PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 [149] 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

Styb
26-05-2019, 21:49
altra cosa :

come faccio ad aggiungere un app qui :

E' possibile utilizzare solo le app prelevate dallo store. Diversamente puoi usare il comando Apri con da menu.

tallines
27-05-2019, 08:34
novità della nuova release.

Windows 10 May Update, problemi di installazione su alcuni PC AMD (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-may-update-problemi-installazione-pc-amd/)

meglio attendere qualche settimana prima di aggiornare va.:rolleyes:
Io ho un processore AMD, non Ryzen...e non in Raid.......mai avuto nessun problema con W10, anzi........:)

diomarco
27-05-2019, 08:55
dopo l'upgrade windows ha smesso di caricarmi preventivamente le app all'avvio prima del login , l' opzione è attiva ma non va.

https://i.imgur.com/yuPEu57.png

c'è qualcosa da fare , sul registro per provare a forzarla?


altra cosa :

come faccio ad aggiungere un app qui :

https://i.postimg.cc/Dy7ZfbLg/screenshot-2.png
L'avvio rapido serve a quello? Dopo faccio un po' di prove, ma direi che succeda anche a me.
Fino a che non entro nel desktop non mi carica le icone vicino all'orologio.
Io però ho l'avvio rapido disattivato.

sermo
27-05-2019, 10:16
Dove si trovano le immagini che vengono visualizzate nella schermata di avvio (benvenuto), non le trovo in nessuna directory come estensione .jpg

Come le trovo?

X360X
27-05-2019, 10:27
novità della nuova release.

Windows 10 May Update, problemi di installazione su alcuni PC AMD (https://www.tomshw.it/hardware/windows-10-may-update-problemi-installazione-pc-amd/)

meglio attendere qualche settimana prima di aggiornare va.:rolleyes:

basta aggiornare i driver del RAID AMD e poi fare l'update, nulla più (perché di RAID si parla)
O inserirli nella pennetta se si fa installazione pulita.

in realtà questo è un non-problema, al pari della vecchia versione di quel DRM che blocca l'aggiornamento (che bisogna disinstallare o aggiornare).

Fatal Frame
27-05-2019, 11:18
Ho notato che sul Surface la tastiera virtuale è scura al momento del login e poi sempre Chiara. Mentre sulle vecchie build era sempre scura.

È così perché ho messo tema app Chiaro ?! Perché allora non è Chiara anche al momento del login ?!

Fatal Frame
27-05-2019, 11:18
Dove si trovano le immagini che vengono visualizzate nella schermata di avvio (benvenuto), non le trovo in nessuna directory come estensione .jpg



Come le trovo?Dovrebbe prenderle online (da Bing forse)

Styb
27-05-2019, 11:41
Dove si trovano le immagini che vengono visualizzate nella schermata di avvio (benvenuto), non le trovo in nessuna directory come estensione .jpg

Come le trovo?

Ciao, devi attivare la visualizzazione dei file nascosti, e aprire questo percorso:
C:\Utenti\nomeutente\AppData\Local\Packages\Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager_cw5n1h2txyewy\LocalState\Assets

Sono tutti file senza estensione, ti consiglio di copiare la cartella Assets sul desktop o in documenti, e di rinominarli con estensione JPG.
Ad esempio, puoi aprire il prompt dei comandi nella cartella copiata: menu File -> Apri windows powershell, digita CMD e dai invio per aprire il prompt, e poi digita
REN *.* *.JPG
per rinominare tutti i file come file jpg.

Fatal Frame
27-05-2019, 12:22
Quindi non li prende da Bing ?!

Macco26
27-05-2019, 12:23
È così perché ho messo tema app Chiaro ?! Perché allora non è Chiara anche al momento del login ?!

Perché il tema chiaro è per il tuo utente. Mentre sei alla schermata di accesso diciamo che non sei ancora con il tuo utente. Idem per la preferenza delle lingue etc. Non far caso che hai un solo account sul tuo PC: Windows è innatamente multiutente.
Probabilmente da qualche parte nel registro o altrove può forzarsi la cosa anche per l'ambiente pre-accesso. Da Pannello di controllo ad es. è così per le lingue, si può forzare.

G30
27-05-2019, 12:26
basta aggiornare i driver del RAID AMD e poi fare l'update, nulla più (perché di RAID si parla)
O inserirli nella pennetta se si fa installazione pulita.

in realtà questo è un non-problema, al pari della vecchia versione di quel DRM che blocca l'aggiornamento (che bisogna disinstallare o aggiornare).

Boh io ho un sistema ryzen e personalmente mi ha disallineato i driver video e del chipset rispetto a quanto precedentemente installato. Ora avviando quasi tutti i giochi ho bsod di bad pool caller, sto provando singolarmente a ripristinare i driver ma credo che sarò costretto a piallare!
Imho aggiornamento un po' frettoloso, ma sono uno solo e forse non faccio testo!

Fatal Frame
27-05-2019, 12:47
Perché il tema chiaro è per il tuo utente. Mentre sei alla schermata di accesso diciamo che non sei ancora con il tuo utente. Idem per la preferenza delle lingue etc. Non far caso che hai un solo account sul tuo PC: Windows è innatamente multiutente.

Probabilmente da qualche parte nel registro o altrove può forzarsi la cosa anche per l'ambiente pre-accesso. Da Pannello di controllo ad es. è così per le lingue, si può forzare.Avere la tastiera scura con tema app chiaro non dovrebbe essere possibile ... credo

Averell
27-05-2019, 12:50
Boh io ho un sistema ryzen e personalmente mi ha disallineato i driver video e del chipset rispetto a quanto precedentemente installato. Ora avviando quasi tutti i giochi ho bsod di bad pool caller, sto provando singolarmente a ripristinare i driver ma credo che sarò costretto a piallare!
Imho aggiornamento un po' frettoloso, ma sono uno solo e forse non faccio testo!

scommettiamo che hai una bella versione obsoleta di BattlEye come fantasticato anche qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46232780&postcount=54) senza peraltro ricevere alcun tipo di impulso da parte tua?

Macco26
27-05-2019, 13:11
Avere la tastiera scura con tema app chiaro non dovrebbe essere possibile ... credo

Il fatto è che l'ambiente pre-login NON ha tema chiaro, è solo l'utente post-login, è questo che sfugge.
;)

Styb
27-05-2019, 13:27
Il fatto è che l'ambiente pre-login NON ha tema chiaro, è solo l'utente post-login, è questo che sfugge.
;)
Esattamente. Windows non può decidere che colore dare alla tastiera ad esempio in un sistema con due utenti dove uno ha impostato il tema chiaro e l'altro ha impostato il tema scuro.

Styb
27-05-2019, 13:30
Quindi non li prende da Bing ?!
Sì, penso che l'origine sia sempre Bing, però io ho inteso che l'utente volesse cercarle nel pc poiché ha parlato di cartelle.

Fatal Frame
27-05-2019, 13:33
Sì, penso che l'origine sia sempre Bing, però io ho inteso che l'utente volesse cercarle nel pc poiché ha parlato di cartelle.
Si infatti , però non credevo che le salvasse anche nel computer ... cosa interessante

G30
27-05-2019, 14:20
scommettiamo che hai una bella versione obsoleta di BattlEye come fantasticato anche qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46232780&postcount=54) senza peraltro ricevere alcun tipo di impulso da parte tua?

Non avevo messo in sottoscrizione il thread, quindi ti ringrazio moltissimo per il tuo suggerimento e ti faccio i complimenti per essere un ottimo segugio :sofico:
Il mio battle eye è aggiornato, o almeno credo, ma ora dall'ufficio non posso esserne sicurissimo, ho giocato a dayz dopo l'aggiornamento a 1903 senza problemi, ma stasera vedrò meglio.
Battle eye o no, il disallineamento della versione dei driver rispetto al centro di controllo amd me lo ha fatto comunque.
Ti aggiornerò, grazie mille!

Edit: Aggiornamento "forzato" con tool microsoft!
Non lo faro' mai piu' :(

fraussantin
27-05-2019, 14:48
Non avevo messo in sottoscrizione il thread, quindi ti ringrazio moltissimo per il tuo suggerimento e ti faccio i complimenti per essere un ottimo segugio :sofico:
Il mio battle eye è aggiornato, o almeno credo, ma ora dall'ufficio non posso esserne sicurissimo, ho giocato a dayz dopo l'aggiornamento a 1903 senza problemi, ma stasera vedrò meglio.
Battle eye o no, il disallineamento della versione dei driver rispetto al centro di controllo amd me lo ha fatto comunque.
Ti aggiornerò, grazie mille!

Edit: Aggiornamento "forzato" con tool microsoft!
Non lo faro' mai piu' :(Se hai battleye obsoleto ti avverte con un alert.

Per il forzato tutto lo abbiamo fatto . Ancora non c'è in w.u.

Keyfaiv
27-05-2019, 15:26
Dopo l'aggiornamento, io ho un problema. Problema per cui non so come agire. Ho notato che, tendenzialmente, la CPU è spesso e volentieri sopra il 10/15 % e le frequenze sono sempre alte. In passato le frequenze rimanevano, in idle, con valori mediamente basse, intorno al Gigahertz, mentre adesso sono quasi sempre sopra i 2 Gigahertz. con punte di impegno massimo senza avere processi che impegnino realmente il PC. La cosa peggiore è che in alcuni momenti, appena il carico si impenna, il PC si blocca totalmente, andando in freeze per alcuni secondi, da cui si riprende in automatico.
Il mio PC è un HP Pavilion Power - 15-cb028nl.
PS. Ho aggiornato i driver NVidia e tutta la piattaforma HP perché sembra ci fossero problemi di sovraccarico per un'anomalia nei driver video.
Consigli?

Styb
27-05-2019, 16:00
Per il forzato tutto lo abbiamo fatto . Ancora non c'è in w.u.

In realtà c'è su WU, e a molti è arrivato. Quando non arriva è perché il pc potrebbe presentare problemi dopo l'aggiornamento. Quindi arriverà quando i problemi saranno risolti. Così almeno in teoria. :)

X360X
27-05-2019, 16:18
Boh io ho un sistema ryzen e personalmente mi ha disallineato i driver video e del chipset rispetto a quanto precedentemente installato. Ora avviando quasi tutti i giochi ho bsod di bad pool caller, sto provando singolarmente a ripristinare i driver ma credo che sarò costretto a piallare!
Imho aggiornamento un po' frettoloso, ma sono uno solo e forse non faccio testo!

se esistono altre problematiche magari con certe versioni di driver non lo so, quello di cui parla tom's è questo
Cannot install the May 2019 update of Windows 10 on computers that run certain versions of AMD RAID drivers (https://support.microsoft.com/en-us/help/4504107/cannot-install-may-2019-update-on-computers-running-certain-amd-raid)

se avevi driver video di poco precedenti a quelli usciti per 1903 (cioè i 19.5.x) però ho provato personalmente e funzionava tutto correttamente, tanto che uso la 1903 da ben prima che venisse rilasciata per tutti (quelli della serie 19.4, precedenti a quelli non saprei dire)

Rodig
27-05-2019, 16:39
In questa versione è stato rintrodotto il bug del reset delle impostazion del pannello nvidia quando si gioca in full screen, invece non si presenta in finestra senza bordi

Chi ha questo problema dovrebbe provare i nuovi driver Nvidia 430.86 WHQL (Added support for Windows 10 May 2019 Update)

tallines
27-05-2019, 18:09
Dove si trovano le immagini che vengono visualizzate nella schermata di avvio (benvenuto), non le trovo in nessuna directory come estensione .jpg

Come le trovo?
E' scritto al post n.1 della Discussione Ufficiale su Windows 10 SpotLight Images, voce in firma >

[Thread Ufficiale] Le immagini di Windows 10 - Windows 10 SpotLight Images & C

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2880469

Al post n.2 è spiegato come cercarle in Windows 10 SpotLight Images stesso, sempre se sono state già pubblicate in Windows 10 SpotLight Images, come detto negli altri post .

tomahawk
27-05-2019, 22:44
Mah, cmq mi succede una cosa strana da qualche mese, ma ultimamente ci faccio più caso. E non è cambiata con il May Update.

Ho notato che, dopo che il PC sta acceso un po' di ore, mi macina un po' troppo l'hdd, che ha funzioni di solo archivio (cartelle utente), quando faccio qualsiasi operazione, anche aprire il menu Start. Quindi anche quando uso i programmi di Win 10 installati su SSD. E la mia vecchia carretta è rallentata in generale in tali situazioni.

Quando lancio un programma pare debba quasi avviarsi da HDD, visto il suo macinio.

Come programma che ho sempre aperto in tali frangenti c'è sempre Firefox, con molte schede salavte da sessioni precedenti.
E se lascio il Pc appena riavviato con FF aperto, acceso per qualche ora, quando torno e riattivo lo schermo, il PC mi si impalla con maciniio infinito dell'HDD, come se non so, avesse la cache là sopra.

Come è possibile? Che diavolo fa Win 10? Che per caso ha creato un file di paging sull'HDD?
Oppure è solo colpa dell'antivirus di sistema. Guardando da gestione risorse i processi ''System'' è quello che impegna di più la colonna ''disco''.
Ah i dischi sono sani cmq.

Colpa delle troppe schede accumulate su FF, per quanto ne siano caricate una decina di volta in volta? Visto che alla chiusura e riapertura del programma vanno ricaricate.
https://imgur.com/BhpmgfW
https://imgur.com/3ABVNAo

Che sono tutti quei giga di ''memoria vincolata''?

