PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 [197] 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

Giux-900
16-03-2021, 19:19
Ci risiamo con i PC che non si vedono in rete (sempre accessibili inserendo l'IP).
Se non la sminchiano ogni tot non son contenti.

non so perchè ma la rete di windows è da sempre ''fluttuante'', dei pc che ho in rete puntualmente qualcuno sparisce, riesco anche io ad accedervi scrivendo indirizzo nella barra.

Credo sia il servizio ''publicazione risorse per individuazione'' ad avere problemi. Infatti arrestandolo e riavviandolo sul pc che non è rilevabile ritorna visibile all'istante..

no_side_fx
16-03-2021, 19:22
Perchè non usi: Wise Disk Cleaner per eliminare la roba superflua ? E' molto comodo e soprattutto portable


ma penso che intendeva la cartella windows.old che rimane dopo l'upgrade di versione

Fatal Frame
16-03-2021, 19:29
Ci risiamo con i PC che non si vedono in rete (sempre accessibili inserendo l'IP).
Se non la sminchiano ogni tot non son contenti.
Io con gli ultimi aggiornamenti oramai sto notando qualche impuntamento su più computer ... fa proprio skifo sto Windows 10 Alpha/Beta perpetuo :asd:

LL1
16-03-2021, 19:35
Io con gli ultimi aggiornamenti oramai sto notando qualche impuntamento su più computer ... fa proprio skifo sto Windows 10 Alpha/Beta perpetuo :asd:

è il momento di passare a Linux, non trovi?? :cool:

Se hai più denari, però, nulla vieta di farti un M1 Apple

Fatal Frame
16-03-2021, 19:36
è il momento di passare a Linux, non trovi?? :cool:

Se hai più denari, però, nulla vieta di farti un M1 Apple
Linux ho più distro su VM ma non saprei che farmene ... a parte che Ubuntu sembra la distro migliore ma preferisco comunque Windows :rolleyes:

LL1
16-03-2021, 19:37
eh, male:
visto che fai ruotare tutto su un qualcosa di instabile, io ci penerei seriamente..

Fatal Frame
16-03-2021, 19:39
eh, male:
visto che fai ruotare tutto su un qualcosa di instabile, io ci penerei seriamente..
Mac ho il MacBookPro del 2018 ed è tutto un altro mondo MacOS, dopo mille aggiormenti da Catalina a Big Sur mai un impuntamento :rolleyes:

LL1
16-03-2021, 19:46
appunto, punta tutto su prodotti Apple a lascia Windows giusto a qualche giochino :cool: (5000€ di spesa e te la cavi, dai)


Ci risparmieremmo peraltro tutte le cazzate cui ci hai abituato su questo thread, direi che il sistema nel complesso ne beneficia

Fatal Frame
16-03-2021, 19:50
appunto, punta tutto su prodotti Apple a lascia Windows giusto a qualche giochino :cool: (5000€ di spesa e te la cavi, dai)
Ma manco se li avessi ... mi basta il Mac che ho :asd:

Varg87
16-03-2021, 21:08
non so perchè ma la rete di windows è da sempre ''fluttuante'', dei pc che ho in rete puntualmente qualcuno sparisce, riesco anche io ad accedervi scrivendo indirizzo nella barra.

Credo sia il servizio ''publicazione risorse per individuazione'' ad avere problemi. Infatti arrestandolo e riavviandolo sul pc che non è rilevabile ritorna visibile all'istante..

Non so, so che funziona per qualche mese, smette tutto ad un tratto e poi si riprende. È ciclico, ormai ci ho fatto l'abitudine.

Varg87
16-03-2021, 21:34
[QUOTE=LL1;47322361(5000€ di spesa e te la cavi, dai)
[/QUOTE]

Coi prezzi attuali mi sa che siamo là anche fosse un PC. :smileycontendinanonpiùdisponibile:

JuneFlower
16-03-2021, 23:18
Che disastro, ho letto la news e un po' i commenti qui. Sembra che windows abbia il covid, (le stampanti infatti uccidono i polmoni, non so se sapete cosa esce dalle loro ventole infatti)... no ma quanto ci metteranno a risalire la cina adesso che hanno sporcato tutto per almeno 1 anno...? Che disastro.

Con windows 8.1 nessun problema ma dirlo così fa inc****are la gente.
Certo con 8.1 non posso fare I giochini...
Cmq disastro perdita di tempo, tempo prezioso.

Secondo me nasceranno concorrenti ormai, intaccare il monpolio è possibile, potrebbero farlo proprio i cinesi anche se tutti da internet ai programmi a ogni cosa è scritta in inglese (nella testa e nel codice) quindi inizierebbe un cambiamento epocale, ma molto difficile "quello di iniziare a parlare e pensare in cinese"... la vedo difficile.. forse cinesi che fanno cose in inglese, questo si...

Comunque non credo che sia molto lontano il momento in cui msft cadrà. C'è mai stata una situazione di 1 o 2 anni simile? MSFT supererà indenne questa "guerra" che stiamo vivendo tutti?

guant4namo
17-03-2021, 00:04
bene, trovato e scaricato ! ma quindi tutta la roba di windows degli UPDATE la cancella lui di default o devo selezionare io qualcosa li ? grazie

Non le cancella da solo, devi selezionare te le voci e modificare le impostazioni in base a come vuoi :)

aled1974
17-03-2021, 07:12
Che disastro, ho letto la news e un po' i commenti qui. Sembra che windows abbia il covid, (le stampanti infatti uccidono i polmoni, non so se sapete cosa esce dalle loro ventole infatti)... no ma quanto ci metteranno a risalire la cina adesso che hanno sporcato tutto per almeno 1 anno...? Che disastro.

Con windows 8.1 nessun problema ma dirlo così fa inc****are la gente.
Certo con 8.1 non posso fare I giochini...
Cmq disastro perdita di tempo, tempo prezioso.

Secondo me nasceranno concorrenti ormai, intaccare il monpolio è possibile, potrebbero farlo proprio i cinesi anche se tutti da internet ai programmi a ogni cosa è scritta in inglese (nella testa e nel codice) quindi inizierebbe un cambiamento epocale, ma molto difficile "quello di iniziare a parlare e pensare in cinese"... la vedo difficile.. forse cinesi che fanno cose in inglese, questo si...

Comunque non credo che sia molto lontano il momento in cui msft cadrà. C'è mai stata una situazione di 1 o 2 anni simile? MSFT supererà indenne questa "guerra" che stiamo vivendo tutti?

più o meno 24 anni, ma con svariate tappe

per il resto... IMHO incommentabile

giovanni69
17-03-2021, 08:43
Per andare più a fondo con la pulizia di Windows (update compresi) dovresti utilizzare dei comandi specifici o più semplicemente un tool come DISM++:

Homepage dello sviluppatore
https://www.chuyu.me/en/index.html

Ultima versione disponibile (github)
https://github.com/Chuyu-Team/Dism-Multi-language/releases/latest


Tutto bello... certo che la "quick start guide" scritta in inglese ma con immagini in cinese....:mc:

https://i.postimg.cc/G29c2dHJ/pppppppp.jpg (https://postimages.org/)

Unax
17-03-2021, 09:34
ok fatto l'aggiornamento tramite l'assistente aggiornamento

https://snipboard.io/cRnOtq.jpg

posso disinstallarlo?

https://snipboard.io/D8TOPF.jpg

ovviamente come sempre dopo un aggiornamento cumulativo o un passaggio di versione Windows 10 riassocia immagini e video alle app (Foto e video) e non al visualizzatore foto e al media player

Unax
17-03-2021, 09:45
altra cosa tutti questi aggiornamenti facoltativi li lascio perdere?

https://snipboard.io/jw1Wcq.jpg

Fatal Frame
17-03-2021, 10:13
Io li faccio sempre, mai un problema

no_side_fx
17-03-2021, 10:26
Linux ho più distro su VM ma non saprei che farmene ... a parte che Ubuntu sembra la distro migliore ma preferisco comunque Windows :rolleyes:

se intendi a livello di pc "casalingo" o "client" posso anche darti ragione
se intendi a livello server è esattamente il contrario Windows Server è un cesso, Linux tutta la vita

tallines
17-03-2021, 12:24
Io li faccio sempre, mai un problema
Anch' io, senza problemi .

Comunque Unax, sei alla Versione 867, quando l' ultima è la 868 :)

Devi fare l' aggiornamento Kb 5001567 .

Fai gli aggiornamenti, falli .

Al limite, come sempre, prima di farli ti crei un Backup, su u HD esterno .

Il Backup, salva la vita, sempre :sofico: :sofico:

Styb
17-03-2021, 13:38
altra cosa tutti questi aggiornamenti facoltativi li lascio perdere?



L'aggiornamento facoltativo KB5001567 se non lo fai ora ti arriverà in automatico durante il prossimo aggiornamento mensile.
Se non hai problemi con i driver del tuo sistema, puoi evitare di installare i driver facoltativi, che potrebbero essere utili quando hai dei driver instabili.

DOC-BROWN
17-03-2021, 16:08
riprovo ....

Scusate ma partendo da win 10 versione 1909 ...

con connessione NON veloce (rete 4G ) quando ci mettera' ad aggiornarsi ? e di quanti GB totali e' aggiornamento 20H2 ?

PS ma possibile scaricarlo sul pc e installarlo poi con calma o meglio far fare TUTTO da windows update , o cosa meglio fare

Styb
17-03-2021, 16:14
riprovo ....

Scusate ma partendo da win 10 versione 1909 ...

con connessione NON veloce (rete 4G ) quando ci mettera' ad aggiornarsi ? e di quanti GB totali e' aggiornamento 20H2 ?

PS ma possibile scaricarlo sul pc e installarlo poi con calma o meglio far fare TUTTO da windows update , o cosa meglio fare

La seconda che hai detto. Scarica l'immagine ISO tramite il MediaCreationTool, poi quando hai tempo monti la ISO e avvii il setup.

Besk
17-03-2021, 17:18
In questo caso ti conviene disabilitare il servizio “spooler di stampa” (se non l’hai già fatto).

Motivo?

Unax
17-03-2021, 20:53
uffa problema audio cuffie ed altoparlanti dopo l'aggiornamento alla 20H2

se non stacco il jack delle cuffie l'audio negli altoparlanti non si sente

io vorrei riavere questa situazione, in pratica poter lasciare attaccati sia il jack delle casse che quello della cuffia e poter scegliere così

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47045290&postcount=46837

adesso dopo l'aggiornamento se clicco sull'icona altoparlante nella barra ho sola una voce

Unax
18-03-2021, 11:37
uffa problema audio cuffie ed altoparlanti dopo l'aggiornamento alla 20H2

se non stacco il jack delle cuffie l'audio negli altoparlanti non si sente

io vorrei riavere questa situazione, in pratica poter lasciare attaccati sia il jack delle casse che quello della cuffia e poter scegliere così

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47045290&postcount=46837

adesso dopo l'aggiornamento se clicco sull'icona altoparlante nella barra ho sola una voce

mi autoquoto :D

disinstallando i driver realtek si è aggiustato ripristinando la possibilità di scelta tra cuffie ed altoparlanti :D

ma reinstallando i driver realtek più recenti si è scassato di nuovo :(

in pratica i driver realtek falliscono nel gestire pannello frontale e posteriore dell'audio mentre i driver di windows 10 riescono a gestire la cosa

tallines
18-03-2021, 11:57
mi autoquoto :D

disinstallando i driver realtek si è aggiustato ripristinando la possibilità di scelta tra cuffie ed altoparlanti :D

ma reinstallando i driver realtek più recenti si è scassato di nuovo :(

in pratica i driver realtek falliscono nel gestire pannello frontale e posteriore dell'audio mentre i driver di windows 10 riescono a gestire la cosa
Tieni quelli di Windows 10 e sei a posto, se con i driver proprietari hai problemi :)

Unax
18-03-2021, 13:05
Tieni quelli di Windows 10 e sei a posto, se con i driver proprietari hai problemi :)


infatti tengo quelli che sono anche più aggiornati visto che sono datati 2020

una solo curiosità avete anche voi in inglese questa tab

https://snipboard.io/X94MQk.jpg

Styb
18-03-2021, 13:47
La mia è in italiano, con i driver realtek a suo tempo installati da WU:

https://i.postimg.cc/7LZrt46P/Image-4.jpg

DOC-BROWN
18-03-2021, 16:47
se non mi blocca il sistema prima ( possibile ??? ) mi sa apsetto alla NUOVA versione , ah ah :)


Microsoft ha appena rilasciato Windows 10 Insider Preview Build 19043.899 ai Windows Insider nel canale Beta, per PC e tablet equipaggiati con Windows 10.

21H1 sarà rilasciato pubblicamente per PC e tablet nella primavera del 2021.

no_side_fx
18-03-2021, 19:16
ma reinstallando i driver realtek più recenti si è scassato di nuovo :(

non è che si scassa, installando i driver la cosa non è più gestita da windows ma dal pannello di controllo dei driver, ovvero dovrebbe esserci un "realtek audio console" da cui gestisci le uscite

aled1974
18-03-2021, 19:58
annoso problema che si trascina da anni (e non solo questo), spostatevi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1043079&page=153 e leggete o chiedete aiuto al preparatissimo Sawato :read:

ciao ciao


Edit
anni fa e per quasi un anno con le creative non è che andasse poi meglio eh... anzi... poi alla fine riuscirono a venirne fuori coi driver "giusti" ;)

Unax
18-03-2021, 21:33
non è che si scassa, installando i driver la cosa non è più gestita da windows ma dal pannello di controllo dei driver, ovvero dovrebbe esserci un "realtek audio console" da cui gestisci le uscite

vabbè scassare era in senso lato

nella 1909 funzionava tutto bene e mi permetteva di selezionare cuffie o casse

passato alla 20H2 con i driver realtek appariva solo una voce Altoparlanti, in questa situazione o funzionavano le cuffie se inserite o gli altoparlanti con cuffie scollegate

scarico i nuovi driver realtek faccio partire l'exe che per prima cosa disinstalla i vecchi driver realtek e ricompare immediatamente la possibilità di scelta

al riavvio l'installer realtek provvede a continuare l'installazione dei nuovi driver e boom di nuovo sparisce la possibilità di scelta e in più l'interfaccia grafica di realtek (quella che permette di scegliere gli effetti e altre impostazioni) manco si avvia

insomma se non è scassare poco ci manca, morale lasciando fare ai driver di windows ho quello che voglio con realtek m'attacco :D

Unax
18-03-2021, 21:34
La mia è in italiano, con i driver realtek a suo tempo installati da WU:

https://i.postimg.cc/7LZrt46P/Image-4.jpg

nella tab personalizza cosa c'è?

guant4namo
19-03-2021, 07:32
Disponibile l'aggiornamento cumulativo W10 20H2 KB5001649

Styb
19-03-2021, 08:01
Disponibile l'aggiornamento cumulativo W10 20H2 KB5001649

Ieri è stato pubblicato l'aggiornamento facoltativo KB5001649 (https://support.microsoft.com/en-us/topic/march-18-2021-kb5001649-os-builds-19041-870-and-19042-870-out-of-band-ebbe0617-3a63-467a-aaaa-2a4c68a6de33) che corregge i problemi di stampa dei contenuti grafici:

https://i.postimg.cc/T3cRPZJ8/Image-5.jpg

omonimo
19-03-2021, 12:45
a me lo presenta ma non lo scarica, mi dà errore 0x80070541

Styb
19-03-2021, 13:07
a me lo presenta ma non lo scarica, mi dà errore 0x80070541

E' un problema della microsoft forse dei server, in rete sono già comparse notizie a riguardo:
https://www.windowslatest.com/2021/03/19/windows-10-kb5001649-update-fails-to-install-with-0x80070541-error/
https://borncity.com/win/2021/03/19/windows-10-update-kb5001649-fails-with-install-error-0x80070541-march-18-2021/
https://www.tenforums.com/windows-updates-activation/176219-we-couldnt-install-update-but-you-can-try-again-0x80070541.html
Ancora non ho provato a installarlo sul mio pc.

omonimo
19-03-2021, 13:20
scaricato manualmente ed installato, ci ha messo anche poco
grazie

JakobDylan
19-03-2021, 14:20
Ieri è stato pubblicato l'aggiornamento facoltativo KB5001649 (https://support.microsoft.com/en-us/topic/march-18-2021-kb5001649-os-builds-19041-870-and-19042-870-out-of-band-ebbe0617-3a63-467a-aaaa-2a4c68a6de33) che corregge i problemi di stampa dei contenuti grafici:

https://i.postimg.cc/T3cRPZJ8/Image-5.jpg

Non mi ha chiesto di riavviare dopo aggiornamento è normale?Mi corrego mi ha dato erore pure a me

omonimo
19-03-2021, 14:33
Non mi ha chiesto di riavviare dopo aggiornamento è normale?Mi corrego mi ha dato erore pure a me

sono tanti i forum che dicono di farlo manualmente, io ho fatto così e
persino nella cronologia si è sistemato, sono spariti i tentativi falliti

Styb
19-03-2021, 14:42
Non mi ha chiesto di riavviare dopo aggiornamento è normale?Mi corrego mi ha dato erore pure a me

Se hai necessita di risolvere alcuni bug della stampa, ti conviene aggiornare manualmente prelevando il pacchetto dal catalogo.
Diversamente puoi aspettare che risolvano il problema di questo aggiornamento "opzionale", cioè non obbligatorio.

JakobDylan
19-03-2021, 14:44
Si infatti ho installato il pacchetto manualmente ed è tutto filato liscio :)

yeppala
19-03-2021, 15:50
a me lo presenta ma non lo scarica, mi dà errore 0x80070541

Anche a me fa lo stesso. Sembra che lo installi, poi però sparisce di botto senza indicazioni. Se si controlla la cronologia degli aggiornamenti si ritrova fra gli errori "Installazione non riuscita su ‎19/‎03/‎2021 - 0x80070541" :doh:
Comunque non ho fretta, perchè la mia stampante funziona che è una meraviglia

tallines
19-03-2021, 17:43
Anche a me fa lo stesso. Sembra che lo installi, poi però sparisce di botto senza indicazioni. Se si controlla la cronologia degli aggiornamenti si ritrova fra gli errori "Installazione non riuscita su ‎19/‎03/‎2021 - 0x80070541" :doh:
Comunque non ho fretta, perchè la mia stampante funziona che è una meraviglia
Idem, io non ho nessuna stampante.............:)

https://i.postimg.cc/L5XJZfJW/Kb5001649.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
19-03-2021, 18:40
A me neanche lo trova ... :asd:

Styb
19-03-2021, 18:45
nella tab personalizza cosa c'è?

https://i.postimg.cc/tnNrCSdV/Image-1.jpg (https://postimg.cc/tnNrCSdV)

Non chiedermi cosa sia, è la prima volta che apro quella tab.

giovanni69
19-03-2021, 19:13
Certo che è pazzesco:almeno il 50% delle pagine di questo thread che ha nel titolo no preview builds in realtà riguarda bugs e relative correzioni.

giovanni69
19-03-2021, 19:23
Probabilmente anche i cinesi nei loro forum si lamentano dello stesso problema quando vanno ad utilizzare software italiani senza manuale perfettamente localizzato in mandarino! :D

Ad esempio?!.... :O
Qui si tratta di documentazione in una lingua ritenuta universale come l'inglese.
Se il programmatore imposta una sezione 'quick start guide', cercando di illustrare gli steps per l'uso del software, non ha senso allegare immagini non pertinenti che rendono insulsa la guide...e certamente non quick a quel punto.
Quanti minuti richiede al programmatore effettuare un copia-incolla delle immagini localizzate della GUI in versione inglese?...:mc: Dai, non ha messo a disposizione alcuna documentazione; ha solo sfruttato il traduttore di Google o roba del genere.

LL1
19-03-2021, 19:48
Certo che è pazzesco:almeno il 50% delle pagine di questo thread che ha nel titolo no preview builds in realtà riguarda bugs e relative correzioni.

sarebbe carino tu facessi vedere quali ragionamenti o calcoli hai svolto per arrivare alla percentuale di cui sopra :cool:

VirusITA
19-03-2021, 20:11
Scusate la noobbaggine, ma è normale che io ancora non veda la versione 20H2 tra gli aggiornamenti? Sono ancora fermo alla 1909 18363.1443 e per windows update è tutto ok, mi ha appena scaricato un piccolo aggiornamento...
Può essere legato al fatto che su questo pc sono passato da win7 a win10 gratuitamente, mille anni fa? O dal fatto che tempo fa ho eseguito un .bat che ottimizzava windows disattivando tanti parametri? :stordita:
Grazie!

aled1974
19-03-2021, 20:20
https://i.postimg.cc/tnNrCSdV/Image-1.jpg (https://postimg.cc/tnNrCSdV)

Non chiedermi cosa sia, è la prima volta che apro quella tab.

il vecchio ear-guard? cioè quella funzione che limita il volume ad una certa soglia anche se lo porti al 100%? o magari no, cosa succede se flagghi la casella? :boh:

Scusate la noobbaggine, ma è normale che io ancora non veda la versione 20H2 tra gli aggiornamenti? Sono ancora fermo alla 1909 18363.1443 e per windows update è tutto ok, mi ha appena scaricato un piccolo aggiornamento...
Può essere legato al fatto che su questo pc sono passato da win7 a win10 gratuitamente, mille anni fa? O dal fatto che tempo fa ho eseguito un .bat che ottimizzava windows disattivando tanti parametri? :stordita:
Grazie!

no, facile che ci sia qualche componente che non viene ritenuto idoneo al passaggio

fai prima a seguire il consiglio solito
1. crei un backup
2. clicchi manualmente sull'assistente di update: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 *
3. avvii la procedura di update

* o eventualmente scarichi lo strumento di download (MCT) sempre dallo stesso link https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 , prepari una pendrive e bootando da essa esegui l'aggiornamento

altra possibilità, ma solo se era già in previsione di.... , dopo aver bootato dalla pendrive fai una nuova installazione da zero di w10-20h2, ma così come puoi immaginare perderai tutto e dovrai reinstallare i vari programmi/configurazioni ecc


se non vai di fretta allora aspetta ancora un paio di mesi quando dovrebbe uscire la 21h1 ;)

ciao ciao

giovanni69
19-03-2021, 21:13
sarebbe carino tu facessi vedere quali ragionamenti o calcoli hai svolto per arrivare alla percentuale di cui sopra :cool:

prendi le ultime 50 pagine come campione e conta.

tallines
20-03-2021, 08:11
WU > Gli ultimi aggiornamenti sono stati installati .

Non mi ripropone più, il kb5001649 !

VirusITA
20-03-2021, 08:20
no, facile che ci sia qualche componente che non viene ritenuto idoneo al passaggio

fai prima a seguire il consiglio solito
1. crei un backup
2. clicchi manualmente sull'assistente di update: https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 *
3. avvii la procedura di update

* o eventualmente scarichi lo strumento di download (MCT) sempre dallo stesso link https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10 , prepari una pendrive e bootando da essa esegui l'aggiornamento

Grazie mille Aled, ho fatto come hai detto e ha funzionato alla perfezione :yeah:

yeppala
20-03-2021, 08:44
WU > Gli ultimi aggiornamenti sono stati installati .

Non mi ripropone più, il kb5001649 !

Anche a me oggi è sparito.

UtenteSospeso
20-03-2021, 09:49
Ma passate la giornata a guardare gli aggiornamenti e il numeretto della versione di windows ??? :confused: :eek: :eek: :confused:

.

ulukaii
20-03-2021, 09:54
WU > Gli ultimi aggiornamenti sono stati installati .

Non mi ripropone più, il kb5001649 !
A me l'ha riproposto stamattina, scaricato e installato già su 2 macchine :boh:

Styb
20-03-2021, 10:38
Ma passate la giornata a guardare gli aggiornamenti e il numeretto della versione di windows ??? :confused: :eek: :eek: :confused:

.

E tu passi le giornate a controllare cosa fanno gli altri? :D :D

L'ultimo aggiornamento qui da me è sparito ieri e oggi non lo ripropone. E' pure sparita la voce nella cronologia di aggiornamento non riuscito.

wolverine
20-03-2021, 10:54
Ma passate la giornata a guardare gli aggiornamenti e il numeretto della versione di windows ??? :confused: :eek: :eek: :confused:

.

Ovvio, l'ultima versione è sempre la più migliore :D :sofico:

UtenteSospeso
20-03-2021, 11:45
Che devo controllare, ogni volta che apro si tratta sempre lo stesso argomento in 4-5 di voi al max.

.

Varg87
20-03-2021, 13:06
EDIT doppio

Varg87
20-03-2021, 13:06
Grazie mille Aled, ho fatto come hai detto e ha funzionato alla perfezione :yeah:

Ma potrebbe essere benissimo colpa del "file .bat" che hai eseguito.
L'aggiornamento in place molto probabilmente avrá ripristinato alcune modifiche effettuate che, sempre probabilmente, andavano a bloccare l'aggiornamento.
Gli altri aggiornamenti te li faceva normalmente? Non è che tra le chiavi di registro che andava a modificare quel file c'erano proprio quelle legate agli aggiornamenti?
Se dovessi tirare i dadi direi che è la risposta piú plausibile.
Quei "pulitori" vanno usati con buon senso, specialmente se è un file .bat che non ti permette di effettuare modifiche se non modificandone il contenuto prima di eseguirlo.
Prima di eseguirlo hai controllato cosa andasse a modificare?

Fatal Frame
20-03-2021, 13:28
Ma passate la giornata a guardare gli aggiornamenti e il numeretto della versione di windows ??? :confused: :eek: :eek: :confused:



.O a guardare quando uscirà Windows 20 :asd:

VirusITA
20-03-2021, 18:49
Ma potrebbe essere benissimo colpa del "file .bat" che hai eseguito.
L'aggiornamento in place molto probabilmente avrá ripristinato alcune modifiche effettuate che, sempre probabilmente, andavano a bloccare l'aggiornamento.
Gli altri aggiornamenti te li faceva normalmente? Non è che tra le chiavi di registro che andava a modificare quel file c'erano proprio quelle legate agli aggiornamenti?
Se dovessi tirare i dadi direi che è la risposta piú plausibile.
Quei "pulitori" vanno usati con buon senso, specialmente se è un file .bat che non ti permette di effettuare modifiche se non modificandone il contenuto prima di eseguirlo.
Prima di eseguirlo hai controllato cosa andasse a modificare?
Si è molto probabile che quel "pulitore" mi abbia disattivato gli aggiornamenti del sistema operativo... Avevo letto le varie opzioni che andava disattivare, tipo il log dei file recenti, impostazioni di privacy, ecc., ma erano centinaia..

aled1974
20-03-2021, 19:46
Grazie mille Aled, ho fatto come hai detto e ha funzionato alla perfezione :yeah:

bene così :mano:

Si è molto probabile che quel "pulitore" mi abbia disattivato gli aggiornamenti del sistema operativo... Avevo letto le varie opzioni che andava disattivare, tipo il log dei file recenti, impostazioni di privacy, ecc., ma erano centinaia..

ah sì, poteva essere anche questo, non avevo capito che avevi fatto modifiche all'OS

ad ogni modo la procedura sarebbe (ed è stata) la stessa, sicchè

bene così :D

ciao ciao

Franz.b
20-03-2021, 19:53
Tempo fa avevo anche scritto qui per un problema che non ho mai risolto: nella schermata di login erano sparite tutte le scritte.
Adesso sono tornate! :eek: Non ho fatto nulla, avevo la 1909, ma un mesetto fa ho aggiornato alla 20h1. Le scritte però sono ricomparse da qualche giorno... :wtf:
Bene... anche se vorrei sapere il perchè.

