View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Penso di si, in fondo è solo disattivato, non disinstallato......
ahh ok:)
Penso che alla fine Microsoft regalerà Win 10 a chiunque lo vorrà, perché ormai puntano sullo store e sui servizi cloud anche business.
Per quel che riguarda Linux l'ho usato dal 2001 al 2010 in ambito casalingo, ma alla fine ho sostituito tutto con Windows perché non possono essere sempre presente per spiegare ad altri come sostituire una stampante o come mettere in comunicazione PC e cellulare via bluetooth.
Linux aveva un costo temporale di apprendimento e mantenimento che ai tempi non mi sono sentito di mantenere.
In ufficio il discorso è diverso, già abbiamo una rete mista Linux/Windows con le macchine Microsoft ormai tenute solo per ragioni di legacy.
Invece guarda io tra le altre cose insegno e vedo che a parte qualche extra apprendono molto più velocemente Linux. Che poi, spesso nell'ostinatezza di non imparare a sufficienza l'ambiente Windows, mi si chiede del Mac ed io spiego sempre le cose in comune che ha quest'ultimo con Linux ed ovviamente le differenze economiche. Tutti stra-contenti alla fine.
Sinceramente, in ambito business non informatico, Win 10 pare un grande imbuto verso i servizi Microsoft e nient'altro.
Se ci sono policy restrittive sulla condivisione del materiale e dei dati trattati, Win 10 in determinati ambienti potrebbe addirittura essere "fuori legge".
Lo è sicuramente e non fa nulla per nasconderlo.
A mio parere ci sarebbe tanto materiale per fare una class-action...
pierluigip
05-08-2015, 10:46
si riesce a modificare le scritte come in win 8.1 ?
nere su sfondo bianco , come in allegato ?
grazie
il problema è globale, basta anche un semplice account gmail e possono accedere tranquillamente al contenuto delle tue mail. e non parliamo degli smartphone...pare che la gente si sia accorta solo con l'uscita di windows 10 della mancanza di privacy, o pensa che microsoft non potesse avere accesso a nulla da prima di windows 10...
oggi stare senza windows, smartphone, le varie app tipo whatsup, servizi mail, servizi cloud non è così semplice.
già non usando le app su windows si torna al vecchio metodo "ogni programma ha le sue autorizzazioni e manco te lo chiede, stacci attento".
quello che bisognerebbe insegnare alla gente invece è smetterla di premere avanti avanti avanti...tanto lo fanno sicuro pure con windows, l'ho visto su android come nessuno legge le autorizzazioni, se fai un'app chiedendo l'autorizzazione ai dati del conto in banca domani te ne scappi in sudamerica :asd:
Infatti, come ho scritto, W10 è lo specchio dei nostri tempi e giustamente MS non si è lasciata scappare l'occasione...
Un sistema che non funziona lo si migliora, una persona che non percepisce un pericolo rischia seriamente di buttarsi da un dirupo con la risata ancora in bocca.
Tecnicamente parlando W10 è un sistema "in progress", la sua filosofia s'ispira palesemente ad un normalissimo spyware e, in cambio, non modifica sostanzialmente l'esperienza d'uso dell'utente.
Lo si conoscerà, lo si configurerà, ci si sbatterà la testa ma, concretamente, W10 è destinato a diventare uno spartiacque nel rapporto tra produttore e cliente.
Un_Amico
05-08-2015, 10:49
Scaricati Media Creation Tool da quì http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 :read:
Poi fai partire e scegli, Aggiorna il tuo PC ora, se fai la chiavetta o l'iso, la prima volta non puoi fare l'installazione pulita, devi perforza quindi prima aggiornare.
Ottimo, Grazie. :) :cincin:
Vai tranquillo, l'ho installato su un PC E6600 con p5k 6 Gb RAM e non ha dato il minimo problema.......
Al limite aspetta che ti arrivi l'SSD
Se poi non ti convince entro 30 gg puoi tornare a Win7
Grazie ma purtroppo avendo (S)Vista non posso fare l'upgrade è proprio quello il problema. Vorrei installarlo vedere se tutto ok e comprarlo. Con win 7 e 8 si poteva si aveva win non attivato e andava attivato entro tot giorni. Mi chiedevo se era possibile anche con win 10.
messaggero57
05-08-2015, 10:58
Ho gia' aggiornato , i driver Audio Microfono , stesso il 29 luglio , dove HP aveva reso disponibili i nuovi aggiornanti il 29 luglio stesso ... quindi non credo
Vale anche per @ CrazyDog
Forse ho scoperto l'arcano.
Andate su Impostazioni, poi Privacy, scorrete fino a Microfono e guardate se è Attivato su "Microsoft Edge".
montabbano_sono
05-08-2015, 10:59
Lo è sicuramente e non fa nulla per nasconderlo.
A mio parere ci sarebbe tanto materiale per fare una class-action...
Il problema è l'attivazione indiscriminata di questa condivisione di dati. Alcuni sono necessari per il funzionamento di alcuni servizi? Ok, ma dimmelo.
Per me nel processo di installazione dovrebbe esserci proprio la schermata di gestione privacy, dove uno si configura come vuole, al più con dei profili di default:
- ti piace far sapere quante volte fai pipì e pupù al mondo intero: sei un utente faisbuk, condividiamo anche il tuo conto bancario
- credi che Elvis sia vivo, Hitler sia scappato in Sud America e che quello di adesso sia un sosia di Paul McCartney: sei complottista, ci vado piano altrimenti mi bruci la sede
Io non discuto i servizi, Microsoft è libera di mettere ciò che vuole, in termini di legge, io posso rifiutarmi di usare i loro prodotti, serve però trasparenza e chiarezza: ogni cosa che condivido, siano dati, immagini, banda della mia linea, li esigo in un unico punto di "Condivisione informazioni personali". Non devo scoprire dopo 4 mesi che condividevo qualcosa perché attivato di default e nascosto in un menu di 12 livello.
mark1000
05-08-2015, 10:59
esteticamente a me piace molto più 8-10 che 7
bhè, se consideri che cè chi violenta le vecchiette...:D
Lo è sicuramente e non fa nulla per nasconderlo.
A mio parere ci sarebbe tanto materiale per fare una class-action...
Mi è venuta in mente questa storia delle policy restrittive per la privacy, perché 4/5 anni fa nello stato di New York l'ordine degli avvocati aveva emesso una circolare ufficiale in cui si invitava gli iscritti a non utilizzare Gmail per spedire documenti di lavoro. Poi avevano concluso un accordo con Google (anche in California) che garantiva maggiore sicurezza nella conservazione e meno invasività nel trattamento e tutto si era sistemato.
Al momento la policy privacy di Win 10:
windows.microsoft.com/it-it/windows-10/
è un ginepraio confusionario, sicuramente ci saranno azioni singole e collettive (e da noi magari anche qualche intervento del Garante), perché in effetti non si capisce un tubo.
mark1000
05-08-2015, 11:02
La mia opinione (ovviamente sindacabilissima): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42735218&postcount=6
è anche la mia di opinione e di molti, ho visto in rete che stanno a girare programmini tipo xp antispy quando uscì windows xp per la privacy ;)
Il problema è l'attivazione indiscriminata di questa condivisione di dati. Alcuni sono necessari per il funzionamento di alcuni servizi? Ok, ma dimmelo.
Questo probabilmente dipende dalla diversa concezione legale che esiste a proposito della privacy in USA e Europa.
Negli USA è un elemento della contrattazione, cedibile anche tacitamente, in Europa un diritto dell'individuo.
Riguardo a questo punto sul post in prima pagina FAQ •E se mi si rompe/cambio scheda madre? Devo acquistare una nuova licenza?
Non è ancora chiaro. Molte fonti non ufficiali riportano la possibilità di migrare la licenza di aggiornamento semplicemente rieffettuando tutta la procedura di aggiornamento su un'altra macchina (quindi installazione pulita W7/8/8.1 -> Update W10), entro e non oltre il 29 Luglio 2016. Dopo questa data non sarà possibile migrare la licenza, e sarà quindi necessario acquistare una nuova licenza di Windows 10. n.d.r. Non è escluso che in futuro Microsoft offra la possibilità di migrare la licenza su un'altra macchina, anche dopo il termine di aggiornamento gratuito. Il tutto è da confermare.
Vi rispondo subito perchè a quanto pare ci sono pareri discordanti tra tutti i forum/siti e Microsoft stessa. Basta contattare l'help desk per avere la risposta:
Domanda
ho un pc con Windows 7 retail ,desktop da me assemblato. Ora cosa succede se aggiorno a Windows 10 e tra qualche mese cambio scheda madre e CPU?
Risposta:
che non potra' piu scaricarlo
dovra tornare a windows 7
Domanda:
per quale motivo?
tornare a win 7 e non poterlo più aggiornare a win 10?
Risposta:
se cambia la scheda madre ve lo ripeto non puo piu passare a windows 10 gratuitamente
Domanda:
non riesco a capire. Io devo cambiare scheda madre e CPU tra qualche mese perché passo da AMD a Intel. Quindi lei mi sta dicendo che se installo Windows 10 ora ( con licenza del 7 regolarmente acquistata) poi non potrò più attivare Windows 10 ? E se si rompe un componente ??
Risposta:
lo potra' fare ma solo a pagamento
Domanda:
ok , quindi non funziona più come dite anche nelle vostre FAQ che in caso di cambio hardware si potrà telefonare per riattivare Windows?
Risposta:
sulla stessa configurazione hardware.
Ed ecco a voi la risposta definitiva, se cambi un componente per riavere win 10 devi pagare, anche se si tratta di un pc da te assemblato ( non un portatile quindi)
Fine della fregatura :sofico:
La mia opinione (ovviamente sindacabilissima): http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42735218&postcount=6
ho letto il tuo post e lo condivido in pieno: è tutto ciò che ho pensato da quando ho cominciato ad usare Win10 da insider molti mesi fa; in particolare Questi passi: " Per un utente normale che usa i social, naviga, vede video, manda email, non ha alcun senso passare a W10, Seven va più che bene.
Per un utente professionista il passaggio a W10 è, allo stato attuale, sconsigliabile, sia per una questione di driver, sia per una non perfetta stabilità di tutte le funzioni del s.o., sia perché non ci sono miglioramenti prestazionali tali (a parità di hardware) che rendono il passaggio obbligatorio o quasi.
Per un utente dedito al mondo game il passaggio a W10 sembra istintivo (DX 12) ma, allo stato attuale, si può tranquillamente rimandare causa mancanza di software che sfrutti queste nuove API.
Per un utente "verticale" il passaggio è assolutamente da evitare causa troppi problemi; eventualmente se ne riparlerà il prossimo anno o ancora più in là.".
Il rispetto della privacy ormai è andato a farsi benedire da un pezzo, basti pensare a tutte le App di Android che per utilizzarle ti obbligano ad accettare clausole capestro (tua localizzazione, utilizzo del phone ecc.) ed Ms si è adeguata ai tempi.
Per quanto riguarda la condivisione di banda è una cosa scandalosa, io anche se l'ho disattivata in Win update noto che tutte le volte che lancio manualmente il download agg. mi si riduce drasticamente la larghezza di banda tanto da non riuscire a navigare su siti un po' pesanti tipo questo. Ho mandato un feedback al riguardo e mi auguro che sia un problema solo mio, altrimenti la cosa è grave. Usando win 7 od 8.1 con lo stesso Pc la cosa non succede.
Il problema è l'attivazione indiscriminata di questa condivisione di dati. Alcuni sono necessari per il funzionamento di alcuni servizi? Ok, ma dimmelo.
Per me nel processo di installazione dovrebbe esserci proprio la schermata di gestione privacy, dove uno si configura come vuole, al più con dei profili di default:
- ti piace far sapere quante volte fai pipì e pupù al mondo intero: sei un utente faisbuk, condividiamo anche il tuo conto bancario
- credi che Elvis sia vivo, Hitler sia scappato in Sud America e che quello di adesso sia un sosia di Paul McCartney: sei complottista, ci vado piano altrimenti mi bruci la sede
Io non discuto i servizi, Microsoft è libera di mettere ciò che vuole, in termini di legge, io posso rifiutarmi di usare i loro prodotti, serve però trasparenza e chiarezza: ogni cosa che condivido, siano dati, immagini, banda della mia linea, li esigo in un unico punto di "Condivisione informazioni personali". Non devo scoprire dopo 4 mesi che condividevo qualcosa perché attivato di default e nascosto in un menu di 12 livello.
concordo con te
Io non discuto i servizi, Microsoft è libera di mettere ciò che vuole, in termini di legge, io posso rifiutarmi di usare i loro prodotti, serve però trasparenza e chiarezza: ogni cosa che condivido, siano dati, immagini, banda della mia linea, li esigo in un unico punto di "Condivisione informazioni personali". Non devo scoprire dopo 4 mesi che condividevo qualcosa perché attivato di default e nascosto in un menu di 12 livello.
Esattamente quello che ho cercato di mettere in evidenza.
bhè, se consideri che cè chi violenta le vecchiette...:D
fatti una pausa di 10 giorni va, impara a esprimerti decentemente in un forum pubblico se vuoi scrivere su questo forum, te se ne sono già fatte passare abbastanza e la maggioranza dei tuoi post non possiamo dire che siano utili alla comunità.
sonny.85
05-08-2015, 11:08
Prova ad eseguire questo guida:
Windows 10 e avvio lento con Intel+AMD (http://www.softhardware.info/2015/08/03/soluzione-windows-10-e-avvio-lento-con-intelamd/)
E' per l'avvio lento ma risolve anche problemi relativi alle schede video ibride Intel / AMD con i drivers Unified Leshcat Driver.
Grazie, purtroppo non ho risolto.
C'è un modo per tornare a Win 8.1 senza perdere la licenza ?
Magari ripristinando l'immagine di recovery preinstallata nel S.O o quest'ultima è stata sovrascritta da win10?
Questo probabilmente dipende dalla diversa concezione legale che esiste a proposito della privacy in USA e Europa.
Negli USA è un elemento della contrattazione, cedibile anche tacitamente, in Europa un diritto dell'individuo.
Hai detto niente, la differenza è nel confine della propria libertà.
Fharenheit
05-08-2015, 11:31
Grazie, purtroppo non ho risolto.
C'è un modo per tornare a Win 8.1 senza perdere la licenza ?
Magari ripristinando l'immagine di recovery preinstallata nel S.O o quest'ultima è stata sovrascritta da win10?
tranquillo avuto stesso problema con il pc di mia sorella ripristinato win7 con l'immagine del s.o tutto a posto con licenza attiva!
Hai detto niente, la differenza è nel confine della propria libertà.
beh penso che con tutti i casini scoppiati per il terrorismo e rischio attentati, abbiano deciso di agire in questo modo limitando la libertà di tutti, in cambio di una maggiore sicurezza, che sia solo per questo motivo non ci crede proprio nessuno, avranno di certo un ritorno economico spinti anche dalle multinazionali per sapere meglio i gusti della gente per fare prodotti mirati. d'altronde una azienda non lavora gratis!
Magari l'EULA fosse una cosa chiara e tutte le opzioni messe in bella vista, e non parlo certo solo di Microsoft (google ha accesso a messaggi e allegati di gmail...ma la modalità c'è scritta? come quando e perché?)
Vi rispondo subito perchè a quanto pare ci sono pareri discordanti tra tutti i forum/siti e Microsoft stessa. Basta contattare l'help desk per avere la risposta:
allora l'help desk ci risolve qualsiasi dubbio
non avessi avuto a che fare con molta gente del servizio assistenza parlava a vanvera ci crederei pure :asd: (da ubisoft a telecom)
ritpetit
05-08-2015, 11:33
Riguardo a questo punto sul post in prima pagina FAQ •E se mi si rompe/cambio scheda madre? Devo acquistare una nuova licenza?
Non è ancora chiaro. Molte fonti non ufficiali riportano la possibilità di migrare la licenza di aggiornamento semplicemente rieffettuando tutta la procedura di aggiornamento su un'altra macchina (quindi installazione pulita W7/8/8.1 -> Update W10), entro e non oltre il 29 Luglio 2016. Dopo questa data non sarà possibile migrare la licenza, e sarà quindi necessario acquistare una nuova licenza di Windows 10. n.d.r. Non è escluso che in futuro Microsoft offra la possibilità di migrare la licenza su un'altra macchina, anche dopo il termine di aggiornamento gratuito. Il tutto è da confermare.
Vi rispondo subito perchè a quanto pare ci sono pareri discordanti tra tutti i forum/siti e Microsoft stessa. Basta contattare l'help desk per avere la risposta:
Domanda
ho un pc con Windows 7 retail ,desktop da me assemblato. Ora cosa succede se aggiorno a Windows 10 e tra qualche mese cambio scheda madre e CPU?
Risposta:
che non potra' piu scaricarlo
dovra tornare a windows 7
Domanda:
per quale motivo?
tornare a win 7 e non poterlo più aggiornare a win 10?
Risposta:
se cambia la scheda madre ve lo ripeto non puo piu passare a windows 10 gratuitamente
Domanda:
non riesco a capire. Io devo cambiare scheda madre e CPU tra qualche mese perché passo da AMD a Intel. Quindi lei mi sta dicendo che se installo Windows 10 ora ( con licenza del 7 regolarmente acquistata) poi non potrò più attivare Windows 10 ? E se si rompe un componente ??
Risposta:
lo potra' fare ma solo a pagamento
Domanda:
ok , quindi non funziona più come dite anche nelle vostre FAQ che in caso di cambio hardware si potrà telefonare per riattivare Windows?
Risposta:
sulla stessa configurazione hardware.
Ed ecco a voi la risposta definitiva, se cambi un componente per riavere win 10 devi pagare, anche se si tratta di un pc da te assemblato ( non un portatile quindi)
Fine della fregatura :sofico:
A questo proposito, visto che avevo i tuoi stessi dubbi, posso darti una conferma "hardware" casalinga.
Ho 2 pc muletti con stessa mobo (una asus SK775), 4GB di RAM su 4 banchi, uso scheda video integrata, la differenza è nel processore, un Pentium E6600 in uno ed un E8500 sull'altro.
C'è Seven installato su uno, originale.
Clono il disco SSD dove sono installati SO e programmi su di un altro HDD, prendo il disco clonato, lo monto sull'altro PC, Seven si installa i driver del disco e va tutto perfettamente, con Seven attivato.
Aggiorno l'SSD con 7 a Win 10, tutto Ok, si attiva.
Clono il disco come la prima volta, lo provo sul secondo Pc...Win 10 non attivato.
Provo la riattivazione più volte, con tutti i sistemi possibili: niente.
Chiamo Microsoft, decidendo che preferisco Win10 sul secondo PC (per il primo ho un'altra licenza di 8.1 a disposizione...), spiego che voglio attivare 10 cancellandolo dall'altro pc: in breve, mi dicono che cambiando il processore il sistema è diverso e non posso farlo.
Prova empirica: sul secondo pc metto il procio del primo (ne approfitto per cambiare pasta termica, erano almeno 4 anni che non lo facevo...), attacco l'HDD colonato...e WIN 10 E' ATTIVO!
Risultato: piallato tutto, rimesso seven sul primo, 8.1 sul secondo, facciamo passare l'estate e col fresco ci ragioniamo meglio su, perché buttare nel gabinetto due Retail di 7 e 8.1 non mi va proprio.
Non vorrei mai che tra 1 anno e mezzo fondo qualcosa, e nel rimmettere (ad esempio) 8.1 mi ritrovo un SO che mamma Microsoft non mi accetta più perché ho rinunciato a quella licenza a favore di 10.
Tanto, provato un po' bene 10 rispetto ad 8.1 (con startisback), trovo veramente poche o nulle differenze in termini di prestazioni/usabilità, a parte "roba" che oggi come oggi non me ne faccio nulla (tipo Cortana o Edge).
P.S:- ma per curiosità, non è più possibile cambiare utente senza spegnere?
ero abituato con qualsiasi SO Microsoft che c'era l'opzione Spegni, riavvia, cambia utente: adesso devo per forza riavviare?
Si ho aspettato 2 minuti e mi hanno risposto, quando ho tentato di dirgli che nelle loro FAQ c'è scritto che cambiando hardware potrebbe essere necessaria una telefonata mi han sbattuto in faccia la chat :D
tomahawk
05-08-2015, 11:34
Ragazzi, con il Tool https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
perché mi va lento lo scaricamento?
Insomma, ho 5 Mbps effettivi, ma non li sfrutta.
Ho scelto l'opzione ''Aggiorna il PC ora''.
Al termine della procedure di upgrade avrò una licenza ''retail'' anche per Win 10, con possibilità di installare Win 10 su qualsiasi PC? Certo, sempre rispettando il comandamento ''1 key = 1 PC''.
Mi preme avere conferma su questa cosa, perché questo portatile è veramente vecchio e non lo terrò a lungo e magari mi assemblerò un fisso.
Non voglio che Win 10 si leghi alla scheda madre del portatile.
Infine
Posso tornare alla mia precedente versione di Windows se non mi piace Windows 10?
Sì. Anche se riteniamo che apprezzerai tutte le funzionalità di Windows 10, avrai un mese di tempo per tornare alla versione precedente di Windows sul tuo dispositivo dopo aver completato l'aggiornamento
Cos'è questa storia del mese di tempo per tornare indietro?
Krusty93
05-08-2015, 11:35
Cioè? Invece di avere Windows Update che gli pesa tanto, vogliono far passare tramite p2p?
Mi stai dicendo questo?
Ti sto dicendo che se hai 3 pc in casa, 2 spenti e uno acceso, gli update vengono scaricati solo dal pc acceso. Nel momento in cui accendi anche gli altri due, questi non scaricano tutto da WinUpdate, ma scaricano dal primo pc
Il problema è l'attivazione indiscriminata di questa condivisione di dati. Alcuni sono necessari per il funzionamento di alcuni servizi? Ok, ma dimmelo.
Per me nel processo di installazione dovrebbe esserci proprio la schermata di gestione privacy, dove uno si configura come vuole, al più con dei profili di default:
- ti piace far sapere quante volte fai pipì e pupù al mondo intero: sei un utente faisbuk, condividiamo anche il tuo conto bancario
- credi che Elvis sia vivo, Hitler sia scappato in Sud America e che quello di adesso sia un sosia di Paul McCartney: sei complottista, ci vado piano altrimenti mi bruci la sede
Io non discuto i servizi, Microsoft è libera di mettere ciò che vuole, in termini di legge, io posso rifiutarmi di usare i loro prodotti, serve però trasparenza e chiarezza: ogni cosa che condivido, siano dati, immagini, banda della mia linea, li esigo in un unico punto di "Condivisione informazioni personali". Non devo scoprire dopo 4 mesi che condividevo qualcosa perché attivato di default e nascosto in un menu di 12 livello.
Veramente quando lo installi c'è una schermata relativa alla privacy, con due bottoni: 'use common settings' e 'custom'.
Basta fare custom e puoi disabilitare tutto senza ancora essere nel desktop
Grazie, purtroppo non ho risolto.
C'è un modo per tornare a Win 8.1 senza perdere la licenza ?
Magari ripristinando l'immagine di recovery preinstallata nel S.O o quest'ultima è stata sovrascritta da win10?
Se non hai cancellato la cartella Windows.old, c'è una voce apposita nelle impostazioni. Hai tempo 30 giorni dall'upgrade
Grazie, purtroppo non ho risolto.
C'è un modo per tornare a Win 8.1 senza perdere la licenza ?
Magari ripristinando l'immagine di recovery preinstallata nel S.O o quest'ultima è stata sovrascritta da win10?
Penso di si, aspetta che qualcuno più bravo ti dia delle dritte.
Ti sto dicendo che se hai 3 pc in casa, 2 spenti e uno acceso, gli update vengono scaricati solo dal pc acceso. Nel momento in cui accendi anche gli altri due, questi non scaricano tutto da WinUpdate, ma scaricano dal primo pc
Uhm.......strano come sistema, preferisco il classico.
Vale anche per @ CrazyDog
Forse ho scoperto l'arcano.
Andate su Impostazioni, poi Privacy, scorrete fino a Microfono e guardate se è Attivato su "Microsoft Edge".
Gia' era attivato... e pure su microsoft edge.... solo che alle voci , manca proprio Cortana... secondo me' e' questo il bug
A questo proposito, visto che avevo i tuoi stessi dubbi, posso darti una conferma "hardware" casalinga.
Ho 2 pc muletti con stessa mobo (una asus SK775), 4GB di RAM su 4 banchi, uso scheda video integrata, la differenza è nel processore, un Pentium E6600 in uno ed un E8500 sull'altro.
C'è Seven installato su uno, originale.
Clono il disco SSD dove sono installati SO e programmi su di un altro HDD, prendo il disco clonato, lo monto sull'altro PC, Seven si installa i driver del disco e va tutto perfettamente, con Seven attivato.
Aggiorno l'SSD con 7 a Win 10, tutto Ok, si attiva.
Clono il disco come la prima volta, lo provo sul secondo Pc...Win 10 non attivato.
Provo la riattivazione più volte, con tutti i sistemi possibili: niente.
Chiamo Microsoft, decidendo che preferisco Win10 sul secondo PC (per il primo ho un'altra licenza di 8.1 a disposizione...), spiego che voglio attivare 10 cancellandolo dall'altro pc: in breve, mi dicono che cambiando il processore il sistema è diverso e non posso farlo.
Prova empirica: sul secondo pc metto il procio del primo (ne approfitto per cambiare pasta termica, erano almeno 4 anni che non lo facevo...), attacco l'HDD colonato...e WIN 10 E' ATTIVO!
Risultato: piallato tutto, rimesso seven sul primo, 8.1 sul secondo, facciamo passare l'estate e col fresco ci ragioniamo meglio su, perché buttare nel gabinetto due Retail di 7 e 8.1 non mi va proprio.
Non vorrei mai che tra 1 anno e mezzo fondo qualcosa, e nel rimmettere (ad esempio) 8.1 mi ritrovo un SO che mamma Microsoft non mi accetta più perché ho rinunciato a quella licenza a favore di 10.
Tanto, provato un po' bene 10 rispetto ad 8.1 (con startisback), trovo veramente poche o nulle differenze in termini di prestazioni/usabilità, a parte "roba" che oggi come oggi non me ne faccio nulla (tipo Cortana o Edge).
P.S:- ma per curiosità, non è più possibile cambiare utente senza spegnere?
ero abituato con qualsiasi SO Microsoft che c'era l'opzione Spegni, riavvia, cambia utente: adesso devo per forza riavviare?
la prova sarebbe:
- installo 7\8 retail, lo attivo, lo aggiorno a 10.
- cambio hardware, installo 7\8 e lo attivo, aggiorno a 10.
se funziona almeno fino al luglio 2016 puoi cambiare l'hardware che vuoi.
tu stai trasportando l'installazione di 10 upgrade direttamente su un altro PC, e non è questa la procedura.
la prova sarebbe:
- installo 7\8 retail, lo attivo, lo aggiorno a 10.
- cambio hardware, installo 7\8 e lo attivo, aggiorno a 10.
se funziona almeno fino al luglio 2016 puoi cambiare l'hardware che vuoi.
tu stai trasportando l'installazione di 10 upgrade direttamente su un altro PC, e non è questa la procedura.
Concordo!!
Gia' era attivato... e pure su microsoft edge.... solo che alle voci , manca proprio Cortana... secondo me' e' questo il bug
non ho nemmeno io la voce cortana sotto microfono
anzi se disattivo il microfono funziona lo stesso cortana, gli avranno dato i permessi classici come sui programmi desktop (tipo skype, steam ecc che il microfono lo usano)
la prova sarebbe:
- installo 7\8 retail, lo attivo, lo aggiorno a 10.
- cambio hardware, installo 7\8 e lo attivo, aggiorno a 10.
se funziona almeno fino al luglio 2016 puoi cambiare l'hardware che vuoi.
tu stai trasportando l'installazione di 10 upgrade direttamente su un altro PC, e non è questa la procedura.
Sbagliato l'help desk mi ha detto chiaro che se installi l'update di win 10 su win 7/8 quelle copie non potrai più usarle per passare a win 10 se cambi un componente hardware.
Sbagliato l'help desk mi ha detto chiaro che se installi l'update di win 10 su win 7/8 quelle copie non potrai più usarle per passare a win 10 se cambi un componente hardware.
L'help desk sa una sega dai.
Scusate il francesismo.
Amshagar
05-08-2015, 11:57
Ho un problema con le notifiche di windows 10. In pratica l'app email non mi notifica mai le nuove email. Già quando avevo windows 8.1 se non sbaglio in qualche modo avevo disattivato le notifiche ma adesso non so come rimediare.
Possibile che io abbia disattivato le notifiche dall'account e quindi ciò sia rimasto anche in windows 10?
Come posso rimediare?
Krusty93
05-08-2015, 11:59
Uhm.......strano come sistema, preferisco il classico.
Puoi disattivarlo dai settings di WinUpdate
cut
P.S:- ma per curiosità, non è più possibile cambiare utente senza spegnere?
ero abituato con qualsiasi SO Microsoft che c'era l'opzione Spegni, riavvia, cambia utente: adesso devo per forza riavviare?
Clicca sul nome dell'utente in alto (comportamento ereditato da 8)
Ho un problema con le notifiche di windows 10. In pratica l'app email non mi notifica mai le nuove email. Già quando avevo windows 8.1 se non sbaglio in qualche modo avevo disattivato le notifiche ma adesso non so come rimediare.
Possibile che io abbia disattivato le notifiche dall'account e quindi ciò sia rimasto anche in windows 10?
Come posso rimediare?
prova ad andare nelle Impostazioni\Sistema\Notifiche e azioni e guarda se sono attivate le notifiche per l'app Posta
Rumpelstiltskin
05-08-2015, 12:00
parlando di altro che non siano sempre le stesse cose... ma ste directx 12? esiste già qualche gioco o demo che le utilizza?
Tapatalk'ed
Sbagliato l'help desk mi ha detto chiaro che se installi l'update di win 10 su win 7/8 quelle copie non potrai più usarle per passare a win 10 se cambi un componente hardware.
quello ubisoft ha detto chiaro che gamersgate è un sito illegale (falso), quello telecom ha detto chiaro che potevo mettere la 10MB al posto della 7 (falso).
se uno ha avuto a che fare con gli help desk sa che spesso e volentieri dicono cacchiate, quindi una faccenda su cui ci sono dubbi non è che la risolvi rivolgendoti a loro.
parlando di altro che non siano sempre le stesse cose... ma ste directx 12? esiste già qualche gioco o demo che le utilizza?
Tapatalk'ed
il 3dmark dovrebbe usarle
non ho nemmeno io la voce cortana sotto microfono
anzi se disattivo il microfono funziona lo stesso cortana, gli avranno dato i permessi classici come sui programmi desktop (tipo skype, steam ecc che il microfono lo usano)
E allora come mai, le richieste vocali su Cortana, a me non funziona??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
se uno ha avuto a che fare con gli help desk sa che spesso e volentieri dicono cacchiate, quindi una faccenda su cui ci sono dubbi non è che la risolvi rivolgendoti a loro.
No scusa, ma se non risolvi con loro con chi lo fai? Io volevo installare subito win 10 e poi ( appena cambiati i componenti) ovviamente formattare e rifare la procedura di aggiornamento. Mi è stato detto chiaramente che con la mia licenza gia 1 volta passata a win 10 non lo posso fare. Quindi a chi dovrei rivolgermi ?__?
E allora come mai, le richieste vocali su Cortana, a me non funziona??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
non ne ho idea
per funzionare sicuramente gli servono:
Posizione
Riconoscimento vocale
Calendario
Messaggistica
poi anche la spunta a "attiva con ehi cortana"
in questo modo a me risponde e cerca
No scusa, ma se non risolvi con loro con chi lo fai? Io volevo installare subito win 10 e poi ( appena cambiati i componenti) ovviamente formattare e rifare la procedura di aggiornamento. Mi è stato detto chiaramente che con la mia licenza gia 1 volta passata a win 10 non lo posso fare. Quindi a chi dovrei rivolgermi ?__?
a chi si offrirà volontario per questi test :stordita:
poi si, andremo sul sicuro.
messaggero57
05-08-2015, 12:18
Gia' era attivato... e pure su microsoft edge.... solo che alle voci , manca proprio Cortana... secondo me' e' questo il bug
Ma anche a me manca Cortana, però funziona tutto. Magari è un problema di driver tra il tuo microfono e W10.
messaggero57
05-08-2015, 12:22
Raccomando tutti di NON usare Avast abbinato a W10! Ieri sera ho installato la versione più recente ma blocca lo stesso ogni possibilità di collegare Store, Cortana, ecc., con Microsoft.
Puoi disattivarlo dai settings di WinUpdate
Clicca sul nome dell'utente in alto (comportamento ereditato da 8)
Forse è meglio.
Grazie. ;)
tomahawk
05-08-2015, 12:25
C'è un po' di contraddizione nella prima pagina relativamente al destino delle licenze retail di Win 7/8/8.1, a poche righe di differenza, no?
Domande e risposte prima dell'aggiornamento
•Cosa accade alla mia licenza retail di W7/8/8.1?
Non è ancora chiaro. Le FAQ ufficiali Microsoft dicono che è possibile tornare alla versione precedente del S.O. entro 30 giorni dall'aggiornamento. Non è chiaro se si riferisca alla semplice possibilità di ripristinare la versione precedente tramite il ripristino integrato di Windows, o a una vera e propria conversione di licenza (alcune conversazioni con il servizio clienti sembrano appoggiare la seconda eventualità). La maggior parte delle fonti non ufficiali afferma invece che la licenza retail del precedente S.O. rimane invariata, e che quindi sia liberamente riutilizzabile in qualsiasi momento (previa ovviamente disattivazione di tutte le installazioni di Windows legate a quella licenza, aggiornamento a Windows 10 compreso). Il tutto è da confermare.
•La Microsoft ci sta fregando!
È da vedere. Se venisse confermato che la precedenza licenza retail rimane valida e riutilizzabile, la Microsoft non starebbe facendo altro che regalarvi una licenza di aggiornamento, seppur con qualche limitazione.
Domande Frequenti sull'aggiornamento
D: Cosa succede alla mia vecchia key (windows 7/8/8.1)
R: Niente, la tua vecchia key è sempre valida per riattivare il vecchio sistema operativo
D: Se cambio scheda madre PRIMA del 29 luglio 2016 posso riavere windows 10 gratis?
R: SI, basta che installi il tuo sistema operativo precedente (windows 7/8/8.1) con la propria key originale, poi rifai la procedura per aggiornare a windows 10
D: Se cambio scheda madre DOPO il 29 luglio 2016 posso riavere windows 10 gratis?
R: No, dovrai acquistare una licenza di windows 10, oppure tornare al sistema operativo che avevi prima di aggiornare
Una domanda: avendo una licenza windows seven home premium 32 bit sono costretto ad aggiornare a win 10 home 32 bit o posso mettere win 10 home 64 bit?
E come faccio?
Raccomando tutti di NON usare Avast abbinato a W10! Ieri sera ho installato la versione più recente ma blocca lo stesso ogni possibilità di collegare Store, Cortana, ecc., con Microsoft.
A me funziona ma ora che ci penso dovrei provare a disattivarlo per i problemi che ho sul pc di mio fratello
non ne ho idea
per funzionare sicuramente gli servono:
Posizione
Riconoscimento vocale
Calendario
Messaggistica
poi anche la spunta a "attiva con ehi cortana"
in questo modo a me risponde e cerca
a chi si offrirà volontario per questi test :stordita:
poi si, andremo sul sicuro.
Ok.. Dai mo m8 faccio tutti questi controllie poi vi faccio sapere... C'è da fare altro??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
messaggero57
05-08-2015, 12:28
Una domanda: avendo una licenza windows seven home premium 32 bit sono costretto ad aggiornare a win 10 home 32 bit o posso mettere win 10 home 64 bit? E come faccio?
Ma se il PC non supporta l'OS 64 bit come fai ad installarlo? :confused:
il pc supporta i 64 bit
Ma se il PC non supporta l'OS 64 bit come fai ad installarlo? :confused:
messaggero57
05-08-2015, 12:32
A me funziona ma ora che ci penso dovrei provare a disattivarlo per i problemi che ho sul pc di mio fratello
A me ha creato un montagna di problemi sia nella versione precedente che in quella scaricata ieri sera che in teoria doveva essere compatibile con W10. Anche per disinstallarlo completamente è un casino: se non lo si disabilita permanentemente dall'icona nella barra degli strumenti non lo disinstalla.
messaggero57
05-08-2015, 12:34
il pc supporta i 64 bit
Beh, allora dovrebbe essere possibile in teoria. Però bisogna vedere se W10 64 bit può essere riscritto su l'OS 32 bit. Se non è possibile credo che devi formattare l'Hard.
Raccomando tutti di NON usare Avast abbinato a W10! Ieri sera ho installato la versione più recente ma blocca lo stesso ogni possibilità di collegare Store, Cortana, ecc., con Microsoft.
Se mi tolgono pure l'antivirus perchè non funzionano determinati programmi di Microsoft siamo messi male!! :mbe: :confused:
Ragazzi mio serve un'informazione su Cortana che mi sembra di capire sia molto valido.
Vi chiedo questo perchè avendo mia moglie ipovedente, il suo notebook l'ha accantonato perchè non riusciva a fare nulla.ù
Serve anche per carcare qualcosa su Internet, leggere mail ecc?
Potrebbe ritornare utile Cortana?
Grazie.
Pancho Villa
05-08-2015, 12:40
esteticamente a me piace molto più 8-10 che 7
Seven inarrivabile graficamente, a partire dall icona del menu start
montabbano_sono
05-08-2015, 12:44
Se mi tolgono pure l'antivirus perchè non funzionano determinati programmi di Microsoft siamo messi male!! :mbe: :confused:
Potrebbe essere che sia l'antivirus ad impedire il corretto funzionamento di queste componenti di windows, perché ancora non completamente compatibile, vallo a sapere.
Le prime settimane di una uscita di un sistema operativo sono sempre problematiche, per possibili bug del sistema stesso, driver di periferiche mancanti/buggati, programmi non aggiornati al nuovo sistema.
Si sa, bisogna armarsi di mouse in una mano e rosario nell'altra, oppure aspettare 1-2 mesi e verificare la situazione di programmi/drivers prima di aggiornare.
FulValBot
05-08-2015, 12:45
Raccomando tutti di NON usare Avast abbinato a W10! Ieri sera ho installato la versione più recente ma blocca lo stesso ogni possibilità di collegare Store, Cortana, ecc., con Microsoft.
ma windows defender era disattivato? normalmente non si deve mai avere in contemporanea più di un antivirus in real-time... e windows defender per ora si riattiva da solo... spero non lo faccia in presenza di altri antivirus
Ho un problema con le notifiche di windows 10. In pratica l'app email non mi notifica mai le nuove email. Già quando avevo windows 8.1 se non sbaglio in qualche modo avevo disattivato le notifiche ma adesso non so come rimediare.
Possibile che io abbia disattivato le notifiche dall'account e quindi ciò sia rimasto anche in windows 10?
Come posso rimediare?
Vai nelle opzioni del client di posta, in fondo nella sezione "Notifiche" metti la spunta su : Mostra un messaggio di notifica e su riproduci suono.
montabbano_sono
05-08-2015, 12:46
Seven inarrivabile graficamente, a partire dall icona del menu start
Pure questioni estetiche e quindi soggettive, a me ha fatto sempre schifo aero di w7 e w10 mi pare un miracolo! Gusti, nient'altro che gusti...
robertogl
05-08-2015, 12:47
a chi si offrirà volontario per questi test :stordita:
poi si, andremo sul sicuro.
Beh dai gente, in questi giorni provo io. Userò una licenza di 7 starter che tanto non avrei mai usato, andrò di 2 macchine virtuali (Virtual box e Vmware per maggiore differenza), metterò con la stessa licenza prima 10 su uno e poi sull'altro, passando per 7. Vi saprò dire se andrà tutto bene :read:
Potrebbe essere che sia l'antivirus ad impedire il corretto funzionamento di queste componenti di windows, perché ancora non completamente compatibile, vallo a sapere.
Le prime settimane di una uscita di un sistema operativo sono sempre problematiche, per possibili bug del sistema stesso, driver di periferiche mancanti/buggati, programmi non aggiornati al nuovo sistema.
Si sa, bisogna armarsi di mouse in una mano e rosario nell'altra, oppure aspettare 1-2 mesi e verificare la situazione di programmi/drivers prima di aggiornare.
Ok grazie.
Cosa mi dici del post 3358?
Mi puoi aiutare per favoren a capire come funziona?
Grazie.
messaggero57
05-08-2015, 12:49
Ragazzi mio serve un'informazione su Cortana che mi sembra di capire sia molto valido. Vi chiedo questo perchè avendo mia moglie ipovedente, il suo notebook l'ha accantonato perchè non riusciva a fare nulla.ù Serve anche per Internet, leggere mail ecc? Potrebbe ritornare utile Cortana?...
Io trovo che Cortana sia una delle novità più belle e comode di W10.
Quando si fa una ricerca vocale trova file presenti sul PC e naviga tranquillamente, per la posta non saprei. Comunque per una persona ipovedente credo sia davvero utile.
Io trovo che Cortana sia una delle novità più belle e comode di W10.
Quando si fa una ricerca vocale trova file presenti sul PC e naviga tranquillamente, per la posta non saprei. Comunque per una persona ipovedente credo sia davvero utile.
Ok grazie, visto che hai win 10 potresti gentilmente provare se ti legge la posta?
Grazie.
messaggero57
05-08-2015, 12:52
ma windows defender era disattivato? normalmente non si deve mai avere in contemporanea più di un antivirus in real-time... e windows defender per ora si riattiva da solo... spero non lo faccia in presenza di altri antivirus
No, non l'avevo disattivato: temevo di combinare qualche casino.
Se Windows Defender mi tiene al riparo da guai per un paio di mesi vedrò come evolve la situazione per poi scegliere un antivirus valido perché non ne posso fare assolutamente a meno.
fabri27023
05-08-2015, 12:54
Raccomando tutti di NON usare Avast abbinato a W10! Ieri sera ho installato la versione più recente ma blocca lo stesso ogni possibilità di collegare Store, Cortana, ecc., con Microsoft.
Io ho avast versione 10.3.2223 (sto ancora usando l'avasto di win 8.1) e per ora funziona tutto senza problemi.
Cortana non lo uso perchè non ho un microfono, però ho provato a scaricare qualcosa dallo store (dropbox) e si è scaricato e si è aperto.
Allora ora la ricerca vocale , me la fa' Cortana, solo che sbaglia a capire cio' che gli dico , e mentre fa' la ricerca, mi dice : ora non posso connettermi ad internet :eek: ... quando io ho la connessione wi-fi attiva , e' senza problemi
Come mai ??
Una domanda: avendo una licenza windows seven home premium 32 bit sono costretto ad aggiornare a win 10 home 32 bit o posso mettere win 10 home 64 bit?
E come faccio?
Il Win10 aggiornato sarà sicuramente a 32bit.
Il dubbio è se, dopo l'aggiornamento e l'attivazione, si può piallare tutto ed installare il Win10 64bit mantenendo l'attivazione.
messaggero57
05-08-2015, 12:57
Ok grazie, visto che hai win 10 potresti gentilmente provare se ti legge la posta? Grazie.
Uso Thunderbird per la posta.
Le ho chiesto "Apri Thunderbird" e in tre secondi l'ha aperto: fantastico!
Spero davvero che per la tua compagna possa essere d'aiuto.
bobo779256
05-08-2015, 12:57
Una domanda: avendo una licenza windows seven home premium 32 bit sono costretto ad aggiornare a win 10 home 32 bit o posso mettere win 10 home 64 bit?
E come faccio?
Ma se il PC non supporta l'OS 64 bit come fai ad installarlo? :confused:
il pc supporta i 64 bit
Beh, allora dovrebbe essere possibile in teoria. Però bisogna vedere se W10 64 bit può essere riscritto su l'OS 32 bit. Se non è possibile credo che devi formattare l'Hard.
Potrebbe essere che sia l'antivirus ad impedire il corretto funzionamento di queste componenti di windows, perché ancora non completamente compatibile, vallo a sapere.
Le prime settimane di una uscita di un sistema operativo sono sempre problematiche, per possibili bug del sistema stesso, driver di periferiche mancanti/buggati, programmi non aggiornati al nuovo sistema.
Si sa, bisogna armarsi di mouse in una mano e rosario nell'altra, oppure aspettare 1-2 mesi e verificare la situazione di programmi/drivers prima di aggiornare.
Da come è scritto qua (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/upgrade-faq-windows-10) si può col supporto di installazione
messaggero57
05-08-2015, 12:58
Allora ora la ricerca vocale , me la fa' Cortana, solo che sbaglia a capire cio' che gli dico , e mentre fa' la ricerca, mi dice : ora non posso connettermi ad internet :eek: ... quando io ho la connessione wi-fi attiva , e' senza problemi Come mai ??
Mi succedeva la stessa cosa con Avast attivato.
Forse è quello il problema.
tomahawk
05-08-2015, 12:59
Comunque io, alla luce dell'incertezza sulla questione licenze, ho annullato la prenotazione dell'upgrade. Windows 7 a vita.
Uso Thunderbird per la posta.
Le ho chiesto "Apri Thunderbird" e in tre secondi l'ha aperto: fantastico!
Spero davvero che per la tua compagna possa essere d'aiuto.
Ti legge anche le mail?
E' IMPORTANTE!!
Grazie
anthonywjuve
05-08-2015, 13:04
da quando ho installato windows 10 l'audio si sente male.....
se qualcuno mi potesse aiutare mi farebbe un grosso favore..
Mi succedeva la stessa cosa con Avast attivato.
Forse è quello il problema.
Ok dopo provo... ma che non mi riconosce di cio' che detto... non credo che sia colpa dell antivirus :)
messaggero57
05-08-2015, 13:05
Ti legge anche le mail? E' IMPORTANTE!! Grazie
No. Apre solo il programma di posta.
Per leggere le e-mail ci sono dei programmi appositi, li usava una mia ex collega ipovedente.
è normale in un nuovissimo notebook hp 17" intel i5 8gb di ram e windows 8.1 pro preinstallato e attivato, aggiorno a windows 10 da sistema avviato con il tool e invece di installarmi windows 10 pro mi instalaa windows 10 home ?
SonicGuru
05-08-2015, 13:07
Ciao ragazzi, ho aggiornato ieri a Windows 10 dal precedente 8.1 e in generale mi sto trovando bene, a parte alcune cose che mi lasciano perplesso, come ad esempio l'inconsistenza dell'interfaccia (in Edge puoi applicare il tema scuro ad esempio ma poi Posta, Calendario, Contatti, Store e soprattutto le finestre delle cartelle possono essere solo chiare... perché???? Non ha senso).
Ho però alcuni problemi, secondari ma che comunque mi infastidiscono e volevo sapere se li avete riscontrati anche voi:
1) la tile dei contatti nel menu start non è più animata, visualizza solo il logo e basta
2) la tile dello store è animata quando dice lei, a volte apri ed è animata, poi riapri e c'è solo il logo e anche se attendi o apri e chiudi lo store resta così
3) la tile di Flipboard, che fino a ieri mi faceva vedere l'anteprima delle news, non è più animata, mostra solo il logo su sfondo rosso.
Ho provato a distanstallarla e reinstallarla ad abilitare e disabilitare la voce dell'animazione, ma nulla, il comportamento di queste tre tile non cambia.
Poi le incompatibilità, decisamente assurde: da quando ho aggiornato, Zune Software, che fino a ieri funzionava benissimo, non va più, ci mette un sacco per avviarsi e poi appena lo tocchi si blocca e smette di funzionare.
Un'altra cosa che proprio non mi piace è l'impossibilità di selezionare io quali aggiornamenti installare e quali no, perché così mi scarica per forza un sacco di roba che a me non serve, consumando inutilmente spazio: ad esempio io nella suite di Office non ho installato Outlook ma ovviamente tra gli aggiornamenti mi trova anche quelli. Fino a Windows 8.1 li escludevo e poi li nascondevo per non ricevere più l'avviso, ora invece devo installarli per forza, né posso disabilitare il download degli aggiornamenti di altri programmi, altrimenti poi non aggiornerei nemmeno i programmi che invece uso, come Word... insomma è una cosa davvero stupida...
da quando ho installato windows 10 l'audio si sente male.....
se qualcuno mi potesse aiutare mi farebbe un grosso favore..
A me l'audio di certi video non si sentiva proprio.....
Con http://filehippo.com/it/download_klite_codec_pack/tech/ si è rimesso tutto a posto.
Comunque la colpa potrebbe essere dei driver della tua scheda audio....
Niente da fare , anche disattivando l' antivirus Avira , alla ricerca effettuata con Cortana, mi trova la parola che pronuncio, ma nella ricerca mi dice : spiacente in questo momento non ho il collegamento ad internet ,
ovviamente la connessione adsl e' attiva :stordita:
sonny.85
05-08-2015, 13:17
Perfetto sono riuscito a tornare a Windows 8 usando la partizione recovery presente nel disco C. Purtroppo non potevo fare il downgrade avendo fatto l'installazione pulita.
Aspetterò qualche mese prima di reinstallare Win 10.
Secondo me Cortana è anche facilitata dalla tua connessione ;)
Lo sai che ti sei attirato l'invidia di mezzo forum con questo Speedtest, vero? :p
A parte i problemi di eventuali AV terzi, prova a farle cercare qualcosa a chi ha un upload di 0,X
Non solo dalla connessione devi avere anche una CPU potente credo.
Io ho sempre letto che se vuoi avere un pc parlante devi avere un processore potente. giusto?
messaggero57
05-08-2015, 13:19
Secondo me Cortana è anche facilitata dalla tua connessione ;)
Lo sai che ti sei attirato l'invidia di mezzo forum con questo Speedtest, vero? :p
Lo so: l'ho messo apposta! :D
espanico
05-08-2015, 13:19
Salve, ho formattato il mio pc e messo win 8.1 (ho deciso di non aggiornare ancora al 10, visto che lo utilizzo anche per lavoro). Ma appena installato mi chiede se aggiornare a win 10 io ho scelto non ora. Poi ho fatto gli aggiornamenti e subito mi ha scaricato windows 10. Sapete se è possibile disabilitare tale aggiornamento? forse ha riconosciuto che avevo prenotato l'update e vuole fare l'aggiornamento...
messaggero57
05-08-2015, 13:20
Niente da fare , anche disattivando l' antivirus Avira , alla ricerca effettuata con Cortana, mi trova la parola che pronuncio, ma nella ricerca mi dice : spiacente in questo momento non ho il collegamento ad internet ,
ovviamente la connessione adsl e' attiva :stordita:
E' esattamente la stessa cosa che succedeva a me. Prova a disinstallare completamente l'AV.
montabbano_sono
05-08-2015, 13:22
Ok grazie.
Cosa mi dici del post 3358?
Mi puoi aiutare per favoren a capire come funziona?
Grazie.
Quando finisco l'upgrade sul portatile, faccio delle prove e ti dico :D
messaggero57
05-08-2015, 13:22
Non solo dalla connessione devi avere anche una CPU potente credo. Io ho sempre letto che se vuoi avere un pc parlante devi avere un processore potente. giusto?
Mah, il mio ha un i5 di terza generazione, un SSD Samsung EVO da 250 Gb e 8 Gb di RAM.
duffyduck
05-08-2015, 13:26
ma windows defender era disattivato? normalmente non si deve mai avere in contemporanea più di un antivirus in real-time... e windows defender per ora si riattiva da solo... spero non lo faccia in presenza di altri antivirus
ho trovato una guida per disattivare definitavamente defender e al momento non si è più riattivato.
se ti interessa vai qui (http://ilmigliorantivirus.com/come-disattivare-o-attivare-windows-defender-in-windows-10/)
E' esattamente la stessa cosa che succedeva a me. Prova a disinstallare completamente l'AV.
Ma come lo devo proprio disinstallare ??:( ma io mi trovo cosi bene, e non mi porta nessun tipo di problema ....:rolleyes:
PS: se non erro tu eri spesso nel lontano 2009/2010 sul forum Av Magazine , spesso nei thread TV ???
Io sono Mare72..... ci siamo fatti tanti dibattiti....:)
ho trovato una guida per disattivare definitavamente defender e al momento non si è più riattivato.
se ti interessa vai qui (http://ilmigliorantivirus.com/come-disattivare-o-attivare-windows-defender-in-windows-10/)
Bravo questo è il p2p che mi piace condividete sempre:D
messaggero57
05-08-2015, 13:30
Ma come lo devo proprio disinstallare ??:( ma io mi trovo cosi bene, e non mi porta nessun tipo di problema ....:rolleyes:
Anch'io mi trovavo benissimo con Avast (tra l'altro la versione a pagamento), ma W10 ha iniziato a funzionare correttamente solo dopo che l'ho disinstallato completamente dal computer.
messaggero57
05-08-2015, 13:33
PS: se non erro tu eri spesso nel lontano 2009/2010 sul forum Av Magazine , spesso nei thread TV ??? Io sono Mare72..... ci siamo fatti tanti dibattiti....:)
Sì. Adesso scrivo solo nel thread dei TV OLED: gli LCD sono roba superata ormai e con la fine dei Plasma la qualità è solo in questa nuova tecnologia.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576
Chiudo OT.
Anch'io mi trovavo benissimo con Avast (tra l'altro la versione a pagamento), ma W10 ha iniziato a funzionare correttamente solo dopo che l'ho disinstallato completamente dal computer.
Ok dopo provo, a disinstallarla , tanto ho la versione free, che lavora egregiamente ... pero' sarebbe un peccato se fosse lui il colpevole.
Sì. Adesso scrivo solo nel thread dei TV OLED: gli LCD sono roba superata ormai e con la fine dei Plasma la qualità è solo in questa nuova tecnologia.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2433576
Chiudo OT.
Condivido ;)
Krusty93
05-08-2015, 13:37
Nessuno ha notato che finalmente hanno implementato lo scrolling nelle finestre non attive?
montabbano_sono
05-08-2015, 13:44
Nessuno ha notato che finalmente hanno implementato lo scrolling nelle finestre non attive?
Sì, dalle prime preview, e la cosa mi aveva sconvolto perché ci avevo messo ormai una pietra sopra :rolleyes:
Comoda anche la gestione affiancamento finestre simile a KDE.
SonicGuru
05-08-2015, 13:55
Qualcuno ha fatto caso se la tile dei contatti risulta animata oppure no? Voglio capire se è un problema mio o un bug di gioventù di Windows 10
messaggero57
05-08-2015, 13:57
Nessuno ha notato che finalmente hanno implementato lo scrolling nelle finestre non attive?
Questa cosa non l'ho ancora capita bene nonostante i filmati visionati su yuotube e altri . :confused:
Potresti spiegare a grandi linee come funziona? Grazie in anticipo.
SALVE ,sapete come si abilta la visione del proprio notebook sullo smart tv? cioe non fa il mirroring, eppure su dispositivi(win10) appare marca e modello della mia tv ,ma ce solo rimuovi dipositivo e non proietta...ho saltato qualche passaggio?
skryabin
05-08-2015, 14:16
Potresti spiegare a grandi linee come funziona? Grazie in anticipo.
quando usi la rotellina non scrolla la finestra in primo piano, ma la finestra dove è posizionato il puntatore
No. Apre solo il programma di posta.
Per leggere le e-mail ci sono dei programmi appositi, li usava una mia ex collega ipovedente.
Hai idea che programma fosse?
vincenzomary
05-08-2015, 14:18
da windows update non riuscito. codici errori
80240fff
80246007
cosa posso fare, grazie.
Quando finisco l'upgrade sul portatile, faccio delle prove e ti dico :D
Grazie, molto gentile. :)
Rumpelstiltskin
05-08-2015, 14:29
god mode :
cliccare col destro sul desktop, nuova cartella e rinominarla in
{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Tapatalk'ed
È possibile che dopo avere fatto tutto corretto aggiornare da 8.1 a w10 e assicurasi che sia attivato a w10. Dopo un formatt completo installa w10 da bios formattare tutte le partizioni e installare solo w10 in una partizione e non si attiva?
Perchè non si attiva i server full?
Quindi se uno deleta tutte le partizioni ci sono problemi per l'attivazione a w10?
Io non credo da quello che ho letto ma un tipo dice di si.
Amshagar
05-08-2015, 14:45
prova ad andare nelle Impostazioni\Sistema\Notifiche e azioni e guarda se sono attivate le notifiche per l'app Posta
C'è solo "Mostra notifiche dalle app" ed è attivato. Poi nella sottosezione "mostra notifiche da queste app" non c'è l'app email ma solo 3 programmi, java, l'audio e onedrive.
zero killed
05-08-2015, 14:46
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema..... Stanotte ho messo a scaricare win10 tramite programma media creation tool.... Ho scelto di scaricare la iso......
Il download e' partito e l'ho messo in download Di' notte perché in questi giorni la mia connessione fa' schifo..... Stamattina Mi sveglio e il programma (creation tool) è chiuso..... Bene, penso di avere la iso già pronta Ma niente..... Non ho nessuna iso..... La cartella di download ho lasciato quella di default ovvero "documenti" Ma non c'è nessuna iso in questa cartella..... Ora lo sto scaricando nuovamente,ho creato una cartella apposta per eseguire il download della iso.... Ora sono all'1% del download Ma ancora nella cartella non si è creato niente, è una cosa normale?....
SinapsiTXT
05-08-2015, 14:46
Questa cosa non l'ho ancora capita bene nonostante i filmati visionati su yuotube e altri . :confused:
Potresti spiegare a grandi linee come funziona? Grazie in anticipo.
sposti il mouse sulla finestra e usi lo scroll senza dover selezionare nuovamente la finestra, è una comodità non da poco che esisteva da molto in ambiente linux e MS ha finalmente implementato. L'esperimento è molto semplice, apri due finestre e sovrapponile leggermente, avrai la possibilità la possibilità di scorrerle a tuo piacimento senza selezionarle ogni volta e in questo modo potresti scrivere su un foglio di word e spostando solo il mouse e usando lo scrolling puoi continuare a scrivere e scorrere l'altra finestra (ad esempio copiando parti di frasi).
Una novità utile che mi sono accorto per caso e che poi leggendo in giro avevo fatto emergere tra le novità di Win10.
skryabin
05-08-2015, 14:48
È possibile che dopo avere fatto tutto corretto aggiornare da 8.1 a w10 e assicurasi che sia attivato a w10. Dopo un formatt completo installa w10 da bios formattare tutte le partizioni e installare solo w10 in una partizione e non si attiva?
Perchè non si attiva i server full?
Quindi se uno deleta tutte le partizioni ci sono problemi per l'attivazione a w10?
Io non credo da quello che ho letto ma un tipo dice di si.
l'ho fatto due volte e tutte e due le volte si è attivato al primo login
parli di clean install no?
Quando fai un clean install ti consiglio di proprio togliere le partizioni dal disco, lasciarlo completamente non partizionato e lasciar fare al setup di windows il partizionamento automatico. Soprattutto se hai un ssd meglio fare cosi'.
Inoltre durante il setup NON INSERIRE alcuna chiave, fare skip ogni volta che te ne chiede una.
god mode :
cliccare col destro sul desktop, nuova cartella e rinominarla in
{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Va rinominata in GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
montabbano_sono
05-08-2015, 14:57
da windows update non riuscito. codici errori
80240fff
80246007
cosa posso fare, grazie.
Cerca Windows Update Troubleshooter in internet, scaricalo, avvia e guarda se risolvi.
Ciao scusami ma come si fa il partizionamento automatico è una cosa nuova di w10? Si sceglie prima di proseguire con l'installazione del SO?
montabbano_sono
05-08-2015, 15:03
Questa cosa non l'ho ancora capita bene nonostante i filmati visionati su yuotube e altri . :confused:
Potresti spiegare a grandi linee come funziona? Grazie in anticipo.
Semplicemente questo. Apri due finestre di internet explorer, chrome, file explorer o altro che contengano tanti dati, in modo da generare una barra di scorrimento a destra.
Con windows 10 (e MacOsX e quasi tutti i server grafici di Linux), se vai su una finestra o l'altra, riuscirai a scrollare in basso sia con la finestra attiva (che ha il fuoco) che con l'altra.
Nei vecchi windows invece lo faceva sulla finestra che aveva il fuoco in quel momento, quindi eri obbligato a selezionare PRIMA la finestra che volevi scrollare e poi potevi farlo.
Rumpelstiltskin
05-08-2015, 15:05
Va rinominata in GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
già... dal cell è un casino
Tapatalk'ed
pennac10
05-08-2015, 15:06
Scusami se non ti ho risposto ma ieri ho avuto problemi con VirtualBox e mi sono scollegato dal Forum.
Confermo che il comportamento della tua macchina è decisamente anormale:
A) una normalissima istanza di Edge è, pressappoco, di 16 Mb; 1800 Mb non stanno ne in cielo ne in terra, è evidente che il sistema non va;
B) scaricare due normalissimi files e non poterli eseguire non è accettabile.
Capisco che la cosa possa scocciarti parecchio ma, a questo punto, dopo che hai fatto l'aggiornamento e l'attivazione, io ti consiglio di formattare il tutto e reinstallare il sistema in maniera pulita.:)
in effetti ero preoccupato :) allora sembra uno scherzo ma in questo attuale momento nel Task manager (a parte che compaiono 4 a volte 5 Edge nel processo background) il più alto non arriva a 200...ieri il più alto arrivava anche a 1800...non ci capisco nulla...a parte tutto...per fare quella cosa cioè cancellare tutto...c'è un modo sicuro e veloce per salvare tutti i dati (presumo tu intenda documenti foto preferiti) in un colpo solo ? e su chiavetta immagino ? o c'è altro modo ?
montabbano_sono
05-08-2015, 15:12
Ciao scusami ma come si fa il partizionamento automatico è una cosa nuova di w10? Si sceglie prima di proseguire con l'installazione del SO?
Intendi che faccia lui le partizioni di cui ha bisogno? Se è come nei precedenti, selezioni il disco e vai avanti senza dirgli formatta. Non so però se lo faccia sullo spazio non partizionato, su tutto il disco (cancellando tutto), ecc.
Caro Pennac, il modo più veloce di agire è il seguente:
A) salvare i tuoi dati collegando un dispositivo usb (pendrive o hdd) e copiarci tutto quello che ritieni importante (dati mi raccomando, non programmi che quelli si possono installare nuovamente);
B) masterizzare la ISO che ti sei scaricato (perché l'hai scaricata, vero? Dimmi di si!:D);
C) inserire il dvd;
D) spegnere il pc;
E) riaccenderlo;
F) seguire le istruzioni del Setup badando bene a tutte le opzioni riguardante la privacy!!!
vincenzomary
05-08-2015, 15:21
Cerca Windows Update Troubleshooter in internet, scaricalo, avvia e guarda se risolvi.
http://i.imgur.com/e7m87QG.jpg
il primo codice dice, di cambiare in impostazioni numeri lingua ecc.. la virgola con il punto. l'ho fatto, adesso sta scaricando non so cosa windows update, vediamo...
scusate ma come faccio a rimpicciolire il post con l'immagine allegata da imgur?
Intendi che faccia lui le partizioni di cui ha bisogno? Se è come nei precedenti, selezioni il disco e vai avanti senza dirgli formatta. Non so però se lo faccia sullo spazio non partizionato, su tutto il disco (cancellando tutto), ecc.
Io siceramente non ho capito cosa vuole dire partizione automatica.
pennac10
05-08-2015, 15:23
Caro Pennac, il modo più veloce di agire è il seguente:
A) salvare i tuoi dati collegando un dispositivo usb (pendrive o hdd) e copiarci tutto quello che ritieni importante (dati mi raccomando, non programmi che quelli si possono installare nuovamente);
B) masterizzare la ISO che ti sei scaricato (perché l'hai scaricata, vero? Dimmi di si!:D);
C) inserire il dvd;
D) spegnere il pc;
E) riaccenderlo;
F) seguire le istruzioni del Setup badando bene a tutte le opzioni riguardante la privacy!!!
allora rispondo in ordine in modo come al solito maccheronico :D
ho due chiavette Kingston c'è un modo per far copiare TUTTI i dati cioè documenti foto e preferiti in un colpo solo o bisogna farlo uno ad uno ?
ehm...dunque W10 l'ho scaricato per non aspettare la prenotazione ..masterizzare cioè devo prendere un cd vergine e poi ? Come faccio a copiarci su W10 ?
spegnere e riaccendere posso riuscirci... :) :) :)
seguire le istruzioni...vedremo quando ci arriverò..
montabbano_sono
05-08-2015, 15:24
Veramente quando lo installi c'è una schermata relativa alla privacy, con due bottoni: 'use common settings' e 'custom'.
Basta fare custom e puoi disabilitare tutto senza ancora essere nel desktop
Potrei essere cieco io, ma non le ho viste tutte (tipo la condivisione p2p degli aggiornamenti ), e se non ci fossero effettivamente tutte, c'é poca trasparenza.
Poi mettere tutto attivo di default è ancora meno trasparente, visto che la maggioranza degli utenti non è esperta, non capisce cosa stia facendo e ha paura di cambiare un'opzione.
allora rispondo in ordine in modo come al solito maccheronico :D
ho due chiavette Kingston c'è un modo per far copiare TUTTI i dati cioè documenti foto e preferiti in un colpo solo o bisogna farlo uno ad uno ?
ehm...dunque W10 l'ho scaricato per non aspettare la prenotazione ..masterizzare cioè devo prendere un cd vergine e poi ? Come faccio a copiarci su W10 ?
spegnere e riaccendere posso riuscirci... :) :) :)
seguire le istruzioni...vedremo quando ci arriverò..
A) certo che il modo esiste; se all'interno di una cartella hai N documenti (non ha importanza la tipologia) basta semplicemente copiare la cartella; tutto il suo contenuto sarà copiato;
B) devi prendere un DVD (non CD perché la ISO non c'entra:D) e masterizzare l'immagine (se non lo sai fare seguirà corso ad hoc...;) );
C) copiare W10 su DVD vuol dire masterizzare la ISO.
To be continued...
Certo che un cax di nuovo screensaver moderno potevano ficcarcelo dentro... no??!?
montabbano_sono
05-08-2015, 15:28
quindi? grazie.
Togli l'immagine altrimenti distruggi il sito :D
Purtroppo, per ogni errore che trova, devi cercare in internet e provare a risolvere tu perché lui non riesce (quelli che ha potuto, li ha risolti).
Come installazione pulita su stesso SSD cosa mi consigliate :
- Formattare con ISO + chiavetta
- Eseguire direttamente l'operazione da Windows ( ripristino - rimuovi tutto )
messaggero57
05-08-2015, 15:30
Hai idea che programma fosse?
Non ricordo anche perché era professionale (lo usava in azienda).
Comunque sul web trovi un sacco di programmi per gli ipovedenti.
pennac10
05-08-2015, 15:30
A) certo che il modo esiste; se all'interno di una cartella hai N documenti (non ha importanza la tipologia) basta semplicemente copiare la cartella; tutto il suo contenuto sarà copiato;
B) devi prendere un DVD (non CD perché la ISO non c'entra:D) e masterizzare l'immagine (se non lo sai fare seguirà corso ad hoc...;) );
C) copiare W10 su DVD vuol dire masterizzare la ISO.
To be continued...
si mi sono espresso male...quella della cartella la so perfino io (potresti usarmi come parametro di conoscenza e citarmi...la sa anche Pennac...) però dicevo se c'è un modo per TUTTI i dati in un botto solo tutte le cartelle di tutti i documenti foto ecc...cioè un...copia tutti i dati..o fai un backup totale nel vostro linguaggio:D si ok un Dvd..io ho ad esempio il Fvf di Vista ma non serve perché dovrei intallare prima quello e quindi non sarebbe "pulito" W10 giusto ? Quindi serve un Dvd vergine...e poi no non ho mai masterizzato lo confesso...
Krusty93
05-08-2015, 15:32
L'app DVD che sostituisce MC è uscita.. a 14$ :asd:
Credo sia meglio cercare alternative nello Store/Win32 :D
Ripropongo in modo più chiaro, queste sono le uniche opzioni NECESSARIE per il corretto funzionamento di Cortana, per il resto potete mettere le impostazioni sulla privacy come vi pare, anche disattivare quella sul microfono.
Posizione
Modifica - Posizione del dispositivo: Attivato
L'altro Attivato (disattivabile su tutte le altre App, a volte Cortana compare come Cerca)
Riconoscimento ecc
Non interrompere
Calendario
Attivato (disattivabile su tutte le altre App)
Messaggistica
Attivato (disattivabile su tutte le altre App)
Consenti a cortana ecc con "Ehi Cortana"
Necessario se si vuole aprire Cortana col comando vocale
Trova voli e altro
Disattivabile, a piacere
Notizie sulla barra delle applicazioni
Disattivabile, a piacere
FulValBot
05-08-2015, 15:36
L'app DVD che sostituisce MC è uscita.. a 14$ :asd:
Credo sia meglio cercare alternative nello Store/Win32 :D
per chi aveva media center non si paga. quindi sto a posto (o almeno così doveva essere :muro: ) avevo approfittato del periodo in cui era free :asd:
si mi sono espresso male...quella della cartella la so perfino io (potresti usarmi come parametro di conoscenza e citarmi...la sa anche Pennac...) però dicevo se c'è un modo per TUTTI i dati in un botto solo tutte le cartelle di tutti i documenti foto ecc...cioè un...copia tutti i dati..o fai un backup totale nel vostro linguaggio:D si ok un Dvd..io ho ad esempio il Fvf di Vista ma non serve perché dovrei intallare prima quello e quindi non sarebbe "pulito" W10 giusto ? Quindi serve un Dvd vergine...e poi no non ho mai masterizzato lo confesso...
A) ti sconsiglio il backup, a te serve solo copiare le cartelle dove, abitualmente, tieni i dati ergo (e solo tu lo sai quali sono!:D); provo ad indovinare?
Sicuramente ci sarà qualche cartella sul Desktop, poi copierei l'intera cartella Documenti e poi solo tu sai dove tieni i file excel, word, pdf, foto, immagini, video, film, musica, solo tu!
B) Corso di masterizzazione: in W10, inserisci dvd vergine, seleziona il file ISO, tasto dx del mouse, masterizza immagine disco, masterizza. Fine corso masterizzazione.
silva.na
05-08-2015, 15:36
E aggiungo.. oltre alla piena compatibilita'... offre una gestione di sicurezza , esemplare , senza mai intoppare il sistema , o io il pc in generale ... ne' rallentamenti , o anomalie ... ed esegue il suo lavoro di antivirus free di base , in modo impeccabile.. ed il tutto a costo ZERO!!!! cosa vuoi di piu' dalla vita : un Avira ....:D :D
ce l'ha ancora quei fastidiosi pop up di avviso per l'aggiornamento alla versione pro?
messaggero57
05-08-2015, 15:38
Ho letto le vostre risposte sulla possibilità di fare scrolling senza aprire la finestra "secondaria" ma mica riesco a farlo. :rolleyes:
In compenso mi sembra molto utile ma funzione "Multi desktop" soprattutto per programmi di scrittura. In pratica se devo correggere un testo ho la possibilità di "saltare" da una cartella magari a Word senza continuare a entrare e uscire: grande!
pennac10
05-08-2015, 15:40
A) ti sconsiglio il backup, a te serve solo copiare le cartelle dove, abitualmente, tieni i dati ergo (e solo tu lo sai quali sono!:D); provo ad indovinare?
Sicuramente ci sarà qualche cartella sul Desktop, poi copierei l'intera cartella Documenti e poi solo tu sai dove tieni i file excel, word, pdf, foto, immagini, video, film, musica, solo tu!
B) Corso di masterizzazione: in W10, inserisci dvd vergine, seleziona il file ISO, tasto dx del mouse, masterizza immagine disco, masterizza. Fine corso masterizzazione.
ok quindi semplicemente copio tutte le cartelle che mi interessano su una chiavetta,si riesce anche con i preferiti ? avendo Itunes i file musicali si copiano anche loro da cartella ?
il corso è un po' lungo non c'è abbreviato ? :D ho quasi capito...dove lo trovo il file Iso ?
zero killed
05-08-2015, 15:41
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema..... Stanotte ho messo a scaricare win10 tramite programma media creation tool.... Ho scelto di scaricare la iso......
Il download e' partito e l'ho messo in download Di' notte perché in questi giorni la mia connessione fa' schifo..... Stamattina Mi sveglio e il programma (creation tool) è chiuso..... Bene, penso di avere la iso già pronta Ma niente..... Non ho nessuna iso..... La cartella di download ho lasciato quella di default ovvero "documenti" Ma non c'è nessuna iso in questa cartella..... Ora lo sto scaricando nuovamente,ho creato una cartella apposta per eseguire il download della iso.... Ora sono all'1% del download Ma ancora nella cartella non si è creato niente, è una cosa normale?....
Up...... Nessuno sa aiutarmi?
ok quindi semplicemente copio tutte le cartelle che mi interessano su una chiavetta,si riesce anche con i preferiti ? avendo Itunes i file musicali si copiano anche loro da cartella ?
il corso è un po' lungo non c'è abbreviato ? :D ho quasi capito...dove lo trovo il file Iso ?
A) solo tu sai dove hai salvato il file ISO di W10; magari dai una occhiata alla cartella DOWNLOAD...:)
B)i preferiti di IE?
Vanno salvati partendo da IE stesso mentre per ITunes credo che devi copiare la cartella dove hai salvato i vari brani.
Krusty93
05-08-2015, 15:46
per chi aveva media center non si paga. quindi sto a posto (o almeno così doveva essere :muro: ) avevo approfittato del periodo in cui era free :asd:
Me l'ero persa :)
Ho la licenza Media Center, ma non l'ho mai installato :asd:
silva.na
05-08-2015, 15:46
Up...... Nessuno sa aiutarmi?
domanda banale: sei sicuro che la cartella dove ha copiato la iso sia quella dei download? prova con la funzione cerca. durante il donwload credo sia normale non trovare nulla.
montabbano_sono
05-08-2015, 15:47
Non sei cieco... è che alcune le hanno nascoste bene (come in 8... per non creare un account MS dovevi selezionare Nuovo Account :doh: )
Qui https://fix10.isleaked.com/ trovi i settaggi per tentare di limitare l'invio di dati a MS.
Ci vuole mezz'ora ma penso ne valga la pena ;)
Grazie del documento, è molto utile :D
Con krusty93 stavamo parlando del processo di installazione in particolare, avevo visto i "settaggi personalizzati", dove però mancano altri settaggi, che sono nascosti qui e là una volta installato, e lamentavo che:
- non dirli tutti in fase di installazione è disonesto
- una volta installato, disseminarli per decine di sottomenu è altrettanto disonesto, devono essere centralizzati tutti in un tab, che non è necessariamente Privacy (update p2p non sarà privacy in senso stretto, ma è un tantino importante sapere le modalità di condivisione, se è continua nel tempo e quanta banda utilizza :stordita:, idem il wi-fi condiviso dei contatti )
- attivare tutto di default è disonesto, visto che molti utenti non sono esperti e hanno paura di cambiare qualcosa o non capiscono bene
FulValBot
05-08-2015, 15:51
Me l'ero persa :)
Ho la licenza Media Center, ma non l'ho mai installato :asd:
io l'avevo anche messo, ma da me risulta che devo pagarlo :mbe: boh...
amd-novello
05-08-2015, 15:52
god mode :
cliccare col destro sul desktop, nuova cartella e rinominarla in
{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
Tapatalk'ed
a cosa serve ?
pennac10
05-08-2015, 15:54
A) solo tu sai dove hai salvato il file ISO di W10; magari dai una occhiata alla cartella DOWNLOAD...:)
B)i preferiti di IE?
Vanno salvati partendo da IE stesso mentre per ITunes credo che devi copiare la cartella dove hai salvato i vari brani.
era una buona idea ma nella cartella download ci sono più volte tutti i file Epson che non sono riuscito a scaricare...poi si passa a date anteriori alla scaricamento di W10...insomma non è lì...per il resto ci dovrei essere...se trovo il file Iso..dove può essere ?
zero killed
05-08-2015, 15:55
domanda banale: sei sicuro che la cartella dove ha copiato la iso sia quella dei download? prova con la funzione cerca. durante il donwload credo sia normale non trovare nulla.
Cercata ovunque Ma nessun risultato..... Ora me la sto scaricando di nuovo, sono al 10% Ma là cartella in cui ho scelto di salvare la iso risulta ancora vuota.... Spero sia una cosa normale, non vorrei arrivare al 100% per poi non trovare niente come prima.....
amd-novello
05-08-2015, 15:56
cartella nascosta in c:?
Me l'ero persa :)
Ho la licenza Media Center, ma non l'ho mai installato :asd:
se hai fatto l'upgrade da 8 senza media center non hai l'app free.
io l'ultima installazione di 8 (quella upgradata) non ho attivato il media center e la vedo a pagamento.
non che mi interessi minimamente usare quell'app ma per principio non vale :asd:
Non ricordo anche perché era professionale (lo usava in azienda).
Comunque sul web trovi un sacco di programmi per gli ipovedenti.
Guarda è un macello perchè sinceramente non so quale sia più affidabile!! :confused:
a cosa serve ?
E' una funzione nascosta per avere, in un'unica schermata, tutti gli strumenti per personalizzare il sistema.
skryabin
05-08-2015, 16:00
Ho letto le vostre risposte sulla possibilità di fare scrolling senza aprire la finestra "secondaria" ma mica riesco a farlo. :rolleyes:
E' la possibilità di fare questo senza che ogni volta devi cliccare sulla finestra
http://i.imgur.com/srx8ahh.gif
Prima per scrollare a destra o a sinistra dovevi cliccarci sopra per portare la rispettiva finestra in focus, adesso non serve più cliccare basta solo spostare il puntatore del mouse sopra di essa, non importa più quindi se la finestra è in primo piano o in secondo piano
era una buona idea ma nella cartella download ci sono più volte tutti i file Epson che non sono riuscito a scaricare...poi si passa a date anteriori alla scaricamento di W10...insomma non è lì...per il resto ci dovrei essere...se trovo il file Iso..dove può essere ?
Barra delle applicazioni, Cerca, ISO
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema..... Stanotte ho messo a scaricare win10 tramite programma media creation tool.... Ho scelto di scaricare la iso......
Il download e' partito e l'ho messo in download Di' notte perché in questi giorni la mia connessione fa' schifo..... Stamattina Mi sveglio e il programma (creation tool) è chiuso..... Bene, penso di avere la iso già pronta Ma niente..... Non ho nessuna iso..... La cartella di download ho lasciato quella di default ovvero "documenti" Ma non c'è nessuna iso in questa cartella..... Ora lo sto scaricando nuovamente,ho creato una cartella apposta per eseguire il download della iso.... Ora sono all'1% del download Ma ancora nella cartella non si è creato niente, è una cosa normale?....
Normalissima finche non termina il download.
FulValBot
05-08-2015, 16:03
se hai fatto l'upgrade da 8 senza media center non hai l'app free.
io l'ultima installazione di 8 (quella upgradata) non ho attivato il media center e la vedo a pagamento.
non che mi interessi minimamente usare quell'app ma per principio non vale :asd:
io l'avevo anche attivato ma continua a mostrarla a pagamento...
Quando fai un clean install ti consiglio di proprio togliere le partizioni dal disco, lasciarlo completamente non partizionato e lasciar fare al setup di windows il partizionamento automatico. Soprattutto se hai un ssd meglio fare cosi'.ecco, questo è un altro ottimo consiglio per chi si accinge a fare il clean install
pennac10
05-08-2015, 16:09
[QUOTE=RAEL70;42737082]Barra delle applicazioni, Cerca, ISO[/QUOTE
non ci crederai ma ci avevo pensato....ho scritto iso e poi anche ISO nello spazio ricerca quello che poi con il microfono diventa Cortana mi pare...niente...mi esce un file musicale anni 60' è possibile che il file Iso non esista ? Non credo ma d'altra parte..se non compare li' in "ricerca in Windows e nel web" ...come si fa ?
zero killed
05-08-2015, 16:12
Normalissima finche non termina il download.
Speriamo.....stamattina il download era praticamente completato..... A termine download nessuna iso di windows.... Boh..... Spero questa sia la volta buona....
[QUOTE=RAEL70;42737082]Barra delle applicazioni, Cerca, ISO[/QUOTE
non ci crederai ma ci avevo pensato....ho scritto iso e poi anche ISO nello spazio ricerca quello che poi con il microfono diventa Cortana mi pare...niente...mi esce un file musicale anni 60' è possibile che il file Iso non esista ? Non credo ma d'altra parte..se non compare li' in "ricerca in Windows e nel web" ...come si fa ?
evidentemente non hai scaricato la iso.
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
Oppure se hai già il file (dovresti averlo), rimandalo in esecuzione e scaricati la ISO che t'interessa
ecco, questo è un altro ottimo consiglio per chi si accinge a fare il clean install
Ora ho capito cosa voleva dire partizione automatica: creare una partizione rieservata al SO 100mb? quandi clikkara avanti e fa tutto da solo come sempre.
messaggero57
05-08-2015, 16:13
Guarda è un macello perchè sinceramente non so quale sia più affidabile!! :confused:
Ho chiamato la mia ex collega e mi ha detto che buoni sono NVDA (credo gratuito) e JAWS (che è il migliore ma costa quasi 1.200 € :muro: ).
