View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Ciao al thread.
Ho due problemi con l'ultima build di Windows 10 che ho provato a risolvere in ogni modo senza risultato, magari qualcuno di voi ha avuto più fortuna.
Sul primo, oltre che a forzare da Pannello di Controllo NVIDIA (non Nvidia Experience) per le app che usi il G-Sync forced ON, globalmente e magari anche app per app, io ti consiglio di disabilitare in Windows (esattamente nei riquadri dove parlavi di DPI gestito da App/Sistema) le Ottimizzazioni Full Screen.
Quelle possono andare bene per le app UWA, ma per i giochi seri (Steam/Battle.net etc.) meglio evitare. Si rischia che Windows si setti a 60 FPS fissi come fosse una Console e peggio mi sento.
Già che ci sei, disabilita totalmente la Barra dei Giochi da Impostazioni di Windows. Con la Build 1809 ora si può.
Per il DPI Scaling, io in una maniera o nell'altra trovo sempre un'impostazione che non sfochi. Sicuro che a te non vada MAI?
ThePunisher
07-01-2019, 10:25
Sul primo, oltre che a forzare da Pannello di Controllo NVIDIA (non Nvidia Experience) per le app che usi il G-Sync forced ON, globalmente e magari anche app per app, io ti consiglio di disabilitare in Windows (esattamente nei riquadri dove parlavi di DPI gestito da App/Sistema) le Ottimizzazioni Full Screen.
Quelle possono andare bene per le app UWA, ma per i giochi seri (Steam/Battle.net etc.) meglio evitare. Si rischia che Windows si setti a 60 FPS fissi come fosse una Console e peggio mi sento.
Già che ci sei, disabilita totalmente la Barra dei Giochi da Impostazioni di Windows. Con la Build 1809 ora si può.
Per il DPI Scaling, io in una maniera o nell'altra trovo sempre un'impostazione che non sfochi. Sicuro che a te non vada MAI?
Grazie per il reply. Allora con gran parte delle Applicazioni l'Override funziona, o Application o System o System (Ehnanced), una delle tre funziona, con altre tipo SkyGo nessuna delle tre opzioni ha alcun effetto. E questo è un male perché lo streaming viene riprodotto a una risoluzione più bassa di quella effettiva (perché zoomato appunto).
Per quanto riguarda il V-SYNC (la GTX980 non supporta G-SYNC) ho provato a disabilitare tutte le ottimizzazioni e anche la Game Bar, oltre che DVR e broadcasting e purtroppo prima o dopo il V-SYNC salta comunque (quando salta forzarlo via driver è del tutto inutile). A questo punto forse è un bug dei driver NVIDIA, aspetterò prossima versione e poi aggiorno. Leggevo che forse il problema è legato ad un conflitto con l'accelerazione hardware di Chrome.
A proposito delle ottimizzazioni a schermo intero, esiste un modo per disabilitarle di default per tutte le app senza agire sulle proprietà?
La GTX980 SUPPORTA il G-Sync, che scherziamo? Lo fa la mia GTX970M, ci mancherebbe. Banalmente forse non hai un monitor apposito, e allora tutto si spiega.
Comunque sia G-Sync che V-Sync sono settabili app per app (e anche globalmente come default) nel citato Pannello NVidia. Di default è "lascia fare all'app" che, se è un gioco, normalmente ce l'avrà nelle sue impostazioni.
Ma tu puoi forzarli dal Pannello.
Poi ovvio, se è un baco è un baco, ma mi sembra strano esista ancora, con una scheda ormai così "rodata".
Mi spiegate come mai nel netbook di mia figlia, win 10 home 32bit, ha ricevuto la 1809, mentre nel mio pc ancora nulla?
La luminosità continua a risultare al massimo, mi spiegate come faccio a ripristinarlo?
Grazie
Fatal Frame
07-01-2019, 18:05
Mi spiegate come mai nel netbook di mia figlia, win 10 home 32bit, ha ricevuto la 1809, mentre nel mio pc ancora nulla?
La luminosità continua a risultare al massimo, mi spiegate come faccio a ripristinarlo?
GrazieForse Win 10 ci starà provando con tua figlia ?! :)
Mi spiegate come mai nel netbook di mia figlia, win 10 home 32bit, ha ricevuto la 1809, mentre nel mio pc ancora nulla?
10 discrimina tra m/f anzi, se queste ultime poi sono anche giovani e carine le serve quasi al day-0...
Gli altri (m+f≠dal campione di cui sopra) "a mano" (se gli brucia)...
:asd:
Eddai no, ci saranno delle ragioni...e cmq non solo sarà stato detto 100 volte anche ultimamente ma, come ho osservato poc'anzi anch'io, esiste la strada:
basta percorrerla.
Peraltro è anche semplicissima per cui...
Altrimenti aspettare. :O
Forse Win 10 ci starà provando con tua figlia ?! :)
esatto! :D
10 discrimina tra m/f anzi, se queste ultime poi sono anche giovani e carine le serve quasi al day-0...
Gli altri (m+f≠dal campione di cui sopra) "a mano" (se gli brucia)...
:asd:
Eddai no, ci saranno delle ragioni...e cmq non solo sarà stato detto 100 volte anche ultimamente ma, come ho osservato poc'anzi anch'io, esiste la strada:
basta percorrerla.
Peraltro è anche semplicissima per cui...
Altrimenti aspettare. :O
esatto! :D
Aspetto WU, nel mentre, invece, la pagina di ricerca google invece di farmela vedere a tutto schermo, sembra che sia al 120%!
Eppure ho controllato ed è al 100%, mi sapete dire come mai?
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-01-2019, 18:47
In Microsoft sono duri a comprendere, :muro: però poi ci arrivano anche loro...
"Microsoft estende la pausa degli aggiornamenti anche a Windows 10 Home?"
https://www.windowsblogitalia.com/2019/01/pausa-update-windows-10-home/
Se sarà vero, sarà tardi, ma meglio tardi che mai :read:
In Microsoft sono duri a comprendere, :muro: però poi ci arrivano anche loro...
"Microsoft estende la pausa degli aggiornamenti anche a Windows 10 Home?"
https://www.windowsblogitalia.com/2019/01/pausa-update-windows-10-home/
Se sarà vero, sarà tardi, ma meglio tardi che mai :read:
Quello di mia figlia è win 10 home.
tallines
07-01-2019, 19:51
Mi spiegate come mai nel netbook di mia figlia, win 10 home 32bit, ha ricevuto la 1809, mentre nel mio pc ancora nulla?
La luminosità continua a risultare al massimo, mi spiegate come faccio a ripristinarlo?
Grazie
Forse dipende dalla configurazione hardware del pc.........
Puoi ripristinare W10 se hai la partizione di ripristino nascosta da poter usare o provi a fare l' installazione di W10, sopra l' attuale, magari si mette a posto .
Anche magari fosse che lui ha installato un AV non Microsoft (o Firewall) e già questo basta a "frenare" WU perché non si sa mai, con quelle robe a ring-0 (più o meno) e prodotte da terzi.. chissa se siano 100% compatibili con il nuovo kernel, boh?
amd-novello
07-01-2019, 20:50
In Microsoft sono duri a comprendere, :muro: però poi ci arrivano anche loro...
"Microsoft estende la pausa degli aggiornamenti anche a Windows 10 Home?"
miracolo
Forse dipende dalla configurazione hardware del pc.........
Puoi ripristinare W10 se hai la partizione di ripristino nascosta da poter usare o provi a fare l' installazione di W10, sopra l' attuale, magari si mette a posto .
Tallines, stiamo parlando di un netbook con win10 home 32bit, contro un pc in firma!!
Boh...non voglio fare qualche casino, aspetto che esca anche per me.
Certo che è strano, prima gli aggiornamenti era puntuali, ora da quando c'è stato il problema alla versione 1809, si è fermato tutto.
\_Davide_/
07-01-2019, 21:32
Io nisba sul "PC1" in firma, nè sul T480, mentre un altro pc con i5 4660, 8 GB e 120GB SSD sì.
Mi è passato un portatile tra le mani oggi che stava aggiornando alla 1803 :D
Tallines, stiamo parlando di un netbook con win10 home 32bit, contro un pc in firma!!
Boh...non voglio fare qualche casino, aspetto che esca anche per me.
Certo che è strano, prima gli aggiornamenti era puntuali, ora da quando c'è stato il problema alla versione 1809, si è fermato tutto.
mamma mia come la fai lunga.
Dimmi una cosa:
il backup del disco di sistema lo hai si/no?
Se è si, scaricare l'iso ci metti...il tempo della linea (se è una fibra 5 minuti altrimenti un pò di più, non morirai per questo) e poi te lo installi da solo (non necessariamente da 0 anzi, decisamente più pratico salvaguardare i dati aggiornando come se l'operazione avvenisse da WU).
E' difficile percorrere questa strada se, come sembra di capire, ti brucia?
E poi (e per l'ennesima volta):
gli update mensili (tipo quelli di stasera) te li scarica?
Si/no.
Anche qui, se la risposta è affermativa, allora non si è bloccato proprio una benamata mazza ma è normale che per qualche motivo il tuo PC non sia stato servito con la 1809 (mentre quello di tua figlia si, è un problema?)
amd-novello
08-01-2019, 11:29
svegliato male?
mica sta trattando male win.
Fatal Frame
08-01-2019, 11:31
svegliato male?
mica sta trattando male win.Forse ha un pc malato di bsod
svegliato male?
solo perchè mi sono permesso di dirgli la verità?
L'errore grossolano che commettono molti, infatti, è pensare che poichè la propria macchina non viene servita dal ramo 1809 indica necessariamente l'esistenza di un impedimento-tecnico quando invece la realtà è molto più semplice:
MS, stavolta, non distribuisce RS5 con la stessa velocità dei predecessori (scommetti infatti che qualora aggiornasse da solo vedrebbe il proprio PC funzionare come prima??)
mica sta trattando male win.
è troppo contratto, forse la telemetria percepisce anche questo stato d'animo..
_è evidente che, con questi ritmi, quando io installerò la 19H1 finale molti di voi vedranno RS5 per la 1° volta :asd:
amd-novello
08-01-2019, 11:58
:help:
Fatal Frame
08-01-2019, 12:07
La verità è che Win si aggiorna alla 1809 in base all'utente... e cioè solo a chi gli sta simpatico :)
solo perchè mi sono permesso di dirgli la verità?
L'errore grossolano che commettono molti, infatti, è pensare che poichè la propria macchina non viene servita dal ramo 1809 indica necessariamente l'esistenza di un impedimento-tecnico quando invece la realtà è molto più semplice:
MS, stavolta, non distribuisce RS5 con la stessa velocità dei predecessori (scommetti infatti che qualora aggiornasse da solo vedrebbe il proprio PC funzionare come prima??)
è troppo contratto, forse la telemetria percepisce anche questo stato d'animo..
_è evidente che, con questi ritmi, quando io installerò la 19H1 finale molti di voi vedranno RS5 per la 1° volta :asd:
Averell ma che ti ha punto una tarantola?:mbe:
Sei un tantino nervosetto, ho fatto solo una constatazione su 2 pc, 1 che è stato aggiornato e l'altro no, tenendo conto delle configurazioni completamente diverse.
svegliato male?
mica sta trattando male win.
;)
amd-novello
08-01-2019, 12:20
ormai è evidente che avere componenti più potenti o recenti non ti mette in una posizione più alta per ricevere gli aggiornamenti velocemente.
chissà che variabili usano.
tallines
08-01-2019, 12:25
Tallines, stiamo parlando di un netbook con win10 home 32bit, contro un pc in firma!!
Boh...non voglio fare qualche casino, aspetto che esca anche per me.
Certo che è strano, prima gli aggiornamenti era puntuali, ora da quando c'è stato il problema alla versione 1809, si è fermato tutto.
Che poi scusa jeremj, sai che ti voglio bene :), ma come cappero fai ad avere un netbook :eek: sono computer quelli li ?............
I netbook, senza offesa ehhh, sono delle fetecchie daiiiiii :asd: :asd:
Ti ho già detto, il problema è l' hardware .
In più io non aspetto mai che venga giù l' iso da WU, me la scarico da solo e la installo .
Avendo prima fatto il Backup, chiaramente .
Quindi quoto al 100% il suggerimento di Averell :sofico: :sofico:
Invece di aspettare e guardare le nuvole...fai come ti è stato suggerito :)
Che poi scusa jeremj, sai che ti voglio bene :), ma come cappero fai ad avere un netbook :eek: sono computer quelli li ?............
Ti ho già detto, il problema è l' hardware .
In più io non aspetto mai che venga giù l' iso da WU, me la scarico da solo e la installo .
Avendo prima fatto il Backup, chiaramente .
Quindi quoto al 100% il suggerimento di Averell :sofico: :sofico:
Invece di aspettare e guardare le nuvole...fai come ti è stato suggerito :)
infatti anche io scarico iso gia di versione e installo...
netbook è una sfida perche non ci metti LUBUNTU?
tallines
08-01-2019, 12:28
infatti anche io scarico iso gia di versione e installo...
netbook è una sfida perche non ci metti LUBUNTU?
Donagh, il netbook non ce l' ho io, ce l' ha jeremj...........:)
Fatal Frame
08-01-2019, 12:33
ormai è evidente che avere componenti più potenti o recenti non ti mette in una posizione più alta per ricevere gli aggiornamenti velocemente.
chissà che variabili usano.La verità è che Win si aggiorna alla 1809 in base all'utente... e cioè solo a chi gli sta simpatico :):)
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 12:39
La verità è che Win si aggiorna alla 1809 in base all'utente... e cioè solo a chi gli sta simpatico :)
'Na punizione praticamente :D
Fatal Frame
08-01-2019, 12:40
'Na punizione praticamente :DGia' ... :D
Che poi scusa jeremj, sai che ti voglio bene :), ma come cappero fai ad avere un netbook :eek: sono computer quelli li ?............
I netbook, senza offesa ehhh, sono delle fetecchie daiiiiii :asd: :asd:
Ti ho già detto, il problema è l' hardware .
In più io non aspetto mai che venga giù l' iso da WU, me la scarico da solo e la installo .
Avendo prima fatto il Backup, chiaramente .
Quindi quoto al 100% il suggerimento di Averell :sofico: :sofico:
Invece di aspettare e guardare le nuvole...fai come ti è stato suggerito :)
Tallines è reciproco.
Il netbook come ti avevo detto in passato era un regalo che ha ricevuto mia figlia, lo so benissimo come è fatto.
Fatal Frame
08-01-2019, 13:02
Io ho installato Windows 10 sul portatile in figura e ti assicuro che gira benissimo! Non ci credi? :D
https://i.imgur.com/dLGB9GB.jpg
Su quello schermino a cristalli liquidi in b/n si vede bene ?? :asd:
Fatal Frame
08-01-2019, 13:03
Provato anche lubuntu su molti netbook (qui da me alcuni extracomunitari li raccattano dalla spazzatura e poi me li portano nella speranza di resuscitarli e venderli al mercatino :rolleyes:) ma a parte scrivere puro testo e giocare a tetris per il resto sono quasi inutilizzabili e con batteria e/o alimentatore scoppiato che manco vala la spesa, spesso neppure i modelli più potenti e con 2 GB di ram si salvano...
Potresti aprire una discarica :asd:
ThePunisher
08-01-2019, 13:35
La GTX980 SUPPORTA il G-Sync, che scherziamo? Lo fa la mia GTX970M, ci mancherebbe. Banalmente forse non hai un monitor apposito, e allora tutto si spiega.
Comunque sia G-Sync che V-Sync sono settabili app per app (e anche globalmente come default) nel citato Pannello NVidia. Di default è "lascia fare all'app" che, se è un gioco, normalmente ce l'avrà nelle sue impostazioni.
Ma tu puoi forzarli dal Pannello.
Poi ovvio, se è un baco è un baco, ma mi sembra strano esista ancora, con una scheda ormai così "rodata".
Sì, pardon, è il monitor che non supporta. Comunque ho già detto tre volte, questa è la quarta, che forzare dal Pannello NVIDIA non serve a un cazzo quando salta. Intendevo se si possono disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero di Windows per tutte le App.
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 14:05
Che poi scusa jeremj, sai che ti voglio bene :), ma come cappero fai ad avere un netbook :eek: sono computer quelli li ?............
I netbook, senza offesa ehhh, sono delle fetecchie daiiiiii :asd: :asd:
Mia figlia ha avuto un netbook Acer per tre anni di liceo rtistico e uno di università. Ha fatto dei lavori eccellenti con The Gimp e Paint.net (da non crederci) oltre a presentazioni con Power Point 2010 e tutto il resto necessario per la scuola. Certo il sistema operativo era Windows 7 Starter e avevo aumentato la RAM da uno a due gigabyte, ma era un computer sicuramente anche lui. Alla fine quando si tratta di produttività quello che più conta è sempre il manico.
Ovviamente su un dispositivo del genere non mi sognerei di metterci Windows 10, che il povero hardiskino lo frantumerebbe in pochi avvii...
Per un valutare un prodotto, guardo le caratteristiche tecniche rapportandole ai loro possibili utilizzi - tra i quali, ovviamente, spiccano quelli che fanno comodo a me ;) Poi, si chiamino netbook, laptop, 2 in 1 o tablet ... per me è lo stesso !
Mia figlia ha avuto un netbook Acer per tre anni di liceo rtistico e uno di università. Ha fatto dei lavori eccellenti con The Gimp e Paint.net (da non crederci) oltre a presentazioni con Power Point 2010 e tutto il resto necessario per la scuola. Certo il sistema operativo era Windows 7 Starter e avevo aumentato la RAM da uno a due gigabyte, ma era un computer sicuramente anche lui. Alla fine quando si tratta di produttività quello che più conta è sempre il manico.
Ovviamente su un dispositivo del genere non mi sognerei di metterci Windows 10, che il povero hardiskino lo frantumerebbe in pochi avvii...
Io oltre alle modifiche di ram ho sostituito l'hard disk con un SSD e va decisamente meglio!
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 14:27
Io oltre alle modifiche di ram ho sostituito l'hard disk con un SSD e va decisamente meglio!
Ci credo senza alcun dubbio :)
tallines
08-01-2019, 14:28
Tallines è reciproco.
Il netbook come ti avevo detto in passato era un regalo che ha ricevuto mia figlia, lo so benissimo come è fatto.
Invece del netbook, se avesse ricevuto un notebook........magari era meglio :)
Io ho installato Windows 10 sul portatile in figura e ti assicuro che gira benissimo! Non ci credi? :D
https://i.imgur.com/dLGB9GB.jpg
Scommetto che usi W10 da Insider :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
tallines
08-01-2019, 14:30
Mia figlia ha avuto un netbook Acer per tre anni di liceo rtistico e uno di università. Ha fatto dei lavori eccellenti con The Gimp e Paint.net (da non crederci) oltre a presentazioni con Power Point 2010 e tutto il resto necessario per la scuola. Certo il sistema operativo era Windows 7 Starter e avevo aumentato la RAM da uno a due gigabyte, ma era un computer sicuramente anche lui. Alla fine quando si tratta di produttività quello che più conta è sempre il manico.
Ovviamente su un dispositivo del genere non mi sognerei di metterci Windows 10, che il povero hardiskino lo frantumerebbe in pochi avvii...
Parlavo in generale............:)
Sempre pensato cosi io dei netbook ehhhh, che poi tua figlia....buon per lei :)
Io oltre alle modifiche di ram ho sostituito l'hard disk con un SSD e va decisamente meglio!
E se colui o coloro che hanno regalato il netbook a tua figlia, avessero regalato un notebook...........:) ?
Fatal Frame
08-01-2019, 14:37
E se colui o coloro che hanno regalato il netbook a tua figlia, avessero regalato un notebook...........:) ?
O ultrabook :)
Parlavo in generale............:)
E se colui o coloro che hanno regalato il netbook a tua figlia, avessero regalato un notebook...........:) ?
Hai perfettamente ragione, ma io non sono nelle tasche degli altri.
Ad ogni modo è aggiornato, manca solo la parte riguardante la luminosità al massimo da mettere a posto.
Stasera verifico il notebook HP di mia moglie, così vedo se ha degli aggiornamenti da scaricare.
Er Monnezza
08-01-2019, 14:41
Invece del netbook, se avesse ricevuto un notebook........magari era meglio :)
Scommetto che usi W10 da Insider :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Più che Insider si direbbe Cow-Worker :asd:
Fatal Frame
08-01-2019, 14:46
Stasera verifico il notebook HP di mia moglie, così vedo se ha degli aggiornamenti da scaricare.
1809 anche lei probabilmente =)
amd-novello
08-01-2019, 14:53
:)
sicuramente quello
Intendevo se si possono disabilitare le ottimizzazioni a schermo intero di Windows per tutte le App.
Con la 1809 hanno aggiunto una pagina dedicata DI DEFAULT per tutte le app; prima invece dovevi invocare una per una il tab Proprietà\Compatibilità exe per exe.
LINK (https://www.thewindowsclub.com/advanced-display-and-high-dpi-settings)
Guarda come sia messo qua (se avessi la build 1809, ovvio)
ThePunisher
08-01-2019, 17:27
Con la 1809 hanno aggiunto una pagina dedicata DI DEFAULT per tutte le app; prima invece dovevi invocare una per una il tab Proprietà\Compatibilità exe per exe.
LINK (https://www.thewindowsclub.com/advanced-display-and-high-dpi-settings)
Guarda come sia messo qua (se avessi la build 1809, ovvio)
Sì sì il mio Windows è come nelle immagini però lì vedo opzioni per DPI e una stranissima scelta tra "Classic App" e "Universal App" sotto graphics settings, ma per le ottimizzazioni a schermo intero (che devo ancora capire cosa sono) non vedo settaggio generale, mentre sul tab Proprietà della singola App sì.
tallines
08-01-2019, 17:28
O ultrabook :)
Anche :)
Hai perfettamente ragione, ma io non sono nelle tasche degli altri.
Ad ogni modo è aggiornato, manca solo la parte riguardante la luminosità al massimo da mettere a posto.
Stasera verifico il notebook HP di mia moglie, così vedo se ha degli aggiornamenti da scaricare.
Ok :)Più che Insider si direbbe Cow-Worker :asd:
Ahhh si si :asd: :asd: c'è da giurarci :rotfl: :rotfl:
wolverine
08-01-2019, 17:37
Provato anche lubuntu su molti netbook (qui da me alcuni extracomunitari li raccattano dalla spazzatura e poi me li portano nella speranza di resuscitarli e venderli al mercatino :rolleyes:) ma a parte scrivere puro testo e giocare a tetris per il resto sono quasi inutilizzabili e con batteria e/o alimentatore scoppiato che manco vala la spesa, spesso neppure i modelli più potenti e con 2 GB di ram si salvano...
Io non gli darei manco retta a 'sti raccatta baracche, ti portano oggetti che, se finiscono nella spazzatura, ci sarà un motivo no?! Poi pretendono che con un chiodo, un pezzo di fil di ferro, nastro adesivo e due sputi gli sistemi qualsisi cosa... :rolleyes: :doh:
P.S. Per raccatta baracche intendo chiunque nel mondo.
A regola stanno per uscire gli update mensili (che sia la volta che anche jeremy riceva la 1809??)
https://media.giphy.com/media/99S1Zo5Z0gByg/giphy.gif
https://media.giphy.com/media/l4Jz6pNKSvEuB5xYc/giphy.gif https://media.giphy.com/media/kEKcOWl8RMLde/giphy.gif
:asd:
1809:
https://i.postimg.cc/G2vV6TwT/Image-1.jpg
wolverine
08-01-2019, 18:05
A regola stanno per uscire gli update mensili (che sia la volta che anche jeremy riceva la 1809??)
https://media.giphy.com/media/99S1Zo5Z0gByg/giphy.gif
https://media.giphy.com/media/l4Jz6pNKSvEuB5xYc/giphy.gif https://media.giphy.com/media/kEKcOWl8RMLde/giphy.gif
:asd:
1809:
https://i.postimg.cc/G2vV6TwT/Image-1.jpg
LOL :D
:ops:
Build 17763.253 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4480116/windows-10-update-kb4480116)
This update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses a security vulnerability in session isolation :eek: that affects PowerShell remote endpoints. By default, PowerShell remoting only works with administrator accounts, but can be configured to work with non-administrator accounts. Starting with this release, you cannot configure PowerShell remote endpoints to work with non-administrator accounts. When attempting to use a non-administrator account, the following error will appear:
“New-PSSession: [computerName] Connecting to remote server localhost failed with the following error message: The WSMan service could not launch a host process to process the given request. Make sure the WSMan provider host server and proxy are properly registered. For more information, see the about_Remote_Troubleshooting Help topic.”
Addresses an issue in which using esentutl /p to repair a corrupt Extensible Storage Engine (ESE) database results in a mostly empty database. The ESE database is corrupted and cannot be mounted.
Security updates to Microsoft Edge, Internet Explorer, Windows App Platform and Frameworks, Windows MSXML, Windows Kernel, Windows Storage and Filesystems, Windows Wireless Networking, Microsoft JET Database Engine, Windows Linux, Windows Virtualization, and the Microsoft Scripting Engine.
wolverine
08-01-2019, 18:14
:ops:
Build 17763.253 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4480116/windows-10-update-kb4480116)
This update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses a security vulnerability in session isolation :eek: that affects PowerShell remote endpoints. By default, PowerShell remoting only works with administrator accounts, but can be configured to work with non-administrator accounts. Starting with this release, you cannot configure PowerShell remote endpoints to work with non-administrator accounts. When attempting to use a non-administrator account, the following error will appear:
“New-PSSession: [computerName] Connecting to remote server localhost failed with the following error message: The WSMan service could not launch a host process to process the given request. Make sure the WSMan provider host server and proxy are properly registered. For more information, see the about_Remote_Troubleshooting Help topic.”
Addresses an issue in which using esentutl /p to repair a corrupt Extensible Storage Engine (ESE) database results in a mostly empty database. The ESE database is corrupted and cannot be mounted.
Security updates to Microsoft Edge, Internet Explorer, Windows App Platform and Frameworks, Windows MSXML, Windows Kernel, Windows Storage and Filesystems, Windows Wireless Networking, Microsoft JET Database Engine, Windows Linux, Windows Virtualization, and the Microsoft Scripting Engine.
Breaking News! :D :sofico:
LOL :D
l'apprezzamento degli altri è sempre benvenuto :cool:
PS_ho avuto chiaramente secondi per verificare ma anche a questo giro non mi sembra proprio di veder nulla da segnalare :)
Fatal Frame
08-01-2019, 18:22
A regola stanno per uscire gli update mensili (che sia la volta che anche jeremy riceva la 1809??)
:asd:
1809:
*
:O
https://i.imgur.com/ZSOnGYB.jpg
:asd:
ThePunisher
08-01-2019, 18:24
E' il nuovo Aero :ciapet:
tallines
08-01-2019, 18:24
Com' era la canzone : tanto pe cambià...........:asd:
https://i.postimg.cc/rstMLJdy/W10-Versione-1809-build-17763-253.jpg (https://postimages.org/)
Azzz Fatal...........sei messo male..........:eek:
Ma ti è successo al riavvio del pc, dopo fatto questo aggiornamento ?.............
O hai preso l' immagine on line............:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-01-2019, 18:30
:O
:asd:
È la tua punizione! :read:
:)
Fatal Frame
08-01-2019, 18:32
Ma ti è successo al riavvio del pc, dopo fatto questo aggiornamento ?.............
O hai preso l' immagine on line............:)
Peggio :O
https://media1.tenor.com/images/135615f335288e5e4199a117f6b80c17/tenor.gif
:asd:
Come aggiornamenti ho questi, niente traccia della 1809:
https://i.postimg.cc/CKFvTxZz/win10update.png
Fatal Frame
08-01-2019, 18:34
Com' era la canzone : tanto pe cambià...........:asd:
https://i.postimg.cc/rstMLJdy/W10-Versione-1809-build-17763-253.jpg (https://postimages.org/)
Copione :asd:
Anche il notebook HP di mia moglie stessi aggiornamenti miei e niente 1809.
Fatal Frame
08-01-2019, 18:51
Anche il notebook HP di mia moglie stessi aggiornamenti miei e niente 1809.
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
--> Aggiorna ora
tallines
08-01-2019, 18:53
Copione :asd:
Fai parte anche tu della filibusta siiiii :O :asd: :asd:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
--> Aggiorna ora
tu l'hai installato da questo link?
tallines
08-01-2019, 19:03
Peggio :O
https://media1.tenor.com/images/135615f335288e5e4199a117f6b80c17/tenor.gif
:asd:
Eeeehh adessss......vuoi dire cosa ti è successo o..........come sembra......:asd: sei venuto a fare cinema :asd:
Fatal Frame
08-01-2019, 19:07
Eeeehh adessss......vuoi dire cosa ti è successo o..........come sembra......:asd: sei venuto a fare cinema :asd:Non posso ... non ho più il computer per scrivere :)
Fatal Frame
08-01-2019, 19:08
Fai parte anche tu della filibusta siiiii :O :asd: :asd:Mi è toccato :(
tallines
08-01-2019, 19:34
Dopo l' aggiornamento, vi siete dimenticati di fare anche un' altra cosa, scommetto di si :D
Avete fatto Pulizia ?
Altrimenti come fate a mantenervi in forma :p
https://i.postimg.cc/tYGcwKwy/Pulizia.jpg (https://postimg.cc/tYGcwKwy)
Fatal Frame
08-01-2019, 19:37
Cos'è... io uso la vecchia finestra. Poi non la faccio sempre. Solo con gli aggiornamenti grandissimi :p
Er Monnezza
08-01-2019, 20:02
:O
https://i.imgur.com/ZSOnGYB.jpg
:asd:
Windows 10 ha fatto la fatality alla scheda video?
Quello è proprio un brutto sintomo.
Fatal Frame
08-01-2019, 20:07
Windows 10 ha fatto la fatality alla scheda video?
Quello è proprio un brutto sintomo.Già... :asd:
Nessun problema qua. Aggiornato ora da poco.
ho da poco installato win 10 home 64bit.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows update, ma se vado a vedere su sistema, la build installata mi dice che è la 1803 che credo sia vecchiotta.
Windows update mi dice non ci siano nuovi update, come mai sono fermo ad una build così vecchia? Devo aggiornare manualmente?
edit: per la precisione, mi dice versione 1803 build 17134.523
amd-novello
09-01-2019, 11:59
oppure attendi che ms ti mandi l'ultima. non è che la 1803 abbia tre anni eh.
tallines
09-01-2019, 12:02
ho da poco installato win 10 home 64bit.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows update, ma se vado a vedere su sistema, la build installata mi dice che è la 1803 che credo sia vecchiotta.
Windows update mi dice non ci siano nuovi update, come mai sono fermo ad una build così vecchia? Devo aggiornare manualmente?
edit: per la precisione, mi dice versione 1803 build 17134.523
Scarica l' Iso di W10 1809 dalla Microsoft, la prepari su pendrive e la installi in place sulla 1803, cosi ti rimangono programmi, dati, impostazioni etc et cetc....
Fatal Frame
09-01-2019, 12:06
tu l'hai installato da questo link?Si ... fa tutto da solo
Reserved storage: https://www.hdblog.it/2019/01/08/windows-10-19h1-reserved-storage/
7 giga in più per il sistema operativo nella versione 19h1. Solo nelle nuove installazioni. Tale spazio riservato non comparirà con l'aggiornamento di una versione precedente.
richy_88
09-01-2019, 13:22
Ho da poco aggiornato Windows professional 64bit alla versione 1803 oppure 1809 (non ricordo) . Il problema è che non viene più riconosciuta la mia scheda grafica che è una Sapphire vapor-x HD7950!
Proprio non esiste nella gestione dispositivi!
Qualcuno ha avuto questo problema??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
tallines
09-01-2019, 13:35
Reserved storage: https://www.hdblog.it/2019/01/08/windows-10-19h1-reserved-storage/
7 giga in più per il sistema operativo nella versione 19h1. Solo nelle nuove installazioni. Tale spazio riservato non comparirà con l'aggiornamento di una versione precedente.
Cioè, vale a dire che se faccio l' installazione in place, anche da Iso, non compare lo spazio di 7 Gb .
Ma compare solo se faccio l' installazione pulita ?
Fatal Frame
09-01-2019, 13:49
Reserved storage: https://www.hdblog.it/2019/01/08/windows-10-19h1-reserved-storage/
7 giga in più per il sistema operativo nella versione 19h1. Solo nelle nuove installazioni. Tale spazio riservato non comparirà con l'aggiornamento di una versione precedente.
Cioè, vale a dire che se faccio l' installazione in place, anche da Iso, non compare lo spazio di 7 Gb .
Ma compare solo se faccio l' installazione pulita ?
[NO] :fagiano: [SI] :oink:
giovanni69
09-01-2019, 14:33
Servirà magari per depositare tutta la telemetria, le parole digitate dall'utente, le domande a Cortana, file temporanei , ogni genere di profilazione ecc e magari rendendo tutto ciò non accessibile ai programmi di pulizia... ;) :O
Fatal Frame
09-01-2019, 14:36
Servirà magari per depositare tutta la telemetria, le parole digitate dall'utente, le domande a Cortana, file temporanei , ogni genere di profilazione ecc e magari rendendo tutto ciò non accessibile ai programmi di pulizia... ;) :O
Puliamo radicalmente ogni volta formattando con una build vecchia se è cosi :O
ho da poco installato win 10 home 64bit.
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows update, ma se vado a vedere su sistema, la build installata mi dice che è la 1803 che credo sia vecchiotta.
Windows update mi dice non ci siano nuovi update, come mai sono fermo ad una build così vecchia? Devo aggiornare manualmente?
edit: per la precisione, mi dice versione 1803 build 17134.523
Fiondati a scaricarlo manualmente con questo strumento:
https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445 :D
Fatal Frame
09-01-2019, 14:51
Fiondati a scaricarlo manualmente con questo strumento:
https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445 :D
Visto che MS si ostina a non renderlo scaricabile automaticamente da WU :rolleyes:
wolverine
09-01-2019, 18:16
:O
https://i.imgur.com/ZSOnGYB.jpg
:asd:
Scheda video che sta andando a fanchiulo, come la mia R9 280X. :fagiano: :doh:
tallines
09-01-2019, 18:30
Ha preso l' immagine on lineeeeeee, secondo me .
Cosi come la seconda che ha postato .
wolverine
09-01-2019, 18:33
Ha preso l' immagine on lineeeeeee, secondo me .
Cosi come la seconda che ha postato .
Ah! just for fun :asd:
Scheda video che sta andando a fanchiulo, come la mia R9 280X. :fagiano: :doh:
toh, guarda caso ho in vendita una 270X :asd: ...
A parte tutto, quell'immagina è presa on line (e spacciata per propria come se noi credessimo ancora alle fiabe :O ) visto che le scritte sono tutto fuorchè in italiano (e noi italiani, dai, d'inglese sappiamo mediamente 0 per cui figurati se ci prendiamo addirittura anche la briga di installare l'OS in ENG come si potrebbe pensare limitandosi a guardare la scritta del cestino --che poi, detto tra noi, si colgono anche lettere che sembrano appartenere all'alfabeto turco o simili-) :asd:
https://i.postimg.cc/KYmm97d3/Image-1.jpg
Cmq Space Invaders è presente anche sulle RTX della nVidia (a partire da 700 stecche solo quella), https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45988188&postcount=47 :sofico:
Fatal Frame
09-01-2019, 20:20
A parte tutto, quell'immagina è presa on line (e spacciata per propria come se noi credessimo ancora alle fiabe :O ) visto che le scritte sono tutto fuorchè in italiano (e noi italiani, dai, d'inglese sappiamo mediamente 0 per cui figurati se ci prendiamo addirittura anche la briga di installare l'OS in ENG come si potrebbe pensare limitandosi a guardare la scritta del cestino --che poi, detto tra noi, si colgono anche lettere che sembrano appartenere all'alfabeto turco o simili-) :asd:
https://i.postimg.cc/KYmm97d3/Image-1.jpg
No no... sono semplicemente i caratteri sovrapposti ... :asd:
Fatal Frame
09-01-2019, 20:20
Scheda video che sta andando a fanchiulo, come la mia R9 280X. :fagiano: :doh:Condoglianze ... :asd:
wolverine
09-01-2019, 20:36
Condoglianze ... :asd:
Devo fare altre prove, ma credo sia davvero partita, per lo meno l'ho usata 5 anni. :stordita:
Fatal Frame
09-01-2019, 20:37
Devo fare altre prove, ma credo sia davvero partita, per lo meno l'ho usata 5 anni. :stordita:Vabbè dai ... Se vuoi sto vendendo una 5870 ... :))
Fatal Frame
09-01-2019, 20:41
Cosi come la seconda che ha postato .
No quella è vera... ho aggiornato Windows e al riavvio è esploso il case... :)
wolverine
09-01-2019, 20:50
toh, guarda caso ho in vendita una 270X :asd: ...
A parte tutto, quell'immagina è presa on line (e spacciata per propria come se noi credessimo ancora alle fiabe :O ) visto che le scritte sono tutto fuorchè in italiano (e noi italiani, dai, d'inglese sappiamo mediamente 0 per cui figurati se ci prendiamo addirittura anche la briga di installare l'OS in ENG come si potrebbe pensare limitandosi a guardare la scritta del cestino --che poi, detto tra noi, si colgono anche lettere che sembrano appartenere all'alfabeto turco o simili-) :asd:
https://i.postimg.cc/KYmm97d3/Image-1.jpg
Cmq Space Invaders è presente anche sulle RTX della nVidia (a partire da 700 stecche solo quella), https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45988188&postcount=47 :sofico:
Vabbè per quanto ne so Fatal Frame può essere di origini armeno/uzbeche, ehm... :fiufiu: :Perfido: ;)
Fatal Frame
09-01-2019, 20:51
Vabbè per quanto ne so Fatal Frame può essere di origini armeno/uzbeche, ehm... :fiufiu: :Perfido: ;)Ci sei andato vicino .... fuocherello :)
wolverine
09-01-2019, 20:54
Ci sei andato vicino .... fuocherello :)
Možda si Slav? :eek:
Fatal Frame
09-01-2019, 20:59
Moda si Slav? :eek:Ne. Ali ti si peder. :asd:
Trovato la soluzione per il notebook, ora funziona la regolazione della luminosità!!!!!:D :D
Grazie al supporto con un ragazzo della Microsoft ho risolto il problema!
C'era qualcuno del forum che aveva il mio stesso problema sempre con notebook HP.
Ricapitoliamo.
- Per aumentare o abbassare la luminosità ho sempre usato i tasti f2 - f5 che hanno proprio il simbolo del sole.
- Per aumentare o abbassare il volume ho sempre utilizzato i tasti f7 ed f8 che hanno il simbolo del piccolo altoparlante.
- Poi ho il tasto f6 che disabilita del tutto l'audio e anche qua ho il simbolo dell'altoparlante
- Poi ho il tasto f12 che disabilità o attiva il wifi e anche qua ho proprio il simboletto del wifi.
Quindi sono tasti che svolgono appunto queste funzioni non ne fanno altre.
So bene a cosa serve il tasto FN, ma come sto ripetendo da due pagine non l'ho mai utilizzato FN, premevo i tasti che mi interessavano e la luminosità diminuiva, oppure il wifi lo disattivavo e regolavo il volume. Adesso non posso far più nulla.
La luminosità è sempre al massimo, il volume per regolarlo lo devo fare dall'icona in basso a destra e il wifi lo devo disattivare dal menù a tenda a destra in Windows 10.
Sono andato già sul sito del produttore, ho scaricato i driver ma il sistema mi dice che ho già tutto aggiornato. Quindi non so cosa pensare e non so cosa sia successo.
