PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 [45] 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Rodig
13-11-2015, 18:09
Sicuri sia un bug e non una scelta voluta? Dallo screenshot si evince chiaramente che il disco rimovibile è sotto due tree diverse, la prima è quella di Questo PC, la seconda è una entry a se stante tipo quella di OneDrive. Ad esempio anche i Documenti si trovano sotto Accesso Rapido e Questo PC.....

Era un bug, infatti dopo l'aggiornamento a Threshold 2 il "problema" non si presenta più....


http://s9.postimg.org/pr35ygoin/Immagine2.jpg (http://postimage.org/)

CrazyDog
13-11-2015, 18:15
Era un bug, infatti dopo l'aggiornamento a Threshold 2 il "problema" non si presenta più....


http://s9.postimg.org/pr35ygoin/Immagine2.jpg (http://postimage.org/)

hai ragione, anche a me non compare più la pendrive doppia

Raven
13-11-2015, 18:15
Il link per scaricare le ISO:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
E' già stato aggiornato con le nuove versioni, che voi sappiate?! :stordita:

CrazyDog
13-11-2015, 18:17
Il link per scaricare le ISO:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench
E' già stato aggiornato con le nuove versioni, che voi sappiate?! :stordita:

si da quel link scarichi le iso aggiornate, ho preso da li la 64bit 1511

Raven
13-11-2015, 18:44
si da quel link scarichi le iso aggiornate, ho preso da li la 64bit 1511

Denghiù! :D

fukka75
13-11-2015, 18:46
Ma la cosa più importante: hanno finalmente reso funzionante il blocco dell'aggiornamento automatico dei driver via opzioni di WU (che prima non serviva ad una ceppa, ed i driver venivano aggiornati lo stesso, costringendo ad operare tramite registro, o quello che è, non ricordo bene chi e come aveva postato il procedimento completo :D:D)?

roberto1
13-11-2015, 18:46
ma non è la build 10586 ? almeno a me ha installato questa versione, agg. eseguito oggi. inconvenienti: dal menù start ma ha annullato il classic shell ma ho risolto con l'ultima versione, come al solito mi disattiva la scheda di rete e devo reimpostare i driver precedenti, altri problemi nulla, quello che avevo disattivato in sicurezza, app, posizione è rimasto tale, ma quando ho eseguito l'agg. mi è stato impossibile disattivare l'installazione dei driver dalle voci installazione driver.

fukka75
13-11-2015, 18:50
si', è quella: 1511 sta per 2015 (15), novembre (11) ;);)

CrazyDog
13-11-2015, 18:51
Ma la cosa più importante: hanno finalmente reso funzionante il blocco dell'aggiornamento automatico dei driver via opzioni di WU (che prima non serviva ad una ceppa, ed i driver venivano aggiornati lo stesso, costringendo ad operare tramite registro, o quello che è, non ricordo bene chi e come aveva postato il procedimento completo :D:D)?

com'è che si faceva a disattivare gli aggiornamenti automatici dei driver? con il nuovo aggiornamento non trovo più l'opzione

fukka75
13-11-2015, 19:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419

Non so se è la versione definitiva della procedura (lo puo' sapere solo l'autore, che ringrazio), ma mi auguro non serva con la build 10586...


In WU non saprei, non ho Win10 :D:D

Futureal
13-11-2015, 19:07
Aggiornato anche io tramite ISO. A prima vista tutto ok. Tutto fluido come sempre (sgrat sgrat sgrat).
Domanda: ma le nuove app Messaggi e telefono? Su PC desktop ha senso? A che si appoggia, a skype?


Sent from my iPad

tornado89
13-11-2015, 19:07
A me oggi in maniere automatica mi ha fatto questo aggiornamento:

Aggiornamento delle definizioni Windows Defender – KB2267602 (definizione 1.209.2697.0

Sicuro non è l'aggiornamento grosso, ma facendo la ricerca ancora non mi trova nulla

Yellow13
13-11-2015, 19:18
si da quel link scarichi le iso aggiornate, ho preso da li la 64bit 1511

Ma scaricare ed installare direttamente l'ISO equivale ad aggiornare il sistema tramite Windows Update o cambia qualcosa?

el_pocho2008
13-11-2015, 19:19
scusate come faccio ad effettuare il downgrade da windows 7 ultimate a pro?

oppure tenendomi windows 7 ultimate per stare a posto quale licenza oem di windows 8.1 o windows 10 posso comprare?
grazie ciao!

ma_quando_mai
13-11-2015, 19:21
Controllate bene cosa succede allo spegnimento/riavvio. Il monitor si spegne subito, ma l'hard disk no.

Rodig
13-11-2015, 19:22
com'è che si faceva a disattivare gli aggiornamenti automatici dei driver? con il nuovo aggiornamento non trovo più l'opzione
L'opzione di non installare i driver si poteva scegliere (ma non funzionava) da Proprietà del sistema - Impostazioni installazione dispositivo; ora però non si parla più di driver, ma di "app e icone personalizzate"
Troppo sibillino per me......:D

CrazyDog
13-11-2015, 19:22
Ma scaricare ed installare direttamente l'ISO equivale ad aggiornare il sistema tramite Windows Update o cambia qualcosa?

l'ho fatto sul portatile e selezionando l'opzione per mantenere dati e impostazioni non mi ha toccato niente di quello che avevo ed ha solamente aggiornato

ha fatto esattamente quello che ha fatto sul fisso da windows update

CrazyDog
13-11-2015, 19:23
L'opzione di non installare i driver si poteva scegliere (ma non funzionava) da Proprietà del sistema - Impostazioni installazione dispositivo; ora però non si parla più di driver, ma di "app e icone personalizzate"
Troppo sibillino per me......:D

a ecco perchè non la trovavo più, è quella allora adesso da disattivare? quindi adesso ad esempio per i driver nvidia si può evitare il programmino per nascondere gli aggiornamenti?

Rodig
13-11-2015, 19:23
Ma scaricare ed installare direttamente l'ISO equivale ad aggiornare il sistema tramite Windows Update o cambia qualcosa?
E' la stessa cosa.....

Yellow13
13-11-2015, 19:28
l'ho fatto sul portatile e selezionando l'opzione per mantenere dati e impostazioni non mi ha toccato niente di quello che avevo ed ha solamente aggiornato

ha fatto esattamente quello che ha fatto sul fisso da windows update

E' la stessa cosa.....

Grazie mille, provvedo al download perché sul mio WU non compare!

tallines
13-11-2015, 19:51
scusate come faccio ad effettuare il downgrade da windows 7 ultimate a pro?

oppure tenendomi windows 7 ultimate per stare a posto quale licenza oem di windows 8.1 o windows 10 posso comprare?
grazie ciao!
El poncho...............non si può fare un downgrade da una versione di W7 a un' altra versione di W7.............

Il downgrade viene fatto da un SO a un altro SO, dopo aver fatto l' upgrade .

Facciamo il caso di W10, visto che hai fatto la domanda nel thread ufficiale : se fai l' upgrade a W10 da W7 o da W8.1, poi hai 30gg di tempo per tornare al SO d' origine .

Ma sicuramente non puoi fare il downgrade da W7 Ultimate a W7 Pro .

Che poi scusa, perchè vuoi avere un' edizione di W7 che ha delle cose in meno rispetto a quella che hai ?

Se poi vuoi, puoi acquistare W8.1 Edition o Pro e per W10, W10 Home o Pro .

Red Baron 80
13-11-2015, 20:11
Niente su Wup e usando la ISO alla fine mi da errore.
Che devo fare? Aspettare ancora Wu?

Marok
13-11-2015, 20:21
Sto scaricando l'ISO di w10 tramite media creation tool.
Come faccio a sapere se è compreso threshold?
Sono con w7, non vorrei che piallo tutto e poi non mi riconosce in automatico il seriale...
Dite che conviene comunque fare prima l'update a 10 per star tranquilli?

tallines
13-11-2015, 20:26
Sto scaricando l'ISO di w10 tramite media creation tool.
Come faccio a sapere se è compreso threshold?
Sono con w7, non vorrei che piallo tutto e poi non mi riconosce in automatico il seriale...
Dite che conviene comunque fare prima l'update a 10 per star tranquilli?
No al momento, tramite il tool Media Creation, che mi sembra sia ancora con W10 la versione precedente, per l' Iso con Threshold 2, da Tech Bench >

http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

ChioSa
13-11-2015, 20:26
Sto scaricando l'ISO di w10 tramite media creation tool.
Come faccio a sapere se è compreso threshold?
Sono con w7, non vorrei che piallo tutto e poi non mi riconosce in automatico il seriale...
Dite che conviene comunque fare prima l'update a 10 per star tranquilli?

vai tranquillo ;)

tallines
13-11-2015, 20:28
vai tranquillo ;)
L' hanno aggiornata ?

Marok
13-11-2015, 20:29
No al momento, tramite il tool Media Creation, che mi sembra sia ancora con W10 la versione precedente, per l' Iso con Threshold 2, da Tech Bench >

http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Fortuna che mi hai risposto in un lampo, ero al 31%!!!
Ho cominciato a scaricare un w10 chiamato win10_1511italian_x64.iso
Ma come si fa a capire se c'è o no threshold?

Il vai tranquillo l'ho letto in ritardo, va bè...meglio non rischiare :D

Pozhar
13-11-2015, 20:30
Fortuna che mi hai risposto in un lampo, ero al 31%!!!
Ho cominciato a scaricare un w10 chiamato win10_1511italian_x64.iso
Ma come si fa a capire se c'è o no threshold?

Ed era quello buono... :stordita:

Marok
13-11-2015, 20:32
Ed era quello buono... :stordita:

Il nome del file è quello che ho messo adesso a riscaricare, con il tool non me lo mostrava il nome di quello che stava scaricando.

Pozhar
13-11-2015, 20:33
ok. cmq l'hanno aggiornato già da ieri il mct...

Marok
13-11-2015, 20:36
ok. cmq l'hanno aggiornato già da ieri il mct...

Va be pazienza, intanto grazie a tutti per il pronto supporto. Vi farò sapere una volta giunto all'altra sponda :D

Pozhar
13-11-2015, 20:37
Alla fine, per me non hai sbagliato, anzi. Personalmente mi trovo meglio con tech bench.

tallines
13-11-2015, 20:38
Fortuna che mi hai risposto in un lampo, ero al 31%!!!
Ho cominciato a scaricare un w10 chiamato win10_1511italian_x64.iso
Ma come si fa a capire se c'è o no threshold?

Il vai tranquillo l'ho letto in ritardo, va bè...meglio non rischiare :D
Si allora è ok, è quello giusto, come detto da Pozhar dovrebbero allora aver aggiornato Media Creation :) , da Tech Bench >

http://s28.postimg.org/ji73591k9/w10_1.jpg (http://postimg.org/image/ji73591k9/)

backstage_fds
13-11-2015, 20:45
Ciao a tutti.
E' normale che non ricevo nessun aggiornamento?
C'è un modo per forzarlo e /o devo controllare se c'è qualcosa che non va?
Ho visto che qualcuno ha reistallato conservando quello che c'è ma non è una cosa che voglio fare.
Non mi sembra una procedura intelligente, nel senso che non credo debba farsi tutta sta tarantella.:D

Nones
13-11-2015, 20:48
Anche a me nessuno update fin ad ora. Se non lo ricevo entro domani, aggiorno dall'iso che già mi so rotto.

cica88
13-11-2015, 20:49
Qualcuno sa come faccio ad installare questi aggiornamenti?
Tramite WU non li vede...

Pozhar
13-11-2015, 20:52
Ciao a tutti.
E' normale che non ricevo nessun aggiornamento?
C'è un modo per forzarlo e /o devo controllare se c'è qualcosa che non va?
Ho visto che qualcuno ha reistallato conservando quello che c'è ma non è una cosa che voglio fare.
Non mi sembra una procedura intelligente, nel senso che non credo debba farsi tutta sta tarantella.:D

Ne stiamo parlando da almeno 10 pagine... basta che ti leggi qualche post addietro e capirai tutto... :)

fukka75
13-11-2015, 20:52
Scherzi? si va al ritmo di 10 post al minuto, troppo difficile stare dietro al fiume di posts, spesso doppioni di altri nella stessa pagina....

speaking of which :D:DSi allora è ok, è quello giusto, come detto da Pozhar dovrebbero allora aver aggiornato Media Creation :) non "dovrebbero", l'hanno aggiornato: ora ce n'è uno solo di MCT, che consente di scegliere quale versione creare (x32 o x64), mentre prima ce n'era uno per ogni architettura; basta verificare la versione dell'exe dell'attuale MCT, che corrisponde alla build 10586 di Win10 ;);)

Tempo fa ci si chiedeva: quante saranno le domande sulla nuova attivazione con il seriale di Win7/8? Mi pare che al momento il record spetti a "ancora non lo vedo in WU, è normale? perché ancora non c'è?" :asd::asd:

backstage_fds
13-11-2015, 20:58
Per me è fuori discussione l'aggiornamento tramite iso o altre scorciatoie.
E' un'idiozia essere costretti a questa procedura.
Piuttosto aspetto all'infinito o rinuncio. A meno che, così come mi capitava per il non completo spegnimento che derivava da drivers aggiornati ma buggati e ho risolto con l'installazione della versione precedente.

tallines
13-11-2015, 21:02
Scherzi? si va al ritmo di 10 post al minuto, troppo difficile stare dietro al fiume di posts, spesso doppioni di altri nella stessa pagina....
Si in effetti a leggere tutti i post, uno si ubriaca ehhhh :asd:
non "dovrebbero", l'hanno aggiornato: ora ce n'è uno solo di MCT, che consente di scegliere quale versione creare (x32 o x64), mentre prima ce n'era uno per ogni architettura; basta verificare la versione dell'exe dell'attuale MCT, che corrisponde alla build 10586 di Win10 ;);)
Grazie della conferma :mano:

Quindi utenti di W10 :) se vi volete scaricare l' Iso senza aspettare gli aggiornamenti, basta che andate al >

post n.1 di questo thread ufficiale su W10, e trovere >

- sia il link di Tech Bench per il download diretto dell' Iso

- sia il link per scaricare W10, tramite il tool freeware della Microsoft, Media Creation Tool .

