PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 [218]

yeppala
25-03-2025, 18:45
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5679 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5053643)
This non-security update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this update: :eekk:
Highlights

[Noto Fonts] This update provides Noto CJK (Chinese, Japanese, and Korean) fonts in Windows.

Improvements

[Mobile Operator Profiles] Updated: Country and Operator Settings Asset (COSA) profiles are updated.

[Thumbnails] Fixed: Thumbnails in File Explorer may crash resulting in white pages appearing instead of the actual thumbnail.

[Temporary files] This update enables system processes to store temporary files in a secure directory "C:\Windows\SystemTemp" via either calling GetTempPath2 API or using .NET's GetTempPath API, thereby reducing the risk of unauthorized access.

[Remote Desktop] Fixed: Certain Get-Help troubleshooters might not run in a Remote Desktop session.

[Web Search functionality] This update introduces improved support in Windows Search for the European Economic Area (EEA), including increased discoverability.

[Printers] Fixed: USB connected dual-mode printers that support both US Print and IPP Over USB protocols, might unexpectedly output incorrect or unwanted text.

sbaffo
26-03-2025, 05:37
a me invece ha proposto la solita "anteprima aggiornamento Net Framework vari" e dopo l'aggiornamento come al solito la cpu trotterella sul 20% con "Net optimization service (32bit)" per 5 minuti. mah

bluefrog
26-03-2025, 10:06
Riguardo i problemi relativi al recente KB5053606 per me microshit lo fa apposta per spingere gli utenti verso quella mezza schifezza di 11... non è che voglio essere polemico a tutti i costi ma ad esempio sto fermo alla 23h2 perché la 24h2 da quanto si è letto fino adesso ha dato più problemi che altro... in ogni caso ormai il conto alla rovescia è iniziato e dovremmo passare tutti ad 11 'forzatamente', si spera che il prossimo big update di 11 sia quantomeno decente.

sbaffo
26-03-2025, 10:17
Riguardo i problemi relativi al recente KB5053606 per me microshit lo fa apposta per spingere gli utenti verso quella mezza schifezza di 11... non è che voglio essere polemico a tutti i costi ma ad esempio sto fermo alla 23h2 perché la 24h2 da quanto si è letto fino adesso ha dato più problemi che altro... in ogni caso ormai il conto alla rovescia è iniziato e dovremmo passare tutti ad 11 'forzatamente', si spera che il prossimo big update di 11 sia quantomeno decente. Più che un sospetto è una certezza ormai:
Microsoft le prova tutte per farvi lasciare Windows 10, ora rallenta le app
https://www.tomshw.it/hardware/microsoft-chiude-onenote-per-windows-10-2025-03-23
"Microsoft rallenterà volontariamente le prestazioni dell'app" (OneNote)
senza vergogna ormai :doh:

bluefrog
26-03-2025, 11:09
Più che un sospetto è una certezza ormai:
Microsoft le prova tutte per farvi lasciare Windows 10, ora rallenta le app
https://www.tomshw.it/hardware/microsoft-chiude-onenote-per-windows-10-2025-03-23
"Microsoft rallenterà volontariamente le prestazioni dell'app" (OneNote)
senza vergogna ormai :doh:

CVD ;) ma è palese che sia così, tra l'altro guardacaso neanche è disinstallabile quell'aggiornamento di sicurezza, almeno da me (quello di gennaio invece si...) poi saranno anche "strategie" aziendali (se google è considerata azienda 'evil', allora ci metterei dentro anche ms e nvidia sicuramente)...ma tant'è...microzozz:doh:


Edit
Sembra che dopo l'aggiornamento opzionale uscito ieri (KB5053643), il KB5053606 si sia disinstallato da solo, infatti non appare più nella lista di disinstallazione degli aggiornamenti (e il sistema pare tornato reattivo). Meglio così...

omonimo
26-03-2025, 14:04
comunque in MS sono veramente strani, a maggio dismetteranno Skype,
ma oggi lo hanno aggiornato...

mtofa
26-03-2025, 18:49
comunque in MS sono veramente strani, a maggio dismetteranno Skype,
ma oggi lo hanno aggiornato...

