View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
Fatal Frame
20-04-2018, 13:43
Come mai si blocca lo scroll con la rotellina del mouse su chrome mentre con lo stesso mouse e nelle medesime condizioni su Surface non succede ?!
in che senso blocca?
devi scrollare più volte prima che si muova?
Fatal Frame
20-04-2018, 14:05
Si ferma lo scroll finché non muovo il mouse
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Dynamite
20-04-2018, 14:30
Mi sa che è un bug di Chromium perché sto notando la stessa cosa con Opera e SRWare Iron. In pratica dopo aver cliccato su un link e caricata la pagina lo scroll con la rotella si blocca/impunta, ma ritorna a funzionare se si muove il puntatore. Il problema si accentua se la pagina è pesante e piena di elementi, mentre è assente o quasi con pagine leggere, come nei forum.
amd-novello
20-04-2018, 14:30
non è che è bluetooth? :sofico:
Fatal Frame
20-04-2018, 15:39
Non succede in Firefox sul computer incriminato.
Sul portatile è Wireless mentre sul Surface Bluetooth.
È un Logitech che si può collegare in wifi-bt fino ad un massimo di 3 computer.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vedi se per caso in Chrome si è installato un plugin della logitech
roba tipo smooth scroll
se sei prova a disabilitarlo
Dynamite
20-04-2018, 17:07
Non dovrebbe essere un problema di mouse, il problema dello scrolling esiste, per esempio:
https://github.com/leafo/sticky-kit/issues/259
https://bugs.chromium.org/p/chromium/issues/detail?id=797708&desc=2
Poi non so se è esattamente il suo problema. Per quanto mi riguarda è da un po' che lo sto notando.
meglio
leggo nel link di GitHub che c'è pure un fix temporaneo
Fatal Frame
20-04-2018, 17:59
vedi se per caso in Chrome si è installato un plugin della logitech
roba tipo smooth scroll
se sei prova a disabilitarlo
No nulla
@(l mod) X360X:
ti ho mandato un pvt ieri chiedendoti se gentilmente cancellavi 2 miei post ma non mi hai neppure caGato di striscio...
Ciao e grazie
Fatal Frame
21-04-2018, 09:04
Come mai si blocca lo scroll con la rotellina del mouse su chrome mentre con lo stesso mouse e nelle medesime condizioni su Surface non succede ?!
Con l'ultimo aggiornamento di chrome il problema si è risolto
avete saputo che è stata rilasciata l'estensione sotto per Google Chrome?
https://s14.postimg.cc/a46ybks0h/Image_1.jpg
https://browserprotection.microsoft.com/learn.html
tallines
21-04-2018, 12:26
Interessante come suggerimento, grazie Averell .
Aggiunta l' estensione anche in Slimjet :), visto che le estensioni per Chrome sono compatibili anche per SlimJet che è basato su Chromium
https://s9.postimg.cc/lmmutrlq3/Windows_Defender_Browser_Protection.jpg (https://postimg.cc/image/lmmutrlq3/)
tallines
21-04-2018, 14:53
Aridajjjje, neanche a pensarlo :eek: .....
Non cambio niente ehhhh :O la 17134.1 come la 17133 a me non da problemi :O :)
Another Windows 10 bug in build 17134 may again delay the April 2018 Update (https://www.neowin.net/news/another-windows-10-bug-in-build-17134-may-again-delay-the-april-2018-update)
Windows 10 April 2018 Update: ancora problemi sull'ultima build Insider (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-april-2018-update-ancora-problemi-sull-ultima-build-insider_75488.html)
Vabbè, prepariamoci al Summer Creators Update....:D
tornado89
21-04-2018, 16:50
Ma non c'è assolutamente nessun metodo, tranquillo e senza fare troppe manovre, per far si che gli aggiornamenti di W10 vengano bloccati? Ve lo chiedo perchè mia madre ha un Mediacom Smartbook 14 con una ssd da soli 30gb e con gli aggiornamenti è un casino, col tempo occupano spazio vitale... Non esiste proprio un metodo?
CrazyDog
21-04-2018, 16:51
Ma non c'è assolutamente nessun metodo, tranquillo e senza fare troppe manovre, per far si che gli aggiornamenti di W10 vengano bloccati? Ve lo chiedo perchè mia madre ha un Mediacom Smartbook 14 con una ssd da soli 30gb e con gli aggiornamenti è un casino, col tempo occupano spazio vitale... Non esiste proprio un metodo?
disattivare il servizio windows update
Fatal Frame
21-04-2018, 16:52
Vabbè, prepariamoci al Summer Creators Update....:D
A me non succede mai nulla con questi upgrade ... non è che voi fate modifiche pesanti a windows ?!
amd-novello
21-04-2018, 16:58
ma no si parla di ms che non becca il mese giusto. il 1709 uscì un mese dopo ad esempio.
CrazyDog
21-04-2018, 17:00
ma no si parla di ms che non becca il mese giusto. il 1709 uscì un mese dopo ad esempio.
ma quindi nemmeno la 17134.1 sarà la rtm?
A me non succede mai nulla con questi upgrade ... non è che voi fate modifiche pesanti a windows ?!
Nemmeno a me nonostante le modifiche ma se rimandano un motivo ci sarà, o no?
ma quindi nemmeno la 17134.1 sarà la rtm?
A quanto pare no.
CrazyDog
21-04-2018, 17:05
A quanto pare no.
:stordita:
A quanto pare no.
sulla base di cosa, di quello che riportano siti come HWUpgrade & C. a proposito del crash del menu impostazioni quando si clicca su etc etc? :mbe:
Vedrai che entro la prossima settimana è cotto il riso e che quel problema rientra agilmente con un cumulativo (la causa infatti è già stata isolata grazie alla tanto contestata telemetria)...
Speriamo anche se non c'è due senza tre. In ogni caso aspetterei ad aggiornare.
quello è un altro discorso:
chi non vuole rischiare aspetta e fine della storia.
Ad ogni modo, rinviare un rilascio per gravi motivi (BSoD/errori d'implementazione di qualcosa per quanto si verifichino in determinati scenari evidentemente poco comuni visto che nessuno di noi ha lamentato nulla) mi sembra logico mentre, in questo caso (per quello che a noi è dato sapere) si parla di una fastidiosa-puttanata (o pensate forse che i KB rilasciati periodicamente non vadano più in profondità rispetto appunto alla soluzione di un problema di quel tipo? Ma di ordini di grandezza...).
Cmq vedremo, fonti certamente più autorevoli del sottoscritto (le solite peraltro che anticiparono di qualche ora il ritardo della scorsa settimana) lo danno per martedi 24...
TheZioFede
21-04-2018, 18:46
Beh ovvio nessuno obbliga a bruciare i tempi ed aggiornare subito, poi nel caso come si è passati dalla 73 alla 74 si potrà fare per un'eventuale 75
TheZioFede
21-04-2018, 18:48
24 aprile solo per aggiornamento manuale o anche windows update? mi pare che il programma originale fosse 10 aprile per aggiornamento manuale e 24 per win update
boh tanto ormai :stordita:
Me ne sono appena accorto con la 17134.1 mi sa che Microsoft ha pasticciato nuovamente con i profili energetici ( processori Ryzen ).
Infatti ora se imposto Bilanciato la frequenza / tensione procio rimangono sempre al 100%, invece con RS3 venivano giustamente tagliati.
Molto probabilmente sarò uno dei pochi con Ryzen / 17134.1 però chiedo comunque :D
hai provato ad andare nelle impostazioni avanzate del profilo e verificare che livello minimo e massimo per la cpu siano impostati a 5-100%?
Capitan_J
22-04-2018, 09:28
Buongiorno ragazzi.
E' da una settimana che WU è bloccato qui (KB4089848):
https://s31.postimg.cc/3vaini47r/WU_4089848.jpg (https://postimg.cc/image/3vaini47r/)
Ho fatto una ricerca nel thread per vedere se qualcuno ne ha già parlato ma mi da sempre 0 risultati.
Ho provato anche a scaricare ed installare manualmente l'update dal catalogo ma nada.
amd-novello
22-04-2018, 11:05
trova come resettare windows update 10.
MS e i sistemi di update non vanno d'accordo lol.
hai provato ad andare nelle impostazioni avanzate del profilo e verificare che livello minimo e massimo per la cpu siano impostati a 5-100%?
Si si, il minimo / massimo erano impostati al 100%, chissà perchè li hanno cambiati nuovamente.
tallines
22-04-2018, 12:52
Me ne sono appena accorto con la 17134.1 mi sa che Microsoft ha pasticciato nuovamente con i profili energetici ( processori Ryzen ).
Infatti ora se imposto Bilanciato la frequenza / tensione procio rimangono sempre al 100%, invece con RS3 venivano giustamente tagliati.
Molto probabilmente sarò uno dei pochi con Ryzen / 17134.1 però chiedo comunque :D
Andando in Opzioni risparmio energia - Modifica impostazioni combinazione - Cambia impostazioni avanzate energia > Risparmio energia del processore:
- Livello minimo prestazioni del processore > 5%
- Criteri di raffreddamento del sistema > Impostazione - Attiva
- Livello massimo prestazioni del processore > 100%
Con cpu AMD non Ryzen e W10 17134.1, io li ho impostati cosi .
Raga, fiondatevi tutti su Windows Update... :ops:
build 16299.402 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4093105) :eek:
This update includes quality improvements. Key changes include:
Addresses an issue that causes modern applications to reappear after upgrading the OS version even though those applications have been deprovisioned using remove-AppXProvisionedPackages-Online.
Addresses an issue in which running an application as an administrator causes the application to stop working when pasting the user name or password into the user elevation prompt (LUA).
Addresses an issue that causes Skype and Xbox to stop working.
Addresses an issue that prevents Autodiscover in Microsoft Outlook 2013 from being used to set up email accounts when UE-V is enabled.
Addresses an issue where AppLocker publisher rules applied to MSI files don’t match the files correctly.
Addresses an issue that prevents Windows Hello from generating good keys when it detects weak cryptographic keys because of TPM firmware issues. This issue only occurs if the policy to require the TPM is configured.
Addresses an issue that prevents users from unlocking their session and sometimes displays incorrect user-name@domain-name information on the logon screen when multiple users log on to a machine using fast user switching. This specifically happens when users are logging on from several different domains, are using the UPN format for their domain credentials (user-name@domain-name), and are switching between users using fast user switching.
Addresses an issue that causes the browser to prompt for credentials often instead of only once when using the Office Chrome extension.
Addresses an issue related to smart cards that allow PINs or biometric entry. If the user enters an incorrect PIN or biometric input (e.g., a fingerprint), an error appears, and the user must wait up to 30 seconds. With this change, the 30-second delay is no longer required.
Increases the minimum password length in Group Policy to 20 characters.
Addresses an issue that displays name-constraint information incorrectly when displaying certificate properties. Instead of presenting properly formatted data, the information is presented in hexadecimal format.
Addresses an issue that blocks failed NTLM authentications instead of only logging them when using an authentication policy with audit mode turned on. Netlogon.log may show the following:
SamLogon: Transitive Network logon of <domain>\<user> from <machine2> (via <machine1>) Entered
NlpVerifyAllowedToAuthenticate: AuthzAccessCheck failed for A2ATo 0x5. This can be due to the lack of claims and compound support in NTLM
SamLogon: Transitive Network logon of <domain>\<user> from <machine2> (via <machine1>) Returns 0xC0000413
Addresses an issue that generates a certificate validation error 0x800B0109 (CERT_E_UNTRUSTEDROOT) from http.sys.
Addresses an issue in which resetting the Windows Hello PIN at the logon prompt puts the system in a state that makes resetting the PIN again impossible.
Addresses an issue where the right-click context menu for encrypting and decrypting files using Windows Explorer is missing.
Addresses an issue that suspends BitLocker or Device Encryption during device unenrollment instead of keeping the drive protected.
Addresses an issue that causes Microsoft Edge to stop working after a few seconds when running a software restriction policy.
Addresses an issue that may cause a file system mini-filter to fail to unload because of a leak in Filter Manager, which requires a restart.
Addresses an issue that causes the connection bar to be missing in Virtual Machine Connection (VMConnect) when using full-screen mode on multiple monitors.
Addresses an issue that prevents certain devices from working on Windows 10, version 1709, machines when the “Disable new DMA devices when this computer is locked” Group Policy is active. The non-working devices are internal, PCI-based peripherals (wireless network drivers and input and audio peripherals). These peripherals can fail on systems whose firmware blocks the peripherals from performing Direct Memory Access (DMA) at boot.
Addresses an issue that might cause Windows Server 2016 Domain Controllers to log Microsoft Windows Security audit events ID 4625 and ID 4776. The username and domain name in the events may appear truncated, only showing the first character for logons coming from client applications using wldap32.dll.
Addresses an issue in which users may exist in a domain that is trusted using transitive trust, but are unable to locate a PDC or DC for the Extranet Lockout feature. The following exception occurs: “Microsoft.IdentityServer.Service.AccountPolicy.ADAccountLookupException: MSIS6080: A bind attempt to domain 'globalivewireless.local' failed with error code '1722'”.
Also, the following message appears on the IDP page: "Incorrect user ID or password. Type the correct user ID and password, and try again."
Addresses an issue that prevents you from modifying or restoring Active Directory objects that have invalid backlink attributes populated in their class. The error you receive is “Error 0x207D An attempt was made to modify an object to include an attribute that is not legal for its class.”
Addresses an issue that prevents the AdminSDHolder task from running when a protected group contains a member attribute that points to a deleted object. Additionally, Event 1126 is logged as “Active Directory Domain Services was unable to establish a connection with the global catalog. Error value: 8430. The directory service encountered an internal failure. Internal ID: 320130e.”
Addresses an issue that occurs when Volume Shadow Copy is enabled on a volume that hosts a file share. If the client accesses the UNC path to view the properties in the Previous Version tab, the Date Modified field is empty.
Addresses an issue that occurs when a user with a roaming user profile first logs on to a machine running Windows 10, version 1607, and then logs off. Later, if the user tries to log on to a machine running Windows 10, version 1703, and opens Microsoft Edge, Microsoft Edge will stop working.
Addresses an issue that makes a Japanese keyboard unusable in remote assistance sessions.
Addresses an issue that causes the cursor to unexpectedly move to center of the screen when changing the display mode.
Addresses a potential leak caused by opening and closing a new web browser control.
Addresses an issue that causes the ContentIndexter.AddAsync API to throw an unnecessary exception.
Addresses an issue with the first launch performance of UWP Desktop Bride apps.
Addresses an issue with the Search tab of Microsoft Outlook 2016 during the upgrade from Windows 10, version 1703, to Windows 10, version 1709.
Addresses an issue that causes updates for large game apps to fail.
Addresses an issue that removes user-pinned folders or tiles from the Start menu in some cases
Addresses an issue that causes invisible apps to appear in the Start menu.
Addresses an issue that might cause some users to experience unexpected panning or scrolling in certain apps while using the pen.
Falcoblu
24-04-2018, 06:48
Uhmm….secondo molte voci oggi dovrebbe uscire l' April Update però rilasciano una ulteriore patch per la versione attualmente in essere, a questo punto è lecito ipotizzare che questa sera non uscirà niente...
Raga, fiondatevi tutti su Windows Update... :ops:
build 16299.402 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4093105)
scommettiamo che io ed Averell questo aggiornamento non lo vediamo ? :D :D
scommettiamo che io ed Averell questo aggiornamento non lo vediamo ? :D :D
io non lo vedo di sicuro visto che sono già switchato a RS4 :ciapet:
Uhmm….secondo molte voci oggi dovrebbe uscire l' April Update però rilasciano una ulteriore patch per la versione attualmente in essere, a questo punto è lecito ipotizzare che questa sera non uscirà niente...
non vedo invece la relazione.
Posto che è possibile che tu abbia ragione (nel qual caso ti terrò presente là dove in futuro decidessi di giocarmi una schedina al Superenalotto), dimentichi che il modello di aggiornamento da un ramo all'altro avviene *a scaglioni*.
Di conseguenza, visto che molti rimarranno per mesi su RS3 anche a rilascio avvenuto di RS4 (aka SCU o come diavolo si chiamerà), è logico che questi continuino a ricevere aggiornamenti con cadenza regolare.
I team, peraltro, sono sicuramente diversi (chi porta avanti RS4 e chi lavora sul vecchio ramo etc) per cui non esiste neppure il discorso della sottrazione di risorse (umane)...
Falcoblu
24-04-2018, 09:34
io non lo vedo di sicuro visto che sono già switchato a RS4 :ciapet:
Mi associo visto che come voi sono già nel club RS4 :)
non vedo invece la relazione.
Posto che è possibile che tu abbia ragione (nel qual caso ti terrò presente là dove in futuro decidessi di giocarmi una schedina al Superenalotto), dimentichi che il modello di aggiornamento da un ramo all'altro avviene *a scaglioni*.
Di conseguenza, visto che molti rimarranno per mesi su RS3 anche a rilascio avvenuto di RS4 (aka SCU o come diavolo si chiamerà), è logico che questi continuino a ricevere aggiornamenti con cadenza regolare.
I team, peraltro, sono sicuramente diversi (chi porta avanti RS4 e chi lavora sul vecchio ramo etc) per cui non esiste neppure il discorso della sottrazione di risorse (umane)...
Si può essere che la questione sia come dici tu, ad ogni modo sono una persona pragmatica e finchè non vedo non credo anche perchè da che mi risulta la MS non ha fatto nessuna dichiarazione in merito, vediamo cosa succede stasera...
Falcoblu
24-04-2018, 09:49
In altri lidi è comparso questo:
Sul blog Windows Report USA si legge questa notizia: "Windows 10 RS4 build 17134 breaks PCs, not ready for public release. Windows 10 April Update will probably land on April 30."
Taken into account the fact that Windows 10 build 17134, the current RTM candidate, is affected by a series of severe issues that break computers, Microsoft clearly needs more time to build a stable OS version. We expect the company to push a new Windows 10 build this week in order to fix the bugs affecting build 17134 — which is already available for Slow and Preview Ring Insiders. In other words, Insiders will also need a few days to test the upcoming build. This means that the Windows 10 April Update could land on April, 30.
E in quel di Redmond tutto continua a tacere....
mi dai per cortesia le fonti?
Perchè se la causa è la fastidiosa-puttanata :read: che tanto ha fatto parlare ultimamente compresi i redattori di questa testata avrei tutto chiaro...
Per dire, e il bug sull'intero modulo exploit-guard che colpiva tutti i sistemi del mondo eccetto quelli localizzati in lingua inglese (USA) che avrebbe dovuto comportare allora, il ritorno ad XP?
che poi, è mai esistito un OS privo di bug? (dove per bug chiaramente intendo fastidiose puttanate appunto e non roba che mina la stabilità del sistema pur in casi particolari etc).
Rimarrebbero infatti giusto le patch di sicurezza per risolvere problemi che, di volta in volta, si vengono a presentare ma scomparirebbe il concetto di aggiornamento-qualitativo che invece mi risulta gira e rigira esista da sempre per tutti i sistemi.
Sbaglio qualcosa in questo ragionamento che credo sia elementare?
Il ragionamento di cui sopra, cmq, non dice che allora RS4 esce per forza di cose stasera alle 19 ora italiana...
Falcoblu
24-04-2018, 10:09
mi dai per cortesia le fonti?
Perchè se la causa è la fastidiosa-puttanata :read: che tanto ha fatto parlare ultimamente compresi i redattori di questa testata avrei tutto chiaro...
Per dire, e il bug sull'intero modulo exploit-guard che colpiva tutti i sistemi del mondo eccetto quelli localizzati in lingua inglese (USA) che avrebbe dovuto comportare allora, il ritorno ad XP?
Questo "annuncio" è comparso su windowsblogitalia, postato da un utente, poi di più ovviamente non so dire...
Piuttosto sarebbe interessante sapere perchè il media creation tool ufficiale riporta ancora la versione .15 quando è uscita appunto la .402, ma non aggiornano le .iso ?...:confused:
Falcoblu
24-04-2018, 10:11
che poi, è mai esistito un OS privo di bug? (dove per bug chiaramente intendo fastidiose puttanate appunto e non roba che mina la stabilità del sistema pur in casi particolari etc).
Rimarrebbero infatti giusto le patch di sicurezza per risolvere problemi che, di volta in volta, si vengono a presentare ma scomparirebbe il concetto di aggiornamento-qualitativo che invece mi risulta gira e rigira esista da sempre per tutti i sistemi.
Sbaglio qualcosa in questo ragionamento che credo sia elementare?
Certo che no, peraltro sarebbe anche interessante sapere cosa dovrebbe "distruggere" il pc con la 17134.1, per quanto mi riguarda la uso da appena uscita e non ho il benchè minimo problema...
Questo "annuncio" è comparso su windowsblogitalia...
siamo seri, su ;) ...e attendiamo sviluppi
Falcoblu
24-04-2018, 10:13
siamo seri, su ;) ...e attendiamo sviluppi
Ovviamente io l'ho solo riportato e di più non mi permetto di dire, come dici giustamente attendiamo gli sviluppi...
per me è seria una testata che riporta (da visibilità a) notizie ufficiali (quindi riscontrabili e magari è pure il caso della testata in oggetto, non ne ho idea) ma non certo lo sfogo di 'un qualunque' che popola la rete senza che questi rimandi a comunicazioni ufficiali o altro come dicevo prima (non è infatti un problema di luogo ma di chi spara affermazioni senza riscontri, è quello il caso?).
Altrimenti tutti saremmo giornalisti (=fare informazione) per di più con i coglioni che ci sono in giro (per carità, sempre stati) ma che hanno assunto la voce che hanno grazie ad internet (e questa è la novità dell'esplosione della tecnologia)...
Falcoblu
24-04-2018, 10:33
Piuttosto sarebbe interessante sapere perchè il media creation tool ufficiale riporta ancora la versione .15 quando è uscita appunto la .402, ma non aggiornano le .iso ?...:confused:
Mi autoquoto per dire che per chi volesse fare una installazione pulita della versione ufficiale corrente tramite l' utility UUPDL è possibile scaricare direttamente dai server MS la release 16299.371, successivamente tramite update si aggiornerà all'ultima versione 16299.402 rilasciata in data odierna.
TheZioFede
24-04-2018, 11:12
ma poi bella questa, "rompe i computer" :asd:
Aggiornato alla versione 16299.402
Per ora ok
Piuttosto sarebbe interessante sapere perchè il media creation tool ufficiale riporta ancora la versione .15 quando è uscita appunto la .402, ma non aggiornano le .iso ?...:confused:
Ha fatto sempre così. Se gli dici di "cercare" aggiornamenti prima di procedere e lo lasci fare in diretta (ovvero non gli chiedi di masterizzarti la ISO, ma fare aggiornamento in place) finirai direttamente con la versione finale. Se gli chiedi la USB, ti scarica la prima RTM e poi ti attacchi.
Anche per questo, penso, cerchino di offrire una RTM discretamente stabile. Metti che qualcuno aggiorna a quella e poi il PC viene rimosso dalla LAN per qualsiasi motivo (ambiente enterprise con WU disabilitato?). Deve esserci un minimo di reliability anche per gli RTM Day 0; non ci si può nascondere dietro: "tanto al primo cumulativo risolvono".
Dunque un OS che crasha quando si aprono le impostazioni (a quanti ed in che condizioni non è dato saperlo) forse non piace come ISO basilare da dare a tutti, anche a chi potenzialmente, non potrà più aggiornare ad altri cumulativi per mesi. My 2 cents.
più che altro, non puoi rilasciare una RTM con bug gravi quali BSOD, perchè se le BSOD ti impediscono di aggiornare al cumulativo che corregge il bug, non ne esci più...
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-alleggerito-ecco-la-nuova-edizione-Lean_17262
Un bel Windows 10 Arch Edition non mi dispiacerebbe. :O
Dai che poi smetterò almeno di leggere LTSB in ogni dove.
PS Come al solito devo riportare fonti esterne perchè qui la notizia principale è come ottenere 5 euro di ricarica telefonica mangiando Tic Tac. :asd:
Fossero Goleador almeno. :sofico:
Falcoblu 1 - Averell 0 :D
Senti il profeta di cui hai riportato le informazioni stamattina se ci fa sapere velocemente anche l'esito della partita di stasera che vado a fare una puntatina (risultato esatto e marcatore eh) :D
io non lo vedo di sicuro visto che sono già switchato a RS4 :ciapet:
cvd alla versione 16299.402 non mi si aggiorna,
quanto alla RS4 per ora l'ho bloccata (ho PRO)
aspetto che funzioni del tutto
FulValBot
24-04-2018, 20:36
come fai a bloccarla se nemmeno può ancora apparire su windows update boh...
edit: su xbox one l'april update è arrivato oggi...
graphic12
24-04-2018, 22:35
Cosa è "Dsp Oei Oem"? Non è bloccato ("Nslp")? Si può aggiungere qualche componente?
tallines
25-04-2018, 10:56
Cosa è "Dsp Oei Oem"? Non è bloccato ("Nslp")? Si può aggiungere qualche componente?
Ciao, per le Licenze DSP, guarda alla voce > Licenze DSP
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218
NSLP vuol dire che la licenze Non è Bloccata, mentre le Licenze SLP, sono le licenze Bloccate > Differenze Licenze OEM
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43694317&postcount=257
Praticamente una Licenza DSP OEI, ha le limitazioni di una Licenza OEM Pre-installata, essendo Bloccata - SLP, non ha la trasferibilità .
Questo incide solo se tu vuoi passare la licenza da un pc a un altro pc .
Ma anche questo limite con W10 è stato superato, ossia è stata introdotta la Trasferibilità della Licenza da un pc a un altro pc, da W10 Versione 1607 - build 14393 - 2 agosto 2016 (Anniversary Update)
a condizione che l' Utente:
1 - nel SO installato nel pc in uso, attivi > un Account Microsoft
SO che poi deve essere tolto dal vecchio pc
e
2 - anche nel SO che viene installato nel nuovo pc, anche solo cambiando la scheda madre nel vecchio pc, durante la procedura di installazione da zero di W10 o anche dopo che è terminata l' installazione pulita di W10
deve essere creato lo stesso Account Microsoft, creato nel vecchio pc
https://www.windowsblogitalia.com/2016/06/attivare-licenza-nuovo-hardware/
https://www.ictpower.it/sistemi-operativi/riattivare-windows-10-dopo-aver-modificato-lhardware-del-pc.htm
Se tu invece devi invece cambiare solo qualche componente hardware, tipo hard disk vecchio con hard disk nuovo o ssd al posto del vecchio hard disk
cambio scheda video, processore.......basta che non cambi la scheda madre
non ci sono problemi di licenza, anche se è DSP OEI OEM, alias pre-installata .
graphic12
25-04-2018, 11:38
Se tu invece devi invece cambiare solo qualche componente hardware, tipo hard disk vecchio con hard disk nuovo o ssd al posto del vecchio hard disk
cambio scheda video, processore.......basta che non cambi la scheda madre
Sono indeciso a scegliere W10 Pro "Dsp Oei Oem" o Retail, il negoziante dice che potrò cambiare anche la scheda madre con Dsp Oei Oem. Vorrei la conferma.
Grazie per la risposta.
tallines
25-04-2018, 11:56
Sono indeciso a scegliere W10 Pro "Dsp Oei Oem" o Retail, il negoziante dice che potrò cambiare anche la scheda madre con Dsp Oei Oem. Vorrei la conferma.
Solo se attivi l' Account Microsoft nella scheda madre vecchia, prima che non funzioni più..........e ricrei, lo stesso identico Account Microsoft anche nella nuova scheda madre, che metterai, come suggerito sopra .
Solo in questo modo, la licenza di W10 è trasportabile da un pc a un altro pc o se si cambia la scheda madre .
Questo perchè la scheda madre è la parte essenziale di un pc e se la cambi è come se cambiassi pc .
come fai a bloccarla se nemmeno può ancora apparire su windows update boh...
è settato fisso a 365 giorni il rinvio degli aggiornamenti delle funzionalità
graphic12
25-04-2018, 18:34
x tallines: Ok e grazie per la delucidazione :)
tallines
25-04-2018, 18:55
x tallines: Ok e grazie per la delucidazione :)
Di niente :)
ninja750
26-04-2018, 15:11
che poi, è mai esistito un OS privo di bug?
MS-DOS 6.22
3 floppy senza aggiornamenti
Folgore 101
26-04-2018, 15:29
MS-DOS 6.22
3 floppy senza aggiornamenti
Sicuro che non avesse bug? :D
Microsoft ha annunciato che April 2018 Update uscirà il 30 Aprile:winner:
TheZioFede
27-04-2018, 15:42
per forza se no dovevano cambiargli nome :asd:
CrazyDog
27-04-2018, 15:47
per forza se no dovevano cambiargli nome :asd:
:asd:
tallines
27-04-2018, 18:54
Microsoft ha annunciato che April 2018 Update uscirà il 30 Aprile:winner:
Meglio, cosi non devo installare niente :sofico:
Microsoft says Windows 10 'April 2018 Update' is coming April 30 (https://www.windowscentral.com/microsoft-announces-windows-10-april-2018-update)
https://s14.postimg.cc/nmihoxnz1/W10_RS4_Versione_1803_build_17134.1.jpg (https://postimg.cc/image/nmihoxnz1/)
per forza se no dovevano cambiargli nome :asd:
Sai che fatica :asd:
Non doveva uscire il 31 aprile?
Brandy su :asd:....... ultimamante abbiamo bevuto un pò di brandy, scotch, whisky, bourbon, un pò di grappa, tequila, vodka o...............? :asd:
Ovviamente scherzo :), hai sbagliato a digitare il numero ;)
Brandy su :asd:....... ultimamante abbiamo bevuto un pò di brandy, scotch, whisky, bourbon, un pò di grappa, tequila, vodka o...............? :asd:
Ovviamente scherzo :), hai sbagliato a digitare il numero ;)
in realtà credo fosse voluto... :stordita:
tra l'altro siamo arrivati già a 17134.5 vedo
in realtà credo fosse voluto... :stordita:
tra l'altro siamo arrivati già a 17134.5 vedo
ma si aggiorna da wupdate?
ma si aggiorna da wupdate?
Per ora no è ancora una build insider.
Dal 30 sarà disponibile a tramite Windows Update.
Per ora no è ancora una build insider.
Dal 30 sarà disponibile a tramite Windows Update.
sarà quella la rtm?
sarà quella la rtm?
fino all'ultimo non è dato sapersi, visto come proprio all'ultimo momento hanno annullato tutto...
sarà quella la rtm?
A meno di ripensamenti dell'ultimo minuto penso proprio di si.
tallines
28-04-2018, 09:36
Stavo scherzando :Prrr: ...
Ahhhh........:p
Taci va BrandyCapp, che qualcuno ti ha battuto....:asd: ....ma vi correte dietro :rotfl: :rotfl:
No drink, is dangerous :asd:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45517619&posted=1#post45517619
Ricordo che in W10 c'è anche il Calendario...... ahahahahah
Non è ancora disponibile l'ISO, ma qualcosa già comincia a comparire.
https://s20.postimg.cc/o6e8a06hp/Ridimensiona_di_Screenshot_001.png
salve a tutti
Ho un pc con su win 10 pro 1709, con 2hd e 2 ssd , i due hd da 3.5" sono in raid0 tramite l'utilita gestione dischi (a quanto sembra i driver per il raid del chipset della mia mb non funzionano sotto win 10).
Se andassi a reinstallare il so che è installato su uno dei due ssd andrei a rendere illegibile l'array dei due dischi da 3.5" o sarebbe comunque funzionante a reinstallazione avvenuta?
Grazie
se parliamo di un raid HW , fatto dal controller della mother
una volta che installi il sistema sull'SSD , il raid dei dischi rimarrà com'era
ma se dici che non ci sono i driver , difficilmente poi riuscirai ad accedere al contenuto dei dischi
Provo a riformulare meglio
Il raid con il controller presente sulla mobo non posso farlo perché non esistono i driver raid per Windows 10 (mobo vecchiotta)
Il raid è stato fatto tramite disk managment di Windows 10.
scusa Vash_85, molto probabilmente ho detto una castroneria:
1709 è su raid0, ok, quindi che problemi dovresti avere se lo reinstalli?
Ti splitterà i dati dove gli pare ma non li renderai certo indisponibili...
Cioè, puoi chiaramente aggiornare e mantenere i dati...
Probabilmente non sto capendo qualcosa...
Fharenheit
29-04-2018, 16:59
installato scaricando l'iso con il sistema postato nelle pagine precedenti
ero andato in panico perchè non mi accettava i dati di accesso e non mi faceva entrare nel desktop per fortuna dopo un riavvio, tutto è andato a buon fine,
poi dopo aver reinstallato di nuovo i driver della scheda video perchè mi aveva incasinato istallandomi quelli aggiornati che per la mia vecchia vga non sono compatibili e un altro blocco all'avvio facendo riavviare per l'ennesima volta il sistema pare che adesso vada bene, ho lasciato anche l'avvio rapido che avevo disattivato con la precedente versione perchè ogni tot di tempo mi si freezava il pc sia che navigassi che stessi a vedere un video su youtube.
per il momento fila, incrocio le dita.
ma l'errore di non far accedere con i dati di accesso l'ha dato anche ad altri?
o sono solo stato sfortunato io.
DarkNiko
29-04-2018, 17:04
ma l'errore di non far accedere con i dati di accesso l'ha dato anche ad altri?
ho sono solo stato sfortunato io.
Non ho avuto quell'errore o sei solo stato sfortunato tu, magari senza "h". ;)
roberto1
29-04-2018, 18:24
la versione ....162.99.402 è l'ultima ? grazie. in attesa di domani per l'altro mega update.:rolleyes:
anche chi ha già la versione 17134.1 domani riceverà automaticamente l'update?
anche chi ha già la versione 17134.1 domani riceverà automaticamente l'update?
al più riceverai il KB che porta RS4 alla versione .5
Mica te lo fa riscaricare ex novo eh
Fharenheit
29-04-2018, 19:21
al più riceverai il KB che porta RS4 alla versione .5
Mica te lo fa riscaricare ex novo eh
ma infatti ci mancherebbe proprio, visto la fatica di averci impiegato due ore ad aggiornare il sistema operativo grazie all'iso scaricata.
al più riceverai il KB che porta RS4 alla versione .5
Mica te lo fa riscaricare ex novo eh
quello che volevo sentirmi dire:D
quello che volevo sentirmi dire :D
certo che siete fantastici con questi dubbi eh :D , ma davvero pensavi che andasse a ripristinartelo?? :eek: :asd:
certo che siete fantastici con questi dubbi eh :D , ma davvero pensavi che andasse a ripristinartelo?? :eek: :asd:
il dubbio l'avevo:sofico:
il dubbio l'avevo:sofico:
Per me te la sei chiamata, domani WU ti brutalizza la macchina installandoti XP :nonio:
:fuck:
Per me te la sei chiamata, domani WU ti brutalizza la macchina installandoti XP :nonio:
noooooooo:ciapet:
PS: quanto la pagano a proposito la domanda che verrà proposta da domani sera e cioè "a me l'aggiornamento non lo trova, è normale"??
Poco visto che è ciclica? :mbe:
:D
Per far salire un pò la posta potrei giocare la combinazione 'non me lo trova-ho aggiornato ma si è ridotto lo spazio disponibile di circa 20GB': chi fa il banco? :ciapet:
amd-novello
29-04-2018, 23:45
Meno male che tu hai la pazienza di Gandhi
Intervention
30-04-2018, 00:52
domani WU ti brutalizza la macchina installandoti XP
:asd: :asd: :asd:
pierrot_lunaire
30-04-2018, 07:26
Qualcuno ha gia' scaricato il Windows 10 Aprile update?
Quanto tempo ci mette?
grazie
:ronf: Buogiorno a tutto il forum! :D
fabietto27
30-04-2018, 07:59
Qualcuno ha gia' scaricato il Windows 10 Aprile update?
Quanto tempo ci mette?
graziePuoi impiegarci qualche settimana con un buon modem 56k o pochi minuti con la connessiine in fibra.
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Ares7170
30-04-2018, 08:37
Per far salire un pò la posta potrei giocare la combinazione 'non me lo trova-ho aggiornato ma si è ridotto lo spazio disponibile di circa 20GB': chi fa il banco? :ciapet:
Possiamo quotare anche l'altra domanda "il media creation tool scarica già la iso nuova?" :asd:
Puoi impiegarci qualche settimana con un buon modem 56k o pochi minuti con la connessiine in fibra.
giusto (ma che domande vengono fatte?? :mbe: E' come se uno chiedesse quanto tempo impiega il processo d'installazione: se c'hai un baroccio, ore...mentre su un PC decente...minuti? Il mio, per es, 20 tra fase off/on-line pur essendo a questo punto solo un PC discreto visto che è del 2014)...
Possiamo quotare anche l'altra domanda "il media creation tool scarica già la iso nuova?" :asd:
è una tripla che qualcosina dovrebbe consentire di rastrellare :stordita:
Che dite, il banco lo facciamo fare al custode del peace&love gandhi aka amd-novello? Lui è paziente, io a questo punto meno ma volente o nolente mi dovrò sorbire le solite questioni al pari suo...
Quote: (ore 10:30)
WU non trova RS4: 1,01
ho fatto l'aggiornamento ma si è ridotto lo spazio disponibile di circa 20GB: 1,10
il media creation tool scarica già la iso nuova:1,02
Gente, siamo sempre bassi come vincita potenziale, quasi non conviene scommettere :(
Stupiteci!
Fatal Frame
30-04-2018, 09:51
Oggi esce un altro aggiornamento ?? Ne avevo già fatto uno l'altro giorno ... :mc: :mc:
Fatal Frame
30-04-2018, 09:53
Quote: (ore 10:30)
WU non trova RS4: 1,01
ho fatto l'aggiornamento ma si è ridotto lo spazio disponibile di circa 20GB: 1,10
il media creation tool scarica già la iso nuova:1,02
Gente, siamo sempre bassi come vincita potenziale, quasi non conviene scommettere :(
Stupiteci!
Aggiungi :
Dopo l'aggiornamento mi si è bruciato il computer e devo comprarlo nuovo: 1,0000000000000001
:asd:
Falcoblu
30-04-2018, 09:57
Aggiungi :
Dopo l'aggiornamento mi si è bruciato il computer e devo comprarlo nuovo: 1,0000000000000001
:asd:
Uhmm...ho quello vincente, direi che una quota di 100 ci stà tutta..
"ho aggiornato e il mio pc si è sputtanato, non fuziona più niente, mi si è cancellato mezzo hard disk, bsod a manetta e chi più ne ha ne metta..."
Fatal Frame
30-04-2018, 10:01
Il mio è quello vincente .... pronti ?? :asd:
"Ho installato l'aggiornamento e al riavvio mi sono ritrovato Ubuntu perfettamente funzionante ... com'è possibile ?? :mc: "
:sofico: :sofico:
Falcoblu
30-04-2018, 10:06
Il mio è quello vincente .... pronti ?? :asd:
"Ho installato l'aggiornamento e al riavvio mi sono ritrovato Ubuntu perfettamente funzionante ... com'è possibile ?? :mc: "
:sofico: :sofico:
Ah ah.....questa davvero è insuperabile....:D
SERIAMENTE:
sul discorso della distribuzione a scaglioni.
Il motivo (ma me lo dice esclusivamente il buon senso) non è tanto un discorso di server MS incapaci di gestire l'indiscutibile mole di traffico che si genererebbe in un dato intervallo di tempo quanto piuttosto il fatto che il parco hardware è enormemente variegato, di conseguenza non è improbabile che i test si siano concentrati sulle combinazioni-hardware più comuni.
Per evitare allora che gli utenti con hardware troppo-particolare possano incorrere in difficoltà alla luce del discorso di cui sopra, MS si è riservata dei 'fermi-macchina' (=quando avrò la ragionevole certezza che anche quelle saranno in grado di gestire il nuovo ramo, allora te lo faccio 'recapitare').
Quindi, una sorta di fermo-macchina.
Per cui:
se WU non dovesse trovare l'aggiornamento e poichè non è da escludere che questo impedimento sia messo proprio li' a nostra tutela, (continuate voi)...
Poniamo però il caso che si scalpiti a tal punto da voler bypassare la restrizione:
LIBERI, ci mancherebbe (è stato il mio caso come quello di altri).
Ci sarà la possibilità di scaricare l'ISO e da li' scegliere se installare da 0 o aggiornare la vecchia 'copia'.
Quello che voglio dire allora è che, per quanto improbabile a meno davvero di non avere una combinazione hardware esoterica, la possibilità che qualcosa vada storto esiste (e non solo perchè il salto di ramo è per definizione un processo invasivo).
E' un processo invasivo, forse si è aggirato un blocco che era li' 'per noi', il codice 'ha girato poco' e ha di conseguenza un'esperienza (memoria?) formatasi fondamentalmente su un parco hardware comune (quindi senti quante cose)...
Spero di essere stato chiaro, in fondo credo sia solo logica.
Scalpitare talvolta fa rima con...rischiare.
Fine.
PS: disporre sempre di un'immagine del sistema funzionante di partenza
sertopica
30-04-2018, 10:09
C'e' poco da scherzare sullo sputtanamento del sistema dopo un aggiornamento corposo. A me e' capitato esattamente con l'upgrade al Fall Creators, il sistema si e' impiantato in un loop continuo di riavvii e tentativi di ripristino. L'unica soluzione e' stata formattare.
unnilennium
30-04-2018, 10:13
Diciamo che a parte gli smanettoni e i servizi di assistenza gli aggiornamenti si fanno quando appaiono spontaneamente e sei costretto o quasi, di solito se è un notebook all'interno del periodo di supporto la casa produttrice sforna driver BIOS e software adatto x funzionare con la release di Windows corrente, ma ci mette un po' di tempo quindi all'inizio al Day One si diventa esploratori e si rischia il patatrac, non è mai consigliabile farlo subito a meno di non essere pratici e sapere cosa fare in caso di problemi...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
C'e' poco da scherzare sullo sputtanamento del sistema dopo un aggiornamento corposo. A me e' capitato esattamente con l'upgrade al Fall Creators, il sistema si e' impiantato in un loop continuo di riavvii e tentativi di ripristino. L'unica soluzione e' stata formattare.
forzasti l'aggiornamento o te lo propose WU?
E, quale sia la risposta che cmq è importante, escludi che il sistema di partenza non avesse problemi?
Ma avrai avuto un'immagine no? (questa è la magra consolazione ma almeno in 5 minuti riavevi il PC funzionante)...
sertopica
30-04-2018, 10:19
Col PC ci smanetto da ormai piu' di 30 anni e so bene cosa devo e cosa non devo toccare, soprattutto quando si tratta di Windows. Il sistema precedentemente non presentava alcun problema, anzi, girava alla perfezione. Non forzai nulla, l'update mi venne proposto (insistentemente) da Windows e alla fine lo installai, dopodiche' il patatrac! :D
Di immagini sfortunatamente non ne avevo, non andava nemmeno il ripristino configurazione di sistema. Speriamo che stavolta vada tutto liscio, perlomeno mi sono fatto un backup.
FulValBot
30-04-2018, 10:22
io lo farò direttamente da windows update, anche se non credo che nel mio caso verrebbero fuori strani problemi (qualunque major update fin'ora era sempre andato liscio)
in ogni caso devo preparare la solita chiavetta con dentro la iso ufficiale (col solito media creation tool; per chi ha vodafone ricordate che coi dns di default non avverrà alcun download, andrà solo quello da windows update...)
Col PC ci smanetto da ormai piu' di 30 anni e so bene cosa devo e cosa non devo toccare, soprattutto quando si tratta di Windows. Il sistema precedentemente non presentava alcun problema, anzi, girava alla perfezione. Non forzai nulla, l'update mi venne proposto (insistentemente) da Windows e alla fine lo installai, dopodiche' il patatrac! :D
non sarebbe dovuto succedere ma, come hai visto...
PS: anch'io credo di essere prudente in auto ma pago volentieri l'RCA perchè riconosco che il momento del bischero può capitare a tutti (dunque il fatto che sia obbligatoria, nel mio caso, è secondario dato che il prezzo che sarei chiamato a pagare in caso di "disastro" non giustificherebbe l'uso della macchina)...
Quello che voglio dire:
purtroppo nella vita accade anche l'impensabile e bisogna sempre "proteggersi" anche se scoccia o costa...
Di immagini sfortunatamente non ne avevo, non andava nemmeno il ripristino configurazione di sistema. Speriamo che stavolta vada tutto liscio, perlomeno mi sono fatto un backup.
bene
Ah ah.....questa davvero è insuperabile....:D
in effetti trovarsi una distribuzione Linux dopo l'update non sarebbe male!
E' la voce che farebbe fare sicuramente il botto in caso di scommessa :D ...
Dai, se fate il banco un euro ce lo metto :fuck:
Falcoblu
30-04-2018, 10:49
C'e' poco da scherzare sullo sputtanamento del sistema dopo un aggiornamento corposo. A me e' capitato esattamente con l'upgrade al Fall Creators, il sistema si e' impiantato in un loop continuo di riavvii e tentativi di ripristino. L'unica soluzione e' stata formattare.
Premesso che la mia battuta era riferita allo spirito goliardico degli ultimi reply, ognuno di noi ha le proprie esperienze in merito e per quanto mi riguarda non ho mai avuto nessun problema con gli aggiornamenti anche corposi nelle macchine che ho a casa.
Mi occupo di IT anche per passione oltre che per lavoro e so perfettamente che l'imprevisto può sempre capitare anche quando si aggiorna un sistema perfettamente funzionante che teoricamente non dovrebbe presentare nessun problema, per questo ho sempre una immagine aggiornata (con relativo beckup di files, documenti, ecc..) del sistema da utilizzare qualora si presentasse la necessità così da ritornare operativo in una manciata di minuti, cosa che un buon appassionato di pc dovrebbe sempre avere proprio per evitare spiacevoli, e aggiungo fastidiosi, problemi.
Edit: ho letto adesso nel tuo reply precedente che molto saggiamente hai fatto il beckup, bene :)
è un esempio stupido però, se serve a tranquillizzarvi:
la fiera del pallino blu...
(è, come dicevo, un'istallazione 'forzata' o rischiosa secondo i parametri citati in precedenza effettuata entrando sul canale insider e riuscendo a setup completato)
https://s7.postimg.cc/tinzs7b3v/Image_2.jpg
Nulla di clamoroso da segnalare anzi (giochi, 'lavoro*' etc)...
* mi guadagno il pane senza il PC di casa...
Falcoblu
30-04-2018, 11:00
Io rimango sempre curioso di vedere cosa succede a coloro, compreso me, che hanno installato la 17134.1 RTM e poi aggiornata alla 17134.5.
A tutti gli effetti stiamo utilizzando una versione Insider quindi non è affatto detto che passiamo automaticamente al ramo stabile una volta che viene ufficializzata la 17134.5 (sempre che oggi esca questa versione...) , vediamo cosa capita....
Io rimango sempre curioso di vedere cosa succede a coloro, compreso me, che hanno installato la 17134.1 RTM e poi aggiornata alla 17134.5.
A tutti gli effetti stiamo utilizzando una versione Insider quindi non è affatto detto che passiamo automaticamente al ramo stabile una volta che viene ufficializzata la 17134.5 (sempre che oggi esca questa versione...) , vediamo cosa capita....
ti brontolo e non ho peraltro voglia di ritornarci sopra (tono affettuoso eh):
stasera ti succede che ricevi l'eventuale KB che MS decide di far uscire insieme a RS4 e che lo porterà alla build X (= ignoto), punto.
Al limite non ricevi nulla se la .5, che hai già sul PC, è la build che MS ha bollato come "di partenza".
Però ricorda di uscire dal ramo insider altrimenti a breve ti si aggiorna a RS5 (che fino ad oggi era considerato invece skip ahead)
Cioè:
sei già su RS4, che deve succedere se sei uscito dal ramo insider??
Fino a stasera quel ramo non esiste ufficialmente, dalle 19 ti si "trasforma" in ramo ufficiale e WU ti pescherà gli eventuali cumulativi tesi a risolvere questioni varie.
Banale dai, non parliamone più che è noioso
Gyammy85
30-04-2018, 11:22
Ho letto che oggi sarà disponibile via media creation tool, mentre via win update dall'8 maggio
Ho letto che oggi sarà disponibile via media creation tool, mentre via win update dall'8 maggio
sarebbe francamente la prima volta che vedo il fenomeno che descrivi ma ci sta tutto (lo leggerei come un modo per prendere ulteriore tempo acquisendo l'esperienza di altri 'volontari dell'aggiornamento' tramite telemetria)...
Vedremo, il mio gira già ma sono curioso di leggere le vostre esperienze.
Gyammy85
30-04-2018, 11:28
sarebbe francamente la prima volta che vedo il fenomeno che descrivi ma ci sta tutto (lo leggerei come un modo per prendere ulteriore tempo acquisendo l'esperienza di altri 'volontari dell'aggiornamento' tramite telemetria)...
Vedremo, il mio gira già ma sono curioso di leggere le vostre esperienze.
Non saprei, l'ho letto su windowsteca
Giusto, un'ultima cosa:
sono stato mio malgrado insider per un mese tondo (credevo in realtà che la 133 fosse l'RTM :stordita: ) ma ricordo le parole di molti:
che ci stanno allora a fare gli insider?
Boh, proprio perchè lo sono stato posso dire che il mio contributo è stato di fatto nullo :read: visto che la mia macchina ha digerito tutto subito.
Quindi (ma l'ho detto tante volte e vi assicuro che per queste conclusioni non occorre scomodare il pensiero di mastini come CDiMauro, l'ing.MS Andrea Allievi ex-hwupgrade al quale mi sono rivolto tempo fa per un problema etc):
è possibile che gli insider non scoprano una beneamata mazza quindi che gli si vuole imputare??
E' chiaro che il grosso viene fatto da MS nei limiti delle sue possibilità, no?
Fosse per me, infatti, pur con tutta la buona volontà derivante dall'usare la macchina come sempre, sarebbe probabilmente tutto un bug...:stordita:
Raga, incominciamo a scaldare la macchina... Sta per arrivare! :D
Falcoblu
30-04-2018, 12:44
Cioè:
sei già su RS4, che deve succedere se sei uscito dal ramo insider??
Fino a stasera quel ramo non esiste ufficialmente, dalle 19 ti si "trasforma" in ramo ufficiale e WU ti pescherà gli eventuali cumulativi tesi a risolvere questioni varie.
Banale dai, non parliamone più che è noioso
Scusa ma di banale non c'è proprio niente visto che non sono mai entrato nel ramo Insider e tutte le .iso le ho scaricate con UUPDL , ergo come faccio a uscire da qualcosa in cui non sono mai entrato??
Poi un'altra cosa già che ci sono, se usi anche un'altro tono non guasta perchè da che mi risulta qui nessuno è "nato imparato" eh....grazie
Falcoblu
30-04-2018, 12:45
Raga, incominciamo a scaldare la macchina... Sta per arrivare! :D
Ciao, buono a sapersi, macchina già in temperatura e pronta :)
tallines
30-04-2018, 12:52
Io rimango sempre curioso di vedere cosa succede a coloro, compreso me, che hanno installato la 17134.1 RTM e poi aggiornata alla 17134.5.
A tutti gli effetti stiamo utilizzando una versione Insider quindi non è affatto detto che passiamo automaticamente al ramo stabile una volta che viene ufficializzata la 17134.5 (sempre che oggi esca questa versione...) , vediamo cosa capita....
Io ho la 17134.1, hai aggiornato alla .5 con UUPDL ?
Quando sarà disponibile l' update, dovrebbe arrivare tramite gli aggiornamenti, la .5 .
Falcoblu
30-04-2018, 13:00
Io ho la 17134.1, hai aggiornato alla .5 con UUPDL ?
Quando sarà disponibile l' update, dovrebbe arrivare tramite gli aggiornamenti, la .5 .
Ho installato la 17134.1 con UUPDL poi ho aggiornato manualmente alla .5 scaricando e installando il KB apposito.
Quindi adesso sono sulla 17134.5 che però risulta come canale Insider ovviamente e il nocciolo della questione è proprio questo cioè cosa succede quando esce l' ufficiale anche se teoricamente essendo la versione installata a tutti gli effetti una Insider (anche se non sono entrato nel suddetto canale..) dovrebbe rimanere in quest'ultimo e non passare automaticamente all'ufficiale.
Ad ogni modo nel dubbio aspetto che esca la .iso ufficiale su MCT, faccio una installazione pulita e risolvo la questione alla base...
tallines
30-04-2018, 13:05
Ho installato la 17134.1 con UUPDL poi ho aggiornato manualmente alla .5 scaricando e installando il KB apposito.
Quindi adesso sono sulla 17134.5 che però risulta come canale Insider ovviamente e il nocciolo della questione è proprio questo cioè cosa succede quando esce l' ufficiale anche se teoricamente essendo la versione installata a tutti gli effetti una Insider (anche se non sono entrato nel suddetto canale..) dovrebbe rimanere in quest'ultimo e non passare automaticamente all'ufficiale.
Per me esce la 17134.5 ufficiale è sarà con gli stessi file della versione insider, quindi.......non occorre reinstallare niente, poi....
In teoria l' Iso...dovrebbe essere disponibile dalle ore 16.00.........in teoria.......
unnilennium
30-04-2018, 13:42
Oggi a che ora? Il media creation prende la 1709, provato qualche ora fa
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
😁😁😁
Fatal Frame
30-04-2018, 14:01
Ah ah.....questa davvero è insuperabile....:D
Potrebbe capitare ... o Ubuntu o Mac Os X :asd:
Fatal Frame
30-04-2018, 14:03
Ciao, buono a sapersi, macchina già in temperatura e pronta :)
Speriamo non si ingolfi ... :mc:
amd-novello
30-04-2018, 14:05
io prendo i popcorn per quelli a cui si impalla tutto :D
a me non succede da un po'
magari ora me tocca.
tallines
30-04-2018, 14:05
Fatevi un backup, prima di qualsiasi aggiornamento, Versione nuova o anche solo build nuova, onde evitare sorprese.........:)
Fatal Frame
30-04-2018, 14:13
io prendo i popcorn per quelli a cui si impalla tutto :D
a me non succede da un po'
magari ora me tocca.
A me non è mai successo ... nooooooo me la sono tirata :mc: :sofico:
Falcoblu
30-04-2018, 14:20
Fatevi un backup, prima di qualsiasi aggiornamento, Versione nuova o anche solo build nuova, onde evitare sorprese.........:)
Un consiglio che definire saggio è superfluo, ben detto :)
maxnaldo
30-04-2018, 14:20
Fatevi un backup, prima di qualsiasi aggiornamento, Versione nuova o anche solo build nuova, onde evitare sorprese.........:)
io come filosofia tengo semplicemente tutto ciò che mi è premura salvare su altri HD, con backup su hd esterni.
il disco SSD di sistema ha a bordo solo l'OS e i vari tools e programmi installati.
se dopo un aggiornamento l'OS è instabile o non parte proprio vado di boot con chiavina USB di installazione e reinstallo tutto da zero.
fino ad oggi però non mi è mai capitato, le sole due reinstallazioni che ho fatto partendo da zero le ho fatte perchè mi si era quasi riempito il disco di non si sa che cosa e volevo tornare ad una situazione "pulita".
ma è normale che un OS cresca così a dismisura ? In particolare nella cartella utente e in alcune cartelle di sistema nella cartella windows. Con il passare del tempo si riempiono di giga e giga di roba, dovuta probabilmente ai tanti aggiornamenti/installazioni/disinstallazioni di softwares vari. Però è mai possibile che non si possa fare pulizia ? Ho cercato in rete come fare a ripulire determinate cartelle ma ho trovato solo indicazioni di "non cancellare nulla da queste cartelle", perchè gestite dal sistema ed eventuali manipolazioni potrebbero portare ad instabilità e problemi.
va bene che oggi abbiamo Terabytes di spazio ma sprecarlo così senza motivo mi pare un'idiozia.
il mio SSD poi è piccolino, da 128Gb, e se inizialmente è vuoto col passare dei mesi si riempie, anche se sopra non ci ho messo niente di che e spesso si tratta solo di programmi usati temporaneamente e poi disinstallati.
io come filosofia tengo semplicemente tutto ciò che mi è premura salvare su altri HD, con backup su hd esterni.
il disco SSD di sistema ha a bordo solo l'OS e i vari tools e programmi installati.
se dopo un aggiornamento l'OS è instabile o non parte proprio vado di boot con chiavina USB di installazione e reinstallo tutto da zero.
fino ad oggi però non mi è mai capitato, le sole due reinstallazioni che ho fatto partendo da zero le ho fatte perchè mi si era quasi riempito il disco di non si sa che cosa e volevo tornare ad una situazione "pulita".
ma è normale che un OS cresca così a dismisura ? In particolare nella cartella utente e in alcune cartelle di sistema nella cartella windows. Con il passare del tempo si riempiono di giga e giga di roba, dovuta probabilmente ai tanti aggiornamenti/installazioni/disinstallazioni di softwares vari. Però è mai possibile che non si possa fare pulizia ? Ho cercato in rete come fare a ripulire determinate cartelle ma ho trovato solo indicazioni di "non cancellare nulla da queste cartelle", perchè gestite dal sistema ed eventuali manipolazioni potrebbero portare ad instabilità e problemi.
va bene che oggi abbiamo Terabytes di spazio ma sprecarlo così senza motivo mi pare un'idiozia.
il mio SSD poi è piccolino, da 128Gb, e se inizialmente è vuoto col passare dei mesi si riempie, anche se sopra non ci ho messo niente di che e spesso si tratta solo di programmi usati temporaneamente e poi disinstallati.
Io uso semplicemente il tool integrato in windows "Pulizia Disco"; se non viene eseguito da molto tempo, cliccando su "Pulizia file di sistema" è in grado di liberare anche 20/30/40GB di roba tra vecchie build sovrascritte (windows.old), vecchi pacchetti di installazione di windows update e vari file temporanei.
Ciao
Fatal Frame
30-04-2018, 14:33
"Pulizia disco" fondamentale dopo ogni aggiornamento quasi ...
maxnaldo
30-04-2018, 14:43
l'ho fatta diverse volte, eliminando anche roba di sistema, updates e punti di ripristino.
mi libero di pochi giga ma non è niente di che.
attualmente ho:
C:\Windows - 34 GB
C:\Program Files (x86) - 22.1 GB
C:\ProgramData - 9.1 GB
C:\Users - 7.1 GB
totale = 72.3 GB
e questo solo per OS, tools, programmi e programmini vari, la roba più grossa come giochi e softwares più corposi li tengo altrove.
anche i downloads li faccio altrove, non ho files di grosse dimensioni nel disco, solo quelli che si è creato lui e in cui non so cosa vi sia e perchè crescono così tanto.
quando riparto da zero mi ritrovo al massimo una trentina di GB occupati dopo aver installato tutto quello che mi serve. Poi però ogni mese che passa lo spazio occupato lievita a dismisura.
Excelsaga
30-04-2018, 15:16
stavo provando a far partire Mediacreator... mi propone l'aggiornamento, dopo il download, mi chiede di eliminare tutto adduncendo che la versione corrente di windows è installata in una directory non supportata.... vi è capitato? a questo punto attendo WU.
Fatal Frame
30-04-2018, 15:33
stavo provando a far partire Mediacreator... mi propone l'aggiornamento, dopo il download, mi chiede di eliminare tutto adduncendo che la versione corrente di windows è installata in una directory non supportata.... vi è capitato? a questo punto attendo WU.
Direi che ho sempre usato WU
guant4namo
30-04-2018, 15:43
l'ho fatta diverse volte, eliminando anche roba di sistema, updates e punti di ripristino.
mi libero di pochi giga ma non è niente di che.
attualmente ho:
C:\Windows - 34 GB
C:\Program Files (x86) - 22.1 GB
C:\ProgramData - 9.1 GB
C:\Users - 7.1 GB
totale = 72.3 GB
e questo solo per OS, tools, programmi e programmini vari, la roba più grossa come giochi e softwares più corposi li tengo altrove.
anche i downloads li faccio altrove, non ho files di grosse dimensioni nel disco, solo quelli che si è creato lui e in cui non so cosa vi sia e perchè crescono così tanto.
quando riparto da zero mi ritrovo al massimo una trentina di GB occupati dopo aver installato tutto quello che mi serve. Poi però ogni mese che passa lo spazio occupato lievita a dismisura.
Hai mai provato ad usare Wise Disk Cleaner ?
Potrebbe esserti utile.
Fai sapere se lo utilizzi e come ti trovi/se risolvi ;)
Link del programma: https://www.wisecleaner.com/wise-disk-cleaner.html
guant4namo
30-04-2018, 15:45
Dopo aver salvato tutti i dati del mio pc, in serata formatterò e metterò windows 10 pro.
La settimana scorsa, formattai la mia penna USB mettendoci l'iso di W10.
Oggi ho visto che è uscita la nuova build.
Conviene che riscarico l'iso dal tool di windows e riformatto la penna usb con la nuova iso?
WhiteBase
30-04-2018, 15:47
Dopo aver salvato tutti i dati del mio pc, in serata formatterò e metterò windows 10 pro.
La settimana scorsa, formattai la mia penna USB mettendoci l'iso di W10.
Oggi ho visto che è uscita la nuova build.
Conviene che riscarico l'iso dal tool di windows e riformatto la penna usb con la nuova iso?
Quantomeno oggi è prevista l'uscita della nuova build: la pagina per il download del media creation tool riporta ancora la Fall Creators Update
MorrisADsl
30-04-2018, 15:48
Dovrebbe essere disponibile dalle ore 19. Così leggevo in giro.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Fatal Frame
30-04-2018, 15:53
Dovrebbe essere disponibile dalle ore 19. Così leggevo in giro.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
I PC stanno scalpitando più che mai al nuovo aggiornamento :sofico: :sofico:
guant4namo
30-04-2018, 16:09
Quantomeno oggi è prevista l'uscita della nuova build: la pagina per il download del media creation tool riporta ancora la Fall Creators Update
Quindi conviene che aspetto?
Non vorrei che installo tutto, poi metto la nuova build e il pc da i numeri e devo riformattare :(
Solo per quello ;)
WhiteBase
30-04-2018, 16:14
Quindi conviene che aspetto?
Non vorrei che installo tutto, poi metto la nuova build e il pc da i numeri e devo riformattare :(
Solo per quello ;)
Visto che mancano solo poche ore aspetta
Almeno qui è disponibile l'ISO, ma non doveva essere 1804 o sbaglio?
https://s18.postimg.cc/vzpc2d5q1/Ridimensiona_di_Screenshot_001.png
Neverlost
30-04-2018, 16:26
Almeno qui è disponibile l'ISO, ma non doveva essere 1804 o sbaglio?
https://s18.postimg.cc/vzpc2d5q1/Ridimensiona_di_Screenshot_001.png
è l'iso sbagliata controllate qua https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Vuoi dire che l'hanno lasciata con quel nome senza neanche corregerla?
Neverlost
30-04-2018, 16:30
Vuoi dire che l'hanno lasciata con quel nome senza neanche corregerla?
su nessun canale ufficiale c'è ancora nulla. io aspetterei...
su nessun canale ufficiale c'è ancora nulla. io aspetterei...
Azz. significa che HeiDoc si collega a dei server non microsoft?
WhiteBase
30-04-2018, 16:37
Azz. significa che HeiDoc si collega a dei server non microsoft?
più che altro è possibile che la prelevi da un canale insider.
già in passato ho usato il programma per scaricare un'iso che poi non funzionava nemmeno: meglio Media Creation Tool... almeno è sicuramente ufficiale ed approvato
più che altro è possibile che la prelevi da un canale insider.
già in passato ho usato il programma per scaricare un'iso che poi non funzionava nemmeno: meglio Media Creation Tool... almeno è sicuramente ufficiale ed approvato
Grazie per la conferma, attenderò con il MCT.
stavo provando a far partire Mediacreator... mi propone l'aggiornamento, dopo il download, mi chiede di eliminare tutto adduncendo che la versione corrente di windows è installata in una directory non supportata.... vi è capitato? a questo punto attendo WU.
Se stavi cercando di installare una versione di Windows più vecchia di quella già installata è normale...
tallines
30-04-2018, 17:37
Un consiglio che definire saggio è superfluo, ben detto :)
Ormai avere un backup pronto per essere ultizzato e che il Ripristino funzioni, deve essere una Consuetudine, solo che molti utenti.....non lo sanno.........:rolleyes: :)
io come filosofia tengo semplicemente tutto ciò che mi è premura salvare su altri HD, con backup su hd esterni.
Anch' io .
il disco SSD di sistema ha a bordo solo l'OS e i vari tools e programmi installati.
Uguale anche io .
se dopo un aggiornamento l'OS è instabile o non parte proprio vado di boot con chiavina USB di installazione e reinstallo tutto da zero.
Se dovesse succedere, ma fino ad adesso, non è mai successo, ripristino il backup in 4 minuti :)
Perchè non usi i backup che hai ? O fai solo il backup dei dati ?
Stai molto meno tempo con il backup e hai già tutto pronto, il SO attivato con tutti gli aggiornamenti, i programmi già installati e le Personalizzazioni, se hai fatto delle Personalizzazioni, tipo disattivare Cortana, installare il Visualizzatore foto di windows........
ma è normale che un OS cresca così a dismisura ? In particolare nella cartella utente e in alcune cartelle di sistema nella cartella windows. Con il passare del tempo si riempiono di giga e giga di roba, dovuta probabilmente ai tanti aggiornamenti/installazioni/disinstallazioni di softwares vari. Però è mai possibile che non si possa fare pulizia ?
Per la cartella Windows >
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45517603&postcount=23
+ disattiva e azzera i punti di ripristino .
Per la cartella Utente.......bisogna vedere che sottocartella o sottocartelle crescono.....
Guarda in C/Utenti/tuo nome utente/AppData (che è nascosta di default, la devi visualizzare), alle cartelle > Local e Roaming
attualmente ho:
C:\Windows - 34 GB
C:\Program Files (x86) - 22.1 GB
C:\ProgramData - 9.1 GB
C:\Users - 7.1 GB
totale = 72.3 GB
Per la cartella Windows, prova come detto .
Per i programmi, se usi dei programmi freeware, guarda se c'è la versione Portable .
Per C/Users, come detto :)
A occhio, è C/Windows quella un pò troppo piena.......hai il SO a 64 bit o a 32 bit ?
Io uso semplicemente il tool integrato in windows "Pulizia Disco"; se non viene eseguito da molto tempo, cliccando su "Pulizia file di sistema" è in grado di liberare anche 20/30/40GB di roba tra vecchie build sovrascritte (windows.old), vecchi pacchetti di installazione di windows update e vari file temporanei.
La cartella Windows.Old si crea se viene fatto l' aggiornamento sopra la versione precedente, ossia se la nuova Versione di W10 viene installata in place, sopra la Versione di W10, in uso .
Dopo 10 giorni, viene cancellata dal sistema, in automatico .
è qui il countdown?
:sofico:
Intervention
30-04-2018, 17:57
dateci sotto con la manina (ma non ve lo consumate, eh?)
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
è qui il countdown?
:sofico:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
FulValBot
30-04-2018, 18:01
direi sia già imploso, non riesco a prendere il nuovo media creation tool :asd:
edit: preso; forse era un problema temporaneo
Ore 19:03
niente di nuovo all'orizzonte... :D
FulValBot
30-04-2018, 18:04
magari da windows update non arriva oggi; io non l'ho controllato ancora
Neverlost
30-04-2018, 18:04
https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=691209
uscito !:cool: in down.
Intervention
30-04-2018, 18:05
direi sia già esploso
eiaculazione precoce :asd:
scaricato il MCT, e provando ad avviarlo, dopo il logo di windows, mi esce un messaggio di errore:
"La causa non è nota, ma non è stato possibile eseguire questo strumento nel tuo PC. Se il problema persiste, ecc ecc.... Codice errore: 0x80072EFD - 0x20000"
Pensavo fosse il firewall, ma non è quello.... riscaricato 3 volte... sono stato troppo veloce? :stordita:
FulValBot
30-04-2018, 18:09
se hai vodafone cambia i dns, quelli di default non permettono il download
non verrà mai fixato, visto che mesi fa anche durante il fall creators update lo faceva...
Intervention
30-04-2018, 18:10
scaricato il MCT, e provando ad avviarlo, dopo il logo di windows, mi esce un messaggio di errore:
"La causa non è nota, ma non è stato possibile eseguire questo strumento nel tuo PC. Se il problema persiste, ecc ecc.... Codice errore: 0x80072EFD - 0x20000"
Pensavo fosse il firewall, ma non è quello.... riscaricato 3 volte... sono stato troppo veloce? :stordita:
Prova via Windows Update. ;)
Falcoblu
30-04-2018, 18:10
Il Media Creation Tool riporta come versione la 17134.1 , quindi una volta installata si aggiornerà tramite WU alla 17134.5...
No dico ma non potevano rilasciare l' .iso già aggiornata alla .5??...mah...
Appena beccato su Windows Update dopo aver premuto volontariamente il pulsante "Verifica disponibilità aggiornamenti":
Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803 :eek:
Intervention
30-04-2018, 18:16
Appena beccato su Windows Update dopo aver premuto volontariamente il pulsante "Verifica disponibilità aggiornamenti":
Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803 :eek:
Da te mi sarei aspettato più puntalità o, almeno, un "fiondatevi" :ops: in diretta
Appena beccato su Windows Update dopo aver premuto volontariamente il pulsante "Verifica disponibilità aggiornamenti":
Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803 :eek:
io non lo apro, spero si faccia "li caxxi sua" (cit), visto che sto facendo l'.iso per formattare e fare clean install... questa la sto portando avanti da troppo tempo ormai
Intervention
30-04-2018, 18:17
:eek:
:fiufiu:
:eek:
:asd:
se hai vodafone cambia i dns, quelli di default non permettono il download
non verrà mai fixato, visto che mesi fa anche durante il fall creators update lo faceva...
niente vodafone, sono infostrada
Prova via Windows Update. ;)
niente WinUpdate, mi interessano le iso per fare delle installazioni pulite.
Comunque su un altro pc che ho a casa il download parte senza problemi. Siccome uso TinyWall, magari il problema è quello, oppure il fatto che ho spostato la cartella utenti su un secondo hdd tramite procedura sysprep. Altrimenti non so cos'altro pensare... Poco importa comunque, alla fine funziona sull'altro ;)
Appena rilevato.
https://s31.postimg.cc/jbqgxosiz/Ridimensiona_di_Screenshot_001.png
tallines
30-04-2018, 18:23
Now is Available
W10 April 2018 Update
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
https://s9.postimg.cc/vx5whbt5r/W10_April_2018_Update.jpg (https://postimages.org/)
https://s9.postimg.cc/yr91uu0hr/W10_17134.1.jpg (https://postimages.org/)
Link della Microsoft cui scaricare il tool MCT e poi l' Iso di W10 April 2018 Update, alla voce > Scarica ora lo strumento >
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10
Intervention
30-04-2018, 18:25
tallines, giusto che ci sei, linka un defibrillatore per yeppala, che - dopo il trauma iniziale - pare non dare più segni di vita. Siamo preoccupati.
Edit:
Faccio io, dai
https://www.areu.lombardia.it/documents/11064/16841/Defibrillatore/39d5e03e-02e3-4a95-9c13-bd8d48f47b2e?t=1385555551000
Mi chiedo come mai MCT continui a non funzionare con account standard. Bisogna per forza lanciarlo con l'account amministratore.
tallines
30-04-2018, 18:31
tallines, giusto che ci sei, linka un defibrillatore per yeppala, che - dopo il trauma iniziale - pare non dare più segni di vita. Siamo preoccupati.
Edit:
Faccio io, dai
https://www.areu.lombardia.it/documents/11064/16841/Defibrillatore/39d5e03e-02e3-4a95-9c13-bd8d48f47b2e?t=1385555551000
Quoto, ehhh yeppala non va mica bene :asd: :asd:
Ero loggato con l'account amministratore e quindi non potevo postare subito dato che non avevo sottomano le password per accedere ai vari siti. Il PC fisso è in Stato: Download in corso - 88%. Ora sto scrivendo dal PC portatile con fatica perchè ho la banda satura :D
Stato: Installazione in corso - 77%
unnilennium
30-04-2018, 18:38
Per chi è interessato, la ISO scaricata con il tool preso da heidoc.net è la stessa che scarica con media creation tool, e il link viene da Microsoft stessa...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
....oppure il fatto che ho spostato la cartella utenti su un secondo hdd....
Se hai spostato la cartella utenti ho paura che non dia la possibilità di mantenere app e files, facci sapere se l'opzione è selezionabile.....
Radeon Software Adrenalin Edition 18.4.1 (https://community.amd.com/docs/DOC-1991)
Support For
Initial support for Windows®10 April 2018 Update
Arrivato anche qua
https://s31.postimg.cc/mxwaa4947/Cattura.jpg (https://postimg.cc/image/mxwaa4947/)
Fatal Frame
30-04-2018, 18:56
Dai che non è morto nessun pc finora :sofico: :sofico:
tallines
30-04-2018, 18:58
Per chi è interessato, la ISO scaricata con il tool preso da heidoc.net è la stessa che scarica con media creation tool, e il link viene da Microsoft stessa...
Anche da TechBench, download diretto >
https://tb.rg-adguard.net/public.php
Come è sempre stato, perchè i download da HeiDoc.net e da TechBench, partono dai link della Microsoft .
Prima delle 19.00, c' erano le voci, ma non le Iso, poi la Microsoft ha aperto i rubinetti.........:)
Comunque Windows Update mi sta scaricando l'aggiornamento, dopo aver eseguito una ricerca manuale, con build 17133.1
unnilennium
30-04-2018, 19:04
driver intel in concomitanza dell'update
https://downloadcenter.intel.com/it/download/27680/Graphics-driver-di-grafica-Intel-per-Windows-10?_ga=2.53878696.1450531806.1525111328-2105749591.1525111328
CrazyDog
30-04-2018, 19:18
sto usando la versione 17134.1, è normale che non mi trova nessun aggiornamento o dovrebbe trovare il KBXXXXX per portarla alla versione 17134.5?
tallines
30-04-2018, 19:21
sto usando la versione 17134.1, è normale che non mi trova nessun aggiornamento o dovrebbe trovare il KBXXXXX per portarla alla versione 17134.5?
Neanche a me lo trova, forse lo rilasceranno più avanti.....
FulValBot
30-04-2018, 19:29
per coloro che usano una qualunque geforce gtx 1060: NON dovete usare gli ultimi driver
per coloro che usano una qualunque geforce gtx 1060: NON dovete usare gli ultimi driver
:asd:
Perché? Già fatto.
Ora mi ritrovo con la 17134.1 con account amministratore funzionante e senza sfondo del desktop.
L'account standard non si avvia nemmeno.
In tutti stile giorni non mi ha mai trovato aggiornamenti ed ora mi installa la release precedente a quella finale.
Vabbè, aggiorno con l'iso.
*pensandoci credo sia legato al fatto che non ho ripristinato il tema di default prima dell'aggiornamento, infatti quello dell'account amministratore non l'avevo modificato.
guant4namo
30-04-2018, 19:36
per coloro che usano una qualunque geforce gtx 1060: NON dovete usare gli ultimi driver
Eccomi, ancora devo aggiornare e già problemi? :cry: :cry: :cry:
Per chi è interessato, la ISO scaricata con il tool preso da heidoc.net è la stessa che scarica con media creation tool, e il link viene da Microsoft stessa...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Solo che quella di MTC è compressa con il formato esd e quella di HeiDoc è in formato wim.
FulValBot
30-04-2018, 19:37
Eccomi, ancora devo aggiornare e già problemi? :cry: :cry: :cry:
la cosa riguarda anche il windows non ancora aggiornato
nel forum geforce in troppi lamentano problemi con la 1060 e gli ultimi driver, e quelli di nvidia hanno confermato la cosa
roberto1
30-04-2018, 19:40
scaricata la .iso 1080..con il tool in ca. 10 min. lo masterizzo e farò tabula rasa. installazione ex novo.
x guant4namo : solo la gtx 1060 ? ho la gtx 1080 quindi posso installare gli ultimi driver ?
FulValBot
30-04-2018, 19:42
sì solo con la 1060
ci sarebbero altri problemini a parte, ma quelli valgono anche per le altre geforce (in realtà il grosso dei problemi, anche gravi, riguarda windows 7)
guant4namo
30-04-2018, 19:42
la cosa riguarda anche il windows non ancora aggiornato
nel forum geforce in troppi lamentano problemi con la 1060 e gli ultimi driver, e quelli di nvidia hanno confermato la cosa
:cry: :cry:
Speriamo lancino un fix prima possibile.
FulValBot
30-04-2018, 19:50
eh... aspetta e spera
inoltre ddu non supporta ancora il nuovo update di windows (e chi ha avuto quel problema usando una 1060 deve per forza usare ddu...)
ma insomma, i criceti che avete nel case sono sempre li' a sgambettare per consentire di finire i calcoli necessari all'aggiornamento o state prendendo confidenza con il nuovo ambiente?
Tutti con il PC impallato? :eek: :asd:
Cosa infine sulle tempistiche di tutto il processo?
Generalmente rapido, no? (altrimenti energizzante ai famosi criceti, li dovete anche motivare!!)...
guant4namo
30-04-2018, 19:58
eh... aspetta e spera
inoltre ddu non supporta ancora il nuovo update di windows
Andiamo beneeeeeeee!! :D :D
Di male in peggio sto update. Però credo sia " normale " , è uscito poco fa :)
Andiamo beneeeeeeee!! :D :D
Di male in peggio sto update. Però credo sia " normale " , è uscito poco fa :)
qual'è il problema?
Quello relativo ad alcune GPU nVidia 1060+una certa release di driver?
E se si, cosa c'azzecca MS visto che l'errore (peraltro acclarato da qualche gg) è nVidia? :mbe:
unnilennium
30-04-2018, 20:05
qual'è il problema?
Quello relativo ad alcune GPU nVidia 1060+una certa release di driver?
E se si, cosa c'azzecca MS visto che l'errore (peraltro acclarato da qualche gg) è nVidia? :mbe:Ci azzecca perché se prima funzionava in teoria dovrebbe funzionare anche dopo l'update, ma in pratica no
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
FulValBot
30-04-2018, 20:05
infatti ho solo voluto avvertire a chi dopo l'update vuole reinstallare i driver video, visto che tra l'altro verranno sovrascritti
quel problema riguarda determinate 1060 con determinati vbios
Ci azzecca perché se prima funzionava in teoria dovrebbe funzionare anche dopo l'update, ma in pratica no
e se invece è già emerso che la responsabile del bug è nVidia (anche se sembra non succeda per tutte le marche di 1060), cosa continua ad incastrarci MS?
Quindi, teoria e pratica sono cose diverse..
Se prima...e ora invece è diverso...e MS, da quanto si legge, è incolpevole dato che nVidia appunto non è stata evidentemente in grado di fare qualcosa per quella specifica GPU su RS4.
Poi, se fa comodo chiamare in causa anche stavolta MS liberi, a me non me ne viene nulla anche se in generale sarei 'per dare a Cesare ciò che è di Cesare'...e qui Cesare c'entra come cavoli a merenda.
Boh. Ho aggiornato tramite iso scaricata prima e la versione è sempre 17134.1
Entrando in modalità provvisoria ho sbloccato anche l'utente standard, previa disinstallazione della patch per i temi (mi era già capitato ma aggiornando in velocità non ci ho fatto caso). Il paracadute fortunatamente non mi è servito.
Ma che numero dovrebbe riportare l'ultima versione?
*il tutto con ultimi driver Nvidia e 1060 :ciapet:
Ma che numero dovrebbe riportare l'ultima versione?
per voi freschi di RS4 .1, coloro che invece erano insider fino a qualche gg fà .5 (non mi chiedere il perchè).
*il tutto con ultimi driver Nvidia e 1060 :ciapet:
io infatti avevo seguito distrattamente quel problema-nVidia visto che sono stato qualche gg insider e confermavano che non si verifica su tutte le 1060 ma solo su alcune marche (discorso di revisioni diverse??) pur a parità di driver 'apparentemente fallati' (per quella specifica GPU) :)
unnilennium
30-04-2018, 20:17
e se invece è già emerso che la responsabile del bug è nVidia (anche se sembra non succeda per tutte le marche di 1060), cosa continua ad incastrarci MS?
Quindi, teoria e pratica sono cose diverse..
Se prima...e ora invece è diverso...e MS, da quanto si legge, è incolpevole dato che nVidia appunto non è stata evidentemente in grado di fare qualcosa per quella specifica GPU su RS4.
Poi, se fa comodo chiamare in causa anche stavolta MS liberi, a me non me ne viene nulla anche se in generale sarei 'per dare a Cesare ciò che è di Cesare'...e qui Cesare c'entra come cavoli a merenda.Lo so, purtroppo anche con Intel e AMD succede ad ogni update di ms, infatti ad ogni major release rilasciano driver dedicati, ma a volte cannano anche loro, e alla fine non sai a chi dare la colpa, l'adagio sarebbe se funziona lascialo stare, esempio puoi aspettare meglio aspettare, però la fregola dell'aggiornamento e una brutta malattia
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
guant4namo
30-04-2018, 20:18
qual'è il problema?
Quello relativo ad alcune GPU nVidia 1060+una certa release di driver?
E se si, cosa c'azzecca MS visto che l'errore (peraltro acclarato da qualche gg) è nVidia? :mbe:
Ciao,
forse mi sono espresso male /o hai capito male la mia risposta :)
Il mio non è assolutamente un problema, anzi vivo lo stesso se anziché mettere l'ultimo driver devo (per qualche giorno/settimana), utilizzare il penultimo.
Tutto qua. Non stavo sputando me**a su MS o Nvidia anzi...
L'update è uscito qualche ora fa, ed è normale (come dicevo), che ci siano i primi/piccoli bug, i quali verranno fixati più avanti sicuramente.
Quindi stai sereno che non è successo niente :)
FINE O.T.
Lo so, purtroppo anche con Intel e AMD succede ad ogni update di ms, infatti ad ogni major release rilasciano driver dedicati, ma a volte cannano anche loro, e alla fine non sai a chi dare la colpa, l'adagio sarebbe se funziona lascialo stare, esempio puoi aspettare meglio aspettare, però la fregola dell'aggiornamento e una brutta malattia
lo so bene visto che mi sono sobbarcato anche la pre-RTM credendo di essere più forte :D
.
Quindi stai sereno che non è successo niente :)
serenissimo anzi, fosse per me, ti assicuro che mi augurerei che nessuno avesse problemi però si sa, sono macchine...e sono fatte dall'uomo che, a sua volta, sbaglia.
guant4namo
30-04-2018, 20:24
serenissimo anzi, fosse per me, ti assicuro che mi augurerei che nessuno avesse problemi però si sa, sono macchine...e sono fatte dall'uomo che, a sua volta, sbaglia.
Concordo perfettamente con te ;) :D
Fatal Frame
30-04-2018, 20:25
"Va tutto benissimo dopo l'aggiornamento" era dato a 100,00 :fagiano: :eek: :cry:
L'ultima cosa:
se avevate applicato l'apposito microcode Intel contro Spectre (→ KB4090007 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates) --bisognava possedere infatti una CPU tra quelle contemplate--), mi sembra di ricordare che RS4 'lo lavi via' (=non lo applica nativamente):
controllate per scrupolo anche se a questo punto presumo sarà questione di giorni prima che rilascino l'equivalente per 1803
Neverlost
30-04-2018, 20:38
io ho usato l'iso formattando...non che le cose siano migliori…
i preferiti ad esempio prima si importavano da soli ora no….
Giux-900
30-04-2018, 20:51
sto scaricando da:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
con edge in modalità emulazione ipad (scarica direttamente la iso senza usare mct).
Rilevato pure da windows update :D
Si procede :)
Neverlost
30-04-2018, 21:06
per ora responso positivo per le prestazioni, responso negativissimo per bug e qualità amatoriale dell'inferfaccia.
FulValBot
30-04-2018, 21:27
specifica bene su cosa, in attesa che prima o poi lo metta anch'io
Fatal Frame
30-04-2018, 21:33
Sto installando ... date l'impressione cmq che sta per partire uno shuttle :asd:
Perché rischiare la stabilità del vostro pc con queste follie di ms :eek:
https://i.imgur.com/oLDmDMQ.jpg
fraussantin
30-04-2018, 22:01
Sto installando ... date l'impressione cmq che sta per partire uno shuttle :asd:Mmmm pare più che lo shuttle stia perdendo carburante da un motore ...
Trotto@81
30-04-2018, 22:02
È normale che non considerando la cartella windows.old occupi dieci giga in più. :eek:
Blindstealer
30-04-2018, 22:05
non voglio fare assolutamente alcuna polemica, ma c'è un modo per limitare la banda in download degli aggiornamenti?
Sinceramente di questa ultima versione mi interessa molto poco (al contrario delle precedenti quando hanno introdotto la WSL che utilizzo con piacere sebbene qualche limitazione) ma ho deciso di fare l'aggiornamento ora piuttosto che farmelo partire a tradimento quando ho bisogno di banda, uso principalmente windows quando gioco online e mi spiacerebbe rovinarmi una sessione per l'aggiornamento.
Dopo averlo fatto partire non riesco a far nulla, in opzioni di consegna avanzate ho limitato la banda per gli aggiornamenti al 5% (ma 5% deche? Il pc mi si connette a 1 Gbps al router ma ho una adsl scrausa che non tocca manco i 10 Mbps). Da registro attività il processo in carico degli aggiornamenti sta fisso a 8.5 Mbps. Il pc è totalmente bloccato e non riesco proprio a navigare.
Preso dalla disperazione ho sospeso temporaneamente l'aggiornamento per 35 giorni scovato sempre nelle impostazioni avanzate, un semplice bottone di pausa sarebbe stato più pratico magari. Magicamente riesco a navigare nuovamente e a raggiungere codesti liti per inviare un messaggio di aiuto qualora la situazione si ripresenti in futuro.
FulValBot
30-04-2018, 22:54
l'ideale è usare il media creation tool, anche se in alcuni casi (però non ricordo a chi sia successo) possono venir fuori problemi a parte
edit: durante la verifica dei files è apparso l'errore 0x80042405 0xa001a (stava verificando i file che aveva messo nella chiavetta)
spero non lo rifaccia...
edit2: per sicurezza ho riscaricato l'exe del media creation tool, stavolta sembra a posto...
mi auguro non ci siano problemi
Spitfire84
30-04-2018, 23:04
Ciao a tutti, ho appena aggiornato Windows 10 e mi restituisce il seguente errore con Origin sia all'apertura sia se cerco di reinstallarlo:
L'esecuzione del codice non può proseguire perché VCRUNTIME140.dll non è stato trovato. Per risolvere il problema, prova a reinstallare il programma.
Ovviamente non posso reinstallare perchè mi ripete lo stesso errore.
Invece con Playmemories Home di Sony mi restituisce l'errore:
Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc000007b)- Fare click su OK per chiudere l'applicazione.
A parte attendere il rilascio di una versione aggiornata dei sw in questione, qualcuno ha riscontrato questi problemi ed ha usa soluzione da suggerire?
FulValBot
30-04-2018, 23:18
c'è di mezzo visual c+, suggerirei di reinstallarne le varie versioni
Giux-900
30-04-2018, 23:35
Dal riavvio impiega circa 15min, per ora sembra tutto in ordine. Feedback a breve :)
Spitfire84
30-04-2018, 23:47
c'è di mezzo visual c+, suggerirei di reinstallarne le varie versioni
Ripristinati tutti riavviando il sistema quando richiesto e tutto è tornato a posto.
Grazie del consiglio!
installazione pulita, ho disinstallato con iobit uninstaller mille mila app inutili (meteo, groove, film tv, xbox) ma non gli deve essere piaciuto... al riavvio non entrava più nel mio account, però ha risolto da solo dopo un bel po', e la sua soluzione è stata ripristinare automaticamente tutte le app inutili... che odio...
marcoesse
01-05-2018, 00:36
entrambi tramite Win Update
finito adesso, Surface3 - ChuwiHi12, per ora tutto ok!
Surface3 mi sembra molto + reattivo!!!
Ri-disabilitato avvio rapido
Ri-disabilitato deframmentazione (si era riattivata settimanale)
Ri-disabilitato Windows Search
aggiornato Winaero Tweaker
e rifatto impostazioni ingrandimento caratteri con WinaeroTweaker
vediamo domani...
lanciato pulizia disco, pulizia file di sistema, su entrambi, a spazio, sono "messo male":stordita:
per voi freschi di RS4 .1, coloro che invece erano insider fino a qualche gg fà .5 (non mi chiedere il perchè).
Ah, pensavo fosse la penultima. Quindi anche Windows Update ha aggiornato alla versione corretta. Pensavo di dover ricorrere comunque all'iso non avendo ricevuto nessun tipo di aggiornamento nel frattempo.
FedeITA01
01-05-2018, 06:38
Ciao, l'aggiornamento sia con win update che con il tool si bloccano al riavvio con la schermata di win con il logo dei 4 rettangoli celesti. Qualche idea?
Eccomi sano e salvo sulla build 17134.1 :eek:
- Che figata la fogliolina verde accanto ai processi sospesi, per indicare che risparmiano energia (Vedi Gestione attività -> Processi)
- Finalmente anche noi italiani possiamo inserire le emoji con WIN + . (punto)
Salve
Fatto installazione pulita
Adesso però Home non esiste più
Come diavolo si fa adesso per visualizzare le cartelle del NAS????
Sto tentando l'aggiornamento, ma lo scarica in più volte?
Arriva fino a 100 e poi ricomincia a scaricare....
Siccome devo aggiornare vari pc, si trova da scaricare solo l'aggiornamento?
magic carpet
01-05-2018, 07:31
Buongiorno, avete aggiornato da Windows Update o Media Creation Tool?
È disponibile la ISO completa per creare una chiavetta con Rufus?
@saturno
Prova qui:
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10ISO
sertopica
01-05-2018, 07:46
Ok stavolta l'installazione e' andata senza intoppi fortunatamente. L'unico problema che ho e' che l'App mail non vuole proprio saperne di mostrare gli altri due account per la posta elettronica che ho sulla colonna di sinistra. Viene mostrato soltanto quello Outlook, nonostante abbia gia' provato a cancellare gli account manualmente, aggiornarli ed infine a resettare l'app dal pannello di controllo. Qualcuno ne sa qualcosa?
fraussantin
01-05-2018, 07:49
Ok accendo il pc e parte da solo ... E sempre da solo
0xc190011f error...
Così impara ...
fraussantin
01-05-2018, 08:19
Salve
Fatto installazione pulita
Adesso però Home non esiste più
Come diavolo si fa adesso per visualizzare le cartelle del NAS????
il gruppo home è stato tolto , ma le condivisioni sono rimaste. tasto dx e condividi . forse devi aggiornare dal sw del nas la modalità di condivisione
Sto tentando l'aggiornamento, ma lo scarica in più volte?
Arriva fino a 100 e poi ricomincia a scaricare....
Siccome devo aggiornare vari pc, si trova da scaricare solo l'aggiornamento?
Mi ha fatto la stessa cosa ma poi è andato, ora WinVer mi dice che sono su
Versione 1803 (Build SO 17134.1)
Sto usando un portatile con Windows 10 PRO (se servisse a qualcuno HP EliteBook 8570w)
Ho fatto il solo Windows Update ieri sera, ma avevo capito che tramite update non era ancora disponibile la nuova versione...
Finora non ho avuto problemi quindi va bene così, ma ammetto questa volta di essermi comportato da uTonto che non legge le descrizioni di Windows Update (questo è il portatile aziendale che uso per lavoro, quindi sarebbe meglio evitare questi aggiornamenti al day 1)
Unica cosa da segnalare: mi ha effettutao un reset delle credenziali delle reti wireless, quindi ho dovuto ri-scegliere la rete Wireless e re-inserire la password.
Ciao,
Mr Hyde
unnilennium
01-05-2018, 08:28
L'ultima cosa:
se avevate applicato l'apposito microcode Intel contro Spectre (→ KB4090007 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4090007/intel-microcode-updates) --bisognava possedere infatti una CPU tra quelle contemplate--), mi sembra di ricordare che RS4 'lo lavi via' (=non lo applica nativamente):
controllate per scrupolo anche se a questo punto presumo sarà questione di giorni prima che rilascino l'equivalente per 1803Difficile lavare via il microcode, credo che una volta piazzato su resti quello... A meno che non venga sovrascritto da uno più recente, non si rimuove di certo non applicando il fix.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, ho appena aggiornato Windows 10 e mi restituisce il seguente errore con Origin sia all'apertura sia se cerco di reinstallarlo:
L'esecuzione del codice non può proseguire perché VCRUNTIME140.dll non è stato trovato. Per risolvere il problema, prova a reinstallare il programma.
Ovviamente non posso reinstallare perchè mi ripete lo stesso errore.
Invece con Playmemories Home di Sony mi restituisce l'errore:
Impossibile avviare correttamente l'applicazione (0xc000007b)- Fare click su OK per chiudere l'applicazione.
A parte attendere il rilascio di una versione aggiornata dei sw in questione, qualcuno ha riscontrato questi problemi ed ha usa soluzione da suggerire?
A occhio direi che ti mancano i pacchetti "redistributable" di Visual Studio 2015 o 2017, sono pacchetti normalmente installati in maniera silente dai programmi che ne fanno uso e che sono l'incubo di noi sviluppatori proprio perché ce li scordiamo quando aggiorniamo la versione di compilatore e poi il cliente ci chiama 'un tantinello alterato' :-)
Puoi comunque scaricarteli dal sito Microsoft, sono in genere in file chiamati vc_redistx86/vc_redistx64.
Vedi pag.
https://support.microsoft.com/it-it/help/2977003/the-latest-supported-visual-c-downloads
Ma non ho capito: te li ha fatti fuori l'aggiornamento? perché io nella lista dei programmi li vedo ancora tutti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.