View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Ma c'e' una guida su come eliminare il bloatware su win10 in maniera che non mandi in malora il SO? Per esempio vorrei liberarmi di Microsoft EDGE che non capisco perche' devo avere nel sistema se uso un diverso browser.
Io ho anche Ashampoo uninstaller che dovrebbe essere un ottimo disinstallatore
mi dici, ma cosa ti cambia continuare ad avere anche il browser preinstallato a fini pratici?
Privacy-fobico?? :O (no-vax informatico, ...)
Non lo so, chiedo eh..
Ma hanno il microfono quelle cuffie? Ho dato un'occhiata veloce ma non mi sembra di aver letto che lo hanno. I problemi sorgono in modalità headset (audio + microfono delle cuffie stesse).
Pure le airpods pro funzionano da dio usate solo come audio. Appena si prova a usare il microfono integrato nelle cuffie l'audio degrada in una qualità infima.
Ho guardato, sono le Sennheiser BT 3.50 e hanno il microfono, l'ho pure usato in questo periodo con Skype senza problemi con chiamate di gruppo. Io sentivo bene gli altri e nessuno si è lamentato perché mi sentiva male quindi direi che funziona in entrambi i versi. In ascolto sicuramente anche col microfono attivo.
Precedentemente le utilizzavo con un dongle da pochi euro bt 4.0 e da qualche mese con uno 5.0 sempre da pochi euro. Boh, ti direi di provare a cambiare il trasmettitore dato che te la caveresti con poco o cambiare la posizione di quello attuale. Se cerchi in questa discussione ne veniva consigliato uno dei pochi 5.0 (vero) economico.
Per esperienza diretta, mai metterlo collegato direttamente nelle porte USB sul retro del case, essendo spesso "infossate" con una ricezione/trasmissione peggiore. Il mio case Nzxt crea interferenze, per questo utilizzo un hub USB posizionato di fianco al quale collego tutte le periferiche wireless.
piccolo OT ....
ma con il registratore di suoni di windows 10 , registra SOLO dal mircorfono e basta ?
se volessi registrare da un audio che va nel browser internet si puo' e come , o come posso fare ?
grazie
non credo che la cosa sia fattibile con il registratore suoni di windows :boh:
per registrare suoni provenienti dal pc puoi usare il programma audacity e selezionando come origine Windows WASAPI dal menù a tendina accanto all'icona del microfono :)
FulValBot
03-05-2021, 18:25
Tre vulnerabilità simili a Spectre scoperte nei processori Intel e AMD (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Tre-vulnerabilita-simili-a-Spectre-scoperte-nei-processori-Intel-e-AMD_22909) :mc:
Tre vulnerabilità simili a Spectre scoperte nei processori Intel e AMD (https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Tre-vulnerabilita-simili-a-Spectre-scoperte-nei-processori-Intel-e-AMD_22909) :mc:
toh, hai visto?? :asd:
So' tempi duri (o si stava meglio quando si stava peggio) :D ..
Io alcune perplessità le ho mosse, vediamo se qualcuno più istruito sa darmi qualche risposta..
Ho provato ora con Skype con la chiamata di prova. Guarda di avere come dispositivo predefinito in riproduzione "microfono usb" (dovrebbe essere la prima voce) e non "cuffia auricolare" col nome del dispositivo.
Idem in ascolto, avevo attiva la modalità "cuffie". Se scelgo "cuffia auricolare" si sente malissimo.
PS Comunque ho le BT 4.40. Con tutti sti modelli praticamente uguali visivamente ho fatto confusione. :asd:
Me when every time Microsoft releases a new feature. (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/n3vamb/me_when_every_time_microsoft_releases_a_new/) :sbonk: :asd: (in questo caso però vale anche per me :sborone: )
tallines
03-05-2021, 20:53
Ma c'e' una guida su come eliminare il bloatware su win10 in maniera che non mandi in malora il SO? Per esempio vorrei liberarmi di Microsoft EDGE che non capisco perche' devo avere nel sistema se uso un diverso browser.
Io ho anche Ashampoo uninstaller che dovrebbe essere un ottimo disinstallatore
Non lo usi e sei a posto .
Perchè disinstallarlo ? Non serve....anzi potresti creare problemi a W10 .
Lascialo li :)
no_side_fx
04-05-2021, 10:09
Ma c'e' una guida su come eliminare il bloatware su win10 in maniera che non mandi in malora il SO? Per esempio vorrei liberarmi di Microsoft EDGE che non capisco perche' devo avere nel sistema se uso un diverso browser.
è meglio non farlo, queste le parole di microsoft:
"new version of Microsoft Edge is included in a Windows system update, so the option to uninstall it or use the legacy version of Microsoft Edge will no longer be available"
"because Windows supports applications that rely on the web platform, our default web browser is an essential component of our operating system and can't be uninstalled"
come succede anche su Mac e Android semplicemente ci sono app di cui non ci si può sbarazzare
JuneFlower
04-05-2021, 11:53
Ma c'e' una guida su come eliminare il bloatware su win10 in maniera che non mandi in malora il SO? Per esempio vorrei liberarmi di Microsoft EDGE che non capisco perche' devo avere nel sistema se uso un diverso browser.
Io ho anche Ashampoo uninstaller che dovrebbe essere un ottimo disinstallatore
Si esiste ma sono vecchie non sempre aggiornate. Le cose piu aggiornate potrebbero essere quelle suggerite qui sopra da altri utenti. In certi casi no, sono posizioni fisse che hanno, ma c'è un motivo tecnicamente giusto.
Purtroppo la personalizzazione l'hanno uccisa, windows una volta era cosi. Sta diventando una roba spoon feeded anche se non ha la stabilità per esserlo al momento. (Trash come Mac - ma guai a dire male perché mi da da mangiare con le sue fantasticasshhh granting apps$$$$).
Poi uno si lamenta perché l'utente non impara gli avanzati, a cosa serve se qeusto è il trend.
https://www.youtube.com/watch?v=9KFc6l8jrVs
Ma ne hai tanti --- occhio però a quando sono stati postati e a non mixare troppo la mania di controllo\personalizzazione\minimalista (condivido l'ordine e la non uniformazione .. perché l'uniformità spersonalizza e rende piu facile per loro la data extraction .- diventiamo batterie tutte uguali) che può diventare witch hunting (di cui purtroppo tutti noi ci macchiamo prima o poi quando troppo appassionati di qualcosa).
https://duckduckgo.com/?q=Bloataware+youtube+windows+10&t=ffab&atb=v247-1&iar=videos&iax=videos&ia=videos
Cmq Edge se lo usi solo come spalla raramente ci può anche stare. E' leggero e come tutti ha copiato firefoxmozilla che è caduta un po'... se vuoi browser puliti ce ne sono tanti, roba che non ti pinga e nonfa altre cose obiettivamente inaccettabili. (tipo "Brave" tra l'altro usato da miners anche - innovativo anche dal punto di vista del DAL Data as Labor)
Come guide trovo sempre roba strniera perché In Italia non circola molto di queste cose e non ho alcun problema con lingue straniere a differenza di molti.
piccolo OT ....
ma con il registratore di suoni di windows 10 , registra SOLO dal mircorfono e basta ?
se volessi registrare da un audio che va nel browser internet si puo' e come , o come posso fare ?
stai confondendo input con output o comunque si parla di questo qui nella tua domanda: devi trovare un programma che attraverso il browser registra i video o audio che vuoi registrare sempre se è permesso farlo. Ma se è per uso personale puoi farlo (ovvero se non ci guadagni con tale audio) - Copyright\diritto d'autore.
Si ad esempio cancellare il registratore di suoni, per rimanere in topic, è proprio qualcosa che può eliminare parti importanti delle funzioni del pc.
Poi sul tema "eliminare cose" ad esempio il fatto di inviare cose a windows (in parte impostabile dall'installazione ma che può essere perso come impostazione per via di update e nn solo, grave violazione MSFT) che è supportato da gente egoista qui, è qualcosa che occupa banda. La gente che scrive qui ha anche 1-2 Mbps di download a casa se va bene in certi casi. E chi risponde vive in una casa con connessione 50 100 Mbps... da li capisci la capacità di dare consigli di certe persone, non è bello quello che fate, perché costringete con questo "eh si la privacy rotta non costa nulla" a credere a persone che non hanno idea nemmeno cosa sia dl e ul, che alla fine la loro esperienza con il pc non sia influenzata da questo mercato dei dati impazzito...
E' c hiaro che chi taglia corto su certe cose è imbevuto di oscurantismo ed è anche consapevole, non è bello fare questo, le cose vanno speigate e le persone devono poter scegliere.
Anche i ricchi piangono (forse):
https://www.msn.com/it-it/video/intrattenimento/bill-gates-divorzia-dalla-moglie/vi-BB1glwXs?ocid=winp1taskbar
Purtroppo la personalizzazione l'hanno uccisa, windows una volta era cosi.
Ma non lo è mai stato, basta ricordare i tentativi per eliminare Internet explorer a suo tempo. E che dire dei programmi che ti permettevano di disinstallare le DirectX?
In entrambi i casi ottenevi dei sistemi operativi azzoppati che prima o poi ti davano dei grattacapi mica da poco.
no_side_fx
04-05-2021, 16:16
Ma non lo è mai stato, basta ricordare i tentativi per eliminare Internet explorer a suo tempo. E che dire dei programmi che ti permettevano di disinstallare le DirectX?
In entrambi i casi ottenevi dei sistemi operativi azzoppati che prima o poi ti davano dei grattacapi mica da poco.
internet explorer a suo tempo e anche adesso su windows 10 è possibile attivarlo/disattivarlo nel menu delle attivazione-disattivazione delle funzionalità di windows ma
non c'era e non c'è la possibilità di eliminarlo totalmente perchè è parte integrante del so come adesso edge, per esempio da questo dipende tutta la gestione dell'html e ci sono diversi i programmi Microsoft che continueranno a utilizzare Internet Explorer ogni volta che occorre accedere al web, per esempio Microsoft Visual Studio.
La cosa peggiore è che la procedura di attivazione della licenza di Visual Studio è basata su Internet Explorer; tentando di rimuoverlo manualmente, anche l'ambiente di sviluppo di Visual Studio smetterebbe quindi di funzionare.
o ancora anche outlook per la visualizzazione dell'html nelle email si basa sulle librerie del browser
Questi sono solo degli esempi di magagne a cui si va incontro cercando di estirparlo completamente
l'associazione "lo tolgo perchè uso altri browser" è l'associazione più ovvia e poi si impreca "ah gli str@nzi non me lo permettono" senza chiedersi il perché
tallines
04-05-2021, 18:50
internet explorer a suo tempo e anche adesso su windows 10 è possibile attivarlo/disattivarlo nel menu delle attivazione-disattivazione delle funzionalità di windows ma
non c'era e non c'è la possibilità di eliminarlo totalmente perchè è parte integrante del so come adesso edge, per esempio da questo dipende tutta la gestione dell'html e ci sono diversi i programmi Microsoft che continueranno a utilizzare Internet Explorer ogni volta che occorre accedere al web, per esempio Microsoft Visual Studio.
La cosa peggiore è che la procedura di attivazione della licenza di Visual Studio è basata su Internet Explorer; tentando di rimuoverlo manualmente, anche l'ambiente di sviluppo di Visual Studio smetterebbe quindi di funzionare.
o ancora anche outlook per la visualizzazione dell'html nelle email si basa sulle librerie del browser
Questi sono solo degli esempi di magagne a cui si va incontro cercando di estirparlo completamente
l'associazione "lo tolgo perchè uso altri browser" è l'associazione più ovvia e poi si impreca "ah gli str@nzi non me lo permettono" senza chiedersi il perché
Quoto :)
Freddy74
04-05-2021, 23:14
https://www.hwupgrade.it/news/web/microsoft-edge-in-arrivo-la-condivisione-con-windows-10-e-android-come-funzionera_97444.html
Microsoft Edge: in arrivo la condivisione con Windows 10 e Android! Come funzionerà
...come ragioni (che logiche cioè segua):
https://i.postimg.cc/d1rwT8ry/a.jpg
Non uso praticamente mai la ricerca (1) però, se effettivamente i risultati sono quelli evidenziati (3), ci sarebbe di che discutere (e infatti ne hanno discusso ma non vedo tutt'ora luce in fondo al tunnel a meno che qualcuno non mi spieghi appunto su che binari si muove)..
OS: 20H2
La logica è che quando disattivi delle funzionalità di windows, i risultati non sono quelli che ti aspetti.
https://i.postimg.cc/DmwpGNsp/Image-1.png (https://postimg.cc/DmwpGNsp)
Nel tuo caso hai disattivato l'indicizzazione ed è per questo che visualizzi i risultati web.
Nel tuo caso hai disattivato l'indicizzazione ed è per questo che visualizzi i risultati web.
Chiaro (e che idiota non esserci effettivamente arrivato da solo visto che un indizio faceva bella mostra in alto a sinistra).
È una logica che trovo comunque discutibile dato che riguarda una funzionalità del sistema stesso (e non per dire un file arbitrario per cui potrei arrivare anche ad ammetterlo col discorso della mancata indicizzazione) ma, evidentemente, tant'è..
Grazie
È una logica che trovo comunque discutibile dato che riguarda una funzionalità del sistema stesso
Se ti interessa, potresti riattivare l'indicizzazione e poi eliminare tutte le cartelle da indicizzare tramite le Opzioni di indicizzazione del pannello di controllo. In questo modo non potrai cercare i file ma potrai ottenere i risultati sulle funzionalità di sistema.
no_side_fx
05-05-2021, 13:19
Se l’HTML non funziona nelle email di Outlook non mi pare un problema, anzi...è un problema in meno
stai scherzando vero? :rolleyes:
no_side_fx
05-05-2021, 16:13
si ok nell'html ci possono essere codici malevoli ecc, ecc,... storia vecchia anche questa
il problema è che ormai oggi come oggi che usano solo il plain text non è rimasto quasi nessuno perfino lotus notes si è convertito che era alto sostenitore solo del plain text
per esempio l'invito ad una riunione di microsoft teams se non hai abilitato html i link se ne vanno tutti a fare in :ciapet: vallo poi a spiegare agli utonti che non visualizzano più la riga "fare clic qui per partecipare" :asd:
Se usate Defender controllate che l'engine si sia aggiornato alla versione 1.1.18100.6 perché con la 1.1.18100.5 era presente un bug (qui una delle varie segnalazioni (https://docs.microsoft.com/en-us/answers/questions/376490/windows-defender-issue-on-server-lots-of-files-bei.html)) che in certe condizioni poteva generare costantemente nuovi file stoccati poi nella cartella history delle scansioni.
guant4namo
06-05-2021, 08:42
La prossima settimana avverrà il may update? Si sa qualcosa o ancora nada? ;)
Fatal Frame
06-05-2021, 09:54
Se usate Defender controllate che l'engine si sia aggiornato alla versione 1.1.18100.6 perché con la 1.1.18100.5 era presente un bug (qui una delle varie segnalazioni (https://docs.microsoft.com/en-us/answers/questions/376490/windows-defender-issue-on-server-lots-of-files-bei.html)) che in certe condizioni poteva generare costantemente nuovi file stoccati poi nella cartella history delle scansioni.
