PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 [117] 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

tallines
06-05-2018, 14:17
@Averell: NON APRIRE QUESTO THREAD!!!!
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2852470

Ahahahah :p
Io ho votato :sofico: vota antonio vota antonio vota antonio :asd: :asd:

Invece votate, votate, votate......la percentuale del Funziona ha già preso il volo :asd:

Posso tornare a votare di nuovo ? Intervention cosa dici ? Ahahahahahahah
Con l'ultimo aggiornamento di Windows, quando si effettua una ricerca all'interno del menu start vengono visualizzati anche risultati prelevati dal web.
Ahh si ? E come si fa, sarebbe interessante :)

jeremj
06-05-2018, 14:31
Prova la risoluzione problemi; se non ti segnalasse nulla di particolare, premi ignora e stai sereno*

*https://o.aolcdn.com/images/dims3/GLOB/legacy_thumbnail/630x315/format/jpg/quality/85/http%3A%2F%2Fi.huffpost.com%2Fgen%2F2250216%2Fimages%2Fn-RENZI-LETTA-628x314.jpg

Mi da questo messaggio
https://s17.postimg.cc/7uh1vhlkv/wdefender.png

Intervention
06-05-2018, 14:46
Io ho votato :sofico: vota antonio vota antonio vota antonio :asd: :asd:
Posso tornare a votare di nuovo ? Intervention cosa dici ?

ahahahha. Attento, ché baraco potrebbe denunciarti per brogli elettorali...


Mi da questo messaggio
https://s17.postimg.cc/7uh1vhlkv/wdefender.png

Premi senza pietà su "reimposta la posizione predefinita dei file Internet temporanei"

tallines
06-05-2018, 14:51
ahahahha. Attento, ché baraco potrebbe denunciarti per brogli elettorali...
Ehhhh :p quando ho votato nella discussione, avevo lo smartphone in tasca....mi spiace per baraco.........avrò fatto qualche foto ? Ahahahaahahah

Ho visto adesso, siamo 16 a 4 :sofico: l' abisso :sofico:

jeremj
06-05-2018, 14:54
ahahahha. Attento, ché baraco potrebbe denunciarti per brogli elettorali...




Premi senza pietà su "reimposta la posizione predefinita dei file Internet temporanei"

Ok perfetto, grazie. ;)
Mi rimane da risolvere il problema sul notebook perchè la regolazione della luminosità rimane fissa al massimo!!

Intervention
06-05-2018, 14:55
Ehhhh :p quando ho votato nella discussione, avevo lo smartphone in tasca...

Se era nella tasca posteriore, allora suppongo tu abbia votato con il cuorelo! :ciapet: ahahah

Edit: adesso 17 a 4!!

Folgore 101
06-05-2018, 14:55
Io ho votato :sofico: vota antonio vota antonio vota antonio :asd: :asd:

Invece votate, votate, votate......la percentuale del Funziona ha già preso il volo :asd:

Posso tornare a votare di nuovo ? Intervention cosa dici ? Ahahahahahahah

Ahh si ? E come si fa, sarebbe interessante :)

Votato. :D

Intervention
06-05-2018, 15:02
Ok perfetto, grazie. ;)
Mi rimane da risolvere il problema sul notebook perchè la regolazione della luminosità rimane fissa al massimo!!

Prego! :) [ma la soluzione era troppo ovvia ahahah]
Per la luminosità... spalmati un po' di spf 50 e stai apposto
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61Mig5wtuxL._SX425_.jpg

Edit:
Scherzo, ovviamente; non ho capito in cosa consista il problema: cursore luminosità bloccato, ecc.?

tallines
06-05-2018, 15:07
Se era nella tasca posteriore, allora suppongo tu abbia votato con il cuorelo! :ciapet: ahahah
Ho votato con cognizione di causa :), qualcun altro forse.......:D

Edit: adesso 17 a 4!!
18 a 4 :sofico:

Variazione in Percentuale, in Aumento :)

Ma l' utente che ha aperto la votazione, ha preso in considerazione i risvolti che........:asd:

Io o tu o qualcun altro che non ha problemi con W10.........l' avremmo potuta aprire, non........:asd:


PS > praticamente si sta delineando la stessa cosa detta da Averell

e sempre pensata anche da me, da te Intervention credo e anche da altri utenti, che praticamente é:

ci sono si dei pc che hanno dei problemi......, poi bisogna vedere che tipo di problemi

ma la maggioranza non ne ha .

Intervention
06-05-2018, 15:16
praticamente si sta delineando la stessa cosa detta da Averell

Che c'entra, Averell non ha voce in capitolo in quanto è solo fortunato... :D

Qui (alla concorrenza ahahah), ad esempio, gli utenti segnalano il solito problema della partizione di ripristino etichettata con la lettera:
https://www.tomshw.it/forum/threads/windows-1803-april-2018-update.709501/

Folgore 101
06-05-2018, 15:21
Che c'entra, Averell non ha voce in capitolo in quanto è soltanto fortunato... :D

Qui (alla concorrenza ahahah), ad esempio, gli utenti segnalano il solito problema della partizione di ripristino etichettata con la lettera:
https://www.tomshw.it/forum/threads/windows-1803-april-2018-update.709501/

Pure io a quanto pare sono parecchio fortunato, ma solo in queste cose porca sidela. :muro:
Comunque a uno ho dovuto rispondere, certe cose sono illeggibili.

tallines
06-05-2018, 15:32
Che c'entra, Averell non ha voce in capitolo in quanto è solo fortunato... :D
Allora siamo in due o molto probabilmente in più di due, tra l' altro ci sei anche tu, quindi.......;)

Che poi secondo me, non è una questione di fortuna .

E' una questione di hardware .

Intervention
06-05-2018, 15:46
Pure io a quanto pare sono parecchio fortunato, ma solo in queste cose porca sidela. :muro:
Comunque a uno ho dovuto rispondere, certe cose sono illeggibili.
Occhio, ché ha raccolto il tuo guanto di sfida: "Cmq sia, rimane un SO per cellulari."
Cumunque, nel frattempo, 19 a 4 ahahah

Che poi secondo me, non è una questione di fortuna. E' una questione di hardware

Diciamo che oltre alla questione culo e hardware, si hanno meno problemi se si è flessibili: ovvero se si cerca di adattarsi ai nuovi moduli del sistema, senza incaponirsi con vecchi escamotage, vecchi programmi, personalizzazioni estreme (che eradicano o inquinano irrimediabilmente componenti essenziali, imprescindibili), antivirus di terze parti a tutti i costi (questi ultimi, diciamoci verità, utili per una mera questione psicologica*...), e così via, che minano la stabilità sul nascere.

Edit:
*naturalmente parlo dal punto di vista della sicurezza di noi comuni mortali (a cui basta e avanza Defender), eh? Ovvio che, se parliamo di certe aziende e di certe istituzioni, il discorso "protezione" cambia.

tallines
06-05-2018, 16:17
Diciamo che oltre alla questione culo e hardware, si hanno meno problemi se si è flessibili: ovvero se si cerca di adattarsi ai nuovi moduli del sistema, senza incaponirsi con vecchi escamotage, vecchi programmi, personalizzazioni estreme (che eradicano o inquinano irrimediabilmente componenti essenziali, imprescindibili), antivirus di terze parti a tutti i costi (questi ultimi, diciamoci verità, utili per una mera questione psicologica*...), e così via, che minano la stabilità sul nascere.

Edit:
*naturalmente parlo dal punto di vista della sicurezza di noi comuni mortali (a cui basta e avanza Defender), eh? Ovvio che, se parliamo di certe aziende e di certe istituzioni, il discorso "protezione" cambia.
E chiaro ed è anche ovvio, ma penso che alla Microsoft abbiano pensato anche e soprattutto a questo, visto che usano anche loro i pc per lavoro, quindi.......:)

Nel frattempo 20 a 4, :sofico: ormai la finale di Champions è nostra :winner:

jeremj
06-05-2018, 16:19
Prego! :) [ma la soluzione era troppo ovvia ahahah]
Per la luminosità... spalmati un po' di spf 50 e stai apposto
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61Mig5wtuxL._SX425_.jpg

Edit:
Scherzo, ovviamente; non ho capito in cosa consista il problema: cursore luminosità bloccato, ecc.?

Dopo l'aggiornamento ho la luminosità al massimo senza aver la possibilità di regolarla!

tallines
06-05-2018, 17:07
serve uno screen di entrambe le opzioni, così da controllare se sono già disattivate o no
Ehhhh.....sarebbe da installare W10 da zero ..........:)

Nel frattempo la partita è .............21 a 5 :)

Intervention
06-05-2018, 18:46
E chiaro ed è anche ovvio, ma penso che alla Microsoft abbiano pensato anche e soprattutto a questo, visto che usano anche loro i pc per lavoro, quindi.......:)
Certo, ma io mi riferivo, nell'edit, soprattutto al versante sicurezza.
Poi rimane l'amletico dubbio: deve essere il sistema ad essere più flessibile verso l'utente o deve essere l'utente ad essere più flessibile verso il sistema? Windows 10, dal canto suo, mi pare districarsi ed adattarsi piuttosto bene (sia tramite le opzioni fornite da Windows, sia attraverso altre opzioni integrate da noi stessi e ben tollerate dal sistema) ad una vasta platea: dagli smartphonisti - per citare Eress... ahahah - sempre bisognosi di app connesse, ai puristi del pc "spartano", vecchia maniera o agli utenti "aziendali".
Certo, con macchine obsolete, Windows 10 risulta macchinoso o, addirittura, incompatibile (un mio Acer del 2010 con windows 7 nativo, nonostante ogni sforzo, non è voluto passare al nuovo sistema). Ma mi pare fisiologico. Prima si cambiava il pc con l'intero sistema operativo dopo alcuni anni; da qualche anno hanno dato - anche se in maniera insistente tramite l'assistente aggiornamento, lo ammetto - la possibilità (probabilmente ancora si può fare) di integrare il nuovo sistema su vecchie macchine. E, infine, mi pare che non siano stati abbandonati coloro che sono dovuti o sono voluti rimanere sui vecchi sistemi.

Dopo l'aggiornamento ho la luminosità al massimo senza aver la possibilità di regolarla!
Un problemino che ha riguardato molte macchine passate da windows 7 nativo (e, sporadicamente anche da windows 8) a windows 10.
Puoi provare questa soluzione:
http://steaz.altervista.org/soluzione-problema-luminosita-win10/

Altrimenti, aspetta il consiglio dei più esperti. ;)

Folgore 101
06-05-2018, 18:49
Occhio, ché ha raccolto il tuo guanto di sfida: "Cmq sia, rimane un SO per cellulari."
Cumunque, nel frattempo, 19 a 4 ahahah

Diciamo che oltre alla questione culo e hardware, si hanno meno problemi se si è flessibili: ovvero se si cerca di adattarsi ai nuovi moduli del sistema, senza incaponirsi con vecchi escamotage, vecchi programmi, personalizzazioni estreme (che eradicano o inquinano irrimediabilmente componenti essenziali, imprescindibili), antivirus di terze parti a tutti i costi (questi ultimi, diciamoci verità, utili per una mera questione psicologica*...), e così via, che minano la stabilità sul nascere.

Edit:
*naturalmente parlo dal punto di vista della sicurezza di noi comuni mortali (a cui basta e avanza Defender), eh? Ovvio che, se parliamo di certe aziende e di certe istituzioni, il discorso "protezione" cambia.
Si visto, ho cercato di rispondere in modo pacato, comunque sapevo già che era una battaglia persa.
Comunque siamo 22 a 5.
PS: Io ho sempre usato Avira Pro, fin da Win8 e non ho mai riscontato problemi.

Intervention
06-05-2018, 18:55
Si visto, ho cercato di rispondere in modo pacato, comunque sapevo già che era una battaglia persa.
Comunque siamo 22 a 5.
PS: Io ho sempre usato Avira Pro, fin da Win8 e non ho mai dato problemi.

Dai, scherziamo comunque. Questa è una bella comunità (sempre pronti a darci - vicendevolmente - una mano: non è così scontato); e anche gli utenti più ostinati e devoti a windows 7 (:D ) ne fanno parte a pieno titolo e... alla fin fine, rendono l'ambiente variegato, simpatico e gioviale basta ahahah

epifanolanfranco
06-05-2018, 18:59
Buonasera a tutti.

Beh sarò "scula…" (fortunato) come si dice dalle mie parti ma anche questo aggiornamento è scivolato quasi del tutto liscio anche grazie a voi.

Avevo il problema che il Surface e il pc desktop non si "vedevano" più in rete ma con il post pubblicato qui è stato tutto risolto!

Ho solo un problema di estetica con il Surface:la tastiera virtuale prima era di un color nero netto deciso ora e molto più sbiadito praticamente un grigio.

Qualcuno sa darmi un aiuto?

P.S. Ovviamente al sondaggio ho votato Funziona….

marcromo
06-05-2018, 19:03
ragazzi non so se sia gia stata trattata la cosa....si puo' eliminare windows defender?
mi blocca tutto.....suona ogni 3x2 anche per cose assurde tipo film e mp3...... anche se messe tra le esclusioni!
vorrei qualcosa per sradicarlo definitivamente!
ovviamente ho windows 10 pro con licenza digitale originale

roberto1
06-05-2018, 19:04
ciao roberto, sul "funestato" ho deciso di abbandonare la lettura.
Che dire, sarà anche vero, io xò sarei sicuramente più bravo come divulgatore se solo una testata mi chiamasse ;) (posto chiaramente che mi interessi: questo per dire che disapprovo totalmente articoli fatti in quel modo, sensazionalisti in primo luogo dunque deleteri).

Di funestato, per es., c'è stocazz+o...

si hai pienamente ragione, avendo trovato l'articolo che riportava a win 10, ho copiato il link nella speranza che qualche utente trovava un "tentativo" di soluzione al proprio problema. :cincin:

Intervention
06-05-2018, 19:06
si puo' eliminare windows defender?
mi blocca tutto [...] vorrei qualcosa per sradicarlo definitivamente!

ahahah, tutti gli ultimi post andati a puttane... Vi saluto. Buona serata:D :D

jeremj
06-05-2018, 19:07
Un problemino che ha riguardato molte macchine passate da windows 7 nativo (e, sporadicamente anche da windows 8) a windows 10.
Puoi provare questa soluzione:
http://steaz.altervista.org/soluzione-problema-luminosita-win10/

Altrimenti, aspetta il consiglio dei più esperti. ;)

Questo problemino si è verificato solo ed esclusivamente col passaggio all'ultimo aggiornamento, prima funzionava!

Intervention
06-05-2018, 19:09
Questo problemino si è verificato solo ed esclusivamente col passaggio all'ultimo aggiornamento, prima funzionava!
Ma hai provato con la procedura linkata? Comunque qualcuno ti saprà consigliare, abbi fede! :D

Ciao! :)

Folgore 101
06-05-2018, 19:17
Dai, scherziamo comunque. Questa è una bella comunità (sempre pronti a darci - vicendevolmente - una mano; e non è così scontato): e anche gli utenti più ostinati e devoti a windows 7 (:D ) ne fanno parte a pieno titolo e... alla fin fine, rendono l'ambiente variegato, simpatico e gioviale.

Ho già avuto a che fare con quell'utente, per quello la considero una battaglia persa. ;)
Niente di personale comunque, mi danno solo fastidio quelle affermazioni dogmatiche che un utente informato le prende giustamente sul ridere (o piangere :D ) mentre un utente poco informato può anche prenderle per vere vista l'enfasi in cui sono scritte, e questo non è più aiutare ma fare disinformazione.
Il SO perfetto per tutti non esisterà mai, l'importante è cogliere i pro e i contro di ciò che c'è in giro e usare quello che più soddisfa le nostre necessita. Non c'è bisogno di denigrare il resto con falsità campate per aria perché a quel punto non si è più di aiuto ma si fa solo disinformazione.
Per esempio a me non piace MacOS e iOS e non ho mai scritto neppure un commento in quelle due sezioni (è facile da controllare, non scrivo molto) per il semplice fatto che non ho nessuna necessità di denigrali e far sapere al mondo che quello che uso io è l'unico buono.

tallines
06-05-2018, 19:20
Certo, ma io mi riferivo, nell'edit, soprattutto al versante sicurezza.
Più il SO è aggiornato, comprese le nuove Versioni più è sicuro, se no mettiamo Windows 95 e risolviamo tutto alla radice :asd: :rotfl:
Poi rimane l'amletico dubbio: deve essere il sistema ad essere più flessibile verso l'utente o deve essere l'utente ad essere più flessibile verso il sistema?
E' solo un problema hardware, se il pc ha un hardware vecchio......non è che W10 può fare i miracoli ehhh.....su :)

Già ne ha fatti molti di miracoli
Windows 10, dal canto suo, mi pare districarsi ed adattarsi piuttosto bene (sia tramite le opzioni fornite da Windows, sia attraverso altre opzioni integrate da noi stessi e ben tollerate dal sistema) ad una vasta platea: .........
Infatti .
Certo, con macchine obsolete, Windows 10 risulta macchinoso o, addirittura, incompatibile (un mio Acer del 2010 con windows 7 nativo, nonostante ogni sforzo, non è voluto passare al nuovo sistema). Ma mi pare fisiologico. Prima si cambiava il pc con l'intero sistema operativo dopo alcuni anni; da qualche anno hanno dato - anche se in maniera insistente tramite l'assistente aggiornamento, lo ammetto - la possibilità (probabilmente ancora si può fare) di integrare il nuovo sistema su vecchie macchine. E, infine, mi pare che non siano stati abbandonati coloro che sono dovuti o sono voluti rimanere sui vecchi sistemi.
E' scontato che con hardware vecchi, non funziona.....

Ad inizio settimana passata, incontro una persona di mia conoscenza e mi chiede : posso mettere W10 ?

E io senza chiedere...ho detto si si senza problemi .

Poi penso e gli chiedo: che SO stai usando ?

Risposta: sto usando Xp pre-installato, forse un 2004..........

Cosaaaaaa ? :eek:

Sei fuori gli ho detto :asd: , ma quando mai :asd:, fai prima ad acquistarti un nuovo pc o ti assembli un nuovo pc fisso con hardware anche del 2016 o del 2015, ma andare al 2004......un pò esagerato pretendere.......:)

E lo voleva anche W10 gratis, facendo l' upgrade da Xp......... :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:

Ma come l' upgrade....e ho sentito......chissà chi ha detto una cosa del genere o chissà cosa hai sentito, facile che hai sentito male gli ho detto........:)

Edit > mi ero dimenticato di dire la cosa più bella :asd::

che la ram del pc fisso del 2004 è un banco di ram di 512 Mb :asd:

Parlando mi fa: ehh ma devo aggiungere un banco di ram ? :(

Nooo mica.... ti basta quello che hai....... ahahahahahahaha

Devi cambiare il pc completamente :O altro che aggiungere un banco di ram :asd: non si installa neanche Vista in quel pc :asd:
ragazzi non so se sia gia stata trattata la cosa....si puo' eliminare windows defender?
mi blocca tutto.....suona ogni 3x2 anche per cose assurde tipo film e mp3...... anche se messe tra le esclusioni!
vorrei qualcosa per sradicarlo definitivamente!
ovviamente ho windows 10 pro con licenza digitale originale
Defender lascialo li che è utile, cosa devi sradicare ???..............

Se ti suona e se ti blocca tutto, ci sarà un perchè............io ho film e mp3, non suona niente e non ho bloccato niente....

Invece fai un giro con AdwCleaner e con Malwarebytes chissà cosa salta fuori........

Al limite, salvi i dati, da tenere sempre su hd esterno e torni a reinstallare da zero W10, fai prima :)

diomarco
06-05-2018, 19:37
Ragazzi ma le definizioni di Windows Defender si aggiornano solo tramite windows Update?

tallines
06-05-2018, 19:52
Ragazzi ma le definizioni di Windows Defender si aggiornano solo tramite windows Update?
Puoi anche andare in Defender - Protezione da virus e minacce - Aggiornamenti della protezione da virus e minacce > Verifica disponibilità aggiornamenti .

jeremj
06-05-2018, 21:44
Ma hai provato con la procedura linkata? Comunque qualcuno ti saprà consigliare, abbi fede! :D

Ciao! :)

Provato e non funziona!!

Intervention
06-05-2018, 22:19
Ho già avuto a che fare con quell'utente, per quello la considero una battaglia persa. ;)
Niente di personale comunque, mi danno solo fastidio quelle affermazioni dogmatiche che un utente informato le prende giustamente sul ridere (o piangere. [...]
Per esempio a me non piace MacOS e iOS e non ho mai scritto neppure un commento in quelle due sezioni (è facile da controllare, non scrivo molto) per il semplice fatto che non ho nessuna necessità di denigrali e far sapere al mondo che quello che uso io è l'unico buono.

Sì, ma comunque gli hai risposto bene. Sottolineavi quello che io e altri abbiamo intravisto in quei post un po' troppo "ipergeneralizzati"; ma, tutto sommato, ci stanno anche questi tipi di commenti in un forum d'informatica: ogni sistema operativo è bell'a mamma soja ;)


Già ne ha fatti molti di miracoli

Ma sì, dai. Con PowerShell già ti elimini le app inutili e con qualche modifica al registro adatti, aggiungi o elimini alcune opzioni; con tool terzi ben "tollerati" da Windows (come DB Browser for SQLite e PsExec) dai una sforbiciata dove il sistema pone più resistenze (grazie agli alti privilegi acquisiti), e il sistema operativo lo adatti a qualsiasi esigenza (spartana o iperconnessa), senza far danni. Ovviamente avendo un hardware passabile, come ben dici

Ahahah, le avventure di tallines e dei suoi amici :asd: Di questo passo ti chiederanno se si può montare la carrozzeria di una Maserati Granturismo sopra un calesse, facendo sembrare il tutto elegante e garantendo prestazioni sportive; e, naturalmente, vorranno sentirsi rispondere di sì.


----------------------------
@jeremj: mi dispiace. Attendi, qualcuno ti fornirà qualche dritta in merito. Tuttavia mi pare che questo bug inerente alla luminosità sia stato, sì, segnalato in passato ma non con l'aggiornamento di Aprile.

diomarco
06-05-2018, 22:27
Puoi anche andare in Defender - Protezione da virus e minacce - Aggiornamenti della protezione da virus e minacce > Verifica disponibilità aggiornamenti . Okk, grazie.

jeremj
06-05-2018, 23:52
----------------------------
@jeremj: mi dispiace. Attendi, qualcuno ti fornirà qualche dritta in merito. Tuttavia mi pare che questo bug inerente alla luminosità sia stato, sì, segnalato in passato ma non con l'aggiornamento di Aprile.

Chissà se verrà risolto, sennè avrò un notebook col s.o. difettoso!

ulukaii
07-05-2018, 06:51
Questo problemino si è verificato solo ed esclusivamente col passaggio all'ultimo aggiornamento, prima funzionava!
Provato e non funziona!!
Chissà se verrà risolto, sennè avrò un notebook col s.o. difettoso!
Ti dico la mia in base alla mia esperienza con un T100TA (tablet) nativo Win 8.1 (x86) da me portato a Win 10 (x86).

Ad ogni major update devo necessariamente reinstallare i SOC (drivers del chipset Atom + HD Intel) tra l'altro non esistendo nulla di ufficiale per Win 10 installo il pacchetto di Win 8.1 dal sito Asus datato 2014 (fregandomene bellamente del warning). Se così non faccio, mi trovo senza alcuna gestione della luminosità e impostazioni limitate nel risparmio energetico, perché i generici contenuti in Win 10, sebbene identifichino correttamente CPU/GPU evidentemente non sono sufficienti.

E' dalla 1607 che quel tablet campa così ed è ancora vivo con l'attuale 1803 ;)

Styb
07-05-2018, 06:57
Ciao, ogni tanto mi capita di imbattermi in piccoli problemi di Win10, nulla di fondamentale ma però fastidiosi, che ho sempre lasciato perdere... tranne oggi. Ho deciso infatti di tenerne traccia e di condividerli qui nella discussione.
Ad esempio stamani .... ho fatto una cosa nuova che non avevo mai fatto.... pensate.... dalla notifica di windows defender ho premuto su impostazioni e ho provato ad aprire le impostazioni di notifica, e non si è aperto nulla.
Quindi niente di trascendentale però fastidioso.

https://s7.postimg.cc/vbf0aarvb/Honeycam_2018-05-07_07-44-53.gif (https://postimg.cc/image/vbf0aarvb/)

Venice39
07-05-2018, 07:47
Salve
credevo di aver risolto scaricando l'app dello store, e dopo aver fatto "la migrazione" di installazione e disinstallazione, ancora niente di fare, itunes non funziona proprio, non va, non fa il buffering del caricamento delle canzoni della libreria, e neppure quelle in streaming.
Ho letto di alcuni che hanno problemi anche con spotify.
Di tutto questo pero il lato divertente c'e alla fine l'app groove di microsoft funziona alla grande..... strano
Qualcuno sa come mettere apposto tutto? Bisogna aspettare gli aggiornamenti di domani sperando che non facciano altri danni?
Grazie per le risposte.

Falcoblu
07-05-2018, 09:09
Bisogna aspettare gli aggiornamenti di domani...

Questa domanda in effetti suscita più di una curiosità relativamente al contenuto di questo upgrade che per adesso è sconosciuto, tra l'altro sono curioso di vedere se sistemeranno il discorso dei feedback "gestiti dal programma windows insider" e se rilasceranno la patch .5 o magari con numerazione successiva, ecc...

Ad ogni modo secondo me sarà abbastana corposa, vediamo domani cosa succede...

Venice39
07-05-2018, 09:20
Questa domanda in effetti suscita più di una curiosità relativamente al contenuto di questo upgrade che per adesso è sconosciuto, tra l'altro sono curioso di vedere se sistemeranno il discorso dei feedback "gestiti dal programma windows insider" e se rilasceranno la patch .5 o magari con numerazione successiva, ecc...

Ad ogni modo secondo me sarà abbastana corposa, vediamo domani cosa succede...

Io vorrei capire perche itunes non funziona piu, ne con il programma stand alone sempre tenuto aggiornato, e sia con la app del windows store, dato che pago anche l'abbonamento mensile per lo streaming, se il programma non riesce a fare il buffer delle canzoni, che lo pago a fare se alla fine non posso sentire? Ci sara una causa che scatena questa cosa, e naturalmente chiedere un aiuto ad apple e come chiedere che parli la sfinge egizia, anche molti utenti spotify lamentano questo problema, pero stranamente groove nativo di microsoft suona alla grande e fa il buffer delle canzoni della libreria..... qualcosa non mi torna francamente.
Si sa che le ciambelle di microsoft non escono sempre con il buco, windows me e windows vista ne sono le prova, non so se questa edizione di windows 10 cavalca il post "epoca d'oro", e hanno fatto un grande errore a farla uscire senza i dovuti correttivi che secondo me dovevano includere prima, piuttosto che farli uscire dopo, il tempo dei service pack e finito da anni, pero sembra che la mentalità sia rimasta uguale.
Poi cosa ci sta a fare una comunita di "beta tester volontari e non pagati", me lo venissero a spiegare dato che se poi sono questi i risultati finali, allora tutti sti dati di "telemetrie, usi ecc ecc" ma che cavolo servono se sono riusciti a incasinare anche un programma di intrattenimento come itunes o spotify? Vogliono fermare il businnes dello streaming musicale? mha.....
Quindi grazie microsoft che c'e groove, pero se neppure domani il problema si risolve, o peggio va tutto il vacca, mi vedo costretto a chiudere l'abbonamento di apple music, e di certo non vado ad aprirlo su spotify se pure quello e incasinato.

carlese
07-05-2018, 09:39
Non ci credo, finalmente windows "silenzia" le notifiche quando stai giocando??? Non so quante disconnessioni avrò avuto a fifa, con conseguente partita persa, a causa dei maledetti popup di notifica.. Sapete se funziona solo per le notifiche di windows o anche per quelle dei programmi? Grazie!

jeremj
07-05-2018, 09:45
Ti dico la mia in base alla mia esperienza con un T100TA (tablet) nativo Win 8.1 (x86) da me portato a Win 10 (x86).

Ad ogni major update devo necessariamente reinstallare i SOC (drivers del chipset Atom + HD Intel) tra l'altro non esistendo nulla di ufficiale per Win 10 installo il pacchetto di Win 8.1 dal sito Asus datato 2014 (fregandomene bellamente del warning). Se così non faccio, mi trovo senza alcuna gestione della luminosità e impostazioni limitate nel risparmio energetico, perché i generici contenuti in Win 10, sebbene identifichino correttamente CPU/GPU evidentemente non sono sufficienti.

E' dalla 1607 che quel tablet campa così ed è ancora vivo con l'attuale 1803 ;)

Mi dici cosa dovrei fare, potrebbe essere una soluzione.

fabietto27
07-05-2018, 10:32
Io vorrei capire perche itunes non funziona piu, ne con il programma stand alone sempre tenuto aggiornato, e sia con la app del windows store....CUT

Prova a fare un pastrucco...anche se credo che dipenda da altro ma provare non costa nulla....Disinstalla tutto per bene...mi pare che esista anche un disinstallatore specifico per iTunes.
Poi riavvia il pc e tramite il setup classico vai sulle proprietà dell'eseguibile..modalità compatibile... per win 7 ...applica...installa è vedi se funzia.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Averell
07-05-2018, 11:15
Visto che oltretutto non è faticoso premere il pulsante che sintetizza la propria esperienza con l'ultima declinazione di 10, credo sia utile la partecipazione a questo sondaggio:
Come vi trovate con la 2018 April? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2852470)

Magari come me non avete nulla da dire ma il voto, quantomeno, potreste esprimerlo (31 votanti tra cui il sottoscritto, allo stato, sono infatti un'inezia).

TheZioFede
07-05-2018, 11:16
Non ci credo, finalmente windows "silenzia" le notifiche quando stai giocando??? Non so quante disconnessioni avrò avuto a fifa, con conseguente partita persa, a causa dei maledetti popup di notifica.. Sapete se funziona solo per le notifiche di windows o anche per quelle dei programmi? Grazie!

penso per qualunque notifica che passi per il centro notifiche, quindi se un programma usa un sistema di notifica proprio dubito possa intervenire

TheZioFede
07-05-2018, 11:16
Visto che oltretutto non è faticoso premere il pulsante che sintetizza la propria esperienza con l'ultima declinazione di 10, credo sia utile la partecipazione a questo sondaggio:
Come vi trovate con la 2018 April release windows 10? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2852470)

Magari come me non avete nulla da dire ma il voto, quantomeno, potreste esprimerlo (31 votanti tra cui il sottoscritto, allo stato, sono infatti un'inezia).

a me piacerebbe vedere i nick dei 6 del non funziona :asd:

Varg87
07-05-2018, 11:36
Visto che oltretutto non è faticoso premere il pulsante che sintetizza la propria esperienza con l'ultima declinazione di 10, credo sia utile la partecipazione a questo sondaggio:
Come vi trovate con la 2018 April? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2852470)

Magari come me non avete nulla da dire ma il voto, quantomeno, potreste esprimerlo (31 votanti tra cui il sottoscritto, allo stato, sono infatti un'inezia).

Anche se fossero un migliaio sarebbe comunque una statistica senza senso (io non ho votato).

fabietto27
07-05-2018, 11:37
Allora....fatti due aggiornamenti...su notebook cavia di babbo con Celeron tutto ok...Su notebook moglie tutto ok compresa la LIM (lavagna elettronica)e siamo al terzo major update di fila.
Su notebook Omen nuovo piallato tutto per eliminare crapware vario e funziona tutto.
Tutto tranne in tutti e 3 i casi l'individuazione delle unità di rete risolto con l'avvio automatico del servizio.
Ora...a sapere il trucco si risolve subito...ma curare meglio l'aspetto rete sarebbe stato augurabile.
A giorni il mio pc gaming.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mike73
07-05-2018, 11:45
Allora....fatti due aggiornamenti...su notebook cavia di babbo con Celeron tutto ok...Su notebook moglie tutto ok compresa la LIM (lavagna elettronica)e siamo al terzo major update di fila.
Su notebook Omen nuovo piallato tutto per eliminare crapware vario e funziona tutto.
Tutto tranne in tutti e 3 i casi l'individuazione delle unità di rete risolto con l'avvio automatico del servizio.
Ora...a sapere il trucco si risolve subito...ma curare meglio l'aspetto rete sarebbe stato augurabile.
A giorni il mio pc gaming.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Per il momento io ho solo il problema che mi fa attribuito la lettera alla partizione nascosta e quindi esce di continuo il messaggio "disco quasi pieno".............

ulukaii
07-05-2018, 11:46
Mi dici cosa dovrei fare, potrebbe essere una soluzione.
Eh, lì dipende da come il producer ha rilasciato i drivers per il note. L'esempio che portavo sopra per il T100TA è appunto un pacchetto (SOC) elencato in chipset e contiene appunto drivers chipset + GPU e altre cosette, che installa tutto in uno.

Venice39
07-05-2018, 11:58
Prova a fare un pastrucco...anche se credo che dipenda da altro ma provare non costa nulla....Disinstalla tutto per bene...mi pare che esista anche un disinstallatore specifico per iTunes.
Poi riavvia il pc e tramite il setup classico vai sulle proprietà dell'eseguibile..modalità compatibile... per win 7 ...applica...installa è vedi se funzia.



Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ho disinstallato l'app di itunes dello store microsoft che tra l'altro ha tantissime critiche nelle recensioni, riavviato e adesso sto reinstallato con le impostazioni di compatibilita windows 7 incrociamo le dita

Averell
07-05-2018, 12:00
Anche se fossero un migliaio sarebbe comunque una statistica senza senso (io non ho votato).

Ma va?

Sei consapevole di non parlare con un °° e che, di conseguenza, il mio 'invito a votare' non era certo teso a dare significatività statistica...a niente?

diomarco
07-05-2018, 12:02
a me piacerebbe vedere i nick dei 6 del non funziona :asd:

Io sono uno dei 6, ho aggiornato il PC che usano mia sorella e cognato in negozio, era diventato lentissimo e non funzionava più l'unico programa che usano per lavoro.
Dal task manager si vedeva che si apriva il .exe, occupava 20-30% di CPU ma il programma non voleva sapere di aprirsi.
Ho provato compatibilità varie senza risultato, di conseguenza sono tornato alla build precedente.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-05-2018, 12:36
Io sono uno dei 6, ho aggiornato il PC che usano mia sorella e cognato in negozio, era diventato lentissimo e non funzionava più l'unico programa che usano per lavoro.
Dal task manager si vedeva che si apriva il .exe, occupava 20-30% di CPU ma il programma non voleva sapere di aprirsi.
Ho provato compatibilità varie senza risultato, di conseguenza sono tornato alla build precedente.

Io sono un altro. Quasi alla fine dell'installazione dell'aggiornamento il computer si è riavviato e ripristinato la build precedente. Risultato, una oretta sprecata nel mancato aggiornamento e nel dover poi usare pulizia disco per recuperare una ventina di gigabyte che erano stati lasciati dal mancato aggiornamento. Mi tengo la 1709 molto a lungo mi sa, il mio tempo non mi piace sprecarlo per fare da tester di Microsoft. E a sto giro penso che la prossima sarà la LTSB... :D

Varg87
07-05-2018, 12:42
Ma va?

Sei consapevole di non parlare con un °° e che, di conseguenza, il mio 'invito a votare' non era certo teso a dare significatività statistica...a niente?

Mi sfugge l'utilità e lo scopo del sondaggio.

jeremj
07-05-2018, 12:55
Eh, lì dipende da come il producer ha rilasciato i drivers per il note. L'esempio che portavo sopra per il T100TA è appunto un pacchetto (SOC) elencato in chipset e contiene appunto drivers chipset + GPU e altre cosette, che installa tutto in uno.

Questo è il notebook di mia moglie.
https://support.hp.com/it-it/product/hp-pavilion-dv6-3100-entertainment-notebook-pc-series/4247579/model/4301009/drivers

wolverine
07-05-2018, 13:20
Visto che oltretutto non è faticoso premere il pulsante che sintetizza la propria esperienza con l'ultima declinazione di 10, credo sia utile la partecipazione a questo sondaggio:
Come vi trovate con la 2018 April? (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2852470)

Magari come me non avete nulla da dire ma il voto, quantomeno, potreste esprimerlo (31 votanti tra cui il sottoscritto, allo stato, sono infatti un'inezia).

Votato. :)

ulukaii
07-05-2018, 13:37
Questo è il notebook di mia moglie.
https://support.hp.com/it-it/product/hp-pavilion-dv6-3100-entertainment-notebook-pc-series/4247579/model/4301009/drivers

@jaremj potresti provare a scaricare ed installare il software "Software HP Quick Launch", lo trovi nella sezione "Software e soluzioni".

Vero, oppure il Support Assistant (http://www8.hp.com/it/it/campaigns/hpsupportassistant/hpsupport.html) che dovrebbe individuare drivers mancanti e/o non aggiornati. Ricordo che tempo fa lo usai per recuperare dei vecchi drivers AMD di un HP che Win 10 si ostinava a non installare via update (e quelli da sito AMD si impiantavano con errori vari).

diomarco
07-05-2018, 14:39
Vorrei nascondere "april Update" qualcuno di voi utilizza questo tool?
Mostra o nascondi aggiornamenti – Risolvere problemi del computer (Microsoft)
https://support.microsoft.com/it-it/help/3073930/how-to-temporarily-prevent-a-driver-update-from-reinstalling-in-window

robertom
07-05-2018, 15:58
spero che mi perdonerete se la domanda è banale :-)
Per passare da home a pro basta il product key?
Le licenze a 6 euro di ebay possono andare?
grazie anticipato.

fraussantin
07-05-2018, 15:59
spero che mi perdonerete se la domanda è banale :-)
Per passare da home a pro basta il product key?
Le licenze a 6 euro di ebay possono andare?
grazie anticipato.Per "uso personale" vanno bene finchè funzionano.
Ma non sarebbero proprio regolari.

Per la prima domanda penso di si , ma non sono sicuro.

FulValBot
07-05-2018, 16:24
in qualche sito continuano a dire che la funzione del ripristino viene disattivata dopo l'update

NON è vero, lo è GIA' dall'inizio!

jeremj
07-05-2018, 16:26
Vero, oppure il Support Assistant (http://www8.hp.com/it/it/campaigns/hpsupportassistant/hpsupport.html) che dovrebbe individuare drivers mancanti e/o non aggiornati. Ricordo che tempo fa lo usai per recuperare dei vecchi drivers AMD di un HP che Win 10 si ostinava a non installare via update (e quelli da sito AMD si impiantavano con errori vari).

Stasera come rientro ci provo!
Grazie ragazzi, vi faccio sapere.

Ah volevo chiedere un'altra cosa, si bloccano i video su Facebook, vi capita?
Grazie

Averell
07-05-2018, 16:49
Confermo che gli nVidia 397.55 (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4661/~/geforce-hotfix-driver-version-397.55) hanno risolto il problema dei freeze di Windows 1803 dopo una lunga sospensione del PC, grazie per la dritta :)
dunque talvolta sbagliano anche gli altri?? :eek:
RS4, infatti, fino a domani quantomeno non muta eppure il problema è rientrato...
Strano quando accusata è sempre & solo MS, no?

robertom
07-05-2018, 16:52
Per "uso personale" vanno bene finchè funzionano.
Ma non sarebbero proprio regolari.

Per la prima domanda penso di si , ma non sono sicuro.

grazie per le risposte, ma perchè dici che non sono regolari? Come può essere che su ebay un prodotto non regolare venga venduto in migliaia di pezzi?

in qualche sito continuano a dire che la funzione del ripristino viene disattivata dopo l'update

NON è vero, lo è GIA' dall'inizio!

che significa? non posso tornare alla home?
grazie

FulValBot
07-05-2018, 16:54
mmm... cosa c'entra con quello che ho scritto?...

fraussantin
07-05-2018, 16:57
grazie per le risposte, ma perchè dici che non sono regolari? Come può essere che su ebay un prodotto non regolare venga venduto in migliaia di pezzi


Perchè ebey se ne frega e ci guadagna pure lei .

Ci sono anche account steam a noleggio che IO ho segnalato più volte , ma a quanto pare se ne fregano.

MrBattiloca
07-05-2018, 17:05
non serve, basta farlo dall'app xbox, o meglio impostazioni / giochi

nel caso in cui non appaiano proprio le opzioni allora tramite regedit usate questo (https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=6239-DZCB-8600&l=)

seguite il procedimento però al contrario

Ma io non parlo della DVR quella l'ho già tolta, parlo della modalità gioco che a quanto pare non è disattivabile se non da regedit. :)

robertom
07-05-2018, 17:09
mmm... cosa c'entra con quello che ho scritto?...

non so se c'entra. Sono io che non ho capito cosa intendi.
Ho solo fatto una ipotesi.
Per cortesia mi spieghi meglio?
Grazie

FulValBot
07-05-2018, 17:12
https://www.easypc.altervista.org/wp-content/uploads/2017/02/attivare-ripristino-sistema-win10-0.jpg

robertom
07-05-2018, 17:23
è disattivata appena fai il passaggio, ma poi andando su configura la puoi riattivare.
ho capito bene?
... mi sembra che il pulsante configura sul tuo screenshot è attivo.

FulValBot
07-05-2018, 17:48
quello screen non è mio, l'ho preso da google...

Saetta_McQueen
07-05-2018, 17:56
Ragazzi, scusate, è vero che questo update dà problemi con molti volanti?

Averell
07-05-2018, 18:03
Ragazzi, scusate, è vero che questo update dà problemi con molti volanti?

possibile:
dove lo hai letto per curiosità?

tallines
07-05-2018, 18:40
spero che mi perdonerete se la domanda è banale :-)
Per passare da home a pro basta il product key?
Si devi avere il product-key originale per la versione Professional di W10 .
Le licenze a 6 euro di ebay possono andare?
grazie anticipato.
Lascia stare ebay che vendono solo schifezze......per non dire altro......
in qualche sito continuano a dire che la funzione del ripristino viene disattivata dopo l'update

NON è vero, lo è GIA' dall'inizio!
Io ce l' avevo disattivata anche in Fall Creators Update, dov'è il problema ?

Per quello che servono i punti di ripristino.....ripristinano al 100% solo i file di Windows, il resto........

Quindi molto meglio un backup immagine, che da 100 a 0 ai punti di ripristino :)

tallines
07-05-2018, 18:49
è disattivata appena fai il passaggio, ma poi andando su configura la puoi riattivare.
ho capito bene?
... mi sembra che il pulsante configura sul tuo screenshot è attivo.
Il pulsante Configura su tutti i SO Windows 10 è attivo, il problema non è li .

Dopo aver selezionato Configura, non si può selezionare la voce > Attiva protezione di sistema .

Perchè è in grigetto e non è selezionabile, almeno da me è cosi, poi....

ninja750
07-05-2018, 19:18
ciao a tutti, win10 da qualche settimana (anche prima della 1803) accede senza apparente motivo ad alcune share del NAS e non riesco a capire il perchè e quale programma tenti questo accesso

come posso fare a capire di quale programma si tratta (sempre che non sia explorer.exe)? nell'event viewer in quell'ora-minuto-secondo non trovo nulla

il tutto perchè il nas continua a rimanere acceso e non va in standby, questi accessi li vedo dal log del nas

:help:

Macco26
07-05-2018, 20:17
spero che mi perdonerete se la domanda è banale :-)
Per passare da home a pro basta il product key?
Le licenze a 6 euro di ebay possono andare?
grazie anticipato.

La mia esperienza è che basti anche una key di una versione retail PROFESSIONAL anche di Win7 o Win8.

Basta darlo in pasto a Win10 Home in impostazioni, si riavvia e ta-da, hai Win10 Pro.

Sulla bontà delle licenze Win10 Pro in determinati siti non mi pronuncio. Già più facile che tu possa trovare qualcosa di Win8 Pro, dato che era la stessa MS a tirarle via anni fa per 29€, come feci io per un paio.

fraussantin
07-05-2018, 20:37
La mia esperienza è che basti anche una key di una versione retail PROFESSIONAL anche di Win7 o Win8.

Basta darlo in pasto a Win10 Home in impostazioni, si riavvia e ta-da, hai Win10 Pro.

Sulla bontà delle licenze Win10 Pro in determinati siti non mi pronuncio. Già più facile che tu possa trovare qualcosa di Win8 Pro, dato che era la stessa MS a tirarle via anni fa per 29€, come feci io per un paio.Il problema è sempre lo stesso o compri una key nei canali ufficiali , o prendi una retail con il dvd abbinato , o tanto vale che ti pigli quella a 6 euro.

Ma solo perchè rischi di pagarla 30 50 80 euro e magari è uscita dal solito buco.

Opinione e consiglio personale.

jeremj
07-05-2018, 21:43
@jaremj potresti provare a scaricare ed installare il software "Software HP Quick Launch", lo trovi nella sezione "Software e soluzioni".

Ho provato ma non succede nulla, rimane sempre la luminosità alta e non c'è possibilità di regolarlo!:(

Metalgta
07-05-2018, 23:07
Ciao a tutti! Un mio cugino ha un HP AIO vecchiotto e sta cercando di installare April Update da Windows update ma dice che gli esce un errore di spazio insufficiente su disco F: !? Molto strano...infatti le partizioni sono quelle in foto. Cosa conviene fare? Si può dire a WU di scaricare i file normalmente su disco C:?
https://s18.postimg.cc/dfjzlo7ed/IMG-20180507-_WA0028.jpg (https://postimg.cc/image/dfjzlo7ed/)

Rodig
07-05-2018, 23:24
Ciao a tutti! Un mio cugino ha un HP AIO vecchiotto e sta cercando di installare April Update da Windows update ma dice che gli esce un errore di spazio insufficiente su disco F: !? Molto strano...infatti le partizioni sono quelle in foto. Cosa conviene fare? Si può dire a WU di scaricare i file normalmente su disco C:?
https://s18.postimg.cc/dfjzlo7ed/IMG-20180507-_WA0028.jpg (https://postimg.cc/image/dfjzlo7ed/)
Quello che dici è strano perchè quello che descrivi è un bug nato proprio con l'April Update...
Sei sicuro che l'aggiornamento non sia stato portato a termine?

arcofreccia
08-05-2018, 08:07
Ciao, dopo l'ultimo update avete riscontrato una certa lentezza nel caricamento del desktop e nel sistema operativo?

amd-novello
08-05-2018, 08:40
Ciao, dopo l'ultimo update avete riscontrato una certa lentezza nel caricamento del desktop e nel sistema operativo?



No


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

jeremj
08-05-2018, 08:53
Se vai con il mouse sull'area di notifica sopra l'icona dell'alimentazione (o click tasto destro sopra) non ti si apre una finestra dove puoi impostare anche la luminosità?


Questa sera verifico e ti faccio sapere.
Tra l'altro ieri sera cercando su Google la calibrazione del monitor pe il mio PC, ho visto qualcosa che mi ha fatto riflettere.
Andando su gestione dispositivi, Scheda video, trovo 2 voci la Amd HD 5XXX e Intel Graphics.
Allora ho seguito questo percorso:
Impostazioni, Sistema, Schermo, Impostazioni avanzate, a questo punto scelgo Proprietà monitor o qualcosa di simile e mi trovo la scheda video integrata Intel Graphis, dove accedendo al suo pannello ho potuto regolare la luminosità, ma la tastiera continua a non funzionare.
Ora mi chiedo, è possibile che non essendo come default la scheda video AMD forse non funzionano i comandi da tastiera?
Come posso verificare se mettendo quest'ultima scheda come primaria per capire se funziona?
Grazie

ninja750
08-05-2018, 08:56
o tanto vale che ti pigli quella a 6 euro

ma ste cose a 6 euro funzionano?

Metalgta
08-05-2018, 09:26
Quello che dici è strano perchè quello che descrivi è un bug nato proprio con l'April Update...
Sei sicuro che l'aggiornamento non sia stato portato a termine?Ah si è così! Si era espresso male, l'aggiornamento l'ha fatto, però a quanto pare quando va a scaricare qualcos'altro gli dice disco pieno. Come si risolve? Si elimina la partizione f?

Pakos6600
08-05-2018, 09:29
Ragazzi ho un problema, uso Windows 10 Pro v. 1803 sul mio Surface Pro 3 modello i5/4GB/128GB, noto da un po', anche con la precedente versione di Win10, che le finestre si chiudono da sole se lasciate in background, in particolare le applicazioni di sistema, quali Impostazioni o Posta.
Ho fatto una scansione con Ccleaner, Windows defender integrato e Antimalware e il PC è pulito, non ha infezioni di sorta, cosa potrebbe essere secondo voi?
A parte questo piccolo errore, il sistema lavora bene, reattivo e potente il giusto per il mio lavoro da insegnante, solo che è fastidioso, sono abituato a lasciare le app aperte in background (in particolare, Posta).

ninja750
08-05-2018, 09:46
Ragazzi ho un problema, uso Windows 10 Pro v. 1803 sul mio Surface Pro 3 modello i5/4GB/128GB

potresti risolvere con l'update di oggi

Rodig
08-05-2018, 10:25
Ah si è così! Si era espresso male, l'aggiornamento l'ha fatto, però a quanto pare quando va a scaricare qualcos'altro gli dice disco pieno. Come si risolve? Si elimina la partizione f?
Aspetta stasera, dovrebbero mettere a posto le cose.....

tallines
08-05-2018, 10:46
Ho messo il Sondaggio in firma :p

per far in modo che più utenti sappiano che c'è questa possibilità, se vogliono votare, poi......e quindi per fare in modo che votino più utenti possibili, anche perchè molti utenti magari, non sanno neanche che c'è questo sondaggio .

Cosi esce un' idea più tonda sull' affaire :)

Spero che non me ne voglia, l' utente che ha aperto il sondaggio .

Al momento 37 a 6 ;)
Da me su due PC, uno con installazione da 0 e uno con l'update, la voce "Attiva protezione sistema" resta selezionabile, giuro :)
Da me no, ma sono contentissimo, tanto......:D non servono praticamente a niente i ripristini......tanto anche se la voce restasse selezionabile, i punti di ripristino, li lascerei sempre disattivati........:)

La differenza tra il Backup e il ripristino è sostanziale e non è da poco :

- il backup sta molto meno tempo del ripristino, tramite punto di ripristino, a ripristinare tutto

- il backup rimette tutto al 100%, il backup fatto con tool esterni a Windows ovviamente, non con il tool di windows......, io uso Aomei Backupper Standard freeware e dire che è Eccezzzzziuunale :p è dire niente :)

- il punto di ripristino......:rolleyes: :mbe: :stordita: ........ripristina al 100% solo i file di Windows, se non sono stati infettati, all' interno dello stesso punto di ripristino........il resto, tra cui i programmi........ forse si, forse no...........

Questo con il backup non avviene :Prrr:

Quindi vince 10 a 0, senza appello, il backup :sofico:

Pakos6600
08-05-2018, 10:55
potresti risolvere con l'update di oggiQuale update?

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

Metalgta
08-05-2018, 10:56
Aspetta stasera, dovrebbero mettere a posto le cose.....Va bene grazie, certo che per uno che non è informato vedersi un banner di disco pieno non è carino

Saetta_McQueen
08-05-2018, 10:59
possibile:
dove lo hai letto per curiosità?

Su twitter, nell'account ufficiale di rFactor 2

arcofreccia
08-05-2018, 12:58
Dopo l'aggiornamento ho constatato una lentezza del sistema. Ho rimosso Avira, è sicuro rimanere solo con l'antivirus del sistema operativo?

X360X
08-05-2018, 13:02
Dopo l'aggiornamento ho constatato una lentezza del sistema. Ho rimosso Avira, è sicuro rimanere solo con l'antivirus del sistema operativo?

Sicuro dipende da te di per se si, se ti sta bene come prestazioni tienilo senza problemi

Averell
08-05-2018, 13:04
Dopo l'aggiornamento ho constatato una lentezza del sistema. Ho rimosso Avira, è sicuro rimanere solo con l'antivirus del sistema operativo?

prima di rispondere sulla seconda parte della domanda, entri cortesemente nel merito della prima che è stato il motivo per cui sei atterrato su questo thread dietro mio invito?

Era Avira a produrre quell'effetto...o no?

tallines
08-05-2018, 13:04
Dopo l'aggiornamento ho constatato una lentezza del sistema. Ho rimosso Avira, è sicuro rimanere solo con l'antivirus del sistema operativo?
Si, mai installato nessun antivirus o firewall esterni a Windows 10, dalla Technical Preview in poi .

Al limite, se devi fare degli scan ulteriori, oltre a quelli che fa Defender, usa Malwarebytes Anti-Malware, AdwCleaner che adesso è della Malwarebytes .

E volendo anche con Roguekiller e HitmanPro, che sono standalone, come Adwcleaner .

Di HitmanPro, dato che è a pagamento, puoi usare la versione demo .

Averell
08-05-2018, 13:05
TOP: :sofico:

https://twitter.com/windowsdev/status/993560482454749184

arcofreccia
08-05-2018, 13:11
prima di rispondere sulla seconda parte della domanda, entri cortesemente nel merito della prima che è stato il motivo per cui sei atterrato su questo thread dietro mio invito?

Era Avira a produrre quell'effetto...o no?

Sembrerebbe che il sistema sia un pò più fluido. Vediamo nelle prossime ore come va... ti ringrazio intanto :)

Ma sono previsti altri aggiornamenti dopo quello grosso del 30 aprile?

unnilennium
08-05-2018, 14:15
La tastiera non saprei, ma per la luminosità, potrebbe essere correlata coi driver video, che andrebbero aggiornati entrambi alle release uscite apposto con l'update di aprile proprio per essere compatibile e dare meno problemi con Windows 1803

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

xbrok3nx7
08-05-2018, 15:25
Riguardo ai freezes con chrome,oggi uscirà una patch giusto?Attualmente come fix basta disattivare l'accelerazione hardware?

Styb
08-05-2018, 15:56
Riguardo ai freezes con chrome,oggi uscirà una patch giusto?Attualmente come fix basta disattivare l'accelerazione hardware?
Sembrerebbe che non a tutti funziona il fix, se è questo il tuo caso puoi usare la combinazione di tasti win+ctrl+shift+b per ripristinare i driver video.

amd-novello
08-05-2018, 16:29
TOP: :sofico:

https://twitter.com/windowsdev/status/993560482454749184

:D

guant4namo
08-05-2018, 16:53
Per caso è uscita la patch guys?

arcofreccia
08-05-2018, 17:00
Buonasera, una curiosità...

Sul mio pc fisso che ha windows 7 attivato con regolare licenza, per pura curiosità ho installato l'assistente aggiornamento per windows 10, e una volta avviato mi ha trovato l'aggiornamento per windows 10 in maniera gratuita.

Ma l'aggiornamento non era terminato gratuitamente?

Se gli faccio fare il download me lo installa ugualmente? Mi è sembrato strano....

grazie per la risposta :)

Styb
08-05-2018, 17:17
2a puntata

Ma a voi non da fastidio che i link che dovrebbero indirizzare a un argomento preciso aprono invece la guida on-line generica?
Oggi ad esempio ho cliccato su Informazioni su assistenza remota, ed ecco il risultato: si apre Edge (anche se non è il mio browser predefinito) che mostra la "guida" di Win10.

https://s9.postimg.cc/5yboqypp7/Honeycam_2018-05-08_18-07-03.gif (https://postimg.cc/image/5yboqypp7/)

Sfido chiunque a trovare in quella pagina le informazioni sull'assistenza remota...

tallines
08-05-2018, 17:18
Buonasera, una curiosità...

Sul mio pc fisso che ha windows 7 attivato con regolare licenza, per pura curiosità ho installato l'assistente aggiornamento per windows 10, e una volta avviato mi ha trovato l'aggiornamento per windows 10 in maniera gratuita.

Ma l'aggiornamento non era terminato gratuitamente?

Se gli faccio fare il download me lo installa ugualmente? Mi è sembrato strano....
Se ti ha trovato l' aggiornamento e ti interessa passare a W10 in modo gratuito, fai fare il download da WU o ti scarichi l' Iso e la installi in place alias in aggiornamento, sopra W7 > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

E W10 verrà attivato in modo gratuito, dalla Microsoft .

Il passaggio a W10 in modo gratuito e Ufficiale è terminato il 29 luglio 2016, ma se installi adesso in place, W10 viene attivato ugualmente .

Anche se non c'è una pagina Ufficiale della Microsoft, dove dicono che il termine è stato prolungato......però l' attivazione viene fatta sempre e solo dalla Microsoft .

Perchè questo ?

Ehhh, perchè per la Microsoft più utenti installano W10, più è contenta :)

Se il termine fosse realmente terminato, W10 installato in aggiornamento, non verrebbe più attivato, invece ancora oggi, si può .

Poi quando la Microsoft vorrà, finirà di attivare W10, installato in place, in aggiornamento, sopra un SO precedente .

tallines
08-05-2018, 17:23
2a puntata

Ma a voi non da fastidio che i link che dovrebbero indirizzare a un argomento preciso aprono invece la guida on-line generica?
Ha fatto sempre cosi, anche con il nuovo W10..........in effetti non da nessuna info al riguardo.......:rolleyes:

Fai prima a fare la ricerca on line e trovi che in W10 c'è anche > l' Assistenza rapida (https://support.microsoft.com/it-it/help/4026516/windows-use-remote-assistance-to-let-someone-fix-your-pc)

Più altri link che escono dalla ricerca on line..........:)

Styb
08-05-2018, 17:26
Ha fatto sempre cosi, anche con il nuovo W10.........

Sì, ovviamente con san Google si fa prima, ma il punto è... a cosa serve il link? Non è fastidioso?

tallines
08-05-2018, 17:37
Sì, ovviamente con san Google si fa prima, ma il punto è... a cosa serve il link? Non è fastidioso?
Si, è fastidioso, soprattutto la voce che porta a un link che non dice niente in merito .

In teoria dovrebbe aprirsi una pagina della Microsoft, tipo quella che ho postato o una similare, che parla dell' argomento, invece..........

Anche perchè, la voce Informazioni su Assistenza remota, se la metti, deve aprirsi un link, una Guida.....che da informazioni sul tema, altrimenti non metterla che fai più bella figura..........:)


PS > Styb belle le immagini in movimento che hai postato :), molto esaustive :mano:

arcofreccia
08-05-2018, 17:44
Se ti ha trovato l' aggiornamento e ti interessa passare a W10 in modo gratuito, fai fare il download da WU o ti scarichi l' Iso e la installi in place alias in aggiornamento, sopra W7 > cosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

E W10 verrà attivato in modo gratuito, dalla Microsoft .

Il passaggio a W10 in modo gratuito e Ufficiale è terminato il 29 luglio 2016, ma se installi adesso in place, W10 viene attivato ugualmente .

Anche se non c'è una pagina Ufficiale della Microsoft, dove dicono che il termine è stato prolungato......però l' attivazione viene fatta sempre e solo dalla Microsoft .

Perchè questo ?

Ehhh, perchè per la Microsoft più utenti installano W10, più è contenta :)

Se il termine fosse realmente terminato, W10 installato in aggiornamento, non verrebbe più attivato, invece ancora oggi, si può .

Poi quando la Microsoft vorrà, finirà di attivare W10, installato in place, in aggiornamento, sopra un SO precedente .

Grazie per la spiegazione molto chiara :)

Ero convinto che non si potesse passare più in modo gratuito a W10, ci sono sempre delle novità che non tutti sanno :)

Allora procedo con la creazione della ISO sempre tramite lo strumento sul sito Microsoft

xbrok3nx7
08-05-2018, 17:48
Sembrerebbe che non a tutti funziona il fix, se è questo il tuo caso puoi usare la combinazione di tasti win+ctrl+shift+b per ripristinare i driver video.
Si,avevo letto di quei tasti,speriamo funzioni il fix dopo la patch

Averell
08-05-2018, 18:02
https://s14.postimg.cc/bk81epfoh/Image_1.jpg

Falcoblu
08-05-2018, 18:03
Ci siamo , uscito l'update, in download:

https://imageshack.com/a/img923/5336/p1Bcim.jpg

:)

tallines
08-05-2018, 18:07
Grazie per la spiegazione molto chiara :)

Ero convinto che non si potesse passare più in modo gratuito a W10, ci sono sempre delle novità che non tutti sanno :)

Allora procedo con la creazione della ISO sempre tramite lo strumento sul sito Microsoft
Scarichi l' iso tramite Media Creation Tool .

La prepari con Rufus freeware che è meglio, su pendrive.........:)

colleghi la pendrive a pc acceso e avvii il setup .

Prima........onde evitare sorprese.............ti crei un backup del SO .


Sta arrivando l' aggiornamento cumulativo KB :)

Falcoblu
08-05-2018, 18:08
Installata, porta la versione di AU alla 17134.48

Scomparsa nei Feedback la dicitura "gestita dal programma Insider" , questo il changelog:

-Addresses an issue with the April 2018 Windows Servicing update that causes App-V Scripts (User Scripts) to stop working.
-Addresses an issue that prevents certain VPN apps from working on builds of Windows 10, version 1803. These apps were developed using an SDK version that precedes Windows 10, version 1803, and use the public RasSetEntryProperties API.
-Addresses additional issues with updated time zone information.
-Addresses an issue that may cause an error when connecting to a Remote Desktop server. For more information, see CredSSP updates for CVE-2018-0886.
-Security updates to Windows Server, Microsoft Edge, Internet Explorer, Microsoft scripting engine, Windows app platform and frameworks, Windows kernel, Microsoft Graphics Component, Windows storage and filesystems, HTML help, and Windows Hyper-V.


:)

Averell
08-05-2018, 18:11
https://s14.postimg.cc/bk81epfoh/Image_1.jpg

voilà,

https://s14.postimg.cc/js9yzex7l/Image_1.jpg

yeppala
08-05-2018, 18:38
build 17134.48 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4103721/windows-10-update-kb4103721) :ops:
This update includes quality improvements. Key changes include:

Addresses an issue with the April 2018 Windows Servicing update that causes App-V Scripts (User Scripts) to stop working.
Addresses an issue that prevents certain VPN apps from working on builds of Windows 10, version 1803. These apps were developed using an SDK version that precedes Windows 10, version 1803, and use the public RasSetEntryProperties API.
Addresses additional issues with updated time zone information.
Addresses an issue that may cause an error when connecting to a Remote Desktop server. For more information, see CredSSP updates for CVE-2018-0886.
Security updates to Windows Server, Microsoft Edge, Internet Explorer, Microsoft scripting engine, Windows app platform and frameworks, Windows kernel, Microsoft Graphics Component, Windows storage and filesystems, HTML help, and Windows Hyper-V.

Trotto@81
08-05-2018, 19:05
Installato e non è servito nemmeno rimuovere i file di Windows Update perché pare abbia fatto tutto da solo dato che "Pulizia Disco" non ha trovato nulla.

Rodig
08-05-2018, 19:28
Installata, porta la versione di AU alla 17134.48

Scomparsa nei Feedback la dicitura "gestita dal programma Insider"...
A me la scritta è rimasta su ambedue i PC.....:boh:

ninja750
08-05-2018, 19:31
nel changelog nessuna menzione a cortana o ai blocchi di chrome o ai sistemi con integrata intel 620 :muro:

FulValBot
08-05-2018, 19:45
server al collasso??...

arcofreccia
08-05-2018, 19:45
Ci mette un pò a scaricare vedo...

Falcoblu
08-05-2018, 19:46
A me la scritta è rimasta su ambedue i PC.....:boh:

Premetto io faccio sempre la modifica al registro di sistema per impostare di default la richiesta dei feedback su "Mai", però prima della patch odierna avevo sempre la solita scritta "impostazione gestita dal programma Insider".

Dopo l'update adesso è così:

https://imageshack.com/a/img922/7728/1O6W2B.jpg

:)

Falcoblu
08-05-2018, 19:49
L'ultima iso del tool di windows, contiene già questo update?
O c'è da aspettare?

Negativo, il tool di Windows riporta sempre come versione la 17134.1 , c'è da aspettare e vedere se l'aggiornano con questa versione, cosa che peraltro non è scontata...

arcofreccia
08-05-2018, 19:56
Scarichi l' iso tramite Media Creation Tool .

La prepari con Rufus freeware che è meglio, su pendrive.........:)

colleghi la pendrive a pc acceso e avvii il setup .

Prima........onde evitare sorprese.............ti crei un backup del SO .


Sta arrivando l' aggiornamento cumulativo KB :)

Con il Media Creation Tool ho optato per la iso su dvd

La procedura è uguale? Nel senso che inserisco il dvd e mi manterrà i file?

ninja750
08-05-2018, 19:56
mi è comparso una voce "*Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione" in rosso :mbe:

edit: nel caso pare si risolva così: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance-winpc/alcune-impostazioni-sono-nascoste-o-gestite/bcb85ef7-380e-49e1-9324-c796cd26b0eb

unnilennium
08-05-2018, 20:00
No no la contieneL'ultima iso del tool di windows, contiene già questo update?
O c'è da aspettare?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

fraussantin
08-05-2018, 20:21
mi è comparso una voce "*Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione" in rosso :mbe:

edit: nel caso pare si risolva così: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance-winpc/alcune-impostazioni-sono-nascoste-o-gestite/bcb85ef7-380e-49e1-9324-c796cd26b0eb

insumm ci vogliono venire a cercare a casa in tutti i modi ..

tallines
08-05-2018, 20:27
L'ultima iso del tool di windows, contiene già questo update?
O c'è da aspettare?
Le iso originali, tipo per W10 April 2018 Update è l' Iso build 17134.1,

quella è e quella rimane, non riporterà mai gli update tipo quello di oggi.

Come l' Iso di W10 Fall Creators Update era build 16299.15, quella era e quella è rimasta fino alla fine .

Forse inizialmente era 16299.0 o forse .1, ma comunque più di quello ...non arriva .
Con il Media Creation Tool ho optato per la iso su dvd

La procedura è uguale? Nel senso che inserisco il dvd e mi manterrà i file?
Se vuoi masterizzare il dvd.........

Ma non fai prima a scaricarti l' Iso e la tieni su hd esterno .

Quando ti serve la prepari su pendrive con Rufus .

E magari una volta preparata, la tieni su pendrive, per ogni evenienza.....:)

Falcoblu
08-05-2018, 20:39
Le iso originali, tipo per W10 April 2018 Update è l' Iso build 17134.1,

quella è e quella rimane, non riporterà mai gli update tipo quello di oggi.

Come l' Iso di W10 Fall Creators Update era build 16299.15, quella era e quella è rimasta fino alla fine .

Forse inizialmente era 16299.0 o forse .1, ma comunque più di quello ...non arriva .

Appunto, ho appena scaricato e controllato il tool MS e infatti riporta la versione 17134.1 come peraltro avevo già postato nel reply precedente, quindi unnilennium non capisco perchè devi dare informazioni non corrette....

Se vuoi masterizzare il dvd.........

Ma non fai prima a scaricarti l' Iso e la tieni su hd esterno .

Quando ti serve la prepari su pendrive con Rufus .

E magari una volta preparata, la tieni su pendrive, per ogni evenienza.....:)

Quoto e sottoscrivo, ho una pendrive dedicata con l'iso preparata con Rufus in modalità Uefi , in caso di qualsiasi evenienza è pronta all'uso..;)

FulValBot
08-05-2018, 20:45
mi è comparso una voce "*Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione" in rosso :mbe:

edit: nel caso pare si risolva così: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance-winpc/alcune-impostazioni-sono-nascoste-o-gestite/bcb85ef7-380e-49e1-9324-c796cd26b0eb

idem, ma non mi fido a toccarlo...

Falcoblu
08-05-2018, 20:54
idem, ma non mi fido a toccarlo...

Appena provata la procedura descritta nel link, previa disabilitazione del discorso blocco dei feedback su MAI da regedit, il risultato è che non è cambiato niente e ho sempre la voce in questione...

tallines
08-05-2018, 21:06
mi è comparso una voce "*Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione" in rosso :mbe:
Chi ha detto queste cose :O

Non corrispondono nel modo più assoluto a verità :asd:


https://s14.postimg.cc/3x3if7xn5/Alcune_impostazioni_sono_gestite_dall_organizzazione.jpg (https://postimages.org/)



edit: nel caso pare si risolva così: https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-performance-winpc/alcune-impostazioni-sono-nascoste-o-gestite/bcb85ef7-380e-49e1-9324-c796cd26b0eb
Funziona > seguito la piccola procedura come da link sopra e senza riavviare il SO è sparita la scritta...che magari poi uno pensa a chissà cosa.....

Questa panzanata che è uscita, tra l' altro è uscita che non avrebbe neanche dovuto uscire..........in quanto il messaggio riguarda la Telemetria...........peccato che io ce l' avevo già abilitata in Servizi..........o sono impazziti alla Microsoft.......

Vabbè andato in Editor criteri di gruppo locali..........prima attivata e poi disattivata come prima..........

La scritta scompare quando attivate la voce Telemetria + 3 Full, che di default era su > Non configurata (mai toccato nell' Editor.......)

Poi la scritta non è riapparsa, una volta rimesso la voce Telemetria, su > Non configurata .

Ma se in Servizi è attivata la Telemetria.....:doh: alla voce > Esperienze utente connesse e telemetria .

L' assurdo è, che con il Fall Creators Update, la stessa voce in Editor....era disattivata e in Servizi la voce > Esperienze utente connesse e telemetria era attivata .

Non mi è mai apparsa questa voce in rosso, a qual pro......

Adesso è uscita questa frase in rosso, che sembra che hai fatto chissà che robe strane, ma va là, va là.........:)

davido
08-05-2018, 21:08
A me la partizione creata dal penultimo update è rimasta e continua a rompere coi messaggi di spazio insufficiente:mad:
Come la tolgo?
Grazie

FulValBot
08-05-2018, 21:11
in pratica non hanno ancora risolto nulla...

CrazyDog
08-05-2018, 21:19
A me la partizione creata dal penultimo update è rimasta e continua a rompere coi messaggi di spazio insufficiente:mad:
Come la tolgo?
Grazie

con diskpart, ti basta togliere la lettera associata

jeremj
08-05-2018, 21:20
Se vai con il mouse sull'area di notifica sopra l'icona dell'alimentazione (o click tasto destro sopra) non ti si apre una finestra dove puoi impostare anche la luminosità?

No nessun risultato!
Ora provo a reinstallare i driver della tastiera, anche se non penso sia quello il problema. :(
EDIT: incredibile non mi fa installare i driver della tastiera e non posso fare nemmeno lo screen, non viene catturato!!!:mad: :mad: :mad:

Rodig
08-05-2018, 21:22
.....
Adesso è uscita questa frase in rosso, che sembra che hai fatto chissà che robe strane, ma va là, va là.........:)
Anche a me è comparsa, però è bastato fare una ricerca manuale degli aggiornamenti perchè sparisse.
E' rimasta invece questa anomalia...

https://s7.postimg.cc/wriraa787/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/image/wriraa787/)

Mike73
08-05-2018, 21:23
A me la partizione creata dal penultimo update è rimasta e continua a rompere coi messaggi di spazio insufficiente:mad:
Come la tolgo?
Grazie

Anche a me!!!!

con diskpart, ti basta togliere la lettera associata

Come si fa??? Non é che succede qualcosa?

CrazyDog
08-05-2018, 21:28
Come si fa??? Non é che succede qualcosa?

nulla, solo che torna nascosta la partizione e scompare il messaggio di avviso spazio insufficiente

apri il prompt come admin e digiti in ordine:
diskpart
list volume
select volume X (al posto di X metti il numero della partizione su cui vuoi agire)
remove letter Y (al posto di Y metti la lettera associata alla partizione)

davido
08-05-2018, 21:32
Grazie CrazyDog:)

jeremj
08-05-2018, 21:35
Anche a me è uscita, mentre nel notebook di mia moglie sta facendo gli aggiornamenti senza nessun segno!:eek:
Io non ci capisco più niente!! :mad: :confused: :confused:

https://s31.postimg.cc/5wvz91fkr/wu10.png

Ok dopo il riavvio è rimasto per un pò la scritta e poi è scomparsa.
Certo che è strano vedere una scritta del genere

https://s31.postimg.cc/kvee3d7gr/wu10a.png

FulValBot
08-05-2018, 21:53
la scritta appare solo quando appare una richiesta di riavvio

jeremj
08-05-2018, 21:59
la scritta appare solo quando appare una richiesta di riavvio

Prima non compariva!

pitx
08-05-2018, 22:14
Prima non compariva!

Novità introdotta con lo Spring/April Creator Update :D

jeremj
08-05-2018, 22:17
Novità introdotta con lo Spring/April Creator Update :D

Alla faccia!!
Intanto mi sto scervellando per capire come diminuire questa maledetta luminosità, i pulsanti f2 e f3 non vanno:mad: :mad: :mad:

gabmamb
08-05-2018, 23:15
Versione 1709 build SO 16299.431
che è cambiato?

Roland74Fun
08-05-2018, 23:36
Siamo già alla 1803!!!

ulukaii
09-05-2018, 06:35
Anche a me è comparsa, però è bastato fare una ricerca manuale degli aggiornamenti perchè sparisse.
E' rimasta invece questa anomalia...

https://s7.postimg.cc/wriraa787/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/image/wriraa787/)
Se vai a controllare le voci di registro vedrai che in realtà è configurata come se fosse su MAI.

HKCU > Software > Microsoft > Siuf > Rules

NumberOfSIUFInPeriod 0
PeriodInNanoSeconds 0

Mike73
09-05-2018, 07:03
nulla, solo che torna nascosta la partizione e scompare il messaggio di avviso spazio insufficiente

apri il prompt come admin e digiti in ordine:
diskpart
list volume
select volume X (al posto di X metti il numero della partizione su cui vuoi agire)
remove letter Y (al posto di Y metti la lettera associata alla partizione)

Grazie mille anche da parte mia....

Metalgta
09-05-2018, 07:03
nulla, solo che torna nascosta la partizione e scompare il messaggio di avviso spazio insufficiente

apri il prompt come admin e digiti in ordine:
diskpart
list volume
select volume X (al posto di X metti il numero della partizione su cui vuoi agire)
remove letter Y (al posto di Y metti la lettera associata alla partizione)Come faccio a sapere il numero della partizione?

cica88
09-05-2018, 07:20
Anche a me è comparsa la scritta rossa “ Alcune impostazioni ….. “ su Windows Update, però in sostanza compare quando è impostato l’orario di operatività.
In effetti invece di farla rossa su sfondo bianco potevano usare un colore meno allarmante.

ninja750
09-05-2018, 08:59
Leggendo su reddit pare che l'update di ieri sera abbia risolto per molti i blocchi del pc/chrome con le integrate intel

Interessante che nel changelog dell'update non ve ne sia menzione

FulValBot
09-05-2018, 09:12
però ancora per i gravi problemi con gli ssd di intel...

ninja750
09-05-2018, 09:59
però ancora per i gravi problemi con gli ssd di intel...Questa me la sono persa.. che capita?

Mike73
09-05-2018, 10:00
edit

Rodig
09-05-2018, 10:11
Se vai a controllare le voci di registro vedrai che in realtà è configurata come se fosse su MAI.

HKCU > Software > Microsoft > Siuf > Rules

NumberOfSIUFInPeriod 0
PeriodInNanoSeconds 0
Una voce manca.....

https://s9.postimg.cc/esqh7nqx7/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/image/esqh7nqx7/)

Saetta_McQueen
09-05-2018, 10:13
Appena provata la procedura descritta nel link, previa disabilitazione del discorso blocco dei feedback su MAI da regedit, il risultato è che non è cambiato niente e ho sempre la voce in questione...

Quello voce c'è l'ho io impostata in quel modo ma ho fatto una modifica al registro per evitare che winupdate mi aggiornasse i driver da solo.

PS.: non ho ancora aggiornato

gabmamb
09-05-2018, 10:38
Siamo già alla 1803!!!

Davvero?
Quindi il mio nn si aggiorna?

Rodig
09-05-2018, 10:45
Questa me la sono persa.. che capita?
Capita che questo April Update è veramente sfigato.....
http://www.guru3d.com/news-story/windows-10-april-2018-update-causes-bootloops-on-systems-with-specific-intel-ssds.html

Rei & Asuka
09-05-2018, 10:59
Domanda: se voglio scaricare un gioco o un'app dallo store W10, ma ho la connessione a casa 3G limitata....Ed in ufficio la fibra: non ho alternative se non smuovere il PC fisicamente vero? :asd: Niente come Steam ed il backup.

Macco26
09-05-2018, 11:20
Domanda: se voglio scaricare un gioco o un'app dallo store W10, ma ho la connessione a casa 3G limitata....Ed in ufficio la fibra: non ho alternative se non smuovere il PC fisicamente vero? :asd: Niente come Steam ed il backup.

In teoria rimediando l'appx del software da un PC che l'ha installato (non è facile trovarli, stanno in cartelle ultra protette accessibili, normalmente, solo a SYSTEM, nemmeno agli amministartori), potresti poi trapiantarlo sul tuo via Powershell. Credo che la connessione 3G basterebbe per fargli controllare che sei il titolare del prodotto (al limite dovresti comprarlo dallo Store col 3G prima, e poi annullare il Download e fare come detto sopra).
Non è facilissimo, comunque. Niente backup locali.

gabmamb
09-05-2018, 11:26
Siamo già alla 1803!!!

Versione 1709 build SO 16299.431
che è cambiato?

Dove puó essere il problema?

Rei & Asuka
09-05-2018, 11:39
In teoria rimediando l'appx del software da un PC che l'ha installato (non è facile trovarli, stanno in cartelle ultra protette accessibili, normalmente, solo a SYSTEM, nemmeno agli amministartori), potresti poi trapiantarlo sul tuo via Powershell. Credo che la connessione 3G basterebbe per fargli controllare che sei il titolare del prodotto (al limite dovresti comprarlo dallo Store col 3G prima, e poi annullare il Download e fare come detto sopra).
Non è facilissimo, comunque. Niente backup locali.

Quindi dovrei avere un altro PC con W10 li:fagiano: se lo faccio, e con Linux copio i file si può fare per evitare i casini degli accessi?
Se riesco provo, grazie.

Gyammy85
09-05-2018, 11:56
Domanda: se voglio scaricare un gioco o un'app dallo store W10, ma ho la connessione a casa 3G limitata....Ed in ufficio la fibra: non ho alternative se non smuovere il PC fisicamente vero? :asd: Niente come Steam ed il backup.

Dovresti impostare in ufficio lo stesso account di casa, penso sia l'unico modo...

X360X
09-05-2018, 12:26
Domanda: se voglio scaricare un gioco o un'app dallo store W10, ma ho la connessione a casa 3G limitata....Ed in ufficio la fibra: non ho alternative se non smuovere il PC fisicamente vero? :asd: Niente come Steam ed il backup.

Steam copi-incolli direttamente senza manco la funzione di backup, come normale che sia del resto.
Sullo store ci ho provato a fargli capire che i file stavano li ma è andata male, ho riscaricato un sacco di GB ridicolo che sia...ma purtroppo hanno qualche esclusiva tipo Forza che devi comprare per forza lì

ulukaii
09-05-2018, 12:42
Una voce manca.....

https://s9.postimg.cc/esqh7nqx7/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/image/esqh7nqx7/)
Puoi aggiungerla a mano e metterla a 0 (equivale ad impostare lo slide su Mai).

Una delle due voci diventa superflua se l'altra è azzerata, ma non ricordo quale delle due ha prevalenza sull'altra (presumo che sia quella che ti appare a prevalere). Lato pratico, l'assenza di una voce equivale ad avere il valore Automatico sul parametro assente, quindi di certo se mancassero entrambe equivale ad entrambi i valori su Automatico.

DMD
09-05-2018, 13:15
Buongiorno.
Su due pc mi accade la stessa cosa con l'ultimo aggiornamento di ieri.
Il WU rileva l'aggiornamento, viene scaricato poi inizia l'intsllazione e dopo essersi riavviato, mi compare l'avviso che è impossibile procedere all'installazione e vengono eliminati i file di installazione.
Qualche idea?
Grazie

Rei & Asuka
09-05-2018, 13:34
Steam copi-incolli direttamente senza manco la funzione di backup, come normale che sia del resto.
Sullo store ci ho provato a fargli capire che i file stavano li ma è andata male, ho riscaricato un sacco di GB ridicolo che sia...ma purtroppo hanno qualche esclusiva tipo Forza che devi comprare per forza lì

Quindi è inutile che faccia il passaggio indicato sopra secondo te?
Uffa, devo smuovere il PC di casa quindi :muro:

Rodig
09-05-2018, 13:55
Puoi aggiungerla a mano e metterla a 0 (equivale ad impostare lo slide su Mai).


Evidentemente è una chiave protetta e immodificabile....
Qualsiasi cosa si faccia, anche usando dei .reg trovati in rete, non si può aggiungere nulla....

Metalgta
09-05-2018, 14:26
nulla, solo che torna nascosta la partizione e scompare il messaggio di avviso spazio insufficiente

apri il prompt come admin e digiti in ordine:
diskpart
list volume
select volume X (al posto di X metti il numero della partizione su cui vuoi agire)
remove letter Y (al posto di Y metti la lettera associata alla partizione)Ok grazie a mio cugino ho detto di fare questo e il banner non esce più, aspettiamo l'aggiornamento per vedere se quella partizione si elimina, tanto si prende solo 500mb

Intervention
09-05-2018, 14:49
aspettiamo l'aggiornamento per vedere se quella partizione si elimina, tanto si prende solo 500mb

Occhio, perché quella partizione non va eliminata (in quanto è fondamentale per il ripristino), bensì andrebbe solo svuotata. Cosa contenga non si sa...
--------------

Anche il mio pc continua ad essere monopolizzato dalla mala:
https://snag.gy/ilcPD2.jpg

ninja750
09-05-2018, 15:02
Capita che questo April Update è veramente sfigato.....
http://www.guru3d.com/news-story/windows-10-april-2018-update-causes-bootloops-on-systems-with-specific-intel-ssds.html

sfigato o no siamo sempre li.. avete mai visto "update sfigati" con win7?

domanda: dovessi aggiornare un pc OGGI, al primo reboot avrei la 1803 .1 oppure già comprensiva della .48? insomma, si può evitare di brikare il PC?

Macco26
09-05-2018, 15:15
ma purtroppo hanno qualche esclusiva tipo Forza che devi comprare per forza lì

Quindi è inutile che faccia il passaggio indicato sopra secondo te?
Uffa, devo smuovere il PC di casa quindi :muro:

Bisogna assolutamente installarlo con Powershell, non basta rimettere le cose al proprio posto nelle cartelle.

Un po' come app-get di Linux. Ma va studiato, prima di tutto dove e come rimediare il package appx prima che sia scompattato tutto dentro le cartelle segrete di windows. E poi dovrai comunque tenere accesa la 3G perché presumo che lui validi l'account con lo Store prima di procedere.

ulukaii
09-05-2018, 15:58
Evidentemente è una chiave protetta e immodificabile....
Qualsiasi cosa si faccia, anche usando dei .reg trovati in rete, non si può aggiungere nulla....
No, è solo un'errore visuale, come accade con alcuni altri parametri se vi sono delle modifiche a monte (esempio, voci configurate nel registro in HKLM o HKCU).

Nel caso in questione, se hai le impostazioni configurate come ti ho indicato sopra nel registro, lui non invierà feedback, anche se nel menù Privacy > Frequenza Feedback trovi "Automaticamente" in grigio.

Esempio, prima di aggiornare alla .48 avevo impostato in modo restrittivo praticamente ogni parametro in "Privacy" e potevo accedere ad ogni voce elencata.

Post .48 alcune delle impostazioni in "Privacy" mostrano la nota:
* Alcune impostazioni sono nascoste o gestite dall'organizzazione
e dove presente vi sono limitazioni, esempio "Cronologia Attività", "Feedback e Diagnostica", "Posizione". Tutte queste elencano voci non accessibili (grigie) che indicano check default o invii automatici, ma sono de "falsi" perché in realtà quelle voci risultano disattivare nel registro e quindi indipendentemente da quello che mostra il menù, la realtà è un'altra.

Rodig
09-05-2018, 16:37
No, è solo un'errore visuale, come accade con alcuni altri parametri se vi sono delle modifiche a monte (esempio, voci configurate nel registro in HKLM o HKCU).

Nel caso in questione, se hai le impostazioni configurate come ti ho indicato sopra nel registro, lui non invierà feedback, anche se nel menù Privacy > Frequenza Feedback trovi "Automaticamente" in grigio.

Esempio, prima di aggiornare alla .48 avevo impostato in modo restrittivo praticamente ogni parametro in "Privacy" e potevo accedere ad ogni voce elencata.

Post .48 alcune delle impostazioni in "Privacy" mostrano la nota:

e dove presente vi sono limitazioni, esempio "Cronologia Attività", "Feedback e Diagnostica", "Posizione". Tutte queste elencano voci non accessibili (grigie) che indicano check default o invii automatici, ma sono de "falsi" perché in realtà quelle voci risultano disattivare nel registro e quindi indipendentemente da quello che mostra il menù, la realtà è un'altra.
Grazie delle risposte, sei sempre molto preciso....:)

Fharenheit
09-05-2018, 16:44
Buongiorno.
Su due pc mi accade la stessa cosa con l'ultimo aggiornamento di ieri.
Il WU rileva l'aggiornamento, viene scaricato poi inizia l'intsllazione e dopo essersi riavviato, mi compare l'avviso che è impossibile procedere all'installazione e vengono eliminati i file di installazione.
Qualche idea?
Grazie

disattiva tutti i programmi o software di terze parti all'avvio e riprova di nuovo a fare la installazione dell'aggiornamento, io avevo sia avira antivirus che comodo firewall in avvio e dopo aver istallato l'aggiornato in windows al riavvio mi era rimasto bloccato in loop con il cerchio di pallini che gira e il cursore del mouse nello schermo nero, a niente è valso resettare o fare ripristino o reimposta, mi veniva fuori errore di non so cosa con la scritta in codice, ho dovuto installare di nuovo con la chiavetta win10 facendo una installazione pulita senza mettere nessun programma o software di terze parti, allora l'aggiornamento di ieri è andato a buon fine.

Rodig
09-05-2018, 16:45
Visto che era stata ipotizzata qualche interferenza fra l'April Update e i driver Nvidia, vi informo che sono stati rilasciati i nuovi 397.64 WHQL

fraussantin
09-05-2018, 17:06
Visto che era stata ipotizzata qualche interferenza fra l'April Update e i driver Nvidia, vi informo che sono stati rilasciati i nuovi 397.64 WHQLOttimo li metto visto che oggi ho avuto ben 2 bsod grafiche ( o almeno ho letto" video "nel mezzo a quelle parole in klingon ) .

Kaider
09-05-2018, 18:37
ho fatto oggi l'april update, mi ha creato una piccola partizione da 500mb. E' normale ?

DMD
09-05-2018, 18:43
disattiva tutti i programmi o software di terze parti all'avvio e riprova di nuovo a fare la installazione dell'aggiornamento, io avevo sia avira antivirus che comodo firewall in avvio e dopo aver istallato l'aggiornato in windows al riavvio mi era rimasto bloccato in loop con il cerchio di pallini che gira e il cursore del mouse nello schermo nero, a niente è valso resettare o fare ripristino o reimposta, mi veniva fuori errore di non so cosa con la scritta in codice, ho dovuto installare di nuovo con la chiavetta win10 facendo una installazione pulita senza mettere nessun programma o software di terze parti, allora l'aggiornamento di ieri è andato a buon fine.
Intanto ti ringrazio, la prima cosa che faccio é disattivare AVG e vado per esclusione.

arcofreccia
09-05-2018, 18:47
Ho una cartella Windows.old che pesa 7 gb. La posso cancellare?

tallines
09-05-2018, 18:48
Appunto, ho appena scaricato e controllato il tool MS e infatti riporta la versione 17134.1 come peraltro avevo già postato nel reply precedente
Infatti, sarà sempre quello, anche se ogni mese, ogni secondo martedi usciranno le nuove build .

Anche perchè non è che devono mettere a disposizione sempre l' Iso con la nuova build.....
Quoto e sottoscrivo, ho una pendrive dedicata con l'iso preparata con Rufus in modalità Uefi , in caso di qualsiasi evenienza è pronta all'uso..;)
E' molto pratico si :)

Ancor più pratico, un vero salva vita :) è avere già preparato su pendrive il tool che ha creato il backup, con ovviamente il backup su hd esterno .

Kaider
09-05-2018, 18:48
Ho una cartella Windows.old che pesa 7 gb. La posso cancellare?

si ma, se vuoi tornare alla versione precedente per qualsiasi motivo, non potrai farlo dopo aver cancellato la cartella.

Fharenheit
09-05-2018, 18:49
ho fatto oggi l'april update, mi ha creato una piccola partizione da 500mb. E' normale ?

si non sei il primo utente che l'aggiornamento lo fa, basta che vai in gestione disco e togli solo la lettera cosi senza cancellarla ti nasconde la partizione che win ti ha creato,

tallines
09-05-2018, 18:52
Ho una cartella Windows.old che pesa 7 gb. La posso cancellare?
Dopo 10 giorni si cancella da solo .

Altrimenti lo puoi cancellare cosi >

Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente e troverai la voce cancella installazioni precedenti

arcofreccia
09-05-2018, 18:56
Dopo 10 giorni si cancella da solo .

Altrimenti lo puoi cancellare cosi >

Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente e troverai la voce cancella installazioni precedenti

Eliminare le versioni precedenti di Windows

Intendi questa voce?

Metalgta
09-05-2018, 19:56
Occhio, perché quella partizione non va eliminata (in quanto è fondamentale per il ripristino), bensì andrebbe solo svuotata. Cosa contenga non si sa...
--------------

Anche il mio pc continua ad essere monopolizzato dalla mala:
https://snag.gy/ilcPD2.jpgAH grazie! Allora che la svuotino :D

Intervention
09-05-2018, 20:33
@metalgta:
E sì, per moltissimi utenti quella partizione (che è quella originale di recovery) risulta parzialmente riempita ed etichettata con file system NTFS. Dopo averla nascosta, conviene lasciarla così come è; se arriveranno fix per "svuotarla" non si sa (e, probabilmente, nemmeno servono), l'importante è non rimaneggiarla ;)

Ciao!

tallines
09-05-2018, 20:34
Eliminare le versioni precedenti di Windows

Intendi questa voce?
Si

Adesso posto un mega post.....madòòòò :eek: :p ........su alcune voci di cui si è parlato, spero che sia utile, poi....:)

Spero che qualcuno non se la prenda :)

Ho lavorato per voi :sofico:

Intervention
09-05-2018, 20:39
Adesso posto un mega post.....madòòòò :eek: :p ........su alcune voci di cui si è parlato, spero che sia utile, poi....:)

Spero che qualcuno non se la prenda :)

Ho lavorato per voi :sofico:

Vai, vai, tallines.
Immagino ti esprimerai anche sull' affaire Feedback. Comunque le indicazioni di ulukaii sembrano sacrosante. Qui per conferma:
https://www.tenforums.com/tutorials/2441-change-feedback-frequency-windows-10-a.html

tallines
09-05-2018, 20:42
La Prova

W10 April 2018 Update

Versione 1803 build 17134.1

Installazione pulita


Dato che c' era qualcosa di strano o che non mi tornava....e date le varie richeste fatte dai vari utenti in questo thread di W10, ho installato da zero W10 April 2018 Update .

Spero che possa tornare utile a più di un utente .

Ho messo come Utente, sempre Eccoci, come si vede quando nelle immagini, c'è la finestra Informazioni su Windows (winver) .

Ho partizionato il disco e ho fatto l' installazione pulita di W10, in dual boot con il W10 solito che uso, per fare La Prova :)

L' Iso di W10 April 2018 Update è stata scaricata dal sito della Microsoft, tramite il Media Creation Tool, alla voce >

Scarica ora lo strumento > https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10


Le immagini sono state fatte subito dopo l' installazione pulita,

senza installare niente e senza andare a toccare nessuna Impostazione,

proprio per vedere come sono messe di default, le Voci che andremo a vedere



Come sono impostate di Default Le Voci, appena fatta l' installazione pulita ?


I Titoli sono le Voci, di cui si è parlato



IPv6


Come richiesto da FulValBot
L' SMB 1.0/CIFS è per la condivisone .

Concordo :), anche se l' IPv6 è disabilitato di default, almeno........:)

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45528879&postcount=29273
serve uno screen di entrambe le opzioni, così da controllare se sono già disattivate o no

E con l' IPv6 ho preso il primo granchio.........:)


A parte che durante la procedura finale dell' installazione, io ho selezionato Rete Privata......ed è uscita Rete Pubblica.....come si può vedere dalla Moving Image


Pannello di controllo - Centro connessioni di rete e condivisione - Ethernet - Proprietà


1 - Anche se c'è il segno di spunta alla voce IPv6, nella finestra Generale-Connettività IPv6 > Nessun accesso alla rete

2 - Tutte le voci sono spuntate, tranne una e tutte le voci si possono Disinstallare, tranne IPv4 e IPv6 .

3 - Anche se.......non è vero che le voci, dove appare sotto la voce "Disinstalla", possono essere disinstallate .

Perchè selezionando una qualsiasi delle voci che ci sono nella finestra e poi Disinstalla, esce una finestra un Errore come da Moving Image :)

NB: come fa vedere l' immagine, Start è il classico Start che appare appena finita l' installazione da zero, con le varie voci "Calendario" "Il mio Office", "OneNote", "Microsoft Store", Microsoft Edge", "Skype".......... i vari giochi............

Il Pannello di controllo, l' ho aggiunto io a Start, non appare di default


1 - click sul link e parte l' immagine

http://www.imagebam.com/image/f52143855776924


2 - click sull' immagine + click su "Caricare con una piena risoluzione" e parte l' immagine

https://thumb.ibb.co/hbFPkd/1_IPv6.gif (https://ibb.co/hbFPkd)



SMB 1.0/CIFS


Pannello di controllo - Programmi e funzionalità - Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows


Si vede che l 'installazione è stata appena ultimata, se non altro dalle voci che ci sono in Programmi .

Le 2 voci voci (prima ce ne erano 3 con il Fall Creators Update iniziale, passate a due, quelle che vedete da immagine sotto, le ultime due build, mi sembra......) SMB 1.0/CFS sono Senza segno di spunta


https://s9.postimg.cc/4dg64l3cr/2_-_SMB_1.0-_CIFS.jpg (https://postimg.cc/image/4dg64l3cr/)



Feedback e diagnostica

Questa opzione è gestita dal programma Windows Insider


E qui, esce la Super Sorpresa............

Pensando (io) che la famosa scritta > Questa opzione è gestita dal programma Windows Insider



E' rimasta invece questa anomalia...

https://s7.postimg.cc/wriraa787/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/image/wriraa787/)


fosse dovuta al fatto di aver installato in anticipo, senza aspettare l' Iso da scaricare da sito della Microsoft, tramite il tool Media Creation Tool, W10 April 2018 Update, da qui > https://www.windowsblogitalia.com/2018/03/guida-facile-download-iso-windows-10/


Ma.....a installazione pulita ultimata, a Modem acceso e connesso e quindi a Rete internet attivata, esce ugualmente la stessa voce >


https://s9.postimg.cc/edb2k4z2z/3_-_Feedback.jpg (https://postimg.cc/image/edb2k4z2z/)



La voce nel Registro di Windows 10 (Regedit) detta da Ulukaii, non c'è, ne nell' installazione pulita, ne nell abuild 17134.48, poi.......

Comunque nell' installazione pulita, non c'è >


https://s9.postimg.cc/drm3o01fv/4_-_Feedback_-_Siuf_-_Rules_0.jpg (https://postimg.cc/image/drm3o01fv/)



Servizio Windows Insider


Rimanendo sempre sul tema Windows Insider

andando in Configurazione di sistema (msconfig) - Avvio - Apri Gestione attività - Servizi

il wisvc - Servizio Windows Insider è Arrestato.

Andando in Servizi (digitato in Cerca) il Servzio Windows Insider è Arrestato, Tipo di avvio > Manuale (Avvio trigger)


https://s9.postimg.cc/k7znrv9nv/5_-_wisvc_Servizio_Windows_Insider.jpg (https://postimg.cc/image/k7znrv9nv/)



Attivazione protezione sistema


Il pulsante Configura su tutti i SO Windows 10 è attivo, il problema non è li .

Dopo aver selezionato Configura, non si può selezionare la voce > Attiva protezione di sistema .

Perchè è in grigetto e non è selezionabile, almeno da me è cosi, poi....

Da me su due PC, uno con installazione da 0 e uno con l'update, la voce "Attiva protezione sistema" resta selezionabile, giuro :)


Pannello di controllo - Sistema - Protezione sistema


Selezionando la C, dove è installato il SO, la protezione è Disattivata di Default, ma si può attivarla, selezionando la voce sopra "Attiva protezione sistema" .


Selezionando invece la F dove c'è l' altro SO o la D, che è un hd esterno, non si può attivare la voce "Attiva protezione sistema" in quanto Non Selezionabile, come fa vedere la Moving Image :)


https://s7.postimg.cc/6ozqdppon/6_-_Attivazione_protezione_sistema.gif (https://postimg.cc/image/6ozqdppon/)



Windows Update

Alcune impostazioni sono gestite dall' organizzazione


Anche in questo caso, facendo gli aggiornamenti alla build 17134.48 esce sempre


https://s9.postimg.cc/s209dheyj/7_-_Alcune_impostazioni_sono_gestite_dall_organizzazione.jpg (https://postimg.cc/image/s209dheyj/)


Per risolvere:

1 - Scrivere gpedit.msc nella barra di ricerca + invio


-------------------------------------------------------
NB: Gpedit.msc è un comando che si può dare, in Windows 10 Professional, in quanto di default nella versione Pro, c'è l' Editor Criteri di gruppo locali .

In Windows 10 Home, come in tutte le versioni Home di Windows, non c'è l' Editor Criteri di gruppo locali .

Però si può installare > Installare l'Editor Criteri di Gruppo (gpedit.msc) in Windows Home (https://www.navigaweb.net/2017/04/installare-gpeditmsc-criteri-di-gruppo.html)


Altro modo per gestire l' Editor Criteri di gruppo locali, per tutti i SO Windows Home, quindi anche per W10, è questo >
Una valida alternativa per tutte le versioni Home è Policy Plus PE:
https://www.ghacks.net/2017/07/25/policy-plus-brings-group-policy-to-all-windows-editions/
Niente setup, niente smanettamenti extra: esegui il file e sei subito pronto a gestire i criteri di gruppo.
Il download si trova sotto, all' interno del quadrato Summary, sotto la voce Landing Page .

Una volta aperto il link, andate alla voce > Download - Download a Release build.

L' .exe scaricato pesa 350 Kb .
------------------------------------------------------


Selezionare Configurazione Computer/Modelli Amministrativi/Componenti Windows/Raccolta dati e versioni di anteprima

Doppio click sulla voce "Consenti Telemetria" .

Cambiare da "Non Configurata" a > "Attivata"

+ selezionare la freccia rivolta verso il basso che c'è sotto (si crea una volta messa la voce Attivata)

selezionare la voce > "3 - Dati completi" + Applica + Ok .

2 - Doppio click di nuovo, sulla voce Telemetria e metterla da Attivata a > Non configurata + Applica + Ok

Controllare se la voce è sparita .

NB > se la voce "Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione rimane", andate in WU + Verifica disponilità aggiornamenti .

Senza andare nell' Editor Criteri di grippo locali, selezionando di nuovo > Verifica disponilità aggiornamenti, può essere che la voce sparisca .

Questa vale anche per Windows 10 Home .


PS > questa volta, nella prova fatta, la voce è sparita semplicemente, tornando a selezionare in WU, la voce > Verifica disponibiltà aggiornamenti .



OpenSSH Authentication Agent - ssh-agent


Questa voce che avevo già visto che c' era anche in W10 Fall Creators Update, e più di quel tanto non l' avevo considerata, ieri dopo aver fatto l' update alla build 17138.48, l' ho tornata a vedere...........pensavo che fosse una voce che si riferiva all' autenticazione del SO.........

Mi ha fatto pensare, se non altro perchè dice che > il Produttore è sconosciuto


Configurazione sistema - Servizi - segno di spunta alla voce "Nascondi tutti i servizi Microsoft"

esce questa voce.........


https://s9.postimg.cc/r3jwax6or/8_-_Open_SSH_Authentication_Agent_-_ssh-agent.jpg (https://postimg.cc/image/r3jwax6or/)


Andando a guardare la voce in Servizi, è Arrestata, Tipo di avvio > Manuale (avvio trigger)

come il Servizio Windows Insider


https://s9.postimg.cc/423b5awsb/9_-_ssh-agent.jpg (https://postimg.cc/image/423b5awsb/)


E praticamente serve per connettersi ad altri pc > ssh-agent (https://en.wikipedia.org/wiki/Ssh-agent)

Windows 10 ha finalmente client e server OpenSSH, a 18 anni dalla nascita dello standard (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ha-finalmente-client-e-server-openssh-a-18-anni-dalla-nascita-dello-standard_72982.html)

Windows 10, Microsoft aggiunge un client OpenSSH (https://www.webnews.it/2017/12/14/windows-10-microsoft-client-openssh/)

Beseitfia
09-05-2018, 21:46
Scusate ragazzi, riguardo al bug con la versione di w10 1803 e ssd intel, volevo chiedervi,io su uno dei miei portatili, xiaomi mi air 12, ho due ssd installati un intel 600p nvme e un samsung sata..Il sistema operativo è installato sul sata, quindi l'ssd col bug, il 600p lo uso come storage, il bug lo fa anche se l`ssd non viene usato come disco di sistema? Ho aggiornato windows all'ultima versione qualche giorno fà, e non mi sembra di aver riscontrato stranezze per ora.Grazie in anticipo

ulukaii
10-05-2018, 06:48
@tallines
Ottimo resoconto, sull'unico sistema in cui ho fatto installazione pulita posso condividere praticamente le medesime osservazioni, tranne su 3 punti:
1) Pannello di controllo - Centro connessioni di rete e condivisione - Ethernet (Proprietà)

Le voci sono spuntate come da tradizione (tranne la solita), possono essere tutte deselezionate, ma non è più possibile disinstallare quelle che non vogliamo tenerci, viene restituito errore.

2) Pannello di controllo - Sistema - Protezione sistema

La protezione risulta attiva attivata sul disco di sistema (disco meccanico)

3) *Questa opzione è gestita dal programma Windows Insider

La scritta non appare in alcun menù e tutte le varie opzioni dei pannelli sono accessibili, tale scritta (e l'inaccessibilità di alcune voci) appare solo dopo l'installazione dell'update .48 (ma controllando da registro i parametri interessati rimangono come configurati prima dell'update).

Quest'ultimo punto è perché ho fatto l'installazione pulita (iso creata a partire dal tool Microsoft) senza connessione alla rete, di conseguenza non ha potuto cercare e installare la .48 finché io non gli ho dato accesso alla rete ad installazione conclusa (e dopo aver già configurato alcuni parametri).


PS: aggiungo una nota in più > post-installazione anche con GPU AMD appare la famosa "Cache shader DirectX" (visibile in Pulizia Disco) su tutti i dischi (fissi) collegati al sistema (eccetto unità rimovibili, ovviamente). Quindi non è legata a casini dei drivers nVidia come si pensava inizialmente.

Saetta_McQueen
10-05-2018, 07:40
Pare vi siano diversi problemi con gli ssd intel. blocchi e crash vari. sospeso l'aggiornamento da microsoft per questi ssd.

Rodig
10-05-2018, 08:37
Certo che ne capitano di belle...
Da ieri lo spegnimento del PC mi viene ritardato da un'applicazione estinta

https://s31.postimg.cc/g1i8fdj1z/image.jpg (https://postimg.cc/image/g1i8fdj1z/)

Ho solo aggiornato Firefox e i driver Nvidia....:boh:

Leopold
10-05-2018, 08:38
A me dopo l'aggiornamento non mi funziona più l'applicazione Telegram Desktop ed il gioco Forza Horizon 3. Altro non mi è ancora capitato :(

ulukaii
10-05-2018, 09:11
Strano, da me risulta da subito disattivata, anche io installazione off-line, per curiosità SSD o disco meccanico?
Hai ragione, non ho specificato, disco meccanico ;)

Gyammy85
10-05-2018, 09:15
A me dopo l'aggiornamento non mi funziona più l'applicazione Telegram Desktop ed il gioco Forza Horizon 3. Altro non mi è ancora capitato :(

Prova a reinstallarle

FulValBot
10-05-2018, 09:19
Certo che ne capitano di belle...
Da ieri lo spegnimento del PC mi viene ritardato da un'applicazione estinta

https://s31.postimg.cc/g1i8fdj1z/image.jpg (https://postimg.cc/image/g1i8fdj1z/)

Ho solo aggiornato Firefox e i driver Nvidia....:boh:

se non ricordo male dovrebbe essere un bug dei nuovi driver nvidia

Rodig
10-05-2018, 09:25
se non ricordo male dovrebbe essere un bug dei nuovi driver nvidia

https://www.youtube.com/watch?v=CRyIkdxKARY :D

robertom
10-05-2018, 09:55
ieri l'aggiornamento di windows;
questa mattina l'installazione dell'aggiornamento allo start-up;
torno dal caffè e trovo il pc che si è riacceso da solo.
su registro eventi:
Riavvio del sistema senza un regolare arresto. Questo errore può essere causato da un'interruzione, un arresto anomalo o un'interruzione dell'alimentazione imprevista

cosa mi consigliate di fare?

Averell
10-05-2018, 09:58
La Prova...


Ottimo resoconto...

+1 :)

ninja750
10-05-2018, 10:15
Anche se c'è il segno di spunta alla voce IPv6, nella finestra Generale-Connettività IPv6 > Nessun accesso alla rete


https://s9.postimg.cc/mezb26fbf/1_-_IPv6.jpg (https://postimg.cc/image/mezb26fbf/)



SMB 1.0/CIFS


Pannello di controllo - Programmi e funzionalità - Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows


Si vede che l 'installazione è stata appena ultimata, se non altro dalle voci che ci sono in Programmi .

Le 2 voci voci (prima ce ne erano 3 con il Fall Creators Update iniziale, passate a due, quelle che vedete da immagine sotto, le ultime due build, mi sembra......) SMB 1.0/CFS sono Senza segno di spunta


https://s9.postimg.cc/4dg64l3cr/2_-_SMB_1.0-_CIFS.jpg (https://postimg.cc/image/4dg64l3cr/)

potete chiarirmi l'utilità di questa cosa? smb e cifs possono essere disabilitati senza problemi oppure avrei problemi ad accedere al mio NAS synology? non mastico molto bene questi protocolli :stordita: :help:

fabietto27
10-05-2018, 11:18
se non ricordo male dovrebbe essere un bug dei nuovi driver nvidiaNon credo...ce l'ho anche io random da circa una ventina di giorni senza avere aggiornato niente.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ulukaii
10-05-2018, 12:05
Ma nvidia ancora dorme? :D
Prima o poi ce la farà a fare uscire un aggiornamento senza problemi :)
Ma che drivers hai installato tu? Se hai i 397.31 dello scorso 26 aprile, ti credo che puoi avere problemi.

Per questo è consigliabile mettere i 397.55 hot-fix (http://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4661) (pubblicati il 4 maggio) oppure i 397.64 (http://www.geforce.com/drivers) usciti ieri.

Trotto@81
10-05-2018, 12:07
Ho i driver Nvidia che carica il sistema automatico dopo l'installazione (ver. 23.21.13.8813 del 27/10/2017) e non ho il minimo problema.

ulukaii
10-05-2018, 12:12
Ho i driver Nvidia che carica il sistema automatico dopo l'installazione (ver. 23.21.13.8813 del 27/10/2017) e non ho il minimo problema.
Ripeto, coi 397.31 ci sono stati dei problemi, se lui ha sui quelli è normale che li abbia.

jeremj
10-05-2018, 12:48
Ripeto, coi 397.31 ci sono stati dei problemi, se lui ha sui quelli è normale che li abbia.

Io ho gli ultimi installati, ma quando apro Youtube le finestre dei video in anteprima, che si trovano sulla destra, per un paio di secondi sono in grigio e poi si vedono, così come la schermata principale.
Eppure le installazioni dei driver le ho sempre effettuate con installazione pulita.

Poi il problema del notebook HP, ossia la luminosità che non riesco a regolare, non è stato risolto.
A questo punto vi chiedo, è possibile disinstallare l'ultimo aggiornamento?

tallines
10-05-2018, 14:27
potete chiarirmi l'utilità di questa cosa? smb e cifs possono essere disabilitati senza problemi oppure avrei problemi ad accedere al mio NAS synology? non mastico molto bene questi protocolli :stordita: :help:
L' SMB serve per la condivisione dei file .

Prova a togliere i segni di spunta .

Se poi vedi che hai problemi ad accedere al NAS synology, li rimetti .

tallines
10-05-2018, 14:30
Vedi da me con installazione fresca, cmq stessa cosa su un PC che ha solo l'upgrade. Noto però che da te i volumi sono tutti scompagnati :eh: (edit: cioè da te il volume C: è ultimo nella lista, mentre da me è all'inizio, come avviene di solito).

Edit2: inoltre tu hai selezionato l'unità D:, prova a selezionare la C:, poi Configura e vedi cosa succede... giusto per curiosità eh! :)
Si giusto, avevo selezionato la D che è l' hd esterno, corretto il post, grazie :) :cincin:

Perchè le lettere non sono in ordine.........non lo so :)

@tallines
Ottimo resoconto, sull'unico sistema in cui ho fatto installazione pulita posso condividere praticamente le medesime osservazioni,
Grazie :) :cincin:
tranne su 3 punti:
1) Pannello di controllo - Centro connessioni di rete e condivisione - Ethernet (Proprietà)

Le voci sono spuntate come da tradizione (tranne la solita), possono essere tutte deselezionate, ma non è più possibile disinstallare quelle che non vogliamo tenerci, viene restituito errore.
Corretto con una Moving Image :)

2) Pannello di controllo - Sistema - Protezione sistema

La protezione risulta attiva attivata sul disco di sistema (disco meccanico)
Corretto anche questo sempre con una Moving Image :)

In effetti avevo selezionato il volume non dove era installato il SO .

3) *Questa opzione è gestita dal programma Windows Insider

La scritta non appare in alcun menù e tutte le varie opzioni dei pannelli sono accessibili, tale scritta (e l'inaccessibilità di alcune voci) appare solo dopo l'installazione dell'update .48 (ma controllando da registro i parametri interessati rimangono come configurati prima dell'update).

Quest'ultimo punto è perché ho fatto l'installazione pulita (iso creata a partire dal tool Microsoft) senza connessione alla rete, di conseguenza non ha potuto cercare e installare la .48 finché io non gli ho dato accesso alla rete ad installazione conclusa (e dopo aver già configurato alcuni parametri).
L' installazione da zero di W10 April 2018 Update è stata fatta > a connessione Internet attiva

Il modem è sempre collegato .

L' ho scritto anche nel post .
PS: aggiungo una nota in più > post-installazione anche con GPU AMD appare la famosa "Cache shader DirectX" (visibile in Pulizia Disco) su tutti i dischi (fissi) collegati al sistema (eccetto unità rimovibili, ovviamente). Quindi non è legata a casini dei drivers nVidia come si pensava inizialmente.
Si, confermo


https://s7.postimg.cc/nxfwt7r87/Cache_shader_Direct_X.jpg (https://postimg.cc/image/nxfwt7r87/)


+1 :)
Grazie :) :cincin:



Fatte le dovute correzioni come è giusto, anzi ringrazio chi mi ha fatto notare gli errori commessi :mano:

ho rifatto il post, mettendo anche due moving images :p una alla voce IPv6 e una alla voce Attivazione protezione sistema >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45539373&postcount=29584

Rodig
10-05-2018, 14:53
....
Fatte le dovute correzioni come è giusto, anzi ringrazio chi mi ha fatto notare gli errori commessi :mano:

Nella sezione "Alcune impostazioni sono gestite dall' organizzazione", quando scrivi "1 - Scrivere gpedit.msc nella barra di ricerca + invio" dovresti evidenziare che questo metodo è utilizzabile solo in Windows 10 Pro (nella Home gpedit.msc non è supportato)

amd-novello
10-05-2018, 15:42
A me dopo l'aggiornamento non mi funziona più l'applicazione Telegram Desktop

io ho la versione portable e va ok

ninja750
10-05-2018, 15:45
Poi il problema del notebook HP, ossia la luminosità che non riesco a regolare, non è stato risolto.
A questo punto vi chiedo, è possibile disinstallare l'ultimo aggiornamento?

segnalato da altri, credo sistemeranno

come workaround prova questo: Since this laptop uses the Intel HD Graphics chip. I right click over the Desktop and click on Graphics Properties. It would load the Intel Graphics and Media Control Panel. I go into Color Enhancement under Display and change the brightness from there.

Intervention
10-05-2018, 16:13
La Prova

Grande Tallines, che si è immolato - al posto di noi cialtroni :asd: - sull'altare della della verità. :angel:

:cincin:

NeverKnowsBest
10-05-2018, 16:49
Sicuramente l'avrà chiesto qualcun'altro, ma chiedo di nuovo per praticità: in alternativa al gruppo home cosa potrò usare da quest'ultima build? Perché in ufficio usiamo 6 pc che sono collegati col gruppo home ad un pc dove ho dei file excel che modifichiamo in contemporanea, sarà ancora possibile farlo?

jeremj
10-05-2018, 17:13
segnalato da altri, credo sistemeranno

come workaround prova questo: Since this laptop uses the Intel HD Graphics chip. I right click over the Desktop and click on Graphics Properties. It would load the Intel Graphics and Media Control Panel. I go into Color Enhancement under Display and change the brightness from there.

Ti ringrazio, quell'impostazione l'avevo vista, però chissà per quale motivo ogni volta che lo accendo reimposta la luminosità, come se fosse di default, dunque alta!! :(

Intervention
10-05-2018, 17:18
jeremj, hai provato - banalmente - a riavviare Esplora risorse? Tenta così, non si sa mai: Gestione Attività > Utenti > Esplora Risorse: tasto destro e scegli il primo comando "Riavvia.

Edit: ma tramite comandi su tastiera (fn + tasti fn luminosità), la luminosità si modifica?

ninja750
10-05-2018, 18:15
L' SMB serve per la condivisione dei file .

Prova a togliere i segni di spunta .

Se poi vedi che hai problemi ad accedere al NAS synology, li rimetti .

già disabilitato sul mio, eppure sul log del nas mi compare a caso ogni tanto che "cifs client ha cercato di accedere alla cartella condivisa"

tallines
10-05-2018, 18:45
Nella sezione "Alcune impostazioni sono gestite dall' organizzazione", quando scrivi "1 - Scrivere gpedit.msc nella barra di ricerca + invio" dovresti evidenziare che questo metodo è utilizzabile solo in Windows 10 Pro (nella Home gpedit.msc non è supportato)
Grazie Rodig per avermelo fatto notare :)

Fatta la correzione e aggiunto un link, per chi vuole, per poter installare l' Editor Criteri di gruppo locali, anche in W10 Home, che di default non c'è .
Ah, vedi che su C: funziona :) aspe che provo sul mio... azz... anche da me sul D: (interno però) non è possibile attivare la protezione di sistema, non che mi manchi eh ;)
Si funziona, solo nel SO in uso .

Anche se in F, nella prova fatta, c'è sempre un SO, ovviamente non crea punti di ripristino, visto che vengono creati nel SO in uso .

Negli hd esterni o interni, non li crea, in quanto la voce Non è selezionabile .

Grande Tallines.......

:cincin:
Di niente :)

Non corrisponde al vero, quello che hai scritto :O :) (che si è......di noi c....) in quanto non l' ho mai pensato e mai lo penserò :)

Mah Intervention .......:cincin:

tallines
10-05-2018, 18:50
Chiaramente un bug (l'ennesimo da aggiungere alla già nutrita lista). Se ne parla anche qui:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/38e53f34-a607-4368-9d9b-7acba1d32b80/cannot-uninstall-protocols-such-as-client-for-microsoft-networks?forum=win10itpronetworking
Purtroppo si........

Non mi ricordo esattamente, forse nella penultima build di Fall Creators Update, io sono riuscito a disinstallare le voci .

Poi basta togliere il segno di spunta alle voci che non si vuole che siano spuntate
già disabilitato sul mio, eppure sul log del nas mi compare a caso ogni tanto che "cifs client ha cercato di accedere alla cartella condivisa"
E ha avuto l' accesso o no ?

Se non lo ha avuto, prova a mettere i segni di spunta .

saturno
10-05-2018, 19:04
Ma del problema che sembra che con l'ultimo aggiornamento si blocca il pc
Se ne è già parlato?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-computer-non-si-avvia-piu-problemi-con-il-patch-tuesday-di-maggio_75831.html

tallines
10-05-2018, 20:48
Ma del problema che sembra che con l'ultimo aggiornamento si blocca il pc
Se ne è già parlato?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-computer-non-si-avvia-piu-problemi-con-il-patch-tuesday-di-maggio_75831.html
Si avevo letto che ci sono questi problemi .

Io ho installato W10 Versione 1803 build 17134.1, senza problemi .

E senza problemi ho installato anche il cumulativo .48 .

Sarebbe da capire in che configurazioni hardware succede il problema .
Una valida alternativa per tutte le versioni Home è Policy Plus PE:
https://www.ghacks.net/2017/07/25/policy-plus-brings-group-policy-to-all-windows-editions/

Niente setup, niente smanettamenti extra: esegui il file e sei subito pronto a gestire i criteri di gruppo.
Interessante :) grazie Phoenix2005 per il suggerimento :cincin:

Il download nella pagina dov'è...... ?

Al limite va bene anche quello da MajorGeeks, cosi lo aggiungo al post :)
La 1709 consente di disinstallare i protocolli, la 1803 no.
L' ultima build della versione 1709 di W10, quindi W10 Fall Creators Update, mi sembra che non me ho fatto fare.......se non ricordo male.....
Magari fosse così semplice: per ottenere la massima sicurezza possibile i protocolli di rete superflui andrebbero disinstallati e non disattivati,
Si lo so, qualcuno me lo aveva suggerito, ricordi ;)
cosa che ora come ora con la 1803 non risulta praticabile e per me già questo singolo bug è sufficiente per non utilizzarla...altre problematiche di rilevo sulla mia installazione di test non ne ho rilevate: però la build l'ho utilizzata pochino...non più di 4 - 5 ore...
Al momento no, o sbloccano questa cosa con il prossimo aggiornamento............però W10 17134.48 al momento, a me va bene, poi........ :)

ulukaii
10-05-2018, 21:25
L' ultima build della versione 1709 di W10, quindi W10 Fall Creators Update, mi sembra che non me ho fatto fare.......se non ricordo male.....
Ti garantisco che si poteva ancora fare, anche perché è una cosa che faccio sempre, fa parte delle mie "routine" quando preparo qualche macchina ;)

Macco26
10-05-2018, 22:23
in alternativa al gruppo home cosa potrò usare da quest'ultima build? Perché in ufficio usiamo 6 pc che sono collegati col gruppo home ad un pc dove ho dei file excel che modifichiamo in contemporanea, sarà ancora possibile farlo?

Credo che possiate creare un utente fittizio aggiuntivo su tutte le macchine e dare accesso alle cartelle che userete anche a lui.

A quel punto qualsiasi PC, la prima volta che si connette alla risorsa condivisa dell'altro PC, immetterà le credenziali di questo utente FAKE, ed entrerà.

E' quello che, sotto il cofano, faceva il Gruppo Home, che ti credi.. :D

Di fatto, usare il gruppo Home su PC con lo stesso account (MSA o no) è perfettamente superfluo.

Se invece avete 3 utenti tutti diversi:
PC 1 - Utente A
PC 2 - Utente B
PC 3 - Utente C

Alla fine del suggerimento avrete:

PC 1 - Utente A + FAKE
PC 2 - Utente B + FAKE
PC 3 - Utente C + FAKE

FAKE è comune, dunque a posto.

Potete anche mai loggarvi come FAKE, basta che un amministratore gli dia accesso read/write alle risorse che volete condividere.

DMD
11-05-2018, 05:31
disattiva tutti i programmi o software di terze parti all'avvio e riprova di nuovo a fare la installazione dell'aggiornamento, io avevo sia avira antivirus che comodo firewall in avvio e dopo aver istallato l'aggiornato in windows al riavvio mi era rimasto bloccato in loop con il cerchio di pallini che gira e il cursore del mouse nello schermo nero, a niente è valso resettare o fare ripristino o reimposta, mi veniva fuori errore di non so cosa con la scritta in codice, ho dovuto installare di nuovo con la chiavetta win10 facendo una installazione pulita senza mettere nessun programma o software di terze parti, allora l'aggiornamento di ieri è andato a buon fine.
Ho risolto reinstallandoci sopra (si dice in place? :rolleyes: ) l'iso 17134.1 e dopo effettuando l'aggiornamento tramite WU alla build .48 è andato tutto ok.

monelli
11-05-2018, 08:49
Ho un paio di domande, si riferiscono a due PC diversi con Windows 10 ultima versione disponibile.

1)
Ho installato il seguente driver: Intel Rapid Storage Technology (Intel® RST) 16.0.2.1086 (Latest), mi ha chiesto di riavviare e non c'è più stato verso di far partire il Pc.
Appariva la scritta che tentava un ripristino ma falliva.
Potevo accedere a questa pagina (https://img.purch.com/o/aHR0cDovL3d3dy5sYXB0b3BtYWcuY29tL2ltYWdlcy93cC9wdXJjaC1hcGkvaW5jb250ZW50LzIwMTcvMDIvMTQ4NjE1MDA0NS02NzB4Mzk3LnBuZw==)
Non avevo punti di ripristino perché li cancello.
Sono andato anche nella pagina (https://i2.wp.com/www.chimerarevo.com/wp-content/uploads/2016/06/mod_prov-600x521.jpg?resize=562%2C488) dove sono elencate diverse modalità di avvio da scegliere (provvisoria, debug, ecc) ma con nessuna si avviava.

Ora, avevo un'immagine del disco di circa un mesetto fa, ripristinata e problema risolto.

Ma, dal "prompt dei comandi" o "shell di ripristino" (non so come si chiama) c'è un modo per disinstallare un driver o risolvere il problema?

2)
Altro PC, in modo random va in crash qualcosa, si ricarica la barra delle applicazioni, e se avevo delle cartelle aperte vengono tutte chiuse. Per me è un problema di driver, ma dove devo guardare quando succede per capire che cosa è?

Grazie

backstage_fds
11-05-2018, 09:19
Buongiorno a tutti, avrei un quesito.
Dopo l'aggiornamento April Update mi è apparso tra l'elenco degli HD anche una partizione.
Per spiegarmi meglio allego delle immagini.
https://imgur.com/a/j24hh2J
https://imgur.com/a/SIsN7qt
Qualcuno sa dirmi il motivo e come non vederla più?
Meglio sarebbe se vi fosse la possibilità, senza danni, di elimiare questa e anche l'altra di partizione.
Un ultimo dubbio anche se non è legato all'aggiornamento.
Qualcuno sa dirmi perché gli HDD esterni si vedono due volte?
E' sempre stato così.
Grazie

ulukaii
11-05-2018, 11:03
Sulla versione 1709 ISO “base” i protocolli si disinstallano senza problemi e lo stesso afferma ulukaii: non escludo però che magari dopo aver aggiunto qualche update di sicurezza recente il bug possa verificarsi anche sulla 1709 aggiornata…
Ti confermo che anche con la 16299.431 (ultima attuale build per 1709) si possono disinstallare ;)

Fharenheit
11-05-2018, 11:08
Ma del problema che sembra che con l'ultimo aggiornamento si blocca il pc
Se ne è già parlato?
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-computer-non-si-avvia-piu-problemi-con-il-patch-tuesday-di-maggio_75831.html

si, è già successo a me che fra incavolature varie ho dovuto, formattare e istallare di nuovo il sistema operativo da zero, l'unica cosa da fare è non usare programmi o software vari di terze parti come antivirus o firewall che all'avvio possono mandare in blocco il pc durante gli aggiornamenti.
in poche parole lasciate l'avvio e il caricamento del sistema operativo pulito,
in modo che carichi solo pochissimi programmi compatibili con il sistema operativo e basta, solo cosi eviterete possibili grane con un aggiornamento che andando in conflitto crea problemi gravi, se poi salta non volendo la corrente durante gli aggiornamenti si è fregati ugualmente tra le altre cose.
ah dimenticavo importantissimo non usate programmi di terze parti per fare pulizia di file di registro come ccleaner o simili, io usavo quelli prima che mi si piantasse il pc dopo gli aggiornamenti, imho l'hardware non c'entra niente perchè il pc è sempre lo stesso e dopo una istallazione di nuovo pulita seguita subito dall'aggiornamento
è andato tutto a buon fine senza che si bloccasse nulla.

Fharenheit
11-05-2018, 11:20
Ho risolto reinstallandoci sopra (si dice in place? :rolleyes: ) l'iso 17134.1 e dopo effettuando l'aggiornamento tramite WU alla build .48 è andato tutto ok.

eh allora non è un caso avevo ragione, la nuova versione di Win10 è sensibile ed entra particolarmente in conflitto con programmi di terze parti a quanto pare, al massimo chi non volesse rinunciare a usare antivirus e firewall non nativi di Windows 10 perchè si fida poco, potrebbe dopo averli istallati, disabilitarli temporaneamente in modo che non partano all'avvio del sistema operativo e poi dopo aver fatto l'aggiornamento, riattivarli di nuovo.
ma a quanto pare se hai dovuto anche te istallarci di nuovo sopra si vede che in qualche modo si deve essere corrotto qualche file di sistema che con l'aggiornamento è andato in crash, imho windows dovrebbe prima degli aggiornamenti scaricarci nel sistema operativo qualche software per controllare eventuali files di sistema danneggiati e corrotti da riparare prima di ogni eventuale aggiornamento, perchè non mi sembra una bella idea in caso di problemi formattare e istallare di nuovo tutto da capo ad ogni aggiornamento andato male.

ulukaii
11-05-2018, 11:29
Qualcuno ha avuto esperienze con la 1803 e rogne drivers con GPU mobiles?

E' da ieri che sto cristando con un note con accoppiata Radeon m330 / Intel HD 520. Il tutto è nato dall'impossibilità di attivare la sospensione (causa problema identificato dal OS con drivers Intel), quindi... beh, quindi è iniziato il calvario, visto che i drivers aggiornati dal HP Assistant hanno fallato l'installazione brasando pure gli AMD e ora:
1) drivers WU > non vengono installati (errore post scaricamento)
2) drivers da Gestione Dispositivi > è possibile solo generici (e ovviamente niente sospensione), mentre gli specifici come sopra, danno errore post scaricamento
3) drivers dal sito HP > non vengono installati
4) drivers da HP Assistant n> non vengono installati
5) drivers Intel / AMD dai rispettivi siti > non vengono installati

Unax
11-05-2018, 11:31
è bloccato l'aggiornamento?

https://snag.gy/5RMadh.jpg

ninja750
11-05-2018, 11:37
Qualcuno ha avuto esperienze con la 1803 e rogne drivers con GPU mobiles?

teoricamente dovresti installare gli ultimi intel

ulukaii
11-05-2018, 11:50
teoricamente dovresti installare gli ultimi intel
Infatti, diciamo che l'ordine esatto degli eventi è stato:
1) drivers update da Gestione Dispositivi (non trova nulla)
2) drivers da WU (non trova nulla)
3) download drivers da Intel (ultimi) errore sia con .exe che con .zip (da Gestione dispositivi)
4) mi abbasso a HP Assistent > macello visto che oltre a fallare l'installazione degli Intel, mi zappa pure gli AMD
5) da qui in poi le ho provate tutte perché pure con gli AMD non c'è stato verso di installare più nulla

Ho anche aperto il note, staccato hdd e messo un hdd da battaglia mio (per evitar di perder tempo a formattare per nulla) con cui ho fatto installazione pulita della 1803, stessa roba. Una volta finito si trova con drivers generici, impossibilità di andare in sospensione e impossibilità di installare qual si voglia drivers video.

L'unica sarebbe tornare a 1709 :rolleyes:

menegio
11-05-2018, 12:04
è bloccato l'aggiornamento?

https://snag.gy/5RMadh.jpg
Non credo, lo ha fatto anche a me con nessuna apparente modifica di aggiornamento...
Non mi sono preoccupato più di tanto, al successivo avvio del PC (il giorno dopo) ha effettuato il download chiedendomi il riavvio e installando la 1803.

Ps: io stavo utilizzando il computer e non mi sono accorto di nulla fino alla richiesta di avvio...

fabietto27
11-05-2018, 12:46
Infatti, diciamo che l'ordine esatto degli eventi è stato:
1) drivers update da Gestione Dispositivi (non trova nulla)
2) drivers da WU (non trova nulla)
3) download drivers da Intel (ultimi) errore sia con .exe che con .zip (da Gestione dispositivi)
4) mi abbasso a HP Assistent > macello visto che oltre a fallare l'installazione degli Intel, mi zappa pure gli AMD
5) da qui in poi le ho provate tutte

Ho anche aperto il note, staccato hdd e messo un hdd da battaglia mio (per evitar di perder tempo a formattare per nulla) con cui ho fatto installazione pulita della 1803, stessa roba. Una volta finito si trova con drivers generici, impossibilità di andare in sospensione e impossibilità di installare qual si voglia drivers video.

L'unica sarebbe tornare a 1709 :rolleyes:Provato ad installare i drivers del chipset?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

ulukaii
11-05-2018, 13:01
Provato ad installare i drivers del chipset?

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Sì, per quanto nel caso specifico non esista un vero e proprio package SOC, ma si limitano ai singoli INF, MEI/TXEI e DPTF.

tallines
11-05-2018, 13:06
Pagina del progetto PolicyPlus su github:
https://github.com/Fleex255/PolicyPlus

Link diretto al programma (si trova in fondo alla stessa pagina di github):
https://s3-us-west-2.amazonaws.com/policy-plus/Policy%20Plus.exe.
Ahh giusto......, sotto la voce Landing Page
Sulla versione 1709 ISO “base” i protocolli si disinstallano senza problemi e lo stesso afferma ulukaii: non escludo però che magari dopo aver aggiunto qualche update di sicurezza recente il bug possa verificarsi anche sulla 1709 aggiornata…
Può essere si che abbia ragione Ulukaii .

Ma ti ricordi, circa a fine febbraio 2018, parlammo di disinstallare queste voci .

Ti avevo detto che provando a disinstallarle usciva un messaggio di errore e tu mi hai detto, togli il segno di spunta, se non si può far altro .

A fine febbraio non c' era W10 1803 .

Poi se ulukaii conferma che si può....:)
E come no...:) peccato che poi, almeno in questo frangente, i suggerimenti non si possano mettere in pratica...
Da fine febbraio che non si possono mettere in pratica i suggerimenti :)

backstage_fds
11-05-2018, 13:50
Cosa intendi con Hard Disk esterni? Hard Disk collegati via USB o...?

Intanto grazie per le altre risposte.
Nel frattempo ho risolto grazie ad un link ricevuto privatamente da @Averell
Relativamente all'altro "problema" se guardi l'immagine allegata
https://imgur.com/a/x1scmp6
noterai che gli HHD esterni, non quelli di sistema, sono presenti due volte.
Sapresti dirmi come mai e se è possibile evitare?

tallines
11-05-2018, 14:45
Intanto grazie per le altre risposte.
Nel frattempo ho risolto
Hai risolto cosi ? >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45537108&postcount=29532
Le voci in questione si potevano disinstallare, tallines: ho appena recuperato i relativi PM e nello specifico ci si riferiva non a tutti i protocolli ma al solo iPv6.

Me medesimo:
Ricordati di lasciare disabilitato il Protocollo internet versione 6 (TCPipv6) quindi senza “spunta”, visto che non è possibile rimuoverlo.

NOTA > il qual fatto non riguarda w10 ma Windows in generale: iPv6 non è mai stato possibile rimuoverlo (tranne che sotto XP).

Poi tu, in risposta - sempre via PM - mi hai dato ulteriore conferma della rimozione dei protocolli…

tallines:
Rimosso tutte le voci (...)
Ahh giusto, riguardava solo l' IPv6, ti credo :)
Ergo, i protocolli di rete sono rimovibili dalla build 1709 (anche aggiornata) ma non dalla 1803...
Ok .

xbrok3nx7
11-05-2018, 17:41
Allora a parte i freeze vari (me n'è capitato uno pure sul desktop mentre stampavo)dopo l'aggiornamento allo spring update,oggi provando a cambiare cartuccia alla stampante,premo sull'utility per la sostituzione e crasha "propietà stmpante".La stampante è vecchia e driver nuovi non ne stanno,ho provato a riaccenderla e a riavviare il pc ma nulla.Come faccio?

guant4namo
11-05-2018, 17:49
Non so se qualcuno lo ha scritto/se ne è parlato, ma sono usciti i nuovi driver di Nvidia 397.64

Qualcuno ha avuto/sta avendo problemi ?

roberto1
11-05-2018, 18:14
aggiornato dalla 1709 162.99.402 alla 1080 17134.48, nessun problema con sdd Samsung 850 pro. ca. un'oretta. driver nvidia ver. 391.35

tallines
11-05-2018, 19:27
Allora a parte i freeze vari (me n'è capitato uno pure sul desktop mentre stampavo)dopo l'aggiornamento allo spring update,
Si chiama Ufficialmente > Windows 10 April 2018 Update :)
oggi provando a cambiare cartuccia alla stampante,premo sull'utility per la sostituzione e crasha "propietà stmpante".La stampante è vecchia e driver nuovi non ne stanno,ho provato a riaccenderla e a riavviare il pc ma nulla.Come faccio?
Prova a installare la versione precedente dei file .

alexxx19
11-05-2018, 22:30
Installato lo spring update sia su desktop che su notebook

Su entrambi ho grossi problemi di connessione, in Wi-Fi la linea viene rilevata ma continua a disconnettersi e non si riconnette manualmente

Anche collegando tramite cavo Ethernet la stessa identica cosa, la connessione salta

Successo a qualcuno? Suggerimenti?

xbrok3nx7
12-05-2018, 00:31
Si chiama Ufficialmente > Windows 10 April 2018 Update :)

Prova a installare la versione precedente dei file .
No ma i driver sono sempre quelli,non si sono aggiornati con l'update di windows.La stampante ha quasi 10 anni,forse i driver iniziano a non essere più perfettamente compatibili :fagiano:

fraussantin
12-05-2018, 06:52
Allora a parte i freeze vari (me n'è capitato uno pure sul desktop mentre stampavo)dopo l'aggiornamento allo spring update,oggi provando a cambiare cartuccia alla stampante,premo sull'utility per la sostituzione e crasha "propietà stmpante".La stampante è vecchia e driver nuovi non ne stanno,ho provato a riaccenderla e a riavviare il pc ma nulla.Come faccio?

Se hai un hdd i freezee sono normalissimi.
Dovrebbero metterlo nelle requsiti di w10 "ssd" .

Per la stampante a meno che non sia una strana , microsoft di solito ci sta molto attenta proprio per uffici e altro . Provato a cancellare manualmente il driver dal pc e a farglielo cercare da windows?

unnilennium
12-05-2018, 07:51
Con stpanti molto vecchie questi update a volte fanno dei problemi di compatibilità, ho avuto problemi col cu Ed Uma ho vecchia di 10anni, risolti tramite Windows update, visto che ovviamente ho non aveva più seguito la stpanti, però ci hanno messo più di 2 mesi per risolvere i bug, speriamo adesso facciano presto... Purtroppo è il rischio di queste release, che si rompa la compatibilità così faticosamente guadagnata con il tempo... Nel frattempo mi vergogno della soluzione che ho adottato, ma funziona: dual boot con Ubuntu e li stranamente 0 capricci, non vedo livello di cartucce e non ho funzioni avanzate come il fronte retro manuale, ma almeno stampa

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tallines
12-05-2018, 09:06
Installato lo spring update sia su desktop che su notebook

Su entrambi ho grossi problemi di connessione, in Wi-Fi la linea viene rilevata ma continua a disconnettersi e non si riconnette manualmente

Anche collegando tramite cavo Ethernet la stessa identica cosa, la connessione salta

Successo a qualcuno? Suggerimenti?
No, non si chiama Spring........hai installato W10 April 2018 Update, non ci credi ? :) >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Resetta il modem .
No ma i driver sono sempre quelli,non si sono aggiornati con l'update di windows.La stampante ha quasi 10 anni,forse i driver iniziano a non essere più perfettamente compatibili :fagiano:
Può essere .

Prova a disinstallare i driver da Gestione dispositivi, riavvii il pc e glieli fai cercare al SO e vedi cosa succede .