View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
fracama87
17-09-2015, 17:45
Non è così. Il cambio hardware è concesso per le licenze di W7/8.1 RETAIL. Se aggiorni a W10 (offerta aggiornamento gratuito) la licenza viene legata all'hardware (quindi praticamente equivalente ad una OEM).
Lo confermano i fatti (dopo il cambio la copia non viene più attivata) e la Microsoft Community italiana.
Io di info ho trovato questa http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-windows_install/attivazione-windows-10-in-seguito-ad-un-cambio/030e9fa4-b626-4593-8497-c4ed0edbb180
Effettuato il cambio della scheda madre occorre ovviamente una reinstallazione pulita del sistema operativo.
Hai installato Windows 8-8.1 a nuovo in quel diverso pc e lo hai ATTIVATO? Quindi possiedi una licenza di Windows 8-8.1 full/retail.
Ciò premesso , immediatamente dopo aver ATTIVATO Windows 8-8.1 puoi lanciare l'aggiornamento manuale a Windows 10 : http://answers.microsoft.com/it-it/windows/wiki/windows_10-win_upgrade/aggiornamento-a-windows-10-installazione-manuale/c6cec788-fa23-4ba0-85d4-a7b40767ed5a
Nessuna product key verrà richiesta e Windows 10 verrà ATTIVATO via Internet automaticamente.
Procedura eseguita personalmente ormai in moltissime macchine SENZA ALCUN PROBLEMA.
Ovviamente NON puoi installare in una macchina nuova Windows 10 utilizzando una product key di 8-8.1
Ciao
Che è quello che intendevo come ho spiegato meglio nell'edit.
La licenza update windows 10 è una roba a sè. A livello di licenza corrisponde a quella di w7/8.1 acquistata, a livello pratico no. Ma continua a non essere oem.
Tanto è vero che l'assistenza tecnica chi è più esperto per non farti fare tutto da w8.1 ti cambia direttamente la licenza.
(vedi post sopra).
Per me il tutto è una prova per il windows as a service dove windows sarà solo legato all'hw o per motivi di antipirateria...
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 17:51
Non è così c'era un altro topic in cui un utente con una versione di windows precedente retail dopo aver fatto un cambio di hardware, ha chiamato Microsoft per avere una nuova chiave di windows 10 retail ebbene dopo aver chiesto il vecchio seriale, gli è stata concessa.
ecco
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775&page=3
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-tra-un-anno-e-poi-decido-di-cambiare-pc/f821d134-d33b-41d0-ac09-32cdef9606c5
Attualmente è possibile riattivare gratuitamente perché l'offerta è ancora attiva.
Alla scadenza dell'offerta, non sarà più possibile farlo.
fracama87
17-09-2015, 17:56
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-tra-un-anno-e-poi-decido-di-cambiare-pc/f821d134-d33b-41d0-ac09-32cdef9606c5
Attualmente è possibile riattivare gratuitamente perché l'offerta è ancora attiva.
Alla scadenza dell'offerta, non sarà più possibile farlo.
ed è quello che ho detto anch'io.... :rolleyes: ma la licenza continua a non essere oem.
Resta il fatto che scommetto che MS (se ha un po' di sale in zucca) troverà una soluzione per evitare di vedere calare la quota di w10 rispetto a w7/8.1 :D
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 17:56
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/aggiornamento-a-windows-10-ed-eventuale/45b3bc34-55dc-4de3-a367-7eb2760c47d5
"Fai conto che l'aggiornamento gratuito sia come una licenza OEM che nasce e muore con il pc nel quale è stata installata."
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 17:58
ed è quello che ho detto anch'io.... :rolleyes: ma la licenza continua a non essere oem.
Resta il fatto che scommetto che MS (se ha un po' di sale in zucca) troverà una soluzione per evitare di vedere calare la quota di w10 rispetto a w7/8.1 :D
Sulla carta è una RETAIL, ma si comporta come una OEM, ovvero non trasferibile su altro hardware.
Dalla Microsoft Community:
"Fai conto che l'aggiornamento gratuito sia come una licenza OEM che nasce e muore con il pc nel quale è stata installata."
http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/windows-10-tra-un-anno-e-poi-decido-di-cambiare-pc/f821d134-d33b-41d0-ac09-32cdef9606c5
Attualmente è possibile riattivare gratuitamente perché l'offerta è ancora attiva.
Alla scadenza dell'offerta, non sarà più possibile farlo.
È ora di acquistare la consapevolezza che non è così.
Davvero è arrivato il momento.
Basta mettere fuori il naso da questo thread in cui mi pare che tutti non facciano che ripetere le stesse cose stile ipse dixit.
Risposta poi del 2 giugno, non era nemmeno finalizzata la Eula che è del 17 luglio.
sauron_x
17-09-2015, 18:07
Ragazzi sto eseguendo l'aggiornamento, ma dopo la schermata "sto controllando alcune cose" mi compare una pagina che mi richiede il product key, il problema è che non mi da nemmeno la possibilità di saltare il passaggio.
Come mai? Ho fatto l'aggiornamento, non l'installazione pulita
Ragazzi sto eseguendo l'aggiornamento, ma dopo la schermata "sto controllando alcune cose" mi compare una pagina che mi richiede il product key, il problema è che non mi da nemmeno la possibilità di saltare il passaggio.
Come mai? Ho fatto l'aggiornamento, non l'installazione pulita
posta la foto, mi sembra strano infatti non ci sia una dicitura "ignora"...
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 18:10
È ora di acquistare la consapevolezza che non è così.
Davvero è arrivato il momento.
Basta mettere fuori il naso da questo thread in cui mi pare che tutti non facciano che ripetere le stesse cose stile ipse dixit.
Risposta poi del 2 giugno, non era nemmeno finalizzata la Eula che è del 17 luglio.
Bene.
Pareri contrastanti, ma resto della mia idea.
Ciao
Bene.
Pareri contrastanti, ma resto della mia idea.
Ciao
Ma non è una cosa soggetta a parere, o è una o è l'altra.
Veramente non me ne capacito
sauron_x
17-09-2015, 18:17
posta la foto, mi sembra strano infatti non ci sia una dicitura "ignora"...
Ecco qua: Tra l'altro le voci indietro e avanti sono oscurate
http://i60.tinypic.com/2roi42f.jpg
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 18:20
Ma non è una cosa soggetta a parere, o è una o è l'altra.
Veramente non me ne capacito
Non mi pare ci siano certezze.
Ciao
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 18:21
@sauron_x
Accertati che la copia di W7 sia attivata correttamente e che stai aggiornando alla versione corretta.
Ciao
Tony1485
17-09-2015, 18:24
Ecco qua: Tra l'altro le voci indietro e avanti sono oscurate
Stai sicuramente aggiornando un Win 7 Home Premium con una ISO di Win 10 Pro o viceversa (Win 7 Pro ed ISO di Win 10 Home) !!!
Controlla bene che tipo di SO di partenza hai :read: !!!
Non mi pare ci siano certezze.
Ciao
A parte la eula, a parte MS che se chiami ti fornisce il codice retail se hai fatto uppgrade da retail, qui e all'estero, a parte questo in effetti non c'é nessuna certezza.
Meglio continuare a dire che é tutto oem così andiamo sul sicuro.
Thread ufficiale Windows 10 su hwupgrade, uno dei maggiori siti italiani, meglio specificare dove ci troviamo
sauron_x
17-09-2015, 18:27
E' un Windows 7 Home Premium 32bit in effetti. Ma quindi che devo fare? Come faccio a scaricare una home?
Se faccio "Aggiorna ora" mi scarica lui automaticamente il pacchetto di installazione senza farmi selezionare la versione di windows 10.
arnyreny
17-09-2015, 18:29
puoi provare con i product key generici forniti da Microsoft
Windows 10 Home - YTMG3-N6DKC-DKB77-7M9GH-8HVX7
Windows 10 Pro - VK7JG-NPHTM-C97JM-9MPGT-3V66T
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 18:30
E' un Windows 7 Home Premium 32bit in effetti. Ma quindi che devo fare? Come faccio a scaricare una home?
Se faccio "Aggiorna ora" mi scarica lui automaticamente il pacchetto di installazione senza farmi selezionare la versione di windows 10.
Usa Media Creation Tool (per W10 Home)
sauron_x
17-09-2015, 18:31
puoi provare con i product key generici forniti da Microsoft
Windows 10 Home - YTMG3-N6DKC-DKB77-7M9GH-8HVX7
Windows 10 Pro - VK7JG-NPHTM-C97JM-9MPGT-3V66T
Ma lui quando scarica il pacchetto di installazione che versione scarica?
Stai sicuramente aggiornando un Win 7 Home Premium con una ISO di Win 10 Pro o viceversa (Win 7 Pro ed ISO di Win 10 Home) !!!
Controlla bene che tipo di SO di partenza hai :read: !!!
ho capito quello che vuoi dire (finalmente, peraltro, si ritorna a parlare di 10)...
E' un Windows 7 Home Premium 32bit in effetti. Ma quindi che devo fare? Come faccio a scaricare una home?
Se faccio "Aggiorna ora" mi scarica lui automaticamente il pacchetto di installazione senza farmi selezionare la versione di windows 10.
in prima pagina c'è la procedura per passare al nuovo sistema operativo (chiaramente devi rispettare la versione come ti è stato detto) senza doversi incapponire dietro Windows Update...
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 18:32
A parte la eula, a parte MS che se chiami ti fornisce il codice retail se hai fatto uppgrade da retail, qui e all'estero, a parte questo in effetti non c'é nessuna certezza.
Meglio continuare a dire che é tutto oem così andiamo sul sicuro.
Thread ufficiale Windows 10 su hwupgrade, uno dei maggiori siti italiani, meglio specificare dove ci troviamo
Se chiami ti riattivano anche le OEM su altro hardware. L'hanno sempre fatto.
Il fatto che la riattivazione non avviene in automatico invece mi lascia pensare.
sauron_x
17-09-2015, 18:36
Usa Media Creation Tool (per W10 Home)
Sul sito di Media creation Tools vedo solo una versione unica a 32 e 64bit.
In prima pagina avevo letto, ora ci riguardo bene. Ma l'unico modo credo per scaricare la versione di Windows 10 corretta sia la creazione di un supporto, pensavo che facendo solo "Aggiorna ora" era equivalente
Se chiami ti riattivano anche le OEM su altro hardware. L'hanno sempre fatto.
Il fatto che la riattivazione non avviene in automatico invece mi lascia pensare.
Niente, non c'é niente da fare, poi mi spiegherai così ti risulta così indigesto nel cambiare le tue convinzioni.
Comunque quando avrai tempo prova a mettere fuori il naso da questo thread ed a verificare quello che ti sto dicendo, ovviamente con informazioni aggiornate e magari anche su siti esteri.
http://i57.tinypic.com/210hg7o.jpg
Quindi, nel tuo caso, dovrai scaricare la versione a 32bit* di 10 Home
*se è unica, meglio:
selezionerai l'architettura in un 2° momento...
Fatal Frame
17-09-2015, 18:46
Quando esce office 2016 ?? Su Win 10 bisogna per forza mettere quella versione ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 18:49
Quando esce office 2016 ?? Su Win 10 bisogna per forza mettere quella versione ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Non necessariamente.
Io uso Office 2013 su W10.
Ciao
Non necessariamente.
Io uso Office 2013 su W10.
Ciao
Quoto. Cmq office 2016 verrà presentato il 22 settembre.
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/microsoft-annuncia-la-data-di-lancio-di-office-2016-per-windows_58773.html
Fatal Frame
17-09-2015, 18:55
Quoto. Cmq office 2016 verrà presentato il 22 settembre.
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/microsoft-annuncia-la-data-di-lancio-di-office-2016-per-windows_58773.html
Intendi uscirà retail il 22 settembre ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Intendi uscirà retail il 22 settembre ??
Salvo mosse all'ultimo momento, sì.
sauron_x
17-09-2015, 19:14
Ok, ho scaricato e ho creato il supporto di installazione su una chiavetta usb di windows 10 home x86.
Solo che dopo aver fatto aggiorna mi compare questo messaggio qui, se faccio "chiudi" mi riporta alla schermata dove c'è la dicitura "installa"
Cosa dovrei fare? Non ho afferrato bene il messaggio
http://i60.tinypic.com/15ojwau.jpg
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 19:17
Non devi installarlo da boot. Devi installarlo come aggiornamento, a Windows avviato.
Ciao
uh??
Hai creato il supporto di installazione (nel tuo caso, 10 Home 32bit).
Bene, avvii il PC cosi' che carichi il sistema operativo.
A quel punto, inserisci la tua chiavina USB e lanci il setup...
Cmq anche questo è TUTTO SCRITTO (con tanto di immaginine tratte da un forum inglese) in PRIMA pagina (se solo si leggesse con più attenzione)
sauron_x
17-09-2015, 19:23
Scusate ma in rete c'è parecchia confusione, sono andato nel pallone. Eppure vi giuro che mi sono documentato parecchio ma non avevo capito qual'era la soluzione migliore :mc:
Cmq anche questo è TUTTO SCRITTO (con tanto di immaginine tratte da un forum inglese) in PRIMA pagina (se solo si leggesse con più attenzione)
ad es, nel punto dove sei te (creata USB con dentro la ISO), il tutorial ti dice che... (STEP 7 (http://www.tenforums.com/tutorials/2267-windows-10-upgrade-installation.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup#step7))
[per quanto sia in inglese, le immagini solo talmente chiare che]...
sauron_x
17-09-2015, 19:26
Chiedo venia, mi era sfuggito :(
vai tranquillo e dicci quando hai finito l'installazione
sauron_x
17-09-2015, 19:29
Il problema è che ho fatto come dice il tutorial ma mi chiede sempre il serial senza la possibilità di scegliere "ignora"
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 19:32
Dal prompt dei comandi,
slmgr /dlv
Dice che la copia in uso è attivata?
Ciao
Il problema è che ho fatto come dice il tutorial ma mi chiede sempre il serial senza la possibilità di scegliere "ignora"
in che punto preciso ti chiede il seriale?? (lo step che dovevi seguire era il 7 che va dal punto 8→24)
Ma vedrai allora che ti stai scontrando sempre con una versione scorretta della ISO rispetto al sistema di partenza (7 Home premium 32bit, giusto?)
Hai usato il media creation tool? (link al post n°1 di questo thread)
sauron_x
17-09-2015, 19:38
Facendo quel comando non mi dice niente sull'attivazione a quanto vedo. Però su "nome" mi da Windows 7 Ultimate Edition, il pc è di un'amica, non vorrei che glielo avessero craccato, nel caso posso fare un ripristino alle impostazioni di fabbrica così mi recupera il suo product key originale.
Cmq da sistema mi dice che ho un Home Premium e mi risulta attivata.
Stavolta ho creato con Media Creation Tools il supporto di installazione su una chiavetta e ho scelto Windows 10 home x86
Mi chiede il seriale poco dopo che fa la preparazione dei file
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 19:44
Probabilmente la licenza non è in regola. Salva i dati e fai un ripristino da partizione di recovery (sperando sia ancora presente).
Ciao
Nhirlathothep
17-09-2015, 20:21
Il problema è che ho fatto come dice il tutorial ma mi chiede sempre il serial senza la possibilità di scegliere "ignora"
la seconda volta che te lo chiede non c'è un pulsante su cui cliccare, devi cliccare la scritta in basso a sinistra <Do this later>
http://core0.staticworld.net/images/article/2015/08/windows-10-product-key-select-do-this-later-100600419-large.idge.jpg
non è assolutamente un problema di licenza, windows 10 può essere installato senza seriale e senza licenza completamente funzionante, ma senza possibilità di cambiare wallpaper e senza possibilità di eliminare la scritta a dx che ti dice di acquistarlo)
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 20:38
la seconda volta che te lo chiede non c'è un pulsante su cui cliccare, devi cliccare la scritta in basso a sinistra <Do this later>
http://core0.staticworld.net/images/article/2015/08/windows-10-product-key-select-do-this-later-100600419-large.idge.jpg
non è assolutamente un problema di licenza, windows 10 può essere installato senza seriale e senza licenza completamente funzionante, ma senza possibilità di cambiare wallpaper e senza possibilità di eliminare la scritta a dx che ti dice di acquistarlo)
Inutile insistere.
Non ha la possibilità di skippare la richiesta del seriale. Ha postato l'immagine.
Ciao
Blue_screen_of_death
17-09-2015, 20:52
[...]
Invece è proprio un problema di licenza. Ho appena provato a installare Windows 10 Home su W8 Enterprise e non posso skippare la richiesta del seriale. Questo perch
Ciao
Krusty93
17-09-2015, 21:25
Invece è proprio un problema di licenza. Ho appena provato a installare Windows 10 Home su W8 Enterprise e non posso skippare la richiesta del seriale. Questo perch
Ciao
L'Enterprise non è inclusa nella promozione.
La promozione permette unicamente i passaggi da Home a Home e da Pro a Pro
sauron_x
17-09-2015, 21:30
Calma ragazzi. C'era installato una licenza non autentica, visto che casualmente la recovery non partiva, ci ho installato un'iso di seven home premium x86 e recuperato il seriale dallo stick, ora funge.
Mi sta copiando i files di Win 10, ancora alla richiesta del serial non sono arrivato ma comunque stavolta credo di avere la possibilità di skippare.
Grazie e scusate :D
dado2005
17-09-2015, 21:33
Ho acquistato un notebook con windows8... vorrei aggiornare al 10 ma.... NON C'E' l'etichetta sotto il con product key di windows...
Ma è possibile? Notebook acquistato da MW...Si è possibile perchè con Win 8,se non erro, il seriale è criptato nel bios.
Comunque durante l'installazione il seriale viene prelevato dal bios
e registrato nella struttura dati di Win denominata Registry.
Prova ad utilizzare il seguente programmino, che non richiede installazione,
per "leggere" il seriale criptato nel registry:
http://www.nirsoft.net/utils/produkey-x64.zip
Ovviamente conserva il seriale come una reliquia.
Krusty93
17-09-2015, 21:41
Ho acquistato un notebook con windows8... vorrei aggiornare al 10 ma.... NON C'E' l'etichetta sotto il con product key di windows...
Ma è possibile? Notebook acquistato da MW...
Il seriale è in UEFI e non ti serve a niente andarlo a prendere. Ogni installazione di Windows 8/10 lo leggerà automaticamente e non dovrai mai inserirlo da nessuna parte
grazie a tutti per le info/risposte
Di certo adesso ho un quadro piu chiaro della situazione..
la cosa che fa riflettere e invito tutti voi a farlo è :
su 3 operatori al customer care due mi hanno detto che non c era niente da fare e dovevo cacciare i soldi per un nuovo serial.
ma l ultimo (l unico competente) mi ha detto che stanno avendo diverse rogne con molta gente nelle mie stesse condizioni, l hw con w10 si puo modificare ivi compresa la mb ma poi tocca chiamare loro e se l errore ATTIVAZIONE è 0xC004C003 microsoft invia gratuitamente un nuovo serial previa verifica del vecchio (w7/8/8.1)
in poche parole per me anche loro non sanno bene che minchia fare
Tony1485
17-09-2015, 22:08
Che bei video (https://www.youtube.com/watch?v=nKM9ROXTfC4&t=7m38s) :read: che circolano sul Tubo :ops2:
Chissà se pur di far salire velocemente il numero di installazioni, Microsoft avalla anche questi mezzucci HihhihihIhiihii :D
Scherzi a parte: come dicono al Wrestling "don't try this at home!" :nonsifa:, anche perché quelle cure chissà quali spyware/malware/virus contengono!
Per non parlare poi che con l'opzione aggiornamento chiunque può avere una copia legittima attivata... qualche post dietro si parlava anche del fatto che perfino le copie curate dei sistemi 7 ed 8.1 vengono poi correttamente attivate dopo l'aggiornamento.
Io sono del parere, come qualcuno suggeriva, che in fondo Microsoft, ovviamente ufficialmente condanna la pirateria, ma poi sotto sotto sa benissimo che se il suo sistema è quello più usato è anche perché in passato ha sempre 'consentito' o comunque è passata sopra l'utilizzo di qualsiasi versione di Windows anche non originale!
E così farà anche con 10..... sicuro :asd: :asd: :fiufiu:
Tony1485
17-09-2015, 22:10
Si è possibile perchè con Win 8,se non erro, il seriale è criptato nel bios.
Comunque durante l'installazione il seriale viene prelevato dal bios
e registrato nella struttura dati di Win denominata Registry.
Curiosità: Questa cosa è stata fatta solo in quel periodo per Windows 8 o da quel punto in poi in tutti i nuovi PC con bios UEFI hanno al loro interno sempre memorizzato il seriale nel bios?
sauron_x
17-09-2015, 22:10
Ok, Winsows 10 installato.
A me si è già piantato e dentro non c'è nulla :D
Nhirlathothep
17-09-2015, 22:13
come ho scritto sopra puoi usare windows 10 senza acquistare nulla, ma hai la scritta in sovraimpressione "attiva windows" sul lato in basso a dx e non puoi cambiare lo sfondo del desktop
ps: se ti sembra una limitazione piccola considera che la scritta è in sovraimpressione, cioè anche se vedi video o fai altro ci sarà sempre
Gli stiamo pure dando visualizzazioni non vorrei dire
rizzotti91
17-09-2015, 22:17
Ho notato, che dopo ogni riavvio di sistema, quando entro in una directory con tanti collegamenti, servono almeno una decina di secondi perché vengano create le miniature. È come se allo spegnimento del sistema venissero cancellate tutte le miniature per poi essere ricreate al successivo avvio.
Nelle precedenti versioni di Windows non mi è mai successo, perché qui si?
UP!
sauron_x
17-09-2015, 22:25
come ho scritto sopra puoi usare windows 10 senza acquistare nulla, ma hai la scritta in sovraimpressione "attiva windows" sul lato in basso a dx e non puoi cambiare lo sfondo del desktop
ps: se ti sembra una limitazione piccola considera che la scritta è in sovraimpressione, cioè anche se vedi video o fai altro ci sarà sempre
Hmm guarda con la licenza (si vede non autentica) non riuscivo ad andare avanti nella schermata del serial
Nhirlathothep
17-09-2015, 22:33
Hmm guarda con la licenza (si vede non autentica) non riuscivo ad andare avanti nella schermata del serial
ho visto l' immagine che avevi postato indietro e sinceramente mai vista (ho installato w10 su 8 pc).
1 scarichi dal sito microsoft la iso di w10
2 crei chiavetta di boot di w10 (io la ho fatta con rufus, ma è uguale)
3 metti la chiavetta nel pc e fa da sola.
(a me ha trovato tutti i driver ecc da sola, non ho fatto proprio nulla)
Krusty93
17-09-2015, 22:40
Curiosità: Questa cosa è stata fatta solo in quel periodo per Windows 8 o da quel punto in poi in tutti i nuovi PC con bios UEFI hanno al loro interno sempre memorizzato il seriale nel bios?
Da Windows 8, Windows supporta pienamente UEFI ed è stato quindi scelto di inserire il seriale all'interno per svariati vantaggi che la cosa offre. Ovviamente 10 segue questa strada, ma solo se la mb supporta UEFI
FedeGata
17-09-2015, 22:58
Ragazzi, sicuramente c'è dentro le pagine del thread. Ho diritto all'aggiormaneto a windows10, il mio 7 mi segnala disponibile l'aggiornamento. Ma non lo ancor fatto, perchè l'installazione di 7 ha ormai 3 anni (è su un ssd) e preferirei fare un win10 pulito. Nel frattempo ho scaricato e masterizzato una iso di windows10 64bit (e ho a disposizione una licenza upgrade di windows8 pro).
Cosa mi consigliate di fare, per arrivare ad un pc con windows10 pulito, partendo dalla licenza di 7?
mark1000
17-09-2015, 23:03
Ragazzi, sicuramente c'è dentro le pagine del thread. Ho diritto all'aggiormaneto a windows10, il mio 7 mi segnala disponibile l'aggiornamento. Ma non lo ancor fatto, perchè l'installazione di 7 ha ormai 3 anni (è su un ssd) e preferirei fare un win10 pulito. Nel frattempo ho scaricato e masterizzato una iso di windows10 64bit (e ho a disposizione una licenza upgrade di windows8 pro).
Cosa mi consigliate di fare, per arrivare ad un pc con windows10 pulito, partendo dalla licenza di 7?
devi istallarlo sopra seven (fare l'aggiornamento) e dopo una volta attivato 10 con l'ID della tua macchina pialli tutto e parti da 0
(a me ha trovato tutti i driver ecc da sola, non ho fatto proprio nulla)
Bhe' non credo , che dopo formattato , non hai scaricato / aggiornato driver del tuo HW... ... ed era tutto a posto
Nhirlathothep
17-09-2015, 23:29
Bhe' non credo , che dopo formattato , non hai scaricato / aggiornato driver del tuo HW... ... ed era tutto a posto
no, fa tutto lui, cerca i driver e te li installa : sceglie scarica e installa i driver di scheda audio, trackpad, scheda video...
ma non mi sembra di dire una cosa nuova, se hai w10 hai installato i driver a mano tu ?
a me ha trovato da solo anche i driver (difficilissimi da trovare ) di alienfx e di un meccanismo che sposta le alette del raffreddamento a seconda del carico di lavoro della cpu (ALX), che variano a seconda dell' anno della piastra madre (a cercarli da solo sarebbe stato un casino)
Io in due volte che ho formattato... la meta' me li installa WU... per il resto , uso il programma HP Support Utilty ... che mi scansione tutto il pc.. e mi aggiorna o scarica tutto lui dal sito ufficiale, e qualche volta sono dovuto andare a trovarli stesso io da solo sui vari siti dei produttori ufficiali, mi fido di piu' ... visto che tante volte WU... crea conflitti
Ferdy
E' così... provato anche su uno mio pc vecchio di 8 anni... mi ha trovato e installato tutti i driver necessari... come infatti in gestione dispositivi, non ho nessun punto esclamativo giallo. Chiaramente sono generici e se disponibili, meglio scaricare quelli specifici direttamente sul sito del produttore... in quanto hai il pieno controllo delle funzionalità... però nel mio caso, non hanno rilasciato driver per w10, ma gli ultimi sono per w7.... ma come ti dicevo, quelli che installa windows, se non interessano funzioni avanzate, vanno più che bene...
Poi torno a ripetere, se per il proprio hardware, sono disponibili quelli specifici del produttore, in questo caso, meglio installare quest'ultimi.
Nhirlathothep
17-09-2015, 23:36
Io in due volte che ho formattato... la meta' me li installa WU... per il resto , uso il programma HP Support Utilty ... che mi scansione tutto il pc.. e mi aggiorna o scarica tutto lui dal sito ufficiale
sul notebook hp vecchissimo della fidanzata ha trovato da solo tutto w10, ma i software della hp sono (secondo me fortunatamente ) spariti dopo l' upgrade :)
ciao!
ps: per farti capire l' epoca, è un pc con la nvidia 9200m :)
Ma io di fatti, non parlo dei SW HP... ma di tutti i drive del mio HW installati .. Quelli di HP.. ne uso solo 2 ... il resto sono spariti dopo la formattazione :)
Ferdy
E' così... provato anche su uno mio pc vecchio di 8 anni... mi ha trovato e installato tutti i driver necessari... come infatti in gestione dispositivi, non ho nessun punto esclamativo giallo. Chiaramente sono generici e se disponibili, meglio scaricare quelli specifici direttamente sul sito del produttore... in quanto hai il pieno controllo delle funzionalità... però nel mio caso, non hanno rilasciato driver per w10, ma gli ultimi sono per w7.... ma come ti dicevo, quelli che installa windows, se non interessano funzioni avanzate, vanno più che bene...
