PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

roberto1
14-05-2017, 19:05
sai che non ho capito? fai uno screenshot

ecco già che sono sul sito...come si inserisce uno sreenshot ? una cattura del desktop ?

amd-novello
14-05-2017, 19:07
da win se fai stamp dalla tastiera stampi tutta l'immagine dello schermo e poi devi tagliarla
se vuoi solo prendere quello che vuoi usa lo strumento di cattura, da start e tagli subito ciò che vuoi. poi vai su un sito di hosting di immagini tipo imgur e fai l'upload dell'immagine salvata. copi sul forum il codice et voila

roberto1
14-05-2017, 19:26
da win se fai stamp dalla tastiera stampi tutta l'immagine dello schermo e poi devi tagliarla
se vuoi solo prendere quello che vuoi usa lo strumento di cattura, da start e tagli subito ciò che vuoi. poi vai su un sito di hosting di immagini tipo imgur e fai l'upload dell'immagine salvata. copi sul forum il codice et voila

grazie, comunque devo avere un sito di hosting a tutti i costi.

amd-novello
14-05-2017, 19:34
se hai degli account gmail o microsoft li hai già. google drive e onedrive

AIEMEVOH
14-05-2017, 20:03
sai che non ho capito? fai uno screenshot

Questo è Windows 10

AIEMEVOH
14-05-2017, 20:04
sai che non ho capito? fai uno screenshot

Questo è Windows 8.1

AIEMEVOH
14-05-2017, 20:07
Non riuscivo ad allegare 2 immagini insieme. Comunque nel caso vi siano molti files in una cartella di cui uno con un nome molto lungo viene evidenziato un nome corto per la stessa lunghezza del file con il nome lungo e se si deve cliccare nel vuoto con il mouse per togliere la selezione di un file risulta essere complicato

amd-novello
14-05-2017, 21:03
madonna figlio mio come ti spieghi male :D ma dove la vedi la descrizione di cui parli ?

comunque ho capito. dovresti modificare la visualizzazione del contenuto. prova a cambiarla
:)

AIEMEVOH
14-05-2017, 21:05
Scusate per la descrizione... Mi è venuta così. Dove si modifica la visualizzazione del contenuto?

amd-novello
14-05-2017, 21:15
in alto c'è scritto visualizza

AIEMEVOH
14-05-2017, 21:21
Io utilizzo la modalità elenco e in questo nuovo sistema operativo hanno cambiato il modo di evidenziare il nome di un file. Io vorrei poter utilizzare sempre il modo elenco ma come negli Windows precedenti

amd-novello
14-05-2017, 21:36
mi spiace non trovo nulla :(

Styb
14-05-2017, 23:23
Ho capito cosa intendi, nella visualizzazione elenco avviene questo:
https://s8.postimg.org/sedqqgkgh/Win81-10.jpg (https://postimg.org/image/sedqqgkgh/)

Però non conosco una soluzione.

C'è comunque da dire che non ho capito dove sia la problematica, se si esclude la differenza visiva.
Se in Win10 clicchi col destro nello spazio occupato dalla selezione e non dal nome del file, il menu contestuale che appare è uguale a quello che appare cliccando in una zona vuota, e in questo caso i due sistemi operativi hanno un comportamento identico.

tallines
15-05-2017, 12:48
Come preannunciato.............:doh: :doh:

Tornati all' attacco..................colpite anche aziende come Hitachi e Nissan >

Il Cyberattacco globale Wannacry, l'Asia di nuovo sotto attacco:

colpiti Cina e Giappone (http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Wannacry-Asia-di-nuovo-sotto-attacco-colpiti-Cina-e-Giappone-2c559150-aed9-4d1f-9020-eaccbcc3d406.html)

Sono "centinaia di migliaia" i computer cinesi di 30mila entità diverse colpiti dall'attacco ransomware in corso.

Problemi per Hitachi e Nissan in Giappone


Attacco hacker, in Cina colpite quasi 30.000 sedi istituzionali (http://www.lastampa.it/2017/05/15/esteri/attacco-hacker-in-cina-colpite-sedi-istituzionali-1pH2DagYWpXGpp2zct85RO/pagina.html)

I pc cinesi sono visti bloccati da un momento all’altro. In Europa, per ora, la situazione è stabile


Ransomware, l'attacco riparte dalla Cina. ''In Europa scampato cyber-caos per WannaCry'' (http://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2017/05/15/news/wannacry_rischio_lunedi_nero_per_il_ransomware-165493664/)

Dopo l'attacco hacker su scala mondiale, nell'Ue i danni sembrano limitati rispetto ai timori di una nuova diffusione a macchia d'olio del cryptoworm che prende in ostaggio i dati dei computer infetti.

Negli ospedali Uk ancora problemi.

Microsoft: ''Un allarme, come rubare missili Tomahawk"

murillo
15-05-2017, 13:21
Negli ospedali Uk ancora problemi.



questo sembra grave

se ci sono problemi negli ospedali come fanno a dire che i danni sono limitati?

tallines
15-05-2017, 17:36
questo sembra grave

se ci sono problemi negli ospedali come fanno a dire che i danni sono limitati?
Sembra...è grave .

Come fanno a dire che i danni sono limitati ?

Avranno sminuito per non creare troppo allarme.....

Comunuqe quando i dati sono criptati, è un problema decriptarli.......chissà se qualcuno di questi ospedali o istituzione pubblica dove hanno colpito, avrà fatto dei backup, prima dell' attacco ovviamente .

Perchè solo cosi esci .

murillo
15-05-2017, 18:01
Sembra...è grave .

Come fanno a dire che i danni sono limitati ?

Avranno sminuito per non creare troppo allarme.....

Comunuqe quando i dati sono criptati, è un problema decriptarli.......chissà se qualcuno di questi ospedali o istituzione pubblica dove hanno colpito, avrà fatto dei backup, prima dell' attacco ovviamente .

Perchè solo cosi esci .

ma colpiscono solo sistemi windows?

AIEMEVOH
15-05-2017, 18:05
Ho capito cosa intendi, nella visualizzazione elenco avviene questo:
https://s8.postimg.org/sedqqgkgh/Win81-10.jpg (https://postimg.org/image/sedqqgkgh/)

Però non conosco una soluzione.

C'è comunque da dire che non ho capito dove sia la problematica, se si esclude la differenza visiva.
Se in Win10 clicchi col destro nello spazio occupato dalla selezione e non dal nome del file, il menu contestuale che appare è uguale a quello che appare cliccando in una zona vuota, e in questo caso i due sistemi operativi hanno un comportamento identico.


Bravissimo, è proprio quello il problema.
Poichè io ho sempre usato la funzione "un clic per aprire l'oggetto, passaggio del mouse per selezionarlo" allora diventa chiaro cosa succede in una cartella piena di files, al passaggio viene sempre selezionato qualcosa anche se non ne hai bisogno e per deselezionare non puoi più cliccare in un vuoto qualsiasi ma devi andare per forza alla fine di una cartella, utilizzando la visualizzazione elenco.
Un caso su tutti, se vuoi creare una nuova cartella e devi cliccare col tasto destro non lo potrai fare perchè ci sarà sempre qualcosa già selezionato.
Non vorrei tornare ai clic multipli per selezionare un file.
Ma perchè ogni volta che c'è qualcosa di buono deve sempre essere peggiorato? (Vedi tasto Start, santo Classic Shell).:muro:

amd-novello
15-05-2017, 19:15
ma colpiscono solo sistemi windows?

yes

tallines
15-05-2017, 19:27
La colpa è della NSA che non ha comunicato in tempo ..................................la vulnerabilità......alla Microsoft ............

Attacco hacker fa piangere il mondo, ma è colpa della NSA (http://www.mainfatti.it/cyber-attacco/Attacco-hacker-fa-piangere-il-mondo-ma-e-colpa-della-NSA_0215260033.htm)

L'infezione viene avviata tramite l'esecuzione di codice remoto SMBv2 presente in Microsoft Windows

A far discutere, però, il fatto che questa grave vulnerabilità era stata scoperta molto tempo fa dalla NSA (National Security Agency), ma non l'aveva comunicata a Microsoft per poterla utilizzare ......

Styb
15-05-2017, 19:34
Un caso su tutti, se vuoi creare una nuova cartella e devi cliccare col tasto destro non lo potrai fare perchè ci sarà sempre qualcosa già selezionato.

C'è qualcosa che non riesco a capire. Ho provato con le tue impostazioni ma non mi si presenta il problema che descrivi.
Vedi qui come riesco a creare una nuova cartella cliccando con il tasto destro in uno spazio non occupato dal nome del file:
https://gfycat.com/DecentQueasyGenet

fraussantin
15-05-2017, 21:11
ma colpiscono solo sistemi windows?
Questo in particolare si, ma tutti i sistemi sono a rischio.

AIEMEVOH
15-05-2017, 21:44
C'è qualcosa che non riesco a capire. Ho provato con le tue impostazioni ma non mi si presenta il problema che descrivi.
Vedi qui come riesco a creare una nuova cartella cliccando con il tasto destro in uno spazio non occupato dal nome del file:
https://gfycat.com/DecentQueasyGenet

Forse perchè non hai attivato la funzione "Un clic per aprire l'oggetto, passaggio del mouse per selezionarlo"

Styb
15-05-2017, 22:04
No, ho provato con le tue impostazioni, come ho già scritto.

tallines
16-05-2017, 12:49
Lista dei file criptati da wannacry, tra cui .backup >

http://bgr.com/2017/05/15/wanna-cry-ransomware-virus-windows-wannacry-explainer/

ryosaeba86
16-05-2017, 13:09
ragazzi scusate come faccio a disattivare la X rossa sull'icona di Defender relativa al fatto che il Firewall è disattivato???
Ho tolto già la spunta a tutte le notifiche ma la X rimane...!!!
Grazie

ps: win 10 pro 1703

Folgore 101
16-05-2017, 15:36
Lista dei file criptati da wannacry, tra cui .backup >

http://bgr.com/2017/05/15/wanna-cry-ransomware-virus-windows-wannacry-explainer/

Sai se riesce anche a criptare i file sui NAS?

pierrot_lunaire
16-05-2017, 16:53
scusate, nell'aggiornamento a win 10 1703 mi son rimaste sull'hard disk 2 cartelle:

Windows.old
Windows10Upgrade

posso cancellarle, se si, come?

grazie
pier

amd-novello
16-05-2017, 16:54
prova pulizia disco

tallines
16-05-2017, 17:21
interessante e curioso...mancano quasi tutti i formati che uso per
lavoro: lxo, aep, c4d, blend, afdesign, dae, comp, exr
invece hanno inserito max, ai, psd, svg
chi ha compilato quella lista non è un grafico :)
Ti è andata bene ehhhh..........:)

Forse qualcuno.......si è dimenticato questo tipo di estensioni, quasi quasi gli scrivo e lo metto al corrente :asd:

ovviamente la frase sopra è una battuta, uno scherzo :)

Questo no ...>

Cyber attacks linked to North Korea, security experts claim

Computer security experts have linked code in the WannaCry ransomware software to North Korea (http://www.telegraph.co.uk/technology/2017/05/15/north-korea-linked-global-cyber-attack-experts-examine-ransomware/)
Sai se riesce anche a criptare i file sui NAS?
Credo di si.......>

New NAS Vulnerabilities are as Bad as they Get (https://safeandsavvy.f-secure.com/2017/04/12/new-nas-vulnerabilities-are-pretty-much-as-bad-as-they-get/)
scusate, nell'aggiornamento a win 10 1703 mi son rimaste sull'hard disk 2 cartelle:

Windows.old
Windows10Upgrade

posso cancellarle, se si, come?
Se aspetti 10 giorni si cancellano da sole, perchè 10 giorni, non più 30 giorni è il periodo di tempo, per poter tornare al SO precedente tramite dowgrade .

Altrimenti metti in pratica i suggerimenti di Novello .

Styb
16-05-2017, 18:09
Ragazzi, ma che succede allo store di windows?
Il download delle app è di una lentezza esasperante. Alle volte non parte proprio e compare il messaggio che il download verrà riprovato in seguito.
Quando per miracolo inizia il download, compaiono messaggi che l'installazione non è riuscita e che verrà riprovata in seguito, ma il bello è che questo messaggio compare quando il download non è terminato!
A voi funziona regolarmente?

Folgore 101
16-05-2017, 18:34
Cut...
New NAS Vulnerabilities are as Bad as they Get (https://safeandsavvy.f-secure.com/2017/04/12/new-nas-vulnerabilities-are-pretty-much-as-bad-as-they-get/)

Cut...
Anche peri i NAS tempi duri, sti personaggi andrebbero mandati nel deserto a contare i granelli di sabbia. :rolleyes:

GogetaSSJ
16-05-2017, 18:41
Ragazzi, ma che succede allo store di windows?
Il download delle app è di una lentezza esasperante. Alle volte non parte proprio e compare il messaggio che il download verrà riprovato in seguito.
Quando per miracolo inizia il download, compaiono messaggi che l'installazione non è riuscita e che verrà riprovata in seguito, ma il bello è che questo messaggio compare quando il download non è terminato!
A voi funziona regolarmente?

Io sto cercando di installare il programma OCCT per fare dei test sulla mia macchina... questo richiede il framework 3.5 che non riesco a scaricare... pensavo fosse il pc invece vedo che anche tu hai problemi nello scaricare da server microsoft
Attendo aggiornamenti!

Averell
16-05-2017, 20:21
*Per quanto slegato dal discorso di WannaCry*, è consigliabile che i possessori di una VGA nVidia provvedano quanto prima ad installare i driver più recenti per il loro dispositivo grafico:
Security Bulletin: NVIDIA GPU Display driver contains multiple vulnerabilities in the kernel mode layer handler (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4462)
NVIDIA GPU DISPLAY DRIVER VULNERABILITIES MAY LEAD TO DENIAL OF SERVICE OR POTENTIAL ESCALATION OF PRIVILEGES, Updated 05/15/2017 10:25 AM

Varg87
16-05-2017, 22:16
*Per quanto slegato dal discorso di WannaCry*, è consigliabile che i possessori di una VGA nVidia provvedano quanto prima ad installare i driver più recenti per il loro dispositivo grafico:
Security Bulletin: NVIDIA GPU Display driver contains multiple vulnerabilities in the kernel mode layer handler (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4462)
NVIDIA GPU DISPLAY DRIVER VULNERABILITIES MAY LEAD TO DENIAL OF SERVICE OR POTENTIAL ESCALATION OF PRIVILEGES, Updated 05/15/2017 10:25 AM

Bella rogna per chi usa una scheda legacy. Non so come sia la situazione con Nvidia ma sull'htpc con video integrato AMD (serie 6xxx) è da parecchio che non ci sono più aggiornamenti driver, infatti sto usando una vecchia versione.

amd-novello
16-05-2017, 22:49
anche sui nas?!?!? ma come fa ad avviarsi quel programma se uno ha una versione custom di linux?

ryosaeba86
17-05-2017, 08:09
anche sui nas?!?!? ma come fa ad avviarsi quel programma se uno ha una versione custom di linux?

se il pc infetto ha accesso in scrittura sulle cartelle del NAS e magari sul pc hai eseguito il mapping delle cartelle di rete (con salvataggio password) sul thread synology dicevano che probabile ci sia anche qui la criptazione dei dati.

Macco26
17-05-2017, 09:27
Bella rogna per chi usa una scheda legacy. Non so come sia la situazione con Nvidia ma sull'htpc con video integrato AMD (serie 6xxx) è da parecchio che non ci sono più aggiornamenti driver, infatti sto usando una vecchia versione.

Per chi ha Creators Update io suggerisco di impostare il nuovo settaggio per richiedere password pure ogni installazione di exe fuori dallo store. Al primo tentativo di installazione servizi o driver, finisce tutto lì.

Di fatto è una specie di Windows 10S "on demand". Prima si installa a puntino tutto quello che si ritiene necessario: driver, programmi sicuri, etc. etc. Poi si attiva lo switch. A quel punto tutti i win32 in arrivo da Internet col piffero che si installano. Minimo Windows chiede conferma preventiva.

Ottimo per il parentame più a rischio contagi.. ^^ Ma anche per se, di questi tempi.

amd-novello
17-05-2017, 09:56
se il pc infetto ha accesso in scrittura sulle cartelle del NAS e magari sul pc hai eseguito il mapping delle cartelle di rete (con salvataggio password) sul thread synology dicevano che probabile ci sia anche qui la criptazione dei dati.

ah in effetti ha senso.

Averell
17-05-2017, 11:21
Per chi ha Creators Update io suggerisco di impostare il nuovo settaggio per richiedere password pure ogni installazione di exe fuori dallo store...Di fatto è una specie di Windows 10S "on demand"...

ottimo consiglio che infatti ho applicato dal primo momento in cui ho installato CU.

Per quanto torni utile in moltissimi casi (dunque già questo vale il prezzo), non metterei la mano sul fuoco sul fatto che sarebbe potuto venire in soccorso per contrastare la mera esecuzione del Ransom.

Ad ogni modo, su 10 (dalla prima all'ultima versione...ma anche XP/Vista) l'exploit non parte nemmeno...per il semplice fatto che è disegnato esclusivamente per 7 e simili:
https://s8.postimg.org/ibjhbqhg5/Image_1.jpg

Che poi abbiano rilasciato le patch anche per XP ecc è conseguenza esclusiva della pericolosità della falla (e della facilità con cui può essere potenzialmente sfruttata anche su altri sistemi):
https://s15.postimg.org/x1pd2mjsr/Image_1.jpg

Varg87
17-05-2017, 11:34
Per chi ha Creators Update io suggerisco di impostare il nuovo settaggio per richiedere password pure ogni installazione di exe fuori dallo store. Al primo tentativo di installazione servizi o driver, finisce tutto lì.

Di fatto è una specie di Windows 10S "on demand". Prima si installa a puntino tutto quello che si ritiene necessario: driver, programmi sicuri, etc. etc. Poi si attiva lo switch. A quel punto tutti i win32 in arrivo da Internet col piffero che si installano. Minimo Windows chiede conferma preventiva.

Ottimo per il parentame più a rischio contagi.. ^^ Ma anche per se, di questi tempi.

Beh ma la password me la chiede già ogni volta utilizzando un account standard, anche per aggiornare il software presente.
Il problema sono gli eventuali exploit che possono ottenere un "aumento dei privilegi".

Macco26
17-05-2017, 11:36
Per quanto torni utile in moltissimi casi (dunque già questo vale il prezzo), non metterei la mano sul fuoco sul fatto che sarebbe potuto venire in soccorso per contrastare la mera esecuzione del Ransom.


Da quello che ho letto il ransom inizia ad installare un servizio che si spaccia per Windows Secuirity qualcosa. Già questo VOGLIO SPERARE che la modalità a-la Windows10S la blocchi sul nascere: "Addòvai tu che vuoi installare un servizio? Siamo pazzi? Passa dallo Store e poi dal via". :D

Macco26
17-05-2017, 11:38
Beh ma la password me la chiede già utilizzando un account standard.

Credo che chi sia stato attaccato non girasse come Account standard. E credo che questo giochetto eviti anche l'installazione di un setup.exe o roba simile che vada a prepararsi una cartella stile Portable.
Andrebbe testato. Io ancora non ho Creators Update sul main rig. Per cui test del genere sui tablet non mi va.. ^^

Averell
17-05-2017, 11:56
Il problema sono gli eventuali exploit che possono ottenere un "aumento dei privilegi".
vero (e risolvibile di volta in volta SOLO con le patch)...ma non dovrebbe essere questo il caso dato che stavolta è una "semplice" falla che innesca un'esecuzione (non voluta) di qualcosa (e a seguito di una "pressione" che avviene da remoto), [RCE]...
Da quello che ho letto il ransom inizia ad installare un servizio che si spaccia per Windows Security qualcosa. Già questo VOGLIO SPERARE che la modalità a-la Windows10S la blocchi sul nascere: "Addòvai tu che vuoi installare un servizio? Siamo pazzi? Passa dallo Store e poi dal via". :D
questo non credo (cit.) per il discorso di prima:
qui l'utente non sta eseguendo nulla volontariamente...


PS: nessuna certezza matematica ma solo una sensazione personale

tallines
17-05-2017, 13:09
Per chi ha Creators Update io suggerisco di impostare il nuovo settaggio per richiedere password pure ogni installazione di exe fuori dallo store. Al primo tentativo di installazione servizi o driver, finisce tutto lì.

Di fatto è una specie di Windows 10S "on demand". Prima si installa a puntino tutto quello che si ritiene necessario: driver, programmi sicuri, etc. etc. Poi si attiva lo switch. A quel punto tutti i win32 in arrivo da Internet col piffero che si installano. Minimo Windows chiede conferma preventiva.

Ottimo per il parentame più a rischio contagi.. ^^ Ma anche per se, di questi tempi.
Parli dell' UAC, ossia di metterlo al massimo ?

Non ho capito dove impostare la password .

Macco26
17-05-2017, 13:27
No questa NUOVA impostazione di Windows 10 Creators Update "Installing apps". Considera che Windows10S è esattamente come Win10 stock ma con quell'opzione al punto più basso. Sulle altre versioni c'è scelta.

https://www.windowscentral.com/sites/wpcentral.com/files/styles/xlarge/public/field/image/2017/04/block-win32-install-windows-10.jpg

Averell
17-05-2017, 13:30
Parli dell' UAC, ossia di metterlo al massimo ?

Non ho capito dove impostare lna password .

Oltre All'UAC che deve essere impostata al massimo (ma non basta perché anche con questo settaggio esiste il modo di scavalcarlo per cui è necessario girare anche in ambiente limitato per superare questi limiti), nel nuovo pannello di controllo (sotto app, non ricordo) c'è un settaggio che consente di effettuare proprio ciò che diceva Macco....

ryosaeba86
17-05-2017, 14:47
Scusate ragazzi ma se scarico da media creation tool win 10 x 64 in italiano..quale versione esattamente scarica? pro , home ecc?
è sicuro la 1703 giusto?
grazie mille.

Paky
17-05-2017, 14:51
home/pro , se in fase di installazione non viene messo un seriale fa scegliere

tallines
17-05-2017, 19:02
No questa NUOVA impostazione di Windows 10 Creators Update "Installing apps". Considera che Windows10S è esattamente come Win10 stock ma con quell'opzione al punto più basso. Sulle altre versioni c'è scelta.
Quindi da Impostazioni - App - App e funzionalità, Installazione delle App .

Era già messa la voce > Avvisami prima di installare app esterne allo Store, ok, grazie Macco26 :)

Un grazie anche ad Averell :)

type
17-05-2017, 19:40
E' da alcuni gg che Windows Update in "Stato dell'aggiornamento" mi scrive:

Sono disponibili aggiornamenti
Download degli aggiornamenti 0%

Ovviamente non è cambiato nulla.
L'ultimo aggiornamento in cronologia è del 14/04/2017

Cosa devo fare?

zla_Stobb
17-05-2017, 21:14
salve ragazzi con ll media creation tool ho creato una usb per installare w10

solo che quando vado ad installare mi dice questa partizione non è utilizzabile perchè non compatibile con l mbr (ho 3 partizioni 1 w10,2 w 8.1, 3 w7)

in pratica l'usb mi è vista solo in modalità uefi e non normale

ho provato a disattivare questa voce

http://kmpic.asus.com/images/2013/05/30/cf8e698a-9f22-47bb-b457-e8d36490f48d.jpg

ma continua a darmi tra le opzioni di boot x la usb solo la versione uefi e non quella normale :mc:

zla_Stobb
17-05-2017, 21:34
dovrei aver risolto ;)

marcoesse
18-05-2017, 00:37
No questa NUOVA impostazione di Windows 10 Creators Update "Installing apps". Considera che Windows10S è esattamente come Win10 stock ma con quell'opzione al punto più basso. Sulle altre versioni c'è scelta. provato adesso con CCleaner fig@ta pazzesca! grazie per la dritta, a dire il vero l'avevo notata, ma non ci avevo dato importanza, alla luce dei nuovi "eventi" mettiamo il controllo "attivo" :)
http://i.imgur.com/t9lNW9z.jpg . http://i.imgur.com/ZwZy39C.jpg

Inviato da mTalk Surface3 Win10CU

amd-novello
18-05-2017, 08:01
attivata anche io adesso
certo che un malware anche un poco scemo può premere il pulsante o no? :D

Macco26
18-05-2017, 08:36
Era già messa la voce > Avvisami prima di installare app esterne allo Store, ok, grazie Macco26 :)


Strano. Avevano promesso che non avrebbero "forzato" gli utenti, lasciando a default. Invece evidentemente hanno elevato di un "pochino" la sicurezza. Molti adesso smadonneranno quando lanciano il setup di Chrome e appare questo avviso! DAJEAMICROSOFT!!! :D

attivata anche io adesso
certo che un malware anche un poco scemo può premere il pulsante o no? :D

Credo che quel riquadro sia tutt'altro che premibile se non con un device reale (con driver a livello di kernel) gestito da un umano.
Esattamente come avviene con l'avviso UAC. Lì è ancora più evidente, perché lo schermo del Desktop si scurisce. Si chiamava - per l'UAC - Secure Desktop, e non c'è macro o trojan che possa fingersi l'umano e premere. Sicuro questo riquadro userà le stesse linee guida.
Se invece il pericolo è la zia che preme tutto, si mette "VIETATO INSTALLARE, PUNTO" e si sta sereni.
Le si installa tutto quello che serve prima (FB, Chrome, 7-zip, whatever) e poi si switcha in modalità super sicura. E lei dorme sonni tranquilli. Se prova ad installare il "flashplayer.cpl" per il tale sito e Windows le ride in faccia al massimo chiamerà per domandare perché non può. Ma non avrà fatto danni.

tallines
18-05-2017, 10:44
Strano. Avevano promesso che non avrebbero "forzato" gli utenti, lasciando a default. Invece evidentemente hanno elevato di un "pochino" la sicurezza. Molti adesso smadonneranno quando lanciano il setup di Chrome e appare questo avviso! DAJEAMICROSOFT!!! :D
E l' impostazione di default, sarebbe la prima voce, Consenti app da qualsiasi origine ?

Perchè forse, l' ho impostata io, la seconda voce che appare nella finestra, smanettando :) , appena uscito e installato W10 Creators Update, se non ricordo male :)

Da quando è successo, quello che è successo........andando in più link della Microsoft,oggi è il quarto in cui mi capita di vedere il messaggio, la Microsoft avverte che, è meglio prevenire che curare :O :) >

https://support.microsoft.com/it-it/help/4000825/windows-10-windows-server-2016-update-history

https://s13.postimg.org/wbra0l95v/Note_W10.png (https://postimg.org/image/wbra0l95v/)

Selezionando la voce > Scopri di più appare il link di aggiornamenti sicurezza >

Microsoft Security Bulletin MS17-010 - Critical (https://technet.microsoft.com/library/security/ms17-010.aspx)

Styb
18-05-2017, 11:40
Salve a tutti, interessante la discussione sul controllo di installazione delle app esterne allo store. Personalmente non ci ho mai fatto troppo caso, anche perché ci sono app eseguibili che bypassano questo controllo, quindi ho sempre pensato che fosse poco utile attivarlo, mentre penso sia fondamentale il controllo UAC.

Ad esempio provate con l'installer di solidpdfcreator (http://www.freepdfcreator.org/it/). Ma è solo uno tra tanti.

ryosaeba86
18-05-2017, 12:17
ragazzi ma è possibile togliere la X rossa dall'icona di Win Defender Center se io ho disabilitato il solo firewall??
http://i.imgur.com/6ebfGPp.jpg

grazie mille

tallines
18-05-2017, 12:24
Non credo che si possa eliminare la X rossa in Windows Defender, in quanto è stata messa, appunto per ricordare che il firewall è disattivato............e che non andrebbe disattivato.........almeno che non hai installato un firewall esterno .

Perchè hai disattivato il firewall di W10 ?

Averell
18-05-2017, 12:54
Ad esempio provate con l'installer di solidpdfcreator (http://www.freepdfcreator.org/it/)...
?

https://s28.postimg.org/oj3h3ys25/Image_1.jpg

(CHX ecc che ho evidenziato in foto dovrebbe essere il processo responsabile del popup...)

ryosaeba86
18-05-2017, 13:20
Non credo che si possa eliminare la X rossa in Windows Defender, in quanto è stata messa, appunto per ricordare che il firewall è disattivato............e che non andrebbe disattivato.........almeno che non hai installato un firewall esterno .

Perchè hai disattivato il firewall di W10 ?

perchè è un pc aziendale in una rete dov'è installato un doppio Cisco ASA 5545 in Failover (prezzo singolo device 47mila euro) credo sia migliore di quello integrato in win (se oppurtanamente configurato) :D :D :)
Vabbè mi terrò la X :(

Styb
18-05-2017, 14:23
?

Vuol dire che a me non funziona?

EDIT: ho provato in un altro pc, ma ho ottenuto lo stesso risultato, mi compare l'avviso UAC e posso continuare a installare.

https://s15.postimg.org/qk8pkdp17/Appunti_Windows-1.jpg

Averell
18-05-2017, 17:32
Vuol dire che a me non funziona?
non so in effetti come si debba interpretare il mio "?", certo è che ti ho appena mostrato che non è quantomeno sempre vera la tua osservazione.**

Quale sia la causa mi è francamente ignota :boh:

Vediamo se altri si uniscono al test cosa ne esce fuori...

** in realtà hai ragione, vedi l'arcano al post successivo...

tallines
18-05-2017, 18:57
perchè è un pc aziendale in una rete dov'è installato un doppio Cisco ASA 5545 in Failover (prezzo singolo device 47mila euro) credo sia migliore di quello integrato in win (se oppurtanamente configurato) :D :D :)
Vabbè mi terrò la X :(
In teoria, se è installato un altro firewall, quello di W10 dovrebbe disattivarsi da solo, ma forse non si è disattivato, perchè il firewall è stato installato come hai detto tu, poi.....e ti tieni la X rossa :)

Ho fatto una prova a :

- UAC completamente disattivato

- Impostazioni - App - App e funzionalità > Avvisami prima di installare app esterne allo Store

Ho provato varie installazioni, tra cui quella suggerita da Styb, risultato :

1 - prima esce l' immagine che ha postato Averell

2 - selezionando la voce "Installa comunque", esce l' immagine postata da Styb .

Invece selezionando in Impostazioni - App - App e funzionalità, la voce > Consenti app solo dallo store

come ha messo Styb e avviando l' installazione, appare l' immagine postata da Styb .

Cioè, avviando l' installazione, viene saltata la prima immagine, postata da Averell, se la voce selezionata è > Consenti app solo dallo store .

Se invece la voce selezionata è > Avvisami prima di installare app esterne allo Store

come detto, prima appare l' immagine di Averell e poi quella di Styb .

Averell
18-05-2017, 20:12
In sintesi, il blocco che segue si produce *solo se* è impostata la voce "Avvisami prima di installare App esterne allo Store" (invece che l'impostazione più stingente che è evidentemente disabilitata o buggata)...

https://s24.postimg.org/8upn4cu1h/Image_2.jpg

Grazie per il test

tallines
18-05-2017, 20:19
Si giusto .

Perchè l' immagine postata da Styb, esce anche se, come voce è selezionata la prima voce, sempre in Impostazioni -

App - App e funzionalità > Consenti app da qualsiasi origine

Averell
18-05-2017, 20:41
In sintesi, il blocco che segue si produce *solo se* è impostata la voce "Avvisami prima di installare App esterne allo Store"...

https://s24.postimg.org/8upn4cu1h/Image_2.jpg


CAPITO :D

E' presente quel filtro (a patto che l'impostazione sia quella che abbiamo detto) ma la particolarità -se cosi' si può dire- è che rappresenta una sorta di "secondo livello" :)

A monte, infatti, opera un livello ancora più basso che è quello sotto (sempre che non si sia disabilitato):

https://s11.postimg.org/a3vf6y38z/Image_1.jpg


QUINDI:

entra un eseguibile (scaricato via browser) e subisce un primo check (che è quello che produce la schermata blu vista poc'anzi).
Se non vengono rilevate anomalie (non è il caso sopra), interviene il secondo filtro (la foto iniziale) che avvisa che l'app ha origine diversa da quella di un 'deposito' sicuro (lo Store).


Nel caso in cui si scegliesse volontariamente di bypassare il 1° check (è presente infatti il modo cliccando semplicemente sulla voce "ulteriori informazioni"), si scavalca automaticamente anche il 2° filtro e in poche parole se fosse un malware l'utente deve sperare di avere attive altre misure di contrasto (UAC, Antimalware,..)



Test:
https://demo.smartscreen.msft.net/ (sotto App Rep Demos)


Se serve,

https://s21.postimg.org/5si6656av/Image_1.jpg

Styb
19-05-2017, 08:58
In sintesi, il blocco che segue si produce *solo se* è impostata la voce "Avvisami prima di installare App esterne allo Store" (invece che l'impostazione più stingente che è evidentemente disabilitata o buggata)...

Non è esatto poiché il blocco si ottiene solo per alcune app, non per tutte, indipendentemente da quale delle due voci è selezionata. E' per questo che ritengo questo controllo superfluo e mi affido solo allo UAC, come dicevo nel mio primo messaggio per questo argomento.
Probabilmente entrambe le impostazioni sono buggate.

magic carpet
19-05-2017, 09:21
Ragazzi, per installare Windows in UEFI su un 960pro mi basta disattivare il CSM da BIOS e avviare l'installazione di Windows da USB?
Ho creato una chiavetta con Rufus in GPT.

Grazie!
M_C

Averell
19-05-2017, 09:46
Non è esatto poiché il blocco si ottiene solo per alcune app, non per tutte, indipendentemente da quale delle due voci è selezionata.
risponde infatti a determinate logiche di fondo per cui, non configurandosi come un anti-eseguibile puro, ha sicuramente dei momenti "di vuoto" che lo rendono assimilabile ad un primo filtro molto blando...

Averell
19-05-2017, 10:19
Ragazzi, per installare Windows in UEFI su un 960pro mi basta disattivare il CSM da BIOS e avviare l'installazione di Windows da USB?
Ho creato una chiavetta con Rufus in GPT.


si, a regola basta giocare un pò con i settaggi della scheda madre per far partire 10 in UEFI mode (a patto che tu non abbia il disco formattato in MBR ma non sembra essere questo il caso, altrimenti dovresti prima "pulirlo")...

Macco26
19-05-2017, 11:05
Non è esatto poiché il blocco si ottiene solo per alcune app, non per tutte, indipendentemente da quale delle due voci è selezionata. E' per questo che ritengo questo controllo superfluo e mi affido solo allo UAC, come dicevo nel mio primo messaggio per questo argomento.
Probabilmente entrambe le impostazioni sono buggate.

