PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

glm2006ITALY
07-08-2015, 11:03
prime esperienze con Win 10 disastrose.....

Mi ha impallato il notebook lenovo x301: installazione avvenuta con successo ma poi si si "freeza" e si blocca tutto.... :muro:

randy88
07-08-2015, 11:19
Riposto la domanda fatta ieri:

Dopo l'aggiornamento, ho circa 15gb di spazio occupato in più sull'SSD.

Dai 47 prima dell'aggiornamento ai 61 dopo l'aggiornamento.

E' Win10 che occupa di più(anche se dai requisiti mi segnala solo 20gb circa quanto Win7) oppure durante l'aggiornamento mi ha piazzato dei file temporanei da qualche parte che vanno eliminati a mano? O altro?

L_Rogue
07-08-2015, 11:20
Riposto la domanda fatta ieri:

Dopo l'aggiornamento, ho circa 15gb di spazio occupato in più sull'SSD.

Dai 47 prima dell'aggiornamento ai 61 dopo l'aggiornamento.

E' Win10 che occupa di più(anche se dai requisiti mi segnala solo 20gb circa quanto Win7) oppure durante l'aggiornamento mi ha piazzato dei file temporanei da qualche parte che vanno eliminati a mano? O altro?

Se non l'hai eliminata dovresti avere una cartella bella corposa denominata Windwos.OLD che contiene i file dell'OS precedente necessari all'eventuale ripristino e che dovrebbero essere eliminati dopo 30 gg.

zio.luciano
07-08-2015, 11:22
prime esperienze con Win 10 disastrose.....

Mi ha impallato il notebook lenovo x301: installazione avvenuta con successo ma poi si si "freeza" e si blocca tutto.... :muro:

Giusto per curiosità (ho un thinkpad anch'io): hai fatto un aggiornamento del sistema precedentemente installato o altro? Touchpad+trackpad e il driver di gestione funzionano bene? Il Power Manager? Hai notato freeze casuali o ciclici?

messaggero57
07-08-2015, 11:22
Usi Edge per caso? Con Firefox il click sul link è stato bellamente ignorato e mi ha fatto scaricare tutto tranquillamente. :D

No uso Google Chrome, ma nel caso specifico penso che abbia aperto il link di default con EDGE.

Krusty93
07-08-2015, 11:23
Riposto la domanda fatta ieri:

Dopo l'aggiornamento, ho circa 15gb di spazio occupato in più sull'SSD.

Dai 47 prima dell'aggiornamento ai 61 dopo l'aggiornamento.

E' Win10 che occupa di più(anche se dai requisiti mi segnala solo 20gb circa quanto Win7) oppure durante l'aggiornamento mi ha piazzato dei file temporanei da qualche parte che vanno eliminati a mano? O altro?

Usa la pulizia disco, toglie il backup pre update e i file scaricati

CrazyDog
07-08-2015, 11:27
NB: avete provato la figata di sezionare "attiva le finestre passandoci sopra col puntatore"??? :oink:

Sempre dal percorso sopra..

a cosa serve?

RAEL70
07-08-2015, 11:27
dallo slot pci, giusto?
devo poi avviare windows senza scheda, spegnere, reinseire la scheda e riavviare.
No, devi disinstallarla dal Pannello di Controllo, poi riavviare e vedere se il sistema la riconosce (e come la riconosce).

RAEL70
07-08-2015, 11:28
a cosa serve?
ad attivare le finestre passandoci sopra con il puntatore!:D

CrazyDog
07-08-2015, 11:29
ad attivare le finestre passandoci sopra con il puntatore!:D

cioè?:confused:
le mette in primo piano come se gli clicchi sopra forse?

glm2006ITALY
07-08-2015, 11:30
Giusto per curiosità (ho un thinkpad anch'io): hai fatto un aggiornamento del sistema precedentemente installato o altro? Touchpad+trackpad e il driver di gestione funzionano bene? Il Power Manager? Hai notato freeze casuali o ciclici?

Allora adesso ho avviato dall'account admin e pare che funzioni.... sul x301 ho il grosso problema che non ci sono i driver per la scheda video e son fermo a 1024x768 :(

Ho aggiornato da Win7

vincenzomary
07-08-2015, 11:31
No, devi disinstallarla dal Pannello di Controllo, poi riavviare e vedere se il sistema la riconosce (e come la riconosce).
non c'è nel pannello di controllo, c'è solo quella integrata.

RAEL70
07-08-2015, 11:46
non c'è nel pannello di controllo, c'è solo quella integrata.
Ma questa scheda funziona?:confused:

RAEL70
07-08-2015, 11:46
cioè?:confused:
le mette in primo piano come se gli clicchi sopra forse?
Si

CrazyDog
07-08-2015, 11:47
Si

capito grazie :)

vincenzomary
07-08-2015, 11:47
Ma questa scheda funziona?:confused:

Con seven perfetta, adesso Windows 10 non la rileva.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RAEL70
07-08-2015, 11:49
Con seven perfetta, adesso Windows 10 non la rileva.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Allora prova fisicamente a staccarla, dopodiché riavvia il sistema. Quando tutto è stato caricato, spegni il pc, rimetti la scheda e riavvia.

vincenzomary
07-08-2015, 11:50
Allora prova fisicamente a staccarla, dopodiché riavvia il sistema. Quando tutto è stato caricato, spegni il pc, rimetti la scheda e riavvia.

Ok, proverò, grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Valnir
07-08-2015, 11:55
prime esperienze con Win 10 disastrose.....

Mi ha impallato il notebook lenovo x301: installazione avvenuta con successo ma poi si si "freeza" e si blocca tutto.... :muro:

per ora io ho avuto solo un ripristino per errore grave, dopo aver installato gli unixonar e lo store che non funziona... per il resto (toccata) per ora va tutto bene :tie:

glm2006ITALY
07-08-2015, 12:11
Credo di aver risolto anche io.... da Win.Update si possono scaricare i driver video :D

L'unico "problema" è che adesso mi richiede la password invece delle impronte digitali...... :(

Varg87
07-08-2015, 12:21
http://www.tomshw.it/news/windows-10-potra-bloccare-i-giochi-pirata-da-microsoft-la-conferma-69149

Non è tanto per i giochi pirata, che trovo giusto vengano bloccati, ma l'invasione della privacy che mi dà parecchio fastidio.
Gli antimalware troveranno un bel po' di roba a sistema pulito di sto passo. :O

...a meno che non siano notizie stile Palladium 2.0

randy88
07-08-2015, 12:30
Se non l'hai eliminata dovresti avere una cartella bella corposa denominata Windwos.OLD che contiene i file dell'OS precedente necessari all'eventuale ripristino e che dovrebbero essere eliminati dopo 30 gg.

Trovata!

26gb di cartella, allucinante :v

Che faccio elimino? Mi confermi/confermate che non creo danni eliminandola a mano?

Nones
07-08-2015, 12:34
Trovata!

26gb di cartella, allucinante :v

Che faccio elimino? Mi confermi/confermate che non creo danni eliminandola a mano?

Se vuoi eliminarla, usa pulizia di sistema non a "mano".

randy88
07-08-2015, 12:36
Se vuoi eliminarla, usa pulizia di sistema non a "mano".

La pulizia di sistema non me la trova... trova dei file per un peso compelssivo di 24mb, non questa mega-cartella.

Nones
07-08-2015, 12:39
La pulizia di sistema non me la trova... trova dei file per un peso compelssivo di 24mb, non questa mega-cartella.

Strano...
Cmq se tenti a mano ti darà errore sicuramente.

Hai provato in modalità provvisoria se la vede?

Musoita
07-08-2015, 12:41
La pulizia di sistema non me la trova... trova dei file per un peso compelssivo di 24mb, non questa mega-cartella.

Devi solo cliccare su pulizia file di sistema in basso.

randy88
07-08-2015, 12:41
Strano...
Cmq se tenti a mano ti darà errore sicuramente.

Hai provato in modalità provvisoria se la vede?

No, la vedo benissimo "a mano" ma non con altri programmi.

Sto provando anche con CCleaner ma mi trova 55mb di file da eliminare, e non capisco se nelle opzioni c'è una voce da attivare per far si che me la trovi.

randy88
07-08-2015, 12:43
FERMI TUTTI, ME L'HA TROVATA!!

28,0gb "installazioni di Windows precedenti".

Boh, ho provato altre 2-3 volte ed è sortita fuori... probabile sia un bug di gioventù ;)

Grazie dell'aiuto!

EDIT: Devo eliminare anche "file temporanei installazione Windows"? Circa 3,6gb di roba....

Nones
07-08-2015, 12:45
No, la vedo benissimo "a mano" ma non con altri programmi.

Sto provando anche con CCleaner ma mi trova 55mb di file da eliminare, e non capisco se nelle opzioni c'è una voce da attivare per far si che me la trovi.

Intendevo se hai provato a fare "pulizia file di sistema" in modalità provvisoria.

Mi è sorto un dubbio: ma dopo che dai Pulizia disco, hai cliccato per l'appunto su "Pulizia file di sistema" solo cosi la vede.

Nones
07-08-2015, 12:46
FERMI TUTTI, ME L'HA TROVATA!!

28,0gb "installazioni di Windows precedenti".

Boh, ho provato altre 2-3 volte ed è sortita fuori... probabile sia un bug di gioventù ;)

Grazie dell'aiuto!

EDIT: Devo eliminare anche "file temporanei installazione Windows"? Circa 3,6gb di roba....

Perfetto! :D
Io ho eliminato tutto per la cronaca!

pennac10
07-08-2015, 12:48
:winner: :yeah: :gluglu:

Popup di Edge?:confused:

Beh tu scrivi, se trovo il tempo ti rispondo in tempo reale, casomai in differita.:D

bè insomma qui a sinistra nell'angolo in basso esce una finestra abbastanza grande con o pubblicità o altro...non so se tecnicamente è un popup....però rompe e prima non usciva nemmeno con il W10 prima versione cioè quando l'avevo aggiornato su W8...ad esempio su gazzetta.it esce una cosa simile però centrale bassa...se non sono popup sono comunque fastidiosi....e sempre sul sito gazzetta ad esempio non si visualizzano alcune foto..o video..che prima si vedevano tranquillamente...c'è qualche modifica da fare ? Riguardo ai famosi settaggi privacy di cui mi dicevi io per sicurezza ho detto no a tutto...c'è da cambiare qualcosa ?

randy88
07-08-2015, 12:49
Perfetto! :D
Io ho eliminato tutto per la cronaca!

Piallato tutto ;)

28gb di installazione precedente + 3,6gb di roba temporanea = 31,6gb di file eliminati :D

pennac10
07-08-2015, 12:50
quel popup o altro qui a sinistra si chiama "bidadvertiser.ads..." in altre pagine invece mi chiede un aggiornamento a media player 12.3 non so se è vero o no

CrazyDog
07-08-2015, 12:54
quel popup o altro qui a sinistra si chiama "bidadvertiser.ads..." in altre pagine invece mi chiede un aggiornamento a media player 12.3 non so se è vero o no

ma dov'è windows media player in win10?:confused:

trovato

Musoita
07-08-2015, 12:57
quel popup o altro qui a sinistra si chiama "bidadvertiser.ads..." in altre pagine invece mi chiede un aggiornamento a media player 12.3 non so se è vero o no
Sei riuscito a infettarti con un adware su un sistema pulito.

:muro:
Record.

Ma a sinistra di che poi?
Stai parlando di un browser?

vincenzomary
07-08-2015, 13:09
Allora prova fisicamente a staccarla, dopodiché riavvia il sistema. Quando tutto è stato caricato, spegni il pc, rimetti la scheda e riavvia.
ok, adesso funziona, perchè ho tolto la scheda e reinserita, oppure perchè ho provato ad installare i vecchi driver di seven? mistero, comunque ho risolto. manca qualcosa nella configurazione software ma non mi interessa.

elena9999
07-08-2015, 13:12
Pc hp aquistato pochi mesi fà, con prestazioni abbastanza elevate (12 gb di ram, processore i7 ecc) con l'inistallazione del windows10 per oltre 8 volte al comando "arresta il sistema" è rimasto in una sorta di ibernazione, schermo nero, ventola accesa.. ho dovuto spegnere con il tasto di spegnimento forzato!!!
il modello del mio Notebook è "HP Pavilion 15-n015sl" cosa posso fare ? ritornare al 8.1 ? aiutatemi per favore

SysAdmNET
07-08-2015, 13:15
che tools usate per fare il backup:O

io oltre a quello di win 10 integrato oggi sto provando Macrium Reflect 6 che e' win 10 READY:cool:

mi piacerebbe provarne dei tool nuovi:)

CrazyDog
07-08-2015, 13:15
che tools usate per fare il backup:O

io oltre a quello di win 10 integrato oggi sto provando Macrium Reflect 6 che e' win 10 READY:cool:

mi piacerebbe provarne dei tool nuovi:)

io uso acronis true image 2015

pennac10
07-08-2015, 13:19
Sei riuscito a infettarti con un adware su un sistema pulito.

:muro:
Record.

Ma a sinistra di che poi?
Stai parlando di un browser?

record :D a nell'angolo a sinistra in basso dello schermo..un quadratino...però in altri siti tipo gazzetta.it è centrale sempre in basso...non saprei come altro descriverlo...come si scaccia ?

Nones
07-08-2015, 13:22
che tools usate per fare il backup:O

io oltre a quello di win 10 integrato oggi sto provando Macrium Reflect 6 che e' win 10 READY:cool:

mi piacerebbe provarne dei tool nuovi:)

Direi cronologia file di W10 anche perchè adesso hanno ripristinato la funzione dove puoi scegliere le cartelle, c'era in win 7 scomparsa misteriosamente su 8, dove bisognava usare le raccolte per inserire una cartella nel backup.

Musoita
07-08-2015, 13:22
Con programmi tipo malwarebytes
https://it.malwarebytes.org/

pennac10
07-08-2015, 13:25
Con programmi tipo malwarebytes
https://it.malwarebytes.org/

io usavo ccleaner...prima..va bene uguale o no ? .ma è possibile come dicevi che installando da zero capiti una cosa del genere ? O c'è un'altra spiegazione ?

RAEL70
07-08-2015, 13:28
bè insomma qui a sinistra nell'angolo in basso esce una finestra abbastanza grande con o pubblicità o altro...non so se tecnicamente è un popup....però rompe e prima non usciva nemmeno con il W10 prima versione cioè quando l'avevo aggiornato su W8...ad esempio su gazzetta.it esce una cosa simile però centrale bassa...se non sono popup sono comunque fastidiosi....e sempre sul sito gazzetta ad esempio non si visualizzano alcune foto..o video..che prima si vedevano tranquillamente...c'è qualche modifica da fare ? Riguardo ai famosi settaggi privacy di cui mi dicevi io per sicurezza ho detto no a tutto...c'è da cambiare qualcosa ?
Mah, non facciamo che ciò che tu chiami popup, in realtà, è una app in tile?:D
Sulla Privacy se hai risposto a tutto no, c'è da continuare con alcuni settaggi ma, in questo momento, non ho W10 tra le mani.

pennac10
07-08-2015, 13:31
Mah, non facciamo che ciò che tu chiami popup, in realtà, è una app in tile?:D
Sulla Privacy se hai risposto a tutto no, c'è da continuare con alcuni settaggi ma, in questo momento, non ho W10 tra le mani.

ehm insomma è un quadrato pubblicitario che sotto ho visto che si chiama bidadvertiser mi pare...in altre pagine ne compare un altro centrale sempre in basso...e in alcuni siti non si visualizzano foto e filmati...rimane il quadratino bianco con la piccola x....

RAEL70
07-08-2015, 13:32
io usavo ccleaner...prima..va bene uguale o no ? .ma è possibile come dicevi che installando da zero capiti una cosa del genere ? O c'è un'altra spiegazione ?
Malwarebytes è il Top, se sospetti di un malware, installalo subito e scansiona.

pennac10
07-08-2015, 13:32
secure.bidvertiser.com/performance ...quello che esce passandogli sopra

pennac10
07-08-2015, 13:33
Malwarebytes è il Top, se sospetti di un malware, installalo subito e scansiona.

obbedisco,non so se sospetto di un malware...ma tanto male non fa giusto ? :D

RAEL70
07-08-2015, 13:34
ehm insomma è un quadrato pubblicitario che sotto ho visto che si chiama bidadvertiser mi pare...in altre pagine ne compare un altro centrale sempre in basso...e in alcuni siti non si visualizzano foto e filmati...rimane il quadratino bianco con la piccola x....
Non vorrei che hai cliccato su troppi NO...
Ad ogni modo installa il Malwarebytes, scansione il pc e vediamo cosa esce fuori: sistemare il tuo pc è più stressante di un travaglio...:D

Musoita
07-08-2015, 13:36
io usavo ccleaner...prima..va bene uguale o no ? .ma è possibile come dicevi che installando da zero capiti una cosa del genere ? O c'è un'altra spiegazione ?
CCleaner non centra nulla,usa Mala

pennac10
07-08-2015, 13:36
Non vorrei che hai cliccato su troppi NO...
Ad ogni modo installa il Malwarebytes, scansione il pc e vediamo cosa esce fuori: sistemare il tuo pc è più stressante di un travaglio...:D

sto facendo,,,ma pensa quanta nuova casistica in più grazie a me ...no grazie non ringraziatemi non ci tengo :cool:

ermyluc
07-08-2015, 13:38
...ragazzi, domanda sul seriale per chi proviene da W7 e/o W8.1
Ebbene, quando ho aggiornato a W10 il mio hardware dovrebbe avere una sorta di carta di identità nuova (id hardware, così come il nuovo seriale).
Ebbene, posso procurarmi questo e in caso di installazione pulita inserire materialmente il nuovo seriale proveniente dall'update piuttosto che lasciar vuoto e far fare tutto a W10???
Lo chiedo per l'eventualità in cui si cambi hdd e per evitare tutta la trafila di up date per nuova installazione (ovvero da w7@w10 oppure da w8@w10...)
Come estrapolo questa chiave (che in realtà è mia.....)?

Saluti a tutti

ugruhell
07-08-2015, 13:39
ragazzi aiutatemi per favore sto impazzendo con il problema che ho con il pc che si riaccende da solo dopo che lo metto in sospensione o ibernazione, se lo spengo non succede, il problema lo fa ogni 10 minuti, la cosa piu strana e che dopo che si riaccende si spenge e dopo 10 minuti si riaccende da solo nuovamente e cosi in continuazione, tutto questo problema lo fa da quando ho aggiornato a win10 da win 8.1, ho disabilitato tutte le funzioni wake on lan, ecc, ma non trovo soluzione :muro:

Pancho Villa
07-08-2015, 13:40
...ragazzi, domanda sul seriale per chi proviene da W7 e/o W8.1
Ebbene, quando ho aggiornato a W10 il mio hardware dovrebbe avere una sorta di carta di identità nuova (id hardware, così come il nuovo seriale).
Ebbene, posso procurarmi questi è in caso di installazione nuova inserire materialmente il nuovo seriale proveniente dall'update???
Come estrapolo questa chiave (che in reAltà è mia.....)?

Saluti a tutti
non servono i seriali con win 10!!!

La prima installazione devi fare un aggiornamento

Poi puoi formattare e fare reinstallazioni pulite, non devi inserire nessun seriale, si attiva da solo

pennac10
07-08-2015, 13:50
sto facendo,,,ma pensa quanta nuova casistica in più grazie a me ...no grazie non ringraziatemi non ci tengo :cool:

niente malware mi ha fatto tutta la scansione premium...il mistero si infittisce..:muro:

RAEL70
07-08-2015, 13:51
niente malware mi ha fatto tutta la scansione premium...il mistero si infittisce..:muro:
Mettiamola così: va benissimo che il sistema è pulito.:)

Musoita
07-08-2015, 13:54
A questo punto se ci tieni pennac fai uno screen e postalo qui del famigerato popup.

pennac10
07-08-2015, 13:54
Mettiamola così: va benissimo che il sistema è pulito.:)

risolto...almeno questo...era credo tipo la barra delle applicazioni insomma avete capito...facendo no anche su questo...non esce più e si visualizzino foto e filmati che prima non si vedevano...bè dai...in cambio del tempo che vi ho fatto perdere può esser una casistica utile (scrisse cercando di salvarsi in corner :) :) :) )

goma76
07-08-2015, 13:55
Domanda: ma l'installazione pulita (il cosidetto ripristino senza mantenimento dei dati e app), dopo aver fatto l'aggiornamento a Win 10, è veramente pulita?
Oppure bisogna fare il boot da chiavetta dell'iso? (ovviamente dopo aver attivato win10)
Cosa consigliate?

Grazie

pennac10
07-08-2015, 13:55
insomma...facendo"blocca la barra delle applicazioni si è normalizzato il tutto....che senso abbia non lo so ...forse lo saprete voi :p

messaggero57
07-08-2015, 13:56
Piallato tutto ;) 28gb di installazione precedente + 3,6gb di roba temporanea = 31,6gb di file eliminati :D

Incuriosito ho effettuato la stessa procedura: sono passato da 72,6 Gb occupati a 51! Il mio SSD Samsung EVO da 250 Gb ringrazia. :D
P.S. - Speriamo di non aver più bisogno di tornare a W7 se no sono dolori. :rolleyes:

Musoita
07-08-2015, 13:56
insomma...facendo"blocca la barra delle applicazioni si è normalizzato il tutto....che senso abbia non lo so ...forse lo saprete voi :p
Evvabe ci vuole l esorcista con te.
Sempre piu confuso.

pennac10
07-08-2015, 13:59
Evvabe ci vuole l esorcista con te.
Sempre piu confuso.

figurati io come sono confuso...comunque di fatto togliendo la spunta a "blocca la barra delle applicazioni" che era l'unica cosa spuntata di default è tornato tutto normale e sono scomparsi quei cosi pubblicitari...magari a qualcuno serve

RAEL70
07-08-2015, 14:03
risolto...almeno questo...era credo tipo la barra delle applicazioni insomma avete capito...facendo no anche su questo...non esce più e si visualizzino foto e filmati che prima non si vedevano...bè dai...in cambio del tempo che vi ho fatto perdere può esser una casistica utile (scrisse cercando di salvarsi in corner :) :) :) )
Tutto è bene ciò che finisce bene.:)

sando
07-08-2015, 14:03
UAHAHHAHAHAHHAHAHAHHAAHHAHAHHAHAHAHAHAHAHHAHAHHAH :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Chi ride sempre o è sciocco oppure è padrone del mondo: propendo per la prima soluzione nel tuo caso (e sciocco è per non cadere nel volgare con parole che iniziano per C).
Dopo 2 giorni che era uscito c'erano già più di 100 pagine di post di robe che non vanno, senza contare quelli su Windows Answers

Adesso quel mattone di vista era un gioellino, w7 rimarrà per sempre una perla perchè ha il tasto start.
Vista non l'ho mai messo, del tasto start non me ne può fregare di meno tant'è che uso w8.
Dico solo che hanno fatto uscire una versione beta, se tutto va bene.
D'altra parte si sa, ormai i tester usano programmi solo per fare i fighi e dire di averli già prima degli altri ma non comunicano i bug se no non si spiegherebbe tutto sto bordello, e lo stesso accade nei videogiochi, vedi Batman Arkham Knight addirittura ritirato dal mercato (e non mi dite che non ha avuti i tester)

pennac10
07-08-2015, 14:05
Tutto è bene ciò che finisce bene.:)

--e l'ultimo chiuda la porta...bè...intanto grazie ancora a tutti in particolare a Rael...credo di poter cominciare a disfare le valigie cioè rimettere i dati e i preferiti...non dico nulla perché è possibilissimo che tra pochi minuti sia ancora qui con uno dei miei quesiti assurdi....quindi intanto solo un grazie ;) ;)

nevecrino82
07-08-2015, 14:06
Comodo Internet Security ver. 8.2.0.4674 compatibile con Win 10.

Non l'ho provato, io sono ancora con Seven, però oggi si è aggiornato e
nelle Release Notes c'è scritto: − Support improvements for MSFT Windows 10 official release.

A chi può interessare.

Ciao.

ps. ma che significa MSFT ???

SysAdmNET
07-08-2015, 14:14
Direi cronologia file di W10 anche perchè adesso hanno ripristinato la funzione dove puoi scegliere le cartelle, c'era in win 7 scomparsa misteriosamente su 8, dove bisognava usare le raccolte per inserire una cartella nel backup.si infatti e semplice da usare e fa il suo sporco dovere:) sono d'accordo se non si vuole perdersi con tools di terzi.

io uso acronis true image 2015Grazie da provare sicuramente ! gli daro un ochio:)

Con programmi tipo malwarebytes
https://it.malwarebytes.org/so che quella societa presto chiudera il suo servizio di CLOUD! spero non faccia la stessa fine il loro antymalware:cry:

obbedisco,non so se sospetto di un malware...ma tanto male non fa giusto ? :Dsi certamente:O meglio evitare una guerra in casa con tutti questi TROJAN scattenati in giro:asd:

Comodo Internet Security ver. 8.2.0.4674 compatibile con Win 10.

Non l'ho provato, io sono ancora con Seven, però oggi si è aggiornato e
nelle Release Notes c'è scritto: − Support improvements for MSFT Windows 10 official release.

A chi può interessare.

Ciao.

ps. ma che significa MSFT ???AH, a proposito di antivirus se qualcuno lo conoscese so che ancora outpost security suite non e' win 10 compatible:O riguardo a comodo l'ultima volta che tramite assistenza remota ero con un operatore all'improviso mi riavvio la machina in modalita provisioria sperando magari di poter continuare ad operare in quel modo pero... senza sapere che il supporto di rete non c'era:) ci deve essere rimasto Davero un po male tentando ancora e ancora a quel punto Di stabilire " L'HANDSHAKE " tra i nostri sistemi:asd: da manuale di un nerd dell'informatica:)


EDITED !!!

Musoita
07-08-2015, 14:19
Comodo Internet Security ver. 8.2.0.4674 compatibile con Win 10.

.

ps. ma che significa MSFT ???
Ma scherzi vero?
Forse Microsoft :)

messaggero57
07-08-2015, 14:21
...Vista non l'ho mai messo, del tasto start non me ne può fregare di meno tant'è che uso w8. Dico solo che hanno fatto uscire una versione beta, se tutto va bene. D'altra parte si sa, ormai i tester usano programmi solo per fare i fighi e dire di averli già prima degli altri ma non comunicano i bug se no non si spiegherebbe tutto sto bordello...

Ogni volta che esce un nuovo OS mi tocca leggere 'sti commenti! A parte VISTA che ha abortito praticamente in un anno W7, W8, W8.1 hanno subito le stesso tipo di critiche salvo poi rivelarsi dei buoni prodotti. Ma non è normale che i primi tempi ci siano delle problematiche che un po' alla volta vengono risolte?

Nones
07-08-2015, 14:23
Navigando su hwupgrade.it con edge mi becco una porcata di malware di kelkoo.it che mi inserisce della pubblicità nel testo.
Tipo che se qualcuno scrive "scheda video" io la vedo come link verde e mi apre un pop-up quando ci passo sopra.

Riesco a rimuoverlo non ricordo se con malewarebytes, adwcleaner o jrt, ma appena visito hwupgrade.it me lo ribecco.

Corsini!!! :D

Navigare senza adblock per me è impossibile...Non esiste proprio!
Ho provato per curiosità Edge...dopo un minuto ho spento tutto! :doh:

Quando ci saranno l'estensioni ne riparleremo per ora mi tengo stretto firefox.

Nones
07-08-2015, 14:26
Blocco la pubblicità con il file host ma qual banner di kelkoo non ci risco maledizione :muro:

Ho letto della storia del filehost ma non mi convince meglio aspettare un estensione nativa del browser stesso.

pennac10
07-08-2015, 14:27
allora..in realtà quel fastidio non era scomparso non so perché ma è tornato...però ho trovato questo... http://www.tomshw.it/forum/domande-generali/518876-adware-bidvertiser.html che magari ne capite più di me anzi sicuramente...bisogna quindi cambiare i dns mi pare aver capito...

Musoita
07-08-2015, 14:27
Vista è stato la cacca degli os, fino a quando non è uscito sp1 era inusabile.

Siete giovani ME che era allora?

dado2005
07-08-2015, 14:32
...ragazzi, domanda sul seriale per chi proviene da W7 e/o W8.1
Ebbene, quando ho aggiornato a W10 il mio hardware dovrebbe avere una sorta di carta di identità nuova (id hardware, così come il nuovo seriale).
Ebbene, posso procurarmi questo e in caso di installazione pulita inserire materialmente il nuovo seriale proveniente dall'update piuttosto che lasciar vuoto e far fare tutto a W10???
Lo chiedo per l'eventualità in cui si cambi hdd e per evitare tutta la trafila di up date per nuova installazione (ovvero da w7@w10 oppure da w8@w10...)
Come estrapolo questa chiave (che in realtà è mia.....)?
Saluti a tuttiAssolutamente NO!

Ms regala l'Upgrade a Win 10 ma non un seriale di Win 10 che equivale ad una nuova licenza di Win 10

La procedura di Upgrade attiva Win 10 con un seriale che varia in base alla versione di Win OEM o Retail, ma che uguale per tutti gli utenti con la medesima versione.

Viene spesso definito "generico" per quanto detto pocanzi.

Nelle succesive installazioni di Win 10 anche da disco formattato , non devi inserire nessun seriale e se ti viene chiesto dalla procedura di installazione devi andare oltre.

Se dopo una modifica Hw Win10 non ti si attiva rifai la procedura di upgrade ed eventualmente l'attivazione via telefono.

La procedura via tel è quella che usualmente occorre fare quando si "trasporta" una licenza Retail da un Pc ad un altro, avendo prima disinstallato la licenza(Windows) sul Pc di partenza.

P.S.

Uno dei vari programmini gratuiti disponibili per recuperare il seriale criptato nel Registry di Windows:

http://www.nirsoft.net/utils/produkey-x64.zip

Musoita
07-08-2015, 14:34
allora..in realtà quel fastidio non era scomparso non so perché ma è tornato...però ho trovato questo... http://www.tomshw.it/forum/domande-generali/518876-adware-bidvertiser.html che magari ne capite più di me anzi sicuramente...bisogna quindi cambiare i dns mi pare aver capito...
AHI AHI non la vedo benissimo devi fermare i processi disinstallare i moduli e effetuare modifiche al registro.
Prevedo notti insonni. :)

ermyluc
07-08-2015, 14:39
Assolutamente NO!

Ms regala l'Upgrade a Win 10 ma non un seriale di Win 10 che equivale ad una nuova licenza di Win 10

La procedura di Upgrade attiva Win 10 con un seriale che varia in base alla versione di Win OEM o Retail, ma che uguale per tutti gli utenti con la medesima versione.

Viene spesso definito "generico" per quanto detto pocanzi.

Nelle succesive installazioni di Win 10 anche da disco formattato , non devi inserire nessun seriale e se ti viene chiesto dalla procedura di installazione devi andare oltre.

Se dopo una modifica Hw Win10 non ti si attiva rifai la procedura di upgrade ed eventualmente l'attivazione via telefono.

La procedura via tel e quella che usualmente occorre fare quando si "trasporta" una licenza Retail da un Pc ad un altro, avendo prima disinstallato la licenza sul Pc di partenza.
Grazie per la risposta!
Ero abituato a reinstallare da iso pulite la stessa versione del SO utilizzando il seriale fornitomi...(vedi portatili) e inserendo manualmente i driver necessari. Evidentemente con W10 occorre cambiare abitudini!

SysAdmNET
07-08-2015, 14:42
Ogni volta che esce un nuovo OS mi tocca leggere 'sti commenti! A parte VISTA che ha abortito praticamente in un anno W7, W8, W8.1 hanno subito le stesso tipo di critiche salvo poi rivelarsi dei buoni prodotti. Ma non è normale che i primi tempi ci siano delle problematiche che un po' alla volta vengono risolte?Si, d'accordissimo con vista dicevo il rosario ogni giorno ad ogni minuto:asd: non riuscivo nemeno a godermi i miei velocy raptors 74 gb , me lo ricordo quell'anno maledeto:mad: Invece ti do raggione su win 7 e win 8.1 e qui microsoft si e davero riscattata...si comq e' vero e' normale come dici tu che i primi tempi ci siano delle problemmatiche che andrano fixate ma cio che non e' normale e' (come accade con troopi produttori software e videogiochi, maledeti fano sempre la bocca larga poi non ti godi nemeno quello per cui hai pagato, e vengono a lamentarsi come dei bambini della pirateria che gira intorno ai loro malfati prodoti) a mio aviso far uscire un obrobio di aborto che si capisce subito che sara in perene Fase di BETA:asd: e che ti pago a fare per una cosa che non posso usare come voglio? Bah...

Navigare senza adblock per me è impossibile...Non esiste proprio!
Ho provato per curiosità Edge...dopo un minuto ho spento tutto! :doh:

Quando ci saranno l'estensioni ne riparleremo per ora mi tengo stretto firefox.molto d'accordo sono ! firefox e' un signor broswer ! ma hai notato che EDGE non importa i preferiti da firefox ma solo da IE E CHROME? :doh: :oink: Comq, se qualcuno volesse smanettare nella cartella di EDGE dove sono salvati e archiviati i preferiti questo e' il sentiero in win 10:


LocalAppData%\Packages\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\AC\MicrosoftEdge\User\Default\Favorites


Ad ogni modo dal punto di vista gestione preferiti e personalizazione posso per ora dire che IE 11 si comporta decisamente meglio se si va a smanettare in quella cartella dei preferiti appunto:)
Vista è stato la cacca degli os, fino a quando non è uscito sp1 era inusabile.

Siete giovani ME che era allora?ERA , semplicemente meglio di vista consideranto che veniva prima di vista appunto :)
chi programma nel tempo dovrebbe imparare dai propi errori implementando nuove funzionalita e rendendo piu stabile il propio prodotto:)

pennac10
07-08-2015, 14:43
AHI AHI non la vedo benissimo devi fermare i processi disinstallare i moduli e effetuare modifiche al registro.
Prevedo notti insonni. :)

ma perché sia sopravvenuta questa cosa con un'installazione da zero boh...mentre con l'aggiornamento non era venuta...solo dopo la formattazione...qui dicevano di settare i dns...e riavviare il router...forse quello riesco a farlo avevo già cambiato dns una volta

vincenzomary
07-08-2015, 14:47
Navigare senza adblock per me è impossibile...Non esiste proprio!
Ho provato per curiosità Edge...dopo un minuto ho spento tutto! :doh:

Quando ci saranno l'estensioni ne riparleremo per ora mi tengo stretto firefox.

Con firefox, prova ublock origin...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

andy45
07-08-2015, 14:47
Salve, questa mattina si è aggiornato il pc desktop di mio fratello, dopo 3 ore di aggiornamenti il pc è in pratica inutilizzabile, la scheda sonora, una x-fi, funziona a singhiozzo (avvii funziona, poi smette di funzionare, poi ricomincia e così via), va in errore spesso il driver della scheda video, una GTX 960...i driver sono entrambi aggiornati all'ultima versione, quelli della x-fi sono per 8.1 (quelli per windows 10 usciranno a settembre :muro:), gli nvidia sono gli ultimi rilasciati...ora a parte rimettere windows 7, qualcuno ha qualche idea per non far andare in errore almeno la scheda video? Grazie anticipatamente a tutti.

Ho provato anche la soundmax integrata, windows 10 di suo non la rileva, ma mettendoci i driver di windows 8 la trova e dice che funziona bene, solo che va come la x-fi, a tratti :(.

RAEL70
07-08-2015, 14:50
--e l'ultimo chiuda la porta...bè...intanto grazie ancora a tutti in particolare a Rael...credo di poter cominciare a disfare le valigie cioè rimettere i dati e i preferiti...non dico nulla perché è possibilissimo che tra pochi minuti sia ancora qui con uno dei miei quesiti assurdi....quindi intanto solo un grazie ;) ;)
:cincin:

pennac10
07-08-2015, 14:52
:cincin:

purtroppo come avrai letto sopra...ero stato facile profeta...però ho scoperto cos'è quello che chiamavo popuphttp://www.tomshw.it/forum/domande-generali/518876-adware-bidvertiser.html mi dicevano prima che è un casino rimediare...è una specie di dirottatore di browser....preso da zero oltretutto prima non c'era

pennac10
07-08-2015, 14:53
http://www.tomshw.it/forum/domande-generali/518876-adware-bidvertiser.html

RAEL70
07-08-2015, 14:56
http://www.tomshw.it/forum/domande-generali/518876-adware-bidvertiser.html
Mai, dico mai, mi sono scontrato con questa problematica...:what:

pennac10
07-08-2015, 15:00
Mai, dico mai, mi sono scontrato con questa problematica...:what:

bene per te peggio per me....bene al limite per chi dovesse avere lo stesso problema...almeno si capisce cos'è....certo se tu non lo conosci figurati io...la cosa assurda è che sia venuta con l'installazione da zero,con l'aggiornamento non era venuto...con quella da zero si...è che oltre ai quadrati pubblicitari infastidisce notevolmente alcuni siti...infatti prima quando era scomparso per un attimo non so come pensavo con la storia della barra di applicazioni....funzionavano tutti perfettamente...questa ci mancava,perlomeno non è colpa mia...stavolta :D ma il problema rimane

SysAdmNET
07-08-2015, 15:00
Mai, dico mai, mi sono scontrato con questa problematica...:what:ma sara stato sincronizato sul cloud delle impostazioni salvate se sicuramente si e' presentato il problemma mentre usavi un account microsft:mc:A quel punto lo si trascina dietro pure con istallazione pulita

dado2005
07-08-2015, 15:01
Grazie per la risposta!
Ero abituato a reinstallare da iso pulite la stessa versione del SO utilizzando il seriale fornitomi...(vedi portatili) e inserendo manualmente i driver necessari. Evidentemente con W10 occorre cambiare abitudini!Mi ero denticato di dirti...
verificato che i driver di Win 10 sono ok per la tua configurazione, sarebbe opportuno salvare la cartella che li contiene.

Così se in futuro installando Windows( 7, 8.x 0 10) avessi dei problemi di driver sullo stesso Pc potresti installarli a manina
senza affannarsi a cercarli in rete.

Cartella da salvare sempre:

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository

Può a volte essere molto corposa.

curvanord
07-08-2015, 15:02
Vorrei togliere l'account microsoft in modo che all'avvio del pc non mi venga richiesta password o pin.

Sono andato nel mio account microsoft -- dispositivi -- rimuovi portatile ma non ho risolto, all'avvio devo inserire sempre la password.

In impostazioni -- account ho sempre la mail con accout amministratore.

Musoita
07-08-2015, 15:02
ma perché sia sopravvenuta questa cosa con un'installazione da zero boh...mentre con l'aggiornamento non era venuta...solo dopo la formattazione...qui dicevano di settare i dns...e riavviare il router...forse quello riesco a farlo avevo già cambiato dns una volta
Nha non conta nulla.
Al max guarda qui:

http://repairinfectedpc.com/bidvertiser-removal/

pennac10
07-08-2015, 15:04
Nha non conta nulla.
Al max guarda qui:

http://repairinfectedpc.com/bidvertiser-removal/

ti credo naturalmente. .lo dicevo perché leggendo lì dicono che forse gli si era risolto...

RAEL70
07-08-2015, 15:06
Pennac, in questo momento accedi a W10 tramite account MS o account locale?

SysAdmNET
07-08-2015, 15:08
Vorrei togliere l'account microsoft in modo che all'avvio del pc non mi venga richiesta password o pin.

Sono andato nel mio account microsoft -- dispositivi -- rimuovi portatile ma non ho risolto, all'avvio devo inserire sempre la password.

In impostazioni -- account ho sempre la mail con accout amministratore.le cose sono 2:

1

rimuovi la password


2

fai in modo che il pc acceda in automatico con password memorizata in modo che ti porti subito al desktop ad ogno boot.


te la chiedera anche con account locale, te la chiedera sempre se non segui il punto 2 del mio suggerimento

pennac10
07-08-2015, 15:09
Pennac, in questo momento accedi a W10 tramite account MS o account locale?

account locale...amministratore...(hai visto che non ti ho chiesto dove andare a cercarlo ? dimmi che miglioro anche se ne invento una al minuto :D :D ) questo perché durante l'installazione non ho creato l'account che mi chiedeva...credo almeno...avrei dovuto farlo ?

dratta
07-08-2015, 15:13
Trovata!

26gb di cartella, allucinante :v

Che faccio elimino? Mi confermi/confermate che non creo danni eliminandola a mano?
Se la elimini ti precludi ad un eventuale ritorno al sistema precedente

Rodig
07-08-2015, 15:15
Comodo Internet Security ver. 8.2.0.4674 compatibile con Win 10.

Non l'ho provato, io sono ancora con Seven, però oggi si è aggiornato e
nelle Release Notes c'è scritto: − Support improvements for MSFT Windows 10 official release.



http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42741548&postcount=1054

Rodig
07-08-2015, 15:23
.......hai notato che EDGE non importa i preferiti da firefox ma solo da IE E CHROME?
Anche con IE era la stessa cosa......

RAEL70
07-08-2015, 15:25
account locale...amministratore...(hai visto che non ti ho chiesto dove andare a cercarlo ? dimmi che miglioro anche se ne invento una al minuto :D :D ) questo perché durante l'installazione non ho creato l'account che mi chiedeva...credo almeno...avrei dovuto farlo ?
No, va bene così.

Controlla il Pannello di Controllo e vedi se è presente qualche programma dal nome anomalo e rimuovilo.

RAEL70
07-08-2015, 15:25
Si, stai migliorando a vista d'occhio!:D

isomerasi
07-08-2015, 15:27
Ma non è normale che i primi tempi ci siano delle problematiche che un po' alla volta vengono risolte?

per te è normale, per me assolutamente no...nessuno costringe un' azienda a far uscire un nuovo prodotto a costo che si riveli difettoso o buggato...ho scritto appositamente difettoso perchè non mi riferisco soltanto a prodotti informatici ma anche ad automobili, tv, ecc..
Ormai purtroppo siamo abituati male...se il portatile non funziona bene aspettiamo il bios nuovo, se la smart tv non và aspettiamo l' aggiornamento software, se lo smartphone non funziona bene con kitkat aspettiamo lollipop...meglio fare come con le automobili...prendere l' ultimo modello della serie precedente...nei quali i bug sono stati già sistemati e non il modello appena uscito nel quale devono ancora evidenziarsi

pennac10
07-08-2015, 15:30
No, va bene così.

Controlla il Pannello di Controllo e vedi se è presente qualche programma dal nome anomalo e rimuovilo.

ho già fatto anche cercando di seguire la guida che mi ha dato Musoita... ci sono sette programmi in tutto ma niente di strano tra Nvidia e la stampante che nel frattempo dovrei esser riuscito a fargli riconoscere e installare...bè ha fatto tutto lui...ho cercato anche nel task manager come diceva la guida ma non trovo nulla che si chiama come quel....coso

halduemilauno
07-08-2015, 15:32
Vorrei togliere l'account microsoft in modo che all'avvio del pc non mi venga richiesta password o pin.

Sono andato nel mio account microsoft -- dispositivi -- rimuovi portatile ma non ho risolto, all'avvio devo inserire sempre la password.

In impostazioni -- account ho sempre la mail con accout amministratore.

Preso dal thread del 8.1 ma è uguale...

7.4 login automatico senza password
Aprite la barra di ricerca Applicazioni di Windows 8, con la combinazione di tasti WIN+Q

- Digitate, al suo interno, la stringa “netplwiz” (senza virgolette), e selezionate l’unico risultato comparso con un click del mouse

windows 8 accesso automatico

- Vi comparirà una finestra relativa alle impostazioni dell’account utente: ciò che dovrete fare sarà semplicemente togliere il segno di spunta da “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password”. In alternativa, per accedere alla finestra “Controllo Account Utente” in maniera diretta, potrete utilizzare la combinazione di tasti WIN+R per accedere alla finestra “Esegui”, e scrivere al suo interno


control userpasswords2

seguito da INVIO

- Vi comparirà a questo punto una finestra di conferma nella quale vi sarà chiesto, per motivi di sicurezza, di inserire la vostra password due volte: fatelo, e a partire da questo momento non avrete più bisogno di digitare la password per entrare in Windows!


;)

pennac10
07-08-2015, 15:35
@ pennac10

Scusa ma a RAEL70 hai offerto nulla?
Minimo dovresti ospitarlo una settimana a casa tua (pensione completa) e sala benessere a disposizione :asd:

per ora una birra....ma non so dove è locato :cincin:

darkmark90
07-08-2015, 15:37
Ma non verranno fatti i driver per l'Ati hd 4850???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Alinghi100
07-08-2015, 15:39
Salve a tutti, ho da poco installato Windows 10 e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso, tuttavia ho un problema non da poco. Ho installato qualsiasi sorta di driver per win10 della mia Mobo (una Gigabyte Ga-h97-hd3) e va tutto bene. Nonostante io abbia installato I driver Realtek Lan dal sito ufficiale, la connessione va via (anche se dice Eternet connesso, senza alcun problema) dopo circa 5 minuti di attività del pc e non ne vuole sapere nulla di tornare. Nel momento in cui io riavvio il computer la connessione torna immediatamente a funzionare (poi passano 5 minuti e va via di nuovo). Ho già provato a togliere la spunta "consenti a questo dispositivo di andare in standby per risparmiare energia" nella scheda di rete ma non è servito a nulla. Ho fatto un'installazione pulita, non vedo davvero quale possa essere il problema. Grazie in anticipo

Krusty93
07-08-2015, 15:44
Salve a tutti, ho da poco installato Windows 10 e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso, tuttavia ho un problema non da poco. Ho installato qualsiasi sorta di driver per win10 della mia Mobo (una Gigabyte Ga-h97-hd3) e va tutto bene. Nonostante io abbia installato I driver Realtek Lan dal sito ufficiale, la connessione va via (anche se dice Eternet connesso, senza alcun problema) dopo circa 5 minuti di attività del pc e non ne vuole sapere nulla di tornare. Nel momento in cui io riavvio il computer la connessione torna immediatamente a funzionare (poi passano 5 minuti e va via di nuovo). Ho già provato a togliere la spunta "consenti a questo dispositivo di andare in standby per risparmiare energia" nella scheda di rete ma non è servito a nulla. Ho fatto un'installazione pulita, non vedo davvero quale possa essere il problema. Grazie in anticipo

Va via in che senso? Ti da 404 quando navighi?
Prova ad impostare Open DNS

L_Rogue
07-08-2015, 15:47
per te è normale, per me assolutamente no...nessuno costringe un' azienda a far uscire un nuovo prodotto a costo che si riveli difettoso o buggato...

Lo fanno un po' tutti, il betatesting interno fatto approfonditamente è un ricordo di ere ormai passate. :cry:

vincenzomary
07-08-2015, 15:47
opzioni di avvio.
per avviare più velocemente posso disattivare, opure non serve a niente:
non avviare interfaccia grafica
informazioni di avvio sistema
funzionalità video di base
registro di avvio
cosa comprometto eventualmente così, a cosa non potrò accedere? grazie.

messaggero57
07-08-2015, 15:51
per te è normale, per me assolutamente no...nessuno costringe un' azienda a far uscire un nuovo prodotto a costo che si riveli difettoso o buggato...ho scritto appositamente difettoso perchè non mi riferisco soltanto a prodotti informatici ma anche ad automobili, tv, ecc..
Ormai purtroppo siamo abituati male...se il portatile non funziona bene aspettiamo il bios nuovo, se la smart tv non và aspettiamo l' aggiornamento software, se lo smartphone non funziona bene con kitkat aspettiamo lollipop...

Capisco il tuo ragionamento che è abdastanza condivisibile. Però qui siamo ambito software che per sua natura è qualcosa in continuo divenire. Da quando uso il computer, ma lo stesso discorso vale per gli smartphone e i TV di ultima generazione come hai giustamente sottolineato, nel corso del tempo per ogni OS vengono rilasciati continui aggiornamenti per migliorare le funzionalità e risolvere bug. Bisogna anche tenere presente che i software in generale sono installati su miliardi di prodotti hardware e nella stragrande maggioranza dei casi ogni utente ha esigenze diverse: è possibile che al primo lancio possa accontentare tutti? I feedback degli utenti servono proprio a questo in fondo.
Il discorso sulle auto è valido fino ad un certo punto: se resti in panne o per caso si guastano i freni rischi la pelle.
Ad ogni modo mi pare di poter dire che W10 mi sembra un bel salto in avanti rispetto a W7, W8 e W8.1. Perfettibile? Sicuramente.

Alinghi100
07-08-2015, 15:52
Va via in che senso? Ti da 404 quando navighi?
Prova ad impostare Open DNS

Allora, dà come errore "Connection Timed Out" per visualizzare qualsiasi sito. Mi sono pero' appena accorto che quando accade, google continua a funzionare: posso ricercare ma non cliccare i risultati. Qualsiasi altro sito non va.. che mi consigli?

Che dovrebbe fare Open Dns? E come si usa, sopratutto

randy88
07-08-2015, 15:52
Incuriosito ho effettuato la stessa procedura: sono passato da 72,6 Gb occupati a 51! Il mio SSD Samsung EVO da 250 Gb ringrazia. :D
P.S. - Speriamo di non aver più bisogno di tornare a W7 se no sono dolori. :rolleyes:

Ho lo stesso SSD, quindi capisco perfettamente :v

Se la elimini ti precludi ad un eventuale ritorno al sistema precedente

Vabbè, tanto mi ero preparato al passaggio definitivo su Win10. Non credo che tornerò al 7, se formatto, reinstallo comunque il 10.

RAEL70
07-08-2015, 15:53
@ pennac10

Scusa ma a RAEL70 hai offerto nulla?
Minimo dovresti ospitarlo una settimana a casa tua (pensione completa) e sala benessere a disposizione :asd:
Ma no :D, semplicemente mi sono reso doppiamente disponibile perché Pennac si è rivelato essere una persona molto gentile, educata, modesta (qualità che apprezzo più di ogni altra) e che mi ha fatto comprendere che le sue difficoltà (che sono tipiche di tantissimi utenti) meritavano un aiuto sincero e genuino.

Nulla a pretendere!:) :cincin:

RAEL70
07-08-2015, 15:54
per ora una birra....ma non so dove è locato :cincin:
Nel profondo Sud...:gluglu:

pennac10
07-08-2015, 15:57
Ma no :D, semplicemente mi sono reso doppiamente disponibile perché Pennac si è rivelato essere una persona molto gentile, educata, modesta (qualità che apprezzo più di ogni altra) e che mi ha fatto comprendere che le sue difficoltà (che sono tipiche di tantissimi utenti) meritavano un aiuto sincero e genuino.

Nulla a pretendere!:) :cincin:

e il bello è che non ho per nulla faticato ad esser modesto...anzi...potrei esser ancora PIU' modesto :D :D :D comunque se sei locato per cominciare nel Nord Italia una birra potrebbe esser possibile...mi sembra il minimo...ma intanto...riguardo quel problema....abbiamo qualche novità ? Avrai sicuramente messo all'opera tutte le tue risorse per questo abbandonando ogni altra occupazione :) :cool:

pennac10
07-08-2015, 15:57
Nel profondo Sud...:gluglu:

perfetto...profondo Nord...niente birra...sembrerebbe :(

pennac10
07-08-2015, 16:07
[QUOTE=pulsar68;42743699]Ok, incontratevi a metà strada (per esempio da me) e mi offrite la cena + birra :asd:[/QUOTE

potrebbe captarsi un vago interesse nella proposta sicuramente sincera. :D ..però se riesco ad uscire da questo casino potrei cominciare a prendere in considerazione qualcosa di simile..... in un pagina mi dice che si potrebbe facilmente risolvere scaricando tale ADVANCED SYSTEM PROTECTOR perfino io potrei intuire che potrebbe essere una balla/trappola...ne sapete qualcosa ?

RAEL70
07-08-2015, 16:08
per te è normale, per me assolutamente no...nessuno costringe un' azienda a far uscire un nuovo prodotto a costo che si riveli difettoso o buggato...ho scritto appositamente difettoso perchè non mi riferisco soltanto a prodotti informatici ma anche ad automobili, tv, ecc..
Ormai purtroppo siamo abituati male...se il portatile non funziona bene aspettiamo il bios nuovo, se la smart tv non và aspettiamo l' aggiornamento software, se lo smartphone non funziona bene con kitkat aspettiamo lollipop...meglio fare come con le automobili...prendere l' ultimo modello della serie precedente...nei quali i bug sono stati già sistemati e non il modello appena uscito nel quale devono ancora evidenziarsi
Il tuo discorso non fa una piega ma purtroppo, al mondo d'oggi, l'attività di debugging (cavolo, all'Università il Prof.re ce lo faceva uscire dalla testa questo termine) costa, costa molto, sia in termini economici che di risorse umane.

A questo punto meglio uscire subito con una versione che, pressappoco funziona, invece che attendere ancora 6 mesi con il rischio di essere sorpassati in curva dalle aziende rivali (chi prima arriva, spesso, bene alloggia).

Deve essere chiaro che io biasimo questa filosofia ma purtroppo la realtà dei fatti è questa.

A tal proposito ricordo una lezione universitaria di Sistemi di Elaborazione dove un mio compagno aveva realizzato un software che funzionava e che, giustamente, gli aveva attribuito come numero di versione la 1.0.
Nei mesi seguenti, egli apportò migliorie, affinamenti, niente di così rivoluzionario ma roba di poco: si presentò agli esami con la versione 2.0.

Apriti cielo!
Il Prof (che già conosceva benissimo l'applicativo) iniziò a leggere le istruzioni (usavamo il VHDL) e gli disse: con quale coraggio Lei ha attribuito la versione 2.0 al suo programma??? Questa è una 1.05 o, al massimo, una 1.1!!!
Riuscì a prendere un 22 solo perché il sistema funzionava altrimenti sarebbero stati dolori.

Morale della favola?
Ai miei tempi il debug era considerato una attività FONDAMENTALE nella Programmazione (quanti esercizi fatti nell'individuare errori nel codice e gli errori peggiori erano quelli logici): il tuo software poteva funzionare per n dati ma il Prof, analizzando l'algoritmo, identificava subito i valori limite e se il software non rispondeva e dava valori sballati le voci si sentivano da fuori dell'Università.

Oggi si passa dalla versione X a quella X+1 solo mettendo qualche piccola funzione in più o correggendo qualche bug ma, per chi ha fatto le mie stesse esperienze, passare da una 1.0 ad una 2.0 equivaleva a scrivere il 75% del codice nuovamente.

Erano altri tempi, erano altri professori, erano altri principi...

RAEL70
07-08-2015, 16:11
ma intanto...riguardo quel problema....abbiamo qualche novità ? Avrai sicuramente messo all'opera tutte le tue risorse per questo abbandonando ogni altra occupazione :) :cool:
Risolvere i problemi, in Informatica, non è una scienza esatta (come non lo è la MEdicina) e spesso si procede a tentativi.

Intanto potresti iniziare, banalmente, a scollegare il cavo di rete, riavviare e vedere se "l'uninvited guest" si ripresenta e poi ne riparliamo...

Krusty93
07-08-2015, 16:11
Allora, dà come errore "Connection Timed Out" per visualizzare qualsiasi sito. Mi sono pero' appena accorto che quando accade, google continua a funzionare: posso ricercare ma non cliccare i risultati. Qualsiasi altro sito non va.. che mi consigli?

Che dovrebbe fare Open Dns? E come si usa, sopratutto

Lo stesso problema che avevo con 8 e 8.1 e pare essersi risolto in 10 (per me).
Curiosità: hai Fastweb?

Comunque, tasto destro su Start -> network connections -> proprietà della tua scheda (ethernet o wifi) -> ipv4 -> manually dns ed inserisci
208.67.222.222
208.67.220.220

Alinghi100
07-08-2015, 16:22
Lo stesso problema che avevo con 8 e 8.1 e pare essersi risolto in 10 (per me).
Curiosità: hai Fastweb?

Comunque, tasto destro su Start -> network connections -> proprietà della tua scheda (ethernet o wifi) -> ipv4 -> manually dns ed inserisci
208.67.222.222
208.67.220.220

Si, ho fastweb (miglior provider in italia come internet home a mio parere). Ho appena messo i Dns di google, vediamo, al momento funziona tutto per bene. Se qualcosa va storto provo a impostare quelli che hai scritto tu :)

pennac10
07-08-2015, 16:28
Risolvere i problemi, in Informatica, non è una scienza esatta (come non lo è la MEdicina) e spesso si procede a tentativi.

Intanto potresti iniziare, banalmente, a scollegare il cavo di rete, riavviare e vedere se "l'uninvited guest" si ripresenta e poi ne riparliamo...

cavolo...facendo come hai detto cioè semplicemente staccando il cavo di alimentazione e riattaccandolo è sparito...sei un genio...PERO',anche prima per motivi misteriosi era sparito ma è tornato dopo poco...sempre senza che sia riuscito a capire i motivi....

Rodig
07-08-2015, 16:38
...
- Vi comparirà a questo punto una finestra di conferma nella quale vi sarà chiesto, per motivi di sicurezza, di inserire la vostra password........



http://s17.postimg.org/xoteidoov/pwd.jpg (http://postimage.org/)

SysAdmNET
07-08-2015, 16:40
Anche con IE era la stessa cosa......Non e la stessa cosa e ti spiego il perche! come ho gia sottolineato i bookmarks possono essere gestiti ed importati manualmente direttamente sulla cartella di edge come in quella di ie. riguardo alla importazione dei bookmarks ie ti caricava se gli davi in pasto un file .html con dentro salvato cose come i cookies passwords ect mentre EDGE no non ti fa fare nula di nulla, NIENTE buio totale :asd: cattiva gestione dei bookmarks ha e non solo.... .non lo trovo interessante, per niente ecco il punto.:D sara veloce quanto vi pare ma lo si gestice coi guanti.

per te è normale, per me assolutamente no...nessuno costringe un' azienda a far uscire un nuovo prodotto a costo che si riveli difettoso o buggato...ho scritto appositamente difettoso perchè non mi riferisco soltanto a prodotti informatici ma anche ad automobili, tv, ecc..
Ormai purtroppo siamo abituati male...se il portatile non funziona bene aspettiamo il bios nuovo, se la smart tv non và aspettiamo l' aggiornamento software, se lo smartphone non funziona bene con kitkat aspettiamo lollipop...meglio fare come con le automobili...prendere l' ultimo modello della serie precedente...nei quali i bug sono stati già sistemati e non il modello appena uscito nel quale devono ancora evidenziarsisono d;accordo con il tuo raggionamento per diversi aspetti! eh bhe dai certe se non troppe sono quelle aziende che ti chiedo il pizzo per darti in cambio " una girafa ermafrodita" che non si accopia :asd: ma questi davero pensano che i soldi piovono dal cielo:stordita: se devo fare da beta test lo faccio sicuramente per un qualcosa che mi interessa realmente e vedo gia delle potenzialita inespresse anche se il prodotto e acerbo:) una cosa che non sopporto poi concludo sempre nel campo software sono quelle societa che fanno il copia & incolla delle idee degli altri:O le cose originali utili che ti semplicano la vita benvengono sia su internet che nella vita reale chiaramente:) Scusate per il mini Papiro:asd:

pennac10
07-08-2015, 16:44
cavolo...facendo come hai detto cioè semplicemente staccando il cavo di alimentazione e riattaccandolo è sparito...sei un genio...PERO',anche prima per motivi misteriosi era sparito ma è tornato dopo poco...sempre senza che sia riuscito a capire i motivi....

mi quoto da solo...infatti è tornato...ma sai che credo che possa aver minimamente a che fare con l'installazione della stampante Epson e forse con il fatto che inserendo la consueta chiavetta con i dati non me la vede ? ora provo a ristaccare tutto ed a lasciar stare stampante e chiavetta e vediamo se se ne va ancora e soprattutto se torna

curvanord
07-08-2015, 17:11
le cose sono 2:

1

rimuovi la password


2

fai in modo che il pc acceda in automatico con password memorizata in modo che ti porti subito al desktop ad ogno boot.


te la chiedera anche con account locale, te la chiedera sempre se non segui il punto 2 del mio suggerimento

Grazie per la risposta.
Come si può rimuovere la password? Preferirei rimuoverla invece che salvarla..
Praticamente vorrei ritornare al primo giorno che avevo messo win 10 quando ancora NON avevo fatto il login con l'account microsoft.. perchè l'ho fatto!! :muro:

messaggero57
07-08-2015, 17:12
Si, ho fastweb (miglior provider in italia come internet home a mio parere)...

