PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Averell
09-01-2016, 17:23
Anche con il tuo smartphone Android, iOs e WP :fagiano:
E anche se usi Windows 8/8.1. Ed è comunque disattivabile.
E se usi Facebook guardano anche dove metti il puntatore del mouse :asd:

Si chiama telemetria, e c'è in ogni singola app (anche le mie) che scarichi dallo Store. Ma d'altra parte, è necessaria per fornire un prodotto di qualità
Lo dici a me?? (non perchè sia un fenomeno bensi perchè il mio pensiero ormai dovresti conoscerlo, no??)

Ecco, spero di aver reso un microscopico servizio a chi invece non dovesse saperlo....e a quelli che si lamentano perchè è in atto il complotto del silenzio...




Quale sistema migliore allora se non ricordarlo nel thread che, più di tutti, ha visibilità??

devAngnew
09-01-2016, 17:43
Dalla build 1511 di Win 10 si può fare da subito l'installazione pulita saltando l'upgrade.
La procedura di controllo di idoneità della licenza a passare a win 10
viene fatto dopo aver inserito il seriale di win 7 o 8.x.

Le precedenti build di Win 10 NON accettavano il seriale di Win 7 o 8.x
per cui occorreva necessariamente eseguire prima l'upgrade.

Un momento :D io non ho fatto un'installazione pulita ( anche se credo sia la stessa cosa) ho installato direttamente su un disco formattato win 10 ed ho inserito poi la key di win 7.

Averell
09-01-2016, 18:00
Un momento :D io non ho fatto un'installazione pulita ( anche se credo sia la stessa cosa) ho installato direttamente su un disco formattato win 10 ed ho inserito poi la key di win 7.

l'errore che ricevi, stando a quello che risulta dal link che ti è stato fornito poc'anzi sui codici d'errore (d'attivazione), puntano ad una discrepanza tra la versione installata (di 10) e quanto invece avevi in precedenza (in poche parole, se avevi 7 home non potevi installare 10 Pro ecc).


Sei sicuro di non essere in questa condizione??


Ti sei mica 'allargato' col discorso che tanto era gratis??

espanico
09-01-2016, 18:07
Ho provato a installare win10 su un pc con scheda madre FM2A88M Extreme4+

funziona tutto tranne la scheda di rete. Sul sito ufficiale non ci sono i driver, anche se la scheda supporta win10. Sapete consigliarmi qualcosa, oppure devo ritornare a win 8.1 ?

devAngnew
09-01-2016, 18:08
l'errore che ricevi, stando a quello che risulta dal link che ti è stato fornito poc'anzi sui codici d'errore (d'attivazione), puntano ad una discrepanza tra la versione installata (di 10) e quanto invece avevi in precedenza (in poche parole, se avevi 7 home non potevi installare 10 Pro ecc).


Sei sicuro di non essere in questa condizione??


Ti sei mica 'allargato' col discorso che tanto era gratis??

Certo ho win 7 pro dall'università, ed ho letto anch'io il codice d'errore che riferisce alla versione però io ho la versione giusta.

Averell
09-01-2016, 18:11
Certo ho win 7 pro dall'università, ed ho letto anch'io il codice d'errore che riferisce alla versione però io ho la versione giusta.

bene, allora Lunedi chiami MS (i numeri di tel li troverai da solo..) e te lo fai attivare


Nel frattempo il PC non ti esplode

Averell
09-01-2016, 18:18
Ho provato a installare win10 su un pc con scheda madre FM2A88M Extreme4+

funziona tutto tranne la scheda di rete. Sul sito ufficiale non ci sono i driver, anche se la scheda supporta win10. Sapete consigliarmi qualcosa, oppure devo ritornare a win 8.1 ?

personalmente non so cosa poterti suggerire ma non esiste -se ti piace mantenere 10 sulla tua piattaforma che non è neppure decrepita- che tu pensi a dover tornare 'indietro' per il problema che hai descritto.

Di sicuro, infatti, esisteranno driver generici da poter installare (sito AMD?)

Parti dal tipo di chip installato sulla tua MB, es:
LAN - PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Qualcomm® Atheros® AR8171
- Tecnologia Internet Qualcomm® Atheros® Security Wake On
- Supporta Wake-On-LAN
- Supporta Ethernet 802.3az ad efficienza energetica
- Supporta PXE

devAngnew
09-01-2016, 18:24
bene, allora Lunedi chiami MS (i numeri di tel li troverai da solo..) e te lo fai attivare


Nel frattempo il PC non ti esplode

Non c'è bisogno di scaldarsi, mica sono stato maleducato. E' la prima volta che mi succede una cosa del genere, cmq grazie molto gentile.

Averell
09-01-2016, 18:27
Non c'è bisogno di scaldarsi, mica sono stato maleducato. E' la prima volta che mi succede una cosa del genere, cmq grazie molto gentile.

scusa se ho dato quell'impressione

espanico
09-01-2016, 18:27
personalmente non so cosa poterti suggerire ma non esiste -se ti piace mantenere 10 sulla tua piattaforma che non è neppure decrepita- che tu pensi a dover tornare 'indietro' per il problema che hai descritto.

Di sicuro, infatti, esisteranno driver generici da poter installare (sito AMD?)

Parti dal tipo di chip installato sulla tua MB, es:
LAN - PCIE x1 Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
- Qualcomm® Atheros® AR8171
- Tecnologia Internet Qualcomm® Atheros® Security Wake On
- Supporta Wake-On-LAN
- Supporta Ethernet 802.3az ad efficienza energetica
- Supporta PXE

Ho fatto diverse ricerche con Qualcomm® Atheros® AR8171 , ma non ho trovato nulla, ho usato anche doversi programmi di ricerca driver ma non ho risolto.

Sebacuba
09-01-2016, 18:39
Alla MS, se decidete di usare 10, sapranno allora quante ore sono state spese nell'uso di EDGE (il browser proprietario che sostituisce IE), che l'app integrata che consente di aprire le foto è stata utilizzata x volte, che la funzionalità XY è utilizzata solo dal 6% della popolazione (numeri a caso che servono solo a rendere l'idea di quello che sto dicendo) e che quindi fondamentalmente non interessa ai più, ecc...

http://www.zdnet.com/article/revealed-the-crucial-detail-that-windows-10-privacy-critics-are-missing/

Hai perfettamente ragione! W10 l' ho provato su V.B. ed è un ottimo sistema operativo. Magari lo potessi installare e far girare al full. Purtroppo la mia connessione a carbone con modem esterno a 50 Kbps non me lo permette. E' che la maggior parte credo si lamentino della privacy e poi stanno ore su F.B. o con le applicazioni di Google.... COSE DA PAZZI :mc: :mc:

Un saluto

Seba:)

conan_75
09-01-2016, 18:50
A breve prevedo l'intervento di un mod se si trattano ancora tematiche più dedite alla trasmissione "Mistero".

Er Monnezza
09-01-2016, 18:59
Ho fatto diverse ricerche con Qualcomm® Atheros® AR8171 , ma non ho trovato nulla, ho usato anche doversi programmi di ricerca driver ma non ho risolto.

i driver per windows 10 sono gli stessi di windows 8 e 7

scaricando quelli per uno o per l'altro dovrebbero andare bene

ovviamente controlla prima il sistema se è a 32 o 64 bit, e scarica il driver apposito

prova da questo sito :

https://www.atheros.cz/atheros-network-drivers.html

ho provato a scaricare il tuo e il download va

espanico
09-01-2016, 20:11
i driver per windows 10 sono gli stessi di windows 8 e 7

scaricando quelli per uno o per l'altro dovrebbero andare bene

ovviamente controlla prima il sistema se è a 32 o 64 bit, e scarica il driver apposito

prova da questo sito :

https://www.atheros.cz/atheros-network-drivers.html

ho provato a scaricare il tuo e il download va

ti ringrazio per la disponibilità. Ci ho perso mezza giornata, senza risultati, poi sono andato a vedere sotto la scrivania e la la presa lan non lampeggia, quindi presumo che sia andata? c'è un modo per verificare? In ogni caso sapete consigliarmi una scheda compatibile anche con win 10?

Ansem_93
09-01-2016, 23:12
Gente io ho un grave problema con Windows 10 sul mio Lenovo.
In pratica non mi vede più il TouchPad e non avendo un mouse a disposizione al momento non mi fa vedere il puntatore del mouse.
Se vado in dispositivi mi dice che non ne ho nessuno, malgrado io sia con un notebooks e quindi abbia il TouchPad!
Come posso risolvere? Ho provato a riavviare il computer ma niente da fare!https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160110/4282fed8c11a1101795b9e78beba7749.jpg

fukka75
10-01-2016, 07:45
Niente da fare error: IL codice prodotto immesso non può essere usato per attivare questo prodotto codice 0xc004f210
A quale numero devo chiamare :muro:

La iso di Win10 come l'hai ottenuta? scaricata dopo il 12 novembre dal sito m$? se invece l'hai ottenuta con il MCT, lo hai scaricato dopo il 12/11?

vincenzomary
10-01-2016, 09:25
ha un alloggiamento sul case, dove posso inserire un hard disk esterno. ha sempre funzionato, e gestione disco lo rileva assegnando la lettera. nelle proprietà sembrerebbe vuoto, ma da gestione risorse, dice disco non pronto. cosa fare? grazie.

fraussantin
10-01-2016, 09:39
ha un alloggiamento sul case, dove posso inserire un hard disk esterno. ha sempre funzionato, e gestione disco lo rileva assegnando la lettera. nelle proprietà sembrerebbe vuoto, ma da gestione risorse, dice disco non pronto. cosa fare? grazie.
Non ho capito installi windows su un hdd usb?

Cmq è formattato il disco?

vincenzomary
10-01-2016, 10:02
Non ho capito installi windows su un hdd usb?

Cmq è formattato il disco?
non è usb, ha il connettore "sata" sul case.

Ginopilot
10-01-2016, 10:06
Come il mio. Prova ad attaccare il disco da pc spento ed avviare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

vincenzomary
10-01-2016, 10:08
Come il mio. Prova ad attaccare il disco da pc spento ed avviare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'ho fatto, in gestione disco c'è. dice addirittura che non posso formattarlo, non ha il "volume". è un hard disk che uso per le copie

curvanord
10-01-2016, 14:43
Mi confermate se l'ultima build è la 10586.36? :)

Race Driver_89
10-01-2016, 15:08
Ragazzi ho un problema! Sto usando Win10 da luglio e mi sono trovato bene finora ma è da novembre che cerco di installare il big update ma nulla... Soluzioni? Graziee

ChioSa
10-01-2016, 15:10
Ragazzi ho un problema! Sto usando Win10 da luglio e mi sono trovato bene finora ma è da novembre che cerco di installare il big update ma nulla... Soluzioni? Graziee

scaricati la iso e installala facendo un update ;)

Macco26
10-01-2016, 15:43
Un momento :D io non ho fatto un'installazione pulita ( anche se credo sia la stessa cosa) ho installato direttamente su un disco formattato win 10 ed ho inserito poi la key di win 7.

Sono proprio curioso di come ti andrà a finire. Da quello che capisco c'è uno stato di "grigio" nelle FAQ di Microsoft circa l'uso di chiavi Win7/8 per installare l'ultima Build su macchine NUOVE, che mai hanno avuto installata la precedente versione.

Non vorrei che per te fosse questo il caso.

C'è chi dice che ci sia riuscito tranquillamente, ma la chiave deve essere stata attivata in precedenza almeno una volta. Non è chiaro se su quella medesima macchina o anche su altri device. C'è qua chi spergiura che basti averla attivata almeno una volta, cioé che non sia vergine, su un qualsiasi device. E verrà accettata anche su quello nuovo in cui si è installato direttamente Win10.
Come mi arriva il nuovo PC mi cimenterò anche io su questa impresa e vi farò sapere...
Alle brutte dovrò installare Win7 e attivarcelo sopra. Poi piallo tutto e metto Win10

lucas72
10-01-2016, 15:53
mi hanno indirizzato qui.

ragazzi aiuto,

Ho aggiornato il mio netbook acer AO 522 con window 10.
Ho problema adesso ad attivare la condivisione delle cartelle in locale che prima funzionava benissimo.

Probabile che il problema sia dovuto a questo:

In impostazione di rete->modifica opzioni di condivisione avanzate

la voce condivisione file e stampanti rimane sempre su "Disattiva condivisione file e stampanti", anche se metto ogni volta il segno di spunta su "attiva condivisione file e stampanti".

Come mai? Ho disattivato qualche servizio importante? Potete aiutarmi?
Grazie

menegio
10-01-2016, 16:19
Mi confermate se l'ultima build è la 10586.36? :)
Esatto... Vesione 1511 (build SO 10586.36)!
Aggiornato oggi alle 17:18. ^_^

darkmark90
10-01-2016, 16:34
Esatto... Vesione 1511 (build SO 10586.36)!
Aggiornato oggi alle 17:18. ^_^

dove si vede la build?

Er Monnezza
10-01-2016, 16:41
dove si vede la build?

nel pulsante di ricerca in basso scrivi "informazioni sul pc"

Race Driver_89
10-01-2016, 17:01
scaricati la iso e installala facendo un update ;)
Grazie, proverò a fare così!
Vado con il media creation tool?

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

menegio
10-01-2016, 18:19
dove si vede la build?
O meglio ancora: Tasto >Win + R, Digitare >winver, nella casella "Apri"!

GabryRS
10-01-2016, 18:48
Ciao a tutti,
ho collegato il pc alla tv da 40" nel cambio schermo tra estendi, solo schermo 1, etc. si è raddoppiata la dimensione della barra di start. Qualcuno può aiutarmi? Ho provato a ricollegarlo alla tv, ho provato a cambiare le dimensioni delle icone, la risoluzione, ma non cambia nulla... :muro: :muro: :muro:

Paky
10-01-2016, 18:50
basta fare destro sblocca e ritirarla giù

GabryRS
10-01-2016, 18:56
basta fare destro sblocca e ritirarla giù

Dopo 1 ora che provo ce l'ho fatta. Grazie mille. Ovviamente ha deciso lui autonomamente di ingrandirsi...:mbe:

Macco26
10-01-2016, 19:37
rimane sempre su "Disattiva condivisione file e stampanti", anche se metto ogni volta il segno di spunta su "attiva condivisione file e stampanti".

Come mai? Ho disattivato qualche servizio importante? Potete aiutarmi?
Grazie

La rete viene vista come Rete Privata? Perché se da Centro connessioni di Rete è impostata come Pubblica non c'è verso di fargli condividere le cose.. ;)

lucas72
10-01-2016, 19:55
La rete viene vista come Rete Privata? Perché se da Centro connessioni di Rete è impostata come Pubblica non c'è verso di fargli condividere le cose.. ;)


Si rete privata, perciò è strano.
Cosa posso fare?

Grazie

Henry_G_A
10-01-2016, 20:31
buonasera ragazzi,

sto per assemblare il mio nuovo computer. Verrà usato per editing fotografico è video (photoshop CC, Premiere et similia), per giocare e vedere qualche film: quindi tripla funzione in sostanza.

Devo anche acquistare una licenza per Windows 10, ma non saprei quale prendere tra la versione HOME e la PRO

Cosa mi consigliereste per le mie esigenze? :mc: so, che è una domanda un po' banale, ma pur avendo letto tante discussioni e thread non ho trovato risposta. :doh:

So che la Pro ha bitlocker e il desktop remoto, ma personalmente non ho mai usato funzioni simili.

L'unica cosa "lggermente fuori dal normale" per un utente medio è un NAS QNAP che uso per i miei backup e storage. :)

Grazie per qualsiasi risposta o consiglio! :)

Kenobis
10-01-2016, 22:59
buonasera ragazzi,

sto per assemblare il mio nuovo computer. Verrà usato per editing fotografico è video (photoshop CC, Premiere et similia), per giocare e vedere qualche film: quindi tripla funzione in sostanza.

Devo anche acquistare una licenza per Windows 10, ma non saprei quale prendere tra la versione HOME e la PRO

Cosa mi consigliereste per le mie esigenze? :mc: so, che è una domanda un po' banale, ma pur avendo letto tante discussioni e thread non ho trovato risposta. :doh:

So che la Pro ha bitlocker e il desktop remoto, ma personalmente non ho mai usato funzioni simili.

L'unica cosa "lggermente fuori dal normale" per un utente medio è un NAS QNAP che uso per i miei backup e storage. :)

Grazie per qualsiasi risposta o consiglio! :)

In Windos 10 la versione "Pro" è veramente PRO.

Per il tuo uso basta ed avanza la home ;)

devAngnew
11-01-2016, 11:28
La iso di Win10 come l'hai ottenuta? scaricata dopo il 12 novembre dal sito m$? se invece l'hai ottenuta con il MCT, lo hai scaricato dopo il 12/11?


Ho usato il link alla iso vers. 1511.

Sono proprio curioso di come ti andrà a finire. Da quello che capisco c'è uno stato di "grigio" nelle FAQ di Microsoft circa l'uso di chiavi Win7/8 per installare l'ultima Build su macchine NUOVE, che mai hanno avuto installata la precedente versione.

Non vorrei che per te fosse questo il caso.

C'è chi dice che ci sia riuscito tranquillamente, ma la chiave deve essere stata attivata in precedenza almeno una volta. Non è chiaro se su quella medesima macchina o anche su altri device. C'è qua chi spergiura che basti averla attivata almeno una volta, cioé che non sia vergine, su un qualsiasi device. E verrà accettata anche su quello nuovo in cui si è installato direttamente Win10.
Come mi arriva il nuovo PC mi cimenterò anche io su questa impresa e vi farò sapere...
Alle brutte dovrò installare Win7 e attivarcelo sopra. Poi piallo tutto e metto Win10

L'installazione é avvenuta su un nuovo ssd ed
Ho usato una chiave mai usata precedentemente quindi credo di cadere nello stato "grigio" da te citato oggi/domani provo a contattare l'assistenza e vi faccio sapere. :)
grazie per l' interessamento. :D

Henry_G_A
11-01-2016, 11:48
In Windos 10 la versione "Pro" è veramente PRO.