Piccolo problema residuo: mi dà il meteo di Roma ed io sto in Friuli Venezia Giulia... :mbe:

aled1974
20-03-2021, 20:42
Piccolo problema residuo: mi dà il meteo di Roma ed io sto in Friuli Venezia Giulia... :mbe:

se apri google dal tuo browser che località ti dice in basso?

che provider hai?

magari si basa sull'ip rilevato, se poi si possa impostare la località manualmente non lo so...ma penso di sì ;) io più che altro per pigrizia preferisco usare un gadget desktop che trascino dai tempi di w7 invece dello strumento microsoft :D

ciao ciao, anzi, mandi mandi


Edit
oggi pomeriggio nevicava qui da me :doh: , dalle tue?

Franz.b
21-03-2021, 09:17
se apri google dal tuo browser che località ti dice in basso?

che provider hai?

magari si basa sull'ip rilevato, se poi si possa impostare la località manualmente non lo so...ma penso di sì ;) io più che altro per pigrizia preferisco usare un gadget desktop che trascino dai tempi di w7 invece dello strumento microsoft :D

ciao ciao, anzi, mandi mandi


Edit
oggi pomeriggio nevicava qui da me :doh: , dalle tue?
Google dice che sono in Italia... :rolleyes:, però se apro maps mi dà località in FVG, non dove vivo, ma a qualche decina di chilometri.
ho telecom ADSL.

non mi interessano le previsioni, più che altro vorrei capire cosa c'è che non va e come ci tracciano. Non uso gadget dai tempi di win7, ne ha anche w10? :eek:
niente neve, sto sul mare.

aled1974
21-03-2021, 09:32
immagino dall'ip ;)

spesso ho visto anche treviso e limitrofe, ma questo quand'ero ancora con adsl infostrada, che evidentemente si appoggiava ad altri
da quando sono sotto fttc telecom mi segna sempre la cittadina corretta

https://i.postimg.cc/G87kQS6h/posizione.jpg (https://postimg.cc/G87kQS6h) https://i.postimg.cc/tZC3FHSM/posizione-2.jpg (https://postimg.cc/tZC3FHSM)

provando con un ipmask/changer, vpn dovrebbe rilevarti altrove :D ma dovrei provare per conferma :Prrr:

mandi mandi


Edit
no, i gadget non esistono più con w10, ma quelli vecchi funzionano ancora e per pigrizia....

https://i.postimg.cc/kRsLf9qR/gadgets.jpg (https://postimg.cc/kRsLf9qR)

DOC-BROWN
21-03-2021, 12:19
voi che siete sempre IPER aggiornati su questi update di microsoft ....

a me sta scasando i gabasisi come direbbe montalbano da il presunto sensore
che continua a variarmi la LUMINOSITA' a seconda delle pagine bianche o scure .

cosa che tra l'altro sta accadendo da poco tempo , forse qualche ultimo update ?

in ogni modo la domanda e' avendo la 1909 , NON ho sia in sistema - schermo che nelle opzioni di risparimio energia la voce opzione " luminosita adattativa " o roba simile , ma nel mio pc ...nulla !

quindi mi confermate che questa VOCE amagari appare negli update DOPO la 1909 ? grazie

tallines
21-03-2021, 12:37
Edit
no, i gadget non esistono più con w10, ma quelli vecchi funzionano ancora e per pigrizia....

https://i.postimg.cc/kRsLf9qR/gadgets.jpg (https://postimg.cc/kRsLf9qR)
Amarcord...........:D

No, no....:eek: per l' amor del cielo :asd:

aled1974
21-03-2021, 13:38
voi che siete sempre IPER aggiornati su questi update di microsoft ....

a me sta scasando i gabasisi come direbbe montalbano da il presunto sensore
che continua a variarmi la LUMINOSITA' a seconda delle pagine bianche o scure .

cosa che tra l'altro sta accadendo da poco tempo , forse qualche ultimo update ?

in ogni modo la domanda e' avendo la 1909 , NON ho sia in sistema - schermo che nelle opzioni di risparimio energia la voce opzione " luminosita adattativa " o roba simile , ma nel mio pc ...nulla !

quindi mi confermate che questa VOCE amagari appare negli update DOPO la 1909 ? grazie

mmmh io nella 20h2 trovo solo l'impostazione per la luce notturna, magari non trovo la relativa voce :stordita:

nelle impostazioni del risp. energetico (da me impostate su prest. massime) posso solo decidere se disattivare il monitor e in quanto tempo

:stordita:


il mio monitor però ha di suo un sensore di tal fatta, che cambia cioè la luminosità a seconda di quella rilevata dal suo sensore, inutile dire che è stato disattivato subito appena trovata la voce nell'osd :D

ciao ciao


Amarcord...........:D

No, no....:eek: per l' amor del cielo :asd:

nessuno ti ha suggerito o imposto nulla (così come a nessun altro), sicchè.... l'amor del cielo è da considerarsi salvo

poi se permetti (anche se no) a me piace così e non è sindacabile

LL1
21-03-2021, 16:14
Certo che è pazzesco:almeno il 50% delle pagine di questo thread che ha nel titolo no preview builds in realtà riguarda bugs e relative correzioni.

sarebbe carino tu facessi vedere quali ragionamenti o calcoli hai svolto per arrivare alla percentuale di cui sopra :cool:
prendi le ultime 50 pagine come campione e conta.
waw :eek: , devo confessare che sei un fine analista :O :asd:

E, di queste 50 pagine che si dovrebbero prendere come statisticamente significative per descrivere un prodotto, hai provveduto a scremare gli interventi 'di supporto' o mirati a dare una mano??
Quello che residua, infine, descrive fastidi o scenari catastrofici che sono magari anche generalizzati??
Io evidentemente, sperimento un'altra realtà ..ma, senza arroganza alcuna, mi spingo a dire che la tua personalissima lettura non solo sia tale ma che tu sia 'rubato' ad altri hobby o sistemi operativi e vieni qui con le tue sciocchezze per vedere chi casca nel tranello (io, che detesto il qualunquismo e l'assenza totale di logica nei ragionamenti).

Franz.b
22-03-2021, 08:14
Tempo fa avevo anche scritto qui per un problema che non ho mai risolto: nella schermata di login erano sparite tutte le scritte.
Adesso sono tornate! :eek: Non ho fatto nulla, avevo la 1909, ma un mesetto fa ho aggiornato alla 20h1. Le scritte però sono ricomparse da qualche giorno... :wtf:
Bene... anche se vorrei sapere il perchè.

Piccolo problema residuo: mi dà il meteo di Roma ed io sto in Friuli Venezia Giulia... :mbe:

Forse ho capito: se all'avvio del pc il modem ha preso la linea le scritte NON compaiono, se il modem non è allineato allora le scritte compaiono... :confused: :mbe: :wtf:
e ovviamente windows decide di essere a Roma...

Styb
22-03-2021, 10:07
E' di nuovo disponibile al download l'aggiornamento KB5001649 che corregge il bug della stampa:

https://i.postimg.cc/sxBkxPdv/Image-1.png

DOC-BROWN
22-03-2021, 10:42
mmmh io nella 20h2 trovo solo l'impostazione per la luce notturna, magari non trovo la relativa voce :stordita:

nelle impostazioni del risp. energetico (da me impostate su prest. massime) posso solo decidere se disattivare il monitor e in quanto tempo

:stordita:


il mio monitor però ha di suo un sensore di tal fatta, che cambia cioè la luminosità a seconda di quella rilevata dal suo sensore, inutile dire che è stato disattivato subito appena trovata la voce nell'osd :D

ciao ciao

nessuno ti ha suggerito o imposto nulla (così come a nessun altro), sicchè.... l'amor del cielo è da considerarsi salvo

poi se permetti (anche se no) a me piace così e non è sindacabile


grazie per la risposta ....


mi viene il dubbio che il mio portatile NON abbia questo sensore , ma non credo.

quindi anche tu che hai il pc aggiornato non hai quella voce , eppure in alcune schermate anche sul sito microsfoft si vede bene quella voce e

anche in SISTEMA - SCHERMO

che magari NON ci sia in win 10 home ma sia solo nel professional ?

possibile , che dite

tallines
22-03-2021, 11:32
nessuno ti ha suggerito o imposto nulla (così come a nessun altro), sicchè.... l'amor del cielo è da considerarsi salvo
Ho dato il mio giudizio, perchè non si può dare ?
poi se permetti (anche se no) a me piace così e non è sindacabile
E chi ha detto niente, tienitelo :asd:

Per l' amor di Dio.......:asd:

tallines
22-03-2021, 11:35
E' di nuovo disponibile al download l'aggiornamento KB5001649 che corregge il bug della stampa:

https://i.postimg.cc/sxBkxPdv/Image-1.png
Ancora ?...........:mbe:

no_side_fx
22-03-2021, 11:39
quindi anche tu che hai il pc aggiornato non hai quella voce , eppure in alcune schermate anche sul sito microsfoft si vede bene quella voce e

anche in SISTEMA - SCHERMO

che magari NON ci sia in win 10 home ma sia solo nel professional ?

possibile , che dite

nelle ultime release di windows (quale di preciso non ricordo) è stata eliminata la distinzione nel piano di risparmio energetico tra alimentazione a batteria e corrente
sotto le impostazioni della batteria trovi impostazione relativa alla riduzione della luminosità per risparmio energetico

la luminosità adattiva non è una feature presente su tutti i modelli di portatili
ma è stata introdotta in quelli più recenti

tutto questo vale in senso generale per quello che può c'entrare windows, poi ogni modello-marca ha i suoi driver e funzionalità specifiche che possono variare
ad esempio se il tuo pc ha la grafica hd intel con tecnologia intel power saver si occupa lui di diminuire automaticamente la luminosità per risparmiare energia

aled1974
22-03-2021, 11:46
quindi anche tu che hai il pc aggiornato non hai quella voce , eppure in alcune schermate anche sul sito microsfoft si vede bene quella voce e

anche in SISTEMA - SCHERMO

che magari NON ci sia in win 10 home ma sia solo nel professional ?

possibile , che dite

qui win10 pro 64bit ;)

ciao ciao

tallines
22-03-2021, 12:29
Campioni del Mondo :sofico: Campioni del Mondo :sofico: :asd: :asd:


E' andata, yahooooo :winner: :winner:


https://i.postimg.cc/2ynrnfxC/Kb.jpg (https://postimages.org/)

falcy
22-03-2021, 12:35
E' di nuovo disponibile al download l'aggiornamento KB5001649 che corregge il bug della stampa:

https://i.postimg.cc/sxBkxPdv/Image-1.png

Ieri mattina si è autoaggiornato windows alla 20H2 dopo circa una settimana che avevo l'avviso di fine supporto alla 1909 e adesso è comparso anche questo KB5001649, ma non era uscito e poi scomparso :confused: avranno sistemato o incasinato qualcosa dalla versione precedente :D

Styb
22-03-2021, 13:39
ma non era uscito e poi scomparso :confused: avranno sistemato o incasinato qualcosa dalla versione precedente :D

Lo scopriremo solo vivendo ;)

DOC-BROWN
22-03-2021, 14:56
idem ....mi ha forzato e messo lui aggiornamento 20H2 in automatico !

ora pero' ho icona di cattura schermo e wordpad che quando spengo NON

stanno nel loro posto sul desktop ma vanno in un altra zona dello stesso .


come risolvo questa cosa ?

UtenteSospeso
22-03-2021, 15:21
Terribile sta cosa, da non credere!

.

no_side_fx
22-03-2021, 15:32
idem ....mi ha forzato e messo lui aggiornamento 20H2 in automatico !

alla fine il dilemma che ti assillava così tanto dell'update alla fine si è "auto risolto" e il pc non è esploso!!

DOC-BROWN
22-03-2021, 15:42
alla fine il dilemma che ti assillava così tanto dell'update alla fine si è "auto risolto" e il pc non è esploso!!

ah ah alla fine no . ma ora come risolvo sta menata dei 2 collegamenti che

quando spengo e riaccendo vanno in altre posizioni, sai aiutarmi ?

wolverine
22-03-2021, 15:45
ah ah alla fine no . ma ora come risolvo sta menata dei 2 collegamenti che

quando spengo e riaccendo vanno in altre posizioni, sai aiutarmi ?

https://i.postimg.cc/FKLnRSqH/Icone-nervose.jpg

Forse hai la spunta su Disponi icone automaticamente?

Unax
22-03-2021, 15:47
sto installando il cumulativo facoltativo ma quanto ci mette?

https://snipboard.io/G4JaQf.jpg

DOC-BROWN
22-03-2021, 15:50
Ieri mattina si è autoaggiornato windows alla 20H2 dopo circa una settimana che avevo l'avviso di fine supporto alla 1909 e adesso è comparso anche questo KB5001649, ma non era uscito e poi scomparso :confused: avranno sistemato o incasinato qualcosa dalla versione precedente :D


stessa identica tua situazione !!!! mi ha aggiornato da solo e ora scaricato

anche quella !

ma sembra che quel cumulativo sia solo il FIX per il problema alle stampanti ?

DOC-BROWN
22-03-2021, 15:56
.... dove trovo questa schermata ? con quali tasti la recupero

https://prnt.sc/10snmir

tallines
22-03-2021, 16:11
.... dove trovo questa schermata ? con quali tasti la recupero

https://prnt.sc/10snmir
Basta digitare winver in Cerca di W10 .


Forse le icone, che vanno dove vogliono, perchè non le hai ancorate .

Tasto dx del mouse sul desktop > Visualizza +:

- disponi icone automaticamente +

- allinea icone alla griglia .

Prova :)

DOC-BROWN
22-03-2021, 16:30
Basta digitare winver in Cerca di W10 .


Forse le icone, che vanno dove vogliono, perchè non le hai ancorate .

Tasto dx del mouse sul desktop > Visualizza +:

- disponi icone automaticamente +

- allinea icone alla griglia .

Prova :)


grazie, ma mai ancorate e non mi hanno mai fatto prima sta cosa , boh


se faccio winvers mi appare una finestra piccola .... e la cosa mi accade

anche con alcuni "vecchi" programmi , come si fa per aumentarne le

dimensioni ? grazie

tallines
22-03-2021, 17:27
grazie, ma mai ancorate e non mi hanno mai fatto prima sta cosa , boh
Tu fai come suggerito e vedi cosa succede :)
se faccio winvers mi appare una finestra piccola .... e la cosa mi accade

anche con alcuni "vecchi" programmi , come si fa per aumentarne le

dimensioni ? grazie
Senza la s, winver

giovanni69
22-03-2021, 20:14
mi spingo a dire che la tua personalissima lettura non solo sia tale ma che tu sia 'rubato' ad altri hobby o sistemi operativi e vieni qui con le tue sciocchezze per vedere chi casca nel tranello (io, che detesto il qualunquismo e l'assenza totale di logica nei ragionamenti).

Questa poi... se credi che sia su Linux, Ubuntu o Mac, ti sbagli di grosso...

Ma suvvia, partecipate!

https://www.hwupgrade.it/news/software-business/windows-10-ancora-problemi-con-la-stampa-microsoft-rilascia-una-seconda-patch_96408.html

JuneFlower
22-03-2021, 23:57
Ma il problema della stampa BSOD, è solo con quei modelli o un po' con tutti?
Grazie

---

Usa i tasti rapidi \ shortcuts con windows, a parte che ti senti "hacker" o power user, ma davvero aumenta il feeling con il pc e riduce lo stress perdita di tempo per noi viziati-che-tutto-deve-funzionare-se-ho-pagato-(o comunque).

tasti rapidi Win+R e poi scrivi winver...
\\ Mi chiedo come mai molti non si lamentino e non abbiano problemi:
credo che a parte la fortuna di non avere una build e aggiornamenti instabili, o sanno usare bene la loro facoltà power user, oppure semplicemente se no nva qualcosa formattano e ciao. (tristezza però eh!)

Ciao.

xxxyyy
23-03-2021, 03:08
Scusate,
ho Windows 10 1909.
Qualche giorn fa mi ha installato gli ultimi update e mi e' comparso anche per la priva volta un'iconcina in basso a destra (a sinistra dell'orologio) che mi diceva di aggiornare a una piu' recente build perche' il supporto a questa sta per finire.
Ora, quando vado in Windows Update e faccio Verifica disponibilita' aggiornamenti, va via il tasto Verifica disponibilita' aggiornament, non compare piu' la scritta di sistema aggiornato (o non sono disponibili nuovi aggiornamenti) e mi ritorna la scritta Verifica disponibilita' aggiornamenti.
Perche' non mi da' gli aggiornamenti in automatico? Ho qualche incompatibilita' di sistema? Ho un Intel i5 2500k, 4GB RAM e niente scheda video o altre schede.
Grazie

ulukaii
23-03-2021, 07:42
Ma il problema della stampa BSOD, è solo con quei modelli o un po' con tutti?
Grazie
Riguarda particolari tipologie di stampati, usate generalmente in ambito ufficio o in realtà professionali.

In pratica non le normali stampati commerciali di uso comune.

DOC-BROWN
23-03-2021, 09:23
Scusate,
ho Windows 10 1909.
Qualche giorn fa mi ha installato gli ultimi update e mi e' comparso anche per la priva volta un'iconcina in basso a destra (a sinistra dell'orologio) che mi diceva di aggiornare a una piu' recente build perche' il supporto a questa sta per finire.
Ora, quando vado in Windows Update e faccio Verifica disponibilita' aggiornamenti, va via il tasto Verifica disponibilita' aggiornament, non compare piu' la scritta di sistema aggiornato (o non sono disponibili nuovi aggiornamenti) e mi ritorna la scritta Verifica disponibilita' aggiornamenti.
Perche' non mi da' gli aggiornamenti in automatico? Ho qualche incompatibilita' di sistema? Ho un Intel i5 2500k, 4GB RAM e niente scheda video o altre schede.
Grazie

anche a te ? pare in questi giorni sta succedendo a tutti noi con la 1909 !!!


scusa ma NON si e' capito nulla ? ma se fai winver che versione ti da ?

a me dava in WINDOWS UPDATE che avevo disponibile appunto la 20H2

e che potevo scaricarla , mentre a te cosa da ? ciao

DOC-BROWN
23-03-2021, 09:25
scusate quindi riassumendo ora che ho finalemnte sta 20H2, apsetto qualche

giorno e poi vorrei cancellare TUTTI i file del aggiornamento e GB inutili del

update dove li trovo per cancellarli , mi dite il percorso? grazie

Styb
23-03-2021, 09:47
scusate quindi riassumendo ora che ho finalemnte sta 20H2, apsetto qualche

giorno e poi vorrei cancellare TUTTI i file del aggiornamento e GB inutili del

update dove li trovo per cancellarli , mi dite il percorso? grazie

Avvia Pulizia disco come amministratore e selezioni la pulizia di windows update.

DOC-BROWN
23-03-2021, 10:04
Avvia Pulizia disco come amministratore e selezioni la pulizia di windows update.


nelle opzioni quella voce non c'e , sicuro ?

ma trovo una voce strana " file di ottimizzazione e recapito" di ben 3,7 GB

immagino sia quello ?

Styb
23-03-2021, 10:16
nelle opzioni quella voce non c'e , sicuro ?

No, me lo sono inventato. :mad:

https://i.postimg.cc/HkfsMN0m/Image-1.png

ma trovo una voce strana " file di ottimizzazione e recapito" di ben 3,7 GB

immagino sia quello ?

Puoi selezionare anche quello. Se vai in Impostazioni -> Aggiornamento e sicurezza -> Ottimizzazione recapito, ne puoi impostare il comportamento.

LL1
23-03-2021, 10:37
Questa poi... se credi che sia su Linux, Ubuntu o Mac, ti sbagli di grosso...
no, no: essere 'rubato a' significa che fai uso di una cosa ma avresti maggior giovamento ad usare tutt'altro :D


Ma suvvia, partecipate!

https://www.hwupgrade.it/news/software-business/windows-10-ancora-problemi-con-la-stampa-microsoft-rilascia-una-seconda-patch_96408.html
e quindi? :stordita:

A prescindere dal fatto che non dici nulla di nuovo visto che non si parla d'altro da un paio di settimane a questa parte, nessuno in ambito domestico si è accorto di niente dato che non ha stampanti professionali di marca Kyocera o derivati :O .
Ne discende pertanto che anche il tuo invito sarà raccolto da ben pochi (e infatti anche le altre discussioni aventi il solito oggetto sono portate avanti dalle solite 2/3 persone che ormai ne hanno fatto una crociata).

Quindi, fine analista??

Sei divorato dall'astio e ti sei costruito evidentemente nel tempo le tue convinzioni (al pari peraltro di tanti altri, se ti conforta), io nei tuoi panni dirotterei le energie su sistemi evidentemente più congeniali :O

tallines
23-03-2021, 10:50
scusate quindi riassumendo ora che ho finalemnte sta 20H2, apsetto qualche

giorno e poi vorrei cancellare TUTTI i file del aggiornamento e GB inutili del

update dove li trovo per cancellarli , mi dite il percorso? grazie
Vuoi fare Pulizia ?

Semplice, fai cosi :) > https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45115901&postcount=25410

LL1
23-03-2021, 10:53
No, me lo sono inventato. :mad:

:asd:

Di la verità, miri a tirar su il contatore dei post?? :D


A parte tutto, ok che si parlerà di Windows 10 ma se tutti devono usare la discussione come un luogo di assistenza ad personam addio :rolleyes:, e fatevi le vostre discussioni separate no? :muro:

wolverine
23-03-2021, 15:42
:asd:

Di la verità, miri a tirar su il contatore dei post?? :D


A parte tutto, ok che si parlerà di Windows 10 ma se tutti devono usare la discussione come un luogo di assistenza ad personam addio :rolleyes:, e fatevi le vostre discussioni separate no? :muro:

Praticamente chiunque ha un problema con Win 10 dovrebbe aprire un nuovo thread? :eek: :uh:

Chissà come saranno contenti i moderatori. :D :read:

no_side_fx
23-03-2021, 19:17
se molti imparassero ad usare il tasto "cerca" sarebbe già un passo avanti :fiufiu:

xxxyyy
24-03-2021, 01:49
anche a te ? pare in questi giorni sta succedendo a tutti noi con la 1909 !!!


scusa ma NON si e' capito nulla ? ma se fai winver che versione ti da ?

a me dava in WINDOWS UPDATE che avevo disponibile appunto la 20H2

e che potevo scaricarla , mentre a te cosa da ? ciao

Ho la 1909. Windows update non mi da' nessuna versione nuova disponibile e penso che gli ultimi aggiornamenti di sicurezza che ho ricevuto l'altro giorno saranno gli ultimi per la versione 1909...
Cosa devo fare? Forzare l'aggiornamento manulamente? E a che versione?
Se non me la danno loro automaticamente la possibilita' di aggiornare, non e' che c'e' qualche problema di compatibilita' o cosa?

aled1974
24-03-2021, 06:51
IMHO tanto quanto qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47327069&postcount=49328 ;)

ciao ciao

LL1
24-03-2021, 11:44
Praticamente chiunque ha un problema con Win 10 dovrebbe aprire un nuovo thread? :eek: :uh:
su su che il senso lo ha colto perfettamente no_side_fx,
se molti imparassero ad usare il tasto "cerca" sarebbe già un passo avanti :fiufiu:
(per esempio, no?)

redheart
24-03-2021, 12:26
Scusate ma la prima major update del 2021 quando uscirà?

Varg87
24-03-2021, 12:28
Quando sarà pronta, forse. Come sempre.
In realtà l'hai pure giá installata se hai fatto tutti gli aggiornamenti.

redheart
24-03-2021, 14:08
Quando sarà pronta, forse. Come sempre.
In realtà l'hai pure giá installata se hai fatto tutti gli aggiornamenti.

l'ho chiesto perche per Pasqua vorrei fare un formattone...........

wolverine
24-03-2021, 14:31
se molti imparassero ad usare il tasto "cerca" sarebbe già un passo avanti :fiufiu:

Vero...

su su che il senso lo ha colto perfettamente no_side_fx,

(per esempio, no?)


...però nessuno obbliga nessuno a rispondere. :fagiano: :read:

aled1974
24-03-2021, 19:51
l'ho chiesto perche per Pasqua vorrei fare un formattone...........

solitamente le due major escono rispettivamente a Maggio e Ottobre, per quanto non sia una regola assolutistica

Pasqua cade il 4 aprile, con la 21h1 che uscirà verosimilmente a fine maggio....

;)

ciao ciao

roberto1
25-03-2021, 19:13
passato dalla 1009 alla 2004 con assistente aggiornamento senza problem, un problema è che se inserisco una pendriver usb, funzionante su altri pc, non me la vede in -computer- e quindi non la posso aprire, se clicco su rimozione sicura hardware nella tray mi porta a cartelle e stampanti dove è visibile la pen driver usb ma non la posso aprire, windows 10 è stato installato con una pen driver usb anche se non credo sia questo il problema, la mobo è una asus z370-p ii con cpu I7 8700k. sul pc ho un disco dati con foto, mp3, ecc. importati dalle varie pen driver usb.

Freddy74
25-03-2021, 19:57
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/rivoluzione-windows-10-icone-tutte-nuove-su-esplora-risorse-ecco-le-prime-immagini_96488.html

Rivoluzione Windows 10, icone tutte nuove su Esplora risorse: ecco le prime immagini

aled1974
25-03-2021, 20:05
passato dalla 1009 alla 2004 con assistente aggiornamento senza problem, un problema è che se inserisco una pendriver usb, funzionante su altri pc, non me la vede in -computer- e quindi non la posso aprire, se clicco su rimozione sicura hardware nella tray mi porta a cartelle e stampanti dove è visibile la pen driver usb ma non la posso aprire, windows 10 è stato installato con una pen driver usb anche se non credo sia questo il problema, la mobo è una asus z370-p ii con cpu I7 8700k. sul pc ho un disco dati con foto, mp3, ecc. importati dalle varie pen driver usb.

magari le devi nuovamente assegnare una lettera unità? :)

ciao ciao


Edit
altrimenti proviamo poi con usbdeview ;)

giovanni69
25-03-2021, 21:10
Sei divorato dall'astio e ti sei costruito evidentemente nel tempo le tue convinzioni (al pari peraltro di tanti altri, se ti conforta), io nei tuoi panni dirotterei le energie su sistemi evidentemente più congeniali :O

Infatti uso Windows 8.1 e 10 LTSB. Grazie per la risata.

tallines
26-03-2021, 07:14
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/rivoluzione-windows-10-icone-tutte-nuove-su-esplora-risorse-ecco-le-prime-immagini_96488.html

Rivoluzione Windows 10, icone tutte nuove su Esplora risorse: ecco le prime immagini
Hanno fatto un restyling, vabbè...........

Fatal Frame
26-03-2021, 07:35
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/rivoluzione-windows-10-icone-tutte-nuove-su-esplora-risorse-ecco-le-prime-immagini_96488.html



Rivoluzione Windows 10, icone tutte nuove su Esplora risorse: ecco le prime immaginiCarine

FulValBot
26-03-2021, 09:22
Pensassero a risolvere i troppi problemi che ci sono da anni piuttosto

guant4namo
26-03-2021, 09:24
Pensassero a risolvere i troppi problemi che ci sono da anni piuttosto

Quoto. Ok il design più carino e tutto quello che vogliono, ma ci sono cose più importanti prima di cambiare due icone... :mc:

no_side_fx
26-03-2021, 11:16
Pensassero a risolvere i troppi problemi che ci sono da anni piuttosto

tipo?

Styb
26-03-2021, 11:21
Microsoft termina il supporto del Traduttore anche per Windows 10

https://www.windowsblogitalia.com/2021/03/fine-supporto-traduttore-windows-10/

Personalmente mi dispiace, lo uso molto spesso.

jeremj
26-03-2021, 12:15
Microsoft termina il supporto del Traduttore anche per Windows 10

https://www.windowsblogitalia.com/2021/03/fine-supporto-traduttore-windows-10/

Personalmente mi dispiace, lo uso molto spesso.

Sono folli!!!:mad: :mad:

UtenteSospeso
26-03-2021, 12:53
Non sapevo neanche che esistesse.

.

bystronic
26-03-2021, 13:35
tipo?

tipo la visualizzazione delle unità di rete in esplora risorse...?

con la 1803 si doveva abilitare l'SMb1 e relative sottosezioni poi modifica dei servizi.

ora con la 1909 bisogna attivare la funzione di individuazione rete che nel mio caso era disattiva (ma a quanto vedo anche ad altri) aprendo Connessioni di Rete e Condivisione poi Modifica Impostazioni Condivisioni Avanzate poi selezionare la rete Privata e selezionare Attiva l'individuazione della Rete.
poi sotto anche la condivisione di File e Stampanti e salvare le modifiche.:(

io capisco che a microsoft le connessioni di rete stiano sui Cabbasisi ma perche ad ogni versione devono venirli a rompere a Me...:D con un metodo sempre diverso:doh:

non te la prendere...ho preso l'occasione per scrivere una soluzione trovata in rete che con me ha funzionato.

almeno fino alla prossima versione che sicuramente romperà le scatole di nuovo:D

no_side_fx
26-03-2021, 13:50
quello che stai dicendo sono modifiche che fa microsoft per motivazioni legate alla sicurezza (a quanto dicono loro) capisco che può essere una rottura fare dei click in più o cercare roba spostata e che qualcuno lo interpreta come un problema

la mia perplessità però era riferita ai presunti "problemi che esistono da anni" dove non ho capito se si intende cose che non funzionano o cose come quella che stai dicendo, non sono proprio uguali..

bystronic
26-03-2021, 14:36
quello che stai dicendo sono modifiche che fa microsoft per motivazioni legate alla sicurezza (a quanto dicono loro) capisco che può essere una rottura fare dei click in più o cercare roba spostata e che qualcuno lo interpreta come un problema

la mia perplessità però era riferita ai presunti "problemi che esistono da anni" dove non ho capito se si intende cose che non funzionano o cose come quella che stai dicendo, non sono proprio uguali..

scusa se per te i problemi sono solo quelli che impediscono il funzionamento del S.O. allora Alzo le mani...

tu Hai ragione e io Torto;)

sfortunatamente per me i problemi sono tutti quelli (Grandi o piccoli) che mi impediscono di usare il pc in modo sereno.

per te sarà anche una questione di poco conto dover fare un click in più... per me che non so dove hanno fatto modifiche, lo è eccome dato che devo perdere molto tempo a cercare soluzioni, e nel frattempo mi impediscono di usare il mio hardware e mi rallentano il lavoro nella produzione.

Grazie Comunque;)

Giux-900
26-03-2021, 14:53
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/rivoluzione-windows-10-icone-tutte-nuove-su-esplora-risorse-ecco-le-prime-immagini_96488.html

Rivoluzione Windows 10, icone tutte nuove su Esplora risorse: ecco le prime immagini

perfette per chi ha il pc in stile ''RGB disco music version anni 90 revival'' con le lucine che si muovono a tempo...

no_side_fx
26-03-2021, 15:02
scusa se per te i problemi sono solo quelli che impediscono il funzionamento del S.O. allora Alzo le mani...

tu Hai ragione e io Torto;)

sfortunatamente per me i problemi sono tutti quelli (Grandi o piccoli) che mi impediscono di usare il pc in modo sereno.

per te sarà anche una questione di poco conto dover fare un click in più... per me che non so dove hanno fatto modifiche, lo è eccome dato che devo perdere molto tempo a cercare soluzioni, e nel frattempo mi impediscono di usare il mio hardware e mi rallentano il lavoro nella produzione

si ma se microsoft fa delle modifiche che tu poi tu reputi dei problemi per un altri che hanno esigenze diverse possono essere invece la soluzione, il discorso è molto soggettivo non esiste l'implementazione automatica "ad personam"

roberto1
26-03-2021, 18:56
@aled1974

passato dalla 1009 alla 2004 con assistente aggiornamento senza problem, un problema è che se inserisco una pendriver usb, funzionante su altri pc, non me la vede in -computer- e quindi non la posso aprire, se clicco su rimozione sicura hardware nella tray mi porta a cartelle e stampanti dove è visibile la pen driver usb ma non la posso aprire, windows 10 è stato installato con una pen driver usb anche se non credo sia questo il problema, la mobo è una asus z370-p ii con cpu I7 8700k. sul pc ho un disco dati con foto, mp3, ecc. importati dalle varie pen driver usb.

magari le devi nuovamente assegnare una lettera unità?

ciao ciao


Edit
altrimenti proviamo poi con usbdeview

con usbdeview ho eliminato le usb non connesse, in che senso assegnare una lettera unità ? l'unico modo per recuperare dei file è andare in -strumenti di amministrazione/...gestione disco- e li posso accedere al contenuto della pen driver (in quel caso F.), una soluzione un pò ortodossa, è possibile che ste pennette vengano visualizzate in -computer- come è sempre stato ? grazie

aled1974
26-03-2021, 19:23
se la vedi e la apri in gestione disco (??) e ha la lettera F: dovresti vederla anche in esplora risorse :mbe:

qualche screenshot del comportamento? dove si vede, dove non si vede ma si dovrebbe vedere, altro... ;)

ciao ciao

Styb
27-03-2021, 10:00
l'unico modo per recuperare dei file è andare in -strumenti di amministrazione/...gestione disco- e li posso accedere al contenuto della pen driver (in quel caso F.), una soluzione un pò ortodossa, è possibile che ste pennette vengano visualizzate in -computer- come è sempre stato ? grazie

Forse sono da modificare le impostazioni di visualizzazione.
1) Apri una finestra di esplorazione, menu Visualizza e clicca in alto a destra su opzioni, nelle Opzioni cartella verifica che con Esplora file venga aperto Questo PC.

https://i.postimg.cc/bGdY3GJz/Image-3.png (https://postimg.cc/bGdY3GJz)

2) Sempre dal menu Visualizza, clicca su Riquadro di spostamento e seleziona la voce corrispondente.

https://i.postimg.cc/LqgvtTz2/Image-5.png (https://postimg.cc/LqgvtTz2)

tallines
27-03-2021, 10:04
Microsoft termina il supporto del Traduttore anche per Windows 10

https://www.windowsblogitalia.com/2021/03/fine-supporto-traduttore-windows-10/

Personalmente mi dispiace, lo uso molto spesso.
Uso quelli on line, quando mi servono :)

Styb
27-03-2021, 10:55
Uso quelli on line, quando mi servono :)

L'app è utile per il fatto che c'è il riconoscimento vocale, conosci un servizio online con il riconoscimento vocale?

tallines
27-03-2021, 11:44
L'app è utile per il fatto che c'è il riconoscimento vocale, conosci un servizio online con il riconoscimento vocale?
No, non lo conosco .

Anche se il riconoscimento vocale, a me non serve, poi.....:)

Folgore 101
27-03-2021, 12:20
Microsoft termina il supporto del Traduttore anche per Windows 10

https://www.windowsblogitalia.com/2021/03/fine-supporto-traduttore-windows-10/

Personalmente mi dispiace, lo uso molto spesso.

Sono folli!!!:mad: :mad:

Provate QTranslate (https://quest-app.appspot.com) non è vincolato a un solo traduttore ma permette di utilizzarne diversi contemporaneamente funzionando in qualsiasi programma semplicemente selezionando il testo che si vuole tradurre.

Non sapevo neanche che esistesse.

Idem, non ce l'ho installato, mi sembra di aver capito che andava scaricato a parte.

L'app è utile per il fatto che c'è il riconoscimento vocale, conosci un servizio online con il riconoscimento vocale?

Puoi spiegare meglio come funziona?

UtenteSospeso
27-03-2021, 14:13
tipo la visualizzazione delle unità di rete in esplora risorse...?

con la 1803 si doveva abilitare l'SMb1 e relative sottosezioni poi modifica dei servizi.

ora con la 1909 bisogna attivare la funzione di individuazione rete che nel mio caso era disattiva (ma a quanto vedo anche ad altri) aprendo Connessioni di Rete e Condivisione poi Modifica Impostazioni Condivisioni Avanzate poi selezionare la rete Privata e selezionare Attiva l'individuazione della Rete.
poi sotto anche la condivisione di File e Stampanti e salvare le modifiche.:(

io capisco che a microsoft le connessioni di rete stiano sui Cabbasisi ma perche ad ogni versione devono venirli a rompere a Me...:D con un metodo sempre diverso:doh:

non te la prendere...ho preso l'occasione per scrivere una soluzione trovata in rete che con me ha funzionato.

almeno fino alla prossima versione che sicuramente romperà le scatole di nuovo:D

Con windows 98 potevi mappare un disco di rete via internet, e grazie a questo entravano i virus.

Questa cosa fu soppressa, vogliamo dire che hanno peggiorato la cosa visto che per farlo devi usare una vpn ?

Forse da allora a microsoft ti rompe i cabs

.

Styb
27-03-2021, 14:49
Puoi spiegare meglio come funziona?

Nella schermata della app c'è la possibilità di scegliere se tradurre il testo, la voce, ecc. e nella schermata Voce bisogna attivare il microfono per tradurre il parlato.

https://i.postimg.cc/G9X8W5Vh/Image-6.jpg (https://postimg.cc/G9X8W5Vh)

Se non è già installato, lo trovi qui: https://www.microsoft.com/it-it/p/traduttore/9wzdncrfj3pg?activetab=pivot:overviewtab

UtenteSospeso
27-03-2021, 15:01
Il traduttore di google .

https://i.ibb.co/6FSM2Vh/Capture5.jpg (https://ibb.co/6FSM2Vh)

Mi ha anche capito :D

Trotto@81
27-03-2021, 16:54
I driver NVidia installati da voi come li aggiornate? Sono un utente abituale Slackware Linux dove mi basta fare un upgradepkg per aggiornare il pacchetto, ma su Windows non ho mai capito come comportarmi dato che non c'è una procedura ufficiale.

Varg87
27-03-2021, 17:29
Scarichi il setup, lo esegui, installi sopra i driver già installati. Profit.
Con Nvidia, a differenza di AMD, non serve nemmeno riavviare.
Opzionale ma consigliato: installa i soli driver video senza la Bloatware Experience. Io seleziono anche la spunta per ripristinare i valori default.

aled1974
27-03-2021, 20:47
aggiungo... scegli l'installazione pulita così ci pensa l'installer stesso a rimuovere la precedente installazione ;)

i driver li trovi qui https://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

ciao ciao

Trotto@81
27-03-2021, 20:54
Perfetto! Provvederò lanciare il setup scegliendo un'installazione pulita. :)

Varg87
27-03-2021, 21:12
https://i.postimg.cc/pyd8vdmp/Cattura.png (https://postimg.cc/pyd8vdmp)

Chissà che cerca settings-win.data.microsoft.com (telemetria) in maniera ossessiva (una richiesta ogni 30 secondi esatti), manco Google.
Sì che il grosso della telemetria l'avevo già bloccato. :fagiano:

Unax
28-03-2021, 10:31
uffa anche con la versione 20H2 mi è toccato fare sincronizza ora per aggiustare l'orario all'ora legale nonostante l'opzione passa automaticamente all'ora legale sia attivata

tallines
28-03-2021, 10:42
uffa anche con la versione 20H2 mi è toccato fare sincronizza ora per aggiustare l'orario all'ora legale nonostante l'opzione passa automaticamente all'ora legale sia attivata
Da me tutto ok .

Trotto@81
28-03-2021, 10:54
Per la prima volta non ho avuto passaggio con il cambio dell'ora.

Folgore 101
28-03-2021, 11:28
Nella schermata della app c'è la possibilità di scegliere se tradurre il testo, la voce, ecc. e nella schermata Voce bisogna attivare il microfono per tradurre il parlato.

https://i.postimg.cc/G9X8W5Vh/Image-6.jpg (https://postimg.cc/G9X8W5Vh)

Se non è già installato, lo trovi qui: https://www.microsoft.com/it-it/p/traduttore/9wzdncrfj3pg?activetab=pivot:overviewtab

Ok grazie, speravo che traducesse direttamente i video senza l'uso del microfono.

Comunque lo fa anche QTranslate, non l'ho mai provato perché non ho un microfono.