Aggiornato, come confermato da fukka ;) speaking of wich ahahahah >

Microsoft launches Windows 10, Version 1511, build 10586 (http://www.infoworld.com/article/3004005/microsoft-windows/microsoft-launches-windows-10-version-1511-build-10586.html)
Tempo fa ci si chiedeva: quante saranno le domande sulla nuova attivazione con il seriale di Win7/8? Mi pare che al momento il record spetti a "ancora non lo vedo in WU, è normale? perché ancora non c'è?" :asd::asd:
Quoto :rotfl: :rotfl:

Musoita
13-11-2015, 21:04
Per me è fuori discussione l'aggiornamento tramite iso o altre scorciatoie.
E' un'idiozia essere costretti a questa procedura.
Piuttosto aspetto all'infinito o rinuncio. A meno che, così come mi capitava per il non completo spegnimento che derivava da drivers aggiornati ma buggati e ho risolto con l'installazione della versione precedente.
Ma mai la iso si monta da sola e la stessa cosa.

Nicos18
13-11-2015, 21:07
Volevo chiedere: ma a qualcuno di voi è capitato che il computer sia rallentato tantissimo dopo l'aggiornamento 10586 di ieri? Prima mi andava molto più veloce.

Mi sa che a questo punto un'installazione pulita non me la toglie nessuno.

Pozhar
13-11-2015, 21:09
Per me è fuori discussione l'aggiornamento tramite iso o altre scorciatoie.
E' un'idiozia essere costretti a questa procedura.
Piuttosto aspetto all'infinito o rinuncio. A meno che, così come mi capitava per il non completo spegnimento che derivava da drivers aggiornati ma buggati e ho risolto con l'installazione della versione precedente.

Vedi che cmq non è che perché ti scarichi la iso, allora devi fare per forza un'installazione pulita... basta che monti la iso, segui la procedura, per farti rimanere i file etc... e al completamento, ti ritrovi l'os aggiornato, con tutti i tuoi file e programmi.

backstage_fds
13-11-2015, 21:26
@Pozhar
mi sono riletto le ultime dieci pagine e alla fine ho visto che in molti
hanno proceduto alla reinstallazione col mantenimento dei dati.
Ora dico... è una cosa normale??
Cioé, un utente medio può mettersi a fare ste robe?
Nel mio caso specifico ho windows 10 su un ultrabook, speculare al fisso, che uso per lavoro quando sono in giro.
Perché devo rischiare (e con l'aggiornamento da 8.1 a 10 mi si è sputtanato tutto) di compromettere il computer che uso per lavoro?
Come ha detto qualcuno... non c'è fretta.
Anzi, ti dirò... sno un pò pentito di essere passato dalla 8,1 alla 10
e a meno che questo th2 porti uno stravolgimento così come lo è stato
per l'8.1 rispetto alla 8, probabile che torno alla 8.1

Pozhar
13-11-2015, 21:35
Non ti do torto, ma bisogna dirlo a MS.

Tieni presente che a quanto pare, su wu, l'aggiornamento sta' arrivando a "scaglioni", quindi sicuramente prima o poi, arriverà anche a te....

Un'ultima cosa: se fatto tutto correttamente e con attenzione, non ci sono problemi e alla fine ottieni gli stessi risultati. Cambi solo la piattaforma e il metodo con cui lo fai, ne più e ne meno... questo è tutto.

Inoltre non crederti che qualunque cosa fatta tramite wu, non sia esente da problemi o crei danni... tutt'altro e i dati lo confermano.

backstage_fds
13-11-2015, 21:43
Non mi spaventa farlo, me la cavo ��
Contesto il metodo che, in ogni caso, è una forzatura che ci imponiamo per non attendere.
Io però credo che qualche problema ad aggiornare con la Iso ci sia.
Leggo di drivers aggiornati in modo autonomo. A meno che anche questo accada ugualmente con l'update normale.
Cmq sia.... aspetterò

backstage_fds
13-11-2015, 21:53
Spero di non infrangere nessuna regola ma...
Che ne pensate?
http://www.chimerarevo.com/windows/acquistare-windows-low-cost-licenza-197194/

Pozhar
13-11-2015, 21:55
Il fatto degli aggiornamenti driver, accade già con l'os installato... e il problema è wu... non c'entrano niente le iso.
Poi per quanto mi riguarda a sto' giro, mi piace quello che sta' facendo MS: non ha bloccato e rilascia le iso liberamente, per me è una cosa positiva e mi torna utile per nuove installazioni etc...

Cmq vedo che sei di Salerno, domani pomeriggio devo passarci... se per te è un problema scaricare l'iso, posso masterizzartela su un dvd e te la porto...

:D

cica88
13-11-2015, 21:57
Anche a voi dopo l'aggiornamento la cartella Programmi (x86) era nascosta ? :confused:

Pozhar
13-11-2015, 21:57
Spero di non infrangere nessuna regola ma...
Che ne pensate?
http://www.chimerarevo.com/windows/acquistare-windows-low-cost-licenza-197194/

Se ne già parlato ampiamente di questo argomento.

Rumpelstiltskin
13-11-2015, 21:58
Scusate,

ma è normale che io ho ancora la 10240 e non trova alcun aggiornamento? Non era uscita la 1151 ?

Pozhar
13-11-2015, 22:01
Scusate,

ma è normale che io ho ancora la 10240 e non trova alcun aggiornamento? Non era uscita la 1151 ?

LOLLLLLLLLLLLLLL

:asd:

Scusatemi, ma quà per starvi dietro, urge un cannone d'exxa... e almeno un paio di birre doppio malto...

mi ritiro per qualche ora... a dopo...

:asd:

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cool/058.gif

Rumpelstiltskin
13-11-2015, 22:15
si ma io stavo trollando :doh:

fantonimanuel
13-11-2015, 22:16
4 pc:

- dell vostro 1720 in ufficio: lunghetto ma tutto ok
- eeebox b202: aggiornato senza problemi
- fisso gamig: aggiornato con iso--->imbombato pc ritornato subito a versione precedente (e ora sto scrivendo da questo....aspetto wu)
- muletto: update fermo in terza fase (aggiornamento in wu) 91%--->67% Bloccato da oltre un'ora? che faccio...Lascio acceso? Riavvio? Non c'è collegato nulla di nulla sola tastiera...

Illuminatemi ;)

Grazie

FulValBot
13-11-2015, 22:32
Volevo chiedere: ma a qualcuno di voi è capitato che il computer sia rallentato tantissimo dopo l'aggiornamento 10586 di ieri? Prima mi andava molto più veloce.

Mi sa che a questo punto un'installazione pulita non me la toglie nessuno.

il boot per ora anche a me, vedrò nei prossimi riavvii

Yellow13
13-11-2015, 22:35
Non riesco ad aggiornare, WU mi dice "impossibile aggiornare la partizione del sistema riservata"! Un aiuto?

gwwmas
13-11-2015, 22:36
Qualcuno ha provato se effettivamente con questa build si può installare Win 10 da zero utilizzando un seriale di Win 7/8?

Ho fatto una installazione pulita con un codice di Windows 7 e me l'ha accettata e attivata.

Ciauz®;)

raffilele
13-11-2015, 22:51
tanto per aggiungere ulteriori stranezze a quelle da voi segnalate: a me l'aggiornamento da WU è teoricamente partito, peccato che c'è la scritta "download aggiornamento" allo 0% da tipo due ore.

great

fulcan
13-11-2015, 23:24
aggiornato con media cration tool !!! tutto ok !!! ora sistemo le impostazioni.....;)

crazyprogrammer
13-11-2015, 23:42
su WU non c'è ancora nulla per me, lo stesso per mio fratello ma, dato che non voleva più aspettare, ha aggiornato tramite tool...
è in fase di aggiornamento da più di 4 ore, in questo momento è ancora al 92%... è normale ?!?

Blue_screen_of_death
13-11-2015, 23:51
su WU non c'è ancora nulla per me, lo stesso per mio fratello ma, dato che non voleva più aspettare, ha aggiornato tramite tool...
è in fase di aggiornamento da più di 4 ore, in questo momento è ancora al 92%... è normale ?!?

Si. Il setup è molto lento. Bisogna pazientare un po', tanto alla fine e' una procedura che va fatta molto raramente.

Xfire90
13-11-2015, 23:58
Qualcuno sa cosa sono ste "freccettine" e come si levano? grazie
http://113.imagebam.com/download/wtV8Jb9-_kIqbfxE3Wub8A/44688/446870175/frecce.PNG

Pozhar
14-11-2015, 00:15
Quei file, stanno in un hdd secondario?

Cmq sembra un problema di impostazioni della compressione... e a volte viene attivata quando si fa la pulizia del disco. Per far si che non accada di nuovo, procedi eliminando questa chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\
CurrentVersion\Explorer\VolumeCaches\Compress old files

Per sicurezza, se vuoi, puoi anche esportarla/salvarla prima di eliminarla... così nel caso di qualche problema, oppure per ritornare indietro.

Disabilita la compressione dalla proprietà del disco, oppure esegui questo comando:

compact /u /a /f /i /s:c:\

Xfire90
14-11-2015, 01:15
Quei file, stanno in un hdd secondario?

Cmq sembra un problema di impostazioni della compressione... e a volte viene attivata quando si fa la pulizia del disco. Per far si che non accada di nuovo, procedi eliminando questa chiave:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\
CurrentVersion\Explorer\VolumeCaches\Compress old files

Per sicurezza, se vuoi, puoi anche esportarla/salvarla prima di eliminarla... così nel caso di qualche problema, oppure per ritornare indietro.

Disabilita la compressione dalla proprietà del disco, oppure esegui questo comando:

compact /u /a /f /i /s:c:\
Ho praticamente le directory della home su un'altra partizione, come faccio su linux, sulla quale è attiva la compressione. Lo faccio per questioni di condivisone dati tra OS e rendere gli update più snelli e sicuri.
Visto che sono cose che ho fatto consapevolmente, posso liberarmi di queste icone orrende? :D

Grazie per la risposta a quest'ora.

Pozhar
14-11-2015, 01:18
La procedura che ho descritto, serve proprio per cercare di togliere quelle frecce.

Al momento non ricordo se si può fare senza togliere per forza la compressione... mi sembra di si cmq.. agendo su delle ddl

Xfire90
14-11-2015, 01:25
Ok, ma in pratica o levo la compressione o mi tengo le frecce. A questo punto mi tengo le frecce. :cry:

Pozhar
14-11-2015, 01:27
Potresti cmq provare e vedere se effettivamente si tolgono. Nel caso però salvati la chiave, così potrai ritornare indietro.
Cmq ora che ci rifletto, quasi sicuramente, si può fare agendo diversamente e se non erro qualche tempo fa, ci sono riuscito tramite ddl... il problema è che ora non mi ricordo la procedura :muro:

Xfire90
14-11-2015, 01:39
Potresti cmq provare e vedere se effettivamente si tolgono. Nel caso però salvati la chiave, così potrai ritornare indietro.
Cmq ora che ci rifletto, quasi sicuramente, si può fare agendo diversamente e se non erro qualche tempo fa, ci sono riuscito tramite ddl... il problema è che ora non mi ricordo la procedura :muro:
Sì, disattivando la compressione si tolgono.

X360X
14-11-2015, 01:42
Aggiornato da ISO:

- funzionamento perfetto
- mi ha rimesso le app comprese in windows che avevo disinstallato più altre, disinstallate di nuovo
- driver intatti e funzionanti, così come l'antivirus panda e i vari software...
- ...ad eccezione di cpu-z. reinstallata la stessa versione (ci sarebbe la successiva in realtà) che mi funziona tranquillamente
- impostazioni mantenute per lo più ma non tutte, c'è anche qualcosa di nuovo
- mi ha eliminato il collegamento a xpadder (standalone) dallo start per oscuri motivi, rimesso
- il collegamento a origin nello start ora è di un bruttissimo nero, tutte blu e quello nero non si può vedere
- windows.old a me è sparita con la pulizia avanzata

Per ora insomma bene così anche se quell'icona di origin è un pugno in un occhio

Pozhar
14-11-2015, 01:47
Sì, disattivando la compressione si tolgono.

Ok.. però giustamente a te interessa questa caratteristica...

Tenendo attiva la compressione, prova ad usare questo programmino che serve per modificare varie cose, tra cui la visualizzazione delle frecce:

Link (http://winaero.com/comment.php?comment.news.1836)

X360X
14-11-2015, 01:52
anzi mi ha sovracritto i driver della scheda wifi, quelli che avevo scelto il file del driver manualmente dalla versione per 8 senno ogni riavvio dava connessione limitata.

ora mi viene il dubbio che abbia toccato pure quelli della mobo, da controllare

intanto quelli video e audio stanno lì funzionanti coi loro pannelli nella versione messa da me

fantonimanuel
14-11-2015, 06:54
Secondo pc inchiodato al 91%...dopo il riavvio mi ha ripristinato la vecchia versione...questo me l'ha inchiodato da wu...

Il primo, aggiornato da iso e diventato inusabile...la cosa strana era che questa macchina era già stata aggiornata con l'insider di th2 e non aveva avuto problemi...

Entrambi due assemblati...

la cosa fantastica é il piccolo eeebiz 202, aggionato velocissimo: mi ga lensaee veramente che aggiorni di brutto i driver...

A questo punto, mi procuro due seriali oem di win 7 pro (che si trovano a nulla) visto e faccio due installazione linde e pulite...

David_jcd
14-11-2015, 07:22
Volevo chiedere: ma a qualcuno di voi è capitato che il computer sia rallentato tantissimo dopo l'aggiornamento 10586 di ieri? Prima mi andava molto più veloce.

Mi sa che a questo punto un'installazione pulita non me la toglie nessuno.
Si, a me. Ho fatto partire l'aggiornamento alle 22 di ieri sera e alle 5 stamattina era ancora al 91%. Adesso finalmente sono riuscito ad accendere il pc ma è lentissimo. Per fortuna si riesce almeno a navigare in internet normalmente.

Adesso sto cercando di riavviare ma è lì da 20' con le palle che girano.

amd-novello
14-11-2015, 07:41
Questi update saranno i nuovi service pack? E saranno ogni volta una versione di win da installare sulla precedente?
Ammazza che casinisti.

Krusty
14-11-2015, 08:03
quanto occupa un'installazione pulita di windows 10?

backstage_fds
14-11-2015, 08:11
@ Pozhar

grazie per la tua disponibilità. Magari poteva essere un'occasione per prendersi un caffé piuttosto che passarsi il cd ;)
Questo perché avevo già preparato la pennetta con la iso ultima
e soprattutto perché in questo momento sto aggiornando.
Relativamente al link che ho postato... che mi dici??
E' una "sola" o è effettivamente un seriale oem buono?