Se sei di Cagliari potresti informati presso un'associazione per ipovedenti anche perché per usare questi programmi ci vuole comunque un corso specifico.
messaggero57
05-08-2015, 16:15
E' la possibilità di fare questo senza che ogni volta devi cliccare sulla finestra
http://i.imgur.com/srx8ahh.gif
Prima per scrollare a destra o a sinistra dovevi cliccarci sopra per portare la rispettiva finestra in focus, adesso non serve più cliccare basta solo spostare il puntatore del mouse sopra di essa, non importa più quindi se la finestra è in primo piano o in secondo piano
La seconda parte l'ho capita, è la prima che mi sfugge: cosa bisogna fare, andare in "Multi desktop"?
pennac10
05-08-2015, 16:17
[QUOTE=pennac10;42737114]
evidentemente non hai scaricato la iso.
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10
Oppure se hai già il file (dovresti averlo), rimandalo in esecuzione e scaricati la ISO che t'interessa
come ti dicevo il file Iso non lo trovo...se clicco il download sulla versione a 64 del link che mi hai dato va bene ?
anthonywjuve
05-08-2015, 16:18
A me l'audio di certi video non si sentiva proprio.....
Con http://filehippo.com/it/download_klite_codec_pack/tech/ si è rimesso tutto a posto.
Comunque la colpa potrebbe essere dei driver della tua scheda audio....
se lo collego alla tv si sente bene, se uso le casse interne o esterne si sente da schifo.
comunque ora rovo a scaricare quei codec.
grazie:)
[QUOTE=RAEL70;42737135]
come ti dicevo il file Iso non lo trovo...se clicco il download sulla versione a 64 del link che mi hai dato va bene ?
QUando parlo che "il file dovresti averlo" mi riferisco esattamente al file che ti appresti a scaricare (altrimenti come hai aggiornato il tuo sistema a W10?).
Se il Tuo W10 è a 64 bit scarica quella versione, altrimenti scarica la 32.
pennac10
05-08-2015, 16:24
[QUOTE=pennac10;42737148]
QUando parlo che "il file dovresti averlo" mi riferisco esattamente al file che ti appresti a scaricare (altrimenti come hai aggiornato il tuo sistema a W10?).
Se il Tuo W10 è a 64 bit scarica quella versione, altrimenti scarica la 32.
ah ecco..ho fatto..poi ho fatto esegui ma non ha fatto nulla direi..forse non serviva..ora in download ho questo media tool 64...questo è l'Iso ?
Ho chiamato la mia ex collega e mi ha detto che buoni sono NVDA (credo gratuito) e JAWS (che è il migliore ma costa quasi 1.200 € :muro: ).
Se sei di Cagliari potresti informati presso un'associazione per ipovedenti anche perché per usare questi programmi ci vuole comunque un corso specifico.
Jaws lo conosco ma è molto robotico, l'avevo visto quando accompagnavo mia moglie in un centro specializzato, purtroppo li fanno pagare un botto di soldi, della serie oltre al danno pure la beffa!!
L'altro non lo conosco.
Grazie, molto gentile.
zero killed
05-08-2015, 16:29
[QUOTE=RAEL70;42737155]
ah ecco..ho fatto..poi ho fatto esegui ma non ha fatto nulla direi..forse non serviva..ora in download ho questo media tool 64...questo è l'Iso ?
No..... È il programma che ti serve per aggiornare o scaricare la iso.....dici di aver scaricato la iso e di' non trovarla..... Ma se non hai scaricato questo tool dà dove l'hai presa la iso di windows?????.....
I
Ripropongo in modo più chiaro, queste sono le uniche opzioni NECESSARIE per il corretto funzionamento di Cortana, per il resto potete mettere le impostazioni sulla privacy come vi pare, anche disattivare quella sul microfono.
Posizione
Modifica - Posizione del dispositivo: Attivato
L'altro Attivato (disattivabile su tutte le altre App, a volte Cortana compare come Cerca)
Riconoscimento ecc
Non interrompere
Calendario
Attivato (disattivabile su tutte le altre App)
Messaggistica
Attivato (disattivabile su tutte le altre App)
Consenti a cortana ecc con "Ehi Cortana"
Necessario se si vuole aprire Cortana col comando vocale
Trova voli e altro
Disattivabile, a piacere
Notizie sulla barra delle applicazioni
Disattivabile, a piacere
Fatto il tutto, in piu' ho fatto un reset della rete nel mio router , riavviato il pc... ora Cortana.... mi funziona a meraviglia , sia in modo vocale , che scritto , ogni mia richiesta e' un ordine per lei , ed in modo imminente ;)
Il tutto senza disinstallare nessun antivirus ne Avira , e nemmeno Malware-bytes che sono gli unici che uso
Visto che in molti parlano di Antivirus, vi riporto quella che è la lista delle soluzioni che al momento risultano CERTIFICATE per 10:
Avast Free Antivirus 10.3.2223
AVG Internet Security 2015.0.6110
Avira Antivirus Pro 15.0.11.579
Bitdefender Internet Security 18.23.0.1604
BullGuard Internet Security 15.1.307
Emsisoft Anti-Malware 10.0.0.5561
ESET Smart Security 8.0.319.0
Fortinet FortiClient 5.2.3.0633
F-Secure Internet Security 15.3
Kaspersky Internet Security 16.0.0.614
Panda Free Antivirus 15.01.00.0006
Quick Heal Total Security 16.00 (9.0.0.46)
Sophos Enpoint Security and Control 10.3.12.312
Tencent PC Manager 10.11.25856.501
ThreatTrack VIPRE Internet Security 8.2.1.16
Trend Micro Internet Security 10.0.1150
Fonte: http://www.net-security.org/secworld.php?id=18689
pennac10
05-08-2015, 16:33
[QUOTE=pennac10;42737148]
QUando parlo che "il file dovresti averlo" mi riferisco esattamente al file che ti appresti a scaricare (altrimenti come hai aggiornato il tuo sistema a W10?).
Se il Tuo W10 è a 64 bit scarica quella versione, altrimenti scarica la 32.
ora ho capito...si è uscita la finestra dalla quale avevo poi scaricato W10 cliccando su "aggiorna computer" quindi cliccando ora si ripeterebbe l'installazione...forse devo farlo iniziare per ottenere quel benedetto file...e poi interrompere ?
pennac10
05-08-2015, 16:35
[QUOTE=pennac10;42737168]
No..... È il programma che ti serve per aggiornare o scaricare la iso.....dici di aver scaricato la iso e di' non trovarla..... Ma se non hai scaricato questo tool dà dove l'hai presa la iso di windows?????.....
I
si l'avevo presa da qui---cioè iniziava così con aggiorna computer in alto..e dando l'ok è partita tutta l'installazione di W10...questo però non spiega perché non trovi quel file Iso
messaggero57
05-08-2015, 16:36
Visto che in molti parlano di Antivirus, vi riporto quella che è la lista delle soluzioni che al momento risultano CERTIFICATE per 10:
Avast Free Antivirus 10.3.2223
AVG Internet Security 2015.0.6110
Avira Antivirus Pro 15.0.11.579
Bitdefender Internet Security 18.23.0.1604
BullGuard Internet Security 15.1.307
Emsisoft Anti-Malware 10.0.0.5561
ESET Smart Security 8.0.319.0
Fortinet FortiClient 5.2.3.0633
F-Secure Internet Security 15.3
Kaspersky Internet Security 16.0.0.614
Panda Free Antivirus 15.01.00.0006
Quick Heal Total Security 16.00 (9.0.0.46)
Sophos Enpoint Security and Control 10.3.12.312
Tencent PC Manager 10.11.25856.501
ThreatTrack VIPRE Internet Security 8.2.1.16
Trend Micro Internet Security 10.0.1150
Fonte: http://www.net-security.org/secworld.php?id=18689
Ok, grazie mille.
Un domanda: bisogna disattivare Windows Defender?
Amshagar
05-08-2015, 16:36
Sto impazzendo, come si disattiva l'aggiornamento automatico delle app??
Nelle impostazioni dello store trovo il tasto ma è in grigio perché mi dice di contattare l'amministratore del sistema, che però sono io!
Mi hanno detto di scrivere qui quindi espongo il mio problema:
Dopo aver stupidamente fatto un aggiornamento pulito a win 10 tramite usb e aver scoperto che la licenza non veniva così attivata ho provato a rimettere windows 7 con un immagine di ripristino su 7 dvd che avevo fatto appena comprato il portatile. Il problema è che finito tutto il prcesso all'accensione il pc mi dice che non c'è niente da "bootare". Il problema potrebbe essere che ho cambiato hard disk sostituendolo con un ssd? C'è altro che posso fare? (volevo tenere l'immagine e non installare da una iso pulita perchè così ho già tutti i drivers).
Visto che in molti parlano di Antivirus, vi riporto quella che è la lista delle soluzioni che al momento risultano CERTIFICATE per 10:
Avast Free Antivirus 10.3.2223
AVG Internet Security 2015.0.6110
Avira Antivirus Pro 15.0.11.579
Bitdefender Internet Security 18.23.0.1604
BullGuard Internet Security 15.1.307
Emsisoft Anti-Malware 10.0.0.5561
ESET Smart Security 8.0.319.0
Fortinet FortiClient 5.2.3.0633
F-Secure Internet Security 15.3
Kaspersky Internet Security 16.0.0.614
Panda Free Antivirus 15.01.00.0006
Quick Heal Total Security 16.00 (9.0.0.46)
Sophos Enpoint Security and Control 10.3.12.312
Tencent PC Manager 10.11.25856.501
ThreatTrack VIPRE Internet Security 8.2.1.16
Trend Micro Internet Security 10.0.1150
Fonte: http://www.net-security.org/secworld.php?id=18689
Grande!! E' già un passo in avanti.
Proporrei ai Mod o Admin di inserirlo in prima pagina onde evitare mille domande sui software compatibili.
skryabin
05-08-2015, 16:46
certificate è una cosa che funzionano è un'altra cosa...
prendi per esempio il KIS 2016 di cui possiedo la licenza
gran parte dei moduli non funziona
http://support.kaspersky.com/us/11736
e ho pure delle riserve sul fatto che quelli non citati funzionino a dovere :asd:
Anche SuperaAntiSpyware è certificato per Windows 10.
http://www.superantispyware.com/superantispyware.html
System Requirements
Windows XP®, Media Center, Windows Vista®, Windows® 7, Windows 8, Windows 8.1, Windows 10
vincenzomary
05-08-2015, 16:49
io ho sempre il problema di windows update, aggiornamento non riuscito...
montabbano_sono
05-08-2015, 16:49
Mi hanno detto di scrivere qui quindi espongo il mio problema:
Dopo aver stupidamente fatto un aggiornamento pulito a win 10 tramite usb e aver scoperto che la licenza non veniva così attivata ho provato a rimettere windows 7 con un immagine di ripristino su 7 dvd che avevo fatto appena comprato il portatile. Il problema è che finito tutto il prcesso all'accensione il pc mi dice che non c'è niente da "bootare". Il problema potrebbe essere che ho cambiato hard disk sostituendolo con un ssd? C'è altro che posso fare? (volevo tenere l'immagine e non installare da una iso pulita perchè così ho già tutti i drivers).
Penso si sia corrotto il Master Boot Record, prova questo:
http://www.sevenforums.com/tutorials/20864-mbr-restore-windows-7-master-boot-record.html
zero killed
05-08-2015, 16:51
[QUOTE=RAEL70;42737155]
ora ho capito...si è uscita la finestra dalla quale avevo poi scaricato W10 cliccando su "aggiorna computer" quindi cliccando ora si ripeterebbe l'installazione...forse devo farlo iniziare per ottenere quel benedetto file...e poi interrompere ?
Cosa devi interrompere?.... Non devi interrompere niente..... Questo tool Ti dà 3 possibilità..... 1. Aggiorni direttamente
2.scarichi i file su una usb dalla quale fare il boot
3. Scarichi la iso.....
Krusty93
05-08-2015, 16:54
se hai fatto l'upgrade da 8 senza media center non hai l'app free.
io l'ultima installazione di 8 (quella upgradata) non ho attivato il media center e la vedo a pagamento.
non che mi interessi minimamente usare quell'app ma per principio non vale :asd:
Non importa nemmeno a me, ma giusto per capire come funziona (:D ):
- hai provato ad cliccare acquista o comunque la voce che vedi? Magari fa un check e ti lascia fare il download
Ora che ci penso nemmeno io nell'ultima installazione avevo aggiunto Media Center, ma non penso si perda cosi dai :D
montabbano_sono
05-08-2015, 16:54
Ora ho capito cosa voleva dire partizione automatica: creare una partizione rieservata al SO 100mb? quandi clikkara avanti e fa tutto da solo come sempre.
Penso anch'io, che si crei le partizioni necessarie in automatico. Non ho provato con windows a farle a mano, ma con linux ad esempio puoi riservare lo spazio che vuoi per il boot, per lo swap, per l'efi, per gli utenti, attraverso partizioni specifiche, oppure far fare in automatico dal sistema.
IamRoland
05-08-2015, 16:55
Ciao a tutti, devo farvi una domanda, nel caso infranga il regolamento chiedo scusa in anticipo e provvederò subito a modificare/cancellare il post:
Io ho un notebook MSI con licenza originale win 7 home premium. Qualche mese fa ho aggiunto al suo hd da 750 giga un ssd che mi avanzava da 128gb, quando ho reinstallato windows non mi ha preso per buona la licenza che ho attaccato al pc e siccome non avevo voglia di sentire la microsoft o cose del genere (come ho fatto un tot di volte ai tempi di xp) ho reso funzionante in maniera alternativa il sistema.
Ora però siccome la mia licenza di win 7 originale io in teoria ce l'ho, c'è modo di ottenere legalmente l'upgrade a win 10 in una qualche maniera o devo necessariamente passare per windows update per riuscirci?
Grazie
roberto1
05-08-2015, 16:56
ho installato win 10 x64 su win 8.1 pro dalla iso scaricata dal sito Microsoft, ho avuto solo problemi con la scheda di rete che ho risolto ripristinando i driver precedenti da gestione dispositivi, la stampante non era riconosciuta e non so come ho fatto a riportarla in vita :ciapet: riportato il menù start (tipo xp) con classic shell e per adesso non riscontro altri problemi se non che la barra degli strumenti è nera e non posso cambiare il colore. ma mi chiedo : tutto sto casino win 10 qui win 10 la, ma alla fine mi sembra un mix tra win 7 e win 8 naturalmente tutto più collegato alla rete per cloud ecc. ma....:confused:
Ok, grazie mille.
Un domanda: bisogna disattivare Windows Defender?
nessun problema.
A regola la routine di installazione degli antivirus provvedono in automatico a "spengere" la soluzione integrata di 10 ma, per evitare sorprese, suggerisco di seguire il punto 4 di questo tutorial:
http://www.tenforums.com/tutorials/3569-windows-defender-real-time-protection-turn-off-windows-10-a.html?filter[1]=Security%20System%20Tools#option4
(è un semplice file .reg che aggiunge una stringa con un certo valore al registro di sistema)
E' richiesto il riavvio e si annichiliscono definitivamente i processi/servizi di windows defender
Non trovi la ISO perché, la prima volta, hai effettuato le seguenti azioni:
A) hai scaricato il Media Creation Tool;
B) lo hai mandato in esecuzione e hai scelto Aggiorna Sistema;
C) ti sei ritrovato con il tuo sistema aggiornato a W10.
Niente ISO come puoi vedere.:)
Adesso dovresti eseguire le seguenti azioni:
A) eseguire il Media Creation Tool;
B) stavolta scegliere "Scarica ISO" o similare;
C) attendere lo scaricamento;
D) masterizzare la ISO come ti ho già detto.
pennac10
05-08-2015, 17:00
[QUOTE=pennac10;42737189]
Cosa devi interrompere?.... Non devi interrompere niente..... Questo tool Ti dà 3 possibilità..... 1. Aggiorni direttamente
2.scarichi i file su una usb dalla quale fare il boot
3. Scarichi la iso.....
ok ti ringrazio per l'aiuto nonostante la mia inesperienza...detto ciò mi dà due possibità : aggiorna il pc (che è quello che ho fatto l'altra volta) e la seconda : crea un supporto di installazione per un altro pc....non c'è una terza almeno nella schermata iniziale
pennac10
05-08-2015, 17:02
Non trovi la ISO perché, la prima volta, hai effettuato le seguenti azioni:
A) hai scaricato il Media Creation Tool;
B) lo hai mandato in esecuzione e hai scelto Aggiorna Sistema;
C) ti sei ritrovato con il tuo sistema aggiornato a W10.
Niente ISO come puoi vedere.:)
Adesso dovresti eseguire le seguenti azioni:
A) eseguire il Media Creation Tool;
B) stavolta scegliere "Scarica ISO" o similare;
C) attendere lo scaricamento;
D) masterizzare la ISO come ti ho già detto.
sicuramente è come dici...quindi devo scegliere la seconda possibilità "crea un supporto di installazione per un altro pc" ?
la seconda : crea un supporto di installazione per un altro pc....
