PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 [218]

yeppala
25-03-2025, 18:45
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5679 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5053643)
This non-security update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this update: :eekk:
Highlights

[Noto Fonts] This update provides Noto CJK (Chinese, Japanese, and Korean) fonts in Windows.

Improvements

[Mobile Operator Profiles] Updated: Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles are updated.

[Thumbnails] Fixed: Thumbnails in File Explorer may crash resulting in white pages appearing instead of the actual thumbnail.

[Temporary files] This update enables system processes to store temporary files in a secure directory "C:\Windows\SystemTemp" via either calling GetTempPath2 API or using .NET's GetTempPath API, thereby reducing the risk of unauthorized access.

[Remote Desktop] Fixed: Certain Get-Help troubleshooters might not run in a Remote Desktop session.

[Web Search functionality] This update introduces improved support in Windows Search for the European Economic Area (EEA), including increased discoverability.

[Printers] Fixed: USB connected dual-mode printers that support both US Print and IPP Over USB protocols, might unexpectedly output incorrect or unwanted text.

sbaffo
26-03-2025, 05:37
a me invece ha proposto la solita "anteprima aggiornamento Net Framework vari" e dopo l'aggiornamento come al solito la cpu trotterella sul 20% con "Net optimization service (32bit)" per 5 minuti. mah

bluefrog
26-03-2025, 10:06
Riguardo i problemi relativi al recente KB5053606 per me microshit lo fa apposta per spingere gli utenti verso quella mezza schifezza di 11... non è che voglio essere polemico a tutti i costi ma ad esempio sto fermo alla 23h2 perché la 24h2 da quanto si è letto fino adesso ha dato più problemi che altro... in ogni caso ormai il conto alla rovescia è iniziato e dovremmo passare tutti ad 11 'forzatamente', si spera che il prossimo big update di 11 sia quantomeno decente.

sbaffo
26-03-2025, 10:17
Riguardo i problemi relativi al recente KB5053606 per me microshit lo fa apposta per spingere gli utenti verso quella mezza schifezza di 11... non è che voglio essere polemico a tutti i costi ma ad esempio sto fermo alla 23h2 perché la 24h2 da quanto si è letto fino adesso ha dato più problemi che altro... in ogni caso ormai il conto alla rovescia è iniziato e dovremmo passare tutti ad 11 'forzatamente', si spera che il prossimo big update di 11 sia quantomeno decente. Più che un sospetto è una certezza ormai:
Microsoft le prova tutte per farvi lasciare Windows 10, ora rallenta le app
https://www.tomshw.it/hardware/microsoft-chiude-onenote-per-windows-10-2025-03-23
"Microsoft rallenterà volontariamente le prestazioni dell'app" (OneNote)
senza vergogna ormai :doh:

bluefrog
26-03-2025, 11:09
Più che un sospetto è una certezza ormai:
Microsoft le prova tutte per farvi lasciare Windows 10, ora rallenta le app
https://www.tomshw.it/hardware/microsoft-chiude-onenote-per-windows-10-2025-03-23
"Microsoft rallenterà volontariamente le prestazioni dell'app" (OneNote)
senza vergogna ormai :doh:

CVD ;) ma è palese che sia così, tra l'altro guardacaso neanche è disinstallabile quell'aggiornamento di sicurezza, almeno da me (quello di gennaio invece si...) poi saranno anche "strategie" aziendali (se google è considerata azienda 'evil', allora ci metterei dentro anche ms e nvidia sicuramente)...ma tant'è...microzozz:doh:


Edit
Sembra che dopo l'aggiornamento opzionale uscito ieri (KB5053643), il KB5053606 si sia disinstallato da solo, infatti non appare più nella lista di disinstallazione degli aggiornamenti (e il sistema pare tornato reattivo). Meglio così...

omonimo
26-03-2025, 14:04
comunque in MS sono veramente strani, a maggio dismetteranno Skype,
ma oggi lo hanno aggiornato...

mtofa
26-03-2025, 18:49
comunque in MS sono veramente strani, a maggio dismetteranno Skype,
ma oggi lo hanno aggiornato...

Ci sarà ancora qualcuno che usa Skype?

yeppala
27-03-2025, 06:12
Falla 0-day in Microsoft Edge - Aggiornatevi subito
:ops:
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti per Microsoft Edge perchè è stata corretta una grave falla di sicurezza, scoperta tramite avvistamento di un exploit già circolante in rete che tentava di sfruttarla (falla 0-day): :eek:
Aggiornamento di Microsoft Edge (66%)...
=> Versione 134.0.3124.93 :cincin:

Vale la pena di riflettere su questa cosa: nel solo mese di Marzo, sono state rilasciate ben 6 patch di sicurezza per Microsoft Edge e più in generale per tutti i browser basati sul motore Chromium di Google. Navigare su Internet è diventato molto pericoloso perchè ogni giorno, o quasi, ne spunta una... :cry:

March 26, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.93), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-2783 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eek:

March 21, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.83), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 13, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.68), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 12, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.66), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 11, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.62), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-24201 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eek:

March 6, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.51), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project

omonimo
27-03-2025, 13:29
Ci sarà ancora qualcuno che usa Skype?

probabilmente no, ma è incorporato in windows, il fatto è che nonostante
verrà dismesso a maggio continuano ad aggiornarlo, anche oggi

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-03-2025, 14:04
probabilmente no, ma è incorporato in windows, il fatto è che nonostante
verrà dismesso a maggio continuano ad aggiornarlo, anche oggi

Immagino staranno (anche) inserendo il codice per portare gli utenti dove vogliono loro...

omonimo
27-03-2025, 14:12
Immagino staranno (anche) inserendo il codice per portare gli utenti dove vogliono loro...

su team

il menne
03-04-2025, 18:03
Ho un problema con il pannello di controllo nvidia, se non erro già da un poco non fa più parte dei driver nvidia ma va installato autonomamente dal ms store.

Oggi ho aggiornato i driver nvidia e il pannello ( installato ) non funziona, l'ho reinstallato ma nisba... ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma non vuole saperne di andare, ne dopo riavvii nè altro, tutto funziona perfettamente, solo il pannello nvidia non va, ma mi serve...

Avete qualche suggerimento?

Win 10 pro aggiornato, ultimi drivers nvidia.

Grazie in anticipo.

Alle brutte installo una vecchia versione dei drivers col pannello integrato, ma era meglio avere i più recenti, direi.....

Macco26
03-04-2025, 18:16
Premesso che a me va, ed ho gli ultimi driver Nvidia, due cose:

- hai un motivo specifico per usare quello invece che la nuova Nvidia App che si installa con i drivers? Ha un po' meno cose, è vero, ma stanno aggiungendo volta per volta cose che prima erano raggiungibili solo dal cpl. Per questo chiedo

- nel caso volessi a tutti i costi il cpl, hai pensato di usare DDU per rimuovere tutto, disinstalli anche il cpl mal funzionante, e poi reinstalli tutto? Perchè a me con gli ultimi driver funziona, dunque non è che sono incompatibili..

il menne
03-04-2025, 19:22
Per ora vado di workaround, se vado nella cartella windowsapp nvidia e creo un link all'app, o la lancio da lì FUNZIONA perfettamente, invece dalla shell integrata nel pannello di comando restituisce un bell'errore.

Mi sa che per problemi loro ( faccio sempre un clean install dei driver nvidia ) manchi qualche autorizzazione necessaria per eseguirsi in quel modo... oppure boh.

Fatto sta che se la lancio a mano o dal link portato su desktop va

Mah....

giovanni69
04-04-2025, 10:00
Buondì,
qualcuno si è già trovarto questo processo nel task manager?

https://i.postimg.cc/zXYnHW2m/AI-M-Tool.jpg (https://postimages.org/)

Me ne sono accordo con Word aperto, mai visto prima.
L'applicazione ai.exe risulta essere in:
C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\root\vfs\ProgramFilesCommonX64\Microsoft Shared\OFFICE16

Esiste un thread in MS Answers che risale a due anni fa (bel 23 pagine):
https://answers.microsoft.com/en-us/msoffice/forum/all/how-do-i-disable-the-artificial-intelligence-ai/743603b5-202e-47fd-87ab-c04f86fe463e?page=3

e riguardava utenti con Windows 11 ed apparentemente Office 365 ed Office 2021.

Qualcuno è arrivato a scrivere un .bat:

taskkill /IM ai.exe /F
CD "C:\Program Files\Microsoft Office\root\vfs\ProgramFilesCommonX64\Microsoft Shared\OFFICE16"
Del ai.exe
Del ai.dll
Del aimgr.exe

e qualcun altro a
" Removing execution permission on the ai executable files seems to do the trick. Which is to say, you need to add "Deny" for "Traverse/Execute" to the "Everyone" principal for ai.exe and aimgr.exe. "

oppure

"To get rid of the annoying AI.exe program, you can create a rule in Windows Firewall, or Active Directory if you are a user bound to a domain.

It's very simple and effective. The rule will not allow this application to start until you want it to start again, so it's convenient."

Me la sono trovata oggi in Windows 10 Enteprirse LTSB 2016 ed Office 2019. :rolleyes:

A voi è già successo?

sbaffo
04-04-2025, 11:12
@ giovanni69

e mi sa che non è da solo, tutti quelli nell'immagine hanno "ai" o "ML/lm" nel nome....

strano, Copilot è solo su win11 mi pare (non avrebbe senso su W10 che va a morire, a parte che la ltsc non ha quality update), e Office2019 non credo lo aggiornino con l'ia, boh.
Cercherei tra le opzioni/impostazioni di Office...

E/o andare in Servizi (services.msc) e disabilitarli per sempre...

giovanni69
04-04-2025, 11:39
Che abbia senso su Win10, lo sa solo Microsoft. Evidentemente vuole spremere ogni utente possibile anche nel canale longer term. :rolleyes:

Non c'è dubbio che sia dentro Office 2019; quella è la cartella e c'è anche il manager aimgr (le altre sono librerie). tra le 23 pagine di quel thread di Answers non ho trovato dei servizi.
Probabilmente è l'aggiornamento 16.0.18526.20168 di Office che mi trovo in Programmi e Funzionalità del 24 marzo scorso.

Vedrò nel weekend. :mc:
Grazie.

yeppala
08-04-2025, 18:12
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5737 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5055518) :eekk:
Highlights
This update addresses security issues for your Windows operating system.

Improvements
This security update includes quality improvements that were a part of update KB5053643.
Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:

[Daylight Saving Time (DST)] Update for the Aysen region in Chile to support the government DST change order in 2025. For more information about DST changes, see the Daylight Saving Time & Time Zone Blog.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the April 2025 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2025-Apr) :eek:

omonimo
10-04-2025, 15:32
Bleeping Computer segnala che questo update crea una cartella INETPUB, che non va cancellata (anche su 11), vi risulta creata? Io non la trovo (su 10).

Rodig
10-04-2025, 16:58
Bleeping Computer segnala che questo update crea una cartella INETPUB, che non va cancellata (anche su 11), vi risulta creata? Io non la trovo (su 10).
A me l'ha creata (in C:\) ed é vuota...

omonimo
10-04-2025, 17:01
Appena posso ci riguardo

HelpPlz
10-04-2025, 17:11
Ciao, uso un PC con W10 e 2 account locali, ma in quello non amministratore non mi compare l'app Teams (e non me lo fa scaricare dallo store perché dice che già c'è...)

Dove si trova l'icona per farlo partire? :muro:

sbaffo
10-04-2025, 17:36
qualche utility o trucco per far comparire il peso degli aggiornamenti in download ? (prima che parta il download)

giovanni69
11-04-2025, 01:05
In modo spannometrico, si potrebbe cercare l'equivalente KB su MS Catalog (es. KB5053643) e vedere quanti MB occupa quel tipo di download.

bobo779256
11-04-2025, 07:33
Windows Update MiniTool (https://www.majorgeeks.com/files/details/windows_update_minitool.html) dovrebbe fare al caso, portable

sbaffo
11-04-2025, 10:07
In modo spannometrico, si potrebbe cercare l'equivalente KB su MS Catalog (es. KB5053643) e vedere quanti MB occupa quel tipo di download.
Si, certo, però bella rottura ogni volta. Se sono molti (con quelli di office il numero sale parecchio) diventa un lavoro.
Windows Update MiniTool (https://www.majorgeeks.com/files/details/windows_update_minitool.html) dovrebbe fare al caso, portable provato, sembra di sì, ma devo aspettare che arrivino aggiornamenti per vedere.
Grazie.

Chissà parchè hanno tolto l'indicazione. :muro:

Gandalf76
11-04-2025, 14:46
Ciao c'è la possibilità in win 10 di aumentare il numero di "frequenti" nel menù a tendina che si visualizza quando clikko col dx sopra l'icona di Explora file (ad esempio nella barra delle app)? Perchè di default è 1 e mi piacerebbe aumentarla a 3. Grazie

DOC-BROWN
12-04-2025, 15:06
mi sono perso qualcosa ma qui nei post non leggo nulla in merito ....


sentivo un tizio che diceva qualche giorno fa' che dopo che aveva aggiornato
entrambi i suoi 2 pc .... dopo l'aggiormanto entrambi inchiodati !


risulta nulla a voi ?

roberto1
12-04-2025, 18:31
mi sono perso qualcosa ma qui nei post non leggo nulla in merito ....


sentivo un tizio che diceva qualche giorno fa' che dopo che aveva aggiornato
entrambi i suoi 2 pc .... dopo l'aggiormanto entrambi inchiodati !


risulta nulla a voi ?

no, ho istallato gli aggiornamenti >nulla è cambiato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-04-2025, 18:42
mi sono perso qualcosa ma qui nei post non leggo nulla in merito ....


sentivo un tizio che diceva qualche giorno fa' che dopo che aveva aggiornato
entrambi i suoi 2 pc .... dopo l'aggiormanto entrambi inchiodati !


risulta nulla a voi ?

Cosa deve risultarci? Che un fantomatico tizio ecc. ecc?

E come potrebbe risultarci se non conosciamo minimamente questo tizio?

Piuttosto mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta è morto.

DOC-BROWN
12-04-2025, 19:11
Cosa deve risultarci? Che un fantomatico tizio ecc. ecc?

E come potrebbe risultarci se non conosciamo minimamente questo tizio?

Piuttosto mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta è morto.


??????

... senza parole ! :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-04-2025, 19:18
??????

... senza parole ! :eek:

Fai domande senza senso, risposta dello stesso tenore :)

Secondo te se fosse una cosa normale di questi aggiornamenti, ci sarebbero stati centinaia di milioni di PC sul pianeta "inchiodati" a causa di questi aggiornamenti, non lo avresti già scoperto senza chiederlo qui?

Unax
16-04-2025, 16:46
mi è arrivata un mail su uno degli account gmail che ho da parte di account-security-noreply@accountprotection.microsoft.com in cui si dice che io avrei richiesto un codice monouso

1) la mail è arrivata 17 ore fa intorno alla mezzanotte (00:03 per l'esattezza) e il pc era spento quindi non sono stato io a richiedere il codice monouso

2) gli unici 2 account microsoft che ho hanno mail outlook.it e non gmail.com

aled1974
16-04-2025, 20:18
versione tecnologica del phishing "c'è un pacco fermo, clicca qui per sbloccare la consegna" ?? :stordita:

ciao ciao

omonimo
17-04-2025, 13:25
versione tecnologica del phishing "c'è un pacco fermo, clicca qui per sbloccare la consegna" ?? :stordita:


sicuramente ma non è detto, io ho scoperto di avere un omonimo
(e se no che omonimo sarei ? :D :D :D ) che ha una mail quasi uguale
alla mia, risultato, sono stato contattato da una banca per un prestito,
meno male che ho potuto contattare l'impiegato per avvisarlo di stare
mandando mail a sproposito, devo avergli salvato la carriera.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-04-2025, 14:00
sicuramente ma non è detto, io ho scoperto di avere un omonimo
(e se no che omonimo sarei ? :D :D :D ) che ha una mail quasi uguale
alla mia, risultato, sono stato contattato da una banca per un prestito,
meno male che ho potuto contattare l'impiegato per avvisarlo di stare
mandando mail a sproposito, devo avergli salvato la carriera.

Per qualche anno ho ricevuto alla mia nomecognome_gmail.com email che evidentemente erano destinate ad un mio omonimo. Non sapendo chi fosse non l'ho potuto avvertire e non ci ho nemmeno provato ad avvertire i tanti mittenti.
Evidentemente forniva un indirizzo email sbagliato, probabilmente molto simile al mio. Poi per fortuna smisero di arrivarmene, per fortuna non c'era niente di imbarazzante, qualche email da apple, alcune da venditori email, cose così, niente di troppo serio per fortuna.

LL1
17-04-2025, 17:29
mi è arrivata un mail [...] in cui si dice che io avrei richiesto un codice monouso...

Al 99% è la stessa che ho ricevuto anche io...con l'aggravante però che, al contrario di te, non ho prestato eccessiva attenzione all'indirizzo del mittente (che sembrava cmq puntare a MS e non ad indirizzi palesemente farlocchi) insomma:
ho sicuramente peccato di superficialità e non ho indagato oltre (anche perché: che potevo fare/come potevo difendermi??) per cui, in poche parole, mi sono tenuto il dubbio/preoccupazione e leggere oggi la tua esperienza mi ha indiscutibilmente tranquillizzato..

sbaffo
17-04-2025, 17:51
versione tecnologica del phishing "c'è un pacco fermo, clicca qui per sbloccare la consegna" ?? :stordita:

ciao ciao Stanno arrivando un sacco si sms (finti) da banca intesa "hai fatto un bonifico di xmila euri, se non sei stato tu chiama il numero di telefono xxxxx", se non fosse che ne sono arrivati 2 con numeri di tel diversi un coccolone ce lo si piglia e una chiamata magari ci scappa.
Ci dev'essere in corso una campagna di pishing massiccia, ho letto altrove che usano l'AI per migliorarle...

Mesi fa ce n'era uno del tipo "mamma mi hanno rubato la borsetta con portafoglio e cell, ti mando questo sms dal cell di uno che mi ha prestato il suo ma non richiamarlo. mi mandi al volo 200e su xxx/carta/postepay/xxx (per fortuna l'avevo in tasca e non me l' hanno rubato) che sono in giro e mi servono per fare la spesa e tornare a casa, poi te li rendo."

Diffidate gente, diffidate. (cit.) :D

pitx
17-04-2025, 18:39
Stanno arrivando un sacco si sms (finti) da banca intesa "hai fatto un bonifico di xmila euri, se non sei stato tu chiama il numero di telefono xxxxx", se non fosse che ne sono arrivati 2 con numeri di tel diversi un coccolone ce lo si piglia e una chiamata magari ci scappa.
Ci dev'essere in corso una campagna di pishing massiccia, ho letto altrove che usano l'AI per migliorarle...

Mesi fa ce n'era uno del tipo "mamma mi hanno rubato la borsetta con portafoglio e cell, ti mando questo sms dal cell di uno che mi ha prestato il suo ma non richiamarlo. mi mandi al volo 200e su xxx/carta/postepay/xxx (per fortuna l'avevo in tasca e non me l' hanno rubato) che sono in giro e mi servono per fare la spesa e tornare a casa, poi te li rendo."

Diffidate gente, diffidate. (cit.) :D

A me cercando di entrare nell'account Microsoft almeno 10/15 volte al giorno.

sbaffo
17-04-2025, 18:48
A me cercando di entrare nell'account Microsoft almeno 10/15 volte al giorno. Hai pestato i piedi a qualche hacker? :D
A me non succede mai. Avrai un nome comune per l'account, tipo paolo rossi @ ....

LL1
17-04-2025, 19:15
A me cercando di entrare nell'account Microsoft almeno 10/15 volte al giorno.

quello + o - succede a tutti dato che i sistemi automatici cui fanno leva questi "delinquenti_da_grandi-numeri" sono sicuramente congegnati per mettere in crisi chi ha realmente fatto uso di password del tipo 123456, qwerty etc (non so quanto siano rappresentativi del totale ma di sicuro chi li ha adottati è un coglione di 1° livello), noi invece (o meglio: io e Unax :D ) ci siamo trovati con una mail riconducibile, quantomeno ad un'occhiata distratta, a MS nella quale si indicava il codice monouso che avremmo richiesto etc (l'ho cancellata con troppa superficialità, my fault...e mi sono tenuto la perplessità finché non ho letto l'esperienza di Unax appunto)

sbaffo
17-04-2025, 19:19
quello + o - succede a tutti dato che i sistemi automatici cui fanno leva questi "delinquenti_da_grandi-numeri" sono sicuramente congegnati per mettere in crisi chi ha realmente fatto uso di password del tipo 123456, qwerty etc (non so quanto siano rappresentativi del totale ma di sicuro chi li ha adottati è un coglione di 1° livello), noi invece (o meglio: io e Unax :D ) ci siamo trovati con una mail (non ricordo con esattezza pur avendola ricevuta ieri ma sicuramente puntava a qualcosa che verosimilmente era riconducibile a MS) in cui era indicato il codice monouso che avremmo richiesto etc Proprio ieri mi è arrivato uin sms con un codice monouso per instagram e un link, peccato che io non abbia instagram...:D

LL1
17-04-2025, 19:26
non ricordo di link in quella mail, ecco perché sono rimasto perplesso..

Vediamo se Unax la ha ancora e, nel caso, se ha voglia di incollarla (magari viene fuori che si parla di cose diverse, chissà)..




Per riassumere cmq (senza però farne un caso di stato):
quella che ho ricevuto ieri (/ieri l'altro? Non lo ricordo più con esattezza) sembrava realmente venire da MS (e indirizzata alla VERA mail del mio account MS) e mi indicava semplicemente il codice monouso che apparentemente avrei richiesto per un qualche motivo.
Giurerei di non aver visto link di alcun tipo, nel qual caso avrei fiutato subito la trappola.

L'ho cancellata e mi sono portato dietro molte domande, tutto qui



-------------

Ho fatto un check rapido sul mio account e non risultano evidentemente operazioni anomale se non, al solito, molti tentativi infruttuosi di login provenienti dalle più disparate regioni del mondo...

sbaffo
18-04-2025, 14:44
non ricordo di link in quella mail, ecco perché sono rimasto perplesso.. controllando nemmeno nel mio sms col codice di instagram c'era link. Forse hanno sbagliato a immettre il numero di cell.

ecco link sull'uso dell'ia per spam e per dribblare il captcha dei siti e forzare il login:
https://guruhitech.com/le-truffe-diventano-smart-gli-hacker-usano-lia-di-openai-per-lo-spam/
https://www.tomshw.it/hardware/il-bot-ia-akirabot-elude-i-captcha-e-attacca-80000-siti-2025-04-10

ecco invece la novità anti spoofing di telefonate/sms di cui qui NON si è parlato:
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/04/17/agcom-ha-la-soluzione-filtro-anti-spoofing-per-combattere-le-chiamate-spam-1090143/

fine OT

Unax
18-04-2025, 16:30
allora il testo esatto della mail è questo, anche guardando nei dettagli a me sembra una mail legittima del sistema microsoft

in pratica se si va sul sito https://login.live.com/ e si tenta di loggarsi ovviamente viene chiesta mail e password oppure se non hai la password puoi farti mandare un codice monouso da inserire al posto della password per entrare

dato però che a quell'ora il pc era spento ed io non tentato di loggarmi è evidente che qualcuno che conosceva la mail ma non la password ha cliccato per farsi mandare il codice monouso che è arrivato nella casella mail

è altamente probabile che questa mail sia in qualche lista visto che è una mail creata appositamente per registrarmi alla qualunque (tipo siti che regalano giochi, newsletter) infatti se attivo in gmail il controllo sul dark web è l'unica mail che ha qualche risultato

Team degli account Microsoft <account-security-noreply@accountprotection.microsoft.com>

16 apr 2025, 00:03 (2 giorni fa)

a me
Salve LAMIAMAIL@gmail.com,

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di un codice monouso per il tuo account Microsoft.

Il tuo codice monouso è: XXXXXX

Immettere questo codice solo su un sito Web o un'app ufficiale. Non deve essere condiviso con nessuno. Non verrà mai richiesto all'esterno di una piattaforma ufficiale.

Grazie,
Il team degli account Microsoft
Informativa sulla privacy: https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=521839
Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052

yeppala
22-04-2025, 18:56
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5796 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5055612) :eekk:
This update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this update:

[Graphics] Fix: The check for GPU paravirtualization was case-sensitive in Windows Subsystem for Linux 2 (WSL2). This issue might potentially cause GPU paravirtualization support to fail.
[OS Security] :eek: Updates to the Windows Kernel Vulnerable Driver Blocklist (DriverSiPolicy.p7b). Additions have been made to blocklist drivers with security vulnerabilities that have been used in Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD) attacks.
[System Guard Runtime Monitor Broker service (Known issue)] Fixed: The Windows Event Viewer might display an error related to SgrmBroker.exe, on devices that have installed Windows updates released January 14, 2025, or later. This error can be found under Windows Logs > System as Event 7023, with text similar to ‘The System Guard Runtime Monitor Broker service terminated with the following error: %%3489660935’.

LL1
22-04-2025, 18:58
volo!! :ops: ....ah già, ma io sono su 11! :D

DOC-BROWN
01-05-2025, 11:41
qualcuno qui che usa firefox o chrome browser ?


c'e una estensione (ma non ricordo piu il nome .... ) per fare credere

al sito web che si stava usando un pc con windows 11 , ricordate il nome ?


PS : esiste anche una (gratuita ! ) che magari cambia anche indirizzo IP ?


grazieeee

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2025, 13:37
qualcuno qui che usa firefox o chrome browser ?


c'e una estensione (ma non ricordo piu il nome .... ) per fare credere

al sito web che si stava usando un pc con windows 11 , ricordate il nome ?

Ne esistono diverse, a esempio:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/uaswitcher/


Ci sarebbe la comprensibile curiosità di sapere perché Windows 11 invece di 10, quale sito cambia qualcosa in base a questo?


PS : esiste anche una (gratuita ! ) che magari cambia anche indirizzo IP ?

Questo non lo può fare nessuna estensione in se stessa, al limite una che si appoggia ad un proxy server o una VPN.

Fatal Frame
01-05-2025, 14:07
Se era così semplice cambiare indirizzo IP... :asd:

yeppala
13-05-2025, 18:09
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5852 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5058379) :eekk:
This security update includes quality improvements that were a part of update KB5055612. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:

[Secure Boot Advanced Targeting (SBAT) and Linux Extensible Firmware Interface (EFI)] This update applies improvements to SBAT for the detection of Linux systems.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the May 2025 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2025-May) :eek:

omonimo
14-05-2025, 07:46
Scusatemi ma proprio ieri cioè prima dell'ultimo aggiornamento winfows non mi fa più rinominare le cartelle, mi fa fare tutto, crearle, usarle, spostarle e cancellarle, solo rinominarle si rifiuta, ho cercato in rete ma oltre a fare la reinstallazione non ho trovato nulla, o meglio ho trovato di crearle in DOS con il nome nuovo. Mi scoccia reinstallare, avete suggerimenti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2025, 08:18
Scusatemi ma proprio ieri cioè prima dell'ultimo aggiornamento winfows non mi fa più rinominare le cartelle, mi fa fare tutto, crearle, usarle, spostarle e cancellarle, solo rinominarle si rifiuta, ho cercato in rete ma oltre a fare la reinstallazione non ho trovato nulla, o meglio ho trovato di crearle in DOS con il nome nuovo. Mi scoccia reinstallare, avete suggerimenti?

Sono sole alcune cartelle in particolare o tutte tutte tutte?

Se crei una cartella nel desktop riesci successivamente a rinominarla da Nuova cartella in quello che ti pare?

Che succede quando provi a rinominarle? È inibita la possibilità (rinomina in grigio o assente) oppure il rinomina appare normale ma al click su di lui appare qualche messaggio di errore?

omonimo
14-05-2025, 08:32
Tutte le cartelle, sia nuove che vecchie, me ne sono accorto su una del desktop, ma succede a tutte, il messaggio è file non trovato, invece esiste e lo vedo anche in DOS, appena posso metto uno screenshot, ma l'errore è quello.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2025, 08:43
Tutte le cartelle, sia nuove che vecchie, me ne sono accorto su una del desktop, ma succede a tutte, il messaggio è file non trovato, invece esiste e lo vedo anche in DOS, appena posso metto uno screenshot, ma l'errore è quello.

OK, non sapendo né leggere né scrivere come si dice in questi casi :), procederei con la riparazione ed eventuale sostituzione dei file di sistema, il solito vecchio sfc /scannow ma preceduto dal comando dism ecc ecc.

"Usare lo strumento Verifica file di sistema per ripristinare file di sistema mancanti o danneggiati"

https://support.microsoft.com/it-it/topic/usare-lo-strumento-verifica-file-di-sistema-per-ripristinare-file-di-sistema-mancanti-o-danneggiati-79aa86cb-ca52-166a-92a3-966e85d4094e

DOC-BROWN
14-05-2025, 10:48
ieri problema grave .... mentre stavo navigando in internet , all'improvviso

sparita la conessione !!!


Tribulato per ore e alla fine (forse ???) risolto in una pagina credo in

IMPOSTAZIONI dove mi pare c'era un "reset della connessione" o roba

simile ....


chi mi ricorda i vari passaggi per andare con win 10 a quella pagina ?


grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-05-2025, 12:12
Impostazioni, rete, Risoluzione problemi della rete o Ripristino della rete?

Fatal Frame
14-05-2025, 20:38
Questa sì che e una Scrivania xD

https://vm.tiktok.com/ZNdMKW7DC/

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-05-2025, 07:05
Questa sì che e una Scrivania xD

https://vm.tiktok.com/ZNdMKW7DC/

Questa dici?

https://i.ibb.co/qF7cKWtw/Image-001.jpg

Fatal Frame
15-05-2025, 08:32
Questa dici?

https://i.ibb.co/qF7cKWtw/Image-001.jpg
Opz ti devi loggare :fagiano: :rolleyes:

Ah non avrai un account Tiktok :rolleyes:

SysLack
15-05-2025, 09:51
Agevolo la visione del video: https://urlebird.com/video/7504322465691127062/

Fatal Frame
15-05-2025, 11:50
Agevolo la visione del video: https://urlebird.com/video/7504322465691127062/Sì è lui... cosa ne pensate? XD

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-05-2025, 14:04
Sì è lui... cosa ne pensate? XD

Forse i 24 secondi peggio sprecati della mia esistenza :D

mtofa
15-05-2025, 16:03
Forse i 24 secondi peggio sprecati della mia esistenza :D

Grazie :D

Fatal Frame
15-05-2025, 16:53
Io non lo farei mai. Però a qualcuno potrebbe piacere un desktop così :asd:

roberto1
15-05-2025, 19:12
Forse i 24 secondi peggio sprecati della mia esistenza :D

concordo pienamente, si postano problematiche, si chiedono consigli ma le pagliacciate lasciatele nel sottoscala.

DOC-BROWN
16-05-2025, 13:44
Impostazioni, rete, Risoluzione problemi della rete o Ripristino della rete?


si credo sia quello .... NON ci sono altre sezioni in win 10 per

ripirstinare la Rete o la Connessione internet ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-05-2025, 12:19
si credo sia quello .... NON ci sono altre sezioni in win 10 per

ripirstinare la Rete o la Connessione internet ?

Che io ricordi no, c'è questo che può aiutare sicuramente:
https://rizonesoft.com/downloads/complete-internet-repair/

DOC-BROWN
17-05-2025, 13:17
Che io ricordi no, c'è questo che può aiutare sicuramente:
https://rizonesoft.com/downloads/complete-internet-repair/


cavoli sto programmino sembra davvero il TOP !!!! grazieeeee

Giux-900
17-05-2025, 18:20
si credo sia quello .... NON ci sono altre sezioni in win 10 per

ripirstinare la Rete o la Connessione internet ?

Io eviterei l'uso di programmini, prova a usare questa guida:

Resetting the network stack

Note that these commands affect all of your networking adapters, both physical and virtual, both used and unused, so you will see some errors when running these commands, where the resets targeted adapters that are not being used. These errors are perfectly normal, and not a cause for concern. Complete each step in order, even if you have done some of these previously, and even if you encounter errors.

In the search box on the taskbar click Start, type command prompt, right-click the command prompt result and then select Run as administrator and confirm.
At the command prompt (decline restarting your machine until you have entered the final command):
Type ipconfig /release and press Enter.
Type ipconfig /flushdns and press Enter.
Type ipconfig /renew and press Enter. (This will stall for a moment.)
Type netsh int ip reset and press Enter. (Don’t restart yet.)
Type netsh winsock reset and press Enter.
Now restart your machine using Start > Power > Restart once more and test to see if the issue is resolved.

DOC-BROWN
18-05-2025, 11:31
Io eviterei l'uso di programmini, prova a usare questa guida:

infatti .... NON vorrei anche io che usando questo programmino poi ....

dici meglio evitarlo vero ? :doh:

Giux-900
18-05-2025, 12:33
infatti .... NON vorrei anche io che usando questo programmino poi ....

dici meglio evitarlo vero ? :doh:

Non per qualche motivo in particolare, ma bisogna conoscere il programmino e spesso questi tool ci sono anche in versione simile ed open source.

Se guardi la lista delle cose che fa il programmino puoi trovare il comando equivalente da eseguire da cmd. Come nella lista che ti ho quotato prima.

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2025, 13:24
infatti .... NON vorrei anche io che usando questo programmino poi ....

Poi cosa? Se già la rete non va nel peggiore dei casi continua a non andare, perdi niente.


dici meglio evitarlo vero ? :doh:

Ma non è una cosa che devi usare tutti i giorni, tutte le settimane, tutti i mesi o comunque con cadenza periodica. Se ti si "rompe la rete" spesso c'è qualcosa di grave che non va e va risolta a monte.

È un'alternativa da prendere in considerazione solo se le funzionalità integrate in Windows non funzionano e se non sai come fare diversamente, tramite power shell o prompt dei comandi.

DOC-BROWN
18-05-2025, 13:27
infatti .... ma se mi dite che le stesse cose che fa quel prg le faccio con

quei vari comandi in CMD , faccio quelli .

Nicodemo Timoteo Taddeo
18-05-2025, 15:18
infatti .... ma se mi dite che le stesse cose che fa quel prg le faccio con

quei vari comandi in CMD , faccio quelli .

Sì perché ovviamente la prossima volta quelle stringhe te le ricordi tutte e tutte nella giusta forma :sofico:

Ma se non hai ricordato neanche come arrivarci da impostazioni appena il giorno dopo...

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48787740&postcount=54306

yeppala
20-05-2025, 05:49
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5856 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5061768)
This update includes the improvements that were a part of update KB5058379. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this update: :eekk:

[OS Security (Known Issue)] Fixed: A known issue on devices with Intel Trusted Execution Technology (TXT) enabled on 10th generation or later Intel vPro processors. On these systems, installing the May 13, 2025, Windows security update (KB5058379) might cause the Local Security Authority Subsystem Service (LSASS) process to terminate unexpectedly, triggering an Automatic Repair prompting for the BitLocker recovery key to continue :eek:

giovanni69
23-05-2025, 11:38
Buongiorno,
qualcuno ha notato un marcato rallentamento di Windows 10 dopo l'ultimo aggiornamento (in PC con vecchie CPU)?

giugas
23-05-2025, 11:42
Ciao,

Se ti può tornare utile io ce l'ho installato su un pc con processore 15 3550 e 8gb di ram, ma non ho notato alcun rallentamento.

yeppala
29-05-2025, 13:06
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5917 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5058481) :eekk:
This preview update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this update. If there are new features, it lists them as well.

Highlights

[Calendar flyout]
- Brings back the clock view that displays seconds onto the calendar that was once removed.
- Enhances the Rich Calendar feature by extending the upcoming events period to 30 days.
- Adds description text for the Weather button in the Rich Calendar feature.

Improvements

[GDI/GDI+]
- Fixed: Some GB18030-2022 characters in plane 2 are not rendered.
- Fixed: Some GB18030 characters are rendered wider. Additionally, the sample paragraph is not rendered correctly.

[Mobile Operator Profiles]
- Updated: Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles are updated.​​​​​​​

[WinSaS]
- Fixed: An issue affecting the Windows Account Sync Consent system in European Economic Area markets, where secondary accounts were not acknowledged, leading to increased server load.

giovanni69
06-06-2025, 14:15
@giugas grazie.

DOC-BROWN
09-06-2025, 10:51
sabato sera ... senza nessun apparente motivo , si e' spento il pc

da solo .


c'e modo di capire il motivo , e come fare ? help :doh:

Unax
09-06-2025, 11:36
sabato sera ... senza nessun apparente motivo , si e' spento il pc

da solo .


c'e modo di capire il motivo , e come fare ? help :doh:

capitano tutte a te, il pc è sfinito

magari è andata via la corrente o c'è stato un abbassamento della tensione

DOC-BROWN
09-06-2025, 13:47
capitano tutte a te, il pc è sfinito

magari è andata via la corrente o c'è stato un abbassamento della tensione

solo il pc , strano !

possibile verificare magari nel registro eventi se lo segna ? come faccio ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-06-2025, 14:06
solo il pc , strano !

possibile verificare magari nel registro eventi se lo segna ? come faccio ?

Visualizzatore eventi di Windows, sezione Registri di Windows, Sistema. Va a scorrere fino all'ora/minuti in cui si è verificato lo spegnimento e guarda se è segnalato qualche errore o avvertimento.

omonimo
10-06-2025, 15:07
Domanda già fatta, ma magari è cambiato qualcosa negli ultimi mesi, da ottobre finirà anche l'aggiornamento firme di defender, mi consigliate un antivirus "leggero" (intendo che non siano 4Gb di installazione), magari gratuito, ma non è necessario

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-06-2025, 15:22
Domanda già fatta, ma magari è cambiato qualcosa negli ultimi mesi, da ottobre finirà anche l'aggiornamento firme di defender,

No, gli aggiornamenti di Defender continueranno ancora oltre il termine del supporto ufficiale gratuito per Windows 10, così come saranno garanti gli aggiornamenti di sicurezza per Office, fino ad ottobre 2028.


https://edge9.hwupgrade.it/news/device/office-e-windows-defender-continueranno-a-ricevere-aggiornamenti-su-windows-10-fino-al-2028_138733.html

omonimo
10-06-2025, 15:35
Su X microsoftaiuta dice di no, non so a chi credere
Non è che vale solo per le aziende?

yeppala
10-06-2025, 18:08
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5965 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5060533) :eekk:
This security update includes quality improvements that were a part of update KB5058481. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:

[Internal Windows OS] This update contains miscellaneous security improvements to internal Windows OS functionality.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the June 2025 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2025-Jun) :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-06-2025, 19:49
Su X microsoftaiuta dice di no, non so a chi credere
Non è che vale solo per le aziende?

Le azienda hanno la possibilità di estendere a pagamento il supporto per tre anni. Microsoft non cessa di botto di supportare 10, ha annunciato di fermarlo gratuitamente, le patch vengono regolarmente create e fornite a chi paga o ne ha diritto. Quindi stai tranquillo che sin troverà il modo di installarle anche tutti gli altri.

Ad ogni modo tornando a Defender, vuoi una pagina ufficiale di Microsoft?

https://blogs.windows.com/windowsexperience/2024/10/31/how-to-prepare-for-windows-10-end-of-support-by-moving-to-windows-11-today/

"Microsoft continuerà inoltre a fornire aggiornamenti di Security Intelligence per Microsoft Defender Antivirus almeno fino a ottobre 2028. "

Hai comunque ancora quattro mesi davanti in cui può succedere di tutto, anche che verrà prorogato il supporto a 10 per tutti per qualche tempo stante il numero di abnorme di PC con 10 presente online.

Tra quattro mesi vedrai quello che succederà e ci penserai :)

DOC-BROWN
10-06-2025, 20:26
Visualizzatore eventi di Windows, sezione Registri di Windows, Sistema. Va a scorrere fino all'ora/minuti in cui si è verificato lo spegnimento e guarda se è segnalato qualche errore o avvertimento.

ottimo! ma cosa significa in orgine : OED ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-06-2025, 07:35
ottimo! ma cosa significa in orgine : OED ?

Non ne ho la più pallida idea, se mai l'ho saputo l'ho dimenticato :)

Ad ogni modo non è indispensabile conoscerlo, si guarda tutto il resto e se non si capisce al volo si fanno ricerche sull'Event ID o altro comunicato.

giovanni69
11-06-2025, 09:23
...come siamo messi se si tenta un aggiornamento manuale... :p

https://i.postimg.cc/jdz7dWyz/mpam.jpg (https://postimages.org/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-06-2025, 09:31
ROTFL, Microsoft Defender non si fida di Microsoft (R)...


Vabbé dai meglio abbondare con le precauzioni perché si sa che non sono mai troppe :doh:

omonimo
11-06-2025, 14:01
https://blogs.windows.com/windowsexperience/2024/10/31/how-to-prepare-for-windows-10-end-of-support-by-moving-to-windows-11-today/

"Microsoft continuerà inoltre a fornire aggiornamenti di Security Intelligence per Microsoft Defender Antivirus almeno fino

Ottimo l'assurdo è che in MS (almeno quella parte che fa assistenza su X non lo sappia, ed hanno insistito, mah

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-06-2025, 22:16
Ottimo l'assurdo è che in MS (almeno quella parte che fa assistenza su X non lo sappia, ed hanno insistito, mah

Saranno più di venti anni che ho compreso che Microsoft rilascia dichiarazioni di intenti e articoli di licenze software diversi e contrastanti tra loro, la loro strategia è la mano destra non sappia quello che fa la sinistra. Penso perché in questo modo si tengono aperti tutti gli scenari e le scappatoie per conseguire quello più adatto al momento.

Non dare mai per assodato quello che dicono perché da qualche parte hanno detto l'opposto o lo faranno a breve.

Tanto per fare un esempio al rilascio di Windows 10 dicono che a luglio 2016 sarebbe stato interrotto l'aggiornamento gratuito da Windows 7 ed 8 a Windows 10, dopo luglio 2016 continuano a scrivere che l'aggiornamento è cessato mentre nella realtà tutti hanno visto che è proseguito fino al 2023...

Oppure più recente, dicono che Windows 11 ha determinati requisiti hardware e su macchine di un certo tipo non è installabile, ma da qualche altra parte scrivono anche i metodi per bypassare il limite. Quindi non è installabile ma è installabile.

DOC-BROWN
12-06-2025, 13:21
Non ne ho la più pallida idea, se mai l'ho saputo l'ho dimenticato :)

Ad ogni modo non è indispensabile conoscerlo, si guarda tutto il resto e se non si capisce al volo si fanno ricerche sull'Event ID o altro comunicato.


sperando che questo ANOMALO eventi sia segnalato , spero di si ! :doh:

che codice potrebbe avere ?


magari essendo un pc portatile , la protezione temperatura che lo ha
fatto spegnere , possibile ? :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-06-2025, 13:40
sperando che questo ANOMALO eventi sia segnalato , spero di si ! :doh:

che codice potrebbe avere ?

Non ne ho idea, bisognerebbe avere il tuo sistema sottomano e vedere che cosa è stato riportato. Magari si è semplicemente spento perché è mancata la corrente alla scheda madre e non c'è stato materialmente tempo per scrivere qualcosa.


magari essendo un pc portatile , la protezione temperatura che lo ha
fatto spegnere , possibile ? :eek:


Possibile.

DOC-BROWN
12-06-2025, 13:52
Non ne ho idea, bisognerebbe avere il tuo sistema sottomano e vedere che cosa è stato riportato. Magari si è semplicemente spento perché è mancata la corrente alla scheda madre e non c'è stato materialmente tempo per scrivere qualcosa.


Possibile.

in questo caso lo segna ? e con che errore ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-06-2025, 14:40
in questo caso lo segna ? e con che errore ?

Non lo so, intanto dobbiamo stabilire se il computer si è spento tipo mancanza di corrente, cioè d'improvviso oppure se ha effettuato un regolare procedura di spegnimento come quella che si ottiene cliccando su arresta sistema.


Ma poi vorrei capire, è successo diversi giorni fa, è risuccesso altre volte nel frattempo o mai più?

Perché se è la prima puoi ignorarla, chi se ne frega di un malfunzinamento occasionale.

Se è il secondo caso vai nel visualizzatore eventi dove ti ho detto, data ed ora le sai solo tu, posta gli errori avvenuti nei minuti precedenti, cioè soprattutto gli ID evento ed origine, magari qualcuno ti sa dire qualcosa. Che poi si tratta sostanzialmente di cercare online perché nessuno è enciclopedia vivente degli errori di Windows.

sbaffo
12-06-2025, 18:06
in questo caso lo segna ? e con che errore ? mi pare che gli errori abbiano un bollino giallo o rosso. Ma se è mancata corrente non ha fatto in tempo a scriverlo... quindi devi sapere tu l'ora esatta (quasi), oppure vedi le ultime cose scritte prima della ripartenza successiva. Se poi c'è qualcosa di sospetto, lo googli o lo posti qui, ma smettila di smaronarci senza fare nulla.:rolleyes:

yeppala
18-06-2025, 05:37
ottimo! ma cosa significa in orgine : OED ?
Beccato qui: :eekk:
Intel(R) Smart Sound Technology (Intel(R) SST) OED Not starting correctly
https://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/all/fixed-intelr-smart-sound-technology-intelr-sst-oed/00485b71-188b-4af7-a212-326badab1084
https://i.postimg.cc/LXTQbMW1/a4fb9d9d-0e4a-44bc-9cf0-fd3a4884e725.png

DOC-BROWN
18-06-2025, 10:54
grazie a entrambi , molto gentili per aiuto ....


intelligenza artificiale mi dice :


" Nel registro eventi di Windows 10, OED (o Intel OED) sta per Intel Online Engagement Device, un componente di Intel che si occupa della gestione di alcune funzionalità di connettività e di comunicazione del sistema, come la gestione della connessione di rete e dei servizi di aggiornamento. Quando si visualizza un errore OED nel registro eventi, spesso si tratta di un problema temporaneo o di un'avviso che indica che il componente Intel OED non è riuscito a inizializzarsi o a connettersi in un determinato momento, ma che poi è stato caricato con successo "


ma non credo che questo voce OED non sia per questo componente

della intel, visto che compare spesso e in varie voci diverse, boh ???? :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-06-2025, 19:52
E come ho scritto tante di quelle volte che ho dimenticato quante, cercando di rassicurare i terrorizzati, alla fine Windows10 sarà ancora aggiornabile gratuitamente dopo Ottobre 2025.

"Colpo di scena, Windows 10 non muore: come ottenere aggiornamenti gratis fino al 2026"

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/colpo-di-scena-windows-10-non-muore-come-ottenere-aggiornamenti-gratis-fino-al-2026_140231.html

yeppala
25-06-2025, 05:19
Lunga vita a Windows 10 :winner:
Nel frattempo... Gustiamoci questa nuova build... :eekk:
Build 19045.6036 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5061087)
This non-security update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this update:

[Mobile Operator Profiles]
- Updated: Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles.
[App Platforms and Frameworks]
- Fixed: An issue affecting Component Object Model (COM) functionality on Windows platforms. Remote COM activations were failing with error 0x8001011.
- Updated: The version of the curl tool included in Windows is updated to v8.13.0.

[Authentication Platform]
- Fixed: An issue affecting the device registration in Entra ID Windows Account Manager (WAM) plugin.

[Input and Composition]
- Fixed: An issue affecting the complete removal of unused language packs and Feature on Demand (FOD) packages. This issue led to unnecessary storage use and increased Windows update installation time.

[Print and Peripherals]
- Fixed: An issue affecting USB-connected Multi-Function printers with dual protocol interfaces. Scanning failed and prevented using the built-in scanning functionality in the operating system.

[Start Menu]
- Fixed: An issue causing jump lists to disappear from the Start Menu.
- Fixed: An issue where the Start Menu was not starting after installing an update.

[WinSaS]
- Fixed: Settings > System > About incorrectly shows version 2009 instead of version 22H2.
- Change of behavior: To maintain DMA compliance in the European Economic Area (EEA), when a new default browser is set, it is automatically pinned to the Taskbar and Start menu.
- Change of behavior: Associates HTTP and .pdf file types when setting default browser.

[Servicing]
- Fixed: An issue where Kiosk devices using the ForceAutoLogon configuration and Shift Override might stop responding with a blue screen after being locked and unlocked by support administrators.

[File Server]
- Fixed: An issue where the system may stop responding when acknowledging an Oplock break request on resources located on SMB shares.

DOC-BROWN
25-06-2025, 10:54
interssante questo commento :

" Quindi se ho capito bene...

... mi basta creare un secondo utente sul mio PC, cambiare il tipo di utente in account microsoft, scaricare windows backup o quella roba li, metterci un paio di file a caso tanto per far contento one drive, riscattare i due anni di patch di sicurezza, fare il logout dall'utente microsoft, e non ri-loggare mai più.

Ok? "


che dite fattibile sta cosa ?

pitx
25-06-2025, 11:10
interssante questo commento :

" Quindi se ho capito bene...

... mi basta creare un secondo utente sul mio PC, cambiare il tipo di utente in account microsoft, scaricare windows backup o quella roba li, metterci un paio di file a caso tanto per far contento one drive, riscattare i due anni di patch di sicurezza, fare il logout dall'utente microsoft, e non ri-loggare mai più.

Ok? "


che dite fattibile sta cosa ?

Che sia pure cumulabile con i 1000 punti = 1 anno di aggiornamenti con Microsoft Rewards?
2 con Backup+1 con Rewards=3?

omonimo
28-06-2025, 13:55
E come ho scritto tante di quelle volte che ho dimenticato quante, cercando di rassicurare i terrorizzati, alla fine Windows10 sarà ancora aggiornabile gratuitamente dopo Ottobre 2025.

"Colpo di scena, Windows 10 non muore: come ottenere aggiornamenti gratis fino al 2026"

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/colpo-di-scena-windows-10-non-muore-come-ottenere-aggiornamenti-gratis-fino-al-2026_140231.html

bene, defender dura automaticamente fino al 2028, l'account MS ce l'ho già, onedrive lo uso, ho l'abbonamento a microsoft365, mi manca solo backup... però su X microsoftaiuta non sa nulla... tutto molto bello

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2025, 13:57
bene, defender dura automaticamente fino al 2028, l'account MS ce l'ho già, onedrive lo uso, ho l'abbonamento a microsoft365, mi manca solo backup... però su X microsoftaiuta non sa nulla... tutto molto bello

Ma lasciate stare quel microsoftaiuta che non serve a niente.

È come i forum di Microsoft, servono solo a sprecare banda e tenere qualcuno impegnato a dirti fai un riavvio pulito, sfc /scannow e se non funzionano reinstallazione in place...

omonimo
28-06-2025, 14:28
Ma lasciate stare quel microsoftaiuta che non serve a niente.

È come i forum di Microsoft, servono solo a sprecare banda e tenere qualcuno impegnato a dirti fai un riavvio pulito, sfc /scannow e se non funzionano reinstallazione in place...

update ho scoperto di avere backup attivo sulla configurazione di sistema,
probabilmente da sempre, ho persino 1100 punti MS, a questo punto basta
sapere se devi fare una sorta di registrazione o è automatico.

omonimo
29-06-2025, 19:42
Domanda: c'è una pagina che spiega come usare in maniera corretta Windows Backup?
Ho trovato di tutto in internet, sembra che Windows Backup sia cambiato nel corso degli anni o nel corso degli anni mi sono rintronato io (cosa probabile)

DOC-BROWN
30-06-2025, 11:36
piccolo OT .... qualche epserto qui di temperature core e cpu

sul un pc portatile ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-06-2025, 12:18
piccolo OT .... qualche epserto qui di temperature core e cpu

sul un pc portatile ?

No non c'è nessuno. :D

omonimo
30-06-2025, 13:16
Gira questo filmato

https://youtu.be/xInEVFEPpl0?si=ulEtcYd7nJJpYaur

Qualcuno si è già trovato questa opzione?

DOC-BROWN
30-06-2025, 13:21
Gira questo filmato

https://youtu.be/xInEVFEPpl0?si=ulEtcYd7nJJpYaur

Qualcuno si è già trovato questa opzione?


wow grande !!! sperimao NON sia valido solo negli USA ! :doh:


cmq il tizio nel video dice che se non si vede gia' dovrebbe apparire

x tutti da meta' agosto , speriamo !!!! ciao

omonimo
06-07-2025, 12:21
Conferme

https://youtu.be/lSb9pe58YjY?si=CorjUytXQDJD-q_B

Qualcuno ha già visto il comando del video riportato più sopra?

Macco26
07-07-2025, 08:33
Ma quale comando? 10 minuti di video e scorrendo velocemente non si vede. Un Timestamp, di grazia?

Chè poi mi immagino sarà Massgrave, alle brutte, stai a vedere..

omonimo
07-07-2025, 08:49
Ma quale comando? 10 minuti di video e scorrendo velocemente non si vede. Un Timestamp, di grazia?

Chè poi mi immagino sarà Massgrave, alle brutte, stai a vedere..


Riga centrale
ENROLL EXTENDED ecc. ecc.

Macco26
07-07-2025, 10:32
Stavi parlando del video del post precedente, e non quello il cui avevi messo il link accanto al messaggio stesso in cui chiedevi del comando?

omonimo
07-07-2025, 10:40
Stavi parlando del video del post precedente, e non quello il cui avevi messo il link accanto al messaggio stesso in cui chiedevi del comando?


Sì, quello del post di ieri delle 11.21

Nhirlathothep
07-07-2025, 23:46
c'è veramente una grossa differenza tra 10 normale e tiny10 come velocità su un computer vecchio?

hanno detto che invece tra tiny10 e tiny11, cambia poco, e che sono entrambi veloci. vero?

DOC-BROWN
08-07-2025, 10:40
c'è veramente una grossa differenza tra 10 normale e tiny10 come velocità su un computer vecchio?

hanno detto che invece tra tiny10 e tiny11, cambia poco, e che sono entrambi veloci. vero?

tiny cosa sarebbe una versione piu leggere e non ufficiale di win 10 vero ?

ma a che serve per pc molto limitati o poco potenti o ?

yeppala
08-07-2025, 18:16
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.6093 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5062554) :eekk:
This security update includes fixes and quality improvements that were a part of the following updates: KB5060533, KB5063159, KB5061087.

The following is a summary of the issues that this update addresses when you install this update:

[Internal Windows OS] This update contains miscellaneous security improvements to internal Windows OS functionality.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the July 2025 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2025-Jul) :eek:

giovanni69
08-07-2025, 20:09
@DOC-BROWN Questa è una possibile risposta di... Copilot di Microsoft Edge :)

https://i.postimg.cc/Kv87f9Bs/2025-07-08-21-06-02.jpg

omonimo
12-07-2025, 19:35
Nuove info sul ESU

https://youtu.be/R9FR78V2crE?si=Wkm6IAroquVhFS4z

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2025, 11:47
Torna lo storico Edit su Windows 64 bit:

https://github.com/microsoft/edit

Disponibile anche per Linux ma questa è un'altra storia

Devo dire che ne sento la nostalgia mi ricorda la gioventù. Lo installerò anche solo per il piacere di averlo e perché no, magari può servire quando si deve accedere dal prompt...

DOC-BROWN
15-07-2025, 13:24
Torna lo storico Edit su Windows 64 bit:

https://github.com/microsoft/edit

Disponibile anche per Linux ma questa è un'altra storia

Devo dire che ne sento la nostalgia mi ricorda la gioventù. Lo installerò anche solo per il piacere di averlo e perché no, magari può servire quando si deve accedere dal prompt...


storico Edit .... sarebbe ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-07-2025, 13:30
storico Edit .... sarebbe ?

Lo storico editor di testo presente in MS Dos 5 e 6, poi sui sistemi Windows a 32 bit.


https://it.wikipedia.org/wiki/MS-DOS_Editor

https://www.google.com/search?sca_esv=0f3f3d91d2ee70a0&rlz=1C1CHBF_itIT891IT891&sxsrf=AE3TifMVnYf0FXanVrD5T1x9fLYaMhPf-A:1752582496017&q=msdos+edit&udm=2&fbs=AIIjpHyQhmcRdwyssNp0H4fUJo6s5eOtN-b8ZNcymYPhjpCSkW37LirDJgiI7B21cdL_qIPsr6wESQxAPWLF5vBJ3rXuwVJgxHklm26ctB1Nm-WqEjH54ylA4xgz5HnUS5AQ-R4FtClI7273Tjgwm8sc-xCYVYrUeFoUgkoeDocKdYa5IUG_VYwzvxox9FldSL_fZQG_av_t&sa=X&ved=2ahUKEwjvlvXI7r6OAxWXh_0HHTRmFT4QtKgLKAF6BAgVEAE


Questa è una completa riscrittura fatta per funzionare sui sistemi a 64 bit.

DOC-BROWN
19-07-2025, 13:48
Raga un grosso aiuto, forse scoperto come mai "a volte" ventola che gira sempre e temeprature CPU in rosso sui 100 gradi !


Succede se la CPU va sempre sui 30 o al 40% nei processi e' dovuto

questo grosso carico a ANTIMALWARE SERVICE EXECUTABLE di

windows defender !

Ora sia in processi che anche in servizi provato a TERMINARE ma ovvio mi
da accesso negato !!!!


aiuto... come posso chiudere questo maledetto processo di winwdos
che mi manda la cpu al 30% o oltre ?


grazie

Fatal Frame
19-07-2025, 13:56
La cpu al 100% non dovrebbe comunque raggiungere quella temperatura

DOC-BROWN
19-07-2025, 14:04
La cpu al 100% non dovrebbe comunque raggiungere quella temperatura


boh... pc portatile e con CPU al 30% circa raggiunge vedo oltre i 90 gradi !

Fatal Frame
19-07-2025, 14:13
boh... pc portatile e con CPU al 30% circa raggiunge vedo oltre i 90 gradi !Allora ce qualcosa che non va. Pasta termica o dissipatore cpu.

Se avvii un tool di stress, o anche un gioco, il portatile potrebbe anche prendere fuoco se non si spegne prima in protezione.

giovanni69
19-07-2025, 14:28
Oppure ha polvere o materiale che ostruisce le feritoie di raffreddamento. Non è raro vedere vedere che lasciano i portatile tra poltrone e cuscini e poi ritrovarsi che sono entrati pelucchi di ogni tipo...

DOC-BROWN
19-07-2025, 14:43
gia aperto, pulito e tolta e messa pasta nuova !


il problema ora NON e' alta temperatura ( o quasi ! ) ma come

far finire il processo di windwos defender che mi manda la CPU a

oltre il 30% .... qualche idea ?


se faccio TERMINA , mi da accesso negato .

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2025, 14:57
[QUOTE] ma come
far finire il processo di windwos defender che mi manda la CPU a
oltre il 30% .... qualche idea ?

se faccio TERMINA , mi da accesso negato .

Può essere normale, bisogna vedere cosa sta facendo in quel frangente. Magari sta facendo un controllo antimalware e ci vuole il suo tempo. Dipende...

Disattiva Windows Defender o metti un altro antivirus che provvederà a disattivarlo. Poi tornerai a chiedere come fare col PC infestato :)

DOC-BROWN
19-07-2025, 15:18
fatta scansione con Antimalwarebyte ma tutto ok !


la cosa stranissima che ho disattivato DEFENDER ma il suo

processo con sempre la cpu al 30% .... e' sempre attivo ,ma come mai

se ora e' disattivato ????? :doh: :doh: :doh:

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-07-2025, 16:13
fatta scansione con Antimalwarebyte ma tutto ok !


la cosa stranissima che ho disattivato DEFENDER


Come l'hai disattivato?



ma il suo

processo con sempre la cpu al 30% .... e' sempre attivo ,ma come mai

se ora e' disattivato ????? :doh: :doh: :doh:

Già riavviato il computer?

sbaffo
19-07-2025, 17:58
fatta scansione con Antimalwarebyte ma tutto ok !


la cosa stranissima che ho disattivato DEFENDER ma il suo

processo con sempre la cpu al 30% .... e' sempre attivo ,ma come mai

se ora e' disattivato ????? :doh: :doh: :doh:
computer management > utilità di pianificazione > Microsoft > Windows Defender, ci sono due voci disattivale entrambe, una è lo scan pianificato ogni tot, l'altra lo scan quando è in idle.

Se installi (non fai scan, ma installi) un qualunque alro antivirus anche free automaticamente sostituisce defender ed avrà una interfaccia migliore dove puoi disabilitare le scansioni pianificate. Defendere è parecchio invasivo e poco configurabile.

DOC-BROWN
20-07-2025, 10:23
si ovvio alla fine riavviato !


grazie a entrambi , allora :


1) disabilitato (credo ? ) in Impostazione protezione virus & minacce in

gestione protezione e disabilitato in protezione in tempo reale , infatti
lo scudetto appare ROSSO, credo sia quello per disabilitare defender ?

ma ripeto poi spento e riacceso , scudetto protezione in rosso ma in task
il processo di DEFENDER ancora attivo e sempre con la cpu al 30% ...

dove sbaglio ?



2) mi scrivi : " utilità di pianificazione > Microsoft > Windows Defender, ci sono due voci disattivale entrambe"

in Unita Pianificazione , NON vedo sta voce Microsoft e quindi neppure le

2 voci che dici di defender, dove stanno , non le vedo ?


aiutooooooooooo

omonimo
20-07-2025, 13:43
continua la querelle della fine supporto windows 10

https://youtu.be/g6S_0VZCd0Q?si=yZvaE1alh7f0cByN

confermato che defender continuerà a ricevere gli aggiornamenti

DOC-BROWN
20-07-2025, 13:54
continua la querelle della fine supporto windows 10

https://youtu.be/g6S_0VZCd0Q?si=yZvaE1alh7f0cByN

confermato che defender continuerà a ricevere gli aggiornamenti


ma che poi alla fine ... sto tizio, sara' davvero affidabile ??? mah :doh:

omonimo
20-07-2025, 13:59
ma che poi alla fine ... sto tizio, sara' davvero affidabile ??? mah :doh:

mah la frase sul defender in effetti è sulla pagina il cui link
lo ha riportato Nicodemo Timoteo Taddeo qualche post indietro

sbaffo
20-07-2025, 17:58
2) mi scrivi : " utilità di pianificazione > Microsoft > Windows Defender, ci sono due voci disattivale entrambe"

in Unita Pianificazione , NON vedo sta voce Microsoft e quindi neppure le

2 voci che dici di defender, dove stanno , non le vedo ?


aiutooooooooooo
https://ihaveapc.b-cdn.net/wp-content/uploads/2018/08/2.png
https://ihaveapc.com/2018/08/how-to-enable-scheduled-scans-for-windows-defender-in-windows-10/

in realtà nell'articolo fanno vedere altre 4 voci sotto Microsoft> Windows> Windows Defender, invece sotto Microsoft c'è direttamente una voce non inquadrata in foto "Defender" dove ci sono le altre due che ti dicevo.

Però da te se anche disattivando in toto Defender fa casino il problema sembra diverso.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-07-2025, 18:14
si ovvio alla fine riavviato !


grazie a entrambi , allora :


1) disabilitato (credo ? ) in Impostazione protezione virus & minacce in

gestione protezione e disabilitato in protezione in tempo reale , infatti
lo scudetto appare ROSSO, credo sia quello per disabilitare defender ?

Questa è la maniera semplice, parzialmente efficace e che dopo poco viene resettata da Windows stesso che rimette il Defender attivo.
Ci sono metodi decisamente più efficaci che prevendono interventi sui criteri di gruppo (edizione Pro o superiore) o nel registro di sistema.

Se vai di Google con la domanda come disattivare Defender li trovi immediatamente. Non te ne indico al momento perché non sono su Windows e non posso appurare la correttezza prima di dartelo per buono.

ma ripeto poi spento e riacceso , scudetto protezione in rosso ma in task
il processo di DEFENDER ancora attivo e sempre con la cpu al 30% ...

dove sbaglio ?


Non sbagli da nessuna parte presumo, è un problema da sempre esistito su Defender, in alcune circostanze e configurazioni impazzisce e manda la CPU costantemente a diverse decine di % senza smettere. Una soluzione che spesso è servita è quella di reinstallare Windows su se stesso scegliendo l'opzione per mantenere i file e le app dell'utente. Un'altra è installare un buon antivirus di altro produttore e lui spegne Defender risolvendo anche quel problema.

Decisamente complesso, direttamente da Microsoft:

"Resolving High CPU Utilization in Microsoft Defender Antivirus"
https://www.youtube.com/watch?v=OErWturJrRI

Non c'ho manco voglia di vederlo tutto :) Non sanno manco loro come risolvere facilmente...

DOC-BROWN
22-07-2025, 10:27
Questa è la maniera semplice, parzialmente efficace e che dopo poco viene resettata da Windows stesso che rimette il Defender attivo.
Ci sono metodi decisamente più efficaci che prevendono interventi sui criteri di gruppo (edizione Pro o superiore) o nel registro di sistema.

Se vai di Google con la domanda come disattivare Defender li trovi immediatamente. Non te ne indico al momento perché non sono su Windows e non posso appurare la correttezza prima di dartelo per buono.



Non sbagli da nessuna parte presumo, è un problema da sempre esistito su Defender, in alcune circostanze e configurazioni impazzisce e manda la CPU costantemente a diverse decine di % senza smettere. Una soluzione che spesso è servita è quella di reinstallare Windows su se stesso scegliendo l'opzione per mantenere i file e le app dell'utente. Un'altra è installare un buon antivirus di altro produttore e lui spegne Defender risolvendo anche quel problema.

Decisamente complesso, direttamente da Microsoft:

"Resolving High CPU Utilization in Microsoft Defender Antivirus"
https://www.youtube.com/watch?v=OErWturJrRI

Non c'ho manco voglia di vederlo tutto :) Non sanno manco loro come risolvere facilmente...


quindi problema NOTO e sempre stato sta cosa della cpu che schizza

per colpa di DEFENDER ?


e microsoft in cosi tanti anni NON ha mai risolto ? ma che palleeee >!!!


al massimo dovrei risolvere (spero ! ) rimettendolo con la copia

immagine che ho di Macrium , giusto ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2025, 11:26
quindi problema NOTO e sempre stato sta cosa della cpu che schizza

per colpa di DEFENDER ?

Problema noto sì ma non diffuso, solo una piccolissima percentuale di utenti vi incorre, non è che adesso perché se l'hai tu vuol dire che ce l'hanno tutti o quasi tutti. Fortunatamente siete pochi.

e microsoft in cosi tanti anni NON ha mai risolto ? ma che palleeee >!!!

Probabilmente perché i motivi per cui si scatena sono tanti diversi e loro non li conoscono tutti.

al massimo dovrei risolvere (spero ! ) rimettendolo con la copia

immagine che ho di Macrium , giusto ?


Certamente se ripristini una immagine di backup creata quando il problema non era presente non dovresti ritrovartelo al successivo riavvio. Poi però non è da escludere che possa ripresentarsi se con l'uso del computer si riverificano le stesse condizioni che l'hanno generato. Ma direi di stare ragionevolmente tranquillo su questo.

Ad ogni modo prima del ripristino da Macrium opererei la reinstallazione di Windows su se stesso (in place si dice) scegliendo l'opzione per mantenere le app ed i file degli utenti, molti hanno risolto banalmente così.

DOC-BROWN
22-07-2025, 11:29
Problema noto sì ma non diffuso, solo una piccolissima percentuale di utenti vi incorre, non è che adesso perché se l'hai tu vuol dire che ce l'hanno tutti o quasi tutti. Fortunatamente siete pochi.



Probabilmente perché i motivi per cui si scatena sono tanti diversi e loro non li conoscono tutti.



Certamente se ripristini una immagine di backup creata quando il problema non era presente non dovresti ritrovartelo al successivo riavvio. Poi però non è da escludere che possa ripresentarsi se con l'uso del computer si riverificano le stesse condizioni che l'hanno generato. Ma direi di stare ragionevolmente tranquillo su questo.

Ad ogni modo prima del ripristino da Macrium opererei la reinstallazione di Windows su se stesso (in place si dice) scegliendo l'opzione per mantenere le app ed i file degli utenti, molti hanno risolto banalmente così.


al limite provo quella , ma come si fa ? c'e una guida semplice che

spiega a chi come me NON e' epserto come si fa ?


ma NON possibile farlo con i vari comandi in CMD di riparazione
di windows ?

grazieeee

giovanni69
22-07-2025, 13:45
Perchè a questo punto non apri un thread dal titolo 'DOC-BROWN casini & dintorni- chi mi aiuta? " :p

Prima di chiedere 'come si fa' in un thread che tratta tutt'altro (:ot: ) , una banale ricerca con google o domandina a Copilot non è che è richieda chissà qual genio, eh!...

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-07-2025, 14:14
al limite provo quella , ma come si fa ? c'e una guida semplice che

spiega a chi come me NON e' epserto come si fa ?

Sostanzialmente, se non la possiedi già, crea la chiavetta di installazione di Windows 10 22H2 adoperando il mediacreationtool (in questo modo poi la tieni da parte che è sempre utile averla a portata di mano come stai vedendo), finito apri la chiavetta in esplora file, cerca setup.exe che è in bella vista, fai doppio click su setup.exe. Partirà l'installer, quando richiesto scegli i mantenere i file e le app, prosegui.

Se non basta come informazione, google è a tua disposizione per fornirti risorse online. Se hai dubbi e perplessità chiedi pure dopo averle visionate. Nessuno penso ha voglia di mettersi a farti una guida passo passo, click dopo click qui ora :) La procedura è comunque semplice a portata di buona volontà sicuramente.


ma NON possibile farlo con i vari comandi in CMD di riparazione
di windows ?

Certamente puoi provare la solita procedura del DISM ecc. ecc. seguita da sfc /scannow. Serve e ripristinare i file di sistema che risultano corrotti o assenti, ma dubito sia risolutiva in un caso del genere. Ad ogni modo non costa nulla provarci:

https://support.microsoft.com/it-it/topic/usare-lo-strumento-verifica-file-di-sistema-per-ripristinare-file-di-sistema-mancanti-o-danneggiati-79aa86cb-ca52-166a-92a3-966e85d4094e

I due comandi vanno dati nell'ordine indicato, prima il dism e poi sfc.

aled1974
22-07-2025, 16:26
Perchè a questo punto non apri un thread dal titolo 'DOC-BROWN casini & dintorni- chi mi aiuta? " :p

Prima di chiedere 'come si fa' in un thread che tratta tutt'altro (:ot: ) , una banale ricerca con google o domandina a Copilot non è che è richieda chissà qual genio, eh!...

eh... ci sono quei 4-5 soggetti sfigati qui sul forum, nel senso che sono perseguitati dalla sfiga tanto che capitano tutte a loro :cry:

temo che se ognuno di essi aprisse un thread/chat per risolvere i propri problemi, a meno di qualche masochista andrebbero deserti dopo poco data l'ingente e continua messe di problemi cui sono afflitti i loro pc :D

ciao ciao

monster.fx
22-07-2025, 17:34
Ragazzi una cortesia... Conoscete qualche bel progetto Windows 10 lite? Ho un 2 in 1 nato con Windows 8 che vorrei ringiovanire (so che è a fine vita). Sicuramente andrò di Home . È un i3 o i5 con 64gb di eMMC.

sbaffo
22-07-2025, 23:30
Ragazzi una cortesia... Conoscete qualche bel progetto Windows 10 lite? Ho un 2 in 1 nato con Windows 8 che vorrei ringiovanire (so che è a fine vita). Sicuramente andrò di Home . È un i3 o i5 con 64gb di eMMC.
Non è proprio Lite, comunque già parecchio debloated, ma almeno è ufficiale e supportata fino al 2031: Win10 LTSC iot 2021 :
https://massgrave.dev/windows_ltsc_links

Se aveva win8 il 10 va quasi uguale, il problema è l'mmc e non credo ci possa sostituire con un ssd, altrimenti con 20eu + ltsc diventa meglio che nuovo. :D

yeppala
23-07-2025, 06:54
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.6159 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5062649)
This preview update contains the fixes and quality improvements contained in the following update: KB5062554
The following is a summary of the key issues that this update addresses:

​​​​​[Extended Security Updates] :cincin: (prorogato il supporto di Windows 10 gratis per tutti!)
Fixed: An issue impacting the Windows 10 Extended Security Updates (ESU) enrollment wizard. Some users experienced a problem where clicking “Enroll now” caused the wizard window to open, begin loading, and then close unexpectedly. This occurred due to incomplete app registration, which prevented the wizard from loading correctly. This update addresses that issue to ensure a smoother enrollment experience.

[Mobile Operator Profiles] Updated: Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles.

[Secure Boot] New! Adds the ability to deploy SKUSiPolicy VBS Anti-rollback protections through the Secure Boot AvailableUpdates registry key.

[Core File Systems] Fixed: An issue observed in rare cases after installing the May 2025 security update and subsequent updates causing devices to experience stability issues. Some devices became unresponsive and stopped responding in specific scenarios.

[Input]
- Fixed: A known issue with the Microsoft Changjie Input Method. Users were unable to select words after a recent update.
- Fixed: A known issue when searching for an emoji in the emoji panel. After a recent update, the search always returns no results.
- ​​​​​​​Fixed: An issue in which phonetic input methods, including the Hindi Phonetic Input keyboard and Marathi Phonetic keyboard do not work correctly after a recent update.

omonimo
23-07-2025, 07:21
In che senso:
Extended Security Updates]**(prorogato il supporto di Windows 10 gratis per tutti!)
Quello che avevamo visto più sopra?

yeppala
23-07-2025, 09:40
Si, dovrebbe attivarsi a breve nella pagina di Windows Update un pulsante per estendere gratuitamente il supporto di Windows 10 per 1 altro anno (e secondo me poi lo estenderanno ancora almeno fino al 2027, così da allinearsi alle altre edizioni supportate a lungo :sperem:)
:winner:
https://i.postimg.cc/t4NQ1QXW/Enroll-Extended-Security.png

omonimo
23-07-2025, 13:52
Si, dovrebbe attivarsi a breve nella pagina di Windows Update un pulsante per estendere gratuitamente il supporto di Windows 10 per 1 altro anno (e secondo me poi lo estenderanno ancora almeno fino al 2027, così da allinearsi alle altre edizioni supportate a lungo :sperem:)


al momento non è ancora attiva vero ?

yeppala
23-07-2025, 13:57
Da me non è ancora spuntata... :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-07-2025, 14:06
Programma Aggiornamenti per la sicurezza estesa per utenti finali Windows 10

https://support.microsoft.com/it-it/windows/programma-aggiornamenti-per-la-sicurezza-estesa-per-utenti-finali-windows-10-33e17de9-36b3-43bb-874d-6c53d2e4bf42

omonimo
23-07-2025, 14:30
attendiamo fiduciosi

yeppala
24-07-2025, 07:55
Però ieri, sempre in quel punto dove dovrebbe spuntare il pulsante per fare l'estensione del supporto di Windows 10, mi è comparso un messaggio di invito a scaricare lo Strumento di verifica compatibilità con Windows 11. Stesso messaggio che c'è già da tempo anche sulla destra di quella finestra, ma ora è comparso li sotto in forma più evidente, quindi qualcosa si muove... :sperem: (al prossimo "giro" mi farà estendere il supporto)

omonimo
24-07-2025, 14:32
Da questo forum

L'aspetto più rilevante dell'aggiornamento riguarda la correzione di un problema nella procedura guidata ESU, funzionalità cruciale per gli utenti che desiderano estendere il supporto di Windows 10 oltre la data di fine vita ufficiale. Il bug impediva il corretto funzionamento della registrazione: cliccando su "Iscriviti ora", la finestra si apriva, iniziava il caricamento ma si chiudeva inaspettatamente a causa di una registrazione incompleta dell'applicazione. La criticità assumeva particolare rilevanza considerando l'importanza strategica degli ESU per le organizzazioni che non possono migrare immediatamente a Windows 11.

Quindi prossimo giro

omonimo
25-07-2025, 09:47
https://youtu.be/HRCXvfh3FKk?si=TU7Q5CvqJFpxxyKw

yeppala
25-07-2025, 10:47
Non capisco il senso di inventarsi una procedura "macchinosa" come questa per continuare a ricevere gli aggiornamenti, quando dovrebbe essere una cosa implicita che se uno è ancora su Windows 10 riceverà gli aggiornamenti da Windows Update che escono dal solito "rubinetto" aperto :doh:
Addirittura iniettano in Windows 10 un nuovo componente software, che poi si è pure rivelato buggato nella prima versione :fagiano:, per fare 'sta roba di estendere il supporto.
Detto in altre parole, secondo me non ci dovrebbero essere finestre di wizard ma dovrebbe essere tutto trasparente all'utente, in maniera simile a quanto avviene per il controllo della licenza che è automatico

omonimo
25-07-2025, 11:03
Nemmeno io, che poi bastava verificare l'account microsoft, è assurdo che facciano anche scegliere la modalità, non la vedono direttamente?

omonimo
26-07-2025, 09:36
https://youtu.be/vwFKFnhpy1I?si=gYMMeOOogJrVcBqq

Tanto per complicare la vita, adesso il link ha cambiato posto?

Il primo che vede l'opzione lo urli...

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-07-2025, 11:43
Ad ottobre o forse novembre ci darò un'occhiata. Non vedo motivo per avere tutta sta fretta, da qui ad allora possono succedere anche altre cose, con MS niente è sicuro ed immutabile.

omonimo
26-07-2025, 13:42
Ad ottobre o forse novembre ci darò un'occhiata. Non vedo motivo per avere tutta sta fretta, da qui ad allora possono succedere anche altre cose, con MS niente è sicuro ed immutabile.

non è fretta, è che voglio capire come si evolve, e finora ho capito poco :muro:

giovanni69
27-07-2025, 09:58
Davvero è tutta una manfrina per profilare o far pagare l'equivalente di una licenza.

L'utente medio si aspetta che banalmente venga eseguito il Windows update del Defender e basta per un altro anno, similmente al fatto di poterlo fare manualmente a partire da Windows 7.... :O

Certo, in realtà, con l'ESU si parla anche di aggiornamenti critici.

Comunque sia, per chi abilita l'ESU, 0Patch "offers a seamless solution with five additional years of critical security patches until October 2030.".

sbaffo
27-07-2025, 10:51
Davvero è tutta una manfrina per profilare o far pagare l'equivalente di una licenza.

L'utente medio si aspetta che banalmente venga eseguito il Windows update del Defender e basta per un altro anno, similmente al fatto di poterlo fare manualmente a partire da Windows 7.... :O

Certo, in realtà, con l'ESU si parla anche di aggiornamenti critici.

Comunque sia, per chi abilita l'ESU, 0Patch "offers a seamless solution with five additional years of critical security patches until October 2030.". In pratica come la LTSC....:D
Ma 0patches aggiorna in automatico o almeno avverte, oppure tutto manuale?
sai finche è per noi smanettoni ok, ma se per parenti/amici poco smanett...

giovanni69
27-07-2025, 14:26
"0patch patches in memory. Your computer runs something called the 0patch Agent, which downloads small “micropatches” that it applies instantly. In other words, 0patch changes how programs behave to prevent flaws from being exploited. You don't even need to reboot for these to take effect."

https://www.pcmag.com/explainers/0patch-explained-how-it-works-and-what-it-means-for-the-end-of-windows

maher
27-07-2025, 17:32
Ciao a tutti

Chiedo scusa per l'ignoranza.
Vorrei farvi questa domanda. Spero possiate aiutarmi.

Praticamente, con windows 10, ogni volta che apro outlook (anche dal il sito quindi) non chiede mai la password. Per motivi di sicurezza vorrei la chiedesse ogni volta che provo ad accedere. Potreste per favore indicarmi le impostazioni da modificare.

Grazie mille

sbaffo
27-07-2025, 21:31
"0patch patches in memory. Your computer runs something called the 0patch Agent, which downloads small “micropatches” that it applies instantly. In other words, 0patch changes how programs behave to prevent flaws from being exploited. You don't even need to reboot for these to take effect."

https://www.pcmag.com/explainers/0patch-explained-how-it-works-and-what-it-means-for-the-end-of-windows meglio di WinUpdate ufficiale :D.
Però non patcha tutto, solo le più gravi, vabbè.

Ciao a tutti

Chiedo scusa per l'ignoranza.
Vorrei farvi questa domanda. Spero possiate aiutarmi.

Praticamente, con windows 10, ogni volta che apro outlook (anche dal il sito quindi) non chiede mai la password. Per motivi di sicurezza vorrei la chiedesse ogni volta che provo ad accedere. Potreste per favore indicarmi le impostazioni da modificare.

Grazie mille E' nel browser che devi impostare se vuoi che salvi le pw, se vuoi che faccia il login automatico (oppure a volte è nel sito, qualcosa tipo "ricordami la prossima volta"), ecc.
Un altro metodo per sloggarti è settare "cancella cookies alla chiusure del browser", però lo devi almeno chiudere...

maher
28-07-2025, 08:50
meglio di WinUpdate ufficiale :D.
Però non patcha tutto, solo le più gravi, vabbè.

E' nel browser che devi impostare se vuoi che salvi le pw, se vuoi che faccia il login automatico (oppure a volte è nel sito, qualcosa tipo "ricordami la prossima volta"), ecc.
Un altro metodo per sloggarti è settare "cancella cookies alla chiusure del browser", però lo devi almeno chiudere...

Grazie per la risposta
Nel browser adesso non si logga automaticamente. Ma lo fo quando apro l'applicazione outlook. Qualche suggerimento per favore ?

Grazie ancora

UtenteSospeso
28-07-2025, 09:38
Vedi questo che di AI:

If your Outlook client is not prompting for a password when starting, you likely need to enable the "Always prompt for logon credentials" option within your account settings.
To enable password prompts in Outlook:
Open Outlook and go to File > Account Settings > Account Settings.
Select your email account and click Change.
Click More Settings, then select the Security tab.
Check the box: next to "Always prompt for logon credentials".
Click OK and restart Outlook.
If the option is grayed out or the issue persists, consider these troubleshooting steps:
Clear Cached Credentials:
Go to Control Panel > User Accounts > Credential Manager and remove any saved credentials related to Outlook or Microsoft Office.
Change Account Settings:
In Account Settings, select your email account, click Change, then More Settings. Try unchecking "Use cached Exchange mode" and restart Outlook.
Create a New Outlook Profile:
Open Control Panel > Mail > Show Profiles, add a new profile, and set it as default.
Check for Outlook Updates:
Ensure your Outlook is running the latest version by going to File > Office Account > Update Options.
Launch in Safe Mode:
Press and hold CTRL while launching Outlook to disable add-ins, which might be causing conflicts.

.

homoinformatico
28-07-2025, 17:04
Però ieri, sempre in quel punto dove dovrebbe spuntare il pulsante per fare l'estensione del supporto di Windows 10, mi è comparso un messaggio di invito a scaricare lo Strumento di verifica compatibilità con Windows 11. Stesso messaggio che c'è già da tempo anche sulla destra di quella finestra, ma ora è comparso li sotto in forma più evidente, quindi qualcosa si muove... :sperem: (al prossimo "giro" mi farà estendere il supporto)

Ho provato a iscrivermi al supporto esteso.
Ho messo in piedi una macchina virtuale e ho vatto il login con un account microsoft.
Sotto windows update mi ha subito proposto di registrare il pc per il supporto esteso. La condizione è ovviamente di creare il backup delle impostazioni del pc.
E' interessante il fatto che posso attivare tranquillamente l'utente "administrator" (net user administrator /active:yes) e che da li posso creare tutti gli account locali che mi pare. Posso anche cancellare l'account microsoft. in pratica posso usare l'account microsoft solo per registrarmi al supporto esteso. Non so se gli aggiornamenti continueranno ad arrivare anche senza loggarmi con l'account microsoft (lo vedrò a Novembre) ma nella peggiore delle ipotesi posso loggarmi solo quando devo aggiornare il pc e una volta finito il supporto esteso potrò anche zappare l'account.
Posso altresì catturare l'immagine col dism e buttarla dove più mi aggrada (ovviamente serve un'altra licenza). Verificherò prima o poi se l'immagine si fa syspreppare

omonimo
28-07-2025, 18:12
Ho provato a iscrivermi al supporto esteso.
Ho messo in piedi una macchina virtuale e ho vatto il login con un account microsoft.
Sotto windows update mi ha subito proposto di registrare il pc per il supporto esteso. La condizione è ovviamente di creare il backup delle impostazioni del pc

Quindi ha cominciato ad arrivare la proposta, altri l'hanno vista?

sbaffo
29-07-2025, 08:01
Posso altresì catturare l'immagine col dism e buttarla dove più mi aggrada (ovviamente serve un'altra licenza). Verificherò prima o poi se l'immagine si fa syspreppare scusa l'ignoranza, puoi spiegare?

homoinformatico
29-07-2025, 08:48
scusa l'ignoranza, puoi spiegare?

metti il disco in un altro pc (o monta il file vhd della macchina virtuale)

apri un powershell
DISM.exe /Capture-Image /ImageFile:x:\patch\win10.wim /CaptureDir:y:\ /Name:win10

dove x è il disco di backup e y il disco dove hai installato windows 10

metti poi il disco di destinazione

apri un powershell come amministratore
diskpart

select disk y dove y è il nuovo disco

convert gpt
create partition efi size=350
format fs=fat32 label=boot
assign letter j
create partition primary
format fs=ntfs label=windows
assign letter k

lascia il powershell aperto

apri un altro powershell come amministratore

DISM.exe /Apply-Image /ImageFile:X:\patch\win10.wim.wim /Index:1 /ApplyDir:k:\
k è la lettera che hai assegnato con diskpart e x\patch\ è dove hai imbucato il file wim
aspetta che finisca il tutto
sempre nel poweshell dove hai dato l'ultimo comando scrivi
bcdboot k:\windows /l it-it /v /f uefi /s j:
aspetta che finisca
esci da questo powershell

vai nel powershell dive è ancora aperto diskpart

select partition 2

remove letter j

exit

puoi chiudere anche questo powershell

se monti il disco sul nuovo pc 9 volte su 10 parte rilevando il nuovo hardware.
non parte solo se i driver del disco sono diversi (per esempio se nel bios sono configurati come raid)
i driver li puoi "infilare" nell'immagine col dism, meglio ancora se prima che catturi l'immagine (googla dism /add-drivers che non mi ricordo il comando esatto) o basta che configuri il controller disco come ahci

Inoltre se il file lo chiami install.wim lo puoi mettere nel cd di installazione di windows 10 al posto dell'install.wim originale e te lo dovrebbe installare. Se si dovesse poter utilizzare il comando sysprep farai in pratica una installazione da zero

chiaramente il windows sarà non attivo e devi avere una licenza. Se il tuo pc ha nel bios la stessa licenza del windows che hai aggiornato (es. winpro) te lo attiverà automaticamente, altrimenti devi avere una licenza

p.s.

essendo TUTTO basato su comandi testuali, potresti anche bootare con una chiavetta di installazione di windows e fare tutto da li senza smontare il disco (devi solo verificare quali sono i dischi e quali le lettere assegnate)

p.s.2 (la vendetta) se vuoi il supporto winre devi copiare pure la partizione di ripristino. Nel disco di origile la puoi semplicemente montare con diskpart (select partition quello che è e poi assign letter quello che ti pare) e copo la cartella winre (occhio che è nascosta) su una chiavetta. nel disco di destinazione ti devi creare una partizione (quindi lascia un giga di spazio o giù di li quando rei le altre), gli devi dare con diskpart il comando partition primary id=de94bba4-06d1-4d40-a16a-bfd50179d6ac seguito dal comando gpt attributes =0x8000000000000001, dopodiche la monti (sempre con diskpart) e gli copi la cartella winre. Dagli per comodità la lettera j
apri un altro powershell come amministratore e dai in successione
reagentc /disable
REAGENTC.EXE /setreimage /path J:\Recovery\WindowsRE /target C:\Windows
reagentc /enable

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2025, 09:23
29 luglio 2015 veniva rilasciato pubblicamente Windows 10.

Nel bene e nel male, la si pensi come la si vuole, questa è stata comunque una data storica per l'informatica personale, professionale ed aziendale.

Rodig
29-07-2025, 10:41
https://www.guru3d.com/story/windows-11-update-be-offered-even-if-the-tpm-is-disabled/

UtenteSospeso
29-07-2025, 10:49
29 luglio 2015 veniva rilasciato pubblicamente Windows 10.

Nel bene e nel male, la si pensi come la si vuole, questa è stata comunque una data storica per l'informatica personale, professionale ed aziendale.

Come altre date di pubblicazione di altri sistemi operativi, in passato e in futuro.

Niente di che.

.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2025, 13:27
Come altre date di pubblicazione di altri sistemi operativi, in passato e in futuro.

Niente di che.

.

Non sono per niente d'accordo, ci sono versioni di Windows che hanno rappresentato un netto salto di differenza dalle precedenti, nel bene e nel male. Windows 7 o Windows 8 non possono essere paragonati a quello che apportarono Windows 2000 o Vista. E neanche a quello che apporterà Windows 10.

Per rimanere a 10:

"Windows 10 voleva essere un sistema universale, con un’esperienza simile su PC, tablet, smartphone (con Windows 10 Mobile), Xbox e dispositivi embedded. Questa visione segnò anche l’inizio di un sistema operativo in evoluzione continua, aggiornato più volte l’anno anziché con cicli di release tradizionali. Fu proprio allora che Microsoft si allontanò dal concetto di Service Pack e passò ai feature update (aggiornamenti delle funzionalità), dapprima semestrali e poi annuali.

Le principali novità della prima versione di Windows 10
Cortana: L’assistente vocale Microsoft veniva integrato per la prima volta direttamente nel sistema operativo, con la promessa di offrire una ricerca intelligente e interazioni vocali. Non fu esattamente un successo, tanto che alla fine è stato derubricato a semplice assistente per gli utenti business e poi del tutto rimosso. Il suo posto è oggi occupato da Copilot, basato sull’AI Microsoft.

Microsoft Edge: Il successore di Internet Explorer faceva il suo debutto. La prima versione del browser usava ancora il motore EdgeHTML, successivamente sostituito con Chromium.

Desktop virtuali: Per la prima volta Windows integrava nativamente i desktop multipli, funzionalità amata da sviluppatori e professionisti.

Task View: Debutta una nuova interfaccia per gestire app e desktop virtuali, molto più intuitiva rispetto alla gestione classica di finestre.

Action Center: Un centro notifiche finalmente coerente, in stile mobile.

Windows Hello: Supporto al riconoscimento biometrico (volto, impronta, iride) per accedere al sistema in sicurezza.

Continuum: Permetteva ai dispositivi 2-in-1 di cambiare dinamicamente tra modalità desktop e tablet."


https://www.ilsoftware.it/buon-compleanno-windows-10-comera-davvero-la-prima-versione-rilasciata-nel-2015/

A cui poco dopo si sono aggiunte altre funzionalità come ad esempio WSL, cioè portare dentro Windows quello che Ballmer giudicava come un cancro da estirpare.

Ovviamente c'è anche tanto male come l'interfaccia oscena soprattutto nelle prime release, la telemetria, il "as service" ecc. ma l'ho specificato più vole che si deve intendere nel bene e nel male :)

sbaffo
29-07-2025, 13:29
metti il disco in un altro pc (o monta il file vhd della macchina virtuale)

apri un powershell
DISM.exe /Capture-Image /ImageFile:x:\patch\win10.wim /CaptureDir:y:\ /Name:win10

dove x è il disco di backup e y il disco dove hai installato windows 10

metti poi il disco di destinazione
...
CUT in pratica fai un clone coi comandi di windows/powershell, invece dei soliti programmi di clonazione.
non conoscevo comandi dism per farlo, ma in effeti era logico che esistessero.

https://www.guru3d.com/story/windows-11-update-be-offered-even-if-the-tpm-is-disabled/ MS sta cedendo. Visto che molta gente non avrebbe potuto aggiornare tolgono i blocchi di compatibilità, ammettendo che erano pura fuffa, cvd.

Paura che una buone % di gente passasse a linux con l'aiuto di iniziative come End of 10? O a Steam o Bazzite per i gamers...

DOC-BROWN
29-07-2025, 13:35
scusate la domanda che vi fara' sorridere , ma NON riesco a capire la

differenza tra il solito CMD dove poi appare la classica schermata nera

dove si mettono i vari comandi (tipo DOS ? ) e

sto powershell che ha una schermata e comando simili ma su sfonfo in blu ...


Ma sono la stessa cosa o ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2025, 13:40
scusate la domanda che vi fara' sorridere , ma NON riesco a capire la

differenza tra il solito CMD dove poi appare la classica schermata nera

dove si mettono i vari comandi (tipo DOS ? ) e

sto powershell che ha una schermata e comando simili ma su sfonfo in blu ...


Ma sono la stessa cosa o ?

No non sono la stessa cosa, Power Shell è più da intendersi come strumento per ... diciamo la programmazione, il prompt più per la tradizionale gestione. Ma per il comune utente che a non sa neanche dare un dir senza che gli venga detto da qualcun altro non cambia niente. L'uno l'altro pari sono, si deve limitare a seguire le istruzioni che gli vengono date.

DOC-BROWN
29-07-2025, 14:06
No non sono la stessa cosa, Power Shell è più da intendersi come strumento per ... diciamo la programmazione, il prompt più per la tradizionale gestione. Ma per il comune utente che a non sa neanche dare un dir senza che gli venga detto da qualcun altro non cambia niente. L'uno l'altro pari sono, si deve limitare a seguire le istruzioni che gli vengono date.

chiarissimo ora ! ;)

UtenteSospeso
29-07-2025, 14:14
Non sono per niente d'accordo, ci sono versioni di Windows che hanno rappresentato un netto salto di differenza dalle precedenti, nel bene e nel male. Windows 7 o Windows 8 non possono essere paragonati a quello che apportarono Windows 2000 o Vista. E neanche a quello che apporterà Windows 10.

Per rimanere a 10:

"Windows 10 voleva essere un sistema universale, con un’esperienza simile su PC, tablet, smartphone (con Windows 10 Mobile), Xbox e dispositivi embedded. Questa visione segnò anche l’inizio di un sistema operativo in evoluzione continua, aggiornato più volte l’anno anziché con cicli di release tradizionali. Fu proprio allora che Microsoft si allontanò dal concetto di Service Pack e passò ai feature update (aggiornamenti delle funzionalità), dapprima semestrali e poi annuali.

Le principali novità della prima versione di Windows 10
Cortana: L’assistente vocale Microsoft veniva integrato per la prima volta direttamente nel sistema operativo, con la promessa di offrire una ricerca intelligente e interazioni vocali. Non fu esattamente un successo, tanto che alla fine è stato derubricato a semplice assistente per gli utenti business e poi del tutto rimosso. Il suo posto è oggi occupato da Copilot, basato sull’AI Microsoft.

Microsoft Edge: Il successore di Internet Explorer faceva il suo debutto. La prima versione del browser usava ancora il motore EdgeHTML, successivamente sostituito con Chromium.

Desktop virtuali: Per la prima volta Windows integrava nativamente i desktop multipli, funzionalità amata da sviluppatori e professionisti.

Task View: Debutta una nuova interfaccia per gestire app e desktop virtuali, molto più intuitiva rispetto alla gestione classica di finestre.

Action Center: Un centro notifiche finalmente coerente, in stile mobile.

Windows Hello: Supporto al riconoscimento biometrico (volto, impronta, iride) per accedere al sistema in sicurezza.

Continuum: Permetteva ai dispositivi 2-in-1 di cambiare dinamicamente tra modalità desktop e tablet."


https://www.ilsoftware.it/buon-compleanno-windows-10-comera-davvero-la-prima-versione-rilasciata-nel-2015/

A cui poco dopo si sono aggiunte altre funzionalità come ad esempio WSL, cioè portare dentro Windows quello che Ballmer giudicava come un cancro da estirpare.

Ovviamente c'è anche tanto male come l'interfaccia oscena soprattutto nelle prime release, la telemetria, il "as service" ecc. ma l'ho specificato più vole che si deve intendere nel bene e nel male :)


Credo si chiami evoluzione.

.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2025, 19:23
Credo si chiami evoluzione.

.

Ma sicuramente è sempre tutta una evoluzione dal 1993 (Windows NT 3.1)

Per qualcuno in realtà da un certo momento può essere diventata più involuzione :D

A parte gli scherzi le evoluzioni possono essere regolari nel loro avanzamento o procedere a strappi. Momenti in cui si evolve o trasforma improvvisamente più che in altri precedenti o futuri. La storia di Windows mi sembra più nella seconda categoria.