Rumpelstiltskin
14-11-2015, 08:11
Volevo solo condividere con voi che oggi mi è apparso in wu l'aggiornamento! :D

fantonimanuel
14-11-2015, 08:14
@ Pozhar

grazie per la tua disponibilità. Magari poteva essere un'occasione per prendersi un caffé piuttosto che passarsi il cd ;)
Questo perché avevo già preparato la pennetta con la iso ultima
e soprattutto perché in questo momento sto aggiornando.
Relativamente al link che ho postato... che mi dici??
E' una "sola" o è effettivamente un seriale oem buono?

sono seriali oem che si legano all'hw e alla macchina...dopo aver visto il link che hai postato, ho trovato posti dove costano anche meno

backstage_fds
14-11-2015, 08:19
beh dieci o 8 euro... non è questo il problema.
Sono legali? Sono funzionanti?

fantonimanuel
14-11-2015, 08:25
beh dieci o 8 euro... non è questo il problema.
Sono legali? Sono funzionanti?

sono licenze da installatore...si legano alla macchina...quindi credo di si...una volta inserito il seriale, non puoi migrarlo su altre macchine ne cambiare radicalmente hw della stessa (aka skeda madre)

ne piglio 2 anch'io oggi, così mi slego dalla catene di licenze + o - lecite dei miei due assemblati

fantonimanuel
14-11-2015, 08:45
Si, a me. Ho fatto partire l'aggiornamento alle 22 di ieri sera e alle 5 stamattina era ancora al 91%. Adesso finalmente sono riuscito ad accendere il pc ma è lentissimo. Per fortuna si riesce almeno a navigare in internet normalmente.

Adesso sto cercando di riavviare ma è lì da 20' con le palle che girano.

la mia macchina si è impiantanta dopo l'aggiornamento...quando avevo installato th2 insider era una scheggia, mentre dopo l'aggiornamento (con iso) mi si è impiantata di brutto...ora sto facendo un backup e faccio un'istallazione pulita con seriali win7

InferNOS
14-11-2015, 09:10
Salve ragazzi :)
a suo tempo disattivai windows update tramite regkey perchè odiavo il fatto che aggiornasse da solo quando gli pareva a lui e cosa gli pareva a lui. E fino ad ora mi scaricavo gli update tramite il programmino "portableupdate". Ora cercando cosa c'è da scaricare a quale file dovrei stare attento per poter mettere questo aggiornamento (build 1511) di windows? (cioè come è nominato il file? kbxxxx?). Mi sta venendo il dubbio che ancora non lo trova :confused:
thx ;)

Marok
14-11-2015, 09:10
Tutto fatto, passato all'altra sponda!
Passando piallando tutto da w7, ho dovuto mettere il seriale manualmente (quello che è incollato solitamente sotto nei portatili), me l'ha riconosciuto subito.

Prime impressioni a caldissimo:
-Interfaccia un pò spartana (preferivo quella di w7)
-I browser sono rinati (EDGE è un fulmine, ma ho rimesso Firefox per le estensioni e comunque anche lui mi sembra immensamente più veloce di prima)
-Il sistema in generale è reattivissimo (ho un SSD per cui lo era anche prima non posso fare grandi paragoni)
-La sensazione di essere controllati e che MS si impossessi di ogni cosa che fai è alta nonostante in genere mi interessa molto poco questo aspetto (e ho pure un Lumia)
-E' praticamente windows 7 con le tile le le app. Una volta disattivata cortana e tolte le app, è w7 e basta...non comprendo tutto questo (ma posso capire la parte privacy per i più sensibili.

Per adesso ci ho spippolato poco, ma non mi dispiace affatto.

mark1000
14-11-2015, 09:42
Tutto fatto, passato all'altra sponda!
Passando piallando tutto da w7, ho dovuto mettere il seriale manualmente (quello che è incollato solitamente sotto nei portatili), me l'ha riconosciuto subito.

Prime impressioni a caldissimo:
-Interfaccia un pò spartana (preferivo quella di w7)
-I browser sono rinati (EDGE è un fulmine, ma ho rimesso Firefox per le estensioni e comunque anche lui mi sembra immensamente più veloce di prima)
-Il sistema in generale è reattivissimo (ho un SSD per cui lo era anche prima non posso fare grandi paragoni)
-La sensazione di essere controllati e che MS si impossessi di ogni cosa che fai è alta nonostante in genere mi interessa molto poco questo aspetto (e ho pure un Lumia)
-E' praticamente windows 7 con le tile le le app. Una volta disattivata cortana e tolte le app, è w7 e basta...non comprendo tutto questo (ma posso capire la parte privacy per i più sensibili.

Per adesso ci ho spippolato poco, ma non mi dispiace affatto.

quindi che vantaggio reale cè se non usi le apps? ;)
solo quello di dare i tuoi dati (e la connessione per inviarli) a M$ ;)

ma_quando_mai
14-11-2015, 09:46
quindi che vantaggio reale cè se non usi le apps? ;)
solo quello di dare i tuoi dati (e la connessione per inviarli) a M$ ;)

Quali sarebbero i "vantaggi" delle apps ? Purtroppo non ho ancora capito la loro reale utilità, mi puoi spiegare ?

MaxDembo81
14-11-2015, 09:50
Scusate ma solo a me ad un certo punto dell'aggiornamento fa un bel bsod?

backstage_fds
14-11-2015, 09:55
Incrocio le dita e... a me ha aggiornato ed è andato tutto bene.
La rottura di scatole è che rimette tutte le app che, in ogni caso, ho già rimosso con la nuova relase di cc cleaner.
I drivers non sono stati intaccati. Non so se altri setting sono stato modificati ma me ne accorgerò col tempo.
Ora avrei due domande.
Con questo aggiornamento c'è una qualche possibilità di sistemare il menu??
Mi spiego.
Crea cartelle per ogni cacchio di applicazione installata, ad esempio dropbox.
L'app la si può spostare ma non si può, o non lo so io come fare, cancellare la cartella.
Inoltre se esiste una qualche app decente per modificare le icone tile.
In ultimo leggevo che con questo aggiornamente finalmente si poteva cambiare quell'orribile immagine di fondo della schermata di login.
Come si fa?

Blue_screen_of_death
14-11-2015, 09:55
Scusate ma solo a me ad un certo punto dell'aggiornamento fa un bel bsod?

Che dice la schermata blu?

Nones
14-11-2015, 10:15
Apparso su WU in questo istante! Era ora!

Legolas84
14-11-2015, 10:19
Ho notato che dopo questo update ccleaner non è più in grado di disinstallare le app base da smartphone che microsoft ha brillantemente inserito nella versione pc di windows.... sapete se c'è un modo?

Mamegod
14-11-2015, 10:21
La prima cosa che ho notato con piacere è che il browser Microsoft Edge è diventato molto più veloce indubbiamente rispetto alla versione precedente !

Adesso testerò pian piano per bene le modifiche e vi farò sapere ....

fantonimanuel
14-11-2015, 10:25
Ho notato che dopo questo update ccleaner non è più in grado di disinstallare le app base da smartphone che microsoft ha brillantemente inserito nella versione pc di windows.... sapete se c'è un modo?

prova ccenhancer

vincenzodestasio
14-11-2015, 10:35
aggiornamento riuscito alla perfezione senza il minimo problema, sistema veloce ed efficace ottimo !!!

mark1000
14-11-2015, 10:39
Quali sarebbero i "vantaggi" delle apps ? Purtroppo non ho ancora capito la loro reale utilità, mi puoi spiegare ?

come no, dopo aver istallato 8.1 e 10 sono la prima cosa che disistallo :D

mark1000
14-11-2015, 10:41
Ho notato che dopo questo update ccleaner non è più in grado di disinstallare le app base da smartphone che microsoft ha brillantemente inserito nella versione pc di windows.... sapete se c'è un modo?

prova iobit unistaller oppure da powershell

Ares7170
14-11-2015, 10:41
aggiornamento riuscito alla perfezione senza il minimo problema, sistema veloce ed efficace ottimo !!!

Super quotone: arrivato questa mattina tramite wu, impiegato un'oretta e 10, tutto ok, si è installato da solo gli ultimi driver nvidia.
L'unica cosa che si potevano evitare, l'associazione automatica a Edge dei pdf, ma poco male...comunque stabile e reattivo!

TonyVe
14-11-2015, 10:50
Scusate, domanda forse anzi sicuramente già trattata...

Ma il processo "system" perché utilizza molta RAM avviando alcune applicazioni?
Ricevo messaggi di memoria insufficiente mentre gioco a GTA V e ho qualche TAB di Chrome aperta, con Skype ridotto ad icona.

8 GB di RAM di cui 2 GB riservati.

Cosa che con 8.1 non accadeva mai.

EDIT: come sono arrivato a win 10 forse mi chiederete, così: format + 8.1 64 bit + tutti update + update a win 10 pro 64 bit

epifanolanfranco
14-11-2015, 11:19
Buongiorno a tutti

Dopo la "fregatura" dell'altro giorno stamane ho lanciata la richiesta di trovare nuovi aggiornamenti e mi è apparso il fatidico Threshold 2.

Durata circa h.1,10 sul Surface ha installato una nuova cartella Windows Old,è sparito il Gruppo Home se vado alla ricerca degli aggiornamenti mi dice che non sono presenti insomma sicuramente qualcosa ha demolito.

All'avvio mi appare due volte la scritta Surface poi per pochissimo quella del login e si avvia immediatamente.

Forse un po' più lento di prima.

Per il resto mi appare decisamente più reattivo Edge e anche la sensazione generale,da un profano come il sottoscritto,è più che positiva.

Darkboy91
14-11-2015, 11:23
ragazzi ripropongo.
è normale che avviando il pc (da riavvio) ci metta 2 minuti?
in pratica la finestra del logo windows la carica 2 volte di seguito (20-25 secondi), poi schermo nero per qualche secondo,schermata attendi per 10-15 secondi-schermata login con password di altri 20 secondi,e circa 30 secondi per aspettare che il cursore del mouse si fermi.

Krusty93
14-11-2015, 11:24
Scusate, domanda forse anzi sicuramente già trattata...

Ma il processo "system" perché utilizza molta RAM avviando alcune applicazioni?
Ricevo messaggi di memoria insufficiente mentre gioco a GTA V e ho qualche TAB di Chrome aperta, con Skype ridotto ad icona.

8 GB di RAM di cui 2 GB riservati.

Cosa che con 8.1 non accadeva mai.

EDIT: come sono arrivato a win 10 forse mi chiederete, così: format + 8.1 64 bit + tutti update + update a win 10 pro 64 bit

Il processo System consuma tanta memoria perchè include al suo interno altri processi che gestiscono la cache delle varie pagine. In questo modo si ha un guadagno in prestazioni abbastanza evidente. Era una delle novità di TH1

ritpetit
14-11-2015, 11:26
Lo odio.
Lo ODIO profondamente.

E' la terza volta che mi sputt4na i driver della mia vecchia (ma perfettamente funzionante) HP Laserjet.
L'ho "ereditata" da un ufficio dove hanno cambiato i pc che sono senza porta parallela, mentre io ho ancora un bel muletto che ne è dotato.
La buttavano via, con tanto di 4 (QUATTRO!) toner ancora fasciati, penso che a me bastino fino al 2020 e forse anche oltre,

E invece non funziona nuovamente più, porcaccia la §*#*#ç.

Avevo salvato i driver con drivereasy, ma lo stesso non mi permette di reinstallarli.

MALEDETTA MICROSOFT E LA SUA PUTT4N4T4 di aggiornare i driver in automatico.

Kipe
14-11-2015, 11:27
Ho visto che con l'aggiornamento di ieri ha in effetti aggiornato i driver Intel. Lo vedo da "disinstalla programmi", però ho notato anche che non è all'ultima versione disponibile del driver. Com'è possibile?
Inoltre i driver nVidia (ho un ultrabook con scheda discreta) non sono stati toccati.
La domanda è: posso aggiornare questi driver manualmente da gestione dispositivi?

Blue_screen_of_death
14-11-2015, 11:27
Super quotone: arrivato questa mattina tramite wu, impiegato un'oretta e 10, tutto ok, si è installato da solo gli ultimi driver nvidia.
L'unica cosa che si potevano evitare, l'associazione automatica a Edge dei pdf, ma poco male...comunque stabile e reattivo!

Il sistema è molto più reattivo (Edge in particolare).

Ho trovato un bug nell'interfaccia grafica di Edge:
- Aprite Edge
- Aprite x schede, in modo che da far uscire le freccette per lo scorrimento delle schede.
- Nell'ultima scheda aperta caricate la home page del forum di Hardware Upgrade
- Click destro su qualunque link della pagina di Hardware Upgrade, Apri in una nuova scheda

Dovrebbe abilitarsi la freccetta a destra per lo scorrimento delle schede, ma NON succede. La freccia resta disabilitata e non è possibile scorrere l'elenco schede per mostrare la nuova scheda aperta.

Per vedere la nuova scheda ci sono vari metodi:
- Utilizzare la combinazione di tasti CTRL+9
- Muoversi scorrere l'elenco schede all'indietro (freccetta a sinistra) e poi scorrere in avanti (freccetta a destra)
- Creare una nuova scheda

:D

Blue_screen_of_death
14-11-2015, 11:32
Buongiorno a tutti

Dopo la "fregatura" dell'altro giorno stamane ho lanciata la richiesta di trovare nuovi aggiornamenti e mi è apparso il fatidico Threshold 2.

Durata circa h.1,10 sul Surface ha installato una nuova cartella Windows Old,è sparito il Gruppo Home se vado alla ricerca degli aggiornamenti mi dice che non sono presenti insomma sicuramente qualcosa ha demolito.

All'avvio mi appare due volte la scritta Surface poi per pochissimo quella del login e si avvia immediatamente.

Forse un po' più lento di prima.

Per il resto mi appare decisamente più reattivo Edge e anche la sensazione generale,da un profano come il sottoscritto,è più che positiva.

ragazzi ripropongo.
è normale che avviando il pc (da riavvio) ci metta 2 minuti?
in pratica la finestra del logo windows la carica 2 volte di seguito (20-25 secondi), poi schermo nero per qualche secondo,schermata attendi per 10-15 secondi-schermata login con password di altri 20 secondi,e circa 30 secondi per aspettare che il cursore del mouse si fermi.

Anche a me succede. Esce due volte il logo Acer e poi carica correttamente. Credo sia solo un bug grafico.

Blue_screen_of_death
14-11-2015, 11:34
Lo odio.
Lo ODIO profondamente.

E' la terza volta che mi sputt4na i driver della mia vecchia (ma perfettamente funzionante) HP Laserjet.
L'ho "ereditata" da un ufficio dove hanno cambiato i pc che sono senza porta parallela, mentre io ho ancora un bel muletto che ne è dotato.
La buttavano via, con tanto di 4 (QUATTRO!) toner ancora fasciati, penso che a me bastino fino al 2020 e forse anche oltre,

E invece non funziona nuovamente più, porcaccia la §*#*#ç.

Avevo salvato i driver con drivereasy, ma lo stesso non mi permette di reinstallarli.

MALEDETTA MICROSOFT E LA SUA PUTT4N4T4 di aggiornare i driver in automatico.

Nelle prime pagine trovi una guida per disabilitare l'aggiornamento automatico dei driver di una periferica.

Krusty93
14-11-2015, 11:36
Lo odio.
Lo ODIO profondamente.

E' la terza volta che mi sputt4na i driver della mia vecchia (ma perfettamente funzionante) HP Laserjet.
L'ho "ereditata" da un ufficio dove hanno cambiato i pc che sono senza porta parallela, mentre io ho ancora un bel muletto che ne è dotato.
La buttavano via, con tanto di 4 (QUATTRO!) toner ancora fasciati, penso che a me bastino fino al 2020 e forse anche oltre,

E invece non funziona nuovamente più, porcaccia la §*#*#ç.

Avevo salvato i driver con drivereasy, ma lo stesso non mi permette di reinstallarli.

MALEDETTA MICROSOFT E LA SUA PUTT4N4T4 di aggiornare i driver in automatico.

A parte la guida in prima pagina, ma con questo update dovrebbero aver fixato questa opzione, che prima non sempre funzionava

http://i.imgur.com/wPocKnY.png

TonyVe
14-11-2015, 11:37
Il processo System consuma tanta memoria perchè include al suo interno altri processi che gestiscono la cache delle varie pagine. In questo modo si ha un guadagno in prestazioni abbastanza evidente. Era una delle novità di TH1

Ti ringrazio per la spiegazione.
Però a parità di hardware ma con meno applicativi in esecuzione, il messaggio di memoria insufficiente si presenta.
Ne consegue che c'è un uso maggiore di RAM, credo? O no?

Vedere 1.4/1.8 GB di GTV + 700 MB di System, più il resto....si fa presto a terminare la RAM quando con 8.1 non era così, per la mia macchina.

Qua finisce che tocca passare a 16 GB. :)

raffilele
14-11-2015, 11:39
niente, a me continua a dare problemi nell'aggiornamento.

WU mi vede l'aggiornamento ma quando clicca su download resta piantato allo 0%.
allora ho provato a fare l'aggiornamento da iso, che è arrivato fino all'80% per poi crashare e tornare al windows precedente con un errore di aggiornamento "second boot" e "data migration".

allora ho letto che devo provare a scollegare tutte le periferiche usb, qualche applicazione "dubbia" (anche se non credo di averne) e rilanciare l'aggiornamento. adesso da iso è piantato all'11% nella ricerca di aggiornamenti.

non so come risolvere. sto addirittura pensando di provare a riformattare tutto e fanculo.

qualcuno ha idee?

fantonimanuel
14-11-2015, 11:48
niente, a me continua a dare problemi nell'aggiornamento.

WU mi vede l'aggiornamento ma quando clicca su download resta piantato allo 0%.
allora ho provato a fare l'aggiornamento da iso, che è arrivato fino all'80% per poi crashare e tornare al windows precedente con un errore di aggiornamento "second boot" e "data migration".

allora ho letto che devo provare a scollegare tutte le periferiche usb, qualche applicazione "dubbia" (anche se non credo di averne) e rilanciare l'aggiornamento. adesso da iso è piantato all'11% nella ricerca di aggiornamenti.

non so come risolvere. sto addirittura pensando di provare a riformattare tutto e fanculo.

qualcuno ha idee?

Backup e clean install...io sto pensando a questo...

Marok
14-11-2015, 12:24
Durante l'installazione di w10 mi è comparsa la schermata con le partizioni con la domanda di dove volessi far avvenire l'installazione.
Avevo 3 partizioni: system da 100MB, i dati (c: ) e la partizione di ripristino che ho cancallato e accorpato lo sapazio a c:

Non ho toccato la partizione system e adesso mi è rimasta (spazio occupato tal quale a prima), ma non so se è eliminabile oppure è stata sostituita con la parte avviabile di w10.

Krusty93
14-11-2015, 12:29
Ti ringrazio per la spiegazione.
Però a parità di hardware ma con meno applicativi in esecuzione, il messaggio di memoria insufficiente si presenta.
Ne consegue che c'è un uso maggiore di RAM, credo? O no?

Vedere 1.4/1.8 GB di GTV + 700 MB di System, più il resto....si fa presto a terminare la RAM quando con 8.1 non era così, per la mia macchina.

Qua finisce che tocca passare a 16 GB. :)

Il file di paging come è settato?
Comunque si, la ram occupata è maggiore, ma ciò non vuol dire che l'os sia più lento o altro.
Fra l'altro anche io ho un problema simile: il Surface ha solo 4gb di ram, e gli emulatori, quando si avviano, occupano la memoria massima che potrebbero occupare durante l'utilizzo (una volta avviati, la svuotano), per assicurarsi di non aver problemi. E a volte non mi si avviano proprio per questo "problema" :muro:

Sul fisso con 8gb di ram, tutto tranquillo. Ogni tanto è apparso il messaggio di memoria esaurita quando avevo giochi in background e altri applicativi pesanti aperti, ma credo sia dovuto al fatto che il file di paging è disattivato e non poteva quindi swappare

Nones
14-11-2015, 12:39
Dopo circa un 1h e 15min tutto è filato liscio. Non mi rimane altro che eliminare windows.old

CrazyDog
14-11-2015, 12:50
ho notato poco fa sul fisso che all'avvio adesso quando compaiono le palline che girano, girano per un pò poi si bloccano di colpo, lo schermo diventa nero, poi ricompare, girano ancora mezzo secondo ed appare il desktop, è un pò fastidioso sapete se c'è una soluzione o da che cosa può dipendere?

Aniron
14-11-2015, 12:56
Salve ragazzi, volevo riportare una cosa strana con la nuova iso.

Stamattina ho formattato il pc da chiavetta usb opportunamente preparata con la nuova iso di windows 10 64bit.

Nessun problema particolare da riscontrare se non uno strano bug che continua ad apparire quando tento di aprire il menu del tema e dell'audio in impostazioni.

Vi riporto la discussione di un altro utente a cui è successo:

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/windows-10-runtime-errors-after-upgrading/b31c1c17-2836-455c-bd1d-9311678f0296?auth=1

L'errore che appare è il seguente:

http://s22.postimg.org/fyk6ope0d/Errore.jpg (http://postimg.org/image/fyk6ope0d/)

tra l'altro se premo ok il menu si apre regolarmente.

Potreste darmi una mano a capirci qualcosa? Grazie

Rodig
14-11-2015, 13:05
Dopo circa un 1h e 15min tutto è filato liscio. Non mi rimane altro che eliminare windows.old
...ed anche $windows (o nome simile) che è nascosta ma occupa anch'essa qualche Gb......

Nones
14-11-2015, 13:11
...ed anche $windows (o nome simile) che è nascosta ma occupa anch'essa qualche Gb......

Parli di $Windows.~WS ? Si quella è rimasta ma sono solo 403kb, per il resto ho eliminato circa 14 Gb. Stranamente ora mi ritrovo con 3gb in più, prima avevo 40gb liberi nel SSD adesso ne ho 43.6gb.

Come si elimina $Windows.~WS ?

fantonimanuel
14-11-2015, 13:26
Clean install...15 minuti...usato seriale w7 pro oem...sistema eccezionalmente reattivo (ancor di + del passaggio w8.1--->W10) ...ISO scaricata dal mediacreator...reinstallo velicemente il fondamentale e vi rispondo dal pc

fabri27023
14-11-2015, 13:35
Ragazzi, "forse" ho un problema

Ho un paio di giochi e una nvidia 730gt, e con win 10 giocavo tranquillamente intorno ai 40 fps.
Prima per curiosità ho provato a farne partire uno (era da circa un mesetto che non ci giocavo) e si parte, ma con un famerate molto più basso (27/28 fps)
Tant'è che per sicurezza ho avviato anche fraps ed ho avuto la conferma, purtroppo.

Ora sto scaricando i nuovi driver 358.91, sperando che si risolva.
Anche voi avete avuto questo problema?

P.S.Al momento ho i 353.82

ziosante73
14-11-2015, 13:54
Anche io ho fatto l'aggiornamento all'ultima build e ovviamente vi è qualche cosa che non funziona, intanto mi ha tolto l'icona di cpuz che ho prontamente rimesso e nessun problema funziona regolarmente, Realbench mi dava un errore dll mancante nella fattispecie Opencl.dll, reinstallato i driver Nvidia e anche qui risolto, mentre per il programma Whocrashed non riesco a farlo andare, ho reinstallato ma si blocca dopo l'avvio dell'analisi dei dump file, non è un problema grosso ma comunque non funziona, fine dei problemi per ora riscontrati con nuova build.
Vi è un metodo per ripristinare tutte le dll mancanti o file danneggiati senza per forza dover reimpostare o reinizializzare il pc?

fantonimanuel
14-11-2015, 14:03
eccomi, dal pc che mi si era "imbombato" ieri sera...dopo il clean install riconfermo che è tutto velocissimo...Il sistema in fase di riaggiornamento e reinstall delle applicazioni/giochi e super reattivo...

Come al solito, mano al cuore e il formattone fa miracoli...Cmq è eccezionale come in meno di un'ora ho già il sitema perfettamente rifatto, driver installati, libreoffice installato, firefox ecc...

Risottolineo...Licenze OEM di W7/W8 vengono acettate perfattamente in fase di installazione...

Per ora OK!

Krusty93
14-11-2015, 14:04
Ragazzi, "forse" ho un problema

Ho un paio di giochi e una nvidia 730gt, e con win 10 giocavo tranquillamente intorno ai 40 fps.
Prima per curiosità ho provato a farne partire uno (era da circa un mesetto che non ci giocavo) e si parte, ma con un famerate molto più basso (27/28 fps)
Tant'è che per sicurezza ho avviato anche fraps ed ho avuto la conferma, purtroppo.

Ora sto scaricando i nuovi driver 358.91, sperando che si risolva.
Anche voi avete avuto questo problema?

P.S.Al momento ho i 353.82
Dopo TH2?
Perchè a me sul fisso a reinstallato driver Amd più vecchi di quel che avevo (me ne sono accorto perchè il menù Start dava come programmi appena installati il CCC)

Aniron
14-11-2015, 14:15
Salve ragazzi, volevo riportare una cosa strana con la nuova iso.

Stamattina ho formattato il pc da chiavetta usb opportunamente preparata con la nuova iso di windows 10 64bit.

Nessun problema particolare da riscontrare se non uno strano bug che continua ad apparire quando tento di aprire il menu del tema e dell'audio in impostazioni.

Vi riporto la discussione di un altro utente a cui è successo:

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-start/windows-10-runtime-errors-after-upgrading/b31c1c17-2836-455c-bd1d-9311678f0296?auth=1

L'errore che appare è il seguente:

http://s22.postimg.org/fyk6ope0d/Errore.jpg (http://postimg.org/image/fyk6ope0d/)

tra l'altro se premo ok il menu si apre regolarmente.

Potreste darmi una mano a capirci qualcosa? Grazie

Problema risolto. Grazie lo stesso

fabri27023
14-11-2015, 14:20
Dopo TH2?
Perchè a me sul fisso a reinstallato driver Amd più vecchi di quel che avevo (me ne sono accorto perchè il menù Start dava come programmi appena installati il CCC)

Sisi, dopo TH2

Rodig
14-11-2015, 14:26
Parli di $Windows.~WS ? Si quella è rimasta ma sono solo 403kb, per il resto ho eliminato circa 14 Gb. Stranamente ora mi ritrovo con 3gb in più, prima avevo 40gb liberi nel SSD adesso ne ho 43.6gb.

Come si elimina $Windows.~WS ?
Si, quella, ma la mia era molto più pesante....
Per eliminarla senza troppi sbattimenti puoi rinominarla in Windows.old e darla in pasto a "Pulizia disco" - "Pulizia file di sistema"

Nones
14-11-2015, 14:40
Si, quella, ma la mia era molto più pesante....
Per eliminarla senza troppi sbattimenti puoi rinominarla in Windows.old e darla in pasto a "Pulizia disco" - "Pulizia file di sistema"

L'ho eliminata da esplora risorse senza alcun errore.

Cmq mi sa che ho cantato troppo presto vittoria! Purtroppo dopo 3 riavvii il boot è diventato uno strazio! :muro: :muro: Mi riimane per circa 30 secondi su Benvenuto....
Prima ci metteva 2 secondi circa!

frder
14-11-2015, 14:46
Cmq mi sa che ho cantato troppo presto vittoria! Purtroppo dopo 3 riavvii il boot è diventato uno strazio! :muro: :muro: Mi riimane per circa 30 secondi su Benvenuto....
Prima ci metteva 2 secondi circa!
Idem

Mi è comparso inoltre un dispositivo sconosciuto che non ho la più pallida idea di cosa sia

http://thumbnails114.imagebam.com/44702/46dc65447017435.jpg (http://www.imagebam.com/image/46dc65447017435)

francesco

Marok
14-11-2015, 14:53
C'è modo di mettere il tema scuro oppure ancora si può solo tramite modifica del registro?

backstage_fds
14-11-2015, 14:54
Incrocio le dita e... a me ha aggiornato ed è andato tutto bene.
La rottura di scatole è che rimette tutte le app che, in ogni caso, ho già rimosso con la nuova relase di cc cleaner.
I drivers non sono stati intaccati. Non so se altri setting sono stato modificati ma me ne accorgerò col tempo.
Ora avrei due domande.
Con questo aggiornamento c'è una qualche possibilità di sistemare il menu??
Mi spiego.
Crea cartelle per ogni cacchio di applicazione installata, ad esempio dropbox.
L'app la si può spostare ma non si può, o non lo so io come fare, cancellare la cartella.
Inoltre se esiste una qualche app decente per modificare le icone tile.
In ultimo leggevo che con questo aggiornamente finalmente si poteva cambiare quell'orribile immagine di fondo della schermata di login.
Come si fa?

Qualcuno sa darmi qualche risposta alle domande?
A parte come cambiare fondo del login che ho già risolto.

backstage_fds
14-11-2015, 14:56
E poi... mi ero illuso che tutto fosse andato alla perfezione invece ho quache problema.

Ho degli aggiornamente fermi. Non vanno. E i dettagli parlano di driver e fix.
https://www.dropbox.com/s/m4e5nx80olz96sc/Mancati%20aggiornamenti.JPG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/go3xxhesfqvz4fq/Quali.JPG?dl=0
In più dallo store non posso aggiornare due app.
Suggerimenti??

Nones
14-11-2015, 14:58
I misteri di microsoft... :doh:

Dopo un bel po di riavvii, il boot è tornato come prima.
Spero sia stato solo un caso.

ma_quando_mai
14-11-2015, 15:24
Non vorrei dire ma, le cartelle $Windows BT e $Windows WS sono di sistema e non dovrebbero essere eliminate in fretta e furia, prima è bene accertarsi che il nuovo OS sia stabile. Idem per la cartella Windows.old.

http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows8_1-windows_install/rimozione-cartelle-windowsold-e-windowsbt/e33db322-9d9d-4eb2-88a0-f6da0b4ab7bf?db=5&auth=1

Nones
14-11-2015, 15:29
Niente da fare un riavvio si e uno no si impianta su "Benvenuto..." :muro: :doh:

Che schifo...per un aggiornamento del caxx mi tocca formattare? Ma dai per favore non scherziamo, siamo alle comiche con Microsoft!
Io penso che ad ogni aggiornamento simile la storia sarà ugale. :cry:

Blue_screen_of_death
14-11-2015, 15:32
Niente da fare un riavvio si e uno no si impianta su "Benvenuto..." :muro: :doh:

Che schifo...per un aggiornamento del caxx mi tocca formattare? Ma dai per favore non scherziamo, siamo alle comiche con Microsoft!
Io penso che ad ogni aggiornamento simile la storia sarà ugale. :cry:

E' un problema tuo (software o hardware installato), non dell'aggiornamento di Windows.
Cosa succede esattamente? E' lento in avvio o si blocca?

fantonimanuel
14-11-2015, 15:46
Durata circa h.1,10 sul Surface ha installato una nuova cartella Windows Old,

Wu mi sta decisamende prendendo per il cul@... Surface bloccato su 91%--->Terza Fase 67%...:muro: :mc: quasi 2 ore e mezza...

Tastiera type cover, per il resto non c'è nulla di particolare...

L'unica cosa in comune su tutte le macchine è avira, ma se è un ativirus di terze parti che manda in bomba l'update, mi viene da piangere...


Detto questo, cosa posso fare sul surface? Suggerimenti bene accetti...:D

Macco26
14-11-2015, 15:52
Con TH2 è ritornata la possibilità di modificare le Tiles per le applicazioni desktop, come mi avevano già confermato. Macco26 mi aveva chiesto se era possibile integrare nella guida la possibilità di pinnare i siti Web con icone reali e non quella di edge, in questo modo:

Ottimo. Grazie della conferma Master_X!
Certo che non ho capito una mazza di come potrei usarlo.. O:)

Ci vorrebbe una App che lo faccia. Così che anche i beotoni possano usarla. Credo farebbe sfaceli di download, essendo una funzione che aveva 8.1 e 10 (per ora) ha perso.

L'ideale sarebbe che al suo lancio, scansioni le Tile delle URL per EDGE pinnate su Start Screen e ne aggiunga "altre" uguali, stessa URL, ma con le figure prese dai siti.
Ovviamente al lancio delle Tile, per via diretta o indiretta (tramite breve esecuzione dell'app) verrebbe sempre e comunque lanciato EDGE..

Sarebbe grandioso. :rolleyes:


Altro argomento: ho installato TH2 pure io
Sul muletto che aveva la 10240.

Con mio sommo dispiacere il problema del Picture Password è rimasto tal e quale. Si sono dimenticati di metterci lo User Picker (eppure di spazio ce n'era!) per cui un utente davanti a quella schermata non può risalire/cambiare ad un altro utente.
A meno che non switchi a password testuale.

Davvero una vergogna che più vergogna non si può credere. :muro:

Dovrò ingoiare la pillola e aggiornare il Tablet a Win10.1511 prima o poi decidendo di insegnare ad usare il PIN a mia figlia piccola, dato che scarabocchiare sullo schermo per entrare non potrà più. Chiederle di fare tutto il giro di password testuale per una di 5 anni è da matti.. :muro:

PS: questo nonostante un Feedback in Win10 e una Uservoice che avevo predisposto al day one della RTM..

fantonimanuel
14-11-2015, 15:54
Niente da fare un riavvio si e uno no si impianta su "Benvenuto..." :muro: :doh:

Che schifo...per un aggiornamento del caxx mi tocca formattare? Ma dai per favore non scherziamo, siamo alle comiche con Microsoft!
Io penso che ad ogni aggiornamento simile la storia sarà ugale. :cry:

Torna alla realease precedente, salva tutto e fa un'installazione pulita...

Sul mio fisso, facendo così, ho risolto...Ci metti meno a ripristinare tutto che a capire cosa diavolo fa sto cavolo di aggiornamento...

Aggiornamento:

EEEBOX 202 aggiornamento velocissimo (meno di un'ora)-->wu
VOSTRO 1720 in ufficio ---> 2h e mezza ma tutto ok--->wu
ASSEMBLATO UFFICO ----> tutto ok 1h e mezza--->wu
ASSEMBLATO GAMING--->wu lo impianta, cleaning install PERFETTO
ASSEMBLATO MULETTO --->wu si impianta 91%, 67%---> rollback a realese precende
SURFACE PRO--->wu impiantato or ora al 91%, 67% :mbe: :muro:

ma_quando_mai
14-11-2015, 15:57
Wu mi sta decisamende prendendo per il cul@... Surface bloccato su 91%--->Terza Fase 67%...:muro: :mc: quasi 2 ore e mezza...

Tastiera type cover, per il resto non c'è nulla di particolare...

L'unica cosa in comune su tutte le macchine è avira, ma se è un ativirus di terze parti che manda in bomba l'update, mi viene da piangere...


Detto questo, cosa posso fare sul surface? Suggerimenti bene accetti...:D

Devi per forza passare da WU ? Non so se lo sai ma, puoi scaricare la iso da qui: http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench poi la monti e lanci il setup.

fantonimanuel
14-11-2015, 16:03
Devi per forza passare da WU ? Non so se lo sai ma, puoi scaricare la iso da qui: http://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench poi la monti e lanci il setup.

penso che tu abbia letto tutto i mie post...per i miei due assemblati faccio un'install pulita...il pc dal qualse sto scrivendo ora è perfetto dopo un clena install...

Il problema, o presunto tale è surface....

P.S: cercando in rete, sembra che il problema possa essee davvero, in alcuni casi, avira...e se fosse è delirante la cosa

x_Master_x
14-11-2015, 16:04
Macco26 per quanto quello che chiedi sia completamente fattibile ed io sia in grado di farlo...non lo farò. Vuoi perché ormai non ho tutto questo tempo da dedicarci, vuoi perché applicazioni del genere spunteranno come funghi tra non molto quindi mi limiterò ad aggiornale la guida di 8.1 per 10 ed integrare la versione "manuale" del pin di tutto ciò che non é .exe tramite il wrapper che ho già compilato. Non sarà il massimo ma alla fine meglio di nulla :D

ma_quando_mai
14-11-2015, 16:05
penso che tu abbia letto tutto i mie post...per i miei due assemblati faccio un'install pulita...il pc dal qualse sto scrivendo ora è perfetto dopo un clena install...

Il problema, o presunto tale è surface....

P.S: cercando in rete, sembra che il problema possa essee davvero, in alcuni casi, avira...e se fosse è delirante la cosa

Rimuovi l'antivirus.

fantonimanuel
14-11-2015, 16:07
Rimuovi l'antivirus.

si ma che b@lle!!!!...Forzo lo spegnimento del surface, ritorno a precedente versione e rifaccio tutto per l'ennesima volta???


Si fa prima davvero a piallare e rifare tutto da zero...

ma_quando_mai
14-11-2015, 16:08
si ma che b@lle!!!!...Forzo lo spegnimento del surface, ritorno a precedente versione e rifaccio tutto per l'ennesima volta???


Si fa prima davvero a piallare e rifare tutto da zero...

E io che ti avevo suggerito ?

Tony1485
14-11-2015, 16:09
Ciao ti chiedo un informazione visto che hai aggiornato e non hai fatto un installazione pulita,ma se si aggiorna solamente la partizione per il ripristino la lascia o la si perde come quando si fa' un installazione pulita?
Grazie.

Io è da 8.1 che aggiorno soltanto senza aver formattato da zero e anche dopo quest'ultimo aggiornamento, le partizioni sono rimaste le stesse di prima (compresa quella di ripristino di 10 creata dopo il primo aggiornamento).
http://i63.tinypic.com/23usep.png

!@ndre@!
14-11-2015, 16:10
Ciao ragazzi,
ma anche a voi dopo l'ultimo aggiornamento i dischi interni del pc vi vengono visti come unità rimovibili? Tipo pennetta usb per intenderci...

Nones
14-11-2015, 16:11
E' un problema tuo (software o hardware installato), non dell'aggiornamento di Windows.
Cosa succede esattamente? E' lento in avvio o si blocca?

Rimane su "Benvenuto..." per almeno 30 secondi. Prima ci impiegava 3 sec massimo.
A sto punto provo ad reinstallare avira e drivers video perchè ho notato che mi ha resettato tutto nel pannello di controllo nvidia.
Dopo di che se va male, piallo tutto che già mi sono scocciato.

fantonimanuel
14-11-2015, 16:13
E io che ti avevo suggerito ?

forse davvero non ci capiamo....hai letto i miei post? Sono il primo a dire, dove si puo', di reinstallare da zero...e dove ho potuto, wu l'ho sfancul@t@ e ho fatto un clean install...

Forse non lo sai, ma con il surface non è proprio così...

tallines
14-11-2015, 16:14
Ho notato una certa differenza tra l' Iso scaricata tramite Media Creation Tool e quella diretta da Tech Bench.......secondo me quella tramite MCT non è aggiornata con il TS2, poi........

Scaricando W10 32 bit senza la N, alla fine è uscito che è grande da Proprietà > 2,32 Gb, su disco 2,44 Gb

Da Tech Bench, download diretto è grande > 2,73 Gb .

Chiaramente non è che adesso faccio 3000 installazione ehhhh, avendo già installato da Iso di Tech Bench :)

ma_quando_mai
14-11-2015, 16:17
forse davvero non ci capiamo....hai letto i miei post? Sono il primo a dire, dove si puo', di reinstallare da zero...e dove ho potuto, wu l'ho sfancul@t@ e ho fatto un clean install...

Forse non lo sai, ma con il surface non è proprio così...

Sarà sicuramente come dici tu.

mark1000
14-11-2015, 16:17
E' un problema tuo (software o hardware installato), non dell'aggiornamento di Windows.
Cosa succede esattamente? E' lento in avvio o si blocca?

sono sempre problemi degli altri e mai di windows vero? :doh:
sei indifendibile a fare l'avvocato di m$ :D

fantonimanuel
14-11-2015, 16:18
Sarà sicuramente come dici tu.

:mbe: :confused: :mbe:

Nones
14-11-2015, 16:22
Basta piallo tutto, amen!
Ho dato un occhiata al registro eventi una sfilza di errori che non finiscono più! Bella porcheria sto aggiornamento! Mi da errore anche in modalià provvisoria appena faccio login mi compare un errore critico.

Perfortuna che ieri avevo scaricato l'iso aggiornata.
Meglio iniziare subito vah!

fantonimanuel
14-11-2015, 16:25
Basta piallo tutto, amen!
Ho dato un occhiata al registro eventi una sfilza di errori che non finiscono più! Bella porcheria sto aggiornamento! Mi da errore anche in modalià provvisoria appena faccio login mi compare un errore critico.

Perfortuna che ieri avevo scaricato l'iso aggiornata.
Meglio iniziare subito vah!

Io a rifare tutto ci ho messo poco + di mezzora (discorso diverso reinstallare eventuali suite e programmi)

ma_quando_mai
14-11-2015, 16:26
:mbe: :confused: :mbe:

Ma non ha le porte usb ?

fantonimanuel
14-11-2015, 16:35
Ma non ha le porte usb ?

Ecco, come pensavo....;)

tranquillo...non ci siamo capiti...

per quanto riguarda il surface, ti rimando ai thread ufficiali per capire la particolarità del dispositivo (che é un vero e proprio ibrido)

per il resto, visto ormai l'assurdità con la quale si sta manifestando questo update (mai avuto cosí tanti problemi diversi, prima volta) suggerisco ancora una volta il formattone riparatore (x chi puo')

ma_quando_mai
14-11-2015, 16:41
Ecco, come pensavo....;)

tranquillo...non ci siamo capiti...

per quanto riguarda il surface, ti rimando ai thread ufficiali per capire la particolarità del dispositivo (che é un vero e proprio ibrido)

per il resto, visto ormai l'assurdità con la quale si sta manifestando questo update (mai avuto cosí tanti problemi diversi, prima volta) suggerisco ancora una volta il formattone riparatore (x chi puo')

Sono tranquillissimo, volevo solo capire, e sinceramente lo avevo scambiato per un portatile. :D

Krusty93
14-11-2015, 17:13
Ecco, come pensavo....;)

tranquillo...non ci siamo capiti...

per quanto riguarda il surface, ti rimando ai thread ufficiali per capire la particolarità del dispositivo (che é un vero e proprio ibrido)

per il resto, visto ormai l'assurdità con la quale si sta manifestando questo update (mai avuto cosí tanti problemi diversi, prima volta) suggerisco ancora una volta il formattone riparatore (x chi puo')

Cos'ha il Surface? Io sul mio (SP2) tutto ok :D

el_pocho2008
14-11-2015, 17:22
El poncho...............non si può fare un downgrade da una versione di W7 a un' altra versione di W7.............

Il downgrade viene fatto da un SO a un altro SO, dopo aver fatto l' upgrade .

Facciamo il caso di W10, visto che hai fatto la domanda nel thread ufficiale : se fai l' upgrade a W10 da W7 o da W8.1, poi hai 30gg di tempo per tornare al SO d' origine .

Ma sicuramente non puoi fare il downgrade da W7 Ultimate a W7 Pro .

Che poi scusa, perchè vuoi avere un' edizione di W7 che ha delle cose in meno rispetto a quella che hai ?

