PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 [134] 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Averell
19-11-2018, 10:28
interessante :O (per quanto ammirevole il tempo cestinato :read: )

Quindi?
Se concludi magari il ragionamento, ferme restando le premesse *criminali* utilizzate (UAC off+account amministrativo che è vulnerabile anche agli starnuti visto che non è un security boundary al contraio di un account standard), magari ci facciamo tutti assieme una bella risata...

PS__anni fà ho toccato perfettamente con mano gli strumenti di protezione proattiva che citi (da ProcessGuard a ProSecurity financo a MD) ma, sai come va la vita: nel frattempo questa scorre e viene abbracciato per es prepotentemente il mondo X64 e muore lo sviluppo di tante cose etc...

PS 2__è sparito EMET forse perchè si è realizzato che questo strumento ha un altro fine che non è evidentemente contemplato in certe tipologie di attacchi come quele simulate per quanto forse ancora relativamente comuni??

DanieleG
19-11-2018, 10:35
sì infatti, non se ne capisce l'utilità. :asd:

amd-novello
19-11-2018, 12:06
• La peggior versione di Windows (protetta tramite HIPS) è risultata essere: W10 x64 1809 17763.1, con un punteggio finale di 250/340)
• La miglior versione di Windows (protetta tramite HIPS) nonché l’unica versione in grado di superare al 100% i Comodo Leak Tests tra quelle analizzate (XP x86 - W10x86 – W10x64) è risultata essere: XP PRO SP3 x86 (340/340).

riassunto:
meglio xp con antivirus esterno che win 10 con defender?

Styb
19-11-2018, 12:08
Non ho ben capito....
I firewall e antivirus in circolazione funzionano bene solo in windows XP? :sofico:

pps
19-11-2018, 13:21
Stavo per risponderti nel dettaglio...però poi mi sono reso conto che il discorso è decisamente OT rispetto all'argomento della discussione...e quindi...fra poco nuovo PM. :)
Potresti essere cosi' gentile da mettermi in copia?
Grazie anticipatamente.:ave:

Fatal Frame
19-11-2018, 14:32
Io valuterei anche i test senza HIPS, sennò da oggi ritorniamo tutti a XP PRO SP3 x86 e sai le risate :sofico:

tallines
19-11-2018, 17:28
Stavo per risponderti nel dettaglio...però poi mi sono reso conto che il discorso è decisamente OT rispetto all'argomento della discussione...e quindi...fra poco nuovo PM. :)
Non mi sembra neanche tanto OT come tema, visto che riguarda anche il SO W10 :), altrimenti non avrei posto neanche la domanda :)


• 006 - W10 PRO-N 1809 x86 - CON HIPS (320/340)
https://i.postimg.cc/dDCpXXWx/006-CLT-1809-x86-CON-HIPS.jpg (https://postimg.cc/dDCpXXWx)

Questo è il SO che ho in uso e il risultato è il migliore rispetto agli altri risultati, tranne il risultato di Xp, ma sicuramente vado a installare subito Xp :asd: volendo anche W98 :asd: e perchè no, anche W95 :asd: :asd: e creo un mega trial boot ahahahahahah .

Dove ? Continuo a usare W10 al momento >>> Versione 1809 build 17763.134, caro il mio Phoenix :sofico: :sofico:

tallines
19-11-2018, 19:22
Diciamo che riguarda più la gestione della rete e dei protocolli...e a questo punto è bene precisare che le funzionalità di rete (anche quelle nascoste) prima o poi potrebbero essere richieste...ad esempio IKEv2 (Internet Key Exchange Versione 2) può essere necessario ad una VPN) e quindi la disinstallazione o disabilitazione dei singoli componenti va valutata caso per caso: riguardo il problema a cui accennavi posso confermarti che in alcune combinazioni HW/SW è possibile disinstallare le periferiche nascoste senza che poi si riattivino al successivo riavvio di Windows mentre in altre combinazioni HW/SW le periferiche nascoste si auto-reinstalleranno al successivo riavvio dell’OS.

Il primo e più semplice metodo per inibire il funzionamento delle periferiche nascoste è quello visualizzarle per poi “disabilitarle” invece di disinstallarle da “Gestione Periferiche” (questo solo nel caso che, dopo averle disinstallate, si ricreino ad ogni riavvio di Windows). In tal modo le periferiche nascoste risulteranno sempre visibili e non attive:

https://i.postimg.cc/0z4PzzSc/GD-HIDDEN.jpg (https://postimg.cc/0z4PzzSc)

Inoltre, di tali periferiche, essendo non attive ma visibili, sarà possibile controllarne eventuali cambiamenti di stato (es. da disattivate ad attivate). Non è la soluzione migliore dal punto di vista della sicurezza ma è certo la più veloce da implementare. La seconda soluzione (anch’essa non risolutiva al 100%) è più articolata e sbagliando ad applicarla si è a rischio BSOD e quindi te (ve) la scrivo a parte. Forse ce ne è anche una terza che mi è venuta in mente in queste ore rileggendo la tua domanda ma riguardo a questa terza possibilità sono ancora nel limbo dei chissà e dei forse...



Come dicevo, avendo ben precisa la destinazione d’uso finale in rapporto alle proprie esigenze e se messo adeguatamente in sicurezza, W10 x86 è una più che robusta alternativa alle versioni x64. :)
Ok :)

amd-novello
19-11-2018, 21:26
https://i.postimg.cc/kgp8FYS3/image.png (https://postimg.cc/TKnpT9QC)

ricevuta via mail. risparmiano i dindi ;)

Fatal Frame
19-11-2018, 21:33
Non accetto... interrompo subito.. :)

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 06:50
Non accetto... interrompo subito.. :)

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Anche io scelgo di interrompere l'utilizzo dei prodotti e servizi e chiudo l'account Microsoft di cui non ricordo nemmeno le credenziali per l'accesso. By-by torno ad OS/2. :doh:

omonimo
20-11-2018, 07:54
Il primo e più semplice metodo per inibire il funzionamento delle periferiche nascoste è quello visualizzarle per poi “disabilitarle” invece di disinstallarle da “Gestione Periferiche” (questo solo nel caso che, dopo averle disinstallate, si ricreino ad ogni riavvio di Windows). In tal modo le periferiche nascoste risulteranno sempre visibili e non attive:



come si fa a visualizzare le periferiche nascoste ?

ibra_89
20-11-2018, 08:16
Raga come si fa a togliere l'apparizione all'avvio di quella finestra di Windows se non ricordo male è tipo un resoconto della situazione tra protezioni ecc..? Mi appare da qualche mese dopo un aggiornamento

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
20-11-2018, 09:16
Cortana non ha problemi a sentirmi e a rispondere e il microfono funziona bene.

Però vorrei che rispondesse solo a me...
Tuttavia l'opzione "Prova a rispondere solo a me" non è selezionabile e se faccio click su "Impara a riconoscere la mia pronuncia per "Ehi Cortana" " mi chiede di leggere delle frasi ma non le sente (rimane sempre sulla nr. 1).

Ho googlato parecchio ma non ho trovato alcuna soluzione...

Fatal Frame
20-11-2018, 09:36
Anche io scelgo di interrompere l'utilizzo dei prodotti e servizi e chiudo l'account Microsoft di cui non ricordo nemmeno le credenziali per l'accesso. By-by torno ad OS/2. :doh:
Anch'io, OS/2 mi dona più "sicurezza" (:ciapet:)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 09:38
Anch'io, OS/2 mi dona più "sicurezza" (:ciapet:)

Sfido, è a 32 bit... :)

Fatal Frame
20-11-2018, 09:59
Sfido, è a 32 bit... :)
Ha quel non so di Vintage :sofico:

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 12:40
Ha quel non so di Vintage :sofico:

Le buone vecchie cose di una volta... Primo sistema operativo per personal computer a 32 bit, primo multitasking "vero", memoria protetta, e per i più vezzosi Warp4 fu il primo OS con controllo vocale, hanno da venì Cortana e Siri... :D

Comunque quello che più conta è che sia a 32 bit, oggigiorno pare requisito indispensabile per non vedersi sbucare fuori dal monitor i bau bau micio micio Haker e non farsi ripulire il conto in banca al primo accesso ad intenet. IBM lo sapeva già trent'anni fa, per questo si è fermata alla 32 bit. :read:

Fatal Frame
20-11-2018, 14:34
Le buone vecchie cose di una volta... Primo sistema operativo per personal computer a 32 bit, primo multitasking "vero", memoria protetta, e per i più vezzosi Warp4 fu il primo OS con controllo vocale, hanno da venì Cortana e Siri... :D
Ti faccio venire adesso :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=74gU4Rdh8XQ

jeremj
20-11-2018, 14:37
https://i.postimg.cc/kgp8FYS3/image.png (https://postimg.cc/TKnpT9QC)

ricevuta via mail. risparmiano i dindi ;)

Ricevuta oggi.

Mike73
20-11-2018, 14:39
Ma in cosa consiste?? Non ho letto tutto!!!

Fatal Frame
20-11-2018, 14:44
Io non ho ricevuto nulla, neanche la 1809 ... non è che su WU non la rilasciano più e bisogna aggiornare dal tool ??

amd-novello
20-11-2018, 14:45
Ma in cosa consiste?? Non ho letto tutto!!!


cambiano la persona giuridica da USA a Irlanda per pagare meno tasse credo.

diomarco
20-11-2018, 14:58
il Marco informa che:

- Da quando ho piallato i driver Realtek e relativo software, usando i driver generici di W10 l'audio non è più sparito.

- W10 1809 ha deciso di incasinarmi il software della stampante che non si avviava più.
Anche li ho piallato tutto ciò di HP che c'era sul PC e ho fatto rilevato a W10 la stampante e relativi driver.

Commento: o W10 odia il mio PC o gli piace avere il potere assoluto sulla mia macchina :D

Fatal Frame
20-11-2018, 15:07
il Marco informa che:

- Da quando ho piallato i driver Realtek e relativo software, usando i driver generici di W10 l'audio non è più sparito.

- W10 1809 ha deciso di incasinarmi il software della stampante che non si avviava più.
Anche li ho piallato tutto ciò di HP che c'era sul PC e ho fatto rilevato a W10 la stampante e relativi driver.

Commento: o W10 odia il mio PC o gli piace avere il potere assoluto sulla mia macchina :D
Con i driver generici potresti perdere qualche funzionalità utile ...

Secondo me hai qualche incasinamento nel PC, prima di tutto non dirmi che usi CCleaner senno' sai qual è la causa ... :asd:

Styb
20-11-2018, 15:09
Penso che questi continui cambiamenti delle build di windows 10 mettano in crisi i produttori di periferiche/software.
A sto punto non si sa più se è windows buggato o i driver non aggiornati. :confused:

diomarco
20-11-2018, 15:13
Con i driver generici potresti perdere qualche funzionalità utile ...

Secondo me hai qualche incasinamento nel PC, prima di tutto non dirmi che usi CCleaner senno' sai qual è la causa ... :asd:
no mai usato quel coso :asd:

Fatal Frame
20-11-2018, 15:14
no mai usato quel coso :asd:
Non hai mai usato programmi di terze parti per la pulizia ??

diomarco
20-11-2018, 15:15
Penso che questi continui cambiamenti delle build di windows 10 mettano in crisi i produttori di periferiche/software.
A sto punto non si sa più se è windows buggato o i driver non aggiornati. :confused: La mia stamapnte è vecchia, considera che sul sito gli ultimi driver sono del 2015.
Il pannello di controllo della stampante è identico a prima.

diomarco
20-11-2018, 15:29
Non hai mai usato programmi di terze parti per la pulizia ??

Mai usato ottimizzatori registro e pulitori vari.
Solo Antivirus(adesso uso Pandas perchè Defender era pesante), ogni tanto scansiono con ADW Cleaner.

Fatal Frame
20-11-2018, 15:39
ADW Cleaner.
Non potrebbe essere stato lui a creare questi problemi ... tipo pulendo il registro di sistema ?? :confused: :rolleyes:

diomarco
20-11-2018, 15:40
Non potrebbe essere stato lui a creare questi problemi ... tipo pulendo il registro di sistema ?? :confused: :rolleyes:

E' la versione portable e scansiono io manalmente ogni tanto.
Il problema audio mi capitava più spesso.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 16:01
Ti faccio venire adesso :asd:

https://www.youtube.com/watch?v=74gU4Rdh8XQ

https://image.ibb.co/dPCJS0/giphy.gif

A parte gli scherzi ho ancora il vecchi cassone PIII 500 con Warp 4 funzionante. Lo accendo ogni tanto per far circolare un po' di corrente dentro :)


Tornando IT a bomba, così spero non farmi bannare bannare per l'OT sporcaccione ;) , L'update della 1809 è stato bloccato (interrotta la distribuzione) su macchine con Apple iCloud:

https://support.microsoft.com/en-au/help/4464619/windows-10-update-history

Come si nota nella descrizione, Microsoft sconsiglia fortemente di forzare l'aggiornamento con il MediaTool:

We recommend that you do not attempt to manually update using the Update Now button or the Media Creation Tool from the Microsoft software download website until this issue is resolved.

amd-novello
20-11-2018, 16:01
hips sarebbe?

Fatal Frame
20-11-2018, 16:03
Ma il mio pc non è una macchina Apple :(

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 16:35
Ma il mio pc non è una macchina Apple :(


Opperbacco, a questo c'è rimedio. Tié, attaccala al case

https://ibb.co/ekbZ2A



Comunque per la cronaca iCloud è questo
https://support.apple.com/it-it/HT204283

E specificano che Windows 10 deve essere aggiornato ad Aprile, quindi 1803.

Styb
20-11-2018, 17:09
Aggiornamento CLT (Windows 10 x64)

.......

Se fai un riassunto è meglio.

Fatal Frame
20-11-2018, 17:32
Vabbè io aggiorno da qui

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Varg87
20-11-2018, 18:00
Penso che questi continui cambiamenti delle build di windows 10 mettano in crisi i produttori di periferiche/software.
A sto punto non si sa più se è windows buggato o i driver non aggiornati. :confused:

I driver della mia Xonar STX e STX II tengono botta dal 2015 e ad ogni upgrade non serve nemmeno reinstallarli. Ecco, l'ho detto... :tie:
Sarà che Windows non li ha nemmeno integrati e devo installarli a mano in ogni caso.
Mai come i driver Creative che decidevano di smettere di funzionare autonomamente e senza aggiornamenti di nessun tipo. :asd:

amd-novello
20-11-2018, 18:15
se leggo su wiki non capisco un'acca hips
è da scaricare o integrato in win da abilitare?

Averell
20-11-2018, 18:15
in effetti detto da un personaggio che fa testing servendosi di CLT è tutto dire...

Speriamo ti oscurino per sempre cosi' almeno fai come Alex dai 1000 nick diversi guarda

wolverine
20-11-2018, 18:26
Da “Gestione dispositivi” (Gestione dispositvi > Visualizza > Mostra Dispositivi Nascosti):

https://i.postimg.cc/0MW2nS67/GDH.jpg (https://postimg.cc/0MW2nS67)









...oramai è lampante a tutti. Siete dei “pro” dell’informatica: lo si percepisce chiaramente, specie leggendo i vostri ultimi interventi. :)

Il più in alto di tutti è Averell, ha ricevuto le sacre nozioni informatiche studiando su l'Everest. :D ;)

amd-novello
20-11-2018, 19:06
niente allora sto a default eheh

spero di non diventare uno zombie

Styb
20-11-2018, 19:15
https://it.wikipedia.org/wiki/HIPS_(software)



Riassunto e traduzione semplificata di quanto scritto poco sopra: se parliamo di sicurezza informatica Windows 10 ha più buchi dello scolapasta che hai in cucina. E se non hai uno scolapasta in cucina, allora non lo comprare: è inutile averne due in casa.
Beh... continuo a non capire. Dov'è la novità? Che il web non sia un posto sicuro è noto da tempo, penso lo sappiano tutti.
Non so se i test li hai fatti tu personalmente, nel caso spero che tu abbia avuto uno scopo diverso da quello di dimostrare che windows 10 potrebbe essere vulnerabile. Già è noto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-11-2018, 19:28
Beh... continuo a non capire. Dov'è la novità? Che il web non sia un posto sicuro è noto da tempo, penso lo sappiano tutti.
Non so se i test li hai fatti tu personalmente, nel caso spero che tu abbia avuto uno scopo diverso da quello di dimostrare che windows 10 potrebbe essere vulnerabile. Già è noto.

Se vado a raccattare un virus su internet e lo lancio volontariamente, vedi come ti riduco tutte le versioni di windows, hips-dotate comprese...

Perché è questo che si fa in sostanza con i leak test, si scaricano e si eseguono volontariamente.

Fatal Frame
20-11-2018, 19:52
Lo dovresti scaricare ed installare… https://www.privacyware.com/personal_firewall.html ...come un qualsiasi altro programma ma se non hai mai utilizzato un HIPS...sinceramente non te lo consiglio: la gestione di un HIPS non è affatto banale e se sbagli nel settarlo rischi di compromettere il normale funzionamento di Windows, sino a renderlo inutilizzabile.Io lo metto subito. Voglio essere veramente "sicuro" col computer

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

tomahawk
20-11-2018, 20:45
Scusate, ma come sta procedendo la risoluzione dei problemi vari dell'October Update? Lo hanno rimesso in circolo riveduto e corretto?

A me l'aggiornamento è andato bene fortunatamente.
Chi ha il sistema aggiornato deve preoccuparsi di qualcosa?

Noto per esempio che il problema del task manager che segna valori di utilizzo cpu sballati è sempre presente.

Styb
20-11-2018, 21:34
Lo hanno rimesso in circolo.
Vi sono problemi noti, leggi qui: https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history

1- Problemi con iCloud della Apple
2- Problemi con la VPN di F5
3- Problemi nel mappare le unità di rete
4- Problemi con alcuni software della Trend Micro
5- Le Radeon HD2000 e HD4000 non sono più supportate (per il momento)

I valori della CPU sballati... in che senso?

Fatal Frame
20-11-2018, 22:08
Qui l’unica cosa “sicura” sono le tue “eccelse” conoscenze sui meccanismi di propagazione dei ransomworm come WannaCry: ce ne fossero di più in giro per l’Italia di professionisti “preparati” come te...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45861348&postcount=33238
Visto che la meni ancora, ti copio incollo un passaggio (che a suo tempo non avevo fatto perché mi facevi tenerezza) per farti capire la tua ignoranza in materia... visto che sei convinto che WannaCry è impossibile che si diffonda anche (te dicevi di no) tramite email o siti porno...
Il malware viene diffuso attraverso finte email e, dopo che viene installato su un computer, comincia a infettare altri sistemi presenti sulla stessa rete e quelli vulnerabili esposti a internet, che vengono infettati senza alcun intervento dell'utente[8].
https://it.wikipedia.org/wiki/WannaCry

Opz il fenomeno è rimasto sodomizzato con le sue stesse teorie :rolleyes: :ciapet:


EDiT:

Vedi anche qua, campione ... la stessa symantec cosa dice ??
What you need to know about the WannaCry Ransomware

What are best practices for protecting against ransomware?

Email is one of the main infection methods. Be wary of unexpected emails especially if they contain links and/or attachments.
https://www.symantec.com/blogs/threat-intelligence/wannacry-ransomware-attack

Nnoo ... e tu cosa dicevi ?? Dobbiamo continuare ?! :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 07:28
Sul tuo computer non dubito che ciò possa accadere: specie se l’HIPS sarai tu stesso a configurarlo…


L'HIPS sono io stato io in questi trentadue anni di informatica professionale, mai perso un colpo. Mi basta.

Tu continua a martellarti gli zebedei con gli strumenti di dieci anni fa se non sei in grado di di saper fare altrettanto. Avrai sprecato un bel pezzo di vita, ma se non puoi fare diversamente te lo consiglio vivamente. :)

Fatal Frame
21-11-2018, 07:53
L'HIPS sono io stato io in questi trentadue anni di informatica professionale, mai perso un colpo. Mi basta.

Tu continua a martellarti gli zebedei con gli strumenti di dieci anni fa se non sei in grado di di saper fare altrettanto. Avrai sprecato un bel pezzo di vita, ma se non puoi fare diversamente te lo consiglio vivamente. :)Non posso che quotare :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Gyammy85
21-11-2018, 09:26
Che è successo, accendendo i picci sotto il chiaro di luna ad est potrebbero manifestarsi delle possibili falle nella parte superiore del case che potrebbero minare l'integrità dell'hard disk che potrebbero minare l'integrità dei file sicuri della sicurezza?



:help: :help:

Fatal Frame
21-11-2018, 09:29
Che è successo, accendendo i picci sotto il chiaro di luna ad est potrebbero manifestarsi delle possibili falle nella parte superiore del case che potrebbero minare l'integrità dell'hard disk che potrebbero minare l'integrità dei file sicuri della sicurezza?



:help: :help:
Senza dimenticare le tempeste elettromagnetiche ... :mc: :sofico:

Fatal Frame
21-11-2018, 10:06
Aggiornati un Surface e non fisso, nessun problema finora ...

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Freddy74
21-11-2018, 10:10
Io avevo stoppato gli aggiornamenti 1 settimana fa circa, oggi ho ripreso, ma ancora niente 1809.

Solo 4 aggiornamenti : adobe + malware nov + uno generico 1803 + pacchetto cumulativo 1803

Fatal Frame
21-11-2018, 10:17
Io avevo stoppato gli aggiornamenti 1 settimana fa circa, oggi ho ripreso, ma ancora niente 1809.

Solo 4 aggiornamenti : adobe + malware nov + uno generico 1803 + pacchetto cumulativo 1803
Neanche a me con WU, devi usare il link

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Averell
21-11-2018, 10:22
devi è un parolone:
a regola problemi 0 ma, se come in questo caso non si ha eccessiva dimestichezza nel problem-solving, uno aspetta e fine. :O


Fate sempre un backup del sistema funzionante (perchè può sempre servire per più occasioni tipo infezioni oltrechè per difesa contro problemi legati all'aggiornamento) e stop, lo vedo sicuramente come più urgente (non fosse altro perchè imparate una buona abitudine).

Bahamut Zero
21-11-2018, 10:34
Salve ragazzi,

vorrei installare WIN10 su una MB ALiveNF6G-DVI + Athlon 64 X2 2800Mhz + 4GB di RAM

Se vado qui

http://www.asrock.com/mb/NVIDIA/ALiveNF6G-DVI/index.it.asp?cat=FAQ#Download

non trovo però una sezione di driver per windows 10

In realtà neanche per windows SEVEN

Prima di comprarmi una licenza secondo voi avrò problemi ad installare WIN10?

Ciao a tutti e grazie

Averell
21-11-2018, 10:35
e chi lo sa?

Onestamente "questo non credo" (Cit.) ma, prima di comprare, lo provi e, nel caso...

Semplice semplice no?

Fatal Frame
21-11-2018, 10:58
devi è un parolone:
a regola problemi 0 ma, se come in questo caso non si ha eccessiva dimestichezza nel problem-solving, uno aspetta e fine. :O


Fate sempre un backup del sistema funzionante (perchè può sempre servire per più occasioni tipo infezioni oltrechè per difesa contro problemi legati all'aggiornamento) e stop, lo vedo sicuramente come più urgente (non fosse altro perchè imparate una buona abitudine).
Potresti avere problemi anche con aggiornamenti scaricati da WU :asd:

Comunque da me tutto liscio, e il backup ovviamente ce l'ho su due hard disk esterni e su altri pc, quindi vado sempre tranquillo ;)

Averell
21-11-2018, 11:01
Potresti avere problemi anche con aggiornamenti scaricati da WU :asd:

si, vero:
potenzialmente anch'io potrei essere vittima di [...], di fatto (trannne quelli conclamati che non posso non riscontrare) capitano agli altri (forse, ma non è certo, incide qualcosa anche il manico) :D

Comunque da me tutto liscio, e il backup ovviamente ce l'ho su due hard disk esterni e su altri pc, quindi vado sempre tranquillo ;)
bene, adesso dormiremo tranquilli :ronf: :stordita:

amd-novello
21-11-2018, 11:30
(forse, ma non è certo, incide qualcosa anche il manico) :D




anche se scrivi cose intelligenti poi la cretinata che distrugge tutto la devi mettere :D
lo schumacher degli update mi mancava.

Fatal Frame
21-11-2018, 11:36
bene, adesso dormiremo tranquilli :ronf: :stordita:
Vabbè adesso devo chiedere il tuo permesso per scrivere. Se è interessante lo metto sennò no :asd:

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
21-11-2018, 12:35
Mi scuso per l’OT: mi è stato dato dell’incompetente e penso sia giusto concedermi la possibilità di replicare a questa insinuazione in maniera adeguata.
A me dai l'idea di uno tutto fumo e niente arrosto.

Leggi qua. L'attacco è partito con email e siti infetti. Inutile che fai post kilometrici, siccome ho anche visto con i miei occhi la causa dell'infezione sul portatile del mio amico. Ma secondo te tutto è iniziato tramite piccioni viaggiatori che hanno cag@to sui case del pc infettandoli ?!

https://www.fastweb.it/web-e-digital/che-cos-e-e-come-difendersi-da-wannacry/

......
Le vittime preferite del ransomware Wana DecryptOr 2.0 sembrano essere i computer collegati in LAN: basta infettare un pc per bloccare migliaia di dispositivi. Ed è esattamente quello che è capitato in questo attacco ransomware.

Come ha fatto Wana DecryptO 2.0 a infettare migliaia di computer? La risposta è molto semplice: sono stati gli stessi utenti a far entrare il malware nei propri dispositivi. E anche a installarlo. Questo tipo di attacco avviene sempre a causa dell'imperizia di utenti che non sanno riconoscere una mail phishing e che premono su qualsiasi tipo di link gli venga proposto. Appena si clicca su un banner pubblicitario malevole, il ransomware aggredisce immediatamente il dispositivo e lo infetta, aspettando solo il momento propizio per essere attivato. Nel caso di Wannacry, l'interruttore è scattato nel primo pomeriggio di venerdì 12 maggio.
......

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 12:53
Ma sta Wanna chi era? La Marchi? E perché piange?

Lo chiedo perché non l'ho mai vista, nonostante sto su internet delle volte anche con macchine virtuali e un vecchio Windows 7 o Server senza alcun aggiornamento...

Fatal Frame
21-11-2018, 13:02
Ma sta Wanna chi era? La Marchi? E perché piange?

Lo chiedo perché non l'ho mai vista, nonostante sto su internet delle volte anche con macchine virtuali e un vecchio Windows 7 o Server senza alcun aggiornamento...
Siamo stati fortunati ... :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 14:13
Siamo stati fortunati ... :rolleyes:

Già, tutte a noi le fortune :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 14:37
ROTFL, questa non si può non postarla qui:


https://www.microsoft.com/it-it/p/update-manager-for-windows/9nkxc6zq5r94?activetab=pivot%3Aoverviewtab


Si accettano scommesse su quanto tempo passerà prima che la faranno sparire :D

Fatal Frame
21-11-2018, 14:46
ROTFL, questa non si può non postarla qui:


https://www.microsoft.com/it-it/p/update-manager-for-windows/9nkxc6zq5r94?activetab=pivot%3Aoverviewtab


Si accettano scommesse su quanto tempo passerà prima che la faranno sparire :D
Ma è "sicura" ?? :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2018, 14:53
Ma è "sicura" ?? :asd:

Perbacco se lo è, sta su Security > PC Protection...


Cioè MS ce la mena tanto che gli update obbligatori sono stati messi per sicurezza e poi nella sezione sicurezza e protezione del PC ci mettono la App per disabilitarli?

https://image.ibb.co/kpnpnA/animated-humor-image-0038.gif

Oggi le comiche.





EDIT: il programma sarebbe questo https://www.ghacks.net/2018/10/15/update-manager-windows-wumgr/

terlino
21-11-2018, 16:24
Salve
Da un paio di giorni all'avvio e anche a computer acceso ogni tanto si presenta una tendina che dice: errore di sistema questa applicazione non può essere eseguita, ma anche a computer con nessuna applicazione in uso tranne quelle di defoult appare questo messaggio ma non specifica che applicazione è

Fatal Frame
21-11-2018, 16:44
Proprio tu parli di “fumo”? sino ad ora non hai fornito una singola argomentazione tecnica valida sull’argomento (a parte costringermi, mio malgrado, ad andare ripetutamente OT). Pensi veramente di fare una bella figura qui sul forum linkando articoletti imprecisi, scritti in maniera più che superficiale se non errata? Rispondi alle mie argomentazioni in maniera professionale come dovrebbe fare un informatico oppure taci, che è meglio.



Visto che ti piacciono tanto i siti “generalisti” (e già da questo si può valutare la tua sopraffina “caratura” tecnica) ti fornisco un bel link a Repubblica in cui è testualmente riportato:

“Nessuno ha aperto un file, scaricato un allegato sospetto, aperto un link che non andava aperto. WannaCry si propaga via Web e colpisce da solo.”

https://www.repubblica.it/tecnologia/sicurezza/2017/05/14/news/wannacry_schwab-165383613/

Incredibile!!! Lo sanno pure quelli di Repubblica! L’unico a non aver ancora compreso la modalità di propagazione di un qualsiasi ransomworm è un certo Fatal Frame...



...a beh...allora sei un espertone dei ransomworm...come ho potuto mai dubitarne?



Tu smettila di parlare a vanvera di argomenti di cui non sai assolutamente nulla, dandomi per di più dell’incompetente, così il sottoscritto non si sentirà più in dovere di fare in post “kilometrici”.



Io ti risponderei pure ma poi tu mi accuseresti ancora di fare post “kilometrici”.



Non so...dimmi: ti sei sputt@nato abbastanza per oggi?Hai tu stesso detto che nelle ondate successive il ramsonware è stato distribuito anche via email o attraverso siti di warez/porno. Sennò perché il mio amico l'avrebbe preso.

Sei solo un flammone e basta. Fastidioso nel tuo modo di porti che già tanti utenti ti hanno detto di finirla.

Discorso chiuso. Non ho più motivo di replicare in futuro ai tuoi inutili post.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

amd-novello
21-11-2018, 16:53
ma nel momento in cui si dovesse cliccare le difese del pc possono servire a qualcosa o è tutto perduto?

tallines
21-11-2018, 19:03
Ma sta Wanna chi era? La Marchi? E perché piange?

Nico sei in vena :asd:


https://image.ibb.co/kpnpnA/animated-humor-image-0038.gif

Oggi le comiche.
Qui ancora di più :asd: :asd:

Ooooooooo :O :O avete stancato su questo wannacry ehhh, andate qui > click (https://www.google.com/search?source=hp&ei=kKv1W8HGEIyNrwTAzLygBQ&q=come+si+propaga+wanna+cry&btnK=Cerca+con+Google&oq=come+si+propaga+wanna+cry&gs_l=psy-ab.3..0i13i10i30j0i8i13i10i30.1556.12996..13637...3.0..0.278.3870.0j26j2......0....1..gws-wiz.....0..0j0i131j0i13j0i22i30j0i22i10i30j33i160j33i21.NL-amReUBZ0), that's it :O

Io non ho avuto nessun problema......:)

Fatal Frame
21-11-2018, 19:44
Ma sulla 1809 sono cambiati i font ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
21-11-2018, 19:47
Ooooooooo :O :O avete stancato su questo wannacry ehhh, andate qui > click (https://www.google.com/search?source=hp&ei=kKv1W8HGEIyNrwTAzLygBQ&q=come+si+propaga+wanna+cry&btnK=Cerca+con+Google&oq=come+si+propaga+wanna+cry&gs_l=psy-ab.3..0i13i10i30j0i8i13i10i30.1556.12996..13637...3.0..0.278.3870.0j26j2......0....1..gws-wiz.....0..0j0i131j0i13j0i22i30j0i22i10i30j33i160j33i21.NL-amReUBZ0), that's it :O

Io non ho avuto nessun problema......:)Nel primo link... cosa leggo

No non c'entrano le email dice l'esperto di sicurezza . È arrivato il 4 novembre a cag@re la minkia su sta cosa

.....

Secondo Microsoft*gli scenari presunti*d’attacco sono due (Microsoft parla di scenari “altamente probabili”, senza indicarli come assolutamente certi):

Tramite le solite email di phishing (contenenti finte fatture, note di credito, bollette, ecc.), o tramite chiavette USB (come successo all’Università Bicocca). Questi sono i vettori d’attacco tipici e più frequenti per la maggior parte dei ransomware.

Tramite attacco diretto mediante Exploit attraverso il protocollo SMB in macchine non aggiornate.

.....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paky
21-11-2018, 20:25
ragazzi , con gli ultimi aggiornamenti è capitato a qualcuno di trovarsi con il mouse logitech che di colpo scrolla ad 1 riga per volta? (roba lentissima)

lo fa random , di colpo smette di scrollare a 6 righe (come impostato) e l'unica cosa da fare e riavviare
ci sono fix? :stordita:

Fatal Frame
21-11-2018, 20:42
ragazzi , con gli ultimi aggiornamenti è capitato a qualcuno di trovarsi con il mouse logitech che di colpo scrolla ad 1 riga per volta? (roba lentissima)

lo fa random , di colpo smette di scrollare a 6 righe (come impostato) e l'unica cosa da fare e riavviare
ci sono fix? :stordita:Ma basta andare a cambiare nel pannello logitech. O se è un modello senza il pannello logitech vai nel pannello mouse in pannello di controllo di Windows.

Se non funziona stacca e riattacca la chiavetta wireless se nn lo hai collegato in bluetooth.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

amd-novello
21-11-2018, 21:56
Ma sulla 1809 sono cambiati i font ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

non l'ho notato

FulValBot
21-11-2018, 23:27
ragazzi , con gli ultimi aggiornamenti è capitato a qualcuno di trovarsi con il mouse logitech che di colpo scrolla ad 1 riga per volta? (roba lentissima)

lo fa random , di colpo smette di scrollare a 6 righe (come impostato) e l'unica cosa da fare e riavviare
ci sono fix? :stordita:

reinstalla il software logitech

tomahawk
22-11-2018, 00:15
Lo hanno rimesso in circolo.
Vi sono problemi noti, leggi qui: https://support.microsoft.com/en-us/help/4464619/windows-10-update-history

1- Problemi con iCloud della Apple
2- Problemi con la VPN di F5
3- Problemi nel mappare le unità di rete
4- Problemi con alcuni software della Trend Micro
5- Le Radeon HD2000 e HD4000 non sono più supportate (per il momento)

I valori della CPU sballati... in che senso?
Ok, grazie ho letto.
No, i valori della CPU sono giusti in task manager, ho sbagliato. Cmq mi pare richiedere più risorse in termini di cpu. Vabbè.

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 07:21
Nel primo link... cosa leggo
No non c'entrano le email dice l'esperto di sicurezza . È arrivato il 4 novembre a cag@re la minkia su sta cosa


Regola numero uno su Internet: diffidare sempre da quelli che si atteggiano a Domineiddio in terra ed accusano gli altri di non essere sufficientemente "Pro"...:sofico:

Certo che il worm si è diffuso in buona parte anche grazie agli allegati email, gli antivirus ci sguazzavano all'epoca su questo. Un utente di computer lanciava l'allegato malevolo nella sua postazione, questo andando in esecuzione sfruttava la vulnerabilità dei sistemi non ancora patchati ed infettava gli altri computer presenti sulla LAN.

L'altro scenario erano i computer e server attaccati direttamente ad internet con le porte 139 e 445 raggiungibili, si infettavano loro che poi provvedevano a infettare le altre macchine vulnerabili che potevano raggiungere.

Ognuno dei sistemi una volta "posseduti" dal malware, provvedeva anche a criptare i file e chiedere il riscatto. È storia recente eh, negarla sarebbe assurdo.

Fatal Frame
22-11-2018, 08:02
Regola numero uno su Internet: diffidare sempre da quelli che si atteggiano a Domineiddio in terra ed accusano gli altri di non essere sufficientemente "Pro"...:sofico:
Ma infatti non lo calcolo proprio quel personaggio. A parte che i suoi post sono completamente OT in questo topic. Quello giusto lo conosce benissimo visto che l'ha linkato da solo, ma continua a postare qui dentro. Non la capirò mai certa gente che strasgredisce il regolamento solo per il gusto di farlo ... :read: :read:

nickdc
22-11-2018, 08:51
Solo a me non compaiono più la maggior parte dei popup delle notifiche?

omonimo
22-11-2018, 09:00
scusate mi trovo a chiedere di un comportamento anomalo di un PC nuovo di zecca (portatile HP), disimballato si avvia e propone gli aggiornamenti, ci sta tutta la notte ed al mattino c'è scritto che è stato impossibile fare gli aggiornamenti, ed è stato ripristinato studia che ti ristudia si scopre che il problema consiste nel fatto che NON è stato attivato ! Il "titolare" non sapeva dell'attivazione finché non ha scoperto il bollo sotto il PC, ma è un comportamento normale di WIN 10 questo ? Io ho i miei dubbi. Non dovrebbe funzionare normalmente per 30 giorni ?

Fatal Frame
22-11-2018, 09:02
scusate mi trovo a chiedere di un comportamento anomalo di un PC nuovo di zecca (portatile HP), disimballato si avvia e propone gli aggiornamenti, ci sta tutta la notte ed al mattino c'è scritto che è stato impossibile fare gli aggiornamenti, ed è stato ripristinato studia che ti ristudia si scopre che il problema consiste nel fatto che NON è stato attivato ! Il "titolare" non sapeva dell'attivazione finché non ha scoperto il bollo sotto il PC, ma è un comportamento normale di WIN 10 questo ? Io ho i miei dubbi. Non dovrebbe funzionare normalmente per 30 giorni ?
Direi che la prima cosa da fare è attivare Windows ...

Comunque si, dovrebbe essere già attivo. Il portatile l'hai comprato in un "negozietto" o in una grossa catena ??

Averell
22-11-2018, 09:15
scusate mi trovo a chiedere di un comportamento anomalo di un PC nuovo di zecca (portatile HP), disimballato si avvia e propone gli aggiornamenti, ci sta tutta la notte ed al mattino c'è scritto che è stato impossibile fare gli aggiornamenti, ed è stato ripristinato studia che ti ristudia si scopre che il problema consiste nel fatto che NON è stato attivato ! Il "titolare" non sapeva dell'attivazione finché non ha scoperto il bollo sotto il PC, ma è un comportamento normale di WIN 10 questo ? Io ho i miei dubbi. Non dovrebbe funzionare normalmente per 30 giorni ?

a me tutta la storia sembra paradossale ma evidentemente, se la dici, sarà vera :rolleyes:
Anzitutto il fatto che impieghi una notte per applicare i cambiamenti è una cosa che, alle soglie del 2019 su un PC nuovo di pacca, mi sembra francamente fuori dal tempo anche su una macchina che non rappresenta lo stato dell'arte della forza bruta computazionale, in secondo luogo il fatto che pare non riesca ad applicarli per via della mancata attivazione della licenza è la prima volta che la sento dire e non vedo infatti alcuna relazione tra le due cose...

Ad ogni modo, prendendo per buono il fatto che la storia raccontata sia vera, una volta attivata la licenza il PC che fa?
Applica i cumulativi nel frattempo individuati o...e, + che altro, funziona?
In caso di risposta negativa là dove non sia in grado di venirne a capo, lo restituirà al venditore per le opportune verifiche...

Fatal Frame
22-11-2018, 09:20
a me tutta la storia sembra paradossale ma evidentemente, se la dici, sarà vera :rolleyes:
Anzitutto il fatto che impieghi una notte per applicare i cambiamenti è una cosa che, alle soglie del 2019 su un PC nuovo di pacca, mi sembra francamente fuori dal tempo anche su una macchina che non rappresenta lo stato dell'arte della forza bruta computazionale, in secondo luogo il fatto che pare non riesca ad applicarli per via della mancata attivazione della licenza è la prima volta che la sento dire e non vedo infatti alcuna relazione tra le due cose...

Ad ogni modo, prendendo per buono il fatto che la storia raccontata sia vera, una volta attivata la licenza il PC che fa?
Applica i cumulativi nel frattempo individuati o...e, + che altro, funziona?
In caso di risposta negativa là dove non sia in grado di venirne a capo, lo restituirà al venditore per le opportune verifiche...
La cosa puzza anche a me ... comunque confidiamo nella buona fede del venditore :D

Averell
22-11-2018, 09:41
in effetti detto da un personaggio che fa testing servendosi di CLT è tutto dire...

ta-dà, :asd: (e chiaramente è anche la mia ultima parola su questo argomento)

https://i.postimg.cc/dQZkZ5jD/Image-1.jpg




Tornando alle cose serie:
il bug che, su 1809, talvolta mi trovo di fronte (ora anzi lo segnalo)...
https://i.postimg.cc/C57WxG50/Image-001.jpg

Cioè, Store non ha contenuto...e funziona solo il pulsante indicato dalla freccia (finchè quantomeno non chiuda e lo riapra)
https://i.postimg.cc/KjpJWJ41/Image-002.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 09:42
scusate mi trovo a chiedere di un comportamento anomalo di un PC nuovo di zecca (portatile HP), disimballato si avvia e propone gli aggiornamenti, ci sta tutta la notte ed al mattino c'è scritto che è stato impossibile fare gli aggiornamenti, ed è stato ripristinato studia che ti ristudia si scopre che il problema consiste nel fatto che NON è stato attivato ! Il "titolare" non sapeva dell'attivazione finché non ha scoperto il bollo sotto il PC, ma è un comportamento normale di WIN 10 questo ? Io ho i miei dubbi. Non dovrebbe funzionare normalmente per 30 giorni ?

Ha scoperto il bollo sotto il portatile HP con Windows 10? L'etichetta con il product key non la mettono più dal 2012 perché fa fede l'UEFI della scheda madre.

Sicuro che è un computer nuovo di ultima generazione e non un vecchio residuato dello scorso decennio su cui qualcuno ha volutamente installato 10?

Che modello di notebook HP è?

Averell
22-11-2018, 09:51
ci sta che sia un residuato bellico...
D'altro canto io che, alle soglie appunto del 2019 mi ritrovo un PC computazionalmente "sufficiente", lo vedete quanto ci metta ad applicare gli aggiornamenti:
5 minuti, 10 toh (su SSD)...ma anche fosse HD meccanico, non credo che possano volerci più di 30-45 minuti (per le prove vedi tutti i miei interventi a ridosso dei vari patch Tuesday, di solito non manco mai di intervenire) :)


Ma mettiamole in chiaro, va:
8 minuti (compreso il tempo di postare la foto) il 13.11 (escono alle 19 e alle 19.08 metto la foto del PC aggiornato), → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45881382&postcount=33508)
23 minuti (comprensivo di tempo necessario a documentarmi prima di fare la domanda che pongo) il 9.10, → (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45807900&postcount=32369)

ecc ecc...

PC oggi di media portata e ADSL 7mega!

omonimo
22-11-2018, 10:03
che modello è non me l'ha voluto dire (non l'ho visto di persona)
è un PC destinato a diventare il terminale di un SW di gestione di una
macchina utensile con SO UNIX personalizzato, quanto al bollo certi PC nuovi ce l'hanno ancora ma attaccato su una scheda cartacea
allegata, dopo l'attivazione si è aggiornato alla 1809 senza problemi,
a me è venuto il dubbio che sia il "titolare" che odia MS e tutto ciò
che da lì è uscito a non aver visto la richiesta di attivazione, quindi
l'ipotesi più probabile è che la macchina sia un fondo di magazzino magari
con installata la 1511 (spiegherebbe la lunghezza dell'aggiornamento).
Ma finché non vedo il PC non posso essere più preciso.
Tanto per identificare il personaggio (grande esperto di UNIX sì ma...)
non conosceva il CRTL+ALT+freccia e gli si girava lo schermo :)

Fatal Frame
22-11-2018, 10:07
Io oramai vado nelle grosse catene ad acquistare i computer (portatili, tablet, ma non fissi).

Averell
22-11-2018, 10:10
che modello è non me l'ha voluto dire (non l'ho visto di persona)
è un PC destinato a diventare il terminale di un SW di gestione di una
macchina utensile con SO UNIX personalizzato, quanto al bollo certi PC nuovi ce l'hanno ancora ma attaccato su una scheda cartacea
allegata, dopo l'attivazione si è aggiornato alla 1809 senza problemi,
a me è venuto il dubbio che sia il "titolare" che odia MS e tutto ciò
che da lì è uscito a non aver visto la richiesta di attivazione, quindi
l'ipotesi più probabile è che la macchina sia un fondo di magazzino magari
con installata la 1511 (spiegherebbe la lunghezza dell'aggiornamento).
Ma finché non vedo il PC non posso essere più preciso.
Tanto per identificare il personaggio (grande esperto di UNIX sì ma...)
non conosceva il CRTL+ALT+freccia e gli si girava lo schermo :)

bah, ok (nulla chiaramente contro di te che riporti semplicemente un'esperienza per quanto non toccata con mano)...

Anche fosse la 1511, una notte resta un tempo da 20° secolo (o indicatore di altri problemi a monte):
se è nuova per quanto su componentistica datata, reso (giusto, a meno proprio non sia un Intel Atom ma allora è proprio sbagliato l'acquisto per quell'uso)...

Fatal Frame
22-11-2018, 10:13
Che poi SO UNIX su macchina virtuale ??

Averell
22-11-2018, 10:17
@ omonimo:
cmq puoi sempre dire alla capra...ehm: si, il tuo amico dai...che se odia Windows (e ci sta), poteva scegliere (visto che la macchina è per lavoro) un PC *privo* di OS (da qui il capra...e non mi può nemmeno denunciare visto che non è un insulto).

Fatal Frame
22-11-2018, 10:29
@ omonimo:
cmq puoi sempre dire alla capra...ehm: si, il tuo amico dai...che se odia Windows (e ci sta), poteva scegliere (visto che la macchina è per lavoro) un PC *privo* di OS (da qui il capra...e non mi può nemmeno denunciare visto che non è un insulto).
Quando ero piccolo mio padre (anni 90) prendeva i computer da un suo amico. Io non ne capivo ancora nulla purtroppo, mio padre ne capiva poco, e non immagini le inchiappettate che ci propinava quel presunto "amico" ... pc vecchi/cessi a prezzi super maggiorati

omonimo
22-11-2018, 10:30
@ omonimo:
cmq puoi sempre dire alla capra...ehm: si, il tuo amico dai...che se odia Windows (e ci sta), poteva scegliere (visto che la macchina è per lavoro) un PC *privo* di OS (da qui il capra...e non mi può nemmeno denunciare visto che non è un insulto).

Averell... hai ragione, basta l'episodio del CRTL+ALT per definirlo,
poi ha scoperto WSL ed è andato in un brodo di giuggiole,
non vedo l'ora di vedere il catorcio (ehm il PC) va da sé che il conoscente
(amico è una parola grossa) ha riconosciuto di essere un pirla, almeno quello.

Sandan
22-11-2018, 10:31
Salve,

è normale che autonomamente si apra una finestra dos e che da li si aggiorni il driver sk video, senza nessun avviso?
Sk video nvidia su Lenovo...

Grazie.

Freddy74
22-11-2018, 10:32
Neanche a me con WU, devi usare il link

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Si ho letto nelle pagine precedenti che si può uppare pure da quel link, ma, non essendo molto pratico e non avendo molta fretta per ora in realtà, preferirei aspettare ancora un po' e vedere se hanno intenzione di mandarlo anche a me con WU :)

oggi solo aggiornamento di defender.

cmq grazie ;)

Averell
22-11-2018, 10:43
il conoscente...ha riconosciuto di essere un pirla
quindi:
pirla, hater (e va beh, questo è legittimo), incapace di fare acquisti mirati....e, come carico da 11 (cioè, per di più), discorre anche?? :D

Digli che ha detto Averell che è una capra e che Windows "percepisce" l'utente che ha di fronte (mandandolo di conseguenza a cagare sotto forma di tempi biblici etc)...

amd-novello
22-11-2018, 10:51
io il dell lo metto sempre in stand-by - sospensione.
ci sono controindicazioni per voi?

Averell
22-11-2018, 10:52
mai usata quella funzione ma, visto che è prevista :fiufiu: ...

Averell
22-11-2018, 11:06
Hai mica disabilitato da "impostazioni>privacy>app in background" la voce "Consenti l'esecuzione delle app in background"?


era anche alla luce di questo "fenomeno" (introdotto a partire da 1809 :rolleyes: ) che avevo più volte espresso il bisogno di aprire un thread nuovo (solo sull'ultimo ramo...e da ripetersi purtoppo per ogni major update :rolleyes: :rolleyes: ) per evitare appunto il presentarsi di domande cicliche, lo vedevo come un "servizio" ma niente...

Io non posso perchè ormai considerato fanboy :D :rolleyes: :stordita: :muro: ...ma voi?? (che poi, dico: mi avete mai visto una sola volta spalar merda su ciò che non uso?? Si, non faccio uso infatti di altri sistemi per motivi miei)...

omonimo
22-11-2018, 11:11
quindi:
pirla, hater (e va beh, questo è legittimo), incapace di fare acquisti mirati....e, come carico da 11 (cioè, per di più), discorre anche?? :D

io da ligure ci aggiungo anche belinone (si può dire?)


Digli che ha detto Averell che è una capra e che Windows "percepisce" l'utente che ha di fronte (mandandolo di conseguenza a cagare sotto forma di tempi biblici etc)...
e che da adesso lo spirito di Paul Allen andrà a tirargli i piedi quando dorme
(mi posso rivendere la tua frase su Windows che "percepisce"? :D :D)

Averell
22-11-2018, 11:15
direi, è l'essenza o succo...

Percepisce...e discrimina...

amd-novello
22-11-2018, 11:56
agree

Averell
22-11-2018, 12:29
Uh?! Non sai cosa ti perdi! :Prrr: (ironico eh ;)
capisci a me cumpa' :Perfido: :
visione ne ho presa in VM (sicuramente per poco tempo e per di più con poche basi a monte) ma, per quello che è il mio uso del PC, l'ho ritenuto assolutamente inutile (ciò non toglie però che in certi scenari che non sono quelli miei etc)...

Mai fatta cmq una guerra con *nix o Apple anzi, sfido chiunque a trovare un mio singolo post in news o nelle rispettive sezioni (anche perchè la mia educazione mi impone come dicevo di non parlare proprio di ciò che non conosco).

Ad ogni modo, i vecchi rami di 10, stando alle statistiche, non li usa praticamente + nessuno (se non giusto quello immediatamente precedente l'attuale ramo) per cui...

Lo fate?? :)

nickdc
22-11-2018, 12:32
La versione che si trova ora sul sito vedo che ho un nome diverso (Win10_1809Oct_English_x64.iso) rispetto a quella che faceva scaricare prima della rimozione (Win10_1809_English_x64.iso), è uguale o devo riscaricarla?

Fatal Frame
22-11-2018, 12:33
Windows 10 per neofiti
Windows 10 per pro
Windows 10 e programmazione
Windows 10 e sicurezza (fondamentale)
Windows 10 aiuto tecnico
Windows 10 vs Unix
Windows 10 vs Mac Os X
Windows 10 vs Windows old

Come vi sembra con 8 nuovi topic ?! *.*

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Averell
22-11-2018, 12:38
per i neofiti mettiamo te, alla sicurezza "la fenice", all'aiuto tecnico "LukeilBello o Adapter AKA Alex o, ancora, quello che allo stato si fa chiamare Glavelli" e il governo è fatto! :D

Ottima i9dea :)

Fatal Frame
22-11-2018, 12:40
per i neofiti mettiamo te, alla sicurezza "la fenice", all'aiuto tecnico "LukeilBello o Adapter AKA Alex o, ancora, allo stato l'utente Glavelli" e il governo è fatto! :D

Ottima i9dea :)Si dai... potrei anche andare su aiuto tecnico :)

Poi gli utenti carismatici possono gestire quelli da SO war :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

gd350turbo
22-11-2018, 13:00
per i neofiti mettiamo te, alla sicurezza "la fenice", all'aiuto tecnico "LukeilBello o Adapter AKA Alex o, ancora, quello che allo stato si fa chiamare Glavelli" e il governo è fatto! :D

Ottima i9dea :)

Approvo !

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 13:00
È quello che ripeto da tempo, voce di uno che grida nel deserto... :D

Questa sezione si chiama Windows 8.1 e 10, che senso ha fare una discussione su Windows 10 quando c'è tutta una intera sezione su cui scrivere? :confused: :confused: :confused:

Lo si chiami thread cazzeggio che poi gira e rigira ormai è diventato. :D

E/o si creino anche altre discussioni appositamente indirizzate agli update e cambi di build che poi è l'altro leit motiv di questo megathread.

Fatal Frame
22-11-2018, 13:04
Windows 8 e 8.1 dovrebbero inserirli in Vista e 7 oramai ... e qui fare una sezione solo Windows 10 come diceva appunto Nicodemo

Averell
22-11-2018, 13:06
.

fallo (te per lo meno non sei fanboy anzi) poi io ti aiuto (sempre che tu accetti in caso contrario pace, l'obiettivo dell'ordine sarebbe cmq raggiunto)

fraussantin
22-11-2018, 14:09
Ma perche ad ogni major update mi devono fare casino con i driver ....

Scheda audio non va , driver nvidia sostituito non si ss con cosa

Intervention
22-11-2018, 14:26
Qualche ulteriore chiarimento da parte di Zac Bowden sul bug sottovalutato (inerente alla cancellazione dei dati) e sul relativo slittamento dell'October Update:
https://www.windowscentral.com/windows-10-october-2018-update-file-deletion-bug-story?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+wmexperts+%28Windows+Central%29

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 15:06
fallo (te per lo meno non sei fanboy anzi) poi io ti aiuto (sempre che tu accetti in caso contrario pace, l'obiettivo dell'ordine sarebbe cmq raggiunto)

Sì ma questo thread lo possono chiudere solo i mod e ...campa cavallo di questi tempi. Oggigiorno si :ronf: alla grande.

Poi la nuova/nuove discussioni dovrebbe aprirla sempre un mod o uno di buona volontà con il loro consenso per metterla in evidenza, ma tempo perso perché finché resta questa aperta scriverebbero tutti qui lo stesso.

La mia era solo puro scintillante pourparler , così come rimpiangere Ezio o Psiche...

pitx
22-11-2018, 15:47
Windows 10 per neofiti
Windows 10 per pro
Windows 10 e programmazione
Windows 10 e sicurezza (fondamentale)
Windows 10 aiuto tecnico
Windows 10 vs Unix
Windows 10 vs Mac Os X
Windows 10 vs Windows old

Come vi sembra con 8 nuovi topic ?! *.*

Mi lasciate un posto in W10 per neofiti? :D

Averell
22-11-2018, 16:47
Qualche ulteriore chiarimento da parte di Zac Bowden sul bug sottovalutato (inerente alla cancellazione dei dati) e sul relativo slittamento dell'October Update:
https://www.windowscentral.com/windows-10-october-2018-update-file-deletion-bug-story?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+wmexperts+%28Windows+Central%29

piacevole lettura e grazie per la segnalazione, personalmente ci vedo tanta umanità (nel senso che l'abbaglio ci poteva stare dato appunto la somiglianza dell'effetto con l'altro discorso per quanto si parli di una multinazionale).
Se invece ci si vuol vedere superficialità, liberi:
l'importante alla fine è che questa situazione abbia lasciato qualcosa (e io credo proprio di si col discorso dei vari aggiustamenti al ramo insider appunto) ma sarà il futuro prossimo a parlare, vedremo. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2018, 17:03
io il dell lo metto sempre in stand-by - sospensione.
ci sono controindicazioni per voi?

No. Metto sempre in sospensione anch'io fin da XP diciassette anni fa. Ho avuto uptime di mesi interi, cioè più di trenta giorni senza spegnere o riavviare, mai mezzo problema. Naturalmente il computer deve restare alimentato, cioè con la batteria o attaccato ad un UPS, perché se va via la corrente è come tirare via la spina a computer acceso più o meno.


Lo vedete che succede a postare tutto in questo megathread? Va a finire che in mezzo alla baraonda non legge/risponde nessuno quando c'è qualche quesito che va oltre le solite cose...

diomarco
22-11-2018, 17:14
Ho riattivato il pc dalla sospensione e mi è rimasto lo schermo nero, mi è toccato spegerlo alla brutta :muro:

https://image.ibb.co/nkmj7A/Annotazione-2018-11-22-180923.jpg

tallines
22-11-2018, 18:50
Qualche ulteriore chiarimento da parte di Zac Bowden sul bug sottovalutato (inerente alla cancellazione dei dati) e sul relativo slittamento dell'October Update:
https://www.windowscentral.com/windows-10-october-2018-update-file-deletion-bug-story?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+wmexperts+%28Windows+Central%29
Interessante come link, grazie Intervention pere averlo postato :)

Non ho capito la lista di Fatal Frame...........

Windows 10 per neofiti
Windows 10 per pro
Windows 10 e programmazione
Windows 10 e sicurezza (fondamentale)
Windows 10 aiuto tecnico
Windows 10 vs Unix
Windows 10 vs Mac Os X
Windows 10 vs Windows old ????..............

Fatal Frame
22-11-2018, 20:59
Dimenticavo

Windows 10 vs Ut0nto (diverso da neofita)

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

homoinformatico
23-11-2018, 11:24
scusate mi trovo a chiedere di un comportamento anomalo di un PC nuovo di zecca (portatile HP), disimballato si avvia e propone gli aggiornamenti, ci sta tutta la notte ed al mattino c'è scritto che è stato impossibile fare gli aggiornamenti, ed è stato ripristinato studia che ti ristudia si scopre che il problema consiste nel fatto che NON è stato attivato ! Il "titolare" non sapeva dell'attivazione finché non ha scoperto il bollo sotto il PC, ma è un comportamento normale di WIN 10 questo ? Io ho i miei dubbi. Non dovrebbe funzionare normalmente per 30 giorni ?

IMHO hai solo una versione troppo vecchia di windows (o troppo crapware o troppo poco spazio su disco o una qualunque combinazione delle tre cose).

sempre IMHO la prima cosa da fare con un portatile appena disimballato è il formattone d'ordinanza con l'ultima iso di windows, l'installazione solo dei driver che non trova da windows update e dei programmi e (solo per pc con dischi meccanici) la disattivazione di cortana.

Se il pc hai nel firmware una licenza di windows valida, si attiverà da solo al primo giro di windowsupdate.

Uno dei vantaggi di avere una rolling release è che l'hw (anche nuovo) in genere è abbastanza supportato nativamente senza dovere fare niente. Poi che la filosofia da rolling release (spece su pc ad uso lavorativo) non sia solo rose e fiori è tutto un altro (lungo..) discorso...

tallines
23-11-2018, 12:39
@tallines presumo fosse ironico, cmq rimanendo seri... le ultime 3 credo si possano unire in un'unica discussione: "Windows 10 vs all star".
Sarà........ma non ho capito ugualmente il senso ironico di quella lista...........

tallines
23-11-2018, 12:56
@tallines non penso volesse creare tutte quelle discussioni, credo sia una critica all'eventuale creazione di molte/troppe discussioni che trattano Windows 10. Poi secondo me un "Windows 10" e un "Windows 10 (sicurezza)" ci possono anche stare... ma le altre mi sembravano più un presa per il :ciapet:, a te non sembra? :)
Ahh ok, grazie per la spiegazione :)

Fatal Frame
23-11-2018, 13:01
Tanto rimarrà solo questo topic alla fine ... :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-11-2018, 13:02
Eventualmente la presa per il cubo starebbe nel creare una discussione Windows 10 che sta dentro una sezione Windows 10...

Il senso dov'è?

Sarebbe come fare in un forum in cui si discute di autovetture una sezione chiamata Mercedes e questo va benissimo. Poi all'interno della sezione Mercedes creare una discussione chiamata a sua volta Mercedes... Cioè la maniera più facile per fare la stessa baraonda che abbiamo qui. Se c'è tutta una sezione per Mercedes, perché invogliare a concentrare tutto in un unica discussione????

s-y
23-11-2018, 13:07
se mi posso permettere, il punto imho non è tanto decidere come suddividere gli argomenti, quanto cercare di 'autoregolarsi' nelle 'divagazioni'

/two cents

Styb
23-11-2018, 13:09
Anche io penso che ormai il 3d di windows 10 sia troppo mega.
Sono d'accordo per una discussione "sicurezza di windows" dove parlare di privacy, malware e antivirus, e aggiungerei una discussione dove parlare soltanto degli aggiornamenti di windows e build ufficiali.
Tutte le nuove discussioni di problematiche inerenti all'uso di windows 10 dovrebbero comparire in singoli 3d a sé stanti.

tallines
23-11-2018, 13:25
Anche io penso che ormai il 3d di windows 10 sia troppo mega.
Sono d'accordo per una discussione "sicurezza di windows" dove parlare di privacy, malware e antivirus, e aggiungerei una discussione dove parlare soltanto degli aggiornamenti di windows e build ufficiali.
Tutte le nuove discussioni di problematiche inerenti all'uso di windows 10 dovrebbero comparire in singoli 3d a sé stanti.
Sono d' accordo .

Anche perchè l' inizio di questo thread non rispecchia più l' ultima Versione di W10, che c'è .

Ci dovrebbe essere qualcuno che apre un nuovo Thread, ogni nuova Versione di W10 .

Si accettano candidature, forza :sofico: :sofico:

Tra l' altro, i primi post sono ormai Super Old con tutte le Versioni uscite di W10 ...fino all' October Update 2018, le Versioni di W10 sono mi sembra ben 7 (sette)..............:rolleyes:

Post del 27 Luglio 2015.............qualche post è stato modificato (Aggiornato ?) a Marzo 2016................in più sono rimaste solo :eek: :eek: ..............2 immagini...........una al post n.3 e una al post n.7, le altre immagini non si vedono più.......:stordita:

Paky
23-11-2018, 14:03
ragazzi , con gli ultimi aggiornamenti è capitato a qualcuno di trovarsi con il mouse logitech che di colpo scrolla ad 1 riga per volta? (roba lentissima)

lo fa random , di colpo smette di scrollare a 6 righe (come impostato) e l'unica cosa da fare e riavviare
ci sono fix? :stordita:

reinstalla il software logitech

gia fatto e già che c'ero l'ho aggiornato
ma nulla , quando gli pare a lui smette di scrollare bene a va a tartaruga
riavii e torna a funzionare

amd-novello
23-11-2018, 14:16
Lo vedete che succede a postare tutto in questo megathread? Va a finire che in mezzo alla baraonda non legge/risponde nessuno quando c'è qualche quesito che va oltre le solite cose...

sante parole.
le trollate attirano mosche come la m....

amd-novello
23-11-2018, 14:28
REKT

Styb
23-11-2018, 19:38
Mi sembra un comportamento esagerato.

Averell
23-11-2018, 19:48
il tentativo di screditarlo??

Lascia fare, mentre qualcuno gioca a fare il pentester, quell'altro si confronta quotidianamente con le menti più brillanti del panorama internazionale e il suo lavoro contribuisce a migliorare lo strumento di cui parliamo in questo thread..

#cyberfuffa

Detto ciò, mi dispiace averlo indirettamente coinvolto in una polemica con capre...

Averell
23-11-2018, 20:03
Mi lasciate un posto in W10 per neofiti? :D

noooo!! :nonsifa: , quel ministero è già occupato!! :D

Restano semmai vacanti posizioni in "Windows 10 contro tutti (anche se stesso)", se vuoi farci magari un pensierino :asd: (è uno scherzo tallines eh, lo vedi che da 10 anni va avanti questo thread dove non si vedono più nemmeno le immagini in prima pagina come hai giustamente osservato anche te??)

tallines
23-11-2018, 20:08
E chi fa i Thread, non è che li fa e poi li abbandona ehhhh...........le immagini ci sono, solo che devono essere rese visibili e magari anche aggiornate..........

Quindi chi è che si candida ad aprire un nuovo Thread su W10 October Update 2018 ?

E lo manutenta....see aspèèè..........

Ho trovato il candidato, è Intervention :sofico:

Può essere papabile Intervention ? :D

Il grosso problema tra questo forum e il forum che piace ad Averell, è che il forum che piace ad Averell, ha molte discussioni principe, ossia ha molti discussioni inerenti i vari problemi di W10 .

Qui no :O è tutto chiesto e risposto in questa unica e gigantesca discussione, che poi uno si perde ovviamente.....

Alcune cose sono state interessanti, ma.......dove sono finite.......tra gli innumerevoli interventi, è impossibile risalire a un certo tipo di domanda, rispetto a un' altro tipo di domanda .

Ogni tanto mi salvo i vari post, ma in effetti ci sono troppi interventi (anche per nulla......) :stordita:

Vai tu a trovare quando abbiamo parlato di come si aggiorna W8 a W10...................in modo gratuito, sarà 80, 140 pagine indietro rispetto all' ultima pagina, seeee aspèèèè

Vai a trovare quando si è parlato di SMB 1.0.........invece di là c'è una discussione per come passare da W8 a W10, c'è una discussione su SMB 1.0 (era per farvi degli esempi, poi magari questo tipo di discussioni non ci sono neanche....di là........)

Vai a trovare gli interventi di ulukaii, inerenti...........seeee aspèèèèèè e spera......che poi non si avvera...........


Oltre 34.000 risposte :eek: :doh: :doh: ............è assurdo :doh: ............dovrebbe intervenire veramente il moderatore di sezione e fare qualcosa..........la discussione si ingigantisce.........per niente .

Quale è lo scopo di questo Thread ?

Cioè è stato aperto per................?

Fatal Frame
23-11-2018, 20:51
Per spammare

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Unax
23-11-2018, 22:05
che voi sappiate per vedere raiplay bisogna essere amministratori su WIN 10?

perchè nell'utente non admin sia firefox che crome non caricano il video

mentre nell'utente admin in entrambi browser tutto funziona

Trotto@81
23-11-2018, 22:56
A me funziona da utente.

Intervention
24-11-2018, 05:54
Quindi chi è che si candida ad aprire un nuovo Thread su W10 October Update 2018 ?
Ho trovato il candidato, è Intervention :sofico:
Può essere papabile Intervention ? :D


Ahahahaha, tallines! Mi tiro fuori da solo... prima che lo facciano a calci in culo gli altri utenti; e a buon diritto, direi.

Magari ne stilerò il doppione in latino. :asd:
Vi posso già anticipare il titolo del thread:

October MMXVIII.
Nova systema rationis et computationis. :D

Questo thread è una sorta di stream of consciousness dell'informatica, un viaggio psichedelico (ininterrotto, senza soluzione di continuità) nelle "budella" delle "creature" (buggate o meno) che casa Redmond partorisce ogni 6 mesi. Confusionario, certamente; ma - nonostante la dispersione - chi ha cercato supporto qui dentro ha sempre (o quasi sempre) trovato utenti pronti a offrire il proprio tempo e la propria esperienza. Il tutto condito da ottime battute e inserito in un contesto di sana simpatia.
Ben venga una razionalizzazione. Tuttavia uno spazio "libero" e originale (come questo) dovrebbe rimanere.

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2018, 06:57
che voi sappiate per vedere raiplay bisogna essere amministratori su WIN 10?

Certo, RAI si incazza se non sei amministratore e non hai pagato il canone... :D

perchè nell'utente non admin sia firefox che crome non caricano il video

mentre nell'utente admin in entrambi browser tutto funziona


Hai abbastanza esperienza per capire che è assurdo. Meraviglia la domanda più che altro. Cerca cosa c'è che non funziona, crea dei profili temporanei per i due browser, disabilita le estensioni, chiedi nei thread ufficiali di entrambi nella sezione programmi, disattiva l'eventuale antivirus/antimalware/firewall/hips ecc. ecc.

Ma non farti venire queste strane idee :D

ThePunisher
24-11-2018, 08:12
Nuovo Windows nuovo problema.

Premetto che ho disattivato tutto il disattivabile per quanto riguarda Game Bar\DVR\Broadcasting. Il problema è il seguente: quando faccio qualcosa con Windows (devo ancora capire cosa, se c'entra Chrome o altro) a un certo punto salta il V-SYNC finché non riavvio. Questo solo in DirectX 11 (segno che è Windows a farlo saltare).

Riavvio e il problema si risolve. Ho ancora il V-SYNC nei giochi DirectX 11 in fullscreen.

Uso un po' il PC, vado a giocare, e non ho più il V-SYNC fino al riavvio.

Dove sbatto la testa? :muro:

Forzarlo non serve a niente. Il problema si presenta solo in DirectX 11 fullscreen (in finestra Windows synca sempre). Si risolve sempre riavviando.

P.S. = https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-october-update-di-nuovo-bloccato-ancora-per-alcuni-utenti-intel_79338.html :muro: :muro: :muro:

Frycap
24-11-2018, 08:23
CIao a tutti, la domanda è:

E' normale che mentre stavo giocando Windows ha pensato bene di scaricare ed installare aggiornamenti (importanti, visto che ha scaricato le ultime fix di windows) mandando in black screen e freeze il pc appunto mentre giocavo...(scoperto al riavvio tramite il registro eventi che aveva fatto questa bella porcata di aggiornare il kernel mentre stavo ammazzando di botte i banditi in Batman Arkham Knight...). Che ne pensate? Possibile che non riesce a capire quando fare o non fare aggiornamenti di questo tipo?????

amd-novello
24-11-2018, 10:10
lo noto anche io. normalmente sta attento e fa di più quando non uso il pc e lo schermo si spegne. parte a ravanare, senti le ventole e se vedo il processo che lavora è quello deputato alla compilazione di .net.
ma appunto non lo sto usando.

a volte invece si confonde e fa quello che dovrebbe rimandare.

tallines
24-11-2018, 10:30
Per spammare

E vabbè............:)
Confusionario, certamente; ma - nonostante la dispersione - chi ha cercato supporto qui dentro ha sempre (o quasi sempre) trovato utenti pronti a offrire il proprio tempo e la propria esperienza. Il tutto condito da ottime battute e inserito in un contesto di sana simpatia.
Ben venga una razionalizzazione. Tuttavia uno spazio "libero" e originale (come questo) dovrebbe rimanere.
Si ok, ma è dispersivo .

Se invece ci fossero delle discussioni aperte per tema, sarebbe meglio.........:)

Unax
24-11-2018, 10:58
Certo, RAI si incazza se non sei amministratore e non hai pagato il canone... :D



Hai abbastanza esperienza per capire che è assurdo. Meraviglia la domanda più che altro. Cerca cosa c'è che non funziona, crea dei profili temporanei per i due browser, disabilita le estensioni, chiedi nei thread ufficiali di entrambi nella sezione programmi, disattiva l'eventuale antivirus/antimalware/firewall/hips ecc. ecc.

Ma non farti venire queste strane idee :D

ovviamente non intendevo che il sito della rai avesse qualcosa da ridire, la questione delle estensioni valeva se avessi usato solo firefox che ha estensioni, chrome invece seppur installato non viene usato abitualmente e non ha nessuna estensione in nessun utente

con edge il video si carica nell'utente normale

quindi mi sembra/sembrava strano

utente admin : firefox con ublock e chrome senza nessuna estensione video ok
utente non admin ; firefox con ublock e chrome senza nessuna estensione video non parte

cioè potrei capire per firefox che ha ublock installato e quindi a seconda del tipo di liste selezionate ci potrebbe essere in un caso interferenza e nell'altro no

ma il chrome che c'è nell'utente admin è identico al chrome che c'è nell'utente non admin, ovvero privi di estensioni e senza nessuna modifica alle impostazioni originali

quindi il fatto che 2 browser diversi in uno stesso UTENTE WINDOWS presentassero lo stesso problema mi ha fatto venire il sospetto che ci fosse un legame con la tipologia di utente stesso, poi chiaro può essere che il problema sia solo di quel profilo utente ma stranamente EDGE non ha il problema mentre firefox e chrome sì

sai come diceva mister spock? QUANDO HAI ELIMINATO L'IMPOSSIBILE, QUELLO CHE RIMANE, PER QUANTO DIFFICILE DA ACCETTARE, DEVE ESSERE PER FORZA VERO :D

Averell
24-11-2018, 11:22
--

Zetino74
24-11-2018, 11:27
Oltre 34.000 risposte :eek: :doh: :doh: ............è assurdo :doh: ............dovrebbe intervenire veramente il moderatore di sezione e fare qualcosa..........la discussione si ingigantisce.........per niente .

Quale è lo scopo di questo Thread ?

Cioè è stato aperto per................?

Già, avrebbe più senso un thread indice con riferimento ai vari thread con i vari problemi e poi si, i problemi raggruppati ok, ma è successo anche a me di chiedere più volte la stessa cosa per non ricercare nei meandri :mc:

amd-novello
24-11-2018, 11:57
approvo quell'idea di thread.
mettere in risalto i bug noti e i modi per disattivare gli update o aggiustarli è ok.

UtenteSospeso
24-11-2018, 12:48
questa, per dire, sarebbe la mia idea di thread:


https://i.postimg.cc/hvyMzVXq/Image-4.jpg La distribuzione è bloccata in presenza di:
1_Intel display drivers v24.20.100.6344/6345
2_Apple iCloud 7.7.0.27
3_GPU Radeon HD2000/4000





Perchè la distribuzione sarebbe bloccata se dal sito è scaricabile la 1809 ?


.

Averell
24-11-2018, 12:53
È bloccata la distribuzione automatica ("involontaria"?) su un pc che soddisfa i blocchi ma non ti impediscono certo di percorrere la strada manuale (magari proprio sulla solita macchina: l'iso o il media creation tool non sono infatti costruiti per aver memoria di ciò che può costituire un impedimento)...
Ti torna?
Loro insomma non te lo veicolano finché il blocco non rientra...


Provo a farti un esempio:
il mio pc monta proprio una GPU radeon HD 2000.
WU non mi propone l'aggiornamento alla 1809.

Io però lo voglio installare a tutti i costi (perché vedo gli altri che lo hanno, perché)...

Ecco, scommetti che appena riavvii hai proprio i problemi che MS ti indicava??



@ amd:
bene, vediamo di raccogliere cmq altre opinioni

Er Monnezza
24-11-2018, 13:14
È bloccata la distribuzione automatica ("involontaria"?) su un pc che soddisfa i blocchi ma non ti impediscono certo di percorrere la strada manuale (magari proprio sulla solita macchina: l'iso o il media creation tool non sono certo costruiti per aver memoria di ciò che può costituire un impedimento)...
Ti torna?
Loro insomma non te lo veicolano finché il blocco non rientra...


Provo a farti un esempio:
il mio pc monta proprio una GPU radeon HD 2000.
WU non mi propone l'aggiornamento alla 1809.

Io però lo voglio installare a tutti i costi (perché vedo gli altri che lo hanno, perché)...

Ecco, scommetti che appena riavvii hai proprio i problemi che MS ti indicava??



@ amd:
bene, vediamo di raccogliere cmq altre opinioni

Proprio ieri mi è capitato di usare il dvd della 1809 per installarlo su un fisso di qualche anno fa, e l'installazione non partiva perchè mi segnalava la presenza di Intel display drivers non compatibili, quindi gli ho installato la 1803.

Devo approfondire la questione, al massimo levo i driver intel e provo a lasciargli quelli di windows e vedo come va.

Intervention
24-11-2018, 13:21
E vabbè............:)

Si ok, ma è dispersivo .
Certo, tallines. Era mia intenzione soltanto quella di non denigrare questo thread che - ripeto - a parte la poca "maneggevolezza", rimane un contesto non canonico bensì originale, simpatico e molto istruttivo per parlare del nostro sistema operativo.

questa, per dire, sarebbe la mia idea di thread
Se una razionalizzazione ci deve essere, allora è ottimo anche per me questo stile "asciutto" ed essenziale nell'evidenziare gli argomenti basilari e imprescindibili per l'aggiornamento e la gestione del sistema operativo.
Approvo anche l'immagine romeriana (che si presta a varie sfumature interpretative... :asd: )

Averell
24-11-2018, 13:24
@ er monnezza
Quindi sembra di capire che vi sia una sorta di "memoria"...
Non stavi installando da 0 ma aggiornarvi, giusto? (ricordo inizialmente ci fosse un blocco proprio per certi driver video Intel poi risolto)...

tallines
24-11-2018, 13:26
Certo, tallines. Era mia intenzione soltanto quella di non denigrare questo thread che - ripeto - a parte la poca funzionaliltà, rimane un contesto non canonico bensì originale, simpatico e molto istruttivo per parlare del nostro sistema operativo.
Non era per denigrare, ma per migliorare :)
Se una razionalizzazione ci deve essere, allora è ottimo anche per me questo stile "asciutto" ed essenziale nell'evidenziare gli argomenti basilari e imprescindibili per l'aggiornamento e la gestione del sistema operativo.
Forse qualche voce-tema in più .
Approvo anche l'immagine romeriana (che si presta a varie sfumature interpretative... :asd: )
L' immagine non mi piace, stile il ritorno dei morti viventi..........:asd: :asd:

Intervention
24-11-2018, 13:31
L' immagine non mi piace, stile il ritorno dei morti viventi..........:asd: :asd:
Ma dopo l'aborto/soppressione e la rinascita dell'October Update ci sta tutta, direi :D

Averell
24-11-2018, 13:33
Se una razionalizzazione ci deve essere, allora è ottimo anche per me questo stile "asciutto"...
Bene


Forse qualche voce-tema in più
Tipo??


L' immagine non mi piace...
Pensa che è addirittura la parte migliore del post :asd:

tallines
24-11-2018, 13:37
Tipo??
Dai un' occhiata come è strutturato il forum che ti piace :)
Pensa che è addirittura la parte migliore del post :asd:
Nooooo :doh: che porta sventura :eek: troppe croci.........:asd: :asd:

Er Monnezza
24-11-2018, 14:00
@ er monnezza
Quindi sembra di capire che vi sia una sorta di "memoria"...
Non stavi installando da 0 ma aggiornarvi, giusto? (ricordo inizialmente ci fosse un blocco proprio per certi driver video Intel poi risolto)...

Aggiornavo sopra Windows 7 appena formattato, avevo installato solo i driver essenziali, chipset, lan, audio e vga (intel display driver appunto).

Anzi all'inizio ho pensato che fosse perchè stavo usando il dvd della 1809 creato con la ISO di ottobre che poi era stata ritirata.

Caterpillar_WRT
24-11-2018, 14:28
Sul mio portatile ho la hd4200 e la 1809 senza problemi.
Su un altro portatile ho una intel 950 ... aggiornamento da w7 con iso 1809 rilevava incompatibilità scheda video, disinstallato i driver intel e, senza riavviare, ho fatto partire l'aggiornamento dalla iso.
Completato e funzionante. Riesco addirittura a vedere i video su youtube ...

amd-novello
24-11-2018, 15:20
mi.... che rudere

Giux-900
24-11-2018, 15:47
questa, per dire, sarebbe la mia idea di thread:

cut

procedi !! ottimo.

Caterpillar_WRT
24-11-2018, 16:56
mi.... che rudere

"Eppur si move" (con ssd) :cool:

tallines
24-11-2018, 17:14
"Eppur si move" (con ssd) :cool:
:asd:

FulValBot
24-11-2018, 19:04
Nuovo Windows nuovo problema.

Premetto che ho disattivato tutto il disattivabile per quanto riguarda Game Bar\DVR\Broadcasting. Il problema è il seguente: quando faccio qualcosa con Windows (devo ancora capire cosa, se c'entra Chrome o altro) a un certo punto salta il V-SYNC finché non riavvio. Questo solo in DirectX 11 (segno che è Windows a farlo saltare).

Riavvio e il problema si risolve. Ho ancora il V-SYNC nei giochi DirectX 11 in fullscreen.

Uso un po' il PC, vado a giocare, e non ho più il V-SYNC fino al riavvio.

Dove sbatto la testa? :muro:

Forzarlo non serve a niente. Il problema si presenta solo in DirectX 11 fullscreen (in finestra Windows synca sempre). Si risolve sempre riavviando.

P.S. = https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-october-update-di-nuovo-bloccato-ancora-per-alcuni-utenti-intel_79338.html :muro: :muro: :muro:

su chrome e su steam disattiva l'accelerazione hardware

nelle opzioni di chrome fai in modo che chrome non rimanga attivo nel task manager dopo averlo chiuso

nell'exe di steam e in quello dei giochi che usi disattiva le ottimizzazioni del fullscreen (c'è l'apposita opzione facendo click estro negli exe)

pitx
24-11-2018, 19:12
io su un acer aspire 4920 con core 2 duo T7700 a 2.4Ghz, e Radeon HD2400XT e regge :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 07:46
Sul mio portatile ho la hd4200 e la 1809 senza problemi.
Su un altro portatile ho una intel 950 ... aggiornamento da w7 con iso 1809 rilevava incompatibilità scheda video, disinstallato i driver intel e, senza riavviare, ho fatto partire l'aggiornamento dalla iso.
Completato e funzionante. Riesco addirittura a vedere i video su youtube ...

Mecojoni... pure i video di youtube :D


io su un acer aspire 4920 con core 2 duo T7700 a 2.4Ghz, e Radeon HD2400XT e regge :D

Io su affari del genere ci averi lasciato serenamente Windows 7 invece di sottoporli agli stress del 10. Almeno, porelli, uno SSD ce l'avete messo dentro?

Caterpillar_WRT
25-11-2018, 08:09
W10 senza ssd non è proponibile. Senza, al primo aggiornamento conviene andare a letto.

tallines
25-11-2018, 10:08
W10 senza ssd non è proponibile. Senza, al primo aggiornamento conviene andare a letto.
Avere un SSD al posto di un HD, è ovvio che è meglio .

Comunque quando avevo l' hd al posto dell' attuale SSD, W10 andava ugualmente bene e gli aggiornamenti li faceva, senza problemi .

Chiaramente, con l' SSD, è meglio .

Trotto@81
25-11-2018, 10:16
Anche un PC recente senza SSD è qualcosa di osceno se paragonato ad uno che lo ha.

Alexdrast
25-11-2018, 11:27
Ragazzi ho un problema grosso grosso...
ieri sera stavo usando il pc e ad un certo punto mi ha detto di riavviare per effettuare l’aggiornamento di Windows.

Riavvio e da quel momento il pc non si avvia più. Non si sente più nemmeno il classico bip che fa la scheda madre all’avvio. Windows non carica e rimane lo schermo nero. Morto tutto. Le ventole vanno e sulla scheda video, una vecchia hd 4870 restano accesi 3 led Rossi che sinceramente non ricordo se erano accesi abitualmente.

Ho scollegato la scheda video, ho scollegato i vari hd ma nulla... morto.

A qualcuno è successo qualcosa di simile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 11:46
Non vedi proprio nulla all'accensione del PC? Neanche le schermate iniziali con li logo del produttore o quelle con la sequenza del POST del BIOS?

Alexdrast
25-11-2018, 11:55
Nulla. Non fa proprio il boot. Ha funzionato perfettamente fino al secondo prima di riavviare il pc per l’aggiornamento... 🤔


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alethebest90
25-11-2018, 11:57
una domanda semplice, ho acquistato una mobo AM4 con relativa CPU Ryzen, adesso come mi devo comportare con windows 10 ?

tralasciando adesso il format

faccio un backup image per sicurezza, ci monto l'ssd sul nuovo sistema e si fa l'accesso normalmente con il proprio account ?

è la strada piu rapida e indolore per quanto riguarda l'attivazione ?

attualmente ho un sistema intel

amd-novello
25-11-2018, 11:59
Anche un PC recente senza SSD è qualcosa di osceno se paragonato ad uno che lo ha.

vero

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 11:59
Nulla. Non fa proprio il boot. Ha funzionato perfettamente fino al secondo prima di riavviare il pc per l’aggiornamento... ��


Tira via la spina alla presa della corrente elettrica, tieni premuto il tasto di accensione per una decina di secondi. Apri il case se lo hai richiuso :), togli la batteria tampone dalla scheda madre, lascialo senza batteria per qualche decina di minuti.

Rimetti la batteria, riattacca la presa della corrente elettrica, accendi nuovamente il computer, incrocia le dita ed in culo alla balena...

Alexdrast
25-11-2018, 12:06
Grazie, ci provo... speriamo bene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tallines
25-11-2018, 12:50
una domanda semplice, ho acquistato una mobo AM4 con relativa CPU Ryzen, adesso come mi devo comportare con windows 10 ?

tralasciando adesso il format

faccio un backup image per sicurezza, ci monto l'ssd sul nuovo sistema e si fa l'accesso normalmente con il proprio account ?

è la strada piu rapida e indolore per quanto riguarda l'attivazione ?

attualmente ho un sistema intel
Se hai cambiato mobo, mi sa che facendo il Backup e poi il Ripristino dello stesso, W10 non viene attivato .

Solo se fai una Clonazione, il SO dovrebbe rimanere attivato, solo che clonare un SO e poi gli cambi la mobo.........ho qualche dubbio......

Se sul vecchio pc hai un Account Microsoft, installando da zero il SO, devi creare lo stesso Account Microsoft e W10 viene attivato .

Questo se la licenza che hai è OEM SLP, alias pre-installata .

Se invece hai una liceza OEM NSLP o Retail, non dovresti avere problemi, se Ripristinando il Backup, o facendo la Clonazione il SO non venisse attivato .

In quel caso, digiti il product-key che hai OEM NSLP o Retail (tieni sempre il product-key a portata di mano)

Bisognerebbe capire che licenza di W10 hai .

Per capire che licenza hai, vai alla prima voce in firma > Differenze Licenze OEM e poi alla voce > Come vedere se la licenza OEM è

Fatal Frame
25-11-2018, 13:05
Ragazzi ho un problema grosso grosso...
ieri sera stavo usando il pc e ad un certo punto mi ha detto di riavviare per effettuare l’aggiornamento di Windows.

Riavvio e da quel momento il pc non si avvia più. Non si sente più nemmeno il classico bip che fa la scheda madre all’avvio. Windows non carica e rimane lo schermo nero. Morto tutto. Le ventole vanno e sulla scheda video, una vecchia hd 4870 restano accesi 3 led Rossi che sinceramente non ricordo se erano accesi abitualmente.

Ho scollegato la scheda video, ho scollegato i vari hd ma nulla... morto.

A qualcuno è successo qualcosa di simile?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me è successo 10 anni fa, con un Athlon 64, di riavviare il PC e di non vedere più nulla.

Premevo il pulsante di accensione e giravano solo le ventole. Alla fine il problema era la cpu, sostituendola è ripartito tutto.

Alexdrast
25-11-2018, 13:15
Purtroppo niente da fare.. non ne vuole sapere proprio... magari l’aggiornamento è solo una coincidenza... però mi puzza la cosa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Alexdrast
25-11-2018, 13:16
A me è successo 10 anni fa, con un Athlon 64, di riavviare il PC e di non vedere più nulla.



Premevo il pulsante di accensione e giravano solo le ventole. Alla fine il problema era la cpu, sostituendola è ripartito tutto.



Come sei arrivato al colpevole? Ad esclusione? Non vorrei comprare una cpu per poi scoprire che il problema era altro.. sto seriamente pensando di farmi un pc nuovo.. 😞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-11-2018, 13:32
Come sei arrivato al colpevole? Ad esclusione? Non vorrei comprare una cpu per poi scoprire che il problema era altro.. sto seriamente pensando di farmi un pc nuovo.. 😞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho portato il computer al negozio dove lo avevo acquistato (in garanzia) e lo hanno controllato

alethebest90
25-11-2018, 14:01
Se hai cambiato mobo, mi sa che facendo il Backup e poi il Ripristino dello stesso, W10 non viene attivato .

Solo se fai una Clonazione, il SO dovrebbe rimanere attivato, solo che clonare un SO e poi gli cambi la mobo.........ho qualche dubbio......

Se sul vecchio pc hai un Account Microsoft, installando da zero il SO, devi creare lo stesso Account Microsoft e W10 viene attivato .

Questo se la licenza che hai è OEM SLP, alias pre-installata .

Se invece hai una liceza OEM NSLP o Retail, non dovresti avere problemi, se Ripristinando il Backup, o facendo la Clonazione il SO non venisse attivato .

In quel caso, digiti il product-key che hai OEM NSLP o Retail (tieni sempre il product-key a portata di mano)

Bisognerebbe capire che licenza di W10 hai .

Per capire che licenza hai, vai alla prima voce in firma > Differenze Licenze OEM e poi alla voce > Come vedere se la licenza OEM è

sul pc c'è un account microsoft attivato

è un vecchio codice technet di windows 7 ultimate, quindi ora è un windows 10 pro

mi esce scritto Retail facendo quella procedura

quindi che succede ?

tallines
25-11-2018, 14:13
sul pc c'è un account microsoft attivato
Ok
è un vecchio codice technet di windows 7 ultimate, quindi ora è un windows 10 pro

mi esce scritto Retail facendo quella procedura

quindi che succede ?
Ma W7 aveva una licenza Retail ?

diomarco
25-11-2018, 14:27
Come sei arrivato al colpevole? Ad esclusione? Non vorrei comprare una cpu per poi scoprire che il problema era altro.. sto seriamente pensando di farmi un pc nuovo.. 😞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Prova a togliere e rimettere la pila del bios.

alethebest90
25-11-2018, 14:36
Ok

Ma W7 aveva una licenza Retail ?

era codice technet, immagino retail

Alexdrast
25-11-2018, 14:58
Ho portato il computer al negozio dove lo avevo acquistato (in garanzia) e lo hanno controllato



Ah ok... niente.. farò un pc nuovo senza troppe pretese, recuperando il recuperabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-11-2018, 14:59
Ah ok... niente.. farò un pc nuovo senza troppe pretese, recuperando il recuperabile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkGirano solo le ventole ??

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 15:54
Girano solo le ventole ??


ROTFL, secondo me gli gira pure qualcos'altro... :rotfl:



Dai non me la puoi servire così :)

tallines
25-11-2018, 15:55
era codice technet, immagino retail
Se il codice è Retail, puoi sia fare il Backup, che la Clonazione .

Se il SO dopo il Ripristino del Backup e dopo la Clonazione non è attivato, digiti il product-key che hai, manualmente .

Con una licenza Retail, puoi anche installare da zero W10, su una nuova mobo, senza problemi .

alethebest90
25-11-2018, 15:58
Se il copdice è Retail, puoi sia fare il Backup, che la Clonazione .

Se il SO dopo il Ripristino del Backup e dopo la Clonazione non è attivato, digiti il product-key che hai, manualmente .

Con una licenza Retail, puoi anche installare da zero W10, su una nuova mobo, senza problemi .

grazie mille farò alcune prove :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 15:59
Purtroppo niente da fare.. non ne vuole sapere proprio... magari l’aggiornamento è solo una coincidenza... però mi puzza la cosa


Deve essere per forza un coincidenza, non vedo come un normale e tranquillo aggiornamento software possa sfasciare l'hardware. Fai vede il PC a qualche bravo tecnico della tua zona, magari è qualche fesseria da poco, tipo l'alimentatore guasto che non fornisce la corrente necessaria per far funzionare tutto, qualche cavo staccato, un modulo RAM bacato che manda in tilt la scheda madre...

saturno
25-11-2018, 16:10
Indirizzo MCT aggiornato?

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2018, 16:26
Indirizzo MCT aggiornato?

Apri google o bing e scrivi:

Windows 10 download

premi invio.

Frycap
25-11-2018, 16:26
CIao a tutti, la domanda è:

E' normale che mentre stavo giocando Windows ha pensato bene di scaricare ed installare aggiornamenti (importanti, visto che ha scaricato le ultime fix di windows) mandando in black screen e freeze il pc appunto mentre giocavo...(scoperto al riavvio tramite il registro eventi che aveva fatto questa bella porcata di aggiornare il kernel mentre stavo ammazzando di botte i banditi in Batman Arkham Knight...). Che ne pensate? Possibile che non riesce a capire quando fare o non fare aggiornamenti di questo tipo?????
up

saturno
25-11-2018, 16:34
Ok, grazie trovato, ne avevo uno vecchio

tallines
25-11-2018, 17:07
E' normale che mentre stavo giocando Windows ha pensato bene di scaricare ed installare aggiornamenti (importanti, visto che ha scaricato le ultime fix di windows) mandando in black screen e freeze il pc appunto mentre giocavo...(scoperto al riavvio tramite il registro eventi che aveva fatto questa bella porcata di aggiornare il kernel mentre stavo ammazzando di botte i banditi in Batman Arkham Knight...). Che ne pensate?
Si è normale .
Possibile che non riesce a capire quando fare o non fare aggiornamenti di questo tipo?????

1 - Ritardare gli aggiornamenti delle funzionalità in Windows 10 (https://support.microsoft.com/it-it/help/4026834/windows-10-defer-feature-updates)

2 - Come impostare una connessione a consumo in Windows 10 (https://www.windowsblogitalia.com/2016/11/connessione-a-consumo/)

...in questa modalità Windows Update non scaricherà gli aggiornamenti in automatico.

Alexdrast
25-11-2018, 17:13
Deve essere per forza un coincidenza, non vedo come un normale e tranquillo aggiornamento software possa sfasciare l'hardware. Fai vede il PC a qualche bravo tecnico della tua zona, magari è qualche fesseria da poco, tipo l'alimentatore guasto che non fornisce la corrente necessaria per far funzionare tutto, qualche cavo staccato, un modulo RAM bacato che manda in tilt la scheda madre...



Guarda ho provato a staccare tutto, un pezzo alla volta ma niente. Quindi o si tratta della mobo o è saltata la cpu. C’è da dire che l’attuale configurazione (o per lo meno lo zoccolo mobo-cpu-ram) ha quasi 10 anni.. direi ampiamente ammortizzata.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-11-2018, 20:31
ROTFL, secondo me gli gira pure qualcos'altro... :rotfl:



Dai non me la puoi servire così :)Almeno escludiamo l'alimentatore per adesso :)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Alexdrast
25-11-2018, 21:23
ROTFL, secondo me gli gira pure qualcos'altro... :rotfl:



Dai non me la puoi servire così :)



🤣🤣🤣🤣 esattamente...

Per rispondere cmq alla domanda, partono le ventole, si accendono i led sulla scheda video, sento gli hd meccanici che girano e stop. Resta tutto così.
La cosa strana forse sono le luci led rosse sulla scheda video (una sapphire hd4870) che sinceramente non ricordo se sia giusto che restino accese.
Cmq mi girano un po’ ma neanche troppo visto che il pc è abbastanza datato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-11-2018, 21:25
🤣🤣🤣🤣 esattamente...

Per rispondere cmq alla domanda, partono le ventole, si accendono i led sulla scheda video, sento gli hd meccanici che girano e stop. Resta tutto così.
La cosa strana forse sono le luci led rosse sulla scheda video (una sapphire hd4870) che sinceramente non ricordo se sia giusto che restino accese.
Cmq mi girano un po’ ma neanche troppo visto che il pc è abbastanza datato.



Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSe andava almeno mb e cpu dovevi quantomeno sentire i bip di errore e vedere le scritte a schermo

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Alexdrast
25-11-2018, 21:49
Se andava almeno mb e cpu dovevi quantomeno sentire i bip di errore e vedere le scritte a schermo

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk



Quindi potrebbe essere collassata la mb? Di punto in bianco? Ovviamente non sentire il bip al riavvio è stato un brutto presagio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
25-11-2018, 22:27
Quindi potrebbe essere collassata la mb? Di punto in bianco? Ovviamente non sentire il bip al riavvio è stato un brutto presagio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkPotrebbe ... devi fare controllare il pc

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Styb
25-11-2018, 23:29
Quindi potrebbe essere collassata la mb? Di punto in bianco? Ovviamente non sentire il bip al riavvio è stato un brutto presagio...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dovrai usare una live di linux per vedere se il computer si avvia, oppure il disco/chiavetta di installazione di Win10 per ripristinare l'installazione.

glavelli
26-11-2018, 10:04
Se non sente neppure il "bip" iniziale, temo che non risolva nulla con il boot di Linux da chiavetta. Comunque, tentar non non nuoce.
Certo che di punto in bianco subito dopo l'aggiornamento...o è sfiga, oppure a Win10 non gli piaceva più quella macchina.

Fatal Frame
26-11-2018, 10:34
Se non si avvia proprio non vedo come si possa fare qualcosa con linux ...

FulValBot
26-11-2018, 11:10
Il famoso bip iniziale a molti non verrà mai perché manca lo spinotto "speaker" da mettere nella scheda madre...

Fatal Frame
26-11-2018, 11:14
Il famoso bip iniziale a molti non verrà mai perché manca lo spinotto "speaker" da mettere nella scheda madre...Eh grazie lo sappiamo. Ma lui ce l'ha visto che li aveva i bip. Il suo pc ha 10 anni circa.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

FulValBot
26-11-2018, 11:17
Quello spinotto non ha mai smesso di esistere, il mio PC ha molti anni di meno e c'è l'ha, quindi per chi non ce l'ha (non parlo di lui) è facile trovarlo

Fatal Frame
26-11-2018, 11:18
Quello spinotto non ha mai smesso di esistere, il mio PC ha molti anni di meno e c'è l'ha, quindi per chi non ce l'ha è facile trovarloQuindi?!

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Styb
26-11-2018, 11:58
Se non si avvia proprio non vedo come si possa fare qualcosa con linux ...
Se windows visualizza un messaggio di errore, vuol dire che qualcosa si è avviato...;)

tallines
26-11-2018, 12:01
Se non si avvia proprio non vedo come si possa fare qualcosa con linux ...
Spesso Linux fa i miracoli :)

Poi provare un Live di Linux, da pendrive, non costa nulla .

IlCavaliereOscuro
26-11-2018, 12:18
Cortana non ha problemi a sentirmi e a rispondere e il microfono funziona bene.

Però vorrei che rispondesse solo a me...
Tuttavia l'opzione "Prova a rispondere solo a me" non è selezionabile e se faccio click su "Impara a riconoscere la mia pronuncia per "Ehi Cortana" " mi chiede di leggere delle frasi ma non le sente (rimane sempre sulla nr. 1).

Ho googlato parecchio ma non ho trovato alcuna soluzione...

Fatal Frame
26-11-2018, 13:18
Se windows visualizza un messaggio di errore, vuol dire che qualcosa si è avviato...;)

Spesso Linux fa i miracoli :)

Poi provare un Live di Linux, da pendrive, non costa nulla .

Beh si potrebbe provare lo stesso con il disco/pennetta di Windows 10 :)

UtenteSospeso
26-11-2018, 13:23
Spesso Linux fa i miracoli :)

Poi provare un Live di Linux, da pendrive, non costa nulla .

Se non riesce neanche ad entrare nel BIOS/UEFI significa che non viene eseguito il bootstrap da parte del processore che non esegue le routines del BIOS . Figuriamoci se arriva a leggere la penna USB o il DVD .

Eventualmente lo accende senza la RAM, se funziona qualcosa fa una serie di Bip .
Ma se non da segni di vita è più la scheda madre che il processore, semprechè non l'ha bruciato se il dissipatore è mal-montato.

.

tallines
26-11-2018, 13:27
Se non riesce neanche ad entrare nel BIOS/UEFI significa che non viene eseguito il bootstrap da parte del processore che non esegue le routines del BIOS .
Allora si, mi ero perso il passaggio che non riusciva a entrare nel Bios .

Frycap
26-11-2018, 15:27
Si è normale .


1 - Ritardare gli aggiornamenti delle funzionalità in Windows 10 (https://support.microsoft.com/it-it/help/4026834/windows-10-defer-feature-updates)

2 - Come impostare una connessione a consumo in Windows 10 (https://www.windowsblogitalia.com/2016/11/connessione-a-consumo/)

...in questa modalità Windows Update non scaricherà gli aggiornamenti in automatico.

Perdonami tallines, ma come puo essere normale una cosa simile, ma non dovrebbe installarli quando il pc non viene usato? Con windows 7 una cosa simile mai è successa! Cosa ne pensi? Non credi che si stia andando indietro invece che avanti?
Tra le altre cose mi sta bene che li scarichi automaticamente ma non deve installarli mentre il pc è sotto stress per fare altro... tutto ciò è allucinante.

tallines
26-11-2018, 17:26
Perdonami tallines, ma come puo essere normale una cosa simile, ma non dovrebbe installarli quando il pc non viene usato? Con windows 7 una cosa simile mai è successa! Cosa ne pensi? Non credi che si stia andando indietro invece che avanti?
Tra le altre cose mi sta bene che li scarichi automaticamente ma non deve installarli mentre il pc è sotto stress per fare altro... tutto ciò è allucinante.
Se non procrastini, con i due link sopra, gli aggiornamenti arrivano, anche se giochi .

tallines
26-11-2018, 18:13
@tallines il fatto che aggiorni il computer mentre gioca non è affatto normale! Che poi ci sia qualche motivo particolare per cui a lui è successo è un altro discorso...

Edit: esempio di "motivo particolare", se lui ogni volta che apre il PC gioca sempre e non gli da mai tregua, può essere che Windows dopo un po' di tempo, che so... un mese, si scazzi e faccia partire ugualmente l'aggiornamento... è un mia supposizione buttata lì eh... niente di certo. ;)
Allora mentre gioca, disattiva gli aggiornamenti, ooo ecco :O :asd: :)

Cosi è più sicuro ok :)

amd-novello
26-11-2018, 19:53
è sicuro che windows sia scemo se non capisce che non deve aggiornare mentre si usa qualcosa di pesante sul pc.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2018, 06:23
è sicuro che windows sia scemo se non capisce che non deve aggiornare mentre si usa qualcosa di pesante sul pc.

Quando tre anni fa uscì Windows 10 era così, aggiornava quando gli pareva a lui. Poi piano piano, pressati dall'evidenza della cappellata, hanno aggiunto qualche metodo per posporre ad orari meno critici e per impedire che si facesse l'aggiornamento con il PC impegnato in altre attività. Purtroppo non sempre funziona e evidentemente può capitare che parti l'aggiornamento nel momento meno opportuno.

Macco26
27-11-2018, 07:51
è sicuro che windows sia scemo se non capisce che non deve aggiornare mentre si usa qualcosa di pesante sul pc.

E' da tempo immemore che hanno messo impostabile la fascia oraria in cui WU non deve disturbare. Sono solo 8 ore/giorno, ma se impostate bene dovrebbe scongiurare di far partire aggiornamenti dentro quella fascia.
Magari è rimasta 8-16 e lui giocava alle 22? Basterebbe impostarla per bene.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2018, 09:11
Sì OK ma se sto usando il computer per qualcosa di importante, a prescindere dall'ora esatta, non mi puoi applicare l'aggiornamento, è allucinante come situazione.

Frycap
27-11-2018, 10:58
Se non procrastini, con i due link sopra, gli aggiornamenti arrivano, anche se giochi .

In realtà gli aggiornamenti li ho in manuale o meglio li avevo in manuale e comunque non è la prima volta che durante l'utilizzo del pc installi gli aggiornamenti (anche quelli importanti che coinvolgono il kernel...).

@tallines il fatto che aggiorni il computer mentre gioca non è affatto normale! Che poi ci sia qualche motivo particolare per cui a lui è successo è un altro discorso...

Edit: esempio di "motivo particolare", se lui ogni volta che apre il PC gioca sempre e non gli da mai tregua, può essere che Windows dopo un po' di tempo, che so... un mese, si scazzi e faccia partire ugualmente l'aggiornamento... è un mia supposizione buttata lì eh... niente di certo. ;)

Magari usassi il pc solo per giocare, è avvenuto mentre giocavo in realtà ci gioco una volta ogni morto di papa pero guarda caso na volta che gioco boom schermata nera e riavvio in malo modo perchè non capisce che il pc sta facendo altro e quindi NON puo installare aggiornamenti!!

E' da tempo immemore che hanno messo impostabile la fascia oraria in cui WU non deve disturbare. Sono solo 8 ore/giorno, ma se impostate bene dovrebbe scongiurare di far partire aggiornamenti dentro quella fascia.
Magari è rimasta 8-16 e lui giocava alle 22? Basterebbe impostarla per bene.
Si ma fascia o non fascia, se tu in quell'orario hai bisogno del pc Urgentemente il pc CAPISCE e non effettua l'aggiornamento in modo COATTO, non credi? Mi sembra essere tornati al medioevo.

Sì OK ma se sto usando il computer per qualcosa di importante, a prescindere dall'ora esatta, non mi puoi applicare l'aggiornamento, è allucinante come situazione.

Esatto, il senso è, ok, imposto l'orario, ok disattivo gli aggiornamenti, ok tutto quanto, però se io malauguratamente imposto un orario oppure lascio gli aggiornamenti attivi... non può durante una sessione su Photoshop o premiere o mentre gioco installarli forzatamente mandando in crash il pc...

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-11-2018, 11:04
Il punto è sempre quello, microsoft (volutamente minuscolo nell'occasione) considera i suoi clienti come tutti con l'anello al naso, deve quindi decidere lei cosa è giusto per loro perché poveretti loro sono inabili e senza abilità cognitive.

amd-novello
27-11-2018, 11:05
E' da tempo immemore che hanno messo impostabile la fascia oraria in cui WU non deve disturbare. Sono solo 8 ore/giorno, ma se impostate bene dovrebbe scongiurare di far partire aggiornamenti dentro quella fascia.
Magari è rimasta 8-16 e lui giocava alle 22? Basterebbe impostarla per bene.

le due cose non centrano nulla. non è stata introdotta per quello.

Frycap
27-11-2018, 11:14
Se in quel momento il pc è in uso deve POSTporre assolutamente l'installazione di aggiornamenti, se addirittura si parla di aggiornamenti di BUILD non credo nemmeno faccia tanto bene installarli mentre si usa il pc....

Secondo me è un argomento molto importante, importante anche per non danneggiare l'hardware magari dopo un reset forzato della macchina senza fare la routine di spegnimento.

tallines
27-11-2018, 12:10
le due cose non centrano nulla. non è stata introdotta per quello.
E per quale motivo è stata introdotta ?

@ Frycap

Hai impostato un orario o no ?

Io ce l' ho impostato dalle 08.00 alle 17.00

Frycap
27-11-2018, 12:23
E per quale motivo è stata introdotta ?

@ Frycap

Hai impostato un orario o no ?

Io ce l' ho impostato dalle 08.00 alle 17.00

No l'orario non l'ho impostato, ma non trovi che sia assurdo orario o non orario che mentre usi il pc per lavorare o giocare (anche durante l'orario da te prescelto..) effettui l'installazione di una nuova Build di Windows?

Frycap
27-11-2018, 12:24
un "reset forzato" al massimo potrebbe creare danni ad un hard disk meccanico se in scrittura (ma anche questo è un caso limite). Comunque sono d'accordo che gli aggiornamenti dovrebbero essere effettuati non in background.

Si si chiaro, un danno magari su un disco fisso meccanico, ma non si può mai escludere altro, uno spegnimento forzato può innescare anche altri possibili danni (dovuti pure alla iella del caso:D).

amd-novello
27-11-2018, 12:26
E per quale motivo è stata introdotta ?

@ Frycap

Hai impostato un orario o no ?

Io ce l' ho impostato dalle 08.00 alle 17.00

https://www.ariannamicrochip.it/windows-10-come-impedire-il-riavvio-automatico-dopo-gli-aggiornamenti/

tallines
27-11-2018, 12:27
No l'orario non l'ho impostato, ma non trovi che sia assurdo orario o non orario che mentre usi il pc per lavorare o giocare (anche durante l'orario da te prescelto..) effettui l'installazione di una nuova Build di Windows?
Si, un pò strano lo è, in effetti......imposta gli orari :) o disattiva gli aggiornamenti e li riattivi quando non usi il pc per giocare o.......

Falcoblu
27-11-2018, 14:32
Uscita la Windows 10 October 2018 Update Insider Preview Build 17763.167 RTM, il cumulative update anche se per adesso è disponibile solo per gli insider ramo release preview è installabile anche nella versione ufficiale con la procedura tramite UUP.

Scaricata e installata, nessun problema da segnalare.

Macco26
27-11-2018, 14:50
un "reset forzato" al massimo potrebbe creare danni ad un hard disk meccanico

Non credo che WU abbia prodotto un blackout. La sessione è stata chiusa correttamente (compreso il gioco.. :D ) e poi via di rotelle giranti, shutdown controllato, riavvio etc. etc. Dunque nessun danno fisico, solo tante rotture, posso capire..

No l'orario non l'ho impostato, ma non trovi che sia assurdo orario o non orario che mentre usi il pc per lavorare o giocare (anche durante l'orario da te prescelto..) effettui l'installazione di una nuova Build di Windows?

Posso capire che ti dia fastidio, però io non credo che al primo giorno che trova l'aggiornamento lo installi e riavvii (correggimi se sbaglio). Può darsi che fossero già parecchi giorni che l'avesse trovato e cercasse un momento utile per riavviarsi? MS avrà codificato il sistema così:
"lascia passare 1 settimana, se il noob non ci lascia mai il tempo per l'aggiornamento, trascorsi questi giorni: a mali estremi, estremi rimedi; in fondo è una Home, se facesse cose importanti si sarebbe comprato una Pro, giusto?" :D

Frycap
27-11-2018, 14:56
Non credo che WU abbia prodotto un blackout. La sessione è stata chiusa correttamente (compreso il gioco.. :D ) e poi via di rotelle giranti, shutdown controllato, riavvio etc. etc. Dunque nessun danno fisico, solo tante rotture, posso capire..



Posso capire che ti dia fastidio, però io non credo che al primo giorno che trova l'aggiornamento lo installi e riavvii (correggimi se sbaglio). Può darsi che fossero già parecchi giorni che l'avesse trovato e cercasse un momento utile per riavviarsi? MS avrà codificato il sistema così:
"lascia passare 1 settimana, se il noob non ci lascia mai il tempo per l'aggiornamento, trascorsi questi giorni: a mali estremi, estremi rimedi; in fondo è una Home, se facesse cose importanti si sarebbe comprato una Pro, giusto?" :D

mmmm non sono proprio noob faccio il sistemista da 13 anni ormai, comunque non è stato uno shutdown controllato, ha impallato direttamente il pc, durante il gioco è andato in black screen e l'unico modo è stato spegnere brutalmente il pc col tasto POWER. Nessuna rotella girante da noob... da registro eventi l'aggiornamento l'ha SCARICATO ED INSTALLATO durante la sessione di gioco quindi NO non aveva nulla di appeso da installare da settimane... La versione mia di windows è la PRO. Quindi la risposta è SI WU ha prodotto un blackout.

amd-novello
27-11-2018, 16:02
tranquillo che adesso danno la colpa a te che non sei uscito dal gioco in tempo :D

Macco26
27-11-2018, 16:25
mmmm non sono proprio noob faccio il sistemista da 13 anni ormai, comunque non è stato uno shutdown controllato, ha impallato direttamente il pc, durante il gioco è andato in black screen e l'unico modo è stato spegnere brutalmente il pc col tasto POWER.
La parola noob era nel virgolettato addotto a Microsoft, che vale per tutti noi, non mi sognerei mai di additarti a tale.
E dati gli ulteriori particolari direi che hai pienamente ragione. Crash cosìrischiava davvero di rendere il sistema non più avviabile. Incredibile.
Ad ogni modo dato che hai la Pro quanto meno setta di ritardarti gli aggiornamenti di qualche settimana in WU, almeno le cavie le fanno gli altri ^_~

tallines
27-11-2018, 18:51
@ Frycap

Anche se magari, può dar fastidio........imposta l' orario per gli aggiornamenti .

epifanolanfranco
28-11-2018, 06:45
Buongiorno a tutti.
Vi chiedi il solito vostro impagabile aiuto poiché dovrò sostituire il mio vecchiotto ssd Samsung 830 pro con un nuovo ssd più capiente ma prima chiedo delucidazioni per quello che mi è capitato ieri.
Nel pc ho un ssd e un hard disk,sul primo vi sono 2 Windows 10 e un terzo è nell'hard disk.
Prima di,spero grazie ai vostri aiuti,effettuare una installazione pulita o al limite clonazione per installare il nuovo ssd,ho usato qualche programma per rintracciare il product key dei 3 s.o. ma trovo solo quello della partizione C,quello installato sull'hard disk ma il p.k. del 2° Win 10,sull'ssd,mi appare come identico a quello della partizione C !!!!
Considerate che i 3 s.o. In triplo boot.

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi in questo primo inghippo per la sostituzione delle ssd.

Epifano lanfranco

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2018, 07:03
Stesse edizioni di Windows 10? Tutte e tre Home o tutte e tre Pro?

Se il PC è di tipo recente un product key è per così dire stampato nel BIOS/UEFI. Ed è quello relativo alla versione di Windows che hai acquistato con il PC. E questo non serve inserirlo se fai un'altra installazione di 10 sullo stesso PC. Se lo trova lui da solo.

Se poi hai installato una edizione diversa di Windows 10, l'altro product key sarà relativo a quest'ultima...

Frycap
28-11-2018, 07:17
La parola noob era nel virgolettato addotto a Microsoft, che vale per tutti noi, non mi sognerei mai di additarti a tale.
E dati gli ulteriori particolari direi che hai pienamente ragione. Crash cosìrischiava davvero di rendere il sistema non più avviabile. Incredibile.
Ad ogni modo dato che hai la Pro quanto meno setta di ritardarti gli aggiornamenti di qualche settimana in WU, almeno le cavie le fanno gli altri ^_~

@ Frycap

Anche se magari, può dar fastidio........imposta l' orario per gli aggiornamenti .

si si farò assolutamente come avete detto, inizialmente disattivai gli aggiornamenti da group policy ed è sempre andato tutto liscio...poi andando avanti con le build hanno introdotto quel "medical" che magicamente riattivava gli aggiornamenti...da li "per pigrizia" non ho piu impostato la disattivazione(o altre soluzioni alternative) avendo visto che bene o male gli aggiornamenti venivano fatti quando non ero al pc...poi è successa questa cosa (ed ancora prima di prendere provvedimenti) volevo sapere se era successo a qualche altra persona reputando l'accaduto davvero grave.@Macco26 non me la sono presa è, era solo per dare ulteriori informazioni (non c'è nulla di male ad essere noob :) )

fabri27023
28-11-2018, 10:00
Ragazzi, avrei una domanda per voi..

Da circa 2-3 giorni, mentre sto usando windows 10 (1809 installata ex novo su SSD nuovo) mentre navigo su firefox, ma è capitato anche mentre lavoravo su un word di circa 2 mb; windows improvvisamente rallenta e va quasi a scatti.

Aprendo gestione attività vedo che la cpu è a circa il 30-40% mentre le gpu integrata sale al 75-80%.
Dopo circa 20 secondi il tutto si stabilizza e torna tutto veloce come prima.

Questo lavoro magari non me lo fa per 2 ore di fila poi nel giro di 20 min (magari mentre navigo o apro firefox) è capace che me lo faccia 3 volte.

Pensavo fossero driver vecchi e ieri li ho aggiornati al 31/10/2018 (INtel HD 520), ho disabilitao l'installazione dei driver da windows update (visto che mi installava quelli del 2016..) ma continua a farli

Preciso che fino a domenica tutto normale e nessun problema; mai un rallentamento o altro.

Sapete quale può essere la causa?

Grazie

billoforever
28-11-2018, 10:03
Buongiorno a tutti,
vi espongo due problemi sperando che riusciate a consingliarmi sul da farsi:
1) ho da poco acquistato un PC e installato win10 prof con licenza sul un nuovo SSD.
Ho collegato anche altri due dispositivi (SATA), un'altro SSD (dove avevo prima WIN7) e un HDD (anch'esso vecchio)

Premetto che dove ho installato il mio SO è il mio nuovo SSD, originariamente avevo WIN7 sul secondo SSD .

Ora , il mio problema è che al primo avvio il SO non parte mai....devo premere il tasto di reset del pc e poi al secondo avvio funziona correttamente.

2) E' possibile che quando il PC mi va in screen saver/stand by mi disconnette la connessione a internet e devo riavviare per riaverla di nuovo? E' come se mi blocchi il PC.

grazie a chi mi risponderà.

epifanolanfranco
28-11-2018, 12:01
Stesse edizioni di Windows 10? Tutte e tre Home o tutte e tre Pro?

Se il PC è di tipo recente un product key è per così dire stampato nel BIOS/UEFI. Ed è quello relativo alla versione di Windows che hai acquistato con il PC. E questo non serve inserirlo se fai un'altra installazione di 10 sullo stesso PC. Se lo trova lui da solo.

Se poi hai installato una edizione diversa di Windows 10, l'altro product key sarà relativo a quest'ultima...

Innanzitutto grazie.

I due s.o. sull'ssd sono Win 10 Pro 64 bit,sul hd vi è un Win 10 Home 32bit.

Tutte queste versioni provengono chi da Win 8.0 acquistato da Microsoft quando era in offerta a 30 euro se non erro,una quella sulla partizione C proviene da un Win 7 Pro e l'ultima da un Win 7 a 32 bit.

Sono tutte versioni comunque regolarmente acquistate,nessun "taroccamento".

Credo che quella sulla partizione C sia quella che possa avere il product key sul Bios.

Quindi in linea teorica quando vado a effettuare una installazione pulita quest'ultimo dovrebbe lo dovrebbe trovare da solo….

Ora vista la tua gentiliezza mi permetto di fare un ulteriore passo in avanti verso la sostituzione del vecchio ssd.

Come potrei spostare nella maniera più indolore il secondo s.o. dal ssd vecchio al hd in modo che poi clono o reinstallo da zero sul nuovo ssd solo il s.o. residente in C ?

Ma Microsoft permette ancora di scaricare Win 10 nell'ultima versione per effettuare installazioni pulite?

Per il momento mi fermo qui,conscio del disturbo che ti arreco ma ti son grato se vorrai ancora supportarmi.

epifano lanfranco

Macco26
28-11-2018, 12:40
Non ho capito se rivuoi installarti di nuovo tutte e 3. Se così, ti tocca, durante le rispettive installazioni del 2ndo e 3zo (il primo lo pescherà da UEFI), specificare la chiave di Win8 / Win7 che usasti, così da fargli capire che lo stai installando con quella licenza.
Altrimenti ti riusa la stessa per tutte e, boh, non so se gli piaccia un Dualboot di 3 OS con stessa chiave (l'HW è lo stesso, ci mancherebbe, ma di sicuro ci sarebbe un'incongruenza tra Pro/Home etc. una non te la farebbe installare o la dichiarerebbe non genuina).

PS: Certo che MS ti fa installare la ISO pulita di Windows10. Tramite il suo tool MCT ne crei una (oltre a mille altre alternative un pelo più complesse). E io consiglierei di procedere proprio così.

Fatal Frame
28-11-2018, 12:46
Perché non mettere solo Windows 10 sul pc

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk