View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Ragazzi ma che voi sappiate esiste un modo per far si che le finestre si aprano nella stessa posizione di quando vengono chiuse? Ogni volta che apro -tipo- esplora risorse la finestra si posiziona diversamente rispetto alla posizione in cui l'avevo chiusa...
questo bug è stato risolto nelle build successive alla rtm (lo posso confermare visto che con la 10525 non è mai capitato questo problema), non ti resta che attendere l'aggiornamento previsto per il mese di novembre che dovrebbe introdurre fix e miglioramenti al momento disponibili solo nel ramo insider ;)
le mitiche finestre che camminano (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2729555)...:asd:
CrazyDog
10-09-2015, 12:28
Ragazzi ma che voi sappiate esiste un modo per far si che le finestre si aprano nella stessa posizione di quando vengono chiuse? Ogni volta che apro -tipo- esplora risorse la finestra si posiziona diversamente rispetto alla posizione in cui l'avevo chiusa...
notato anche io, dicono che hanno risolto con l'ultima build
a proposito quando ci sarà un aggiornamento con tutti i fix delle ultime build anche per le rtm?
Qualcuno ha usato AOMEI Backupper Standard Per il backup del sistema?
A me ha funzionato perfettamente, ma ho notato che dopo il restore era scomparsa la cronologia degli aggiornamenti effettuati fino a quel momento.
http://s21.postimg.org/3pnnzh7on/Immagine.jpg (http://postimage.org/)
E' solo uno scrupolo perchè dovrebbe essere impossibile che la causa sia stata AOMEI, ma sto cercando di capire cosa possa essere successo.....:boh:
Riprendo il discorso per confermare, dopo ulteriori prove, che AOMEI Backupper Standard, pur ripristinando perfettamente il sistema, cancella la Cronologia degli aggiornamenti.
Gli aggiornamenti restano e, volendo, possono essere disinstallati, ma non vengono più visualizzati nell'apposita finestra.
Gli aggiornamenti successivi al ripristino sono di nuovo visualizzati.
Sembra impossibile, ma è così.....
questo bug è stato risolto nelle build successive alla rtm (lo posso confermare visto che con la 10525 non è mai capitato questo problema), non ti resta che attendere l'aggiornamento previsto per il mese di novembre che dovrebbe introdurre fix e miglioramenti al momento disponibili solo nel ramo insider ;)
Thanks!
vale46pc
10-09-2015, 13:32
Rodig cosa signifca quel problema che citi con aomei ?
mi sa che con windows 10 forse meglio usare Macrium reflect ?
ciaoooo
PS qualcuno che ha fatto la pendrive di boot usb con LINUX , si avvia senza
PROBLEMI con windows 10 ?
Elektrosphere
10-09-2015, 13:37
Ecco il problema, devi rimettere l'UAC e tutto il resto che hai modificato a default e lanciarlo facendo solo doppio click.
Già se lo lanci come amministratore l'installer si incavola..... (ma a scanso di equivoci e di anatemi contro W10 questo accade da w7 in su...)
e per completezza devi essere loggato come amministratore
Ho impostato il UAC di default, ma il problema si presenta comunque!
Il problema si trova a questo indirizzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42842252&postcount=7844
Rodig cosa signifca quel problema che citi con aomei ?
mi sa che con windows 10 forse meglio usare Macrium reflect ?
Come ho detto, dopo un ripristino di sistema con AOMEI Backupper, tutti gli aggiornamenti installati spariscono dalla Cronologia (ma non dal sistema).
Non è un gran problema, ma sinceramente non capisco come possa accadere....
Ho provato 3 volte su 3 diversi backup, e tutte le volte è successo.
Per il resto credo che AOMEI, fra i vari software free similari, sia il più semplice e intuitivo.
Vabbe' io credo che con una di quelle guide che ti stoppano WindowsUpdate, ti fanno cancellare Software Distribution e ripartire da zero, quella cronologia si rigeneri automaticamente.
E' solo la lista ad essere sbroccata. Chissà perché..
Prezioso
10-09-2015, 14:22
ragazzi oggi in ufficio ho notato quanto sia veloce il pc con Windows 10 ad accendersi, un normalissimo i3 con un hd meccanico,ci mette 15 secondi dal logo della scheda madre alla schermata di Windows!.... il mio pc con Windows 7 ci metteva 15/16 secondi ovviamente caricava anche steam e qualche altro programmino......appena installato w10 ho anche attivato il fast boot della asrock e ricordo che ci metteva 12 secondi nel boot ora invece ho notato che è incredibilmente peggiorato, sui 25/27 secondi, non ci facevo caso in questi giorni perché accendevo il pc e mi allontanavo.....ho notato che si sofferma per parecchio sulla schermata Benvenuto.....
c'è qualcosa che si può fare per velocizzare l'avvio?!?! mi pare strano che si sia rallentato così tanto :\
prova a disabilitare il fast boot,se lo tengo attivo sul mio pc mi rallenta l' avvio
x9drive9in
10-09-2015, 15:01
prova a disabilitare il fast boot,se lo tengo attivo sul mio pc mi rallenta l' avvio
Idem
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Prezioso
10-09-2015, 15:14
all'inizio mi ha velocizzato l'avvio, praticamente la schermata di Benvenuto quasi non la vedevo, sui 11/12 secondi il primo giorno di installazione...c'era differenza tra off e on.....off diciamo che stava sui tempi di Windows 7 sui 15/16 secondi
comunque per curiosità leggendo un po su internet ho provato a fare un sfc\scannow e mi dice che ci sono dei file danneggiati ma a differenza di altre volte, dove chiedeva il cd di windows per ripristinare i file qui non mi chiede niente.....come li 'riparo' i file?!?!?
GUARDIAN 77
10-09-2015, 15:19
ho un problema, da quando ho windows 10 oggi per la prima volta ho formattato il notebook da zero, adesso non si riattiva e mi dice che il codice è bloccato:help:
prova a disabilitare il fast boot,se lo tengo attivo sul mio pc mi rallenta l' avvio
Cosa sarebbe?
e come si disattiva ??
ho un problema, da quando ho windows 10 oggi per la prima volta ho formattato il notebook da zero, adesso non si riattiva e mi dice che il codice è bloccato:help:
Ha fatto così pure su un notebook di un mio cliente, poi ho scoperto che la licenza originale era una 8 home ma lui aveva messo una 8 pro diciamo .... "farlocca".
Li per li l'aggiornamento è andato ma alla prima piallata (effettuata perchè ha fatto cose assurde tipo comperare re-image pensando che fosse un antivirus....) il server MS gli ha detto codice bloccato
GUARDIAN 77
10-09-2015, 15:38
Ha fatto così pure su un notebook di un mio cliente, poi ho scoperto che la licenza originale era una 8 home ma lui aveva messo una 8 pro diciamo .... "farlocca".
Li per li l'aggiornamento è andato ma alla prima piallata (effettuata perchè ha fatto cose assurde tipo comperare re-image pensando che fosse un antivirus....) il server MS gli ha detto codice bloccato
io ho messo home e la licenza sul notebook è home.
ok :) allora non è un problema di licenza di 8.1 originale
Salve,ho installato da poco windows 10 sul mio nuovo ssd(il mio primo ssd) e volevo sapere se il tool "deframmenta e ottimizza unità" deve essere usato per i dischi a stato solido,visto che non ben capito se per ottimizzare intende la deframmentazione(dannosissima per gli ssd) o il trim;ed eventualmente ogni quanto dovrei eseguirla?Grazie :)
Salve,ho installato da poco windows 10 sul mio nuovo ssd(il mio primo ssd) e volevo sapere se il tool "deframmenta e ottimizza unità" deve essere usato per i dischi a stato solido,visto che non ben capito se per ottimizzare intende la deframmentazione(dannosissima per gli ssd) o il trim;ed eventualmente ogni quanto dovrei eseguirla?Grazie :)
la risposta è semplicemente una pagina dietro questa............
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42846937&postcount=7914
magic carpet
10-09-2015, 17:14
Ho trovato la soluzione al problema del ridimensionamento dei DPI:
create un file .cmd con il seguente contenuto:
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v DpiScalingVer /t REG_DWORD /d 0x00001018 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v Win8DpiScaling /t REG_DWORD /d 0x00000001 /f
REG ADD "HKCU\Control Panel\Desktop" /v LogPixels /t REG_DWORD /d 0x00000078 /f
e aggiungetelo ai programmi in esecuzione automatica, premendo Win+R, digitare "shell:startup" e copiare il file .cmd nella cartella di esecuzione automatica.
Funziona alla grande! :)
la risposta è semplicemente una pagina dietro questa............
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42846937&postcount=7914
Ok ma ciò che vorrei capire è che cosa fa la cosiddetta ottimizzazione dell'ssd.Esegue il defrag o il trim?Questo non mi è chiaro.
tu non devi fare nulla. Ci pensa direttamente windows
dado2005
10-09-2015, 17:39
ho un problema, da quando ho windows 10 oggi per la prima volta ho formattato il notebook da zero, adesso non si riattiva e mi dice che il codice è bloccato:help:Ti ha segnalato il seguente codice di errore?
0xC004C003
Prova a fare l'attivazione via telefono.
Per info:
http://uploadpie.com/8cHYm
P.S.
Error code Description
0xC004C003 The activation server determined the specified product key is in use.
This error indicates that the Key is blocked from activation.
Alinghi100
10-09-2015, 17:53
Salve a tutti, per qualche strano motivo anche se attivo la sospensione automatica dell'HDD secondario dopo tot minuti, non accade nulla. Questo è l'unico problema che ho riscontrato con Win10. Cosa potrebbe bloccare la sospensione? Ovviamente parlo di un HDD che dentro ha solo dei file (nessuno dei quali in esecuzione) e nessun programma installato sopra. Ho provato a togliere la spunta dell'indicizzazione ma non è cambiato nulla. Che posso fare? Grazie in anticipo !
Signori una domanda:
ho una ISO scaricata con il media creation tool il 15 agosto 2015. Adesso sono praticamente pronto a installare win 10, ma secondo voi se scarico nuovamente la ISO, riceverò una versione aggiornata o sarà la stessa? Per verificare "manualmente" sarei costretto a scaricarla tutta e non è che ci voglia poco per la mia stupida linea... :cry:
biometallo
10-09-2015, 18:08
"Riceverò una versione aggiornata o sarà la stessa?"
"la seconda che hai detto" cit.
non ho provato personalmente, ma da quello che ho letto i vari aggiornamenti vanno sempre scaricati a parte, presumo che una nuova iso sarà rilasciata solo con il prossimo aggirnamento sostanzioso, atteso per novembre.
"Riceverò una versione aggiornata o sarà la stessa?"
"la seconda che hai detto" cit.
non ho provato personalmente, ma da quello che ho letto i vari aggiornamenti vanno sempre scaricati a parte, presumo che una nuova iso sarà rilasciata solo con il prossimo aggirnamento sostanzioso, atteso per novembre.
Ah giusto avevo intravisto l'articolo qua su HWU, chiedo scusa per la domanda probabilmente banale....
Una cosa, ricordo settimane fa di aver letto il post di qualcuno che diceva di estrarre un tool dalla ISO che permetteva di salvare forse un xml con la licenza dell'attuale 8.x per poter saltare il passaggio 8.x -> 10 e fare direttamente un'installazione pulita e attivare l'OS in un attimo... dove trovo queste istruzioni? Nella prima pagina non vedo nulla al riguardo...
principe Vlad
10-09-2015, 18:19
Dovendo per necessità spostare il router dalla stanza dove si trova in un'altra stanza, mi vedo costretto a eliminare i cavi di rete collegati al router, sulle macchine con win 8.1 e seven, non ho problemi ad usare delle usb wifi, ma con win 10 mi trovo a dover valutare l'acquisto di una nuova penna wifi, qualcuno ha acquistato un modello compatibile? grazie.
vincenzomary
10-09-2015, 18:19
Ah giusto avevo intravisto l'articolo qua su HWU, chiedo scusa per la domanda probabilmente banale....
Una cosa, ricordo settimane fa di aver letto il post di qualcuno che diceva di estrarre un tool dalla ISO che permetteva di salvare forse un xml con la licenza dell'attuale 8.x per poter saltare il passaggio 8.x -> 10 e fare direttamente un'installazione pulita e attivare l'OS in un attimo... dove trovo queste istruzioni? Nella prima pagina non vedo nulla al riguardo...
Io l'ho fatto con Windows 7 ultimate, ma non ha funzionato, non si è attivato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Zetino74
10-09-2015, 19:00
Io l'ho fatto con Windows 7 ultimate, ma non ha funzionato, non si è attivato.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
e quindi come hai fatto?
Dovendo per necessità spostare il router dalla stanza dove si trova in un'altra stanza, mi vedo costretto a eliminare i cavi di rete collegati al router, sulle macchine con win 8.1 e seven, non ho problemi ad usare delle usb wifi, ma con win 10 mi trovo a dover valutare l'acquisto di una nuova penna wifi, qualcuno ha acquistato un modello compatibile? grazie.
Sto usando svariate tp link e netgear... e non ho avuto nessun problema...
Salve a tutti, per qualche strano motivo anche se attivo la sospensione automatica dell'HDD secondario dopo tot minuti, non accade nulla. Questo è l'unico problema che ho riscontrato con Win10. Cosa potrebbe bloccare la sospensione? Ovviamente parlo di un HDD che dentro ha solo dei file (nessuno dei quali in esecuzione) e nessun programma installato sopra. Ho provato a togliere la spunta dell'indicizzazione ma non è cambiato nulla. Che posso fare? Grazie in anticipo !
Guarda caso, è lo stesso problema che sto avendo io... mi ci sto scervellando da un paio di giorni... se trovo la soluzione, ti faccio sapere.
Sto facendo varie prove... e mi è venuto un dubbio: chissà se è l'ibernazione che ho disattivato , anche se non credo... cmq ora provo ad attivarla e vedo che succede.
biometallo
10-09-2015, 19:20
dove trovo queste istruzioni? Nella prima pagina non vedo nulla al riguardo...
Premetto che personalmente non ho ancora provato comunque ecco a te:
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1
dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe
una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)
Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D
Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.
Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato
Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket
Riavviare il pc.......
Windows 10 è attivato.
ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente
Mi permetto comunque di segnalare anche questo post:
La stessa installazione "pulita" si ottiene anche dalle impostazioni dell'aggiornamento scegliendo l'opzione di eliminare tutte le applicazioni , programmi e impostazioni esistenti del vecchio SO.
Fatta su due pc lasciando solo i file utente (documenti, foto, musica, video ecc)
vincenzomary
10-09-2015, 19:28
e quindi come hai fatto?
Reinstallando Windows 7, fatti gli aggiornamenti, compreso il service pack 1,verificato attivazione ,e poi con il creation media tool...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Alinghi100
10-09-2015, 19:33
Guarda caso, è lo stesso problema che sto avendo io... mi ci sto scervellando da un paio di giorni... se trovo la soluzione, ti faccio sapere.
Sto facendo varie prove... e mi è venuto un dubbio: chissà se è l'ibernazione che ho disattivato , anche se non credo... cmq ora provo ad attivarla e vedo che succede.
Io ci combatto da settimane e non sono ancora riuscito a capire di che si tratta. Ho anche escluso da Nod il percorso D: ma non cambia nulla (del resto su 7 non l'avevo mica fatto). Fammi sapere, ci tengo davvero molto!
Ps= non ho toccato nulla riguardo l'ibernazione, escludo sia quello il problema!
ma_quando_mai
10-09-2015, 19:43
Premetto che personalmente non ho ancora provato comunque ecco a te:
Mi permetto comunque di segnalare anche questo post:
Premesso che l'aggiornamento lo feci il 2 agosto, ho controllato la cartella "GenuineTicket" e risulta vuota. Nella cartella superiore vedo un file di 380KB di nome "Tokens.dat", quindi che fine ha fatto il file "GenuineTicket.xml" ? Forse che non serve più, visto che ho reinstallato pulito ?
PS: windows è attivato.
GangstaGenius
10-09-2015, 20:20
raga! come aggiorno la directx??? non riesco!
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
La stessa installazione "pulita" si ottiene anche dalle impostazioni dell'aggiornamento scegliendo l'opzione di eliminare tutte le applicazioni , programmi e impostazioni esistenti del vecchio SO.
Fatta su due pc lasciando solo i file utente (documenti, foto, musica, video ecc)
Da esperienza personale non è stata un'installazione pulita. Un portatile con windows 8.1 dopo l'aggiornamento da te citato, aveva un conflitto nei driver audio che non sono riuscito a risolvere. Facendo una vera installazione pulita, il problema non si è presentato e i driver audio sono subito stati installati senza problemi.
principe Vlad
10-09-2015, 20:34
Sto usando svariate tp link e netgear... e non ho avuto nessun problema...
Grazie, domani provo, visto che ne possiedo diverse, mi fa un tantino incazzare l'idea di doverne prendere un'altra, grazie ancora.
Io ci combatto da settimane e non sono ancora riuscito a capire di che si tratta. Ho anche escluso da Nod il percorso D: ma non cambia nulla (del resto su 7 non l'avevo mica fatto). Fammi sapere, ci tengo davvero molto!
Ps= non ho toccato nulla riguardo l'ibernazione, escludo sia quello il problema!
Ho appena provato... sembra che ho risolto. Non appena ho dato il comando powercfg -h on, ha funzionato.
Io però avevo disattivato l'ibernazione, perché non mi serviva.
Nel tuo caso, può darsi che si è disattivata da sola o qualche programma ha interferito e l'ha disattivata... e magari non te ne sei accorto.
Quindi ti consiglio di provare...
ecco la procedura:
-Apri il Prompt dei comandi come amministratore
-scrivi o incolla: powercfg -h on
-dai invio
nel risparmio energetico, inserisci i minuti desiderati dopo il quale l'hdd deve disattivarsi, e controlla che funziona.
Cmq è sicuramente un bug, perché con w7, non avevo sto' problema.
Ma perchè ogni volta che mi collego il mio account outlook con la app posta, il pc automaticamente esce dall'account locale ?
GUARDIAN 77
10-09-2015, 21:40
Ti ha segnalato il seguente codice di errore?
0xC004C003
Prova a fare l'attivazione via telefono.
Per info:
http://uploadpie.com/8cHYm
P.S.
Error code Description
0xC004C003 The activation server determined the specified product key is in use.
This error indicates that the Key is blocked from activation.
Grazie, per adesso ho ripristinato 8.1 perché avevo qualche problema, poi ci riprovo;)
Prezioso
10-09-2015, 22:34
ragazzi se provo a fare un sfc\scannow ho questo 'errore'......come posso risolvere?
Protezione risorse di Windows: impossibile ripristinare alcuni dei file danneggiati trovati.
I dettagli sono disponibili nel file CBS.Log windir\Logs\CBS\CBS.log. Ad esempio
C:\Windows\Logs\CBS\CBS.log. Si noti che la registrazione non è
supportata negli scenari di installazione offline
ho provato lo scan per vedere di velocizzare l'avvio
Hai controllato sulla Baia (http://www.ebay.it/itm/Windows-10-Pro-32-64Bit-RETAIL-ESD-MULTILINGUA-SCONTATO-/281794748087?hash=item419c469eb7) ??
il venditore sembra affidabile, quasi quasi ci faccio un pensierino ;)
E' stato detto mille volte!! Dopo che aggiorni la prima volta dal sistema precedente, dopo puoi reinstallare da zero semplicemente scaricando la ISO, masterizzandola o mettendola su una pennetta USB, e skippando il seriale quando richiesto. Tanto i server Microsoft, al primo collegamento a internet, riconosceranno il tuo ID macchina e riattiveranno la tua copia su quella macchina specifica per sempre !!! Quindi se cambi PC, ovviamente non ti si attiverà più !!
Read first page of thread, thanks :read:
hai ragione, l'ho letta solo dopo la prima pagina
a questo punto allora credo convenga acquistare una licenza retail di windows 10 in modo che anche se dovessi cambiare PC in futuro non avrei problemi
grazie mille delle info ;)
Sbaglio oppure tutti i forum su Windows 10 sono diventati degli enormi HelpDesk ihihihihihih
Comunque... Non so voi ma più passa il tempo e più win10 mi piace.
BillyCohen
10-09-2015, 23:43
Salve. Vorrei sapere se e' possibile cambiare il nome amministratore in windows 10...Per gli altri windows si poteva fare, ma qui non ho trovato alcun metodo...
https://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20150904023220AAYlMlR
Alinghi100
11-09-2015, 01:32
Ho appena provato... sembra che ho risolto. Non appena ho dato il comando powercfg -h on, ha funzionato.
Io però avevo disattivato l'ibernazione, perché non mi serviva.
Nel tuo caso, può darsi che si è disattivata da sola o qualche programma ha interferito e l'ha disattivata... e magari non te ne sei accorto.
Quindi ti consiglio di provare...
ecco la procedura:
-Apri il Prompt dei comandi come amministratore
-scrivi o incolla: powercfg -h on
-dai invio
nel risparmio energetico, inserisci i minuti desiderati dopo il quale l'hdd deve disattivarsi, e controlla che funziona.
Cmq è sicuramente un bug, perché con w7, non avevo sto' problema.
Appena provato...purtroppo nessun risultato anche se in effetti l'ibernazione non era attivata. Non so piu' che pesci prendere.. che potrei provare?
Prezioso
11-09-2015, 08:51
ragazzi una curiosità
se andate sul disco C di sistema, tasto DX, strumenti, ottimizza, vi fa ottimizzare quelle 2 partizioni riservate al sistema e volume con nome strano?
forse ho capito perché sul mio pc di casa ho un avvio più lento, mi dice che serve una frammentazione e non mi fa ottimizzare le parti mentre qui in ufficio ho accesso a quelle 2 partizioni...strano :\ la differenza però che qui c'è un disco meccanico a casa un ssd
Appena provato...purtroppo nessun risultato anche se in effetti l'ibernazione non era attivata. Non so piu' che pesci prendere.. che potrei provare?
Non so che dirti, a me ha funzionato.
Cmq prova ad usare il programmino HDDScan (http://hddscan.com/), tra le funzioni, permette anche di regolare le impostazioni Power Management.
Provalo, può darsi che risolvi.
qualcuno sta notando un uso "anomalo" di RAM del processo system? Noto sempre 250mb in uso nonostante abbia bonificato le impostazioni spione, onenote, windows defender e altra robaccia. Con windows 7 sono sicuro che l'uso fosse sempre prossimo allo zero.
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-microsoft-rilascia-la-prima-build-insider-dopo-la-finale-ecco-le-novita_58433.html
in particolare:
Miglioramenti nel Memory Manager: abbiamo introdotto il compression store nel Memory Manager, che contiene una raccolta delle pagine compresse della memoria. Questo significa che quando il Memory Manager nota un uso eccessivo della memoria RAM, comprimerà le pagine non utilizzate invece di scriverle sul disco. Questo riduce il quantitativo di memoria utilizzato per il singolo processo, consentendo al sistema operativo di mantenere più applicazioni contemporaneamente nella memoria RAM. Compression store è integrato fra i processi System. Considerando che System immagazzina lo store nella memoria, è naturale che a partire da adesso ne occupi un maggiore quantitativo. Questo fenomeno è visibile nella finestra Gestione attività, ed è il motivo per cui il processo System sembrerà consumare un quantitativo maggiore di memoria rispetto alle release precedenti.
Alinghi100
11-09-2015, 10:13
Non so che dirti, a me ha funzionato.
Cmq prova ad usare il programmino HDDScan (http://hddscan.com/), tra le funzioni, permette anche di regolare le impostazioni Power Management.
Provalo, può darsi che risolvi.
L'ho scaricato e provato ma quando setto "Idle timer" e salvo con "set", appena rientro nel menu' non si è salvato :/ (inoltre il tondino è blu e non verde in quella voce..)
Edit= ho settato la periferica come esterna dal bios e ci sono riuscito :)
L'ho scaricato e provato ma quando setto "Idle timer" e salvo con "set", appena rientro nel menu' non si è salvato :/ (inoltre il tondino è blu e non verde in quella voce..)
Edit= ho settato la periferica come esterna dal bios e ci sono riuscito :)
Mi fa piacere che alla fine hai risolto. :) Per me che ho un ssd è importante quella funzione in quanto elimino rumori degli hdd secondari e stanno pure più freschi e quando mi servono li attivo....
principe Vlad
11-09-2015, 11:11
Sto usando svariate tp link e netgear... e non ho avuto nessun problema...
Avevi ragione, nessun problema, grazie ancora, Vlad
Alinghi100
11-09-2015, 11:29
Mi fa piacere che alla fine hai risolto. :) Per me che ho un ssd è importante quella funzione in quanto elimino rumori degli hdd secondari e stanno pure più freschi e quando mi servono li attivo....
Idem, il rumore degli HDD è veramente ridicolo rispetto alle meraviglie degli SSD!
Un dubbio mi affligge, ho la licenza di w7 su un portatile che non ho ancora aggiornato a w 10,se dovessi installare w7 sul desktop che sto assemblando, e attivarlo con la Key in mio possesso, posso aggiornare a w10 senza creare conflitto di licenze?
Anche a costo di perdere la licenza sul portatile, perché preferirei averla sul desktop.
Spero di essere stato chiaro.
Diabolik183
11-09-2015, 12:41
Ciao a tutti.
http://prntscr.com/8f30kc
E' cosi' da stamattina...Store offline?
:)
Ciao a tutti.
http://prntscr.com/8f30kc
E' cosi' da stamattina...Store offline?
:)
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-store-in-panne-su-windows-10-e-nuova-build-mobile-in-vista-aggiornato_58767.html
Diabolik183
11-09-2015, 12:46
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-store-in-panne-su-windows-10-e-nuova-build-mobile-in-vista-aggiornato_58767.html
Oddio, scusate, sbadatamente pensavo fosse un articolo di ieri... :eek:
Oddio, scusate, sbadatamente pensavo fosse un articolo di ieri... :eek:
:eek:
E di che devi scusarti? ;)
:D
TeSCHio2
11-09-2015, 13:21
Un dubbio mi affligge, ho la licenza di w7 su un portatile che non ho ancora aggiornato a w 10,se dovessi installare w7 sul desktop che sto assemblando, e attivarlo con la Key in mio possesso, posso aggiornare a w10 senza creare conflitto di licenze?
Anche a costo di perdere la licenza sul portatile, perché preferirei averla sul desktop.
Spero di essere stato chiaro.
In teoria non è "legale" in quanto le licenze date con i notebook sono solo per quella macchina, tuttavia in alcuni casi potrebbe comunque darti tranquillamente windows attivato anche sul fisso e potresti poi aggiornarlo. Dipende da quanto ci hai smanettato con la chiave del notebook.
Dico cosi perché su ebay ci sono molte licenze di windows 8.1 aggiornabile a 10 a poco prezzo, però si dice che appunto siano delle OEM e in teoria non dovrebbe essere legale portarle su un altro pc, ma se è la stessa Microsoft tramite attivazione a permettertelo non vedo cosa potrebbero farti.
I....
Dico cosi perché su ebay ci sono molte licenze di windows 8.1 aggiornabile a 10 a poco prezzo, però si dice che appunto siano delle OEM e in teoria non dovrebbe essere legale portarle su un altro pc, ma se è la stessa Microsoft tramite attivazione a permettertelo non vedo cosa potrebbero farti.
Non so se quelle licenze su Ebay a bassissimo prezzo siano OEM (del resto basta eseguire slmgr.vbs -dlv e ci si toglie la curiosità), piuttosto sembra che siano licenze particolarissime, legate a qualche progetto MS a tempo, per cui funzionano perfettamente per un paio d'anni e poi vengono bloccate.
Non so se ciò corrisponda a verità (almeno per tutte), ma è quello che si può leggere in giro....
rizzotti91
11-09-2015, 13:58
Qualcuno sa se la situazione presente nei primi giorni del rilascio, riguardo lo stuttering con i giochi e VGA AMD, è stato risolto?
Qualcuno sa se la situazione presente nei primi giorni del rilascio, riguardo lo stuttering con i giochi e VGA AMD, è stato risolto?
Con i Catalyst 15.8 Beta la situazione è migliorata molto.
Ho un pc con Seven 32bit regolarmente acquistato ed attivato: ho richiseto l'aggiornamento a W 10 appena disponibile (luglio) ma ad oggi continua a visualizzare questo messaggio:
http://s1.postimg.org/728b8af23/w10.jpg (http://postimg.org/image/728b8af23/)
Ma è normale che ci voglia così tanto a validare sto SO?:mbe: :help:
Se leggi qualche pagina indietro, ci sono altre soluzioni per aggiornare subito... non c'è bisogno di aspettare...
Non so perché ma ho un dubbio stupido. Io ho 2 partizioni logiche su un disco del portatile. Una c'è il sistema operativo, sull'altra tutti i dati (ci ho spostato desktop, documenti, download, programmi portable, tutto tranne s.o. e programmi non portable).
Sto aggiornando a Windows 10 perché voglio ottenere la firma sul server microsoft per il mio portatile, così poi scarico la iso windows 10 per un'installazione pulita.
Ora mi viene questo dubbio ma so già la risposta credo.
Se installo Windows 10 da zero sulla partizione del s.o. , non perdo i dati della partizione dati... Giusto?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
rizzotti91
11-09-2015, 14:49
Con i Catalyst 15.8 Beta la situazione è migliorata molto.
Ciao, migliorata molto, ma non totalmente risolta?
Ciao, migliorata molto, ma non totalmente risolta?
Esatto. Cmq dipende dai giochi in alcuni il problema c'è ancora... per esempio gta V è migliorato, ma in certi momenti sono ancora presenti artefatti.
dado2005
11-09-2015, 15:21
Non so se quelle licenze su Ebay a bassissimo prezzo siano OEM (del resto basta eseguire slmgr.vbs -dlv e ci si toglie la curiosità), piuttosto sembra che siano licenze particolarissime, legate a qualche progetto MS a tempo, per cui funzionano perfettamente per un paio d'anni e poi vengono bloccate.
Non so se ciò corrisponda a verità (almeno per tutte), ma è quello che si può leggere in giro....Usualmente sono licenze Retail concesse agli abbonati a MSDN che possono richiede un numero cospicuo di licenze a Microsoft.
Legalmente NON sono cedibili ne ovviamente rivendibili.
dado2005
11-09-2015, 15:34
Non so perché ma ho un dubbio stupido. Io ho 2 partizioni logiche su un disco del portatile. Una c'è il sistema operativo, sull'altra tutti i dati (ci ho spostato desktop, documenti, download, programmi portable, tutto tranne s.o. e programmi non portable).
Sto aggiornando a Windows 10 perché voglio ottenere la firma sul server microsoft per il mio portatile, così poi scarico la iso windows 10 per un'installazione pulita.
Ora mi viene questo dubbio ma so già la risposta credo.
Se installo Windows 10 da zero sulla partizione del s.o. , non perdo i dati della partizione dati... Giusto?
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando TapatalkIl sistema operativo in uso è installato su una partizione primaria attiva e non logica o sbaglio?
Se i dati e altro ancora sono memorizzati in altra partizione, puoi fare l'upgrade a Win 10 dal sistema operativo in uso.
La restante o restanti partizioni NON saranno ovviamente modificate dalla procedura di Upgrade..
Importante:
ovviamente prima di fare l'upgrade salvati l'immagine del sistema operativo da Upgradare(che brutta espressione),
se qualcosa andasse storto lo ripristini in 5 - 10 minuti.
P.S.
Se fai l'upgrade con Account Microsoft, al termine dell'installazione, verificato che Win 10 è attivato,
vai su:
https://account.live.com/ e logati con il tuo Microsoft Account.
Nella home page clikka sulla linguetta devices(dispositivi):
dovresti trovare la registrazione del tuo dispositivo(identificato dal computer name).
Ehr a volte faccio confusione... Io ho C: e D:, la prima è la partizione di avvio, primaria, e la seconda è ugualmente primaria, ma non di avvio.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-si-scarica-automaticamente-sul-pc-anche-se-non-lo-vuoi_58780.html
l'avevo notato (e segnalato pure qui)... caduta di stile by microsoft, spero fixino la cosa al più presto. Non ha senso che lo scarichi anche a chi non lo vuole :mad:
Eh si, è capitato a parecchi utenti... inoltre, una volta che parte la procedura, non è proprio facile bloccarla e se si riavvia, parte l'installazione di w10.
Certamente non è una bella cosa...
Eh si, è capitato a parecchi utenti... inoltre, una volta che parte la procedura, non è proprio facile bloccarla e se si riavvia, parte l'installazione di w10.
Certamente non è una bella cosa...
Il sistema è stato così fin dall'inizio, credo, perché il 2 agosto scorso è capitato a me, nonostante non avessi la prenotazione di Win 10 attiva.
dado2005
11-09-2015, 16:02
Un dubbio mi affligge, ho la licenza di w7 su un portatile che non ho ancora aggiornato a w 10,se dovessi installare w7 sul desktop che sto assemblando, e attivarlo con la Key in mio possesso, posso aggiornare a w10 senza creare conflitto di licenze?
Anche a costo di perdere la licenza sul portatile, perché preferirei averla sul desktop.
Spero di essere stato chiaro.Al termine dell'installazione di Win 10
essendo la licenza utilizzata precedentemente su alto dispositivo(portatile) Win 7 probabilmente NON sarà attivato.
Dovresti:
- NON utilizzare il portatile in rete dal momento che ti appresti a trasferire la licenza sul fisso.
- Sul fisso ti verrà segnalato probabilmente che la licenza è in uso su altro dispositivo.
- prova ad eseguire la procedura via telefono( non a nulla di trascendentale) e controlla se la licenza d'uso di Win 7 è stata attiva sul desktop.
In caso affermativo devi disinstallare Win 7 dal portatile. Okkio, se in futuro desiderassi reinstallare Win 7 dovrai prima necessariamente disinstallare Win 10 dal Desktop. Microsoft offre un Upgragrade gratuito da una licenza in uso, non regala una nuova licenza di Win 10.
La procedura via tel viene normalmente eseguita quando si "trasferisce" una licenza d'uso di Windows tra due dispositivi o quando sullo stesso si eseguono sostanziali variazioni/upgrade Hw, come il cambio di Motherboard.
Per info su attivazione via tel: http://uploadpie.com/8cHYm
GUARDIAN 77
11-09-2015, 16:32
Ti ha segnalato il seguente codice di errore?
0xC004C003
Prova a fare l'attivazione via telefono.
Per info:
http://uploadpie.com/8cHYm
P.S.
Error code Description
0xC004C003 The activation server determined the specified product key is in use.
This error indicates that the Key is blocked from activation.
ho provato oggi ma niente, mi riscontra errori nell'inserimento dei numeri.
Ho telefonato al supporto e mi hanno detto di aspettare una settimana per lo sblocco del codice sul server, se no si sblocca devo chiamarli di nuovo:muro:
il problema è questo: il codice ad attivazione multipla (MAK) è bloccato sul server di attivazione
roberto1
11-09-2015, 16:36
ho win 7 e vorrei tenermelo ma win 10 "spinge" per installarsi, (ho già un hdd con win 10 agg. da win 8.1) ho disattivato gli agg. automatici lasciando a me la scelta di come cosa e quando:rolleyes:, il problemino è che win 10 è dietro l'angolo, tutte le volte che chiudo sessione devo fare attenzione ad evitare che, spegnendo il sistema non mi installi i classici agg. che comprende appunto win 10. è possibile evitare che andando di fretta cliccando su -arresta il sistema- e mi si installa l'agg. di win 10 ?
Prezioso
11-09-2015, 16:37
nessuno mi dice se sia normale che su SSD non è possibile l'ottimizzazione delle 2 partizioni del sistema di c:?:D perché se no ho un problema.... mi dice che serve l'ottimizzazione ma non mi fa ottimizzare.....
rizzotti91
11-09-2015, 17:40
Esatto. Cmq dipende dai giochi in alcuni il problema c'è ancora... per esempio gta V è migliorato, ma in certi momenti sono ancora presenti artefatti.
È stato spiegato il perché stanno perdendo tutto questo tempo per risolver il problema?
Quali novità di Windows 10 hanno portato i driver a soffrire di questi problemi?
tomahawk
11-09-2015, 18:27
Si è capito qualcosa rispetto ad un mese fa sulla questione "trasformazione, con l'aggiornamento a win10, della chiave retail di win 7 in chiave "oem" di win 10?"
I dubbi su questa cosa mi hanno finora bloccato dal fare l'aggiornamento. Ora ho pure letto che Win10 arriverebbe a scaricarsi da solo sul mio portatile...
5c4rn4g3
11-09-2015, 19:31
Ho un problema, ho appena comprato 2 portatili nuovi nuovi da regalare a un compleanno, montano entrambi win 8.1 e volevo passarli diretti a 10 essendo originali, ma quando carico l'iso di 10 (quella presa col tool microsoft) e la lancio ad os acceso apposta per aggiornare e far passare la licenza mi dice di inserire il seriale che ovviamente non ho....
Per scrupolo ho fatto questa procedura su un pc con 8.1 non originale e su una vm con 7 anch'esso non originale e sorpresa, va tutto liscio senza chiedere nessun seriale e attivando il tutto....
Spiegazion pls? perchè sono confuso...
Diabolik183
11-09-2015, 19:47
Niente, lo store è ancora offline...
Le schermate blu famose sono state sostituite dal market offline?
:p
Krusty93
11-09-2015, 20:43
Niente, lo store è ancora offline...
Le schermate blu famose sono state sostituite dal market offline?
:p
A me va
Pure a me !
In arrivo nuova build per gli insider !
Piccoli miglioramenti al livello d’interfaccia che vanno a delineare un sistema sempre più completo e ricco di funzionalità
Diabolik183
11-09-2015, 21:53
A me va
Perdonami, parlavo dell'aggiornamento delle app...
Parte il download (app market compresa in aggiornamento) ma poi da errore.
Avevo postato uno screenshot stamattina e la situazione è invariata.
dado2005
11-09-2015, 22:09
Ho un problema, ho appena comprato 2 portatili nuovi nuovi da regalare a un compleanno, montano entrambi win 8.1 e volevo passarli diretti a 10 essendo originali, ma quando carico l'iso di 10 (quella presa col tool microsoft) e la lancio ad os acceso apposta per aggiornare e far passare la licenza mi dice di inserire il seriale che ovviamente non ho....
Per scrupolo ho fatto questa procedura su un pc con 8.1 non originale e su una vm con 7 anch'esso non originale e sorpresa, va tutto liscio senza chiedere nessun seriale e attivando il tutto....
Spiegazion pls? perchè sono confuso...La problematica è nota.
Nel pannello in cui ti chiede di inserire il seriale se presti attenzione in basso c'è un pulsante denominato IGNORA.
Non devi inserire nessun seriale (durante la procedura di Upgrade) e devi procedere oltre clikkando sul pulsante
IGNORA.
http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/angelsanges051/10_zps2rwejwvk.jpg
Un_Amico
12-09-2015, 07:37
Se quanto scritto nelle FAQ sarà confermato è una fregatura pazzesca. Quindi se mi si brucia la scheda madre o se voglio fare un Upgrade hardware perdo 120 euro di licenza?????
E' follia pura, assurdo.............:mad:
"""E se mi si rompe/cambio scheda madre devo acquistare una nuova licenza?
Non è ancora chiaro. Molte fonti non ufficiali riportano la possibilità di migrare la licenza di aggiornamento semplicemente rieffettuando tutta la procedura di aggiornamento su un'altra macchina (quindi installazione pulita W7/8/8.1 -> Update W10), entro e non oltre il 29 Luglio 2016. Dopo questa data non sarà possibile migrare la licenza, e sarà quindi necessario acquistare una nuova licenza di Windows 10.
Cosa accade alla mia licenza retail di W7/8/8.1?
Non è ancora chiaro. Le FAQ ufficiali Microsoft dicono che è possibile tornare alla versione precedente del S.O. entro 30 giorni dall'aggiornamento. Non è chiaro se si riferisca alla semplice possibilità di ripristinare la versione precedente tramite il ripristino integrato di Windows, o a una vera e propria conversione di licenza. La maggior parte delle fonti non ufficiali afferma invece che la licenza retail del precedente S.O. rimane invariata, e che quindi sia liberamente riutilizzabile in qualsiasi momento (previa ovviamente disattivazione di tutte le installazioni di Windows legate a quella licenza, aggiornamento a Windows 10 compreso). Il tutto è da confermare. """""
Blue_screen_of_death
12-09-2015, 08:32
Per le OEM è così dai tempi di XP. Cambi hardware, devi comprare una nuova licenza.
Sono licenze a basso costo legate all'hardware.
Per le retail invece puoi arrivare anche su altro hardware.
Un_Amico
12-09-2015, 08:52
Per le OEM è così dai tempi di XP. Cambi hardware, devi comprare una nuova licenza.
Sono licenze a basso costo legate all'hardware.
Per le retail invece puoi arrivare anche su altro hardware.
Ho una licenza Windows 7 Retail, cambio scheda madre ogni 2 anni in media e non voglio perdere la licenza. In genere quando cambio MB faccio l'attivazione telefonica. Non voglio perdere questa possibilità.
C'è una soluzione????
Ti tieni il tuo win7 retail o ti compri win10 retail... Non stava scritto da nessuna parte che, possedendo una retail di un vecchio s.o., si avrebbe avuto diritto a una versione retail anche del nuovo!
Già è tanto che ti diano un nuovo S.O. gratis (anche se "monouso") usando una vecchia licenza...
robertogl
12-09-2015, 09:07
Ho una licenza Windows 7 Retail, cambio scheda madre ogni 2 anni in media e non voglio perdere la licenza. In genere quando cambio MB faccio l'attivazione telefonica. Non voglio perdere questa possibilità.
C'è una soluzione????
La licenza di 7 non la perdi mai.
testadirapa
12-09-2015, 09:16
Come faccio a recuperare i programmi proprietari che escono col notebook dopo aver fatto l'installazione pulita di 10? Dal sito posso solo scaricare i vari drivers.
Premetto che il portatile in questione non mi è ancora arrivato, pertanto ora parlo di aria fritta, ma vorrei "portarmi avanti mentalmente" in modo da aggiornare subito e fare l'installazione pulita, mantenendo il software proprietario della casa produttrice.
Come faccio a recuperare i programmi proprietari che escono col notebook dopo aver fatto l'installazione pulita di 10? Dal sito posso solo scaricare i vari drivers.
Premetto che il portatile in questione non mi è ancora arrivato, pertanto ora parlo di aria fritta, ma vorrei "portarmi avanti mentalmente" in modo da aggiornare subito e fare l'installazione pulita, mantenendo il software proprietario della casa produttrice.
Premesso che i "software proprietari" sono la cosa più inutile che l'informatica abbia mai prodotto....
detto questo:
- se ti arriva con win 8.1 fai l'aggiornamento a 10 e rimangono tutti al loro posto
- se ti arriva con 10 già li troverai al loro posto
comunque in entrambi i casi risiedono nella partizione di ripristino del notebook e ti verranno reinstallati automaticamente dal sistema in caso di bisogno.
ma veramente vuoi quelle schifezze che ti danno con i portatili?????
voglio dire... si parla di Mcafee viruscan con licenza per 60 giorni che una cosa peggiore non penso esista, varie utility del cavolo tipo (se prendi acer) un visualizzatore di file e una specie di versione ridotta e customizzata di libreoffice... insomma tutta roba che vede la via del cestino ancora prima di aprirla
Io di solito invece tendo a toglierli i programmi proprietari e installo solo i driver necessari... cmq se a te servono, puoi provare ad usare DriverBackup!. E cmq facendo l'aggiornamento e scegliendo di mantenere i file, programmi etc... dovrebbero rimanere
Edit: anticipato per una frazione di secondo :asd:
testadirapa
12-09-2015, 09:41
Premesso che i "software proprietari" sono la cosa più inutile che l'informatica abbia mai prodotto....
detto questo:
- se ti arriva con win 8.1 fai l'aggiornamento a 10 e rimangono tutti al loro posto
- se ti arriva con 10 già li troverai al loro posto
comunque in entrambi i casi risiedono nella partizione di ripristino del notebook e ti verranno reinstallati automaticamente dal sistema in caso di bisogno.
ma veramente vuoi quelle schifezze che ti danno con i portatili?????
voglio dire... si parla di Mcafee viruscan con licenza per 60 giorni che una cosa peggiore non penso esista, varie utility del cavolo tipo (se prendi acer) un visualizzatore di file e una specie di versione ridotta e customizzata di libreoffice... insomma tutta roba che vede la via del cestino ancora prima di aprirla
Io di solito invece tendo a toglierli i programmi proprietari e installo solo i driver necessari... cmq se a te servono, puoi provare ad usare DriverBackup!. E cmq facendo l'aggiornamento e scegliendo di mantenere i file, programmi etc... dovrebbero rimanere
Edit: anticipato per una frazione di secondo :asd:
Sì avete ragione entrambi, infatti anch'io cancello tutto senza pietà, in questo caso però mi serve un programma in particolare, ho preso proprio un Acer che ha incluso il Dust defender, in pratica è un'utility che all'occorrenza o a comando inverte la rotazione delle ventole per qualche secondo, favorendo la pulizia delle ventole stesse!
Comunque sì, arriva con 8.1, aggiorno a 10 ma poi tutti consigliano di reinstallare il sistema, non so se conviene fare questo passaggio su un pc nuovo di pacca :fagiano: :Prrr:
beh la pulizia totale o meno dipende "dai gusti" sopratutto se la macchina è nuova nuova :) di sicuro è che per prima cosa, fai volare via il mcafee e poi valuti cosa fare :)
Ho una licenza Windows 7 Retail, cambio scheda madre ogni 2 anni in media e non voglio perdere la licenza. In genere quando cambio MB faccio l'attivazione telefonica. Non voglio perdere questa possibilità.
C'è una soluzione????
alla fine Windows 10 è gratis per un solo upgrade su una sola mobo a cui verrà legato.
Microsoft sta spostando la massa su 10 e andrà a guadagnare poi anche da tutti i PC preassemblati come sempre fatto e da tutti quelli che cambiano mobo che dovranno comprare una nuova licenza.
non può ovviamente toglierti la licenza da cui sei partito, quindi Windows 7 è tuo ed è retail. Ma loro sperano che una volta abituato con 10 non lo molli e paghi.
Credo che ormai così è, con pochi dubbi.
Anodaram
12-09-2015, 10:07
qualcuno sa come forzare l'esecuzione del compatibility check di ottieni windows 10?
Un_Amico
12-09-2015, 10:16
La licenza di 7 non la perdi mai.
A questo puto tengo Windows 7, ridicolo che se ho un guasto alla scheda madre e la cambio perdo anche 120 € di sistema operativo. :mad:
Un_Amico
12-09-2015, 10:20
alla fine Windows 10 è gratis per un solo upgrade su una sola mobo a cui verrà legato.
Microsoft sta spostando la massa su 10 e andrà a guadagnare poi anche da tutti i PC preassemblati come sempre fatto e da tutti quelli che cambiano mobo che dovranno comprare una nuova licenza.
non può ovviamente toglierti la licenza da cui sei partito, quindi Windows 7 è tuo ed è retail. Ma loro sperano che una volta abituato con 10 non lo molli e paghi.
Credo che ormai così è, con pochi dubbi.
Quindi se aggiorno il mio Windows 7 Retail a Windows 10 e nel 2017 mi si guasta la MB potrò riattivare il mio "vecchio" Windows 7??
Se fosse così mi andrebbe benissimo.
robertogl
12-09-2015, 10:57
A questo puto tengo Windows 7, ridicolo che se ho un guasto alla scheda madre e la cambio perdo anche 120 € di sistema operativo. :mad:
'Non la perdi mai' significa che fra 20 anni puoi buttare 10 e rimettere 7, anche se cambi pc 12 volte...
geometra91
12-09-2015, 12:05
Salve, ma la partizione di 850 MB che mi ha creato a fine disco, a cosa serve? Gestione disco la chiama partizione di ripristino, ma ripristino di cosa? Ormai sono passati i trenta giorni dall'update. Ho un SSD da 120 GB, 10GB li ho lasciati non allocati, quasi un GB di spazio mi influisce molto.
Riallocati i 10gb e lascia la 850mb che serve per le operazioni di boot e ripristino
geometra91
12-09-2015, 12:39
Riallocati i 10gb e lascia la 850mb che serve per le operazioni di boot e ripristino
Quei 10GB sono l'overprovisioning dell'SSD... la cosa strana è che già ho la partizione all'inizio del disco da 350MB (creata da 8.1 a suo tempo). Quest'altra mi viene nuova.
Sto facendo l'aggiornamento da Windows7 e sono 2 ore che sta in "devo riavviare il PC più volte. L'operazione richiede alcuni minuti"
"Tra poco riavvierò il tuo PC" con la girandola che gira sempre.
Sarà bloccato?
alex oceano
12-09-2015, 13:34
Quindi se aggiorno il mio Windows 7 Retail a Windows 10 e nel 2017 mi si guasta la MB potrò riattivare il mio "vecchio" Windows 7??
Se fosse così mi andrebbe benissimo.
certo
Ciao ragazzi, so che la domanda è piuttosto banale e sarà stata posta già tante volte, ma come si fa ad evitare che le icone di processi in background in basso a sinistra si nascondano automaticamente? In win 8.1 lo sapevo fare, ma su 10 no...
Grazie a tutti,
Gaetano.
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, so che la domanda è piuttosto banale e sarà stata posta già tante volte, ma come si fa ad evitare che le icone di processi in background in basso a sinistra si nascondano automaticamente? In win 8.1 lo sapevo fare, ma su 10 no...
Grazie a tutti,
Gaetano.
Intendi le icone nella tray icon?
Se ho capito bene, prosegui cosi:
Posizionati con il mouse, sulla barra delle applicazioni
Tasto destro del mouse e clicca su proprietà
Nella scheda che si apre, clicca personalizza, affianco a area di notifica
Nella scheda che si apre clicca su seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni
Attiva la voce mostra sempre tutte le icone nell'area di notifica
In questo modo, non si nascondono.
Krusty93
12-09-2015, 14:36
Ma non fate prima a trascinarle fuori dal menù, piuttosto di andare a toccare le impostazioni? :D
Arrow0309
12-09-2015, 14:41
nessuno mi dice se sia normale che su SSD non è possibile l'ottimizzazione delle 2 partizioni del sistema di c:?:D perché se no ho un problema.... mi dice che serve l'ottimizzazione ma non mi fa ottimizzare.....
E che motivo c'avresti mai per fargli fare l'ottimizzazione alle due part. di sistema?
vale46pc
12-09-2015, 14:51
menre per un pc nuovo con win 10 come funziona ?
parlo di un portatile, sara' credo da installare vero, e alla fine
da attivare, ma per forza via internet o ci sara come una
volta il numero di telefono, se uno non ha internet ?
chi l'ha fatto, come funziona su pc nuovo ?
Ma loro sperano che una volta abituato con 10 non lo molli e paghi.
Più che altro se qualcuno pagasse per qualche Universal App, poi o si ricompra una licenza di Win10 oppure ha "capitale immobilizzato", perché quelle non girano su 7 oppure 8.1
dado2005
12-09-2015, 15:33
Per le OEMè così dai tempidi XP. Cambi hardware, devi comprare una nuova licenza.
Sono licenze a basso costo legate all'hardware.
Per le retail invece puoi arrivare anche su altro hardware.
Affermazione non condivisibile.
Su un desktop con Win Xp Pro OEM, acquistata il negozio, cambiai gradualmente
tutto scheda madre compresa e sempre fatta attivazione via rete: tutto ok.
L'unica cosa che non cambiai fu il Case su cui era incollato il certificato di Autenticità della licenza(COA) olografato:
impossobile toglierlo e mantenerlo integro.
Un amico che aveva una licenza OEM di Hp di Win Xp Home, lo installo su altro Pc,
fece l'attivazione via telefono e gli attivarono la licenza sul nuovo Hw.
REFERENCE:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28029340&posted=1#post28029340
vedere il post #668 e in particolare i riferimenti bibliografici riportati nel post:
Titolo: Dettagli tecnici sull’attivazione dei prodotti Microsoft per Windows XP
Scusate , mi dite questa funzione , a cosa serve specificamente , e cosa permete di fare ??
Screen >>>
http://i60.tinypic.com/2hd9u2s.png
Sbaglio o si puo' ripristinare un immagine di sistema , salvato su un HDD / DVD esterno, e ti fa' scegliere la fase di boot iniziale di avvio ??
@Ferdy:
Qui trovi tutte le informazioni dettagliate, riguardo il tuo quesito:
http://support.hp.com/it-it/document/c03530801
@Ferdy:
Qui trovi tutte le informazioni dettagliate, riguardo il tuo quesito:
http://support.hp.com/it-it/document/c03530801
Ok grazie , in pratica ti da' l' accesso alla modalita' provvisoria , per risolvere problemi al pc , da remoto
Nonostante gli aggiornamenti di win 8.1 effettuati, ancora nel mio PC latita l'aggiornamento di win 10!
Ho l'avviso ma al momento ancora nulla.
Ok grazie , in pratica ti da' l' accesso alla modalita' provvisoria , per risolvere problemi al pc , da remoto
Esatto.
The Witcher
12-09-2015, 17:25
Allora ragasuoli, sono passato a win 10 ormai da quando c'era l'occasione.
Mi trovo MOLTO bene, se non meglio, rispetto a quando stavo su win 8.1.
C'è un problema che sto leggendo un po' dappertutto.
Più avanti, dovrei riuscire a cambiare SSD, HD, processore e ovviamente scheda madre.
Da quel che leggo, se cambio scheda madre, win 10 diventa inutilizzabile a causa del fatto che mi è stata data una licenza OEM (non ho ben capito cosa c'entri la licenza..vabbhe).
Ora, vorrei sapere da voi se questa cosa è vera oppure no. Inoltre, se la risposta è negativa, come fare per risolvere.
Basta fare una telefonata al servizio MS?
Devo fare io qualcosa di particolare?
Perché se fosse vero, mi pare un po una scemenza. Voglio dire, prima o poi dovrò cambiare il pc (non mi è mai successo, ma un pezzo del pc potrebbe anche partire e potrebbe proprio essere la scheda madre), quindi se win 10 mi diventa inutilizzabile causa licenza oem ecc., a che cosa è servito rendere disponibile una copia per i possessori di win 7/8.1?
Grazie a chiunque mi saprà dare delucidazioni (possibilmente il più dettagliate possibile :Prrr: ), a riguardo.
Saluti!
Ci sono buone probabilità (avvalorate da vari test) che se il cambio avviene nell'anno di promozione, potrai reinstallre Win10. Prima installi il tuo Win7/8 Retail, poi Win10 sopra.
Dopo no. E' un regalo. Loro sono sempre disponibili a venderti una licenza Retail di Win10 a prezzo pieno.
Mio pensiero? Da Agosto 2016 ci sarà una promo sul prezzo delle licenze di Win10.
Schellaccio
12-09-2015, 17:40
Ci sono buone probabilità (avvalorate da vari test) che se il cambio avviene nell'anno di promozione, potrai reinstallre Win10. Prima installi il tuo Win7/8 Retail, poi Win10 sopra.
Dopo no. E' un regalo. Loro sono sempre disponibili a venderti una licenza Retail di Win10 a prezzo pieno.
Mio pensiero? Da Agosto 2016 ci sarà una promo sul prezzo delle licenze di Win10.
Io le trovo già Retail a 20....
Ci sono buone probabilità (avvalorate da vari test) che se il cambio avviene nell'anno di promozione, potrai reinstallre Win10. Prima installi il tuo Win7/8 Retail, poi Win10 sopra.
Dopo no. E' un regalo. Loro sono sempre disponibili a venderti una licenza Retail di Win10 a prezzo pieno.
Mio pensiero? Da Agosto 2016 ci sarà una promo sul prezzo delle licenze di Win10.
esattamente: sarà sempre necessario rifare tutta la trafila di aggiornamento da Win8.1, in nessun caso è possibile un clean install di Win10 su un PC (mobo) non aggiornato in precedenza (a meno di non avere una licenza di Win10 regolarmente acquistata, ovviamente)
Se Win8.1 è OEM pero', bisognerà eseguire un'attivazone telefonica, visto che l'attivazione online non sarebbe possibile sul nuovo PC (a causa della natura delle licenze OEM): solo dopo, sarà possibile aggiornare a Win10
La cosa fondamentale è che la precedente installazione di Win8->Win10 venga completamente eliminata, cancellando tutte le partizioni sul vecchio HDD
The Witcher
12-09-2015, 18:00
Ci sono buone probabilità (avvalorate da vari test) che se il cambio avviene nell'anno di promozione, potrai reinstallre Win10. Prima installi il tuo Win7/8 Retail, poi Win10 sopra.
Dopo no. E' un regalo. Loro sono sempre disponibili a venderti una licenza Retail di Win10 a prezzo pieno.
Mio pensiero? Da Agosto 2016 ci sarà una promo sul prezzo delle licenze di Win10.
Infatti dicevo dopo l'anno di promozione. :(
Cioè praticamente sto usando una demo :asd:
No, non stai usando una demo, stai usando un OS gratis, che tale resterà fintanto che non cambi la mobo del tuo PC (se tale cambio avverrà prima del 29/7/2016 potrai sempre re-installarlo, altrimenti dovrai comprarlo): ma non è che Win10 ti scade dopo il 29/7/2016...
The Witcher
12-09-2015, 18:16
no è una demo.
Metti che il pc lo cambio fra 3 anni, o la mobo si rompe (sempre fra 3 anni o di più), e dovrò comunque ricomprare il sistema operativo.
E' una demo, punto.
Saluti!
Caterpillar_WRT
12-09-2015, 18:23
Iscritto :)
Io le trovo già Retail a 20....
dove?
dove?
Sulla baia in digital download.
The Witcher
12-09-2015, 18:39
Sulla baia in digital download.
manco morto ci vado sulla baia.
Dopo certe fregature che si sono presi gli amici di mio padre, manco morto ci vado.
manco morto ci vado sulla baia.
Dopo certe fregature che si sono presi gli amici di mio padre, manco morto ci vado.
Io ho solo informato dove trovarle.
Sulla baia in digital download.
Si, ma sono licenze MSDN, DreamSpark, ecc. che non potrebbero essere vendute (e, di conseguenza, acquistate).....:)
The Witcher
12-09-2015, 18:46
Io ho solo informato dove trovarle.
sì sì :D
Non stavo dando la colpa a te ma alla baia :D
testadirapa
12-09-2015, 18:46
Ho mandato una mail ad Aranzulla,vediamo se mi trova una soluzione :asd:
Ginopilot
12-09-2015, 18:50
E che senso ha comprare delle licenze illegali? A sto punto si va di crack o similari
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, ma sono licenze MSDN, DreamSpark, ecc. che non potrebbero essere vendute (e, di conseguenza, acquistate).....:)
Chiaro e mi sembra ovvio farsi una domanda del perché stanno a 20€. Parliamoci chiaro, una retail genuina al 100% non costa certo quel prezzo.
Senza contare che in giro ci sono voci che quelle licenze (non so se tutte), sono a scadenza e dopo un paio d'anni smettono di funzionare.
roberto1
12-09-2015, 19:11
ma non saranno licenze già attivate ? con win xp dopo tre mesi era riattivabile online come nuovo ma da win 7 le cose sono cambiate.
Arrow0309
12-09-2015, 19:17
Ragazzi, una domanda veloce :)
Siccome voglio reinstallare il win 10 (dopo aver aggiornato il 8.1 pro retail) usandolo in inglese (ormai da qualche anno) io ho scaricato il tool x la pennetta avviabile ma come versione ho scelto quella in inglese direttamente (10 pro x64).
Premesso che avevo prima una licenza retail di 8.1 pro italiano, ora che dite, i server di Microsoft riconoscendo l'hw mi attiveranno lo stesso il windows oppure mi tocca rifare la pennetta col win 10 in italiano (e poi riscaricare il pacchetto con la lingua inglese)? :fagiano:
manco morto ci vado sulla baia.
Dopo certe fregature che si sono presi gli amici di mio padre, manco morto ci vado.
Come non quotarti...ero stato fregato per 650 € e meno male che avevo pagato con PayPal che subentrato subito ed il signore è stato cancellato dalla Baia.
The Witcher
12-09-2015, 19:59
ecco.
Motivo per cui o si va di trovaprezzi o si va direttamente al mondomedia.
Schellaccio
12-09-2015, 20:53
manco morto ci vado sulla baia.
Dopo certe fregature che si sono presi gli amici di mio padre, manco morto ci vado.
Non sulla baia, ma siti online di negozi. Però qua abbiamo i sapientoni, va benissimo, saluti
Non sulla baia, ma siti online di negozi. Però qua abbiamo i sapientoni, va benissimo, saluti
E allora postaci questi negozi. Perché su eshop seri come Amazon, Eprice, Monclick etc... non si trovano di certo a quel prezzo. Io (e non solo) a quel prezzo le ho trovate solo su ebay. Però non facciamo di tutta l'erba un fascio... e chiariamo che, non è perché sia ebay, allora non sono affidabili... nel caso in questione, ci sono anche rivenditori affidabili che te la vendono veramente a quel prezzo. Come è stato anche con w8.1. Molti utenti, da rivenditori affidabili, hanno preso licenze a prezzi molto vantaggiosi ed effettivamente le hanno ricevute.
Che poi sia legale vendere e/o acquistare quel tipo di licenze, se ne parlava poco sopra e se durano nel tempo nemmeno si sa con certezza...
PS: nessuno qui fa il sapientone. Come dicevo, io ho visto che a quel prezzo si trovano su ebay e ho riferito quanto sapevo. Che poi tu sai dove prenderle (a quel prezzo) negli eshop, ben venga. E su gli eshop la vendita ufficiale di una licenza retail, è prevista solo in confezione con scatola in formato dvd o pendrive. Il prezzo può variare in base alla versione e allo shop.
The Witcher
12-09-2015, 21:38
Non sulla baia, ma siti online di negozi. Però qua abbiamo i sapientoni, va benissimo, saluti
non mi pare di aver fatto il sapientone.
Ho solo espresso un opinione, che può piacere o meno è un altro discorso, in cui dicevo che sulla baia non ci compro.
Mia sorella voleva comprare, tempo fa, un automobilina telecomandata per mio cugino piccino.
L'automobilina arrivò, ma era COMPLETAMENTE ricoperta di fango (non polvere, ho detto fango) e mancavano alcuni pezzi (telecomandino mezzo rotto). Poi lei dovette recuperare, con molta fatica, i pezzi mancanti e aggiustare il prima possibile (era un regalo di compleanno) il telecomando.
Adesso, io ti parlo di un automobilina. Figuriamoci che cosa mi venderebbero se richiedessi un sistema operativo!
Mi spiace tu l'abbia presa male.
Per quanto mi riguarda, ti ringrazio per il consiglio, ma ritengo che sia un posto dove massimo si va per comprare qualcosa di piccolo (tipo batterie).
Saluti!
Cmq concordo anch'io (almeno personalmente faccio così), che su ebay, hardware e cose un po' delicate, non conviene... Anche se il venditore fosse serio, non mi piace l'approccio al supporto post vendita.
Come infatti ci compro solo sciocchezze, per il resto vado di eshop affidabili.
Poi ognuno fa come meglio crede...
Però come già detto, ho visto che a quel prezzo, si trovano solo su ebay. E se fossero veramente quelle provenienti da dreamspark, msdn, etc... allora ecco spiegato il perché.
Scusate , vorrei capire se e' un bug di Windows 10 , o del mio sistema o di impostazioni ... In pratica ogni immagine, che scarico / salvo , online su google alla sezione immagini , sul mio pc online , di formati abbastanza grandi di tipo desktop tipo 1920x1080, 900x700 , ecc... poi una volta salvati , e vado in immagini e ci clicco sopra , per visualizzarli , mi ritrovo sempre con un formato o dimensione , sempre molto ma molto piu' piccole di tipo : 300x250, 250x250 ecc... secondo voi come mai accade ?? e' un bug? o errata impostazione mia ??
Scusate , vorrei capire se e' un bug di Windows 10 , o del mio sistema o di impostazioni ... In pratica ogni immagine, che scarico / salvo , online su google alla sezione immagini , sul mio pc online , di formati abbastanza grandi di tipo desktop tipo 1920x1080, 900x700 , ecc... poi una volta salvati , e vado in immagini e ci clicco sopra , per visualizzarli , mi ritrovo sempre con un formato o dimensione , sempre molto ma molto piu' piccole di tipo : 300x250, 250x250 ecc... secondo voi come mai accade ?? e' un bug? o errata impostazione mia ??
Prova a seguire questa guida e vedi se risolvi:
http://www.tenforums.com/tutorials/14312-windows-photo-viewer-restore-windows-10-a.html
Però solo se ti va di rinunciare all'app foto. Cmq la procedura è reversibile, quindi non ci sono problemi. se ti funziona così, lo usi momentaneamente oppure sempre, se ti piace la visualizzazione classica. Sennò aspetti fino a quando verrà rilasciato un aggiornamento all'app foto. Tralasciando il tuo problema, ci sono altri bug presenti nell'app foto che al momento non hanno ancora risolto. Si spera in una prossima versione...
No ma io l' app foto non la uso proprio... uso Picasa 3 ...
Ma parlo che gia' una volta scaricata l' immagine e salvata nella cartella immagini la dimensione non e' pari a quella che ho scaricato da 1920x1080..
ma la ritrovo sempre piu' piccola tipo 250x 197 ... senza usare nessun app di visualizzazione, e come che alla atto in cui la scarico e salvo ... si ridimensiona drasticamente da sola .... :rolleyes:
Mhh... mai capitato... scusami per la domanda banale, ma non è che scarichi l'anteprima?
Inoltre, hai provato con un altro browser?
Cmq mo ti passo un link di un'immagine in full hd (1920x1080) e vedi come te la scarica...
Prova con questa:
http://wallpaper95.com/w/77/awesome-sky-full-hd-1080p-wallpaper-1920x1080.jpg
Ecco questa ad esempio , me la salvata con le dimensioni reali , non le ha rimpicciolita !!!! allora a sto' punto il bug sta' con google in sezione immagini ..
mha che strano !!!
Cosa intendi come anteprima ??.. io le ho sempre scaricato da google immagini .. in modo normale , tasto destro sulla immagine , e poi selezione salva immagine con nome , e la slavo nella cartella immagini
Sì, a questo punto, c'è qualcosa che non va nel momento in cui la scarichi... quindi non c'entra l'os e l'app che usi per visualizzare le foto.
Cosa intendi come anteprima ??.. io le ho sempre scaricato da google immagini .. in modo normale , tasto destro sulla immagine , e poi selezione salva immagine con nome , e la slavo nella cartella immagini
Ecco perché... questo intendevo come anteprima.. non hai nessun problema... è semplicemente il modo in cui le scarichi... quindi per scaricarle a dimensione reale/intera, devi cliccare sull'immagine, poi nella finestra che si apre, devi cliccare su visualizza immagine e poi da li te la scarichi...
Sei un mito !!! :)
Mi sa che questa sera le due birre bevute mi hanno dato alla testa...:doh: :doh:
Anche perche' non scaricavo immagini dal day-one di w10.... quindi ho pensato ad un bug... sai come' :)
Grazie ;)
Eheheh... figurati. tranquillo, sono lapsus che capitano a chiunque. :)
Cmq sto diventando il tuo angelo custode :D
Di fatti :D :D
Mi sa' che le birre le devo offrire a te ...:cincin: :cincin:
Notte alla prossima !!!!
dado2005
13-09-2015, 01:14
Ragazzi, una domanda veloce :)
Siccome voglio reinstallare il win 10 (dopo aver aggiornato il 8.1 pro retail) usandolo in inglese (ormai da qualche anno) io ho scaricato il tool x la pennetta avviabile ma come versione ho scelto quella in inglese direttamente (10 pro x64).
Premesso che avevo prima una licenza retail di 8.1 pro italiano, ora che dite, i server di Microsoft riconoscendo l'hw mi attiveranno lo stesso il windows oppure mi tocca rifare la pennetta col win 10 in italiano (e poi riscaricare il pacchetto con la lingua inglese)? :fagiano:In teoria la localizzazione linguistica di Win 10 non dovrebbe essere registrata nei server di attivazione/registrazioni licenze di Ms, quindi potresi utilizzare la pennetta in inglese per reinstallazione pulita.
In teoria ..., però purtroppo si avrà la conferma solo dopo l'installazione.
Rudyduca
13-09-2015, 06:30
Sara‘ che devo ottimizzarlo, ma ho trovato che la macchina è incredibilmente lenta con Windows 10. Addirittura ha latenze anche nella semplice apertura delle cartelle.
La reattività del sistema è piû o meno quella di una macchina con un Atom.
Per la mia esperienza è al momento bocciato.
no è una demo.
Metti che il pc lo cambio fra 3 anni, o la mobo si rompe (sempre fra 3 anni o di più), e dovrò comunque ricomprare il sistema operativo.
E' una demo, punto.
Saluti!è un OS gratuito, punto.
E come tale ha delle limitazioni, come è ovvio che sia, punto.
montabbano_sono
13-09-2015, 07:53
...
Rapidashmarino
13-09-2015, 08:44
ragazzi anche a voi ogni tanto vi arriva la notifica, le impostazioni outlook non sono aggiornate, poi clicchi la notifica, ti apre il calendario, clicchi correggi account e diventa come prima.
TeSCHio2
13-09-2015, 08:55
ragazzi anche a voi ogni tanto vi arriva la notifica, le impostazioni outlook non sono aggiornate, poi clicchi la notifica, ti apre il calendario, clicchi correggi account e diventa come prima.
no c'è qualche problema. Rimuovi l'account dall'app posta e calendario e lo inserisci di nuovo.
A me lo faceva con la posta con alcuni account di libero in quanto gli indirizzi dei mail server erano errati, in quel caso ho risolto ricreando gli account manualmente inserendo quindi i mail server di entrata e uscita tutto a mano.
ryosaeba86
13-09-2015, 09:02
ragazzi ma il colore della barra non è più personalizzabile???ossia il colore non può essere sfumato???
TeSCHio2
13-09-2015, 09:05
edit sbagliato topic
TeSCHio2
13-09-2015, 09:10
ragazzi ma il colore della barra non è più personalizzabile???ossia il colore non può essere sfumato???
intendi la barra delle applicazioni? si può cambiare facendo
tasto dx sul desktop -> personalizza->colori->e attivando "mostra il colore in start,sulla barra delle applicazioni e nel centro notifiche"
ryosaeba86
13-09-2015, 09:18
intendi la barra delle applicazioni? si può cambiare facendo
tasto dx sul desktop -> personalizza->colori->e attivando "mostra il colore in start,sulla barra delle applicazioni e nel centro notifiche"
si ma l'intensità del colore non si può modificare?? più trasparente meno trasparente..come per win 7 o win 8.1
Arrow0309
13-09-2015, 09:31
Ragazzi, una domanda veloce :)
Siccome voglio reinstallare il win 10 (dopo aver aggiornato il 8.1 pro retail) usandolo in inglese (ormai da qualche anno) io ho scaricato il tool x la pennetta avviabile ma come versione ho scelto quella in inglese direttamente (10 pro x64).
Premesso che avevo prima una licenza retail di 8.1 pro italiano, ora che dite, i server di Microsoft riconoscendo l'hw mi attiveranno lo stesso il windows oppure mi tocca rifare la pennetta col win 10 in italiano (e poi riscaricare il pacchetto con la lingua inglese)? :fagiano:
Ho ricevuto la risposta nella community di Microsoft quindi ho installato con successo la versione inglese di windows 10 :cool:
Vi voglio condividere la risposta se dovesse servire anche ad altri utenti:
Quoto:
"Una volta attivato Windows 10, dopo l'Upgrade da Windows 8.1 (così come da Windows 7 SP1), si potrà reinstallare il nuovo Sistema operativo come e quando si vorrà, indipendentemente da fattori che non riguardano strettamente la genuinità della Licenza."
TeSCHio2
13-09-2015, 09:57
si ma l'intensità del colore non si può modificare?? più trasparente meno trasparente..come per win 7 o win 8.1
Attualmente non ho trovato questa funzione, quindi se c'è ancora non so come fare
biometallo
13-09-2015, 10:06
si ma l'intensità del colore non si può modificare?? più trasparente meno trasparente..come per win 7 o win 8.1
Facendo una veloce ricerca in rete ho letto che il vecchio Glass2k, nato per xp e windows 2000 funziona anche per 10 provato ed in effetti è vero: http://chime.tv/products/glass2k.shtml
Piccolo e leggero si avvia senza fare alcuna istallazione, l'unica cosa che noto e che per chiuderlo del tutto bisogna farlo dal task manager
Schellaccio
13-09-2015, 11:04
Joksshop
Tutti feedback positivi da un altro famoso forum, approvato anche dagli admin di quel forum. L'invio della key è quasi istantaneo...
attenzione che io ho comprato la lincenza di windows 8.1 su uno di questi siti ....all'inizio era valida, ma dopo pochi mesi il seriale era in blacklist.
redheart
13-09-2015, 11:22
nessun ti regala nulla...
nessun ti regala nulla...
e siamo daccordo....ma questa si chiama truffa.
e siamo daccordo....ma questa si chiama truffa.
Vabbè, ma quando una licenza da 120 € viene proposta a 12 € uno qualche domanda se la dovrebbe fare.....:)
redheart
13-09-2015, 12:44
A meno che l'offertona ti arriva direttamente da mamma Microsoft. (vedi l'acquisto più azzeccato che feci del famoso Windows 8 update a 29,90€) ;)
Fatal Frame
13-09-2015, 12:46
A meno che l'offertona ti arriva direttamente da mamma Microsoft. (vedi l'acquisto più azzeccato che feci del famoso Windows 8 update a 29,90) ;)
Io ne avevo presi due a 15 :)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ritorno ad win7
non posso tutte le volte resettare e fare 2 avvi per accendere il PC.
Non c'è verso di risolvere.
Fatal Frame
13-09-2015, 13:02
Ho un PC per giocare con
Athlon X2 270
8GB DDr3
Sapphire R7 260x 2GB
Samsung 19 pollici 1280x1024
Sopra ho un Win7 non attivato. I giochi da quando ho cambiato Vga vanno senza problemi (prima avevo una R5 230 e non girava nulla). Sembra di avere le stesse prestazioni del pc in firma con la Sapphire 5870.
A questo punto volevo sapere dove è possibile acquistare Windows 10 retail. Lo installero' da zero e ci metterò sopra solo
Suite Office 2013
Acrobat Pro
Suite Adobe Cs6
Steam
Come gireranno i giochi ?? A partite da Doom 1 2 Dosbox, Doom 3, Quake 1 2 3 4, e a finire con Outlast, Amnesia tdd, ecc.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
The Witcher
13-09-2015, 13:10
è un OS gratuito, punto.
E come tale ha delle limitazioni, come è ovvio che sia, punto.
Una limitazione è una cosa, un blocco è un altra.
Saluti!
Fatal Frame
13-09-2015, 13:15
Su amazon c'è la versione su usb a 120
In un negozio fisico non lo vendono ?!
Quindi non ci sono edizioni economiche come Windows 8 a 14,90 29,90 e 69,90 euro ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Certo, dovresti trovarla da mediaworld, expert etc... il prezzo quello è da 100€ a salire...
Fatal Frame
13-09-2015, 13:18
Certo, dovresti trovarla da mediaword, expert etc... il prezzo quello è da 100 a salire...
La Pro ??
La vendevano anche al GS la 8
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
La pro l'ho vista qualche giorno fa proprio al mediamondo della mia città a 250 sacchi :eek:
Fatal Frame
13-09-2015, 13:26
La pro l'ho vista qualche giorno fa proprio al mediamondo della mia città a 250 sacchi :eek:
Maronna quanto costa ... rimango col 7
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Se la trovi a buon prezzo da Amazon, ti consiglio di prenderla li. Massima affidabilità, anche meglio di un negozio fisico.
Oppure acquisti una di quelle a 20€ che parlavamo poco sopra... male che va sono 20€. Inoltre se acquisti con paypal, non ci dovrebbero essere problemi e hai più sicurezze e buone speranze di recuperare i soldi, in caso la key non funzionasse o una truffa da parte del venditore.
dado2005
13-09-2015, 13:37
Nonostante gli aggiornamenti di win 8.1 effettuati, ancora nel mio PC latita l'aggiornamento di win 10!
Ho l'avviso ma al momento ancora nulla.Soluzione.
- Ms mette a dispsozione un programmino denominato MediaCreationTollx64 e MediaCeationTollx32 che
consente di scaricare la versione .ISO di Win10 da cui realizzare un supporto di installazione, DVD/penneta USB.
Italiano
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Inglese
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
Avviare il Pc in ambiente Windows 7 o 8.x, inserire il supporto di installazione, individuare e clikkare sul file setup.exe.
Non resta che seguire le istruzioni visualizzare nella procedura di Upgrade.
-Altra soluzione possibile
Butta un okkio al seguente video che illustra come forzare il download di Win 10 via Windows Update:
How to Force Upgrade To Windows 10 Without Delay
https://www.youtube.com/watch?v=pg0xJw9H30g
dado2005
13-09-2015, 14:02
In un negozio fisico non lo vendono ?!
Quindi non ci sono edizioni economiche come Windows 8 a 14,90 29,90 e 69,90 euro ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkPurtroppo no!
Le licenze a 69,90 erano offerte agli studenti universitari.
Se sei studente universitario dovresti informarti se l'ateneo ha sottoscritto
qualche contratto con Ms che consente di fornire licenze gatuite agli studenti.
In alternativa se non hai esigenze particolari puoi acquistare
la versione più economica la Home, in rete o sullo Store di Ms.
Tutto il Sw acquistato direttamente da MS è di tipo Retail:
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/pdp/Windows-10-Home/productID.320437800
Però sugli InternetShop potrebe costare meno.
Eventualmente fatti un giro su WWW.trovaprezzi.it .
Domandina forse/sicuramente superflua, ma non hai una licenza original di Win 7 o 8.x?
ritorno ad win7
non posso tutte le volte resettare e fare 2 avvi per accendere il PC.
Non c'è verso di risolvere.
Puzza di problema di Avvio Rapido nelle impostazioni energia. Provato a toglierlo?
Fatal Frame
13-09-2015, 14:05
Domandina forse/sicuramente superflua, ma non hai una licenza original di Win 7 o 8.x?
Per questo pc di cui sto chiedendo no
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
13-09-2015, 14:20
A questo punto per l'utilizzo che ne devo fare conviene passare da 7 a 10 ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
e siamo daccordo....ma questa si chiama truffa.
Si chiama anche incauto acquisto :D
Incauto acquisto (d. pen.)
Commette tale contravvenzione chiunque, senza averne prima accertata la legittima provenienza, acquista o riceve a qualsiasi titolo cose che, per la loro qualità o per la condizione di chi le offre o per la entità del prezzo, si abbia motivo di sospettare che provengano da reato (art. 712 c.p.).
......
Vabbè, ma quando una licenza da 120 € viene proposta a 12 € uno qualche domanda se la dovrebbe fare.....:)
Appunto :D
Non potete parlare di certi shop e sono state revocate tante licenze a basso costo dagli shop che le svendono. Poi problema vostro ma di certo non fate certe discussioni qui se vi interessa scriverci.
Una limitazione è una cosa, un blocco è un altra.
Saluti!
tralasciando la gran mossa di marketing, l'invasività dell'update, la voluta poca chiarezza...
Ti danno una licenza di Windows 10 gratis se aggiorni entro luglio 2016, possedendo 7\8, valida per una scheda madre.
poi chiamatelo come preferite ma l'OS in se è completo (il limite è della licenza) e quindi se serve si può fare a meno di comprarlo fino a che non si cambia mobo (perché io ho scambiato RAM, VGA, scheda audio e varie volte HD ed è rimasto attivo)
Decisamente meglio di niente finora microsoft non ha mai regalato un tubo, solo scontato le versioni upgrade.
Ora spero che per luglio 2016 mettano licenze upgrade a basso costo, così se si cambia mobo costa meno.
Fatal Frame
13-09-2015, 14:38
Invece per gli aggiornamenti 8.1 -> 10 alla formattazione basta usare il seriale originale dell'8.1 ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
No ti sara' attivata in automatico la licenza , da un codice generico generato stesso da windows , che riconosce che il tuo HW e' associato ad una licenza che avevi , e che hai aggiornato a w10 nella fase di installazione alla pagina di inserire la key, dovrai sempre digitare "Ignora"
Si chiama anche incauto acquisto :D
si certo ma se la cosa viene fatta regolarmente è truffa. :read:
non cerchiamo di giustificare i truffatori con la cosa dell'incauto acquisto.
disabilitando gli aggiornamenti automatici e scegliendo "installa e scarica solo quelli che chiedi " con 8.1 non ho rischi di download improvvisi?
The Witcher
13-09-2015, 15:11
Non potete parlare di certi shop e sono state revocate tante licenze a basso costo dagli shop che le svendono. Poi problema vostro ma di certo non fate certe discussioni qui se vi interessa scriverci.
tralasciando la gran mossa di marketing, l'invasività dell'update, la voluta poca chiarezza...
Ti danno una licenza di Windows 10 gratis se aggiorni entro luglio 2016, possedendo 7\8, valida per una scheda madre.
poi chiamatelo come preferite ma l'OS in se è completo (il limite è della licenza) e quindi se serve si può fare a meno di comprarlo fino a che non si cambia mobo (perché io ho scambiato RAM, VGA, scheda audio e varie volte HD ed è rimasto attivo)
Decisamente meglio di niente finora microsoft non ha mai regalato un tubo, solo scontato le versioni upgrade.
Ora spero che per luglio 2016 mettano licenze upgrade a basso costo, così se si cambia mobo costa meno.
E allora nulla!
Appena finisco metal gear, ritorno su 8.1 e tanti saluti a 10.
Saluti!
si certo ma se la cosa viene fatta regolarmente è truffa. :read:
non cerchiamo di giustificare i truffatori con la cosa dell'incauto acquisto.
Nessuno qui ha giustificato nessuno ;)
Se trovo in vendita un rolex a 50 euro (anzichè i 7000 di listino, o i 6000 nel mercato dell'usato, per fare prezzi a caso ma verosimili), lo acquisto credendo (o volendo credere, per auto-giustificarmi :D ) che sia originale, e mi arriva un orologio non originale e che dopo un mese non funziona più, il venditore sarà anche un truffatore, ma chi ha comprato cosa è invece? :)
Ecco il senso di incauto acquisto ;)
Come nessuno giustifica i truffatori, nessuno giustifica neanche chi crede di comprare a pochi spiccioli prodotti che costano 10 volte tanto, e poi pretende che siano originali o comunque equivalenti, e da la colpa di questo SOLO al venditore, ma ricordo che una trattativa si fa in due, uno offre e l'altro accetta :)
Se il prezzo è in linea, il negozio pare serio, e mi arriva una patacca, allora non è incauto acquisto ma solamente truffa... ma se invece costa 10 volte meno, è solamente una scelta di comodo del compratore quella di non volersi porre domande sul perchè un prezzo così basso ;)
Mi cognato ha un'acer 5740g con licenza e driver di win 7, ha effettuato l'upgrade al 10 ma il portatile ora va lento come la deriva dei continenti... quindi abbiamo deciso di fare un'installazione pulita, ma sul sito di acer ci sono solo i driver del 7 purtroppo... quindi mi chiedo, non è che rischio che siano incompatibili? Eventualmente posso tornare a windows 7?
Denghiu.
-Feanor-
13-09-2015, 15:40
Ma per il consumo assurdo di batteria c'è qualche novità? All'uscita avevo letto di un bug a cui stavano lavorando Microsoft e Intel per la soluzione..
[K]iT[o]
13-09-2015, 15:45
Mi fa piacere vedere che questo thread da "informazioni su Windows 10" si sta trasformando lentamente in "come evitare Windows 10" :D
Che peccato, sembrava finalmente un bell'aggiornamento, e invece...
The Witcher
13-09-2015, 15:52
iT[o];42857336']Mi fa piacere vedere che questo thread da "informazioni su Windows 10" si sta trasformando lentamente in "come evitare Windows 10" :D
Che peccato, sembrava finalmente un bell'aggiornamento, e invece...
certo che se fanno ste scemenze sulle licenze, più che un aggiornamento "gratuito", diventa una fregatura.
Poi ovvio che ci sarà gente, come il sottoscritto, che sconsiglia di fare il passaggio.
Può essere utile per un portatile, tablet, ma su pc fissi, dove fare un upgrade è la norma, è inutile.
A questo punto, se si vuole passare a 10, tanto vale mettere da parte i soldi e comprare una retail.
Bhe' abbiamo quasi 10 mesi di tempo... pre mettere da parte i soldi per la licenza :D nel fra' tempo ce' lo studiamo per bene , sfruttiamo i 12 mesi gratis... e poi valutiamo se vale la pena a spendere denaro per acquistare la famosa licenza, e se nel corso degli upgrade migliora sempre di piu'.. :)
Nessuno qui ha giustificato nessuno ;)
Se trovo in vendita un rolex a 50 euro (anzichè i 7000 di listino, o i 6000 nel mercato dell'usato, per fare prezzi a caso ma verosimili), lo acquisto credendo (o volendo credere, per auto-giustificarmi :D ) che sia originale, e mi arriva un orologio non originale e che dopo un mese non funziona più, il venditore sarà anche un truffatore, ma chi ha comprato cosa è invece? :)
Ecco il senso di incauto acquisto ;)
Come nessuno giustifica i truffatori, nessuno giustifica neanche chi crede di comprare a pochi spiccioli prodotti che costano 10 volte tanto, e poi pretende che siano originali o comunque equivalenti, e da la colpa di questo SOLO al venditore, ma ricordo che una trattativa si fa in due, uno offre e l'altro accetta :)
Se il prezzo è in linea, il negozio pare serio, e mi arriva una patacca, allora non è incauto acquisto ma solamente truffa... ma se invece costa 10 volte meno, è solamente una scelta di comodo del compratore quella di non volersi porre domande sul perchè un prezzo così basso ;)
ma sono daccordo con te....però rimane sempre una truffa.
Io vendo una licenza di 130 euro a 10 euro a 1000 persone.....dopo 1 mese o 2 le lincenze vengono bloccate???...vabbè tanto erano tutti acquirenti in cerca dell'affare ed io me la cavo con una tirata di orecchie...
Mi cognato ha un'acer 5740g con licenza e driver di win 7, ha effettuato l'upgrade al 10 ma il portatile ora va lento come la deriva dei continenti... quindi abbiamo deciso di fare un'installazione pulita, ma sul sito di acer ci sono solo i driver del 7 purtroppo... quindi mi chiedo, non è che rischio che siano incompatibili? Eventualmente posso tornare a windows 7?
Denghiu.
Io ho il 5735z e al di là di problemi di temperatura il portatile era decisamente reattivo ed in ogni caso molto più reattivo di windows7. Forse c'è stato qualche problema o qualche programma non digerito bene nell'upgrade. Puoi tornare a 7 (nella sezione ripristino c'è la voce per farlo direttamente) ma se hai la possibilità di reinstallarlo anche in maniera indipendente (dico windows 7) puoi provare comunque a rifare un'installazione pulita di 10 (tanto hai fatto l'aggiornamento quindi sei in regola) e valutare ( e sei non sei soddisfatto tornare indietro ma in questo caso, ripeto, devi avere una copia di windows 7 da poter reinstallare).
The Witcher
13-09-2015, 16:15
Bhe' abbiamo quasi 10 mesi di tempo... pre mettere da parte i soldi per la licenza :D nel fra' tempo ce' lo studiamo per bene , sfruttiamo i 12 mesi gratis... e poi valutiamo se vale la pena a spendere denaro per acquistare la famosa licenza, e se nel corso degli upgrade migliora sempre di piu'.. :)
Sì ok, sono d'accordissimo, ma la domanda rimane.
A che caspio serve questo upgrade, se dopo passato l'anno di promozione e cambiata scheda madre (perché prima o poi, vuoi perché potrebbe morire, vuoi perché voglio fare un aggiornamento per migliorare il pc), la licenza si frigge?
Risposta: a nulla.
Boh. O sono io che non capisco come ragiona M$ o non so cos'altro pensare.
Mossa di marketing? Se sì, un po stupida.
Saluti!
Io ho il 5735z e al di là di problemi di temperatura il portatile era decisamente reattivo ed in ogni caso molto più reattivo di windows7. Forse c'è stato qualche problema o qualche programma non digerito bene nell'upgrade. Puoi tornare a 7 (nella sezione ripristino c'è la voce per farlo direttamente) ma se hai la possibilità di reinstallarlo anche in maniera indipendente (dico windows 7) puoi provare comunque a rifare un'installazione pulita di 10 (tanto hai fatto l'aggiornamento quindi sei in regola) e valutare ( e sei non sei soddisfatto tornare indietro ma in questo caso, ripeto, devi avere una copia di windows 7 da poter reinstallare).
Ho la licenza sullo sticker del 7, basta scaricarmelo o sbaglio? Comunque mi confermi che a livello di driver è tutto ok giusto?
robertogl
13-09-2015, 16:19
Non potete parlare di certi shop e sono state revocate tante licenze a basso costo dagli shop che le svendono. Poi problema vostro ma di certo non fate certe discussioni qui se vi interessa scriverci.
tralasciando la gran mossa di marketing, l'invasività dell'update, la voluta poca chiarezza...
Ti danno una licenza di Windows 10 gratis se aggiorni entro luglio 2016, possedendo 7\8, valida per una scheda madre.
poi chiamatelo come preferite ma l'OS in se è completo (il limite è della licenza) e quindi se serve si può fare a meno di comprarlo fino a che non si cambia mobo (perché io ho scambiato RAM, VGA, scheda audio e varie volte HD ed è rimasto attivo)
Decisamente meglio di niente finora microsoft non ha mai regalato un tubo, solo scontato le versioni upgrade.
Ora spero che per luglio 2016 mettano licenze upgrade a basso costo, così se si cambia mobo costa meno.
Ma poi è verificata questa cosa? Ovvero, come Microsoft registra il mio hardware per l'installazione pulita di 10, non può essere che effettivamente il seriale di 7\8 usato entro il primo anno venga registrato e che quindi sia possibile installare 10 su hardware diverso anche tra qualche anno (passando sempre per 7\8)?
no, non è possibile, visto che l'aggiornamento è gratuito se eseguito entro il 29/7/2016, e tale gratuità non dipende dal seriale di Win7/8, ma solo dal giorno in cui esegui l'aggiornamento ;);)Sì ok, sono d'accordissimo, ma la domanda rimane.
A che caspio serve questo upgrade, se dopo passato l'anno di promozione e cambiata scheda madre (perché prima o poi, vuoi perché potrebbe morire, vuoi perché voglio fare un aggiornamento per migliorare il pc), la licenza si frigge?
Risposta: a nulla.
Boh. O sono io che non capisco come ragiona M$ o non so cos'altro pensare.
Mossa di marketing? Se sì, un po stupida.
Saluti!certo, perché secondo te m$ è un' azienda no profit che regala sistemi operativi a destra e a manca? è un aggiornamento gratuito, e come tale deve per forza avere delle limitazioni: in questo caso la limitazione è il limite di tempo per usufruirne, e il legame col PC che si aggiorna. Se anche solo la metà di quelli che hanno provato Win10 poi lo compreranno al cambio di PC post-29/7/2016, ci avranno cmnq guadagnato, e perché dovrebbero rinunciare a tale guadagno rendendolo gratuito senza limitazioni? Pensaci ;);)
iT[o];42857336']Mi fa piacere vedere che questo thread da "informazioni su Windows 10" si sta trasformando lentamente in "come evitare Windows 10" :D
Che peccato, sembrava finalmente un bell'aggiornamento, e invece...
Mi fa piacere leggere le opinioni altrui, ma ragionando con la mia testa, sono estremamente soddisfatto di Windows 10, in tutti gli aspetti, ed uso il computer per fare di tutto ;)
Unico bug da me riscontrato è quello del menù start limitato a 512 voci :)
Per quanto riguarda la licenza, per me è un non problema. Ossia il mio portatile ha (aveva) una licenza OEM di Windows 7 Home Premium, l'ho aggiornata a Windows 10 Home, ergo, non ho più una licenza di Windows 7 ma al suo posto ne ho una di Windows 10, aggiornamento che mi è costato zero ;)
Non capisco cosa ci sia da capire in questo meccanismo :D
Invece si leggono di domande leggermente particolari :D
Nella fattispecie, sarebbe come se mi chiama la casa produttrice del veicolo, mi dicono che mi danno il nuovo modello del veicolo in cambio del vecchio (con 30 giorni di diritto di recesso), ed il tutto a costo zero. Prima accetto lo scambio, e poi mi lamento che non ho più la vecchia auto, perchè la volevo dare a mia moglie, quindi è una truffa, altrimenti avrebbero dovuto darmi il nuovo veicolo gratis, e lasciarmi pure il vecchio... Mah :rolleyes:
ma sono daccordo con te....però rimane sempre una truffa.
Io vendo una licenza di 130 euro a 10 euro a 1000 persone.....dopo 1 mese o 2 le lincenze vengono bloccate???...vabbè tanto erano tutti acquirenti in cerca dell'affare ed io me la cavo con una tirata di orecchie...
Per dirla tutta, quando le licenze scadranno, quel venditore avrà chiuso l'account da un bel pezzo, quindi sarà non rintracciabile ne da ebay ne da paypal ;)
Sì ok, sono d'accordissimo, ma la domanda rimane.
A che caspio serve questo upgrade, se dopo passato l'anno di promozione e cambiata scheda madre (perché prima o poi, vuoi perché potrebbe morire, vuoi perché voglio fare un aggiornamento per migliorare il pc), la licenza si frigge?
Risposta: a nulla.
Boh. O sono io che non capisco come ragiona M$ o non so cos'altro pensare.
Mossa di marketing? Se sì, un po stupida.
Saluti!
Mossa Marketing?? SI ... Stupida ?? NO , Anzi Furba e' mirata a loro scopo ... vedi tutto noi e gli altri in tutti il mondo ... upgrade a go go di w10...
Per poi prima o poi acquistare una licenza.
Noi come giusto che sia ragioniamo da Utenti / o clienti di MS che offre un prodotto , e quindi lo vorremmo sempre tutto gratis , ed indolore, ma per chi ha una Azienda specie SPA... non e' cosi .. loro devono sempre fruttare e' guadagnare ... e sono d' accordo , altrimenti si fallisce... Non siamo sempre Egoisti nella vita .... ma facciamo prevale l' ALTRUISMO .... IHMO
Rapidashmarino
13-09-2015, 16:29
no c'è qualche problema. Rimuovi l'account dall'app posta e calendario e lo inserisci di nuovo.
A me lo faceva con la posta con alcuni account di libero in quanto gli indirizzi dei mail server erano errati, in quel caso ho risolto ricreando gli account manualmente inserendo quindi i mail server di entrata e uscita tutto a mano.
praticamente mi ritrovo due account, stessa email uno penso sia quello microsoft con cui ho fatto l'accesso col sistema operativo, e l'altro quello google però alla fine l'email è la stessa e mi fa eliminare solo l'account che ho aggiunto dopo (google).
Mossa Marketing?? SI ... Stupida ?? NO , Anzi Furba e' mirata a loro scopo ... vedi tutto noi e gli altri in tutti il mondo ... upgrade a go go di w10...
Per poi prima o poi acquistare una licenza.
Noi come giusto che sia ragioniamo da Utenti / o clienti di MS che offre un prodotto , e quindi lo vorremmo sempre tutto gratis , ed indolore, ma per chi ha una Azienda specie SPA... non e' cosi .. loro devono sempre fruttare e' guadagnare ... e sono d' accordo , altrimenti si fallisce... Non siamo sempre Egoisti nella vita .... ma facciamo prevale l' ALTRUISMO .... IHMO
esattamente, d'accordo al 100% ;);)
The Witcher
13-09-2015, 16:35
Mossa Marketing?? SI ... Stupida ?? NO , Anzi Furba e' mirata a loro scopo ... vedi tutto noi e gli altri in tutti il mondo ... upgrade a go go di w10...
Per poi prima o poi acquistare una licenza.
Noi come giusto che sia ragioniamo da Utenti / o clienti di MS che offre un prodotto , e quindi lo vorremmo sempre tutto gratis , ed indolore, ma per chi ha una Azienda specie SPA... non e' cosi .. loro devono sempre fruttare e' guadagnare ... e sono d' accordo , altrimenti si fallisce... Non siamo sempre Egoisti nella vita .... ma facciamo prevale l' ALTRUISMO .... IHMO
Non compro un altro S.O. solo per le nuove directx o un gear of war nativo (almeno quello :fagiano: ) in directx 12 venduto a 60 capoccie e che ha un unico difetto. Quello di essere vecchio di 10 anni. :doh:
Stasera si va di format e addio a 10 (ho visto che a metal gear c'è salvataggio in cloud) e se ne riparla quando troverò 10 a un prezzo decente.
Ho la licenza sullo sticker del 7, basta scaricarmelo o sbaglio? Comunque mi confermi che a livello di driver è tutto ok giusto?
Non so se sia formalmente corretto ma io faccio così sui pc dei miei parenti quando fanno casino e non ho voglia di perdre temp.. Per i driver non so per il modello specifico, era solo per dirti che su un notebook molto meno prestante del tuo (monta ancora t3200 come cpu e integrata intel come video) windows 10 è prestazionalmente velocissimo (come 8.1 e molto più di 7) quindi di sicuro c'è qualcosa che non è andato bene nel tuo caso. Possibile driver (magari la video) ma possibile anche qualche software: per levarti dubbio resta l'installazione pulita.
Nessuno qui ha giustificato nessuno ;)
Se trovo in vendita un rolex a 50 euro (anzichè i 7000 di listino, o i 6000 nel mercato dell'usato, per fare prezzi a caso ma verosimili), lo acquisto credendo (o volendo credere, per auto-giustificarmi :D ) che sia originale, e mi arriva un orologio non originale e che dopo un mese non funziona più, il venditore sarà anche un truffatore, ma chi ha comprato cosa è invece? :)
Ecco il senso di incauto acquisto ;)
Come nessuno giustifica i truffatori, nessuno giustifica neanche chi crede di comprare a pochi spiccioli prodotti che costano 10 volte tanto, e poi pretende che siano originali o comunque equivalenti, e da la colpa di questo SOLO al venditore, ma ricordo che una trattativa si fa in due, uno offre e l'altro accetta :)
Se il prezzo è in linea, il negozio pare serio, e mi arriva una patacca, allora non è incauto acquisto ma solamente truffa... ma se invece costa 10 volte meno, è solamente una scelta di comodo del compratore quella di non volersi porre domande sul perchè un prezzo così basso ;)pienamente d'accordo: chi fa acquisti di questo tipo fa finta di dimenticarsi che i furbi non sono solo quelli che vendono sottobanco al 10% del prezzo di mercato, ma anche loro stessi che hanno comprato, ben consapevoli che quello che comprano è tutt'altro che legale :rolleyes::rolleyes:
Fatal Frame
13-09-2015, 17:24
Con Athlon X2 270 va bene ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Folgore 101
13-09-2015, 17:33
Sì ok, sono d'accordissimo, ma la domanda rimane.
A che caspio serve questo upgrade, se dopo passato l'anno di promozione e cambiata scheda madre (perché prima o poi, vuoi perché potrebbe morire, vuoi perché voglio fare un aggiornamento per migliorare il pc), la licenza si frigge?
Risposta: a nulla.
Boh. O sono io che non capisco come ragiona M$ o non so cos'altro pensare.
Mossa di marketing? Se sì, un po stupida.
Saluti!
C'è anche chi tiene il PC per diversi anni, il mio PC precedente aveva 9 anni e ho cambiato CPU, HD, RAM, Scheda Video, lettore DVD ma mai la Scheda Madre.
Se il PC che ho adesso mi dura altrettanto e aggiorno a Win10, si non l'ho ancora fatto :D , per i prossimi 9 anni non devo spendere soldi per licenze Win, quindi questo upgrade del tutto inutili non è.
Certo a chi continua a cambiare HW magari sarà meno utile ma a tutti gli altri utenti che non lo fanno non vedo perché non lo sia. Si poi ci sono anche i guasti ma di che % stiamo parlando? A me personalmente non è mai capitato di vedere una MB gusta, e qualcuna l'ho vista tra amici e ufficio.
robertogl
13-09-2015, 17:37
no, non è possibile, visto che l'aggiornamento è gratuito se eseguito entro il 29/7/2016, e tale gratuità non dipende dal seriale di Win7/8, ma solo dal giorno in cui esegui l'aggiornamento ;);)
Emh.. fonte?
L'aggiornamento dipende anche dal seriale, visto che mi pare di aver capito che se voglio installare 10 fra 4 anni sullo stesso hardware di adesso lo posso fare. Quindi per forza registra altro oltre che la data...
Fatal Frame
13-09-2015, 17:38
Anch'io tengo i PC 10 anni
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
biometallo
13-09-2015, 17:42
Ma più che altro il fatto che la licenza sia legata all'hardware non è mica una novità introdotta con Windows10 ma una caratteristica di ogni licenza OEM, indipendentemente dal upgrade a 10 anche le licenze OEM di 7 e di 8 si disattivano se si cambia la scheda madre, poi da quello che leggo in giro basta fare l'attivazione telefonica e tutto torna a funzionare...
QUindi qual è il problema? non mi pare siano emersi elemnti per credere che la situazione sia cambiata, o sbaglio? :confused:
Emh.. fonte?
L'aggiornamento dipende anche dal seriale, visto che mi pare di aver capito che se voglio installare 10 fra 4 anni sullo stesso hardware di adesso lo posso fare. Quindi per forza registra altro oltre che la data...L'attivazione di un clean install di Win10 (in assenza ovviamente di un seriale retail regolarmente acquistato boxed o sullo store m$), dipende solo ed esclusivamente dall'ID hardware creato durante l'aggiornamento da Win7/8: se si esegue l'aggiornamento prima del 29/7/2016, allora su quel PC (mobo) si potranno eseguire a vita tutti i clean install che vuoi (ferma restando la verifica della corretta attivazione dell'aggiornamento), e questi saranno attivati automaticamente, senza inserire alcun seriale in fase di installazione
Tu invece prima hai chiesto se non fosse possibile aggiornare gratuitamente una licenza di Win7/8 (già aggiornata entro la scadenza) su un PC DIVERSO DOPO il 29/7/2016, che è l'esatto opposto di "sullo stesso hardware" che hai scritto ora, da cui la mia risposta che non è il seriale di Win7/8 che fa fede, ma solo il PC (mobo) che si aggiorna, identificato dall'ID hardware registrato nei server m$ in fase di aggiornamento, e la data in cui lo esegui ;);)
E la fonte è ogni forum e articolo comparso nel web da luglio ad ora
skryabin
13-09-2015, 17:51
QUindi qual è il problema? non mi pare siano emersi elemnti per credere che la situazione sia cambiata, o sbaglio? :confused:
che forse la riattivazione telefonica non funge con le licenze "upgrade" di win 10?
a me non ha funzionato, ho dovuto rimettere 8 e rifare upgrade...
Con win 7 e 8 ne ho fatte a centinaia di riattivazioni telefoniche e mai un problema, ma con win 10 non c'è stato verso di farla funzionare.
Prezioso
13-09-2015, 18:48
ragazzi ma una curiosità su questa licenza free di Windows 10......
ora è quindi è legata all'id della macchina che sarebbe solo la MOBO?! se tutto va bene e senza rotture tra 2/3 anni magari vendo il pc e come sempre i pezzi uno li rivende magari, questa mobo avrà la licenza attiva o l'id prende in considerazione magari anche cpu,vga o altro?
mark1000
13-09-2015, 18:54
C'è anche chi tiene il PC per diversi anni, il mio PC precedente aveva 9 anni e ho cambiato CPU, HD, RAM, Scheda Video, lettore DVD ma mai la Scheda Madre.
Se il PC che ho adesso mi dura altrettanto e aggiorno a Win10, si non l'ho ancora fatto :D , per i prossimi 9 anni non devo spendere soldi per licenze Win, quindi questo upgrade del tutto inutili non è.
Certo a chi continua a cambiare HW magari sarà meno utile ma a tutti gli altri utenti che non lo fanno non vedo perché non lo sia. Si poi ci sono anche i guasti ma di che % stiamo parlando? A me personalmente non è mai capitato di vedere una MB gusta, e qualcuna l'ho vista tra amici e ufficio.
se cambi cpu sei fregato :D
isomerasi
13-09-2015, 19:03
A che caspio serve questo upgrade, se dopo passato l'anno di promozione e cambiata scheda madre (perché prima o poi, vuoi perché potrebbe morire, vuoi perché voglio fare un aggiornamento per migliorare il pc), la licenza si frigge?
serve a farti conoscere win10 ed invogliarti ad acquistarlo, qualora ti si rompesse il notebook o la mobo...io non aggiornerò, ma pure se lo facessi, la licenza di win7 ultimate retail mica mi viene invalidata...se mi si rompe il notebook o la la mobo rimetto win7......non capisco tutti i vostri problemi...
Vogliamo parlare...che Windows 10 si installa da solo senza chiedere permessi al proprietario della macchina? Una cosa veramente inverosimile quello che sta succedendo con la MS. Vado a formattare il PC. di un mio caro amico tenuto in prova un giorno perché volevo capire il problema che mi aveva indicato (Windows 8.1). All'installazione degli aggiornamenti al riavvio non mi vedo Windows 10. Mah...stiamo scherzando!
Cosa ne pensate di ciò. Avevo letto una cosa del genere, ma mi sembrava una bufala.
Folgore 101
13-09-2015, 19:12
se cambi cpu sei fregato :D
Ma anche se durasse solo 3/4 anni dove sarebbe il problema? :confused:
Se rimaneva come in passato si sarebbe dovuto comprare l'aggiornamento o una versione intera, quindi continuo a non capire il problema.
Se se vuoi l'aggiornamento è così e non paghi nulla, se no liberi di comprare una nuova licenza visto che le versioni update non ci sono.
E anche chi dice di voler rimanere a 7/8 non potrà farlo in eterno.
Fatal Frame
13-09-2015, 19:12
Mi dice che l'Athlon II X2 270 3.4GHz è compatibile con Windows 10.
Speriamo che giri bene :asd:
Blue_screen_of_death
13-09-2015, 19:15
Vogliamo parlare...che Windows 10 si installa da solo senza chiedere permessi al proprietario della macchina? Una cosa veramente inverosimile quello che sta succedendo con la MS. Vado a formattare il PC. di un mio caro amico tenuto in prova un giorno perché volevo capire il problema che mi aveva indicato (Windows 8.1). All'installazione degli aggiornamenti al riavvio non mi vedo Windows 10. Mah...stiamo scherzando!
Cosa ne pensate di ciò. Avevo letto una cosa del genere, ma mi sembrava una bufala.
Purtroppo è un bug del servizio di aggiornamento. In ogni caso, quello che avviene in automatico è il download. Per l'installazione ci vuole il consenso dell'utente.
Folgore 101
13-09-2015, 19:17
Vogliamo parlare...che Windows 10 si installa da solo senza chiedere permessi al proprietario della macchina? Una cosa veramente inverosimile quello che sta succedendo con la MS. Vado a formattare il PC. di un mio caro amico tenuto in prova un giorno perché volevo capire il problema che mi aveva indicato (Windows 8.1). All'installazione degli aggiornamenti al riavvio non mi vedo Windows 10. Mah...stiamo scherzando!
Cosa ne pensate di ciò. Avevo letto una cosa del genere, ma mi sembrava una bufala.
Ho l'iconcina che vuole aggiornare a Win10 dai primi di agosto e la cartella $Windows.~BT da 5,93GB ma per adesso Win8.1 continua a rimare lui.
mark1000
13-09-2015, 19:22
Ma anche se durasse solo 3/4 anni dove sarebbe il problema? :confused:
Se rimaneva come in passato si sarebbe dovuto comprare l'aggiornamento o una versione intera, quindi continuo a non capire il problema.
Se se vuoi l'aggiornamento è così e non paghi nulla, se no liberi di comprare una nuova licenza visto che le versioni update non ci sono.
E anche chi dice di voler rimanere a 7/8 non potrà farlo in eterno.
non ho detto che è un problema ma tanti aggiornano spesso pc anche tutti gli anni o appena esce una cpu nuova
vale46pc
13-09-2015, 19:25
Skryabin quindi non si puo attivare win 10 via telefono ? davvero non va ?
skryabin
13-09-2015, 19:28
Skryabin quindi non si puo attivare win 10 via telefono ? davvero non va ?
io ho provato e non va, quella automatica da' errore
poi ho anche parlato con un paio di operatori per rifare la procedura a voce, e niente
mi hanno consigliato di rimettere win vecchio e rifare upgrade
nemmeno loro avevano le idee chiare
Se qualcun altro ha provato a farla con successo che ce lo faccia sapere: io ho il sospetto che la procedura fallisca volutamente se la licenza di win 10 proviene da un upgrade gratuito.
Probabilmente funziona solamente per chi ha comprato una licenza di win 10
vale46pc
13-09-2015, 19:31
io parlo di pc NUOVI , portatili nuovi che avrannao gia montato win 10....
blindwrite
13-09-2015, 19:33
salve ho un problema con la connessione al gruppo Home.
il gruppo è stato creato da un pc con windows 7.
quando provo ad accederci col pc con windows 10 ricevo il seguente errore al momento di confermare la password:
impossibile impostare un gruppo home in questo pc
Qualcuno di voi ha idea di come risolvere?
grazie
p.s. non so se può essere d'aiuto ma nel pc windows 7 la rete a cui sono connessi risulta come domestica, per il pc windows 10 la rete è privata.
è questo che crea incompatibilità? se è questo come faccio a modificare questa impostazione?
ragazzi ma una curiosità su questa licenza free di Windows 10......
ora è quindi è legata all'id della macchina che sarebbe solo la MOBO?! se tutto va bene e senza rotture tra 2/3 anni magari vendo il pc e come sempre i pezzi uno li rivende magari, questa mobo avrà la licenza attiva o l'id prende in considerazione magari anche cpu,vga o altro?
Non è una licenza free, ma un update gratuito della tua attuale licenza. Se dopo 30 giorni decidi di tenere Windows 10, la tua licenza precedente non è più valida.
Assodato questo, update della precedente licenza vuol dire che se tu avevi una licenza OEM, questa è legata al computer, è sempre stato così e sempre sarà così ;)
Quindi, dopo l'aggiornamento, il tuo Windows 7-8-8.1 OEM diventa Windows 10 OEM, pertanto se butti il computer butti pure la licenza, sono legati ;)
Non esiste il reimpiego di una licenza OEM, non esiste dalla notte dei tempi e non vedo perchè debba essere legale ora nel 2015 :)
Se invece avevi una licenza retail, l'aggiornamento ti fornisce di un Windows 10 retail... Va da se che se cambi computer (scheda madre, etc) basta rifare l'attivazione, ne più ne meno come da WINDOWS XP in poi (retail) se cambiavi computer dovevi rifare l'attivazione :)
Ovviamente, devi rimuovere Windows dal precedente computer, altrimenti sarebbero due installazioni.
Sono concetti che ricordo dai tempi di Windows 95 (il primo S.O. del quale ho fatto l'aggiornamento dal DOS-Windows 3.1) :)
Vogliamo parlare...che Windows 10 si installa da solo senza chiedere permessi al proprietario della macchina? Una cosa veramente inverosimile quello che sta succedendo con la MS. Vado a formattare il PC. di un mio caro amico tenuto in prova un giorno perché volevo capire il problema che mi aveva indicato (Windows 8.1). All'installazione degli aggiornamenti al riavvio non mi vedo Windows 10. Mah...stiamo scherzando!
Cosa ne pensate di ciò. Avevo letto una cosa del genere, ma mi sembrava una bufala.
Non si installa da solo, semmai si scarica da solo, in attesa che venga installato.
L'installazione è esclusivamente col consenso dell'utente, in più passaggi (preparazione, e poi installazione e riavvii).
Quindi, se ti si è installato a sorpresa (suppongo sia così, se scrivi che al riavvio ti sei ritrovato di fronte a Windows 10), la cosa mi fa sorridere, dato che durante la procedura, che dura decine di minuti (con SSD) e numerosi riavvii, mancano solo gli striscioni "installazione di Windows 10" ed i fuochi artificali :D
Hai semplicemente eseguito gli update senza sincerarti che la voce "Windows 10" fosse disabilitata, dato che lui tende ad abilitarla di default, e se non vai nei dettagli degli update e togli la spunta, neanche te ne accorgi ;)
Una volta stava capitando pure a me, ma mi sono accorto dopo 10 secondi ed ho cliccato annulla (non volevo farlo in quel momento, non ero pronto) :D
Io ho il brutto difetto che prima di installare gli update apro i dettagli, e guardo di cosa si tratta, per evitare che installa materiale sgradito (drivers che non voglio, etc), ma statisticamente la maggior parte degli utenti leggono "10 updati necessari" e cliccano su "installa", senza neanche leggere quali sono :)
Purtroppo è un bug del servizio di aggiornamento. In ogni caso, quello che avviene in automatico è il download. Per l'installazione ci vuole il consenso dell'utente.
Appunto :)
mark1000
13-09-2015, 19:40
Non è una licenza free, ma un update gratuito della tua attuale licenza. Se dopo 30 giorni decidi di tenere Windows 10, la tua licenza precedente non è più valida.
Assodato questo, update della precedente licenza vuol dire che se tu avevi una licenza OEM, questa è legata al computer, è sempre stato così e sempre sarà così ;)
Quindi, dopo l'aggiornamento, il tuo Windows 7-8-8.1 OEM diventa Windows 10 OEM, pertanto se butti il computer butti pure la licenza, sono legati ;)
Non esiste il reimpiego di una licenza OEM, non esiste dalla notte dei tempi e non vedo perchè debba essere legale ora nel 2015 :)
Se invece avevi una licenza retail, l'aggiornamento ti fornisce di un Windows 10 retail... Va da se che se cambi computer (scheda madre, etc) basta rifare l'attivazione, ne più ne meno come da WINDOWS XP in poi (retail) se cambiavi computer dovevi rifare l'attivazione :)
Ovviamente, devi rimuovere Windows dal precedente computer, altrimenti sarebbero due installazioni.
Sono concetti che ricordo dai tempi di Windows 95 (il primo S.O. del quale ho fatto l'aggiornamento dal DOS-Windows 3.1) :)
Non si installa da solo, semmai si scarica da solo, in attesa che venga installato.
L'installazione è esclusivamente col consenso dell'utente, in più passaggi (preparazione, e poi installazione e riavvii).
Quindi, se ti si è installato a sorpresa (suppongo sia così, se scrivi che al riavvio ti sei ritrovato di fronte a Windows 10), la cosa mi fa sorridere, dato che durante la procedura, che dura decine di minuti (con SSD) e numerosi riavvii, mancano solo gli striscioni "installazione di Windows 10" ed i fuochi artificali :D
Hai semplicemente eseguito gli update senza sincerarti che la voce "Windows 10" fosse disabilitata, dato che lui tende ad abilitarla di default, e se non vai nei dettagli degli update e togli la spunta, neanche te ne accorgi ;)
Una volta stava capitando pure a me, ma mi sono accorto dopo 10 secondi ed ho cliccato annulla (non volevo farlo in quel momento, non ero pronto) :D
Io ho il brutto difetto che prima di installare gli update apro i dettagli, e guardo di cosa si tratta, per evitare che installa materiale sgradito (drivers che non voglio, etc), ma statisticamente la maggior parte degli utenti leggono "10 updati necessari" e cliccano su "installa", senza neanche leggere quali sono :)
Appunto :)
dovrebbe essere così ma vedrai che dopo luglio 2016 dato che non hai nessun seriale se telefoni col cavolo che te lo attivano :D
le licenze vengono trasformate tutte in oem e buonanotte al secchio
Non si installa da solo, semmai si scarica da solo, in attesa che venga installato.
L'installazione è esclusivamente col consenso dell'utente, in più passaggi (preparazione, e poi installazione e riavvii).
Quindi, se ti si è installato a sorpresa (suppongo sia così, se scrivi che al riavvio ti sei ritrovato di fronte a Windows 10), la cosa mi fa sorridere, dato che durante la procedura, che dura decine di minuti (con SSD) e numerosi riavvii, mancano solo gli striscioni "installazione di Windows 10" ed i fuochi artificali :D
Si vede che non mi sono spiegato bene, ribadisco che all'aggiornamento di Windows e office per ben 194 download sono uscito quando sono rientrato per il riavvio ho visto l'installazione di Windows 10, che visto che la macchina non era mia sono ritornato indietro al sistema precedente
Poi alla fine dei conti , se uno vuole risparmiare .. ho non ha la possibbilita' di Acquistare una licenza a fine anno di promozione ... puo' sempre tornare al suo Windows 7/8/8.1 che ha la licenza , si fa' la sua bella formattazione , si scarica la iso del suo windows di riferimento ... Bios, avvio , ed e' fatta , per recuperare il codice interno del Proprio pc , e' facile ho tramite bios, o con dei programmini semplici online e si recuperano ...
E si torna al vecchio sistema.. non vedo dove sia il problema grave da affibbiare a MS ... tante colpe di furberia , o definizioni simili..
Se poi si vuole la botta piena e la moglie ubriaca... allora e' un altro discorso :D
Folgore 101
13-09-2015, 19:52
non ho detto che è un problema ma tanti aggiornano spesso pc anche tutti gli anni o appena esce una cpu nuova
E va bene, ma nel frattempo, se voglio, possono usare Win10.
Il giorno che aggiornano HW comprano una licenza nuova se voglio rimanere a Win10 altrimenti usano quello che avevano prima, come è sempre stato.
Chi non aggiorna HW andrà avanti per anni con l'aggiornamento gratuito e poi dovrà comprare una licenza nuova che a quel punto magari non sarà più Win10 ma magari qualcosa di più nuovo.
Folgore 101
13-09-2015, 19:54
Poi alla fine dei conti , se uno vuole risparmiare .. ho non ha la possibbilita' di Acquistare una licenza a fine anno di promozione ... puo' sempre tornare al suo Windows 7/8/8.1 che ha la licenza , si fa' la sua bella formattazione , si scarica la iso del suo windows di riferimento ... Bios, avvio , ed e' fatta , per recuperare il codice interno del Proprio pc , e' facile ho tramite bios, o con dei programmini semplici online e si recuperano ...
E si torna al vecchio sistema.. non vedo dove sia il problema grave da affibbiare a MS ... tante colpe di furberia , o definizioni simili..
Se poi si vuole la botta piena e la moglie ubriaca... allora e' un altro discorso :D
Ecco, appunto.
...tanti aggiornano spesso pc anche tutti gli anni o appena esce una cpu nuova
quindi potranno anche permettersi una licenza di 10, no?
Oppure spendere in hardware è ammesso (o in videogiochi), mentre per l'OS -che è il nucleo attorno al quale vive [...]-, OVO?
Poi alla fine dei conti , se uno vuole risparmiare .. ho non ha la possibbilita' di Acquistare una licenza a fine anno di promozione ... puo' sempre tornare al suo Windows 7/8/8.1 che ha la licenza , si fa' la sua bella formattazione , si scarica la iso del suo windows di riferimento ... Bios, avvio , ed e' fatta , per recuperare il codice interno del Proprio pc , e' facile ho tramite bios, o con dei programmini semplici online e si recuperano ...
E si torna al vecchio sistema.. non vedo dove sia il problema grave da affibbiare a MS ... tante colpe di furberia , o definizioni simili..
Se poi si vuole la botta piena e la moglie ubriaca... allora e' un altro discorso :D
il problema è la voluta poca chiarezza sul tutto, l'invasività dell'upgrade addirittura scaricato in automatico...mosse di marketing che portano gran guadagno, e le mosse di marketing che funzionano sono il miglior esempio di furbizia (anche le DX12 compatibili solo con 10 ne fanno parte).
di per se ok, non hanno mai regalato un OS, ora lo regalano anche se la licenza ha i suoi limiti.
io 10 su un PC lo voglio, e ora posso averlo senza sborsare un cent, quando cambierò scheda madre sul PC lo pagherò...non è che mi cambia a conti fatti.
certo se in futuro non offriranno una licenza upgrade scontata devo dire che è decisamente costoso 10, solo che lo paghi dopo.
Non è una licenza free, ma un update gratuito della tua attuale licenza. Se dopo 30 giorni decidi di tenere Windows 10, la tua licenza precedente non è più valida.
Assodato questo,..
Assodato un par di fregole. :D E' sbagliato. Nessuna licenza vecchia viene "annichilita". Viene solo freezata fin tanto che tu stai usando Win10 aggiornamento (nel senso che non puoi usarla su un altro device).
Se in futuro vorrai distruggere la partizione dove risiede il tuo Win10 (leggi: smetti di usare e mai più far partire e andare su Internet Win10), puoi sempre installare la tua licenza Retail 7/8.1 per sempre e ovunque.
biometallo
13-09-2015, 20:11
impossibile impostare un gruppo home in questo pc
Qualcuno di voi ha idea di come risolvere? grazie
p.s. non so se può essere d'aiuto ma nel pc windows 7 la rete a cui sono connessi risulta come domestica, per il pc windows 10 la rete è privata.
è questo che crea incompatibilità? se è questo come faccio a modificare questa impostazione?
Hai provato ad usare il diagnostico pigiando su "Avvia risoluzione problemi gruppo home"?
di solito quando ho problemi a me si attiva in automatico e in genere risolve.
Comunque Rete privata è giusto, tutti i miei pc sono impostati così e il gruppo home funziona correttamente.
Ma oltre al fatto che non riesce ad accedere al gruppo home la rete funziona?
Riesce a vedere gli altri pc e ad accederci?
dovrebbe essere così ma vedrai che dopo luglio 2016 dato che non hai nessun seriale se telefoni col cavolo che te lo attivano :D
le licenze vengono trasformate tutte in oem e buonanotte al secchio
Il seriale c'è, come sempre ;)
ID e chiave, per essere precisi... O dopo l'aggiornamento Windows 10 diventa figlio di N.N.? :D
Io ho già visto i miei ;)
Si vede che non mi sono spiegato bene, ribadisco che all'aggiornamento di Windows e office per ben 194 download sono uscito quando sono rientrato per il riavvio ho visto l'installazione di Windows 10, che visto che la macchina non era mia sono ritornato indietro al sistema precedente
Credo di aver capito, semplicemente avevi 194 download, hai fatto partire l'installazione dei 194 download, ma senza renderti conto che uno dei 194 aggiornamenti era Windows 10 :)
Ripeto, stava capitando pure a me :D
Invece nel computer di mia moglie, memore della mia esperienza, li ho selezionati tutti tranne quello di Windows 10, ed infatti nessuna installazione indesiderata... Poi, quando ho avuto modo, l'ho installato pure a lei :)
Lo usa come usava Windows 7, il che significa che è veramente facile da usare, invece Windows 8 la faceva sbroccare :D
Ginopilot
13-09-2015, 20:21
Aggiornando a 10 non si perde mica il diritto di tornare ad utilizzare l'os precedente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Che ti posso dire Tennic. Ho fatto proprio come hai detto ho spulciato tutti i download, ho persino nascosto il kb3035583 ma non c'era l'aggiornamento a Windows 10 (salvo che mi sia sfuggito).
Blue_screen_of_death
13-09-2015, 20:23
Aggiornando a 10 non si perde mica il diritto di tornare ad utilizzare l'os precedente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, hai diritto al downgrade per un tempo limitato. Successivamente la licenza verrà definitivamente legata a W10 e non potrai più attivare il sistema precedente.
Il seriale c'è, come sempre ;)
ID e chiave, per essere precisi... O dopo l'aggiornamento Windows 10 diventa figlio di N.N.? :D
Io ho già visto i miei ;)
magari questo vero? VK7JG-NPHTM-C97JM-9MPGT-3V66T
o questo se hai la home TX9XD-98N7V-6WMQ6-BX7FG-H8Q99
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.