Ci sarà ancora qualcuno che usa Skype?

yeppala
27-03-2025, 06:12
Falla 0-day in Microsoft Edge - Aggiornatevi subito
:ops:
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti per Microsoft Edge perchè è stata corretta una grave falla di sicurezza, scoperta tramite avvistamento di un exploit già circolante in rete che tentava di sfruttarla (falla 0-day): :eek:
Aggiornamento di Microsoft Edge (66%)...
=> Versione 134.0.3124.93 :cincin:

Vale la pena di riflettere su questa cosa: nel solo mese di Marzo, sono state rilasciate ben 6 patch di sicurezza per Microsoft Edge e più in generale per tutti i browser basati sul motore Chromium di Google. Navigare su Internet è diventato molto pericoloso perchè ogni giorno, o quasi, ne spunta una... :cry:

March 26, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.93), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-2783 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eek:

March 21, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.83), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 13, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.68), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 12, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.66), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project.

March 11, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.62), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project. This update contains a fix for CVE-2025-24201 which has been reported by the Chromium team as having an exploit in the wild :eek:

March 6, 2025
Microsoft has released the latest Microsoft Edge Stable Channel (Version 134.0.3124.51), which incorporates the latest Security Updates of the Chromium project

omonimo
27-03-2025, 13:29
Ci sarà ancora qualcuno che usa Skype?

probabilmente no, ma è incorporato in windows, il fatto è che nonostante
verrà dismesso a maggio continuano ad aggiornarlo, anche oggi

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-03-2025, 14:04
probabilmente no, ma è incorporato in windows, il fatto è che nonostante
verrà dismesso a maggio continuano ad aggiornarlo, anche oggi

Immagino staranno (anche) inserendo il codice per portare gli utenti dove vogliono loro...

omonimo
27-03-2025, 14:12
Immagino staranno (anche) inserendo il codice per portare gli utenti dove vogliono loro...

su team

il menne
03-04-2025, 18:03
Ho un problema con il pannello di controllo nvidia, se non erro già da un poco non fa più parte dei driver nvidia ma va installato autonomamente dal ms store.

Oggi ho aggiornato i driver nvidia e il pannello ( installato ) non funziona, l'ho reinstallato ma nisba... ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo ma non vuole saperne di andare, ne dopo riavvii nè altro, tutto funziona perfettamente, solo il pannello nvidia non va, ma mi serve...

Avete qualche suggerimento?

Win 10 pro aggiornato, ultimi drivers nvidia.

Grazie in anticipo.

Alle brutte installo una vecchia versione dei drivers col pannello integrato, ma era meglio avere i più recenti, direi.....

Macco26
03-04-2025, 18:16
Premesso che a me va, ed ho gli ultimi driver Nvidia, due cose:

- hai un motivo specifico per usare quello invece che la nuova Nvidia App che si installa con i drivers? Ha un po' meno cose, è vero, ma stanno aggiungendo volta per volta cose che prima erano raggiungibili solo dal cpl. Per questo chiedo

- nel caso volessi a tutti i costi il cpl, hai pensato di usare DDU per rimuovere tutto, disinstalli anche il cpl mal funzionante, e poi reinstalli tutto? Perchè a me con gli ultimi driver funziona, dunque non è che sono incompatibili..

il menne
03-04-2025, 19:22
Per ora vado di workaround, se vado nella cartella windowsapp nvidia e creo un link all'app, o la lancio da lì FUNZIONA perfettamente, invece dalla shell integrata nel pannello di comando restituisce un bell'errore.

Mi sa che per problemi loro ( faccio sempre un clean install dei driver nvidia ) manchi qualche autorizzazione necessaria per eseguirsi in quel modo... oppure boh.

Fatto sta che se la lancio a mano o dal link portato su desktop va

Mah....

giovanni69
04-04-2025, 10:00
Buondì,
qualcuno si è già trovarto questo processo nel task manager?

https://i.postimg.cc/zXYnHW2m/AI-M-Tool.jpg (https://postimages.org/)

Me ne sono accordo con Word aperto, mai visto prima.
L'applicazione ai.exe risulta essere in:
C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\root\vfs\ProgramFilesCommonX64\Microsoft Shared\OFFICE16

Esiste un thread in MS Answers che risale a due anni fa (bel 23 pagine):
https://answers.microsoft.com/en-us/msoffice/forum/all/how-do-i-disable-the-artificial-intelligence-ai/743603b5-202e-47fd-87ab-c04f86fe463e?page=3

e riguardava utenti con Windows 11 ed apparentemente Office 365 ed Office 2021.

Qualcuno è arrivato a scrivere un .bat:

taskkill /IM ai.exe /F
CD "C:\Program Files\Microsoft Office\root\vfs\ProgramFilesCommonX64\Microsoft Shared\OFFICE16"
Del ai.exe
Del ai.dll
Del aimgr.exe

e qualcun altro a
" Removing execution permission on the ai executable files seems to do the trick. Which is to say, you need to add "Deny" for "Traverse/Execute" to the "Everyone" principal for ai.exe and aimgr.exe. "

oppure

"To get rid of the annoying AI.exe program, you can create a rule in Windows Firewall, or Active Directory if you are a user bound to a domain.

It's very simple and effective. The rule will not allow this application to start until you want it to start again, so it's convenient."

Me la sono trovata oggi in Windows 10 Enteprirse LTSB 2016 ed Office 2019. :rolleyes:

A voi è già successo?

sbaffo
04-04-2025, 11:12
@ giovanni69

e mi sa che non è da solo, tutti quelli nell'immagine hanno "ai" o "ML/lm" nel nome....

strano, Copilot è solo su win11 mi pare (non avrebbe senso su W10 che va a morire, a parte che la ltsc non ha quality update), e Office2019 non credo lo aggiornino con l'ia, boh.
Cercherei tra le opzioni/impostazioni di Office...

E/o andare in Servizi (services.msc) e disabilitarli per sempre...

giovanni69
04-04-2025, 11:39
Che abbia senso su Win10, lo sa solo Microsoft. Evidentemente vuole spremere ogni utente possibile anche nel canale longer term. :rolleyes:

Non c'è dubbio che sia dentro Office 2019; quella è la cartella e c'è anche il manager aimgr (le altre sono librerie). tra le 23 pagine di quel thread di Answers non ho trovato dei servizi.
Probabilmente è l'aggiornamento 16.0.18526.20168 di Office che mi trovo in Programmi e Funzionalità del 24 marzo scorso.

Vedrò nel weekend. :mc:
Grazie.

yeppala
08-04-2025, 18:12
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5737 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5055518) :eekk:
Highlights
This update addresses security issues for your Windows operating system.

Improvements
This security update includes quality improvements that were a part of update KB5053643.
Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this KB:

[Daylight Saving Time (DST)] Update for the Aysen region in Chile to support the government DST change order in 2025. For more information about DST changes, see the Daylight Saving Time & Time Zone Blog.

For more information about security vulnerabilities, please refer to the April 2025 Security Updates (https://msrc.microsoft.com/update-guide/releaseNote/2025-Apr) :eek:

omonimo
10-04-2025, 15:32
Bleeping Computer segnala che questo update crea una cartella INETPUB, che non va cancellata (anche su 11), vi risulta creata? Io non la trovo (su 10).

Rodig
10-04-2025, 16:58
Bleeping Computer segnala che questo update crea una cartella INETPUB, che non va cancellata (anche su 11), vi risulta creata? Io non la trovo (su 10).
A me l'ha creata (in C:\) ed é vuota...

omonimo
10-04-2025, 17:01
Appena posso ci riguardo

HelpPlz
10-04-2025, 17:11
Ciao, uso un PC con W10 e 2 account locali, ma in quello non amministratore non mi compare l'app Teams (e non me lo fa scaricare dallo store perché dice che già c'è...)

Dove si trova l'icona per farlo partire? :muro:

sbaffo
10-04-2025, 17:36
qualche utility o trucco per far comparire il peso degli aggiornamenti in download ? (prima che parta il download)

giovanni69
11-04-2025, 01:05
In modo spannometrico, si potrebbe cercare l'equivalente KB su MS Catalog (es. KB5053643) e vedere quanti MB occupa quel tipo di download.

bobo779256
11-04-2025, 07:33
Windows Update MiniTool (https://www.majorgeeks.com/files/details/windows_update_minitool.html) dovrebbe fare al caso, portable

sbaffo
11-04-2025, 10:07
In modo spannometrico, si potrebbe cercare l'equivalente KB su MS Catalog (es. KB5053643) e vedere quanti MB occupa quel tipo di download.
Si, certo, però bella rottura ogni volta. Se sono molti (con quelli di office il numero sale parecchio) diventa un lavoro.
Windows Update MiniTool (https://www.majorgeeks.com/files/details/windows_update_minitool.html) dovrebbe fare al caso, portable provato, sembra di sì, ma devo aspettare che arrivino aggiornamenti per vedere.
Grazie.

Chissà parchè hanno tolto l'indicazione. :muro:

Gandalf76
11-04-2025, 14:46
Ciao c'è la possibilità in win 10 di aumentare il numero di "frequenti" nel menù a tendina che si visualizza quando clikko col dx sopra l'icona di Explora file (ad esempio nella barra delle app)? Perchè di default è 1 e mi piacerebbe aumentarla a 3. Grazie

DOC-BROWN
12-04-2025, 15:06
mi sono perso qualcosa ma qui nei post non leggo nulla in merito ....


sentivo un tizio che diceva qualche giorno fa' che dopo che aveva aggiornato
entrambi i suoi 2 pc .... dopo l'aggiormanto entrambi inchiodati !


risulta nulla a voi ?

roberto1
12-04-2025, 18:31
mi sono perso qualcosa ma qui nei post non leggo nulla in merito ....


sentivo un tizio che diceva qualche giorno fa' che dopo che aveva aggiornato
entrambi i suoi 2 pc .... dopo l'aggiormanto entrambi inchiodati !


risulta nulla a voi ?

no, ho istallato gli aggiornamenti >nulla è cambiato.

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-04-2025, 18:42
mi sono perso qualcosa ma qui nei post non leggo nulla in merito ....


sentivo un tizio che diceva qualche giorno fa' che dopo che aveva aggiornato
entrambi i suoi 2 pc .... dopo l'aggiormanto entrambi inchiodati !


risulta nulla a voi ?

Cosa deve risultarci? Che un fantomatico tizio ecc. ecc?

E come potrebbe risultarci se non conosciamo minimamente questo tizio?

Piuttosto mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta è morto.

DOC-BROWN
12-04-2025, 19:11
Cosa deve risultarci? Che un fantomatico tizio ecc. ecc?

E come potrebbe risultarci se non conosciamo minimamente questo tizio?

Piuttosto mi ha detto mio cuggino che da bambino una volta è morto.


??????

... senza parole ! :eek:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-04-2025, 19:18
??????

... senza parole ! :eek:

Fai domande senza senso, risposta dello stesso tenore :)

Secondo te se fosse una cosa normale di questi aggiornamenti, ci sarebbero stati centinaia di milioni di PC sul pianeta "inchiodati" a causa di questi aggiornamenti, non lo avresti già scoperto senza chiederlo qui?

Unax
16-04-2025, 16:46
mi è arrivata un mail su uno degli account gmail che ho da parte di account-security-noreply@accountprotection.microsoft.com in cui si dice che io avrei richiesto un codice monouso

1) la mail è arrivata 17 ore fa intorno alla mezzanotte (00:03 per l'esattezza) e il pc era spento quindi non sono stato io a richiedere il codice monouso

2) gli unici 2 account microsoft che ho hanno mail outlook.it e non gmail.com

aled1974
16-04-2025, 20:18
versione tecnologica del phishing "c'è un pacco fermo, clicca qui per sbloccare la consegna" ?? :stordita:

ciao ciao

omonimo
17-04-2025, 13:25
versione tecnologica del phishing "c'è un pacco fermo, clicca qui per sbloccare la consegna" ?? :stordita:


sicuramente ma non è detto, io ho scoperto di avere un omonimo
(e se no che omonimo sarei ? :D :D :D ) che ha una mail quasi uguale
alla mia, risultato, sono stato contattato da una banca per un prestito,
meno male che ho potuto contattare l'impiegato per avvisarlo di stare
mandando mail a sproposito, devo avergli salvato la carriera.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-04-2025, 14:00
sicuramente ma non è detto, io ho scoperto di avere un omonimo
(e se no che omonimo sarei ? :D :D :D ) che ha una mail quasi uguale
alla mia, risultato, sono stato contattato da una banca per un prestito,
meno male che ho potuto contattare l'impiegato per avvisarlo di stare
mandando mail a sproposito, devo avergli salvato la carriera.

Per qualche anno ho ricevuto alla mia nomecognome_gmail.com email che evidentemente erano destinate ad un mio omonimo. Non sapendo chi fosse non l'ho potuto avvertire e non ci ho nemmeno provato ad avvertire i tanti mittenti.
Evidentemente forniva un indirizzo email sbagliato, probabilmente molto simile al mio. Poi per fortuna smisero di arrivarmene, per fortuna non c'era niente di imbarazzante, qualche email da apple, alcune da venditori email, cose così, niente di troppo serio per fortuna.

LL1
17-04-2025, 17:29
mi è arrivata un mail [...] in cui si dice che io avrei richiesto un codice monouso...

Al 99% è la stessa che ho ricevuto anche io...con l'aggravante però che, al contrario di te, non ho prestato eccessiva attenzione all'indirizzo del mittente (che sembrava cmq puntare a MS e non ad indirizzi palesemente farlocchi) insomma:
ho sicuramente peccato di superficialità e non ho indagato oltre (anche perché: che potevo fare/come potevo difendermi??) per cui, in poche parole, mi sono tenuto il dubbio/preoccupazione e leggere oggi la tua esperienza mi ha indiscutibilmente tranquillizzato..

sbaffo
17-04-2025, 17:51
versione tecnologica del phishing "c'è un pacco fermo, clicca qui per sbloccare la consegna" ?? :stordita:

ciao ciao Stanno arrivando un sacco si sms (finti) da banca intesa "hai fatto un bonifico di xmila euri, se non sei stato tu chiama il numero di telefono xxxxx", se non fosse che ne sono arrivati 2 con numeri di tel diversi un coccolone ce lo si piglia e una chiamata magari ci scappa.
Ci dev'essere in corso una campagna di pishing massiccia, ho letto altrove che usano l'AI per migliorarle...

Mesi fa ce n'era uno del tipo "mamma mi hanno rubato la borsetta con portafoglio e cell, ti mando questo sms dal cell di uno che mi ha prestato il suo ma non richiamarlo. mi mandi al volo 200e su xxx/carta/postepay/xxx (per fortuna l'avevo in tasca e non me l' hanno rubato) che sono in giro e mi servono per fare la spesa e tornare a casa, poi te li rendo."

Diffidate gente, diffidate. (cit.) :D

pitx
17-04-2025, 18:39
Stanno arrivando un sacco si sms (finti) da banca intesa "hai fatto un bonifico di xmila euri, se non sei stato tu chiama il numero di telefono xxxxx", se non fosse che ne sono arrivati 2 con numeri di tel diversi un coccolone ce lo si piglia e una chiamata magari ci scappa.
Ci dev'essere in corso una campagna di pishing massiccia, ho letto altrove che usano l'AI per migliorarle...

Mesi fa ce n'era uno del tipo "mamma mi hanno rubato la borsetta con portafoglio e cell, ti mando questo sms dal cell di uno che mi ha prestato il suo ma non richiamarlo. mi mandi al volo 200e su xxx/carta/postepay/xxx (per fortuna l'avevo in tasca e non me l' hanno rubato) che sono in giro e mi servono per fare la spesa e tornare a casa, poi te li rendo."

Diffidate gente, diffidate. (cit.) :D

A me cercando di entrare nell'account Microsoft almeno 10/15 volte al giorno.

sbaffo
17-04-2025, 18:48
A me cercando di entrare nell'account Microsoft almeno 10/15 volte al giorno. Hai pestato i piedi a qualche hacker? :D
A me non succede mai. Avrai un nome comune per l'account, tipo paolo rossi @ ....

LL1
17-04-2025, 19:15
A me cercando di entrare nell'account Microsoft almeno 10/15 volte al giorno.

quello + o - succede a tutti dato che i sistemi automatici cui fanno leva questi "delinquenti_da_grandi-numeri" sono sicuramente congegnati per mettere in crisi chi ha realmente fatto uso di password del tipo 123456, qwerty etc (non so quanto siano rappresentativi del totale ma di sicuro chi li ha adottati è un coglione di 1° livello), noi invece (o meglio: io e Unax :D ) ci siamo trovati con una mail riconducibile, quantomeno ad un'occhiata distratta, a MS nella quale si indicava il codice monouso che avremmo richiesto etc (l'ho cancellata con troppa superficialità, my fault...e mi sono tenuto la perplessità finché non ho letto l'esperienza di Unax appunto)

sbaffo
17-04-2025, 19:19
quello + o - succede a tutti dato che i sistemi automatici cui fanno leva questi "delinquenti_da_grandi-numeri" sono sicuramente congegnati per mettere in crisi chi ha realmente fatto uso di password del tipo 123456, qwerty etc (non so quanto siano rappresentativi del totale ma di sicuro chi li ha adottati è un coglione di 1° livello), noi invece (o meglio: io e Unax :D ) ci siamo trovati con una mail (non ricordo con esattezza pur avendola ricevuta ieri ma sicuramente puntava a qualcosa che verosimilmente era riconducibile a MS) in cui era indicato il codice monouso che avremmo richiesto etc Proprio ieri mi è arrivato uin sms con un codice monouso per instagram e un link, peccato che io non abbia instagram...:D

LL1
17-04-2025, 19:26
non ricordo di link in quella mail, ecco perché sono rimasto perplesso..

Vediamo se Unax la ha ancora e, nel caso, se ha voglia di incollarla (magari viene fuori che si parla di cose diverse, chissà)..




Per riassumere cmq (senza però farne un caso di stato):
quella che ho ricevuto ieri (/ieri l'altro? Non lo ricordo più con esattezza) sembrava realmente venire da MS (e indirizzata alla VERA mail del mio account MS) e mi indicava semplicemente il codice monouso che apparentemente avrei richiesto per un qualche motivo.
Giurerei di non aver visto link di alcun tipo, nel qual caso avrei fiutato subito la trappola.

L'ho cancellata e mi sono portato dietro molte domande, tutto qui



-------------

Ho fatto un check rapido sul mio account e non risultano evidentemente operazioni anomale se non, al solito, molti tentativi infruttuosi di login provenienti dalle più disparate regioni del mondo...

sbaffo
18-04-2025, 14:44
non ricordo di link in quella mail, ecco perché sono rimasto perplesso.. controllando nemmeno nel mio sms col codice di instagram c'era link. Forse hanno sbagliato a immettre il numero di cell.

ecco link sull'uso dell'ia per spam e per dribblare il captcha dei siti e forzare il login:
https://guruhitech.com/le-truffe-diventano-smart-gli-hacker-usano-lia-di-openai-per-lo-spam/
https://www.tomshw.it/hardware/il-bot-ia-akirabot-elude-i-captcha-e-attacca-80000-siti-2025-04-10

ecco invece la novità anti spoofing di telefonate/sms di cui qui NON si è parlato:
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/04/17/agcom-ha-la-soluzione-filtro-anti-spoofing-per-combattere-le-chiamate-spam-1090143/

fine OT

Unax
18-04-2025, 16:30
allora il testo esatto della mail è questo, anche guardando nei dettagli a me sembra una mail legittima del sistema microsoft

in pratica se si va sul sito https://login.live.com/ e si tenta di loggarsi ovviamente viene chiesta mail e password oppure se non hai la password puoi farti mandare un codice monouso da inserire al posto della password per entrare

dato però che a quell'ora il pc era spento ed io non tentato di loggarmi è evidente che qualcuno che conosceva la mail ma non la password ha cliccato per farsi mandare il codice monouso che è arrivato nella casella mail

è altamente probabile che questa mail sia in qualche lista visto che è una mail creata appositamente per registrarmi alla qualunque (tipo siti che regalano giochi, newsletter) infatti se attivo in gmail il controllo sul dark web è l'unica mail che ha qualche risultato

Team degli account Microsoft <account-security-noreply@accountprotection.microsoft.com>

16 apr 2025, 00:03 (2 giorni fa)

a me
Salve LAMIAMAIL@gmail.com,

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di un codice monouso per il tuo account Microsoft.

Il tuo codice monouso è: XXXXXX

Immettere questo codice solo su un sito Web o un'app ufficiale. Non deve essere condiviso con nessuno. Non verrà mai richiesto all'esterno di una piattaforma ufficiale.

Grazie,
Il team degli account Microsoft
Informativa sulla privacy: https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=521839
Microsoft Corporation, One Microsoft Way, Redmond, WA 98052

yeppala
22-04-2025, 18:56
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19045.5796 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5055612) :eekk:
This update includes quality improvements. Below is a summary of the key issues that this update addresses when you install this update:

[Graphics] Fix: The check for GPU paravirtualization was case-sensitive in Windows Subsystem for Linux 2 (WSL2). This issue might potentially cause GPU paravirtualization support to fail.
[OS Security] :eek: Updates to the Windows Kernel Vulnerable Driver Blocklist (DriverSiPolicy.p7b). Additions have been made to blocklist drivers with security vulnerabilities that have been used in Bring Your Own Vulnerable Driver (BYOVD) attacks.
[System Guard Runtime Monitor Broker service (Known issue)] Fixed: The Windows Event Viewer might display an error related to SgrmBroker.exe, on devices that have installed Windows updates released January 14, 2025, or later. This error can be found under Windows Logs > System as Event 7023, with text similar to ‘The System Guard Runtime Monitor Broker service terminated with the following error: %%3489660935’.

LL1
22-04-2025, 18:58
volo!! :ops: ....ah già, ma io sono su 11! :D

DOC-BROWN
01-05-2025, 11:41
qualcuno qui che usa firefox o chrome browser ?


c'e una estensione (ma non ricordo piu il nome .... ) per fare credere

al sito web che si stava usando un pc con windows 11 , ricordate il nome ?


PS : esiste anche una (gratuita ! ) che magari cambia anche indirizzo IP ?


grazieeee

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-05-2025, 13:37
qualcuno qui che usa firefox o chrome browser ?


c'e una estensione (ma non ricordo piu il nome .... ) per fare credere

al sito web che si stava usando un pc con windows 11 , ricordate il nome ?

Ne esistono diverse, a esempio:
https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/uaswitcher/


Ci sarebbe la comprensibile curiosità di sapere perché Windows 11 invece di 10, quale sito cambia qualcosa in base a questo?


PS : esiste anche una (gratuita ! ) che magari cambia anche indirizzo IP ?

Questo non lo può fare nessuna estensione in se stessa, al limite una che si appoggia ad un proxy server o una VPN.

Fatal Frame
01-05-2025, 14:07
Se era così semplice cambiare indirizzo IP... :asd: