PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

tallines
30-09-2017, 18:53
Ma in giro sento parlare che Microsoft ha dichiarato che W10 sarà l'ultimo windows, ma è vero?
Quando viene rilasciata la nuova versione, è come se fosse un SO diverso, rispetto alla precedente versione .

Il SO si chiamerà sempre W10, fino a quando lo vorrà la Microsoft, cambia la versione ogni 6 mesi circa .

La prossima versione, il Fall Creators Update, verrà rilasciata tra 17 giorni, ossia il 17 Ottobre 2017, almeno, cosi sembra..........

marcromo
30-09-2017, 20:45
ma come si fa a slegare la licenzia per il cambio hardware?

Macco26
30-09-2017, 23:04
Lo fai dal troubleshooting wizard una volta che attivi il nuovo PC, logghi con account utente MSA e provi ad attivare dalle Impostazioni.
Prima non puoi, dal vecchio.

arcofreccia
30-09-2017, 23:17
Ora mi ha trovato questo

2017-09 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4040724)

tallines
01-10-2017, 10:00
ma come si fa a slegare la licenzia per il cambio hardware?
Devi avere un Account Microsoft attivato, nel vecchio pc .

Se cambi la scheda madre, nel nuovo pc installi W10 e ri-attivi lo stesso Account Microsoft che avevi attivato nel vecchio pc .
Ora mi ha trovato questo

2017-09 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4040724)
25 Settembre 2017 (http://www.windowsteca.net/2017/09/windows-10-cu-un-aggiornamento-cumulativo-kb4040724-disponibile-pc-tablet/)

Microsoft ha rilasciato un nuovo Aggiornamento Cumulativo per Windows 10 Creators Update (v1703).

Ha il nome in codice KB4040724 e una volta installato porta il sistema alla Build 15063.632.

Fatal Frame
01-10-2017, 11:06
È vero che troppo core fanno male ?? ;)

[Ho un PC con CPU da 24 core e il mouse va a scatti, grazie Windows 10] [News Republic]
http://www.newsrepublic.net/detail/057D2ABE4910100001_it?pid=14&referrer=200620&showall=1&mcc=222

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk

TheZioFede
01-10-2017, 11:53
"Windows 10 non usa il multi-threading e quindi..."

what

Fatal Frame
01-10-2017, 12:15
"Windows 10 non usa il multi-threading e quindi..."

whatCi sarà un motivo del perché va il mouse a scatti con 24 core ... chissà quali pornazzi ha visitato:asd:

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Averell
01-10-2017, 12:53
... chissà quali pornazzi ha visitato :asd:

e per far si che la piacevole esperienza possa proseguire senza incantarsi sul più bello, sembra che l'apposito fix sia stato rilasciato:

https://s25.postimg.org/mc5c6oxtr/Image_1.jpg

Pippe salve, pippe per tutti (anche x chi ha 24 core!) :D



Cmq bella esperienza, grazie per aver condiviso il link!

https://randomascii.wordpress.com/2017/07/09/24-core-cpu-and-i-cant-move-my-mouse/

jeremj
01-10-2017, 13:49
Mentre facendo l' Aggiornamento (che se si creano dei problemi, si creano con l' Aggiornamento.........quindi si spera che non succedano mai questi problemi..........) di W10 per la prima volta da W7 installato, si attiva con licenza digitale .

Il link della Microsoft, dove si scarica il tool della Microsoft stessa, il cui nome è Media Creation Tool, alla voce > "Scarica ora lo strumento", tool con il quale scarichi l' Iso, è in prima pagina, ossia è questo >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Se vuoi puoi scaricarti l' Iso di W10, sempre in modo Ufficiale, o con un altro tool o direttamente da TechBech, alla voce in firma > Mag 2017 > Stop DL W7 1 e 2

e una volta all' interno, guarda la voce > Update .

O scarichi l' Iso di W10 Creators Update direttamente, tramite la procedura > F12 (senza il testo), guarda le prime 5 immagini . (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44786533&postcount=350)


@ prra

Dovresti porre la domanda, almeno.........nella discussione ufficiale per chi usa la versione Preview di W10 >[Thread Ufficiale] Windows 10 - Preview Builds (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845&page=11)

Ho scaricato il tool che hai messo, ma una cosa non mi è chiara.
1. Se aggiorno il Pc a windows 10, tutto il resto mi rimane, es. cartelle foto, programmi ecc.?
2. la licenza digitale che cos'ha di diverso da quella che c'è sul retro del Pc?
Grazie




Ora mi ha trovato questo

2017-09 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1703 per sistemi basati su x64 (KB4040724)

Ma il tuo Pc ha windows 7?
Io non ho trovato nulla.

marcromo
01-10-2017, 16:47
Devi avere un Account Microsoft attivato, nel vecchio pc .

Se cambi la scheda madre, nel nuovo pc installi W10 e ri-attivi lo stesso Account Microsoft che avevi attivato nel vecchio pc .


dunque un account hotmail?

amd-novello
01-10-2017, 16:53
si lo associ a quel windows

marcromo
01-10-2017, 20:03
scusa l'ignoranza, ma come si fa ad associarlo?

amd-novello
01-10-2017, 20:24
entri con quell'account li quando lo installi o dopo che l'hai installato

tallines
01-10-2017, 20:38
dunque un account hotmail?
Si >

https://support.microsoft.com/it-it/help/17201/windows-10-sign-in-with-a-microsoft-account

Lo devi avere già attivato, nel SO già installato, a W10 installato nel vecchio hardware, nel vecchio pc .

Poi metti il nuovo hardware, la nuova scheda madre, installi W10 e accedi con lo stesso Account Microsoft .

L' Account Microsoft, lo puoi creare durante la procedura di installazione di W10, sul nuovo hardware o anche dopo terminata la procedura di installazione .

Devi riattivare, ricreare lo stesso Account Microsoft, che avevi nel vecchio pc + >>>

Riattivazione di Windows 10 dopo una modifica dell'hardware (https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change)

marcromo
01-10-2017, 21:03
ottima spiegazione grazie!

mirkonorroz
02-10-2017, 15:09
Vado in ordine.

1. Diverso tempo fa tenevo il desktop nero e il colore di windows giallo
2. Poi sono passato a sfondo grigio (30) e colore di windows rosso

Succede che ogni tanto mi ritrovo l'impostazione vecchia 1.

Ad esempio ieri guardavo un video su yutube a schermo intero e ho sentito il suono di windows. Quando ho chiuso il browser si era resettato il colore a giallo/nero.
Non sono crashati i drivers... (AMD)

Ho letto dei problemi di reset della calibrazione, ma non so se sia collegato.

jeremj
02-10-2017, 15:41
Ragazzi vi aggiorno in merito al passaggio del notebook da win 7 Starter a Win 10 Home.
Tutto è filato liscio, dal link fornito tallines, ho effettuato tutti i passaggi, ora a bordo ha Windows 10 Home.
C'è solo un piccolo particolare, i programmi che erano installati sono finiti nella cartella Windows.old/program files.
Mi dite come faccio a reinstallare tali programmi visto che alcuni erano di sistema come Photoshop Elements?
Non vorrei perderlo, così come altri.
Grazie

Averell
02-10-2017, 17:43
@jeremj:
non puoi (cioè devi reinstallarli ex novo)...

vittorio130881
02-10-2017, 18:52
Ragazzi ma quando esce nel canale release (esiste ancora?) Aggiornamento massiccio di ottobre?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

jeremj
02-10-2017, 18:53
@jeremj:
non puoi (cioè devi reinstallarli ex novo)...

Ma quelli di sistema come Photoshop Elements come lo installo se non ho il seriale?
Era installato di serie!!:cry: :cry: :help: :help: :help:

pitx
02-10-2017, 19:13
Ma quelli di sistema come Photoshop Elements come lo installo se non ho il seriale?
Era installato di serie!!:cry: :cry: :help: :help: :help:

estraevi il seriale? :read:

amd-novello
02-10-2017, 19:14
ma scusa ma erano programmi installati al momento dell'acquisto con windows 7?
se sì windows 10 disinstalla quello che non gli piace. se non è compatibile ti attacchi.

Averell
02-10-2017, 19:14
Ma quelli di sistema come Photoshop Elements come lo installo se non ho il seriale?
Era installato di serie!!:cry: :cry: :help: :help: :help:

di sicuro avrai un backup :Perfido: per cui male che vada :O ...


Parlando seriamente, forse quella versione non era compatibile, non lo so :boh:

E provare a riscaricarlo sperando che la chiave fosse legata all'hardware?

vittorio130881
02-10-2017, 19:33
Ragazzi fatto passaggio a canale lento. Ora ho riavviato subito e sta a caricare con la rotella da dieci minuti.....ho fatto danno??? Perche non parte???

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Averell
02-10-2017, 19:49
Ragazzi fatto passaggio a canale lento. Ora ho riavviato subito e sta a caricare con la rotella da dieci minuti.....ho fatto danno??? Perche non parte???

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

beh, aspetta qualche minuto e vedi cosa succede (anche se onestamente quel tempo per portare a termine un semplice cambio di ramo mi sembra sospetto)...

Anche te hai un'immagine, giusto? :Perfido:


AV?

jeremj
02-10-2017, 19:58
di sicuro avrai un backup :Perfido: per cui male che vada :O ...


Parlando seriamente, forse quella versione non era compatibile, non lo so :boh:

E provare a riscaricarlo sperando che la chiave fosse legata all'hardware?

Allora non mi ha dato nessuna incompatibilità, l'unica era per un driver della Realtek, tutto il resto era ok.
Dove trovo il seriale nella cartel .old di windows sotto la voce programmi?

ma scusa ma erano programmi installati al momento dell'acquisto con windows 7?
se sì windows 10 disinstalla quello che non gli piace. se non è compatibile ti attacchi.

Si esatto, faceva parte di windows 7 Starter.
Sono rimasto stupito anch'io, però lo voglio recuperare!!!

vittorio130881
02-10-2017, 19:59
beh, aspetta qualche minuto e vedi cosa succede (anche se onestamente quel tempo per portare a termine un semplice cambio di ramo mi sembra sospetto)...

Anche te hai un'immagine, giusto? :Perfido:


AV?Riavviatk ora funge :)

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Averell
02-10-2017, 20:14
anche se mi scoccia passare per il moralizzatore, visto che siamo alla vigilia del salto di ramo (CU→FCU) preferisco ricordare quelle che ritengo essere francamente le migliori pratiche da seguire per evitare nei limiti del possibile l'insorgere di problemi o per riprendere in mano velocemente la situazione in caso di disastro.

1) disinstallare gli Antivirus di terze parti (a meno che non siano on demand)...
2) disporre assolutamente di un BackUp (di tutte le partizioni richieste per l'avvio di Windows e dunque non solo della componente 'dati')

Per il punto 2 c'è l'OTTIMO Macrium Reflect Free (https://www.macrium.com/reflectfree) giunto da pochi giorni alla v7.

Si installa, si crea il supporto di ripristino e si copia tutto ciò che è necessario al corretto funzionamento del sistema.
La procedura è praticamente automatizzata e la gestione del tutto francamente banale.

vittorio130881
02-10-2017, 20:26
Ultima domanda. Ma un reset è inutile giusto? Aspetto la versione finale per fare ripristino dati di fabbrica....

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

amd-novello
02-10-2017, 20:34
ah a proposito di backup io settimanalmente vedo che lo strumeno integrato di win fa i backup sui miei portatili. dovesse rompersi qualcosa come ripristino? devo installare win o basta fare il un boot con una chiavetta, collego l'hd col backup e ripristino da li?

jeremj
02-10-2017, 22:53
Questa è la cartella che trovo su windows.old, secondo voi dove posso trovare il numero seriale?
Grazie
https://s1.postimg.org/10v9kxgzov/adobe_photoshop_elements.png

fraussantin
02-10-2017, 23:00
Questa è la cartella che trovo su windows.old, secondo voi dove posso trovare il numero seriale?
Grazie
https://s1.postimg.org/10v9kxgzov/adobe_photoshop_elements.png


hai provato a mettere quelle cartelle in programmi e vedere se partono in modalità compatibilità w7?

cmq per trovare i file che vengono moddati dal seriale dovresti cercare una guida alla crack del programma ed individuare i file che possono essere necessari. qui non se ne può parlare , anche se è per una causa legittima.

jeremj
02-10-2017, 23:10
hai provato a mettere quelle cartelle in programmi e vedere se partono in modalità compatibilità w7?

cmq per trovare i file che vengono moddati dal seriale dovresti cercare una guida alla crack del programma ed individuare i file che possono essere necessari. qui non se ne può parlare , anche se è per una causa legittima.

No non ho provato, ma sicuramente non funziona perchè non trova il file installato.
Il programma era installato sul Netbook, dunque originale!
Non è possibile che non si trovi il seriale all'interno di questa cartella!

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2017, 07:25
Questa è la cartella che trovo su windows.old, secondo voi dove posso trovare il numero seriale?


Tempo perso temo. Dovevi fare prima la raccolta delle informazioni che non volevi rischiare di perdere con la sostituzione del sistema operativo. Tra cui naturalmente anche le password, le chiavi per l'installazione dei programmi e le altre forme di sblocco dei programmi acquistati o comunque non free...

Si fa presto a dire aggiorno...


Ora temo che l'unica cosa che puoi fare è ripristinare la precedente versione di Windows se hai la relativa voce nel pannello di controllo, e recuperare quello che ti serve. O ripristinare un backup della partizione di sistema fatto prima dell'aggiornamento, operazione questa praticamente obbligatoria se si vuol stare moderatamente tranquilli.

jeremj
03-10-2017, 09:39
Tempo perso temo. Dovevi fare prima la raccolta delle informazioni che non volevi rischiare di perdere con la sostituzione del sistema operativo. Tra cui naturalmente anche le password, le chiavi per l'installazione dei programmi e le altre forme di sblocco dei programmi acquistati o comunque non free...

Si fa presto a dire aggiorno...


Ora temo che l'unica cosa che puoi fare è ripristinare la precedente versione di Windows se hai la relativa voce nel pannello di controllo, e recuperare quello che ti serve. O ripristinare un backup della partizione di sistema fatto prima dell'aggiornamento, operazione questa praticamente obbligatoria se si vuol stare moderatamente tranquilli.

Stasera controllo e ti faccio sapere.
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-10-2017, 11:00
Sì, Paint.net è straordinario considerato anche il costo... :D

Per me Paint.net tutta la vita, ma con qualche donazione che aiuterà lo sviluppo.


Tra l'altro tra poco sarà disponibile anche come App nello store, però a pagamento. Un piccolo prezzo per contribuire allo sviluppo di questa eccellente applicazione.

jeremj
03-10-2017, 11:23
Sì, Paint.net è straordinario considerato anche il costo... :D

Per me Paint.net tutta la vita, ma con qualche donazione che aiuterà lo sviluppo.


Tra l'altro tra poco sarà disponibile anche come App nello store, però a pagamento. Un piccolo prezzo per contribuire allo sviluppo di questa eccellente applicazione.


In quel Netbook ho visto che c'è installato Paint 3D!!
Sembra carino, ma non ho avuto modo di vederlo come si deve!


i software adobe, anche se vengono dichiarati non compatibili, non è
detto che non funzionino.
ho la suite cs4 e photoshop/illustrator vanno senza problemi su win10,
idem after effects cs6 :)

per il problema di jeremj, qui ci sono possibili soluzioni:
https://h30434.www3.hp.com/t5/Desktop-Operating-Systems-and-Recovery/What-is-my-Photoshop-Elements-10-serial-number/td-p/1751561

Grazie mille!!! Stasera come torno a casa controllo. :)

tallines
03-10-2017, 11:39
Ragazzi vi aggiorno in merito al passaggio del notebook da win 7 Starter a Win 10 Home.
Tutto è filato liscio, dal link fornito tallines, ho effettuato tutti i passaggi, ora a bordo ha Windows 10 Home.
C'è solo un piccolo particolare, i programmi che erano installati sono finiti nella cartella Windows.old/program files.
Mi dite come faccio a reinstallare tali programmi visto che alcuni erano di sistema come Photoshop Elements?
Non vorrei perderlo, così come altri.
Grazie
Hai fatto l' aggiornamento a W10 da W7 Starter, avviando l' Iso a W7 Starter funzionante...........e non ti ha tenuto nessun programma .

Tutti nella cartella Windows.Old ?

Cambia il tipo di SO, viene creata la cartella Windows.Old più che altro per i dati e per poter fare il downgrade, che con W10 Creators Update dura fino a 10 giorni, dopo passati i quali, non si può più fare .........i programmi devono essere installati da zero.

Ho fatto l' aggiornamento da W10 Creators Update a W10 Creators Update, cioè ho fatto il ripristino del SO lanciando l' Iso di W10 Creators Update a SO funzionante, selezionando la voce "Mantieni i file personali e le app" e tutti i programmi sono rimasti dov' erano e funzionavano .

La stessa cosa, succede se si installa una nuova versine di w10 sopra la precedente, es. W10 CU sopra W10 Anniversary Update .

La stessa cosa con la nuova Versione di W10 Fall Creators Update, installata in Aggiornamento, sopra w10 Creators Update .

Phoshop mi sa che è come detto da brandy, che non è compatibile .

Al limite, se vuoi recuperare la licenza di Photoshop, se hai installato W10 Creators Update in Aggiornamento, hai 10 giorni di tempo per fare il downgrade al SO precedente, ossia a W7 Starter .

Vai in Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Ripristino .

Dopo 10 giorni dall' installazione di W10 Creators Update, la cartella Windows.Old sparisce, insieme alla possibilità di fare il downgrade, visto che non ci sono più i file del precedente SO (W7 Starter, nel tuo caso) .

W10 è stato attivato ?
ah a proposito di backup io settimanalmente vedo che lo strumeno integrato di win fa i backup sui miei portatili. dovesse rompersi qualcosa come ripristino? devo installare win o basta fare il un boot con una chiavetta, collego l'hd col backup e ripristino da li?
Da Opzioni avanzate, anche avviando il SO che non parte più o avviando l' iso di W10 >

Ripristinare l’immagine di sistema (https://www.tuttotech.net/2015/12/14/guida-eseguire-il-backup-dellintero-computer-con-windows-10-e-8-1/)

amd-novello
03-10-2017, 11:46
grazie!
io appena uscito il 10 ho fatto l'upgrade da 8.1 e mi ha disinstallato un programma che non gli piaceva e tutti gli altri me li aveva lasciati così com'erano. ero pronto ad accendere un cero per la dist-upgrade di MS ma andò tutto bene :D

tallines
03-10-2017, 12:19
grazie!
io appena uscito il 10 ho fatto l'upgrade da 8.1 e mi ha disinstallato un programma che non gli piaceva e tutti gli altri me li aveva lasciati così com'erano. ero pronto ad accendere un cero per la dist-upgrade di MS ma andò tutto bene :D
Ahh ti ha lasciato i programmi, tranne.........quello che forse non girava su W10 :) no che non gli piaceva, poi.........:)

L' hai reinstallato per caso ?

amd-novello
03-10-2017, 12:21
no non mi interessava. con "non piaceva a win" intendo non compatibile.

non è che win ha la sindrome premestruale :D

tallines
03-10-2017, 12:42
no non mi interessava. con "non piaceva a win" intendo non compatibile.
Si, non compatibile .

Quindi facendo l' aggiornamento da un SO precedente, se i programmi sono compatibili con W10, li mantiene, altrimenti li toglie .

Pensavo non li tenesse, bene .

amd-novello
03-10-2017, 13:26
si si mi ero ritrovato tutto nello start come se li avessi installati li

Dynamite
03-10-2017, 16:34
Mi capita spesso che gli aggiornamenti li trova solo se clicco manualmente su Controlla aggiornamenti, altrimenti nada, lasciando fare solo al controllo automatico non ne trova mai (l'ultimo aggiornamento installato era quello del 12/9, il.608, ma anche lì il controllo l'avevo fatto manualmente). Funziona bene...?

Intervention
03-10-2017, 18:15
Mi capita spesso che gli aggiornamenti li trova solo se clicco manualmente su Controlla aggiornamenti, altrimenti nada, lasciando fare solo al controllo automatico non ne trova mai (l'ultimo aggiornamento installato era quello del 12/9, il.608, ma anche lì il controllo l'avevo fatto manualmente). Funziona bene...?

Ciao, controlla se per caso la tua connessione sia stata settata come "a consumo": impostazioni > rete e internet > wifi (o ethernet) > premi sulla connessione: se quest'ultima è attivata come "Imposta come connessione a consumo", semplicemente disattivala. ;)

Dynamite
03-10-2017, 18:34
No non è impostata come connessione a consumo.

Intervention
03-10-2017, 18:56
Allora ti consiglio di non scervellarti per soluzioni (almeno per il momento), per il semplice fatto che tra qualche giorno si passa alla nuova versione di Windows 10 (Fall Creators) e, magari, l'impasse si risolve con il "nuovo" sistema operativo.
Purtroppo qualche problemino o nei download (troppo lunghi) o nella ricerca degli aggiornamenti (non trovati o non scaricabili per il "blocco" di Windows Update), l'attuale versione del sistema operativo l'ha creato a non pochi utenti.

jeremj
03-10-2017, 19:21
Hai fatto l' aggiornamento a W10 da W7 Starter, avviando l' Iso a W7 Starter funzionante...........e non ti ha tenuto nessun programma .

Tutti nella cartella Windows.Old ?

Cambia il tipo di SO, viene creata la cartella Windows.Old più che altro per i dati e per poter fare il downgrade, che con W10 Creators Update dura fino a 10 giorni, dopo passati i quali, non si può più fare .........i programmi devono essere installati da zero.

Ho fatto l' aggiornamento da W10 Creators Update a W10 Creators Update, cioè ho fatto il ripristino del SO lanciando l' Iso di W10 Creators Update a SO funzionante, selezionando la voce "Mantieni i file personali e le app" e tutti i programmi sono rimasti dov' erano e funzionavano .

La stessa cosa, succede se si installa una nuova versine di w10 sopra la precedente, es. W10 CU sopra W10 Anniversary Update .

La stessa cosa con la nuova Versione di W10 Fall Creators Update, installata in Aggiornamento, sopra w10 Creators Update .

Phoshop mi sa che è come detto da brandy, che non è compatibile .

Al limite, se vuoi recuperare la licenza di Photoshop, se hai installato W10 Creators Update in Aggiornamento, hai 10 giorni di tempo per fare il downgrade al SO precedente, ossia a W7 Starter .

Vai in Start/Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Ripristino .

Dopo 10 giorni dall' installazione di W10 Creators Update, la cartella Windows.Old sparisce, insieme alla possibilità di fare il downgrade, visto che non ci sono più i file del precedente SO (W7 Starter, nel tuo caso) .

W10 è stato attivato ?

Da Opzioni avanzate, anche avviando il SO che non parte più o avviando l' iso di W10 >

Ripristinare l’immagine di sistema (https://www.tuttotech.net/2015/12/14/guida-eseguire-il-backup-dellintero-computer-con-windows-10-e-8-1/)

La procedura per aggiornare da Windows 7 a 10 l'ho eseguito tramite il link della Microsoft, lanciato l'applicativo mi ha chiesto di effettuare l'aggiornamento, poi ha fatto tutto lui.
Nessuna Iso.
Se Photoshop non è più disponibile pazienza, anche se mi sembra strano, perchè molte versioni anche non aggiornate funzionano su win10.
Male che vada se non ci sono alternative cancello la cartella windows.old.

tallines
03-10-2017, 20:05
La procedura per aggiornare da Windows 7 a 10 l'ho eseguito tramite il link della Microsoft, lanciato l'applicativo mi ha chiesto di effettuare l'aggiornamento, poi ha fatto tutto lui.
Nessuna Iso.
Ahh ok, invece di selezionare la seconda voce nella pagina della Microsoft "Scarica ora lo strumento", hai selezionato la prima voce, "Aggiorna ora" .
Se Photoshop non è più disponibile pazienza, anche se mi sembra strano, perchè molte versioni anche non aggiornate funzionano su win10.
Male che vada se non ci sono alternative cancello la cartella windows.old.
Occhio che se cancelli la carella Windows.Old......non puoi più fare, volendo il downgrade a W7 Starter e non puoi più recuperare la licenza di Photoshop .

Al limite acquisti una versione di Photoshop compatibile con W10 .

jeremj
03-10-2017, 21:44
Ahh ok, invece di selezionare la seconda voce nella pagina della Microsoft "Scarica ora lo strumento", hai selezionato la prima voce, "Aggiorna ora" .

Occhio che se cancelli la carella Windows.Old......non puoi più fare, volendo il downgrade a W7 Starter e non puoi più recuperare la licenza di Photoshop .

Al limite acquisti una versione di Photoshop compatibile con W10 .

Adesso non ricordo la voce esatta, però non ho scaricato nessuna Iso.

Alfa89
03-10-2017, 22:06
Ciao a tutti

Ieri ho installato un aggiornamento di Windows 10. Una volta riavviato il pc mouse e tastiera non funzionavano più. Ho provato a cambiarli con altri modelli, ma niente da fare. L'unica cosa strana che noto invece, è che funzionano nel Bios

Il mio pc è i5 3450, amd 6870, hd wd blue 500gb, 8 gb ram e windows 10 home 64 bit che proviene dall'aggiornamento di windows 8.1 l'anno scorso

Se potete suggerirmi qualcosa perchè purtroppo (mea culpa) ci sono alcuni files che non sono riuscito a salvare all'esterno :muro:

Grazie

x9drive9in
04-10-2017, 05:39
Ciao a tutti

Ieri ho installato un aggiornamento di Windows 10. Una volta riavviato il pc mouse e tastiera non funzionavano più. Ho provato a cambiarli con altri modelli, ma niente da fare. L'unica cosa strana che noto invece, è che funzionano nel Bios

Il mio pc è i5 3450, amd 6870, hd wd blue 500gb, 8 gb ram e windows 10 home 64 bit che proviene dall'aggiornamento di windows 8.1 l'anno scorso

Se potete suggerirmi qualcosa perchè purtroppo (mea culpa) ci sono alcuni files che non sono riuscito a salvare all'esterno :muro:

GrazieProbabilmente devi aggiornare i driver delle porte usb scaricandoli dal sito della tua scheda madre

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Alfa89
04-10-2017, 07:46
Probabilmente devi aggiornare i driver delle porte usb scaricandoli dal sito della tua scheda madre

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

È possibile fare ciò dal bios ? Perchè è l'unico posto dove funzionano mouse e tastiera

marKolino
04-10-2017, 07:53
anche a me era successa una cosa simile su un vecchio pc di un collega; aveva aggiornato e non gli funzionavano più le USB.
Ho "risolto" avviando il pc con il CD di Win10 e rifatto l'intero setup.

jeremj
04-10-2017, 08:14
Ieri notte nel mio Pc c'è stato l'aggiornamento di win10 che ha portato la modifica del menù Start.
https://support.microsoft.com/it-it/help/17195/windows-10-see-whats-on-the-menu
Qualcuno mi sa dire se si può riportare com'era precedentemente?
Grazie

amd-novello
04-10-2017, 08:24
da quanto non aggiornavi?

TheZioFede
04-10-2017, 09:23
già quella è roba dell'anniversary rilasciato l'estate scorsa...

comunque non si può tornare al vecchio

jeremj
04-10-2017, 10:04
da quanto non aggiornavi?

Non da molto, mi è apparsa solo ieri sera.

già quella è roba dell'anniversary rilasciato l'estate scorsa...

comunque non si può tornare al vecchio

Peccato, era migliore! :(

tallines
04-10-2017, 13:23
Adesso non ricordo la voce esatta, però non ho scaricato nessuna Iso.
Avrai usato la prima voce .

Ti scarica Windows10Upgrade9252, doppio click e fa tutto lui .Ieri notte nel mio Pc c'è stato l'aggiornamento di win10 che ha portato la modifica del menù Start.
https://support.microsoft.com/it-it/help/17195/windows-10-see-whats-on-the-menu
Qualcuno mi sa dire se si può riportare com'era precedentemente?
Grazie
Ma non hai scaricato W10 Creators Update recentemente..........

Prova a digitare winver da Start/Cerca, cosa esce ? Avrai aggiornato la build...........

mar81
04-10-2017, 13:59
Buongiorno,
le versioni che si trovano sulla baia a pochi euro, che limitazioni hanno? Grazie

nickname88
04-10-2017, 14:09
Qualcuno mi dice dove si trovano i settaggi dell'HDR su Win10 ?
Grazie
Non trovo alcuna voce su display, qualcuno saprebbe dirmi dove l'hanno spostata o come sia possibile abilitarlo ?
Grazie
:help: :help: :help:

marKolino
04-10-2017, 14:17
Buongiorno,
le versioni che si trovano sulla baia a pochi euro, che limitazioni hanno? Grazie

limitazioni nessuna, sono di dubbia provenienza...
mal che ti vada non ti viene attivata :D

mar81
04-10-2017, 14:18
limitazioni nessuna, sono di dubbia provenienza...
mal che ti vada non ti viene attivata :D

Grazie, vedo che ne vendono a migliaia...

biometallo
04-10-2017, 14:21
già quella è roba dell'anniversary rilasciato l'estate scorsa...

Piccola correzione, AU è uscito a fine luglio 2016, quindi non l'estate scorsa che sarebbe quella appena conclusa, ma l'estate dell'anno scorso...

mar81
04-10-2017, 14:22
Scusate.. altra domanda... si sa effettivamente quanti dati dell'utente raccolga?

mar81
04-10-2017, 14:54
@mar81 un tre etto e mezzo circa.


Scherzo :) forse volevi chiedere: quali?

Si, volevo capire che dati raccolgono, dove vanno e cosa ne fanno... Grazie

TheZioFede
04-10-2017, 15:22
Piccola correzione, AU è uscito a fine luglio 2016, quindi non l'estate scorsa che sarebbe quella appena conclusa, ma l'estate dell'anno scorso...

qui è ancora estate :O

jeremj
04-10-2017, 15:58
Ahh ok, invece di selezionare la seconda voce nella pagina della Microsoft "Scarica ora lo strumento", hai selezionato la prima voce, "Aggiorna ora" .

Occhio che se cancelli la carella Windows.Old......non puoi più fare, volendo il downgrade a W7 Starter e non puoi più recuperare la licenza di Photoshop .

Al limite acquisti una versione di Photoshop compatibile con W10 .

Piuttosto dovrei fare il Pc di mia moglie, ma ho paura di cancellare i programmi.
E' possibile effettuare l'aggiornamento senza che il sistema cancelli i programmi?
Grazie

Alfa89
04-10-2017, 18:36
anche a me era successa una cosa simile su un vecchio pc di un collega; aveva aggiornato e non gli funzionavano più le USB.
Ho "risolto" avviando il pc con il CD di Win10 e rifatto l'intero setup.

Purtroppo non ho il CD di Win10. L'unico in mio possesso è quello di Win 8.1

Ma da Bios non si può far nulla ?

roberto1
04-10-2017, 18:58
Adesso non ricordo la voce esatta, però non ho scaricato nessuna Iso.

appunto hai dato il via all'aggiornamento e ti ha installato win 10 su win 7. personalmente ho agg. win 8.1 pro a win 10 e adobe Photoshop element 12 è risultato incompatibile non credo che adobe essentials 9 sarebbe stato compatibile con win 10.

tallines
04-10-2017, 19:18
Piuttosto dovrei fare il Pc di mia moglie, ma ho paura di cancellare i programmi.
E' possibile effettuare l'aggiornamento senza che il sistema cancelli i programmi?
Grazie
Fai sempre l' aggiornamento che hai fatto per il tuo pc .

O ti scarichi l' Iso di W10, la prepari su pendrive con Rufus e la avvii a SO funzionante e selezioni la voce, nella finestra viola che ti appare > Mantieni i file personali e le app >

http://www.windoctor.it/sistemi/windows-10/reinstallare-windows-10-senza-perdere-dati-le-app/

Prima di fare l' aggiornamento :

1 - ti fai un backup dell' attuale SO, ossia di W8.1 con tool freeware, tipo Aomei Backupper, Clonezilla.........

2 - recuperi tutti i product-key dei vari programmi con il tool freeware ProduKey della Nirsoft

3 - vedi se gli attuali programmi che girano su W8.1, come versione sono ok anche per W10,

in quanto se sono ok, vuol dire che non verranno tolti, installando W10 in aggiornamento da un SO precedente (W8.1 nel tuo caso), come confermato da amd-novello >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45067715&postcount=24792

E ricordati :) che se vuoi ritornare a W8.1, tramite downgrade, hai > 10 giorni di tempo per farlo .

jeremj
04-10-2017, 21:50
Fai sempre l' aggiornamento che hai fatto per il tuo pc .

O ti scarichi l' Iso di W10, la prepari su pendrive con Rufus e la avvii a SO funzionante e selezioni la voce, nella finestra viola che ti appare > Mantieni i file personali e le app >

http://www.windoctor.it/sistemi/windows-10/reinstallare-windows-10-senza-perdere-dati-le-app/

Prima di fare l' aggiornamento :

1 - ti fai un backup dell' attuale SO, ossia di W8.1 con tool freeware, tipo Aomei Backupper, Clonezilla.........

2 - recuperi tutti i product-key dei vari programmi con il tool freeware ProduKey della Nirsoft

3 - vedi se gli attuali programmi che girano su W8.1, come versione sono ok anche per W10,

in quanto se sono ok, vuol dire che non verranno tolti, installando W10 in aggiornamento da un SO precedente (W8.1 nel tuo caso), come confermato da amd-novello >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45067715&postcount=24792

E ricordati :) che se vuoi ritornare a W8.1, tramite downgrade, hai > 10 giorni di tempo per farlo .

L'altro Pc è win7 non win 8.1.
Grazie:)

amd-novello
04-10-2017, 22:51
Purtroppo non ho il CD di Win10. L'unico in mio possesso è quello di Win 8.1

Ma da Bios non si può far nulla ?

il cd era un esempio. te lo puoi fare. scarichi l'iso e masterizzi.
o la metti su chiavetta.

Macco26
05-10-2017, 07:39
Al di là che in un CD i file per l'installazione di Windows10 NON ENTRANO (sono 4+ GB di roba la ISO) per cui il DVD è d'obbligo. Presumo che con CD intendesse "supporti ottici" da avviare al boot, genericamente. :D

marKolino
05-10-2017, 08:55
sisi è vero, ho usato il termine CD in modo improprio :D

marKolino
05-10-2017, 08:56
Purtroppo non ho il CD di Win10. L'unico in mio possesso è quello di Win 8.1

Ma da Bios non si può far nulla ?

scarica da qui:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Alfa89
05-10-2017, 09:01
Ho una ISO su USB. L'ho utilizzata per formattarlo in quanto avevo sostituito la vga.

Se avviassi l'ISO non mi farebbe reinstallare Win10 da capo eliminando tutti i file ? Chiedo perché l'ultima volta ho fatto così. Non ricordo se c'era qualche altra opzione.

tallines
05-10-2017, 12:05
L'altro Pc è win7 non win 8.1.
Grazie:)
Ok, i suggerimenti valgono anche per W7 .
Ho una ISO su USB. L'ho utilizzata per formattarlo in quanto avevo sostituito la vga.

Se avviassi l'ISO non mi farebbe reinstallare Win10 da capo eliminando tutti i file ? Chiedo perché l'ultima volta ho fatto così. Non ricordo se c'era qualche altra opzione.
Se avvii l' iso di W10, all' avvio del SO, puoi solo reinstallare da zero il SO .

C' è anche la voce Ripristina il computer, che se selezionata fa apaprire un' altra finestra, dove ci sono più possibilità .

Se avvii l' iso a SO, avviato e funzionante, puoi rimettere anche solo i file di W10, sopra l' attuale W10 che hai nel pc, come detto al post n. 24828

jeremj
05-10-2017, 18:49
Ok, i suggerimenti valgono anche per W7

Nota negativa, non ho un hard disk per effettuare il backup del sistema operativo win 7!!!!:( :(

tallines
05-10-2017, 19:04
Nota negativa, non ho un hard disk per effettuare il backup del sistema operativo win 7!!!!:( :(
Ma jeremj.............:)

Non dico che un utente debba riempirsi di hd esterni.....ma almeno uno da 500 Gb toh......deve averlo:

- per mettere i dati in primis,

- poi per mettere i vari setup senza stare a ri-scaricarli di nuovo, a meno che il programma non cambi versione

- per mettere le varie Iso di W10, 32 e 64 bit, è un esempio questo

- e i vari backup..........giusto ? :)

Mai pensato di acquistarne uno.....sarebbe da fare, prima di installare W10 .

Al limite vedi che programmi sono stati installati in W7 e se girano anche su W10, facendo una ricerca online .

Ma un hd esterno, può sempre tornare utile, in più di un' occasione .

roberto1
05-10-2017, 19:21
Presumo anche io... un po' scherzavo :) ... cmq secondo me sono decisamente più comode le chiavette USB, inoltre su alcuni PC è impossibile usare anche i DVD in quanto sprovvisti di drive per la lettura.

personalmente ho scaricato e salvato le iso su dvd di win 10 fin dalla sua uscita.

jeremj
05-10-2017, 19:50
Ma jeremj.............:)

Non dico che un utente debba riempirsi di hd esterni.....ma almeno uno da 500 Gb toh......deve averlo:

- per mettere i dati in primis,

- poi per mettere i vari setup senza stare a ri-scaricarli di nuovo, a meno che il programma non cambi versione

- per mettere le varie Iso di W10, 32 e 64 bit, è un esempio questo

- e i vari backup..........giusto ? :)

Mai pensato di acquistarne uno.....sarebbe da fare, prima di installare W10 .

Al limite vedi che programmi sono stati installati in W7 e se girano anche su W10, facendo una ricerca online .

Ma un hd esterno, può sempre tornare utile, in più di un' occasione .

Scusami, mi sono espresso male, non ho un hard disk libero per attaccarlo e fare il backup.
Purtroppo quelli che ho sono occupati!!

tallines
05-10-2017, 20:17
Scusami, mi sono espresso male, non ho un hard disk libero per attaccarlo e fare il backup.
Purtroppo quelli che ho sono occupati!!
Ahh ok, tutti gli hd che hai sono occupati .

Guarda i programmi, se girano su W10, tramite ricerca on line e salva le licenze, se hai dei programmi con licenza.......

jeremj
05-10-2017, 20:40
Ahh ok, tutti gli hd che hai sono occupati .

Guarda i programmi, se girano su W10, tramite ricerca on line e salva le licenze, se hai dei programmi con licenza.......

Mi conviene scaricare il Tool Media Creation e vedere se andando avanti mi chiede se c'è qualche programma che non supporta win10. In tal caso mi fermo e vedo cosa fare.
Ah ecco, preinstallato ha Office Starter che include Word ed Excel, come vedo il seriale?
Cosa dici lo avvio e poi faccio lo screen?
https://s1.postimg.org/8a9cw9imkf/win10.jpg

amd-novello
05-10-2017, 22:19
io ad agosto 2015 quando uscì win 10 aggiornai win 8.1 e non mi disse nulla del programma incompatibile. non me lo ritrovai più dopo. ma tutti gli altri erano al loro posto nel menu start

Ethy90
06-10-2017, 09:25
Ciao ragazzi, ho acquistato su amazon una licenza originale windows 10 via usb venduta da amazon, ma mi da consegna a fine novembre, troppo tardi per me. Ho visto invece che altri rivenditori propongono licenze ESD di windows 10 pro a prezzi stracciati, e le recensioni sono ottime, con licenze funzionanti a detta degli utenti. Posso fidarmi o no? Rischio la disattivazione o vado tranquillo? Tenete conto che lo utilizzerei come secondario (bootcamp da mac), quindi se dopo due anni me lo disattivano, per 17 euro posso anche mettermi l’anima in pace


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Macco26
06-10-2017, 10:59
Di quel tipo (ESD) ho solo conferme di colleghi che hanno comprato Office 2016. Per ora dopo qualche mese tutto bene. Sull'OS non saprei. Ma una licenza Win7 da qualche parte non ce l'hai? L'upgrade è comunque tutt'ora gratuito..

mtofa
06-10-2017, 15:05
Di quel tipo (ESD) ho solo conferme di colleghi che hanno comprato Office 2016. Per ora dopo qualche mese tutto bene. Sull'OS non saprei. Ma una licenza Win7 da qualche parte non ce l'hai? L'upgrade è comunque tutt'ora gratuito..

M anon si è concluso qualche pagina fa che non è più possibile aggiornare ed attivare gratuitamente per PC che non sono mai passati a 10?

Nicodemo Timoteo Taddeo
06-10-2017, 15:19
M anon si è concluso qualche pagina fa che non è più possibile aggiornare ed attivare gratuitamente per PC che non sono mai passati a 10?

Quando dove chi l'ha detto? :D

Non si possono fare installazioni da zero di 10 su hardware che non ha ricevuto la licenza digitale (non è stato attivato windows 10 su di essi). Invece è sempre stato possibile aggiornare installazioni di 7 e 8.1, anche dopo il luglio 2016. Bontà Microsoft chiaramente, perché non dovrebbe essere possibile nemmeno questo... :)

tallines
06-10-2017, 17:09
Mi conviene scaricare il Tool Media Creation e vedere se andando avanti mi chiede se c'è qualche programma che non supporta win10. In tal caso mi fermo e vedo cosa fare.
Io vedrei prima on line, se la versione con licenza a pagamento dei programmi shareware, gira anche su W10
Ah ecco, preinstallato ha Office Starter che include Word ed Excel, come vedo il seriale?
Non abbiamo letto bene la risposta già data.........:) con ProduKey freeware, della Nirsoft .
Cosa dici lo avvio e poi faccio lo screen?
Ma installando W10, non è che ti dice :

- il programma A E B vanno bene, il C non va bene e te lo tolgo.........

Finita la procedura di aggiornamento......vedi tu cosa c'è ancora e cosa non c'è più .

@ mtofa

Come già suggerito da Nicodemo :) se fai l' Aggiornamento da un SO precedente, W10 viene attivato .

Se fai l' installazione pulita e poi digiti il product-key di W7 o di W8.1, W10 non viene attivato .

Volendo fare l' Aggiornamento da W8, prima bisogna aggiornare a W8.1 e poi a W10 .

jeremj
06-10-2017, 17:51
Io vedrei prima on line, se la versione con licenza a pagamento dei programmi shareware, gira anche su W10

Non abbiamo letto bene la risposta già data.........:) con ProduKey freeware, della Nirsoft .

Ma installando W10, non è che ti dice :

- il programma A E B vanno bene, il C non va bene e te lo tolgo.........

Finita la procedura di aggiornamento......vedi tu cosa c'è ancora e cosa non c'è più .

@ mtofa

Come già suggerito da Nicodemo :) se fai l' Aggiornamento da un SO precedente, W10 viene attivato .

Se fai l' installazione pulita e poi digiti il product-key di W7 o di W8.1, W10 non viene attivato .

Volendo fare l' Aggiornamento da W8, prima bisogna aggiornare a W8.1 e poi a W10 .

Ho installato il programma che hai indicato ma non rileva la Office Starter, possibile?
Ho la versione Malwabytes Premium e non la rileva!!

Macco26
06-10-2017, 17:58
M anon si è concluso qualche pagina fa che non è più possibile aggiornare ed attivare gratuitamente per PC che non sono mai passati a 10?



Ammesso che sia vero che avrebbero stretto i lacci, sicuro tu puoi: installare PRIMA win7, poi lo aggiorni gratis a 10. E se vuoi fare il preciso, poi formatti tutto e metti win10 pulito, ché ormai sei condonato. ;)

Sent from mTalk

tallines
06-10-2017, 18:39
Ho installato il programma che hai indicato ma non rileva la Office Starter, possibile?
Ho la versione Malwabytes Premium e non la rileva!!
Strano.......almeno per Office.........ProduKey l' hai scaricato dal sito della casa madre si ?

Era disponibile anche la versione Portable .

Prova con Magical jelly bean keyfinder o con > uno di questi (http://www.navigaweb.net/2009/08/recuperare-codici-di-licenza-e-numeri.html)

roberto1
06-10-2017, 18:43
io ad agosto 2015 quando uscì win 10 aggiornai win 8.1 e non mi disse nulla del programma incompatibile. non me lo ritrovai più dopo. ma tutti gli altri erano al loro posto nel menu start

con adobe Photoshop painter 12 su win 8.1 finito l'aggiornamento a win 10 mi usci la scritta che il programma non era compatibile e me lo ha fatto sparire, altri software sono rimasti.

roberto1
06-10-2017, 18:46
[QUOTE=Ethy90;45075996]Ciao ragazzi, ho acquistato su amazon una licenza originale windows 10 via usb venduta da amazon, ma mi da consegna a fine novembre, troppo tardi per me. Ho visto invece che altri rivenditori propongono licenze ESD di windows 10 pro a prezzi stracciati, e le recensioni sono ottime, con licenze funzionanti a detta degli utenti. Posso fidarmi o no? Rischio la disattivazione o vado tranquillo? Tenete conto che lo utilizzerei come secondario (bootcamp da mac), quindi se dopo due anni me lo disattivano, per 17 euro posso anche mettermi l’anima in pace

jeremj
06-10-2017, 18:50
Strano.......almeno per Office.........ProduKey l' hai scaricato dal sito della casa madre si ?

Era disponibile anche la versione Portable .

Prova con Magical jelly bean keyfinder o con > uno di questi (http://www.navigaweb.net/2009/08/recuperare-codici-di-licenza-e-numeri.html)

Si dalla casa madre....però ripeto è strano che non ha rilevato questi seriali.
Fortuna che quello della Malwarebytes lo posso prelevare dalle impostazioni del mio Account.

EDIT: allora, con Magical jelly bean keyfinder vedo malwarebytes ma nella finestra a destra c'è key ma non c'è il numero!!!
Vabbè.......a questo punto prendo questi seriali che ho salvato in una pendrive e parto con l'aggiornamento!!

ChioSa
06-10-2017, 19:04
cut. qui vendono a poco prezzo licenze con autorizzazione Microsoft.

saranno anche autorizzati dalla Microsoft ma non dall'accademia della crusca :D

suCCCessive

roberto1
06-10-2017, 19:14
saranno anche autorizzati dalla Microsoft ma non dall'accademia della crusca :D

suCCCessive

se lo hai capita tu la battuta che hai postato sei un grande. quel sito vende licenze disattivate da utenti e rese disponibili agli utenti con autorizzazione Microsoft e altri perlomeno si è sicuro di non incappare in key faxe, non tutte ovviamente.

fraussantin
06-10-2017, 19:26
se lo hai capita tu la battuta che hai postato sei un grande. quel sito vende licenze disattivate da utenti e rese disponibili agli utenti con autorizzazione Microsoft e altri perlomeno si è sicuro di non incappare in key faxe, non tutte ovviamente.Si ma sto sito non permette di linkare shop che non siano autorizzati dai mod.

Ora in questi lidi girano poco, ma se passa un segnalatore son ban.

ChioSa
06-10-2017, 19:54
se lo hai capita tu la battuta che hai postato sei un grande. quel sito vende licenze disattivate da utenti e rese disponibili agli utenti con autorizzazione Microsoft e altri perlomeno si è sicuro di non incappare in key faxe, non tutte ovviamente.

mi riferivo al banner a destra in cui dicono che gli ordini saranno evasi entro le 24h suCCCessive al pagamento :asd

mtofa
06-10-2017, 22:12
Ammesso che sia vero che avrebbero stretto i lacci, sicuro tu puoi: installare PRIMA win7, poi lo aggiorni gratis a 10. E se vuoi fare il preciso, poi formatti tutto e metti win10 pulito, ché ormai sei condonato. ;)

Sent from mTalk

In un PC di un mio amico con Windows 7 che non ha mai aggiornato a 10 ed aveva la notifica sulla barra. non mi ha permesso di aggiornare dicendo che il tempo era scaduto.

jeremj
06-10-2017, 23:20
Eseguito l'aggiornamento a Windows 10 sul Notebook di mia moglie, tutto bene senza dover installare i programmi. :) :)

mtofa
07-10-2017, 09:23
Hai aggiornato tramite iso scaricata preventivamente oppure con la procedura automatica?

jeremj
07-10-2017, 10:01
Hai aggiornato tramite iso scaricata preventivamente oppure con la procedura automatica?


scaricato tramite procedura guidata, è la migliore.
Ha trovato un solo programma non adatto a win10, però mi ha dato la possibilità di disinstallarlo, dopo di che è filato tutto liscio.
Ringrazio in particolar modo tallines per avermi aiutato.
Unico appunto che sto notando adesso, il volume mi sembra un pò troppo basso.

tallines
07-10-2017, 12:42
Eseguito l'aggiornamento a Windows 10 sul Notebook di mia moglie, tutto bene senza dover installare i programmi. :) :)
Ottimo, quindi ti ha lasciato tutto i programmi, che si vede erano adatti per girare su W10 Creators Update .

Quando dici : "scaricato tramite procedura guidata, è la migliore."

Sei andato nel link della Microsoft, ha selezionato la voce > Aggiorna ora

Hai scaricato l' Assistente aggiornamento Windows 10 > Windows10Upgrade9252

Doppio click e ti è apparso questo (ovviamente ha me, dice quello che è scritto, perchè ho W10 CU 1703 - 15063.632)

https://s1.postimg.org/7js53xexyz/Assistente_aggiornamento_Windows_10.jpg (https://postimg.org/image/7js53xexyz/)

Per il volume, prova ad andare in Gestione dispositivi - Controller audio.....e vedi se hai i driver proprietari o no .

Prova ad aggiornare da li .

cica88
07-10-2017, 13:46
Ho appena eseguito una installazione pulita di Windows 10, però mi ritrovo sempre sotto start le icone di Facebook - Candy Crash ecc.. da installare.
Le cancello ogni volta ma senza risultato, ho provato anche ad installarle e disinstallare ma senza successo.

mac_pry
07-10-2017, 14:51
Semi off-topic.



Installato Fall creator update, edge è tornato a funzionare ma alcune app, tra cui lo store, hanno perso il collegamento su start e nella lista app di start stesso ma funzionano benissimo se richiamate dalle notifiche e sono presenti nella lista applicazioni in impostazioni, ora a meno che io abbia tolto troppo velocemente la Windows.old (quindi neanche potrei recuperare il layout dell'intero menu start con le icone mancanti), c'è un modo di creare collegamenti a mano senza dover reinstallare le app o, ipotesi meno bella, formattare tutto per fare ordine?



P.s. Sto adorando questa build che almeno da me è reattiva più di creators update. Il resume delle app poi lo trovo comodissimo all'inverosimile.

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

fabietto27
08-10-2017, 10:28
Per chi vuole aggiornare subito segnalo il mio esperimento andato a buon fine.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45080705&postcount=230

Appena ho tempo formatto il Pc game per vedere se ci sono stati miglioramenti riguardo alla incompatibilità del mio sistema con CU e Gsync.

jeremj
08-10-2017, 15:33
Ottimo, quindi ti ha lasciato tutto i programmi, che si vede erano adatti per girare su W10 Creators Update .

Quando dici : "scaricato tramite procedura guidata, è la migliore."

Sei andato nel link della Microsoft, ha selezionato la voce > Aggiorna ora

Hai scaricato l' Assistente aggiornamento Windows 10 > Windows10Upgrade9252

Doppio click e ti è apparso questo (ovviamente ha me, dice quello che è scritto, perchè ho W10 CU 1703 - 15063.632)

https://s1.postimg.org/7js53xexyz/Assistente_aggiornamento_Windows_10.jpg (https://postimg.org/image/7js53xexyz/)

Per il volume, prova ad andare in Gestione dispositivi - Controller audio.....e vedi se hai i driver proprietari o no .

Prova ad aggiornare da li .

Si esatto, ho selezionato AGGIORNA ORA.
I driver audio sono della Microsoft!
Però anche nel mio Pc sono Microsoft eppure il volume è diverso, nel mio sono a 6, mentre nel notebook a 30!!
https://s1.postimg.org/2mbe4sygb3/audio.jpg

Fatal Frame
08-10-2017, 15:54
Sto Fall Update per quando previsto ??

jeremj
08-10-2017, 16:03
@jeremj Se è un portatile scarica i driver dal sito del produttore (nel tuo caso HP) per il tuo modello e sistema operativo, se però sul sito HP non ci sono i driver per Windows 10 (p.e. se il portatile è vecchio) puoi scaricarli direttamente dal sito del produttore del chip audio (p.e. Realtek (http://www.realtek.com/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false) per il 98% dei casi).

Nel sito Hp sono fermi a windows 7, driver del 2010.
Come faccio a vedere se sono della Realtek?

jeremj
08-10-2017, 16:19
C'è scritto sul sito HP, vedi p.e. quelli per Windows 7 relativi al tuo modello per cosa sono, di solito c'è scritto.

Edit: una info in più, se sono Realtek vai a questo LINK (http://www.realtek.com/downloads/downloadsCheck.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false), metti la spunta su "I accept to the above." e premi "Next", nella lista scegli uno dei primi due a seconda del tuo OS, se è a 32 o 64 bit.
edit 2: se il primo link non funziona vai qui LINK (http://www.realtek.com/) e click a destra su "HD Audio Codec Driver" ecc...

Il notebook che ho è HP Pavilion dv6 3114sl
Questo è il link che ho trovato su HP di Audio
https://support.hp.com/it-it/drivers/selfservice/hp-pavilion-dv6-3100-entertainment-notebook-pc-series/4247579/model/4301009

jeremj
08-10-2017, 17:05
Hai fatto bene a mettere il modello, infatti il tuo laptop appartiene a quel "raro" 2% di cui parlavo prima (e te pareva :D ), il tuo portatile usa un chip IDT, però la sezione chip IDT audio è stata aquisita da "Tempo Semiconductor inc.".

In sintesi, vedi questi 3 link: LINK1 (https://temposemi.com/applications/windows-10-driver-support-2/), LINK2 (https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=IDT)e LINK3 (https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=%22Tempo%22%20%2B%20%22Audio%22), non avendo il portatile sotto mano non so cosa dirti, prova magari quelli per Windows 10 al LINK3 e vedi se vanno bene, io farei così, oppure prova la procedura consigliata da tallines, e cioè click con il tasto destro sul dispositivo audio, click su aggiorna e vedi se te li prende in automatico...

Parto dalla fine, i driver li ho selezionati per aggiornarli, ma quelli che ho sono gli ultimi. Ovviamente Microsoft.
Dovrei vedere il link 3 per capire se funziona.

Differenze tra il mio PC Desktop aggiornato alla data dello scorso anno e il notebook.
Nel mio non compare Cortana, mentre nel notebook si, ho provato ad andare nella barra delle applicazioni, tasto destro, nel mio compare la voce RICERCA, nel Notebook CORTANA, perchè?

doctor who ?
08-10-2017, 17:30
Per dovere di cronaca vi segnalo che ho correttamente attivato Windows 10 su un PC diverso da quello su cui ho fatto l'upgrade da Windows 8 seguendo questa guida:

https://support.microsoft.com/it-it/help/20530/windows-10-reactivating-after-hardware-change

ma era oem ?

pitx
08-10-2017, 18:17
Era un Windows 7 OEM acquistato in un negozio separatamente (ho il DVD).
Aggiornato a 8 tramite cofanetto regalato dalla Samsung con gli SSD.
Aggiornato a 10 con l'aggiornamento gratuito.

Filippo :D
Bravo :read:

TheZioFede
08-10-2017, 18:26
@jeremj può darsi che la differenza nel volume dipenda dal fatto che si è attivato/disattivato qualcosa della scheda "miglioramenti" dai dispositivi di riproduzione accessibili con un click destro sull'icona della taskbar...
prova a frugarci un po'

per chi chiedeva quando esce il prossimo upgrade, è il 17

jeremj
08-10-2017, 19:14
@jeremj può darsi che la differenza nel volume dipenda dal fatto che si è attivato/disattivato qualcosa della scheda "miglioramenti" dai dispositivi di riproduzione accessibili con un click destro sull'icona della taskbar...
prova a frugarci un po'

per chi chiedeva quando esce il prossimo upgrade, è il 17

Ok gli darò uno sguardo.
Mi spieghi perchè nel mio pc desktop non vedo Cortana ma bensì la ricerca?

dratta
08-10-2017, 19:21
Ok gli darò uno sguardo.
Mi spieghi perchè nel mio pc desktop non vedo Cortana ma bensì la ricerca?
Inoltre noto sempre nel mio Pc desktop un rallentamento dei 2 Hard Disk esterni, cosa che con win 7 invece sono velocissimi!

Tasto DX sulla ricerca scegliendo icona di cortana. Salvo che non hai cambiato la lingua allora non funziona. Così ho fatto io perché già il 10 manda abbastanza informazioni sensibili...

jeremj
08-10-2017, 20:10
Tasto DX sulla ricerca scegliendo icona di cortana. Salvo che non hai cambiato la lingua allora non funziona. Così ho fatto io perché già il 10 manda abbastanza informazioni sensibili...

Ma io non ho l'icona di Cortana!
Non capisco proprio quello.

https://s1.postimg.org/9gn7z2tzhr/cortana.jpg

dratta
08-10-2017, 20:25
Ma io non ho l'icona di Cortana!
Non capisco proprio quello.

https://s1.postimg.org/9gn7z2tzhr/cortana.jpg

A questo punto mi arrendo...non saprei dirti.

jeremj
08-10-2017, 20:31
A questo punto mi arrendo...non saprei dirti.

Che cavolo, possibile che sia differente tra quello aggiornato passando da win 8.1 a 10 che da win7 a win 10?
Non riesco a trovare nulla!!
Inoltre i 2 hard disk Western Digital stanno utilizzando i driver della Microsoft del 2006!!!
Così anche per l'SSD Samsung, possibile?

Seangel
09-10-2017, 07:02
buongiorno per i driver microsoft vuol dire che non hai installato quelli dei relativi produttori( tipo il magican samsung)

cica88
09-10-2017, 08:51
Che cavolo, possibile che sia differente tra quello aggiornato passando da win 8.1 a 10 che da win7 a win 10?
Non riesco a trovare nulla!!
Inoltre i 2 hard disk Western Digital stanno utilizzando i driver della Microsoft del 2006!!!
Così anche per l'SSD Samsung, possibile?

buongiorno per i driver microsoft vuol dire che non hai installato quelli dei relativi produttori( tipo il magican samsung)

Samsung Magician non installa alcun tipo di driver.
Deve installare Intel RST.

jeremj
09-10-2017, 09:23
Samsung Magician non installa alcun tipo di driver.
Deve installare Intel RST.

Non riesco a trovare i driver relativi ai due hard disk Western Digital Ho provato a installare diversi driver Western Digital ma non li prende, forse sbaglio io

Rodig
09-10-2017, 09:25
Io ho installato sia Samsung Magician che Intel RST e il mio Samsung SSD 850 EVO è sempre pilotato dai driver MS 2006....

TheZioFede
09-10-2017, 10:06
i driver non sono del 2006, tengono quella data per altre questioni

https://blogs.msdn.microsoft.com/oldnewthing/20170208-00/?p=95395

jeremj
09-10-2017, 11:32
Certo che è possibile, in particolare se quando esegui l'upgrade mantieni le impostazioni e i programmi, può succedere che qualcosa non venga impostata a default, cmq anche io ho la voce "ricerca" invece di cortana, si è impostata così disabilitando cortana, che non uso.



E' normale, sono i driver standard di Microsoft, se non hai problemi puoi lasciare quelli. Se vuoi installare gli Intel SATA AHCI purtroppo per Windows 10 non esistono per il tuo chipset (Z87), puoi però installare gli ultimi supportati per Windows 8.1 (ver. 12.9.0.1001), funzionano bene, li uso anche io per il chipset Z77, devi scaricare dal sito Intel il pacchetto per il floppy (vedi LINK (https://downloadcenter.intel.com/it/download/23496)), scompattare il file zip da qualche parte e farglieli installare all'antica da "Gestione dispositivi > Controller IDE ATA/ATAPI ... aggiorna driver > cerca il software del driver nel computer" ecc... ti sconsiglio di usare SetupRST.exe, tieni anche ben presente che per i nostri "vecchi" chipset le versioni più recenti del software non funzionano, quindi ignora la scritta in alto "... Fare clic qui per ottenere la versione più recente di questo software".

No no aspetta, quello che ho aggiornato sabato, ossia il notebook di mia moglie ha Cortana, mentre il mio PC desktop che veniva eseguito l'upgrade ho la Ricerca in Windows.
Ho provato a chiedere direttamente sul forum Microsoft e mi hanno risposto così:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/reinstallazione-in-place-di-windows-10/51a24191-3531-405e-b737-de96f9b70dd7

Per gli hard disk, ho visto che ci impiega molto a visualizzare una cartella con le foto, molto lento non capisco il perchè.
Ho invece sostituito i driver audio con quelli di Asus, infatti nel sito c'erano i driver della Realtek per win 10.
Adesso voglio verificare la scheda di rete, perchè con la fibra Tim ho sempre qualche problema di distacco internet nonostante il segnale sul modem della spia ADSL/FIBRA sia accesa.

EDIT: aggiornamento scheda di rete tramite gestione dispositivo, Intel Etherneth Connection I217-V, versione driver 12.15.25.6712 del 12.07.2017

fabietto27
09-10-2017, 12:28
No no aspetta, quello che ho aggiornato sabato, ossia il notebook di mia moglie ha Cortana, mentre il mio PC desktop che veniva eseguito l'upgrade ho la Ricerca in Windows.

EDIT: aggiornamento scheda di rete tramite gestione dispositivo, Intel Etherneth Connection I217-V, versione driver 12.15.25.6712 del 12.07.2017

Banalmente ho sempre pensato che se rileva un microfono si ha Cortana...senza microfono Ricerca.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

jeremj
09-10-2017, 13:08
Banalmente ho sempre pensato che se rileva un microfono si ha Cortana...senza microfono Ricerca.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Stranamente il notebook non ha microfono eppure vede Cortana!
Non penso c'entri.

213
09-10-2017, 13:43
Ciao a tutti, posto qui con la speranza che qualcuno sappia dare una risposta al mio problema.

Da alcuni mesi, non so per la precisione da quanti, mi ritrovo ad aprire EDGE ed a trovarmi la schermata iniziale. Fin qui nessun problema, se non fosse che quando clicco un indirizzo sulla barra dei preferiti oppure se digito un indirizzo sulla barra degli indirizzi, la pagina non è leggibile, questo succede per tutte le pagine:

https://ibb.co/bDL7gG

Il SO è Windows 10 Pro 1703 aggiornatissimo; non si legge proprio nulla, non so se c'è uno script da abilitare o altro, a monitor non mi escono messaggi di errore per cui non so come risolvere, dovre sta il problema secondo voi?

jeremj
09-10-2017, 14:41
Eh... avevo capito :)



Quale domanda e risposta? L'ultimo messaggio è di maggio :wtf: e poi quello è un articolo wiki, non un messaggio a cui rispondere. Forse hai sbagliato link?



Ho visto il tuo messaggio sull'apposita discussione che seguo anche io, visto che ho lo stesso modem/router e a cui da tempo ho messo in cascata un router wireless perché secondo me il wi-fi e il firmware di quel modello di technicolor fanno :Puke:




Anche a me il wireless di quel modem andava a sighiozzo, spero che tu risolvi con l'aggiornamento del driver della scheda di rete, a me andavano male tablet e smartphone, non ho portatili.

Ti rispondo dalla seconda In pratica ho messo il link del forum della Microsoft dove Liuzzi mi ha inviato questa risposta per poter visualizzare cortana su Windows 10.
Non so se funziona Infatti è per quello che ho messo il link sul forum Ad ogni modo per il momento lo tengo così senza cortana A meno che non ci sia qualche aggiornamento che al momento su Windows 10 non c'è.

Per il router della TIM Vabbè vabbè è un argomento a parte però non se ne cava piede un po' meglio Windows 10 e male Windows 7

magic carpet
09-10-2017, 14:45
Per chi vuole aggiornare subito segnalo il mio esperimento andato a buon fine.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45080705&postcount=230

Appena ho tempo formatto il Pc game per vedere se ci sono stati miglioramenti riguardo alla incompatibilità del mio sistema con CU e Gsync.

Ciao fabietto, che tool hai usato per convertire da ESD in ISO?
ESDtoISO va bene?

THX

fabietto27
09-10-2017, 16:15
Ciao fabietto, che tool hai usato per convertire da ESD in ISO?
ESDtoISO va bene?

THXCiao...concordo con l'osservazione riguardo al microfono.. ..non ci avevo pensato.
Per il convertitore ho dovuto per forza usare quello linkato su windowsblogitalia...altri 2 che avevo provato per non andare sui loro host che aprono più pagine strane di un sito di pornazzi non hanno creato correttamente la ISO....Appena arrivo a casa te lo carico su Drive,così eviti di rischiare di impestarti il pc, e poi ti mando link in PM.

EDIT...link spedito.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Varg87
09-10-2017, 18:07
ti sconsiglio di usare SetupRST.exe

Perchè?

tallines
09-10-2017, 19:22
Ok gli darò uno sguardo.
Mi spieghi perchè nel mio pc desktop non vedo Cortana ma bensì la ricerca?
Hai aggiornato i driver audio ?

Per Cortana, vai con il mouse su Cerca e dovrebbe apparirti.........a parte che, Cortana, ti serve ?

9 su 10, tra cui io, la disattivano :)

O scrivi in Cerca > Cortana .

roberto1
09-10-2017, 19:26
cortana ? la prima cosa che ho disattivato oltre molte altre app.

jeremj
09-10-2017, 22:56
Hai aggiornato i driver audio ?

Per Cortana, vai con il mouse su Cerca e dovrebbe apparirti.........a parte che, Cortana, ti serve ?

9 su 10, tra cui io, la disattivano :)

O scrivi in Cerca > Cortana .

Si ho aggiornato i driver audio, ho trovato su Asus i driver per Win 10!! :)
Per Cortana era giusto per capire come mai da me non appare, ma nessun problema, va bene anche così.

mmiat
10-10-2017, 09:21
cortana ? la prima cosa che ho disattivato oltre molte altre app.

io non ho capito come funziona, a volte scrivo una parola e non me la trova proprio, poi vado nel menu manualmente e lì c'è, ma cose semplici come ad es. remoto, cmd, notepad

amd-novello
10-10-2017, 10:13
a me va ok quella ricerca veloce. a volte scrivo update e prima di quello windows mi appare l'apple ma per il resto.

213
10-10-2017, 10:48
Ciao a tutti, posto qui con la speranza che qualcuno sappia dare una risposta al mio problema.

Da alcuni mesi, non so per la precisione da quanti, mi ritrovo ad aprire EDGE ed a trovarmi la schermata iniziale. Fin qui nessun problema, se non fosse che quando clicco un indirizzo sulla barra dei preferiti oppure se digito un indirizzo sulla barra degli indirizzi, la pagina non è leggibile, questo succede per tutte le pagine:

https://ibb.co/bDL7gG

Il SO è Windows 10 Pro 1703 aggiornatissimo; non si legge proprio nulla, non so se c'è uno script da abilitare o altro, a monitor non mi escono messaggi di errore per cui non so come risolvere, dovre sta il problema secondo voi?

Riuppo la domanda.

fabietto27
10-10-2017, 10:56
Riuppo la domanda.Provato a resettarlo?

https://www.howtogeek.com/237527/how-to-reset-microsoft-edge-in-windows-10/

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

tallines
10-10-2017, 11:34
Si ho aggiornato i driver audio, ho trovato su Asus i driver per Win 10!! :)
Quindi adesso l' audio è a posto .
Per Cortana era giusto per capire come mai da me non appare, ma nessun problema, va bene anche così.
Forse sarà disattivata......scrivi nella ricerca > cortana e vedi cosa esce .

A me la ricerca in Start funziona, in Start.......nella casella di Ricerca > "Cerca in windows" .

jeremj
10-10-2017, 13:07
Quindi adesso l' audio è a posto .

Forse sarà disattivata......scrivi nella ricerca > cortana e vedi cosa esce .

A me la ricerca in Start funziona, in Start.......nella casella di Ricerca > "Cerca in windows" .

Forse ti stai confondendo con il notebook di mia moglie.
La scheda audio è del mio PC Desktop, infatti quando hai nominato Realtek mi ricordavo che ci fosse.
Fortunatamente ho doppio s.o., ho controllato su win7 e ho visto che c'era la Gestione Realtek.
Sono entrato nella sito Asus della mia scheda madre e ho visto che c'era i driver per win10.
Sul notebook Hp ho controllato e non ci sono per win10, dunque rimane il problema del volume molto basso.
Stasera ti mando lo screen di quello che esce scrivendo Cortana.

213
10-10-2017, 13:38
Provato a resettarlo?

https://www.howtogeek.com/237527/how-to-reset-microsoft-edge-in-windows-10/

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ho appena provato ma non è cambiato nulla! Ma che cosa avrà mai!

Macco26
10-10-2017, 13:44
cortana ? la prima cosa che ho disattivato oltre molte altre app.

Se lo fai per una questione di privacy non metto bocca (spero tu non abbia un account google o FB, d'altro canto). Se è per la sua inutilità sappi che Cortana è più di un'assistente personale.
Capisco che finchè la controparte mobile, in Italia, è disponibile solo sulla piattaforma WM10 non lo si capisca molto, ma adesso che sta arrivando l'integrazione con Android ed iOS, avere Cortana su PC ha sempre maggior senso: tutte le interazioni tipo:
"metti una sveglia/promemoria al cell, ti suona il PC", oppure
"Whatsapp / SMS inviati o chiamater perse al cell ti arrivano sul PC", oppure
"la batteria del cell, dimenticato su nel cassetto è sotto al 5%", oppure
"SMS a tizio, sto arrivando, detto dal PC", oppure
"prepari la navigazione fino al ristorante XXX sull'app Mappe del PC; continua sull'app del cell"
sono cose che, finché non attivi Cortana non puoi avere.
Se vuoi un Win7 con meno sfumature, eccoti il tuo Win10 senza Cortana. Se vuoi approfittare di tutti i servizi di integrazione mobile/fisso, riattivala.

fabietto27
10-10-2017, 13:50
Ho appena provato ma non è cambiato nulla! Ma che cosa avrà mai!Strano vero.....allora...se hai la vga dedicata e quella integrata prova a cambiare vga.
Altrimenti se riesci prova a fare una installazione pulita su un altro hd per vedere se rifà subito il problema.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

roberto1
10-10-2017, 14:15
Se lo fai per una questione di privacy non metto bocca (spero tu non abbia un account google o FB, d'altro canto). Se è per la sua inutilità sappi che Cortana è più di un'assistente personale.
Capisco che finchè la controparte mobile, in Italia, è disponibile solo sulla piattaforma WM10 non lo si capisca molto, ma adesso che sta arrivando l'integrazione con Android ed iOS, avere Cortana su PC ha sempre maggior senso: tutte le interazioni tipo:
"metti una sveglia/promemoria al cell, ti suona il PC", oppure
"Whatsapp / SMS inviati o chiamater perse al cell ti arrivano sul PC", oppure
"la batteria del cell, dimenticato su nel cassetto è sotto al 5%", oppure
"SMS a tizio, sto arrivando, detto dal PC", oppure
"prepari la navigazione fino al ristorante XXX sull'app Mappe del PC; continua sull'app del cell"
sono cose che, finché non attivi Cortana non puoi avere.
Se vuoi un Win7 con meno sfumature, eccoti il tuo Win10 senza Cortana. Se vuoi approfittare di tutti i servizi di integrazione mobile/fisso, riattivala.

ecco, per tutte le cose che hai postato non mi servono, se ne avrò bisogno me le scriverò su un vetusto pezzo di carta. personalmente Cortana manda in giro troppe info e non solo a mamma Microsoft. infatti al momento sto usando il pc con win 7, l'sd con win 10 è scollegato elettricamente.

Bestio
10-10-2017, 16:12
Non riesco a disabilitare il la richiesta firma digitale dei driver per far funzionare il SW del Corsair H100i v2, anche se do il comando " bcdedit /set testsigning off " (oppure "on" provato entrambi) in gestione dispositivi mi continua a dire he manca la firma digitale.
Eppure se parto con risoluzione dei problemi/disabilita imposizione firma digitale funziona correttamente.

Ed ora parte pure in modalità test, che non scompare nemmeno se do il comando bcdedit -set TESTSIGNING OFF
Quando un PC nasce male non c'è più niente da fare. :muro: :muro:

maxnaldo
10-10-2017, 16:48
ecco, per tutte le cose che hai postato non mi servono, se ne avrò bisogno me le scriverò su un vetusto pezzo di carta. personalmente Cortana manda in giro troppe info e non solo a mamma Microsoft. infatti al momento sto usando il pc con win 7, l'sd con win 10 è scollegato elettricamente.

io lo sigillerei anche sotto vuoto, non sia mai che qualcosa sfugga fuori e arrivi alla Microsoft !

tallines
10-10-2017, 17:34
Forse ti stai confondendo con il notebook di mia moglie.
Ti ho chiesto se avevi aggiornato i driver audio.........riferendomi al pc dove avevi problemi audio, ossia al pc, dove il volume era basso..................:)
La scheda audio è del mio PC Desktop, infatti quando hai nominato Realtek mi ricordavo che ci fosse.
Fortunatamente ho doppio s.o., ho controllato su win7 e ho visto che c'era la Gestione Realtek.
Sono entrato nella sito Asus della mia scheda madre e ho visto che c'era i driver per win10.
Ok .
Sul notebook Hp ho controllato e non ci sono per win10, dunque rimane il problema del volume molto basso.
Prova a mettere i driver di un SO precedente, tipo W8.1, se ci sono, andando in HP .
Stasera ti mando lo screen di quello che esce scrivendo Cortana.
Ok .

roberto1
10-10-2017, 18:15
io lo sigillerei anche sotto vuoto, non sia mai che qualcosa sfugga fuori e arrivi alla Microsoft !

che deduzione disfattista che ne hai tratto, su win 7 sto facendo un gioco che non voglio interrompere per sd con win 10 aspetto che esca l'ultimo update. comunque se il fcu di win 10 creerà complicazioni ho sempre il sd di win 7 e chiedere lumi per eventuali problemi. ma cosa credi che win 7 non invii nulla a nessuno ? se già i driver invidia inviano dati.......

homoinformatico
10-10-2017, 18:17
Se lo fai per una questione di privacy non metto bocca (spero tu non abbia un account google o FB, d'altro canto). Se è per la sua inutilità sappi che Cortana è più di un'assistente personale.
Capisco che finchè la controparte mobile, in Italia, è disponibile solo sulla piattaforma WM10 non lo si capisca molto, ma adesso che sta arrivando l'integrazione con Android ed iOS, avere Cortana su PC ha sempre maggior senso: tutte le interazioni tipo:
"metti una sveglia/promemoria al cell, ti suona il PC", oppure
"Whatsapp / SMS inviati o chiamater perse al cell ti arrivano sul PC", oppure
"la batteria del cell, dimenticato su nel cassetto è sotto al 5%", oppure
"SMS a tizio, sto arrivando, detto dal PC", oppure
"prepari la navigazione fino al ristorante XXX sull'app Mappe del PC; continua sull'app del cell"
sono cose che, finché non attivi Cortana non puoi avere.
Se vuoi un Win7 con meno sfumature, eccoti il tuo Win10 senza Cortana. Se vuoi approfittare di tutti i servizi di integrazione mobile/fisso, riattivala.

Suno anche tutte cose che (IMHO!!!), quand'anche funzionassero e quand'anche servissero a qualcosa, non valgono la rottura di kabazizi del continuo ravanamento nel disco che fa cortana. Specie se hai un disco meccanico

yeppala
10-10-2017, 18:29
Fiondatevi su Windows Update :ops:
build 15063.674
This update includes quality improvements. Key changes include:

Addressed issue where some UWP and Centennial apps show a gray icon and display the error message "This app can't open" on launch.
Addressed reliability issue that causes the AppReadiness service to stop working.
Addressed issue where applications that use the Silverlight map stack stop working.
Addressed issue where VSync prevents devices from entering Panel Self Refresh mode, which can lead to reduced battery life.
Addressed issue where user customizations (like pinned tiles) made to an enforced partial Start layout are lost when upgrading to Windows 10 1703.
Addressed issue where the Universal CRT caused the linker (link.exe) to stop working for large projects.
Addressed issue that prevents Windows Error Reporting from saving error reports in a temporary folder that is recreated with incorrect permissions. Instead, the temporary folder is inadvertently deleted.
Addressed issue where the MSMQ performance counter (MSMQ Queue) may not populate queue instances when the server hosts a clustered MSMQ role.
Addressed issue with the token broker where it was leaking a token that caused sessions to remain allocated after logoff.
Addressed issue where Personal Identity Verification (PIV) smart card PINs are not cached on a per-application basis. This caused users to see the PIN prompt multiple times in a short time period; normally, the PIN prompt only displays once.
Addressed issue where using the Cipher.exe /u tool to update Data Recovery Agent (DRA) encryption keys fails unless user certification encryption already exists on the machine.
Addressed issue where using AppLocker to block a Modern app fails. This issue occurs only with Modern apps that come pre-installed with Windows.
Addressed issue with form submissions in Internet Explorer.
Addressed issue with the rendering of a graphics element in Internet Explorer.
Addressed issue that prevents an element from receiving focus in Internet Explorer.
Addressed issue with the docking and undocking of Internet Explorer windows.
Addressed issue caused by a pop-up window in Internet Explorer.
Addressed issue where a Vendor API deleted data unexpectedly.
Addressed issue where using the Robocopy utility to copy a SharePoint document library, which is mounted as a drive letter, fails to copy files. However, in this scenario, Robocopy will copy folders successfully.
Addressed issue where MDM USB restrictions did not disable the USB port as expected.
Addressed issue where creating an iSCSI session on a new OS installation may result in the "Initiator instance does not exist" error when attempting to connect to a target.
Addressed issue where connecting to RDS applications published using Azure App Proxy fails. The error message is, “Your computer can’t connect to the Remote Desktop Gateway server. Contact your network administrator for assistance”. The error can occur when the RDP cookie size limit is exceeded. This update increased the size of the RDP cookie limit.
Addressed issue where USBHUB.SYS randomly causes memory corruption that results in random system crashes that are extremely difficult to diagnose.
Addressed issue that affects the download of some games from the Microsoft Store during the pre-order phase. Download fails with the*error code 0x80070005, and the device attempts to restart the download from the beginning.
Addressed issue where the ServerSecurityDescriptor registry value does not migrate when you upgrade to Windows 10 1703. As a result, users might not be able to add a printer using the Citrix Print Manager service. Additionally, they might not be able to print to a client redirected printer, a Citrix universal print driver, or a network printer driver using the Citrix universal print driver.
Security updates to Microsoft Windows Search Component, Windows kernel-mode drivers, Microsoft Graphics Component, Internet Explorer, Windows kernel, Microsoft Edge, Windows Authentication, Windows TPM, Device Guard, Windows Wireless Networking, Windows Storage and Filesystems, Microsoft Windows DNS, Microsoft Scripting Engine, Windows Server, Windows Subsystem for Linux, Microsoft JET Database Engine, and the Windows SMB Server.

tallines
10-10-2017, 18:39
Fiondatevi su Windows Update :ops:
build 15063.674
This update includes quality improvements.
Grazie yeppala, come sempre per tenerci aggiornati, ma...........:) questo giro, quando mancano 7 giorni - 17 ottobre 2017, alla disponibilità dell' Iso di W10 Fall Creators Update, sono da fare.........?

Io non li faccio, tanto..............:)

vittorio130881
10-10-2017, 19:10
Ragazzi ramo insidet lento..15 rs3. Ha senso fare ripristino sistema operativo?o uscira altro tipo .30 e lo faccio dopo a versione finale uscita?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

pitx
10-10-2017, 19:13
Suno anche tutte cose che (IMHO!!!), quand'anche funzionassero e quand'anche servissero a qualcosa, non valgono la rottura di kabazizi del continuo ravanamento nel disco che fa cortana. Specie se hai un disco meccanico

Basta disattivare il Windows Search :D
e il servizio di indicizzazione;)
Per tutto il resto c'è mastercard :read:

gabmamb
10-10-2017, 22:01
Ma ziocane stavo x giocare a BF1 ed è partito l'aggiornamento!!!
Non funzionerà piú una fava..... Ci scommetto!

jeremj
10-10-2017, 23:02
Prova a mettere i driver di un SO precedente, tipo W8.1, se ci sono, andando in HP .

Purtroppo HP è limitato a come è uscito il notebook, dunque i driver ahimè sono solo per windows 7 32/64 bit! :(

vittorio130881
11-10-2017, 04:15
Ragazzi ramo insidet lento..15 rs3. Ha senso fare ripristino sistema operativo?o uscira altro tipo .30 e lo faccio dopo a versione finale uscita?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkNessuno mi sa dare un consiglio? Se faccio un restore mantenendo i file, ad oggi che sono nel canale lento degli insider ed ho la 16299.15 rs3.... Faccio casino? Ha senso farlo visto che non si sa se è la versione definitiva che verra rilasciata di fall creators update?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

fabietto27
11-10-2017, 07:29
Nessuno mi sa dare un consiglio? Se faccio un restore mantenendo i file, ad oggi che sono nel canale lento degli insider ed ho la 16299.15 rs3.... Faccio casino? Ha senso farlo visto che non si sa se è la versione definitiva che verra rilasciata di fall creators update?

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando TapatalkSe torni indietro di qualche post trovi la procedura che ho postato per avere già FCU ...confermatami funzionante da altri due utenti.
Nota:Ieri ho aggiornato a FCU anche il notebook del lavoro di mia moglie.
L'ultima installazione pulita è stata fatta col primo Win 10.
Poi ad AU...CU ed Ora FCU si è sempre aggiornato senza problemi.
Il sistema è più reattivo e si sono ridotti di molto i tempi di avvio.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

vittorio130881
11-10-2017, 07:58
Se torni indietro di qualche post trovi la procedura che ho postato per avere già FCU ...confermatami funzionante da altri due utenti.
Nota:Ieri ho aggiornato a FCU anche il notebook del lavoro di mia moglie.
L'ultima installazione pulita è stata fatta col primo Win 10.
Poi ad AU...CU ed Ora FCU si è sempre aggiornato senza problemi.
Il sistema è più reattivo e si sono ridotti di molto i tempi di avvio.

Inviato dal vivavoce della mia Daf VariomaticHai veramente ragione. Ho notato che il sistema è ancor di piu reattivo e stabile. Non credo farò reset dati di fabbrica. Non ne vedo il motivo. Probabile usciro dal canale lento. Grazie!

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

amd-novello
11-10-2017, 08:31
fatto l'aggiornamento .674 ai due in firma. velocissimo e no problem.

magic carpet
11-10-2017, 09:25
fatto l'aggiornamento .674 ai due in firma. velocissimo e no problem.

Quanto tempo più o meno ha richiesto l'update montando l'ISO da Windows con SSD?

Vorrei capire se posso avviare ora l'aggiornamento o aspettare il termine della giornata di lavoro :D

fabietto27
11-10-2017, 09:47
Quanto tempo più o meno ha richiesto l'update montando l'ISO da Windows con SSD?

Vorrei capire se posso avviare ora l'aggiornamento o aspettare il termine della giornata di lavoro :D50 minuti su quello da lavoro di mia moglie pieno di dati e foto...pero' con i7 850evo e 16gb di ram

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

maxnaldo
11-10-2017, 10:01
che deduzione disfattista che ne hai tratto, su win 7 sto facendo un gioco che non voglio interrompere per sd con win 10 aspetto che esca l'ultimo update. comunque se il fcu di win 10 creerà complicazioni ho sempre il sd di win 7 e chiedere lumi per eventuali problemi. ma cosa credi che win 7 non invii nulla a nessuno ? se già i driver invidia inviano dati.......

appunto, non vedo dove sia il problema dato che tutti inviano dati a tutti, è una cosa i cui non mi preoccupo.

magic carpet
11-10-2017, 10:02
50 minuti su quello da lavoro di mia moglie pieno di dati e foto...pero' con i7 850evo e 16gb di ram

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

'aspita! E meno male che era scrauso...:D

fabietto27
11-10-2017, 10:06
'aspita! E meno male che era scrauso...:DAhahah.. ..no....scrausi erano quelli che ho fatto domenica quando mi hai scritto.....babbo e zia....li uso da cavia....poi faccio quello della moglie.
Che se si incastra mi termina.
Quelli con hd meccanico un'ora e 40

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Averell
11-10-2017, 10:52
...Che se si incastra mi termina...
cioè te la fa rivedere col binocolo.

Cautela comprensibile :D

fabietto27
11-10-2017, 11:34
cioè te la fa rivedere col binocolo.

Cautela comprensibile :DAhahah....sei un uomo di mondo!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Folgore 101
11-10-2017, 11:41
Ahahah.. ..no....scrausi erano quelli che ho fatto domenica quando mi hai scritto.....babbo e zia....li uso da cavia....poi faccio quello della moglie.
Che se si incastra mi termina.
Quelli con hd meccanico un'ora e 40

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ecco perché in molti sostengono che gli aggiornamenti sono pericolosi. :D

tallines
11-10-2017, 12:50
Purtroppo HP è limitato a come è uscito il notebook, dunque i driver ahimè sono solo per windows 7 32/64 bit! :(
Lo fanno apposta...cosi l' utente inizia a pensare a cambiare SO...........:rolleyes:

maxnaldo
11-10-2017, 13:09
Lo fanno apposta...cosi l' utente inizia a pensare a cambiare SO...........:rolleyes:

più che altro a farti cambiare pc.

tallines
11-10-2017, 13:25
più che altro a farti cambiare pc.
E computer, giusto :), per il quale ci sono tutti i driver disponibili, aggiornati........per tutto l' hardware nuovo..........

fabietto27
11-10-2017, 13:31
E computer, giusto :), per il quale ci sono tutti i driver disponibili, aggiornati........per tutto l' hardware nuovo..........Beh....con i drivers di 7 installati su 10 in modalità compatibile molto spesso ci si salva i ciapet sui notebook anzianotti

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

tallines
11-10-2017, 13:48
Beh....con i drivers di 7 installati su 10 in modalità compatibile molto spesso ci si salva i ciapet sui notebook anzianotti

Si, anche :)

@ Jeremy

metti in pratica il suggerimento di fabietto27 :) vedi se i driver si installano e se risolvi il problema dell' audio .

backstage_fds
11-10-2017, 14:26
Ciao a tutti.
Ho provato ad installare win 10 su una macchina un pò vecchiotta e, anche se lento, sembra andare però ho un problema strano...
start non va, nel senso che se ci clicco sopra non si apre il menù.
Qualcuno sa se può essere un problema noto o altro?

jeremj
11-10-2017, 15:52
Si, anche :)

@ Jeremy

metti in pratica il suggerimento di fabietto27 :) vedi se i driver si installano e se risolvi il problema dell' audio .

I driver di win 7 sono più vecchi rispetto a quelli che ci sono ora.
Comunque sia faccio una prova non si sa mai che funzioni.
Ho acquistato un'altra ram aggiuntiva, uguale a quella che c'è a bordo, per il notebook, portandolo a 8gb di ram e con l'SSD è una scheggia !!

fabietto27
11-10-2017, 16:07
I driver di win 7 sono più vecchi rispetto a quelli che ci sono ora.
Comunque sia faccio una prova non si sa mai che funzioni.
Ho acquistato un'altra ram aggiuntiva, uguale a quella che c'è a bordo, per il notebook, portandolo a 8gb di ram e con l'SSD è una scheggia !!Se funziona ricorda che poi devi bloccare l'aggiornamento altrimenti ti ritrovi quelli che hai ora.Procedura in prima pagina.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

jeremj
11-10-2017, 16:29
Se funziona ricorda che poi devi bloccare l'aggiornamento altrimenti ti ritrovi quelli che hai ora.Procedura in prima pagina.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Grazie, stasera ti faccio sapere. ;) :)

vittorio130881
11-10-2017, 17:07
Ragazzi ma un portatile dell del 2016, con i driver sul sito della dell adatti a windows 10, necessita del loro scarico in caso di reinstallazione di win 10 fcu? O ci pensa da solo win? Avevo letto che fa tutto lui....
Ma volevo essere sicuro di non perdermi qualche driver importante

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

backstage_fds
11-10-2017, 17:47
Ciao a tutti.
Ho provato ad installare win 10 su una macchina un pò vecchiotta e, anche se lento, sembra andare però ho un problema strano...
start non va, nel senso che se ci clicco sopra non si apre il menù.
Qualcuno sa se può essere un problema noto o altro?

Nessuno??

amd-novello
11-10-2017, 17:51
è un bug di cui ho sentito parlare varie volte quello dello start. prova a cercare. o attendi un update che magari lo mette a posto o resetti windows.

backstage_fds
11-10-2017, 17:52
@amd-novello

grazie

doctor who ?
11-10-2017, 18:41
Più o meno quando uscirà l'iso con il fall creators update ?

roberto1
11-10-2017, 19:16
Più o meno quando uscirà l'iso con il fall creators update ?

circa il 14 di questo mese.

Aku
11-10-2017, 19:20
circa il 14 di questo mese.

ma non era il 17? :D

tallines
11-10-2017, 19:32
Più o meno quando uscirà l'iso con il fall creators update ?
Il 17 ottobre, ossia martedi prossimo .

Speriamo che il 17, ci sia già l' Iso pronta da scaricare dal sito della Microsoft :)

homoinformatico
11-10-2017, 19:55
Basta disattivare il Windows Search :D
e il servizio di indicizzazione;)
Per tutto il resto c'è mastercard :read:

Giusto così poi la ricerca di windows funziona solo se al gatto di Schrödinger esce testa e la posta elettronica con l'outlook arranca...

E in più cortana continua a ravanare lo stesso nel disco...
(cioè il disco ravana un poco meno, ma ravana lo stesso)

Varg87
11-10-2017, 20:55
funziona solo se al gatto di Schrödinger esce testa
Questa te la rubo. :asd:

Varg87
12-10-2017, 09:49
Sapete dove trovare l'iso del Fall Creator update ufficiale su server Microsoft (non caricata su easybytes e simili)?
Aggiornando ora con l'RTM non dovrebbero esserci problemi con gli aggiornamenti futuri, no?
Ne approfitterei ora dato che sono a casa in malattia. :D

PS Tra l'altro vedo ora che il tema che sto usando attualmente è proprio sparito da Deviantart, l'account è stato disabilitato (l'autore, che imho ha creato i temi migliori per W10, è passato a miglior vita divesi mesi fa :( ) nonostante fosse stato aggiornato per il Creators Update. Per un po' dovrò tornare al tema default.
Questa è l'unica menata che devo affrontare ad ogni major release perchè i temi non funzionano senza essere prima modificati, pena schermo nero all'avvio.

EMET non è più necessario perchè integrato, giusto? Meglio che lo disinstalli prima di aggiornare, per sicurezza.

fabietto27
12-10-2017, 10:28
Sapete dove trovare l'iso del Fall Creator update ufficiale su server Microsoft (non caricata su easybytes e simili)?
Aggiornando ora con l'RTM non dovrebbero esserci problemi con gli aggiornamenti futuri, no?
Ne approfitterei ora dato che sono a casa in malattia. :DSe torni indietro di qualche post ho linkato tutta la procedura specie per quello che riguarda la provenienza dei file ESD.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Varg87
12-10-2017, 10:42
Sì, avevo visto quella procedura ma speravo ci fosse qualche altro modo "pronto all'uso". Un link diretto non possono metterlo? Tanto in una maniera o nell'altra chi vuole aggiornare aggiorna, rischiando magari con iso non ufficiali per quanto le fonti possano essere attendibili. :fagiano:
Vabbè, se mi gira provo con quel metodo.

fabietto27
12-10-2017, 10:46
Sì, avevo visto quella procedura ma speravo ci fosse qualche altro modo "pronto all'uso". Un link diretto non possono metterlo? Tanto in una maniera o nell'altra chi vuole aggiornare aggiorna, rischiando magari con iso non ufficiali per quanto le fonti possano essere attendibili. :fagiano:
Vabbè, se mi gira provo con quel metodo.A oggi Microsoft non ha ancora rilasciato l'iso ufficialmente.
Il vantaggio è che almeno sugli ESD hai la sicurezza della provenienza.Io ho già aggiornato 3 notebook e altri 3 utenti del thread mi hanno confermato tutto ok anche loro.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Averell
12-10-2017, 10:52
EMET non è più necessario perchè integrato, giusto? Meglio che lo disinstalli prima di aggiornare, per sicurezza.

esatto, disinstallalo anche se a regola dovrebbe essere direttamente FCU a rimuoverlo.

roberto1
12-10-2017, 11:53
Giusto così poi la ricerca di windows funziona solo se al gatto di Schrödinger esce testa e la posta elettronica con l'outlook arranca...

E in più cortana continua a ravanare lo stesso nel disco...
(cioè il disco ravana un poco meno, ma ravana lo stesso)

CORTANA FICCA IL NASO NELLE CHAT VIA SKYPE

http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=old?=2923

Varg87
12-10-2017, 11:56
Non vorrei cantare vittoria troppo presto ma credo che o con l'ultimo aggiornamento di 10 (KB4041676) o con l'ultimo aggiornamento di Thunderbird (52.4.0) sia sparito il problema di mancato avvio di Thunderbird al primo tentativo (problema che avevo solo io a quanto pare e non c'entra con la sandbox).
Precedentemente succedeva sempre e nel registro cronologia affidabilità visualizzavo un errore. Generalmente dovevo rilanciarlo tre volte prima che si avviasse. Adesso si avvia al primo tentativo senza fare una piega senza relativo errore nel registro. :sperem:

A breve backup (che finora non è mai servito ma non si sa mai) e aggiornamento a Fall Creator. :fagiano:

tallines
12-10-2017, 13:02
Volevo chiedere a chi ha già installato FCU, tra cui fabietto27, se c'è Windows Media Player o no .

E per rimetterlo bisogna andare in Impostazioni - App & Funzionalità .

biometallo
12-10-2017, 13:11
Appena fatto il passaggio tramite aggiornamento e windows media player è sempre lì al suo posto per quanto dato che non lo uso mai per me è solo spazio su hard disk occupato inutilmente.

Saturn
12-10-2017, 13:15
Ho aggiornato diverse macchine con Fall Update e Media Player è sempre al suo posto.

tallines
12-10-2017, 13:17
Grazie sia a biometallo che a Saturn, per la risposta .

Varg87
12-10-2017, 13:51
Appena aggiornato e sembrerebbe tutto a posto. Classic Shell è ancora lì, tutti i programmi sono ancora lì e sto giro niente app che avevo rimosso manualmente reinstallate.
Pure Windows Defender è ancora disabilitato. :ciapet:

roberto1
12-10-2017, 14:38
alla FCU ? bene:D

mac_pry
12-10-2017, 15:00
Comunque l'angolo people è di una comodità assurda. Non hanno rinnovato pesantemente nulla a questo giro ma le aggiunte minime e ben pensate vanno comunque premiate. Fluent design o no, poi qui aprirei un discorso a parte dato che ne vedremo di ripensamenti e aggiustatine in futuro, sono combattuto pure io su come dovrà essere messo nel sistema per dire.

Varg87
12-10-2017, 15:12
alla FCU ? bene:D

Sì, al momento 2 PC su 3 aggiornati e tutto è filato liscio. Aggiornamento completamente trasparente, non è cambiato nulla nemmeno a livello di impostazioni di sistema ed appunto app preinstallate, se non la solita interfaccia ribbon ripristinata in Explorer (rimossa da subito come sempre :ciapet:) ed ovviamente il tema default che ho ripristinato per sicurezza (anche se con l'aggiornamento a CU non aveva creato danni nonostante non avessi ripristinato il tema default prima dell'upgrade).
Ah sì, devo solo rinominare per l'ennesima volta l'eseguibile di Cortana che mi mangia inutilmente 40 MB (sticazzi! :asd:) di memoria ma questo succede anche con alcuni aggiornamenti minori.

Comunque l'angolo people è di una comodità assurda. Non hanno rinnovato pesantemente nulla a questo giro ma le aggiunte minime e ben pensate vanno comunque premiate. Fluent design o no, poi qui aprirei un discorso a parte dato che ne vedremo di ripensamenti e aggiustatine in futuro, sono combattuto pure io su come dovrà essere messo nel sistema per dire.

La prima cosa che ho rimosso appena ho visto il desktop. :asd: :sofico:
Non lo uso...

Varg87
12-10-2017, 16:00
Ahia. Ho parlato troppo presto.
Facendo partire un video in fullscreen con MPC-BE dopo qualche secondo lo schermo diventa nero se madVR è abilitato (penso nel momento in cui si attiva la modalità esclusiva). Devo provare a cambiare le impostazioni di quest'ultimo (già aggiornato all'ultima versione).

EDIT In realtà si manifesta solo sul PC principale. Sull'HTPC con video integrato AMD funziona regolarmente.
Tra l'altro l'aggiornamento mi aveva ripristinato il range dinamico 16-235 anzichè 0-255. Potrebbero essere anche i driver video Nvidia ad avere problemi. Qualcuno con Nvidia che ha già aggiornato ed usa MPC e madVR può verificare?

FulValBot
12-10-2017, 17:23
devi reinstallare da capo i driver nvidia (devi prima usare ddu), e questo dopo ogni grosso update

Varg87
12-10-2017, 18:16
Quel tipo di software li ho sempre usati solo in casi estremi. Con il precedente upgrade non avevo toccato in alcun modo i driver video. Proverò comunque con un'installazione pulita dei driver usando l'installer Nvidia.
Ho provato anche sul terzo PC con grafica integrata Intel e anche qui funziona.

EDIT In effetti l'installer Nvidia non rilevava alcun driver installato nonostante fossero installati gli ultimi. Ho fatto un'installazione pulita (tramite installer) disinstallando prima i precedenti ma il problema rimane anche dopo un riavvio.
Prima di usare pulitori vorrei essere sicuro che non sia un problema legato ad una particolare configurazione con madVR e Nvidia. Ho provato anche a ripristinare la versione precedente di madVR (installata sugli altri 2 pc) ma nessun cambiamento. Per il momento uso il renderer default che funziona.
Se qualcuno lo avesse già installato mi farebbe una cortesia confermandomi se gli funziona o meno.
[modalità persuasione on]
A dirla tutta vi fareste pure un favore provandolo nel caso non lo utilizziate già perchè la qualità video rispetto a VLC o il player integrato in Windows è tutt'altra cosa, dopo aver configurato madVR chiaramente. Una volta provato non si torna indietro. :O

tallines
12-10-2017, 20:09
Installato W10 Fall Creators Update Versione 1709 build 16299.15, in aggiornamento su W10 Creators Update .

Questa volta non ho fatto l' installazione pulita, da zero .

Perfetto :)

Damokle
12-10-2017, 21:20
Installato W10 Fall Creators Update Versione 1709 build 16299.15, in aggiornamento su W10 Creatores Update .

Questa volta non ho fatto l' installazione pulita, da zero .

Perfetto :)Per installare il Fall Creators Update, sei entrato nel programma insider e, una volta scaricato e installato, sei uscito?
In caso tu non abbia fatto cosi, sai se sarebbe fattibile in questo modo?

Grazie

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

jeremj
12-10-2017, 21:23
Installato W10 Fall Creators Update Versione 1709 build 16299.15, in aggiornamento su W10 Creatores Update .

Questa volta non ho fatto l' installazione pulita, da zero .

Perfetto :)

A cosa serve questo aggiornamento?

carlese
12-10-2017, 22:45
Io ho scaricato la ISO 16299.15 con MCT e la guida di un altro sito, ma quando uscirà ufficialmente la Fall Creators Update (che presumibilmente sarà proprio questa) potrò fare aggiornamenti ecc. o mi toccherà reinstallare tutto quanto da zero?

Intervention
13-10-2017, 05:51
Questa volta non ho fatto l' installazione pulita, da zero .

Benvenuto tra noi...






[...cialtroni e scansafatiche :asd: ]

cica88
13-10-2017, 08:02
Io ho scaricato la ISO 16299.15 con MCT e la guida di un altro sito, ma quando uscirà ufficialmente la Fall Creators Update (che presumibilmente sarà proprio questa) potrò fare aggiornamenti ecc. o mi toccherà reinstallare tutto quanto da zero?

Tranquillo potrai ricevere tranquillamente gli aggiornamenti.
Sbaglio o a spegneresi ci mette filino di più con FCU ? ( installazione pulita )

P.S. Quando aggiornare a Fall Creators Update viene riabilitato l'avvio veloce.

biometallo
13-10-2017, 08:47
potrò fare aggiornamenti ecc. o mi toccherà reinstallare tutto quanto da zero?

Più che altro come mai ti è venuto questo dubbio?
Voglio dire per quanto hai usato un metodo non ortodosso quella che hai ottenuto è la iso ufficiale scaricata dai server Microsoft senza alterazioni, la stessa che stanno già usando tutti i partecipanti al programma insider, aggiungiamoci che MS non blocca nemmeno gli update sulle macchine con windows 10 contraffatto o non attivato direi che non vedo ragioni per preoccuparsi :)

A cosa serve questo aggiornamento?

A passare alla nuova versione di 10 che come sempre aggiunge un po' di nuove funzioni e aggiornamenti vari.

https://www.windowscentral.com/fall-creators-update

carlese
13-10-2017, 08:50
Più che altro come mai ti è venuto questo dubbio?

Guarda, il dubbio mi è venuto pensando che questo escamotage facesse scaricare una build "a tempo" e che uscita la ufficiale avrei dovuto comunque aggiornare, ma se mi dite così vado tranquillo ;)

amd-novello
13-10-2017, 10:38
P.S. Quando aggiornare a Fall Creators Update viene riabilitato l'avvio veloce.

aridaie sta cretinata. comunque a me non dovrebbe perchè anche con CU non si è riabilitata togliendo l'opzione da CMD

Varg87
13-10-2017, 12:08
aridaie sta cretinata. comunque a me non dovrebbe perchè anche con CU non si è riabilitata togliendo l'opzione da CMD

In realtà è così. Vabbè che l'ho disabilitato da BIOS ma si era riattivato in Windows.

tallines
13-10-2017, 12:25
Per installare il Fall Creators Update, sei entrato nel programma insider e, una volta scaricato e installato, sei uscito?
In caso tu non abbia fatto cosi, sai se sarebbe fattibile in questo modo?
Non ho scaricato il FCU come insider, in teoria si potrebbe anche fare come insider .
A cosa serve questo aggiornamento?
E' la nuova Versione di W10 .
Io ho scaricato la ISO 16299.15 con MCT e la guida di un altro sito, ma quando uscirà ufficialmente la Fall Creators Update (che presumibilmente sarà proprio questa) potrò fare aggiornamenti ecc. o mi toccherà reinstallare tutto quanto da zero?
Assolutamente si, senza problemi .
Benvenuto tra noi...

[...cialtroni e scansafatiche :asd: ]
Ahhh ecco :O una volta che non faccio l' installazione da zero.............è stata chiaramente di più, come tempo, rispetto all' installazione pulita, ma ho ritrovato tutto:

programmi, file, immagini, impostazioni compreso Start, le mattonelle a destra.......:p

Non mancava niente :)

WMP c' era.....quindi non capisco cosa scrivano on line........

C' era anche Paint che in teoria non avrebbe più dovuto esserci.........magari c'è perchè ho fatto l' Aggiornamento.........?

E' rimasto il Visualizzatore foto di windows, Cortana era disattivata e l' ho ritrovata disattivata etc etc

e non ho trovato assolutamente nessun gioco in Start tipo candy crush o altri.......stupendo :)

Gibbus
13-10-2017, 12:40
[...]
C' era anche Paint che in teoria non avrebbe più dovuto esserci.........magari c'è perchè ho fatto l' Aggiornamento.........?
[...]
C'è anche nell'installazione pulita, ed hanno fatto bene a lasciarlo (IMHO).

Piuttosto, è un vero accrocco la gestione dei profili energetici per chi possiede un notebook...

randy88
13-10-2017, 12:51
Ragazzi salve, avrei bisogno di un aiuto su una questione:

Nel mio PC ho un SSD primario e un HDD secondario da 500gb che uso come disco dati. Non c'è installato nulla, solo dati(foto, file psd, video, ecc...).

A brevissimo questo HDD verrà tolto e sostituito con un SSD da 500gb(per la cronaca un Samsung EVO 250).

Sono stato messo però in guardia su una cosa: Pare infatti che Wind10, sia quando viene installato, sia quando viene aggiornato, piazzi dei file importanti su TUTTI i dischi, anche quelli secondari come il mio HDD. Il risultato è che se uno di questi dischi secondari viene tolto, Windows ha dei problemi di stabilità.

Vi risulta? E' una cosa vera e potenzialmente problematica?

NB: quando io ho formattato, circa 3 settimane fa, l'HDD era staccato, tenevo montato solo l'SSD primario. Solo dopo qualche giorno ho montato l'HDD. Tuttavia recentemente Wind10 si è aggiornato, con l'HDD montato.

Folgore 101
13-10-2017, 13:05
Cut....

A breve backup (che finora non è mai servito ma non si sa mai) e aggiornamento a Fall Creator. :fagiano:

Parole sante.
Benvenuto tra noi...

[...cialtroni e scansafatiche :asd: ]

:D

tallines
13-10-2017, 13:27
C'è anche nell'installazione pulita, ed hanno fatto bene a lasciarlo (IMHO)..
Grazie del feedback .

CiccoMan
13-10-2017, 13:31
Vi risulta?

No.

E' una cosa vera e potenzialmente problematica?

Tutto può essere. Se così fosse sarebbe problematica... l'unica cosa che mi viene in mente è che, se al momento dell'installazione ci sono due dischi, windows potrebbe piazzare la partizione di boot su un disco diverso dal primario... Ma se così fosse, togliendo il disco secondario, il pc non dovrebbe proprio avviarsi.

amd-novello
13-10-2017, 13:51
no infatti mai sentito. quello o il page file magari.
ma non sono cose che fa lui in automatico.

comunque mi è capitato di togliere più volte il disco hdd dal dell e mai successo nulla.

fabietto27
13-10-2017, 14:29
no infatti mai sentito. quello o il page file magari.
ma non sono cose che fa lui in automatico.

comunque mi è capitato di togliere più volte il disco hdd dal dell e mai successo nulla.Idem

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

biometallo
13-10-2017, 14:42
Per esempio qualche mese fa il mio WD green da 2TB è volato nel paradiso degli hard disk e benché ci fossero collocate alcune cartelle utente come documenti, immagini ecc... non ho avuto alcun problema con windows e poi successivamente rimpiazzarlo con un altro.

Ma in genere mai avuto problemi a mettere\togliere hdd secondari

jeremj
13-10-2017, 14:55
Non ho scaricato il FCU come insider, in teoria si potrebbe anche fare come insider .

E' la nuova Versione di W10 .

Assolutamente si, senza problemi .

Ahhh ecco :O una volta che non faccio l' installazione da zero.............è stata chiaramente di più, come tempo, rispetto all' installazione pulita, ma ho ritrovato tutto:

programmi, file, immagini, impostazioni compreso Start, le mattonelle a destra.......:p

Non mancava niente :)

WMP c' era.....quindi non capisco cosa scrivano on line........

C' era anche Paint che in teoria non avrebbe più dovuto esserci.........magari c'è perchè ho fatto l' Aggiornamento.........?

E' rimasto il Visualizzatore foto di windows, Cortana era disattivata e l' ho ritrovata disattivata etc etc

e non ho trovato assolutamente nessun gioco in Start tipo candy crush o altri.......stupendo :)

Ok.
Quando si potrà avere come aggiornamento tramite Windows 10?

fabietto27
13-10-2017, 14:59
Ok.
Quando si potrà avere come aggiornamento tramite Windows 10?Dal 17 ottobre in poi

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

dratta
13-10-2017, 15:37
Ragazzi salve, avrei bisogno di un aiuto su una questione:

Nel mio PC ho un SSD primario e un HDD secondario da 500gb che uso come disco dati. Non c'è installato nulla, solo dati(foto, file psd, video, ecc...).

A brevissimo questo HDD verrà tolto e sostituito con un SSD da 500gb(per la cronaca un Samsung EVO 250).

Sono stato messo però in guardia su una cosa: Pare infatti che Wind10, sia quando viene installato, sia quando viene aggiornato, piazzi dei file importanti su TUTTI i dischi, anche quelli secondari come il mio HDD. Il risultato è che se uno di questi dischi secondari viene tolto, Windows ha dei problemi di stabilità.

Vi risulta? E' una cosa vera e potenzialmente problematica?

NB: quando io ho formattato, circa 3 settimane fa, l'HDD era staccato, tenevo montato solo l'SSD primario. Solo dopo qualche giorno ho montato l'HDD. Tuttavia recentemente Wind10 si è aggiornato, con l'HDD montato.
Che tu inserisca un SSD o un Disco meccanico Windows Installa il BOOT Manager sul disco più capiente. In questo caso come togli il disco non parte più il sistema, salvo scrivere di nuovo il Boot con il disco di installazione.
Quindi hanno ragione chi ti ha detto che il sistema non si avvia più.
Ciao

Intervention
13-10-2017, 15:57
Ahhh ecco :O una volta che non faccio l' installazione da zero.............è stata chiaramente di più, come tempo, rispetto all' installazione pulita, ma ho ritrovato tutto:

Beh, ma sappi che avrai la tessera gold del club (dei cialtronissimi) solo quando, prima dell'upgrade del sistema operativo, snobberai anche il backup di sicurezza ;)

Comunque, sono contento della tua conferma inerentemente al fatto che sia rimasto "intatto" Windows Media Player: io lo continuo ad usare con soddisfazione per l'organizzazione e la riproduzione audio (Groove Musica, al momento, ha qualche falla nella gestione e nella correzione delle cartelle e dei file musicali direttamente dall'app).

Un caro saluto :)

Giovix84
13-10-2017, 16:26
ciao ragazzi, quando accendo il pc desktop con windows 10 pro 64bit il pc arriva più o meno al logo di windows di caricamento e si spegne di colpo, poi riaccendendolo parte e funziona tutto normalmente.
Si tratta di un bug o cosa?

tallines
13-10-2017, 18:30
Beh, ma sappi che avrai la tessera gold del club (dei cialtronissimi) solo quando, prima dell'upgrade del sistema operativo, snobberai anche il backup di sicurezza ;)
Allora ho già vinto la tessera :asd: ho super snobbato il backup........:)

Il backup si fa quando occorre, quando si hanno molti programmi installati, tra cui anche quelli a pagamento :

- i dati già nell' hd esterno

- i programmi già pronto il setup sempre su hd esterno

tra l' altro sono tutti freeware

e pronta anche, nell' eventualità che fosse andato tutto storto, la pendrive con W10 Creators Update o installavo FCU da zero con la pendrive con cui ho fatto l' Aggiornamento .
Comunque, sono contento della tua conferma inerentemente al fatto che sia rimasto "intatto" Windows Media Player: io lo continuo ad usare con soddisfazione per l'organizzazione e la riproduzione audio (Groove Musica, al momento, ha qualche falla nella gestione e nella correzione delle cartelle e dei file musicali direttamente dall'app).
Tutto al suo posto e tutti i programmi funzionano
Un caro saluto :)
Ricambio :cincin:

Varg87
13-10-2017, 18:44
Il backup dei dati è fondamentale.
Io li tengo comunque su HDD che non vado a toccare durante l'installazione o aggiornamento (ed ho pure una o più copie su HDD esterni) ed il solo sistema operativo e programmi installati su SSD.
Pure io ho tutti gli installer periodicamente aggiornati, tranne i giochi, salvati in locale ma tra upgrade e installazione ex novo preferisco il primo tutta la vita se non causa problemi.
Se reinstallassi e riconfigurassi tutto come dico io mi andrebbe via mezza giornata per PC.

PS Giusto per fare quello che predica bene e razzola male, ammetto di aver creato un'immagine dell'intero sistema solo sul PC principale. :sofico:
Questo solo perchè bene o male i PC sono configurati alla stessa maniera* quindi, magagne causate da driver a parte, dopo aver verificato che tutto (o quasi) fosse a posto su questo ho eseguito l'upgrade sugli altri con le stesse impostazioni. L'upgrade si sarebbe dovuto comportare su tutti alla stessa maniera e così è successo (tralasciando il problema con madVR sul principale).

*e non avevo voglia di fare il backup anche sugli altri, al massimo avrei perso solo il sistema operativo. :asd:

jeremj
13-10-2017, 19:05
Dal 17 ottobre in poi

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ok grazie.

Per quanto riguarda i backup, io utilizzo sempre Acronis True Image.
Non ho mai avuto problemi quando ho cambiato gli hard disk e al loro posto ho messo gli SSD, col ripristino è tornato tutto perfetto. :-)

dratta
13-10-2017, 19:28
Ok grazie.

Per quanto riguarda i backup, io utilizzo sempre Acronis True Image.
Non ho mai avuto problemi quando ho cambiato gli hard disk e al loro posto ho messo gli SSD, col ripristino è tornato tutto perfetto. :-)

Ti quoto per quanto riguarda Acronis True Image: grande software lo utilizzo dal 2003 mai avuto problemi.
Adesso siamo al 2018 appena comprato. Clonazione, ho ripristino in un baleno.
Bravo, bravo.

jeremj
13-10-2017, 20:43
Ti quoto per quanto riguarda Acronis True Image: grande software lo utilizzo dal 2003 mai avuto problemi.
Adesso siamo al 2018 appena comprato. Clonazione, ho ripristino in un baleno.
Bravo, bravo.

Io uso sempre il solito disco di Acronis da anni!!
Tra l'altro davano il software acquistando un HD WD.

dratta
13-10-2017, 21:23
Io uso sempre il solito disco di Acronis da anni!!
Tra l'altro davano il software acquistando un HD WD.

Se non vado errato Acronis è una branca della Western Digital Che dopo svariati anni di utilizzo di altri Hard disk e marche, tipo: Seagate Hitachi e qualche altro, adesso utilizzo soltanto hard disk meccanici solo di questa marca per affidabilità.
Ciao

Amorph
13-10-2017, 21:27
Ti quoto per quanto riguarda Acronis True Image: grande software lo utilizzo dal 2003 mai avuto problemi.
Adesso siamo al 2018 appena comprato. Clonazione, ho ripristino in un baleno.
Bravo, bravo.

acronis 2018 che tu sappia supporta già gli ssd nvme oppure bisogna integrargli i driver (tipo samsung, intel)?

dratta
13-10-2017, 21:46
acronis 2018 che tu sappia supporta già gli ssd nvme oppure bisogna integrargli i driver (tipo samsung, intel)?

Ho clonato proprio un Samsung 512 Gb NVME SSD 960 PRO M2. Con Windows 10 64 BIT che avevo su SSD 850 PRO, sempre Samsung (i migliori). non c'è bisogno di driver il controller basta quello della scheda madre.
Ciao

Amorph
13-10-2017, 21:51
Ho clonato proprio un Samsung 512 Gb NVME SSD 960 PRO M2. Con Windows 10 64 BIT che avevo su SSD 850 PRO, sempre Samsung (i migliori). non c'è bisogno di driver il controller basta quello della scheda madre.
Ciao

bene quindi appena si lancia acronis (es da boot cd/pendrive) vedrà subito tutti gli ssd nvme installati?

jeremj
13-10-2017, 21:51
Se non vado errato Acronis è una branca della Western Digital Che dopo svariati anni di utilizzo di altri Hard disk e marche, tipo: Seagate Hitachi e qualche altro, adesso utilizzo soltanto hard disk meccanici solo di questa marca per affidabilità.
Ciao

Purtroppo non so cosa è successo ma non riesco ad accedere più al mio account sul sito della Western Digital!
Ho provato a inserire la mail per richiedere una nuova password, ma non viene riconosciuta!!:mad: :mad:

dratta
13-10-2017, 22:00
bene quindi appena si lancia acronis (es da boot cd/pendrive) vedrà subito tutti gli ssd nvme installati?

Amorph non capisco la domanda: cioè volendo fare installazione del sistema,
tramite pendrive sì!

Ma attenzione posso dirti solo la mia esperienza: Installato il bios lo ha subito riconosciuto, mah...qui vengono le dolenti note. La mia scheda madre una Asus Z97-Pro-Wi-Fi AC ha delle connessioni "sata express" che utilizzavo per 2 dischi meccanici (al boot mi erano scomparsi), il motivo lo capito dopo un po di prove...che SSD-M2 utilizzava i canali del sata express.

Quindi per farlo funzionare bene ho dovuto staccare i suddetti.

dratta
13-10-2017, 22:02
Purtroppo non so cosa è successo ma non riesco ad accedere più al mio account sul sito della Western Digital!
Ho provato a inserire la mail per richiedere una nuova password, ma non viene riconosciuta!!:mad: :mad:

jeremj non ho account W. Digital, ho solo l'account Acronis.
Non saprei aiutarti

Amorph
13-10-2017, 22:04
Amorph non capisco la domanda: cioè volendo fare installazione del sistema,
tramite pendrive sì!


cerco di spiegarmi meglio, io ho appena installato win10 fcu e vorrei fare un'immagine pulita del sistema usando il classico acronis boot media (su pendrive avviabile), avendo un ssd nvme (samsung 960 pro) l'ultima versione riconoscerebbe il disco senza bisogno di implementare i driver nvme in acronis?

io ho ancora la versione 2015 (o 2016 ora non ricordo bene) e per farlo a suo tempo avevo dovuto aggiungere i driver samsung nvme, mi chiedevo se con la 2018 fossero già stati messi da acronis stessa

dratta
13-10-2017, 22:16
cerco di spiegarmi meglio, io ho appena installato win10 fcu e vorrei fare un'immagine pulita del sistema usando il classico acronis boot media (su pendrive avviabile), avendo un ssd nvme (samsung 960 pro) l'ultima versione riconoscerebbe il disco senza bisogno di implementare i driver nvme in acronis?

io ho ancora la versione 2015 (o 2016 ora non ricordo bene) e per farlo a suo tempo avevo dovuto aggiungere i driver samsung nvme, mi chiedevo se con la 2018 fossero già stati messi da acronis stessa

Adesso credo di aver capito.
Una volta installato M2 ho staccato i dischi rimanenti Per non crearmi casini, lasciando l'SSD 850 con Windows 10, e ho fatto la clonazione.
Dopodiché staccato l'850 lasciando solo M2 partito perfettamente, come fosse stato l'850.

Per quanto riguarda il ripristino, non utilizzo il cd di boot di Acronis ma ripristino direttamente dalla immagine che crea lo stesso in un disco magazzino che uso per questo scopo facile senza complicarmi la vita.

Spero che mi sia spiegato bene.

randy88
13-10-2017, 22:30
No.



Tutto può essere. Se così fosse sarebbe problematica... l'unica cosa che mi viene in mente è che, se al momento dell'installazione ci sono due dischi, windows potrebbe piazzare la partizione di boot su un disco diverso dal primario... Ma se così fosse, togliendo il disco secondario, il pc non dovrebbe proprio avviarsi.

Che tu inserisca un SSD o un Disco meccanico Windows Installa il BOOT Manager sul disco più capiente. In questo caso come togli il disco non parte più il sistema, salvo scrivere di nuovo il Boot con il disco di installazione.
Quindi hanno ragione chi ti ha detto che il sistema non si avvia più.
Ciao

Se però esegui l'installazione personalizzata, selezioni tu il disco sul quale installare Windows e il boot manager viene creato sul disco selezionato, quindi per @randy88 per evitare problemi seleziona sempre l'installazione "personalizzata" (opzione avanzata), così controlli meglio il processo di setup ed eviti eventuali brutte sorprese.

Al momento dell'installazione dell'SO, c'era solo l'SSD montato(su cui è infatti installato l'SO).

l'HDD l'ho montato solo 2-3 giorni dopo. Ho deciso di fare cosi perchè avevo percepito che installare l'SO con montato solo l'SSD primario, sarebbe stata la scelta più giusta, e a quanto pare ci ho azzeccato :D

jeremj
14-10-2017, 00:18
Cosa ne pensate?
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Sospendere-l-aggiornamento-a-Windows-10-Fall-Creators-Update_15306

Intervention
14-10-2017, 01:55
ciao ragazzi, quando accendo il pc desktop con windows 10 pro 64bit il pc arriva più o meno al logo di windows di caricamento e si spegne di colpo, poi riaccendendolo parte e funziona tutto normalmente.
Si tratta di un bug o cosa?

Se hai installato l'ultimo cumulativo (KB4041676), occhio, ché potrebbe essere questo la causa dei tuoi problemi. In tal caso, disinstallalo.
A me questo aggiornamento non è nemmeno arrivato (ed è la prima volta che mi capita un mancato recapito).

Qui qualche informazione in merito:
https://www.onmsft.com/news/october-windows-10-patch-tuesday-update-is-reportedly-causing-more-harm-than-good-for-some

magic carpet
14-10-2017, 09:16
Ciao, non avendo acronis, sapreste dirmi se il tool di backup di Windows supporta il backup di immagini UEFI GPT su SSD nvme?