View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
montabbano_sono
31-07-2015, 17:44
aridaje...
ho scelto upgrade pc, e non mi ha consentito di fare l'upgrade mantenendo app e impostazioni perche' "avevo scelto di fare l'upgrade in una lingua diversa da quella correntemente installata"
ma se fai upgrade pc non ti fa scegliere la lingua, quindi non sceglie quella che che c'e'.
probabilmente il media creator tool deve essere disponibile in lingue diverse, ma non riesco a trovarlo.
A me il media tool, quando si selezionava la creazione della iso, chiedeva il tipo di Windows (Home, Pro), la lingua, l'architettura (x86, x64, entrambi) e poi con quello ho aggiornato da chiavetta. Hai provato così?
Anche chi aveva 7 o 8 retail perde la licenza di 10 se cambia MB. (se ha sfruttata l'aggiornamento gratis)
NO. Devi installare ed attivare nuovamente 7 o 8 e poi aggiornare a 10.
In questo modo la key retail viene legata al nuovo Hardware.
Leggi il mio post precedente :D per ulteriori chiarimenti.
Danilo Cecconi
31-07-2015, 17:48
aridaje...
ho scelto upgrade pc, e non mi ha consentito di fare l'upgrade mantenendo app e impostazioni perche' "avevo scelto di fare l'upgrade in una lingua diversa da quella correntemente installata"
ma se fai upgrade pc non ti fa scegliere la lingua, quindi non sceglie quella che che c'e'.
probabilmente il media creator tool deve essere disponibile in lingue diverse, ma non riesco a trovarlo.
Io l'ho scaricato da qui (stessa lingua del SO da cui ho poi aggiornato):
http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Volevo fare l'installazione pulita ma il tool non si avvia più,ho ravviato 300 volte,mah. http://s23.postimg.org/oxt9klvej/Cattura.png
Qualche buon anima che mi dà un dritta?
Metalgta
31-07-2015, 17:52
Perché non riassumere in OP le questioni relative a chiavi OEM/retail di win 7/8.1--->win 10? Oppure cosa succede a queste chiavi se si formatta ecc...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
montabbano_sono
31-07-2015, 17:54
NO. Devi installare ed attivare nuovamente 7 o 8 e poi aggiornare a 10.
In questo modo la key retail viene legata al nuovo Hardware.
Leggi il mio post precedente :D per ulteriori chiarimenti.
Grazie lordsnk!
Avrei comunque sperato in una faqs sul sito ufficiale perché ho perso il conto delle inesattezze dette nella community, anche da MVP e moderatori.
Il comportamento della licenza così mi sembra coerente e ragionevole, speriamo sia effettivamente così :D
montabbano_sono
31-07-2015, 17:56
Qualche buon anima che mi dà un dritta?
Se hai già aggiornato a w10 e tutto è attivo correttamente, ti conviene un ripristino sistema, il risultato è quello di una formattazione.
Volevo fare l'installazione pulita ma il tool non si avvia più,ho ravviato 300 volte,mah. http://s23.postimg.org/oxt9klvej/Cattura.png
Questo avviene perchè Windows sto scaricando in silent mode l'aggiornamento a 10.
Se vai in C: troverai la famosa cartella "$WINDOWS.~BT".
Attenzione quando non ti darà più l'errore significherà che il download è finito, ma se usi il tool la suddetta cartella si svuoterà e per fare l'aggiornamento programmato dovrai aspettare il nuovo download.
Questo avviene perchè Windows sto scaricando in silent mode l'aggiornamento a 10.
Se vai in C: troverai la famosa cartella "$WINDOWS.~BT".
Attenzione quando non ti darà più l'errore significherà che il download è finito, ma se usi il tool la suddetta cartella si svuoterà e per fare l'aggiornamento programmato dovrai aspettare il nuovo download.
Non è possibile bloccarlo per ravviarlo?
Ps Io sto tentando di creare l'iso perché Windows 10 già l'ho installato.
Grazie lordsnk!
Avrei comunque sperato in una faqs sul sito ufficiale perché ho perso il conto delle inesattezze dette nella community, anche da MVP e moderatori.
Già e anche io mi sono confuso e perso in tutti questi meandri.:muro:
La verità è che non siamo abituati a questo tipo d'installazioni/aggiornamenti e quindi la confusione vien da sé.:D
Pancho Villa
31-07-2015, 18:04
Per l'ennesima volta, le key non si usano!
Si aggiorna a windows 10 senza nessuna chiave, windows si attiverà da solo e l'attivazione viene registrata sui server M$. In caso di re installazione da zero di windows 10 quando viene chiesta le key si preme su "salta" all'termine dell'installazione windows si attivera' automaticamente.
Va bene, ma secondo voi la versione non N può essere riconosciuta?
ritpetit
31-07-2015, 18:06
Anche chi aveva 7 o 8 retail perde la licenza di 10 se cambia MB. (se ha sfruttata l'aggiornamento gratis)
NO. Devi installare ed attivare nuovamente 7 o 8 e poi aggiornare a 10.
In questo modo la key retail viene legata al nuovo Hardware.
Leggi il mio post precedente :D per ulteriori chiarimenti.
OK, prendo come un postulato che tu abbia ragione.
Però è vero o no che si può aggiornare a Win10 gratuitamente solo fino al 29/07/2016?
Quindi, se io che ho una licenza RETAIL di Seven aggiorno a Win10 e, supponiamo, ad agosto 2016 decido di cambiare PC, o mi si disfa il pc ... che faccio?
Sul pc nuovo installo il mio Seven Retail, faccio l'upgrade, e siccome siamo oltre il 29 luglio 2016 mi fotto?
NO. Devi installare ed attivare nuovamente 7 o 8 e poi aggiornare a 10.
In questo modo la key retail viene legata al nuovo Hardware.
Leggi il mio post precedente :D per ulteriori chiarimenti.
Ultimo chiarimento.
Questo vale solo entro l'anno di gratuità?
Fai riferimento a Novembre 2016 quindi oltre il periodo in cui il 10 sarà gratuito.
Se nel 2017 mi voglio fare un PC nuovo devo riacquistarlo Windows 10?
Grazie infinite per la pazienza.
edit: hanno anticipato la mia domanda.
Ho un problema con l'aggiornamento a windows 10 sul mio desktop. Sul notebook, nessun problema, tutto è andato a buon fine al primo colpo direttamente dalla app di aggiornamento nella trybar di windows.
Sul desktop, dato che l'aggiornamento non sembra arrivare tramite la stessa app, ho utilizzato il tool di Microsoft per aggiornare direttamente o tramite iso su chiavetta USB. In entrambi i casi, una volta fatto partire l'aggiornamento, alla fine della preparazione iniziale, il programma mi riporta il seguente errore: "Impossibile aggiornare la partizione del sistema riservata" e si ferma lì. Ovviamente il PC è assolutamente compatibile con Windows 10 come confermato anche dalla app per la prenotazione.
Qualche idea su come risolvere il problema?
Grazie lordsnk!
Avrei comunque sperato in una faqs sul sito ufficiale perché ho perso il conto delle inesattezze dette nella community, anche da MVP e moderatori.
Il comportamento della licenza così mi sembra coerente e ragionevole, speriamo sia effettivamente così :D
E' sicuramente così, perchè questo succedeva anche con i vecchi Windows.
Anzi con 10 la situazione è migliore in quanto devi installare il precedente SO una volta e poi Microsoft lega la key al ID hardware, mentre una volta ad ogni format dovevi installare entrambi i sistemi operativi. :muro:
Per questo motivo quando uscì 7 rinunciai alla versione upgrade da XP che costava una miseria.
Pensa un po' te che se avessi aderito alla offerta di XP upgrade ora per avere 10 gratis dovrei installare XP, aggiornare a 7 e poi aggiornare a 10. :sofico:
Sperimentato pochi minuti fa con 2 aggiornamenti.
vedi se questo tool ti puo' essere utile:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930
Ultimo chiarimento.
Questo vale solo entro l'anno di gratuità?
Fai riferimento a Novembre 2016 quindi oltre il periodo in cui il 10 sarà gratuito.
Se nel 2017 mi voglio fare un PC nuovo devo riacquistarlo Windows 10?
Grazie infinite per la pazienza.
edit: hanno anticipato la mia domanda.
Ovviamente bisogna aver attivato un precedente Win entro il 29/07/2016 altrimenti bisogna comprare una licenza per 10.
Ciao a tutti
Per curiosità, ho aggiornato Windows 7 a Windows 10 installando l'aggiornamento scaricato sul sito Microsoft. La procedura è andata tutta OK, ma ho un grosso problema (almeno per me).
Non riesco a modificare il font predefinito di Windows per le icone/menu/descrizioni cartelle ecc. (non mi riferisco solo ad attivare/disattivare il clear type)
Prima, con Windows 7, avevo trovato la procedura per cambiare font e dimensioni per ogni elemento (finestra/menu/icone ecc.). Si chiamava "Modifica colori e metriche delle finestre", ma in Windows 10 non funziona e non sono riuscito a trovare maggiori info online.
Qualcuno può aiutarmi? Sono appena 20 minuti che ho installato Win 10 e già il font predefinito mi sta facendo andare a fuoco gli occhi. Se non risolvo, temo che dovrò tornare indietro a Win 7
Grazie in anticipo
Sul pc nuovo installo il mio Seven Retail, faccio l'upgrade, e siccome siamo oltre il 29 luglio 2016 mi fotto?
No.
Da quello che ho capito io, a partire dal 29 Luglio 2016 Windows 10 è a pagamento SOLO per chi non ha fruito dell'upgrade gratuito fino al 28 Luglio 2016.
OK, prendo come un postulato che tu abbia ragione.
Però è vero o no che si può aggiornare a Win10 gratuitamente solo fino al 29/07/2016?
Quindi, se io che ho una licenza RETAIL di Seven aggiorno a Win10 e, supponiamo, ad agosto 2016 decido di cambiare PC, o mi si disfa il pc ... che faccio?
Sul pc nuovo installo il mio Seven Retail, faccio l'upgrade, e siccome siamo oltre il 29 luglio 2016 mi fotto?
NO. Avendo fatto l'upgrade entro il 29/07/2016 la tua licenza 7 Retail è diventata una 10 Upgrade Retail e per essere installata sulla nuova macchina la prima volta installi 7 e poi 10. In questo modo viene cambiato l'ID hardware legato alla tua licenza e al prossimo format installerai win 10 direttamente SENZA inserire la key.
Salve a tutti ragazzi , ho un piccolo (speriamo) problemuccio con la versione di win 10.
Sul computer di cui parlo avevo una versione originale di win 7 e per sicurezza avevo installato il programma keriver 1 click restore per effettuare delle immagini di sistema.
Ad ogni avvio e prima che partisse il sistema operativo, appariva una schermata con la quale mi si chiedeva cosa volessi fare (ripristino, backup o avvio normale).
Ora, avendo win 10, questo programmino non e' piu' compatibile ed ho provveduto a cancellarlo insieme ai vari backup effettuati.
L'unico problema e' che mi si ripresenta la schermata iniziale (grub4dos) chiedendomi cosa voglia fare; inutile poiche' sul computer non c'e' piu' win 7 e relative immagini di sistema.
Son 2 giorni che sbatto per trovare una soluzione, il 90% delle volte leggo che bisognerebbe rimettere il dischetto di win 7 e dal ripristino effettuare delle specifiche operazioni per rimettere l'mbr a posto. . . ma avendo win 10 come posso fare?
C'e' una soluzione per ripristinare l'mbr senza coinvolgere dischi di istallazione di win 7 o altri modi "bruschi"?
Purtroppo non son molto pratico di queste cose e non saprei come fare.
Un grazie a tutti.
No.
Da quello che ho capito io, a partire dal 29 Luglio 2016 Windows 10 è a pagamento SOLO per chi non ha fruito dell'upgrade gratuito fino al 28 Luglio 2016.
Esatto.
Il particolare da capire è che la Retail di 7 non diventa la Reail di 10, ma la Upgrade Retail di 10 e, pertanto, quando la si installa per la prima volta su una nuova macchina, essendo una UPGRADE, bisogna installare prima il vecchio SO e poi aggiornare.
metro2033
31-07-2015, 18:29
mitico
anche il mio processore q6600 molto più vecchio non supporta la Trusted Execution Technology comunque ho installato 10 senza errori.L'intel Trusted execution technology (abbreviato Intel TXT)è il componente chiave dell'iniziativa Intel di Calcolo Sicuro o Criptato, il cui obiettivo è fornire agli utenti,, un valido modo per difendersi da attacchi software mirati a carpire informazioni sensibili.
All'inizio ho fatto fare tutto a win.
Poi ho bloccato gli update, disinstallato i drivers nvidia presi da wu, usato ddu da provvisoria, installato gli ufficiali nvidia.
Non ho più visto wu tentate di scaricare i suoi.
Per la xonar uso quelli di 7, che poi son gli stessi di 8, solo che c'è un problema noto con il microfono che asus non ha fixato, pur essendo riportato sul sito (fix microphone) :asd:
Si attende quelli per 10, sperando li facciano e che fixino veramente il microfono.
Volevo reinstallare i primi drivers usciti per 7, ma restituiscono errore. Se forzo il driver per il microfono da dispositivi, lo prende, ma il suono fa schifo, ragli/stridii etc...
Per imei, chipset, intel rapid storage, ho scaricato quelli per w10 sul sito asus, e messi a mano.
Per il g9 ho sempre usato i vecchissmi 6.32, e qui funzionano perfettamente come sulla prima preview.
Msi ab funziona correttamente, idem osd.
Si bugga la ricerca, non prende l'input da tastiera.
Si bugga anche il tasto start, che non ho capito se non l'ho compreso io, ma ogni tanto al click non risponde... Idem anche sul tablet
Ogni tanto le finestre si piantano, come se dovessero crashare, e poi riprendono.
A volte se vado nelle impostazioni, e clicko qualcosa, appare una scheda senza nulla...
Bug grafico nel menù a tendina con il tasto destro, appare tipo in triangolo nero. Bug apparso con i drivers di wu, adesso non ho ricontrollato.
Devo riprovare ad abilitare il doppio schermo, che con i drivers di wu, sul 4k il mouse non andava... Se ripassavo allo schermo fhd, il mouse scorreva fluido, mentre sul 4k si muoveva dopo un quarto d'ora.
dove hai trovato i driver chipset ed intel rapid storange?
il il chipset ho installato quello dal sito intel mixed chipset ed tutto ok
ma intel rapid storange dopo averlo installato,non butta più il pc e sono stato costretto a ripristinarlo da un punto di ripristino.
Non vorrei che intel rapid storange l'ultimo aggiornamento risale al 29-7
Non vorrei che fosse incompatibile con il chipset...
io ho chipset x58
Dovrebbe avere un supporto di 10 anni e permettere il ritardo nell'installazione di nuovi servizi offerti (sarà l'amministratore di sistema che deciderà quando installare una nuova funzionalità), cosa che per gli utenti home e pro è più limitata.
Non so se ci siano ulteriori differenze.
La possibilità di avere LTSB è utile proprio per evitare in futuro che microsoft mi costringa ad installare qualcosa di indesiderato lasciando la scelta per le patch di sicurezza (ricordate che questo upgrade è gratuito e di mamma Microsoft conoscendola, mi fido sempre poco ;) )
Prevedo già tra un anno un canone di abbonamento per chi vuole installare aggiornamenti plus :D
essenzialmente nella LTSB non sono presenti lo store e le app (edge, cortana, ecc) e come hai detto gli updates dovrebbero essere gestibili
Ecco, se la LTSB non ha le app che dici, allora la differenza della dimensione della ISO presumo sia dovuto a questa cosa :ave:
A questo punto vorrei sapere se la versione Enterprise normale (che ho scaricato questo pomeriggio) è dotata di store ed app ed ammennigoli ..... altrimenti mi tocca attendere di poter fare il download della versione Professional
Comunque penso che proverà ad installarla comunque su macchina virtuale da zero e vediamo se va tutto liscio :)
Volevo fare l'installazione pulita ma il tool non si avvia più,ho ravviato 300 volte,mah. http://s23.postimg.org/oxt9klvej/Cattura.png
Risolto con smartclose :P
isomerasi
31-07-2015, 18:37
NO. Avendo fatto l'upgrade entro il 29/07/2016 la tua licenza 7 Retail è diventata una 10 Upgrade Retail e per essere installata sulla nuova macchina la prima volta installi 7 e poi 10. In questo modo viene cambiato l'ID hardware legato alla tua licenza e al prossimo format installerai win 10 direttamente SENZA inserire la key.
come vedi dal numero di post successivo al mio, la cosa non era tanto chiara...comunque, se oggi faccio upgrade da 7 retail a 10 upgrade retail , il 30/07/2016 voglio installare su nuovo pc...tu dici che devo installare sul nuovo prima il 7...a quel punto il 7 si attiverà? Perchè se ipoteticamente non si attivasse, in quanto la chiave retail di 7 fosse già "consumata" perchè già legata all' upgrade a 10 del vecchio pc, come fà il 10 a verificare se può installarsi o meno sul nuovo? Quindi, se è come tu dici, la chiave del 7 retail resterà necessariamente attiva...
athlon xp 2400
31-07-2015, 18:41
cosa consigliate di disabilitare per ottimizzare le prestazioni di win 10 per giocare?
CARVASIN
31-07-2015, 18:43
Esatto.
Il particolare da capire è che la Retail di 7 non diventa la Reail di 10, ma la Upgrade Retail di 10 e, pertanto, quando la si installa per la prima volta su una nuova macchina, essendo una UPGRADE, bisogna installare prima il vecchio SO e poi aggiornare.
Venendo da 7 TechNet... upgrade a 8, 8.1...upgrade a 10. Quando cambierò HW dovrò ripartire da 7 ed effettuare i vari passaggi o mi basterà solamente installare 8.1 e fare l'upgrade a 10?
PS: licenza retail ovviamente.
Grazie!
Ciao!
Prova AIOMEI.;)
Dici che risolvo?
Comunque grazie, appena posso provo e ti faccio sapere.
montabbano_sono
31-07-2015, 18:43
Già e anche io mi sono confuso e perso in tutti questi meandri.:muro:
La verità è che non siamo abituati a questo tipo d'installazioni/aggiornamenti e quindi la confusione vien da sé.:D
Mi sono letto ora, e non sono stato chiaro: intendevo inesattezze nella community Microsoft. Qui, noi non abbiamo informazioni ufficiali, e quindi possiamo solo fare supposizioni, ma loro, della community Microsoft, porca miseria, dovrebbero essere istruti a modo e sapere :D
metro2033
31-07-2015, 18:44
cosa consigliate di disabilitare per ottimizzare le prestazioni di win 10 per giocare?
tutto :) pag 59
athlon xp 2400
31-07-2015, 18:50
tutto :) pag 59
cosa direbbe a pag 59 non capisco LOL
Ma a voi funziona la live tile dell'app Posta? Non dovrebbe mostrare, come su Windows 8.1, l'anteprima del messaggio/i e il numero di messaggi nuovi da leggere? Non mi notifica nulla. :cry:
cosa direbbe a pag 59 non capisco LOL
Immagino che leggere sia difficile cercare ancora di piu.
La risposta e questa che poi sia vero o meno non lo so.
o ho disattivato tuto: o e tuto :9
formattazione completa
Windows firewall dai servizi (con questo cortana non avvia più il browser quando va in ricerca.
disattivato one drive
disattivato cortana
disattivato Windows serch
spostato memoria virtuale in HD secondario
cambiato da 3 a 0 superfetch in regedit
(prefetch non lo trovo.....)
disabilitato ripristino sistema
Non riesco a disabilitare l'ibernazione per guadagnare spazio su disco. in Windows 7 era cmd da scrivere powercfg -h off
il sistema funziona abbastanza bene,anche se riscontro dei bug simili agli inizi di Windows 7,ad esempio su risparmio energia bisogna settare tutte le 3 impostazioni uguali per spegnere il monitor perché non segue la spunta nel menu.
provato un po di video game,segnalo battlefield 4 per chi usa nvidia nel forum gforce stanno lavorando per sistemare un bug delle v ram.
montabbano_sono
31-07-2015, 18:53
Venendo da 7 TechNet... upgrade a 8, 8.1...upgrade a 10. Quando cambierò HW dovrò ripartire da 7 ed effettuare i vari passaggi o mi basterà solamente installare 8.1 e fare l'upgrade a 10?
PS: licenza retail ovviamente.
Grazie!
Ciao!
Se hai a disposizione il seriale di w8.1, dovresti poter scaricare la iso da qui:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
e installare windows 8.1. Dopo di che, attivazione w 8.1 e upgrade a w10.
wolverine
31-07-2015, 18:55
Ma a voi funziona la live tile dell'app Posta? Non dovrebbe mostrare, come su Windows 8.1, l'anteprima del messaggio/i e il numero di messaggi nuovi da leggere? Non mi notifica nulla. :cry:
Si fa l'effetto tendina e si ribalta quando c'è qualcosa di nuovo. :)
athlon xp 2400
31-07-2015, 18:57
Immagino che leggere sia difficile cercare ancora di piu.
La risposta e questa che poi sia vero o meno non lo so.
o ho disattivato tuto: o e tuto :9
formattazione completa
Windows firewall dai servizi (con questo cortana non avvia più il browser quando va in ricerca.
disattivato one drive
disattivato cortana
disattivato Windows serch
spostato memoria virtuale in HD secondario
cambiato da 3 a 0 superfetch in regedit
(prefetch non lo trovo.....)
disabilitato ripristino sistema
Non riesco a disabilitare l'ibernazione per guadagnare spazio su disco. in Windows 7 era cmd da scrivere powercfg -h off
il sistema funziona abbastanza bene,anche se riscontro dei bug simili agli inizi di Windows 7,ad esempio su risparmio energia bisogna settare tutte le 3 impostazioni uguali per spegnere il monitor perché non segue la spunta nel menu.
provato un po di video game,segnalo battlefield 4 per chi usa nvidia nel forum gforce stanno lavorando per sistemare un bug delle v ram.
non avevo visto mi aspettavo una guida ufficiale .. :)
Ma perché disinformate,certo che si toglie dalla pulizia disco ed é cosi che va eliminata.Se non sapete forse é meglio tacere.
Immagino che leggere sia difficile cercare ancora di piu.
Un altro genio,ma parla per te,scusa.
Non c'è bisogno di questi toni.
http://i57.tinypic.com/2j11ijc.jpg
Qualcuno sa che cosa sia
Orario modalitá non..
Mi scuso per la forma dei miei post precedenti.
Si può togliere la cartella $Windows - ws ? Vedo che si pò togliere manualmente senza autorizzazioni,risulta creata quando ho scaricato Windows 10 per fare la copia su supporto dvd,è di 5.7 gb
Si può togliere la cartella $Windows - ws ? Vedo che si pò togliere manualmente senza autorizzazioni,risulta creata quando ho scaricato Windows 10 per fare la copia su supporto dvd,è di 5.7 gb
Prova con pulizia disco.
montabbano_sono
31-07-2015, 19:16
http://i57.tinypic.com/2j11ijc.jpg
Qualcuno sa che cosa sia
Orario modalitá non..
Mi scuso per la forma dei miei post precedenti.
È la modalità "Quiet hours".
bobo779256
31-07-2015, 19:20
Da me l'aggiornamento risulta prenotato ma non si muove foglia, niente cartelle .BT o WS
Ci son differenze secondo voi tra il forzare l'aggiornamento con l'hack del registro o il comando via CMD, e l'install da ISO?
Solo per l'attivazione, se un metodo è meno problematico dell'altro
Non ho fretta di lasciare 8.1, ma un anno passa in fretta :D
È la modalità "Quiet hours".
Grazie.
montabbano_sono
31-07-2015, 19:27
Da me l'aggiornamento risulta prenotato ma non si muove foglia, niente cartelle .BT o WS
Ci son differenze secondo voi tra il forzare l'aggiornamento con l'hack del registro o il comando via CMD, e l'install da ISO?
Solo per l'attivazione, se un metodo è meno problematico dell'altro
Non ho fretta di lasciare 8.1, ma un anno passa in fretta :D
In termini di risultati sono soluzioni tutte identiche. Io ho fatto l'aggiornamento con la iso per il semplice fatto che dovrei aggiornare 4 pc :stordita:
La iso non serve nemmeno per la cosiddetta "installazione pulita" perché puoi ottenere identico risultato con la funzionalità di ripristino sistema, e non serve la iso per usarla.
roberto1
31-07-2015, 19:29
entro nel post, ho un portatile con win 8 x64 e la key è nel bios uefi (infatti a reinstallazione post vendita ho installato win 8 pro ma era rimasto win 8 senza richiesta della key, ho in seguito installato il pro pack pro con media center e ho dovuto inserire la key) la mia domanda è: se aggiorno a win 10 quale key mi riconoscerà ? il tutto originale ovviamente, altra domanda, ho parecchi hdd su pc con win 7 ultimate e win 8.1 pro (2 pc fissi con chipset diverso) se scarico una iso di win 10 posso installarla su tutti o vale per un solo pc ?
bobo779256
31-07-2015, 19:29
In termini di risultati sono soluzioni tutte identiche. Io ho fatto l'aggiornamento con la iso per il semplice fatto che dovrei aggiornare 4 pc :stordita:
Ok, grazie
Mi sà che stacco tutto e riattacco dopo le ferie, e vaff..., cioè arrivederci a 10...
montabbano_sono
31-07-2015, 19:33
entro nel post, ho un portatile con win 8 x64 e la key è nel bios uefi (infatti a reinstallazione post vendita ho installato win 8 pro ma era rimasto win 8 senza richiesta della key, ho in seguito installato il pro pack pro con media center e ho dovuto inserire la key) la mia domanda è: se aggiorno a win 10 quale key mi riconoscerà ? il tutto originale ovviamente, altra domanda, ho parecchi hdd su pc con win 7 ultimate e win 8.1 pro (2 pc fissi con chipset diverso) se scarico una iso di win 10 posso installarla su tutti o vale per un solo pc ?
Penso e spero legga il seriale da cui si fa partire l'aggiornamento, anche perché non è mica obbligatorio usare il seriale nel uefi, uno potrebbe volere una versione di windows diversa.
Con la iso puoj aggiornare più computer.
montabbano_sono
31-07-2015, 19:34
Ok, grazie
Mi sà che stacco tutto e riattacco dopo le ferie, e vaff..., cioè arrivederci a 10...
Ottima soluzione, addomestica la scimmia da aggiornamento :cool:
TheDeathUndead
31-07-2015, 19:37
Ma come.funziona il discorso key? Non ho ancora capito. Quella di win 7/8 diventa per win 10?
mark1000
31-07-2015, 19:38
Anche chi aveva 7 o 8 retail perde la licenza di 10 se cambia MB. (se ha sfruttata l'aggiornamento gratis)
pensavi che microsoft si fosse messa a fare beneficenza? :D
Alex-Murei
31-07-2015, 19:39
iscritto e aggiornato da 8.1 a 10.
ha rotto le scatole solo Kaspersky Total Security per ora ,tutto il resto ok
CARVASIN
31-07-2015, 19:39
Se hai a disposizione il seriale di w8.1, dovresti poter scaricare la iso da qui:
http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media
e installare windows 8.1. Dopo di che, attivazione w 8.1 e upgrade a w10.
Si ce l'ho, me lo sono salvato :D Grazie!
pensavi che microsoft si fosse messa a fare beneficenza? :D
E' stato spiegato bene come funziona, non c'è nessuna trasformazione da retail a oem ;)
Ciao!
roberto1
31-07-2015, 19:39
Penso e spero legga il seriale da cui si fa partire l'aggiornamento, anche perché non è mica obbligatorio usare il seriale nel uefi, uno potrebbe volere una versione di windows diversa.
Con la iso puoj aggiornare più computer.
grazie:sperem:
montabbano_sono
31-07-2015, 19:42
pensavi che microsoft si fosse messa a fare beneficenza? :D
Un MVP dice il contrario: una retail rimane retail ed è trasferibile, solo che sarà un upgrade retail, quindi dovrai prima instalare il sistema di origine e poi aggiornare a w10.
Tra qualche mese sapremo la verità :D
provo con una domanda:
come si fa ad ancorare la posizione di una finestra in un certo punto dello schermo cosi' che, alla successiva apertura, questa risulti proprio nella posizione definita precedentemente?
Pannello di controllo, infatti (ma anche lo stesso esplora file), mi si spostano continuamente...
:fagiano:
Allora mi sono divertito a fare un esperimento visto che avevo un hdd da battaglia vuoto.
Sul pc fisso dove ho prima aggiornato Windows 7 pro a Windows 10 pro (attivazione ok) e poi attivazione con installazione da 0 (tutto ok e loggatomi con account Microsoft), adesso ho montato l'hdd vuoto e utilizzato la stessa pennetta usb di prima ed il risultato è che Windows 10 non si attiva.
Ho provato più volte (sia inserendo l'ormai noto codice che non, sua usando l'account Microsoft che uno locale) ma niente da fare.
Non so se sia una condizione particolare ma ho avuto grossi problemi su 2 pc su 2 per migrare a win10 cosa che invece non successe minimamente con Windows 8 (ok una di queste macchina però non c'entra).
Riassumendo: stesso pc con hdd diverso, stesso account, stessa iso, no attivazione.
Morale della favola tornerò indietro sia sul portatile che sul fisso, troppi problemi e troppi buchi su cosa succederà alle licenze.
Segnalo un ulteriore bug che ho avuto sul portatile: nella sezione di ripristino non compare il ripristino al vecchio sistema operativo benché non abbia toccato le cartelle old e tutte le altre. Spero che reinstallando con seriale e loggando l'account valga come passo indietro nel caso non risolva normalmente.
metro2033
31-07-2015, 19:59
cosa direbbe a pag 59 non capisco LOL
Immagino che leggere sia difficile cercare ancora di piu.
La risposta e questa che poi sia vero o meno non lo so.
o ho disattivato tuto: o e tuto :9
formattazione completa
Windows firewall dai servizi (con questo cortana non avvia più il browser quando va in ricerca.
disattivato one drive
disattivato cortana
disattivato Windows serch
spostato memoria virtuale in HD secondario
cambiato da 3 a 0 superfetch in regedit
(prefetch non lo trovo.....)
disabilitato ripristino sistema
Non riesco a disabilitare l'ibernazione per guadagnare spazio su disco. in Windows 7 era cmd da scrivere powercfg -h off
il sistema funziona abbastanza bene,anche se riscontro dei bug simili agli inizi di Windows 7,ad esempio su risparmio energia bisogna settare tutte le 3 impostazioni uguali per spegnere il monitor perché non segue la spunta nel menu.
provato un po di video game,segnalo battlefield 4 per chi usa nvidia nel forum gforce stanno lavorando per sistemare un bug delle v ram.
La guida che ho seguito è la stessa per Windows 7 :si chama e la trovi in hardware up grade
Incrementare le prestazioni del sistema e minimizzare gli accessi R-W preservando i propri HD
Ragazzi sono andato qui https://downloadcenter.intel.com/product/55005/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-
e il mio chipset non supporta l'ultima versione adatta per Windows 10.
ho scaricato la versione 2013 che supporta Windows 8 e il mio chipser x58
ora riesco a deframmentare il raid 0 normalmente da deframmentazione dischi....
il chipset intel invece ho messo l'ultimo che mettono che in teoria è un mix di tutti i chipset ma non so o ricordo bene come verificare se i driver del chipset lavorano adeguatamente.
Mi riquoto, il motore di ricerca Bing non si puo eliminare da Cortana a favore di Google! Mi da un fastidio 😕😕😕
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
montabbano_sono
31-07-2015, 20:08
Allora mi sono divertito a fare un esperimento visto che avevo un hdd da battaglia vuoto.
Sul pc fisso dove ho prima aggiornato Windows 7 pro a Windows 10 pro (attivazione ok) e poi attivazione con installazione da 0 (tutto ok e loggatomi con account Microsoft), adesso ho montato l'hdd vuoto e utilizzato la stessa pennetta usb di prima ed il risultato è che Windows 10 non si attiva.
Ho provato più volte (sia inserendo l'ormai noto codice che non, sua usando l'account Microsoft che uno locale) ma niente da fare.
Non so se sia una condizione particolare ma ho avuto grossi problemi su 2 pc su 2 per migrare a win10 cosa che invece non successe minimamente con Windows 8 (ok una di queste macchina però non c'entra).
Riassumendo: stesso pc con hdd diverso, stesso account, stessa iso, no attivazione.
Morale della favola tornerò indietro sia sul portatile che sul fisso, troppi problemi e troppi buchi su cosa succederà alle licenze.
Segnalo un ulteriore bug che ho avuto sul portatile: nella sezione di ripristino non compare il ripristino al vecchio sistema operativo benché non abbia toccato le cartelle old e tutte le altre. Spero che reinstallando con seriale e loggando l'account valga come passo indietro nel caso non risolva normalmente.
Che errore dava in fase di attivazione? Codice bloccato o altro? Retail o oem?
Eltigre11
31-07-2015, 20:17
Ciao a tutti,
Come da titolo dopo aver aggiornato da win 8.1 a 10 il notebook ho problemi nello spegnimento e nella sospensione. Nello spegnimento, dopo aver cliccato lo schermo diventa nero ma il tasto di accensione non si spegne. Nella sospensione, dopo essere andato in stand by il notebook non si riattiva più e lo schermo rimane nero. Chi mi da gentilmente supporto per favore? Al momento lo devo spegnere sempre usando il tasto.
Grazie mille
isomerasi
31-07-2015, 20:19
Riassumendo: stesso pc con hdd diverso, stesso account, stessa iso, no attivazione
finalmente qualcuno che si sta muovendo a fare qualche prova...
metro2033
31-07-2015, 20:20
Mi riquoto, il motore di ricerca Bing non si puo eliminare da Cortana a favore di Google! Mi da un fastidio 😕😕😕
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
errore fatale per Microsoft ,cortana subito disattiva.
Ciao a tutti,
Come da titolo dopo aver aggiornato da win 8.1 a 10 il notebook ho problemi nello spegnimento e nella sospensione. Nello spegnimento, dopo aver cliccato lo schermo diventa nero ma il tasto di accensione non si spegne. Nella sospensione, dopo essere andato in stand by il notebook non si riattiva più e lo schermo rimane nero. Chi mi da gentilmente supporto per favore? Al momento lo devo spegnere sempre usando il tasto.
Grazie mille
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361475 post 5106
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
errore fatale per Microsoft ,cortana subito disattiva.
Già faro così anch'io, ero curioso..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
matte91snake
31-07-2015, 20:25
Allora mi sono divertito a fare un esperimento visto che avevo un hdd da battaglia vuoto.
Sul pc fisso dove ho prima aggiornato Windows 7 pro a Windows 10 pro (attivazione ok) e poi attivazione con installazione da 0 (tutto ok e loggatomi con account Microsoft), adesso ho montato l'hdd vuoto e utilizzato la stessa pennetta usb di prima ed il risultato è che Windows 10 non si attiva.
Ho provato più volte (sia inserendo l'ormai noto codice che non, sua usando l'account Microsoft che uno locale) ma niente da fare.
Non so se sia una condizione particolare ma ho avuto grossi problemi su 2 pc su 2 per migrare a win10 cosa che invece non successe minimamente con Windows 8 (ok una di queste macchina però non c'entra).
Riassumendo: stesso pc con hdd diverso, stesso account, stessa iso, no attivazione.
Morale della favola tornerò indietro sia sul portatile che sul fisso, troppi problemi e troppi buchi su cosa succederà alle licenze.
Segnalo un ulteriore bug che ho avuto sul portatile: nella sezione di ripristino non compare il ripristino al vecchio sistema operativo benché non abbia toccato le cartelle old e tutte le altre. Spero che reinstallando con seriale e loggando l'account valga come passo indietro nel caso non risolva normalmente.
Questo è un problema. .
Io ho messo 8.1 genuino aggiornato a 10 su hd meccanico secondario.
mettere 10 su ssd con format da 0 mi stai dicendo che non si attiva?
athlon xp 2400
31-07-2015, 20:30
La guida che ho seguito è la stessa per Windows 7 :si chama e la trovi in hardware up grade
Incrementare le prestazioni del sistema e minimizzare gli accessi R-W preservando i propri HD
Ragazzi sono andato qui https://downloadcenter.intel.com/product/55005/Intel-Rapid-Storage-Technology-Intel-RST-
e il mio chipset non supporta l'ultima versione adatta per Windows 10.
ho scaricato la versione 2013 che supporta Windows 8 e il mio chipser x58
ora riesco a deframmentare il raid 0 normalmente da deframmentazione dischi....
il chipset intel invece ho messo l'ultimo che mettono che in teoria è un mix di tutti i chipset ma non so o ricordo bene come verificare se i driver del chipset lavorano adeguatamente.
Ho Samsung magician impostato su affidabilità massima imposta tutto lui così per ottimizzare le minime scritture
athlon xp 2400
31-07-2015, 20:32
errore fatale per Microsoft ,cortana subito disattiva.
Disattivi il servizio proprio ? Come si chiama il servizio di preciso
Non so sui vostri pc ma, per quel poco che l'ho provato, sul mio è leggermente più reattivo di 10.1 (pulito perchè relativamente fresco di format e con la maggior parte dei programmi in versione portable per non sporcare il registro).
Non è effetto placebo, anche con il sistema operativo su ssd l'apertura dei programmi è leggermente più veloce con gli stessi software installati (manca solo l'antivirus ma lo tenevo disabilitato per scansioni on demand).
Confermate?
Anch'io ho disabilitato tutte le funzioni del SO che invadono la privacy come leggevo qualche pagina fa. L'imporante è crederci almeno. :fagiano:
PS Ho letto di qualcuno col sistema lento per un motivo o per l'altro. Il consiglio è sempre lo stesso, reinizializzate* (visto che non si può installare direttamente da iso utilizzando il seriale in possesso, altrimenti sarebbe meglio questa soluzione).
Non è Windows ad essere lento, è il vostro pc che è incasinato.
*chiaramente salvando prima i dati, io li tengo su hd a parte quindi il backup per me non è un problema.
Che errore dava in fase di attivazione? Codice bloccato o altro? Retail o oem?
Dava codice bloccato.
In questo momento ho agganciato contemporaneamente l'hdd "originale" insieme a quello di prova ed ho avviato il Windows 10 che avevo attivato correttamente: questo al momento in cui vi scrivo (circa 15 minuti ormai che è avviato) risulta ancora attivato correttamente.
matte91snake non so che dirti, se fa come è successo a me, no non ti si attiverà. Devo vedere se possibile cambiare il nome pc (per metterlo uguale a tutti e due, ho notato che è differente il nome) e il numero di serie in basso ma fatta anche questa prova io mollo al momento. Non è per me 10.
athlon xp 2400
31-07-2015, 20:38
Non so sui vostri pc ma, per quel poco che l'ho provato, sul mio è leggermente più reattivo di 10.1 (pulito perchè relativamente fresco di format e con la maggior parte dei programmi in versione portable per non sporcare il registro).
Non è effetto placebo, anche con il sistema operativo su ssd l'apertura dei programmi è leggermente più veloce con gli stessi software installati (manca solo l'antivirus ma lo tenevo disabilitato per scansioni on demand).
Confermate?
Anch'io ho disabilitato tutte le funzioni del SO che invadono la privacy come leggevo qualche pagina fa. L'imporante è crederci almeno. :fagiano:
PS Ho letto di qualcuno col sistema lento per un motivo o per l'altro. Il consiglio è sempre lo stesso, reinizializzate (visto che non si può installare direttamente da iso utilizzando il seriale in possesso, altrimenti sarebbe meglio questa soluzione).
Non è Windows ad essere lento, è il vostro pc che è incasinato.
Certo che si può installare da zero una volta fatto l'aggiornamento
Allora mi sono divertito a fare un esperimento visto che avevo un hdd da battaglia vuoto.
Sul pc fisso dove ho prima aggiornato Windows 7 pro a Windows 10 pro (attivazione ok) e poi attivazione con installazione da 0 (tutto ok e loggatomi con account Microsoft), adesso ho montato l'hdd vuoto e utilizzato la stessa pennetta usb di prima ed il risultato è che Windows 10 non si attiva.
Ho provato più volte (sia inserendo l'ormai noto codice che non, sua usando l'account Microsoft che uno locale) ma niente da fare.
Non so se sia una condizione particolare ma ho avuto grossi problemi su 2 pc su 2 per migrare a win10 cosa che invece non successe minimamente con Windows 8 (ok una di queste macchina però non c'entra).
Riassumendo: stesso pc con hdd diverso, stesso account, stessa iso, no attivazione.
Morale della favola tornerò indietro sia sul portatile che sul fisso, troppi problemi e troppi buchi su cosa succederà alle licenze.
Segnalo un ulteriore bug che ho avuto sul portatile: nella sezione di ripristino non compare il ripristino al vecchio sistema operativo benché non abbia toccato le cartelle old e tutte le altre. Spero che reinstallando con seriale e loggando l'account valga come passo indietro nel caso non risolva normalmente.
Il tuo win 7 è retail?
Io ho agg win 7 retail a 10, fatto backup della partizione con Acronis, trasferito il backup su un nuovo disco (stesso pc), risultato attivato. Adesso proverò anche con la tua procedura, perché è strano che sullo stesso pc con l'unica modifica dell'HD non si attivi l'installazione da zero, questo contraddice quanto detto finora.
Certo che si può installare da zero una volta fatto l'aggiornamento
Da quel che ho capito leggendo il post che spiegava la questione qualche pagina fa, bisogna sempre partire dalla versione di Windows che è stata utilizzata per l'upgrade, infatti il seriale di 7/8/8.1 non funziona, quindi no.
Insomma per il momento potrà anche funzionare ma tra un anno ti ritroveresti con niente in mano.
metro2033
31-07-2015, 20:41
Già faro così anch'io, ero curioso..
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
è peccato. lo ero molto anch io. Ma non mi dice neanche che temperature ha il mio pc o altre consulenze mentre sono in game in tempo reale. quindi a che serve? solo per non digitare in Google? che Google non cè tra l altro... lol
Il tuo win 7 è retail?
Io ho agg win 7 retail a 10, fatto backup della partizione con Acronis, trasferito il backup su un nuovo disco (stesso pc), risultato attivato. Adesso proverò anche con la tua procedura, perché è strano che sullo stesso pc con l'unica modifica dell'HD non si attivi l'installazione da zero, questo contraddice quanto detto finora.
Era la mia licenza ottenuta da dreamspark con l'università. Onestamente non so come sia tecnicamente.
ciao a tutti,prime impressioni su win 10?
come vi trovate rispetto a win 7-8?
;)
metro2033
31-07-2015, 20:45
finalmente qualcuno che si sta muovendo a fare qualche prova...
io ho fatto l'update da Windows 7 tutto ok attivato
il giorno dopo ho formattato e non attivo,ho dovuto andare nel mio account Microsoft,cancellare l iscrizione del pc e attivare con questa nuova formattazione
stanotte ho formattato per la seconda volta,con cavo internet staccato
risultato è che accedo con account locale ma Windows risulta attivo e scarico gli aggiornamenti.
penso che se accedo ad account Microsoft devo nuovamente disdire il pc di ieri e confermare questo nuovo....
ma perché devo accedere all account Microsoft? io non ne ho visogno... quindi resto cosi...
athlon xp 2400
31-07-2015, 20:46
Da quel che ho capito leggendo il post che spiegava la questione qualche pagina fa, bisogna sempre partire dalla versione di Windows che è stata utilizzata per l'upgrade, infatti il seriale di 7/8/8.1 non funziona, quindi no.
Insomma per il momento potrà anche funzionare ma tra un anno ti ritroveresti con niente in mano.
L'ho appena fatta oggi .. Devi saltare il codice poi quando sei su Windows si arriva da solo
metro2033
31-07-2015, 20:47
Ho Samsung magician impostato su affidabilità massima imposta tutto lui così per ottimizzare le minime scritture
grazie ora do un occhiata comunque ho risolto
Disattivi il servizio proprio ? Come si chiama il servizio di preciso
No il servizio non lo trovo....
mi piacerebbe perché vedo che nei processi cortana sta sempre in background con un consumo di ram non indifferente
Leggevo della condivisione della password wi-fi con i propri contatti, io però non ho l'opzione
http://i.imgur.com/PPpXb7x.jpg
Devo preoccuparmi ?
L'ho appena fatta oggi .. Devi saltare il codice poi quando sei su Windows si arriva da solo
Sì ma appunto avrai un seriale generico non legato al seriale che avevi prima. Se non immetti il seriale, come fa a sapere che provenivi da una versione genuina?
Sarei curioso di provare con una versione non genuina, secondo me l'attiva lo stesso...
Allora mi sono divertito a fare un esperimento visto che avevo un hdd da battaglia vuoto.
Sul pc fisso dove ho prima aggiornato Windows 7 pro a Windows 10 pro (attivazione ok) e poi attivazione con installazione da 0 (tutto ok e loggatomi con account Microsoft), adesso ho montato l'hdd vuoto e utilizzato la stessa pennetta usb di prima ed il risultato è che Windows 10 non si attiva.
Ho provato più volte (sia inserendo l'ormai noto codice che non, sua usando l'account Microsoft che uno locale) ma niente da fare.
Non so se sia una condizione particolare ma ho avuto grossi problemi su 2 pc su 2 per migrare a win10 cosa che invece non successe minimamente con Windows 8 (ok una di queste macchina però non c'entra).
Riassumendo: stesso pc con hdd diverso, stesso account, stessa iso, no attivazione.
Morale della favola tornerò indietro sia sul portatile che sul fisso, troppi problemi e troppi buchi su cosa succederà alle licenze.
Segnalo un ulteriore bug che ho avuto sul portatile: nella sezione di ripristino non compare il ripristino al vecchio sistema operativo benché non abbia toccato le cartelle old e tutte le altre. Spero che reinstallando con seriale e loggando l'account valga come passo indietro nel caso non risolva normalmente.
Stessa cosa è capitata a me, e lo postata, al riavvio per il vecchio sistema non trovava più il file d'avvio. conseguentemente ho dovuto rasare il disco e reinstallare. Anzi qualcuno del forum mi ha detto che sono stato sfigato. Meno male almeno sono in compagnia.
Danilo Cecconi
31-07-2015, 20:50
Questo è un problema. .
Io ho messo 8.1 genuino aggiornato a 10 su hd meccanico secondario.
mettere 10 su ssd con format da 0 mi stai dicendo che non si attiva?
Se non parti da una versione precedente facendo l'aggiornamento, non ti si attiverà mai, non c'è un SO installato sull'ssd! Solo dopo tale procedura d'aggiornamento è possibile fare un format con installazione pulita sullo stesso hd/ssd.
athlon xp 2400
31-07-2015, 20:57
Sì ma appunto avrai un seriale generico non legato al seriale che avevi prima. Se non immetti il seriale, come fa a sapere che provenivi da una versione genuina?
Sarei curioso di provare con una versione non genuina, secondo me l'attiva lo stesso...
Ha un id della configurazione hardwrae che ha storicizzato sui server Microsoft quando hai fatto l'aggiornamento e lo attiva in automatico il seriale :)
NO. Devi installare ed attivare nuovamente 7 o 8 e poi aggiornare a 10.
In questo modo la key retail viene legata al nuovo Hardware.
Leggi il mio post precedente :D per ulteriori chiarimenti.
Questo vale fino a che dura la promo, entro fine luglio 2016. Quando comprai win 8.0 aggiornamento pagai, ma ebbi la possibilità di installare per sempre il mio 8 sopra 7, su qualsiasi pc futuro essendo Retail Upgrade. Adesso non paghi nulla, però c'è una data limite. Dopo di quella quel win10 regalato diventa come una OEM. Diciamo che per un anno ci regalano una Retail Upgrade. Per un anno. Un anno solo. Poi passa a OEM. :/
Eltigre11
31-07-2015, 21:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2361475 post 5106
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie mille! Ho provato (sia con i tool che manualmente), ma non funziona. Ho sempre lo stesso problema. Altri suggerimenti?
Grazie mille
rizzotti91
31-07-2015, 21:07
È possibile cambiare il colore bianco della barra del titolo?
Marcotto73
31-07-2015, 21:13
È possibile cambiare il colore bianco della barra del titolo?
purtroppo no!!!
rizzotti91
31-07-2015, 21:16
purtroppo no!!!
Ottima scelta di merd@ da parte di Microsoft, questo colore è quanto di più pessimo potessero proporre.
ho aggiornato il driver da canon, ma nisba continua ad uscire mex porta non supportata. Qualcuno conosce soluzione? Grazie :):)
Marcotto73
31-07-2015, 21:21
Ottima scelta di merd@ da parte di Microsoft, questo colore è quanto di più pessimo potessero proporre.
conosco un buon sito dove dove scaricare un software che mette aero glass su windows 10 ma è in fase beta.. ovviamente aspetto quella ufficiale!!;)
http://www.glass8.eu/win_future.html
vincenzomary
31-07-2015, 21:24
upgrade effettuato su un un DELL inspiron 1520, tutto a posto. conviene fare "pulizia" della veccia installazione? grazie.
È possibile cambiare il colore bianco della barra del titolo?
Su W. Blog Italia girava un tema che può caricarsi e ti mette la barra del colore automatico predominante nel background. Come win8
Questa schermata l'avete avuta tutti con l'aggiornamento?
Danilo Cecconi
31-07-2015, 21:27
Questa schermata l'avete avuta tutti con l'aggiornamento?
Io no
mark1000
31-07-2015, 21:27
Un MVP dice il contrario: una retail rimane retail ed è trasferibile, solo che sarà un upgrade retail, quindi dovrai prima instalare il sistema di origine e poi aggiornare a w10.
Tra qualche mese sapremo la verità :D
ti hanno forse dato un seriale? se hai letto bene le opzioni da luglio 2016 se cambi hardware (mobo o cpu) non ti si attiva più e se telefoni che seriale gli dai per attivarlo per telefono? spero tu abbia ragione te così ne benificio anche io ma ho paura di no
Ha un id della configurazione hardwrae che ha storicizzato sui server Microsoft quando hai fatto l'aggiornamento e lo attiva in automatico il seriale :)
Ah, questa parte l'avevo persa.
Comunque ho provato un paio di volte a creare una chiavetta USB col sistema ma non ci sono riuscito. Oggi pomeriggio avevo lasciato acceso il PC e stasera il media tool era sparito.
L'ho fatto ripartire stasera ma era troppo lento e l'ho chiuso io. La prima volta non mi ha chiesto dove salvare il sistema, la seconda sí. Boh.
athlon xp 2400
31-07-2015, 21:29
upgrade effettuato su un un DELL inspiron 1520, tutto a posto. come faccio adesso a fare "pulizia" della veccia installazione? lo so che c'è nel thread ma non la trovo, grazie.
Pulizia disco e selezioni pulizia file sistema e scegli si rimuovere installazioni Windows precedenti
Gabro_82
31-07-2015, 21:31
Buonasera Ragazzi,;)
Domanda: E' possibile che Microsoft abbia inserito una specie di effetto blur nel testo e nelle icone di explorer?:confused:
vincenzomary
31-07-2015, 21:31
Pulizia disco e selezioni pulizia file sistema e scegli si rimuovere installazioni Windows precedenti
cosi cancella solo i file dell'aggiornamento? ho un solo disco... e dice che non posso ritornare indietro, peccato però.. scherzo.grazie.
metro2033
31-07-2015, 21:35
Ho trovato qualche cosa per disattivare cortane in backgroung ma non so se è affidabile
http://www.windowfdb.com/q.php?q=searchui-exe-c-windows-systemapps-microsoft-windows-cortana-cw5n1h2txyewy
athlon xp 2400
31-07-2015, 21:38
Ho trovato qualche cosa per disattivare cortane in backgroung ma non so se è affidabile
http://www.windowfdb.com/q.php?q=searchui-exe-c-windows-systemapps-microsoft-windows-cortana-cw5n1h2txyewy
A me pare usa 60 mb di RAM va be be ho 16 gb
Ottima scelta di merd@ da parte di Microsoft, questo colore è quanto di più pessimo potessero proporre.
A suo tempo prima che uscisse la 10240 io come tanti insider abbiamo fatto presente questo, non è stato preso in considerazione. E' spiegabile, in quanto tutto il sistema si basa per installazione multi device, quindi non per desktop soltanto
athlon xp 2400
31-07-2015, 21:40
cosi cancella solo i file dell'aggiornamento? ho un solo disco... e dice che non posso ritornare indietro, peccato però.. scherzo.grazie.
Cancella la cartella Windows.old la vecchia installazione di 7
francoisk
31-07-2015, 21:40
Apri una finestra di Esplora risorse e seleziona il tab "Visualizza", come nello screen e clicca su Opzioni cartella.
http://s3.postimg.org/whr9rz85b/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/whr9rz85b/)
Nella finestra che ti si apre, devi togliere la spunta dalle check box in basso
http://s10.postimg.org/dddd87c5h/Cattura_2.jpg (http://postimg.org/image/dddd87c5h/)
grazie :cincin:
Non notate che edge sia un pò lento e macchinoso?
vincenzomary
31-07-2015, 21:41
Cancella la cartella Windows.old la vecchia installazione di 7
non si cancella con pulizia sistema?
athlon xp 2400
31-07-2015, 21:43
non si cancella con pulizia sistema?
Appunto
vincenzomary
31-07-2015, 21:44
qualche impostazione, sembra molto più lento di seven. mentre nella chiusura molto più veloce. grazie
vincenzomary
31-07-2015, 21:44
Appunto
ok, farò pulizia sistema.
Vargdangrím
31-07-2015, 21:55
Ho provato a upgradare da w7 a w10, direttamente con la iso caricata con daemon tools (ora provo con chiavetta) , stava andando tutto bene finchè al secondo riavvio non ha dato errore "driver iastora.sys mancante" e schermata blu. Per fortuna mi ha dato la possibilità di ripristinare w7, quindi nessun danno.
Qualcuno ha avuto questo problema?:D
30 minuti e W10 Enterprise è pronto su macchina virtuale :D
Marcotto73
31-07-2015, 21:59
tanto per mettere in humor
https://www.youtube.com/watch?v=MrVHCrC8I8c
questo è peggio di HAL 9000 :rotfl:
però ad esser sincero è una simpatica invenzione!!!
È possibile cambiare il colore bianco della barra del titolo?
purtroppo no!!!
In realtà si può, con una magagna
http://winaero.com/blog/get-colored-title-bars-in-windows-10/
Ciro1993
31-07-2015, 22:07
Solo a me cortana ogni volta che gli dico qualcosa di cui non capisce il significato mi va diretta nelal ricerca su bing?
Speravo in un "scusa non ho capito" molto più classico.
Gli ho detto "cortana, apri the witcher 3" e mi ha cercato su bing "apri the witcher 3" :D
Oppure "apri facebook.com" e mi cerca "facebook.com" sempre su bing
Marcotto73
31-07-2015, 22:11
Solo a me cortana ogni volta che gli dico qualcosa di cui non capisce il significato mi va diretta nelal ricerca su bing?
Speravo in un "scusa non ho capito" molto più classico.
Gli ho detto "cortana, apri the witcher 3" e mi ha cercato su bing "apri the witcher 3" :D
Oppure "apri facebook.com" e mi cerca "facebook.com" sempre su bing
in effetti ci vorrebbe una buona guida per capire come funziona Cortana :)
Ho provato a upgradare da w7 a w10, direttamente con la iso caricata con daemon tools (ora provo con chiavetta) , stava andando tutto bene finchè al secondo riavvio non ha dato errore "driver iastora.sys mancante" e schermata blu. Per fortuna mi ha dato la possibilità di ripristinare w7, quindi nessun danno.
Qualcuno ha avuto questo problema?:D
Guarda che se fai l'aggiornamento così poi non ottieni la conversione della licenza.
athlon xp 2400
31-07-2015, 22:20
Guarda che se fai l'aggiornamento così poi non ottieni la conversione della licenza.
Certo basta fare l'aggiornamento io feci aggiornamento con una iso rtm
alvaruccio
31-07-2015, 22:22
c'è un modo per colorare di celeste la barra delle applicazione come lo era in windows 7??
metro2033
31-07-2015, 22:22
A me pare usa 60 mb di RAM va be be ho 16 gb
io ne go 6
ma non è quello.... è più che altro se si può disattivare dai servizi oppure no...
mirkonorroz
31-07-2015, 22:23
Scusate ma Cortana ed il servizio Cerca sono la stessa cosa?
Perche' io ho fatto in modo di escludere la ricerca nel web con i criteri di gruppo ed ora i settings di Cortana sono inibiti, ma il processo "cortana" gira ugualmente in background.
Comunque anche stavolta sembra essermi andata bene poiche' alla fine ho mantenuto 7 su una partizione e 10 su un'altra e per ora sono validi entrambi. :)
diomarco
31-07-2015, 22:24
Non notate che edge sia un pò lento e macchinoso?
Rispetto ad Internet Explorer? Può essere che incida anche la pubblicità, visto che da quello che so ancora non c'è modo di bloccarla.
Vargdangrím
31-07-2015, 22:25
Guarda che se fai l'aggiornamento così poi non ottieni la conversione della licenza.
Veramente si, ho testato su macchina virtuale
Solo che la è andata bene, ora no :D
athlon xp 2400
31-07-2015, 22:26
io ne go 6
ma non è quello.... è più che altro se si può disattivare dai servizi oppure no...
Certo lo vorrei disattivare per giocare nn serve a niente anzi
Io mi sono accorto di avere un problemino: in pratica non mi compaiono le cartelle frequenti in accesso rapido. Nessun problema per i file recenti, appena ne apro uno lo trovo in lista ma per le cartelle niente da fare! Restano quelle di default e quelle che ho aggiunto io. Le frequenti compaiono solo nella jump list.
Non è grave...ma sicuramente qualcosa è andato storto durante l'aggiornamento.
Ho provato a resettare a default nelle opzioni e fare una pulizia della cronologia di esplora file, ma nada!
:rolleyes:
Non riesco a rinominare le cartelle.
Se ad es. creo una "Nuova cartella" e voglio rinominarla clicco come sempre F2 e inizio a scrivere ma mi si chiude e resta il vecchio nome
Magari qualcuno l'ha già chiesto...
La versione di Windows 10 HOME presente sul negozio ufficiale MS (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.320437800) a 135€ è da considerarsi come una OEM o una RETAIL ? Nel senso, è una versione che si lega indissolubilmente alla scheda madre e qualora dovesse andare all'altro mondo, la licenza di Win la seguirebbe a ruota o può essere installata su un altro PC in caso di necessità ? (chiaramente sempre un PC per volta, non su due contemporaneamente).
Magari qualcuno l'ha già chiesto...
La versione di Windows 10 HOME presente sul negozio ufficiale MS (http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/productID.320437800) a 135€ è da considerarsi come una OEM o una RETAIL ? Nel senso, è una versione che si lega indissolubilmente alla scheda madre e qualora dovesse andare all'altro mondo, la licenza di Win la seguirebbe a ruota o può essere installata su un altro PC in caso di necessità ? (chiaramente sempre un PC per volta, non su due contemporaneamente).
Credo sia retail,ma attendi altre risposte.
Io ho provato a stoppare Cortana (visto che non so di cosa farmene) da gestione attività ma tempo 1 secondo ed il processo ricomincia a macinare CPU e RAM.
Questa frulla piu' delle signorine da marciapiede :doh: :D
Che versione hai installato?
A me è apparsa solo con la Enterprise.
Versione Enterprise,
immaginavo che in altre versioni retail non venisse richiesta.
Devo dire che questo w10, a parte la grafica rifatta non mi pare abbia effetti speciali ... ci sono ancora tante finestrelle in stile old ....
sarà che sto provandolo da solo 1 oretta ....
altra domanda idiota: come si selezionano più di un'app per spostarle in gruppo nel menù start? Con 8.1 era così facile...
Credo sia retail,ma attendi altre risposte.
Perché attualmente nei negozi ancora non è arrivata ma anche in quel caso, c'è sempre un po' di confusione dato che, ad esempio con Win7, alcuni vendevano entrambe le versioni anche se tecnicamente le OEM dovrebbero essere destinate agli assemblatori (per inciso, il tizio che per hobby assembla un pc in casa propria non è considerato "assemblatore" per MS quindi dovrebbe comunque acquistare la retail in negozio).
La storia della licenza che si lega alla scheda madre mi ha sempre fatto venire i brividi lungo la schiena...:D
Gente ma allora se uno installa win 10 offline, poi modifica questi settaggi....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42721049&postcount=1370
...e poi utilizza questo tool
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930
dovrebbe:
con il primo sospendere tutti gli aggiornamenti e poter decidere quando farli. Con il secondo nascondere tutti gli aggiornamenti che non vuole vengano fatti!
Provate se la combo dei due funziona! :sofico:
magic carpet
31-07-2015, 23:04
Sono passato da win 8.1 a win 10 e ogni tanto esplora risorse mi freeza il sistema bloccando sia la barra delle applicazioni che le icone di sistema. Poi esplora risorse sembra riavviarsi e il sistema riprende a funzionare. Secondo voi l'unica soluzione è formattare?
Sono passato da win 8.1 a win 10 e ogni tanto esplora risorse mi freeza il sistema bloccando sia la barra delle applicazioni che le icone di sistema. Poi esplora risorse sembra riavviarsi e il sistema riprende a funzionare. Secondo voi l'unica soluzione è formattare?
Anche a me ogni tanto sia su tab che su pc si pianta qualche finestra, sembra crashare, poi riprende.
Cmq sul tab lo lascio, sul fisso domani rimetto 7.
Vargdangrím
31-07-2015, 23:08
Ho provato a upgradare da w7 a w10, direttamente con la iso caricata con daemon tools (ora provo con chiavetta) , stava andando tutto bene finchè al secondo riavvio non ha dato errore "driver iastora.sys mancante" e schermata blu. Per fortuna mi ha dato la possibilità di ripristinare w7, quindi nessun danno.
Qualcuno ha avuto questo problema?:D
Niente, anche da chiavetta mi ha dato di nuovo quell'errore. Probabilmente l'unica soluzione è formattare w7 e poi upgradare a w10, avrà qualche problema di cui sono all'oscuro. Da quando ho letto iastora.sys può dare schermata blu per svariati motivi, tra cui problemi a ram/hdd (ho testato, tutto apposto)
FulValBot
31-07-2015, 23:11
Sono passato da win 8.1 a win 10 e ogni tanto esplora risorse mi freeza il sistema bloccando sia la barra delle applicazioni che le icone di sistema. Poi esplora risorse sembra riavviarsi e il sistema riprende a funzionare. Secondo voi l'unica soluzione è formattare?
uhm... io pensavo fosse causato dai driver audio... a sto punto non so cosa dire, per ora da me è successo solo una volta
quei driver che necessitavano la reinstallazione li avevo già sistemati (tanto non si potrà mai disattivare l'autoupdate, anche facendolo dall'apposita opzione questi continueranno ad aggiornarsi da soli...)
poi c'è il problema delle finestre che sembrano proprio aprirsi due volte (o si chiudono per poi riaprirsi)
Confermo non compatibilità con scheda integrata INTEL su Chipset H61 socket 1155....bella roba....scandaloso....in fase di installazione no input signal....con scheda pci-ex nessun problema in fase di installazione. Dopo averci giocato un po posso confermare che in confronto a Windows 7 è un bel macigno altro che.....
Ma lo screensaver è stato tolto?
FulValBot
31-07-2015, 23:13
qua me sa che alcuni driver proprio non sono pronti...
qua me sa che alcuni driver proprio non sono pronti...
Direi che va proprio creata una ISO ex novo patchata SP1 SP2 quello che gli pare, è improponibile che in fase di installazione pulita non vada a video una cippa:mbe: quando con qualunque sistema operativo va perfettamente....parliamo di una scandalosa scheda integrata Intel:mbe: Ho i brividi solo a pensare di fare installazioni di questo sistema ai miei clienti. Il menu star è veramente poco reattivo, il sistema si inpunta spesso e questo con windows 7 non avviene. Parcheggio la questione almeno x 4/8 mesi:banned:
rizzotti91
31-07-2015, 23:35
Ho notato che ogni volta che apro una directory contenente 20 semplici collegamenti a degli eseguibili sparsi sul disco, le miniature vengono ricreate da 0, con una velocità degna dei pc di 10 anni fa. Addirittura perde molto tempo anche lavorando totalmente sull'SSD.
Mi sa che 'sto Windows 10 di piccoli bachi ne ha..
Diciamo pure che installa un sacco di roba che non mi serve..vedi onedrive e altre robe. Come al solito si fa da betatester, poi capirai è pure "gratis"..... VAI DI 10.5:sofico:
Concordo.
Aspettiamo almeno almeno la 10.5 :D
Tanto a me continuano a chiedere questo
ahahah IDEM
Avevo capito che c'erano gia un sacco di patch di aggiornamenti da scaricare subito dopo l'installazione ... io ho trovato solo un paio di aggiornamenti ... :confused:
alvaruccio
31-07-2015, 23:59
IL problema di avvio lento di windows 10 (aggiornato da 7) è il seguente....il sistema si avvia...carica i loghi in 15 secondi...poi mentre con seven in pratica instantaneamente mi passava alla richiesta della password per l'accesso a windows,qui con il 10 mi fa uno schermo nero per piu di 30 secondi e poi mi chiede la password di accesso a windows....
Ho capito il problema della tastiera.
Quando sono in una partizione dove ho le cartelle, se premo una lettera della tastiera mi porta sulla prima cartella che inizia per quella lettera, per cui diventa impossibile rinominare una cartella.
Questo succede sia senza che con i driver della tastiera
Che m....!!!!
Rimetto 8.1
Certo Jeremj, non c'è problema.
A) Ho scaricato il Media Creation Tool a 64 bit dal sito Microsoft;
B) Mandato in esecuzione, ho scelto aggiornamento sistema;
C) Dopo la fine della procedura di aggiornamento (se non sbaglio si riavvia una o due volte) avevo W10;
D) Sono andato in IMPOSTAZIONI (l'ex Pannello di Controllo) e ho attivato la licenza, tutto OK;
E) dopodiché ho rimandato in esecuzione il Media Creation Tool e ho scelto di scaricare l'ISO (così la masterizzo e la conservo per usi futuri).
Tutto qua.
Notebook Asus con hardware riconosciuto a botta.
Grazie Rael, seguirò le tue istruzioni.
Spero di non avere problemi, in tal caso ti chiederò aiuto.
Grazie ancora. ;)
Ho capito il problema della tastiera.
Quando sono in una partizione dove ho le cartelle, se premo una lettera della tastiera mi porta sulla prima cartella che inizia per quella lettera, per cui diventa impossibile rinominare una cartella.
Questo succede sia senza che con i driver della tastiera
Che m....!!!!
Rimetto 8.1
Ma questo lo ha sempre fatto però...se clicchi su rinomina e continua la ricerca X lettera allora si direi che c'è un problema ...domani provo pure io dalla postazione di test
Ma questo lo ha sempre fatto però...se clicchi su rinomina e continua la ricerca X lettera allora si direi che c'è un problema ...domani provo pure io dalla postazione di test
Ho provato cliccando col destro su una cartella che iniziava per T e selezionando Rinomina.
Ho iniziato a scrivere una A e mi ha portato in cima alla partizione non rinominando la cartella.
E' la prima volta che mi capita una cosa simile.
Io premo sempre F2 oppure il tasto sinistro del mouse, il nome diventa blu e lo correggo, con 10 è impossibile
Ho provato cliccando col destro su una cartella che iniziava per T e selezionando Rinomina.
Ho iniziato a scrivere una A e mi ha portato in cima alla partizione non rinominando la cartella.
E' la prima volta che mi capita una cosa simile.
Io premo sempre F2 oppure il tasto sinistro del mouse, il nome diventa blu e lo correggo, con 10 è impossibile
A me funziona correttamente.......
Ad esempio se sono su una partizione con una cartella Download se premo D mi evidenzia la cartella Download.
Premendo successivamente F2 evidenzia in blu la scritta Download all'interno della cartella e posso modificarla.
Stessa cosa con Click destro e Rinomina.....
Crasher89
01-08-2015, 01:23
A me funziona correttamente.......
Ad esempio se sono su una partizione con una cartella Download se premo D mi evidenzia la cartella Download.
Premendo successivamente F2 evidenzia in blu la scritta Download all'interno della cartella e posso modificarla.
Stessa cosa con Click destro e Rinomina.....
idem a me...per ora zero problemi con il sistema
Pancho Villa
01-08-2015, 01:49
Ottima scelta di merd@ da parte di Microsoft, questo colore è quanto di più pessimo potessero proporre.
Come dicevamo nella precedente discussione la grafica di win 7 è imbattibile... e win 10 è veramente bruttino...
dado2005
01-08-2015, 01:53
Allora mi sono divertito a fare un esperimento visto che avevo un hdd da battaglia vuoto.
Sul pc fisso dove ho prima aggiornato Windows 7 pro a Windows 10 pro (attivazione ok) e poi attivazione con installazione da 0 (tutto ok e loggatomi con account Microsoft), adesso ho montato l'hdd vuoto e utilizzato la stessa pennetta usb di prima ed il risultato è che Windows 10 non si attiva.
Ho provato più volte (sia inserendo l'ormai noto codice che non, sua usando l'account Microsoft che uno locale) ma niente da fare.
Non so se sia una condizione particolare ma ho avuto grossi problemi su 2 pc su 2 per migrare a win10 cosa che invece non successe minimamente con Windows 8 (ok una di queste macchina però non c'entra).
Riassumendo: stesso pc con hdd diverso, stesso account, stessa iso, no attivazione.
Morale della favola tornerò indietro sia sul portatile che sul fisso, troppi problemi e troppi buchi su cosa succederà alle licenze.
Segnalo un ulteriore bug che ho avuto sul portatile: nella sezione di ripristino non compare il ripristino al vecchio sistema operativo benché non abbia toccato le cartelle old e tutte le altre. Spero che reinstallando con seriale e loggando l'account valga come passo indietro nel caso non risolva normalmente.Se puoi accedere ancora al Pc con Win 10 non attivato dovresti andate in Windows Update
clikkare su "Attivazione" e vedere se ti viene segnalato un errore o altro.
P.S.
Hai fatto l'upgrade su vari Pc con lo stesso Account di Ms o Account differenti?
Tradotto non ci sono problemi utilizzare il medesimo Account di Ms su differenti Pc?
Mi appresto ad fare l'upgrade a Win 10 su vari Pc ed è sempre utile l'esperienza altrui...
dado2005
01-08-2015, 02:01
Ho capito il problema della tastiera.
Quando sono in una partizione dove ho le cartelle,
se premo una lettera della tastiera mi porta sulla prima cartella che inizia per
quella lettera, per cui diventa impossibile rinominare una cartella.
Questo succede sia senza che con i driver della tastiera
Che m....!!!!
Rimetto 8.1Confermo.
Ho capito il problema della tastiera.
Quando sono in una partizione dove ho le cartelle, se premo una lettera
della tastiera mi porta sulla prima cartella che inizia per quella lettera,
per cui diventa impossibile rinominare una cartella.
Questo succede sia senza che con i driver della tastiera
Che m....!!!!
Rimetto 8.1NO.
Per modificare il nome delle cartelle/file devi clikkare 2 volte sul nome con
il tasto sinistro del mouse e poi puoi modificare il nome.
Ho appena fatto la prova dopo aver letto il tuo post.
uboat-81
01-08-2015, 02:05
Scusate volevo installare una versione pulita di windows 10. Ero insider preview e ho windows attivato. Quando vado a vedere il seriale però noto che ha solo 4 gruppi di lettere e non 5.
Dove trovo quello da 5?
dado2005
01-08-2015, 02:25
Scusate volevo installare una versione pulita di windows 10. Ero insider preview e ho windows attivato. Quando vado a vedere il seriale però noto che ha solo 4 gruppi di lettere e non 5.
Dove trovo quello da 5?Per leggere il 5° gruppo di caratteri del seriale installato:
apri il prompt di uno dei 2 dei comandi a disposizione e inserisci quanto segue:
slmgr /dli
premi il tasto invio e attendi qualche secondo...
... ultimi 5 caratteri = 3V66T
In alternativa scaricati il seguente programmino gratuito:
Win product Key Reader
http://www.rjlsoftware.com/software/utility/winproductkey/
Oppure fai una ricerca in rete con il seriale di 4 gruppi di lettere e troverai quello completo.
metro2033
01-08-2015, 03:46
Come dicevamo nella precedente discussione la grafica di win 7 è imbattibile... e win 10 è veramente bruttino...
Non mi sembra....
Ma di quest'anno o del prossimo? Con molta calma, non servono a nessuno i drivers :rolleyes:
Fine ottobre prossimo, vero che ho una vecchia fatality pro ma mi è urtato un po' che facesse parecchie bizze
anciddakid
01-08-2015, 05:54
Ciao a tutti, non so se è la sezione corretta, volevo segnalare un problema che mi è insorto durante l'aggiornamento da Windows 8.1 a 10.
Dopo aver effettuato il download con il Media Creation Tool (nel quale ho scelto di fare l'aggiornamento e che tutto è andato liscio), è iniziata l'installazione di Windows 10. Dopo il primo riavvio, però, mi appare una bella schermata celeste di errore, in cui trovo scritto, in inglese, che il pc aveva il boot danneggiato, con codice errore 0xc000000f.
Preoccupato, inizio a cercare un po' in rete e per fortuna la soluzione, semplice, è stata di ricreare il boot con il dvd di installazione di win8. Ha ripreso a funzionare l'8.1, al riavvio successivo infatti mi si avvisava che "non è possibile installare windows 10 su questo pc", con due codici errore che, ahimè, non ho fatto in tempo ad annotarmi.
Mah, molto strano, infatti la notifica "ottieni windows 10" ce l'ho da tempo!!
Come può essere accaduto ciò?
Vorrei far notare che:
- ho fatto controllare il mio pc al GWX, e risulta buono (e come non potrebbe?, l'8.1 va una scheggia, e quanto ad hardware è piuttosto recente e i miei 4 gb di ram sono sufficienti)
- l'8.1 ce l'ho su ssd, e sempre l'ssd ospiterà il 10
- nel mio pc (che è un fisso) ho altri hard disk installati, tra cui uno col buon vecchio XP (che tengo ancora per un "non si sa mai n'a vita") e non ho conflitti/incasinamenti vari tra di essi
- il primissimo tentativo di installare win 10 era andato pure male, ma si era interrotto all'inizio, col messaggio "impossibile aggiornare la partizione del sistema riservata", a seguito del quale ho contrassegnato come attiva quella col disco C, ma ignorando se e quali ce ne fossero altre da rendere attive.
Avreste suggerimenti per farmi aggiornare a Windows 10 con successo?
Mi scuso per la lunghezza del post e ringrazio anticipatamente chi si prodigherà di eventuali consigli.
Carlo
Beelzebub
01-08-2015, 05:59
Aggiornato da 8.1 a 10 senza problemi. Al primo impatto sembra un SO fortissimamente votato al mobile... Vabbè. Domanda: anche stavolta MS ha pensato bene di non considerare l'ipotesi che il look da loro scelto possa non piacere a tutti... come si fa a cambiare le icone di Start?!? :cry: Su 8.1 c'era Oblytile ma al momento non è compatibile... :(
Grazie Rael, seguirò le tue istruzioni.
Spero di non avere problemi, in tal caso ti chiederò aiuto.
Grazie ancora. ;)
Figurati, sono sempre disponibile quando ho il tempo di esserlo!:D
vincenzomary
01-08-2015, 06:42
IL problema di avvio lento di windows 10 (aggiornato da 7) è il seguente....il sistema si avvia...carica i loghi in 15 secondi...poi mentre con seven in pratica instantaneamente mi passava alla richiesta della password per l'accesso a windows,qui con il 10 mi fa uno schermo nero per piu di 30 secondi e poi mi chiede la password di accesso a windows....
Stessa cosa sul mio vecchio DELL INSPIRON 1520, però dopo un paio di riavvii, adesso è velocissimo. Sembra rinato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Riassumendo: stesso pc con hdd diverso, stesso account, stessa iso, no attivazione.
Morale della favola tornerò indietro sia sul portatile che sul fisso, troppi problemi e troppi buchi su cosa succederà alle licenze.
Segnalo un ulteriore bug che ho avuto sul portatile: nella sezione di ripristino non compare il ripristino al vecchio sistema operativo benché non abbia toccato le cartelle old e tutte le altre. Spero che reinstallando con seriale e loggando l'account valga come passo indietro nel caso non risolva normalmente.
Caro Skadex, non ho alcun motivo per non credere a ciò che scrivi però non sta ne in cielo ne in terra che al cambio del solo HDD la licenza viene disattivata (o non viene attivata).
In tutte le ricerche che ho fatto si dice che un sostanziale cambiamento dell'hardware (in primis la MB) porta a quelle conseguenze e non certo un cambio di disco.
Secondo me c'è qualche problema che attualmente ignoriamo (sono molto gli utenti che hanno attivato W10 con la stessa ISO, lo stesso account, su pc completamente differenti) e che non riusciamo a risolvere.
Per le considerazioni su W10 preferisco risponderti su un post a parte.
Ciao ragazzi, ma Windows Update non esiste più? Non lo trovo :mc:
Ciao ragazzi, ma Windows Update non esiste più? Non lo trovo :mc:
Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza
elionba82
01-08-2015, 07:13
allarme rientrato...evidentemente la rete su cui cercavo di attivare il mio pc aveva qualche problema (magari ip bloccati)...arrivato a casa l'attivazione è andata a buon fine senza mettere nessun seriale e ora mi godo win 10 pulito...
primo bug trovato: non sempre mi cancella le tiles da start...se riavvio prende il comando lanciato nella sessione precedente...poca cosa ma fastidioso
Dopo poco meno di 3 giorni di uso di W10 desidero esprimere alcune considerazioni che, ovviamente, non hanno la presunzione di essere "dogmi" ma che rispecchiano, più o meno fedelmente, l'idea che mi sono fatto di questo nuovo S.O. di Microsoft.
Intanto sgombero subito il campo dagli equivoci: se è vero che, apparentemente, non sembrano esserci motivi validi per abbandonare Seven (o Windows 8) per approdare a W10, altresì è vero che non ci sono motivi così fortemente ostativi che impediscono di effettuare il "grande" salto.
Io ho 2 pc, un desktop e un notebook.
Il primo è un vecchio Amd Athlon 64 X2 con 4 Gb di Ram (non più espandibili) a 800 Mhz, con una scheda video Palit (in questo momento non ricordo il modello) da 2 Gb e un SSD da 256 Gb.
Si tratta, insomma, di una configurazione decisamente obsoleta che non mi permette di fare alcune cose (editing video HD in primis) e, infatti, ho già messo in cantiere l'idea che tra fine 2015 e inizio 2016 (sempre che abbia la possibilità:D ) di assemblarmi un nuovo pc completamente fatto da zero.
In questo pc Seven ha sempre girato bene, molto stabile, pochissimi problemi, insomma un pc che non fa della velocità il suo parametro migliore ma che, quantomento, mi garantisce la giusta dose di affidabilità.
Su questo pc, da subito, avevo già deciso di non effettuare il passaggio a W10, sia per motivi prestazionali (alla fine cosa avrei guadagnato?) ma, soprattutto, perché in vista di un nuovo pc, preferisco passare a W10 con la nuova configurazione lasciando Seven in questa.
Il notebook invece è un Intel Core I3 con 8 Gb di Ram, SSD da 128 Gb e scheda video con (ahimè) memoria video condivisa.
Anche qui avevo Seven (in versione OEM) e siccome questa macchina non è più ulteriormente espandibile (se non cambiando il taglio dell'SSD) ho deciso di aggiornare il sistema senza alcun indugio (male che andava avrei fatto il ripristino).
Il passaggio è stato del tutto indolore (hardware riconosciuto al primo avvio) e la macchina sembra che non si sia accorta del nuovo sistema che ospita.
Aldilà di una più veloce fase di boot (rispetto a Seven credo che abbia guadagnato un 5-6 secondi in meno), nelle normali attività operative il sistema si dimostra alquanto reattivo esattamente come lo era con Seven.
Posso quindi dire che da un punto di vista squisitamente prestazionale (parlo sempre di normali attività operative come scaricare posta, navigare, guardare YouTube, aprire documenti Office, etc.) non ho notato percettibili miglioramenti (magari poi, usando i benchmark, si scopre che apre un documento un secondo più veloce ma non è questo che fa la differenza...), in sostanza l'esperienza d'uso (come reattività e velocità d'esecuzione) è rimasta più o meno uguale a quella con Seven.
Sul fronte giochi la mia percezione è che per quei pochissimi con cui la mia configurazione mi permette di giocare ho notato dei miglioramenti sul fronte elaborazione pura, in primis FM 2015 che, in effetti, ha guadagnato abbastanza dal passaggio a W10, per il resto mi sembra che le cose siano rimaste sostanzialmente uguali.
L'interfaccia del sistema (per chi, come me, ha saltato a piè pari Windows 8 e 8.1) necessita di una fase di assestamento ma, ad ogni modo, non mi sta sembrando così particolarmente ostica.
La sensazione (a volte palese) è che, comunque, sotto il cofano c'è molto, tanto di codice di Seven ancora attivo e funzionante: Impostazioni è, di fatto, il nuovo Pannello di Controllo ma quest'ultimo non è affatto scomparso (tutt'altro!), Edge è il nuovo browser ma IE11 è sempre lì...
La grafica, per me, è un passo indietro (ma la stessa cosa si diceva quando ci fu il passaggio ad Xp) ma alla fine, mese dopo mese, anno dopo anno, ci si farà l'abitudine e amen.
Ho subito eliminato tutto quello che, anche alla lontana, mi portava alla Modern, alle Tiles, al Touch, al Tablet, alle app e affini: ho un desktop (anche se notebook) e tale deve rimanere!
Cortana l'ho subito disattivato (non capirò mai a cosa serva realmente a un professionista) e sono passato avanti: a me è sembrato tutto fumo e niente arrosto.
Tutti i programmi che avevo installato hanno continuato a funzionare correttamente eccezion fatta per Firefox il quale mi apriva tutti i siti tranne quelli dell'ecosistema Google (non chiedetemi il motivo perché lo ignoro) e nonostante abbia disinstallato e reinstallato il tutto il problema è rimasto.
A questo punto ho preferito eliminarlo definitivamente e ho scelto Maxthon che, in effetti, è una scheggia e va più veloce del pur scattante Edge.
Conclusioni.
Innanzitutto sono convinto che chi sia possessore di un notebook debba approfittare, senza indugi, di questo upgrade gratuito; concretamente stiamo parlando di macchine difficilmente espandibili dove nessuno mai si sogna di cambiare MB, CPU o scheda video che, di fatto, portano alla disattivazione della propria licenza ergo ritengo saggio effettuare il passaggio su questo tipo di macchine.
In ambito desktop ci andrei più cauto; qui non è così raro voler (o poter) cambiare radicalmente il sistema con la conseguenza di veder svanire la propria licenza d'uso quindi in questo ambito è più opportuno andare con i piedi di piombo.
A parità di hardware, come ho scritto, non ho riscontrato differenze tali da gridare al miracolo ma piccoli miglioramenti in fase di boot e poco altro.
A questo punto vi farete l'idea che non vale la pena di passare a W10 e la mia risposta è che, probabilmente, in tempi brevi NO ma tra un anno (diciamo fine Luglio 2016...:stordita: ???) qualcuno potrebbe domandarsi se vale la davvero la pena perdere questa possibilità oppure continuare con Windows 7 o 8 che, inesorabilmente, diventeranno sempre più obsoleti.
Ancora oggi c'è gente che non vuole abbandonare Xp (e non parlo di situazioni lavorative/professionali) per passare a Seven ma è evidente che si ritrova con un sistema non più supportato e decisamente non più così tanto sicuro (e la stessa fine, prima o poi, la farà 7).
Un occhio particolare va alla gestione della Privacy di W10: aldilà di qualunque battage mediatico, è palese che questo è l'S.O. della Microsoft più "impiccione" della Storia!
Non avete l'idea di quanti parametri, di default, sono settati per inviare informazioni a Microsoft; l'accesso "online" tramite account è solo la punta dell'iceberg ma per il resto vi consiglio fortemente di andarvi a spulciare ogni singolo menu e sottomenu delle Impostazioni per rendervi conto di ciò che dico.
Per concludere quindi, attualmente, non ritengo necessario passare a W10 soprattutto per chi ha dei Desktop performanti ma nei notebook, a mio avviso, il passaggio lo effettuerei.
Se puoi accedere ancora al Pc con Win 10 non attivato dovresti andate in Windows Update
clikkare su "Attivazione" e vedere se ti viene segnalato un errore o altro.
P.S.
Hai fatto l'upgrade su vari Pc con lo stesso Account di Ms o Account differenti?
Tradotto non ci sono problemi utilizzare il medesimo Account di Ms su differenti Pc?
Mi appresto ad fare l'upgrade a Win 10 su vari Pc ed è sempre utile l'esperienza altrui...
Ciao, l'errore segnalato è codice bloccato e nella voce specifica mi pare dicesse che il server ha bloccato il codice, comunque in generale faceva intendere che riteneva "duplicata" l'installazione e quindi mi bloccava. Ho provato a premere più volte su attiva o accedere allo store come aveva fatto qualcuno qualche post indietro ma nulla.
Per l'account microsoft: l'unico account microsoft che ho usato due volte è quello che ho attualmente su un fisso con windows 8.1 e poi quello che ho utilizzato su un altro pc con windows 10 appunto. In teoria non mi ha dato problemi (infatti risultavano tutti e due attivi i pc), il problema l'ho avuto solo con l'installazione pulita con hard disk diverso sul pc con windows 10.
Su un portatile c'è un altro account microsoft.
xRael70: si infatti penso che ci sia qualcosa che non è andato a buon fine, il cambio di hard disk non doveva portare a questo. Non escludo che vi possa essere qualche problema mio specifico che non riesco ad individuare.
Comunque siccome sono un pò cocciuto, proprio perchè deve funzionare ho riprovato a fare i passi daccapo (sempre con l'hdd diverso):
- ho reinstallato windows 7 e l'attivazione è risultata ok
- ho aggiornato a windows 10 e... stavolta è risultato attivato!
Ovviamente utilizzando lo stesso account microsoft.
Ora sto utilizzando un pò il sistema operativo per valutarlo meglio visto che ho passato due giorni solo ad installare... e sono curioso di vedere come vanno le directx 12.
Spero di non avervi confuso troppo.
Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza
Scrivevo su "Cerca" e non lo trovava, idem nel Pannello di Controllo...
Grazie mille.
Un' altra cosa:
dopo aver aggiornato a win10 ed averlo attivato. Qualcuno di voi ha già provato a rieseguire un installazione pulita direttamente con Win 10?
xRael70: si infatti penso che ci sia qualcosa che non è andato a buon fine, il cambio di hard disk non doveva portare a questo. Non escludo che vi possa essere qualche problema mio specifico che non riesco ad individuare.
Comunque siccome sono un pò cocciuto, proprio perchè deve funzionare ho riprovato a fare i passi daccapo (sempre con l'hdd diverso):
- ho reinstallato windows 7 e l'attivazione è risultata ok
- ho aggiornato a windows 10 e... stavolta è risultato attivato!
Ovviamente utilizzando lo stesso account microsoft.
Ora sto utilizzando un pò il sistema operativo per valutarlo meglio visto che ho passato due giorni solo ad installare... e sono curioso di vedere come vanno le directx 12.
Spero di non avervi confuso troppo.
Oh finalmente!:D
Doveva funzionare per forza, non poteva non farlo!:)
Scrivevo su "Cerca" e non lo trovava, idem nel Pannello di Controllo...
Grazie mille.
Un' altra cosa:
dopo aver aggiornato a win10 ed averlo attivato. Qualcuno di voi ha già provato a rieseguire un installazione pulita direttamente con Win 10?
Io si:)
montabbano_sono
01-08-2015, 07:46
Questo vale fino a che dura la promo, entro fine luglio 2016. Quando comprai win 8.0 aggiornamento pagai, ma ebbi la possibilità di installare per sempre il mio 8 sopra 7, su qualsiasi pc futuro essendo Retail Upgrade. Adesso non paghi nulla, però c'è una data limite. Dopo di quella quel win10 regalato diventa come una OEM. Diciamo che per un anno ci regalano una Retail Upgrade. Per un anno. Un anno solo. Poi passa a OEM. :/
Dove hai ottenuto quest'informazione sulla gestione della licenza retail?
Sul sito community di Microsoft, un MVP moderatore dice che il canale di distribuzione di una licenza si eredita (quindi oem rimane oem, retail rimane retail), quindi, per sempre, w10 sarà utilizzabile e reinstallabile sul medesimo hardware.
Per la retail, sarà possibile trasferire la licenza su un nuovo pc, ma si dovrà prima installare la licenza di origine da cui si è fatto il primo upgrade.
E francamente spero sia così perché è il comportamento che mi sarei aspettato.
A me sembra ancora in beta, comunque, va abbastanza bene. Edge non funziona con quasi nulla, con plex per esempio lo inchioda ogni momento e riavvia lo stream, l'interfaccia risponde a casi, e le nuove finestre spesso si bloccano. Non si può pinnare una pagina web o una web app sulla barra di Windows, e non mi pare proprio piu veloce di ie. Molte voci dei menu non sono tradotte e riportano ancora la scritta Windows 7. L'interfaccia non scala tra monitor e TV dove è zoomata.
Comunque spazio una lancia a favore dell'installazione che mi ha risparmiato la formattazione totale, e anzi si è ciucciata tutti i programmi che avevo senza troppi problemi. Fa questo lato complimenti ams!
fabri27023
01-08-2015, 07:48
Ragazzi, una domanda veloce veloce.
Oggi dovrei aggiornare un portatile con ancora win 8 (il tizio abita in un posto sperduto e internet non prende, quindi anche ad aggiornamenti è messo male)
Se io, uso il DVD creato con il tool di Microsoft ed aggiorno direttamente a win 10 senza passare per aggiornamenti vari/ 8.1 etcc è possibile?
O necessito per forza di win 8.1 update aggiornato agli ultimi aggiornamenti?
montabbano_sono
01-08-2015, 07:49
ti hanno forse dato un seriale? se hai letto bene le opzioni da luglio 2016 se cambi hardware (mobo o cpu) non ti si attiva più e se telefoni che seriale gli dai per attivarlo per telefono? spero tu abbia ragione te così ne benificio anche io ma ho paura di no
In teoria il seriale potrebbe non servire: se ti obbligano ad installare il vecchio sistema di origine, e poi l'upgrade, è la licenza del vecchio a qualificarti per l'utilizzo di w10.
montabbano_sono
01-08-2015, 07:51
come scritto nel topic che hai quotato, ho selezionato "upgrade this pc" non crea un media...
Non hai nessun altro pc da cui scaricarla (è utilizzabile su più pc)?
Il tool è quello a questa pagina:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO
Rumpelstiltskin
01-08-2015, 07:52
Con il software Product Key 1.80 (http://www.nirsoft.net/) ho notato che ho due seriali sul mio Pc Gaming :
- Windows 10 Pro : Seriale standard, quello che finisce con 3V66T
- Internet Explorer : Il mio vecchio seriale di Win 8.1 Pro.
Potrebbe esser questa la svolta : il vecchio seriale si lega con quello generico!
Tapatalk'ed
Se io, uso il DVD creato con il tool di Microsoft ed aggiorno direttamente a win 10 senza passare per aggiornamenti vari/ 8.1 etcc è possibile?
O necessito per forza di win 8.1 update aggiornato agli ultimi aggiornamenti?
Se c'è già 8 installato non hai bisogno di passare a 8.1; usa il dvd e buon lavoro!
Potrebbe esser questa la svolta : il vecchio seriale si lega con quello generico!
Non potrebbe, è!
Molte voci dei menu non sono tradotte e riportano ancora la scritta Windows 7.
Mi riferivo anche a questo quando parlavo di molto, tanto codice di Seven sotto il cofano...:rolleyes:
vincenzomary
01-08-2015, 08:30
Mi riferivo anche a questo quando parlavo di molto, tanto codice di Seven sotto il cofano...:rolleyes:
lo fanno per mantenere la retrocompatibilità?
curvanord
01-08-2015, 08:35
raga ma si può disattivare cortana? Praticamente inizialmente ho impostato il nome con cui mi può chiamare però poi non ho impostato l'account microsoft. Adesso ogni volta che vado nella barra di ricerca mi tira fuori la schermata di impostare l'account.
Si può resettare o disattivare cortana? Da fastidio il fatto di chiudere ogni volta la pagina di login.
D0LcEZzAa
01-08-2015, 08:39
Percaso c'è un modo per aggiungere più applicazioni aggiunte di recente nel menù start? Cosi ne vedo soltanto una...e poi c'è modo di togliere la spunta "nuova" su ogni cavolo di cosa appena installata?
Altra cosa, all'avvio ci mette qualche minuto per connettersi automaticamente alla rete wifi, non capisco il motivo, forse ho disattivato qualcosa nelle impostazioni ma mi sembra strano...(ho la spunta su connetti automaticamente)
mirkonorroz
01-08-2015, 08:39
Imho i tentativi di rendere il sistema semplice all'uso riprogettando pezzi di interfaccia non stanno avendo successo.
Prima di tutto c'e' una separazione troppo netta sia grafica che di reperimento di moduli atti a fare le "stesse" cose che aumenta il grado di disordine. Imho c'era gia' prima in quanto "Strumenti di Amministrazione" mi sembra la parte "esperta" che contiene molti aspetti delle parti "user friendly" e altri gestibili con grana piu' fine.
I moduli "user friendly" in questo caso, secondo me, hanno una grafica orrenda, anche se implementano il raffinamento delle opzioni (avanzate).
La mia interfaccia ideale per i settaggi sarebbe come quella di "Strumenti di Amministrazione" per tutto, semmai con integrata una funzione di ricerca.
Addirittura sarebbe possibile (quasi del tutto) fare ameno dei dialog box peculiari di diversi oggetti, tipo che ne so, la barra delle applicazioni e far aprire, una volta selezionato da menu contestuale "Settings", gia' "Strumenti di amministrazione" con gia' l'area interessata "aperta" al nodo giusto dell'albero dei settaggi.
L'alternativa sarebbe il contrario:
togliere "Strumenti di amministrazione" e avere un dialogo di impostazioni (riscalabile e che diamine!!!) esaustivo (deve esserci proprio tutto anche se per raffinamento) per ogni aspetto.
Il minestrone, imho e' buono solo a tavola.
lo fanno per mantenere la retrocompatibilità?
Non credo affatto.
Molto probabilmente alcune porzioni di codice funzionano talmente bene che riscriverle sarebbe stata una inutile perdita di tempo e siccome W10, di fatto, è frutto di strategie commerciali piuttosto che tecnologiche in se, hanno preferito risparmiarsi questo "porting" e hanno utilizzato il codice in toto.
Imho i tentativi di rendere il sistema semplice all'uso riprogettando pezzi di interfaccia non stanno avendo successo.
Prima di tutto c'e' una separazione troppo netta sia grafica che di reperimento di moduli atti a fare le "stesse" cose che aumenta il grado di disordine. Imho c'era gia' prima in quanto "Strumenti di Amministrazione" mi sembra la parte "esperta" che contiene molti aspetti delle parti "user friendly" e altri gestibili con grana piu' fine.
I moduli "user friendly" in questo caso, secondo me, hanno una grafica orrenda, anche se implementano il raffinamento delle opzioni (avanzate).
Concordo.
Ci sono pezzi di S.O. presi, pari pari, da Seven e messi in W10 (con l'interfaccia cambiata) e quindi la sensazione di minestrone è palese.
A mio avviso questa non sarà l'ultima versione di W10 ma è l'ennesima "beta" che verrà ulteriormente affinata...:rolleyes:
arnyreny
01-08-2015, 08:44
Solo a me cortana ogni volta che gli dico qualcosa di cui non capisce il significato mi va diretta nelal ricerca su bing?
Speravo in un "scusa non ho capito" molto più classico.
Gli ho detto "cortana, apri the witcher 3" e mi ha cercato su bing "apri the witcher 3" :D
Oppure "apri facebook.com" e mi cerca "facebook.com" sempre su bing
in effetti ci vorrebbe una buona guida per capire come funziona Cortana :)
le domande che si devono fare a cortana devono avere una struttura precisa,in caso contrario vi aprirà bing
Le domande per Cortana
Classificheremo le domande e i comandi per Cortana in 5 categorie:
•promemoria
•controllo del sistema
•navigazione
•informazioni
•diversione
Cercheremo di aggiornare queste categorie con nuovi comandi a mano a mano che li scopriremo. E qualora venissi a conoscenza di qualcuno non presente nella lista, ti invitiamo a fare lo stesso lasciandoci un commento.
Promemoria
Esistono 3 tipi di promemoria:
•Di luogo
•Di persona
•Di tempo
Con Cortana è possibile anche gestire il tuo calendario:
- "Segna nel mio calendario l'appuntamento con il dentista per domani alle 9:00!"
- "Che appuntamenti ho per oggi?"
- "Quando ho la prossima riunione?"
Controllo del sistema
Puoi fare in modo che Cortana chiami o invii messaggi al tuo posto, oppure che apra applicazioni. Le funzionalità disponibili aumenteranno a mano a mano che andrà avanti il suo sviluppo e sarà resa compatibile con altre applicazioni. Cortana vive in Windows 10, ma vuole essere universale. Pertanto non solo è compatibile con qualsiasi dispositivo Windows 10, ma lo è anche con Android e iPhone, anche se con funzionalità limitate, grazie alle sue app.
- "Mostrami i messaggi del mio capo"
- "Invia questo messaggio a mia madre: ti voglio bene"
- "Chiama mia madre con il vivavoce"
- "Richiama"
- "Carica quest'ultimo video su Youtube"
Cortana per Windows 10 può anche cambiare elementi del sistema o cercare tra i tuoi file.
- "Apri lo store"
- "Spegni il Wifi"
- "Attiva la modalità aereo"
- "Riproduci una canzone hip-hop"
- "Trova il file chiamato [...]"
- "Riproduci il gruppo [...]"
Navigazione
Cortana può anche darti indicazioni di percorsi e raccomandazioni di posti dove andare a mangiare o da visitare, basandosi sulla tua posizione geografica.
- "Dove si trova la pizzeria più vicina?"
- "Quanto ci metto per arrivare a casa?"
- "Dammi le indicazioni per arrivare in spiaggia"
- "Com'è il traffico per arrivare al lavoro?"
- "Quanto ci metto a piedi fino a casa?"
Informazioni
Cortana è un'esperta nel dare informazioni attraverso i comandi vocali, su qualunque cosa. Grazie al motore di ricerca di Microsoft, Bing, ha a disposizione qualsiasi tipo di risposta, dato e informazione aggiornati.
- "Mostrami le notizie dell'ultimo minuto"
- "A quanti euro corrispondono 400 dollari?"
- "Quanti gradi Farenheit sono 32 gradi Celsius?"
- "Qual è il significato di Procrastinare?"
- "Definisci la parola Entropia"
- "Cos'è un meme?"
Cortana riconosce anche le canzoni:
- "Qual è il titolo di questa canzone?"
Ma Cortana può anche essere una indovina! Nel corso del 2014 si vociferava fosse in grado di indovinare i risultati delle partite dei Mondiali.
- "Chi vincerà la partita?"
L'assistente virtuale di Microsoft può anche cercare immagini e video:
- "Mostrami foto di pinguini"
- "Trovami il video di un gatto che dorme"
Può inoltre controllare lo stato di un volo, dell'invio di un pacchetto o fare calcoli matematici.
- "Qual è lo stato del volo Alitalia xxx per New York?"
- "Qual è lo stato dell'invio con numero XDXD-1234567?"
- "Quanto fa 25 diviso 5?"
Diversione
Cortana è un'assistente con cui ci si può anche solo e semplicemente divertire. Rimarrai sorpreso da molte delle sue risposte, soprattutto a domande più assurde, come:
- "Qual è il senso della vita?"
- "Come nascono i bambini?"
- "Cantami una canzone!"
- "Raccontami una storia"
- "Da dove vieni?"
- "Sei uomo o donna?"
- "Chi è tuo padre?"
- "Qual è la tua canzone preferita?"
- "Qual è il tuo film/videogioco/colore/piatto preferito?"
- "Cosa pensi di Google?"
- "Qual è il miglior sistema operativo per smartphone?"
- "Come ti sembra Android?"
- "Ti piace Siri?"
- "Sai ballare?"
- "Cos'è migliore? Google Now o Cortana?"
Questi sono solo alcuni esempi, le possibilità dell'assistente virtuale di Windows 10 sono infinite. Con il tempo Cortana diventerà sempre più intelligente e quando sarà ufficialmente lanciata sul mercato, questa lista potrà essere ampliata considerevolmente. Avremo modo di chiederle di tutto!
Con il tempo Cortana diventerà sempre più intelligente e quando sarà ufficialmente lanciata sul mercato, questa lista potrà essere ampliata considerevolmente. Avremo modo di chiederle di tutto!
In primis "A cosa servi?" :D.
vincenzomary
01-08-2015, 08:46
Percaso c'è un modo per aggiungere più applicazioni aggiunte di recente nel menù start? Cosi ne vedo soltanto una...e poi c'è modo di togliere la spunta "nuova" su ogni cavolo di cosa appena installata?
Altra cosa, all'avvio ci mette qualche minuto per connettersi automaticamente alla rete wifi, non capisco il motivo, forse ho disattivato qualcosa nelle impostazioni ma mi sembra strano...(ho la spunta su connetti automaticamente)
l'ha fatto anche a me stamattina, ieri invece si connetteva subito.
Confermo.
NO.
Per modificare il nome delle cartelle/file devi clikkare 2 volte sul nome con
il tasto sinistro del mouse e poi puoi modificare il nome.
Ho appena fatto la prova dopo aver letto il tuo post.
Ma se clicco 2 volte sul nome ovviamente mi apre la cartella.... non riesco a modificare il nome.
La prima volta avevo messo i nuovi driver Logitech, ora ho riformattato e sono senza driver ma la storia non cambia.
Sicuramente Win10 è incompatibile con la tastiera, ed è una Logitech gaming di 2 anni fa, non una da 5€ di 15 anni fa!!
Aggiungiamo anche che se tento di installare i driver della scheda audio Asus Xonar dice che sono incompatibili!!!
In teoria sarei senza audio se non ci fossero i driver moddati UniXonar.
:muro: :muro:
Rimetto il mio bel 8.1 che funzionava benissimo.
PS: aggiungo un'altra chicca di Win10: il programma che uso per fare i siti,WebSite x5 Evolution 11 (è l'ultima edizione), non è compatibile quindi non funziona, da un errore!!!
Mai passando da un SO a un altro mi erano capitati tanti guai, ed è da Win 95 che uso i SO Microsoft e ho sempre fatto upgrade appena usciva quello nuovo.
UNO SCHIFO!!!
vincenzomary
01-08-2015, 08:49
Non credo affatto.
Molto probabilmente alcune porzioni di codice funzionano talmente bene che riscriverle sarebbe stata una inutile perdita di tempo e siccome W10, di fatto, è frutto di strategie commerciali piuttosto che tecnologiche in se, hanno preferito risparmiarsi questo "porting" e hanno utilizzato il codice in toto.
scusa, è solo un restyling, è quello che ho detto io allora?
scusa, è solo un restyling, è quello che ho detto io allora?
Per me che provenivo da Seven ha la parvenza di NUOVO, per chi già usava Windows 8 è un restyling a tutti gli effetti.:)
mirkonorroz
01-08-2015, 09:05
Questi sono solo alcuni esempi, le possibilità dell'assistente virtuale di Windows 10 sono infinite. Con il tempo Cortana diventerà sempre più intelligente e quando sarà ufficialmente lanciata sul mercato, questa lista potrà essere ampliata considerevolmente. Avremo modo di chiederle di tutto!
Io mi rendo conto che sarebbe il sogno di molti, specialmente di quelli come me che vedevano "I ragazzi del computer" o che hanno assistito a vari vecchi film dove ti facevano gia' vedere un comportamento simile della AI, allora impensabile, pero' psicologicamente io non sarei pronto, per me rimane una macchina che io uso e quindi locuzioni umane rivolte alla macchina non mi adatterei molto a farle (in qualche modo gia' succede con i giochi).
Inoltre a trattarla come umano di conseguenza aumenterebbe la mia diffidenza su essa (e non ella) senza contare che e' vero che anche con il browser si ha un sottoinsieme di informazioni filtrato, ma con essa potrebbe essere "direzionata=filtrata" la ricerca/risposta ancora di piu'.
In ogni caso ho paura che questo compito tocchi alla nipote di Cortana :)
Comunque grazie per l'mpegno e per le spiegazioni, sempre preziosissime :)
EDIT: faccio pure una battuta.
Non so se avete presente quando avete un oggetto di qualsiasi tipo che ormai vi sembra vecchio e poco funzionante, che magari si impalla (a seconda dell'oggetto) e che quando "minacciate" di sostituirlo si mette a funzionare bene come per sconguirarvi di non farlo, oppure si mette a funzionare bene dopo che avete comperato il pezzo nuovo, per vendetta(!)... : ecco ora windows 7 mi sembra reattivo e solido come una roccia, come prima non lo avevo mai notato :D (pero' a me pcars va meglio in 7 davvero!)
arnyreny
01-08-2015, 09:09
aggiornato da win 8.1
Tutto bene.
Va una scheggia sto windows 10 ...
p.s.
Stesso errore di tutti: non è possibile attivare windows, riprova piu tardi ...
se hai fatto l'aggiornamento, non preoccuparti è questione di tempo,e sarai attivato.
vincenzomary
01-08-2015, 09:12
potreste inserire in prima pagina, o ci sono (non li vedo), i comandi da CMD, per verificare l'attivazione? grazie.
Marcotto73
01-08-2015, 09:15
le domande che si devono fare a cortana devono avere una struttura precisa,in caso contrario vi aprirà bing
Le domande per Cortana
Classificheremo le domande e i comandi per Cortana in 5 categorie:
•promemoria
•controllo del sistema
•navigazione
•informazioni
•diversione
Cercheremo di aggiornare queste categorie con nuovi comandi a mano a mano che li scopriremo. E qualora venissi a conoscenza di qualcuno non presente nella lista, ti invitiamo a fare lo stesso lasciandoci un commento.
Promemoria
Esistono 3 tipi di promemoria:
•Di luogo
•Di persona
•Di tempo
Con Cortana è possibile anche gestire il tuo calendario:
- "Segna nel mio calendario l'appuntamento con il dentista per domani alle 9:00!"
- "Che appuntamenti ho per oggi?"
- "Quando ho la prossima riunione?"
Controllo del sistema
Puoi fare in modo che Cortana chiami o invii messaggi al tuo posto, oppure che apra applicazioni. Le funzionalità disponibili aumenteranno a mano a mano che andrà avanti il suo sviluppo e sarà resa compatibile con altre applicazioni. Cortana vive in Windows 10, ma vuole essere universale. Pertanto non solo è compatibile con qualsiasi dispositivo Windows 10, ma lo è anche con Android e iPhone, anche se con funzionalità limitate, grazie alle sue app.
- "Mostrami i messaggi del mio capo"
- "Invia questo messaggio a mia madre: ti voglio bene"
- "Chiama mia madre con il vivavoce"
- "Richiama"
- "Carica quest'ultimo video su Youtube"
Cortana per Windows 10 può anche cambiare elementi del sistema o cercare tra i tuoi file.
- "Apri lo store"
- "Spegni il Wifi"
- "Attiva la modalità aereo"
- "Riproduci una canzone hip-hop"
- "Trova il file chiamato [...]"
- "Riproduci il gruppo [...]"
Navigazione
Cortana può anche darti indicazioni di percorsi e raccomandazioni di posti dove andare a mangiare o da visitare, basandosi sulla tua posizione geografica.
- "Dove si trova la pizzeria più vicina?"
- "Quanto ci metto per arrivare a casa?"
- "Dammi le indicazioni per arrivare in spiaggia"
- "Com'è il traffico per arrivare al lavoro?"
- "Quanto ci metto a piedi fino a casa?"
Informazioni
Cortana è un'esperta nel dare informazioni attraverso i comandi vocali, su qualunque cosa. Grazie al motore di ricerca di Microsoft, Bing, ha a disposizione qualsiasi tipo di risposta, dato e informazione aggiornati.
- "Mostrami le notizie dell'ultimo minuto"
- "A quanti euro corrispondono 400 dollari?"
- "Quanti gradi Farenheit sono 32 gradi Celsius?"
- "Qual è il significato di Procrastinare?"
- "Definisci la parola Entropia"
- "Cos'è un meme?"
Cortana riconosce anche le canzoni:
- "Qual è il titolo di questa canzone?"
Ma Cortana può anche essere una indovina! Nel corso del 2014 si vociferava fosse in grado di indovinare i risultati delle partite dei Mondiali.
- "Chi vincerà la partita?"
L'assistente virtuale di Microsoft può anche cercare immagini e video:
- "Mostrami foto di pinguini"
- "Trovami il video di un gatto che dorme"
Può inoltre controllare lo stato di un volo, dell'invio di un pacchetto o fare calcoli matematici.
- "Qual è lo stato del volo Alitalia xxx per New York?"
- "Qual è lo stato dell'invio con numero XDXD-1234567?"
- "Quanto fa 25 diviso 5?"
Diversione
Cortana è un'assistente con cui ci si può anche solo e semplicemente divertire. Rimarrai sorpreso da molte delle sue risposte, soprattutto a domande più assurde, come:
- "Qual è il senso della vita?"
- "Come nascono i bambini?"
- "Cantami una canzone!"
- "Raccontami una storia"
- "Da dove vieni?"
- "Sei uomo o donna?"
- "Chi è tuo padre?"
- "Qual è la tua canzone preferita?"
- "Qual è il tuo film/videogioco/colore/piatto preferito?"
- "Cosa pensi di Google?"
- "Qual è il miglior sistema operativo per smartphone?"
- "Come ti sembra Android?"
- "Ti piace Siri?"
- "Sai ballare?"
- "Cos'è migliore? Google Now o Cortana?"
Questi sono solo alcuni esempi, le possibilità dell'assistente virtuale di Windows 10 sono infinite. Con il tempo Cortana diventerà sempre più intelligente e quando sarà ufficialmente lanciata sul mercato, questa lista potrà essere ampliata considerevolmente. Avremo modo di chiederle di tutto!
ho addestrato questo HAL 9000.... ehhmm volevo dire Cortana :D a riconoscere la mia voce.... mia mamma all'antica si è messo paura a vedere come lo impostavo a voce..:sofico:
Cmq grazie per la guida... :mano:
arnyreny
01-08-2015, 09:15
Io mi rendo conto che sarebbe il sogno di molti, specialmente di quelli come me che vedevano "I ragazzi del computer" o che hanno assistito a vari vecchi film dove ti facevano gia' vedere un comportamento simile della AI, allora impensabile, pero' psicologicamente io non sarei pronto, per me rimane una macchina che io uso e quindi locuzioni umane rivolte alla macchina non mi adatterei molto a farle (in qualche modo gia' succede con i giochi).
Inoltre a trattarla come umano di conseguenza aumenterebbe la mia diffidenza su essa (e non ella) senza contare che e' vero che anche con il browser si ha un sottoinsieme di informazioni filtrato, ma con essa potrebbe essere "direzionata=filtrata" la ricerca/risposta ancora di piu'.
In ogni caso ho paura che questo compito tocchi alla nipote di Cortana :)
Comunque grazie per l'mpegno e per le spiegazioni, sempre preziosissime :)
la penso come te,però come tute le cose usata nel giusto modo può tornare utile.
ps dai commenti che leggo,le varie lamentele...credo che la microsoft avrebbe fatto bene a introdurre oltre a una modalità che è legata all'hardware tipo la modalità tablet,delle modalità legate alla tipologia delle persone.Faccio un esempio,ai ragazzi giocatori incalliti piace la reattività del pc per avere un gioco fluido,quindi avrebbero apprezzato una modalità gioco ect ect
arnyreny
01-08-2015, 09:17
potreste inserire in prima pagina, o ci sono (non li vedo), i comandi da CMD, per verificare l'attivazione? grazie.
Ciao appena posso li inserisco.
vincenzomary
01-08-2015, 09:20
Ciao appena posso li inserisco.
grazie, sei prezioso, e sono davvero sincero.
Vampire666
01-08-2015, 09:21
Salve a tutti,
ho un portatile acquistato con una licenza regolare di Win7 Home e stavo ponderando il passaggio a Win10.
Mi confermate che dopo il passaggio dal 7 al 10 si ha solo un mese di tempo per ritornare a Win7 nel caso non ci si dovesse trovare bene con il nuovo O.S.?
Se si dovesse fare il downgrade si ha poi di nuovo la possibilità di ritornare a Win10 e se si fino a quando? EDIT: da quello che ho capito io, si ha di nuovo la possibilità di tornare a Win10 senza limiti di tempo. Ho capito male?
Grazie mille.
backstage_fds
01-08-2015, 09:24
Seguo e, per iniziare...
qualcuno sa dirmi come sostituire il background della schermata di login?
stefanonweb
01-08-2015, 09:30
Ragazzi, scusate. Mi rifaccio a quello che avevo postato nel thread precedente:
"Uso Windows 7 Ultimate e mi trovo benissimo... Penso che per lavorare sia molto meglio di Win 8.1 che ho provato sul PC della mia ragazza.... Vorrei chiedervi se Windows 10 è sulla falsa riga di 8.1 oppure è un'altra cosa.... Cioè pensate che sia una buona idea passare da 7 a 10? Parlo di lavoro... Grazie."
Sto leggendo un po' alla rinfusa, ma mi pare che casini, incompatibilità, bug ecc... abbondino...
Sinceramente: E' meglio che mi tenga Win 7 ?
Chiarimenti Upgrade gratuito per licenza RETAIL
Dopo una lunga ricerca sul forum Ufficiale Microsoft, finalmente possiamo far chiarezza sulla questione Upgrade from Retail.
Partiamo con il citare la risposta ufficiale di Microsoft come al solito poco chiara:
"If you upgrade from a retail version, it carries the rights of a retail version.
If you upgrade from a OEM version, it carries the rights of a OEM version.
Full version (Retail):
- Includes transfer rights to another computer.
- Doesn't require a previous qualifying version of Windows.
- Expensive
Upgrade version (Retail):
- Includes transfer rights to another computer.
- require a previous qualifying version of Windows.
- Expensive, but cheaper than full version "
Come tradizione Microsoft per utilizzare una licenza UPGRADE bisogna avere un sistema operativo precedente installato e attivato per poi in un secondo momento procedere all'aggiornamento.
Cosa vuol dire questo da un punto di vista pratico?
Bisogna avere installato per es. Windows 7 ed entro il 29/07/2016 procedere all'aggiornamento di Windows 10 in questa maniera il seriale di 7 verrà "upgradato" per il 10 ma purtroppo non sarà utilizzabile direttamente. Avendo utilizzato una licenza retail questo ci darà la possibilità di trasferire la nostra licenza su un nuovo Pc successivamente.
Se per esempio a Novembre del 2016 assembliamo un nuovo pc, dobbiamo prima installare e attivare Windows 7 e poi aggiornare al 10 il quale verrà attivato con la nota key generica. Infatti nel momento in cui Windows 10 cercherà di attivarsi troverà la key di 7 Retail e quindi assocerà la key a un nuovo ID Hardware.
In questo modo in caso di successivo format del nuovo Pc non sarà più necessario installare 7.
Ricapitolando, quando si installa Windows su una macchina nuova (nuova scheda madre) bisogna prima installare 7 e poi aggiornare a 10, mentre per le successive formattazioni (a patto che non si cambi la MB) si installerà direttamente Windows 10.
Spero di essere stato chiaro ed utile.
Fonte
http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-81-retail-license-can-be-upgraded-to/eac161b0-110e-4789-b4eb-af6a03754978?auth=1
io ho win 8.1 (con DVD) e una licenza OEM_COA_NSLP che nella licenza menziona il fatto che
È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà
Ogni volta che il licenziatario trasferisce il software su un nuovo computer, lo dovrà rimuovere dal computer precedente. Il licenziatario non potrà trasferire il software con l’intento di condividere le licenze su più computer.
nikki--boohh
01-08-2015, 09:42
Ciao a tutti, avrei una domanda..
Ho un amico che voleva aggiornare il suo notebook Windows 7 Home con Windows 10, ciò che si chiedeva è se fosse possibile poi tornare a windows 7 in caso non gli piacesse o avesse problemi con il 10. Lui ha la sua partizione di ripristino nel notebook, in teoria sarebbe sufficiente ricaricare quella, no?
Lui ha la sua partizione di ripristino nel notebook, in teoria sarebbe sufficiente ricaricare quella, no?
Ininfluente poiché lo stesso W10 ti permette, con il ripristino, di ritornare a Seven.
IL problema di avvio lento di windows 10 (aggiornato da 7) è il seguente....il sistema si avvia...carica i loghi in 15 secondi...poi mentre con seven in pratica instantaneamente mi passava alla richiesta della password per l'accesso a windows,qui con il 10 mi fa uno schermo nero per piu di 30 secondi e poi mi chiede la password di accesso a windows....
Identico problema. Resta con la schermata nera che subito dopo il logo e prima della password. Almeno 40 secondi.
Se a ciò aggiungiamo che ho un portatile hp dv6 6170sl con scheda grafica commutabile e il sistema non prevede la scelta della scheda video...
e se, per quanto sia una sciocchezza, aggiungiamo la grafica delle finestre a mio avviso penosa..
...sono tornato a 7
Sto leggendo un po' alla rinfusa, ma mi pare che casini, incompatibilità, bug ecc... abbondino...
Sinceramente: E' meglio che mi tenga Win 7 ?
Se leggi a pagina 86 il mio post dovresti aver fugato parecchi dubbi.
A livello lavorativo puoi tranquillamente restare su Seven, se hai un notebook che usi a livello privato puoi sfruttare l'aggiornamento gratuito della licenza.:)
FulValBot
01-08-2015, 09:46
c'è una lista di software che soffrono il problema del dpi? (nel senso che possono risultare sfuocati/sgranati, tipo skype)
volevo capire se ne avevo almeno qualcuno anch'io cos' da metterlo a posto
(l'opzione che avevano messo su windows 8.1 che risolveva in generale per ogni applicazione su windows 10 non c'è, quindi devo farlo manualmente nelle opzioni della compatibilità...)
ps: skype credo sia stato aggiornato, ma per quel bug credo nulla di fatto
arnyreny
01-08-2015, 09:51
Se leggi a pagina 86 il mio post dovresti aver fugato parecchi dubbi.
A livello lavorativo puoi tranquillamente restare su Seven, se hai un notebook che usi a livello privato puoi sfruttare l'aggiornamento gratuito della licenza.:)
non sono d'accordo, a livello lavorativo conta anche,tra le varie cose, avere un sistema più aggiornato e sicuro.
non sono d'accordo, a livello lavorativo conta anche,tra le varie cose, avere un sistema più aggiornato e sicuro.
Le due cose non sempre coincidono.
Per ogni riga di codice scritta (anche a correzione di altro), può essere sempre inserito un nuovo bug.
Salve, ho provato ad installare windows dal tool (anche facendo una chiavetta per l'installazione) e non va.. da questo errore
"Impossibile aggiornare la partizione di sistema riservata."
Visto che ho windows 7 a sto punto farei anche l'installazione pulita, ma si è capito se la licenza originale si passa anche con installazione pulita o bisogna passare per l'aggiornamento (che per quello che ho visto io nel mio caso non si riesce a fare?)
Ragazzi mi auto rispondo. Ho risolto questo problema. In sostanza se si ha una partizione di avvio di windows troppo piccola (100 mb) il sistema non si installa e da l'errore citato sopra.
Da windows 7 basta ricreare una partizione di avvio più grande e renderla operativa come mostrato nel video https://youtu.be/7zikvIksi4Q?t=3m16s e una volta riavviata la macchina l'installazione procede tranquillamente. Non serve installare da capo Windows 7 come suggeritomi precedentemente anche perché molto probabilmente non servirebbe ad una cippa :D.
Richiede pochissimo tempo. Suggerisco di mettere in home sui primi post questo tutorial
mark1000
01-08-2015, 09:58
In primis "A cosa servi?" :D.
a un emerito...:rolleyes:
ma la barra nera e lo sfondo sempre dello start nero non si possono cambiare con un tema più chiaro?
non sono d'accordo, a livello lavorativo conta anche,tra le varie cose, avere un sistema più aggiornato e sicuro.
Intanto l'utente afferma che con Seven lavora benissimo e la percezione della bontà di un sistema è estremamente soggettiva (io e te possiamo anche non essere d'accordo ma se lui si trova bene e non sente l'esigenza di cambiare dobbiamo rispettare la sua scelta).
A livello lavorativo la cosa più importante è l'affidabilità che spesso fa rima con stabilità.
In questo momento W10 (limitandosi solamente a livello di installazione e attivazione) sta dimostrando, utilizzando solo la casistica degli utenti del Forum, che qualche problema persiste (e chi ti scrive ha effettuato l'upgrade senza avere alcun problema), inutile nasconderlo.
In questo momento l'abbandono di Seven per W10 non è giustificato da elementi così probanti e plateali (Seven è tutt'ora supportato e il 14 Gennaio 2020 è ancora lontano...) da fare l'upgrade costi quel che costi (questo semmai dovrebbero pensarlo gli utenti che si ostinano, ancor oggi, ad usare Xp).
L'aggiornamento di un S.O. è sicuramente importante ma sia Seven che Windows 8 sono tutto tranne che sistemi obsoleti (sia da un punto di vista domestico che lavorativo) considerando il panorama informatico attuale.
Pertanto confermo il mio giudizio.:)
Io si:)
mi descriveresti cosa hai fatto?
espanico
01-08-2015, 10:01
Salve, in questi giorni, dovrei formattare il mio pc, sono indeciso se rimettere win 8.1 o passare al 10. Il mio dubbio è sui driver, sul sito del produttore non ci sono ancora, quindi, non so se quelli scaricati da win 10 sono ottimizzati e funzionano correttamente. A me serve una postazione stabile, nel senso che una volta formattato devo andare avanti senza formattare ogni 2 giorni, perchè reinstallare ogni volta tutti i programma diventa complicato. Inoltre sapete dirmi se ci sono problemi nel utilizzare sdk di java ?
ecco la mia configurazione:
Cpu: Intel i5-4670
Scheda Madre. Gigabyte H87M-HD3
Ram: 4x2 GB
Vga: apphire R9 270X 2GB Dual-X OC 2 GB
HD: Western Digital WD10EZEX Caviar BLUE 1TB
Con questa config mi cosa mi consigliate di fare? aggiorno subito oppure rimetto win 8.1?
Ho un tablet dual boot cinese con Android e Windows 8.1 with Bing. Ho provato ad aggiornarlo ma non mi compare la voce aggiornamento, posso solo creare un supporto usb.
La lingua originale del tablet è il cinese, convertito in inglese presumo dal commerciante e in italiano da me tramite installazione del language pack.
Attualmente alcune parti, ad esempio quando si avvia o si spegne, sono in cinese.
Potrebbe essere un problema? Dovrei reinstallarlo in italiano e fare l'upgrade?
Sto provando a reinizializzare per vedere se si risolve.
mark1000
01-08-2015, 10:02
Ragazzi, scusate. Mi rifaccio a quello che avevo postato nel thread precedente:
"Uso Windows 7 Ultimate e mi trovo benissimo... Penso che per lavorare sia molto meglio di Win 8.1 che ho provato sul PC della mia ragazza.... Vorrei chiedervi se Windows 10 è sulla falsa riga di 8.1 oppure è un'altra cosa.... Cioè pensate che sia una buona idea passare da 7 a 10? Parlo di lavoro... Grazie."
Sto leggendo un po' alla rinfusa, ma mi pare che casini, incompatibilità, bug ecc... abbondino...
Sinceramente: E' meglio che mi tenga Win 7 ?
SI tieni windows 7, se ci giochi o hai bisogno delle cavolate puoi cambiare, per quello che mi riguarda lo ho istallato su 3 pc, ma sinceramente non serve a nulla, chi ha bisogno di cortana? io no, se tieni alla privacy poi è come avere un trojan nel pc che registra tutto quello che fai, se disabiliti tutto è peggio di seven e 8.1
Devilmakes
01-08-2015, 10:02
c'è una lista di software che soffrono il problema del dpi? (nel senso che possono risultare sfuocati/sgranati, tipo skype)
volevo capire se ne avevo almeno qualcuno anch'io cos' da metterlo a posto
(l'opzione che avevano messo su windows 8.1 che risolveva in generale per ogni applicazione su windows 10 non c'è, quindi devo farlo manualmente nelle opzioni della compatibilità...)
ps: skype credo sia stato aggiornato, ma per quel bug credo nulla di fatto
Stesso problema ma nn sono solo i programmi a soffrire di qeusto problema anche se apri gestione periferiche sono sfocati
stefanonweb
01-08-2015, 10:08
SI tieni windows 7, se ci giochi o hai bisogno delle cavolate puoi cambiare, per quello che mi riguarda lo ho istallato su 3 pc, ma sinceramente non serve a nulla, chi ha bisogno di cortana? io no, se tieni alla privacy poi è come avere un trojan nel pc che registra tutto quello che fai, se disabiliti tutto è peggio di seven e 8.1
Grazie, No, no, no non gioco.... Io lavoro con il PC... Non voglio sistemi innterattivi ed altre cazzate... Mi interessa che il computer funzioni... Win 8.1 lo odio...
athlon xp 2400
01-08-2015, 10:09
Ho notato in gta 5 dei rallentamenti che con 8 non avevo
mastra911
01-08-2015, 10:10
Ciao a tutti sto scaricando tramite l'app ufficiale Windows 10 l'aggiornamento e su Windows up date è al 48% dalle 8 di stamattina. È normale che con 10mb in download è così lento? Poi devo aspettare che arriva al 100% o al 50% inizia a installarlo?
Rumpelstiltskin
01-08-2015, 10:10
Con il software Product Key 1.80 (http://www.nirsoft.net/) ho notato che ho due seriali sul mio Pc Gaming :
- Windows 10 Pro : Seriale standard, quello che finisce con 3V66T
- Internet Explorer : Il mio vecchio seriale di Win 8.1 Pro.
Potrebbe esser questa la svolta : il vecchio seriale si lega con quello generico!
Tapatalk'ed
Up,
Mi controllate se anche da voi è così?
Tapatalk'ed
SI tieni windows 7, se ci giochi o hai bisogno delle cavolate puoi cambiare, per quello che mi riguarda lo ho istallato su 3 pc, ma sinceramente non serve a nulla, chi ha bisogno di cortana? io no, se tieni alla privacy poi è come avere un trojan nel pc che registra tutto quello che fai, se disabiliti tutto è peggio di seven e 8.1
Come ho già detto, ma anche no. Sul mio il sistema è più responsivo.
Stesso problema ma nn sono solo i programmi a soffrire di qeusto problema anche se apri gestione periferiche sono sfocati
http://windows10_dpi_blurry_fix.xpexplorer.com/
Salve, in questi giorni, dovrei formattare il mio pc, sono indeciso se rimettere win 8.1 o passare al 10. Il mio dubbio è sui driver, sul sito del produttore non ci sono ancora, quindi, non so se quelli scaricati da win 10 sono ottimizzati e funzionano correttamente. A me serve una postazione stabile, nel senso che una volta formattato devo andare avanti senza formattare ogni 2 giorni, perchè reinstallare ogni volta tutti i programma diventa complicato. Inoltre sapete dirmi se ci sono problemi nel utilizzare sdk di java ?
Se ti serve una postazione stabile il consiglio più sensato che ti si può dare è di aspettare ancora molti mesi prima di aggiornare a Win 10 dando modo a Microsoft di rilasciare un bel po' di aggiornamenti che eliminino le asperità che saltano fuori un po' alla volta durante l'uso e ai produttori di rilasciare driver specifici.
Questo indipendentemente dalle esperienze degli altri e dal tuo hardware specifico, perché nessuno può sapere con sicurezza come ti potrai trovare col nuovo OS.
c'è una lista di software che soffrono il problema del dpi? (nel senso che possono risultare sfuocati/sgranati, tipo skype)
volevo capire se ne avevo almeno qualcuno anch'io cos' da metterlo a posto
(l'opzione che avevano messo su windows 8.1 che risolveva in generale per ogni applicazione su windows 10 non c'è, quindi devo farlo manualmente nelle opzioni della compatibilità...)
ps: skype credo sia stato aggiornato, ma per quel bug credo nulla di fatto
Anche io avevo questo problema con 8.1 e ce l'ho ancora con il 10.Ho iniziato a vedere i caratteri sfocati,da quando ho sostituito il monitor passando da un 17 in 4:3 a un 21 in 16:9.Come hai fatto sull'8.1 a mettere tutto in automatico?
Questo è anche un motivo per provare a fare un'installazione pulita per vedere se questo difetto,va via.
mark1000
01-08-2015, 10:14
Up,
Mi controllate se anche da voi è così?
Tapatalk'ed
no a me no
kernelex
01-08-2015, 10:18
SI tieni windows 7, se ci giochi o hai bisogno delle cavolate puoi cambiare, per quello che mi riguarda lo ho istallato su 3 pc, ma sinceramente non serve a nulla, chi ha bisogno di cortana? io no, se tieni alla privacy poi è come avere un trojan nel pc che registra tutto quello che fai, se disabiliti tutto è peggio di seven e 8.1
straquoto.
la privacy è la questione che più mi preoccupa, da windows 8 in poi.
mark1000
01-08-2015, 10:20
straquoto.
la privacy è la questione che più mi preoccupa, da windows 8 in poi.
ci manca che chiedano il numero della carta di credito :D
ma se lo digiti stai sicuro che lo avranno:D
Come ho scritto a pag. 86, la "Gestione Privacy" implementata in W10 si può così sintetizzare: "Tu, di default, ci invii tutte le informazioni possibili, poi sta a te scoprire ed intervenire di conseguenza.".
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/01/a2bc80d80b6627faecd69d26c567890e.jpg
FulValBot
01-08-2015, 10:23
Anche io avevo questo problema con 8.1 e ce l'ho ancora con il 10.Ho iniziato a vedere i caratteri sfocati,da quando ho sostituito il monitor passando da un 17 in 4:3 a un 21 in 16:9.Come hai fatto sull'8.1 a mettere tutto in automatico?
Questo è anche un motivo per provare a fare un'installazione pulita per vedere se questo difetto,va via.
no non va via nulla, nell'8.1 avevo già settato quell'opzione, e s'è disattivata passando al 10... (ovviamente non la troverai in alcun menu di windows 10...)
nell'8.1 stava su impostazioni schermo, però non ricordo ora dove di preciso... era un'opzione da spuntare
su windows 10 l'unica cosa che si può fare è settare il dpi a 100
gianluca.pirro
01-08-2015, 10:26
Questa fretta di aggiornare subito è solo un sfizio. Si può incappare solo in problemi. Almeno 6 mesi per stare tranquilli
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ci manca che chiedano il numero della carta di credito :D
ma se lo digiti stai sicuro che lo avranno:D
Spero per voi che non abbiate un cellulare Android con le Google apps, se queste sono le vostre fisime con 10.. ^_~
fabri27023
01-08-2015, 10:27
Se c'è già 8 installato non hai bisogno di passare a 8.1; usa il dvd e buon lavoro!
Grazie!
kernelex
01-08-2015, 10:28
ci manca che chiedano il numero della carta di credito :D
ma se lo digiti stai sicuro che lo avranno:D
ti giuro che i soldi, per me sono l'ultimo dei problemi. non ne ho.
l'ambiguità subdola mi da molto fastidio.
e che tutti nel web si impegnano a sapere chi sono io e quali sono i miei gusti in toto.
e dentro ci tiro anche quel pezzo di pane open source che è firefox.
p.s.
installa ghostery su qualsiasi browser, e ad ogni pagina del web vedi quanta gente vuole sapere i cazzi tuoi.
Una licenza di Windows 10 si lega ad un account?
Cioè se posso fare l'update da due PC (entrambi con 7) posso utilizzare lo stesso account Microsoft (che ho già)?
E poi: c'é modo di saltare la finestra di login, quella che richiede la password, ed entrare diretto nel desktop?
Grazie.
Io lo trovo meglio di 8 e lo consiglio essendo gratuito. nulla in meno, altrettanto veloce, con delle cose in più e sistemato meglio per uso desktop del precedente.
Ci sarebbero dei ritocchi da fare ma vabè...speriamo in futuro.
per quanto mi riguarda 8 è morto con l'arrivo di 10, non avrei motivo per usare ora un mix riuscito peggio del successivo.
poi quando cominceranno a fare videogiochi dx12 per un videogiocatore non ci sarà scelta...
7 altro discorso, al contrario dei seguenti resta un OS pensato esclusivamente per uso desktop con i suoi pro, ha ancora i suoi aggiornamenti di sicurezza, ha comunque ottime prestazioni (se non prendiamo PC proprio scrausi dove 10 dovrebbe migliorare la situazione).
Resta un bel OS difficile da mollare (infatti ce l'ho su un altro HD), se uno ha dubbi per ora aspetterei.
Up,
Mi controllate se anche da voi è così?
Tapatalk'ed
dopo l'installazione pulita (post aggiornamento) ho entrambi i seriali che indica quel programma col generico di 10, regolarmente attivo.
kernelex
01-08-2015, 10:30
Spero per voi che non abbiate un cellulare Android con le Google apps, se queste sono le vostre fisime con 10.. ^_~
ho un iphone e un grosso p... nel posteriore. già lo so.
Una licenza di Windows 10 si lega ad un account?
Cioè se posso fare l'update da due PC (entrambi con 7) posso utilizzare lo stesso account Microsoft (che ho già)?
E poi: c'é modo di saltare la finestra di login, quella che richiede la password, ed entrare diretto nel desktop?
Grazie.
A) N regolari licenze possono essere legate ad un unico account, non credo ci siano limitazioni in tal senso;
B) se accedi con l'account MS, senza usare quello locale, accade quello che dici tu.
mentapiperita74
01-08-2015, 10:36
Buongiorno.
Faccio una domanda da utente di WIN7.
Sento parlare di account microsoft locale o internet.
Ma è obbligatorio farsi l'account per usare win 10?
A me di dare al vecchio Bill info personali non piace.
Se la risposta è affermativa, qualcuno di voi sa se ci si può arrangiare con dati farlocchi?
Grazie
Buongiorno.
Faccio una domanda da utente di WIN7.
Sento parlare di account microsoft locale o internet.
Ma è obbligatorio farsi l'account per usare win 10?
A me di dare al vecchio Bill info personali non piace.
Se la risposta è affermativa, qualcuno di voi sa se ci si può arrangiare con dati farlocchi?
Grazie
A) No, non è affatto obbligatorio.
B) L'account MS non lo fai UNICAMENTE per W10 ma, di fatto, lo hai già se usi Skype, Outlook, OneDrive, etc...
no non va via nulla, nell'8.1 avevo già settato quell'opzione, e s'è disattivata passando al 10... (ovviamente non la troverai in alcun menu di windows 10...)
nell'8.1 stava su impostazioni schermo, però non ricordo ora dove di preciso... era un'opzione da spuntare
su windows 10 l'unica cosa che si può fare è settare il dpi a 100
Con 8.1 andiavo nelle impostazioni di ciascun programma e spuntavo "non ridimensionare con dpi alti" o una cosa simile.Non sapevo che con windows 8.1 era possibile fare questa operazione in contemporanea per tutti i programmi.
Il problema l'ho notato,da quando ho cambiato monitor.Ho provato a cercare i driver,ma non ci sono.Il DPI,lo avevo a 125 anche con il vecchio monitor,ma il problema non c'era.Appena possibile,proverò a piallare tutto e vedere cosa succede.
Ma se clicco 2 volte sul nome ovviamente mi apre la cartella.... non riesco a modificare il nome.
La prima volta avevo messo i nuovi driver Logitech, ora ho riformattato e sono senza driver ma la storia non cambia.
Sicuramente Win10 è incompatibile con la tastiera, ed è una Logitech gaming di 2 anni fa, non una da 5 di 15 anni fa!!
!!!
Ma scusa, ancora parli di driver tastiera? È da sempre che se vuoi rinominare un file soli con il tasto sx del mouse devi: Fare click, ATTENDERE (per evitare che lo scambi per doppio click) e poi ripremi una seconda volta. A sentire te pare che gli altri OS precedenti fossero diversi, ma non lo sono. Usa il menu contestuale oppure F2. Vedrai che funge come gli altri.
mentapiperita74
01-08-2015, 10:45
A) No, non è affatto obbligatorio.
B) L'account MS non lo fai UNICAMENTE per W10 ma, di fatto, lo hai già se usi Skype, Outlook, OneDrive, etc...
Grazie.
Capito. La cosa mi rincuora.
Non uso nulla di ciò che hai citato, attualmente.
Comunque io penso che è bene tenere in mente la vecchia regola che dice che ciò che funziona è meglio lasciarlo com'è.
Per cui mi terrò stretto 7 ancora per un po' e vedrò come evolve la questione.
(A meno che la scimmia di provare 10 prevalga....)
Comunque io penso che è bene tenere in mente la vecchia regola che dice che ciò che funziona è meglio lasciarlo com'è.
Per cui mi terrò stretto 7 ancora per un po' e vedrò come evolve la questione.
(A meno che la scimmia di provare 10 prevalga....)
T'invito a leggere le mie riflessioni a pagina 86 così, magari, ti fai una idea più chiara sul decidere o meno...:)
1974benny
01-08-2015, 10:47
Con pulizia disco, attraverso il botte di pulizia elementi di sistema (devi selezionare gli elementi nella finestra in alto).
Ogni tanto pulizia disco non riesce a cancellare alcuni file o cartelle da solo: è perché il proprietario è, quasi sempre, diverso dall'utente in uso (utente SYSTEM nel 90% dei casi).
Per cancellare tutto, basta andare in Proprietà della cartella, Sicurezza, Avanzate, premere "cambia" a fianco del proprietario e aggiungere il proprio utente. Ora si possono gestire i permessi della cartella (se non si è proprietario non si può) e basta aggiungere il controllo completo al proprio utente.
A questo punto si può cancellare la cartella senza usare unlocker (che libera questi elementi dal controllo del sistema stesso, visto che appartengono a SYSTEM).
Scusami se non capisco, ma arrivo fino qui...
http://s29.postimg.org/r4gyuukw3/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/r4gyuukw3/)
dove aggiungo l'utente?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.