View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Il kb4462933 è un rollup dello scorso fine ottobre che interessa la 1803 (portandola alla 17134.376). Questo è il changelog > https://support.microsoft.com/en-us/help/4462933
Per la 1809 è stato ad oggi pubblicato solo il KB4464330 (build 17763.55).
amd-novello
08-11-2018, 13:00
Meno male che Windows è usabilissimo e quasi non te ne accorgi
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
08-11-2018, 13:00
Diciamo che non ti salvi con nessuna build, una si trasforma in Home e l'altra trasforma la cpu in un Pentium4... :asd:
Mi chiedo quale sia peggio delle due :)
Se vabbè, la kb4462933 l'ho dovuta installare su un paio di note e non è cambiato una mazza rispetto a prima. Quindi c'è da capire cosa sia andato storto in quel update nello specifico all'utente (tipo conflitti con elementi in background).
Capitato anche a me sul lavoro, solo su un pc su dieci ( l’unico che aveva fatto in tempo ad aggiornarsi alla 1809, si sarà sentito solo :D ).
Ho provato anche a riavviare il pc e risulta sempre installata la versione PRO e anche Bitlocker funziona senza problemi.
Magari chi si è ritrovato la Home ha smanettato con la licenza.
FulValBot
08-11-2018, 13:31
Capitato anche a me sul lavoro, solo su un pc su dieci ( l’unico che aveva fatto in tempo ad aggiornarsi alla 1809, si sarà sentito solo :D ).
Ho provato anche a riavviare il pc e risulta sempre installata la versione PRO e anche Bitlocker funziona senza problemi.
Magari chi si è ritrovato la Home ha smanettato con la licenza.
non hanno smanettato nulla, sono i server ms...
Capitato anche a me sul lavoro, solo su un pc su dieci ( l’unico che aveva fatto in tempo ad aggiornarsi alla 1809, si sarà sentito solo :D ).
Ho provato anche a riavviare il pc e risulta sempre installata la versione PRO e anche Bitlocker funziona senza problemi.
Magari chi si è ritrovato la Home ha smanettato con la licenza.
a me tempo fa... (giugno 2018 per un paio di giorni, con la versione 1803) continuava a dire che la mia Home non era registrata.
Poi è tornato tutto a posto
amd-novello
08-11-2018, 13:45
Diciamo che non ti salvi con nessuna build, una si trasforma in Home e l'altra trasforma la cpu in un Pentium4... :asd:
Mi chiedo quale sia peggio delle due :)
eheh sembra una fiction
non hanno smanettato nulla, sono i server ms...
Si ok, però da come è stato scritto sembra che regredisce in automatico la versione installata dalla Pro alla Home…
E' una rottura ma sostanzialmente all'utente non cambia niente e funziona tutto senza problemi.
Caterpillar_WRT
08-11-2018, 13:59
Azz, a me è passato da pro ad enterprise ...
non hanno smanettato nulla, sono i server ms...
L'errore in se è dato appunto da un'anomalia ai server che individua erroneamente la chiave non valida per la licenza in uso, ma ritrovarsi fisicamente con un downgrade diretto alla Home dalla Pro come ha riportato qualcuno sul web :mbe:
Upgrade/downgrade Pro/Home richiedono un aggiornamento fisico della macchina, non è una cosa che può passare inosservata all'utente cambiando al volo un paio di chiavi di registro (spengo Pro e riaccendo Home, come se nulla fosse), chi ha scritto/parlato di downgrade deve aver effettuato un qualche intervento in seguito all'anomalia della validità sulla licenza, esempio Risoluzione Problemi, eseguito le varie menate a corredo e dato l'avvio ad un'installazione in place della Home. Non me lo spiego altrimenti.
amd-novello
08-11-2018, 14:36
a me ha detto che la mia licenza era valida per la home e facendo risoluzione mi fa detto di andare sullo store e prendere la licenza home invece che pro.
ho fatto annulla.
triplo011
08-11-2018, 15:04
1809 o 1803 ??
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
1803
triplo011
08-11-2018, 15:18
Diciamo che non ti salvi con nessuna build, una si trasforma in Home e l'altra trasforma la cpu in un Pentium4... :asd:
Mi chiedo quale sia peggio delle due :)
a questo punto cosa si può fare?
il menne
08-11-2018, 15:22
Belle ste cose…. per fortuna a me l'aggiornamento ( 1803 17134.376 ) non ha fatto sorprese, il mio win10 pro è rimasto tale e va come sempre.
Boh.
Va anche detto che ho installato win10 pro da zero post formattone da non troppo tempo, un anno o poco più, il sistema è decisamente più pulito che non quando c'era win seven che ho avuto su per 5/6 anni e alla fine aveva un sacco di problemi ( parecchi per colpa dei driver intel rst intel ma non solo ).
Belle ste cose…. per fortuna a me l'aggiornamento ( 1803 17134.376 ) non ha fatto sorprese, il mio win10 pro è rimasto tale e va come sempre.
Boh.
Va anche detto che ho installato win10 pro da zero post formattone da non troppo tempo, un anno o poco più, il sistema è decisamente più pulito che non quando c'era win seven che ho avuto su per 5/6 anni e alla fine aveva un sacco di problemi ( parecchi per colpa dei driver intel rst intel ma non solo ).
Non centra l'aggiornamento (che tra l'altro è dello scorso 24 ottobre), nelle ultime ore c'è semplicemente un problema lato server, il check notifica erroneamente key Pro attive come non valide, fine ;)
FulValBot
08-11-2018, 16:56
alla fine windows si è disattivato anche a me...
Trotto@81
08-11-2018, 17:03
Da me risulta ancora attivo.
cmq non mi pare incoraggiante la tempistica apparentemente dilatata per la soluzione della cosa, o esagero?
da qualche minuto a questa parte non risulta più attivo neppure il mio :yeah: (1809)
Fatal Frame
08-11-2018, 17:45
Ma solo i 1809 si disattivano ?!
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2018, 17:48
Ma solo i 1809 si disattivano ?!
Anche le altre.
fabietto27
08-11-2018, 17:48
Per ora reggo
https://thumbs2.imgbox.com/f9/10/F2pTXDyC_t.jpg (http://imgbox.com/F2pTXDyC)
da qualche minuto a questa parte non risulta più attivo neppure il mio :yeah: (1809)
Certo che in questi ultimi tempi MS ne sta combinando di tutti i colori....:D
Fatal Frame
08-11-2018, 17:58
Anche il mio Surface per adesso non da problemi (1803) :sofico: :sofico:
wolverine
08-11-2018, 17:59
Anche qui il mio sarchiapone 1803 non da problemi, sempre toccando i gioielli di famiglia. :D
Fatal Frame
08-11-2018, 18:02
Alla fine funzioneranno solo le versioni pirata :sofico: :sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-11-2018, 18:10
Alla fine funzioneranno solo le versioni pirata :sofico: :sofico:
È quello che ho pensato da subito anch'io ma non avevo avuto il coraggio di dirlo :fagiano:
Del resto è dal 2001, quando usci XP e si vide il primo sistema di attivazione online, che ripeto che rompe le balle solo a chi il software lo compra regolarmente...
Alla fine funzioneranno solo le versioni pirata :sofico: :sofico:
:sofico: :sofico: :sofico: Grande..........
Anche il mio sta reggendo!!!
Fatal Frame
08-11-2018, 18:12
Anche l'altro pc 1803 con Pro non ha problemi
rompe le balle solo a chi il software lo compra regolarmente...
come il fisco con le tasse? :fiufiu:
a parte la menata, penso che ormai le versioni 'nere' siano ben poche, data la politica di diffusione e quella sulle versioni 'grigie'
Chiedo qui perchè magari qualcuno ha un'idea su come risolvere.
In ufficio è stato necessario riavviare un PC collegato a domain controller, purtroppo, non capisco come, la licenza di Windows 10 Pro è stata trasofrmata in "Home"!! Al riavvio, chiaramente, non è più possibile rientrare con l'account connesso al dominio, ma solo con l'account locale (è da li che ho visto che windows è in versione Home). Sono due ore che sto sbattendo la testa, devo assolutamente far ripartire l'account connesso a dominio. Qualcuno ha qualche idea????
La trasformazione da Pro a Home penso che abbia a che fare con il problema di autenticazione server Microsoft di cui state parlando in questi ultimi messaggi. Versione Windows 1803.
wolverine
08-11-2018, 18:26
È quello che ho pensato da subito anch'io ma non avevo avuto il coraggio di dirlo :fagiano:
Del resto è dal 2001, quando usci XP e si vide il primo sistema di attivazione online, che ripeto che rompe le balle solo a chi il software lo compra regolarmente...
Spesso anche nei giochi. :stordita:
Fatal Frame
08-11-2018, 18:37
La soluzione comunque è aspettare e basta
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Giux-900
08-11-2018, 18:45
ok anche il mio disattivato... tocca solo aspettare ?
mammamia microsoft, ripigliati !!! :D :D
Yep, non andate a trafficarci sopra cercando soluzioni perché non è un problema locale, lato client, ma server ;)
Giux-900
08-11-2018, 19:01
Yep, non andate a trafficarci sopra cercando soluzioni perché non è un problema locale, lato client, ma server ;)
si infatti, ho cliccato su "risoluzione problemi di attivazione" mi ha detto passare dalla pro alla home, ho capito che hanno incasinato qualcosa :D .
un post sul forum ufficiale indica come tempistiche 'entro uno o due giorni lavorativi'
non avevo così tanto 'annusato' male, è lunga come tempistica
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/attivazione-emergenza/61663ef3-4854-4240-8ffe-ed3985e3682d
Er Monnezza
08-11-2018, 19:17
Per curiosità, provate ad aprire il prompt di dos e digitate questo comando per verificare lo status dell'attivazione.
slmgr -xpr
vedete se dice che windows è attivato definitivamente oppure no.
tallines
08-11-2018, 19:49
Per curiosità, provate ad aprire il prompt di dos e digitate questo comando per verificare lo status dell'attivazione.
slmgr -xpr
vedete se dice che windows è attivato definitivamente oppure no.
Si il mio versione 1809, è ancora attivato........per il momento........certo che alla Microsoft o stanno impazzendo..............li morti :asd:
Adesso anche questa della disattivazione o del passaggio dalla Pro alla Home ? :stordita: ..........aaaaaa......annamo bene :asd:
Fatal Frame
08-11-2018, 19:50
in molti ipotizzano che*il problema possa verificarsi sulle macchine Windows 10 aggiornate a partire da Windows 7 o Windows 8.1*o comunque sui sistemi ove si è installato Windows 10*usando un codice Product Key di Windows 7 o di Windows 8.1.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
tallines
08-11-2018, 19:53
in molti ipotizzano che*il problema possa verificarsi sulle macchine Windows 10 aggiornate a partire da Windows 7 o Windows 8.1*o comunque sui sistemi ove si è installato Windows 10*usando un codice Product Key di Windows 7 o di Windows 8.1.
Azzzzzz.........io ho aggiornato da W7 Professional...........ma non è che adesso magari chiudono i rubinetti..............:rolleyes: della serie ti devi comprare una nuova licenza......lo potevano dire prima :doh: ossignoreeeee............
Ma ho aggiornato durante l' anno sabbatico, quindi dovrei rientrare tra i clienti corretti :D eeeeee....:O :O che vadano quelli della MS a pigliarselo :asd: :asd:
Fatal Frame
08-11-2018, 19:55
Nel caso un utente si imbattesse in questo problema e visualizzasse la richiesta di installare*Windows 10 Home, la casa di Redmond suggerisce di ignorare il messaggio e di attendere che sia risolto il problema.
