PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 [61] 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

janosaudron
02-03-2016, 15:09
ho un HP elitebook 8460p
comprato ssd e installato win7pro originale (quello suo che aveva all'acquisto) con formattazione pulita --> tutto ok
migrato a win10 con formattazione pulita da zero, attivazione ok ma ad ogni boot o reboot del pc lo schermo rimane nero, per farlo partire devo premere il pulsante di accensione nuovamente e a quel punto mi appare la finestra di logon di win10 (come se fosse uscito dalla sospensione) e riesco ad accedere all'ambiente win10...
ovviamente ho aggiornato win10 a ieri...
qualche idea di cosa potrebbe essere?
:mad:

Alfa89
02-03-2016, 15:15
La riuscita o meno credo dipenda dal tipo di licenza OEM che hai, se è del tipo non trasferibile probabilmente sul primo pc non avrai problemi, ma quando andrai ad installarla sul secondo non si attiverà in quanto il codice risulterà già usato per il passaggio a 10.

Certo potresti comunque tentare con l'attivazione telefonica, ma tempo fa un utente in questa stessa discussione, che diceva di esserci riuscito molte volte con 7 ha riferito che ogni tentativo di farlo con 10 è andato male, per questo considero più sicura l'attivazione prima di 7 e poi del passaggio a 10, perché una volta che 7 è attivo allora anche 10 sicuramente si attiverà facendo l'upgrade.

Se invece la tua licenza è del tipo NONSLP allora dovrebbe andare liscio comunque, o quanto meno con l'attivazione telefonica non dovrebbero fare storie dato che trasferirla è un tuo diritto stabilito proprio dalla licenza stessa.

PS Ti ricordo che le licenze normali di 10 (escluse cioè le multivolume) consentono di essere usate su un solo pc alla volta, quindi se non vuoi violare la licenza dovrai comunque rimuovere windows dal pc quando lo andrai ad installare sul pc 2.

La mia versione è OEM_COA_NSLP.

Dall'ultimo tuo paragrafo quello che vorrei fare io in poche parole è impossibile.
Perchè se le vecchia key di windows 7 dovesse funzionare sul nuovo pc, non potrei più utilizzare il precedente pc.
Forse ho capito male :(

EmBo2
02-03-2016, 15:34
La mia versione è OEM_COA_NSLP.

Dall'ultimo tuo paragrafo quello che vorrei fare io in poche parole è impossibile.
Perchè se le vecchia key di windows 7 dovesse funzionare sul nuovo pc, non potrei più utilizzare il precedente pc.
Forse ho capito male :(

Se di base hai una sola key per windows 7, resti comunque con una sola licenza.

tallines
02-03-2016, 15:51
Potrei provare a fare così:
- sul pc1 che utlizzo io procedo con l'upgrade di windows 10
- sul pc2 che sto per assemblare provo ad utilizzare la key di windows 7 che ho utilizzato per il pc1
No, o usi W10 o usi W7, non puoi installare con lo stesso product-key due SO diversi, (chiaramente neanche lo stesso SO su più computer, a meno che un utente non abbia una multi-licenza Microsoft) : W10 con il product-key di W7 e poi di nuovo W7, con il suo product-key, ossia quello di W7 .

La licenza è una, sia che tu installi W7 su un altro pc o su un' altra partizione, o usi un SO, o l' altro >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2758663

Bestseller
02-03-2016, 15:53
Poco fa ho fatto partire il download di Windows 10. E' possibile leggere da qualche parte a che punto è il download? L'unica scritta che ottengo "Avvio del download in corso". Non c'è nemmeno un tasto per mettere in pausa il download, possibile?

Mp3AO
02-03-2016, 16:53
Installo windows 7 con una chiave nuova: si attiva.
Aggiorno a windows 10: si attiva.
Sostituisco l'hard disk con un ssd: è attivo, ma con qualche problema dovuto alla non perfetta clonazione.
Decido di reinstallare da zero sull'SSD: non si attiva, dicendo che è attiva su un altro pc.

Chiamo la microsoft: mi dispiace, la sua chiave permette due sole installazioni (???) e ormai non si attiverà più.

'orpo. E adesso che faccio?

Ho provato anche rimettendo il vecchio hard disk, o riclonando su SSD l'immagine con i problemi, che comunque male ma funziona, il sistema non risulta attivabile.

Si accettano consigli.

Averell
02-03-2016, 16:57
sembra di capire che la chiave iniziale fosse 'farlocca' (comprata chissà dove e sicuramente non retail) altrimenti, fino al 29/7 o giù di li', non esiste!

Mp3AO
02-03-2016, 17:06
potrei provare di nuovo con windows 7 e poi aggiornare?

Averell
02-03-2016, 17:10
certo...

installi 7, lo attivi (e magari ti sinceri del tipo preciso di chiave che hai comprato), format c:, iso di 10 TH2 e via...

Styb
02-03-2016, 17:51
Sostituisco l'hard disk con un ssd: è attivo, ma con qualche problema dovuto alla non perfetta clonazione.

Proverei ad eseguire un ripristino: Impostazioni, Aggiornamento e sicurezza, Ripristino, Reimposta il PC.

Mp3AO
02-03-2016, 17:59
già tentato, nisba. ormai ho rimesso il 7 e aspetto di vedere se si attiva.

gabmamb
02-03-2016, 18:12
Ragazzi, fiondatevi subito su Windows Update perché è uscita la nuova build 10586.122: :ops:

This update includes quality improvements. No new operating system features or security fixes are being introduced in this update. Key changes include:

Improved reliability in numerous areas, including OS and Windows Update installation, startup, installing and configuring Windows for the first time, authentication, resuming from hibernation, shutdown, kernel, Start menu, storage, Windows Hello, display modes, Miracast, AppLocker, Internet Explorer 11, Microsoft Edge browser, network connectivity and discovery, and File Explorer.
Improved performance in video thumbnail generation, NetLogon, Windows Store, and standby power consumption.
Improved support for devices including some wearables, displays, and printer scenarios.
Reset app default when a registry setting is deleted or corrupted and streamlined notification about the corruption.
Fixed an issue causing favorites to be lost after updates are installed.
Fixed several issues that individually could cause certain apps to fail to launch, update, or allow in-app purchases.
Improved quality of Cortana voices and translations of multiple languages of an Internet Explorer dialog box.
Improved support for apps, fonts, graphics and display, airplane mode, Group Policy, PowerShell MDM, Windows Journal, Microsoft Edge, printing, touch display, roaming credentials, Push-Button Reset, Windows UX, local and streaming video, audio quality, error reporting, USMT, and VHD creation.


non ricordo.....dove la vedo la mia build??? :muro:

gabmamb
02-03-2016, 18:19
non ricordo.....dove la vedo la mia build??? :muro:

IMPOSTAZIONI/SISTEMA/INFORMAZIONI SU

:stordita: :stordita: :stordita:

NeverKnowsBest
02-03-2016, 18:47
non vorrei fare la figura del paranoico ma secondo me MS stà tentando qualche porcata per spingere Edge... è già la seconda volta che Chrome mi và in pappa, ho la connessione ma non mi visualizza le pagine, nemmeno le impostazioni, per di più non riesco a settare un browser che non sia MS come predefinito. Difficile abbia preso un virus visto che non scarico e non giro su siti strani...

Mp3AO
02-03-2016, 19:04
aggiornamento: windows seven si è attivato con la telefonata, adesso sto riaggiornando a 10. Spero che si attivi.

alvaruccio
02-03-2016, 19:44
Mi sembra che con l'ultimo update di win 10 (quello di oggi) il pc sia ancora piu reattivo! avete anche voi questa impressione?

mentapiperita74
02-03-2016, 19:53
aggiornamento: windows seven si è attivato con la telefonata, adesso sto riaggiornando a 10. Spero che si attivi.
Pensare che ho un muletto più vecchio di mio nonno con W7 "cooked" by uwp attivato a babbo morto e mi è comparso l'avviso per aggiornare a W10.col processore che ha non dovrebbe manco girare. Quasi quasi aggiorno per curiosità....

Fuccio
02-03-2016, 20:39
Ma è normale che non mi sia arrivato nessun aggiornamento? Ma era una insider o dovrebbero riceverlo tutti questo aggiornamento?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

arnyreny
02-03-2016, 20:44
Ma è normale che non mi sia arrivato nessun aggiornamento? Ma era una insider o dovrebbero riceverlo tutti questo aggiornamento?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
è per tutti
ciao io ho dovuto aggiornare manualmente, cioè recandomi in impostazione e cliccando verifica aggiornamenti;)

FulValBot
02-03-2016, 21:05
non so se l'hdd del mio pc è morto o no (lo schermo nero col trattino non lo fa solo su quel pc se metto quell'hdd...)

so solo che non c'è verso di recuperare windows 10 pro col loro tool ufficiale... (questo dal pc di mio fratello)

il seriale che ho era di windows 8 pro all'epoca in cui la ms aveva fatto l'offerta a 30€... secondo me col windows 10 non pro non potrà mai funzionare... non voglio usare utorrent, non voglio schifezze non ufficiali

fraussantin
02-03-2016, 21:12
non so se l'hdd del mio pc è morto o no (lo schermo nero col trattino non lo fa solo su quel pc se metto quell'hdd...)

so solo che non c'è verso di recuperare windows 10 pro col loro tool ufficiale... (questo dal pc di mio fratello)

il seriale che ho era di windows 8 pro all'epoca in cui la ms aveva fatto l'offerta a 30€... secondo me col windows 10 non pro non potrà mai funzionare... non voglio usare utorrent, non voglio schifezze non ufficiali
Ma non te lo fa formattare il disco ?

Provato con un dvd qualunque di windows .

Fuccio
02-03-2016, 21:19
è per tutti
ciao io ho dovuto aggiornare manualmente, cioè recandomi in impostazione e cliccando verifica aggiornamenti;)

sto provando da ieri sera e niente....

FulValBot
02-03-2016, 21:19
ho già scritto in precedenza che il masterizzatore non va da mesi...


windows 10 pro l'avevo messo usando il solo hdd, come anche l'update di novembre... partivo da windows 8.1 pro e 8 pro (inizialmente c'era windows 7 ultimate sp1 64 bit)

non ho seriali per windows 10 non pro, il mio ormai era stato usato per quello pro... e quello pro non lo fa prendere... (ovviamente il tool l'ho avviato dal pc di mio fratello)

fraussantin
02-03-2016, 21:35
ho già scritto in precedenza che il masterizzatore non va da mesi...


windows 10 pro l'avevo messo usando il solo hdd, come anche l'update di novembre... partivo da windows 8.1 pro e 8 pro (inizialmente c'era windows 7 ultimate sp1 64 bit)

non ho seriali per windows 10 non pro, il mio ormai era stato usato per quello pro... e quello pro non lo fa prendere... (ovviamente il tool l'ho avviato dal pc di mio fratello)
Usa una chiavetta. Se hai più di un pc ( mi pare di aver capito che hai provato il disco altove)

Vai sul sito microsoft scarichi windows 10 e lo metti su chiavetta.

O cmq un qualunque tool per formattare.

Se non ti formatta il disco è rotto.

Per installare windows 10 intanto lo installi con la chiavetta e poi vediamo come attivarlo.


Ps il dvd puoi scaricarlo anche senza seriale.

FulValBot
02-03-2016, 21:42
non posso prendere nessun dvd, il masterizzatore è rotto...

io volevo windows 10 pro, non home... l'avevano scritto loro stessi che chi parte da windows 8.1 pro finiva con windows 10 pro...

nel pc di mio fratello c'è windows 8.1 pro

Fuccio
02-03-2016, 22:04
mi son fatto mandare uno screen degli aggiornamenti da un amico e in effetti me ne mancano un po recentemente,anzi negli ultimi due mesi aggiorna solo defender,ho provato a usare il diagnostic tool per update e dice che è tutto ok...

suggerimenti?

fraussantin
02-03-2016, 22:30
non posso prendere nessun dvd, il masterizzatore è rotto...

io volevo windows 10 pro, non home... l'avevano scritto loro stessi che chi parte da windows 8.1 pro finiva con windows 10 pro...

nel pc di mio fratello c'è windows 8.1 pro
In prima pagina c'è il link. Scarichi l'iso del dvd e la metti su chiavetta col tool di microsoft.

FulValBot
02-03-2016, 22:36
lo so... ma stavolta windows 10 pro me lo scorso... non lo fa mettere...

fraussantin
02-03-2016, 22:46
lo so... ma stavolta windows 10 pro me lo scorso... non lo fa mettere...
La iso dovrebbe essere sia pro che home. In base al seriale che metti decide.

antenore
02-03-2016, 23:09
Help

Poco fa ho riavviato il pc per applicare gli aggiornamenti di win 10
e ora non parte più... :muro:
mi da schermata blu "system thread exception not handled"
ho provato questo fix (http://www.troublefixers.org/laptops/fix-system-thread-exception-not-handled-in-windows-10/590/) ma senza risultato...
a voi è mai successo?

Macco26
03-03-2016, 08:21
Io ieri non ci sono stato a casa però:
- la sera prima ho installato la .122, riavviato tutto OK. Arresta sistema (fast boot).

- ieri mio figlio (8 anni) asserisce che ha acceso ma il PC è rimasto sulla schermata del produttore (è UEFI, dunque presumo sia la stessa che vedrebbe chiunque con il logo di Windows altrimenti) e poi nera

- io mi sono allarmato, pensando a casi del genere anche avvenuti ad altri dopo la .122. Come sono tornato a casa l'ho acceso

- il PC è partito immediatamente (credo addiruttura stesse in Standby) dunque tutto sembrava ok

- però in Aggiornamenti diceva: un aggiornamento non è riuscito, codice errore etc. RIPROVA

- Riprovato.. non ha installato niente. Computer aggiornato. Altre prove di riavvio. Arresta e tutto è OK. Boh..
:mbe:

Aniron
03-03-2016, 12:45
Ragazzi scusatemi, con l'ultimo update avete per caso riscontrato un bug nella gestione delle app predefinite?

Vi spiego, dopo l'aggiornamento del sistema, ho notato che se provo a cambiare ad esempio Edge con chrome non cambia assolutamente nulla. Se chiudo il menù e lo riapro mi riporta semplicemente "scegliere l'app predefinita" anche se poi siamo sempre punto e a zero. Prova a selezionare chrome o internet explorer e comunque resta sempre cosi.. sospeso..

Qualcuno ha riscontrato lo stesso difetto? Grazie

Alfa89
03-03-2016, 14:45
No, o usi W10 o usi W7, non puoi installare con lo stesso product-key due SO diversi, (chiaramente neanche lo stesso SO su più computer, a meno che un utente non abbia una multi-licenza Microsoft) : W10 con il product-key di W7 e poi di nuovo W7, con il suo product-key, ossia quello di W7 .

La licenza è una, sia che tu installi W7 su un altro pc o su un' altra partizione, o usi un SO, o l' altro >

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2758663

Grazie, molto chiaro.

A questo punto devo acquistare una copia di Windows 10 per il nuovo pc.

attack
03-03-2016, 16:23
Salve vorrei chiedervi un parere su un problema che mi capita ogni tanto sul mio notebook. Il notebook in questione è l'acer V3-571G aggiornato a W10, che a sua volta era stato aggiornato da W8 (di fabbrica) a W8.1. Ogni tanto mi capita (oggi già 2 volte!) che non riesco più a navigare!, poi controllando la spia del router vedo che lampeggia con un intermittenza folle, se stacco il cavo ethernet la spia smette di lampeggiare, quando la riattacco inizia di nuovo con i lampeggi folli, anche spegnendo il router fa lo stesso problema quando lo riaccendo, il problema si risolve riavviando il notebook!
Oggi o disinstallato il driver ed il problema è sparito senza riavviare, ma controllando in gestione dispositivi la porta ethernet e della Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet ma il driver è della microsoft! E normale?, anche perchè nella sezione download dei driver nel sito acer non ci sono driver da scaricare per la mia porta ethernet, nè per W7,W8,W8.1:confused: :confused:

MATTEW1
03-03-2016, 17:15
RAGAZZI ho una domanda. mia madre oggi ha comprato un notebook hp T8S55EA . con installato win 10. mi chiedevo come mai non c'e il seriale attaccato come accadeva con win 7 ?? è una nuova direttiva oppure una svista del negozio?

Mp3AO
03-03-2016, 17:15
Grazie, molto chiaro.

A questo punto devo acquistare una copia di Windows 10 per il nuovo pc.

Compra una licenza di Windows 7 e installa direttamente il 10 usando quel seriale. E' legale ed è possibile fino a luglio.

Mp3AO
03-03-2016, 17:16
RAGAZZI ho una domanda. mia madre oggi ha comprato un notebook hp T8S55EA . con installato win 10. mi chiedevo come mai non c'e il seriale attaccato come accadeva con win 7 ?? è una nuova direttiva oppure una svista del negozio?

Il seriale non è più su un adesivo da qualche anno, ma è salvato dentro il BIOS del pc, che adesso si chiama UEFI.

MATTEW1
03-03-2016, 17:27
emh scusa l'ignoranza. ma papale papale dove lo trovo? ciop entro nel bios e vedo il seriale?
chiedo perchè se in futuro voglio formattare come funziona? cioè di solito metto il cd o la penna usb e formatto ma qui? essendo preinstallato come funziona?

Mp3AO
03-03-2016, 17:40
No, non è così facilmente visibile.

Quando installi il sistema operativo, se è windows 8.x o 10 lo legge da solo. Se hai bisogno di installare il sistema 8.x/10 in modalità precedente, prima di formattare e modificare le impostazioni nell'UEFI come vecchio BIOS (il sistema di fabbrica potrebbe non partire più) puoi preventivamente usare un software che legge l'uefi e ti trova la chiave prodotto. Basta che cerchi con google.

Styb
03-03-2016, 18:25
Oggi o disinstallato il driver ed il problema è sparito senza riavviare, ma controllando in gestione dispositivi la porta ethernet e della Broadcom NetLink (TM) Gigabit Ethernet ma il driver è della microsoft! E normale?
Ciao, è normale, in mancanza del driver della casa produttrice della scheda, windows installa quello della microsoft. Questo è quasi la norma con i prodotti un po' datati.
Dato che a te funziona tutto bene, non devi proprio preoccuparti !

mark1000
03-03-2016, 19:00
emh scusa l'ignoranza. ma papale papale dove lo trovo? ciop entro nel bios e vedo il seriale?
chiedo perchè se in futuro voglio formattare come funziona? cioè di solito metto il cd o la penna usb e formatto ma qui? essendo preinstallato come funziona?

scarica il programmino
http://www.bytemedev.com/programs/wolf/

attack
03-03-2016, 19:17
Ciao, è normale, in mancanza del driver della casa produttrice della scheda, windows installa quello della microsoft. Questo è quasi la norma con i prodotti un po' datati.
Dato che a te funziona tutto bene, non devi proprio preoccuparti !

Grazie!!

tallines
03-03-2016, 20:43
Grazie, molto chiaro.

A questo punto devo acquistare una copia di Windows 10 per il nuovo pc.
No, non occorre acquistare W10 .

Come detto da Mp3AO, puoi acquistare un' altra licenza di W7 .

Con la nuova Build di W10, ossia la 10586, che si chiama November Update, resa disponibile dai primi di Novembre 2015, per installare W10, puoi utilizzare anche un product-key nuovo, mai utilizzato, quindi mai attivato .

Installi W10 e poi per attivarlo, digiti il nuovo product-key di W7 che hai acquistato .
RAGAZZI ho una domanda. mia madre oggi ha comprato un notebook hp T8S55EA . con installato win 10. mi chiedevo come mai non c'e il seriale attaccato come accadeva con win 7 ?? è una nuova direttiva oppure una svista del negozio?
Da W8 in poi, il product-key si trova nell' Uefi, in quanto da W8 in poi, i SO sono pre-installati in modalità Uefi .

Anche se la scheda madre, da l' opportunità, per chi vuole, di installare il SO, W10 compreso anche in modalità Bios .

E' una nuova politica, attuata dalla Microsoft .

Puoi risalire al product-key installato, se vuoi anche con ProduKey freeware, della Nirsoft, disponibile anche in versione portable, alla voce > Download ProduKey (In Zip file) (http://www.nirsoft.net/utils/product_cd_key_viewer.html) .

Se hai un SO a 64 bit, utilizzi la voce portable, subito sotto .

E' sempre meglio aver a portato di mano il product-key, anche se, essendo memorizzato nell' Uefi, non servirebbe risalire al product-key del SO installato .

In quanto alla prossima installazione, quando W10 è installato, appena va on line, ossia si collega alla rete, viene riconosciuto in automatico e attivato .

Potrebbe servirti, se al limite vuoi installare W10, in modalità Bios, anzichè in modalità Uefi .

pocholoco92
03-03-2016, 21:56
ciao, io ho W7 su un HDD e ho deciso di passare a W10 con l'acquisto di un SSD.
Preferisco le installazioni pulite, scaricando quindi una iso ufficiale da Microsoft è possibile poi autenticarla con la mia copia di W7?
o devo fare la migrazione e poi formattare il tutto?
grazie

biometallo
03-03-2016, 22:21
Da novembre scorso, cioè con il lancio della seconda edizione di windows 10, e possibile fare l'attivazione dell'os anche con il seriale di 7 e 8:

Qui il solito articolo che linko sempre, e che trovo fra quelli letti il più esaustivo :
http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/

In vero solo settimana scorsa ho potuto finalmente sperimentare di persona, avvendo attivato 10 su un portatile Samsung inserendo il seriale di 7 riportato sul adesivo.

ps se fai l'installazione da zero devi installare la versione giusta, scopiazzo la tabella in prima pagina:

• Windows 7 Starter => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Basic => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Premium => Windows 10 Home
• Windows 7 Professional => Windows 10 Pro
• Windows 7 Ultimate => Windows 10 Pro

Fuccio
04-03-2016, 00:27
mi son fatto mandare uno screen degli aggiornamenti da un amico e in effetti me ne mancano un po recentemente,anzi negli ultimi due mesi aggiorna solo defender,ho provato a usare il diagnostic tool per update e dice che è tutto ok...

suggerimenti?

mi sapete dare una mano?

pocholoco92
04-03-2016, 07:37
Da novembre scorso, cioè con il lancio della seconda edizione di windows 10, e possibile fare l'attivazione dell'os anche con il seriale di 7 e 8:

Qui il solito articolo che linko sempre, e che trovo fra quelli letti il più esaustivo :
http://www.windowsblogitalia.com/2015/11/attivazione-di-windows-10-ancora-piu-semplice-per-gli-utenti/

In vero solo settimana scorsa ho potuto finalmente sperimentare di persona, avvendo attivato 10 su un portatile Samsung inserendo il seriale di 7 riportato sul adesivo.

ps se fai l'installazione da zero devi installare la versione giusta, scopiazzo la tabella in prima pagina:

• Windows 7 Starter => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Basic => Windows 10 Home
• Windows 7 Home Premium => Windows 10 Home
• Windows 7 Professional => Windows 10 Pro
• Windows 7 Ultimate => Windows 10 Pro

grazie, però ho dimenticato di dire che il pc è un vecchio preassemblato con licenza OEM. Dovrebbe funzionare lo stesso no?

PS: domanda da completo ignorante:
se sul nuovo ssd attivo col precedente seriale w10 e sul vecchio hdd ho ancora w7
1- avrò due windows attivativati con lo stesso seriale
2- w7 si disattiva automaticamente
3- w10 non si attiva finche c'è w7
quale delle tre?

FulValBot
04-03-2016, 10:08
provando a mettere l'hdd nel pc di mio fratello ho provato ad avviare windows dal suo ssd (lui ha windows 8.1 pro), questo ha avviato un controllo errori che non finisce mai, ho il dubbio che il mio hdd sia proprio andato... in una chiavetta ho preparato windows 10, ma non credo riuscirò a metterlo... volevo vedere in dettaglio la schermata blu per capire cos'era successo ma sto controllo errori è infinito...

edit: ha finito, windows (non il mio) riesce a rilevare correttamente l'hdd mio ma ancora una volta il windows installato nel mio non parte e come sempre c'è solo il trattino bianco... inoltre non si può vedere il bsod perché il dump non c'è... spero di riuscire col format, sperando non sia danneggiato...

mark1000
04-03-2016, 10:10
provando a mettere l'hdd nel pc di mio fratello ho provato ad avviare windows dal suo ssd (lui ha windows 8.1 pro), questo ha avviato un controllo errori che non finisce mai, ho il dubbio che il mio hdd sia proprio andato... in una chiavetta ho preparato windows 10, ma non credo riuscirò a metterlo... volevo vedere in dettaglio la schermata blu per capire cos'era successo ma sto controllo errori è infinito...

edit: ha finito, windows (non il mio) riesce a rilevare correttamente l'hdd mio ma ancora una volta il windows installato nel mio non parte e come sempre c'è solo il trattino bianco... inoltre non si può vedere il bsod perché il dump non c'è... spero di riuscire col format, sperando non sia danneggiato...

chi visse sperando morì non si sa come :D preparati un disco nuovo perchè è andato

FulValBot
04-03-2016, 10:33
provando con la chiavetta questa ha funzionato, ho provato inizialmente l'opzione per sistemare i problemi dell'avvio ma questo tentando di farlo ha fatto apparire un bsod (il problema del trattino non c'è più)

ora lui ha avviato un ripristino automatico ma sta ancora al logo di windows, spero di poter evitare il format... non è detto che l'hdd sia andato, vedremo...


edit: SEMBRA che questo procedimento lo abbia messo a posto!!!

Metalgta
04-03-2016, 10:45
Da quando ho fatto l'aggiornamento di novembre non mi esce più l'anteprima di questa "applicazioni", come mai? Prima usciva l'icona di telegram e whatsapp nel riquadro.
http://i.imgur.com/XGiNs1F.png

mark1000
04-03-2016, 10:46
provando con la chiavetta questa ha funzionato, ho provato inizialmente l'opzione per sistemare i problemi dell'avvio ma questo tentando di farlo ha fatto apparire un bsod (il problema del trattino non c'è più)

ora lui ha avviato un ripristino automatico ma sta ancora al logo di windows, spero di poter evitare il format... non è detto che l'hdd sia andato, vedremo...


edit: SEMBRA che questo procedimento lo abbia messo a posto!!!

se hai la pazienza di aspettare la "rotellina" :rolleyes:

FulValBot
04-03-2016, 10:51
probabilmente mi ha rimosso quegli update incriminati perché non ho quel problema... vedo che la build è la 104

edit: ha rimosso solo quello cumulativo, e me ne guardo bene dal metterlo... (e questo nonostante abbia subito una marea di spegnimenti forzati a causa di guai strani con la corrente elettrica de sta casa, cosa che è accaduta anche all'hdd e all'ssd di mio fratello...)

non voglio altri casini al boot loader

l'hdd inoltre non ha subito alcun danno...



rimane solo da rimontare il case e l'appoggio dell'hdd visto che non sono ancora stati rimessi a posto, ma il resto funziona, e forse un pò meglio del solito

Caterpillar_WRT
04-03-2016, 11:40
Scarica DiskInfo e controlla lo stato dell'hd.
Se hai il pallino giallo su scrittura settori pendente, è moribondo.
Altri errori si possono sistemare anche con il controllo approfondito di windows.

FulValBot
04-03-2016, 11:42
ho crystaldiskinfo e risulta a posto, s'era solo incasinato il boot loader... ormai windows è avviato da almeno 1 ora circa e senza problemi... e non vedo perdite di dati


il controllo errori (e che forse non c'erano) era quello che era stato avviato mettendo l'hdd mio nel pc di mio fratello (lui ha windows 8.1 pro ma credo non sia un problema) ogni cosa è poi stata realmente messa a posto dall'opzione del ripristino del boot


probabilmente l'ultimo bsod di poco fa c'era perché mettendo f5 nel bios non ho rimesso la modalità ahci...



quello che ha rimosso è solo l'ultimo update cumulativo, l'altro è ancora installato, magari la causa era quella... e poi vedo che ha anche altri problemi, anche leggendo su softpedia...

può darsi che all'uscita della redstone magari procedo col format... (e poi è pur sempre un windows 10 che all'inizio partiva da windows 7, poi 8 e anche 8.1, quindi...)


(questo post lo sto scrivendo dal mio pc con l'hdd "incriminato" che ormai è a posto...

Macco26
04-03-2016, 12:26
edit: ha rimosso solo quello cumulativo, e me ne guardo bene dal metterlo... (e questo nonostante abbia subito una marea di spegnimenti forzati a causa di guai strani con la corrente elettrica de sta casa, cosa che è accaduta anche all'hdd e all'ssd di mio fratello...)


Mettiti l'anima in pace e preparati che a giorni riproverà a rimetterlo. Non esiste che un PC resti indietro di build, secondo loro. Ha da funziona' :D

FulValBot
04-03-2016, 12:42
l'ho ovviamente nascosto col solito tool ufficiale, facendo così non potrà mai metterlo...

tallines
04-03-2016, 13:28
il pc è un vecchio preassemblato con licenza OEM. Dovrebbe funzionare lo stesso no?

PS: domanda :
se sul nuovo ssd attivo col precedente seriale w10 e sul vecchio hdd ho ancora w7
1- avrò due windows attivativati con lo stesso seriale
2- w7 si disattiva automaticamente
3- w10 non si attiva finche c'è w7
quale delle tre?
Ciao, se hai W7 OEM, dovresti installare W10 nel pc dove adesso hai installato W7 o in aggiornamento o tramite installazione pulita .

Se installi W10 su un altro pc e usi il product-ket di W7 OEM, può essere che non ti venga, attivato W10, sia perchè è in uso, sia perchè è OEM .

x9drive9in
04-03-2016, 14:50
Pc bloccato su questa schermata da 20 minuti dopo aver riavviato per completare gli aggiornamenti, a nulla sono serviti i riavviihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160304/475aa3f6956e79dff148c97f4f3f3b34.jpg
Ne sapete nulla?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Donk
04-03-2016, 14:56
Pc bloccato su questa schermata da 20 minuti dopo aver riavviato per completare gli aggiornamenti, a nulla sono serviti i riavvii

Ne sapete nulla?


No...ma questa è una delle conseguenze dell'aver segato via i tester dall'organico.

E andiamo avanti...

FulValBot
04-03-2016, 14:58
Pc bloccato su questa schermata da 20 minuti dopo aver riavviato per completare gli aggiornamenti, a nulla sono serviti i riavviihttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160304/475aa3f6956e79dff148c97f4f3f3b34.jpg
Ne sapete nulla?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

avvialo in modalità provvisoria e rimuovi l'ultimo update cumulativo

LordPBA
04-03-2016, 15:16
ciao, io ho W7 su un HDD e ho deciso di passare a W10 con l'acquisto di un SSD.
Preferisco le installazioni pulite, scaricando quindi una iso ufficiale da Microsoft è possibile poi autenticarla con la mia copia di W7?
o devo fare la migrazione e poi formattare il tutto?
grazie

io farei cosi':

aggiorni da win7 a win10

poi (se sei sicuro che win7 non lo vuoi) usi il restore di Win10 (selezionando di non mantenere i dati utente) che e' una installazione pulita.

LordPBA
04-03-2016, 15:17
cmq, i miei due centesimi:

Allora, Win10 e' buono tecnicamente, ma ha una interfaccia grafica che fa schifo.

"Il miglior windows di sempre" propaganda....

Sul mio Surface Pro 3 (quindi roba 100% di MS) cambia a sua insaputa interfaccia e incasina tutte le finestre. Edge si impalla spesso. (era proprio necessario un nuovo browser? Ormai IE e' bello che maturo, magari bastava dargli una limatina no?). Impostazioni: non ne parliamo, qui il caos piu' assoluto... due pannelli di controllo, le impostazioni non le salva, spesso le perde, il BT si attiva/disattiva a caso, come la modalita' aereo. Cortana che non serve a nulla se non a rallentare il tutto (la sto lentamente odiando) Insomma, la GUI e' una catastrofe IMHO

Ah, rimane la performance. Veloce? Ma dove? Sui pc moderni (e grazie) ma su un netbook lo ammazza, cosa che non accade con Win7.

Un sistema operativo che sa di beta da tutte le parti e che gli user fanno da cavia (non solo gli insider)

Bah... delusione, almeno per adesso. (conviene passare a Win10 da Win7? Alla fin fine c'e' poca scelta, il futuro di MS e' su Win10)

Apple almeno tira fuori OS finiti, che piacciano o meno. Ma sono due aziende diverse e con due filosofie diverse.

blengyo
04-03-2016, 15:36
cmq, i miei due centesimi:

Allora, Win10 e' buono tecnicamente, ma ha una interfaccia grafica che fa schifo.

"Il miglior windows di sempre" propaganda....

Sul mio Surface Pro 3 (quindi roba 100% di MS) cambia a sua insaputa interfaccia e incasina tutte le finestre. Edge si impalla spesso. (era proprio necessario un nuovo browser? Ormai IE e' bello che maturo, magari bastava dargli una limatina no?). Impostazioni: non ne parliamo, qui il caos piu' assoluto... due pannelli di controllo, le impostazioni non le salva, spesso le perde, il BT si attiva/disattiva a caso, come la modalita' aereo. Cortana che non serve a nulla se non a rallentare il tutto (la sto lentamente odiando) Insomma, la GUI e' una catastrofe IMHO

Ah, rimane la performance. Veloce? Ma dove? Sui pc moderni (e grazie) ma su un netbook lo ammazza, cosa che non accade con Win7.

Un sistema operativo che sa di beta da tutte le parti e che gli user fanno da cavia (non solo gli insider)

Bah... delusione, almeno per adesso. (conviene passare a Win10 da Win7? Alla fin fine c'e' poca scelta, il futuro di MS e' su Win10)

Apple almeno tira fuori OS finiti, che piacciano o meno. Ma sono due aziende diverse e con due filosofie diverse.

personalmente non sono assolutamente d'accordo, sono riuscito a mettere w10 su pentium 4 con 2 gb di ram dove prima windows 7 arrancava decisamente. mi sembra anche decisamente veloce, dopo l'installazione bisogna solo aspettare che faccia bene tutti gli aggiornamenti e che stabilizzi tutti i processi e poi mi risulta molto fluido.

edge bocciato in pieno confermo e sottoscrivo. cortana disattivato dalla barra dei menu e come servizio...

a me (ma è soggettivo) l'interfaccia piace di più, e sul tablet asus t100 mi sono trovato veramente bene.

forse tutto dipende dall'uso che uno ne fa, ma personalmente, non ho più macchine con w7/w8

l'unica macchina che ha peggiorato le prestazioni era un netbook con 2 gb ram e cpu atom, che va veramente male (già con w7 era un chiodo, pensavo migliorasse con il 10 ma niente)

x9drive9in
04-03-2016, 16:08
avvialo in modalità provvisoria e rimuovi l'ultimo update cumulativo

Risolto così, ti ringrazio.

@Donk
"No...ma questa è una delle conseguenze dell'aver segato via i tester dall'organico.

E andiamo avanti..." A cosa ti riferisci?

LordPBA
04-03-2016, 16:20
personalmente non sono assolutamente d'accordo, sono riuscito a mettere w10 su pentium 4 con 2 gb di ram dove prima windows 7 arrancava decisamente. mi sembra anche decisamente veloce, dopo l'installazione bisogna solo aspettare che faccia bene tutti gli aggiornamenti e che stabilizzi tutti i processi e poi mi risulta molto fluido.

edge bocciato in pieno confermo e sottoscrivo. cortana disattivato dalla barra dei menu e come servizio...

a me (ma è soggettivo) l'interfaccia piace di più, e sul tablet asus t100 mi sono trovato veramente bene.

forse tutto dipende dall'uso che uno ne fa, ma personalmente, non ho più macchine con w7/w8

l'unica macchina che ha peggiorato le prestazioni era un netbook con 2 gb ram e cpu atom, che va veramente male (già con w7 era un chiodo, pensavo migliorasse con il 10 ma niente)

Allora sara' proprio che WIN10 fa a cazzotti con gli Atom...
Disattivare Cortana da' un bel boost, rimane che e' una feature di Win10 che al momento serve a poco

LordPBA
04-03-2016, 16:24
ma c'e' un modo per tenere fissa l'interfaccia Tablet sui portatili ibridi, come il surface?

Appena vede la tastiera passa alla interfaccia laptop... e spesso scompagina tutto

Bestseller
04-03-2016, 17:18
Attualmente se clicco sull'icona di Windows 10, sono disponibili due scelte: "Aggiorna ora" e "Aggiorna stanotte". Una volta però compariva l'opzione "Scarica ora, aggiorna in seguito". Esiste ancora da qualche parte? Perchè non la trovo...grazie

Donk
04-03-2016, 19:05
Risolto così, ti ringrazio.

@Donk
"No...ma questa è una delle conseguenze dell'aver segato via i tester dall'organico.

E andiamo avanti..." A cosa ti riferisci?

Mi riferisco al fatto che il modello di sviluppo in Microsoft è cambiato rispetto a quello che era fino a Windows 7... I team che erano adibiti al testing sono stati man mano ridotti e questa fase è stata accollata direttamente agli sviluppatori (come sgrossatura) e sono stati introdotti gli insider (come rifinitura) ma alla fine anche le build ufficiali sono in realtà non finite (vedi tutti i problemi che saltano fuori ad ogni aggiornamento).

La vera finalità della telemetria è questa... Non spiare le foto private degli utenti

x9drive9in
04-03-2016, 19:56
Mi riferisco al fatto che il modello di sviluppo in Microsoft è cambiato rispetto a quello che era fino a Windows 7... I team che erano adibiti al testing sono stati man mano ridotti e questa fase è stata accollata direttamente agli sviluppatori (come sgrossatura) e sono stati introdotti gli insider (come rifinitura) ma alla fine anche le build ufficiali sono in realtà non finite (vedi tutti i problemi che saltano fuori ad ogni aggiornamento).

La vera finalità della telemetria è questa... Non spiare le foto private degli utenti
Ah si, come non quotarti

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

FulValBot
04-03-2016, 20:39
alla fine nonostante avessi nascosto quell'update cumulativo stasera windows ha deciso di volerlo mettere per forza... è un miracolo che non ci siano stavolta problemi col boot, e per miracolo non ho beccato nemmeno il problema della rotellina... spero di non subire crash nelle apps...

pocholoco92
04-03-2016, 22:06
Ciao, se hai W7 OEM, dovresti installare W10 nel pc dove adesso hai installato W7 o in aggiornamento o tramite installazione pulita .

Se installi W10 su un altro pc e usi il product-ket di W7 OEM, può essere che non ti venga, attivato W10, sia perchè è in uso, sia perchè è OEM .

ho un dubbio però
tu con altro pc intendi altra scheda madre vero?
ma allora se io lo stesso HDD con windows sopra lo collego ad un'altra scheda madre windows come si comporta?

quindi da quanto letto un po in giro mi resta questo da fare
considerando che su scheda madre si registrano solo da w8 in poi (giusto?) potrei migrare w7 su ssd, collegarlo poi alla nuova scheda madre, se si attiva, installo poi w10, altrimenti provo a fare l'attivazione telefonica di w7 e poi passo a w10
giusto?

D4N!3L3
04-03-2016, 22:11
Scusate, qualcuno che usa la app mail con gmail ha problemi di accesso? Google deve aver cambiato qualche cosa nei parametri di sicurezza e mi stanno stressando le palle con messaggi per cambiare la password di continuo.

Ho dovuto cancellare un account e ho provato a reinserirlo ma si incanta e non funziona. :muro:

gabmamb
04-03-2016, 22:21
edit...

FulValBot
04-03-2016, 23:13
Help

Poco fa ho riavviato il pc per applicare gli aggiornamenti di win 10
e ora non parte più... :muro:
mi da schermata blu "system thread exception not handled"
ho provato questo fix (http://www.troublefixers.org/laptops/fix-system-thread-exception-not-handled-in-windows-10/590/) ma senza risultato...
a voi è mai successo?

se dopo il bsod e l'auto-reset poi all'avvio del pc c'è solo il trattino lampeggiante allora è andato il bootloader (però prima del bsod da me quando ha fatto sta cosa inizialmente aveva completato l'installazione degli update senza annullare nulla...)


l'unico modo per risolvere è usare il disco o la chiavetta che dentro ha windows 10 e mettere l'opzione del ripristino che è in basso, poi andare nell'opzione per sistemare i problemi del boot, probabilmente l'operazione impiegherà diversi minuti, magari al primo avvio potrebbe esserci un bsod per poi cominciare a sistemarsi

fraussantin
04-03-2016, 23:27
se dopo il bsod e l'auto-reset poi all'avvio del pc c'è solo il trattino lampeggiante allora è andato il bootloader (però prima del bsod da me quando ha fatto sta cosa inizialmente aveva completato l'installazione degli update senza annullare nulla...)


l'unico modo per risolvere è usare il disco o la chiavetta che dentro ha windows 10 e mettere l'opzione del ripristino che è in basso, poi andare nell'opzione per sistemare i problemi del boot, probabilmente l'operazione impiegherà diversi minuti, magari al primo avvio potrebbe esserci un bsod per poi cominciare a sistemarsi
Ma poi hai risolto?

FulValBot
04-03-2016, 23:52
io sì, lui non ho idea...

uboat-81
05-03-2016, 00:36
Qualche anima pia può aiutarmi?

Voglio installare windows 10 pulito, sono insider con le scrittine in basso a destra.
E' possibile installarlo nuovamente come versione standard e senza scrittine?

isomerasi
05-03-2016, 01:30
Qualche anima pia può aiutarmi?
Voglio installare windows 10 pulito, sono insider con le scrittine in basso a destra.
E' possibile installarlo nuovamente come versione standard e senza scrittine?

e che insider sei, se non lo sai?

scusa, ma non ho resistito...

uboat-81
05-03-2016, 18:43
e che insider sei, se non lo sai?

scusa, ma non ho resistito...

:D :D Hai presente quando dicevano "il medico della mutua"?
Ecco, io sono quel tipo di insider.

A parte gli scherzi, sono stato insider solo per opportunità così da avere un windows legale attivato.

mark1000
05-03-2016, 19:20
:D :D Hai presente quando dicevano "il medico della mutua"?
Ecco, io sono quel tipo di insider.

A parte gli scherzi, sono stato insider solo per opportunità così da avere un windows legale attivato.

:D immagino che tengano molto di conto dei tuoi suggerimenti (mai fatto uno vero):asd:

fraussantin
05-03-2016, 19:37
:D :D Hai presente quando dicevano "il medico della mutua"?
Ecco, io sono quel tipo di insider.

A parte gli scherzi, sono stato insider solo per opportunità così da avere un windows legale attivato.
Cioè se sei un insider ti regalano windows?

biometallo
05-03-2016, 20:10
Cioè se sei un insider ti regalano windows?
A chi si è iscritto al programma insider prima del 29 luglio 2015 veniva permesso di attivare windows 10 anche senza fare l'upgrade da 7 o da 8, di fatto si ha una "quasi licenza" che però dovrebbe essere valida solo se si resta nel programma insider.

Dopo il rilascio ufficiale di 10 credo che non si possa più fare, o quanto meno io non ci sono più riuscito...

fraussantin
05-03-2016, 20:16
Comprando w10 pro su amazon uk che riporta lingua inglese non si puo mettete in ita? Non vende amazon diretto.


Ps immagino che le world esd (ita incluso) vendute sulla baia a 10 euro siano truffe vero?


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160305/c9fc2b366646d29e84941f31eb5a936e.jpg

Ma che hanno tolto lo strumento per mettere la iso su chiavetta?

Pakos6600
05-03-2016, 20:33
Uso W10 sul mio ibrido 2in1,esiste una modalità lettura come i tablet Samsung?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

tallines
05-03-2016, 21:04
Comprando w10 pro su amazon uk che riporta lingua inglese non si puo mettete in ita? Non vende amazon diretto.

Per cambiare la lingua per l'interfaccia di Windows 10 devi andare in Control Panel > Language > Add a Language

Poi, seleziona la voce > italiano, viene effettuato il controllo online per il download dell pacchetto di installazione .

Terminata l'installazione, clicca su Options a destra dell'italiano, seleziona Set as primary language .

Poi di disconnetti e ti riconnetti all'account.
Ps immagino che le world esd (ita incluso) vendute sulla baia a 10 euro siano truffe vero?
Anche peggio..........lascia stare quelle licenze a un bianco e un nero, non ne vale la pena.........
Ma che hanno tolto lo strumento per mettere la iso su chiavetta?
Scarichi l' Iso e la prepari con tool esterni freeware, tipo Rufus :) .

Fuccio
05-03-2016, 21:36
ragazzi su win 10 vorrei creare un account "secondario" dove non impostare in automatico il collegamento alla rete wifi in cui l'accesso venga fatto seza password ma solo cliccando sull'avatar,e anche il primario sempre loggando senza uso di password...come posso fare??

biometallo
05-03-2016, 22:51
Ma che hanno tolto lo strumento per mettere la iso su chiavetta?

Ho appena controllato è il Media Creator tool è scaricabile come al solito https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Piccola nota, accedendo alla pagina da xp non da la possibilità di scaricare il programma, ma da direttamente i link alle iso, non ho fatto prove ma suppongo che valga per tutti quegli os che non possono fare l'upgrade diretto e che sono incompatibili con il tool stesso.

fraussantin
05-03-2016, 22:55
Ho appena controllato è il Media Creator tool è scaricabile come al solito https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Piccola nota, accedendo alla pagina da xp non da la possibilità di scaricare il programma, ma da direttamente i link alle iso, non ho fatto prove ma suppongo che valga per tutti quegli os che non possono fare l'upgrade diretto e che sono incompatibili con il tool stesso.
Infatti io guardando da cellulare non lo vedo grazie..

uboat-81
06-03-2016, 01:04
Per informazione ho appena formattato e ho scelto windows 10 pro.

A quanto sembra ora mi ritrovo con windows 10 pro attivato! :D :D

Spider-Mans
07-03-2016, 09:46
scusate ho un portatile che penso di upgradare da win7 a win10

in piu mi sto assemblando il pc nuovo fisso
quindi devo comprare windows10 retail ....preferisco retail cosi mi durera per vari anni (sperando che faranno l'upgrade all 11 gratuito XD)

bene la domanda sorge spontanea..visto che voglio comprarlo da aamzon ma al momento è soldout

1-nell attesa posso installare windows10 scaricandolo dal sito ufficiale e installarlo sul pc nuovo senza registrare la key?

2-insomma si puo usufruire di 30 giorni di prova oppure no?

3-ma sarebbe ugualmente aggiornato agli ultimi update?

grazie :stordita:

Giuss
07-03-2016, 10:31
Aggiungo che è un peccato che non vendano solo le key da Amazon o dallo store ufficiale, visto che il file iso si scarica tranquillamente e della chiavetta usb o dvd non so che farmene

fraussantin
07-03-2016, 10:58
Aggiungo che è un peccato che non vendano solo le key da Amazon o dallo store ufficiale, visto che il file iso si scarica tranquillamente e della chiavetta usb o dvd non so che farmene
Compra la vs dvd.
Se la trovi.


Il problema delle key e sapere chi le vende onestamente.

Si trovano da 10 euro a 100 euro le esd , ma chi mi dice che quella da 100 euro sia la stessa che mi vendono a 10?

Giuss
07-03-2016, 12:00
Infatti parlavo di negozi ufficiali e non di quelli che le vendono a 15-20 euro di dubbia provenienza. Magari si poteva risparmiare qualcosa se vendessero solo la key senza supporto fisico.

Spider-Mans
07-03-2016, 13:00
scusate ho un portatile che penso di upgradare da win7 a win10

in piu mi sto assemblando il pc nuovo fisso
quindi devo comprare windows10 retail ....preferisco retail cosi mi durera per vari anni (sperando che faranno l'upgrade all 11 gratuito XD)

bene la domanda sorge spontanea..visto che voglio comprarlo da aamzon ma al momento è soldout

1-nell attesa posso installare windows10 scaricandolo dal sito ufficiale e installarlo sul pc nuovo senza registrare la key?

2-insomma si puo usufruire di 30 giorni di prova oppure no?

3-ma sarebbe ugualmente aggiornato agli ultimi update?

grazie :stordita:
nessuno sa dirmi qualcosa
plz? :D

Styb
07-03-2016, 13:51
Puoi installarlo senza immettere il product key, e dopo 30 giorni non ti funzionerà più a meno che non esegui l'attivazione. Nel frattempo potrai ricevere tutti gli aggiornamenti da windows update.

fraussantin
07-03-2016, 14:23
Puoi installarlo senza immettere il product key, e dopo 30 giorni non ti funzionerà più a meno che non esegui l'attivazione. Nel frattempo potrai ricevere tutti gli aggiornamenti da windows update.

curiosità ma dopo i 30 gg cosa succede? non mi ci sono mai ritrovato.

alexbands
07-03-2016, 14:40
Ciao a tutti, avrei una domanda su una sciocchezza, ossia non riesco a nascondere definitivamente la barra della lingua a sinistra dell'orologio... vado nel menu notifiche e azioni -> attiva o disattiva icone di sistema, la nascondo, ma al successivo avvio del sistema è di nuovo lì ed è di nuovo attivata nel menu dove l'avevo disattivata... idee?
La cosa strana è che se un account locale secondario resta correttamente disattivata...

biometallo
07-03-2016, 14:46
in piu mi sto assemblando il pc nuovo fisso
quindi devo comprare windows10 retail ....preferisco retail cosi mi durera per vari anni (sperando che faranno l'upgrade all 11 gratuito XD)

Nel caso tu non lo sappia esistono due tipi di licenze OEM, quelle SLP e le NSLP, le prime sono quelle vendute in genere hai produttori di pc, come Dell, HP ecc... sono spesso brandizate e di fatto come dice il nome stesso (System locked pre-installation) sono vincolate all'hardware su cui sono vendute, a queste i privati non credo nemmeno possano accedere, esistono poi le NSLP che sono quelle vendute a chi si vuole assemblare un pc e usano per esempio i negozi o i privati, queste di fatto si comportano come le Retail e possono essere trasferite da un pc all'altro.

Quindi anche se prendi una licenza OEM potrai poi aggiornare la macchina senza dover comprare una nuova licenza, almeno in base a quello che sono le mie conoscenze.

edit mi sono scordato di mettere questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218 così se qualcosa andasse storto non prendertela con me ma con tallines :p



1-nell attesa posso installare windows10 scaricandolo dal sito ufficiale e installarlo sul pc nuovo senza registrare la key?

Non sono nemmeno sicuro che windows 10 installato senza licenza ha effettivamente una scadenza, o meglio solo la versione enterprise ha una scadenza dichiarata di 90 giorni di prova, quindi potrebbe essere che la home e la pro non scadano proprio, per ora cercando in rete vedo solo che è supportato il rearm quindi in teoria se anche dopo 30 giorni scade si dovrebbe poter estendere di volta in volta raggiungendo i 120 giorni totali,

Poi se installi 10 senza codice e senza fare l'upgrade da 7 o 8, avrai due liimitazioni, la prima è il watermark in basso a destra che ti informa che windows non è attivo, la seconda è che non potrai fare alcune personalizzazioni come cambiare lo sfondo del desktop, qui però credo di aver scoperto un piccolo trucco, se installi windows senza la connessione ad internet pare che questo non succeda.

confermo poi che gli update scendono giù anche con windows disattivo.

Styb
07-03-2016, 15:59
Anche io non so di preciso cosa accade dopo i 30 giorni. Su macchina virtuale ho provato a modificare la data ma non ha sortito effetto. E' probabile che si debba aspettare la fine di luglio per vedere cosa hanno deciso alla microsoft.
Solo una nota, nel mio Win10Pro virtuale non attivato non ho watermark in sovrimpressione sullo schermo.

FulValBot
07-03-2016, 16:39
prendendo gli ultimi driver nvidia si rischia di non avviare più windows (quelli usciti oggi...)


a rischio anche nel caso dell'installazione pulita...

CrazyDog
07-03-2016, 16:45
prendendo gli ultimi driver nvidia si rischia di non avviare più windows (quelli usciti oggi...)


a rischio anche nel caso dell'installazione pulita...

ma dici sul serio?

fraussantin
07-03-2016, 16:49
prendendo gli ultimi driver nvidia si rischia di non avviare più windows (quelli usciti oggi...)


a rischio anche nel caso dell'installazione pulita...
Versione?

FulValBot
07-03-2016, 16:52
364.47

è di poche ore fa



nel forum geforce.com molti si lamentano della cosa... io ho saltato diverse versioni, questa proprio spero la rimuovano dal sito se veramente fa così...

CrazyDog
07-03-2016, 16:53
Versione?

ha scritto quelli usciti oggi, quindi i 364.47, li vorrei aggiornare ma mi ha messo paura questo messaggio, se non mi parte più windows sarei nei guai

FulValBot
07-03-2016, 16:54
qui il thread https://forums.geforce.com/default/topic/921332/geforce-drivers/official-364-47-game-ready-whql-display-driver-feedback-thread-released-3-7-16-/ almeno per ora io proprio non li metto


in pratica durante l'installazione viene uno schermo nero e si è costretti a resettare forzatamente, dopodiché all'avvio questo risalta fuori e si è costretti al ripristino...

CrazyDog
07-03-2016, 16:55
qui il thread https://forums.geforce.com/default/topic/921332/geforce-drivers/official-364-47-game-ready-whql-display-driver-feedback-thread-released-3-7-16-/ almeno per ora io proprio non li metto

ma la MS quando gli ha certificati wqhl non ha visto il problema?:doh:

FulValBot
07-03-2016, 16:56
la cosa peggiore è che i driver nvidia whql escono troppe volte al mese...

Averell
07-03-2016, 17:33
a prescindere dal fatto che per quanto mi riguarda lo bollerei come inaccettabile (non sarà infatti la prima e ultima volta che succede ma il fatto che diversi riscontrino quella situazione è indice del fatto che i driver non sono testati a dovere), mi chiedo giusto a titolo di cronaca se quello specifico driver sia imposto da WU o altro.

Anzi, visto che ci sono:
ho notato che sulla mia macchina l'ultimo aggiornamento dei driver AMD risale a mesi fà, per la precisione al 17/12/2015 (versione 15.201.1151.1008-151104a).

http://i64.tinypic.com/23woft0.jpg

http://i67.tinypic.com/2h540zs.jpg

Da allora più nulla (e infatti la ricerca dei driver in CCC rileva la presenza di una nuova versione, 15.30.1025.1001-151204a)

Voi come siete messi??

fraussantin
07-03-2016, 18:14
a prescindere dal fatto che per quanto mi riguarda lo bollerei come inaccettabile (non sarà infatti la prima e ultima volta che succede ma il fatto che diversi riscontrino quella situazione è indice del fatto che i driver non sono testati a dovere), mi chiedo giusto a titolo di cronaca se quello specifico driver sia imposto da WU o altro.

Anzi, visto che ci sono:
ho notato che sulla mia macchina l'ultimo aggiornamento dei driver AMD risale a mesi fà, per la precisione al 17/12/2015 (versione 15.201.1151.1008-151104a).

http://i64.tinypic.com/23woft0.jpg

http://i67.tinypic.com/2h540zs.jpg

Da allora più nulla (e infatti la ricerca dei driver in CCC rileva la presenza di una nuova versione, 15.30.1025.1001-151204a)

Voi come siete messi??
Wu... Come se non ci pensasse il driver stesso ad autoaggiornarsi.

Averell
07-03-2016, 18:25
Wu... Come se non ci pensasse il driver stesso ad autoaggiornarsi.
perdonami ma mi sono perso.

Qual'è l'ultima volta che WU vi ha aggiornato i driver della VGA AMD??

FulValBot
07-03-2016, 18:43
io ormai li blocco sempre col solito tool, o li metto manualmente io o non li voglio proprio...

edit: sembra che i problemi dei forceware 364.47 riguardino solo chi usa windows 10 e forse più che altro quelli che hanno più monitor in uso, ma non solo... -.-'


per non dover usare il ripristino l'unico modo è la modalità provvisoria e ddu



ps: per chi ha l'ultima build stabile di windows: provate a collegare e poi scollegare un pad (se avete quello della xbox 360 va bene già quello), probabilmente il mouse non funzionerà più fino al riavvio di windows...

Caterpillar_WRT
07-03-2016, 19:14
E' possibile abilitare l'icona del capslock nella tray?
Ho una tastiera wireless senza led, ci ho smanettato parecchio ma sono riuscito solo a trovare app di terze parti.

fraussantin
07-03-2016, 19:27
perdonami ma mi sono perso.

Qual'è l'ultima volta che WU vi ha aggiornato i driver della VGA AMD??
Ma qui stiamo parlando dei driver nvidia , e il tool nvidia si autoaggiorna da se ( chiedendo il consent ovviamente).

Amd per quel poco che mi ricordi fa la stessa cosa col suo driver.


WU te lo aggiorna solo se non ne trova nessuno e mai con una vs recente.

Folgore 101
07-03-2016, 20:18
364.47

è di poche ore fa



nel forum geforce.com molti si lamentano della cosa... io ho saltato diverse versioni, questa proprio spero la rimuovano dal sito se veramente fa così...

Aggiornato oggi tramite il tool nVidia e nessun problema, mi è andata bene. :rolleyes:
Ho aggiornato il PC portatile in ufficio, da Win7 a Win10, così inizio a far prove per vedere se ne vale la pena. Comunque esteticamente per me è orribile, decisamente il più brutto tra tutti i Windows.

fraussantin
07-03-2016, 20:34
Aggiornato oggi tramite il tool nVidia e nessun problema, mi è andata bene. :rolleyes:
Ho aggiornato il PC portatile in ufficio, da Win7 a Win10, così inizio a far prove per vedere se ne vale la pena. Comunque esteticamente per me è orribile, decisamente il più brutto tra tutti i Windows.

ma l'estetica conta poco.

quello che conta è il fatto che ha le dx 12.

poi io l'ho messo ovunque perche mi piace stare aggiornato

dado2005
07-03-2016, 21:38
Pe chi fosse interessato posto il link al contratto di licenza di Ms per Win 10

Microsoft License Terms
Ultimo aggiornamento: luglio 2015
CONDIZIONI DI LICENZA PER IL SOFTWARE MICROSOFT
SISTEMA OPERATIVO WINDOWS

https://www.microsoft.com/en-us/Useterms/Retail/Windows/10/UseTerms_Retail_Windows_10_Italian.htm


Il link è stato rilevato dal sito di Ms relativo ai contratti di licenza per i suoi prodotti:
http://www.microsoft.com/italy/eula/default.aspx

mtofa
07-03-2016, 22:18
Aggiornato oggi tramite il tool nVidia e nessun problema, mi è andata bene. :rolleyes:
Ho aggiornato il PC portatile in ufficio, da Win7 a Win10, così inizio a far prove per vedere se ne vale la pena. Comunque esteticamente per me è orribile, decisamente il più brutto tra tutti i Windows.

Per me invece il più brutto di tutti graficamente è stato W8/8.1.

dado2005
07-03-2016, 22:19
....
Voglio installare windows 10 pulito, sono insider con le scrittine in basso a destra.
E' possibile installarlo nuovamente come versione standard e senzascrittine?Le "scrittine" sono insite delle versione Insider di Win 10 che usualmente NON sono stabili.
Spariscono in corrispondenza delle vers Stabili rilasciate anche agli utenti non Insider per
poi ricomparire nelle ver successive sottoposte a test degli Insider.

Per partecipare al programma Insider occorre installare Win 10( anche senza seriale ) necessariamente
con Account Microsoft, entrare in: Impostazioni -> Aggiornamenti & Sicurezza -> Opzioni Avanzate
e procedere alla configurazione delle corrispondenti impostazioni.

Senza Account Microsoft NON è possibile modificare le impostazioni in Opzioni Avanzate.

melone
08-03-2016, 06:08
ciao a tutti,
proprio ieri sera ho aggiornato i driver di cui parlate. Pare che al momento non si è presentato il problema, tuttavia devo dire che mi sono accorto che al termine dell'aggiornamento "pulito", il tasto start si era un attimo incantato ovvero non mi permetteva, solo per pochi secondi, di spegne il pc.
questa sera provo a riaccendere per vedere.

Futureal
08-03-2016, 06:52
E' possibile abilitare l'icona del capslock nella tray?

Ho una tastiera wireless senza led, ci ho smanettato parecchio ma sono riuscito solo a trovare app di terze parti.


Interesserebbe anche me


Sent from my iPad

il_joe
08-03-2016, 06:58
salve gente
ho subito anche io il problema del "menù start" mancante (che ho risolto ) e del windows store che non si apre (non risolto). Per quest'ultimo problema, smanetta di qua e smanetta di là, non sono riuscito a cavarci nulla, anzi....
cmq, vi chiedo questo. Fermo restando che non ho voglia ma soprattutto tempo di formattare e reinstallare tutto da capo (che tra l'altro trovo assurda come soluzione), volevo sapere se usando il MediaCreationTool o il disco di win10 (o meglio la chiavetta USB) posso reinstallare windows "sopra" l'esistente, cercando di riparare eventuali file corrotti o sminchiati (non mi è venuto altro tecnicismo) mantenendo però user, documenti personali e programmi/software installato senza dover ripartire da zero.....
e cmq, pensando che ho sempre e solo fatto gli upgrade di windows, che ho solo software originale (e a parte 4-5 freeware, tutti programmi retail), i due problemi (menù start e store) che ho avuto (e non sono l'unico) sono veramente follia pura.... non so come si possa commercializzare un SO con questi problemi e con le relative soluzioni così incasinate......mah....
grazie a chi mi darà una mano

Macco26
08-03-2016, 07:09
Io con la build 10240 avevo il medesimo problema dello store sul muletto. Ho risolto lanciando dalla ISO montata il setup, chiedendo di tenere tutto. Ha migrato tutti i programmi come fa da 7 a 10, ma da 10 rotto a 10. Ti crea anche Windows.old. Immagino che con TH2 sia lo stesso.

floop
08-03-2016, 07:54
ma è vero che la procedura reimposta cancellando file di Windows10 non è la formattazione che conoscevo e facevo via dvd da boot?

o è la stessa cosa? A me pare di sì.

Mi hanno fatto scaricare il MediaCreationTool per creare penna usb bootable, vale la pena?
Il pc va benissimo dopo l'aggiornamento al 10 e reimpostazione.

Ragnamar
08-03-2016, 08:04
Salve a tutti, avrei un semplice quesito da sottoporvi :D
Ho installato Windows 10 lo scorso anno a marzo partendo dalla Insider Preview, installata come aggiornamento al Windows 8.1 che avevo in precedenza e utilizzandolo da subito come sistema operativo principale (quindi no dual boot o altro). Al momento della release ufficiale di W10 sono semplicemente uscito dal programma insider e ho aggiornato alla RTM, ottenendo così un Windows 10 completo, attivo e funzionante.
Ora vorrei effettuare una formattazione con reinstallazione pulita del SO (NON ripristno), il problema che mi sorge però è quello della CD KEY: avendo aggiornato d 8.1, non ho praticamente mai ricevuto un seriale di 10, anche se in realtà avendo effettuato l'aggiornamento e avendo una copia regolarmente attiva Windows 10 dovrebbe vere una sua key attiva e funzionante, generatasi con l'aggiornamento...come posso recuperarla?

fraussantin
08-03-2016, 08:07
ma è vero che la procedura reimposta cancellando file di Windows10 non è la formattazione che conoscevo e facevo via dvd da boot?

o è la stessa cosa? A me pare di sì.

Mi hanno fatto scaricare il MediaCreationTool per creare penna usb bootable, vale la pena?
Il pc va benissimo dopo l'aggiornamento al 10 e reimpostazione.
Da quel poco che mi sono accorto io installa windows come se fosse una sovrainstallazione vecchio stile ( ti ricordi come si faceva dai tempi di w98 fino a 7 ... Installavi senza formattare e avevi un os pulito ma con la cartella utenti e windows old da una parte per recuperare i dati ) solo che rimette a posto e reinstalla le app che sono secondo lui compatibili , la cartella utenti e tutta l'altra roba. Cancellando quello che non serve e mettendo quello che serviva nella vecchia relese in windows old.


In pratica fa un buon lavoro quasi sempre.

E il pc va fluido e veloce come appena formattato.

floop
08-03-2016, 08:30
Da quel poco che mi sono accorto io installa windows come se fosse una sovrainstallazione vecchio stile ( ti ricordi come si faceva dai tempi di w98 fino a 7 ... Installavi senza formattare e avevi un os pulito ma con la cartella utenti e windows old da una parte per recuperare i dati ) solo che rimette a posto e reinstalla le app che sono secondo lui compatibili , la cartella utenti e tutta l'altra roba. Cancellando quello che non serve e mettendo quello che serviva nella vecchia relese in windows old.


In pratica fa un buon lavoro quasi sempre.

E il pc va fluido e veloce come appena formattato.

ma io non vedo i vecchi file, è proprio pulito pulito

Krusty93
08-03-2016, 08:59
Salve a tutti, avrei un semplice quesito da sottoporvi :D
Ho installato Windows 10 lo scorso anno a marzo partendo dalla Insider Preview, installata come aggiornamento al Windows 8.1 che avevo in precedenza e utilizzandolo da subito come sistema operativo principale (quindi no dual boot o altro). Al momento della release ufficiale di W10 sono semplicemente uscito dal programma insider e ho aggiornato alla RTM, ottenendo così un Windows 10 completo, attivo e funzionante.
Ora vorrei effettuare una formattazione con reinstallazione pulita del SO (NON ripristno), il problema che mi sorge però è quello della CD KEY: avendo aggiornato d 8.1, non ho praticamente mai ricevuto un seriale di 10, anche se in realtà avendo effettuato l'aggiornamento e avendo una copia regolarmente attiva Windows 10 dovrebbe vere una sua key attiva e funzionante, generatasi con l'aggiornamento...come posso recuperarla?

Non ha una sua key. Reinstallalo, si attiverà automaticamente (salta la richiesta del seriale)
Nel caso non lo faccia, inserisci il seriale di 8.1 una volta acceso (può darsi che ci metta qualche ora ad attivarsi, comunque)

floop
08-03-2016, 09:42
ah ecco oltre alla questione reimposta - formattazione da boot

Se formatto da boot la key che c'è come la recupero???

Ragnamar
08-03-2016, 09:44
Non ha una sua key. Reinstallalo, si attiverà automaticamente (salta la richiesta del seriale)
Nel caso non lo faccia, inserisci il seriale di 8.1 una volta acceso (può darsi che ci metta qualche ora ad attivarsi, comunque)

Perfetto, grazie. Se in futuro dovessi cambiare qualche componente chiave del sistema (tipo la mobo) e dovessi richiedere a Microsoft lo "sgancio" del seriale, dovrei utilizzare quello di 8.1?

Krusty93
08-03-2016, 09:45
Perfetto, grazie. Se in futuro dovessi cambiare qualche componente chiave del sistema (tipo la mobo) e dovessi richiedere a Microsoft lo "sgancio" del seriale, dovrei utilizzare quello di 8.1?

Si. Nel caso non andasse, basta chiamare :)

alexbands
08-03-2016, 12:25
Ho risolto grazie ad un forum inglese il problema della barra della lingua, grazie lo stesso...

Per quanto riguarda problemi con lo store che non si apre o non fa gli aggiornamenti etc etc, ebbi problemi simili e li risolsi utilizzando wise registry cleaner, che viene consigliato dal supporto ufficiale microsoft per questo tipo di problemi con win 8... Nel mio caso ha funzionato anche con il 10

radeon_snorky
08-03-2016, 13:20
104 arrivata oggi... possibile che il mio pc sia così conservativo? :D

mac_pry
08-03-2016, 13:29
Ho un problema fastidiosissimo, Edge ogni tanto freeza determinate schede e ha perso molta dell'immediatezza al tocco del mouse sui suoi elementi. Conseguente è la difficoltà di scorrere le pagine come si deve e di navigare con una certa fluidità.

Monto la [...].122 come build.
Driver AMD Crimson aggiornati alla 16.2

VegetaSSJ5
08-03-2016, 14:08
Ragazzi sarei tentato di provare la versione LTSB.
Ho peró una domanda... La LTSB é ancora ferma alla 10240. Come la mettiamo con gli aggiornamenti di sicurezza? Succede che la LTSB, visto che le arrivano gli aggiornamenti piú raramente, ha dei periodi in cui é "scoperta" nel senso che un aggiornamento viene rilasciato subito per le versioni non ltsb e la ltsb si attacca al tram nel frattempo che vengono rilasciati anche per lei?

Styb
08-03-2016, 14:10
Ho risolto grazie ad un forum inglese il problema della barra della lingua, grazie lo stesso...

Vediamo di risolverlo anche in questo forum.

Aprire il Pannello di controllo -> Orologio e opzioni internazionali\Lingua\Impostazioni avanzate
e nella sezione 'Cambio dei metodi di input' togliere la spunta da 'Usa barra della lingua del desktop quando disponibile'.
Confermi? :D

...ebbi problemi simili e li risolsi utilizzando wise registry cleaner, che viene consigliato dal supporto ufficiale microsoft...
Forse conviene fare chiarezza poiché non è possibile che la microsoft consigli un pulitore di registro, ma scherziamo??

Se ti riferisci alla Microsoft Community, questa non rappresenta il supporto ufficiale ma solo una comunità di utenti appassionati dei prodotti microsoft ed è quindi paragonabile a un generico forum di discussione che non ha niente di "ufficiale". ;)

alexbands
08-03-2016, 14:35
Vediamo di risolverlo anche in questo forum.

Aprire il Pannello di controllo -> Orologio e opzioni internazionali\Lingua\Impostazioni avanzate
e nella sezione 'Cambio dei metodi di input' togliere la spunta da 'Usa barra della lingua del desktop quando disponibile'.
Confermi? :D

No a me quella spunta già non c'era, seguendo la guida piuttosto l'ho dovuta mettere e poi in opzioni si poteva scegliere se mostrala flottante, attaccata alla barra o nasconderla, e ho selezionato nascosta ovviamente. Si dice dove ho trovato la soluzione che sia un bug che va avanti da windows 7... se hai più di una lingua occorre questo piccolo workaround per non ritrovarsi la barra li ad ogni riavvio


Forse conviene fare chiarezza poiché non è possibile che la microsoft consigli un pulitore di registro, ma scherziamo??

Se ti riferisci alla Microsoft Community, questa non rappresenta il supporto ufficiale ma solo una comunità di utenti appassionati dei prodotti microsoft ed è quindi paragonabile a un generico forum di discussione che non ha niente di "ufficiale". ;)

Guarda non posso essere preciso perché mi successe proprio all'uscita di w10 e trovai la soluzione sempre in inglese, quindi non ricordo benissimo, comunque era una una risposta data da un assistente microsoft... sono convinto fosse una risposta ufficiale altrimenti non l'avrei detto... poi se mi sbaglio pazienza :p .
Li per li pure io trovai strano questo tipo di soluzione ma intanto funzionò benissimo. Avevo windows update bloccato su ricerca aggiornamenti e lo store che o non si apriva o se si apriva non riusciva a scaricare nulla e con un click di questa utility risolsi

HIVE mind
08-03-2016, 15:07
Scusate ragazzi se faccio questa domanda, ma veramente non riesco a capire, sono sicuro gia fatta mille volte, scusatemi ancora :cry:

Io ho win 7 home originale (non comprato insieme ad un pc, ho proprio preso la scatola con dentro i dvd suc) installato sul mio pc attuale.
Tra qualche settimana mi faccio il pc nuovo nuovo sa zero.
Ha un qualche senso scaricarmi la ISO di win 10 che mi serve, e installarla sul pc nuovo utilizzando il seriale del mio win 7?
Devo fare qualche altro passaggio?

mark1000
08-03-2016, 15:14
Ragazzi sarei tentato di provare la versione LTSB.
Ho peró una domanda... La LTSB é ancora ferma alla 10240. Come la mettiamo con gli aggiornamenti di sicurezza? Succede che la LTSB, visto che le arrivano gli aggiornamenti piú raramente, ha dei periodi in cui é "scoperta" nel senso che un aggiornamento viene rilasciato subito per le versioni non ltsb e la ltsb si attacca al tram nel frattempo che vengono rilasciati anche per lei?

su 2 pc ho la LTSB gli aggiornamenti di sicurezza (sicuri che non danno problemi) li istalla gli altri quando saranno ultra sicuri:D

Amorph
08-03-2016, 15:21
su 2 pc ho la LTSB gli aggiornamenti di sicurezza (sicuri che non danno problemi) li istalla gli altri quando saranno ultra sicuri:D

di preciso che cosa sarebbe questa LTSB? cosa cambia rispetto ad esempio alla Pro che ho io?:confused:

mark1000
08-03-2016, 15:26
di preciso che cosa sarebbe questa LTSB? cosa cambia rispetto ad esempio alla Pro che ho io?:confused:

è la versione enterprise ltsb sarebbe per imprese nessuna apps nessuno spiware nessuna telemetria niente cortana insomma niente cavolate

Amorph
08-03-2016, 15:27
è la versione enterprise ltsb sarebbe per imprese nessuna apps nessuno spiware nessuna telemetria niente cortana insomma niente cavolate

non l'avevo mai sentita, costa tanto di più della normale Pro?

Fuccio
08-03-2016, 15:28
Scusate ragazzi se faccio questa domanda, ma veramente non riesco a capire, sono sicuro gia fatta mille volte, scusatemi ancora :cry:

Io ho win 7 home originale (non comprato insieme ad un pc, ho proprio preso la scatola con dentro i dvd suc) installato sul mio pc attuale.
Tra qualche settimana mi faccio il pc nuovo nuovo sa zero.
Ha un qualche senso scaricarmi la ISO di win 10 che mi serve, e installarla sul pc nuovo utilizzando il seriale del mio win 7?
Devo fare qualche altro passaggio?

scarica la iso o il tool per creare la chiavetta avviabile,installi e quando chiede il seriale metti quello di 7.e sei a posto...fatto questo week ed su 2 pc diversi così e si è attivato senza problemi(ho usato la stessa key di 7)


Per quando riguarda il discorso dei tool che puliscono registri o altri magheggi ve li sconsiglio,recentemente ho avuto il problema che non mi trovava aggiornamenti win update e provando vari tool "magici" la situazione era solo peggioata,quindi lasciateli perdere tutti,non servono a nulla

se avete problemi con 10 createvi una usb avviabile,da detro il sistema fate partire il setup,quindi come reinstallarlo da zero,però al mometo gli dite di conservare app e dati,aspettate che faccia il suo sporco lavoro e tutto torna a posto,sistema come nuovo e tutti i dati,poi se avete poco spazio ricordatevi di eliminare windows.old tramite la pulizia disco di win...

mark1000
08-03-2016, 15:33
non l'avevo mai sentita, costa tanto di più della normale Pro?

non è in vendita a privati

Amorph
08-03-2016, 15:38
non è in vendita a privati

lo immaginavo:(

Bestio
08-03-2016, 15:55
Tra ieri e oggi mi avranno già portato 10 PC win 10 in cui non si apre più il menù start! :muro:
E di questi fix (http://www.menteinformatica.it/menu-start-di-windows-10-non-si-apre-o-non-funziona-ecco-la-soluzione/) non ne funziona uno...
E uno formatto, reinstallo tutto, funge finchè non si rifa i suoi aggiornamenti dopodichè non si apre più di nuovo!!!!!
Microzozz che ca%%o stai combinando??? :doh:

egounix
08-03-2016, 16:04
Tra ieri e oggi mi avranno già portato 10 PC win 10 in cui non si apre più il menù start! :muro:
E di questi fix (http://www.menteinformatica.it/menu-start-di-windows-10-non-si-apre-o-non-funziona-ecco-la-soluzione/) non ne funziona uno...
E uno formatto, reinstallo tutto, funge finchè non si rifa i suoi aggiornamenti dopodichè non si apre più di nuovo!!!!!
Microzozz che ca%%o stai combinando??? :doh:

Ma tipo se clicki non succede nulla, o si evidenzia e non succede nulla, se provi cortana o il search non te lo fa attivare e non ti permette di digitare nulla?

Bestio
08-03-2016, 16:17
Ma tipo se clicki non succede nulla, o si evidenzia e non succede nulla, se provi cortana o il search non te lo fa attivare e non ti permette di digitare nulla?

Ci passo sopra con il mouse e si evidenzia il simbolo con la finestrella, clicco e non si apre nulla, mentre il menù secondario sul tasto destro su questo PC si apriva, su un'altro nemmeno quello.
Ora perlomeno la seconda volta che si è ripresentato dopo formattazione sono riuscito a rimediare col fix n.3 di questa guida. (http://www.menteinformatica.it/menu-start-di-windows-10-non-si-apre-o-non-funziona-ecco-la-soluzione/)

Folgore 101
08-03-2016, 16:18
ma l'estetica conta poco.

quello che conta è il fatto che ha le dx 12.

poi io l'ho messo ovunque perche mi piace stare aggiornato

Che l'estetica conti poco sono d'accordo fino un certo punto, è pur sempre quella che vedi tutte le volte che lo usi.
Per chi non gioca le DX12 a cosa servono?

I programmi funzionato tutti, anche quelli decisamente obsoleti, però ogni tanto a degli impuntamenti, si blocca tutto diventando bianco tipo occhio di pesce e dopo un 20/30 secondi si ripiglia, lo fa sopratutto Edge. Magari si deve "stabilizzare", vedo tra qualche giorno.

@alexbands
Grazie, con la tua procedura sono riuscito a togliere l'iconcina della lingua.

fraussantin
08-03-2016, 16:26
Ragazzi su ssd è una bomba si avvia in metà tempo rispetto a w7.

Tipo è pii veloce del monitor .

Tempo che si avvende sono già alla schermata di login

mark1000
08-03-2016, 16:39
Ragazzi su ssd è una bomba si avvia in metà tempo rispetto a w7.

Tipo è pii veloce del monitor .

Tempo che si avvende sono già alla schermata di login

allora windows 7 non ti funziona bene ;)

egounix
08-03-2016, 16:42
Ci passo sopra con il mouse e si evidenzia il simbolo con la finestrella, clicco e non si apre nulla, mentre il menù secondario sul tasto destro su questo PC si apriva, su un'altro nemmeno quello.
Ora perlomeno la seconda volta che si è ripresentato dopo formattazione sono riuscito a rimediare col fix n.3 di questa guida. (http://www.menteinformatica.it/menu-start-di-windows-10-non-si-apre-o-non-funziona-ecco-la-soluzione/)

Ancora lo stesso problema del day 1 insomma... Gg ms :asd:

allora windows 7 non ti funziona bene ;)

Lol

biometallo
08-03-2016, 16:50
Ragazzi su ssd è una bomba si avvia in metà tempo rispetto a w7.

Beh, va detto che da 8 in poi è stato introdotto l'avvio veloce:
http://www.navigaweb.net/2012/10/riavvio-e-spegnimento-windows-8.html

Quando si spegne un PC con Windows 7, il sistema operativo viene caricato di nuovo completamente al successivo avvio del computer e ci mette sempre un po' di tempo.
Lo stesso vale quando si riavvia il PC.
In Windows 10 e 8.1, le cose sono diverse: quando si preme il tasto per spegnere il computer dalla barra di destra, il sistema operativo viene salvato sull'hard disk con una mini-ibernazione, memorizzando in cache registro e file di sistema nella RAM, in modo che possa essere caricato velocemente al prossimo avvio.
Questa modalità accelera il caricamento del sistema ed il computer si accende davvero in modo veloce, senza attese, in pochi secondi.

La cosa strana è che c'è gente che dice che disattivandolo l'avvio non rallenta ma a volte diventa persino più veloce, inoltre l'avvio rapido spesso è causa di problemi vari.

fraussantin
08-03-2016, 16:51
allora windows 7 non ti funziona bene ;)
Può darsi.

Ma i tempi si avvio si sono dimezzati dopo l'upgrade.

Magari è solo perche w7 lo avevo su da un anno e questo da 1gg.

Ma la schermata di login prima di accendersi il monitor non lo aveva mai fatto.

x9drive9in
08-03-2016, 16:56
Può darsi.

Ma i tempi si avvio si sono dimezzati dopo l'upgrade.

Magari è solo perche w7 lo avevo su da un anno e questo da 1gg.

Ma la schermata di login prima di accendersi il monitor non lo aveva mai fatto.
Da windows 8 in poi è stato introdotto l'avvio rapido che già velocizza il boot di suo. Io su ssd + Windows 10 dopo 3 secondi sono al login

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mark1000
08-03-2016, 17:01
Può darsi.

Ma i tempi si avvio si sono dimezzati dopo l'upgrade.

Magari è solo perche w7 lo avevo su da un anno e questo da 1gg.

Ma la schermata di login prima di accendersi il monitor non lo aveva mai fatto.

non è che il monitor è acceso a un'altra ciabatta? :asd:

fraussantin
08-03-2016, 17:13
non è che il monitor è acceso a un'altra ciabatta? :asd:
O magari si sta rompendo ..... Ma è quasi nuovo..

fraussantin
08-03-2016, 17:14
Da windows 8 in poi è stato introdotto l'avvio rapido che già velocizza il boot di suo. Io su ssd + Windows 10 dopo 3 secondi sono al login

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ecco , allora non sono io

mark1000
08-03-2016, 17:22
O magari si sta rompendo ..... Ma è quasi nuovo..

scherzo non ti preoccupare comunque ne regalai uno a un'amica che aveva un mese lo accese e gli funzionava, il giorno dopo era defunto

Averell
08-03-2016, 18:03
http://i63.tinypic.com/2ewzdzk.jpg

VegetaSSJ5
08-03-2016, 18:03
su 2 pc ho la LTSB gli aggiornamenti di sicurezza (sicuri che non danno problemi) li istalla gli altri quando saranno ultra sicuri:D
eh ok... capisco per gli aggiornamenti delle minchiatine estetiche... ma che bisogna aspettare anche per gli aggiornamenti di sicurezza la ritengo una c@zzata enorme... che sicurezza vogliono dare alle aziende (a cui é rivolta la versione ltsb) se non danno gli agiornamenti di sicurezza?

FulValBot
08-03-2016, 18:08
http://i63.tinypic.com/2ewzdzk.jpg

ah no non voglio altri incasinamenti del bootloader...

fraussantin
08-03-2016, 18:12
ah no non voglio altri incasinamenti del bootloader...
Asd asd asd!




Ps fsi come me asperra 3,4 gg ad aggiornare. Ma sempre .. Driver app ecc ecc



Pps ma poi hai risolto con la key di w10?

Averell
08-03-2016, 18:13
http://i67.tinypic.com/rr7128.jpg

http://windows.microsoft.com/en-us/windows-10/update-history-windows-10#

FulValBot
08-03-2016, 18:15
Asd asd asd!




Ps fsi come me asperra 3,4 gg ad aggiornare. Ma sempre .. Driver app ecc ecc

altra cosa che eviterò di fare dopo il casino che ha combinato ieri nvidia... (e tra l'altro nel loro sito quei driver ora sono spariti)

edit: dimenticavo che oggi è il secondo martedì del mese... :muro: spero di non subire altri danni al bootloader... (ma potrebbe essere stato un caso...)

Averell
08-03-2016, 18:25
altra cosa che eviterò di fare dopo il casino che ha combinato ieri nvidia... (e tra l'altro nel loro sito quei driver ora sono spariti)

a parte il fatto che sei libero di muoverti come credi, il mio consiglio spassionato (tanto, visti i tempi che corriamo, assolve indirettamente anche ad un altro scopo) è quello di rivalutare prepotentemente il discorso dei Back-up.

A tal fine (e per non sbagliarsi nella scelta), Macrium Reflect Free (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx):
banale nell'uso e estremamente efficace (che, per questa tipologia di programma, è un pò come il sale sulla carne o nell'acqua in cui butti la pasta: n e c e s s a r i o)....

yeppala
08-03-2016, 18:41
Nuova build 10586.164 sia per PC che per Mobile
Mi fiondo su Windows Update... :ops:

FulValBot
08-03-2016, 18:42
ho messo gli updates in questione, stavolta mi è andata bene :asd: salto i driver nvidia


flashplayer credo sia rimasto lo stesso, non trovo updates in giro

Averell
08-03-2016, 18:54
flashplayer credo sia rimasto lo stesso, non trovo updates in giro

la versione mi risulta essere la 20.0.0.306 e si!, s t r a n a m e n t e a questa mandata sembra esserci un pò di pace su quel player :D

FulValBot
08-03-2016, 18:57
io spero lo rimuovano al più presto... persino nel sito del player di spotify viene richiesto...

floop
08-03-2016, 20:14
Da windows 8 in poi è stato introdotto l'avvio rapido che già velocizza il boot di suo. Io su ssd + Windows 10 dopo 3 secondi sono al login

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

da me va come andava col 8.1, non è cambiato nulla.

mobo sata 3 e 840evo

Amorph
08-03-2016, 20:22
Nuova build 10586.164 sia per PC che per Mobile
Mi fiondo su Windows Update... :ops:

installato:)

x9drive9in
08-03-2016, 20:26
da me va come andava col 8.1, non è cambiato nulla.

mobo sata 3 e 840evo
Io ho notato la differenza in quanto sono passato da 830+windows 7 a 850 evo+Windows 10 ma la situazione era simile già dall'avvento di 8.1

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mark1000
08-03-2016, 21:45
eh ok... capisco per gli aggiornamenti delle minchiatine estetiche... ma che bisogna aspettare anche per gli aggiornamenti di sicurezza la ritengo una c@zzata enorme... che sicurezza vogliono dare alle aziende (a cui é rivolta la versione ltsb) se non danno gli agiornamenti di sicurezza?

non hai capito o mi sono spiegato male, gli aggiornamenti di sicurezza li hanno dati e li daranno sempre :D

mark1000
08-03-2016, 21:47
a parte il fatto che sei libero di muoverti come credi, il mio consiglio spassionato (tanto, visti i tempi che corriamo, assolve indirettamente anche ad un altro scopo) è quello di rivalutare prepotentemente il discorso dei Back-up.

A tal fine (e per non sbagliarsi nella scelta), Macrium Reflect Free (http://www.macrium.com/reflectfree.aspx):
banale nell'uso e estremamente efficace (che, per questa tipologia di programma, è un pò come il sale sulla carne o nell'acqua in cui butti la pasta: n e c e s s a r i o)....

non è meglio rollback rx home che è free? in un riavvio della macchina sei a posto senza ripristinare l'immagine ;)

biometallo
08-03-2016, 22:29
Per partecipare al programma Insider occorre installare Win 10( anche senza seriale ) necessariamente
con Account Microsoft, entrare in: Impostazioni -> Aggiornamenti & Sicurezza -> Opzioni Avanzate
e procedere alla configurazione delle corrispondenti impostazioni.

Senza Account Microsoft NON è possibile modificare le impostazioni in Opzioni Avanzate.

Ma così facendo si riesce ad avere Windows 10 attivo?
Ci sto provando sul mio ultimo pc che ho passato a 10, un nettop con Atom 330 e chipset ION e 2GB di ram DDR2 (in origine aveva un solo giga, e 10 ci girava anche meglio di quello che temessi) ora ho installato 10 10586.164 ho attivato la ricezione delle insider preview e sono in attesa che Wu le trovi, ma per ora Windows resta disattivo...

mtofa
09-03-2016, 08:28
Ma così facendo si riesce ad avere Windows 10 attivo?
Ci sto provando sul mio ultimo pc che ho passato a 10, un nettop con Atom 330 e chipset ION e 2GB di ram DDR2 (in origine aveva un solo giga, e 10 ci girava anche meglio di quello che temessi) ora ho installato 10 10586.164 ho attivato la ricezione delle insider preview e sono in attesa che Wu le trovi, ma per ora Windows resta disattivo...
No non basta, ti basti pensare che nonostante sono un insider sin dalla prima build, dopo che ho dovuto reinstallare da 0 la insider preview sulla stessa macchina dopo il rilascio della build di novembre 2015, adesso mon si attiva piu', dicendo che questo pc non possiede diritti digitali, quando pochi giorni prima era inserito tra le macchine registrate nel mio account di insider.
In pratica sono un insider lasciato a piedi perche' su questo pc, avendo come s.o. principale Vista, non ho un seriale valido per l'aggiornamento. :D

luigiivs
09-03-2016, 08:54
http://i63.tinypic.com/2ewzdzk.jpg

Dopo l'aggiornamento all'ultimo update riscontro 2 problemi:
- 1 l'app calendario sul desktop mi segna martedì 9 febbraio, se, invece, la apro mi si posiziona in data odierna. Ho già provato a reinstallare l'app ma nada.

- 2 Quando apro le notifiche (icona in basso a dx) le visualizzo ma non mi si
aprono.
A favore noto una velocizzazione nella fase di boot di un buon 10-15% ed una maggior reattività.

Krusty93
09-03-2016, 09:27
La tile del calendario non dovrebbe c'entrare niente con l'update

FulValBot
09-03-2016, 09:30
in effetti non si aprono le notifiche... da me per ora c'è solo quella degli aggiornamenti messi ieri, probabilmente cliccandoci doveva aprire windows update, ma non lo fa

epifanolanfranco
09-03-2016, 09:46
Buongiorno a tutti.

Sarò scula....( fortunato dalle mie parti ) ma anche questo aggiornamento sul Surface Pro è stato digerito senza problemi !

Tutto ok per Centro notifiche.

L'unica nota negativa è il primo riavvio dopo qualsiasi aggiornamento un doppio o a volte anche triplo apparire della scritta Surface ,con relativa rotellina che gira.

FulValBot
09-03-2016, 09:49
Buongiorno a tutti.

Sarò scula....( fortunato dalle mie parti ) ma anche questo aggiornamento sul Surface Pro è stato digerito senza problemi !

Tutto ok per Centro notifiche.

L'unica nota negativa è il primo riavvio dopo qualsiasi aggiornamento un doppio o a volte anche triplo apparire della scritta Surface ,con relativa rotellina che gira.

ovviamente non avrebbe dovuto farlo... e a me dal famoso update di novembre ad ogni avvio di windows 10 il logo con la rotella che gira appare due volte...

luigiivs
09-03-2016, 10:00
La tile del calendario non dovrebbe c'entrare niente con l'update

L'ho pensato anch'io però tant'è, così anche con le notifiche, ma solo quelle della posta, le altre, tipo l'Update di ieri o di Cortana, funzionano.
Mi sembra ci sia una stretta correlazione calendario-posta-notifiche-update di marzo.

luigiivs
09-03-2016, 10:03
in effetti non si aprono le notifiche... da me per ora c'è solo quella degli aggiornamenti messi ieri, probabilmente cliccandoci doveva aprire windows update, ma non lo fa

A me, invece, la notifica dell'update l'ha aperta.
Mi rimane il problema delle notifiche della posta e del calendario.
Il resto tutto ok, anzi, meglio.

epifanolanfranco
09-03-2016, 10:09
ovviamente non avrebbe dovuto farlo... e a me dal famoso update di novembre ad ogni avvio di windows 10 il logo con la rotella che gira appare due volte...

Buongiorno a te.

Ho in funzione sia il pc che il Surface,l'ho spento riacceso e son tornato all'avvio di sempre con una sola volta che appare la maschera imputata con la scritta Surface e la rotella.

Ciao

FulValBot
09-03-2016, 11:45
non mi azzardo a connettere il mio pad, non voglio vedere apparire il bug del mouse che facendo clic questo fa beep...


e l'ultimo update di ieri NON l'ha risolto...

Macco26
09-03-2016, 12:54
ovviamente non avrebbe dovuto farlo... e a me dal famoso update di novembre ad ogni avvio di windows 10 il logo con la rotella che gira appare due volte...

Se è disabilitato l'Avvio rapido Windows 10 (1511, sul precedente non mi pronuncio) fa davvero ca%are: rotella che gira, si inchioda, schermo nero, logo con rotella che gira a scatti, schermata di benvenuto. Questo anche su pc con SSD NVMe da grido.
Mi domando come è possibile che con Windows 8.1 fosse invece tutta un'altra fluidità..

Ho in funzione sia il pc che il Surface,l'ho spento riacceso e son tornato all'avvio di sempre con una sola volta che appare la maschera imputata con la scritta Surface e la rotella.


Semplicemente tu stai usando l'Avvio rapido. Il che va anche bene, ma prova a Riavviare (non Arrestare il PC) e ti ritroverai con la rotella che incespica e scompare come tutti gli altri. E l'Avvio rapido ha i suoi pro ed i suoi contro: alcuni PC non lo gradiscono poi molto (un po' datati), oppure c'è chi preferisce non ibernare tutto il kernel ad ogni Arresto di sistema.

mark1000
09-03-2016, 13:27
bene, windows 10 cancella anche dei programmi istallati :muro:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-cancella-i-programmi-installati-Quando-puo-accadere_13485

Krusty93
09-03-2016, 13:36
bene, windows 10 cancella anche dei programmi istallati :muro:
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-10-cancella-i-programmi-installati-Quando-puo-accadere_13485

E' quello che ha fatto il november update con qualche software/driver specifico

fraussantin
09-03-2016, 13:47
ma a cartella windows old si puoi cancellare , e se si come si fa ?

Bestio
09-03-2016, 14:18
Ma che ca%%o combina microzozz? Ho sempre rimandato l'aggiornamento a Win10 sul PC del negozio, in quanto pensando di upgradare l'HW presto non volevo legare la licenza all'attuale mobo... (approfittandone poi per una installazione pulita dato che l'aggiornamento non è proprio il massimo)

Poco fa mentre stavo lavorando su un'altro PC sento il PC riavviarsi... vengo a controllare e vedo che si stava aggiornando a win10... senza che io gli dicessi nulla!!!
E ovviamente il PC è rimasto inutilizzabile per un quarto d'ora (meno male che con l'SSD ha fatto presto), ma nel frattempo per fare un preventivo a un cliente ho dovuto arrangiarmi con lo smartphone! :doh:

Adesso anche l'aggiornamento forzati fanno?
Inoltre ora all'avvio mi da un messaggio che il driver della scheda audio non è compatibile con questo SO (anche se per fortuna funge lo stesso)...
Non c'è limite al peggio!

fraussantin
09-03-2016, 14:23
Ma che ca%%o combina microzozz? Ho sempre rimandato l'aggiornamento a Win10 sul PC del negozio, in quanto pensando di upgradare l'HW presto non volevo legare la licenza all'attuale mobo... (approfittandone poi per una installazione pulita dato che l'aggiornamento non è proprio il massimo)

Poco fa mentre stavo lavorando su un'altro PC sento il PC riavviarsi... vengo a controllare e vedo che si stava aggiornando a win10... senza che io gli dicessi nulla!!!
E ovviamente il PC è rimasto inutilizzabile per un quarto d'ora (meno male che con l'SSD ha fatto presto), ma nel frattempo per fare un preventivo a un cliente ho dovuto arrangiarmi con lo smartphone! :doh:

Adesso anche l'aggiornamento forzati fanno?
Inoltre ora all'avvio mi da un messaggio che il driver della scheda audio non è compatibile con questo SO (anche se per fortuna funge lo stesso)...
Non c'è limite al peggio!

pure a me sul portatile ha fatto così.

e mentre stavo guardando un film in streaming sulla ps3( il portatile era il client) 2 ore per l'update. poi dopo varie schermate blu per via dei driver, adesso va molto meglio di prima

fraussantin
09-03-2016, 14:35
Altra domanda : come si fa impostate le icone nel tray che voglio vedere senza alzare la tendina?
In seven c'era il menu per scegliere qua non lo trovo.

Grazie

Styb
09-03-2016, 15:01
ma a cartella windows old si puoi cancellare , e se si come si fa ?
Ciao, apri Pulizia disco e scegli il disco da pulire, selezioni Pulizia file di sistema e nell'elenco dei file da eliminare metti la spunta su Istallazioni di windows precedenti.

Altra domanda : come si fa impostate le icone nel tray che voglio vedere senza alzare la tendina?

Impostazioni, Sistema, Notifiche e azioni, Seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni.

fraussantin
09-03-2016, 15:13
Ciao, apri Pulizia disco e scegli il disco da pulire, selezioni Pulizia file di sistema e nell'elenco dei file da eliminare metti la spunta su Istallazioni di windows precedenti.



Impostazioni, Sistema, Notifiche e azioni, Seleziona le icone da visualizzare sulla barra delle applicazioni.
Grazie

alethebest90
09-03-2016, 15:57
Ma che ca%%o combina microzozz? Ho sempre rimandato l'aggiornamento a Win10 sul PC del negozio, in quanto pensando di upgradare l'HW presto non volevo legare la licenza all'attuale mobo... (approfittandone poi per una installazione pulita dato che l'aggiornamento non è proprio il massimo)

Poco fa mentre stavo lavorando su un'altro PC sento il PC riavviarsi... vengo a controllare e vedo che si stava aggiornando a win10... senza che io gli dicessi nulla!!!
E ovviamente il PC è rimasto inutilizzabile per un quarto d'ora (meno male che con l'SSD ha fatto presto), ma nel frattempo per fare un preventivo a un cliente ho dovuto arrangiarmi con lo smartphone! :doh:

Adesso anche l'aggiornamento forzati fanno?
Inoltre ora all'avvio mi da un messaggio che il driver della scheda audio non è compatibile con questo SO (anche se per fortuna funge lo stesso)...
Non c'è limite al peggio!

pure a me sul portatile ha fatto così.

e mentre stavo guardando un film in streaming sulla ps3( il portatile era il client) 2 ore per l'update. poi dopo varie schermate blu per via dei driver, adesso va molto meglio di prima


forse perchè hanno gia cambiato il tipo di aggiornamento da consigliato a raccomandato

fraussantin
09-03-2016, 15:58
forse perchè hanno gia cambiato il tipo di aggiornamento da consigliato a raccomandato
A me lo ha fatto un mese o 2 fa.

È proprio un bug imho

FulValBot
09-03-2016, 16:03
Ma che ca%%o combina microzozz? Ho sempre rimandato l'aggiornamento a Win10 sul PC del negozio, in quanto pensando di upgradare l'HW presto non volevo legare la licenza all'attuale mobo... (approfittandone poi per una installazione pulita dato che l'aggiornamento non è proprio il massimo)

Poco fa mentre stavo lavorando su un'altro PC sento il PC riavviarsi... vengo a controllare e vedo che si stava aggiornando a win10... senza che io gli dicessi nulla!!!
E ovviamente il PC è rimasto inutilizzabile per un quarto d'ora (meno male che con l'SSD ha fatto presto), ma nel frattempo per fare un preventivo a un cliente ho dovuto arrangiarmi con lo smartphone! :doh:

Adesso anche l'aggiornamento forzati fanno?
Inoltre ora all'avvio mi da un messaggio che il driver della scheda audio non è compatibile con questo SO (anche se per fortuna funge lo stesso)...
Non c'è limite al peggio!

questa è una cosa che già avevano detto che l'avrebbero fatto... e prima o poi mi aspetto che accadrà nel pc di mio fratello... e se in quel caso tenterà di far casini peggio per lui

biometallo
09-03-2016, 16:08
Ma così facendo si riesce ad avere Windows 10 attivo?
Ci sto provando sul mio ultimo pc che ho passato a 10, un nettop con Atom 330 e chipset ION e 2GB di ram DDR2 (in origine aveva un solo giga, e 10 ci girava anche meglio di quello che temessi) ora ho installato 10 10586.164 ho attivato la ricezione delle insider preview e sono in attesa che Wu le trovi, ma per ora Windows resta disattivo...

No non basta, ti basti pensare che nonostante sono un insider sin dalla prima build, dopo che ho dovuto reinstallare da 0 la insider preview sulla stessa macchina dopo il rilascio della build di novembre 2015, adesso mon si attiva piu', dicendo che questo pc non possiede diritti digitali, quando pochi giorni prima era inserito tra le macchine registrate nel mio account di insider.
In pratica sono un insider lasciato a piedi perche' su questo pc, avendo come s.o. principale Vista, non ho un seriale valido per l'aggiornamento. :D

E in effetti mi aveva installato windows 10 build 14279 ma lamentandosi che l'attivazione non era stata possibile in quanto la copia installata precedentemente di windows non era attiva...

A me lo ha fatto un mese o 2 fa.

È proprio un bug imho
No, nessun bug, e da novembre che è stato annunciato che windows 10 sarebbe divenuto un aggiornamento raccomandato, e che quindi sarebbe sceso in automatico a chi tiene attivi gli aggiornamenti automatici, cosa che poi è avvenuta ai primi di febbraio

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-e-adesso-un-update-raccomandato-attenti-ai-download-che-partono-da-soli_60685.html

Bestio
09-03-2016, 16:25
Comunque sta cosa che parte ad aggiornarsi a tradimento con tanto di riavvio senza nemmeno chiederti conferma è davvero trmenda! Io avevo anche un paio di note aperte, tra cui un numero di telefono di un cliente che avrei dovuto richiamare, che non avevo ancora salvato e ovviamente ho perso! :muro:

Per non parlare del tempo di aggiornamento, ok con SSD ci ha messo un quarto d'ora ma se avessi avuto un HDD meccanico dovevo chiudere il negozio tutto il giorno perchè Win10 si doveva aggiornare? :muro:
Per non parlare di quelli che devono sempre stare attivi senza l'ausilio di un utente, tipo videosorveglianza, mining, downloading, ecc, OK uno un po accorato disabiliterà questi aggiornamenti automatici, ma se uno non ci pensa ce l'hà nel :ciapet: .

mtofa
09-03-2016, 16:35
Infatti questa degli aggiornamenti non gestibili è una delle peggio cose di windows 10 :banned:

mark1000
09-03-2016, 16:45
Comunque sta cosa che parte ad aggiornarsi a tradimento con tanto di riavvio senza nemmeno chiederti conferma è davvero trmenda! Io avevo anche un paio di note aperte, tra cui un numero di telefono di un cliente che avrei dovuto richiamare, che non avevo ancora salvato e ovviamente ho perso! :muro:

Per non parlare del tempo di aggiornamento, ok con SSD ci ha messo un quarto d'ora ma se avessi avuto un HDD meccanico dovevo chiudere il negozio tutto il giorno perchè Win10 si doveva aggiornare? :muro:
Per non parlare di quelli che devono sempre stare attivi senza l'ausilio di un utente, tipo videosorveglianza, mining, downloading, ecc, OK uno un po accorato disabiliterà questi aggiornamenti automatici, ma se uno non ci pensa ce l'hà nel :ciapet: .

per non far fare l'aggiornamento a windows 10 è anche colpa tua/vostra, sono mesi che sul web spiega come fare a non far aggiornare a windows 10, comunque m$ ha le sue colpe vuole costringere tutti a passare a 10 per la loro logica di windows mobile ma lo prenderanno nello zì beppe perchè nei primi due mesi di quest'anno hanno già perso il 6%
http://www.windowsteca.net/2016/03/kantar-anche-a-gennaio-2016-si-registra-un-sensibile-calo-della-quota-di-mercato-di-windows-phone-in-italia-6/

valles
09-03-2016, 18:04
per evitare l'agg. forzato a win 10 basta andare in visualizzazione aggiornamenti e cliccando di dx sull'agg. a win 10 scegliere "nascondi aggiornamento".

diomarco
09-03-2016, 18:49
Voi la fate facile, ci sono utenti non esperti che queste cose non le sanno fare e non è normale che ti si aggiorni in automatico senza chiedere nulla.
E' successo anche ieri in negozio di mio cognato, ci ha messo una vita per aggiornarsi e gli è andata bene che dopo funzionasse tutto, visto che ha un programma di ottica per gestire i clienti che lavora in simbiosi con una chiavetta hardware.
Se avesse perso l'intero database dei clienti durante l'aggiornamento a Windows 10?

mark1000
09-03-2016, 19:19
per evitare l'agg. forzato a win 10 basta andare in visualizzazione aggiornamenti e cliccando di dx sull'agg. a win 10 scegliere "nascondi aggiornamento".

:doh:
non è così semplice :D

mark1000
09-03-2016, 19:22
Voi la fate facile, ci sono utenti non esperti che queste cose non le sanno fare e non è normale che ti si aggiorni in automatico senza chiedere nulla.
E' successo anche ieri in negozio di mio cognato, ci ha messo una vita per aggiornarsi e gli è andata bene che dopo funzionasse tutto, visto che ha un programma di ottica per gestire i clienti che lavora in simbiosi con una chiavetta hardware.
Se avesse perso l'intero database dei clienti durante l'aggiornamento a Windows 10?

giusto, consiglia a tuo cognato di farsi un bel bakup e di istallare un programma in grado di tornare "indietro" in caso di necessità, cè l'ottimo Rollback RX Home è free e la versione Pro è a pagamento io uso la free fà comodo raramente ma quando serve è bello averlo in un riavvio del pc sei come prima di qualsiasi cosa, virus o danni per programmi o aggiornamenti fallati

Averell
09-03-2016, 19:26
Se avesse perso l'intero database dei clienti durante l'aggiornamento a Windows 10?

Allora ti do un consiglio visto che hai detto che la persona in questione non è molto ferrata:
digli di cominciare a pensare seriamente ai BackUp prima che si becchi un bel Cryptolocker...e in quel caso MS non sarebbe colpevole...

fraussantin
09-03-2016, 19:27
.....
Se avesse perso l'intero database dei clienti durante l'aggiornamento a Windows 10?
E se si rompe il disco?

luigiivs
09-03-2016, 19:28
A me, invece, la notifica dell'update l'ha aperta.
Mi rimane il problema delle notifiche della posta e del calendario.
Il resto tutto ok, anzi, meglio.

Trovato! Mi rispondo da solo: su WindowsBlogItalia rilevo che hanno aggiornato Posta e Calendario per Windows e Windows Mobile si aggiorna alla versione 17.6769.40152.0.
Porc.....

mark1000
09-03-2016, 19:34
E se si rompe il disco?

:eek:
:doh:

X360X
09-03-2016, 19:36
Ma che ca%%o combina microzozz? Ho sempre rimandato l'aggiornamento a Win10 sul PC del negozio, in quanto pensando di upgradare l'HW presto non volevo legare la licenza all'attuale mobo...

almeno fino a quest'estate (poi saremo certi di cosa faranno) spostare la licenza non è un problema, così come ovviamente si può tornare all'OS precedente di cui uno dovrebbe sempre possedere un backup, a prescindere dal fatto che microsoft fra un po' ti manda direttamente un tecnico a casa per installarti 10.

Styb
09-03-2016, 19:36
Con l'ultimo aggiornamento 10596.164 ho la modalità aereo nel centro notifiche sempre accesa anche se non è attiva. Se voglio "spegnerla" devo cliccarci due volte: al primo clic si attiva davvero, e al secondo clic si disattiva e si spegne.
Succede ad altri? si può rimediare?

ionet
09-03-2016, 22:26
scusate se non se ne dovrebbe parlare,ma e' normale che aggiornando un pc con seven non regolare,adesso mi ritrovo win10 licenziato regolare:confused:

giuro che win10 non e' stato manomesso,anche il comando slmgr.vbs /xpr mi dice "il computer e' attivato definitivamente"

fraussantin
09-03-2016, 22:42
:eek:
:doh:

sembra stupido , ma sai quanti ce ne sono che lavorano senza fare un backup ?

fraussantin
09-03-2016, 22:44
edit

giuro che win10 non e' stato manomesso,anche il comando slmgr.vbs /xpr mi dice "il computer e' attivato definitivamente"

edita , dai retta....


cmq si vocifera che a microzozz gli basta che tu metti w10 , il resto non conta.

mark1000
09-03-2016, 22:49
sembra stupido , ma sai quanti ce ne sono che lavorano senza fare un backup ?

spero pochi al giorno d'oggi, comunque mi riferivo al fatto che diceva dell'aggiornamento forzato a win 10 e il disco rotto centrava come il cavolo a colazione :D

fraussantin
09-03-2016, 23:09
spero pochi al giorno d'oggi, comunque mi riferivo al fatto che diceva dell'aggiornamento forzato a win 10 e il disco rotto centrava come il cavolo a colazione :D

beh io mi riferivo al fatto che se lui si preoccupa del suo archivio clienti per un update di windows (che non lo cancellerà mai , al massimo lo estrai con una live di ubuntu dal disco) , e non se si rompe il disco.

diomarco
09-03-2016, 23:36
Ragazzi backup o non backup, è inaccettabile che si sia aggiornato senza il consenso dell'utente, a maggior ragione perché è utilizzato in ambito lavorativo.
Poi lo so anche io che se ci fosse stato un qualche problema con l'aggiornamento, con una distro live si recuperano i dati, però sono tutte cose che loro non sarebbero stati in grado di fare, con annessi disagi per i clienti.
Considerate che quando mi hanno chiamato, avevano lo schermo nero da più di un'ora con il pc acceso e mi è toccato farglielo spegnere alla brutta dal pulsante di accensione.
Al successivo riavvio con mio annesso stupore(telefonico), ho capito che si stava aggiornando al 10 ed ha completato l'operazione.
In tutto ciò comunque è andata bene :D

P.S.: può essere che la chiavetta hardware senza la quale l'applicazione non si avvia, funga anche da backup automatico a fine giornata. Con quel che costa quel programma sarebbe il minimo :p

ionet
10-03-2016, 01:06
edita , dai retta....


cmq si vocifera che a microzozz gli basta che tu metti w10 , il resto non conta.

ok ma si vocifera non e' accettabile come risposta,Microsoft deve rilasciare una risposta ufficiale riportata su licenza
non deve aggiornare e rendere genuina una copia alterata,e' una mancanza di serieta' per chi ha pagato/paghera' il suo so:(

fare la vaga...l'apoteosi della ipocrisia

io non edito niente(ho disattivato mp email),deve editare M$ la licenza:mad:

baraco
10-03-2016, 05:32
Comunque sta cosa che parte ad aggiornarsi a tradimento con tanto di riavvio senza nemmeno chiederti conferma è davvero trmenda! Io avevo anche un paio di note aperte, tra cui un numero di telefono di un cliente che avrei dovuto richiamare, che non avevo ancora salvato e ovviamente ho perso! :muro:

Per non parlare del tempo di aggiornamento, ok con SSD ci ha messo un quarto d'ora ma se avessi avuto un HDD meccanico dovevo chiudere il negozio tutto il giorno perchè Win10 si doveva aggiornare? :muro:
Per non parlare di quelli che devono sempre stare attivi senza l'ausilio di un utente, tipo videosorveglianza, mining, downloading, ecc, OK uno un po accorato disabiliterà questi aggiornamenti automatici, ma se uno non ci pensa ce l'hà nel :ciapet: .


Prova a chiedere a MS se con tutti gli "spifferamenti" silenti ai loro server hanno ancora quel numero di cellulare!
Se tu avessi avuto un hard disk meccanico il computer ci avrebbe messo un'oretta abbondante... ma vuoi mettere l'entusiasmo di avere Cortana ed Edge?
Ovviamente era una battuta.
Per non parlare degli aggiornamenti coercitivi dei driver "sputtananti".
Arroganza "aggiornante".

x9drive9in
10-03-2016, 05:36
Sul PC di mio padre, avendo lui un ssd, ho spostato attraverso i collegamenti simbolici la cartella del suo profilo utente sul disco meccanico. Tuttavia edge, calcolatrice e altre app non si aprono più. Un altro bug? Si può risolvere?
Preciso che l'ho fatto appena ho formattato il PC per evitare problemi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mircocatta
10-03-2016, 07:47
Poi ti svegli all'una di notte per bere un bicchiere d'acqua e noti che, anziché essersi spento, il PC sta installando da solo Windows 10 senza l'autorizzazione di nessuno

Che schifosi

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

fraussantin
10-03-2016, 07:55
Sul PC di mio padre, avendo lui un ssd, ho spostato attraverso i collegamenti simbolici la cartella del suo profilo utente sul disco meccanico. Tuttavia edge, calcolatrice e altre app non si aprono più. Un altro bug? Si può risolvere?
Preciso che l'ho fatto appena ho formattato il PC per evitare problemi

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mai avuto problemi simili. Cmq per mia esperienza i collegamenti simbolici non sono compatibili con tutti i programmi.

fraussantin
10-03-2016, 07:57
ok ma si vocifera non e' accettabile come risposta,Microsoft deve rilasciare una risposta ufficiale riportata su licenza
non deve aggiornare e rendere genuina una copia alterata,e' una mancanza di serieta' per chi ha pagato/paghera' il suo so:(

fare la vaga...l'apoteosi della ipocrisia

io non edito niente(ho disattivato mp email),deve editare M$ la licenza:mad:
Non è genuina . Rimane crakkata. A norma di legge non va bene. Per funzionare , funziona come funzionava se ci mettevi la crack cosa cambia. ?

Krusty93
10-03-2016, 08:07
Poi ti svegli all'una di notte per bere un bicchiere d'acqua e noti che, anziché essersi spento, il PC sta installando da solo Windows 10 senza l'autorizzazione di nessuno

Che schifosi

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Gli avrai dato il consenso senza accorgetene

luigiivs
10-03-2016, 10:28
Con l'ultimo aggiornamento 10596.164 ho la modalità aereo nel centro notifiche sempre accesa anche se non è attiva. Se voglio "spegnerla" devo cliccarci due volte: al primo clic si attiva davvero, e al secondo clic si disattiva e si spegne.
Succede ad altri? si può rimediare?

Altro bug, tra l'altro irrilevante perchè non pregiudica nè la stabilità nè altera le funzioni, che ho sempre avuto, già dalla prima installazione pulita.
Non ho ancora sistemato.

-V3G3TA-
10-03-2016, 10:55
Altro bug, tra l'altro irrilevante perchè non pregiudica nè la stabilità nè altera le funzioni, che ho sempre avuto, già dalla prima installazione pulita.
Non ho ancora sistemato.

Confermo anch'io questo bug su notebook di un amico, ma già presente prima di questo update.
Invece sul mio desktop adesso questa funzione non appare nemmeno più (prima dell'update invece c'era) come giusto che sia tra l'altro (non devo andare in aereo col mio case:D )

Styb
10-03-2016, 11:47
Altro bug, tra l'altro irrilevante perchè non pregiudica nè la stabilità nè altera le funzioni, che ho sempre avuto, già dalla prima installazione pulita.
Non ho ancora sistemato.

Sì, non pregiudica la stabilità, però è strano da vedere. In rete ho trovato che questo problema si può risolvere mantenendo accesa la connessione bluetooth, devo ancora provare poiché ancora non ho riavviato il sistema (il problema mi si presenta solo al riavvio) e lo farò oggi in serata. Casomai prova anche tu.

[K]iT[o]
10-03-2016, 12:06
Molti utenti "normali" stanno accettando il passaggio a Windows 10 senza neanche accorgersene, lo dimostra il gran numero di copie di questa versione già presente in giro.
E' impressionante notare quanto 10 carichi l'hard disk di lavoro inutile, in confronto Seven è una piuma. Per fortuna dopo le prime millemila ore di attività si calma e smette di spaccare le scatole, almeno fino ad un riavvio.

Krusty93
10-03-2016, 12:11
iT[o];43461555']Molti utenti "normali" stanno accettando il passaggio a Windows 10 senza neanche accorgersene, lo dimostra il gran numero di copie di questa versione già presente in giro.
E' impressionante notare quanto 10 carichi l'hard disk di lavoro inutile, in confronto Seven è una piuma. Per fortuna dopo le prime millemila ore di attività si calma e smette di spaccare le scatole, almeno fino ad un riavvio.

Hai qualche problema tu, non è normale la cosa

Comunque non direi, il 36% degli utenti Steam ha W10, che sono in genere più smaliziati. Gli utenti globali sono poco sopra il 10%

Ed_Bunker
10-03-2016, 12:22
Essendo alle porte l'aggiornamento Redstone per win10 sto pensando di cedere passare da win7 a win 10.

Trattandosi di piattaforma mobile un pò datata (lenovo x220 core i5) tale update e fattibile/consigliabile o meglio rimanere ancora su win7, per una maggiore stabilità del sistema e minor impiego di risorse ?

luigiivs
10-03-2016, 12:32
Sì, non pregiudica la stabilità, però è strano da vedere. In rete ho trovato che questo problema si può risolvere mantenendo accesa la connessione bluetooth, devo ancora provare poiché ancora non ho riavviato il sistema (il problema mi si presenta solo al riavvio) e lo farò oggi in serata. Casomai prova anche tu.

Nel tentativo di sistemare le app posta e calendario ho provato a far girare il programma "Windows repair" flaggando su ripara app e mi ha sistemato la notifica aereo che ora rimane spenta.
P.s.. non mi ha sistemato, invece, la posta ed il calendario.

fraussantin
10-03-2016, 12:38
Essendo alle porte l'aggiornamento Redstone per win10 sto pensando di cedere passare da win7 a win 10.

Trattandosi di piattaforma mobile un pò datata (lenovo x220 core i5) tale update e fattibile/consigliabile o meglio rimanere ancora su win7, per una maggiore stabilità del sistema e minor impiego di risorse ?
A livello prestazioni non ci sono problemi . L'unico intoppo potrebbe essere qualche driver o qualche utility proprietaria.

Krusty93
10-03-2016, 13:36
Essendo alle porte l'aggiornamento Redstone per win10 sto pensando di cedere passare da win7 a win 10.

Trattandosi di piattaforma mobile un pò datata (lenovo x220 core i5) tale update e fattibile/consigliabile o meglio rimanere ancora su win7, per una maggiore stabilità del sistema e minor impiego di risorse ?

Alle porte mica tanto :asd:

luigiivs
10-03-2016, 14:08
Sì, non pregiudica la stabilità, però è strano da vedere. In rete ho trovato che questo problema si può risolvere mantenendo accesa la connessione bluetooth, devo ancora provare poiché ancora non ho riavviato il sistema (il problema mi si presenta solo al riavvio) e lo farò oggi in serata. Casomai prova anche tu.

Ho trovato anche passo passo:
Impostazioni - RETE E INTERNET - Modalita aereo - Attiva per arrestare la comunicazione wireless.

biometallo
10-03-2016, 16:13
Essendo alle porte l'aggiornamento Redstone per win10 sto pensando di cedere passare da win7 a win 10.

Trattandosi di piattaforma mobile un pò datata (lenovo x220 core i5) tale update e fattibile/consigliabile o meglio rimanere ancora su win7, per una maggiore stabilità del sistema e minor impiego di risorse ?

Minor impiego di risorse? :mbe:

Guarda che 7 in termini di peso credo sia secondo solo al Vista da cui deriva, ma certamente sia 8 che 10 sono sensibilmente più leggeri, anche perché a differenza di Seven che non era adatto a girare sugli Atom, prolungando la vita di XP, 8 e 10 sono concepiti anche per girare sui vari netbook\pc sitk\tabblet e quindi devono essere per forza parsimoniosi di risorse hardware...

Per dirti in questo momento ti sto scrivendo da un vecchio nettop con Atom 330 2GB di ram e 10 32bit ci girà una meraviglia.

I problemi che potresti avere sono i soliti di quando si cambia OS, tipo qualche driver non pienamente compatibile (es c'è gente che si lamenta che passando a 10 la connessione wifi è divenuta instabili) strani bug sempre relativi al tuo hardware e problemi con vecchi software non compatibili.

Personalmente uso 10 dai primi di luglio scorso, quando non era ancora disponibile la versione completa, e da allora l'ho installato su una ventina di macchine circa, trovandomi sempre bene, e senza mai rimpiangere 7, però leggendo questo forum pare che non a tutti sia andata altrettanto bene, quindi il mio consiglio è quello di provare e giudicare con i tuoi occhi, e nel peggiore dei casi puoi sempre tornare a 7 senza colpo subire.

Ti consiglio comunque:
1)Fatti un immagine dell'hard disk in modo da poter ripristinare il pc sempre e comunque, soprattutto se vuoi fare l'aggiornamento dell'os.
Per quanto sia uno sbattimento, ti consiglio di fare una formatazione più installazione pulita, dovrai poi ripristinare tutti i programmi e file personali (di cui ti consiglio di farti più copie di backup soprattutto se dati importanti)
Fallo in un momento in cui non hai bisogno del pc, perché gli incidenti succedono e potresti non poterlo usare per tutto il giorno
Fallo prima della fine di luglio in questo modo potrai avere 10 gratis.

Styb
10-03-2016, 16:59
Ho trovato anche passo passo:
Impostazioni - RETE E INTERNET - Modalita aereo - Attiva per arrestare la comunicazione wireless.

Ho provato a riavviare mantenendo la connessione bluetooth attiva e in effetti il problema della tile Modalità aereo "accesa ma inattiva" non si è presentato.

L'impostazione in Rete e Internet era già disattivata.

Invece di usare le varie utility di tweaking (che non uso mai) e di mantenere il bluetooth attivo, ho preferito nascondere definitivamente l'icona del centro di notifica: occhio non vede, cuore non duole: problema risolto! :sofico:

Bestio
10-03-2016, 18:01
Gli avrai dato il consenso senza accorgetene

Ho visto ora come fa su un'altro PC, ti arriva una bella finestrella "Windows si aggiornerà tra 60 secondi" con countdown... e se non sei davanti al PC per rimandarlo (perchè si può rimandare massimo di 8 ore, ma non annullare) sei del gatto, parte e si aggiorna! :doh: :muro:
Qui è peggio di mission impossible!

x9drive9in
10-03-2016, 18:14
Mai avuto problemi simili. Cmq per mia esperienza i collegamenti simbolici non sono compatibili con tutti i programmi.

Cavolo...ha molti dati non posso lasciare l'utente nell'ssd, pc formattato poco più di un mese fa.

Blue_screen_of_death
10-03-2016, 18:15
edit

tallines
10-03-2016, 19:33
Nel caso tu non lo sappia esistono due tipi di licenze OEM, quelle SLP e le NSLP, le prime sono quelle vendute in genere hai produttori di pc, come Dell, HP ecc... sono spesso brandizate e di fatto come dice il nome stesso (System locked pre-installation) sono vincolate all'hardware su cui sono vendute, a queste i privati non credo nemmeno possano accedere, esistono poi le NSLP che sono quelle vendute a chi si vuole assemblare un pc e usano per esempio i negozi o i privati, queste di fatto si comportano come le Retail e possono essere trasferite da un pc all'altro.

Quindi anche se prendi una licenza OEM potrai poi aggiornare la macchina senza dover comprare una nuova licenza, almeno in base a quello che sono le mie conoscenze.

edit mi sono scordato di mettere questo link http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42903132&postcount=218 così se qualcosa andasse storto non prendertela con me ma con tallines :p
Ahhh ecco :asd:

La storia della licenza OEM SLP o NSLP vale per tutti i SO, anche per W10 .

Se la licenza OEM è pre-installata, ossia il SO è pre-installato dal costruttore (Asus, Acer, Toshiba, Dell, Hp, Sony.................) 10 su 10 la licenza OEM è bloccata, SLP :)

Kipe
10-03-2016, 19:54
Qualcuno riscontra o ha riscontrato lentezza nell'apertura del file explorer?
Ho sia Dropbox che OneDrive con sincronizzazione attiva, sarà per questo?
Praticamente, su ultrabook con SSD, l'unica cosa ad aprirsi a fatica è solo il file explorer di Windows, mi sembra davvero strano. Non importa che sia la prima, seconda o terza volta ad aprirsi, anche chiudendolo e riaprendolo subito, ci mette quei 2-3 secondi, questo sempre, ed un po' di fastidio lo da, dato che applicazioni più pesanti ci mettono meno e il file explorer dovrebbe essere molto leggero a confronto.
Non ho idea di cosa possa essere, grazie in anticipo per ogni eventuale aiuto :)

Averell
10-03-2016, 20:24
flashplayer credo sia rimasto lo stesso, non trovo updates in giro

la versione mi risulta essere la 20.0.0.306 e si!, s t r a n a m e n t e a questa mandata sembra esserci un pò di pace su quel player :D
C.V.D. ,


http://i66.tinypic.com/bit0sw.jpg

:asd:

Flash Player 21.0.0.182

principe Vlad
10-03-2016, 20:43
Devo sostituire un ssd Samsung 850 PRO da 250GB con uno simile ma da 512GB, volevo sapere lasciando stare di clonare il disco, se installo da 0 win 10 pro su quello da 512 GB c'è la possibilità che non mi attivi più il Product Key? grazie.

Krusty93
10-03-2016, 22:16
Ho visto ora come fa su un'altro PC, ti arriva una bella finestrella "Windows si aggiornerà tra 60 secondi" con countdown... e se non sei davanti al PC per rimandarlo (perchè si può rimandare massimo di 8 ore, ma non annullare) sei del gatto, parte e si aggiorna! :doh: :muro:
Qui è peggio di mission impossible!

Ma non è assolutamente vero.

Abbiamo in ufficio 12 pc con Windows 7/8.1, tutti con update attivati e nessuno ha installato 10. Suvvia..

dado2005
10-03-2016, 22:22
Devo sostituire un ssd Samsung 850 PRO da 250GB con uno simile ma da 512GB, volevo sapere lasciando stare di clonare il disco, se installo da 0 win 10 pro su quello da 512 GB c'è la possibilità che non mi attivi più il Product Key? grazie. No te lo attiva.
In caso di modifiche Hw consistenti come scheda madre, ecc., avendo una licenza Retail(non vincolata al HW come le OEM) occorre fare l'attivazione via tel.

Ed_Bunker
10-03-2016, 23:21
Minor impiego di risorse? :mbe:





Guarda che 7 in termini di peso credo sia secondo solo al Vista da cui deriva, ma certamente sia 8 che 10 sono sensibilmente più leggeri, anche perché a differenza di Seven che non era adatto a girare sugli Atom, prolungando la vita di XP, 8 e 10 sono concepiti anche per girare sui vari netbook\pc sitk\tabblet e quindi devono essere per forza parsimoniosi di risorse hardware...





Per dirti in questo momento ti sto scrivendo da un vecchio nettop con Atom 330 2GB di ram e 10 32bit ci girà una meraviglia.





I problemi che potresti avere sono i soliti di quando si cambia OS, tipo qualche driver non pienamente compatibile (es c'è gente che si lamenta che passando a 10 la connessione wifi è divenuta instabili) strani bug sempre relativi al tuo hardware e problemi con vecchi software non compatibili.





Personalmente uso 10 dai primi di luglio scorso, quando non era ancora disponibile la versione completa, e da allora l'ho installato su una ventina di macchine circa, trovandomi sempre bene, e senza mai rimpiangere 7, però leggendo questo forum pare che non a tutti sia andata altrettanto bene, quindi il mio consiglio è quello di provare e giudicare con i tuoi occhi, e nel peggiore dei casi puoi sempre tornare a 7 senza colpo subire.





Ti consiglio comunque:


1)Fatti un immagine dell'hard disk in modo da poter ripristinare il pc sempre e comunque, soprattutto se vuoi fare l'aggiornamento dell'os.


Per quanto sia uno sbattimento, ti consiglio di fare una formatazione più installazione pulita, dovrai poi ripristinare tutti i programmi e file personali (di cui ti consiglio di farti più copie di backup soprattutto se dati importanti)


Fallo in un momento in cui non hai bisogno del pc, perché gli incidenti succedono e potresti non poterlo usare per tutto il giorno


Fallo prima della fine di luglio in questo modo potrai avere 10 gratis.



Grazie per le dritte. Backup a parte, consigli quindi una installazione da 0, evitando un aggiornamento da 8 a 10 ?

biometallo
11-03-2016, 07:46
Chiarisco, non è affatto detto che l'upgrade partendo da Windows 7 o 8 avviato vada male, anzi io stesso l'ho fatto alcune volte senza pentirmene, tuttavia passare in questo modo a 10, conservando tutti i programmi precedentemente installati è una procedura delicata e nel corso di questa lunga discussione vari utenti hanno lamentato problemi, risolti poi formattando e reinstallando Windows da zero,

In realtà esiste anche una via di mezzo piuttosto efficace, lanciare l'aggiornamento a 10 da dvd\pennetta e poi chiedere di non conservare i programmi installati, anche così facendo si dovrebbe avere un risultato simile ad un'istallazione pulita evitando problemi al registro di Windows, e in effetti mi ci sono sempre trovato bene anch'io.

Averell
11-03-2016, 10:20
avrei bisogno di una cortesia da parte di coloro che rimettono l'aggiornamento dei driver nelle mani di Windows Update:
qual'è l'ultima versione che vi ha installato per la VGA AMD?

X360X
11-03-2016, 10:42
sempre raggiunto il PC con 10 in rete correttamente...di punto in bianco dopo riavvio (mi aveva installato aggiornamenti non so quando ma non avevo riavviato) non è più raggiungibile, o meglio, è come se le credenziali, sempre le stesse, fossero sbagliate.

non ho idea di cosa ha fatto visto che non l'ho fatto di certo io :mc: