sul sistema locale e sul web (con il motore Microsoft Bing).
http://s15.postimg.org/8ndezwn2v/cortana.jpg (http://postimg.org/image/8ndezwn2v/)
La casella di ricerca di Windows 10, quindi, permette di accedere rapidamente a tutte le regolazioni del sistema operativo senza dover accedere al Pannello di controllo e senza dover richiamare altri strumenti. Basterà digitare nella casella ciò a cui si è interessati per avere la possibilità di accedere alle varie configurazioni di Windows 10.
Non solo. La casella di ricerca consente di trovare rapidamente i file d'interesse, memorizzati in locale. In questo caso viene sfruttato il servizio di indicizzazione dei file di Windows, sostanzialmente identico a quello ben noto agli utenti di Windows 7 (La ricerca di Windows 7 non funziona? Ecco come impostarla al meglio e cercare nel contenuto dei file).
La nuova casella di ricerca di Windows 10 diventa anche lo strumento privilegiato per interfacciarsi con Cortana, l'assistente digitale Microsoft che dopo essere sbarcato sui dispositivi mobili si affaccia adesso anche sugli altri device compatibili con Windows 10.
Per utilizzare Cortana, si dovrà autorizzare il rilevamento della propria posizione geografica (geolocalizzazione).
A questo punto, si potrà interagire con il device utilizzando solo la propria voce. Cortana è in grado di anticipare l'utente mostrandogli informazioni utili in linea con i suoi interessi e le sue abitudini.
Per richiamare rapidamente Cortana e porre un quesito in linguaggio naturale utilizzando la voce, basterà pronunciare le "parole magiche" Hey, Cortana.
Per accedere rapidamente alla nuova casella di ricerca, basta premere il tasto Windows ed iniziare a digitare.
le domande che si devono fare a cortana devono avere una struttura precisa,in caso contrario vi aprirà bing
Le domande per Cortana
Classificheremo le domande e i comandi per Cortana in 5 categorie:
•promemoria
•controllo del sistema
•navigazione
•informazioni
•diversione
Cercheremo di aggiornare queste categorie con nuovi comandi a mano a mano che li scopriremo. E qualora venissi a conoscenza di qualcuno non presente nella lista, ti invitiamo a fare lo stesso lasciandoci un commento.
Promemoria
Esistono 3 tipi di promemoria:
•Di luogo
•Di persona
•Di tempo
Con Cortana è possibile anche gestire il tuo calendario:
- "Segna nel mio calendario l'appuntamento con il dentista per domani alle 9:00!"
- "Che appuntamenti ho per oggi?"
- "Quando ho la prossima riunione?"
Controllo del sistema
Puoi fare in modo che Cortana chiami o invii messaggi al tuo posto, oppure che apra applicazioni. Le funzionalità disponibili aumenteranno a mano a mano che andrà avanti il suo sviluppo e sarà resa compatibile con altre applicazioni. Cortana vive in Windows 10, ma vuole essere universale. Pertanto non solo è compatibile con qualsiasi dispositivo Windows 10, ma lo è anche con Android e iPhone, anche se con funzionalità limitate, grazie alle sue app.
- "Mostrami i messaggi del mio capo"
- "Invia questo messaggio a mia madre: ti voglio bene"
- "Chiama mia madre con il vivavoce"
- "Richiama"
- "Carica quest'ultimo video su Youtube"
Cortana per Windows 10 può anche cambiare elementi del sistema o cercare tra i tuoi file.
- "Apri lo store"
- "Spegni il Wifi"
- "Attiva la modalità aereo"
- "Riproduci una canzone hip-hop"
- "Trova il file chiamato [...]"
- "Riproduci il gruppo [...]"
Navigazione
Cortana può anche darti indicazioni di percorsi e raccomandazioni di posti dove andare a mangiare o da visitare, basandosi sulla tua posizione geografica.
- "Dove si trova la pizzeria più vicina?"
- "Quanto ci metto per arrivare a casa?"
- "Dammi le indicazioni per arrivare in spiaggia"
- "Com'è il traffico per arrivare al lavoro?"
- "Quanto ci metto a piedi fino a casa?"
Informazioni
Cortana è un'esperta nel dare informazioni attraverso i comandi vocali, su qualunque cosa. Grazie al motore di ricerca di Microsoft, Bing, ha a disposizione qualsiasi tipo di risposta, dato e informazione aggiornati.
- "Mostrami le notizie dell'ultimo minuto"
- "A quanti euro corrispondono 400 dollari?"
- "Quanti gradi Farenheit sono 32 gradi Celsius?"
- "Qual è il significato di Procrastinare?"
- "Definisci la parola Entropia"
- "Cos'è un meme?"
Cortana riconosce anche le canzoni:
- "Qual è il titolo di questa canzone?"
Ma Cortana può anche essere una indovina! Nel corso del 2014 si vociferava fosse in grado di indovinare i risultati delle partite dei Mondiali.
- "Chi vincerà la partita?"
L'assistente virtuale di Microsoft può anche cercare immagini e video:
- "Mostrami foto di pinguini"
- "Trovami il video di un gatto che dorme"
Può inoltre controllare lo stato di un volo, dell'invio di un pacchetto o fare calcoli matematici.
- "Qual è lo stato del volo Alitalia xxx per New York?"
- "Qual è lo stato dell'invio con numero XDXD-1234567?"
- "Quanto fa 25 diviso 5?"
Diversione
Cortana è un'assistente con cui ci si può anche solo e semplicemente divertire. Rimarrai sorpreso da molte delle sue risposte, soprattutto a domande più assurde, come:
- "Qual è il senso della vita?"
- "Come nascono i bambini?"
- "Cantami una canzone!"
- "Raccontami una storia"
- "Da dove vieni?"
- "Sei uomo o donna?"
- "Chi è tuo padre?"
- "Qual è la tua canzone preferita?"
- "Qual è il tuo film/videogioco/colore/piatto preferito?"
- "Cosa pensi di Google?"
- "Qual è il miglior sistema operativo per smartphone?"
- "Come ti sembra Android?"
- "Ti piace Siri?"
- "Sai ballare?"
- "Cos'è migliore? Google Now o Cortana?"
Questi sono solo alcuni esempi, le possibilità dell'assistente virtuale di Windows 10 sono infinite. Con il tempo Cortana diventerà sempre più intelligente e quando sarà ufficialmente lanciata sul mercato, questa lista potrà essere ampliata considerevolmente. Avremo modo di chiederle di tutto!
App in finestre
http://s18.postimg.org/65ujgi2zt/app_in_finestra.jpg
Invece di essere obbligati ad eseguire a tutto schermo ogni app in stile Windows Store, con Windows 10 tutte le applicazioni potranno essere eseguite anche in finestra.
Ogni finestra, inoltre, potrà essere riposizionata, ridotta ad icona sulla barra delle applicazioni o "agganciata" sullo schermo con la funzionalità "snap"
Windows 10, novità principali scelte per voi
Continuum. Windows 10 si adegua al dispositivo in uso
Microsoft ha capito che è inutile e controproducente obbligare gli utenti ad utilizzare l'interfaccia a piastrelle (come accaduto invece al momento del rilascio di Windows 8) se questi non dispongono di un monitor multitouch, se usano il sistema principalmente per scopi produttivi e se sono abituati a lavorare con l'interfaccia desktop tradizionale.
Windows 10, quindi, è abile nel rilevare la configurazione del dispositivo in uso ed adattarsi alle sue specifiche tecniche. Ereditando e migliorando quanto di buono già fatto con Windows 8.1, quindi, Windows 10 verifica la configurazione del sistema dell'utente ed evita di proporre l'interfaccia a piastrelle se, ad esempio, si usa solo mouse e tastiera.
Una delle novità più interessanti di Windows 10 è Continuum che riesce a rilevare per esempio quando, nel caso di sistemi ibridi/convertibili, la tastiera fisica è connessa e quando, invece, si sta usando il dispositivo come se fosse un tablet.
Continuum provvede ad esempio a rimuovere gli elementi superflui nel caso in cui si faccia uso dell'interfaccia multitouch e ad ampliare gli oggetti che debbono essere utilizzati "in punta di dita".
anche le app si aprono ora in una finestra, girano a fianco dei programmi di generazione precedente e/o di altre app e possono essere ridimensionate a piacimento trascinandole per gli angoli.
Il comportamento è reso evidente dalla presenza del tradizionale pulsante di ripristino centrale:
Con questa iterazione di Windows, Microsoft ha introdotto un quarto pulsante di controllo nell'angolo destro delle finestre in stile moderno: oltre ai classici riduci a icona, ingrandisci/ripristina e chiudi, incontriamo su alcune app per Windows 10 (non tutte) anche schermo intero. Cliccandolo, non solo l'app viene massimizzata come succederebbe con il tradizionale pulsante centrale, ma sparisce anche la barra del titolo, recuperando così ancora qualche pixel.
Per renderla nuovamente visibile, basta posizionare il cursore del mouse sulla parte superiore dello schermo. Da notare che "schermo intero" non è una novità in senso assoluto: piuttosto, si limita a rendere disponibile anche su Windows 10 l'unica modalità nella quale le app erano utilizzabili sotto Windows 8.1.
Sul lato opposto, notiamo che le app moderne sono ora corredate anche dal classico "menu mobile", detto anche "hamburgher menu" (icona ≡), utilizzabile per espandere il pannello sottostante ed accedere alle impostazioni e ad altre funzioni dell'app
Queste innovazioni fanno bella mostra di sé sulle Windows app fornite in dotazione al sistema operativo: Foto, Film e TV, Groove Musica, Mappe, Contatti, Posta e Calendario si ripresentano con una veste grafica rinfrescata e qualche caratteristica di contorno in più, oltre che alla capacità di essere periodicamente aggiornate tramite Windows Store.
Importante notare che le applicazioni di nuova generazione possono funzionare, senza modifiche, sia su PC/tablet Windows 10, sia smartphone governati dalla declinazione dedicata, sia su Xbox.
Purtroppo, permane una notevole incertezza riguardo al nome formalmente corretto con il quale identificare i software di nuova generazione. Metro Apps, Modern Apps, Windows Store Apps sono solo alcuni di quelli emersi in passato, ma, nel corso di una presentazione ufficiale rivolta agli sviluppatori, è stato detto chiaramente che Windows apps è quello definitivo. La tecnologia sottostante rimane, invece, Windows Runtime. In contrapposizione, troviamo Windows desktop applications, nome ufficiale degli eseguibili "classici" basati sull'architettura Win32. Tutto chiarito, quindi? non proprio. In realtà molta documentazione ufficiale parla ancora di Universal apps per identificare le applicazioni moderne. In poche parole, quindi, è meglio abituarsi a leggere di Windows apps oppure Universal apps come sinonimi per lo stesso concetto
Desktop virtuali
http://s21.postimg.org/fs6zmw6x3/desk_virtuali.jpg
I Desktop virtuali sono una di quelle funzionalità particolarmente interessanti per coloro che interagiscano con il sistema operativo tramite tastiera e mouse/touchpad. Caratteristica ben nota agli utenti Linux e Mac, consentono di impiegare molteplici scrivanie contemporaneamente, ognuna in grado di raggruppare programmi e app attinenti.
Tangenziale è la funzione per passare da un'applicazione all'altra rapidamente (Visualizzazione attività, "Task view"), richiamabile cliccando sull'icona bloccata di default sulla Barra delle applicazioni oppure con la combinazione da tastiera Win+Tab.
Snap Assist" e suddivisione in quadranti
Sempre in abito desktop, esordiscono altre due nuove caratteristiche: "Snap Assist" suggerisce le applicazioni da affiancare, mentre la possibilità di fare "Snap" anche sugli angoli facilita la suddivisione in "quadranti".
È interessante notare che, ora, la comoda funzione di "snap" ai lati per suddividere il display a metà fra due applicazioni funziona anche sui bordi centrali delle configurazioni multi-monitor
Nuovo browser "Microsoft Edge"!
http://s30.postimg.org/tkyejhngx/edge.jpg
Un browser tutto nuovo complementa la generazione "2015" di Windows. Microsoft ha infatti deciso di abbandonare Internet Explorer e proporre al suo posto l'inedito Microsoft Edge (nome in codice: Project Spartan). Caratterizzato da un'interfaccia minimale ma utilizzabile sia con le dita, sia con le tradizionali periferiche di input, l'ultimo arrivato è equipaggiato con un "motore" profondamente rivisto, snellito grazie alla rimozione della compatibilità ActiveX e di molte altre tecnologie obsolete ormai da decenni
Funzioni rimosse
Il supporto per Windows Media Center è stato interrotto e sarà disinstallato se si aggiornano versioni precedenti di Windows che lo contengono. I driver per le unità disco floppy USB non sono più integrati e devono essere scaricati separatamente.
Il client di sincronizzazione di Microsoft OneDrive, che è stato introdotto in Windows 8.1, non supporta più i segnaposto offline in Windows 10. Si prevede che la funzionalità per visualizzare i file non in linea sarà aggiunta in futuro in una nuova applicazione universale.
In Windows 10 Home, l'opzione per selezionare se e quando installare gli aggiornamenti di Windows è stata rimossa: essi saranno scaricati e installati automaticamente, per evitare che gli utenti rifiutino di installare importanti correzioni per la sicurezza; in Windows 10 Pro ed Enterprise, invece, gli aggiornamenti possono soltanto essere rimandati, per un periodo di tempo limitato. Gli utenti acconsentono all'installazione automatica di tutti gli aggiornamenti nel contratto di licenza per l'utente finale
In Windows 10 scompare la charm bar introdotta con Windows 8.x. Spostando il puntatore negli angoli dello schermo non appare più alcuna barra: la nuova barra di ricerca accentra tutte le attività principali così come il menu Start che mostra, in bella evidenza, ad esempio, la voce Impostazioni.
arnyreny
29-07-2015, 00:32
Eliminare i file usati per l'installazione
https://www.mediafire.com/convkey/38b0/9skyvhb61a5qq5w6g.jpg
risolvere i problemi dell'accesso rapido
RISOLTOOOOOOO :D !! Niente ripristino per stavolta :D :Prrr:
Grazie Google (:read: Link all'articolo! (https://angrytechnician.wordpress.com/2010/05/24/how-to-fix-a-brokenempty-jump-list-in-windows-7/)).
Riassumendo:
Gli elementi della Jump List non sono salvati nel Registro (come credevo) bensì in due cartelle:
%AppData%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations
%AppData%\Microsoft\Windows\Recent\CustomDestinations
Basta cancellare tutti i file (con nomi strani) presenti al loro interno e magicamente Explorer consente di nuovo di aggiungere elementi alla Jump List e all'Accesso Rapido :winner: :winner:
arnyreny
29-07-2015, 00:33
edit
arnyreny
29-07-2015, 00:33
Guida completa qui: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
arnyreny
29-07-2015, 00:34
Modifiche e trucchi
Per ripristinare Windows photo viewer
Originariamente inviato da kbl Guarda i messaggi
per chi rivuole il windows photo viewer. create un file di testo e copiateci dentro quanto segue. salvate e modificate l'estenzione del file in reg.
doppio click sul file.
Codice:
Windows Registry Editor Version 5.00
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"
__________________
arnyreny
29-07-2015, 00:36
chiedo scusa ma il thread è ancora in fase beta, nessuno ha voluto collaborare...sistemerò tutto al più presto,non porta bene che esca prima il sistema operativo e poi si inizi la discussione ufficiale :ciapet:
mattia.l
29-07-2015, 01:08
sto installando ora dall'iso che ho estratto dai file che si è scaricato in automatico win 8.1 :D speriamo in bene
ma per avere poi il product key di 10 sovrasvrivo l'installazione del mio win attuale e poi lo estraggo con uno di quei programmini per leggere le key?
molochgrifone
29-07-2015, 05:41
Su pc fisso mi dice che c'è un update di windows non riuscito ed è proprio l'update a windows 10. Sul notebook invece non appare nulla. Come mai? :mc:
Doxpress
29-07-2015, 06:46
A me non arriva nulla, forse perchè ho la RTM?
In ogni caso sto scaricando l'ISO ufficiale da qua https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
Ho prenotato da parecchio sul tablet ma della cartella nascosta $windows neanche l'ombra contrariamente al pc di mia moglie con prenotazione molto piu recente la cui cartella e' oltre i 6 gb (e pensare che con lei sara' una battaglia) farglielo installare)... :muro: :muro: :muro:
Official Download Tool (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10)
Microsoft has now released an official Download Tool which allows you to easily download and create a bootable Windows 10 ISO file.
Use the media creation tool to download Windows. This tool provides the best download experience for customers running Windows 7, 8.1 and 10. Tool includes:
- File formats optimized for download speed.
- Built in media creation options for USBs and DVDs.
- Optional conversion to ISO file format.
E' in due versioni (x86 o x64) da usare a seconda del sistema del sistema dal quale lo si avvia. Quindi permette di scegliere se effettuare l'aggiornamento sul sistema (come da winupdate) o scaricare e creare una ISO.
Se si sceglie la seconda opzione permette di scegliere:
- la lingua,
- la versione da scaricare (Home, Pro, Home N, Pro N),
- se x86, x64 o entrambe,
- scegliere il supporto (DVD o USB).
[Aggiornamento]
In questo link viene spiegata anche la questione delle key per iso generata attraverso il tool:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install?ocid=ms_wol_win10
In particolare questa parte:
Note:
If you upgraded to Windows 10 on this PC by taking advantage of the free upgrade offer and successfully activated Windows 10 on this PC in the past, you won't have a Windows 10 product key, and you can skip the product key page by selecting the Skip button. Your PC will activate online automatically so long as the same edition of Windows 10 was successfully activated on this PC by using the free Windows 10 upgrade offer.
In pratica:
Even if you use an ISO, unless you have a Windows 10 product key, you must first do an upgrade on an existing valid Windows 7 or Windows 8.1 system to activate your free copy of Windows 10. Then you can do a complete clean install on the same system, and your Windows 10 is automatically activated and tied to that system's hardware.
In ogni caso sto scaricando l'ISO ufficiale da qua https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
Anche io sto scaricando l'iso. Ma proseguendo con la prima opzione del programma ovvero: aggiorna il pc ora, che succede? Si installa win 10 definitivo o altro? Si puo fare l'installazione pulita da qua o occorre comunque scaricare l'iso? Infine, l'iso che sto scaricando ovviamente posso metterla su chiavetta per l'installazione pulita?
Grazie
edit. il messaggio sopra e' apparso mentre editavo il mio. Ma gradisco maggiori chiarimenti. Grazie di nuovo
Nel mio PC l'aggiornamento KB3035583 è de-spuntato automaticamente da Windows Update.
iveneran
29-07-2015, 08:36
Official Download Tool (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10)
E' in due versioni (x86 o x64) da usare a seconda del sistema del sistema dal quale lo si avvia. Quindi permette di scegliere se effettuare l'aggiornamento sul sistema o scaricare e creare una ISO.
Se si sceglie la seconda opzione permette di scegliere:
- la lingua,
- la versione da scaricare (Home, Pro, Home N, Pro N),
- se x86, x64 o entrambe,
- scegliere il supporto (DVD o USB).
Ma allora, creando la ISO, si potrebbe installare il sistema da zero e dargli in pasto il seriale di Windows 7/8 che quindi verrebbe attivato per il 10 o, anche in presenza di questo download tool, è comunque necessario fare la I installazione come update, altrimenti il seriale non viene accettato?
Doxpress
29-07-2015, 08:59
Ma allora, creando la ISO, si potrebbe installare il sistema da zero e dargli in pasto il seriale di Windows 7/8 che quindi verrebbe attivato per il 10 o, anche in presenza di questo download tool, è comunque necessario fare la I installazione come update, altrimenti il seriale non viene accettato?
Anche io sono dubbioso a riguardo, forse conviene aggiornare e poi piallare. Ma aspettiamo info dai più esperti :) intanto creare l ISO non fa male
chiedo scusa ma il thread è ancora in fase beta, nessuno ha voluto collaborare...sistemerò tutto al più presto,non porta bene che esca prima il sistema operativo e poi si inizi la discussione ufficiale :ciapet:
Grazie arnyreny del tuo ottimo lavoro :D
Ma allora, creando la ISO, si potrebbe installare il sistema da zero e dargli in pasto il seriale di Windows 7/8 che quindi verrebbe attivato per il 10 o, anche in presenza di questo download tool, è comunque necessario fare la I installazione come update, altrimenti il seriale non viene accettato?
Anche io sono dubbioso a riguardo, forse conviene aggiornare e poi piallare. Ma aspettiamo info dai più esperti :) intanto creare l ISO non fa male
Al momento non so diverlo di preciso, in quanto sono ancora in fase download, comunque nella pagina del tool è linkata anche la FAQ (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/faq). Nella pagina dove viene indicata la procedura (qui (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install?ocid=ms_wol_win10)) dice:
Note:
If you upgraded to Windows 10 on this PC by taking advantage of the free upgrade offer and successfully activated Windows 10 on this PC in the past, you won't have a Windows 10 product key, and you can skip the product key page by selecting the Skip button. Your PC will activate online automatically so long as the same edition of Windows 10 was successfully activated on this PC by using the free Windows 10 upgrade offer.
arnyreny
29-07-2015, 09:26
Official Download Tool (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10)
E' in due versioni (x86 o x64) da usare a seconda del sistema del sistema dal quale lo si avvia. Quindi permette di scegliere se effettuare l'aggiornamento sul sistema o scaricare e creare una ISO.
Se si sceglie la seconda opzione permette di scegliere:
- la lingua,
- la versione da scaricare (Home, Pro, Home N, Pro N),
- se x86, x64 o entrambe,
- scegliere il supporto (DVD o USB).
grazie notizia che si merita la prima pagina;)
Anche io sono dubbioso a riguardo, forse conviene aggiornare e poi piallare. Ma aspettiamo info dai più esperti :) intanto creare l ISO non fa male
basta aggiornare usando l'opzione da non conservare nulla è la stessa cosa della formattazione. Poi ci si fa una bella immagine da usare in caso di problemi.
grazie notizia che si merita la prima pagina;)
Sopra ho aggiornato con un link che spiega la questione delle key per iso generata attraverso il tool che può tornare utile indicare:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install?ocid=ms_wol_win10
In particolare questa parte:
Note:
If you upgraded to Windows 10 on this PC by taking advantage of the free upgrade offer and successfully activated Windows 10 on this PC in the past, you won't have a Windows 10 product key, and you can skip the product key page by selecting the Skip button. Your PC will activate online automatically so long as the same edition of Windows 10 was successfully activated on this PC by using the free Windows 10 upgrade offer.
Io ho win 8.1 ed ho fatto tramite un programma esterno una clonazione di tutto l'hd in un'altro hd che poi ha smontato.
Ora, se dovessi upgradare e attivare win 10 poi per qualche motivo mi dovessi pentire, posso rimettere l'altro hd clonato con l'8.1 oppure questo risulterebbe avere la key disattivata?
arnyreny
29-07-2015, 09:58
Io ho win 8.1 ed ho fatto tramite un programma esterno una clonazione di tutto l'hd in un'altro hd che poi ha smontato.
Ora, se dovessi upgradare e attivare win 10 poi per qualche motivo mi dovessi pentire, posso rimettere l'altro hd clonato con l'8.1 oppure questo risulterebbe avere la key disattivata?
hai un mese di tempo per ripristinare tramite impostazioni di Windows.
molochgrifone
29-07-2015, 10:16
Sopra ho aggiornato con un link che spiega la questione delle key per iso generata attraverso il tool che può tornare utile indicare:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install?ocid=ms_wol_win10
In particolare questa parte:
Quindi sei obbligato ad avere fatto l'upgrade prima di poter fare un'installazione da zero partendo da un DVD/USB, esatto? :fagiano:
Ora vado a fare due esperimenti a casa :sofico:
iveneran
29-07-2015, 10:29
Quindi sei obbligato ad avere fatto l'upgrade prima di poter fare un'installazione da zero partendo da un DVD/USB, esatto? :fagiano:
Ora vado a fare due esperimenti a casa :sofico:
Io ho capito esattamente il contrario: se hai già fatto l'aggiornamento in passato, allora non importa neanche inserire il seriale e il sistema si attiva da solo. Se invece è la I volta che installi W10, usi il seriale di W7/W8.
Poi posso sbagliarmi.
Darkboy91
29-07-2015, 10:35
appena concluso l'upgrade a 10.
che dire, è piu' veloce in alcune cose ma notevolmente piu' lento in altre.
inizia a dare problemi con il mio firewall.
credo proprio di reinstallarlo,stavolta come installazione pulita.
:D
Darkboy91
29-07-2015, 10:36
Quindi sei obbligato ad avere fatto l'upgrade prima di poter fare un'installazione da zero partendo da un DVD/USB, esatto? :fagiano:
Ora vado a fare due esperimenti a casa :sofico:
si,cosi' ho letto nelle FAQ microsoft
iveneran
29-07-2015, 10:52
si,cosi' ho letto nelle FAQ microsoft
Dalle FAQ, come scrivevo sopra, io ho capito che si può anche fare una installazione pulita senza passare per l'update, solo che in tal caso va inserito il seriale.
appena concluso l'upgrade a 10.
che dire, è piu' veloce in alcune cose ma notevolmente piu' lento in altre.
inizia a dare problemi con il mio firewall.
credo proprio di reinstallarlo,stavolta come installazione pulita.
:D
Andiamo bene....
A me non va proprio di reinstallare tutto quello che ho attualmente! :doh:
Stamattina mi ha dato errore, ieri sera aveva scaricato l'aggiormento.
Ora ho dovuto forzare l'upgrade.
molochgrifone
29-07-2015, 10:56
Dalle FAQ, come scrivevo sopra, io ho capito che si può anche fare una installazione pulita senza passare per l'update, solo che in tal caso va inserito il seriale.
Questa parte non mi pare di averla letta in nessuna FAQ microsoft. Da cosa lo deduci? Sarebbe troppo bello per essere vero :cool:
iveneran
29-07-2015, 11:02
Questa parte non mi pare di averla letta in nessuna FAQ microsoft. Da cosa lo deduci? Sarebbe troppo bello per essere vero :cool:
On the Enter the product key to activate Windows page, enter your product key. The product key should be in a purchase confirmation email if you bought Windows 10. It looks like this: PRODUCT KEY: XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX.
Note
If you upgraded to Windows 10 on this PC by taking advantage of the free upgrade offer and successfully activated Windows 10 on this PC in the past, you won't have a Windows 10 product key, and you can skip the product key page by selecting the Skip button. Your PC will activate online automatically so long as the same edition of Windows 10 was successfully activated on this PC by using the free Windows 10 upgrade offer.
A quello che capisco io, non mi pare che escluda il fatto che uno possa fare una installazione pulita pur aderendo all'offerta dell'update gratis, altrimenti, sempre secondo me, avrebbero dovuto spiegare in modo più perentorio che l'unico modo per aderire era appunto fare un update per "convertire" il seriale e solo dopo una installazione pulita. Ma sono, ripeto, mie illazioni basate su una non chiara o incompleta esposizione da parte di MS di questa casistica.
Lothianis
29-07-2015, 11:03
Ma se io ho Windows 7 x64 ultimate e NON volessi scaricare per ora un bel nulla, qual'è l'aggiornamento di windows update da NON scaricare per evitare che parta l'app per il download? Chiedo questo perchè vorrei fare un giro di update di win7 (ho disattivato gli aggiornamenti automatici) ma evitando di scaricare win10 per il momento.
Thx!
Seguo. Solo il tablet ha rilevato win10 usando wuauclt.
Sono uscito di casa che era al 40%, andava le lentissimo il download... Bho
Comunque se interessa posterò le impressioni sull'hp stream 7 che, essendo un tab 7 pollici, non dovrebbe avere la gui classica.
hai un mese di tempo per ripristinare tramite impostazioni di Windows.
ma lui ha chiesto se rimetto il disco fisso clonato dopo che ho installato win 10 win 8 funzionerà o la chiave dell'8 una volta passato il mese è legata a win 10 definitivamente?
Official Download Tool (http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10).
Qualcuno può confermare quanto riportate qui:
http://www.ghacks.net/2015/07/29/how-to-do-a-clean-install-of-windows-10/
cioè che con questo tool bisogna comunque fare prima un upgrade da Win 7-8 perché altrimenti il media creato per le installazioni standalone USB o ISO richiede una key di attivazioni di Win 10 che si potrebbe non avere?
omar8792
29-07-2015, 11:25
passato correttamente da win 7 ultime a win 10 pro, una volta reinstallati i driver della scheda video sembra funzionare tutto correttamente.
Qualcuno può confermare quanto riportate qui:
http://www.ghacks.net/2015/07/29/how-to-do-a-clean-install-of-windows-10/
cioè che con questo tool bisogna comunque fare prima un upgrade da Win 7-8 perché altrimenti il media creato per le installazioni standalone USB o ISO richiede una key di attivazioni di Win 10 che si potrebbe non avere?
Nell'altro thread hanno appena scritto che basta saltare la schermata con la richiesta e si attiverà regolarmente una volta installata.
iveneran
29-07-2015, 11:30
Qualcuno può confermare quanto riportate qui:
http://www.ghacks.net/2015/07/29/how-to-do-a-clean-install-of-windows-10/
cioè che con questo tool bisogna comunque fare prima un upgrade da Win 7-8 perché altrimenti il media creato per le installazioni standalone USB o ISO richiede una key di attivazioni di Win 10 che si potrebbe non avere?
Se leggi pochi post sopra... è quello che ci stiamo chiedendo in diversi.
ma lui ha chiesto se rimetto il disco fisso clonato dopo che ho installato win 10 win 8 funzionerà o la chiave dell'8 una volta passato il mese è legata a win 10 definitivamente?
Appunto quello chiedevo
Ansem_93
29-07-2015, 11:32
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per capire se posso aggiornare a windows 10 subito, o se devo aspettare :(
mi spiego: ho letto che facendo l'aggiornamento la licenza viene sempre convertita in una OEM.
Il problema è che io dovrò aggiornare il processore,scheda madre e ram del pc fisso a natale.
La mia paura è quindi quella di aggiornare ora, e poi trovarmi una licenza non più valida dopo il cambio della scheda madre :muro:
qualcuno mi sa aiutare?
Darkboy91
29-07-2015, 11:34
On the Enter the product key to activate Windows page, enter your product key. The product key should be in a purchase confirmation email if you bought Windows 10. It looks like this: PRODUCT KEY: XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX-XXXXX.
Note
If you upgraded to Windows 10 on this PC by taking advantage of the free upgrade offer and successfully activated Windows 10 on this PC in the past, you won't have a Windows 10 product key, and you can skip the product key page by selecting the Skip button. Your PC will activate online automatically so long as the same edition of Windows 10 was successfully activated on this PC by using the free Windows 10 upgrade offer.
A quello che capisco io, non mi pare che escluda il fatto che uno possa fare una installazione pulita pur aderendo all'offerta dell'update gratis, altrimenti, sempre secondo me, avrebbero dovuto spiegare in modo più perentorio che l'unico modo per aderire era appunto fare un update per "convertire" il seriale e solo dopo una installazione pulita. Ma sono, ripeto, mie illazioni basate su una non chiara o incompleta esposizione da parte di MS di questa casistica.
io capisco un'altra cosa.
che una volta che hai fatto l'update potrai fare l'installazione pulita o reinstallare quante volte vuoi il sistema senza inserire alcun seriale perchè l'attivazione è stata già fatta ed il recupero del seriale viene fatto online.
io capisco un'altra cosa.
che una volta che hai fatto l'update potrai fare l'installazione pulita o reinstallare quante volte vuoi il sistema senza inserire alcun seriale perchè l'attivazione è stata già fatta ed il recupero del seriale viene fatto online.
Pare questa la soluzione: 1 update poi quante installazioni pulite si voglia dal media.
Però ci vuole qualcuno che faccia da cavia. :D
Niente da fare....codice errore:80240020
Cronologia aggionamenti dice che ha provato ben 5 volte! :muro:
Scarichiamo l'iso vah! A sto giro faccio una bella piallata perchè tempo con errori e problemi che potrebbero capitare, non ne voglio perdere.
arnyreny
29-07-2015, 11:43
Niente da fare....codice errore:80240020
Cronologia aggionamenti dice che ha provato ben 5 volte! :muro:
Scarichiamo l'iso vah! A sto giro faccio una bella piallata perchè tempo con errori e problemi che potrebbero capitare, non ne voglio perdere.
hai provato con questa procedura?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-forzare-l-aggiornamento-a-windows-10_58215.html
Niente da fare....codice errore:80240020
Cronologia aggionamenti dice che ha provato ben 5 volte! :muro:
Scarichiamo l'iso vah! A sto giro faccio una bella piallata perchè tempo con errori e problemi che potrebbero capitare, non ne voglio perdere.
Quell'errore lo da quando i file di installazione sono incompleti/corrotti. Dovresti eliminare tutti if ile presenti in "C:\Windows\SoftwareDistribution\Download" e riscaricare il malloppo con un bel "wuauclt.exe /updatenow" da CMD.
hai provato con questa procedura?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-forzare-l-aggiornamento-a-windows-10_58215.html
Si...ma nada!
mastra911
29-07-2015, 11:48
Ciao a tutti ho appena acquistato in super offerta questo tablet su amazon della toshiba http://www.toshiba.it/laptops/product-filter?sFamily=tablets l'encore 2 wt8-b-102 sapete se posso aggiornarlo a windows 10? grazie
Quell'errore lo da quando i file di installazione sono incompleti/corrotti. Dovresti eliminare tutti if ile presenti in "C:\Windows\SoftwareDistribution\Download" e riscaricare il malloppo con un bel "wuauclt.exe /updatenow" da CMD.
Fatto poco fa.
Scaricato quasi 5gb parte la preparazione e poi mi da quell'errore.
Fatto poco fa.
Scaricato quasi 5gb parte la preparazione e poi mi da quell'errore.
Per via del traffico intenso è facile che qualcosa vada storto. O ritenti finché va o usi direttamente la ISO/tool
Aggiornato tramite il tool Microsoft. Installazione perfetta e attivazione automatica.
mi spiego: ho letto che facendo l'aggiornamento la licenza viene sempre convertita in una OEM.
GRANDISSIMA vaccata... spero microsoft si ravveda perche' trasformare una licenza full retail in una oem e' un sacrilegio
mastra911
29-07-2015, 11:53
Ciao a tutti ho appena acquistato in super offerta questo tablet su amazon della toshiba http://www.toshiba.it/laptops/produc...Family=tablets l'encore 2 wt8-b-102 sapete se posso aggiornarlo a windows 10? grazie
Aggiornato tramite il tool Microsoft. Installazione perfetta e attivazione automatica.
Quindi hai solo aggiornato? Nessuna piallata? :stordita:
iveneran
29-07-2015, 11:59
Stiamo installando: il seriale di W8 non viene accettato in fase di setup pulito da ISO.
Ma non ho ben capito una cosa, e non riesco a venirne a capo: se upgrado a 10, e poi voglio formattare, che caspita succede?
Dalla pagina microsoft
Note
If you upgraded to Windows 10 on this PC by taking advantage of the free upgrade offer and successfully activated Windows 10 on this PC in the past, you won't have a Windows 10 product key, and you can skip the product key page by selecting the Skip button. Your PC will activate online automatically so long as the same edition of Windows 10 was successfully activated on this PC by using the free Windows 10 upgrade offer.
Ovvero? La microsoft riconosce il pc in qualche modo? E se avessi una licenza retail (Come ho,tra L'altro)?
Sto provando con il tool microsoft.
Ho scelto aggiornamento e non creazione dell'iso.
Per adesso 30%...
gigisfan
29-07-2015, 12:28
Sto provando con il tool microsoft.
Ho scelto aggiornamento e non creazione dell'iso.
Per adesso 30%...
Idem, ma scarica lentissimo! Ho creato anche la iso, e quella la scarica piu' rapidamente
Controvento
29-07-2015, 12:38
Niente da fare....codice errore:80240020
Cronologia aggionamenti dice che ha provato ben 5 volte! :muro:
Scarichiamo l'iso vah! A sto giro faccio una bella piallata perchè tempo con errori e problemi che potrebbero capitare, non ne voglio perdere.
Anche a me stesso problema, ho Windows7 e dall'update mi da errore 80240020
arnyreny
29-07-2015, 12:42
Anche a me stesso problema, ho Windows7 e dall'update mi da errore 80240020
una curiosità che antivirus hai?
Quindi hai solo aggiornato? Nessuna piallata? :stordita:
Esatto. Nessuna piallata. Avevo piallato un mese fa perciò per ora va benissimo così. Ho anche già scaricato l'iso per una futura piallata :D
Controvento
29-07-2015, 12:48
una curiosità che antivirus hai?
Uso Microsoft Security Essentials
Ansem_93
29-07-2015, 12:51
GRANDISSIMA vaccata... spero microsoft si ravveda perche' trasformare una licenza full retail in una oem e' un sacrilegio
appunto, eppure su internet non sono riuscito a trovare informazioni a riguardo :muro:
arnyreny
29-07-2015, 12:51
Uso Microsoft Security Essentials
prova questo
hai provato con questa procedura?
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-forzare-l-aggiornamento-a-windows-10_58215.html
non so se è stato già messo in prima pagina, che leggerò con calma (grazie per il thread)
ho aggiornato da 8 a 10, in seguito ho fatto un'installazione pulita con la ISO ufficiale e sulla stessa macchina 10 risulta regolarmente attivo.
bisogna skippare le richieste del seriale
Ansem_93
29-07-2015, 12:54
non so se è stato già messo in prima pagina, che leggerò con calma (grazie per il thread)
ho aggiornato da 8 a 10, in seguito ho fatto un'installazione pulita con la ISO ufficiale e sulla stessa macchina 10 risulta regolarmente attivo.
bisogna skippare le richieste del seriale
Venivi da una licenza retail o oem? Se venivi da una licenza retail, ora cosa hai?
Prima di procedere all'aggiornamento è meglio disistallare i driver audio e della scheda video, giusto?
Quali altri accorgimenti bisogna seguire?
una cosa: la creative commons andrebbe in un ogni post che compone il thread ufficiale
In ognuno dei primi post necessari alla gestione del thread dovrà essere presente la formula "Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5" con relativo link alla licenza.
grazie
mirkonorroz
29-07-2015, 12:57
Spero di non sbagliare thread...
Allora:
Condizione di partenza:
partizione con win 7
partizione con win 8.1 derivato dal 7
partizione con opensuse
Facendo l'upgrade SENZA ISO, DA WIN 8.1:
- è rimasto il GRUB
- quando scelgo l'opzione per fare il boot di windows ora non va nel bootmenu di 7 per poi farmi scegliere o 7 o 10, ma come successo con 8.1 è lui il predefinito e non viene il menù, ma parte subito 10.
Con 8.1 da ms config mi era stato sufficiente ripristinare nelle opzioni di avvio, 7 come predefinito.
Ora ho un pò di paura a settarlo.
Quindi, domanda:
Si può istruire win 10 in modo che veda anche 7? Sempre tipo con msconfig?
Poi:
Sul C: di win 10 rimangono 3 directories corpose:
Windows.old 25 GB
$Windows.~BT 3,54 GB
$Windows.~WS 5,67 GB
La prima avete detto che si può cancellare?
Le altre?
PS: nella gestione disco non noto alcuna partizione aggiuntiva.
http://i.imgur.com/x3BkeZK.png
robertogl
29-07-2015, 12:58
Venivi da una licenza retail o oem? Se venivi da una licenza retail, ora cosa hai?
Ma non cambia retail o no, tanto non ti chiede nessun codice, quindi appena cambi pc i server Microsoft non hanno modo di sapere che sei ancora te e non ti attivano più Windows... :cry:
Ansem_93
29-07-2015, 13:00
Ma non cambia retail o no, tanto non ti chiede nessun codice, quindi appena cambi pc i server Microsoft non hanno modo di sapere che sei ancora te e non ti attivano più Windows... :cry:
beh no, la retail è indipendente dal pc, proprio per quello non so se fare l'aggiornamento ora o aspettare e fare prima quello del pc
Venivi da una licenza retail o oem? Se venivi da una licenza retail, ora cosa hai?
retail e ora dice sempre retail, ma resta il problema che se cambi mobo che seriale ci metti? quello di 7\8 non lo prende, quello che risulta da 10 è il solito generico, cambiando mobo di certo non te lo può riattivare in automatico...
non ci ha tolto i soliti dubbi, e come minimo su nuova mobo reinstallare 7\8 e poi rifare l'upgrade diventa obbligatorio
Stasera controllo sul mio e se ho qualche difficoltà vi chiedo un aiuto.
Grazie.
Primo bug grave,fino ad adesso era tutto regolare poi:
http://i60.tinypic.com/rsye85.jpg
A nessuno é capitato?
Krusty93
29-07-2015, 13:03
Iscritto.
Stasera installo da iso fornite stamani
Controvento
29-07-2015, 13:04
prova questo
Ora sto provando con l'Official Download Tool e sembra stia scaricando l'aggiornamento, in questo momento è al 20%
rizzotti91
29-07-2015, 13:05
Ho aggiornato da Windows 8.1 ed adesso ho formattato e sto reinstallando 10 dalla ISO ufficiale saltando la richiesta del seriale, spero venga attivato automaticamente :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
robertogl
29-07-2015, 13:06
beh no, la retail è indipendente dal pc, proprio per quello non so se fare l'aggiornamento ora o aspettare e fare prima quello del pc
La retail non dipende dal pc, ma come lo dici a Windows 10? Non ti viene dato nessun codice, quindi se tu lo vuoi installare su un altro pc come lo attivi? Lui fa tutto da solo solo sull'hardware della prima installazione :D
dado2005
29-07-2015, 13:07
Prima di procedere all'aggiornamento è meglio disistallare i driver audio e della scheda video, giusto?
Quali altri accorgimenti bisogna seguire?Prima di disinstallare conviene sempre salvare la cartella contenente i driver:
C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository
In caso di problemi con la futura installazione si possono caricare a "manina".
Sta installando... :sperem:
Seguono aggiornamenti... :D
rizzotti91
29-07-2015, 13:08
Ho aggiornato da Windows 8.1 ed adesso ho formattato e sto reinstallando 10 dalla ISO ufficiale saltando la richiesta del seriale, spero venga attivato automaticamente :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Al primo avvio mi ha richiesto il seriale, è normale?
robertogl
29-07-2015, 13:09
Qualcuno sta scaricando l'ISO con il tool della Microsoft? Solo a me va lentissimo (sono al 40% dopo circa 4 ore...)?
mark1000
29-07-2015, 13:09
eccomi iscritto, ciao Arny :)
allora ho fatto una prova istallato su SSD nuovo di pacca quindi senza nulla sotto su un pc che non aveva ancora visto windows 10, ho ignorato di mettere i key istallato offline messo tutti i driver mobo e video connesso e ha attivato subito senza tante storie quindi niente menate e tutto ok ora procedo con office photoshop ecc...:D
DarkNiko
29-07-2015, 13:09
Iscritto. Vi posto la mia esperienza.
Ho un account MSDN e ho scaricato stamattina presto la ISO di Windows 10 con regolare licenza retail e ho fatto l'installazione pulita sulla configurazione che leggete in firma usando la modalità full UEFI, previo preparazione del pendrive USB3 con Rufus 2.2, e con i dischi settati in GPT.
Risultato :
installazione perfetta, nessun problema e aggiornamenti installati senza il minimo problema. Reattività massima e funziona tutto, ma proprio tutto. Nessun rimpianto con Windows 8.1
Unico neo :
Il fatto che nonostante avessi installato i drivers NVidia 353.62 (gli ultimi) WHQL dal sito NVidia per gli sviluppatori, se clicco su Windows Update Microsoft pensa bene di scaricarsi i suoi e di riapplicarli, pur essendo già presenti, aggiungendomi la zozzeria del 3D Vision (che non uso) e NVidia Updater (idem come sopra).
Per fortuna che ho utilizzato il tool fornito da Microsoft stessa per nascondere gli aggiornamenti che non si desiderano e così facendo ho disinstallato i drivers nvidia di Microsoft, fatta una bella pulizia di sistema con Display Driver Uninstaller 15.3.1.0, reinstallato i drivers NVidia ufficiali (non Microsoft) e nascosto l'aggiornamento di Windows Update.
Ora è tutto perfetto come piace a me. Era ora !!!! :D :cool:
Venice39
29-07-2015, 13:10
Ho notato che windows sta scaricando nuovi aggiornamenti da windows update, pero e sempre fermo al 21% lo fa anche da voi? Non si vede fare niente?
Si vede che i server di microsoft sono intasatissimi.
Doxpress
29-07-2015, 13:10
non so se è stato già messo in prima pagina, che leggerò con calma (grazie per il thread)
ho aggiornato da 8 a 10, in seguito ho fatto un'installazione pulita con la ISO ufficiale e sulla stessa macchina 10 risulta regolarmente attivo.
bisogna skippare le richieste del seriale
Grazie per la segnalazione, mi sa che appena finisco di creare l'ISO piallo tutto! visto che non mi arriva l'aggiornamento mi arrangio :) avrei già l'RTM ma per una serie di cose installo da zero.
Qualcuno sta scaricando l'ISO con il tool della Microsoft? Solo a me va lentissimo (sono al 40% dopo circa 4 ore...)?
Io sono al 50% e ci ha impiegato 10 min...
rizzotti91
29-07-2015, 13:10
Qualcuno sta scaricando l'ISO con il tool della Microsoft? Solo a me va lentissimo (sono al 40% dopo circa 4 ore...)?
Scaricata la ISO x86-x64 in mezz'ora circa.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per capire se posso aggiornare a windows 10 subito, o se devo aspettare :(
mi spiego: ho letto che facendo l'aggiornamento la licenza viene sempre convertita in una OEM.
Il problema è che io dovrò aggiornare il processore,scheda madre e ram del pc fisso a natale.
La mia paura è quindi quella di aggiornare ora, e poi trovarmi una licenza non più valida dopo il cambio della scheda madre :muro:
qualcuno mi sa aiutare?
se ho una licenza oem inutilizzabile nel bios e una pro come os che succede? :mbe:
darkmark90
29-07-2015, 13:14
ma dove trovo l'iso per metterla nella chiavetta e fare un installazione pulita?
rizzotti91
29-07-2015, 13:15
ma dove trovo l'iso per metterla nella chiavetta e fare un installazione pulita?
C'è un tool ufficiale Microsoft, mi sembra sia stato linkato nel thread.
RoUge.boh
29-07-2015, 13:15
iscrivo
Controvento
29-07-2015, 13:16
Qualcuno sta scaricando l'ISO con il tool della Microsoft? Solo a me va lentissimo (sono al 40% dopo circa 4 ore...)?
A me sta scaricando a banda piena, 1.6 mb al secondo
robertogl
29-07-2015, 13:16
Scaricata la ISO x86-x64 in mezz'ora circa.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Io sono al 50% e ci ha impiegato 10 min...
Bello, grazie :asd:
Doxpress
29-07-2015, 13:17
ma dove trovo l'iso per metterla nella chiavetta e fare un installazione pulita?
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
mastra911
29-07-2015, 13:17
Ciao a tutti ho appena acquistato in super offerta questo tablet su amazon della toshiba http://www.toshiba.it/laptops/produc...Family=tablets l'encore 2 wt8-b-102 sapete se posso aggiornarlo a windows 10? grazie
amd-novello
29-07-2015, 13:17
ok update usando
http://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
tutto ok
per ora continuo ad usare chrome
sistema molto reattivo
anthonywjuve
29-07-2015, 13:18
a me è scomparsa la notifica ottieni windows 10 in basso a destra:confused:
Qualcuno sta scaricando l'ISO con il tool della Microsoft? Solo a me va lentissimo (sono al 40% dopo circa 4 ore...)?
a me da 3 ore ancora al 35%
robertogl
29-07-2015, 13:23
a me da 3 ore ancora al 35%
Ok riavvia il tool, io ho bloccato il download e l'ho ricominciato, ora va a banda piena (nel mio caso, 10mbit, mentre prima andava a circa 1mbit) :fagiano:
rizzotti91
29-07-2015, 13:24
Al primo avvio mi ha richiesto il seriale, è normale?
Attivazione avvenuta correttamente in automatico.
Come disattivo il raggruppamento delle icone accanto l'orologio? Non trovo l'opzione.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
darkmark90
29-07-2015, 13:24
sto scaricando, è molto lento.. lo installerò stasera se tutto va bene
DarkNiko
29-07-2015, 13:24
Scaricata la ISO x86-x64 in mezz'ora circa.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Semmai le ISO, la x86 è una, la x64 un'altra. A meno che....:asd:
blindwrite
29-07-2015, 13:25
retail e ora dice sempre retail, ma resta il problema che se cambi mobo che seriale ci metti? quello di 7\8 non lo prende, quello che risulta da 10 è il solito generico, cambiando mobo di certo non te lo può riattivare in automatico...
non ci ha tolto i soliti dubbi, e come minimo su nuova mobo reinstallare 7\8 e poi rifare l'upgrade diventa obbligatorio
alla fine dell'installazione chiede di loggarvi con il vostro account microsoft? Se si molto probabilmente la chiave viene legata all'account ed ogni volta che loggate un pc (disconnettendo il precedente), dovrebbe essere capace di riattivare la copia anche avendo cambiato hardware. Credo sia l'unica soluzione possibile.
L'ho installato usando MediaCreationToolx64 me lo ha scaricato e fatto scegliere come lo volevo installare, ho scelto di mantenere tutto
Adesso in C: ho $ Windows BT - Windows WS e Windows Old
Quali posso cancellare e come si fa a farlo?
In fase di installazione non chiede niente non sa da fare nulla dopo aver scelto le cose da fare con MediaCreationToolx64
Ok riavvia il tool, io ho bloccato il download e l'ho ricominciato, ora va a banda piena (nel mio caso, 10mbit, mentre prima andava a circa 1mbit) :fagiano:
Grazie seguo subito il tuo consiglio
Allora ragazzi dopo aver aggiornato il pc con il tool ho formattato tutto e reinstallato usando il DVD su cui ho masterizzato l'iso fornita dal tool. Il seriale di Windows 8.1 non lo accetta durante l'installazione, ma saltando tutti i passaggi in cui mi chiede di iinserire il seriale alla fine di tutto mi trovo Windows già attivato e apposto. Qualcuno è in grado di spiegarmi cosa sia possibile se non ho iinserito alcun seriale?
Installato tramite il tools di upgrade dal 7 senza problemi e si è auto attivata la W10 PRO.
Ora sto scaricando la ISO per far in modo di formattare tutto e installarlo sull'ssd, speriamo si riattivi da solo. :D
Piccola domanda andando su Cortana non vi é settings quindi non si puo settare l apertura vocale con hey Cortana.
Come mai?
montabbano_sono
29-07-2015, 13:29
Semmai le ISO, la x86 è una, la x64 un'altra. A meno che....:asd:
A meno che cosa? Il tool Microsoft permette di scegliere: 32 bit, 64 bit, entrambi :D
Allora ragazzi dopo aver aggiornato il pc con il tool ho formattato tutto e reinstallato usando il DVD su cui ho masterizzato l'iso fornita dal tool. Il seriale di Windows 8.1 non lo accetta durante l'installazione, ma saltando tutti i passaggi in cui mi chiede di iinserire il seriale alla fine di tutto mi trovo Windows già attivato e apposto. Qualcuno è in grado di spiegarmi cosa sia possibile se non ho iinserito alcun seriale?
Il tuo sistema (penso prenda l'ID univo della mobo) risulta gia attivato con W10 ... il seriale non serve per quello.
Allora ragazzi dopo aver aggiornato il pc con il tool ho formattato tutto e reinstallato usando il DVD su cui ho masterizzato l'iso fornita dal tool. Il seriale di Windows 8.1 non lo accetta durante l'installazione, ma saltando tutti i passaggi in cui mi chiede di iinserire il seriale alla fine di tutto mi trovo Windows già attivato e apposto. Qualcuno è in grado di spiegarmi cosa sia possibile se non ho iinserito alcun seriale?
gia' e' stato detto parecchie volte: in fase di agg. prende in automatico il tuo seriale di 7/8 e la tua configurazione hardware, ne tira fuori un ID che viene memorizzato sul server MS e ti autentica. Dopo di cio' il seriale non serve piu' nell'installazione da 0.
Ma dove diavolo si vede se è correttamente attivato? Non ho mai provato il 10. E windows update dov'è?
ciao ragazzi, una domanda.
sono insider da molti mesi e attualmente ho sotto win 10 pro che si è scaricato da solo come update qualche settimana fa.
il mio vecchio so è una copia oem originale di win 7 pro 64bit con ovviamente relativo codice.
mi chiedo:
uscendo dal programma insider, mi basterà inserire il codice di win 7 per convalidare il so oppure la copia di qin 10 che ho installata diventerebbe inutilizzabile,quindi dovrei disinstallare win 10 , installare il 7 e da lì fare l'upgrade?
darkmark90
29-07-2015, 13:35
con che programma avete messo l'iso nella pendrive?
Dopo 5 ore di download da windows update, mi da l'errore 80240020, alla grande.
rizzotti91
29-07-2015, 13:36
con che programma avete messo l'iso nella pendrive?
Rufus 2.2
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Dopo 5 ore di download da windows update, mi da l'errore 80240020, alla grande.
Il sistema piu' affidabile al momento è quello con il tool.
rizzotti91
29-07-2015, 13:36
Ma dove diavolo si vede se è correttamente attivato? Non ho mai provato il 10. E windows update dov'è?
Vedi entrambe le cose da Start/Impostazioni
Piccola domanda andando su Cortana non vi é settings quindi non si puo settare l apertura vocale con hey Cortana.
Come mai?
Mi rispondo da solo basta scrivere cortana settings e abilitare hey cortana
quindi dovrei disinstallare win 10 , installare il 7 e da lì fare l'upgrade?
questo
vincenzomary
29-07-2015, 13:40
il seriale allora è la "macchina" il PC. L'ISO, servirà per future installazioni? Quindi conviene fare l'upgrade da windows update, fare una ISO, conservarla, e poi eventualmete reinstallare, tutto questo da windows 7, è corretto? grazie.
Rei & Asuka
29-07-2015, 13:42
Scaricato.
Unica cosa, ho un programma (vecchio) "caduto dal camion", secondo voi da qualche problema? :stordita: :fagiano:
Seguo. Solo il tablet ha rilevato win10 usando wuauclt.
Sono uscito di casa che era al 40%, andava le lentissimo il download... Bho
Comunque se interessa posterò le impressioni sull'hp stream 7 che, essendo un tab 7 pollici, non dovrebbe avere la gui classica.
Facci sapere quanto spazio perdi. Lo Stream dovrebbe essere un sistema con WIMBoot, in cui veniva avviato Windows dal .wim che sta dentro la partizione di ripristino. Ora, a meno che Win10 non abbia piallato pure quella, credo che sia stato costretto ad "attaccare" parecchi GB nella partizione principale C: per l'OS, stavolta. Mi interessa molto sapere il prima/dopo (al netto della Windows.old che piallerai)
;)
La mia paura è quindi quella di aggiornare ora, e poi trovarmi una licenza non più valida dopo il cambio della scheda madre :muro:
qualcuno mi sa aiutare?
Natale 2015 è nel periodo di promozione. Dovrai reinstallare il tuo vecchio OS, fare l'aggiornamento a 10 da là, e starai a posto di nuovo.
allora ho fatto una prova istallato su SSD nuovo di pacca quindi senza nulla sotto su un pc che non aveva ancora visto windows 10, ho ignorato di mettere i key istallato offline messo tutti i driver mobo e video connesso e ha attivato subito senza tante storie quindi niente menate e tutto ok ora procedo con office photoshop ecc...:D
Aspetta aspetta.. e come farebbe a capire che non sei un piratone, scusa? Non hai messo la chiave, il sistema era 100% vuoto, senza traccia di Windows precedenti. Come è possibile che si sia attivato? Puoi spiegarti meglio?!? Perché l'unica spiegazione sarebbe che associa al tuo accout Microsoft, però nemmeno mi torna, tu un MSA potresti usarlo su chissà quanti device. E mica ti regala 10 su tutti!
Sicuro che è attivo? Retail?
Genesis46
29-07-2015, 13:47
Ragazzi io sul primo dei miei 3 pc, l'ho appena finito di installare, tutto liscio come l'olio, adesso ho già la chiavetta con la iso, ma prima devo annotarmi il seriale? o ri-formattando e installando win10 da zero fa tutto in automatico? è un laptop con bios uefi...
gigisfan
29-07-2015, 13:51
Ok riavvia il tool, io ho bloccato il download e l'ho ricominciato, ora va a banda piena (nel mio caso, 10mbit, mentre prima andava a circa 1mbit) :fagiano:
Confermo, andava lentissimo, riavviato e ci ha messo pochi minuti, grazie :D
questo
Speravo ci fosse una scorciatoia.
Grazie, ad ogni modo
gia' e' stato detto parecchie volte: in fase di agg. prende in automatico il tuo seriale di 7/8 e la tua configurazione hardware, ne tira fuori un ID che viene memorizzato sul server MS e ti autentica. Dopo di cio' il seriale non serve piu' nell'installazione da 0.
Ok perfetto, scusate e grazie. Preso dalla fretta ho postato senza leggere. Apposto allora, grazie ancora :)
Scusate , se un profano come me' vi fa' una domanda banale, ma se io ho un pc notebook HP con Windows 8.1 nativo a 64 bit .... ed aggiorno normalmente , seguendo solo le indicazioni a schermo... posso andare incontro a problema di installazione , o no ??
Visto che non mi sento in grado di fare tutte modifiche , o varie opzioni prima di aggiornare ??
Grazie
RoUge.boh
29-07-2015, 13:53
ragazzi la procedura corretta se ho capito è:
Aggiornare da windows 7/8.1 a 10 inserendo lo stesso seriale.
fare una pennetta bootabile con l'iso ed installarlo da 0 inserendo il seriale di windows 7/8.1 usato per l'upgrade giusto?
a me non parte il programma per creare l iso
ragazzi la procedura corretta se ho capito è:
Aggiornare da windows 7/8.1 a 10 inserendo lo stesso seriale.
fare una pennetta bootabile con l'iso ed installarlo da 0 inserendo il seriale di windows 7/8.1 usato per l'upgrade giusto?
Non chiede seriale .
rizzotti91
29-07-2015, 13:56
a me non parte il programma per creare l iso
Ti riferisci al tool Microsoft?
Ibrasve81
29-07-2015, 13:56
Attivazione avvenuta correttamente in automatico.
Come disattivo il raggruppamento delle icone accanto l'orologio? Non trovo l'opzione.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quale seriale hai messo? Quello del sistema percedente?
Ti riferisci al tool Microsoft?
si
RoUge.boh
29-07-2015, 13:57
Non chiede seriale .
e come faccio ad attivare la copia senza seriale? O.o
P.s su un portatile del 2011 me lo consigliate? ho paura solo dei casini a livello di driver che magari non vanno... uff...
Salve, ho provato ad installare windows dal tool (anche facendo una chiavetta per l'installazione) e non va.. da questo errore
Impossibile aggiornare la partizione di sistema riservata.
Visto che ho windows 7 a sto punto farei anche l'installazione pulita, ma si è capito se la licenza originale si passa anche con installazione pulita o bisogna passare per l'aggiornamento (che per quello che ho visto io nel mio caso non si riesce a fare?)
rizzotti91
29-07-2015, 13:59
Salve, ho provato ad installare windows dal tool (anche facendo una chiavetta per l'installazione) e non va.. da questo errore
Impossibile aggiornare la partizione di sistema riservata.
Visto che ho windows 7 a sto punto farei anche l'installazione pulita, ma si è capito se la licenza originale si passa anche con installazione pulita o bisogna passare per l'aggiornamento (che per quello che ho visto io nel mio caso non si riesce a fare?)
Devi necessariamente fare prima l'aggiornamento, quindi prima vai di installazione pulita di Windows 7.
Ma si può disinstallare windows defender in qualche modo?
rizzotti91
29-07-2015, 14:00
si
Provato ad eseguirlo come Amministratore?
e come faccio ad attivare la copia senza seriale? O.o
P.s su un portatile del 2011 me lo consigliate? ho paura solo dei casini a livello di driver che magari non vanno... uff...
Dopo che esegui l'aggiornamento per la prima volta, quando installerai Windows dalla ISO e ti chiederà il seriale, sarà sufficiente saltare il passaggio e l'attivazione avverrà automaticamente dopo il primo avvio di Windows 10.
Schellaccio
29-07-2015, 14:00
A me dava errore. Ora faccio di Tool... Speriamo bene.
Provato ad eseguirlo come Amministratore?
Dopo che esegui l'aggiornamento per la prima volta, quando installerai Windows dalla ISO e ti chiederà il seriale, sarà sufficiente saltare il passaggio e l'attivazione avverrà automaticamente dopo il primo avvio di Windows 10.
si non si avvia
rizzotti91
29-07-2015, 14:00
Ma si può disinstallare windows defender in qualche modo?
Disinstallare non credo (non mi sembra abbiano mai messo questa possibilità nei vari Windows), ma lo si può disattivare da Start/Impostazioni/Aggiornamento e Sicurezza.
dOkTOR_dO
29-07-2015, 14:03
ma sono l'unico che nonostante la patch è rimasto alla 10.0.10240.16384?
RTM installata scorsa settimana e attivata alla prima connessione grazie alla key di Windows 8.1 nel bios.
e come faccio ad attivare la copia senza seriale? O.o
P.s su un portatile del 2011 me lo consigliate? ho paura solo dei casini a livello di driver che magari non vanno... uff...
Lo fá automaticamente se fai upgrade.
Ho un problema: Dopo la fase di copiatura dei file e successivo riavvio, nella fase di installazione driver e funzionalità è apparsa al 6% una schermata blu con il seguente errore: Driver_Power_state_failure, ciò mi ha ripristinato Windows 8.1 e non mi rende possibile l'aggiornamento, da cosa potrebbe dipendere? ho una scheda audio ed una video separate dalla motherboard.
Su Windows 8.1 c'è questa finestra: "Non è possibile installare Windows 10 0xc1900101 - 0x30018, l'installazione non è riuscita nella fase First_boot cn un errore durante l'operazione Sysprep"
RoUge.boh
29-07-2015, 14:04
Provato ad eseguirlo come Amministratore?
Dopo che esegui l'aggiornamento per la prima volta, quando installerai Windows dalla ISO e ti chiederà il seriale, sarà sufficiente saltare il passaggio e l'attivazione avverrà automaticamente dopo il primo avvio di Windows 10.
ah ottimo..grazie :)
Disinstallare non credo (non mi sembra abbiano mai messo questa possibilità nei vari Windows), ma lo si può disattivare da Start/Impostazioni/Aggiornamento e Sicurezza.
Ok, grazie. ;)
rizzotti91
29-07-2015, 14:05
Ho un problema: Dopo la fase di copiatura dei file e successivo riavvio, nella fase di installazione driver e funzionalità è apparsa al 6% una schermata blu con il seguente errore: Driver_Power_state_failure, ciò mi ha ripristinato Windows 8.1 e non mi rende possibile l'aggiornamento, da cosa potrebbe dipendere? ho una scheda audio ed una video separate dalla motherboard.
Su Windows 8.1 c'è questa finestra: "Non è possibile installare Windows 10 0xc1900101 - 0x30018, l'installazione non è riuscita nella fase First_boot cn un errore durante l'operazione Sysprep"
Per quanto seccante possa essere, valuta di reinstallare da zero 8.1 e di fare l'aggiornamento a 10 da una base pulita.
ah ottimo..grazie :)
Di nulla :)
Ok, grazie. ;)
Di nulla :)
Scusate , se un profano come me' vi fa' una domanda banale, ma se io ho un pc notebook HP con Windows 8.1 nativo a 64 bit .... ed aggiorno normalmente , seguendo solo le indicazioni a schermo... posso andare incontro a problema di installazione , o no ??
Visto che non mi sento in grado di fare tutte modifiche , o varie opzioni prima di aggiornare ??
Grazie
UP... chi mi risponde please !!!!
Per quanto seccante possa essere, valuta di reinstallare da zero 8.1 e di fare l'aggiornamento a 10 da una base pulita.
ci provo, più che altro mi incuriosisce come problema dato che la preview l'ho installata sul medesimo disco e medesimo computer che vorrei aggiornare, secondo te sono problemi di driver in conflitto?
alla fine dell'installazione chiede di loggarvi con il vostro account microsoft? Se si molto probabilmente la chiave viene legata all'account ed ogni volta che loggate un pc (disconnettendo il precedente), dovrebbe essere capace di riattivare la copia anche avendo cambiato hardware. Credo sia l'unica soluzione possibile.
si, quoto; succede la stessa cosa per le app della MU: quando ti logghi col tuo account MS su un nuovo PC ritrovi tutte quelle che hai acquistato a tua disposizione pronte da reinstallare.
pellizza
29-07-2015, 14:08
qualcuno sa se sopra emule ci gira?
rizzotti91
29-07-2015, 14:08
UP... chi mi risponde please !!!!
No, non dovresti andare in contro ad alcun problema, d'altronde la procedura è stata studiata proprio per permettere a tutti (o quasi) di aggiornare il proprio sistema.
si non si avvia
il tool ha bisogno di connettersi al momento dell'avvio altrimenti da errore.
curvanord
29-07-2015, 14:10
Sono con win 10.. ho fatto l'aggiornamento dal 7 tramite icona in basso a dx nella barra.. durante l'aggiornamento non mi ha chiesto se salvare i dati o fare un installazione pulita.. è uscita direttamente la schermata con il caricamento dentro un cerchio ed ha copiato tutti i file automaticamente..
Sembra che funzioni anche la commutazione tra amd e intel per quanto riguarda il mio portatile..
rizzotti91
29-07-2015, 14:11
qualcuno sa se sopra emule ci gira?
Si, funziona correttamente, lo sto usando in questo momento.
mark1000
29-07-2015, 14:12
alla fine dell'installazione chiede di loggarvi con il vostro account microsoft? Se si molto probabilmente la chiave viene legata all'account ed ogni volta che loggate un pc (disconnettendo il precedente), dovrebbe essere capace di riattivare la copia anche avendo cambiato hardware. Credo sia l'unica soluzione possibile.
no, ho fatto un'istallazione nuova senza mettere account microsoft e attivato tutto, lo danno a tutti windows 10
il tool ha bisogno di connettersi al momento dell'avvio altrimenti da errore.
connettersi dove
cronos1990
29-07-2015, 14:18
Scusate la domanda, ma non ci capisco più nulla. Premetto: devo ancora avere l'aggiornamento.
Volevo scaricare W10 tramite il tool Microsoft
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
per avere una ISO e fare poi un'installazione da zero (comunque da quanto capito, bisogna in ogni caso PRIMA fare l'aggiornamento da W8.1, e solo poi fare un'installazione pulita da zero direttamente di W10).
Leggo però che non c'è da inserire alcun seriale, ma alla pagina del tool c'è scritto chiaramente:
Nel caso della prima installazione del sistema operativo, avrai bisogno del codice Product Key di Windows (xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx-xxxxx). Per altre informazioni sui codici Product Key e su quando sono richiesti, vedi la pagina Domande frequenti.Quindi c'è qualcosa che non mi torna.
Inoltre: a prescindere che il seriale vada inserito o meno, te ne rilasciano uno da qualche parte? Perchè da quanto capito, quello vecchio di W8.1 non sarà più valido per W10.
connettersi dove
connessione intenet attiva e senza blocchi in uscita. ma che errore ti da si puo' sapere?
connessione intenet attiva e senza blocchi in uscita. ma che errore ti da si puo' sapere?
non si avvia clicco sopra e non parte fosse avast
AlexCyber
29-07-2015, 14:22
il tool microsoft permette di passare da win 7 --> win 10 anche se non si è mai installato l' aggiornamento per far spuntare la richiesta di prenotazione di win 10?
Si occupa di scaricare gli aggiornamenti neccessari/mancanti per l' aggiornamento completo a win 10 ?
rizzotti91
29-07-2015, 14:23
il tool microsoft permette di passare da win 7 --> win 10 anche se non si è mai installato l' aggiornamento per far spuntare la richiesta di prenotazione di win 10?
Si occupa di scaricare gli aggiornamenti neccessari/mancanti per l' aggiornamento completo a win 10 ?
Il tool microsoft ti permette semplicemente di scaricare le ISO.
dado2005
29-07-2015, 14:25
Qualcuno sta scaricando l'ISO con il tool della Microsoft? Solo a me va lentissimo (sono al 40% dopo circa 4 ore...)?
E' successo anche a me.
Ci saranno i server intasatissimi.
Occorre portare pazienza.
Il tool microsoft ti permette semplicemente di scaricare le ISO.
C'è anche la possibilità di fare l'aggiornamento.
Io però ho scaricato la iso, messa su chiavetta e poi ho fatto da essa ho fatto partire aggiornamento.
Sent from my H30-U10 using Tapatalk
pedro978
29-07-2015, 14:25
A me (su pc desktop con Windows 8.1) non è ancora arrivata la notifica dall'applicazione ottieni Windows 10.
Eppure nella cronologia degli aggiornamenti mi ritrovo due installazioni non riuscite di Windows 10 Home a causa dell'errore 80240020.
Sapete dirmi a cosa può essere dovuto?
Grazie.
no, ho fatto un'istallazione nuova senza mettere account microsoft e attivato tutto, lo danno a tutti windows 10
Se così fosse sarebbe un po' assurdo ma resterebbe ILLEGALE usarlo senza licenza, a meno che Microsoft dica che si può fare
Scusate la domanda, ma non ci capisco più nulla. Premetto: devo ancora avere l'aggiornamento.
Volevo scaricare W10 tramite il tool Microsoft
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
per avere una ISO e fare poi un'installazione da zero (comunque da quanto capito, bisogna in ogni caso PRIMA fare l'aggiornamento da W8.1, e solo poi fare un'installazione pulita da zero direttamente di W10).
Leggo però che non c'è da inserire alcun seriale, ma alla pagina del tool c'è scritto chiaramente:
Quindi c'è qualcosa che non mi torna.
Inoltre: a prescindere che il seriale vada inserito o meno, te ne rilasciano uno da qualche parte? Perchè da quanto capito, quello vecchio di W8.1 non sarà più valido per W10.
Nessun seriale
Si può skippare la richiesta
non si avvia clicco sopra e non parte fosse avast
a me dava quest'errore con connessione bloccata in uscita:
http://s3.postimg.org/bp0zulvsj/error.png
se a te ne da uno diverso allora non saprei
curvanord
29-07-2015, 14:28
Sono con win 10.. ho fatto l'aggiornamento dal 7 tramite icona in basso a dx nella barra.. durante l'aggiornamento non mi ha chiesto se salvare i dati o fare un installazione pulita.. è uscita direttamente la schermata con il caricamento dentro un cerchio ed ha copiato tutti i file automaticamente..
Sembra che funzioni anche la commutazione tra amd e intel per quanto riguarda il mio portatile..
Wow noto che si hanno ancora problemi di audio.. non si riesce ad ascolare una canzone in quanto ci sono solo strani rumori.. problema che era presente con le build ed ancora oggi..
qualcuno di voi che ha installato windows 10 ha un nas ? nel caso , vi visualizza i percorsi di rete nella finestra di salvataggio di un comune download ? a me no... :muro:
a me dava quest'errore con connessione bloccata in uscita:
http://s3.postimg.org/bp0zulvsj/error.png
se a te ne da uno diverso allora non saprei
ahahahahha "somethig happened" ....
minimale quanto ermetico e pragmatico ... Windows si che ti sa aiutare quando non funziona.
Poi prendiamo in giro gli utonti quando non sono in grado di dare info riguardo ai problemi ... windows si comporta come loro.
montabbano_sono
29-07-2015, 14:36
qualcuno di voi che ha installato windows 10 ha un nas ? nel caso , vi visualizza i percorsi di rete nella finestra di salvataggio di un comune download ? a me no... :muro:
Ma solo in finestra download o anche in risorse di rete?
-Feanor-
29-07-2015, 14:37
Prime impressioni (giusto una mezz'oretta)
Trovo in generale lo stile grafico meno piacevole di qUello di W8.. Lo trovo un po'troppo contrastato nelle Piccole cose..
Barra di stato poco funzionale con la parte di ricerca troppo ingombrante e le icone delle app più piccole di conseguenza..
In generale trovo il design un po'frammentato e ridondante di elementi funzionalmente uguali ma visivamente presenti in n varianti diverse..
Schermata di inserimento password con il logo di Windows inguardabile! È davvero tamarra :asd:
Devo ancora mettere mano ad un po'di succo, per ora l'impressione è: meh!
retail e ora dice sempre retail, ma resta il problema che se cambi mobo che seriale ci metti? quello di 7\8 non lo prende, quello che risulta da 10 è il solito generico, cambiando mobo di certo non te lo può riattivare in automatico...
non ci ha tolto i soliti dubbi, e come minimo su nuova mobo reinstallare 7\8 e poi rifare l'upgrade diventa obbligatorio
si concordo, se uno cambia diversi componenti hardware ed ha una key ratail di win 7/8 mi sa che ad oggi debba installare win 7/8, aggiornare a 10 e poi formattare e reinstallare win10. Ma tra un anno quando la promozione sarò scaduta? :stordita: :stordita: :stordita:
eccomi iscritto, ciao Arny :)
allora ho fatto una prova istallato su SSD nuovo di pacca quindi senza nulla sotto su un pc che non aveva ancora visto windows 10, ho ignorato di mettere i key istallato offline messo tutti i driver mobo e video connesso e ha attivato subito senza tante storie quindi niente menate e tutto ok ora procedo con office photoshop ecc...:D
quindi si può fare l'installazione pulita (sempre dopo aggiornamento) completamente offline e installare con tutta la calma di questo mondo i drivers a mano???
Altra cosa, ho un bios UEFI, devo settare qualcosa nel bios prima di fare l'installazione di Windows nel nuovo SSD (un'unica partizione)? A parte la modalità AHCI..
Dynamite
29-07-2015, 14:40
Secondo me, come ha già paventato qualcuno, se fra un anno (quindi scaduta la fase promozionale) si deciderà di cambiare pc e si tenterà di usare W10 questo non si attiverà perché rileverà un id diverso... Con la magagna che magari non funzioneranno più neanche le copie di W7/W8.1 usate per fare l'upgrade visto che la licenza è passata a W10. Gran casotto a mio parere... e col cavolo che poi spendo 280 euro per una nuova copia di W10...
Secondo me, come ha già paventato qualcuno, se fra un anno (quindi scaduta la fase promozionale) si deciderà di cambiare pc e si tenterà di usare W10 questo non si attiverà perché rileverà un id diverso... Con la magagna che magari non funzioneranno più neanche le copie di W7/W8.1 usate per fare l'upgrade visto che la licenza e passato a W10. Gran casotto a mio parere... e col cavolo che poi spendo 280 euro per una nuova copia di W10...
No basta attivarle via telefono come si faceva prima ... :)
janosaudron
29-07-2015, 14:43
no, ho fatto un'istallazione nuova senza mettere account microsoft e attivato tutto, lo danno a tutti windows 10
mi sembra mooolto strano...
allora che senso avrebbe l'aggiornamento e tutto quello che abbiamo scritto???
anche sul sito MS si parla di aggionamento e non di installazone pulita... allora io potrei passare da win xp a win 10 gratis?
RoUge.boh
29-07-2015, 14:45
Quello che serve a me da mettere sul portatile se mettendo windows 10 rispetto al 7 migliora come reattività e leggerezza del sistema operativo..
mark1000
29-07-2015, 14:46
[QUOTE=X360X;42713521]Se così fosse sarebbe un po' assurdo ma resterebbe ILLEGALE usarlo senza licenza, a meno che Microsoft dica che si può fare
no la licenza la ho ma senza account microsoft su questo SSD
Ma solo in finestra download o anche in risorse di rete?
solo nella finestra download.:muro:
inoltre , ora ....suono mai sentito , schermo nero , led disco che lampeggia e niente , nessuna risposta per dieci minuti , ho quindi dovuto fare un riavvio forzato via pulsante di accensione. :D
mark1000
29-07-2015, 14:52
si concordo, se uno cambia diversi componenti hardware ed ha una key ratail di win 7/8 mi sa che ad oggi debba installare win 7/8, aggiornare a 10 e poi formattare e reinstallare win10. Ma tra un anno quando la promozione sarò scaduta? :stordita: :stordita: :stordita:
quindi si può fare l'installazione pulita (sempre dopo aggiornamento) completamente offline e installare con tutta la calma di questo mondo i drivers a mano???
Altra cosa, ho un bios UEFI, devo settare qualcosa nel bios prima di fare l'installazione di Windows nel nuovo SSD (un'unica partizione)? A parte la modalità AHCI..
allora lo avevo istallato prima su un HDD meccanico su cui avevo windows 7 pro, ma ho scelto SENZA aggiornare di piallare 7 e poi non ho messo nessun seriale ma ho messo l'account microsoft che ho, attivato regolarmente e tutto ok, poi è arrivato il corriere con un SSD che avevo ordinato (che tempismo è DOPO che avevo finito):D comunque per provare ho tolto il disco meccanico e montato l'SSD, istallazione da 0 senza key e senza account microsoft, mi sono detto se non funziona dopo accedo con l'account micro ma dopo aver istallato driver e tutto connetto il router e attivato da solo, se vedeva da bios uefi che avevo già istallato su altro HDD non lo so, ma io non ho fatto nulla per farglielo sapere:D
no la licenza la ho ma senza account microsoft su questo SSD
Una domanda, prima di installare sul tuo SSd pulito, hai fatto l'upgrade da 7 SP1 oppure 8-8.1 a 10?
Se sì immagino abbia generato un ID legato alla tua MOBO per questo anche con SSD pulito è andato tutto liscio. In caso contrario vorrebbe dire che sarebbe gratis per tutti e mi sembra strano...
Grazie :)
rizzotti91
29-07-2015, 14:54
Quello che serve a me da mettere sul portatile se mettendo windows 10 rispetto al 7 migliora come reattività e leggerezza del sistema operativo..
Windows 8.1 già era migliore sotto il punto di vista della reattività e della leggerezza rispetto a Windows 7.
Dalle prime prove con 10 mi sembra ancora più leggere di Windows 8.1.
Genesis46
29-07-2015, 14:57
ho appena formatto e reinstallato da zero, sul 10 upgradato da 8.1 adesso mi chiede la cd key, e mi dice che l'attuale è bloccata... :muro:
ho appena formatto e reinstallato da zero, sul 10 upgradato da 8.1 adesso mi chiede la cd key, e mi dice che l'attuale è bloccata... :muro:
Puoi saltare la fase di inserimento della key ...
DarkNiko
29-07-2015, 14:58
ho appena formatto e reinstallato da zero, sul 10 upgradato da 8.1 adesso mi chiede la cd key, e mi dice che l'attuale è bloccata... :muro:
Non devi inserire alcuna chiave. Così facendo se su quel PC avevi 8.1 upgradato a 10, il sistema operativo si attiverà da solo.
allora lo avevo istallato prima su un HDD meccanico su cui avevo windows 7 pro, ma ho scelto SENZA aggiornare di piallare 7 e poi non ho messo nessun seriale ma ho messo l'account microsoft che ho, attivato regolarmente e tutto ok, poi è arrivato il corriere con un SSD che avevo ordinato (che tempismo è DOPO che avevo finito):D comunque per provare ho tolto il disco meccanico e montato l'SSD, istallazione da 0 senza key e senza account microsoft, mi sono detto se non funziona dopo accedo con l'account micro ma dopo aver istallato driver e tutto connetto il router e attivato da solo, se vedeva da bios uefi che avevo già istallato su altro HDD non lo so, ma io non ho fatto nulla per farglielo sapere:D
Ok mi hai risposto quì, questo thread corre veloce :D
Secondo me anche se non hai aggiornato ti ha comunque generato un ID prendendo l'accoppiata seriale WIN7 e tua MOBO. Da quì è poi indipendente dal disco. Tutto chiaro adesso.
janosaudron
29-07-2015, 14:59
ma si può upgradare direttamente da win 8 a win 10?
oppure solo da win 8.1 a win 10? (come scritto sul sito MS)
Qualcosa si muove su Dreamspark: hanno tolto Win 10 Tech Preview e Win 10 Insider Preview...
...secondo " problema" . Volevo scaricare ( dopo avere scaricato correttamente l'iso della versione pro 64bit ) anche la versione home sempre 64bit e ora l'applicazione microsoft mi dice
installazione di windows 10
non è possibile avviare correttamente il programma di installazione. Riavvia il pc e prova a eseguire di nuovo il programma di installazione di windows 10.
Genesis46
29-07-2015, 15:04
Puoi saltare la fase di inserimento della key ...
Non devi inserire alcuna chiave. Così facendo se su quel PC avevi 8.1 upgradato a 10, il sistema operativo si attiverà da solo.
Eh ma adesso a sistema installato mi dice che windows non è attivato, devo solo attendere un po di tempo?
Non devi inserire alcuna chiave. Così facendo se su quel PC avevi 8.1 upgradato a 10, il sistema operativo si attiverà da solo.
avete aggiornato tramite iso creata?
qualcuno mi sa dire se effettuare l'aggiornamento con il tool microsoft equivale a fare l'aggiornamento automatico (quello con la prenotazione per intenderci)?
nonostante abbia forzato l'aggiornamento continua a non riuscire ad installare W10 :cry:
rizzotti91
29-07-2015, 15:06
avete aggiornato tramite iso creata?
Si, ma solo dopo aver aggiornato prima da Windows 8.1 in modo che poi si possa non inserire la chiave di attivazione.
Eh ma adesso a sistema installato mi dice che windows non è attivato, devo solo attendere un po di tempo?
Subito dopo aver fatto l'upgrade eri connesso ad internet ? hai lasciato che windows si registrasse prima di piallare tutto ?
yeee disponibile su DreamSpark!!! :D
Genesis46
29-07-2015, 15:08
Subito dopo aver fatto l'upgrade eri connesso ad internet ? hai lasciato che windows si registrasse prima di piallare tutto ?Si sono stato tutto il tempo collegato, e windows 10 upgradato da 8.1 risultava attivato...
mark1000
29-07-2015, 15:08
Una domanda, prima di installare sul tuo SSd pulito, hai fatto l'upgrade da 7 SP1 oppure 8-8.1 a 10?
Se sì immagino abbia generato un ID legato alla tua MOBO per questo anche con SSD pulito è andato tutto liscio. In caso contrario vorrebbe dire che sarebbe gratis per tutti e mi sembra strano...
Grazie :)
sono partito col tool scaricato prima ho fatto la iso poi la pennetta e poi ho fatto partire il setup con pialla tutto e istalla solo windows 10, forse è rimasto nel bios qualcosa
Si sono stato tutto il tempo collegato, e windows 10 upgradato da 8.1 risultava attivato...
E' strano. Non è che per sbaglio hai installato una versione di windows diversa da quella che avevi con 8.1 ? Domanda stupida ma non trovo altre spiegazioni ... sei il primo con questo problema.
91darioASR
29-07-2015, 15:11
a me dopo aver detto di voler aggiornare tramite la notifica, mi sta rimanendo da 4 minuti su operazione in corso coi pallini che ruotano. è normale?
Ciao a tutti, ho appena aggiornato da 8.1 pro a 10 pro, senza problemi funziona tutto perfettamente, il problema è anche manualmente non riesco ad attivare Windows, come posso fare? possiedo solo la Key dei disco di Win8 (aggiornato poi a 8.1 ecc) grazie.
yeee disponibile su DreamSpark!!! :D
Si alla buon'ora...il problema è che sono disponibili le seguenti versioni:
Windows 10 EDU
Windows 10 EDU N
Windows 10 (Multiple Editions)
Windows 10 (Multiple Editions) Debug/Checked
Windows 10 Features on Demand
Windows 10 IoT Core for MinnowBoard MAX
Windows 10 IoT Core for Raspberry Pi 2
Windows 10 Language Interface Pack
Windows 10 Language Pack
Windows 10 N (Multiple Editions)
Windows 10 N (Multiple Editions) Debug/Checked
Windows 10 Symbols
Windows 10 Symbols Debug/Checked
Ora secondo me quelle Utili potrebbero essere:
Windows 10 EDU
Windows 10 EDU N
Windows 10 (Multiple Editions)
Windows 10 N (Multiple Editions)
Windows 10 Features on Demand
Escludendo le N (che tanto hanno solamente il WindowsMediaPlayer in meno)
Quale scarico tra:
Windows 10 EDU
Windows 10 (Multiple Editions)
Windows 10 Features on Demand???
Che differenza c'è? Se ne scarico una e sbaglio poi mi blocca le altre e sono "fregato"???
Rumpelstiltskin
29-07-2015, 15:13
Secondo me alla microsoft ci stanno trollando di brutto.
Sarebbe da provare su una macchina priva di windoze e vedere se si attiva... E io la ho : il mio htpc dove c'è sempre stato solo linux; se si attiva anche lì vorrà dire che lo 'regalano' o che te lo fanno usare 1 anno aggrattis e poi se vuoi lo riscatii.
Altrimenti non si spiegherebbe.
Comunque strano è che microsoft non intervenga con un post chiaro e definitivo.
Tapatalk'ed
sono partito col tool scaricato prima ho fatto la iso poi la pennetta e poi ho fatto partire il setup con pialla tutto e istalla solo windows 10, forse è rimasto nel bios qualcosa
Da quello che ho capito io memorizza sui server Microsoft l'accoppiata seriale (nel tuo caso Windows 7) + ID Mobo. Quindi appena ti sei ricollegato ha riconosciuto il tuo hardware.
Ciao a tutti, ho appena aggiornato da 8.1 pro a 10 pro, senza problemi funziona tutto perfettamente, il problema è anche manualmente non riesco ad attivare Windows, come posso fare? possiedo solo la Key dei disco di Win8 (aggiornato poi a 8.1 ecc) grazie.
azz ... un'altro.
A questo punto vi consiglio di contattare il servizio clienti telefonico e vedere se ve lo possono attivare direttamente loro. Non credo ci siano altre soluzioni. Per qualche motivo il vostro ID non è stato registrato e attivato per W10.
Genesis46
29-07-2015, 15:13
E' strano. Non è che per sbaglio hai installato una versione di windows diversa da quella che avevi con 8.1 ? Domanda stupida ma non trovo altre spiegazioni ... sei il primo con questo problema.8.1 liscio > 10 homex64 e poi di nuovo 10 home x64
8.1 liscio > 10 homex64 e poi di nuovo 10 home x64
Prova con l'attivazione telefonica ... se non funziona dopo tot volte che la fai ti faranno parlare con operatore. Prova a spiegargli la situazione e vedere cosa ti dicono.
Secondo me alla microsoft ci stanno trollando di brutto.
Sarebbe da provare su una macchina priva di windoze e vedere se si attiva... E io la ho : il mio htpc dove c'è sempre stato solo linux; se si attiva anche lì vorrà dire che lo 'regalano' o che te lo fanno usare 1 anno aggrattis e poi se vuoi lo riscatii.
Altrimenti non si spiegherebbe.
Comunque strano è che microsoft non intervenga con un post chiaro e definitivo.
Tapatalk'ed
Esatto anche io ho questo dubbio, bisognerebbe provare con una ISO su un PC pulito senza upgrade per capire se ci stanno trollando (per un anno...)
mariolino123
29-07-2015, 15:16
Sono con win 10.. ho fatto l'aggiornamento dal 7 tramite icona in basso a dx nella barra.. durante l'aggiornamento non mi ha chiesto se salvare i dati o fare un installazione pulita.. è uscita direttamente la schermata con il caricamento dentro un cerchio ed ha copiato tutti i file automaticamente..
Sembra che funzioni anche la commutazione tra amd e intel per quanto riguarda il mio portatile..
Quanto tempo è stato necessario?
Ho lanciato l'aggiornamento da una ventina di minuti e rimangono i "pallini che girano".
91darioASR
29-07-2015, 15:16
ma quanto cavolo dura sto cavolo di operazione in corso? http://s12.postimg.org/zbrpjznwd/fff.png
Controvento
29-07-2015, 15:16
Bene, grazie al tool sono riuscita a fare l'aggiornamento da Windows7 a Windows10, non mi è mai stato chiesto nessun codice
Per salvarmi la Iso di Windows10 su un dvd devo nuovamente scaricarla o la trovo da qualche parte in Windos?
cronos1990
29-07-2015, 15:17
Allora, ho avviato il tool per scaricare la ISO (credo almeno: doppio click, e poi nessuna schermata).
Ora: mi ritrovo con due cartelle; chiedo venia, ho appena acceso il PC ed odio che avvengano le cose senza che mi si renda conto di quello che avviene. E vista la confusione di notizie che circolano, faccio domande da asilo nido.
Mi ritrovo con due cartelle:
$Windows.~BT (4.07 GB)
$Windows.~WS (44 MB)
La prima cartella per caso contiene tutto il SO per l'aggiornamento? Del tipo: avvio il file Setup.exe e mi fa l'aggiornamento a W10?
mirkonorroz
29-07-2015, 15:19
Segnalo un modo per escludere la ricerca web dalla barra di ricerca in win 10 pro.
Scrivete nella ricerca "criteri" e troverete Modifica Criteri di gruppo.
Andateci e in "Modelli Amministrativi" --> "Componenti di Windows" --> "Cerca" abilitate:
"Non consentire la ricerca nel Web"
e
"Non cercare nel WEB o visualizzare risultati Web per la ricerca"
Poi non so Cortana se funziona (la mia è disabilitata), ma a me non interessa neppure quella.
Cambiando discorso...
Qualcuno sa come fare in modo che windows update non si tiri giù i drivers da solo? Succede con quelli AMD, anche se ho tolto i drivers vecchi dal Driver Store. In pratica non riesco a mantenere gli ultimi 15.7 WHQL perché mi ha fatto l'update da solo a quelli prima. mi sembrava fosse un problema noto, ma ha soluzione?
91darioASR
29-07-2015, 15:20
ma quanto cavolo dura sto cavolo di operazione in corso? http://s12.postimg.org/zbrpjznwd/fff.png
mi sono dimenticato di dire che sto aggiornando da windows 7 tramite la normale notifica.
x_Master_x
29-07-2015, 15:24
Confermo che il Media Creation Tool di Windows 10, così come quello di 8.1, scarica un file ESD che poi convertirà in ISO. E' confermato anche che Microsoft ha intenzioni di tenere il media aggiornato, come si evince dalla porzione di link:
fg.ds.b1.download.windowsupdate.com/d/updt/2015/07
2015/07 = Luglio 2015. Questa è la versione che ad oggi è disponibile:
10240.16384.150709-1700.th1_clientpro_ret_x64fre_it-it
mariolino123
29-07-2015, 15:27
mi sono dimenticato di dire che sto aggiornando da windows 7 tramite la normale notifica.
Io pure.
Ma, secondo me, si è "impallato".
-Feanor-
29-07-2015, 15:27
Segnalo un modo per escludere la ricerca web dalla barra di ricerca in win 10 pro.
Scrivete nella ricerca "criteri" e troverete Modifica Criteri di gruppo.
Andateci e in "Modelli Amministrativi" --> "Componenti di Windows" --> "Cerca" abilitate:
"Non consentire la ricerca nel Web"
e
"Non cercare nel WEB o visualizzare risultati Web per la ricerca"
Poi non so Cortana se funziona (la mia è disabilitata), ma a me non interessa neppure quella.
Cambiando discorso...
Qualcuno sa come fare in modo che windows update non si tiri giù i drivers da solo? Succede con quelli AMD, anche se ho tolto i drivers vecchi dal Driver Store. In pratica non riesco a mantenere gli ultimi 15.7 WHQL perché mi ha fatto l'update da solo a quelli prima. mi sembrava fosse un problema noto, ma ha soluzione?
Ma basta fare tasto destro sulla barra->cortana-> mostra solo icona
91darioASR
29-07-2015, 15:28
Io pure.
Ma, secondo me, si è "impallato".
non è che invece è tutto l'aggiornamento che è così?
Venice39
29-07-2015, 15:31
Su windows update sono segnalati tre importanti aggiornamenti ma non preseguono e sempre intorno al 19% e una cosa normale oppure i server di microsoft stanno scoppiando?
montabbano_sono
29-07-2015, 15:32
solo nella finestra download.:muro:
inoltre , ora ....suono mai sentito , schermo nero , led disco che lampeggia e niente , nessuna risposta per dieci minuti , ho quindi dovuto fare un riavvio forzato via pulsante di accensione. :D
Io avevo avuto problemi con le preview build, però non vedevo le risorse di rete da nessuna parte, mentre le vedevo ed usavo da prompt con net view e net use.
Una volta ho dovuto creare il gruppo Home per sistemare, un'altra volta non è bastato e ho dovuto cancellare l'utente e ricrearlo da zero ( avevo fatto un nuovo utente per vedere se il problema era sistematico e con il nuovo utente funzionava tutto :muro: quindi ho dovuto cancellare l'utente e con quello appena creato è andato tutto)
Si alla buon'ora...il problema è che sono disponibili le seguenti versioni:
Windows 10 EDU
Windows 10 EDU N
Windows 10 (Multiple Editions)
Windows 10 (Multiple Editions) Debug/Checked
Windows 10 Features on Demand
Windows 10 IoT Core for MinnowBoard MAX
Windows 10 IoT Core for Raspberry Pi 2
Windows 10 Language Interface Pack
Windows 10 Language Pack
Windows 10 N (Multiple Editions)
Windows 10 N (Multiple Editions) Debug/Checked
Windows 10 Symbols
Windows 10 Symbols Debug/Checked
Ora secondo me quelle Utili potrebbero essere:
Windows 10 EDU
Windows 10 EDU N
Windows 10 (Multiple Editions)
Windows 10 N (Multiple Editions)
Windows 10 Features on Demand
Escludendo le N (che tanto hanno solamente il WindowsMediaPlayer in meno)
Quale scarico tra:
Windows 10 EDU
Windows 10 (Multiple Editions)
Windows 10 Features on Demand???
Che differenza c'è? Se ne scarico una e sbaglio poi mi blocca le altre e sono "fregato"???
io ho "comprato" la Windows 10 (Multiple Editions)
non resti "fregato" perchè cmq puoi "comprarle" tutte, non mi pare ci siano limiti (in realtà credo che puoi "comprare" anche più volte la stessa, ma personalmente non ho mai provato, dato che con la stessa iso/seriale ho attivato entrambi i miei due pc e non ha creato problemi)
piuttosto non c'è più il loro download manager, e non hanno caricato un MD5 per confrontare se si è scaricata correttamente...
mariolino123
29-07-2015, 15:38
non è che invece è tutto l'aggiornamento che è così?
Sono passati 25 minuti e non è cambiato nulla.
Io chiudo, riavvio il pc e, poi, riprovo.
io ho "comprato" la Windows 10 (Multiple Editions)
non resti "fregato" perchè cmq puoi "comprarle" tutte, non mi pare ci siano limiti (in realtà credo che puoi "comprare" anche più volte la stessa, ma personalmente non ho mai provato, dato che con la stessa iso/seriale ho attivato entrambi i miei due pc e non ha creato problemi)
piuttosto non c'è più il loro download manager, e non hanno caricato un MD5 per confrontare se si è scaricata correttamente...
Eh si..ho visto..infatti ho fatto che mettere nel carrello un po' di tutto...
Ero rimasto fregato con la versione N di Win 8 dopo aver scaricato la N non mi lasciava comprare quella normale; per fortuna sembra che con Win10 abbiano fatto le cose diversamente...
Quando la installi potresti postare se è differente in qualche modo dalle altre versioni??? e anche ad istallazione effettuata "Risorse del Computer" che versione di Win10 ti da installata???...dal nome sebrerebbe che ti lasci scegliere che versione installare...
Ti ringrazio in anticipo...
P.S. ho provato ma NON è possibile comprare la stessa più volte...questo non è cambiato rispetto alle precedenti versioni di Winzoz...
91darioASR
29-07-2015, 15:41
Sono passati 25 minuti e non è cambiato nulla.
Io chiudo, riavvio il pc e, poi, riprovo.
io l'ho fatto ora, non cambia niente.
mariolino123
29-07-2015, 15:47
Nella notifica c'è scritto:
1. Aspetta circa 10 secondi di preparazione del dispositivo
2. Leggi......
Dopo 10 secondi non è successo nulla, ma nemmeno dopo 25 minuti.
91darioASR
29-07-2015, 15:51
Nella notifica c'è scritto:
1. Aspetta circa 10 secondi di preparazione del dispositivo
2. Leggi......
Dopo 10 secondi non è successo nulla, ma nemmeno dopo 25 minuti.
infatti.... comincio gia a essere deluso.
Genesis46
29-07-2015, 15:51
Prova con l'attivazione telefonica ... se non funziona dopo tot volte che la fai ti faranno parlare con operatore. Prova a spiegargli la situazione e vedere cosa ti dicono.Parlato con operatore, dice che bisogna tenersi l'aggiornamento e non si deve formattare e installare da zero...:rolleyes:
arnyreny
29-07-2015, 15:51
per chi vuole un installazione pulita,partendo dall'aggiornamento,io ho fatto in questo modo
io ho aggiornato tramite windows update,poi al primo utilizzo ho ripristinato il pc tramite reimposta pc,il risultato è una bella installazione pulita senza perdere tempo;)
janosaudron
29-07-2015, 15:54
Parlato con operatore, dice che bisogna tenersi l'aggiornamento e non si deve formattare e installare da zero...:rolleyes:
se dopo 30 giorni non si può più tornare indietro (a 7/8.1) mi sembra strano che non si possa formattare con il 10... mi sa che questi operatori ne sanno meno di noi...
91darioASR
29-07-2015, 15:54
Mariolino continua a insistere ora a me è partito
Da quel poco che ho capito su DreamSpark:
- Windows 10 EDU corrisponde circa all'Enterprise (Quindi meglio della pro che davano di solito con DreamSpark)
- Windows 10 (Multiple Editions) dovrebbe permettere di scegliere la versione di Win10 da installare (Home/Pro/Enterprise???)...
- Windows 10 Features on Demand...
ha un'iso più grossa ed è solamente in inglese...
quindi c'è bisogno del Language Pack...
oppure di scaricare l'italiano una volta installato da WinUpdate...
E dovrebbe consentire un'istallazione personalizzata dei vari "componenti" di Win10 (NON delle varie versioni Home/Pro/Enterprise)...
Quindi sconsiglierei di scaricarla almeno di non sapere il fatto proprio e di avere esigenze particolari...
mariolino123
29-07-2015, 15:56
infatti.... comincio gia a essere deluso.
Io, invece, mi sono già rotto....
Siccome ho scaricato l'ISO con il tool di MS, adesso lancio il setup e seleziono l'aggiornamento.
Terminato (ammesso che termini), formatto e rifaccio l'installazione con l'ISO.
a questo punto si può anche eliminare dalle impostazioni di windows update la ricezione ddi build insider oppure no ?
grazie
mariolino123
29-07-2015, 15:57
Mariolino continua a insistere ora a me è partito
Grazie.
Provo ad aspettare.
per chi vuole un installazione pulita,partendo dall'aggiornamento,io ho fatto in questo modo
io ho aggiornato tramite windows update,poi al primo utilizzo ho ripristinato il pc tramite reimposta pc,il risultato è una bella installazione pulita senza perdere tempo;)
Grazie, provo così :)
Update:
mulo in sign -
Usato il media creation, scaricata la iso come update (aggiorna bla bla bla), e sta processando
Hp stream 7 -
scaricata la install.esd ma non la installa da winupdate, la sto decryptando e la metto su chiavetta, poi provo l'installazione via usb a sto punto
Einhander
29-07-2015, 15:57
Scusate magari sono io di coccio ma non ho capito una cosa: una volta che passo da win 8 retail a win 10 a prescindere dal modo -ovvero aggiornamento o piallata totale- che cosa succede esattamente alla mia licenza retail??? no perche' se poi la mia licenza retail diventa legata all'hardware allora e' una mezza minki@ta... oppure mi sono perso qualcosa?
Perche' non vorrei che passato un anno da quando fatto l'upgrade uno cambia o aggiorna il pc e si ritrova con una versione di win non piu' aggiornabile e quindi costretto a comprarla ex novo a prezzo pieno...
Nn ho capito una mazza? ho capito tutto? illuminatemi per favore, sempre che lo sappiate, ovvio :D
Genesis46
29-07-2015, 15:58
Io non riesco a capire dove ho sbagliato, avevo un laptop 8.1 con bios uefi, stamattina ho aggiornato a 10 con successo, poi tramite il tool microsoft ho scaricato la stessa versione iso per installazione pulita usb, però al inizio mi chiedeva il seriale e ho "ignorato" adesso mi ritrovo con il 10 pulito ma senza licenza :rolleyes:
91darioASR
29-07-2015, 15:58
Grazie.
Provo ad aspettare.
No non devi aspettare devi proprio riuscire a beccare la volta che con 10 secondi parte
Eh si..ho visto..infatti ho fatto che mettere nel carrello un po' di tutto...
Ero rimasto fregato con la versione N di Win 8 dopo aver scaricato la N non mi lasciava comprare quella normale; per fortuna sembra che con Win10 abbiano fatto le cose diversamente...
Quando la installi potresti postare se è differente in qualche modo dalle altre versioni??? e anche ad istallazione effettuata "Risorse del Computer" che versione di Win10 ti da installata???...dal nome sebrerebbe che ti lasci scegliere che versione installare...
Ti ringrazio in anticipo...
P.S. ho provato ma NON è possibile comprare la stessa più volte...questo non è cambiato rispetto alle precedenti versioni di Winzoz...
sto scrivendo su chiavetta (rufus 2.2, dice per forza in NTFS)
appena installo ti aggiorno ;)
cmq allora facevo bene a salvarmi iso e seriale ogni volta :D
(non sapevo non lasciasse ricomprare, o magari si può una volta scaduta la licenza di 2 anni)
Scusate a tutti io ho forzato il download con quel sistema di svuotare la cartella e poi dando i comandi dal prompt, ora che ha finito di scaricare ed è stato almeno mezz'ora a preparare i file, mi dice che deve fare un controllo solo che mi riporta windows 10 insider preview.
Ho una regolare licenza di windows 8.1 quindi non vorrei che mi avesse sbagliato versione perchè l'ho forzata. Posso procedere o è meglio riscaricare?
Scusate magari sono io di coccio ma non ho capito una cosa: una volta che passo da win 8 retail a win 10 a prescindere dal modo -ovvero aggiornamento o piallata totale- che cosa succede esattamente alla mia licenza retail??? no perche' se poi la mia licenza retail diventa legata all'hardware allora e' una mezza minki@ta... oppure mi sono perso qualcosa?
Perche' non vorrei che passato un anno da quando fatto l'upgrade uno cambia o aggiorna il pc e si ritrova con una versione di win non piu' aggiornabile e quindi costretto a comprarla ex novo a prezzo pieno...
Nn ho capito una mazza? ho capito tutto? illuminatemi per favore, sempre che lo sappiate, ovvio :D
Per un'istallazione "pulita" e veloce si...
Mi sa che semmai dovessi cambiare HW per attivare la tua copia di Win10 ti toccherà a ricorrere all'attivazione di Windows "per telefono"...tramite supporto Microsoft...
Ma immagino che ci sia un limite di tolleranza...nel senso che cambiando HD o facendo un upgrade della RAM tu non debba attivarla via telefono...ma te la attivi in automatico...senno' c'è da spararsi...
Scusate magari sono io di coccio ma non ho capito una cosa: una volta che passo da win 8 retail a win 10 a prescindere dal modo -ovvero aggiornamento o piallata totale- che cosa succede esattamente alla mia licenza retail??? no perche' se poi la mia licenza retail diventa legata all'hardware allora e' una mezza minki@ta... oppure mi sono perso qualcosa?
Perche' non vorrei che passato un anno da quando fatto l'upgrade uno cambia o aggiorna il pc e si ritrova con una versione di win non piu' aggiornabile e quindi costretto a comprarla ex novo a prezzo pieno...
Nn ho capito una mazza? ho capito tutto? illuminatemi per favore, sempre che lo sappiate, ovvio :D
temo proprio che sia cosi'... gran bella fregatura per noi utenti retail... aspettero' ad upgradare fin quando la questione non sara' chiarita
arnyreny
29-07-2015, 16:06
Grazie, provo così :)
Update:
mulo in sign -
Usato il media creation, scaricata la iso come update (aggiorna bla bla bla), e sta processando
Hp stream 7 -
scaricata la install.esd ma non la installa da winupdate, la sto decryptando e la metto su chiavetta, poi provo l'installazione via usb a sto punto
è la stessa cosa l'update ci consente di passare a 10,poi con il reimposta otteniamo una vera e priopria formattazione alla fine il sistema mi pesa solo 9Gb:D
91darioASR
29-07-2015, 16:06
Carissimi io ho windows in C da 120 GB e i dati in una partizione dati più grande. Secondo voi dopo l'installazione come sarà il mio HDD?
Ho aggiornato la mia copia di Windows 8.1 Pro retail a Windows 10 e mi dice licenza non trovata...:mad:
http://s17.postimg.org/vtyvg6c0v/Cattura.png (http://postimage.org/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
Addirittura il seriale che rileva è diverso da quello che avevo da parte...:confused:
Come cavolo faccio ad attivarlo? :doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.