LL1
28-03-2021, 11:39
Per la prima volta non ho avuto passaggio con il cambio dell'ora.

è vero :D , ora che me lo fai notare ho visto anch'io l'orario impostato correttamente :asd:

Trotto@81
28-03-2021, 11:54
Ho parlato presto, dopo un po' è tornato all'ora solare. :D

DOC-BROWN
28-03-2021, 13:17
spero non sia un problema del mio pc..... vi risulta qualcosa della 20H2 ?


aggiornato da alcuni giorni e tutto bene, solo stamattina se premevo con il

dx sul desktop per creare una NUOVA CARTELLA ma nulla, tutto bloccato come

frezzato ! poi si sbloccava ma impossibile creare una nuova cartella .


quando poi ho tentato di spegnere il pc NON apparivano le 3 opzioni per spegnerlo , nulla !



vi risulta qualcosa del genere con il nuovo update 20H2 , visto che con la

vecchia 1909 , MAI successa sta cosa .

wolverine
28-03-2021, 14:29
spero non sia un problema del mio pc..... vi risulta qualcosa della 20H2 ?


aggiornato da alcuni giorni e tutto bene, solo stamattina se premevo con il

dx sul desktop per creare una NUOVA CARTELLA ma nulla, tutto bloccato come

frezzato ! poi si sbloccava ma impossibile creare una nuova cartella .


quando poi ho tentato di spegnere il pc NON apparivano le 3 opzioni per spegnerlo , nulla !



vi risulta qualcosa del genere con il nuovo update 20H2 , visto che con la

vecchia 1909 , MAI successa sta cosa .

-1 Ma la copia di Win 10 è attivata normalmente o per vie traverse?
-2 Forse c'è qualche programma uninstaller o antivirus che controlla il sistema e che fa un pò quello che gli pare.
-3 Qualche entità assiro babilonese degli abissi ha preso possesso del pc.

DOC-BROWN
28-03-2021, 14:56
no versione HOME ovvio ufficiale , e uso win defender .


quindi succede sta cosa solo nel mio pc ?

aled1974
28-03-2021, 15:49
appena si ripiglia nu poco....

cmd aperto con privilegi admin (tasto dx ---> apri come admin)

e di seguito uno alla volta

DISM.exe /Online /Cleanup-image /CheckHealth

DISM.exe /Online /Cleanup-image /ScanHealth

DISM.exe /Online /Cleanup-image /RestoreHealth


forse risolvi, forse no

verifica anche dentro Registro Eventi se vi siano errori/avvisi particolari, in particolar modo se si riferiscono a explorer.exe

:sperem:

ciao ciao

tallines
28-03-2021, 17:31
-...............
-3 Qualche entità assiro babilonese degli abissi ha preso possesso del pc.
:asd: :asd:

Fatal Frame
28-03-2021, 19:43
Solo il martedì pomeriggio escono gli update, è corretto?

tallines
29-03-2021, 08:06
Solo il martedì pomeriggio escono gli update, è corretto?
Si, il secondo martedi del mese, verso le 18.00 .

Questo di norma, poi possono esserci anche delle eccezioni, che fanno si che la MS rilasci gli aggiornamenti, anche in altri giorni .

Come è già successo .

Fatal Frame
29-03-2021, 09:19
Si, il secondo martedi del mese, verso le 18.00 .

Questo di norma, poi possono esserci anche delle eccezioni, che fanno si che la MS rilasci gli aggiornamenti, anche in altri giorni .

Come è già successo .
Quindi domani potrebbero esserci ma non è detto

Unax
29-03-2021, 09:32
windows dice che nessun accesso ad internet eppure navigo lo stesso :D

https://snipboard.io/nvB8Xo.jpg

Fatal Frame
29-03-2021, 09:32
windows dice che nessun accesso ad internet eppure navigo lo stesso :D

https://snipboard.io/nvB8Xo.jpg
Ancora per poco ... :asd:

Unax
29-03-2021, 10:15
Ancora per poco ... :asd:

in realtà no, l'icona sulla barra di windows dice che la connessione non c'è e anche nelle impostazioni dice che manca ma la navigazione avviene tranquillamente, infatti ora segna come traffico effettuato 708 mb

DOC-BROWN
29-03-2021, 10:20
appena si ripiglia nu poco....

cmd aperto con privilegi admin (tasto dx ---> apri come admin)

e di seguito uno alla volta

DISM.exe /Online /Cleanup-image /CheckHealth

DISM.exe /Online /Cleanup-image /ScanHealth

DISM.exe /Online /Cleanup-image /RestoreHealth


forse risolvi, forse no

verifica anche dentro Registro Eventi se vi siano errori/avvisi particolari, in particolar modo se si riferiscono a explorer.exe

:sperem:

ciao ciao


grandissimo !!! cosa fa questo dism.exe , ma e' di microsoft ? grazie


PS mi ricordi come raggiungo il registro eventi , in quale dei 3 devo
controllare quella voce ?

tallines
29-03-2021, 11:41
Quindi domani potrebbero esserci ma non è detto
Domani non è il secondo martedi del mese .

Poi se ci sono, vedremo andando in WU :)

tallines
29-03-2021, 11:43
cosa fa questo dism.exe , ma e' di microsoft ? grazie
Che cos'è DISM.exe? (https://it.nex-software.com/che-cos39e-dismexe)

+ > https://it.railstoolkit.com/utilizzare-dism-risolvere-i-problemi-che-sfc-non-puo

DOC-BROWN
29-03-2021, 16:31
Che cos'è DISM.exe? (https://it.nex-software.com/che-cos39e-dismexe)

+ > https://it.railstoolkit.com/utilizzare-dism-risolvere-i-problemi-che-sfc-non-puo


quindi dovrei capire con questo vero ?

ps come arrivo al registro degli eventi ...

LL1
29-03-2021, 16:54
ps come arrivo al registro degli eventi ...

tasto cerca → scrivi visualizzazione eventi




Non diffondere questa conoscenza ai quattro venti, è un segreto che deve rimanere ai power user :O

LL1
29-03-2021, 17:04
a parte tutto, se hai dei freeze non li risolvi certo con dism.

Dovresti aprire una discussione a parte (sempre in questa sezione) nella quale cerchi di essere il più preciso possibile in termini di componentistica e software utilizzati specie se di sicurezza o che vanno a personalizzare questo e quello (se hai office o Autocad, per dire, al 99,..% è irrilevante ai fini dell'identificazione della causa) e sperare soprattutto che l'utente BSoD (o x_master_x, i primi che mi vengono in mente) abbiano qualcosa da suggerirti.

Sembra di capire che in precedenza non te lo facesse, giusto? (per cui è novità dell'ultimo salto di ramo)..

tallines
29-03-2021, 19:39
quindi dovrei capire con questo vero ?
Si
ps come arrivo al registro degli eventi ...
O puoi anche scrivere in Start - Scrivi qui per eseguire la ricerca > eventvwr

FulValBot
29-03-2021, 22:49
click destro nel menu start

yeppala
30-03-2021, 07:01
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.906 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5000842)
This non-security update includes quality improvements. Key changes include: :eekk:


Addresses an issue with zoom that occurs when using Microsoft Edge IE Mode on devices that use multiple high-DPI monitors.

Allows administrators to use a Group Policy to enable extended keyboard shortcuts, including Ctrl+S, for users in Microsoft Edge IE Mode.

Addresses an issue that prevents the icon for a Toast collection from appearing in the Action Center if the icon file’s URI contains spaces.

Addresses an issue that makes high dynamic range (HDR) screens appear much darker than expected.

Addresses an issue that causes video playback to be out of sync in duplicate mode when you use multiple monitors.

Addresses an issue that might cause applications to stop working while you type Japanese characters using the Microsoft Japanese Input Method Editor (IME) in compatibility mode.

Addresses an issue that might cause a device to stop responding during hybrid shutdown.

Addresses an issue that prevents users from adjusting or turning off the touchpad because of administrative settings.

Addresses a window rendering issue that causes content in a window to flash frequently when FlipEx is used.

Addresses a window rendering issue that causes content in a window to flash frequently when multi-plane overlay (MPO) is used.

Addresses an issue with Japanese input that occurs after focus changes between boxes in Microsoft Edge.

Addresses an issue that displays nothing or shows “Computing Filters” indefinitely when you filter File Explorer search results.

Addresses an issue that makes the split layout unavailable for the touch keyboard when you rotate a device to portrait mode.

Informs users when a child account in the Family Safety plan has administrative privileges.

Addresses an issue that prevents you from closing Toast Notifications using the Close button on touchscreen devices.

Addresses an issue with a heap leak that might cause explorer.exe to consume high amounts of memory.

Updates the Volgograd, Russia time zone from UTC+4 to UTC+3.

Adds a new time zone, UTC+2:00 Juba, for the Republic of South Sudan.

Addresses an issue with the Windows Event Log Forwarding client, which returns the first matching certificate without checking private key permissions. With this update, the Windows Event Log Forwarding client selects the client’s certificate only if the Network Service has read permissions for the private key.

Addresses an issue that causes PowerShell-based monitors to stop working when you enable transcription on the systems.

Addresses an issue that stops BranchCache from working if you activate Windows using Cloud Solution Provider (CSP) license.

Addresses an issue that prevents Windows 10 Home edition devices from upgrading to the Windows 10 Pro Education edition using mobile device management (MDM) services such as Microsoft Intune.

Addresses an issue that prevents App-V applications from opening and generates error 0xc0000225.

Addresses an issue in which some machines enrolled with an MDM service fail to sync if the device manufacturer's name contains a reserved character.

Addresses an issue with using a configuration service provider (CSP) policy to configure a custom setting for Audit Other Logon/Logoff events. The custom setting fails to take effect.

Addresses an issue that causes a system to stop working when no Trusted Platform Module (TPM) is present in the system. The error code in TpmTasks.dll!TrackTPMStateChanges is c0000005.

Addresses an issue that causes multiple instances of appidcertstorecheck.exe to run on a system when AppLocker is enabled and the system is not on the internet.

Addresses an issue with credential roaming that occurs when Windows Hello for Business is enabled.

Addresses an issue that prevents performance monitoring tools from displaying logged data for single instance counter objects.

Addresses an issue that prevents the Chromium-based Microsoft Edge from working. This issue occurs when Microsoft Edge is used in combination with Microsoft App-V and fonts are enabled inside the virtual environment.

Addresses an issue that causes a black screen or delays signing in to a Hybrid Azure Active Directory joined machine while the machine attempts to connect to login.microsoftonline.com.

Addresses an issue that causes the system to stop working and generates error code 0xC9.

Addresses an issue with 7.1 channel audio technology.

Addresses an issue that turns on Caps lock unexpectedly when using RemoteApp.

Enables Windows to retrieve updated printer capabilities to ensure that users have the proper set of selectable print options.

Updates support for hole punch and stapling locations for print jobs with long edge first paper feed direction on certain printers.

Addresses an issue with high memory usage when performing XSLT transforms using MSXLM6.

Addresses an issue that might cause File Explorer and other applications to stop responding for several minutes. This issue occurs after a client reconnects to the corporate network and attempts to use mapped drives to access file shares on the corporate network.

Addresses an issue that prevents Server Message Block 1 (SMB1) clients from accessing the SMB share after restarting the LanmanServer service.

Addresses an issue that might cause the cluster network interface to stop working for a short time. As a result, the network interface controller (NIC) is marked as failed. When the network is operational again, the system might not detect that the NIC is working and the NIC remains in a failed status.

Addresses an issue with signing in to a device that is in the current domain by using the default user profile of a device that is in a different, but trusted domain. The profile service of the current domain cannot retrieve the default user profile from the trusted domain and uses the local default user profile instead.

Addresses an issue that causes a device to stop working if you delete files or folders that OneDrive syncs.

Addresses an issue that prevents Windows from activating Windows 10, version 2004 using the OA 3.0 key after installing KB4598291.

Addresses an issue with evaluating the compatibility status of the Windows ecosystem to help ensure application and device compatibility for all updates to Windows.

Removes the Microsoft Edge Legacy desktop application that is out of support and installs the new Microsoft Edge. For more information, see New Microsoft Edge to replace Microsoft Edge Legacy with April’s Windows 10 Update Tuesday release.

Addresses an issue that prevents users from using the Remote Desktop Protocol (RDP) to connect to a Windows Server 2019 device that is in Desktop Experience mode.

Addresses an issue to allow our enterprise partners to work with the Microsoft Support program to create customized mitigations.

Addresses an issue that causes Remote Desktop sessions to end unexpectedly.

Addresses an issue with an HTTP Keep-Alive connection in Azure Front Door. After completing a previous request and response to keep the connection open, Azure Front Door will try to reuse the connection. After an idle timeout, a race condition might occur that closes the Transmission Control Protocol (TCP) connection. As a result, the client might fail with an invalid server response.

Addresses an issue that prevents you from specifying up to 255 columns when you use the Jet Text installable indexed sequential access method (IISAM) format .

Sandan
30-03-2021, 10:35
Ciao a tutti.

Scusate ma è possibile levarsi dalle palle la richiesta intermittente di creare un account microsoft?

Grazie.

Wikkle
30-03-2021, 10:37
Ma quando la chiede?

In teoria lo dovrebbe richiedere solo al primo login in fase di configurazione.

Sandan
30-03-2021, 10:41
Ma quando la chiede?

In teoria lo dovrebbe richiedere solo al primo login in fase di configurazione.

Di tanto in tanto, oggi ad esempio,
dopo mesi dalla prima configurazione con solo account locale.
E tra le scelte della schermata c'è ricorda tra 3 giorni.
Io fingo di iniziare la configurazione e poi annullo.
Ma di tanto in tanto riappare. Su più macchine.

LL1
30-03-2021, 11:00
//

tallines
30-03-2021, 11:14
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19042.906 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5000842)
This non-security update includes quality improvements. ............


:sofico: :sofico: :sofico:

https://i.postimg.cc/MpQ7Cxq0/Untitled-1.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/mgyYLj1h/Untitled-2.jpg (https://postimages.org/)

Styb
30-03-2021, 11:31
Addresses an issue that might cause a device to stop responding during hybrid shutdown.

Speriamo che questo risolva anche il mio problema della scheda wi-fi che ogni tanto non funziona al rientro dall'ibernazione e per riattivarla devo disabilitarla e poi abilitarla tramite Gestione dispositivi. :mc:

FulValBot
30-03-2021, 12:19
Dentro molte periferiche sia usb che di rete c'è l'opzione Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia, io la tengo disattivata

tallines
30-03-2021, 16:49
Dentro molte periferiche sia usb che di rete c'è l'opzione Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia, io la tengo disattivata
Andando dove ? In Gestione dispositivi o.....?

FulValBot
30-03-2021, 18:15
Sì quello

tallines
31-03-2021, 07:42
Sì quello
Selezionando la voce e andando in Proprietà ?

Non vedo niente...........potresti postare un' immagine FulValBot ?

ulukaii
31-03-2021, 07:48
Nella periferica in cui lo puoi fare deve esserci un Tab chiamato Risparmio Energia ;)

https://i.imgur.com/XxmvNOh.jpg

guant4namo
31-03-2021, 08:30
Speriamo che questo risolva anche il mio problema della scheda wi-fi che ogni tanto non funziona al rientro dall'ibernazione e per riattivarla devo disabilitarla e poi abilitarla tramite Gestione dispositivi. :mc:

Puoi risolvere questo problema, vedendo l'immagine postata sopra da " ulukaii " ;)
Togli la spunta su " consenti al computer etc..... " e al 99,9% hai risolto questo problema :)

guant4namo
31-03-2021, 08:32
Dentro molte periferiche sia usb che di rete c'è l'opzione Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia, io la tengo disattivata

edit

FulValBot
31-03-2021, 09:27
L'hai letto al contrario :asd:

guant4namo
31-03-2021, 09:33
L'hai letto al contrario :asd:

ahahaha, vero pardon :D :D

Styb
31-03-2021, 09:57
Dentro molte periferiche sia usb che di rete c'è l'opzione Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia, io la tengo disattivata

Grazie a tutti, applicherò questo suggerimento la prossima volta che mi succede, per adesso non mi è ricapitato di trovare la scheda disattivata al rientro dall'ibernazione da dopo l'aggiornamento di ieri, incrocio le dita e aspetto qualche altro giorno di verifica.

tallines
31-03-2021, 10:06
Nella periferica in cui lo puoi fare deve esserci un Tab chiamato Risparmio Energia ;)

https://i.imgur.com/XxmvNOh.jpg
Ok .

FulValBot
31-03-2021, 10:13
Grazie a tutti, applicherò questo suggerimento la prossima volta che mi succede, per adesso non mi è ricapitato di trovare la scheda disattivata al rientro dall'ibernazione da dopo l'aggiornamento di ieri, incrocio le dita e aspetto qualche altro giorno di verifica.

Non è detto che sia quella la causa

Freddy74
31-03-2021, 18:46
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-sistemati-i-freeze-e-altro-con-le-nuove-patch-opzionali-ecco-la-lista-delle-novita_96608.html

Windows 10, sistemati i freeze (e altro) con le nuove patch opzionali: ecco la lista delle novità

tallines
31-03-2021, 19:13
Per i driversssss :D , sembra che sia in arrivo una Novità >

Windows 10, arriva la nuova cartella OEMDRIVERS per i driver di terze parti: come funzionerà (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2937659)

fraussantin
01-04-2021, 00:17
secondo voi a cosa servono questi 2 servizi :

https://i.postimg.cc/PJftMzwW/Immagine-2021-03-31-224645.jpg (https://postimg.cc/9RS5m910)

https://i.postimg.cc/qqmpDhs9/Immagine-2021-03-31-224725.jpg (https://postimg.cc/D4XV8zYg)

li ho disattivati e la scheda audio ora sembra funzionare bene senza sbloccarsi come prima,.

però mi chiedevo cosa dovessero fare di preciso . Se ce li hanno messi ci sarà un motivo .

il commander , SBX e equalizz. funzionano lo stesso e si avviano regolarmente

ulukaii
01-04-2021, 08:51
Dovrebbero essere appunto le componenti software dei drivers Creative, magari più che su disable potresti portarli a manual. In caso verrebbero avviati se necessari.

Su disable magari funziona comunque tutto, ma potresti controllare se si generano degli eventi nel log (errori o warning ad essi associati).

DOC-BROWN
01-04-2021, 10:08
Di tanto in tanto, oggi ad esempio,
dopo mesi dalla prima configurazione con solo account locale.
E tra le scelte della schermata c'è ricorda tra 3 giorni.
Io fingo di iniziare la configurazione e poi annullo.
Ma di tanto in tanto riappare. Su più macchine.


vero OGNI tanto lo fa anche sul mio , come si fa ?

DOC-BROWN
01-04-2021, 10:11
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-sistemati-i-freeze-e-altro-con-le-nuove-patch-opzionali-ecco-la-lista-delle-novita_96608.html

Windows 10, sistemati i freeze (e altro) con le nuove patch opzionali: ecco la lista delle novità



ECCO ! quindi il mio freeze che NON mi faceva piu creare una cartella

sul desktop, rientra in questi vari FIX ? grazie per aiuto.

fraussantin
01-04-2021, 10:17
Dovrebbero essere appunto le componenti software dei drivers Creative, magari più che su disable potresti portarli a manual. In caso verrebbero avviati se necessari.



Su disable magari funziona comunque tutto, ma potresti controllare se si generano degli eventi nel log (errori o warning ad essi associati).

Ok provo a controllare.

Il problema è che mi causano problemi sui canali audio . ( O quanto meno penso siano quelli per adesso funziona. )

Grazie

Freddy74
01-04-2021, 20:56
ECCO ! quindi il mio freeze che NON mi faceva piu creare una cartella

sul desktop, rientra in questi vari FIX ? grazie per aiuto.

E' probabile DOC, non so dirti se nello specifico sia effettivamente così.

Win10 è un bel sistema operativo, con tante features, ma è come un cane che si morde la coda, continui aggiornamenti che sistemano delle cose e ne danneggiano altre, ed il loop è infinito, un tunnel senza via di uscita.

monster.fx
02-04-2021, 08:56
Ragazzi una domanda,sperando non sia argomento già molto discusso,ma non ho trovato nulla.
Ho un pc(in realtà sono alcuni), con hdd meccanico di cui ho fatto clone. Tutto ok se non fosse che al primo avvio l'MBR non viene rilevato dando errore di assenza disco di boot. Spengo e riaccendo e va.
Dal bios mi sono accorto che come modalità SATA è impostato su RAID e non HCPI. In tale modalità il boot lo fa a colpo sicuro ma windows tenta il ripristino invano.
C'è un modo,senza reinstallare, dato che il pc è lindo ma reinstallare tutti i programmi è un vero delirio, per dire a Windows di funzionare cambiando il SATA MODE?

Grazie a chi risponderà.

Fatal Frame
02-04-2021, 08:59
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-sistemati-i-freeze-e-altro-con-le-nuove-patch-opzionali-ecco-la-lista-delle-novita_96608.html

Windows 10, sistemati i freeze (e altro) con le nuove patch opzionali: ecco la lista delle novità
Da anni mi capitava il freeze di Explorer.exe se c'erano troppe cartelle/file nella finestra... :(

Ovviamente su più computer diversi... :asd:

Chad Kroeger
02-04-2021, 09:06
Se lo vuoi tenere come Storage, lo formatti e lo tieni come Disco Dati .
Posso formattarlo semplicemente da Windows, magari spuntando l'opzione "formattazione veloce"? O meglio usare un programma specifico?

Styb
02-04-2021, 10:13
Speriamo che questo risolva anche il mio problema della scheda wi-fi che ogni tanto non funziona al rientro dall'ibernazione e per riattivarla devo disabilitarla e poi abilitarla tramite Gestione dispositivi. :mc:

Oramai è qualche giorno, da martedì per la precisione, che non si presenta il problema della scheda wifi inattiva al rientro dall'ibernazione.
Direi che questa volta l'aggiornamento di windows ha fatto il suo dovere. Ogni tanto ci vogliono anche le buone notizie.

Folgore 101
02-04-2021, 11:56
Ragazzi una domanda,sperando non sia argomento già molto discusso,ma non ho trovato nulla.
Ho un pc(in realtà sono alcuni), con hdd meccanico di cui ho fatto clone. Tutto ok se non fosse che al primo avvio l'MBR non viene rilevato dando errore di assenza disco di boot. Spengo e riaccendo e va.
Dal bios mi sono accorto che come modalità SATA è impostato su RAID e non HCPI. In tale modalità il boot lo fa a colpo sicuro ma windows tenta il ripristino invano.
C'è un modo,senza reinstallare, dato che il pc è lindo ma reinstallare tutti i programmi è un vero delirio, per dire a Windows di funzionare cambiando il SATA MODE?

Grazie a chi risponderà.

Ciao, prova a riavviare in modalità provvisoria (tieni premuto shift mentre clicchi su riavvia), entri nel BIOS e cambi la modalità degli HD, salvi e esci, parte in modalità provvisoria senza darti errori, riavvii e dovrebbe partire correttamente.

PS: prima di procedere un backup è sempre bene farlo.

monster.fx
02-04-2021, 13:25
Ciao, prova a riavviare in modalità provvisoria (tieni premuto shift mentre clicchi su riavvia), entri nel BIOS e cambi la modalità degli HD, salvi e esci, parte in modalità provvisoria senza darti errori, riavvii e dovrebbe partire correttamente.

PS: prima di procedere un backup è sempre bene farlo.

Proverò così ... nel caso ho trovato una vecchia guida dove fanno modificare un paio di chiavi di registro.

Il Backup c'è l'ho. Praticamente il vecchio HDD meccanico per cui posso fare tutte le prove che voglio.

no_side_fx
02-04-2021, 17:40
Ragazzi una domanda,sperando non sia argomento già molto discusso,ma non ho trovato nulla.
Ho un pc(in realtà sono alcuni), con hdd meccanico di cui ho fatto clone. Tutto ok se non fosse che al primo avvio l'MBR non viene rilevato dando errore di assenza disco di boot. Spengo e riaccendo e va.
Dal bios mi sono accorto che come modalità SATA è impostato su RAID e non HCPI. In tale modalità il boot lo fa a colpo sicuro ma windows tenta il ripristino invano.
C'è un modo,senza reinstallare, dato che il pc è lindo ma reinstallare tutti i programmi è un vero delirio, per dire a Windows di funzionare cambiando il SATA MODE?

Grazie a chi risponderà.

se il clone è fatto correttamente non ci sono modifiche da fare nel bios perchè il disco risulterebbe tale e quale, probabilmente hai sbagliato qualcosa nell'operazione di clonaggio a meno che non ti si è cambiato qualcosa nel bios a tua insaputa per qualche motivo ma ne dubito.
non sai se in origine era già su raid o hcpi?

monster.fx
02-04-2021, 19:40
se il clone è fatto correttamente non ci sono modifiche da fare nel bios perchè il disco risulterebbe tale e quale, probabilmente hai sbagliato qualcosa nell'operazione di clonaggio a meno che non ti si è cambiato qualcosa nel bios a tua insaputa per qualche motivo ma ne dubito.
non sai se in origine era già su raid o hcpi?

Allora ricapitolo .

Il disco origine era un meccanico installato(da Bios) in Raid Mode per errore.
Clonato su SSD in quella modalità al primo avvio non fa il boot. Spengo e riaccendo perfetto. Se metto da Bios in HCPI si avvia sempre ma Windows va in fase di ripristino.

gabmamb
02-04-2021, 21:54
chiedo aiuto: ho appena attivato un fiammante lenovo ideapad 3 con w10 home S che ho convertito in home normale, faccio gli aggiornamenti e sulla KB2267602 (ver 1.335.79.0) si blocca e va in errore (0x80070643)
ho già provato a rilanciare l'aggiornamento ma nulla.
che diamine ha?
è arrivato oggi e c'è già un problema:muro:

Styb
02-04-2021, 22:40
Prova con lo strumento di risoluzione dei problemi: Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza - Risoluzione problemi - Strumenti di risoluzione dei problemi aggiuntivi - Windows update.

E incrocia le dita.

Anche un riavvio potrebbe aiutare.

gabmamb
02-04-2021, 22:42
grazie già fatto....nessun problema rilevato....

swan_x
03-04-2021, 08:45
KB2267602 è un aggiornamento dello stupido win defender...
quindi non ti preoccupare, non è il tuo pc che ha un problema. sarà un problema dell'aggiornamento stesso. lascia perdere.
sicuramente con il prossimo aggiornamento di defender in microsoft avranno risolto il bug.

Styb
03-04-2021, 09:29
grazie già fatto....nessun problema rilevato....

Puoi anche provare ad aggiornare le definizioni tramite il prompt dei comandi avviato come amministratore.
Il comando da eseguire è il seguente:

"%programfiles%\windows defender\mpcmdrun.exe" -signatureupdate -http

Kostanz77
03-04-2021, 11:08
dovrei convertire il mio nVme 960Evo con W10 da MBR a GPG, vorrei usare lo strumento incorporato in windows dando il comando dal prompt.......è sicura come procedura??


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

no_side_fx
03-04-2021, 11:27
Il disco origine era un meccanico installato(da Bios) in Raid Mode per errore.
Clonato su SSD in quella modalità al primo avvio non fa il boot. Spengo e riaccendo perfetto. Se metto da Bios in HCPI si avvia sempre ma Windows va in fase di ripristino.

allora è normale
te lo devi tenere in RAID mode perchè windows è stato installato con quella modalità

aled1974
03-04-2021, 12:02
dovrei convertire il mio nVme 960Evo con W10 da MBR a GPG, vorrei usare lo strumento incorporato in windows dando il comando dal prompt.......è sicura come procedura??

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2937432 :read: ;)

ciao ciao

Folgore 101
03-04-2021, 12:18
Allora ricapitolo .

Il disco origine era un meccanico installato(da Bios) in Raid Mode per errore.
Clonato su SSD in quella modalità al primo avvio non fa il boot. Spengo e riaccendo perfetto. Se metto da Bios in HCPI si avvia sempre ma Windows va in fase di ripristino.

Adesso mi viene un dubbio, per HCPI intendi AHCI giusto?

Kostanz77
03-04-2021, 15:23
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2937432 :read: ;)



ciao ciao


allora ho fatto e ci sono riuscito, ma compare la lettera E sul volume riservato per il sistema e me lo vedo come disco separato.......prima non era così, o meglio era presente ma in dispositivi non veniva visto come disco
https://imgur.com/a/BiURU56

https://imgur.com/a/NaZJXaV

ecco come si presentava prima

https://imgur.com/a/vctSDyn


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Styb
03-04-2021, 15:46
allora ho fatto e ci sono riuscito, ma compare la lettera E sul volume riservato per il sistema

Io proverei tramite Gestione disco ad eliminare la lettera E. Attendi anche altri consigli.

Kostanz77
03-04-2021, 15:53
Io proverei tramite Gestione disco ad eliminare la lettera E. Attendi anche altri consigli.



ok, grazie......altra domanda, quando dovrò formattare ed installare da zero posso usare sempre una pendrive realizzara da Windows media tool?


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Kostanz77
03-04-2021, 16:27
per sicurezza me ne sto facendo un altra , la 1ª era creato con disco di sistema in MBR, questa sarà creata tenendo conto che il disco è in GPT


P.S. ecco come viene vista nella pagina di BOOT del BIOS la nuova pendrive creata adesso con windows media tool(creata con disco di sistema trasformato in GPT)......

https://imgur.com/a/PKYNy2V

Credo che con la vecchia creata quando avevo l nVme in MBR non avrebbe consentito un'installazione pulita di W10

Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

LL1
03-04-2021, 17:10
P.S. ecco come viene vista nella pagina di BOOT del BIOS la nuova pendrive creata adesso con windows media tool(creata con disco di sistema trasformato in GPT)...

https://imgur.com/a/PKYNy2V
corretta

Credo che con la vecchia creata quando avevo l nVme in MBR non avrebbe consentito un'installazione pulita di W10
falso, avrebbe permesso sicuramente un'installazione col vecchio formato dei dischi quindi, in senso assoluto almeno (e sarebbe stato grave in caso contrario), l'affermazione sta in piedi giusto a metà. :)

Hai trovato comunque il bandolo della matassa

Kostanz77
03-04-2021, 17:22
corretta


falso, avrebbe permesso sicuramente un'installazione col vecchio formato dei dischi quindi, in senso assoluto almeno (e sarebbe stato grave in caso contrario), l'affermazione sta in piedi giusto a metà. :)

Hai trovato comunque il bandolo della matassa



si, grazie delle dritte

su quella partizione E cosa mi dici, posso cancellarla?
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

LL1
03-04-2021, 17:30
si, grazie delle dritte

su quella partizione E cosa mi dici, posso cancellarla?
Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

al momento tienila:
dovrei anzitutto documentarmi meglio anche se credo proprio che la risposta che ti è stata data sia corretta (rimuovi la lettera e via), di sicuro se ti fai di nuovo una 'copia' del disco puoi anche permetterti di sperimentare quello che succede

Chad Kroeger
03-04-2021, 18:37
Io ho installato Windows 10 su un SSD Samsung 870 e il vecchio hdd dove c'era installato Windows l'ho appena formattato perché voglio tenerlo solo come storage. Il fatto è che ora nell'elenco dei dischi ce n'è uno "riservato per il sistema" da 465 MB circa, che immagino sia una partizione del vecchio hdd. Dico così perché se provo a staccare il vecchio hdd e faccio partire solo l'ssd quella partizione non la vedo più, quindi penso "appartenga" all'hdd.

E infatti l'hdd, che è di un 1 TB, ora che l'ho formattato è di 930 GB, se non ricordo male prima lo vedevo almeno fino a 965 GB. Come posso fare per "reintegrare" questa partizione all'hdd? Programma integrato di Windows o di terze parti?

Fatal Frame
03-04-2021, 18:51
Le app Now tv e Disney mancano ancora ?! Ho provato a cercarle ma non ci sono ...

Fatal Frame
03-04-2021, 21:51
Non riesco ad associare la tastiera su Asus t300 chi

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-hardware/tastiera-asus-t300chi-chiede-un-pin-che-nessuno-sa/147810a8-d512-4165-bee9-0a3200a39c9a

Non va neanche cosi... Pazzesco

Digita un codice (a tua scelta, scrivilo su carta) con la tastiera touchscreen e premi INVIO.

Successivamente, usa la tastiera fisica e immetti lo stesso codice e dai INVIO.

Dovresti riuscire a rieseguire l'associazione del dispositivo.

tallines
04-04-2021, 08:27
Le app Now tv e Disney mancano ancora ?! Ho provato a cercarle ma non ci sono ...
Mai viste.........ma perchè adesso dovrebbero esserci anche queste 2 app in W10 ? :eek:

Magari arriveranno con i prossimi aggiornamenti.........:boh:

Buona Pasqua a tutti :)

aled1974
04-04-2021, 08:50
Io ho installato Windows 10 su un SSD Samsung 870 e il vecchio hdd dove c'era installato Windows l'ho appena formattato perché voglio tenerlo solo come storage. Il fatto è che ora nell'elenco dei dischi ce n'è uno "riservato per il sistema" da 465 MB circa, che immagino sia una partizione del vecchio hdd. Dico così perché se provo a staccare il vecchio hdd e faccio partire solo l'ssd quella partizione non la vedo più, quindi penso "appartenga" all'hdd.

E infatti l'hdd, che è di un 1 TB, ora che l'ho formattato è di 930 GB, se non ricordo male prima lo vedevo almeno fino a 965 GB. Come posso fare per "reintegrare" questa partizione all'hdd? Programma integrato di Windows o di terze parti?

se il disco è vuoto allora vai in gestione disco, pialli tutte le partizioni e ne crei una nuova di capacità massima ;)

ciao ciao

no_side_fx
04-04-2021, 09:40
su quella partizione E cosa mi dici, posso cancellarla?

se cancelli quella partizione non ti parte più windows, fa parte del sistema operativo
puoi semplicemente eliminare la lettera senza problemi per far ritornare la situazione "iniziale"

LL1
04-04-2021, 09:56
se cancelli quella partizione non ti parte più windows, fa parte del sistema operativo..
pensa che solo grazie al tuo quote mi sono accorto che parlava di cancellare (la partizione), ero convinto infatti si stesse parlando semplicemente di rimuoverne la lettera :muro: :D (anzi, tutt'ora mi chiedo da dove sia saltato fuori quel discorso visto che nessuno ne ha parlato in quei termini :wtf: )

Kostanz77
04-04-2021, 10:46
se cancelli quella partizione non ti parte più windows, fa parte del sistema operativo

puoi semplicemente eliminare la lettera senza problemi per far ritornare la situazione "iniziale"



ok grazie, allora da gestione disco elimino la lettera


Inviato dal mio iPhone 12 PRO utilizzando Tapatalk Pro

Fatal Frame
04-04-2021, 10:57
Non riesco ad associare la tastiera su Asus t300 chi

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-hardware/tastiera-asus-t300chi-chiede-un-pin-che-nessuno-sa/147810a8-d512-4165-bee9-0a3200a39c9a

Non va neanche cosi... Pazzesco
Niente da fare col mio problema ...

A questo punto devo provare a recuperare una Build più vecchia, usare Rufus per metterla sulla pennina, e sperare che la tastiera si sincronizza ...

Se poi funziona, sperare che con gli aggiornamenti rimanga sincronizzata, oppure nelle peggiori delle ipotesi bloccare gli aggiornamenti così mi rimane la Build vecchia e non me l'aggiorna ...

A riguardo, quale Build mi consigliate di prendere tenendo conto che il problema della tastiera ha iniziato a verificarsi nel 2017 e solo da qualche mese il metodo del QUOTE ha iniziato a non funzionare più ?!

Digita un codice (a tua scelta, scrivilo su carta) con la tastiera touchscreen e premi INVIO.

Successivamente, usa la tastiera fisica e immetti lo stesso codice e dai INVIO.

Dovresti riuscire a rieseguire l'associazione del dispositivo.

Questo sito va bene per recuperare la Build ?!

https://uup.rg-adguard.net/

Fatal Frame
04-04-2021, 11:09
Sì dovrebbe andare bene quel link ... l'anno scorso l'avevamo usato con successo :asd:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46748050#post46748050


Per Rufus invece va bene questa guida ?! E' da parecchio che non lo uso ...

https://turbolab.it/windows-10/guida-installare-windows-10-chiavetta-usb-video-427

Styb
04-04-2021, 11:36
Per Rufus invece va bene questa guida ?! E' da parecchio che non lo uso ...


Dipende tutto dalla tua scheda madre. Per andare sul sicuro inizia con queste impostazioni:
Schema partizione MBR
Sistema destinazione BIOS (o UEFI-CSM)
File system FAT32

Fatal Frame
04-04-2021, 11:44
Dipende tutto dalla tua scheda madre. Per andare sul sicuro inizia con queste impostazioni:
Schema partizione MBR
Sistema destinazione BIOS (o UEFI-CSM)
File system FAT32
Ok, comunque è questo, è UEFI

https://www.techzilla.it/scheda-tecnica/asus-t300-chi/#2-specifiche-di-base-asus-t300-chi

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/81iD6FKM9LL._AC_SY450_.jpg


Con quale Build mi consigli di provare ??

Styb
04-04-2021, 11:56
Ma stai parlando di Windows 10?

Quando selezioni l'immagine ISO d'installazione, ad esempio l'ultima 20H2, Rufus ti consiglia le impostazioni più idonee. Inizia con quelle.

Fatal Frame
04-04-2021, 12:01
Ma stai parlando di Windows 10?

Quando selezioni l'immagine ISO d'installazione, ad esempio l'ultima 20H2, Rufus ti consiglia le impostazioni più idonee. Inizia con quelle.
Si, adesso devo provare con una build piu vecchia per risolvere il problema della tastiera

Poi mi dava pure questo problema di mancanza driver ... Bah

Controller acquisizione dati e eleborazione segnali PCI

https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/all/problema-in-gestione-dispositivi/7214a2b5-cbf8-4dd4-a90d-b1be753a1eb1

Fatal Frame
04-04-2021, 12:03
Io scenderei direttamente sulla Build 2004 e, se il problema della tastiera si presenta ancora, sulla 1909

no_side_fx
04-04-2021, 16:27
-

Styb
04-04-2021, 16:52
Questo sito va bene per recuperare la Build ?!

https://uup.rg-adguard.net/

Può andar bene. Altro sito simile e affidabile è pure questo: https://tb.rg-adguard.net/public.php

Fatal Frame
04-04-2021, 17:26
Può andar bene. Altro sito simile e affidabile è pure questo: https://tb.rg-adguard.net/public.php
Sembrano identici ...

La build 2004 da lo stesso problema ... passo alla 1909 -.-

tallines
04-04-2021, 19:14
Sembrano identici ...
Non sono identici, basta che selezioni le varie voci e ti accorgi che........

Il primo link va fino alla Versione 21H1, il link postato da Styb invece va fino alla Versione 20H2 + tutto il resto :)

Fatal Frame
04-04-2021, 19:19
Ok tanto io devo trovare una versione vecchia ... pure il 1909 da problemi

Sto recuperando il 1903 ma non so più che pensare ... possibile che le tastiere degli Asus T300 non vanno più a nessuno ?!

tallines
04-04-2021, 19:22
Ok tanto io devo trovare una versione vecchia ... pure il 1909 da problemi

Sto recuperando il 1903 ma non so più che pensare ... possibile che le tastiere degli Asus T300 non vanno più a nessuno ?!
Se potessi, io cambierei pc ehhh :D

Fatal Frame
04-04-2021, 19:28
Se potessi, io cambierei pc ehhh :DMa tanto serve solo per navigare... poi mi sembra un azzardo buttare tutto per un bug di Windows...

Come hardware non è male... vendono ancora i Surface che hanno un hardware molto simile ... e con 4 miseri gb di ram

UtenteSospeso
04-04-2021, 21:48
Ok tanto io devo trovare una versione vecchia ... pure il 1909 da problemi

Sto recuperando il 1903 ma non so più che pensare ... possibile che le tastiere degli Asus T300 non vanno più a nessuno ?!

Prova questo codice : 63467904
da tastiera virtuale e poi da fisica +enter.

.

Fatal Frame
04-04-2021, 22:01
Ci sto provando da due giorni ...

Ho anche messo i driver bluetooth dal sito asus senza successo ...

Fatal Frame
04-04-2021, 22:03
Prova questo codice : 63467904

da tastiera virtuale e poi da fisica +enter.



.Non riconosce nulla di quello che digito sulla tastiera fisica, si interrompe subito prima di digitare