Mi domando come si comporterebbe con queste cose Windows10S. Forse lì l'approccio è MOLTO più conservativo: non viene vietata l'installazione di exe, bensì anche l'esecuzione. Perché se così non fosse, sarebbe possibile avviare una marea di exe su Windows10S quando invece pare non dovrebbe essere possibile..

PS: l'UAC è molto buono, ma se un ransomware si installa nella tua cartella User\...\appdata e da lì inizia a cripatare tutti i doc che stanno in User\Documents, \Music, \Pictures.. come fa ad accorgersene l'UAC? Mica ha bisogno di diritti amministrativi per farlo.
E' vero che per auto-rieseguirsi riavviato il PC dovrebbe scrivere qualcosa nel registro, ma per una esecuzione una-tantum andrebbe pure bene così come account standard, o no?

FulValBot
19-05-2017, 11:10
ho qualche problema con qualche vecchia app e la causa è uno dei vari visual c++


mi serve il link con i visual c++ compatibili con windows 10 (solo quelli compatibili credo)

Averell
19-05-2017, 11:11
Mi domando come si comporterebbe con queste cose Windows10S. Forse lì l'approccio è MOLTO più conservativo: non viene vietata l'installazione di exe, bensì anche l'esecuzione. Perché se così non fosse, sarebbe possibile avviare una marea di exe su Windows10S quando invece pare non dovrebbe essere possibile..

PS: l'UAC è molto buono, ma se un ransomware si installa nella tua cartella User\...\appdata e da lì inizia a cripatare tutti i doc che stanno in User\Documents, \Music, \Pictures.. come fa ad accorgersene l'UAC? Mica ha bisogno di diritti amministrativi per farlo.
E' vero che per auto-rieseguirsi riavviato il PC dovrebbe scrivere qualcosa nel registro, ma per una esecuzione una-tantum andrebbe pure bene così come account standard, o no?

sono infatti una marea i malware che funzionano tranquillamente sotto account standard (nonostante si avesse magari anche l'UAC attivo e al massimo).

Se a cose normali un malware tipo quello sopra non fa grandi danni al sistema (il kernel infatti rimane integro cosi' come lo spazio utente dell'amministratore..), nell'ipotesi di un ransomware il danno è palese e (di fatto) irrimediabile perchè l'utente, pur limitato, si trova con i file "di lavoro/piacere" in scacco.

Funziona cosi'.

Su 10S non ne ho idea ma a regola è come dici

Averell
19-05-2017, 11:13
ho qualche problema con qualche vecchia app e la causa è uno dei vari visual c++


mi serve il link con i visual c++ compatibili con windows 10 (solo quelli compatibili credo)
li puoi reinstallare anche tutti senza problemi (l'errore è side by side?)

https://support.microsoft.com/it-it/help/2977003/the-latest-supported-visual-c-downloads

FulValBot
19-05-2017, 11:13
però mi serve il link con quelli aggiornati... l'errore è del file richtx32.ocx che dice che non è aggiornato...

avevo già provato io a metterli nell'ordine giusto ma niente...


edit: niente, ho riprovato ora e continua a dire che non è aggiornato...

Averell
19-05-2017, 11:29
però mi serve il link con quelli aggiornati... l'errore è del file richtx32.ocx che dice che non è aggiornato...

avevo già provato io a metterli nell'ordine giusto ma niente...

aspetta però perchè da quello che ho visto (molto velocemente :read: ) quel file non è presente in un'installazione di default di windows nè 'droppato' da Visual C++...in sostanza dovresti scaricarlo per altre vie

tallines
19-05-2017, 11:35
Non è esatto poiché il blocco si ottiene solo per alcune app, non per tutte, indipendentemente da quale delle due voci è selezionata. E' per questo che ritengo questo controllo superfluo e mi affido solo allo UAC, come dicevo nel mio primo messaggio per questo argomento.
Probabilmente entrambe le impostazioni sono buggate.
E' vero .

Infatti provando a installare altri programmi, tipo MyDefrag freeware, la schermata di blocco non appare, qualsiasi sia la voce selezionata .

FulValBot
19-05-2017, 11:43
aspetta però perchè da quello che ho visto (molto velocemente :read: ) quel file non è presente in un'installazione di default di windows nè 'droppato' da Visual C++...in sostanza dovresti scaricarlo per altre vie

ne ho uno nella cartella syswow64 ma risulta vecchio...

Averell
19-05-2017, 11:48
ne ho uno nella cartella syswow64 ma risulta vecchio...

http://www-01.ibm.com/support/docview.wss?uid=swg21171121

?


Ma che software è?

Nasa?

Pangasius
19-05-2017, 12:08
ho qualche problema con qualche vecchia app e la causa è uno dei vari visual c++


mi serve il link con i visual c++ compatibili con windows 10 (solo quelli compatibili credo)
Ciao,vedi se può esserti utile questo link:
http://www.majorgeeks.com/files/details/visual_c_runtime_installer.html
;)

FulValBot
19-05-2017, 12:40
ho visto che era installato (non so perché) visual basic 5.0 e ora l'ho rimosso, solo che ora quel file manca totalmente...

edit: ok, quel programma che dava quell'errore ora finalmente funziona, prima nonostante la sua reinstallazione continuava a non partire... la causa era la presenza di visual basic 5.0 che impediva di sovrascrivere quel file (la versione aggiornata è inclusa dentro quell'app)
poi se dovevo aprire l'installer come admin non so


quindi coloro che hanno problemi con le app scritte in vb6 devono per forza rimuovere vb5 (che non credo abbiate)


alla fine i vari visual c++ non c'entravano nulla...

Macco26
19-05-2017, 13:25
Sentendo di tutto questo casino di dll sparse a destra e a manca, che non si sovrascrivono perché impegnate etc...
Poi dicono che le UWP o le app win32 Centennial sono un fiasco e non servono a niente sui Desktop.

Ma vi rendete conto? Mammagari!!!

FulValBot
19-05-2017, 13:34
più che altro vorrei capire perché ancora esistono sti problemi...

albert75
19-05-2017, 14:04
raga scusate ho un portatile con win 10 64, il sistema mi ha chiesto se volevo fare un aggiornamento e sono passato dalla 1607 alla 1703, solo che adesso il mio lettore multimediale non riesce ad entrare nel pc, avete dritte? ho disattivato firewall e antivirus, tutto e connesso alla stessa wi fi pc e lettore multimediale, help.

omonimo
19-05-2017, 14:09
più che altro vorrei capire perché ancora esistono sti problemi...

perché per vari motivi si "deve" installare vecchio software,
che magari non e' piu' prodotto.
esempio io ho bisogno di Graph Paper Print che mi crea
personalizzandoli dei fogli tipo carta millimetrata, pentagrammi,
grafici logaritmici, ecc. lo avevo pagato 100 euro nel 2002
e mi serve ancora, ma non esiste piu' e nemmeno il sito del programmatore
che lo aveva fatto.

PeK
19-05-2017, 15:03
http://www.printfreegraphpaper.com/

albert75
19-05-2017, 15:13
raga sacusate vorrei fare il downgrade alla 1607 dalla 1703 ossia la creator edition, ma non mi appare nessuna opzione per farlo, avete consigli?

omonimo
19-05-2017, 15:22
http://www.printfreegraphpaper.com/

conosco

ma il sw originale aveva molte piu' scelte per esempio poteva fare anche un A3
o i pentagrammi

Averell
19-05-2017, 17:20
...Ma vi rendete conto? Mammagari!!!

quello in primo luogo (anche se personalmente non ho un trasporto completo in particolare verso la 'grafica' di queste app), per di più sembra di capire si parli di un software vecchissimo (addirittura del 2002?) che capisco possa essere stato pagato profumatamente ma non vedo che tipo di responsabilità abbia MS.

Anzi, parliamoci chiaro:
in ambito di sicurezza, MS a partire da 8 ha investito tantissimo introducendo una marea di contromisure tutte sistematicamente disattese da chi sviluppa software rappresentando di conseguenza un grossissimo rischio per tutti.

Non si è in grado (software house) di cavalcare le innovazioni?/non ci si adegua alle direttive che hanno obiettivamente benefici per l'utenza (anche di quei software)?

Si cambia mestiere, la colpa non è certo di chi ti mette a disposizione un'infrastruttura e tu non la usi (perchè non ne capisci neppure la portata)...

Siamo nel 2017 anzi tra poco finito anche quello con i programmi senza il supporto all'ASLR, al DEP e C., vergogna!

Io se faccio un lavoro pretendono giustamente che lo faccia bene


E se nel 2017 non programmo in modo tale che il mio programma abbia il supporto a determinate tecnologie (che sono tutto fuorchè un 'di più'), allora potrò fare anche cappuccini dal monitor ma sono una software house di merda, punto! (e la mia fortuna è che mi usano solo 10 persone in croce nel mondo per cui non risulto allettante per la cybercriminalità).



L'OCX di Fulvalbot mi ha dato solo lo spunto per lo sfogo ma non ha certo colpe lui o il suo caso

tallines
19-05-2017, 17:21
raga sacusate vorrei fare il downgrade alla 1607 dalla 1703 ossia la creator edition, ma non mi appare nessuna opzione per farlo, avete consigli?
Ciao, devi fare cosi > Tornare a versione precedente di Windows 10 (http://www.navigaweb.net/2015/07/si-puo-tornare-windows-8-o-7-da-windows.html)

La stessa cosa vale dopo un aggiornamento di Windows 10 come l'update dell'anniversario o l'ultimo, quello del 2017, Windows 10 Creators Update.

Se è stata installata la nuova versione e ci fossero problemi, si può sempre tornare indietro a quella precedente senza perdere alcun file e facendo un ripristino come se non fosse successo nulla.

Andare quindi in Impostazioni PC > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino per usare l'opzione che rimuove l'ultimo aggiornamento e riporta la versione precedente.

AIEMEVOH
20-05-2017, 14:03
Forse perchè non hai attivato la funzione "Un clic per aprire l'oggetto, passaggio del mouse per selezionarlo"

Nessuna soluzione????

Macco26
20-05-2017, 14:42
quello in primo luogo (anche se personalmente non ho un trasporto completo in particolare verso la 'grafica' di queste app), per di più sembra di capire si parli di un software vecchissimo (addirittura del 2002?) che capisco possa essere stato pagato profumatamente ma non vedo che tipo di responsabilità abbia MS.


Infatti non critico MS, che anzi con il modello appx sta cercando di arginare pazzie del genere. Però la gente continua a dire che lo Store è per i giochini per cellulare... E non capisce quanto straordinariamente più sicuro sia tutto ciò.

Ciao, devi fare cosi > Tornare a versione precedente di Windows 10 (http://www.navigaweb.net/2015/07/si-puo-tornare-windows-8-o-7-da-windows.html)

Credo che si abbiano giusto 10 gg per farlo. Poi buonanotte. Questo credo possa essere determinante per chi l'abbia chiesto.. :D

albert75
20-05-2017, 16:29
non mi fa tornare indietro...porcccccccccc!!!
avete consigli? winzoz sta diventando come l so di apple, comunque avete dritte? pralndo di condivisione non riesco piu a vedere il pc con il lettore western digital live tv streaming per la visione dei file su tv.

DMD
20-05-2017, 17:01
Buongiorno.
Come mai alla data attuale non ancora ricevo la notifica,tramite Windows Update, dell'aggiornamento alla versione Creator Update?
É normale tutto questo tempo?
Grazie

tallines
20-05-2017, 17:58
ICredo che si abbiano giusto 10 gg per farlo. Poi buonanotte. Questo credo possa essere determinante per chi l'abbia chiesto.. :D
Si giusto Macco, da W10 AU, i giorni per fare il downgrade alla versione precedente sono 10, non più 30 :)
non mi fa tornare indietro...
Non hai chiesto tu, al post n.23284, che vuoi fare il downgrade e come farlo ?

Risposta data al post n. 23287, hai letto ?..........

Bisogna vedere se dopo l' aggiornamento a W10 CU, sono già passati i famosi 10 giorni o meno .

Se sono già passati, non puoi ritornare alla versione precedente di W10, tramite downgrade .
Buongiorno.
Come mai alla data attuale non ancora ricevo la notifica,tramite Windows Update, dell'aggiornamento alla versione Creator Update?
É normale tutto questo tempo?
Grazie
Ciao DMD, come sempre W10, la nuova versione viene distribuita, tramite WU, a scaglioni .

A meno che uno non voglia scaricarsi l' Iso della nuova versione di W10, dal sito della Microsoft .

O deve ancora arrivarti, non so entro quanto tempo deve arrivare la nuova versione di W10 in tutti i pc al mondo....o......è successo questo e magari, può essere, che non ti arriverà mai, se.......dal post n. 22822 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=1142

DMD
20-05-2017, 18:06
....
Ciao DMD, come sempre W10, la nuova versione viene distribuita, tramite WU, a scaglioni .

A meno che uno non voglia scaricarsi l' Iso della nuova versione di W10, dal sito della Microsoft .

O deve ancora arrivarti, non so entro quanto tempo deve arrivare la nuova versione di W10 in tutti i pc al mondo....o......è successo questo e magari, può essere, che non ti arriverà mai, se.......dal post n. 22822 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=1142
In poche parole devo solo attendere, magari mi arriverà direttamente la notifica per il Redstone 3 :D

Varg87
20-05-2017, 18:07
Buongiorno.
Come mai alla data attuale non ancora ricevo la notifica,tramite Windows Update, dell'aggiornamento alla versione Creator Update?
É normale tutto questo tempo?
Grazie

https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10

Usa l'update assistant.

DMD
20-05-2017, 18:10
Ringrazio per il contributo, del Media creation Tool, so che si può aggiornare tramite questo o l'ISO, ma la questione è quando decidono di renderlo disponibile tramite WU.

albert75
20-05-2017, 18:35
Si giusto Macco, da W10 AU, i giorni per fare il downgrade alla versione precedente sono 10, non più 30 :)

Non hai chiesto tu, al post n.23284, che vuoi fare il downgrade e come farlo ?

Risposta data al post n. 23287, hai letto ?..........

Bisogna vedere se dopo l' aggiornamento a W10 CU, sono già passati i famosi 10 giorni o meno .

Se sono già passati, non puoi ritornare alla versione precedente di W10, tramite downgrade .

Ciao DMD, come sempre W10, la nuova versione viene distribuita, tramite WU, a scaglioni .

A meno che uno non voglia scaricarsi l' Iso della nuova versione di W10, dal sito della Microsoft .

O deve ancora arrivarti, non so entro quanto tempo deve arrivare la nuova versione di W10 in tutti i pc al mondo....o......è successo questo e magari, può essere, che non ti arriverà mai, se.......dal post n. 22822 >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=1142
ti ringrazio per la risposta, a me interessa solo che il lettore multimediale ritorni a leggere il pc, ma n lo vede proprio a chi potrei chiedere?

tallines
20-05-2017, 18:47
In poche parole devo solo attendere, magari mi arriverà direttamente la notifica per il Redstone 3 :D
Addirittura......:)

tallines
20-05-2017, 18:50
ti ringrazio per la risposta, a me interessa solo che il lettore multimediale ritorni a leggere il pc, ma n lo vede proprio a chi potrei chiedere?
Devi quotare solo la parte di risposta che si riferisce a te :)

Il pc vede il lettore multimediale ? Cosa dice Gestione dispositivi ?

Magari provare a cambiare cavo o porta di collegamento.....

albert75
20-05-2017, 18:54
Devi quotare solo la parte di risposta che si riferisce a te :)

Il pc vede il lettore multimediale ? Cosa dice Gestione dispositivi ?

Magari provare a cambiare cavo o porta di collegamento.....

il pc lo vede se vado in rete e condivisione, ma non il contrario. anche il tv sda quando ho aggiornato non riesce a riprodurre i video, pero' il tv riesce a entrare nel pc, almeno credo.
correggo li vedo in rete visualizza dispositivi

Styb
20-05-2017, 18:56
Ringrazio per il contributo, del Media creation Tool, so che si può aggiornare tramite questo o l'ISO, ma la questione è quando decidono di renderlo disponibile tramite WU.

E' probabile che non ti arrivi perché il tuo pc potrebbe avere una configurazione hardware o software non pienamente compatibile con l'aggiornamento CU.
Proprio ieri ho messo in rete un pc con l'anniversary update e subito è arrivato l'aggiornamento per il CU. Non penso che sia stata fortuna, ma piuttosto penso che quella macchina era compatibile con il CU.
Se il tuo pc è abbastanza recente (1-2 anni) non dovresti avere questo ritardo, e quindi casomai il problema potrebbe essere lato software, cioè di programmi che hai installato e che risultano non compatibili con l'aggiornamento.

Paky
20-05-2017, 19:10
io ho un NUC recentissimo e non viene proposto nulla
non che ne senta la mancanza

per quanto mi riguarda ogni major upgrade è un cardiopalma

tallines
20-05-2017, 19:16
il pc lo vede se vado in rete e condivisione, ma non il contrario. anche il tv sda quando ho aggiornato non riesce a riprodurre i video, pero' il tv riesce a entrare nel pc, almeno credo.
correggo li vedo in rete visualizza dispositivi
Quindi da quello che dici il pc vede il lettore multimediale e il lettore multimediale, ossia la tv vede il pc, quindi vede i video che vuoi riprodurre, ma non riesce a riprodurre i video, che vede dal pc .

Ma rispetto a W10 Anniversary Update, se ti ricordi, installando W10 Creators Update è cambiato qualcosa, nella visualizzazione o.......

Prova ad andare in centro connessioni di rete e condivisione, del pc e prova a guardare alle tre voci :

- Modifica nuova connessione di rete

- Risoluzione problemi

- Modifica impostazioni di condivisioni avanzate .

Varg87
20-05-2017, 19:27
E' probabile che non ti arrivi perché il tuo pc potrebbe avere una configurazione hardware o software non pienamente compatibile con l'aggiornamento CU.
Proprio ieri ho messo in rete un pc con l'anniversary update e subito è arrivato l'aggiornamento per il CU. Non penso che sia stata fortuna, ma piuttosto penso che quella macchina era compatibile con il CU.
Se il tuo pc è abbastanza recente (1-2 anni) non dovresti avere questo ritardo, e quindi casomai il problema potrebbe essere lato software, cioè di programmi che hai installato e che risultano non compatibili con l'aggiornamento.

Sostituirei "non pienamente compatibile" con "non pienamente testato".
Penso sia come il discorso driver certificati o meno.
Quando avevo schede video AMD ho sempre usato i driver non certificati e non ho mai avuto problemi ma qualcun altro magari li aveva, infatti sui driver AMD ho letto di tutto e di più (problemi che non ho mai avuto).

DMD
20-05-2017, 19:36
E' probabile che non ti arrivi perché il tuo pc potrebbe avere una configurazione hardware o software non pienamente compatibile con l'aggiornamento CU.
Proprio ieri ho messo in rete un pc con l'anniversary update e subito è arrivato l'aggiornamento per il CU. Non penso che sia stata fortuna, ma piuttosto penso che quella macchina era compatibile con il CU.
Se il tuo pc è abbastanza recente (1-2 anni) non dovresti avere questo ritardo, e quindi casomai il problema potrebbe essere lato software, cioè di programmi che hai installato e che risultano non compatibili con l'aggiornamento.
In effetti il sistema è vecchiotto, quindi sarò escluso dal WU :(
queste sono le specifiche:
Processore QuadCore Intel Core i5-750, 3366 MHz (21 x 160)
Scheda madre Gigabyte GA-P55A-UD4
Memoria fisica 8183 MB
Scheda Video Zotac GeForce GTX 960

albert75
20-05-2017, 19:51
Quindi da quello che dici il pc vede il lettore multimediale e il lettore multimediale, ossia la tv vede il pc, quindi vede i video che vuoi riprodurre, ma non riesce a riprodurre i video, che vede dal pc .

Ma rispetto a W10 Anniversary Update, se ti ricordi, installando W10 Creators Update è cambiato qualcosa, nella visualizzazione o.......

Prova ad andare in centro connessioni di rete e condivisione, del pc e prova a guardare alle tre voci :

- Modifica nuova connessione di rete

- Risoluzione problemi

- Modifica impostazioni di condivisioni avanzate .
grazie per le risposte ma sembra essere un problema a livello mondiale, microsoft ha fatto qualche cagata, sto leggendo su forum stranieri, il problema e' grave e serio, non aggiornate se non volete questo genere di problema, ma coe mai in italia non trovo nulla?
https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/1add7d03-2bc0-4d1e-9248-fef090d9ba0e/anyone-else-notice-the-network-issues-with-windows-10-creators-edition?forum=win10itpronetworking

albert75
20-05-2017, 20:01
riuscite a spiegarmi come ha risolto l' utente? ha messo una usb nel lettore multimediale? e poi?
https://community.wd.com/t/wdtv-windows-10-build1703/202863/17

Styb
20-05-2017, 20:24
In effetti il sistema è vecchiotto, quindi sarò escluso dal WU :(
queste sono le specifiche:
Processore QuadCore Intel Core i5-750, 3366 MHz (21 x 160)
Scheda madre Gigabyte GA-P55A-UD4
Memoria fisica 8183 MB
Scheda Video Zotac GeForce GTX 960

Secondo me va bene come configurazione, anche se sul sito della scheda madre i driver si fermano a Win7: http://www.gigabyte.com/Motherboard/GA-P55A-UD4-rev-20#support-dl
Fossi in te, forzerei l'aggiornamento a CU con il sistema del media creation tool, casomai disinstallando antivirus/firewall di terze parti e programmi di personalizzazione, se ce l'hai.

Styb
20-05-2017, 20:34
grazie per le risposte ma sembra essere un problema a livello mondiale, microsoft ha fatto qualche cagata, sto leggendo su forum stranieri, il problema e' grave e serio, non aggiornate se non volete questo genere di problema, ma coe mai in italia non trovo nulla?
https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/1add7d03-2bc0-4d1e-9248-fef090d9ba0e/anyone-else-notice-the-network-issues-with-windows-10-creators-edition?forum=win10itpronetworking

Se ormai è chiaro che c'è una incompatibilità con l'aggiornamento CU, non ti rimane che scaricarti la iso dell'anniversary update (https://tb.rg-adguard.net/index.php) e iniziare l'installazione.
Per curiosità, il CU ti è arrivato tramite windows update o l'hai messo tu?

albert75
20-05-2017, 20:40
Se ormai è chiaro che c'è una incompatibilità con l'aggiornamento CU, non ti rimane che scaricarti la iso dell'anniversary update (https://tb.rg-adguard.net/index.php) e iniziare l'installazione.
Per curiosità, il CU ti è arrivato tramite windows update o l'hai messo tu?

e' uscito in automatico all accensione del pc, ho accettato e vaffan.... il pc e' nuovo se ti puo' essere d' aiuto, ma alla fine che cosa e' questa cu? a che serve? come funziona la procedura che mi hai linkato? mica invalido il mio product key?

tallines
20-05-2017, 20:47
riuscite a spiegarmi come ha risolto l' utente? ha messo una usb nel lettore multimediale? e poi?
https://community.wd.com/t/wdtv-windows-10-build1703/202863/17
Dice che ha condiviso il lettore WDTV collegando a questo, una pendrive.....e che WDTV è diventato il browser principale.......

W10 Creators Update è la versione 1703 che tu hai già, il link suggerito ti fa scaricare la versione precedente la 1607, che è W10 Anniversary Update, quella che volevi rimettere tramite downgrade .

Da quanto tempo hai installato W10 Creators Update ?

amd-novello
20-05-2017, 22:30
per quanto mi riguarda ogni major upgrade è un cardiopalma

same

albert75
20-05-2017, 22:55
Dice che ha condiviso il lettore WDTV collegando a questo, una pendrive.....e che WDTV è diventato il browser principale.......

W10 Creators Update è la versione 1703 che tu hai già, il link suggerito ti fa scaricare la versione precedente la 1607, che è W10 Anniversary Update, quella che volevi rimettere tramite downgrade .

Da quanto tempo hai installato W10 Creators Update ?
non so ma non mi fa tornare indietro spero risolvano sti strrrrrrrrr

djmatrix619
20-05-2017, 23:08
Raga non mi funziona piú l'applicazione per le foto, quella di default.

Come potrei provare a ripristinarla secondo voi?

O ancora meglio: come rimettere il vecchio caro visualizzatore immagini e fax (o come si chiamava, quello di Win7) ? :stordita:

Varg87
21-05-2017, 00:12
O ancora meglio: come rimettere il vecchio caro visualizzatore immagini e fax (o come si chiamava, quello di Win7) ? :stordita:

Copia in un file di testo, rinomina in .reg ed eseguilo:

Windows Registry Editor Version 5.00

; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.jpeg]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.gif]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.png]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.bmp]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.tiff]
@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"


; Change Extension's File Type
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\.ico]

@="PhotoViewer.FileAssoc.Tiff"

Io lo faccio ad ogni nuova installazione. Il nuovo visualizzatore non lo sopporto.

djmatrix619
21-05-2017, 00:48
Copia in un file di testo, rinomina in .reg ed eseguilo:

[..]

Io lo faccio ad ogni nuova installazione. Il nuovo visualizzatore non lo sopporto.

Perfetto! Molto meglio! ;)

Grazie!

fabietto27
21-05-2017, 01:35
Io lo faccio ad ogni nuova installazione. Il nuovo visualizzatore non lo sopporto.

Dunque non sono solo io ahah



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

DMD
21-05-2017, 07:36
Se vi interessa esiste altro tool per ripristinare il visualizzatore di foto

https://www.tenforums.com/tutorials/14312-restore-windows-photo-viewer-windows-10-a.html#option2

Styb
21-05-2017, 08:41
Raga non mi funziona piú l'applicazione per le foto, quella di default.

Come potrei provare a ripristinarla secondo voi?

O ancora meglio: come rimettere il vecchio caro visualizzatore immagini e fax (o come si chiamava, quello di Win7) ? :stordita:

Per ripristinare: Impostazioni->App e funzionalità, clicchi sull'app foto e scegli opzioni avanzate e poi ripristina.

Per riattivare il vecchio viewer, puoi usare anche Winaero Tweaker.
https://s1.postimg.org/sj5g621h7/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/sj5g621h7/)

amd-novello
21-05-2017, 09:30
ma cos'ha di così terribile quello nuovo?

Styb
21-05-2017, 10:01
Dal mio punto di vista, sia il viewer vecchio che quello nuovo non mi soddisfano poiché supportano pochi formati.
Ormai è da qualche anno che uso Honeyview come ottimo sostituto del viewer predefinito della microsoft.

FulValBot
21-05-2017, 10:12
è da un po' che il mouse non si disconnette più a random, non so se in qualche modo l'ho sistemato io (il cavo) o se qualche update ha fatto qualcosa, magari farò qualche prova a muoverlo in modo veloce anche strisciandolo


a sto punto sembra che almeno da me non ci siano problemi, ma c'è chi continua a lamentare stuttering con le geforce... (io non ho visto differenze di prestazioni e ho una geforce gtx 970)

e questo solo col creators update, perché se tornano alla versione precedente il problema scompare (così dicono su forums.geforce.com)

ovviamente per sicurezza ho disattivato l'opzione game mode e quelle simili e anche l'opzione delle ottimizzazioni dello schermo intero (nell'opzione della compatibilità degli .exe dei giochi), quest'ultima se rimane attiva va a forzare la modalità borderless e almeno io non la voglio

tallines
21-05-2017, 10:22
In effetti il sistema è vecchiotto, quindi sarò escluso dal WU :(
queste sono le specifiche:
Processore QuadCore Intel Core i5-750, 3366 MHz (21 x 160)
Scheda madre Gigabyte GA-P55A-UD4
Memoria fisica 8183 MB
Scheda Video Zotac GeForce GTX 960
Può essere come suggerito, che la Microsoft ha controllato lo stato dell' hardware e........

Puoi provare a scaricarti l' Iso e installi tramite Iso .
non so ma non mi fa tornare indietro spero risolvano sti strrrrrrrrr
Ti avevo chiesto: da quanto tempo hai installato in aggiornamento, W10 Creators Update : da più o da meno di 10 giorni ?

Se hai installato, in aggiornamento, W10 Creators Update da più di 10 giorni, non puoi tornare a W10 Anniversary Update, tramite il downgrade .

Hai letto il post n. 23287 ? >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44757155&postcount=23287

tallines
21-05-2017, 10:30
Raga non mi funziona piú l'applicazione per le foto, quella di default.

Come potrei provare a ripristinarla secondo voi?

O ancora meglio: come rimettere il vecchio caro visualizzatore immagini e fax (o come si chiamava, quello di Win7) ? :stordita:
Intendi questo >

https://s16.postimg.org/mqygy4t6p/Visualizzatore_foto_di_windows.png (https://postimg.org/image/mqygy4t6p/)

Io ad ogni reinstallazione di W10, compreso W10 Creators Update, risolvo cosi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174237&postcount=12996
ma cos'ha di così terribile quello nuovo?
Niente :asd: va bene anche l' app Foto :) , che quando apri un' immagine con Foto, che è il visualizzatore impostato di default, se hai altre immagini, compare una specie di album, con la freccia verso destra e poi scorrendo le immagini, appare la freccia verso sinistra per ritornare, all' immagine precedente .

Però il "Visualizzatore foto di windows" ha quel non so che.........:)

Visualizzo le immagini con tutti e due i visualizzatori .

Mi sembra....adesso non ricordo esattamente, che in W10 Technical Preview fosse impostato di default, proprio il "Visualizzatore foto di windows", poi sostituito di default, con l' app Foto .

Varg87
21-05-2017, 11:41
ma cos'ha di così terribile quello nuovo?

Ora non ricordo di preciso perchè ho ripristinato il vecchio da subito ma mi pare di ricordare che se si hanno diverse immagini in una cartella non si riusciva a sfogliarle premendo le frecce della tastiera (forse perchè con un dispositivo touch le si scorre trascinandole a destra e sinistra col dito?) e per ruotarle si doveva entrare in un sottomenu, sul vecchio c'è l'apposito pulsante comodo. Insomma cose basilari che non si sa per quale motivo sono state eliminate o nascoste.
Io continuo a non farmi andare giù le nuove app.

Fatal Frame
21-05-2017, 12:05
Si può disattivare la notifica di risoluzione non ottimale quando avvio un gioco (preferisco far girare il tutto a una risoluzione inferiore) ??

tallines
21-05-2017, 12:35
Ora non ricordo di preciso perchè ho ripristinato il vecchio da subito ma mi pare di ricordare che se si hanno diverse immagini in una cartella non si riusciva a sfogliarle premendo le frecce della tastiera (forse perchè con un dispositivo touch le si scorre trascinandole a destra e sinistra col dito?)
Le frecce sulla tastiera funzionano sia con l' app Foto che con l' app Visualizzatore di windows .
e per ruotarle si doveva entrare in un sottomenu, sul vecchio c'è l'apposito pulsante comodo. Insomma cose basilari che non si sa per quale motivo sono state eliminate o nascoste.
Io continuo a non farmi andare giù le nuove app.
Per ruotare le immagini con l' app Foto c'è la voce in alto a destra, assieme alle voci Condividi, Zoom, Presentazione, Disegno, Modifica e appunto Ruota e i tre puntini finali, che è la voce Visualizza altre info .

Da un certo punto di vista questo nuovo visualizzare, l' app Foto, ha molte più caratteristiche rispetto al Visualizzatore foto di windows .

Il Visualizzatore foto di windows, forse è migliore o preferito, perchè per esempio non ha i lati e lo sfondo, neri dell' app Foto .

Infatti, per me, aprire un' immagine con il Visualizzatore foto di windows, è un' altra cosa, è come se mi dasse ossigeno :)

Cioè l' immagine mi appare più aperta.....non so come dirlo :)

L' app Foto è leggermente cupa ehhhh..........e sa di album fotografico, poi...... :)

Varg87
21-05-2017, 12:57
Boh, non ho nemmeno modo di verificarlo perchè ho eliminato tutte le app, fatto sta che col vecchio mi trovavo meglio e non avevo motivo per cambiare.
Sicuro che non abbiano inserito la possibilità di sfogliare le foto con le frecce direzionali in seguito? A me sembra che appena uscito Windows 10 non funzionassero e pure la possibilità di ruotare le immagini non fosse in bella vista.

AIEMEVOH
21-05-2017, 15:08
Bravissimo, è proprio quello il problema.
Poichè io ho sempre usato la funzione "un clic per aprire l'oggetto, passaggio del mouse per selezionarlo" allora diventa chiaro cosa succede in una cartella piena di files, al passaggio viene sempre selezionato qualcosa anche se non ne hai bisogno e per deselezionare non puoi più cliccare in un vuoto qualsiasi ma devi andare per forza alla fine di una cartella, utilizzando la visualizzazione elenco.
Un caso su tutti, se vuoi creare una nuova cartella e devi cliccare col tasto destro non lo potrai fare perchè ci sarà sempre qualcosa già selezionato.
Non vorrei tornare ai clic multipli per selezionare un file.
Ma perchè ogni volta che c'è qualcosa di buono deve sempre essere peggiorato? (Vedi tasto Start, santo Classic Shell).:muro:

Nessuno che abbia lo stesso fastidio???:confused:

Styb
21-05-2017, 16:04
Nessuno che abbia lo stesso fastidio???:confused:
Ti ho già risposto in passato e forse non ho capito a fondo il problema, tant'è che nelle mie prove il tasto destro del mouse funzionava come desiderato.
Tuttavia, prova a impostare la visualizzazione delle caselle di controllo che potrebbero risolvere il tuo problema.

https://s13.postimg.org/9b6nwrybn/Appunti_Windows-1.jpg (https://postimg.org/image/9b6nwrybn/)

tallines
21-05-2017, 17:02
Boh, non ho nemmeno modo di verificarlo perchè ho eliminato tutte le app, fatto sta che col vecchio mi trovavo meglio e non avevo motivo per cambiare.
Sicuro che non abbiano inserito la possibilità di sfogliare le foto con le frecce direzionali in seguito? A me sembra che appena uscito Windows 10 non funzionassero e pure la possibilità di ruotare le immagini non fosse in bella vista.
Oddio, io adesso ho fatto le prove con W10 Creators Update :) , mi sembra che la stessa cosa ci fosse anche in W10 Anniversary Update, per le versioni precedenti di W10, non sono sicuro al 100%, che ci fosse questa possibilità :)

Sarebbe da reinstallarle....per vedere..... :)

albert75
21-05-2017, 20:34
Dice che ha condiviso il lettore WDTV collegando a questo, una pendrive.....e che WDTV è diventato il browser principale.......

W10 Creators Update è la versione 1703 che tu hai già, il link suggerito ti fa scaricare la versione precedente la 1607, che è W10 Anniversary Update, quella che volevi rimettere tramite downgrade .

Da quanto tempo hai installato W10 Creators Update ?

non lo so da quanto credo una settimana al massimo anche meno

tallines
21-05-2017, 20:47
non lo so da quanto credo una settimana al massimo anche meno
Ok, leggi il post n. 23322 e vedi se hai il percorso per fare il downgrade, se vuoi farlo .

Se fai il downgrade alla versione precedente di W10, la Anniversary Update, alla licenza non succede niente, rimane attivata .

spidermind79
22-05-2017, 01:22
ho notato una cosa molto strana, windows 10 pro creators update 1703 , notato che a random, a volte sembra che alcuni programmi "dormano" , esempio lancio l'app xbox esce schermata verde ma non carica, lancio scansione antivirus e non succede nulla, lancio 3dmark il bench e non parte, poi dopo un tot se riprovo partono tutti e 3, come se sistema prima dormiva e dopo funziona, sto usando process lasso settato su zero risparmio energetico massime prestazioni diciamo, dite che fa conflitto? successo ad altri ? grazie.

Varg87
22-05-2017, 06:42
A me succede con Thunderbird a volte ma dopo l'aggiornamto a CU.

Averell
22-05-2017, 11:27
Giusto per conoscenza, segnalo che l'ultimo aggiornamento di 10 CU (che lo porta alla versione 296) ha sistemato il problema sul comando DISM che in precedenza restituiva un errore.

Meglio che un calcio nei maroni, no?

ryosaeba86
23-05-2017, 08:06
scusate passi la disattivazione del firewall ma il nuovo Defender Center è sempre con triangolino giallo per qualsiasi cosa..tipo su un notebook perchè ho disattivato la sospensione a batteria e disattivato il driver del client Cisco VPN...
possibile non si riescano a disattivare gli avvisi???Nel centro protezione del pannello di controllo ho tolto la spunta a tutti gli avvisi ma nada...:mad: :(

Zetino74
23-05-2017, 10:26
è possibile con un Surface Pro 4 fare mirror di un altro PC con windows 10?

Cioè
PC (ad esempio esegue un gioco o un programma)
Surface che prende la schermata dal PC e possibilmente lo controlla.

Ulteriormente, il surface collegato a una TV, che fa il mirror del PC :D (con controllo magari)

tallines
23-05-2017, 12:13
scusate passi la disattivazione del firewall ma il nuovo Defender Center è sempre con triangolino giallo per qualsiasi cosa..tipo su un notebook perchè ho disattivato la sospensione a batteria e disattivato il driver del client Cisco VPN...
possibile non si riescano a disattivare gli avvisi???Nel centro protezione del pannello di controllo ho tolto la spunta a tutti gli avvisi ma nada...:mad: :(
Le notifiche, non sono avvisi......:) le puoi disattivare da >

Impostazioni - Sistema - Notifiche e azioni .

Tutto quello che è attivato, lo puoi disattivare, anche le voci che trovi sotto la voce > Ottieni notifiche da questi mittenti e guardi anche alla voce Sicurezza e manutenzione .

Anche se, disattivare le notifiche, non sarebbe una cosa da fare, poi......

ryosaeba86
23-05-2017, 12:20
Le notifiche, non sono avvisi......:) le puoi disattivare da >

Impostazioni - Sistema - Notifiche e azioni .

Tutto quello che è attivato, lo puoi disattivare, anche le voci che trovi sotto la voce > Ottieni notifiche da questi mittenti e guardi anche alla voce Sicurezza e manutenzione .

Anche se, disattivare le notifiche, non sarebbe una cosa da fare, poi......

Ma infatti notifiche o avvisi non cambia la sostanza...cioè mi resta sempre il triangolino giallo sull'icona...se io voglio disattivare un determinato componente (client VPN Cisco) voglio anche poter "eliminare" il "controllo" su questo componente e relativo triangolino...altrimenti potrei anche pensare che c'è altro che non va..bah..

tallines
23-05-2017, 12:33
Ma infatti notifiche o avvisi non cambia la sostanza...cioè mi resta sempre il triangolino giallo sull'icona...se io voglio disattivare un determinato componente (client VPN Cisco) voglio anche poter "eliminare" il "controllo" su questo componente e relativo triangolino...altrimenti potrei anche pensare che c'è altro che non va..bah..
Il triangolo giallo, c'è perchè è stato disattivato, come la x bianca su sfondo tondo rosso, per il fatto che viene disattivato il firewall, almeno......

E' come un remember, cioè se per ipotesi non ci fosse il triangolo giallo, l' utente dopo x tempo, potrebbe anche non ricordarsi che è disattivato e magari lasciarlo cosi, credendo che sia attivato .

Anche in questo caso, non credo si possa fare qualcosa per togliere il triangolo giallo .

Per le notifiche, penso di si, prova .

Styb
23-05-2017, 14:03
Nascondi l'icona e non pensarci più. ;)

cirano994
23-05-2017, 14:37
Ho preso un mini PC Beelink con Windows 10 Home per mio zio e ho un problema con le stampanti.

Sono una Lexmark Laser via USB e una multifunzione HP in rete

Il problema è un po' strano, praticamente le ho installate normalmente, la Lexmark stampa correttamente, l'HP anche.

Il problema è che quando vado in "Dispositivi e stampanti" la barra verde in alto carica all'infinito e non mi fa visualizzare niente, quindi in realtà le stampanti è come se non ci fossero.

Infatti ho notato che la multifunzione si è installata "da sola" e non utilizza i driver che ho messo, ragione per cui non posso ad esempio fare le scansioni. Con il tool HP per installarla infatti non viene vista dal PC anche mettendo l'IP in automatico.

Ho provato quindi a fare "trova stampante" da Word e mi dice che "Active Directory non disponibili"

Premetto che ha una linea business (cioè è una rete normale con 2 pc e qualche telecamera con IP fisso solo che essendo in "azienda" il contratto è business) con il modem TIM, quindi non vorrei che la colpa fosse questa (pensavo a qualcosa del dominio, purtroppo non l'ho configurata io).

Credo che il problema sia questo "Active Directory", ma prima di ritornare la per cercare di sistemare volevo avere le idee un po' chiare.

So che è spiegato un po' male ma non so come scriverlo meglio :fagiano:

Grazie :D

roberto1
23-05-2017, 14:57
impostata come predefinita ?

cirano994
23-05-2017, 14:59
impostata come predefinita ?

Dici la stampante?
Il problema è che non posso fare niente, è come se non esistesse (anche la Lexmark non la vedo) :mc:
Dispositivi e stampanti carica all'infinito e non vedo niente

roberto1
23-05-2017, 15:08
hai provato a disinstallare i driver, passatina con ccleaner, riavvio del o/s con i/il cavi usb scollegati, setup dei driver e alla richiesta collegare i/il cavi usb ? driver scaricati dal sito del produttore, anche per win 7 o 8 ?

cirano994
23-05-2017, 15:11
hai provato a disinstallare i driver, passatina con ccleaner, riavvio del o/s con i/il cavi usb scollegati, setup dei driver e alla richiesta collegare i/il cavi usb ? driver scaricati dal sito del produttore, anche per win 7 o 8 ?

Fatto tutto mi mancano solo i driver Win 7 e 8 (purtroppo non sono lì e andrò prossimamente).

Il problema è questo "Active Directory non disponibili" che non mi torna e il fatto che comunque "Dispositivi e stampanti" carica all'infinito

roberto1
23-05-2017, 15:29
sul sito Microsoft ho trovato questo, fagli una visita, sembra corrotto il servizio. https://support.microsoft.com/it-it/help/258062/-directory-services-cannot-start-error-message-when-you-start-your-windows-based-or-sbs-based-domain-controller

albert75
23-05-2017, 20:10
scusate qualche messaggio dietro mi avete linkato il dowload diwin 10, quale devo scaricare? https://tb.rg-adguard.net/index.php io ho win 10 home, come faccio ad installarlo una volta scaricato? perdo tutti i miei file? anche se li sposto nella partizione dati dell hd?

ande666
23-05-2017, 22:58
Salve a tutti,
dopo l'aggiornamento a CU cliccando con il destro su Start, nella tendina che si apre, appaiono le due voci di Windows PowerShell al posto del precedente Prompt dei comandi.
A questo, volendo, si può ovviare disattivando il comando impostato di default "Sostituisci il prompt dei comandi con Windows powershell........ in >Impostazioni >Personalizzazione >Barra delle applicazioni.

Ma all'interno di una cartella, cliccando su File in alto a sinistra, nella tendina c'è sempre "Apri Windows Powershell".
Anche tenendo premuto Shift e cliccando su uno spazio vuoto all'interno della cartella, appare sempre "Apri finestra Powershell qui".

Qualcuna sa come ripristinare il Prompt dei comandi anche nelle due situazioni che ho indicato?

Spero di essermi spiegato con chiarezza.
Grazie a chi vorrà rispondermi.

Styb
23-05-2017, 23:27
Per il menu contestuale, scarica i file di registro zippati da questa pagina:

http://winaero.com/download.php?view.1935

Nel file zippato fai clic due volte sul file add prompt command per aggiungere il prompt al menu contestuale.
Il file remove prompt command rimuove il prompt.

Per il menu File non conosco metodi però, a intuito, ti consiglio di non modificare la shell di explorer poiché le schermate BSOD sono sempre dietro l'angolo. ;)

Averell
24-05-2017, 10:54
Giusto per conoscenza, segnalo che l'ultimo aggiornamento di 10 CU (che lo porta alla versione 296) ha sistemato il problema sul comando DISM che in precedenza restituiva un errore.

Meglio che un calcio nei maroni, no?

uppino :bimbo:

tallines
24-05-2017, 14:11
scusate qualche messaggio dietro mi avete linkato il dowload diwin 10, quale devo scaricare? https://tb.rg-adguard.net/index.php io ho win 10 home,
Scarica questo >

https://s11.postimg.org/ayvcew1nj/W10_TB.png (https://postimg.org/image/ayvcew1nj/)

Se hai W10 OEM, scarichi W10 Pro + Home COEM come faccio ad installarlo una volta scaricato?
Lo prepari su pendrive con Rufus freeware .
perdo tutti i miei file? anche se li sposto nella partizione dati dell hd?
Perdi i file se fai un' installazione pulita, ossia Personalizzata, senza prima salvare i dati .

Se li sposti su un' altra partizione, non perdi i dati, basta che quando installi W10, selezioni la partizione giusta .

Questo se fai un' installazione pulita .

Altrimenti puoi lanciare l' Iso di W10 a SO funzionante e installi W10 Creators Update, sopra l' attuale W10 che stai usando, dicendogli di salvarti file, app.....durante la procedura di installazione .
Salve a tutti,
dopo l'aggiornamento a CU cliccando con il destro su Start, nella tendina che si apre, appaiono le due voci di Windows PowerShell al posto del precedente Prompt dei comandi.
A questo, volendo, si può ovviare disattivando il comando impostato di default "Sostituisci il prompt dei comandi con Windows powershell........ in >Impostazioni >Personalizzazione >Barra delle applicazioni.

Ma all'interno di una cartella, cliccando su File in alto a sinistra, nella tendina c'è sempre "Apri Windows Powershell".
Anche tenendo premuto Shift e cliccando su uno spazio vuoto all'interno della cartella, appare sempre "Apri finestra Powershell qui".

Qualcuna sa come ripristinare il Prompt dei comandi anche nelle due situazioni che ho indicato?

Spero di essermi spiegato con chiarezza.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
I comandi che dai dal Prompt dei comandi, li puoi dare anche da Windows Powershell, che ti permette di fare delle cose in più, che non si possono fare dal Prompt dei comandi .

La Microsoft ha intenzione nel futuro di sostituire il Prompt dei comandi completamente, con Windows Powershell, in quanto più evoluto .

Infatti dalla versione di W10 CU, il prompt dei comandi è stato sostituito con Windows powershell andando alla voce File nelle cartelle >

Dall’ultima build di Windows 10 via il prompt dei comandi: per default attiva la PowerShell (http://www.macitynet.it/dallultima-build-windows-10-via-prompt-dei-comandi-default-attiva-la-powershell/)

Windows PowerShell, come funziona l'interfaccia che sostituisce il prompt dei comandi (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-PowerShell-come-funziona-l-interfaccia-che-sostituisce-il-prompt-dei-comandi_15262)

albert75
24-05-2017, 20:03
ho risolto sono andato nelle impostazioni avanzate del firewall ed ho messo tutto su abilita:D , il mio pc e' quello piu' a rischio al mondo adesso:D

shauni86
25-05-2017, 02:09
ragazzi non mi funziona il tile del windows store e delle news
sapete come risolvere?

Xile
25-05-2017, 09:14
Possibile che la creator update abbia qualche bug con l'interfaccia di rete? In pratica appena comincio a scaricare tutto mi va a rallentatore e ho problemi con l'audio, ho provato anche ad usare LatencyMon e a fare varie prove ma non ho ottenuto risultati.

FulValBot
25-05-2017, 10:10
se hai una realtek (audio) disinstalla il software e usa i driver generici (ma va prima disattivato l'update automatico dei driver altrimenti viene rimesso il software realtek)

Kaider
25-05-2017, 11:18
EDIT: risolto

tallines
25-05-2017, 12:09
ho risolto sono andato nelle impostazioni avanzate del firewall ed ho messo tutto su abilita:D , il mio pc e' quello piu' a rischio al mondo adesso:D
Avevo letto il post n. 23284, al quale poi ti ho risposto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44756854&postcount=23284

Però non capendo, perchè chiedevi di fare il downgrade, sono andato indietro a vedere altri tuoi post ed ho trovato il post poco più sopra, che non avevo letto, post n.23281 >

hai risolto questo problema ? >
raga scusate ho un portatile con win 10 64, il sistema mi ha chiesto se volevo fare un aggiornamento e sono passato dalla 1607 alla 1703, solo che adesso il mio lettore multimediale non riesce ad entrare nel pc, avete dritte? ho disattivato firewall e antivirus, tutto e connesso alla stessa wi fi pc e lettore multimediale, help.
Ahh ecco..........disattivate voi, tutto a go go tanto :O .........e poi vi lamentate che W10 non funziona :)

Bene che hai risolto :) sperando che tu abbia riattivato sia l' antivirus che il firewall .

Non ho capito perchè avevi disattivato sia il firewall che l' antivirus.........cosa da non farsi nel modo più assoluto, a meno che non si installa un antivirus e un firewall esterni a windows .

Ma anche in questo caso, l' antivirus e il firewall di W10, si disattivano da soli, senza andare a.....fare danni........ :)

Xile
25-05-2017, 16:11
se hai una realtek (audio) disinstalla il software e usa i driver generici (ma va prima disattivato l'update automatico dei driver altrimenti viene rimesso il software realtek)

Sto ancora testando ma sembra funzionare...grazie mille non sai quanto mi rodeva sta cosa :D

Averell
25-05-2017, 18:16
Creator update da stasera passa alla build 332,

https://s8.postimg.org/h827iy2it/Image_1.jpg

yeppala
25-05-2017, 18:48
Creator update da stasera passa alla build 332,

https://s8.postimg.org/h827iy2it/Image_1.jpg

Mi sto fiondando su Windows Update.... :ops:

build 15063.332
This update includes quality improvements. Key changes include:

Addressed issue where NTLM fails to generate a challenge response when CredGuard is enabled, NTLMv2 is used, and no target information is provided by the server.
Addressed issue where Internet Explorer does not respect the “Send all sites not included in the Enterprise Mode Site List to Microsoft Edge” policy when opening favorites.
Addressed issue in Internet Explorer 11 where a non-administrator user is not able to install an ActiveX control.
Addressed issue where, after starting Split View, some apps (Microsoft Edge, Hub, Cortana, etc.) no longer receive input when multiple displays are in use.
Addressed issue with an unnecessary scrollbar in the logon credential provider dialog, which may block use of other fields when the dialog has multiple fields.
Addressed issue where, during a VM reset, the VM goes into Second Level Paging (SLP) even if there is enough balancer available memory on the host.
Addressed issue where some non-Unicode fonts (Courier, MS Sans Serif, etc.) do not render characters correctly on non-Latin, single-byte system locales (Greek, Hebrew, Arabic, etc.). Black bars or other artifacts appear instead.
Addressed issue with an SMS/messaging app that stops working when attempting to delete messages.
Addressed issue where, after installing the Creators Update, audio output through external decoders no longer works.
Addressed issue where the IoT shell fails to keep monitored*background applications running.
Addressed issue with high latency when using the Universal Windows Platform (UWP) MIDI API.
Addressed issue where network printers may fail to install when using the printer vendor’s setup software on machines with less than 4GB of RAM. These printers will install if you install from the Settings app or from Devices and Printer in Control Panel.
Addressed issue where PrintBRM fails to restore the Print Queue Configurations when printer names are identical and a port is set to FILE:.
Addressed issue with per user proxy settings not migrating to machine proxy settings.

ande666
25-05-2017, 19:08
I comandi che dai dal Prompt dei comandi, li puoi dare anche da Windows Powershell, che ti permette di fare delle cose in più, che non si possono fare dal Prompt dei comandi .


Intanto grazie per la disponibilità.
Ciò che affermi tu si legge anche andando a vedere il secondo link che mi hai indicato, che cita testualmente: Il bello di Windows Powershell è che supporta tutti i comandi del tradizionale prompt......

Però ti faccio un esempio.
Per trasformare in jpg tutti i file immagine all'interno di una cartella, utilizzando il prompt dei comandi, digitavo questo: Ren *.* *.jpg

Ebbene, questo comando non è assolutamente riconosciuto da Powershell.
Come si spiega?

amd-novello
25-05-2017, 19:29
move funziona?

tallines
25-05-2017, 20:32
Intanto grazie per la disponibilità.
Ciò che affermi tu si legge anche andando a vedere il secondo link che mi hai indicato, che cita testualmente: Il bello di Windows Powershell è che supporta tutti i comandi del tradizionale prompt......

Però ti faccio un esempio.
Per trasformare in jpg tutti i file immagine all'interno di una cartella, utilizzando il prompt dei comandi, digitavo questo: Ren *.* *.jpg

Ebbene, questo comando non è assolutamente riconosciuto da Powershell.
Come si spiega?
Perchè il comando non è ren, ma dir....rename....., dai un' occhiata >

http://tweaks.com/windows/49459/batch-file-rename-with-windows-powershell/

Interessante la voce > Informazioni supporto tecnico
(https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc482998.aspx)
e anche la sottovoce > Per visualizzare tutti i cmdlet disponibili e anche le altre .

ande666
25-05-2017, 21:15
move funziona?

Mi spiace non ti so rispondere, non ho mai usato questo comando.

ande666
25-05-2017, 21:17
Perchè il comando non è ren, ma dir....rename.....,

Quindi non è vero che Powershell accetta i comandi del prompt. Bisogna studiarsi i nuovi comandi. Alla faccia della semplificazione !!
Grazie mille per le indicazioni.

amd-novello
25-05-2017, 21:19
Mi spiace non ti so rispondere, non ho mai usato questo comando.

usalo no? cambia anche i nomi

Averell
26-05-2017, 09:22
Cool! :)

https://s2.postimg.org/6vq42bv6x/Image_1.jpg

alvaruccio
26-05-2017, 09:32
ma solo io ho problemi con questo aggiornamento?

sia da windows update che scaricandolo manualmente non me lo fa installare dicendo che non è stato possibile farlo...

come posso capire il perchè?

TheZioFede
26-05-2017, 09:39
Cool! :)



potevano almeno centrare "VLC" :doh:

Averell
26-05-2017, 09:43
potevano almeno centrare "VLC" :doh:

in effetti capisco perfettamente sia un problemone :O

Ma alla sostanza non guarda più nessuno?

TheZioFede
26-05-2017, 09:45
non è quello il punto... il punto era che win10 è pieno di questi piccoli difetti grafici che di certo non danno l'impressione di prodotto professionale, vedasi i millemila tipi di context menu diversi...

ora con le trasparenze delle app introdurranno un altro stile che andrà a sovrapporsi a tutti quelli già esistenti :doh:

e la sostanza c'entra eccome, se manco si preoccupano di centrare un nome mi viene il dubbio sulla qualità del codice anche per tutta la roba che sta sotto al cofano

è chiaro che con windows 10 la cura per i dettagli è andata a farsi benedire

non mi vorrai dire che lo store di windows non abbia i suoi problemi, specialmente per scaricare roba grossa come giochi, e ormai è presente in windows dalla versione 8.0 del 2012...

Averell
26-05-2017, 09:50
Ma alla sostanza non guarda più nessuno?

e la sostanza, in questo caso, è il fatto che se l'OS (presumo per effetto di check mirati) si accorge che un'app ha una versione UWP, suggerisce quest'ultima (peraltro decisamente più sicura visto che gira come AppContainer rendendola difficilmente esposta a rischi di questo tipo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2816710)).


Di conseguenza, di una scritta centrata male francamente interessa il giusto per non dire proprio 0...

Che poi qualcuno usi questi pretesti per trarre le suo conclusioni, certamente libero...

TheZioFede
26-05-2017, 09:55
non è roba dell'ultimo giorno, è presente dal CU, cosa avremmo dovuto commentare? se poi quello che ho detto non ti pare "sostanza", specialmente la parte sullo store... ed ogni modo la versione di vlc presente sullo store non è assolutamente completa come quella classica, ci portassero almeno quella win32

eh si che sono libero di trarre conclusioni, immagino la fatica per assicurarsi che il testo sia allineato, sicuramente non da l'impressione di qualcosa fatta in fretta e furia :asd:

Averell
26-05-2017, 09:58
sia da windows update che scaricandolo manualmente non me lo fa installare dicendo che non è stato possibile farlo...
se in effetti si limita a dire quanto riporti (cosi' secco e duro senza alcun codice d'errore o altro che aiuti ad indirizzare l'indagine verso una qualsivoglia direzione) sarà difficile risalire alla causa...

amd-novello
26-05-2017, 09:58
potevano centrarla si eh non è che ci voglia tutta questa intelligenza.

aggiornati entrambi i notebook tutto ok.

su asus perfetto su dell il famigerato security center mi dice che c'è un problema col driver, mi fa avviare il programma che trova i problemi, mi dice che è il driver bluetooth e che deve reinstallarlo, il programma fallisce nel reinstallarlo. me ne frego e aspetto un aggiustamento. ovviamente il bluetooth funziona come prima :D :D

se non c'è un bug ad ogni aggiornamento non sono contenti :P

alvaruccio
26-05-2017, 10:04
se in effetti si limita a dire quanto riporti (cosi' secco e duro senza alcun codice d'errore o altro che aiuti ad indirizzare l'indagine verso una qualsivoglia direzione) sarà difficile risalire alla causa...

ho risolto usando un fix microsoft che ha trovato alcune cose che si erano danneggiate in windows update.

https://support.microsoft.com/it-it/instantanswers/512a5183-ffab-40c5-8a68-021e32467565/windows-update-troubleshooter

se a qualcuno può servire

Averell
26-05-2017, 10:05
non è roba dell'ultimo giorno, è presente dal CU, cosa avremmo dovuto commentare?
non ho capito
se poi quello che ho detto non ti pare "sostanza", specialmente la parte sullo store
per ricapitolare, per te una voce disposta sulla sinistra sarebbe indice di scarsa cura e, visto che è l'unica cosa che un umano può notare, ne ricavi che di conseguenza non puoi sentirti 'ragionevolmente tranquillo' neppure su quello che c'è dietro?
ed ogni modo la versione di vlc presente sullo store non è assolutamente completa come quella classica, ci portassero almeno quella win32
probabile
eh si che sono libero di trarre conclusioni, immagino la fatica per assicurarsi che il testo sia allineato, sicuramente non da l'impressione di qualcosa fatta in fretta e furia :asd:
perchè, escludi a priori che la disposizione delle voci sulla sinistra non risponda ad una precisa scelta?

potevano centrarla si eh non è che ci voglia tutta questa intelligenza.
vedi sopra

A me, per dire, non fa gridare allo scandalo (e peraltro non me ne ero neppure accorto)

non mi vorrai dire che lo store di windows non abbia i suoi problemi, specialmente per scaricare roba grossa come giochi, e ormai è presente in windows dalla versione 8.0 del 2012...
assolutamente si

TheZioFede
26-05-2017, 10:34
non ho capito


per ricapitolare, per te una voce disposta sulla sinistra sarebbe indice di scarsa cura e, visto che è l'unica cosa che un umano può notare, ne ricavi che di conseguenza non puoi sentirti 'ragionevolmente tranquillo' neppure su quello che c'è dietro?

probabile

perchè, escludi a priori che la disposizione delle voci sulla sinistra non risponda ad una precisa scelta?


vedi sopra

A me, per dire, non fa gridare allo scandalo (e peraltro non me ne ero neppure accorto)


assolutamente si

quella roba non è nuova, quindi ho commentato qualcosa dell'immagine, d'altronde tu hai postato quella senza nessun commento, a parte "cool", non che mi debba giustificare

indice di scarsa cura che si ripresenta in un sacco di altri elementi grafici del sistema operativo, e in più l'esperienza dello store e di windows update, che può notare chiunque

non probabile, sicuro, basta leggere la descrizione nello store

non ha senso mettere quel nome a sinistra se il resto del testo è centrato, non credo ci voglia un esperto delle UI, da qui la conclusione che è un classico lavoro raffazzonato

nessuno grida allo scandalo :D

ecco appunto, ciononostante sembrano più impegnati a metterci le trasparenze che a sistemarlo, avessero almeno mai ammesso che ne aveva
bisogno...

...

tanto per dire questo è il lavoro che ci mettono mozilla e google quando toccano la UI

https://mozilla.invisionapp.com/share/H3BIW4C9U#/screens/230516723_Application_Menu

https://medium.com/google-design/redesigning-chrome-desktop-769aeb5ab987


e il risultato finale è quello, cominciassero a metterci la stessa cura anche alla microsoft... non credo che manchino loro le risorse

tallines
26-05-2017, 10:40
Quindi non è vero che Powershell accetta i comandi del prompt.
Alcuni comandi che vengono dati dal Prompt dei comandi li accetta, tipo la procedura diskpart, lo scandisk digitando chkdsk C: /F,

qui ti apparirà la domanda se vuoi che venga fatto lo scandisk al riavvio del pc,

in quanto al momento non è possibile farlo per il fatto che l' unità è in uso

https://s14.postimg.org/w6hs0t8q9/Windows_Powershell.png (https://postimg.org/image/urg7c37n1/)

l' sfc /scannow....... magari non tutte tipo quella che usavi tu, ma alcune si .
Bisogna studiarsi i nuovi comandi. Alla faccia della semplificazione !!
Grazie mille per le indicazioni.
Ehhh si :)

In più ha dei nuovi comandi, tipo se uno vuole disinstallare le app o....altri, che non possono essere dati dal prompt dei comandi

steveone
26-05-2017, 12:42
Windows mi propone di installare un mega aggiornamento....creator update? siccome lo uso per lavoro non vorrei problemi...mi consigliate di farlo?

Rodig
26-05-2017, 12:56
Windows mi propone di installare un mega aggiornamento....creator update? siccome lo uso per lavoro non vorrei problemi...mi consigliate di farlo?
Se vuoi continuare ad usare Windows prima o poi dovrai farlo....

steveone
26-05-2017, 13:15
Anch'io lo uso per lavoro e per il momento ho bloccato gli aggiornamenti.
Li farò quest'estate nel periodo di ferie.
In ogni caso, consiglio un'immagine di sistema (io uso macrium reflect
e finora mi è sembrato decisamente affidabile).

Posso da Windows fare un'immagine del sistema su disco esterno?

Styb
27-05-2017, 13:50
Arrivato da poco l'aggiornamento alla versione15063.332, rapido e indolore.
Per ora tutto bene.

MATTEW1
27-05-2017, 20:39
ragazzi parlando con un amico mi diceva che con il creator ccleaner crea problemi . che è meglio non usarlo +. Ma è verO? o ha incasinato lui il pc da solo ?xD

Parideboy
27-05-2017, 20:48
È da XP che crea problemi. Più che altro non capisco il perché la gente lo continua a usare

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

giovanni69
27-05-2017, 21:09
Mai avuto problemi con CCleaner da XP a Vista a 7 a 8.1 o 10. Basta eventualmente disattivare la funzione di monitoraggio ed effettuare la pulizia manuale, quando desiderata.

Varg87
27-05-2017, 21:43
CCleaner serviva con XP, lì sì che serve altrimenti il sistema rallenta da solo. Da Vista (?) in poi può causare solo danni, il pulitore di registro.
è da quando sono passato a 8.1 ed ora a 10 che lo uso solo ed esclusivamente per effettuare una pulizia con la sezione "cleaner" del programma (pulizia di file dei browser e applicazioni varie).
La parte relativa al registro non si dovrebbe toccare se non si sa cosa si sta facendo anche perchè non velocizza niente, al massimo può incasinare il sistema.
Se rimangono vecchie chiavi non più utilizzate non è un problema (su XP sì), il problema è quando mancano perchè sono state eliminate.
Mi è successo in passato di ottenere messaggi di errore perchè CCleaner aveva eliminato chiavi di registro che in realtà servivano ancora.

Paky
27-05-2017, 21:52
Mi è successo in passato di ottenere messaggi di errore perchè CCleaner aveva eliminato chiavi di registro che in realtà servivano ancora.

quoto , quei tool non servono ad un tubo
cancellano chiavi di registro a cavolo

se uno deve pulire cache browser e compagnia bella ci sono apposite funzioni nel browser stesso , non servono questi programmi

djdavid
27-05-2017, 22:45
Vorrei chiedere un paio di cose.
Mi sta per arrivare un notebook Acer con win10 home. Sicuramente sarà pieno di software aggiuntivi, la domanda è, se io scarico la iso pulita per installare da zero e uso il codice di attivazione sotto il portatile funzionerebbe?

Altra cosa, noto che vendono su ebay codici di Windows a prezzi ridicoli, ma come è possibile che Microsoft non blocchi questa cosa?

fabietto27
28-05-2017, 01:15
Vorrei chiedere un paio di cose.
Mi sta per arrivare un notebook Acer con win10 home. Sicuramente sarà pieno di software aggiuntivi, la domanda è, se io scarico la iso pulita per installare da zero e uso il codice di attivazione sotto il portatile funzionerebbe?

Altra cosa, noto che vendono su ebay codici di Windows a prezzi ridicoli, ma come è possibile che Microsoft non blocchi questa cosa?
Il seriale dovresti averlo memorizzato nel BIOS già da win 8 l'etichetta non esiste più . ..comunque per non sbagliare accendi il notebook completi l'installazione e quando vedi che è attivato pialli via tutto. Riguardo alle key a basso costo non mi pronuncio.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Orsettinapc
28-05-2017, 03:15
Altra cosa, noto che vendono su ebay codici di Windows a prezzi ridicoli, ma come è possibile che Microsoft non blocchi questa cosa?

Spesso quei codici non funzionano oppure hanno delle limitazioni, da quel che mi risulta.

E ricordati che zio Bill sa sempre cosa fare, e anche cosa non fare. :)

djdavid
28-05-2017, 04:40
Il seriale dovresti averlo memorizzato nel BIOS già da win 8 l'etichetta non esiste più . ..comunque per non sbagliare accendi il notebook completi l'installazione e quando vedi che è attivato pialli via tutto. Riguardo alle key a basso costo non mi pronuncio.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Sono rimasto proprio indietro allora! Sul fisso ho win7 ma non lo uso da anni.
Quindi ora il sistema operativo viaggia con il computer in questione?! O forse questo solo per i portatili?

Completare l'istallazione e poi eliminare il software superfluo non mi piace, perché rimangono troppe tracce. Almeno un tempo era così :D
Se però il codice di Windows è "impresso" nel bios e installassi una ISO pulita non dovrebbe chiedermi niente.
Però aspetta ora che ci penso, leggendo qui sul forum, c'è gente che chiama la Microsoft per attivare Win, con quale codice?

Spesso quei codici non funzionano oppure hanno delle limitazioni, da quel che mi risulta.

E ricordati che zio Bill sa sempre cosa fare, e anche cosa non fare. :)

Questo è poco ma sicuro :fagiano:

Per i codici mi sembra strano che non possano funzionare o avere limitazioni anche perché ci sono decine e decine di venditori con feedback positivi.
Cmq se non se ne può parlare finiamo pure, era più che altro curiosità.

unnilennium
28-05-2017, 07:03
Diciamo che prima si poteva parlare dell'argomento, adesso è illegale, a parte in Germania, la vendita di questi codici. In ogni caso so che è possibile chiamare Microsoft e chiedere info sulla validità della licenza con il seriale in oggetto, onde evitare truffe. In ogni caso, se il portatile ha Windows, ha una licenza valida. Piallando il so e reinstallando, si riattiva automaticamente. L'importante è che sia giusta ,cioè home o pro a seconda di quella fornita con il notebook. Considera anche che il tempo che ci metti a rimettere tutto da capo e più o meno il tempo necessario a rimuovere tutto il software aggiuntivo di acer, al netto degli aggiornamenti, che sono veramente tantissimi, potrebbe metterci diverse ore solo per quello, e tu manco sai ancora che software c'è dentro, sicuramente Office trial, antivirus trial, e poi i soliti giochi tipo Candy crush soda saga etc. Però ci sono anche le utility Asus, e quelle magari potrebbero esserti utili, io uno sguardo al set-up originale lo farei, anzi magari prima del formatto ne mi farei anche un'immagine del disco, giusto x sicurezza

Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk

djdavid
28-05-2017, 08:49
Si si se la licenza è della versione home capisco che devo mettere per forza la home.

Onde evitare di installare Windows ed attendere ore per gli aggiornamenti Microsoft dovrebbe avere 4 link con le rispettive versioni delle ISO del sistema operativo già aggiornate! Ok chiedo troppo... :D

Cmq farò come dici grazie dei consigli.

Visto che qua siete esperti chiedo un'altra cosa.
Un portatile è molto soggetto ai furti, vorrei crittografare i dischi in modo da proteggere i dati. Mi darebbe fastidio anche solo se avessero acceso ad una semplice foto.
Con la Home è fattibile?
Avete altri accorgimenti utili?

amd-novello
28-05-2017, 09:01
si possono criptare in vari modi. se il disco lo supporta c'è la funzione hardware ma anche quella software va bene. basta usare uno dei tanti programmi in giro. chiedi in un thread specifico perchè è un argomento bello vasto.

mi ero informato per il crucial ssd che ho e se non è compatibile il bios mi attacco. devo usare anche io un programma apposito.

TonyVe
28-05-2017, 09:01
Ciao ragazzi.

Torno ad avere problemi con la pianificazione per l'esecuzione di un file .bat ad ogni avvio/ripresa sospensione/ripresa ibernazione.

Vi dico cosa ho impostato nelle varie TAB;
Generale:
esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti / configura per Windows 10
Attivazione:
accesso qualsiasi utente + accesso utente sottoscritto, alla connessione di qualsiasi utente + alla connessione dell'utente sottoscritto, allo sblocco della workstation di qualsiasi utente + dell'utente sottoscritto, al verificarsi dell'evento Sistema -> Power-Troubleshooter -> ID 1 che è quello che si verifica quando si attiva il PC dall'ibernazione (vecchio suggerimento del buon Paky).
Azioni:
Avvio programma F:\xxxxxxx.bat
Condizioni:
nulla...deve essere sempre attivo
Impostazioni:
Consenti di eseguire su richiesta + avvia appena possibile se un avvio pianificato non viene eseguito

Ovviamente dopo l'ok finale mi chiede il nome utente + password.
Ho provato sia con flaggando l'operazione con poteri di amministratore sia senza.

Però il file .bat non viene eseguito alla ripresa dalla sospensione e dalla ibernazione e non capisco dove sbaglio.

Idee?

Grazie. :)

djdavid
28-05-2017, 09:07
si possono criptare in vari modi. se il disco lo supporta c'è la funzione hardware ma anche quella software va bene. basta usare uno dei tanti programmi in giro. chiedi in un thread specifico perchè è un argomento bello vasto.

mi ero informato per il crucial ssd che ho e se non è compatibile il bios mi attacco. devo usare anche io un programma apposito.

Grazie gentilissimo

Metalgta
28-05-2017, 09:18
Ragazzi non ho mai fatto un'installazione pulita di Windows 10 neanche quando ho aggiornato dall'8.1. Vale la pena farla adesso? Sinceramente non noto eventi strani, funziona tutto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

CUBIC84
28-05-2017, 09:31
Ragazzi non ho mai fatto un'installazione pulita di Windows 10 neanche quando ho aggiornato dall'8.1. Vale la pena farla adesso? Sinceramente non noto eventi strani, funziona tutto

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Se una cosa non è rotta, non aggiustarla :D

pps
28-05-2017, 09:37
Si si se la licenza è della versione home capisco che devo mettere per forza la home.

Onde evitare di installare Windows ed attendere ore per gli aggiornamenti Microsoft dovrebbe avere 4 link con le rispettive versioni delle ISO del sistema operativo già aggiornate! Ok chiedo troppo... :D

Cmq farò come dici grazie dei consigli.

Visto che qua siete esperti chiedo un'altra cosa.
Un portatile è molto soggetto ai furti, vorrei crittografare i dischi in modo da proteggere i dati. Mi darebbe fastidio anche solo se avessero acceso ad una semplice foto.
Con la Home è fattibile?
Avete altri accorgimenti utili?
...secondo me:
sul sito del produttore del tuo portatile, trovi in genere, un "pacchetto" di driver dedicati alla tua macchina, lo scarichi e lo metti da parte.
A questo indirizzo
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10/
trovi la ISO di W10, che è versione 1703.15063.0, la scarichi ti crei la pennetta avviabile e installi.
Fatto ciò, fai l'aggiornamento (in genere scarica solo l'ultimo, in 10 minuti ai finito) installi i driver del produttore e ti ritrovi un sistema che "stà na meraviglia"...

Styb
28-05-2017, 09:47
CCleaner serviva con XP, lì sì che serve altrimenti il sistema rallenta da solo.
Ccleaner è peggio della peste bubbonica, e mi meraviglio tutte le volte che leggo alcuni utenti che lo consigliano perché non hanno avuto problemi ma sottolineano di non usare alcune funzioni. E' un paradosso, è come comprare una macchina e consigliare di non andare a più di 30 km all'ora altrimenti si rompe il motore.
Il consiglio utile è quello di non usarlo e basta, e di sconsigliarlo caldamente.
Gli unici che lo consigliano in realtà hanno dei centri di assistenza. :D

Varg87, prova su XP di una macchina virtuale a usare cclener con le opzioni di default e dimmi se XP funziona ancora.

E' sufficiente una passata di ccleaner per mandare al diavolo una installazione pulita di XP. Provate.

Scruffy
28-05-2017, 09:47
ciao dopo svariato tempo con windows 7, ho deciso di passare a windows 10. funzionava piu o meno tutto a parte qualche driver che una volta installato, la cartella mi dava eseguibili non funzionanti. credo che nel passare da 7 a 10 sia successo qualceh casino di privilegi; tuttavia son riuscito ad usare il pc per bene. questo fino a una settimana fa circa, quando windows 10 ha fatto un aggiornamento massiccio. da li in poi nel riavviarsi mi aveva incasinato i driver audio e video per problemi di privilegi. reinstallati ed ora ok, ma ora ogni programma che avvio si pianta, e funziona solo avviandolo come amministratore.

è successo a qualcuno dopo ultimo update? c'è modo di riparare permessi di admin all'user?

se vado nelle proprietà di una cartella e controllo i privilegi, mi ritrovo un user/nomepc invece di nomeutente/nomepc ...

è risolvibile come cosa o mi tocca formattare? :mc:


edit: sono andato su c, sicurezza e ho aggiunto privilegi.... vediamo se così posso tirare avanti qualche altro giorno :D

amd-novello
28-05-2017, 10:25
Se una cosa non è rotta, non aggiustarla :D

:cool:

tallines
28-05-2017, 10:54
Ragazzi non ho mai fatto un'installazione pulita di Windows 10 neanche quando ho aggiornato dall'8.1. Vale la pena farla adesso? Sinceramente non noto eventi strani, funziona tutto
Come già suggerito, se non hai problemi, non occorre installare da zero W10 .

Poi se vuoi farlo per esperientizzarti :) , fai l' installazione pulita .

Se l' installazione in aggiornamento non ti ha dato problemi, l' installazione pulita, ancora di meno :)
Ccleaner è peggio della peste bubbonica, e mi meraviglio tutte le volte che leggo alcuni utenti che lo consigliano perché non hanno avuto problemi ma sottolineano di non usare alcune funzioni.
Gli unici che lo consigliano in realtà hanno dei centri di assistenza. :D

Io non ho un centro di assistenza :asd:

Se usato solo alla voce Pulizia, non crea problemi .

Poi se vengono usate altre voci.......

tobyaenensy
28-05-2017, 11:13
mai avuto problemi con ccleaner poi un giorno pulito registro senza escludere sbadatamente le voci che non conoscevo ed è stato peggio di una bomba atomica,format inevitabile,sicuramente fu colpa mia ma quanti lo usano senza cognizione di causa come facevo io anche per il registro?ora per evitar danni non lo uso piu sostituito da atf-cleaner che dovrebbe fare solo le veci della pulizia di ccleaner spero!!!!

tallines
28-05-2017, 11:19
mai avuto problemi con ccleaner poi un giorno pulito registro senza escludere sbadatamente le voci che non conoscevo ed è stato peggio di una bomba atomica,format inevitabile,sicuramente fu colpa mia ma quanti lo usano senza cognizione di causa come facevo io anche per il registro?
Pulire il registro con qualsiasi tool, è pericoloso .
ora per evitar danni non lo uso piu sostituito da atf-cleaner che dovrebbe fare solo le veci della pulizia di ccleaner spero!!!!
Lavorano in maniera differente, quello che cancella Atf-Cleaner, non viene cancellato da CCleaner e viceversa, li ho tutti e due :)

Metalgta
28-05-2017, 11:29
Se una cosa non è rotta, non aggiustarla :D

Come già suggerito, se non hai problemi, non occorre installare da zero W10 .

Poi se vuoi farlo per esperientizzarti :) , fai l' installazione pulita .

Se l' installazione in aggiornamento non ti ha dato problemi, l' installazione pulita, ancora di meno :)

Io non ho un centro di assistenza :asd:

Se usato solo alla voce Pulizia, non crea problemi .

Poi se vengono usate altre voci.......
Grazie ragazzi! È più la pigrizia nel dover reinstallare i programmi dopo :D

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Varg87
28-05-2017, 11:42
Ccleaner è peggio della peste bubbonica, e mi meraviglio tutte le volte che leggo alcuni utenti che lo consigliano perché non hanno avuto problemi ma sottolineano di non usare alcune funzioni. E' un paradosso, è come comprare una macchina e consigliare di non andare a più di 30 km all'ora altrimenti si rompe il motore.
Il consiglio utile è quello di non usarlo e basta, e di sconsigliarlo caldamente.
Gli unici che lo consigliano in realtà hanno dei centri di assistenza. :D

Varg87, prova su XP di una macchina virtuale a usare cclener con le opzioni di default e dimmi se XP funziona ancora.

E' sufficiente una passata di ccleaner per mandare al diavolo una installazione pulita di XP. Provate.

Guarda, io parlo per esperienza personale di svariati anni fa.
Lo usavo su XP che col tempo rallentava veramente da solo, solo con disinstallazioni, installazioni, aggiornamenti dei programmi, infatti mi chiedo come si faccia a definirlo un ottimo sistema operativo al giorno d'oggi, ma vabbè...
Non era effetto placebo, dopo una passata di CCleaner il sistema tornava reattivo.
Ora non so con le ultime versioni di CCleaner cosa succeda perchè appunto lo usavo ben 8 anni fa.
Successivamente sono passato a 7 (Vista l'ho saltato) ed inizialmente lo usavo pure lì. Mi è capitato più di una volta di ritrovarmi con errori all'avvio o dopo aver avviato certi programmi in seguito ad una pulita del registro e l'unica soluzione è stata il format.
Da allora non l'ho più usato, se non per pulire la "spazzatura" lasciata dai browser (tra l'altro ora non mi serve neanche più dato che faccio girare i browser sotto Sandboxie che elimina la sessione ad ogni chiusura del browser).
Da XP a Vista (ho messo il punto di domanda perchè non lo usavo) ci sono stati dei grossi cambiamenti sotto il cofano e sui nuovi sistemi, oltre a non servire più perchè non velocizza un bel niente, può creare problemi.




Io non ho un centro di assistenza :asd:

Se usato solo alla voce Pulizia, non crea problemi .

Poi se vengono usate altre voci.......

Appunto quello che dicevo.

PS Non uso più nemmeno i vari software di pulizia di driver che spesso vengono consigliati.
Riguardo a questo posso portare come esempio quello che mi è successo un paio di settimane fa.
Da quando sono passato da AMD a Nvidia i driver li installo sopra i precedenti senza nemmeno disinstallare i vecchi, selezionando "installazione pulita" nell'installer dei driver. Mai un problema.
Sono passato da una GTX 960 ad una 1060 e, non volendo formattare, ho deciso di provare a dare una passata con DDU in modalità provvisoria.
Qualche giorno fa ho scaricato i nuovi driver e non si installavano più semplicemente installandoli sopra i vecchi. Ho dato nuovamente una passata con DDU e si sono installati.
Son curioso di vedere se al prossimo aggiornamento driver mi succederà la stessa cosa. Io immagino di sì.

Ovviamente sono da evitare anche gli altri software simili a CCleaner, tipo Advanced System Care Mega Powa Edition per citarne uno. Se volete usarli, non lamentatevi poi se non funziona qualcosa o avete problemi. :O

Parideboy
28-05-2017, 12:02
quoto , quei tool non servono ad un tubo
cancellano chiavi di registro a cavolo

se uno deve pulire cache browser e compagnia bella ci sono apposite funzioni nel browser stesso , non servono questi programmi
Esatto. Davvero non capisco il senso di avere un'altro programma che occupa memoria per liberare memoria

Inviato dal mio Moto G4 utilizzando Tapatalk

tallines
28-05-2017, 12:11
Grazie ragazzi! È più la pigrizia nel dover reinstallare i programmi dopo :D
Allora lascia tutto cosi :)

specialdo
28-05-2017, 12:24
ciao a tutti
un mio amico ha preso un acer switch 10 usato e ha windows 8.1 con bing. me l'ha dato per potergli installare windows 10. ho fatto tutti gli aggiornamenti che c'erano da fare, poi scaricato ASSISTENTE AGGIORNAMENTO WINDOWS 10, clicco su ACCETTO, avanti avanti e inizia a fare il download di windows 10, poi fa l'installazione ma al completamento mi dice: C'E' STATO UN PROBLEMA. CODICE ERRORE 0xC190020e. Ho provato piu' volte, anche cancellando tutte le cartelle in softwareDistribution/download, ho disinstallato l'antivirus.. insomma, non ho trovato soluzione. qualcuno mi potrebbe dire come fare ad aggiornare a windows 10 in modo legale? grazie!

djdavid
28-05-2017, 12:24
...secondo me:
sul sito del produttore del tuo portatile, trovi in genere, un "pacchetto" di driver dedicati alla tua macchina, lo scarichi e lo metti da parte.
A questo indirizzo
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10/
trovi la ISO di W10, che è versione 1703.15063.0, la scarichi ti crei la pennetta avviabile e installi.
Fatto ciò, fai l'aggiornamento (in genere scarica solo l'ultimo, in 10 minuti ai finito) installi i driver del produttore e ti ritrovi un sistema che "stà na meraviglia"...

ahhh allora c'è una ISO sempre aggiornata, ottimo.
Grazie tante!!!

tallines
28-05-2017, 12:41
ciao a tutti
un mio amico ha preso un acer switch 10 usato e ha windows 8.1 con bing. me l'ha dato per potergli installare windows 10. ho fatto tutti gli aggiornamenti che c'erano da fare, poi scaricato ASSISTENTE AGGIORNAMENTO WINDOWS 10, clicco su ACCETTO, avanti avanti e inizia a fare il download di windows 10, poi fa l'installazione ma al completamento mi dice: C'E' STATO UN PROBLEMA. CODICE ERRORE 0xC190020e. Ho provato piu' volte, anche cancellando tutte le cartelle in softwareDistribution/download, ho disinstallato l'antivirus.. insomma, non ho trovato soluzione. qualcuno mi potrebbe dire come fare ad aggiornare a windows 10 in modo legale? grazie!
Che Acer hai ? >

https://www.acer.com/ac/en/US/content/windows10-creators-update

Altrimenti puoi salvare i dati e fare un' installazione pulita di W10 .

Scarichi l' Iso dalla Microsoft, la prepari su pendrive, con tool freeware tipo Rufus e fai l' installazione .

Quanto spazio libero hai nell' hd a disposizione, prima di installare in aggiornamento W10 Creators Update ?

Resolve Windows 10 upgrade errors (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/upgrade/resolve-windows-10-upgrade-errors) >

Error 0xC190020e.............

These errors indicate the computer does not have enough free space available to install the upgrade.

To upgrade a computer to Windows 10, it requires 16 GB of free hard drive space for a 32-bit OS, and 20 GB for a 64-bit OS. If there is not enough space, attempt to free up drive space before proceeding with the upgrade.

specialdo
28-05-2017, 13:05
Che Acer hai ? >

https://www.acer.com/ac/en/US/content/windows10-creators-update

Altrimenti puoi salvare i dati e fare un' installazione pulita di W10 .

Scarichi l' Iso dalla Microsoft, la prepari su pendrive, con tool freeware tipo Rufus e fai l' installazione .

Quanto spazio libero hai nell' hd a disposizione, prima di installare in aggiornamento W10 Creators Update ?

Resolve Windows 10 upgrade errors (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/upgrade/resolve-windows-10-upgrade-errors) >

Error 0xC190020e.............

These errors indicate the computer does not have enough free space available to install the upgrade.

To upgrade a computer to Windows 10, it requires 16 GB of free hard drive space for a 32-bit OS, and 20 GB for a 64-bit OS. If there is not enough space, attempt to free up drive space before proceeding with the upgrade.

è un acer switch 10 ma non so la sigla precisa. ha 32 gb di memoria interna e 2 gb di ram, processore intel atom z3735f.
grazie, avevo trovato anche io quella descrizione dell'errore. effettivamente ho 10,4 gb disponibili. il sistema ne occupa 15, per il resto non c'è davvero nulla installato. è pulito.. ho anche disinstallato tutte le robe di acer tipo abPhoto, abMusic ecc...
ho anche una microsd da 64 gb inserita. non posso dire all'assistente di aggiornamento di salvare tutto sulla microsd?

altra domanda: se scarico l'iso e mi creo la chiavetta con windows 10 e mediacreator tool, devo poi avere il product key per attivare windows o fa tutto in automatico? perchè non ho la scatola del pc con me e non so se c'è da qualche parte..sul pc non c'è di sicuro l'adesivo col product key.

tallines
28-05-2017, 13:31
è un acer switch 10 ma non so la sigla precisa. ha 32 gb di memoria interna e 2 gb di ram, processore intel atom z3735f.
grazie, avevo trovato anche io quella descrizione dell'errore. effettivamente ho 10,4 gb disponibili. il sistema ne occupa 15, per il resto non c'è davvero nulla installato. è pulito.. ho anche disinstallato tutte le robe di acer tipo abPhoto, abMusic ecc...
Ecco il perchè .
ho anche una microsd da 64 gb inserita. non posso dire all'assistente di aggiornamento di salvare tutto sulla microsd?
No, perchè mentre aggiorna, aggiorna sull' ssd, sull' hd o sulla partizione dove è installato W10 .

Magari se nella microsd o in una unità esterna tipo hd esterno, salvi i dati, penso che lo spazio libero sarà molto di più di 16 o 20 Gb :)
altra domanda: se scarico l'iso e mi creo la chiavetta con windows 10 e mediacreator tool, devo poi avere il product key per attivare windows o fa tutto in automatico? perchè non ho la scatola del pc con me e non so se c'è da qualche parte..sul pc non c'è di sicuro l'adesivo col product key.
Da W8 in poi, il product-key è memorizzato nell' Uefi, che è l' evoluzione del Bios e non c'è più nessuna etichetta adesiva incolla al case del pc fisso o portatile, il cosiddetto COA, Certificate Of Authenticity, come invece c' era fino a W7, per SO pre-installati .

Se vuoi puoi anche cercare il product-key, per averlo a portata di mano, mai dire mai.....anche con tool freeware tipo Produkey della Nirsoft, da avviare a SO avviato .

Installi W10 in modo pulito e il SO viene attivato in automatico dalla Microsoft, appena il pc si collega on line .

specialdo
28-05-2017, 14:19
Ecco il perchè .

No, perchè mentre aggiorna, aggiorna sull' ssd, sull' hd o sulla partizione dove è installato W10 .

Magari se nella microsd o in una unità esterna tipo hd esterno, salvi i dati, penso che lo spazio libero sarà molto di più di 16 o 20 Gb :)

Da W8 in poi, il product-key è memorizzato nell' Uefi, che è l' evoluzione del Bios e non c'è più nessuna etichetta adesiva incolla al case del pc fisso o portatile, il cosiddetto COA, Certificate Of Authenticity, come invece c' era fino a W7, per SO pre-installati .

Se vuoi puoi anche cercare il product-key, per averlo a portata di mano, mai dire mai.....anche con tool freeware tipo Produkey della Nirsoft, da avviare a SO avviato .

Installi W10 in modo pulito e il SO viene attivato in automatico dalla Microsoft, appena il pc si collega on line .

perfetto, grazie mille Tallines! ci provo!

ryosaeba86
28-05-2017, 15:57
ragazzi oggi ero intenzionato a crearmi un 'immagine del mio disco C con Macrium Reflect ed ho notato 4 partizioni mentre in gestione disco 3...sono tutte "normali" ?? vi allego gli screen...
http://i.imgur.com/xxZL8EM.jpg

http://i.imgur.com/sHWnSse.jpg

grazie mille.

Macco26
28-05-2017, 16:52
è un acer switch 10 ma non so la sigla precisa. ha 32 gb di memoria interna e 2 gb di ram, processore intel atom z3735f.
grazie, avevo trovato anche io quella descrizione dell'errore. effettivamente ho 10,4 gb disponibili.

Con 10 GB disponibili non è quello il problema. Su un Chuwi Hi8 che ho io ho dovuto faticare a trovare 8 GB al che Creators Update si è aggiornato da Anniversary. Prima non ci si riusciva.

ragazzi oggi ero intenzionato a crearmi un 'immagine del mio disco C con Macrium Reflect ed ho notato 4 partizioni mentre in gestione disco 3...sono tutte "normali" ?? vi allego gli screen...


Credo che tu abbia 16 miseri MB non allocati tra la 2a partizione e l'ultima. Ma chissene.

tallines
28-05-2017, 17:14
perfetto, grazie mille Tallines! ci provo!
Ok, fai sapere cosa hai fatto .

Se hai liberato ulteriore spazio o.......se hai fatto l' installazione pulita, prima salvando i dati, ovviamente :)

bluefrog
28-05-2017, 20:31
Ragazzi ho la build .296 e quando vado su aggiornamenti non mi trova la .332, dice che il sistema è aggiornato. E' normale?

amd-novello
28-05-2017, 21:38
non arriva a tutti subito

bluefrog
28-05-2017, 22:30
non arriva a tutti subito

Ah ok, tra l'altro ho letto che a qualcuno ha dato qualche problema (black screen e altro)... magari stanno indagando e fixando chi lo sa!

Ho scaricato il kb4020102-x64 da 532 mb relativo all'update ma per ora non lo installo..attendo lo faccia automaticamente l'aggiornamento per il motivo di cui sopra...

marKolino
29-05-2017, 07:51
ciao carissimi, non mi torna una cosa: in windows 10 utilizzando la "connessione desktop remoto" possibile che abbiano tolto la possibilità di dare un percorso per avviare un determinato eseguibile?? io non lo trovo... in win7 è presente... che diavolo!

MATTEW1
29-05-2017, 09:27
boys ho formattato e fatto un installazione pulita dopo non so quanto tempo :sofico: cosi d'avere creator nuovo di zecca xD ho reinstallato tutto tranne l'antivirus. vorrei disabilitare l'amico windows defender e installare un buon antivirus. Consigli?

amd-novello
29-05-2017, 09:56
tieni defender

tallines
29-05-2017, 12:18
boys ho formattato e fatto un installazione pulita dopo non so quanto tempo :sofico: cosi d'avere creator nuovo di zecca xD ho reinstallato tutto tranne l'antivirus. vorrei disabilitare l'amico windows defender e installare un buon antivirus. Consigli?
Come suggerito da amd-novello, in W10 non servono antivirus e firewall esterni al SO .

Bastano Windows Defender, che è stato di molto potenziato e il firewall di W10 .

roberto1
29-05-2017, 13:00
non arriva a tutti subito

bhò, sono fermo alla 15063.138 e aggiornamenti non ne trova, nè in update né tramite -assistente di aggiornamento-, provo ma dice che è già aggiornato all'ultima versione e questo settimana scorsa. va bhè. :D

homoinformatico
29-05-2017, 14:31
mai avuto problemi con ccleaner poi un giorno pulito registro senza escludere sbadatamente le voci che non conoscevo ed è stato peggio di una bomba atomica,format inevitabile,sicuramente fu colpa mia ma quanti lo usano senza cognizione di causa come facevo io anche per il registro?ora per evitar danni non lo uso piu sostituito da atf-cleaner che dovrebbe fare solo le veci della pulizia di ccleaner spero!!!!

Il registro puoi sempre riprenderlo dalle copie shadow

backstage_fds
29-05-2017, 18:38
Prova a reimpostare la app e poi a cercare gli aggiornamenti:

1- Apri Impostazioni -> App -> Nella sezione App e funzionalità clicca su Mappe e poi su Opzioni avanzate e infine su Reimposta.

2- Apri lo Store e dal menu scegli Download e aggiornamenti e poi Controlla aggiornamenti.

Intanto mi scuso se rispondo solo ora.
Ho appena provato ma niente

mirco2034
29-05-2017, 19:54
Come suggerito da amd-novello, in W10 non servono antivirus e firewall esterni al SO .

Bastano Windows Defender, che è stato di molto potenziato e il firewall di W10 .

Davvero?
Io sto utilizzando Avira free, lo tolgo in favore di Defender? Posso stare sicuro?

Wikkle
29-05-2017, 20:27
Certo che passare da "visualizzatore immagini"(già penoso) a "foto" .... penso che sia un fallimento totale per microsoft: un programma, foto, veramente pessimo.. che indica la "confusione" presente in quell'azienda.

Per non parlare di Edge, che quando si vuole selezionare testo su una qualsiasi pagina, o l'url nella barra degli indirizzi... seleziona un blocco unico di testo, anzichè selezionare con esattezza quello che si desidera (cosa che si può fare con tutti gli altri brower, ovviamente). Veramente frustrante.

amd-novello
29-05-2017, 21:38
Davvero?
Io sto utilizzando Avira free, lo tolgo in favore di Defender? Posso stare sicuro?

io faccio così da 2 anni

TonyVe
30-05-2017, 08:37
Uppetto. :)


Ciao ragazzi.

Torno ad avere problemi con la pianificazione per l'esecuzione di un file .bat ad ogni avvio/ripresa sospensione/ripresa ibernazione.

Vi dico cosa ho impostato nelle varie TAB;
Generale:
esegui indipendentemente dalla connessione degli utenti / configura per Windows 10
Attivazione:
accesso qualsiasi utente + accesso utente sottoscritto, alla connessione di qualsiasi utente + alla connessione dell'utente sottoscritto, allo sblocco della workstation di qualsiasi utente + dell'utente sottoscritto, al verificarsi dell'evento Sistema -> Power-Troubleshooter -> ID 1 che è quello che si verifica quando si attiva il PC dall'ibernazione (vecchio suggerimento del buon Paky).
Azioni:
Avvio programma F:\xxxxxxx.bat
Condizioni:
nulla...deve essere sempre attivo
Impostazioni:
Consenti di eseguire su richiesta + avvia appena possibile se un avvio pianificato non viene eseguito

Ovviamente dopo l'ok finale mi chiede il nome utente + password.
Ho provato sia con flaggando l'operazione con poteri di amministratore sia senza.

Però il file .bat non viene eseguito alla ripresa dalla sospensione e dalla ibernazione e non capisco dove sbaglio.

Idee?

Grazie. :)

tallines
30-05-2017, 17:13
Davvero?
Io sto utilizzando Avira free, lo tolgo in favore di Defender? Posso stare sicuro?
Si, se vuoi puoi usare solo Defender .

Da quando uso W10, non ho mai installato nessun antivirus o firewall esterni .
Certo che passare da "visualizzatore immagini"(già penoso) a "foto" .... penso che sia un fallimento totale per microsoft: un programma, foto, veramente pessimo.. che indica la "confusione" presente in quell'azienda.
Perchè non ti piace l' app Foto ?

Se vuoi puoi tornare a usare anche il Visualizzare foto di windows, tradizionale .

diomarco
30-05-2017, 17:22
Ho un amico che vorrebbe creare un account per sua figlia, cosi da tenere diviso i suoi dati navigazione etc..
Se ne aggiungesse uno locale, lo store funzionerebbe comunque? Grazie.

ChioSa
30-05-2017, 17:30
Ho un amico che vorrebbe creare un account per sua figlia, cosi da tenere diviso i suoi dati navigazione etc..
Se ne aggiungesse uno locale, lo store funzionerebbe comunque? Grazie.

no lo store richiede un account online ;)

Wikkle
30-05-2017, 19:06
Perchè non ti piace l' app Foto ?

Se vuoi puoi tornare a usare anche il Visualizzare foto di windows, tradizionale .

Per 2 motivi molto importanti:

1 - quando si elimina una foto, chiede anche la conferma. Quindi sono 2 azioni da fare anzichè 1. Ovviamente questa cosa da fastidio quando si ha a che fare con tante immagini, diventa iper-frustante dover dare sempre la conferma di eliminazione

2 - il fastidiosissimo trombone messo li in maniera così invandente e oltretutto totalmente inutile:

http://ist3-6.filesor.com/pimpandhost.com/1/_/_/_/1/4/v/H/4/4vH44/1.jpg

Per me non sono normali a proporre un programma del genere.

Avete visto per caso il visualizzatore foto di Apple?? Un altro pianeta...

tallines
30-05-2017, 20:01
Per 2 motivi molto importanti:

1 - quando si elimina una foto, chiede anche la conferma. Quindi sono 2 azioni da fare anzichè 1. Ovviamente questa cosa da fastidio quando si ha a che fare con tante immagini, diventa iper-frustante dover dare sempre la conferma di eliminazione
Si qui hai ragione .

2 - il fastidiosissimo trombone messo li in maniera così invandente e oltretutto totalmente inutile
Che utenti esigenti :)
Per me non sono normali a proporre un programma del genere.
Non uso Foto perchè non mi piace lo sfondo nero .
Avete visto per caso il visualizzatore foto di Apple?? Un altro pianeta...
Ma in Windows 10 non si può usare :)

Macco26
30-05-2017, 20:16
Ho un amico che vorrebbe creare un account per sua figlia, cosi da tenere diviso i suoi dati navigazione etc..
Se ne aggiungesse uno locale, lo store funzionerebbe comunque? Grazie.

Allora, la cosa buona dello Store è che può accettare l'account online del padre mentre è connesso un account del figlio.

Dunque tu fai il tuo account MSA su quel PC. Poi crei un account online o locale bambini (Windows cercherà di tutto per fartelo fare online; dovresti riuscire tra le righe ad impedirglielo; se proprio non ci riesci, fagli un account NON bambino, ma comunque standard locale). Alla fine lanci lo Store. Fai accedi e metti il tuo account già registrato su quel PC.

no lo store richiede un account online ;)

Nì. Vuole un account locale, ma ne basta uno che NON sia quello dell'utente loggato, bensì un altro già conosciuto dal PC.
E' così che tutte le spese dello Store le faccio sul mio account e i giochini poi li scarico sui PC/Tablet dei figli nei loro rispettivi account. ^^

Wikkle
30-05-2017, 20:20
Che utenti esigenti :)


Non è questione di utenti esigenti... ma spiegami perchè quel coso l'han fatto così ingombrante e senza trasparenza.


Non uso Foto perchè non mi piace lo sfondo nero .


Eh... non ti piace. E nemmeno a me. E non capisco perchè pagare una licenza originale per avere FOTO. Lasciavano Visualizzatore Immagini che facevano più bella figura.

Invece l'hanno proprio levato, bisogna scaricarsi un file di registro per riabilitarlo. Perchè?? :doh:

Tutto ciò non ha senso. E non ha gusto :Prrr:

Oppure vogliamo parlare degli SCREENSAVER di Microsoft?????
Da quando uso windows, quindi anni 90, sono sempre stati quelli. Tremendamente orrendi.
Poi hanno aggiunto l'affascinantissimo e carismatico BOLLE :read: :read: :read:

tallines
30-05-2017, 20:42
Non è questione di utenti esigenti... ma spiegami perchè quel coso l'han fatto così ingombrante e senza trasparenza.
Domani faccio causa alla Microsoft :asd: in nome di Wikkle :) : il sottoscritto, qui presente tallines, in nome e per conto di...... :asd:
Eh... non ti piace. E nemmeno a me. E non capisco perchè pagare una licenza originale per avere FOTO. Lasciavano Visualizzatore Immagini che facevano più bella figura.
Io ho fatto l' upgrade gratuito da W7 .
Invece l'hanno proprio levato, bisogna scaricarsi un file di registro per riabilitarlo. Perchè?? :doh:

Tutto ciò non ha senso. E non ha gusto :Prrr:
Ogni qual volta installo da zero W10, per riabilitare il Visualizzatore foto di windows, traditional :) faccio cosi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174237&postcount=12996
Oppure vogliamo parlare degli SCREENSAVER di Microsoft?????
Da quando uso windows, quindi anni 90, sono sempre stati quelli. Tremendamente orrendi.
Poi hanno aggiunto l'affascinantissimo e carismatico BOLLE :read: :read: :read:
Gli screen saver non li ho mai usati....perchè non mi servono..........:)

Che clienti incontentabili :asd:

Folgore 101
30-05-2017, 23:00
Non è questione di utenti esigenti... ma spiegami perchè quel coso l'han fatto così ingombrante e senza trasparenza.



Eh... non ti piace. E nemmeno a me. E non capisco perchè pagare una licenza originale per avere FOTO. Lasciavano Visualizzatore Immagini che facevano più bella figura.

Invece l'hanno proprio levato, bisogna scaricarsi un file di registro per riabilitarlo. Perchè?? :doh:

Tutto ciò non ha senso. E non ha gusto :Prrr:

Oppure vogliamo parlare degli SCREENSAVER di Microsoft?????
Da quando uso windows, quindi anni 90, sono sempre stati quelli. Tremendamente orrendi.
Poi hanno aggiunto l'affascinantissimo e carismatico BOLLE :read: :read: :read:

Scarica Honeyview e vivi felice.

Wikkle
31-05-2017, 09:31
Domani faccio causa alla Microsoft :asd: in nome di Wikkle :) : il sottoscritto, qui presente tallines, in nome e per conto di...... :asd:

Io ho fatto l' upgrade gratuito da W7 .

Ogni qual volta installo da zero W10, per riabilitare il Visualizzatore foto di windows, traditional :) faccio cosi >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43174237&postcount=12996

Gli screen saver non li ho mai usati....perchè non mi servono..........:)

Che clienti incontentabili :asd:

Anch'io installo da zero windows. Ho capito che non ti inseressa il problema, ma non esagerare con la presa per i fondelli.

Scarica Honeyview e vivi felice.
Non conosco, ma non capisco perchè una azienda crei un sito web (compri il dominio, hosting ecc...) crei diversi programmi... e poi li regali alle persone, visto che sono tutti gratis??? mhhh


Nel mio non è ingombrante e ti giuro che ha la trasparenza. Prima (http://cloud.addictivetips.com/wp-content/uploads/2016/12/photos-next-previous.gif)sì che era ingombrante, prendeva tutta la parte bassa, ora è solo un piccolo riquadro in basso al centro.
il mio ha una minima trasparenza e penso che fosse molto meglio prima, ancora più ingombrante, ma almeno non andava ad intaccare l'immagine!

Niente, quindi tutti soddisfatti e contenti di FOTO.. :Prrr:

Wikkle
31-05-2017, 09:38
Esempio: in questo caso il soggetto sono le scarpe, questo il risultato:

http://ist3-6.filesor.com/pimpandhost.com/1/_/_/_/1/4/v/L/3/4vL3R/sergergh.png

E' assurdo o sbaglio?:ciapet: