View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)
biometallo
21-02-2016, 15:27
credo che vada bene in entrambi i casi, qui il solito articolo che cito spesso con alcuni test:
http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/
Seriale Windows 7 Professional. In questo test abbiamo installato Windows 10 utilizzando il seriale direttamente nella procedura di installazione pulita tramite .ISO. Esso è stato riconosciuto senza problemi e dopo la prima configurazione il sistema è risultato già attivo.
Seriale Windows 8 Pro Aggiornamento. In questo test abbiamo saltato l’inserimento del seriale e lo abbiamo aggiunto direttamente in Windows 10 tramite Impostazioni > Aggiornamento > Attivazione. Una volta cliccato su Attiva il sistema si è attivato senza alcun problema in pochi secondi.
Seriale Windows 8 Pro Full. In questo test abbiamo saltato l’inserimento del seriale e lo abbiamo aggiunto via linea di comando. Successivamente l’attivazione di Windows 10 è stata effettuata, senza problemi, attraverso il processo di attivazione telefonica in circa 5 minuti.
scusate qualcuno ricorda il numero del post in cui x_Master_x descriveva come bloccare gli aggioranmenti drivers???:muro:
tallines
21-02-2016, 17:16
scusate qualcuno ricorda il numero del post in cui x_Master_x descriveva come bloccare gli aggioranmenti drivers ?
Post n.1 > 7) Disattivare aggiornamenti driver di Windows Update
ziocane!
ho fatto aggiorna e riavvia ed è uscito un errore con lo smile triste.
si è riavviato ed è uscito il messaggio che è stato fatto l'aggiornamento...
ma quale cazzo di aggironamento ha fatto zio cane????
in più continua a non fuznionarmi silverlight con sky online!:mad:
Guida completa qui: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)
xchè quando avvio gpedit mi esce due volte questo messaggio???
http://imgur.com/gallery/qKlY9KW/new
credo che vada bene in entrambi i casi, qui il solito articolo che cito spesso con alcuni test:
http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/
Ok grazie:angel:
Qualcuno ha provato ad utilizzare la funziona lega account sul client mail? A me dopo averla utilizzata se si vuole tornare indietro con le singole caselle crasha l app. Chi riscontra lo stesso problema?
Inviato dal mio Find 5 utilizzando Tapatalk
Giux-900
21-02-2016, 20:02
ho una domanda, ho letto le faq a pag1, in pratica ho attivato win10 dal seriale di windows 7 retail sul mio pc con scheda madre p5q. Siccome sto programmando di fare un upgrade per passare a z170 durante quest'anno mi pare che la situazione si divide in due casi:
- prima del 29 luglio, nessun problema.
- dopo il 29 luglio cosa succede ? Il mio pruduct key è in ogni caso retail, quindi in teoria dovrebbe essere possibile limitatamente ad una sola installazione avere win10 attivato sul nuovo hardware... dico bene ?
tallines
21-02-2016, 20:28
- prima del 29 luglio, nessun problema.
- dopo il 29 luglio cosa succede ? Il mio pruduct key è in ogni caso retail, quindi in teoria dovrebbe essere possibile limitatamente ad una sola installazione avere win10 attivato sul nuovo hardware... dico bene ?
Dopo il 29 luglio 2016, W10 diventa a pagamento .
Quindi se tu cambi scheda madre o pc e usi il product-key di W7, dopo il 29 luglio 2016, non ti viene attivato W10 .
Lo devi acquistare .
se c'è qualcuno a cui interessa ho attivato windows 10 con una product key di windows 10 retail, senza alcun problema una volta che mi è andata la connessione...da jok***** e a differenza del precedente pc, questa versione ha tenuto windows media player e foto, sono molto contento :)
ah.. con la recensione mi hanno dato il 5% di sconto su un prossino aquisto, visto vendono solo licenze pc e office, non mi servirà più.. se qualcuno vuole gli cedo il codice, ma questo è ot, meglio parlarne per email, anzi non c'è niente da dire ;) primo che arriva è suo
dado2005
21-02-2016, 22:22
ho una domanda, ho letto le faq a pag1, in pratica ho attivato win10 dal seriale di windows 7 retail sul mio pc con scheda madre p5q. Siccome sto programmando di fare un upgrade per passare a z170 durante quest'anno mi pare che la situazione si divide in due casi:
- prima del 29 luglio, nessun problema.
- dopo il 29 luglio cosa succede ? Il mio pruduct key è in ogni caso retail, quindi in teoria dovrebbe essere possibile limitatamente ad una sola installazione avere win10 attivato sul nuovo hardware... dico bene ?
Quando si esegue l'upgrade a Win 10 da Win 7 o 8.x( da 8.0 occorre però prima fare l'upgrade a Win 8.1)
nei server di attivazione di Ms viene creato un profilo che associa il seriale di Win 7/8.x alla config Hw, ecc.
Nelle reinstallazioni future non occorre inserire alcun seriale quando richiesto,
occorre cliccare sul pulsante "prosegui(skip)" e terminare l'installazione.
La procedura di attivazione verificherà sulla base del profilo precedentemente registrato,
che si sta reinstallando Win10 su lo stesso dispositivo su cui
si è eseguito l'upgrade e in automatico attiverà Win 10 ed eseguirà l'attivazione automatica via rete.
Sono consentite leggere modifiche alla config Hw come il cambio di HDD/SDD, ecc.
Cambio scheda madre e/o processore( = modifiche Hw cosistenti).
In caso di licenza Retail al termine della renstallazione di Win 10 su nuovo Hw, saltando la richiesta del seriale di Win 10, che
ovviamente non si possiede, l'S.O. NON verrà attivato e verrà segnalato l'Activation Error 0xc004c003.
In questo caso contattare l'assistenza clienti di Ms al numero 0238591444 che provvederà dopo alcune verifiche ad inviare un seriale di Win 10.
REFERENCE
Per info su questo ultimo punto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42967742&postcount=124
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775
Giux-900
22-02-2016, 04:49
grazie ! :)
È ancora disponibile mi interessa siccome ho sostituito scheda madre processore dove avevo installato Windows. 10
Grazie
inviato dal mio Samsung Note-4
daniluzzo
22-02-2016, 08:18
Ciao a tutti, recentemente ho aggiornato da Win7 a 10 un vecchio PC. Dopo l'aggiornamento appare saltuariamente una riga orizzontale sul monitor, spesso legata allo spostamento di finestre o azioni fatte con il mouse.
La scheda è una HD6750, collegata in DVI con un monitor AOC led da 22".
Dopo l'aggiornamento ho provato a cambiare i driver video, provando sia gli ultimi crimson che le tre versioni precedenti. Ho provato a modificare i parametri sia dei driver che di Windows (risoluzione, refresh...) ma la riga c'è sempre.
A parte ritornare a Seven ci sono suggerimenti?
salve, ho windows 10(upgradato da 8.1) con licenza ok comprata,devo cambiare scheda madre e processore,mi richiedera' nuovamente il codice una volta avviato il pc?ho reinstallato windows da poco e vorrei evitare di rifarlo.
ragazzi ho notato che la versione che ho è la 1511 .. ed è pronto un aggiornamento cumulativo.. quanto tempo ci impiegherà? sono tutti gli aggiornamenti da luglio? e... siccome al momento sono con wifi, lentuccio.. mi conviene aspettare la connessione lan?
tallines
22-02-2016, 13:20
Quando si esegue l'upgrade a Win 10 da Win 7 o 8.x( da 8.0 occorre però prima fare l'upgrade a Win 8.1)
> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43116718&postcount=12317 >
La necessità di Win 8.1 vale solo per l'aggiornamento su macchina funzionante. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43127543&postcount=12412)
In caso di licenza Retail al termine della renstallazione di Win 10 su nuovo Hw, saltando la richiesta del seriale di Win 10, che
ovviamente non si possiede, l'S.O. NON verrà attivato e verrà segnalato l'Activation Error 0xc004c003.
In questo caso contattare l'assistenza clienti di Ms al numero 0238591444 che provvederà dopo alcune verifiche ad inviare un seriale di Win 10.
Solo se fa il cambio della scheda madre e installa W10, prima del 29 luglio 2016 .
salve, ho windows 10(upgradato da 8.1) con licenza ok comprata,devo cambiare scheda madre e processore,mi richiedera' nuovamente il codice una volta avviato il pc?ho reinstallato windows da poco e vorrei evitare di rifarlo.
A parte che dovrai digitarlo di nuovo, forse non ti verrà neanche attivato, perchè hai cambiato la scheda madre .
Per farlo attivare, come suggerito da Dado2005 al post n. 14908 .
> [url]
A parte che dovrai digitarlo di nuovo, forse non ti verrà neanche attivato, perchè hai cambiato la scheda madre .
Per farlo attivare, come suggerito da Dado2005 al post n. 14908 .
certo, che uno compra la versione retail,e poi si trova a dover passare tutti sti casini
mark1000
22-02-2016, 14:15
certo, che uno compra la versione retail,e poi si trova a dover passare tutti sti casini
se hai windows 10 comprato retail basta che telefoni se non ti attivano
ciao a tutti :)
è normale che con la build 14267 sia sul fisso che sul portatile quando avvio il pc mi rimanga puntualmente impallato con il logo Windows blu e lo sfondo nero e che debba ogni volta resettare per arrivare al login? Qualora qualcuno abbia il mio stesso problema ...eventuali soluzioni? :mc: :muro:
Ringraziandovi anticipatamente...
crazyprogrammer
22-02-2016, 17:06
ciao a tutti :)
è normale che con la build 14267 sia sul fisso che sul portatile quando avvio il pc mi rimanga puntualmente impallato con il logo Windows blu e lo sfondo nero e che debba ogni volta resettare per arrivare al login? Qualora qualcuno abbia il mio stesso problema ...eventuali soluzioni? :mc: :muro:
Ringraziandovi anticipatamente...
lo stesso problema si manifestava sul portatile di mia sorella; ho poi scoperto che era legato alla funzione "avvio rapido" infatti, disattivandola, all'avvio non ha avuto nessun problema; unico neo l'avvio adesso senza quella funzione è abbastanza lento
lo stesso problema si manifestava sul portatile di mia sorella; ho poi scoperto che era legato alla funzione "avvio rapido" infatti, disattivandola, all'avvio non ha avuto nessun problema; unico neo l'avvio adesso senza quella funzione è abbastanza lento
Grazie mille crazy..provo a cambiare l'opzione e ti farò sapere..e appena possibile tempo permettendo cerco altre soluzioni..
certo, che uno compra la versione retail,e poi si trova a dover passare tutti sti casini
Se hai una licenza Retail di win7 potrai sempre reinstallare Win 7 sulla nuova macchina, dopo luglio. 10 No, se l'id hardware è differente. Poi certo, e Frignando per telefono a ms te lo concedono è un altro conto. Magari le cose cambieranno a luglio. Per ora io credo sia così
tallines
22-02-2016, 19:22
certo, che uno compra la versione retail,e poi si trova a dover passare tutti sti casini
No, forse ho sbagliato, sorry :) , se hai la licenza Retail, puoi cambiare quante volte vuoi la scheda madre, è come se cambiassi computer .
Se non ti viene attivato, chiami l' Assistenza Microsoft Italia, tramite i numeri verdi .
Per digitarlo, lo devi digitare di nuovo, sia che tu installi W8.1, sia che tu installi W10, perchè la scheda madre è nuova, è come se tu installi il SO su un altro pc .
radeon_snorky
22-02-2016, 20:22
fastidioso bug che si è presentato stamattina di punto in bianco...
le icone dei collegamenti sul desktop cambiano "disegnino" della freccetta, mentre scrivo, al posto della freccetta c'è l'icona "utenti" per intenderci, quella con due omini stilizzati... poco prima al posto della freccetta c'era l'icona delle cartelle, la cartellina gialla.
adesso faccio un aggiorna...
tornate le freccette!
bah!
idee?
No, forse ho sbagliato, sorry :) , se hai la licenza Retail, puoi cambiare quante volte vuoi la scheda madre, è come se cambiassi computer .
Se non ti viene attivato, chiami l' Assistenza Microsoft Italia, tramite i numeri verdi .
Per digitarlo, lo devi digitare di nuovo, sia che tu installi W8.1, sia che tu installi W10, perchè la scheda madre è nuova, è come se tu installi il SO su un altro pc .
si, ho comprato l'8.1 e poi aggiornato subito al 10
Non so se dipenda da Windows, ma è già la seconda volta che giocando a free cell con un utente non amministratore, lo schermo diventi nero. Il PC rimane acceso, ma sembra che manchi il segnale video.
Qualche idea?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Pisuke_2k6
23-02-2016, 06:00
Ciao una domanda. Se dovessi vendere il pc con Windows 10 oem. Posso cancellare il mio utente e renderelo come nuovo? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
fraussantin
23-02-2016, 07:23
Non so se dipenda da Windows, ma è già la seconda volta che giocando a free cell con un utente non amministratore, lo schermo diventi nero. Il PC rimane acceso, ma sembra che manchi il segnale video.
Qualche idea?
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Prova ad aggiornare il driver video
ho formattato un portatile con windows 7 e successivamente fatto upgrade a 10.
mi mancano da installare due driver (lettore schede sd e webcam) che non avevo installato sotto windows 7.
ho provato a scaricare i pacchetti direttamente dal sito hp, sia scegliendo windows 8.1 che 7 come sistemi operativi, ma il setup non riesce a concludere l'installazione.
ho provato anche a fargli cercare il driver nella cartella scompattata da "gestione dispositivi" ma stesso risultato, li trova ma rimane su "installazione driver in corso..." per svariati minuti...
qualche idea?
janosaudron
23-02-2016, 08:44
ho formattato un portatile con windows 7 e successivamente fatto upgrade a 10.
mi mancano da installare due driver (lettore schede sd e webcam) che non avevo installato sotto windows 7.
ho provato a scaricare i pacchetti direttamente dal sito hp, sia scegliendo windows 8.1 che 7 come sistemi operativi, ma il setup non riesce a concludere l'installazione.
ho provato anche a fargli cercare il driver nella cartella scompattata da "gestione dispositivi" ma stesso risultato, li trova ma rimane su "installazione driver in corso..." per svariati minuti...
qualche idea?
tasto destro esegui come amministratore?
chiede la conferma dopo il doppio click, non è la stessa cosa?
comunque provo. adesso sto aggiornando il bios che era piuttosto vecchio...
NetmanXP
23-02-2016, 10:05
Dopo aver caricato un punto di ripristino 2 mesi fa, non mi è più stato notificato Threshold 2...come posso ovviare? :D
mark1000
23-02-2016, 10:16
Dopo aver caricato un punto di ripristino 2 mesi fa, non mi è più stato notificato Threshold 2...come posso ovviare? :D
scaricarlo a mano? :D
daniluzzo
23-02-2016, 10:25
Ciao a tutti, recentemente ho aggiornato da Win7 a 10 un vecchio PC. Dopo l'aggiornamento appare saltuariamente una riga orizzontale sul monitor, spesso legata allo spostamento di finestre o azioni fatte con il mouse.
La scheda è una HD6750, collegata in DVI con un monitor AOC led da 22".
Dopo l'aggiornamento ho provato a cambiare i driver video, provando sia gli ultimi crimson che le tre versioni precedenti. Ho provato a modificare i parametri sia dei driver che di Windows (risoluzione, refresh...) ma la riga c'è sempre.
A parte ritornare a Seven ci sono suggerimenti?
:help:
biometallo
23-02-2016, 11:01
scaricarlo a mano? :D
Che è sempre cosa buona e giusta per un paio di buoni motivi, primo tanto l'aggiornamento stesso non è altro che la iso compressa, e quindi meglio scaricarsi quei 3 giga di roba una volta sola, e poi metterli su dvd\pennetta sopratutto se si hanno diversi pc da aggiornare, anche nel caso che in futuro si debba formattare, secondo perché con il dvd\pennetta si può fare l'installazione pulita, o fare l'aggiornamento chiedendo di rimuovere programmi e file personali (la differenza con la prima è che viene comunque salvato tutto nella cartella nascosta windows.old) cosa che spesso evita tutti quei problemi che possono capitare in fase di upgrade...
@daniluzzo
Non credo di avere grandi consigli da darti, ma magari prova prima a rimuovere ogni residuo di vecchi driver con DDU http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html e poi prova di nuovo con i driver più recenti.
fraussantin
23-02-2016, 12:15
Pongo una domanda, e non so se sia stato già affrontato questo problema...
Ho installato OC GURU II per la scheda video, solo che il programma agisce sul sistema, ed anche se l'avvio è automatico, ogni volta che faccio partire il PC mi chiede la conferma tramite UAC...
C'è la possibilità di consentire ad un determinato di programma di agire senza chiedere conferma, naturalmente senza dover abbassare il livello di sicurezza dell'UAC?
Grazie ;)
Dovresti toglierlo dall'autoavvio ( anche usando cccleaner se non trovi un modo)
Poi in pianifica attività lo fai avviare da li appunto al'avvio o quando ti comoda dandogli i privilegi di admin .
Non ho provato con 10 , ma con seven andava.
Krusty93
23-02-2016, 12:19
Pongo una domanda, e non so se sia stato già affrontato questo problema...
Ho installato OC GURU II per la scheda video, solo che il programma agisce sul sistema, ed anche se l'avvio è automatico, ogni volta che faccio partire il PC mi chiede la conferma tramite UAC...
C'è la possibilità di consentire ad un determinato di programma di agire senza chiedere conferma, naturalmente senza dover abbassare il livello di sicurezza dell'UAC?
Grazie ;)
Soluzione 4
https://www.raymond.cc/blog/task-scheduler-bypass-uac-prompt/
Oppure qui (fa la stessa cosa in un altro modo)
http://lifehacker.com/how-to-eliminate-uac-prompts-for-specific-applications-493128966
Non è necessario, ho sempre usato questa procedura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40348505&postcount=4
Sei il mio mito: ha funzionato perfettamente, grazie infinite, gentilissimo :) :) :)
edit: ha funzionato, però per accedere via rete al pc devo digitare il nome utente errato, se no non va
ragazzi a me non funziona di nuovo il pannello della sb-Z!
sono convinto che faccia a cazzotti con qualche aggiornamento!
eppure avevo bloccato gli aggiornamenti....
come faccio a capire cosa è???
fraussantin
23-02-2016, 16:47
ragazzi a me non funziona di nuovo il pannello della sb-Z!
sono convinto che faccia a cazzotti con qualche aggiornamento!
eppure avevo bloccato gli aggiornamenti....
come faccio a capire cosa è???
Pure io ho la z su un pc , ancora a w7, ma la z con w10 funziona oppure ci sono problemi ?( a parte questo problema)
Pure io ho la z su un pc , ancora a w7, ma la z con w10 funziona oppure ci sono problemi ?( a parte questo problema)
Il pannello non risponde spesso!
Mi fa girare i @@
Il suono in cuffia è migliore risp casse 2.1: suoni un po metallici ed un po piatti
daniluzzo
23-02-2016, 23:53
Che è sempre cosa buona e giusta per un paio di buoni motivi, primo tanto l'aggiornamento stesso non è altro che la iso compressa, e quindi meglio scaricarsi quei 3 giga di roba una volta sola, e poi metterli su dvd\pennetta sopratutto se si hanno diversi pc da aggiornare, anche nel caso che in futuro si debba formattare, secondo perché con il dvd\pennetta si può fare l'installazione pulita, o fare l'aggiornamento chiedendo di rimuovere programmi e file personali (la differenza con la prima è che viene comunque salvato tutto nella cartella nascosta windows.old) cosa che spesso evita tutti quei problemi che possono capitare in fase di upgrade...
@daniluzzo
Non credo di avere grandi consigli da darti, ma magari prova prima a rimuovere ogni residuo di vecchi driver con DDU http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html e poi prova di nuovo con i driver più recenti.
OK, provo. Grazie.
Pure io ho la z su un pc , ancora a w7, ma la z con w10 funziona oppure ci sono problemi ?( a parte questo problema)
Funziona funziona, tranquillo.
Ciao ragazzi.
A piu di 6 mesi dall'uscita di win 10 quali sono i vostri giudizi?
E' un buon sistema o da ancora rogne??
Come vi siete trovati con tutti questi aggiornamenti obbligatori/privacy etc?
A breve pensare di formattare uno dei portatili che ho e non so se lanciarmi e provare win 10 o rimettere win7.
Gracias!
ho formattato un portatile con windows 7 e successivamente fatto upgrade a 10.
mi mancano da installare due driver (lettore schede sd e webcam) che non avevo installato sotto windows 7.
ho provato a scaricare i pacchetti direttamente dal sito hp, sia scegliendo windows 8.1 che 7 come sistemi operativi, ma il setup non riesce a concludere l'installazione.
ho provato anche a fargli cercare il driver nella cartella scompattata da "gestione dispositivi" ma stesso risultato, li trova ma rimane su "installazione driver in corso..." per svariati minuti...
qualche idea?
tasto destro -> esegui compatibilità come windows 7
Ciao ragazzi.
A piu di 6 mesi dall'uscita di win 10 quali sono i vostri giudizi?
E' un buon sistema o da ancora rogne??
Come vi siete trovati con tutti questi aggiornamenti obbligatori/privacy etc?
A breve pensare di formattare uno dei portatili che ho e non so se lanciarmi e provare win 10 o rimettere win7.
Gracias!
credo che windows 10 sia il futuro e quindi installalo. Ieri ho formattato un pc vecchio di anni che aveva 7 originale e gli ho messo win 10. Scaricati a mano tutti i driver e win 10 va liscio come l'olio. Veloce e snello. Gira bene
Funziona funziona, tranquillo.
beh...allora potresti dare qualche suggerimento/consiglio/soluzione visto che poco sopra io mi lamento di problemi!
:mad:
atrimenti ti dedico: una canzone... (https://www.youtube.com/watch?v=pGPznYXLr38)
:D
Ciao a tutti, avrei alcune domande molto importanti da fare:
1) Avendo delle chiavi di Win 8.1 Pro e Win 8 Pro è possibile convertirle a chiavi di Win 10 per poter installare la versione retail direttamente senza dover per forza installare due sistemi operativi e passare dall'upgrade?
2) Se voglio impostare la lingua di sistema in inglese la dicitura giusta durante l'installazione è "Qual'è la tua lingua preferita per le app?"?
3) La versione EDU di Win 10 secondo quanto vedo qui (https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_10_editions#Comparison_chart) è una versione con più features della pro e quindi comparabile a quest'ultima giusto?
Grazie mille, se ad alcune esiste già la risposta linkatemi pure il post o fatemelo semplicemente sapere. :D
quindi ad oggi non c'è nessuna soluzione per impedire di scaricare ed installare in automatico gli aggiornamenti??? (win 10 pro) ed inoltre vorrei comprendere come si disattiva quella funzione di autoassegnazione applicazione alternativa per l'apertura di un qualsiasi file in caso di errore....come se fa??? :D
Ciao ragazzi, ho una questione da porre.
Mi sono accorto che nel task manager come prima voce, ossia che mi usa più CPU, c'è sempre "antimalware service executable", che come ben saprete è un processo di Windows Defender. Questo processo arriva ad utilizzarmi anche il 5% di CPU, mentre Chrome, per esempio, me ne usa nemmeno il 4%.
Ho provato tutte le guide che ho trovato online, quella di escludere il file, la cartella, di togliere priorità al processo ecc ma niente sembra funzionare :muro:
Ah, W10 pro 64bit aggiornato alla 1511
Un problema con le associazioni delle estensioni dei file... Con questa ultima versione di Win10, se associo una estensione ad un programma, a riavvio compare una sfilza di messaggi di Windows, che mi avvisano che a causa di un problema le associazioni sono state ripristinate.
Questo sia che avessi assegnato l'estensione tramite il programma, o tramite l'apposita funzione di Windows, e succede con qualunque programma (multimediali, pdf, etc) e su due computer differenti, sempre dopo l'ultimo aggiornamento che ha automaticamente scaricato (1511 BUILD 10586.104) :rolleyes:
saccia92
24-02-2016, 10:47
Ho comprato un notebook nuovo. Aveva installato windows 10 home x64 build 10240.
Ho fatto l'aggiornamento all'ultima build.
Da quel momento edge ha smesso di funzionare correttamente.
Non riesce a salvare la cronologia, quando provo a cancellare la cache appare "alcuni elementi non possono essere cancellati", tutte le volte devo riloggare sui siti anche se metto la spunta "rimani collegato".
Ho trovato una guida che dice di cancellare i dati di una cartella nascosta e successivamente di usare powershell. Alcuni dicono che funziona ma che appena riavvii i problemi si ripresentano.
Cosa posso fare per ripristinare edge?
Un problema con le associazioni delle estensioni dei file... Con questa ultima versione di Win10, se associo una estensione ad un programma, a riavvio compare una sfilza di messaggi di Windows, che mi avvisano che a causa di un problema le associazioni sono state ripristinate.
Questo sia che avessi assegnato l'estensione tramite il programma, o tramite l'apposita funzione di Windows, e succede con qualunque programma (multimediali, pdf, etc) e su due computer differenti, sempre dopo l'ultimo aggiornamento che ha automaticamente scaricato (1511 BUILD 10586.104) :rolleyes:
esatto è il mio stesso errore :muro:
quindi ad oggi non c'è nessuna soluzione per impedire di scaricare ed installare in automatico gli aggiornamenti??? (win 10 pro)
Eccola... Testata da me e funziona alla grande.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/2fba3325b54f60791b1bfdceacfb21a2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/c6b4951fd4b523c6ed7da59989676300.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/3513a3e2b736d6dfee9f61b8d228fd39.jpg
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
non ti è uscito due volte questo avviso???
http://i.imgur.com/qKlY9KWh.jpg
giovanni69
24-02-2016, 12:25
esatto è il mio stesso errore :muro:
Sarebbe da chiarire subito sul forum di ms answers.
Scusate ma non è possibile avere la lingua del sistema in inglese e cortana in italiano? Devo per forza usare la stessa lingua di sistema?
beh...allora potresti dare qualche suggerimento/consiglio/soluzione visto che poco sopra io mi lamento di problemi!
:mad:
atrimenti ti dedico: una canzone... (https://www.youtube.com/watch?v=pGPznYXLr38)
:D
Ti avevo risposto (pag. 744) ma non mi hai filato :fagiano:
Dopo che ti scaricato l' aggiornamento e sono iniziati i problemi hai provato a ripristinare il driver precedentemente installato come ti è stato suggerito?
P.S. Grazie per la canzone :D
Krusty93
24-02-2016, 15:29
Scusate ma non è possibile avere la lingua del sistema in inglese e cortana in italiano? Devo per forza usare la stessa lingua di sistema?
Purtroppo si
Ti avevo risposto (pag. 744) ma non mi hai filato :fagiano:
Dopo che ti scaricato l' aggiornamento e sono iniziati i problemi hai provato a ripristinare il driver precedentemente installato come ti è stato suggerito?
P.S. Grazie per la canzone :D
si.l'ho fatto
l'audio è cmq pietoso.
però il pannello quando lo richiamo cliccando sull'icona nella sys a volte ci mette un casino ad essere disponibile (non si leggono le scritte ed il circolino dell'attesa di windows gira.............)
si.l'ho fatto
l'audio è cmq pietoso.
però il pannello quando lo richiamo cliccando sull'icona nella sys a volte ci mette un casino ad essere disponibile (non si leggono le scritte ed il circolino dell'attesa di windows gira.............)
Ma allora prova a rifare un installazione pulita, non è che ci siano soluzioni alternative, disinstalla tutto dal pannello di controllo e reinstalla i driver che avevi scaricato dal sito.
Ho una versione di W10 che non prevede l'uso del desktop remoto: cosa posso usare al suo posto escludendo i programmi che prevedono connessioni via internet?:help:
Purtroppo si
Grazie della risposta, ho fatto un sacco di ricerche ed effettivamente mi pare una cavolata. Più che altro perché uno è costretto anche a cambiare regione con tutte le rogne che ne conseguono.
Il problema è che con la versione italiana non funziona la speech recognition di windows di cui faccio uso.
Sarò costretto a mettere il sistema in inglese e fare a meno di Cortana, almeno sul fisso.
Sapete se esistono dei software che utilizzino l'algoritmo di speech recognition di Cortana per poterlo associare a comandi da tastiera o simili?
Esiste anche un modo di aggiungere parole al dizionario con associata una pronuncia registrata? :confused:
Folgore 101
24-02-2016, 21:51
Ho una versione di W10 che non prevede l'uso del desktop remoto: cosa posso usare al suo posto escludendo i programmi che prevedono connessioni via internet?:help:
Puoi usare TeamViewer, al posto dell'ID punti all'indirizzo IP.
esatto è il mio stesso errore :muro:
Anche io ho la versione .104 ma non riscontro questo problema, sarebbe utile specificare se chi ha questo problema ha fatto un'installazione da zero oppure ha eseguito l'aggiornamento da seven o win8.
Puoi usare TeamViewer, al posto dell'ID punti all'indirizzo IP.
Non mi fa entrare nemmeno così. mi sa che allora ho qualche casino sulla rete....
Eppure l'IP è corretto.. :muro:
C'è un modo per riportare il SO alle condizioni iniziali (intendo alla fase in cui ancora si deve dare un nome utente) senza formattare? :help:
Folgore 101
25-02-2016, 08:04
Non mi fa entrare nemmeno così. mi sa che allora ho qualche casino sulla rete....
Eppure l'IP è corretto.. :muro:
Hai abilitato l'accesso da LAN? Lo trovi in Extra, Opzioni, Generale e imposti "Connessioni LAN in entrata" su accetta.
arnyreny
25-02-2016, 08:35
C'è un modo per riportare il SO alle condizioni iniziali (intendo alla fase in cui ancora si deve dare un nome utente) senza formattare? :help:
fai cosi'
Installazione di Windows 10
vai su impostazioni che si trova in start, ti aprirà questa finestra
http://s2.postimg.org/shxx89305/impostazioni_1.jpg (http://postimg.org/image/shxx89305/)
clicca su aggiornamento e sicurezza ti uscirà una finestra con la funzione reimposta il pc.
Ma allora prova a rifare un installazione pulita, non è che ci siano soluzioni alternative, disinstalla tutto dal pannello di controllo e reinstalla i driver che avevi scaricato dal sito.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
già fatto....
sto pensando a un formattone ma x me fanno schifo i drivers...
Eccola... Testata da me e funziona alla grande.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/2fba3325b54f60791b1bfdceacfb21a2.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/c6b4951fd4b523c6ed7da59989676300.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/3513a3e2b736d6dfee9f61b8d228fd39.jpg
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
qualcun'altro ha provato??? funziona? io non w10 per adesso non posso provare :D
janosaudron
25-02-2016, 08:59
ciao,
ho un netbook con win10 home e sotto "rete" non riesco a vedere altri 2 pc che sono collegati alla stessa rete wireless, uno con winxp l'altro con win8...
l'unico pc che vede tutti gli altri è quello con win8, il quale vede anche il pc con win10 ma il viceversa non vale... bo!
Ho provato a cercarli dal pc con win10 ma niente...
radeon_snorky
25-02-2016, 09:25
installato oggi il KB3124262... finalmente!!!!
la cosa strana è che al riavvio win mi ha segnalato che il firewall risultava disabilitato! un click e via... però è strano!!!
Buongiorno, qualcuno potrebbe illuminarmi su di una cosa?
Ho una copia Oem di Win 7 ultimate che nel caso di cambio hardware (come scheda madre difettosa in garanzia) può essere riattivata tamite procedura telefonica.
Se passo a Win 10 Pro questa possibilità rimane?
Caterpillar_WRT
25-02-2016, 09:30
Per i problemi di accesso alla rete locale, io ho risolto cambiando l'account Micrisoft in account locale, ma non chiedetemi come ho fatto ...
mark1000
25-02-2016, 09:44
Buongiorno, qualcuno potrebbe illuminarmi su di una cosa?
Ho una copia Oem di Win 7 ultimate che nel caso di cambio hardware (come scheda madre difettosa in garanzia) può essere riattivata tamite procedura telefonica.
Se passo a Win 10 Pro questa possibilità rimane?
no
installato oggi il KB3124262... finalmente!!!!
la cosa strana è che al riavvio win mi ha segnalato che il firewall risultava disabilitato! un click e via... però è strano!!!
perché tanta gioia?:confused:
radeon_snorky
25-02-2016, 09:53
perché tanta gioia?:confused:
beh, c'è chi odia gli aggiornamenti automatici e chi li attende con gioia!
io attendo il .107 da quando è uscito ma ero fermo al .63 e non capivo il motivo (e ancora non lo capisco)
ora ho fatto un passetto in avanti... :D
non ti è uscito due volte questo avviso???
http://i.imgur.com/qKlY9KWh.jpg
per cortesia: cosa significa questo avviso che mi compare due volte quando avvio gpedit.msc????
sul portatile NON compare!
no
Alla faccia di incentivare gli upgrade! :doh:
Ma siamo propio sicuri che abbiano tolto questa possibilità?
Altrimenti a questo punto resto a Win 7 e amen.
Krusty93
25-02-2016, 10:36
Alla faccia di incentivare gli upgrade! :doh:
Ma siamo propio sicuri che abbiano tolto questa possibilità?
Altrimenti a questo punto resto a Win 7 e amen.
Tolto? Le condizioni delle licenze OEM rimangono le stesse. Puoi cambiare ram e hard drive in poche parole
Tolto? Le condizioni delle licenze OEM rimangono le stesse. Puoi cambiare ram e hard drive in poche parole
La licenza Win 7 può essere rivalidata nel caso di sostituzioni hardware compatibili con la piattaforma, vedi sostituzione motherboard difettosa nel mio caso. Perchè questo non dovrebbe essere possibile per Windows 10?
Il cambio di Hard disk e ram semplicemente non invalidava nulla, non serviva nuova attivazione. Non so se con Windows 10 è cambiato pure questo...
Krusty93
25-02-2016, 11:01
La licenza Win 7 può essere rivalidata nel caso di sostituzioni hardware compatibili con la piattaforma, vedi sostituzione motherboard difettosa nel mio caso. Perchè questo non dovrebbe essere possibile per Windows 10?
Il cambio di Hard disk e ram semplicemente non invalidava nulla, non serviva nuova attivazione. Non so se con Windows 10 è cambiato pure questo...
Con 10 non è cambiato assolutamente niente
Alekos Panagulis
25-02-2016, 11:15
Ciao a tutti, ho appena installato una nuova macchina con windows 10 (che chiamerò PC A) in una rete aziendale.
Sto impazzendo con la condivisione file. Mi condivide tutte le cartelle o nulla.
Ho fatto le seguenti prove:
- disattivato completamente la condivisione dal centro condivisione Sul PC A, e ho verificato che la condivisione non funzionasse più dal PC B (con windows 7). Poi ho condiviso solo le due cartelle che mi servono. Se provo ad accedere dal PC B al PC A mi fa vedere tutte le cartelle, e non solo quelle che ho scelto io. Se torno sul PC A nel centro condivisione vedo che la condivisione si è attivata da sola.
- sono uscito dal gruppo home in cui sono tutti i pc ma non cambia nulla. Se solo condivido una cartella, tutte le cartelle vengono condivise.
:muro:
Vi ringrazio dell'aiuto.
mark1000
25-02-2016, 12:03
La licenza Win 7 può essere rivalidata nel caso di sostituzioni hardware compatibili con la piattaforma, vedi sostituzione motherboard difettosa nel mio caso. Perchè questo non dovrebbe essere possibile per Windows 10?
Il cambio di Hard disk e ram semplicemente non invalidava nulla, non serviva nuova attivazione. Non so se con Windows 10 è cambiato pure questo...
Con 10 non è cambiato assolutamente niente
se cambi la mobo ti chiede la riattivazione e nel caso OEM NON vale più la licenza essendo legata all'hardware, in quanto ad avere win 10 gratis fino a luglio devi mettere seven oppure 8.1 e fare di nuovo l'aggiornamento
fraussantin
25-02-2016, 12:20
se cambi la mobo ti chiede la riattivazione e nel caso OEM NON vale più la licenza essendo legata all'hardware, in quanto ad avere win 10 gratis fino a luglio devi mettere seven oppure 8.1 e fare di nuovo l'aggiornamento
Su un vecchio portatile con vista mi hanno cambiato la mobo 2 volte , ma il seriale è sempre e solo quello che mi han dato la prima volta.
beh, c'è chi odia gli aggiornamenti automatici e chi li attende con gioia!
io attendo il .107 da quando è uscito ma ero fermo al .63 e non capivo il motivo (e ancora non lo capisco)
ora ho fatto un passetto in avanti... :D
M'hai fatto ridere :p ...
al di là di tutto, hai provato a verificare che non ci sia qualche 'corruzione'? (sfc /scannow, DISM ecc tanto per scrupolo)
Se ti va, puoi sempre 'forzare' l'aggiornamento manualmente...
Krusty93
25-02-2016, 13:36
Ieri sera Microsoft ha annunciato l'acquisizione di Xamarin.
mark1000
25-02-2016, 14:05
Su un vecchio portatile con vista mi hanno cambiato la mobo 2 volte , ma il seriale è sempre e solo quello che mi han dato la prima volta.
1000 anni fà cerano altre cose ;)
fraussantin
25-02-2016, 14:08
Ieri sera Microsoft ha annunciato l'acquisizione di Xamarin.
Se vi devo dire quello che penso imho dovrebbero fare un accordo con google e finirla con questa guerra assurda.
Fare cartello, integrare i due os e spartirsi uno il mercato mobile e l'altro quello desktop.
Tanto microsoft non farà mai niente di buono in mobile , e google è troppo indietro per solo sperare di entrare in ambito desktop.
Krusty93
25-02-2016, 14:11
Basta dire cazzate su, sono passati 7 mesi, la situazione non è cambiata minimamente
L'unica cosa che è cambiata è che a volte è necessaria una chiamata (cosa sicuramente non nuova), ma non ne posso più di sentire leggende riguardanti licenze scadute
fraussantin
25-02-2016, 14:26
Basta dire cazzate su, sono passati 7 mesi, la situazione non è cambiata minimamente
L'unica cosa che è cambiata è che a volte è necessaria una chiamata (cosa sicuramente non nuova), ma non ne posso più di sentire leggende riguardanti licenze scadute
Si ma poi scaduta o no resta da capire legalmente come funziona sta cosa.
Cioé : se ho il bollino sul case mi si rompe il case e lo cambio :è legale ( quanto poi possibile) staccare il bollino e appicicarlo con lo scotch sul case nuovo?
O mi devo conservare il pezzo di case per la finanza?
Perche per attivare un seriale se non si attiva , te lo attivano per telefono o cmq un modo si trova.
Resta da capire cosa è legale in ambito professionale.
bio.hazard
25-02-2016, 14:43
alla Finanza probabilmente interessa la fattura, che è il documento che prova che il software non è "tarocco".
;)
fraussantin
25-02-2016, 14:44
alla Finanza probabilmente interessa la fattura, che è il documento che prova che il software non è "tarocco".
;)
Speriamo .
Basta dire cazzate su, sono passati 7 mesi, la situazione non è cambiata minimamente
L'unica cosa che è cambiata è che a volte è necessaria una chiamata (cosa sicuramente non nuova), ma non ne posso più di sentire leggende riguardanti licenze scadute
Si ma poi scaduta o no resta da capire legalmente come funziona sta cosa.
Cioé : se ho il bollino sul case mi si rompe il case e lo cambio :è legale ( quanto poi possibile) staccare il bollino e appicicarlo con lo scotch sul case nuovo?
O mi devo conservare il pezzo di case per la finanza?
Perche per attivare un seriale se non si attiva , te lo attivano per telefono o cmq un modo si trova.
Resta da capire cosa è legale in ambito professionale.
Ecco a me interessa capire se come dice Fraussantin basta chiamare il numero verde come è sempre stato (se la licenza ha ancora riattivazioni disponibili, nel mio caso ne ha ancora 3) se ti giochidel tutto la licenza.
E sto parlando di mobo rotta, quindi sostituita con una compatibile, non sostituzione completa del pc (cpu,mobo,vga,hd o ssd) in cui MS può imho a ragione rifiutarti di riattivare la licenza.
E in ogni caso in ambito domestico, ma fosse anche in ambito lavorativo che incentivo avrei io azienda a passare a Windows 10 se nel caso di un guasto oltre al costo di riparazione devo accollarmi pure 100€ una licenza nuova???
Che non si lamentino se poi non aggiornano i sistemi....
Giux-900
25-02-2016, 16:12
Ciao a tutti, ho appena installato una nuova macchina con windows 10 (che chiamerò PC A) in una rete aziendale.
Sto impazzendo con la condivisione file. Mi condivide tutte le cartelle o nulla.
Ho fatto le seguenti prove:
- disattivato completamente la condivisione dal centro condivisione Sul PC A, e ho verificato che la condivisione non funzionasse più dal PC B (con windows 7). Poi ho condiviso solo le due cartelle che mi servono. Se provo ad accedere dal PC B al PC A mi fa vedere tutte le cartelle, e non solo quelle che ho scelto io. Se torno sul PC A nel centro condivisione vedo che la condivisione si è attivata da sola.
- sono uscito dal gruppo home in cui sono tutti i pc ma non cambia nulla. Se solo condivido una cartella, tutte le cartelle vengono condivise.
:muro:
Vi ringrazio dell'aiuto.
ho riscontrato la stessa cosa, basta condividere una cartella dentro la "user" che te le condivide tutte. Ho risolto condividendo quello che mi serve al di fuori del percorso utente.
Krusty93
25-02-2016, 16:34
Ecco a me interessa capire se come dice Fraussantin basta chiamare il numero verde come è sempre stato (se la licenza ha ancora riattivazioni disponibili, nel mio caso ne ha ancora 3) se ti giochidel tutto la licenza.
E sto parlando di mobo rotta, quindi sostituita con una compatibile, non sostituzione completa del pc (cpu,mobo,vga,hd o ssd) in cui MS può imho a ragione rifiutarti di riattivare la licenza.
E in ogni caso in ambito domestico, ma fosse anche in ambito lavorativo che incentivo avrei io azienda a passare a Windows 10 se nel caso di un guasto oltre al costo di riparazione devo accollarmi pure 100€ una licenza nuova???
Che non si lamentino se poi non aggiornano i sistemi....
E' rimasto tutto come prima. Basta chiamare nel caso non si riattivi da solo
Nuova feature in arrivo???
Pubblicità nel salvaschermo di Windows 10 (https://siamogeek.com/2016/02/pubblicita-salvaschermo-windows-10/):doh: :doh: :doh:
fraussantin
25-02-2016, 18:56
Nuova feature in arrivo???
Pubblicità nel salvaschermo di Windows 10 (https://siamogeek.com/2016/02/pubblicita-salvaschermo-windows-10/):doh: :doh: :doh:
Disattivabile e scontata. Si sapeva.
Tra le notifiche e nella lock ci saranno spam e promozioni. Era stato detto fin da subito.
Solo che imho hanno anticipato i tempi.
Io avrei atteso almeno almeno a natale prossimo
tallines
25-02-2016, 19:01
Nuova feature in arrivo???
Pubblicità nel salvaschermo di Windows 10 (https://siamogeek.com/2016/02/pubblicita-salvaschermo-windows-10/):doh: :doh: :doh:
Tra un pò agli utenti di windows 10 arriverà anche un messaggio da parte della Microsoft :asd: : se tu utente che usi W10 gratis, non acquisti una app dallo store della Microsoft, almeno uno ogni 2 o 3 mesi :asd:, ti togliamo la possibilità di avere W10 per sempre :asd: .
Anzi > se noteremo che gli acquisti effettuati presso lo Store della Microsoft in un arco temporale xy, sono esigui :asd:, verranno disabilitate alcune funzioni importanti di W10 (chiaramente non gli aggiornamenti), che verranno ri-abilitate solo al prossimo acquisto :asd: .
Disattivabile e scontata. Si sapeva.
Tra le notifiche e nella lock ci saranno spam e promozioni. Era stato detto fin da subito.
Solo che imho hanno anticipato i tempi.
Io avrei atteso almeno almeno a natale prossimo
Mi ero perso qualcosa.
Cmq per ora sembra siano apparse solo negli Stati Uniti.
Tra un pò agli utenti di windows 10 arriverà anche un messaggio da parte della Microsoft :asd: : se tu utente che usi W10 gratis, non acquisti una app dallo store della Microsoft, almeno uno ogni 2 o 3 mesi :asd:, ti togliamo la possibilità di avere W10 per sempre :asd: .
Anzi > se noteremo che gli acquisti effettuati presso lo Store della Microsoft in un arco temporale xy, sono esigui :asd:, verranno disabilitate alcune funzioni importanti di W10 (chiaramente non gli aggiornamenti), che verranno ri-abilitate solo al prossimo acquisto :asd: .
Stai attento a dare questi suggerimenti, potrebbero prenderti sul serio :D
http://s21.postimg.org/gn5kpivvb/ball.jpg (http://postimage.org/)
ECHO Configurazione del computer su massime prestazioni
powercfg -setactive 8c5e7fda-e8bf-4a96-9a85-a6e23a8c635c
powercfg -h off
powercfg -Change -disk-timeout-ac 0
powercfg -Change -disk-timeout-dc 0
powercfg -Change -monitor-timeout-ac 0
powercfg -Change -monitor-timeout-dc 0
per massimizzare le prestazioni di windows 10 valgono ancora queste istruzioni per windows 7?
Grazie
Ugo
Ma massimizzi de che? Non spegnere il monitor velocizza?? Ma non può ciascuno andarsi a personalizzare le proprie impostazioni nel pannello di controllo come meglio crede?
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
Hai abilitato l'accesso da LAN? Lo trovi in Extra, Opzioni, Generale e imposti "Connessioni LAN in entrata" su accetta.
non riesco a trovare questo settaggio... :help:
Puoi usare TeamViewer, al posto dell'ID punti all'indirizzo IP.
provato ma anche così non funziona :muro: :mc: :help:
Folgore 101
25-02-2016, 22:59
provato ma anche così non funziona :muro: :mc: :help:
Ma hai l'ultima versione?
Ho controllato adesso e il percorso è giusto. Se non abiliti questa funziona non può funzionare.
Guarda l'immagine del seguente link.
http://imgur.com/SnWveuz
Krusty93
26-02-2016, 08:22
http://i.imgur.com/36sIEXs.png
Non sanno nemmeno copiare quello che c'è scritto. Fonte estremamente inaffidabile.
Quel toggle dovrebbe disattivare il pulsante del feedback delle immagini di bing (CTRL + L, in alto a dx)
fraussantin
26-02-2016, 08:35
http://i.imgur.com/36sIEXs.png
Non sanno nemmeno copiare quello che c'è scritto. Fonte estremamente inaffidabile.
Quel toggle dovrebbe disattivare il pulsante del feedback delle immagini di bing (CTRL + L, in alto a dx)
È scritto ovunque . Anche sul noto sito concorrente.
Cmq usciranno sicuramente utility come su android che bloccheranno quelle pubblicitâ. E qui non ci sono problemi di root.
non ti è uscito due volte questo avviso???
http://i.imgur.com/qKlY9KWh.jpg
per cortesia: cosa significa questo avviso che mi compare due volte quando avvio gpedit.msc????
sul portatile NON compare!
Simona85
26-02-2016, 09:22
scusate, io ho windows 8 ( mai voluto aggiornare alle 8,1 per sentiti problemi..)
nel mio caso è possibile scaricare windows 10 per poi fare un install pulito?
come devo procedere?
in alternativa la cosa gratuita non funziona, acquisterei wind 10, ma prima vorrei provarlo( basta anche 30 giorni), per farlo basta scaricare l'iso in prima pagina?
cosi tanto per vedere se poi tutte le mie periferiche funzionano..prima di spendere soldi
grazie
fabbri.fili
26-02-2016, 10:20
E' bello vedere come spaccino l'aggiornamento per l'icona di windows 10 come aggiornamento che risolve i problemi, io su questo portatile non lo posso nemmeno installare che da schermata blu durante l'installazione (il bios non è compatibile con la versione di windows 10) e continuano a cercare di farmelo installare
http://i65.tinypic.com/t9y3ps.jpg
scusate, io ho windows 8 ( mai voluto aggiornare alle 8,1 per sentiti problemi..)
nel mio caso è possibile scaricare windows 10 per poi fare un install pulito?
come devo procedere?
in alternativa la cosa gratuita non funziona, acquisterei wind 10, ma prima vorrei provarlo( basta anche 30 giorni), per farlo basta scaricare l'iso in prima pagina?
cosi tanto per vedere se poi tutte le mie periferiche funzionano..prima di spendere soldi
grazie
Dunque, non puoi fare un aggiornamento diretto da 8 a 10, devi prima passare da 8.1.
Però, come dici tu, puoi certamente fare un'installazione da zero. In più, poiché un'installazione pulita di 8.1 si può fare usando un seriale temporaneo e successivamente inserendo il seriale di windows 8, forse anche Windows 10 digerisce un seriale di Windows 8 in fase di installazione o in fase successiva (o addirittura potrebbe direttamente leggerlo dall'UEFI del computer senza chiederti nulla). Quindi probabilmente non avrai bisogno di comprare una licenza.
Aggiungo che se hai windows 8 sono praticamente certo che tutte le periferiche funzioneranno su windows 10.
Chiedo scusa, se facessi un backup con Acronis True Image e poi provassi a fare l'upgrade a Windows 10 sul mio PC, se ci fosse qualcosa che non funziona correttamente poi posso tranquillamente ripristinare il backup e tornare alla situazione attuale giusto?
L'ho usato per fare una clonazione ma volevo sapere se il backup mi fa una "foto" del sistema nella situazione attuale o funziona in altro modo.
Da quello che ho visto/letto no ma vorrei qualche parere da esperienza diretta, grazie. :)
mark1000
26-02-2016, 13:35
Chiedo scusa, se facessi un backup con Acronis True Image e poi provassi a fare l'upgrade a Windows 10 sul mio PC, se ci fosse qualcosa che non funziona correttamente poi posso tranquillamente ripristinare il backup e tornare alla situazione attuale giusto?
fai l'immagine alle brutte ripristini
fai l'immagine alle brutte ripristini
Si infatti, sarebbe il backup giusto? Faccio il backup (immagine) del sistema e se non mi va dopo l'aggiornamento ripristino.
Si infatti, sarebbe il backup giusto? Faccio il backup (immagine) del sistema e se non mi va dopo l'aggiornamento ripristino.
Se hai l'immagine, hai le spalle coperte in qualsiasi caso.
fraussantin
26-02-2016, 13:56
Sapete che è una bella pensata..
Ma acronis è free? E come si boota per il ripristino?
Se hai l'immagine, hai le spalle coperte in qualsiasi caso.
Si certo, volevo la garanzia che il backup di ATI facesse proprio questo.
L'ho usato con successo per spostare Win da HDD a SSD usando la procedura di clonazione, per questo chiedevo sul backup.
Krusty93
26-02-2016, 14:45
È scritto ovunque . Anche sul noto sito concorrente.
Cmq usciranno sicuramente utility come su android che bloccheranno quelle pubblicitâ. E qui non ci sono problemi di root.
Talmente pubblicitari che non c'è nemmeno scritto il nome del prodotto, è disattivabile con un toggle, ed è un'app dello Store
Cosa servirebbero, nel caso, utility esterne?
fraussantin
26-02-2016, 14:49
Talmente pubblicitari che non c'è nemmeno scritto il nome del prodotto, è disattivabile con un toggle, ed è un'app dello Store
Cosa servirebbero, nel caso, utility esterne?
Se quotavi la parte prima lo avevo scritto pure io che era bloccabile.
Le app servono per togliere lo spam da windows e da tutte le app metro.
Esiste gia adguard , ma non è free.
mark1000
26-02-2016, 15:09
Sapete che è una bella pensata..
Ma acronis è free? E come si boota per il ripristino?
non è free e fai il boot o con F11 se lo attivi oppure con pennetta o cd di ripristino
Krusty93
26-02-2016, 15:32
Se quotavi la parte prima lo avevo scritto pure io che era bloccabile.
Le app servono per togliere lo spam da windows e da tutte le app metro.
Esiste gia adguard , ma non è free.
E l'utilità di togliere le due app preinstallate WinRT?
EDIT: la "novità" di oggi, è sempre esistita. Si chiama Spotlight e, se prima era ristretta alle immagini di Bing, ora propone SFONDI di app (immagino scelte) dello Store.
Pubblicità...
Se quotavi la parte prima lo avevo scritto pure io che era bloccabile.
Le app servono per togliere lo spam da windows e da tutte le app metro.
Esiste gia adguard , ma non è free.
Puoi ripristinare anche da Windows...lanciando il programma selezionando ripristina disco
cut
Non sanno nemmeno copiare quello che c'è scritto. Fonte estremamente inaffidabile.
Quel toggle dovrebbe disattivare il pulsante del feedback delle immagini di bing (CTRL + L, in alto a dx)
Vabbe dai hanno sbagliato a riportare del testo, ho riportato quel sito per non linkare la concorrenza ma il succo è lo stesso. Non mi sembra che hanno scritto delle baggianate a parte l' errore di battitura.:)
Krusty93
26-02-2016, 15:40
Vabbe dai hanno sbagliato a riportare del testo, ho riportato quel sito per non linkare la concorrenza ma il succo è lo stesso. Non mi sembra che hanno scritto delle baggianate a parte l' errore di battitura.:)
La concorrenza parla esplicitamente di pubblicità, cosa assolutamente non vera
fraussantin
26-02-2016, 15:41
E l'utilità di togliere le due app preinstallate WinRT?
EDIT: la "novità" di oggi, è sempre esistita. Si chiama Spotlight e, se prima era ristretta alle immagini di Bing, ora propone SFONDI di app (immagino scelte) dello Store.
Pubblicità...
No l'utilità sta nell'usarle senza pubblicità.
Cmq se quotavi tutto avevo pure detto che si sapeva già.
Krusty93
26-02-2016, 15:50
No l'utilità sta nell'usarle senza pubblicità.
Cmq se quotavi tutto avevo pure detto che si sapeva già.
Dove sarebbero gli ads? :mbe:
La concorrenza parla esplicitamente di pubblicità, cosa assolutamente non vera
Scusa ma inviare immagini di un gioco appena arrivato in commercio e sponsorizzato da MS come lo chiami?
Visto che hai parlato di spotlight:
"Windows Spotlight è una nuova feature della lockscreen che permette di visualizzare immagini personalizzate e suggerimenti. Le immagini sono simili - per qualità - a quelle attualmente visualizzate da smartphone (Windows Phone 8.1) e tablet (Windows 8.1), attingendo al database di Bing, ma sono stati introdotti algoritmi di apprendimento automatico in base ai quali il software selezionerà le immagini che reputa conformi ai gusti dell'utente.
Oltre alla visualizzazione delle immagini, la lockscreen sarà anche in grado di inviare suggerimenti basati sulle applicazioni e i servizi utilizzati dall'utente, evidenziando, ad esempio, nuove app da provare."
Io la chiamerei pubblicità mirata.
biometallo
26-02-2016, 16:21
Ma state parlando di quest'articolo pubblicato su toms? (http://www.tomshw.it/news/windows-10-arriva-la-pubblicita-ma-si-puo-disabilitare-74627)
(Dato che è inerente l'argomento trattato credo che non sia spam)
Quindi in america sono state viste delle pubblicità sul nuovo Tomb Raider nella schermata di blocco (e non nello screen saver) che dovrebbero essere comunque disattivatili... beh nulla di grave, anche perché in vero io già non visualizzo ne schermata di blocco ne screen saver. :D
Sinceramente non uso programmi esterni se non iobit unistaller con cui ho rimosso alcune app di sistema, e uso il trucco della modifica al file hosts per togliere i banner da edge e anche l'unico per me davvero fastidioso, quello di skype che sopratutto sul mio samsung NC10 grazie alla sua ridicola risoluzione di 1200x600 ha più che altro lo spiacevole effetto di ridurre l'area utilizzabile ai minimi termini... in pratica se mi scrivono riesco a malapena a leggere una riga alla volta X_X
Altre pubblicità ricordo solo le app consigliate nel menu start, altra cosa che si rimuove con due click del mouse.
mark1000
26-02-2016, 16:22
Scusa ma inviare immagini di un gioco appena arrivato in commercio e sponsorizzato da MS come lo chiami?
Visto che hai parlato di spotlight:
Io la chiamerei pubblicità mirata.
altrochè prendono dati, fanno pubblicità quindi 10 dovrebbe rimanere gratis anche dopo luglio
Ma state parlando di quest'articolo pubblicato su toms? (http://www.tomshw.it/news/windows-10-arriva-la-pubblicita-ma-si-puo-disabilitare-74627)
(Dato che è inerente l'argomento trattato credo che non sia spam)
Quindi in america sono state viste delle pubblicità sul nuovo Tomb Raider nella schermata di blocco (e non nello screen saver) che dovrebbero essere comunque disattivatili... beh nulla di grave, anche perché in vero io già non visualizzo ne schermata di blocco ne screen saver. :D
Si quello, era giusto per segnalarlo non per fare terrorismo. Faccio uguale anch'io per lock e screen.
Ma hai l'ultima versione?
Ho controllato adesso e il percorso è giusto. Se non abiliti questa funziona non può funzionare.
Guarda l'immagine del seguente link.
http://imgur.com/SnWveuz
Abbi pazienza, sono io che sono un rinco: la stavo cercando in Windows :muro:
Ora tutto ok, grazie 1000, gentilissimo :) :) :)
qualcuno ha avuto problemi con i giochi a schermo intero di recente ?
Ma massimizzi de che? Non spegnere il monitor velocizza?? Ma non può ciascuno andarsi a personalizzare le proprie impostazioni nel pannello di controllo come meglio crede?
Sent from my Lumia 720 via Tapatalk
Ti sembra una risposta da dare?
Se ho dei programmi che hanno bisogno di queste impostazioni che ci posso fare....
Folgore 101
26-02-2016, 19:39
Abbi pazienza, sono io che sono un rinco: la stavo cercando in Windows :muro:
Ora tutto ok, grazie 1000, gentilissimo :) :) :)
Figurati, l'importante che funzioni.
Lights_n_roses
26-02-2016, 20:30
Qualcuno sa dirmi quando uscirà il prossimo aggiornamento stabile per windows 10?
tallines
26-02-2016, 21:38
Qualcuno sa dirmi quando uscirà il prossimo aggiornamento stabile per windows 10?
Intendi la nuova build di Windows 10 ?
La nuova build che si chiamerà Redstone, dovrebbe essere rilasciata in due fasi successive, nel 2016 :
la prima a giugno/luglio
la seconda a settembre/ottobre
http://www.webnews.it/2016/01/25/windows-10-redstone-build-11102-oltre-1200-novita/
Io ho sul pc fisso la build 10586 stabile. Qualcuno con anche wp10 è capito come funzionano le notifiche delle chiamate perse? Sul protatile sempre con win10 funzzionano, sul fisso nonostante abbia attivato la funzione nelle impostazioni di cotana non funzionano!
Seconda cosa, devo segnalare che sul mio portatile già da quando aggiornai a w8, avevo avuto problemi con i driver delle porte usb dopo che riaccendevo con la macchina in stanby. Dopo un aggiornamento si sono aggiornati i driver e sembra che il problema si sia risolto. Non ci speravo più su una macchina nata con w7.
Krusty93
27-02-2016, 01:29
Scusa ma inviare immagini di un gioco appena arrivato in commercio e sponsorizzato da MS come lo chiami?
Visto che hai parlato di spotlight:
Io la chiamerei pubblicità mirata.
Pubblicità senza logo, nome, link e prezzo?
Quindi finora hanno pubblicizzato le immagini di bing (non acquistabili)?
Per i gusti dell'utente si intende il like/dislike sull'immagine di bing; la seconda parte, probabilmente aggiunta di recente, fa quello che fa la tile dello Store (e tutte le app WinRt)
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi.
A piu di 6 mesi dall'uscita di win 10 quali sono i vostri giudizi?
E' un buon sistema o da ancora rogne??
Come vi siete trovati con tutti questi aggiornamenti obbligatori/privacy etc?
A breve pensare di formattare uno dei portatili che ho e non so se lanciarmi e provare win 10 o rimettere win7.
Gracias!
Uso 10 (aggiornamento non formattato da capo) sul notebook (meno di un anno di vita), e dopo mesi (ormai da ex insider) mi chiedo ancora il perché l'hanno rinominato "10"... solo per seppellire in fretta i due precedenti brutti anatroccoli, 8 e 8.1 (ed ho avuto RAGIONE nei confronti di chi mi dava dell'UTONTO) ... anche se con quest'ultimo il mio portatile non si disconnetteva mai dal wifi come purtroppo fa 10, nonostante le abbia tentate tutte ed ho perso ORE preziosissime della mia vita che nessuno mi ha rimborsato, ma la novità non la vedo... ad ogni nuova strabiliante (o pseudo tale) versione... Omissis.
Per fortuna lo uso poco... io sono un cultore della privacy e del PIENO CONTROLLO delle mie apparecchiature informatiche (ho firewall anche sui miei smartphone per controllare il comportamento di "tutto") ed ho installato e settato a mio piacimento "o&o shutup10". Che bisogna fare per campare, senza spifferare tutto a qualche server ....
Miglioramenti? Cortana ed Edge?
Velocità strabiliante?
Ho cercato di risolvere il problema del boot a velocità "lumachesca", credevo di esserci riuscito... ma dopo mi sono accorto che è tornato come prima.
Poco male.. lo accendo faccio altro e ripasso dopo 5 minuti.
MAI che si siano inventati una SOLUZIONE a questa "caratteristica" nel corso dei decenni, una marea di servizi che partono inutilmente (?) al boot... nonostante l'hardware sia enormemente più potente di quello di decenni fa.
Di nuovo, finora, ho visto SOLO PROBLEMI, pure quelli gratis come 10, posto che a me non mi hanno convertito in "APPIZZATTO" usando i computer in modalità desktop... installai qualche APP in passato per provare ed ho pensionato in fretta il Windows negozio, o come si chiama ora.
Vogliamo parlare dell'aggiornamento dei driver in automatico che hanno destabilizzato il PC HP di un'amico?
Indovinate chi ha dovuto perdere ore per sistemare il tutto, bravi avete indovinato, il qui scrivente.
Gli altri miei computer sparsi per casa hanno tutti 7, funzionano alla grandissima tutti i giorni, ZERO PROBLEMI da anni, e scusate se è poco.
In questa baraonda (andatevi a leggere i forum in inglese per rendevene meglio conto) il problema più impellente era quello di far apparire agli utenti americani pagine pubblicitarie nella schermata di blocco.....
E credo che sia solo l'inizio...
Firmato un'utente-cliente MStrentennale.
fraussantin
27-02-2016, 07:40
Uso 10 (aggiornamento non formattato da capo) sul notebook (meno di un anno di vita), e dopo mesi (ormai da ex insider) mi chiedo ancora il perché l'hanno rinominato "10"... solo per seppellire in fretta i due precedenti brutti anatroccoli, 8 e 8.1 (ed ho avuto RAGIONE nei confronti di chi mi dava dell'UTONTO) ... anche se con quest'ultimo il mio portatile non si disconnetteva mai dal wifi come purtroppo fa 10, nonostante le abbia tentate tutte ed ho perso ORE preziosissime della mia vita che nessuno mi ha rimborsato, ma la novità non la vedo... ad ogni nuova strabiliante (o pseudo tale) versione... Omissis.
Per fortuna lo uso poco... io sono un cultore della privacy e del PIENO CONTROLLO delle mie apparecchiature informatiche (ho firewall anche sui miei smartphone per controllare il comportamento di "tutto") ed ho installato e settato a mio piacimento "o&o shutup10". Che bisogna fare per campare, senza spifferare tutto a qualche server ....
Miglioramenti? Cortana ed Edge?
Velocità strabiliante?
Ho cercato di risolvere il problema del boot a velocità "lumachesca", credevo di esserci riuscito... ma dopo mi sono accorto che è tornato come prima.
Poco male.. lo accendo faccio altro e ripasso dopo 5 minuti.
MAI che si siano inventati una SOLUZIONE a questa "caratteristica" nel corso dei decenni, una marea di servizi che partono inutilmente (?) al boot... nonostante l'hardware sia enormemente più potente di quello di decenni fa.
Di nuovo, finora, ho visto SOLO PROBLEMI, pure quelli gratis come 10, posto che a me non mi hanno convertito in "APPIZZATTO" usando i computer in modalità desktop... installai qualche APP in passato per provare ed ho pensionato in fretta il Windows negozio, o come si chiama ora.
Vogliamo parlare dell'aggiornamento dei driver in automatico che hanno destabilizzato il PC HP di un'amico?
Indovinate chi ha dovuto perdere ore per sistemare il tutto, bravi avete indovinato, il qui scrivente.
Gli altri miei computer sparsi per casa hanno tutti 7, funzionano alla grandissima tutti i giorni, ZERO PROBLEMI da anni, e scusate se è poco.
In questa baraonda (andatevi a leggere i forum in inglese per rendevene meglio conto) il problema più impellente era quello di far apparire agli utenti americani pagine pubblicitarie nella schermata di blocco.....
E credo che sia solo l'inizio...
Firmato un'utente-cliente MStrentennale.
Hanno detto sarà l'ultimo( ci si crede?' , forse gli sarà piaciuto finire pari...
Senza voler fare il complottista e basandomi sul fatto che "nulla al mondo è gratis" sicuramente c'è un piano per la monetizzazione dietro, tutta questa spinta ad aggiornare e a farlo gratis altrimenti non la capisco.
Per quanto Win 8.1 possa non essere piaciuto a molti non si sono mai raggiunti dei livelli di cessagine come con Vista.
Io sto ancora con 8.1 e devo dire che mi ci trovo molto bene, anche l'interfaccia metro per me è molto utile e mi permette di tenere tutto ciò che mi serve a portata di mano e con il PC ci faccio un sacco di cose.
El Tazar
27-02-2016, 09:09
Senza voler fare il complottista e basandomi sul fatto che "nulla al mondo è gratis" sicuramente c'è un piano per la monetizzazione dietro, tutta questa spinta ad aggiornare e a farlo gratis altrimenti non la capisco.
L'aggiornamento gratuito serviva per spingere l'adozione di Windows 10 e attirare sviluppatori per poi averli anche in campo mobile.
Non credo che Microsoft abbia intenzione di monetizzare con l'advertising, non è il suo core business e non credo che lo diventerà mai.
Interessante questa lettura in proposito (http://www.zdnet.com/article/google-microsoft-apple-where-does-the-money-come-from/) dove si vede bene chi guadagna con l'advertising :rolleyes:
Per il resto windows 10 non è gratis, lo si paga ne più ne meno come i predenti Windows
Lights_n_roses
27-02-2016, 10:28
Intendi la nuova build di Windows 10 ?
La nuova build che si chiamerà Redstone, dovrebbe essere rilasciata in due fasi successive, nel 2016 :
la prima a giugno/luglio
la seconda a settembre/ottobre
http://www.webnews.it/2016/01/25/windows-10-redstone-build-11102-oltre-1200-novita/
Si, intendevo proprio la nuova build. Devo formattare il mio Surface Pro 2 e volevo sapere se fosse il caso di aspettare la nuova build ma pare di no! Grazie delle info!
GogetaSSJ
27-02-2016, 10:43
Ragazzi devo reimpostare un Surface 3, posso usare una iso di windows 10 qualsiasi?
Perchè leggo sul sito microsoft che per reinizializzare il surface devo registrarmi, inserire il suo seriale ecc... mi fa scaricare una iso e poi posso procedere.
Non è che la iso che mi fa scaricare è uguale a quella che utilizzo sul fisso?
Grazie
fraussantin
27-02-2016, 10:49
L'aggiornamento gratuito serviva per spingere l'adozione di Windows 10 e attirare sviluppatori per poi averli anche in campo mobile.
Non credo che Microsoft abbia intenzione di monetizzare con l'advertising, non è il suo core business e non credo che lo diventerà mai.
Interessante questa lettura in proposito (http://www.zdnet.com/article/google-microsoft-apple-where-does-the-money-come-from/) dove si vede bene chi guadagna con l'advertising :rolleyes:
Per il resto windows 10 non è gratis, lo si paga ne più ne meno come i predenti Windows
Si paga di più.
Windows 7 si trovava sui 70 a listino, questo va intorno ai 100.
Sconti particolari o key a parte.
Simona85
27-02-2016, 11:19
Dunque, non puoi fare un aggiornamento diretto da 8 a 10, devi prima passare da 8.1.
Però, come dici tu, puoi certamente fare un'installazione da zero. In più, poiché un'installazione pulita di 8.1 si può fare usando un seriale temporaneo e successivamente inserendo il seriale di windows 8, forse anche Windows 10 digerisce un seriale di Windows 8 in fase di installazione o in fase successiva (o addirittura potrebbe direttamente leggerlo dall'UEFI del computer senza chiederti nulla). Quindi probabilmente non avrai bisogno di comprare una licenza.
Aggiungo che se hai windows 8 sono praticamente certo che tutte le periferiche funzioneranno su windows 10.
si io intendo che voglio fare una installazione di 10 pulita..su hd separato, cosi intanto lo provo ( nel frattempo uso il mio win 8)
poi se mi va a genio, penso se prenderlo o se posso aggiornare dla mio win 8
ma per ora la mia esigenza è: la iso in prima pagina va bene per un install pulito ? ( non serve nessuna key? a me basta che dura 30 giorni e anche meno..)
oppure da microsoft posso scaricare una copia di prova trial? in italiano però..
ciao Simona
Firmato un'utente-cliente MStrentennale.
Redattore capo subito!
:asd:
ma per ora la mia esigenza è: la iso in prima pagina va bene per un install pulito ? ( non serve nessuna key? a me basta che dura 30 giorni e anche meno..)
oppure da microsoft posso scaricare una copia di prova trial? in italiano però..
ciao Simona
Il link in prima pagina, il secondo per l'esattezza, ti manda al sito italiano da cui scaricare lo strumento per creare l'ISO. Ti chiederà se vuoi creare la versione a 32 o a 64 bit, o tutte e due insieme.
In fase d'installazione la prima cosa che ti chiederà è se vuoi la 32 o la 64bit e poi, se non lo legge da solo nell'UEFI, il seriale, poiché è da quello che stabilisce automaticamente se installare la versione Home o Professional. Se non vuoi mettere il seriale scegli "ignora" o qualcosa del genere, e allora ti chiederà di selezionare a mano quale versione vuoi.
fraussantin
27-02-2016, 11:37
Il link in prima pagina, il secondo per l'esattezza, ti manda al sito italiano da cui scaricare lo strumento per creare l'ISO. Ti chiederà se vuoi creare la versione a 32 o a 64 bit, o tutte e due insieme.
In fase d'installazione la prima cosa che ti chiederà è se vuoi la 32 o la 64bit e poi, se non lo legge da solo nell'UEFI, il seriale, poiché è da quello che stabilisce automaticamente se installare la versione Home o Professional. Se non vuoi mettere il seriale scegli "ignora" o qualcosa del genere, e allora ti chiederà di selezionare a mano quale versione vuoi.
Domanda babbana , la funzione cambia seriale di windows nella pagina attivazione:
Se io per dire voglio mettere la professional su una home e la home su una professional basta che cambio il seriale li oppure devo formattare?
Non ho esperienza diretta con windows 10, però credo che si possa fare un passaggio verso l'alto, da home a professional, in maniera relativamente semplice, mentre sia impossibile, o forse possibile ma solo con procedure piuttosto complicate e comunque non ufficiali, fare un passaggio verso il basso da professional a home.
In ogni caso non so se basta inserire un seriale o cercare una procedura specifica per "upgrade/downgrade".
La funzione cambia seriale credo serva principalmente per attivare un'installazione senza seriale, di prova, o per cambiare la licenza d'uso del sistema operativo senza dover reinstallare tutto da capo.
Simona85
27-02-2016, 11:52
Il link in prima pagina, il secondo per l'esattezza, ti manda al sito italiano da cui scaricare lo strumento per creare l'ISO. Ti chiederà se vuoi creare la versione a 32 o a 64 bit, o tutte e due insieme.
In fase d'installazione la prima cosa che ti chiederà è se vuoi la 32 o la 64bit e poi, se non lo legge da solo nell'UEFI, il seriale, poiché è da quello che stabilisce automaticamente se installare la versione Home o Professional. Se non vuoi mettere il seriale scegli "ignora" o qualcosa del genere, e allora ti chiederà di selezionare a mano quale versione vuoi.
ehmm..ok
ma non mi è chiara una cosa, di che seriale si parla..se io voglio solo PROVARE win 10?
ammettiamo che la cosa la faccia uno che non ha mai avuto windows...
faccio ignora quindi..e funziona per 30 giorni? che è poi quello che voglio io..
tanto per valutare se vale la pena upgradare ( a pagamento o meno vedo poi..in base a cosa faccio con la mia copia di windows 8)
ciao grazie
Simo
sì, esatto: gli dici "non ho un seriale" e lo puoi provare per un mese.
Però se da solo riconosce il codice nell'uefi non puoi farci niente :)
Simona85
27-02-2016, 12:11
sì, esatto: gli dici "non ho un seriale" e lo puoi provare per un mese.
Però se da solo riconosce il codice nell'uefi non puoi farci niente :)
ah ok capito, vabbè dai vedo mentre installo
non credo sia uefi il mio bios..almeno credo
grazie ;-)
dai notizie qua sul forum
Simona85
27-02-2016, 12:56
dai notizie qua sul forum
certo..non lo faccio a breve, ma appena installo e provo faccio sapere qui come è andata o problematiche
grazie ciao ;-)
Fatal Frame
27-02-2016, 13:05
È possibile in qualche modo creare un Iso di Windows 10 che sia Home/Pro e in più 32/64 bit ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
x9drive9in
27-02-2016, 13:13
È possibile in qualche modo creare un Iso di Windows 10 che sia Home/Pro e in più 32/64 bit ??
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Il media creation tool lo fa
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Io l'ho fatta/masterizzata su DVD a novembre con il tool di Microsoft, poco meno dei 6 Gb... ora non so come sia la situazione.
Fatal Frame
27-02-2016, 13:20
Il media creation tool lo fa
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Mi sembra di no. Poi vedo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Mi sembra di no. Poi vedo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Sì, lo fa. Devi togliere la spunta dalle opzioni consigliate.
http://s7.postimg.org/vg3sjrnyf/mctw10.jpg (http://postimg.org/image/vg3sjrnyf/)
Fatal Frame
27-02-2016, 14:26
Sì, lo fa. Devi togliere la spunta dalle opzioni consigliate.
http://s7.postimg.org/vg3sjrnyf/mctw10.jpg (http://postimg.org/image/vg3sjrnyf/)
Ti ringrazio. Effettivamente così dovrei avere un Home-Pro a 32-64bit.
Serve un Dvd DL da 8.5 Gb per farci stare tutto ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Eh già, ti servirà un DVD DL poiché il file scaricato è di circa 5.5 Giga, oppure puoi usare una chiavetta che oramai è più comune del DVD. ;)
biometallo
27-02-2016, 18:02
Hanno detto sarà l'ultimo( ci si crede?' , forse gli sarà piaciuto finire pari...
In effetti 10 dovrebbe essere il windows "definitivo" e infatti anche il fatto di averlo chiamato direttamente 10 saltando il 9 dovrebbe servire a dare un'idea di compiutezza dell'os, e proprio come MacOS X (Sì, anche stavolta hanno copiato eppol. :p ) da ora in poi non ci saranno windows 11 windows 12 ecc... ma nuove versioni di 10, e adesso siamo in attesa della terza.
Eh già, ti servirà un DVD DL poiché il file scaricato è di circa 5.5 Giga, oppure puoi usare una chiavetta che oramai è più comune del DVD. ;)
Tutto vero però, basta cercare "in rete" per trovare iso pronte AIO 20 in 1, che stanno comodamente in un dvd5, ora io non mi sono ancora documentato a dovere, ma mi pare che anche qui sul forum ci fosse qualche guida su come si realizzano le iso "All In One"
mark1000
27-02-2016, 19:18
In effetti 10 dovrebbe essere il windows "definitivo" e infatti anche il fatto di averlo chiamato direttamente 10 saltando il 9 dovrebbe servire a dare un'idea di compiutezza dell'os, e proprio come MacOS X (Sì, anche stavolta hanno copiato eppol. :p ) da ora in poi non ci saranno windows 11 windows 12 ecc... ma nuove versioni di 10, e adesso siamo in attesa della terza.
Tutto vero però, basta cercare "in rete" per trovare iso pronte AIO 20 in 1, che stanno comodamente in un dvd5, ora io non mi sono ancora documentato a dovere, ma mi pare che anche qui sul forum ci fosse qualche guida su come si realizzano le iso "All In One"
ma non penso siano legali le iso "trovate" in rete, se è per quello allora si trovano anche con office :asd:
Redattore capo subito!
:asd:
:D grazie per la fiducia Averell ma già amministro altro sul WEB e siccome non sono ancora in pensione ed il tempo è tiranno... ;)
Il media creation tool lo fa
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
lo fa ma mettendoti su un unico cd la versione home e pro a 32 bit oppure home e pro a 64 bit, non entrambe 32 e 64 bit
x9drive9in
28-02-2016, 08:34
lo fa ma mettendoti su un unico cd la versione home e pro a 32 bit oppure home e pro a 64 bit, non entrambe 32 e 64 bit
Io ricordavo facesse scegliere "Entrambi" ma allora si riferiva alla versione. È un po' di tempo che non creo una ISO
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
confermo che si può mettere tutto insieme in un'unico file .iso
Ciao a tutti, 3 giorni fa ho aggiornato a windows 10 da 8.1.
Tutto funziona alla perfezione tranne il backup ( fatto con windows 10 ) che si ferma al 97 %.Aggiungo che con windows 8.1 funzionava bene.
Non sono un esperto quindi chiedo a voi cosa posso fare per risolvere questo problema.
Grazie
mark1000
28-02-2016, 12:19
Ciao a tutti, 3 giorni fa ho aggiornato a windows 10 da 8.1.
Tutto funziona alla perfezione tranne il backup ( fatto con windows 10 ) che si ferma al 97 %.Aggiungo che con windows 8.1 funzionava bene.
Non sono un esperto quindi chiedo a voi cosa posso fare per risolvere questo problema.
Grazie
fallo con un programma di terze parti, o acronis true image o se vuoi qualcosa free macrium reflect
fallo con un programma di terze parti, o acronis true image o se vuoi qualcosa free macrium reflect
grazie mille mark1000 :)
fallo con un programma di terze parti, o acronis true image o se vuoi qualcosa free macrium reflect
Probabilmente l'aggiornamento non è andato a buon fine. Quella è una funzionalità impostante di Windows, che tra l'altro di norma funziona anche bene, non puoi tenere i sistema in quel modo. Ti consiglio di rifare un'installazione pulita.
Pakos6600
28-02-2016, 13:57
Ciao a tutti, ho acquistato qualche giorno un fa un tablet ibrido 2in1 con Windows 10 Home.
Il suo utilizzo è prettamente lavorativo (office, documenti, mail, registro elettronico docenti).
Dato tutto lo schifo che gira (ransomware, virus vari), come proteggersi?
Cosa consigliate? Antivirus?
Probabilmente l'aggiornamento non è andato a buon fine. Quella è una funzionalità impostante di Windows, che tra l'altro di norma funziona anche bene, non puoi tenere i sistema in quel modo. Ti consiglio di rifare un'installazione pulita.
si Eress, farò così :)
buongiorno
avrei una domanda su come aggiornare un pc da win 7 a 10
partendo dal presupposto che ho una linea internet oscena(una vecchia 640)dovrei appunto aggiornare un pc con win 7(originale ma non viene aggiornato da un po') volevo evitare di farlo tramite win update e usare il tool oppure è possibile creare una iso su chiavetta e usarla per far l'aggiornamento gratuito? oppure è possibile solo copiare la cartella da un altro pc con tutto l'aggiornamento senza farlo fare lui? insomma vorrei evitare di lasciare quel pc acceso 2 giorni a scaricare win 10
grazie
mark1000
28-02-2016, 17:05
buongiorno
avrei una domanda su come aggiornare un pc da win 7 a 10
partendo dal presupposto che ho una linea internet oscena(una vecchia 640)dovrei appunto aggiornare un pc con win 7(originale ma non viene aggiornato da un po') volevo evitare di farlo tramite win update e usare il tool oppure è possibile creare una iso su chiavetta e usarla per far l'aggiornamento gratuito? oppure è possibile solo copiare la cartella da un altro pc con tutto l'aggiornamento senza farlo fare lui? insomma vorrei evitare di lasciare quel pc acceso 2 giorni a scaricare win 10
grazie
se hai 7 originale attivato con la pennetta fai partire il setup da dentro windows 7 e ti aggiorna da solo, poi una volta attivato puoi fare l'istallazione pulita
tallines
28-02-2016, 18:49
buongiorno
avrei una domanda su come aggiornare un pc da win 7 a 10
partendo dal presupposto che ho una linea internet oscena(una vecchia 640)dovrei appunto aggiornare un pc con win 7(originale ma non viene aggiornato da un po') volevo evitare di farlo tramite win update e usare il tool oppure è possibile creare una iso su chiavetta e usarla per far l'aggiornamento gratuito? oppure è possibile solo copiare la cartella da un altro pc con tutto l'aggiornamento senza farlo fare lui? insomma vorrei evitare di lasciare quel pc acceso 2 giorni a scaricare win 10
grazie
Vai al post n.1 e hai due link dai quali scaricare W10 .
Il primo è diretto, che è Tech Bench, sempre Microsoft.
Il secondo è Microsoft, seleziona la voce > Scarica lo strumento .
Scarichi il tool della Microsoft, Media Creation Tool .
Tramite il tool scarichi direttamente l' Iso (non fare la pendrive con il tool.......tanto meno masterizzare l' iso........) una volta scaricata la prepari con Rufus freeware su pendrive e fai l' installazione pulita di W10 .
Una volta installato, si attiva da solo .
Al limite recupera il product-key di W7 (se W10 non dovesse attivarsi, ma non credo, poi....) con tool freeware tipo ProduKey della Nirsoft .
Se W10 non dovesse attivarsi da solo, digiti il product-key di W7 .
HO fatto l'installazione pulita di windows 10 e questa volta il backup si è concluso, però ho ricevuto due messaggi di errore
"Problema durante il backup
del file C:\Windows\System32\config\systemprofile\Documents. Errore: (Impossibile trovare il file specificato. (0x80070002))
Problema durante il backup del file C:\Windows\System32\config\systemprofile\Pictures. Errore: (Impossibile trovare il file specificato. (0x80070002)"
cosa mi consigliate di fare ? Non mi sembrano gravi ma non ci capisco una cippalippa .
mark1000
28-02-2016, 19:15
HO fatto l'installazione pulita di windows 10 e questa volta il backup si è concluso, però ho ricevuto due messaggi di errore
"Problema durante il backup
del file C:\Windows\System32\config\systemprofile\Documents. Errore: (Impossibile trovare il file specificato. (0x80070002))
Problema durante il backup del file C:\Windows\System32\config\systemprofile\Pictures. Errore: (Impossibile trovare il file specificato. (0x80070002)"
cosa mi consigliate di fare ? Non mi sembrano gravi ma non ci capisco una cippalippa .
guarda se i file di windows sono a posto con promp dei comandi sfc /scannow e vedi cosa ti dice se il pc và bene e anche la scansione dei file di win istalla un programma per fare i backup e fregati di quello integrato;)
guarda se i file di windows sono a posto con promp dei comandi sfc /scannow e vedi cosa ti dice se il pc và bene e anche la scansione dei file di win istalla un programma per fare i backup e fregati di quello integrato;)
ho fatto lo sfc/scannow e mi dice " nessuna violazione d'integrità trovata" quindi credo vada bene.
grazie di tutto
ragazzi qualcuno sa dirmi perché continua a propormi l'aggiornamento kb2267602 windows defender (definizione 1.213.7431.0) anche se io continuo a dare l'ok per l'installazione???????????????
l'avrò fatto 5 o 6 volte!
ho applicato la restrizione consigliata x windows update
se hai 7 originale attivato con la pennetta fai partire il setup da dentro windows 7 e ti aggiorna da solo, poi una volta attivato puoi fare l'istallazione pulita
Ma sulla USB cosa ci devo mettere di preciso?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Dal sito microsoft scarichi il file ISO per masterizzare un DVD d'installazione oppure puoi creare una pennetta usb che contiene lo stesso pacchetto d'installazione del DVD. E' il secondo link nel primo intervento di questa discussione.
mark1000
29-02-2016, 07:21
Ma sulla USB cosa ci devo mettere di preciso?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
col media creator tool di ms fai fare o pennetta o dvd a seconda di quel che hai a disposizione
ok grazie mille :D
ultima domandina,se per caso una volta installato 10 non si attivasse,c'è la remota possibilità che la key con cui è attivato 7 sia già in uso su un altro pc che ha aggiornato a 10,c'è modo di cambiarla? o devo reinstallare 7 attivarlo con un altra key e riaggiornare?
Puoi cambiare il seriale di Windows 7 senza reinstallare dalla voce "sistema" nel pannello di controllo, e successivamente aggiorni a windows 10.
Puoi cambiare il seriale di Windows 7 senza reinstallare dalla voce "sistema" nel pannello di controllo, e successivamente aggiorni a windows 10.
ma non c'è modo di cambiarlo una volta aggiornato a 10?
Sì, anche. Probabilmente anche con un seriale di windows 7/8.
-V3G3TA-
29-02-2016, 10:01
Ragazzi,
dopo giorni di ricerca ho finalmente trovato la soluzione a ciò che cercavo: impedire ad Explorer di refreshare continuamente i Thumbnail delle icone sulle varie cartelle del disco, specialmente quelle relative a tutte le mie foto o video.
Non so se vi succede ma ogni volta che entro ed esco dalla cartella dove sono i miei album fotografici (sottocartelle con decine di foto raggruppate per argomento o date), Explorer decide arbitrariamente di fare un refresh dei Tumbnail, il che significa che si prende qualche secondo per ricostruirle, una cosa fastidiosissima visto che la fa SEMPRE ogni volta, basta anche solamente che si entri o si esca da quella cartella.
In Win7 poteva accadere una volta sola appena si accedeva alla relativa cartella la prima volta (a pc appena acceso ad esempio), dopo di che Explorer manteneva quei Thumb e il tutto rimaneva statico e costante ogni volta che vi si accedeva.
Con 10 è una roba imbarazzante vedere il disco refreshare tutte le sottocartelle con la barra verde sull'indirizzo che si carica ogni volta, sono pochi secondi nel mio caso (chissà per dischi più lenti) ma è un effetto terribile da vedere.
Ecco la soluzione (vale anche per 10):
http://www.addictivetips.com/windows-tips/prevent-windows-8-file-explorer-from-deleting-images-thumbnail-cache/
Dopo aver negato ad Explorer la cancellazione di quella cache (potrebbe fallire su alcuni file, ma solo perché sono in uso) e riavviato il pc, finalmente tutto è tornato come un tempo.
In attesa di correzione ufficiale tramite futuri update, secondo me è da mettere in prima pagina, anche perché in ogni caso è una procedura reversibile.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno che, come me, ha smadonnato parecchio su sta cosa ;)
Ho un dubbio.
Ho acqistato un mini pc Beelink BT3 che ha già installato Windows 10 32 bit (inglese).
Se lo formatto e gli metto la versione ita corrispondente, poi posso attivarla normalmente?
Un'altra cosa: sul case del pc non c'è alcun adesivo della licenza windows: è normale o devo preoccuparmi? :help:
Tutto normale: ormai la licenza non è più su un adesivo a rischio cancellatura, ma è salvata dentro il BIOS del pc e Windows la riconosce da solo.
Puoi certamente reinstallare il sistema operativo nella lingua che vuoi, purché sia nella stessa versione (home o professional) dell'installazione che hai.
Pakos6600
29-02-2016, 16:03
Ciao a tutti, ho acquistato qualche giorno un fa un tablet ibrido 2in1 con Windows 10 Home.
Il suo utilizzo è prettamente lavorativo (office, documenti, mail, registro elettronico docenti).
Dato tutto lo schifo che gira (ransomware, virus vari), come proteggersi?
Cosa consigliate? Antivirus?
Un aiutino?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Tutto normale: ormai la licenza non è più su un adesivo a rischio cancellatura, ma è salvata dentro il BIOS del pc e Windows la riconosce da solo.
Puoi certamente reinstallare il sistema operativo nella lingua che vuoi, purché sia nella stessa versione (home o professional) dell'installazione che hai.
Grazie 1000, gentilissimo :) :) :)
io uso avira edizione gratuita.
backstage_fds
29-02-2016, 18:36
Cmq non sono assolutamente soddisfatto di questo SO.
Sto pensando seriamente di tornare a Windows 8.1 e se non l'ho ancora fatto è per mancanza di tempo.
Il sistema si freeza spesso. Ho problemi con la visualizzazione delle finestre
e spesso ho buchi neri.
Ora relativamente a questi ultimi problemi potrebbero essere i drivers della gpu che magari si incasinano ma certamente non dipende dai drivers vedersi spessissimo impallare il sistema al solo clik del tasto destro del mouse.
Rotellina che gira all'infinito.
Sono alquanto deluso
mark1000
29-02-2016, 22:22
con la enterprise ltsb sono ancora ferma alla 10.0.10240
Cmq non sono assolutamente soddisfatto di questo SO.
Sto pensando seriamente di tornare a Windows 8.1 e se non l'ho ancora fatto è per mancanza di tempo.
Il sistema si freeza spesso. Ho problemi con la visualizzazione delle finestre
e spesso ho buchi neri.
Ora relativamente a questi ultimi problemi potrebbero essere i drivers della gpu che magari si incasinano ma certamente non dipende dai drivers vedersi spessissimo impallare il sistema al solo clik del tasto destro del mouse.
Rotellina che gira all'infinito.
Sono alquanto deluso
Se pensi che l'ho installato e lo uso su un notebook di 10 anni fa senza driver specifici per la scheda video che mi veniva data per non supportata dal verificatore di Microsoft, ci ho adattato i driver per Vista e dopo oltre 15 giorni di utilizzo nessun problema, tanto meno difetti come quelli che descrivi, come può esser colpa di win 10? Ed non ho neanche fatto istallazione pulita, ho aggiornato sopra 8.1...
FulValBot
29-02-2016, 22:43
sicuramente s'è sovrascritto qualche driver di troppo, e vanno rimessi da capo...
usa questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 per impedire che windows update ri-sovrascriva i driver coi suoi update automatici
se hai un antivirus di terze parti rimuovilo e usa quello che già c'è
non so se sono nella sezione giusta, ma ci provo
da quando ho W10, se abilito l'hypertread del mio i7, win lo vede come un dual core (ed infatti le prestazioni calano) senza hypertreading, va come un quadcore.
Da bios è tutto ok
sapete qualcosa a riguardo?
Bestseller
01-03-2016, 09:36
Avrei una domanda da porvi. Attualmente mi trovo molto bene con Windows 7 e non sento l'esigenza di passare a Windows 10. Però è anche vero che tra qualche mese l'aggiornamento a Windows 10 non sarà più gratuito. Per questo mi chiedevo: è possibile scaricare l'aggiornamento a Windows 10 subito senza installarlo e poi al limite installarlo in futuro tra 4-5 anni?
Grazie.
mark1000
01-03-2016, 09:57
Avrei una domanda da porvi. Attualmente mi trovo molto bene con Windows 7 e non sento l'esigenza di passare a Windows 10. Però è anche vero che tra qualche mese l'aggiornamento a Windows 10 non sarà più gratuito. Per questo mi chiedevo: è possibile scaricare l'aggiornamento a Windows 10 subito senza installarlo e poi al limite installarlo in futuro tra 4-5 anni?
Grazie.
non è che a scaricarlo e basta è tuo, devi aggiornare DA windows 7 a 10 (entro luglio) poi è tuo al posto di windows 7
Bestseller
01-03-2016, 11:15
Grazie per la risposta mark1000.
Avrei un'altra domanda da porti, se possibile. Temo che la risposta sia negativa ma ci provo lo stesso: se aggiorno Windows 7 a Windows 10 adesso e poi ritorno immediatamente a Windows 7, potrò passare a Windows 10 in futuro gratuitamente?
Tutto nasce perchè vorrei al contempo continuare ad usare Windows 7 e non perdere la possibilità di aggiornare il sistema operativo gratuitamente.
mentapiperita74
01-03-2016, 11:26
Grazie per la risposta mark1000.
Avrei un'altra domanda da porti, se possibile. Temo che la risposta sia negativa ma ci provo lo stesso: se aggiorno Windows 7 a Windows 10 adesso e poi ritorno immediatamente a Windows 7, potrò passare a Windows 10 in futuro gratuitamente?
Tutto nasce perchè vorrei al contempo continuare ad usare Windows 7 e non perdere la possibilità di aggiornare il sistema operativo gratuitamente.
Secondo me la risposta è sì, a patto di non tornare a win7 tramite apposita procedura, ma formattando.
chiedo lumi su un dubbio
ho letto in rete che è possibile aggiornare da win7/8 a 10 usando il media creation tool per un installazione pulita senza prima aggiornare con windows update
è vera questa cosa?
in caso se mi chiede la chiave di licenza inserisco quella del 7 o salto il passaggio?
Grazie
mark1000
01-03-2016, 12:10
Grazie per la risposta mark1000.
Avrei un'altra domanda da porti, se possibile. Temo che la risposta sia negativa ma ci provo lo stesso: se aggiorno Windows 7 a Windows 10 adesso e poi ritorno immediatamente a Windows 7, potrò passare a Windows 10 in futuro gratuitamente?
Tutto nasce perchè vorrei al contempo continuare ad usare Windows 7 e non perdere la possibilità di aggiornare il sistema operativo gratuitamente.
fallo pure aggiorni (se possibile ti salvi un'immagine con 10 attivato e aggiornato) poi rimetti 7, magari ora che hai 7 che funziona bene ti salvi l'immagine su un disco secondario o esterno, poi aggiorni a 10 e ti salvi l'immagine dopo torni a 7
mark1000
01-03-2016, 12:10
chiedo lumi su un dubbio
ho letto in rete che è possibile aggiornare da win7/8 a 10 usando il media creation tool per un installazione pulita senza prima aggiornare con windows update
è vera questa cosa?
in caso se mi chiede la chiave di licenza inserisco quella del 7 o salto il passaggio?
Grazie
basta che fai partire il setup da dentro 7
vincenzomary
01-03-2016, 12:14
Come è possibile, che nelle proprietà della scheda di rete, ho trovato l'indirizzo del gateway cambiato, da 192.168.1.1 a 192.168.1.2? Tutto sul DELL INSPIRON 1520. grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
biometallo
01-03-2016, 12:14
non è che a scaricarlo e basta è tuo, devi aggiornare DA windows 7 a 10 (entro luglio)
Volendo si può anche installare direttamente 10 formattando l'hard disk o sostituendolo con uno nuovo, magari un performante SSD che ormai cominciano ad avere prezzi abbordabili per tutti (o quanto meno per molti)
e fare la prima attivazione con il seriale di 7 o 8.
edit: rimetto per l'ennesima volta il link a quest'artocolo (http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/) che tra i tanti che ho letto mi è sempre parso il più dettagliato, tra l'altro settimana scorsa sono finalmente riuscito a farlo di persona portando un laptop Samsung a 10 con un installazione pulita, in quanto il suo Seven era talmente degenerato che avrei comunque dovuto formattare. :)
Una volta che 10 verrà attivato su tale pc, la licenza di 10 verrà legata alla sua scheda madre, e alla successive installazioni sarà sufficiente saltare l'inserimento del seriale per ritrovarsi windows attivo appena verrà connesso in internet.
Altri dettagli sono riportati nelle faq presenti nei primi post di questa discussione.
Comunque sia che si faccia l'aggiornamento da 7 o che si provi con un'istallazione pulita consiglio di crearsi per conto proprio un'immagine dell'hard disk, in quanto in passato su questa stessa discussione c'è chi si è lamentato di non essere riuscito a ripristinare il vecchio os con la proceduta ufficiale, che poi farsi un backup fa sempre bene :)
Secondo me la risposta è sì, a patto di non tornare a win7 tramite apposita procedura, ma formattando.
Non credo cambi nulla, però pensandoci su, si potrebbe fare un test:
Si fa l'upgrade di un pc da 7 o 8 a 10, si torna indietro al vecchio os, e a questo punto si prova a fare un'istallazione da zero di 10 senza alcun seriale, se a questo punto windows si attiva senza alcun seriale valido direi che significa che quel pc potrà tornare a 10 anche in futuro. :)
mark1000
01-03-2016, 12:22
Volendo si può anche installare direttamente 10 formattando l'hard disk o sostituendolo con uno nuovo, magari un performante SSD che ormai cominciano ad avere prezzi abbordabili per tutti (o quanto meno per molti)
e fare la prima attivazione con il seriale di 7 o 8.
edit: rimetto per l'ennesima volta il link a quest'artocolo (http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/) che tra i tanti che ho letto mi è sempre parso il più dettagliato, tra l'altro settimana scorsa sono finalmente riuscito a farlo di persona portando un laptop Samsung a 10 con un installazione pulita, in quanto il suo Seven era talmente degenerato che avrei comunque dovuto formattare. :)
Una volta che 10 verrà attivato su tale pc, la licenza di 10 verrà legata alla sua scheda madre, e alla successive installazioni sarà sufficiente saltare l'inserimento del seriale per ritrovarsi windows attivo appena verrà connesso in internet.
Altri dettagli sono riportati nelle faq presenti nei primi post di questa discussione.
Comunque sia che si faccia l'aggiornamento da 7 o che si provi con un'istallazione pulita consiglio di crearsi per conto proprio un'immagine dell'hard disk, in quanto in passato su questa stessa discussione c'è chi si è lamentato di non essere riuscito a ripristinare il vecchio os con la proceduta ufficiale, che poi farsi un backup fa sempre bene :)
Non credo cambi nulla, però pensandoci su, si potrebbe fare un test:
Si fa l'upgrade di un pc da 7 o 8 a 10, si torna indietro al vecchio os, e a questo punto si prova a fare un'istallazione da zero di 10 senza alcun seriale, se a questo punto windows si attiva senza alcun seriale valido direi che significa che quel pc potrà tornare a 10 anche in futuro. :)
funziona, fatto io tempo fà :D
basta che fai partire il setup da dentro 7
ma devo creare qualche iso? o il tool fa tutto da solo?
diomarco
01-03-2016, 13:02
Ragazzi,
dopo giorni di ricerca ho finalmente trovato la soluzione a ciò che cercavo: impedire ad Explorer di refreshare continuamente i Thumbnail delle icone sulle varie cartelle del disco, specialmente quelle relative a tutte le mie foto o video.
Non so se vi succede ma ogni volta che entro ed esco dalla cartella dove sono i miei album fotografici (sottocartelle con decine di foto raggruppate per argomento o date), Explorer decide arbitrariamente di fare un refresh dei Tumbnail, il che significa che si prende qualche secondo per ricostruirle, una cosa fastidiosissima visto che la fa SEMPRE ogni volta, basta anche solamente che si entri o si esca da quella cartella.
In Win7 poteva accadere una volta sola appena si accedeva alla relativa cartella la prima volta (a pc appena acceso ad esempio), dopo di che Explorer manteneva quei Thumb e il tutto rimaneva statico e costante ogni volta che vi si accedeva.
Con 10 è una roba imbarazzante vedere il disco refreshare tutte le sottocartelle con la barra verde sull'indirizzo che si carica ogni volta, sono pochi secondi nel mio caso (chissà per dischi più lenti) ma è un effetto terribile da vedere.
Ecco la soluzione (vale anche per 10):
http://www.addictivetips.com/windows-tips/prevent-windows-8-file-explorer-from-deleting-images-thumbnail-cache/
Dopo aver negato ad Explorer la cancellazione di quella cache (potrebbe fallire su alcuni file, ma solo perché sono in uso) e riavviato il pc, finalmente tutto è tornato come un tempo.
In attesa di correzione ufficiale tramite futuri update, secondo me è da mettere in prima pagina, anche perché in ogni caso è una procedura reversibile.
Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno che, come me, ha smadonnato parecchio su sta cosa ;)
Madonna non c'è cosa più fastidiosa di avere una cartella piena di foto e video e dover stare ad aspettare che ti ricrea le anteprime.
Io ho questo problema sul 7 e speravo che fosse sparito sul 10 :muro:
La cosa stranissima è che sul 32 bit mi capita raramente, sul 64 bit praticamente ad ogni riavvio, cosa che mi ha costretto a tornare al 32bit.
Grazie intanto :p
mark1000
01-03-2016, 14:04
ma devo creare qualche iso? o il tool fa tutto da solo?
il tool ti chiede se vuoi fare la pennetta o un'immagine iso, io farei l'immagine iso così te la salvi e ci puoi fare anche la pennetta con rufus:D
Domanda: attualmente sul pc che uso ho una copia di Windows 7 OEM. Se procedessi all'update di Windows 10 su questo pc, posso utilizzare il product key di Windows 7 su un nuovo pc che sto assemblando o dovrei acquistare una nuova copia di Windows ?
Spero di essermi spiegato bene, grazie ;) .
backstage_fds
01-03-2016, 14:23
@Mp3AO
Non so che dirti.
C'è qualcosa allora che non va a me.
Mi capitano delle stranezze che non so spiegarmi
-V3G3TA-
01-03-2016, 14:24
Qualcuno usa Libero come account mail?
Mi potete aiutare a far funzionare sta benedetta app Mail?
Ho provato 1000 volte a configurarla ma ogni volta mi dà errore e non si aggancia al server.
Provato con POP3 e IMAP, ho messo gli indirizzi giusti che mi dà Libero stesso:
Server Posta in arrivo:
IMAP4: imapmail.libero.it - Porta:993 con SSL
POP3: popmail.libero.it - Porta:995 con SSL
Server Posta in uscita:
SMTP (con SSL): smtp.libero.it - Porta:465 con SSL
Il bello è che con client su Android fila liscio come l'olio, su questa app invece non c'è verso.
Sto sbagliando qualcosa?
biometallo
01-03-2016, 14:30
Ciao, prima di tutto esistono due tipi di licena OEM
Differenze tra licenze OEM > c’ è OEM e OEM.
Questa differenza l’ ho voluta riportare per evidenziare il fatto che non c’è solo un tipo di licenza OEM, ma ci sono licenze OEM SLP (System Locked Pre-installation - Sistema Bloccato Pre-installazione) e licenze OEM NSLP, dette anche NONSLP (Non System Locked Pre-installation - Sistema Non Bloccato Pre-installazione), più che altro per il fatto se si può cambiare scheda madre e usare sempre la stessa licenza.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218
In base alla mia esperienza mi permetto solo di aggiungere che le licenze bloccate, cioè "le vere OEM" sono quelle che di solito si vendono sui pc di marca, e sono brandizate dal bordatore, per dire sul pc che sto usano c'è scritto proprio ACER sull'etichetta, mentre quelle sbloccate sono quelle che di solito comprano gli assemblatori "caserecci" cioè i piccoli negozi o anche l'amico cacciavitaro senza partita iva, e dovrebbero essere equiparabili alle Retail.
Credo che comunque la procedura più sicura sia quella prima di installare 7 e se non si attiva provare a contattare microsoft, in passato da quello che ho capito così facendo c'è gente che è riuscita a farsi attivare anche licenze in teoria non trasferibili, una volta che 7 è attivo fare l'aggiornamento a 10.
Comunque preciso che non ho alcuna esperienza diretta sul trasferimento di licenze OEM, sono solo cose che ho letto qua e là.
cortesemente....
qualcuno mi "caga"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43418869&postcount=15011
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43426691&postcount=15084
graSSie...:help:
-V3G3TA-
01-03-2016, 15:33
cortesemente....
qualcuno mi "caga"?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43418869&postcount=15011
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43426691&postcount=15084
graSSie...:help:
Per la seconda ... Credo che il codice per l'aggiornamento delle definizioni di Defender sia sempre lo stesso (il KB), devi vedere però se la versione cambia (dovrebbe)
Ragazzi, fiondatevi subito su Windows Update perché è uscita la nuova build 10586.122: :ops:
This update includes quality improvements. No new operating system features or security fixes are being introduced in this update. Key changes include:
Improved reliability in numerous areas, including OS and Windows Update installation, startup, installing and configuring Windows for the first time, authentication, resuming from hibernation, shutdown, kernel, Start menu, storage, Windows Hello, display modes, Miracast, AppLocker, Internet Explorer 11, Microsoft Edge browser, network connectivity and discovery, and File Explorer.
Improved performance in video thumbnail generation, NetLogon, Windows Store, and standby power consumption.
Improved support for devices including some wearables, displays, and printer scenarios.
Reset app default when a registry setting is deleted or corrupted and streamlined notification about the corruption.
Fixed an issue causing favorites to be lost after updates are installed.
Fixed several issues that individually could cause certain apps to fail to launch, update, or allow in-app purchases.
Improved quality of Cortana voices and translations of multiple languages of an Internet Explorer dialog box.
Improved support for apps, fonts, graphics and display, airplane mode, Group Policy, PowerShell MDM, Windows Journal, Microsoft Edge, printing, touch display, roaming credentials, Push-Button Reset, Windows UX, local and streaming video, audio quality, error reporting, USMT, and VHD creation.
txs, sta aggiornando adesso
se Edge prima ci metteva cinque minuti a caricare tutte le schede della sessione precedente ora le apre in maniera immediata, forse avranno cambiato algoritmo di gestione della cosa *^*
Qualcuno usa Libero come account mail?
Mi potete aiutare a far funzionare sta benedetta app Mail?
Ho provato 1000 volte a configurarla ma ogni volta mi dà errore e non si aggancia al server.
Provato con POP3 e IMAP, ho messo gli indirizzi giusti che mi dà Libero stesso:
Server Posta in arrivo:
IMAP4: imapmail.libero.it - Porta:993 con SSL
POP3: popmail.libero.it - Porta:995 con SSL
Server Posta in uscita:
SMTP (con SSL): smtp.libero.it - Porta:465 con SSL
Il bello è che con client su Android fila liscio come l'olio, su questa app invece non c'è verso.
Sto sbagliando qualcosa?
Boh, a me fila tutto liscio.
Guardato adesso ed ho impostato giusto:
imapmail.libero.it
smtp.libero.it
e tutto spuntato: server uscita con autenticazione, stesse credenziali, SSL, in entrata e uscita.
Ovviamente il mio account lo metto con @libero.it alla fine. Sempre.
FulValBot
01-03-2016, 21:14
dopo l'installazione dei vari update non posso più avviare windows (è venuto un bsod dopo che li ha messi)
ora all'avvio del pc non vado oltre il trattino in alto a sinistra...
Tony1485
01-03-2016, 21:49
Peccato che, nonostante i paventati miglioramenti,
Improved reliability in numerous areas, including [...] resuming from hibernation, shutdown,...
a me è ritornato il solito problema dell'ibernazione che non mi funziona, nonostante sia abilitata :mad: :mad: :mad: !!!
Avevo risolto dopo il passagghio dalla 10240 alla 10586... dopo di che, all'installazione dell'ennesima patch il problema si è ripresentato e non si è più corretto nonostante le varie patch susseguitesi fino ad oggi!!
Sto Win10 mi sta esasperando :muro: :muro: :muro:
fraussantin
01-03-2016, 22:03
porca mignotta riavvio e mi appare Malware Protection Live ( e cercando in rete pare sia una specie di truffa virus), ma ora i virus li installa direttamente il windows update.... ?
ps basta disinstallarlo oppure devo fare altro?
ps ho queste app in autoavvio , che roba è?
http://imgur.com/OpQVWnW.jpghttp://imgur.com/4hnMPz9.jpg
fraussantin
01-03-2016, 22:04
dopo l'installazione dei vari update non posso più avviare windows (è venuto un bsod dopo che li ha messi)
ora all'avvio del pc non vado oltre il trattino in alto a sinistra...
dopo qualche riavvio fallito in genere ricarica l'ultimo punto di ripristino , ( o almeno 7 lo faceva)
FulValBot
01-03-2016, 22:21
non ci siamo capiti... all'avvio ho solo il trattino in alto e nient'altro...
ps basta disinstallarlo oppure devo fare altro?
fai una passata con HitmanPro o malwarebytes.
Ad ogni modo, non è questo il thread in cui parlare di malware
@ FulValBot:
che (per qualche motivo a me ignoto) ti abbia fatto saltare il bootloader?
UEFI o MBR?
Controlla anzitutto nella MB l'ordine di avvio delle periferiche...
FulValBot
01-03-2016, 22:34
bios normale, il masterizzatore non è funzionante da mesi e non ce l'ho su alcuna chiavetta...
l'ordine delle periferiche è a posto...
bios normale, il masterizzatore non è funzionante da mesi e non ce l'ho su alcuna chiavetta...
l'ordine delle periferiche è a posto...
quindi, MBR e (mi sembra di capire) non hai neppure una ISO/disco di ripristino a disposizione??
Possibile non ti entri in automatico nella consolle di ripristino??
Prova EasyBCD (https://neosmart.net/EasyBCD/)...
Ti ricordi che tipo di BSoD era?
Al momento non ti restituisce altri errori ma solo il cursore??
biometallo
01-03-2016, 23:01
Sul core2quad fisso mi ha trovato due aggiornamenti, tali
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3140743)
Aggiornamento per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3139907)
A me fortunatamente non ha datto alcuna schermata blu, ma al primo riavvio mi sono comunque ritrovato il trattino bianco lampeggiante in alto a sinistra con il pc che sembrava non stesse facendo nulla (il led dell'hard disk era spento) ho quindi forzato lo spegnimento e al riavvio tutto è andato come doveva...
Non so se questa mia esperinza possa essere d'aiuto
ps poi mi sono dovuto allontanare dal pc e al ritorno il fetente non ha voluto riprendersi dalla sospensione e alla fine ho dovuto riavviare di nuovo in modo forzato...
se Edge prima ci metteva cinque minuti a caricare tutte le schede della sessione precedente ora le apre in maniera immediata, forse avranno cambiato algoritmo di gestione della cosa *^*
io noto che la cronologia di navigazione in Edge ora funziona.
-V3G3TA-
02-03-2016, 08:08
Boh, a me fila tutto liscio.
Guardato adesso ed ho impostato giusto:
imapmail.libero.it
smtp.libero.it
e tutto spuntato: server uscita con autenticazione, stesse credenziali, SSL, in entrata e uscita.
Ovviamente il mio account lo metto con @libero.it alla fine. Sempre.
Ho fatto le stesse cose, boh, riproverò ancora.
Thx.
fraussantin
02-03-2016, 08:11
Sul core2quad fisso mi ha trovato due aggiornamenti, tali
Aggiornamento cumulativo per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3140743)
Aggiornamento per Windows 10 Version 1511 per sistemi x64 (KB3139907)
A me fortunatamente non ha datto alcuna schermata blu, ma al primo riavvio mi sono comunque ritrovato il trattino bianco lampeggiante in alto a sinistra con il pc che sembrava non stesse facendo nulla (il led dell'hard disk era spento) ho quindi forzato lo spegnimento e al riavvio tutto è andato come doveva...
Non so se questa mia esperinza possa essere d'aiuto
ps poi mi sono dovuto allontanare dal pc e al ritorno il fetente non ha voluto riprendersi dalla sospensione e alla fine ho dovuto riavviare di nuovo in modo forzato...
Vedi io nei vecchi os risolvevo installando gli update dopo alcune settimane.
Qui non si puó.
Questo imho è un grosso problema specie per i pc da lavoro .
Krusty93
02-03-2016, 08:13
Vedi io nei vecchi os risolvevo installando gli update dopo alcune settimane.
Qui non si puó.
Questo imho è un grosso problema specie per i pc da lavoro .
I pc da lavoro hanno un altro ring
E l'utente privato, con l'edizione Pro, può posticipare gli update di qualche mese
mark1000
02-03-2016, 08:25
Vedi io nei vecchi os risolvevo installando gli update dopo alcune settimane.
Qui non si puó.
Questo imho è un grosso problema specie per i pc da lavoro .
io con l'enterprise LTSB sono ancora fermo a 100240
sertopica
02-03-2016, 09:26
Ragazzi con l'ultima build appena installata ogni volta che disinstallo un programma o svuoto il cestino mi si resettano le icone sul desktop, allineandosi tutte a sinistra. Qualcuno ha un problema simile ed ha risolto? E' davvero noioso.
Ciao a tutti. Io riscontro dei problemi di rete con i PC in ufficio da quando sono passato a Windows 10. Ho un PC server con Windows 10 e 4 PC client che si collegano in rete. 3 di questi PC utilizzano Windows XP e non mi danno mai alcun tipo di problema, il quarto PC utilizza Windows 10, ho configurato il gruppo Home come da prassi, tutto ok. Quello che non capisco è come mai, a random, come gli gira, ogni tanto quando accendo il PC non si connette alla rete, devo spegnerlo e riaccenderlo. Altre volte invece, quando si connette regolarmente, non riesce a trovare il percorso di rete del PC server e quindi internet funziona ma non riesco ad entrare nelle cartelle condivise dal server. Compare proprio l'errore "impossibile trovare il percorso di rete". Questo purtroppo mi provoca il mancato funzionamento di un programma che per funzionare deve collegarsi in rete al server e leggere le cartelle condivise. Quello che non capisco è come mai dopo 2-3 spegnimenti, tutto torni a funzionare regolarmente e finchè il PC resta acceso è tutto ok. Sembrerebbe un bug, forse legato alla mia scheda di rete, però non capisco.
Sapete qualcosa a riguardo? Grazie mille.
Romain1985
02-03-2016, 10:42
Appena aggiornato . tutto OK , noto che EDGE è migliorato sensibilmente in velocità.
non mi stupisco dato che i processi che sicuramente hanno beneficiato dell'aggiornamento sono
http://i63.tinypic.com/x3a6av.jpg
(vedi in particolare la parte evidenziata in verde)...
Ad ogni modo, uso Chrome (con qualche giro di vite)...
FulValBot
02-03-2016, 12:34
mio fratello s'è messo a dirmi di prendere windows 10 tramite un file torrent (che ufficialmente non credo possa esistere...) e di metterlo su una chiavetta...
ovviamente non voglio farlo, tra l'altro ancora non so se è realmente solo un problema di sindows o non so cosa...
tra l'altro all'epoca windows 8 l'avevo preso tramite l'offerta a 30€ ed era un update da fare sopra windows 7... quindi non so nemmeno se quel seriale possa andare su windows 10...
fraussantin
02-03-2016, 12:42
non mi stupisco dato che i processi che sicuramente hanno beneficiato dell'aggiornamento sono
http://i63.tinypic.com/x3a6av.jpg
(vedi in particolare la parte evidenziata in verde)...
Ad ogni modo, uso Chrome (con qualche giro di vite)...
pure io , fa pena , ma è troppo syncato con tutto e ha un marea di funzioni che lo rende un mini os interno a windows
Ripropongo la domanda nel caso qualcuno possa aiutarmi
Domanda: attualmente sul pc che uso ho una copia di Windows 7 OEM. Se procedessi all'update di Windows 10 su questo pc, posso utilizzare il product key di Windows 7 OEM (del precedente pc) su un nuovo pc che sto assemblando o dovrei acquistare una nuova copia di Windows ?
Credo che comunque la procedura più sicura sia quella prima di installare 7 e se non si attiva provare a contattare microsoft, in passato da quello che ho capito così facendo c'è gente che è riuscita a farsi attivare anche licenze in teoria non trasferibili, una volta che 7 è attivo fare l'aggiornamento a 10.
Potrei provare a fare così:
- sul pc1 che utlizzo io procedo con l'upgrade di windows 10
- sul pc2 che sto per assemblare provo ad utilizzare la key di windows 7 che ho utilizzato per il pc1
biometallo
02-03-2016, 14:22
La riuscita o meno credo dipenda dal tipo di licenza OEM che hai, se è del tipo non trasferibile probabilmente sul primo pc non avrai problemi, ma quando andrai ad installarla sul secondo non si attiverà in quanto il codice risulterà già usato per il passaggio a 10.
Certo potresti comunque tentare con l'attivazione telefonica, ma tempo fa un utente in questa stessa discussione, che diceva di esserci riuscito molte volte con 7 ha riferito che ogni tentativo di farlo con 10 è andato male, per questo considero più sicura l'attivazione prima di 7 e poi del passaggio a 10, perché una volta che 7 è attivo allora anche 10 sicuramente si attiverà facendo l'upgrade.
Se invece la tua licenza è del tipo NONSLP allora dovrebbe andare liscio comunque, o quanto meno con l'attivazione telefonica non dovrebbero fare storie dato che trasferirla è un tuo diritto stabilito proprio dalla licenza stessa.
PS Ti ricordo che le licenze normali di 10 (escluse cioè le multivolume) consentono di essere usate su un solo pc alla volta, quindi se non vuoi violare la licenza dovrai comunque rimuovere windows dal pc quando lo andrai ad installare sul pc 2.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.