Il gigante del software assicura che entro un paio di giorni questi bug dovrebbero essere definitivamente risolti. Trattasi di un problema sicuramente non grave ma piuttosto seccante. L’auspicio è che la casa di Redmond possa davvero risolvere il bug in breve tempo per evitare ulteriori inconvenienti con gli utenti.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
@tallines
sarebbe un harakiri epocale dai
probabilmente, sempre se confermato che riguardi solo alcune tipologie di pk, stanno su 'rami' diversi del gestionale (qualunqe esso sia) e che hanno avuto un problema, non minimo date le tempistiche indicate
ps: piuttosto dove potrebbero un buon giorno iniziare a spaccare, peraltro legittimamente, sarebbe sui codici 'grigi'
Fatal Frame
08-11-2018, 19:57
Azzzzzz.........io ho aggiornato da W7 Professional...........ma non è che adesso magari chiudono i rubinetti..............:rolleyes: della serie ti devi comprare una nuova licenza......lo potevano dire prima :doh: ossignoreeeee............
Ma ho aggiornato durante l' anno sabbatico, quindi dovrei rientrare tra i clienti corretti :D eeeeee....:O :O che vadano quelli della MS a pigliarselo :asd: :asd:È solo un bug nei loro server
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
tallines
08-11-2018, 20:00
È solo un bug nei loro server
Si lo so .
Volevo chiedere a chi gli si è disattivato: se avete una copia di Backup, ripristinandola dovrebbe tornare tutto a posto ?
Poi il pc va on line e viene disattivato di nuovo ?...........:doh:
Anche se ripristini un backup non cambierebbe nulla, dato che sono "impazziti" i server che fanno il check per l'attivazione, saresti punto e a capo, ma con la perdita di tempo di aver dovuto ripristinare un backup ;)
PS: nel mio piccolo posso dirti che il mio attuale 1809 Pro risulta ancora attivo, upgrade a suo tempo di un Pro 8.0, la quale a sua volta upgrade di sVista Home Premium.
FulValBot
08-11-2018, 21:42
Si lo so .
Volevo chiedere a chi gli si è disattivato: se avete una copia di Backup, ripristinandola dovrebbe tornare tutto a posto ?
Poi il pc va on line e viene disattivato di nuovo ?...........:doh:
qualunque tipo di operazione è inutile, si perde solo tempo
Trotto@81
08-11-2018, 21:56
A me ora dice che è attivato, ma non che la licenza è connessa al mio account.
Caterpillar_WRT
08-11-2018, 22:36
Per curiosità, provate ad aprire il prompt di dos e digitate questo comando per verificare lo status dell'attivazione.
slmgr -xpr
vedete se dice che windows è attivato definitivamente oppure no.
Attivato definitivamente - 1809 pro
FulValBot
08-11-2018, 22:39
modalità di notifica...
Per ora reggo
https://thumbs2.imgbox.com/f9/10/F2pTXDyC_t.jpg (http://imgbox.com/F2pTXDyC)
Nel mio c'è scritto "Connettiti a internet per attivare windows"
Giux-900
09-11-2018, 06:50
hanno risolto, se cliccate di nuovo "risolvi problemi di attivazione" si riattiva all'istante :) very good
Dovrebbero aver risolto i problemi sui server, il sistema dovrebbe tornare da solo nuovamente attivo al prossimo check, nel caso vi risulta ancora disattivato provate a forzarlo:
It appears Microsoft has fixed the fault. This issue can now be resolved properly by activating Windows using the Activation troubleshooter, found under Settings>Update & Security>Activation.
amd-novello
09-11-2018, 07:08
bhe ci hanno messo poco.
edit: nell'asus avevo scoperto un bug perchè ogni volta che accendevo la luminosità era al 50% dal massimo che l'avevo lasciata. ora ho scaricato gli ultimi intel. vediamo. succede da october update da quello che leggo.
FulValBot
09-11-2018, 10:16
Dovrebbero aver risolto i problemi sui server, il sistema dovrebbe tornare da solo nuovamente attivo al prossimo check, nel caso vi risulta ancora disattivato provate a forzarlo:
basta che poi non lo rifaccia dopo un qualunque riavvio...
amd-novello
09-11-2018, 10:17
ok dell a posto. è bastato far controllare gli update.
basta che poi non lo rifaccia dopo un qualunque riavvio...
No, è un check che viene dato lato server, finché non impazziscono nuovamente i server (va a sapere cos'han combinato :asd:) il problema non dovrebbe ripresentarsi ;)
E' riapparsa la scritta Windows è attivato. :)
giankaste
09-11-2018, 15:21
Ma e' possibile disattivare Windows Defender :confused: :confused:
Ne farei volentieri a meno
amd-novello
09-11-2018, 15:25
ma io nemmeno mi accorgo che esiste.
comunque se installi un antivirus si disattiva
diomarco
09-11-2018, 15:36
Ma e' possibile disattivare Windows Defender :confused: :confused:
Ne farei volentieri a menoCome consigliato sotto se ne installi un altro si disattiva in automatico.
Sul mio sistema era molto pesante, occupando troppa CPU durante la copia dei file, le installazioni e navigando in cartelle con molti .exe all'interno.
Ho messo panda free e va molto meglio.
Come consigliato sotto se ne installi un altro si disattiva in automatico.
Sul mio sistema era molto pesante, occupando troppa CPU durante la copia dei file, le installazioni e navigando in cartelle con molti .exe all'interno.
Ho messo panda free e va molto meglio.
Windows Defender Security Center da me funziona nonostante sia installato l'antivirus!
Però se vado all'interno del pannello di controllo e clicco sull'icona Windows Defender Firewall, mi dice che è gestito dall'antivirus, ossia Avast!
diomarco
09-11-2018, 16:07
Windows Defender Security Center da me funziona nonostante sia installato l'antivirus!
Però se vado all'interno del pannello di controllo e clicco sull'icona Windows Defender Firewall, mi dice che è gestito dall'antivirus, ossia Avast!È normale che faccia così.
Se vuoi puoi togliere l'icona all'avvio.
tallines
09-11-2018, 17:34
Ma e' possibile disattivare Windows Defender :confused: :confused:
Ne farei volentieri a meno
Installa un altro antivirus e lui si disattiva .
giovanni69
09-11-2018, 19:13
Però diciamo che esiste anche la procedura per disattivarlo (ricordo di averla letta anche in questo thread) .
https://i.imgur.com/VDGkNso.gif
ogni volta che collego il telefono in tethering con usb mi aumenta il numero della connessione, come faccio a riportarlo a zero?
Neverlost
10-11-2018, 07:15
si ma BUGSOFT quando ci da la iso ufficiale aggiornata?
TheZioFede
10-11-2018, 07:39
non si sa, e a quanto leggo in giro manco lo sanno ancora gli OEMs, quindi figuriamoci...
Neverlost
10-11-2018, 07:46
non si sa, e a quanto leggo in giro manco lo sanno ancora gli OEMs, quindi figuriamoci...
:muro: :muro: :muro:
ThePunisher
10-11-2018, 07:54
non si sa, e a quanto leggo in giro manco lo sanno ancora gli OEMs, quindi figuriamoci...
:muro: :muro: :muro:
Che imbarazzo :rolleyes:.
Ormai siamo a ridosso di quello che doveva essere l'update di Novembre e non c'è ancora Ottobre. Microsoft è sempre più ridicola.
Qualche domanda:
1) E si chiamerà sempre October Update anche se verrà fuori FORSE in novembre?
2) E sarà sempre 1809 così da rendere impossibile la distinzione tra .iso buone e .iso vecchie\buggate farlocche?
3) Se cambiano versione come si chiamerà questa 'nuova versione di 1809' 'bugfree'?
Tra l'altro BUGSOFT non sta facendo uscire gli aggiornamenti critici per chi ormai ha messo la 1809:
- https://www.howtogeek.com/fyi/millions-of-pcs-running-windows-10s-october-update-havent-received-critical-fixes/
Grazie.
ThePunisher
10-11-2018, 07:56
https://i.imgur.com/VDGkNso.gif
ogni volta che collego il telefono in tethering con usb mi aumenta il numero della connessione, come faccio a riportarlo a zero?
Ogni giorno un nuovo regalo di BUGSOFT :rolleyes:.
Metalgta
10-11-2018, 08:57
https://i.imgur.com/VDGkNso.gif
ogni volta che collego il telefono in tethering con usb mi aumenta il numero della connessione, come faccio a riportarlo a zero?Io sono arrivato a 40 :D
ThePunisher
10-11-2018, 09:32
Io sono arrivato a 40 :D
:sofico:
:sofico:
se arrivi a 42 ce un premio....
la grande risposta alla vita, l universo e tutto il resto
riceverai un Gotto esplosivo pangalattico
fabietto27
10-11-2018, 10:05
https://i.imgur.com/VDGkNso.gif
ogni volta che collego il telefono in tethering con usb mi aumenta il numero della connessione, come faccio a riportarlo a zero?
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\NetworkList\Profiles
dentro la cartella Profiles ci son tutti i profili...o almeno una volta c'erano :D
giankaste
10-11-2018, 11:17
Vedi qui > LINK (https://www.tenforums.com/tutorials/110230-enable-disable-windows-security-windows-10-a.html).
Grazie , a tutti ;)
Metalgta
10-11-2018, 11:41
Poi noto anche che il bug delle tile che scompaiono c'è ancora no? Altra cosa ancora ieri mi ritrovo il watermark Windows non attivo, entro nella pagina attivazione delle impostazioni e scompare tutto a un tratto -.-
Folgore 101
10-11-2018, 11:48
Che imbarazzo :rolleyes:.
Ormai siamo a ridosso di quello che doveva essere l'update di Novembre e non c'è ancora Ottobre. Microsoft è sempre più ridicola.
Imbarazzanti perché non rilasciano una versioni fin quando non son sicuri che non dia problemi? Se mai sono stati imbarazzanti prima, non adesso. :muro:
Qualche domanda:
1) E si chiamerà sempre October Update anche se verrà fuori FORSE in novembre?
Il nome è fondamentale, è sicuramente quello che determina se una versione è buona o meno. :rolleyes:
2) E sarà sempre 1809 così da rendere impossibile la distinzione tra .iso buone e .iso vecchie\buggate farlocche?
Non è neppure uscita è già pensate al numero che avrà, anche qui problemi da non dormire la notte.
3) Se cambiano versione come si chiamerà questa 'nuova versione di 1809' 'bugfree'?
Speriamo che si chiami "funziona bene"?
Tra l'altro BUGSOFT non sta facendo uscire gli aggiornamenti critici per chi ormai ha messo la 1809:
- https://www.howtogeek.com/fyi/millions-of-pcs-running-windows-10s-october-update-havent-received-critical-fixes/
Grazie.
E anche qui, forse non rilasciano perché non hanno finito i test? Guarda caso i fix sono per gli insider che appunto dovrebbero testarli.
Certo che vi fate dei problemi su cose davvero inesistenti.
monster.fx
10-11-2018, 15:34
Ragazzi una domanda.
Ogni tanto con il PC in Idle mi accade che la GPU venga utilizzata in modo anomalo. Mi accorgo che la ventola venga sparata.
Ho provato a monitorare attraverso TaskManager e ogni tanto mi sono accorto che il problema è EDGE che ha un utilizzo della VGA(ma parliamo del 2/3%), ma col browser chiuso altri servizi utilizzano la VGA in quel istante .
Sinceramente non ho mai avuto problemi e voglio capire se dagli ultimi aggiornamenti(a partire da fine agosto) dell'OS c'è stato qualcuno che ha rilevato lo stesso problema.
I driver sono sempre gli stessi e ho già disattivato tutte le App in avvio.
C'e' un qualche applicativo che possa monitorare e riportare in un file di log l'attività del sistema?
...
C'e' un qualche applicativo che possa monitorare e riportare in un file di log l'attività del sistema?
C'è Hijackthis, comunque prima farei una scansione con Malwarebytes, potresti avere un miner....