Se poi vuoi, puoi acquistare W8.1 Edition o Pro e per W10, W10 Home o Pro .

mi sono installato windows 7 ultimate e ho 30 giorni per l'attivazione e voglio mettermi in regola, ma non trovo nessuna licenza che dai miei fornitori che online di windows 7 ultimate oem
e volevo sapere che versione devo comprare di 8.1 o 10 per stare in regola con windows 7 ultimate
grazie ciao!

tallines
14-11-2015, 17:32
mi sono installato windows 7 ultimate e ho 30 giorni per l'attivazione e voglio mettermi in regola, ma non trovo nessuna licenza che dai miei fornitori che online di windows 7 ultimate oem
Forse volevi dire : non trovo nessuna licenza ne dai fornitori, ne on line .
e volevo sapere che versione devo comprare di 8.1 o 10 per stare in regola con windows 7 ultimate
grazie ciao!
Se acquisti una licenza originale di W7 Ultimate OEM, anche on line, poi puoi fare l' upgrade a W10 gratis, entro il 29 luglio 2016 .

Raven
14-11-2015, 17:43
Certo che boh... installato win10 in agosto... zero problemi... e adesso mi tocca fare un aggiornamento che in pratica è una reinstallazione del s.o. che magari rischia pure di sbarellare tutto.... mah... con win XP e 7 simili cose non le facevano (non era meglio fare un bel service pack e via!?!?) :stordita:

alex oceano
14-11-2015, 17:48
Certo che boh... installato win10 in agosto... zero problemi... e adesso mi tocca fare un aggiornamento che in pratica è una reinstallazione del s.o. che magari rischia pure di sbarellare tutto.... mah... con win XP e 7 simili cose non le facevano (non era meglio fare un bel service pack e via!?!?) :stordita:

anche io installato su 2 pc va alla grande

amd-novello
14-11-2015, 17:50
(non era meglio fare un bel service pack e via!?!?) :stordita:

quotissimo. ma che cacchio fanno?

Ansem_93
14-11-2015, 17:54
Raga due domande:
1) come faccio a creare una lista con tutti i programmi che ho su windows 8.1?
2) dove scarico l'iso di windows 10 threshold 2? così da poter installare da quella e mettere il codice direttamente lì.

el_pocho2008
14-11-2015, 17:56
Forse volevi dire : non trovo nessuna licenza ne dai fornitori, ne on line .

Se acquisti una licenza originale di W7 Ultimate OEM, anche on line, poi puoi fare l' upgrade a W10 gratis, entro il 29 luglio 2016 .

sai dove posso trovarla online?
siccome ho gia installato tutto programmi, ecc
ora non posso formattare e installare windows 7 pro, la quale la trovo facilmente.
non mi interessa windows 10 siccome ho programmi vecchi e non sono sicuro che girano.
grazie ciao!

roberto1
14-11-2015, 18:16
Certo che boh... installato win10 in agosto... zero problemi... e adesso mi tocca fare un aggiornamento che in pratica è una reinstallazione del s.o. che magari rischia pure di sbarellare tutto.... mah... con win XP e 7 simili cose non le facevano (non era meglio fare un bel service pack e via!?!?) :stordita:

ho aggiornato con winupdate win 10 all'ultima buid, si avvia un po' più velocemente, ma non ho reinstallato il tutto ho solo aggiornato, perché devi reinstallare ?

saturno
14-11-2015, 18:17
Come da vostro suggerimento ho scaricato la iso da tech che dice che comprende sia la home che la pro, ma se devo formattare, la scelta di quale installare dove la fa fare?

tallines
14-11-2015, 18:23
Raga due domande:
1) come faccio a creare una lista con tutti i programmi che ho su windows 8.1?
2) dove scarico l'iso di windows 10 threshold 2? così da poter installare da quella e mettere il codice direttamente lì.
Vai in Pannello di controllo/Programmi e funzionalità e li trovi tutti i programmi installati .

L' iso di W10 diretta ossia da Tech Bench, la trovi al post n.1 di questo thread .
sai dove posso trovarla online?
siccome ho gia installato tutto programmi, ecc
ora non posso formattare e installare windows 7 pro, la quale la trovo facilmente.
non mi interessa windows 10 siccome ho programmi vecchi e non sono sicuro che girano.
grazie ciao!
Devi fare delle ricerche on line e la trovi .

mtx4
14-11-2015, 18:26
Ciao a tutti
questa nuova build mi sta dando dei problemi. Ho windows 10 pro N su cui avevo installato il media feature pack.
Dopo la build si è tolto, l'ho scaricato e reinstallato, tutto sembrava andato a buon fine se non che media player non è effettivamente presente nè in programmi nè in x86, ci sono solo cartelle vuote.
Adesso provando a reinstallare il pack dice che è già installato.
A me serve perchè l'iphone non va in MTP senza windows media player, cosa posso fare per risolvere ?

Averell
14-11-2015, 18:26
Preferisco rimuovere il post per evitare di creare confusione

ma_quando_mai
14-11-2015, 18:44
Nonostante abbia windows 10, nelle pagine di MS vedo questo:

http://s27.postimg.org/vy5ql8p0v/MSnon_Vede_W10.jpg (http://postimg.org/image/vy5ql8p0v/)

Ma come sono messi ?! :confused:

Eress
14-11-2015, 18:51
Nonostante abbia windows 10, nelle pagine di MS vedo questo:

http://s27.postimg.org/vy5ql8p0v/MSnon_Vede_W10.jpg (http://postimg.org/image/vy5ql8p0v/)

Ma come sono messi ?! :confused:
Forse non hai l'ultima strafighissima build! :D

ma_quando_mai
14-11-2015, 18:54
Forse non hai l'ultima strafighissima build! :D

ma se è la 6.3.... :D

Krusty93
14-11-2015, 18:54
Certo che boh... installato win10 in agosto... zero problemi... e adesso mi tocca fare un aggiornamento che in pratica è una reinstallazione del s.o. che magari rischia pure di sbarellare tutto.... mah... con win XP e 7 simili cose non le facevano (non era meglio fare un bel service pack e via!?!?) :stordita:
Cosa può sbarellare?
Immagino che i motivi siano cambiamenti profondi nel core dell'OS (difatti l'unico update precedente, di una certa entità era stato 8.1 che cambiava addirittura la versione di kernel di Win)
Sinceramente preferisco questo approccio

Raga due domande:
1) come faccio a creare una lista con tutti i programmi che ho su windows 8.1?
2) dove scarico l'iso di windows 10 threshold 2? così da poter installare da quella e mettere il codice direttamente lì.
1) Sinceramente non ho capito
2) Media Creation Tool

ho aggiornato con winupdate win 10 all'ultima buid, si avvia un po' più velocemente, ma non ho reinstallato il tutto ho solo aggiornato, perché devi reinstallare ?
Questo update funziona più o meno cosi:
Scarica il tutto e lo scompatta
Fa un backup del sistema (Windows.old)
Cancella Windows installato e lo sostituisce con i file appena scaricati
Ripristina programmi e dati dalla cartella Windows.old

Quindi è quasi un'installazione pulita.
Per ora ho notato due cose: mi ha rimesso i Catalyst vecchi (non so per quale motivo, ma in Start dava il CCC come appena installato e da lì me ne sono accorto); ha riconfigurato i driver del DFGT e della webcam non appena queste periferiche sono stati collegati (nulla di che, roba di qualche secondo)

Come da vostro suggerimento ho scaricato la iso da tech che dice che comprende sia la home che la pro, ma se devo formattare, la scelta di quale installare dove la fa fare?
In fase d'installazione penso. Alla fine bastava cambiare un file .ini nella iso, per aver a dispozione tutte le versioni

Ciao a tutti
questa nuova build mi sta dando dei problemi. Ho windows 10 pro N su cui avevo installato il media feature pack.
Dopo la build si è tolto, l'ho scaricato e reinstallato, tutto sembrava andato a buon fine se non che media player non è effettivamente presente nè in programmi nè in x86, ci sono solo cartelle vuote.
Adesso provando a reinstallare il pack dice che è già installato.
A me serve perchè l'iphone non va in MTP senza windows media player, cosa posso fare per risolvere ?

La versione 'N' è la versione senza WMP per via della sentenza emanata dall'UE. Quindi non potrai mai metterlo sulla N.
Il Media Feature Pack installa Media Center, che è scomparso con 10 in quanto scarsamente utilizzato

tallines
14-11-2015, 18:55
Nonostante abbia windows 10, nelle pagine di MS vedo questo:

http://s27.postimg.org/vy5ql8p0v/MSnon_Vede_W10.jpg (http://postimg.org/image/vy5ql8p0v/)

Ma come sono messi ?! :confused:
Maq :rotfl: posta il link che provo anch' io :)

Ma hai aggiornato W10 all' ultima build con TS2 o hai fatto finta ? :rotfl:

Krusty93
14-11-2015, 18:59
Nonostante abbia windows 10, nelle pagine di MS vedo questo:

http://s27.postimg.org/vy5ql8p0v/MSnon_Vede_W10.jpg (http://postimg.org/image/vy5ql8p0v/)

Ma come sono messi ?! :confused:

Con quale browser?

Comunque hanno cambiato l'icona delle periferiche collegate

mark1000
14-11-2015, 19:01
Io è da 8.1 che aggiorno soltanto senza aver formattato da zero e anche dopo quest'ultimo aggiornamento, le partizioni sono rimaste le stesse di prima (compresa quella di ripristino di 10 creata dopo il primo aggiornamento).
http://i63.tinypic.com/23usep.png

e a te sta bene quel disco messo così comè? se vuoi ingrandire non puoi :O

mtx4
14-11-2015, 19:01
La versione 'N' è la versione senza WMP per via della sentenza emanata dall'UE. Quindi non potrai mai metterlo sulla N.
Il Media Feature Pack installa Media Center, che è scomparso con 10 in quanto scarsamente utilizzato

Prima dell'aggiornamento alla nuova build avevo installato media player con il featur pack e andava bene. E' dopo l'aggiornamento che ho perso media player e non lo installa più correttamente.

mtx4
14-11-2015, 19:02
La versione 'N' è la versione senza WMP per via della sentenza emanata dall'UE. Quindi non potrai mai metterlo sulla N.
Il Media Feature Pack installa Media Center, che è scomparso con 10 in quanto scarsamente utilizzato

Prima dell'aggiornamento alla nuova build avevo installato media player con il featur pack e andava bene. E' dopo l'aggiornamento che ho perso media player e non lo installa più correttamente.
Se qualcuno mi zippasse il contenuto della cartella Windows Media Player funzionerebbe ?

ma_quando_mai
14-11-2015, 19:06
Maq :rotfl: posta il link che provo anch' io :)

Ma hai aggiornato W10 all' ultima build con TS2 o hai fatto finta ? :rotfl:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/upgrade-to-windows-10-faq

http://s23.postimg.org/rlhkifkmz/Ver_W10.jpg (http://postimage.org/)

E' un po stranino, no... ? :confused:

Krusty93
14-11-2015, 19:08
Prima dell'aggiornamento alla nuova build avevo installato media player con il featur pack e andava bene. E' dopo l'aggiornamento che ho perso media player e non lo installa più correttamente.
Se qualcuno mi zippasse il contenuto della cartella Windows Media Player funzionerebbe ?

Mi ero confuso con l'altro media pack, quello di Media Center :D Perdono :D
Se provi ad installarlo da qui? https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=48231

fantonimanuel
14-11-2015, 19:13
ufficiale: era avira che inchiodava l'installazione.

Disistallato, il Surface si è aggiornato in meno di un'ora...

Quindi per chi ha problemi, consiglio di disistallare antivirus o firewall o antimalware di terze parti...

Confermo anche, per chi l'avesse chiesto ancora, che i seriali di 7 e 8 oem funzionano perfettamente in fase di installazione del SO

Buon aggiornamento a tutti!!!

tallines
14-11-2015, 19:17
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/upgrade-to-windows-10-faq

E' un po stranino, no... ? :confused:
Allora, la prima volta che sono entrato è uscito anche a me lo stesso messaggio.........infatti sto usando Windows 95, mica W10 TS2..........:asd:

Però poi rientrando più volte non è più comparso il messaggio, avranno capito ? :)

Se la prova, la volessero fare anche altri utenti, per vedere cosa esce .

ma_quando_mai
14-11-2015, 19:27
Allora, la prima volta che sono entrato è uscito anche a me lo stesso messaggio.........infatti sto usando Windows 95, mica W10 TS2..........:asd:

Però poi rientrando più volte non è più comparso il messaggio, avranno capito ? :)

Con IE non succede, quindi deve essere un file del browser da aggiornare.

NB: niente di chè, è solo una mia puntualizzazione. ;)

el_pocho2008
14-11-2015, 19:27
ciao, ho scaricato la iso di windows 10:
Win10_1511_Italian_x64.iso
aperto rufus 2.5 portable
selezionato schema partizione gpt per uefi
ntfs
avvio, 7 minuti mi fa il tutto
riavvio il pc per vedere se è venuta bene e nelle opzioni di avvio mi da come usb
phison usb disk 50x

e non si avvia
ritorno a windows 7 e come periferica mi da phison usb disk 50x
e non me la vede più in risorse del computer
ma cosa è successo?

ma_quando_mai
14-11-2015, 19:31
ciao, ho scaricato la iso di windows 10:
Win10_1511_Italian_x64.iso
aperto rufus 2.5 portable
selezionato schema partizione gpt per uefi
ntfs
avvio, 7 minuti mi fa il tutto
riavvio il pc per vedere se è venuta bene e nelle opzioni di avvio mi da come usb
phison usb disk 50x

e non si avvia
ritorno a windows 7 e come periferica mi da phison usb disk 50x
e non me la vede più in risorse del computer
ma cosa è successo?

Per iso sotto i 4GB, la chiavetta deve essere formattata in FAT32, sopra in NTFS. Che sia questo il problema ? Controlla....

el_pocho2008
14-11-2015, 19:40
non me la vede più in computer come unità
me la vede solo in gestione periferiche unità disco phison usb 50x
penna kingston datatravel g4 16gb

ma_quando_mai
14-11-2015, 19:42
non me la vede più in computer come unità
me la vede solo in gestione periferiche unità disco phison usb 50x
penna kingston datatravel g4 16gb

Per poter installare windows a partire da un file di 3,7GB, circa, quindi sotto i 4GB, devi formattare la pendrive in FAT32, altrimenti hai problemi.

el_pocho2008
14-11-2015, 19:44
come se ora vedesse solo il chip phison della chiavetta ma non mi vede più l'unità
come posso recuperarla
può essere mai per sbagliare a mettere filesystem si sia corrotta la chiavetta

tallines
14-11-2015, 19:45
Con IE non succede, quindi deve essere un file del browser da aggiornare.

NB: niente di chè, è solo una mia puntualizzazione. ;)
Entrando di nuovo con Maxthon non appare più il messaggio .

Entrando per la prima volta nel link della Microsoft con Microsoft Edge, non appare il messaggio .

Tanto mi tengo alla grande super Maxthon :sofico: :sofico: :sofico:
Per iso sotto i 4GB, la chiavetta deve essere formattata in FAT32, sopra in NTFS. Che sia questo il problema ? Controlla....
E' strano, perchè nella Guida che ho fatto su W7, la pendrive era di 4 Gb e l' iso meno di 4 Gb, formattata in Ntfs come si può vedere da immagini al post n.2 della Guida stessa .
ciao, ho scaricato la iso di windows 10:
Win10_1511_Italian_x64.iso
aperto rufus 2.5 portable
selezionato schema partizione gpt per uefi
ntfs
avvio, 7 minuti mi fa il tutto
riavvio il pc per vedere se è venuta bene e nelle opzioni di avvio mi da come usb
phison usb disk 50x

e non si avvia
ritorno a windows 7 e come periferica mi da phison usb disk 50x
e non me la vede più in risorse del computer
ma cosa è successo?
Ma installi in modalità Uefi o in modalità Bios W10 ?

Non ho capito cosa hai fatto qui > selezionato schema partizione gpt per uefi

Prova a dare un' occhiata alla procedura Rufus al post n.2 della Guida su W7 .

ma_quando_mai
14-11-2015, 19:48
come se ora vedesse solo il chip phison della chiavetta ma non mi vede più l'unità
come posso recuperarla
può essere mai per sbagliare a mettere filesystem si sia corrotta la chiavetta

No, la chiavetta è sicuramente buona, è solo un problema di file system.

Apri "gestione disco" e controlla con quale file system è formattata la chiavetta.

el_pocho2008
14-11-2015, 19:50
a schema partizione ho selezionato
schema partizione gpt per uefi bios
e come file system ho selezionato ntfs
avviato riavviato e già dal bios uefi della mia mainboard me la vedeva come
phison usb disk 50x

ritornato a windows 7 me la installata come phison usb disk 50x
ma sia in computer che in strumenti amministrativi gestione computer gestione disco
non mi vede più l'unità
come se si fosse briccata la chiavetta

tallines
14-11-2015, 19:50
Poncho scusa ehhhh........:)

Prima dici che hai installato W7 ....e non ti serviva W10 e poi lo vuoi installare ok .

Ma W7 è installato in gpt o in mbr ?

Forse questo è strano........formatta l' hd in mbr e poi installi W10 in modalità Bios .

O hai installato W7 in Gpt-Uefi ?

ma_quando_mai
14-11-2015, 19:53
a schema partizione ho selezionato
schema partizione gpt per uefi bios
e come file system ho selezionato ntfs
avviato riavviato e già dal bios uefi della mia mainboard me la vedeva come
phison usb disk 50x

ritornato a windows 7 me la installata come phison usb disk 50x
ma sia in computer che in strumenti amministrativi gestione computer gestione disco
non mi vede più l'unità
come se si fosse briccata la chiavetta

Scoperto l'inghippo.

Formatta la chiavetta in FAT32 e assicurati che rimanga tale anche dopo aver usato rufus.

el_pocho2008
14-11-2015, 19:54
il windows 7 non era per me ma per un mio cliente!

comunque non mi da più il volume unità
in gestione disco mi dice:
disco 2 removibile f:
nessun supporto
non me lo fa rimuovere, mi fa solo cambiare lettera
se vado in proprietà a volume mi da
stile partizione mbr
capacità 0 e le altre due voci 0

windows 7 installato nel 2010 credo mbr

comunque non mi fa formattare siccome non mi vede più il volume unità

tallines
14-11-2015, 19:56
comunque non mi da più il volume unità
in gestione disco mi dice:
disco 2 removibile f:
nessun supporto
non me lo fa rimuovere, mi fa solo cambiare lettera
se vado in proprietà a volume mi da
stile partizione mbr
capacità 0 e le altre due voci 0
Prepara la pendrive con la procedura Diskpart, che trovi al post n.2 della Guida su W7 in firma .

Formattala anche in Fat32, ma secondo me, non è questo il problema, poi......:)

Poi ri-usi Rufus per mettere l' iso di W10 sulla pendrive .

ma_quando_mai
14-11-2015, 19:56
il windows 7 non era per me ma per un mio cliente!

comunque non mi da più il volume unità
in gestione disco mi dice:
disco 2 removibile f:
nessun supporto
non me lo fa rimuovere, mi fa solo cambiare lettera
se vado in proprietà a volume mi da
stile partizione mbr
capacità 0 e le altre due voci 0

Ok, chiavetta in errore. Prova a formattarla da risorse del computer...

el_pocho2008
14-11-2015, 20:06
Prepara la pendrive con la procedura Diskpart, che trovi al post n.2 della Guida su W7 in firma .

Formattala anche in Fat32, ma secondo me, non è questo il problema, poi......:)

Poi ri-usi Rufus per mettere l' iso di W10 sulla pendrive .

quando faccio clean a diskpart mi dice:
errore del servizio dischi virtuali
nessun supporto nel dispositivo

scusate forse siamo offtopic apro un altro thread?
grazie

Raven
14-11-2015, 20:06
Certo che boh... installato win10 in agosto... zero problemi... e adesso mi tocca fare un aggiornamento che in pratica è una reinstallazione del s.o. che magari rischia pure di sbarellare tutto.... mah... con win XP e 7 simili cose non le facevano (non era meglio fare un bel service pack e via!?!?) :stordita:

Finito aggiornamento... con 16Gb di Ram e SSD da 500Gb ci ha messo 20 minuti scarsi...

... per fortuna sembra tutto a posto (per ora)....



edit: la cartella windows.old?!?!?! :stordita:
ho pure le cartelle $windows.~bt e $SysReset

Krusty93
14-11-2015, 20:08
Finito aggiornamento... con 16Gb di Ram e SSD da 500Gb ci ha messo 20 minuti scarsi...

... per fortuna sembra tutto a posto (per ora)....


edit: la cartella windows.old?!?!?! :stordita:



Questo update funziona più o meno cosi:
Scarica il tutto e lo scompatta
Fa un backup del sistema (Windows.old)
Cancella Windows installato e lo sostituisce con i file appena scaricati
Ripristina programmi e dati dalla cartella Windows.old

Quindi è quasi un'installazione pulita.

Puoi cancellarla tramite pulizia disco

tallines
14-11-2015, 20:18
quando faccio clean a diskpart mi dice:
errore del servizio dischi virtuali
nessun supporto nel dispositivo

scusate forse siamo offtopic apro un altro thread?
grazie
Ma se si deve preparare la pendrive con W10, perchè OT ?

Ma da dove lanci i comandi scusa ? Da che SO ? Stai usando per caso una VM ?

Non è che hai sbagliato a selezionare la x > la x sta per il numero con cui viene rilevata la pendrive, se disco 2, disco 3 o......

E ripeto la domanda : W7 che avevi o hai sull' hd dove vuoi installare Windows 10, era installato in mbr-bios o in gpt-uefi ?

Raven
14-11-2015, 20:21
Puoi cancellarla tramite pulizia disco

Sistemato, grazie! :)

Adesso vedo che in C:\ ho questo file (di zero byte)

$WINRE_BACKUP_PARTITION.MARKER

Ma non è chiaro se posso o meno cancellarlo.... :fagiano:

Krusty93
14-11-2015, 20:22
Questo update ha dentro parecchie piccole novità.

Ora ne è uscita un'altra

http://i.imgur.com/PUupffV.jpg

el_pocho2008
14-11-2015, 20:24
Ma se si deve preparare la pendrive con W10, perchè OT ?

Ma da dove lanci i comandi scusa ? Da che SO ? Stai usando per caso una VM ?

Non è che hai sbagliato a selezionare la x > la x sta per il numero con cui viene rilevata la pendrive, se disco 2, disco 3 o......

E ripeto la domanda : W7 che avevi o hai sull' hd dove vuoi installare Windows 10, era installato in mbr-bios o in gpt-uefi ?
no nessuna vm
disk part eseguito da cmd con permessi amministrativi
ho scelto bene il disco
mbr infatti in diskpart quando faccio list disk alla voce gpt non è spuntato nulla
quindi windows 7 è mbr
secondo me si è briccata la pennetta

posso provare questa procedura che dici?
http://www.flashdrive-repair.com/2013/09/phison-mpall-ps2251-firmware-update.html

ripeto la penna è una kingston datatravel g4 16 gb

Blue_screen_of_death
14-11-2015, 20:31
no nessuna vm
disk part eseguito da cmd con permessi amministrativi
ho scelto bene il disco
mbr infatti in diskpart quando faccio list disk alla voce gpt non è spuntato nulla
quindi windows 7 è mbr
secondo me si è briccata la pennetta

posso provare questa procedura che dici?
http://www.flashdrive-repair.com/2013/09/phison-mpall-ps2251-firmware-update.html

ripeto la penna è una kingston datatravel g4 16 gb

Cioè installare un firmware di un'altra marca preso da un sito sconosciuto?
Vuoi distruggerla definitivamente? :asd:

el_pocho2008
14-11-2015, 20:38
e come posso fare per recuperarla?

tallines
14-11-2015, 20:47
posso provare questa procedura che dici?
http://www.flashdrive-repair.com/2013/09/phison-mpall-ps2251-firmware-update.html

ripeto la penna è una kingston datatravel g4 16 gb
Come dico qualche volta............non esageriamo..........:)

Facile che sia andata.........

Non hai un' altra pendrive da poter usare, una pendrive classica da 4 Gb :)

el_pocho2008
14-11-2015, 20:48
tutte le altre pen drive funzionano perfettamente, ma vorrei recuperare questa
esiste qualche modo?
grazie ciao!

tallines
14-11-2015, 20:49
tutte le altre pen drive funzionano perfettamente, ma vorrei recuperare questa
esiste qualche modo?
grazie ciao!
Se con la procedura diskpart, escono quei problemi........prova a formattarla con Gparted live .

Flying Tiger
14-11-2015, 20:57
Formattala anche in Fat32, ma secondo me, non è questo il problema, poi......

Ma infatti non è questo il problema , tanto per dire ho preparato la pendrive con Rufus con file system NTFS e GPT only Uefi e ho fatto l' aggiornamento senza alcun problema a due pc...

Il problema è nella pendrive , evidentemente si è corrotta/guastata , e mi pare molto più saggio cambiarla.....

:)

el_pocho2008
14-11-2015, 21:01
potrebbe essere l'hub a 4 porte interno 3,5" che mi danneggia la chiavetta?

Blue_screen_of_death
14-11-2015, 21:09
potrebbe essere l'hub a 4 porte interno 3,5" che mi danneggia la chiavetta?

Potrebbe essere l'hub con alimentazione scarsa o difettoso.
Collegala ad una porta della mobo.

tallines
14-11-2015, 21:13
potrebbe essere l'hub a 4 porte interno 3,5" che mi danneggia la chiavetta?
Prova a cambiare porta usb, non usare l' hub .

X360X
14-11-2015, 21:14
Prima dell'update avevo ripristino (300MB) - efi - Windows - ecc

Ora ripristino (300MB) - efi - Windows - ripristino (questa da 450mb) - ecc

Cosa successa anche con l'upgrade da 8 a 10, ha ridotto C per mettere sta nuova partizione

Se cancello la seconda ripristino non succede assolutamente niente

Ma perché lo fa?

krusty750
14-11-2015, 21:32
Ciao a tutti,ho un problema dubbio sulla mia versione di win10 installata.In pratica ho provato a scaricare l'iso mediante il tool ma non mi da la possibilità di scegliere tra la versione pro o home.Nelle impostazioni è indicato win 10 pro con stato attivato e la targhetta sul case che riporta il seriale indica anche lei win pro.Perché non mi fa scegliere tra home e pro?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Pozhar
14-11-2015, 21:38
Il file scaricato, contiene sia la home che la pro.

AlexCyber
14-11-2015, 21:46
volevo testare win 10 in dual boot con win 7 senza attivarlo.

Se non è attivato, permette lo stesso di smanettare xD per verificare come gira e la compatibilità dei driver? :)

Ferdy72
14-11-2015, 22:08
Scusate cosa ha portato di buono la nuova versione ??

Ho ha peggiorato ??

krusty750
14-11-2015, 22:10
ok grazie della risposta, in caso di reistallazione,dovrò reinserire il seriale oppure no? lo chiedo perché ho letto che con l'attivazione si "lega"alla scheda madre e di saltare questo passaggio,ma visto che l'iso contiene le due versioni penso che dovrò metterlo, giusto?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Nones
14-11-2015, 22:43
Gente a mio modesto parere questo aggiornamento è una porcheria unica!
Non è possibile che devo aspettare secoli per fare logon nell desktop.

Anche subito dopo un clean install, non avendo installato nulla, rimane per una 30ina di secondi con sto mink... di " Benvenuto" fermo li a caricare! :muro: :muro: :muro:

Ho perso solo tempo a formattare.
Adesso con sto aggiornamento mi tocca ogni volta aspettare ogni logon?
Epica fail microsoft! :doh:

FulValBot
14-11-2015, 22:47
per caso la schermata col logo appare due volte, di cui una più lenta del normale??


perché lo fa anche a me, e non ho alcun'intenzione di formattare... l'avevo messo tramite il m.c.t. ma c'è chi ha lo stesso problema avendolo fatto con windows update

alla faccia del login più rapido, login più rapido 'n par de ciufoli!!!



no io non formatto, non intendo perdere tempo inutilmente...


colpa di chi avrebbe dovuto gestire la beta come si deve...

Nones
14-11-2015, 22:53
per caso la schermata col logo appare due volte, di cui una più lenta del normale??


perché lo fa anche a me, e non ho alcun'intenzione di formattare... l'avevo messo tramite il m.c.t. ma c'è chi ha lo stesso problema avendolo fatto con windows update

alla faccia del login più rapido, login più rapido 'n par de ciufoli!!!



no io non formatto, non intendo perdere tempo inutilmente...


colpa di chi avrebbe dovuto gestire la beta come si deve...

Che intendi dire che appare 2 volte? Cmq no, non mi pare...
Si ferma su Benvenuto per una 30ina di secondi dopo aver inserito la password.
Se c'era una cosa che apprezzavo di win10 era la velocità di boot! Prima dell'aggiornamento si avviava in 10 sec tutto. Ma adesso è una tortura!
Aggiornato tramite winupdate prima, e dopo format da iso aggiornata ma nada stesso problema.

Blue_screen_of_death
14-11-2015, 22:58
Che intendi dire che appare 2 volte? Cmq no, non mi pare...
Si ferma su Benvenuto per una 30ina di secondi dopo aver inserito la password.
Se c'era una cosa che apprezzavo di win10 era la velocità di boot! Prima dell'aggiornamento si avviava in 10 sec tutto. Ma adesso è una tortura!
Aggiornato tramite winupdate prima, e dopo format da iso aggiornata ma nada stesso problema.

Perché non usare l'ibernazione? Ormai non ha più senso spegnere/accendere ogni volta.

Pozhar
14-11-2015, 22:58
...

oh wait... :asd:

Fra 3 mesi esatti via di th3 ... nuove battaglie con iso e sarca... vari..

Oh yeah!!!

:asd:

Nones
14-11-2015, 23:06
Perché non usare l'ibernazione? Ormai non ha più senso spegnere/accendere ogni volta.

Perchè il senso lo ha quando hai un ssd e ci mettava appena 8sec per avviare il sistema!
Ma non è cosa che dopo un aggioramento del cacchio mi debba peggiorare le performance in questo modo!

Pancho Villa
14-11-2015, 23:08
Perché non usare l'ibernazione? Ormai non ha più senso spegnere/accendere ogni volta.
Meglio ancora lo stanbdy su ram.
2 secondi per riaccendere il PC :ave:

Lo uso anche quando mi alzo per andare in bagno

Rodig
14-11-2015, 23:57
Meglio ancora lo stanbdy su ram.
2 secondi per riaccendere il PC :ave:

Da seguace dello slow food lo slow boot non mi preoccupa.........:D

Blue_screen_of_death
15-11-2015, 00:18
Perchè il senso lo ha quando hai un ssd e ci mettava appena 8sec per avviare il sistema!
Ma non è cosa che dopo un aggioramento del cacchio mi debba peggiorare le performance in questo modo!

Sarà colpa dei programmi in esecuzione automatica o dei servizi.
Usa msconfig per ridurre i servizi (solo servizi non Microsoft) e gestione attività per ridurre le applicazioni.

Krusty93
15-11-2015, 00:40
...

oh wait... :asd:

Fra 3 mesi esatti via di th3 ... nuove battaglie con iso e sarca... vari..

Oh yeah!!!

:asd:

Il prossimo sarà Redstone, luglio 2016

x_Master_x
15-11-2015, 00:44
Ve l'ho detta qual è la directory per aggiungere le cartelle ( o volendo le shortcut ) al Menu Start?
http://i66.tinypic.com/27xqwcm.png

C:\ProgramData\Microsoft\Windows\Menu Start

Purtroppo non è possibile avere le sottocartelle per un motivo del tutto inspiegabile visto che c'era questa possibilità anche con Windows 95...accontentiamoci. Sarebbe anche bello rimuovere le app dal menu senza disinstallarle, per organizzarle appunto sotto delle directory. Il comando:
Shell:AppsFolder
Te le fa vedere tutte in bella mostra, senza la possibilità di rimuoverle.

raffilele
15-11-2015, 01:04
Ciao ragazzi,
ma anche a voi dopo l'ultimo aggiornamento i dischi interni del pc vi vengono visti come unità rimovibili? Tipo pennetta usb per intenderci...

già, anche a me.

in più a me è comparsa un unità USB oscurata, nell'elenco dispositivi da "questo pc", che in realtà non esiste.:muro:

Pozhar
15-11-2015, 01:07
Il prossimo sarà Redstone, luglio 2016

Lo so... :D Ma può darsi che MS ci fà un bel regalo e rilascerà a febbraio una bella versione nel giorno del martedì grasso.

Carnevale Edition :asd:

Edit: Cmq della Enterprise LTSB ancora nessun aggiornamento e a questo punto credo che non verrà proprio aggiornata... è vero che con la ltsb, molti aggiornamenti, specie quelli non prettamente tecnici, non li rilasciano... però cavolo th2 è cmq un aggiornamento importante :muro:

Inoltre, su msdn, ho notato anche una certa versione: "Windows 10 Features on Demand, Version" non ho capito però precisamente di cosa si tratta...

messaggero57
15-11-2015, 01:30
Non capisco perché non riesco a scaricare l'aggiornamento W10 Pro, versione 1511, 10586 che appare nel menu "Aggiornamento e sicurezza". :confused: Mi appare la scritta "Impossibile installare Windows su un'unità flash USB tramite il programma di installazione". :muro:

Pozhar
15-11-2015, 01:32
Cioè, hai scaricato l'aggiornamento tramite WU e non riesci ad installarlo? parliamo di un pc normale?

1974benny
15-11-2015, 07:00
Ciao a tutti, qualcuno usa 8gadgetpack?
Dopo l'aggiornamento mi dice che non è più compatibile,anche se si avvia comunque...
Probabilmente bisognerà aspettare una nuova versione.

alex91powe
15-11-2015, 07:39
salve ragazzi,
volevo chiedervi a voi funziona groove musica?
sul tablet crasha appena apro un file mp3..ma non capisco da cosa possa dipendere...ho provato tutte le soluzioni note che ho trovato in rete..neanche disistallandola e reistallandola è tornata a funzionare...:mc:

Romain1985
15-11-2015, 08:45
Insomma da quanto ho capito sono stato fortunato che il mio pc non si sia ancora aggiornato :).

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

alex91powe
15-11-2015, 08:54
può darsi...ma sul mio apparte groove va meglio...nn capisco cosa dia fastidio

frder
15-11-2015, 08:58
Sarà colpa dei programmi in esecuzione automatica o dei servizi.
Usa msconfig per ridurre i servizi (solo servizi non Microsoft) e gestione attività per ridurre le applicazioni.
Anche il mio resta fermo una trentina di secondi sulla schermata di benvenuto, anche se per me non è un grosso problema, visto che durante il giorno mando il computer in sospensione e la sera in ibernazione.

I servizi e le applicazioni sono esattamente gli stessi di prima dell'aggiornamento, come si fa a vedere cos'è che blocca il computer per 30 secondi ? c'è da diventare matti (almeno per me che non sono espertissimo di computer).


già, anche a me.

in più a me è comparsa un unità USB oscurata, nell'elenco dispositivi da "questo pc", che in realtà non esiste.

Per me invece è il contrario, le unità USB vengono viste come unità interne, e quindi non riesco a fare la rimozione sicura. Inoltre vengono ancora elencate 2 volte.

E' poi comparso in gestione dispositivi un dispositivo sconosciuto

http://thumbnails114.imagebam.com/44702/46dc65447017435.jpg (http://www.imagebam.com/image/46dc65447017435)

Aggiungo infine che non funziona più l'applicazione del meteo.

Credo proprio che per adesso tornerò a Win 7, più avanti si vedrà....

francesco

adso87
15-11-2015, 08:59
Scusate, a proposito di groove musica. Qualcuno sa dirmi perchè non riconosce nessun album e nessun artista, e tutta la musica che ho va sotto "artista sconosciuto" o "album sconosciuto"?
lo faceva anche prima dell'update del 12/11

Windows media player riconosce tutto alla perfezione invece groove musica no.

Grazie comunque per l'aiuto.

messaggero57
15-11-2015, 09:59
Cioè, hai scaricato l'aggiornamento tramite WU e non riesci ad installarlo? parliamo di un pc normale?

Esatto: è un PC All-in-one (quello in firma).
Praticamente comincia a scaricare l'aggiornamento e dopo qualche secondo si blocca. Se vado in "Correggi problemi" mi appare la scritta che ho postato prima.

yeppala
15-11-2015, 10:08
Ho notato una certa differenza tra l' Iso scaricata tramite Media Creation Tool e quella diretta da Tech Bench.......secondo me quella tramite MCT non è aggiornata con il TS2

http://i67.tinypic.com/29waa03.png
il file eseguibile MediaCreationTool.exe ha numero di build 10586 come TS2, quindi è aggiornata

redheart
15-11-2015, 10:25
http://i67.tinypic.com/29waa03.png
il file eseguibile MediaCreationTool.exe ha numero di build 10586 come TS2, quindi è aggiornata


grazie x la conferma, visto che devo ancora scaricarla e wu tace...

ma_quando_mai
15-11-2015, 10:32
@ Pozhar

Qui potrebbe esserci la soluzione anche per LTSB:

www.ghacks.net/2015/11/13/fix-new-windows-10-update-1511-not-showing-up/

dratta
15-11-2015, 10:45
il windows 7 non era per me ma per un mio cliente!

comunque non mi da più il volume unità
in gestione disco mi dice:
disco 2 removibile f:
nessun supporto
non me lo fa rimuovere, mi fa solo cambiare lettera
se vado in proprietà a volume mi da
stile partizione mbr
capacità 0 e le altre due voci 0

windows 7 installato nel 2010 credo mbr

comunque non mi fa formattare siccome non mi vede più il volume unità
Cercati il programma: "UP_USB_STORAGE FORMAT TOOLS" e la formatti con questo tools...ho recuperato varie chiavette dati per morte.

mtx4
15-11-2015, 10:49
Ciao a tutti
questa nuova build mi sta dando dei problemi. Ho windows 10 pro N su cui avevo installato il media feature pack.
Dopo la build si è tolto, l'ho scaricato e reinstallato, tutto sembrava andato a buon fine se non che media player non è effettivamente presente nè in programmi nè in x86, ci sono solo cartelle vuote.
Adesso provando a reinstallare il pack dice che è già installato.
A me serve perchè l'iphone non va in MTP senza windows media player, cosa posso fare per risolvere ?

Mi ero confuso con l'altro media pack, quello di Media Center :D Perdono :D
Se provi ad installarlo da qui? https://www.microsoft.com/it-IT/download/details.aspx?id=48231

Mi dice che è già installato ma di media player neanche l'ombra
In programmi ci sono le cartelle ma sono vuote.
Ripropongo una cosa, se qualcuno mi zippasse la cartella funzionerebbe ?

dratta
15-11-2015, 10:53
Ciao a tutti, qualcuno usa 8gadgetpack?
Dopo l'aggiornamento mi dice che non è più compatibile,anche se si avvia comunque...
Probabilmente bisognerà aspettare una nuova versione.
tranquillo funziona lo fa ad ogni aggiornamento importante

Averell
15-11-2015, 11:00
Premesso che anche secondo me potevano adottare un sistema più indolore per il passaggio dalla RTM a TH2 (penso su tutto ai 'vecchi' SP di 7), sono sinceramente dispiaciuto di apprendere che diversi stanno registrando problemi...

Da parte mia le cose sono andate nel verso giusto al primo colpo ma, evidentemente, non sono statisticamente rappresentativo (per la prima volta, anzi, non ho voluto percorrere di proposito la strada dell'installazione pulita 'accontentandomi' del 'semplice aggiornamento')...

Raven
15-11-2015, 11:01
... dopo l'update, se lancio giochi in downsampling (2560x1440), mi sposta tutte le icone e del desktop quando li chiudo...
Inoltre all'accensione di stamattina, il desktop mi aveva riemscolato tutte le icone...
Per finire, perse molte delle associazioni file-programmi...

Inviato dal mio Galaxy Note 4 utilizzando Tapatalk

Tony1485
15-11-2015, 11:01
e a te sta bene quel disco messo così comè? se vuoi ingrandire non puoi :O

Si, hai ragione. Però questo 'problema' c'è stato fin dal primo aggiornamento che ho fatto da 8.1 a 10 il 29 luglio scorso. Quindi non è un problema del TH2. Siccome il sistema va bene, onestamente per ora non me ne preoccupo. Tanto ho già previsto sotto natale di fare una bella piallata a zero visto che è, per l'appunto, dal 29 luglio che uso un sistema 'sporco' appositamente (e mi sto sforzando di non formattare prima) per capire la Microsoft come si sta orientando con questo nuovo Windows.
Onestamente, a parte usare programmi di terze parti per eliminare la partizione di ripristino (almeno quella di 8.1, penso sia sicuro toglierla), non saprei.
Poi, di solito, sono pochi quelli che modificano le partizioni di sistema dopo aver installato il SO (benché si dovrebbe poter fare a piacimento se uno ritiene di averne necessità).

el_pocho2008
15-11-2015, 11:41
ciao, comprata un'altra chiavetta usb datatravel 16 gb
ora per mettergli sopra la iso 15-11
conviene ntfs o fat?
gpt uefi
mbr uefi
o mbr bios normale?
che differenza c'è tra gpt e mbr
e tra uefi e bios normale?

Tony1485
15-11-2015, 12:04
Allora ragazzi, circa 20 pagine di thread fa (si, sono queste le pagine che ho dovuto leggere stamattina prima di arrivare dove sono adesso) ho scritto che sul nuovo PC fisso della mia ragazza non funzionava più la scheda ethernet Realtek PCIE GBE Family Controller e che avevo provato varie strade senza risolvere. Dato che avevo precedentemente aggiornato il mio portatile con Win 10 TH2 scaricato da Techbench, ho usato la stessa ISO per aggiornare il PC fisso della ragazza. A differenza dell'aggiornamento del mio PC, visto che la rete ethernet non funzionava, durante la procedura di update il setup non è riuscito a scaricare gli aggiornamenti, quindi ha installato il nuovo sistema solo con quanto presente nella ISO.
Risultato: l'aggiornamento è andato a buon fine. Al successivo riavvio la rete ethernet funzionava di nuovo (evidentemente ha installato dei nuovi driver aggiornati), allora ho subito avviato Win Update per fargli cercare gli aggiornamenti e, con mio grande stupore, ho visto che nella lista degli update c'era anche "Aggiorna a Windows 10 Home , versione 1511, 10586" :eek: :confused:
Allora ho fatto scaricare l'aggiornamento (è stato velocissimo, quindi avrà scaricato poche centinaia di Mb) e fatto applicare. Al riavvio avevo Win 10.0.586.3, ma seppure tutto funge bene, la barra del titolo delle finestre non risulta colorata :confused: ... Come mai ? Mbah....:confused:
So che non è un gran problema, però.... non mi spiego questo comportamento. Per fortuna non ho notato altri problemi per adesso.

P.S. Invece, sul mio portatile, è ritornato il fastidioso bug all'avvio (con avvio rapido attivato) che spegne il blocco numerico all'accensione (obbligandomi ad accenderlo manualmente per inserire la password :doh: )