PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 [29] 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

RS7000
30-08-2015, 20:58
LOL!

:asd:
Eppure è così, potrebbe essere lo sfondo troppo scuro che è in contrasto con explorer che è interamente bianco.

mannaggialafibra
30-08-2015, 21:12
Il file di ibernazione di default ha il 75% della dimensione della RAM proprio per via della compressione. Si può ridurre fino al 50%. Più il valore è ridotto più aumenta la possibilità che l'ibernazione non vada a buon fine.


Si può misurare con il dato delle Host Writes dai parametri SMART dell'SSD. Controlla a che valore si trova prima, e quanto dopo l'ibernazione.

ottimo!
ma come vedo questo parametro?
devo installare qualche software?
il mio ssd è un KINGSTON SV300S37A480G montato after market

fukka75
30-08-2015, 21:32
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente
Ma lo hai provato sullo stesso PC su cui hai creato il file GenuineTicket? perché se è così, penso che il file viene cmnq creato durante l'aggiornamento, quindi non hai fatto altro che bypassare l'aggiornamento, ma resti sempre vincolato all'installazione sul PC su cui hai Win7/8 in cui hai creato il file GenuineTicket: l'installazione pulita di Win10 su un PC non aggiornato in precedenza si blocca proprio all'inserimento del seriale, visto che non è possibile skipparla.
Evidentemente la creazione di questo file esegue lo stesso processo di attivazione (creazione ed invio ai server m$ dell'ID hardware del PC) che si verifica durante l'aggiornamento (non per niente hai specificato che si deve essere online quando lo si crea), e quindi puoi saltare l'inserimento del seriale perché l'installer riconosce quel PC come se fosse stato aggiornato in precedenza, pur non avendolo realmente fatto
In pratica serve solo ad evitare l'upgrade, ma non consente affatto un'installazione pulita di Win10 su un PC "vergine": ci deve sempre essere un Win7/8 in cui creare prima questo GenuineTicket

as2k3
30-08-2015, 21:34
Tanto legale non sarebbe perché, se fosse come dici, si può fare l'installazione con una ISO (magari pure originale!) presa chissà dove e senza avere un SO installato sul pc.....o ho capito male io?
E il GenuineTicket su quale desktop lo crei?
Quello di Win 10 appena installato o quello di 7/8.1?

il ticket lo crei sul desktop "vecchio" con windows 7/8/8.1

tu una volta che hai fatto l'upgrade del tuo windows 7/8/8.1 a windows 10 tramite procedura normale....hai diritto a windows 10 anche con installazione pulita. (MS salva un id univoco assegnato al tuo PC) Infatti se hai già fatto l'upgrade con procedura normale e formatti con la iso di win10 (quindi installazione pultita) ti ritrovi win10 attivato in atuomatico.

qui con questa procedura stai solo velocizzando la cosa eliminando un passaggio.

mannaggialafibra
30-08-2015, 21:35
ottimo!
ma come vedo questo parametro?
devo installare qualche software?
il mio ssd è un KINGSTON SV300S37A480G montato after market

ho provato KingstonSSDToolbox.exe di kingston, ma su win10 non si installa

as2k3
30-08-2015, 21:37
Ma lo hai provato sullo stesso PC su cui hai creato il file GenuineTicket? perché se è così, penso che il file viene cmnq creato durante l'aggiornamento, quindi non hai fatto altro che bypassare l'aggiornamento, ma resti sempre vincolato all'installazione sul PC su cui hai Win7/8 in cui hai creato il file GenuineTicket: l'installazione pulita di Win10 su un PC non aggiornato in precedenza si blocca proprio all'inserimento del seriale, visto che non è possibile skipparla.
Evidentemente la creazione di questo file esegue lo stesso processo di attivazione (creazione ed invio ai server m$ dell'ID hardware del PC) che si verifica durante l'aggiornamento (non per niente hai specificato che si deve essere online quando lo si crea), e quindi puoi saltare l'inserimento del seriale perché l'installer riconosce quel PC come se fosse stato aggiornato in precedenza, pur non avendolo realmente fatto
In pratica serve solo ad evitare l'upgrade, ma non consente affatto un'installazione pulita di Win10 su un PC "vergine": ci deve sempre essere un Win7/8 in cui creare prima questo GenuineTicket

guarda io ho fatto la installazione con la iso di windows10 (si scarica da Microsoft) sullo stesso pc dove ho fatto il GenuineTicket ovviamente.

Durante l'installazione mi è stato chiesto il seriale ma c'era anche il tasto IGNORA.

http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/angelsanges051/10_zps2rwejwvk.jpg

Dopo l'installazione avevo windows NON ATTIVATO....ho copiato il GenuineTicket e si è attivato.

Pozhar
30-08-2015, 21:38
Non penso, ho solo impostato icone piccole (erano medie).

Se tieni selezionato solo "allinea icone alla griglia" e "mostra icone del desktop" , allora è molto strano e non dovrebbe capitare... cioè se spegni il pc o lo riavvi, ti ritrovi il desktop con le cartelle mischiate?

as2k3
30-08-2015, 21:40
Ma lo hai provato sullo stesso PC su cui hai creato il file GenuineTicket? perché se è così, penso che il file viene cmnq creato durante l'aggiornamento, quindi non hai fatto altro che bypassare l'aggiornamento, ma resti sempre vincolato all'installazione sul PC su cui hai Win7/8 in cui hai creato il file GenuineTicket: l'installazione pulita di Win10 su un PC non aggiornato in precedenza si blocca proprio all'inserimento del seriale, visto che non è possibile skipparla.
Evidentemente la creazione di questo file esegue lo stesso processo di attivazione (creazione ed invio ai server m$ dell'ID hardware del PC) che si verifica durante l'aggiornamento (non per niente hai specificato che si deve essere online quando lo si crea), e quindi puoi saltare l'inserimento del seriale perché l'installer riconosce quel PC come se fosse stato aggiornato in precedenza, pur non avendolo realmente fatto
In pratica serve solo ad evitare l'upgrade, ma non consente affatto un'installazione pulita di Win10 su un PC "vergine": ci deve sempre essere un Win7/8 in cui creare prima questo GenuineTicket


è ovvio che il vincolo è lo stesso PC! non è certo un crack questo

fukka75
30-08-2015, 21:41
guarda io ho fatto la installazione con la iso di windows10 (si scarica da Microsoft) sullo stesso pc dove ho fatto il GenuineTicket ovviamente.

Durante l'installazione mi è stato chiesto il seriale ma c'era anche il tasto IGNORA.

Dopo l'installazione avevo windows NON ATTIVATO....ho copiato il GenuineTicket e si è attivato.

Appunto, quindi è come ho detto io: la creazione di quel file esegue lo stesso processo di attivazione dell'aggiornamento, con il vantaggio di evitare l'aggiornamento stesso, il che non è male, ma ovviamente funziona solo sul PC dove viene creato quel GenuineTicket.xml

Pozhar
30-08-2015, 21:42
Ma cmq per me resta un'ottima cosa... cioè si salta il passaggio dell'aggiornamento, il che non è una cosa da poco, e non si perde tempo inutile.

as2k3
30-08-2015, 21:44
Appunto, quindi è come ho detto io: la creazione di quel file esegue lo stesso processo di attivazione dell'aggiornamento, con il vantaggio di evitare l'aggiornamento stesso, il che non è male, ma ovviamente funziona solo sul PC dove viene creato quel GenuineTicket.xml

questo procedimento ti serve per NON fare l'upgrade da 7/8/8.1 a 10.

Ti serve per FORMATTARE il tuo pc e fare una installazione PULITA di windows 10.

risparmi spazio sul disco, tempo, installazione pulita e funzionante sicuramente meglio....etc.

l'iserimento del seriale si salta senza problemi

http://i177.photobucket.com/albums/w228/angelsanges/angelsanges051/10_zps2rwejwvk.jpg

è ovvio che l'utente medio fa l'upgrade ed è felice lo stesso...

ma qui si parla di utenti un pochetto più smaliziati...

Ginopilot
30-08-2015, 21:47
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente


Ne parlavo proprio un paio di giorni fa, pare funzioni e non abbia effetti collaterali.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

as2k3
30-08-2015, 21:48
Ne parlavo proprio un paio di giorni fa, pare funzioni e non abbia effetti collaterali.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

infatti

è perfetto

Pozhar
30-08-2015, 21:51
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente

Forse giusto questa frase devi correggere. Effettivamente ora che ci faccio caso, si può prestare a fraintendimenti.

E' ambigua e si evince che non c'è bisogno d'installare w7/8/8.1 (o avere già installato una di queste versioni), ma è possibile installare direttamente w10.

!@ndre@!
30-08-2015, 21:54
Ragazzi si può "aggiornare" un seriale di Windows 8.1 a quello di Windows 10 senza fare l'aggiornamento?
Ho un notebook per le mani dove è saltato il disco dove c'era Windows 8.1. Ora vorrei installarci Windows 10 ma senza installare prima Windows 8.1 e fare l'aggiornamento...

as2k3
30-08-2015, 21:55
Forse giusto questa frase devi correggere. Effettivamente ora che ci faccio caso, si può prestare a fraintendimenti.

Cioè, si evince che non c'è bisogno d'installare w7/8/8.1 (o avere già installato), ma è possibile installare direttamente w10.

si può fraintendere ma normalmente è un dato di fatto che per avere win10 gratis hai bisogno di installare w7/8/8.1 ed aspettare la notifica di Microsft, fare l'upgrade etc....

Pozhar
30-08-2015, 21:56
si può fraintendere ma normalmente è un dato di fatto che per avere win10 gratis hai bisogno di installare w7/8/8.1 ed aspettare la notifica di Microsft, fare l'upgrade etc....

Chiaro, mai sai com'è, ci sono anche i neofiti.

Pozhar
30-08-2015, 21:59
Ragazzi si può "aggiornare" un seriale di Windows 8.1 a quello di Windows 10 senza fare l'aggiornamento?
Ho un notebook per le mani dove è saltato il disco dove c'era Windows 8.1. Ora vorrei installarci Windows 10 ma senza installare prima Windows 8.1 e fare l'aggiornamento...

Al momento, pare non sia possibile una cosa del genere. Però puoi risparmiarti un passaggio... leggi qualche post sopra...

as2k3
30-08-2015, 22:01
Ragazzi si può "aggiornare" un seriale di Windows 8.1 a quello di Windows 10 senza fare l'aggiornamento?
Ho un notebook per le mani dove è saltato il disco dove c'era Windows 8.1. Ora vorrei installarci Windows 10 ma senza installare prima Windows 8.1 e fare l'aggiornamento...

devi installarlo prima per forza win8.1....

ma con la procedura appena postata, sul tuo notebook non devi poi aspettare la notifica di disponibilità di windows 10.

metti sul desktop di win8.1 il file gatherosstate.exe e ti salvi il ticket generato :D

per windows a 64 bit questo file:
https://mega.nz/#!ahpkDQKa!_XG0Jq5eN-BzcwBIaexbrG7BqHK_alPqlwFGEKWsFnM

per windows a 32 bit questo file:
https://mega.nz/#!Dkh1WThB!0u5i58RAv_HSCxcr54OUR62-YnR60baPLQCwouGWNT4

dado2005
30-08-2015, 22:27
infatti

è perfetto
Ti consiglierei di apportare alcune modifiche/precisazioni per rendere il testo più leggibile nell'attesa che venga(spero vivamente) inserito nelle prime pagine della discussione come integrazione della guida di Win 10
ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1
Se non erro il desktop cui si accenna al punto 1. è quello del S.O. da cui dovrebbe eseguire la procedura di Upgrade, cioè Win 7 o 8.x.
Perché mandando in esecuzione il file gatherosstate.exe questi cattura il seriale, config Hw(HWID) e Account dell'installazione corrente di Win e la registra nel file GenuineTicket.xml.
Quindi Win 7 o 8.x deve essere preliminarmente installato.

1. dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre
lo modificherei in:

1. dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione di Win 10 estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o


2. una volta che il file è sul desktop,
2. una volta che il file è sul desktop di Win 7 o Win 8.x, ...

Ovviamente nulla osta di cestinare quanto sopra scritto.

Comunque grazie per le info che hai fornito.

arnyreny
30-08-2015, 22:50
prima di inserire la procedura in prima,mi consulto con Ezio...
non so se i Mod sono d'accordo.;)

Danilo Cecconi
30-08-2015, 22:51
il ticket lo crei sul desktop "vecchio" con windows 7/8/8.1

tu una volta che hai fatto l'upgrade del tuo windows 7/8/8.1 a windows 10 tramite procedura normale....hai diritto a windows 10 anche con installazione pulita. (MS salva un id univoco assegnato al tuo PC) Infatti se hai già fatto l'upgrade con procedura normale e formatti con la iso di win10 (quindi installazione pultita) ti ritrovi win10 attivato in atuomatico.

qui con questa procedura stai solo velocizzando la cosa eliminando un passaggio.
La stessa installazione "pulita" si ottiene anche dalle impostazioni dell'aggiornamento scegliendo l'opzione di eliminare tutte le applicazioni , programmi e impostazioni esistenti del vecchio SO.
Fatta su due pc lasciando solo i file utente (documenti, foto, musica, video ecc)

Krusty93
30-08-2015, 23:06
Ragazzi si può "aggiornare" un seriale di Windows 8.1 a quello di Windows 10 senza fare l'aggiornamento?
Ho un notebook per le mani dove è saltato il disco dove c'era Windows 8.1. Ora vorrei installarci Windows 10 ma senza installare prima Windows 8.1 e fare l'aggiornamento...

No, perchè tramite la procedura di update viene generato un ID con il quale viene identificato il PC

ermyluc
30-08-2015, 23:46
Ciao a tutti,
ho constatato che purtroppo l'ottimissimo SoftPerfect RAM Disk v3.4.6 non è compatibile con W10 e facendo una rapida ricerca non ne ho trovato nessuno che lo sia.
Ho installato ImDisk Virtual Disk Driver 2.0.6 che funziona ma non riesco a impostare CHROME X64 in modo che inizi a scrivere la cache sul ramdisk creato col solito comando da aggiungere alla destinazione del collegamento di chrome --disk-cache-dir="Z:\CHROME.
Per caso qualcuno si è imbattuto nello stesso mio problema ed è riuscito a risolverlo?

Un saluto a tutti!

as2k3
31-08-2015, 05:42
dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione di Win 10, nella cartella \Windows\x32\sources (per windows 32 bit) o \Windows\x64\source (per windows 64 bit) e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop di windows 7/8/8.1, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


per comodità ho caricato il file necessario su MEGA....

per windows a 64 bit questo file:
https://mega.nz/#!ahpkDQKa!_XG0Jq5eN-BzcwBIaexbrG7BqHK_alPqlwFGEKWsFnM

per windows a 32 bit questo file:
https://mega.nz/#!Dkh1WThB!0u5i58RAv_HSCxcr54OUR62-YnR60baPLQCwouGWNT4

s12a
31-08-2015, 05:43
ottimo!
ma come vedo questo parametro?
devo installare qualche software?
il mio ssd è un KINGSTON SV300S37A480G montato after market
Qualunque programma che legga correttamente i dati SMART dell' SSD va bene, ma per Windows c'è CrystalDiskInfo ad esempio. Evidenzia quel dato in maniera chiara.

Raven
31-08-2015, 06:39
Provado a impostare i livelli di privacy (a manina, dalle impostazioni di winsdows... quindi niente script automatici) ovviamente l'event viewer mi segnalava diversi "errori" relativi ad app che non erano più in grado di avviarsi in amniera autonoma...
Provando a rimetetre tutto a default, mi è rimasto questo errore:

Le impostazioni delle autorizzazioni impostazioni specifiche dell'applicazione non concedono l'autorizzazione di Attivazione in Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{C2F03A33-21F5-47FA-B4BB-156362A2F239}
e APPID
{316CDED5-E4AE-4B15-9113-7055D84DCC97}
all'utente ADRIANO-PC\SID XXXXXX (S-1-5-21-271198264-4162223765-1968576562-1001) dall'indirizzo LocalHost (tramite LRPC) in esecuzione nel SID del contenitore di applicazioni Microsoft.WindowsStore_2015.8.25.0_x64__8wekyb3d8bbwe (S-1-15-2-1609473798-1231923017-684268153-4268514328-882773646-2760585773-1760938157). Per modificare tale autorizzazione di sicurezza, è possibile utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.

In realtà le impostazioni autorizzative sono però a posto (sia nel registro che nella gestione componenti DCOM "immersive shell")...
Idee??...

ps: se lo lancio, lo store funziona!... non so a cosa si riferisca quell'errore.


edit: sistemato modificando le autorizzazioni nel registro alla voce CLSID {C2F03A33-21F5-47FA-B4BB-156362A2F239}... mah...

mark1000
31-08-2015, 06:57
prima di inserire la procedura in prima,mi consulto con Ezio...
non so se i Mod sono d'accordo.;)

ciao arny, non sono sicuro sia legale perchè quel file penso lo faccia anche se 7 o 8.1 non siano originali

Paky
31-08-2015, 08:06
dipende cosa si intende con "originali"

perché se è come penso ...beh quelle almeno per il momento microsoft le fa attivare comunque dopo l'upgrade , viene riportato un po' ovunque

poi casomai le bloccherà successivamente

Obyboby
31-08-2015, 08:18
ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente

Ah, vedi che aspettare a installare le cose ha sempre i suoi vantaggi :)
Ora c'è da capire se ne valga veramente la pena (8.1 -> 10) :asd:

Zetino74
31-08-2015, 08:33
Aggiungiamola in prima pagina questa procedura :)

Tony1485
31-08-2015, 08:52
Ragazzi, vi specifico una cosa capitata a me riguardo all'opzione presente nelle Impostazioni di Win 10 per ritornare al SO precedente entro 1 mese dall'installazione.
Il mio mese è scaduto il 29 agosto. Ho aspettato un paio di giorni per essere sicuro. Dopo di che stamattina sono andato in Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Ripristino > Torna a Windows 8.1 ed ho provato a cliccare sulla voce "Per iniziare".
Mi è apparso ovviamente un popup a schermo intero che mi avvisava dell'impossibilità di concludere l'operazione perché i file del precedente sistema operativo erano stati cancellati.
Tutto come di regola direte voi? Beh.... non proprio.
Ho controllato le famose cartelle Windows~BT e Windows~WS e c'erano entrambe.... ed occupavano i loro 18 e 6 GB rispettivamente :doh: !!!
Allora ho avviato prima Pulizia disco e mi ha cancellato Windows~BT.... poi era rimasta l'altra cartella e l'ho cancellata manualmente (abilitando la visualizzazione dei file nascosti prima ovviamente).
Tutto quà..... piccola precisazione sulla coerenza adottata da Microsoft :doh: :muro:

66rocco
31-08-2015, 08:55
salve ragazzi, sono passato da 7 home a 10 ed è andato tutto liscio .... veramente buon lavoro, buona compatibilità e velocità.
Purtroppo dopo alcuni giorni, evidentemente incasinando qualcosa "divertendomi" a fare delle prove, ho rilevato un problema: alcune app (solo alcune) vanno in crash senza neanche avviarsi (notizie, meteo.....) mentre altre vanno regolarmente. ho perso molto tempo provando a risolvere anche con la stringa
Get-AppXPackage -AllUsers | Foreach {Add-AppxPackage -DisableDevelopmentMode -Register "$($_.InstallLocation)\AppXManifest.xml"}
da powershell ..... purtroppo senza alcun risultato.... (ho anche fatto sfc /scannow .... ma mi dice tutto ok)

in visualizzatore eventi ho, per esempio, questo errore:

- <Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
- <System>
<Provider Name="Microsoft-Windows-Immersive-Shell" Guid="{315A8872-923E-4EA2-9889-33CD4754BF64}" />
<EventID>5973</EventID>
<Version>0</Version>
<Level>2</Level>
<Task>5973</Task>
<Opcode>0</Opcode>
<Keywords>0x2000000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2015-08-31T07:24:39.897137600Z" />
<EventRecordID>3380</EventRecordID>
<Correlation />
<Execution ProcessID="2192" ThreadID="4600" />
<Channel>Application</Channel>
<Computer>rocco</Computer>
<Security UserID="S-1-5-21-3167164021-339900049-4149523992-1000" />
</System>
- <EventData>
<Data Name="AppId">Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy!CortanaUI</Data>
<Data Name="ErrorCode">-2144927141</Data>
</EventData>
</Event>

Vi è capitato? Come avete risolto?
Grazie

vittorio130881
31-08-2015, 08:58
ragazzi ciao domanda rapidissima.
ho il fastboot attivato ovviamente vista la comodità. ma se avessi necessità di spegnere totalmente il pc? senza lasciare in memoria niente?
c'è qualche scorciatoia??? senza dover disabilitare il fastboot

Verdemela
31-08-2015, 09:14
Quando si vuol effettuare un'installazione pulita di W10 tramite le opzioni di ripristino del sistema operativo, è coinvolta soltanto la partizione in cui è installato l'os, oppure rischio di formattare anche la partizione di ripristino originaria del notebook?

Grazie.

Krusty93
31-08-2015, 09:29
ragazzi ciao domanda rapidissima.
ho il fastboot attivato ovviamente vista la comodità. ma se avessi necessità di spegnere totalmente il pc? senza lasciare in memoria niente?
c'è qualche scorciatoia??? senza dover disabilitare il fastboot

L'unica cosa che rimane in memoria fisica è il kernel in quanto viene congelato. Scorciatoie che io sappia non ne esistono. Basta comunque riavviare per far si che il kernel venga ricaricato completamente e non congelato

fukka75
31-08-2015, 09:31
questo procedimento ti serve per NON fare l'upgrade da 7/8/8.1 a 10.

Ti serve per FORMATTARE il tuo pc e fare una installazione PULITA di windows 10.

risparmi spazio sul disco, tempo, installazione pulita e funzionante sicuramente meglio....etc.

l'iserimento del seriale si salta senza problemi
Ho detto le stesse cose per due volte, non c'è bisogno di ribadirlo, tanto meno di URLARLO

Macco26
31-08-2015, 09:39
ragazzi ciao domanda rapidissima.


ho il fastboot attivato ovviamente vista la comodità. ma se avessi necessità di spegnere totalmente il pc? senza lasciare in memoria niente?


c'è qualche scorciatoia??? senza dover disabilitare il fastboot



Qualcuno dice che prendendo Shift mentre di preme Arresto lui non salva il kernel e fa shutdown standard. Prova

Danilo Cecconi
31-08-2015, 09:58
ciao arny, non sono sicuro sia legale perchè quel file penso lo faccia anche se 7 o 8.1 non siano originali

No, non funziona, non genera il GenuineTicket.xml!
Provato stamani sul pc di un amico con win 7 "ultimate" dalla dubbia attivazione ;).

Quindi niente da fare per copie piratate!:asd:

mark1000
31-08-2015, 10:04
No, non funziona, non genera il GenuineTicket.xml!
Provato stamani sul pc di un amico con win 7 "ultimate" dalla dubbia attivazione ;).

Quindi niente da fare per copie piratate!:asd:

benissimo

pierluigip
31-08-2015, 10:05
non so se sia gia' postata e/o se la fonte attendibile o no

http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-10-basta-update-segreti-microsoft-pronta-a-cambiare/35386/1.html

sembra solo su clienti aziendali

zioigna
31-08-2015, 10:10
Salve a tutti.
Per problemi di scheda grafica (..il drive non risponde...), sto settacciando cosa può generare lo stallo della GPU nella "Gestione attività", e mi sono accorto che il servizio "WmiPrvSE.exe" e attivo con CPU a zero, ma a volte apre un altro processo con carico CPU molto elevato.
Nel mentre mi sono accorto che ho 16 processi "svchost.exe", mi sembrano un pò tantini.
Qualcuno mi può dare qualche risposta?
Vi ringrazio.

Krusty93
31-08-2015, 10:32
non so se sia gia' postata e/o se la fonte attendibile o no

http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-10-basta-update-segreti-microsoft-pronta-a-cambiare/35386/1.html

sembra solo su clienti aziendali

"il colosso a stelle e strisce ha deciso di cucirsi la bocca e di non comunicare i contenuti degli upgrade distribuiti per colmare le lacune della piattaforma. Gli utenti sono quindi “costretti” a scaricare gli aggiornamenti e a installarli, senza sapere effettivamente lo scopo delle varie patch."
Ma non sono descritti su microsoft.com?

mark1000
31-08-2015, 10:33
non so se sia gia' postata e/o se la fonte attendibile o no

http://www.ictbusiness.it/cont/news/windows-10-basta-update-segreti-microsoft-pronta-a-cambiare/35386/1.html

sembra solo su clienti aziendali

e certo altrimenti col cavolo che le prende...di utonti privati ne prende diversi in italia...

Paky
31-08-2015, 11:08
Qualcuno dice che prendendo Shift mentre di preme Arresto lui non salva il kernel e fa shutdown standard. Prova

ed infatti è così

è evidente anche nella fase del successivo avvio dove il boot impiega più tempo

Paky
31-08-2015, 11:10
No, non funziona, non genera il GenuineTicket.xml!
Provato stamani sul pc di un amico con win 7 "ultimate" dalla dubbia attivazione ;).

Quindi niente da fare per copie piratate!:asd:

eh non è proprio così
se l'attivazione è avvenuta via KMS secondo me lo genera

UT Dark
31-08-2015, 11:11
Allora ieri avevo postato uno screen dove facevo notare l'eccessivo consumo di ram da parte del file system oltre 1,5 GB. ho formattato pensando di aver risolto, ma già oggi occupa 300MB.
Così cerco un po' su internet e scopro che è una specie di feature, si salva i file di paging sulla ram per poter avere poi un accesso rapido in un secondo momento. (correggete se sbaglio). io però possedendo un ssd preferisco avere il pc un attimo più lento ma con la ram vuota, sopratutto perchè a volte mi crashano giochi per insufficiente ram. Solo a me accade? come posso risolvere?
ho 6GB come da descrizione

alethebest90
31-08-2015, 11:22
Allora ieri avevo postato uno screen dove facevo notare l'eccessivo consumo di ram da parte del file system oltre 1,5 GB. ho formattato pensando di aver risolto, ma già oggi occupa 300MB.
Così cerco un po' su internet e scopro che è una specie di feature, si salva i file di paging sulla ram per poter avere poi un accesso rapido in un secondo momento. (correggete se sbaglio). io però possedendo un ssd preferisco avere il pc un attimo più lento ma con la ram vuota, sopratutto perchè a volte mi crashano giochi per insufficiente ram. Solo a me accade? come posso risolvere?
ho 6GB come da descrizione

il file di paging da qualche parte lo devi mettere, o su ssd fissa a 500mb (sempre se sono sufficienti) oppure su ram

UT Dark
31-08-2015, 11:25
il file di paging da qualche parte lo devi mettere, o su ssd fissa a 500mb oppure su ram

si in effetti come ho scritto io è sbagliato. ti mando un link in pvt dove spiega bene la situazione se hai voglia di leggerlo

Krusty93
31-08-2015, 11:25
Allora ieri avevo postato uno screen dove facevo notare l'eccessivo consumo di ram da parte del file system oltre 1,5 GB. ho formattato pensando di aver risolto, ma già oggi occupa 300MB.
Così cerco un po' su internet e scopro che è una specie di feature, si salva i file di paging sulla ram per poter avere poi un accesso rapido in un secondo momento. (correggete se sbaglio). io però possedendo un ssd preferisco avere il pc un attimo più lento ma con la ram vuota, sopratutto perchè a volte mi crashano giochi per insufficiente ram. Solo a me accade? come posso risolvere?
ho 6GB come da descrizione
Con 6gb di ram puoi disattivare il file di paging
Ma da task manager, hai controllato il processo System o che altro? Perchè in tal caso, hanno detto che System con l'ultimo update, consumerà più ram in quanto include un altro processo che migliora ulteriormente la gestione della memoria

UT Dark
31-08-2015, 11:30
Con 6gb di ram puoi disattivare il file di paging
Ma da task manager, hai controllato il processo System o che altro? Perchè in tal caso, hanno detto che System con l'ultimo update, consumerà più ram in quanto include un altro processo che migliora ulteriormente la gestione della memoria

è proprio questo ''processo'' che crea il problema. Infatti prima di partire non avevo problemi di questo genere. Vorrei sapere come funziona, ho trovato un articolo che spiegava ma non è che ci abbia capito un granchè. In ogni caso mi sembra assurdo che non ho mai avuto problemi di ram ed ora con windows 10 mi ritrovo ad avere problemi con hearthstone xD

mannaggialafibra
31-08-2015, 12:31
Qualunque programma che legga correttamente i dati SMART dell' SSD va bene, ma per Windows c'è CrystalDiskInfo ad esempio. Evidenzia quel dato in maniera chiara.

questo in rosso?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/4410872/CatturaSSD.PNG

Tennic
31-08-2015, 12:40
il file di paging da qualche parte lo devi mettere, o su ssd fissa a 500mb (sempre se sono sufficienti) oppure su ram

Su ram solo se la ram è così tanta che è impossibile finirla, o anche arrivarci vicino, in ogni possibile scenario :)
Altrimenti, tolgo es 1GB di ram per farlo diventare un ramdrive, e li ci metto lo swap... Magari, a causa di quel GB che ho tolto dalla ram, causo l'esaurimento della stessa (che altrimenti non ci sarebbe stato) e costringo il sistema a swappare, cosa che non avrebbe fatto se avesse avuto quel GB in più :)
Situazione vista da amici che con 4 GB e Windows 7 mettevano lo swap su ram... Finiva spesso la RAM, e swappava... Poi, hanno ridato quel GB alla ram, mettendo lo swap su SSD, e non ha più swappato o comunque, molto molto meno, perchè evidentemente quel GB in più riusciva ad accontentare il computer, facendo si che non swappasse più o quasi :)

Con 6gb di ram puoi disattivare il file di paging

Con Windows 7 e 16GB, con vari programmi utilizza lo swap anche se ha 10GB liberi nella ram, quindi ci sono programmi che probabilmente pretendono uno spazio di swap ;)
Ed evidentemente anche con Windows 10 ;)
Screenshot di ora...

http://img911.imageshack.us/img911/3528/DCg1Z3.jpg

A certi utenti è capitato di ricevere messaggi di errore da parte di certi programmi, con swap disabilitato. Quindi, direi che è opportuno provare, se non si ricevono messaggi di errore con i programmi in uso, e la ram basta, allora si può disabilitare :)

Danilo Cecconi
31-08-2015, 12:41
eh non è proprio così
se l'attivazione è avvenuta via KMS secondo me lo genera
E' proprio attivato tramite KMS, controllato.
E non lo genera.

Krusty93
31-08-2015, 12:55
è proprio questo ''processo'' che crea il problema. Infatti prima di partire non avevo problemi di questo genere. Vorrei sapere come funziona, ho trovato un articolo che spiegava ma non è che ci abbia capito un granchè. In ogni caso mi sembra assurdo che non ho mai avuto problemi di ram ed ora con windows 10 mi ritrovo ad avere problemi con hearthstone xD


"Windows 10 still uses a pagefile when it has to. However, now when your computer’s memory starts to fill up, Windows 10 will start compressing old pages of memory so they take up less space, similar to what happens when you create a ZIP archive of multiple files. So, for example, if you have an app running that you haven’t touched in a while, rather than copying the information about that app to your hard drive, Windows will simply make it smaller, but keep it in memory.

The trade off, of course, is that decompressing the compressed memory takes up more CPU cycles. Typically, however, this performance cost is much, much lower than it would be if the system had to retrieve data from a hard drive (even SSDs). So even with the compression, it’s faster to pull those old apps out of memory than it is to load them from the hard drive’s pagefile."
Fonte (http://lifehacker.com/why-is-windows-10s-system-process-using-so-much-ram-1725076206)


Paragrafo "Memory Manager Improvements (https://blogs.windows.com/bloggingwindows/2015/08/18/announcing-windows-10-insider-preview-build-10525/)" (articolo relativo alla 10525, ma è applicabile anche alla 10240 aggiornata)

Rodig
31-08-2015, 13:10
...
Con Windows 7 e 16GB, con vari programmi utilizza lo swap anche se ha 10GB liberi nella ram, quindi ci sono programmi che probabilmente pretendono uno spazio di swap ;)
Ed evidentemente anche con Windows 10 ;)

Infatti disattivare il file di paging è una stupidaggine, come hai giustamente detto ci sono programmi per i quali è indispensabile anche se hai 100000Gb RAM libera.....

Rodig
31-08-2015, 13:12
Se non li installate subito ve li installa LUI........:D

matte91snake
31-08-2015, 13:13
Su ram solo se la ram è così tanta che è impossibile finirla, o anche arrivarci vicino, in ogni possibile scenario :)
Altrimenti, tolgo es 1GB di ram per farlo diventare un ramdrive, e li ci metto lo swap... Magari, a causa di quel GB che ho tolto dalla ram, causo l'esaurimento della stessa (che altrimenti non ci sarebbe stato) e costringo il sistema a swappare, cosa che non avrebbe fatto se avesse avuto quel GB in più :)
Situazione vista da amici che con 4 GB e Windows 7 mettevano lo swap su ram... Finiva spesso la RAM, e swappava... Poi, hanno ridato quel GB alla ram, mettendo lo swap su SSD, e non ha più swappato o comunque, molto molto meno, perchè evidentemente quel GB in più riusciva ad accontentare il computer, facendo si che non swappasse più o quasi :)



Con Windows 7 e 16GB, con vari programmi utilizza lo swap anche se ha 10GB liberi nella ram, quindi ci sono programmi che probabilmente pretendono uno spazio di swap ;)
Ed evidentemente anche con Windows 10 ;)
Screenshot di ora...

http://img911.imageshack.us/img911/3528/DCg1Z3.jpg

A certi utenti è capitato di ricevere messaggi di errore da parte di certi programmi, con swap disabilitato. Quindi, direi che è opportuno provare, se non si ricevono messaggi di errore con i programmi in uso, e la ram basta, allora si può disabilitare :)

scusami, come sei riuscito a portare quel widget su win10???
ce l'ho su 7 insieme a quello di gpu e rete e mi piacerebbe portarli su 10

mannaggialafibra
31-08-2015, 13:18
Ciao a tutti,
ho constatato che purtroppo l'ottimissimo SoftPerfect RAM Disk v3.4.6 non è compatibile con W10 e facendo una rapida ricerca non ne ho trovato nessuno che lo sia.
Ho installato ImDisk Virtual Disk Driver 2.0.6 che funziona ma non riesco a impostare CHROME X64 in modo che inizi a scrivere la cache sul ramdisk creato col solito comando da aggiungere alla destinazione del collegamento di chrome --disk-cache-dir="Z:\CHROME.
Per caso qualcuno si è imbattuto nello stesso mio problema ed è riuscito a risolverlo?

Un saluto a tutti!

io ho usato Dataram RAMDisk, è compatibile con windows 10 però la versione free limita ad un disco virtuale da 1GB

Fabio50
31-08-2015, 13:19
Allora ieri avevo postato uno screen dove facevo notare l'eccessivo consumo di ram da parte del file system oltre 1,5 GB. ho formattato pensando di aver risolto, ma già oggi occupa 300MB.
Così cerco un po' su internet e scopro che è una specie di feature, si salva i file di paging sulla ram per poter avere poi un accesso rapido in un secondo momento. (correggete se sbaglio). io però possedendo un ssd preferisco avere il pc un attimo più lento ma con la ram vuota, sopratutto perchè a volte mi crashano giochi per insufficiente ram. Solo a me accade? come posso risolvere?
ho 6GB come da descrizione

Come sarebbe !!!

Con un SSD tieni i file di paging attivati , impostali subito a 0 dalle opzioni avanzate !

Tennic
31-08-2015, 13:22
scusami, come sei riuscito a portare quel widget su win10???
ce l'ho su 7 insieme a quello di gpu e rete e mi piacerebbe portarli su 10

Scarica questo (http://gadgetsrevived.com/download-sidebar/)

Tasto destro sul desktop e compare la voce Gadget, e ti sembrerà di essere tornato alla gestione gadget di Windows 7, con tutti i gadget che già avevi su Windows 7 (ovviamente se hai fatto update, altrimenti li ricarichi da zero) :)

Ma per completezza di informazione, cito anche questo:

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/gadgets

Io mi fido, comunque utilizzo solo gadget "fidati" ed ho vari step di protezione :)

Krusty93
31-08-2015, 13:33
Infatti disattivare il file di paging è una stupidaggine, come hai giustamente detto ci sono programmi per i quali è indispensabile anche se hai 100000Gb RAM libera.....

Programmi tipo? A me non è mai capitato di trovarmi errori relativi al file di paging

UT Dark
31-08-2015, 13:36
Come sarebbe !!!

Con un SSD tieni i file di paging attivati , impostali subito a 0 dalle opzioni avanzate !

è già attivata con 1600MB allocati consigli di aumentare?

edit: sto facendo confusione, solitamente li disattivavo per aumenatare la vita dell'ssd ma avendo da poco formattato mi sono dimenticato di farlo

Fabio50
31-08-2015, 13:40
Programmi tipo? A me non è mai capitato di trovarmi errori relativi al file di paging

Infatti !!!

mannaggialafibra
31-08-2015, 13:41
Come sarebbe !!!

Con un SSD tieni i file di paging attivati , impostali subito a 0 dalle opzioni avanzate !

con 16GB di ram e Windows 10 a me in automatico ha settato 2,5 GB di virtuale

Fabio50
31-08-2015, 13:43
è già attivata con 1600MB allocati consigli di aumentare?

edit: sto facendo confusione, solitamente li disattivavo per aumenatare la vita dell'ssd ma avendo da poco formattato mi sono dimenticato di farlo

Non hai capito !!!

Con un SSD i file di paging vanno disattivati !!!

Vanno impostati al valore 0 !!!

Con i file di paging attivati in un SSD ne riduci le prestazioni del PC e la durata dello stesso SSD !

Inoltre non dovete fare neanche la deframmentazione , perchè non serve a nulla in un SSD !

mannaggialafibra
31-08-2015, 13:50
Non hai capito !!!

Con un SSD i file di paging vanno disattivati !!!

Vanno impostati al valore 0 !!!

Imposterò a zero prima del prossimo riavvio.
Poi lo andrò a reimpostare solo se non mi basterà più la memoria (può capitare con un paio di macchine virtuali accese).

alethebest90
31-08-2015, 13:52
Non hai capito !!!

Con un SSD i file di paging vanno disattivati !!!

Vanno impostati al valore 0 !!!

forse stai creando un po troppo allarmismo, sicuramente si consiglia di disattivare il file di paging ma è piu probabile che cambierai ssd prima che si rompe per le troppe scritture

io consiglio di fissarlo a 400mb min/max con almeno 8gb di ram

altrimenti qualcuno che legge i tuoi post e nel pc ha ancora 4gb di ram avrà piu problemi che prestazioni esagerate...tanto non si noterebbero nemmeno a parte nei bench

Fabio50
31-08-2015, 13:53
forse stai creando un po troppo allarmismo, sicuramente si consiglia di disattivare il file di paging ma è piu probabile che cambierai ssd prima che si rompe per le troppe scritture

io consiglio di fissarlo a 400mb min/max con almeno 8gb di ram

altrimenti qualcuno che legge i tuoi post e nel pc ha ancora 4gb di ram avrà piu problemi che prestazioni esagerate...tanto non si noterebbero nemmeno a parte nei bench

http://www.informaticapertutti.com/10-consigli-per-migliorare-le-prestazioni-di-un-ssd/

è meglio che non legga i tua , dammi retta di post !

mannaggialafibra
31-08-2015, 13:54
forse stai creando un po troppo allarmismo, sicuramente si consiglia di disattivare il file di paging ma è piu probabile che cambierai ssd prima che si rompe per le troppe scritture

io consiglio di fissarlo a 400mb min/max con almeno 8gb di ram

altrimenti qualcuno che legge i tuoi post e nel pc ha ancora 4gb di ram avrà piu problemi che prestazioni esagerate...tanto non si noterebbero nemmeno a parte nei bench

sta tentando di dissuadermi
https://dl.dropboxusercontent.com/u/4410872/CatturaPaging.PNG

Tennic
31-08-2015, 13:55
Infatti !!!

Con i file di paging attivati in un SSD ne riduci le prestazioni del PC e la durata dello stesso SSD !

Non hai capito !!!

Con un SSD i file di paging vanno disattivati !!!

Vanno impostati al valore 0 !!!

Stai facendo allarmismo immotivato sulla vita degli SSD, nel relativo topic (che vive da anni, ben prima di questo, con opinioni ed esperienze reali) potrai leggere come utenti utilizzano da anni lo swap su SSD, ed hanno usato il 10% o meno di vita celle, e mi fermmo qui per non andare OT :)

Quindi usare assolutismi come "su SSD lo swap va disattivato" è inesatto, dato che dipende da che programmi tu utilizzi sul tuo computer ;)

Qualche utente ha infatti riportato la sua esperienza, con errori da certi programmi (non ricordo quali, non prendo nota man mano che leggo :D ), con swap disattivato, e questo prescinde da SSD o HDD ;)

Se io provo a disattivarlo e non ho errori, allora va bene, se ho errori con un programma che IO uso, allora devo riattivarlo, non c'è una legge fissa basata sul SSD o meno ;)

PS La riduzione delle prestazioni con swap su SSD non l'ho capita, dato che l'SSD è il posto più veloce dove far risiedere un file di swap in un sistema che per dimensioni ram non può ospitarlo nella stessa in modo indolore (il che esclude coloro che hanno 4 GB e mettono lo swap su 1GB di ram, lasciandone 3, storia vista con i miei occhi :doh: )
Ma con 16Gb possiamo parlarne (col mio utilizzo)... Io 8 li riempio frequentemente, quindi se avessi 8GB non potrei mettere lo swap su ram senza usare RAM che sarebbe servita :)

UT Dark
31-08-2015, 13:56
dal software magician in modalità ''affidabilità'' lo imposta a 200 con dimensioni massime 1000, però non so se è buona cosa. io sinceramente lh'o sempre lasciato settato così

alethebest90
31-08-2015, 13:57
Stai facendo allarmismo immotivato sulla vita degli SSD, nel relativo topic (che vive da anni, ben prima di questo, con opinioni ed esperienze reali) potrai leggere come utenti utilizzano da anni lo swap su SSD, ed hanno usato il 10% o meno di vita celle, e mi fermmo qui per non andare OT :)

Quindi usare assolutismi come "su SSD lo swap va disattivato" è inesatto, dato che dipende da che programmi tu utilizzi sul tuo computer ;)

Qualche utente ha infatti riportato la sua esperienza, con errori da certi programmi (non ricordo quali, non prendo nota man mano che leggo :D ), con swap disattivato, e questo prescinde da SSD o HDD ;)

Se io provo a disattivarlo e non ho errori, allora va bene, se ho errori con un programma che IO uso, allora devo riattivarlo, non c'è una legge fissa basata sul SSD o meno ;)

PS La riduzione delle prestazioni con swap su SSD non l'ho capita, dato che l'SSD è il posto più veloce dove far risiedere un file di swap in un sistema che per dimensioni ram non può ospitarlo nella stessa in modo indolore (il che esclude coloro che hanno 4 GB e mettono lo swap su 1GB di ram, lasciandone 3, storia vista con i miei occhi :doh: )
Ma con 16Gb possiamo parlarne (col mio utilizzo)... Io 8 li riempio frequentemente, quindi se avessi 8GB non potrei mettere lo swap su ram senza usare RAM che sarebbe servita :)

quoto in tutto

Fabio50
31-08-2015, 13:59
Stai facendo allarmismo immotivato sulla vita degli SSD, nel relativo topic (che vive da anni, ben prima di questo, con opinioni ed esperienze reali) potrai leggere come utenti utilizzano da anni lo swap su SSD, ed hanno usato il 10% o meno di vita celle, e mi fermmo qui per non andare OT :)

Quindi usare assolutismi come "su SSD lo swap va disattivato" è inesatto, dato che dipende da che programmi tu utilizzi sul tuo computer ;)

Qualche utente ha infatti riportato la sua esperienza, con errori da certi programmi (non ricordo quali, non prendo nota man mano che leggo :D ), con swap disattivato, e questo prescinde da SSD o HDD ;)

Se io provo a disattivarlo e non ho errori, allora va bene, se ho errori con un programma che IO uso, allora devo riattivarlo, non c'è una legge fissa basata sul SSD o meno ;)

PS La riduzione delle prestazioni con swap su SSD non l'ho capita, dato che l'SSD è il posto più veloce dove far risiedere un file di swap in un sistema che per dimensioni ram non può ospitarlo nella stessa in modo indolore (il che esclude coloro che hanno 4 GB e mettono lo swap su 1GB di ram, lasciandone 3, storia vista con i miei occhi :doh: )
Ma con 16Gb possiamo parlarne (col mio utilizzo)... Io 8 li riempio frequentemente, quindi se avessi 8GB non potrei mettere lo swap su ram senza usare RAM che sarebbe servita :)

Tutte balle !

o citi il programma , o concordi con me !

prima di scrivere frasi assurde !

il mio era un consiglio , poi puoi mettere anche gli swap a 24000 mb !

s12a
31-08-2015, 14:06
questo in rosso?

Esatto, con questo puoi controllare quanto scrive l'ibernazione di Windows.

skryabin
31-08-2015, 14:08
Se non li installate subito ve li installa LUI........:D

fate sapere quando spuntano questi nuovi driver nvidia su wupdate.
Io aspetto di proposito, cosi' testo se il metodo per bloccarli via powershell che ho postato tempo fa funziona o meno.

UT Dark
31-08-2015, 14:11
ragazzi non volevo farvi discutere xD
penso che comunque la soluzione stia nel mezzo, in ogni caso grazie dei consigli! :)
P.S. se crystaldisk mi segnala un HDD a rischio è perchè ha fatto un analisi oppure secondo le sue ''regole'' di vecchiaia che lo segnala?

Fabio50
31-08-2015, 14:26
ragazzi non volevo farvi discutere xD
penso che comunque la soluzione stia nel mezzo, in ogni caso grazie dei consigli! :)
P.S. se crystaldisk mi segnala un HDD a rischio è perchè ha fatto un analisi oppure secondo le sue ''regole'' di vecchiaia che lo segnala?

non preoccuparti, non ci sono problemi !

in tutti i casi , su mezzo web dicono quello che dico io !




n.b. : ci sarà programma su 10.000.000 di programmi che ha bisogno dei file swap con gli SSD

iveneran
31-08-2015, 14:35
Non hai capito !!!

Con un SSD i file di paging vanno disattivati !!!

Vanno impostati al valore 0 !!!

Con i file di paging attivati in un SSD ne riduci le prestazioni del PC e la durata dello stesso SSD !

Inoltre non dovete fare neanche la deframmentazione , perchè non serve a nulla in un SSD !

E chi lo ha detto? Il paging si tiene sempre attivo, onde escludere eventuali problemi riconducibili alla sua disattivazione da parte di software che ne richiedono la presenza a prescindere dal quantitativo di RAM installata.
Quella poi del paging sugli SSD è un retaggio talmente vecchio e superato che non c'è neanche da parlarne. Prima di inficiare sulla durata di un SSD, avoglia a file di paging... Fai molto prima a farlo diventare un pezzo da museo che a farlo guastare per raggiungimento del valore massimo di scritture.
Gli SSD si installano e si usano: senza tweaks, paure, esorcismi vari, pugnette mentali.

carletto1969
31-08-2015, 14:36
Ho aggiornato un net con N270 da 7 starter e va come un treno
Un altro net con C50 di AMD mi dava un mucchio di rogne e non sono mai riuscito ad usarlo per i flussi hd per quanto abbia cercato programmi e codec adatti: passato a Windows 10 mi legge senza fare una piega mkv da 40 gb in 1080p



Fortunatamente pare che 32-64bit non faccia differenza: una volta attivato puoi passare dall'uno all'altro (almeno per il momento)

Grazie,

TheQ.
31-08-2015, 14:41
qual è il processo di win10 che si occupa del download degli aggiornamenti?

Fabio50
31-08-2015, 14:41
edit

Tennic
31-08-2015, 14:42
Tutte balle !

o citi il programma , o concordi con me !

prima di scrivere frasi assurde !

il mio era un consiglio , poi puoi mettere anche gli swap a 24000 mb !

Mi pare giusto ;)

Io non prendo nota di quando un utente scrive di aver avuto problemi disabilitando il file di swap, non ho il timore di dover fornire la prova dopo x mesi o anni... Il thread degli SSD è sempre li, magari leggilo prima di dire "tutte balle", e vedrai che di utenti che hanno avuto problemi ce ne sono stati, ed i post non li ho scritti io :D
Poi ho espresso parere su una prova oggettiva, ossia lo disabiliti, se va bene meglio così, altrimenti se ci sono problemi lo riattivi... Vorrei capire che c'è di sbagliato ;)
Ah, ti do una brutta notizia, molte di quelle guide sono state create ai tempi dei primi SSD (durata molto problematica) e quando Windows XP era ovunque, sistema non progettato per funzionare con gli SSD... Windows 7 li riconosce perfettamente, e si adegua alla loro presenza (tranne il defrag), quindi idem il 10 (compreso il defrag).

Nel mentre, ecco uno screenshot che dimostra la vita gravemente limitata del mio SSD, dopo quasi 2 anni di swap su SSD, nessun dogma per il quale castrare il sistema operativo disattivando cache etc, e download di tutto (anche file da GB ognuno ed ISO) sul desktop, quindi su SSD ;)
Gli utenti che 3-4 anni fa scrivevano queste cose allarmistiche, però sono scomparsi come neve al sole, mah :D

http://img537.imageshack.us/img537/5593/gh9KLI.png
(ovviamente non guardo la vita residua stimata, ma la percentuale di usura, dato oggettivo, ed il tempo di utilizzo, quasi 2 anni, altro dato oggettivo, quindi circa 16.5GB al giorno in media :) )

E poi ci sono i test di endurance, dove gli SSD durano in scritture quanto un utente farebbe in 100 anni :D

Siccome credo che con Windows 10 ormai alla MS si siano accorti che esistono gli SSD, come lo sapevano col 7, credo che il sistema si configuri automaticamente in tal senso... I più "tecnici" avranno notato il funzionamento della deframmentazione di Windows 10, in presenza di SSD ;)
A meno che ovviamente anche in MS non capiscano niente :D

Se lo scambio di opinioni rimane sui binari della educazione, come io ho sempre fatto, possiamo continuare a scambiare opinioni oggettive... Se invece si parlain modo incazzoso, per dogmi, verità assolute, e termini scurrili, faccio tranquillamente a meno di partecipare, certi tipi di dialoghi, specialmente su un forum, non mi appartengono, dato che lo frequento non certo per litigare ;)

@UT Dark

Come detto prima, puoi provare a disabilitare lo swap. Se non hai problemi, vuol dire che il tuo computer va bene così, se avrai problemi, allora devi riabilitarlo, esattamente come è successo ad altri (thread degli SSD per maggiori info).

Del resto credo che se lo disabiliti e dovesse esserci un problema con un programma che tu usi, lo riabiliti senza aspettare che te lo consiglia qualcuno :)

skryabin
31-08-2015, 14:50
chi legge informaticaxcasalinghe.it dubito abbia ben chiaro come funzionano paging, indicizzazione, e via dicendo...

La verità è che c'è solo una cosa che provoca scritture di svariati giga sul disco, ed è l'ibernazione
E comunque non sono quei 5/10 giga scritti al giorno che ti scassano l'hd precocemente.

Tutto il resto sono briciole, un file di paging di 1 terabyte non provoca altrettante scritture.

Per la cronaca questo è il mio utilizzo del disco dopo 1 anno mezzo con file di swap sempre tenuto a 16 giga (adesso con win 10 l'ho lasciato in auto, non ho neppure perso tempo ad aprire la finestra per configurarlo)

http://i.imgur.com/wOWsKdw.png

Tennic
31-08-2015, 14:54
chi legge informaticaxcasalinghe.it dubito abbia ben chiaro come funzionano paging, indicizzazione, e via dicendo...

La verità è che c'è solo una cosa che provoca scritture di svariati giga sul disco, ed è l'ibernazione combinata con eventuali fast boot (di mobo e windows)
E comunque non sono quei 5/10 giga scritti al giorno che ti scassano l'hd in un anno.

Tutto il resto sono briciole, un file di paging di 1 terabyte non provoca altrettante scritture.

Per la cronaca questo è il mio utilizzo del disco dopo 1 anno mezzo con file di swap di 16 giga

http://i.imgur.com/wOWsKdw.png

Azz, scrivi pure più di me, hai visto il mio screenshot? 10TB in 21 mesi, tu 12 in un anno :D

Io comunque ho un file swap da 1GB, lo lascio giusto per far contenti quei programmi che lo dovessero richiedere, ed infatti, come documentato da una mia precedente foto, arrivo spesso a saturare lo swap, benchè ci siano 10Gb di ram liberi :)

Fabio50
31-08-2015, 14:55
Datato 10 Marzo 2015 !

uno dei tanti !

https://tuttowindows.com/hard-disk-stato-solido-velocizzare-ssd/

skryabin
31-08-2015, 14:57
Azz, scrivi pure più di me, hai visto il mio screenshot? 10TB in 21 mesi, tu 12 in un anno :D

Io comunque ho un file swap da 1GB, lo lascio giusto per far contenti quei programmi che lo dovessero richiedere, ed infatti, come documentato da una mia precedente foto, arrivo spesso a saturare lo swap, benchè ci siano 10Gb di ram liberi :)

sono 12 TB in 1 anno e 8 mesi (14000 ore di utilizzo)
lo swap io ce l'ho avuto fisso a 16 giga sull'ssd per 1 anno e mezzo, e non ho mai disattivato nulla.
E comunque il disco lo cambierò certamente prima che muoia, un altro paio di anni durerà no? poi diventerà obsoleto e usurato o meno sarà in ogni caso cambiato

montabbano_sono
31-08-2015, 14:58
Quelle raccomandazioni avevano senso con i primi SSD perché avevano TBW relativamente bassi. L'intel x25-m aveva, mi pare, 37 TB che avrebbe portato, con una scrittura media giornaliera di 20 GB ad una durata di 5-6 anni. Vado a memoria, non chiedetemi di fare il calcolo esatto :D
Il kingston dell'utente mi pare abbia TBW di 256 TB, quasi 7 volte tanto.

Non è assurdo lo scenario, per molti utenti, per cui cambieranno SSD per mancanza di spazio piuttosto che per la sua dipartita.

Tutto dipende dall'utilizzo dell'utente.

Tennic
31-08-2015, 15:09
sono 12 TB in 1 anno e 8 mesi
lo swap io ce l'ho avuto fisso a 16 giga per 1 anno e mezzo, e non ho mai disattivato nulla.
E comunque il disco lo cambierò certamente prima che muoia, un altro paio di anni durerà no? poi diventerà obsoleto e usurato o meno sarà in ogni caso cambiato

Ah ok, allora siamo simili come utilizzo :)

Anche io mai disattivato nulla, solo la deframmentazione (su 7, il 10 la trasforma in trim autonomamente), e la sospensione (un file fisso di 16GB sul mio SSD da 128, poi da 256, erano tantini, e non l'ho mai usata in 15 anni).

Lo sostengo da anni, la durata non è un problema, ma l'utente che fece la guida per un SSD Crucial recente, con roba di 35 ottimizzazioni, pena la distruzione dell'SSD dopo 6 mesi, è scomparso quando ha visto che i moderni SSD durano anni anche collegandoli ed usandoli, come io ed altri abbiamo sempre sostenuto, numeri alla mano :)

Il mio M4 128GB di 4 anni vive ancora nel computer di mia moglie, continua a macinare di tutto, nessuna pipp... ehm, ottimizzazione, ed è al 95% di vita residua celle :D

A chi chiede se può o meno disabilitare lo swap, consiglio sempre di provare... Se il computer funziona bene, meglio così... Se ha problemi con qualche programma (es Photoshop, vari casi), ci vuole poco a riattivarlo, credo sia una procedura tranquilla e serena :)

skryabin
31-08-2015, 15:13
A chi chiede se può o meno disabilitare lo swap, consiglio sempre di provare... Se il computer funziona bene, meglio così... Se ha problemi con qualche programma (es Photoshop, vari casi), ci vuole poco a riattivarlo, credo sia una procedura tranquilla e serena :)

per come la vedo io non vale nemmeno la pena provare, è solo suggestione vedere un file così grosso e credere che a quella dimensione corrispondano altrettante scritture su disco.

Vai incontro solo ad eventuali imprevisti che ti costringono a riattivarlo prima o poi: vedi un gioco fatto male, un programma vecchio o complesso, sta sicuro che ne troverai qualcuno che non digerirà l'assenza del file di paging.

E' semplice riattivarlo ok, ma perchè dovresti disattivarlo? che vantaggi ti porta? a parte quello psicologico di non vedere un file grosso sull'ssd, non credo che porti altri benefici.

Tennic
31-08-2015, 15:17
per come la vedo io non vale nemmeno la pena provare, è solo suggestione vedere un file così grosso e credere che a quella dimensione corrispondano altrettante scritture su disco.

Vai incontro solo ad eventuali imprevisti che ti costringono a riattivarlo prima o poi: vedi un gioco fatto male, un programma vecchio o complesso, sta sicuro che ne troverai qualcuno che non digerirà l'assenza del file di paging.

E' semplice riattivarlo ok, ma perchè dovresti disattivarlo? che vantaggi ti porta? a parte quello psicologico di non vedere un file grosso sull'ssd, non credo che porti altri benefici.

Io mai disattivato, mi sono bastate le esperienze di seconda mano :D

Ma se uno sul suo computer vuole proprio disattivarlo, può provare :)

Gibbus
31-08-2015, 15:24
Provate a reinstallare da zero Windows 7 SP1 e poi lanciate Windows update con il file di swap disattivato. Riuscirete ad aggiornare se avete almeno 12 GiB di RAM altrimenti, durante l'aggiornamento riceverete un errore proprio relativo alla memoria insufficiente (testato personalmente... ;))

Con un notebook equipaggiato con 4 GiB di RAM e lasciato lo swap file alle impostazioni di default, cioè dinamico, ho constatato che Windows update finisce il suo lavoro impegnando qualcosa come 10.5 GiB di memoria, quindi nel mio caso sono serviti 4 GiB di RAM ed oltre 6 GiB di swap! E meno male che c'era l'SSD, altrimenti l'aggiornamento, anziché impiegare quelle 2 o 3 ore sarebbe durato chissà quanto.

Io dico che in generale è meglio lasciarlo stare lo swap sopratutto con sistemi da 4 o 8 GiB di RAM.

Macco26
31-08-2015, 15:28
Mi fa ridere chi, come Fabio, prende per oro colato giornaletti web come indicazioni su cosa fare dei propri SSD e del loro pagefile, come se essi sapessero davvero gli algoritmi che usa Windows per gestire i pagefile sugli SSD..:D

Per saperlo? Basta chiedere a Microsoft. I cui sviluppatori già si sono dedicati a suo tempo sulle raccomandazioni da dare a ciascuno.

LINK (http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx)

Interessante la sezione il cui titolo è, guarda caso:
Should the pagefile be placed on SSDs?

Vi dico solo la prima parola del paragrafo che segue (il resto ve lo andate a leggere al link ufficiale Microsoft).
Yes.

Oh, poi felici di credere alle paginette web italiane. Può darsi che Microsoft non ci capisca un razzo!
:rolleyes:

Ragazzi, senza offesa eh. Però Internet va domata. Se si ascolta il primo sitarello stupido non se ne esce più. Almeno su questo forum, cerchiamo di essere sopra queste cose. My 2 cents

Paky
31-08-2015, 15:31
mamma mia ogni tanto riesce fuori sto dramma del file di paging disabilitarlo si o no
e le scritture SSD
quante menate :asd:

skryabin
31-08-2015, 15:33
Ragazzi, senza offesa eh. Però Internet va domata. Se si ascolta il primo sitarello stupido non se ne esce più. Almeno su questo forum, cerchiamo di essere sopra queste cose. My 2 cents

E' più facile leggere il giornaletto di informaticaxcasalinghe.it piuttosto che articoli tecnici della stessa microsoft che magari ti spiegano che non c'è posto migliore dell'ssd dove piazzare il file di paging.
Poi se ci si soffermasse a capire come funziona il paging si capirebbe che non c'è motivo di preoccuparsi della sua dimensione su disco:


Pagefile.sys reads outnumber pagefile.sys writes by about 40 to 1,
Pagefile.sys read sizes are typically quite small, with 67% less than or equal to 4 KB, and 88% less than 16 KB.
Pagefile.sys writes are relatively large, with 62% greater than or equal to 128 KB and 45% being exactly 1 MB in size.

Pelvix
31-08-2015, 15:34
Ho aggiornato da W 8.1 Home x64 @ W10 Home x64 con la procedura automatica di Windows: ora vorrei scaricarmi l'immagine del mio SO attuale da mettere su dvd e fare l'installazione pulita: come devo fare?

Una volta fatto formattone e reinstallato W10 pulito, posso attivarlo con il seriale che usavo per W 8.1? :help:

iveneran
31-08-2015, 15:34
Ragazzi, senza offesa eh. Però Internet va domata. Se si ascolta il primo sitarello stupido non se ne esce più. Almeno su questo forum, cerchiamo di essere sopra queste cose.

Esatto, e poi confrontare HWU, dove nei forum specifici ci sono alcuni utenti con 2 palle come pianeti, con imparalinformaticain5minuti.com, dove gli articoli sono scopiazzamenti di articoli già a loro volta scopiazzati attraverso gli anni... Via su, siamo seri.

skryabin
31-08-2015, 15:37
Ho aggiornato da W 8.1 Home x64 @ W10 Home x64 con la procedura automatica di Windows: ora vorrei scaricarmi l'immagine del mio SO attuale da mettere su dvd e fare l'installazione pulita: come devo fare?


scarichi l'iso co questo
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install
ti fai chiavettao dvd


Una volta fatto formattone e reinstallato W10 pulito, posso attivarlo con il seriale che usavo per W 8.1? :help:
se windows 10 ce l'hai attualmente attivo (controlla e ti consiglio di aspettare almeno 24 ore da quando hai fatto update), quando farai installazione pulita anche cancellando tutto non dovrai mettere alcun seriale...il tuo pc è ormai registrato sui server microsoft e quando lo installerai da zero si ricorderà di te anche se skippi le caselle per l'inserimento del seriale.

Rodig
31-08-2015, 15:38
fate sapere quando spuntano questi nuovi driver nvidia su wupdate.
Io aspetto di proposito, cosi' testo se il metodo per bloccarli via powershell che ho postato tempo fa funziona o meno.
Io ho cambiato solo le impostazioni in "Impostazioni installazione dispositivo" e finora ha sempre funzionato, nel senso che se Win 10 trova i driver già aggiornati non li ripropone più, ma con tutti gli aggiornamenti che ci sono stati non c'è troppo da fidarsi......

skryabin
31-08-2015, 15:44
Io ho cambiato solo le impostazioni in "Impostazioni installazione dispositivo" e finora ha sempre funzionato, nel senso che se Win 10 trova i driver già aggiornati non li ripropone più, ma con tutti gli aggiornamenti che ci sono stati non c'è troppo da fidarsi......

se intendi la finestrella http://i.imgur.com/DnAoCwl.png
io so che non funziona, dovrebbe servire solo per il "nuovo" hardware

Rodig
31-08-2015, 15:55
se intendi la finestrella http://i.imgur.com/DnAoCwl.png
io so che non funziona, dovrebbe servire solo per il "nuovo" hardware
Boh, finora a me ha funzionato e sono riuscito ad installare solo quello che mi interessava dei driver aggiornati dal sito Nvidia.
La prima e unica volta che li ha installati WU mi sono trovato vari moduli che non volevo.....

skryabin
31-08-2015, 15:56
Boh, finora a me ha funzionato e sono riuscito ad installare solo quello che mi interessava dei driver aggiornati dal sito Nvidia.
La prima e unica volta che li ha installati WU mi sono trovato vari moduli che non volevo.....

e allora aspetta pure tu così vedi...o hai gia' messo quelli nuovi?

Pelvix
31-08-2015, 16:03
Come si fa a rendere visibile in modo permanente un'icona nell'area di notifica?:help:

Krusty93
31-08-2015, 16:08
Come si fa a rendere visibile in modo permanente un'icona nell'area di notifica?:help:

Trascinala fuori come è sempre stato :D

Pelvix
31-08-2015, 16:10
Trascinala fuori come è sempre stato :D

Ma dai!!
Non lo sapevo, con W7 io ho sempre aperto il relativo pannello e flaggato l'opzione "visualizza sempre" e in W 10 era sparito il pannellone...
Grassie 1000 :)

Tennic
31-08-2015, 16:13
Come si fa a rendere visibile in modo permanente un'icona nell'area di notifica?:help:

Oppure, oltre al trascinamento che hanno già detto:

Impostazioni, sistema, notifiche e azioni, "seleziona le icone da visualizzare nella barra delle applicazioni" ;)

as2k3
31-08-2015, 16:14
Ho detto le stesse cose per due volte, non c'è bisogno di ribadirlo, tanto meno di URLARLO

volevo solo scriverlo grande per farlo capire a tutti non volevo urlare ed offenderti, non ne avrei avuto nessun motivo

as2k3
31-08-2015, 16:15
eh non è proprio così
se l'attivazione è avvenuta via KMS secondo me lo genera

infatti lo genera...
almeno a me lo ha fatto

TheQ.
31-08-2015, 16:15
Mi pare giusto ;)
Nel mentre, ecco uno screenshot che dimostra la vita gravemente limitata del mio SSD, dopo quasi 2 anni di swap su SSD, nessun dogma per il quale castrare il sistema operativo disattivando cache etc, e download di tutto (anche file da GB ognuno ed ISO) sul desktop, quindi su SSD ;)
Gli utenti che 3-4 anni fa scrivevano queste cose allarmistiche, però sono scomparsi come neve al sole, mah :D

http://img537.imageshack.us/img537/5593/gh9KLI.png
(ovviamente non guardo la vita residua stimata, ma la percentuale di usura, dato oggettivo, ed il tempo di utilizzo, quasi 2 anni, altro dato oggettivo, quindi circa 16.5GB al giorno in media :) )

E poi ci sono i test di endurance, dove gli SSD durano in scritture quanto un utente farebbe in 100 anni :D
Power on 601 time in 7 anni ?!
l'hai acceso 7 volte solo ogni mese?
ed in 601 volte in totale ha lavorato solo per 8 mesi (work time). Ovvero una durata media d'uso di 19 minuti ognuna delle 601 volte che l'hai avviato.
(O,o)

Io una statistica simile la farei in 16 mesi...

Rodig
31-08-2015, 16:17
e allora aspetta pure tu così vedi...o hai gia' messo quelli nuovi?
Ho già messo i nuovi, quello che mi interessa è che WU non li riscarichi e aggiunga quache modulo inutile.....

Tony1485
31-08-2015, 16:18
Power on 601 time in 7 anni ?!
l'hai acceso 7 volte solo ogni mese?
ed in 601 volte in totale ha lavorato solo per 8 mesi (work time). Ovvero una durata media d'uso di 19 minuti ognuna delle 601 volte che l'hai avviato.
(O,o)

Io una statistica simile la farei in 16 mesi...

Qual è il programmino usato per stimare la vita dell'SSD? E' bello :D !!!

Tennic
31-08-2015, 16:22
Power on 601 time in 7 anni ?!
l'hai acceso 7 volte solo ogni mese?
ed in 601 volte in totale ha lavorato solo per 8 mesi (work time). Ovvero una durata media d'uso di 19 minuti ognuna delle 601 volte che l'hai avviato.
(O,o)

Io una statistica simile la farei in 16 mesi...

7 anni? :eek:

Sono 21 mesi, dal novembre 2013 ;)

Poche accensioni, perchè sta sempre acceso :D

Infatti quasi 9 mesi su 21, il che vuol dire che in media è acceso circa 11 ore al giorno :)

E considera che lavoro sino al pomeriggio tardi, quindi non sono a casa sino alle 19-20 :(

Qual è il programmino usato per stimare la vita dell'SSD? E' bello :D !!!

SSD Life :)

Pelvix
31-08-2015, 16:24
7 anni? :eek:

Sono 21 mesi, dal novembre 2013 ;)

Poche accensioni, perchè sta sempre acceso :D

Infatti quasi 9 mesi su 21, il che vuol dire che in media è acceso circa 11 ore al giorno :)

E considera che lavoro sino al pomeriggio tardi, quindi non sono a casa sino alle 19-20 :(



SSD Life :)

Ma è attendibile questo sw? :help:

skryabin
31-08-2015, 16:26
Ho già messo i nuovi, quello che mi interessa è che WU non li riscarichi e aggiunga quache modulo inutile.....

non so se WU decide di scaricarli vedendo che la stessa versione è già installata
vedi un pò, io tengo i vecchi per un pò per vedere se WU mi notifica i nuovi driver

skryabin
31-08-2015, 16:29
Ma è attendibile questo sw? :help:

mah, la vita stimata è appunto una stima, che (se il software è fatto bene) credo tenga conto della vita media dichiarata dal produttore per quelle celle e di come è stato usato finora il disco

I dati certi sono le scritture, il numero di ore acceso e accensioni, quelli sono attendibili perchè sono dati semplicemente letti dallo S.M.A.R.T del disco...e il disco non mente.

Tennic
31-08-2015, 16:40
Ma è attendibile questo sw? :help:

Risposto qui, per evitare di andare OT e parlare di SSD nel thread di Windows 10 ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42813772#post42813772

Pelvix
31-08-2015, 16:48
Risposto qui, per evitare di andare OT e parlare di SSD nel thread di Windows 10 ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42813772#post42813772

Grazie 1000, gentilissimo :) :) :)

TheQ.
31-08-2015, 17:16
7 anni? :eek:

Sono 21 mesi, dal novembre 2013 ;)

Poche accensioni, perchè sta sempre acceso :D

Infatti quasi 9 mesi su 21, il che vuol dire che in media è acceso circa 11 ore al giorno :)

E considera che lavoro sino al pomeriggio tardi, quindi non sono a casa sino alle 19-20 :(

SSD Life :)

hai preso un 256 Gb a 0.5 euro al Gb invece di 0.06 come su HDD a piatti e 0.10 su HDD ibridi?
Io spero molto che da gennaio con le nand3d nuove vada a prezzi concorrenziali con gli altri HDD.

Tennic
31-08-2015, 17:23
hai preso un 256 Gb a 0.5 euro al Gb invece di 0.06 come su HDD a piatti e 0.10 su HDD ibridi?
Io spero molto che da gennaio con le nand3d nuove vada a prezzi concorrenziali con gli altri HDD.

Si, perchè quelle 12 ore al giorno che uso il computer, con gli SSD sono rinato :D

Presi il primo a natale 2011 mi pare, il Crucial M4, a 1.6 euro a GB :doh:

Fabio50
31-08-2015, 17:31
Mi fa ridere chi, come Fabio, prende per oro colato giornaletti web come indicazioni su cosa fare dei propri SSD e del loro pagefile, come se essi sapessero davvero gli algoritmi che usa Windows per gestire i pagefile sugli SSD..:D

Per saperlo? Basta chiedere a Microsoft. I cui sviluppatori già si sono dedicati a suo tempo sulle raccomandazioni da dare a ciascuno.

LINK (http://blogs.msdn.com/b/e7/archive/2009/05/05/support-and-q-a-for-solid-state-drives-and.aspx)

Interessante la sezione il cui titolo è, guarda caso:
Should the pagefile be placed on SSDs?

Vi dico solo la prima parola del paragrafo che segue (il resto ve lo andate a leggere al link ufficiale Microsoft).


Oh, poi felici di credere alle paginette web italiane. Può darsi che Microsoft non ci capisca un razzo!
:rolleyes:

Ragazzi, senza offesa eh. Però Internet va domata. Se si ascolta il primo sitarello stupido non se ne esce più. Almeno su questo forum, cerchiamo di essere sopra queste cose. My 2 cents

E' più facile leggere il giornaletto di informaticaxcasalinghe.it piuttosto che articoli tecnici della stessa microsoft che magari ti spiegano che non c'è posto migliore dell'ssd dove piazzare il file di paging.
Poi se ci si soffermasse a capire come funziona il paging si capirebbe che non c'è motivo di preoccuparsi della sua dimensione su disco:

I giornaletti ?

quella è gente che in confronto a voi sono geni dei PC !
mi meraviglio di come è diventato questo forum, una volta c'era gente seria e competente !
Adesso c'è solo il popolino buono solo a lamentarsi dei problemi che ha , che poi sono scemenze e che si creano da soli !!! :doh: :doh: :doh:

Rodig
31-08-2015, 17:48
I giornaletti ?

quella è gente che in confronto a voi sono geni dei PC !
mi meraviglio di come è diventato questo forum, una volta c'era gente seria e competente !
Adesso c'è solo il popolino buono solo a lamentarsi dei problemi che ha , che poi sono scemenze e che si creano da soli !!! :doh: :doh: :doh:
Vien da chiedersi cosa ci stai a fare allora qui.....
Fra l'altro direi che con il PC non hai neppure troppa dimestichezza, visti gli spazi che metti regolarmente fra parole e virgole, punti escamativi e punti interrogativi.....:D

Fabio50
31-08-2015, 17:59
infatti non ci vengo quasi mai, però mi diverto un sacco a leggere quello che scrivete e non solo io !

La maggior parte adesso si sbellicano dalle risate a leggere questo forum !

Non mi risulta di aver mai chiesto aiuto a qualcuno infatti ! :)

Tennic
31-08-2015, 18:18
Magari in questo forum c'è qualcuno che (come altri hanno detto qualche post fa) è altamente preparato, e magari lo fa anche per professione da molti anni, ma visto che nell'informatica (come in tutti campi) nessuno è onnisciente, comunque ha l'umiltà di porsi in modi pacati ed educati, per imparare le cose che ancora non sa, e cercare umilmente di aiutare chi chiede un supporto, magari sempre col beneficio del dubbio, dato che nessuno è perfetto e tutti possono sbagliare... A questo servono i forum ;)

Personalmente, mi fido più di testimonianze dirette e suffragate da prove tecniche, portate da utenti del forum che hanno dimostrato nel tempo di avere due bocce grandi così, piuttosto che un articolo scritto nel blog xy, scopiazzato da quello scritto nel blog wz, peraltro in contrasto con quello che scrive la microsoft stessa, e che senza portare alcuna documentazione tecnica, scrivono il dogma secondo il quale bisogna fare così, e tutti :ave: , nei secoli dei secoli :D
Poi, ci sono da anni le prove tecniche che siti tecnici fanno su SSD, come le prove di endurance e prove di quanto le varie funzioni di Windows effettivamente scrivono su disco, test tecnici con risultati numerici in condizioni di prova note e ripetibili da chiunque ;)
Poi arriva il sito xy e scrive che bisogna disabilitare l'indicizzazione, perchè su SSD non serve e lo usura, e tutti: :ave:
Grazie al piffero che un SSD anche se non indicizzato è più veloce di un HDD, ma chiunque abbia un minimo di dimestichezza in campo informatico avanzato, sa bene che qualunque SSD in ricerca non indicizzata sarà più lento di un SSD con ricerca indicizzata, e tutto al costo di qualche MB al giorno, che nei 72TB o più di vita fanno veramente la differenza :)
E questa era per dire una delle chicche di tali blog :D

Rodig
31-08-2015, 18:25
infatti non ci vengo quasi mai, però mi diverto un sacco a leggere quello che scrivete e non solo io !

La maggior parte adesso si sbellicano dalle risate a leggere questo forum !

Non mi risulta di aver mai chiesto aiuto a qualcuno infatti ! :)

https://www.youtube.com/watch?v=JI247eL6vjs

Aut0maN
31-08-2015, 18:29
ma se ho una installazione di win10 home ancora da attivare e volessi acquistare una licenza oem di win10 professional è fattibile oppure devo reinstallare da zero?
se si, l'iso è la stessa che ho usato per l'installazione pulita di win10 home?

fabbri.fili
31-08-2015, 18:40
io ho testato il sistema con e senza file di paging, con file settato ad 800 mb ed il test mi ha perso nella scrittura e lettura a 4KB altrimenti non cambia nulla averlo o non averlo inserito, il discorso riguarda la longevità che si pensava dare tenendolo disattivato ma visto che non cambia nulla ed il disco dura tanti anni che diventerà obsoleto tanto vale tenerlo e non perdere in 4KB lettura e scrittura

Tony1485
31-08-2015, 18:48
[...] SSD Life :)

Grazie :D :cool:

isomerasi
31-08-2015, 19:00
...con file settato ad 800 mb ed il test mi ha perso nella scrittura e lettura a 4KB...tanto vale tenerlo e non perdere in 4KB lettura e scrittura

solo io non ho capito cosa vuoi dire?
Prima sembra che tu dica che con paging attivo perdi velocità e successivamente sembra tu dica il contrario...

mannaggialafibra
31-08-2015, 21:18
Il file di ibernazione di default ha il 75% della dimensione della RAM proprio per via della compressione. Si può ridurre fino al 50%. Più il valore è ridotto più aumenta la possibilità che l'ibernazione non vada a buon fine.


Si può misurare con il dato delle Host Writes dai parametri SMART dell'SSD. Controlla a che valore si trova prima, e quanto dopo l'ibernazione.

ho fatto la prova
la ram occupata era 6,6 GB
la ram libera era 9,2 GB
a sinistra DOPO lo scongelamento, a destra prima
ha scritto circa 2 GB

https://dl.dropboxusercontent.com/u/4410872/CatturaSSD.PNG

Danilo Cecconi
31-08-2015, 21:30
Un po' più piccole quelle immagini no eehhh?? :rolleyes:

Usa Postimage per caricare gli screenshot che almeno si può inserire l'anteprima:
http://postimage.org/
Contenuto normale, anteprima forum 1 ;)

Ferdy72
31-08-2015, 21:44
Giusto per avvisarvi , dei mie lamenti della lentezza del sistema con Windows10... sia in riavvio , che schermata nera dopo l' avvio del logo del produttore , e bene oggi mi e' arrivato l' SSD EVO ... installato in 5 minuti , installazione da zero di w10.... o perso piu' tempo a scaricare tutti i drive HW del mio notebook... :mc:
Ma alla fine ne' e' valso la pena ... ora il mio pc... sembra che ha in " i10 " a bordo :D riavvio il pc, da google aperto con 26 schede aperte , fino alla schermata iniziale di windows , compreso fase di loing d' accesso con pin , in 16 secondi:) fino a ieri avevo la media di 1 minuto e 20 secondi....

ora Windows 10 mi gira una favola " oltre a i soliti piccoli bug di maturita'" che deve acquisire con il tempo.. ma ora sono davvero contento di come gira ..

ed il tutto con 100€ ed un paio d' ore di smanettamenti ;)

Ringrazio a tutti quelli che mi consigliavano l' SSD !!! PAROLE SANTE :D

mannaggialafibra
31-08-2015, 21:48
Un po' più piccole quelle immagini no eehhh?? :rolleyes:

Usa Postimage per caricare gli screenshot che almeno si può inserire l'anteprima:
http://postimage.org/
Contenuto normale, anteprima forum 1 ;)

ho tagliato del 75%
con l'UHD 4k vengono tutte enormi

Pozhar
31-08-2015, 21:49
Giusto per avvisarvi , dei mie lamenti della lentezza del sistema con Windows10... sia in riavvio , che schermata nera dopo l' avvio del logo del produttore , e bene oggi mi e' arrivato l' SSD EVO ... installato in 5 minuti , installazione da zero di w10.... o perso piu' tempo a scaricare tutti i drive HW del mio notebook... :mc:
Ma alla fine ne' e' valso la pena ... ora il mio pc... sembra che ha in " i10 " a bordo :D riavvio il pc, da google aperto con 26 schede aperte , fino alla schermata iniziale di windows , compreso fase di loing d' accesso con pin , in 16 secondi:) fino a ieri avevo la media di 1 minuto e 20 secondi....

ora Windows 10 mi gira una favola " oltre a i soliti piccoli bug di maturita'" che deve acquisire con il tempo.. ma ora sono davvero contento di come gira ..

ed il tutto con 100€ ed un paio d' ore di smanettamenti ;)

Ringrazio a tutti quelli che mi consigliavano l' SSD !!! PAROLE SANTE :D

Mi fa piacere, sono contento per te. :)
Ora dici la verità, non torneresti mai più ad un hdd classico,vero? :D

Ciao ;)

Ferdy72
31-08-2015, 22:02
Tu sei uno dei consiglieri...:D Grazie

Manco se me lo regalano da 10T :D

ora il vecchio HDD lo formatto appena mi arriva l' adattatore Sata usb 3.0, e lo conservo come esterno di tutti i miei dati personali .. e solo quello puo' servire ...;)

No dai e' tutt altra storia , il progresso va' seguito , e messo in atto :)

Ho solo notato che io ho preso il modello da 250GB... e disponibili ne' aveva solo 232... gli altri 18GB " che sono tanti " in cosa li usa l' SSD ??

Vargdangrím
31-08-2015, 22:11
Su un tablet con w10, si possono installare app su sd? trovo news di luglio che dicono di no :rolleyes:

Pozhar
31-08-2015, 22:12
Eeeheh :D

Per il fatto dei giga disponibili, è normale a tutti.. i produttori di hdd/ssd fanno un calcolo diverso.

Pozhar
31-08-2015, 22:25
Su un tablet con w10, si possono installare app su sd? trovo news di luglio che dicono di no :rolleyes:

Non so se fa al caso tuo, ma da un'occhiata qui:

http://www.thewindowsclub.com/move-windows-10-apps-other-drive-change-install-location

Vargdangrím
31-08-2015, 22:32
A quanto pare si poteva fare, ma ora non più, chissà perchè e per quanto sarà cosi, vabbeh, microsoft con w10 non ne azzecca una :D
Invece si possono installare programmi, non app, su una sd? immagino di no

biometallo
31-08-2015, 22:35
Da wikipedia (https://it.wikipedia.org/wiki/Gigabyte):

" Gigabyte e gibibyte

A peggiorare una situazione già di per sé abbastanza ambigua contribuisce anche il fatto che un gigabyte (ma il discorso si estende a tutti gli altri multipli del byte) nella pratica comune può assumere 2 diversi valori:

1 000 000 000 byte = 10003 = 109 byte = 1 miliardo di byte

in questo caso il gigabyte è definito come 1 miliardo di byte ed è così utilizzato nelle telecomunicazioni, nell'ingegneria ma anche da molti produttori di hardware nelle specifiche tecniche delle loro apparecchiature.

1 073 741 824 byte = 10243 = 230 byte = 1 gibibyte

In questo caso il gigabyte ha lo stesso valore del gibibyte, che è uno standard definito dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale (IEC), che esprime 1 073 741 824 byte senza nessuna incertezza e dovrebbe quindi essere utilizzato al posto del gigabyte per indicare tale quantità di dati."


I produttori di hdd usano il primo mentre windows usa il secondo, ed ecco spiegata la discrepanza tra i due valori :)

Pozhar
31-08-2015, 22:40
...[CUT]...

Invece si possono installare programmi, non app, su una sd? immagino di no

Non sono sicuro, mi pare di si... e cmq per toglierti il dubbio, basta che provi...

Vargdangrím
31-08-2015, 22:46
Non è per me, ma per mio fratello. Ha comprato un tablet con 32gb di memoria, ma è indeciso se prendere una sd, visto che a quanto pare non sa se potrà usarla :O

Pozhar
31-08-2015, 22:51
Non è per me, ma per mio fratello. Ha comprato un tablet con 32gb di memoria, ma è indeciso se prendere una sd, visto che a quanto pare non sa se potrà usarla :O

Se in casa tieni disponibile una sd, da un telefono, mp3 etc... prova con quella e poi ti regoli di conseguenza...

Krusty93
31-08-2015, 23:13
Su un tablet con w10, si possono installare app su sd? trovo news di luglio che dicono di no :rolleyes:

Si poteva con l'Insider Preview, ma hanno tolto l'opzione ora (evidentemente non era troppo stabile).
Arriverà comunque in autunno-inverno

SysAdmNET
01-09-2015, 06:36
OGGI MI SONO ACCORTO CHE IL TOOL DI BACKUP DI WIN 10 E' SPARITO OPPURE DISATTIVATO!:eek:

C'e un modo per ripristinarlo tramite i servizi?



http://s5.postimg.org/5yjn5pp5j/TOOLBACKUP_SPARITO.jpg (http://postimg.org/image/j2p7ieh77/full/)Mi autoquoto a titolo informativo:
Con il dvd di win 10 e ripristino immagine e ora tutto ri-Funzia:) Sitemato la cosa in un paio di tempo fa!
CIAO

Pelvix
01-09-2015, 06:50
Ho installato W 10 x64 sul mio vecchio portatile HP 6720S per prenderci confidenza, e ho notato una cosa strana, ovvero che la tem della cpu anche in idle rimane altissima, oltre i 70 gradi, con punte sui 76-78 solo navigando, cosa che prima ovviamente non accadeva (la temp restava attorno ai 50 gradi anche lavorando).

Ho controllato tramite Real Temp e il carico della cpu in idle resta effettivamente basso, attorno al 4-8%.

Cosa può essere?
Cosa posso fare? :help:

pierluigip
01-09-2015, 06:52
io non ho ancora capito la questione dei driver che scarica in automatico :
( sono stato insider , pero' non ho ancora installato win 10 )


faccio un esempio :
sono usciti i catalyst beta per mad max

ora , se io li installo ,
win update li rimpiazza con i driver microsoft in automatico ?

thank

Krusty93
01-09-2015, 08:12
io non ho ancora capito la questione dei driver che scarica in automatico :
( sono stato insider , pero' non ho ancora installato win 10 )


faccio un esempio :
sono usciti i catalyst beta per mad max

ora , se io li installo ,
win update li rimpiazza con i driver microsoft in automatico ?

thank

No

Averell
01-09-2015, 08:25
appunto

Danilo Cecconi
01-09-2015, 08:30
...........ora Windows 10 mi gira una favola " oltre a i soliti piccoli bug di maturita'" che deve acquisire con il tempo.. ma ora sono davvero contento di come gira ..

ed il tutto con 100€ ed un paio d' ore di smanettamenti ;)

Ringrazio a tutti quelli che mi consigliavano l' SSD !!! PAROLE SANTE :D
Quindi il passaggio da hd a ssd non ha influito sulla licenza di win 10 che è risultata comunque attivata fin dal primo avvio, giusto?

Lo chiedo perché in altri "lidi" sembrava di capire che bastava il semplice cambio di hd perché i server Microsoft ne invalidassero l'attivazione precedente.

FulValBot
01-09-2015, 08:35
Secondo me li rimpiazza solo se i drivers windows update sono più recenti e non generici.

sbagliato, lo fa con qualunque driver... (quelli dove non lo fa sono quelli che non hanno alcun aggiornamento disponibile)

Pozhar
01-09-2015, 08:41
Quindi il passaggio da hd a ssd non ha influito sulla licenza di win 10 che è risultata comunque attivata fin dal primo avvio, giusto?

Lo chiedo perché in altri "lidi" sembrava di capire che bastava il semplice cambio di hd perché i server Microsoft ne invalidassero l'attivazione precedente.

Provato anch'io, nessun problema... solo se si cambia scheda madre.

nickdc
01-09-2015, 08:47
Ultimamente windows defender mi sta rallentando parecchio il sistema, per disabilitarlo posso fidarmi di questi scrip che si trova qui? http://winaero.com/download.php?view.1812
Volevo provare avira free...

Pozhar
01-09-2015, 08:48
Ultimamente windows defender mi sta rallentando parecchio il sistema, per disabilitarlo posso fidarmi di questi scrip che si trova qui? http://winaero.com/download.php?view.1812
Volevo provare avira free...

Non serve nessuno scrip, puoi farlo manualmente...

nickdc
01-09-2015, 08:49
Non serve nessuno scrip, puoi farlo manualmente...

Hai una guida?

biometallo
01-09-2015, 09:07
Nel momento in cui installi un antivirus esterno defender si disattiva da solo, comunque se proprio lo vuoi fare a mano basta che vai in impostazioni\aggirnamenti e sicurezza\windows defender e lo disattivi. :)

Pozhar
01-09-2015, 09:08
Hai una guida?

Vai in impostazioni PC-Aggiornamento e sicurezza, vai nella finestra windows defender, e da li te lo gestisci come meglio credi...

E cmq nel 99% dei casi, quando installi un altro antivirus, defender viene disattivato automaticamente.

EDIT: anticipato da biometallo, che quoto :D

Ferdy72
01-09-2015, 09:15
Quindi il passaggio da hd a ssd non ha influito sulla licenza di win 10 che è risultata comunque attivata fin dal primo avvio, giusto?

Lo chiedo perché in altri "lidi" sembrava di capire che bastava il semplice cambio di hd perché i server Microsoft ne invalidassero l'attivazione precedente.


Si Attiva in automatico .. tranquillo , gia' al primo avvio di windows , installato da Zero assoluto .... e' stata la prima voce che ho visto , dopo l' installazione ;) ..
Oramai e' confermato solo se si cambia scheda madre No si Attiva

nickdc
01-09-2015, 10:43
Nel momento in cui installi un antivirus esterno defender si disattiva da solo, comunque se proprio lo vuoi fare a mano basta che vai in impostazioni\aggirnamenti e sicurezza\windows defender e lo disattivi. :)

Vai in impostazioni PC-Aggiornamento e sicurezza, vai nella finestra windows defender, e da li te lo gestisci come meglio credi...

E cmq nel 99% dei casi, quando installi un altro antivirus, defender viene disattivato automaticamente.

EDIT: anticipato da biometallo, che quoto :D

Si, ma da li si disattiva temporaneamente.

debharlock
01-09-2015, 10:49
Su un pc è stato fatto l'aggiornamento da 7 a windows 10. Il proprietario aveva i giochini preinstallati di windows vista e dopo l'aggiornamento sono scomparsi.
Sapete se c'e' modo di recuperarli?


Grazie
debharlock

Pozhar
01-09-2015, 10:51
Si, ma da li si disattiva temporaneamente.

Non dovrebbe... però ho sentito che qualcuno ha avuto problemi e si riattivava automaticamente. Per tagliare la testa al toro, scaricati O&O ShutUp10, e da li lo disattivi.

Pozhar
01-09-2015, 10:53
Su un pc è stato fatto l'aggiornamento da 7 a windows 10. Il proprietario aveva i giochini preinstallati di windows vista e dopo l'aggiornamento sono scomparsi.
Sapete se c'e' modo di recuperarli?


Grazie
debharlock

Ma quando ha fatto l'aggiornamento, ha selezionato di mantenere tutti i file, impostazioni etc...? In caso contrario, è dura recuperarli...

nickdc
01-09-2015, 11:23
Non dovrebbe... però ho sentito che qualcuno ha avuto problemi e si riattivava automaticamente. Per tagliare la testa al toro, scaricati O&O ShutUp10, e da li lo disattivi.

Ho installato avira e pare si sia disattivato in automatico.

Ferdy72
01-09-2015, 12:27
Dopo aver formattato, da ieri sto' provando AV -AVG free... e devo dire che funge , molto bene con windows 10...
Anche se credo che oramai tutti gli AV sono compatibili con W10... e' solo da capire e trovare quello che sia piu' efficiente , a livello di rivelazioni , leggero , senza essere invasivo nel sistema , e che non da' conflitti .. io ora sto' testando AVG... poi valutero'

X360X
01-09-2015, 12:49
Secondo me li rimpiazza solo se i drivers windows update sono più recenti e non generici.

dovrebbe essere così, come detto pagine fa quando si era fissato a sovrascrivermi i driver AMD era perché effettivamente rispetto a quelli del sito (15.7.1 1002) erano usciti i 15.7.1 1003 e poi i 15.7.1 1004

lovis
01-09-2015, 13:01
salve ragazzi stamattina ho avuto una brutta sorpresa mi e apparso errore critico start e cortana tutto bloccato nn so cosa fare help????? pardon nn trovo la discussione sul forum

nn posso neanche fare il download per la patch nn riesco a navigare

Krusty93
01-09-2015, 13:12
salve ragazzi stamattina ho avuto una brutta sorpresa mi e apparso errore critico start e cortana tutto bloccato nn so cosa fare help????? pardon nn trovo la discussione sul forum

nn posso neanche fare il download per la patch nn riesco a navigare

Fai un restore allo stato precedente

lovis
01-09-2015, 13:14
come si fa? scusate la domanda banale

Luiprando
01-09-2015, 13:30
Volevo porre un problema che mi sta portando a formattare di nuovo (ho da 1 mese formattato per mettere Win 10) perchè non riesco a trovarene la soluzione :

il .NET frameworks mi è impazzito e queste sono le problematiche che ho... non funziona lo store di windows, su firefox non vedo più i video youtube mentre su edge sì, spesso dopo un pò il sistema smette di intereagire con il pulsante start e con la barra degli strumenti in generale (obbligo riavvio), poi ci sono tanti altri piccoli problemi come l'impossibilità di connettermi a onedrive o suXbox live ecc...

Ho provato googolando un pò di tutto, eliminare il frameworks con i tool appositi ma non funziona, a installare altre versioni ma non si installano perchè dice che è già presente ma disattivato ma non riesco in nessun modo ad attivarlo... insomma un casino, anche il ripristino mi da errore. potrebbe essere un virus? defender non trova nulla però... sapete magari come aiutarmi?

Grazie

john marston
01-09-2015, 13:33
Ciao a tutti,visto che W10 sarà disponibile su molti device diversi,è possibile effetuare lo streaming del desktop del PC su un tablet con W10?

Mi spiego meglio,dovrei cambiare il mio notebook a breve e sto pensando se acquistare un PC fisso prestante(anche per gaming su PC) per poi trasmettere l'immagine del desktop su un tablet per poterlo visualizzare in giro per casa.
In questo modo i calcoli sarebbero demandati all'hardware fisso e sul tablet è come avere un PC fisso.

Già adesso so che esistono programmi e app che permettono la cosa,anche da PC ad android,ma per esempio ho già utilizzato teamviewer e non mi ha entusiasmato,sopratutto la qualità dello stream,quindi speravo che su W10 ci fosse già qualcosa di integrato di maggiore qualità,sulla falsariga dello stream da xbox one su PC.

Ferdy72
01-09-2015, 13:45
Mi consigliate un programma visualizzatore.. e modifiche di Foto , compatibile in modo ottimale con Windows 10

Tennic
01-09-2015, 13:50
.

.....spesso dopo un pò il sistema smette di intereagire con il pulsante start e con la barra degli strumenti in generale (obbligo riavvio).....

Grazie

Idem, ma attendo qualche minuti e si riprende da solo :rolleyes:
Mai avuto problemi con framework e simili, sino ad ora...

Mi consigliate un programma visualizzatore.. e modifiche di Foto , compatibile in modo ottimale con Windows 10

XnView... Visualizzatore, modifiche base, molto completo (edit: ...e veloce, si avvia instantaneamente), ma NO fotoritocco, non è Photoshop ;)

nickdc
01-09-2015, 13:53
Mi consigliate un programma visualizzatore.. e modifiche di Foto , compatibile in modo ottimale con Windows 10
Irfanview.

Ferdy72
01-09-2015, 14:00
No foto ritocco non mi interessa... ma giusto un SW ottimizzato con windows 10 che esegue il suo lavoro di visualizzazione e piccole modifiche

Ok ora li prove entrambi

tecno789
01-09-2015, 14:43
lo sto provando su un portatile non potentissimo, può essere che sia più pesante di windows 8? lo vedo impatanarsi più volte :(

Pelvix
01-09-2015, 14:48
lo sto provando su un portatile non potentissimo, può essere che sia più pesante di windows 8? lo vedo impatanarsi più volte :(

Non credo proprio, è più leggero addirittura di seven... :mbe:

tecno789
01-09-2015, 14:53
Non credo proprio, è più leggero addirittura di seven... :mbe:

devo fare una sorta di pulizia o qualcosa per ottimizzarlo dopo l'aggiornamento?

Krusty93
01-09-2015, 14:58
Volevo porre un problema che mi sta portando a formattare di nuovo (ho da 1 mese formattato per mettere Win 10) perchè non riesco a trovarene la soluzione :

il .NET frameworks mi è impazzito e queste sono le problematiche che ho... non funziona lo store di windows, su firefox non vedo più i video youtube mentre su edge sì, spesso dopo un pò il sistema smette di intereagire con il pulsante start e con la barra degli strumenti in generale (obbligo riavvio), poi ci sono tanti altri piccoli problemi come l'impossibilità di connettermi a onedrive o suXbox live ecc...

Ho provato googolando un pò di tutto, eliminare il frameworks con i tool appositi ma non funziona, a installare altre versioni ma non si installano perchè dice che è già presente ma disattivato ma non riesco in nessun modo ad attivarlo... insomma un casino, anche il ripristino mi da errore. potrebbe essere un virus? defender non trova nulla però... sapete magari come aiutarmi?

Grazie

Perchè dici che il problema è il .NET Framework?

91darioASR
01-09-2015, 15:06
devo scaricare questo driver per windows 10 ma ci sono due versioni. quale devo scaricare? http://www.synaptics.com/en/drivers.php

X360X
01-09-2015, 15:11
devo fare una sorta di pulizia o qualcosa per ottimizzarlo dopo l'aggiornamento?

Se non è pulito appena installato...casomai puoi provare con un'installazione pulita se hai fatto l'upgrade, o un reset dà Windows

A me togliendo il defender e mettendo un antivirus meno pesante in ogni caso va decisamente meglio anche su un buon pc (però senza ssd), non è detto sia quello ma è una possibilità

skryabin
01-09-2015, 15:15
ma gli ultimi driver nvidia sono stati già inseriti in windows update?
Perchè da me ancora non è spuntato nulla, ho ancora i 355.60 e ho usato solo il metodo via powershell per bloccare gli update automatici nvidia.
Ho lasciato la ricerca di driver per nuovi dispositivi a default e non ho usato il tool per nasconderli.
http://i.imgur.com/GxmWxI1.png

gaevulk
01-09-2015, 15:17
sto' scaricando win 10 da win update,mi consigliate di installarlo cosi o di scaricare il tool e farmi una iso?

Pozhar
01-09-2015, 15:18
sto' scaricando win 10 da win update,mi consigliate di installarlo cosi o di scaricare il tool e farmi una iso?

Puoi installarlo anche così. Cmq se ti fai la iso, male non fa. E personalmente consiglio questa procedura.

gaevulk
01-09-2015, 15:20
Puoi installarlo anche così. Cmq se ti fai la iso, male non fa. E personalmente consiglio questa procedura.

grazie;)

skryabin
01-09-2015, 15:29
Se non è pulito appena installato...casomai puoi provare con un'installazione pulita se hai fatto l'upgrade, o un reset dà Windows

A me togliendo il defender e mettendo un antivirus meno pesante in ogni caso va decisamente meglio anche su un buon pc (però senza ssd), non è detto sia quello ma è una possibilità

boh, io ieri sera ho fatto dei test sul pc vecchio (q6600 e 4 giga di ram) su cui ci sta win 10

Ho provato il pc mark 8, e i risultati sono identici con defender e KIS 2016 (che disattiva in automatico il defender)
Per identici intendo che ho fatto 3 test per ciascun antivirus.
Defender -> 3555 - 3564 - 3575
KIS 2016 -> 3558 - 3565 - 3574

Teoricamente il kis, se le cose non sono cambiate su win10, dovrebbe essere tra i più leggeri ed intaccare meno le performance, ma non noto differenza tra defender e kis su un pc datato.
Non saprei come altro testare oggettivamente l'effettiva pesantezza dell'antivirus.

Ferdy72
01-09-2015, 15:39
lo sto provando su un portatile non potentissimo, può essere che sia più pesante di windows 8? lo vedo impatanarsi più volte :(

Non so se la mia testimonianza, puo' servirti , ma anche io fino a 2 giorni fa' lamentavo della lentezza generale , del sistema , tra riavvi , schermate nere , programmi ecc... ma da quando ieri ho sostituito il mio HDD interno da 1T mpr 5400 , con un SSD EVO 250GB... il pc e' cambiato come il giorno e la notte ... io ho un processore i7 4700MQ .... ma prima mi sembrava di usare un i3 "U" ora mi gira una favola...

Non so' se e' pure il tuo caso ... ma te lo volevo far presente , per un eventualita' di conseguenza riferito alla tua lamentela ... della lentezza sistema

DakmorNoland
01-09-2015, 16:02
Non so se la mia testimonianza, puo' servirti , ma anche io fino a 2 giorni fa' lamentavo della lentezza generale , del sistema , tra riavvi , schermate nere , programmi ecc... ma da quando ieri ho sostituito il mio HDD interno da 1T mpr 5400 , con un SSD EVO 250GB... il pc e' cambiato come il giorno e la notte ... io ho un processore i7 4700MQ .... ma prima mi sembrava di usare un i3 "U" ora mi gira una favola...

Non so' se e' pure il tuo caso ... ma te lo volevo far presente , per un eventualita' di conseguenza riferito alla tua lamentela ... della lentezza sistema

Sì ovvio il sistema operativo deve stare su SSD, chi pensa ancora che l'hard disk meccanico vada più che bene è rimasto bloccato nella Preistoria. :p

Alla fine a livello di prestazioni vale di più l'SSD che processore, ram e scheda madre messi assieme.

isomerasi
01-09-2015, 16:02
...anche io fino a 2 giorni fa' lamentavo della lentezza generale , del sistema , tra riavvi , schermate nere , programmi ecc... ma da quando ieri ho sostituito il mio HDD interno da 1T mpr 5400 , con un SSD EVO 250GB... il pc e' cambiato come il giorno e la notte ... io ho un processore i7 4700MQ...

capisco il tuo entusiasmo per l' ssd, ora il pc ti si avvia velocemente, hai imparato che windows segna meno capacità di quella dichiarata dai produttori delle memorie di massa (mi meraviglio che non te ne sia accorto quando hai acceso la prima volta il tuo portatile...meglio così comunque, forse l' avresti riportato indietro)...comunque non era normale avere lentezza, riavvi e schermate nere...neanche con l' hd meccanico che avevi...percui è inutile andare a consigliare, da oggi in poi, di montare un ssd a chi lamenta lentezza del sistema...specie se prima montava un sistema operativo e non soffriva di tale lentezza...i problemi si devono risolvere a monte...
poi ovvio che montando un ssd sia tutto diverso...io ho un evo 850 da 500gb per la cronaca

pistorius08
01-09-2015, 16:08
Ciao a tutti, siccome volevo provare 10 ed averlo in dual boot con il mio 7 Ultimate la settimana scorsa ho comprato a prezzo conveniente un codice OEM per windows 7 Professional x64, installato attivato poi ho fatto fatto l'upgrade a 10 attivato piallato il tutto l'ho usato un paio di giorni (impressione personale sembra un 7 con le finestre oscene di 8 ma in complesso piacevole) senza nessun problema (così pensavo io),torno al mio 7 Ultimate e lo trovo NON ATTIVATO,formatto tutte e due le partizioni (7 e 10) rimonto un backup precedente e il 7 Ultimate torna attivo,pazienza mi sono detto si vede che con 2 Windows 7 non si possono avere insieme, mi sbatto un pò a cercare un 8.1 Professional x64 a prezzo ragionevole,lo trovo,rifaccio la stessa procedura installo 8 poi 10 e il risultato........... è lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!
Non c'è verso di avere in dual boot 7 e 10??

Krusty93
01-09-2015, 16:20
Ciao a tutti, siccome volevo provare 10 ed averlo in dual boot con il mio 7 Ultimate la settimana scorsa ho comprato a prezzo conveniente un codice OEM per windows 7 Professional x64, installato attivato poi ho fatto fatto l'upgrade a 10 attivato piallato il tutto l'ho usato un paio di giorni (impressione personale sembra un 7 con le finestre oscene di 8 ma in complesso piacevole) senza nessun problema (così pensavo io),torno al mio 7 Ultimate e lo trovo NON ATTIVATO,formatto tutte e due le partizioni (7 e 10) rimonto un backup precedente e il 7 Ultimate torna attivo,pazienza mi sono detto si vede che con 2 Windows 7 non si possono avere insieme, mi sbatto un pò a cercare un 8.1 Professional x64 a prezzo ragionevole,lo trovo,rifaccio la stessa procedura installo 8 poi 10 e il risultato........... è lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!
Non c'è verso di avere in dual boot 7 e 10??

L'ID del PC è unico

Ferdy72
01-09-2015, 16:25
capisco il tuo entusiasmo per l' ssd, ora il pc ti si avvia velocemente, hai imparato che windows segna meno capacità di quella dichiarata dai produttori delle memorie di massa (mi meraviglio che non te ne sia accorto quando hai acceso la prima volta il tuo portatile...meglio così comunque, forse l' avresti riportato indietro)...comunque non era normale avere lentezza, riavvi e schermate nere...neanche con l' hd meccanico che avevi...percui è inutile andare a consigliare, da oggi in poi, di montare un ssd a chi lamenta lentezza del sistema...specie se prima montava un sistema operativo e non soffriva di tale lentezza...i problemi si devono risolvere a monte...
poi ovvio che montando un ssd sia tutto diverso...io ho un evo 850 da 500gb per la cronaca

Se leggi bene il mio posto non era "affermativo" la mia soluzione , ma un ipotesi postando la mia soluzione che ho attuato , e se' poteva servire a l' utente a capire la questione legata alla lentezza del sistema che lamenta..

Io o ci credi o no... prima con l'HDD interno all avvio del sistema dopo il logo operatore avevo una schermata nera , di circa 15/secondi .. e poi andava alla pagina loing, ora nemmeno il tempo di avviarsi che gia' mi trovo alla pagina loing... mentre il riavvio da chrome aperto , fino alla schermata iniziale Desktop... ci impiegava 1 minuto e 20 secondi mediamente anche di piu' a volte... ora con SSD ... se ci metto 20 secondi e' anche troppo.. e le schermate nere e' solo un vecchio ricordo ... e' questo non e' un parere o un consiglio ... ma un dato di fatto che ho visionato sul mio pc... o ci credi o no ... questa e' la verita'....

pistorius08
01-09-2015, 16:26
Si se intendi il nome dato al pc........vorresti dire che mi basterebbe cambiargli il nome?

debharlock
01-09-2015, 16:26
Ma quando ha fatto l'aggiornamento, ha selezionato di mantenere tutti i file, impostazioni etc...? In caso contrario, è dura recuperarli...

Io non l'ho seguito ma penso di si. C'e' tutto quello che aveva su seven ad eccezione di questi giochini di vista

Eddy72
01-09-2015, 16:34
Si se intendi il nome dato al pc........vorresti dire che mi basterebbe cambiargli il nome?
intendeva l'ID hardware penso
pero non è giusto che funzioni così
se io voglio comprare 2 W8 e installarli sulla stessa macchina non vedo perchè non posso, e se poi uno lo voglio upgradare a W10 non mi deve togliere l'attivazione all'altro W8

Ciaoo

DakmorNoland
01-09-2015, 16:35
Se leggi bene il mio posto non era "affermativo" la mia soluzione , ma un ipotesi postando la mia soluzione che ho attuato , e se' poteva servire a l' utente a capire la questione legata alla lentezza del sistema che lamenta..

Io o ci credi o no... prima con l'HDD interno all avvio del sistema dopo il logo operatore avevo una schermata nera , di circa 15/secondi .. e poi andava alla pagina loing, ora nemmeno il tempo di avviarsi che gia' mi trovo alla pagina loing... mentre il riavvio da chrome aperto , fino alla schermata iniziale Desktop... ci impiegava 1 minuto e 20 secondi mediamente anche di piu' a volte... ora con SSD ... se ci metto 20 secondi e' anche troppo.. e le schermate nere e' solo un vecchio ricordo ... e' questo non e' un parere o un consiglio ... ma un dato di fatto che ho visionato sul mio pc... o ci credi o no ... questa e' la verita'....

Infatti è così anche perchè l'SSD ha un tempo di risposta di circa 0.03ms contro gli 11-13 ms di un hard disk meccanico...

Quindi capisci che non c'è storia sulla rapidità di caricamento. :p

isomerasi
01-09-2015, 16:38
...la mia soluzione che ho attuato , e se' poteva servire a l' utente a capire la questione legata alla lentezza del sistema che lamenta.....il riavvio da chrome aperto , fino alla schermata iniziale Desktop... ci impiegava 1 minuto e 20 secondi mediamente anche di piu' a volte... ora con SSD ... se ci metto 20 secondi e' anche troppo..... o ci credi o no ... questa e' la verita'....

ma certo che ti credo...e sono contento che ora in 20 secondi hai il sistema pronto...ma era normale che con un 5400rpm e forse anche con qualche piccolo casino fatto, magari con qualche antivirus, tu ci mettessi 1 minuto e 20, nonstante la bestia di processore...

la questione però è che se un utente ti dice che a parità di hardware con un precedente sistema operativo non lamentava lentezza ed invece con win10 la lamenta, tu non lo aiuti affatto dicendogli di comprarsi un ssd...lo aiuteresti affrontando i suoi evidenti problemi
hai capito adesso il concetto?

Rodig
01-09-2015, 16:39
Ciao a tutti, siccome volevo provare 10 ed averlo in dual boot con il mio 7 Ultimate la settimana scorsa ho comprato a prezzo conveniente un codice OEM per windows 7 Professional x64, installato attivato poi ho fatto fatto l'upgrade a 10 attivato piallato il tutto l'ho usato un paio di giorni (impressione personale sembra un 7 con le finestre oscene di 8 ma in complesso piacevole) senza nessun problema (così pensavo io),torno al mio 7 Ultimate e lo trovo NON ATTIVATO,formatto tutte e due le partizioni (7 e 10) rimonto un backup precedente e il 7 Ultimate torna attivo,pazienza mi sono detto si vede che con 2 Windows 7 non si possono avere insieme, mi sbatto un pò a cercare un 8.1 Professional x64 a prezzo ragionevole,lo trovo,rifaccio la stessa procedura installo 8 poi 10 e il risultato........... è lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!
Non c'è verso di avere in dual boot 7 e 10??

Mi sa che con tutte queste licenze hai fatto impazzire i server MS.....:)
Io fino ad un mese fa avevo XP, Win7 32 e Win7 64 in tri-boot, poi ho aggiornato Win7 64 a Win10 e non ho avuto problemi.
Giorni fa ho fatto un po' di pulizia eliminando XP, ma Win7 32 e Win10 64 continuano a convivere tranquillamente.

Krusty93
01-09-2015, 16:40
Si se intendi il nome dato al pc........vorresti dire che mi basterebbe cambiargli il nome?

intendeva l'ID hardware penso
pero non è giusto che funzioni così
se io voglio comprare 2 W8 e installarli sulla stessa macchina non vedo perchè non posso, e se poi uno lo voglio upgradare a W10 non mi deve togliere l'attivazione all'altro W8

Ciaoo

L'ID generato.
La promo (perchè di una promo si tratta), mi sembra lo specifici. Se vuoi un dual boot devi avere una licenza Win10 (ergo, comprare Win10)

dratta
01-09-2015, 16:43
Mi consigliate un programma visualizzatore.. e modifiche di Foto , compatibile in modo ottimale con Windows 10
Nelle prime pagine trovi ciò che cerchi, vado a memoria mi sembra al posto 8 o 10

isomerasi
01-09-2015, 16:48
Alla fine a livello di prestazioni vale di più l'SSD che processore, ram e scheda madre messi assieme.

ovvio, ma senza estremizzare con le affermazioni...ho provato un evo 840 su un vecchio netbook atom s-ata I...una pena...

Infatti è così anche perchè l'SSD ha un tempo di risposta di circa 0.03ms contro gli 11-13 ms di un hard disk meccanico...


anche 16 ms se da 5400rpm...

vale anche per te...i problemi con un sistema operativo, se ci sono, si devono risolvere a monte...non cambiando hardware...quello lo si può fare a prescindere dal sistema operativo

Ferdy72
01-09-2015, 16:50
ma certo che ti credo...e sono contento che ora in 20 secondi hai il sistema pronto...ma era normale che con un 5400rpm e forse anche con qualche piccolo casino fatto, magari con qualche antivirus, tu ci mettessi 1 minuto e 20, nonstante la bestia di processore...

la questione però è che se un utente ti dice che a parità di hardware con un precedente sistema operativo non lamentava lentezza ed invece con win10 la lamenta, tu non lo aiuti affatto dicendogli di comprarsi un ssd...lo aiuteresti affrontando i suoi evidenti problemi
hai capito adesso il concetto?

Si il concetto non fa una piega... :)

Ma io non gli ho mai detto di "comprarsi" un SSD per risolvere il suo problema di lentezza :) Anche perche' non ne' ho le capacita competitive e tecniche , di consigliare una scelta del genere , sono ancora profano.. ma ho semplicemente postato una mia testimonianza . del MIO caso che ho risolto sostituendo il disco interno ..
Anche se alla fine chi ha ancora un HDD interno ma pure a 7400mpr ... gli consiglio sempre di sostituire con SSD , a prescindere il problema dell utente :)

Eddy72
01-09-2015, 16:50
L'ID generato.
La promo (perchè di una promo si tratta), mi sembra lo specifici. Se vuoi un dual boot devi avere una licenza Win10 (ergo, comprare Win10)
ok
però non è proprio un regalo, non mi dai W10 gratis
in cambio hai preso il mio W7/8
infatti se io aggiornassi il mio W8 che ho pagato a W10
poi non posso installare il mio W8 su un altra macchina
dunque non è un regalo

Mi sa che con tutte queste licenze hai fatto impazzire i server MS.....
Io fino ad un mese fa avevo XP, Win7 32 e Win7 64 in tri-boot, poi ho aggiornato Win7 64 a Win10 e non ho avuto problemi.
Giorni fa ho fatto un po' di pulizia eliminando XP, ma Win7 32 e Win10 64 continuano a convivere tranquillamente.
questo è piu plausibile

Ciaoo

ekboz1
01-09-2015, 16:53
ci impiegava 1 minuto e 20 secondi mediamente anche di piu' a volte... ora con SSD ... se ci metto 20 secondi e' anche troppo.

Non vorrei smorzare troppo gli entusiasmi, ma con un normale Seagate da 7200 rpm da 1tb con 33 gb liberi (si, proprio 33...) ci mette poco più del tuo ssd dal logo di windows al login.

Che vuol dire questo? che l'SSD fa miracoli, ma anche un windows tenuto bene aiuta nonostante il Seagate, che di suo anche appena formattatto non è che sia una Lamborghini come prestazioni.

E poi come me, ad esempio che ho bisogno di tanto tanto spazio, la soluzione ssd non è praticabile. Dove li trovo dischi da 3Tb o più a prezzi accessibili???

Vedi quello che ho attualmente in firma. ...

Tanto che ci sono posto qua una cosa che volevo chiedere da tempo ai mod: non si può aprire un thread solo per le versioni insider nella speranza che sia più tecnico di questo?

Grazie

Tennic
01-09-2015, 17:01
ok
però non è proprio un regalo, non mi dai W10 gratis
in cambio hai preso il mio W7/8
infatti se io aggiornassi il mio W8 che ho pagato a W10
poi non posso installare il mio W8 su un altra macchina
dunque non è un regalo


Nessuno ha mai detto che fosse un regalo, ma si tratta di aggiornamento gratuito ;) E siccome l'aggiornamento avresti dovuto pagarlo (da che mondo è mondo), averlo gratuito ritengo sia un vantaggio, e se non ti piace hai 30 giorni per recedere :)
Chi volesse mantenere ANCHE la vecchia versione di Windows, deve avere due licenze, quindi non deve usufruire di aggiornamento (a prescindere dal prezzo) ma comprare un'altra licenza ;)
E questo vale in tutti i programmi, quando si parla di aggiornamenti. Non posso usufruire del prezzo aggiornamento (scontato rispetto alla versione Full) e poi pretendere di avere il nuovo ED il vecchio, e di installarli su due macchine diverse :D

Se si vuole avere un dual boot, si devono avere due licenze ad esempio di Windows 8, una si aggiorna al 10 e l'altra no, così si hanno legalmente due installazioni di Windows in dual boot ;)

(mia personale considerazione, non sono riuscito a trovare un solo motivo per mantenere Windows 8 insieme al 10, in virtù di un aggiornamento gratuito... ai bei tempi sarebbe come aver avuto in dual boot Windows 95 e Windows 98, col 98 gratuito... E mi riferisco all'aspetto tecnico e di compatibilità con i software, argomento che mi interessa direttamente per lavoro :) )

Ferdy72
01-09-2015, 17:10
Tanto che ci sono posto qua una cosa che volevo chiedere da tempo ai mod: non si può aprire un thread solo per le versioni insider nella speranza che sia più tecnico di questo?

Non tanto per me' , che mi ritengo profano , ma vorrei farti sapere che in questo Thread , ci sono molti utenti con competenze tecniche ottime...
Non credi che hai offeso la room ??

Eddy72
01-09-2015, 17:16
Nessuno ha mai detto che fosse un regalo, ma si tratta di aggiornamento gratuito ;) E siccome l'aggiornamento avresti dovuto pagarlo (da che mondo è mondo), averlo gratuito ritengo sia un vantaggio, e se non ti piace hai 30 giorni per recedere :)
Chi volesse mantenere ANCHE la vecchia versione di Windows, deve avere due licenze, quindi non deve usufruire di aggiornamento (a prescindere dal prezzo) ma comprare un'altra licenza ;)
Se si vuole avere un dual boot, si devono avere due licenze ad esempio di Windows 8, una si aggiorna al 10 e l'altra no, così si hanno legalmente due installazioni di Windows in dual boot ;)


sono perfettamente d'accordo, ma la discussione è nata dal problema di questo utente

Ciao a tutti, siccome volevo provare 10 ed averlo in dual boot con il mio 7 Ultimate la settimana scorsa ho comprato a prezzo conveniente un codice OEM per windows 7 Professional x64, installato attivato poi ho fatto fatto l'upgrade a 10 attivato piallato il tutto l'ho usato un paio di giorni (impressione personale sembra un 7 con le finestre oscene di 8 ma in complesso piacevole) senza nessun problema (così pensavo io),torno al mio 7 Ultimate e lo trovo NON ATTIVATO,formatto tutte e due le partizioni (7 e 10) rimonto un backup precedente e il 7 Ultimate torna attivo,pazienza mi sono detto si vede che con 2 Windows 7 non si possono avere insieme, mi sbatto un pò a cercare un 8.1 Professional x64 a prezzo ragionevole,lo trovo,rifaccio la stessa procedura installo 8 poi 10 e il risultato........... è lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!
Non c'è verso di avere in dual boot 7 e 10??

lui ha 2 licenze ma non rimangono attive entrambe
quando io ho scritto che non era giusto mi è stato risposto così

L'ID generato.
La promo (perchè di una promo si tratta), mi sembra lo specifici. Se vuoi un dual boot devi avere una licenza Win10 (ergo, comprare Win10)

il tutto è solo a scopo di informazione :)

Ciaoo

Tennic
01-09-2015, 17:17
Non tanto per me' , che mi ritengo profano , ma vorrei farti sapere che in questo Thread , ci sono molti utenti con competenze tecniche ottime...
Non credi che hai offeso la room ??

Io sinceramente condivido la proposta di ekboz1, ma non per una questione di "tecnico" o meno (non è che usare la versione insider trasforma un utente in un programmatore Microsoft :D ), ma semplicemente per non "inquinare" il thread di Windows 10 "stable" (uso questo termine) con considerazioni e features che invece riguardano solo le versioni "beta", e che per chi ha la versione "normale" non trovano alcuna applicazione e potrebbero magari portare a confusione :)
Poi, se un utente vuole seguire la versione "stabile" e nel contempo buttare un occhio alle versioni insider per capire la direzione verso la quale si muove microsoft, può benissimo iscriversi ad entrambi i thread :)

Danilo Cecconi
01-09-2015, 17:18
Ciao a tutti, siccome volevo provare 10 ed averlo in dual boot con il mio 7 Ultimate la settimana scorsa ho comprato a prezzo conveniente un codice OEM per windows 7 Professional x64, installato attivato poi ho fatto fatto l'upgrade a 10 attivato piallato il tutto l'ho usato un paio di giorni (impressione personale sembra un 7 con le finestre oscene di 8 ma in complesso piacevole) senza nessun problema (così pensavo io),torno al mio 7 Ultimate e lo trovo NON ATTIVATO,formatto tutte e due le partizioni (7 e 10) rimonto un backup precedente e il 7 Ultimate torna attivo,pazienza mi sono detto si vede che con 2 Windows 7 non si possono avere insieme, mi sbatto un pò a cercare un 8.1 Professional x64 a prezzo ragionevole,lo trovo,rifaccio la stessa procedura installo 8 poi 10 e il risultato........... è lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!
Non c'è verso di avere in dual boot 7 e 10??

L'ID del PC è unico

Se può interessare in un mio pc con 8.1 originale, usando la tecnica dei backup, ho dapprima ripristinato su altro ssd il backup di 8.1 creando un dual boot 8.1-8.1, poi ho aggiornato a 10 il secondo dei 2.
Risultato: ora ho un dual boot 8.1-10 sulla stessa macchina ed entrambi sono attivati.

Su altro pc con preesistente dual boot 7-8.1 originali, tolto 8.1 e sostituito con backup di 7 e da qui aggiornato a 10, quindi dual boot 7-10 entrambi attivati e funzionanti.
Che poi su questo pc io abbia sostituito 7 con il backup del suo 8.1 è un altro discorso. Ora anche qui c'è un dual boot 8.1-10 entrambi attivati.

Quello che non so a questo punto, è cosa succederà allo scadere dei 30gg dalla data dell'aggiornamento, cioè se il SO di partenza sul 1° pc (8.1) resterà attivo oppure no.

Rodig
01-09-2015, 17:23
Edit

X360X
01-09-2015, 17:31
boh, io ieri sera ho fatto dei test sul pc vecchio (q6600 e 4 giga di ram) su cui ci sta win 10

Ho provato il pc mark 8, e i risultati sono identici con defender e KIS 2016 (che disattiva in automatico il defender)
Per identici intendo che ho fatto 3 test per ciascun antivirus.
Defender -> 3555 - 3564 - 3575
KIS 2016 -> 3558 - 3565 - 3574

Teoricamente il kis, se le cose non sono cambiate su win10, dovrebbe essere tra i più leggeri ed intaccare meno le performance, ma non noto differenza tra defender e kis su un pc datato.
Non saprei come altro testare oggettivamente l'effettiva pesantezza dell'antivirus.

non con quel tipo di test che appunto dovrebbero risultare identici, proprio nell'uso comune del PC, in vari casi (anche aprendo una cartella piena di .exe, testato da me su 8 e 10 su PC diversi con HD meccanico)

as2k3
01-09-2015, 17:55
ciaoooo altra news, se non ancora segnalata

MS aiuta gli utenti a passare a windows 10 rendendo disponibile gratuitamente per un periodo limitato il software PCMover Express....

da qui

https://www.microsoft.com/it-it/windows/transfer-your-data

ironman72
01-09-2015, 18:20
Ciao a tutti, siccome volevo provare 10 ed averlo in dual boot con il mio 7 Ultimate la settimana scorsa ho comprato a prezzo conveniente un codice OEM per windows 7 Professional x64, installato attivato poi ho fatto fatto l'upgrade a 10 attivato piallato il tutto l'ho usato un paio di giorni (impressione personale sembra un 7 con le finestre oscene di 8 ma in complesso piacevole) senza nessun problema (così pensavo io),torno al mio 7 Ultimate e lo trovo NON ATTIVATO,formatto tutte e due le partizioni (7 e 10) rimonto un backup precedente e il 7 Ultimate torna attivo,pazienza mi sono detto si vede che con 2 Windows 7 non si possono avere insieme, mi sbatto un pò a cercare un 8.1 Professional x64 a prezzo ragionevole,lo trovo,rifaccio la stessa procedura installo 8 poi 10 e il risultato........... è lo stesso!!!!!!!!!!!!!!!
Non c'è verso di avere in dual boot 7 e 10??
Certo che c'e' il modo..ho win 8.1pro e win 10 pro in dualboot boot senza problemi...basta non usare lo stesso account ma 2 diversi...e 2 licenze diverse altrimenti è logico che ti trovi win 7 non attivo...


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tony1485
01-09-2015, 19:08
devo scaricare questo driver per windows 10 ma ci sono due versioni. quale devo scaricare? http://www.synaptics.com/en/drivers.php

Io scaricherei "Windows 10 PS/2 and SMBus Devices v19.0.19.1". Di solito sui notebook i touchpad rientrano tra le periferiche PS/2.
http://s16.postimg.org/lmr9dt58l/touchpad.jpg
Io ho un touchpad ALPS, però è un 'cugino' dei Synaptic... Prova, altrimenti se non è compatibile ti darà comunque un errore e non si installerà.

yeppala
01-09-2015, 19:24
L'app Posta è da 2 giorni che mi dice che ho 10 messaggi NON ancora letti, ma non li vedo, a me sembra di averli letti tutti. Dove stanno? :D

Luiprando
01-09-2015, 19:42
Perchè dici che il problema è il .NET Framework?

perchè mi risulta installato ma disattivato e se provo a disinstallarlo non riesco, idem se provo a reinstallarlo...

pistorius08
01-09-2015, 19:42
Mi sa che con tutte queste licenze hai fatto impazzire i server MS.....:)

Speriamo sia così,tra 2 o 3 giorni ci riproverò........potresti mandarmi in PV la procedura esatta? Può benissimo darsi che abbia sbagliato qualcosa io.....Grazie! :muro:

pistorius08
01-09-2015, 19:52
Chi volesse mantenere ANCHE la vecchia versione di Windows, deve avere due licenze, quindi non deve usufruire di aggiornamento (a prescindere dal prezzo) ma comprare un'altra licenza ;)
e poi pretendere di avere il nuovo ED il vecchio, e di installarli su due macchine diverse :D

Se si vuole avere un dual boot, si devono avere due licenze ad esempio di Windows 8, una si aggiorna al 10 e l'altra no, così si hanno legalmente due installazioni di Windows in dual boot ;)


io se è per quello ne ho comprate 3 di licenze.........Windows 7 Ultimate da anni ed è quello che uso quotidianamente,Windows 7 Professional poi passato a 10(si è attivato),Windows 8.1 Pro passato pure a 10(attivato pure questo) ma quando io torno al mio W7 Ultimate lo trovo sempre disattivato.........allora formatto il tutto e torno ad un backup precedente alla prima installazione di Windows 7 Professional......

Tennic
01-09-2015, 20:10
io se è per quello ne ho comprate 3 di licenze.........Windows 7 Ultimate da anni ed è quello che uso quotidianamente,Windows 7 Professional poi passato a 10(si è attivato),Windows 8.1 Pro passato pure a 10(attivato pure questo) ma quando io torno al mio W7 Ultimate lo trovo sempre disattivato.........allora formatto il tutto e torno ad un backup precedente alla prima installazione di Windows 7 Professional......

Questo è strano, l'ultimate non dovrebbe essere toccato, a meno che loro bovinamente attivano 10 disattivando ogni altra cosa che è presente su quel computer :rolleyes:

ezio
01-09-2015, 20:21
Tutte balle !
o citi il programma , o concordi con me !
prima di scrivere frasi assurde !
il mio era un consiglio , poi puoi mettere anche gli swap a 24000 mb !
Non c'è bisogno di usare certi toni.

mizio2004
01-09-2015, 20:22
il portatile hp envy con win 10 pro non si spenge completamente rimane acceso la spia e hd mentre nel pc fisso va bene...soluzione?

Ferdy72
01-09-2015, 20:24
Io sinceramente condivido la proposta di ekboz1, ma non per una questione di "tecnico" o meno (non è che usare la versione insider trasforma un utente in un programmatore Microsoft :D ), ma semplicemente per non "inquinare" il thread di Windows 10 "stable" (uso questo termine) con considerazioni e features che invece riguardano solo le versioni "beta", e che per chi ha la versione "normale" non trovano alcuna applicazione e potrebbero magari portare a confusione :)
Poi, se un utente vuole seguire la versione "stabile" e nel contempo buttare un occhio alle versioni insider per capire la direzione verso la quale si muove microsoft, può benissimo iscriversi ad entrambi i thread :)

Bhe' se parliamo di OT.. sono pienamente d' accordo pure io...:)

Visto che qui si parla piu' specificamente di Windows 10 per uso "utente" Normale :D

Phoenix Fire
01-09-2015, 20:52
domanda, qualcuno ha trovato qualche driver synaptic per abilitare le gesture di w10?

Ferdy72
01-09-2015, 21:05
Ma tu parli del mouse touch Clik Pad ??

ermyluc
01-09-2015, 21:08
io ho usato Dataram RAMDisk, è compatibile con windows 10 però la versione free limita ad un disco virtuale da 1GB

..il problema è che chrome non ne vuol sapere di spostare la cache sul ram disk....

deuterio1
01-09-2015, 21:17
Buonasera a tutti, qualcuno ha fatto qualche confronto prestazionale nei giochi tra Windows 7 e Windows 10?

Ho un sistema (un po' vecchiotto: Asus P7P55D-E con Core I5-760, 8 GB RAM e VGA AMD Radeon R9 380 (che sostituisce una HD 7850 andata...)) in dual boot con Windows 7 sul primo HD e Windows 10 sul secondo HD (upgrade di una licenza retail di 8.1, sfortunato acquisto del passato). Non sono un gamer incallito, mi diletto sostanzialmente con X-Plane e Train Simulator 2015 (e qualche volta Elite Dangerouse).

Ho notato che con W10, a fronte di un leggero aumento degli fps in condizioni normali, a intervalli regolari osservo dei lag e un calo brusco degli fps (p.es. da 30 - 40 fps a 15 - 20) che dura circa 4 - 6 secondi, per poi tornare ai valori precedenti.

In Windows 7 accade qualcosa di simile, ma con frequenza inferiore e per una frazione molto limitata di tempo, quindi il "disturbo" è molto meno percettibile.

Ho verificato che i cali sono associai a degli spike sui 2 dei 4 core della CPU, che vanno al 90 - 100% per qualche secondo. Il processo che impegna i 2 core è proprio quello del gioco (quindi non è un problema di concorrenza con altri processi in background), e in genere gli spike sono correlati al caricamento di nuovi tiles dello scenario, specie nel caso di Train Simulator.

In Windows 7 accade qualcosa di simile, ma i valori di CPU raggiunti sono inferiori e il fenomeno, come detto prima, impatta relativamente sulla fluidità del gioco.

Ho provato ad eseguire più volte la demo di 3D Mark presa da Steam sia su W7 che su W10, e i numeri sembrerebbero confermare quanto osservato: in W10 a fronte di un leggero miglioramento del punteggio per la grafica (1 - 2 %), il punteggio per la fisica (quindi CPU) soffre mediamente un calo del 9 - 10 % ! :(

Opinioni al riguardo?

Ciao e grazie,
D

Phoenix Fire
01-09-2015, 21:40
Ma tu parli del mouse touch Clik Pad ??

no no sui touchpad dei portatili. Dovrebbero essere attivabili shortcut per il multidesktop (stile macbook). So che alcuni produttori hanno rilasciato dei driver per dei modelli precedenti a w10 con cui abilitavano queste gesture e mi chiedevo se ci fosse anche qualcosa di generico

mannaggialafibra
01-09-2015, 21:56
..il problema è che chrome non ne vuol sapere di spostare la cache sul ram disk....

il mio lo fa
questo è il mio shortcut

"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --disk-cache-dir="E:\TEMP\Chrome" --disk-cache-size=262144000

skryabin
01-09-2015, 22:04
il mio lo fa
questo è il mio shortcut

"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --disk-cache-dir="E:\TEMP\Chrome" --disk-cache-size=262144000

c'è un inconveniente con questa soluzione: funziona solo se fai partire chrome dalla shortcut sul desktop
se invece chrome parte dopo aver cliccato un link esterno (tipo dal programma di posta) non viene preso il comando e viene usata la tipica cartella cache all'interno del profilo, non quella che hai specificato nella shortcut.

Per far si che non succeda devi andare ad editare il registro di windows...e anche se ti fai un reg da applicare velocemente devi comunque rifarlo ad ogni update di chrome, cosa molto noiosa.

Facendo i conti purtroppo è più lo sbattimento che l'effettivo vantaggio...lascerei proprio stare.

Krusty93
01-09-2015, 22:30
Mio suocero stasera, vincendo la sua proverbiale tirchieria :D (abita in Svizzera) mi chiama abbastanza disperato dicendo:

"l'altro giorno si è aperta una finestra dove c'era scritto che il computer era pronto per l'aggiornamento a 10... non l'avessi mai fatto... ma IE dov'è??
Ho visto l'icona blu' con la E ma c'è scritto Edge :confused: ... non riesco a controllare la posta con quello e mi si aprono un sacco di pubblicità.
Poi ogni tanto lo schermo diventa nero e devo aspettare che torni l'immagine.
Il microfono non funziona piu' e sento una ventola che prima non c'era.
Mi sembra anche che internet vada piu' lentamente.
Ma si puo' rimettere 7 ?"

Vi ho riportato la telefonata così com'era (considerate che è sui 75 anni).

Domenica arriva e gli reinstallo 7... in tedesco :muro: :D

Devo ammettere che l'icona dell'aggiornamento fa il suo dovere... non avrei mai pensato che aggiornasse il computer (da solo poi)... ma ha visto la parola magica "gratis" e non ha saputo resistere :asd:

Non può fare il normale rollback? L'hanno fatto oggi in ufficio da noi perchè ad un ragazzo Virtual Box non funzionava più correttamente, ed in 10 minuti è tornato ad 8.1

Pozhar
01-09-2015, 22:34
Non può fare il normale rollback? L'hanno fatto oggi in ufficio da noi perchè ad un ragazzo Virtual Box non funzionava più correttamente, ed in 10 minuti è tornato ad 8.1

Il problema è spiegarglielo il rollback ad una persona di 75 anni :asd:

Specie se non è "smanettona" :D E in questi casi, si rischia di far più danni che altro... conviene che aspetta e glielo sistema Pulsar come si deve.

Macco26
01-09-2015, 22:36
Può provare, ma può andargli anche peggio.

Al mio Venue 11 Pro è andata MOLTO peggio con il Roll Back. Se non avessi avuto un'immagine di sistema starei ancora a piangere.

E non avevo una cosa che fosse una in esecuzione o servizio esterno a quelli Microsoft. Manco l'AV. Partivo da un 8.1 pulito pulito (fatti salvi i servizi / drivers Dell)

mannaggialafibra
01-09-2015, 22:55
c'è un inconveniente con questa soluzione: funziona solo se fai partire chrome dalla shortcut sul desktop
se invece chrome parte dopo aver cliccato un link esterno (tipo dal programma di posta) non viene preso il comando e viene usata la tipica cartella cache all'interno del profilo, non quella che hai specificato nella shortcut.

Per far si che non succeda devi andare ad editare il registro di windows...e anche se ti fai un reg da applicare velocemente devi comunque rifarlo ad ogni update di chrome, cosa molto noiosa.

Facendo i conti purtroppo è più lo sbattimento che l'effettivo vantaggio...lascerei proprio stare.

non puoi schedulare l'esecuzione automatica del .reg ogni 5'?

Tennic
01-09-2015, 23:02
Mio suocero stasera, vincendo la sua proverbiale tirchieria :D (abita in Svizzera) mi chiama abbastanza disperato dicendo:

"l'altro giorno si è aperta una finestra dove c'era scritto che il computer era pronto per l'aggiornamento a 10... non l'avessi mai fatto... ma IE dov'è??
Ho visto l'icona blu' con la E ma c'è scritto Edge :confused: ... non riesco a controllare la posta con quello e mi si aprono un sacco di pubblicità.
Poi ogni tanto lo schermo diventa nero e devo aspettare che torni l'immagine.
Il microfono non funziona piu' e sento una ventola che prima non c'era.
Mi sembra anche che internet vada piu' lentamente.
Ma si puo' rimettere 7 ?"

Vi ho riportato la telefonata così com'era (considerate che è sui 75 anni).

Domenica arriva e gli reinstallo 7... in tedesco :muro: :D

Devo ammettere che l'icona dell'aggiornamento fa il suo dovere... non avrei mai pensato che aggiornasse il computer (da solo poi)... ma ha visto la parola magica "gratis" e non ha saputo resistere :asd:

Non ti preoccupare dei 75 anni, se ti può consolare, conosco dei tecnici informatici con metà di quella età che quando installano un programma qualsiasi cliccano su "avanti" senza neanche leggere cosa c'è scritto... Poi, dopo tempo, magicamente si ritrovano con 150 software installati che non ricordano di avere mai installato, e 50 toolbar, che non sanno come siano comparse :D
Computer così incasinato che fa invidia a quello in mano ad un bambino di 3 anni :D
Gli dissi "ma perchè non provi a leggere prima di cliccare avanti?" :sofico:

PS, poi quando capita un neofita, costoro magari fanno pure i saccenti, i guru dell'informatica :D

Rodig
01-09-2015, 23:09
Speriamo sia così,tra 2 o 3 giorni ci riproverò........potresti mandarmi in PV la procedura esatta? Può benissimo darsi che abbia sbagliato qualcosa io.....Grazie! :muro:
Te l'avevo già scritto, ma ho sbagliato a quotare........:D
Comunque riepiloghiamo: se ho capito bene hai 3 licenze (Win7 ultimate, Win7 Pro e Win8).
Crea 3 partizioni e formattale. Volendo puoi anche non formattarle, ma in questo caso Win si accorgerà della presenza di una precedente installazione e ti salverà tutti i vecchi files in una cartella Windows.old, che occupa molto spazio.
Per prima cosa sulla 1 installi il fido Win7 Ultimate e lo riattivi.
Sulla 2 installi Win10 tramite l'iso MS (sui server MS risulta già attivato, non c'è bisogno di seriali o altro).
Avrai il tuo dual boot e ti resterà una licenza Win8 e una partizione libera per i dati.
Non recuperare backup precedenti, installa tutto ex novo (DVD d'installazione di Win7 e iso di Win10)
Teoricamente la licenza di Win8 dovrebbe essere ancora "vergine" (in fondo quando l'hai usata Win10 era già stato attivato) ma di questo sinceramente non sono sicuro.....

Tennic
01-09-2015, 23:27
Ciao Tennic :)
Ti credo assolutamente :D
Ho specificato 75 anni solo per dire che è una persona che è nata e cresciuta nell'era analogica quindi è anche normale che in certe cose abbia poca dimestichezza.
Noi sui forum parliamo di Registro, chiavi, reg, bat... ma non dimentichiamo che l'utenza è anche fatta da persone come lui ;)
Comunque in Svizzera è cosa comune (da molti anni) che le persone anziane usino il computer soprattutto per dialogare con la PA... a noi ci puo' sembrare una cosa fantascientifica ma da loro accade davvero :D

Io mi impegno a spiegargli le cose basilari... ma lui è teutonico (spero che nessuno si offenda)... è TOSTO :muro: :D

Infatti il senso del mio post era "buono", ossia massimo rispetto coloro che nonostante nati prima dei computer grandi come una stanza, hanno il coraggio di tentare di stare ai tempi... Li ammiro, e riconosco che talvolta coloro che sono nati nell'era digitale, ci hanno studiato e ci lavorano, e questo serve solo a far si che trattano gli altri con superiorità, quando invece fanno più casini di tutti gli altri messi insieme :)

Come dicevo qualche post fa, in ogni materia c'è sempre da imparare, non mi trovo molto d'accordo (per tenermi sul soft) con coloro che pare abbiano la scienza e la verità assoluta infusi, e trattano gli altri con sufficienza e superiorità :)

91darioASR
02-09-2015, 00:17
Io scaricherei "Windows 10 PS/2 and SMBus Devices v19.0.19.1". Di solito sui notebook i touchpad rientrano tra le periferiche PS/2.
http://s16.postimg.org/lmr9dt58l/touchpad.jpg
Io ho un touchpad ALPS, però è un 'cugino' dei Synaptic... Prova, altrimenti se non è compatibile ti darà comunque un errore e non si installerà.

grazie mille... gentilissimo!

ermyluc
02-09-2015, 07:21
il mio lo fa
questo è il mio shortcut

"C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\chrome.exe" --disk-cache-dir="E:\TEMP\Chrome" --disk-cache-size=262144000

La differenza col mio script è che tu specifichi la dimensione mentre io no (stasera provo).
Sicuro si st ratti di chrome x64?

ekboz1
02-09-2015, 07:33
Non tanto per me' , che mi ritengo profano , ma vorrei farti sapere che in questo Thread , ci sono molti utenti con competenze tecniche ottime...
Non credi che hai offeso la room ??

veramente non ho offeso nessuno e sinceramente scrivo poco anche se sono 30 anni che faccio questo lavoro, quindi qualcosina ne so pure io.

Il mio intento era di parlare solo delle build Insider che sono diverse dalle vostre, in quanto più aggiornate, e appunto senza stare a parlare per 50 pagine delle solite domande "ma se vengo da 7 e salto a 10 perdo la licenza?"

Anni fa era molto molto più tecnico questo forum.....

Ti faccio un esempio, nel giro di una decina di giorni sono uscite due build che hanno portato un notevole incremento delle prestazioni che si può notare pure ad occhio, rispetto alla versione stabile, perchè sono stati apportati dei miglioramenti nella gestione della memoria (per farla brevissima).

Un thread apposito servirebbe per parlarne con chi l'ha provata perchè sia io che un altro utente abbiamo provato a confrontarci qua ma i nostri pochi post sono subito spariti tra le centinaia di altri.

Krusty93
02-09-2015, 08:22
Il problema è spiegarglielo il rollback ad una persona di 75 anni :asd:

Specie se non è "smanettona" :D E in questi casi, si rischia di far più danni che altro... conviene che aspetta e glielo sistema Pulsar come si deve.
Be ma per il rollback c'è una voce nel menù delle impostazioni facilmente raggiungibile :D
Ciao Krusty
Preferisco che non faccia nulla da solo :D

Tanto era previsto che domenica arrivasse... a questo punto gli reinstallo il SO da zero, anche perché voglio vedere se ha raccattato qualcosa di strano nel frattempo :D
Gli ho spiegato da cosa stare alla larga e gli avevo installato FF con le estensioni base ma si ostina ad usare IE... inoltre considera che lui tende a clikkare ovunque ci sia la parola GRATIS :D
È piu' forte di lui... proprio non resiste :asd: (dev'essere l'origine bavarese che lo frega :asd:)



Infatti ;)
Non gli ho neanche proposto l'opzione rollback :D



In effetti questa cosa si legge spesso.
Non saprei dire a cosa sia dovuta.
Comunque io sono della "vecchia" scuola... preferisco perderci piu' tempo ma fare le cose perbene :)
Mettigli adblock per IE e dei buoni filtri :D

Ciao600
02-09-2015, 09:32
Domanda veloce: programmi free per creare immagine di sistema in poco tempoprima dell'aggiornamento?

gaevulk
02-09-2015, 09:38
ho ricevuto l'avviso da win per scaricare win 10,lo faccio ma l'installazione si blocca,cosa posso fare?

Tennic
02-09-2015, 10:24
ho ricevuto l'avviso da win per scaricare win 10,lo faccio ma l'installazione si blocca,cosa posso fare?

Mi pare una pagina fa viene spiegato come ottenere il "ticket di attivazione" dal tuo attuale Windows, poi a questo punto puoi formattare ed installare Windows 10 da zero ;)

ritpetit
02-09-2015, 10:44
Domanda veloce: programmi free per creare immagine di sistema in poco tempoprima dell'aggiornamento?

Credo sia stato ripetuto ALMENO 50 volte.

Concordo con Ekboz: questo non è più un forum, è un call center.
La gente entra, NON LEGGE la discussione, chiede quello che gli serve (e spesso si incaxxa pure se non riceve una risposta sollecita) incurante del fatto che magari sia stato già chiesto 60 volte e 60 volte sia stata data la stessa risposta.

Risultato?
Discussioni interessantissime diventano "diluite" da mille domande ripetute e inutili,diventando dispersive, e quello che sarebbe veramente interessante finisce DISPERSO in mille post inutili.

In questa specifica discussione mi sono divertito a contare quante volte è stato chiesto se il seriale di 7/8/8.1 è valido per attivare una installazione "pulita" di Win10: alla 36° volta mi sono rotto gli zebedei, ed ero neanche ad un quarto delle pagine (non sono masochista, cercavo una cosa specifica, e continuavo ad imbattermi nelle solite trite e ritrite domande....)

fabbri.fili
02-09-2015, 10:52
http://www.informaticapertutti.com/10-consigli-per-migliorare-le-prestazioni-di-un-ssd/

è meglio che non legga i tua , dammi retta di post !

quelli sono consigli che per la maggior parte delle voci sono da seguire con sistema windows 7 (datato direi), sono consigli per la longevità del disco e non comew scrivevi tu per le prestazioni, non cambia nulla e prova testando con e senza quei consigli, io ho provato disabilitando la cache e perdi nella lettura/scrittura 4KB.
la disattivazione della deframmentazione, visto che ci troviamo in ambiente windows 10, e già con windows 8, fu tolta e viene inserita l'ottimizzazione dei comandi trim, che su windows 7 si poteva ottenere nell' utilità di pianificazione, l'allineamento te lo crea in automatico una volta che formatti durante l'installazione di windows, quindi inutile come consiglio.
Molte guide hanno consigliato ma altri hanno detto che sono inutili come passaggi, da come scrivo utili per la durata, pure qui su hwupgrade un utente ha smentito l'utilità di queste guide, un disco SSD ti dura esempio per i miei 2 ssd: il mushkin chronos deluxe fino al 2026, 985 di vita, è dal 2011 che lo uso, il secondo cioè kingston fino al 2024 ed è al 100% di vita e l'ho comprato lo scorso anno, quindi io non darei troppa importanza a quelle guide, nel 2026 troppi ne cambieremo di ssd, se poi prendono piede socket M2 o M3.

Fabio50
02-09-2015, 11:50
quelli sono consigli che per la maggior parte delle voci sono da seguire con sistema windows 7 (datato direi), sono consigli per la longevità del disco e non comew scrivevi tu per le prestazioni, non cambia nulla e prova testando con e senza quei consigli, io ho provato disabilitando la cache e perdi nella lettura/scrittura 4KB.
la disattivazione della deframmentazione, visto che ci troviamo in ambiente windows 10, e già con windows 8, fu tolta e viene inserita l'ottimizzazione dei comandi trim, che su windows 7 si poteva ottenere nell' utilità di pianificazione, l'allineamento te lo crea in automatico una volta che formatti durante l'installazione di windows, quindi inutile come consiglio.
Molte guide hanno consigliato ma altri hanno detto che sono inutili come passaggi, da come scrivo utili per la durata, pure qui su hwupgrade un utente ha smentito l'utilità di queste guide, un disco SSD ti dura esempio per i miei 2 ssd: il mushkin chronos deluxe fino al 2026, 985 di vita, è dal 2011 che lo uso, il secondo cioè kingston fino al 2024 ed è al 100% di vita e l'ho comprato lo scorso anno, quindi io non darei troppa importanza a quelle guide, nel 2026 troppi ne cambieremo di ssd, se poi prendono piede socket M2 o M3.

Sono pianamente d'accordo con te, ma sta di fatto che ancora oggi il 99,99 % dei pc venduti, sia portatili che desktop montano hard disk magnetici, i quali si sa che per funzionare al meglio hanno bisogno della deframmentazione.

ciao

Pelvix
02-09-2015, 11:53
Be ma per il rollback c'è una voce nel menù delle impostazioni facilmente raggiungibile :D

Mettigli adblock per IE e dei buoni filtri :D

Scusa ma di che filtri parli? :help:

mannaggialafibra
02-09-2015, 12:04
La differenza col mio script è che tu specifichi la dimensione mentre io no (stasera provo).
Sicuro si st ratti di chrome x64?

Versione 44.0.2403.157 m (64-bit)


Funziona in questo modo:

1. se apri chrome dal link con i nuovi parametri, la cache sarà dove hai deciso tu

2. se apri chrome cliccando su un url su un'altra applicazione, la cache sarà dove decide lui, in posizione di default

In questo secondo caso, se quando clicchi sull'url chrome è già aperto, verrà aperta una nuova finestra con le stesse impostazioni di quelle già aperte.
Quindi se nelle impostazioni di chrome attivi il flag "Continua a eseguire applicazioni in background dopo la chiusura di Google Chrome", una volta avviato non si chiuderà più e manterrà le impostazioni di cache fino a quando non riavvierai il pc. Se poi lo metti in esecuzione automatica puoi specificare tutti i parametri che vuoi e dimenticarti del problema.

stefanonweb
02-09-2015, 12:05
Mi pare una pagina fa viene spiegato come ottenere il "ticket di attivazione" dal tuo attuale Windows, poi a questo punto puoi formattare ed installare Windows 10 da zero ;)

Come si ottiene il ticket? Grazie.

Krusty93
02-09-2015, 12:06
Scusa ma di che filtri parli? :help:

Qualcosa come questi: http://www.geekissimo.com/2012/10/30/come-bloccare-pubblicita-internet-explorer-10/
(li ho trovati ora a caso, non so se siano buone liste)

Ferdy72
02-09-2015, 12:22
veramente non ho offeso nessuno e sinceramente scrivo poco anche se sono 30 anni che faccio questo lavoro, quindi qualcosina ne so pure io.

Il mio intento era di parlare solo delle build Insider che sono diverse dalle vostre, in quanto più aggiornate, e appunto senza stare a parlare per 50 pagine delle solite domande "ma se vengo da 7 e salto a 10 perdo la licenza?"

Anni fa era molto molto più tecnico questo forum.....

Ti faccio un esempio, nel giro di una decina di giorni sono uscite due build che hanno portato un notevole incremento delle prestazioni che si può notare pure ad occhio, rispetto alla versione stabile, perchè sono stati apportati dei miglioramenti nella gestione della memoria (per farla brevissima).

Un thread apposito servirebbe per parlarne con chi l'ha provata perchè sia io che un altro utente abbiamo provato a confrontarci qua ma i nostri pochi post sono subito spariti tra le centinaia di altri.
Ora a questo punto, il discorso cambia e sono pienamente d'accordo con te!!! ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

biometallo
02-09-2015, 12:39
Per Sefanoweb e altri che se la sono persa:

ciao a tutti! su Reddit ho trovato il metodo per eseguire una installazione pulita senza prima installare windows 7/8/8.1


dalla iso o dal DVD o dalla penna USB di installazione estrarre, andare nella cartella \Windows\x64\sources o \Windows\x32\sources e copiare sul desktop il file gatherosstate.exe

una volta che il file è sul desktop, eseguirlo con un doppio click!...Verrà generato sempre sul desktop un file..... GenuineTicket.xml (dovete essere connessi ad internet)

Prendere il file GenuineTicket.xml e copiarlo su una penna usb o comunque in un luogo sicuro :D

Fare una installazione PULITA di windows 10 ignorando l'inserimento del seriale.

Una volta completata l'installazione PULITA ovviamente il sistema non sarà attivato

Prendere il file GenuineTicket.xml che abbiamo salvato in precendenza e copiarlo nella cartella nascosta C:\ProgramData\Microsoft\Windows\ClipSVC\GenuineTicket

Riavviare il pc.......

Windows 10 è attivato.


ho provato il metodo e funziona alla grande ed è legale ovviamente

Mi permetto comunque di segnalare anche questo post:

La stessa installazione "pulita" si ottiene anche dalle impostazioni dell'aggiornamento scegliendo l'opzione di eliminare tutte le applicazioni , programmi e impostazioni esistenti del vecchio SO.
Fatta su due pc lasciando solo i file utente (documenti, foto, musica, video ecc)