View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
SinapsiTXT
04-05-2017, 15:51
per la cronaca segnalo che anche io ho aggiornato a CU 2 desktop e 1 portatile senza apparenti problemi
Tranne per il fatto che ora ti trovi senza il GSYNC funzionante :rolleyes: si certo è un problema marginale :D
1. ignori sempre il mio post
per il semplice motivo che tentavo di dare un ordine cronologico a quello che stavo scrivendo come peraltro fatto anche notare nel post e ricavabile appunto dall'ordine con cui sono inserite le persone, elemento che evidentemente ti è tornato comodo trascurare per dar sfogo alla tua frustrazione.
Ad ogni modo credo tu possa rapportarti diversamente dato che non sono certo tenuto a nulla ne mi sembra ci leghi qualcosa.
2. qual era senza apostrofo :doh:
ne ho fatto tesoro
Sinceramente non capisco la necessità di creare una statistica di utenti soddisfatti o no dell'aggiornamento CU.
non è una statistica visto che anch'io ho messo le mani avanti facendolo presente.
L'utilità?
Nessuna se non raccogliere le esperienze che risultano ad oggi sul T.U. quindi al massimo per farsi giusto un'idea della situazione, non credo sia vietato da alcun regolamento, no?
Per di più considero proprio ingiusto puntare il dito contro coloro che, trovandosi ad affrontare una problematica, cercano un possibile aiuto in un forum.
puntare il dito?? quando, oltretutto, ho sempre cercato di dare una mano nei limiti chiaramente delle mie possibilità??
Se a qualcuno da fastidio vedersi 'citato' (ma anche qui non vedo reati visto che mi sembra una pratica comune in un forum), editerò...
Peace and love ;)
certo, vedi qualcuno che sta facendo la guerra?...
Mi hai citato...ma io non faccio testo in quanto...ho ancora AU.
risolto :)
Secondo te perchè...non mi è ancora arrivato l'aggiornamento a CU ?
non ne ho idea, prima o poi arriva (o all'ultimo, se proprio sei interessato, forzi te l'installazione)
per la cronaca segnalo che anche io ho aggiornato a CU...
Fatto.
Ad ogni modo e come già spiegato, visto che quello che ho tirato giù non ha alcun tipo di valore è inutile mi segnaliate le singole esperienze dato che l'idea che volevo far emergere è sufficientemente chiara
Chi ha il problema relativo al GSYNC con schede Nvidia su CU, mi potrebbe confermare o smentire che il problema è presente solo in fullscreen e non in modalità borderless?
Grazie :)
Sono in totale 80 esperienze, 58 (chiamiamole) positive, 14 negative e 8 dalla difficile classificazione.
In percentuale (che non ha chiaramente alcun significato statistico), il 72,5% è soddisfatto, il 17.5 no mentre un 10% rimane nel limbo.
Praticamente una catastrofe. Quel 17,5 di utenti potrebbe rappresentare che quasi un utente su 5 ha dei problemi con il CU.
Veramente una strage. Mi viene da pensare che i dati reali siano ancora più allarmanti.
amd-novello
04-05-2017, 19:31
non capisco le lamentele per la lista. a me piace che ci sia.
fraussantin
04-05-2017, 19:34
Praticamente una catastrofe. Quel 17,5 di utenti potrebbe rappresentare che quasi un utente su 5 ha dei problemi con il CU.
Veramente una strage. Mi viene da pensare che i dati reali siano ancora più allarmanti.
Piu che altro son quasi tutti problemi risolvibili da un utente esperto.
Ma tutti i nabbi a cui si autoaggiornerà il sistema toccherà mandare in assistenza il pc.
tallines
04-05-2017, 20:02
e a me in che lista mi mettete???:muro:
Hai installato W10 CU ?
In aggiornamento, tramite installazione pulita...............?
usando il tool?
Puoi scaricarti W10 CU o tramite il tool Media Creation Tool, dal link della Microsoft, alla voce "Scarica ora lo strumento" >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Altrimenti, puoi scaricarti W10, direttamente da TechBench e direttamente anche con F12 o anche con un altro tool, come quarta voce in firma, quella di colore blu :)
SinapsiTXT
04-05-2017, 20:06
per il semplice motivo che tentavo di dare un ordine cronologico a quello che stavo scrivendo come peraltro fatto anche notare nel post e ricavabile appunto dall'ordine con cui sono inserite le persone, elemento che evidentemente ti è tornato comodo trascurare per dar sfogo alla tua frustrazione.
Ad ogni modo credo tu possa rapportarti diversamente dato che non sono certo tenuto a nulla ne mi sembra ci leghi qualcosa.
Ti sei guadagnato un posto nella mia ignore list, le persone spocchiose non le riesco proprio a digerire, delle tue inutile statistiche farò volentieri a meno, la mia non era frustazione ma un semplice fastidio perchè con i tuoi continui post kilometrici riuscivi a bumpare il topic senza aggiungere nulla di rilevante a riguardo.
non capisco le lamentele per la lista. a me piace che ci sia.
ti ringrazio, ho approfittato di alcune ore di tempo libero (c'è voluta infatti qualche ora per tirare giù quella cazzata) perchè mi piaceva l'idea di raccogliere in un unico luogo le varie esperienze.
Peraltro, pur non avendo alcuna presunzione di valore statistico (anche se ci tengo a dirvi di provare a visitare canali famosi stranieri in lingua inglese, l'immagine che si ricava è quella di un esperienza sicuramente felice parlando chiaramente di grandi numeri anzi, ogni nuovo ramo sembra contraddistinguersi da un numero via via minore di problemi-generali --provate per scrupolo a guardare di nuovo anche su questo thread cosa è stato per l'RTM, TH1 e AU--), quei numeri (e qui rispondo a Styb) andrebbero anche letti,
Praticamente una catastrofe. Quel 17,5 di utenti potrebbe rappresentare che quasi un utente su 5 ha dei problemi con il CU.
Veramente una strage. Mi viene da pensare che i dati reali siano ancora più allarmanti.
Si, è vero:
il 17.5% di noi di HW abbiamo (abbiamo, non hanno...perchè a perderci siamo tutti) registrato difficoltà.
Leggili però quei dati (guarda cioè come ho sintetizzato ciascuna esperienza):
i problemi *veri* o *sicuramente imputabili a 10*, infatti, sono mooolto meno.
Si vede infatti che in 2 casi (su 14) una grossa mano l'ha data un Antivirus, un caso (GeForce experience) che sinceramente non credo proprio leda l'uso della macchina, 1 che in realtà manco è potuto partire con l'installazione, un altro con un virtualizzatore ecc.
Quindi?
14-2-1-1-1= 9
9/80x100= 11 (già cambia, no?)
Stesso discorso per coloro che non sono riuscito a dargli una categoria (per ogni "categoria" c'è una nota, dagli un'occhiata)...
Insomma, quello che deve passare è questo:
è davvero una situazione disastrosa come qualcuno ha interesse ad affermare o invece, come sembra a me, la situazione è tutt'altro che disperata? ("meno male che WU non mi ha trovato l'aggiornamento, sai, con tutti i problemi che leggo in giro")...
E' evidente che se disgraziatamente siamo noi ad incappare in un problema ci girino le palle, no?
Ma si può allora generalizzare?
https://s13.postimg.org/mz02fwpl3/Image_1.jpg
Vedi che almeno su questo ci si trova?
Chi mi fa la cortesia di verificare in visualizzazione eventi se da qualche giorno a questa parte gli risulta un avviso tipo quello sotto?
https://s22.postimg.org/ayqfaexpd/Image_1.jpg
Poniamo inoltre il caso che volessi risalire a questo certificato dalla sua impronta digitale (89 33 d5...):
qualcuno saprebbe come fare?
up!
amd-novello
04-05-2017, 20:24
16 anni qui e scopro ora che c'è l'ignore ...
Insomma, quello che deve passare è questo:
è davvero una situazione disastrosa come qualcuno ha interesse ad affermare o invece, come sembra a me, la situazione è tutt'altro che disperata? ("meno male che WU non mi ha trovato l'aggiornamento, sai, con tutti i problemi che leggo in giro")...
E' evidente che se disgraziatamente siamo noi ad incappare in un problema ci girino le palle, no?
Ma si può allora generalizzare?
Capisco il tuo punto di vista ma non lo condivido poiché tu stesso, come si suol dire, ti stai dando la zappa sui piedi.
Il punto è che se un utente su dieci si trova in difficoltà a seguito di un aggiornamento del SO, vuol dire che quell'aggiornamento è nato male, vuol dire che le esperienze degli utenti insider valgono zero (e ciò era ovvio) e vuol dire che non c'è nessun tipo di comunicazione tra la microsoft e i produttori hardware e software, e tutto ciò a scapito dell'utente finale.
E' quindi una strage, e sarebbe una strage anche se fosse un utente su 20 o un utente su 30, data la diffusione "planetaria" di windows.
In definitiva nessuno "tende" a generalizzare, poiché purtroppo sono i numeri che "obbligano" a generalizzare.
P.S. Tutto con grande gioia dei centri di assistenza.
Sarà...
Potrei a mia volta aggiungere che la raccolta di esperienze che ho tirato giù è per-nomi e non per-macchina come dovrebbe essere in realtà...e li' allora vedresti di nuovo altri risultati decisamente più favorevoli, vedi ad es questa testimonianza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44713704&postcount=22911) che l'ho fatta figurare come un unico voto sebbene l'utente abbia aggiornato con successo ben 5 macchine, o quest'altra (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44714286&postcount=22925) (3x2 :D ), qui invece ce ne sono due (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44651425&postcount=22175) e cosi' via...
Che esistano d'altronde situazioni limite è innegabile ma ritengo che le cifre vere imputabili a MS rientrino assolutamente nel fisiologico e si assestino su valori decisamente più ridotti (1/2%?).
Sulla comunicazione tra aziende diverse:
ecco, questo aspetto lo vedo già più probabile e non mi stupirei se i tempi di uno non collimano con quelli dell'altro viste le variabili in gioco...
Poi oh, possibilissimo faccia realmente cagare MS e io invece sia stato sempre fortunato (e quando passai da 7 a 8/8.1 con un PC e, dopo averlo cambiato, da 8.1 a 10 in tutte le sue varie declinazioni --almeno qui sono fortunato, dai, visto che a tombola non ne becco mai una :asd: --)...
Folgore 101
04-05-2017, 22:33
@Averell
Nel mio registro eventi non ci sono avvisi sui certificati.
@Averell
Nel mio registro eventi non ci sono avvisi sui certificati.
infatti, questo è sicuramente un problema mio (anche in VM non riesco a riprodurlo) sebbene non sappia cosa comporta (credo poco da quello che ho visto).
Troverò il modo di risalire al certificato decaduto, grazie
non capisco le lamentele per la lista. a me piace che ci sia.
quoto, mi pare utile per avere un'idea
tra l'altro ha speso del tempo libero per farla non è che ci ha messo 5 minuti .... :)
SinapsiTXT
04-05-2017, 23:10
Chi ha il problema relativo al GSYNC con schede Nvidia su CU, mi potrebbe confermare o smentire che il problema è presente solo in fullscreen e non in modalità borderless?
Grazie :)
Con OW il problema è presente in entrambe le modalità.
Considera che da pannello Nvidia la scelta del GSYNC può essere impostato in modalità fullscreen (impostazione standard) e in modalità fullscreen+finestra (opzionale).
Ti consiglio di guardare il forum ufficiale Nvidia, il problema del GSYNC non è l'unicp problema (c'è un bug che fa sparire in maniera random il pannello di controllo Nvidia e non torna disponibile neppure dopo il riavvio).
Ciao, con il media creation tool scarichi l'ultima versione di Windows 10 che è quella con l'aggiornamento Creators update, ossia la Redstone 2, build 15063.0.
Se vuoi scaricare la ISO con selezione manuale, puoi visitare questa pagina:
https://tb.rg-adguard.net/index.php
oppure usare il programma Microsoft Windows and Office ISO Download Tool:
https://www.heidoc.net/joomla/technology-science/microsoft/67-microsoft-windows-and-office-iso-download-tool
Ci sono particolari controindicazioni a scaricare l'ultima ISO con il media creator Tools?
Io scaricherei quella. E' anche l'ultima ufficiale microsoft aggiornata.
Non riesco a capire qui nel forum se crea problemi o meno.
Ho scheda video AMD (quella in firma)
Ci sono particolari controindicazioni a scaricare l'ultima ISO con il media creator Tools?
Io scaricherei quella. E' anche l'ultima ufficiale microsoft aggiornata.
Non riesco a capire qui nel forum se crea problemi o meno.
Ho scheda video AMD (quella in firma)
Nessuna controindicazione, ci mancherebbe.
Tra l'altro l'immagine scaricata con il tool è di dimensioni inferiori rispetto alla ISO di techbench e quindi il download si conclude più velocemente.
Personalmente penso che avere una scheda video un po' datata non sia del tutto negativo poiché le funzionalità che offre sono ben "rodate" e quindi non dovrebbero presentarsi problemi.
E' comunque sempre bene incrociare le dita! :D
Ci sono particolari controindicazioni a scaricare l'ultima ISO con il media creator Tools?
Io scaricherei quella.
francamente direi che tra tutti i metodi praticabili quello del MCT (che solitamente si accompagna ad un'installazione "da 0") sia quello preferibile (dato che, se è vero quello che dicevo prima relativamente all'accompagnarsi ad un'installazione pulita, rimuove eventuali interferenze generate dall'utente sulla vecchia installazione --pensiamo ad es allo spostamento della cartella utente in una locazione diversa da quella naturale, è possibile che l'installer vada in pappa...o ad una chiave di registro 'corrotta'--).
Detto ciò, seguo personalmente la strada dell'aggiornamento e mi tengo a disposizione l'ISO su chiavina USB creata con l'MCT per qualsiasi occorrenza.
Ho scheda video AMD (quella in firma)
apparentemente non c'è nulla sulla tua macchina che possa mal digerire 10...
E' comunque sempre bene incrociare le dita! :D
se però si seguisse la pratica di partire con una bella immagine di scorta, penso che si vivrebbe in modo decisamente più sereno il processo d'aggiornamento anzi, visto che è un'operazione elementare (e che può tornar comodo anche in caso di infezione), non capisco perchè la gente continui a sfidare la sorte:
se pur infinitesimo, c'è un margine di rischio, perchè correrlo??
Bah
marcoesse
05-05-2017, 11:01
direi che tra tutti i metodi praticabili..
ciao, non so' se mi hai conteggiato avevo scritto qualcosa a riguardo un po' "in anticipo":)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44675260&postcount=22539
unica problematica per me' poi risolta alla grande
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44651425&postcount=22175
http://forum.chuwi.com/thread-1832-7-1.html
ad oggi, sia Surface3 sia Chuwi Hi12, vanno benissimo
nessun problema riscontrato:)
Folgore 101
05-05-2017, 11:29
Per chi ha problemi con le schede video nVidia sono usciti i 382.05 WHQL, magari risolvono qualche problema.
non capisco perchè la gente continui a sfidare la sorte:
se pur infinitesimo, c'è un margine di rischio, perchè correrlo??
Bah
Perché in questo caso il rischio non c'è dato che con le funzionalità di Ripristino si può riportare il sistema operativo allo stato precedente, cioè a prima dell'aggiornamento.
francamente direi che tra tutti i metodi praticabili quello del MCT (che solitamente si accompagna ad un'installazione "da 0") sia quello preferibile (dato che, se è vero quello che dicevo prima relativamente all'accompagnarsi ad un'installazione pulita, rimuove eventuali interferenze generate dall'utente sulla vecchia installazione --pensiamo ad es allo spostamento della cartella utente in una locazione diversa da quella naturale, è possibile che l'installer vada in pappa...o ad una chiave di registro 'corrotta'--).
Detto ciò, seguo personalmente la strada dell'aggiornamento e mi tengo a disposizione l'ISO su chiavina USB creata con l'MCT per qualsiasi occorrenza.
apparentemente non c'è nulla sulla tua macchina che possa mal digerire 10...
se però si seguisse la pratica di partire con una bella immagine di scorta, penso che si vivrebbe in modo decisamente più sereno il processo d'aggiornamento anzi, visto che è un'operazione elementare (e che può tornar comodo anche in caso di infezione), non capisco perchè la gente continui a sfidare la sorte:
se pur infinitesimo, c'è un margine di rischio, perchè correrlo??
Bah
Nessuna controindicazione, ci mancherebbe.
Tra l'altro l'immagine scaricata con il tool è di dimensioni inferiori rispetto alla ISO di techbench e quindi il download si conclude più velocemente.
Personalmente penso che avere una scheda video un po' datata non sia del tutto negativo poiché le funzionalità che offre sono ben "rodate" e quindi non dovrebbero presentarsi problemi.
E' comunque sempre bene incrociare le dita! :D
In effetti, da quando microsoft da l'opportunità di scaricare le iso, ho sempre scaricato le ultime versioni dia win 8 che win 8 pro che win 10 con il media creation tool.
Alla fine non mi secca avere 1 o 2 volte l'anno una nuova iso masterizzata su dvd ed utilizzare quella per formattare il mio pc e quello di amici.
Personalmente devo fare una bella formattazione pulita di win 10 in quanto ho cambiato ssd (il vecchio lo metterò su un portatile) e sul vecchio c'era win 8 pro aggiornato a win 10. E credetemi ho un sacco di roba sopra e per me non trovo mai tempo in un week end per salvare i dati e formattare.
Ora son 2 domeniche che ho giornata libera e la scorsa mi pulì dalla polvere il case internamente (erano 3 anni che non lo facevo) e domani e/o domenica, formatterò il pc sostituendo l'ssd.
Per questo mi sto scaricando tutti i software in versione aggiornata ed anche i driver.
Alla fine con questi ssd il pc è veloce e non cambio hardware (sk madre, procio e ram) da parecchi anni quando invece in passato cambiavo ogni anno :D
Mi serve solo per lavoro e tempo libero e vorrei avere un sistema pulito.
Odio lavorare su notebook e da tablet.
Poi inoltre ho anni di formattazioni alle spalle quindi non ho particolari problemi a risolvere inconvenienti calcolando che formatto circa 40-50 pc l'anno.
E che sul mio la questione è diversa.
DarkMage74
05-05-2017, 14:37
Tranne per il fatto che ora ti trovi senza il GSYNC funzionante :rolleyes: si certo è un problema marginale :D
purtroppo è un periodo che non sto giocando, comunque non mi sembra un problema così grave da fare rollback, ho patito di più quando non mi funzionavano gli hardisk esterni l'estate scorsa sinceramente...
Hai provato i drivers nuovi usciti ieri? tienimi aggiornato ;)
xbrok3nx7
05-05-2017, 14:51
Attualmente ho windows 7 ultimate 64 bit e sono indeciso se passare a windows 10,soprattutto a causa di alcuni componenti non molto recenti della mia configurazione.Secondo voi avrei qualche miglioramento riguardo le prestazioni?Potrei avere problemi?
amd-novello
05-05-2017, 16:15
per prima cosa fatti un ssd. sembra un altro pc,
poi ho sempre sostenuto che win8 e 10 fossero meglio ottimizzati per l'uso delle risorse rispetto al 7
xbrok3nx7
05-05-2017, 16:20
per prima cosa fatti un ssd. sembra un altro pc,
poi ho sempre sostenuto che win8 e 10 fossero meglio ottimizzati per l'uso delle risorse rispetto al 7
Lo so,ma vorrei prima cambiare il resto.Per windows 10,ho letto che utilizza meno ram di windows 7
amd-novello
05-05-2017, 16:34
siamo lì. di certo stressa di più il disco.
xbrok3nx7
05-05-2017, 16:54
siamo lì. di certo stressa di più il disco.
ok grazie,quindi è meglio che lasci perdere per ora,fino a quando non avrò un ssd :D
pierrot_lunaire
05-05-2017, 19:06
scusate,
Ho win 10 1607 x64.
Da giorni windows update tenta di scaricarmi il kb4015217, ma non riesce a portare a termine l'installazione.
ho provato a scaricare l'aggiornamento senza passare per WU ma non me lo fa installare.
Qualcuno puo' aiutarmi?
Grazie mille
pier
tallines
05-05-2017, 19:32
ok grazie,quindi è meglio che lasci perdere per ora,fino a quando non avrò un ssd :D
Assolutamente no, io ho W10 su hd ed è velocissimo, quindi......l' ssd non occorre per installare W10, chi l' ha detto :)
W10 è più leggero di W7, a stessa configurazione hardware e più veloce .
tomahawk
05-05-2017, 19:32
Dopo l'aggiornamento a CU ho un problemino sul mio vecchio portatile: talvolta alla ripresa dalla sospensione non si accende lo schermo e devo riavviare. Devo dire che talvolta questa cosa mi era capitata con Windows 7, mentre non mi succedeva più con Win10 e Win10 AU, ma per entrambi avevo fatto delle installazioni pulite. Ivece CU l'ho installato come aggiornamento.
Avete suggerimenti, a parte il piallaggio?
amd-novello
05-05-2017, 20:22
l' ssd non occorre per installare W10, chi l' ha detto :)
nessuno :)
fraussantin
05-05-2017, 20:32
nessuno :)
Ma è caldamente consigliato.
O se non altro è consigliabile avere un disco( anche se fisico) ad elevate prestazioni
tomahawk
05-05-2017, 20:33
Ehm raga, siccome per far fronte al problema di cui sopra, volevo iniziare con la reinstallazione dei driver video, ho usato Display driver uninstaller per avviare il pc in modalità provvisoria.
Solo che ora non mi ricordo la password dell'account Microsoft, perché uso sempre il pin.
Come posso scegliere di avviare win 10 normalmente, nonostante ci sia di mezzo DDU che me lo fa avviare in modalità provvisoria di default?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
amd-novello
05-05-2017, 20:37
recupera la pwd col telefonino no?
tomahawk
05-05-2017, 20:42
recupera la pwd col telefonino no?
Boh, sono in modalità provvisoria senza rete, quindi cambiamenti della password dell'account Microsoft come fanno a riflettersi sul pc?
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
tomahawk
05-05-2017, 21:12
Dalla schermata home della modalità provvisoria, premendo shift mentre clicco su "riavvia pc", riesco ad entrare nella schermata dove ci sono le varie opzioni di ripristino. Scelgo opzioni avanzate e poi avvio in modalità prompt dei comandi per seguire questa guida: http://www.wagnardsoft.com/forums/viewtopic.php?f=5&t=13
Solo che anche per avviare il prompt dei comandi mi chiede la password. Cosa non prevista dalla guida, oppure sbaglio qualcosa.
Scegliendo invece l'opzione "impostazioni di avvio" e riavviando, non mi appare poi l'opzione "riavvia Windows normalmente".
---------------------------------------
Vabbè, ho risolto perché ho ritrovato la password, sennò non so come ne sarei uscito.
Cosa avrei potuto fare a quel punto. Così, per sapere?
Confermate che fare il procedimento di recupero password da smartphone o altro dispositivo non cambia nulla, dato che il PC bloccato non è connesso a internet in modalità provvisoria e quindi il cambiamento password non incide su di esso?
----------------------------------------
Ps: anche dopo la reinstallazione dei driver video non ho risolto il problema iniziale: lo schermo del mio portatile, forse nel 50% dei casi di riattivazione dalla sospensione con coperchio abbassato, resta spento, oppure è acceso ma nero e devo solo riavviare Windows per risolvere. Il problema credo sia collegato all'abbassamento del coperchio più che alla sospensione in sé. Io all'abbassamento del coperchio non associo nessuna azione, l'unica cosa che succcede è che si spegne lo schermo di default, per impostazione hardware del produttore.
Come detto sopra, questo problema, con frequenza molto minore si presentava anche su Windows 7, ma era sparito installando Win10 e Win10 AU, entrambi con instalalzioni pulite. Mentre ora ho installato CU come aggiornamento e sinceramente ho pochissima voglia di piallare tutto per risolvere...
Non so se avete soluzioni.
Salvofolla
06-05-2017, 09:22
Salve ragazzi,
Una licenza oem che deve essere attivata entro 7 giorni. Secondo voi è una licenza valida e originale?
amd-novello
06-05-2017, 09:30
prova al massimo non va
Salvofolla
06-05-2017, 10:20
prova al massimo non va
Di funzionare, funziona. Nessun problema.
Ero solo curioso di sapere come fanno ad avere licenze a prezzi così bassi essendo comunque oem e quindi non credo provengano da pc usati.
amd-novello
06-05-2017, 10:37
un prezzo così mai visto in effetti. magari erano stati presi a migliaia e avevano un prezzo minore.
tallines
06-05-2017, 10:42
nessuno :)
Non avevo letto :p
Chiaro che avendo un ssd è meglio rispetto a un hd, è ovvio .
Ma per installare W10 non è obbligatorio avere a tutti i costi un ssd, altrimenti W10 non si installa..........:)
Anche a me è piaciuta la statistica fatta da Averell, che ha dimenticato tra l' altro più di utente che ha installato W10 senza problemi, tra cui IlCavaliereOscuro, Wikkle.....quindi non 7 su 10, ma penso 8 o più di 8, quasi 9 su 10 non hanno avuto problemi .
E' interessante perchè dà un' idea dei problemi che possono essere usciti o meno .
L' idea che esce è super positiva :) visto che W10 ogni 6 mesi fa uscire una nuova versione, mentre nei SO di prima non c' era una nuova versione ogni sei mesi...................
Questa statistica, inoltre, Averell avrebbe potuto farla, anche dalla prima versione di W10, quella del 29 Luglio 2015 .
Poi W10 NU, AU e CU .
Però dalla casistica fatta, non si capisce se è fatta sul fatto che l' utente ha aggiornato o ha fatto un' installazione pulita, in teoria dovrebbe essere su qest' ultima opzione, poi.....
Io ho fatto quest' ultima, come sempre .
L' installazione pulita, non porta i problemi, che possono uscire facendo l' installazione in aggiornamento, come già sapete :)
Non ho capito del perchè qualcuno si sia lamentato del fatto che è stata fatta questa statistica.....
In ultimo, se un utente dice che ha installato W10 senza problemi, dovrebbe essere preso in considerazione e messo in lista :)
fraussantin
06-05-2017, 10:53
... .
Ci sono diverse teorie in questione.
Spesso provengono da paesi del 3 mondo dove costano meno.
Ma una volta siccome funzionavano anche su piú pc non è escluso che sia cosí ancora oggi e vendino una key a piú persone.
Lo staccare il bollino dal pc per rivenderlo come si faceva con vista e 7 non penso di possa fare piu.
Cmq edita, anche se i mod qua non controllano non si puo citare un acquisto di key da regolamento.
tallines
06-05-2017, 11:04
Salve ragazzi,
ho acquistato una licenza di win 10 home.......a 4€. la licenza deve essere attivata entro 7 giorni ed è oem naturalmente. Secondo voi è una licenza valida e originale?
Io non la userei neanche..........come fa un SO a costare 4 euro ?......
Chi ha detto che un qualsiasi SO deve essere attivato entro 7 giorni ?
La Microsoft dice che il SO è attivabile entro 30 giorni .
Quindi già questa cosa dei 7 giorni non va......non va il prezzo troppo basso.......chissà cosa c'è dietro..........una volta usato il product-key vale per tre mesi....o non viene ri-attivato il SO, se viene reinstallato......
Se digiti da Start/Cerca il comando slmgr.vbs -dlv + Invio cosa c'è scritto alla voce Descrizione e alla voce Numero di ripristini rimanenti ?
Uscirà una licenza VL........mah....
Anche a me è piaciuta la statistica fatta da Averell
permette sicuramente di formarsi una certa idea (ma non chiamarla statistica! altrimenti sicuramente arriva di nuovo qualche contestazione)
che ha dimenticato tra l'altro più di utente che ha installato W10 senza problemi...
ci sono bug quà e là...:D
E' interessante perchè dà un' idea dei problemi che possono essere usciti o meno
Vero
L' idea che esce è super positiva...
anche secondo me (vedi in particolare le note ² e ³ che, in sostanza, dicono che sono stato generoso collocando diverse esperienze come imputabili all'OS quando invece --secondo me--non è vero)...
Questa statistica, inoltre, Averell avrebbe potuto farla, anche dalla prima versione di W10, quella del 29 Luglio 2015 .
Poi W10 NU, AU e CU.
se mi fai un bonifico sui 100€ posso anche vedere di andare a ritroso :cool: ...
Però dalla casistica fatta, non si capisce se è fatta sul fatto che l' utente ha aggiornato o ha fatto un' installazione pulita
come dicevo la raccolta d'esperienze è per-nome-utente e non per-macchina (già più significativa) e non tiene conto di aspetti come quello che hai detto in quanto non sempre specificato...e io, allora, per tirare al sodo, ho scelto di limitarmi a quello che riuscivo a cogliere dai vari post.
Non ho capito del perchè qualcuno si sia lamentato del fatto che è stata fatta questa statistica...
perchè cosi' facendo avrei messo la croce addosso a qualcuno ?? quando, oltretutto, nomi come (ad es) Macco26, homoinformatico, [...] li sento 'amici virtuali'...
In ultimo, se un utente dice che ha installato W10 senza problemi, dovrebbe essere preso in considerazione e messo in lista :)
è quello che ho cercato di fare **limitatamente** al periodo 28/3 → 5/5 ovvero ben 60 pagine circa spulciate!.
la cosa positiva cmq è che quel post è ormai nascosto nelle pieghe del thread per cui basta guardare avanti :)
fraussantin
06-05-2017, 11:46
Io non la userei neanche..........come fa un SO a costare 4 euro ?......
....
Non è che ti attacca l'aids!
Al massimo ti appare il banner compra ( ma non appare a quelli senza licenza dubito che compaia con quelle}
Ci sono riuscito a metà! :(
L'avviso che ricevo dal 1° maggio ad ogni boot (NB: in 'visualizzazione eventi' altrimenti è impossibile accorgersi di qualsiavoglia anomalia perchè semplicemente non esiste)
https://s22.postimg.org/ayqfaexpd/Image_1.jpg
Poniamo inoltre il caso che volessi risalire a questo certificato dalla sua impronta digitale (89 33 d5...)
S. Google,
https://s11.postimg.org/g9bntm0pf/cert.jpg
Il problema però inizia ora :asd: :
a chi appartiene??
E' "calato" da qualche programma e se si, quale?
Il finale è che dovrà rassegnarmi e dimenticare questo discorso...:muro:
Ah, ho scoperto girando che in realtà non sono l'unico anche se la compagnia è davvero esigua..
fabietto27
06-05-2017, 12:20
Allora ragazzi....devo fare pubblica ammenda con l'utente SinapsiTXT.
Circa una settimana fa aveva chiesto anche sul forum del mio monitor (Acer GSync) se con creator update qualcuno avesse avuto problemi ed io bello fresco come una rosa avevo detto NO! funziona tutto bene.
Beh....bene una cippa :D
Dopo avere fatto un po' di prove ho riscontrato che non è che il GSync non vada...ma a parità di driver va meglio con AU che con CU
Mi spiego...con lo sli per attivare il GSync nel pannello di controllo Nvidia alla voce sincronia verticale non si usa l'opzione attivato ma attivato uniforme.Mentre in singola attivato e basta.
Ripetuta più volte lo stesso spezzone di missione di Deus Ex MD devo confermare che con Anniversary Update tutto funziona perfetto no tearing o altro ovvio coi frames cappati a 140.Con Creator Update invece in sli la situazione è accettabile ma NON perfetta come con AU.Tearing è molto sporadico ma presente e confermo improvvisi crolli di frame per quanto sempre molto sporadici.
Se passo in singola....beh...non si può vedere...sembra rotto il modulo GSync.
Questo nonostante come letto in giro io abbia disattivato game mode,DVR nell'app xbox,disinstallata l'app XboX,disattivato fastboot.
Non ho avuto però altri problemi segnalati di bsod,schermate nere,monitor che non riprende dalla sospensione.
Quindi ....riepilogando....sarebbe tutto a posto SE non giocassi su un monitor con tecnologia GSync.Mio malgrado per ora sono tornato ad AU.
Le prove sono state condotte tutte con installazione pulita,drivers mobo aggiornati alla ultima release e drivers video della serie 378.92 e tutte le 38x.xx ma con identici risultati.
Spero di essere stato utile e mi riscuso con Sinapsi TXT per essere stato superficiale nel rispondergli sul thread del Predator.
Lothianis
06-05-2017, 12:27
Allora ragazzi....devo fare pubblica ammenda con l'utente SinapsiTXT.
Circa una settimana fa aveva chiesto anche sul forum del mio monitor (Acer GSync) se con creator update qualcuno avesse avuto problemi ed io bello fresco come una rosa avevo detto NO! funziona tutto bene.
Beh....bene una cippa :D
Dopo avere fatto un po' di prove ho riscontrato che non è che il GSync non vada...ma a parità di driver va meglio con AU che con CU
Mi spiego...con lo sli per attivare il GSync nel pannello di controllo Nvidia alla voce sincronia verticale non si usa l'opzione attivato ma attivato uniforme.Mentre in singola attivato e basta.
Ripetuta più volte lo stesso spezzone di missione di Deus Ex MD devo confermare che con Anniversary Update tutto funziona perfetto no tearing o altro ovvio coi frames cappati a 140.Con Creator Update invece in sli la situazione è accettabile ma NON perfetta come con AU.Tearing è molto sporadico ma presente e confermo improvvisi crolli di frame per quanto sempre molto sporadici.
Se passo in singola....beh...non si può vedere...sembra rotto il modulo GSync.
Questo nonostante come letto in giro io abbia disattivato game mode,DVR nell'app xbox,disinstallata l'app XboX,disattivato fastboot.
Non ho avuto però altri problemi segnalati di bsod,schermate nere,monitor che non riprende dalla sospensione.
Quindi ....riepilogando....sarebbe tutto a posto SE non giocassi su un monitor con tecnologia GSync.Mio malgrado per ora sono tornato ad AU.
Le prove sono state condotte tutte con installazione pulita,drivers mobo aggiornati alla ultima release e drivers video della serie 378.92 e tutte le 38x.xx ma con identici risultati.
Spero di essere stato utile e mi riscuso con Sinapsi TXT per essere stato superficiale nel rispondergli sul thread del Predator.
AU uber alles!! :sofico:
tallines
06-05-2017, 14:57
permette sicuramente di formarsi una certa idea (ma non chiamarla statistica! altrimenti sicuramente arriva di nuovo qualche contestazione)
Allora la chiamiamo casistica o i conti della serva........:)
se mi fai un bonifico sui 100€ posso anche vedere di andare a ritroso
Avresti potuto fare questo tipo di casistica....ormai il tempo è passato :)
come dicevo la raccolta d'esperienze è per-nome-utente e non per-macchina (già più significativa) e non tiene conto di aspetti come quello che hai detto in quanto non sempre specificato...e io, allora, per tirare al sodo, ho scelto di limitarmi a quello che riuscivo a cogliere dai vari post.
Ok .
perchè cosi' facendo avrei messo la croce addosso a qualcuno ?? quando, oltretutto, nomi come (ad es) Macco26, homoinformatico, [...] li sento 'amici virtuali'...
Per me no, non hai messo nessuna croce a nessuno .
Hai fatto sola una casisistica o....statistica :)
è quello che ho cercato di fare **limitatamente** al periodo 28/3 → 5/5 ovvero ben 60 pagine circa spulciate!.
Hai dimenticato qualche utente..........anche se sei stato messo al corrente dell' operazione riuscita dell' installazione di W10 .
La prossima volta :) non dimenticarti dei remember, degli utenti :)
@ fraussantin
Ho capito che non succede niente, ma il prezzo è cosi basso che fa pensare che dietro possa esserci.......la sorpresa .
Che poi l' utente ha usato questa licenza e gli è stata attivata, buon per lui .
Allora ragazzi....devo fare pubblica ammenda con l'utente SinapsiTXT.
Circa una settimana fa aveva chiesto anche sul forum del mio monitor (Acer GSync) se con creator update qualcuno avesse avuto problemi ed io bello fresco come una rosa avevo detto NO! funziona tutto bene.
Beh....bene una cippa :D
Dopo avere fatto un po' di prove ho riscontrato che non è che il GSync non vada...ma a parità di driver va meglio con AU che con CU
Mi spiego...con lo sli per attivare il GSync nel pannello di controllo Nvidia alla voce sincronia verticale non si usa l'opzione attivato ma attivato uniforme.Mentre in singola attivato e basta.
Ripetuta più volte lo stesso spezzone di missione di Deus Ex MD devo confermare che con Anniversary Update tutto funziona perfetto no tearing o altro ovvio coi frames cappati a 140.Con Creator Update invece in sli la situazione è accettabile ma NON perfetta come con AU.Tearing è molto sporadico ma presente e confermo improvvisi crolli di frame per quanto sempre molto sporadici.
Se passo in singola....beh...non si può vedere...sembra rotto il modulo GSync.
Questo nonostante come letto in giro io abbia disattivato game mode,DVR nell'app xbox,disinstallata l'app XboX,disattivato fastboot.
Non ho avuto però altri problemi segnalati di bsod,schermate nere,monitor che non riprende dalla sospensione.
Quindi ....riepilogando....sarebbe tutto a posto SE non giocassi su un monitor con tecnologia GSync.Mio malgrado per ora sono tornato ad AU.
Le prove sono state condotte tutte con installazione pulita,drivers mobo aggiornati alla ultima release e drivers video della serie 378.92 e tutte le 38x.xx ma con identici risultati.
Spero di essere stato utile e mi riscuso con Sinapsi TXT per essere stato superficiale nel rispondergli sul thread del Predator.
dovrebbe essere problema di game mode, prova a disabilitarlo
fraussantin
06-05-2017, 15:26
@ fraussantin
Ho capito che non succede niente, ma il prezzo è cosi basso che fa pensare che dietro possa esserci.......la sorpresa .
Che poi l' utente ha usato questa licenza e gli è stata attivata, buon per lui .
Male che vada butta 7 euro. (anzi con pp entro 60 gg li recupera.)
Certo a livello morale è la stessa cosa che metterci quel programmino famoso... :forbidden:
fabietto27
06-05-2017, 16:22
dovrebbe essere problema di game mode, prova a disabilitarlo
È la prima cosa che ho fatto...l'ho anche scritto😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
È la prima cosa che ho fatto...l'ho anche scritto😉
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
scusa, mi era sfuggito :stordita:
SinapsiTXT
06-05-2017, 19:10
Allora ragazzi....devo fare pubblica ammenda con l'utente SinapsiTXT.
Circa una settimana fa aveva chiesto anche sul forum del mio monitor (Acer GSync) se con creator update qualcuno avesse avuto problemi ed io bello fresco come una rosa avevo detto NO! funziona tutto bene.
Beh....bene una cippa :D
Dopo avere fatto un po' di prove ho riscontrato che non è che il GSync non vada...ma a parità di driver va meglio con AU che con CU
Mi spiego...con lo sli per attivare il GSync nel pannello di controllo Nvidia alla voce sincronia verticale non si usa l'opzione attivato ma attivato uniforme.Mentre in singola attivato e basta.
Ripetuta più volte lo stesso spezzone di missione di Deus Ex MD devo confermare che con Anniversary Update tutto funziona perfetto no tearing o altro ovvio coi frames cappati a 140.Con Creator Update invece in sli la situazione è accettabile ma NON perfetta come con AU.Tearing è molto sporadico ma presente e confermo improvvisi crolli di frame per quanto sempre molto sporadici.
Se passo in singola....beh...non si può vedere...sembra rotto il modulo GSync.
Questo nonostante come letto in giro io abbia disattivato game mode,DVR nell'app xbox,disinstallata l'app XboX,disattivato fastboot.
Non ho avuto però altri problemi segnalati di bsod,schermate nere,monitor che non riprende dalla sospensione.
Quindi ....riepilogando....sarebbe tutto a posto SE non giocassi su un monitor con tecnologia GSync.Mio malgrado per ora sono tornato ad AU.
Le prove sono state condotte tutte con installazione pulita,drivers mobo aggiornati alla ultima release e drivers video della serie 378.92 e tutte le 38x.xx ma con identici risultati.
Spero di essere stato utile e mi riscuso con Sinapsi TXT per essere stato superficiale nel rispondergli sul thread del Predator.
Eh lo so infatti il mio intento ad oggi è quello di avvertire altri possessori di monitor GSYNC ad aspettare con l'update. :D
Per curiosità sei tornato ad AU nei 10 giorni di tempo oppure hai semplicemente piallato il SO mettendo AU e il sistema in automatico ti ha riconosciuto il seriale valido? Te lo chiedo perchè io sono fuori dai 10 giorni per il ripristino e non vorrei piallare tutto e mettere AU perdendo il mio seriale valido.
fabietto27
06-05-2017, 19:53
Piallato tutto...ho voluto fare le prove senza altri software antivirus ecc. per eliminare più variabili possibili.E si è riattivato tutto normalmente.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Il seriale si lega al pc in uso.
Salvofolla
07-05-2017, 07:14
Ci sono diverse teorie in questione.
Spesso provengono da paesi del 3 mondo dove costano meno.
Ma una volta siccome funzionavano anche su piú pc non è escluso che sia cosí ancora oggi e vendino una key a piú persone.
Lo staccare il bollino dal pc per rivenderlo come si faceva con vista e 7 non penso di possa fare piu.
Cmq edita, anche se i mod qua non controllano non si puo citare un acquisto di key da regolamento.
Si, sicuramente l'unica opzione è che sia un grosso blocco di licenze acquistate non so dove... Anche se io non ci vedo tanto chiaro
Io non la userei neanche..........come fa un SO a costare 4 euro ?......
Chi ha detto che un qualsiasi SO deve essere attivato entro 7 giorni ?
La Microsoft dice che il SO è attivabile entro 30 giorni .
Quindi già questa cosa dei 7 giorni non va......non va il prezzo troppo basso.......chissà cosa c'è dietro..........una volta usato il product-key vale per tre mesi....o non viene ri-attivato il SO, se viene reinstallato......
Se digiti da Start/Cerca il comando slmgr.vbs -dlv + Invio cosa c'è scritto alla voce Descrizione e alla voce Numero di ripristini rimanenti ?
Uscirà una licenza VL........mah....
Infatti per questo la cosa mi è sembrata strana.. Ad ogni modo l'avevo presa per il mio pc ma poi ho dovuto regalarla perché il mio nuovo pc usato aveva già la licenza registrata e non lo sapevo. Quindi non riesco a vedere il tipo di licenza da start.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Falcoblu
07-05-2017, 07:48
Si, sicuramente l'unica opzione è che sia un grosso blocco di licenze acquistate non so dove... Anche se io non ci vedo tanto chiaro
Infatti per questo la cosa mi è sembrata strana.. Ad ogni modo l'avevo presa per il mio pc ma poi ho dovuto regalarla perché il mio nuovo pc usato aveva già la licenza registrata e non lo sapevo. Quindi non riesco a vedere il tipo di licenza da start.
E fai bene a non vederci tanto chiaro , quel prezzo in effetti è molto strano e anche ipotizzando che la licenza provenga da un grosso lotto (peraltro strano per la Home visto che in genere il Volume licensing riguarda le versioni Pro/Enterprise (non la variante LTSB ma quella normale...) è indiscutibilmente troppo basso per avere una qualche parvenza di licenza regolare e in effetti il dubbio che sia stata ricavata dal noto attivatore russo è più che lecito...
Ad ogni modo dando il comando da cmd slmgr.vbs -dlv ti appare una finestra con tutte le informazioni della licenza comprese appunto quelle del canale da cui proviene (per esempio Volume MAK...), le attivazioni permesse in caso di reinstallazione, ecc....
Per la cronaca ti ha fornito solo il Product Key o anche un documento che comprova l' acquisto di una licenza usata , operazione peraltro legale come da sentenza della corte europea?
:)
Ho appena formattato il mio pc (in firma) a windows 10 in quanto ho cambiato ssd mettendo un crucial mx300 da 525gb.
La iso di WIndows l'ho scaricata dal media creation tool.
Tutto perfetto e mi ha fatto solo pochi aggiornamenti.
Noto soltanto che agganciando il secondo disco dati che aveva più partizioni, non mi fa uscire il nome della partizioni ma esce scritto "Disco Locale E:", "Disco Locale F:", "Disco Locale G:", ecc quando invece io le le avevo chiamate: Musica, EMULE, PROGRAMMI.
Tale problema lo rilevo sono in risorse del computer ma se per esempio avvio o&o defrag, leggo correttamente i nomi delle partizioni. Idem se vado in "gestione disco" dove mi legge correttamente i nomi che ho assegnato anni fa al disco.
C'è una soluzione?
Salvofolla
07-05-2017, 08:03
E fai bene a non vederci tanto chiaro , quel prezzo in effetti è molto strano e anche ipotizzando che la licenza provenga da un grosso lotto (peraltro strano per la Home visto che in genere il Volume licensing riguarda le versioni Pro/Enterprise (non la variante LTSB ma quella normale...) è indiscutibilmente troppo basso per avere una qualche parvenza di licenza regolare e in effetti il dubbio che sia stata ricavata dal noto attivatore russo è più che lecito...
Ad ogni modo dando il comando da cmd slmgr.vbs -dlv ti appare una finestra con tutte le informazioni della licenza comprese appunto quelle del canale da cui proviene (per esempio Volume MAK...), le attivazioni permesse in caso di reinstallazione, ecc....
Per la cronaca ti ha fornito solo il Product Key o anche un documento che comprova l' acquisto di una licenza usata , operazione peraltro legale come da sentenza della corte europea?
:)
Ovviamente solo la key.. :)
Comunque controllerò sul pc del mio amico appena possibile ;)
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Salvofolla
07-05-2017, 08:05
Ho appena formattato il mio pc (in firma) a windows 10 in quanto ho cambiato ssd mettendo un crucial mx300 da 525gb.
La iso di WIndows l'ho scaricata dal media creation tool.
Tutto perfetto e mi ha fatto solo pochi aggiornamenti.
Noto soltanto che agganciando il secondo disco dati che aveva più partizioni, non mi fa uscire il nome della partizioni ma esce scritto "Disco Locale E:", "Disco Locale F:", "Disco Locale G:", ecc quando invece io le le avevo chiamate: Musica, EMULE, PROGRAMMI.
Tale problema lo rilevo sono in risorse del computer ma se per esempio avvio o&o defrag, leggo correttamente i nomi delle partizioni. Idem se vado in "gestione disco" dove mi legge correttamente i nomi che ho assegnato anni fa al disco.
C'è una soluzione?
Hai provato a rinominare di nuovo da risorse del computer?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Hai provato a rinominare di nuovo da risorse del computer?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
si certo, ma nulla
AlexCyber
07-05-2017, 10:01
ciao
qualche settimana fa aggiorno a CU direttammente dall' iso in ambiente windows.
tutto fila liscio con SO attivato
ieri mi appare la scritta sul desktop che win non' è attivato, non ho cambiato nulla a livello hardware e la licenza è retail.
per ora ho rimosso la chiave e rifatto l' attivazione, tengo sotto controllo :fagiano:
cosa può essere il problema?
bluefrog
07-05-2017, 12:09
Ho notato una cosa, lo spostamento delle icone sul desktop avviene con qualche ritardo rispetto a prima (che era praticamente immediato), c'è come un lag.
Ora non so se lo fa in seguito al Creators Update o cosa...fatto sta che prima non era così. Nulla di grave ovviamente è solo un po' fastidioso se uno è abituato diversamente ;)
...confermate?
amd-novello
07-05-2017, 12:33
da me uguale a prima
Io ho aggiornato due pc:
il portatile ( Hp Pavillion DV6000 ) l'ho aggiornato io dopo aver scaricato la iso, non mi ha dato nessun problema.
Il fisso si è aggiornato per i fatti suoi, dopodichè faceva il boot quando gli pareva, nel senso che dopo la schermata del bios avevo schermo nero senza nessun messaggio d'errore, quindi via di reset e partiva.
Ho quindi scaricato la iso e con rufus ne ho approfittato per passare da bios a uefi.
Dopo l'installazione ho aggiornato il tutto e messo gli ultimi driver che mancavano.
Risultato:
di 3 account l'unico che non ha problemi è quello di mio figlio, lo usa per gioco e cazzeggio, nel mio ho OneDrive che è in perenne elaborazione delle modifiche con la cartella Documenti, mentre mia moglie ha alcune app tipo contatti che si chiude solo dopo il primo avvio, per chiuderla alla seconda apertura devo usare gestione attività.
OneDrive ho provato a disattivarlo e a riattivarlo, a sospendere e a riprendere la sincronizzazione, infine l'ho disinstallato e reinstallato, ma continua elaborare.
Per l'account di mia moglie ho provato a eliminarlo e ricrearlo ma nulla.
Qualche suggerimento?
Ps: dimenticavo: Office 2003 non mi funziona più nel senso che se clicco su un file xls si apre excel ma non si vede il contenuto del foglio, se apro lo stesso file aprendo prima excel e poi selezionando apri dal menù a tendina si apre regolarmente :confused:
Grazie
Salvofolla
07-05-2017, 17:14
si certo, ma nulla
È strano, specie se le partizioni funzionano tranquillamente.
Potresti forse provare a rinominare con un programma esterno come partition master o partition wizard.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
mirkonorroz
07-05-2017, 17:47
Ciao, qualcuno mi puo' indicare se funziona il check per scaricare le firme di defender una volta alla settimana, o comunque indicarmi come si fa (?)
Io ho settato i criteri di gruppo, ma non funzionano. Ricevo le notifiche da WU della disponibilita' di firme per defender piu' volte al giorno.
Io desidererei il controllo solo il venerdi.
http://i.imgur.com/r5GP5cv.png
NB: lo so che la sicurezza etc. etc. ... ma evitiamo please.
tallines
07-05-2017, 19:20
Ciao, qualcuno mi puo' indicare se funziona il check per scaricare le firme di defender una volta alla settimana, o comunque indicarmi come si fa (?)
Io ho settato i criteri di gruppo, ma non funzionano.........
Ciao, devi pianificare un' attività, in Utilità di pianificazione > che puoi aprire anche con il comando dato da Start/Cerca > taskschd.msc
Dai un' occhiata > qui (http://www.thewindowsclub.com/update-windows-defender-automatic-windows-updates-disabled) e qui (http://www.chimerarevo.com/windows/aggiornamento-programmato-windows-defender-184737/) .
Io l' ho messo giornaliero, l' update :)
mirkonorroz
07-05-2017, 20:32
Ciao, devi pianificare un' attività, in Utilità di pianificazione > che puoi aprire anche con il comando dato da Start/Cerca > taskschd.msc
Dai un' occhiata > qui (http://www.thewindowsclub.com/update-windows-defender-automatic-windows-updates-disabled) e qui (http://www.chimerarevo.com/windows/aggiornamento-programmato-windows-defender-184737/) .
Io l' ho messo giornaliero, l' update :)
Ciao, ti ringrazio moltissimo! :)
(Non pensavo andasse pianificato esplicitamente)
salve a tutti
ho installato windows 10 su diverse macchine che prima avevano 7, e alcune hanno il disco perennemente occupato al 100%. ho fatto aggiornamenti, disattivato indicizzazione, aumentato memoria virtuale, ecc. ecc. ma niente da fare. l'unica soluzione sembra montare un disco ssd....
non capita sempre, ma quando si presenta non trovo soluzione.
ma che ci fa' col disco W10? avete riscontrato questo problema?
amd-novello
08-05-2017, 09:25
diffilmente è un bug ma piuttosto una feature :D
guarda quale processo occupa quel quantitativo. o sono cose legate alle funzioni feedback e diagnostica o magari update in sordina.
comunque i primi giorni è normale che stia li a macinare. la cosa stupida di windows è che queste cose dovrebbe farle in idle quando non lo si usa. invece rompe le balle sempre.
Salve a tutti.
Ho un problema con il Windows Store.
Questa mattina era comparso un aggiornamento per l'app dello Store e l'ho installata.
Ma al riavvio dell'app è comparso questo messaggio di errore.
https://s19.postimg.org/6r5d67m2n/Immagine34.jpg (https://postimg.org/image/6r5d67m2n/)
Ho provato a resettare la cache e l'app ma non ha funzionato.
Come risolvo?
Grazie per l'aiuto.
FulValBot
08-05-2017, 09:46
e questo vale per chiunque, e non si può evitare... o faranno un altro update o dovremo tenerci quell'errore
salve a tutti
ho installato windows 10 su diverse macchine che prima avevano 7, e alcune hanno il disco perennemente occupato al 100%. ho fatto aggiornamenti, disattivato indicizzazione, aumentato memoria virtuale, ecc. ecc. ma niente da fare. l'unica soluzione sembra montare un disco ssd....
non capita sempre, ma quando si presenta non trovo soluzione.
ma che ci fa' col disco W10? avete riscontrato questo problema?
Se hai riscontrato che con il disco ssd il problema non si presenta, allora è probabile che sia il servizio superfetch a occupare l'attività dell'hard disk. Difatti questo servizio è disabilitato se il pc monta un ssd.
Per disabilitare il servizio, premi Win+R ed esegui services.msc e cerca il servizio di ottimizzazione avvio. Tale servizio lo devi prima arrestare e poi disabilitare.
Al riavvio del PC non si dovrebbe più presentare il problema di occupazione dell'attività dell'hard disk.
Salve a tutti.
Ho un problema con il Windows Store.
Questa mattina era comparso un aggiornamento per l'app dello Store e l'ho installata.
Ma al riavvio dell'app è comparso questo messaggio di errore.
https://s19.postimg.org/6r5d67m2n/Immagine34.jpg (https://postimg.org/image/6r5d67m2n/)
Ho provato a resettare la cache e l'app ma non ha funzionato.
Come risolvo?
Grazie per l'aiuto.
E' successo a tutti, anche a me. Vediamo se risolvono in fretta. Mah!
Questo è l'errore che compare, differente dal tuo:
https://s8.postimg.org/6fpcdsfg1/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/6fpcdsfg1/)
fraussantin
08-05-2017, 10:21
Oggi lo store ě offline.
FulValBot
08-05-2017, 10:37
da me ora funziona
https://s8.postimg.org/6fpcdsfg1/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/6fpcdsfg1/)
controllato adesso, idem (che mettano Steam di default? :D ).
Ad ogni modo, segnalando il problema con l'app feedback, ho notato una marea di ticket già aperti:
perchè perdere tempo ad aprirne uno nuovo quando è possibile votare (o quotare) altri? :Prrr:
pierrot_lunaire
08-05-2017, 13:43
Ho installato win10 1703 - buil 15063.250 - da windows update su Desktop.
All'avvio si accende - e resta acceso - il tasto NUM LOCK della tastiera.
(da Bios ovviamente e' disabilitato)
Con la versione precedente non succedeva.
Qualcuno sa dove devo intervenire?
Grazie per l'attenzione
pier
amd-novello
08-05-2017, 13:52
lol e io che lo vorrei sempre acceso
roberto1
08-05-2017, 14:55
Ho installato win10 1703 - buil 15063.250 - da windows update su Desktop.
All'avvio si accende - e resta acceso - il tasto NUM LOCK della tastiera.
(da Bios ovviamente e' disabilitato)
Con la versione precedente non succedeva.
Qualcuno sa dove devo intervenire?
Grazie per l'attenzione
pier
non so la tua tastiera ma dalla mia sul tastierina numerica vi è il tasto -num look- acceso o spento a mia necessità. (non ho capito cosa c'entra il bios)
ma da bios (almeno fino a qualche tempo fa) era possibile scegliere se a default deve stare spenta o accesa
http://i.imgur.com/DP8db.png
roberto1
08-05-2017, 15:38
prova ad attivarlo..... io ho il bios uefi, il tuo è un bios "vecchio" tipo :D ma sempre validissimo.:) Windows 10 è abbastanza intrusivo anche a livello di bios.
veramente pierrot_lunaire vorrebbe che rimanesse spento
ed anche la mia scheda madre con UEFI ha quell'opzione
https://s1.postimg.org/wk27esfwf/boot_num_lock.png
Lo store ha ripreso a funzionare, ho potuto verificarlo solo ora.
Vabbè... tutto è bene quel che finisce bene! :D
FulValBot
08-05-2017, 17:32
no funziona solo a tratti
ecco com'è cambiato il download di un'app con l'aggiornamento di oggi,
https://s18.postimg.org/bmujh65kp/Image_2.jpg
A me piace decisamente di più (striscina contro bandona celeste)...
alexbands
08-05-2017, 18:45
domandina, io uso avira, dopo il creators update nelle icone in basso a destra l'icona di avira è stata sostituita da quella di windows defenders... ma sinceramente mi era più utile come era prima, ad esempio se per qualche motivo dovevo mettere l'antivirus in pausa... si può cambiare?
disinstalla avira, riavvia il PC e reinstalla avira
principe Vlad
08-05-2017, 18:57
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi come mai non riesco a scaricare l'aggiornamento 1607 mi da codice errore 0x80072ee2.
La mia licenza è regolarmente registrata, grazie.
Scusate, Cortana è utilizzabile per creare macro personalizzate e soprattutto in lingua diversa da quella del sistema operativo?
amd-novello
08-05-2017, 19:45
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi come mai non riesco a scaricare l'aggiornamento 1607 mi da codice errore 0x80072ee2.
La mia licenza è regolarmente registrata, grazie.
Step 1: Run the Automatic Troubleshooter
Microsoft has released an automatic troubleshooter to fix this problem (Windows Update Error 0x80072EE2 ) for you without you needing to do anything manually. Depending on your Operating System you can download the tool from the following links:
This tool does require Administrative permission on your computer, if you are not logged into an Administrator then sign-out and Sign in to an Administrator Account. If you do not have this, then contact the system owner.
Yu can download the tool here
https://windowsinstructed.com/fix-windows-update-error-0x80072ee2/
alexbands
08-05-2017, 20:26
disinstalla avira, riavvia il PC e reinstalla avira
Quindi non è "normale" che sia sparita l'icona?
principe Vlad
08-05-2017, 21:15
Step 1: Run the Automatic Troubleshooter
Microsoft has released an automatic troubleshooter to fix this problem (Windows Update Error 0x80072EE2 ) for you without you needing to do anything manually. Depending on your Operating System you can download the tool from the following links:
This tool does require Administrative permission on your computer, if you are not logged into an Administrator then sign-out and Sign in to an Administrator Account. If you do not have this, then contact the system owner.
Yu can download the tool here
https://windowsinstructed.com/fix-windows-update-error-0x80072ee2/
Ti ringrazio.
alexbands
08-05-2017, 21:24
Quindi non è "normale" che sia sparita l'icona?
mi autoquoto, reinstallando è comparsa l'icona di avira ma non è andata via quella di windows defender...
amd-novello
08-05-2017, 22:01
mi autoquoto, reinstallando è comparsa l'icona di avira ma non è andata via quella di windows defender...
impostazioni - personalizzazione - barra delle applicazioni - seleziona le icone della barra di notifica - mostra sempre disattivato - eccallà
:sofico:
alexbands
09-05-2017, 00:27
impostazioni - personalizzazione - barra delle applicazioni - seleziona le icone della barra di notifica - mostra sempre disattivato - eccallà
:sofico:
La cosa strana è che è già disattivata... ricontrollerò di aver visto nelle impostazioni giuste
amd-novello
09-05-2017, 05:32
No è che lì puoi scegliere se mostrarla sempre o se metterla in quel micro popup con il simbolo di su ^. MS non da l'opzione di levarla proprio
Chessmate
09-05-2017, 07:17
mi autoquoto, reinstallando è comparsa l'icona di avira ma non è andata via quella di windows defender...
Non uso Avira, ma immagino: Windows Defender non si occupa solo personalmente del Malware, ma fa anche altri controlli sul PC. Nel tuo caso il controllo Malware dovrebbe essere disattivato e delegato ad Avira.
Personalmente ho deciso che il Defender come AV residente mi basta e ho tolto quello che usavo in precedenza.
fraussantin
09-05-2017, 07:30
Non uso Avira, ma immagino: Windows Defender non si occupa solo personalmente del Malware, ma fa anche altri controlli sul PC. Nel tuo caso il controllo Malware dovrebbe essere disattivato e delegato ad Avira.
Personalmente ho deciso che il Defender come AV residente mi basta e ho tolto quello che usavo in precedenza.
Scelta + che sufficiente, e abbinata ad adblock, e ad una scansione su virustotal prima di eseguire un file è il top.
lol e io che lo vorrei sempre acceso
L'altro giorno mi sono imbattuto in una piccola modifica (https://www.howtogeek.com/244606/how-to-enable-num-lock-automatically-when-your-computer-boots/) di registro che setta il NumLock state durante lo stato di login, per il tuo utente. Mi pare funzionare. Si userà la medesima con un altro valore, per il contrario.
ecco com'è cambiato il download di un'app con l'aggiornamento di oggi,
A me piace decisamente di più (striscina contro bandona celeste)...
Su W10M c'è già da qualche settimana. Personalmente è tale e quale a com'era su WP 8.1. Unica cosa in più è la velocità istantanea in KB/s. Comunque un buon segno nella giusta direzione. Ora dovrebbero consentire la multi-selezione per operare sulle Tile dello Start Menu e Edge in Full screen (senza accrocchi tipo Shift-Win-Invio ché i tablet non possono usare) per avere quasi la parità con 8.1.. :D
mi autoquoto, reinstallando è comparsa l'icona di avira ma non è andata via quella di windows defender...
Al max quella ti avvisa che Defender è in uno stato disabilitato. Trascinala sopra la ^ e scompare. Fine. Credo sia un velato modo per MS di pubblicizzare i suoi servizi: tipo "ehi stai usando Chrome, hai mai provato Edge?". Qui mostra la sua invitante icona di Defender per far capire che il prorio AV è un "di più" che avrebbe anche potuto essere evitato (dal loro punto di vista. E mio).
ragazzi, chi può stasera si sintonizzi a partire dalle 19 che a regola arriva la rumba della tornata di patch! :asd:
Personalmente sono curioso di vedere come si comporta di nuovo CU in relazione a questo discorso dato che l'impressione che ho avuto in questo mese e rotti è quello di un processo sensibilmente più veloce specie per quanto riguarda l'applicazione delle suddette (tra riavvio ecc che invece mi faceva patire con AU)....
C'ho fiducia :tie:
alexbands
09-05-2017, 13:26
L'altro giorno mi sono imbattuto in una piccola modifica (https://www.howtogeek.com/244606/how-to-enable-num-lock-automatically-when-your-computer-boots/) di registro che setta il NumLock state durante lo stato di login, per il tuo utente. Mi pare funzionare. Si userà la medesima con un altro valore, per il contrario.
Su W10M c'è già da qualche settimana. Personalmente è tale e quale a com'era su WP 8.1. Unica cosa in più è la velocità istantanea in KB/s. Comunque un buon segno nella giusta direzione. Ora dovrebbero consentire la multi-selezione per operare sulle Tile dello Start Menu e Edge in Full screen (senza accrocchi tipo Shift-Win-Invio ché i tablet non possono usare) per avere quasi la parità con 8.1.. :D
Al max quella ti avvisa che Defender è in uno stato disabilitato. Trascinala sopra la ^ e scompare. Fine. Credo sia un velato modo per MS di pubblicizzare i suoi servizi: tipo "ehi stai usando Chrome, hai mai provato Edge?". Qui mostra la sua invitante icona di Defender per far capire che il prorio AV è un "di più" che avrebbe anche potuto essere evitato (dal loro punto di vista. E mio).
Ho risolto togliendola dall'avvio automatico, non la volevo vedere nemmeno tra quelle nascoste :D
amd-novello
09-05-2017, 13:37
sul lumia 550 le app si sono aggiornate più velocemente sembra rispetto a prima. vediamo sul pc.
ragazzi, chi può stasera si sintonizzi a partire dalle 19 che a regola arriva la rumba della tornata di patch! :asd:
Personalmente sono curioso di vedere come si comporta di nuovo CU in relazione a questo discorso dato che l'impressione che ho avuto in questo mese e rotti è quello di un processo sensibilmente più veloce specie per quanto riguarda l'applicazione delle suddette (tra riavvio ecc che invece mi faceva patire con AU)....
C'ho fiducia :tie:
...e ho fatto bene a riporla, la mia personalissima esperienza con gli aggiornamenti è di gran lunga più felice che con AU :)
Sempre da me, confermo che non vi è più traccia di notifiche tanto che si parli di quelle di sistema (es poco fa quando mi è stato chiesto il riavvio o quando mi sono riloggato a patch applicate) quanto in presenza di aggiornamenti delle app (se può servire, pulsanti piccoli sulla barra delle applicazioni).
Build 296
principe Vlad
09-05-2017, 18:41
Ciao Ragazzi, volevo chiedervi come mai non riesco a scaricare l'aggiornamento 1607 mi da codice errore 0x80072ee2.
La mia licenza è regolarmente registrata, grazie.
Problema risolto, sono riuscito a fare l'aggiornamento, colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta l'utente amd-novello per le info che gentilmente mi ha postato, un cordialissimo saluto Vlad.
...e ho fatto bene a riporla, la mia personalissima esperienza con gli aggiornamenti è di gran lunga più felice che con AU :)
Build 296
Confermo anche io che gli aggiornamenti con CU vengono sempre giù lisci come l'olio :D , senza mai un'incertezza nel download :winner: e si installano in un fulmine :cincin: :yeah:
build 15063.296
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Addressed issue with Surface Hub devices waking from sleep approximately every four minutes after the first two hours.
Addressed issue where autochk.exe can randomly skip drive checks and not fix corruptions, which may lead to data loss.
Addressed an issue where Microsoft Edge users in networking environments that do not fully support the TCP Fast Open standard may have problems connecting to some websites. Users can re-enable TCP Fast Open in about:flags :cry:
Addressed issues with Arc Touch mouse Bluetooth connectivity.
Security updates to Microsoft Edge, Internet Explorer, Microsoft Graphics Component, Windows SMB Server, Windows COM, Microsoft Scripting Engine, Windows kernel, Windows Server, and the .NET Framework.
tallines
09-05-2017, 19:06
Confermo anch' io che gli aggiornamenti, non si sono neanche girati :) ossia l' installazione è andata a buon fine, senza assolutamente nessun problema per la > build 15063.296 .
Neanche l' ombra.........:)
Per chi è interessato a non bruciarsi gli occhi oggi è disponibile a gratis questo: https://sharewareonsale.com/s/iris-mini-pro-giveaway-coupon-sale
meglio della luce notturna di windows.
P.S. Anche qui nessun problema per l'installazione degli aggiornamenti.
IlCavaliereOscuro
09-05-2017, 20:24
Per chi è interessato a non bruciarsi gli occhi oggi è disponibile a gratis questo: https://sharewareonsale.com/s/iris-mini-pro-giveaway-coupon-sale
meglio della luce notturna di windows.
P.S. Anche qui nessun problema per l'installazione degli aggiornamenti.
Io usavo questo:
https://justgetflux.com/
e mi trovavo bene.
Ora sto usando "luce notturna" di Win10 e non ho problemi.
Installing Windows 10 Creators Update may result in a black screen if you have an app installed that modifies the Start button [...]
To prevent further instances of this problem, Windows Update will no longer offer the Creators Update on Windows 10 devices that have these incompatible applications installed on the system.
Link! (https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-update/installing-windows-10-creators-update-may-result/038a39d9-be6f-4f11-b479-288bde9d44cc)
amd-novello
09-05-2017, 20:44
wow microsoft incazzata coi modificatori di interfaccia non l'avevo mai vista. e ha ragione per me visto che non è più la schifezza di 8 col menu metro ma ha uno start appropriato.
comunque aggiornato sul dell. tutto a posto.
fraussantin
09-05-2017, 20:57
Ma non facevan prima a renderle incompatibili e disattivarle. Bah!
Cmq.. Da quando non funziona piú cromentana o come si chiamava, ho tolto la barra dal pc.
amd-novello
09-05-2017, 21:28
aggiungerei un'interfaccia come macos che con 3 click adegua tutto alla risoluzione e all'ingrandimento voluto.
ora ingrandisce quasi tutto ma i menu in stile windows 2000 delle impostazioni sono microscopici. o a volte le scritte vengono tagliate e non si può nemmeno ingrandire la finestra.
sono schifezze inenarrabili queste. lo capirei da una distro minore di linux ma da loro no!
Ma non facevan prima a renderle incompatibili e disattivarle. Bah!
Cmq.. Da quando non funziona piú cromentana o come si chiamava, ho tolto la barra dal pc.
e poi tutti gli utenti incazzati perchè non funziona più
marklevinson76
09-05-2017, 21:52
ciao, sui pc che ho in casa sono fermo alla AU, Ain questo momento sta scaricando il cumulativo sempre di AU ma del Creators neanche l'ombra.
amd-novello
09-05-2017, 22:11
vuol dire che ci sono delle incompatibilità col tuo pc
se n'era parlato. se vuoi puoi forzarlo ma è + rischioso
fraussantin
09-05-2017, 22:13
e poi tutti gli utenti incazzati perchè non funziona più
a questo modo non gli funziona il pc ... immagino sia peggio XD
amd-novello
09-05-2017, 22:26
in effetti...
ciao, sui pc che ho in casa sono fermo alla AU, Ain questo momento sta scaricando il cumulativo sempre di AU ma del Creators neanche l'ombra.
stessa identica cosa anche a me e non credo proprio che il mio pc abbia delle incompatibilità
A me si è inchiodato da un pezzo al 3% in fase di scaricamento. Subito dopo aver aggiornato a CU la situazione aggiornamenti sembrava migliorata ma a quanto pare non è così.
ciao, sui pc che ho in casa sono fermo alla AU, Ain questo momento sta scaricando il cumulativo sempre di AU ma del Creators neanche l'ombra.
prova a disinstallare tutti i driver che sono stati preinstallati dal tuo produttore di PC (vedi Pannello di controllo -> Disinstalla un programma) e lascia quelli che Windows Update ti installerà in automatico
marklevinson76
10-05-2017, 08:52
prova a disinstallare tutti i driver che sono stati preinstallati dal tuo produttore di PC (vedi Pannello di controllo -> Disinstalla un programma) e lascia quelli che Windows Update ti installerà in automatico
questa è una cosa che ho già fatto quando ho reinstallato il 10 pulito.
eventualmente scaricherò la ISO di Creators e rifarò l'installazione da zero, tanto presto o tardi avrei dovuto rifarla, stranamente dopo gli ultimi aggiornamenti ci mette anche 2\3 minuti a spegnersi, all'avvio nessun problema, il sistema è pronto in pochi secondi, da premettere che il pc monta un SSD 850 evo.
marklevinson76
10-05-2017, 08:53
vuol dire che ci sono delle incompatibilità col tuo pc
se n'era parlato. se vuoi puoi forzarlo ma è + rischioso
può essere, quel passaggio della discussione me la sono persa
GogetaSSJ
10-05-2017, 10:08
ragazzi sarà stato chiesto un milione di volte nei mesi scorsi ma proprio non trovo la risposta.... ho windows 10 pro attivato con una licenza digitale (acquistai una chiave di windows 8 e passai a windows 10 gratuitamente)
Tra qualche giorno cambierò scheda madre e cpu, quando installerò windows e mi loggerò con il mio account microsoft, la mia licenza sarà valida oppure ne dovrò acquistare un'altra?
Leggevo tempo fa che bastava fare una chiamata a microsoft.... grazie
ragazzi sarà stato chiesto un milione di volte...
ho windows 10 pro attivato con una licenza digitale (acquistai una chiave di windows 8 e passai a windows 10 gratuitamente)
Tra qualche giorno cambierò scheda madre e cpu, quando installerò windows e mi loggerò con il mio account microsoft, la mia licenza sarà valida oppure ne dovrò acquistare un'altra?
Leggevo tempo fa che bastava fare una chiamata a microsoft.... grazie
Sei nella situazione di tanti (mia ecc...).
Per me è proprio come hai detto:
se la chiave di partenza era retail (99%), ricrei sulla nuova macchina lo stesso account MS e l'OS ti si attiva immediatamente.
Nel malaugurato caso in cui questo non dovesse verificarsi, ti trovi con il sistema operativo *sempre funzionante* con la sola limitazione della personalizzazione che ti sarà inibita.
All'ultimo e per forza chiami (ma prima se non ricordo male c'è la possibilità di percorrere la procedura automatica del cambio mb, magari ritrovo il discorso)...
ragazzi sarà stato chiesto un milione di volte ...
Per me è proprio come hai detto
[...]
All'ultimo e per forza chiami (ma prima se non ricordo male c'è la possibilità di percorrere la procedura automatica del cambio mb, magari ritrovo il discorso)...
eccolo, 1 (https://www.tenforums.com/tutorials/55398-link-microsoft-account-windows-10-digital-license.html) (che hai già fatto)...e 2 (https://www.tenforums.com/tutorials/55383-use-activation-troubleshooter-windows-10-a.html)
A me si è inchiodato da un pezzo al 3% in fase di scaricamento. Subito dopo aver aggiornato a CU la situazione aggiornamenti sembrava migliorata ma a quanto pare non è così.
com'è andata a finire?
Personalmente poi suddividerei il caso del download lento o bloccato (come sembra di capire dalle tue parole) e l'applicazione dell'aggiornamento:
il primo infatti si risolve solitamente senza lacrime (uno infatti al limite riprova il giorno dopo), l'altro invece può potenzialmente concludersi cosi': :bsod:
tallines
10-05-2017, 12:08
può essere, quel passaggio della discussione me la sono persa
La pagina è questa >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2726029&page=1142
Per le licenze, cambiando scheda madre, se la licenza d' origine è Retail, ossia se W10 è stato attivato tramite product-key di W7, W8 o W8.1 Retail, non credo ci sia nessun problema .
Avere un Account attivato in W10, prima di cambiare scheda madre, serve più che altro per chi ha una licenza OEM, che poi bisogna vedere se è una OEM pre-installata, SLP - Bloccata, o acquistata a parte, che di solito sono NSLP, ossia non bloccate .
Se è una licenza OEM bloccata, SLP, allora l' Account Microsoft serve, altrimenti no .
Se poi W10 non si attiva in automatico, avendo una licenza Retail o OEM NSLP, si chiama l' Assistenza Microsoft >
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2804198
com'è andata a finire?
Personalmente poi suddividerei il caso del download lento o bloccato (come sembra di capire dalle tue parole) e l'applicazione dell'aggiornamento:
il primo infatti si risolve solitamente senza lacrime (uno infatti al limite riprova il giorno dopo), l'altro invece può potenzialmente concludersi cosi': :bsod:
Ho lanciato la ricerca manuale 5 minuti fa e sta ancora cercando.
Precedentemente all'upgrade a volte dovevo riavviare per far andare a buon fine qualche aggiornamento e la ricerca a volte ci metteva parecchio, come ora.
In seguito all'aggiornamento invece la situazione sembrava migliorata. Quando eseguivo una ricerca manuale mi diceva quasi subito che non c'erano aggiornamenti disponibili.
Ieri sera mi ha solo aggiornato Flash Player (che potrebbe non essere presente nel mio pc visto che non lo uso mai).
PS Adesso li ha installati (pure il Flash Player, sembrava che lo avesse fatto ieri perchè compariva negli aggiornamenti eseguiti ma riporta la data odierna) ma mentre li scaricava e li installava visualizzavo "ricerca aggiornamenti in corso..."
Tuttora se faccio una ricerca manuale ci impiega 2-3 minuti prima di dirmi che non sono presenti aggiornamenti.
amd-novello
10-05-2017, 12:23
La pagina è questa >
guarda che parlavamo del fatto che cu a lui non era ancora arrivato da update. e io ho detto che il programma di update non te lo fa avere se trova delle incompatibilità sw o hw del tuo pc. è di quella discussione che parlavamo
tallines
10-05-2017, 12:27
guarda che parlavamo del fatto che cu a lui non era ancora arrivato da update. e io ho detto che il programma di update non te lo fa avere se trova delle incompatibilità sw o hw del tuo pc. è di quella discussione che parlavamo
E dal post n. 22822 non si parla di incompatibilità ? :)
amd-novello
10-05-2017, 12:33
E dal post n. 22822 non si parla di incompatibilità ? :)
comincia da qui e mia risposta successiva
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44730185&postcount=23062
tu hai quotato lui :)
Ho lanciato la ricerca manuale 5 minuti fa e sta ancora cercando.
[...]
In seguito all'aggiornamento invece la situazione sembrava migliorata. Quando eseguivo una ricerca manuale mi diceva quasi subito che non c'erano aggiornamenti disponibili.
quindi (e per ricapitolare):
con AU (build 1607) "pativi" con la ricerca manuale degli aggiornamenti mentre con CU (1703) la cosa sembrava normalizzata.
Ieri sera mi ha solo aggiornato Flash Player (che potrebbe non essere presente nel mio pc visto che non lo uso mai).
Flash lo aggiorna a tutti indipendentemente dal fatto che sia usato o meno a causa di EDGE per cui o trovi il modo di eliminare dal sistema quest'ultimo oppure...
PS Adesso li ha installati...
bene
Tuttora se faccio una ricerca manuale ci impiega 2-3 minuti prima di dirmi che non sono presenti aggiornamenti.
ma non sarà mica un'interferenza generata da qualche software di sicurezza?
Io farei cosi' quantomeno per prova.
App feedback, metti "in registrazione" quello che accade dietro le quinte, apri un ticket (problema).
https://s3.postimg.org/f9vsp2wmb/Image_1.jpg
(di questo discorso dell'uso dell'app in questione per segnalare anomalie ne avevo già parlato non molto tempo fa)...
PS: i punti 6, 7, 8, 9 sono facoltativi!!
Ho persino disattivato Defender...ho solo EMET in esecuzione.
Ho persino disattivato Defender... +1 ho solo EMET in esecuzione.
non vedo infatti in che modo possa interferire anche se al momento MS non si è sbilanciata a proposito del supporto dell'ultimo ramo (e infatti 'ufficialmente' la 5.5 'regge' fino ad AU o 1607)...
Domanda: avendo KIS 2017 sul pc, potrei disattivare windows defender (lo scudo bianco in basso a destra)?
Domanda: avendo KIS 2017 sul pc, potrei disattivare windows defender (lo scudo bianco in basso a destra)?
ti dico come l'ho capita io (non ho infatti mai indagato perchè, per scelta personale, non uso quegli strumenti):
SE il sistema operativo si accorge della presenza di un'altra soluzione (è il tuo caso), DISABILITA in automatico lo strumento integrato (2 strumenti analoghi, infatti, genererebbero più danni della grandine).
Quindi, a regola, Defender è disabilitato e magari ti è rimasta visibile solo l'icona nella tray...ma quella la puoi oscurare tranquillamente (dall'area di notifica nella personalizzazione, attiva o disattiva icone di sistema)...
tallines
10-05-2017, 13:24
comincia da qui e mia risposta successiva
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44730185&postcount=23062
tu hai quotato lui :)
Si ho risposto a marklevinson76 perchè ha detto quello che ho quotato :)
Perchè ha detto quello che ho quotato ?
Perchè un certo amd-novello, conosci ? :) ha detto >
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44730786&postcount=23070
A proposito di Windows Defender :doh: ........è appena uscito questo >
Microsoft corregge una grave falla per Windows Defender (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2814927)
amd-novello
10-05-2017, 13:29
Si ho risposto a marklevinson76 perchè ha detto quello che ho quotato :) [/URL]
e tu qui parlavi della licenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44731466&postcount=23075
che ci azzecca col discorso del cu che non ti arriva perchè trova incompatibilità ? :confused:
tallines
10-05-2017, 13:40
e tu qui parlavi della licenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44731466&postcount=23075
che ci azzecca col discorso del cu che non ti arriva perchè trova incompatibilità ? :confused:
Ho risposto prima a marklevinson76 .
Poi per rispondere ai vari interventi che ci sono stati sulle licenze, senza quotare tutti gli interventi, ho risposto: Per le licenze.............
Ma la risposta per marklevinson76 era solo : la pagina è questa :)
+1
non vedo infatti in che modo possa interferire anche se al momento MS non si è sbilanciata a proposito del supporto dell'ultimo ramo (e infatti 'ufficialmente' la 5.5 'regge' fino ad AU o 1607)...
per EMET avevo archiviato totalmente l'opportunità di usarlo su windows 10.
non ricordo esattamente perchè ma credo avesse a che fare con il fatto che windows 10 ha già delle sue componenti integrate per cui è stato dismesso lo sviluppo futuro.
me la ricordo male? :confused:
amd-novello
10-05-2017, 14:36
Ho risposto prima a marklevinson76 .
:)
pierrot_lunaire
10-05-2017, 18:36
Scusate,
una domanda per i pratici-esperti.
L'avvio veloce e' meglio disabilitarlo? (non ho tutta questa gran fretta)
Grazie mille
pier
per EMET avevo archiviato totalmente l'opportunità di usarlo su windows 10.
non ricordo esattamente perchè ma credo avesse a che fare con il fatto che windows 10 ha già delle sue componenti integrate per cui è stato dismesso lo sviluppo futuro.
me la ricordo male? :confused:
più che ricordare male o meno, il discorso è estremamente più complesso per cui l'unica cosa che posso fare è solo limitarmi a riportare (spero per il meglio) come l'ho capita io.
Intanto di cosa si parla? Exploit (che non sono virus ma semplicemente un canale che un malintenzionato può sfruttare per prendere il controllo della macchina quindi anche impiantare banalmente un virus).
Premesso questo, è evidente che sotto questo profilo ogni iterazione di 10 è man mano più efficiente della versione che lo ha preceduto (cioè, CU è migliore di AU che a sua volta è meglio di TH1 ecc).
Ecco, è proprio qui che si innesta il discorso sull'utilità di EMET dato che CU ingloba nativamente una serie di funzionalità che rendono quest'ultimo per certi versi obsoleto (vedi anche qui (https://blogs.technet.microsoft.com/askpfeplat/2017/04/24/windows-10-memory-protection-features/) in particolare la parte Opt-In Application Mitigation).
Il "trucco", allora, dove è??
Semplicemente nel fatto che il sistema offre effettivamente il supporto a certe tecnologie più raffinate (n° 6, 7, 8, 11, 12, 13, 14 e 20) ma sta poi ad un terzo sfruttarle (cioè a colui che sviluppa il software) il che equivale praticamente a non vederle mai sul campo (ad eccezione giusto di EDGE o Chrome)...
EMET, al contrario, nel momento in cui si inserisce un processo sotto la sua ala, forza il processo all'uso di determinate cose (in barba al suo programmatore) anche se queste restrizioni (da HeapSpray a StackPivot nella tabella) sono più 'deboli' di quelle native...
Quindi:
meglio qualcuna (EMET se pur più debole) o nessuna (per quanto robusta)??
In questo scenario non propriamente roseo (IMO), fortuna qualcuno si è preoccupato di noi (vedi allora la differenza tra 7 e 10 AU/CU sempre nella tabella sotto la voce Default Enabled System Mitigation) per cui almeno i processi di sistema rispondono ecc ecc...
L'avvio veloce e' meglio disabilitarlo?
sicuramente
amd-novello
10-05-2017, 19:01
Scusate,
una domanda per i pratici-esperti.
L'avvio veloce e' meglio disabilitarlo? (non ho tutta questa gran fretta)
Grazie mille
pier
porta più grattacapi che altro.
poi la chiudo sul discorso (chiamiamolo) della 'sicurezza' che tanto questo è il TU di 10.
La prima...
https://s12.postimg.org/thsj7tgcd/Image_001.jpg
...e la seconda a favore di chi, sognando un mondo che non esiste, continua a vedere l'erba del vicino più verde:
https://s30.postimg.org/rsethhjyp/Image_002.jpg
(da un articolo di Maggio su Project 0 di Google)...
Tony1485
10-05-2017, 20:38
Scusate,
una domanda per i pratici-esperti.
L'avvio veloce e' meglio disabilitarlo? (non ho tutta questa gran fretta)
Grazie mille
pier
Ma guarda... come alcuni hanno già detto molto spesso porta problemi.
Io personalmente vorrei usarlo (anche se con SSD se ne sente poco la mancanza) ma purtroppo è ancora presente il fastidioso bug che il Num Lock (blocco numerico) all'accensione è sempre disabilitato, anche se nella precedente sessione di Windows lo si era abilitato.
Quindi perdo tempo per inserire la password.
Questo benedetto bug è presente da Win 8 (quando è stato introdotto l'avvio rapido) ed in Microsoft a distanza di 5 anni sembra proprio che non vogliano (o no sappiano) risolverlo !!!
Questo nonostante gli innumerevoli feedback al riguardo... :muro: :mbe: :doh:
https://s29.postimg.org/fev18hp13/Num_Lock_Bug.jpg
si, 1-0 palla al centro :O ...
fonzie1111
10-05-2017, 21:14
Raga è uscita la versione aggiornata di win10 con il cu già integrato??? Parlo di iso, magari con il media creation tool.
amd-novello
10-05-2017, 21:34
linux qua è ot se uno posta qualcosa ot non si risponde su quella cosa...
comunque non credevo che il bloc num fosse una funzione così sentita. cioè anche io metto sempre il pin e devo schiacciarlo ma non vedo il problema perchè quando avvio win c'è la schermata che poi si tira su ed appare la query della password/pin no? invece di schiacciare col mouse o premere un pulsante premo proprio num lock quella si tira su e il tastierino è attivato e metto il pin.
qual è il problema?
Testicolo_Rotto
10-05-2017, 23:58
Ragazzi sono Tornato x il Momento a Windows 7 perche' 10 mi
sembra una MERDONATA,se in seguito scarichero' ultima versione
di 10 mi va' bene la mia key?Grazie:D :D
ci ripensavo e continuo a non capire perchè debba essere sempre gettato nel vortice della polemica.
Il riferimento a Linux, per chi non lo avesse capito, non era fatto per screditarlo quanto per far vedere a chi segue questo thread che i problemi (di sicurezza) esistono da tutte le parti (uno, altrimenti, potrebbe continuare ad alimentare l'idea che le difficoltà siano solo lato MS).
La realtà, invece, ci dice non solo che i sistemi operativi sono fallibili ma anche che più è ampia la base installata di una determinata piattaforma, maggiore è l'appetibilità che riveste agli occhi dei gruppi criminali.
Se qualcuno quindi vede l'intenzione di far polemica da questo concetto beh, è sicuramente un problema suo.
Tony1485
11-05-2017, 10:24
comunque non credevo che il bloc num fosse una funzione così sentita. [cut...] quando avvio win c'è la schermata che poi si tira su [cut...] premo proprio num lock quella si tira su e il tastierino è attivato e metto il pin.
qual è il problema?
Invece è molto sentito ed importante, specie per chi spende soldi per avere un laptop con tastierino numerico :read:.
Il tuo è solo un escamotage. Questo non vuol dire automaticamente che 'il problema non esiste'.
Se esiste una feature questa deve, a mio avviso, funzionare bene e sempre.. e non a metà o quando gli pare a lei.
Quindi in Microsoft dovrebbero darsi una mossa a risolvere questo problema e poi dopo aggiungere nuove feature idiote di cui il 90% della gente non ha bisogno.
Mbah :muro: :muro: :muro:
marklevinson76
11-05-2017, 10:25
@tallines perfetto, grazie del link ;)
Invece è molto sentito...
Secondo me le segnalazioni sono molto disperse e questo potrebbe spiegare la scarsa attenzione degli sviluppatori verso quel problema.
Se infatti i voti fossero concentrati, sono convinto che anche loro percepirebbero questo discorso come più sentito, imo.
Se volete si fa una cordata di utenti HW e si fa impennare il numero, basta mettersi d'accordo su quello che si vuole far salire :D ...
amd-novello
11-05-2017, 10:49
Mbah :muro: :muro: :muro:
non diventare ssj4 per menarmi eh :D
Tony1485
11-05-2017, 11:01
non diventare ssj4 per menarmi eh :D
Figurati! Illustravo solo 'pacatamente' il mio punto di vista.
Secondo me le segnalazioni sono molto disperse e questo potrebbe spiegare la scarsa attenzione degli sviluppatori verso quel problema.
Se infatti i voti fossero concentrati, sono convinto che anche loro percepirebbero questo discorso come più sentito, imo.
Se volete si fa una cordata di utenti HW e si fa impennare il numero, basta mettersi d'accordo su quello che si vuole far salire :D ...
Io ho già votato tutti quelli. Però punterei su quello da 32... poi vedete voi.
Però punterei su quello da 32...
vedrai che adesso sono 33, ad ogni modo ho notato che era già stata fornita ufficialmente una risposta...
https://s8.postimg.org/dhx72j5sl/Image_1.jpg
Nuovo ticket se il problema persiste...
monster.fx
11-05-2017, 12:45
Ragazzi una domanda ... dopo l'aggiornamento ho risolto alcuni problemi in Edge(lentezza dei forum in primis), ma WhatsApp Web non scarica più foto, video e messaggi vocali.
Mi era già successa questa cosa , poi risolto con un aggiornamento.
Avete qualche info a riguardo? Magari qualche restrizione da disabilitare.
Tony1485
11-05-2017, 15:31
vedrai che adesso sono 33, ad ogni modo ho notato che era già stata fornita ufficialmente una risposta...
Nuovo ticket se il problema persiste...
SI, ma la risposta ufficiale è: "se usi la modalità pin, il numlock funziona sempre o meglio viene rilevata sempre la pressione dei numeri, anche se il led risulta spento". Se però usi una classica password alfa-numerica, allora il num lock è spento e amen!
Quindi secondo loro è risolto. Di fatto non lo è :muro:
https://s9.postimg.org/xr36t60gf/pin.jpg
Vediamo se così lo capiscono:
https://s29.postimg.org/8o1gmmxc7/answer-pin.jpg
Roland74Fun
11-05-2017, 16:20
Ciao a tutti.
Su più diffuso shop online ho teovto la licenza retail a 79.00 euro.
Ma ce ne sono anche da 6 euro niente dischetto o rifiuti vari. Solo key per email.
È una truffa?
fraussantin
11-05-2017, 17:23
Ciao a tutti.
Su più diffuso shop online ho teovto la licenza retail a 79.00 euro.
Ma ce ne sono anche da 6 euro niente dischetto o rifiuti vari. Solo key per email.
È una truffa?
Ni...
Funzionare funzionano. ( anche perché se non vanno c'è paypal)
..... Ma ovviamente non sono regolari.
La cosa che mi turba delle esd è che non saprei se comprando una key da 80 euro poi mi danno una da 8 fregandomi.
Io per lavoro ne ho presa una col dvd.
Salutate la capolista :O ,
https://s12.postimg.org/ze21illot/Image_1.jpg
https://labs.bluefrostsecurity.de/blog/2017/05/11/windows-10-hals-heap-extinction-of-the-halpinterruptcontroller-table-exploitation-technique/
(PS: lui rilancia semplicemente la notizia dato che è una delle figure principali che lavorano in MS proprio su questi discorsi)
roberto1
11-05-2017, 17:45
oggi ultimo aggiornamento, è scomparsa la voce che era attivato con licenza digitale. win 10 pro è attivato ma mi chiedevo se è cambiata la strategia di Microsoft o ha in riserbo qualche sorpresa.........
amd-novello
11-05-2017, 18:32
oggi ultimo aggiornamento, è scomparsa la voce che era attivato con licenza digitale. win 10 pro è attivato ma mi chiedevo se è cambiata la strategia di Microsoft o ha in riserbo qualche sorpresa.........
15063.296 e a me è rimasta
tallines
11-05-2017, 20:06
@tallines perfetto, grazie del link ;)
Di niente :)
Interessante l' opzione della Luce notturna :)
ragazzi scusate lo chiedo anche qui. se volessi installare una copia originale di windows 8.1 avendo un notebook acquistato con gia su 10 home potrei? che procedura devo seguire? per non incorrere in problemi con il bootloader di 10 se volessi mettere solo 8.1 al suo posto?
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho disabilitato l'esecuzione in background di Cortana. Ora vorrei ripristinarla ma non riesco a ritrovare l'impostazione, un aiutino?
amd-novello
12-05-2017, 09:55
ma da un menu di windows o in qualche anfratto seminascosto?
Tony1485
12-05-2017, 10:18
ragazzi scusate lo chiedo anche qui. se volessi installare una copia originale di windows 8.1 avendo un notebook acquistato con gia su 10 home potrei? che procedura devo seguire? per non incorrere in problemi con il bootloader di 10 se volessi mettere solo 8.1 al suo posto?
Se vuoi installare Win 8.1 al posto del 10 (quindi eliminando tutto) non c'è nessuna avvertenza particolare. Fai come al solito.
Chiavetta USB con Win 8.1, avvii al boot la pennetta, scegli edizione di Windows, avanti, avanti... quando arrivi alla schermata di scelta delle partizioni cancelli quelle presenti (tutte!) e poi avendo l'hdd completamente vuoto lo selezioni e l'installer provvede a ricreare tutte le partizioni che gli servono, compresa quella di avvio.
That's it!
Tony1485
12-05-2017, 10:19
oggi ultimo aggiornamento, è scomparsa la voce che era attivato con licenza digitale. win 10 pro è attivato ma mi chiedevo se è cambiata la strategia di Microsoft o ha in riserbo qualche sorpresa.........
Anche a me è rimasta. Attivato con licenza digitale.
Ciao a tutti, qualche giorno fa ho disabilitato l'esecuzione in background di Cortana. Ora vorrei ripristinarla ma non riesco a ritrovare l'impostazione, un aiutino?
Mi quoto per aggiungere che l'impostazione era presente in una finestra di Impostazioni PC. Ho cercato in Privacy-> App in background, ma non è presente Cortana. :rolleyes:
Caterpillar_WRT
12-05-2017, 10:40
Avete notato un aumento dei processi attivi con CU?
Su diversi pc e notebook ci sono in media il 30% in più di processi attivi su installazioni base, niente AV di terze parti, Acrobat Reader, Excel, Word, Firefox.
Avete notato un aumento dei processi attivi con CU?
normale (su sistemi almeno a 64 bit con più di 4 GB di RAM):
aumenta il loro numero fermo restando l'impegno sulle risorse del PC (CPU, RAM,...)
30%? forse anche di più...
Questo perché la microsoft ha deciso che ci sarà un processo per ogni servizio di windows, mentre prima i vari servizi potevano condividere uno stesso processo.
C'è un aumento del numero di processi che però non influiscono negativamente sulle prestazioni del pc. Anzi in teoria dovrebbero pesare meno sul PC rispetto alle versioni precedenti.
giovanni69
12-05-2017, 11:18
Sarà tutto da verificare aggiungendo la colonna CPU Time (tempo CPU) -- cronologia app e verificando che succede al totale di queste nuove modifiche.
non ho capito se l'ultimo intervento vuole essere polemico o meno.
Quello che hanno dichiarato ufficialmente è ciò che è stato sintetizzato poc'anzi e credo tutti coloro che hanno CU possano confermarlo.
Caterpillar_WRT
12-05-2017, 11:46
Ok, grazie.
La cpu, in effetti, non lavora, in compenso lavora l'hd.
Ormai l'ssd è inevitabile.
I S.O. sono a 64bit, ma succede anche su pc con 4 gb di ram.
Ok, grazie.
La cpu, in effetti, non lavora, in compenso lavora l'hd.
Ormai l'ssd è inevitabile.
credo proprio che il trucco sia quello.
Peraltro a breve li metteranno anche nei fustini tanto i tagli piccoli sono diventati abbordabili ma più che altro, se non hai mai visto una macchina 'mossa da un SSD', è difficile anche solo rendersi conto della portata di quella rivoluzione (a partire dall'uso quotidiano dove è chiaramente percepibile non fosse altro per la fase di accensione/spegnimento).
I S.O. sono a 64bit, ma succede anche su pc con 4 gb di ram.
qualcosa probabilmente risulterà splittata anche li' anche se la vera esplosione di processi si ha su 64bit, 4GB+.
TaskManager, per dire, è diventato un bordello
giovanni69
12-05-2017, 11:56
@Averell: se ti riferisci al mio post, la mia affermazione è semplice descrizione: si prende la nuova implementazione software e si valuta se davvero l'impatto in base al parametro scelto è migliore rispetto a prima o meno. Personalmente sceglierei appunto quel CPU Time. Poi si valuta se l'effetto è quello ipotizzato dalle comunicazione ufficiali. Non c'è nulla di polemico in tutto ciò; semplice buon senso.
Se poi il senso del marketing invece è quello di spostare i processi sul supporto fisico perchè così gli utenti sono costretti a cambiare HD o più semplicemente affermare "ho un PC lento, devo cambiarlo", bene, è altro paio di maniche. A questo punto, come avete rimarcato è solo la presenza di SSD (i cui prezzi non scendono da un pezzo) che compensano il collo di bottiglia. "Visto che ormai le CPU nel parco macchine esistenti ce la fanno e la RAM è adeguata... vediamo di colpire l'anello debole", ovvero il supporto magnetico che spesso è un HD di serie anche nei nuovo PC con Win10. Questo mi viene da pensare. Ed al punto di vista del marketing ha un senso.
roberto1
12-05-2017, 12:12
[QUOTE=Tony1485;44736851]Anche a me è rimasta. Attivato con licenza digitale.
amd-novello
12-05-2017, 12:18
cosa centra la cosa nuova dei processi con l'attività del disco interno?
perchè aumenterebbe?
tallines
12-05-2017, 12:36
Mi quoto per aggiungere che l'impostazione era presente in una finestra di Impostazioni PC. Ho cercato in Privacy-> App in background, ma non è presente Cortana. :rolleyes:
Come hai disattivato Cortana ?
Da Gestione attività, da Editor Criteri di gruppo locali, da area geografica diversa, da Cerca in Windows/Impostazioni.........
Non so se qualcuno l'ha provato, personalmente mi fa abbastanza schifo.
Info su https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Esplora-file-Windows-10-ecco-come-provare-la-nuova-versione-UWP_15492
cosa centra la cosa nuova dei processi con l'attività del disco interno?
perchè aumenterebbe?
Infatti non dovrebbe aumentare. E' solo una ipotesi il fatto che aumenti. Se poi qualcuno la può dimostrare, tanto di cappello. ;)
Come hai disattivato Cortana ?
Da Gestione attività, da Editor Criteri di gruppo locali, da area geografica diversa, da Cerca in Windows/Impostazioni.........
Mi ricordo solo che era una finestra di Impostazioni PC.
cosa centra la cosa nuova dei processi con l'attività del disco interno?
Infatti non dovrebbe aumentare. E' solo una ipotesi il fatto che aumenti. Se poi qualcuno la può dimostrare, tanto di cappello. ;)
appunto.
Quello che volevo dire io con
La cpu, in effetti, non lavora, in compenso lavora l'hd.
Ormai l'ssd è inevitabile.
credo proprio che il trucco sia quello.
era per dire che l'SSD trasforma l'esperienza d'uso di qualsiasi macchina indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
Il resto, sinceramente (spostare il carico di lavoro sul disco rigido & il tutto il discorsino sul marketing), mi sembra fantasioso oltrechè poco plausibile tecnicamente.
tallines
12-05-2017, 13:31
Mi ricordo solo che era una finestra di Impostazioni PC.
Forse da qui >
Start - Impostazioni - Privacy - Riconoscimento vocale, input penna e digitazione
Forse da qui >
Start - Impostazioni - Privacy - Riconoscimento vocale, input penna e digitazione
Ho ritrovato l'impostazione che cercavo, era la disattivazione di cortana quando l'alimentazione avviene a batteria. Scusate se non sono stato chiaro sin dall'inizio, anche se è normale non essere chiari quando non ti ricordi una cosa. :D
https://s4.postimg.org/rfeeicbp5/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/rfeeicbp5/)
tobyaenensy
12-05-2017, 16:32
ho una versione home di win10(ottenuta da aggiornamento di win7),se volessi passare alla pro retail potrei aggiornare da win 10 home senza formattare attivando semplicemnte la nuova key? mi ritroverei con 2 chiavi di win10 quindi cambiando scheda madre potrei riusare la OEM su quello che diventerebbe muletto?grazie
tallines
12-05-2017, 17:42
Ho ritrovato l'impostazione che cercavo, era la disattivazione di cortana quando l'alimentazione avviene a batteria. Scusate se non sono stato chiaro sin dall'inizio, anche se è normale non essere chiari quando non ti ricordi una cosa. :D
https://s4.postimg.org/rfeeicbp5/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/rfeeicbp5/)
Ahhhhhh, hai un portatile.........good :)
tallines
12-05-2017, 17:43
ho una versione home di win10(ottenuta da aggiornamento di win7),se volessi passare alla pro retail potrei aggiornare da win 10 home senza formattare attivando semplicemnte la nuova key?
Si, lo puoi fare >
https://support.microsoft.com/it-it/help/12384/windows-10-upgrading-home-to-pro
mi ritroverei con 2 chiavi di win10 quindi cambiando scheda madre potrei riusare la OEM su quello che diventerebbe muletto?grazie
Se hai W10 Pro Retail, non hai problemi a cambiare scheda madre .
Per W10 Home, bisogna vedere se è OEM o Retail .
Lo vedi dando il comando da Start/Cerca > slmgr.vbs -dlv + Invio e guardi alla voce > Descrizione .
serbring
12-05-2017, 18:53
Raga ho un bug fastidioso che non trovo una soluzione con win10 CU ramo stabile. Qualche giorno fa ho collegato un monitor esterno e l'ho impostato in modalità estesa. Ho avviato Film e TV e l'ho messo nel monitor secondario. Ora che non ho più il monitor esterno e che ho il desktop in modalità non estesa, ogni qual volta che avvio film e tv me lo ritrovo al di fuori dell'area dello schermo. Che si può fare per riportarlo dov'era?
infettata anche l'Università Bicocca dal ransomware di cui si sente parlare ai TG giusto in questi minuti,
https://s9.postimg.org/hoc16y59n/Image_1.jpg (https://postimg.org/image/hoc16y59n/)
https://twitter.com/dodicin/status/862991818904002565
-------------
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/wana-decrypt0r-ransomware-using-nsa-exploit-leaked-by-shadow-brokers-is-on-a-rampage/
https://securelist.com/blog/incidents/78351/wannacry-ransomware-used-in-widespread-attacks-all-over-the-world/
tobyaenensy
12-05-2017, 20:05
OK prima di tutto grazie tellines
Comprerei ora key retail win10 pro e l attiverei sul PC di adesso con win 10 OEM. Poi quando cambierò piattaforma rimettero la home sul PC con scheda madre vecchia
ho controllato e mi riporta retail anche se sul cd di win7 c è scritto oem.
Tony1485
12-05-2017, 20:14
Raga ho un bug fastidioso che non trovo una soluzione con win10 CU ramo stabile. Qualche giorno fa ho collegato un monitor esterno e l'ho impostato in modalità estesa. Ho avviato Film e TV e l'ho messo nel monitor secondario. Ora che non ho più il monitor esterno e che ho il desktop in modalità non estesa, ogni qual volta che avvio film e tv me lo ritrovo al di fuori dell'area dello schermo. Che si può fare per riportarlo dov'era?
Molto probabilmente, anche se hai fisicamente staccato il monitor esterno, però Windows è rimsto impostato in modalità estesa. Da tastiera premi in contemporanea:
Tasto Windows + P
e seleziona la prima voce 'Solo schermo PC'.
Inoltre, puoi controllare anche nel Pannello di Controllo dei driver video (Nvidia o AMD... non so cosa tu abbia) alla voce 'Display Multipli' se fosse rimasta impostata la modalità estesa.
http://jonathansimonjones.github.io/images/blog-post-images/2014-10-08-tutorial-how-to-disable-monitor-using-nvidia-control-panel/select-set-up-multiple-displays.png
serbring
12-05-2017, 21:35
Molto probabilmente, anche se hai fisicamente staccato il monitor esterno, però Windows è rimsto impostato in modalità estesa. Da tastiera premi in contemporanea:
Tasto Windows + P
e seleziona la prima voce 'Solo schermo PC'.
Inoltre, puoi controllare anche nel Pannello di Controllo dei driver video (Nvidia o AMD... non so cosa tu abbia) alla voce 'Display Multipli' se fosse rimasta impostata la modalità estesa.
http://jonathansimonjones.github.io/images/blog-post-images/2014-10-08-tutorial-how-to-disable-monitor-using-nvidia-control-panel/select-set-up-multiple-displays.png
è in modalità non estesa, infatti vedo il puntatore del mouse che è fermo a lato. Anche nei driver nvidia viene visto un solo monitor
infettata anche l'Università Bicocca dal ransomware di cui si sente parlare ai TG giusto in questi minuti,
https://s9.postimg.org/hoc16y59n/Image_1.jpg (https://postimg.org/image/hoc16y59n/)
https://twitter.com/dodicin/status/862991818904002565
-------------
https://www.bleepingcomputer.com/news/security/wana-decrypt0r-ransomware-using-nsa-exploit-leaked-by-shadow-brokers-is-on-a-rampage/
https://securelist.com/blog/incidents/78351/wannacry-ransomware-used-in-widespread-attacks-all-over-the-world/
Giusto per ribadire che quando un virus è "nuovo" risulta inutile avere l'antivirus e il pc aggiornato.
Tra l'altro questo tipo di attacchi avviene generalmente tramite apertura di allegati email, quindi ritorna pure il discorso che il miglior antivirus è quello che sta seduto davanti al pc. :D
Giusto per ribadire che quando un virus è "nuovo" risulta inutile avere l'antivirus e il pc aggiornato.
Tra l'altro questo tipo di attacchi avviene generalmente tramite apertura di allegati email, quindi ritorna pure il discorso che il miglior antivirus è quello che sta seduto davanti al pc. :D
Io invece credo che ciò dimostri come mai Microsoft vuole obbligare ad avere pc aggiornati...
"La vulnerabilità.*Secondo le ricostruzioni degli esperti, la falla utilizzata dai cybercriminali sarebbe nell'Smb Server di Windows, un "buco" già noto e anche già tappato da Microsoft con un security update dello scorso marzo. Ma che se fosse confermato come l'origine dell'intrusione, rivelerebbe gli scarsi controlli di sicurezza nelle divisioni IT del mondo intero, anche in strutture sensibili.*Per chi teme di essere colpito, se non ha già provveduto, il consiglio più efficace per difendersi è installare la patch MS17-010."
Inviato da mTalk
Io invece credo che ciò dimostri come mai Microsoft vuole obbligare ad avere pc aggiornati...
"La vulnerabilità.*Secondo le ricostruzioni degli esperti, la falla utilizzata dai cybercriminali sarebbe nell'Smb Server di Windows, un "buco" già noto e anche già tappato da Microsoft con un security update dello scorso marzo. Ma che se fosse confermato come l'origine dell'intrusione, rivelerebbe gli scarsi controlli di sicurezza nelle divisioni IT del mondo intero, anche in strutture sensibili.*Per chi teme di essere colpito, se non ha già provveduto, il consiglio più efficace per difendersi è installare la patch MS17-010."
Inviato da mTalk
Apperò, pure i pc non aggiornati! Che gente....
Chissà se l'ipotesi verrà confermata.
fraussantin
12-05-2017, 23:22
Cmq non ho capito, quando rapivano i bambini impedivano ai familiari di pagare i riscatto , e a questi gli stanno elargendo fior di bitcoin?
Lo sanno vero che se pagano loro continueranno imperterriti
Apperò, pure i pc non aggiornati! Che gente....
Chissà se l'ipotesi verrà confermata.
Confermato da più fonti..
"A new ransomware attack is currently rocking computers in in more than 70 countries around the world, but the vast majority of Windows users should be protected. A Microsoft spokesperson speaking to Sky News has confirmed that customers who have Windows Updates enabled and are running "free antivirus software" (e.g. Windows Defender) should be protected.
That's good news for Windows users who are current with their updates. But the ransomware, known as "WannaCry," has already been seen rapidly spreading through organizations in more than 70 countries, the BBC reports. Notably, the National Health Service (NHS) in the UK has been impacted, along with Telefonica in Spain, and many others.
The attack, which the BBC reports is locking down computers and demanding a ransom of $300 (£230) in Bitcoin, is reportedly related to National Security Agency (NSA) hacking tools that were leaked by a group known as The Shadow Brokers earlier this year. The particular vulnerability exploited by the hack was previously patched by Microsoft in March, but it seems businesses and other organizations affected by today's attack haven't yet installed the patch."
Complimenti ai responsabili IT e a quelle aziende che continuano ad usare XP imperterriti o si lamentano degli aggiornamenti e poi scaricano la colpa su Microsoft.... che vergogna avere un sistema sanitario nazionale in UK in tilt...
Inviato da mTalk
infettata anche l'Università Bicocca dal ransomware di cui si sente parlare ai TG giusto in questi minuti,]
Al di là di aggiornamenti non fatti od altro, io vedo una grande pubblicità a Windows 10 S.
"Visto? Se avevate questo, non potevate installare il vostro CCLeaner o StartIsBack, ma nemmeno questa porcheria". :D
fraussantin
13-05-2017, 08:06
Al di là di aggiornamenti non fatti od altro, io vedo una grande pubblicità a Windows 10 S.
"Visto? Se avevate questo, non potevate installare il vostro CCLeaner o StartIsBack, ma nemmeno questa porcheria". :D
Cmq per l'ambito professionale, pubblico ecc w10s è la soluzione migliore.
Tanto se ti aspetti che il personale sia diligente e competente buona notte.
Per il privato è un altro par di maniche.
Tony1485
13-05-2017, 09:13
è in modalità non estesa, infatti vedo il puntatore del mouse che è fermo a lato. Anche nei driver nvidia viene visto un solo monitor
Allora non saprei.
Io farei così. Ricollegherei un monitor esterno (uno qualsiasi, non per forza lo stesso che avevi messo), aprirei le applicazioni che ti danno il problema e le risposterei (una ad una, si esatto :( ) sullo schermo principale. Al termine, ristaccherei il monitor esterno (magari fancendo Win+P e scegliendo solo schermo PC, prima di staccare fisicamente il cavo).
Non mi viene in mente altro.
infettata anche l'Università Bicocca dal ransomware di cui si sente parlare ai TG giusto in questi minuti,
https://s9.postimg.org/hoc16y59n/Image_1.jpg (https://postimg.org/image/hoc16y59n/)
L'articolo che MS ha scritto in proposito (e che a minuti vado a leggere): https://blogs.technet.microsoft.com/mmpc/2017/05/12/wannacrypt-ransomware-worm-targets-out-of-date-systems/?platform=hootsuite
Nel frattempo, in una stazione tedesca,...
https://s30.postimg.org/ru0oy73cx/Image_2.jpg
Cmq non ho capito, quando rapivano i bambini impedivano ai familiari di pagare i riscatto , e a questi gli stanno elargendo fior di bitcoin?
Lo sanno vero che se pagano loro continueranno imperterriti
potrebbero pure pagarli in bitcoin che per me non valgono nulla. Purtroppo però c'è gente che viene pagata per tenere perlomeno i pc aggiornati ed efficienti, se è vero che i pc non erano aggiornati forse non era una cosa del tutto inevitabile o imprevedibile
WannaCry mette in luce chiaramente un concetto, e cioè che non sia effettivamente cosi' importante utilizzare in informatica un sistema operativo moderno :asd: ,
https://s8.postimg.org/ibjhbqhg5/Image_1.jpg
Qualcuno dirà:
si, ma dopo la patch anche 7 :blah: :blah: .
Ok, intanto su 10 quell'exploit non partiva nemmeno...
Altri, invece, potrebbero osservare che anche 10 ha ricevuto le patch:
bene, come se non fosse sufficiente ciò che ha espresso MS, la ragione è contenuta nell'ultimo tweet
https://s27.postimg.org/t6ewbakoj/Image_2.jpg
PS: Exploit, cioè l'ORIGINE del problema.
Il Ransomware in se x se, invece, è un semplice file per cui quello effettivamente può girare anche su 10 (ma non è in grado di propagarsi! a meno che non si apra incautamente qualche mail...e poi anche li' c'è da vedere se, come credo, intervenga lo SmartScreen quantomeno per avvisare l'utente)...
Europa e Asia sotto attacco
http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/pirateria-informatica-bbc-in-corso-attacco-in-europa-a5d2a1d4-1cf0-4293-99fe-0bc3a991d43c.html
E in America nulla???
Che ci sia lo zampino della Microsoft... :D :D :D :sofico:
tallines
13-05-2017, 12:39
WannaCry mette in luce chiaramente un concetto, e cioè che non sia effettivamente cosi' importante utilizzare in informatica un sistema operativo moderno :asd: ,
https://s8.postimg.org/ibjhbqhg5/Image_1.jpg
Interessante questa puntualizzazione di Averell che quoto :)
Meglio avere SO più recenti e aggiornati piuttosto che..........invece ci sono ancora in giro......pc con Xp, Vista................
Pensavo.....meno male che non hanno pensato (al momento...........:rolleyes:) di attaccare le aziende nel mondo.........li sarebbero ancor più dolori.........
Nel senso che l' attacco è partito dall' Inghilterra negli ospedali, poi si è via via propagato nel mondo, comunque sempre in ambito pubblico, in Italia, nell' Università.......
E anche in questo ambito, dove ha colpito l' infezione, la sicurezza è sotto i tacchi, nel senso che sono sicuro che molte di queste persone che lavorano in ambito pubblico non sanno neanche cosa voglia dire la parola sicurezza .
In più, in teoria l' ambito pubblico dovrebbe avere, in teoria................una Assistenza Tecnica sui pc .
C' è, non c'è, c'è ogni tot tempo, è a chiamata o................?
Cosi per la prossima volta si svegliano................
amd-novello
13-05-2017, 12:43
no aspetta però. solo la CU ha l'update incorporato
a marzo era uscito e se non avevi aggiornato 10 eri vulnerabile
no, non è cosi' è l'ho spiegato prima prendendo in prestito anche un tweet ad un'analoga domanda (aggiungo nuovamente, come se non bastasse la dichiarazione della stessa MS in proposito).
Resta il fatto che servirebbe un patentino (e non intendo quello per office) per usare il pc in determinati ambienti per come la vedo io.
Contro la stupidità umana non c'è protezione che tenga.
amd-novello
13-05-2017, 13:27
no, non è cosi' è l'ho spiegato prima prendendo in prestito anche un tweet ad un'analoga domanda (aggiungo nuovamente, come se non bastasse la dichiarazione della stessa MS in proposito).
cioè anche le primissime versioni erano immuni?
Contro la stupidità umana non c'è protezione che tenga.
in questo caso specifico il colpevole non è l'omino ma -come sembra di capire- un Exploit per cui, anche volendo, la responsabilità è solo della macchina (che a monte non è stata debitamente patchata e nonostante ciò, lasciata tranquillamente on-line a contatto magari di macchine che svolgono attività critiche).
Ecco, questo è il quadro, senza nonnina di Voghera o altro.
L'astuzia di queste m*, poi, è stata quella di dotare il malware veicolato dall'exploit [il Ransom WannaCry...] di caratteristiche di autopropagazione (worm), la frittata quindi è servita.
cioè anche le primissime versioni erano immuni?
si (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44739429&postcount=23158)
lo rispiego a grandi linee
PC con OS=7, vulnerabile prima dell'applicazione della patch e che, come sua unica colpa, ha quella di essere on-line (a contatto magari di altre macchine mission critical).
Bene, l'exploit sfrutta quella colpa e invia dei comandi che innescano la miccia.
Segue l'inevitabile detonazione (cioè si ottiene la capacità di eseguire un qualcosa di arbitrario sulla macchina che in questo caso è un Ransomware) e si rincara la dose facendo in modo che quest'ultimo abbia la capacità di autoreplicarsi.
Ne discende un gran casino.
tallines
13-05-2017, 14:00
Interessante quanto detto dall' articolo, sull' accaduto >
Protect Against WannaCry: Microsoft Issues Patch for Unsupported Windows (XP, Vista, 8,...) (http://thehackernews.com/2017/05/wannacry-ransomware-windows.html)
In the wake of the largest ransomware attack in the history that had already infected over 114,000 Windows systems worldwide since last 24 hours,
Microsoft just took an unusual step to protect its customers with out-of-date computers.
Microsoft has just released an emergency security patch update for all its unsupported version of Windows, including Windows XP, Vista, Windows 8, Server 2003 and 2008 Editions >
Microsoft®Update Catalog - KB4012598 (http://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4012598)
WannaCrypt, or also known as WannaCry, is a new ransomware that wreaked havoc across the world last night, which spreads like a worm by leveraging a Windows SMB vulnerability (MS17-010) that has been previously fixed by Microsoft in March.
Questa sotto riportato, fa capire il livello dell' attenzione che viene tenuta, sul tema sicurezza, nei computer usati nel mondo.......................
A large number of successful infections of the WannaCry ransomware at an astonishing pace concludes that either significant number of users have not yet installed the security patch released in March (MS17-010) or they are still running an unsupported version of Windows for which Microsoft is no longer releasing any security update.
Moreover, if you are using Windows 10, you are on the safe side.
Questo, quanto riportato da Averell :) >
"The exploit code used by WannaCrypt was designed to work only against unpatched Windows 7 and Windows Server
2008 (or earlier OS) systems, so Windows 10 PCs are not affected by this attack," Microsoft says.
serbring
13-05-2017, 14:07
Allora non saprei.
Io farei così. Ricollegherei un monitor esterno (uno qualsiasi, non per forza lo stesso che avevi messo), aprirei le applicazioni che ti danno il problema e le risposterei (una ad una, si esatto :( ) sullo schermo principale. Al termine, ristaccherei il monitor esterno (magari fancendo Win+P e scegliendo solo schermo PC, prima di staccare fisicamente il cavo).
Non mi viene in mente altro.
è quello che avevo in mente di fare, ma che noia sti difettini. Non ho sempre a portata di mano un monitor esterno
Microsoft has just released an emergency security patch update for all its unsupported version of Windows, including Windows XP, Vista, Windows 8, Server 2003 and 2008 Editions >
quindi Windows 8.1 è immune?
forse stavolta, grazie all'eco suscitato dal problema emerso ieri, si è in grado di apprezzare maggiormente anche questa notizia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44735375&postcount=23113).
Questa miglioria, infatti, è esclusiva di CU (e chiaramente di quello che seguirà), per cui: bye bye davvero a tutti quei metodi :Prrr: ...
(è possibile citare chiaramente altre situazioni che dimostrano la maturazione di 10 nel tempo a livello di nucleo ad es
https://s11.postimg.org/lwrkylmhr/ACG_Edge.jpg (https://postimg.org/image/lwrkylmhr/)
ma, vuoi per il fatto che la materia risulta troppo complessa anche per me, è inutile prosegua portando altri casi dove rischio di fare solo figure meschine visto che l'unica cosa pacifica è il fatto che obiettivamente in MS stanno facendo davvero moltissimo per rendere sempre più arduo il lavoro di gruppi criminali).
quindi Windows 8.1 è immune?
no...è necessaria la patch.
E' immune (all'EXPLOIT!!, non al Ransomware!!) *SOLO* 10 (anche l'RTM di 2 anni fa)...
EXPLOIT= la chiave di casa
Virus = quello che posso fare con quella chiave (sigillarti la porta dall'interno :D , riposare sul TUO divano, usare il bagno, fare pipi' nel lavandino,... :asd: )
tallines
13-05-2017, 14:54
quindi Windows 8.1 è immune?
W8.1 è un SO supportato, quindi è immune .
Chiaramente, se aggiornato con tutti gli aggiornamenti rilasciati per W8.1 .
Perchè nell' articolo di cui sopra, dice che la Microsoft aveva già trovato questa vulnerabilità, corretta .
Corretta come ? > Con il rilascio a Marzo 2017 del > Windows SMB vulnerability (MS17-010)
"WannaCrypt, or also known as WannaCry, is a new ransomware that wreaked havoc across the world last night, which spreads like a worm by leveraging a
Windows SMB vulnerability (MS17-010)
that has been previously fixed by Microsoft in March."
I computer attaccati, usavano un SO dove non era stato installato l' aggiornamento di Marzo della Microsoft o venivano usati SO non più supportati >
- A large number of successful infections of the WannaCry ransomware at an astonishing pace
- concludes that either significant number of users
- have not yet installed the security patch released in March (MS17-010)
- or they are still running an unsupported version of Windows for which Microsoft is no longer releasing any security update.
Microsoft Security Bulletin MS17-010 - Critical
Security Update for Microsoft Windows SMB Server (4013389)
Published: March 14, 2017
Version: 1.0
Executive Summary
This security update resolves vulnerabilities in Microsoft Windows. The most severe of the vulnerabilities could allow remote code execution if an attacker sends specially crafted messages to a Microsoft Server Message Block 1.0 (SMBv1) server.
This security update is rated Critical for all supported releases of Microsoft Windows. For more information, see the Affected Software and Vulnerability Severity Ratings section.
Nella lista, non c' è Windows 10 Version 1703, che è W10 Creators Update,
ma tutte le versioni precedenti di W10 (AU, NU e la prima versione di W10, rilasciata il 29 Luglio 2015),
più tutti gli altri SO Windows, tra cui W8.1 >>>
https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/ms17-010.aspx
perfetto ,quindi è immune dall'update di marzo
grazie
tallines
13-05-2017, 15:32
perfetto ,quindi è immune dall'update di marzo
grazie
Si, se hai fatto l' update per W8.1, sei a posto .
Quindi, nei computer che hanno avuto la sorpresa.........non girava W10 Creators Update .
Ma :
- o SO non più supportati, tra l' altro nella lista sopra non c'è l' aggiornamento per Xp, in quanto il supporto è terminato da un bel pò......l' 08 Aprile 2014...........................
la Lista degli aggiornamenti, inizia con Vista, in quanto il supporto a Vista è terminato l' 11 Aprile 2017, l' aggiornamento è di Marzo 2017, quindi è ovvio che ci sia .
- o SO che non avevavo installato l' aggiornamento di Sicurezza
E' da notare, che la Microsoft è molto attenta ai propri clienti, anche se continuano a usare SO datati...........in quanto ha rilasciato in fretta, visto quello che è successo........ l' >
emergency security patch update for all its unsupported version of Windows, including Windows XP, Vista, Windows 8, Server 2003 and 2008 Editions .
Dopo questo si capisce quanto il "Windows as a Service" dove MS adesso fa ritardare AL MASSIMO di 35 giorni l'installazione di Updates sia un BENE per l'utente, e non una rogna di cui sempre lamentarsi.
E anche l'aggiornamento da Win7/8 a Win10 (tutt'ora gratis) dovrebbe essere riconsiderato da molti, perché pur essendo tutt'ora supportato, tra un po' anche Win7 finirà nel dimenticatorio. E al prossimo ransomware tra qualche centinaia di giorni non vorrei sentire ancora gente lamentarsi...
Perché, ricordate, chi ci capisce e decide di controllare da solo i bollettini, KB, lanciare WU quando decide lui, è un'infinitesimo dei consumatori. Meglio farli star buoni ed al sicuro con "la forza", piuttosto che una massa infetta che metta a rischio tutti noi.
amd-novello
13-05-2017, 16:59
si ma la tentazione di accendere un cero alla madonna ad ogni update rimane...
tallines
13-05-2017, 17:31
si ma la tentazione di accendere un cero alla madonna ad ogni update rimane...
:asd: esagerato.............:)
Se il pc dove adesso è installata l' ultima versione di W10, non è troppo old, parlo della configurazione hardware, non penso che alla prossima versione di W10 ci siano dei problemi, poi........
A proposito della prossima versione di W10, c'è già qualcosa in pentola :) >
Windows 10 Fall Creators Update: il nuovo aggiornamento in arrivo in autunno (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-fall-creators-update-il-nuovo-aggiornamento-in-arrivo-in-autunno_68611.html)
In più :) >
Windows si sta sempre di più allargando, come si dice, agli altri SO .
Cortana, sapete già che c'è sia per Android che per iOS .
E a proposito di Windows e Linux o di Linux e Windows, i due SO si stanno sempre di più avvicinando :)
Come ? Cosi > Non è uno scherzo: Ubuntu, Fedora e openSUSE arriveranno su Windows Store (http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/non-e-uno-scherzo-ubuntu-fedora-e-opensuse-arriveranno-su-windows-store_68622.html)
fraussantin
13-05-2017, 17:44
si ma la tentazione di accendere un cero alla madonna ad ogni update rimane...
Ma che cero alla madonna..
.. È lei che deve ringraziare che tutto è andato bene e non la impreco :asd:
backstage_fds
13-05-2017, 18:39
Ciao a tutti.
Ho uno strano problema.
Non riesco a scaricare le mappe per "Maps".
Se provo a scaricare qualcosa
mi dice che devo cancellare le precedenti che, però :muro: , non ho.
Quindi faccio elimina, pur non avendone,
ma mi ritrovo la schermata bianca e non posso procedere nella scelta.
Suggerimenti?
tallines
14-05-2017, 09:42
Non riesco a scaricare le mappe per "Maps".
Se provo a scaricare qualcosa
mi dice che devo cancellare le precedenti che, però :muro: , non ho.
Quindi faccio elimina, pur non avendone,
ma mi ritrovo la schermata bianca e non posso procedere nella scelta.
Suggerimenti?
Per scaricare le mappe sei andato in Impostazioni - App - Mappe offline + Scarica mappe ?
Nella stessa finestra, la voce "Aggiorna automaticamente le mappe" è messa su Attivato ?
Più sotto, la voce "Controlla ora" è selezionabile ?
Roland74Fun
14-05-2017, 09:55
E anche l'aggiornamento da Win7/8 a Win10 (tutt'ora gratis) dovrebbe essere riconsiderato da molti, perché pur essendo tutt'ora supportato, tra un po' anche Win7 finirà nel dimenticatorio. E al prossimo ransomware tra qualche centinaia di giorni non vorrei sentire ancora gente lamentarsi...
Guarda è un continuo sentire ribadire che meglio restare con Windows7 con tutta la sfilza di luoghi comuni a catena. :muro: :muro:
amd-novello
14-05-2017, 10:01
infatti rimanere col 7 non lo capisco mica. non ti piace il 10 per tanti motivi? rimani con 8.1 no? è più ottimizzato di 7 e se non ti piace lo start metti un programmino gratis o a pagamento che te lo fa diventare come seven.
io non mi fiderei con 7 su internet. devi infarcirlo di programmi di terze parti.
Guarda è un continuo sentire ribadire che meglio restare con Windows7 con tutta la sfilza di luoghi comuni a catena. :muro: :muro:
strano, noi non abbiamo percepito nulla in proposito :asd:
Ad ogni modo mi sto convincendo sempre più che in un forum pubblico è molto più proficuo (quantomeno per la propria salute) parlare di videogames e puttanate simili che peraltro piacciono anche a me almeno ci si guasta meno il sangue :stordita:
Gli esperti dicono che ci sarà a breve una nuova ondata di infezioni:
http://www.bbc.com/news/uk-39911385
"Another major cyber-attack could be imminent after Friday's global hit that infected more than 125,000 computer systems, security experts have warned.
UK security researcher "MalwareTech", who helped to limit the ransomware attack, predicted "another one coming... quite likely on Monday".
Probabilmente perché domani, lunedì, torneranno in rete molti pc non aggiornati che sono rimasti spenti il fine settimana.
Aggiornate gente.... aggiornate!
Sta di fatto che Win10 risulta immune a questo tipo di attacco... per ora...
Gli esperti dicono che ci sarà a breve una nuova ondata di infezioni...
100 € che il qui presente amministratore di sistema di casa sua :asd: non ha niente di cui temere? :cool:
100 € che il qui presente amministratore di sistema di casa sua :asd: non ha niente di cui temere? :cool:
Pure io sono abbastanza tranquillo... :asd:
backstage_fds
14-05-2017, 10:12
Per scaricare le mappe sei andato in Impostazioni - App - Mappe offline + Scarica mappe ?
Nella stessa finestra, la voce "Aggiorna automaticamente le mappe" è messa su Attivato ?
Più sotto, la voce "Controlla ora" è selezionabile ?
Si, poi si, e ancora si.
Niente, schermata bianca.
Questo l'avviso che mi esce
http://imgur.com/a/QFAZU
Elimino le mappe, che non ho :muro: :muro: , e poi nulla
Ginopilot
14-05-2017, 10:24
E di cosa dovresti infarcirlo 7? 8 e 8.1 hanno fatto la fine di vista, anche peggio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, poi si, e ancora si.
Niente, schermata bianca.
Questo l'avviso che mi esce
http://imgur.com/a/QFAZU
Elimino le mappe, che non ho :muro: :muro: , e poi nulla
Prova a reimpostare la app e poi a cercare gli aggiornamenti:
1- Apri Impostazioni -> App -> Nella sezione App e funzionalità clicca su Mappe e poi su Opzioni avanzate e infine su Reimposta.
2- Apri lo Store e dal menu scegli Download e aggiornamenti e poi Controlla aggiornamenti.
tallines
14-05-2017, 16:45
Sembra che questi attacchi non siano finiti...........:doh: :doh:
Notizia di un' ora fa.....16.45
1 hour ago
Patch before Monday (http://www.bbc.com/news/technology-39913630)
Although a temporary fix earlier slowed the infection rate, the attackers had now released a new version of the ransomware, he said.
Companies need to make sure they have updated their systems and "patched where they should" before staff arrived for work on Monday morning, the EU law enforcement agency head said.
Lunedi quindi esce un' altro disastro o dovrebbe.....io spero di no .
FulValBot
14-05-2017, 18:23
non hanno proprio nulla da fare -.-' non ho ancora messo malwarebytes 3 a causa dei numerosi bug... (su windows defender come sempre tengo attiva la protezione adware, ma non c'entra nulla...)
AIEMEVOH
14-05-2017, 18:39
Saluti, ho fatto un'installazione pulita di Windows 10 Creator Update e ho notato che in una cartella contenente vari files viene evidenziata la riga di ogni nome file per la lunghezza del file con la descrizione più lunga.
A me questa cosa dà molto fastidio, come si può tornare all'antico? Evidenziare solo la lunghezza del nome di ogni singolo file?
amd-novello
14-05-2017, 18:57
sai che non ho capito? fai uno screenshot
roberto1
14-05-2017, 19:02
infatti rimanere col 7 non lo capisco mica. non ti piace il 10 per tanti motivi? rimani con 8.1 no? è più ottimizzato di 7 e se non ti piace lo start metti un programmino gratis o a pagamento che te lo fa diventare come seven.
io non mi fiderei con 7 su internet. devi infarcirlo di programmi di terze parti.
se a qualcuno non piace win 10 liberissimo di restare con altri o/s, personalmente uso sia win 7 che win 10 ma su hd diversi, sembra un nonsenso ma se un o/s mi dà problemi collego l'hd che funziona e cerco la soluzione ma nel frattempo rimango online ecc., con win 10 mi trovo abbastanza bene anche per il fatto che con qualche ritocco è come usare win 7 o 8.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.