ThePunisher
10-11-2018, 17:51
Imbarazzanti perché non rilasciano una versioni fin quando non son sicuri che non dia problemi? Se mai sono stati imbarazzanti prima, non adesso. :muro:
Il nome è fondamentale, è sicuramente quello che determina se una versione è buona o meno. :rolleyes:
Non è neppure uscita è già pensate al numero che avrà, anche qui problemi da non dormire la notte.
Speriamo che si chiami "funziona bene"?
E anche qui, forse non rilasciano perché non hanno finito i test? Guarda caso i fix sono per gli insider che appunto dovrebbero testarli.
Certo che vi fate dei problemi su cose davvero inesistenti.
Tutto bello, ma hai fatto un piccolissimo errore. L'avevano già rilasciata 😒.
Folgore 101
10-11-2018, 18:13
Tutto bello, ma hai fatto un piccolissimo errore. L'avevano già rilasciata .
No io non ho fatto nessun errore, dopo il rilascio l'hanno ritirata perché sono stati riscontrati problemi, le vostre lamentele da questo scaturiscono. :read:
FulValBot
10-11-2018, 18:18
https://i.imgur.com/VDGkNso.gif
ogni volta che collego il telefono in tethering con usb mi aumenta il numero della connessione, come faccio a riportarlo a zero?
non è un bug nuovo, se non ricordo male già da windows vista c'era... sarebbe da controllare anche xp, ma ormai... tra l'altro a me certe volte appare già da subito alla prima rilevazione della rete... (ovvero si parte già da rete 2)
ThePunisher
10-11-2018, 18:26
No io non ho fatto nessun errore, dopo il rilascio l'hanno ritirata perché sono stati riscontrati problemi, le vostre lamentele da questo scaturiscono. :read:
Se non l'avessero rilasciata non ci sarebbero lamentele se non quelle che non riescono a rispettare il loro stesso scheduling. :mc:
giovanni69
10-11-2018, 19:05
Guarda, una buona letterina del marketing unita a quella della sezione sviluppo sarebbe certamente stata ben più apprezzata di una release acerba e problematica.
Folgore 101
10-11-2018, 19:29
Se non l'avessero rilasciata non ci sarebbero lamentele se non quelle che non riescono a rispettare il loro stesso scheduling. :mc:
Ma non ti stavi lamentando perché non hanno ancora fatto uscire i fix? Adesso il problema è perché l'hanno rilasciata?
Quindi ti lamenti perché l'hanno rilasciata ma se non l'avessero fatto ti lamenteresti perché "non riescono a rispettare il loro stesso scheduling", e questo sarebbe sicuramente un grannnnnde problema, forse la versione 1803 è improvvisamente non più funzionante?
Quindi in qualsiasi caso ti saresti lamentato, si adesso è tutto chiaro.
Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese.
Fatal Frame
10-11-2018, 20:36
Adesso ci lamentiamo che non escono aggiornamenti ... prima ci lamentavamo che erano troppi...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
FulValBot
10-11-2018, 21:52
quel comando non è necessario, dentro gestione dispositivi c'è l'opzione apposita
tallines
11-11-2018, 08:54
In effetti il problema delle periferiche ghost è un problema ben conosciuto sin da XP (e a quanto pare presente anche sotto W10).
1. La prima cosa da fare in queste situazioni (non per risolvere il bug ma per renderne più semplice la gestione) è quella di forzare la visibilità in Gestione Dispositivi di tutte le periferiche ghosted, tramite apposito comando (prompt del dos, amministratore):
set devmgr_show_nonpresent_devices=1
2. Opzionalmente, è possibile eseguire una pulizia in profondità tramite il tool DriveCleanup dello sviluppatore Uwe Sieber ideato proprio per rimuovere in automatico tutte le periferiche “fantasma” presenti sul registro di Windows (e con tutte intendo proprio “tutte”, compresi i riferimenti alle vecchie periferiche di massa SATA/USB non più esistenti o non collegate al sistema): https://www.uwe-sieber.de/drivetools_e.html#drivecleanup
Di norma è un’operazione veloce e sicura (personalmente l’ho eseguita decine e decine di volte su svariate configurazioni hardware/software)...ma si tratta anche di un’operazione delicata e quindi andrebbe effettuata solo in caso di effettiva necessità (rilevazione di periferiche ghost multiple), magari premunendosi di avere a disposizione per lo meno un’immagine di ripristino dell’OS.
Ottimo suggerimento :)
Invece in Gestione dispositivi, quando si creano, perchè si creano le famose 8 voci Wan Miniport (IKv2, IP.........) ?
Cosa fare perchè non si creino ?
monster.fx
11-11-2018, 11:27
C'è Hijackthis, comunque prima farei una scansione con Malwarebytes, potresti avere un miner....
Con MalwareBytes e Spybot non mi ha mai rilevato nulla.
In Hijack dal log non mi sembra che ci sia nulla di anomalo(come postarlo non mi ricordo ^_^).
Sembra che ho risolto resettando i parametri del risparmio energetico.
Adesso non riscontro anomalie di VGA sparata e temperature anomale.
ThePunisher
11-11-2018, 14:02
Ma non ti stavi lamentando perché non hanno ancora fatto uscire i fix? Adesso il problema è perché l'hanno rilasciata?
Quindi ti lamenti perché l'hanno rilasciata ma se non l'avessero fatto ti lamenteresti perché "non riescono a rispettare il loro stesso scheduling", e questo sarebbe sicuramente un grannnnnde problema, forse la versione 1803 è improvvisamente non più funzionante?
Quindi in qualsiasi caso ti saresti lamentato, si adesso è tutto chiaro.
Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese.
Ti svelo un segreto: se avessero rispettato il loro stesso scheduling senza una release con major bug (ovvero semplicemente fatto quello che era pianificato da loro stessi da anni) non mi sarei lamentato. Incredibile eh?
Sicuramente per difendere l'indifendibile sei un dipendente Microsoft o affine o hai comunque qualcosa da ricavare nel difendere l'assurdo che descrivo in seguito:
- esistono gli insider proprio per evitare che le release abbiano major bug
- hanno fatto uscire lo stesso la 1809 con major bug
- non solo l'hanno fatta uscire ma milioni di utenti ormai l'hanno scaricata (anche aziende), alcuni di loro perdendo tutti i Documenti (mai successo nella storia dei sistemi operativi)
- nonostante abbia major bug e milioni di PC l'abbiano installata il tuo datore di lavoro non rilascia i fix (probabilmente perché i dipendenti che dovrebbero lavorare stanno qui a difendere la compagnia sul forum), ovvero si comporta come non avesse mai rilasciato la versione ultra buggata di cui sopra
- non si sa quando uscirà la prossima release visto che a causa di un comportamento ridicolo della tua compagnia non sanno più neanche loro cosa fare (se lasciare stesso numero, etc.) e quando farlo per non creare più danni di quanto abbiano già fatto (anche se è davvero dura fare di peggio)
- i produttori di PC sono stati costretti a vendere i PC con hardware non supportato perché non è dato sapere se e quando la nuova versione di Windows uscirà mai (https://www.webnews.it/2018/11/09/windows-10-1809-problemi-produttori-pc/ - nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)
- le nuove schede video NVIDIA non supportano almeno ufficialmente Ray Tracing in versioni di Windows antecedenti alla 1809.
A questo aggiungo che l'ultima release "con aggiornamenti a lungo termine" (ovvero l'unica versione di Windows con Ricerca senza Cortana) risale al 2016 e hanno scelto per aggiornare la release proprio la 1809, ovvero la versione più bacata di sempre. Anche in questo caso l'Enterprise LTSC 2019 è stata installata da milioni di PC (subito dopo Microsoft l'ha ritirata), in particolare di aziende e, allo stesso modo, Microsoft non rilascia gli aggiornamenti critici.
Non c'è nessun motivo per cui lamentarsi hai ragione.
Attendo la prossima difesa dell'indifendibile. Ciao ciao. Salutami Bill la prossima volta che gli stendi il tappeto rosso per un paio di caramelle.
tallines
11-11-2018, 14:40
nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)
In effetti questa cosa.......tirata per le lunghe......fa specie..........fa pensare.....
unnilennium
11-11-2018, 15:00
Magari hanno trovato qualche altra magagna... E Stan cercando di risolvere
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Giusto per mettere i punti sulle i, Bill Gates non è piú in Microsoft da un po' di tempo, tipo 10 anni.
Sarebbe come prendersela con Romero perché l'ultimo Doom fa schifo. :asd:
giovanni69
11-11-2018, 15:06
A questo aggiungo che l'ultima release "con aggiornamenti a lungo termine" (ovvero l'unica versione di Windows con Ricerca senza Cortana) risale al 2016 e hanno scelto per aggiornare la release proprio la 1809, ovvero la versione più bacata di sempre. Anche in questo caso l'Enterprise LTSC 2019 è stata installata da milioni di PC (subito dopo Microsoft l'ha ritirata), in particolare di aziende e, allo stesso modo, Microsoft non rilascia gli aggiornamenti critici.
Veramente è stato rilasciato regolarmente il cumulative update KB4464330 per ottenere una LTSC che passa da 1809 17763.1 a 1809 17763.55.
Certo, nulla toglie al fatto che se i dati sono stati già persi... si tratta di vedere se e come i vari tools permettano di recuperarli. Sono d'accordo che una Long Term Service Channel release sarebbe dovuta uscire con maggiori cautele.
Ma del resto anche a suo tempo la prima LTSB fu la 10240 al pari degli altri Windows 10 nell'estate 2015; non uscì dunque successivamente ma contestualmente.
Altresì dubito che una società che impiega tali tipi di licenze mission critical non abbia prima utilizzato un server per il prototyping piuttosto che utilizzare direttamente il nuovo 1809 in production. Di per sè sarebbe stato già un azzardo da parte del reparto IT, al di là degli effettivi problemi riscontrati.
Se davvero si tratta di gestire un tale ambiente come minimo aspetti almeno 2/3 di trimestri e diversi 'cumulative' prima di pensare a trasferire in produzione il nuovo 1809.
Anzi, a questo punto, proprio la versione 1607 del 2016 - se non si ritengono necessarie le nuove funzionalità e sicurezze (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45858373&postcount=33167)della 1809 - probabilmente è la scelta ottimale da effettuare in termini di maturità e stabilità.
Quindi dubito proprio che sulla LTSC, per definizione, ci siano stati tanti danni...:O
Certo, il fatto che abbiano tolto anche le Evaluation, è stato gesto responsabile anche se tardivo.
tallines
11-11-2018, 15:55
Giusto per mettere i punti sulle i, Bill Gates non è piú in Microsoft da un po' di tempo, tipo 10 anni.
Questo si sapeva :O
Forse è questo il problema, il fatto che non c'è più Bill :cry: :asd: :asd:
Folgore 101
11-11-2018, 17:06
Ti svelo un segreto: se avessero rispettato il loro stesso scheduling senza una release con major bug (ovvero semplicemente fatto quello che era pianificato da loro stessi da anni) non mi sarei lamentato. Incredibile eh?
Sicuramente per difendere l'indifendibile sei un dipendente Microsoft o affine o hai comunque qualcosa da ricavare nel difendere l'assurdo che descrivo in seguito:
- esistono gli insider proprio per evitare che le release abbiano major bug
- hanno fatto uscire lo stesso la 1809 con major bug
- non solo l'hanno fatta uscire ma milioni di utenti ormai l'hanno scaricata (anche aziende), alcuni di loro perdendo tutti i Documenti (mai successo nella storia dei sistemi operativi)
- nonostante abbia major bug e milioni di PC l'abbiano installata il tuo datore di lavoro non rilascia i fix (probabilmente perché i dipendenti che dovrebbero lavorare stanno qui a difendere la compagnia sul forum), ovvero si comporta come non avesse mai rilasciato la versione ultra buggata di cui sopra
- non si sa quando uscirà la prossima release visto che a causa di un comportamento ridicolo della tua compagnia non sanno più neanche loro cosa fare (se lasciare stesso numero, etc.) e quando farlo per non creare più danni di quanto abbiano già fatto (anche se è davvero dura fare di peggio)
- i produttori di PC sono stati costretti a vendere i PC con hardware non supportato perché non è dato sapere se e quando la nuova versione di Windows uscirà mai (https://www.webnews.it/2018/11/09/windows-10-1809-problemi-produttori-pc/ - nessun annuncio di Microsoft a distanza di 1 mese dal ritiro)
- le nuove schede video NVIDIA non supportano almeno ufficialmente Ray Tracing in versioni di Windows antecedenti alla 1809.
A questo aggiungo che l'ultima release "con aggiornamenti a lungo termine" (ovvero l'unica versione di Windows con Ricerca senza Cortana) risale al 2016 e hanno scelto per aggiornare la release proprio la 1809, ovvero la versione più bacata di sempre. Anche in questo caso l'Enterprise LTSC 2019 è stata installata da milioni di PC (subito dopo Microsoft l'ha ritirata), in particolare di aziende e, allo stesso modo, Microsoft non rilascia gli aggiornamenti critici.
Non c'è nessun motivo per cui lamentarsi hai ragione.
Attendo la prossima difesa dell'indifendibile. Ciao ciao. Salutami Bill la prossima volta che gli stendi il tappeto rosso per un paio di caramelle.
Ma come ci rigiriamo bene la frittata, adesso sono anche un dipendente.
Come ho detto nel primo post che ti ho quotato, che evidentemente hai letto molto superficialmente, è stato imbarazzante il rilascio iniziale in cui hanno dimostrato di essere degli emeriti pifferi, sopratutto per un'azienda come Microsoft che di questi errori non ne dovrebbe proprio fare.
Mi congratulo con te che tutto quello che fai è sicuramente giusto al primo colpo e non sbagli mai, agli umani invece può capitare di sbagliare, come in questo caso e ripeto, ritirare la versione è stata l'unica cosa seria che hanno fatto.
Per i punti che hai elencato:
1 - condivido e mi ero già lamentato mesi fa perché o non fanno quello che devono o Microsoft non prende in considerazione i loro report (e dalle ultime notizie sembra il secondo caso), brutta cosa da dire per un dipendente, pazienza mi licenzieranno;
2 - e qui ho già espresso il mio pensiero;
3 - e qui c'è poco da lamentarsi per il ritardo del fix in quanto non ci sarà, il danno è fatto e solo telefonando a Microsoft c'è qualche remota speranza di recuperare qualche cosa. Se si beccano una class action se la sono ampiamente meritata;
4 - come detto per la cancellazione dei documenti vedi il punto prima. Gli altri drammatici bug che ne impediscono il funzionamento quali sarebbero? Quello con i file .zip e il consumo su Gestione attività? Perché per il primo è ancora presente ma per il secondo mi sembra che sia già corretto con la .55. Sta di fatto che sto usando il portatile per lavoro con la 1809 da quando è uscita e non ho nessun problema quindi sti mega problemi che ne inficiano l'usabilità quali sarebbero?
5 - questo invece è un problema da stapparsi i capelli e non dormire la notte.
6 - riporto un pezzo da quello spasso di articolo per verificare i gravi problemi causati "Nessun problema dal punto di vista del funzionamento complessivo ma solo con Windows 10 October 2018 Update questi prodotti potranno dare il meglio di loro. Per le aziende il problema si estende anche al marketing. I produttori, infatti, non potranno affermare nel loro materiale pubblicitario che il loro dispositivo è in vendita con l’ultimo aggiornamento di Windows 10 visto che in realtà non è ancora disponibile." Anche qui direi che sti poveri produttori rischiano sicuramente di fallire.
7 - anche qui senza il "Ray Tracing" a quanto pare non si può più giocare, cattiva Microsoft, molto cattiva.
Per il resto questo post https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45876481&postcount=33441 di giovanni69 esprime perfettamente anche il mio pensiero.
Detto questo ribadisco il la mia speranza espressa nel precedente post, che a quanto pare anche questa ti è sfuggita:
"Speriamo che sia la volta buona che i rilasci saranno "quando è pronto" e non perché qualche fenomeno si è sbilanciato su una precisa data, o come in questo caso su un mese."
- non solo l'hanno fatta uscire ma milioni di utenti ormai l'hanno scaricata (anche aziende), alcuni di loro perdendo tutti i Documenti (mai successo nella storia dei sistemi operativi)
ma questo problema lo ha avuto qualcuno degli utenti di questo forum ?
Anche con la 1703 ci fu il problema che non leggeva i HD USB esterni,
ma mi sembra che qui sul forum nessuno lo segnalò
Er Monnezza
11-11-2018, 19:47
Mah, io la 1809 l'ho installata un paio di giorni dopo l'uscita delle immagini iso. Installata sul mio pc desktop, zero problemi, installata su 3 o 4 notebook, zero problemi.
Chi ha avuto problemi o aveva il sistema incasinato da prima e l'aggiornamento non ha fatto che peggiorare la situazione o altrimenti la cosa non si spiega.
wolverine
11-11-2018, 20:06
Mah, io la 1809 l'ho installata un paio di giorni dopo l'uscita delle immagini iso. Installata sul mio pc desktop, zero problemi, installata su 3 o 4 notebook, zero problemi.
Chi ha avuto problemi o aveva il sistema incasinato da prima e l'aggiornamento non ha fatto che peggiorare la situazione o altrimenti la cosa non si spiega.
Con installazione pulita:
tasto destro > nuovo > 2/3 secondi > apre il sotto menù.
all'avvio schemata con il logo di win si blocca, senza le palline che girano, disabilitando l'avvio veloce si sistema.
un generale senso di "freno a mano tirato".
Con April update .376 tutto fila alla perfezione. :stordita: :fagiano:
Folgore 101
11-11-2018, 20:08
Mah, io la 1809 l'ho installata un paio di giorni dopo l'uscita delle immagini iso. Installata sul mio pc desktop, zero problemi, installata su 3 o 4 notebook, zero problemi.
Chi ha avuto problemi o aveva il sistema incasinato da prima e l'aggiornamento non ha fatto che peggiorare la situazione o altrimenti la cosa non si spiega.
Cancella i dati contenuti nella cartella in determinate circostante, leggi qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html
Comunque confermo che pure io sul portatile, l'unico che si è aggiornato, non riscontro problemi a parte gli zip che pero gestisco con 7Zip.
ThePunisher
11-11-2018, 20:40
Cancella i dati contenuti nella cartella in determinate circostante, leggi qui: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-l-ultima-versione-cancella-i-file-degli-utenti-ecco-perche-e-successo-e-il-fix-ufficiale_78466.html
Comunque confermo che pure io sul portatile, l'unico che si è aggiornato, non riscontro problemi a parte gli zip che pero gestisco con 7Zip.
È proprio perché li gestisci con 7Zip che non hai problemi.
Folgore 101
11-11-2018, 22:34
È proprio perché li gestisci con 7Zip che non hai problemi.
Tendo a non usare i programmi compresi nel SO, li ritengo limitati per come utilizzo il PC. Gli unici che uso sono Desktop remoto, CMD, Calcolatrice e Mappa dei caratteri e Gestione attività, in ufficio anche I.E. perché è l'unico che gestisce alcune cose con Java.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2018, 07:07
Il povero Bill ora si è messo a fare cessi > LINK (https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-11-06/bill-gates-lancia-water-futuro-con-400-milioni-d-investimento-174512.shtml?uuid%3DAEQeOBcG&refresh_ce=1) :asd:
Bene, rassicurante. Continua nel solco della tradizione personale :read:
Scusa in realtà non lo penso, ma non puoi fornire assist del genere :D
DarkMage74
12-11-2018, 07:44
Il povero Bill ora si è messo a fare cessi > LINK (https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-11-06/bill-gates-lancia-water-futuro-con-400-milioni-d-investimento-174512.shtml?uuid%3DAEQeOBcG&refresh_ce=1) :asd:
eCessi :asd:
fraussantin
12-11-2018, 07:58
Il povero Bill ora si è messo a fare cessi > LINK (https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-11-06/bill-gates-lancia-water-futuro-con-400-milioni-d-investimento-174512.shtml?uuid%3DAEQeOBcG&refresh_ce=1) :asd:Beh son degli esperti in fatto di cessi !
E prob lo daranno in bundle col prossimo update di Windows 10 se farà ...c...re..
Er Monnezza
12-11-2018, 08:18
Il povero Bill ora si è messo a fare cessi > LINK (https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-11-06/bill-gates-lancia-water-futuro-con-400-milioni-d-investimento-174512.shtml?uuid%3DAEQeOBcG&refresh_ce=1) :asd:
La risposta dell'imperatore Vespasiano alle critiche del figlio Tito per l'invenzione dei cessi pubblici. Tira fuori una moneta gliela mette sotto il naso e gli dice :
Pecunia non olet (i soldi non puzzano) :D
Trotto@81
12-11-2018, 08:43
Anche voi nella applicazioni avviate automaticamente avete "CiscoVideoGuardMonitor"?
Er Monnezza
12-11-2018, 09:06
Anche voi nella applicazioni avviate automaticamente avete "CiscoVideoGuardMonitor"?
No, mai sentito nominare, è qualcosa che hai installato tu, probabilmente è un componente di qualche lettore multimediale che hai installato. Probabilmente l'app Sky Go stando a quanto dicono.
https://helpforum.sky.com/t5/Sky-Go-Apps/New-Win-10-sky-go-app/td-p/2775582/page/6
Trotto@81
12-11-2018, 09:13
Sì, confermo di avere l'app Sky Go installata.
tallines
12-11-2018, 11:39
Il povero Bill ora si è messo a fare cessi > LINK (https://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2018-11-06/bill-gates-lancia-water-futuro-con-400-milioni-d-investimento-174512.shtml?uuid%3DAEQeOBcG&refresh_ce=1) :asd:
Chiamalo povero tu............ :asd: è più furbo di xy volpi :asd:
Fatal Frame
12-11-2018, 12:00
Chiamalo povero tu............ :asd: è più furbo di xy volpi :asd:Un cesso con Windows 10 ?? Quando va in crash o non si aggiorna si intasa la fognatura e bisogna chiamare un perito informatico invece di un idraulico ...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
tallines
12-11-2018, 12:28
Un cesso con Windows 10 ?? Quando va in crash o non si aggiorna si intasa la fognatura e bisogna chiamare un perito informatico invece di un idraulico ...
Non ti preoccupare, che non è scemo ehhhhhh.......se si è buttato su quel progetto, ci sarà sicuramente un perchè :)
Invece a proposito del fatto, come detto giustamente da Punisher, che è già passato un mese dal ritiro di W10 October Update 1809, che io sto usando senza un benchè minimo problema :p >
Microsoft e l'assordante silenzio su Windows 10 October 2018 Update: bloccato e mai più ritornato (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-l-assordante-silenzio-su-windows-10-october-2018-update-bloccato-e-mai-piu-ritornato_79077.html)
Un cesso con Windows 10 ?? Quando va in crash o non si aggiorna si intasa la fognatura e bisogna chiamare un perito informatico invece di un idraulico ...
ma no... basta spegnere e riaccendere
Fatal Frame
12-11-2018, 12:33
Lasciate lavorare con calma i programmatori... vi lamentate che per 2 mesi abbiamo finalmente un SO stabile senza aggiornamenti (e solo fix) ?! :asd:
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Domani qualcosa ci sarà, se non l'update almeno gli aggiornamenti del secondo martedì del mese.
Fatal Frame
12-11-2018, 12:54
ma no... basta spegnere e riaccendereSe ce il pulsante... :)
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2018, 13:01
Se ce il pulsante... :)
Quello è lo sciacquone. Per il reset ci sarà la catenella.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2018, 13:02
Lasciate lavorare con calma i programmatori... vi lamentate che per 2 mesi abbiamo finalmente un SO stabile senza aggiornamenti (e solo fix) ?! :asd:
+1
#contentimai
+1
#contentimai
quello è pacifico anche se un pò più di comunicazione non guasterebbe
https://i.postimg.cc/q7JQmLRX/logo-10.jpg
Bellissima :asd:
amd-novello
12-11-2018, 13:29
la luna che risveglia i morti? non l'ho capita.
Fatal Frame
12-11-2018, 13:32
Windows è un morto vivente ?? O i morti viventi che vogliono Windows ?? :rolleyes:
il punto imho è che se il rilascio non è 'when ready', ma il fix dopo il ritiro si, l'effetto è il peggiore possibile (lato immagine)
prima si aumenta l'hype con il rilascio cadenzato, e poi dopo il ritiro si fa aspettare 'ad libitum' e senza in effetti dare info 'pubbliche' sui progressi
ThePunisher
12-11-2018, 14:58
Come volevasi dimostrare:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-l-assordante-silenzio-su-windows-10-october-2018-update-bloccato-e-mai-piu-ritornato_79077.html
Dopo più di un mese ancora silenzio.
tallines
12-11-2018, 15:08
Come volevasi dimostrare:
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/microsoft-e-l-assordante-silenzio-su-windows-10-october-2018-update-bloccato-e-mai-piu-ritornato_79077.html
Dopo più di un mese ancora silenzio.
Sei arrivato......ma dopo :asd: :read: >>>
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45878027&postcount=33460
Fatal Frame
12-11-2018, 15:28
Vogliono semplicemente essere sicuri che non ci siano più bug :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2018, 15:44
Vogliono semplicemente essere sicuri che non ci siano più bug :asd:
Allora non lo vedremo mai e la 1803 sarà la versione definitiva di 10. :)
È software quindi per definizione ci sono dei bug, ma una cosa sono bug insignificanti come quelli cosmetici, un'altra è se si cancellano file dall'hard disk in fase di aggiornamento...
In ogni caso possibile che non riesco neppure sforzandomi di trovare preoccupazione per quello che sta succedendo? Ma chi se ne frega se Microsoft non comunica alcun che al riguardo? Ma chi se ne frega se non dovesse più uscire e tutto rimandato alla 190x?
Quello che mi frega invece è poter usare un computer e poter lavorare senza problemi, poi del numeretto con la build appiccicato su winver, ma chi se ne frega?
Sto scrivendo da uno Windows 7 che non aggiorno da parecchio tempo, ma chi se ne fotte? Funziona? Sì. Faccio quello che devo fare? Sì, e allora... :read:
Allora non lo vedremo mai e la 1803 sarà la versione definitiva di 10. :)
È software quindi per definizione ci sono dei bug, ma una cosa sono bug insignificanti come quelli cosmetici, un'altra è se si cancellano file dall'hard disk in fase di aggiornamento...
In ogni caso possibile che non riesco neppure sforzandomi di trovare preoccupazione per quello che sta succedendo? Ma chi se ne frega se Microsoft non comunica alcun che al riguardo? Ma chi se ne frega se non dovesse più uscire e tutto rimandato alla 190x?
Quello che mi frega invece è poter usare un computer e poter lavorare senza problemi, poi del numeretto con la build appiccicato su winver, ma chi se ne frega?
Sto scrivendo da uno Windows 7 che non aggiorno da parecchio tempo, ma chi se ne fotte? Funziona? Sì. Faccio quello che devo fare? Sì, e allora... :read:
passate a osx... non vedo tutti qeusti macelli che ho visto ultimamente con w10 e aggiornano giusto 1 volta al mese....
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-11-2018, 16:05
passate a osx... non vedo tutti qeusti macelli che ho visto ultimamente con w10 e aggiornano giusto 1 volta al mese....
Nella sezione per OS-X mi pare che qualche macello lo si veda, eccome... se poi si deve far finta che è sempre tutto a posto al contrario dels empre tutto sbagliato di Windows, fate pure. Io non ci sto :)
Ma hai comunque sbagliato chi quotare, avevo scritto l'opposto, nessun macello per quanto mi riguarda tanto da non essere minimamente preoccupato :)
Fatal Frame
12-11-2018, 16:34
Sarebbe un sogno avere la 1803 come versione definitiva di Win 10.
Come su Xbox avere un SO che non cambia totalmente la grafica ogni anno.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
wolverine
12-11-2018, 17:34
Windows è un morto vivente ?? O i morti viventi che vogliono Windows ?? :rolleyes:
https://pbs.twimg.com/media/DHsoUA7XoAEY9UM.jpg
wolverine
12-11-2018, 17:41
Allora non lo vedremo mai e la 1803 sarà la versione definitiva di 10. :)
Magari. :)
zanardi84
12-11-2018, 17:49
Quello che mi frega invece è poter usare un computer e poter lavorare senza problemi, poi del numeretto con la build appiccicato su winver, ma chi se ne frega?
Vallo a dire a quelli che a causa dell'aggiornamento di ottobre hanno perso i dati :asd:
Pure loro lo pensavano.
Il punto è che è insensato allestire tutto il cinema per il testing, annunciare e rilasciare un aggiornamento saltando l'ultima fase per la fretta di rilasciare il prodotto finito.
La prima che deve mettersi in testa che non conta il numeretto è microsoft.
Tu hai win 7? Ebbene, il rilascio fu preceduto da una beta e quando uscì era già abbastanza stabile e sicuro da essere installato al posto di Vista.
Ha ricevuto i suoi begli aggiornamenti con la solita cadenza mensile ed il suo service pack che è stato più la collezione di tutti i fix precedenti che un pacchetto completo di novità.
Non c'era bisogno del nuovo modello di sviluppo a scadenze forzate. Avrebbero potuto chiamarlo "october release" come "christmas release" sulla base dell'uscita, ma sarebbe uscito quando pronto.
Tutto questo nuoce a microsoft stessa e alla sua immagine perchè la bontà del suo prodotto passa in secondo piano.
diomarco
12-11-2018, 17:49
Se ce il pulsante... :)
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
C'è il comando vocale :asd:
Fatal Frame
12-11-2018, 23:45
Se me sono accorti finalmente...
[Windows 10, bug nell’associazione dei file]
https://www.webnews.it/2018/11/12/windows-10-bug-associazione-file/
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
ThePunisher
13-11-2018, 07:08
Su svariati siti dicono torni stasera:
- https://www.webnews.it/2018/11/13/windows-10-october-2018-update-torna-stasera/
ThePunisher
13-11-2018, 07:09
Se me sono accorti finalmente...
[Windows 10, bug nell’associazione dei file]
https://www.webnews.it/2018/11/12/windows-10-bug-associazione-file/
Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk
Questo succede quando per Sistemi Operativi Microsoft intende una GUI grafica di DOS senza mai reali rivoluzioni.
Windows 10 se non erro è l'ultimo Windows perché più casini di così non possono farne.
Se me sono accorti finalmente...
[Windows 10, bug nell’associazione dei file]
ah ecco me l'ero perso
ora capisco perché tutte le associazioni dei programmi del PC di mio padre erano andate a farsi benedire :rolleyes:
Fatal Frame
13-11-2018, 09:32
Questo succede quando per Sistemi Operativi Microsoft intende una GUI grafica di DOS senza mai reali rivoluzioni.
Windows 10 se non erro è l'ultimo Windows perché più casini di così non possono farne.
Dopo cosa ci sarà ?? :asd:
Er Monnezza
13-11-2018, 09:34
Dopo cosa ci sarà ?? :asd:
Lo gnente! Come disse mio cuggino di Roma :asd:
Fatal Frame
13-11-2018, 09:37
Lo gnente! Come disse mio cuggino di Roma :asd:
Windows 10 per sempre ?? Vabbè se stasera esce l'ultima build aggiorniamo :sofico:
Dovrà uscire in tutti i modi, i produttori di PC non possono aspettare d'immettere sul mercato nuovi PC con un prodotto non ufficialmente supportato.
Ormai siamo sotto le feste natalizie.
E' già un mese che nei supermercati girano panettoni e pandori.:)
Nella sezione per OS-X mi pare che qualche macello lo si veda, eccome... se poi si deve far finta che è sempre tutto a posto al contrario dels empre tutto sbagliato di Windows, fate pure. Io non ci sto :)
Ma hai comunque sbagliato chi quotare, avevo scritto l'opposto, nessun macello per quanto mi riguarda tanto da non essere minimamente preoccupato :)
in proporzione windows ha molte piu magagne, come se fosse in una beta perenne....
ps io uso entrambi i sistemi. e pure linux
Io continuo a dire che gli aggiornamenti basati sul calendario e non sul momento di necessità, siano UNA CAZZATA MADORNALE.
E l'aggiornamento di Ottobre, e l'aggiornamento del secondo martedi del mese, e l'aggiornamento "summer"...
E se in Ottobre non serviva a nulla aggiornare? E casomai serviva un mese dopo?
E se per aggiornare forzatamente ad Ottobre, si è buttato fuori un aggiornamento neanche testato solo per rispettare la X sul calendario?
vedremo se impareranno dal caso e cambieranno policy (come hanno cambiato la procedura per le segnalazioni insider) ...dubito sinceramente ma non escludo.
come ho scritto altre volte, sarebbe anche interessante capire se la policy di aggiornamento 'a data' invece che 'when ready' sia mandatoria rispetto al dogma 'as a service' (non credo, ma credo anche di non avere tutte le informazioni necessarie a saperlo)
Chessmate
13-11-2018, 11:29
in proporzione windows ha molte piu magagne, come se fosse in una beta perenne....
ps io uso entrambi i sistemi. e pure linux
Bene! Se cominciamo l'ennesima guerra Windows vs Mac io qui parteggio Windows...
...In un altro sito parteggerò Mac ... :fagiano: :sofico:
Fatal Frame
13-11-2018, 11:49
Windows il più usato quindi maggiori problemi ... chi l'avrebbe detto
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 12:04
Windows il più usato quindi maggiori problemi ... chi l'avrebbe detto
Già, proprio strano... :)
Lo strano sarebbero i grossi casini di OS-X che funziona in un ambiente controllato dalla stessa Apple dovendo supportare una manciata di configurazioni hardware, ma a quanto pare questo strano non è :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 12:06
Bene! Se cominciamo l'ennesima guerra Windows vs Mac io qui parteggio Windows...
...In un altro sito parteggerò Mac ... :fagiano: :sofico:
Io parteggio dovunque per OS/2 e quindi vinco sempre. Tranne che non arriva uno che parteggia per Amiga, allora mi faccio rispettosamente da parte egli consegno la vittoria dopo un doveroso inchino :D
tallines
13-11-2018, 12:09
Su svariati siti dicono torni stasera:
- https://www.webnews.it/2018/11/13/windows-10-october-2018-update-torna-stasera/
Il famoso secondo martedi del mese, chissà, vediamo cosa succede...:)
beh se si guarda la data sarebbe pure martedì grasso :fiufiu:
battuta eh
Mi sono accorto da Msconfig che è attivo l’avvio selettivo, se scelgo avvio normale e premo il pulsante applica gira per qualche secondo e poi torna da solo su avvio selettivo e mi toglie la spunta a utilizza configurazione di avvio originale.
È grave?
tallines
13-11-2018, 12:27
Mi sono accorto da Msconfig che è attivo l’avvio selettivo, se scelgo avvio normale e premo il pulsante applica gira per qualche secondo e poi torna da solo su avvio selettivo e mi toglie la spunta a utilizza configurazione di avvio originale.
È grave?
No, non è grave, torna su avvio selettivo, perchè hai tolto qualche servizio e qualche programma, dall' avvio .
Nulla di che......anzi meglio, si carica prima il SO.....:)
zanardi84
13-11-2018, 16:24
Già, proprio strano... :)
Lo strano sarebbero i grossi casini di OS-X che funziona in un ambiente controllato dalla stessa Apple dovendo supportare una manciata di configurazioni hardware, ma a quanto pare questo strano non è :doh:
A parere mio si sta arrivando al punto in cui un sistema estremamente diffuso in ambito desktop ed esposto sta iniziando a diventare poco gestibile dal solo team di sviluppo microsoft e dai suoi stretti partner.
Sarebbe ora di aprire i sorgenti per accrescere enormemente il numero di persone che ci lavorano. Si scoprono prima le falle, si chiudono prima, si accelera lo sviluppo.
Sotto questo aspetto Linux ha fatto scuola e non escluderei che un domani windows sia basato proprio su linux.
L'idea che si sta seguendo è quella di applicazioni che possono girare su tutti i dispositivi (che poi ognuno chiama come vuole e sviluppa come gli pare), perciò anche su linux. Si ha una virtual machine che è sviluppata sull'architettura del sistema base che può essere una qualsiasi e la si astrae mettendo a disposizione un ambiente su cui l'app può funzionare.
Si dovrebbe arrivare a sistemi dove funzionano più VM per far condividere le app di google android e microsoft windows.
L'importante però è NON seguire la scriteriata politica vista su android dove gli aggiornamenti di sicurezza arrivano con una lentezza imbarazzante, per non dire che non arrivano proprio per l'obsolescenza programmata.
Fatal Frame
13-11-2018, 16:48
Uscita la 1809 ?? Dai su MS ....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
FulValBot
13-11-2018, 17:46
se davvero dovesse uscire un update cumulativo anche per la build 1809 credo che verrebbe fuori un changelog immenso...
edit: vedo questo, non so se è di oggi https://support.microsoft.com/en-us/help/4464455
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 17:53
Windows 10, version 1809 Re-Released
On November 13, 2018, we will begin the re-release of the Windows 10 October Update (version 1809), Windows Server 2019, and Windows Server, version 1809. We encourage you to wait until the feature update is offered to your device automatically.
Ho appositamente evidenziato la parte importante IMHO. Significa che è sconsigliato "fiondarsi" per aggiornare le vecchie build, ma ATTENDERE che venga effettuato l'aggiornamento in automatico.
https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history
FulValBot
13-11-2018, 17:55
Windows 10, version 1809 Re-Released
On November 13, 2018, we will begin the re-release of the Windows 10 October Update (version 1809), Windows Server 2019, and Windows Server, version 1809. We encourage you to wait until the feature update is offered to your device automatically.
Ho appositamente evidenziato la parte importante IMHO. Significa che è sconsigliato "fiondarsi"
https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history
se appare su windows update non c'è alcun problema; il problema è metterlo manualmente tramite il tool...
spero non facciano casini a coloro che già ce l'hanno (non voglio vedermelo riapparire come download)
diversi bug segnalati rimarranno ancora...
Per noi sotto 1809 arriverà come cumulativo .1xx, ovvio, siamo un altro branch rispetto a 1803
build 134 per 1809 :D (KB4467708)
https://i.postimg.cc/vTZ7S5DV/Image-1.jpg
2018-11 Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1809 per sistemi basati su x64 (KB4467708)
passa alla 17763.134
FulValBot
13-11-2018, 18:11
in questo caso devono ancora metterlo nel sito, lì c'è ancora la 107 (stranamente la pagina è aggiornata oggi)
Per ora sono arrivati questi:
https://i.postimg.cc/0z65RC8M/Cattura.jpg (https://postimg.cc/0z65RC8M)
Che bordello , oltre alle associazioni ora crasha ogni 3 x 2 il setpoint logitech e smette di scrollare bene il mouse
che palle sti major :muro:
basta ,LTSC anche su questo PC.....
FulValBot
13-11-2018, 18:14
https://support.microsoft.com/en-us/help/4467708
c'è roba da attivare manualmente :asd: (e attenti alle performance)
il setpoint io lo leverei direttamente e lascerei il posto al gaming software
tallines
13-11-2018, 18:18
L' è rivà l' è rivà :sofico: :sofico:
https://i.postimg.cc/cr3n54W7/Immagine.jpg (https://postimg.cc/cr3n54W7)
La pagina Ufficiale della Microsoft è cambiata, da April a October, è tornato :sofico: >
Windows 10 October 2018 Update è ora disponibile
This > https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Sai se esplode il pc...........:asd: :asd:
FulValBot
13-11-2018, 18:30
sì ma... la build inclusa nel tool è la stessa di prima... se non si attiva l'opzione degli update automatici durante l'installazione si rischia di beccare gli stessi problemi di prima... quindi coloro che staccano internet durante l'installazione stavolta rischiano
aspettate che vi arrivi su windows update, lasciate stare il tool...
ps: c'è una falla anche nelle schede nvidia, non so se gli ultimi driver includono o no un fix
https://nvidia.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/4738
build 134 per 1809 :D (KB4467708)
https://i.postimg.cc/vTZ7S5DV/Image-1.jpg
ok, questo (allo stato) è l'unico problema riscontrato (lo chiamo di tipo "cosmetico" dato che non crea alcuna anomalia):
ci ri-è la storia del Servicing stack updates (tale KB4465664) che fa comparire inizialmente come non-riuscita, nella scheda riassuntiva sullo stato degli aggiornamenti, l'aggiornamento in questione.
(Ripeto, parlo del nulla perchè non genera il minimo problema ma ormai sono qui)...
https://i.postimg.cc/RZGLzs5D/Image-001.jpg
https://i.postimg.cc/8cBrmcT0/Image-002.jpg
https://i.postimg.cc/cJpgqwHz/Image-003.jpg
https://i.postimg.cc/QxfF8RC1/Image-004.jpg
https://i.postimg.cc/D02zFgKx/Image-005.jpg
amd-novello
13-11-2018, 18:38
sembra quello che dicono qui.
https://support.microsoft.com/en-us/help/4467708/windows-10-update-kb4467708
How to get this update
Before installing this update
Microsoft strongly recommends you install the latest servicing stack update (SSU) for your operating system before installing the latest cumulative update (LCU). SSUs improve the reliability of the update process to mitigate potential issues while installing the LCU and applying Microsoft security fixes. For more information, see Servicing stack updates.
If you are using Windows Update, the latest SSU (KB4465664) will be offered to you automatically. To get the stand-alone package for the latest SSU, go to the Microsoft Update Catalog.
FulValBot
13-11-2018, 18:41
da me quell'update non c'è proprio... è come se vada messo manualmente
tallines
13-11-2018, 18:42
Fatto tutto, passato alla build 17763.134 .
Le immagini postate da Averell, le ho anch' io .
Prima dice Non riuscita....e poi ( se guardate ora e minuti), l' installazione riesce, quindi :)
Beccata ed installata con successo build 17763.134 :eek:
zanardi84
13-11-2018, 18:47
Windows 10, version 1809 Re-Released
On November 13, 2018, we will begin the re-release of the Windows 10 October Update (version 1809), Windows Server 2019, and Windows Server, version 1809. We encourage you to wait until the feature update is offered to your device automatically.
Ho appositamente evidenziato la parte importante IMHO. Significa che è sconsigliato "fiondarsi" per aggiornare le vecchie build, ma ATTENDERE che venga effettuato l'aggiornamento in automatico.
https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history
Ho sfidato l'update e adesso sto installando. Ho provveduto a scollegare l'hard disk dati
diomarco
13-11-2018, 18:48
Io ero in RP con la 17763.107, un paio di giorni fa sono tornato al ramo stabile ma non mi trova la 17763.134.
Immagino sia solo questione di aspettare, credo :asd:
FulValBot
13-11-2018, 18:51
Io ero in RP con la 17763.107, un paio di giorni fa sono tornato al ramo stabile ma non mi trova la 17763.134.
Immagino sia solo questione di aspettare, credo :asd:
avrebbe dovuto già dartelo
tallines
13-11-2018, 18:53
Beccata ed installata con successo build 17763.134 :eek:
E' arrivato yeppala :sofico:
Io ero in RP con la 17763.107, un paio di giorni fa sono tornato al ramo stabile ma non mi trova la 17763.134.
Immagino sia solo questione di aspettare, credo :asd:
No, sei stato escluso dagli aggiornamenti, perchè dovevi avere la 17763.55, non la .107 :O :asd:
FulValBot
13-11-2018, 18:57
No, sei stato escluso dagli aggiornamenti, perchè dovevi avere la 17763.55, non la .107 :O :asd:
what? :asd:
diomarco
13-11-2018, 19:00
In bello è che quelli in RP hanno aggiornato a quella build.
Sono in un limbo :eek:
Io non ho premuto nessun pulsante "cerca aggiornamenti" ma entrando nell'apposita sezione era già bello che installato. Devo ancora riavviare.
https://www.videoandria.com/site/wp-content/uploads/2016/10/paura-eh.jpg
tallines
13-11-2018, 19:16
Non ti arriva più, vedrai........:asd: :asd:
Scherzo ovviamente :)
Ci siete cascati si :asd: :asd:
https://i.postimg.cc/8zJFBHTh/W10-17763-134.jpg (https://postimages.org/)
http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Mò mi tocca fare il Backup, eeeehh vabbè..........:rolleyes:
Invece, una cosa strana, questa è vera ehhhh :), dalla versione 1803 alla 1809, non riesco a mettere nelle mattonelle di Start, Windows Defender
Perche digitando in Cerca di W10 > Windows Defender esce questa cosa quà e
non si riesce a fare > tasto destro del mouse sulla voce (che voce ?? Se non c'è :doh: :doh: ) esce Windows Defender Firewall.......:doh: + Aggiungi a Start, anche a Voi succede ?.............:( :boh:
Prima si poteva.............:boh:>>>
https://i.postimg.cc/py6M0zY7/Windows-Defender.jpg (https://postimg.cc/py6M0zY7)
FulValBot
13-11-2018, 19:20
da me aggiungi a start c'è
Fatal Frame
13-11-2018, 19:21
Quanto hype
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
tallines
13-11-2018, 19:27
da me aggiungi a start c'è
Puoi far vedere tramite un' immagine ?
Fatal Frame
13-11-2018, 19:29
Ma da ancora 1803 ... :mad:
Che bordello , oltre alle associazioni ora crasha ogni 3 x 2 il setpoint logitech e smette di scrollare bene il mouse
che palle sti major :muro:
basta ,LTSC anche su questo PC.....
Associazioni di che file? Con che programmi? A me sembrano tutti a posto.
FulValBot
13-11-2018, 19:33
Puoi far vedere tramite un' immagine ?
prova a riavviare
Fatal Frame
13-11-2018, 19:40
Niente ... ancora 1803 :mad: :mad:
Gyammy85
13-11-2018, 19:42
Che è successo? arriva? è arrivato? eh? eh?
tallines
13-11-2018, 19:42
prova a riavviare
Riavviato.........non cambia niente, esce come l' immagine che ho postato......questo da quando ho installato la versione 1809, ai primi di Ottobre 2018...........:boh:
Puoi postare un' immagine ? :)
Niente ... ancora 1803 :mad: :mad:
Windows è un pò come le donne, se percepisce che non hai occhi solo per lui alza i tacchi e se ne va :fiufiu:
Gyammy85
13-11-2018, 19:43
WINDOWS 10 OCTOBER 2018 UPDATE AVAILABLE
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 19:46
WINDOWS 10 OCTOBER 2018 UPDATE AVAILABLE
mecojoni...
Non se ne era accorto nessuno qui dentro. :D
Fatal Frame
13-11-2018, 19:47
WINDOWS 10 OCTOBER 2018 UPDATE AVAILABLE
Da me non c'è :mad: :mad: :mad:
domanda...
il mediatoolcreator...
scarica la stessa iso del mese scorso?
Gyammy85
13-11-2018, 19:48
mecojoni...
Non se ne era accorto nessuno qui dentro. :D
Eh vabbè sei cattivo però :(
Io non bazzico spesso qui, sono sempre in aemmeddì.
Lo avevo letto nella pagina del media creation tool e non ho resistito.
Gyammy85
13-11-2018, 19:49
Da me non c'è :mad: :mad: :mad:
Sul sito ms te la fa scaricare
te l'ho detto, sei sicuro di essere sempre stato gentile con la signorina?? :asd:
Windows è un pò come le donne, se percepisce che non hai occhi solo per lui alza i tacchi e se ne va
tallines
13-11-2018, 19:49
mecojoni...
Non se ne era accorto nessuno qui dentro. :D
Nicooooo........ma :eek: .......non eri a pettinar bambole :asd: :asd:
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 19:52
Eh vabbè sei cattivo però :(
Io non bazzico spesso qui, sono sempre in aemmeddì.
Lo avevo letto nella pagina del media creation tool e non ho resistito.
Sarcastico, non cattivo :)
Comunque a sto giro il primo sono stato io, m'è capitato per caso, cercavo altro, e l'ho subito postato qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45881337&postcount=33505
Ho vintoquarchecosa???? :sofico:
Appena tirato giù il cumulativo (direttamente da Win update), son 95MB circa. Passato da 17763.55 > 17763.134, confermo quanto sopra, prima non riuscito e poi riuscito, anyway lato speculativo (CVE-2018-3639 (https://portal.msrc.microsoft.com/en-US/security-guidance/advisory/ADV180012)) non attiverò una mazza per le nuove mitigazioni su AMD ;)
4. Is there a performance implication when I install the updates that provide support for SSBD on AMD and Intel processors?
No. Installing the updates themselves will not affect the performance of your CPU.
5. Is there a performance implication when I turn on SSBD on supported AMD and Intel processors?
In testing Microsoft has seen some performance impact when SSBD is turned on. However, the actual performance impact will depend on multiple factors, such as the specific chipset in your physical host and the workloads that are running.
Il changelog è qui a chi interessa > https://support.microsoft.com/en-us/help/4467708
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-11-2018, 19:53
Nicooooo........ma :eek: .......non eri a pettinar bambole :asd: :asd:
Per stasera ho finito con le bambole, ora sono passato a smacchiare giaguari, e mi preparo a lucidare sassi domattina :D
Gyammy85
13-11-2018, 19:59
A me win update mi ha trovato un aggiornamento cumulativo ma sempre della 1803, dovrò aggiornare a mano?
A me win update mi ha trovato un aggiornamento cumulativo ma sempre della 1803, dovrò aggiornare a mano?
si...se lo vuoi ora (13.11.2018), no se aspetti il tempo che gli occorre perchè sia veicolato anche a te in modo trasparente (=WU)
A me win update mi ha trovato un aggiornamento cumulativo ma sempre della 1803, dovrò aggiornare a mano?
Idem, ma a mano non farò niente, aspetterò che faccia lui in automatico :D
Fatal Frame
13-11-2018, 20:06
te l'ho detto, sei sicuro di essere sempre stato gentile con la signorina?? :asd:Cetto... :)
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
tallines
13-11-2018, 20:07
Appena tirato giù il cumulativo (direttamente da Win update), son 95MB circa. Passato da 17763.55 > 17763.134
Il changelog è qui a chi interessa > https://support.microsoft.com/en-us/help/4467708
Visto ? Cosa vi avevo detto ? :asd:
Solo a chi ha la build .55 arriva la > .134 :O , agli altri nein :asd: Per stasera ho finito con le bambole, ora sono passato a smacchiare giaguari, e mi preparo a lucidare sassi domattina :D
:asd:
Scommetto che domani inizia la tiritera......:asd: :asd:>
oddio è scomparso il colore, non mi aprono le cartelle, ho dei file importantissimi all' interno...........alcuni programmi in apertura, danno errore, mi mancano dei driver, non riesco a connettermi.......... bla bla bla :asd: scommettiamo :asd:
Cetto... :)
neppure un pò aciduccio?? :wtf:
Io un certo fastidio l'ho percepito più di una volta nelle tue parole...e mi sa che anche 10, che ti ascolta H24 grazie alla sua portentosa telemetria :cool:, ha avuto la stessa impressione :asd:
E aspetterai no??
Volevate 1803 x sempre?
Accontentato! :ciapet:
FulValBot
13-11-2018, 20:39
Riavviato.........non cambia niente, esce come l' immagine che ho postato......questo da quando ho installato la versione 1809, ai primi di Ottobre 2018...........:boh:
Puoi postare un' immagine ? :)
sito dove postarla pls
in ogni caso è uguale allo screen che hai postato, più quello che appare facendo clic destro nella parte sinistra, non destra
amd-novello
13-11-2018, 20:48
Appena tirato giù il cumulativo (direttamente da Win update), son 95MB circa. Passato da 17763.55 > 17763.134, confermo quanto sopra, prima non riuscito e poi riuscito, anyway lato speculativo (CVE-2018-3639 (https://portal.msrc.microsoft.com/en-US/security-guidance/advisory/ADV180012)) non attiverò una mazza per le nuove mitigazioni AMD ;)
come si attivano?
FulValBot
13-11-2018, 20:52
https://support.microsoft.com/en-us/help/4073119
in basso ci sono due comandi da mettere nel prompt del dos (da aprire come amministratore)
questa è la falla https://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2018-3639
E' stato risolto il problema con i file zip.
Gli altri bug quali erano? :D
wolverine
13-11-2018, 21:05
E' stato risolto il problema con i file zip.
Gli altri bug quali erano? :D
Tasto destro, menù > Nuovo > pausa > submenù
FulValBot
13-11-2018, 21:10
Tasto destro, menù > Nuovo > pausa > submenù
non vedo sto bug... da me funziona regolarmente...
FulValBot
13-11-2018, 21:13
Appena tirato giù il cumulativo (direttamente da Win update), son 95MB circa. Passato da 17763.55 > 17763.134, confermo quanto sopra, prima non riuscito e poi riuscito, anyway lato speculativo (CVE-2018-3639 (https://portal.msrc.microsoft.com/en-US/security-guidance/advisory/ADV180012)) non attiverò una mazza per le nuove mitigazioni AMD ;)
Il changelog è qui a chi interessa > https://support.microsoft.com/en-us/help/4467708
veramente riguarda anche le cpu intel...
amd-novello
13-11-2018, 21:21
https://support.microsoft.com/en-us/help/4073119
in basso ci sono due comandi da mettere nel prompt del dos (da aprire come amministratore)
questa è la falla https://cve.mitre.org/cgi-bin/cvename.cgi?name=CVE-2018-3639
;)
veramente riguarda anche le cpu intel...
Lo SSB riguarda tutte le CPU ovviamente, anche ARM, il mio commento era relativo al KB4467708, con il quale hanno introdotto tali mitigazioni anche per le CPU AMD (per le Intel oltre alle mitigazioni OS serve anche il microcode). In ogni caso, tali mitigazioni rimangono disattivate di default, ma attivabili a discrezione dell'utente. Questa è la parte che citavo del changelog dell'update:
Provides protections against an additional subclass of speculative execution side-channel vulnerability known as Speculative Store Bypass (CVE-2018-3639) for AMD-based computers. These protections aren't enabled by default. For Windows client (IT pro) guidance, follow the instructions in KB4073119. For Windows Server guidance, follow the instructions in KB4072698. Use these guidance documents to enable mitigations for Speculative Store Bypass (CVE-2018-3639). Additionally, use the mitigations that have already been released for Spectre Variant 2 (CVE-2017-5715) and Meltdown (CVE-2017-5754).
Nello specifico questo è il riferimento al ADV180012 (https://portal.msrc.microsoft.com/en-US/security-guidance/advisory/ADV180012):
Intel processors: For a list of affected Intel processors see Intel's advisory here (https://www.intel.com/content/www/us/en/security-center/advisory/intel-sa-00115.html). Apply hardware/microcode updates from your device OEM for affected Intel-based systems. Note that SSBD in Intel processors is dependent upon having the corresponding microcode installed. Contact your OEM for firmware/BIOS versions that contain SSBD compatibility.
AMD processors: For a list of affected AMD processor families see AMD’s advisory here (https://www.amd.com/en/corporate/security-updates). Updated microcode is not required.
fabri27023
13-11-2018, 21:40
Ragazzi,
domanda che esula dall'avvincente aggiornamento di queste ultime ore:D
Ho un PC comprato l'anno scorso con Win 10 Home.
Per n motivi vorrei upgradarlo alla Pro (tra l'altro: a breve gli sostituisco l'HDD con un SSD e con l'occasione vorrei fare l'upgrade software così da installare il tutto una volta sola)
Ho al momento 2 seriali di Windows 7 pro x64 (uno usato per lavori vari su vmware e attivato e uno MAI usato). Seriali ovviamente legali e in regola.
Voi sapete come upgradare alla versione Pro usando uno dei 2 codici che ho?
E' possibile con uno dei 2 codici che ho (tipo trasferendo la licena?)
Visto che immagino che bootando da chiavetta, Win mi va a prendere subito il codice home dall'Uefi, come posso installare (ammesso che poi possa attivarlo, vedi punto sopra) direttamente la versione Pro (per evitare di reinstallare su SSD Gb di dati)?
Grazie a tutti :)
Aggiornato senza problemi
https://i.postimg.cc/FKXKTrXX/Screenshot-001.png
Ho al momento 2 seriali di Windows 7 pro x64 (uno usato per lavori vari su vmware e attivato e uno MAI usato). Seriali ovviamente legali e in regola.
E' la cosa più facile del mondo, ed è ancor meglio se hai Home già installata:
- Impostazioni\Aggiornamento&Sicurezza\Attivazione poi:
- Aggiorna codice Product Key
- Ci metti la chiave di Win7 Pro, lui chiede ai server MS se tutto è a posto
- Ti dice di riavviare il PC
- installa tipo un mini cumulativo (30% riavvio, 100% etc.) e via
- Hai Pro. Sbloccato tutto.
L'ho fatto sul Win10 Home Dell che mi è arrivato sull'All-in-one, usando una chiave Win7 Pro Technet che avevo. :D
Lo SSB riguarda tutte le CPU ovviamente, anche ARM, il mio commento era relativo al KB4467708, con il quale hanno introdotto tali mitigazioni anche per le CPU AMD (per le Intel oltre alle mitigazioni OS serve anche il microcode). In ogni caso, tali mitigazioni rimangono disattivate di default, ma attivabili a discrezione dell'utente. Questa è la parte che citavo del changelog dell'update:
Nello specifico questo è il riferimento al ADV180012 (https://portal.msrc.microsoft.com/en-US/security-guidance/advisory/ADV180012):
Mi autoquoto per indicare che in realtà non è come riferito da M$. Post-update e relativa verifica (SpecuCheck + Speculation Control) su alcune macchine (con CPU Ryzen) ho trovato attive di default le mitigazioni SSBD :stordita:
ThePunisher
14-11-2018, 07:38
Ma perché BUGSOFT ieri ha rilasciato sia la build 17763.107 che la 17763.134?
Ma perché BUGSOFT ieri ha rilasciato sia la build 17763.107 che la 17763.134?
Perché du is megl che uan ;)
Scherzi a parte, il KB4464455 risale in realtà a fine ottobre e venne rilasciato agli insiders e fixava alcuni dei bug segnalati nella 1809 (come la famosa storia degli zip). Questo è un changelog che mi ero salvato al tempo dal blog microsoft:
30 October: We have released the Windows 10 October 2018 Update Build 17763.107 (KB4464455) to Windows Insiders in the Slow and Release Preview rings. This Cumulative Update contains the same fixes as Build 17763.104 plus these two additional fixes:
- We fixed the issue where dragging (extracting) files from a .zip file in File Explorer to a write-protected location you don’t get a “Do you want to replace these files” prompt and the copy action fails silently.
- We fixed an issue causing roaming profiles to not work correctly.
16 October: We have released the Windows 10 October 2018 Update Build 17763.104 to Windows Insiders in the Slow and Release Preview rings. This Cumulative Update contains the following fixes:
- We have fixed the issue where the incorrect details were being shown in Task Manager under the “Processes” tab.
- We fixed an issue where in certain cases IME would not work in the first process of a Microsoft Edge user session.
- We fixed an issue where in some cases applications would become unresponsive after resuming from Connected Standby.
- We fixed several issues causing application compatibility problems with 3rd-party antivirus and virtualization products.
- We fixed several issues with driver compatibility.
ThePunisher
14-11-2018, 07:50
Perché du is megl che uan ;)
Scherzi a parte, il KB4464455 risale in realtà a fine ottobre e venne rilasciato agli insiders e fixava alcuni dei bug segnalati nella 1809 (come la famosa storia degli zip). Questo è un changelog che mi ero salvato al tempo dal blog microsoft:
In questo changelog mica c'è la 134. :eek:
Scusate, mi confermate che l'ISO scaricata da MCT è la build ".107" ?
Grazie
In questo changelog mica c'è la 134. :eek:
Perché all'epoca ancora non c'era la .134. Quei changelog sono del blog microsoft dello scorso 30 ottobre, in riferimento alle .104/.107 rilasciate sul canale insider ed è comunque parziale rispetto al changelog postato ieri sulla .107 (qui (https://support.microsoft.com/en-us/help/4464455))
La .134 che abbiamo ricevuto ieri (ovviamente per chi era alla 1809 .55) ha il suo changelog (qui (https://support.microsoft.com/en-us/help/4467708)) e ovviamente contiene anche i fix della precedente.
AlexAlex
14-11-2018, 08:04
Ma ora hanno rimesso in pari con questo aggiornamento anche le installazioni che si erano già aggiornate prima del blocco?
Ma ora hanno rimesso in pari con questo aggiornamento anche le installazioni che si erano già aggiornate prima del blocco?
Si.
il setpoint io lo leverei direttamente e lascerei il posto al gaming software
il gaming software è compatibile con i mouse serie G , non col mio M560
FulValBot
14-11-2018, 08:21
però deve risultare l'ultima versione, compatibile con la build 1809 (e quella che c'è ora non ho idea di quando sia)
Scusate, mi confermate che l'ISO scaricata da MCT è la build ".107" ?
Grazie
Yes!
BUG
anche con l'ultima versione, resta il bug "click destro --> nuovo" e il sotto-menu ci mette almeno 30 secondi ad aprirsi e fare scegliere che tipo di nuovo file creare, e nel frattempo esplora risorse è bloccato...
sia su aggiornato da 18.03 ai primi di ottobre, sia su 18.09 installata pulita (sempre inizio ottobre)
scusate la domanda stupida...:
quanti riavvii fa durante l'installazione del 1809 ?
ThePunisher
14-11-2018, 08:46
Perché all'epoca ancora non c'era la .134. Quei changelog sono del blog microsoft dello scorso 30 ottobre, in riferimento alle .104/.107 rilasciate sul canale insider ed è comunque parziale rispetto al changelog postato ieri sulla .107 (qui (https://support.microsoft.com/en-us/help/4464455))
La .134 che abbiamo ricevuto ieri (ovviamente per chi era alla 1809 .55) ha il suo changelog (qui (https://support.microsoft.com/en-us/help/4467708)) e ovviamente contiene anche i fix della precedente.
Non c'è modo quindi di installare la 134 pulita da zero?
DanieleG
14-11-2018, 08:49
E' la cosa più facile del mondo, ed è ancor meglio se hai Home già installata:
- Impostazioni\Aggiornamento&Sicurezza\Attivazione poi:
- Aggiorna codice Product Key
- Ci metti la chiave di Win7 Pro, lui chiede ai server MS se tutto è a posto
- Ti dice di riavviare il PC
- installa tipo un mini cumulativo (30% riavvio, 100% etc.) e via
- Hai Pro. Sbloccato tutto.
L'ho fatto sul Win10 Home Dell che mi è arrivato sull'All-in-one, usando una chiave Win7 Pro Technet che avevo. :D
Ne dubito, visto che lui vuole passare da win10home e ha una chiave win7pro :D
Non c'è modo quindi di installare la 134 pulita da zero?
Dal tool Microsoft la iso (sarà la .107) e una volta installata (o durante l'installazione se gli dici di cercare gli update) tirerà giù il cumulativo e la porterà alla .134.
Gyammy85
14-11-2018, 09:17
Mi sa che aggiornerò da tool, mi pare che gli ultimi li ho sempre fatti così
giovanni69
14-11-2018, 09:27
Dal tool Microsoft la iso (sarà la .107) e una volta installata (o durante l'installazione se gli dici di cercare gli update) tirerà giù il cumulativo e la porterà alla .134.
Ma usciranno tutte le ISO aggiornate alla 134 in ogni caso, oppure per nessuna/qualcuna versione?
Vedo che le Evaluation enterprise/ LTSC sono ritornate disponibili e non credo abbiano rimesso delle .55.
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 09:31
Mi sa che aggiornerò da tool, mi pare che gli ultimi li ho sempre fatti così
Sbagliando
"Offriremo l'October Update attraverso Windows Update quando i dati diagnostici mostreranno che il vostro dispositivo è pronto e che godrete di un'ottima esperienza d'uso. Se rileviamo che il vostro dispositivo potrebbe avere un problema, come l'incompatibilità di un'applicazione, non proporremo l'aggiornamento finché quel problema non sarà risolto, anche per chi "Verifica disponibilità aggiornamenti"
https://www.hdblog.it/2018/11/13/windows-10-1809-october-2018-update-ripreso/
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 09:33
Windows 10 Quality approach for a complex ecosystem
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/11/13/windows-10-quality-approach-for-a-complex-ecosystem/#0lDeToOCwyWWBbdB.97
Gyammy85
14-11-2018, 09:33
Sbagliando
"Offriremo l'October Update attraverso Windows Update quando i dati diagnostici mostreranno che il vostro dispositivo è pronto e che godrete di un'ottima esperienza d'uso. Se rileviamo che il vostro dispositivo potrebbe avere un problema, come l'incompatibilità di un'applicazione, non proporremo l'aggiornamento finché quel problema non sarà risolto, anche per chi "Verifica disponibilità aggiornamenti"
https://www.hdblog.it/2018/11/13/windows-10-1809-october-2018-update-ripreso/
Non ho avuto problemi di sorta precedentemente, quindi...
Mi stai facendo venire il dubbio :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-11-2018, 09:40
Non ho avuto problemi di sorta precedentemente, quindi...
Mi stai facendo venire il dubbio :D
Neanche io li ho avuto, lasciando fare in automatico. Invece li ho avuto forzando l'installazione della 1803 su una macchina in cui l'aggiornamento non era ancora previsto. Ho dovuto ripristinare l'immagine di backup con la 1709...
Ma sia il tuo che il mio sono casi isolati, non fanno statistica, ognuno faccia come meglio crede ma gli avvertimenti di Microsoft ci sono e belli chiari :)
fabri27023
14-11-2018, 09:43
E' la cosa più facile del mondo, ed è ancor meglio se hai Home già installata:
- Impostazioni\Aggiornamento&Sicurezza\Attivazione poi:
- Aggiorna codice Product Key
- Ci metti la chiave di Win7 Pro, lui chiede ai server MS se tutto è a posto
- Ti dice di riavviare il PC
- installa tipo un mini cumulativo (30% riavvio, 100% etc.) e via
- Hai Pro. Sbloccato tutto.
L'ho fatto sul Win10 Home Dell che mi è arrivato sull'All-in-one, usando una chiave Win7 Pro Technet che avevo. :D
Ne dubito, visto che lui vuole passare da win10home e ha una chiave win7pro :D
Fatto stamani quanto detto da Macco26.
Ho utilizzato il Product key technet che avevo (mai usato, nemmeno per 7 Pro).
In 15 min ha fatto tutto, ora ho Win 10 Pro :yeah: (1803 :D)
Resta da capire se, reinstallando da 0 da chiavetta, mi mette subito la Pro o va a rimettere la Home pescando il product key (dall'UEFI) con cui è nato.
giovanni69
14-11-2018, 09:46
"Offriremo l'October Update attraverso Windows Update quando i dati diagnostici [...] non proporremo l'aggiornamento finché quel problema non sarà risolto, anche per chi "Verifica disponibilità aggiornamenti"
Windows 10 Quality approach for a complex ecosystem
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2018/11/13/windows-10-quality-approach-for-a-complex-ecosystem/#0lDeToOCwyWWBbdB.97
Infatti, secondo la sezione "Rollout principles" del link Windows 10 Quality approach for a complex ecosystem che scende nei dettagli, la combinazione di offrire la features o meno a seconda dell'applicazione presente, sembra essere un po' più sfumata, secondo princìpi separati, specie se c'è il 'seeker' che preme il tastino per aggiornare manualmente.
Anche perchè eventuali problemi su devices dei seekers, grazie alla telemetria, potranno essere evitati su devices simili che potrebbero non ricevere l'aggiornamento automaticamente.
Non mi è chiaro se quel che riporta in italiano quel blog è una sintesi giornalistica di hdblog o una dichiarazione ufficiale tecnica / marketing Microsoft.
https://i.postimg.cc/3JXKL8tC/Image-1.jpg
Se non si ha quindi quantomeno un minimo di capacità di problem solving* allora si!, è meglio che sia la macchina ad autogestirsi...
* anche solo disporre di un backup testimonia una certa forma mentis...cosi' come ad esempio sapersi destreggiare nell'apposito menu delle impostazioni (pensa te a che punto siamo arrivati in un forum d'informatica per definire in questo modo un utente con questa predisposizione :asd: , nemmeno su "il mio ricamo")
zanardi84
14-11-2018, 10:00
La iso scaricabile col media creation è già aggiornata o è ancora ferma all'edizione di aprile?
te che dici dal momento che quando apri l'apposita pagina MS relativa al download parla di 10 October 2018 Update?? :stordita:
Ah già, ma io ho fatto le scuole alte (si, sull'Everest)
Fatal Frame
14-11-2018, 10:20
Sbagliando
"Offriremo l'October Update attraverso Windows Update quando i dati diagnostici mostreranno che il vostro dispositivo è pronto e che godrete di un'ottima esperienza d'uso. Se rileviamo che il vostro dispositivo potrebbe avere un problema, come l'incompatibilità di un'applicazione, non proporremo l'aggiornamento finché quel problema non sarà risolto, anche per chi "Verifica disponibilità aggiornamenti"
https://www.hdblog.it/2018/11/13/windows-10-1809-october-2018-update-ripreso/
Non era ancora pronto il mio dispositivo :confused: :rolleyes: :mad:
DanieleG
14-11-2018, 10:27
Fatto stamani quanto detto da Macco26.
Ho utilizzato il Product key technet che avevo (mai usato, nemmeno per 7 Pro).
In 15 min ha fatto tutto, ora ho Win 10 Pro :yeah: (1803 :D)
Resta da capire se, reinstallando da 0 da chiavetta, mi mette subito la Pro o va a rimettere la Home pescando il product key (dall'UEFI) con cui è nato.
Meglio così allora.
Penso nell'UEFI metta l'ultima usata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.