Già
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-bug-riversa-migliaia-di-file-sul-drive-di-avvio-occupando-gb-di-spazio-come-risolvere_97512.html
tallines
06-05-2021, 09:59
Se usate Defender controllate che l'engine si sia aggiornato alla versione 1.1.18100.6 perché con la 1.1.18100.5 era presente un bug (qui una delle varie segnalazioni (https://docs.microsoft.com/en-us/answers/questions/376490/windows-defender-issue-on-server-lots-of-files-bei.html)) che in certe condizioni poteva generare costantemente nuovi file stoccati poi nella cartella history delle scansioni.
Appena fatto l' aggiornamento da Windows Update > Kb2267602 (Versione 1.339.53.0)
https://www.microsoft.com/en-us/wdsi/defenderupdates
che porta la Versione motore da .5 a .6
https://i.postimg.cc/3J3K9Jvs/versione-motore-6.jpg (https://postimages.org/)
Fatal Frame
06-05-2021, 10:02
Se per caso si sono creati i file in
"C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Store"
si possono eliminare tutti senza problemi ?!
tallines
06-05-2021, 10:08
Se per caso si sono creati i file in
"C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Store"
si possono eliminare tutti senza problemi ?!
Qui dicono di si >
Chi dovesse trovarsi la directory indicata più sopra piena di file può procedere a cancellarli senza temere effetti negativi sul funzionamento del sistema (anzi, farlo riporta le cose alla normalità) (https://www.zeusnews.it/n.php?c=28757)
e utilizzare Windows Update per accertarsi di avere l'ultima versione di Windows Defender; alcuni utenti hanno anche segnalato che disattivare la protezione in tempo reale pone fine alla creazione incessante dei file.
Fatal Frame
06-05-2021, 10:20
Qui dicono di si >
Chi dovesse trovarsi la directory indicata più sopra piena di file può procedere a cancellarli senza temere effetti negativi sul funzionamento del sistema (anzi, farlo riporta le cose alla normalità) (https://www.zeusnews.it/n.php?c=28757)
e utilizzare Windows Update per accertarsi di avere l'ultima versione di Windows Defender; alcuni utenti hanno anche segnalato che disattivare la protezione in tempo reale pone fine alla creazione incessante dei file.
Ok grazie :D
A te si sono creati ?!
Sul mio sistema ne ho trovati circa 500, da 2 kb ciascuno circa, quindi non è che occupassero molto posto. Li ho eliminati e non mi sembra ci siano problemi.
Altra cartella che è possibile svuotare è C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Service
Si può eliminare tutto il contenuto della cartella Service nel caso si voglia pulire la cronologia della protezione.
tallines
06-05-2021, 11:09
Ok grazie :D
A te si sono creati ?!
Ne ho 3 per un Totale di 379 Mb :)
In Service ho 3 file e una cartella per un Totale di 8 Kb :)
guant4namo
06-05-2021, 11:27
Già
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-bug-riversa-migliaia-di-file-sul-drive-di-avvio-occupando-gb-di-spazio-come-risolvere_97512.html
Ma questo vale solo per chi ha solo windows defender come protezione del pc , oppure anche a chi oltre a defender ha x esempio ESET internet security oppure bitdefender?
Grazie ;)
tallines
06-05-2021, 12:04
Ma questo vale solo per chi ha solo windows defender come protezione del pc , oppure anche a chi oltre a defender ha x esempio ESET internet security oppure bitdefender?
Grazie ;)
Riguarda Dedender .
FulValBot
06-05-2021, 12:54
Terrò quei files, occupano pochi kb
Fatal Frame
06-05-2021, 13:05
Ne ho 3 per un Totale di 379 Mb :)
In Service ho 3 file e una cartella per un Totale di 8 Kb :)
Cestina pure che il tuo disco respira dopo ... :sofico: :sofico: :oink:
no_side_fx
06-05-2021, 15:20
Sul mio sistema ne ho trovati circa 500, da 2 kb ciascuno circa, quindi non è che occupassero molto posto. Li ho eliminati e non mi sembra ci siano problemi.
Altra cartella che è possibile svuotare è C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Service
Si può eliminare tutto il contenuto della cartella Service nel caso si voglia pulire la cronologia della protezione.
io ho la store vuota e la service da ben 120byte :asd:
stasera controllo gli altri pc
Windows update da oggi non va più, mi da il seguente messaggio di errore:
Mancano alcuni file dell'aggiornamento o sono presenti problemi. Verrà eseguito automaticamente un altro tentativo di download dell'aggiornamento più tardi. Codice di errore: (0x80070003)
che devo fare? :mbe:
tallines
06-05-2021, 17:04
Cestina pure che il tuo disco respira dopo ... :sofico: :sofico: :oink:
Ho già cancellato :)
tallines
06-05-2021, 17:06
Windows update da oggi non va più, mi da il seguente messaggio di errore:
che devo fare? :mbe:
Prova cosi > click (https://it.pcerror-fix.com/risolto-come-risolvere-il-codice-di-errore-di-aggiornamento-di-windows-10-0x80070002-o-0x80070003/#:~:text=Generalmente%2C%20il%20codice%20di%20errore,di%20scaricare%20l%27aggiornamento%20disponibile.)
Prova cosi > click (https://it.pcerror-fix.com/risolto-come-risolvere-il-codice-di-errore-di-aggiornamento-di-windows-10-0x80070002-o-0x80070003/#:~:text=Generalmente%2C%20il%20codice%20di%20errore,di%20scaricare%20l%27aggiornamento%20disponibile.)
Ciao avevo già seguito quella guida ma il problema rimane.
Sono riuscito a fare uno screen prima che mi dia l'errore:
https://thumbs2.imgbox.com/05/6c/zcPnQ9uk_t.jpg (https://imgbox.com/zcPnQ9uk)
tallines
06-05-2021, 17:32
E' uscito anche a me adesso l' aggiornamento Kb 2267602 Versione 1.339.73.0 .
Mentre faceva il download è sparita la finestra.........amen, proverò domani :)
Magari sarà un problema temporaneo, come è successo anche altre volte .
Dopo l'aggiornamento è comparso il meteo in minialtura in basso a dx... carino mi piace.
Esiste un modo per:
lasciare solo meteo senza news...
impostare città riferimento senza dover fare login alqundove :D
Lo sapete per caso?
huatulco
06-05-2021, 21:16
Appena fatto l' aggiornamento da Windows Update > Kb2267602 (Versione 1.339.53.0)
https://www.microsoft.com/en-us/wdsi/defenderupdates
che porta la Versione motore da .5 a .6
https://i.postimg.cc/3J3K9Jvs/versione-motore-6.jpg (https://postimages.org/)
Recentemente mi sono accorto che il disco C: installato nel mio PC (Samsung SSD 840 da 232 giga) ed in cui risiede il sistema operativo, presenta una discrepanza tra lo spazio che risulta occupato (182 giga) e la somma dello spazio occupato dalle singole cartelle (105 giga). In pratica dovrebbero esserci 127 giga liberi ma ne risultano solo 50. Mi domando se windows defender c'entri qualcosa. La versione client antimalware è: 4.18.1909.6, la versione motore, antivirus, e antispyware è 0.0.0.0. Come antivirus ho Avast free antivirus. Grazie per l'eventuale risposta e per i consigli.
UtenteSospeso
06-05-2021, 21:23
Mi ha appena installato il Kb 2267602 Versione 1.339.83.0 .
Il Kb 2267602 Versione 1.339.73.0 non ce l'ho .
Il precedente è 61.0
.
Beh, io ho il .110. quindi mi sa che vinco ;)
Comunque, l'importante per quel bug è che il motore sia passato alla .6
tallines
07-05-2021, 07:57
Beh, io ho il .110. quindi mi sa che vinco ;)
Comunque, l'importante per quel bug è che il motore sia passato alla .6
Siamo sicuri........:asd:
Secondo me più uno aspetta, più aumenta il numero della Definizione .
Io ho .115 :sofico:
https://i.postimg.cc/2S7gB1Ks/Definizioni.jpg (https://postimages.org/)
Infatti ;)
Per questo dicevo che l'unica cosa a cui uno dovrebbe badare è solo se il componente buggato non sia più quello di una versione specificata. A sto giro era toccato al motore di scansione, in altri casi era stato l'antimalware o definizioni specifiche dell'antispyware, etc.
tallines
07-05-2021, 10:34
Recentemente mi sono accorto che il disco C: installato nel mio PC (Samsung SSD 840 da 232 giga) ed in cui risiede il sistema operativo, presenta una discrepanza tra lo spazio che risulta occupato (182 giga) e la somma dello spazio occupato dalle singole cartelle (105 giga). In pratica dovrebbero esserci 127 giga liberi ma ne risultano solo 50. Mi domando se windows defender c'entri qualcosa. La versione client antimalware è: 4.18.1909.6, la versione motore, antivirus, e antispyware è 0.0.0.0. Come antivirus ho Avast free antivirus. Grazie per l'eventuale risposta e per i consigli.
Vai a vedere in > C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Store
cosa c'è
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-bug-riversa-migliaia-di-file-sul-drive-di-avvio-occupando-gb-di-spazio-come-risolvere_97512.html
In più usa uno dei software freeware, per vedere cosa occupa lo spazio .
Tipo > WinDirStat freeware (https://windirstat.net/)
Qui c'è la versione Portable di WinDirStat Freeware, cosi non dei installare nulla :) > https://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable
huatulco
07-05-2021, 11:13
Vai a vedere in > C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Store
cosa c'è
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-bug-riversa-migliaia-di-file-sul-drive-di-avvio-occupando-gb-di-spazio-come-risolvere_97512.html
In più usa uno dei software freeware, per vedere cosa occupa lo spazio .
Tipo > WinDirStat freeware (https://windirstat.net/)
Qui c'è la versione Portable di WinDirStat Freeware, cosi non dei installare nulla :) > https://portableapps.com/apps/utilities/windirstat_portable
Ti ringrazio molto per la risposta. Sulla root di c: la cartella "programdata" non mi compare. Compare però utilizzando il programma che mi hai consigliato ed ha una dimensione di 19,6 giga. La sottocartella "scans" è vuota. Ho notato però, sempre con quel programma, che ho una specie di cartella <Files> in cui si trova il pagefile.sys che ha una dimensione di 32 giga ed l' hiberfil.sys di 12,8 giga. La RAM installata nel PC è di 32 giga. Puoi aiutarmi ancora? Grazie.
tallines
07-05-2021, 11:30
Ti ringrazio molto per la risposta. Sulla root di c: la cartella "programdata" non mi compare.
Devi visualizzare i files nascosti > Pannello di controllo - Opzioni esplora file - Visualizzazione > Visualizza cartelle, files e unità nascoste + Applica + Ok .
Poi segui il percorso > C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Store
Tutto quello che trovi, all' interno della cartella, lo cancelli!
In più puoi anche andare a vedere in Service, seguendo lo stesso percorso >
C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Service
Anche qui, tutto quello che trovi, lo cancelli .
Fai sapere quanto è grande la cartella Store e Service in Mb o Gb, se l' hai cancellata e se dopo la cancellazione è tutto ok, come spazio occupato e libero .
no_side_fx
07-05-2021, 12:10
Windows update da oggi non va più, mi da il seguente messaggio di errore:
che devo fare? :mbe:
prova così:
fermi i seguenti servizi da cmd come amministratore
net stop wuauserv
net stop cryptSvc
net stop bits
net stop msiserver
poi cancelli tutto il contenuto di questa cartella:
C:\Windows\SoftwareDistribution
e questo file:
C:\Windows\System32\catroot2
infine fari ripartire i servizi come sopra:
net start wuauserv
net start cryptSvc
net start bits
net start msiserver
monster.fx
07-05-2021, 12:22
Ragazzi ho un problema con un PC Windows 10 Pro che non posso formattare per via di un vecchio software.
Praticamente nelle impostazioni di rete quando salvo i flag relativi alla condivisione non mantiene le modifiche.
Nello specifico mi occorrerebbe disabilitare la condivisione con password. Non ci sono antivirus After market installati.
Sicuramente c'è una chiave di registro (come per il tipo di rete tra Pubblica e Privata),ma non so quale sia.
Sui vari forum Microsoft ho trovato il problema legato al gruppo Home in Windows 7 home... Ma questo è un 10 Pro aggiornato alla 20H2.
Dopo l'aggiornamento è comparso il meteo in minialtura in basso a dx... carino mi piace.
Esiste un modo per:
lasciare solo meteo senza news...
impostare città riferimento senza dover fare login alqundove :D
Lo sapete per caso?
Non credo si possa scindere, meteo fa parte di Notizie e Interessi.
Quanto alla città, apri la finestra - clic tre puntini in alto a dx nel meteo - modifica posizione - spunta specifica località - cerca città e salva
Ciao avevo già seguito quella guida ma il problema rimane.
Sono riuscito a fare uno screen prima che mi dia l'errore:
https://thumbs2.imgbox.com/05/6c/zcPnQ9uk_t.jpg (https://imgbox.com/zcPnQ9uk)
Capitato anche a me. E si è impallato li.
L'ho sbloccato facendogli fare quel aggiornamento dal Defender, e non da Windows update
piuttosto....ho notato che su ben due pc mi è sparita la nuova notizie e interessi......sono strasicuro che c'era e l'ho disattivata, ma adesso proprio non compare nel menù, totalmente sparita.....
davvero molto strano, su due dei 4 pc che ho sotto mano.....
tallines
07-05-2021, 19:32
piuttosto....ho notato che su ben due pc mi è sparita la nuova notizie e interessi......sono strasicuro che c'era e l'ho disattivata, ma adesso proprio non compare nel menù, totalmente sparita.....
davvero molto strano, su due dei 4 pc che ho sotto mano.....
A me non è ancora arrivata.........:boh:
E si che gli aggiornamenti li faccio sempre tutti........:mbe:
Ma si può installare a parte il kb di Meteo e News ?
Magari da qui ? > https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=(KB5001391)
Che voce devo scaricare ? Avendo W10 64 bit ? :boh:
Quale tra le 10 voci ?
A me non è ancora arrivata.........:boh:
E si che gli aggiornamenti li faccio sempre tutti........:mbe:
Ma si può installare a parte il kb di Meteo e News ?
Magari da qui ? > https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=(KB5001391)
Che voce devo scaricare ? Avendo W10 64 bit ? :boh:
Quale tra le 10 voci ?
non credo si possa scaricare il pacchetto....dovrebbe venire da sola assieme all'ultimo update di aprile....dopo due tre riavvii è comparsa.....del resto tutto come da notizie che si trovano nel web.
poi oggi di punto in bianco mi sparisce proprio la selezione nel menu......allora accendo il pc n.2 e anche qui sparita.
gli altri due pc invece ce l'hanno ancora.....
misteri dei misteri......
Problemi con i driver SCSI AMD di Windows Update con alcune configurazioni. Non aggiornate. (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/n6synx/driver_from_microsoft_via_windows_updates/)
Ma a che servono i driver SCSI nel 2021 (come minimo)? Forse sono i SATA? Ho notato anch'io piú di un aggiornamento dei driver AMD ultimamente, non installabili da Windows Update ma con dUMO, probabilmente disponibili solo per gli insider.
tallines
08-05-2021, 08:07
non credo si possa scaricare il pacchetto....dovrebbe venire da sola assieme all'ultimo update di aprile....dopo due tre riavvii è comparsa.....del resto tutto come da notizie che si trovano nel web.
poi oggi di punto in bianco mi sparisce proprio la selezione nel menu......allora accendo il pc n.2 e anche qui sparita.
gli altri due pc invece ce l'hanno ancora.....
misteri dei misteri......
Non si può......ma c'è la pagina Ufficiale della Microsoft ?
Se qualcuno sa dirmi che voce scaricare tra le 10 che vengono mostrate nella pagina faccio il download, altrimenti no!
Non si può......ma c'è la pagina Ufficiale della Microsoft ?
Se qualcuno sa dirmi che voce scaricare tra le 10 che vengono mostrate nella pagina faccio il download, altrimenti no!
Il tuo link punta al KB di aprile. Quello dovrebbe esserti arrivato automaticamente e quello è ciò che abilita notizie e interessi
Se vuoi puoi provare ad installare manualmente, al massimo ti dirà che ce l'hai già credo.
Per quanto riguarda quale scegliere, è vero che sono 10, ma sono tutti doppioni. Guarda le dimensioni, è lo stesso file quindi credo che uno vale l'altro. Ovviamente per Windows 10 64bit.
Se invece ce l'hai già, come credo, ma non vedi la nuova barra, prova a fare due tre riavvii. A me è comparsa così, non subito.
Se non ti appare credo non puoi farci nulla. È più o meno la mia situazione in questi due PC famosi, dove è prima apparsa e poi sparita da sola.
Mi viene da pensare che sia un'abilitazione lato server, perché io non ho fatto nulla, se non usare i PC normalmente.....
FulValBot
08-05-2021, 09:46
Problemi con i driver SCSI AMD di Windows Update con alcune configurazioni. Non aggiornate. (https://www.reddit.com/r/Amd/comments/n6synx/driver_from_microsoft_via_windows_updates/)
Ma a che servono i driver SCSI nel 2021 (come minimo)? Forse sono i SATA? Ho notato anch'io piú di un aggiornamento dei driver AMD ultimamente, non installabili da Windows Update ma con dUMO, probabilmente disponibili solo per gli insider.
Questo perché non dovevano aggiornarsi in automatico...
alla faccia dei driver facoltativi, dopo un po' questi si installano da soli ma porc....... e i driver nvidia anche quelli lo fanno
Chad Kroeger
08-05-2021, 10:07
Ho installato un SSD Samsung 870 500 GB per rimpiazzare il vecchio hdd che ora ho formattato e tengo come storage. Mi sono accorto però che sull'hdd non posso creare o modificare file, solo creare nuove cartelle. Ho notato che qualcosa non andava quando, facendo click destro, nel menu a tendina mi dava come opzione disponibile solo nuova cartella.
https://i.postimg.cc/t4RBvsjx/2021-05-08-110425.png
E infatti ho provato a spostarci un file doc dentro e modificarlo, Word mi dà errore dicendo che il "file è di sola lettura". Non posso creare/modificare file di testo, Word, Excel o qualsiasi altra cosa, cioè posso solo spostarci roba. Ma perché? È normale che sia così? Cioè per fare altre operazioni devo per forza installarci un so?
Se qualcuno sa dirmi che voce scaricare tra le 10 che vengono mostrate nella pagina faccio il download, altrimenti no!
Ce n'è soltanto uno per windows 10 64bit 20h2 (x64), gli altri sono per le versioni server, per computer con architettura ARM e per pc a 32bit (x86). ;)
Ho installato un SSD Samsung 870 500 GB per rimpiazzare il vecchio hdd che ora ho formattato e tengo come storage. Mi sono accorto però che sull'hdd non posso creare o modificare file, solo creare nuove cartelle.
Non ho capito dove è il sistema operativo. E' sul nuovo SSD? Il vecchio HDD conteneva il sistema operativo?
Se questo è il caso, hai installato windows tenendo il vecchio HDD collegato?
Fai uno screenshot di gestione disco e vediamo se sul vecchio HDD ci sono partizioni di sistema necessarie per l'avvio di windows.
Ho installato un SSD Samsung 870 500 GB per rimpiazzare il vecchio hdd che ora ho formattato e tengo come storage. Mi sono accorto però che sull'hdd non posso creare o modificare file, solo creare nuove cartelle. Ho notato che qualcosa non andava quando, facendo click destro, nel menu a tendina mi dava come opzione disponibile solo nuova cartella.
https://i.postimg.cc/t4RBvsjx/2021-05-08-110425.png
E infatti ho provato a spostarci un file doc dentro e modificarlo, Word mi dà errore dicendo che il "file è di sola lettura". Non posso creare/modificare file di testo, Word, Excel o qualsiasi altra cosa, cioè posso solo spostarci roba. Ma perché? È normale che sia così? Cioè per fare altre operazioni devo per forza installarci un so?
mi sembra un problema di permessi, probabilmente lo hai formattato usando un utente diverso da quello che usi ora, dovresti accedervi con un utente amministratore e dare il permesso di leggere e scrivere all'utente che usi normalmente.
mi sembra un problema di permessi, probabilmente lo hai formattato usando un utente diverso da quello che usi ora, dovresti accedervi con un utente amministratore e dare il permesso di leggere e scrivere all'utente che usi normalmente.
Sì, però non capisco perché non abbia già i permessi se lo ha formattato usando il nuovo sistema operativo.
Chad Kroeger
08-05-2021, 10:49
Il SO è sull'ssd ora, il vecchio hdd l'ho formattato dall'attuale sistema operativo ovviamente, altrimenti come facevo? Questa è gestione disco.
https://i.postimg.cc/dVVVQcdy/2021-05-08-114707.png
Disco 0 è l'ssd con il so chiaramente, l'hdd da 1 tb è quello che ho formattato per tenerlo come storage. L'unica cosa è che il sistema operativo sull'ssd l'ho installato probabilmente mentre l'hdd era scollegato, avevo solo un cavetto sata a disposizione e quindi ho usato quello dell'hdd per configurare l'ssd.
SysAdmNET
08-05-2021, 11:03
Ho installato un SSD Samsung 870 500 GB per rimpiazzare il vecchio hdd che ora ho formattato e tengo come storage. Mi sono accorto però che sull'hdd non posso creare o modificare file, solo creare nuove cartelle. Ho notato che qualcosa non andava quando, facendo click destro, nel menu a tendina mi dava come opzione disponibile solo nuova cartella.
https://i.postimg.cc/t4RBvsjx/2021-05-08-110425.png
E infatti ho provato a spostarci un file doc dentro e modificarlo, Word mi dà errore dicendo che il "file è di sola lettura". Non posso creare/modificare file di testo, Word, Excel o qualsiasi altra cosa, cioè posso solo spostarci roba. Ma perché? È normale che sia così? Cioè per fare altre operazioni devo per forza installarci un so?Provato tasto destro sulla cartella poi propieta-generale e sulla voce attributi deselezionando solo letura ?
SysAdmNET
08-05-2021, 11:28
ciao a tutti !!
premesso che il pc e' stato formattato il 23/04/2021 con tutti gli updates durante l'istallazione pulita. ho solo istallato i drivers della stampante con relativi tools + software necessari e i giochi :D drivers particolari non li ho dovuto istallare insoma...
Dunque, ieri dopo 10 ore che il pc era funzionante quindi dal ultimo precedente riavvio mi sono ritrovato con tutti e tre 3 i monitor collegati al pc neri con scritte nessun segnale di ingresso come se fossero entrati i monitor in stand by / risparmio energetico. lo escludo il risparmio energetico e ' off su tutti e 3 i monitor.
ho pensato alla scheda video o l'ali ma dal momento che scrivo dal ultimo riavvio di ieri sono 23 ore e 46 minuti che il pc e UP e funzionante:O
Cosa potrebbe essere secondo voi ?
consigli ?
---------------------------------------------------------------
ho la BUILD 20H2 + tutti gli updates da windows update
---------------------------------------------------------------
grazie in anticipo al supporto che darete :)
Disco 0 è l'ssd con il so chiaramente, l'hdd da 1 tb è quello che ho formattato per tenerlo come storage. L'unica cosa è che il sistema operativo sull'ssd l'ho installato probabilmente mentre l'hdd era scollegato, avevo solo un cavetto sata a disposizione e quindi ho usato quello dell'hdd per configurare l'ssd.
La configurazione dei dischi è corretta. Forse hai formattato con un utente amministratore e adesso stai usando un utente senza permessi?
Se invece stai usando un solo utente amministratore, non capisco perché non hai già i permessi, però puoi risolvere modificando i permessi in questo modo: clic destro sul disco-> proprietà-> sicurezza-> modifica e imposti così:
https://i.postimg.cc/x19NbmS8/Image-2.jpg
oppure selezioni la prima casella (nell'immagine non visibile) per il controllo completo.
Questo perché non dovevano aggiornarsi in automatico...
alla faccia dei driver facoltativi, dopo un po' questi si installano da soli ma porc....... e i driver nvidia anche quelli lo fanno
Infatti i driver SATA perlomeno, a meno di configurazioni RAID, NON vanno installati con AMD. Provato personalmente con la configurazione in firma poco dopo aver assemblato il sistema in firma dopo anni di Intel e mi ero trovato con Windows in panne.
FulValBot
08-05-2021, 13:06
Meno male che ho Intel...
il problema è che windows update fa da solo, alla faccia dei fantomatici driver facoltativi...
UtenteSospeso
08-05-2021, 13:29
Ho installato un SSD Samsung 870 500 GB per rimpiazzare il vecchio hdd che ora ho formattato e tengo come storage. Mi sono accorto però che sull'hdd non posso creare o modificare file, solo creare nuove cartelle. Ho notato che qualcosa non andava quando, facendo click destro, nel menu a tendina mi dava come opzione disponibile solo nuova cartella.
https://i.postimg.cc/t4RBvsjx/2021-05-08-110425.png
E infatti ho provato a spostarci un file doc dentro e modificarlo, Word mi dà errore dicendo che il "file è di sola lettura". Non posso creare/modificare file di testo, Word, Excel o qualsiasi altra cosa, cioè posso solo spostarci roba. Ma perché? È normale che sia così? Cioè per fare altre operazioni devo per forza installarci un so?
Questo non ti succede se lo fai sulla ssd o anche li ?
.
Infatti i driver SATA perlomeno, a meno di configurazioni RAID, NON vanno installati con AMD. Provato personalmente con la configurazione in firma poco dopo aver assemblato il sistema in firma dopo anni di Intel e mi ero trovato con Windows in panne.
Perché in teoria quei drive li dovresti installare in fase di installazione di windows. Mai dopo.
cmq il problema dei file da 2kb di defender in /store non è risolto.
io ho il motore aggiornato .6 e li avevo cancellati tutti ieri....cartella vuota.
adesso mi ritrovo ancora 82 files......fateci caso
Perché in teoria quei drive li dovresti installare in fase di installazione di windows. Mai dopo.
Infatti, pure AMD sul suo sito dice di non installarli, io purtroppo all'epoca l'ho letto dopo, avendoli prelevati dal sito MSI che non diceva nulla a riguardo. Da qui la domanda: che diavolo gli è saltato in mente di aggiornarli a cuor leggero sia che si debba apporre la spunta o meno?
huatulco
08-05-2021, 16:20
Devi visualizzare i files nascosti > Pannello di controllo - Opzioni esplora file - Visualizzazione > Visualizza cartelle, files e unità nascoste + Applica + Ok .
Poi segui il percorso > C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Store
Tutto quello che trovi, all' interno della cartella, lo cancelli!
In più puoi anche andare a vedere in Service, seguendo lo stesso percorso >
C:\ProgramData\Microsoft\Windows Defender\Scans\History\Service
Anche qui, tutto quello che trovi, lo cancelli .
Fai sapere quanto è grande la cartella Store e Service in Mb o Gb, se l' hai cancellata e se dopo la cancellazione è tutto ok, come spazio occupato e libero .
Fatto. Ora le due cartelle sono vuote, ma in precedenza c'erano pochi file. Ho notato, invece, che il pagefile.sys e l'hiberfil.sys occupano 45 giga (32 il primo e 13 il secondo). Non è possibile ridurli? Grazie ancora.
cmq il problema dei file da 2kb di defender in /store non è risolto.
io ho il motore aggiornato .6 e li avevo cancellati tutti ieri....cartella vuota.
adesso mi ritrovo ancora 82 files......fateci caso
Io ne avevo centinaia, che comunque non occupavano molto spazio, ma non si sono ricreati.
Ho notato, invece, che il pagefile.sys e l'hiberfil.sys occupano 45 giga (32 il primo e 13 il secondo). Non è possibile ridurli? Grazie ancora.
Per il pagefile.sys 32 giga sono molti. Apri le impostazioni - sistema - impostazioni di sistema avanzate e nella scheda avanzate nel campo della memoria virtuale clicca su cambia. Controlla se la dimensione è quella gestita dal sistema oppure no.
Per il file hiberfil.sys, la dimensione dipende dalla quantità di memoria, poiché durante l'ibernazione il sistema riversa tutto il contenuto della memoria su disco e per quel che ne so il file occupa uno spazio pari a circa il 40% della quantità di memoria e non si può ridurre. Puoi però disattivare l'ibernazione, se non ne fai uso.
Freddy74
08-05-2021, 19:23
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-le-icone-dell-era-windows-95-verranno-eliminate-ecco-come-saranno-le-nuove_97549.html
Windows 10, le icone dell'era Windows 95 verranno eliminate: ecco come saranno le nuove
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-avra-un-nuovo-carattere-predefinito-microsoft-mostra-segoe-ui-variable_97551.html
Windows 10 avrà un nuovo carattere predefinito: Microsoft mostra Segoe UI Variable
FulValBot
08-05-2021, 21:40
cmq il problema dei file da 2kb di defender in /store non è risolto.
io ho il motore aggiornato .6 e li avevo cancellati tutti ieri....cartella vuota.
adesso mi ritrovo ancora 82 files......fateci caso
Il problema erano i gb occupati, non il numero di files
Il problema erano i gb occupati, non il numero di files
Sicuramente....ma ti sembra normale 82 files da 2kb dopo 24 ore dalla cancellazione?
A me no..... visto che poi gli altri 3 PC di casa non li hanno.....
no_side_fx
09-05-2021, 09:30
Fatto. Ora le due cartelle sono vuote, ma in precedenza c'erano pochi file. Ho notato, invece, che il pagefile.sys e l'hiberfil.sys occupano 45 giga (32 il primo e 13 il secondo). Non è possibile ridurli? Grazie ancora.
il pagefile se hai 16gb di ram in teoria potresti eliminarlo completamente, in pratica è meglio di no perchè molti software lo richiedono, se lo imposti a mano a 2gb è già sufficiente meglio ancora se lo metti su un disco secondario invece di C:
l'hiberfil se non ti interessa e non usi l'ibernazione lo puoi eliminare del tutto, apri cmd come amministratore e scrivi "powercfg -h off" invio e riavvio
aled1974
09-05-2021, 10:08
io invece suggerisco di lasciare il pagefile sul disco di sistema, con variabili dimensionali automatiche
non saranno 16-32gb a creare problemi di spazio nei nostri ssd, ma se lo fossero allora significherebbe aver cannato di brutto il taglio dimensionale del ssd in fase di acquisto :read:
quoto per hiberfil, se non si utilizzano le forme di sospensione avanzata è eliminabile.... ma similmente.... per 13gb?
ciao ciao
SysAdmNET
09-05-2021, 10:22
UP (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=5012)
huatulco
09-05-2021, 11:39
Per il pagefile.sys 32 giga sono molti. Apri le impostazioni - sistema - impostazioni di sistema avanzate e nella scheda avanzate nel campo della memoria virtuale clicca su cambia. Controlla se la dimensione è quella gestita dal sistema oppure no.
Per il file hiberfil.sys, la dimensione dipende dalla quantità di memoria, poiché durante l'ibernazione il sistema riversa tutto il contenuto della memoria su disco e per quel che ne so il file occupa uno spazio pari a circa il 40% della quantità di memoria e non si può ridurre. Puoi però disattivare l'ibernazione, se non ne fai uso.
Grazie per la risposta. Ho reimpostato il pagefile.sys a massimo 10gb ed ora ho più spazio su c:\ per eventuali altri programmi. L'hiberfil.sys lo lascio perchè talvolta metto il pc in ibernazione. Ciao!
huatulco
09-05-2021, 11:42
il pagefile se hai 16gb di ram in teoria potresti eliminarlo completamente, in pratica è meglio di no perchè molti software lo richiedono, se lo imposti a mano a 2gb è già sufficiente meglio ancora se lo metti su un disco secondario invece di C:
l'hiberfil se non ti interessa e non usi l'ibernazione lo puoi eliminare del tutto, apri cmd come amministratore e scrivi "powercfg -h off" invio e riavvio
Grazie per la risposta. Di ram ne ho 32gb. Ho ridotto le dimensioni del pagefile.sys ed ora ho più spazio. L'hiberfil.sys lo tengo perchè ogni tanto uso l'ibernazione. Ciao!
huatulco
09-05-2021, 11:45
io invece suggerisco di lasciare il pagefile sul disco di sistema, con variabili dimensionali automatiche
non saranno 16-32gb a creare problemi di spazio nei nostri ssd, ma se lo fossero allora significherebbe aver cannato di brutto il taglio dimensionale del ssd in fase di acquisto :read:
quoto per hiberfil, se non si utilizzano le forme di sospensione avanzata è eliminabile.... ma similmente.... per 13gb?
ciao ciao
Grazie per la risposta. L'SSD che uso è un po' vecchiotto, comprato diversi anni fa. Il taglio è di 232gb. Funziona benissimo ma a furia di inserire programmi stavo esaurendo lo spazio. Con il ridimensionamento del pagefile.sys ora va tutto bene. Ciao!
Fatal Frame
09-05-2021, 13:24
Per ritrovare il portatile all'accensione nello stesso stato, bisogna usare l'ibernazione ?!
Intendo, quando è spento, poterlo mettere anche in borsa senza che si fonda ...
Capitan_J
09-05-2021, 13:31
Per ritrovare il portatile all'accensione nello stesso stato, bisogna usare l'ibernazione ?!
Intendo, quando è spento, poterlo mettere anche in borsa senza che si fonda ...
Si, usa l'ibernazione, ci mette un po' a spegnersi perché copia tutto su HD ma una volta fatto non consuma energia perché il portatile è di fatto spento.
DOC-BROWN
09-05-2021, 16:01
non credo che la cosa sia fattibile con il registratore suoni di windows :boh:
per registrare suoni provenienti dal pc puoi usare il programma audacity e selezionando come origine Windows WASAPI dal menù a tendina accanto all'icona del microfono :)
ottimo ! quindi dici se selezioni in sorgente Windows WASAPI dal menù a tendina
poi registro anche i suoni dal browser internet ? davvero ?
ottimo ! quindi dici se selezioni in sorgente Windows WASAPI dal menù a tendina
poi registro anche i suoni dal browser internet ? davvero ?Si si è proprio quello che ho fatto di recente quindi te lo confermo ;)
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
DOC-BROWN
09-05-2021, 16:59
Si si è proprio quello che ho fatto di recente quindi te lo confermo ;)
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
perfetto , grazieeee
aled1974
09-05-2021, 17:27
Grazie per la risposta. L'SSD che uso è un po' vecchiotto, comprato diversi anni fa. Il taglio è di 232gb. Funziona benissimo ma a furia di inserire programmi stavo esaurendo lo spazio. Con il ridimensionamento del pagefile.sys ora va tutto bene. Ciao!
di che ssd parliamo? marca-modello
se è vecchiotto potresti valutarne la sostituzione, a prescindere (o anche no) dai problemi di spazio legati ai GB di pagefile/hiberfile ;)
nel mentre per i cultori del "lasciamo fare tutto a windows": https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-ha-rimosso-da-windows-update-un-driver-amd-che-impediva-l-avvio-dei-pc_97583.html
dopo i problemi con gli intel irst di un paio di anni fa in cui sparivano i dischi han voluto pareggiare con quelli amd.... meno male che hanno già rimosso :doh:
ciao ciao
tallines
09-05-2021, 17:34
Fatto. Ora le due cartelle sono vuote, ma in precedenza c'erano pochi file.
Ok
Ho notato, invece, che il pagefile.sys e l'hiberfil.sys occupano 45 giga (32 il primo e 13 il secondo). Non è possibile ridurli? Grazie ancora.
Si come hai già fatto, bene :)
Fatal Frame
09-05-2021, 18:27
Si, usa l'ibernazione, ci mette un po' a spegnersi perché copia tutto su HD ma una volta fatto non consuma energia perché il portatile è di fatto spento.
Conviene visto che ci mette di più a spegnersi ??
Ho aggiunto il tasto intanto ...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ibernazione-Windows-10-ecco-come-aggiungerla_13483
Arkhan74
09-05-2021, 18:58
Conviene visto che ci mette di più a spegnersi ??
Ho aggiunto il tasto intanto ...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ibernazione-Windows-10-ecco-come-aggiungerla_13483Io la uso spesso e neanche mi accorgo se sta di più a spegnersi.
Se ci mette più tempo, sarà di una manciata di secondi.
Fatal Frame
09-05-2021, 19:26
Io la uso spesso e neanche mi accorgo se sta di più a spegnersi.
Se ci mette più tempo, sarà di una manciata di secondi.
Ho provato, ci mette uguale a spegnersi
tallines
09-05-2021, 19:54
Ho provato, ci mette uguale a spegnersi
L' Ibernazione serve più che altro per far si che il pc all' avvio, ci metta poco tempo ad avviarsi e quindi in poco tempo ti trovi davanti al Desktop, già operativo .
Io da una vita uso l' Ibernazione e mi trovo benissimo :)
UtenteSospeso
09-05-2021, 20:27
Tanto per scrivere, io non la uso la disattivo insieme alla memoria virtuale da una vita e non ho problemi.
Una vita??? Windows 10 è in giro da 5 anni più o meno....
Ma anche con Seven.
.
Fatal Frame
09-05-2021, 20:55
L' Ibernazione serve più che altro per far si che il pc all' avvio, ci metta poco tempo ad avviarsi e quindi in poco tempo ti trovi davanti al Desktop, già operativo .
Io da una vita uso l' Ibernazione e mi trovo benissimo :)
Sì era il mio obiettivo infatti ;)
huatulco
09-05-2021, 22:03
di che ssd parliamo? marca-modello
se è vecchiotto potresti valutarne la sostituzione, a prescindere (o anche no) dai problemi di spazio legati ai GB di pagefile/hiberfile ;)
ciao ciao
E' un Samsung SSD 840 da 232 gb. Non ho problemi con questo SSD, funziona bene per le mie esigenze ma ho ritenuto di avere poco spazio per eventuali altri programmi da montare. Ora, avendo ridotto il pagefile.sys sono a posto. Grazie per il consiglio, in futuro farò come suggerisci.
Chad Kroeger
10-05-2021, 09:13
La configurazione dei dischi è corretta. Forse hai formattato con un utente amministratore e adesso stai usando un utente senza permessi?
Se invece stai usando un solo utente amministratore, non capisco perché non hai già i permessi, però puoi risolvere modificando i permessi in questo modo: clic destro sul disco-> proprietà-> sicurezza-> modifica e imposti così:
https://i.postimg.cc/x19NbmS8/Image-2.jpg
oppure selezioni la prima casella (nell'immagine non visibile) per il controllo completo.
Era semplicemente un problema di permessi, c'era un altro utente oltre quello di amministratore che non capisco come possa essersi creato, ho abilitato i permessi e ora è tutto ok. Grazie a tutti per l'aiuto.
Questo non ti succede se lo fai sulla ssd o anche li ?
.
Sulla ssd non avevo nessun problema, era sull'hdd che ero impossibilitato a creare/modificare file.
no_side_fx
10-05-2021, 09:20
io invece suggerisco di lasciare il pagefile sul disco di sistema, con variabili dimensionali automatiche
non saranno 16-32gb a creare problemi di spazio nei nostri ssd, ma se lo fossero allora significherebbe aver cannato di brutto il taglio dimensionale del ssd in fase di acquisto :read:
il file di paging serve a coadiuvare la memoria RAM in caso di saturazione della stessa, aveva senso anni fa ma oggi serve a poco nulla, oltretutto non è una questione di spazio ma il fatto che fa una continua lettura/scrittura inutile sull'ssd.
poi ognuno fa come vuole
ciao ciao
il file di paging serve a coadiuvare la memoria RAM in caso di saturazione della stessa, aveva senso anni fa ma oggi serve a poco nulla, oltretutto non è una questione di spazio ma il fatto che fa una continua lettura/scrittura inutile sull'ssd.
poi ognuno fa come vuole
ciao ciao
Se si ha RAM a sufficienza, il file di paging non viene usato. Quindi non c'è problema comunque.
E in ogni caso sono d'accordo, se 16 GB di file di paging sono un problema per l'ssd, mi sa che è ora di fare un upgrade dello storage.
guant4namo
10-05-2021, 09:53
il file di paging serve a coadiuvare la memoria RAM in caso di saturazione della stessa, aveva senso anni fa ma oggi serve a poco nulla, oltretutto non è una questione di spazio ma il fatto che fa una continua lettura/scrittura inutile sull'ssd.
poi ognuno fa come vuole
ciao ciao
Quindi, secondo la tua esperienza su nuovi sistemi (tipo il mio in firma) e SSD M2 4.0 , il file paging/memoria virtuale è da disabilitare con 16/32gb di ram?
Altra domanda:
Di seguito un esempio di file paging sul pc aziendale è impostato cosi:
https://i.postimg.cc/PPwGJBqd/memvirtuale.png (https://postimg.cc/PPwGJBqd)
Caratteristiche del pc:
Dell OptiPlex 7070 con : i7-9700 / 16 gb ram / Intel (R) UHD Graphics 630 / NVMe 512 2200S Micron
Anche qui va disabilitato? Grazie ;)
Trotto@81
10-05-2021, 11:05
Ho 32 giga di ram ed il mio ramdisk è sempre a zero. Va disattivato se il sistema lo utilizza e si è inutilmente pignoli con i cicli di scrittura.
no_side_fx
10-05-2021, 11:10
Quindi, secondo la tua esperienza su nuovi sistemi (tipo il mio in firma) e SSD M2 4.0 , il file paging/memoria virtuale è da disabilitare con 16/32gb di ram?
Altra domanda:
Di seguito un esempio di file paging sul pc aziendale è impostato cosi:
https://i.postimg.cc/PPwGJBqd/memvirtuale.png (https://postimg.cc/PPwGJBqd)
Caratteristiche del pc:
Dell OptiPlex 7070 con : i7-9700 / 16 gb ram / Intel (R) UHD Graphics 630 / NVMe 512 2200S Micron
Anche qui va disabilitato? Grazie ;)
non va disabilitato del tutto ma solo ridotto al meno possibile perché come dicevo sopra molti software lo richiedono per funzionare correttamente, per ridurre le scritture/letture inutili poi è meglio ancora metterlo su un altro disco secondario.
L'immagine che hai messo è l'impostazione predefinita di windows, in quel caso non è mai stato toccato/modificato dopo l'installazione del so.
Poi ripeto ognuno fa come vuole
Come Cristin DiZio si fà a togliere l'opzione da Edge che quando scarichi qualcosa esce in altro a dx "file dannoso vuoi mantenere o eliminare ecc.."
Cioè questa cosa l'ha messa dopo il format al pc e quindi edge, di qualche giorno fà, prima non chiedeva ogni volta sta cosa
Il file di paging è usato sia dal sistema operativo per esigenze proprie che dalle applicazioni (alcune lo richiedono espressamente o ne generano uno proprio autogestito) indipendentemente dalla quantità di memoria presente o disponibile al momento. Viene usato per stoccare dati da utilizzare (o che si prevede di utilizzare) nel breve/medio periodo e che se non presente sbatterà via e dovrà andare a recuperare di nuovo quando necessario (quindi con la sua disabilitazione vi è un degrado prestazionale che può essere anche minimo e impercettibile all'uso comune).
Inoltre, se disabilitato il sistema ne crea comunque uno piccolo "usa e getta" per sue esigenze, quindi delle scritture ve ne saranno comunque.
Il paging non andrebbe disabilitato neanche su sistemi operativi moderni, neanche in presenza di molta RAM o di SSD (anzi sarebbe pure un nonsense quello di mettere il paging su un HDD secondario meccanico, come alcuni sul web consigliano, perché vi sarebbe un ovvio degrado prestazionale). La cosa migliore è lasciarlo gestire dal sistema operativo, in modo che venga dimensionato dinamicamente. Alternativamente è possibile farlo in modo statico (valore fisso) o dinamico prefissato manualmente, ma solo se si è sicuri di cosa si va ad impostare. In pratica va provato fisicamente sul proprio sistema il range comune di condizione d'utilizzo, valutando i consumi effettivi e quindi impostato un valore (o un range) arrotondando per eccesso. Per farla breve, non è solo in base alla quantità di ram montata che è possibile definire un suo valore.
Poi, sì, può anche essere che non si incapperà mai in errori di memoria insufficiente (o crash generali di applicazioni o giochi) con un paging disabilitato anche su sistemi che hanno "solo" 16 GB di RAM, ma ciò non esclude che vi siano in realtà warning o anomalie.
Ovviamente ognuno poi è libero di fare come meglio crede sul proprio sistema. Ci mancherebbe.
tallines
10-05-2021, 12:49
Il file di paging è usato sia dal sistema operativo per esigenze proprie che dalle applicazioni (alcune lo richiedono espressamente o ne generano uno proprio autogestito) indipendentemente dalla quantità di memoria presente o disponibile al momento. Viene usato per stoccare dati da utilizzare (o che si prevede di utilizzare) nel breve/medio periodo e che se non presente sbatterà via e dovrà andare a recuperare di nuovo quando necessario (quindi con la sua disabilitazione vi è un degrado prestazionale che può essere anche minimo e impercettibile all'uso comune).
Inoltre, se disabilitato il sistema ne crea comunque uno piccolo "usa e getta" per sue esigenze, quindi delle scritture ve ne saranno comunque.
Il paging non andrebbe disabilitato neanche su sistemi operativi moderni, neanche in presenza di molta RAM o di SSD (anzi sarebbe pure un nonsense quello di mettere il paging su un HDD secondario meccanico, come alcuni sul web consigliano, perché vi sarebbe un ovvio degrado prestazionale). La cosa migliore è lasciarlo gestire dal sistema operativo, in modo che venga dimensionato dinamicamente. Alternativamente è possibile farlo in modo statico (valore fisso) o dinamico prefissato manualmente, ma solo se si è sicuri di cosa si va ad impostare. In pratica va provato fisicamente sul proprio sistema il range comune di condizione d'utilizzo, valutando i consumi effettivi e quindi impostato un valore (o un range) arrotondando per eccesso. Per farla breve, non è solo in base alla quantità di ram montata che è possibile definire un suo valore.
Poi, sì, può anche essere che non si incapperà mai in errori di memoria insufficiente (o crash generali di applicazioni o giochi) con un paging disabilitato anche su sistemi che hanno "solo" 16 GB di RAM, ma ciò non esclude che vi siano in realtà warning o anomalie.
Ovviamente ognuno poi è libero di fare come meglio crede sul proprio sistema. Ci mancherebbe.
Quoto :)
Io ce l' ho abilitato e cosi rimane :)
Fatal Frame
10-05-2021, 13:18
Perché disabilitare il file di paging ?! :confused: :rolleyes:
Quoto :)
Io ce l' ho abilitato e cosi rimane :)
Disabilita tutto Tally ... :sofico: :oink:
tallines
10-05-2021, 13:48
Disabilita tutto Tally ... :sofico: :oink:
No no :tie:
Il file di paging è messo su > Dimensioni gestite dal sistema :)
Come Cristin DiZio si fà a togliere l'opzione da Edge che quando scarichi qualcosa esce in altro a dx "file dannoso vuoi mantenere o eliminare ecc.."
Cioè questa cosa l'ha messa dopo il format al pc e quindi edge, di qualche giorno fà, prima non chiedeva ogni volta sta cosa
Non l'ho mai visto quel tipo di avviso, e non saprei. A meno che non sia un avviso ad esempio di un antivirus di terze parti o di un plugin esterno.
Potresti catturare un'immagine dell'avviso?
Fatal Frame
10-05-2021, 13:58
No no :tie:
Il file di paging è messo su > Dimensioni gestite dal sistema :)
Sì sì ... lo abbiamo disabilitato tutti Tally ... :Prrr: :oink: :sofico:
FulValBot
10-05-2021, 14:10
NON va MAI disattivato...
Va lasciato gestire in automatico
Ti posso solo riportare l’esperienza accumulata sulla questione da W7 a W10 in svariati anni e svariati hardware con RAM >= 16 GB (alcuni miei, altri non miei) e con il file di paging disabilitato: nessun problema, mai. Il file di paging sui sistemi di fascia alta andrebbe “eventualmente” ri-abilitato se si riscontrano anomalie durante il funzionamento di Windows o durante l’esecuzione di uno specifico programma/gioco (mi vengono in mente i software di Adobe). Ma solo in questi casi e solo per il periodo necessario ad effettuare i test necessari a stabilire l’origine dell’anomalia riscontrata, che non necessariamente potrebbe dipendere dal file di paging disattivato. Personalmente lo tengo attivo solo su x86 ma già su x64 con 8 GB lo disattivo (avendo all’avvio del sistema grossomodo a disposizione di “base” 7 GB di RAM su 8) e anche lì – ai fini pratici d’utilizzo dell’OS - nessun problema.
Anche la mia è esperienza accumulata nel corso degli anni, tanti, anche troppi ormai che dedico all'informatica.
Ribadisco comunque che ognuno è libero di fare come meglio crede sul proprio sistema. Ci mancherebbe ;)
Fatal Frame
10-05-2021, 14:11
NON va MAI disattivato...
Va lasciato gestire in automatico
Perché alcuni lo disabilitano ?!
tallines
10-05-2021, 14:23
Sì sì ... lo abbiamo disabilitato tutti Tally ... :Prrr: :oink: :sofico:
Contenti voi...........:D
Il paging viene disabilitato se un pc ha molta ram, tipo dai 16Gb in su, poi dipende che programmi girano sul SO etc etc etc..........
Fatal Frame
10-05-2021, 14:24
Contenti voi...........:D
Il paging viene disabilitato se un pc ha molta ram, tipo dai 16Gb in su, poi dipende che programmi girano sul SO etc etc etc..........
Te ne hai 4GB ?! :oink: :ciapet: :fagiano:
Anche io consiglio di non disabilitare il file di paging, che è essenziale anche nel caso il PC abbia molta ram a disposizione. Una funzione importante del pagefile.sys è quella di accogliere i dati della ram relativi ad applicazioni che sono ridotte a icona e che non sono usate per un po' di tempo. Con il file di paging attivo è possibile mantenere ridotti a icona tutti i programmi che vogliamo poiché il sistema è in grado di spostare uno o più programmi che non sono usati in quel momento per liberare ram necessaria all'avvio di un altro programma.
Con il pagefile disattivato, non potrete aprire tutti i programmi che volete poiché prima o poi avrete la ram piena e il sistema potrebbe crashare. Quindi anche se avete 32GB di ram, potreste incorrere in un crash qualora usaste molti programmi che richiedono una buona quantità di ram.
Chiaramente se usate un programma alla volta e non tenete a icona nessun altro programma potreste anche fare a meno del pagefile ma, come già detto, ci sono comunque programmi che non funzionano con il pagefile disabilitato.
In fin dei conti, disabilitare il pagefile è inutile e provoca la perdita di una funzionalità importante del sistema operativo. La migliore impostazione è quella predefinita, cioè con la dimensione del file gestita dal sistema operativo.
no_side_fx
10-05-2021, 14:44
Ti posso solo riportare l’esperienza accumulata sulla questione da W7 a W10 in svariati anni e svariati hardware con RAM >= 16 GB (alcuni miei, altri non miei) e con il file di paging disabilitato: nessun problema, mai. Il file di paging sui sistemi di fascia alta andrebbe “eventualmente” ri-abilitato se si riscontrano anomalie durante il funzionamento di Windows o durante l’esecuzione di uno specifico programma/gioco (mi vengono in mente i software di Adobe). Ma solo in questi casi e solo per il periodo necessario ad effettuare i test necessari a stabilire l’origine dell’anomalia riscontrata, che non necessariamente potrebbe dipendere dal file di paging disattivato. Personalmente lo tengo attivo solo su x86 ma già su x64 con 8 GB lo disattivo (avendo all’avvio del sistema grossomodo a disposizione di “base” 7 GB di RAM su 8) e anche lì – ai fini pratici d’utilizzo dell’OS - nessun problema.
se è per quello in svariati anni (da win 7 in poi su XP no) sul mio pc l'ho sempre impostato manualmente a 2gb max e non ho mai avuto problemi, ma il pc di casa lo uso al 90% solo per gaming
sui pc degli altri lo lascio a default gestito da win :D
guant4namo
10-05-2021, 15:10
non va disabilitato del tutto ma solo ridotto al meno possibile perché come dicevo sopra molti software lo richiedono per funzionare correttamente, per ridurre le scritture/letture inutili.
Ok, che valori inseriresti x 16gb di ram o 32gb di ram?
Poi è meglio ancora metterlo su un altro disco secondario.
L'hard disk secondario deve essere sempre collegato al pc, giusto?
Gli hard disk portatili usb non vanno bene, vero?
L'immagine che hai messo è l'impostazione predefinita di windows, in quel caso non è mai stato toccato/modificato dopo l'installazione del so.
Esatto, non è stato modificato dopo l'installazione di W10Pro
tallines
10-05-2021, 16:24
Anche io consiglio di non disabilitare il file di paging, che è essenziale anche nel caso il PC abbia molta ram a disposizione. Una funzione importante del pagefile.sys è quella di accogliere i dati della ram relativi ad applicazioni che sono ridotte a icona e che non sono usate per un po' di tempo. Con il file di paging attivo è possibile mantenere ridotti a icona tutti i programmi che vogliamo poiché il sistema è in grado di spostare uno o più programmi che non sono usati in quel momento per liberare ram necessaria all'avvio di un altro programma.
Con il pagefile disattivato, non potrete aprire tutti i programmi che volete poiché prima o poi avrete la ram piena e il sistema potrebbe crashare. Quindi anche se avete 32GB di ram, potreste incorrere in un crash qualora usaste molti programmi che richiedono una buona quantità di ram.
Chiaramente se usate un programma alla volta e non tenete a icona nessun altro programma potreste anche fare a meno del pagefile ma, come già detto, ci sono comunque programmi che non funzionano con il pagefile disabilitato.
In fin dei conti, disabilitare il pagefile è inutile e provoca la perdita di una funzionalità importante del sistema operativo. La migliore impostazione è quella predefinita, cioè con la dimensione del file gestita dal sistema operativo.
Quoto .
Fatal impara :asd:
Non l'ho mai visto quel tipo di avviso, e non saprei. A meno che non sia un avviso ad esempio di un antivirus di terze parti o di un plugin esterno.
Potresti catturare un'immagine dell'avviso?
Questa:
https://i.postimg.cc/90FSbhR9/12345897.jpg (https://postimages.org/)
Cioè ogni download di eseguibile, devo sbloccare...
Prima non chiedeva nulla, davi download e scaricava.
Sembra una cavolata, all'inizio ho detto va bè, un passaggio in più da fare..
Ma ora nel quotidiano lavorativo, ogni volta si apre il tab e chiede premessi.. stufa!
FulValBot
10-05-2021, 18:28
Contenti voi...........:D
Il paging viene disabilitato se un pc ha molta ram, tipo dai 16Gb in su, poi dipende che programmi girano sul SO etc etc etc..........
Aridaje, NON VA TOCCATO :rotfl:
Questa:
https://i.postimg.cc/90FSbhR9/12345897.jpg (https://postimages.org/)
Cioè ogni download di eseguibile, devo sbloccare...
Prima non chiedeva nulla, davi download e scaricava.
Sembra una cavolata, all'inizio ho detto va bè, un passaggio in più da fare..
Ma ora nel quotidiano lavorativo, ogni volta si apre il tab e chiede premessi.. stufa!
Che sia dato dal controllo di reputazione per bloccare il download di app "indesiderate", lo slide sotto SmartScreen in Impostazioni > Privacy, Ricerca e Servizi > Sicurezza
tallines
10-05-2021, 18:54
Aridaje, NON VA TOCCATO :rotfl:
Lo so, diglielo a Fatal :asd:
Cioè ogni download di eseguibile, devo sbloccare...
Prima non chiedeva nulla, davi download e scaricava.
Ho provato a scaricare Supremo.exe, e pur avendo lo smartscreen attivato non ho l'avviso.
https://i.postimg.cc/j5D5G1FJ/Image-3.png
Forse stai eseguendo il download non dal sito giusto, io l'ho eseguito da qui: https://www.supremocontrol.com/it/supremo-download/
Se ritieni di non aver problemi a scaricare senza controllo, puoi disattivare il controllo dei download, apri il Controllo della app e del browser nella Sicurezza di windows e clicca su Impostazioni di protezione basate sulla reputazione per modificare le opzioni riguardo i download.
no_side_fx
10-05-2021, 19:26
Aridaje, NON VA TOCCATO :rotfl:
eh vabbè...:rolleyes:
allora premesso che letteratura in merito al paging file si spreca
una volta (windows xp) la raccomandazione era quella di impostarla 1 volta e mezzo la quantità di ram, poi con l'aumento di ram nei sistemi e l'avvento degli ssd si è cominciato a consigliare di spostarlo e altre cose ancora e si è creata confusione nel tempo
il file di paging è un componente essenziale del sistema operativo a prescindere dalla quantità di ram nel sistema, eliminarlo del tutto si ottiene solo un utilizzo improprio della ram per due motivi: costringe la cache del disco ad essere più piccola e si va ad impegnare la ram fisica per eseguire il backup delle allocazioni.
quando si ha tanta ram tuttavia cosa succede? il paging è li ma non viene usato, pertanto lasciarlo in automatico si va solo ad occupare gb inutilmente, meglio ridurlo a pochi gb e stop
detto tutto questo, ognuno poi fa sempre come vuole :asd:
roberto1
10-05-2021, 19:29
se è per quello in svariati anni (da win 7 in poi su XP no) sul mio pc l'ho sempre impostato manualmente a 2gb max e non ho mai avuto problemi, ma il pc di casa lo uso al 90% solo per gaming
sui pc degli altri lo lascio a default gestito da win :D
personalmente ho impostato 500 mb sia minima che massima sia su win 7 che win 10,mai un problem nè con programmi che games.
aled1974
10-05-2021, 20:16
alcuni link sul pagefile
https://www.tomshardware.com/news/how-to-manage-virtual-memory-pagefile-windows-10,36929.html
https://www.howtogeek.com/126430/htg-explains-what-is-the-windows-page-file-and-should-you-disable-it/
https://docs.microsoft.com/it-it/windows/client-management/introduction-page-file
https://helpdeskgeek.com/windows-10/what-is-the-page-file-in-windows-10/
https://www.geekslab.it/ssd-e-file-di-paging-quello-che-ce-da-sapere/
sperando che chiariscano un po' le idee su quando e come interviene il paging dell'OS sul file preposto :read:
poi con google troverete millemila altri link da consultare
ciao ciao
Edit
per l'ssd è molto più deleterio il bug del defrag di w10 introdotto un anno fa che un decennio di pagefile su disco :sofico:
Che sia dato dal controllo di reputazione per bloccare il download di app "indesiderate", lo slide sotto SmartScreen in Impostazioni > Privacy, Ricerca e Servizi > Sicurezza
Ho provato a scaricare Supremo.exe, e pur avendo lo smartscreen attivato non ho l'avviso.
https://i.postimg.cc/j5D5G1FJ/Image-3.png
Forse stai eseguendo il download non dal sito giusto, io l'ho eseguito da qui: https://www.supremocontrol.com/it/supremo-download/
Se ritieni di non aver problemi a scaricare senza controllo, puoi disattivare il controllo dei download, apri il Controllo della app e del browser nella Sicurezza di windows e clicca su Impostazioni di protezione basate sulla reputazione per modificare le opzioni riguardo i download.
Niente da fare... ho disabilitato quanto avete segnalato, ma con edge (con chrome no per esempio)... blocca gli exe e si deve premere su "mantieni" per salvarli
FulValBot
11-05-2021, 09:06
Fai il test con l'APM disattivato (diversi hdd e ssd lo supportano)
Fatal Frame
11-05-2021, 10:11
Lo so, diglielo a Fatal :asd:
Toccalo Tally :asd:
FulValBot
11-05-2021, 17:02
Se usate il comando netsh interface tcp show global
cosa esce fuori su Receive Window Auto-Tuning Level e Receive-Side Scaling State ?
sembra che alcuni programmi li vadano a disattivare entrambi, o almeno così leggo in giro, e da me è successo (usavo hamachi e Radmin, non so quale dei due va a modificare quei parametri)
edit: confermo, nel pc di mio fratello erano settati in modo corretto, probabilmente perché quelle due app non le aveva mai installate... li ho appena rimessi com'erano, e la connessione finalmente dovrebbe tornare a posto con la giusta velocità (come sempre escluso questo sito)
edit2: è stato Hamachi... (non lo farà più dalla prossima versione, ma ci vorrà ancora abbastanza prima che arrivi)
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.985 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5003173)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Security updates to Windows App Platform and Frameworks, the Windows Kernel, Windows Media, the Microsoft Scripting Engine, and the Windows Silicon Platform.
Mi è comparso il Meteo nella barra delle applicazioni che ho subito disattivato perchè tanto ho già le Live Tile :ciapet:
guant4namo
11-05-2021, 20:22
Mi è comparso il Meteo nella barra delle applicazioni che ho subito disattivato perchè tanto ho già le Live Tile :ciapet:
Una delle tante cose più inutili (sicuramente ce ne sono altre) che Microsoft abbia sviluppato. Rimango basito
tallines
11-05-2021, 20:41
A me non è arrivato ancora Meteo & News........:eek: :)
https://i.postimg.cc/5yRwKP62/985.jpg (https://postimages.org/)
aled1974
11-05-2021, 20:48
..ed è per questo motivo che le verifiche vanno fatte in prima persona, in rapporto all’OS installato e al proprio hardware. Ad esempio, ecco le performance del mio W7 i3, con e senza pagefile.sys:
Il mio sistema va obiettivamente meglio senza pagefile: per altri utenti con altro OS/hardware potrebbe valere l’opposto.
a parte che il test l’hai fatto su un pattern da 32mb con unico run :wtf: quando di default il programma ne usa uno da 1gb su 5 run (e già così è poco indicativo)
test che comunque sul disco di sistema (dove risiede l’OS) è poco attendibile perché l’OS nel mentre fa cose che tu non vedi e se fai anche 5 test consecutivi con 5 run cadauno sul pattern standard 1gb otterrai 5 risultati diversi
provaci se non ci credi
considerando anche che, a parte la scrittura seq. q8 e la lettura rnd q32, i risultati presentano differenze minime, se dipendesse veramente dal pagefile i due risultati sarebbero definitivi (da una parte tutto più lento rispetto all’altra), e con differenze macroscopiche e coerenti, non roba da 1mb/s
ti consiglio di leggere uno dei link che riportavo precedentemente, alla voce “myth” ;)
se però nonostante la letteratura in merito pubblicata da chiunque/ovunque abbia un minimo di competenza si vuole comunque crederci…. allora alzo le mani, ma questa tua prova non dice nulla in quanto viziata da errori concettuali e di metodo
se poi il tuo ssd è uno dramless/hmb ancora peggio, immagino tu sappia il perché :read:
morale della favola
- se il pagefile comporta un problema di spazio suggerisco caldamente di cambiare disco con uno più capiente perchè per il bene dello stesso è meglio se vi sia un 20% di spazio libero per le operazioni di gc/wr del firmware del disco stesso (e se 32gb sono attorno al 20% della capacità totale del disco, allora questo è fin troppo piccolo, cioè parliamo di dischi da 160gb???)
- se parliamo di differenze da 1mb/s con e senza pagefile, ma davvero vale la pena rimuoverlo? (fermo restando che sono variazioni date dall'os)
ciao ciao
Fatal Frame
12-05-2021, 00:32
L' Ibernazione serve più che altro per far si che il pc all' avvio, ci metta poco tempo ad avviarsi e quindi in poco tempo ti trovi davanti al Desktop, già operativo .
Io da una vita uso l' Ibernazione e mi trovo benissimo :)
Ma ogni tanto farai anche lo spegnimento normale ?! O no ?!
SysAdmNET
12-05-2021, 04:01
UP
4 giorni fa ho scritto... :oink:
Nessuno ha un idea valida / opninione ect ? :D
QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47397802&postcount=50115)
so che siete presi dai vari problemmi relativi a win 10 latest version e a risolverli... :asd:
ps
ora 5 days pc is up and running :Prrr:
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.985 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5003173)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Security updates to Windows App Platform and Frameworks, the Windows Kernel, Windows Media, the Microsoft Scripting Engine, and the Windows Silicon Platform.
Mi è comparso il Meteo nella barra delle applicazioni che ho subito disattivato perchè tanto ho già le Live Tile :ciapet:
A me non ancora, ho la versione 2004.
tallines
12-05-2021, 07:55
Ma ogni tanto farai anche lo spegnimento normale ?! O no ?!
Si, anche qualche riavvio :)
Build 19042.985 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5003173)
https://media.giphy.com/media/CvZuv5m5cKl8c/giphy.gif
:D
arrivato anche a me....messo su due pc.
ma di "notizie e interessi" nemmeno l'ombra.
mi era già comparsa e poi è sparita si questi due pc......misteri.
invece su altri due pc, dopo che è comparsa, è rimasta.....
no_side_fx
12-05-2021, 11:06
UP
4 giorni fa ho scritto... :oink:
Nessuno ha un idea valida / opninione ect ? :D
non esiste una risposta precisa, il tuo problema va indagato
magari per prima cosa potresti controllare il registro eventi per vedere se c'è qualcosa di utile
A me non è arrivato ancora Meteo & News........:eek: :)
https://i.postimg.cc/5yRwKP62/985.jpg (https://postimages.org/)
sei troppo avanti!:)
tallines
12-05-2021, 12:54
sei troppo avanti!:)
Ma se mi manca Meteo & News ?
Non che ne abbia bisogno ehhh.........:p
A me non è arrivato ancora Meteo & News........:eek: :)
Beh, lo credo... si chiama Notizie e interessi! :asd:
Fatal Frame
12-05-2021, 13:10
Si, anche qualche riavvio :)
Come immaginavo :)
https://media.giphy.com/media/CvZuv5m5cKl8c/giphy.gif
:D
Mangiafuoco ... :asd:
Fatal Frame
12-05-2021, 13:11
Ma se mi manca Meteo & News ?
Non che ne abbia bisogno ehhh.........:p
Vabbè nessuno è perfetto ... sarai l'ultimo a riceverli :oink: :sofico:
monster.fx
12-05-2021, 19:07
Ragazzi ultimamente solo domande e rottura di beep.
Ho un PC W10 che in fase di avvio senza motivo(probabile nel trasporto ... boh) ha deciso di non avviarsi più e di dare BSOD con un fatal error .
Ora su quel PC gira un software, tale Madrix(si scrive proprio così :D ) che gestisce dei pannelli Led, che non posso re installare perchè l'eseguibile su DVD originale mi da' errore di CRC(anche copiandolo su desktop di un PC funzionante mi genera il medesimo errore) e la nuova versione del produttore non è compatibile con la chiave hardware(USB) che ho inserito nel PC.
Ho scritto al produttore per vedere se mi invia link corretto dell'applicativo, ma se riesco a far partire il PC e farne copia sarebbe cosa buona.
Il ripristino di Windows non sortisce effetto in automatico... manualmente da CMD o console potrei fare qualche miracolo?
Grazie a chi risponderà.
Scusate vorrei capire se è normale come comportamento... quando risvegliate il pc dalla sospensione vi trovate il menù start aperto oppure no? :confused:
Scusate vorrei capire se è normale come comportamento... quando risvegliate il pc dalla sospensione vi trovate il menù start aperto oppure no? :confused:
si, da sempre sta cosa......
ci sono piccoli bug di windows che si portano dietro da sempre......
altra cosa che mi gira.....appena acceso il pc se premi la casella di ricerca lui ti fa vedere le app ricercate di recente.
ebbene, fai un po' di riavvii, una volte su due in media, al primo avvio tu non vedi le app recenti. esci dalla casella di ricerca, rientri, e le vedi.
in pratica il problema c'è solo al primo avvio, e nemmeno sempre.
fateci caso....
Fatal Frame
13-05-2021, 09:25
Scusate vorrei capire se è normale come comportamento... quando risvegliate il pc dalla sospensione vi trovate il menù start aperto oppure no? :confused:Mi pare anche con l'ibernazione...
monster.fx
13-05-2021, 10:03
Ragazzi ultimamente solo domande e rottura di beep.
Ho un PC W10 che in fase di avvio senza motivo(probabile nel trasporto ... boh) ha deciso di non avviarsi più e di dare BSOD con un fatal error .
Ora su quel PC gira un software, tale Madrix(si scrive proprio così :D ) che gestisce dei pannelli Led, che non posso re installare perchè l'eseguibile su DVD originale mi da' errore di CRC(anche copiandolo su desktop di un PC funzionante mi genera il medesimo errore) e la nuova versione del produttore non è compatibile con la chiave hardware(USB) che ho inserito nel PC.
Ho scritto al produttore per vedere se mi invia link corretto dell'applicativo, ma se riesco a far partire il PC e farne copia sarebbe cosa buona.
Il ripristino di Windows non sortisce effetto in automatico... manualmente da CMD o console potrei fare qualche miracolo?
Grazie a chi risponderà.
Ho notato che facendo un CHKDSK mi dice che il disco è protetto da scrittura.
Ho provato a fare DISKPART e mi sono accorto che l'unità mi dice che :
STATO SOLA LETTURA : NO
DISCO DI AVVIO : NO
DISCO FILE DI PAGING : NO
DISCO FILE IBERNAZIONE : NO
DISCO FILE DETTAGLI ARRESTO ANOMALO : NO
DISCO CLUSTER : NO
Sbaglio o Disco Avvio,Disco File di paging dovrebbero essere su SI?
Come posso modificarne gli attributi?
Scusate vorrei capire se è normale come comportamento... quando risvegliate il pc dalla sospensione vi trovate il menù start aperto oppure no? :confused:
Sì, il menu rimane aperto al rientro dalla sospensione quando viene usato il comando del menu start per entrare in sospensione, perché è così che il menu è stato lasciato.
Puoi provare a usare gli altri metodi per entrare in sospensione, come la combinazione di tasti Alt+F4 (dopo aver minimizzato tutte le finestre) per aprire le opzioni di chiusura, oppure usare i tasti funzione specifici della tua tastiera. Puoi anche aprire le opzioni di risparmio energetico e modificare le opzioni per il comportamento del pulsante di alimentazione.
tallines
13-05-2021, 10:19
Scusate vorrei capire se è normale come comportamento... quando risvegliate il pc dalla sospensione vi trovate il menù start aperto oppure no? :confused:
Si, ma che problema ti crea ? :)
Mi pare anche con l'ibernazione...
No, non dovrebbe farlo con l'ibernazione.
Fatal Frame
13-05-2021, 12:27
No, non dovrebbe farlo con l'ibernazione.Oggi controllo allora...
Si, ma che problema ti crea ? :)
beh sono quei piccoli dettagli che denotano (una non) attenzione all'esperienza utente :boh:
beh sono quei piccoli dettagli che denotano (una non) attenzione all'esperienza utente :boh:
A me sembra un funzionamento normale: se sospendo il pc con il menu start aperto, è chiaro che lo ritrovo aperto.
A me sembra un funzionamento normale: se sospendo il pc con il menu start aperto, è chiaro che lo ritrovo aperto.
Ma proprio no.
Nel momento in cui tu fai click, per qualsiasi cosa, il menu sparisce
Quando lanci un programma da start mica sta su il menù.....
Su un laptop da scrivania, ho l'icona per ibernare nella taskbar, credo punti ad un file batch. Allo "scongelamento", ovviamente, non si vede nulla, ma il puntatore rimane lì. Se la prima azione è un clic, il sistema si iberna di nuovo !
Ma proprio no.
Nel momento in cui tu fai click, per qualsiasi cosa, il menu sparisce
Quando lanci un programma da start mica sta su il menù.....
Per essere pignoli, il comando per sospendere è in un sottomenu che non rimane aperto.
:sofico:
Su un laptop da scrivania, ho l'icona per ibernare nella taskbar, credo punti ad un file batch. Allo "scongelamento", ovviamente, non si vede nulla, ma il puntatore rimane lì. Se la prima azione è un clic, il sistema si iberna di nuovo !
Mi sembra ovvio! :D :D
Per essere pignoli, il comando per sospendere è in un sottomenu che non rimane aperto.
:sofico:
Anche le app dentro le cartelle sono in un sotto menù. Devi cliccare la cartella per espandere e arrivare al EXE. Ma quando lanci sparisce tutto.....
Fatal Frame
13-05-2021, 19:30
A me non è arrivato ancora Meteo & News........:eek: :)
https://i.postimg.cc/5yRwKP62/985.jpg (https://postimages.org/)
Aggiornato anch'io... Dove dovrebbe essere Meteo & News ?!
ninja750
13-05-2021, 19:31
scusate ma anche a voi dopo il riavvio post 985 vi ha scritto "pulizia" ? :confused: mai visto
Aggiornato anch'io... Dove dovrebbe essere Meteo & News ?!
Ni......
Lo deciderà mamma Microsoft quando sarai l'eletto..... oggi mi è comparsa su uno dei due PC a cui non era ancora arrivata.
Adesso ne manca solo uno su quattro.....
Fatal Frame
13-05-2021, 19:33
scusate ma anche a voi dopo il riavvio post 985 vi ha scritto "pulizia" ? :confused: mai visto
L'ho visto tante volte io ... :asd:
scusate ma anche a voi dopo il riavvio post 985 vi ha scritto "pulizia" ? :confused: mai visto
A me no.....su nessuno.....ma l'ho vista altre volte per altri aggiornamenti...... non mi preoccuperei......
Anche le app dentro le cartelle sono in un sotto menù. Devi cliccare la cartella per espandere e arrivare al EXE. Ma quando lanci sparisce tutto.....
Sta di fatto che dai il comando per la sospensione, non per continuare a lavorare. Sospendi il pc con il menu start aperto e quindi lo ritrovi aperto.
Sta di fatto che dai il comando per la sospensione, non per continuare a lavorare. Sospendi il pc con il menu start aperto e quindi lo ritrovi aperto.
È un semplice bug ..... non c'è nulla da giustificare perché non dovrebbe essere così......
Non è mai stato così con nessun sistema Microsoft in passato e non è così con altri sistemi concorrenti oggi.....
Se ragioniamo che è normale allora la consideriamo una feature rispetto agli altri?
tallines
13-05-2021, 19:54
Aggiornato anch'io... Dove dovrebbe essere Meteo & News ?!
Nella Barra delle applicazioni, a destra, se c'è........
tallines
13-05-2021, 19:56
Sta di fatto che dai il comando per la sospensione, non per continuare a lavorare. Sospendi il pc con il menu start aperto e quindi lo ritrovi aperto.
Appena provato, confermo :)
Se la finestra è aperta, con un click si chiude su.....
Altrimenti usate l' Ibernazione, it's better :)
Aggiornato anch'io... Dove dovrebbe essere Meteo & News ?!
Clic destro sulla barra delle applicazioni, vedi immagine. Oppure lo riceverai entro la fine del mese con l'arrivo della versione 21H1.
https://i.postimg.cc/PvZYXTqj/Image-4.png (https://postimg.cc/PvZYXTqj)
Clicca per ingrandire
Fatal Frame
13-05-2021, 20:16
Clic destro sulla barra delle applicazioni, vedi immagine. Oppure lo riceverai entro la fine del mese con l'arrivo della versione 21H1.
https://i.postimg.cc/PvZYXTqj/Image-4.png (https://postimg.cc/PvZYXTqj)
Clicca per ingrandire
Non c'è ... ma non lo vojo io :fagiano: :stordita: :rolleyes: :sofico:
ninja750
14-05-2021, 11:59
piccola info banale: arrivato nuovo notebook con preinstallato win10, una volta messo account microsoft non c'è modo di togliere la login oppure la richiesta pin insomma arrivare dritti al desktop? con l'altro portatile lo avevo fatto ma mi pare senza troppi sotterfugi
piccola info banale: arrivato nuovo notebook con preinstallato win10, una volta messo account microsoft non c'è modo di togliere la login oppure la richiesta pin insomma arrivare dritti al desktop? con l'altro portatile lo avevo fatto ma mi pare senza troppi sotterfugi
In questo articolo vengono descritte le procedure: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Togliere-password-Windows-10-ecco-come-si-fa_17830
Questa invece è una discussione di qualche tempo fa qui sul forum: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936735
Anche oggi all'avvio del pc, rallentamento disarmante!
Prima che si aprisse un finestra o il browser c'è passato diverso tempo!!
Sinceramente non capisco da cosa dipenda.
ninja750
14-05-2021, 14:55
In questo articolo vengono descritte le procedure: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Togliere-password-Windows-10-ecco-come-si-fa_17830
Questa invece è una discussione di qualche tempo fa qui sul forum: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2936735
è allucinante dover eseguire una simile sequela di casini quando dovrebbero dover essere obbligati a dare la scelta all'utente! da matti
Anche oggi all'avvio del pc, rallentamento disarmante!
Prima che si aprisse un finestra o il browser c'è passato diverso tempo!!
Sinceramente non capisco da cosa dipenda.
Scansione disco C completata senza problemi.
https://i.postimg.cc/pVGM3dCz/scansione-disco-C.png
è allucinante dover eseguire una simile sequela di casini quando dovrebbero dover essere obbligati a dare la scelta all'utente! da matti
guarda, stavo per scriverlo io......3 pagine di post, e mano al regedit......
io uso anche mac, sta cosa la fai con una mano con la sigaretta appena accesa, e l'altra due clik, e sei a metà sigaretta......
puoi decidere se fare autologin SI/NO e se è SI puoi scegliere quale degli X utenti farà auto login.
inoltre, puoi scegliere se dover mettere la password dopo lo standby/sospensione/sleep/blocco schermo SI/NO e dopo quanto tempo......
giusto per finire la sigaretta e completare le impostazioni.....
io tempo fa avevo una situazione di questo genere: due utenti, uno lo volevo con la password, e l'altro senza password. una volta impostata sta cosa, che è semplice, c'era il problema che windows "prende" l'ultimo utente usato, quindi se era quello con password te la chiedeva ovviamente, se invece era quello libero arrivava sempre al desktop. col risultato che bisognava uscire e rientrare......
na roba assurda, mano al registro per dire al sistema operativo di non entrare......
e poi mi buttano fuori aggiornamenti su aggiornamenti e mi mettono "notizie e meteo"........no comment.....
FulValBot
14-05-2021, 15:32
Anche oggi all'avvio del pc, rallentamento disarmante!
Prima che si aprisse un finestra o il browser c'è passato diverso tempo!!
Sinceramente non capisco da cosa dipenda.
Apri il visualizzatore eventi
Apri il visualizzatore eventi
aperto
aperto
Questa è la risposta più bella di oggi sul forum! :D :D
Questa è la risposta più bella di oggi sul forum! :D :D
scusa Styb, mi dice apri il visualizzatore eventi, e poi?
E' normale che dico aperto, cosa dovrei fare?:confused:
Allora il primo avvio c'è questo errore:
Errore nel dispositivo \Device\Harddisk10\DR10 durante un'operazione di paging.
Evento 51, disk
Di che diavolo si tratta?
ninja750
14-05-2021, 15:56
guarda, stavo per scriverlo io......3 pagine di post, e mano al regedit......
che poi, sono sicuro che una volta non era così
lo avevo fatto su vecchio portatile di mia moglie senza troppi patemi nato con forse 1909
scusa Styb, mi dice apri il visualizzatore eventi, e poi?
E' normale che dico aperto, cosa dovrei fare?:confused:
Allora il primo avvio c'è questo errore:
Errore nel dispositivo \Device\Harddisk10\DR10 durante un'operazione di paging.
Evento 51, disk
Di che diavolo si tratta?
Questo sul sito Microsoft:
Codice 51 "Il dispositivo è attualmente in attesa dell'avvio di un altro dispositivo… (Codice 51)"
Messaggio di errore completo
Il dispositivo è attualmente in attesa dell'avvio di un altro dispositivo o di un insieme di dispositivi. (Codice 51).
Soluzione consigliata
Non sono attualmente disponibili soluzioni per risolvere questo problema. Per consentire di diagnosticare il problema, esaminare gli altri dispositivi con errori nella struttura di dispositivi da cui potrebbe dipendere il dispositivo. Se è possibile determinare il motivo per cui un altro dispositivo correlato non è stato avviato, si potrebbe essere in grado di risolvere il problema.
Che diavolo significa?
che poi, sono sicuro che una volta non era così
lo avevo fatto su vecchio portatile di mia moglie senza troppi patemi nato con forse 1909
sul 7 di sicuro no....anche la schermata di login era molto immediata.
sul 10 non ne ho idea riguardo alle release vecchie.
però ci vuole coraggio a definire "pro" un sistema che ha sta gestione del manga del multi utente......
OT: queste sono le impostazioni del mac....altro che regedit....
https://ibb.co/JBmTscL
tallines
14-05-2021, 16:30
sul 7 di sicuro no....anche la schermata di login era molto immediata.
sul 10 non ne ho idea riguardo alle release vecchie.
però ci vuole coraggio a definire "pro" un sistema che ha sta gestione del manga del multi utente......
Scollega tutte le periferiche che hai collegato, se hai delle periferiche (HD o Ssd esterni) collegate e avvia il pc .
Scollega tutte le periferiche che hai collegato, se hai delle periferiche (HD o Ssd esterni) collegate e avvia il pc .
Ehm credo non fosse per me ..
tallines
14-05-2021, 17:37
Questo sul sito Microsoft:
Codice 51 "Il dispositivo è attualmente in attesa dell'avvio di un altro dispositivo… (Codice 51)"
Messaggio di errore completo
Il dispositivo è attualmente in attesa dell'avvio di un altro dispositivo o di un insieme di dispositivi. (Codice 51).
Soluzione consigliata
Non sono attualmente disponibili soluzioni per risolvere questo problema. Per consentire di diagnosticare il problema, esaminare gli altri dispositivi con errori nella struttura di dispositivi da cui potrebbe dipendere il dispositivo. Se è possibile determinare il motivo per cui un altro dispositivo correlato non è stato avviato, si potrebbe essere in grado di risolvere il problema.
Che diavolo significa?
Ehm credo non fosse per me ..
Ahh si, scusa era per jeremj :)
@ jeremj
Scollega tutte le periferiche che hai collegato, se hai delle periferiche (HD o Ssd esterni) collegate e avvia il pc .
Ahh si, scusa era per jeremj :)
@ jeremj
Scollega tutte le periferiche che hai collegato, se hai delle periferiche (HD o Ssd esterni) collegate e avvia il pc .
Adesso lo faccio.
Staccato tutto, riavviato ed è subito operativo.
Freddy74
14-05-2021, 19:01
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-problemi-con-il-patch-tuesday-di-maggio-errore-0x800f0922-come-risolvere-velocemente_97739.html
Windows 10, problemi con il Patch Tuesday di maggio (errore 0x800f0922): come risolvere velocemente
Adesso lo faccio.
Staccato tutto, riavviato ed è subito operativo.
Sono i 2 HD esterni WD che sono lenti ad essere operativi.
Cosa posso fare?
tallines
14-05-2021, 19:12
Adesso lo faccio.
Staccato tutto, riavviato ed è subito operativo.
Bene :) .
Allora è una periferica, che quando è collegata crea il problema .
Collegane una alla volta e vedi se ci sono settori danneggiati o altro........con CrystalDiskInfo .
Se vuoi posta la finestra con tutti i dati Smart visibili per ognuno dei WD, quindi posta 2 finestre, 2 screenshot :)
no_side_fx
14-05-2021, 19:13
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-problemi-con-il-patch-tuesday-di-maggio-errore-0x800f0922-come-risolvere-velocemente_97739.html
Windows 10, problemi con il Patch Tuesday di maggio (errore 0x800f0922): come risolvere velocemente
questo problema succede SOLO se si è levato edge dal so
ricollegandosi ai discorsi di qualche pagina dietro questo è l'ennesimo esempio
a dimostrazione che edge va lasciato dov'è :read: :cool:
Bene :) .
Allora è una periferica, che quando è collegata crea il problema .
Collegane una alla volta e vedi se ci sono settori danneggiati o altro........con CrystalDiskInfo .
Se vuoi posta la finestra con tutti i dati Smart visibili per ognuno dei WD, quindi posta 2 finestre, 2 screenshot :)
Tallines ho scritto sopra, i 2 WD sono lenti nel caricare, di uno avevo fatto il controllo ed è a posto. E' come se sono lenti all'avvio, possibile che il programma della WD per il controllo dei dischi lo rilevi?
tallines
14-05-2021, 19:26
Tallines ho scritto sopra, i 2 WD sono lenti nel caricare, di uno avevo fatto il controllo ed è a posto. E' come se sono lenti all'avvio, possibile che il programma della WD per il controllo dei dischi lo rilevi?
Posta 2 screenshot di CrystalDiskInfo Freeware .
Domani li guardo :)
questo problema succede SOLO se si è levato edge dal so
ricollegandosi ai discorsi di qualche pagina dietro questo è l'ennesimo esempio
a dimostrazione che edge va lasciato dov'è :read: :cool:
io invece farei un altro ragionamento:
perché restituire sempre errori così generici e costringere l'utente a scartabellare a dx e a manca su fonti oltretutto discutibili invece di poter contare su un archivio ufficiale??
Capisco il primo discorso (genericità: sai -diranno loro- molti scenari hanno elementi comuni con altri da qui la necessità di far ricadere il risultato in una serie di macro-calderoni) mentre non trovo giustificazioni alla seconda osservazione.
Piuttosto infatti che l'attuale confusione e difficoltà a reperire risorse_serie, troverei meraviglioso un bel luogo in cui far confluire in maniera chiara i possibili errori per quanto potenzialmente collegabili a tante fattori diversi (poi sarà cura del singolo indagare tra le possibili cause invece che mendicar risposte o annaspare non si sa dove facendo talvolta più danni che altro. Es: l'evento A si produce per i casi 1,2,3,4. Se li conosco, posso valutarli uno per uno)...
Posta 2 screenshot di CrystalDiskInfo Freeware .
Domani li guardo :)
Eccoli
https://i.postimg.cc/mrkDmcBt/Disco-D.pnghttps://i.postimg.cc/Z5KKq99V/Disco-L.png
tallines
15-05-2021, 07:48
Eccoli
Gli HD sono a posto .
Prova a cambiare porte usb .
O porte Sata, se li hai collegati alla mobo .
Al limite cambi HD esterni, avevo anch' io WD, solo problemi...........:rolleyes:
Adesso con Seagate Barracuda e Toshiba, neanche un problema :)
O il problema è......che hai troppe Lettere oltre a C ?................
FulValBot
15-05-2021, 10:36
Non basta cambiare porte sata, i cavi se sono difettosi è già troppo se fanno partire windows
Fatal Frame
15-05-2021, 10:38
Anche oggi all'avvio del pc, rallentamento disarmante!
Prima che si aprisse un finestra o il browser c'è passato diverso tempo!!
Sinceramente non capisco da cosa dipenda.
Pc in firma ?!
Fatal Frame
15-05-2021, 12:53
Clic destro sulla barra delle applicazioni, vedi immagine. Oppure lo riceverai entro la fine del mese con l'arrivo della versione 21H1.
https://i.postimg.cc/PvZYXTqj/Image-4.png (https://postimg.cc/PvZYXTqj)
Clicca per ingrandireMa poi dove si vedranno?
guant4namo
15-05-2021, 12:53
Scusate ma l'ultima versione di windows 10 pro / home, non è la: 20H2 build 19042.985 ? :D
Come mai sul sito https://tb.rg-adguard.net/public.php vi è la possibilità di fare il download dell'iso della versione 21H1? :confused:
https://i.postimg.cc/8fGBGh81/w10-tbrg.png (https://postimg.cc/8fGBGh81)
Scusate ma l'ultima versione di windows 10 pro / home, non è la: 20H2 build 19042.985 ? :D
Come mai sul sito https://tb.rg-adguard.net/public.php vi è la possibilità di fare il download dell'iso della versione 21H1? :confused:
Staranno preparando il sito per ricevere la versione finale della 21H1. Dico questo perché a me il download non parte.
Pc in firma ?!
si è quello che vedi.
Gli HD sono a posto .
Prova a cambiare porte usb .
O porte Sata, se li hai collegati alla mobo .
Al limite cambi HD esterni, avevo anch' io WD, solo problemi...........:rolleyes:
Adesso con Seagate Barracuda e Toshiba, neanche un problema :)
O il problema è......che hai troppe Lettere oltre a C ?................
ho eseguito una pulizia ai 2 hdd, i cavi sono a posto, vediamo come si comportano in questi giorni.
Sostituire 2 hdd da 2Tb non è semplice, dovrei pensare a un Nas, ma proprio se mi creano problemi.
tallines
15-05-2021, 14:00
Scusate ma l'ultima versione di windows 10 pro / home, non è la: 20H2 build 19042.985 ? :D
Come mai sul sito https://tb.rg-adguard.net/public.php vi è la possibilità di fare il download dell'iso della versione 21H1? :confused:
https://i.postimg.cc/8fGBGh81/w10-tbrg.png (https://postimg.cc/8fGBGh81)
Basta vedere le 3 (tre) x che ci sono alla fine della Versione....infatti il download non parte neanche a me, mi dice > Bad request........:rolleyes:
Magari non c'è nella lingua Italiano.........ma non credo, le 3 x > XXX, penso che dicano tutto :)
Aspetto cose più ufficiali, che è meglio :)
tallines
15-05-2021, 14:03
ho eseguito una pulizia ai 2 hdd, i cavi sono a posto, vediamo come si comportano in questi giorni.
Ok
Sostituire 2 hdd da 2Tb non è semplice, dovrei pensare a un Nas, ma proprio se mi creano problemi.
Dai 44 euro in su .
Ok
Dai 44 euro in su .
44 euro cosa? Per un Nas con 4TB?:confused:
Buongiorno a tutti. Che versione di windows consigliate? Pro, lstc, enterprise. Per un uso normale del pc, gaming + lavoro.
E' come se sono lenti all'avvio, possibile che il programma della WD per il controllo dei dischi lo rilevi?
Non conosco il programma della WD, ma vedi se ha delle opzioni per un controllo dei dischi all'avvio, casomai è quello che rallenta. Prova anche a disinstallarlo.
Buongiorno a tutti. Che versione di windows consigliate? Pro, lstc, enterprise. Per un uso normale del pc, gaming + lavoro.
La Pro o la Home.
La Pro o la Home.
Perfetto
Non conosco il programma della WD, ma vedi se ha delle opzioni per un controllo dei dischi all'avvio, casomai è quello che rallenta. Prova anche a disinstallarlo.
ho disinstallato il programma della WD smartWare, perchè non funzionava bene.
Prima di pranzo ho messo sotto torchio i 2 hdd con WD drive utilities, sta ancora eseguendo il primo disco ed è al 60%.
Sinceramente ricordo che c'era un'opzione, però non vorrei che fosse su Windows per quanto concerne i dischi.
tallines
15-05-2021, 17:35
44 euro cosa? Per un Nas con 4TB?:confused:
No, per un HD Barracuda Seagate o un Toshiba .
Il Nas costa di più, è ovvio :)
tallines
15-05-2021, 17:36
Buongiorno a tutti. Che versione di windows consigliate? Pro, lstc, enterprise. Per un uso normale del pc, gaming + lavoro.
Tra Home e Pro, imho, meglio la Pro :)
No, per un HD Barracuda Seagate o un Toshiba .
Il Nas costa di più, è ovvio :)
Vediamo cosa succede alla fine.
Finito il test del primo hard disk, ora comincio col secondo.
Fatal Frame
15-05-2021, 19:21
Vediamo cosa succede alla fine.
Finito il test del primo hard disk, ora comincio col secondo.
Tutto ok ?! :rolleyes:
Ma se li stacchi entrambi la lentezza scompare :confused:
Fatal Frame
15-05-2021, 20:21
Ho il fisso che ogni tanto ci mette minuti a risvegliarsi dallo screensaver... sta con le bolle frezzate per un po e poi ritorna sul desktop... anche a voi succede?
Tutto ok ?! :rolleyes:
Ma se li stacchi entrambi la lentezza scompare :confused:
si con gli altri nessun problema, solo questi due, però prima non erano così.
Sono arrivato al 40% del secondo hard disk.
Fatal Frame
15-05-2021, 22:02
si con gli altri nessun problema, solo questi due, però prima non erano così.
Sono arrivato al 40% del secondo hard disk.Cosa stai facendo esattamente che mi sono perso ... :asd:
tallines
16-05-2021, 08:28
Vediamo cosa succede alla fine.
Finito il test del primo hard disk, ora comincio col secondo.
Fai sapere .
wolverine
16-05-2021, 10:16
Buongiorno a tutti. Che versione di windows consigliate? Pro, lstc, enterprise. Per un uso normale del pc, gaming + lavoro.
Per un uso casalingo va benissimo la Home. :)
Per un uso casalingo va benissimo la Home. :)
però permettimi:
non se ne può parlare (di licenze a prezzo 'interessante') e invece indirettamente lo fanno in molti :Perfido: (dimmi altrimenti che senso ha fare una richiesta contemplando anche edizioni sfacciatamente NON domestiche come LTSC/Enterprise).
A quel punto, consigliali la Pro (o LTSC se si è un certo tipo d'utente), in ballo infatti ci saranno 5€ di differenza se va bene. :asd:
La home no, dai :O ..
Fai sapere .
Finito questa notte il secondo hard disk.
https://i.postimg.cc/mk206ZSr/secondo-hd.png
Devo capire se c'è un avvio rapido dei due hard disk, nelle impostazioni c'è solo questo:
https://i.postimg.cc/pTVGPG5G/secondo-hd-impostazioni.png
tallines
16-05-2021, 12:01
Finito questa notte il secondo hard disk.
Ma anche se colleghi uno alla volta gli HD della WD hai problemi di lentezza di avvio ?
Fatal Frame
16-05-2021, 12:11
Dai test purtroppo non è risultato nulla di anomalo...
Ma anche se colleghi uno alla volta gli HD della WD hai problemi di lentezza di avvio ?
si, ma ripeto prima non li avevo.
Devo capire se c'è qualcosa da poter vedere se c'è l'avvio lento.
Secondo voi da Bios potrebbe esserci qualche impostazione? O da windows?
Fatemi sapere, intanto provo a dare uno sguardo al programma WD smartware, per capire se ha qualche funzione
Dai test purtroppo non è risultato nulla di anomalo...
esatto
questo dal sito WD
WD SmartWare (Support for WD SmartWare has ended. Users should download)
E qui c'è scritto questo se vado sullo specifico, dunque My Book da 2Tb
Support for WD SmartWare has ended. Users should download Acronis True Image for Western Digital to back up their drives.
File Size: 39.9 MB
Version: 2.4.21
Release Date: 05/25/2018 | Release Notes
E dunque?
EDIT: installato Acronis True Image for Western Digital, ma non vedo nulla. Mi dite cosa si può fare?
Grazie
Freddy74
16-05-2021, 17:28
questo problema succede SOLO se si è levato edge dal so
ricollegandosi ai discorsi di qualche pagina dietro questo è l'ennesimo esempio
a dimostrazione che edge va lasciato dov'è :read: :cool:
Infatti non vedo la ragione di disinstallare Edge, tanto se non lo si vuole usare, lo si tiene lì da parte e fine.
Infatti non vedo la ragione di disinstallare Edge, tanto se non lo si vuole usare, lo si tiene lì da parte e fine.
La ragione è nel trovare una scusa per formattare e scrivere sui forum che windows è uno schifio. :asd:
Una domanda per gli amanti del format: avete mai pensato di eliminare il wordpad? :asd:
Una domanda per gli amanti del format: avete mai pensato di eliminare il wordpad? :asd:
figurati io tengo una copia di quello di win2000 che salva anche in word 6
tallines
17-05-2021, 19:48
La ragione è nel trovare una scusa per formattare e scrivere sui forum che windows è uno schifio. :asd:
Una domanda per gli amanti del format: avete mai pensato di eliminare il wordpad? :asd:
Io ho disinstallato Blocco Note :O
Non è vero.......:asd: :asd:
Fatal Frame
17-05-2021, 19:51
Io ho disinstallato Blocco Note :O
Non è vero.......:asd: :asd:
Hai disinstallato Windows 10 ... :tapiro: :rotfl:
tallines
17-05-2021, 19:53
Hai disinstallato Windows 10 ... :tapiro: :rotfl:
Si ho installato W11 :asd:
Fatal Frame
17-05-2021, 20:05
Si ho installato W11 :asd:Senza pubblicare lo screenshot? :asd:
Forse ti dovresti preoccupare più del "dove" stai tenendo i dati e non delle "scarse performance" riscontrate: la maggior parte dei vecchi WD MyBook 2TB sono protetti tramite cifratura hardware: se si rompe l'elettronica integrata dell'unità non potrai più accedere ai dati, neppure utilizzando l'elettronica di un altro MyBook poiché ogni unità utilizza dei codici crittografici specifici; per risolvere dovresti identificare il controller danneggiato tramite seriale per poi acquistarne un altro identico, sostituendolo...e pregando che vada effettivamente ad utilizzare gli stessi codici crittografici: Encrypted? WD My Book Essentials 2 TB (https://forum.hddguru.com/viewtopic.php?f=1&t=32397). Quindi – se è questa la situazione in cui ti trovi – "forse" la priorità imho dovrebbe essere quella di svincolare i tuoi dati dai MyBook e non pensare come velocizzarli...
Nessuno dei 2 dischi è danneggiato!! sgrat sgrat
Uno è la copia dell'altro.
FulValBot
18-05-2021, 06:16
E i cavi sata?
E i cavi sata?
Sono a posto.
Unica cosa che ora non essendoci più WD Smartware e al suo posto Acronis non ha le stesse funzioni.
stamattina ho avviato il pc e sembra funzionare normalmente.
Lo terrò d'occhio.
tallines
18-05-2021, 07:47
Senza pubblicare lo screenshot? :asd:
Ho preso da yeppala, che non posta mai uno screenshot :asd: :asd:Nessuno dei 2 dischi è danneggiato!! sgrat sgrat
Uno è la copia dell'altro.
Occhio jeremj ehhh....mai dire mai.
Che poi all' improvviso si piantano tutti e due...poi cosa fai ? :eek:
Meglio prevenire, piuttosto che curare, remember :)
Ho preso da yeppala, che non posta mai uno screenshot :asd: :asd:
Occhio jeremj ehhh....mai dire mai.
Che poi all' improvviso si piantano tutti e due...poi cosa fai ? :eek:
Meglio prevenire, piuttosto che curare, remember :)
E che ca@@o!!! Non fare l'uccello del malaugurio!!
La cosa che mi lascia più perplesso è la mancanza di programmi della casa per gestire gli hdd.
E poi cosa dovrei fare? Sono gli hdd più grandi che ho, dovrei prendere un Nas per le varie ed eventuali?:confused:
tallines
18-05-2021, 14:03
E che ca@@o!!! Non fare l'uccello del malaugurio!!
La cosa che mi lascia più perplesso è la mancanza di programmi della casa per gestire gli hdd.
E poi cosa dovrei fare? Sono gli hdd più grandi che ho, dovrei prendere un Nas per le varie ed eventuali?:confused:
Ma perchè devi prendere un Nas ?.........
Acquisti altri 2 Hd da 2 Tb .
Meglio Non WD...........vai su Seagate, Toshiba etc etc etc.......
Ma perchè devi prendere un Nas ?.........
Acquisti altri 2 Hd da 2 Tb .
Meglio Non WD...........vai su Seagate, Toshiba etc etc etc.......
Spiegami perchè non WD?
Io ho altri 3hd WD da 1TB e.......no non dico nulla.
tallines
18-05-2021, 14:18
Spiegami perchè non WD?
Io ho altri 3hd WD da 1TB e.......no non dico nulla.
Perchè magari il problema esce proprio perchè sono WD, poi.........
Perchè magari il problema esce proprio perchè sono WD, poi.........
Ad ogni modo non avrei più slot liberi e nemmeno porte Sata, dunque siccome non ci sono stati errori nemmeno con programmi esterni non ho modo di allarmarmi.
Ripeto, unica cosa manca un programma, che forse c'è in quelli nuovi, per gestire le funzionalità dei dischi.
Ma perchè devi prendere un Nas ?.........
Perchè in questi 2 Hdd ho foto e video, nient'altro.
no_side_fx
18-05-2021, 15:26
si, ma ripeto prima non li avevo.
Devo capire se c'è qualcosa da poter vedere se c'è l'avvio lento.
Secondo voi da Bios potrebbe esserci qualche impostazione? O da windows?
Fatemi sapere, intanto provo a dare uno sguardo al programma WD smartware, per capire se ha qualche funzione
banalmente hai provato questo ?
https://i.postimg.cc/nsv7RVQh/Cattura.jpg (https://postimg.cc/nsv7RVQh)
banalmente hai provato questo ?
https://i.postimg.cc/nsv7RVQh/Cattura.jpg (https://postimg.cc/nsv7RVQh)
adesso verifico.
Ma dove è il passaggio dalle proprietà degli hdd?
Ecco qui com'è.
https://i.postimg.cc/Fz4kfzC9/hd-my-book.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.