Per il tuo uso basta ed avanza la home ;)

Il fatto é che gli aggiornamenti obbligatori mi danno un po' fastidio. Aspetto sempre un po' prima di aggiornare. Sai, giusto x evitare qualche bug o incompatibilità dell'ultimo momento.

Altrimenti non esiterei a prendere la HOME!

fukka75
11-01-2016, 12:02
Ho usato una chiave mai usata precedentemente

e allora dillo subito: non puoi attivare Win10 con una chiave di Win7/8 "vergine" ;);)

Atomix
11-01-2016, 12:38
ho installato da zero w10 pro usando direttamente la chiave di w7 , tutto ok anche l'attivazione, con un 'findserial' ho visto però che la key risulta diversa da quella dello sticker (su w7 invece era identica).. curiosità, è normale ?

Averell
11-01-2016, 12:40
e allora dillo subito: non puoi attivare Win10 con una chiave di Win7/8 "vergine" ;);)

ma è incredibile! :muro:

Cioè, per riassumere:
aveva una chiave legittimata al passaggio gratuito a 10 ma, non essendo mai stata attivata...





Se è cosi', LOL

Tennic
11-01-2016, 12:45
ma è incredibile! :muro:

Cioè, per riassumere:
aveva una chiave legittimata al passaggio gratuito a 10 ma, non essendo mai stata attivata...





Se è cosi', LOL

Appunto, è giusto, se ne parla da 6 mesi :)

Se possiedo una chiave di Win8 (esempio) devo effettuare un aggiornamento con gli strumenti appositi, in modo da far "registrare" l'aggiornamento della chiave... Poi posso anche formattare e reinstallare da zero con quella chiave, che verrà vista come aggiornata...
Qualcuno diceva che la MS accettava le chiavi di Win7-8 da installazione da zero, anche se non preventivamente "aggiornate", ma su questo non ho riscontri...

Macco26
11-01-2016, 12:50
Ho usato una chiave mai usata precedentemente quindi credo di cadere nello stato "grigio" da te citato oggi/domani provo a contattare l'assistenza e vi faccio sapere. :)
grazie per l' interessamento. :D

Facci sapere che ti dicono, grazie.

Anche se credo che MS ti dirà una mezza verità e non andrà oltre, ovvero che dovrai installare Win7 sopra il device PRIMA, almeno una volta.

Qualcun altro dice che invece basti attivare la chiave ALTROVE (al limite su quel device, ma non per forza). In tal caso ti basterebbe prendere un mulettaccio (o una VM?), attivarci Win7. Poi lo formatti. Apri Win10, gli inserisci il seriale e lui -TAC!- si attiva. :rolleyes:

Comunque se davvero fosse necessario installare Win7 su QUEL DEVICE ebasta, se avessi già fatto troppe personalizzazioni a Win10 potresti farti un'immagine di sistema. Pialli con Win7 sul medesimo. Poi ripristini l'immagine di Win10 non attivata e chiedi l'attivazione. Dovrebbe andare (ora che i server MS sentono che quella chiave ha transitato sul device)

Averell
11-01-2016, 12:51
...

Averell
11-01-2016, 12:54
.

fukka75
11-01-2016, 13:20
edit

Avevo frainteso :asd::asd:

x9drive9in
11-01-2016, 13:38
Non so se è la stessa situazione, ma ho un all in one con licenza windows 7 home premium (ha l'adesivo dietro) sul quale non ho mai fatto l'aggiornamento ma formattato e installato l'ultima build. In fase di installazione ho inserito il seriale di 7 ed è andato

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Er Monnezza
11-01-2016, 13:58
ciao ragazzuoli avrei un problema, più che problema, un fastidio

dopo l'upgrade ho reinstallato Comodo Firewall e disattivato il firewall di Windows, e il sistema funziona alla perfezione

il problema si presenta quando devo usare lo Store, qualsiasi app che tento di scaricare mi compare quest'errore qua

http://s18.postimg.org/py1csyp3d/Cattura.jpg (http://postimage.org/)


cercando in rete sembra che l'errore sia dovuto al fatto che ho disattivato il firewall di Windows, e infatti se lo riattivo lo Store riprende a funzionare; come si spiega questa cosa, questi deficienti che hanno programmato lo Store l'hanno fatto in modo che funzioni solo col firewall di windows attivo?

mica posso tenere attivi due firewall assieme, anche se il sistema e la navigazione apparentemente funzionano bene con entrambi i firewall attivi

lucas72
11-01-2016, 13:58
Io non ho fatto altro che avviare l'installazione di windows 10 (da penna usb),
formattare e quando mi ha chiesto la chiave, ho semplicemente inserita la PK che è stampata sotto al netbook. Tutto ok.

Er Monnezza
11-01-2016, 14:07
ciao ragazzuoli avrei un problema, più che problema, un fastidio

dopo l'upgrade ho reinstallato Comodo Firewall e disattivato il firewall di Windows, e il sistema funziona alla perfezione

il problema si presenta quando devo usare lo Store, qualsiasi app che tento di scaricare mi compare quest'errore qua

http://s18.postimg.org/py1csyp3d/Cattura.jpg (http://postimage.org/)


cercando in rete sembra che l'errore sia dovuto al fatto che ho disattivato il firewall di Windows, e infatti se lo riattivo lo Store riprende a funzionare; come si spiega questa cosa, questi deficienti che hanno programmato lo Store l'hanno fatto in modo che funzioni solo col firewall di windows attivo?

mica posso tenere attivi due firewall assieme, anche se il sistema e la navigazione apparentemente funzionano bene con entrambi i firewall attivi

mi rispondo da solo, dopo aver scavato in rete ho trovato la soluzione

potete benissimo usare un altro Firewall e disattivare Windows Firewall dal pannello di controllo; ma non bisogna disattivare il servizio di Windows Firewall, dal quale a quanto pare dipende il funzionamento dei download dello Store

gamingfolle
11-01-2016, 14:39
buon pomeriggio ragazzi.
non sono riuscito a trovare una conferma certa al mio dubbio o saputo che la memoria vram delle gpu in sli con windows 10 si somma ma... alcuni dicono che sia un bug in vari forum, in altri che da problemi e non sanno spiegarsi il perchè sale la vram più del dovuto. la cosa non e stata resa nota da nessun produttore e questo mi stranizza. vorrei capire in 2 parole è vera sta cosa o no??? o la memoria in più la prende dalle ram come dicono alcuni?? :muro: :muro: :muro:

devAngnew
11-01-2016, 15:13
e allora dillo subito: non puoi attivare Win10 con una chiave di Win7/8 "vergine" ;);)

Non lo sapevo, anzi sapevo che loro facessero un semplice confronto con il loro data base di chiavi legali. (non ricordo dove l'ho letto)

ma è incredibile! :muro:

Cioè, per riassumere:
aveva una chiave legittimata al passaggio gratuito a 10 ma, non essendo mai stata attivata...

Se è cosi', LOL[B]

Inutile scaldarsi, leggi su. :)

Facci sapere che ti dicono, grazie.

Anche se credo che MS ti dirà una mezza verità e non andrà oltre, ovvero che dovrai installare Win7 sopra il device PRIMA, almeno una volta.

[B]Qualcun altro dice che invece basti attivare la chiave ALTROVE (al limite su quel device, ma non per forza). In tal caso ti basterebbe prendere un mulettaccio (o una VM?), attivarci Win7. Poi lo formatti. Apri Win10, gli inserisci il seriale e lui -TAC!- si attiva. :rolleyes:

Comunque se davvero fosse necessario installare Win7 su QUEL DEVICE ebasta, se avessi già fatto troppe personalizzazioni a Win10 potresti farti un'immagine di sistema. Pialli con Win7 sul medesimo. Poi ripristini l'immagine di Win10 non attivata e chiedi l'attivazione. Dovrebbe andare (ora che i server MS sentono che quella chiave ha transitato sul device)

Speriamo, ora provo con una vm se va male provo a contattarli e ti faccio sapere. grazie.

gamingfolle
11-01-2016, 16:49
Non lo sapevo, anzi sapevo che loro facessero un semplice confronto con il loro data base di chiavi legali. (non ricordo dove l'ho letto)



Inutile scaldarsi, leggi su. :)



Speriamo, ora provo con una vm se va male provo a contattarli e ti faccio sapere. grazie.

mi intrometto nella discussione dato che so come si fa. la procedura per trasformare la key di windows 7/8 e 8.1 è: istallare il sistema operativo con la chiave che avete dopo di che al posto di farvi i mille aggiornamenti per veder spuntare l'icona dell'aggiornamento, scaricate il tool della iso di windows 10 dal sito microsoft. una volta avviato cliccate su aggiornamento e fattelo in maniera pulita cancellando tutto come vi dirà nelle vari opzioni. dopo 1 mese dal passaggio la key si trasformerà in quella di windows 10 e non si potrà più tornare in dietro e avrete la vostra key funzionante di windows 10. quindi fatevi sempre tramite il tool un disco di windows 10 una volta passato il mese potete formattare tramite DVD e inserire la key che verrà riconosciuta.

lucas72
11-01-2016, 17:05
mi intrometto nella discussione dato che so come si fa. la procedura per trasformare la key di windows 7/8 e 8.1 è: istallare il sistema operativo con la chiave che avete dopo di che al posto di farvi i mille aggiornamenti per veder spuntare l'icona dell'aggiornamento, scaricate il tool della iso di windows 10 dal sito microsoft. una volta avviato cliccate su aggiornamento e fattelo in maniera pulita cancellando tutto come vi dirà nelle vari opzioni. dopo 1 mese dal passaggio la key si trasformerà in quella di windows 10 e non si potrà più tornare in dietro e avrete la vostra key funzionante di windows 10. quindi fatevi sempre tramite il tool un disco di windows 10 una volta passato il mese potete formattare tramite DVD e inserire la key che verrà riconosciuta.


Scusa mi sfugge qualcosa.
Io come dicevo ho scaricato l'iso e fatto un'istallazione pulita, con formattazione e il resto. Durante la procedura, quasi all'inizio mi ha chiesto la chiave e io non ho fatto altro che inserire la vecchia chiave di windows 7 stampata sul retro del netbook. Windows 10 risulta perfettamente attivato adesso. Ma se volessi riformattare tra un anno diciamo mi verrà ancora riconosciuta o devo fare una copia del sistema com'è ora. Di quale tool parli, utile per fare un disco di W10 una volta passato il mese? Non mi è chiara la faccenda. Grazie

tallines
11-01-2016, 18:07
mi intrometto nella discussione dato che so come si fa. la procedura per trasformare la key di windows 7/8 e 8.1 è: istallare il sistema operativo con la chiave che avete dopo di che al posto di farvi i mille aggiornamenti per veder spuntare l'icona dell'aggiornamento, scaricate il tool della iso di windows 10 dal sito microsoft. una volta avviato cliccate su aggiornamento e fattelo in maniera pulita cancellando tutto come vi dirà nelle vari opzioni. dopo 1 mese dal passaggio la key si trasformerà in quella di windows 10 e non si potrà più tornare in dietro e avrete la vostra key funzionante di windows 10. quindi fatevi sempre tramite il tool un disco di windows 10 una volta passato il mese potete formattare tramite DVD e inserire la key che verrà riconosciuta.
No, non è cosi :)

Puoi tornare al SO precedente anche dopo i 30 gg, quando vuoi, anche dopo 4 mesi 9 mesi o .....

I 30 gg servono solo per fare il downgrade al SO precedente, direttamente da W10, da Impostazioni/Ripristino .

Un utente può reinstallare W7 o W8.1 anche dopo i 30 gg, da dvd originale, da backup immagine, da partizione di ripristino nascosta, da iso per esempio W8.1 si può scaricare dalla Microsoft e poi viene messo il product-key originale .

Per l' installazione di product-key mai attivati, di W7 o di W8.1, prima devono essere attivati almeno una volta e poi si può fare l' upgrade (o installare tramite installazione pulita) W10 .

Se il product-key Retail in questo caso, di W7 o di W8.1, è stato attivato in un pc e viene installato W10 in un altro pc, non so se usando lo stesso product-key di W7 o di W8.1 già attivato nel primo pc (che deve essere tolto il SO installato nel primo pc chiaramente), digitandolo venga riconosciuto e attivato anche in altro pc, ossia in un pc diverso rispetto al primo, dove è stato già attivato il product-key di W7 o di W8.1

Perchè cambia la configurazione hardware dei due pc, poi.....

gamingfolle
11-01-2016, 18:17
Scusa mi sfugge qualcosa.
Io come dicevo ho scaricato l'iso e fatto un'istallazione pulita, con formattazione e il resto. Durante la procedura, quasi all'inizio mi ha chiesto la chiave e io non ho fatto altro che inserire la vecchia chiave di windows 7 stampata sul retro del netbook. Windows 10 risulta perfettamente attivato adesso. Ma se volessi riformattare tra un anno diciamo mi verrà ancora riconosciuta o devo fare una copia del sistema com'è ora. Di quale tool parli, utile per fare un disco di W10 una volta passato il mese? Non mi è chiara la faccenda. Grazie

si certo ormai ti resta la key a vita...

gamingfolle
11-01-2016, 18:20
No, non è cosi :)

Puoi tornare al SO precedente anche dopo i 30 gg, quando vuoi, anche dopo 4 mesi 9 mesi o .....

I 30 gg servono solo per fare il downgrade al SO precedente, direttamente da W10, da Impostazioni/Ripristino .

Un utente può reinstallare W7 o W8.1 anche dopo i 30 gg, da dvd originale, da backup immagine, da partizione di ripristino nascosta, da iso per esempio W8.1 si può scaricare dalla Microsoft e poi viene messo il product-key originale .

Per l' installazione di product-key mai attivati, di W7 o di W8.1, prima devono essere attivati almeno una volta e poi si può fare l' upgrade (o installare tramite installazione pulita) W10 .

Se il product-key Retail in questo caso, di W7 o di W8.1, è stato attivato in un pc e viene installato W10 in un altro pc, non so se usando lo stesso product-key di W7 o di W8.1 già attivato nel primo pc (che deve essere tolto il SO installato nel primo pc chiaramente), digitandolo venga riconosciuto e attivato anche in altro pc, ossia in un pc diverso rispetto al primo, dove è stato già attivato il product-key di W7 o di W8.1

Perchè cambia la configurazione hardware dei due pc, poi.....

grazie della correzione non lo sapevo. per quanto riguarda la key retail si puoi farlo in qualsiasi pc e metterla successivamente dove ti pare. fino a un mese fa circa invece veniva legata al ID della scheda madre, fortunatamente hanno cambiato la cosa...

tallines
11-01-2016, 18:27
grazie della correzione non lo sapevo. per quanto riguarda la key retail si puoi farlo in qualsiasi pc e metterla successivamente dove ti pare. fino a un mese fa circa invece veniva legata al ID della scheda madre, fortunatamente hanno cambiato la cosa...
Quindi tu dici che una volta attivato W7 o W8.1 Retail su un pc, puoi installare W10 su un altro pc che non ha mai avuto un SO (facciamo un esempio) o che ha anche avuto un altro SO, e si può usare subito il product-key di W7 o di W8.1 già attivato (nel precedente pc) e W10 viene attivato senza che occorra attivare prima W7 o W8.1 nel nuovo pc .

fukka75
11-01-2016, 18:38
grazie della correzione non lo sapevo. per quanto riguarda la key retail si puoi farlo in qualsiasi pc e metterla successivamente dove ti pare. fino a un mese fa circa invece veniva legata al ID della scheda madre, fortunatamente hanno cambiato la cosa...

Invece è proprio questo il dubbio che abbiamo tutti: su un PC su cui si è già attivato Win7/8, si potrà cleaninstallare Win10 attivandolo col codice di Win7/8 senza bisogno di eseguire l'aggiornamento da Win7/8 (che invece era obbligatorio prima del 12/11, che lo si facesse tramite MCT, iso o WU); non sappiamo invece se l'attivazione di Win10 con il seriale di Win7/8 (seriale ovviamente già usato in precedenza su un altro PC, questo è imprescindibile, il seriale di Win7/8 deve essere già stato usato) sia possibile su un PC "vergine", cioè che non ha mai avuto un windows attivato (cioè se il concetto di ID hardware sia rimasto "valido"): personalmente propendo per il no

devAngnew
11-01-2016, 18:41
Facci sapere che ti dicono, grazie.

Anche se credo che MS ti dirà una mezza verità e non andrà oltre, ovvero che dovrai installare Win7 sopra il device PRIMA, almeno una volta.

Qualcun altro dice che invece basti attivare la chiave ALTROVE (al limite su quel device, ma non per forza). In tal caso ti basterebbe prendere un mulettaccio (o una VM?), attivarci Win7. Poi lo formatti. Apri Win10, gli inserisci il seriale e lui -TAC!- si attiva. :rolleyes:

Comunque se davvero fosse necessario installare Win7 su QUEL DEVICE ebasta, se avessi già fatto troppe personalizzazioni a Win10 potresti farti un'immagine di sistema. Pialli con Win7 sul medesimo. Poi ripristini l'immagine di Win10 non attivata e chiedi l'attivazione. Dovrebbe andare (ora che i server MS sentono che quella chiave ha transitato sul device)

Provato ad installare win 7pro su VM attivato ma win 10 non si attiva mi dà sempre lo stesso errore il codice prodotto non può attivare questo prodotto 0xc004f210 :muro:
MI sà che devo installare win 7 sulla macchina :muro:

gamingfolle
11-01-2016, 18:53
Quindi tu dici che una volta attivato W7 o W8.1 Retail su un pc, puoi installare W10 su un altro pc che non ha mai avuto un SO (facciamo un esempio) o che ha anche avuto un altro SO, e si può usare subito il product-key di W7 o di W8.1 già attivato (nel precedente pc) e W10 viene attivato senza che occorra attivare prima W7 o W8.1 nel nuovo pc .

Invece è proprio questo il dubbio che abbiamo tutti: su un PC su cui si è già attivato Win7/8, si potrà cleaninstallare Win10 attivandolo col codice di Win7/8 senza bisogno di eseguire l'aggiornamento da Win7/8 (che invece era obbligatorio prima del 12/11, che lo si facesse tramite MCT, iso o WU); non sappiamo invece se l'attivazione di Win10 con il seriale di Win7/8 (seriale ovviamente già usato in precedenza su un altro PC, questo è imprescindibile, il seriale di Win7/8 deve essere già stato usato) sia possibile su un PC "vergine", cioè che non ha mai avuto un windows attivato (cioè se il concetto di ID hardware sia rimasto "valido"): personalmente propendo per il no

perfettamente si può fare ;) se cercate un po sul web trovate anche la notizia dell'annuncio che non sarà più legata la licenza hardware ovviamente parliamo sempre di key retail non le oem ovviamente :D una volta che la licenza e stata convertita a windows 10 si può istallare ovunque ho fatto la prova io personalmente

tallines
11-01-2016, 18:56
Invece è proprio questo il dubbio che abbiamo tutti: su un PC su cui si è già attivato Win7/8, si potrà cleaninstallare Win10 attivandolo col codice di Win7/8 senza bisogno di eseguire l'aggiornamento da Win7/8 (che invece era obbligatorio prima del 12/11, che lo si facesse tramite MCT, iso o WU);
Si, puoi fare l' installazione pulita di W10, nel pc dove c' era prima installato W7 o W8.1 già attivato, il product-key viene riconosciuto in automatico, appena il SO si collega on line > diritto digitale (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-in-windows-10)
perfettamente si può fare ;) se cercate un po sul web trovate anche la notizia dell'annuncio che non sarà più legata la licenza hardware ovviamente parliamo sempre di key retail non le oem ovviamente :D una volta che la licenza e stata convertita a windows 10 si può istallare ovunque ho fatto la prova io personalmente
Ahh quindi basta che sia stato attivato il product-key, anche se su un altro pc, la Retail chiaramente di W7 o di W8.1, ok .

gamingfolle
11-01-2016, 18:57
Provato ad installare win 7pro su VM attivato ma win 10 non si attiva mi dà sempre lo stesso errore il codice prodotto non può attivare questo prodotto 0xc004f210 :muro:
MI sà che devo installare win 7 sulla macchina :muro:

devi istallare windows 7 sul pc poi scarica il tool di microsoft effettua il passaggio cancellando tutto quindi un'istallazione pulita... e dopo 1 mese che hai fatto il passaggio la tua key può essere utilizzata come istallazione pulita da dvd di windows 10 ;)

ma_quando_mai
11-01-2016, 19:02
devi istallare windows 7 sul pc poi scarica il tool di microsoft effettua il passaggio cancellando tutto quindi un'istallazione pulita... e dopo 1 mese che hai fatto il passaggio la tua key può essere utilizzata come istallazione pulita da dvd di windows 10 ;)

Microsoft dice che sta usando una edizione diversa da quella a cui ha diritto.

Il codice Product Key immesso non può essere usato per attivare questa edizione. (Codice errore: 0xC004F210)

Questo errore può verificarsi se hai immesso un codice Product Key per un'edizione diversa di Windows rispetto a quella installata nel tuo dispositivo. Questo errore potrebbe anche essere visualizzato se in precedenza hai eseguito l'aggiornamento a Windows 10, ma l'edizione corrente di Windows installata nel tuo dispositivo non corrisponde a quella del tuo diritto digitale.

Puoi immettere un codice Product Key valido corrispondente all'edizione di Windows installata nel tuo dispositivo o reinstallare l'edizione di Windows 10 corrispondente al tuo diritto digitale.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-errors-windows-10

lucas72
11-01-2016, 19:02
si certo ormai ti resta la key a vita...

Mi stai dicendo che la product key (quella vecchia di window 7 stampata sul netbook) può essere utilizzata anche per la prossima formattazione con la stessa ISO copiata sulla penna usb? Grazie.

devAngnew
11-01-2016, 19:13
Microsoft dice che sta usando una edizione diversa da quella a cui ha diritto.



http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-errors-windows-10

Ho letto anch'io quello che dice microsoft il fatto é che non é vero. Dovrò provare prima ad installare win7 pro e poi fare installazione pulita :(

gamingfolle
11-01-2016, 19:17
Mi stai dicendo che la product key (quella vecchia di window 7 stampata sul netbook) può essere utilizzata anche per la prossima formattazione con la stessa ISO copiata sulla penna usb? Grazie.

su notebook credo si la stessa cosa che avviene sulle key retail dei pc fissi sinceramente su notebook per comodità non ho mai formattato da dvd ma semplicemente facendo il ripristino del produttore da impostazioni, metti l'opzione che cancella tutto e ti fa un'istallazione pulita... in ogni caso teoricamente essendo su notebook una licenza oem quindi legata hardware basta che istalli windows 10 da un dvd creato dal tool di microsoft non immetti nessun codice e vai avanti mi sembra dovrebbe permettertelo una volta finita tutta la procedura dovrebbe prendersi la chiave in automatico. altrimenti inserisci quella appunto scritta dietro al pc e dovrebbe funzionare... considera che i notebook che sono usciti con windows 8 e successivi la chiave e nel bios soltanto e non è scritta all'esterno quindi l'unica procedura e quella di istallarlo senza key per poi acquisirla automaticamente...ripeto però su notebook non ha senso usare il disco rischiando problemi fallo dalle impostazioni e vai tranquillo...

ma_quando_mai
11-01-2016, 19:17
Ho letto anch'io quello che dice microsoft il fatto é che non é vero. Dovrò provare prima ad installare win7 pro e poi fare installazione pulita :(

Quale tipo di windows 7 hai, e quale tipo di windows 10 vuoi attivare ?

Te lo chiedo perchè mi sfugge. Home, professional....

gamingfolle
11-01-2016, 19:21
Ho letto anch'io quello che dice microsoft il fatto é che non é vero. Dovrò provare prima ad installare win7 pro e poi fare installazione pulita :(

io ho fatto una 20 di notebook in questi mesi dei miei clienti passaggio con il tool di microsoft istallazione pulita tutto liscio in tutti e 20 e attivazione immediata :D

gamingfolle
11-01-2016, 19:23
Quale tipo di windows 7 hai, e quale tipo di windows 10 vuoi attivare ?

Te lo chiedo perchè mi sfugge. Home, professional....

ha scritto pro quindi professional :D

ma_quando_mai
11-01-2016, 19:34
ha scritto pro quindi professional :D

Potrebbe anche essere il pc attivato in multilicenza. In questo caso non ha alcun diritto a windows 10.

Ma dovrebbe spiegarsi meglio, non è sufficiente dire che ha windows 7 pro.

devAngnew
11-01-2016, 19:35
Quale tipo di windows 7 hai, e quale tipo di windows 10 vuoi attivare ?

Te lo chiedo perchè mi sfugge. Home, professional....

ha scritto pro quindi professional :D

win 7 pro -> iso win 10 pro su disco nuovo leggi una o 2 pagine dietro. :)

ma_quando_mai
11-01-2016, 19:38
win 7 pro -> iso win 10 pro su disco nuovo leggi una o 2 pagine dietro. :)

Ho letto, e ho anche letto che avevi detto che non avevi fatto una installazione pulita, però che l'avevi fatta in realtà.

Altra domanda: è un pc aziendale, un notebook, un assemblato ?

Macco26
11-01-2016, 19:41
Provato ad installare win 7pro su VM attivato ma win 10 non si attiva mi dà sempre lo stesso errore il codice prodotto non può attivare questo prodotto 0xc004f210 :muro:
MI sà che devo installare win 7 sulla macchina :muro:

Ach, mi hai rattristito.

A me arriverà un pc con SSD NVMe (non SATA) e senza lettore DVD.

Allora mi è ancora più rognoso installarci Win7, primo perché non esiste un valido sistema di MS per preparare una chiavetta UEFI per Win7 (funzionerà RUFUS?) e poi perché dovrò avere pronti i driver Intel NVMe all'atto dell'installazione sennò Win7 non riconosce il driver.

Certo, potrei anche installarlo sul disco meccanico SATA (e poi Win10 sull'NVMe) però boh.. Mi rode, capite?

Inserirci il seriale del mio Win7 Pro Retail sarebbe stato così semplice! :rolleyes:

Comunque capace che ci provi lo stesso, quando mi arriverà.

tallines
11-01-2016, 19:46
Dovrò provare prima ad installare win7 pro e poi fare installazione pulita
Probabile che non ti venga riconosciuto il product-key, perchè non è mai stato attivato .

Una volta attivato puoi fare sia l' installazione in aggiornamento che quella pulita .

fraussantin
11-01-2016, 19:48
Ach, mi hai rattristito.

A me arriverà un pc con SSD NVMe (non SATA) e senza lettore DVD.

Allora mi è ancora più rognoso installarci Win7, primo perché non esiste un valido sistema di MS per preparare una chiavetta UEFI per Win7 (funzionerà RUFUS?) e poi perché dovrò avere pronti i driver Intel NVMe all'atto dell'installazione sennò Win7 non riconosce il driver.

Certo, potrei anche installarlo sul disco meccanico SATA (e poi Win10 sull'NVMe) però boh.. Mi rode, capite?

Inserirci il seriale del mio Win7 Pro Retail sarebbe stato così semplice! :rolleyes:

Comunque capace che ci provi lo stesso, quando mi arriverà.
Scusa ma tu installalo senza attivarlo e poi lo attivi dopo . ( non si puo fare?)

gamingfolle
11-01-2016, 19:51
Ach, mi hai rattristito.

A me arriverà un pc con SSD NVMe (non SATA) e senza lettore DVD.

Allora mi è ancora più rognoso installarci Win7, primo perché non esiste un valido sistema di MS per preparare una chiavetta UEFI per Win7 (funzionerà RUFUS?) e poi perché dovrò avere pronti i driver Intel NVMe all'atto dell'installazione sennò Win7 non riconosce il driver.

Certo, potrei anche installarlo sul disco meccanico SATA (e poi Win10 sull'NVMe) però boh.. Mi rode, capite?

Inserirci il seriale del mio Win7 Pro Retail sarebbe stato così semplice! :rolleyes:

Comunque capace che ci provi lo stesso, quando mi arriverà.

usa un lettore usb ;)

devAngnew
11-01-2016, 20:04
Probabile che non ti venga riconosciuto il product-key, perchè non è mai stato attivato .

Una volta attivato puoi fare sia l' installazione in aggiornamento che quella pulita .

Se leggi i mie post, ho attivato win 7pro su una vm e poi ho provato ad attivare win 10pro senza esito.

gamingfolle
11-01-2016, 20:06
Se leggi i mie post, ho attivato win 7pro su una vm e poi ho provato ad attivare win 10pro senza esito.

non credo funzioni, e comunque che io sappia deve stare almeno un mese per poter funzionare la key di win7 (in questo caso) con windows 10

devAngnew
11-01-2016, 20:12
Ho letto, e ho anche letto che avevi detto che non avevi fatto una installazione pulita, però che l'avevi fatta in realtà.

Altra domanda: è un pc aziendale, un notebook, un assemblato ?

No, non mi son spiegato, ho installato direttamente l'ISO win 10 su un nuovo disco (niente installazione pulita per come mi sembra che voi intendete, ossia prima ci deve essere win 7 sopra e poi formatto e installo win 10) ed ho usato il seriale di win 7pro. :)

ma_quando_mai
11-01-2016, 20:17
No, non mi son spiegato, ho installato direttamente l'ISO win 10 su un nuovo disco (niente installazione pulita per come mi sembra che voi intendete, ossia prima ci deve essere win 7 sopra e poi formatto e installo win 10) ed ho usato il seriale di win 7pro. :)

Se i product key di windows 7 non è mai sato attivato non puoi usarlo per attivare windows 10. Prima devi installare windows 7 e attivarlo, e tieni presente che deve essere aggiornato all'SP1, altrimenti non riesci.

NB: l'installazione deve essere reale, non con VM.

tallines
11-01-2016, 20:20
Se leggi i mie post, ho attivato win 7pro su una vm e poi ho provato ad attivare win 10pro senza esito.
Ehhh grazie, devi attivare W7 non in VM, ma in modo normale e poi installi W10 :)

devAngnew
11-01-2016, 20:22
Ach, mi hai rattristito.

A me arriverà un pc con SSD NVMe (non SATA) e senza lettore DVD.

Allora mi è ancora più rognoso installarci Win7, primo perché non esiste un valido sistema di MS per preparare una chiavetta UEFI per Win7 (funzionerà RUFUS?) e poi perché dovrò avere pronti i driver Intel NVMe all'atto dell'installazione sennò Win7 non riconosce il driver.

Certo, potrei anche installarlo sul disco meccanico SATA (e poi Win10 sull'NVMe) però boh.. Mi rode, capite?

Inserirci il seriale del mio Win7 Pro Retail sarebbe stato così semplice! :rolleyes:

Comunque capace che ci provi lo stesso, quando mi arriverà.

Dovrebbe essere possibile con rufus almeno per quello che si leggen in giro; però non ho mai provato.

Macco26
11-01-2016, 20:49
usa un lettore usb ;)

Sì eh vabbe', mo' mi compro il DVD esterno USB. Ma piuttosto installo tutto in legacy (no UEFI) su disco SATA e poi piallo tutto e metto Win10 in UEFI come si deve, su NVMe.

Atomix
11-01-2016, 21:07
non credo funzioni, e comunque che io sappia deve stare almeno un mese per poter funzionare la key di win7 (in questo caso) con windows 10

il l'ho fatto immediatamente (inst. w7 e nuova key , attivazione, inst. w10 pulita con utilizzo della solita key di prima, attivaz w10) ed è andato tutto liscio

fukka75
11-01-2016, 21:16
devi istallare windows 7 sul pc poi scarica il tool di microsoft effettua il passaggio cancellando tutto quindi un'istallazione pulita... e dopo 1 mese che hai fatto il passaggio la tua key può essere utilizzata come istallazione pulita da dvd di windows 10 ;)

ma guarda che questo era possibile anche prima dell'aggiornamento di novembre, e il clean install di Win10 (successivo all'aggiornamento) si eseguiva senza inserire alcun seriale (parlando ovviamente dello stesso PC)...
Con l'aggiornamento di novembre non c'è più alcun bisogno di fare l'aggiornamento tramite MCT (o iso o WU che sia), tanto meno è necessario aspettare 30 giorni (cosa che, per altro, non era necessaria nemmeno prima): si può eseguire direttamente il clean install di Win10 con il seriale di Win7/8 sul PC su cui era precedentemente attivato Win7/8

giovanni69
11-01-2016, 21:26
Ehhh grazie, devi attivare W7 non in VM, ma in modo normale e poi installi W10 :)

Se sta cercando di attivare W7 in una VM è una virtual machine, mica può usare un PC fisico solo per installare una licenza di W7, aggiornarla a W10 e poi fare il P2V ... (si potrà anche ma è cervellotico). Il problema è specifico, non il fatto che non ha fatto una installazione 'normale'. Vuoi vedere adesso che tutte le VM del mondo con W7 devono effettuare una conversione V2P, installazione su bare machine prima di poter effettuare l'upgrade a W10 e poi P2V per tornare al punto di partenza con il loro bel W10.

gamingfolle
11-01-2016, 21:34
ma guarda che questo era possibile anche prima dell'aggiornamento di novembre, e il clean install di Win10 (successivo all'aggiornamento) si eseguiva senza inserire alcun seriale (parlando ovviamente dello stesso PC)...
Con l'aggiornamento di novembre non c'è più alcun bisogno di fare l'aggiornamento tramite MCT (o iso o WU che sia), tanto meno è necessario aspettare 30 giorni (cosa che, per altro, non era necessaria nemmeno prima): si può eseguire direttamente il clean install di Win10 con il seriale di Win7/8 sul PC su cui era precedentemente attivato Win7/8

meglio così allora :)

devAngnew
11-01-2016, 21:59
ma guarda che questo era possibile anche prima dell'aggiornamento di novembre, e il clean install di Win10 (successivo all'aggiornamento) si eseguiva senza inserire alcun seriale (parlando ovviamente dello stesso PC)...
Con l'aggiornamento di novembre non c'è più alcun bisogno di fare l'aggiornamento tramite MCT (o iso o WU che sia), tanto meno è necessario aspettare 30 giorni (cosa che, per altro, non era necessaria nemmeno prima): si può eseguire direttamente il clean install di Win10 con il seriale di Win7/8 sul PC su cui era precedentemente attivato Win7/8

Anch'io ho letto cosi però a me non ha funzionato. :(

Se sta cercando di attivare W7 in una VM è una virtual machine, mica può usare un PC fisico solo per installare una licenza di W7, aggiornarla a W10 e poi fare il P2V ... (si potrà anche ma è cervellotico). Il problema è specifico, non il fatto che non ha fatto una installazione 'normale'. Vuoi vedere adesso che tutte le VM del mondo con W7 devono effettuare una conversione V2P, installazione su bare machine prima di poter effettuare l'upgrade a W10 e poi P2V per tornare al punto di partenza con il loro bel W10.

Ho installato win7pro in una vm ed attivata tutto a posto poi ho provato ad attivare win 10pro in una installazione su macchina fisica però mi dà problemi di attivazione. :(
Ma credo che abbisogna per forza installare win 7 su una macchina reale e poi fare l'update/clean install a win10.

priz71
11-01-2016, 22:18
In windows 10 nell'app della posta non c'e' possibilità di suddividere in cartelle la posta in arrivo?Con outlook express so che potevo......qui no?tocca tenerle per forza in "posta in arrivo"?

Cobain
11-01-2016, 23:01
In windows 10 nell'app della posta non c'e' possibilità di suddividere in cartelle la posta in arrivo?Con outlook express so che potevo......qui no?tocca tenerle per forza in "posta in arrivo"?

come no.... si puo esplorare la cartelle di posta entrata,uscita ,e bozze e altre cartelle

ekboz1
12-01-2016, 07:55
non credo funzioni, e comunque che io sappia deve stare almeno un mese per poter funzionare la key di win7 (in questo caso) con windows 10

Ma no ... installi 7 ovviamente con la Lan collegata, inserisci il seriale, finisci l'installazione.

Una volta finita per scupolo vai a vedere se win è attivato (ma non dovrebbe essere diversamente se non usi iso o chiavette anomale....)

Spegni, metti la chiavetta creata col tool Ms e avvii da boot l'installazione di 10. Alla richiesta del seriale metti quella di 7 (sempre con la lan collegata) e pialli tutto. In mezzora installi il 7, lo pialli e hai il 10.

Non servono assolutamente i 30 giorni, altrimenti mica potrei dire ai miei clienti, ripassa tra un mese che MS deve pensarci sopra su che fare con la tua key ....

hatch
12-01-2016, 08:21
ciao a tutti, sperando di essere nel post giusto illustro il mio problema.
Mi hanno regalato il magic mouse 2 di apple.
Avendo un PC con windows 10 installato, windows nelle impostazioni, dispositivi,.bluetooth lo rileva (magic mouse 2 connesso) ma il mouse non funziona.
mi sono fatto prestare un mouse bluetooth e tutto funziona
Qualcuno mi puo aiutare?
grazie in anticipo

maxnaldo
12-01-2016, 09:18
ciao a tutti, sperando di essere nel post giusto illustro il mio problema.
Mi hanno regalato il magic mouse 2 di apple.
Avendo un PC con windows 10 installato, windows nelle impostazioni, dispositivi,.bluetooth lo rileva (magic mouse 2 connesso) ma il mouse non funziona.
mi sono fatto prestare un mouse bluetooth e tutto funziona
Qualcuno mi puo aiutare?
grazie in anticipo

rivolgiti all'assistenza Apple :D ;)

sono curioso di sapere la loro risposta in merito. (secondo me ti consiglieranno di buttare via il tuo PC e comprarti un Mac)

ps. a parte gli scherzi, hai provato a leggere in qualche thread apposito? https://discussions.apple.com/thread/7151690?tstart=0

]Fl3gI4s[
12-01-2016, 09:40
Scusate un attimo se scrivo sulla baia Windows 10 mi escono delle licenze a prezzi irrisori, in particolare il seconda risultato offre la licenza di win 10 professional per un solo PC a 14 euro? Sono legali o illegali?
Nel primo caso volendolo acquistare mi basta scaricare solo la ISO di win 10 dalle sito Microsoft e poi in fase di installazione mettere il seriale comprato sulla baia giusto?

maxnaldo
12-01-2016, 09:46
Fl3gI4s[;43265100']Scusate un attimo se scrivo sulla baia Windows 10 mi escono delle licenze a prezzi irrisori, in particolare il seconda risultato offre la licenza di win 10 professional per un solo PC a 14 euro? Sono legali o illegali?
Nel primo caso volendolo acquistare mi basta scaricare solo la ISO di win 10 dalle sito Microsoft e poi in fase di installazione mettere il seriale comprato sulla baia giusto?

vedi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42951872

e anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2736291

io fossi in te non le comprerei.

fukka75
12-01-2016, 10:11
meglio così allora :)

ma non eri tu quello che "sa come si fa"? :confused::confused:

lucas72
12-01-2016, 11:03
Ragazzi giusta una parentesi.
Ma anche voi avete problemi con skype. A me non funziona.

tallines
12-01-2016, 11:05
Se sta cercando di attivare W7 in una VM è una virtual machine, mica può usare un PC fisico solo per installare una licenza di W7, aggiornarla a W10 e poi fare il P2V ... (si potrà anche ma è cervellotico). Il problema è specifico, non il fatto che non ha fatto una installazione 'normale'. Vuoi vedere adesso che tutte le VM del mondo con W7 devono effettuare una conversione V2P, installazione su bare machine prima di poter effettuare l'upgrade a W10 e poi P2V per tornare al punto di partenza con il loro bel W10.
Volevo mettere in evidenza che se installi in VM e poi vuoi installare W10 in modo normale, il product-key di W7 non viene ricononosciuto, perchè W7 non è stato installato in modo normale .

Ho installato win7pro in una vm ed attivata tutto a posto poi ho provato ad attivare win 10pro in una installazione su macchina fisica però mi dà problemi di attivazione. :(
Ma credo che abbisogna per forza installare win 7 su una macchina reale e poi fare l'update/clean install a win10.
Esatto, quello che ho detto, se avessi installato W7 in modo normale, non in Virtual Machine, e attivato per la prima volta il product-key di W7, poi installando W10 te l' avrebbe riconosciuto .

simo9115
12-01-2016, 12:11
ragazzi non so se in questa discussione l'argomento è stato trattato ma avevo alcune domanda da fare...ho letto che la licenza di windows a partite da windows 8 è legata al bios...scusate per la domanda sciocca che sto per fare ma aiutate a togliermi questo dubbio: dal momento che è legata al bios, anche se formattassi il pc il mio seriale nn cambierà mai almeno che nn vado a cambiare il mio hw...oppure dal momento che io formatterò il product key viene cancellato anche dal bios?

Caterpillar_WRT
12-01-2016, 12:19
Condivido la mia esperienza che potrebbe essere utile a qualcuno.

Dopo aver fatto qualche prova di doppia connessione internet e bridge, non sono più riuscito a vedere il mio pc server nelle risorse direte.
La soluzione è stata quella di disinstallare la scheda di rete (con l'opzione elimina software). Al riavvio, in risorse di rete vedevo di nuovo gli oggetti condivisi in rete.

Styb
12-01-2016, 12:32
...oppure dal momento che io formatterò il product key viene cancellato anche dal bios?

Non viene cancellato. E rimane anche se aggiorni il bios.

devAngnew
12-01-2016, 12:50
Volevo mettere in evidenza che se installi in VM e poi vuoi installare W10 in modo normale, il product-key di W7 non viene ricononosciuto, perchè W7 non è stato installato in modo normale .

Esatto, quello che ho detto, se avessi installato W7 in modo normale, non in Virtual Machine, e attivato per la prima volta il product-key di W7, poi installando W10 te l' avrebbe riconosciuto .

Mi confermi che posso eliminare le 2 partizioni di win7pro :D prima di installare win10pro perchè se stavolta non si attiva mi sentono alla microsoft :mad:

tallines
12-01-2016, 12:55
Mi confermi che posso eliminare le 2 partizioni di win7pro :D prima di installare win10pro perchè se stavolta non si attiva mi sentono alla microsoft :mad:
Se il product-key di W7 è stato attivato almeno una volta, le partizioni non c' entrano niente, le puoi togliere .

Però il product-key deve essere attivato facendo una installazione normale su hard disk, non in VM .

devAngnew
12-01-2016, 13:03
Se il product-key di W7 è stato attivato almeno una volta, le partizioni non c' entrano niente, le puoi togliere .

Però il product-key deve essere attivato facendo una installazione normale su hard disk, non in VM .

Si ho capito, ho installato win7pro su macchina fisica e attivato. HO lanciato installazione win10pro e prima di iniziare mi chiede la key ma non funziona, ora salto il passaggio elimino le 2 partizioni quella riservata per il sistema e quello dove c'è win7pro e installo 10 e attivo non appena arrivo al desktop :sperem:

tallines
12-01-2016, 13:21
Si ho capito, ho installato win7pro su macchina fisica e attivato.
Ok .
HO lanciato installazione win10pro e prima di iniziare mi chiede la key ma non funziona, ora salto il passaggio
Si salta il passaggio quando ti chiede la key .
elimino le 2 partizioni quella riservata per il sistema e quello dove c'è win7pro e installo 10 e attivo non appena arrivo al desktop :sperem:
Quando arrivi al desktop, lui va on online e dovrebbe attivarsi da solo .

ryosaeba86
12-01-2016, 13:36
A m win10 ha ancora il difetto che vedo un risorsa di rete (dico proprio l'icona sotto risorse di rete) solo se nessun altro pc win10 la sta visualizzando...
mi spiego meglio...ho un pc fisso cablato win10 pro e un nas di rete...se sono dal desktop su risorse di rete e vedo quindi il nas come icona a quel punto da un portatile win10 pro sia wifi che lan se provo a visualizzare le risorse di rete il nas non esce....questo però solo a livello di icone....se vado con ip o nomehost del nas ci va...
e dal secondo update che fa questo problema...

simo9115
12-01-2016, 14:48
Non viene cancellato. E rimane anche se aggiorni il bios.

quindi come faccio ad effettuare un'installazione pulita? al momento nn è possibile?

ekboz1
12-01-2016, 15:24
quindi come faccio ad effettuare un'installazione pulita? al momento nn è possibile?

ti crei la tua bella chiavetta con l'ultima iso disponibile tramite il media creation tool (vedi post nr. 1 di questo thread), quindi avvii il pc da chiavetta, alla richiesta del product key clicchi su ignora e pialli tutte le partizioni che vuoi, dopo una ventina di minuti scarsi avrai il tuo bel 10 formattato fresco fresco senza "avanzi" sotto i suoi piedi, ovvero avrai la tua installazione pulita da zero e se prima lo avevi installato come aggiornamento, vedrai subito che è molto più reattivo :DD

simo9115
12-01-2016, 16:57
ti crei la tua bella chiavetta con l'ultima iso disponibile tramite il media creation tool (vedi post nr. 1 di questo thread), quindi avvii il pc da chiavetta, alla richiesta del product key clicchi su ignora e pialli tutte le partizioni che vuoi, dopo una ventina di minuti scarsi avrai il tuo bel 10 formattato fresco fresco senza "avanzi" sotto i suoi piedi, ovvero avrai la tua installazione pulita da zero e se prima lo avevi installato come aggiornamento, vedrai subito che è molto più reattivo :DD

ok questo l'avevo capito ma facendo in questo caso...alla fine mi ritroverò un windows 10 senza seriale oppure si avvia lo stesso dato che lo aveva associato al bios?

ekboz1
12-01-2016, 17:18
ok questo l'avevo capito ma facendo in questo caso...alla fine mi ritroverò un windows 10 senza seriale oppure si avvia lo stesso dato che lo aveva associato al bios?

si avvia :)

Averell
12-01-2016, 17:42
presumibilmente tra una ventina di minuti troveremo qualche novità su WindowsUpdate...

Mp3AO
12-01-2016, 17:43
sto scaricando l'ISO di Windows 10 col Media Creation Tool.
Mi ha chiesto che versione volevo ma mi ha proposto solo Windows 10 e Windows 10 N, oltre alla possibilità di avere 32 e 64 bit nello stesso disco.

Questo vuol dire che posso scegliere all'atto dell'installazione se mettere Home o Pro a seconda della licenza che è attiva sul sistema da aggiornare, o in base alla licenza acquistata? cioè, una sola ISO vale per tutte le versioni?

grazie

Averell
12-01-2016, 17:51
sto scaricando l'ISO di Windows 10 con Media Creation Tools.
Mi ha chiesto che versione volevo ma mi ha proposto solo Windows 10 e Windows 10 N, oltre alla possibilità di avere 32 e 64 bit nello stesso disco.

Questo vuol dire che posso scegliere all'atto dell'installazione se mettere Home o Pro a seconda della licenza che è attiva sul sistema da aggiornare, o in base alla licenza acquistata? cioè, una sola ISO vale per tutte le versioni?

grazie

esatto, una sola iso vale per tutte le versioni (tranne per quella 'N') e sarà poi il sistema che, in base alla chiave che inserisci in fase di setup, 'abilita' la versione corrispondente (Home/Pro).

Altrimenti, se opti per l'attivazione in un secondo momento (ovverosia alla prima connessione utile), dovrai necessariamente selezionare la versione corretta in fase di setup quale che sia l'architettura...


Insomma, il processo personalmente lo vedo molto lineare...

Mp3AO
12-01-2016, 18:02
Grazie!
Ora la seconda domanda:
Durante un'installazione posso usare direttamente un seriale di W7 o W8.1 anche se è nuovo e MAI attivato, oppure lo posso usare solo se già attivato?
(quindi facendo un'installazione di W10 da zero su una macchina in cui precedentemente era attivato w7 o w8.1 con lo stesso seriale)

Rodig
12-01-2016, 18:03
presumibilmente tra una ventina di minuti troveremo qualche novità su WindowsUpdate...
Si, sta scaricando diversa roba.....

jeremj
12-01-2016, 18:04
Si, sta scaricando diversa roba.....

A me non è ancora comparso l'aggiornamento a win 10!
Stranissimo o no?

Averell
12-01-2016, 18:10
http://i63.tinypic.com/2aexg80.jpg

http://i65.tinypic.com/dgnfxc.jpg





Siamo allora alle versione 10586.63 (come sui cellulari)

dratta
12-01-2016, 19:07
Aggiornato KB3124263 adesso debbo riavviare speriamo che abbiano migliorato qualcosina tipo lo scroll di Explorer che a me è lentissimo, debbo utilizzare le frecce piuttosto che la rotellina del mouse.

devAngnew
12-01-2016, 19:16
Volevo mettere in evidenza che se installi in VM e poi vuoi installare W10 in modo normale, il product-key di W7 non viene ricononosciuto, perchè W7 non è stato installato in modo normale .

Esatto, quello che ho detto, se avessi installato W7 in modo normale, non in Virtual Machine, e attivato per la prima volta il product-key di W7, poi installando W10 te l' avrebbe riconosciuto .

NIente da fare la key non si attiva...
Ho parlato in chat con il servizio assistenza, e mi ha riferito che ho una key win7 msdn (ehm te l'ho detto io :mbe: ) ha aggiunto che era enterprise, mha ... gli ho risposto che ho attivato win7pro, al che mi ha detto si ok, però essendo chiave msdn non ho diritto all'update a win10pro. bene e buonanotte :fagiano:

Macco26
12-01-2016, 19:35
Uhm.. dunque tutte le prove che hai fatto non testimoniano niente. :stordita:

Io proverò con una chiave mia di Technet.. :fagiano: tra qualche giorno, quando mi arriva il nuovo PC: metterò Win10 Pro e gli darò la chiave Win7 che possiedo.

Quella sono pressoché sicuro che funzioni, perché su un altro PC è comparso l'avviso di aggiornamento.

E alle brutte sul PC di adesso su cui ho un Win7 OEM + Windows 8.1 Pro Aggiornamento (30€) + Windows 10 aggiornato ripiallo tutto, metto Win10 Home dandogli la chiave di Win7 OEM e l'aggiornamento a 8.1 Pro me lo porto sul PC nuovo..
:rolleyes:

PS: hai provato a installare quel Win7, fargli fare tutto gli Update, fino a quello del GWX e provare ad installare aggiornando? Hai visto mai..
Alle brutte poi fai un imaging del disco per il futuro..

devAngnew
12-01-2016, 19:43
Uhm.. dunque tutte le prove che hai fatto non testimoniano niente. :stordita:

Io proverò con una chiave mia di Technet.. :fagiano: tra qualche giorno, quando mi arriva il nuovo PC: metterò Win10 Pro e gli darò la chiave Win7 che possiedo.

Quella sono pressoché sicuro che funzioni, perché su un altro PC è comparso l'avviso di aggiornamento.

E alle brutte sul PC di adesso su cui ho un Win7 OEM + Windows 8.1 Pro Aggiornamento (30€) + Windows 10 aggiornato ripiallo tutto, metto Win10 Home dandogli la chiave di Win7 OEM e l'aggiornamento a 8.1 Pro me lo porto sul PC nuovo..
:rolleyes:

PS: hai provato a installare quel Win7, fargli fare tutto gli Update, fino a quello del GWX e provare ad installare aggiornando? Hai visto mai..
Alle brutte poi fai un imaging del disco per il futuro..

No, ho solo installato win7proSP1 attivato e piallato tutto per l' update a win10pro :fagiano: E non ci proverò nemmeno

syfer82
12-01-2016, 19:49
Ragazzi forse nei giorni scorsi mi avete risposto ma non trovo più il post.

Ho aggiornato da win7 a win10. Risulta attivato.
Il PC è del 2007.

Ma se tra un anno volessi fare un'installazione pulita posso?leggo che nei nuovi pc salva l'associazione nel bios ma non credo lo faccia col mio.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Mp3AO
12-01-2016, 19:59
la puoi fare anche domani: la licenza del tuo pc è riconosciuta dai server microsoft grazie a una specie di "impronta digitale" ottenuta dalla configurazione hardware.

lucas72
12-01-2016, 20:01
Grazie!
Ora la seconda domanda:
Durante un'installazione posso usare direttamente un seriale di W7 o W8.1 anche se è nuovo e MAI attivato, oppure lo posso usare solo se già attivato?
(quindi facendo un'installazione di W10 da zero su una macchina in cui precedentemente era attivato w7 o w8.1 con lo stesso seriale)

E' quello che ho fatto io, e funziona. Ho scaricato la ISO di win 10 con il tool, e durante la fase di installazione quando mi ha chiesto il product key ho inserito quello di win 7 che avevo stampato sul retro del mio netbook. Tutto qui. Pure e semplice.
Sta cosa di usare un seriale pre-attivato non mi è chiara del tutto :mbe:

principe Vlad
12-01-2016, 20:09
Ragazzi forse nei giorni scorsi mi avete risposto ma non trovo più il post.

Ho aggiornato da win7 a win10. Risulta attivato.
Il PC è del 2007.

Ma se tra un anno volessi fare un'installazione pulita posso?leggo che nei nuovi pc salva l'associazione nel bios ma non credo lo faccia col mio.


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Se hai fatto l'aggiornamento dalla 7 a 10 ed è attivato, puoi scaricare la iso e fare una installazione pulita, in automatico ti riconosce il seriale, non puoi fare una installazione pulita se prima non hai fatto l'aggiornamento.
L'installazione pulita la puoi fare anche domani, poi ti crei una immagine disco o partizione con un programma tipo acronis così non hai più problemi.
L'immagine che andrai a creare è valida solo per quella macchina, se domani ti fai un computer nuovo e provi ad installare l'immagine creata in precedenza la licenza non funziona più, cioè, il tuo seriale non è più valido e ti chiede un nuovo seriale, attenzione a questa manovra, saluti

principe Vlad
12-01-2016, 20:15
E' quello che ho fatto io, e funziona. Ho scaricato la ISO di win 10 con il tool, e durante la fase di installazione quando mi ha chiesto il product key ho inserito quello di win 7 che avevo stampato sul retro del mio netbook. Tutto qui. Pure e semplice.
Sta cosa di usare un seriale pre-attivato non mi è chiara del tutto :mbe:

Guarda che in fase di installazione prende qualsiasi seriale tu metta, devi però verificare se è attivato poi quello che hai inserito, impossibile che tu possa mettere un seriale (win 7/8/8.1), che prima non sia stato attivato, il seriale deve risultare attivato nei server della Microsoft, almeno io la so così.

davido
12-01-2016, 20:28
Ho dovuto installare i driver audio hdmi di amd (che non mi servono) per ricevere gli altri aggiornamenti di Windows update :muro:

tallines
12-01-2016, 20:35
NIente da fare la key non si attiva...
Ho parlato in chat con il servizio assistenza, e mi ha riferito che ho una key win7 msdn (ehm te l'ho detto io :mbe: ) ha aggiunto che era enterprise, mha ... gli ho risposto che ho attivato win7pro, al che mi ha detto si ok, però essendo chiave msdn non ho diritto all'update a win10pro. bene e buonanotte :fagiano:
Ahhh questa non la sapevo, che avendo una licenza Msdn non si può installare in modo gratuito W10 .

Non si finisce mai di imparare .

E se provassi a installare senza fare l' installazione pulità, ma in aggiornamento ?

Ossia a W7 avviato, lanci il setup da Iso e installi W10 al posto di W7 in aggiornamento, ossia conservando dati, programmi, impostazioni.........mmhh però mi sa che non te lo riconsoce ugualmente il product-key .
E' quello che ho fatto io, e funziona. Ho scaricato la ISO di win 10 con il tool, e durante la fase di installazione quando mi ha chiesto il product key ho inserito quello di win 7 che avevo stampato sul retro del mio netbook. Tutto qui. Pure e semplice.
Sta cosa di usare un seriale pre-attivato non mi è chiara del tutto :mbe:
Si ma la domanda é : il product-key che avevi stampato sul retro del notebook è stato attivato almeno una volta o non è mai stato attivato ?

gwwmas
12-01-2016, 20:47
NIente da fare la key non si attiva...
Ho parlato in chat con il servizio assistenza, e mi ha riferito che ho una key win7 msdn (ehm te l'ho detto io :mbe: ) ha aggiunto che era enterprise, mha ... gli ho risposto che ho attivato win7pro, al che mi ha detto si ok, però essendo chiave msdn non ho diritto all'update a win10pro. bene e buonanotte :fagiano:

A me ha accettato due codici di msdn ( un 7 ultimate e un 7 professional ) quindi manco loro sanno.....

priz71
12-01-2016, 21:10
In windows 10 nell'app della posta non c'e' possibilità di suddividere in cartelle la posta in arrivo?Con outlook express so che potevo......qui no?tocca tenerle per forza in "posta in arrivo"?

come no.... si puo esplorare la cartelle di posta entrata,uscita ,e bozze e altre cartelle

Qualcuno mi puo' spiegare gentilmente come si fà?Io vorrei creare delle cartelle nuove esempio:"vacanze" o simile e metterci dentro le email che riguardano quell'argomento.Help please!!!:O

Giux-900
12-01-2016, 21:53
Si ma la domanda é : il product-key che avevi stampato sul retro del notebook è stato attivato almeno una volta o non è mai stato attivato ?

da pochi giorni ho attivato(durante l'installazione pulita del november update) win10pro con un seriale di technet che avevo conservato da qualche anno e mai attivato prima...

edit: forse ti riferivi che se attivando con il seriale almeno una volta, alla re-installazione successiva l'hardware dovrebbe risultare già attivato anche senza reinserire il seriale durante l'installazione ?

Ah non ho capito nelle ultime pagine si diceva che attivando per la prima volta un sistema win10 su vm con un seriale, poi lo stesso seriale non consente l'attivazione su macchina reale, mi sembra un po' strano, qualcuno può confermare o dare dettagli ?

MICENE89
12-01-2016, 22:00
Qualcuno mi puo' spiegare gentilmente come si fà?Io vorrei creare delle cartelle nuove esempio:"vacanze" o simile e metterci dentro le email che riguardano quell'argomento.Help please!!!:O

Anche io non riesco a trovare tale opzione nell'app posta, forse è stata rimossa.

Comunque accedendo al proprio account Outlook (e, presumo, a qualsiasi altro account di posta elettronica associato/collegato) tramite browser web è ancora possibile creare/gestire tutte le cartelle che si desiderano.

Spero di esserti stato utile. :)

Macco26
12-01-2016, 22:21
da pochi giorni ho attivato(durante l'installazione pulita del november update) win10pro con un seriale di technet che avevo conservato da qualche anno e mai attivato prima...

Ah non ho capito nelle ultime pagine si diceva che attivando per la prima volta un sistema win10 su vm con un seriale, poi lo stesso seriale non consente l'attivazione su macchina reale, mi sembra un po' strano, qualcuno può confermare o dare dettagli ?

Quindi tu confermi che:
- installando da Build 10586 si può inserire un seriale di Windows 7 MAI utilizzato prima e lui LO ACCETTA e pure lo ATTIVA?
Per MAI USATO prima intendo tanto su quel PC che su altri in assoluto

Riguardo la VM quel seriale di cui si parla è un po' rognoso. Non si sa perché ma non viene attivato da Win10. Allora si è consigliato di farlo attivare su una macchina qualsiasi per prova, per cui ha provato su una VM, ma anche prima non funzionava. Insomma, sereno: usandolo su una VM non cambia niente, non è che ti brucia il seriale. Era per fare un tentativo di seriale non più "vergine".. :rolleyes:

Giux-900
12-01-2016, 22:46
Quindi tu confermi che:
- installando da Build 10586 si può inserire un seriale di Windows 7 MAI utilizzato prima e lui LO ACCETTA e pure lo ATTIVA?
Per MAI USATO prima intendo tanto su quel PC che su altri in assoluto

Riguardo la VM quel seriale di cui si parla è un po' rognoso. Non si sa perché ma non viene attivato da Win10. Allora si è consigliato di farlo attivare su una macchina qualsiasi per prova, per cui ha provato su una VM, ma anche prima non funzionava. Insomma, sereno: usandolo su una VM non cambia niente, non è che ti brucia il seriale. Era per fare un tentativo di seriale non più "vergine".. :rolleyes:

esatto, avevo un seriale technet di windows7 mai usato, mai attivato.
l'ho usato per attivare win10 pro sul netbook samsung. L'ho inserito normalmente all'avvio dell'installazione. L'unica cosa che posso aggiungere è che sullo stesso netbook avevo in precedenza attivato windows 10 home tramite la procedura di aggiornamento (da win7 home a win10 home).
(ho provato prima di attivare win10 pro col seriale anche ad installare win10 pro senza inserire nulla per vedere se gli andava bene la precedente attivazione di win10 home, ma ovviamente non gli andava bene... :d )

devAngnew
12-01-2016, 23:14
Ahhh questa non la sapevo, che avendo una licenza Msdn non si può installare in modo gratuito W10 .

Non si finisce mai di imparare .

E se provassi a installare senza fare l' installazione pulità, ma in aggiornamento ?

Ossia a W7 avviato, lanci il setup da Iso e installi W10 al posto di W7 in aggiornamento, ossia conservando dati, programmi, impostazioni.........mmhh però mi sa che non te lo riconsoce ugualmente il product-key .

Si ma la domanda é : il product-key che avevi stampato sul retro del notebook è stato attivato almeno una volta o non è mai stato attivato ?

A, me questa situazione mi é nuova. La tipa della chat é stata quasi un ora per darmi la risposta.. :eek:

A me ha accettato due codici di msdn ( un 7 ultimate e un 7 professional ) quindi manco loro sanno.....

Figo, ma allora come faccio, :confused: il bello che io ho ancora l'immagine originale di quando ebbi win7pro dall'università, mentre la tipa della chat mi ha detto che corrisponde ad una versione enterprise msdn :eek: non aggiornabile .

Giux-900
12-01-2016, 23:27
Figo, ma allora come faccio, :confused: il bello che io ho ancora l'immagine originale di quando ebbi win7pro dall'università, mentre la tipa della chat mi ha detto che corrisponde ad una versione enterprise msdn :eek: non aggiornabile .

pardon se mi inserisco, ma perché mai non dovrebbe funzionare un seriale msdn ?
mi risulta strano, ma windows7 ti risulta attivo con quel seriale ? potresti provare a fare la procedura di aggiornamento e poi installazione pulita senza inserire nulla... ma sicuramente ci hai già pensato :)

devAngnew
12-01-2016, 23:53
pardon se mi inserisco, ma perché mai non dovrebbe funzionare un seriale msdn ?
mi risulta strano, ma windows7 ti risulta attivo con quel seriale ? potresti provare a fare la procedura di aggiornamento e poi installazione pulita senza inserire nulla... ma sicuramente ci hai già pensato :)

Inserisciti pure :D
Il perché non lo sò, la tipa della chat ita mi ha detto che avendo una key di msdn (da ricercatore) non poteva attivarmelo :stordita:
IL sistema operativo win7 era attivo ho fatto l'attivazione ed é uscito il bollino di conferma originalità, poi ho formattato e installato win10 (dai un'occhiata ad un paio di pagine precedenti se ti va).

Giux-900
13-01-2016, 00:23
Inserisciti pure :D
Il perché non lo sò, la tipa della chat ita mi ha detto che avendo una key di msdn (da ricercatore) non poteva attivarmelo :stordita:
IL sistema operativo win7 era attivo ho fatto l'attivazione ed é uscito il bollino di conferma originalità, poi ho formattato e installato win10 (dai un'occhiata ad un paio di pagine precedenti se ti va).

ti conveniva formattare dopo aver aggiornato, hai provato a vedere se c'è la procedura di attivazione telefonica come in windows precedenti(che non è quella dove rispondono gli operatori, ma quella dove c'è il computer che ti detta il codice di risposta). Anche cliccando su cambia product key ed reinserendo il solito tuo msdn ti continua a dare errore di attivazione ?

devAngnew
13-01-2016, 00:40
ti conveniva formattare dopo aver aggiornato, hai provato a vedere se c'è la procedura di attivazione telefonica come in windows precedenti(che non è quella dove rispondono gli operatori, ma quella dove c'è il computer che ti detta il codice di risposta). Anche cliccando su cambia product key ed reinserendo il solito tuo msdn ti continua a dare errore di attivazione ?

Si ho provato a cliccare su cambia product key, devo testare con la telefonata, domani ci provo, ora vado a letto notte. :ronf:

lucas72
13-01-2016, 09:19
Guarda che in fase di installazione prende qualsiasi seriale tu metta, devi però verificare se è attivato poi quello che hai inserito, impossibile che tu possa mettere un seriale (win 7/8/8.1), che prima non sia stato attivato, il seriale deve risultare attivato nei server della Microsoft, almeno io la so così.


Window 10 risulta attivato.

lucas72
13-01-2016, 09:22
Si ma la domanda é : il product-key che avevi stampato sul retro del notebook è stato attivato almeno una volta o non è mai stato attivato ?

In che senso attivato, scusa? Il netbook che ho comprato aveva già windows 7 sopra. Io non ho fatto proprio niente. Credo che in questi casi sia già attivato. Altrimenti non avrebbe senso.

devAngnew
13-01-2016, 10:13
ti conveniva formattare dopo aver aggiornato, hai provato a vedere se c'è la procedura di attivazione telefonica come in windows precedenti(che non è quella dove rispondono gli operatori, ma quella dove c'è il computer che ti detta il codice di risposta). Anche cliccando su cambia product key ed reinserendo il solito tuo msdn ti continua a dare errore di attivazione ?

Si ho provato a cliccare su cambia product key, devo testare con la telefonata, domani ci provo, ora vado a letto notte. :ronf:

Non c'é o non l'ho trovato.... :fagiano:

gamingfolle
13-01-2016, 10:23
ma non eri tu quello che "sa come si fa"? :confused::confused:

infatti e così però il discorso di non aspettare 30 giorni non lo sapevo credevo così dato che una volta fatto l'aggiornamento non mi sono mai posto il dilemma dato che il mio lo formattato da disco dopo 3 mesi dall'aggiornamento e nei notebook dei clienti non c'è il problema :D

lucas72
13-01-2016, 10:26
Ragazzi ma l'ultimo update ha portato migliorie sensibili?

gamingfolle
13-01-2016, 10:28
vedo sopra che parlate dell'app posta a proposito di questa app qualcuno è riuscito a far funzionare le notifiche di quando arriva la mail???? sono disperato a mesi che aspetto :muro: :muro: :muro: prima che mi chiedete e già spuntato dalle impostazioni dell'app di mostrare le notifiche non so più cosa fare :doh:

Trotto@81
13-01-2016, 10:28
Qualcuno che ha una scheda wireless Intel 7260 mi sa dire com'è a compatibilità?

gamingfolle
13-01-2016, 10:30
Ragazzi ma l'ultimo update ha portato migliorie sensibili?

a me spesso capita che cliccando il tasto destro su desktop giri la rotelina per molti secondi poi riavviando si sistema... mentre prima non lo faceva :muro: una bella seccatura mi sembra di aver un pc vecchio di 10 anni in quei momenti :sofico:

gamingfolle
13-01-2016, 10:31
Qualcuno che ha una scheda wireless Intel 7260 mi sa dire com'è a compatibilità?

https://downloadcenter.intel.com/it/product/75440/Intel-Dual-Band-Wireless-N-7260

per la compatibilitò del hardware puoi stare abbastanza tranquillo windows 10 su questo non gli si può dire niente prende tutti i driver in automatico e aggiornati ;)

Trotto@81
13-01-2016, 10:36
https://downloadcenter.intel.com/it/product/75440/Intel-Dual-Band-Wireless-N-7260

per la compatibilitò del hardware puoi stare abbastanza tranquillo windows 10 su questo non gli si può dire niente prende tutti i driver in automatico e aggiornati ;)
Speriamo, visto che devo comprarla, ed in rete c'è chi ha avuto problemi, tipo scheda funzionante, ma senza connessione, oppure ping elevati, anche con i driver di Intel, mentre non sono riuscito a capire se con i driver di Windows viene vista subito, cosa che mi potrebbe bastare.

gamingfolle
13-01-2016, 10:40
Speriamo, visto che devo comprarla, ed in rete c'è chi ha avuto problemi, tipo scheda funzionante, ma senza connessione, oppure ping elevati, anche con i driver di Intel, mentre non sono riuscito a capire se con i driver di Windows viene vista subito, cosa che mi potrebbe bastare.

su questo non so dirti mi spiace :)

lucas72
13-01-2016, 11:00
a me spesso capita che cliccando il tasto destro su desktop giri la rotelina per molti secondi poi riavviando si sistema... mentre prima non lo faceva :muro: una bella seccatura mi sembra di aver un pc vecchio di 10 anni in quei momenti :sofico:

Bella rogna! Mi sa che almeno per il momento evito l'update (l'avevo comunque disabilitato). Il mio netbook con windows 10 sembra che giri meglio e sia addirittura più reattivo rispetto a quando avevo windows 8.1. Forse anche grazie alla formattazione.
Ho solo problemi con Skype.

maxnaldo
13-01-2016, 11:06
Bella rogna! Mi sa che almeno per il momento evito l'update (l'avevo comunque disabilitato). Il mio netbook con windows 10 sembra che giri meglio e sia addirittura più reattivo rispetto a quando avevo windows 8.1. Forse anche grazie alla formattazione.
Ho solo problemi con Skype.

a me Skype dà problemi dappertutto, su PC con Win7, 8, 8.1, 10...

riuscire a farlo funzionare è un terno al lotto. Pochi giorni fa sono riuscito a farlo funzionare su un Win7 senza nemmeno sapere come, l'ho semplicemente reinstallato per la millesima volta e ha funzionato, prima dava sempre errori di connessione. Su un altro PC con 10 funzionato alla prima, su un altro con Windows 7 non c'è verso di farlo partire, su un altro ancora con Win8.1 funziona senza problemi.

secondo me è un client veramente pessimo e pieno di bugs.

FulValBot
13-01-2016, 11:08
da me skype appena lo connetto comincia a far caricare l'hdd per un macello di minuti...

pitagoras
13-01-2016, 11:16
dopo l'aggiornamento automatico di dicembre il mio pc presenta un problema:
quando avvio windows, le porte usb 2.0 non funzionano, ed anche da gestione dispositivi vedo la risorsa con un triangolo giallo e punto esclamativo.
Su stato dispositivo appare il seguente avviso:

Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)

Risorse di sistema non sufficienti per completare l'API.

Un driver di dispositivo non è stato avviato. Per ulteriori informazioni, dalla scheda Driver scegliere Dettagli driver.

Devo quindi disinstallare, e reinstallare e tutto funziona, fino al prossimo riavvio.
Ho cercato i driver precedenti ma non li trovo, consigli?
Ho un notebook samsung NP350-V5C-S08IT

Tennic
13-01-2016, 11:31
Speriamo, visto che devo comprarla, ed in rete c'è chi ha avuto problemi, tipo scheda funzionante, ma senza connessione, oppure ping elevati, anche con i driver di Intel, mentre non sono riuscito a capire se con i driver di Windows viene vista subito, cosa che mi potrebbe bastare.

Io la utilizzo da prima di Windows 10 (Windows 7 64 bit) e col passaggio a Windows 10 non è cambiato niente, ottima come sempre ;)

Trotto@81
13-01-2016, 11:34
Io la utilizzo da prima di Windows 10 (Windows 7 64 bit) e col passaggio a Windows 10 non è cambiato niente, ottima come sempre ;)
Grazie mille!! Non vorrei buttare oltre 50€, anche se poi la userò prevalentemente su Linux. La riconosce anche senza bisogno di driver proprietari?

Tennic
13-01-2016, 11:53
Grazie mille!! Non vorrei buttare oltre 50€, anche se poi la userò prevalentemente su Linux. La riconosce anche senza bisogno di driver proprietari?

Questo non lo so, ho sempre usato i drivers Intel scaricati dal sito :(
Ma immagino che la veda lo stesso...
Ma comunque ti consiglio i drivers proprietari, sono aggiornati e non corri rischi ;)

Trotto@81
13-01-2016, 11:56
Questo non lo so, ho sempre usato i drivers Intel scaricati dal sito :(
Ma immagino che la veda lo stesso...
Ma comunque ti consiglio i drivers proprietari, sono aggiornati e non corri rischi ;)
Ok, vedremo come andrà quando l'avrò montata. Avrete il mio feedback!

Tennic
13-01-2016, 12:02
Ok, vedremo come andrà quando l'avrò montata. Avrete il mio feedback!

Se con i drivers MS non ti sembra ok, puoi sempre scaricare i drivers dal sito intel e mettere quelli ;)

lucas72
13-01-2016, 12:07
a me Skype dà problemi dappertutto, su PC con Win7, 8, 8.1, 10...

riuscire a farlo funzionare è un terno al lotto. Pochi giorni fa sono riuscito a farlo funzionare su un Win7 senza nemmeno sapere come, l'ho semplicemente reinstallato per la millesima volta e ha funzionato, prima dava sempre errori di connessione. Su un altro PC con 10 funzionato alla prima, su un altro con Windows 7 non c'è verso di farlo partire, su un altro ancora con Win8.1 funziona senza problemi.

secondo me è un client veramente pessimo e pieno di bugs.

Quindi non è un problema necessariamente legato a windows 10.
Strano però. Sul mio pc desk con win 8.1 64bit, skype non ha mai dato problemi.

carlese
13-01-2016, 12:18
Ragazzi sapete se uscirà la ISO con la versione appena rilasciata?

syfer82
13-01-2016, 13:30
la puoi fare anche domani: la licenza del tuo pc è riconosciuta dai server microsoft grazie a una specie di "impronta digitale" ottenuta dalla configurazione hardware.
Si più che domani mi interessava quando scade il periodo di aggiornamento gratuito.

Quindi quando deciderò basterà scaricarmi l'iso e installare da zero?

Associato alla scheda madre o anche alla cpu?

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

tallines
13-01-2016, 18:39
A me ha accettato due codici di msdn ( un 7 ultimate e un 7 professional ) quindi manco loro sanno.....
Ahhh è all' utente devAngnew non glielo ha accettato........
da pochi giorni ho attivato(durante l'installazione pulita del november update) win10pro con un seriale di technet che avevo conservato da qualche anno e mai attivato prima...

edit: forse ti riferivi che se attivando con il seriale almeno una volta, alla re-installazione successiva l'hardware dovrebbe risultare già attivato anche senza reinserire il seriale durante l'installazione ?
Si

Ah non ho capito nelle ultime pagine si diceva che attivando per la prima volta un sistema win10 su vm con un seriale, poi lo stesso seriale non consente l'attivazione su macchina reale, mi sembra un po' strano, qualcuno può confermare o dare dettagli ?
Perchè la VM è come se fosse un altro pc, non è un' installazione in modo classico .
esatto, avevo un seriale technet di windows7 mai usato, mai attivato.
l'ho usato per attivare win10 pro sul netbook samsung. L'ho inserito normalmente all'avvio dell'installazione. L'unica cosa che posso aggiungere è che sullo stesso netbook avevo in precedenza attivato windows 10 home tramite la procedura di aggiornamento (da win7 home a win10 home).
(ho provato prima di attivare win10 pro col seriale anche ad installare win10 pro senza inserire nulla per vedere se gli andava bene la precedente attivazione di win10 home, ma ovviamente non gli andava bene... :d )
Ma all' ora hai fatto prima l' aggiornamento ?

Quindi era già attivato W7 con il product-key che hai usato ?

tallines
13-01-2016, 18:48
A, me questa situazione mi é nuova. La tipa della chat é stata quasi un ora per darmi la risposta.. :eek:
Si mi dispiace, l' utente gwwmas ha detto che gli è stato riconosciuto..prova a fare un' installazione in aggiornamento, ossia sopra W7, come detto qualche post fa, conservando app, file, dati......
In che senso attivato, scusa? Il netbook che ho comprato aveva già windows 7 sopra. Io non ho fatto proprio niente. Credo che in questi casi sia già attivato. Altrimenti non avrebbe senso.
Quindi W7 era già attivato .
Si più che domani mi interessava quando scade il periodo di aggiornamento gratuito.
Il periodo per l' upgrate gratuito, quindi per passare a W10 in modo gratuito anche tramite installazione pulita, oltre che tramite aggiornamento è valido per un anno :

29 luglio 2015 - 29 luglio 2016
Quindi quando deciderò basterà scaricarmi l'iso e installare da zero?

Associato alla scheda madre o anche alla cpu?
Si, puoi anche scaricarlo adesso o magari aspettare che esca la nuova build a disposizione in download dal sito della Microsoft .

Puoi anche solo installarlo e attivarlo e poi tornare subito al SO precedente, se vuoi .

Poi avrai W10 gratis anche dopo il 29 luglio 2016 .

Ma lo devi attivare la prima volta, prima della scadenza, quindi prima del 29 luglio 2016 .

devAngnew
13-01-2016, 20:17
Si mi dispiace, l' utente gwwmas ha detto che gli è stato riconosciuto..prova a fare un' installazione in aggiornamento, ossia sopra W7, come detto qualche post fa, conservando app, file, dati......



Ehm ma lui ha detto di aver attivato una key di win 7 ultimate e una professional.
Non saprei pensi che possa funzionare? dopotutto io ho installato win10 sopra win7pro attivo (con format) ho anche provato ad attivarlo subito ma senza esito.

Comunque stamane mi son fatto una chiacchera con l'assistenza oltre atlantico :asd: dopo avermi confermato che ho una licenza enterprise di win 7 (cavolo io ho attivato win 7pro con quella licenza) mi ha suggerito di scaricare l'iso di win 10 enterprise e attivarlo. :D :fagiano:

ma_quando_mai
13-01-2016, 20:26
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3081048

tallines
13-01-2016, 20:43
Ehm ma lui ha detto di aver attivato una key di win 7 ultimate e una professional.
Non saprei pensi che possa funzionare? dopotutto io ho installato win10 sopra win7pro attivo (con format) ho anche provato ad attivarlo subito ma senza esito.
Ahh giusto se tu hai la Enterprise......magari per quello non si attiva.....:)
Comunque stamane mi son fatto una chiacchera con l'assistenza oltre atlantico :asd: dopo avermi confermato che ho una licenza enterprise di win 7 (cavolo io ho attivato win 7pro con quella licenza) mi ha suggerito di scaricare l'iso di win 10 enterprise e attivarlo. :D :fagiano:
Infatti ieri avevo pensato al fatto che avevi o che ti avevano detto che avevi una licenza Enterprise........scarica la versione Enterprise e prova :)

devAngnew
13-01-2016, 20:52
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3081048

Bene quando si dice la coerenza tra assistenza e sito microsoft :asd: :doh: :fagiano:

Giux-900
13-01-2016, 21:34
Ma all' ora hai fatto prima l' aggiornamento ?

Quindi era già attivato W7 con il product-key che hai usato ?

no, il product key che ho usato è win10 pro, l'aggiornamento che avevo fatto riguardava la vecchia installazione di win7 home a win10home perché già fornita sul netbook. Adesso mi ritrovo pa win10pro che è una cosa a parte, ed appunto attivata tramite seriale originale technet che conservavo da anni e non avevo mai ne usato, ne attivato in precedenza. :)

dado2005
13-01-2016, 21:53
Disponibile sul canale Fast Ring la built 11099 di Win 10 che dovrebbe portare solo
dei miglioramenti di prestazioni al OneCore,
il nucleo condiviso tra i vari dispositivi(Pc, tablet, ecc.).

Secondo Gabe Aul occorrerenno almeno altre 2 build prima di vedere nuove funzionalità

P.S.

Nuovo watermark:

Windows 10 Pro Insider Preview
Evaluation copy. Build 11099.rs_release.160109-1156

maremotus
13-01-2016, 22:00
buona sera a tutti

ho acquistato un pc nuovo, c'era win 8.1 ed ho subito effettuato l'upgrade a win 10

ieri ho cercato di creare altri 2 account per mia moglie e per mia figlia
ma non riesco ad accedervi
quando inserisco la password mi dice benvenuto e poi mi disconnette immediatamente

perché?????????????????????????:muro: :muro: :muro: :muro:

vabbè che è win 10 gratis ma fa VERAMENTE CA.....RE

come posso risolvere questo problema?
grazie

Macco26
13-01-2016, 22:30
Bene quando si dice la coerenza tra assistenza e sito microsoft :asd: :doh: :fagiano:

Quello che temo è che un Win10 Enterprise non accetterà la semplice Win7 Enterprise key. Questo perché l'upgrade gratis è riservato ai consumatori e non alle aziende, per cui è fatto per NON funzionare con le loro licenze..

devAngnew
13-01-2016, 23:05
Quello che temo è che un Win10 Enterprise non accetterà la semplice Win7 Enterprise key. Questo perché l'upgrade gratis è riservato ai consumatori e non alle aziende, per cui è fatto per NON funzionare con le loro licenze..

Infatti non ci provo nemmeno a scaricarla, mannaggia a microsoft msdn quando mi ha rifilato la key enterprise :fagiano:

zeok
14-01-2016, 09:08
Domanda veloce: se scarico l'ultima build pubblica con il mediacreationtool, ho la possibilità di fare subito l'installazione pulita da 8.1 -> 10? Se si, durante il processo, si va a leggere direttamente il seriale presente in UEFI?

biometallo
14-01-2016, 09:32
Domanda veloce: se scarico l'ultima build pubblica con il mediacreationtool, ho la possibilità di fare subito l'installazione pulita da 8.1 -> 10? Se si, durante il processo, si va a leggere direttamente il seriale presente in UEFI?
Esattamente, se vuoi qualche dettagli in più ti consiglio quest'articolo piuttosto esaustivo: http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/

fukka75
14-01-2016, 10:46
Domanda veloce: se scarico l'ultima build pubblica con il mediacreationtool, ho la possibilità di fare subito l'installazione pulita da 8.1 -> 10? Se si, durante il processo, si va a leggere direttamente il seriale presente in UEFI?
sì, ma anche il MCT deve essere quello più recente, scaricato dopo il 12/11: se lo hai scaricato prima di questa data, ti creerà la vecchia iso non compatible con i seriali di Win7/8

Averell
14-01-2016, 11:06
...anche il MCT deve essere quello più recente...

a proposito di dover essere sempre quello più recente, vi segnalo appunto che è stato aggiornato.

Il 22/11/2015 la versione era 10.0.10586.0 (SHA-1: 58F4C0735E23F318C8CADE916BCE44D254088E80, vedi anche → QUESTO post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43093473&postcount=11912)).

http://s18.postimg.org/58vxj0vsl/Image_2.jpg (http://postimg.org/image/58vxj0vsl/)

Oggi la versione risulta essere 10.0.10586.35

http://i65.tinypic.com/9a3ko9.jpg




In sostanza, non conviene tenersi di scorta il MCT ma è preferibile scaricare l'ultima versione a ridosso di un'eventuale reinstallazione del sistema operativo bypassando di conseguenza gli aggiornamenti cumulativi 'più datati' (lo stesso concetto vale per l'ipotesi dell'ISO).

Bestio
14-01-2016, 11:09
Sto provando a fare un'installazione pulita Win10 da chiavetta su un Lenovo Yoga 300, che nasce con solo 32gb di SSD saldato su piastra inespandibile :doh: per recuperare almeno quegli 8gb della partizione di ripristino, altrimenti con neanche 1gb libero il NB è assolutamente inutilizzabile.

Solo che quando arrivo a selezionare il disco, mi dice "non sono riuscito a creare una nuova partizione o individuarne una esistente"...
Eppure mi vede il disco, risco a gestire le partizioni, posso eliminare, creare e formattare le partizioni manualmente, ma non va avanti con l'installazione.
Se creo e formatto una partizione manualmente mi dice "Windows non può essere installato nella partizione 1 dell'unità0". :muro:
Come posso risolvere?

Averell
14-01-2016, 11:21
@ bestio:

se sei sempre on line, vorrei cercare di capire meglio.

Per caso l'errore "Windows non può essere installato nella partizione..." è praticamente lo stesso di quello riportato nelle NOTE della lettera C punto 13 di QUESTA (http://www.tenforums.com/tutorials/1950-windows-10-clean-install.html) guida??

Se si, come recita appunto la nota, ma sei comunque in grado di cliccare sul pulsante 'AVANTI', allora puoi fregartene...


Mi fai sapere?
2 foto riesci a catturarle?

lucas72
14-01-2016, 11:22
Sto provando a fare un'installazione pulita Win10 da chiavetta su un Lenovo Yoga 300, che nasce con solo 32gb di SSD saldato su piastra inespandibile :doh: per recuperare almeno quegli 8gb della partizione di ripristino, altrimenti con neanche 1gb libero il NB è assolutamente inutilizzabile.

Solo che quando arrivo a selezionare il disco, mi dice "non sono riuscito a creare una nuova partizione o individuarne una esistente"...
Eppure mi vede il disco, risco a gestire le partizioni, posso eliminare, creare e formattare le partizioni manualmente, ma non va avanti con l'installazione.
Se creo e formatto una partizione manualmente mi dice "Windows non può essere installato nella partizione 1 dell'unità0". :muro:
Come posso risolvere?

Hai provato con una versione di linux live? Con Gparted puoi fare quello che vuoi con le partizioni.

Donagh
14-01-2016, 11:24
salve gente
ho un acer che nasce con windows 10
formattando tutto ho creato una pennetta usb
da una iso inglese MSDN

non mi prende il seriale
è il fatto che sia msdn??? credevo fossero uguali le versioni (la voglio solo inglese, solo con tastiera ita)

Averell
14-01-2016, 11:25
salve gente
ho un acer che nasce con windows 10
formattando tutto ho creato una pennetta usb
da una iso inglese MSDN

non mi prende il seriale
è il fatto che sia msdn??? credevo fossero uguali le versioni (la voglio solo inglese, solo con tastiera ita)
probabile.

Parti dal MCT versione inglese o dalla iso (anche questa inglese ma versione 'regolare')

Donagh
14-01-2016, 11:39
probabile.

Parti dal MCT versione inglese o dalla iso (anche questa inglese ma versione 'regolare')

ok farò grazie MTC non lo uso non avendo windows su altre macchine (apparte un mini netbook con 4gb di ssd... è lui che mi fa l pendrive avviabili )

pitagoras
14-01-2016, 12:14
dopo l'aggiornamento automatico di dicembre il mio pc presenta un problema:
quando avvio windows, le porte usb 2.0 non funzionano, ed anche da gestione dispositivi vedo la risorsa con un triangolo giallo e punto esclamativo.
Su stato dispositivo appare il seguente avviso:

Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)

Risorse di sistema non sufficienti per completare l'API.

Un driver di dispositivo non è stato avviato. Per ulteriori informazioni, dalla scheda Driver scegliere Dettagli driver.

Devo quindi disinstallare, e reinstallare e tutto funziona, fino al prossimo riavvio.
Ho cercato i driver precedenti ma non li trovo, consigli?
Ho un notebook samsung NP350-V5C-S08IT

nessuno sa aiutarmi ?:mc:

Bestio
14-01-2016, 12:33
@ bestio:

se sei sempre on line, vorrei cercare di capire meglio.

Per caso l'errore "Windows non può essere installato nella partizione..." è praticamente lo stesso di quello riportato nelle NOTE della lettera C punto 13 di QUESTA (http://www.tenforums.com/tutorials/1950-windows-10-clean-install.html) guida??

Se si, come recita appunto la nota, ma sei comunque in grado di cliccare sul pulsante 'AVANTI', allora puoi fregartene...

Mi fai sapere?
2 foto riesci a catturarle?

Se premo "avanti" col disco non partizionato:

http://i.imgur.com/VQyzxmY.jpg

Se creo partizione manualmente:

http://i.imgur.com/Y9fcDcg.jpg

Provato anche chiavetta Win8.1 stessa cosa. chiavetta Win7 nemmeno vede il disco.

Hai provato con una versione di linux live? Con Gparted puoi fare quello che vuoi con le partizioni.

Che versione di linux live mi consigli? Purtroppo sono nabbissimo in fatto di Linux... :(
Provato chiavetta boot con Acronis, ma non mi rileva nemmeno il disco. (e non mi vedeva nemmeno l'M.2 sul PC in firma, percui non sono riuscito a clonare il SO dal vecchio SSD, ma l'installazione pulita è andata senza problemi)

Averell
14-01-2016, 12:36
per l'ennesima volta e per quello che vale (anche se ho intenzione di consultare un moderatore per conoscere il suo punto di vista in proposito), ritengo sia necessario scorporare da questo thread le problematiche relative all'installazione nonchè quelle che si dovessero verificare nell'uso quotidiano di questo sistema operativo.

L'obiettivo, allora, sarebbe da un lato quello di liberare il thread rendendolo più facilmente 'leggibile' e, al contempo, creare un luogo nel quale tracciare più facilmente eventuali magagne.





In verità, sarebbe utile un thread a se anche per il capitolo licenze...



Nessun obbligo per nessuno (talvolta infatti si legge della necessità di un 'curatore' del primo post):
la 'mia' idea, invece, è solo di natura pratica.


Si creano luoghi (diversi) che servano per, punto.

Se poi qualcuno (anche al post n° 2, 3...,X) si sente di fare collegamenti e quant'altro, tanto meglio.


Ma l'obiettivo sarebbe raggiunto...




X360X (anche se non mod di sezione ma semplice partecipante alla discussione), a breve riceverai il mio privato.

Bestio
14-01-2016, 12:38
per l'ennesima volta e per quello che vale (anche se ho intenzione di consultare un moderatore per conoscere il suo punto di vista in proposito), ritengo sia necessario scorporare da questo thread le problematiche relative all'installazione nonchè quelle che si dovessero verificare nell'uso quotidiano di questo sistema operativo. -cut-


Hai ragione, urge un Thread tecnico, basta che qualcuno che abbia voglia e tempo di starci un minimo dietro lo apra... ;)

Averell
14-01-2016, 12:49
...basta che qualcuno che abbia voglia e tempo di starci un minimo dietro lo apra... ;)

aprirlo in se x se ci vuole il sacrificio di un mollusco, diverso il caso di assumersi l'onere di 'seguirlo'...


E' per quello allora che dicevo di aprirlo e via poi, se qualcuno nel corso del thread avesse voglia di riassumere o fare collegamenti, tanto meglio per tutti...


Ora vediamo cosa dice X360X (non pensavo insomma a thread ufficiali ma a tirare esclusivamente al sodo)...

Macco26
14-01-2016, 12:54
Provato anche chiavetta Win8.1 stessa cosa. chiavetta Win7 nemmeno vede il disco.


Sempre secondo la Guida segnalata da Averell, hai fatto quello che dicono?

B) When you are finished, click/tap on New, Apply (for full size of disk), and OK. (see screenshot above)

Non devi premere Next, ma prima fargli creare le partizioni (automaticamente 4) nello spazio non allocato.

Questo perché certamente sei sotto UEFI.

Averell
14-01-2016, 12:59
@ bestio (e io tuo problema):

a parte il fatto che ricordo di aver letto da qualche parte che ci fossero dei problemi (poi risolti??) se non vado errato proprio con l'accoppiata TH2 e schede SD (è il tuo caso??),
We couldn’t create a new partition or locate an existing one. For more information, see the Setup log files." (https://blogs.technet.microsoft.com/asiasupp/2012/03/06/error-we-couldnt-create-a-new-partition-or-locate-an-existing-one-for-more-information-see-the-setup-log-files-when-you-try-to-install-windows-8-cp/)....e 2 (http://superuser.com/questions/789255/setup-was-unable-to-create-a-new-system-partition-or-locate-an-existing-system-p).

Fai sapere


(Giusta anche l'osservazione di Macco26)..

MarvelDj
14-01-2016, 13:04
mi sto montando il pc nuovo per l'ufficio. mi serve quindi una key originale per windows 10
ho letto che sul sito edit vendono key originali per meno di 20 €
sono originali??? non sono truffe?
se vengono a fare un controllo possono fare storie?

Averell
14-01-2016, 13:07
:fiufiu:

Bestio
14-01-2016, 13:08
Sempre secondo la Guida segnalata da Averell, hai fatto quello che dicono?



Non devi premere Next, ma prima fargli creare le partizioni (automaticamente 4) nello spazio non allocato.

Questo perché certamente sei sotto UEFI.

Se faccio nuovo/applica mi crea un'unica partizione da 29,1gb, non mi crea automaticamente le 4 partizioni come nel link postato sopra (http://www.tenforums.com/tutorials/1950-windows-10-clean-install.html)...

MarvelDj
14-01-2016, 13:09
lo chiedo perché è strano, ovvio. ma se l'attivazione va a buon fine senza usare applicazioni strane vuol dire che sono in qualche modo originali... boh

Averell
14-01-2016, 13:14
:fiufiu:

X360X
14-01-2016, 13:25
PARLIAMOCI CHIARO PRIMA CHE CI COSTRINGETE A PRENDERE PROVVEDIMENTI:

NON SI PARLA DI ALCUNA LICENZA VENDUTA DA SHOP CHE NON SONO RIVENDITORI UFFICIALI MICROSOFT. NO KEY DA SITARELLI VARI.
E IN OGNI CASO IL THREAD NON SERVE PER CONSIGLIARVI DOVE COMPRARE LA LICENZA (E LA RISPOSTA QUI SARA' SEMPRE "UN QUALSIASI RIVENDITORE UFFICIALE, TIPO AMAZON" E MAI "PINCO PALLINO").

NON SE NE PARLA DI SHOP DI KEY, IN NESSUNA SEZIONE, E NEL MODO PIU' ASSOLUTO NON SI NOMINANO\LINKANO QUEGLI SHOP.
E NEMMENO SI RISPONDE SE NON AVVERTENDO CHE E' VIETATO PARLARNE E QUINDI IL POST VA EDITATO IMMEDIATAMENTE (OVVIAMENTE SE C'E' NOME\LINK DELLO SHOP EDITATE IL QUOTE QUANDO LO FATE)

Altra cosa:
La prima suddivisione del thread è questa http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2751845

da ora ESCLUSIVAMENTE in quel thread dovete parlare delle preview bulds, versioni rilasciate, novità e problematiche di quelle versioni.

Gli altri sono pregati di avvertire chi ne parla che qui è nel posto sbagliato e non rispondere a nessuna domanda prolungando l'OT. Ci si deve semplicemente spostare lì nel caso

lucas72
14-01-2016, 14:18
Se premo "avanti" col disco non partizionato:

http://i.imgur.com/VQyzxmY.jpg

Se creo partizione manualmente:

http://i.imgur.com/Y9fcDcg.jpg

Provato anche chiavetta Win8.1 stessa cosa. chiavetta Win7 nemmeno vede il disco.



Che versione di linux live mi consigli? Purtroppo sono nabbissimo in fatto di Linux... :(
Provato chiavetta boot con Acronis, ma non mi rileva nemmeno il disco. (e non mi vedeva nemmeno l'M.2 sul PC in firma, percui non sono riuscito a clonare il SO dal vecchio SSD, ma l'installazione pulita è andata senza problemi)

Mah, una qualsiasi. Prova lubuntu, dovrebbe avere Gparted una volta avviato. Oppure direttamente la piccola distro dedicata propria a Gparted:

http://gparted.org/livecd.php

Da li poi ci puoi fare quello che vuoi con gli HD e le partizioni.
Spero di esserti stato utile.

dado2005
14-01-2016, 14:33
dopo l'aggiornamento automatico di dicembre il mio pc presenta un problema:
quando avvio windows, le porte usb 2.0 non funzionano, ed anche da gestione dispositivi vedo la risorsa con un triangolo giallo e punto esclamativo.
Su stato dispositivo appare il seguente avviso:

Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10)

Risorse di sistema non sufficienti per completare l'API.

Un driver di dispositivo non è stato avviato. Per ulteriori informazioni, dalla scheda Driver scegliere Dettagli driver.

Devo quindi disinstallare, e reinstallare e tutto funziona, fino al prossimo riavvio.
Ho cercato i driver precedenti ma non li trovo, consigli?
Ho un notebook samsung NP350-V5C-S08ITProva ad aggiornare i driver della porta Usb incriminata dal pannello Gestione Dispositivi.

Vedi se può esserti utile la guida sottoindicata.

Dovresti ovviamente "adattarla" a Win 10.

Come aggiornare il driver USB, Windows Vista- Windows 7
http://www.alfaprogetti.com/dwl/procedure/Procedure_driver_USB_W7_rev-02_IT_100907.pdf

tallines
14-01-2016, 19:19
Bene quando si dice la coerenza tra assistenza e sito microsoft
Ahh giusto le versioni Enterprise o Windows RT o Windows RT 8.1 non hanno la possibilità di fare l' upgrade gratuito a W10 .
no, il product key che ho usato è win10 pro, l'aggiornamento che avevo fatto riguardava la vecchia installazione di win7 home a win10home perché già fornita sul netbook. Adesso mi ritrovo pa win10pro che è una cosa a parte, ed appunto attivata tramite seriale originale technet che conservavo da anni e non avevo mai ne usato, ne attivato in precedenza. :)
Ok :)

Race Driver_89
14-01-2016, 19:51
Ragazzi quindi l'iso di win10 aggiornato all'ultima versione dove la scarico?

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

tallines
14-01-2016, 20:20
Ragazzi quindi l'iso di win10 aggiornato all'ultima versione dove la scarico?
Sempre dai uno dei due link che sono al post n.1 di questo thread .

Pancho Villa
14-01-2016, 21:21
Ragazzi quindi l'iso di win10 aggiornato all'ultima versione dove la scarico?

Inviato dal mio RAINBOW utilizzando Tapatalk

QUA (http://www.lmgtfy.com/?q=win+10+iso+download)

kimik
14-01-2016, 22:06
Sto provando ad installare i driver video Nvidia ma dopo un pò che parte il programma si blocca tutto e mi da il messaggio "Errore del programma di installazione".
Andando nella pagina di WU vedo che ha provato ha scaricare i driver video in automatico, nonostante sia settato per non farlo, e la procedura non è andata a buon fine.
Può darsi che sia andata in conflitto l' installazione che ho lanciato con l' update di win?

FulValBot
14-01-2016, 22:40
quanti miliardi di volte sarà già stato detto che con windows 10 è impossibile evitare l'auto-installazione dei driver?...


devi usare questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 e impedire qualunque tipo di update dei driver; questo va avviato prima e dopo la rimozione di qualunque driver

Chessmate
14-01-2016, 23:12
Sto provando ad installare i driver video Nvidia ma dopo un pò che parte il programma si blocca tutto e mi da il messaggio "Errore del programma di installazione".
Andando nella pagina di WU vedo che ha provato ha scaricare i driver video in automatico, nonostante sia settato per non farlo, e la procedura non è andata a buon fine.
Può darsi che sia andata in conflitto l' installazione che ho lanciato con l' update di win?
Scaricherei i driver NVidia dal sito del produttore. La stessa Microsoft offre poi un tool per impedire gli aggiornamenti di Windows update non desiderati. Ho seguito questa procedura sull'iMac in firma. Ma vedo che c'è già la risposta nel post precedente.

kimik
15-01-2016, 00:25
devi usare questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 e impedire qualunque tipo di update dei driver; questo va avviato prima e dopo la rimozione di qualunque driver

Scaricherei i driver NVidia dal sito del produttore. La stessa Microsoft offre poi un tool per impedire gli aggiornamenti di Windows update non desiderati. Ho seguito questa procedura sull'iMac in firma. Ma vedo che c'è già la risposta nel post precedente.

I driver che vanno in errore sono quelli scaricati dal produttore.

Quindi il tool va lanciato anche prima di installare i driver ufficiali per la prima volta? Pensavo di doverlo fare dopo.

biometallo
15-01-2016, 01:04
In vero un metodo per bloccare l'aggiornamento automatico dei driver dovrebbe esistere, l'aveva scovato il buon x_Master_x ed è linkato nella prima pagina del thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419

Io non l'ho mai sperimentato, ma mi pareva si dicesse fosse valido se non l'unico davvero efficace.

luciak
15-01-2016, 05:13
Ho un problema ... siccome ho un portatile Asus sempre con Windows 10 ver 10240, ho scaricato con l apposito tool un nuovo iso di Windows 10..ho eseguito l aggiornamento dal dvd ma mi ritrovo sempre la versione 10240... come posso fare per avere la nuova versione ??

gigi88
15-01-2016, 08:51
Qualcun altro ha problemi con l'installazione dell'aggiornamento KB3124263? A me sono tre giorni che dà "Installazione non riuscita".

carlese
15-01-2016, 11:01
Ancora nessuna ISO per la nuova build che si scarica da windows update?

Race Driver_89
15-01-2016, 11:30
Sempre dai uno dei due link che sono al post n.1 di questo thread .

Ok, grazie :)

Averell
15-01-2016, 11:34
Qualcun altro ha problemi con l'installazione dell'aggiornamento KB3124263? A me sono tre giorni che dà "Installazione non riuscita".

seguito da un qualche numero d'errore??
O il processo 'muore cosi'?...


Ad ogni modo, è una costante che su qualche PC gli aggiornamenti non vadano a buon fine pertanto potresti provare queste strade:

a) Scarichi manualmente l'aggiornamento che ti serve e provi a 'forzarlo' con la procedura che segue (rispetta evidentemente la versione del tuo sistema, 32 o 64bit!, e il ramo, cioè se vai a scaricarlo per l'RTM o TH2):
→ Link per il download (http://www.tenforums.com/windows-10-news/37185-cumulative-update-windows-10-version-1511-kb3124263.html) al primo! post
Scrivi infine da prompt dei comandi come amministratore l'apposito comando

dism /online /add-package /packagepath:IN QUESTA POSIZIONE DEVI METTERE IL PERCORSO DEL FILE APPENA SCARICATO (se ti dovesse dare un errore legato al fatto di essere un file con estensione .msu, guarda anche → QUI! (http://blogs.technet.com/b/askcore/archive/2011/02/15/how-to-use-dism-to-install-a-hotfix-from-within-windows.aspx) per come estrarlo...altrimenti cerca direttamente il file .cab da qualche parte)

b) dai questi comandi (uno alla volta! seguiti da invio, puoi anche copiarli e incollarli!)

net stop wuauserv
cd %systemroot%\SoftwareDistribution
ren Download Download.old
net start wuauserv
net stop bits
net start bits
net stop cryptsvc
cd %systemroot%\system32
ren catroot2 catroot2.old
net start cryptsvc

Riavvia e riprova






Fammi sapere

gigi88
15-01-2016, 12:17
seguito da un qualche numero d'errore??
O il processo 'muore cosi'?...


Ad ogni modo, è una costante che su qualche PC gli aggiornamenti non vadano a buon fine pertanto potresti provare queste strade:

a) Scarichi manualmente l'aggiornamento che ti serve e provi a 'forzarlo' con la procedura che segue (rispetta evidentemente la versione del tuo sistema, 32 o 64bit!, e il ramo, cioè se vai a scaricarlo per l'RTM o TH2):
→ Link per il download (http://www.tenforums.com/windows-10-news/37185-cumulative-update-windows-10-version-1511-kb3124263.html) al primo! post
Scrivi infine da prompt dei comandi come amministratore l'apposito comando

dism /online /add-package /packagepath:IN QUESTA POSIZIONE DEVI METTERE IL PERCORSO DEL FILE APPENA SCARICATO (se ti dovesse dare un errore legato al fatto di essere un file con estensione .msu, guarda anche → QUI! (http://blogs.technet.com/b/askcore/archive/2011/02/15/how-to-use-dism-to-install-a-hotfix-from-within-windows.aspx) per come estrarlo...altrimenti cerca direttamente il file .cab da qualche parte)

b) dai questi comandi (uno alla volta! seguiti da invio, puoi anche copiarli e incollarli!)

net stop wuauserv
cd %systemroot%\SoftwareDistribution
ren Download Download.old
net start wuauserv
net stop bits
net start bits
net stop cryptsvc
cd %systemroot%\system32
ren catroot2 catroot2.old
net start cryptsvc

Riavvia e riprova






Fammi sapere

Ciao, grazie per l'aiuto, ma avevo già provato invano un pò di tutto, compresi i passaggi che mi hai indicato. Così ho ripristinato un backup di un paio di settimane fa e l'aggiornamento è stato installato senza problemi :)

GR Denton
15-01-2016, 14:45
Ho un problema con la nuova build 10586.63( installazione pulita su nuova macchina con la build di novembre, l'ultima disponibile dal tool microsoft, poi installazione automatica dell'ultimo aggiornamento) quando avvio il pc per la prima volta explorer.exe ha un utilizzo fisso della cpu tra il 25/30%, ma se riavvio torna al solito 0% quasi fisso :confused: qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

zeok
15-01-2016, 14:47
Esattamente, se vuoi qualche dettagli in più ti consiglio quest'articolo piuttosto esaustivo: http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/

Grazie mille per il link!

Averell
15-01-2016, 17:17
Ho un problema con la nuova build 10586.63...
quando avvio il pc per la prima volta explorer.exe ha un utilizzo fisso della cpu tra il 25/30%, ma se riavvio torna al solito 0%...
qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?
prova ad elencare i software che partono all'avvio del PC...

pitagoras
15-01-2016, 17:35
Prova ad aggiornare i driver della porta Usb incriminata dal pannello Gestione Dispositivi.

Vedi se può esserti utile la guida sottoindicata.

Dovresti ovviamente "adattarla" a Win 10.

Come aggiornare il driver USB, Windows Vista- Windows 7
http://www.alfaprogetti.com/dwl/procedure/Procedure_driver_USB_W7_rev-02_IT_100907.pdf

Nulla da fare, i driver sono gli ultimi.

kimik
15-01-2016, 19:51
Non è proprio così...

Partendo da un'installazione pulita, ho tranquillamente evitato di far installare i driver a Windows 10, ed ho installato quelli Nvidia senza problemi (e tutti gli altri), senza usare quelle procedure o tool che, personalmente, reputo laboriose, dato che la cosa è molto più semplice ;)

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Infatti il tool non centra niente. Dovrebbe essere usato in caso di problemi e non tutte le volte che si rimuove o si installa un driver.

Cmq ho risolto installando un driver precedente, disinstallato, pulizia con DDU e dopo sono riuscito a mettere gli ultimi. :doh:

raffilele
15-01-2016, 21:05
ma qualcuno sa spiegarmi come faccio ad evitare che il pc dopo un tot di inattività vada tipo in sospensione da solo?

praticamente dopo 30-40 minuti di inattività, si spegne lo schermo, si spengono mouse e tastiera, ma il pc rimane "acceso" solo che non riesco più a riattivarlo e sono costretto a spegnere con il pulsante fisico e riavviare.
peraltro è aleatorio anche il concetto di inattività, visto che a volte me lo fa mentre sto scaricando cose, oppure mentre streammo un film su un altro device tramite mediaserver

non riesco a capire da cosa dipenda, anche perchè nelle impostazione di sospensione ho messo "mai".

kamon
16-01-2016, 00:57
Sapete dirmi come posso cancellare il mio profilo ed i miei dati da un tablet win 10 che intendo vendere senza formattare?

dado2005
16-01-2016, 02:00
Sapete dirmi come posso cancellare il mio profilo ed i miei dati da un tablet win 10 che intendo vendere senza formattare?Butta un okkio al tutorial sotto indicato, potrebbe esserti utile:

How To Delete User Profiles In Windows 10?
http://www.ilovefreesoftware.com/07/windows-10/delete-user-profiles-windows-10.html

morpheus89
16-01-2016, 07:44
Buongiorno a tutti! Esiste un modo per modificare il nome della cartella utente (all'interno di C:\Users) senza combinare un disastro?

x9drive9in
16-01-2016, 08:07
Buongiorno a tutti! Esiste un modo per modificare il nome della cartella utente (all'interno di C:\Users) senza combinare un disastro?
Dovresti creare un utente temporaneo, da lì rinominare la cartella e poi nel registro modificare il valore del percorso riferito all'utente che punta a quella determinata cartella. La chiave però non la ricordo a memoria, aspetta qualcuno

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Krusty93
16-01-2016, 09:14
Sapete dirmi come posso cancellare il mio profilo ed i miei dati da un tablet win 10 che intendo vendere senza formattare?





Dalle impostazioni di ripristino del nuovo pannello di controllo, quando fai il reset ti chiede se vuoi vendere il dispositivo e quindi fare una formattazione più profonda (e ci impiega un bel po')

Sent from mTalk on my Lumia 640

ryosaeba86
16-01-2016, 10:52
scusate ragazzi ma dopo avere provato 2/3 guide on line su come disattivare la notifica e quindi l'icona di agg. di win10 ma senza successo (non per ultima quella su hu)...conoscete un metodo certo per win 7 home premium 64 bit per favore??

grazie mille

randy88
16-01-2016, 11:03
Raga, qualche giorno fa sono loggato sul PC col mio account Microsoft, per prendere roba dallo store.

Adesso all'accensione del PC mi appare l'odiosissima schermata dove inserire la password. Deve sparire....

C'è un impostazione per toglierla, senza sloggare dall'account Microsoft?

conan_75
16-01-2016, 11:25
Raga, qualche giorno fa sono loggato sul PC col mio account Microsoft, per prendere roba dallo store.

Adesso all'accensione del PC mi appare l'odiosissima schermata dove inserire la password. Deve sparire....

C'è un impostazione per toglierla, senza sloggare dall'account Microsoft?

Si, c'era una spunta da mettere...dove non ricordo ma sappi che è fattibile.

mtofa
16-01-2016, 11:34
Ho un notebook vecchio con Pentium M piattaforma centrino e grafica Mobility Radeon X300, a suo tempo lo aggiornai da XP a Windows 8 ed in seguito a Windows 8.1. Adesso (da un pò di tempo) ho la notifica di con l'invito ad aggiornare a 10 ma se provo a farlo l'analisi del sistema mi avverte che ha trovato hardware non supportato con i driver, la Radeon X300.
Quando installai 8 avevo lo stesso problema ed i dirver di Windows non impostavano la risoluzione ottimale. Risolsi riuscendo ad installare una versione legacy dei driver Radeon.
Mi chiedevo se questi stessi driver possano funzionare anche su 10 oltre che su 8, se fosse così potrei aggiornare a 10, non dorvebbe essere più "pesante" di 8.1 anche se il portatile è vecchiotto. Cosa ne pensate?

Ginopilot
16-01-2016, 11:45
Che anche 7 è un macigno su quel portatile e a crescere i successori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kimik
16-01-2016, 12:08
Raga, qualche giorno fa sono loggato sul PC col mio account Microsoft, per prendere roba dallo store.

Adesso all'accensione del PC mi appare l'odiosissima schermata dove inserire la password. Deve sparire....

C'è un impostazione per toglierla, senza sloggare dall'account Microsoft?

Win+R e digita il comando 'control userpasswords2' oppure 'netplwiz' dalla schermata che si apre togli la spunta in alto.

randy88
16-01-2016, 12:18
Win+R e digita il comando 'control userpasswords2' oppure 'netplwiz' dalla schermata che si apre togli la spunta in alto.

Grazie mille, appena fatto ;)

kamon
16-01-2016, 13:49
Dalle impostazioni di ripristino del nuovo pannello di controllo, quando fai il reset ti chiede se vuoi vendere il dispositivo e quindi fare una formattazione più profonda (e ci impiega un bel po')

Sent from mTalk on my Lumia 640

Azz... Lo ho fatto e ora ogni volta che lo avvio si blocca nella schermata di avvio dandomi questo messaggio di errore:

installazione di windows errore o riavvio imprevisto del computer ecc ecc...

Miseriaccia ladra... Sarà perchè si tratta di un tablet pc che montava originariamente windows 8.1? Sto scaricando su chiavetta windows 10, funzionerà o rischio di fare più danni?

Rodig
16-01-2016, 15:10
scusate ragazzi ma dopo avere provato 2/3 guide on line su come disattivare la notifica e quindi l'icona di agg. di win10 ma senza successo (non per ultima quella su hu)...conoscete un metodo certo per win 7 home premium 64 bit per favore??

Io su Win7 32 ho semplicemente disinstallato l'aggiornamento KB3035583 e l'icona è scomparsa definitivamente.
Naturalmente occorre fare attenzione a non farselo reinstallare, nascondendolo, al successivo update.

Sebacuba
16-01-2016, 16:02
Io su Win7 32 ho semplicemente disinstallato l'aggiornamento KB3035583 e l'icona è scomparsa definitivamente.
Naturalmente occorre fare attenzione a non farselo reinstallare, nascondendolo, al successivo update.

Ciao. Io ho fatto la stessa cosa. Dopo circa un mese W mi ha riproposto l'aggiornamento KB3035583 +ed io lo ho nascosto nuevamente. Mai più avuto problema del tipo.

Un saluto
Seba :)

fabri27023
16-01-2016, 17:01
Ragazzi, oggi mi è comparsi un errore su windows 10 (il primo serio)
Mentre si stava spegnendo è venuta fuori una BSOD che diceva DPC_WATCHDOG_VIOLATION.
Alchè il computer si è riavviato e tutt'ora funziona correttamente.
le uniche cose che no notato è che dopo questa bsod il pc impiega 1 minuto in più a partire (sta molto sulla rotellina che gira, senza che l' SD lavori) ed anche a spegnersi.
Preciso che tra ieri e oggi non ho fatto nessuna operazione "strana", solo semplice navigazione; addirittura stamani il computer (seppur acceso) quasi non l'ho toccato.

Navigando un po' , su un sito da come spiegazione un problema con il file "iastor.sys" che si occuperebbe dell' AHCI/SATA su windows 10.
Resto basito perchè sia da quando feci l'aggiornamento 8.1 > 10; sia da quando ho riformattato e messo l' SSD (28 dicembre) il driver è sempre stato lo stesso.
Non ho mai avuto errori di sorta.

Voi sapete qualcosa? Io ho una mobo asus P6T x58 e un intel i7 920. Magari esistono dei driver più aggiornati e che non vanno in conflitto. Ne sapete qualcosa?

Grazie

biometallo
16-01-2016, 17:28
Nel primo link che trovo con Google (un video su youtube) cercando l'errore da de segnalato, suggerisce di disattivare l'avvio veloce:


Digitare Opzioni risparmio energia nella casella di ricerca e premere invio.
Selezionare scegliere cosa fanno i pulsanti di accensione.
Cliccare su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
Scorrere verso il basso su Impostazioni di arresto e deselezionare Attiva avvio rapido.
Cliccare su Salva modifiche.

Alcuni hanno anche detto che disattivandolo l'avvio veloce paradossalmente il boot è divenuto più rapido, se non l'hai ancora fatto comincerei da lì.

Per quanto concerne i driver mi pare di capire che gli ultimi rilasciati da intel siano i Version: 10.0.27 (Latest) Date: 5/7/2015ùhttps://downloadcenter.intel.com/download/20775/Intel-Chipset-Device-Software-INF-Update-Utility-

fabri27023
16-01-2016, 18:07
Nel primo link che trovo con Google (un video su youtube) cercando l'errore da de segnalato, suggerisce di disattivare l'avvio veloce:


Digitare Opzioni risparmio energia nella casella di ricerca e premere invio.
Selezionare scegliere cosa fanno i pulsanti di accensione.
Cliccare su Modifica le impostazioni attualmente non disponibili.
Scorrere verso il basso su Impostazioni di arresto e deselezionare Attiva avvio rapido.
Cliccare su Salva modifiche.

Alcuni hanno anche detto che disattivandolo l'avvio veloce paradossalmente il boot è divenuto più rapido, se non l'hai ancora fatto comincerei da lì.

Per quanto concerne i driver mi pare di capire che gli ultimi rilasciati da intel siano i Version: 10.0.27 (Latest) Date: 5/7/2015ùhttps://downloadcenter.intel.com/download/20775/Intel-Chipset-Device-Software-INF-Update-Utility-

Ok, io l' avvio veloce l' ho già disabilitato da sempre :D

Per il discorso driver...vanno bene anche sulla mia? È una scheda del 2008...quei driver sono "universali" e vanno bene su qualunque scheda abbia il chipset intel?

AEgYpT
16-01-2016, 20:45
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato a Windows 10 il mio notebook, ma non riesco a disinstallare DAVVERO alcune applicazioni come xbox, candy crush (wtf tra l'altro...), ebay ecc...
Me le disinstalla, ma poi si reinstallano da sole, il che è ancora più fastidioso.

Come faccio a impedire ciò?

mtofa
16-01-2016, 22:13
Che anche 7 è un macigno su quel portatile e a crescere i successori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Veramente 8 va abbastanza bene, se era rivolto a me non era questa la questione.

lucas72
16-01-2016, 22:49
Veramente 8 va abbastanza bene, se era rivolto a me non era questa la questione.

Anche a me Windows 8.1 andava abbastanza bene sul mio netbook. Con windows 10 sembra anche più veloce.

biometallo
16-01-2016, 23:01
Ok, io l' avvio veloce l' ho già disabilitato da sempre :D

Per il discorso driver...vanno bene anche sulla mia? È una scheda del 2008...quei driver sono "universali" e vanno bene su qualunque scheda abbia il chipset intel?
Sì, dovrebbero essere universali, comunque io sono arrivato a quel link cercando i driver aggiornati per il tuo specifico chipset Intel® X58/ ICH10R



Ho un notebook vecchio con Pentium M piattaforma centrino e grafica Mobility Radeon X300, a suo tempo lo aggiornai da XP a Windows 8 ed in seguito a Windows 8.1. Adesso (da un pò di tempo) ho la notifica di con l'invito ad aggiornare a 10 ma se provo a farlo l'analisi del sistema mi avverte che ha trovato hardware non supportato con i driver, la Radeon X300.
Quando installai 8 avevo lo stesso problema ed i dirver di Windows non impostavano la risoluzione ottimale. Risolsi riuscendo ad installare una versione legacy dei driver Radeon.
Mi chiedevo se questi stessi driver possano funzionare anche su 10 oltre che su 8, se fosse così potrei aggiornare a 10, non dorvebbe essere più "pesante" di 8.1 anche se il portatile è vecchiotto. Cosa ne pensate?
Che provare non costa nulla :)
Non ho esperienza diretta su quella macchina, ne ricordo di aver avuto a che fare con la Radeon x300, però posso dirti di aver già forzato i driver di windows 7 o 8 su diverse gpu che erano date per non compatibili con 10, il vero problema per me è quell'analisi non è molto affidabile, infatti di recente volevo portare il pc di un mio parente da 8.1 a 10, anche in quel caso risultava la sola scheda video non compatibile, ma poi installato 10 mi sono accorto che il problema era la mancanza di driver per il chipset della scheda madre... (per la cronaca la scheda madre è una vecchissima asrock alivesata2 glan)

PS Ho usato poco 8.1 ma nella mia esperienza mi è parso che 10 sia globalmente più reattivo, sopratutto se si parla della nuova TH2, e la prossima versione, Red Stone promette di essere ulteriormente migliore :)

dado2005
16-01-2016, 23:04
Ciao ragazzi, ho appena aggiornato a Windows 10 il mio notebook, ma non riesco a disinstallare DAVVERO alcune applicazioni come xbox, candy crush (wtf tra l'altro...), ebay ecc...
Me le disinstalla, ma poi si reinstallano da sole, il che è ancora più fastidioso.

Come faccio a impedire ciò?Ti converrebbe fare una installazione pulita di Win 10.

Cioè:

- Salvare la cartella FileRepository che contiene i driver, si trova in:

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository


Se in futuro ti servisse qualche driver lo installi a manina dalla cartella salvata
senza perdere tempo a navigare in rete alla ricerca dei driver.

- Se il seriale della precedente installazione di Win 7 o 8.x è criptato nel bios/UEFI,
lo puoi recuperare con un programmino gratuito della Nirsoft Win_keyReader

che trovi in: http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html

E' sempre utile avere una sua copia anche se Win 10 lo preleverà in automatico dal bios UEFI durante l'installazione.

- Se hai una sola partizione dell'unità di storage(HDD/SDD), ti converrebbe fare 2 partizioni:

- una per Win e applicazioni varie ed una dedicata allo storage dei Dati.

Se avessi la necessità di "piallare" Win non intacchi i dati.

Ovviamente prima devi salvare i dati attuali.

- Scaricati il tool di Ms MediaCreationTool.exe con cui scaricarti la versione .ISO di Win 10, per realizzare
poi un dvd o pendrive di installazione.

Vai la seguente link e clikka su scaricati lo strumento:

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

ecc...

Besk
17-01-2016, 12:45
Con l'ultimo update di martedì Windows Defender mi va continuamente in errore.
A qualcuno è capitato?

art69
17-01-2016, 16:45
Edit....

art69
17-01-2016, 16:59
A breve devo prendere un nuovo notebook per l'uso quotidiano, in sostituzione del Fujtsu con Win 7 che uso adesso (che confinerò al ruolo di PC di scorta o passerò a mio padre.. tra l'altro già idoneo a Win 10!). Non so se sarà con 8.1 o con 10, ma se fosse ancora con 8.1 sto pensando all'update a 10.

Ho già la sottoscrizione a questo thread, leggo spesso ma non quotidianamente, ho letto le guide in prima pagina, ma sono a sottoporre alcune domande 'secche' per l'update da 8.1 a 10 (dopo aver controllato di avere i driver aggiornati da parte del produttore del notebook).

1) Ho un SSD che mi 'avanza', da 128, quindi pensavo di metterlo al posto dell'HD ed installare ex-novo 10, dopo averlo scaricato su pennetta USB. E' possibile ora, o debbo sempre passare per l'update da 8.1, considerato che si tratta comunque di un pc con UEFI?

2) Onde evitare i casini con i driver, avevo pensato di non attivare la connessione internet (mi connetto con il WiFi), installare tutti i driver e solo allora, con tutto funzionante, attivare il WiFi. E' corretto?

3) Virtualizzazione. Devo usare un programma (Microsoft Money 2000) che non gira con versioni più recenti di Windows 7 (32bit!...) e di cui non esiste un sostituto 'decente'. Quali sono i programmi di virtualizzazione (ovviamente non a pagamento) con cui ci sono meno problemi a creare una VM di 7 32bit con 2Gb di ram (e forse basterebbe 1Gb)? Virtualbox? o quali altri?

4) Antivirus. Uso Panda Free, od in alternativa potrei valutare Comodo o Avast che usa mia sorella sul suo PC. Creano ancora casini come in passato? Non mi dite di non usare nulla o di usare Defender.

5) Visione TV (da antenna e non da streaming). Al di là del fatto che sono utilizzatore abituale di VLC (anche sullo smartphone) per la visione dei video, ho due pennette TV (una Pinnacle e una Hauppage), che usavo ai tempi di Vista, e che non ho reinstallato su 7. Leggo a giro di guide per usare WMC su 10. E' una cosa fattibile? Ci sono alternative non incasinate?

Grazie :)

biometallo
17-01-2016, 17:38
@AEgYpT non avevo notato il tuo post... personalmente ho rimosso quelle app con Iobit Unistaller 5.1 e non mi sono più tornate.

@art69

1) Dalla TH2 puoi mettere direttamente windows 10 sul ssd e poi attivarlo con il seriale valido di 8 e ancora per dettagli ti rimando al solito articolo http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/

2) Con casini con i driver intendi evitare che scarichi i propri da Windows update?

In questo caso allora ti raccomando questa guida... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419

il problema è che finché non sai in internet windows non potrà attivarsi.

3) non uso programmi di virtualizzazione, ma oltre a Virtualbox ti segnalo anche VMplayer

4) Io uso 360TS altri usano Avira free, e comunque ho provato anche Panda antivirus tutti in versione gratuita... sai però che comincio a pensare che in effetti sia vero che gli antivirus di terze parti possono dare problemi di stabilità al sistema?
Sotto le feste volevo usare su un portatile Virtual Router per usarlo a mo di bridge wi-fi... ho dovuto rimuovere 360TS perché altrimenti appena avviavo il programma comparivano schermate blu...

5) Purtroppo credo di non poterti aiutare non guardando la tv sul pc ma credo si possa fare, prova magari a fare qualche ricerca in rete per vedere altri possessori delle tue chiavette cosa usano.

art69
17-01-2016, 18:17
@AEgYpT non avevo notato il tuo post... personalmente ho rimosso quelle app con Iobit Unistaller 5.1 e non mi sono più tornate.

@art69

1) Dalla TH2 puoi mettere direttamente windows 10 sul ssd e poi attivarlo con il seriale valido di 8 e ancora per dettagli ti rimando al solito articolo http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/

2) Con casini con i driver intendi evitare che scarichi i propri da Windows update?

In questo caso allora ti raccomando questa guida... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419

il problema è che finché non sai in internet windows non potrà attivarsi.

3) non uso programmi di virtualizzazione, ma oltre a Virtualbox ti segnalo anche VMplayer

4) Io uso 360TS altri usano Avira free, e comunque ho provato anche Panda antivirus tutti in versione gratuita... sai però che comincio a pensare che in effetti sia vero che gli antivirus di terze parti possono dare problemi di stabilità al sistema?
Sotto le feste volevo usare su un portatile Virtual Router per usarlo a mo di bridge wi-fi... ho dovuto rimuovere 360TS perché altrimenti appena avviavo il programma comparivano schermate blu...

5) Purtroppo credo di non poterti aiutare non guardando la tv sul pc ma credo si possa fare, prova magari a fare qualche ricerca in rete per vedere altri possessori delle tue chiavette cosa usano.

Grazie :)

Lo so che fintanto che non mi connetto ad internet non si attiva, volevo solo che non cercasse driver la prima volta che si connette ma li trovasse già aggiornati.

E di Ms Defender non mi fido.