Poi torno a ripetere, se per il proprio hardware, sono disponibili quelli specifici del produttore, in questo caso, meglio installare quest'ultimi.
Lo so' che di norma e' cosi, ma io l' ultima formattazione che ho fatto , dopo che WU ha fatto i suoi aggiornamenti... avevo ancora sempre in " gestione dispositivi" 3 simboli gialli di problemi drive ... e li ho dovuti installare / aggiornare io manualmente
Lo so' che di norma e' cosi, ma io l' ultima formattazione che ho fatto , dopo che WU ha fatto i suoi aggiornamenti... avevo ancora sempre in " gestione dispositivi" 3 simboli gialli di problemi drive ... e li ho dovuti installare / aggiornare io manualmente
Allora si, in questo caso, hai fatto bene... capitato anche a me sul portatile di mia cugina... parecchi driver li ho dovuti scaricare dal sito del produttore in quanto non venivano riconosciuti automaticamente.
E ti dico , che io preferisco , molto di piu' scaricare / aggiornare ... proprio dal sito del produttore HW... che mi sono sempre trovato bene , e mai avuto problemi ... mentre con quelli aggiornati da WU.... molte volte mi davano conflitti , o non erano le ultime versione... li disinstallavo , e li aggiornavo dai rispettivi siti produttore ... e tutto rientrava bella norma ..
Certo si prede tempo a trovarli e scaricarli ..... ma ne' vale la pena ...
e poi adoro la tecnologia in generale ... quindi mi rilasso a fare queste operazioni :D
Eheheh... certamente male non fai, anzi.. ed hai perfettamente ragione... però nel caso del mio vecchio pc di 8 anni, per forza di cose, ho dovuto tenere i generici che, fortunatamente, non mi hanno dato problemi e sono stati tutti riconosciuti correttamente.
Beh , in questi casi ... che ben venga :)
grazie a tutti per le info/risposte
Di certo adesso ho un quadro piu chiaro della situazione..
la cosa che fa riflettere e invito tutti voi a farlo è :
su 3 operatori al customer care due mi hanno detto che non c era niente da fare e dovevo cacciare i soldi per un nuovo serial.
ma l ultimo (l unico competente) mi ha detto che stanno avendo diverse rogne con molta gente nelle mie stesse condizioni, l hw con w10 si puo modificare ivi compresa la mb ma poi tocca chiamare loro e se l errore ATTIVAZIONE è 0xC004C003 microsoft invia gratuitamente un nuovo serial previa verifica del vecchio (w7/8/8.1)
in poche parole per me anche loro non sanno bene che minchia fare
Ma sei pazzo?
Dovevi cacciare i soldi per il nuovo serial, zitto e muto.
Sicuramente il terzo operatore ha sbagliato e poverino adesso lo licenziano.
RIP posto di lavoro.
Tutti sanno che Win 10 aggiornamento è solo OEM anche se arrivi dalla RETAIL non è che possiamo perdere tempo a discuterne.
Dopotutto è GRATIS, capisci, GRATIS, mica si può pretendere più di tanto, anche tu a chiamare e fare perdere tempo, scusa, non si fa.
:D :D :D :D :D :D :D :D
ASSURDO!!!
Ho aggiornato il portatile da win8.1 al 10... scaricandolo tramite il tool microsoft.
Si è quindi installato windows 10, ma se entro nelle info di sistema, dice che è installato WINDOWS 10 HOME....
Se invece entro nel pannello di controllo della grafica HD intel, dice che è installato WINDOWS 10 PRO INSIDER PREVIEW (10.0.10240)
Ma che storia è??? A chi devo credere?
Ragazzi, sicuramente c'è dentro le pagine del thread. Ho diritto all'aggiormaneto a windows10, il mio 7 mi segnala disponibile l'aggiornamento. Ma non lo ancor fatto, perchè l'installazione di 7 ha ormai 3 anni (è su un ssd) e preferirei fare un win10 pulito. Nel frattempo ho scaricato e masterizzato una iso di windows10 64bit (e ho a disposizione una licenza upgrade di windows8 pro).
Cosa mi consigliate di fare, per arrivare ad un pc con windows10 pulito, partendo dalla licenza di 7?
Ti basta leggere in prima pagina, senza bisogno di spulciare tutto il thread, c'è tutto quelo che ti serve sapere ;)
ASSURDO!!!
Ho aggiornato il portatile da win8.1 al 10... scaricandolo tramite il tool microsoft.
Si è quindi installato windows 10, ma se entro nelle info di sistema, dice che è installato WINDOWS 10 HOME....
Se invece entro nel pannello di controllo della grafica HD intel, dice che è installato WINDOWS 10 PRO INSIDER PREVIEW (10.0.10240)
Ma che storia è??? A chi devo credere?
pront dei comandi
slmgr /xpr
ti dice se è PRO o Home e ti dice se è attivato o meno
Krusty93
18-09-2015, 08:54
ASSURDO!!!
Ho aggiornato il portatile da win8.1 al 10... scaricandolo tramite il tool microsoft.
Si è quindi installato windows 10, ma se entro nelle info di sistema, dice che è installato WINDOWS 10 HOME....
Se invece entro nel pannello di controllo della grafica HD intel, dice che è installato WINDOWS 10 PRO INSIDER PREVIEW (10.0.10240)
Ma che storia è??? A chi devo credere?
Lol
assicurati che le nelle impostazioni sia disattivato il ramo Insider
Alekos Panagulis
18-09-2015, 09:35
Ciao a tutti. Avrei una domanda che forse sarà stata già posta, ma ho fatto una ricerca nel thread e non ho trovato nulla.
Se io installo una versione trial di Windows 8.1 scaricata in modo perfettamente legale dal sito microsoft, posso aggiornare a windows 10? Se sì, ottengo una licenza regolare?
Grazie
No, Win7/8 deve essere regolarmente attivato
pront dei comandi
slmgr /xpr
ti dice se è PRO o Home e ti dice se è attivato o meno
Ma dici Windows(R) Core Edition... e anche versione servizio di gestione licenze software 10.0.10240.16384 .... ma che cavolo è?
Lol
assicurati che le nelle impostazioni sia disattivato il ramo Insider
E' disattivato... quindi è una fuffa quello che dice il pannello di controllo della grafica HD intel.. giusto?
Alekos Panagulis
18-09-2015, 09:52
No, Win7/8 deve essere regolarmente attivato
Scusa, puoi essere più chiaro? Se è trial l'aggiornamento non parte proprio? Nemmeno usando il media creation tool?
Danilo Cecconi
18-09-2015, 10:05
Scusa, puoi essere più chiaro? Se è trial l'aggiornamento non parte proprio? Nemmeno usando il media creation tool?
Il tool potrebbe anche partire ed aggiornare (non ho riscontri in proposito), ma sicuramente non ti verrà attivato win 10.
Non puoi attivare Win10 se aggiorni una versione trial di Win7/8, ammesso che l'aggiornamento parta
Alekos Panagulis
18-09-2015, 10:23
Non puoi attivare Win10 se aggiorni una versione trial di Win7/8, ammesso che l'aggiornamento parta
Grazie per le risposte.
Mi sembra strano non riuscire a trovare nessun riscontro su internet da chi ha provato personalmente...
fabbri.fili
18-09-2015, 10:34
Qualcuno di voi usa l' ultima preview build? io ho il tasto start che non funziona più.
qualcuno accusa questi sintomi?
Krusty93
18-09-2015, 10:35
Ma dici Windows(R) Core Edition... e anche versione servizio di gestione licenze software 10.0.10240.16384 .... ma che cavolo è?
E' disattivato... quindi è una fuffa quello che dice il pannello di controllo della grafica HD intel.. giusto?
Ops, non avevo letto che fosse il pannello di Intel. Be allora si, si tratta semplicemente di un errore (o meglio, mancato aggiornamento) del tool di Intel.
Ciò che è vero è ciò che ti dice l'OS
Grazie per le risposte.
Mi sembra strano non riuscire a trovare nessun riscontro su internet da chi ha provato personalmente...
La condizione è avere una copia di 7/8 attivata, per questo nessuno ha provato
bluefrog
18-09-2015, 10:47
Ragazzi, qualcuno ha provato questo programma con tantissime opzioni per la privacy? Esistono alternative migliori?
http://www.oo-software.com/en/shutup10
Qualcuno di voi usa l' ultima preview build? io ho il tasto start che non funziona più.
qualcuno accusa questi sintomi?
io ho l'ultima build e non ho questo problema :boh:
fabbri.fili
18-09-2015, 11:08
io ho l'ultima build e non ho questo problema :boh:
io ho questo problema con tutte le app sulla barra delle applicazioni, compreso l'orologio, ieri ho cambiato l'eredità del disco c: perchè non potevo modificare un file, che sia quello?
robertogl
18-09-2015, 11:42
Ragazzi, sicuramente c'è dentro le pagine del thread. Ho diritto all'aggiormaneto a windows10, il mio 7 mi segnala disponibile l'aggiornamento. Ma non lo ancor fatto, perchè l'installazione di 7 ha ormai 3 anni (è su un ssd) e preferirei fare un win10 pulito. Nel frattempo ho scaricato e masterizzato una iso di windows10 64bit (e ho a disposizione una licenza upgrade di windows8 pro).
Cosa mi consigliate di fare, per arrivare ad un pc con windows10 pulito, partendo dalla licenza di 7?
Guarda, avevo un'installazione di 7 risalente al 6 Agosto 2009 (giorno dell'uscita su Technet...emh...) e ho provato, dopo aver fatto un backup, ad aggiornare a 10 senza formattare. Ecco, è andato tutto benissimo, addirittura si ricorda la posizione delle finestre che avevo chiuso su 7 prima di passare a 10. Inoltre, il sistema sembra rinato, tutto estremamente più reattivo. In pratica è come aver formattato senza aver perso nessun dato. Forse sono stato fortunato io ;)
Danilo Cecconi
18-09-2015, 12:07
Grazie per le risposte.
Mi sembra strano non riuscire a trovare nessun riscontro su internet da chi ha provato personalmente...
Probabilmente perché nessuno ha provato da una "trial". Apposta il mio "non ho riscontri" ;)
francanna
18-09-2015, 12:15
Ciao a tutti,
ho prenotato molto, molto tempo fa l'upgrade a Win 10 per il mio desktop (è un assemblato acquistato con Win 7 originale e poi aggiornato a pagamento a 8 e poi a 8.1).
Quando mi sono deciso ad aggiornarlo, un po' di settimane fa, il tool di MS mi dice
"Stiamo convalidando Windows 10 per il tuo PC" e poi mi chiede di ricevere notifica quando pronto.
A oggi sono ancora nella stessa situazione.
In che cosa consiste precisamente questa convalida? Consigli?
Consigli?
se vuoi accelerare la cosa, leggi i post 1,2 di questo thread
francanna
18-09-2015, 12:30
Grazie, avevo letto. Però continuo a non capire in che cosa consiste la convalida... se il processo EFFETTIVAMENTE ha un senso (verifica driver?) e prima o poi mi arriva la notifica aspetto. Se invece è "bloccato" e devo provvedere da solo allora non ha senso aspettare
francanna
18-09-2015, 12:36
Usi utente standard o admin? Io ho avuto lo stesso problema (risolto con modifica al registro), ma magari basta loggarsi come admin per far partire l'aggiornamento.
Sono già administrator. Comunque mi fai venire in mente una cosa: nella notifica mi dice "potresti avere problemi con l'accesso automatico". Io infatti ho disabilitato la richiesta di pin e pw all'accensione. Ora provo a ripristinarle e vediamo
pront dei comandi
slmgr /xpr
ti dice se è PRO o Home e ti dice se è attivato o meno
mi quoto da solo perchè con il comando
slmgr.vbs -dlv
ha tutto quello che ti serve in modo più dettagliato.
Ragazzi, qualcuno ha provato questo programma con tantissime opzioni per la privacy? Esistono alternative migliori?
http://www.oo-software.com/en/shutup10
Per quello che può valere, attualmente è il più affidabile e non integra porcherie.
Poi chiaro se sia veramente efficace su quello che riesce a disattivare e a non a mandare ai serve MS, è ancora da dimostrare.
happysurf
18-09-2015, 14:38
Guarda, avevo un'installazione di 7 risalente al 6 Agosto 2009 (giorno dell'uscita su Technet...emh...) e ho provato, dopo aver fatto un backup, ad aggiornare a 10 senza formattare. Ecco, è andato tutto benissimo, addirittura si ricorda la posizione delle finestre che avevo chiuso su 7 prima di passare a 10. Inoltre, il sistema sembra rinato, tutto estremamente più reattivo. In pratica è come aver formattato senza aver perso nessun dato. Forse sono stato fortunato io ;)
Forse avevi Windows 7 pieno di roba magari inutile che con il tempo aveva rallentato il tutto perché personalmente sul mio netbook ho provato sia l'update da Windows 7 che l'installazione da zero e tutta questa reattività non la vedo per niente. :eek:
Diciamo che per avere la stessa fluidità di Windows 7 ci devi smanettare molto di più, solamente disabilitando trasparenze, animazioni varie, l'indicizzazione e qualche impostazione di privacy si comincia a vedere qualcosa. ;)
vincenzomary
18-09-2015, 14:42
Diciamo che per avere la stessa fluidità di Windows 7 ci devi smanettare molto di più, solamente disabilitando trasparenze, animazioni varie, l'indicizzazione e qualche impostazione di privacy si comincia a vedere qualcosa. ;)
Cosa dovrei impostare? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma è normale che preso un nuovo notebook, aggiornato subito da windows 8.1 a 10... e adesso noto che si gira come account Administrator???
E c'è anche scritto che si consiglia girare in account Standard...
happysurf
18-09-2015, 15:05
Cosa dovrei impostare? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non vorrai una guida anche su W10? :D :D :D
Attualmente sono sul mio PC con W7 per cui vado a memoria su quelle che mi ricordo. ;)
Intanto vai sul > Pannello di controllo e recati su > Strumenti di amministrazione e poi > Servizi.
Scorri e cerca Windows Search e fai doppio click, poi interrompi e sul Tipo di avvio scegli > Disabilitato e poi OK.
E' il servizio di indicizzazione dei dati che dovrebbe velocizzare le ricerche di file e quant'altro ma in realtà stressa molto il disco fisso e non ne vale assolutamente la pena (secondo me naturalmente).
Sempre dal Pannello di Controllo > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > scheda Avanzate > Prestazioni > Effetti visivi e togli la spunta alle voci che contengono le parole "dissolvenza", "scorrimento", "animazione" e "trasparenza".
Già in questo modo il sistema migliora sensibilmente.
Poi ce ne sono molte altre che riguardano la privacy ma come già detto in precedenza ci sono già dei programmi portable che fanno tutto il lavoro sporco. :)
happysurf
18-09-2015, 15:09
Ma è normale che preso un nuovo notebook, aggiornato subito da windows 8.1 a 10... e adesso noto che si gira come account Administrator???
E c'è anche scritto che si consiglia girare in account Standard...
Se eri amministratore su W8 lo sei anche su W10.
Io preferisco sempre il livello Administrator, con quello standard sei limitato in qualche operazione e nello stesso tempo sei più sicuro ma dipende sempre da come vuoi usare tu il sistema.
vincenzomary
18-09-2015, 15:09
Non vorrai una guida anche su W10? :D :D :D
Attualmente sono sul mio PC con W7 per cui vado a memoria su quelle che mi ricordo. ;)
Intanto vai sul > Pannello di controllo e recati su > Strumenti di amministrazione e poi > Servizi.
Scorri e cerca Windows Search e fai doppio click, poi interrompi e sul Tipo di avvio scegli > Disabilitato e poi OK.
Sempre dal Pannello di Controllo > Sistema > Impostazioni di sistema avanzate > scheda Avanzate > Prestazioni > Effetti visivi e togli la spunta alle voci che contengono le parole "dissolvenza" "scorrimento" e "animazione" e "trasparenza".
Già in questo modo il sistema migliora sensibilmente.
Poi ce ne sono molte altre che riguardano la privacy ma come già detto in precedenza ci sono già dei programmi portable che fanno tutto il lavoro sporco. :)
Grazie, si una guida fatta da te sarebbe il massimo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
happysurf
18-09-2015, 15:26
Grazie, si una guida fatta da te sarebbe il massimo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Veramente troppo buono, grazie.
Cmq questo W10 mi ha veramente deluso, detto in due parole lo definirei un enorme Spyware appena entrato in beta testing. :D
robertogl
18-09-2015, 15:41
Forse avevi Windows 7 pieno di roba magari inutile che con il tempo aveva rallentato il tutto perché personalmente sul mio netbook ho provato sia l'update da Windows 7 che l'installazione da zero e tutta questa reattività non la vedo per niente. :eek:
Diciamo che per avere la stessa fluidità di Windows 7 ci devi smanettare molto di più, solamente disabilitando trasparenze, animazioni varie, l'indicizzazione e qualche impostazione di privacy si comincia a vedere qualcosa. ;)
Non so cosa dirti, a me questo 10 sembra più reattivo anche di 7 pulito (provato sul portatile, come potenza è simile al fisso che ormai ha i suoi anni).
Comunque, domanda: ora la rotellina del mouse non guarda la finestra in primo piano, ma solo dove si trova. C'è un modo per riavere il vecchio comportamento? So che a molti piace questa novità, ma per i miei usi è abbastanza scomoda...
....
Cmq questo W10 mi ha veramente deluso, detto in due parole lo definirei un enorme Spyware appena entrato in beta testing. :D
Ci dobbiamo abituare.
Ad esempio installi un AV e ti ritrovi uno Spyware......
http://www.guru3d.com/news-story/avg-going-from-anti-virus-software-towards-spyware.html
HomerTheDonutsHunter
18-09-2015, 16:55
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi ad usare il pad Wireless della 360 con Windows 10? A me non rileva il ricevitore e le guide che ho trovato in giro richiedono almeno che sia visto come dispositivo sconosciuto. Sono sicuro che funziona perché finché avevo Win 8.1 andava senza problemi :muro:
Ciao ragazzi, qualcuno sa come disabilitare il pop up Cortana? Mi sta facendo impazzire.... Quando sono sul touch pad.. Metà delle volte con le due dita (esempio trascinando la pagina) si attiva.. Sto impazzendo... Qualcuno mi aiuta?
Nhirlathothep
18-09-2015, 17:21
Ragazzi qualcuno ha avuto problemi ad usare il pad Wireless della 360 con Windows 10? A me non rileva il ricevitore e le guide che ho trovato in giro richiedono almeno che sia visto come dispositivo sconosciuto. Sono sicuro che funziona perché finché avevo Win 8.1 andava senza problemi :muro:
il pad della xbox 360 con il suo ricevitore wireless li riconosce da solo istantaneamente (ne ho 4 prova ti su 2 pc)
il pad della one lo riconosce solo con cavo (ne ho due provati su due pc)
HomerTheDonutsHunter
18-09-2015, 17:37
il pad della xbox 360 con il suo ricevitore wireless li riconosce da solo istantaneamente (ne ho 4 prova ti su 2 pc)
il pad della one lo riconosce solo con cavo (ne ho due provati su due pc)
Con Windows 10?
Chec@@@o mi si è rotto il ricevitore proprio col passaggio da Windows 8.1 a 10??? :mad:
fabbri.fili
18-09-2015, 18:47
Sto avendo un problema che fino a ieri non mi era accaduto, non posso modificare i file .ini e pure chrome non mi salva i file nel disco c programmi o altri, ma solo nella cartella documenti, qualcuno di voi ha lo stesso sintomo?
Heidegger
18-09-2015, 18:54
io uso acronis true image 2015
Che differenza c'è tra creare un'immagine con Acronis e invece direttamente dall'utilità di Windows 10 ? Non dovrebbe essere più o meno la stessa cosa ?
Con Windows 10?
Chec@@@o mi si è rotto il ricevitore proprio col passaggio da Windows 8.1 a 10??? :mad:
Nel mio caso aveva rilevato un dispositivo sconosciuto e selezionando i driver nell'archivio di w10 si è installato, quindi tale e quale a win 8.1
Danilo Cecconi
18-09-2015, 19:50
Che differenza c'è tra creare un'immagine con Acronis e invece direttamente dall'utilità di Windows 10 ? Non dovrebbe essere più o meno la stessa cosa ?
Acronis, come altri sw simili di terze parti, comprime il file generato fin quasi al 50% dello spazio realmente occupato, il tool integrato no!
Salve ragazzi, oggi avevo il pc acceso ed è andata via la corrente, una volta riacceso dopo averla riattaccata è andato tutto bene, a quel punto l'ho spento normalmente. Ora l' ho riacceso e tutte le impostazioni e le pagine web ecc. Insomma tutte le personalizzazioni sono sparite. Sapete se c' è un modo di riportare il pc indietro? Il sistema fa qualche punto di ripristino in automatico? Grazie a chi saprà aiutarmi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sperando di far felice qualcuno...:D Finalmente anche l'ultimo pezzo di 7 è stato riappiccicato a Windows 10....:eek:
Come ripristinare Windows Media Center (http://windows.hdblog.it/2015/09/07/windows-10-media-center-installazione-guida/) in Windows 10.
Se cercate in basso tra i commenti nel sito, spiegano anche come installarlo in italiano (no, non voglio darvi tutta la pappa tutta pronta ! :Prrr:). Sulla Insider 10532 funziona perfettamente. Testato in VMWare Player con un sintonizzatore USB e va da Dio. :)
mirco2034
18-09-2015, 22:12
Forse avevi Windows 7 pieno di roba magari inutile che con il tempo aveva rallentato il tutto perché personalmente sul mio netbook ho provato sia l'update da Windows 7 che l'installazione da zero e tutta questa reattività non la vedo per niente. :eek:
Diciamo che per avere la stessa fluidità di Windows 7 ci devi smanettare molto di più, solamente disabilitando trasparenze, animazioni varie, l'indicizzazione e qualche impostazione di privacy si comincia a vedere qualcosa. ;)
Quindi su un sistema non molto potente win10 è più pesante di 7?
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
sauron_x
18-09-2015, 22:51
Raga a me da Aggiornamento e sicurezza, alla voce "ripristino" non vedo la possibilità di ritornare a windows 7 qualora fosse necessario.
Come mai?
In C vedo una cartella chiamata windows.old
Raga a me da Aggiornamento e sicurezza, alla voce "ripristino" non vedo la possibilità di ritornare a windows 7 qualora fosse necessario.
Come mai?
In C vedo una cartella chiamata windows.old
Vedi se può esserti utile questa guida:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ripristinare-backup-di-Windows-7-su-Windows-81-e-Windows-10_12053
Pahadimas
18-09-2015, 23:48
Sto provando a scaricare le ISO di Windows 10. Ebbene, scaricandole direttamente con direct link dal sito Microsoft pesano di più rispetto alle stesse versioni (ad esempio sempre 64 bit) che si ottengono scaricandole dal Media Creation Tool. A dir la verità con questo ultimo metodo viene chiesto se scaricare la versione Pro o la Home. Forse è per la presenza di una sola versione tra Pro e Home che pesano di meno? Scaricandole da direct link ciascuna ISO (32 o 64 bit) comprende sia Pro che Home?
Installazione dual boot su file VHD è riservato a chi ha Windows 7 E windows 8(in verità funziona anche su Vista, ma usando un complesso sistema di sostituzione del boot manager). Windows 10 viene installato in parallelo al Windows precedente come sistema operativo del computer, ma senza occupare una partizione: occupa un semplice file che può essere cancellato quando non se ne avrà più bisogno. All’avvio si può scegliere di avviare la versione precedente di windows oppure Windows 10.
In che senso è riservato a chi ha Windows 7 E Windows 8? Bisogna avere entrambi i sistemi operativi installati? In dual boot?
Aggiornamento da Windows. È possibile anche aggiornare un sistema Windows 7 ,8,8.1
. In questo caso Windows 10 sostituirà completamente il vecchio sistema preservando, se tutto va bene, i file dell’utente, le impostazioni di Windows (solo su Windows 7 ,8 ,8.1) e le applicazioni (solo su Windows8 e 8.1).
Nooooooooooo! Mi state dicendo che aggiornando Windows 7 a Windows 10 i programmi installati non vengono mantenuti?? Pensavo proprio di si! O forse per applicazioni intendete le app di Windows 8 del Windows Store?
Avevo letto che invece i programmi vengono mantenuti! Anche se proprio ora sto leggendo qui (http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-win_upgrade/update-windows-10-e-i-miei-programmi-dove/e0c0a522-83d2-4244-8f8f-6920de5017f7?auth=1) che con le preview venivano spostati in una cartella "old". È così anche con la versione definitiva? Insomma come stanno le cose che sto leggendo cose praticamente contrastanti ovunque? :mbe:
I prezzi sono:
◦ € 119,00 per Windows 10 Home
◦ € 199,00 per Windows 10 Professional
◦ € 99,00 per Pro Pack (upgrade da Windows 10 Home a Windows 10 Professional)
Questi prezzi dove? Sul sito Microsoft Store i prezzi sono:
◦ € 135,00 per Windows 10 Home
◦ € 279,00 per Windows 10 Pro
http://www.microsoftstore.com/store/mseea/it_IT/list/Windows-10/categoryID.70174800?icid=home_spotlight_6_windows-10-buy-w10_30072015
dado2005
18-09-2015, 23:50
Nuova release Win 10 Pro Insider in download: build 10547
Per info:
September 18, 2015 10:37 am / by Gabe Aul
Announcing Windows 10 Insider Preview Build 10547
https://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/09/18/announcing-windows-10-insider-preview-build-10547/
mirkonorroz
19-09-2015, 06:50
Stamattina ho avviato windows 10 dopo una lunga pausa.
Dopo il consueto (a quanto sembra) inevitabile furto di banda preliminare di windows update, per vedere se erano necessari update mi e' giustamente apparsa la notifica che ve ne erano ad installare.
Per sicurezza ho fatto partire "wushowhide" e visto gli aggiornamenti che voleva fare.
Tra questi vi erano anche i drivers AMD.
A me sembrava di averli esclusi dalla installazione automatica, ma si vede che si e' resettato qualcosa oppure ho sbagliato io.
Quindi prima volevo chiedere se per favore potreste re-indicare come si fa ad escludere l'installazione dei drivers (forse sono ancora mezzo addormentato ma in prima pagina non trovo la procedura per questo), possibilmente con riferimento ad un sistema in italiano (ho win 10 pro).
In ogni caso dopo aver lanciato "wushowhide" ho flaggato i drivers AMD per nasconderli (hide). Poi ho clickato la notifica per andare in un secondo momento ad eseguire l'installazione degli aggiornamenti che non avevo nascosto (tutti gli altri). Nella lista pero' mi si presentano ancora i drivers AMD. Ora come faccio ad essere sicuro che non mi vengano installati? Non dovevano nascondersi "al volo"?
Grazie
EDIT: adesso ho settato "Specifica ordine di ricerca per percorsi di origine driver di dispositivo" su "Non cercare in Windows Update" e riavvio. Vediamo se si ripresentano.
EDIT2: riavviato. Sono ancora li' (in pratica "wushowhide" non me li presenta piu' ma windows update si') :(
happysurf
19-09-2015, 07:14
Quindi su un sistema non molto potente win10 è più pesante di 7?
Inviato dal mio iFonfon con Tapatalk
W 10 non è più pesante nel gestire i programmi in generale ma lo è l'interfaccia grafica, le tiles da questo punto di vista non aiutano affatto.
Se come me le trovi inutili e ridondanti, programmi come Classic Shell o simili possono ridare l'effetto leggerezza. ;)
In che senso è riservato a chi ha Windows 7 E Windows 8? Bisogna avere entrambi i sistemi operativi installati? In dual boot?Ovviamente no ;);)
Puoi aggiornare avendo o Win7SP1 o Win8.1
Nooooooooooo! Mi state dicendo che aggiornando Windows 7 a Windows 10 i programmi installati non vengono mantenuti?? Pensavo proprio di si! O forse per applicazioni intendete le app di Windows 8 del Windows Store?Ovviamente si riferisce alle app del WS, che in Win7 non esistono
per correttezza confermo (come suggerito su questo thread) che installando 8.1 ->10 su un disco muletto ho automaticamente generato una nuova ID della mia nuova mb.
Quindi si è automaticamente attivata anche la "vecchia" copia di w10 che stava sull ssd (installata con la vecchia mb) non appena connesso ad internet.
Confermo che al customer care micros*** ci sono delle capre mai viste, o forse sono direttive che hanno, in entrambi i casi sono schifato
halduemilauno
19-09-2015, 08:56
Installata la 10547 la prima cosa che ho notato sono le lettere inglesi nello start.
Installata la 10547 la prima cosa che ho notato sono le lettere inglesi nello start.
Che lettere?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
19-09-2015, 09:21
È possibile scaricare la Iso di Windows 10 che racchiude sia Home che Pro ??
Se si come la recupero ?? Ci entra in un Dvd normale ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
sauron_x
19-09-2015, 09:28
Vedi se può esserti utile questa guida:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Ripristinare-backup-di-Windows-7-su-Windows-81-e-Windows-10_12053
Io però volevo capire perchè non posso ripristinare windows 7 col sistema tradizionale
halduemilauno
19-09-2015, 09:46
Che lettere?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Come che lettere? J K W X Y. Prima, per esempio, Windows e Xbox stavano sotto la lettera V.
Come che lettere? J K W X Y. Prima, per esempio, Windows e Xbox stavano sotto la lettera V.
Ecco meno male... infatti prima per trovare kaspersky e altri software che iniziavano con lettere "inglesi" bisognava girare un po :)
In installazione in questo momento e poi vediamo come va!
Come che lettere? J K W X Y. Prima, per esempio, Windows e Xbox stavano sotto la lettera V.
non avevo notato questa mancanza... dipenderà dal fatto che non sfoglio mai l'elenco applicazioni ma vado sempre di ricerca testuale :boh:
domanda , pc nuovo
ha su windows 8.1...
posso installare direttamente windows 10 da usb con una iso funzionante ?
se intendi un clean install no, devi prima aggiornare
È possibile scaricare la Iso di Windows 10 che racchiude sia Home che Pro ??
Se si come la recupero ?? Ci entra in un Dvd normale ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
io l'ho scaricata dal dreamspank della mia università e pesa esattamente 3.76 gb (è la 64 bit, la 32 sarà anche meno)
Fatal Frame
19-09-2015, 10:34
io l'ho scaricata dal dreamspank della mia università e pesa esattamente 3.76 gb (è la 64 bit, la 32 sarà anche meno)
Con il tool non si può ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ironman72
19-09-2015, 10:37
Non credo esista... le versioni AIO non sono originali MS.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Con il tool non si può ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
non credo :boh:
Non credo esista... le versioni AIO non sono originali MS.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
:rolleyes: allora la mia università dove le reperisce?
Fatal Frame
19-09-2015, 10:46
Ok allora scarichero' le due iso
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Flying Tiger
19-09-2015, 11:11
Ok allora scarichero' le due iso...
C'è il link diretto Microsoft in prima pagina , scarichi una .iso unica che contiene le due versioni (a prescindere dalla versione, 32 o 64bit) e pesa oltre i 4.5Gb e ovviamente occorre una pendrive (molto più comoda che non un supporto ottico) di almeno 8Gb , se usi una pendrive da 4Gb esce il messaggio "spazio insufficente"....
:)
curvanord
19-09-2015, 12:09
Andando in gestione attività -- avvio mi ritrovo una voce "shell" che parte all'avvio.
Non c'è autore, impatto di avvio non misurato. Ce l'avete anche voi? Cosa può essere?
(Ho fatto l'aggiornamento dal 7, non formattazione).
Edit: mi sono appena accorto che andando in start -- tutte le app mi ritrovo windows power shell.. sarebbe questa? Nel caso la disattiverei all'avvio.
sauron_x
19-09-2015, 12:19
A me non mi riesce a fare un aggiornamento, in merito al card reader. Come posso nasconderlo in modo che non me lo chieda più?
Fatal Frame
19-09-2015, 12:33
Il download diretto all'ISO
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
che mi scarica
Win10_Italian_x64.iso da 3.76GB
è la versione 64bit con inclusa la Home e la Pro ??
Installata la 10547 la prima cosa che ho notato sono le lettere inglesi nello start.
Mi linci se ti chiedessi di verificare la Picture Password Login nella nuova build?
In pratica se, fatto salvo tu abbia almeno due utenti registrati sul PC, avendone uno con Picture Password (aka Password grafica) impostata, si riesca a sceglierne un'altro all'avvio davanti alla schermata con la tua immagine che aspetta che tu ci disegni sopra.
In RTM solo le password testuali/PIN avevano il Picker degli altri utenti, in Picture Password no. :muro:
Spero stiano sistemando per quella grafica. Con i tablet è un massacro..
OEidolon
19-09-2015, 12:58
Il download diretto all'ISO
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
che mi scarica
Win10_Italian_x64.iso da 3.76GB
è la versione 64bit con inclusa la Home e la Pro ??
LOL in fondo alla pagina, prima della nota sulla privacy, c'è scritto:
"Select edition
Windows 10 editions below are valid for both Windows 10 Home and Windows 10 Professional."
:fagiano:
Il download diretto all'ISO
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
che mi scarica
Win10_Italian_x64.iso da 3.76GB
è la versione 64bit con inclusa la Home e la Pro ??
per quanto mi riguarda ti dico che per me è una bella domanda anche se a logica sarei portato a dire che, attraverso quel canale, hai entrambe le versioni (a parità di architettura, quindi ad es Home+Pro a 32/64 a seconda della scelta che operi).
Per andare sul sicuro, scegli il canale del Media creation tool che permette di scegliere nel dettaglio il tipo di download desiderato...
Riferimenti (con foto):
http://www.tenforums.com/tutorials/9230-windows-10-iso-download.html
Windows 10 editions below are valid for both Windows 10 Home and Windows 10 Professional."
:stordita:
biometallo
19-09-2015, 13:03
A me non mi riesce a fare un aggiornamento, in merito al card reader. Come posso nasconderlo in modo che non me lo chieda più?
La Microsft ha realizato un apposito tool per questo tipo di inconvenienti:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3073930
Fatal Frame
19-09-2015, 13:08
LOL in fondo alla pagina, prima della nota sulla privacy, c'è scritto:
"Select edition
Windows 10 editions below are valid for both Windows 10 Home and Windows 10 Professional."
:fagiano:
E' vero, ma non ci avevo fatto caso, e poi quella frase era scomparsa ...
Allora tutto ok, strano che l'altro utente aveva una Iso da 4.5 GB :asd:
dado2005
19-09-2015, 13:21
È possibile scaricare la Iso di Windows 10 che racchiude sia Home che Pro ??
Se si come la recupero ?? Ci entra in un Dvd normale ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkButta un okkio al seguente link:
Download Windows 10
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Pahadimas
19-09-2015, 14:18
Ovviamente si riferisce alle app del WS, che in Win7 non esistono
Ah, bene. :)
Ma funzionano proprio tutti i programmi installati prima di aggiornare o ci sono conflitti, spostamenti di directory, puntamenti a librerie mancanti, ecc?
Comunque in prima dovrebbe essere scritta un po' più chiara la cosa...
Ecco meno male... infatti prima per trovare kaspersky e altri software che iniziavano con lettere "inglesi" bisognava girare un po :)
Non sono al loro normale posto nell'alfabeto?
io l'ho scaricata dal dreamspank della mia università e pesa esattamente 3.76 gb (è la 64 bit, la 32 sarà anche meno)
E anche 3.76 GiB è quella che proviene dai link del normale download diretto. La 32 bit è infatti meno, 2.78 GiB.
Ma al DreamSpark danno il product key di Windows 10 valido anche senza fare prima l'aggiornamento da 7 o 8?
Ed usando il product key di Windows 7 o 8 di DreamSpark o del vecchio MSDNAA si può usare liberamente l'aggiornamento gratuito come una normale edizione acquistata?
Ma DreamSpark e Academic sono la stessa cosa? Le FAQ Microsoft (link (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/faq)) infatti riportano:
Ho acquistato la mia copia di Windows tramite l'università. Posso scaricarla da questo sito?
Sì, ma ti serve un codice Product Key. Per iniziare, passa alla pagina di download dei prodotti Academic (https://www.microsoft.com/it-it/software-download/vlacademic) e seleziona la versione di Windows.
C'è il link diretto Microsoft in prima pagina , scarichi una .iso unica che contiene le due versioni (a prescindere dalla versione, 32 o 64bit) e pesa oltre i 4.5Gb e ovviamente occorre una pendrive (molto più comoda che non un supporto ottico) di almeno 8Gb , se usi una pendrive da 4Gb esce il messaggio "spazio insufficente"....
:)
Non è che pesa oltre i 4.5 GB, ma pesa appena 3.76 GiB, che corrispondono però a più di 4 GB (per appena una 40ina di MB in più), ed è per questo che non ti ci entra in una pendrive da 4 GB. La versione a 32 bit pesa invece meno di 3 GB e ci entra.
Per chi ha chipset intel, avete installato intel rapid storage o usate i driver serial ata di windows 10?
Utilizzo intel rapid storage da ben prima degli SSD, in quanto avevo letto che portavano qualche vantaggio con le funzionalità SATA (NCQ etc)... Poi, passando a vari SSD (con due clonazioni), su Windows 7 e poi Windows 10, mai un problema :)
Pahadimas
19-09-2015, 16:25
98, XP, 7, 10. Pare questa la cronologia ufficiale.
Il 95 lo ha usato qualcuno, i primi che se lo potevano permettere un pc a quei tempi. Il Millennium idem, lo ha provato qualcuno, me compreso, anche se per poco. Vista è stato un insuccesso, ed anche io l'ho saltato. Ma l'8? Avete saltato in molti anche l'8 vedo! :D
Come mai? L'8 non è reputato tanto male... Comunque anch'io pare che lo abbia saltato.
Ora come mai questa foga per il 10? Forse perché è gratis? :p
Forse perché dicono sia l' "ultimo" sistema operativo ad uscire, che poi dovrebbero essere più che altro aggiornamenti in stile 8.1 Update?
Sì, gratis... che poi... voglio vedere al momento di cambiare scheda madre che succede...
Krusty93
19-09-2015, 16:46
Formattato l'SP2 tramite Media Creation Tool, e mi ha chiesto il seriale 2 volte con lo skip.
Una volta riacceso, non si è attivato e ne chiede l'inserimento, quando dovrebbe solo leggerlo in UEFI. Davvero ottimo direi :D
tutto molto chiaro :asd::asd:
Pahadimas
19-09-2015, 17:04
Formattato l'SP2 tramite Media Creation Tool, e mi ha chiesto il seriale 2 volte con lo skip.
Una volta riacceso, non si è attivato e ne chiede l'inserimento, quando dovrebbe solo leggerlo in UEFI. Davvero ottimo direi :D
Di che stai parlando, scusa? Hai formattato Windows XP SP2? Il Media Creation Tools dovrebbe funzionare solo su 7 e su 8. Non ci ho capito niente. :stordita:
Windows 10 ti ha chiesto il seriale? Dovrebbe leggerlo automaticamente a quanto ho capito.
mark1000
19-09-2015, 17:07
Il download diretto all'ISO
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
che mi scarica
Win10_Italian_x64.iso da 3.76GB
è la versione 64bit con inclusa la Home e la Pro ??
non 10 pro?
mark1000
19-09-2015, 17:08
98, XP, 7, 10. Pare questa la cronologia ufficiale.
Il 95 lo ha usato qualcuno, i primi che se lo potevano permettere un pc a quei tempi. Il Millennium idem, lo ha provato qualcuno, me compreso, anche se per poco. Vista è stato un insuccesso, ed anche io l'ho saltato. Ma l'8? Avete saltato in molti anche l'8 vedo! :D
Come mai? L'8 non è reputato tanto male... Comunque anch'io pare che lo abbia saltato.
Ora come mai questa foga per il 10? Forse perché è gratis? :p
Forse perché dicono sia l' "ultimo" sistema operativo ad uscire, che poi dovrebbero essere più che altro aggiornamenti in stile 8.1 Update?
Sì, gratis... che poi... voglio vedere al momento di cambiare scheda madre che succede...
tiri fuori i soldi e paghi :D
Krusty93
19-09-2015, 17:11
Di che stai parlando, scusa? Hai formattato Windows XP SP2? Il Media Creation Tools dovrebbe funzionare solo su 7 e su 8. Non ci ho capito niente. :stordita:
Windows 10 ti ha chiesto il seriale? Dovrebbe leggerlo automaticamente a quanto ho capito.
Surface Pro 2
Infatti, dovrebbe leggerlo automaticamente come ha sempre fatto anche 8.1. Fatto sta che non è attivato e mi sono usciti questi messaggi :D
http://i.imgur.com/wGIDjp5.jpg
http://i.imgur.com/CWKSGSB.jpg
Mr Burns
19-09-2015, 17:19
Ragazzi buonasera, una domanda. Si puo' aumentare il numero della applicazioni recenti presente nella jump list?? A me ne da sempre e solo 3. Ho spulciato un po ma la voce che era presente in 7 non la trovo. Grazie in anticipo. Ciao:) :)
happysurf
19-09-2015, 17:24
Surface Pro 2
Infatti, dovrebbe leggerlo automaticamente come ha sempre fatto anche 8.1. Fatto sta che non è attivato e mi sono usciti questi messaggi :D
http://i.imgur.com/wGIDjp5.jpg
http://i.imgur.com/CWKSGSB.jpg
Già questa finestra con questo font così grande mi fa innervosire...:D sembrerebbe una key non più valida.
Surface Pro 2...
http://i.imgur.com/CWKSGSB.jpg
Da quello che risulta alla pagina Informazioni sugli errori di attivazione di Windows 10 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-errors-windows-10), il codice 0xC004C003 si può produrre anche nel caso di server occupati (che sia questo il caso visto che do per scontato il fatto tu avessi regolarmente attivato il precedente sistema operativo?)...
Una cosa fastidiosa veramente....
Avete notato che quando si vogliono spostare le finestrelle tramite clicca e sposta classico... la finestrella non viene mai agganciata al primo colpo, ma bisogna ricliccare per spostarla!!!
Mai in nessun windows è stato così!!! un bel epic fail :read:
fabbri.fili
19-09-2015, 17:46
Una cosa fastidiosa veramente....
Avete notato che quando si vogliono spostare le finestrelle tramite clicca e sposta classico... la finestrella non viene mai agganciata al primo colpo, ma bisogna ricliccare per spostarla!!!
Mai in nessun windows è stato così!!! un bel epic fail :read:
Quella situazione l'ho risolta con installazione pulita dell'ultima build
Come da oggetto, ogni volta che effettuo il Log-Out (perchè spengo la macchina, perchè cambio utente,...), il registro eventi si popola di errori collegati all'ID 7031
http://i62.tinypic.com/976zvb.jpg
http://i62.tinypic.com/30l1ncl.jpg
Non capita a nessun altro?? (è inutile dire che google non è di alcun aiuto per cercare di isolare il problema)...
Che effetti visibili determina l'errore di cui sopra?
ZERO
Cosa muove allora la mia richiesta se non ho nessun effetto collaterale?
Sapere in primo luogo se sono l'unico che lo registra, in seconda battuta tentare con il vostro aiuto di capire quantomeno a cosa possa essere legato.
Grazie assai :D
Dimenticavo:
10 x64, 2 account (amministratore di tipo locale, standard di tipo MS)
L'ID 7031 si genera indipendentemente dalla tipologia di utente loggato
robertogl
19-09-2015, 17:48
Una cosa fastidiosa veramente....
Avete notato che quando si vogliono spostare le finestrelle tramite clicca e sposta classico... la finestrella non viene mai agganciata al primo colpo, ma bisogna ricliccare per spostarla!!!
Mai in nessun windows è stato così!!! un bel epic fail :read:
A me funziona senza problemi :stordita:
Una cosa fastidiosa veramente....
Avete notato che quando si vogliono spostare le finestrelle tramite clicca e sposta classico... la finestrella non viene mai agganciata al primo colpo, ma bisogna ricliccare per spostarla!!!
Mai in nessun windows è stato così!!! un bel epic fail :read:
A me funziona senza problemi :stordita:
Idem, ed ho fatto semplicemente l'aggiornamento dal 7 :)
Come da oggetto, ogni volta che effettuo il Log-Out (perchè spengo la macchina, perchè cambio utente,...), il registro eventi si popola di errori collegati all'ID 7031
[IMG]http://i62.tinypic.com/976zvb.jpg
[IMG]http://i62.tinypic.com/30l1ncl.jpg
Non capita a nessun altro?? (è inutile dire che google non è di alcun aiuto per cercare di isolare il problema)...
Che effetti visibili determina l'errore di cui sopra?
ZERO
Cosa muove allora la mia richiesta se non ho nessun effetto collaterale?
Sapere in primo luogo se sono l'unico che lo registra, in seconda battuta tentare con il vostro aiuto di capire quantomeno a cosa possa essere legato.
Grazie assai :D
Dimenticavo:
10 x64, 2 account (amministratore di tipo locale, standard di tipo MS)
L'ID 7031 si genera indipendentemente dalla tipologia di utente loggato
non so se succede a tutti ma a tanti si, avevo trovato anche su forum stranieri...succede dall'uscita di 10
il fatto è che il 99,9% dell'utenza il registro eventi non sa nemmeno cos'è e vive felice, e ti suggerisco di fare anche tu lo stesso in questo caso, senza perdere tempo dietro il "problema" e tentare strani tweak.
Ragazzi WIN 7 PROFESSIONAL SP1 KEY @ 12€ è buono o c'è di meglio?
Posso poi passarlo a WIN10 gratuitamente?
Ragazzi WIN 7 PROFESSIONAL SP1 KEY @ 12€ è buono o c'è di meglio?
Posso poi passarlo a WIN10 gratuitamente?
Se n'è già parlato ampiamente di quel tipo di licenze e su cosa comporta usarle.
bobo779256
19-09-2015, 18:53
È possibile scaricare la Iso di Windows 10 che racchiude sia Home che Pro ??
Se si come la recupero ?? Ci entra in un Dvd normale ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Il download diretto all'ISO
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
che mi scarica
Win10_Italian_x64.iso da 3.76GB
è la versione 64bit con inclusa la Home e la Pro ??
LOL in fondo alla pagina, prima della nota sulla privacy, c'è scritto:
"Select edition
Windows 10 editions below are valid for both Windows 10 Home and Windows 10 Professional."
:fagiano:
per quanto mi riguarda ti dico che per me è una bella domanda anche se a logica sarei portato a dire che, attraverso quel canale, hai entrambe le versioni (a parità di architettura, quindi ad es Home+Pro a 32/64 a seconda della scelta che operi).
Per andare sul sicuro, scegli il canale del Media creation tool che permette di scegliere nel dettaglio il tipo di download desiderato...
Riferimenti (con foto):
http://www.tenforums.com/tutorials/9230-windows-10-iso-download.html
:stordita:
E' vero, ma non ci avevo fatto caso, e poi quella frase era scomparsa ...
Allora tutto ok, strano che l'altro utente aveva una Iso da 4.5 GB :asd:
Basta guardarci dentro e si capisce che contengono Pro e Home insieme, solo divise per bit:
° Montare l'ISO
° da prompt dei comandi amministratore dare: dism /Get-WimInfo /WimFile:F:\sources\install.wim ammesso che F sia la lettera della ISO montata, se si prova con quelle scaricate dal MediaCreationTool install.wim diventa install.esd
Se compaiono più indici, aggiungere /index:1 o 2 per ulteriori dettagli, es.:
dism /Get-WimInfo /WimFile:F:\sources\install.wim /index:1
Confermo che il link diretto scarica home e pro assieme, solo due ISO diverse per bit.
'zzo... 'sto thread è diventato chilometrico, pazienza... userò di più il 'cerca' :rolleyes:
Qua ci sta un bel LOL! :asd:
Se n'è già parlato ampiamente di quel tipo di licenze e su cosa comportano usarle.
Non lo so, che comportano? :confused:
Ma poi quali license? La vendono su un sito ed è in offerta :mbe:
Non è roba valida\originale?
ma_quando_mai
19-09-2015, 18:54
Ragazzi WIN 7 PROFESSIONAL SP1 KEY @ 12€ è buono o c'è di meglio?
Posso poi passarlo a WIN10 gratuitamente?
Duckduckgo e risparmi la fatica. :ciapet:
Ragazzi non siate criptici :O parlate chiaramente :sofico:
ma_quando_mai
19-09-2015, 19:02
Ragazzi non siate criptici :O parlate chiaramente :sofico:
Se tanto non lo vuoi pagare, cosa perdi tempo a fare ? Tanto vale fare una ricerchetta con duckduckgo e rimediare un loader valido (ver. 2.4), anche perchè, con 12 €, anzichè buttarli (sono licenze retail msdn, quindi irregolari) ci puoi andare a fare la spesa. Almeno mangi. :D
mark1000
19-09-2015, 19:04
Ragazzi non siate criptici :O parlate chiaramente :sofico:
cavolo, non è una licenza legale e se le vuoi illegali puoi far di meglio e non spendere un cent :D
Se tanto non lo vuoi pagare, cosa perdi tempo a fare ? Tanto vale fare una ricerchetta con duckduckgo e rimediare un loader valido (ver. 2.4), anche perchè, con 12 €, anzichè buttarli (sono licenze retail msdn, quindi irregolari) ci puoi andare a fare la spesa. Almeno mangi. :DA parte che io ho gia' Win10 sia su pc che su tablet, ma perchè è sicuro che siano quel tipo di licenze? Non può essere veramente un'offerta? Infatti scadeva a breve?:mbe:
ma_quando_mai
19-09-2015, 19:10
A parte che io ho gia' Win10 sia su pc che su tablet, ma perchè è sicuro che siano quel tipo di licenze? Non può essere veramente un'offerta? Infatti scadeva a breve?:mbe:
Prova a postare il link dell'annuncio...
Prova a postare il link dell'annuncio...
Ma non è ebay
http://www.gamemafia.pro/category/13816/windows-7-professional-oem-key-sp1/
Il sito di per se è affidabile, letto sia su trustpilot che per esperienza personale con prodotti per xbox one:mbe:
ma_quando_mai
19-09-2015, 19:15
Ma non è ebay
Il sito di per se è affidabile, letto sia su trustpilot che per esperienza personale con prodotti per xbox one:mbe:
Ti dirò, essendo una key OEM, non dovrebbero venderla ma, per 12 €.....
Pahadimas
19-09-2015, 19:18
Cos'ha di speciale DuckDuckGo rispetto per esempio a Goooooooooogle?
ma_quando_mai
19-09-2015, 19:19
Cos'ha di speciale DuckDuckGo rispetto per esempio a Goooooooooogle?
Non censura.
Cos'ha di speciale DuckDuckGo rispetto per esempio a Goooooooooogle?
Che le tue ricerche non vengono tracciate o profilate :D
Ma, anche se lo uso da ormai moltissimo tempo, come motore di ricerca fa alquanto ca....are, non è infrequente che devo aprire altro e cercare tramite google, e compaiono risultati di ricerca che prima non esistevano, e che finalmente mi sono utili :)
Ci sono altri modi per usare google senza che le ricerche vengano profilate ;)
Pahadimas
19-09-2015, 19:25
Censura software illegale per esempio?
Per impedire a Google di memorizzare le ricerche non basta disattivare la cronologia di ricerca dalle impostazioni di Google?
Star trek
19-09-2015, 19:25
Cmq da qualche giorno forse dopo qualche aggiornamento Windows 10 mi sta dando diversi problemi con il programma di pista. All'inizio sembrava il firewall ma utilizzando un altro client email non ho nessun problema. Utilizzando un loro strumento per trovare il problema suggeriva che mancava un account Microsoft ed era vero perché utilizzo un account locale. Il problema è iniziato quando per qualche motivo aveva riconosciuto un indirizzo di posta di sua proposta cioè live.it. Da quel momento sembra che non gli piacciano l'account locale. A me questa storia piace poco. Molto poco. Perché la correlo al questione della telemetria.
Ti dirò, essendo una key OEM, non dovrebbero venderla ma, per 12 €.....
Quindi DOVREBBE esser "regolare" ?:mbe:
Io ve l'avevo detto ma voi fate ironia :O
Pahadimas
19-09-2015, 19:33
Cmq da qualche giorno forse dopo qualche aggiornamento Windows 10 mi sta dando diversi problemi con il programma di pista.
È un programma per correre, tipo simulazione di guida? :D
Scusa ma non ho resistito. :fagiano:
"Aveva riconosciuto un indirizzo di posta di sua proposta" in che senso?
ma_quando_mai
19-09-2015, 19:37
Quindi DOVREBBE esser "regolare" ?:mbe:
Io ve l'avevo detto ma voi fate ironia :O
Lo saprai solo dopo aver pagato, perchè se scarichi la iso da microsoft ti chiede la key per la verifica.
Ho fatto un giretto su quel sito "mafioso" e, oltre ad essere degli emirati arabi, ho anche cercato la versione retail. http://www.gamemafia.pro/category/13019/windows-7-professional-retail-key-sp1/ Scopro che la iso la puoi solo scaricare da un sito che non è ufficiale. http://getintopc.com/softwares/operating-systems/windows-7-professional-free-download-iso-32-64-bit/ Che poi sia una iso ufficiale ci sta eh...
ma_quando_mai
19-09-2015, 19:38
Censura software illegale per esempio?
Per impedire a Google di memorizzare le ricerche non basta disattivare la cronologia di ricerca dalle impostazioni di Google?
Boh... ma quante domande.
Pahadimas
19-09-2015, 19:44
Boh... ma quante domande.
Troppe domande? "Ma quando mai"! :D
Dici che censura... magari sapevi anche più o meno di che stavi parlando. :p
ma_quando_mai
19-09-2015, 19:46
Troppe domande? "Ma quando mai"! :D
Dici che censura... magari sapevi anche più o meno di che stavi parlando. :p
Fai troppe domande.... ;)
tomahawk
19-09-2015, 19:49
vorrei sapere
1. Si può scegliere la partizione per le cartelle dei documenti, immagini, video ecc ecc?
2. Dato che ho letto che Win10 è abbastanza invasivo nel farsi gli affari dell'utente, c'è una guida per disattivare tutte queste opzioni non utili e fastidiose, quando lo si installa?
vorrei sapere
1. Si può scegliere la partizione per le cartelle dei documenti, immagini, video ecc ecc?
Certo. tasto destro sulla cartella di tuo interesse, proprietà, spostati nella scheda percorso e da li scegli dove vuoi spostarla.
2. Dato che ho letto che Win10 è abbastanza invasivo nel farsi gli affari dell'utente, c'è una guida per disattivare tutte queste opzioni non utili e fastidiose, quando lo si installa?
Molto cose, si possono disabilitare manualmente, ma volendo esistono anche svariati tool per fare tutto automaticamente. Ma la loro efficacia è ancora tutta da dimostrare. Cmq se decidi di usarli, fai attenzione, perché ce ne sono certi, che integrano al loro interno solo porcherie e rischi di combinare più casini che altro.
tomahawk
19-09-2015, 19:56
Grazie.
No no, cerco una guida che mi faccia disattivare manualmente i servizi non utili e spioni e magari alleggerire il sistema
Pahadimas
19-09-2015, 19:58
Fai troppe domande.... ;)
Scusa, ma rispondi così solo perché non sai cosa censura? Nessun problema, ma io volevo capire di che cosa si stava parlando, e dato che non lo sapevo ho chiesto. Un forum serve a questo.
ma_quando_mai
19-09-2015, 20:02
Scusa, ma rispondi così solo perché non sai cosa censura? Nessun problema, ma io volevo capire di che cosa si stava parlando, e dato che non lo sapevo ho chiesto. Un forum serve a questo.
Non hai capito la mia risposta ? Mi sembrava ovvio, infatti ti sei pure risposto da solo. :D
robertogl
19-09-2015, 20:02
Domanda: su Windows 7 lo strumento di cattura avviava... la cattura appena aperto. Ora su 10 invece devo fare un click in più, mi sembrava ci fosse l'opzione per cambiare questo comportamento. Mi sbaglio?
Pahadimas
19-09-2015, 20:04
Non hai capito la mia risposta ? Mi sembrava ovvio, infatti ti sei pure risposto da solo. :D
Mi sono perso. :fagiano:
ma_quando_mai
19-09-2015, 20:05
Mi sono perso. :asd:
I mod non si perdono affatto, capisc' ammè. :banned:
Lo saprai solo dopo aver pagato, perchè se scarichi la iso da microsoft ti chiede la key per la verifica.
Ho fatto un giretto su quel sito "mafioso" e, oltre ad essere degli emirati arabi, ho anche cercato la versione retail. http://www.gamemafia.pro/category/13019/windows-7-professional-retail-key-sp1/ Scopro che la iso la puoi solo scaricare da un sito che non è ufficiale. http://getintopc.com/softwares/operating-systems/windows-7-professional-free-download-iso-32-64-bit/ Che poi sia una iso ufficiale ci sta eh...
Si il sito è di Abu Dhabi
Danilo Cecconi
19-09-2015, 21:04
Domanda: su Windows 7 lo strumento di cattura avviava... la cattura appena aperto. Ora su 10 invece devo fare un click in più, mi sembrava ci fosse l'opzione per cambiare questo comportamento. Mi sbaglio?
Veramente anche con 8/8.1 bisogna cliccarci 2 volte, ho cercato a suo tempo il modo di cambiare l'impostazione ma senza trovare un tubo.
mark1000
19-09-2015, 21:28
Grazie.
No no, cerco una guida che mi faccia disattivare manualmente i servizi non utili e spioni e magari alleggerire il sistema
dai un'occhiata qui
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=90568
robertogl
19-09-2015, 22:05
Veramente anche con 8/8.1 bisogna cliccarci 2 volte, ho cercato a suo tempo il modo di cambiare l'impostazione ma senza trovare un tubo.
Infatti io ho detto che su 7 non era così, non ho mai usato 8, mi sembrava però che sul portatile avessi trovato l'opzione (sempre su 10). Appena lo recupero guarderò...
Per quanto riguarda il quesito sullo strumento di cattura, provata a dare un'occhiata qui:
http://www.thewindowsclub.com/snipping-tool-capture-screenshots-windows-8-tips
dado2005
20-09-2015, 00:49
Da quello che risulta alla pagina Informazioni sugli errori di attivazione di Windows 10 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-errors-windows-10), il codice 0xC004C003 si può produrre anche nel caso di server occupati (che sia questo il caso visto che do per scontato il fatto tu avessi regolarmente attivato il precedente sistema operativo?)...Potrebbe essere.
Alcuni utenti in rete hanno risolto aprendo il prompt dei comandi,
digitando ed eseguendo il comando seguente per diverse volte: slmgr /ato
dado2005
20-09-2015, 00:57
Quando esce office 2016 ?? Su Win 10
September 22 release date for Office 2016
bisogna per forza mettere quella versione ?NO.
Utilizza pure Office 2007, 2010, 2013.
dado2005
20-09-2015, 01:00
edit
Fatal Frame
20-09-2015, 01:12
September 22 release date for Office 2016
NO.
Utilizza pure Office 2007, 2010, 2013.
Sì dopodomani. Ci siamo quasi ...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Pahadimas
20-09-2015, 02:08
I mod non si perdono affatto, capisc' ammè. :banned:
Usi un linguaggio criptico, non ti capisco. Non vedo cosa c'entrino i mod. Avevo semplicemente fatto una domanda. Non vuoi rispondere, finisce lì. Chiusa.
robertogl
20-09-2015, 08:50
Per quanto riguarda il quesito sullo strumento di cattura, provata a dare un'occhiata qui:
http://www.thewindowsclub.com/snipping-tool-capture-screenshots-windows-8-tips
In effetti ho approfondito e pare non ci sia modo. Mi sarò sognato l'impostazione... :stordita:
bluefrog
20-09-2015, 09:25
Ragazzi non ho capito una cosa, tutte le varie novità introdotte nelle ultime build per gli Insider saranno automaticamente installate con windows update quando Microsoft le renderà pubbliche?
Ragazzi non ho capito una cosa, tutte le varie novità introdotte nelle ultime build per gli Insider saranno automaticamente installate con windows update quando Microsoft le renderà pubbliche?
Si, faranno un update cumulativo a novembre con cui rilasceranno a tutti le novità che al momento hanno solo gli insider
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
bluefrog
20-09-2015, 09:30
Si, faranno un update cumulativo a novembre con cui rilasceranno a tutti le novità che al momento hanno solo gli insider
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Ok, grazie :)
robertogl
20-09-2015, 09:38
In effetti ho approfondito e pare non ci sia modo. Mi sarò sognato l'impostazione... :stordita:
Ok ho trovato un modo, non proprio elegante ma funziona. Serve aver installato AutoHotkey http://ahkscript.org/ . Si crea uno script e si incolla dentro:
^j::
Run, "C:\windows\system32\SnippingTool.exe"
WinWaitActive, ahk_class Microsoft-Windows-Tablet-SnipperToolbar
{
send ^{PrintScreen}
}
return
Lo si esegue e lo si lascia sempre in esecuzione. Premendo Ctrl+j (prima riga, quindi potete personalizzarlo) in ogni momento si avvierà la cattura come su 7, ovvero si sarà già pronti a selezionare le zone di interesse. L'unico piccolo problema è che appunto bisogna lasciar sempre in esecuzione il programmino, ma non occupa molto, circa 1 mega di ram... Conviene perciò aggiungere lo script in esecuzione automatica.
P.S. Se non volete avere l'icona in basso a destra dello script, aggiungete come prima riga '#NoTrayIcon'.
Domanda, sto per aggiornare i miei componenti HW (mobo + cpu) e ora sono con Win10
Al 99% al cambio perderò l'attivazione però sono un attimo in confusione
Ricapitolando i vari passaggi di licenze:
Win 7 HP OEM
Effettuato l'acquisto di Win 8 Pro a 35€ (se non ricordo male) il periodo dell'upgrade
Aggiornato al 8.1pro
Scaricato ed installato Win 10 Preview
Installato Win 10 Pro alla data di uscita
Ora che licenza ho, retail o OEM, ma soprattutto se chiamo la Ms che cosa devo dargli?
Ultima domanda, se installo da zero la Tecnical Preview e poi la 10 RTM mi chiedono cmq un seriale?
arcofreccia
20-09-2015, 10:00
Ragazzi buongiorno, sto notando con windows 10 che appena mi carica il desktop appare una piccola finestra ms dos e poi scompare subito.
Non capisco che processo è però, è fastidiosa come cosa....:confused:
mark1000
20-09-2015, 10:02
Domanda, sto per aggiornare i miei componenti HW (mobo + cpu) e ora sono con Win10
Al 99% al cambio perderò l'attivazione però sono un attimo in confusione
Ricapitolando i vari passaggi di licenze:
Win 7 HP OEM
Effettuato l'acquisto di Win 8 Pro a 35€ (se non ricordo male) il periodo dell'upgrade
Aggiornato al 8.1pro
Scaricato ed installato Win 10 Preview
Installato Win 10 Pro alla data di uscita
Ora che licenza ho, retail o OEM, ma soprattutto se chiamo la Ms che cosa devo dargli?
Ultima domanda, se installo da zero la Tecnical Preview e poi la 10 RTM mi chiedono cmq un seriale?
se cambi hardware prima di luglio 2016 devi ripartire da seven o 8.1 e riaggiornare a 10 poi fare un'istallazione pulita (se vuoi)
Krusty93
20-09-2015, 11:24
Da quello che risulta alla pagina Informazioni sugli errori di attivazione di Windows 10 (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/activation-errors-windows-10), il codice 0xC004C003 si può produrre anche nel caso di server occupati (che sia questo il caso visto che do per scontato il fatto tu avessi regolarmente attivato il precedente sistema operativo?)...
Si tratta del Surface, il seriale è in UEFI, ed è ovviamente già attivato al primo avvio. E anche installando da iso, dovrebbe come in 8, prendere il seriale automaticamente ed attivarsi. Ma continua a non attivarsi: ora è apparso addirittura il watermark
Già questa finestra con questo font così grande mi fa innervosire...:D sembrerebbe una key non più valida.
La key è valida, è OEM del Surface
La dimensione del font è quella che anche tu vedi sul tuo pc, è uno screen semplicemente croppato
shauni86
20-09-2015, 11:29
nella finestra aggiornamento non riesco a selezionare la prima voce mantieni file personali e app di windows.. mi fa selezionare solo la seconda (mantieni solo i file personali)
questo vuol dire che eliminerà programmi e videogames dall'ssd?
dado2005
20-09-2015, 11:40
Segui il consiglio di mark1000, il terzo post sopra il seguente.
Poi se non si attiva via rete(potresti avere l' errore 0xC004C003) prova a fare l'attivazione via telefono, non è nulla di trascendentale.
Per avviare rapidamente la procedura di attivazione via tel, premi e tieni premuto il tasto con il simbolo di windows poi premi il tasto R. Nella finestrella di Esegui, che si aprirà, digita: slui 4, e segui le istruzioni.
Verrai messo in contatto con un risponditore automatico ti chiederà di digitare sulla tastiera
le stringhe numeriche che compaiono sulla pagina della procedura di attivazione via tel e a ritroso
ti comunicherà delle stringhe numeriche da inserire in apposite caselle.
Ti converrebbe registrare i numeri su carta e poi inserirli con calma.
Se non si attiva via telefono contatta l'assistenza di Ms come indicato nel seguente post:
Nella schermata attivazione di windows l'errore riportato è : 0xC004C003
Ho fatto il numero clienti microsoft : 0238591444 poi
1.utente privato
1. problemi di attivazione
2.problemi con il product code
alla fine ti risponde il call center dove ti chiedono il product key di provenienza (io avevo aggiornato da windows 8 pro) e ti chiedono se possono collegarsi al tuo PC per verificare alcuni dati (guardano il serial number di windows).
Se tutto fila liscio e i server funzionano bene ti inseriscono loro il product key nuovo altrimenti te lo mandano via mail (come hanno fatto con me)
ovviamente questo vale per le licenze non legate all'Hardware (OEM). ma solo quelle comprate a parte (Retail).
Comunque cercando in rete alcuni hanno risolto anche facendo l'attivazione telefonica (andare su esegui e digitare "SLUI 4" (senza virgolette) appare la schermata di attivazione telefonica.
Spero di non aver dimenticato niente.
Ultima domanda, se installo da zero la Tecnical Preview e poi la 10 RTM mi chiedono cmq un seriale?
Dopo l'uscita di Win 10 (RTM => build 10240) avevo installato, con seriale fornito da Ms per le preview, su un seondo HDD la Preview 10166 attivata via rete in automatico. Successivamente aggiornata( il seriale non viene chiesto) a "manina"a Win RTM ed attivata via rete.
Però Win 10 RTM ora e aggiornato alla build 10547.
Cioè se configuri Win come Insider devi accettare tutti gli aggiornamenti di Win dedicati ai tester(Insider) che ovviamente tendono a rendere Win instabile per loro natura. Penso, opinione personale, ha senso dotare il Pc con un secondo Hdd/SDD e li instalare Win configurato come Insider o su un "muletto", ma non su dispositivo diciamo "principale" dove tutto deve(dovrebbe) essere sempre oK.
Oviamente se si cacella l'adesione a Win Insider, da impostazioni -> sicurezza aggiornamenti -> avanzate, l'S.O. si disattiva.
P.S.
Hai installato Win 10 con Account Microsoft?
robertogl
20-09-2015, 11:47
nella finestra aggiornamento non riesco a selezionare la prima voce mantieni file personali e app di windows.. mi fa selezionare solo la seconda (mantieni solo i file personali)
questo vuol dire che eliminerà programmi e videogames dall'ssd?
Sì, ma dovrebbe dirti il perché non può mantenerli: per esempio nel mio caso non poteva farlo perché avevo il dvd di 10 in una lingua diversa rispetto a quella di 7 (che avevo cambiato con un language pack).
Star trek
20-09-2015, 11:50
È un programma per correre, tipo simulazione di guida? :D
Scusa ma non ho resistito. :fagiano:
"Aveva riconosciuto un indirizzo di posta di sua proposta" in che senso?
Ops colpa del telefono. Intendevo dire di proprietà Microsoft quindi dominio live.it.
Domanda, sto per aggiornare i miei componenti HW (mobo + cpu) e ora sono con Win10
Al 99% al cambio perderò l'attivazione però sono un attimo in confusione
Ricapitolando i vari passaggi di licenze:
Win 7 HP OEM
Effettuato l'acquisto di Win 8 Pro a 35€ (se non ricordo male) il periodo dell'upgrade
Aggiornato al 8.1pro
Scaricato ed installato Win 10 Preview
Installato Win 10 Pro alla data di uscita
Ora che licenza ho, retail o OEM, ma soprattutto se chiamo la Ms che cosa devo dargli?
Ultima domanda, se installo da zero la Tecnical Preview e poi la 10 RTM mi chiedono cmq un seriale?
oem. nessuna di quelle licenze sara' valida sul nuovo hardware
Fatal Frame
20-09-2015, 13:47
Ma Windows Media Player è presente anche ad installazione ex novo ??
Se sì forse avevo capito male io che veniva rimpiazzato da qualche nuova app ??
Ma poi le app tipo i giochi gratuiti sono quelli che si trovano su cellulare windows ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma Windows Media Player è presente anche ad installazione ex novo ??
Sì. solo nelle versioni N, non è presente.
Se sì forse avevo capito male io che veniva rimpiazzato da qualche nuova app ??
Non è che è stato rimpiazzato, ma lavora simultaneamente insieme all'app foto/video.
Ma poi le app tipo i giochi gratuiti sono quelli che si trovano su cellulare windows ??
In linea di massima, è così... ci sono però anche dei giochi più particolari e pesanti
Krusty93
20-09-2015, 16:30
Ma poi le app tipo i giochi gratuiti sono quelli che si trovano su cellulare windows ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quando si carica un gioco/app sullo Store, si può decidere di renderlo disponibile solo per PC o solo per mobile, con varie sotto-limitazioni.
Ora come ora, nello Store WP ci sono molte app in Silverlight (7.x e 8.0 e metà 8.1) che sono disponibili esclusivamente per la parte mobile.
L'altra metà di app 8.1 (RT) è disponibile anche per PC grosso modo, e 10 dovrebbe dare (e direi che lo stia dando vedendo le nuove app che stanno uscendo) un boost alla disponibilità anche su PC
Pahadimas
20-09-2015, 17:05
Intendevo dire di proprietà Microsoft quindi dominio live.it.
Sì, ma tu hai scritto che te lo aveva "riconosciuto". Nel senso che prima gli hai fatto tu riconoscere l'account live.it? E poi non ti riconosce cosa, l'account locale o un altro indirizzo di posta? Se parli dell'account locale cosa c'entra con il programma di posta? Account locale è solo username e password come fino a Windows 7, giusto?
Diabolik183
20-09-2015, 18:31
Ragazzi, posso chiedervi una cosa io che mi manca come il pane? Ne sento la mancanza sin da windows 8 e mi sono sempre dimenticato di chiedervelo...
Ma esiste una remota possibilità (senza usare programmi tipo teracopy,ecc.) per attivare la funzione "Sposta ma mantieni entrambi i file" com'era su windows 7?
Parlo di bypassare il confronto file implementato da Win8 in poi.
Grazie.
Ragazzi, posso chiedervi una cosa io che mi manca come il pane? Ne sento la mancanza sin da windows 8 e mi sono sempre dimenticato di chiedervelo...
Ma esiste una remota possibilità (senza usare programmi tipo teracopy,ecc.) per attivare la funzione "Sposta ma mantieni entrambi i file" com'era su windows 7?
Parlo di bypassare il confronto file implementato da Win8 in poi.
Grazie.
Si, ma è decisamente poco user friendly... Quando il file esiste già, ci sono le scelte "sovrascrivi", "ignora" e "confronta le copie"... Scegliendo quest'ultima voce, c'è un confronto dei file (ti dice solo data e dimensione, ovviamente) e tu devi spuntare il file da mantenere, se li spunti entrambi ecco che li tiene entrambi... La vecchia schermata con i 3 pulsantoni (tieni il nuovo, tieni il vecchio, o entrambi, e specificava data e dimensioni) era decisamente migliore :rolleyes:
Diabolik183
20-09-2015, 18:41
Si, ma è decisamente poco user friendly... Quando il file esiste già, ci sono le scelte "sovrascrivi", "ignora" e "confronta le copie"... Scegliendo quest'ultima voce, c'è un confronto dei file (ti dice solo data e dimensione, ovviamente) e tu devi spuntare il file da mantenere, se li spunti entrambi ecco che li tiene entrambi... La vecchia schermata con i 3 pulsantoni (tieni il nuovo, tieni il vecchio, o entrambi, e specificava data e dimensioni) era decisamente migliore :rolleyes:
Si' grazie, conosco la procedura...io parlavo di qualche tweak per far tornare la "vecchia" procedura presente in windows 7 visto che era tanto comoda...
;)
Scusate , ma come mai da 3 / 4 giorni , mi capita che sull icona delle notifiche in basso a destra dello schermo ... mi appare il simbolo del divieto , e si bloccano tutte le notifiche in arrivo ... sara' mica un bug ?? o e' un mio problema ??
Ce l'ho pur io da qualche giorno...
Ragazzi, vorrei chiedervi, se a voi via arriva tramite mail, l'avviso di una nuova discussione nel forum. Motivo che debbo andare a manina a guardare nel sito. Ciò da una settimana. Non penso sia colpa mia, perché da H. Upgrade mi arrivano altre discussioni in cui sono iscritto. Gradito eventuale consiglio. Grazie
Ce l'ho pur io da qualche giorno...
ha ecco.. allora non sono il solo... ma la cosa strana ... e che viene , blocca le notifiche... e dopo un oretta sparisce ??:rolleyes:
Hai pensato a cosa puo' essere ??
vittorio130881
20-09-2015, 19:34
Ragazzi ma notebook sui 500 euro asus dell toshiba hp con windows 10 preinstallato ma quando usciranno? So gia che da 8.1 è gratuito ma voglio gia preinstallato il 10
Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk
Ragazzi, vorrei chiedervi, se a voi via arriva tramite mail, l'avviso di una nuova discussione nel forum. Motivo che debbo andare a manina a guardare nel sito. Ciò da una settimana. Non penso sia colpa mia, perché da H. Upgrade mi arrivano altre discussioni in cui sono iscritto. Gradito eventuale consiglio. Grazie
Molto probabilmente è una domanda banale e scusami in anticipo... cmq andando su profilo, nel trafiletto a sinistra, clicca modifica le opzioni e poi vai nella categoria Tipo di iscrizione alle discussioni e da li clicca sulle opzioni in tendina e seleziona il metodo d'avviso che più preferisci.
Hai già fatto così?
ha ecco.. allora non sono il solo... ma la cosa strana ... e che viene , blocca le notifiche... e dopo un oretta sparisce ??:rolleyes:
Hai pensato a cosa puo' essere ??
Molto probabilmente è un problema di quando disattiviamo la rete... quando poi la riattiviamo, non riesce automaticamente a connettersi con i serve MS e rendere attive le notifiche. come infatti mi capita quasi sempre, quando metto il pc in sospensione.... come avrai notato, quando togli il pc da tale modalità, l'icona della rete, appena accendi il monitor, ha la crocetta rossa e dopo pochi secondi si toglie... e in quel momento o come ti dicevo, quando disattiviamo noi la rete, o se spegniamo il modem etc.... inoltre quando capita, basta cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona, e selezionare attiva notifiche, in questo modo, magicamente, si togle all'istante il segno di divieto.
Molto probabilmente è una domanda banale e scusami in anticipo... cmq andando su profilo, nel trafiletto a sinistra, clicca modifica le opzioni e poi vai nella categoria Tipo di iscrizione alle discussioni e da li clicca sulle opzioni in tendina e seleziona il metodo d'avviso che più preferisci.
Hai già fatto così?
Mah figurati...che bisogno c'è di scusarti. Anzi ti ringrazio, è la prima volta che mi capita.Ti riferisci a questo screenshort:
http://i.imgur.com/9Qz1yTr.jpg?1
Cosa dovrei scrivere?
Forse ci sono. Direi questo:
http://i.imgur.com/kk4mSqB.jpg?1
No, a questa:
http://s13.postimg.org/7eomhy6uv/8i5y7457.jpg
Sì, a quella del secondo link. A quanto vedo, hai già impostato su notifica email istantanea... così deve funzionare, se non va, è un problema del forum.
Oppure controlla nel tuo account email e assicurati che quest'ultime non vadano a finire nella cartella spam.
Molto probabilmente è un problema di quando disattiviamo la rete... quando poi la riattiviamo, non riesce automaticamente a connettersi con i serve MS e rendere attive le notifiche. come infatti mi capita quasi sempre, quando metto il pc in sospensione.... come avrai notato, quando togli il pc da tale modalità, l'icona della rete, appena accendi il monitor, ha la crocetta rossa e dopo pochi secondi si toglie... e in quel momento o come ti dicevo, quando disattiviamo noi la rete, o se spegniamo il modem etc.... inoltre quando capita, basta cliccare con il tasto destro del mouse sull'icona, e selezionare attiva notifiche, in questo modo, magicamente, si togle all'istante il segno di divieto.
Di fatti mi trovo in riferimento alla tua analisi... solo la cosa strana, che io ho disattivato sia dal risparmio energia " di spegnere" la scheda wi-fi... e sia in impostazioni di alimentazione , ho impostato con prestazioni massime ... mha
Sì, a quella del secondo link. A quanto vedo, hai già impostato su notifica email istantanea... così deve funzionare, se non va, è un problema del forum.
Oppure controlla nel tuo account email e assicurati che quest'ultime non vadano a finire nella cartella spam.
Ti ringrazio sei stato gentilissimo...eppure quando mi iscrivo ad una nuova discussione inserisco sempre "notifica mail istantanea" quella che mi hai suggerito non la conoscevo. Difatti per rispondere sono andato a manina. non mi arriva ugualmente la notifica.
shauni86
20-09-2015, 20:52
il media creation tool fa l'aggiornamento come se fosse da windows update?
Di fatti mi trovo in riferimento alla tua analisi... solo la cosa strana, che io ho disattivato sia dal risparmio energia " di spegnere" la scheda wi-fi... e sia in impostazioni di alimentazione , ho impostato con prestazioni massime ... mha
Stessa cosa anch'io... ma cmq non è l'unica cosa che ho notato, mi stanno capitando un sacco di piccole cose strane... vabbè attendiamo nuovi aggiornamenti e speriamo che risolvano...
Ti ringrazio sei stato gentilissimo...eppure quando mi iscrivo ad una nuova discussione inserisco sempre "notifica mail istantanea" quella che mi hai suggerito non la conoscevo. Difatti per rispondere sono andato a manina. non mi arriva ugualmente la notifica.
Figurati, è stato un piacere :)
@Pozhar
Finalmente è arrivata notifica.
Mercy
Salve ragazzi, mi sono letto un po di pagine in cui si parlava del mio problema tuttavia non ho ben capito se si riferisca esclusivamente al bug dei 512 oppure in generale.
A me capita una cosa strana, se provo a cercare da start qualche app, che sia word, excel ecc non trova assolutamente nulla.
All'inizio trovava Winrar, defender, media player, ho provato a resettare i files indicizzati ed ora non trova ne defender ne media player ma winrar.
La cosa comica è che se scrivo excel.exe lo trova...
Ma succede anche a voi? Sul portatile, stesse app.. se provo a cercare qualcosa trova tutto perfettamente. Ora si potrebbe pensare a qualche corruzione ecc ma ho fatto un'installazione pulita e non ho ricevuto errori.. cosi per magia il tasto cerca di start non ha più funzionato..
Avete qualche soluzione? Grazie
Stessa cosa anch'io... ma cmq non è l'unica cosa che ho notato, mi stanno capitando un sacco di piccole cose strane... vabbè attendiamo nuovi aggiornamenti e speriamo che risolvano...
Vero pure io piccolezze ... ma ci sono ... in working upgrade ;)
Krusty93
20-09-2015, 21:32
Salve ragazzi, mi sono letto un po di pagine in cui si parlava del mio problema tuttavia non ho ben capito se si riferisca esclusivamente al bug dei 512 oppure in generale.
A me capita una cosa strana, se provo a cercare da start qualche app, che sia word, excel ecc non trova assolutamente nulla.
All'inizio trovava Winrar, defender, media player, ho provato a resettare i files indicizzati ed ora non trova ne defender ne media player ma winrar.
La cosa comica è che se scrivo excel.exe lo trova...
Ma succede anche a voi? Sul portatile, stesse app.. se provo a cercare qualcosa trova tutto perfettamente. Ora si potrebbe pensare a qualche corruzione ecc ma ho fatto un'installazione pulita e non ho ricevuto errori.. cosi per magia il tasto cerca di start non ha più funzionato..
Avete qualche soluzione? Grazie
Prova a disabilitare la ricerca in Bing
Krusty93
20-09-2015, 21:33
il media creation tool fa l'aggiornamento come se fosse da windows update?
Si
dado2005
20-09-2015, 21:35
oem. nessuna di quelle licenze sara' valida sul nuovo hardwareAffermazione NON condivisibile, provare per credere.
Installare Win 8.1 Pro con seriale generico fornito da Ms(XHQ8N-xxxxx-xxxxx-xxxxx-C9WKB)
lo si trova o sul sito di MS o in rete. Ovviamente Win 8.1 NON sarà attivato.
Per attivare via rete in automatico Win 8.1 Pro occorre inserire il seriale della licenza Original di Win8
(nello specifico quella Retail che l'utente 787b ha acquistato da Ms per euro 29,90). Ms agli utenti finali
fornisce/vende solo licenze Retail.
Per inserire il seriale di Win 8 Pro Retail:
Pigiare e tenere premuto il tasto con il simbolo di Windows e successivamente il tasto Pausa, si aprirà la finestra di Sistema.
Clikkare sul terzo pulsante in basso a destra(Change Product Key, ho Win in inglese), inserire il seriale, ECC.
Prova a disabilitare la ricerca in Bing
Grazie, si provato anche questo ma nulla.. cortana, non cortana, bing non bing purtroppo non cambia assolutamente niente.
Inizio a pensare che vada un po a sedere, a volte si formatta e funziona ed altre volte non funziona. Altrimenti non saprei spiegarmi come mai prima di formattare funzionasse. Bah
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.