Questa è la ISO!
montabbano_sono
05-08-2015, 17:03
Non importa nemmeno a me, ma giusto per capire come funziona (:D ):
- hai provato ad cliccare acquista o comunque la voce che vedi? Magari fa un check e ti lascia fare il download
Ora che ci penso nemmeno io nell'ultima installazione avevo aggiunto Media Center, ma non penso si perda cosi dai :D
Anch'io negli update a w8.1 lo avevo perso (ho scoperto dopo che cambiava numero di seriale), ma me ne frega meno di zero, sono utente felice di linux + kodi, e media center non è degno nemmeno di pulirgli le :ciapet: (scusate il francesismo :D )
Ma a voi le notifiche , sia nelle notifiche, e sia sonore , dell app Posta , vi arrivano , le leggete , vi arrivo l' avviso sia sonoro che visivo ??
pennac10
05-08-2015, 17:08
Questa è la ISO!
:doh: ora ho capito (avete avuto casi peggiori del mio ? :D ) ora proseguendo mi fa scegliere se scaricarlo e poi fare come dicevi nel dvd....non è più veloce scegliere la prima opzione cioè metterlo in un'unità flash minimo 3 gb ? (ehm..cos'è ? Una chiavetta ? Nel caso ho una Kingston da 8 Gb c'è scritto)
Penso anch'io, che si crei le partizioni necessarie in automatico. Non ho provato con windows a farle a mano, ma con linux ad esempio puoi riservare lo spazio che vuoi per il boot, per lo swap, per l'efi, per gli utenti, attraverso partizioni specifiche, oppure far fare in automatico dal sistema.
Già può essere solo questo. Mi sembra di avere letto che la partizione riservata per windows 8 è più piccola di quella creata da w10 forse per questo il nostro amico a voluto specificare dico forse:)
ok ti ringrazio per l'aiuto nonostante la mia inesperienza...detto ciò mi dà due possibità : aggiorna il pc (che è quello che ho fatto l'altra volta) e la seconda : crea un supporto di installazione per un altro pc....non c'è una terza almeno nella schermata iniziale
se non erro devi ancora aggiornare il tuo sistema a 10, no??
Se vuoi, qui trovi le guide relative alla parte INSTALLAZIONE:
http://www.tenforums.com/tutorials/?filter[2]=Installation%20and%20Setup
In particolare, VISTO CHE LA PRIMA COSA CHE DEVI FARE OBBLIGATORIAMENTE PER ATTIVARE LA TUA COPIA DI 10 E' AGGIORNARE IL TUO SISTEMA (e poi eventualmente in un secondo momento procedere all'installazione pulita), il tutorial che presumo ti serve è questo:
http://www.tenforums.com/tutorials/2267-windows-10-upgrade-installation.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup
Seguilo passo passo, ci sono le foto apposta!
Credo sia CALDEGGIATO se pur non obbligatorio seguire il passo 3 o 6
pennac10
05-08-2015, 17:14
se non erro devi ancora aggiornare il tuo sistema a 10, no??
Se vuoi, qui trovi le guide relative alla parte INSTALLAZIONE:
http://www.tenforums.com/tutorials/?filter[2]=Installation%20and%20Setup
In particolare, VISTO CHE LA PRIMA COSA CHE DEVI FARE OBBLIGATORIAMENTE PER ATTIVARE LA TUA COPIA DI 10 E' AGGIORNARE IL TUO SISTEMA (e poi eventualmente in un secondo momento procedere all'installazione pulita), il tutorial che presumo ti serve è questo:
http://www.tenforums.com/tutorials/2267-windows-10-upgrade-installation.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup
Seguilo passo passo, ci sono le foto apposta!
Credo sia CALDEGGIATO se pur non obbligatorio seguire il passo 3 o 6
grazie ma no ho già aggiornato a W10 ma come diceva Rael credo sia meglio pulire tutto o pulita come dite perché mi consuma un sacco di MB....e mi stanno spiegando come fare....moooolto pazientemente direi :D
Giux-900
05-08-2015, 17:15
Ciao a tutti, devo farvi una domanda, nel caso infranga il regolamento chiedo scusa in anticipo e provvederò subito a modificare/cancellare il post:
Io ho un notebook MSI con licenza originale win 7 home premium. Qualche mese fa ho aggiunto al suo hd da 750 giga un ssd che mi avanzava da 128gb, quando ho reinstallato windows non mi ha preso per buona la licenza che ho attaccato al pc e siccome non avevo voglia di sentire la microsoft o cose del genere (come ho fatto un tot di volte ai tempi di xp) ho reso funzionante in maniera alternativa il sistema.
Ora però siccome la mia licenza di win 7 originale io in teoria ce l'ho, c'è modo di ottenere legalmente l'upgrade a win 10 in una qualche maniera o devo necessariamente passare per windows update per riuscirci?
Grazie
devi fare l'upgrade da un sistema con win7 originale ed attivato. Non per forza da windows update, c'è anche il MediaCreationTool di microsoft per scaricare la iso e far partire l'upgrade manualmente.
prova cosi:
Avvio da disco windows 7, ripristino sistema, selezionare prompt dei comandi e digitare:
cd\windows\system32 (invio)
bootrec.exe/fixmbr (invio)
bootrec.exe/fixboot (invio)
exit (invio)
Al riavvio di seven dovresti reinserire il seriale originale (dovrebbe essere l'opzione cambia codice product key in proprietà sistema).
Se non si attiva fai l'attivazione telefonica (è automatica e di solito funziona).
Appena ti ritrovi una copia di seven originale ed attivata puoi procedere con l'upgrade a win10 senza problemi.
Marcotto73
05-08-2015, 17:16
beh provando i videogiochi tipo far cry 4 funziona, ma se giochi ad un giochino simpatico come Akinator scaricato tramnite Windows Store va in Crash.....:mad:
grazie ma no ho già aggiornato a W10 ma come diceva Rael credo sia meglio pulire tutto o pulita come dite perché mi consuma un sacco di MB....e mi stanno spiegando come fare....moooolto pazientemente direi :D
aspetta allora:
il TUTORIAL che DEVI seguire è questo, non è difficile:
INSTALLAZIONE PULITA → http://www.tenforums.com/tutorials/1950-windows-10-clean-install.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup
Prima di farlo, accertati che la tua attuale installazione di 10 sia ATTIVA!
In 2° luogo, come è possibile ricavare dal link, si parte dalla ISO (su USB), poi diventa una procedura trita...
:doh: ora ho capito (avete avuto casi peggiori del mio ? :D ) ora proseguendo mi fa scegliere se scaricarlo e poi fare come dicevi nel dvd....non è più veloce scegliere la prima opzione cioè metterlo in un'unità flash minimo 3 gb ? (ehm..cos'è ? Una chiavetta ? Nel caso ho una Kingston da 8 Gb c'è scritto)
No, scaricati la ISO e poi la masterizzi.:)
pennac10
05-08-2015, 17:20
aspetta allora:
il TUTORIAL che DEVI seguire è questo, non è difficile:
INSTALLAZIONE PULITA → http://www.tenforums.com/tutorials/1950-windows-10-clean-install.html?filter[2]=Installation%20and%20Setup
Prima di farlo, accertati che la tua attuale installazione di 10 sia ATTIVA!
In 2° luogo, come è possibile ricavare dal link, si parte dalla ISO (su USB), poi diventa una procedura trita...
si grazie è attiva...poi c'è stato il giallo Iso ora risolto grazie alle spiegazioni di Rael e zero killed....ora avevo chiesto una cosa a Rael riguardo al fatto di scegliere tra le due opzioni che mi chiede
pennac10
05-08-2015, 17:21
No, scaricati la ISO e poi la masterizzi.:)
Obbedisco ;) e sono stato anche attendo a dove lo metto :cool:
Obbedisco ;) e sono stato anche attendo a dove lo metto :cool:
Ti farò diventare informatico professionista anche se non lo vorrai...:Perfido:
pennac10
05-08-2015, 17:24
No, scaricati la ISO e poi la masterizzi.:)
ok sta scaricando il famoso Iso...nel frattempo ho salvato tutte le cartelle in una chiavetta....rimangono i preferiti che però non riesco a fare cioè non trovo la cartella Preferiti...e non riesco ad importarli da Edge perché c'è solo l'opzione Importa...mentre salvare il Desktop ha senso visto che sono solo icone e non programmi ? (cavolo ormai sono quasi un esperto potrei aprire un mio forum :D :cool: )
io ho sempre il problema di windows update, aggiornamento non riuscito...
Dunque, io lascerei perdere l'upgrade a W10 tramite Windows Update.
Scaricati anche tu il Media Creation Tool ed esegui l'aggiornamento.
vincenzomary
05-08-2015, 17:25
scusate "moderatori"... qualcuno può leggere i miei ultimi post. non ho più la cartella $Windows.BT, ho la notifica per l'aggiornamento, ho windows update che non si aggiorna, e basta per ora. grazie.
si grazie è attiva...poi c'è stato il giallo Iso ora risolto grazie alle spiegazioni di Rael e zero killed....ora avevo chiesto una cosa a Rael riguardo al fatto di scegliere tra le due opzioni che mi chiede
probabilmente non conosci l'inglese o non hai letto il tutorial visto che è tutto scritto nero su bianco...
Va beh, talvolta si parla anche al vento.
Se cmq altri si trovano nelle medesime situazioni, possono consultare i tutorial che sono li' apposta in bella mostra per cercare di SEMPLIFICARE la vita alla gente.
Saluti!
Quella di Win 7 è di 100 MB
Win 8 -> 350 MB
Win 10 -> 500 MB
Ok. Ma non capisco perchè specificare di fare una partizione automatica se lo fa sempre? Da bios unità c click formatt ti deleta tutta la partizione in c e anche quella riservata poi fai avanti installa e ne crea un'altra riservata. O quella riservata non la cancella e fa conflitto con quella riservata del vecchio w8?
ok sta scaricando il famoso Iso...nel frattempo ho salvato tutte le cartelle in una chiavetta....rimangono i preferiti che però non riesco a fare cioè non trovo la cartella Preferiti...e non riesco ad importarli da Edge perché c'è solo l'opzione Importa...mentre salvare il Desktop ha senso visto che sono solo icone e non programmi ? (cavolo ormai sono quasi un esperto potrei aprire un mio forum :D :cool: )
Andiamo con ordine:
A) LA ISO, è una femmina!!!:D
B)per esportare i PREFERITI devi andare in IE11 (se era questo il browser che usavi prima di aggiornare a W10) ma siccome lo hai disinstallato hai perso i preferiti che avevi, in esso, salvato; in Edge non hai importato nulla ergo quali PREFERITI vorresti salvare?
C) andiamoci piano a parlare di icone; anche i files sono delle icone (pdf, word, excel, ect.) quindi a cosa ti riferisci in particolare?
pennac10
05-08-2015, 17:28
probabilmente non conosci l'inglese o non hai letto il tutorial visto che è tutto scritto nero su bianco...
Va beh, talvolta si parla anche al vento.
Se cmq altri si trovano nelle medesime situazioni, possono consultare i tutorial che sono apposta li' in bella mostra per cercare di SEMPLIFICARE la vita alla gente.
Saluti!
conosco un po' l'inglese e no non ho letto il tutorial o i tutorial ma in effetti più che altro cercavo un consiglio su COSA fare e poi certo anche COME ...comunque grazie lo stesso per il tuo aiuto non dubitavo che i tutorial servano.. a volte li ho anche usati per altre cose tempo fa
Fharenheit
05-08-2015, 17:29
attenzione a non resettare il pc, un mio amico si era bloccato il computer mentre era a istallare dei driver della scheda audio, ha premuto reset e si è ritrovato arrivato al desktop, licenza di windows non disponibile, non poteva nemmeno riprovare ad attivare perchè non funzionava più un nulla! come ultimo tentativo ha riavviato e per fortuna è ritornato attivato, però se non avesse funzionato sarebbero stati cavoli amari! ho segnalato il problema nella comunity della windows vediamo se risolveranno!
vincenzomary
05-08-2015, 17:30
Dunque, io lascerei perdere l'upgrade a W10 tramite Windows Update.
Scaricati anche tu il Media Creation Tool ed esegui l'aggiornamento.
scusate, ho letto che si deve "passare" prima da windows update, o sbaglio?
pennac10
05-08-2015, 17:31
Andiamo con ordine:
A) LA ISO, è una femmina!!!:D
B)per esportare i PREFERITI devi andare in IE11 (se era questo il browser che usavi prima di aggiornare a W10) ma siccome lo hai disinstallato hai perso i preferiti che avevi, in esso, salvato; in Edge non hai importato nulla ergo quali PREFERITI vorresti salvare?
C) andiamoci piano a parlare di icone; anche i files sono delle icone (pdf, word, excel, ect.) quindi a cosa ti riferisci in particolare?
ok ok LA iso... infatti non ho più Ie11 disintallato MA non so come e perché mi aveva fatto importare i preferiti su Edge quindi si ho tutti i miei preferiti su Edge...per quanto riguarda il desktop sono icone di programmi che apro cliccando appunto su tali icone..ad esempio cccleaner....amlink...e altri...
scusate "moderatori"... qualcuno può leggere i miei ultimi post. non ho più la cartella $Windows.BT, ho la notifica per l'aggiornamento, ho windows update che non si aggiorna, e basta per ora. grazie.
Windows Update non ti funziona perché hai cancellato la cartella $Windows.BT.
Vorrei capire cosa vuoi upgradare?
vincenzomary
05-08-2015, 17:33
Windows Update non ti funziona perché hai cancellato la cartella $Windows.BT.
Vorrei capire cosa vuoi upgradare?
non l'ho cancellata io.
pennac10
05-08-2015, 17:33
an deadlink...cioè...ma non cambia molto..
dado2005
05-08-2015, 17:33
A questo proposito, visto che avevo i tuoi stessi dubbi, posso darti una conferma "hardware" casalinga.
Ho 2 pc muletti con stessa mobo (una asus SK775), 4GB di RAM su 4 banchi, uso scheda video integrata, la differenza è nel processore, un Pentium E6600 in uno ed un E8500 sull'altro.
C'è Seven installato su uno, originale.
Clono il disco SSD dove sono installati SO e programmi su di un altro HDD, prendo il disco clonato, lo monto sull'altro PC, Seven si installa i driver del disco e va tutto perfettamente, con Seven attivato.
Aggiorno l'SSD con 7 a Win 10, tutto Ok, si attiva.
Clono il disco come la prima volta, lo provo sul secondo Pc...Win 10 non attivato.
Provo la riattivazione più volte, con tutti i sistemi possibili: niente.
Chiamo Microsoft, decidendo che preferisco Win10 sul secondo PC (per il primo ho un'altra licenza di 8.1 a disposizione...), spiego che voglio attivare 10 cancellandolo dall'altro pc: in breve, mi dicono che cambiando il processore il sistema è diverso e non posso farlo.
Prova empirica: sul secondo pc metto il procio del primo (ne approfitto per cambiare pasta termica, erano almeno 4 anni che non lo facevo...), attacco l'HDD colonato...e WIN 10 E' ATTIVO!
Risultato: piallato tutto, rimesso seven sul primo, 8.1 sul secondo, facciamo passare l'estate e col fresco ci ragioniamo meglio su, perché buttare nel gabinetto due Retail di 7 e 8.1 non mi va proprio.
Non vorrei mai che tra 1 anno e mezzo fondo qualcosa, e nel rimmettere (ad esempio) 8.1 mi ritrovo un SO che mamma Microsoft non mi accetta più perché ho rinunciato a quella licenza a favore di 10.
Tanto, provato un po' bene 10 rispetto ad 8.1 (con startisback), trovo veramente poche o nulle differenze in termini di prestazioni/usabilità, a parte "roba" che oggi come oggi non me ne faccio nulla (tipo Cortana o Edge).
P.S:- ma per curiosità, non è più possibile cambiare utente senza spegnere?
ero abituato con qualsiasi SO Microsoft che c'era l'opzione Spegni, riavvia, cambia utente: adesso devo per forza riavviare?Tranquillo quello che conta è quanto scritto nel testo della licenza d'uso di Win 8.1,
che trovi con fatica sul sito di Ms oppure nella seguente cartella di Win:
C:\Windows\System32\Licenses\neutral\_Default\Professional
La licenza di Win 8.1 Retail è uguale a quella di Win 8 Pro Upgrade Retail secondo cui l'S.O. lo puoi trasferire anche su altro Pc tuo o di altro utente, ecc., ecc.
Nel rispetto delle clausole indicate nel testo, la licenza d'uso di Win è a vita, come è sempre stato.
Non perderai nulla.
dado2005
05-08-2015, 17:36
scusate, ho letto che si deve "passare" prima da windows update, o sbaglio?Esatto.
Solo successivamente potrai fare anche la procedura di installazione da disco formattato;
ricordati anche, quando ti verrà richiesto, di non immettere nessun seriale( di Win 10 che tra l'altro non possiedi) e di procedere oltre.
ok ok LA iso... infatti non ho più Ie11 disintallato MA non so come e perché mi aveva fatto importare i preferiti su Edge quindi si ho tutti i miei preferiti su Edge...per quanto riguarda il desktop sono icone di programmi che apro cliccando appunto su tali icone..ad esempio cccleaner....amlink...e altri...
Attualmente EDGE non permette l'esportazione dei Preferiti.
Ok, i programmi lasciali perdere oppure ti salvi i collegamenti come promemoria.
non l'ho cancellata io.
Vediamo se ho capito bene la situazione.
Tu ancora NON sei passato a W10, giusto?
TI appare la notifica di aggiornamento ma non riesci a scaricarlo giusto?
Bene, di WIndows Update te ne puoi altamente fregare.
Scaricati la versione adatta a te del media creation tool (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10, scegli AGGIORNA, lascia fare tutto al sistema e poi ci risentiamo.
vincenzomary
05-08-2015, 17:38
Esatto.
Solo successivamente potrai fare anche la procedura di installazione da disco formattato.
ma non ho più la cartella windows$... ed ho tutte le notifiche. non capisco più.
pennac10
05-08-2015, 17:40
Attualmente EDGE non permette l'esportazione dei Preferiti.
Ok, i programmi lasciali perdere oppure ti salvi i collegamenti come promemoria.
ok quindi i preferiti non posso salvarli e li perdo tutti salvo...speravo di riuscire a copiarli almeno come...promemoria e poi me li ridigitavo...ma non mi fa copiare le cartelle dei preferiti...quindi li perdo tutti ?
di sicuro perderà l'aggiornamento gratuito se non lo fa entro un anno. Se volesse ritornare a 8.1 fra un anno nessuno glielo vieta se formatta la macchina dove ha fatto l'aggiornamento. ma se poi vuole rifare l'aggiornamento a 10 dovrà pagarlo
La partizione riservata la crea automaticamente.
Se formatti ti cancella entrambe le partizioni (per poi ricrearle a formattazione avvenuta).
Ok grazie, chiudo questo mini OT che non porta a nulla:D
vincenzomary
05-08-2015, 17:54
Vediamo se ho capito bene la situazione.
Tu ancora NON sei passato a W10, giusto?
TI appare la notifica di aggiornamento ma non riesci a scaricarlo giusto?
Bene, di WIndows Update te ne puoi altamente fregare.
Scaricati la versione adatta a te del media creation tool (https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10, scegli AGGIORNA, lascia fare tutto al sistema e poi ci risentiamo.
si non sono con windows 10
no, non ho la notifica di aggiornamento.
avevo la cartella $windows bt o come si chiama, e adesso non c'è più.
ho in windows update, aggiorna a windows 10 home non riuscito, ma sono più di uno, sembra che stia tentando di aggkiornarsi, non so come, visto che la cartella non c'è più.
con questa procedura:
Posizionarsi nella cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download e cancellare il contenuto (C: può essere sostituita dalla lettera che identifica il supporto in cui è installato Windows).
Aprire Windows Update
Aprire il prompt dei comandi come amministratore
Digitare nel prompt dei comandi (senza ancora dare il comando invio e senza virgolette): ''wuauclt.exe /updatenow"
Tornare a Windows Update e selezionare l'opzione "Controlla aggiornamenti"
Mentre Windows Update effettua il controllo tornare al prompt dei comandi e dare il comando invio
Windows Update dovrebbe a quel punto avvisare l'utente confermando che sta effettuando il download di Windows 10 (ved screenshot alla fine del post)
sta scaricando la cartella $windows~bt. vediamo cosa succede.
zero killed
05-08-2015, 18:04
ok sta scaricando il famoso Iso...nel frattempo ho salvato tutte le cartelle in una chiavetta....rimangono i preferiti che però non riesco a fare cioè non trovo la cartella Preferiti...e non riesco ad importarli da Edge perché c'è solo l'opzione Importa...mentre salvare il Desktop ha senso visto che sono solo icone e non programmi ? (cavolo ormai sono quasi un esperto potrei aprire un mio forum :D :cool: )
Anch'io me la sto scaricando, la prima volta Mi è andata male e non capisco il perché..... Ti chiedo un favore, controlla nella cartella nella quale stai scaricando, Ti si sta' "formando " la iso o la cartella e' ancora vuota?
roberto1
05-08-2015, 18:06
ok quindi i preferiti non posso salvarli e li perdo tutti salvo...speravo di riuscire a copiarli almeno come...promemoria e poi me li ridigitavo...ma non mi fa copiare le cartelle dei preferiti...quindi li perdo tutti ?
con edge vai su importa preferiti, non li trovi nella classica stellina ma in quelle specie di "righette" tra la stellina e crea nota web. oppure quando sei in edge vai sui puntini e apri con internet Explorer. se vuoi solo salvarli su una usb li trovi in documenti.
ho in windows update, aggiorna a windows 10 home non riuscito, ma sono più di uno, sembra che stia tentando di aggkiornarsi...
con questa procedura:
Posizionarsi nella cartella C:\Windows\SoftwareDistribution\Download e cancellare il contenuto ...
Aprire Windows Update ...
Aprire il prompt dei comandi come amministratore...
Anche per te vale il discorso dei tutorial indicati non più di 2 pagine fà:
la procedura infatti che descrivi, se pur corretta, è lenta come il cucco...
montabbano_sono
05-08-2015, 18:10
si non sono con windows 10
no, non ho la notifica di aggiornamento.
avevo la cartella $windows bt o come si chiama, e adesso non c'è più.
ho in windows update, aggiorna a windows 10 home non riuscito, ma sono più di uno, sembra che stia tentando di aggkiornarsi, non so come, visto che la cartella non c'è più.
Facciamo un riassunto. Tu sei su windows 7 e vorresti passare a w10. L'aggiornamento a w 10 lo puoi fare in due modi:
- attraverso Windows Update
- attraverso la iso di w10
In precedenza si parlava di obbligo di un primo processo di aggiornamento, cioè da w7 non puoi formattare il disco e installare w10, non funziona perché non ti attiva la licenza free e devi comprare una chiave retail. Questo processo di aggiornamento lo puoi fare in due modi, come dicevo.
L'update di w10 ha dei prerequisiti necessari e potrebbe aver bisogno di aggiornare w7 fino ad un certo punto per procedere, ma per ora fregatene.
Con il tool Microsoft fai la chiavetta usb (verifica che sia del tipo giusto, cioè home, e che abbia l'architettura giusta, 32 o 64 bit).
Connetti la chiavetta a w7 funzionante, attivi setup.exe:
- se procede l'installazione, siamo a posto
- se ti da problemi, vediamo di risolverli a martelate :D
Facciamo un riassunto. Tu sei su windows 7 ...
Corretto!
vincenzomary
05-08-2015, 18:14
Anche per te vale il discorso dei tutorial indicati non più di 2 pagine fà:
la procedura infatti che descrivi, se pur corretta, è lenta come il cucco...
Facciamo un riassunto. Tu sei su windows 7 e vorresti passare a w10. L'aggiornamento a w 10 lo puoi fare in due modi:
- attraverso Windows Update
- attraverso la iso di w10
In precedenza si parlava di obbligo di un primo processo di aggiornamento, cioè da w7 non puoi formattare il disco e installare w10, non funziona perché non ti attiva la licenza free e devi comprare una chiave retail. Questo processo di aggiornamento lo puoi fare in due modi, come dicevo.
L'update di w10 ha dei prerequisiti necessari e potrebbe aver bisogno di aggiornare w7 fino ad un certo punto per procedere, ma per ora fregatene.
Con il tool Microsoft fai la chiavetta usb (verifica che sia del tipo giusto, cioè home, e che abbia l'architettura giusta, 32 o 64 bit).
Connetti la chiavetta a w7 funzionante, attivi setup.exe:
- se procede l'installazione, siamo a posto
- se ti da problemi, vediamo di risolverli a martelate :D
adesso sta riscaricando la cartella... dovrò solo poi aspettare la notifica per l'aggiornamento, il download è quasi finito.
http://i.imgur.com/pGhum7a.jpg
pennac10
05-08-2015, 18:17
con edge vai su importa preferiti, non li trovi nella classica stellina ma in quelle specie di "righette" tra la stellina e crea nota web. oppure quando sei in edge vai sui puntini e apri con internet Explorer. se vuoi solo salvarli su una usb li trovi in documenti.
ehm..veramente no non me li fa aprire con Ie forse anche perché l'ho disinstallato..e non trovo la cartella preferiti in documenti...anch'io lo pensavo
pennac10
05-08-2015, 18:18
Anch'io me la sto scaricando, la prima volta Mi è andata male e non capisco il perché..... Ti chiedo un favore, controlla nella cartella nella quale stai scaricando, Ti si sta' "formando " la iso o la cartella e' ancora vuota?
ehm..in base alla mia notevole esperienza quando siamo al 50 % circa dello scarico...non mi sembra che si stia formando...ma prendila con molto beneficio d'inventario :)
alvaruccio
05-08-2015, 18:18
mi sta scaricando
Cumulative Update for Windows 10 for x64-based Systems (KB3081424)
sapete cosa aggiorna?
ragazzi ho un problema , non mi fa aggiornare, mi da questo messaggio " Impossibile aggiornare la partizione del sistema è riservata " come posso risolvere??
Ho win 7 attualmente.
zero killed
05-08-2015, 18:23
ehm..in base alla mia notevole esperienza quando siamo al 50 % circa dello scarico...non mi sembra che si stia formando...ma prendila con molto beneficio d'inventario :)
Sono più tranquillo...... Io sono al 30% e ancora niente..... Chiedo perché ho una connessione ultra lenta in questi giorni e nel tentativo precedente qualcosa è andato storto e non Mi si è formata nessuna iso..... Staremo a vedere
Sto impazzendo, come si disattiva l'aggiornamento automatico delle app??
Nelle impostazioni dello store trovo il tasto ma è in grigio perché mi dice di contattare l'amministratore del sistema, che però sono io!
Quoto!
Come si può risolvere?
Comunque ragazzi, è davvero indecente il fatto che nel topic si parli solo della licenza.
Sono qui dalle 16.00 a leggere dalla pagina 110 e ci sono pagine e pagine sempre con le stesse domande. Si potrebbe fare in modo di mettere le risposte in home, perché sinceramente io leggo per trovare fix e consigli utili, e mi scoccia leggere sempre le stesse cose!
mi sta scaricando
Cumulative Update for Windows 10 for x64-based Systems (KB3081424)
sapete cosa aggiorna?
non c'è la possibilità di cliccare nella finestra di WU per verificarlo?
A) LA ISO, è una femmina!!!:D
se proprio vogliamo fare i precisi è femmina se intendi l'immagine ISO, ma se intendi il file ISO è un maschio :sofico::sofico:
FulValBot
05-08-2015, 18:40
per ora l'unico modo è aprire nel browser la solita pagina del support ms inserendo il kb col numero dell'update... non dice nulla su cosa aggiorna, e i file che vedo non sono di agosto...
ma siamo sicuri che era questo l'update che doveva arrivare?...
messaggero57
05-08-2015, 18:44
Se ho capito bene si può decidere come installare gli aggiornamenti da "Impostazioni", "Windows Update", "Opzioni avanzate" e lì scegliere. Io ho appena scaricato un aggiornamento piuttosto pesante.
Ti legge anche le mail?
E' IMPORTANTE!!
Grazie
Per ora no in futuro dovrebbe essere in grado di leggere e scrivere email.
Mi spiegate la storia di media center?
Io ha aggirnato su un pc con media center, poi ho formattato ed installato da zero
Cosa devo fare per vedere se ho diritto a media center, devo andare sullo store?
per ora l'unico modo è aprire nel browser la solita pagina del support ms inserendo il kb col numero dell'update... non dice nulla su cosa aggiorna, e i file che vedo non sono di agosto...
.
Infatti........
"This update includes non–security-related changes to enhance the functionality of Windows 10 through new features and improvements.
Windows 10 updates are cumulative. Therefore, this package contains all previously-released fixes (see KB 3074683). If you have installed previous updates, only the new fixes that are contained in this package will be downloaded and installed to your computer."
pennac10
05-08-2015, 18:58
se proprio vogliamo fare i precisi è femmina se intendi l'immagine ISO, ma se intendi il file ISO è un maschio :sofico::sofico:
:D :D :D :D :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
FulValBot
05-08-2015, 18:58
Mi spiegate la storia di media center?
Io ha aggirnato su un pc con media center, poi ho formattato ed installato da zero
Cosa devo fare per vedere se ho diritto a media center, devo andare sullo store?
ormai media center non esiste più, non ricordo bene come si chiama quello che l'ha sostituito; il vero problema è che da me risulta a pagamento nonostante avessi avuto windows 8.1 pro con windows media center installato (e attivato...)
ancora problemi coi server o cosa?...
ps: il seriale forse doveva essere quello del media center stesso
da quando ho aggiornato a windows 10 da win 8.1 la posta in uscita mi da dei problemi , non permette di inviarla mentre quella in entrata è ok..
roberto1
05-08-2015, 19:01
Anch'io me la sto scaricando, la prima volta Mi è andata male e non capisco il perché..... Ti chiedo un favore, controlla nella cartella nella quale stai scaricando, Ti si sta' "formando " la iso o la cartella e' ancora vuota?
quando ho scaricato la iso con il mitool e salvata sul desktop non si vedeva nulla finché non ha finito il download.
roberto1
05-08-2015, 19:13
ehm..veramente no non me li fa aprire con Ie forse anche perché l'ho disinstallato..e non trovo la cartella preferiti in documenti...anch'io lo pensavo
scusa non sono proprio in documenti, ora sono su un altro hdd con win 7, come con win 8. fai cosi -pannello di controllo/disco locale/utenti (tuo nome o) e controlla il tuo, usciranno le cartelle e li c'è la cartella preferiti. non credo che internet Explorer sia stato disinstallato, apri edge e clicca sui "puntini" ti compariranno varie voci e anche internet Explorer.
pennac10
05-08-2015, 19:22
scusa non sono proprio in documenti, ora sono su un altro hdd con win 7, come con win 8. fai cosi -pannello di controllo/disco locale/utenti (tuo nome o) e controlla il tuo, usciranno le cartelle e li c'è la cartella preferiti. non credo che internet Explorer sia stato disinstallato, apri edge e clicca sui "puntini" ti compariranno varie voci e anche internet Explorer.
mi sono fermato subito...in pannello di controllo non trovo disco locale...sob...e si ti confermo che IE è stato disinstallato perché l'ho disinstallato io due giorni fa....piuttosto ho trovato un utilissimo credenziali web con tutti gli username e password che uso in tutti i siti..ma non me lo fa copiare in nessun modo...sigh
pennac10
05-08-2015, 19:23
annuncio peraltro ufficialmente di avere....Iso...(indefinito) :D pensavo di procedere con la masterizzazione ma mi dice di assicurarmi di avere il product key a disposizione..sicuramente l'avrò...ma dove lo trovo ?
Krusty93
05-08-2015, 19:24
Disponibile il primo patchone bugfix :D
messaggero57
05-08-2015, 19:33
annuncio peraltro ufficialmente di avere....Iso...(indefinito) :D pensavo di procedere con la masterizzazione ma mi dice di assicurarmi di avere il product key a disposizione..sicuramente l'avrò...ma dove lo trovo ?
Nel Sistema alla voce Informazioni. Ci trovi praticamente tutti i componenti hardware (processore, RAM, ecc.) più il seriale dell'OS.
Piggy314
05-08-2015, 19:35
Ciao ho bisogno di sapere se facendo un dual boot su un notebook con licenza 8.1,con win 10 posso usare la stessa licenza?
pennac10
05-08-2015, 19:37
Nel Sistema alla voce Informazioni. Ci trovi praticamente tutti i componenti hardware (processore, RAM, ecc.) più il seriale dell'OS.
ah grazie..sotto l'attivazione trovato...credo..ora provo a procedere
Disponibile il primo patchone bugfix :D
In download...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.