Proprio sicuro?

http://www.speedtest.net/result/4564899553.png (http://www.speedtest.net/my-result/4564899553)

Vedremo se è vero che porteranno la Banda Larga dappertutto e come (sono anni che parlano di appoggiarsi alle infrastrutture di ENEL), ma al momento Milano e Bologna sono le uniche città dove si arriva a quasi 300 Mb/sec.
Chiudo OT.

messaggero57
07-08-2015, 17:30
...sono d;accordo con il tuo raggionamento per diversi aspetti! eh bhe dai certe se non troppe sono quelle aziende che ti chiedo il pizzo per darti in cambio " una girafa ermafrodita" che non si accopia :asd: ma questi davero pensano che i soldi piovono dal cielo:stordita: se devo fare da beta test lo faccio sicuramente per un qualcosa che mi interessa realmente e vedo gia delle potenzialita inespresse anche se il prodotto e acerbo:) una cosa che non sopporto poi concludo sempre nel campo software sono quelle societa che fanno il copia & incolla delle idee degli altri:O le cose originali utili che ti semplicano la vita benvengono sia su internet che nella vita reale chiaramente:) Scusate per il mini Papiro:asd:

Io la penso diversamente: nessun software esce completo, è nella natura dell'informatica svilupparsi con l'utilizzo, più che in altri campi.
Ora è vero che Microsoft produce OS e altro per fare profitti e l'uscita "gratuita" di W10 per il primo anno sembrerebbe essere in contrasto con questo, ma andando avanti si faranno pagare le royalties su ogni PC che installa il loro sistema operativo. Non è di conseguenza un sistema Open Source, però trovo divertente e anche istruttivo poter interfacciarmi, direttamente o indirettamente come nel caso di questo thread, con il colosso americano per segnalare bug, malfunzionamenti e altro. In parole povere se ordino un'auto i feedback possono essere solo passivi nel senso che al massimo posso scegliere in fase di acquisto il colore della carrozzeria, la tipologia del motore, gli interni, gli optional, ecc., ma in nessun modo posso intervenire in fase progettuale. In ambito software i feedback sono a doppia direzione e in tempo reale: se milioni di utenti segnalano un bug è come se intervenissero nella scrittura di una parte di esso. In qualche modo è una condivisione di conoscenza. A maggior ragione lo stesso discorso si può applicare alle centinaia di migliaia di beta tester che hanno contribuito allo sviluppo di W10. Dove li metteva Microsoft: nella sede di Redmond?
Comunque le lamentele che sento in questi giorni sono le stesse che sentivo quando è uscito VISTA, W7, W8: non cambia mai niente.

Marcotto73
07-08-2015, 17:31
http://s17.postimg.org/xoteidoov/pwd.jpg (http://postimage.org/)

mi sono "arrotolato" dalle risate!!!! :rotfl: :rotfl:

Pancho Villa
07-08-2015, 17:31
Proprio sicuro?

http://www.speedtest.net/result/4564899553.png (http://www.speedtest.net/my-result/4564899553)

Vedremo se è vero che porteranno la Banda Larga dappertutto e come (sono anni che parlano di appoggiarsi alle infrastrutture di ENEL), ma al momento Milano e Bologna sono le uniche città dove si arriva a quasi 300 Mb/sec.
Chiudo OT.
:sbav:

FTTH?

messaggero57
07-08-2015, 17:33
:sbav:

FTTH?

Sì, di Vodafone.

Isg-Emu
07-08-2015, 17:36
Salve, una mano per favore...
provando a aggiornare il mio win 8.1 64 bit con l'uso del tool (non mi è mai comparsa l'icona di prenotazione per windows 10), dopo la copia dei file e il riavvio mi compare l'errore: "NON E' POSSIBILE INSTALLARE WINDOWS 10 - L'INSTALLAZIONE NON E' RIUSCITA NELLA FASE FIRST_BOOT CON UN ERRORE DURANTE L'OPERAZIONE SYSPREP" e il sistema viene ripristinato a win 8.1
Dando un'occhiata a windows update, noto che ci sono difficoltà con l'aggiornamento KB3000850 che mi viene sempre proposto come aggiornamento importante.
http://thumbnails113.imagebam.com/42709/34d9a4427084727.jpg (http://www.imagebam.com/image/34d9a4427084727)
http://thumbnails114.imagebam.com/42709/6008be427084741.jpg (http://www.imagebam.com/image/6008be427084741)

Il più delle volte questo aggiornamento non viene installato in fase di riavvio (impossibile completare gli aggiornamenti è il messaggio che compare).
Guardando inoltre nella cronologia degli aggiornamenti si vede questo sfacelo:

http://thumbnails113.imagebam.com/42709/95630c427084734.jpg (http://www.imagebam.com/image/95630c427084734)

In pratica sempre lo stesso aggiornamento me lo da come riuscito più volte ma continua a propormelo da windows update.
Ora non so se le due cose sono collegate e per questo voglio chiedere a voi.
Il mio antivirus è kaspersky total security
Vorrei solo evitare di ricorrere se si può all'installazione pulita di windows10 che sarebbe un vero macello soprattutto per tutti i programmi e le configurazioni che mi toccherebbe sistemare daccapo.
Grazie a chi risponderà.

SysAdmNET
07-08-2015, 17:37
Grazie per la risposta.
Come si può rimuovere la password? Preferirei rimuoverla invece che salvarla..
Praticamente vorrei ritornare al primo giorno che avevo messo win 10 quando ancora NON avevo fatto il login con l'account microsoft.. perchè l'ho fatto!! :muro:un utente pagine fa ha risposto scrivendo step by step il da farsi

QUI : CLIC (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42743588&postcount=4183)
LA GUIDA E' per accedere in auto ad ogni boot e mi sembra di capire che ti interessava questo, se mi sono sbagliato ed ho capito male io sappi che da un'ochiatta veloce sulle impostazioni di win 10 non ho trovato l'opzione per rimuovere la password:boh:
Ovviamente su win 8.1 era un gioco da ragazzi rimuovere la password di acesso al pc:)

Proprio sicuro?

http://www.speedtest.net/result/4564899553.png (http://www.speedtest.net/my-result/4564899553)

Vedremo se è vero che porteranno la Banda Larga dappertutto e come (sono anni che parlano di appoggiarsi alle infrastrutture di ENEL), ma al momento Milano e Bologna sono le uniche città dove si arriva a quasi 300 Mb/sec.
Chiudo OT.SI, Va bhe dai, vodafone aveva gia tutto pronto per fare quello che ha fatto /fara ! un grazie vola a METROWEB che aveva gia sbattuto collegamenti in fibra in mezzza milato:O in poche parole vodafone ha trovato la strada tutta in salita:) BELLA Linea comq, davero notevole! se penso che fastweb e' stata una delle prime a dare un vero collegamento in fibra ottica ed e' ferma con la fibra a 100/10 e con la vdsl 20/10 be mi vien da ridere propio:asd: io invece ho una VDSL 50/10 e non ho davero di che lamentarmi, poi quei 10 Mbps in trasmissione fano la loro bella figura oltre che farmi davero comodo:cool:
ovviamente aspetto di passare ad una 100/30 che e' ancora in fase di test in alcune citta:)

curvanord
07-08-2015, 17:41
Grazie mille, non mi ero neanche accorto della risposta.. purtroppo questo thread è molto affollato.

Sai se il procedimento funziona anche con il pin? Perchè nel caso metterei prima il pin al posto della password e poi farei la procedura descritta.. :)

Rodig
07-08-2015, 17:51
....
Dando un'occhiata a windows update, noto che ci sono difficoltà con l'aggiornamento KB3000850 che mi viene sempre proposto come aggiornamento importante....

E' un aggiornamento molto vecchio e sembra sia incompatibile con Avast, se hai quell'AV disinstallalo.
Comunque prima installa quella sfilza di "facoltativi", spesso sono utili.

messaggero57
07-08-2015, 18:03
Salve, una mano per favore...
provando a aggiornare il mio win 8.1 64 bit con l'uso del tool (non mi è mai comparsa l'icona di prenotazione per windows 10), dopo la copia dei file e il riavvio mi compare l'errore: "NON E' POSSIBILE INSTALLARE WINDOWS 10 - L'INSTALLAZIONE NON E' RIUSCITA NELLA FASE FIRST_BOOT CON UN ERRORE DURANTE L'OPERAZIONE SYSPREP" e il sistema viene ripristinato a win 8.1
Dando un'occhiata a windows update, noto che ci sono difficoltà con l'aggiornamento KB3000850 che mi viene sempre proposto come aggiornamento importante.


Purtroppo non posso aiutarti per la prima parte: non sono così esperto.
Però confermo per esperienza personale che Avast va in conflitto con W10: mi ha fatto diventare matto tre giorni. Alla fine ho installato Avira su suggerimento di alcuni forumer di questo thread e adesso è tutto ok.

Isg-Emu
07-08-2015, 18:04
E' un aggiornamento molto vecchio e sembra sia incompatibile con Avast, se hai quell'AV disinstallalo.
Comunque prima installa quella sfilza di "facoltativi", spesso sono utili.


No il mio antivirus è kaspersky total security

SysAdmNET
07-08-2015, 18:06
Io la penso diversamente: nessun software esce completo, è nella natura dell'informatica svilupparsi con l'utilizzo, più che in altri campi.
io dico che stiamo dicendo seppur con pensieri e parole la stessa cosa.:D

invece ti dico che se il software o gioco che sia, se esce e viene venduto e' gia in fase finale del prodotto qundi lo vedi che e' gia " completto " ? magari non e' stabile oppure funzionante ma se viene publicato a livelo comerciiale e' eccome ultimato, ma per loro , i creatori di software non per l'utente finale oppure potenziali aquirenti che magari si trovano a quel punto spiazati dalla non usabilita o cattiva gestione del software in oggeto.:)
compreresti una machina senza le ruote o il motore? quindi se ti arriva l'auto con le ruote ed il mottore vuol dire che te ne hanno spedita una completta ed acessoriata:Prrr: in caso contrario hai pagato per avere un auto che non ti porta a spasso... lo vedi con software app e giochi e lo stesso ragionamento. se io ti vendo una cosa e' perche tale cosa ti serve e fa quello per cui e' stata pensata altrimenti tu che me la vendi a fare? e soprattutto chi te la compra piu?:asd:
e' la moneta antica come il mondo la forma di barato: te dai una cosa a me io do una cosa a te.se mi vuoi rifilare per forza un softwware che non mi serve e se mi serve non funziona 10 volte su 10 tu smetti di programmare e buttare fuori prodotti incompleti spaciandoli per COMPLETI ed io smetto davero di comprare ogni genere di software che trovo in rete:) mi sembra sensato come ragionamento...
qui pro quo;)

vincenzomary
07-08-2015, 18:09
come mai non chiede dopo aver premuto cancella, si o no per conferma? grazie.

Musoita
07-08-2015, 18:14
mi quoto da solo...infatti è tornato...ma sai che credo che possa aver minimamente a che fare con l'installazione della stampante Epson e forse con il fatto che inserendo la consueta chiavetta con i dati non me la vede ? ora provo a ristaccare tutto ed a lasciar stare stampante e chiavetta e vediamo se se ne va ancora e soprattutto se torna
Potrebbe essere anche un problema di latte e menta e qui mi scende la lacrimuccia.
Vero Jessica?

Vediamo se sono troppo vecchio.

clk2000
07-08-2015, 18:25
Scusate, avrei bisogno di una conferma ed è dura leggere le oltre 100 pagine del 3D.:(

All'inizio del 3D, nelle FAQ, leggo:
D: I programmi che avevo sul pc vengono rimossi con l'aggiornamento?
R: No, con l'aggiornamento i programmi restano installati sul computer

Quindi non devo preoccuparmi di salvare programmi, file personali ecc. su altra partizione o HD perchè Win10 mantiene tutto? E' esatto?

Grazie

Rodig
07-08-2015, 18:25
come mai non chiede dopo aver premuto cancella, si o no per conferma? grazie.
Certo che la chiede.....
Per questi piccoli malfunzionamenti provate a digitare sfc /scannow (con uno spazio dopo sfc) in Prompt dei comandi (amministratore), date Invio ed aspettate che la verifica si concluda.
Talvolta serve a mettere a posto le cose.

curvanord
07-08-2015, 18:26
Esatto, se fai l'aggiornamento ti ritrovi tutto com'era.

SysAdmNET
07-08-2015, 18:27
Scusate, avrei bisogno di una conferma ed è dura leggere le oltre 100 pagine del 3D.:(

All'inizio del 3D, nelle FAQ, leggo:
D: I programmi che avevo sul pc vengono rimossi con l'aggiornamento?
R: No, con l'aggiornamento i programmi restano installati sul computer

Quindi non devo preoccuparmi di salvare programmi, file personali ecc. su altra partizione o HD perchè Win10 mantiene tutto? E' esatto?

GrazieSi e' propio cosi non ti perdi niente ! CIAO !

Rodig
07-08-2015, 18:27
.....
Quindi non devo preoccuparmi di salvare programmi, file personali ecc. su altra partizione o HD perchè Win10 mantiene tutto? E' esatto?

Grazie

E' esatto, ma fare un backup prima è sempre meglio.
Inoltre, prima di aggiornare, disinstalla AV e FW di terze parti.

SysAdmNET
07-08-2015, 18:27
Esatto, se fai l'aggiornamento ti ritrovi tutto com'era.:mano:

messaggero57
07-08-2015, 18:36
No il mio antivirus è kaspersky total security

Mi sa che è peggio ancora. Dovresti disattivare Windows Defender, ma come fai se non hai ancora installato W10? Forse ti conviene disinstallare o almeno sospendere l'antivirus.

vincenzomary
07-08-2015, 18:38
Certo che la chiede.....
Per questi piccoli malfunzionamenti provate a digitare sfc /scannow (con uno spazio dopo sfc) in Prompt dei comandi (amministratore), date Invio ed aspettate che la verifica si concluda.
Talvolta serve a mettere a posto le cose.
con scannow non ho risolto, ma in esplora file non era impostata la richiesta di conferma, chi ci capisce è bravo, ma non è impostato di default?

messaggero57
07-08-2015, 18:42
...invece ti dico che se il software o gioco che sia, se esce e viene venduto e' gia in fase finale del prodotto qundi lo vedi che e' gia " completto " ? magari non e' stabile oppure funzionante ma se viene publicato a livelo comerciiale e' eccome ultimato, ma per loro , i creatori di software non per l'utente finale oppure potenziali aquirenti che magari si trovano a quel punto spiazati dalla non usabilita o cattiva gestione del software in oggeto.:) compreresti una machina senza le ruote o il motore?...

Anche questo è vero. Probabilmente è il fascino per questo tipo di attività che trovo divertente e istruttiva (se no non sarei su diversi thread di vario tipo) che mi porta a pensare alla condivisione della conoscenza, mentre la stragrande maggioranza delle persone vuole un prodotto stabile e semplice da utilizzare.
Ad ogni modo possiamo dire che W10 promette bene?

roberto1
07-08-2015, 18:45
Io sempre e solo dvd
Così archivio tutto nel mio astuccio con tutti i dishi di sistema e live cd vari archiviati e facilmente ritrovabili

quoto, dvd semper, più affidabili anche in fase di boot, ma anche per sistemi che non hanno l'opzione di boot da pendrive usb. :)

roberto1
07-08-2015, 19:03
Scusate, avrei bisogno di una conferma ed è dura leggere le oltre 100 pagine del 3D.:(

All'inizio del 3D, nelle FAQ, leggo:
D: I programmi che avevo sul pc vengono rimossi con l'aggiornamento?
R: No, con l'aggiornamento i programmi restano installati sul computer

Quindi non devo preoccuparmi di salvare programmi, file personali ecc. su altra partizione o HD perchè Win10 mantiene tutto? E' esatto?

Grazie

no con l'aggiornamento tutto ti rimane a meno che tu non vuoi eliminare il tutto :D

Ferdy72
07-08-2015, 19:04
Comunque , dopo 9 giorni di passaggio a W10... installandolo in modo pulito.. tutto sommato , per essere un OS ancora immaturo , mi ci sto' trovando davvero bene , mi piace .. spero ovviamente in una lunga serie di update , di miglioramenti , ed implementazioni .... ma alla fine e come primissime impressioni me gusta:)

Voi come prima impressione ??

pennac10
07-08-2015, 19:12
Comunque , dopo 9 giorni di passaggio a W10... installandolo in modo pulito.. tutto sommato , per essere un OS ancora immaturo , mi ci sto' trovando davvero bene , mi piace .. spero ovviamente in una lunga serie di update , di miglioramenti , ed implementazioni .... ma alla fine e come primissime impressioni me gusta:)

Voi come prima impressione ??

probabilmente non sono la scelta migliore per giudicare....:D da ogni punto di vista....magari non è colpa di W10 ma questo fastidio del secure.bidviser prima non c'era ..in effetti non c'era nemmeno quando avevo solo aggiornato dal W8...ma prob W10 è innocente visto che a quanto leggo è capitato solo a me :(

pennac10
07-08-2015, 19:12
secure.bidvertiser....per la precisione

messaggero57
07-08-2015, 19:14
...Voi come prima impressione ??

Non sono un ultra specialista o un gamer che ha bisogno di driver perfettamente funzionanti e da quanto leggo c'è ancora parecchio da lavorare in questo senso. Personalmente sono molto contento: W10 mi pare il giusto mix tra W7 e W8.1, molto gradevole anche dal punto di vista estetico. Cortana mi piace un sacco anche se andrebbe perfezionata. Insomma, a parte il mal di testa dei primi tre giorni con Avast direi che mi piace molto.

Fharenheit
07-08-2015, 19:20
Comunque , dopo 9 giorni di passaggio a W10... installandolo in modo pulito.. tutto sommato , per essere un OS ancora immaturo , mi ci sto' trovando davvero bene , mi piace .. spero ovviamente in una lunga serie di update , di miglioramenti , ed implementazioni .... ma alla fine e come primissime impressioni me gusta:)

Voi come prima impressione ??

discreto, aspetto che esca una versione compatibile di comodo firewall per istallarlo, per essere sodisfatto!

Prezioso
07-08-2015, 19:24
ragazzi non so perché ma per sbaglio ho flaggato chiudi tutte le finestre in Microsoft edge :D e ora non trovo la voce per resettarlo e cancellare l'impostazione, sapete se si può fare?
trovo il nuovo browser comunque un po scomodo, lo sto usando giusto così ma sarà l'abitudine credo continuerò ad usare ie11 specie per gli accelleratori, traduttore, cerca con Google ecc ecc.... però vorrei sistemare edge :)

Ferdy72
07-08-2015, 19:27
probabilmente non sono la scelta migliore per giudicare....:D da ogni punto di vista....magari non è colpa di W10 ma questo fastidio del secure.bidviser prima non c'era ..in effetti non c'era nemmeno quando avevo solo aggiornato dal W8...ma prob W10 è innocente visto che a quanto leggo è capitato solo a me :(

Bhe dai qualche problema all' inizio di u nuovo OS... puo' capitare un po' a tutti. l' importante e' risolvere ...:D

Non sono un ultra specialista o un gamer che ha bisogno di driver perfettamente funzionanti e da quanto leggo c'è ancora parecchio da lavorare in questo senso. Personalmente sono molto contento: W10 mi pare il giusto mix tra W7 e W8.1, molto gradevole anche dal punto di vista estetico. Cortana mi piace un sacco anche se andrebbe perfezionata. Insomma, a parte il mal di testa dei primi tre giorni con Avast direi che mi piace molto.

Tranne i mal di testa , che non ho avuto grazie alla compatibilita' istantanea di AVIRA...:D per il resto condivido il tuo pensiero

discreto, aspetto che esca una versione compatibile di comodo firewall per istallarlo, per essere sodisfatto!

Cambia AV , per ora e vivi meglio , poi piu' in la' ripassi a comodo ;)

ugruhell
07-08-2015, 19:27
ragazzi aiutatemi per favore sto impazzendo con il problema che ho con il pc che si riaccende da solo dopo che lo metto in sospensione o ibernazione, se lo spengo non succede, il problema lo fa ogni 10 minuti, la cosa piu strana e che dopo che si riaccende si spenge e dopo 10 minuti si riaccende da solo nuovamente e cosi in continuazione, tutto questo problema lo fa da quando ho aggiornato a win10 da win 8.1, ho disabilitato tutte le funzioni wake on lan, ecc, ma non trovo soluzione :muro:



:read: :help: :help:

pennac10
07-08-2015, 19:28
ragazzi non so perché ma per sbaglio ho flaggato chiudi tutte le finestre in Microsoft edge :D e ora non trovo la voce per resettarlo e cancellare l'impostazione, sapete se si può fare?
trovo il nuovo browser comunque un po scomodo, lo sto usando giusto così ma sarà l'abitudine credo continuerò ad usare ie11 specie per gli accelleratori, traduttore, cerca con Google ecc ecc.... però vorrei sistemare edge :)

colgo l'occasione per fare una domanda prob stupida...con IE c'era il traduttore con tasto destro...con Edge non c'è...c'è un altro modo o proprio non è previsto ?

Ferdy72
07-08-2015, 19:30
EDIT !!!!
Dopo varie info.. e ricerche da me fatte... ho la conferma che il bug delle notifiche , specie con l' app "posta" sono risapute , e noto , come bug della prima releas di W10... si aspetta update di risoluzione...

Ferdy72
07-08-2015, 19:31
:read: :help: :help:


Formattare , ed installazione pulita ???

O se hai un notebook.. prova a togliere la batteria per 20 secondi , e poi la rimetti...

vittorio130881
07-08-2015, 19:31
ragazzi qualcuno può darmi una risposta???
ma a voi lo store scarica gli aggiornamenti?
io dopo aver installato gli aggiornamenti cumulativi dell'altro giorno...............non mi scarica più nulla Windows store..........
perché? Windows firewall è impostato bene...........

ugruhell
07-08-2015, 19:34
Formattare , ed installazione pulita ???


quella sarebbe la strada facile piu veloce, ma non posso formattare perche ho tante aplicazioni e giochi, ci deve essere qualcosa che si possa fare senza formattare

Nones
07-08-2015, 19:36
EDIT !!!!
Dopo varie info.. e ricerche da me fatte... ho la conferma che il bug delle notifiche , specie con l' app "posta" sono risapute , e noto , come bug della prima releas di W10... si aspetta update di risoluzione...

A me funziona perfettamente.
Appena arrivata una mail, notificata subito sia su win10 sia sull'app outlook android. :)

Ferdy72
07-08-2015, 19:38
No questa e' la strada , da fare come obbligo , IHMO... dopo un aggiornamento di questo tipo...

Poi ognuno e' libero di fare come vuole , ci mancherebbe... ma il mio consiglio e' questo

Ferdy72
07-08-2015, 19:39
A me funziona perfettamente.
Appena arrivata una mail, notificata subito sia su win10 sia sull'app outlook android. :)

Ma di fatti non e' tutti ... ma e' un bug noto e risaputo da Windows

Giusto per curiosita'... mi dici la procedura di cosa hai attivato , sia in impostazioni , che nell app posta??

ugruhell
07-08-2015, 19:42
No questa e' la strada , da fare come obbligo , IHMO... dopo un aggiornamento di questo tipo...

Poi ognuno e' libero di fare come vuole , ci mancherebbe... ma il mio consiglio e' questo

su quella strada non posso andare :stordita: , comunque questo problema lo fa su 2 pc che ho uno e quello in firma,tutti 2 sono pc desktop, quello in firma a volte non si riaccende da solo in tutta la notte ma lo fa comunque, invece l'altro lo fa ogni 10 minuti, poi ieri provando con ibernazione fa lo stesso problema, solo quando e spento completamente non lo fa.
poi mi fa altro errore strano con windows update, cioe mi da errore adesso non mi ricordo quale ma non mi cerca gli aggiornamenti

Ferdy72
07-08-2015, 19:44
Perche' su quella strada non puoi andare ??? ci sono lavori in corso ??:D

bobo779256
07-08-2015, 19:44
Qualche post fa qualcuno scriveva che non era possibile impostare google per la ricerca su Edge.

Beh, si può...

Se si tenta di cambiare il provider di ricerca con 'aggiungi uno' non compare nulla da selezionare
ma se si apre una pagina di google.it e poi si ritenta di cambiare ora comparirà anche google e sarà selezionabile

immagino sia lo stesso per altri motori di ricerca, Yahoo e simili...

SysAdmNET
07-08-2015, 19:45
Anche questo è vero. Probabilmente è il fascino per questo tipo di attività che trovo divertente e istruttiva (se no non sarei su diversi thread di vario tipo) che mi porta a pensare alla condivisione della conoscenza, mentre la stragrande maggioranza delle persone vuole un prodotto stabile e semplice da utilizzare.
Ad ogni modo possiamo dire che W10 promette bene?SI SI da parte mia posso dire che ci si puo lavorare giocare tranquilamente! e' davero un os
fresco ed alternativo a win 8.1 e seven, non che quest'ultimi 2 siano mallaccio eh:D :cincin:

vincenzomary
07-08-2015, 19:48
L'interfaccia ribbon, così si chiama, in esplora file, è un obbrobrio per me. La prima volta che la vedo, mi abituerò... forse.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Nones
07-08-2015, 19:49
Ma di fatti non e' tutti ... ma e' un bug noto e risaputo da Windows

Giusto per curiosita'... mi dici la procedura di cosa hai attivato , sia in impostazioni , che nell app posta??

Allora in impostazioni "Notifiche e azioni" di windows su Posta ho:
Notifiche: Attivato
Mostra Banner Notifiche: Attivato
Riproduci suono all'arrivo: Attivato

Nelle impostazioni del client di posta ho:
Mostra nel centro operativo: Si
Mostra un messaggio di notifica: Spuntato
Riproduci suono: Spuntato

bobo779256
07-08-2015, 19:57
Qualche post fa qualcuno scriveva che non era possibile impostare google per la ricerca su Edge.

Beh, si può...

Se si tenta di cambiare il provider di ricerca con 'aggiungi uno' non compare nulla da selezionare
ma se si apre una pagina di google.it e poi si ritenta di cambiare ora comparirà anche google e sarà selezionabile

immagino sia lo stesso per altri motori di ricerca, Yahoo e simili...

Confermo, anche Yahoo è accettato, n̶o̶n̶ ̶è̶ ̶p̶o̶s̶s̶i̶b̶i̶l̶e̶ ̶i̶n̶v̶e̶c̶e̶ ̶s̶e̶l̶e̶z̶i̶o̶n̶a̶r̶e̶ ̶u̶n̶o̶ ̶o̶ ̶l̶'̶a̶l̶t̶r̶o̶ ̶m̶o̶t̶o̶r̶e̶ ̶s̶e̶n̶z̶a̶ ̶p̶a̶s̶s̶a̶r̶e̶ ̶d̶a̶l̶l̶e̶ ̶i̶m̶p̶o̶s̶t̶a̶z̶i̶o̶n̶i̶.̶.̶.̶ invece si può :D basta guardare meglio
̶

Cortana ricerca sul web sempre con Bing, ma è già qualcosa...

vabbeh, pensavo di aver scoperto qualcosa ma ci sono altre guide in rete che spiegano come si fa, ma vuoi mettere la soddisfazione di aver trovato qualcosa con le proprie forze? ;)

Ferdy72
07-08-2015, 20:25
Allora in impostazioni "Notifiche e azioni" di windows su Posta ho:
Notifiche: Attivato
Mostra Banner Notifiche: Attivato
Riproduci suono all'arrivo: Attivato

Nelle impostazioni del client di posta ho:
Mostra nel centro operativo: Si
Mostra un messaggio di notifica: Spuntato
Riproduci suono: Spuntato

Idem le mie impostazioni , solo che io rientro in quei tanti utenti , che abbiamo questo noto bug , delle notifiche ..

Grazie

messaggero57
07-08-2015, 20:27
Immagino che la maggior parte di voi già lo sappia, ma guardando i vari filmati riguardanti W10 ho scoperto una funzione interessante, diciamo una scorciatoia per arrivare alle varie funzioni dei computer.
Cliccando col tasto destro su "Start" si apre un elenco di funzioni che ricalcano pari pari W7. Nello specifico ecco cosa appare se scelgo "Pannello di controllo":

http://s21.postimg.org/j7xmtflrn/Foto_Desk.jpg (http://postimg.org/image/j7xmtflrn/)

Varg87
07-08-2015, 20:33
Immagino che la maggior parte di voi già lo sappia, ma guardando i vari filmati riguardanti W10 ho scoperto una funzione interessante, diciamo una scorciatoia per arrivare alle varie funzioni dei computer.
Cliccando col tasto destro su "Start" si apre un elenco di funzioni che ricalcano pari pari W7. Nello specifico ecco cosa appare se scelgo "Pannello di controllo":

http://s21.postimg.org/j7xmtflrn/Foto_Desk.jpg (http://postimg.org/image/j7xmtflrn/)

C'era già su 8. Su 8.1 di sicuro. è impossibile gestire alcune impostazioni del sistema dal nuovo pannello di controllo, ci sono solo le cose fondamentali (e nemmeno tutte).

messaggero57
07-08-2015, 20:36
C'era già su 8. Su 8.1 di sicuro. è impossibile gestire alcune impostazioni del sistema dal nuovo pannello di controllo, ci sono solo le cose fondamentali (e nemmeno tutte).

Ho usato poco W8.1: non me ne ricordavo.

Prezioso
07-08-2015, 20:56
ragazzi ma dopo l'update, ho visto che mi funziona tutto, a parte un programma che non riesco neanche a disinstallare! e neanche a reinstallare! perfeck disk per la precisione....mi dice : questa versione non va su questo Windows e poi Yout system has not been modified? :\

comunque a parte questo va tutto, ho notato che c'è la cartella Windows.old sarebbe il vecchio Windows 7 o sbaglio, posso cancellarlo vero?

per quanto riguarda Microsoft Edge per resettarlo mi sa che faccio prima a reinstallarlo mi sa

Tony1485
07-08-2015, 21:03
Ragazzi, non so se dipende dal fatto di aver usato AVG PC TuneUp (così come facevo su Win 8.1 tranquillamente prima dell'aggiornamento) ma, mentre subito dopo l'aggiornamento funzionava, adesso quando tento di aggiungere una cartella all'Accesso rapido mi da un errore generico:
https://www.mediafire.com/convkey/0a60/obp0wpaf0j5jhs66g.jpg
Cosa posso fare ? Idee ??
Per colpa dello stesso motivo (credo... non sono certo ma è l'unica cosa che ho fatto prima di avere l'errore) quando clicco col destro sulla taskbar sull'icona di Esplora File si apre la Jump List ma non ci sono più le ultime cartelle aperte :(.
Sapete dove posso smanettare nel Registro per ripristinare il corretto funzionamento :confused: ??
Per il resto, nessun problema grave... tipo le notifiche dell'App Posta che cliccando non aprivano l'app ma dopo l'ultima Cumulative Patch funzionano bene... Oppure ogni tanto quando apro il Pannello di Controllo classico (oppure una cartella) e poi clicco sulla X per chiuderlo, si chiude e subito si riapre :confused: .... poi lo richiudo e amen. Da ex-Insider devo dire che Win10 mi è piaciuto da subito e voglio continuare ad usarlo perché sicuramente ad ogni patch diventerà sempre meglio! C'è da precisare che non ho reinstallato da zero dopo l'aggiornamento da Win 8.1.... probabilmente reinstallando daccapo questi problemi non ci sono. Ma mi secca formattare il PC adesso... Voglio tirare qualche mese per vedere come va... e poi deciderò.
A parte le altamente invasive opzioni sulla privacy e l'impossibilità di scegliere gli aggiornamenti da installare/ignorare, Windows 10 Pro promette molto bene !!

Macco26
07-08-2015, 21:10
TuneUp, CC Cleaner, sarà dal SP1 di win7 che sento gente che usa i cosiddetti ottimizzatori e poi si ritrova il sistema impastato. Poi figuriamoci usarlo di un OS uscito da una settimana, per il quale essi difficilmente sono compatibili. Il mio consiglio? Non usarli. Mai. Spero che tu risolva, ma vedrai che alla fine ti toccherà fare un ripristino. Hai un punto di ripristino, magari, precedente al papocchio? Comunque colpirne uno per educarne molti: Non usate "ottimizzatori", questo non è più XP. My 2 cents ^_~

Sent from my Lumia 720 via Tapatalk

bobo779256
07-08-2015, 21:14
Ragazzi, non so se dipende dal fatto di aver usato AVG PC TuneUp (così come facevo su Win 8.1 tranquillamente prima dell'aggiornamento) ma, mentre subito dopo l'aggiornamento funzionava, adesso quando tento di aggiungere una cartella all'Accesso rapido mi da un errore generico:
Cosa posso fare ? Idee ??

Click destro su Accesso rapido\Opzioni, vedi se ci sono le due spunte su Privacy, poi Cancella e Ripristina valori predefiniti

Tony1485
07-08-2015, 21:18
TuneUp, CC Cleaner, sarà dal SP1 di win7 che sento gente che usa i cosiddetti ottimizzatori e poi si ritrova il sistema intasato.[...]

RISOLTOOOOOOO :D !! Niente ripristino per stavolta :D :Prrr:
Grazie Google (:read: Link all'articolo! (https://angrytechnician.wordpress.com/2010/05/24/how-to-fix-a-brokenempty-jump-list-in-windows-7/)).
Riassumendo:
Gli elementi della Jump List non sono salvati nel Registro (come credevo) bensì in due cartelle:
%AppData%\Microsoft\Windows\Recent\AutomaticDestinations
%AppData%\Microsoft\Windows\Recent\CustomDestinations
Basta cancellare tutti i file (con nomi strani) presenti al loro interno e magicamente Explorer consente di nuovo di aggiungere elementi alla Jump List e all'Accesso Rapido :winner: :winner:

skryabin
07-08-2015, 21:19
Ragazzi, non so se dipende dal fatto di aver usato AVG PC TuneUp (così come facevo su Win 8.1 tranquillamente prima dell'aggiornamento) ma, mentre subito dopo l'aggiornamento funzionava, adesso quando tento di aggiungere una cartella all'Accesso rapido mi da un errore generico:
https://www.mediafire.com/convkey/0a60/obp0wpaf0j5jhs66g.jpg
Cosa posso fare ? Idee ??
Per colpa dello stesso motivo (credo... non sono certo ma è l'unica cosa che ho fatto prima di avere l'errore) quando clicco col destro sulla taskbar sull'icona di Esplora File si apre la Jump List ma non ci sono più le ultime cartelle aperte :(.
Sapete dove posso smanettare nel Registro per ripristinare il corretto funzionamento :confused: ??
Per il resto, nessun problema grave... tipo le notifiche dell'App Posta che cliccando non aprivano l'app ma dopo l'ultima Cumulative Patch funzionano bene... Oppure ogni tanto quando apro il Pannello di Controllo classico (oppure una cartella) e poi clicco sulla X per chiuderlo, si chiude e subito si riapre :confused: .... poi lo richiudo e amen. Da ex-Insider devo dire che Win10 mi è piaciuto da subito e voglio continuare ad usarlo perché sicuramente ad ogni patch diventerà sempre meglio! C'è da precisare che non ho reinstallato da zero dopo l'aggiornamento da Win 8.1.... probabilmente reinstallando daccapo questi problemi non ci sono. Ma mi secca formattare il PC adesso... Voglio tirare qualche mese per vedere come va... e poi deciderò.
A parte le altamente invasive opzioni sulla privacy e l'impossibilità di scegliere gli aggiornamenti da installare/ignorare, Windows 10 Pro promette molto bene !!

l'ha fatto anche a me, si è sistemato da solo dopo un riavvio

non ho messo alcun antivirus o altro programma di tuning io, credo sia un qualche problema a seguito di modifiche che richiedono il riavvio di explorer.exe o altro processo che gestisce la gui, nel mio caso avevo modificato a mano il registro per provare il tema dark (che non vi consiglio perchè cambia solo il pannello di controllo nuovo e poche altre cose)

prova il riavvio, fai sapere

Tony1485
07-08-2015, 21:20
Click destro su Accesso rapido\Opzioni, vedi se ci sono le due spunte su Privacy, poi Cancella e Ripristina valori predefiniti

C'erano! Avevo provato a toglierle e rimetterle ma niente! Ho risolto come specificato nel post precedente :D ! Grazie comunque :cincin:

pennac10
07-08-2015, 21:23
cavolo...non ci credo nemmeno io ma (per ora) forse ho risolto il problema di quel.... bidvertiser cambiando i dns come diceva quel forum che avevo allegato oggi...in effetti i dns che ho trovato non corrispondevano per nulla a quelli che pensavo di avere avendoli cambiati tempo fa ed essendomeli poi annonati. Quindi per ora con tutte le precauzioni del caso riavviando il problema sembra risolto,ne sarebbe rimasto un altro cioè un annuncio di Google che esce centralmente con tanto di filmato ma per ora su un solo sito...è un annuncio su MediaWorld non so se a qualcun altro è capitato....SE SE SE mi rimane confermata la soluzione che ho trovavo (bè più che io quelli di quel forum ovviamente) mi rimarrebbe solo da capire quell'annuncio di Google e ,soprattutto,perchè la chiavetta Kingston con tutti i miei dati non mi viene più letta riconosciuta dal Pc...anche a fargli cercare dispositivi non la trova/vede......tutto ciò scritto in onore al mio maestro Rael70 naturalmente :mano: :cincin:

Tony1485
07-08-2015, 21:36
ragazzi ma dopo l'update, ho visto che mi funziona tutto, a parte un programma che non riesco neanche a disinstallare! e neanche a reinstallare! perfeck disk per la precisione....

Non saprei che versione hai di Perfect Disk. Sul sito ufficiale (http://blog.raxco.com/2015/07/28/perfectdisk-14-windows-10-and-s-m-a-r-t-features/) però dicono che l'ultima versione, la 14, è compatibile con Windows 10.
Quindi..... o 'ti procuri' l'ultima versione, oppure passi ad un ottimo defragger gratuito che è Iobit Smart Defrag 4 (http://download.html.it/page/download/?sw=82941) (stai solo attento quando lo installi a non cliccare avanti>avanti perché l'utlima schermata c'è un ad-aware e non devi installarlo) !!!

Ferdy72
07-08-2015, 21:38
Appena prima lo detto... Sto' appena scaricando un aggiornamento di 178mb dell App POSTA e Calendario ...Non e' che per caso , e per il bug delle notifiche ??:D

Prezioso
07-08-2015, 21:45
Non saprei che versione hai di Perfect Disk. Sul sito ufficiale (http://blog.raxco.com/2015/07/28/perfectdisk-14-windows-10-and-s-m-a-r-t-features/) però dicono che l'ultima versione, la 14, è compatibile con Windows 10.
Quindi..... o 'ti procuri' l'ultima versione, oppure passi ad un ottimo defragger gratuito che è Iobit Smart Defrag 4 (http://download.html.it/page/download/?sw=82941) (stai solo attento quando lo installi a non cliccare avanti>avanti perché l'utlima schermata c'è un ad-aware e non devi installarlo) !!!

avevo la 13, ho scaricato la 14 ma anche quella non la installava forse perché c'era la 13

comunque volevo solo fare l'ottimizzazione che facevo una volta l'anno dato che w7 non aveva un ottimizzazione su ssd come 8, 10 ce l'ha quindi non mi userò un defrag, magari solo ora ne farò una 'buona' dopo che cancellerà i 27/28gb del vecchio Windows, solo che non me lo fa cancellare....c'è la cartella system 'protetta'.......COME si cancella la vecchia installazione del vecchio Windows? cancellando le vecchie installazioni dei Windows update?

pennac10
07-08-2015, 21:50
cavolo...non ci credo nemmeno io ma (per ora) forse ho risolto il problema di quel.... bidvertiser cambiando i dns come diceva quel forum che avevo allegato oggi...in effetti i dns che ho trovato non corrispondevano per nulla a quelli che pensavo di avere avendoli cambiati tempo fa ed essendomeli poi annonati. Quindi per ora con tutte le precauzioni del caso riavviando il problema sembra risolto,ne sarebbe rimasto un altro cioè un annuncio di Google che esce centralmente con tanto di filmato ma per ora su un solo sito...è un annuncio su MediaWorld non so se a qualcun altro è capitato....SE SE SE mi rimane confermata la soluzione che ho trovavo (bè più che io quelli di quel forum ovviamente) mi rimarrebbe solo da capire quell'annuncio di Google e ,soprattutto,perchè la chiavetta Kingston con tutti i miei dati non mi viene più letta riconosciuta dal Pc...anche a fargli cercare dispositivi non la trova/vede......tutto ciò scritto in onore al mio maestro Rael70 naturalmente :mano: :cincin:

e invece no....è tornato dopo un po'...grrrr....sembrava risolto

FulValBot
07-08-2015, 21:53
molte schifezze dei browser le vede solo adwcleaner, altre le vedono malwarebytes e superantispyware

Tony1485
07-08-2015, 21:56
COME si cancella la vecchia installazione del vecchio Windows?

Così (image credit: Myself :D )
https://www.mediafire.com/convkey/38b0/9skyvhb61a5qq5w6g.jpg

fabioalessandro
07-08-2015, 22:38
ma cancellando la vecchia installazione di windows si prdono anche i programmi installati sul vecchio so (win7)?

arnyreny
07-08-2015, 22:47
ma cancellando la vecchia installazione di windows si prdono anche i programmi installati sul vecchio so (win7)?

no,si perde solo la possibilità di ritornare indietro;)

arnyreny
07-08-2015, 22:48
ma cancellando la vecchia installazione di windows si prdono anche i programmi installati sul vecchio so (win7)?

no,si perde solo la possibilità di ritornare indietro;)

Così (image credit: Myself :D )
https://www.mediafire.com/convkey/38b0/9skyvhb61a5qq5w6g.jpg

come non metterti in prima pagina Antonello,grazie ottimo lavoro;)

Tony1485
07-08-2015, 22:53
come non metterti in prima pagina Antonello,grazie ottimo lavoro;)

Quasi ottimo...... mi sono scordato di cancellare il nome AhahaHAHh !! Comunque grazie :D :mano: :cincin:

curvanord
07-08-2015, 23:06
Preso dal thread del 8.1 ma è uguale...

7.4 login automatico senza password
Aprite la barra di ricerca Applicazioni di Windows 8, con la combinazione di tasti WIN+Q

- Digitate, al suo interno, la stringa “netplwiz” (senza virgolette), e selezionate l’unico risultato comparso con un click del mouse

windows 8 accesso automatico

- Vi comparirà una finestra relativa alle impostazioni dell’account utente: ciò che dovrete fare sarà semplicemente togliere il segno di spunta da “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password”. In alternativa, per accedere alla finestra “Controllo Account Utente” in maniera diretta, potrete utilizzare la combinazione di tasti WIN+R per accedere alla finestra “Esegui”, e scrivere al suo interno


control userpasswords2

seguito da INVIO

- Vi comparirà a questo punto una finestra di conferma nella quale vi sarà chiesto, per motivi di sicurezza, di inserire la vostra password due volte: fatelo, e a partire da questo momento non avrete più bisogno di digitare la password per entrare in Windows!


;)

Ho seguito la guida ma al riavvio del pc mi ritrovo in basso a sinistra due account.. uno è il mio microsoft con il pin da inserire, l'altro è solo il mio nome utente con password sempre da inserire e se non metto nulla mi viene detto che è sbagliata.

Musoita
07-08-2015, 23:08
e invece no....è tornato dopo un po'...grrrr....sembrava risolto

Se ti dico che cambiando dns non risolvi non risolvi :)Non era per portarti sfortuna.
Domani se vuoi ci guardiamo passo a passo :)

pennac10
07-08-2015, 23:20
Se ti dico che cambiando dns non risolvi non risolvi :)Non era per portarti sfortuna.
Domani se vuoi ci guardiamo passo a passo :)

infatti ci ho provato in serata per disperazione...ormai ho scaricato seguendo le varie indicazioni qui tre anti malware...niente uno dei tre ha trovato 31 innocenti cookies ma a parte questo...nessuno ha trovato niente...ho cambiato tre volte i dns....questa è la terza....ormai ho capito come fa...se riavvii il sistema per circa 10-15 minuti tutto sembra a posto...poi comincia lentamente a diffondersi tipo contagio su un sito poi su un altro ecc....so più cosa fare...tutto questo poi dopo una formattazione che pure alla mia totale inesperienza sembra una cosa assurda visto che PRIMA della formattazione non si era mai verificato

Musoita
07-08-2015, 23:41
Devi fermare primo i processi e fidati che ci sono poi cambiare delle chiavi di resgistro.

sagacio
07-08-2015, 23:42
Giorno,
sto avendo molti problemi nell'ultilizzare il secondo hard disk montato sul notebook (scorpio black da 7200rpm).
Da quando ho aggiornato, ho notato che per aprire un film mkv ci mette un bel po'...fino a 5 minuti per i film da 14gb e passa, un caricamento continuo.
Ovviamente win 10 è installato sull'ssd.
E' un bug risolvibile con una installazione pulita? Premetto che la mia unità D è composta solo da film, musica e foto.
Crystaldisk non mi da errori ed ho anche deframmentato più volte l'unità.

Ho provato un installazione pulita ma niente...sempre lo stesso problema.
Girando su internet ho trovato una ''specie'' di rimedio anche se non risolve del tutto il bug: visualizzare i file come elenco, togliendo le anteprime.
Ora il problema si presenta solo se clicco col destro i file maggiori di 7gb c.a:(

Musoita
07-08-2015, 23:46
infatti ci ho provato in serata per disperazione...ormai ho scaricato seguendo le varie indicazioni qui tre anti malware...niente uno dei tre ha trovato 31 innocenti cookies ma a parte questo...nessuno ha trovato niente...ho cambiato tre volte i dns....questa è la terza....ormai ho capito come fa...se riavvii il sistema per circa 10-15 minuti tutto sembra a posto...poi comincia lentamente a diffondersi tipo contagio su un sito poi su un altro ecc....so più cosa fare...tutto questo poi dopo una formattazione che pure alla mia totale inesperienza sembra una cosa assurda visto che PRIMA della formattazione non si era mai verificato
Guarda se trA i processi ne hai uno nominato bpath.
Prova questo te lo scarica da solo:
http://www.bleepingcomputer.com/download/farbar-recovery-scan-tool/dl/82/ Per sistemi 64 ,non penso usi un 32 giusto? Nel caso usi un 32 é questo :
http://www.bleepingcomputer.com/download/farbar-recovery-scan-tool/dl/81/

pennac10
07-08-2015, 23:46
Devi fermare primo i processi e fidati che ci sono poi cambiare delle chiavi di resgistro.

mi fido ovviamente....quindi è venuto installando da zero W10 e non era venuto con l'aggiornamento....da totale profano mi sembra assurdo ma d'altra parte...oggettivamente è così...pensa che ora non mi legge/trova la chiavetta dove ho salvato i dati...mi sono letto un po' di roba ma non compare nemmeno nella gestione disco...la chiavetta funziona perché l'ho provata nel portatile

jeremj
07-08-2015, 23:47
Windows 10 potrà bloccare i giochi pirata, da Microsoft la conferma

http://www.tomshw.it/news/windows-10-potra-bloccare-i-giochi-pirata-da-microsoft-la-conferma-69149?utm_content=buffer7b193&utm_medium=social&utm_source=facebook.com&utm_campaign=buffer

pennac10
07-08-2015, 23:50
Guarda se trA i processi ne hai uno nominato bpath

ah grazie immagino intendi tra i processi della gestione attività...no tra i Tre applicazioni 34 processi in background e 27 applicazioni di Windows non c'è uno che si chiama così...salvo che bisogna cliccare su ciascuno e magari quelli con la freccettina si aprono e potrebbe esser li dentro ?

pennac10
07-08-2015, 23:56
Guarda se trA i processi ne hai uno nominato bpath.
Prova questo te lo scarica da solo:
http://www.bleepingcomputer.com/download/farbar-recovery-scan-tool/dl/82/ Per sistemi 64 ,non penso usi un 32 giusto? Nel caso usi un 32 é questo :
http://www.bleepingcomputer.com/download/farbar-recovery-scan-tool/dl/81/

si ho un 64 grazie...si è partito da solo....vediamo...ho visto che sotto nella pagina cita tra gli altri anche il combo fix che ricordo usavo anni fa e mi sembrava efficace in genere (per la mia esperienza ovvio quindi non conta molto :D )

Cobain
07-08-2015, 23:57
Winzozz 10 non ne digerisce molte di cose, anche troppe!

In confronto Vista era un gioiellino rispetto a sto cesso.

Assolutamente da evitare
Io direi che il vista é veramente un cesso

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk

pennac10
08-08-2015, 00:04
Guarda se trA i processi ne hai uno nominato bpath.
Prova questo te lo scarica da solo:
http://www.bleepingcomputer.com/download/farbar-recovery-scan-tool/dl/82/ Per sistemi 64 ,non penso usi un 32 giusto? Nel caso usi un 32 é questo :
http://www.bleepingcomputer.com/download/farbar-recovery-scan-tool/dl/81/

Additional scan result of Farbar Recovery Scan Tool (x64) Version:06-08-2015
Ran by Paolo (2015-08-08 00:58:46)
Running from C:\Users\Paolo\Downloads
Boot Mode: Normal
==========================================================


==================== Accounts: =============================

Administrator (S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-500 - Administrator - Disabled)
DefaultAccount (S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-503 - Limited - Disabled)
Guest (S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-501 - Limited - Disabled)
Paolo (S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001 - Administrator - Enabled) => C:\Users\Paolo

==================== Security Center ========================

(If an entry is included in the fixlist, it will be removed.)

AV: Windows Defender (Enabled - Up to date) {D68DDC3A-831F-4fae-9E44-DA132C1ACF46}
AS: Windows Defender (Enabled - Up to date) {D68DDC3A-831F-4fae-9E44-DA132C1ACF46}

==================== Installed Programs ======================

(Only the adware programs with "hidden" flag could be added to the fixlist to unhide them. The adware programs should be uninstalled manually.)

Aggiornamenti NVIDIA 10.4.0 (HKLM\...\{B2FE1952-0186-46C3-BAEC-A80AA35AC5B8}_Display.Update) (Version: 10.4.0 - NVIDIA Corporation)
EPSON Scan (HKLM-x32\...\EPSON Scanner) (Version: - Seiko Epson Corporation)
EPSON SX235 Series Printer Uninstall (HKLM\...\EPSON SX235 Series) (Version: - SEIKO EPSON Corporation)
Google Chrome (HKLM-x32\...\Google Chrome) (Version: 44.0.2403.130 - Google Inc.)
Google Update Helper (x32 Version: 1.3.28.1 - Google Inc.) Hidden
Malwarebytes Anti-Malware versione 2.1.8.1057 (HKLM-x32\...\Malwarebytes Anti-Malware_is1) (Version: 2.1.8.1057 - Malwarebytes Corporation)
NVIDIA Driver 3D Vision 353.54 (HKLM\...\{B2FE1952-0186-46C3-BAEC-A80AA35AC5B8}_Display.3DVision) (Version: 353.54 - NVIDIA Corporation)
NVIDIA Driver audio HD 1.3.34.3 (HKLM\...\{B2FE1952-0186-46C3-BAEC-A80AA35AC5B8}_HDAudio.Driver) (Version: 1.3.34.3 - NVIDIA Corporation)
NVIDIA Driver grafico 353.54 (HKLM\...\{B2FE1952-0186-46C3-BAEC-A80AA35AC5B8}_Display.Driver) (Version: 353.54 - NVIDIA Corporation)
Pannello di controllo NVIDIA 353.54 (Version: 353.54 - NVIDIA Corporation) Hidden
Realtek High Definition Audio Driver (HKLM-x32\...\{F132AF7F-7BCA-4EDE-8A7C-958108FE7DBC}) (Version: 6.0.1.7535 - Realtek Semiconductor Corp.)
Skype™ 7.7 (HKLM-x32\...\{24991BA0-F0EE-44AD-9CC8-5EC50AECF6B7}) (Version: 7.7.103 - Skype Technologies S.A.)
SUPERAntiSpyware (HKLM\...\{CDDCBBF1-2703-46BC-938B-BCC81A1EEAAA}) (Version: 6.0.1200 - SUPERAntiSpyware.com)

==================== Custom CLSID (Whitelisted): ==========================

(If an entry is included in the fixlist, it will be removed from the registry. The file will not be moved unless listed separately.)

CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{018D5C66-4533-4307-9B53-224DE2ED1FE6}\InprocServer32 -> C:\Windows\system32\shell32.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{1BF42E4C-4AF4-4CFD-A1A0-CF2960B8F63E}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{5AB7172C-9C11-405C-8DD5-AF20F3606282}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{7AFDFDDB-F914-11E4-8377-6C3BE50D980C}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{82CA8DE3-01AD-4CEA-9D75-BE4C51810A9E}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{A0396A93-DC06-4AEF-BEE9-95FFCCAEF20E}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{A78ED123-AB77-406B-9962-2A5D9D2F7F30}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{BBACC218-34EA-4666-9D7A-C78F2274A524}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{CB3D0F55-BC2C-4C1A-85ED-23ED75B5106B}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{F241C880-6982-4CE5-8CF7-7085BA96DA5A}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncShell64.dll (Microsoft Corporation)
CustomCLSID: HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001_Classes\CLSID\{F8071786-1FD0-4A66-81A1-3CBE29274458}\InprocServer32 -> C:\Users\Paolo\AppData\Local\Microsoft\OneDrive\17.3.5907.0716\amd64\FileSyncApi64.dll (Microsoft Corporation)

==================== Restore Points =========================

07-08-2015 01:38:02 Programma di installazione dei moduli di Windows

==================== Hosts content: ===============================

(If needed Hosts: directive could be included in the fixlist to reset Hosts.)

2015-07-10 13:04 - 2015-07-10 13:02 - 00000824 ____A C:\Windows\system32\Drivers\etc\hosts

==================== Scheduled Tasks (Whitelisted) =============

(If an entry is included in the fixlist, it will be removed from the registry. The file will not be moved unless listed separately.)

Task: {00EEBA9C-F9EF-4272-B793-C830FBADD359} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\ApplicationData\DsSvcCleanup => C:\Windows\system32\dstokenclean.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {0CCA7916-2916-4F12-BD32-1E3BE31E1269} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Workplace Join\Automatic-Device-Join => C:\Windows\System32\dsregcmd.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {1641F54C-1E57-4902-AB65-EE2B65E5629D} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\Schedule Scan => C:\Windows\system32\usoclient.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {19865544-CE08-40BE-8B8C-87C47681433D} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\sihboot => C:\Windows\System32\sihclient.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {1D3D099E-EE1E-4907-8BA2-BA8F12D11AA6} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Location\Notifications => C:\Windows\System32\LocationNotificationWindows.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {2C97A00A-1C5C-4318-B5CC-8A1A126B77F9} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\CertificateServicesClient\KeyPreGenTask
Task: {300307C5-D44F-479D-B517-1E9CEBFBEBF3} - System32\Tasks\GoogleUpdateTaskMachineCore => C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe [2015-08-08] (Google Inc.)
Task: {3F6E048D-6404-433B-8F5F-CFF4D89BF89E} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Application Experience\Microsoft Compatibility Appraiser => Rundll32.exe generaltel.dll,RunTelemetryW
Task: {41160EA0-208B-4C3E-B4DB-805BBABC6B93} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Feedback\Siuf\DmClient => C:\Windows\system32\dmclient.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {4454A8D0-2E4E-4A02-BF67-48DF6A7BFAB4} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Maps\MapsUpdateTask
Task: {5E5515C1-7D87-4904-B9CE-FD29EB2ADB72} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Sysmain\ResPriStaticDbSync
Task: {611C823C-437B-46E7-9683-5312DFFCFD7B} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\Policy Install => C:\Windows\system32\usoclient.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {615977AD-EBE7-4A89-B5D1-4C645A1D3AE1} - System32\Tasks\SUPERAntiSpyware Scheduled Task 3660e014-fd1b-4865-9114-b0f7e320323e => C:\Program Files\SUPERAntiSpyware\SASTask.exe [2013-11-07] (SUPERAdBlocker.com)
Task: {711EE2F9-A611-4773-AF8E-D4B278A6718D} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\CertificateServicesClient\AikCertEnrollTask
Task: {73551810-E5F4-433E-9494-0D00B55C855E} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Maps\MapsToastTask
Task: {744C9FEA-08B7-43E1-A729-0F94647D655C} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\Resume On Boot => C:\Windows\system32\usoclient.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {78B77FA3-9D97-441D-97B6-68CEA40B4F74} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Application Experience\ProgramDataUpdater => Rundll32.exe generaltel.dll,RunTelemetry -maintenance
Task: {7A003965-A297-4DC6-B15B-852D798391E0} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\Reboot => C:\Windows\system32\MusNotification.exe [2015-07-16] (Microsoft Corporation)
Task: {848DCC36-520C-4946-BF68-C7EFFEFA2F84} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\USO_UxBroker_ReadyToReboot => C:\windows\system32\MusNotification.exe [2015-07-16] (Microsoft Corporation)
Task: {8DF84CB3-D8E0-4307-A35B-CA74E21786DB} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Clip\License Validation => C:\Windows\system32\ClipUp.exe [2015-07-15] (Microsoft Corporation)
Task: {A364E297-00AD-490D-900E-22AC34598C71} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\Maintenance Install => C:\Windows\system32\usoclient.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {A5B6CD85-1B57-49B9-BA80-5D5D65F02826} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\AppID\EDP Policy Manager
Task: {AC29E64E-3271-47BA-B8F1-914523CF379B} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\Automatic App Update
Task: {B9B36D41-C776-424E-9A13-5387E17A2CEB} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\WCM\WiFiTask => C:\Windows\System32\WiFiTask.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {C2162702-FFEB-48C0-AA5F-2DA3A8887D61} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\LanguageComponentsInstaller\Installation
Task: {C56AFFD3-06B8-4A16-AF7E-F7A6EB3FAE9E} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\TPM\Tpm-HASCertRetr
Task: {C5EE2EA2-5312-4D1F-B9D0-41B18DF31B78} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\WindowsUpdate\sih => C:\Windows\System32\sihclient.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {C7A236B2-12E1-46DC-9501-3B1B0209CC09} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\Location\WindowsActionDialog => C:\Windows\System32\WindowsActionDialog.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {D2401052-A382-42DE-9C79-D1CF3563F654} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\LanguageComponentsInstaller\Uninstallation
Task: {DAF2BAE3-1C5B-4CB5-9F62-0911C031A15A} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\DiskFootprint\Diagnostics => C:\Windows\system32\disksnapshot.exe [2015-07-10] (Microsoft Corporation)
Task: {E06AD0D4-19AB-4202-A917-2AC10BB88D38} - System32\Tasks\SUPERAntiSpyware Scheduled Task 9ad7f9fe-4c51-45b3-a13a-d07f2df3750d => C:\Program Files\SUPERAntiSpyware\SASTask.exe [2013-11-07] (SUPERAdBlocker.com)
Task: {E298E92C-5F5A-4890-A7EB-70D3C2F24EBE} - System32\Tasks\GoogleUpdateTaskMachineUA => C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe [2015-08-08] (Google Inc.)
Task: {EA3F661E-B31C-44A9-B40C-E3D5D56149D4} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\UpdateOrchestrator\USO_UxBroker_Display => C:\windows\system32\MusNotification.exe [2015-07-16] (Microsoft Corporation)
Task: {FD521FDD-C2FB-4D13-B1D4-B45A6F65C97E} - System32\Tasks\Microsoft\Windows\RetailDemo\CleanupOfflineContent

(If an entry is included in the fixlist, the task (.job) file will be moved. The file which is running by the task will not be moved.)

Task: C:\Windows\Tasks\GoogleUpdateTaskMachineCore.job => C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe
Task: C:\Windows\Tasks\GoogleUpdateTaskMachineUA.job => C:\Program Files (x86)\Google\Update\GoogleUpdate.exe
Task: C:\Windows\Tasks\SUPERAntiSpyware Scheduled Task 3660e014-fd1b-4865-9114-b0f7e320323e.job => 0x000A010021E0DB1C35303246B69B67843519B9AC4600EC01000000003C000A00200000000014730F0000000005130400002084210000000000000000000000000000000000002E0043003A005C00500072006F006700720061006D002000460069006C00650073005C005300550050004500520041006E007400690053007000790077006100720065005C005300410053005400610073006B002E0065007800650000006400220043003A005C00500072006F006700720061006D002000460069006C00650073005C005300550050004500520041006E007400690053007000790077006100720065005C005300550050004500520041006E007400690053007000790077006100720065002E00650078006500220020002F005400410053004B003A00330036003600300065003000310034002D0066006400310062002D0034003800360035002D0039003100310034002D006200300066003700650033003200300033003200330065000000000016004400450053004B0054004F0050002D0039004D00520047004600470049005C00500061006F006C006F00000020005300550050004500520041006E0074006900530070007900770061007200650020005300630068006500640075006C006500640020005400610073006B000000000008000313040000000000010030000000DF0708000700000000000000170025009F050000E00100000000000001000000010000000000000000000000
Task: C:\Windows\Tasks\SUPERAntiSpyware Scheduled Task 9ad7f9fe-4c51-45b3-a13a-d07f2df3750d.job => 0x000A01007E70648C4D6C38418A12BF997EBBB57C4600EC01000000003C000A00200000000014730F0000000005130400003084210000000000000000000000000000000000002E0043003A005C00500072006F006700720061006D002000460069006C00650073005C005300550050004500520041006E007400690053007000790077006100720065005C005300410053005400610073006B002E0065007800650000006400220043003A005C00500072006F006700720061006D002000460069006C00650073005C005300550050004500520041006E007400690053007000790077006100720065005C005300550050004500520041006E007400690053007000790077006100720065002E00650078006500220020002F005400410053004B003A00390061006400370066003900660065002D0034006300350031002D0034003500620033002D0061003100330061002D006400300037006600320064006600330037003500300064000000000016004400450053004B0054004F0050002D0039004D00520047004600470049005C00500061006F006C006F00000020005300550050004500520041006E0074006900530070007900770061007200650020005300630068006500640075006C006500640020005400610073006B000000000008000313040000000000010030000000DF0708000700000000000000020000000000000000000000000000000200000001007F000000000000000000

==================== Loaded Modules (Whitelisted) ==============

2015-08-07 17:38 - 2015-07-15 04:04 - 00032768 _____ () C:\Windows\SYSTEM32\licensemanagerapi.dll
2015-08-07 02:06 - 2015-07-13 19:37 - 00116552 _____ () C:\Program Files\NVIDIA Corporation\Display\NvSmartMax64.dll
2015-08-07 17:38 - 2015-07-11 03:22 - 00403968 _____ () C:\Windows\System32\diagtrack_wininternal.dll
2015-08-07 17:39 - 2015-07-30 08:05 - 02498808 _____ () C:\Windows\system32\CoreUIComponents.dll
2015-08-07 17:39 - 2015-07-30 08:05 - 02498808 _____ () C:\Windows\System32\CoreUIComponents.dll
2015-07-10 12:59 - 2015-07-10 12:59 - 00429056 _____ () C:\Windows\SystemApps\ShellExperienceHost_cw5n1h2txyewy\QuickActions.dll
2015-08-07 17:40 - 2015-08-02 03:37 - 06569472 _____ () C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy\CortanaApi.dll
2015-07-10 13:00 - 2015-07-10 19:00 - 00471040 _____ () C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy\Cortana.Core.dll
2015-08-07 17:39 - 2015-08-02 03:34 - 01806848 _____ () C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy\Cortana.BackgroundTask.dll
2015-08-07 17:39 - 2015-08-02 03:35 - 02274816 _____ () C:\Windows\SystemApps\Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy\RemindersUI.dll

==================== Alternate Data Streams (Whitelisted) =========

(If an entry is included in the fixlist, only the ADS will be removed.)


==================== Safe Mode (Whitelisted) ===================

(If an entry is included in the fixlist, it will be removed from the registry. The "AlternateShell" will be restored.)

HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\Ahcache.sys => ""="Driver"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\CoreMessagingRegistrar => ""="Service"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\StateRepository => ""="Service"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\TileDataModelSvc => ""="Service"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Minimal\UserManager => ""="Service"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Network\Ahcache.sys => ""="Driver"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Network\CoreMessagingRegistrar => ""="Service"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Network\StateRepository => ""="Service"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Network\TileDataModelSvc => ""="Service"
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SafeBoot\Network\UserManager => ""="Service"

==================== EXE Association (Whitelisted) ===============

(If an entry is included in the fixlist, the registry item will be restored to default or removed.)


==================== Internet Explorer trusted/restricted ===============

(If an entry is included in the fixlist, it will be removed from the registry.)


==================== Other Areas ============================

(Currently there is no automatic fix for this section.)

HKU\S-1-5-21-2716358008-444542538-194734177-1001\Control Panel\Desktop\\Wallpaper -> C:\Windows\web\wallpaper\Windows\img0.jpg
DNS Servers: 109.163.232.183 - 8.8.8.8
HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System => (ConsentPromptBehaviorAdmin: 5) (ConsentPromptBehaviorUser: 3) (EnableLUA: 1)
Windows Firewall is enabled.

==================== MSCONFIG/TASK MANAGER disabled items ==

(Currently there is no automatic fix for this section.)


==================== FirewallRules (Whitelisted) ===============

(If an entry is included in the fixlist, it will be removed from the registry. The file will not be moved unless listed separately.)

FirewallRules: [vm-monitoring-nb-session] => (Allow) LPort=139
FirewallRules: [SPPSVC-In-TCP] => (Allow) %SystemRoot%\system32\sppextcomobj.exe
FirewallRules: [SPPSVC-In-TCP-NoScope] => (Allow) %SystemRoot%\system32\sppextcomobj.exe
FirewallRules: [{1B181458-C176-4DF5-822A-65D5D90E28CA}] => (Allow) C:\Program Files (x86)\Skype\Phone\Skype.exe
FirewallRules: [{80410D61-A57A-4FDF-8E79-B72C6DDA41A1}] => (Allow) C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe

==================== Faulty Device Manager Devices =============


==================== Event log errors: =========================

Application errors:
==================
Error: (08/08/2015 12:10:45 AM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Attivazione dell'app Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI non riuscita con errore: -2144927141 Per ulteriori informazioni, consulta il registro Microsoft-Windows-TWinUI/Operativo.

Error: (08/07/2015 10:03:26 PM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Attivazione dell'app Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI non riuscita con errore: -2144927141 Per ulteriori informazioni, consulta il registro Microsoft-Windows-TWinUI/Operativo.

Error: (08/07/2015 09:35:59 PM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Attivazione dell'app Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI non riuscita con errore: -2144927141 Per ulteriori informazioni, consulta il registro Microsoft-Windows-TWinUI/Operativo.

Error: (08/07/2015 09:08:29 PM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe, versione: 11.0.10240.16397, timestamp: 0x55af15c9
Nome del modulo che ha generato l'errore: Windows.UI.Xaml.dll, versione: 10.0.10240.16412, timestamp: 0x55b9a054
Codice eccezione: 0xc000027b
Offset errore 0x0000000000494ab9
ID processo che ha generato l'errore: 0x1aa0
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0xMicrosoftEdge.exe0
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe1
Percorso del modulo che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe2
ID segnalazione: MicrosoftEdge.exe3
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe4
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe5

Error: (08/07/2015 07:24:35 PM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe, versione: 11.0.10240.16397, timestamp: 0x55af15c9
Nome del modulo che ha generato l'errore: twinapi.appcore.dll, versione: 10.0.10240.16397, timestamp: 0x55af1390
Codice eccezione: 0xc000027b
Offset errore 0x000000000006687f
ID processo che ha generato l'errore: 0x1408
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0xMicrosoftEdge.exe0
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe1
Percorso del modulo che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe2
ID segnalazione: MicrosoftEdge.exe3
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe4
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe5

Error: (08/07/2015 05:42:11 PM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe, versione: 11.0.10240.16384, timestamp: 0x559f3c98
Nome del modulo che ha generato l'errore: twinapi.appcore.dll, versione: 10.0.10240.16384, timestamp: 0x559f39fb
Codice eccezione: 0xc000027b
Offset errore 0x000000000006684f
ID processo che ha generato l'errore: 0x1b74
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0xMicrosoftEdge.exe0
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe1
Percorso del modulo che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe2
ID segnalazione: MicrosoftEdge.exe3
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe4
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe5

Error: (08/07/2015 05:20:51 PM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Attivazione dell'app Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI non riuscita con errore: -2144927141 Per ulteriori informazioni, consulta il registro Microsoft-Windows-TWinUI/Operativo.

Error: (08/07/2015 04:50:33 PM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe, versione: 11.0.10240.16384, timestamp: 0x559f3c98
Nome del modulo che ha generato l'errore: twinapi.appcore.dll, versione: 10.0.10240.16384, timestamp: 0x559f39fb
Codice eccezione: 0xc000027b
Offset errore 0x000000000006684f
ID processo che ha generato l'errore: 0x186c
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0xMicrosoftEdge.exe0
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe1
Percorso del modulo che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe2
ID segnalazione: MicrosoftEdge.exe3
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe4
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: MicrosoftEdge.exe5

Error: (08/07/2015 02:15:18 AM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Attivazione dell'app Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI non riuscita con errore: -2144927141 Per ulteriori informazioni, consulta il registro Microsoft-Windows-TWinUI/Operativo.

Error: (08/07/2015 01:39:27 AM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: Nome dell'applicazione che ha generato l'errore: sihost.exe, versione: 10.0.10240.16384, timestamp: 0x559f39ab
Nome del modulo che ha generato l'errore: modernexecserver.dll, versione: 10.0.10240.16384, timestamp: 0x559f3be3
Codice eccezione: 0xc0000409
Offset errore 0x000000000005fa98
ID processo che ha generato l'errore: 0x5c4
Ora di avvio dell'applicazione che ha generato l'errore: 0xsihost.exe0
Percorso dell'applicazione che ha generato l'errore: sihost.exe1
Percorso del modulo che ha generato l'errore: sihost.exe2
ID segnalazione: sihost.exe3
Nome completo pacchetto che ha generato l'errore: sihost.exe4
ID applicazione relativo al pacchetto che ha generato l'errore: sihost.exe5


System errors:
=============
Error: (08/08/2015 12:10:45 AM) (Source: DCOM) (EventID: 10010) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: CortanaUI.AppXd4tad4d57t4wtdbnnmb8v2xtzym8c1n8.mca

Error: (08/08/2015 12:10:43 AM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7031) (User: )
Description: Il servizio Sincronizza host_Session1 è stato arrestato in modo imprevisto. Questo problema si è verificato 1 volta/e. Le seguenti azioni di correzione saranno eseguite tra 10000 millisecondi: Riavvia il servizio.

Error: (08/07/2015 11:04:50 PM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7031) (User: )
Description: Il servizio Sincronizza host_Session1 è stato arrestato in modo imprevisto. Questo problema si è verificato 1 volta/e. Le seguenti azioni di correzione saranno eseguite tra 10000 millisecondi: Riavvia il servizio.

Error: (08/07/2015 11:04:37 PM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7031) (User: )
Description: Il servizio Windows Search è stato arrestato in modo imprevisto. Questo problema si è verificato 1 volta/e. Le seguenti azioni di correzione saranno eseguite tra 30000 millisecondi: Riavvia il servizio.

Error: (08/07/2015 11:04:37 PM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7034) (User: )
Description: Arresto imprevista del servizio MBAMService. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).

Error: (08/07/2015 11:04:37 PM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7034) (User: )
Description: Arresto imprevista del servizio MBAMScheduler. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).

Error: (08/07/2015 11:04:37 PM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7031) (User: )
Description: Il servizio Spooler di stampa è stato arrestato in modo imprevisto. Questo problema si è verificato 1 volta/e. Le seguenti azioni di correzione saranno eseguite tra 5000 millisecondi: Riavvia il servizio.

Error: (08/07/2015 11:04:37 PM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7034) (User: )
Description: Arresto imprevista del servizio Realtek Audio Service. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).

Error: (08/07/2015 11:04:36 PM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7034) (User: )
Description: Arresto imprevista del servizio NVIDIA Display Driver Service. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).

Error: (08/07/2015 11:04:36 PM) (Source: Service Control Manager) (EventID: 7034) (User: )
Description: Arresto imprevista del servizio NVIDIA Stereoscopic 3D Driver Service. Questo evento si è già verificato 1 volta(e).


Microsoft Office:
=========================
Error: (08/08/2015 12:10:45 AM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI-2144927141

Error: (08/07/2015 10:03:26 PM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI-2144927141

Error: (08/07/2015 09:35:59 PM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI-2144927141

Error: (08/07/2015 09:08:29 PM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: MicrosoftEdge.exe11.0.10240.1639755af15c9Windows.UI.Xaml.dll10.0.10240.1641255b9a054c000027b0000000000494ab91aa001d0d1410ba731e5C:\Windows\SystemApps\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\MicrosoftEdge.exeC:\Windows\System32\Windows.UI.Xaml.dll5108a3e8-0453-4544-b93c-9627a0df21f5Microsoft.MicrosoftEdge_20.10240.16384.0_neutral__8wekyb3d8bbweMicrosoftEdge

Error: (08/07/2015 07:24:35 PM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: MicrosoftEdge.exe11.0.10240.1639755af15c9twinapi.appcore.dll10.0.10240.1639755af1390c000027b000000000006687f140801d0d135d1f60892C:\Windows\SystemApps\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\MicrosoftEdge.exeC:\Windows\System32\twinapi.appcore.dll314693c5-c2f2-4ab8-aaf4-2ca796ae78caMicrosoft.MicrosoftEdge_20.10240.16384.0_neutral__8wekyb3d8bbweMicrosoftEdge

Error: (08/07/2015 05:42:11 PM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: MicrosoftEdge.exe11.0.10240.16384559f3c98twinapi.appcore.dll10.0.10240.16384559f39fbc000027b000000000006684f1b7401d0d12517565321C:\Windows\SystemApps\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\MicrosoftEdge.exeC:\Windows\System32\twinapi.appcore.dll2065db40-2d7b-4e39-a4e8-a6d5543e0bd6Microsoft.MicrosoftEdge_20.10240.16384.0_neutral__8wekyb3d8bbweMicrosoftEdge

Error: (08/07/2015 05:20:51 PM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI-2144927141

Error: (08/07/2015 04:50:33 PM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: MicrosoftEdge.exe11.0.10240.16384559f3c98twinapi.appcore.dll10.0.10240.16384559f39fbc000027b000000000006684f186c01d0d1202b953dbaC:\Windows\SystemApps\Microsoft.MicrosoftEdge_8wekyb3d8bbwe\MicrosoftEdge.exeC:\Windows\System32\twinapi.appcore.dlld03625ff-bd98-4f7e-9d65-71801dbef02fMicrosoft.MicrosoftEdge_20.10240.16384.0_neutral__8wekyb3d8bbweMicrosoftEdge

Error: (08/07/2015 02:15:18 AM) (Source: Microsoft-Windows-Immersive-Shell) (EventID: 5973) (User: DESKTOP-9MRGFGI)
Description: Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI-2144927141

Error: (08/07/2015 01:39:27 AM) (Source: Application Error) (EventID: 1000) (User: )
Description: sihost.exe10.0.10240.16384559f39abmodernexecserver.dll10.0.10240.16384559f3be3c0000409000000000005fa985c401d0d0a11a4aac0bC:\Windows\system32\sihost.exeC:\Windows\System32\modernexecserver.dll30af669d-312c-4483-999a-b9a636a58802


==================== Memory info ===========================

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9400 @ 2.66GHz
Percentage of memory in use: 82%
Total physical RAM: 4095.24 MB
Available physical RAM: 730.34 MB
Total Virtual: 5503.24 MB
Available Virtual: 909.21 MB

==================== Drives ================================

Drive c: () (Fixed) (Total:913.39 GB) (Free:867.19 GB) NTFS ==>[drive with boot components (obtained from BCD)]
Drive d: (FACTORY_IMAGE) (Fixed) (Total:18.12 GB) (Free:6.35 GB) NTFS ==>[system with boot components (obtained from reading drive)]

==================== MBR & Partition Table ==================

========================================================
Disk: 0 (MBR Code: Windows 7 or 8) (Size: 931.5 GB) (Disk ID: 76C2560F)
Partition 1: (Active) - (Size=913.4 GB) - (Type=07 NTFS)
Partition 2: (Not Active) - (Size=18.1 GB) - (Type=07 NTFS)

==================== End of log ============================

joefor
08-08-2015, 00:04
Ok, Cortana non si estirpa e vabbe'.... pero' guardando le proprieta' del processo ho notato sti nomi assurdi... li avete anche voi o sono gia' impestato di virus??

http://s14.postimg.org/i587k5t9p/Untitled_1.jpg (http://postimg.org/image/i587k5t9p/)

pennac10
08-08-2015, 00:05
ops...pensavo che si allegasse un link..volevo mostrarti cosa aveva trovato perché io non ci capisco molto...poi casomai se si può togliere per non bloccare il sito...

Rodig
08-08-2015, 00:45
Ok, Cortana non si estirpa e vabbe'.... pero' guardando le proprieta' del processo ho notato sti nomi assurdi... li avete anche voi o sono gia' impestato di virus??

http://s14.postimg.org/i587k5t9p/Untitled_1.jpg (http://postimg.org/image/i587k5t9p/)
Tranquillo, se vai in C:\Windows\SystemApps vedrai che tutte le sottocartelle sono identificate alla stessa maniera.....

User111
08-08-2015, 01:32
A me a mantenuto tutto: non dovrebbero sorgere problemi.

aggiornato a windows 10. Nonostante il portatile abbia 4 anni và benissimo, bel lavoro hanno fatto ;) ;)

Wikkle
08-08-2015, 05:44
prime esperienze con Win 10 disastrose.....

Mi ha impallato il notebook lenovo x301: installazione avvenuta con successo ma poi si si "freeza" e si blocca tutto.... :muro:

Si ma anche tu... cosa pretendi di aggiornare un portatile del 2008 a windows 10??? :rolleyes:

halduemilauno
08-08-2015, 06:11
http://s17.postimg.org/xoteidoov/pwd.jpg (http://postimage.org/)

Buona.
;)

-B-G-
08-08-2015, 08:03
Giorno a tutti, piccola domanda.
E' possibile spostare le cartelle di onedrive?
Predefinite sono localizzate sul disco c ma se volessi stoglierle dall'ssd e spostarle sul disco di archiviazione si può fare?

Edit.

Risolto, ho dovuto scollegare e ricollegare onedrive. Si può fare solo in prima configurazione, o almeno così sono riuscito io.

clk2000
08-08-2015, 08:28
E' esatto, ma fare un backup prima è sempre meglio.
Inoltre, prima di aggiornare, disinstalla AV e FW di terze parti.

Infatti a me ha disattivato NOD32 e Norton Gost, entrambi vecchie versioni: dovrei prendere delle versioni nuove o utilizzo i relativi servizi di Window 10?

Un'altra cosa, Window Live mail non vuole saperne di aprirsi: dovrei utilizzare il servizio di posta di Win10? Quindi reinstallare tutti gli account? E le vecchie mail come le recupero?

Grazie per l'aiuto

curvanord
08-08-2015, 08:29
raga sono due volte che la sera spengo il pc con ibernazione e la mattina seguente mi ritrovo il pc acceso da solo.

C'è qualche settaggio che me lo fa riattivare?

arnyreny
08-08-2015, 08:31
Giorno a tutti, piccola domanda.
E' possibile spostare le cartelle di onedrive?
Predefinite sono localizzate sul disco c ma se volessi stoglierle dall'ssd e spostarle sul disco di archiviazione si può fare?

Edit.

Risolto, ho dovuto scollegare e ricollegare onedrive. Si può fare solo in prima configurazione, o almeno così sono riuscito io.

infatti rendono sempre le cose più complicate,e mi scoccia tanto anche il fatto che non si possono tenere più i file offline:cry:

procedura dopo la prima configurazione:


MODIFICARE PERCORSO CARTELLA ONEDRIVE

Per modificare il percorso della cartella OneDrive basta seguire i seguenti passi:
1.Usando Gestione attività terminate il processo Microsoft OneDrive (32bit).
2.Nella cartella utente (per esempio Biagio) cancellate completamente la cartella OneDrive.
3.Digitate nel box di ricerca OneDrive.
4.Potrebbero venir fuori degli errori: ignorateli.
5.Verrà avviato il processo di configurazione di OneDrive. Cliccate su Inizia.
6.Inserite il vostro Account Microsoft e cliccate su Accedi.
7.Verrà visualizzata l’attuale posizione della cartella OneDrive. Cliccate su Cambia e selezionate il nuovo percorso.
8.Cliccate su Avanti.
9.Scegliete i file e le cartelle da sincronizzare e cliccate su Avanti.
10.La procedura termina cliccando su Fine.

curvanord
08-08-2015, 08:39
raga sono due volte che la sera spengo il pc con ibernazione e la mattina seguente mi ritrovo il pc acceso da solo.

C'è qualche settaggio che me lo fa riattivare?

Visto che lascio collegato il modem esterno quando lo iberno ho controllato da gestione dispositivi che non ci fosse la spunta su "consenti al dispositivo di riattivare il computer"

Adesso in opzioni avanzate di risparmio energia alla voce "sospensione -- consenti timer di riattivazione" ho impostato tutto su disabilita.

Avete qualche altra idea di settaggi da impostare?

Sandime
08-08-2015, 08:40
Win 7 > Win 10

Installazione 1: dopo aver scaricato, installato e aggiornato, non posso contiinuare perchè alle impostazioni (scelta del layout tastiera) non mi vengono riconosciute le periferiche di input (tastiera/mouse). Anzi, mi disattiva proprio l'alimentazione delle stesse (usb).

Installazione 2: metto tastiera/mouse ps2. Alla suddetta schermata, le periferiche sono alimentate ma non funzionano lo stesso.

Installazione 3: lascio le periferiche ps2, aggiorno il bios della scheda madre (che risulta essere win 10 ready) ma non cambia un emerito piffero.

Adesso mi sono stufato di questo giochino :O . Se qualcuno ha qualche dritta per bypassare il problema, altrimenti rimango a win 7 e amen.

Mi riquoto (repetita iuvant :O). Sai mai che prima o poi....

-B-G-
08-08-2015, 08:46
infatti rendono sempre le cose più complicate,e mi scoccia tanto anche il fatto che non si possono tenere più i file offline:cry:

procedura dopo la prima configurazione:


MODIFICARE PERCORSO CARTELLA ONEDRIVE

Per modificare il percorso della cartella OneDrive basta seguire i seguenti passi:
1.Usando Gestione attività terminate il processo Microsoft OneDrive (32bit).
2.Nella cartella utente (per esempio Biagio) cancellate completamente la cartella OneDrive.
3.Digitate nel box di ricerca OneDrive.
4.Potrebbero venir fuori degli errori: ignorateli.
5.Verrà avviato il processo di configurazione di OneDrive. Cliccate su Inizia.
6.Inserite il vostro Account Microsoft e cliccate su Accedi.
7.Verrà visualizzata l’attuale posizione della cartella OneDrive. Cliccate su Cambia e selezionate il nuovo percorso.
8.Cliccate su Avanti.
9.Scegliete i file e le cartelle da sincronizzare e cliccate su Avanti.
10.La procedura termina cliccando su Fine.

Vanno veramente sempre a complicare le cose.
Oltre alle solite configurazioni per la salvaguardia dell'ssd e onedrive c'é altro da ottimizzare con windows 10 per evitare che venga stressato troppo?
Ripeto che ho utilizzato i soliti accorgimenti che si trovano in rete.

Isg-Emu
08-08-2015, 08:53
Salve, una mano per favore...
provando a aggiornare il mio win 8.1 64 bit con l'uso del tool (non mi è mai comparsa l'icona di prenotazione per windows 10), dopo la copia dei file e il riavvio mi compare l'errore: "NON E' POSSIBILE INSTALLARE WINDOWS 10 - L'INSTALLAZIONE NON E' RIUSCITA NELLA FASE FIRST_BOOT CON UN ERRORE DURANTE L'OPERAZIONE SYSPREP" e il sistema viene ripristinato a win 8.1
Dando un'occhiata a windows update, noto che ci sono difficoltà con l'aggiornamento KB3000850 che mi viene sempre proposto come aggiornamento importante.
http://thumbnails113.imagebam.com/42709/34d9a4427084727.jpg (http://www.imagebam.com/image/34d9a4427084727)
http://thumbnails114.imagebam.com/42709/6008be427084741.jpg (http://www.imagebam.com/image/6008be427084741)

Il più delle volte questo aggiornamento non viene installato in fase di riavvio (impossibile completare gli aggiornamenti è il messaggio che compare).
Guardando inoltre nella cronologia degli aggiornamenti si vede questo sfacelo:

http://thumbnails113.imagebam.com/42709/95630c427084734.jpg (http://www.imagebam.com/image/95630c427084734)

In pratica sempre lo stesso aggiornamento me lo da come riuscito più volte ma continua a propormelo da windows update.
Ora non so se le due cose sono collegate e per questo voglio chiedere a voi.
Il mio antivirus è kaspersky total security
Vorrei solo evitare di ricorrere se si può all'installazione pulita di windows10 che sarebbe un vero macello soprattutto per tutti i programmi e le configurazioni che mi toccherebbe sistemare daccapo.
Grazie a chi risponderà.

lo riquoto prima che si perda...

Marcotto73
08-08-2015, 08:56
ragazzi, sono giorni e giorni che aspetto i driver della scheda madre Asus P8Z77-V LX qualcuno ne sà qualcosa quando escono o se escono questi dannati driver per windows 10??:(

nickdc
08-08-2015, 08:59
Forse c'è un modo per ripristinare la funzione "Notifica aggiornamenti ma lascia scegliere all'utente"...

- Tieni premuto il tasto Windows + R e incollaci gpedit.msc , ti aprirà l'Editor dei criteri di gruppo locali.
- Posizionati su Modelli amministrativi ed espandi con la freccia laterale sinistra;
- Espandi la voce "Componenti di Windows"
- Trova Windows Update;
- Clicca la cartella e individua nella finestra adiacente "Configura aggiornamenti automatici".
- Clicca attiva e nella finestra in basso, seleziona "2. Avviso per download ed installazione"

http://s7.postimg.org/3vkz00t7b/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/3vkz00t7b/)

http://s15.postimg.org/bd5xmm13b/Cattura_2.jpg (http://postimg.org/image/bd5xmm13b/)

- Applica, riavvia e dovrebbe fare :sofico:

A voi funziona questa guida? A me no, al riavvio mi ritrovo con le solite due opzioni per gli aggiornamenti (automatico, notifica pianificazione riavvio).

nickdc
08-08-2015, 09:06
Queste impostazioni per l'ssd sono ancora valide? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27520416&postcount=4

fukka75
08-08-2015, 09:11
lo riquoto prima che si perda...Non so se quell'update sia legato al problema che hai con l'aggiornamento a Win10, cmnq puoi provare ad installare direttamente il file KB3000850, anziché aggiornare via WU, da https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=44977
Se non risolvi nemmeno cosi', prova a leggere qui (http://mythoughtsonit.com/2015/04/cant-install-update-windows-8-1-x64-based-systems-kb3000850/)

egounix
08-08-2015, 09:21
ragazzi, sono giorni e giorni che aspetto i driver della scheda madre Asus P8Z77-V LX qualcuno ne sà qualcosa quando escono o se escono questi dannati driver per windows 10??:(

Ma che drivers ti mancano?
Hai controllato su driver station?

Varg87
08-08-2015, 09:29
ragazzi, sono giorni e giorni che aspetto i driver della scheda madre Asus P8Z77-V LX qualcuno ne sà qualcosa quando escono o se escono questi dannati driver per windows 10??:(

http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=98:asus-p8z77-v-lx&catid=109&Itemid=169

robertogl
08-08-2015, 09:32
Si ma anche tu... cosa pretendi di aggiornare un portatile del 2008 a windows 10??? :rolleyes:

E allora? Io sto usando un pc del 2008 con 10 e va benissimo.

Anch'io, dipenda da cosa si ha, io ho preso il pc nel 2008, q6600 (quad core, portato a 3ghz, non è un i7 ma gira benone), 8 gb di ram, ci mancherebbe che 10 non ci girasse benissimo. Non so per i portatili, ma per un sistema come 10 non dovrebbero esserci problemi...
Probabilmente è qualche driver ancora immaturo, con i portatili è così ;)

fabioalessandro
08-08-2015, 09:40
no,si perde solo la possibilità di ritornare indietro;)

nelle opzioni da flaggare ci sono pure i file temporanei di installazione di windows
si possono cancellare anche questi?

Zetino74
08-08-2015, 09:44
Seguo

Marcotto73
08-08-2015, 09:48
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=98:asus-p8z77-v-lx&catid=109&Itemid=169

:kiss: TI RINGRAZIO IMMENSAMENTE!!!!

arnyreny
08-08-2015, 09:57
nelle opzioni da flaggare ci sono pure i file temporanei di installazione di windows
si possono cancellare anche questi?

si ;)

Controvento
08-08-2015, 10:01
A me non funziona più ne l'update, mi da errore 0x800705b4 né il Windows store, quando provo ad aprirlo dopo un po' mi esce scritto "ERRORE DEL SERVER non sempre le cose vanno lisce" con il codice di errore 0x801901f7

Wawacco
08-08-2015, 10:04
Si è "stuckata" l'app posta inclusa nel sistema, anche riavviando il sistema resta bianca nella parte della descrizione dell'email e non risponde più, successo a qualcuno ?

http://i.imgur.com/EFjAXGXb.jpg

Controvento
08-08-2015, 10:09
Si è "stuckata" l'app posta inclusa nel sistema, anche riavviando il sistema resta bianca nella parte della descrizione dell'email e non risponde più, successo a qualcuno ?

Io solitamente non la uso, ora però ho provato e anche a me fa la stessa cosa, non risponde a nessun comando e non si vedono le email.
A te funziona il Windows store?

Wawacco
08-08-2015, 10:10
Io solitamente non la uso, ora però ho provato e anche a me fa la stessa cosa, non risponde a nessun comando e non si vedono le email.
A te funziona il Windows store?

Umh no, provato ad aprirlo ora e carica all'infinito : /

Wikkle
08-08-2015, 10:12
E allora? Io sto usando un pc del 2008 con 10 e va benissimo.

Anch'io, dipenda da cosa si ha, io ho preso il pc nel 2008, q6600 (quad core, portato a 3ghz, non è un i7 ma gira benone), 8 gb di ram, ci mancherebbe che 10 non ci girasse benissimo. Non so per i portatili, ma per un sistema come 10 non dovrebbero esserci problemi...
Probabilmente è qualche driver ancora immaturo, con i portatili è così ;)

Per una questione di incompatibilità hardware datato e driver non più aggiornati.
I problemi con windows 10 li hanno unicamente persone che lo mettono su computer obsoleti.

Controvento
08-08-2015, 10:13
Umh no, provato ad aprirlo ora e carica all'infinito : /

Abbiamo lo stesso problema allora, probabilmente infatti non ti funzionerà nemmeno Windows update, bisognerebbe capire quanto sia diffusa questa situazione, a me lo fa da ieri sera

Wawacco
08-08-2015, 10:14
Abbiamo lo stesso problema allora, probabilmente infatti non ti funzionerà nemmeno Windows update, bisognerebbe capire quanto sia diffusa questa situazione, a me lo fa da ieri sera

Su un forum americano suggeriscono

"open run dialog and type in wsreset.exe the press ok. Reboot."

Provo.

Rodig
08-08-2015, 10:15
Infatti a me ha disattivato NOD32 e Norton Gost, entrambi vecchie versioni: dovrei prendere delle versioni nuove o utilizzo i relativi servizi di Window 10?

Un'altra cosa, Window Live mail non vuole saperne di aprirsi: dovrei utilizzare il servizio di posta di Win10? Quindi reinstallare tutti gli account? E le vecchie mail come le recupero?

Grazie per l'aiuto
Secondo me meglio usare AV esterni che Windows Defender.
Live Mail 11 mi funzionava benissimo, comunque puoi installarci sopra l'ultima versione (2012) e non perdi nulla.
Io ho usato l'installer offline http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/essentials-install-offline-faq

Macco26
08-08-2015, 10:16
Infatti a me ha disattivato NOD32 e Norton Gost, entrambi vecchie versioni: dovrei prendere delle versioni nuove o utilizzo i relativi servizi di Window 10?





Un'altra cosa, Window Live mail non vuole saperne di aprirsi: dovrei utilizzare il servizio di posta di Win10? Quindi reinstallare tutti gli account? E le vecchie mail come le recupero?





Grazie per l'aiuto



Non va? Mio padre campa con quello. Prima di aggiornare DEVO sapere se è un caso isolato o non funziona a nessuno. E Movie Maker dei live essentials? Quello gira??

Wawacco
08-08-2015, 10:19
Abbiamo lo stesso problema allora, probabilmente infatti non ti funzionerà nemmeno Windows update, bisognerebbe capire quanto sia diffusa questa situazione, a me lo fa da ieri sera

Dunque "open run dialog and type in wsreset.exe the press ok. Reboot." ha funzionato per windows store ma non per la app mail che risulta ancora bloccata :muro: dovrei provare a disinstallarla forse, mhà..

FulValBot
08-08-2015, 10:20
Abbiamo lo stesso problema allora, probabilmente infatti non ti funzionerà nemmeno Windows update, bisognerebbe capire quanto sia diffusa questa situazione, a me lo fa da ieri sera

da me nessun problema da segnalare... (però non uso le app ms)

Rumpelstiltskin
08-08-2015, 10:22
Scusate,

ho un mouse della logitech : M185 che uso per il muletto.
Vorrei poter usare il click della rotella per assegnagli l'"exposè" di windows (quello che ti fa vedere tutte le schermate della scrivania)

sapete come fare?

Controvento
08-08-2015, 10:25
Dunque "open run dialog and type in wsreset.exe the press ok. Reboot." ha funzionato per windows store ma non per la app mail che risulta ancora bloccata :muro: dovrei provare a disinstallarla forse, mhà..

Avevo già provato quel comando però senza riavviare, ti confermo che ora funziona nuovamente sia lo store che l'update ma non l'app posta

Wawacco
08-08-2015, 10:26
Avevo già provato quel comando però senza riavviare, ti confermo che ora funziona nuovamente sia lo store che l'update ma non l'app posta

Peccato, volevo dargli una chance e fino a prima dell'update andava bene, ma ora mi costringe a rimettere Thunderbird.

messaggero57
08-08-2015, 10:28
I dieci difetti di W10 secondo il Corriere della sera:

http://www.corriere.it/tecnologia/provati-per-voi/cards/dieci-cose-che-non-vanno-windows-10/ancora-troppi-bug_principale.shtml

egounix
08-08-2015, 10:39
:kiss: TI RINGRAZIO IMMENSAMENTE!!!!

Azz sono 2 volte che te lo dico :asd:

Ieri ho sturato per bene, ho capito che un me se caga nessuno :lel:

Dunque "open run dialog and type in wsreset.exe the press ok. Reboot." ha funzionato per windows store ma non per la app mail che risulta ancora bloccata :muro: dovrei provare a disinstallarla forse, mhà..

Ah che strano... Qualcuno qui ha detto che non si pianta niente con w10, quando mi son lamentato... :asd:

fukka75
08-08-2015, 10:43
http://www.station-drivers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=98:asus-p8z77-v-lx&catid=109&Itemid=169

ma questi driver sono moddati? loro li chiamano WHQL ma sul sito intel non ce n'è traccia :mbe::mbe:

john_94
08-08-2015, 10:44
Salve raga sta mattina ho fatto il passaggio a windows 10 e questo é il risultato in gestione dispositivi:
https://goo.gl/photos/GePzqwXX1PE48paaA
Sinceramente non ricordo che avevo tytta sta roba in "Dispositivi di sistema".. É un problema questa situazione?? E quelli col triangolino giallo??

P. S. : quelli con triangolino giallo riportano questo errore: https://drive.google.com/file/d/0B-G_hoBKZtS3bVhXS1ZkbC04WVk/view?usp=docslist_api