PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 [168] 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

tallines
19-02-2020, 09:58
io non amo particolarmente win 10 ma nemmeno lo odio, ma ha il vantaggio di essere relativamente nuovo, e di essere supportato dalla maggior parte dell'Hardware moderno, e restare indietro significa una gran quantità di problemi a volte insormontabili (vedi Mancanza di Ricambi) e quando succede ciò che muore resta Morto:D
Quoto :sofico:

Fatal Frame
19-02-2020, 10:16
Quoto :sofico:
Quoto a catena :sofico:

NuT
19-02-2020, 10:56
Io ho l' SSD e l' Avvio rapido attivato .

Spengo il pc mandandolo in ibernazione, perchè è molto più veloce, quando lo riaccendo .

Ho preso una ciabatta elettrica con 5 prese e con il tasto On/Off,

per spegnere il computer completamente, seleziono il tasto Off della ciabatta elettrica chiaramente e sono tranquillo :)

La mia ciabatta è normale, alla fine l'ho disabilitato, in ogni caso si può lasciare tutto com'è e spegnere tenendo premuto Shift. ;)

Kaio2
19-02-2020, 11:16
Ragazzi una domanda un po' strana. Allora diversi mesi fa usavo un programmino che calcolava la benzina da mettere nei pit stop sul simulatore iracing. E fin qui ok. Ho fatto qualche mese di pausa quindi ho disinstallato tutto. Ora l'ho ripreso riscarico di nuovo il programma me lo installa tranquillamente solo che non parte. Ma non da nessun tipo di errore, come se partisse in background ma in realtà non c'è nulla. Ho provato anche le varie compatibilità e anche come amministratore. Il Pc non l'ho mai toccato e non ho firewall. Prima funzionava ora no. Sapete cosa potrebbe essere??

Nessuno quindi sa aiutarmi? Il programma è questo...
http://sode.noflyarea.es/files/SODE/InstallSODEiRacingFuelCalculator.exe

tallines
19-02-2020, 12:14
La mia ciabatta è normale, alla fine l'ho disabilitato, in ogni caso si può lasciare tutto com'è e spegnere tenendo premuto Shift. ;)
Io premo su Off, mi sento più tranqui :)

Fatal Frame
19-02-2020, 12:41
Io premo su Off, mi sento più tranqui :)Anch'io Super Tally :D

bystronic
19-02-2020, 13:11
Alla fine lo proponi al capo e poi è lui a decidere il da farsi :rolleyes: :ciapet:

La mentalità è di un'altra epoca dove l'attrezzatura si tiene finche non cade a pezzi, cambiare il pc ? perche se ancora funziona...per l'S.O. nuovo ? ma se il vecchio fa ancora quello che deve fare e poi costa.:D

tu capisci che se questa è la mentalità imperante oggi nel paese è molto difficile lavorare con profitto, e far progredire il paese.:mc:

io sono del parere che se win10 avesse solo il pregio di farti andare avanti, fosse anche l'unico pregio che avesse, varrebbe comunque i soldi spesi (ovviamente con annessi e connessi) ma forse il mio è solo egoismo:D

Fatal Frame
19-02-2020, 13:19
La mentalità è di un'altra epoca dove l'attrezzatura si tiene finche non cade a pezzi, cambiare il pc ? perche se ancora funziona...per l'S.O. nuovo ? ma se il vecchio fa ancora quello che deve fare e poi costa.:D

tu capisci che se questa è la mentalità imperante oggi nel paese è molto difficile lavorare con profitto, e far progredire il paese.:mc:

io sono del parere che se win10 avesse solo il pregio di farti andare avanti, fosse anche l'unico pregio che avesse, varrebbe comunque i soldi spesi (ovviamente con annessi e connessi) ma forse il mio è solo egoismo:D
Ho capito ... sei stato chiarissimo ... :sofico: :sofico:

bystronic
19-02-2020, 14:21
Domanda dopo l'ultimo aggiornamento ho notato che quando apro una cartella con file video MP4 impostata per vedere le anteprime Molto Grandi, non appena aperta si vedono grandi poi quando scrollo si rimpiccioliscono leggermente, per dare un'idea diventano una via di mezzo fra Molto grandi e grandi.
tanto che all'inizio pensavo fossero scomparsi alcuni files, in quanto si notava un maggiore spazio nella finestra, poi ho notato il rapido passaggio delle dimensioni.

a qualcuno è successo:mbe:

Fatal Frame
19-02-2020, 14:46
Domanda dopo l'ultimo aggiornamento ho notato che quando apro una cartella con file video MP4 impostata per vedere le anteprime Molto Grandi, non appena aperta si vedono grandi poi quando scrollo si rimpiccioliscono leggermente, per dare un'idea diventano una via di mezzo fra Molto grandi e grandi.
tanto che all'inizio pensavo fossero scomparsi alcuni files, in quanto si notava un maggiore spazio nella finestra, poi ho notato il rapido passaggio delle dimensioni.

a qualcuno è successo:mbe:
No ... :fagiano:

tallines
19-02-2020, 15:04
Domanda dopo l'ultimo aggiornamento ho notato che quando apro una cartella con file video MP4 impostata per vedere le anteprime Molto Grandi, non appena aperta si vedono grandi poi quando scrollo si rimpiccioliscono leggermente, per dare un'idea diventano una via di mezzo fra Molto grandi e grandi.
tanto che all'inizio pensavo fossero scomparsi alcuni files, in quanto si notava un maggiore spazio nella finestra, poi ho notato il rapido passaggio delle dimensioni.

a qualcuno è successo:mbe:
Strano comportamento............se scrolli, la pagina va solo su e giù......ho provato adesso .

@ Fatal

E....nnamo sembri doble iu :asd: .........che adesso non c' è più, perchè è stato bannato.............

Ma cercare di dare una risposta per vedere se l' utente risolve ?

No ehhh........:stordita:

Styb
19-02-2020, 15:09
Domanda dopo l'ultimo aggiornamento ho notato che quando apro una cartella con file video MP4 impostata per vedere le anteprime Molto Grandi, non appena aperta si vedono grandi poi quando scrollo si rimpiccioliscono leggermente, per dare un'idea diventano una via di mezzo fra Molto grandi e grandi.
tanto che all'inizio pensavo fossero scomparsi alcuni files, in quanto si notava un maggiore spazio nella finestra, poi ho notato il rapido passaggio delle dimensioni.

a qualcuno è successo:mbe:

Sembra che tu stia notando il ridimensionamento dovuto all'effettiva risoluzione video dei vari file MP4. Controlla la risoluzione in pixel dei file.

Fatal Frame
19-02-2020, 15:10
Strano comportamento............se scrolli, la pagina va solo su e giù......ho provato adesso .

@ Fatal

E....nnamo sembri doble iu :asd: .........che adesso non c' è più, perchè è stato bannato.............

Ma cercare di dare una risposta per vedere se l' utente risolve ?

No ehhh........:stordita:
Ho dato la stessa risposta tua ... :mbe:

tallines
19-02-2020, 16:07
Ho dato la stessa risposta tua ... :mbe:
Ahh sorry....non avevo visto la tua risposta :)

Salvato in curva ehhh..........:asd:

Fatal Frame
19-02-2020, 19:15
Ahh sorry....non avevo visto la tua risposta :)



Salvato in curva ehhh..........:asd:Non è che segnalando ti fanno automaticamente mod, eh ^^

bystronic
19-02-2020, 20:01
Sembra che tu stia notando il ridimensionamento dovuto all'effettiva risoluzione video dei vari file MP4. Controlla la risoluzione in pixel dei file.

no sono tutti 1080p 60Fps ne sono certo perche risoluzioni più basse si vedono in modo pessimo sul mio monitor 2560x1600 quindi salvo solo la risoluzione più alta disponibile.

comunque ho notato che quando succede sembra perdere la visualizzazione della pellicola attorno all'immagine (dell'associazione con VLC) quindi ho provato a cancellare l'associazione e rifarla e ora sembra sparito il difetto probabilmente l'aggiornamento di qualche giorno fa avrà incasinato qualcosa di solito dopo ogni aggiornamento faccio un giro per le funzionalità principali del S.o. ma l'ultimo lo ha fatto prima di spegnere il pc poi sono andato a dormire e non ci ho più pensato...di solito funziona tutto.:)

è la prima volta che mi si incasina qualcosa al massimo mi aggiunge funzionalita Non richieste o opzioni da sistemare e basta.

vabbè speriamo di avere risolto, nel caso vi rompo ancora un po:D

tallines
20-02-2020, 07:18
Non è che segnalando ti fanno automaticamente mod, eh ^^
Fatal..........:doh: o ci sei ci fai........ma chi a fatto segnalazioni ??? :O :O

A qual pro ? Cosa c' entra questa tua risposta con la mia............ossignurrrrrr :stordita:

Fatal Frame
20-02-2020, 08:08
Fatal..........:doh: o ci sei ci fai........ma chi a fatto segnalazioni ??? :O :O

A qual pro ? Cosa c' entra questa tua risposta con la mia............ossignurrrrrr :stordita:
Sei un furbetto ... :asd:

AlexAlex
20-02-2020, 15:33
Scusate, c'è qualche bug che fa aumentare in modo spropositato il consumo di memoria RAM legato alla scheda video?

in particolare con le schede AMD e gli ultimi driver adrenaline stabili.

Per due volte da inizio anno ed a circa un mese di distanza mi sono trovato con la RAM occupata per circa 7.5-8 Gb su 16 totali già da dopo l'avvio, senza aprire altri programmi oltre a quelli che partono in automatico.

Entrambe le volte dopo reinstallazione pulita dei driver la RAM è tornata ai soliti 3.5Gb circa senza toccare nient'altro e quindi con esattamente gli stessi processi in background. Stessa configurazione della scheda.

Nel thread sulla scheda video non ho trovato nulla e ho pensato che forse c'è un qualche altro problema sul sistema. Tutto aggiornato a parte le ultime patch che ho ritardato avendo letto dei problemi ad alcuni.

Qualcosa che posso verificare?

ora va bene ma non so se tra un po' mi fa lo stesso scherzo.

bystronic
20-02-2020, 15:58
Altra domanda...
trattasi di una scocciatura che ho avuto dopo alcuni mesi dopo essere passato a win 10, con 7 mai avuto il problema.

la questione è questa quando seleziono svariati files da spostare e/o copiare selezionandoli col tasto Ctrl Sx, mi succede random che dopo averne selezionati 5 o 10 parta la copia automaticamente, senza averla avviata (ho solo selezionato i files) il problema è che li copia nella stessa cartella e quindi devo cancellarli.:muro:

credo che la mia copia di win 10 sia Posseduta da qualche strana entità:D

anche voi avete queste inquietanti presenze :D

no_side_fx
20-02-2020, 16:30
Altra domanda...
trattasi di una scocciatura che ho avuto dopo alcuni mesi dopo essere passato a win 10, con 7 mai avuto il problema.

la questione è questa quando seleziono svariati files da spostare e/o copiare selezionandoli col tasto Ctrl Sx, mi succede random che dopo averne selezionati 5 o 10 parta la copia automaticamente, senza averla avviata (ho solo selezionato i files) il problema è che li copia nella stessa cartella e quindi devo cancellarli.:muro:

HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
modifica i valori DragWidth e DragHeight per specificare di quanti pixel è necessario trascinare qualcosa per poterlo copiare mentre si tiene premuto Ctrl
di default sono a 4

Il motivo per cui ciò accade è perché hai spostato il mouse di oltre 4 pixel mentre fai clic su un file, quindi Windows presume che tu abbia trascinato i file e desideri copiarli
pertanto è necessario indagare su questo fatto, potrebbe essere un problema del mouse o peggio della mobo....o più banalmente per qualche motivo ti si è sballata la sensibilità del cursore

bystronic
20-02-2020, 16:44
ritieni sia quello il problema..? in effetti è comparso dopo alcuni aggiornamenti dell'S.O.dopo essere passato a win 10.

però il problema si presenta durante la selezione e non con lo spostamento drag and drop boh.

comunque sia puoi spiegare ad un pivello dove trovo quella chiave di registro:stordita:

no_side_fx
20-02-2020, 16:52
il motivo per cui lo fa è quello, c'è un drag anche se tu non lo fai volontariamente, perchè a monte un problema su qualcosa come ti dicevo
in ogni caso basta che apri regedit e nell'elenco a sx "sfogli" il percorso che to ho scritto

Jackari
20-02-2020, 18:40
Come sospettavo, il 15 febbraio il sistema operativo si è aggiornato alla versione 1909 di Windows e quindi è giustificata la presenza della windows.old che contiene il backup della precedente versione di Windows.

Contestualmente all'aggiornamento di versione sono stati disinstallati alcuni programmi (capita) e spariti forse alcuni tuoi file. Questo invece non è per niente normale.

In ogni caso i file vedi se li trovi dentro al Windows.old.
https://www.navigaweb.net/2012/12/recupero-fle-da-windows-old.html

I programmi, controlla se esistono versioni più aggiornate e reinstallali.


Alternativamente, hai ancora qualche giorno per ripristinare la vecchia versione di Windows 10.
https://www.sony.it/electronics/support/articles/00125701


ps. la prossima volta apri una discussione apposita invece di scrivere in questa bolgia dove dopo due giorni non si capisce un casso. :)

Scusami se continuo qua
mi sapresti indicare quale aggiornamenti tra quelli nello screenshot devo provare a disinstallare??
https://i.postimg.cc/DzsYWcYK/2020-02-18.png (https://postimg.cc/Lq9Vwjpy)online image hosting (https://postimages.org/)

no_side_fx
20-02-2020, 19:11
Scusami se continuo qua
mi sapresti indicare quale aggiornamenti tra quelli nello screenshot devo provare a disinstallare??

non è una questione di patch da disinstallare, dovresti fare rollback alla versione precedente, rischi di fare ancora più danni

tallines
20-02-2020, 19:30
Scusami se continuo qua
mi sapresti indicare quale aggiornamenti tra quelli nello screenshot devo provare a disinstallare??
Se avessi un Backup, fatto prima di fare gli aggiornamenti, sarebbe oro .

Altrimenti devi fare il rollback alla versione precedente che avevi di W10 .

Vai in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza > Ripristino >

Torna alla versione precedente di W10 .

Come vedi da immagine, io se volessi non potrei farlo .

Ma io ho sempre i Backup di Aomei :sofico: :sofico:


https://i.postimg.cc/YS04N8Mw/Rollback-W10.jpg (https://postimages.org/)


Una volta che sei tornato alla versione precedente di W10, ti crei un Backup su HD esterno, ovviamente, se vuoi anche con

Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Remember >il Backup salva la vita, sempre :)

Jackari
20-02-2020, 19:39
Se avessi un Backup, fatto prima di fare gli aggiornamenti, sarebbe oro .

Altrimenti devi fare il rollback alla versione precedente che avevi di W10 .

Vai in Impostazioni - Aggiornamento e sicurezza > Ripristino >

Torna alla versione precedente di W10 .

Come vedi da immagine, io se volessi non potrei farlo .

Ma io ho sempre i Backup di Aomei :sofico: :sofico:


https://i.postimg.cc/YS04N8Mw/Rollback-W10.jpg (https://postimages.org/)


Una volta che sei tornato alla versione precedente di W10, ti crei un Backup su HD esterno, ovviamente, se vuoi anche con

Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)

Remember >il Backup salva la vita, sempre :)

provo a fare il rollback allora o è rischioso??
l'alternativa e tenermelo così e cercare di riattivare office in qualche modo ….alla fine il problema è quello ...i documenti li ho ...gli altri programmi sono reinstallabili

il backup lo farò (se risolvo)

cica88
20-02-2020, 20:03
Sono passato al nuovo Edge Chromium da qualche settimana, però anche dopo aver impostato di cancellare ogni dato ad ogni chiusura del browser.
Però quando è chiuso, se clicco sulla icona di Edge mi compare la voce "Chiusi di recente" con diversi siti :confused:.

bystronic
20-02-2020, 20:27
HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop
modifica i valori DragWidth e DragHeight per specificare di quanti pixel è necessario trascinare qualcosa per poterlo copiare mentre si tiene premuto Ctrl
di default sono a 4

Il motivo per cui ciò accade è perché hai spostato il mouse di oltre 4 pixel mentre fai clic su un file, quindi Windows presume che tu abbia trascinato i file e desideri copiarli
pertanto è necessario indagare su questo fatto, potrebbe essere un problema del mouse o peggio della mobo....o più banalmente per qualche motivo ti si è sballata la sensibilità del cursore

Ho fatto come mi hai scritto modificato le 2 voci da 4 a 8 ma lo faceva ancora allora le ho modificate a 20 ho quindi provato una veloce selezione di 30 files e sembra non presentarsi più il problema.

prima delle modifiche ho salavato la sezione del registro tramite lapposito comando da menù (non si sà Mai).

con tutta probabilità la tua analisi è corretta, perche mi viene in mente che alcuni mesi fà ho cambiato il tappetino del mouse, con una più scorrevole della Razer e in effetti, a volte mi è sembrato di notare un impercettibile movimento col click sx del mouse.

se nel tempo non avro piu il problema, mi hai risolto brillantemente il fastidio e mi hai anche spiegato l'origine del problema, al quale non avrei mai pensato ma riflettendo è un ragionamento logico, e tu ci sei arrivato subito.:eek:

Grazie mille ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-02-2020, 06:40
provo a fare il rollback allora o è rischioso??
l'alternativa e tenermelo così e cercare di riattivare office in qualche modo ….alla fine il problema è quello ...i documenti li ho ...gli altri programmi sono reinstallabili

il backup lo farò (se risolvo)

Office è "regolare" o craccato in qualche modo? Non è pruriginosa curiosità ma potrebbe essere uno dei motivi per cui l'aggiornamento di Windows lo ha disattivato.

tallines
21-02-2020, 07:46
provo a fare il rollback allora o è rischioso??
l'alternativa e tenermelo così e cercare di riattivare office in qualche modo ….alla fine il problema è quello ...i documenti li ho ...gli altri programmi sono reinstallabili

il backup lo farò (se risolvo)
Il rollback non è rischioso .

Però onde evitare sorprese, io mi farei ugualmente un Backup, prima di fare qualsiasi operazione, della serie mai dire mai.........:)

tallines
21-02-2020, 08:01
Sono passato al nuovo Edge Chromium da qualche settimana, però anche dopo aver impostato di cancellare ogni dato ad ogni chiusura del browser.
Però quando è chiuso, se clicco sulla icona di Edge mi compare la voce "Chiusi di recente" con diversi siti :confused:.
Vai su Impostazioni di Edge, i tre puntini in alto a destra .

Cronologia - Gestisci cronologia .

Li trovi tutti i siti .

O li elimini a uno a uno .

O vai sotto alla voce > Cancella i dati di navigazione .

Cancellato il tutto con la voce > Cancella i dati di navigazione

se poi vai nell' icona di Edge sulla barra delle applicazioni, i siti non compaiono più . Prova :)

giovanni69
21-02-2020, 08:16
Il rollback non è rischioso .

:sperem: :tie: :O :p

no_side_fx
21-02-2020, 08:39
Ho fatto come mi hai scritto modificato le 2 voci da 4 a 8 ma lo faceva ancora allora le ho modificate a 20 ho quindi provato una veloce selezione di 30 files e sembra non presentarsi più il problema.

prima delle modifiche ho salavato la sezione del registro tramite lapposito comando da menù (non si sà Mai).

con tutta probabilità la tua analisi è corretta, perche mi viene in mente che alcuni mesi fà ho cambiato il tappetino del mouse, con una più scorrevole della Razer e in effetti, a volte mi è sembrato di notare un impercettibile movimento col click sx del mouse.

se nel tempo non avro piu il problema, mi hai risolto brillantemente il fastidio e mi hai anche spiegato l'origine del problema, al quale non avrei mai pensato ma riflettendo è un ragionamento logico, e tu ci sei arrivato subito.:eek:

Grazie mille ;)

perfetto felice che hai risolto
20 è un valore che va bene puoi lasciarlo così :ubriachi:

tallines
21-02-2020, 10:22
:sperem: :tie: :O :p
Con il Backup fatto prima di fare il rollback, ovviamente......con Aomei, è ancora meno rischioso :sofico: :sofico:

cica88
21-02-2020, 12:41
Vai su Impostazioni di Edge, i tre puntini in alto a destra .

Cronologia - Gestisci cronologia .

Li trovi tutti i siti .

O li elimini a uno a uno .

O vai sotto alla voce > Cancella i dati di navigazione .

Cancellato il tutto con la voce > Cancella i dati di navigazione

se poi vai nell' icona di Edge sulla barra delle applicazioni, i siti non compaiono più . Prova :)

La cronologia è vuota però mi compare sempre "Chiusi di recente".
Magari perché sono collegato con il mio account Microsoft e si ricorda / salva le mie attività?

tallines
21-02-2020, 13:01
La cronologia è vuota però mi compare sempre "Chiusi di recente".
Magari perché sono collegato con il mio account Microsoft e si ricorda / salva le mie attività?
Non ci siamo....non ci arrivate.....dove ti ho detto che devi andare ?

Se non leggete i post o se li leggete cosi tanto per.........

Fatal Frame
21-02-2020, 15:49
Non ci siamo....non ci arrivate.....dove ti ho detto che devi andare ?

Se non leggete i post o se li leggete cosi tanto per.........
Eddai ... non fare il logorroico adesso ... chiedeva solo un aiuto :asd:

cica88
21-02-2020, 15:52
Non ci siamo....non ci arrivate.....dove ti ho detto che devi andare ?

Se non leggete i post o se li leggete cosi tanto per.........

Oltre a spammare come un forsennato in questa discussione, leggi bene quello che ho scritto “ HO ATTIVATO LA CANCELLAZIONE DI TUTTI I DATI DI NAVIGAZIONE ALLA CHIUSURA DEL BROWSER”.
Che non sono altro che le stesse identiche voci che trovo eliminandoli manualmente.
Se ora mi dici che oltre alla cancellazione automatica devo farla anche manualmente, bel browser del menga… 1000 volte meglio il vecchio Edge con cui non avevo problemi.

tallines
21-02-2020, 18:03
Oltre a spammare come un forsennato in questa discussione, leggi bene quello che ho scritto “ HO ATTIVATO LA CANCELLAZIONE DI TUTTI I DATI DI NAVIGAZIONE ALLA CHIUSURA DEL BROWSER”.
Che non sono altro che le stesse identiche voci che trovo eliminandoli manualmente.
Se ora mi dici che oltre alla cancellazione automatica devo farla anche manualmente, bel browser del menga… 1000 volte meglio il vecchio Edge con cui non avevo problemi.
Vai su Impostazioni di Edge, i tre puntini in alto a destra .

Cronologia - Gestisci cronologia .


O li elimini a uno a uno .

O vai sotto alla voce > Cancella i dati di navigazione .

cica88
21-02-2020, 19:59
..

Ancora.. ok dai allora cosa dovrei cancellare?? Foto (https://imgur.com/qGxdxSi.jpg)
Ahhhhh se scelgo "Cancella i dati di navigazione > Tutto il tempo", indovina.... non cambia niente.
Comunque chiudiamola qui, tanto è solo una inutile perdita di tempo.

Jackari
21-02-2020, 20:34
Office è "regolare" o craccato in qualche modo? Non è pruriginosa curiosità ma potrebbe essere uno dei motivi per cui l'aggiornamento di Windows lo ha disattivato.

comprato online ....dovrebbe essere legittimo (licenze esd)
dici che è quello il motivo?:what:

cmq mi ha cancellato anche olti altri programmi come ad esempio steam...

Il rollback non è rischioso .

Però onde evitare sorprese, io mi farei ugualmente un Backup, prima di fare qualsiasi operazione, della serie mai dire mai.........:)

ok casomai lo faccio

provasasa
21-02-2020, 20:59
...

tallines
22-02-2020, 07:58
Ancora.. ok dai allora cosa dovrei cancellare?? Foto (https://imgur.com/qGxdxSi.jpg)
Ahhhhh se scelgo "Cancella i dati di navigazione > Tutto il tempo", indovina.... non cambia niente.
Comunque chiudiamola qui, tanto è solo una inutile perdita di tempo.
A me funziona .

giovanni69
22-02-2020, 08:21
Anche a me con 'Always clear this when I close the browser' su On, all'apertura successiva di Edge, la cronologia è pulita.

Piuttosto: quale è il menu per controllare la versione di Edge installata, senza finire nel dover inviare 'feedback'?

tallines
22-02-2020, 08:30
Anche a me con 'Always clear this when I close the browser' su On, all'apertura successiva di Edge, la cronologia è pulita.
Bene :)
Piuttosto: quale è il menu per controllare la versione di Edge installata, senza finire nel dover inviare 'feedback'?
Impostazioni (che sono i famosi tre puntini ... in alto a destra) - Guida e feedback - Informazioni su Microsoft Edge .

giovanni69
22-02-2020, 08:39
Non lo vedo:

https://i.postimg.cc/NFKpHkTm/2020-02-22-09-38-26.png (https://postimages.org/)

Fatal Frame
22-02-2020, 10:56
Vai su Impostazioni di Edge, i tre puntini in alto a destra .

Cronologia - Gestisci cronologia .


O li elimini a uno a uno .

O vai sotto alla voce > Cancella i dati di navigazione .
Scusa ma ... scrivi più grande che non vedo :asd:

tallines
22-02-2020, 11:01
Scusa ma ... scrivi più grande che non vedo :asd:
:Prrr: :Prrr: Cambia monitor o smartphone :asd: :asd:

Fatal Frame
22-02-2020, 11:03
:Prrr: :Prrr: Cambia monitor o smartphone :asd: :asd:
Sto andando adesso ... :fagiano: :stordita:

alexbilly
22-02-2020, 17:48
Per la cronaca, ho dovuto disattivare l'avvio veloce di Windows 10 perchè da "spento" al primo avvio le ventole della scheda grafica radeon restavano ferme, anche utilizzandola in gaming e smanettando nella configurazione del software. Dovevo necessariamente riavviare e tornava tutto normale. Ora con la disattivazione dell'avvio veloce non ci sono problemi... e non ho notato differenze tangibili nei tempi.

Styb
22-02-2020, 20:20
Per la cronaca, ho dovuto disattivare l'avvio veloce di Windows 10 perchè da "spento" al primo avvio le ventole della scheda grafica radeon restavano ferme, anche utilizzandola in gaming e smanettando nella configurazione del software. Dovevo necessariamente riavviare e tornava tutto normale. Ora con la disattivazione dell'avvio veloce non ci sono problemi... e non ho notato differenze tangibili nei tempi.

Penso che i driver della serie radeon siano sviluppati a Topolinia.

Trotto@81
23-02-2020, 14:53
Ho una partizione C: di sistema e la D: con i dati, vorrei formattare la prima unendola poi alla seconda, senza perdere i dati di quest'ultima, è fattibile? Il disco chiaramente non è più usato per l'OS.

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-02-2020, 16:30
Ho una partizione C: di sistema e la D: con i dati, vorrei formattare la prima unendola poi alla seconda, senza perdere i dati di quest'ultima, è fattibile? Il disco chiaramente non è più usato per l'OS.

Allora se non è più il disco di sistema non sarà più Partizione C: ma un'altra lettera devo presumere.

Cancelli la partizione ed espandi la D: per fargli occupare lo spazio rimasto non allocato.

Se come presumibile gestione disco non ti fa fare l'operazione di allargamento della D:, usa un altro programma di partizionamento più potente.

Esempio MiniTool Partition Wizard:
https://www.partitionwizard.com/free-partition-manager.html

Stai attento in fase di installazione alle varie finestre perché ti chiederà se vuoi installare anche altri programmi, tipo quello di backup. Digli di no se non ti interessa.

Trotto@81
23-02-2020, 17:42
Grazie per il suggerimento. Vi terrò aggiornati.

mattxx88
24-02-2020, 10:43
Buongiorno ragazzuoli miei, domandina

sto aggiornando pian piano i PC della mia azienda da win7 a win10

mi chiedevo quale fosse la via più semplice per non dover creare per ogni pc un account microsoft con cui accedere
esiste un account aziendale generale che posso mettere su più pc?

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-02-2020, 10:49
Buongiorno ragazzuoli miei, domandina

sto aggiornando pian piano i PC della mia azienda da win7 a win10

mi chiedevo quale fosse la via più semplice per non dover creare per ogni pc un account microsoft con cui accedere
esiste un account aziendale generale che posso mettere su più pc?

Alla domanda non so rispondere, ma se finora con 7 avete fatto a meno dell'account Microsoft, potete continuare a farne a meno anche con Windows 10.

Non vorrei tu fossi convinto che su 10 è obbligatorio l'account Microsoft :)

mattxx88
24-02-2020, 11:15
Alla domanda non so rispondere, ma se finora con 7 avete fatto a meno dell'account Microsoft, potete continuare a farne a meno anche con Windows 10.

Non vorrei tu fossi convinto che su 10 è obbligatorio l'account Microsoft :)

questo no, però mi dava fastidio il simboletto di avviso su "protezione account" :D
quindi se era possibile fare un unico account aziendale era meglio, vabbè grazie lo stesso :)

Trotto@81
24-02-2020, 11:32
@Nicodemo Timoteo Taddeo grazie a quello strumento ho sistemato tutto in pochi secondi. Grazie.

no_side_fx
25-02-2020, 10:20
questo no, però mi dava fastidio il simboletto di avviso su "protezione account" :D

cliccare su "ignora" no? :doh:

Fatal Frame
26-02-2020, 18:24
Stanotte si aggiornano tutti i computer :O

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-20h1-disponibile-al-download-le-iso-della-rtm-ecco-come-scaricarle-e-le-novita_87300.html

E guardate qua ... visto che è stato possibile implementare il recupero dell'SO da internet ?! Si diceva di no ... :O

una modalità Cloud Download per quanto riguarda le opzioni per la reinstallazione di Windows: invece di recuperare i dati da una unità locale il sistema scaricherà la versione più aggiornata da internet in maniera automatica, e la installerà sul computer.

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-02-2020, 11:04
Stanotte si aggiornano tutti i computer :O

A Tallines piace questo elemento

https://i.ibb.co/1zQLZ3L/female-hand-making-ok-sign-260nw-610850468.jpg

Non vede l'ora, non sta più nella pelle, al pensiero di poter postare l'immaginetta col numero della nuova build accompagnata da solito "tutt'appost". Perché tutto il mondo deve saperlo che l'aggiornamento gli è andato bene, eh! :read:



E guardate qua ... visto che è stato possibile implementare il recupero dell'SO da internet ?! Si diceva di no ... :O


Chi è che l'ha detto? Debian ha la netinstall da qualche era geologica e OS-X già da un po'...

Fatal Frame
27-02-2020, 12:13
A Tallines piace questo elemento

https://i.ibb.co/1zQLZ3L/female-hand-making-ok-sign-260nw-610850468.jpg

Non vede l'ora, non sta più nella pelle, al pensiero di poter postare l'immaginetta col numero della nuova build accompagnata da solito "tutt'appost". Perché tutto il mondo deve saperlo che l'aggiornamento gli è andato bene, eh! :read:
Sì ma stavolta previa formattazione senza backup ... tutto da ZERO povero Tally :O :asd:

Fatal Frame
27-02-2020, 12:15
Chi è che l'ha detto? Debian ha la netinstall da qualche era geologica e OS-X già da un po'...
Appunto ... adesso anche Finestre Ten ce l'ha :asd:

tallines
27-02-2020, 12:24
Stanotte si aggiornano tutti i computer :O

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-20h1-disponibile-al-download-le-iso-della-rtm-ecco-come-scaricarle-e-le-novita_87300.html

Si come no, tu sorella s' aggiorna..........:asd: :asd:

Fatal Frame
27-02-2020, 12:29
Si come no, tu sorella s' aggiorna..........:asd: :asd:Dov'è lo screen col numeretto ?! :asd:

tallines
27-02-2020, 12:31
Dov'è lo screen col numeretto ?! :asd:
Non si è aggiornato nulla....l' aggiornamento è per gli Insider, al momento, cervelletto............:asd:

Vedi che fai disinformzione.........:Prrr: :Prrr: >

"L'installazione della build RTM è stata possibile solo attraverso Windows Update per gli utenti del programma Insider, tuttavia a partire da alcune ore Microsoft ha rilasciato le ISO per l'installazione da zero. "

A parte che, invece di fare l' installazione da zero, uno fa l' installazione in place...........:)

In più per scaricare l' Iso >

Ad oggi l'unico metodo per scaricare le nuove ISO è attraverso la pagina di download del sito ufficiale del programma Insider.

Fatal Frame
27-02-2020, 12:40
Non si è aggiornato nulla....l' aggiornamento è per gli Insider, al momento, cervelletto............:asd:

Vedi che fai disinformzione.........:Prrr: :Prrr: >

"L'installazione della build RTM è stata possibile solo attraverso Windows Update per gli utenti del programma Insider, tuttavia a partire da alcune ore Microsoft ha rilasciato le ISO per l'installazione da zero. "

A parte che, invece di fare l' installazione da zero, uno fa l' installazione in place...........:)

In più per scaricare l' Iso >

Ad oggi l'unico metodo per scaricare le nuove ISO è attraverso la pagina di download del sito ufficiale del programma Insider.Ahah ... quando si parla di talento naturale :asd:

Styb
27-02-2020, 12:49
Questa volta super-tally ha ragione (e non scordiamoci che ha inventato pure le gif animate sonore... ), questo è la discussione per windows 10 "stabile" (una parolona ma vabbè). :O

tallines
27-02-2020, 12:52
Ahah ... quando si parla di talento naturale :asd:
Fatal io ho sempre detto.....sei un genio mancato .

E mi dirai: perchè tally ?

Perchè te manca proprio tutto, pure l' A, B, C.........:asd: :asd:

Quoto Styb :p :sofico:

Fatal Frame
27-02-2020, 12:58
Questa volta super-tally ha ragione (e non scordiamoci che ha inventato pure le gif animate sonore... ), questo è la discussione per windows 10 "stabile" (una parolona ma vabbè). :OMa sono versioni ISO stabili... si parla di RTM :)

Ah già... io le uso gli smile sonori ... mi manca quello pernacchioso :)

Intervention
27-02-2020, 13:02
Siete terribili (anche in questo thread), cari ragazzi :asd:

tallines
27-02-2020, 13:24
Siete terribili (anche in questo thread), cari ragazzi :asd:
Intervention, sei arrivato si.....? :asd:

E' sempre Fatal che accende i fuochi di artificio............ :asd: :asd:

Dovunque interviene :asd: :asd:

Rispondendo a Fatal, si in effetti è una RTM, quindi non ha tutti i torti,

ma.......per scaricarla, bisogna loggarsi come Insider........

perchè nel link Ufficiale della Microsoft, non c'è ancora.......:D

Intervention
27-02-2020, 13:35
E' sempre Fatal che accende i fuochi di artificio

E sì, Fatal è un ragazzo a cui piace assai cazzeggiare:

(da 0.18)
https://www.youtube.com/watch?v=DrhgCuK7yqY


EDIT:

e non scordiamoci che ha inventato pure le gif animate sonore
Patrimonio dell'umanità: create questo inverno, in clima natalizio, tra presepi, alberi addobbati a festa e... mamme natale in giarrettiera :D

tallines
27-02-2020, 13:53
E sì, Fatal è un ragazzo a cui piace assai cazzeggiare:

(da 0.18)
https://www.youtube.com/watch?v=DrhgCuK7yqY
Si è proprio un penis :asd:
EDIT:
Patrimonio dell'umanità: create questo inverno, in clima natalizio, tra presepi, alberi addobbati a festa e... mamme natale in giarrettiera :D
A parte che non o inventato niente, però....pensavo di aprire una Discussione apposita sul Tema in Programmi e Utilty..........:asd: :asd: .

Non adesso che non ho le pizze giuste...........:asd: si dice cosi........:asd:

Fatal Frame
27-02-2020, 14:28
Dai Super Tally ... non so manco più a cosa risponderti ... basta che mi passi la smile sonora pernacchiosa e sono felice per sempre visto che avrò sempre la risposta pronta da darti in qualsiasi momento :asd:

s-y
27-02-2020, 14:32
si dovrebbe cambiare titolo a questo thread
'chat privata tra due/tre utenti' potrebbe essere adatto

Fatal Frame
27-02-2020, 14:35
si dovrebbe cambiare titolo a questo thread
'chat privata tra due/tre utenti' potrebbe essere adatto
Solo a questo ?! :asd:

Fatal Frame
27-02-2020, 15:55
Fatal io ho sempre detto.....sei un genio mancato .

E mi dirai: perchè tally ?

Perchè te manca proprio tutto, pure l' A, B, C.........:asd: :asd:

Quoto Styb :p :sofico:
Ridi Tally che poi ti becchi il SuperTally Virus dal tuo Windows 10 ... :asd:

https://www.hwupgrade.it/news/mercato/microsoft-contagiata-dal-coronavirus-tagliate-le-stime-di-vendita-per-windows-e-surface_87339.html

Oramai tutti risentono della pandemia ... se poi ci si mette anche il computer stiamo freschi ... :asd:

NuT
27-02-2020, 17:36
Solo a questo ?! :asd:

Appunto, dateci un taglio. Avete stufato.

tallines
27-02-2020, 18:54
Appunto, dateci un taglio. Avete stufato.
Quoto!

diomarco
27-02-2020, 23:41
Nuovo aggiornamento facoltativo su Windows Update: build 18363.693 (KB4535996).

Updates an issue that prevents the speech platform application from opening for several minutes in a high noise environment.
Updates an issue that reduces the image quality in the Windows Mixed Reality (WMR) home environment.
Updates an issue that might prevent ActiveX content from loading.
Improves the battery performance during Modern Standby mode.
Updates an issue that causes Microsoft Narrator to stop working when a user session is longer than 30 minutes.
Addresses an issue that adds an unwanted keyboard layout as the default after an upgrade even if you have already removed it.
Updates an issue that prevents the Windows Search box from rendering properly.
Updates an issue that prevents the printer settings user interface from displaying properly.
Updates an issue that prevents some applications from printing to network printers.

tallines
28-02-2020, 07:20
Nuovo aggiornamento facoltativo su Windows Update: build 18363.693 (KB4535996).

Updates an issue that prevents the speech platform application from opening for several minutes in a high noise environment.
Updates an issue that reduces the image quality in the Windows Mixed Reality (WMR) home environment.
Updates an issue that might prevent ActiveX content from loading.
Improves the battery performance during Modern Standby mode.
Updates an issue that causes Microsoft Narrator to stop working when a user session is longer than 30 minutes.
Addresses an issue that adds an unwanted keyboard layout as the default after an upgrade even if you have already removed it.
Updates an issue that prevents the Windows Search box from rendering properly.
Updates an issue that prevents the printer settings user interface from displaying properly.
Updates an issue that prevents some applications from printing to network printers.



https://i.postimg.cc/WzLnjhJM/Immagine.jpg (https://postimages.org/)

Nicodemo Timoteo Taddeo
28-02-2020, 07:26
E ti pareva che non arrivava l'immaginetta del buon tallines. Stavolta ha pure precipitato gli eventi, sia mai qualcun altro lo facesse prima di lui, e ha postato prima ancora dell'installazione :read:

Del resto in periodi di corona virus, crisi economiche, sociali, riscaldamento globale, inquinamento, potevamo pure avere il tarlo del dubbio sugli aggiornamenti di tallines?

Giammai! Ora siamo tutti meno preoccupati. A questo punto manca solo l'altro, quello del fiondiamoci ad aggiornare, anche lui puntuale come le tasse, ed il cerchio è chiuso. Rassicurante "normalità".


:D

tallines
28-02-2020, 07:40
Ahahahahah Nico, immaginavo che intervenissi........:asd:

Strano che non hai detto nulla sull' Aggiornamento facoltativo.....io l' ho fatto .

Voi no? Avete paura che prenda fuoco il computer ? Possible.....:asd: :asd: .....:sofico:


Se volete lo fate che non succeda nulla, altrimenti non lo fate, su.....:) >>>



https://i.postimg.cc/d0xGBLs8/693.jpg (https://postimages.org/)

Fatal Frame
28-02-2020, 07:57
Stavolta per protesta non aggiorno !! :O

ChioSa
28-02-2020, 08:07
Stavolta per protesta non aggiorno !! :O

il pc è mio e me lo gestisco io (semicit.)

Fatal Frame
28-02-2020, 09:49
il pc è mio e me lo gestisco io (semicit.)
Almeno spezzo un attimo questa routine noiosissima ad ogni aggiornamento di Finestre Ten :asd:

x_Master_x
28-02-2020, 10:04
Il forum non è una chat [...] Evitare di far degenerare le discussioni con interventi non inerenti all'argomento trattato. Scherzare si può, ma lo scherzo è bello quando dura poco.
[...]
Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori.


Ci diamo un taglio e usiamo la discussione come tale, cioè su Windows 10, problemi, soluzioni, guide ecc. e non sul BFF? Hanno inventato i PM, dove potete dirvi tante cose scherzose e mettere GIF divertentissime, oppure ci sono tanti palchi sul web dove fare show in pubblico. Giusto per dire eh...

tallines
28-02-2020, 10:36
Ci diamo un taglio e usiamo la discussione come tale, cioè su Windows 10, problemi, soluzioni, guide ecc. e non sul BFF? Hanno inventato i PM, dove potete dirvi tante cose scherzose e mettere GIF divertentissime, oppure ci sono tanti palchi sul web dove fare show in pubblico. Giusto per dire eh...
Quoto :sofico: :sofico:

E' Fatal che fa cinema gratiiiis :)

Fatal Frame
28-02-2020, 10:50
Quoto!

Quoto :sofico: :sofico:

E' Fatal che fa cinema gratiiiis :)

Si', ma non continuare a fare il figo che era rivolto anche a te l'invito di finirla qui (soprattutto nel topic del browser war) ... se poi non ti rendi conto che crei post inutili o per metà, non so che dirti :asd:

Fatal Frame
28-02-2020, 10:58
E ti pareva che non arrivava l'immaginetta del buon tallines. Stavolta ha pure precipitato gli eventi, sia mai qualcun altro lo facesse prima di lui, e ha postato prima ancora dell'installazione :read:

Del resto in periodi di corona virus, crisi economiche, sociali, riscaldamento globale, inquinamento, potevamo pure avere il tarlo del dubbio sugli aggiornamenti di tallines?

Giammai! Ora siamo tutti meno preoccupati. A questo punto manca solo l'altro, quello del fiondiamoci ad aggiornare, anche lui puntuale come le tasse, ed il cerchio è chiuso. Rassicurante "normalità".


:D
A qualunque ora del giorno e della notte, lui è sempre al computer a cliccare su Aggiorna ... beato lui che non ha una m@zza da fare tutto il tempo :asd:

tallines
28-02-2020, 11:03
Hai letto il Post di x_Master_x.........? :rolleyes:

s-y
28-02-2020, 11:09
va bè, pur da non utilizzatore tenevo l'iscrizione al thread perchè poteva essere utile a tenersi un pò aggiornati sull'os, che potrebbe sempre servire doverlo usare

invece per come è diventato, francamente è esiziale conoscere le quotidiane chattate sul nulla con 'litigi' che manco all'asilo nido

quindi buon proseguimento

tallines
28-02-2020, 11:31
s-y noooo...rimani...............


Prendendo spunto da quello detto da Master, visto che bisogna essere costruttivi, giustamente, non come qualcuno che continuaaaaa.................>

Windows 10, rilasciate le nuove icone colorate per i primi utenti: eccone alcune (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-rilasciate-le-nuove-icone-colorate-per-i-primi-utenti-eccone-alcune_87206.html)

Windows 10, il menu Start potrebbe dire addio alle Live Tile (https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-il-menu-start-potrebbe-dire-addio-alle-live-tile_87285.html)

Fatal Frame
28-02-2020, 11:32
Hai letto il Post di x_Master_x.........? :rolleyes:Quello che hai quotato è che era riferito anche a te? Sicuramente non l'hai letto ... :asd:

Vabbè lasciamo stare va, è inutile rispondere ad uno che ci prova giusto a farsi prendere per il c*lo ...

Varg87
28-02-2020, 11:39
Eppure c'è chi viene sospeso per molto meno. Errare è umano, perseverare è diabolico.
In ogni caso, anche se si è provocati, non si continua all'infinito a discutere del nulla. Al limite si segnala.
Io non lo posso fare perché la blacklist è impazzita.

giovanni69
28-02-2020, 14:22
Stavolta per protesta non aggiorno !! :O

:ave:

omonimo
28-02-2020, 14:55
non è una cosa di vitale importanza, ma volevo sapere se anche a
qualcun altro oltre a me quando faccio un aggiornamento, il conteggio
si blocca al 100% per qualche minuto mentre continua a scaricare,
(il led sul modem lampeggia), per poi installarsi normalmente.

Styb
28-02-2020, 15:00
Sì, succede ad ogni aggiornamento. A fine download dell'aggiornamento c'è sempre un'altra attività di download in atto che non so a cosa serva. :confused:

Fatal Frame
28-02-2020, 15:46
non è una cosa di vitale importanza, ma volevo sapere se anche a
qualcun altro oltre a me quando faccio un aggiornamento, il conteggio
si blocca al 100% per qualche minuto mentre continua a scaricare,
(il led sul modem lampeggia), per poi installarsi normalmente.
Purtroppo si', oramai aspetto e alla fine si risolve :)

provasasa
28-02-2020, 16:02
...

Fatal Frame
28-02-2020, 16:22
Ok grazie

Fatal Frame
28-02-2020, 18:28
Vorrei riportare la mia esperienza, magari per evitare futuri problemi.
Questa notte stavo scaricando l'ultimo cumulativo e ogni tanto sull'installazione, dal 10 al 17% il pc andava a scatti. Arrivato al 44% il pc va in semi freeze, tento di aprire qualche applicaizone e aprire il task manager ma si freeza del tutto e lo schermo diventa grigio. Avendo sonno spengo del tutto il pc dal tasto power, perché è l'unico modo per spegnerlo dato che si era bloccato, e quindi penso di fare l'aggiornamento oggi.
Stesso risultato; arriva al 44% e il pc va in freeze. Morale della favola. Quando fate aggiornamenti, per evitare problemi di qualsivoglia natura, scollegate qualsiasi cavo esterno non indispensabile. Il mio problema era dovuto al cavo usb della stampante. Tolto quello è andato liscio come l'olio senza nessun tentennamento.
Ricordo un problema simile nell'aggiornamento in place delle major che non andava a buon fine per questo motivo. Spero di essere stato utile.
Anche a me si è fermato un po al 44% e al 73% ... poi è andato avanti senza problemi

FulValBot
29-02-2020, 10:55
Vorrei riportare la mia esperienza, magari per evitare futuri problemi.
Questa notte stavo scaricando l'ultimo cumulativo e ogni tanto sull'installazione, dal 10 al 17% il pc andava a scatti. Arrivato al 44% il pc va in semi freeze, tento di aprire qualche applicaizone e aprire il task manager ma si freeza del tutto e lo schermo diventa grigio. Avendo sonno spengo del tutto il pc dal tasto power, perché è l'unico modo per spegnerlo dato che si era bloccato, e quindi penso di fare l'aggiornamento oggi.
Stesso risultato; arriva al 44% e il pc va in freeze. Morale della favola. Quando fate aggiornamenti, per evitare problemi di qualsivoglia natura, scollegate qualsiasi cavo esterno non indispensabile. Il mio problema era dovuto al cavo usb della stampante. Tolto quello è andato liscio come l'olio senza nessun tentennamento.
Ricordo un problema simile nell'aggiornamento in place delle major che non andava a buon fine per questo motivo. Spero di essere stato utile.

dovevi solo lasciarlo fare, se c'è una cosa da NON fare è spegnerlo mentre aggiorna windows

omonimo
29-02-2020, 12:25
Sì, succede ad ogni aggiornamento. A fine download dell'aggiornamento c'è sempre un'altra attività di download in atto che non so a cosa serva.

Purtroppo si', oramai aspetto e alla fine si risolve

grazie mille

provasasa
29-02-2020, 12:26
...

LL1
01-03-2020, 11:10
personalmente trovo incomprensibile come un cavo USB evidentemente difettoso riesca a produrre un simile effetto, ad ogni modo conforta sapere che quello che solitamente è indicato come unico responsabile di qualsiasi malfunzionamento non sia il sistema operativo :D

Styb
01-03-2020, 13:00
L'ultimo aggiornamento risolve oltre alla funzionalità di ricerca anche problemi relativi alla stampa: https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Aggiornamento-per-Windows-10-KB4535996-corregge-problemi-con-la-ricerca-e-la-stampa_20804 è probabile che sul tuo sistema l'aggiornamento non andava a buon fine perché la stampante risultava in qualche modo in uso e una volta scollegata l'aggiornamento è andato a buon fine.

Fatal Frame
01-03-2020, 13:12
È stato freezato con schermo grigio per 45 minuti cronometrati. Quando poi ho tolto il cavo, non si è impantanato ed ha completato tutto nel mentre io stavo a fare altro sul pc stesso
Che stampante hai ?! E' recente ?? :rolleyes:

provasasa
01-03-2020, 13:36
...

Fatal Frame
01-03-2020, 13:48
Stylus sx130
Non è recentissima ... però funziona bene con Windows 10 ?? :rolleyes:

provasasa
01-03-2020, 18:37
...

Franz.b
02-03-2020, 12:57
Salve a tutti, finalmente mi sono deciso a passare da 7 a 10. Premetto che entrambi sono in versione Enterprise che la mia azienda concede ai dipendenti di installare anche a casa.
Ho preso un nuovo ssd e ci ho clonato w7 per poi upgradarlo senza perdere i programmi ed è andata così con lo strumento di aggiornamento di Mircrosoft. licenza attivata, programmi e driver funzionanti, tutto ok.
Però resta il problema delle partizioni in mbr che vorrei portare in gpt, ma non c'è verso.
la clonazione mi riporta sempre in mbr come il disco d'origine, se converto non si avvia più (ovviamente cambiando il settaggio del bios in uefi). Questo sia prima che dopo l'ugrade a w10.
in particolare in w10 c'è un tool che si chiama mbr2gpt che però non ce la fa... :rolleyes:
al che decido di installare da zero, ma la iso dell'enterprise non è disponibile dal download e in azienda hanno solo la 1809... e nessuno c'ha voglia di scaricarmi la nuova :rolleyes: potrei installare quella e fare l'aggiornamento, ma iniziare con un sistema già sporco non mi sembra l'ideale...
idee? suggerimenti? sia per la gpt che per scaricare la iso dell'enterprise...
Thanks

Styb
02-03-2020, 13:18
Penso che l'errore sia considerare come "sporco" un sistema che dalla versione 1809 passa alla 1909. Cosa ci sarebbe di sporco?
I vecchi file vengono eliminati e sostituiti con quelli nuovi.
Il termine "sporco" viene utilizzato solo dai programmi che promettono di pulire in profondità il pc, ma è pubblicità ingannevole. Più che pulirlo, lo demoliscono.

In altre parole vai pure di aggiornamento.

P.S. Se il sistema funziona bene in MBR, personalmente non mi farei scrupoli a mantenerlo così.

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2020, 13:45
Però resta il problema delle partizioni in mbr che vorrei portare in gpt, ma non c'è verso.


Non c'è alcun problema in MBR. Tranne che non hai installato uno SSD di dimensioni superiori a due gigabyte.

In altre parole non serve perder tempo per cambiare in GPT. Se si fa l'installazione da zero è giustificato a quel punto impostare GPT (perché no?), ma su una clonazione è un inutile smanettamento. IMHO.

tallines
02-03-2020, 14:16
al che decido di installare da zero, ma la iso dell'enterprise non è disponibile dal download e in azienda hanno solo la 1809... e nessuno c'ha voglia di scaricarmi la nuova :rolleyes: potrei installare quella e fare l'aggiornamento, ma iniziare con un sistema già sporco non mi sembra l'ideale...
idee? suggerimenti? sia per la gpt che per scaricare la iso dell'enterprise...
Thanks
Installi la 1809 e fai gli aggiornamenti..........non vedo il problema .

Sporco ? Ma o avete le traveggole o...........

Quoto Styb e Nico :)

Franz.b
02-03-2020, 14:39
Non c'è alcun problema in MBR. Tranne che non hai installato uno SSD di dimensioni superiori a due gigabyte.

In altre parole non serve perder tempo per cambiare in GPT. Se si fa l'installazione da zero è giustificato a quel punto impostare GPT (perché no?), ma su una clonazione è un inutile smanettamento. IMHO.

Forse volevi dire superiori ai 2 tera... e dovrei metterne uno a breve. ma se il disco è gpt ma non di sistema, viene visto o no dal bios (e quindi anche dal sistema operativo)?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2020, 14:50
Forse volevi dire superiori ai 2 tera...

Sì certamente. Errore di sbaglio fu (cit.) :doh:

Forse a causa del fatto che quando ho iniziato con l'informatica il mio primo PC aveva un hard disk da 20... megabyte e non riesco ad abituarmi a tali enormità. E no, stavolta non sbaglio, erano ventimila kilobyte. Ed ero pure fortunato perché la maggioranza dei PC un HD non l'avevano neppure, solo floppy disk :eekk:


e dovrei metterne uno a breve. ma se il disco è gpt ma non di sistema, viene visto o no dal bios (e quindi anche dal sistema operativo)?


Certamente, Windows 10 supporta sia il formato MBR che GPT. Per il BIOS, lui vede dischi, non gli interessa se sono in GPT o MBR.

Franz.b
02-03-2020, 15:32
Sì certamente. Errore di sbaglio fu (cit.) :doh:

Forse a causa del fatto che quando ho iniziato con l'informatica il mio primo PC aveva un hard disk da 20... megabyte e non riesco ad abituarmi a tali enormità. E no, stavolta non sbaglio, erano ventimila kilobyte. Ed ero pure fortunato perché la maggioranza dei PC un HD non l'avevano neppure, solo floppy disk :eekk:

figurati, io ho iniziato con le cassette e 64kb di ram... :cool:
è che poi i pc sono sempre stati strumenti di lavoro, non il lavoro, per cui mi ci perdo, aggiorno le macchine solo se ne ho davvero bisogno e spesso perdo passaggi cruciali di conoscenza...


Certamente, Windows 10 supporta sia il formato MBR che GPT. Per il BIOS, lui vede dischi, non gli interessa se sono in GPT o MBR.

grazie! alla fine devo solo valutare se aggiornare da 7 con tutti i programmi già installati o partire da zero ma con i driver nuovi e ottimizzati...

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-03-2020, 16:04
grazie! alla fine devo solo valutare se aggiornare da 7 con tutti i programmi già installati o partire da zero ma con i driver nuovi e ottimizzati...

Chiaramente una bella installazione da zero è sempre preferibile. Si ottiene un sistema libero dai tanti microerrori dell'installazione "vissuta", quindi più performante e, tranne sorprese, più stabile.

Però ovviamente c'è da mettere in conto la scocciatura di dover reinstallare proprio tutto, anche i programmi, e ciò a volte dissuade e consiglia l'aggiornamento. Al motto: finché la barca va, lasciala andare :)

Franz.b
02-03-2020, 16:15
Chiaramente una bella installazione da zero è sempre preferibile. Si ottiene un sistema libero dai tanti microerrori dell'installazione "vissuta", quindi più performante e, tranne sorprese, più stabile.

Però ovviamente c'è da mettere in conto la scocciatura di dover reinstallare proprio tutto, anche i programmi, e ciò a volte dissuade e consiglia l'aggiornamento. Al motto: finché la barca va, lasciala andare :)

penso che installerò da zero e terrò il vecchio sistema pronto al boot nonchè trasferito su VM... :cool:

redheart
06-03-2020, 14:44
Da un po' di tempo quando apro esplora risorse si avvia ridotto così

https://i.imgur.com/R8ws6vt.png

e devo ridimensionare ogni volta la finestra...

Styb
06-03-2020, 15:32
Ciao, che versione di windows ?
Non riesco a riprodurre la finestra, hai installato qualche estensione per la shell?

La finestra più simile che riesco ad ottenere è questa:
https://i.postimg.cc/qRz7xPDk/Image-1.jpg

con windows 10 18363.693

redheart
06-03-2020, 16:20
Ciao, che versione di windows ?
Non riesco a riprodurre la finestra, hai installato qualche estensione per la shell?

La finestra più simile che riesco ad ottenere è questa:
https://i.postimg.cc/qRz7xPDk/Image-1.jpg

con windows 10 18363.693

versione in che senso? win 10 aggiornato ovviamente. Ho Classic Shell ma non so se c'entra...

Io vorrei solo che quando lancio eslora risorse non fosse così ridotto!

DanieleG
06-03-2020, 16:37
Ciao, che versione di windows ?
Non riesco a riprodurre la finestra, hai installato qualche estensione per la shell?

La finestra più simile che riesco ad ottenere è questa:
https://i.postimg.cc/qRz7xPDk/Image-1.jpg

con windows 10 18363.693

Si sta lamentando che esplora risorse gli si apre sempre minuscolo :read:

Styb
06-03-2020, 17:18
Apri regedit in questa posizione:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell
ed elimina la sottochiave Bags. Dopo il riavvio di windows tutte le finestre avranno la dimensione predefinita.

Leggi anche qui: https://winaero.com/blog/reset-folder-view-folders-windows-10/

jeremj
06-03-2020, 20:27
Dove sarebbero queste nuove icone di win10?

borserg
06-03-2020, 22:42
Windows 10 1909, installazione pulita da chiavetta USB, ISO ufficiale.
Installazione su workstation portatile HP.

Non c'è verso reinstallato più volte, ho il bug Windows search :(

Mi appare random ed insistentemente la finestra di ricerca (win+S), si disabilita la selezione sx e dx del mouse e il sistema va in blocco.

aiuto, che palle

non provo nemmeno ad installare il cumulative update KB4535996, non risolve nulla

UtenteSospeso
06-03-2020, 23:36
Non sapevo manco che esistesse quella finestra :confused:

.

borserg
07-03-2020, 00:54
Conflitto del Touchpad e Styk Synaptic con il mouse wireless Logitech.

Risolto, ho abilitato l'opzione che quando è attaccato un puntatore esterno
si disabilitano il touchpad e lo styk.

C'è un conflitto con le gesture del Touchpad se va in contemporanea con il mouse.

tallines
07-03-2020, 06:45
Dove sarebbero queste nuove icone di win10?

https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-rilasciate-le-nuove-icone-colorate-per-i-primi-utenti-eccone-alcune_87206.html

https://www.hdblog.it/microsoft/articoli/n514256/microsoft-windows-fluent-design-100-icone-nuove/

https://www.tomshw.it/hardware/kingston-ironkey-d300-la-chiavetta-cassaforte/

https://www.windowsblogitalia.com/2020/02/microsoft-nuove-icone-office-windows/

:)


Madòòòò windowsblogitalia, prima di aprirsi, che fatica...........:doh: :doh:

E questo problema per questo link c'è da un bel pò, almeno da 6 mesi.......:boh:

Non è un problema ne di W10 :O , ne del browser che uso :O , che è Microsoft Edge Beta :O

Tanto il problema esce anche usando altri browser, quindi..........:D

redheart
07-03-2020, 10:08
Apri regedit in questa posizione:
HKEY_CURRENT_USER\Software\Classes\Local Settings\Software\Microsoft\Windows\Shell
ed elimina la sottochiave Bags. Dopo il riavvio di windows tutte le finestre avranno la dimensione predefinita.

Leggi anche qui: https://winaero.com/blog/reset-folder-view-folders-windows-10/

grazie

Styb
07-03-2020, 10:26
grazie
Prego, fai sapere se risolvi.

Styb
07-03-2020, 11:59
Dove sarebbero queste nuove icone di win10?

Sono queste:

https://i.postimg.cc/PrK1cWXP/Image-5.jpg

Sono di un bell'azzurro su sfondo azzurro con ombreggiatura azzurrognola.
Una gioia per la vista. :rolleyes:

redheart
07-03-2020, 13:47
Prego, fai sapere se risolvi.

ti ho ringraziato perchè ho risolto:D

jeremj
07-03-2020, 14:08
Sono queste:

https://i.postimg.cc/PrK1cWXP/Image-5.jpg

Sono di un bell'azzurro su sfondo azzurro con ombreggiatura azzurrognola.
Una gioia per la vista. :rolleyes:

oddio, se è solo monocolore è una tragedia!

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-03-2020, 14:50
oddio, se è solo monocolore è una tragedia!

E che razza di tragedia, al confronto i reparti di oncologia sembrano il paese dei balocchi.

wolverine
07-03-2020, 19:54
oddio, se è solo monocolore è una tragedia!

https://image.shutterstock.com/image-illustration/nuclear-bomb-explosion-mushroom-cloud-260nw-1083546056.jpg

jeremj
07-03-2020, 20:06
E che razza di tragedia, al confronto i reparti di oncologia sembrano il paese dei balocchi.

Hai ragione, ho sbagliato parola, è una ca*ata!

tallines
08-03-2020, 09:43
Sono queste:

https://i.postimg.cc/PrK1cWXP/Image-5.jpg

Sono di un bell'azzurro su sfondo azzurro con ombreggiatura azzurrognola.
Una gioia per la vista. :rolleyes:
E non sono belli ?

A me piacciono, incontentabili :O :)

bystronic
09-03-2020, 08:16
è comparsa anche a me da alcuni giorni io la preferisco, specie quella della posta che prima aveva un bordino bianco e interno nero, e nella barra sotto (nera Anch'essa) era poco visibile.
non che sia una bellezza dato che odio questo stile material design ma almeno è visibile.

Franz.b
09-03-2020, 08:59
Chiaramente una bella installazione da zero è sempre preferibile. Si ottiene un sistema libero dai tanti microerrori dell'installazione "vissuta", quindi più performante e, tranne sorprese, più stabile.

Però ovviamente c'è da mettere in conto la scocciatura di dover reinstallare proprio tutto, anche i programmi, e ciò a volte dissuade e consiglia l'aggiornamento. Al motto: finché la barca va, lasciala andare :)

niente, c'erano dei microsca**i con l'installazione da upgrade... alla fine sono riuscito a scaricare una iso enterprise dal sito microsoft e son partito da zero in gpt (cosa che a occhio rende parecchio più veloce il boot). pian piano reinstallo tutti i programmi, alla fine è più veloce del doverli controllare tutti e impazzire per i mancati funzionamenti...

Adesso cominciano i problemini "fastidiosi" e il primo che mi irrita parecchio è il seguente: nelle icone dell'area di notifica c'è fissa l'icona della rimozione dei dispositivi, anche se non c'è nessun dispositivo collegato... In realtà c'è mezzo dispostivo, c'è lo slot per la scheda SD della stampante :rolleyes: però su win7 veniva visualizzata solo se inserivo una scheda, mentre ora è sempre presente, anche nell'elenco dei dischi, come fosse un lettore dvd senza disco... si può in qualche modo ovviare?
Thanks

Styb
09-03-2020, 10:29
Penso sia un problema di driver più che di windows 10. Probabilmente con windows 10 la tua stampante funziona in quel modo.
Prova a verificare se sul sito del produttore della stampante ci sono altri drover specifici.
E' un driver che windows ha installato in automatico?
Io farei anche una disinstallazione della stampante e pulizia dei driver tramite il comando pnputil e dopo reinstallerei il driver collegando la stampante solo quando richiesto.

Franz.b
09-03-2020, 11:33
Penso sia un problema di driver più che di windows 10. Probabilmente con windows 10 la tua stampante funziona in quel modo.
Prova a verificare se sul sito del produttore della stampante ci sono altri drover specifici.
E' un driver che windows ha installato in automatico?
Io farei anche una disinstallazione della stampante e pulizia dei driver tramite il comando pnputil e dopo reinstallerei il driver collegando la stampante solo quando richiesto.

Grazie, ma il driver è l'ultimo disponibile e lo ha installato windows da sè (non so se l'ha scaricato o è incluso nel dvd di win10), ma la versione è la medesima che avevo su win7. A sto punto penso che non lo abbiano più aggiornato nè lo faranno mai più... :rolleyes:

Styb
09-03-2020, 11:50
Quello che penso è che quando hai installato windows c'era la stampante collegata e windows ha riconosciuto come unità il lettore delle sd card alla stregua del lettore CD/DVD.
Io proverei a disinstallare il driver e scollegare la stampante, fare pulizia con il comando pnputil, riavviare il pc e installare il driver scaricato dal sito del produttore collegando la stampante solo quando richiesto.
Poi casomai il risultato non cambia, però ci proverei.

Franz.b
09-03-2020, 11:54
Quello che penso è che quando hai installato windows c'era la stampante collegata e windows ha riconosciuto come unità il lettore delle sd card alla stregua del lettore CD/DVD.
Io proverei a disinstallare il driver e scollegare la stampante, fare pulizia con il comando pnputil, riavviare il pc e installare il driver scaricato dal sito del produttore collegando la stampante solo quando richiesto.
Poi casomai il risultato non cambia, però ci proverei.

esatto, è andata così! allora provo come hai detto :cincin:

jeremj
09-03-2020, 15:24
Una curiosità, si può creare una cartella "Game" predefinita come quella Immagini, Video etc....in modo da vederla come quelle?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2020, 15:30
Una curiosità, si può creare una cartella "Game" predefinita come quella Immagini, Video etc....in modo da vederla come quelle?
Grazie

Vederla come quella intendi con icona personalizzata? E/O vederla in accesso rapido? Cosa intenti per come quelle?

jeremj
09-03-2020, 15:46
Vederla come quella intendi con icona personalizzata? E/O vederla in accesso rapido? Cosa intenti per come quelle?

Esatto voglio vedere come apro Questo PC, la cartella Games.

https://i.postimg.cc/xTPjYwdD/questo-pc-game.png

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2020, 16:10
Scarica ed usa WinAero Tweaker:

https://winaero.com/request.php?1796

Sezione File Explorer, sottosezione Customize This PC Folder, Add custom folder:

https://i.imgur.com/9xLYIRt.png


Quando vuoi togliere, Remove selected.

jeremj
09-03-2020, 16:23
Scarica ed usa WinAero Tweaker:

https://winaero.com/request.php?1796

Sezione File Explorer, sottosezione Customize This PC Folder, Add custom folder:

https://i.imgur.com/9xLYIRt.png


Quando vuoi togliere, Remove selected.

Ti permette di inserire le icone personalizzate?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2020, 17:00
Ti permette di inserire le icone personalizzate?


Forse non ho capito, ma su Windows puoi già cambiare icona a qualsiasi cartella personalizzandotela come ti piace.

Click destro, proprietà, scheda personalizza, Cambia Icona.

jeremj
09-03-2020, 17:09
Forse non ho capito, ma su Windows puoi già cambiare icona a qualsiasi cartella personalizzandotela come ti piace.

Click destro, proprietà, scheda personalizza, Cambia Icona.

Ok verissimo.
Invece un'altra cosa, nell'app Posta vorrei vedere la mia posta di Gmail quella classificata Importante, invece vedo tutto.
E' possibile ?
Grazie

Franz.b
09-03-2020, 17:50
Quello che penso è che quando hai installato windows c'era la stampante collegata e windows ha riconosciuto come unità il lettore delle sd card alla stregua del lettore CD/DVD.
Io proverei a disinstallare il driver e scollegare la stampante, fare pulizia con il comando pnputil, riavviare il pc e installare il driver scaricato dal sito del produttore collegando la stampante solo quando richiesto.
Poi casomai il risultato non cambia, però ci proverei.

scusa, ma non ho capito quale driver dare in pasto a pnputil.
da gestione dispositivi/stampante/proprietà ce n'è uno, mentre da impostazioni/dispositivi/stampanti/stampante/hardware ce n'è un altro.. e poi chissà se ce n'è uno apposta per il lettore delle schede... oltre a quello per lo scanner... :wtf:

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-03-2020, 17:51
Ok verissimo.
Invece un'altra cosa, nell'app Posta vorrei vedere la mia posta di Gmail quella classificata Importante, invece vedo tutto.
E' possibile ?
Grazie

Mi spiace ma non suo l'app posta e dissuado gli altri dal farlo.


Da sempre in Windows sconsiglio tassativamente solo due cose:

Il programma di posta e i programma di backup integrati nel sistema operativo.

Perché IMHO fanno mediamente pena e perché MS ha dimostrato più volte di non tenere gran conto della compatibilità con le versioni successive e portatilità degli archivi.

Varg87
09-03-2020, 18:23
niente, c'erano dei microsca**i con l'installazione da upgrade... alla fine sono riuscito a scaricare una iso enterprise dal sito microsoft e son partito da zero in gpt (cosa che a occhio rende parecchio più veloce il boot). pian piano reinstallo tutti i programmi, alla fine è più veloce del doverli controllare tutti e impazzire per i mancati funzionamenti...

Adesso cominciano i problemini "fastidiosi" e il primo che mi irrita parecchio è il seguente: nelle icone dell'area di notifica c'è fissa l'icona della rimozione dei dispositivi, anche se non c'è nessun dispositivo collegato... In realtà c'è mezzo dispostivo, c'è lo slot per la scheda SD della stampante :rolleyes: però su win7 veniva visualizzata solo se inserivo una scheda, mentre ora è sempre presente, anche nell'elenco dei dischi, come fosse un lettore dvd senza disco... si può in qualche modo ovviare?
Thanks

Ma hai provato ad installare i driver del chipset AMD?

https://www.msi.com/Motherboard/support/A88X-G45-GAMING.html#down-driver&Win10 64

Consiglierei di installare sempre quelli presenti nel sito AMD che sono più aggiornati ma non mi pare siano presenti per il tuo chipset (se è quello in firma) perchè legacy.

Generalmente succede quando mancano i driver SATA che con AMD non sono da installare (a differenza della controparte RST Intel) perchè già integrati in Windows 10.

https://www.amd.com/en/support/kb/faq/pa-250#faq-Recommendations

jeremj
09-03-2020, 18:28
Mi spiace ma non suo l'app posta e dissuado gli altri dal farlo.


Da sempre in Windows sconsiglio tassativamente solo due cose:

Il programma di posta e i programma di backup integrati nel sistema operativo.

Perché IMHO fanno mediamente pena e perché MS ha dimostrato più volte di non tenere gran conto della compatibilità con le versioni successive e portatilità degli archivi.

Grazie lo stesso.

Franz.b
09-03-2020, 20:44
Ma hai provato ad installare i driver del chipset AMD?

https://www.msi.com/Motherboard/support/A88X-G45-GAMING.html#down-driver&Win10 64

Consiglierei di installare sempre quelli presenti nel sito AMD che sono più aggiornati ma non mi pare siano presenti per il tuo chipset (se è quello in firma) perchè legacy.

Generalmente succede quando mancano i driver SATA che con AMD non sono da installare (a differenza della controparte RST Intel) perchè già integrati in Windows 10.

https://www.amd.com/en/support/kb/faq/pa-250#faq-Recommendations
ho trovato un pacchetto sul sito amd ma alla fine ha fatto un'analisi e ha installato solo quello che voleva lui, quindi non i sata, però forzando manualmente sono riuscito ad installarli. Inutilmente però ai fini del problema iniziale, ossia l'icona di rimozione fantasma...
Mi resta da tentare la reinstallazione della stampante. E' una brother mfc-j220 e sul loro sito c'è anche un disinstallatore. provo quello o mi aiutate con pnputil?
thanks

Vash_85
09-03-2020, 20:58
Salve a tutti

Non so se è il thread corretto, "per sbaglio" ieri sera ho aggiornato il pc con Edge chromium, durante il download di un qualsiasi file succede una strana cosa, ovvero ogni voltanella progressione del download mi comprare la seguente dicitura: Non è stato possibile scaricare - Nessuna autorizzazione :confused: e non riesco a completare il download, qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie

Rodig
10-03-2020, 10:21
Salve a tutti

Non so se è il thread corretto, "per sbaglio" ieri sera ho aggiornato il pc con Edge chromium, durante il download di un qualsiasi file succede una strana cosa, ovvero ogni voltanella progressione del download mi comprare la seguente dicitura: Non è stato possibile scaricare - Nessuna autorizzazione :confused: e non riesco a completare il download, qualcuno saprebbe aiutarmi?
grazie
Non so se riguardi il tuo caso, comunque si potrebbe trattare dell'aggiornamento KB4535996, che ha dato dei problemi sul file signtool.exe, che interviene sulla firma digitale dei file.
Leggi https://www.guru3d.com/news-story/microsoft-windows-10-kb4535996users-with-errors-should-uninstall.html

Styb
10-03-2020, 11:02
scusa, ma non ho capito quale driver dare in pasto a pnputil.
da gestione dispositivi/stampante/proprietà ce n'è uno, mentre da impostazioni/dispositivi/stampanti/stampante/hardware ce n'è un altro.. e poi chissà se ce n'è uno apposta per il lettore delle schede... oltre a quello per lo scanner... :wtf:

In genere dovrebbe bastare disinstallare il software tramite Impostazioni-App e funzionalità oppure dal Pannello di controllo. Dopo la disinstallazione, scollega la stampante e riavvia il pc. Verifica in gestione dispositivi se ci sono rimaste periferiche installate. Se ci sono, le disinstalli e riavvii di nuovo.
Poi apri il prompt dei comandi come amministratore e digita
pnputil -e
Avrai l'elenco dei pacchetti di driver presenti sul tuo pc, alcuni saranno in uso dalle periferiche, altri non lo saranno. Vedi se ci sono dei pacchetti che possono essere riferiti alla stampante e li puoi eliminare con il comando
pnputil -d oemXX.inf
XX è il numero del pacchetto del driver che hai individuato. Questo è un comando sicuro, poiché se il pacchetto è in uso allora non potrai eliminarlo, cioè in altre parole non corri il rischio di eliminare pacchetti driver necessari al funzionamento di windows.

Poi dai l'avvio al programma di installazione dei driver della stampante e colleghi la stampante al pc solo quando richiesto durante l'installazione.
Come ti dicevo, forse il risultato sarà identico a quello che hai adesso, però io ci proverei.

LL1
10-03-2020, 16:00
solitamente accedo al sistema tramite un PIN e, per errore, ho cliccato su 'non lo ricordo' o qualcosa di simile.
Il sistema ha provveduto a crearmi un profilo temporaneo (chiamato defaultuser100000 che poi peraltro credo di non aver mai utilizzato realmente visto che mi è tornata la luce) che ho provveduto in un secondo momento a cancellare (essendo vuoto e non registrato tra gli utenti visibili ad esempio su gestione computer).

E' solo un'esperienza che volevo condividere non avendo appunto mai incontrato quel tipo di utente se non giusto per caso.

Franz.b
10-03-2020, 17:06
In genere dovrebbe bastare disinstallare il software tramite Impostazioni-App e funzionalità oppure dal Pannello di controllo. Dopo la disinstallazione, scollega la stampante e riavvia il pc. Verifica in gestione dispositivi se ci sono rimaste periferiche installate. Se ci sono, le disinstalli e riavvii di nuovo.
Poi apri il prompt dei comandi come amministratore e digita
pnputil -e
Avrai l'elenco dei pacchetti di driver presenti sul tuo pc, alcuni saranno in uso dalle periferiche, altri non lo saranno. Vedi se ci sono dei pacchetti che possono essere riferiti alla stampante e li puoi eliminare con il comando
pnputil -d oemXX.inf
XX è il numero del pacchetto del driver che hai individuato. Questo è un comando sicuro, poiché se il pacchetto è in uso allora non potrai eliminarlo, cioè in altre parole non corri il rischio di eliminare pacchetti driver necessari al funzionamento di windows.

Poi dai l'avvio al programma di installazione dei driver della stampante e colleghi la stampante al pc solo quando richiesto durante l'installazione.
Come ti dicevo, forse il risultato sarà identico a quello che hai adesso, però io ci proverei.
Grazie! ci ho provato, ho eseguito tutta la procedura.
Uno dei file oemx.inf relativo allo scanner Brother non è stato disinstallato, ho provato ad usare l'utility di disinstallazione Brother, a pulire il sistema con ccleaner e ad usare pnputil in modalità provvisoria, ma niente. Amen.
Ho installato i driver in forma minimale (ci sono varie versioni sul sito Brother) ma ricompariva sempre l'icona di rimozione.
Ho provato a rimuovere la lettera dell'unità, ma così scompariva solo dall'elenco dei dischi.
Alla fine ho risolto dalle proprietà del dispositivo: disattiva. :muro:
Tanto è una porta usb2.0 lenta che non uso mai, ho già un dongle usb3 per le schede sd che va 20-30 volte più veloce...
Così ho anche installato i driver completi che sono utili per le utilità di controllo livello inchiostro, invio fax e altre amenità.

Grazie per le dritte, anche se non è stata quella la strada si impara sempre qualcosa :cincin:

Vash_85
10-03-2020, 19:13
Non so se riguardi il tuo caso, comunque si potrebbe trattare dell'aggiornamento KB4535996, che ha dato dei problemi sul file signtool.exe, che interviene sulla firma digitale dei file.
Leggi https://www.guru3d.com/news-story/microsoft-windows-10-kb4535996users-with-errors-should-uninstall.html

Grazie

Non mi da l'opzione per disinstallarlo, ma non credo sia quello, altrove dicono che è un incompatibilità di edge chromium con le precedenti installazioni di edge :doh: bah

yeppala
10-03-2020, 19:15
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
build 18363.719 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4540673)
This security update includes quality improvements. Key changes include:

Addresses an issue that prevents certain users from upgrading the OS because of corrupted third-party assemblies. :eek:
Security updates to Windows App Platform and Frameworks, Windows Media, Windows Silicon Platform, Microsoft Edge, Internet Explorer, Windows Fundamentals, Windows Authentication, Windows Peripherals, Windows Update Stack, and Windows Server.

bystronic
10-03-2020, 21:17
appena fatto...Un Disastro...:sofico:

scherzo al momento mi sembri funzioni tutto:O poi col tempo vedremo;)

kliffoth
11-03-2020, 05:46
Fiondatevi tutti quanti su Windows Update...
:ops:
build 18363.719 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4540673)
This security update includes quality improvements. Key changes include:

Addresses an issue that prevents certain users from upgrading the OS because of corrupted third-party assemblies. :eek:
Security updates to Windows App Platform and Frameworks, Windows Media, Windows Silicon Platform, Microsoft Edge, Internet Explorer, Windows Fundamentals, Windows Authentication, Windows Peripherals, Windows Update Stack, and Windows Server.


KB4540673 non ne vuol sapere di installarsi...amen me ne farò una ragione

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2020, 07:17
KB4540673 non ne vuol sapere di installarsi...amen me ne farò una ragione

Eh, si vede che c'è un evidente quality improvements, no? :D

Windows Update fa sempre più cacare, con lui vale il detto che quando sembra si sia toccato il fondo, c'è sempre da scavare. :doh:

giovanni69
11-03-2020, 07:27
KB4540673 non ne vuol sapere di installarsi...amen me ne farò una ragione

Anche scaricandolo l'update singolarmente?

Franz.b
11-03-2020, 07:28
Bene, risolto uno sca77o eccone un'altro... :rolleyes:
ho scoperto che win10 non ha il famigerato ed inutile windows media player, o meglio, adesso è a pagamento... in reltà resta attivo gratuitamente se si upgrada da win 7 o 8... cosa che non ho fatto ovviamente. :rolleyes:
Non che mi serva questo software, ma i codec microsoft per il formato mpeg2 li usavo in un software per vedere la tv (smartdvb) con una scheda apposita. ora esistono altri codec ma non altrettanto leggeri, sono ottimi i LAVcodec ma mi va fuori sincro l'audio.
Ho trovato una app sullo store microsoft che mi ha installato un lettore dvd ma non rende disponibili i codec ad altre applicazioni.
c'è modo di installare questi codec micrsosft? magari "recuperandoli" da un altro sistema...?

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2020, 07:33
Dovresti già averlo il Windows Media Player, se non c'è va abilitato:

https://support.microsoft.com/it-it/help/14209/get-windows-media-player

" A tale scopo, seleziona il pulsante Start , quindi seleziona Impostazioni > App > App e funzionalità > Gestisci funzionalità facoltative > Aggiungi una funzionalità > Windows Media Player e seleziona Installa. La riproduzione di DVD non è inclusa. "

Franz.b
11-03-2020, 07:38
Dovresti già averlo il Windows Media Player, se non c'è va abilitato:

https://support.microsoft.com/it-it/help/14209/get-windows-media-player

" A tale scopo, seleziona il pulsante Start , quindi seleziona Impostazioni > App > App e funzionalità > Gestisci funzionalità facoltative > Aggiungi una funzionalità > Windows Media Player e seleziona Installa. La riproduzione di DVD non è inclusa. "
Si, avevo letto sta cosa, ma appunto: la riproduzione di DVD non è inclusa. Quindi il codec non è abilitato ai flussi mpeg-2, che sono sia dei dvd video che del digitale terrestre sd.

DanieleG
11-03-2020, 08:09
Si, avevo letto sta cosa, ma appunto: la riproduzione di DVD non è inclusa. Quindi il codec non è abilitato ai flussi mpeg-2, che sono sia dei dvd video che del digitale terrestre sd.

MPC non riesce a fare ciò che ti serve?

Franz.b
11-03-2020, 08:30
MPC non riesce a fare ciò che ti serve?

no, lo uso per mp4, dvd e altri filmati ed è più che ottimo. ha una funzione per la tv ma è poco sviluppata, scomodissima. l'ho provata tempo fa su win7 ed è veramente pessima.
Anche vlc, troppo macchinoso... inoltre molto più pesante di mpc.

mi basterebbe trovare dei codec leggeri, non per forza quelli microsoft.

Paky
11-03-2020, 08:51
i filtri mpeg2 DVD (microsoft) in win 10 ci sono , come per i precedenti sistemi
il problema è vedere che intoppo c'è con la catena render

ma non puoi usare i LAV?
edit ah ok ti va in desincro

Rodig
11-03-2020, 08:54
...
mi basterebbe trovare dei codec leggeri, non per forza quelli microsoft.
Hai già provato i K-Lite codec?

Franz.b
11-03-2020, 08:58
Hai già provato i K-Lite codec?

si, che in pratica è una raccolta di codec tra cui mi funzionano solo i LAV... :rolleyes:

Franz.b
11-03-2020, 09:00
i filtri mpeg2 DVD (microsoft) in win 10 ci sono , come per i precedenti sistemi
il problema è vedere che intoppo c'è con la catena render

ma non puoi usare i LAV?
edit ah ok ti va in desincro

si ci sono ma non funzionano. su win 10 hanno versione 10.qualcosa, mentre su win7 gli stessi hanno versione 12.qualcosaltro, evidentemente non sono proprio gli stessi...
mi basterebbe riuscire a "copiarli" da un sistema all'altro...

TigerTank
11-03-2020, 09:18
Si, avevo letto sta cosa, ma appunto: la riproduzione di DVD non è inclusa. Quindi il codec non è abilitato ai flussi mpeg-2, che sono sia dei dvd video che del digitale terrestre sd.

Butta un occhio a PotPlayer :)


Installato anch'io l'aggiornamento indicato sopra, senza alcun problema da windows update. Grazie.

TheZioFede
11-03-2020, 09:46
l'mpgeg-2 c'è anche sullo store

https://www.microsoft.com/store/productId/9N95Q1ZZPMH4

Franz.b
11-03-2020, 10:46
Butta un occhio a PotPlayer :)
[cut]

questo non lo conosco, proverò, ma solitamente i player "standard" per i video hanno una pessima gestione dei canali, registrazioni, etc... poi sul sito non lo danno per compatibile con win10, c'è solo 8.1, 8, 7, vista, xp...
non so se avete mai usato SmartDVB, è un altro pianeta per la tv.

l'mpgeg-2 c'è anche sullo store

https://www.microsoft.com/store/productId/9N95Q1ZZPMH4
l'ho installato ieri questo, ma non mi compare nessun nuovo codec tra quelli disponibili.. :boh:

Varg87
11-03-2020, 11:44
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Falla-wormable-in-SMBv3-Microsoft-conferma-ma-la-patch-ancora-non-c-e_20864

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2020, 11:49
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Falla-wormable-in-SMBv3-Microsoft-conferma-ma-la-patch-ancora-non-c-e_20864

Fondamentale è controllare che la porta TCP 445 dei vari sistemi non sia esposta sulla rete: in questo modo nessun malintenzionato potrà utilizzarla per eseguire codice remoto dall'esterno della rete aziendale.

Meno male, almeno questo:)

kliffoth
11-03-2020, 13:38
Anche scaricandolo l'update singolarmente?

Sinceramente preferisco aspettare e vedere come evolve la cosa, visto che non sono il solo, magari Microsoft rilascia una nota ufficiale (ed una soluzione)

https://howtofixwindows.com/windows-10-update-fails-to-install/

Microsoft recently released KB4540673 Update (OS build 18363.719) for Windows 10 November 2019 update with various security improvements and bug fixes, but it appears to be causing headaches for few users. KB4540673 for Windows 10 version 1909 broked some PCs, and it appears that the Cumulative Update KB4540673 for November Update version 1909 also fails to install. (...ok nel neretto c'è un errore di grammatica, ma è nel testo originale)

Posso attendere per anni senza problemi, non ho il pepe al culo e gli aggiornamenti di windows non mi eccitano sessualmente come invece pare accada a molti qui

Styb
11-03-2020, 14:37
Non è una novità, tutti i mesi ci sono problemi per alcuni PC sparsi per il mondo.
E quindi cosa si dovrebbe fare? Disattivare gli aggiornamenti?
Non è una soluzione poiché già di per sé Windows 10 come tutti i sistemi operativi ha problemi che vengono risolti dagli aggiornamenti mensili.
Bisogna decidere se tenersi windows così com'è oppure aggiornarlo.
Io ho deciso di aggiornarlo regolarmente.

kliffoth
11-03-2020, 15:32
Non è una novità, tutti i mesi ci sono problemi per alcuni PC sparsi per il mondo.
E quindi cosa si dovrebbe fare? Disattivare gli aggiornamenti?
Non è una soluzione poiché già di per sé Windows 10 come tutti i sistemi operativi ha problemi che vengono risolti dagli aggiornamenti mensili.
Bisogna decidere se tenersi windows così com'è oppure aggiornarlo.
Io ho deciso di aggiornarlo regolarmente.

Lo aggiornerei pure io se potessi, è proprio quello il problema.

Per inciso non puoi disattivare gli aggiornamenti

Nicodemo Timoteo Taddeo
11-03-2020, 16:16
Per inciso non puoi disattivare gli aggiornamenti

Questo è quello che desidera Microsoft. Poi ognuno è libero di aderire alla loro volontà o darsi da fare diversamente.

yeppala
12-03-2020, 15:41
Rifiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
build 18363.720 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4551762)
This security update includes quality improvements. Key changes include:

Security update to the Microsoft Server Message Block 3.1.1 (SMBv3) :eek: :eek: :eek:

Varg87
12-03-2020, 17:22
Manco il tempo di annunciarlo che è giá uscito l'aggiornamento? :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
12-03-2020, 18:54
Manco il tempo di annunciarlo che è giá uscito l'aggiornamento? :asd:

Tra non molto faranno confusione e uscirà il fix prima dell'aggiornamento da fixare :sofico:

tallines
13-03-2020, 07:47
Rifiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
build 18363.720 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4551762)
This security update includes quality improvements. Key changes include:

Security update to the Microsoft Server Message Block 3.1.1 (SMBv3) :eek: :eek: :eek:

Ma daiiiii yeppala......neanche il tempo.....:D



Fatto ieri l' aggiornamento .719

https://i.postimg.cc/8CTpB0p5/immm.jpg (https://postimages.org/)


e durante l' aggiornamento, l' unica finestra che è apparsa è questa >

https://i.postimg.cc/ryGLg9HR/W10-719.jpg (https://postimages.org/)[/url]


a cui ho detto > Ignora per il momento :)

E adesso anche il .720, esagerati.........:asd:

Come sempre tutto bene :) :p

[url=https://postimages.org/]https://i.postimg.cc/Bbf4bYV4/720.jpg (https://treetop100babynames.com/exotic-baby-names-boys)

mtofa
13-03-2020, 08:39
In un nb con win 10 S avete idea perchè quando si chiede la disattivazione della modalità S non succede nulla, eppure è riportato il tasto Ottieni e la dicitura "Gratis". Cosa mi sfugge?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

jeremj
13-03-2020, 09:45
c'è qualcuno che mi sa dire come si attiva il badge di notifica dell'app posta su win 10 32bit?
Serve a mio fratello.
Grazie

Jammed_Death
13-03-2020, 10:03
ciao, sto cercando di configurare l'account di posta del portatile sul mio pc fisso ma continua a dirmi "devi usare windows hello per configurare quest'account"...ma l'ho disabilitato dal portatile apposta e non c'è nessun pin da rimuovere...perchè contina a chiedermelo

kliffoth
13-03-2020, 12:25
Rifiondiamoci tutti quanti su Windows Update...
:ops:
build 18363.720 (https://support.microsoft.com/en-us/help/4551762)
This security update includes quality improvements. Key changes include:

Security update to the Microsoft Server Message Block 3.1.1 (SMBv3) :eek: :eek: :eek:


E non mi si installa neanche il KB4551762 (Last failed install attempt on ‎13/‎03/‎2020 - 0x80070003)

Ma il precedente KB4540673 su cui dovevamo fiondarci 2 giorni fa esiste ancora?
Nonostante non mi si sia installato, windows update neanche lo trova, ma mi appare solo questo ultimo...allora ho fatto bene a non mettermi a spippettare per cercare di installarlo


...al solito aspetto di vedere cosa succede, magari il prosismo update su cui fiondarsi mi andrà bene


EDIT: ho provato ad installarlo scaricando il file dal Microsoft Update Catalog e stessa storia, arriva al 7%, si riavvia e poi mi dice che viene ripristinato tutto perchè non è possibile terminare l'installazione

Beseitfia
13-03-2020, 12:35
ragazzi scusate ho un problema, quando provo a montare un'immagine su un disco virtuale me lo fa fare tranquillamente, ma quando poi vado ad eseguire il setup mi da un messaggio di richiesta autorizzazione ad un adulto per usare il programma, dandomi poi errore quando clicco richiedi tramite mail, trall'altro il mio account windows è amministratore ed adulto, e ho rimosso tutti gli account bambino. A qualcuno è già capitato? Come posso risolvere? Grazie in anticipo

tallines
13-03-2020, 12:39
In un nb con win 10 S avete idea perchè quando si chiede la disattivazione della modalità S non succede nulla, eppure è riportato il tasto Ottieni e la dicitura "Gratis". Cosa mi sfugge?

Ciao, dai un' occhiata >

1 - https://support.microsoft.com/it-it/help/4020089/windows-10-in-s-mode-faq

2 - https://support.microsoft.com/it-it/help/4456067/windows-10-switch-out-of-s-mode

3 - Windows 10: impossibile disattivare la modalità S (https://www.punto-informatico.it/windows-10-impossibile-disattivare-modalita-s/)

mtofa
13-03-2020, 15:39
Ciao, dai un' occhiata >

1 - https://support.microsoft.com/it-it/help/4020089/windows-10-in-s-mode-faq

2 - https://support.microsoft.com/it-it/help/4456067/windows-10-switch-out-of-s-mode

3 - Windows 10: impossibile disattivare la modalità S (https://www.punto-informatico.it/windows-10-impossibile-disattivare-modalita-s/)

Ti ringrazio tallines, ho già visto i documenti dei link dopo aver postato la richiesta. Possibile che ad oggi questo bug non sia stato superato, ammesso che il problema sia quello.

yeppala
13-03-2020, 18:08
e durante l' aggiornamento, l' unica finestra che è apparsa è questa >

https://i.postimg.cc/ryGLg9HR/W10-719.jpg (https://postimages.org/)


a cui ho detto > Ignora per il momento :)

Anch'io avevo scelto di ignorarla, ma oggi alla riaccensione del PC mi è ricomparsa di nuovo. Bisogna per forza pigiare su "Andiamo" :ciapet:

giovanni69
13-03-2020, 18:37
Ignora per il momento non funziona?

Quell' Andiamo sembra la versione fuorviante di... Accetta :O

Chad Kroeger
13-03-2020, 21:02
C'è un modo per evitare che i major update vengano scaricati in automatico?

Credo di aver trovato la voce nelle impostazioni perché mi è comparsa la notifica dell'update alla versione 1909...

https://i.postimg.cc/zDdKQ8c1/2020-03-13-215941.png

... però bloccarli del tutto è impossibile? O c'è qualche altra opzione?

UtenteSospeso
13-03-2020, 23:22
E' possibile aggiungere il client ssh che c'e' sulle ultime versioni di windows 10 alla versione Enterprise 2015 LTSB ?

.

Freddy74
13-03-2020, 23:36
In momenti di quarantena forzata come questi non si ha moltissimo da fare e allora passo un po' più di tempo al pc.

Essendo un maniaco dell'ordine e avendo molte icone sul desktop avevo intenzione di dividerle per tematica, mi chiedevo se ci fosse un programma (gratuito) in grado di creare uno sfondo, magari con aree riservate e personalizzate (ne ho trovati di predefiniti in giro, ma non mi soddisfano al 100%)

Io qualcosina l'ho già trovato in verità in giro per il web corrispondente a ciò che mi serve (tipo qui, sono sfondi predefiniti a griglie : https://www.gdws.it/it-IT/ ).

Grazie.

Fable
14-03-2020, 05:34
@Freddy74

Io utilizzo un metodo semplice ma efficace , quando il desktop si riempe di tante icone creo nuove cartelle per tipo "Games" , "Utility" , "AppVarie" ecc. e trascino le relative icone del desktop nelle cartelle corispondenti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-03-2020, 06:33
C'è un modo per evitare che i major update vengano scaricati in automatico?

Credo di aver trovato la voce nelle impostazioni perché mi è comparsa la notifica dell'update alla versione 1909...

La 1909 è un aggiornamento facoltativo, cioè non viene installato automaticamente ma devi essere tu a sceglierlo volontariamente. Questo su tutte le installazione di Windows 10 1903

... però bloccarli del tutto è impossibile? O c'è qualche altra opzione?

Per bloccare del tutto Windows Update esistono diversi semplici programmi, esempio:
https://www.sordum.org/9470/windows-update-blocker-v1-5/

Se invece si vuole avere un controllo completo di Windows Update, cioè scegliere cosa e quando scaricare ed installare:
https://github.com/DavidXanatos/wumgr
https://github.com/DavidXanatos/wumgr/releases

tallines
14-03-2020, 08:28
Anch'io avevo scelto di ignorarla, ma oggi alla riaccensione del PC mi è ricomparsa di nuovo. Bisogna per forza pigiare su "Andiamo" :ciapet:
A me non è successo..........:boh:

tallines
14-03-2020, 08:29
@Freddy74

Io utilizzo un metodo semplice ma efficace , quando il desktop si riempe di tante icone creo nuove cartelle per tipo "Games" , "Utility" , "AppVarie" ecc. e trascino le relative icone del desktop nelle cartelle corispondenti.
Idem, quoto :)

tallines
14-03-2020, 08:32
Ti ringrazio tallines, ho già visto i documenti dei link dopo aver postato la richiesta. Possibile che ad oggi questo bug non sia stato superato, ammesso che il problema sia quello.
Ma più che disattivare la Modalità S.........io installerei W10 Home o Professional, cosi non occorre che utilizzi per forza solo ed esclusivamente app dallo Store della MS .

ulukaii
14-03-2020, 09:31
A me non è successo..........:boh:
Io non l'ho proprio mai vista quella roba :asd:

sermo
14-03-2020, 09:56
Qualcuno conosce un pgm win10 64 bit a cui posso trasferire i dati di Microsoft Money Professional usato da più di 20 anni?

Freddy74
14-03-2020, 10:54
@Freddy74

Io utilizzo un metodo semplice ma efficace , quando il desktop si riempe di tante icone creo nuove cartelle per tipo "Games" , "Utility" , "AppVarie" ecc. e trascino le relative icone del desktop nelle cartelle corispondenti.

Sisi anche io ho sempre adottato questo metodo in passato (e in buona parte anche ora), ma mi avrebbe fatto piacere se ci fosse stato un programma gratuito (non un launcher, ma un vero e proprio programma a se stante) in grado di creare aree suddivise all'uopo.

Ho provato ad utilizzare Fences (è solo in parte gratuito), ma ho riscontrato problemi e quindi l'ho disinstallato.

Comunque grazie per avermi risposto :)

giovanni69
14-03-2020, 11:56
Qualcuno conosce un pgm win10 64 bit a cui posso trasferire i dati di Microsoft Money Professional usato da più di 20 anni?

E perchè non usare Virtual Box o VMWare Player per far girare quel programma quando serve dopo aver convertito il PC su cui gira ora in macchina virtuale?

mtofa
14-03-2020, 11:57
Ma più che disattivare la Modalità S.........io installerei W10 Home o Professional, cosi non occorre che utilizzi per forza solo ed esclusivamente app dallo Store della MS .

Disattivando la modalità S il sistema passa a Windows 10 Home senza bisogno di installare tutto. Il problema è che il computer in questione non è in mano mia ed essendo tutti bloccati a casa...

mtofa
14-03-2020, 12:00
Qualcuno conosce un pgm win10 64 bit a cui posso trasferire i dati di Microsoft Money Professional usato da più di 20 anni?

Io da anni sono passato da MMoney a MoneyManagerEX (open source) ottimo almeno per le mie esigenze.
https://www.moneymanagerex.org/

kliffoth
14-03-2020, 12:06
...forse è una fortuna che non mi si installano né il kb4540673 né il kb4551762 https://thewincentral.com/windows-10-kb4540673-kb4551762-updates-causing-high-cpu-disk-usage-slows-down-pc-fails-to-install-breaks-network-stack-report-users/

giovanni69
14-03-2020, 12:07
:muro: :cry: :eek:

Ma non c'è problema, dai..solo casi sporadici... :O :mc:

kliffoth
14-03-2020, 12:12
:muro: :cry: :eek:

Ma non c'è problema, dai..solo casi sporadici... :O :mc:

...e qui invitano a fiondarsi ad ogni update!

...o forse intendono a fiondarsi sui forum per leggere i problemi degli early adopters...forse ho capito male io

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-03-2020, 13:52
E che problema è? Tra poco uscirà la fix della fix della fix della fix...

Abbiate solo pazienza, le scimmie male ammaestrate che sovraintendono agli aggiornamenti stanno lavorando per voi.

TheZioFede
14-03-2020, 20:28
Meno male che c'è chi si fionda per testare gli update :D

sermo
15-03-2020, 04:48
E perchè non usare Virtual Box o VMWare Player per far girare quel programma quando serve dopo aver convertito il PC su cui gira ora in macchina virtuale?
Già lo uso con virtual box ma vorrei eliminarlo ed usare un pgm w10 64 bit trasferendo i dati altrimenti resto così ...

sermo
15-03-2020, 04:53
Io da anni sono passato da MMoney a MoneyManagerEX (open source) ottimo almeno per le mie esigenze.
https://www.moneymanagerex.org/
Ok
lo provo trasferendo prima i movimenti ed i dati di 20 passati ..

rom69luxg
15-03-2020, 09:47
Ciao a tutti,
scusate aiutatemi a risolvere: in questo momento è fondamentale ..
Allora sono riuscito a disabilitare gli aggiornamenti windows ed è andato tutto bene fino a ieri mattina, quando il mio pc ha cominciato a fare le bizze.
1. si è riavviato più volte da solo con schermate blu, a volte ho dovuto resettare tramite tasto di spegnimento.
2. ora più o meno va ma quando sto guardando delle diretta internet, indispensabili in questo periodo a casa, dopo qualche minuto si blocca con schermata blu e poi si riavvia da solo ! E' brutto e spiacevole perchè mi perdo cose importanti della diretta che mi servono.

Cosa può essere e come risolvo ?

Aiuto, fatemi sapere al più presto ..

grazie e buona domenica.

Ciao, Giovanni

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-03-2020, 10:10
La disattivazione degli aggiornamenti automatici non c'entra nulla con i BSOD. Questi sono causati il più delle volte da hardware malfunzionante o driver inadeguati.

Nelle BSOD (le schermate blu) appare qualche messaggio di errore da cui poter partire per investigare?

Eventualmente usa questo programma per vedere con calma quel è il codice di errore dei vari BSOD apparsi e registrati nei file dump:
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html


Hai verificato le temperature di funzionamento del processore o scheda video?

tallines
15-03-2020, 10:34
Io non l'ho proprio mai vista quella roba :asd:
Chissà cosa hai installato........... :asd:

Ma ulukaii, ma dai, ma daiiii...... :asd:

tallines
15-03-2020, 10:36
Ciao a tutti,
scusate aiutatemi a risolvere: in questo momento è fondamentale ..
Allora sono riuscito a disabilitare gli aggiornamenti windows ed è andato tutto bene fino a ieri mattina, quando il mio pc ha cominciato a fare le bizze.
1. si è riavviato più volte da solo con schermate blu, a volte ho dovuto resettare tramite tasto di spegnimento.
2. ora più o meno va ma quando sto guardando delle diretta internet, indispensabili in questo periodo a casa, dopo qualche minuto si blocca con schermata blu e poi si riavvia da solo ! E' brutto e spiacevole perchè mi perdo cose importanti della diretta che mi servono.

Cosa può essere e come risolvo ?

Aiuto, fatemi sapere al più presto ..

grazie e buona domenica.

Ciao, Giovanni
Scommetto che non hai nessun file di Backup, a quanto il SO funzionava sena nessun problema.........

Oltre ai suggerimenti di Nico che quoto :)

per far subito.........ti salvi i dati, se hai dei dati da salvare, magari con un Live di Linux, anche con un semplice Puppy Linux .

E reinstalli il SO da zero, programmi compresi .

Basta che il problema non sia hardware.........:mbe:

jeremj
15-03-2020, 11:18
Mia figlia non riesce a connettersi in wifi col suo portatile!
Mi dite cosa devo fare?
Grazie
:help: :help: :help: :help: :help:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-03-2020, 11:21
Mia figlia non riesce a connettersi in wifi col suo portatile!
Mi dite cosa devo fare?
Grazie
:help: :help: :help: :help: :help:

Dirci dove possiamo trovare un sfera di cristallo funzionante :-)


Spiega dettagliatamente la situazione perché al momento hai come scritto che non ti si accende la macchina, che fare?

jeremj
15-03-2020, 11:26
Dirci dove possiamo trovare un sfera di cristallo funzionante :-)


Spiega dettagliatamente la situazione perché al momento hai come scritto che non ti si accende la macchina, che fare?

Ho detto che non si connette al wifi dal portatile verso il router di casa.
Sino a ieri pomeriggio funzionava, da ieri sera non riesce più a connettersi.
Cosa vuoi sapere?

UtenteSospeso
15-03-2020, 11:28
Seleziona la rete e rimuovila dalla lista poi riprova.

Riavvia anche il router.

.

\_Davide_/
15-03-2020, 11:31
Cosa vuoi sapere?

Ad esempio, l'errore che ti da quando provi a connetterti :)

Come ti hanno già suggerito prima di fare altro proverei a rimuovere la connessione e ricrearla

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-03-2020, 11:31
Ho detto che non si connette al wifi dal portatile verso il router di casa.
Sino a ieri pomeriggio funzionava, da ieri sera non riesce più a connettersi.
Cosa vuoi sapere?

Io niente per carità... :D

Ma forse per qualcun altro che avesse ancora voglia di aiutarti potresti dirgli se ricevi un messaggio di errore e quale è quel messaggio di errore. Se hai gia provato a spegnere il router, aspettare un paio di minuti e riaccenderlo. Se vedi le reti del vicinato o mancano tutte, se siete sicuri di inserire la giusta password, se altri dispositivi riescono a collegarsi al router con la stessa password, insomma cose così.

jeremj
15-03-2020, 11:43
Ho risolto!
Ho eseguito l'aggiornamento alla 1909 e ora funziona.

Varg87
15-03-2020, 11:56
:asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-03-2020, 11:57
:asd:

Per fortuna che i miracoli accadono anche in questi tempi tristi... :ave:

tallines
15-03-2020, 12:13
Ho risolto!
Ho eseguito l'aggiornamento alla 1909 e ora funziona.
Windows 10, The Best :sofico: :sofico: :sofico:

rom69luxg
15-03-2020, 12:35
La disattivazione degli aggiornamenti automatici non c'entra nulla con i BSOD. Questi sono causati il più delle volte da hardware malfunzionante o driver inadeguati.

Nelle BSOD (le schermate blu) appare qualche messaggio di errore da cui poter partire per investigare?

Eventualmente usa questo programma per vedere con calma quel è il codice di errore dei vari BSOD apparsi e registrati nei file dump:
http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html


Hai verificato le temperature di funzionamento del processore o scheda video?


.. ecco l'allegato richiesto ..

attendo info, grazie.

Giovanni

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-03-2020, 15:11
.. ecco l'allegato richiesto ..

attendo info, grazie.

Giovanni

No quelli sono tutti i driver letti in quel momento, deviguardare la finestra superiore dove sono elencati tutti i BSOD. Per maggiore comodità premi F8 oppure vai in Options, lower pane mode e seleziona Blue screen in XP Style.

Vedrai nella finestra inferiore una schermata blu con indicato l'eventuale codice di errore di ogni singolo BSOD con altre informazioni. Guarda se si ripete lo stesso per ogni BSOD, fai ricerche su google o altro motore per cercare di capire se appartengono alla stessa categoria (esempio driver video), se non riesci a capirlo, postali qui e qualcuno forse riuscirà a dirti qualcosa.

Verifica le temperature di funzionamento sotto sforzo, di CPU e scheda video, a volte son loro.

rom69luxg
15-03-2020, 17:51
No quelli sono tutti i driver letti in quel momento, deviguardare la finestra superiore dove sono elencati tutti i BSOD. Per maggiore comodità premi F8 oppure vai in Options, lower pane mode e seleziona Blue screen in XP Style.

Vedrai nella finestra inferiore una schermata blu con indicato l'eventuale codice di errore di ogni singolo BSOD con altre informazioni. Guarda se si ripete lo stesso per ogni BSOD, fai ricerche su google o altro motore per cercare di capire se appartengono alla stessa categoria (esempio driver video), se non riesci a capirlo, postali qui e qualcuno forse riuscirà a dirti qualcosa.

Verifica le temperature di funzionamento sotto sforzo, di CPU e scheda video, a volte son loro.


dovrebbe essere questo ..

come si fa a verificare la temperatura ?

Grazie,

Giovanni

wolverine
15-03-2020, 18:07
dovrebbe essere questo ..

come si fa a verificare la temperatura ?

Grazie,

Giovanni

Installando questo programma. :)

Link (https://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)

luke@
15-03-2020, 18:42
salve, sono nuovo (non uso perlana)
appena installato w10 sul fisso, feci l'update da 7, ma non l'ho mai usato
ho sempre usato il mio w8.1 e adesso ho installato w10 su un altro disco

config:
h81i plus asus
ddr3 1600
gtx 1060
4690k default
xonar u7
ssd

cioè l'installazione è avvenuta in pochi minuti, non ho dovuto installare alcun driver, ho solo aggiornato i drivers nvidia installando l'ultima versione dal sito

la u7 xonar è riconosciuta di default

devo fare altro? devo configuare qualcosa o posso usare w10 così com'è?

ultima domanda, per il pannello nvidia:
ho dovuto installare l'app dallo store, e ha funzionato subito, ma non veniva mai visualizzata l'opzione per aprire il pannello di controllo nvidia ne' nella tray bar ne' col click destro del mouse

ad un certo punto, il pannello di controllo mi è comparso sia nel menu del mouse con click destro, sia nella tray bar, è normale? ho fatto bene ad installarlo dallo store?

Grazie a tutti

wolverine
15-03-2020, 19:17
salve, sono nuovo (non uso perlana)
appena installato w10 sul fisso, feci l'update da 7, ma non l'ho mai usato
ho sempre usato il mio w8.1 e adesso ho installato w10 su un altro disco

config:
h81i plus asus
ddr3 1600
gtx 1060
4690k default
xonar u7
ssd

cioè l'installazione è avvenuta in pochi minuti, non ho dovuto installare alcun driver, ho solo aggiornato i drivers nvidia installando l'ultima versione dal sito

la u7 xonar è riconosciuta di default

devo fare altro? devo configuare qualcosa o posso usare w10 così com'è?

ultima domanda, per il pannello nvidia:
ho dovuto installare l'app dallo store, e ha funzionato subito, ma non veniva mai visualizzata l'opzione per aprire il pannello di controllo nvidia ne' nella tray bar ne' col click destro del mouse

ad un certo punto, il pannello di controllo mi è comparso sia nel menu del mouse con click destro, sia nella tray bar, è normale? ho fatto bene ad installarlo dallo store?

Grazie a tutti

Generalmente basta quello che hai fatto. :)

Hey, Pete!

luke@
15-03-2020, 19:25
Generalmente basta quello che hai fatto. :)

Hey, Pete!

gracias! :D

non credevo fosse migliorato così, terrò w8.1 per un po' sull'altro disco, poi penso che definitivamente resterò su w10

devo testare bene la u7, e vedere se installare i drivers o meno per il controllo effetti e del dolby

edit: drivers installati, perfetto :D

la fluidità dello switch monitor è ottima, siamo a livelli di linux mint, nulla a che vedere con w7 o w8.1
lo switch audio con un click è comodissimo

ari edit: e niente, ho installato i drivers per il g9 e ha preso le impostazini dalla memoria del mouse, e mi sono già ritrovato configurati i preset

minch... :sofico:

wolverine
15-03-2020, 21:58
gracias! :D

non credevo fosse migliorato così, terrò w8.1 per un po' sull'altro disco, poi penso che definitivamente resterò su w10

devo testare bene la u7, e vedere se installare i drivers o meno per il controllo effetti e del dolby

edit: drivers installati, perfetto :D

la fluidità dello switch monitor è ottima, siamo a livelli di linux mint, nulla a che vedere con w7 o w8.1
lo switch audio con un click è comodissimo

ari edit: e niente, ho installato i drivers per il g9 e ha preso le impostazini dalla memoria del mouse, e mi sono già ritrovato configurati i preset

minch... :sofico:

Prego. :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-03-2020, 07:14
dovrebbe essere questo ..

Sei particolarmente fortunato :sofico: , IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL e ntoskrnl.exe, ti avesse detto solamente un non funziona un casso, sarebbe stato più facile risalire al problema :D

Indicazioni molto generiche. È facile ipotizzare possa essere un driver che fa casino, ma il difficile è individuarlo. Per prima cosa fai click destro su start, gestione periferiche, trovi qualche punto esclamativo? Se sì, fai doppio click, scheda driver, aggiorna il driver.

Se lì risulta tutto a posto, prova a riavviare in modalità provvioria, usare un po' il computer e vedere se si verificano blocchi anche lì.
https://support.microsoft.com/it-it/help/12376/windows-10-start-your-pc-in-safe-mode

Sarebbe opportuno anche effettuare un controllo della RAM con un memtest
https://www.memtest86.com/

e dei paramentri SMART dei dischi con CristlDiskInfo
https://crystalmark.info/en/software/crystaldiskinfo/


come si fa a verificare la temperatura ?

Un buon programma ti è stato segnalato, io aggiungo HwInfo
https://www.hwinfo.com/

All'avvio scegli sensors only. HwInfo fornisce anche le letture dei parametri SMART ma bisogna saperli interpretare, Cristaldiskinfo offre direttamente anche una indicazione di massima sulla salute del disco, per chi non sa interpretare i veri parametri.

Folgore 101
16-03-2020, 07:52
Ciao a tutti,
scusate aiutatemi a risolvere: in questo momento è fondamentale ..
Allora sono riuscito a disabilitare gli aggiornamenti windows ed è andato tutto bene fino a ieri mattina, quando il mio pc ha cominciato a fare le bizze.
1. si è riavviato più volte da solo con schermate blu, a volte ho dovuto resettare tramite tasto di spegnimento.
2. ora più o meno va ma quando sto guardando delle diretta internet, indispensabili in questo periodo a casa, dopo qualche minuto si blocca con schermata blu e poi si riavvia da solo ! E' brutto e spiacevole perchè mi perdo cose importanti della diretta che mi servono.

Cosa può essere e come risolvo ?

Aiuto, fatemi sapere al più presto ..

grazie e buona domenica.

Ciao, Giovanni

Le dirette le guardi con un browser? Se si vai nelle impostazioni del browser e disabilita l'accelerazione hardware e vedi che succede.

rom69luxg
16-03-2020, 08:56
Le dirette le guardi con un browser? Se si vai nelle impostazioni del browser e disabilita l'accelerazione hardware e vedi che succede.


solitamente uso chrome : dove vado per disattivare l'accelerazione hardware ?

Grazie..

sermo
16-03-2020, 08:59
Salva pagina web con edge archivio unico
come si legge come l'originale?

Mchznz
16-03-2020, 09:37
Salve a tutti,
da circa una settimana, il mio Matebook D (2019) non riesce a rilevare correttamente la posizione. Come risultato di ciò, mi da luoghi a circa 50 km di distanza dal mio effettivo posizionamento.
Sono l'unico che riscontra questo? Grazie mille!

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-03-2020, 09:48
solitamente uso chrome : dove vado per disattivare l'accelerazione hardware ?

Grazie..

Nelle impostazioni, scorri in basso fino ad attivare Avanzate. Continua a scorrere in basso fino alla sezione Sistema, Usa accelerazione hardware quando disponibile. Deseleziona.