Il portatile comunque è un Hp 15g-053nl
Forse ho la soluzione per la luminosità, io ho risolto proprio questa sera e finalmente posso regolare la luminosità, il notebook di mia moglie è sempre HP!
amd-novello
09-01-2019, 21:22
allora aiutano anche loro.
come hai fatto?
allora aiutano anche loro.
come hai fatto?
Certo che l'aiuto!
Dopo aver parlato sul forum della Microsoft per 2 giorni, spiegando che avevo problemi dopo un aggiornamento perchè non funzionava la luminosità, il moderatore che è intervenuto mi ha seguito in tutto il percorso e stasera mi ha dato 3 soluzioni.
Le prime 2 non hanno funzionato, la prima tramite il tool della Intel che avevo già installato, infatti non ha sortito effetto.
La seconda altri driver da scaricare, ma anche questi nulla, mentre il terzo è andato a segno e ora funziona alla grande, ecco il link per chi ha problemi di luminosità con notebook HP!!
https://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp52001-52500/sp52351.exe
Scaricato e installato come amministratore e subito il monitor è cambiato togliendomi quel fastidioso bagliore, ho provato a regolare e adesso funziona.
Ora devo vedere se riesce a trovare anche per il netbook il sistema per regolare la luminosità.
Ogni tanto capita di trovare una persona brava e mi ha fatto piacere!
capirai
ti ha fatto scaricare i driver video per il tuo portatile
quel tipo di problemi si ricollegano quasi sempre al driver video o agli hotkey
Scarica l' Iso di W10 1809 dalla Microsoft, la prepari su pendrive e la installi in place sulla 1803, cosi ti rimangono programmi, dati, impostazioni etc et cetc....
Aggiornando in questo modo, viene un risultato bello pulito, od un po' pasticciato?
capirai
ti ha fatto scaricare i driver video per il tuo portatile
quel tipo di problemi si ricollegano quasi sempre al driver video o agli hotkey
Peccato che avevo provato di tutto, compreso i driver proprio dal sito della Intel ma non funzionavano!!
Fatal Frame
09-01-2019, 22:30
capirai
ti ha fatto scaricare i driver video per il tuo portatile
quel tipo di problemi si ricollegano quasi sempre al driver video o agli hotkeyIntanto gli ha risolto il problema.
Peccato che avevo provato di tutto, compreso i driver proprio dal sito della Intel ma non funzionavano!!
per i portatili conviene sempre scaricare i driver del produttore , e non i generici
Intanto gli ha risolto il problema.
Yo
Intanto gli ha risolto il problema.
Esatto!
Anche sul netbook ho trovato i driver che vanno bene, infatti la luce diminuisce, ma quando sono andato per riavviare, perchè mi è stato chiesto, il netbook è andato in crash!!
Devo capire come mai succede questo, peccato pensavo di aver fatto anche il piccolo!! :(
per i portatili conviene sempre scaricare i driver del produttore , e non i generici
Ma veramente?
Sino a prova contraria ho sempre scaricato dal produttore.
wolverine
09-01-2019, 22:43
Ne. Ali ti si peder. :asd:
Vabbè va, ti ho già inquadrato...
Fatal Frame
09-01-2019, 23:29
per i portatili conviene sempre scaricare i driver del produttore , e non i generici
YoSempre avuti Asus ultimamente e sempre andato sul sito di Asus (tranne che per Nvidia e Realtek) :asd:
sono passato alla 1809, ho fatto l'aggiornamento manuale.
Su libera spazio, mi dice che ci sono 30GB di "installazioni di windows precedenti".
Ho fatto un'installazione pulita ( sono passato dal 7 al 10 perchè il pc andava molto male)e nella schermata delle partizioni, ho dato un colpo di "elimina" alle due partizioni, ma senza usare il tasto "formatta". E' sbagliato?
Posso eliminare questi 30 GB?
Fatal Frame
10-01-2019, 10:53
sono passato alla 1809, ho fatto l'aggiornamento manuale.
Su libera spazio, mi dice che ci sono 30GB di "installazioni di windows precedenti".
Ho fatto un'installazione pulita ( sono passato dal 7 al 10 perchè il pc andava molto male)e nella schermata delle partizioni, ho dato un colpo di "elimina" alle due partizioni, ma senza usare il tasto "formatta". E' sbagliato?
Posso eliminare questi 30 GB?
In quella schermata io elimino tutto e ricreo d'accapo e lascio tutte le partizioni che si creano cosi come sono, formatto solo quella dove installerò Windows perché non è ovviamente formattata (se ci sono partizioni con i miei dati, semplicemente salvo tutto su hdd esterno prima di procedere :D)
In quella schermata io elimino tutto e ricreo d'accapo e lascio tutte le partizioni che si creano cosi come sono, formatto solo quella dove installerò Windows perché non è ovviamente formattata (se ci sono partizioni con i miei dati, semplicemente salvo tutto su hdd esterno prima di procedere :D)
io ho fatto elimina nelle due partizioni, poi mi diceva spazio non allocato e da lì ho messo avanti. Non ho capito se il fatto che non gli abbia dato formatta sia stato un errore. Immagino di sì dato che mi ritrovo 30gb di windows precedenti.
Posso eliminare le installazioni precedenti tramite lo strumento di pulizia di windows?
Fatal Frame
10-01-2019, 11:07
io ho fatto elimina nelle due partizioni, poi mi diceva spazio non allocato e da lì ho messo avanti. Non ho capito se il fatto che non gli abbia dato formatta sia stato un errore. Immagino di sì dato che mi ritrovo 30gb di windows precedenti.
Posso eliminare le installazioni precedenti tramite lo strumento di pulizia di windows?Non so cosa hai fatto ... dovresti mettere un immagine.
Si con la pulizia elimini i 30gb.
\_Davide_/
10-01-2019, 11:40
Ma veramente?
Sino a prova contraria ho sempre scaricato dal produttore.
Sì, quelli delle hotkey difficilmente li trovi altrove ;)
Mi ero dimenticato che la luminosità è controllata da quelli video, però!
Neofreedom
10-01-2019, 11:52
Buongiorno.
Domanda da neofita. Mi accingo a fare il formattone del C, sui ho già win 10 pro, in uso da Dicembre 2015. Voglio fare installazione pulita piallando il C :)
Questi i passi che ho fatto:
1) Ho usato il mediacreationtool1809 creando USB
2) Fatta copia su hd esterno di tutti i documenti, foto ecc che vorrò rimettere dopo il format.
3) Cambiata la sequenza di boot nel bios per far partire prima da usb e poi dal resto.
Posso procedere o mi manca qualcosa ?
Il dubbio è che qua spesso nominate programma RUFUS a che cosa servirebbe ?
Grazie a chi vorrà aiutarmi :)
\_Davide_/
10-01-2019, 11:59
Rufus serve a scrivere sulla chiavetta una immagine ISO (cosa che il media creation tool nel tuo caso ha già fatto).
Phoenix Fire
10-01-2019, 12:01
io ho fatto elimina nelle due partizioni, poi mi diceva spazio non allocato e da lì ho messo avanti. Non ho capito se il fatto che non gli abbia dato formatta sia stato un errore. Immagino di sì dato che mi ritrovo 30gb di windows precedenti.
Posso eliminare le installazioni precedenti tramite lo strumento di pulizia di windows?
se fai elimina partizione non serve formattare, formattare "svuota" la partizione, eliminandola hai lo stesso effetto (non entro nel dettaglio della ricuperabilità dei dati, stiamo parlando di quando si installa windows)
Discorso installazione precedente invece, probabile dopo l'installazione ha scaricato aggiornamenti e quindi è salito di versione
Fatal Frame
10-01-2019, 12:05
3) Cambiata la sequenza di boot nel bios per far partire prima da usb e poi dal resto.
Va bene ma puoi semplicemente accendere il pc con la chiavetta USB inserita ed entrare nel menù veloce di boot, e selezionare la chiavetta. Il tasto per farlo durante l'avvio iniziale del pc (post) varia da scheda madre a scheda madre. Potrebbe essere F2, F8 o F12.
In questo modo non devi neanche entrare nel BIOS, così eviti di andare a toccare... :)
se fai elimina partizione non serve formattare, formattare "svuota" la partizione, eliminandola hai lo stesso effetto (non entro nel dettaglio della ricuperabilità dei dati, stiamo parlando di quando si installa windows)
Discorso installazione precedente invece, probabile dopo l'installazione ha scaricato aggiornamenti e quindi è salito di versione
sì sono passato dalla 1803 alla 1808 proprio ieri. Credevo che con installazioni precedenti si riferisse a file di windows 7 ( so che avevo prima).
Posso cancellare tranquillamente i 30 gb di "installazioni di windows precedenti"?
tallines
10-01-2019, 12:15
io ho fatto elimina nelle due partizioni, poi mi diceva spazio non allocato e da lì ho messo avanti. Non ho capito se il fatto che non gli abbia dato formatta sia stato un errore. Immagino di sì dato che mi ritrovo 30gb di windows precedenti.
Posso eliminare le installazioni precedenti tramite lo strumento di pulizia di windows?
Non c' entrano nulla i 30 Gb dell' installazione di Windows, con lo "Spazio non allocato"...........quelo si è creato perchè hai eliminato i 2 volumi .
Quindi non hai fatto, nessun errore .
I 30 Gb dove sono ? Saranno in una partizione, da eliminare anche quella o da formattare .
Puoi pulirli come hai detto .
Se la pulizia sta troppo, poi ti dirà che devi avviare il pc, per portarla a termine .
Fatal Frame
10-01-2019, 12:18
Posso cancellare tranquillamente i 30 gb di "installazioni di windows precedenti"?
Si io lo faccio sempre...
Non c' entrano nulla i 30 Gb dell' installazione di Windows, con lo "Spazio non allocato"...........quelo si è creato perchè hai eliminato i 2 volumi .
Dove hai letto ''spazio non allocato'' ??
tallines
10-01-2019, 12:18
2) Fatta copia su hd esterno di tutti i documenti, foto ecc che vorrò rimettere dopo il format.
Lasciali sull' hd esterno, è meglio .
Quando ti servono vai a prenderli li .
Posso procedere o mi manca qualcosa ?
Il dubbio è che qua spesso nominate programma RUFUS a che cosa servirebbe ?
Si puoi pocedere .
Come già detto Rufus freeware è un tool per preparare le Iso su pendrive bootable .
Non c' entrano nulla i 30 Gb dell' installazione di Windows, con lo "Spazio non allocato"...........quelo si è creato perchè hai eliminato i 2 volumi .
Quindi non hai fatto, nessun errore .
I 30 Gb dove sono ? Saranno in una partizione, da eliminare anche quella o da formattare .
Puoi pulirli come hai detto .
Se la pulizia sta troppo, poi ti dirà che devi avviare il pc, per portarla a termine .
me li segnala lo strumenti pulizia disco, sotto la voce "installazioni di windows precedenti". La descrizione dice che sono file di un'installazione di win precedente ed i file che potrebbero fare conflitto con windows sono stati spostati in una cartella denominata windows.old
ieri sono passato da win 10 1803 a 1809 comunque
Fatal Frame
10-01-2019, 12:23
Lasciali sull' hd esterno, è meglio .
Quando ti servono vai a prenderli li .
Ma è una scelta soggettiva... perché poi avere TB di hdd liberi e lasciare tutto nel cassetto ?! Così ti si rompe e perdi tutto... almeno hai più copie e sicurezza maggiore di non perdere nulla :asd:
Neofreedom
10-01-2019, 12:24
Rufus serve a scrivere sulla chiavetta una immagine ISO (cosa che il media creation tool nel tuo caso ha già fatto).
Va bene ma puoi semplicemente accendere il pc con la chiavetta USB inserita ed entrare nel menù veloce di boot, e selezionare la chiavetta. Il tasto per farlo durante l'avvio iniziale del pc (post) varia da scheda madre a scheda madre. Potrebbe essere F2, F8 o F12.
In questo modo non devi neanche entrare nel BIOS, così eviti di andare a toccare... :)
Lasciali sull' hd esterno, è meglio .
Quando ti servono vai a prenderli li .
Si puoi pocedere .
Come già detto Rufus freeware è un tool per preparare le Iso su pendrive bootable .
Cavoli che rapidità. Grazie mille a tutti e tre :).
Non avendo sbagliato nulla mi sento un PRO :D ;)
Scherzo :)
Fatal Frame
10-01-2019, 12:25
me li segnala lo strumenti pulizia disco, sotto la voce "installazioni di windows precedenti". La descrizione dice che sono file di un'installazione di win precedente ed i file che potrebbero fare conflitto con windows sono stati spostati in una cartella denominata windows.old
ieri sono passato da win 10 1803 a 1809 comunquePuoi svuotare tutto... io seleziono tutto da Pulizia disco ed elimino (non ho nulla in Download visto che arriveranno quelli a dire di stare attento...)
Fatal Frame
10-01-2019, 12:26
Cavoli che rapidità. Grazie mille a tutti e tre :).
Non avendo sbagliato nulla mi sento un PRO :D ;)
Scherzo :)Il prossimo passo è assemblare un intero pc da solo :) Così diventi un veterano ... :asd:
tallines
10-01-2019, 12:31
Ma è una scelta soggettiva... perché poi avere TB di hdd liberi e lasciare tutto nel cassetto ?! Così ti si rompe e perdi tutto... almeno hai più copie e sicurezza maggiore di non perdere nulla :asd:
A Fatal.......madòòòò hai rotto i frame ehhhh :Prrr: :Prrr:
Sai cos'è la sicurezza o no ?
Poi tenere i dati dove c'è il SO occupa spazio per niente o lo può anche rallentare....arriva un' infezione e cosa fai ?
Lo scan di 200 Gb di dati...........seee aspèèèè :asd:
Fatal Frame
10-01-2019, 12:36
A Fatal.......madòòòò hai rotto i frame ehhhh :Prrr: :Prrr:
Sai cos'è la sicurezza o no ?
Poi tenere i dati dove c'è il SO occupa spazio per niente o lo può anche rallentare....arriva un' infezione e cosa fai ?
Lo scan di 200 Gb di dati...........seee aspèèèè :asd:
Io ho la partizione con Windows e la partizione con i miei dati (che siano uno o due dischi).
Vabbe' se metti tutto in una partizione qual è il problema di scansionare ?? Chi è quel p@zzo che usa ancora hdd meccanici per installarci Windows 10 ?? Tanto se ha ore di tempo per aspettare che si avvii win, ha anche due o tre vite intere per scansionare tutta la partizione con i suoi dati :asd:
Neofreedom
10-01-2019, 12:46
Il prossimo passo è assemblare un intero pc da solo :) Così diventi un veterano ... :asd:
Per ora faccio da solo ram, scheda video, SSD e scheda sonora :D
Fatal Frame
10-01-2019, 12:48
Per ora faccio da solo ram, scheda video, SSD e scheda sonora :DBeh è già qualcosa
A Fatal.......madòòòò hai rotto i frame ehhhh :Prrr: :Prrr:
Poi tenere i dati dove c'è il SO occupa spazio per niente o lo può anche rallentare....arriva un' infezione e cosa fai ?
Lo scan di 200 Gb di dati...........seee aspèèèè :asd:
Concordo con te!
Le mie foto sono su 2 hd esterni da 2TB.
Precedentemente ho avuto brutte esperienze con la partizione del disco col s.o.
Preferisco il s.o su un hard disk senza partizione.
UtenteSospeso
10-01-2019, 13:23
Muoiono anche i dischi USB...
:D :D
.
\_Davide_/
10-01-2019, 13:37
Io attualmente sul fisso ho 4 dischi RAID 10 su cui tengo i dati, che sembrano funzionare a dovere anche senza controller dedicata; sul portatile invece tutto insieme :Prrr:
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 14:08
se fai elimina partizione non serve formattare, formattare "svuota" la partizione, eliminandola hai lo stesso effetto (non entro nel dettaglio della ricuperabilità dei dati, stiamo parlando di quando si installa windows)
Discorso installazione precedente invece, probabile dopo l'installazione ha scaricato aggiornamenti e quindi è salito di versione
Se ti limiti a cancellare una partizione e poi la ricrei esattamente nello stesso spazio senza formattarla, resta il file system precedente e quindi ti ritrovi i file che c'erano.
\_Davide_/
10-01-2019, 14:20
Se ti limiti a cancellare una partizione e poi la ricrei esattamente nello stesso spazio senza formattarla, resta il file system precedente e quindi ti ritrovi i file che c'erano.
Non penso succeda questo con Windows
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 14:48
Non penso succeda questo con Windows
Non pretendo che tu mi creda, io notoriamente sono un cattivo imbroglione. :sofico:
Spero avrai più fiducia in Slash82 che ha scritto:
"Non ho capito se il fatto che non gli abbia dato formatta sia stato un errore. Immagino di sì dato che mi ritrovo 30gb di windows precedenti. "
\_Davide_/
10-01-2019, 15:33
Eliminando una partizione da Windows e ricreandola uguale quindi mi ritrovo dentro i file che c'erano come se lo facessi da Linux specificando inizio e fine partizione?
(Non sto dicendo di non crederti, solo che a me non è mai successo)
su qualsiasi os, se si cancella una partizione ma senza formattare, i dati restano ma sono non 'indicizzati', e se si ricrea la partition table sono nuovamente disponibili.
può darsi che win abbia un meccanismo automatico per rimappare (la butto li questa)
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 15:48
È una delle operazioni che si tenta quando si vuole recuperare file da una partizione che non risulta più presente o ha valori sbagliati nell'MBR dei dischi. Il cancellare e ricreare una partizione agisce solo sulla tabella delle partizioni, la formattazione agisce solo sul file system della partizione ricreandolo. Se ricrei una partizione indicando come inizio e fine gli stessi settori di prima...
Poi ripeto, liberi di non credermi, ci mancherebbe :)
Se ricrei una partizione indicando come inizio e fine gli stessi settori di prima...
si appunto, a meno che nel ricrearla non la riformatti contestualmente (non ricordo se su win ci sia l'opzione stile parted). cmq si, sono due operazioni ben distinte, e a prescindere dall'os
UtenteSospeso
10-01-2019, 15:58
Eliminando una partizione da Windows e ricreandola uguale quindi mi ritrovo dentro i file che c'erano come se lo facessi da Linux specificando inizio e fine partizione?
(Non sto dicendo di non crederti, solo che a me non è mai successo)
Una cosa del genere mi è capitata tempo fa, eliminate le precedenti partizioni da setup mi sono ritrovato la dir Windows.old come se avessi reinstallato.
Questo non c'entra nulla con il fatto di eliminare e ricreare partizioni con conseguente recupero dei dati... persi. E' probabile che in qualche modo il setup conservi il contenuto quando si eliminano le partizioni da setup, non mi ricordo sia mai successo se eliminate da diskpart.
Trovavo la cosa strana e non riuscivo a spiegarmi che cavolo avevo combinato:confused: :confused: non doveva esserci dato che avevo eliminato le precedenti e ricreate. È anche probabile che avessi formattato senza eliminare... Ora mi viene il dubbio :rolleyes:
.
\_Davide_/
10-01-2019, 16:18
Che si possa fare non ne avevo dubbio; il mio dubbio era sul fatto che windows ricreasse la partition table di default.
Che poi li recuperi creando la Windows.old è possibile; anche se secondo me succede quando invece di intervenire manualmente sulle partizioni gli si dice di sovrascrivere la precedente installazione di Windows dalla grafica "automatica" (non ho mai provato, però).
tallines
10-01-2019, 16:34
Se ti limiti a cancellare una partizione e poi la ricrei esattamente nello stesso spazio senza formattarla, resta il file system precedente e quindi ti ritrovi i file che c'erano.
Un pò stra questa affermazione di Nico, mai fatto, o la elimino o la formatto .
E come cancelleresti la partizione Nico ?
Fatal Frame
10-01-2019, 16:50
Quando reinstallo Windows cancello tutto fin quanto non ho gli hdd con "spazio non allocato" e poi ricreo le partizioni e formatto solo le partizioni dove installero' Windows e la partizione dove metterò i miei dati.
Sempre fatto così in 30 anni e mai successo quello che vi siete trovati voi. Sembra un paradosso informatico il vostro. Neanche su Linux mai capitata una cosa del genere.
Invece di farvi ste seghe mentali, a me verrebbe il dubbio che non sia andata a buon fine la formattazione, o che abbiate sbagliato qualche passaggio.
Se cancellate partizioni e le ricreate o non le ricreare, senza nessuna formattazione, tutto è andato perso. Basta cancellare tutto e resettare il pc. Non si avvia nulla.
maxnaldo
10-01-2019, 16:55
ve lo segnalo nel caso qualcun'altro abbia avuto lo stesso mio problema,
da qualche mese avevo un fastidioso lag del mouse, si verificava quando si aprono finestre di applicazioni o durante l'apertura di pagine web, soprattutto se ricche di immagini e oggetti video o ads, ad esempio youtube o anche sulla home page di HWupgrade.
non riuscivo a capire cosa fosse e poi ho disattivato nelle impostazioni del mouse l'opzione: "Fai scorrere le finestre inattive al passaggio del mouse".
e il lag è sparito.
a parte che non so se quella opzione fosse attiva per default o se l'ho attivata io per provarla e verificare cosa fosse, sinceramente non lo ricordo.
e comunque ancora oggi non so a che serva quella funzione (qualcuno lo sa?), quindi ora la terrò disattivata.
:D
edit. ho letto ora cos'è quella funzione, serve a poter fare lo scroll di una finestra con la rotellina del mouse anche se questa non è la finestra attiva in primo piano, basta posizionare il mouse sopra di essa. (posso farne tranquillamente a meno)
si può dire che sia un funzionalità utile se si tengono ad esempio tante finestre aperte contemporaneamente, magari in 'tiled' e magari sparse su più display, con la necessità di scorrerle spesso. potrebbe in detti (o altri simili) casi far risparmiare qualche click. certo che se provoca problemi, la domanda non si pone
E io pago!! (https://www.youtube.com/watch?v=tYqAVYxi49Y) :asd:
Microsoft’s Redmond campus modernization update: Demolition begins (https://news.microsoft.com/2019/01/08/microsofts-redmond-campus-modernization-update-demolition-begins/)
https://i.postimg.cc/QFyLpJB0/Image-1.jpg (https://postimg.cc/QFyLpJB0)
PS__'sto tizio sorride perchè in realtà non gli hanno ancora mostrato gli edifici che deve sempre prendere a mazzate prima di finire :asd: (gli devono aver fatto credere che è solo quella stanza :fiufiu: --scherzo eh!, bello invece lavorare con gioia anche se quella chiaramente è una foto--)
se non lo formatti i dati restano, solo che l'os non lo sa, diciamo così
cancellare una partizione significa solo toglierla dalla partition table, ma se poi la riaggiungi uguale, i dati tornano disponibili
Fatal Frame
10-01-2019, 18:37
In realtà rimane tutto anche con la formattazione rapida, per cancellare completamente i dati serve la formattazione profonda, che ci mette una vita a farla ...
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 18:41
Boh a me pare di essere stato chiaro :)
Se cancelli una partizione ti limiti a cancellare dalla tabella delle partizioni la sua presenza ed i riferimenti della stessa, cioè il settore da cui inizia e quello in cui finisce. Stop, non cancelli, non sovrascrivi il file system. Nel momento in cui la ricre indicando sempre il settore da cui inizia e quello in cui finisce esatti come erano prima, non viene creato un file system ex novo, resta quello preesistente. Se non lo formatti i file che c'erano prima, il sistema operativo li ritrova perché sono ancora lì.
Se invece al momento di creare la nuova partizione cambi i settori di inizio e fine, cioè la partizione non viene creata esattamente nello stesso spazio, allora sì che il sistema operativo non trova più un file system già esistente, perché è da un'altra parte, e quindi non trova i file.
Dai può darsi che ho reso ancora più incomprensibile la cosa, ma fa niente, fate finta che non ho scritto nulla, gna faccio a fare meglio :)
ps: è quello che fanno i programmi che recuperano le partizioni cancellate erroneamente. Vanno a cercare dove c'è un file system coerente, vedono da quale settore inizia e dove finisce, riscrivono la tabella delle partizioni creando una partizione che inizia e finisce dove gli risulta essere il file system. OK, ho complicato ancora di più... :)
Fatal Frame
10-01-2019, 19:00
Più che altro potrebbe rendere rischioso la rivendita di hdd e ssd
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 19:08
A voler essere pignoli, anche se non ripartizioni i dati sono sempre lì, e fin qui ;)
Quello che intendevo è che scrivere in un forum pubblico che la rimozione di una partizione non comporta la perdita dei dati lo trovo non del tutto corretto e anche un po' rischioso, un anno fa successe la stessa cosa su un altro sito, dove addirittura era l'articolista ad affermare questa cosa (su un articolo che spiegava l'uso di diskpart), alcune persone hanno perso tutti i dati e nei commenti sono volati insulti pesanti! ;)
Non mi pare che qui qualcuno ha detto di fare cose del genere, e non se ne vede neanche il motivo di doverlo fare. Cioè perché fare volontariamente una cosa del genere? Avrei avuto piacere a leggere la discussione :)
Abbiamo solo cercato di dare una spiegazione ad una cosa successa ad un utente, che si è ritrovato una windows.old del tutto inaspettata secondo lui. La windows.old è superluo dire che viene creata quando il sistema operativo in fase di installazione ne trova già uno precedente.
"io ho fatto elimina nelle due partizioni, poi mi diceva spazio non allocato e da lì ho messo avanti. Non ho capito se il fatto che non gli abbia dato formatta sia stato un errore. Immagino di sì dato che mi ritrovo 30gb di windows precedenti. "
\_Davide_/
10-01-2019, 19:08
Più che altro potrebbe rendere rischioso la rivendita di hdd e ssd
Per questo è sufficiente sovrascrivere, e direi che è d'obbligo prima di rivendere un drive
UtenteSospeso
10-01-2019, 19:13
Puoi fare le operazioni come vuoi, una volta cancellata la partizione o formattatta o quello che vuoi e con i parametri di posizione che vuoi, dopo, i dati dentro non ce li puoi ritrovare, non è possibile.
Per riaverli devi fare un recupero dati, non c'è scampo.
Quello che succede secondo me
potrebbe essere una precauzione di Windows, ti trattiene i dati se casomai è stata formattata la partizione per errore .
Semprechè ho male interpretato quello che è capitato a me e non sono riuscito a capire da dove è venuta fuori quella windows.old se avevo "cancellato" le partizioni, magari ho fatto altro e non me ne sono reso conto per cui sto quì a scrivere del nulla.
.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 19:14
Per questo è sufficiente sovrascrivere, e direi che è d'obbligo prima di rivendere un drive
Io non rivendo mai, distruggo. Dopo aver preso i magneti però :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 19:19
Quello che succede secondo me
potrebbe essere una precauzione di Windows, ti trattiene i dati se casomai è stata
Trattiene i dati dove? In RAM ci mette trenta giga ed oltre? Se come sostieni (per me sbagliando) cancellando la partizione i dati su quello spazio "non ce li puoi trovare", dove li mette per trattenerli?
tallines
10-01-2019, 19:27
Quando reinstallo Windows cancello tutto fin quanto non ho gli hdd con "spazio non allocato" e poi ricreo le partizioni e formatto solo le partizioni dove installero' Windows e la partizione dove metterò i miei dati.
Sempre fatto così in 30 anni e mai successo quello che vi siete trovati voi. Sembra un paradosso informatico il vostro. Neanche su Linux mai capitata una cosa del genere.
Invece di farvi ste seghe mentali, a me verrebbe il dubbio che non sia andata a buon fine la formattazione, o che abbiate sbagliato qualche passaggio.
Se cancellate partizioni e le ricreate o non le ricreare, senza nessuna formattazione, tutto è andato perso. Basta cancellare tutto e resettare il pc. Non si avvia nulla.
Quoto .Boh a me pare di essere stato chiaro :)
Se cancelli una partizione ti limiti a cancellare dalla tabella delle partizioni la sua presenza ed i riferimenti della stessa, cioè il settore da cui inizia e quello in cui finisce. Stop, non cancelli, non sovrascrivi il file system. Nel momento in cui la ricre indicando sempre il settore da cui inizia e quello in cui finisce esatti come erano prima, non viene creato un file system ex novo, resta quello preesistente. Se non lo formatti i file che c'erano prima, il sistema operativo li ritrova perché sono ancora lì.
Se invece al momento di creare la nuova partizione cambi i settori di inizio e fine, cioè la partizione non viene creata esattamente nello stesso spazio, allora sì che il sistema operativo non trova più un file system già esistente, perché è da un'altra parte, e quindi non trova i file.
Dai può darsi che ho reso ancora più incomprensibile la cosa, ma fa niente, fate finta che non ho scritto nulla, gna faccio a fare meglio :)
ps: è quello che fanno i programmi che recuperano le partizioni cancellate erroneamente. Vanno a cercare dove c'è un file system coerente, vedono da quale settore inizia e dove finisce, riscrivono la tabella delle partizioni creando una partizione che inizia e finisce dove gli risulta essere il file system. OK, ho complicato ancora di più... :)
:what:
Nico, se mi rispondi al post n. 35031, forse la facciamo più semplice :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 19:38
E come cancelleresti la partizione Nico ?
Devo spiegarti come si cancellano le partizioni :confused: :confused: :confused:
Ma con martello e scalpellino, lavoro di fino :D
tallines
10-01-2019, 19:45
Devo spiegarti come si cancellano le partizioni :confused: :confused: :confused:
Certo che lo so........quindi se fai Elimina...siamo come prima...non rimane nulla .
tallines
10-01-2019, 19:48
Vedi qui LINK (https://tecnouser.net/guida-risolvere-lerrore-impossibile-installare-windows-nel-disco-per-il-disco-selezionato-e-impostato-un-tipo-di-partizione-gpt/), divertiti! :D
Il comando clean non cancella i dati, noooo micaaaaa, solo clean all...........:asd: :asd: :rotfl: :rotfl: ma da dove vengono sti quà :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Hanno fatto proprio una super Guida...........:asd: :asd: aaaaa tecnouser, arrrrrriiiipjjjjate........... :asd: :asd:
Fatal Frame
10-01-2019, 19:58
Lo so...
Vedi qui LINK (https://tecnouser.net/guida-risolvere-lerrore-impossibile-installare-windows-nel-disco-per-il-disco-selezionato-e-impostato-un-tipo-di-partizione-gpt/), divertiti! :D
L'ho conservata perché avevo risposto su Disqus, è di 3 anni fa non 1 e tratta di gpt ecc. e del comando clean di diskpart, avevo anche risposto molto educatamente, senza supponenza e citando un articolo di technet che spiegava in cosa sbagliavano, non l'hanno neppure pubblicato :mad: hanno giusto messo una scritta in rosso dove avvisano che qualche utente ha perso i dati... :rolleyes:
:eek: :O :eekk: :ahahah: :rotfl:
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 20:00
Lo so...
Vedi qui LINK (https://tecnouser.net/guida-risolvere-lerrore-impossibile-installare-windows-nel-disco-per-il-disco-selezionato-e-impostato-un-tipo-di-partizione-gpt/), divertiti! :D
L'ho conservata perché avevo risposto su Disqus, è di 3 anni fa non 1 e tratta di gpt ecc. e del comando clean di diskpart, avevo anche risposto molto educatamente, senza supponenza e citando un articolo di technet che spiegava in cosa sbagliavano, non l'hanno neppure pubblicato :mad: hanno giusto messo una scritta in rosso dove avvisano che qualche utente ha perso i dati... :rolleyes:
No dai non ho parole :eekk:
Vabbé comunque non è esattamente la stessa cosa, il comando clean non è la semplice cancellazione di una partizione.
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-01-2019, 20:03
Certo che lo so........quindi se fai Elimina...siamo come prima...non rimane nulla .
Bontà tua, sì elimina tutto tutto. Quindi usalo con la giusta moderazione e necessarie precauzioni.
OK, così evitiamo problemi come quelli di quella pagina web anche qui :)
Ragazzi mi ricordate come si cancellano le cartelle windows.old?
Grazie
be ovviamente sono operazioni da fare non tanto per provare, cum grano salis e informandosi per bene su cosa fanno i vari comandi. seguire guide passo-passo trovate aggiro non mi pare sia mai stata una cosa così sana, e anche qui direi a prescindere dall'os...
poi sarebbe anche da allinearsi su cosa si intende per 'eliminare una partizione', che in certi casi può significare 'cancella tutto' in altri 'cancella solo il record sulla partition table'
tallines
10-01-2019, 20:23
No dai non ho parole :eekk: :asd:
Vabbé comunque non è esattamente la stessa cosa, il comando clean non è la semplice cancellazione di una partizione.
Cancella tutte le partizioni che ci sono nell' hd, chiaramente :)
Bontà tua, sì elimina tutto tutto. Quindi usalo con la giusta moderazione e necessarie precauzioni.
Assolutamente, lo uso spesso, cosi si pulisce tutto :)
OK, così evitiamo problemi come quelli di quella pagina web anche qui :)
:asd: :asd:
Ma guarda, quasi quasi, prendo spunto dalla pagina web.......e faccio una Guida sui generis anche qui nel forum, cosa dici Nico.........:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E la pagina web si chiama tecnouser, ma tecno de chè, ma per favoreeee :asd: :asd: pagliacci :asd: :asd: Utonti da far paura altrochè tecno....... :asd: :asd:
Idiozia scritta il 19/06/2017, fino adesso, non si sono accorti di niente ? Non si sono aggiornati o........ annamo beneeee :asd: :asd: :asd:
wolverine
10-01-2019, 20:29
Certo che lo so........quindi se fai Elimina...siamo come prima...non rimane nulla .
E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure...
Ragazzi mi ricordate come si cancellano le cartelle windows.old?
Grazie
Con questo tool.
https://m2.paperblog.com/i/277/2776027/a-roma-serve-il-lanciafiamme-il-terrificante--T-I1SF7Q.jpeg
tallines
10-01-2019, 20:30
E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure...
Si, rimane Believer :asd:
Con questo tool.
https://m2.paperblog.com/i/277/2776027/a-roma-serve-il-lanciafiamme-il-terrificante--T-I1SF7Q.jpeg
Siamo in vena stasera ehhhh :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Fatal Frame
10-01-2019, 20:35
Ragazzi mi ricordate come si cancellano le cartelle windows.old?
Grazie
https://www.extremetech.com/wp-content/uploads/2017/09/CCleaner1-640x353.jpg
:sofico:
tallines
10-01-2019, 20:47
Ragazzi mi ricordate come si cancellano le cartelle windows.old?
Grazie
Leggi alla voce > Come Eliminare La Cartella Windows.old (https://www.ottimizzazione-pc.it/eliminare-cartella-windows-old/)
O anche da Impostazioni - Sistema - Archiviazione - Libera spazio ora > Installazioni di Windows precedenti .
Grazie Tallines!
Avevo provveduto, grazie.
UtenteSospeso
10-01-2019, 22:01
Trattiene i dati dove? In RAM ci mette trenta giga ed oltre? Se come sostieni (per me sbagliando) cancellando la partizione i dati su quello spazio "non ce li puoi trovare", dove li mette per trattenerli?
Se formatta, elimina o simili i dati sulla partizione non ci sono più, se effettivamente li "recupera" può solo fare un undelete o un recupero dati dal formattato.
STOP .
.
\_Davide_/
10-01-2019, 23:01
Io non rivendo mai, distruggo. Dopo aver preso i magneti però :)
Nemmeno io, tanto ormai per quello che costano...
Ragazzi mi ricordate come si cancellano le cartelle windows.old?
Grazie
Io di solito uso pulizia disco, se poi non riesce vado di violenza da terminale :)
Boh a me pare di essere stato chiaro :)
Se cancelli una partizione ti limiti a cancellare dalla tabella delle partizioni la sua presenza ed i riferimenti della stessa, cioè il settore da cui inizia e quello in cui finisce. Stop, non cancelli, non sovrascrivi il file system. Nel momento in cui la ricre indicando sempre il settore da cui inizia e quello in cui finisce esatti come erano prima, non viene creato un file system ex novo, resta quello preesistente. Se non lo formatti i file che c'erano prima, il sistema operativo li ritrova perché sono ancora lì.
Nico non puoi scrivere questo, poiché il sistema operativo trova solo una partizione vuota. Si può casomai tentare di recuperare i dati precedenti alla eliminazione della partizione con programmi di terze parti, ma il sistema operativo di per sé non trova nulla.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2019, 09:37
Se formatta, elimina o simili i dati sulla partizione non ci sono più, se effettivamente li "recupera" può solo fare un undelete o un recupero dati dal formattato.
STOP .
Lo scenario è la semplice cancellazione e ricreazione della partizione, la formattazione o cancellazione volontaria non è contemplata. Parliamo di eliminare, in fase di installazione, la partizione di Windows e poi subito dopo ricrearla, niente altro. Se come sostenete con questa semplice operazione i dati il sistema operativo non li vede più, come fai poi a ritrovarti una Windows.old che testimonia senza ombra di dubbio che il sistema precedente era invece visibile per l'installer e ne ha fatto addirittura un backup?
Potete non fidarvi di quello che dico io, ma l'evidenza... :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2019, 09:38
Nico non puoi scrivere questo, poiché il sistema operativo trova solo una partizione vuota. Si può casomai tentare di recuperare i dati precedenti alla eliminazione della partizione con programmi di terze parti, ma il sistema operativo di per sé non trova nulla.
Talmente vuota che poi ti stampa una Windows.old che testimonia esattamente il contrario... :D
Vabbé possiamo continuare fino al tremilasettordici, continuerete a non credere perché probabilmente avete saltato o non c'eravate nel periodo in cui con il Norton disk editor zappavamo a basso livello sui dischi. Floppy in particolar modo ma già che c'eravamo qualche giro sugli HD lo si faceva pure :)
Passo e chiudo, per me la storia finisce qui.
\_Davide_/
11-01-2019, 09:40
Parliamo di eliminare, in fase di installazione, la partizione di Windows e poi subito dopo ricrearla, niente altro. Se come sostenete con questa semplice operazione i dati il sistema operativo non li vede più, come fai poi a ritrovarti una Windows.old che testimonia senza ombra di dubbio che il sistema precedente era invece visibile per l'installer e ne ha fatto addirittura un backup?
Potete non fidarvi di quello che dico io, ma l'evidenza... :)
Quindi solo in fase di installazione?
In ogni caso devo formattare il fisso: per curiosità faccio una prova :)
\_Davide_/
11-01-2019, 10:10
Anche a me risulta così, però Nico dice che succeda solo se ricrei le partizioni in modo uguale, ed io non sono sicuro di aver fatto questo.
Secondo me, invece, succede se invece di andare su "Installa solo Windows (personalizzata)" lo si fa dalla procedura guidata, dicendogli di eliminare la vecchia installazione e procedere con la nuova su tutto il disco (mi sembra di averlo fatto una volta)
homoinformatico
11-01-2019, 10:58
Talmente vuota che poi ti stampa una Windows.old che testimonia esattamente il contrario... :D
Vabbé possiamo continuare fino al tremilasettordici, continuerete a non credere perché probabilmente avete saltato o non c'eravate nel periodo in cui con il Norton disk editor zappavamo a basso livello sui dischi. Floppy in particolar modo ma già che c'eravamo qualche giro sugli HD lo si faceva pure :)
Passo e chiudo, per me la storia finisce qui.
Per quello che vale, confermo che è successo anche a me.
Fra l'altro se si zappa il disco con l'installazione di windows e si creano partizioni anche diverse, ravanando il disco con testdisk si vede la vecchia partizione, e se ti da di culo, anche il vecchio file system (ovviamente se se sei stato fortunato e non è stato sovrascritto. Vale principalmente per partizioni dati, in quanto è facile che i dati all'inizio del disco siano sovrascritti).
"Quanto" poi siano integri dati e file system è tutto un altro discorso...
p.s. + 1 al norton disk editor + calcolatrice per trovare in quale #censured# di settore iniziava la partizione...
tallines
11-01-2019, 14:25
Grazie Tallines!
Avevo provveduto, grazie.
Ottimo :)
tallines
11-01-2019, 14:26
Credo si tratti dell'ultima modifica (presumibilmente la scritta in rosso), perché i commenti più vecchi portano la data di 3 anni prima.
Ancora peggio allora........vuol dire che non hanno cambiato l' errore.............:rolleyes:
tallines
11-01-2019, 14:29
Non mi pare che qui qualcuno ha detto di fare cose del genere, e non se ne vede neanche il motivo di doverlo fare. Cioè perché fare volontariamente una cosa del genere? Avrei avuto piacere a leggere la discussione :)
Abbiamo solo cercato di dare una spiegazione ad una cosa successa ad un utente, che si è ritrovato una windows.old del tutto inaspettata secondo lui. La windows.old è superluo dire che viene creata quando il sistema operativo in fase di installazione ne trova già uno precedente.
"io ho fatto elimina nelle due partizioni, poi mi diceva spazio non allocato e da lì ho messo avanti. Non ho capito se il fatto che non gli abbia dato formatta sia stato un errore. Immagino di sì dato che mi ritrovo 30gb di windows precedenti. "
Ma come fa a trovarsi 30 Gb di Windows .Old se Elimina le due partizioni che diventano un unico Spazio non allocato ?
Dove ha trovato Windows.Old ?
In un altra partizione, dai su......ma non riuscite ad arrivarci ?
Secondo l' utente avendo usato la voce Formatta, si è ritrovato i 30 Gb.......ma se formatti spariscono o no ? Ossignoreeeee :doh:
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-01-2019, 14:33
Tallines abbi pazienza, la faccio breve: non hai capito niente. :read:
E non c'ho tempo e voglia di spiegartelo :)
tallines
11-01-2019, 14:34
Seee vabbè..........allora se non ho capito spiega .
Seee vabbè..........allora se non ho capito spiega .
Aggiornato tramite il sito Microsoft alla 1809, tutto è filato liscio!:)
\_Davide_/
11-01-2019, 15:15
E infatti... proprio questo punto è poco chiaro. Perché e come fa a creare le partizioni in modo uguale? Si parlava di una semplice installazione di Windows e non è che su un disco GPT (ma anche FAT) ti metti a creare a mano le partizioni, almeno... :boh: ormai è da anni che non lo faccio più... neppure con Linux, su un disco GPT poi sarebbe un delirio.
Appunto per quello: con linux ci sono i comandi per ricrearla identica ma con Windows dal tool grafico non saprei proprio come fare!
Non riesco ad accedere al Microsoft Store, mi restituisce questo errore Codice: 0x00000194
Mi sapete dire di cosa si tratta?
Grazie
EDIT: riavviato e funziona
Non riesco ad accedere al Microsoft Store, mi restituisce questo errore Codice: 0x00000194
Mi sapete dire di cosa si tratta?
Grazie
EDIT: riavviato e funziona
soliti misteri microsoft
soliti misteri microsoft
Invece in quello di mia figlia persiste il problema!
UtenteSospeso
11-01-2019, 16:40
Appunto per quello: con linux ci sono i comandi per ricrearla identica ma con Windows dal tool grafico non saprei proprio come fare!
Nell'ipotesi che hai solo una ssd da 120GB :
-la prima volta ha assegnato tutto lo spazio all'installazione per cui ti crea una partizione per sistema e una riservata per il boot secondo i criteri del setup .
La seconda volta, hai sempre solo la stessa SSD, dopo 20 giorni si inceppa windows mi incazzo e reinstallo da con boot da USB:
- arrivo alla scelta personalizzata- aggiornamento, scelgo personalizzata quindi elimino le partizioni che vedo nella finestra e come la prima volta dico di usare tutto lo spazio disponibile mi crea la partizione col famoso avviso che sarà creata una ulteriore partizione e NON vado avanti.......
Presumo che in questo caso le partizioni create, con le stesse mdalità della prima volta, inizino e finiscano nelle stesse posizioni della prima volta ...o no ?????
Considerando il si .... apro il prompt con shift +f10 e vado su C:\ e con dir mi ritroverei tutto quello che c'era prima sull'unità ???????
Su macchina virtuale no, l'ho provato e secondo me anche su macchina fisica non può essere.
Il perchè sia capitato all'utente, e mi ricordo successo a me ( ripeto nel mio caso potrei io aver fatto confusione ed aver male interpretato la cosa ) , è un mistero per ora .
Anche se due indizi non fanno una prova, per ora uno e mezzo, la curiosità c'è .
.
tallines
11-01-2019, 17:24
Aggiornato tramite il sito Microsoft alla 1809, tutto è filato liscio!:)
Bene :)
\_Davide_/
12-01-2019, 00:04
Questa sera ho fatto una prova: eliminate le 4 partizioni create automaticamente dalla precedente installazione di Windows, selezionato lo spazio non allocato ed installato Windows.
Nessuna traccia della precedente installazione :)
Questa sera ho fatto una prova: eliminate le 4 partizioni create automaticamente dalla precedente installazione di Windows, selezionato lo spazio non allocato ed installato Windows.
Nessuna traccia della precedente installazione :)
Ovviamente.
UtenteSospeso
12-01-2019, 07:43
Questa sera ho fatto una prova: eliminate le 4 partizioni create automaticamente dalla precedente installazione di Windows, selezionato lo spazio non allocato ed installato Windows.
Nessuna traccia della precedente installazione :)
Eliminate dalla finestra del setup o da Diskpart ?
.
Trotto@81
12-01-2019, 09:07
L'app mail che indica con badge sull'icona le mail da leggere nonostante siano tutte lette è un bug rognoso che a quando vedo in rete MS si porta dietro da anni. :doh:
tallines
12-01-2019, 11:04
Questa sera ho fatto una prova: eliminate le 4 partizioni create automaticamente dalla precedente installazione di Windows, selezionato lo spazio non allocato ed installato Windows.
Nessuna traccia della precedente installazione :)
Chiaramente !
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-01-2019, 11:12
Perdonami, senza offesa eh, io credo che se uno spara una ca****a poi non se ne può lavare le mani e uscire con questa frase, può capitare a tutti di sbagliare, a me capita tutti i giorni :stordita:
Nessuna offesa per carità, resterai a chiederti perché si verificano alcune cose inaspettate la prima/prossima volta che ti succederà. Che come vedi sono capitate e capitano anche ad altri . Io la risposta ce l'ho :D
Non chiedetemi di fare altri strappi, ho detto che ho chiuso con l'argomento, poi mi date del bugiardo :D
Nessuna offesa per carità, resterai a chiederti perché si verificano alcune cose inaspettate la prima/prossima volta che ti succederà. Che come vedi sono capitate e capitano anche ad altri . Io la risposta ce l'ho :D
Non chiedetemi di fare altri strappi, ho detto che ho chiuso con l'argomento, poi mi date del bugiardo :D
Le risposte ce le potremmo avere tutti, ma non è detto che siano quelle corrette.
Senz'altro con la tua ti riferivi a qualcosa che non hai spiegato, ad esempio forse all'eliminazione di una partizione usando un editor quale quello del norton, che è una operazione differente poiché è una operazione non gestita dal sistema operativo o dal setup di windows.
tallines
12-01-2019, 12:18
Qualche anticipazione sul nuovo W10 che uscirà ad Aprile 2019 :)
Windows Mixed Reality in Windows 10 19H1: Hands-on with all the new changes
A new Start menu, window controls, refined WebVR experiences and more are new to Windows Mixed Reality in Windows 10 build 19H1. (https://www.windowscentral.com/hands-new-changes-coming-windows-mixed-reality-windows-10-19h1)
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-01-2019, 12:20
Le risposte ce le potremmo avere tutti, ma non è detto che siano quelle corrette.
Io son sicuro che la mia è corretta. :) Non ho alcuna pretesa che anche gli altri la considerino tale sia chiaro, per questo non volevo parlarne più. Tanto a me in tasca non me ne viene niente.
Senz'altro con la tua ti riferivi a qualcosa che non hai spiegato,
No l'ho spiegato ma forse non l'ho spiegato bene o forse non l'avete capito. Quindi per la serie non me ne viene niente, l'ho voluto chiuderla :)
ad esempio forse all'eliminazione di una partizione usando un editor quale quello del norton, che è una operazione differente poiché è una operazione non gestita dal sistema operativo o dal setup di windows.
Il Norton Disk Editor è preistoria, ho la sensazione che anche riuscisse ad accedere ai dischi attuali, non ci capirebbe alcun che :)
Ok rimani sulle tue posizioni, però in un forum di aiuto è bene sottolineare che se durante il setup di installazione si elimina la partizione di sistema, il sistema viene eliminato e non riesumato dalla successiva procedura di installazione.
Anzi mi fa specie che tu non possa essere d'accordo.
Comunque, anche per me sto discorso finisce qui.
tallines
12-01-2019, 13:33
Nico daiii, sei come il sito web che ha linkato....non mi ricordo, che dice che il comando clean............ahahahhahaha :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Ammetti di aver preso un granchio :)
da dove era partita questa divagazione?? :mbe:
E ricordate che tanto, a parte giusto noi che frequentiamo assiduamente la discussione, le domande ruotano su "è normale che la mia build sia ancora ferma a [...]?", "è rischioso aggiornare manualmente?" (qui infatti c'è la percezione dell'aggiornamento come un qualcosa di 'sporco' per quanto contemplato direttamente dallo stesso produttore del software), "mi ritrovo 30 Gb in meno della vecchia installazione" etc etc :asd: (e, per carità, è giusto anche cosi').
PS_ jeremy, sia lodato il fatto che sei finalmente riuscito ad aggiornare (manualmente)!.
Visto che, come ebbi modo di dire qualche giorno fa, il fatto che WU non ti pescasse l'aggiornamento non stava necessariamente ad indicare un'incompatibilità della macchina?? (e dunque il ritardo aveva le sue origini altrove?).
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-01-2019, 14:21
Ok rimani sulle tue posizioni, però in un forum di aiuto è bene sottolineare che se durante il setup di installazione si elimina la partizione di sistema, il sistema viene eliminato
Stai sottolineando un'ovvietà e nessuno, tanto meno io, ho mai detto il contrario.
e non riesumato dalla successiva procedura di installazione.
Questo invece dipende, è ho spiegato su cosa secondo me dipende. Come del resto affermato dell'esperienza anche di altri in questa stessa discussione.
Anzi mi fa specie che tu non possa essere d'accordo.
A me dovrebbe fare specie questo tuo continuo richiamarmi su un argomento che avevo dichiarato essere chiuso per me. Ma in realtà non me ne frega minimamente invece :)
Comunque, anche per me sto discorso finisce qui.
Fai come vuoi.
tallines
12-01-2019, 16:01
da dove era partita questa divagazione?? :mbe:
:asd: Top :sofico:
\_Davide_/
12-01-2019, 18:03
Eliminate dalla finestra del setup o da Diskpart ?
Dalla finestra del setup, come dicevano qui :)
La prossima volta che ho tempo faccio anche la controprova con la procedura automatica così tolgo ogni dubbio: non mi piace dare le cose per scontate
tallines
13-01-2019, 11:07
Condivido... cosa intendi però esattamente per "procedura automatica"?
Forse quando uno Elimina la partizione e poi va avanti..........Davide spiega............
Fatal Frame
13-01-2019, 15:27
Ritornando alle partizioni, a me si era danneggiato un hdd esterno da 2TB, ma dopo averlo formattato è tornato a funzionare correttamente. Mentre ad un mio amico è successa la stessa cosa ma quando si cercava di formattarlo veniva fuori "errore di ridondanza ciclico".
Credo che nel mio caso si era solo rovinata la tabella delle partizioni o il file system, mentre nel secondo caso era proprio un problema hardware dell'hdd, è corretto ??
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2019, 15:39
Ritornando alle partizioni, a me si era danneggiato un hdd esterno da 2TB, ma dopo averlo formattato è tornato a funzionare correttamente. Mentre ad un mio amico è successa la stessa cosa ma quando si cercava di formattarlo veniva fuori "errore di ridondanza ciclico".
Credo che nel mio caso si era solo rovinata la tabella delle partizioni o il file system, mentre nel secondo caso era proprio un problema hardware dell'hdd, è corretto ??
In entrambi i casi è stato provato un chkdsk /f letteradiunità ?
Fatal Frame
13-01-2019, 15:49
In entrambi i casi è stato provato un chkdsk /f letteradiunità ?
Non ricordo
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2019, 15:52
Non ricordo
Fa niente ormai :) Con un pizzico di fortuna avresti potuto evitarti la formattazione.
Fatal Frame
13-01-2019, 15:57
Fa niente ormai :) Con un pizzico di fortuna avresti potuto evitarti la formattazione.
Nel mio caso, l'hdd era diventato inutilizzabile.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2019, 16:05
Nel mio caso, l'hdd era diventato inutilizzabile.
Se con una formattazione hai risolto vuol dire che l'HD funzionava perfettamente lato hardware e forse, sempre con il pizzico di fortuna di cui sopra, un controllo con il chkdsk avrebbe potuto risolvere:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-server/administration/windows-commands/chkdsk
"Checks the file system and file system metadata of a volume for logical and physical errors. If used without parameters, chkdsk displays only the status of the volume and does not fix any errors. If used with the /f, /r, /x, or /b parameters, it fixes errors on the volume.
/f Fixes errors on the disk. The disk must be locked. If chkdsk cannot lock the drive, a message appears that asks you if you want to check the drive the next time you restart the computer."
Fatal Frame
13-01-2019, 16:15
Se con una formattazione hai risolto vuol dire che l'HD funzionava perfettamente lato hardware e forse, sempre con il pizzico di fortuna di cui sopra, un controllo con il chkdsk avrebbe potuto risolvere:
https://docs.microsoft.com/en-us/windows-server/administration/windows-commands/chkdsk
"Checks the file system and file system metadata of a volume for logical and physical errors. If used without parameters, chkdsk displays only the status of the volume and does not fix any errors. If used with the /f, /r, /x, or /b parameters, it fixes errors on the volume.
/f Fixes errors on the disk. The disk must be locked. If chkdsk cannot lock the drive, a message appears that asks you if you want to check the drive the next time you restart the computer."
Ok grazie ^^
I Timoria li conoscete??
Bene, in firma trovate un riferimento che potrebbe rappresentare la prima occasione per molti :fiufiu:
Ciao ciao :D
PS___si fa un salto a Tel Aviv, chi verrebbe :sofico: ??
https://i.postimg.cc/sxJv22pn/Image-1.jpg
:ave:
\_Davide_/
13-01-2019, 18:24
Condivido... cosa intendi però esattamente per "procedura automatica"?
Intendo, invece di andare nella sezione dove si possono modificare manualmente le partizioni, lasciando fare tutto alla procedura guidata (ora non la dicitura in particolare)
Forse quando uno Elimina la partizione e poi va avanti..........Davide spiega............
Questo è ciò che ho fatto io
tallines
13-01-2019, 19:56
Intendo, invece di andare nella sezione dove si possono modificare manualmente le partizioni, lasciando fare tutto alla procedura guidata (ora non la dicitura in particolare)
Se fai cosi, poi ti chiede di formattare e il risultato è uguale, non rimane nulla, quindi........:)
Questo è ciò che ho fatto io
Ok .
\_Davide_/
13-01-2019, 20:10
Allora presumo sia disponibile solo con le immagini pre-caricate dagli OEM sui pc prefabbricati.
Non saprei dirvi appunto perché mi è capitato solo una volta; di solito elimino le partizioni da lì e le lascio creare a lui in automatico (mai vista la cartella Windows.old se non quando ha fatto automaticamente dei major upgrades).
tallines
13-01-2019, 20:13
Non puoi, hai solo due opzioni: "aggiornamento" e "installazione avanzata".
Spiego meglio: se tenti di eseguire l'installazione tramite chiavetta USB o DVD di avvio e il setup trova un disco sul computer in cui è già presente Windows 10, dopo le prime selezioni iniziali (richiesta product key, versione dell'OS e conferma licenza) ti appare questa finestra (https://goo.gl/images/9NGcec) dove puoi scegliere se mantenere i file o eseguire un'installazione personalizzata. Se scegli la prima appare quest'altra finestra (https://goo.gl/images/GGBhQt) e ti fermi lì.
L' aggiornamento alias la prima opzione, te lo fa, se l' Iso è avviata a SO avviato e funzionante, è chiaro che se fai l' installazione da zero, non te la fa .
Se scegli la seconda si apre immediatamente la finestra con la selezione/modifica delle partizioni e viene selezionata di default la partizione su cui è presente Windows, se vai avanti senza rimuovere/modificare la/le partizioni, parte l'installazione e viene creata la cartella windows.old ecc...
Non ti chiede se vuoi formattare ?...........
giovanni69
13-01-2019, 20:20
Dovendo fare un'installazione da zero, quindi senza rischio di perdita dati, esistono differenze tra utilizzare l'ISO della versione 1809 iniziale 17763.1 e quella re-released il 13 novembre 2018 (17763.107) una volta che poi vengono effettuati tutti gli aggiornamenti di Windows Update patch cumulative & sicurezza?
wolverine
13-01-2019, 20:40
I Timoria li conoscete??
Bene, in firma trovate un riferimento che potrebbe rappresentare la prima occasione per molti :fiufiu:
Ciao ciao :D
PS___si fa un salto a Tel Aviv, chi verrebbe :sofico: ??
https://i.postimg.cc/sxJv22pn/Image-1.jpg
:ave:
Ho il cd di Viaggio senza vento, preso nel lontano '93. :)
Dovendo fare un'installazione da zero, quindi senza rischio di perdita dati, esistono differenze tra utilizzare l'ISO della versione 1809 iniziale 17763.1 e quella re-released il 13 novembre 2018 (17763.107) una volta che poi vengono effettuati tutti gli aggiornamenti di Windows Update patch cumulative & sicurezza?
No, una volta aggiornate entrambe le versioni diventano uguali.
Sakurambo
13-01-2019, 23:22
Una domanda, una volta installato è possibile eliminare le due partizioni create da win? Quella ripristino a me risulta vuota
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2019, 08:17
Una domanda, una volta installato è possibile eliminare le due partizioni create da win? Quella ripristino a me risulta vuota
Non devi eliminare niente, anche se ti sembrano vuote. Per poi ottenere cosa? Qualche centinaio di megabyte di spazio in unità di archiviazione che si misurano in centinaia di gigabyte? :)
Se serve spazio disco lo si recupera in tanti altri modi agendo sulla partizione di Windows.
tallines
14-01-2019, 11:16
No, ti appare questa finestra sotto, se dai l'ok parte l'installazione.
Ahh ok, non mi ricordavo il passaggio .
Sakurambo
14-01-2019, 20:16
Se serve spazio disco lo si recupera in tanti altri modi agendo sulla partizione di Windows.
Quali altri modi, oltre alla pulizia di windows, soprattutto come hai detto agendo sulla partizione...:mbe:
\_Davide_/
14-01-2019, 20:38
Proabilmente intendeva "senza agire sulle partizioni" ;)
Non devi eliminare niente, anche se ti sembrano vuote. Per poi ottenere cosa? Qualche centinaio di megabyte di spazio in unità di archiviazione che si misurano in centinaia di gigabyte? :)
Se serve spazio disco lo si recupera in tanti altri modi agendo sulla partizione di Windows.
scarica utility DISM++ e vedrai quanta pulizia che puoi fare
Sakurambo
14-01-2019, 23:09
scarica utility DISM++ e vedrai quanta pulizia che puoi fare
È un utility tipo cclean, dove non hai sai esattamente cosa elimina?
È un utility tipo cclean, dove non hai sai esattamente cosa elimina?
si sa cosa elimina è famosa e pluri premiata
sono i comandi DISM di windows a cui hanno dato un interfaccia grafica piu qualche mod ai servizi
fai una ricerca.
è favolosa una delle 3 che uso
dopo sknet control
e oosu.
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 08:09
Quali altri modi, oltre alla pulizia di windows, soprattutto come hai detto agendo sulla partizione...:mbe:
Proabilmente intendeva "senza agire sulle partizioni" ;)
Intendevo nella partizione di Windows :)
Le partizioni di recovery di Windows sono da tipo 500 megabyte, 500 mega li cancelli solo di cache del browser o svuotando il cestino...
Riposto una mia immagine di ieri:
https://ibb.co/BNr2F4t
In ogni caso se ci si preoccupa di appena 500 mega o poco più di spazio vuol dire che si sta veramente impiccati con lo spazio libero sull'hard disk, il che è un male per il funzionamento del sistema operativo e lo è ancor di più per quello del disco, che se si tratta di hard disk tradizionale si mette a frammentare in maniera pazzesca i file e gli tocca lavorare per dieci, se si tratta di SSD ne riduce molto la vita utile.
Ragazzi mi serve un chiarimento.
Ho 2 s.o. sul PC su 2 hd differenti, 1 win10 e l'altro win7.
Secondo voi ha senso passare win7 a 10?
Grazie
giovanni69
15-01-2019, 11:15
Se hai già Win 10 in uno di essi che senso avrebbe aggiornare il Win 7 a Win 10? A quel punto la parte di OS è un doppione su uno dei due HD ed è spazio sprecato.
Fai il boot da Win 10 attuale, assicurati che non dipenda dalla partizione su cui hai installato Win 10 (con EasyBCD o simili) ed elimina completamente la cartella di Windows 7 divenuta inutile.
A meno che tu non voglia tenerti ad es. una 1803 vs 1809 (o insider 19H1).
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 11:18
Ragazzi mi serve un chiarimento.
Ho 2 s.o. sul PC su 2 hd differenti, 1 win10 e l'altro win7.
Secondo voi ha senso passare win7 a 10?
Grazie
Ho dubbi sul senso di tenere due Windows diversi sullo stesso PC, tenerne due della stessa versione di Windows? :)
Uno solo non basta? Cosa ci faresti con due Windows 10 che con uno solo non puoi?
tallines
15-01-2019, 11:48
Ragazzi mi serve un chiarimento.
Ho 2 s.o. sul PC su 2 hd differenti, 1 win10 e l'altro win7.
Secondo voi ha senso passare win7 a 10?
Grazie
Se hai già un W10, tieni quello, poi.........
Invece ho provato a usare Wise Disk Cleaner, in versione Portable .
Devo dire, niente male :)
Se hai già un W10, tieni quello, poi.........
Invece ho provato a usare Wise Disk Cleaner, in versione Portable .
Devo dire, niente male :)
No ragazzi, è giusto quello che dite voi, sarebbe un doppione.
Lascio win 7 e win 10.
Fatal Frame
15-01-2019, 12:36
Tieni win 10 con le ultime patch finali e win 10 con le patch black night con l'ultimo tema light
tallines
15-01-2019, 13:52
DIMS++ l'ho provata e in alcuni casi può essere utile, le due sopra invece non le trovo, provato con Google... sicuro che i nomi sono giusti?
Le altre due sono:
- Skynet Control e
- O&O ShutUp10
No ragazzi, è giusto quello che dite voi, sarebbe un doppione.
Lascio win 7 e win 10.
Saggia decisione :)
Fatal Frame
15-01-2019, 14:24
@Fatal Frame :D
Per curiosità... si può? Non è che si creano "casini" tra le due installazioni? E per le licenze e versioni? Intendo nell'eventualità di avere i due dischi collegati insieme e multi-boot, non di usare dischi estraibili da inserire alla bisogna...
Non credo ... al massimo su uno che non si attiva (partizione win 7 -> 10) lo formatti ogni 30 giorni o fai alla carletto/ona :asd:
Saremo tutti con win 10 tra 1 anno!
https://tecnologia.libero.it/windows-7-addio-nel-gennaio-2020-fine-supporto-25029/amp/
Fatal Frame
15-01-2019, 14:45
Saremo tutti con win 10 tra 1 anno!
https://tecnologia.libero.it/windows-7-addio-nel-gennaio-2020-fine-supporto-25029/amp/
O Win 10 o Win 95 :O
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 14:49
Saremo tutti con win 10 tra 1 anno!
https://tecnologia.libero.it/windows-7-addio-nel-gennaio-2020-fine-supporto-25029/amp/
Windows 7 non smetterà di funzionare eh... sia chiaro. Così come funzionano ancora XP, Vista, 2000, Nt4 e tutti gli OS precedenti.
Fatal Frame
15-01-2019, 15:01
Windows 7 non smetterà di funzionare eh... sia chiaro. Così come funzionano ancora XP, Vista, 2000, Nt4 e tutti gli OS precedenti.
Non saranno più "sicuri" ... :O
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 15:03
Non saranno più "sicuri" ... :O
Sì, verranno fuori dalle fottute pareti... (cit)
Chissà perché qui non li vedo, ci saranno pareti da Fort Knox e non me l'hanno mai detto... :D
Fatal Frame
15-01-2019, 15:14
Sì, verranno fuori dalle fottute pareti... (cit)
Chissà perché qui non li vedo, ci saranno pareti da Fort Knox e non me l'hanno mai detto... :D
I wanna piangenti si ... :asd:
Non saranno più "sicuri" ... :O
Esattamente, però c'è la possibilità di passare a win 10 gratuitamente nel giro di 1 anno, almeno questo è quello che si dice.
Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2019, 15:55
Esattamente, però c'è la possibilità di passare a win 10 gratuitamente nel giro di 1 anno, almeno questo è quello che si dice.
È già da tre anni e mezzo che si può passare gratuitamente da 7 a 10.
Fatal Frame
15-01-2019, 15:56
È già da tre anni e mezzo che si può passare gratuitamente da 7 a 10.
Si è quello che avevo fatto io sui vecchi pc :)
tallines
15-01-2019, 17:13
Sulla prima lo avevo intuito dai risultati di ricerca, sulla seconda proprio 0... grazie mille! ;)
OOSU sono le inizlali :)
Saremo tutti con win 10 tra 1 anno!
https://tecnologia.libero.it/windows-7-addio-nel-gennaio-2020-fine-supporto-25029/amp/
Tra un anno ?
Sono con W10 dalla Technical Preview :asd: :asd:
wolverine
15-01-2019, 17:17
OOSU sono le inizlali :)
Tra un anno ?
Sono con W10 dalla Technical Preview :asd: :asd:
Mah! Dopo il mitico lanciafiamme, un tool altrettanto funzionale e rapido è questo, ottimo anche per il modding del case!
https://rebelvoiceblog.files.wordpress.com/2018/07/main-qimg-71a7b1217367bad67973cb61fe113042-c.jpg
C'è pure un altro super programma per pulire, oggi in offerta:
https://sharewareonsale.com/s/reg-organizer-giveaway-coupon-sale
Chissà perché lo danno via a gratis... :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.