Se può servire, ho notato che Win mi ha creato autonomamente 3 cartelle sull'HDD di archivio (non so quando):
. una certa Program Files (0 byte, 0 file, 1 cartella) con ultima modifica al 22/05 (May Update) e all'interno la cartella ModifiableWindowsApps vuota.
. una certa WindowsApps (0 bute, 0 file, 0 cartelle) alla quale non mi fa accedere: ''Non si dispone delle autorizzazioni...'' - ''fare click su Continua per ottenere l'accesso permanente alla cartella''. Se clicco su Continua mi dice ''Per accedere alla cartella è necessario utilizzare la scheda sicurezza''.
. una certa WpSystem (120 KB, 7 file, 18 cartelle) con ultima modifica al 04/02, con all'interno una cartella con un codice lungo e poi dentro AppData -> Local -> Packages -> ReaderNotificationClient_ e poi sta roba https://imgur.com/vkWoGhz

ludico66
28-05-2019, 09:41
Salve. Ho windows 10 vers 1809. Ho notato, in gestione periferiche, che da un po' di tempo, è apparso l'avviso che il controller ahci sata standard non funziona (codice 10 impossibile avviare il dispositivo). Ho provato a scaricare un aggiornamento da internet, visto che windows update non me ne da uno, l'ho installato e ora mi dice che "windows ha trovato driver per il dispositivo ma si è verificato un errore di installazione. Sempre codice 10. Che devo fare?
Grazie

Potete aiutarmi? Grazie..

guant4namo
28-05-2019, 09:52
Potete aiutarmi? Grazie..

La butto li, hai per caso provato con Driver Booster Free (https://www.iobit.com/en/driver-booster.php) ad aggiornare i driver?
Prova e vedi se risolvi. ;)

el_pocho2008
28-05-2019, 12:21
Buongiorno, da dove devo scaricare l'iso per occupare meno spazio possibile? Devo fare la chiavetta usb. Grazie

no_side_fx
28-05-2019, 12:25
Buongiorno, da dove devo scaricare l'iso per occupare meno spazio possibile? Devo fare la chiavetta usb. Grazie

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

meno spazio possibile cosa vuol dire? la dimensione della iso è sempre quella

pitx
28-05-2019, 12:46
https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

meno spazio possibile cosa vuol dire? la dimensione della iso è sempre quella

Beh dipende... la .iso che scarichi ha all'interno un file install.wim, mentre se la fai tramite MediaToolCreator invece del file install.wim, ti ritrovi un install.esd, che è più compresso

Tramite MediaToolCreator 3,64GB (64 bit Italiana)
https://i.postimg.cc/Sssm6Jvg/W10-ISOesd.png

Tramite download Microsoft 4,53GB (64 bit Italiana)
https://i.postimg.cc/PrFVJNWt/W10-ISOwim.png

Fatal Frame
28-05-2019, 13:20
4,53GB sicuro che non abbia incluso sia 32bit che 64bit nonostante la dicitura x64 ?!

pitx
28-05-2019, 13:33
4,53GB sicuro che non abbia incluso sia 32bit che 64bit nonostante la dicitura x64 ?!

Per la 32bit+64bit sono oltre 6GB :D

Fatal Frame
28-05-2019, 13:34
Per la 32bit+64bit sono oltre 6GB :D
E perché quel GB in piu' allora ?? :rolleyes: :confused:

pitx
28-05-2019, 13:45
E perché quel GB in piu' allora ?? :rolleyes: :confused:

differenza di compressione... Install.wim tramite download diretto, Install.esd tramite Mediatoolcreator

Macco26
28-05-2019, 13:49
Te l'ha detto. Lo stesso prodotto in un caso è dentro un contenitore .wim (obsoleto), nell'altro nel più compresso .esd.

ludico66
28-05-2019, 13:58
La butto li, hai per caso provato con Driver Booster Free (https://www.iobit.com/en/driver-booster.php) ad aggiornare i driver?
Prova e vedi se risolvi. ;)

Ho provato, ma non risolve.

ludico66
28-05-2019, 14:01
@ludico66 la tua domanda non è chiara, spiego: se il driver per il "controller ahci" realmente non funziona non dovresti neppure poter usare quel pc, e magari otterresti pure una schermata blu al suo avvio.

Dici che hai scaricato un aggiornamento da internet? Cosa hai scaricato e da dove? Varie ed eventuali...

Il codice 10 da solo dice niente...

Nota che questa discussione potrebbe non essere la più adatta per trovare risposte al tuo problema, prova ad aprire una nuova discussione con maggiori dettagli in questa sezione (vedi LINK (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155)).
Boh. Io, per caso, ho guardato in gestione periferiche e ho visto questo avviso (altrimenti non mi sarei accorto di nulla). Il driver l'ho cercato su internet, non ricordo dove, ma era per windows 10. Altro non so dire.

el_pocho2008
28-05-2019, 14:30
Ok grazie, per metterla sulla penna uso rufus? Fat o ntfs?

pitx
28-05-2019, 14:38
Ok grazie, per metterla sulla penna uso rufus? Fat o ntfs?

Con Rufus, ripetuto un milione di volte:

NTFS per il Bios Legacy
Fat32 per il Boot UEFI

cica88
28-05-2019, 15:01
Ok grazie, per metterla sulla penna uso rufus? Fat o ntfs?

Utilizza il Media Creation Tool, fa tutto lui.

Fatal Frame
28-05-2019, 15:10
Utilizza il Media Creation Tool, fa tutto lui.
Dipende ... se crei la chiavetta su un pc UEFI e poi tenti di installare su pc LEGACY ?!

Macco26
28-05-2019, 16:25
Credo che MCT faccia per modalità UEFI, e che per i Legacy BIOS vada benissimo comunque, non è che Fat32 non la riconoscano..

tallines
28-05-2019, 19:51
Utilizza il Media Creation Tool, fa tutto lui.
Meglio Rufus .

Giux-900
28-05-2019, 20:01
Credo che MCT faccia per modalità UEFI, e che per i Legacy BIOS vada benissimo comunque, non è che Fat32 non la riconoscano..

su uefi meglio fat32 perchè si avvia senza disattivare il secure boot, ho provato con rufus e ntfs e viene bloccato...
Infatti la 1809 che ha superato 4GB su singolo file ha reso obbligatorio uso ntfs e conseguente dover disattivare il secure boot...
La 1903 se ben ricordo è rientrata nei 4GB su singolo file... quindi ok

Fatal Frame
28-05-2019, 20:11
Noooo con la 1903 non vanno più i giochi Amiga... aggiornamenti malefici :muro: :muro:

https://i.imgur.com/faDDSCx.png

FulValBot
28-05-2019, 20:39
non credo sia colpa dell'update, credo che determinate cose vadano rimosse e reinstallate (anche le directx e i driver vanno reinstallati)

Fatal Frame
28-05-2019, 21:08
non credo sia colpa dell'update, credo che determinate cose vadano rimosse e reinstallate (anche le directx e i driver vanno reinstallati)
Le directx 9 sono gia aggiornate. I driver video reinstallati.

Fa cosi su 4 pc diversi

alvaruccio
28-05-2019, 21:17
ho fatto qualche giorno fa l'update 1903 ora mi sono accorto che non mi trova più gli aggiornamenti o meglio rimane in loop su ricerca aggiornamenti in corso...

ho provato già varie soluzioni che si leggono in giro tipo riavviare i vari servizi, rinominare e cancellare il contenuto di softeare distribution ecc ecc ma niente mi rimane sempre in loop su ricerva aggiornamenti.

cosa altro potrei fare?

Styb
28-05-2019, 21:53
Puoi aspettare qualche giorno. Il problema potrebbe essere lato server.
Se hai la build 18362.30, la puoi aggiornare manualmente alla 18362.116 scaricando l'aggiornamento KB4505057 dal catalogo microsoft:
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4505057

attack
28-05-2019, 22:02
Oggi ho fatto un installazione pulita (ssd) di Windows 10 1903 sul mio notebook, e fin qui tutto ok, però mi sono accorto che sul disco D (che avevo montato 3 anni fa togliendo il lettore ottico), ha installato la partizione Ripristino ed un altra partizione da 100 mb. Adesso se per caso tolgo il disco D, o quest'ultimo va a morire, non posso accedere al notebook, se non formattandolo! E possibile spostare queste partizioni su disco c senza fare casini? Mi secca dover di nuovo reinstallare windows!!!:doh: :doh:

Grazie

alvaruccio
28-05-2019, 23:05
Puoi aspettare qualche giorno. Il problema potrebbe essere lato server.
Se hai la build 18362.30, la puoi aggiornare manualmente alla 18362.116 scaricando l'aggiornamento KB4505057 dal catalogo microsoft:
https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4505057

ok aspetto allora qualche giorno, intanto ho aggiornato alla .116 avevo la .113

\_Davide_/
28-05-2019, 23:08
Per me è giunta l'ora di aggiornare il PC fisso, che è fermo alla 1803 (l'ho usato poco ultimamente).
Si tratta di Z170, i7 6700K, 32 GB @ 3200 MHz, GTX 1080: diciamo che per qualche anno dovrebbe ancora andar bene!
L'unica cosa particolare è che ho 4 dischi in RAID10 per i dati (sulla scheda madre).

Posso installargli la 1903 o è meglio aspettare qualche mesetto che si "assesti"?

jeremj
28-05-2019, 23:11
Per me è giunta l'ora di aggiornare il PC fisso, che è fermo alla 1803 (l'ho usato poco ultimamente).
Si tratta di Z170, i7 6700K, 32 GB @ 3200 MHz, GTX 1080: diciamo che per qualche anno dovrebbe ancora andar bene!
L'unica cosa particolare è che ho 4 dischi in RAID10 per i dati (sulla scheda madre).

Posso installargli la 1903 o è meglio aspettare qualche mesetto che si "assesti"?

Io aspetterei......:)

C0rs41r
29-05-2019, 08:37
Per me è giunta l'ora di aggiornare il PC fisso, che è fermo alla 1803 (l'ho usato poco ultimamente).
Si tratta di Z170, i7 6700K, 32 GB @ 3200 MHz, GTX 1080: diciamo che per qualche anno dovrebbe ancora andar bene!
L'unica cosa particolare è che ho 4 dischi in RAID10 per i dati (sulla scheda madre).

Posso installargli la 1903 o è meglio aspettare qualche mesetto che si "assesti"?

Io aspetterei......:)

Io invece ti consiglio di aggiornare. Per me è più che assestata. Non lo è solo per coloro che hanno già abbondantemente "danneggiato" il loro S.O.

Folgore 101
29-05-2019, 09:23
Per me è giunta l'ora di aggiornare il PC fisso, che è fermo alla 1803 (l'ho usato poco ultimamente).
Si tratta di Z170, i7 6700K, 32 GB @ 3200 MHz, GTX 1080: diciamo che per qualche anno dovrebbe ancora andar bene!
L'unica cosa particolare è che ho 4 dischi in RAID10 per i dati (sulla scheda madre).

Posso installargli la 1903 o è meglio aspettare qualche mesetto che si "assesti"?

Basta che ti crei un'immagine e poi aggiorni, nel caso in cui dovessi riscontrare problemi con la tua configurazione ripristini l'immagine e sei nuovamente operativo.

tallines
29-05-2019, 10:42
Per me è giunta l'ora di aggiornare il PC fisso, che è fermo alla 1803 (l'ho usato poco ultimamente).
Si tratta di Z170, i7 6700K, 32 GB @ 3200 MHz, GTX 1080: diciamo che per qualche anno dovrebbe ancora andar bene!
L'unica cosa particolare è che ho 4 dischi in RAID10 per i dati (sulla scheda madre).

Posso installargli la 1903 o è meglio aspettare qualche mesetto che si "assesti"?
Aggiorna alla 1903 senza problemi .

Prima di fare qualsiasi operazione............creati un Backup, poi aggiorni, se vuoi anche in place .

Tieni collegato solo ed esclusivamente il disco dove installi il SO .

Gli altri, li scolleghi temporaneamente, poi li ricolleghi .

no_side_fx
29-05-2019, 11:02
Beh dipende... la .iso che scarichi ha all'interno un file install.wim, mentre se la fai tramite MediaToolCreator invece del file install.wim, ti ritrovi un install.esd, che è più compresso
Tramite download Microsoft 4,53GB (64 bit Italiana)

pensavo che non esistesse più il download da microsoft da quando c'è il MCT :D

attack
29-05-2019, 11:30
Prova ad usare questo (https://www.easeus.com/partition-master/transfer-recovery-partition-to-ssd-in-windows-10.html)software o questo (https://www.disk-partition.com/windows-10/windows-10-move-recovery-partition-4348.html), se non riesci rimuovi tramite WinRE le partizioni create sul disco meccanico, rimuovilo fisicamente dal laptop e riesegui l'installazione pulita sull'unità SSD.

Grazie!
Ma alla fine non riuscendo ho rifatto l'installazione pulita togliendo il disco meccanico!
Adesso ho un altro problema grave!!!!:confused: :muro: :muro: :muro:
Non riesco a spostare la cartella immagine sul disco D meccanico!!! Ho un ssd da 120GB per il sistema operativo ed uno meccanico da 750GB dove metto foto, video ecc. Quando tento di passare la cartella mi da errore perchè la cartella è associata al maledetto Onedrive!!! L'errore mi dice: "Non è possibile spostare la cartella. Nello stesso percorso è presente una cartella non reindirizzabile. Accesso negato" Che fare? Sul web ho trovato qualcosa, ma il ragazzo che aveva il mio stesso problema , però con la cartella Documents, non è riuscito a fare nulla!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Styb
29-05-2019, 11:49
Penso che onedrive c'entri poco o nulla. Casomai lo disinstalli e dopo riavvio riprovi, e se ti serve poi lo reinstalli.

Penso invece che tu non abbia più i permessi per scrivere sul disco che in precedenza era legato all'installazione di windows precedente, cioè vi sono cartelle di sistema legate all'installazione di windows precedente.
Purtroppo coi permessi io non ci ho capito mai nulla e non posso aiutarti, quindi aspetta chi ti può aiutare con i permessi.

Quello che farei io?
1) Trasferire tutti i dati del disco su un altro disco esterno.
2) Formattare il disco, in modo da ottenere tutti i permessi.
3) Spostare le cartelle immagini, video ecc. sul disco appena formattato.
4) Ri-trasferire i dati salvati sul disco esterno.

alvaruccio
29-05-2019, 11:50
cmq niente ho smanettato con altre guide ma ho sempre in loop la ricerca aggiornamenti :muro:

attack
29-05-2019, 11:57
Penso che onedrive c'entri poco o nulla. Casomai lo disinstalli e dopo riavvio riprovi, e se ti serve poi lo reinstalli.

Penso invece che tu non abbia più i permessi per scrivere sul disco che in precedenza era legato all'installazione di windows precedente, cioè vi sono cartelle di sistema legate all'installazione di windows precedente.
Purtroppo coi permessi io non ci ho capito mai nulla e non posso aiutarti, quindi aspetta chi ti può aiutare con i permessi.

Quello che farei io?
1) Trasferire tutti i dati del disco su un altro disco esterno.
2) Formattare il disco, in modo da ottenere tutti i permessi.
3) Spostare le cartelle immagini, video ecc. sul disco appena formattato.
4) Ri-trasferire i dati salvati sul disco esterno.

Ho appena formattato tutto! Disco C, Disco D ecc... Tutti i miei dati sono al sicuro su 2 dischi esterni... Il percorso della cartella immagini è questa: C:\Users\"il mio nome"\OneDrive\Immagini, anche se metto ripristina cartella prededente C:\Users\"il mio nome"\Pictures non va!!! :muro: :muro: :muro:

Ps: fino a qualche giorno fa avevo tutto su disco D da anni!

Styb
29-05-2019, 12:03
cmq niente ho smanettato con altre guide ma ho sempre in loop la ricerca aggiornamenti :muro:

Potrebbe essere che dopo l'installazione della 1903 hai usato delle applicazioni non-microsoft per modificare le opzioni di privacy?

Comunque puoi aspettare anche un altro giorno, per ora non ci sono nuovi aggiornamenti.

Fatal Frame
29-05-2019, 12:10
non credo sia colpa dell'update, credo che determinate cose vadano rimosse e reinstallate (anche le directx e i driver vanno reinstallati)Lo stesso anche con la 1903 installata da zero ... bisogna aspettare che facciano i nuovi exe quelli del sito...

Redorta
29-05-2019, 12:35
Esiste un modo per cancellare la cronologia protezione dall'antivirus della 1903? Non trovo la voce "elimina"!

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-05-2019, 12:46
Ho appena formattato tutto! Disco C, Disco D ecc... Tutti i miei dati sono al sicuro su 2 dischi esterni... Il percorso della cartella immagini è questa: C:\Users\"il mio nome"\OneDrive\Immagini, anche se metto ripristina cartella prededente C:\Users\"il mio nome"\Pictures non va!!! :muro: :muro: :muro:

Se vai di click destro, proprietà, percorso, Trova destinazione non te la salva? Occhio, non sposta ma trova destinazione.

Styb
29-05-2019, 13:29
Ho appena formattato tutto! Disco C, Disco D ecc... Tutti i miei dati sono al sicuro su 2 dischi esterni... Il percorso della cartella immagini è questa: C:\Users\"il mio nome"\OneDrive\Immagini, anche se metto ripristina cartella prededente C:\Users\"il mio nome"\Pictures non va!!! :muro: :muro: :muro:

Ps: fino a qualche giorno fa avevo tutto su disco D da anni!

Fammi capire una cosa: tu hai installato da zero la 1903 e poi subito dopo hai spostato la cartella immagini in onedrive/immagini?

attack
29-05-2019, 13:36
[QUOTE=attack;46240803]Ho appena formattato tutto! Disco C, Disco D ecc... Tutti i miei dati sono al sicuro su 2 dischi esterni... Il percorso della cartella immagini è questa: C:\Users\"il mio nome"\OneDrive\Immagini, anche se metto ripristina cartella prededente C:\Users\"il mio nome"\Pictures non va!!! :muro: :muro: :muro:

Se vai di click destro, proprietà, percorso, Trova destinazione non te la salva? Occhio, non sposta ma trova destinazione.

Nel disco D ho creato le varie cartelle Desktop,Immagini,Video,Download,Documents ecc.., solo le cartelle Immagini e Documents non riesco a spostarle nel disco D!!! :muro: :muro: :muro:

Averell
29-05-2019, 13:40
Li registrate anche voi?

https://i.postimg.cc/CLJYCgY8/Image-1.jpg


Nel caso li riscontriate tranquilli!, sono errori che io chiamo "di tipo cosmetico" per quanto a monte nascondano evidentemente l'esistenza di una qualche micro-problematica (è un pò come per l'ID 455 che è molto comune e volendo si risolve facilmente aggiungendo una cartella in un'apposita locazione).

Perchè allora ve lo chiedo se tanto non produce malfunzionamenti??
Solamente per sapere quanto sia comune.


PS_il mio sistema viene da un aggiornamento (quindi no installazione pulita)

attack
29-05-2019, 13:41
Fammi capire una cosa: tu hai installato da zero la 1903 e poi subito dopo hai spostato la cartella immagini in onedrive/immagini?

Ho installato da zero la 1903 e poi qualche driver che windows non trovava, poi ha trovato dei nuovi aggiornamenti cumulativi ecc... Dopo ho tentato di spostare le cartelle nel disco D, ma non cè nulla da fare!!! Ho pure disinstallato onedrive!!!
:muro: :muro: :muro:

Styb
29-05-2019, 13:41
Se hai spostato le cartelle su onedrive, come ti ho chiesto nel messaggio precedente, non ti sarà più possibile spostarle in altre posizioni.

https://i.postimg.cc/SJHDg192/Image-1.jpg (https://postimg.cc/SJHDg192)

attack
29-05-2019, 13:42
@attack una paio di domande:
Usi il cloud di OneDrive?
Hai un abbonamento a Office365?

No

Averell
29-05-2019, 13:48
Ce li ho anche io, oltre a un orgia dei soliti DistributedCOM 10016 (a volte anche a decine) sotto sistema! ;)

grazie :)

L'orgia, se vuoi, la togli facilmente (regedit→WINEVT→etc...e infatti è solo per quello che non si vedono :ciapet: )

attack
29-05-2019, 13:50
Se hai spostato le cartelle su onedrive, come ti ho chiesto nel messaggio precedente, non ti sarà più possibile spostarle in altre posizioni.

https://i.postimg.cc/SJHDg192/Image-1.jpg (https://postimg.cc/SJHDg192)

Non ho mai spostato nulla!!!
Io fino a ieri avevo l'ultima versione di Windows 10 con tutte le cartelle spostate su disco D! Ho fatto un installazione pulita perchè volevo rimettere il mio SSD Samsung 850 pro da 120GB, invece del San Disk Plus che stavo testando da 2 mesi.
Ps: Il SanDisk era di un pc morto di mia sorella che stavo testando...

Styb
29-05-2019, 13:55
Non ho mai spostato nulla!!!
Io fino a ieri avevo l'ultima versione di Windows 10 con tutte le cartelle spostate su disco D! Ho fatto un installazione pulita perchè volevo rimettere il mio SSD Samsung 850 pro da 120GB, invece del San Disk Plus che stavo testando da 2 mesi.
Ps: Il SanDisk era di un pc morto di mia sorella che stavo testando...

Con l'installazione pulita, la cartella immagini di sistema ha il percorso in utente\immagini, e non su onedrive. Forse hai usato un supporto d'installazione di windows corrotto.

Macco26
29-05-2019, 14:01
Ho appena formattato tutto! Disco C, Disco D ecc... Tutti i miei dati sono al sicuro su 2 dischi esterni... Il percorso della cartella immagini è questa: C:\Users\"il mio nome"\OneDrive\Immagini, anche se metto ripristina cartella prededente C:\Users\"il mio nome"\Pictures non va!!! :muro: :muro: :muro:

Ps: fino a qualche giorno fa avevo tutto su disco D da anni!

Di sicuro hai impostato, nelle opzioni di OneDrive (o te l'ha proposto lui e tu hai detto OK, poco cambia) di gestire le cartelle importanti del PC con backup su OneDrive. Dagli un occhio. Di fatto rende le cartelle di OneDrive le predefinite per le tue immagini/docs, etc. Devi disabilitare questa PROTEZIONE dalle impostazioni di OneDrive e solo dopo potrai spostarti la roba dove ti pare.

attack
29-05-2019, 14:04
Con l'installazione pulita, la cartella immagini di sistema ha il percorso in utente\immagini, e non su onedrive. Forse hai usato un supporto d'installazione di windows corrotto.

Se vado nel disco C/utenti/mio nome la cartella immagini si trova dentro onedrive!!! Io ho scaricato tutto col tool microsoft!!! :muro: :muro: :muro:

Per favore mettetemi il link della 1903.... :cry: :cry: :cry:
Faccio la prova con un instalazione pulita su un altro ssd, che se va bene, poi lo faccio sul samsung...

Styb
29-05-2019, 14:18
Se vado nel disco C/utenti/mio nome la cartella immagini si trova dentro onedrive!!! Io ho scaricato tutto col tool microsoft!!! :muro: :muro: :muro:

Per favore mettetemi il link della 1903.... :cry: :cry: :cry:
Faccio la prova con un instalazione pulita su un altro ssd, che se va bene, poi lo faccio sul samsung...

Le versioni di windows le trovi qui, le iso sono scaricate dai server di techbench. Sono sicure.
https://tb.rg-adguard.net/public.php

attack
29-05-2019, 14:25
Ci sono RIUSCITO!!!!!! :D :D :D
Ho installato di nuovo one drive e nelle impostazioni di condivisione ho tolto le varie cartelle condivise!!! :D :D :D
Ieri dovevo badare a mio nipote di 6 anni, è visto che lui era impegnato sulla Play4 mi era venuta la felice idea di formattare il pc per sostituire l'ssd!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: Sicuramente avrò fatto qualche casino nel dare le autorizzazioni!:muro:

Styb
29-05-2019, 14:42
Che casotto. Io avevo pure capito che avevi disinstallato onedrive.

L'importante è risolvere.

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-05-2019, 14:47
Li registrate anche voi?


Nessuno dei due qui da me.

Styb
29-05-2019, 15:01
Li registrate anche voi?

Sì, da una installazione pulita.

https://i.postimg.cc/GBKCTg3N/Image-3.jpg (https://postimg.cc/GBKCTg3N)

https://i.postimg.cc/2VhgB92w/Image-4.jpg (https://postimg.cc/2VhgB92w)

alvaruccio
29-05-2019, 16:28
Potrebbe essere che dopo l'installazione della 1903 hai usato delle applicazioni non-microsoft per modificare le opzioni di privacy?

Comunque puoi aspettare anche un altro giorno, per ora non ci sono nuovi aggiornamenti.

ho fatto penso almeno 10 procedure trovate in giro ma niente uff :(

rimane la ricerca all'infinito aggiornamenti e dopo un 20 minuti mi da l'errore 0x800705b4

diomarco
29-05-2019, 23:05
Quindi la build è arrivata nel ramo stabile come aggiornamento cumulativo?

yeppala
30-05-2019, 06:33
:ops:
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
build 18362.145 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4497935)
This update includes quality improvements. Key changes include:

Addresses an issue that may prevent Custom URI Schemes for Application Protocol handlers from starting the corresponding application for local intranet and trusted sites on Internet Explorer.
Addresses an issue that prevents certain apps from launching when you set folder redirection for the Roaming AppData folder to a network path.
Addresses an issue that my turn off Night light mode during display mode changes.
Addresses an issue that may distort the rendering of a full-screen game when the Microsoft Game bar is visible on top of the game.
Addresses an issue that prevents the removal of Bluetooth® peripheral devices from some systems with specific Bluetooth radios.
Addresses an issue that may cause event 7600 in the Domain Name System (DNS) server event log to contain an unreadable server name.
Addresses an issue in which the dots per inch (DPI) of the guest does not match the host.
Addresses an issue that may cause an external USB device or SD memory card to be reassigned to an incorrect drive during installation. For more information, see "This PC can't be upgraded to Windows 10" error on a computer that has a USB device or SD card attached. :eek:
Addresses an issue in which a File Share Witness does not remove Server Message Block (SMB) handles, which causes a server to eventually stop accepting SMB connections.
Addresses an issue that prevents an application protocol URL from being opened when hosted on an intranet page.
Addresses an issue with BranchCache when it is in distributed cache mode. BranchCache may use more disk space than assigned for the republication cache. To fully address the issue, devices that have exceeded the disk space assignments should empty BranchCache using the netsh branchcache flush command.
Addresses an issue that may prevent some Direct3D applications and games from entering full-screen mode if the display’s orientation has been changed from the default.
Addresses an issue with creating a Windows catalog file on an x64 system using Windows System Image Manager. For more information, see What's new in ADK kits and tools.
Addresses an issue that causes a delay when loading many unsigned Domain Name System (DNS) zones related to the Domain Name System Security Extensions (DNSSEC) feature. This issue occurs after configuring the following registry setting:
Path: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\DNS\Parameters
Setting: EnableFastLoadUnsignedZones
Type: DWORD Value: A value of 1 enables the feature. A value of 0 disables the feature.
Restart the operating system or the DNS server after changing the registry values.

tallines
30-05-2019, 06:50
cut

tallines
30-05-2019, 06:52
:ops:
Fiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
build 18362.145 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4497935)

:p

https://i.postimg.cc/QtwQZpcN/W10.jpg (https://postimages.org/)

Trotto@81
30-05-2019, 08:18
Fa piacere vedere i fix della 1903 dato che io non ho ancora ricevuto il major update.

giugas
30-05-2019, 08:51
Non l'ho ricevuto nemmeno io e, da quando é uscito W10, é la prima volta che Windows Update non me lo propone sin da subito.

Giux-900
30-05-2019, 09:40
non me lo trova :cry: :)

Fatal Frame
30-05-2019, 09:52
Bisogna usare il tool

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2019, 10:03
Fa piacere vedere i fix della 1903 dato che io non ho ancora ricevuto il major update.

Non l'ho ricevuto nemmeno io e, da quando é uscito W10, é la prima volta che Windows Update non me lo propone sin da subito.

non me lo trova :cry: :)

Microsoft è stata chiara e su questo thread è già stato detto. La distribuzione tramite Windows Update sarà molto lenta, a piccoli scaglioni. Se si pensa quanta è stata lenta quella della 1809 ci si può fare un'idea. C'è la possibilità che si arrivi a fine anno e qualche macchina deve ancora riceverlo. Il che non è un male, sia chiaro. La 1809 funziona e avrà aggiornamenti per un anno.


Bisogna usare il tool

'Anfatti... se lo si vuole subito con tutti i rischi annessi e connessi.

tallines
30-05-2019, 10:09
Io ho fatto l' update, perchè me lo ha trovato .

Se non me lo trovava.........non è che facevo tutto questo canta napoli, per nulla....quando ve lo trova lo installate, pensa tu che problema :doh: :eek: :asd:

Anche perchè come detto da Nico per la milionesima volta, il kb è distribuito a scaglioni .

Se non vi arriva oggi, vi arriverà domani, dopodomani....chisseneffffffff :Prrr: :Prrr:

Giux-900
30-05-2019, 10:12
Microsoft è stata chiara e su questo thread è già stato detto. La distribuzione tramite Windows Update sarà molto lenta, a piccoli scaglioni. Se si pensa quanta è stata lenta quella della 1809 ci si può fare un'idea. C'è la possibilità che si arrivi a fine anno e qualche macchina deve ancora riceverlo. Il che non è un male, sia chiaro. La 1809 funziona e avrà aggiornamenti per un anno.




intendo il KB4497935 :D

ho gia la 1903, ma wu non vuole trovare l'ultimo update

Fatal Frame
30-05-2019, 10:12
'Anfatti... se lo si vuole subito con tutti i rischi annessi e connessi.
Rischi .... con una build ufficiale

Giux-900
30-05-2019, 10:13
Io ho fatto l' update, perchè me lo ha trovato .

Se non me lo trovava.........non è che facevo tutto questo canta napoli, per nulla....quando ve lo trova lo installate, pensa tu che problema :doh: :eek: :asd:

Anche perchè come detto da Nico per la milionesima volta, il kb è distribuito a scaglioni .

Se non vi arriva oggi, vi arriverà domani, dopodomani....chisseneffffffff :Prrr: :Prrr:

certo, ma pure i kb distribuiscono a scaglioni ?

tallines
30-05-2019, 10:16
certo, ma pure i kb distribuiscono a scaglioni ?
Yesssss :O of course :)

Perchè ? Perchè è sempre un update .

Fatal Frame
30-05-2019, 10:28
Se non me lo trovava.........non è che facevo tutto questo canta napoli, per nulla....quando ve lo trova lo installate, pensa tu che problema :doh: :eek: :asd:
Si' come no ... ci crediamo :O

Averell
30-05-2019, 10:40
...ma pure i kb distribuiscono a scaglioni ?
"quello non credo" (Cit.)

Vedrai che entro stasera anche il tuo WU se lo fiuta (è un ottimo cane da tartufo detto anche Poldo cane da sniffo) :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2019, 10:57
Rischi .... con una build ufficiale

L'altro che ha scritto su questo thread con il tuo nick e avatar t'aveva rubato la tastiera? Rischi che qualcosa non ti funzioni più, secondo te perché ci vanno con i piedi di piombo? Perché gli annoia fornirla a tutti subito? :)

tallines
30-05-2019, 11:10
Si' come no ... ci crediamo :O
E allora perchè a qualcuno arriva prima e a qualcun altro arriva dopo ?

Perchè è distribuita a scaglioni.........:)

Mica può arrivare in tutti i computer che hanno W10 nello stesso momento, alla stessa ora, su..........:)

Styb
30-05-2019, 11:13
Bisogna usare il tool

Io non riuscivo ad aggiornare alla 1903 né con il tool né con l'assistente. Ho dovuto fare una installazione pulita, perché volevo avere l'ultima build.
Persino con l'installazione pulita mi ha dato un errore che però mi ha permesso di continuare, l'errore OOBEIDPS (https://support.microsoft.com/en-us/help/4020048/windows-oobe-fails-when-you-start-a-new-windows-based-computer-for-the) che ancora non ho capito a cosa è dovuto.

P.S. L'aggiornamento di ieri l'ho ricevuto subito.

Styb
30-05-2019, 11:18
ho fatto penso almeno 10 procedure trovate in giro ma niente uff :(

rimane la ricerca all'infinito aggiornamenti e dopo un 20 minuti mi da l'errore 0x800705b4

Beh... scaricatelo a mano qui: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4497935

Secondo me prima o poi si aggiusta da solo. Come sono ottimista! :sofico:

sermo
30-05-2019, 11:19
Ciao, devi attivare la visualizzazione dei file nascosti, e aprire questo percorso:
C:\Utenti\nomeutente\AppData\Local\Packages\Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager_cw5n1h2txyewy\LocalState\Assets

Sono tutti file senza estensione, ti consiglio di copiare la cartella Assets sul desktop o in documenti, e di rinominarli con estensione JPG.
Ad esempio, puoi aprire il prompt dei comandi nella cartella copiata: menu File -> Apri windows powershell, digita CMD e dai invio per aprire il prompt, e poi digita
REN *.* *.JPG
per rinominare tutti i file come file jpg.

fatto
grazie

Trotto@81
30-05-2019, 11:22
Io ho fatto l' update, perchè me lo ha trovato .

Se non me lo trovava.........non è che facevo tutto questo canta napoli, per nulla....quando ve lo trova lo installate, pensa tu che problema :doh: :eek: :asd:

Anche perchè come detto da Nico per la milionesima volta, il kb è distribuito a scaglioni .

Se non vi arriva oggi, vi arriverà domani, dopodomani....chisseneffffffff :Prrr: :Prrr:
Personalmente me ne frego anche se non dovesse arrivare se proprio vi interessa il tifo per un prodotto/marchio.

Kostanz77
30-05-2019, 11:27
A me ancora nulla.....ma settimana prossima lo installo da pendrive piallando tutto


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

tallines
30-05-2019, 11:30
Beh... scaricatelo a mano qui: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4497935

Secondo me prima o poi si aggiusta da solo. Come sono ottimista! :sofico:
Quoto :asd:

Mike73
30-05-2019, 12:06
La distribuzione tramite Windows Update sarà molto lenta, a piccoli scaglioni. Se si pensa quanta è stata lenta quella della 1809 ci si può fare un'idea. C'è la possibilità che si arrivi a fine anno e qualche macchina deve ancora riceverlo.

Sulla distribuzione software e sull'assistenza tutti devono essere invidiosi di Apple......
Quando lanciano un aggiornamento, lo stesso giorno lo ricevono tutti...

Tutti dovrebbero prendere esempio!

Fatal Frame
30-05-2019, 12:22
L'altro che ha scritto su questo thread con il tuo nick e avatar t'aveva rubato la tastiera? Rischi che qualcosa non ti funzioni più, secondo te perché ci vanno con i piedi di piombo? Perché gli annoia fornirla a tutti subito? :)Per i giochi Amiga intendi ?! Sono conversioni amatoriali... tutto il resto va perfettamente E allora perchè a qualcuno arriva prima e a qualcun altro arriva dopo ?

Perchè è distribuita a scaglioni.........:)

Mica può arrivare in tutti i computer che hanno W10 nello stesso momento, alla stessa ora, su..........:)Te sei sempre il primo o quasi... quindi ?! :)

alvaruccio
30-05-2019, 12:24
Beh... scaricatelo a mano qui: https://www.catalog.update.microsoft.com/Search.aspx?q=KB4497935

Secondo me prima o poi si aggiusta da solo. Come sono ottimista! :sofico:

si mi sa per un po scaricherò a mano........

oggi però facendo lo strumento di risoluzione di windows update alla fine dice...

c'è un problema nei componenti di windows update......non risolto -_-

Fatal Frame
30-05-2019, 12:25
Io non riuscivo ad aggiornare alla 1903 né con il tool né con l'assistente. Ho dovuto fare una installazione pulita, perché volevo avere l'ultima build.
Persino con l'installazione pulita mi ha dato un errore che però mi ha permesso di continuare, l'errore OOBEIDPS (https://support.microsoft.com/en-us/help/4020048/windows-oobe-fails-when-you-start-a-new-windows-based-computer-for-the) che ancora non ho capito a cosa è dovuto.

P.S. L'aggiornamento di ieri l'ho ricevuto subito.Cosi si fa :D

Averell
30-05-2019, 12:28
Sulla distribuzione software e sull'assistenza tutti devono essere invidiosi di Apple......
Quando lanciano un aggiornamento, lo stesso giorno lo ricevono tutti...

Tutti dovrebbero prendere esempio!

forse sull'assistenza puoi aver ragione (non avendo mai avuto prodotti Apple non posso saperlo) mentre sul resto del ragionamento ti sfugge un dettaglio (anzi, IL dettaglio):
MacOS è chiamato a funzionare...su uno sputo :read: (si, sputo o manipolo) di configurazioni hardware (saranno a dir tanto 10 modelli per ogni generazione di prodotto) e, di conseguenza, anche il testing è più rapido nonchè facilitato.

Ti sembra che la cosa sia replicabile sull'ecosistema MS??

Guarda te nel tuo piccolo cosa ti è successo per una "banalissima" scheda audio che, per poterla far riconoscere su 1903, ti sta dando cosi' tanti problemi...

Mtty
30-05-2019, 12:30
premetto che non lo sto più usando quindi mi interessa "relativamente" (anche se visto che Windows mi può sempre servire, mi "scoccia" che non funzioni)

detto questo, forse ho capito perchè non funzionano le trasparenze, ora non va più il driver video, nel gestione dispositivi alla voce della scheda video (AMD Vega 8 del Ryzen 5 2500u) riporta "Il dispositivo non funziona correttamente: impossibile caricare i driver richiesti. (Codice 31)"

infatti la luminosità resta al massimo e non c'è modo di regolarla, la ventola parte al massimo e scalda tantissimo...

inutile ogni tentativo, dal disinstalla dispositivo, al fargli prendere i driver dal pc manager Huawei, driver video dal sito AMD, driver video in automatico dal "aggiorna driver" che se li prende da windows update... nulla che funzioni...

Varg87
30-05-2019, 12:44
https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html

Styb
30-05-2019, 13:06
si mi sa per un po scaricherò a mano........

oggi però facendo lo strumento di risoluzione di windows update alla fine dice...

c'è un problema nei componenti di windows update......non risolto -_-

Prova ad aprire il prompt dei comandi come amministratore e a digitare questo comando:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Premi invio e attendi che finisca la procedura di verifica dell'integrità di windows e la sua correzione.

diomarco
30-05-2019, 13:11
https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html

Windows Vista SP2 up to Windows 10 October 2018 update 1809 (17763.xx) (anything higher is at your own risk)

E' ancora rischioso da usare su 1903, ho capito bene?

FulValBot
30-05-2019, 13:27
ma anche no, io vedo che risulta anche l'ultima build di windows... e poi andrebbe messo il sito ufficiale di ddu, non quel forum


ps: dopo aver messo gli ultimi driver nvidia nell'andare a riavviare windows il menu start non voleva aprirsi in alcun modo e ho dovuto usare alt f4...

alvaruccio
30-05-2019, 13:47
Prova ad aprire il prompt dei comandi come amministratore e a digitare questo comando:
DISM /Online /Cleanup-Image /RestoreHealth

Premi invio e attendi che finisca la procedura di verifica dell'integrità di windows e la sua correzione.

niente da fare sempre in loop ricerca aggiornemnti :muro:

Mike73
30-05-2019, 14:18
forse sull'assistenza puoi aver ragione (non avendo mai avuto prodotti Apple non posso saperlo) ................
...

Fidati, che è così...... Non amo assolutamente nessun prodotto Apple (io personalmente non ne ho mai avuti e mai ne avrò), ma i miei figli si e purtroppo quando ho dovuto sostituire dei display ai vari iphone, l'operazione è durata qualche ora......
Per la sostituzione di un display di un Asus Rog Phone è circa un mese che aspetto.......


................. mentre sul resto del ragionamento ti sfugge un dettaglio (anzi, IL dettaglio):
MacOS è chiamato a funzionare...su uno sputo :read: (si, sputo o manipolo) di configurazioni hardware (saranno a dir tanto 10 modelli per ogni generazione di prodotto) e, di conseguenza, anche il testing è più rapido nonchè facilitato.

Ti sembra che la cosa sia replicabile sull'ecosistema MS??

Guarda te nel tuo piccolo cosa ti è successo per una "banalissima" scheda audio che, per poterla far riconoscere su 1903, ti sta dando cosi' tanti problemi...

Posso darti ragione solo in parte perchè potrei dirti: Allora come mai il mio Surface Pro 4, di marca Microsoft, oggi 30/05/2019, non ha ancora ricevuto l'aggiornamento 1903 rilasciato oltre 8 giorni fa? !!!!

Trotto@81
30-05-2019, 16:09
Rimossi i driver NVIDIA installati in automatico dal sistema operativo per avere finalmente quelli più recenti - solo driver - ed ho guadagnato 1,6 GB spazio. :eek:

el_pocho2008
30-05-2019, 16:11
ciao, ho installato la 1903, la lo sfondo è più chiaro e la barra nera in bassa e di un nero diverso rispetto a prima, come rimetto il tema di prima?
Grazie, ciao!

DMD
30-05-2019, 16:21
Buona sera.
Scusate la domanda da inesperto.
Prima di aggiornare all'ultima versione, ho installato su macchina virtuale, la nuova release 1903 b18362.30, e ho notato che è assente il Windows Defender nella tray bar, in questa versione è stato eliminato?
Grazie.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2019, 16:25
ciao, ho installato la 1903, la lo sfondo è più chiaro e la barra nera in bassa e di un nero diverso rispetto a prima, come rimetto il tema di prima?
Grazie, ciao!

Per la barra delle applicazioni ci son passato anch'io. Impostazioni, personalizzazione, colori, scorri in basso e seleziona "Start, barra delle applicazioni e centro notifiche".

Per lo sfondo del desktop, io ne uso uno mio per cui mi è interessato nulla che l'abbiano cambiato, al tuo posto cercherei online una immagine dello sfondo precedente alla 1903 oppure la preleverei da una installazione di Windows 10 fino alla 1809.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2019, 16:32
Buona sera.
Scusate la domanda da inesperto.
Prima di aggiornare all'ultima versione, ho installato su macchina virtuale, la nuova release 1903 b18362.30, e ho notato che è assente il Windows Defender nella tray bar, in questa versione è stato eliminato?
Grazie.

No c'è ancora. Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Sicurezza di Windows, Protezione da virus e minacce.

Se vuoi vedere se funziona il controllo in tempo reale, basta scaricare il test EICAR sul desktop o altra cartella, se il finto virus viene fatto sparire vuol dire che funziona.

https://www.eicar.org/?page_id=3950

DMD
30-05-2019, 16:43
Come si può notare nella parte sinistra è assente la voce Sicurezza di Windows, come invece è presente nella precedente relase.

https://i.postimg.cc/02x3YmL2/Screenshot-002.png

Inoltre il finto virus non viene fatto sparire, riesco a decomprimere il file con dentro eicar.com

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2019, 17:04
Come si può notare nella parte sinistra è assente la voce Sicurezza di Windows, come invece è presente nella precedente relase.

Strano da me c'è:
https://i.imgur.com/KL0uFJE.png

Risulta disattivato perché ho scelto io di tenerlo così.


Inoltre il finto virus non viene fatto sparire, riesco a decomprimere il file con dentro eicar.com


Ed allora forse non ce l'hai proprio. Come mai? Hai usato qualche utility per dimagrire, "ottimizzare" o rendere meno "spione" Windows? Purtroppo più di questo non posso dirti.


ps. anche la sezione Windows Update che hai aperta è diversa dal default, capisco che la tua è già una vecchia build al momento, ma ho l'impressione che non sia normale, gatta ci cova...
https://i.imgur.com/3Ku31q4.png

DMD
30-05-2019, 17:08
Non so cosa sia successo, riscarico ISO e nuova versione di Virtual box e riprovo.
Per evitare dubbi riparto da zero.
Graziue per la conferma.

yeppala
30-05-2019, 17:10
Arrivato prima io! :Prrr: :Prrr: ;)


Io a quell'ora ero già a nanna... :ronf::D

Rodig
30-05-2019, 17:13
Strano da me c'è:
https://i.imgur.com/KL0uFJE.png



Anche da me c'è...

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-05-2019, 17:13
Non so cosa sia successo, riscarico ISO e nuova versione di Virtual box e riprovo.
Per evitare dubbi riparto da zero.
Graziue per la conferma.

L'iso prendila dai server di Microsoft eh! In giro, reti torrent o siti web di smanettoni, si trova di tutto, ma non sai mai cosa ci fanno sulle iso prima di metterle in download.

tallines
30-05-2019, 17:17
Come si può notare nella parte sinistra è assente la voce Sicurezza di Windows, come invece è presente nella precedente relase.

https://i.postimg.cc/02x3YmL2/Screenshot-002.png

Inoltre il finto virus non viene fatto sparire, riesco a decomprimere il file con dentro eicar.com
Si, la voce Sicurezza di Windows c'è, tra le voci Ottimizzazione recapito e Backup .

Averell
30-05-2019, 17:30
allora come mai il mio Surface Pro 4, di marca Microsoft, oggi 30/05/2019, non ha ancora ricevuto l'aggiornamento 1903 rilasciato oltre 8 giorni fa? !!!!

e che ne so io? (ho evidentemente capito quello che intendi eh. Te infatti stai dicendo: quel tipo di device, essendo commercializzato direttamente da loro, si presume sia stato debitamente testato per cui dovrebbe ricevere i vari salti di ramo tempestivamente. Beh, in questo senso MS dimostra di non discriminare visto che lo tratta alla stregua di device di terze parti :D ).

Varg87
30-05-2019, 17:31
Windows Vista SP2 up to Windows 10 October 2018 update 1809 (17763.xx) (anything higher is at your own risk)

E' ancora rischioso da usare su 1903, ho capito bene?

Io l'ho usato e non ho problemi. La mi GT 1030 non funzionava piú correttamente dopo l'upgrade. Ho dato una pulita in provvisoria, ho installato gli ultimi driver e sono spariti i problemi (problemi creati dall'aggiornamento automatico dei driver di WU).

diomarco
30-05-2019, 18:16
Si, la voce Sicurezza di Windows c'è, tra le voci Ottimizzazione recapito e Backup .

Da me è ancora nel solito posto, in aggiornamento e sicurezza.

https://i.ibb.co/brKJbKp/Annotazione-2019-05-30-191259.jpg

Fatal Frame
30-05-2019, 18:57
:p

https://i.postimg.cc/QtwQZpcN/W10.jpg (https://postimages.org/)
Se non fai "Verifica disponibilità aggiornamenti..." rimane la scritta in basso "Scarica e installa ora..." anche dopo aver aggiornato tutto ...

Bug ?!

tallines
30-05-2019, 19:13
Da me è ancora nel solito posto, in aggiornamento e sicurezza.

Come detto tra le 2 voci .Se non fai "Verifica disponibilità aggiornamenti..." rimane la scritta in basso "Scarica e installa ora..." anche dopo aver aggiornato tutto ...

Bug ?!
Dopo aver aggiornato tutto, a me non rimane la scritta "Scarica e installa ora".....da quando ?

Se la voce c'è e la seleziono, dopo aver scaricato e installato, a me sparisce .

Fatal Frame
30-05-2019, 19:17
Dopo aver aggiornato tutto, a me non rimane la scritta "Scarica e installa ora".....da quando ?

Se la voce c'è e la seleziono, dopo aver scaricato e installato, a me sparisce .
Allora sarai miracolato ... ho chiesto solo dopo aver visto il problema su tre pc differenti ...

Adesso provo sullo zenbook dove ho reinstallato da zero la 1903

tallines
30-05-2019, 19:18
Allora sarai miracolato ... ho chiesto solo dopo aver visto il problema su tre pc differenti ...

Adesso provo sullo zenbook dove ho reinstallato da zero la 1903
Miracolato :asd: ...è normale quello che ho scritto, poi.......:)

Fatal Frame
30-05-2019, 19:19
Miracolato :asd: ...è normale quello che ho scritto, poi.......:)
Appunto... è normale il tuo caso, i miei tre casi invece no... per quello ho segnalato il bug

Fatal Frame
30-05-2019, 19:21
Piccolo bug, dopo il primo avvio basta ricliccarci sopra, fa un giro di danza poi dice che è tutto ok... si spera :Perfido:
Sì fa così ... a tally no perché è appunto miracolato :)

Fatal Frame
30-05-2019, 19:25
C'è un piccolo altro bug che quando apro una cartella piena di documenti su secondo hard disk meccanico (sempre quella) crasha explorer.exe e si riprende riavviandolo ... da quando ho aggiornato alla 1903

Solo sul fisso Legion lo fa

tallines
30-05-2019, 19:38
Sì fa così ... a tally no perché è appunto miracolato :)
Fai come BrandyCapp e la storia si risolve, su........:)

Poi se ti crasha anche explorer sul secondo HD, li devi andare a portare un cero alla Madonna.........:D

Controlla che non abbia qualche errore, cluster danneggiati o.........?

Con CrystalDiskInfo e con HD Sentinel, .

Con HD Sentinel versione trial, perchè è un software shareware, guarda cosa dice sullo stato di salute del 2° hD, la prima voce > Overview-Sommario .

Fatal Frame
30-05-2019, 19:52
Adesso faccio riversamenti di dati su hard disk esterno poi lo formatto ...

No è in ottima salute, già controllato

DMD
30-05-2019, 20:05
Strano da me c'è:
https://i.imgur.com/KL0uFJE.png

Risulta disattivato perché ho scelto io di tenerlo così.




Ed allora forse non ce l'hai proprio. Come mai? Hai usato qualche utility per dimagrire, "ottimizzare" o rendere meno "spione" Windows? Purtroppo più di questo non posso dirti.


ps. anche la sezione Windows Update che hai aperta è diversa dal default, capisco che la tua è già una vecchia build al momento, ma ho l'impressione che non sia normale, gatta ci cova...
https://i.imgur.com/3Ku31q4.png
Dopo aver smadonnato per qualche ora, sono venuto a capo della matassa, avevo varie ISO e avevo beccato no quella originale, ma una che in precedenza l'avevo processata con NTLite. :muro:
Chiedo scusa per aver richiesto aiuto su un problema creato da me.:doh: :ave:

Fatal Frame
30-05-2019, 20:13
Dopo aver smadonnato per qualche ora, sono venuto a capo della matassa, avevo varie ISO e avevo beccato no quella originale, ma una che in precedenza l'avevo processata con NTLite. :muro:

Chiedo scusa per aver richiesto aiuto su un problema creato da me.:doh: :ave:Che problema era uscito fuori ?! Non ho seguito la vicenda...

DMD
30-05-2019, 20:17
Avevo installato su macchina virtuale una iso che avevo "ridotto" con NTLite, in cui avevo sbadatamente eliminato la Sicurezza di Windows. Colpa mia.

Mory
30-05-2019, 20:39
Piccolo bug, me lo ha fatto su due PC, dopo il primo avvio basta ricliccarci sopra, fa un giro di danza poi dice che è tutto ok... si spera :Perfido:

confermo anche sull'L390

Styb
30-05-2019, 20:39
Se non fai "Verifica disponibilità aggiornamenti..." rimane la scritta in basso "Scarica e installa ora..." anche dopo aver aggiornato tutto ...

Bug ?!
Dopo aver cliccato su "Scarica e installa ora" la scritta sparisce e inizia il download. Anzi, inizia la preparazione e poi il download. Infine l'installazione che poi richiederà il riavvio per completarsi.

jeremj
30-05-2019, 20:45
Aggiornato senza problemi

Styb
30-05-2019, 21:08
Aggiornato senza problemi

Cosa?

Se hai aggiornato alla 1903, non aggiornare la app foto che altrimenti riinizia a capovolgere le immagini raw. :)

Per disabilitare l'aggiornamento automatico delle app:
https://support.microsoft.com/en-ca/help/15081/windows-turn-on-automatic-app-updates

Fatal Frame
30-05-2019, 21:17
Dopo aver cliccato su "Scarica e installa ora" la scritta sparisce e inizia il download. Anzi, inizia la preparazione e poi il download. Infine l'installazione che poi richiederà il riavvio per completarsi.Eh ciao ...

Fatal Frame
30-05-2019, 21:24
Cosa?

Se hai aggiornato alla 1903, non aggiornare la app foto che altrimenti riinizia a capovolgere le immagini raw. :)

Per disabilitare l'aggiornamento automatico delle app:
https://support.microsoft.com/en-ca/help/15081/windows-turn-on-automatic-app-updatesOk ... ma tanto sul forum della ms ti sapranno aiutare :)

Arkhan74
30-05-2019, 22:34
Ho eseguito una installazione pulita della 1809 su un portatile Asus A56CM con processore i5 3317u e scheda video nvidia 635m.
Tutto bene a parte il maledetto triangolino giallo sulla periferica "Controller acquisizione dati e elaborazione segnali PCI".

Ho installato i driver per il chipset dal sito Asus per Windows 8 pensando fosse l'Intel DPTF ma non ho risolto.

Ho installato Intel Driver & support assistant e mi dice che il sistema è aggiornato.

L'id hardware della periferica è Ven_8086&Dev_0153.

Un aiutino?

Fatal Frame
30-05-2019, 22:38
Ho eseguito una installazione pulita della 1809 su un portatile Asus A56CM con processore i5 3317u e scheda video nvidia 635m.
Tutto bene a parte il maledetto triangolino giallo sulla periferica "Controller acquisizione dati e elaborazione segnali PCI".

Ho installato i driver per il chipset dal sito Asus per Windows 8 pensando fosse l'Intel DPTF ma non ho risolto.

Ho installato Intel Driver & support assistant e mi dice che il sistema è aggiornato.

L'id hardware della periferica è Ven_8086&Dev_0153.

Un aiutino?
Google ?!

https://www.google.com/search?q=Ven_8086%26Dev_0153&oq=Ven_8086%26Dev_0153&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Fatal Frame
30-05-2019, 22:45
Piccolo bug, me lo ha fatto su due PC, dopo il primo avvio basta ricliccarci sopra, fa un giro di danza poi dice che è tutto ok... si spera :Perfido:
E, come volevasi dimostrare, lo ha fatto anche sul zenbook

Arkhan74
30-05-2019, 23:19
Google ?!

https://www.google.com/search?q=Ven_8086%26Dev_0153&oq=Ven_8086%26Dev_0153&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Mea culpa, sono stato ingannato dal fatto di vederlo già tra i dispositivi di sistema...

DuttZ
30-05-2019, 23:20
Qua ci sono dei driver beta per i problemi per le x-fi pci, non ho ancora provato ma lo farò presto.

https://www.reddit.com/r/SoundBlasterOfficial/comments/bs4lh2/xfi_20k1_drivers_for_windows_1903_beta/


Edit: sembra che funzionano, incrocio le dita.

jeremj
31-05-2019, 09:52
Cosa?

Se hai aggiornato alla 1903, non aggiornare la app foto che altrimenti riinizia a capovolgere le immagini raw. :)

Per disabilitare l'aggiornamento automatico delle app:
https://support.microsoft.com/en-ca/help/15081/windows-turn-on-automatic-app-updates

No aggiornato la versione 1809, ma l'app Foto continua a fare sempre le stesse cose, capovolge le foto!!!

Ok ... ma tanto sul forum della ms ti sapranno aiutare :)

Ironico, perchè sai come mi hanno trattato!!:D

Styb
31-05-2019, 10:13
No aggiornato la versione 1809, ma l'app Foto continua a fare sempre le stesse cose, capovolge le foto!!!

Con l'installazione della 1903 c'è la versione di Microsoft Foto 2019.18114.19418.0 che non presenta il bug relativo alle immagini raw.

Fatal Frame
31-05-2019, 10:16
Ironico, perchè sai come mi hanno trattato!!:D
Ovvio ... :asd:

tallines
31-05-2019, 10:54
Eh ciao ...
Siamo in due, i miracolati allora :sofico: io e Styb :asd:

Fatal........:asd:

Fatal Frame
31-05-2019, 11:53
Siamo in due, i miracolati allora :sofico: io e Styb :asd:

Fatal........:asd:Intendevo che rimaneva dopo aver aggiornato con quella stessa patch (stesso numero KB)... non intendevo prima di aggiornare. Capito adesso ?? :)

Vabbe dicevo a lui che forse non aveva capito... :(

Mtty
31-05-2019, 11:54
Alla fine mi sono ritrovato costretto a fare "Installazione da zero" presente nel menù "sicurezza di windows" e poi "prestazioni e integrità del dispositivo"...

non posso certo stare con la luminosità fissa al 100% e un fornetto a causa dei driver video che non vanno (ovviamente solo post-aggiornamento May update)

tallines
31-05-2019, 11:55
Intendevo che rimaneva dopo aver aggiornato con quella stessa patch (stesso numero KB)... non intendevo prima di aggiornare. Capito adesso ?? :)

Vabbe dicevo a lui che forse non aveva capito... :(
Si ok, dont' worry :)

jeremj
31-05-2019, 12:25
Con l'installazione della 1903 c'è la versione di Microsoft Foto 2019.18114.19418.0 che non presenta il bug relativo alle immagini raw.

Ah interessante, ma la 1903 non è ancora uscita ufficialmente?

no_side_fx
31-05-2019, 12:35
Ah interessante, ma la 1903 non è ancora uscita ufficialmente?

certo è uscita da tre settimane circa

jeremj
31-05-2019, 12:38
certo è uscita da tre settimane circa

Io ho aggiornato ieri sera tramite WU, ma non alla 1903! E' sempre ferma alla 1809.

Alla fine mi sono ritrovato costretto a fare "Installazione da zero" presente nel menù "sicurezza di windows" e poi "prestazioni e integrità del dispositivo"...

non posso certo stare con la luminosità fissa al 100% e un fornetto a causa dei driver video che non vanno (ovviamente solo post-aggiornamento May update)

PC fisso o portatile?

Mtty
31-05-2019, 12:41
PC fisso o portatile?

Notebook (il MateBook in firma), però ora fatto il ripristino da zero carica correttamente i driver...

mi sa che un po' come per gli smartphone, anche su Windows bisogna fare il "ripristino di fabbrica" ogni tanto (questo era passato dalla 1804 alla 1809 e ora alla 1903)... certo non possono pensare che uno lo faccia ogni sei mesi!

jeremj
31-05-2019, 12:51
Notebook (il MateBook in firma), però ora fatto il ripristino da zero carica correttamente i driver...

mi sa che un po' come per gli smartphone, anche su Windows bisogna fare il "ripristino di fabbrica" ogni tanto (questo era passato dalla 1804 alla 1809 e ora alla 1903)... certo non possono pensare che uno lo faccia ogni sei mesi!

Concordo pienamente, io aspetto che appaia su WU l'aggiornamento alla 1903.

Mtty
31-05-2019, 13:52
non so se è già stato detto, ma visto che sto ricontrollando tutte le impostazioni... in opzioni risparmio energia, è sparita la casella per attivare/disattivare l'avvio rapido... e anche ibernazione...

quindi ora come siamo messi? sempre avvio rapido (quindi da riavviare ogni tanto per sbloccare ceri problemi)? ibernazione attiva di default?

Styb
31-05-2019, 14:40
Vero, anche io non ho più quelle opzioni nel pannello di controllo a cui si accedeva cliccando "visualizza opzioni nascoste" o qualcosa del genere.
Sto cambiamento mi sa che è avvenuto con l'ultimo aggiornamento di ieri l'altro.
Sarà un bug o una cosa voluta?

diomarco
31-05-2019, 14:44
Per chi problemi con l'app foto potete provare con la versione in via di sviluppo :p

https://i.ibb.co/qjcVXs5/Annotazione-2019-05-31-153804.jpg

Intervention
31-05-2019, 15:34
Un saluto a tutti e in particolare agli amici Averell e tallines. :)

Ho aggiornato alla 1903 tramite Assistente Windows. Tutto in regola. In più, mi sono finalmente spariti i famosi (e innocui) errori id 10016 dal visualizzatore eventi e mi ritrovo, dunque, senza più errori - per la prima volta - nella storia del mio utilizzo del sistema Windows. So' soddisfazioni! :D

A dirla tutta, dopo l'aggiornamento, era comparso l'errore (mai riscontrato ma, anch'esso, innocuo) id 455 (ESENT), che però si risove facilmente (vedi sotto). Si genera in quanto, nel trasferimento cartelle dalla 1809 alla 1903, il sistema non riporta l'ultima cartella e la relativa sottocartella di questo percorso:
C:\WINDOWS\system32\config\systemprofile\AppData\Local\TileDataLayer\Database
Insomma, basta creare la cartella "TileDataLayer" e, all'interno di questa, la sottocartella "Database", e l'errore non si ripresenterà più.

Aggiungo - per gli amanti dello "Start pulito" - che chi volesse eliminare l'app "inamovibile" Connect (se non utilizzate Miracast oppure se il vostro sistema non è compatibile) può avvalersi di questo "zippino":
https://winaero.com/blog/how-to-uninstall-and-remove-connect-in-windows-10/ ;)

no_side_fx
31-05-2019, 16:09
Io ho aggiornato ieri sera tramite WU, ma non alla 1903! E' sempre ferma alla 1809

è normale la distribuzione tramite WU avviene lentamente, se vuoi aggiornare devi usare il MCT o forzare a mano WU

Amorph
31-05-2019, 16:13
ho appena installato un nuovo comulativo da WU, la build ora è 18362.145
da quando ha messo questo aggiornamento però non riesco più ad accedere a Teamwiever, non rileva più la connessione internet dicendo errore proxy, a qualcun'altro è capitato e sa come risolvere?

no_side_fx
31-05-2019, 16:22
ho appena installato un nuovo comulativo da WU, la build ora è 18362.145
da quando ha messo questo aggiornamento però non riesco più ad accedere a Teamwiever, non rileva più la connessione internet dicendo errore proxy, a qualcun'altro è capitato e sa come risolvere?

aggiornato anche io ieri sera nessun problema con teamviewer, premetto che la 1903 l'ho installata da zero non ho fatto l'aggiornamento "un windows sopra l'altro"

Amorph
31-05-2019, 16:25
aggiornato anche io ieri sera nessun problema con teamviewer, premetto che la 1903 l'ho installata da zero non ho fatto l'aggiornamento "un windows sopra l'altro"

anche io installato da zero, il problema me lo fa su 3 pc diversi in casa, tutti aggiornati nello stesso momento, tutti con Teamviewer fuori uso, usi l'ultima versione 14 del programma?

ho provato anche ad installare l'app dallo store ma anche li non mi fa entrare
https://imgur.com/APQCNGX

se vado da browser nel sito teamviewer e metto le mie credenziali accedo senza problemi

attack
31-05-2019, 16:33
Dopo aver fatto l'aggiornamento pulito della 1903 per ben 2 volte , ora va tutto bene, per essere un notebook Acer V3-571G di 6 anni! Comunque volevo chiedervi se conviene disattivare la telemetria Windows 10 in cui si parla in diversi blog. Grazie!

Ps: ho riscontrato un bug abbastanza curioso. Io ho attivo il filtro luce blu da windows, ma alcune volte non funziona!, devo riavviare e torna a funzionare... :confused:

Amorph
31-05-2019, 16:35
come non detto ora funziona, non so come mai ma ad un tratto ha fatto fare il login come al solito :)

Intervention
31-05-2019, 17:08
ho riscontrato un bug abbastanza curioso. Io ho attivo il filtro luce blu da windows, ma alcune volte non funziona!, devo riavviare e torna a funzionare... :confused:

E' un bug comune della 1903: se è attivo l'avvio rapido, il filtro smette di funzionare dopo ogni avvio del sistema e, per farlo attivare, bisogna riavviare.

Finché non viene fixato, la soluzione temporanea è togliere l'avvio rapido: in questa maniera il filtro funzionerà ad ogni avvio, senza creare più problemi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2019, 17:17
non so se è già stato detto, ma visto che sto ricontrollando tutte le impostazioni... in opzioni risparmio energia, è sparita la casella per attivare/disattivare l'avvio rapido... e anche ibernazione...

quindi ora come siamo messi? sempre avvio rapido (quindi da riavviare ogni tanto per sbloccare ceri problemi)? ibernazione attiva di default?

Ora che me lo fate notare vedo che anche da manca l'impostazione per attivare o disattivare l'avvio rapido :confused: :confused: :confused:


Vero, anche io non ho più quelle opzioni nel pannello di controllo a cui si accedeva cliccando "visualizza opzioni nascoste" o qualcosa del genere.
Sto cambiamento mi sa che è avvenuto con l'ultimo aggiornamento di ieri l'altro.
Sarà un bug o una cosa voluta?

No da me l'ultimo aggiornamento non si è ancora installato, sta in coda:
https://i.imgur.com/YrIF1nB.png

Nel mio caso alla 1903 il sistema ci è arrivato dalla 1809 (aggiornamento) dove l'avvio rapido era già disabilitato. Voi due aggiornamento o installazione da zero? E se è il primo caso, l'impostazione avvio rapido era attivata o disattivata?

jeremj
31-05-2019, 17:19
è normale la distribuzione tramite WU avviene lentamente, se vuoi aggiornare devi usare il MCT o forzare a mano WU

E' apparso l'aggiornamento alla 1903!
Adesso prima di fare l'aggiornamento, conviene fare il backup e dopo aggiornare alla 1903?
https://i.postimg.cc/Gps7nkMC/1903.jpg

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-05-2019, 17:26
E' apparso l'aggiornamento alla 1903!
Adesso prima di fare l'aggiornamento, conviene fare il backup e dopo aggiornare alla 1903?



Dai riflettiamo un attimo insieme ad alta voce :)

Se lo vuoi fare il backup è perché intendi poter tornare indietro a prima dell'aggiornamento, se quest'ultimo va male, oppure non rischiare di perdere file o altro.

Quindi: quale è la risposta esatta? :D

Dieci secondi per la risposta, parte il cronometro. Tic tac, tic tac, tic tac...

tizzi91
31-05-2019, 17:32
Ora che me lo fate notare vedo che anche da manca l'impostazione per attivare o disattivare l'avvio rapido :confused: :confused: :confused:




No da me l'ultimo aggiornamento non si è ancora installato, sta in coda:
https://i.imgur.com/YrIF1nB.png

Nel mio caso alla 1903 il sistema ci è arrivato dalla 1809 (aggiornamento) dove l'avvio rapido era già disabilitato. Voi due aggiornamento o installazione da zero? E se è il primo caso, l'impostazione avvio rapido era attivata o disattivata?

Ma lo hanno spostato nelle impostazioni la voce dell'avvio rapido? O sono impazziti del tutto e hanno rimosso sia la voce di avvio rapido che di ibernazione. Se è così aspetto ad aggiornare :ciapet:

Rodig
31-05-2019, 17:44
Ma lo hanno spostato nelle impostazioni la voce dell'avvio rapido? O sono impazziti del tutto e hanno rimosso sia la voce di avvio rapido che di ibernazione. Se è così aspetto ad aggiornare :ciapet:
Calma, ragazzi, c'è ancora tutto......:)

https://i.postimg.cc/jWZQ3q0L/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/jWZQ3q0L)

Styb
31-05-2019, 17:48
Calma, ragazzi, c'è ancora tutto......:)

https://i.postimg.cc/jWZQ3q0L/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/jWZQ3q0L)

Mi son confuso anche io... :(

Styb
31-05-2019, 17:55
E' apparso l'aggiornamento alla 1903!
Adesso prima di fare l'aggiornamento, conviene fare il backup e dopo aggiornare alla 1903?

Sì, fai sempre il backup di sistema con Aomei o Macrium o quel che hai.

Io lo faccio pure mensilmente prima degli aggiornamenti.

tizzi91
31-05-2019, 18:03
Bug noti o fastidiosi della 1903? a parte quello della luce notturna che ho già letto,giusto per essere sicuri prima di schiacciare il pulsante agiorna :D

Averell
31-05-2019, 18:09
Un saluto a tutti...
ciao :) e benvenuto nel club :D

Kostanz77
31-05-2019, 18:12
ancora da WU update nada


Inviato dal mio iPhone XS MAX utilizzando Tapatalk Pro

attack
31-05-2019, 18:17
E' un bug comune della 1903: se è attivo l'avvio rapido, il filtro smette di funzionare dopo ogni avvio del sistema e, per farlo attivare, bisogna riavviare.

Finché non viene fixato, la soluzione temporanea è togliere l'avvio rapido: in questa maniera il filtro funzionerà ad ogni avvio, senza creare più problemi.

La spunta di avvio rapido a me risulta grigia è non disattivabile! Io al Notebook ho tolto sospensione,ibernazione alla chiusura del coperchio ecc..., perchè uso un monitor da ormai 3 anni. Il pannello lcd del portatile faceva veramente pena!!!

Mtty
31-05-2019, 18:30
Calma, ragazzi, c'è ancora tutto......:)

https://i.postimg.cc/jWZQ3q0L/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/jWZQ3q0L)

dipende, a me sono sparite le voci di Avvio Rapido e Ibernazione proprio da quella schermata... sia sul fisso (fatto aggiornamento) sia sul notebook (fatto aggiornamento e poi reinizializzazione da zero)

jeremj
31-05-2019, 18:57
Dai riflettiamo un attimo insieme ad alta voce :)

Se lo vuoi fare il backup è perché intendi poter tornare indietro a prima dell'aggiornamento, se quest'ultimo va male, oppure non rischiare di perdere file o altro.

Quindi: quale è la risposta esatta? :D

Dieci secondi per la risposta, parte il cronometro. Tic tac, tic tac, tic tac...

BACKUP.

wolverine
31-05-2019, 18:58
Ora che ho perso la vista, ci vedo di più! :D (Modifica le impostazioni attualmente non disponibili > click)

https://i.postimg.cc/fTvXTtNS/Avvio-Rapido.jpg

Varg87
31-05-2019, 19:11
Ora che ho perso la vista, ci vedo di più! :D

Non penso la capiscano in molti. :fagiano:

Averell
31-05-2019, 19:21
Non penso la capiscano in molti. :fagiano:

Io si (vedi firma)!! :D

al minuto 3:04 (https://www.youtube.com/watch?v=C5sg8heGdyk)

Fatal Frame
31-05-2019, 19:39
C'è da Windows 8.0 che bisogna abilitare le opzioni senno' rimangono grigie :fagiano: :rolleyes:

Mtty
31-05-2019, 19:48
Ora che ho perso la vista, ci vedo di più! :D (Modifica le impostazioni attualmente non disponibili > click)

https://i.postimg.cc/fTvXTtNS/Avvio-Rapido.jpg

https://i.imgur.com/jJkuTk8.png

:mbe:

Fatal Frame
31-05-2019, 19:50
**

:mbe:
Il tuo pc ha un problema a questo punto :)

Mtty
31-05-2019, 19:53
Il tuo pc ha un problema a questo punto :)

l'avrei pensato anche io, ma 2 su 2 (PC fisso e portatile) entrambi solo dopo l'aggiornamento? del portatile ho fatto anche un ripristino (per altri motivi), e comunque due configurazioni completamente diverse, unica cosa in comune e l'unica cosa che è variata e ha portato il problema è stato il May update :mbe:

wolverine
31-05-2019, 19:55
https://i.imgur.com/jJkuTk8.png

:mbe:

Eh, questo è un bel mistero. :stordita: :what:

Fatal Frame
31-05-2019, 19:57
l'avrei pensato anche io, ma 2 su 2 (PC fisso e portatile) entrambi solo dopo l'aggiornamento? del portatile ho fatto anche un ripristino (per altri motivi), e comunque due configurazioni completamente diverse, unica cosa in comune e l'unica cosa che è variata e ha portato il problema è stato il May update :mbe:
Ti mancano i driver ... hai qualche punto esclamativo in Gestione periferiche ?!

Mtty
31-05-2019, 20:00
Ti mancano i driver ... hai qualche punto esclamativo in Gestione periferiche ?!

no, tutto assolutamente a posto, sia secondo Windows (quindi lui non rileva mancanze/errori, cosa che avevo sul notebook prima del ripristino e motivo per cui ho fatto il ripristino, ovvero il driver video) sia secondo l'utility di Huawei (per il MateBook)...

più che una reinstallazione da zero (che è quello che ho già fatto per altri motivi) non vedo che altra via potrei tentare...

no_side_fx
31-05-2019, 20:00
Ti mancano i driver ... hai qualche punto esclamativo in Gestione periferiche ?!

quoto, oppure sono installati i generici microsoft

Fatal Frame
31-05-2019, 20:08
no, tutto assolutamente a posto, sia secondo Windows (quindi lui non rileva mancanze/errori, cosa che avevo sul notebook prima del ripristino e motivo per cui ho fatto il ripristino, ovvero il driver video) sia secondo l'utility di Huawei (per il MateBook)...

più che una reinstallazione da zero (che è quello che ho già fatto per altri motivi) non vedo che altra via potrei tentare...
Devi controllare ... ti mancano i driver

Scheda madre, risparmio energetico, o quant'altro ...

Averell
31-05-2019, 20:13
@ Mtty:

No option to disable Fast Startup (https://www.tenforums.com/general-support/53833-no-option-disable-fast-startup.html)
Can't Enable Fast Startup (https://www.tenforums.com/general-support/122620-cant-enable-fast-startup.html)

E' legato all'ibernazione, segui i comandi che indicano

Mtty
31-05-2019, 20:21
@ Mtty:

No option to disable Fast Startup (https://www.tenforums.com/general-support/53833-no-option-disable-fast-startup.html)
Can't Enable Fast Startup (https://www.tenforums.com/general-support/122620-cant-enable-fast-startup.html)

E' legato all'ibernazione, segui i comandi che indicano

ottimo grazie! :ave:

ma quindi con powercfg -h -off disattivo ibernazione E avvio rapido? (a me va bene così)

altra domanda invece: in protezione -> sicurezza -> isolamento core -> integrità della memoria... ha un senso abilitarlo? calo prestazioni? sicurezza maggiore in modo rilevante?

Averell
31-05-2019, 20:29
ha un senso abilitarlo? calo prestazioni? sicurezza maggiore in modo rilevante?

per me *SI*:
si osserva una lievissima perdita di prestazioni (2/3% max) ma, anche se la sua abilitazione sarebbe caldeggiata, non è detto sia possibile su tutti i sistemi (perchè, come il Sandbox, richiede il rispetto di determinate condizioni hardware).

Insomma, ti devi anzitutto prima informare e nel caso provi ad attivarla (ma fai sempre un backup! perchè se la macchina fosse incompatibile potrebbe generare BSoD)...

PS_non ho detto che genera BSoD (anzi, altrimenti non la userei di certo da circa 2 anni a questa parte) bensi' che c'è un rischio potenziale di BSoD in presenza di driver di periferiche incompatibili con l'HVCi (al buio non posso certo saperlo).

In linea generale, se la macchina è del 2012 a salire non hai problemi...

Er Monnezza
31-05-2019, 20:55
https://i.imgur.com/jJkuTk8.png

:mbe:

La visualizzazione appare in quel modo se hai fatto qualche tweak al registro di Windows per disattivare Prefetch, SupeFetch e Ibernazione.

Io l'avevo fatto a suo tempo quando ho installato l'SSD e ho la schermata come la tua.

Mtty
31-05-2019, 21:06
La visualizzazione appare in quel modo se hai fatto qualche tweak al registro di Windows per disattivare Prefetch, SupeFetch e Ibernazione.

Io l'avevo fatto a suo tempo quando ho installato l'SSD e ho la schermata come la tua.

sì sì alla fine era il "powercfg -h -off"... ovviamente avendo un SSD l'ho impostato così, ma non mi ero mai accorto che sparivano quelle opzioni (o magari con la versione precedente le faceva apparire ma non erano attivabili, vai a sapere)... tra l'altro mi pare strano lo abbia mantenuto dopo "installazione da zero"... a quanto pare non è poi così da zero... :mbe:

jeremj
31-05-2019, 22:02
backup finito.

Intervention
01-06-2019, 00:16
ciao :) e benvenuto nel club :D
Bentrovato! :)

La spunta di avvio rapido a me risulta grigia è non disattivabile! Io al Notebook ho tolto sospensione,ibernazione alla chiusura del coperchio ecc..., perchè uso un monitor da ormai 3 anni. Il pannello lcd del portatile faceva veramente pena!!!

E' disattivabile: basta premere su "modifica le impostazioni attualmente non disponibili" presente nella parte alta della schermata in cui c'è l'opzione di avvio rapido: avrai, in questa maniera, la possibilità di togliere la spunta (che diventerà nera ed eliminabile). Vedi il link sottostante! ;)
https://postimg.cc/MvGJ9mNC

ulukaii
01-06-2019, 06:42
sì sì alla fine era il "powercfg -h -off"... ovviamente avendo un SSD l'ho impostato così, ma non mi ero mai accorto che sparivano quelle opzioni (o magari con la versione precedente le faceva apparire ma non erano attivabili, vai a sapere)... tra l'altro mi pare strano lo abbia mantenuto dopo "installazione da zero"... a quanto pare non è poi così da zero... :mbe:
No, tranquillo, è sempre stato così su Win 10 da che ho memoria ;)

Nel dubbio, esempio se fai un major update e non trovi l'opzione presente, basta fare un controllo sulla voce di registro per vedere in che stato è:
HKLM\System\CurrentControlSet\Control\SessionManager\Power > HiberBootEnabled 0 (disattivato) / 1 (attivato)

Fatal Frame
01-06-2019, 07:44
Si vede dal boot se è veloce o no

ulukaii
01-06-2019, 07:48
Quello è un metodo empirico e non necessariamente valido.

no_side_fx
01-06-2019, 10:21
sì sì alla fine era il "powercfg -h -off"... ovviamente avendo un SSD l'ho impostato così, ma non mi ero mai accorto che sparivano quelle opzioni (o magari con la versione precedente le faceva apparire ma non erano attivabili, vai a sapere)... tra l'altro mi pare strano lo abbia mantenuto dopo "installazione da zero"... a quanto pare non è poi così da zero... :mbe:

"powercfg -h -off" elimina il file di sistema hyberil.sys che è simile a quello di paging (può diventare molti gb perchè memorizza le app per riprenderle dopo l'ibernazione) sugli ssd si consigliava di rimuoverlo per evitare continue scritture del disco e risparmiare spazio (oggi con gli ssd moderni e prezzi molto più bassi è probabile che non abbia più senso)

Per il fast boot di Win 10 non c'entra questa opzione dell'ibernazione ma va disabilitato il servizio "Ottimizzazione avvio"

Mtty
01-06-2019, 12:43
"powercfg -h -off" elimina il file di sistema hyberil.sys che è simile a quello di paging (può diventare molti gb perchè memorizza le app per riprenderle dopo l'ibernazione) sugli ssd si consigliava di rimuoverlo per evitare continue scritture del disco e risparmiare spazio (oggi con gli ssd moderni e prezzi molto più bassi è probabile che non abbia più senso)

Per il fast boot di Win 10 non c'entra questa opzione dell'ibernazione ma va disabilitato il servizio "Ottimizzazione avvio"

giusto una nota: "Ottimizzazione avvio" non lo trovavo e in effetti non esiste più, è stato sotituito dal servizio "SysMain"...

jeremj
01-06-2019, 13:46
Una domanda, ma siete tutti con la 1903?
Avete riscontrato problemi?
Grazie

tallines
01-06-2019, 13:52
Una domanda, ma siete tutti con la 1903?
Avete riscontrato problemi?
Grazie
Io si ho la 1903, nessun problema :)

jeremj
01-06-2019, 14:13
Io si ho la 1903, nessun problema :)

Dunque come già detto, stacco tutte le periferiche USB riguardanti gli hdd esterni e poi proseguo con l'aggiornamento?

Mtty
01-06-2019, 14:36
Per installazione da zero intendi che hai rimosso tutte le partizioni dal disco di avvio (p.e. tramite diskpart con il comando "clean") prima di eseguire l'installazione? Tieni anche presente che se usi un account Microsoft e nella precedente installazione hai attivato la "sincronizzazione delle impostazioni", alcune di queste vengono ripristinate nella nuova installazione appena ti colleghi ad internet, se si vuole evitare questo (non sono però sicuro che funzioni) provare a disattivare da "Opzioni>Account>Sincronizza le impostazioni" almeno la voce "Altre impostazioni di Windows".

Se disabiliti l'ibernazione con il comando citato, viene anche disabilitato l'avvio rapido. E' possibile "in teoria" mantenere l'avvio rapido non rimuovendo del tutto il file hibernate.sys ma impostandolo in modalità ridotta, dico in teoria perché in alcuni sistemi il relativo comando "powercfg /h /type reduced" può non funzionare, per maggiori info vedi LINK (https://docs.microsoft.com/it-it/windows/desktop/Power/system-power-states#filetypes).
"installa da zero" quella che si avvia da Windows avviato, nelle impostazioni di centro sicurezza PC (non in ripristino)... a quanto pare è una funzione nuova: scarica la iso e i driver più aggiornati, si riavvia e si reinstalla...

no in realtà il mio obbiettivo è proprio avere ibernazione e avvio rapido disattivato, e non per questione di SSD che si consuma (cosa comunque vera) ma piuttosto per il fatto che a "ibernare" i programmi e servizi invece di chiuderli e riaprirli, spesso e volentieri poi si bloccano dopo un tot di "accendi" e "spegni"...

non di rado mi chiamavano per problemi vari (wifi non funzionante, stampante non funzionante, etc) e mi dicevano "si ho già spento e riacceso" e ho semplicemente risolto dicendo di riavviare in modo da riavviare i servizi?

Una domanda, ma siete tutti con la 1903?
Avete riscontrato problemi?
Grazie

a me sono "solo" partiti i driver video :sofico:

ma credo che sia una cosa che sia che lo fai oggi sia che aspetti 2-3 mesi, se deve capitare capita...

Macco26
01-06-2019, 14:40
"powercfg -h -off" elimina il file di sistema hyberil.sys che è simile a quello di paging (può diventare molti gb perchè memorizza le app per riprenderle dopo l'ibernazione) sugli ssd si consigliava di rimuoverlo per evitare continue scritture del disco e risparmiare spazio (oggi con gli ssd moderni e prezzi molto più bassi è probabile che non abbia più senso)

Per il fast boot di Win 10 non c'entra questa opzione dell'ibernazione ma va disabilitato il servizio "Ottimizzazione avvio"

Non dici cose esattissime: Hiberfil è per definizione = alla capacità della RAM che hai. Hai 16 GB? 16 GB di file. Questo perché durante l'ibernazione vengono salvati tutti i settori della RAM su quel file.
Questo di default. Si può anche forzare ad usarne una % più ridotta (rispetto alla RAM), es "powercfg -h size 50" e a quel punto su un PC con 16 GB di RAM hiberfil sarà di 8. Non può farsi meno del 50%.
E continuerà a funzionare tutto a patto di non usare mai più di 50% della RAM prima di mandarlo in ibernazione, altrimenti potrebbe non funzionare qualcosa.

L'Avvio rapido utilizza il medesimo file hiberfil per stoccare solo la parte di kernel che sta in RAM. Solo quella, dunque sarà un 500 MB di roba. Dunque è una mezza ibernazione, solo della parte del kernel di windows, senza tutto ciò che gira poi a ring più alti, che verrà ricaricato con l'avvio successivo.

La cosa buona è che assieme al kernel si evita di inizializzare una marea di driver delle periferiche, dunque l'avvio è più reattivo, di qui "rapido". Però le periferiche DEVONO supportare questa funzione. Ecco perché antichissime schede video del passato, epoca di XP e simili, non funzionano bene con l'avvio rapido e va tassativamente disabilitato. Es. alcune Radeon restano con schermo nero dopo l'avvio perché non sono capaci di "riaccendere" il driver congelato dopo il resume dell'ibernazione, non sono preparati ad una cosa simile.

redheart
01-06-2019, 14:46
Per chi lo già installato, l'ha fatto da mediatool o wu?

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-06-2019, 14:49
Per chi lo già installato, l'ha fatto da mediatool o wu?

Avviando il setup.exe da file .iso scaricato con il MediaCeationTool.

redheart
01-06-2019, 14:57
Avviando il setup.exe da file .iso scaricato con il MediaCeationTool.

quindi da wu ancora nulla?

Mtty
01-06-2019, 15:09
Per chi lo già installato, l'ha fatto da mediatool o wu?

io da assistente aggiornamento, come ogni update semestrale...

jeremj
01-06-2019, 15:09
quindi da wu ancora nulla?

A me è apparso ieri sera da WU

"
a me sono "solo" partiti i driver video :sofico:

ma credo che sia una cosa che sia che lo fai oggi sia che aspetti 2-3 mesi, se deve capitare capita...

Quello che temo, non vorrei succedesse qualcosa come era capitato con i notebook!!

Styb
01-06-2019, 16:14
Quello che temo, non vorrei succedesse qualcosa come era capitato con i notebook!!

Se te lo ha proposto WU dovresti andare tranquillo. Hai comunque la possibilità di ripristinare l'installazione di windows precedente tramite ripristino o il tuo backup personale (se lo hai fatto).
L'unico fattore negativo potrebbe essere il tempo perso :)

tallines
01-06-2019, 16:22
Dunque come già detto, stacco tutte le periferiche USB riguardanti gli hdd esterni e poi proseguo con l'aggiornamento?
Si, ma prima creati un Backup, come si fa sempre e come si deve fare sempre, della serie mai dire mai.........:)
Per chi lo già installato, l'ha fatto da mediatool o wu?
Iso scaricata e fatto l' installazione in place .

Dopo aver creato prima, come sempre, un Backup.........:)

Fatal Frame
01-06-2019, 16:33
Una domanda, ma siete tutti con la 1903?
Avete riscontrato problemi?
Grazie
Eh si, per forza, è uno dei requisiti minimi per accedere a questo thread ... :sofico: :oink:

jeremj
01-06-2019, 16:39
Se te lo ha proposto WU dovresti andare tranquillo. Hai comunque la possibilità di ripristinare l'installazione di windows precedente tramite ripristino o il tuo backup personale (se lo hai fatto).
L'unico fattore negativo potrebbe essere il tempo perso :)

Ok, allora stasera effettuerò l'aggiornamento!

Si, ma prima creati un Backup, come si fa sempre e come si deve fare sempre, della serie mai dire mai........

Backup creato ieri sera, stasera eseguo l'aggiornamento.

Folgore 101
01-06-2019, 16:46
Una domanda, ma siete tutti con la 1903?
Avete riscontrato problemi?
Grazie

Nessun problema.

omonimo
01-06-2019, 16:49
Dunque come già detto, stacco tutte le periferiche USB riguardanti gli hdd esterni e poi proseguo con l'aggiornamento?

ma il problema delle periferiche USB non era stato risolto con la build 18362.145 ?

Folgore 101
01-06-2019, 16:56
Per chi lo già installato, l'ha fatto da mediatool o wu?

Entrato per un attimo nel ramo insider ad aprile e appena aggiornato sono uscito.

Styb
01-06-2019, 17:11
ma il problema delle periferiche USB non era stato risolto con la build 18362.145 ?
Sì, così è scritto nel bollettino dell'aggiornamento. E la microsoft ha iniziato a distribuire più ampiamente l'aggiornamento alla 1903 tramite windows update.

tallines
01-06-2019, 18:17
Eh si, per forza, è uno dei requisiti minimi per accedere a questo thread ... :sofico: :oink:
:asd: te ne inventi una al giorno............:asd:

Joseph Joestar
01-06-2019, 18:17
Un consiglio...qualche giorno fa mi è apparso negli update di windows l'aggiornamento alla 1903 (monto la 1809), ora non c'è più. Che faccio, scarico l'ultima versione di windows e faccio installazione pulita o aspetto che compaia di nuovo dagli aggiornamenti automatici?
P.S. monto processore AMD Ryzen e nessun raid.

tallines
01-06-2019, 18:30
Un consiglio...qualche giorno fa mi è apparso negli update di windows l'aggiornamento alla 1903 (monto la 1809), ora non c'è più. Che faccio, scarico l'ultima versione di windows e faccio installazione pulita o aspetto che compaia di nuovo dagli aggiornamenti automatici?
P.S. monto processore AMD Ryzen e nessun raid.
Puoi scaricare l' iso della Versione 1903, la prepari su pendrive e fai l' installazione in place, avviando l' iso di W10 a So funzionante, cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

Comunque, prima di fare qualsiasi operazione, come sempre, è sempre meglio crearsi un Backup, non si sa mai.......

Se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware > in firma :)

Fatal Frame
01-06-2019, 18:49
:asd: te ne inventi una al giorno............:asd:
Ma è vero ... :confused: :rolleyes:

attack
01-06-2019, 20:41
Bentrovato! :)



E' disattivabile: basta premere su "modifica le impostazioni attualmente non disponibili" presente nella parte alta della schermata in cui c'è l'opzione di avvio rapido: avrai, in questa maniera, la possibilità di togliere la spunta (che diventerà nera ed eliminabile). Vedi il link sottostante! ;)
https://postimg.cc/MvGJ9mNC

Non l'avevo mai notata!!! :D :D :D :mc:
Grazie!!!

Joseph Joestar
01-06-2019, 21:59
Puoi scaricare l' iso della Versione 1903, la prepari su pendrive e fai l' installazione in place, avviando l' iso di W10 a So funzionante, cosi > click (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45093469&postcount=10)

Comunque, prima di fare qualsiasi operazione, come sempre, è sempre meglio crearsi un Backup, non si sa mai.......

Se vuoi anche con Aomei Backupper Standard Freeware > in firma :)
Grazie! Ho fatto in ogni caso installazione pulita per star sereno.

jeremj
01-06-2019, 23:49
Aggiornamento eseguito, tutto bene.
Unica cosa al riavvio del pc mi aveva tolto la foto che avevo come desktop con una tinta unita nera.
Prontamente rimessa la mia foto.

Fatal Frame
02-06-2019, 00:04
Aggiornamento eseguito, tutto bene.
Unica cosa al riavvio del pc mi aveva tolto la foto che avevo come desktop con una tinta unita nera.
Prontamente rimessa la mia foto.
Anche a me successo uguale

tallines
02-06-2019, 07:31
Ma è vero ... :confused: :rolleyes:
Siamo sicuri......:)
Grazie! Ho fatto in ogni caso installazione pulita per star sereno.
Adesso creati un Backup, cosi se in futuro hai dei problemi, Ripristini il Backup di quando il SO andava bene :)
Aggiornamento eseguito, tutto bene.
Unica cosa al riavvio del pc mi aveva tolto la foto che avevo come desktop con una tinta unita nera.
Prontamente rimessa la mia foto.
Bene :)

Mike73
02-06-2019, 08:37
Ho appena fatto una installazione pulita di windows 10 1903 ed a quanto sembra i problemi con la mia x-fi non ci sono... Ne ho peró un altro che non riesco a risolvere...

Non mi riconosce il bluetooth, le ho provate di tutte, ho installato i drivber che sono sempre andati bene, quelli della mb..

http://i64.tinypic.com/2a5nn2x.png

Fatal Frame
02-06-2019, 09:10
Ho attaccato il portatile alla tv Samsung 24 pollici in firma, dando il nome PC quindi si è trasformata in un monitor.

Però ho un problema ... Dopo un Po di tempo scompare l'immagine e da "modalità non supportata" ... se stacco e ri attacco il cavo si vede di nuovo senza nessun problema.

Per che succede questo ?? Devo buttarla e comprare un monitor 24 pollici e via ?!

jeremj
02-06-2019, 09:39
Buongiorno, volevo chiedervi una cosa, la mia scheda madre, Z87pro, è provvista di WiFi secondo voi si può connettere tv via WiFi?

Fatal Frame
02-06-2019, 10:38
Ho attaccato il portatile alla tv Samsung 24 pollici in firma, dando il nome PC quindi si è trasformata in un monitor.

Però ho un problema ... Dopo un Po di tempo scompare l'immagine e da "modalità non supportata" ... se stacco e ri attacco il cavo si vede di nuovo senza nessun problema.

Per che succede questo ?? Devo buttarla e comprare un monitor 24 pollici e via ?!
Ho controllato ... è tutto aggiornato:

- firmware tv
- driver intel (reinstallati ma è sempre la stessa versione)
- driver nvidia (aggiornati ma la gpu non viene usata in Windows)

Mory
02-06-2019, 11:40
Ho controllato ... è tutto aggiornato:

- firmware tv
- driver intel (reinstallati ma è sempre la stessa versione)
- driver nvidia (aggiornati ma la gpu non viene usata in Windows)

collegala via hdmi e seleziona l'hdmi dalla periferiche della tv e dovrebbe funzionare senza problemi

Fatal Frame
02-06-2019, 11:43
collegala via hdmi e seleziona l'hdmi dalla periferiche della tv e dovrebbe funzionare senza problemi
E' quello che ho fatto ... è collegata via hdmi

Ritorna a funzionare solo se stacco e riattacco il cavo hdmi

Mory
02-06-2019, 11:43
L'Avvio rapido utilizza il medesimo file hiberfil per stoccare solo la parte di kernel che sta in RAM. Solo quella, dunque sarà un 500 MB di roba. Dunque è una mezza ibernazione, solo della parte del kernel di windows, senza tutto ciò che gira poi a ring più alti, che verrà ricaricato con l'avvio successivo.

La cosa buona è che assieme al kernel si evita di inizializzare una marea di driver delle periferiche, dunque l'avvio è più reattivo, di qui "rapido". Però le periferiche DEVONO supportare questa funzione. Ecco perché antichissime schede video del passato, epoca di XP e simili, non funzionano bene con l'avvio rapido e va tassativamente disabilitato. Es. alcune Radeon restano con schermo nero dopo l'avvio perché non sono capaci di "riaccendere" il driver congelato dopo il resume dell'ibernazione, non sono preparati ad una cosa simile.

l'avvio rapido con gli ssd non serve più a nulla, nel tempo che legge l'hiberfil e lo ricarica in ram ha caricato da nuovo l'os (che è meglio) o al max la differenza è di 2/3 sec. che non credo cambino la vita a nessuno