View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
FulValBot
25-06-2021, 16:39
L'isolamento core mi vede dei file di Logitech nonostante non avessi nulla di Logitech...
e non trovo dei remover in giro
e alcune pagine nel sito di Logitech flashano all'infinito...
falli magari vedere (nel caso, fosse un FP aka abbaglio, saprei a chi segnalarlo)...
Se trovi però effettivamente la voce incriminata come incompatibile, forse l'hash potrebbe aiutare ancora di più dello screenshot
Fatal Frame
25-06-2021, 16:48
in realtà riduce le performance del pc, allo stesso modo in cui le riduce un antivirus, di fatto è un altro layer di protezione che si va ad aggiungere
finchè posso io non lo abilito mi faccio bastare av e firewall
Se è così evidente... meglio non abilitarlo sul computer da gaming ...
Se è così evidente... meglio non abilitarlo sul computer da gaming ...
perché, pensi forse che se mi sparo un titolo tripla A attuale la mia macchina (ma anche quella di prima) mi restituisce scatti? cioè, pensi che il dazio sia visibile ad occhio nudo?
Nell'uso quotidiano (quindi si, anche nei giochi) non cambia una mazza di nulla, ti sfido anzi a provare il contrario a meno che tu non usi H24 Cinebench (questo, più che per te, a favore di tutti).
Cioè, credete abbia l'anello al naso e quindi accetti che un Ryzen 5600X vada come un Core Duo del 2002??
Non lo so...
Io ne vedo immensi vantaggi (ma descriverli è tedioso oltreché complesso da far capire, nel caso lo farà BSoD che è un ingegnere informatico e ha più dimestichezza della materia) e ne pago CON GIOIA il minuscolo prezzo, stop
Fatal Frame
25-06-2021, 17:06
perché, pensi forse che se mi sparo un titolo tripla A attuale la mia macchina (ma anche quella di prima) mi restituisce scatti? cioè, pensi che il dazio sia visibile ad occhio nudo?
Nell'uso quotidiano (quindi si, anche nei giochi) non cambia una mazza di nulla, ti sfido anzi a provare il contrario a meno che tu non usi H24 Cinebench (questo, più che per te, a favore di tutti).
Cioè, credete abbia l'anello al naso e quindi accetti che un Ryzen 5600X vada come un Core Duo del 2002??
Non lo so...
Io ne vedo immensi vantaggi (ma descriverli è tedioso oltreché complesso da far capire, nel caso lo farà BSoD che è un ingegnere informatico e ha più dimestichezza della materia) e ne pago CON GIOIA il minuscolo prezzo, stop
Ma io l'ho abilitato su tutti i computer che ho, se poi si ha la fissa degli fps basta non abilitarlo e buonanotte :asd:
https://i.postimg.cc/6yGv891Z/Driver.jpg (https://postimg.cc/6yGv891Z)
A questo punto però non so se il test di Win11 fallisce per questo motivo o per la CPU che è fuori specifica (i57600k) o per ambedue i motivi....
non ho certo la risposta visto che non sono MS ma quei tre file incompatibili sembra appartengano (il 1° e il 2°) a un qualche dispositivo mobile su base Android (hai per caso uno smartphone Samsung e usi la sua USB per il collegamento al PC?) mentre l'ultimo fa riferimento ad un HDD esterno della Western Digital (io non avrei dubbi su come muovermi però)...
Ma io l'ho abilitato su tutti i computer che ho, se poi si ha la fissa degli fps basta non abilitarlo e buonanotte :asd:
mi sembra in definitiva un ragionamento lineare (e mi stupisce in verità che venga da te).
Giusto, se proprio la perdita di 1 fotogramma su 1000 dovesse risultare insopportabile & percepibile, c'è sempre quella possibilità (e uno però vede da solo sulla sua macchina se c'è davvero decadimento nell'uso concreto quotidiano)..
FulValBot
25-06-2021, 17:23
Coloro che hanno una intel integrata dovranno prima rimuoverne i driver, altrimenti niente isolamento core e quindi niente compatibilità
Quei driver Intel sono a 32 bit... (idem i file Logitech che avevo, nonostante quei driver fossero a 64 bit quando li avevo messi... erano su \windows\system32\drivers; nel caso in cui fossero in realtà a 64 bit non sono comunque compatibili con l'isolamento core...)
Del TPM nessuna traccia
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2021, 17:29
Coloro che hanno una intel integrata dovranno prima rimuoverne i driver, altrimenti niente isolamento core e quindi niente compatibilità
Ma quando mai? :confused: Qui integrata Intel e isolamento regolarmente attivato da sempre, senza aver fatto niente.
FulValBot
25-06-2021, 17:32
Ma quando mai? :confused: Qui integrata Intel e isolamento regolarmente attivato da sempre, senza aver fatto niente.
Magari è una scheda più recente... O forse windows update aveva aggiornato i driver, cosa che io non ho voluto fare (l'ho direttamente disattivata nel bios, non mi serve)
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-06-2021, 17:37
Magari è una scheda più recente...
Può essere, quello che è invece certo è che non bisogna mai generalizzare basandosi sulla singola esperienza.
O forse windows update aveva aggiornato i driver, cosa che io non ho voluto fare (l'ho direttamente disattivata nel bios, non mi serve)
https://i.imgur.com/eqsM7Fm.png
https://i.imgur.com/kfDlyYg.png
FulValBot
25-06-2021, 17:39
Appunto, 2019
I miei erano del 2017
Può essere, quello che è invece certo è che non bisogna mai generalizzare basandosi sulla singola esperienza.
anche questo è talmente lineare (ma stavolta, al contrario di prima, non sono sorpreso dell'osservazione mossa).
La generalizzazione che è stata fatta è proprio priva di tutto (manca totalmente di caratterizzazione: CPU X, Y o Z?, driver 1, 2 o 3? etc).
Uno la dovrebbe prendere così, integrata = no compatibile.
Ammazza, e siamo su un forum "tecnico"?? :D
Credo che su Cucito&Ricamo siano più puntuali..
....quei tre file incompatibili sembra appartengano (il 1° e il 2°) a un qualche dispositivo mobile su base Android (hai per caso uno smartphone Samsung e usi la sua USB per il collegamento al PC?) mentre l'ultimo fa riferimento ad un HDD esterno della Western Digital (io non avrei dubbi su come muovermi però)...
Esatto, uno smartphone Samsung che ogni tanto collego tramite USB ed un HD WD USB.
Al momento opportuno eliminerò tutto e via, tanto credo che Win11 installerà dei drivers propri..
Windows 11 enables security by design from the chip to the cloud (https://www.microsoft.com/security/blog/2021/06/25/windows-11-enables-security-by-design-from-the-chip-to-the-cloud/) (25.6.2021, David Weston Director of Enterprise and OS Security)
roberto1
25-06-2021, 19:06
up
no_side_fx
25-06-2021, 19:45
qui si aprono mega_dibattiti, personalmente NON ne faccio a meno anche se impatta per quello_che_è_(poco comunque) & per quanto abbia "pagato profumatamente ogni FPS etc" (si sente dire solitamente così, no?? ), VOI fate come vi pare (non vengo certo io ad imporvi qualcosa anzi)
Se è così evidente... meglio non abilitarlo sul computer da gaming ...
no no attenzione, io non ho mai detto che è evidente o che impatta l'uso quotidiano ecc... (sempre in relazione al pc a disposizione)
ho solo detto che è come avere un antivirus in più che gira in background
io personalmente preferisco tenerlo disattivato per il momento
poi appunto ognuno fa come vuole
falso perché, in estrema sintesi, è una sorta di applocker applicata a determinate pagine del kernel insomma, non c'è nulla che ricordi un girare in background
Life bringer
25-06-2021, 19:55
Buonasera, ho provato ad eseguire il programma che verifica la compatibilità a windows 11, ma ho un problema, quando lo avvio compare una finestra come se dovesse installare un aggiornamento di windows per una decina di secondi e poi sparisce. Ovviamente il programma non si avvia, ho già provato anche a riavviare e verificare la mancanza di qualche aggiornamento necessario, ma il pc è completamente aggiornato.
Ho letto dello stesso problema su un altro forum italiano, ma non ho trovato soluzioni.
Avete qualche suggerimento?
Giux-900
25-06-2021, 20:49
Qualche volenteroso dovrebbe aprire il thread ufficiale su windows 11, siccome windows 10 ci sarà, e hanno confermato la 20h2.. si crea caos a tenere le due cose su questo thread.
chi si propone ? Qualcuno che ha voglia di fare una buona prima pagina e di tenerla aggiornata.
Freddy74
25-06-2021, 21:01
Che io sappia è disabilitato di default.
E comunque se si tenta di abilitarlo e vi sono dei driver incompatibili, l'abilitazione non riesce. Ad esempio io ho un driver di una applicazione di virtualizzazione che non è compatibile e quindi non mi è possibile abilitarlo.
Idem, ho attivato TMP 2.0 e SecureBoot, ma l'Isolamento Core fallisce per l'incompatibilità di alcuni driver
https://i.postimg.cc/6yGv891Z/Driver.jpg (https://postimg.cc/6yGv891Z)
A questo punto però non so se il test di Win11 fallisce per questo motivo o per la CPU che è fuori specifica (i57600k) o per ambedue i motivi....
Anche a me l'isolamento core non lo fa abilitare, dice che ci sono incompatibilità, ma non specifica quali. Il pc è quello in firma.
Freddy74
25-06-2021, 21:02
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-non-e-morto-la-21h2-verra-rilasciata-entro-fine-anno-e-poi_98774.html
Windows 10 non è morto: la 21H2 verrà rilasciata entro fine anno. E poi?
Buonasera, ho provato ad eseguire il programma che verifica la compatibilità a windows 11, ma ho un problema, quando lo avvio compare una finestra come se dovesse installare un aggiornamento di windows per una decina di secondi e poi sparisce. Ovviamente il programma non si avvia, ho già provato anche a riavviare e verificare la mancanza di qualche aggiornamento necessario, ma il pc è completamente aggiornato.
Ho letto dello stesso problema su un altro forum italiano, ma non ho trovato soluzioni.
Avete qualche suggerimento?
In effetti ho lo stesso problema anche se ho potuto attivare senza problemi sia il tpm che l'isolamento core (quindi dovrei essere ok).
Soluzioni sarebbero gradite.
fraussantin
25-06-2021, 21:35
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-non-e-morto-la-21h2-verra-rilasciata-entro-fine-anno-e-poi_98774.html
Windows 10 non è morto: la 21H2 verrà rilasciata entro fine anno. E poi?
detto fra noi se lo lasciassero fare come è e si limitassero solo a bugfix sarebbe meglio . ogni volta che mettono mano a qualcosa son danni
In effetti ho lo stesso problema anche se ho potuto attivare senza problemi sia il tpm che l'isolamento core (quindi dovrei essere ok).
Soluzioni sarebbero gradite.
Come non detto, mi autoriquoto:
ho riscaricato l'app da questa pagina del loro sito
https://www.windowscentral.com/e?link=https%3A%2F%2Fclick.linksynergy.com%2Fdeeplink%3Fid%3DkXQk6%252AivFEQ%26mid%3D24542%26u1%3DUUwpUdUnU86100YYwYd%26murl%3Dhttps%253A%252F%252Fwww.microsoft.com%252Fen-us%252Fwindows%252Fwindows-11&token=sPJUrPRS
e questa volta va in automatico (non ho disintallato la versione installata prima).
Se per curiosità lancio l'app dal collegamento desktop continua invece a non aprirsi.
Cominciamo bene :asd:
Ps: comunque sono compatibile almeno.
Giux-900
25-06-2021, 21:50
Qualche trucchetto in anticipo su come aggirare le limitazioni:
Bypass the TPM 2.0 requirement without rebuilding install.esd
One of our readers sent me advice that instead of completely rebuilding the ISO image, it is enough to replace appraiserres.dll with the same file from Windows 10. For example, in this way.
Open the Windows 11 image in UltraISO.
Delete appraiserres.dll.
Double click on the Windows 10 ISO file in Explorer to open its contents.
Drag appraiserres.dll to the remote location in UltraISO.
Save the Windows 11 ISO.
Done!
Replace appraiserres.dll in Windows 11 image with oscdimg
Double click on the Windows 11 ISO file in File Explorer.
Copy all content to c: \ ISOFOLDER folder.
Double click on the Windows 10 ISO file in File Explorer.
Take the appraiserres.dll file from Windows 10 and copy it with replacement to the c:\ISOFOLDER folder.
Build the iso file with the command oscdimg -m -o -u2 -udfver102 - bootdata:2#p0,e,bc:\ISOFOLDER\boot\etfsboot.com#pEF,e,bc:\ISOFOLDER\efi\Microsoft\boot\efisys.bin c:\ISOFOLDER c:\ISOFOLDER\Windows11.iso
ovviamente si può in alterantiva sostituire con una procedura il file .esd ed avere una iso di windows11 senza tali limitazioni.
Fatto questo non ci saranno problemi ne da clean install o lanciando la iso per una installazioni inplace.
Ho lanciato una petizione su change.org per fare qualcosa. Di sicurò non servirà a niente, ma se volete firmare ecco il link
https://www.change.org/windows11systemrequirements
Freddy74
25-06-2021, 22:38
detto fra noi se lo lasciassero fare come è e si limitassero solo a bugfix sarebbe meglio . ogni volta che mettono mano a qualcosa son danni
Perfettamente daccordo, spesso somiglia più ad accanimento terapeutico che altro :D
Andrea786
26-06-2021, 07:11
Perfettamente daccordo, spesso somiglia più ad accanimento terapeutico che altro :D
Secondo me se non permettono a chi ha un computer anche datato di usarlo farà la fine di Windows Vista , pensano veramente in Microsoft che le aziende cambieranno tutti i pc per installare su Windows 11 ? e pensano che lo faranno anche gli utenti comuni ? non penso , piuttosto attenderanno affinchè qualcuno trovi il metodo per bypassare i requisiti minimi ;) ;) ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 08:16
Microsoft ha aggiornato il proprio tool per la verifica della compatibilità con 11. Adesso dovrebbe indicare anche i motivi per cui manca:
https://twitter.com/dwizzzleMSFT/status/1408479215813480449
https://t.co/hTWMe16DWO?amp=1
C'è anche quest'altro tool di terze parti:
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases
FulValBot
26-06-2021, 09:06
Io vorrei capire in quanti hanno realmente il modulo TPM nella scheda madre...
sicuramente da me non c'è proprio, nel bios non ho l'opzione Trusted Computing (fa parte delle schede madri Gigabyte e appare solo quando c'è il modulo TPM nella scheda)
tra l'altro il modulo TPM deve essere esattamente della stessa marca della scheda
provvederò a prenderlo prossimamente, sempre che riesca a trovarlo
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 09:13
Io vorrei capire in quanti hanno realmente il modulo TPM nella scheda madre...
Quasi tutti i computer e notebook di marca degli ultimi anni. Io non ne trovo uno senza TPM tra quelli che ho a disposizione. Un paio di decine in azienda :)
provvederò a prenderlo prossimamente, sempre che riesca a trovarlo
Per farci cosa? Se non ti è servito finora non ti servirà domani. Secondo me non hai trovato cosa abilitare nel UEFI della scheda madre, lo trovo inverosimile che non offra la possibilità di attivare quella che è una funzionalità delle CPU, necessaria per alcune caratteristiche di MS Windows. Modello della scheda madre?
FulValBot
26-06-2021, 09:14
Gigabyte B85M-D3PH bios F5
l'opzione Trusted Computing non c'è, appare solo quando c'è quel modulo nella scheda
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 09:27
Gigabyte B85M-D3PH bios F5
l'opzione Trusted Computing non c'è, appare solo quando c'è quel modulo nella scheda
A pagina 26 del manuale vedo:
https://i.ibb.co/KjLPBRX/Screen-2021-06-26-10-22-57.jpg
Che dovrebbe essere questa cosa:
https://en.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology
Hai provato ad attivare o al momento è assente?
Il manuale in pdf:
https://download1.gigabyte.com/Files/Manual/mb_manual_ga-b85m-d3h_e.pdf
alice_anto
26-06-2021, 09:30
Microsoft ha aggiornato il proprio tool per la verifica della compatibilità con 11. Adesso dovrebbe indicare anche i motivi per cui manca:
https://twitter.com/dwizzzleMSFT/status/1408479215813480449
https://t.co/hTWMe16DWO?amp=1
C'è anche quest'altro tool di terze parti:
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases
boh io ho reinstallato il tool ma e' lo stesso di prima, stessa data di crezione, ed infatti non da nessuna info sui motivi oer cui non e' compatibile
FulValBot
26-06-2021, 09:30
A pagina 26 del manuale vedo:
https://i.ibb.co/KjLPBRX/Screen-2021-06-26-10-22-57.jpg
Che dovrebbe essere questa cosa:
https://en.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology
Hai provato ad attivare o al momento è assente?
Il manuale in pdf:
https://download1.gigabyte.com/Files/Manual/mb_manual_ga-b85m-d3h_e.pdf
Credo sia attiva, ma il comando TPM.msc dice che il TPM non si trova
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 09:32
Credo sia attiva, ma il comando TPM.msc dice che il TPM non si trova
Riverifica nel setup dell'UEFI, di default è disattivata come chiaramente scritto sul manuale. Se non l'hai attivata tu sarà per forza disattivata. Dice anche ce ci vuole una CPU che supporti tale funzionalità, ma immagino sarà così.
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 09:37
boh io ho reinstallato il tool ma e' lo stesso di prima, stessa data di creazione, ed infatti non da nessuna info sui motivi oer cui non e' compatibile
:boh:
Prova l'altro tool:
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases
Questo dovrebbe andare.
Il pc personale che ho nel mio ufficio è un vecchio Phenom II x6 su mobo ddr2 con su 16gb di ram, non ci provo neanche a vedere se è compatibile :sofico:
Il pc è vecchio? Si da morire la mobo è del 2006 :stordita: ! C’è su un ssd sulle porte ancora sata II e gli slot pciex sono 1.1 :D
Ma fino ad ora fa egregiamente il suo lavoro, prima lo utilizzavo quando andavo all’uni adesso è stato “relegato” a semplice pc domestico: outlook, Excel, word e navigazione web, se resiste fino al 2025 quando win 10 andrà in eol, o gli piazzo su una versione ltsc oppure gli metto su ubuntu e se la mobo non schiatta prima si fa un altro decennio :sofico:
Giusto per curiosità, nella documentazione > Windows 11 - Minimum Hardware Requirements (https://download.microsoft.com/download/7/8/8/788bf5ab-0751-4928-a22c-dffdc23c27f2/Minimum%20Hardware%20Requirements%20for%20Windows%2011.pdf)
Scendendo sotto la sezione relativa al TPM (3.6.1) c'è una nota >
A UEFI firmware option to turn off the TPM is not required. Upon approval from Microsoft, OEM systems for special purpose commercial systems, custom order, and customer systems with a custom image are not required to ship with a TPM support enabled.
Quindi c'è già un'indicazione che ci possono essere degli scenari in cui [Upon approval from Microsoft] Win 11 possa essere messo in condizioni di operare senza il supporto TPM, con tutte le relative limitazioni del caso, esempio l'impossibilità di usare features specifiche, come già peraltro accade con Win 10 e/o limitazioni in ambito sicurezza. Al momento non sappiamo quali features di Win 11 richiedano espressamente TPM e quali no, si può solo supporre in base a quanto avviene ora con Win 10, vedasi > TPM and Windows Features (https://docs.microsoft.com/en-us/windows/security/information-protection/tpm/tpm-recommendations#tpm-and-windows-features), dove la rosa delle features sarà grossomodo quella, ma è altamente probabile che vi saranno più YES nella colonnina "TPM Required" rispetto ad ora.
Riverifica nel setup dell'UEFI.......
Io ho la Gigabyte Z270-HD3P di inizio 2017 e l'opzione si trova qui
https://i.postimg.cc/jWcFY7tH/TPM.jpg (https://postimg.cc/jWcFY7tH)
FulValBot
26-06-2021, 10:34
il TPM è attivabile dentro Trusted Computing, l'altra opzione che dite non c'entra nulla, e da me è attiva
:boh:
Prova l'altro tool:
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases
Questo dovrebbe andare.
Grazie a questo ho visto come mai diceva non compatibile
Sembra che non sia abilitato il bios uefi
Non capisco come va abilitato da bios se lo abilito non parte piu il pc perche non vede il disco m2
Ma per avere bios uefi e gpt devo reinstallare windows?
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 11:21
Grazie a questo ho visto come mai diceva non compatibile
Sembra che non sia abilitato il bios uefi
Non capisco come va abilitato da bios se lo abilito non parte piu il pc perche non vede il disco m2
Ma per avere bios uefi e gpt devo reinstallare windows?
La maniera migliore, secondo me, per queste cose resta la clava :huh:
Per prima cosa attiva UEFI nel setup dell'UEFI, o disattiva legacy/csm quello che è, poi parti per liinstalalzione d'accapo di Windows, durante la quale cancelli (elimini) tutte le partizioni e lasci ricreare all'installer le necessarie. Lui convertirà il disco in GPT e farà le partizioni necessarie.
La clava e sicuramente la migliore opzione.
Ma il pc non ha colpa la clava la devo usare sulla mia testa per vedere se diminuisce l'ignoranza...
Ora devo trovare le giuste impostazioni nel bios per uefi, ce ne sono molte io le avevo lasciate defaul ma evidentemente non va bene, e un pc ryzen 3600 e b450
Mentre sul pc con i5 10600 e h470 con bios default tutto ok, passa il test
giovanni69
26-06-2021, 11:48
Solo perchè non viene scaricato spesso?
https://i.postimg.cc/Fzk4w0Ry/whynotwin11.jpg (https://postimages.org/)
tallines
26-06-2021, 12:04
Solo perchè non viene scaricato spesso?
https://i.postimg.cc/Fzk4w0Ry/whynotwin11.jpg (https://postimages.org/)
No, il file è stato bloccato perchè potrebbe danneggiare il dispositivo .
Vai su Download > Mantieni .
Perchè è una app esterna a Windows........:rolleyes:
giovanni69
26-06-2021, 12:06
Sperem... :sperem: :tie:
https://www.virustotal.com/gui/file/03ad9794200346d393ff1e14ece895ac8184a1fa179cc13561b3fdfe7a2df6d1/detection
tallines
26-06-2021, 12:16
Sperem... :sperem: :tie:
https://www.virustotal.com/gui/file/03ad9794200346d393ff1e14ece895ac8184a1fa179cc13561b3fdfe7a2df6d1/detection
Il pc non viene infettato su..........l' ho scaricato anch' io .
Freddy74
26-06-2021, 12:51
Scusate, anche a me interessa windows 11 in prospettiva, ma aprire un topic a parte? un Mod esiste? :)
Magari mettendo link utili come :
- requisiti
- novità del nuovo SO
- tool per verificare la compatibilità
ecc...
tallines
26-06-2021, 13:06
Scusate, anche a me interessa windows 11 in prospettiva, ma aprire un topic a parte? un Mod esiste? :)
Quello di aprire un Topic su Windows 11 è una richiesta lecita e giusta .
L' altra domanda...........tu che sei del '74 non ci sta !!!! :O
Ma quando entrate nelle sezioni, leggete o entrate cosi, tanto per........:mbe:
Jè puoi scrivere anche in pvt, lo sai ?
https://i.postimg.cc/fy6NsCgz/Mod.jpg (https://postimages.org/)
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-06-2021, 13:37
La clava e sicuramente la migliore opzione.
Ma il pc non ha colpa la clava la devo usare sulla mia testa per vedere se diminuisce l'ignoranza...��
Ora devo trovare le giuste impostazioni nel bios per uefi, ce ne sono molte io le avevo lasciate defaul ma evidentemente non va bene, e un pc ryzen 3600 e b450
Mentre sul pc con i5 10600 e h470 con bios default tutto ok, passa il test
Se scrivi il modello della scheda madre o del computer completo, eventualmente fosse un PC di marca, forse qualcuno potrebbe aiutarti. b450 non è sufficiente, temo :)
Vedendo b450, così, al volo, direi che è probabilmente è simile alla mia b350, quindi TPM una voce sotto >
Advanced > AMD fTPM configuration > AMD fTPM Switch (Enable)
Oppure sotto >
Advanced > CPU Configuration > AMD fTPM Switch (Enable)
Mentre il Secure boot è con tutta probabilità sotto il tab Boot >
Boot > Secure Boot > OS Type (Uefi mode)
Il CSM dovrebbe essere anche lui sotto il tab Boot con una voce del tipo >
CSM o Compatibility Support Module > Boot Device Control (UEFI oppure UEFI & Legacy dovrebbero andar bene entrambe)
PS: in genere queste mobo hanno anche la virtualizzazione disabilitata di default, in genere la voce si trova sotto il tab Advanced > CPU, del tipo >
Advanced > CPU Configuration > SVM Mode / AMD-V (Enabled)
motard_64
26-06-2021, 14:05
Io ho provato a far girare il tool di terze parti e mi dice che è tutto ok tranne TMP.
Sono andato a cercare nel bios ma non ho trovato dove abilitare questa funzione.
M/B Gigabyte Z390 UD bios F10K (ultimo disponibile) CPU Intel I5 9600K.
Suggerimenti?
Grazie.
DOC-BROWN
26-06-2021, 14:07
ma c'e un sito o qualcosa per verificare se c'e sto tpm e se il pc sara' compatibile per windows 11
FulValBot
26-06-2021, 14:10
Io ho provato a far girare il tool di terze parti e mi dice che è tutto ok tranne TMP.
Sono andato a cercare nel bios ma non ho trovato dove abilitare questa funzione.
M/B Gigabyte Z390 UD bios F10K (ultimo disponibile) CPU Intel I5 9600K.
Suggerimenti?
Grazie.
Trusted computing
Se nella scheda manca il modulo TPM non vedrai mai quell'opzione
ma c'e un sito o qualcosa per verificare se c'e sto tpm...
Se c'è lo trovi nella gestione dispositivi (anche se è disabilitato), ma devi attivare la visualizzazione dei dispositivi nascosti
https://i.postimg.cc/tYCzZK16/TPM.jpg (https://postimg.cc/tYCzZK16)
Io ho provato a far girare il tool di terze parti e mi dice che è tutto ok tranne TMP.
Sono andato a cercare nel bios ma non ho trovato dove abilitare questa funzione.
M/B Gigabyte Z390 UD bios F10K (ultimo disponibile) CPU Intel I5 9600K.
Suggerimenti?
Grazie.
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47461087&postcount=51352
motard_64
26-06-2021, 14:43
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47461087&postcount=51352
Grazie, trovato tutto anche se il mio bios è diverso da quello dell'immagine.
Ora ho abilitato ed il mio pc è ok...
Ancora grazie dell'aiuto.
Se scrivi il modello della scheda madre o del computer completo, eventualmente fosse un PC di marca, forse qualcuno potrebbe aiutarti. b450 non è sufficiente, temo :)
Ho una asus prime b450 plus con ryzen 3600
E un bios complicato, con parecchie voci
(Invece il pc con intel e scheda asus h470 di default va gia bene e passa il test)
DOC-BROWN
26-06-2021, 14:58
wow.... e vai !!!! c'e l'ho e appunto come dice microsoft : TMP versione 2.0 !
quindi basta questo e poi su potra' installare ?
PS ma sara' gratis come hai tempi win 10 o
Fatal Frame
26-06-2021, 15:46
Mi sono sempre chiesto come girano i videogiochi su una Quadro del genere ... :asd:
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-a100-ora-anche-in-formato-pci-express-con-80gb-di-memoria_98784.html
FulValBot
26-06-2021, 16:07
Coloro che hanno messo l'isolamento core avranno beccato l'EVENT ID 157
The hypervisor did not enable mitigations for CVE-2018-3646 for virtual machines because HyperThreading is enabled and the hypervisor core scheduler is not enabled. To enable mitigations for CVE-2018-3646 for virtual machines, enable the core scheduler by running "bcdedit /set hypervisorschedulertype core" from an elevated command prompt and reboot.
Per ora aspetto prima di mettere quel comando
PS ma sara' gratis come hai tempi win 10
no, mi hanno appena detto che per te sono 280 sacchi trattato bene (ma ti forniscono in bundle un francobollo con il logo nuovo di 11) :O
Fatal Frame
26-06-2021, 16:14
Coloro che hanno messo l'isolamento core avranno beccato l'EVENT ID 157
The hypervisor did not enable mitigations for CVE-2018-3646 for virtual machines because HyperThreading is enabled and the hypervisor core scheduler is not enabled. To enable mitigations for CVE-2018-3646 for virtual machines, enable the core scheduler by running "bcdedit /set hypervisorschedulertype core" from an elevated command prompt and reboot.
Per ora aspetto prima di mettere quel comando
E come lo vedo ?! Quando capita cosa succede ??
FulValBot
26-06-2021, 16:16
Nel visualizzatore eventi (click destro menu start)
Fatal Frame
26-06-2021, 16:16
Nel visualizzatore eventi (click destro menu start)
Ma se funziona tutto bene perché dovresti preoccuparti di questo EVENT ID 157 ?!
E come lo vedo ?! Quando capita cosa succede ??
madonna mia come siete duri, ma di granito anche eh!
E' quello che c'è scritto (perché avete una CPU di vecchia generazione e non, per dire, un intel serie 8,9 o successivi).
Se NON volete che vi compaia quell'avviso (isolandovi quindi dai rischi di quel CVE), serttate l'hypervisor come da log, non è difficile
no, mi hanno appena detto che per te sono 280 sacchi trattato bene (ma ti forniscono in bundle un francobollo con il logo nuovo di 11) :O
Ma siamo sicuri che valga anche per chi ha giá aggiornato gratuitamente una volta? Non è che sia una procedura valida una tantum?
"sicuro mori' cagando" (cit.) :O
E' certo che le palle al piede pagano 280€ quindi, chi si sente tale, cominci a frugarsi o resti con 10 (per noi invece è gratis)
Vedendo b450, così, al volo, direi che è probabilmente è simile alla mia b350, quindi TPM una voce sotto >
Oppure sotto >
Mentre il Secure boot è con tutta probabilità sotto il tab Boot >
Il CSM dovrebbe essere anche lui sotto il tab Boot con una voce del tipo >
PS: in genere queste mobo hanno anche la virtualizzazione disabilitata di default, in genere la voce si trova sotto il tab Advanced > CPU, del tipo >
Ho messo come detto, ma il tool dice che il boot e sempre legacy
Ho messo come detto, ma il tool dice che il boot e sempre legacy
Perché se sei in Legacy sei sotto MBR, per il secure boot serve GPT, occorre fare la conversione del volume se non vuoi fare un'installazione da zero, come ti avevano consigliato.
Anni fa avevo fatto la procedura, ora non la ricordo esattamente, ma se vai su google e scrivi tipo "Convert Legacy Bios to UEFI" la trovi. Si tratta di seguire una serie di righe da prompt di comando e, se tutto va bene, passi da Legacy a UEFI, con il volume che viene validato passando a GPT e a quel punto avrai l'avvio protetto (secure boot).
PS: a occhio, facendo una ricerca al volo, mi pare che la procedura sia questa > https://www.windowscentral.com/how-convert-mbr-disk-gpt-move-bios-uefi-windows-10
Freddy74
26-06-2021, 19:04
Quello di aprire un Topic su Windows 11 è una richiesta lecita e giusta .
L' altra domanda...........tu che sei del '74 non ci sta !!!! :O
Ma quando entrate nelle sezioni, leggete o entrate cosi, tanto per........:mbe:
Jè puoi scrivere anche in pvt, lo sai ?
https://i.postimg.cc/fy6NsCgz/Mod.jpg (https://postimages.org/)
In passato ho aperto 2 topic e scritto ai relativi Mod di sezione come da regolamento senza MAI ricevere alcuna risposta, onestamente passo...
Dato che tu sei un veterano del forum e, conosci così bene questa sezione, chissà, avrai forse più fortuna di me :D
guant4namo
26-06-2021, 19:10
In passato ho aperto 2 topic e scritto ai relativi Mod di sezione come da regolamento senza MAI ricevere alcuna risposta, onestamente passo...
Dato che tu sei un veterano del forum e, conosci così bene questa sezione, chissà, avrai forse più fortuna di me :D
Se volete, mi offro volontario per l apertura del thread di Windows 11
Però dovete dirmi / linkarmi cosa pubblicare sul primo post perché non è che sono così ferrato in materia :)
Sono disponibile a collaborare con qualsiasi utente affinché venga scritto tutto bene e non cavolate / trollate.
tallines
26-06-2021, 19:52
In passato ho aperto 2 topic e scritto ai relativi Mod di sezione come da regolamento senza MAI ricevere alcuna risposta, onestamente passo...
Dato che tu sei un veterano del forum e, conosci così bene questa sezione, chissà, avrai forse più fortuna di me :D
Ahhh beh se poi non ti rispondono, li non posso farci nulla io .
Ma provare non costa nulla .
tallines
26-06-2021, 20:06
Se volete, mi offro volontario per l apertura del thread di Windows 11
Però dovete dirmi / linkarmi cosa pubblicare sul primo post perché non è che sono così ferrato in materia :)
Sono disponibile a collaborare con qualsiasi utente affinché venga scritto tutto bene e non cavolate / trollate.
Devi iniziare secondo me a farti un' idea, dando uno sguardo ai vari Tread ufficiali almeno di W10 e di W8.1, che puoi trovare qui >
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445517
Non postare su TinyPic, che come vedrai ha cancellato tutte le immagini postate.......lo stesso succede se usi ImageShack, dopo tot tempo le cancella ............:doh:
Perchè ? perchè vuole che diventi un cliente a pagamento e allora non le cancella.........:rolleyes:
Posta invece su Postimage, non le cancella mai .
In più le immagini, è meglio se le conservi tu, su un hd esterno .
Se per ipotesi dovessero essere cancellate, le riposti :)
Ma con Postimage è difficile che vengano cancellate poi....
Il thread Ufficiale di W7, che ho aperto io è stato aperto il > 27-09-2014
e le immagini postate tramite Postimage, sono ancora li :)
Quello di W10, aperto dopo, ossia il 29-07-2015, usando altri Free image hosting, ha molte immagini cancellate...........:D
Perché se sei in Legacy sei sotto MBR, per il secure boot serve GPT, occorre fare la conversione del volume se non vuoi fare un'installazione da zero, come ti avevano consigliato.
Anni fa avevo fatto la procedura, ora non la ricordo esattamente, ma se vai su google e scrivi tipo "Convert Legacy Bios to UEFI" la trovi. Si tratta di seguire una serie di righe da prompt di comando e, se tutto va bene, passi da Legacy a UEFI, con il volume che viene validato passando a GPT e a quel punto avrai l'avvio protetto (secure boot).
PS: a occhio, facendo una ricerca al volo, mi pare che la procedura sia questa > https://www.windowscentral.com/how-convert-mbr-disk-gpt-move-bios-uefi-windows-10
Ok, grazie
Freddy74
27-06-2021, 00:22
Se volete, mi offro volontario per l apertura del thread di Windows 11
Però dovete dirmi / linkarmi cosa pubblicare sul primo post perché non è che sono così ferrato in materia :)
Sono disponibile a collaborare con qualsiasi utente affinché venga scritto tutto bene e non cavolate / trollate.
Nemmeno io, ecco perchè chiedevo a qualcuno un po' più esperto di me e ferrato in materia di aprirlo :)
Si dovrebbe mettere anche link che rimandano ad esempio al tool per controllare se il prprio pc è compatibile per ricevere win11 (li ha postati Nico prima in qualche post più sopra) :
https://twitter.com/dwizzzleMSFT/status/1408479215813480449
https://github.com/rcmaehl/WhyNotWin11/releases
Aggiungere magari qualche articolo, anche in inglese, in giro per il web che spiega come sarà il nuovo win11 e che requisiti richiede tipo questi :
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/confermato-windows-11-sara-un-aggiornamento-gratuito-da-windows-10-ma-forse-non-per-sempre_98757.html
https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-requisiti-cosa-vi-serve-per-far-girare-il-nuovo-sistema-operativo-microsoft_98749.html
https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-11-specifications
Ma sono solo piccoli spunti, poi ognuno di noi può scrivere sotto e consigliare cosa aggiungere nella prima pagina man mano che ci sono novità o cose importanti che meritano di stare in evidenza. :)
FulValBot
27-06-2021, 08:46
A pagina 26 del manuale vedo:
https://i.ibb.co/KjLPBRX/Screen-2021-06-26-10-22-57.jpg
Che dovrebbe essere questa cosa:
https://en.wikipedia.org/wiki/Trusted_Execution_Technology
Hai provato ad attivare o al momento è assente?
Il manuale in pdf:
https://download1.gigabyte.com/Files/Manual/mb_manual_ga-b85m-d3h_e.pdf
Niente, la prima di quelle due opzioni non c'è proprio, o l'i7 4790k è senza TPM o non ho proprio idea...
ps: hai sbagliato manuale, la scheda è la B85M-D3PH
manca la p
https://download1.gigabyte.com/Files/Manual/mb_manual_ga-b85m-d3ph_e.pdf
edit: no, non c'è il supporto per quell'opzione in questa cpu...
la pagina ufficiale intel parla chiaro...
L'ho fatto girare sulla macchina virtuale con 4Gb di ram :asd:
Posso farti una domanda tu che l'hai installato?
La cosa che mi pare più regressa è lo Start Menu. Ok che all'80% delle persone fregava poco, ma negli anni era diventato piuttosto avanzato.
Abbiamo perso la nidificazione delle app (folder di app) e questo l'ho capito.
Ora è una griglia nè più nè meno del Launcher su Android.
La mia domanda è: ma se draggo, posso spostare quelle cavolo di icone come meglio credo, similmente a come avviene su un cellulare?? Perché nelle varie recensioni ho solo visto una voce contestuale "Move to Top". Mica vorranno che la lista si ordini così a colpi di tasto destro, in senso contrario dalla ultima app che ti piace fino alla prima?!
Se dragghi qualcosa fuori dallo Start Menu che succede? Se dragghi qualcosa che sta sul Desktop dentro lo Start Menu che succede? Così, per capire quanto embrionale sia 'sta roba.
Grazie
.338 lapua magnum
27-06-2021, 09:27
Posto qui per futuro thread
Win 11 lista cpu supportate
Intel
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-intel-processors
Amd
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors
Qualcomm
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-qualcomm-processors
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2021, 09:31
Nemmeno io, ecco perchè chiedevo a qualcuno un po' più esperto di me e ferrato in materia di aprirlo :)
Si dovrebbe mettere anche link che rimandano ad esempio al tool per controllare se il prprio pc è compatibile per ricevere win11 (li ha postati Nico prima in qualche post più sopra) :
Ora abbiamo anche Win11SysCheck:
https://github.com/mq1n/Win11SysCheck/releases/tag/5
Maggiori info:
https://www.ghacks.net/2021/06/27/win11syscheck-and-whynotwin11-tell-you-why-your-pc-is-incompatible-with-windows-11/
mhmm.... ma nemmeno la cpu??
https://i.postimg.cc/zVH3dg1s/Immagine-2021-06-27-103519.jpg (https://postimg.cc/zVH3dg1s)
Nicodemo Timoteo Taddeo
27-06-2021, 09:42
mhmm.... ma nemmeno la cpu??
È settima generazione, da ottava in su :read: , al momento...
Specifico al momento perché da qui all'autunno o anche dopo, cioè da qui a quando verrà fornito 11 stable, possono cambiare un sacco di cose e allargati i recinti della compatibilità hardware.
Mi sa che devo aggiornare il pc, ma non lo faccio certamente perché me lo impone microsoft......
FulValBot
27-06-2021, 09:44
O tornano normali i prezzi o niente cambio PC, ero già stato fin troppo chiaro
mhmm.... ma nemmeno la cpu??
https://i.postimg.cc/zVH3dg1s/Immagine-2021-06-27-103519.jpg (https://postimg.cc/zVH3dg1s)
È settima generazione, da ottava in su :read: , al momento...
Specifico al momento perché da qui all'autunno o anche dopo, cioè da qui a quando verrà fornito 11 stable, possono cambiare un sacco di cose e allargati i recinti della compatibilità hardware.
Va anche sottolineato il fatto che, al di là che siano requisiti preliminari che da qui alla release potranno cambiare (sia verso il basso che verso l'alto), anche se una CPU non appare nella lista ufficiale (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/windows-processor-requirements), non necessariamente significa che questa non venga riconosciuta, non funzioni o blocchi l'installazione, specie se supera i requisiti minimi in termini di GHz/core. Anche per questo quel tool mette [!] sulla CPU invece della [X].
Tanto per fare un esempio concreto, se in quello stesso elenco ufficiale si vanno a veder le CPU supportate da Windows 10 su una qualsiasi build, tipo la 21h1 (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-10-21h1-supported-intel-processors) oppure la 20h2 (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-10-20h2-supported-intel-processors), si noterà che la i7-5930k non c'è, così come non ci sono tante altre CPU su cui Win 10 è attualmente installato e funzionante.
tallines
27-06-2021, 10:12
mhmm.... ma nemmeno la cpu??
https://i.postimg.cc/zVH3dg1s/Immagine-2021-06-27-103519.jpg (https://postimg.cc/zVH3dg1s)
Io ho 5 quadratini rossi e uno giallo, figurati............:rolleyes:
tallines
27-06-2021, 10:24
Posto qui per futuro thread
Win 11 lista cpu supportate
Intel
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-intel-processors
Amd
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-amd-processors
Qualcomm
https://docs.microsoft.com/it-it/windows-hardware/design/minimum/supported/windows-11-supported-qualcomm-processors
Cosi viene fuori il caos.....secondo me.......
Sarebbe da fare in teoria cosi:
Guant4namo che si è candidato dovrebbe aprire un Post tipo >
Anteprima Thread Ufficiale di Windows 11 .
e li vengono messi i suggerimenti vari tipo queli di Nico per vedere se il pc può avere o meno w11, come fare con il TPM etc etc etc.....quelli di ulukaii etc etc etc......
Ci sono i vari interventi dei vari utenti, come si fa per......??????
E poi quando esce Windows 11, che uscirà...........tra 6 mesi o più.......:boh:
Guant4namo apre il Thread Ufficiale di Windows 11 .
Se no qui, viene fuori un papocchio..........:)
Cosa dite ?
tallines
27-06-2021, 11:27
Windows 11 di Microsoft è ufficiale: rilascio pubblico previsto verso novembre (https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n540193/windows-11-microsoft-ufficiale/)
....
Cosa dite ?
Dico che l'importante è avere un contenitore per tutte le info su Win11 ben separato dal thread di Win10, bello o brutto che sia....
homoinformatico
27-06-2021, 12:30
ho fatto una veloce prova della iso scaricata da turbolab.
Per quello che ho capito sostanzialmente è ancora un windows 10 con un'anteprima della nuova shell.
Se si butta il file wim dentro un file vhd col dism e si collega con easybcd al boot manager di windows il sistema parte tranquillamente e va tranquillamente anche su hw del menga (ho provato su un q6600).
Non ho provato a formattare il file vhd in mbr, ma formattandolo in gpt si può legare tranquillamente anche a un boot manader "legacy". Faccio anche presente che dentro la cartella windows\boot\pcat c'è ancora tutta l'infrastruttura legacy (con i file nuovi...), pertanto probabilmente si può anche ricreare il boot manager con bcdboot
IMHO le modifiche sostanziali al kernel per farsene qualcosa di secure boot e tpm 2.0 le devono ancora fare e non è escluso che le facciano in corso d'opera (il che potrebbe voler dire che installi win11 con i barbatrucchi su un hw incompatibile e poi dopo un aggiornamento non va più).
fabbri.fili
27-06-2021, 13:20
quindi la modifica tramite estrazione del file esd ed inserimento del file appraiserres.dll...a me non ha funzionato, ho seguito una guida, magari ho sbagliato qualcosa ma ricevo sempre il fatidico errore tpm 2.0, nonostante abbia abilitato l'opzione dtpm su scheda msi
Fatta anche io la prova della ddl per installare su un vecchio pc, ma da avvio chivetta diceva sempre hardware non compatibile, allora ho lanciato il setup da windows 10 e, stranamente si é installato senza problemi.
come elimino la scritta ITA sulla barra delle applicazioni, l'avevo eliminata ma è riapparsa e non riesco a trovare dove si toglie
Fatal Frame
27-06-2021, 15:20
come elimino la scritta ITA sulla barra delle applicazioni, l'avevo eliminata ma è riapparsa e non riesco a trovare dove si toglie
A me appare random
come elimino la scritta ITA sulla barra delle applicazioni, l'avevo eliminata ma è riapparsa e non riesco a trovare dove si toglie
Nel campo di ricerca di start cerca barra della lingua e apri "Usa barra della lingua..."
Troverai le opzioni per nasconderla.
Fatal Frame
27-06-2021, 17:16
Nel campo di ricerca di start cerca barra della lingua e apri "Usa barra della lingua..."
Troverai le opzioni per nasconderla.
Perché a me esce quando esco da un videogioco ?! Perché senno' non c'è mai ...
tallines
27-06-2021, 17:36
Dico che l'importante è avere un contenitore per tutte le info su Win11 ben separato dal thread di Win10, bello o brutto che sia....
Quoto :)
Freddy74
27-06-2021, 18:09
Ora abbiamo anche Win11SysCheck:
https://github.com/mq1n/Win11SysCheck/releases/tag/5
Maggiori info:
https://www.ghacks.net/2021/06/27/win11syscheck-and-whynotwin11-tell-you-why-your-pc-is-incompatible-with-windows-11/
Grazie, metto da parte anche questi link, magari torneranno utili in futuro per la creazione del topic in questione :)
Dico che l'importante è avere un contenitore per tutte le info su Win11 ben separato dal thread di Win10, bello o brutto che sia....
Perfettamente daccordo, vediamo se Guant4namo ha voglia di imbarcarsi e noi lo seguiamo.
tallines
27-06-2021, 18:11
Grazie, metto da parte anche questi link, magari torneranno utili in futuro per la creazione del topic in questione :)
Perfettamente daccordo, vediamo se Guant4namo ha voglia di imbarcarsi e noi lo seguiamo.
Speriamo, Guant4namo ci sei ? Partiamo ? :D :)
Speriamo, Guant4namo ci sei ? Partiamo ? :D :)
Armatevi e partite... :asd:
Martedì prossimo 29 giugno dovrebbe essere disponibile la versione di windows 11 per gli insider, se aspettate due giorni avrete la possibilità di inserire pure le immagini con il sistema localizzato in italiano.
wolverine
27-06-2021, 19:43
Devi iniziare secondo me a farti un' idea, dando uno sguardo ai vari Tread ufficiali almeno di W10 e di W8.1, che puoi trovare qui >
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2445517
Non postare su TinyPic, che come vedrai ha cancellato tutte le immagini postate.......lo stesso succede se usi ImageShack, dopo tot tempo le cancella ............:doh:
Perchè ? perchè vuole che diventi un cliente a pagamento e allora non le cancella.........:rolleyes:
Posta invece su Postimage, non le cancella mai .
In più le immagini, è meglio se le conservi tu, su un hd esterno .
Se per ipotesi dovessero essere cancellate, le riposti :)
Ma con Postimage è difficile che vengano cancellate poi....
Il thread Ufficiale di W7, che ho aperto io è stato aperto il > 27-09-2014
e le immagini postate tramite Postimage, sono ancora li :)
Quello di W10, aperto dopo, ossia il 29-07-2015, usando altri Free image hosting, ha molte immagini cancellate...........:D
Attenti a non confondervi con Imagepost... :D :read:
Perché se sei in Legacy sei sotto MBR, per il secure boot serve GPT, occorre fare la conversione del volume se non vuoi fare un'installazione da zero, come ti avevano consigliato.
Anni fa avevo fatto la procedura, ora non la ricordo esattamente, ma se vai su google e scrivi tipo "Convert Legacy Bios to UEFI" la trovi. Si tratta di seguire una serie di righe da prompt di comando e, se tutto va bene, passi da Legacy a UEFI, con il volume che viene validato passando a GPT e a quel punto avrai l'avvio protetto (secure boot).
PS: a occhio, facendo una ricerca al volo, mi pare che la procedura sia questa > https://www.windowscentral.com/how-convert-mbr-disk-gpt-move-bios-uefi-windows-10
Non ero a conoscenza di questa procedura, ho ancora un'installazione legacy e per installare Windows da capo dovrei prendere ferie almeno una settimana, stavo pensando di fare un installazione in parallelo ma anche lì mica da ridere.
Appena rientro a casa la provo, faccio un backup del sistema per sicurezza e poi la provo, non dovrebbe cambiare nulla a livello di software installati, driver etc...giusto? Dall'incipit della guida pare di no.
Chad Kroeger
27-06-2021, 21:37
Una domanda sui driver da installare su un notebook Lenovo IdeaPad 5 con CPU Intel i5-1035G1 fresco di installazione pulita Win 10: per i driver video è meglio usare quelli di Intel qui ('https://downloadcenter.intel.com/it/product/196603') o scaricarli dalla pagina del relativo modello sul sito di Lenovo qua ('https://pcsupport.lenovo.com/us/en/products/laptops-and-netbooks/5-series/5-15iil05/downloads/ds542906-intel-vga-driver-for-windows-10-64-bit-ideapad-5-15iil05')? Quelli di Intel leggo che sono DCH, ma che vuol dire?
Non ero a conoscenza di questa procedura, ho ancora un'installazione legacy e per installare Windows da capo dovrei prendere ferie almeno una settimana, stavo pensando di fare un installazione in parallelo ma anche lì mica da ridere.
Appena rientro a casa la provo, faccio un backup del sistema per sicurezza e poi la provo, non dovrebbe cambiare nulla a livello di software installati, driver etc...giusto? Dall'incipit della guida pare di no.
Esatto, MBR2GPT è stato introdotto per fare la conversione senza alterare il contenuto, ma farsi un backup è sempre cosa saggia nel caso qualcosa vada storto durante la procedura ;)
Io l'ho fatta solo una volta ed era andato tutto ok, quel sistema nel tempo poi si è fatto vari update e passaggi di build e ora è alla 20h2 in attesa che gli si proponga la 21h1.
Una domanda sui driver da installare su un notebook Lenovo IdeaPad 5 con CPU Intel i5-1035G1 fresco di installazione pulita Win 10: per i driver video è meglio usare quelli di Intel qui ('https://downloadcenter.intel.com/it/product/196603') o scaricarli dalla pagina del relativo modello sul sito di Lenovo qua ('https://pcsupport.lenovo.com/us/en/products/laptops-and-netbooks/5-series/5-15iil05/downloads/ds542906-intel-vga-driver-for-windows-10-64-bit-ideapad-5-15iil05')? Quelli di Intel leggo che sono DCH, ma che vuol dire?
Usa quelli di Intel, sono più aggiornati. E usa l'ultima versione definitiva stabile (non versioni beta)
I driver DCH (Declarative Componentized Hardware supported apps)
sono pacchetti di driver che verranno installati ed eseguiti su edizioni basate su UWP (Universal Windows Platform) di Windows 10.
guant4namo
28-06-2021, 07:03
Cosi viene fuori il caos.....secondo me.......
Sarebbe da fare in teoria cosi:
Guant4namo che si è candidato dovrebbe aprire un Post tipo >
Anteprima Thread Ufficiale di Windows 11 .
e li vengono messi i suggerimenti vari tipo queli di Nico per vedere se il pc può avere o meno w11, come fare con il TPM etc etc etc.....quelli di ulukaii etc etc etc......
Ci sono i vari interventi dei vari utenti, come si fa per......??????
E poi quando esce Windows 11, che uscirà...........tra 6 mesi o più.......:boh:
Guant4namo apre il Thread Ufficiale di Windows 11 .
Se no qui, viene fuori un papocchio..........:)
Cosa dite ?
Anteprima Thread Ufficiale di Windows 11 > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943082 aperto con scritto " in aggiornamento " , in quanto fino a venerdì (causa lavoro fuori) , non potrò aggiornarlo ;)
Poi per i vari contenuti da inserire sulla prima pagina, gradirei che i veterani di questo forum mi dicessero cosa scriverci (potete anche inviarmi i relativi pm) per evitare di fare figure di c*cca :)
Buon inizio settimana ;)
tallines
28-06-2021, 07:04
Armatevi e partite... :asd:
Martedì prossimo 29 giugno dovrebbe essere disponibile la versione di windows 11 per gli insider, se aspettate due giorni avrete la possibilità di inserire pure le immagini con il sistema localizzato in italiano.
E tu non ci sei.........:cry: ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2021, 07:38
Anteprima Thread Ufficiale di Windows 11 > https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943082 aperto con scritto " in aggiornamento " , in quanto fino a venerdì (causa lavoro fuori) , non potrò aggiornarlo ;)
Poi per i vari contenuti da inserire sulla prima pagina, gradirei che i veterani di questo forum mi dicessero cosa scriverci (potete anche inviarmi i relativi pm) per evitare di fare figure di c*cca :)
Buon inizio settimana ;)
Ottimo, chi ben inizia è a metà dell'opera si dice :D
Apri un thread ufficiale che non hai tempo di seguire. Inoltre non sai cosa scriverci dentro...
Sì come inizio non c'è male :doh:
Ma a nessuno passa per la testa che ci vorrebbe invece una sezione nuova? Questa riporta nel nome Windows 8.1 e 10. E che il thread ufficiale diventerà presto un gran casino rivelandosi del tutto inutile, come è questo in cui stiamo scrivendo?
Mah... sarò io che sono troppo maturo e ricordo i tempi quando i forum, anche questo, erano ben organizzati e gestiti. :)
giovanni69
28-06-2021, 08:54
Ed iniziamo con i prezzi folli per i moduli TPM 2.0 obbligatori per Win11... :muro:
FulValBot
28-06-2021, 09:02
Ed iniziamo con i prezzi folli per i moduli TPM 2.0 obbligatori per Win11... :muro:
L'upgrade free arriva nel 2022, non quest'anno, e io non farò da insider
per i prezzi sai bene chi devi ringraziare...
e o si abbassano o niente TPM per me fino a quando non si degnano (prima o poi verificherò se quel componente ce l'ho o no; in ogni caso con la mia cpu non posso metterlo in alcun modo
guant4namo
28-06-2021, 09:35
Ottimo, chi ben inizia è a metà dell'opera si dice :D
Apri un thread ufficiale che non hai tempo di seguire. Inoltre non sai cosa scriverci dentro...
Sì come inizio non c'è male :doh:
Ma a nessuno passa per la testa che ci vorrebbe invece una sezione nuova? Questa riporta nel nome Windows 8.1 e 10. E che il thread ufficiale diventerà presto un gran casino rivelandosi del tutto inutile, come è questo in cui stiamo scrivendo?
Mah... sarò io che sono troppo maturo e ricordo i tempi quando i forum, anche questo, erano ben organizzati e gestiti. :)
Ma anziché fare polemica inutile (basti vedere come rispondi a tutti i messaggi sia qui che su altri thread, non è un'offesa ma un dato di fatto. Poi se per te è normale, alzo le mani :D ) denigrando il " lavoro " degli altri visto che ti reputi una persona " matura " , perché non ti attivi e procedi o da solo o insieme agli altri utenti per fare il tutto?
Io sin dal primo messaggio che scrissi, mi sono offerto volontario specificando che oltre ai vari link che si trovano online altro non ero in grado di scrivere ed ora mi rispondi in questo modo.
Quindi, visto e considerato che la tua risposta è quella che leggo pensateci voi / te. Continua/te pure ad intasare questo thread con i vari messaggi su w11 e i relativi problemi. ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2021, 10:23
Io sin dal primo messaggio che scrissi, mi sono offerto volontario specificando che oltre ai vari link che si trovano online altro non ero in grado di scrivere ed ora mi rispondi in questo modo.
Ti rispondo in questo modo perché è la logica stessa a suggerirlo e sicuramente l'avranno pensato anche gli altri. Apri un thread ufficiale, che comunque comporta un impegno non ci vuole fantasia per immaginarlo, premettendo che non hai tempo di seguirlo e che non sai cosa scriverci dentro. Un buon punto di partenza no?
Quindi, visto e considerato che la tua risposta è quella che leggo pensateci voi / te. Continua/te pure ad intasare questo thread con i vari messaggi su w11 e i relativi problemi. ;)
Ma guarda che per me non c'è problema, fai pure. Quello che viene e come viene, non è affar mio.
Auguri e buon lavoro. Va meglio così? :)
Ecco come si dovrebbero fare le cose:
https://www.elevenforum.com/
Loro fanno un forum diverso per ogni versione di Windows, qui ovviamente non è possibile, il forum è solo uno. Ma una sezione che si ispira a quella organizzazione sarebbe l'ideale. Altro che il megathread ufficiale dove ci finisce il solito guazzabuglio indescrivibile, come questo. Dove i due manutentori sono uno sparito dalla circolazione poco dopo e l'altro bannato dal forum, ergo il primo importantissimo post in un thread ufficiale, è non modificabilecontinuando a riportare notizie vecchie e non attuali, mancando quelle nuove ed indispensabili oggi.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-06-2021, 10:48
Ed iniziamo con i prezzi folli per i moduli TPM 2.0 obbligatori per Win11... :muro:
Si sa che l'umanità è piena di folli. Normale che si palesino anche su queste cose.
Ovvio e comprensibile che c'è chi sulla follia altrui ci lucri sopra. Gli dico pure bravi, avessi io l'indecenz...ops coraggio di farlo :D
Ad ogni modo non sono per niente obbligatori. Possono essere necessari ma nella maggioranza dei casi no.
Andry1980
28-06-2021, 10:56
Ottimo, chi ben inizia è a metà dell'opera si dice :D
Apri un thread ufficiale che non hai tempo di seguire. Inoltre non sai cosa scriverci dentro...
Sì come inizio non c'è male :doh:
Ma a nessuno passa per la testa che ci vorrebbe invece una sezione nuova? Questa riporta nel nome Windows 8.1 e 10. E che il thread ufficiale diventerà presto un gran casino rivelandosi del tutto inutile, come è questo in cui stiamo scrivendo?
Mah... sarò io che sono troppo maturo e ricordo i tempi quando i forum, anche questo, erano ben organizzati e gestiti. :)
Mamma mia un pochino di positività dai!
Io direi che fino a quando non ci sará la versione definitiva la risposta giusta alla domanda "il mio PC sará compatibile con W11?" è una e solo una: 42.
Poi ognuno è libero di spendere il suo tempo come meglio crede, io lo spenderei per fare qualsiasi altra cosa. :fagiano:
tallines
28-06-2021, 18:19
E stato aperto il Post dove si parla di Windows 11 .
Non fate domande qui su Windows 11, questo è il Thread Ufficiale di Windows 10 .
Altrimenti viene fuori un caos ...............
E poi se si chiede di W11 di là è meglio, cosi uno vede, legge le varie soluzioni etc etc etc............:)
Il post aperto da guant4namo :) , è questo >
Anteprima Thread Ufficiale di Windows 11 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943082)
Esatto, MBR2GPT è stato introdotto per fare la conversione senza alterare il contenuto, ma farsi un backup è sempre cosa saggia nel caso qualcosa vada storto durante la procedura ;)
Io l'ho fatta solo una volta ed era andato tutto ok, quel sistema nel tempo poi si è fatto vari update e passaggi di build e ora è alla 20h2 in attesa che gli si proponga la 21h1.
Ottimo, proverò appena ho un attimo di tempo, la procedura sembra abbastanza veloce.
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2021, 09:17
Grazie agli amministratori del forum, è stata creata l'apposita sezione per Windows 11, quindi i post riguardanti questo nuovo sistema operativo dovrebbero essere postati nella nuova sezione:
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=210
DOC-BROWN
29-06-2021, 13:14
strano oggi per la prima volta windows update NON carica aggiornamento e da questo ERRORE , diche si tratta ? grazie
Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione degli aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x80070643)
Nicodemo Timoteo Taddeo
29-06-2021, 13:32
strano oggi per la prima volta windows update NON carica aggiornamento e da questo ERRORE , diche si tratta ? grazie
Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione degli aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x80070643)
Per prima cosa segui il consiglio che ti viene dato nello stesso messaggio di errore. Aspetta qualche tempo e vedi se si risolve da solo. Riprova domani o dopodomani.
Poi se persiste, buon lavoro:
https://angolodiwindows.com/2019/01/fix-errore-0x80070643-in-windows-update
DOC-BROWN
29-06-2021, 17:26
Per prima cosa segui il consiglio che ti viene dato nello stesso messaggio di errore. Aspetta qualche tempo e vedi se si risolve da solo. Riprova domani o dopodomani.
Poi se persiste, buon lavoro:
https://angolodiwindows.com/2019/01/fix-errore-0x80070643-in-windows-update
grazie ! ci mancava solo questo... provo a aspettare qualche giorno, speriamo in bene ....
Freddy74
29-06-2021, 19:05
Grazie agli amministratori del forum, è stata creata l'apposita sezione per Windows 11, quindi i post riguardanti questo nuovo sistema operativo dovrebbero essere postati nella nuova sezione:
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=210
Aprire una sezione a parte mi sembra buona cosa per tenere in ordine il forum, ma non diventa un po' troppo dispersivo perchè poi per ogni piccolo argomento inerente tale SO si devono creare all'interno tanti topic? Chiedo.
FulValBot
29-06-2021, 19:06
strano oggi per la prima volta windows update NON carica aggiornamento e da questo ERRORE , diche si tratta ? grazie
Si sono verificati alcuni problemi durante l'installazione degli aggiornamenti, ma verrà eseguito un ulteriore tentativo più tardi. Se il messaggio viene visualizzato di nuovo e vuoi cercare ulteriori informazioni nel Web o contattare il supporto tecnico, questo può essere utile: (0x80070643)
Se è windows defender lo ha fatto anche a me sempre oggi... aggiornalo da dentro l'app
Fiondiamoci di nuovo tutti quanti su Windows Update...
:ops:
Build 19043.1082 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5004760)
Questo aggiornamento non di sicurezza include miglioramenti qualitativi:
Risolto un problema che impediva di aprire i PDF con Internet Explorer 11:sbonk: o app che usano la versione a 64-bit del controllo WebBrowser. Inoltre, il PDF veniva visualizzato come pagina tutta grigia con il plug-in di Adobe Acrobat.
A me non l'ha trovato, forse perchè ho disinstallato Internet Explorer dalle Funzionalità/componenti di Windows 10 :ciapet:
Neanche da me l'ha trovato, e non ho disattivato internet explorer. Staremo a vedere.
djmatrix619
30-06-2021, 08:18
Esiste ancora Internet Explorer? Pensavo fosse stato rimosso completamente con Edge lol.. :asd:
guant4namo
30-06-2021, 08:42
Esiste ancora Internet Explorer? Pensavo fosse stato rimosso completamente con Edge lol.. :asd:
A quanto pare in alcuni uffici pubblici ma anche in diverse aziende, è ancora utilizzato. :doh: :D
Non so se in futuro lo manderanno in pensione aahahaha
no_side_fx
30-06-2021, 10:48
Ed iniziamo con i prezzi folli per i moduli TPM 2.0 obbligatori per Win11... :muro:
è iniziato anche qua lo scalperaggio e i prezzi salgono :rolleyes:
in ogni caso a prescindere dal chip TPM il modello di processore rimane comunque vincolante:
o intel serie 8000 in su o ryzen serie 2000 (e non tutti) in su
guant4namo
30-06-2021, 13:06
In Microsoft Edge quando si apre una nuova scheda, vi è la possibilità di avere il contenuto vuoto? Perché di default vi è una marea di sporcizia x me. :muro:
Attualmente è cosi (ho provato a modificare alcune cose cliccando sull'ingranaggio, ma non è come chrome/firefox) e scorrendo con la barretta di lato si può personalizzare il contenuto aggiungendo più roba possibile (non è assolutamente mia intenzione)
https://i.postimg.cc/Yjv7NDkq/edge-shit.png (https://postimg.cc/Yjv7NDkq)
Su chrome per esempio ho questa visualizzazione (a mio parere più comoda / " bella " da vedere):
https://i.postimg.cc/Mc8ZdCq8/chrome-shit.png (https://postimg.cc/Mc8ZdCq8)
Si riesce anche in Edge a metterla uguale o no?
In Microsoft Edge quando si apre una nuova scheda, vi è la possibilità di avere il contenuto vuoto? Perché di default vi è una marea di sporcizia x me. :muro:
E' una tra le ragione per cui non mi piace Edge.
Prova così: ingranaggio, personalizza, contenuti -> contenuto non disponibile.
Non ho idea di come cambiare la barra di ricerca.
Fatal Frame
30-06-2021, 17:27
La barra di ricerca rimane quel merdosissimo Bing, per questo Edge l'ho scartato a vita e uso Chrome con il mio bellissimo Gugol :asd:
tallines
30-06-2021, 18:01
https://i.postimg.cc/Mc8ZdCq8/chrome-shit.png (https://postimg.cc/Mc8ZdCq8)
Si riesce anche in Edge a metterla uguale o no?
Ma perchè se vedi Google un pò più in alto rispetto al Google di Chrome, non ti va bene ?
Io uso Edge, anche per quello .
Per me è più comodo :)
guant4namo
30-06-2021, 19:03
La barra di ricerca rimane quel merdosissimo Bing, per questo Edge l'ho scartato a vita e uso Chrome con il mio bellissimo Gugol :asd:
Ah ecco, un buon motivo per non usarlo. :asd:
Torno con Firefox e chrome ;)
tallines
30-06-2021, 19:14
Ah ecco, un buon motivo per non usarlo. :asd:
Torno con Firefox e chrome ;)
guant4namo sei una pigna :Prrr: :Prrr:
Non andare dietro Fatal che dice solo cose non vere e fa quindi...disinformazione :Prrr: :Prrr:
Non c'è nessun Bing, quale Bing .
Questa è la schermata che io vedo quando apro il Browser Edge con Google impostato come Motore di Ricerca, quindi...........
https://i.postimg.cc/CLHtNrp0/Google-di-Edge.jpg (https://postimages.org/)
guant4namo
30-06-2021, 19:28
guant4namo sei una pigna :Prrr: :Prrr:
Non andare dietro Fatal che dice solo cose non vere e fa quindi...disinformazione :Prrr: :Prrr:
Non c'è nessun Bing, quale Bing .
Questa è la schermata che io vedo quando apro il Browser Edge con Google impostato come Motore di Ricerca, quindi
Forse non mi sono espresso bene o non riesci te a capire :)
Quando apro il browser so benissimo che è così (se imposti il tutto dalle impostazioni del programma).
Io dicevo quando si apre una nuova scheda, se ci fai caso ti esce tutta la spazzatura di news / altre info e chi più ne ha ne metta. Se personalizzi il contenuto secondo quanto si riesce a fare cliccando sull ingranaggio, sembra che non si riesca ad avere una nuova scheda simile a chrome/firefox.
Questo è quanto ho potuto vedere oggi x la prima volta (visto che non ci avevo mai fatto caso/messo mano) :)
Fatal Frame
30-06-2021, 20:38
Ah ecco, un buon motivo per non usarlo. :asd:
Torno con Firefox e chrome ;)Fai bene guant4namo sei una pigna :Prrr: :Prrr:
Non andare dietro Fatal che dice solo cose non vere e fa quindi...disinformazione :Prrr: :Prrr:
Non c'è nessun Bing, quale Bing .
Questa è la schermata che io vedo quando apro il Browser Edge con Google impostato come Motore di Ricerca, quindi...........
https://i.postimg.cc/CLHtNrp0/Google-di-Edge.jpg (https://postimages.org/)Tally non hai ancora capito quello che intendo dopo più di un anno e mezzo... vediamo se l'altro utente è stato più chiaro :asd:
La barra di ricerca rimane quel merdosissimo Bing, per questo Edge l'ho scartato a vita e uso Chrome con il mio bellissimo Gugol :asd:
Lo puoi cambiare il motore di ricerca
edge://settings/searchEngines
e poi sui tre puntini "Imposta come predefinito"
Fatal Frame
30-06-2021, 22:04
Lo puoi cambiare il motore di ricerca
edge://settings/searchEngines
e poi sui tre puntini "Imposta come predefinito"Ok provo ...
tallines
01-07-2021, 07:10
Io dicevo quando si apre una nuova scheda, se ci fai caso ti esce tutta la spazzatura di news / altre info e chi più ne ha ne metta. Se personalizzi il contenuto secondo quanto si riesce a fare cliccando sull ingranaggio, sembra che non si riesca ad avere una nuova scheda simile a chrome/firefox.
Questo è quanto ho potuto vedere oggi x la prima volta (visto che non ci avevo mai fatto caso/messo mano) :)
No, esce la stessa pagina che hai visto, basta che metti Google tra i preferiti :)
SysAdmNET
01-07-2021, 07:38
non mi funziona il Programma Windows Insider
in settings non mi apre/carica la pagina di insider preview
any help :help:
edit:
risolto dopo 5 minuti aver publicato il post stamatina
guant4namo
01-07-2021, 08:17
No, esce la stessa pagina che hai visto, basta che metti Google tra i preferiti :)
Messo tra i preferiti, ma quando si apre una nuova scheda esce fuori quella cagata (scusa il francesismo) che vedi nella seconda foto :asd: :asd: :asd:
FOTO 1:
https://i.postimg.cc/nMnMfX5Q/edge-merda.jpg (https://postimg.cc/nMnMfX5Q)
FOTO 2:
https://i.postimg.cc/mhVkLbfp/edge-merda-1.jpg (https://postimg.cc/mhVkLbfp)
No, esce la stessa pagina che hai visto, basta che metti Google tra i preferiti :)
Questo nuovo metodo per cambiare il motore di ricerca predefinito non lo conoscevo, eppure è così semplice... basta metterlo tra i preferiti!
Perché non ci ho pensato prima?
:sofico:
UtenteSospeso
01-07-2021, 09:28
https://microsoftedge.microsoft.com/addons/detail/custom-new-tab/onagfgjlokaciajhjmajljcfanonbmia
.
tallines
01-07-2021, 10:48
Messo tra i preferiti, ma quando si apre una nuova scheda esce fuori quella cagata (scusa il francesismo) che vedi nella seconda foto :asd: :asd: :asd:
FOTO 1:
https://i.postimg.cc/nMnMfX5Q/edge-merda.jpg (https://postimg.cc/nMnMfX5Q)
E i Preferiti do' stanno ? Tutti nascosti ?...........:rolleyes:
A casa mia i preferiti si tengono cosi, poi....una volta che lo spazio è finito, c'è la freccia rivolta verso la destra, quella che ho cerchiato con un cerchio verde, dove c'è una lista .
Ma i Preferiti per essere subito adoperabili, si devono vedere o no ?.......:mbe:
Cosi >
https://i.postimg.cc/9Qt8k237/Preferiti.jpg (https://postimages.org/)
FOTO 2:
https://i.postimg.cc/mhVkLbfp/edge-merda-1.jpg (https://postimg.cc/mhVkLbfp)
Ma dove ???
Esce sempre la stessa finestra .
Se vai sul + sopra, esce cosi la finestra Nuova scheda
https://i.postimg.cc/L8wXGczm/in-alto-a-destra-della-scheda-aperta.jpg (https://postimages.org/)
FulValBot
01-07-2021, 11:32
https://www.tomshw.it/hardware/intel-disattiva-una-feature-potenzialmente-pericolosa-su-alcune-cpu/
guant4namo
01-07-2021, 12:16
E i Preferiti do' stanno ? Tutti nascosti ?...........:
Tallines, secondo me fai finta di non capire oppure io non riesco a farti capire a te il " problema ". :O
Mettere un sito tra i preferiti cliccando sull'icona a forma di stella e di conseguenza vederselo sulla relativa barra, lo so fare / lo sa fare anche un ragazzino di 5 anni. :asd:
Il problema come spiegato nei post precedenti (penso che gli altri utenti abbiano capito cosa intendo/conviene che rileggi bene) non centra niente con quello che dici te nel mettere tra i preferiti un sito.
Lo so benissimo anche io che se metto un qualsiasi sito tra i preferiti poi apro una nuova scheda e clicco sopra al sito mi esce la relativa pagina, dai su.....
Infatti dall'ultima foto che hai postato (https://i.postimgcc/L8wXGczm/in-alto-a-destra-della-scheda-aperta.jpg), si evince quel problema (con firefox e chrome non si manifesta)
ovvero: aprendo una nuova scheda con Edge ti esce il motore di ricerca Microsoft con le notizie meteo , calcio, e cagate varie. Io e molti utenti quella immondizia non la vogliamo.
Quindi, se si può impostare la " nuova scheda " come negli altri browser (vedi chrome per esempio, se apri una nuova scheda la si vede in questo modo e basta > https://i.postimg.cc/8C7FPGYs/chrome-shit.png) (modificando le impostazioni del programma), bene. Altrimenti utilizzo altri browser.
Ora hai capito o devo farti il disegno (senza offesa)? :muro: :D
guant4namo
01-07-2021, 12:18
https://microsoftedge.microsoft.com/addons/detail/custom-new-tab/onagfgjlokaciajhjmajljcfanonbmia
Grazie, penso che sei l'unico per ora ad aver trovato la " soluzione " al problema di quel browser (se si può chiamare cosi) :cincin:
La proverò e vediamo se soddisfa le mie esigenze. :D
UtenteSospeso
01-07-2021, 15:45
E i Preferiti do' stanno ? Tutti nascosti ?...........:rolleyes:
A casa mia i preferiti si tengono cosi, poi....una volta che lo spazio è finito, c'è la freccia rivolta verso la destra, quella che ho cerchiato con un cerchio verde, dove c'è una lista .
Ma i Preferiti per essere subito adoperabili, si devono vedere o no ?.......:mbe:
Cosi >
https://i.postimg.cc/9Qt8k237/Preferiti.jpg (https://postimages.org/)
Ma dove ???
Esce sempre la stessa finestra .
Se vai sul + sopra, esce cosi la finestra Nuova scheda
https://i.postimg.cc/L8wXGczm/in-alto-a-destra-della-scheda-aperta.jpg (https://postimages.org/)
Tallines, secondo me fai finta di non capire oppure io non riesco a farti capire a te il " problema ". :O
Mettere un sito tra i preferiti cliccando sull'icona a forma di stella e di conseguenza vederselo sulla relativa barra, lo so fare / lo sa fare anche un ragazzino di 5 anni. :asd:
Il problema come spiegato nei post precedenti (penso che gli altri utenti abbiano capito cosa intendo/conviene che rileggi bene) non centra niente con quello che dici te nel mettere tra i preferiti un sito.
Lo so benissimo anche io che se metto un qualsiasi sito tra i preferiti poi apro una nuova scheda e clicco sopra al sito mi esce la relativa pagina, dai su.....
Infatti dall'ultima foto che hai postato (https://i.postimgcc/L8wXGczm/in-alto-a-destra-della-scheda-aperta.jpg), si evince quel problema (con firefox e chrome non si manifesta)
ovvero: aprendo una nuova scheda con Edge ti esce il motore di ricerca Microsoft con le notizie meteo , calcio, e cagate varie. Io e molti utenti quella immondizia non la vogliamo.
Quindi, se si può impostare la " nuova scheda " come negli altri browser (vedi chrome per esempio, se apri una nuova scheda la si vede in questo modo e basta > https://i.postimg.cc/8C7FPGYs/chrome-shit.png) (modificando le impostazioni del programma), bene. Altrimenti utilizzo altri browser.
Ora hai capito o devo farti il disegno (senza offesa)? :muro: :D
Lui non usa il + per aprire una nuova tab, chiude edge e lo riapre :D
Vogliono che quando si preme CTRL+T ( new tab ) si apra la stessa pagina della home page o una che vogliono a loro piacimento.
Cosa c'entrano i preferiti ?
Almeno cerca di essere più chiaro.
tallines
01-07-2021, 15:51
Infatti dall'ultima foto che hai postato (https://i.postimgcc/L8wXGczm/in-alto-a-destra-della-scheda-aperta.jpg), si evince quel problema (con firefox e chrome non si manifesta)
ovvero: aprendo una nuova scheda con Edge ti esce il motore di ricerca Microsoft con le notizie meteo , calcio, e cagate varie. Io e molti utenti quella immondizia non la vogliamo.
Quindi, se si può impostare la " nuova scheda " come negli altri browser (vedi chrome per esempio, se apri una nuova scheda la si vede in questo modo e basta > https://i.postimg.cc/8C7FPGYs/chrome-shit.png) (modificando le impostazioni del programma), bene. Altrimenti utilizzo altri browser.
Con Nuova scheda o dal + o da Ctrl + T esce la finestra che ho postato .
Poi se a te non va bene...........
Poi se apri una nuova finestra dai Preferiti visibili......seeee aspèèè, troppo difficile............:asd:
Folgore 101
01-07-2021, 19:20
Con Nuova scheda o dal + o da Ctrl + T esce la finestra che ho postato .
Poi se a te non va bene...........
Poi se apri una nuova finestra dai Preferiti visibili......seeee aspèèè, troppo difficile............:asd:
Meglio che non ridi, ti sta chiedendo una cosa specifica e tu gli rispondi con tutt'altra cosa, non ci fai una bella figura a insistere.
tallines
01-07-2021, 19:27
Meglio che non ridi, ti sta chiedendo una cosa specifica e tu gli rispondi con tutt'altra cosa, non ci fai una bella figura a insistere.
Gli ho pur risposto, se a lui non va bene...........
Folgore 101
01-07-2021, 19:30
Gli ho pur risposto, se a lui non va bene...........
Si ma con una cosa che non era quella che ha chiesto, bastava che dicevi che non è possibile e poteva usare un trucco per simularlo, invece hai insistito prendendo pure in giro gli altri.
tallines
01-07-2021, 19:34
Si ma con una cosa che non era quella che ha chiesto, bastava che dicevi che non è possibile e poteva usare un trucco per simularlo, invece hai insistito prendendo pure in giro gli altri.
Ma di cosa parli ?
Del fatto che lui vuole la barra delle Ricerche di Google, più in basso, come in Chrome ?
Forse con il suggerimento di Utentesospeso, ci riesce .
A me va bene, all' altezza che è, non vedo tutti questi problemi ehhhh, sinceramente.........
Poi aprire una nuova scheda e avere problemi di cui ha parlato, la pubblicità, il meteo......???? :boh:
Fatal Frame
01-07-2021, 20:07
Lo puoi cambiare il motore di ricerca
edge://settings/searchEngines
e poi sui tre puntini "Imposta come predefinito"Lasciate perdere Tally che non ha capito il problema per l'ennesima volta e vedete se funziona il metodo di pitx
Fatal Frame
01-07-2021, 20:10
Ma di cosa parli ?
Del fatto che lui vuole la barra delle Ricerche di Google, più in basso, come in Chrome ?
Forse con il suggerimento di Utentesospeso, ci riesce .
A me va bene, all' altezza che è, non vedo tutti questi problemi ehhhh, sinceramente.........
Poi aprire una nuova scheda e avere problemi di cui ha parlato, la pubblicità, il meteo......???? :boh:Nella Nuova scheda in Edge vogliamo Google e non Bing ... questo chiedevamo ... inutile rispondere con altre cose inutili ...
Nella Nuova scheda in Edge vogliamo Google e non Bing ... questo chiedevamo ... inutile rispondere con altre cose inutili ...
Intendi in nuova pagina ti apre la home di gugol? :D
edge://settings/startHomeNTP
O...
Apri queste pagine: Aggiungi una nuova pagina
Oppure
Pulsante Home e metti la home di gugol
https://i.postimg.cc/jdwxHXqV/HomeNTP.jpg
Fatal Frame
01-07-2021, 20:33
Intendi in nuova pagina ti apre la home di gugol? :D
O...
Apri queste pagine: Aggiungi una nuova pagina
Oppure
Pulsante Home e metti la home di gugol
https://i.postimg.cc/jdwxHXqV/HomeNTP.jpg''Nuova scheda''
... continua lo screenshot e vediamo cosa ti fa scegliere
''Nuova scheda''
... continua lo screenshot e vediamo cosa ti fa scegliere
Puff....
edge://settings/appearance
https://i.postimg.cc/pLvdPjvg/Home1.png
Click su Imposta URL del pulsante
Fatal Frame
01-07-2021, 20:39
Puff....
edge://settings/appearance
https://i.postimg.cc/pLvdPjvg/Home1.png
Click su Imposta URL del pulsanteNo non mi interessa il pulsante Home ...
Ti ho detto ... continua con lo screenshot precedente ... c'è "Nuova scheda" alla fine e tu hai interrotto ...
UtenteSospeso
01-07-2021, 21:04
Ho messo un link qualche post indietro, bisogna installare un'estensione di Edge dallo store e puoi poi mettere qualunque cosa.
Dai settaggi di Edge non è possibile .
Con l'estensione su nuova scheda puoi anche mettere YouPorn.
La pagina new Tab standard si può solo ridurre come ha detto tallines, c'è un tasto di impostazioni sulla destra nella pagina.
.
Confermo quanto detto da UtenteSospeso. Che io sappia ad oggi è l'unico metodo funzionante. Anche se ammetto che non mi sono aggiornato recentemente in merito, quindi non saprei di preciso se uscito qualche metodo/opzione senza utilizzare ''metodi esterni' .
E oltre all'estensione che ha menzionato UtenteSospeso, la stessa cosa funziona anche con estensioni tipo speed dial, etc.. per capirci la schermata accesso rapido come in Opera.
Buona Serata a Tutti. :)
Folgore 101
01-07-2021, 23:23
Ma di cosa parli ?
Del fatto che lui vuole la barra delle Ricerche di Google, più in basso, come in Chrome ?
Forse con il suggerimento di Utentesospeso, ci riesce .
A me va bene, all' altezza che è, non vedo tutti questi problemi ehhhh, sinceramente.........
Poi aprire una nuova scheda e avere problemi di cui ha parlato, la pubblicità, il meteo......???? :boh:
Volevo risponderti ma poi ho cancellato, rileggiti i post dalla richiesta fino a quello sopra al mio e poi se capisci bene se no non so che dirti.
Fatal Frame
01-07-2021, 23:27
La pagina new Tab standard si può solo ridurre come ha detto tallines, c'è un tasto di impostazioni sulla destra nella pagina.
Sì, togliere tutta la sporcizia fino a lasciare la barra di ricerca
tallines
02-07-2021, 07:47
Volevo risponderti ma poi ho cancellato, rileggiti i post dalla richiesta fino a quello sopra al mio e poi se capisci bene se no non so che dirti.
Gli ho già risposto a Guant4namo .
Le impostazioni le mette cosi
https://i.postimg.cc/P5zzrDHQ/Impostazioni-Edge.jpg (https://postimages.org/)
E non ha problemi di pubblicità etc etc etc.........quandi si apre > Nuova scheda . Quale Bing ? Quello che si sogna Fatal...........
Per l' altezza della barra di ricerca di Google, che provi il suggerimento di Utentesospeso .
Nella Nuova scheda, in alto a destra ci sono le Impostazioni .
Tra le varie voci basta mettere > Ricerca
e la pagina esce bianca.........
Si può andare anche in Personalizza e uno toglie tutto quello che non vuole vedere...........
UtenteSospeso
02-07-2021, 08:47
Non è questione di altezza, ma di pagina che si vuole venga aperta.
La pagina ripulita è una cosa, la pagina di www.google.it i www.youtube.it o www.youprn.com sono un'altra.
Come ho scritto altre volte, sembra che tu scriva unicamente per essere presente nelle pagine indipendentemente da quello che sono le domande.
Se uno chiede: lo vorrei rosso ma che dite come sarebbe Blue ?
Non puoi rispondere:
prendilo viola , se non ti sta bene poi.....
.
guant4namo
02-07-2021, 09:14
Lasciate perdere Tally che non ha capito il problema per l'ennesima volta e vedete se funziona il metodo di pitx
Sinceramente pensavo fossi io il problema infatti mi ritrovavo risposte senza senso, incredibile :doh: :)
Comunque nel weekend provo quel metodo e vediamo se risolvo :D
Grazie mille
PS: @Folgore 101 per fortuna te ed altri hanno capito quanto da me scritto ieri.
guant4namo
02-07-2021, 09:22
Gli ho già risposto a Guant4namo .
Le impostazioni le mette cosi
E non ha problemi di pubblicità etc etc etc.........quandi si apre > Nuova scheda . Quale Bing ? Quello che si sogna Fatal...........
Per l' altezza della barra di ricerca di Google, che provi il suggerimento di Utentesospeso .
Nella Nuova scheda, in alto a destra ci sono le Impostazioni .
Tra le varie voci basta mettere > Ricerca
e la pagina esce bianca.........
Si può andare anche in Personalizza e uno toglie tutto quello che non vuole vedere...........
Non so quanti anni te abbia Tallines (sicuramente più di me e la cosa mi preoccupa :eek: ), ma non hai capito un emerita ceppa di ca**o di cosa ho scritto (e te lo dicono anche gli altri utenti) riguardo quel problema su Edge. Tutti gli screen che stai mettendo, non centrano nulla lo capisci o no?
Se scrivi solo per aumentare il numero dei messaggi sul forum, è preoccupante e non poco.
Detto ciò al 99% risolverò il tutto con quell'estensione (consigliata da UtenteSospeso e confermata anche da Pozhar), visto che è l'unica soluzione al problema da me scritto ad oggi. Poi se in futuro con i relativi aggiornamenti se ne può fare a meno di tale estensione, meglio ancora.
FINE
UtenteSospeso
02-07-2021, 09:49
https://answers.microsoft.com/en-us/microsoftedge/forum/msedge_search-msedge_win10/how-do-i-get-edge-to-open-googlecom-in-a-new-tab/6df47f69-c861-46f0-b68b-6673d7fcda08
Ne parlano quì.
.
guant4namo
02-07-2021, 10:32
https://answers.microsoft.com/en-us/microsoftedge/forum/msedge_search-msedge_win10/how-do-i-get-edge-to-open-googlecom-in-a-new-tab/6df47f69-c861-46f0-b68b-6673d7fcda08
Ne parlano quì.
Grazie :D
Cmq si l'unico sistema è quello. Perché si può "pulire" togliendo notizie etc.. ma nella nuova scheda resta cmq sempre bing.
tallines
02-07-2021, 11:28
Non so quanti anni te abbia Tallines (sicuramente più di me e la cosa mi preoccupa :eek: ), ma non hai capito un emerita ceppa di ca**o di cosa ho scritto (e te lo dicono anche gli altri utenti) riguardo quel problema su Edge. Tutti gli screen che stai mettendo, non centrano nulla lo capisci o no?
Io o tu non hai capito ?
Io ti ho risposto che problema hai ad avere la Ricerca di Google messa come è messa in Edge . Punto!!!!
Se per te questo è un problema, fai come suggerito da UtenteSospeso .
Nella Nuova scheda, puoi avere tutto pulito, tutto in bianco, basta che vai in Impostazioni della Nuova scheda .
Ci siamo ? :rolleyes:
Per la gioia di tutti noi, un utente ha aperto la discussione ufficiale per Edge qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943353
Probabilmente impietosito dalla piega che ha preso sta discussione. :asd:
UtenteSospeso
02-07-2021, 14:49
Per la gioia di tutti noi, un utente ha aperto la discussione ufficiale per Edge qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943353
Probabilmente impietosito dalla piega che ha preso sta discussione. :asd:
:D
.
Nel frattempo > Windows PrintNightmare zero-day bug (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/microsoft-shares-mitigations-for-windows-printnightmare-zero-day-bug/)
Per farla breve, Print Spooler nuovamente esposto a vulnerabilità su tutte le versioni di Windows :fagiano:
su twitter, intanto, diverse ricercatrici che lavorano a vario titolo in ambito della sicurezza informatica si stanno fotografando in costume da bagno come segno di solidarietà verso il pregiudizio che le vuole incompatibili con quel tipo di abbigliamento (!?) in virtù del ruolo ricoperto :D
PS: alcune sono delle passorine :sbav: :sborone: :oink: :D :fiufiu:
Brave ragazze!
#infosecbikini
https://twitter.com/search?q=%23infosecbikini&src=typed_query
se volete che nella nuova scheda ci sia google al posto di bing non è possibile
però potete fare così
attivate il bottone Home
impostate affinché apra google.it
poi usatelo al posto del + facendo click con il tasto centrale del mouse
si aprirà una nuova scheda con google
Fatal Frame
02-07-2021, 23:59
Ma perché usare sto cesso di Edge che non mi da niente di più, anzi solo fastidi stratosfetici, se è da 20 anni che uso Chrome e funziona esattamente come voglio io ?! :asd:
Se mi rispondete per Masochismo vi capisco :sisi:
Ci sono browser mille volte migliori di questo Edge che danno più soddisfazioni ... :asd:
Fatal Frame
03-07-2021, 00:05
E non ha problemi di pubblicità etc etc etc.........quandi si apre > Nuova scheda . Quale Bing ? Quello che si sogna Fatal...........
Tally ... :asd:
Io o tu non hai capito ?
Boh Tally ... non si è capito ... :asd:
guant4namo
03-07-2021, 09:40
Ma perché usare sto cesso di Edge che non mi da niente di più, anzi solo fastidi stratosfetici, se è da 20 anni che uso Chrome e funziona esattamente come voglio io ?! :asd:
Se mi rispondete per Masochismo vi capisco :sisi:
Ci sono browser mille volte migliori di questo Edge che danno più soddisfazioni ... :asd:
Quoto riguardo al discorso che é un cesso (su alcune impostazioni/funzioni), ma lo volevo provare per scrupolo ed ho notato quel “ problema “. Poi la discussione si è dilungata inutilmente grazie ad utenti che pensano di essere degli esperti informatici su tutti i fronti ed ecco qua che ci siamo ritrovati le risposte random senza capo né coda :)
Folgore 101
03-07-2021, 11:30
Ma perché usare sto cesso di Edge che non mi da niente di più, anzi solo fastidi stratosfetici, se è da 20 anni che uso Chrome e funziona esattamente come voglio io ?! :asd:
Se mi rispondete per Masochismo vi capisco :sisi:
Ci sono browser mille volte migliori di questo Edge che danno più soddisfazioni ... :asd:
Per lo stesso motivo per cui si usava Chrome quando è uscito? Quei 10 ms di velocità in più rispetto agli altri rinunciando su altre funzionalità, da questo punto di vista sono identici. Magari tra qualche anno sarà promosso a nuovo Chrome.
Quoto riguardo al discorso che é un cesso (su alcune impostazioni/funzioni), ma lo volevo provare per scrupolo ed ho notato quel “ problema “. Poi la discussione si è dilungata inutilmente grazie ad utenti che pensano di essere degli esperti informatici su tutti i fronti ed ecco qua che ci siamo ritrovati le risposte random senza capo né coda :)
Provarlo è corretto, c'è pur sempre dietro Microsoft che se si mette d'impegno, in poco tempo, può renderlo un buon prodotto. Per me è ancora "giovane" ed è carente sotto l'aspetto funzionalità ma ha buone probabilità di diventare un buon browser se non si dà molta importanza alla privacy.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2021, 11:53
Ma perché usare sto cesso di Edge
A parte il fatto che è tutto fuorché un cesso, io lo uso soltanto per la visualizzazione di filmati in streaming (Netflix, Prime Video, RaiPlay ecc) perché è quello che, da me, impegna meno CPU-GPU e consente quindi di risparmiare corrente e calore da smaltire. Firefox è più sprecone e non vedo perché avendo Edge già installato non si debba usarlo.
...ma ha buone probabilità di diventare un buon browser se non si dà molta importanza alla privacy.
Condivido pienamente. E' ovvio che sia Google che Microsoft non possono garantire la privacy come possono fare altri browser, e questo perché sono aziende che vivono anche sui dati degli utenti.
Questa cosa mi ha fatto sempre preferire altri tipi di browser, primo fra tutti Firefox.
UtenteSospeso
03-07-2021, 12:48
Però il problema rimane sempre lo stesso, c'era una precisa domanda su un problema, poi si è passati a soluzioni inappropriate e ora si passa a commentare il browser :confused:
Comunque è una cosa diffusa nei forum che ad una domanda si da una risposta di altre domande o si dice di prendere provvedimenti diversi che sono comunque risposte a domande non fatte .
Anche perchè poi si è iscritti a vari forum chi con lo steso nik chi con altro e alla fine forse sie è più o meno gli stessi a scrivere .
.
Fatal Frame
03-07-2021, 13:37
A parte il fatto che è tutto fuorché un cesso, io lo uso soltanto per la visualizzazione di filmati in streaming (Netflix, Prime Video, RaiPlay ecc) perché è quello che, da me, impegna meno CPU-GPU e consente quindi di risparmiare corrente e calore da smaltire. Firefox è più sprecone e non vedo perché avendo Edge già installato non si debba usarlo.Ci sono le app anche su Windows 10... neanche lo uso il browser per i servizi di streaming
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2021, 13:43
Ci sono le app anche su Windows 10... neanche lo uso il browser per i servizi di streaming
Ognuno è libero di farsi del male come gli pare, per carità. Anche tu :D
Fatal Frame
03-07-2021, 13:56
Ognuno è libero di farsi del male come gli pare, per carità. Anche tu :DQuindi quello che fai tu, e cioè vedere netflix in un browser ... è corretto, quello che fanno gli altri no ... :asd:
Complimenti per il pensiero unico :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2021, 14:55
Quindi quello che fai tu, e cioè vedere netflix in un browser ... è corretto, quello che fanno gli altri no ... :asd:
E questo dove lo hai visto scritto? Da una frase chiaramente ironica tu derivi conclusioni filosofiche sui massimi sistemi?
Complimenti per il pensiero unico :)
https://www.treccani.it/vocabolario/ironia/
E fatti una camomilla o altra tisana rilassante ogni tanto :)
Fatal Frame
03-07-2021, 15:12
E questo dove lo hai visto scritto? Da una frase chiaramente ironica tu derivi conclusioni filosofiche sui massimi sistemi?
https://www.treccani.it/vocabolario/ironia/
E fatti una camomilla o altra tisana rilassante ogni tanto :)
Manco comprendi cosa scrivi ... vabbè lasciamo perdere, visto che poi sei stato "ironico" e gli altri sono nervosi ... :)
Spider-Mans
03-07-2021, 16:06
premesso che non reinstallo/formatto win 10 da oltre 5 anni
sempre tenuto perfettamente evitando di installare porcherie :asd:
in 5 anni avro avuto forse 3 schermate blu..il sistema a parte i pallosi inutili update...è perfetto
pero da circa un mese dopo gli ultimi ennesimi update
ho notato che quando accendo il pc al primo avvio...carica in pochi secondi ed entra su win10 desktop....(ho solo ssd) ..come al solito....
...ma impiega anche piu di un minuto per aggiornaare le icone sul desktop che restano bianche e gli ssd sono accessibili ....posso cliccare dentro le cartelle e sottocartelle..ma se clicco col destro su un file o una cartella per far visulazizzare proprieta o altre opzioni...si forma il cerchietto di caricamento....e il tutto resta in attesa che si "sblocchi" sto caricamento iniziale della app xbox e delle icone presenti sul desktop
che è ? non mi era mai successo...
non ditemi di reinstallare tutto :asd:
sono 5 anni che non lo faccio
premesso che non reinstallo/formatto win 10 da oltre 5 anni
sempre tenuto perfettamente evitando di installare porcherie :asd:
in 5 anni avro avuto forse 3 schermate blu..il sistema a parte i pallosi inutili update...è perfetto
pero da circa un mese dopo gli ultimi ennesimi update
ho notato che quando accendo il pc al primo avvio...carica in pochi secondi ed entra su win10 desktop....(ho solo ssd) ..come al solito....
...ma impiega anche piu di un minuto per aggiornaare le icone sul desktop che restano bianche e gli ssd sono accessibili ....posso cliccare dentro le cartelle e sottocartelle..ma se clicco col destro su un file o una cartella per far visulazizzare proprieta o altre opzioni...si forma il cerchietto di caricamento....e il tutto resta in attesa che si "sblocchi" sto caricamento iniziale della app xbox e delle icone presenti sul desktop
che è ? non mi era mai successo...
non ditemi di reinstallare tutto :asd:
sono 5 anni che non lo faccio
... un bel backup, stacchi tutti i dischi tranne quello di sistema ed infine
da shell dai un bel "FORMAT volume [/V:etichetta] [/Q] [/P:passaggi]".
...a mio avviso i tempi sono maturi...:D :D :D
l'accanimento terapeutico non è mai cosa buona.
Nicodemo Timoteo Taddeo
03-07-2021, 16:48
Prima farei un sempilce tentativo. Riavvio in modalità provvisoria, se lì è più fluido c'è possibilità che si tratti di qualche programma in avvio automatico o servizio non Microsoft. Basta disabilitarli tutti o almeno quelli non indispensabil e se si ha un po' di fortuna si risolve così.
Fatal Frame
03-07-2021, 16:51
premesso che non reinstallo/formatto win 10 da oltre 5 anni
sempre tenuto perfettamente evitando di installare porcherie :asd:
in 5 anni avro avuto forse 3 schermate blu..il sistema a parte i pallosi inutili update...è perfetto
pero da circa un mese dopo gli ultimi ennesimi update
ho notato che quando accendo il pc al primo avvio...carica in pochi secondi ed entra su win10 desktop....(ho solo ssd) ..come al solito....
...ma impiega anche piu di un minuto per aggiornaare le icone sul desktop che restano bianche e gli ssd sono accessibili ....posso cliccare dentro le cartelle e sottocartelle..ma se clicco col destro su un file o una cartella per far visulazizzare proprieta o altre opzioni...si forma il cerchietto di caricamento....e il tutto resta in attesa che si "sblocchi" sto caricamento iniziale della app xbox e delle icone presenti sul desktop
che è ? non mi era mai successo...
non ditemi di reinstallare tutto :asd:
sono 5 anni che non lo faccio
Hai tante icone sul desktop ?! Ogni tanto explorer.exe crasha se ce ne sono tante per un bug non meglio precisato, ho sempre risolto in 5 secondi diminuendo il numero di icone ... strano ma vero :asd:
Spider-Mans
03-07-2021, 16:58
Hai tante icone sul desktop ?! Ogni tanto explorer.exe crasha se ce ne sono tante per un bug non meglio precisato, ho sempre risolto in 5 secondi diminuendo il numero di icone ... strano ma vero :asd:
non molte..una trentina scarse xD
ma prima non lo faceva...
provo a seguire un po di vostri consigli :D
grazie
Fatal Frame
03-07-2021, 17:20
non molte..una trentina scarse xD
ma prima non lo faceva...
provo a seguire un po di vostri consigli :D
grazie
Potrebbero essere tante 30 ... ok facci sapere :asd:
premesso che non reinstallo/formatto win 10 da oltre 5 anni
sempre tenuto perfettamente evitando di installare porcherie :asd:
in 5 anni avro avuto forse 3 schermate blu..il sistema a parte i pallosi inutili update...è perfetto
pero da circa un mese dopo gli ultimi ennesimi update
ho notato che quando accendo il pc al primo avvio...carica in pochi secondi ed entra su win10 desktop....(ho solo ssd) ..come al solito....
...ma impiega anche piu di un minuto per aggiornaare le icone sul desktop che restano bianche e gli ssd sono accessibili ....posso cliccare dentro le cartelle e sottocartelle..ma se clicco col destro su un file o una cartella per far visulazizzare proprieta o altre opzioni...si forma il cerchietto di caricamento....e il tutto resta in attesa che si "sblocchi" sto caricamento iniziale della app xbox e delle icone presenti sul desktop
che è ? non mi era mai successo...
non ditemi di reinstallare tutto :asd:
sono 5 anni che non lo faccio
Verifica di non avere sul desktop qualche collegamento a percorsi di rete/remoti, possono rallentare un po' l'avvio del desktop.
Se hai antivirus di terze parti, dai una controllata.
Inoltre, in "Gestione Attività > Avvio", dai un'occhiata alla colonna "Impatto d'avvio" dei vari processi in esecuzione automatica.
JakobDylan
06-07-2021, 12:51
Salve facendo un giro tra le impostazioni di w10 e più precisamente nel menu archiviazione mi sono imbattuto nella voce Ottimizza unità (ma è una sorta di defrementazzione del disco?),attualmente le opzione abilatate sono quelle che potete vedere nello screen mi chiedevo se vanno bene sopratutto per gli ssd
https://i.ibb.co/17YqV60/Cattura.jpg (https://ibb.co/ckKF5Ly)
Fatal Frame
06-07-2021, 13:04
Lascia le impostazioni di default... o almeno io ho sempre fatto così
Nicodemo Timoteo Taddeo
06-07-2021, 13:25
Salve facendo un giro tra le impostazioni di w10 e più precisamente nel menu archiviazione mi sono imbattuto nella voce Ottimizza unità (ma è una sorta di defrementazzione del disco?),
Dipende dalla tipologia di dispositivo. Per le partizioni presenti su SSD prevede il trim settimanalmente e un defrag al mese.
E va bene così di norma.
Rilasciato l'update KB5004945 per tutte le versioni di Windows (non solo 10 fino alla 1507, ma anche 8.1 e Seven) che fixa la falla di sullo spooler > PrintNightmare vulnerability (https://www.bleepingcomputer.com/news/security/microsoft-pushes-emergency-fix-for-windows-printnightmare-vulnerability/)
:ops:
Mi fiondo su Windows Update...
Build 19043.1083 (https://support.microsoft.com/en-us/help/5004945)
This security update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses a remote code execution exploit :eekk: in the Windows Print Spooler service, known as “PrintNightmare”, as documented in CVE-2021-34527. After installing this and later Windows updates, users who are not administrators can only install signed print drivers to a print server. By default, administrators can install signed and unsigned printer drivers to a print server. The installed root certificates in the system’s Trusted Root Certification Authorities trusts signed drivers. Microsoft recommends that you immediately install this update on all supported Windows client and server operating system, starting with devices that currently host the print server role. You also have the option to configure the RestrictDriverInstallationToAdministrators registry setting to prevent non-administrators from installing signed printer drivers on a print server. For more information, see KB5005010.
devo reinstallare windows 10 pro mi potreste consigliare una versione stabile ?
cosi potrei chiudere gli update e non fare da beta tester per tutti i nuovi updates che differenza c è fre la versione pro e la enterprise ? so che l ultima ha molte funzioni in + ma è stabile?
Fatal Frame
07-07-2021, 09:09
L'ultima versione che trovi con MCT
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-07-2021, 09:12
devo reinstallare windows 10 pro mi potreste consigliare una versione stabile ?
cosi potrei chiudere gli update e non fare da beta tester per tutti i nuovi updates che differenza c è fre la versione pro e la enterprise ? so che l ultima ha molte funzioni in + ma è stabile?
Se devi reinstallare Windows 10 Pro ti serve l'iso o la chiavetta di boot di Windows 10. Entrambe le cose le puoi ottenere con il MediaCreationTool di Microsoft:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Poi successivamente puoi disattivare gli aggiornamenti o rimandarli di diversi mesi se lo desideri.
L'enterprise richiede una sua licenza, non puoi installarla con la licenza della Pro che immagino possiedi, inoltre come da nome è dedicata alle aziende. Non c'è alcun vantaggio sostanziale per l'utente privato.
Vindicator
07-07-2021, 13:36
premesso che non reinstallo/formatto win 10 da oltre 5 anni
sempre tenuto perfettamente evitando di installare porcherie :asd:
in 5 anni avro avuto forse 3 schermate blu..il sistema a parte i pallosi inutili update...è perfetto
pero da circa un mese dopo gli ultimi ennesimi update
ho notato che quando accendo il pc al primo avvio...carica in pochi secondi ed entra su win10 desktop....(ho solo ssd) ..come al solito....
...ma impiega anche piu di un minuto per aggiornaare le icone sul desktop che restano bianche e gli ssd sono accessibili ....posso cliccare dentro le cartelle e sottocartelle..ma se clicco col destro su un file o una cartella per far visulazizzare proprieta o altre opzioni...si forma il cerchietto di caricamento....e il tutto resta in attesa che si "sblocchi" sto caricamento iniziale della app xbox e delle icone presenti sul desktop
che è ? non mi era mai successo...
non ditemi di reinstallare tutto :asd:
sono 5 anni che non lo faccio
è successa anche a me, è un sintomo che il sistema richiede una reinstallazione
è che il filesystem degrada a furia di installazioni copie eccetera
il mio è ritornato nuovo di palla si fa per dire performante, fatto il format 2 mesi fa
si riavvia in 15 secondi sono gia al login
Fatal Frame
07-07-2021, 13:47
15 sec è nella normalità se si usa l'avvio rapido ... ma ho l'impressione che a me ci mette manco 10 sec :)
Fatal Frame
07-07-2021, 13:48
15 sec è nella normalità se si usa l'avvio rapido ... ma ho l'impressione che a me ci mette manco 10 sec :)
no_side_fx
07-07-2021, 14:48
in 5 anni avro avuto forse 3 schermate blu..il sistema a parte i pallosi inutili update...è perfetto
le schermate blu devono essere ZERO e MAI, lo dici come se fosse una cosa normale "perfetto", invece ai già avuto sintomi di malfunzionamenti
suppongo non hai mai indagato poi la causa delle BSOD
1000 grazie a Nicodemo Timoteo Taddeo e Fatal Frame per le risposte
Riguardo la versione windows 10 pro si ma quale ? la 1809 la 1903 la 1909 o la piu recente 2004 qual è la + stabile ???
ma se le versioni 1809 1903 e 1909 non sono piu supportate significa che non c è + windows update e non da + aggiornamenti o sbaglio ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-07-2021, 15:44
Riguardo la versione windows 10 pro si ma quale ? la 1809 la 1903 la 1909 o la piu recente 2004 qual è la + stabile ???
L'ultima, cioè la 21H1, non ha alcun senso installare versioni più vecchie oggi. Più stabile? Tutte possono essere stabili o meno stabili sulla tua configurazione hardware/software. Ma nessuno saprà mai dirti da casa sua quale è quella più stabile e quella meno stabile. Intanto metti l'ultima e vedi come va.
ma se le versioni 1809 1903 e 1909 non sono piu supportate significa che non c è + windows update e non da + aggiornamenti o sbaglio ?
Vuol dire che poco dopo l'eventuale installazione verranno aggiornate ad una versione ancora supportata.
→ aggiornamento *CRITICO* su WU di pochi minuti fa*: KB5004945 (https://support.microsoft.com/it-it/topic/july-6-2021-kb5004945-os-builds-19041-1083-19042-1083-and-19043-1083-out-of-band-44b34928-0a71-4473-aa22-ecf3b83eed0e)
https://docs.microsoft.com/en-us/windows/release-health/windows-message-center#1646
Out-of-band update to address a remote code execution exploit in the Windows Print Spooler service
Microsoft identified a security issue that affects all versions of Windows and have expedited a resolution for supported versions of Windows that will automatically be applied to most devices. For more information on the security issue, see CVE-2021-34527.
We recommend you update your devices as soon as possible.
* già segnalato da altri (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47473822&postcount=51513)
la cosa che mi fa più incazzare (lo scrivo in caratteri minuscoli visto che alla fine tutto si è risolto senza che incontrassi il minimo problema) è che il servizio Windows Update mi abbia scaricato anche i driver del chipset AMD (in particolare, tali AMD PCI Device Driver 1.0.0.83 come da foto che segue)
https://i.postimg.cc/Vv0PJkGv/Image-1.jpg
Mi fa incazzare perchè per una settimana sono stati indicati come facoltativi mentre oggi, evidentemente, c'è stato un cambio d'opinione :mbe: :D
FulValBot
07-07-2021, 16:48
E' quello che continua ad avvenire da mesi, avevano detto che avrebbero reso facoltativi i driver, ma poi arriva il giorno in cui si installano da soli...
Le loro promesse sono fasulle
Nicodemo Timoteo Taddeo
07-07-2021, 16:59
E' quello che continua ad avvenire da mesi, avevano detto che avrebbero reso facoltativi i driver, ma poi arriva il giorno in cui si installano da soli...
Le loro promesse sono fasulle
No le loro promesse non sono state che i driver sarebbero stati tutti facoltativi ma che la politica di aggiornamento dei driver passava ai produttori degli stessi. Sono loro a decidere se un driver deve essere aggiornato "obbligatoriamente" o deve essere facoltativo.
"Nelle ultime versioni di Windows 10 sono cambiate le modalità con cui i driver per i dispositivi hardware vengono proposti agli utenti.
I produttori di dispositivi hardware, in particolare, vengono adesso chiamati a specificare l'approccio che Windows Update deve utilizzare per la distribuzione degli aggiornamenti dei driver. Essi possono ora essere classificati come "Automatici" o "Manuali": nel primo caso gli aggiornamenti dei driver saranno automaticamente installati sui dispositivi Windows 10 (per default senza chiedere neppure conferma all'utente), nel secondo verranno proposti come aggiornamenti facoltativi, accessibili solo cliccando sul link Visualizza tutti gli aggiornamenti facoltativi nella finestra principale di Windows Update."
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Dal-5-novembre-la-nuova-gestione-dei-driver-in-Windows-10-potrebbe-causare-problemi-con-il-plug-and-play_22065
è chiaro quindi che quel particolare driver (AMD PCI Device Driver 1.0.0.83) è stato promosso sul canale automatico (fino a ieri non lo era e, sulla carta almeno, ho disposto senza troppa convinzione -cioè, senza forzature nel registro o altro che fosse in qualche modo invasivo- che l'installazione degli stessi fosse relegata alla mia volontà=sceglie zio quando è il momento :p )
Va beh dai, alla fine tutto ok.
PS: ma a nessuno su piattaforma AMD è stato proposto??
Fa parte degli ultimi driver del chipset...
no_side_fx
07-07-2021, 19:30
PS: ma a nessuno su piattaforma AMD è stato proposto??
Fa parte degli ultimi driver del chipset...
no io ho disabilitato aggiornamenti driver da win update
In relazione all'update KB5004945 e alla falla di sicurezza "PrintNightmare"... il fix è parziale e incompleto, quindi ocio, non è ancora finita sta storia :rolleyes:
Microsoft's incomplete PrintNightmare patch fails to fix vulnerability
FulValBot
08-07-2021, 09:09
E non è la prima volta che rilasciano un fix incompleto... :doh:
E non è la prima volta che rilasciano un fix incompleto... :doh:
Quoto
Forse meglio parziale (e che copra il rischio maggiore che in questo caso viene da remoto e in tempi brevi, anche perché non credo sia banale disegnare la 'reazione' in 10 secondi) che nulla (anche perché un minimo devono testarle nonostante quello che crede la gente o i problemi che di volta in volta qualcuno patisce inevitabilmente).
DOC-BROWN
08-07-2021, 11:16
ma come mai questo KB5004945 me lo sta scaricando in automatico ? obbligatorio ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
08-07-2021, 11:30
ma come mai questo KB5004945 me lo sta scaricando in automatico ? obbligatorio ?
Sculaccia il computer. Ogni tanto ci vuole eh!
DOC-BROWN
08-07-2021, 11:36
Sculaccia il computer. Ogni tanto ci vuole eh!
mi sa di si .... ah ah ;)
Fatal Frame
08-07-2021, 12:00
Sculaccia il computer. Ogni tanto ci vuole eh!
Attenti che poi si potrebbe offendere dopo ... :lamer: :lamer: :cincin: :rotfl:
Dí che lo fai a posta.
:rotfl:
DOC-BROWN
08-07-2021, 13:36
ma possibile che microsoft NON riesca a fare una ma dico una giusta ???
pare sta patch sia pure NON completa :
https://www.punto-informatico.it/printnightmare-microsoft-rilascia-patch/
Fatal Frame
08-07-2021, 13:56
ma possibile che microsoft NON riesca a fare una ma dico una giusta ???
pare sta patch sia pure NON completa :
https://www.punto-informatico.it/printnightmare-microsoft-rilascia-patch/Ma l'hanno postato stamattina :(
Spider-Mans
08-07-2021, 15:15
premesso che non reinstallo/formatto win 10 da oltre 5 anni
sempre tenuto perfettamente evitando di installare porcherie :asd:
in 5 anni avro avuto forse 3 schermate blu..il sistema a parte i pallosi inutili update...è perfetto
pero da circa un mese dopo gli ultimi ennesimi update
ho notato che quando accendo il pc al primo avvio...carica in pochi secondi ed entra su win10 desktop....(ho solo ssd) ..come al solito....
...ma impiega anche piu di un minuto per aggiornaare le icone sul desktop che restano bianche e gli ssd sono accessibili ....posso cliccare dentro le cartelle e sottocartelle..ma se clicco col destro su un file o una cartella per far visulazizzare proprieta o altre opzioni...si forma il cerchietto di caricamento....e il tutto resta in attesa che si "sblocchi" sto caricamento iniziale della app xbox e delle icone presenti sul desktop
che è ? non mi era mai successo...
non ditemi di reinstallare tutto :asd:
sono 5 anni che non lo faccio
i misteri di windows :asd:
problema che è scomparso da alcuni giorni..senza che abbia fatto nulla...a parte l'ennesimo update ....(fuochino? XD)
vabbe :ciapet:
Era successo pure a me un paio di settimane fa con l'icona di Nier Automata (Xbox game pass) e si è ripristinata da sola proprio un paio di giorni fa. Le icone di un altro paio di giochi sono sempre rimaste.
Avendolo attivato da poco (sfruttando il periodo 1 euro per 3 mesi) e non avendolo mai usato prima non ho riferimenti precedenti.
In realtà a me non caricava proprio l'icona ma non avevo tutti gli altri problemi.
Andy1111
09-07-2021, 12:50
Ciao a tutti ormai sono 3 anni che non creo più una chiavetta usb per installazione pulita.
Ho scaricato la iso di windows da qui https://tb.rg-adguard.net/public.php
ho scaricato rufus va bene se lo imposto così ?
https://i.postimg.cc/KKGdtdJN/rufus.jpg (https://postimg.cc/KKGdtdJN)
grazie a tutti
Nicodemo Timoteo Taddeo
09-07-2021, 13:11
Ciao a tutti ormai sono 3 anni che non creo più una chiavetta usb per installazione pulita.
Se usi il MediaCreationTool di Microsoft fa tutto lui, basta solo che inserisci una chiavetta USB. Non capisco perché vi ostinate a scaricare l'iso per altre vie e poi chiedervi come fare a metterla su chiavetta.
Ho scaricato la iso di windows da qui https://tb.rg-adguard.net/public.php
ho scaricato rufus va bene se lo imposto così ?
Se il firmware del computer è UEFI, sì.
Tra l'altro lo stesso RUFUS consente anche il download dell'iso.
INIZIO OT
ragazzi ho cambiato la cartuccia originale a colori 343, alla mia stampante HP8050.
Purtroppo una volta inserita mi esce la scritta:
Cartuccia a colori guasta. Sostituirla o escluderla usando la modalità di stampa Backup dell'inchiostro!
Mai successo una cosa del genere.:( :(
:help: :help: :help:
fraussantin
09-07-2021, 14:40
INIZIO OT
ragazzi ho cambiato la cartuccia originale a colori 343, alla mia stampante HP8050.
Purtroppo una volta inserita mi esce la scritta:
Cartuccia a colori guasta. Sostituirla o escluderla usando la modalità di stampa Backup dell'inchiostro!
Mai successo una cosa del genere.:( :(
:help: :help: :help:
Ecco una altra cosa che andrebbe abolito per legge , i chip sulle cartucce.
Ecco una altra cosa che andrebbe abolito per legge , i chip sulle cartucce.
una vita che ho preso cartucce originali e ora non vanno!
Ma com'è possibile?
Non vorrei cambiare stampante, anche perchè quelle che ci sono in giro sono molto più grandi.
fraussantin
09-07-2021, 14:47
una vita che ho preso cartucce originali e ora non vanno!
Ma com'è possibile?
Non vorrei cambiare stampante, anche perchè quelle che ci sono in giro sono molto più grandi.Ma prob è difettosa o appunto ha il chip guasto, fattela cambiare.
Sicuro di averla messa bene?
Ma prob è difettosa o appunto ha il chip guasto, fattela cambiare.
Sicuro di averla messa bene?
si, mi è successa la stessa cosa una volta con eprice e un'altra con Amazon.
Quest'ultima presa sempre da Amazon, dunque non ho idea di cosa sia.
In relazione all'update KB5004945 e alla falla di sicurezza "PrintNightmare"... il fix è parziale e incompleto, quindi ocio, non è ancora finita sta storia :rolleyes:
Microsoft's incomplete PrintNightmare patch fails to fix vulnerability
Sembra invece che la patch sia completa se si utilizza la configurazione predefinita del registro di sistema, e invece potrebbe risultare incompleta a seguito di modifiche del registro effettuate dall'utenza.
E' così che la microsoft a risposto ai ricercatori che hanno aggirato la patch, fonte: https://www.neowin.net/news/microsoft-our-printnightmare-patch-is-effective-youre-just-using-windows-wrong/
Vedremo se ci sarà un'ulteriore risposta dei ricercatori.
Fatal Frame
10-07-2021, 09:57
INIZIO OT
ragazzi ho cambiato la cartuccia originale a colori 343, alla mia stampante HP8050.
Purtroppo una volta inserita mi esce la scritta:
Cartuccia a colori guasta. Sostituirla o escluderla usando la modalità di stampa Backup dell'inchiostro!
Mai successo una cosa del genere.:( :(
:help: :help: :help:Su Epson mai successo con le originali
DOC-BROWN
10-07-2021, 12:39
INFATTI ..... ladroni !!!!
ma esiste una marca che NON usa il chip sulle cartuccie ?
Fatal Frame
10-07-2021, 13:06
INFATTI ..... ladroni !!!!
ma esiste una marca che NON usa il chip sulle cartuccie ?Se non ti vanno le originali hanno un problema la stampante o le stesse cartucce... prova a fartele cambiare
no_side_fx
10-07-2021, 13:13
INFATTI ..... ladroni !!!!
ma esiste una marca che NON usa il chip sulle cartuccie ?
si Epson usa i chip nelle stampanti
mentre HP usa i chip sulle cartucce
gli altri tipo Canon, ecc.. non so di preciso
tra Epson ed HP infatti le cartucce HP costano molto di più per questo motivo, ma tra i due intanto le HP hanno una longevità di almeno il triplo del tempo delle Epson
avere i chip nella stampante riduce la durata di vita della stampante stessa parlando in generale, poi sicuramente ci saranno le eccezioni
fraussantin
10-07-2021, 13:19
si Epson usa i chip nelle stampanti
mentre HP usa i chip sulle cartucce
gli altri tipo Canon, ecc.. non so di preciso
tra Epson ed HP infatti le cartucce HP costano molto di più per questo motivo, ma tra i due intanto le HP hanno una longevità di almeno il triplo del tempo delle Epson
avere i chip nella stampante riduce la durata di vita della stampante stessa parlando in generale, poi sicuramente ci saranno le eccezioniUn chip costa uno sputo , quello che costa è quel che ti vogliono fare pagare loro , poi limitano l'uso del toner\ cartuccia e lo fanno buttare anche se sempre pienia e poi rendono meno conveniente fare cartucce compatibili.
Su Brother laser ho trovato la funzione che permette di finire il toner invece che buttarlo mezzo pieno dopo un anno che l'avevo per puro caso fra le impostazioni nascoste del driver.
Sulle vecchie c'era la finestra bastava tapparla con un po' di scotch , adesso c'è il chip.
Poi vabbè si può discutere anche che il singolo tamburo originale costa quanto la stampante nuova che lo contiene assieme a una mezza cartuccia.
E difatti finché si trovano compatibili bene poi si cambia stampante.
\ot
Su Epson mai successo con le originali
con Epson lasci la stampante ferma per un paio di giorni e poi inizia la rigenerazione che consuma un sacco di inchiostro. Mai più!
Per me HP e Canon sono a un livello più in alto di tutte le altre.
Se non ti vanno le originali hanno un problema la stampante o le stesse cartucce... prova a fartele cambiare
Infatti dovrebbe esserci scritto che tipo di chip viene utilizzato, così uno va sul sicuro, ma in questo modo è impossibile.
Possibile che non c'è modo di scoprire quale chip ci sia su una cartuccia?
tallines
10-07-2021, 13:29
Ciao a tutti ormai sono 3 anni che non creo più una chiavetta usb per installazione pulita.
Ho scaricato la iso di windows da qui https://tb.rg-adguard.net/public.php
ho scaricato rufus va bene se lo imposto così ?
https://i.postimg.cc/KKGdtdJN/rufus.jpg (https://postimg.cc/KKGdtdJN)
grazie a tutti
Si ok, se vuoi installare il SO in modalità Uefi (Uefi attivato nel Bios della scheda madre) e l' unità (HD o SSD) è in GPT .
Fatal Frame
10-07-2021, 13:37
con Epson lasci la stampante ferma per un paio di giorni e poi inizia la rigenerazione che consuma un sacco di inchiostro. Mai più!
Davvero? Non me ne sono mai accorto...
DOC-BROWN
10-07-2021, 13:52
ma quindi riassumendo , cosa meglio ????
EPSON sconsigliata ?
HP voi dite bene, ma secondo me durano molto poco , boh ....
CANON quindi ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-07-2021, 14:02
quindi ?
Questa:
https://i.ibb.co/PYXrCk4/remington1.jpg
Non so però se ci sono i driver per Windows 10, cercate sul sito del produttore (Remington) prima di comprarla. :D
C'è tutta una sezione del forum dedicata alle stampanti, si dovrebbe discutere lì di stampanti. Ve la linko così vi tolgo l'incomodo di cercarla:
" Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O "
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21
DOC-BROWN
10-07-2021, 14:13
Questa:
https://i.ibb.co/PYXrCk4/remington1.jpg
Non so però se ci sono i driver per Windows 10, cercate sul sito del produttore (Remington) prima di comprarla. :D
C'è tutta una sezione del forum dedicata alle stampanti, si dovrebbe discutere lì di stampanti. Ve la linko così vi tolgo l'incomodo di cercarla:
" Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O "
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=21
azz.... interssante , ma si troveranno i driver nel sito della remington ?
ma dici gia allora avevano il chip i nastri rosso e nero ? ;) ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.