PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Krusty93
10-11-2015, 10:36
Ma non è vero. Una volta che hai aderito alla promo di upgrade gratuito, hai la licenza a vita. E' chiaramente scritto
E una volta che l'id hw è stato generato, potrai installare da zero quante volte vuoi.

Averell
10-11-2015, 10:43
La promozione su 10, quindi, vale fino al 29/7/2016.

Il device che *entro* quella data sarà aggiornato al nuovo sistema operativo, avrà diritto all'uso di 10 fino al termine della sua vita utile.

Questo diritto -che potremmo definire ormai acquisito per quel device- non decade tanto nel caso in cui, dopo il 29/7/2016, uno si dovesse stufare di 10 quanto nell'ipotesi in cui -sempre su quel device- dovessero essere apportate 'modifiche che non tocchino il comparto CPU+scheda madre' ...

Averell
10-11-2015, 10:44
Ma non è vero. Una volta che hai aderito alla promo di upgrade gratuito, hai la licenza a vita. E' chiaramente scritto
E una volta che l'id hw è stato generato, potrai installare da zero quante volte vuoi.

ho detto la stessa cosa e strano, anzi, tu abbia letto l'opposto nelle mie parole

Averell
10-11-2015, 10:50
faccio un altro esempio:

in questo momento scrivo da un PC che ho aggiornato a 10 (quindi, prima del 29/7/2016):
su questo PC, in futuro, potrò cambiare VGA, HD, RAM,... senza che MS abbia a dire nulla.

Ho acquisito il diritto all'uso di 10 su questa macchina.

Anzi, se nel 2017 intendessi ritornare a 7 per poi ricambiare di nuovo, MS non mi verrebbe certo a cercare (e non solo perchè sono un idiota qualunque)...



Acquisto invece una macchina nuova DOPO il 29/7/2016:
avrò la licenza retail che mi pare (7, 8, 8.1) ma 10, se lo voglio, lo devo pagare...


Punto

Krusty93
10-11-2015, 10:52
Ok, ma prima hai scritto "Se vuoi 10, lo compri" :D

Averell
10-11-2015, 10:57
Ok, ma prima hai scritto "Se vuoi 10, lo compri" :D

si, ma contestualizzalo!

(di la verità, ti sei sparato una birretta matutina, eh!? :D )

Domanda:
sarà possibile attivare Win10 su un nuovo PC con il seriale di Win7/8 anche DOPO il 29/7/2016?

Risposta:
NO
Reinstalli (sul nuovo PC) l'OS di cui hai regolare licenza (Retail)
Se vuoi 10, lo compri


Cioè, hai comprato un PC nuovo di pacca tipo nel 2018...e pretendi, giusto perchè hai una regolare licenza di 7,8,8.1 di vantare qualche diritto sul nuovo sistema operativo??

Ti piace vincere facile, eh??

Se vuoi 10 (a quelle condizioni), ti frughi (nel portafoglio) o ciccia! :D

Krusty93
10-11-2015, 11:09
E allora avevo capito male io :D

Averell
10-11-2015, 11:23
Altre novità su TH2 che uscirà...?? (cioè, a questo punto non ci si capisce più nulla anche se manca realmente poco, io credo addirittura stasera per le classiche ore 19)...


1) Chrome *sembra* dare qualche problema (crash,...):
Google Chrome Issues in Windows 10 Threshold 2 (http://news.softpedia.com/news/google-chrome-issues-in-windows-10-threshold-2-495954.shtml)

2) *pare* sia di nuovo funzionante la possibilità di impedire l'aggiornamento dei driver agendo semplicemente sull'opzione 'Gestione Dispositivi'...
→Guardami! (http://www.tenforums.com/windows-10-news/29243-busy-week-ahead-win-10-thr2-launch-tomorrow-new-mobile-build-also-5.html#post457992)

(quest'ultima, in particolare, se confermata sarebbe realmente gradita a moltissimi!)



Per ora questo.


Vedremo...

Fabio50
10-11-2015, 11:46
Quando esce il "novembre update" ?

Grazie

Varg87
10-11-2015, 12:08
Qualcuno qui utilizza il WOL? è l'unica cosa che non mi funziona più dopo l'aggiornamento da 10. Ho provato di tutto ma niente da fare.

Controlla su gestione dispositivi che la scheda video sia correttamente rilevata. In sti giorni è capitata anche a me una cosa strana.
L'altroieri ho avviato il PC e me lo sono ritrovato con una risoluzione bassa, ho impostato quella corretta e sembrava tutto a posto. Dopo un po' ho lanciato un gioco ed il framerate era bassissimo anche nei menu.
In gestione periferiche la scheda viene rilevata ma con il punto esclamativo su triangolo giallo. Adesso devo installare i driver video ad ogni avvio per utilizzare il 3D perchè al riavvio torna nella stessa situazione, anche se la risoluzione del monitor adesso è corretta.

Ho trovato la causa del problema. Troppi smanettamenti da parte mia. :sofico: :fagiano:

Fatal Frame
10-11-2015, 12:10
Quando esce il "novembre update" ?

Grazie
Dopo domani, il 12

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-build-10586-promossa-al-canale-lento-ancora-un-paio-di-giorni-per-le-iso_59515.html

Ansem_93
10-11-2015, 12:48
Salve a tutti. un mio amico vorrebbe prendere un pc nuovo.
Voglio mettergli su windows 10 originale, quindi pensavo di prendere una chiave per windows 8.1 a 40€ e poi fare l'update, è possibile farlo?

Krusty93
10-11-2015, 13:03
Salve a tutti. un mio amico vorrebbe prendere un pc nuovo.
Voglio mettergli su windows 10 originale, quindi pensavo di prendere una chiave per windows 8.1 a 40€ e poi fare l'update, è possibile farlo?

Si

Tony1485
10-11-2015, 13:37
Salve a tutti. un mio amico vorrebbe prendere un pc nuovo.
Voglio mettergli su windows 10 originale, quindi pensavo di prendere una chiave per windows 8.1 a 40€ e poi fare l'update, è possibile farlo?

Al di là delle quisquiglie morali se sia più o meno giusto o lecito, comunque si può fare. Anzi sulla Baia (http://www.ebay.it/itm/Windows-8-1-Pro-professional-32-64Bit-Retail-Aggiornabile-a-Win-10-POCHIRIMASTI-/221935629595?hash=item33ac64f51b:g:GfoAAOSwQTVV9xK4) te la puoi cavare anche con meno di 40€... Sappi che si tratta di license ESD OEM (che si legano all'hardware... comunque anche l'upgrade a 10 si legherà all'hardware, quindi non ti cambia niente).

(Ovviamente penso si tratti di PC assemblato, altrimenti con qualsiasi nuovo portatile la licenza di Win 10 o comunque l'upgrade gratuito, sono già compresi!)

iveneran
10-11-2015, 13:47
Salve a tutti. un mio amico vorrebbe prendere un pc nuovo.
Voglio mettergli su windows 10 originale, quindi pensavo di prendere una chiave per windows 8.1 a 40€ e poi fare l'update, è possibile farlo?

Una licenza originale a 40€? Su siti tipo G2A per caso?

fukka75
10-11-2015, 13:51
Salve a tutti. un mio amico vorrebbe prendere un pc nuovo.
Voglio mettergli su windows 10 originale, quindi pensavo di prendere una chiave per windows 8.1 a 40€ e poi fare l'update, è possibile farlo?

si puo' fare si', ma:

1) sono licenze che non sono rivendibili a terzi, chi lo fa viola il contratto di licenza
2) non lamentatevi se prima o poi Win10 perde l'attivazione (non credo sia mai successo finora, ma non si sa mai)

Uomo avvisato...

Quanto ai miei dubbi sulla nuova attivazione, le mie domande erano più indirizzate a chiedere un maggior approfondimento da parte di m$, che ad avere risposte (per altro ovvie, come quella che avete dato, e con cui concordo in pieno per altro) :D:D

iveneran
10-11-2015, 13:52
Dopo domani, il 12

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-build-10586-promossa-al-canale-lento-ancora-un-paio-di-giorni-per-le-iso_59515.html

Quindi usando il Media Creation Tool, tra un paio di giorni dovrebbe scaricarti le nuove ISO comprendenti tale update? Saranno oltretutto le versioni che accettano il seriale di W7/W8 in maniera diretta, senza passare dall'upgrade?

mark1000
10-11-2015, 13:54
faccio un altro esempio:

in questo momento scrivo da un PC che ho aggiornato a 10 (quindi, prima del 29/7/2016):
su questo PC, in futuro, potrò cambiare VGA, HD, RAM,... senza che MS abbia a dire nulla.

Ho acquisito il diritto all'uso di 10 su questa macchina.

Anzi, se nel 2017 intendessi ritornare a 7 per poi ricambiare di nuovo, MS non mi verrebbe certo a cercare (e non solo perchè sono un idiota qualunque)...



Acquisto invece una macchina nuova DOPO il 29/7/2016:
avrò la licenza retail che mi pare (7, 8, 8.1) ma 10, se lo voglio, lo devo pagare...


Punto

ma anche no, se hai aggiornato a win 10 con quel windows 7 se poi provi a istallarlo ancora non ti viene attivato :D

Averell
10-11-2015, 13:57
Quindi usando il Media Creation Tool, tra un paio di giorni dovrebbe scaricarti le nuove ISO comprendenti tale update?
SI
Saranno oltretutto le versioni che accettano il seriale di W7/W8 in maniera diretta, senza passare dall'upgrade?

anche in questo caso, a regola SI

iveneran
10-11-2015, 13:58
si puo' fare si', ma:

2) non lamentatevi se prima o poi Win10 perde l'attivazione (non credo sia mai successo finora, ma non si sa mai)



Se W10 perde l'attivazione, significa che i seriali non sono genuini o comunque venduti da questi negozi terzi senza alcun diritto di farlo (sottrazione indebita?). Ergo, pagare 40 euro per questi, o usare un attivatore, a livello "legale" è esattamente la stessa cosa. A livello economico, paghi 40 euro per un crack.

iveneran
10-11-2015, 13:59
SI
anche in questo caso, a regola SI

Grazie

X360X
10-11-2015, 14:08
si puo' fare si', ma:

1) sono licenze che non sono rivendibili a terzi, chi lo fa viola il contratto di licenza
2) non lamentatevi se prima o poi Win10 perde l'attivazione (non credo sia mai successo finora, ma non si sa mai)


In realtà ne hanno bloccate decisamente tante di licenze prese da rivenditori non ufficiali, e qui in ogni caso non se ne dovrebbe proprio parlare.

ma anche no, se hai aggiornato a win 10 con quel windows 7 se poi provi a istallarlo ancora non ti viene attivato :D

La vecchia licenza è sempre valida e si attiva eccome, questo perché non sparo cose immaginare ma ho provato personalmente.

cambio di PC, reinstallazione di 8, attivato regolarmente, riaggiornato a 10 senza problemi.

Averell
10-11-2015, 14:11
La vecchia licenza è sempre valida e si attiva eccome, questo perché non sparo cose immaginare ma ho provato personalmente.

cambio di PC, reinstallazione di 8, attivato regolarmente, riaggiornato a 10 senza problemi.

Ci sarà sempre 1 bastian contrario :asd: , stai pur tranquillo...

Gibbus
10-11-2015, 15:00
Altre novità su TH2 che uscirà...?? (cioè, a questo punto non ci si capisce più nulla anche se manca realmente poco, io credo addirittura stasera per le classiche ore 19)...


1) Chrome *sembra* dare qualche problema (crash,...):
Google Chrome Issues in Windows 10 Threshold 2 (http://news.softpedia.com/news/google-chrome-issues-in-windows-10-threshold-2-495954.shtml)

2) *pare* sia di nuovo funzionante la possibilità di impedire l'aggiornamento dei driver agendo semplicemente sull'opzione 'Gestione Dispositivi'...
→Guardami! (http://www.tenforums.com/windows-10-news/29243-busy-week-ahead-win-10-thr2-launch-tomorrow-new-mobile-build-also-5.html#post457992)

(quest'ultima, in particolare, se confermata sarebbe realmente gradita a moltissimi!)



Per ora questo.


Vedremo...
Speriamo che sia finalmente possibile installare i driver decisi dall'utente, senza ricorrere a metodi alternativi...

Ho provato la settimana scorsa la versione in inglese (molto velocemente) e queste le cose che mi sono saltate all'occhio:

La colorazione dei titoli delle finestre (finalmente...) non funziona su tutte, ad esempio su quella del nuovo Pannello delle impostazioni o su quella del Centro PC portatile.

Ho visto che le impostazioni dei path predefiniti ora avvengono secondo una tabellina molto semplice ed ordinata. In pratica ogni riga di questa tabella rappresenta un percorso.

Wikkle
10-11-2015, 16:07
Da windows 10 non funzionano più le porte USB3 frontali sul case... Suggerimenti?

Blue_screen_of_death
10-11-2015, 16:15
Da windows 10 non funzionano più le porte USB3 frontali sul case... Suggerimenti?

Quelle posteriori (se presenti) funzionano?
Se no, installa/reinstalla i driver del controller USB 3.0.

fukka75
10-11-2015, 16:48
Se W10 perde l'attivazione, significa che i seriali non sono genuini o comunque venduti da questi negozi terzi senza alcun diritto di farlo (sottrazione indebita?). Ergo, pagare 40 euro per questi, o usare un attivatore, a livello "legale" è esattamente la stessa cosa. A livello economico, paghi 40 euro per un crack.e quindi? :stordita::stordita:
il discorso non cambia: questi seriali non possono essere venduti

In realtà ne hanno bloccate decisamente tante di licenze prese da rivenditori non ufficiali, e qui in ogni caso non se ne dovrebbe proprio parlare.ecco, appunto

dratta
10-11-2015, 17:14
guarda la mia webcam hercules con 7 andava da dio, dopo il passaggio win7->10 anche, installazione pulita: morta! NESSUN FO@@@TO driver!!!:muro:
Installa in modalità compatibile.

dratta
10-11-2015, 17:16
capisco :(
l'aspetto generale è rimasto piatto? icone comprese?
Quoto in toto

FulValBot
10-11-2015, 18:03
io vedo un update cumulativo, però non dice november update, che sia un normale update mensile?...

Averell
10-11-2015, 18:04
appunto:

TH2??**

http://i68.tinypic.com/2guw32f.jpg



***mmm, non credo, sembra leggero in MB...

FulValBot
10-11-2015, 18:05
ma poi flashplayer per edge dov'è?...

Averell
10-11-2015, 18:12
ok, le patch di oggi non sono certo TH2 (la conferma viene anche dal comando winver che restituisce sempre la build 240)...



ma poi flashplayer per edge dov'è?...
http://s3.postimg.org/jfjpzhtnj/Image_1.jpg (http://postimg.org/image/jfjpzhtnj/)

Si può vedere in azione guardando ad es un video su Rep...it
http://s2.postimg.org/iezxcm8jp/Image_3.jpg (http://postimg.org/image/iezxcm8jp/)

Diabolik183
10-11-2015, 18:17
Eccolo!!! Aggiornato pochi minuti fa.
http://i68.tinypic.com/ax04n6.png
Solo 1 domanda (da inesperto).
Sono iscritto al programma insider (slow).
Prima avevo la 10565, ora noto che mi è scomparsa da in basso a destra la scritta "Technical preview". Devo dedurre che adesso ho la release ufficiale di windows 10?

P.S. Si è anche risolto il problema che avevo con alcune immagini ed i pdf (che aprivo con adobe reader) che mi provocavano un riavvio di explorer. :)
Ciao a tutti e grazie per questo magnifico thread.

Averell
10-11-2015, 18:22
ma sei sicuro di non essere nel ramo insider??


A casa mia non vi è traccia di TH2...





*EDIT:
appunto, hai TH2 perchè sei nel ramo insider ed è stato distribuito ANCHE nel canale SLOW, di sicuro il tuo.

Per rispondere inoltre al tuo quesito, SI!, hai la release ufficiale (e la scomparsa dell'avviso ne è un segnale)...

Diabolik183
10-11-2015, 18:36
*EDIT:
appunto, hai TH2 perchè sei nel ramo insider ed è stato distribuito ANCHE nel canale SLOW, di sicuro il tuo.

Per rispondere inoltre al tuo quesito, SI!, hai la release ufficiale (e la scomparsa dell'avviso ne è un segnale)...

Grazie Averell ;)

CrazyDog
10-11-2015, 18:40
quando uscità per i non insider?:)

CARVASIN
10-11-2015, 18:47
quando uscità per i non insider?:)

Che arrivi insieme alle ISO ufficiali?

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-build-10586-promossa-al-canale-lento-ancora-un-paio-di-giorni-per-le-iso_59515.html

:confused:

Krusty93
10-11-2015, 19:47
ma poi flashplayer per edge dov'è?...

E' integrato. Puoi attivarlo e disattivarlo tramite un toggle nelle impostazioni

daniel123
10-11-2015, 19:53
Se ci dici il codice/modello esatto del portatile, così vediamo se è disponibile qualche driver audio specifico.

Sleekbook HP Pavilion 15-b035el... nel sito ufficiale mi rimandava l'installazione di Hp support assistant, che ho già fatto, e mi diceva che era già aggiornato il pc (dopo la reinizializzazione pulita)

Pozhar
10-11-2015, 20:09
Sleekbook HP Pavilion 15-b035el... nel sito ufficiale mi rimandava l'installazione di Hp support assistant, che ho già fatto, e mi diceva che era già aggiornato il pc (dopo la reinizializzazione pulita)

Se non l'hai già fatto, prova ad installare questi driver:

http://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp59501-60000/sp59802.exe

FulValBot
10-11-2015, 20:22
E' integrato. Puoi attivarlo e disattivarlo tramite un toggle nelle impostazioni

intendevo l'update...

Ansem_93
10-11-2015, 20:39
I codici OEM vanno bene per un pc nuovo? ne ho trovati a 16€ e pensavo di prendere quelli per il pc di un amico

ma_quando_mai
10-11-2015, 20:45
I codici OEM vanno bene per un pc nuovo? ne ho trovati a 16€ e pensavo di prendere quelli per il pc di un amico

Costa troppo poco, è sicuramente una truffa.

Tony1485
10-11-2015, 21:27
Ragazzi, per chi ha un SSD Samsung, segnalo che è uscita la versione di Samsung Magician 4.8 (http://ssd.samsungsemi.com/ecomobile/ssd/update14.do?fname=/Samsung_Magician_Setup_v48.zip), che finalmente riconosce Windows 10 e fa abilitare nuovamente il RAPID mode :D !!

-Feanor-
10-11-2015, 23:06
Ragazzi, per chi ha un SSD Samsung, segnalo che è uscita la versione di Samsung Magician 4.8 (http://ssd.samsungsemi.com/ecomobile/ssd/update14.do?fname=/Samsung_Magician_Setup_v48.zip), che finalmente riconosce Windows 10 e fa abilitare nuovamente il RAPID mode :D !!


Ottimo! Grazie per la segnalazione :)

azi_muth
10-11-2015, 23:11
Su windows 10 visto che ho un ssd da solo 128gb ho spostato il desktop su d: per risparmiare spazio, vorrei tornare indietro ma mi nega l'accesso anche con con l'account amministratore. Cosa si puo' fare?

amd-novello
10-11-2015, 23:14
solo 128? basta e avanza per win10

Pozhar
10-11-2015, 23:45
Su windows 10 visto che ho un ssd da solo 128gb ho spostato il desktop su d: per risparmiare spazio, vorrei tornare indietro ma mi nega l'accesso anche con con l'account amministratore. Cosa si puo' fare?

Cioè, andando su "questo pc", cliccando con il tasto destro su "desktop" > proprietà > scheda "percorso"... e cliccando su "ripristina" > applica/ok, non riesci a risolvere?

Prova a farlo con il disco d, disattivato.

Se proprio non risolvi, prova così:

Apri Regedit:

Segui questo percorso:

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\User Shell Folders

Nel riquadro a destra, trova la voce: Desktop, cliccaci sopra due volte, inserisci:

%USERPROFILE%\Desktop

Dai ok/salva > esci e riavvia.

Caterpillar_WRT
10-11-2015, 23:49
Ragazzi, per chi ha un SSD Samsung, segnalo che è uscita la versione di Samsung Magician 4.8 (http://ssd.samsungsemi.com/ecomobile/ssd/update14.do?fname=/Samsung_Magician_Setup_v48.zip), che finalmente riconosce Windows 10 e fa abilitare nuovamente il RAPID mode :D !!

A me da problemi, non riesce a completare il riconoscimento del disco.

Pozhar
10-11-2015, 23:54
A me da problemi, non riesce a completare il riconoscimento del disco.

Parliamo della configurazione e ssd in firma?

gabmamb
11-11-2015, 07:24
Ragazzi, per chi ha un SSD Samsung, segnalo che è uscita la versione di Samsung Magician 4.8 (http://ssd.samsungsemi.com/ecomobile/ssd/update14.do?fname=/Samsung_Magician_Setup_v48.zip), che finalmente riconosce Windows 10 e fa abilitare nuovamente il RAPID mode :D !!

dai???
ma non si scarica da solo l'aggiornamento?:mbe: :confused:
cmq grazie!:D

gabmamb
11-11-2015, 07:25
domanda: anche a voi esplora risorse visualizza due volte la pendrive nell'elenco dei dischi sul lato sinistro?????:mbe: :mbe: :mbe:

gabmamb
11-11-2015, 07:28
Installa in modalità compatibile.

:confused: :confused: :confused:
mi spieghi meglio?
grazie

amd-novello
11-11-2015, 07:35
domanda: anche a voi esplora risorse visualizza due volte la pendrive nell'elenco dei dischi sul lato sinistro?????:mbe: :mbe: :mbe:


Non è che magari contiene due partizioni?
Te la mostra con due lettere diverse?

dratta
11-11-2015, 07:49
:confused: :confused: :confused:
mi spieghi meglio?
grazie
Vai nelle proprietà del setup dei driver che vuoi installare...tasto DX, compatibilità, spunta esegui questo programma in modalità compatibile con:
metti la spunta su: esegui questo programma come amministratore.
Applica il tutto

Vai al setup del driver esegui come amministratore.

Dovrebbe funzionarti se non trovi driver specifici
Spero che ti sia stato utile e soprattutto, mi sia spiegato bene.

gabmamb
11-11-2015, 08:10
Non è che magari contiene due partizioni?
Te la mostra con due lettere diverse?

no, unica partizione, stessa lettera. nell'elenco però c'è due volte!
farò una foto/p.screen

gabmamb
11-11-2015, 08:10
Vai nelle proprietà del setup dei driver che vuoi installare...tasto DX, compatibilità, spunta esegui questo programma in modalità compatibile con:
metti la spunta su: esegui questo programma come amministratore.
Applica il tutto

Vai al setup del driver esegui come amministratore.

Dovrebbe funzionarti se non trovi driver specifici
Spero che ti sia stato utile e soprattutto, mi sia spiegato bene.

stasera provo....:stordita:
grazie

Nhirlathothep
11-11-2015, 08:29
ciao!
si puo' fare in modo che Onedrive mantenga automaticamente aggiornate e sincronizzate le cartelle dei salvataggi di TW2 e TW3?
devo metterle come cartelle condivise?

altrimenti vanno copiate a mano ogni volta che ci gioco :( (lo gioco su vari pc )

amd-novello
11-11-2015, 08:29
no, unica partizione, stessa lettera. nell'elenco però c'è due volte!
farò una foto/p.screen

bug

gabmamb
11-11-2015, 08:40
bug

si ma....solo io????:eek:

Rodig
11-11-2015, 08:41
no, unica partizione, stessa lettera. nell'elenco però c'è due volte!
farò una foto/p.screen

Succede anche a me, ed è un po' fastidioso.....

http://s28.postimg.org/aqpp1kia5/Immagine2.jpg (http://postimage.org/)

gabmamb
11-11-2015, 08:58
Succede anche a me, ed è un po' fastidioso.....

http://s28.postimg.org/aqpp1kia5/Immagine2.jpg (http://postimage.org/)

esatto, bravo!!!!
proprio questo intendo!

CrazyDog
11-11-2015, 09:11
si ma....solo io????:eek:

succede anche a me, su due diversi pc

x9drive9in
11-11-2015, 09:34
Succede anche a me

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

x_Master_x
11-11-2015, 09:37
Sicuri sia un bug e non una scelta voluta? Dallo screenshot si evince chiaramente che il disco rimovibile è sotto due tree diverse, la prima è quella di Questo PC, la seconda è una entry a se stante tipo quella di OneDrive. Ad esempio anche i Documenti si trovano sotto Accesso Rapido e Questo PC.

P.S. Se volete cerco un modo per rimuoverle come entry separata, tanto conosco bene quelle chiavi di registro.

gabmamb
11-11-2015, 09:49
Sicuri sia un bug e non una scelta voluta? Dallo screenshot si evince chiaramente che il disco rimovibile è sotto due tree diverse, la prima è quella di Questo PC, la seconda è una entry a se stante tipo quella di OneDrive. Ad esempio anche i Documenti si trovano sotto Accesso Rapido e Questo PC.

P.S. Se volete cerco un modo per rimuoverle come entry separata, tanto conosco bene quelle chiavi di registro.

anche io ho "letto" questa sottigliezza ma non ne comprendo l'utilità né la motivazione...:mbe:
a me interesserebbe il trick.:D

x_Master_x
11-11-2015, 09:58
Come dicevo quelle chiavi sono sempre nella stessa posizione, per le unità rimovibili nel registro si trova in:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\DelegateFolders\{F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}


A questo punto si può rinominare la chiave:

{F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}

In:

{F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}.OLD

Oppure eliminarla previa copia di backup, non cambia nulla ai fini del risultato. Infine un log-off per sicurezza.

P.S. E' sicuramente una scelta voluta.

frder
11-11-2015, 10:05
Nel mio caso è ancora più complicato :D .

Il Disco esterno USB viene elencato solo in "Questo PC", se scollego il disco e collego alla stessa presa una pennetta USB viene elencata 2 volte.............

francesco

x_Master_x
11-11-2015, 10:10
E' normale se l'HDD non viene rilevato come "Disco rimovibile" visto che solo quelli che fanno parte di quella categoria viene "applicata" la chiave di registro e creata una entry separata.

gabmamb
11-11-2015, 10:16
Come dicevo quelle chiavi sono sempre nella stessa posizione, per le unità rimovibili nel registro si trova in:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace\DelegateFolders\{F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}


A questo punto si può rinominare la chiave:

{F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}

In:

{F5FB2C77-0E2F-4A16-A381-3E560C68BC83}.OLD

Oppure eliminarla previa copia di backup, non cambia nulla ai fini del risultato. Infine un log-off per sicurezza.

P.S. E' sicuramente una scelta voluta.

scusa quindi con questa operazione poi non camparirà MAI PIU' doppia?

R.P.S.: spiegassero il perché...

x_Master_x
11-11-2015, 10:20
Che significa "mai più"? Se procedi come da post non vedrai entry doppie per le unità rimovibili. Se Microsoft con l'aggiornamento KBXXXXXX dovesse ripristinare la chiave procedi nuovamente come da guida. Evita di quotare quando non è necessario ;)

Domanda per gli insider TH2:
Ho letto che la procedura descritta in questa guida:
[WIN 8.1] Come personalizzare le tiles nella schermata Start per applicazioni desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40180169&postcount=9)
Sia stata resa nuovamente funzionante nel TH2 dopo essere sta rimossa in Windows 10 dopo che era stata aggiunta in Windows 8.1 visto che non era presente in Windows 8, idee chiare no? :asd:
Vorrei una conferma in tal senso, grazie.

efewfew
11-11-2015, 10:24
da qualche parte ho letto che il prossimo aggiornamento pubblico di windows 10 introdurrà la possibilità di installarlo da zero attivandolo con una chiave di windows 7 o 8 cosa non ancora possiblie ora.

c'è una data certa di quando sarà rilasciato? basterà rifare la procedura di creazione della iso dallo strumento mediacreationtool per avere una iso dell'ultima versione del sistema completo?

vincenzodestasio
11-11-2015, 10:26
come si modifica una rete pubblica in rete privata?

gabmamb
11-11-2015, 10:34
intendevo mai piu doppie

x_Master_x
11-11-2015, 10:50
Sì, mai più doppie a meno di aggiornamenti che ri-creino la chiave.

DarkNiko
11-11-2015, 11:23
Comunque, visto che nessuno si è degnato di rispondermi, ripropongo il problema.

Con la build 10586 TH2 quando riavvio in provvisoria (tasto 4) mi appare la scritta :

"Non riesco ad aprire l'app informazioni di base con l'account Administrator......".

Lo stesso messaggio di errore appare anche sotto macchina virtuale. Ho provato più volte, anche ricreando da zero la macchina virtuale con la RTM 10240 e aggiornando dal canale Insiders ma niente.

Qualcun altro ha sperimentato la stessa cosa ? :)

Averell
11-11-2015, 11:33
Comunque, visto che nessuno si è degnato di rispondermi, ripropongo il problema.

Con la build 10586 TH2 quando riavvio in provvisoria (tasto 4) mi appare la scritta :

"Non riesco ad aprire l'app informazioni di base con l'account Administrator......".

Lo stesso messaggio di errore appare anche sotto macchina virtuale.

se riesci ad essere più preciso inserendo magari anche qualche foto...

Sebbene la tua esposizione sia stata chiara, non ho capito una mazza :D ...


Tasto 4??

...??

:mbe:

:hic:

x_Master_x
11-11-2015, 11:41
Sulla stabile appare:
Avrai bisogno di una nuova app per aprire questo ms-get-started

Mi sembra più o meno lo stesso errore e la finestra compare se si accede in modalità provvisoria con account Administrator, cioè quello di default nascosto. Credo che le app siano disabilitate su quel tipo di account ma non ho approfondito, se fai il login con il tuo di account non dovresti avere questi problemi

P.S. Visto che sei su TH2, se leggi qualche post più su ho una richiesta destinata a chi lo usa.

Schellaccio
11-11-2015, 11:43
Salve a tutti. un mio amico vorrebbe prendere un pc nuovo.
Voglio mettergli su windows 10 originale, quindi pensavo di prendere una chiave per windows 8.1 a 40€ e poi fare l'update, è possibile farlo?
Prenderne una retail di win 10 a 20 euro no ?

Averell
11-11-2015, 11:45
Sulla stabile appare:
Avrai bisogno di una nuova app per aprire questo ms-get-started

Mi sembra più o meno lo stesso errore e la finestra compare se si accede in modalità provvisoria con account Administrator, cioè quello di default nascosto. Se fai il login con il tuo di account non dovresti avere questi problemi.

P.S. Visto che sei su TH2, se leggi qualche post più su ho una richiesta destinata a chi lo usa.

si, però perdonami x_ (anche per la confidenza, dai :Prrr: ):

ma di che parlate??

Forse non sarò più di primissimo pelo -da qui la mia difficoltà a realizzare- ma non ci sto capendo nulla...

:p

Averell
11-11-2015, 11:45
Prenderne una retail di win 10 a 20 euro no ?

dove, sulla spiaggia da qualche marocchino??


------
ti chiedo scusa Schellaccio, la tua era evidentemente una provocazione che ho colto solo adesso.

Riesco cmq a trovare Retail a 1€, se interessa (sono 19 meno! :Prrr: )

x_Master_x
11-11-2015, 11:48
Averell,
Il tasto 4 è
http://i49.tinypic.com/if7vjo.jpg

Impostazioni --> Aggiornamento e sicurezza --> Ripristino --> Avvio avanzato --> Riavvia ora --> Risoluzione dei problemi --> Opzioni avanzate --> Impostazioni di avvio --> Riavvia

Oppure più semplicemente con Msconfig scheda "Opzioni di Avvio"

Averell
11-11-2015, 11:51
grazie, sei stato illuminante e adesso quantomeno seguo il ragionamento...

DarkNiko
11-11-2015, 12:04
se riesci ad essere più preciso inserendo magari anche qualche foto...

Sebbene la tua esposizione sia stata chiara, non ho capito una mazza :D ...


Tasto 4??

...??

:mbe:

:hic:

Foto non ne ho, comunque spiego meglio la questione. Ho installato la versione 10586 di Windows 10 e avviato in modalità provvisoria, tenendo premuto shift quando si clicca su "Arresta sistema". Così facendo appare il menu di risoluzione dei problemi e di avvio della modalità provvisoria al successivo riavvio e il tasto da premere è il 4. E' più chiaro così ????

Ora, una volta arrivato in modalità provvisoria, sempre con la build 10586, appare un messaggio di errore che è quello che ti ho scritto sopra. Voglio solo sapere se altri hanno lo stesso problema, visto che questo errore lo manifesto sia sul pc che ho in firma sia su macchina virtuale.

Averell
11-11-2015, 12:06
chiarissimo !

Leggi la risposta che ti ha dato poc'anzi x_Master_x che, in poche parole, ci informa sul fatto che quello che hai riscontrato sia by-design (cioè ok)

DarkNiko
11-11-2015, 12:10
P.S. Visto che sei su TH2, se leggi qualche post più su ho una richiesta destinata a chi lo usa.

Per le Tiles confermo, infatti prima Google Chrome quando lo aggiungevo sul menu start della 10240 appariva con sfondo blu, mentre ora appare con lo sfondo nero (il suo) ed è comunque personalizzabile.

kiwivda
11-11-2015, 12:53
Domandina per gli esperti delle licenze. Qualche mese fa ho fatto l'aggiornamento a win 10 gratuito, tutto é andato bene. All'epoca avevo fatto una iso e messa su dvd. Ieri ho installato un nuovo ssd ed ho preso il dvd di win ed ho reinstallato pulito il nuovo sistema. Al momento dell'attivazione dove chiede il seriale ho detto salta perché a me nessuno ne ha dato uno. Il sistema si é installato e mi ha fatto fare login con il mio account Microsoft. Fin qui tutto bene, se non che ad un certo punto mi ha chiesto nuovamente il seriale e questa volta non c'era il tasto salta. Al ché faccio il boot dal vecchio Windows leggo con aida il seriale e lo metto nel nuovo, così facendo il sistema si é attivato. Ora mi chiedo ma quindi il seriale bisogna leggerselo dal vecchio e metterselo da parte? Perché Microsoft non lo comunica agli utenti con una bella mail? Ma soprattutto é questa la procedura corretta?

ironman72
11-11-2015, 12:56
Domandina per gli esperti delle licenze. Qualche mese fa ho fatto l'aggiornamento a win 10 gratuito, tutto é andato bene. All'epoca avevo fatto una iso e messa su dvd. Ieri ho installato un nuovo ssd ed ho preso il dvd di win ed ho reinstallato pulito il nuovo sistema. Al momento dell'attivazione dove chiede il seriale ho detto salta perché a me nessuno ne ha dato uno. Il sistema si é installato e mi ha fatto fare login con il mio account Microsoft. Fin qui tutto bene, se non che ad un certo punto mi ha chiesto nuovamente il seriale e questa volta non c'era il tasto salta. Al ché faccio il boot dal vecchio Windows leggo con aida il seriale e lo metto nel nuovo, così facendo il sistema si é attivato. Ora mi chiedo ma quindi il seriale bisogna leggerselo dal vecchio e metterselo da parte? Perché Microsoft non lo comunica agli utenti con una bella mail? Ma soprattutto é questa la procedura corretta?
Ehm certo il seriale devi segnartelo da qualche parte... e' cosi' dall'alba dei tempi...;)

x_Master_x
11-11-2015, 13:13
Per le Tiles confermo, infatti prima Google Chrome quando lo aggiungevo sul menu start della 10240 appariva con sfondo blu, mentre ora appare con lo sfondo nero (il suo) ed è comunque personalizzabile.

Ok grazie per la conferma, almeno l'hanno ripristinato. Per personalizzabile intendi sempre tramite XML? Mi meraviglierebbe molto se fosse tramite interfaccia con selettore dei colori, non è da Microsoft.

Krusty93
11-11-2015, 13:13
Domandina per gli esperti delle licenze. Qualche mese fa ho fatto l'aggiornamento a win 10 gratuito, tutto é andato bene. All'epoca avevo fatto una iso e messa su dvd. Ieri ho installato un nuovo ssd ed ho preso il dvd di win ed ho reinstallato pulito il nuovo sistema. Al momento dell'attivazione dove chiede il seriale ho detto salta perché a me nessuno ne ha dato uno. Il sistema si é installato e mi ha fatto fare login con il mio account Microsoft. Fin qui tutto bene, se non che ad un certo punto mi ha chiesto nuovamente il seriale e questa volta non c'era il tasto salta. Al ché faccio il boot dal vecchio Windows leggo con aida il seriale e lo metto nel nuovo, così facendo il sistema si é attivato. Ora mi chiedo ma quindi il seriale bisogna leggerselo dal vecchio e metterselo da parte? Perché Microsoft non lo comunica agli utenti con una bella mail? Ma soprattutto é questa la procedura corretta?
Perchè non puoi tenere attivi due os con lo stesso seriale. O usi 7/8 o 10

kiwivda
11-11-2015, 13:29
Ehm certo il seriale devi segnartelo da qualche parte... e' cosi' dall'alba dei tempi...;)

Si ma quando comprai win 7 il seriale era sulla scatola, Windows 8 in Digital download ul seriale era nella mail della ricevuta d'acquisto.

Windows 10 quando aggiorni non ti comunica nessun nuovo seriale, e senza l'uso di programmi di terze parti come si fa a vedere dal sistema e poi perché mai dovrei pensare di doverlo salvare se non so che esiste.

Altra domanda che mi viene spontanea é ma quindi anche oltre il famoso anno di promozione co, questo seriale potrò reinstallare il sistema sempre da zero?

Ma allora tutte quelle pippe sulle installazioni pulite, cambi di configurazione ecc... Cosa ce li siamo fatti a fare? Ma soprattutto perché i miei prodotti non sono legati al mio account? Se mi sono loggato, Microsoft sa benissimo se la mia copia é valida o meno no?

ironman72
11-11-2015, 13:31
Si ma quando comprai win 7 il seriale era sulla scatola, Windows 8 in Digital download ul seriale era nella mail della ricevuta d'acquisto.

Windows 10 quando aggiorni non ti comunica nessun nuovo seriale, e senza l'uso di programmi di terze parti come si fa a vedere dal sistema e poi perché mai dovrei pensare di doverlo salvare se non so che esiste.

Altra domanda che mi viene spontanea é ma quindi anche oltre il famoso anno di promozione co, questo seriale potrò reinstallare il sistema sempre da zero?

Ma allora tutte quelle pippe sulle installazioni pulite, cambi di configurazione ecc... Cosa ce li siamo fatti a fare? Ma soprattutto perché i miei prodotti non sono legati al mio account? Se mi sono loggato, Microsoft sa benissimo se la mia copia é valida o meno no?

Secondo me il seriale dovrebbe legarsi all'account cosi non ci sarebbero problemi... il seriale di win 10 e' quello del sistema da cui hai aggiornato...

Macco26
11-11-2015, 13:49
Domanda per gli insider TH2:
Ho letto che la procedura descritta in questa guida:
[WIN 8.1] Come personalizzare le tiles nella schermata Start per applicazioni desktop (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40180169&postcount=9)
Sia stata resa nuovamente funzionante nel TH2 dopo essere sta rimossa in Windows 10 dopo che era stata aggiunta in Windows 8.1 visto che non era presente in Windows 8, idee chiare no? :asd:
Vorrei una conferma in tal senso, grazie.

Una delle cose che mi manca di più di Win8.1+IE Metro rispetto a 10+Edge è che Edge non è capace di pinnare i siti in Start con thumbnail decenti del sito. IE aveva addirittura un selettore che permetteva di scegliere tra alcune icone estratte dal sito stesso.
Con il tuo "giochetto" sarebbe possibile personalizzare anche le icone delle URL pinnate sullo Start?

Se sì, ma allora a quando un app che consenta di fare quello di cui Edge non è capace? Prendere l'icona del sito e schiaffarla nell'icona in START. Ovvio che alla pressione della Tile mi aspetto che partisse sempre e comunque Edge, non l'app personalizzatrice.

Sarei disposto a PAGARE per una app così. Cribbio. :rolleyes:

tallines
11-11-2015, 14:01
Prenderne una retail di win 10 a 20 euro no ?
Se....vabbè......volendo anche a 5 euro o a 1 euro........perchè no, anche a 10 centesimi.................

Il costo troppo basso di queste licenze cosa presuppone ?

Che le attivizioni sono una o al massimo due o......quindi poche..........occhio :)

x_Master_x
11-11-2015, 14:08
Inizia a pagare :asd:
A parte gli scherzi, come dicevo non l'ho ancora provata su Windows 10 visto che non funziona, non è ho idea. La guida è destinanta agli .exe quindi in teoria bisognerebbe fare un collegamento ad un eseguibile, esempio CMD con il comando START che lancia l'URL, e non direttamente all'URL in questo modo "dovrebbe" funzionare. Tutte ipotesi, ovviamente.

Krusty93
11-11-2015, 14:13
Si ma quando comprai win 7 il seriale era sulla scatola, Windows 8 in Digital download ul seriale era nella mail della ricevuta d'acquisto.

Windows 10 quando aggiorni non ti comunica nessun nuovo seriale, e senza l'uso di programmi di terze parti come si fa a vedere dal sistema e poi perché mai dovrei pensare di doverlo salvare se non so che esiste.

Altra domanda che mi viene spontanea é ma quindi anche oltre il famoso anno di promozione co, questo seriale potrò reinstallare il sistema sempre da zero?

Ma allora tutte quelle pippe sulle installazioni pulite, cambi di configurazione ecc... Cosa ce li siamo fatti a fare? Ma soprattutto perché i miei prodotti non sono legati al mio account? Se mi sono loggato, Microsoft sa benissimo se la mia copia é valida o meno no?

Ma infatti usufruendo dell'offerta di upgrade gratuito, non si ha alcun seriale di 10.
Certo, una volta che hai aggiornato hai la licenza lifetime

Pippe inutili. Se non si attiva automaticamente dopo il cambio hardware, basta una telefonata. Ovviamente parlo per licenze retail aggiornate.

Averell
11-11-2015, 14:18
picchia e mena e se pur a ridosso del Service Pack 1 (chiamatelo poi TH2, Fall Update o come vi pare), Oracle è riuscita a rendere Virtualbox finalmente compatibile con 10...RTM :muro: :asd:

http://i63.tinypic.com/33o1awk.jpg
→ PDF (http://download.virtualbox.org/virtualbox/UserManual.pdf)


A questo punto mi chiedo cosa accade se, tra X giorni, si installa l'agognato aggiornamento...

:mbe:

X360X
11-11-2015, 14:23
veramente il supporto a 10 c'è almeno da quest'estate, sia da virtualizzare sia usandolo da 10

Averell
11-11-2015, 14:32
veramente il supporto a 10 c'è almeno da quest'estate, sia da virtualizzare sia usandolo da 10

ciao X, mi dispiace contraddirti ma -ufficialmente- il supporto a 10 come sistema host è presente dalla versione 5.0.8 e messo nero su bianco sul manuale solo con la build di ieri (5.0.10)

Che poi funzionasse è un altro paio di maniche...ma chi lo usava lo faceva fondamentalmente a suo rischio e pericolo (di incompatibilità latenti).


Lato guest, invece,...

iveneran
11-11-2015, 14:47
e quindi? :stordita::stordita:
il discorso non cambia: questi seriali non possono essere venduti


Appunto, era Ansem che chiedeva informazioni sulle "licenze a 40€", e io ho esposto il mio punto di vista, che è totalmente scettico (diciamo anzi contrario) circa tale soluzione, soprattutto in quanto a legalità della cosa.

efewfew
11-11-2015, 14:55
da qualche parte ho letto che il prossimo aggiornamento pubblico di windows 10 introdurrà la possibilità di installarlo da zero attivandolo con una chiave di windows 7 o 8 cosa non ancora possiblie ora.

c'è una data certa di quando sarà rilasciato? basterà rifare la procedura di creazione della iso dallo strumento mediacreationtool per avere una iso dell'ultima versione del sistema completo?
up

X360X
11-11-2015, 15:00
ciao X, mi dispiace contraddirti ma -ufficialmente- il supporto a 10 come sistema host è presente dalla versione 5.0.8 e messo nero su bianco sul manuale solo con la build di ieri (5.0.10)

Che poi funzionasse è un altro paio di maniche...ma chi lo usava lo faceva fondamentalmente a suo rischio e pericolo (di incompatibilità latenti).


Lato guest, invece,...

ufficiale non ci ho fatto caso onestamente, cioè tipo dalla 5.0.0 è comparso 10 tra i sistemi virtualizzabili, e su 10 mi ha sempre funzionato bene

ci sarà qualche possibile problema che non gliel'ha fatto ufficializzare prima

Tony1485
11-11-2015, 15:12
Ottimo! Grazie per la segnalazione :)

Prego :mano:

A me da problemi, non riesce a completare il riconoscimento del disco.

Non saprei...... io ho un 840 EVO e l'ha riconosciuto come sempre :confused:

dai???
ma non si scarica da solo l'aggiornamento?:mbe: :confused:
cmq grazie!:D

A me, da quando uso Magician, non si è mai scaricato da solo l'aggiornamento alla nuova versione, ne tanto meno te la segnala! Ho sempre dovuto controllare a manina sul sito internet e scaricare la nuova versione. :boh:

Krusty93
11-11-2015, 15:26
Si, Virtual Box aveva dei problemi su 10 che hanno corretto solo recentemente

Tony1485
11-11-2015, 15:29
Salve ragazzi,
sul fisso della mia ragazza, comprato 3 settimane fa con già presente Windows 10, dopo un non meglio precisato aggiornamento di Windows (ancora non ho potuto mettere le mani sul PC) la scheda ethernet ha smesso di funzionare.
Si tratta della "tristemente nota" Realtek pcie gbe family controller.
L'icona vicino l'orologio ha un triangolino giallo (il router funziona... si è collegata tramite WiFi al router e naviga, quindi non è un problema di rete) e quando si avvia la diagnostica, Windows non riesce a risolvere automaticamente il problema, dicendo genericamente che c'è un problema col software driver.
http://i67.tinypic.com/344fwbt.jpg
Ho provato anche a dare da Prompt di Amministratore ipconfig /all, ma stranamente non compaiono proprio le info relative alla scheda ethernet (compaiono solo le prime righe relative a nome host, suffisso DNS primario ecc...).
Infine ho provato anche a resettare le impostazioni winsock e tcp/ip, ma quando dò il comando netsh int ip reset reset.log mi da Reimpostazione non riuscita.
http://i66.tinypic.com/2nh1geg.jpg
Adesso, a parte scaricare i driver dal sito Realtek e installarli (cosa che si può fare solo con un altro PC e adesso non mi è possibile), c'è qualche altro tentativo che posso fare ?
E pensare che per 3 settimane il PC è andato benissimo.... mbah...:confused:

bati1971
11-11-2015, 15:48
Due domande stupide da ignorantissimo in materia perchè

volevo aggiornare il mio portatile Samsung RC530 a win10 (da win7)

1- devo prima fare un backup del pc?
2- ne vale la pena aggiornare il portatile?(lo farei solo perchè al momeento e gratis:D )

3- ci sono dei problemi di driver o problemi in generale?


grazie 1000

X360X
11-11-2015, 15:52
Due domande stupide da ignorantissimo in materia perchè

volevo aggiornare il mio portatile Samsung RC530 a win10 (da win7)

1- devo prima fare un backup del pc?
2- ne vale la pena aggiornare il portatile?(lo farei solo perchè al momeento e gratis:D )

3- ci sono dei problemi di driver o problemi in generale?


grazie 1000

1 Se sei furbo si :D
2 Prova e valuta è sempre il consiglio migliore, mal che vada non hai fatto un backup per caso no? La licenza precedente resta valida
3 Dipende da configurazione hardware-software usati

x9drive9in
11-11-2015, 16:16
Salve ragazzi,
sul fisso della mia ragazza, comprato 3 settimane fa con già presente Windows 10, dopo un non meglio precisato aggiornamento di Windows (ancora non ho potuto mettere le mani sul PC) la scheda ethernet ha smesso di funzionare.
Si tratta della "tristemente nota" Realtek pcie gbe family controller.
L'icona vicino l'orologio ha un triangolino giallo (il router funziona... si è collegata tramite WiFi al router e naviga, quindi non è un problema di rete) e quando si avvia la diagnostica, Windows non riesce a risolvere automaticamente il problema, dicendo genericamente che c'è un problema col software driver.
http://i67.tinypic.com/344fwbt.jpg
Ho provato anche a dare da Prompt di Amministratore ipconfig /all, ma stranamente non compaiono proprio le info relative alla scheda ethernet (compaiono solo le prime righe relative a nome host, suffisso DNS primario ecc...).
Infine ho provato anche a resettare le impostazioni winsock e tcp/ip, ma quando dò il comando netsh int ip reset reset.log mi da Reimpostazione non riuscita.
http://i66.tinypic.com/2nh1geg.jpg
Adesso, a parte scaricare i driver dal sito Realtek e installarli (cosa che si può fare solo con un altro PC e adesso non mi è possibile), c'è qualche altro tentativo che posso fare ?
E pensare che per 3 settimane il PC è andato benissimo.... mbah...:confused:
Ho avuto lo stesso problema sul nuovo notebook con Windows 10, ho risolto disi stallarlo completamente i driver e riavviando il computer per poi reinstallarli o comunque giocando su queste 3 cose

baroneVonToben
11-11-2015, 16:26
Tony1485@
stesso problema,risolto con arresto PC, scollegato cavetto ethernet idem col reuter,attesa circa due minuti ricollegati cavi e riavviato PC, e funzia...
certo che è una rottura però

Cetto La Qualunque
11-11-2015, 16:35
Non riesco più a togliere la richiesta di password all’avvio.
Quando ho installato W10 non l’ho impostata e mi andava benissimo la cosa…poi malauguratamente ho voluto vedere come funziona Cortana. Non avendo un account Microsoft mi sono registrato e l’ho creato.
Da quel giorno all’avvio del pc devo per forza passare dalla schermata di richiesta password.
Come posso rimuoverla definitivamente e ritrovarmi nuovamente sul desktop una volta avviato il pc? Tanto Cortana non mi interessa.

Macco26
11-11-2015, 16:55
Fai prima eseguendo Netplwiz a farti il log automatico della tua password. A te non cambia niente, ma hai tutti i benefici dell'account Microsoft, tipo app, backup impostazioni nel Cloud e altro.

È il 2015. ^_~

Sent from my Lumia 720 via Tapatalk

Tony1485
11-11-2015, 16:56
Ho avuto lo stesso problema sul nuovo notebook con Windows 10, ho risolto disi stallarlo completamente i driver e riavviando il computer per poi reinstallarli o comunque giocando su queste 3 cose

OK. Appena riesco a mettere le mani sul PC provo...

Tony1485@
stesso problema,risolto con arresto PC, scollegato cavetto ethernet idem col reuter,attesa circa due minuti ricollegati cavi e riavviato PC, e funzia...
certo che è una rottura però

Ah perché c'è bisogno che il cavetto "si raffreddi" affinché poi funzioni? AuhahuAuhuAu !! Vabbé... ma si può mai andare avanti così? 3 settimane tutto ok e adesso sto schifo. Non installo 8.1 perché col PC c'è la licenza originale di 10 home e dovrei mettere una versione non originale... sennò l'avrei già fatto perché non è accettabile che la connessione di rete salta in questo modo :doh: !!

tallines
11-11-2015, 17:10
da qualche parte ho letto che il prossimo aggiornamento pubblico di windows 10 introdurrà la possibilità di installarlo da zero attivandolo con una chiave di windows 7 o 8 cosa non ancora possiblie ora.

c'è una data certa di quando sarà rilasciato? basterà rifare la procedura di creazione della iso dallo strumento mediacreationtool per avere una iso dell'ultima versione del sistema completo?

up
Si è cosi, dopo l' aggiornamento Threshold 2 non occorrerà più fare l' aggiornamento a W10 da W7 o W8.1, ma si può fare direttamente l' installazione pulita .

Threshold prima doveva arrivare il 10 novembre, adesso sembra che sia slittato al 12 novembre, poi.....comunque penso che mancheranno pochi giorni .

Amorph
11-11-2015, 17:12
Si è cosi, dopo l' aggiornamento Threshold 2 non occorrerà più fare l' aggiornamento a W10 da W7 o W8.1, ma si può fare direttamente l' installazione pulita .

Threshold prima doveva arrivare il 10 novembre, adesso sembra che sia slittato al 12 novembre, poi.....comunque penso che mancheranno pochi giorni .

quindi quando rilasceranno le nuove iso si potrà installare direttamente 10 inserendo il seriale di 7/8? se è così era ora!

gabmamb
11-11-2015, 17:33
Vai nelle proprietà del setup dei driver che vuoi installare...tasto DX, compatibilità, spunta esegui questo programma in modalità compatibile con:
metti la spunta su: esegui questo programma come amministratore.
Applica il tutto

Vai al setup del driver esegui come amministratore.

Dovrebbe funzionarti se non trovi driver specifici
Spero che ti sia stato utile e soprattutto, mi sia spiegato bene.

MITICO!!!!!!:ave: :ave: :ave: :ave:
Ho impostato compatibilità per windows7 e li ha installati!!!!:yeah:
dici che posso fare la stessa cosa anche per il software di gestione??

ritieniti omaggiato di una birra (virtuale...):cincin:

baroneVonToben
11-11-2015, 17:51
Ah perché c'è bisogno che il cavetto "si raffreddi" affinché poi funzioni? AuhahuAuhuAu !!
:confused: non credo sia quella la causa, comunque funzia e non è la prima volta che mi succede.

amd-novello
11-11-2015, 19:05
MITICO!!!!!!:ave: :ave: :ave: :ave:
Ho impostato compatibilità per windows7 e li ha installati!!!!:yeah:
dici che posso fare la stessa cosa anche per il software di gestione??

ritieniti omaggiato di una birra (virtuale...):cincin:

alleluia

ma_quando_mai
11-11-2015, 21:32
Windows 10 TH2 10586 è arrivato:

http://s10.postimg.org/j0wqplhp5/10586.jpg (http://postimage.org/)


:mc: :D

tallines
11-11-2015, 21:40
quindi quando rilasceranno le nuove iso si potrà installare direttamente 10 inserendo il seriale di 7/8? se è così era ora!
Si .

Volendo si può già adesso fare l' installazione pulita, senza fare l' aggiornamento, tramite il tool freeware gatherosstate.exe >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43026119&postcount=1286

Varg87
11-11-2015, 21:42
Controlla su gestione dispositivi che la scheda video sia correttamente rilevata. In sti giorni è capitata anche a me una cosa strana.
L'altroieri ho avviato il PC e me lo sono ritrovato con una risoluzione bassa, ho impostato quella corretta e sembrava tutto a posto. Dopo un po' ho lanciato un gioco ed il framerate era bassissimo anche nei menu.
In gestione periferiche la scheda viene rilevata ma con il punto esclamativo su triangolo giallo. Adesso devo installare i driver video ad ogni avvio per utilizzare il 3D perchè al riavvio torna nella stessa situazione, anche se la risoluzione del monitor adesso è corretta.

Mi quoto da solo perchè ho trovato il problema. è la versione beta di EMET (5.5 beta) a crearmi problemi. Con le vecchie versioni e tutte le protezioni attive funziona correttamente, con l'ultima beta e tutto attivato i driver video si piantano.
Lo uso da diverso tempo e non avevo mai avuto problemi del genere, al massimo qualche programma che non funzionava correttamente se non disabilitando qualche opzione.

FulValBot
11-11-2015, 21:55
Salve ragazzi,
sul fisso della mia ragazza, comprato 3 settimane fa con già presente Windows 10, dopo un non meglio precisato aggiornamento di Windows (ancora non ho potuto mettere le mani sul PC) la scheda ethernet ha smesso di funzionare.
Si tratta della "tristemente nota" Realtek pcie gbe family controller.
L'icona vicino l'orologio ha un triangolino giallo (il router funziona... si è collegata tramite WiFi al router e naviga, quindi non è un problema di rete) e quando si avvia la diagnostica, Windows non riesce a risolvere automaticamente il problema, dicendo genericamente che c'è un problema col software driver.
http://i67.tinypic.com/344fwbt.jpg
Ho provato anche a dare da Prompt di Amministratore ipconfig /all, ma stranamente non compaiono proprio le info relative alla scheda ethernet (compaiono solo le prime righe relative a nome host, suffisso DNS primario ecc...).
Infine ho provato anche a resettare le impostazioni winsock e tcp/ip, ma quando dò il comando netsh int ip reset reset.log mi da Reimpostazione non riuscita.
http://i66.tinypic.com/2nh1geg.jpg
Adesso, a parte scaricare i driver dal sito Realtek e installarli (cosa che si può fare solo con un altro PC e adesso non mi è possibile), c'è qualche altro tentativo che posso fare ?
E pensare che per 3 settimane il PC è andato benissimo.... mbah...:confused:



non m'è chiara una cosa, perché "tristemente nota"?... ce l'ho anch'io e nonostante i vari updates non ho mai avuto grane...

magari erano dei driver troppo vecchi

Tony1485
11-11-2015, 22:23
non m'è chiara una cosa, perché "tristemente nota"?... ce l'ho anch'io e nonostante i vari updates non ho mai avuto grane...

magari erano dei driver troppo vecchi

Perché ho fatto una ricerca su Google ed ho scoperto che parecchi altri utenti hanno avuto problemi simili utilizzando Windows 10. Il PC, ripeto, è stato acquistato 3 settimane fa già con Win 10 sopra, quindi i driver dovrebbero essere stati già quelli corretti (visto che per 3 settimane tutto ha funzionato a dovere!). Probabilmente qualche aggiornamento successivo ha rovinato tutto (come è successo a molti altri utenti, ad esempio, con i driver delle schede video AMD).
Appena riesco a mettere mani sul PC, aggiorno i driver scaricando quelli aggiornati dal sito Realtek, sperando che risolvo (e sperando che Win 10 non li sovrascriva nuovamente con i suoi farlocchi)!

P.S. Adoro questo modo di scrivere 'quello che penso' con dei caratteri minuscoli AhuaHauhUAua !!!

Tony1485
11-11-2015, 22:24
Windows 10 TH2 10586 è arrivato:


A me ancora non trova nulla! Com'è possibile :confused: :mbe: ? Sei Insider :mbe: :confused: ?

FulValBot
11-11-2015, 22:40
Perché ho fatto una ricerca su Google ed ho scoperto che parecchi altri utenti hanno avuto problemi simili utilizzando Windows 10. Il PC, ripeto, è stato acquistato 3 settimane fa già con Win 10 sopra, quindi i driver dovrebbero essere stati già quelli corretti (visto che per 3 settimane tutto ha funzionato a dovere!). Probabilmente qualche aggiornamento successivo ha rovinato tutto (come è successo a molti altri utenti, ad esempio, con i driver delle schede video AMD).
Appena riesco a mettere mani sul PC, aggiorno i driver scaricando quelli aggiornati dal sito Realtek, sperando che risolvo (e sperando che Win 10 non li sovrascriva nuovamente con i suoi farlocchi)!

P.S. Adoro questo modo di scrivere 'quello che penso' con dei caratteri minuscoli AhuaHauhUAua !!!

ho il dubbio che il problema sia stato causato proprio dalla sovrascrizione dei driver...

avevi preso quel tool apposito?




spero che almeno TH2 possa far qualcosa a riguardo, ma ho seri dubbi...

Tony1485
11-11-2015, 22:56
ho il dubbio che il problema sia stato causato proprio dalla sovrascrizione dei driver...

avevi preso quel tool apposito?

spero che almeno TH2 possa far qualcosa a riguardo, ma ho seri dubbi...

NO, perché credevo che su un PC nuovo non avrei avuto problemi...

Ma magari !!! Tutti sperano sia così... vedremo tra poche ore ormai...

marcromo
12-11-2015, 06:50
ragazzi ho un problema....qualche mese fa ho installato il mio Win7 professional regolarmente con licenza , dunque originale, dopodiche' aggiornato a Win10 Pro.....tutto ok fino a ieri sera.....adesso mi dice che Windows non è attivo...come mai? cosa puo' essere successo:confused: ? posso riattivarlo con il seriale originale di Win7 pro usato in precedenza?
grazie a tutti per l'aiuto!

ma_quando_mai
12-11-2015, 07:42
A me ancora non trova nulla! Com'è possibile :confused: :mbe: ? Sei Insider :mbe: :confused: ?

No, ho rimediato l'esd grazie a un file xml di WU, poi l'ho convertito in iso. Installata ieri sera montando sopra la 10240 ed è filato tutto liscio.
Ovviamente non faccio riferimenti espliciti e non metto link, non qui.

Wikkle
12-11-2015, 07:47
Continua ad aver problemi con la selezione delle finestre tramite la barra superiore... ovvero devo cliccare 2 (a volte anche 3 volte) per agganciare la finestra, per poi poterla spostare...

Nessuno ha notato questa cosa??

frder
12-11-2015, 08:12
Ci sono diventato matto anch'io.....

Alla fine ho scoperto che con alcuni programmi, es. OpenOffice, la barra superiore, nonostante il colore uniforme, non è tutta abilitata per lo spostamento della finestra. Devi posizionarti il più vicino possibile al bordo superiore.

francesco

gabmamb
12-11-2015, 08:19
A me, da quando uso Magician, non si è mai scaricato da solo l'aggiornamento alla nuova versione, ne tanto meno te la segnala! Ho sempre dovuto controllare a manina sul sito internet e scaricare la nuova versione. :boh:

alla fine.....avevo capito un'altra cosa....avevo già installato quella versione settimane prima.......pensavo avessero riabilitato il Perfomance Optimization (o qc del genere...):doh:

gabmamb
12-11-2015, 08:21
alleluia

è ironico?:mbe:

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 08:28
Ancora niente Threshold 2. Sarà questione di ore? :D

fukka75
12-11-2015, 08:44
Ricordati che siamo in Europa, aspetta almeno che sia giorno pieno in USA (in California è oggi da 45 minuti :sofico::sofico: ) :D:D

ma_quando_mai
12-11-2015, 08:49
Ancora niente Threshold 2. Sarà questione di ore? :D

I file esd sono già disponibili in tutte le lingue, se aspettate WU invece....:fiufiu:

Wikkle
12-11-2015, 09:01
Ci sono diventato matto anch'io.....

Alla fine ho scoperto che con alcuni programmi, es. OpenOffice, la barra superiore, nonostante il colore uniforme, non è tutta abilitata per lo spostamento della finestra. Devi posizionarti il più vicino possibile al bordo superiore.

francesco

Oh cavolo... hai ragione!!!!
Ma come mai questa cosa la noto solo ed unicamente da windows 10?
Mai avuto questi problemi prima...

Krusty93
12-11-2015, 09:07
Oh cavolo... hai ragione!!!!
Ma come mai questa cosa la noto solo ed unicamente da windows 10?
Mai avuto questi problemi prima...

Avranno una sorta di override sulla barra superiore, e quindi ci sarà un layer che copre qualcosa. Andrebbero aggiornati

amd-novello
12-11-2015, 09:08
è ironico?:mbe:

no

Cetto La Qualunque
12-11-2015, 09:13
Chiedo conferma visto che ho letto qualcosa qua e là.
Io ho Win7 originale con cui sono passato a Win10.
Quindi se dovessi prendere un nuovo pc (senza Windows preinstallato) ad esempio posso già installare direttamente Win10 ed inserire il codice di Win7 senza passare prima da Win7, giusto?

Quindi per ipotesi potrei installare Win10 su vari pc con un solo codice, giusto?
Prima avevo capito che, essendo Win10 legata alla scheda madre, se avessi cambiato pc (vuoto ovviamente) avrei dovuto comprare anche Win10.

dado2005
12-11-2015, 09:28
Chiedo conferma visto che ho letto qualcosa qua e là.
Io ho Win7 originale con cui sono passato a Win10.
Quindi se dovessi prendere un nuovo pc (senza Windows preinstallato) ad esempio posso già installare direttamente Win10 ed inserire il codice di Win7 senza passare prima da Win7, giusto?

Quindi per ipotesi potrei installare Win10 su vari pc con un solo codice, giusto?
Prima avevo capito che, essendo Win10 legata alla scheda madre, se avessi cambiato pc (vuoto ovviamente) avrei dovuto comprare anche Win10.No. NO.

Ad oggi, se hai una licenza di Win 7 Retail, mi ripeto Retail, dopo l'aggiornamento(Upgrade) Win 10 sarà di tipo Retail che potrai installare su un dispositivo( Pc) anche differente da quello da cui hai fatto l'upgrade.

Non dovrai inserire alcun seriale quando installerai Win 10 su altro dispositivo(nel pannello di richiesta seriale c'è un apposito pulsante che consente di saltare la richiesta e proseguire nella procedura di installazione) e al termine dell'installazione Win 10 NON verrà attivato in automatico via rete.

Dovrai attivarlo via tel contattando il centro di assistenza di Ms.
Ti chiederanno info sul seriale di Win 7 ed altro ancora e al termine ti invieranno un serial questa volta di Win 10 con cui attivare il sitema operativo.

Okkio Win 10 lo potrai installare solo su un dispositivo(Pc):

Vale la regola 1 Licenza Original di Win 7 o 8.x -> 1 Licenza di Win 10.

P.S.

Dopo l'upgrade a seguito di modifiche Hw consistenti(per esempio cambio Scheda Madre, Cpu) Win 10 si disattiva.
Per riattivarlo occorre eseguire l'attivazione via tel come indicato sopra.

REFERENCE

Per info su questo ultimo punto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42967742&postcount=124

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775

Krusty93
12-11-2015, 09:44
C'è da aggiungere che probabilmente la chiamata non sarà più necessaria con l'update che dovrebbe uscire oggi

marKolino
12-11-2015, 10:00
non so se è una coincidenza ma dopo l'update di ieri ho riscontrato qualche problema... ieri ad esempio mentre lavoravo schermata blu... si è riavviato e schermata blu... poi si è avviato correttamente. Oggi di punto in bianco si è riavviato... fino ad ieri non ho avuto nessun problema...:confused:

FulValBot
12-11-2015, 10:12
http://news.softpedia.com/news/how-to-easily-fix-windows-10-start-menu-and-cortana-critical-error-496065.shtml

http://news.softpedia.com/news/windows-10-updates-kb3106932-and-kb3105210-also-causing-issues-496058.shtml




per quel bsod forse è il solito problema dei driver sovrascritti... reinstallali da capo ed evita che windows update intervenga



prendi bluescreenview

DarkNiko
12-11-2015, 10:17
Le ISO MSDN, se mai usciranno oggi, di solito vengono pubblicate alle ore 18:00 (orario italiano), qualche volta le hanno messe anche alle 19.

In molti, leggendo altrove, danno oggi come data sicura, io invece suggerisco prudenza e calma, tanto giorno più o giorno meno non fa molta differenza. :D

Averell
12-11-2015, 10:21
non so se è una coincidenza ma dopo l'update di ieri ho riscontrato qualche problema... ieri ad esempio mentre lavoravo schermata blu... si è riavviato e schermata blu... poi si è avviato correttamente. Oggi di punto in bianco si è riavviato... fino ad ieri non ho avuto nessun problema...:confused:

Messa cosi' sembra certamente un problema legato agli update ma, come capirai, la cosa dovrebbe essere indagata meglio prima di arrivare ad una conclusione per quanto nell'ultimo periodo si sia assistito a più di un update che -su certi sistemi o a certe condizioni- ha creato problemi...

Rodig
12-11-2015, 10:46
Le ISO MSDN, se mai usciranno oggi, di solito vengono pubblicate alle ore 18:00 (orario italiano), qualche volta le hanno messe anche alle 19.

Su https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewiso sono già disponibili le Windows 10 Insider Preview - Build 10565, dovrebbero essere quelle....

Averell
12-11-2015, 10:50
Su https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windowsinsiderpreviewiso sono già disponibili le Windows 10 Insider Preview - Build 10565, dovrebbero essere quelle....

NO.

TH2 è (almeno) 10586...

marKolino
12-11-2015, 10:50
Messa cosi' sembra certamente un problema legato agli update ma, come capirai, la cosa dovrebbe essere indagata meglio prima di arrivare ad una conclusione per quanto nell'ultimo periodo si sia assistito a più di un update che -su certi sistemi o a certe condizioni- ha creato problemi...

quattro blu screen e due riavvii improvvisi in nemmeno 8 ore di attività sono tantini...:D
da BlueScreenView i bsod sono stati causati da 4 driver differenti in 4 situazioni diverse.
1: Antivirus TrendMicro - antivirus aziendale... provo a disabilitarlo e vediamo che succede
2: hal.ddl
3: ntoskrnl.exe
4: partmgr.sys

mah... vediamo se si sistema con l'update di novembre... altrimenti la soluzione estrema è il formattone... che però in ambito aziendale mi porterebbe via davvero tano tempo... ok è vero che sono partito da 8... l'ho usato e poi ho sovrascritto con 8.1... tutti gli aggiornamenti e ora 10... sicuramente il sistema è appesantito ma fino a ieri era impeccabile

Averell
12-11-2015, 10:52
mamma mia trendmicro :muro: ...



Che ti devo dire,

se è un PC aziendale (dunque sul quale a regola non hai potere)...


1: Antivirus TrendMicro... provo a disabilitarlo e vediamo che succede
Giusto x conoscenza, alla luce della natura di quelle soluzioni (cioè, il modo in cui sono 'disegnati'), disattivarlo temporaneamente non risolve i problemi dato che eventuali hook su funzioni di sistema resteranno presenti...

sireno'
12-11-2015, 10:57
Ciao scusate per il chipset z68 driver ci sono problemi o è incluso in w10?
nel sito ufficiale non nn cè.

marKolino
12-11-2015, 11:02
mamma mia trendmicro :muro: ...



Che ti devo dire,

se è un PC aziendale (dunque sul quale a regola non hai potere)...

...in realtà sono il responsabile informatico...:D ma il tempo per un formattone è comunque prezioso...:D

per il trendmicro ti do ragione, sono "errori" fatti in passato da altre persone che ci trasciniamo dietro... ma non è il posto adatto per discuterne:D

Averell
12-11-2015, 11:05
ho editato il pensiero di prima e in 2 parole ho spiegato perchè disabilitare temporaneamente l'antivirus significhi di fatto solo perdere tempo se davvero si vuole indagare l'origine di un problema profondo come aimè un BSoD...

marKolino
12-11-2015, 11:12
ho editato il pensiero di prima e in 2 parole ho spiegato perchè disabilitare temporaneamente l'antivirus significhi di fatto solo perdere tempo se davvero si vuole indagare l'origine di un problema profondo come aimè un BSoD...

ho disattivato l'antivirus (con la password di admin) e fermato i due processi rimasti attivi... dici che sia rimasto ancora qualcosa...? il Windows defender vedo che è ritornato attivo...

Averell
12-11-2015, 11:13
Ciao scusate per il chipset z68 driver ci sono problemi o è incluso in w10?
nel sito ufficiale non nn cè.
il tuo hardware mi sembra decisamente più che adeguato per 10.


Non ti creare problemi di scheda madre se non trovi driver specifici del produttore (anzi, più di una corrente di pensiero afferma che i driver del chipset tutto sommato impattino in misura modesta sul corretto funzionamento della macchina)...

Averell
12-11-2015, 11:15
ho disattivato l'antivirus (con la password di admin) e fermato i due processi rimasti attivi... dici che sia rimasto ancora qualcosa...? il Windows defender vedo che è ritornato attivo...

non è che dico perchè ho voglia di farti perdere tempo.

E' certo matematicamente che se il problema è in TrendMicro, alla luce di come questi strumenti si 'annidano' nell'OS per poter controllare in real time quello che succede nella macchina (hook..), disattivarlo temporaneamente non serve a nulla


Cioè, se vuoi realmente indagare l'origine (o causa) dei BSoD, o lo disinstalli o continuerai sempre a brancolare nel buio.

Peraltro, non perderesti nulla...

marKolino
12-11-2015, 11:20
non è che dico perchè ho voglia di farti perdere tempo.

E' certo matematicamente che se il problema è in TrendMicro, alla luce di come questi strumenti si 'annidano' nell'OS per poter controllare in real time quello che succede nella macchina (hook..), disattivarlo temporaneamente non serve a nulla


Cioè, se vuoi realmente indagare l'origine (o causa) dei BSoD, o lo disinstalli o continuerai sempre a brancolare nel buio.

Peraltro, non perderesti nulla...

...neanche farlo apposta ieri hanno pubblicato una critical patch...:D
guardo cosa hanno "sistemato"... e poi disinstallo:D

edit: patch del cavolo... è per i mac

ma_quando_mai
12-11-2015, 11:24
NO.

TH2 è (almeno) 10586...

Questa:

http://s24.postimg.org/n4cch52ol/10586_3.jpg (http://postimage.org/)

sireno'
12-11-2015, 11:27
il tuo hardware mi sembra decisamente più che adeguato per 10.


Non ti creare problemi di scheda madre se non trovi driver specifici del produttore (anzi, più di una corrente di pensiero afferma che i driver del chipset tutto sommato impattino in misura modesta sul corretto funzionamento della macchina)...
Grazie per la risposta. magari windows upgrade o driver utility intel mi trova il driver giusto.

Averell
12-11-2015, 11:27
appunto, 586.3 dove il 3 rappresenta le patch di ieri l'altro...

el_pocho2008
12-11-2015, 13:27
ciao, con una licenza oem windows 10 pro 64bit
posso installare windows 7 ultimate 64 bit
come faccio ad attivare windows 7 ultimate?
grazie ciao

fukka75
12-11-2015, 13:49
Chiedo conferma visto che ho letto qualcosa qua e là.
Io ho Win7 originale con cui sono passato a Win10.
Quindi se dovessi prendere un nuovo pc (senza Windows preinstallato) ad esempio posso già installare direttamente Win10 ed inserire il codice di Win7 senza passare prima da Win7, giusto?

Quindi per ipotesi potrei installare Win10 su vari pc con un solo codice, giusto?
Prima avevo capito che, essendo Win10 legata alla scheda madre, se avessi cambiato pc (vuoto ovviamente) avrei dovuto comprare anche Win10.No, non è cambiato nulla ai fini della licenza: quando uscirà la versione di Win10 con il supporto ai seriali Win7/8 (in giornata?), sarà possibile attivare il clean install di Win10 con tale seriale su un PC nuovo (o non aggiornato in precedenza da Win7/8) ma ovviamente vale sempre la regola della licenza retail: cioè UN SOLO PC PER VOLTA, non si possono avere più PC contemporaneamente attivati con lo stesso seriale, e di conseguenza anche il vecchio PC con Win7->Win10 perderà l'attivazione

Krusty93
12-11-2015, 13:50
ciao, con una licenza oem windows 10 pro 64bit
posso installare windows 7 ultimate 64 bit
come faccio ad attivare windows 7 ultimate?
grazie ciao

Assolutamente no :asd:

fukka75
12-11-2015, 13:57
In realtà si puo', almeno in parteciao, con una licenza oem windows 10 pro 64bit
posso installare windows 7 ultimate 64 bit
come faccio ad attivare windows 7 ultimate?
grazie ciaoPuoi effettuare il downgrade a Win7 Pro, non Ultimate
https://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/downgrade_rights.aspx#fbid=z1ajgIfpa7f

elgabro.
12-11-2015, 14:26
Scusate, sono in possesso di una licenza Win 7 Professional di quelle con "vendita abbinabile solo all'acquisto di un PC" vorrei sapere se posso passare a win 10 soltanto tramite la Key con la nuova ISO che sta per uscire (se non è già uscita).

Inoltre dov'è che si scaricano queste nuove ISO?

Un'altra domanda, ho istallato Win 10 su un portatile e ho notato che crea una partizione da 450 MB, Quella da 100MB non serve più a niente giusto?

Grazie

Cetto La Qualunque
12-11-2015, 14:27
No. NO.

Ad oggi, se hai una licenza di Win 7 Retail, mi ripeto Retail, dopo l'aggiornamento(Upgrade) Win 10 sarà di tipo Retail che potrai installare su un dispositivo( Pc) anche differente da quello da cui hai fatto l'upgrade.

Non dovrai inserire alcun seriale quando installerai Win 10 su altro dispositivo(nel pannello di richiesta seriale c'è un apposito pulsante che consente di saltare la richiesta e proseguire nella procedura di installazione) e al termine dell'installazione Win 10 NON verrà attivato in automatico via rete.

Dovrai attivarlo via tel contattando il centro di assistenza di Ms.
Ti chiederanno info sul seriale di Win 7 ed altro ancora e al termine ti invieranno un serial questa volta di Win 10 con cui attivare il sitema operativo.

Okkio Win 10 lo potrai installare solo su un dispositivo(Pc):

Vale la regola 1 Licenza Original di Win 7 o 8.x -> 1 Licenza di Win 10.

P.S.

Dopo l'upgrade a seguito di modifiche Hw consistenti(per esempio cambio Scheda Madre, Cpu) Win 10 si disattiva.
Per riattivarlo occorre eseguire l'attivazione via tel come indicato sopra.

REFERENCE

Per info su questo ultimo punto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42967742&postcount=124

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732775

Retail cosa significa esattamente?
La mia copia di Win7 Pro (originale) in realtà mi è stata passata al lavoro, l'ho installata a casa e sempre con lo stesso codice pure di nuovo al lavoro quando ho formattato. Sempre Win7 Pro.
Successivamente, prima a casa e poi al lavoro, sono passato a Win10 Pro.

Quindi ricapitolando su un futuro nuovo pc assemblato, e con un probabile futuro update che eviterà la telefonata a MS, posso avere anche lì Win10 Pro originale?

Tony1485
12-11-2015, 14:31
alla fine.....avevo capito un'altra cosa....avevo già installato quella versione settimane prima.......pensavo avessero riabilitato il Perfomance Optimization (o qc del genere...):doh:

AhAHahah.... ecco perché non andava. Vabbé, meglio così ;)

ma_quando_mai
12-11-2015, 14:35
Windows 10 TH2 10586.3 è liberamente scaricabile dal sito:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Esempio: "Win10_1511_Italian_x64.iso"

Dal sito Tech Bench si può sciegliere la lingua, i bit e le versioni normali o "N". La iso contiene la versione Home e la Pro.

:sofico:

terminus71
12-11-2015, 14:38
Nessuno ha notato un lag video di pochi secondi al primo avvio della giornata dopo circa 5-10 minuti? A me causa anche il riavvio del monitor.

Grazie a tutti.

Krusty93
12-11-2015, 14:38
http://blogs.windows.com/windowsexperience/2015/11/12/first-major-update-for-windows-10-available-today/

Son curioso di Windows Update e Windows Store for Business

Inoltre è uscito W10 anche per Xbox One

Flying Tiger
12-11-2015, 14:45
Per il momento Windows Update non segnala nessun aggiornamento, vediamo entro sera cosa capita anche perchè reinstallare tutto con una .iso aggiornata francamente se possibile lo eviterei e tengo questa soluzione come ultima opzione...

:)

elgabro.
12-11-2015, 14:51
scusate, ma quindi chi è in possesso di una licenza OEM deve per forza passare da win UPDATE per installare Win 10?

marKolino
12-11-2015, 14:52
ma l' aggiornamento 1511 per chi ha la build 10240 è di nuovo un pacchettone da svariati giga...? cioè viene reinstallato e sovrascritto nuovamente tutto da capo? :fagiano:

iveneran
12-11-2015, 14:58
Windows 10 TH2 10586.3 è liberamente scaricabile dal sito:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Esempio: "Win10_1511_Italian_x64.iso"

Dal sito Tech Bench si può sciegliere la lingua, i bit e le versioni normali o "N". La iso contiene la versione Home e la Pro.

:sofico:

La ISO reperibile al link che hai indicato è "standard" per gli utilizzatori finali o una versione particolare? Tramite media creation tool ancora non le hanno aggiornate immagino...
Grazie

ma_quando_mai
12-11-2015, 14:59
scusate, ma quindi chi è in possesso di una licenza OEM deve per forza passare da win UPDATE per installare Win 10?

No, scarica la iso da tech bench e la monti come fosse un dvd, poi lanci il setup.

Fatto con successo proprio ieri sera a partire da una versione OEM.;)

carlo.bat
12-11-2015, 15:05
No, scarica la iso da tech bench e la monti come fosse un dvd, poi lanci il setup.

Fatto con successo proprio ieri sera a partire da una versione OEM.;)

Ma anche da win 8.1 oem?

DarkNiko
12-11-2015, 15:05
Segnalo ISO disponibili per gli abbonati MSDN !!! :D

Krusty93
12-11-2015, 15:07
Ma anche da win 8.1 oem?

Be sono iso normali, puoi usarle come hai sempre fatto :D

ma_quando_mai
12-11-2015, 15:09
Ma anche da win 8.1 oem?

Si. Se invece vuoi fare un ainstallazione pulita, puoi inserire il product key di windows 8.1.

NB: la versione deve cossispondere, i bit no.

Esempio:

Windows 8.1 = windows 10 home
windows 8.1 pro = windows 10 pro

ma_quando_mai
12-11-2015, 15:10
La ISO reperibile al link che hai indicato è "standard" per gli utilizzatori finali o una versione particolare? Tramite media creation tool ancora non le hanno aggiornate immagino...
Grazie

Versione standard.

elgabro.
12-11-2015, 15:12
No, scarica la iso da tech bench e la monti come fosse un dvd, poi lanci il setup.

Fatto con successo proprio ieri sera a partire da una versione OEM.;)

Aspetta, non ho capito, io scarico questa iso e poi la lancio da win 7 e non da pc spento e poi fa tutto lui come se fosse una installazione pulita?

Ma se voglio formattare win 10 da ISO dopo posso farlo o devo installare di nuovo win 7?

iveneran
12-11-2015, 15:17
Si. Se invece vuoi fare un ainstallazione pulita, puoi inserire il product key di windows 8.1.

NB: la versione deve cossispondere, i bit no.

Esempio:

Windows 8.1 = windows 10 home
windows 8.1 pro = windows 10 pro

Quindi si può usare direttamente il seriale di W7 o W8 dal setup se ho capito bene.

ma_quando_mai
12-11-2015, 15:23
Aspetta, non ho capito, io scarico questa iso e poi la lancio da win 7 e non da pc spento e poi fa tutto lui come se fosse una installazione pulita?

Ma se voglio formattare win 10 da ISO dopo posso farlo o devo installare di nuovo win 7?

Si, esatto, anzi ti chiede pure se vuoi salvare i file personali o piallare tutto.
Comunque, per sicurezza, scarica la iso e montala dal menù contestuale e lancia il setup. ;)

ma_quando_mai
12-11-2015, 15:24
Quindi si può usare direttamente il seriale di W7 o W8 dal setup se ho capito bene.

Pare di si.

tallines
12-11-2015, 15:26
Mah..........il link Microsoft è valido per 2 giorni.........?

Perchè ? Poi l' Iso viene aggiornata.........>

http://s18.postimg.org/ue2lumurp/W10.jpg (http://postimg.org/image/ue2lumurp/)

Pozhar
12-11-2015, 15:28
Cmq hanno aggiunto le iso aggiornate anche su msdn.

Non c'è però la Enterprise LTSB... e a me proprio questa mi serviva... :muro:

s12a
12-11-2015, 15:28
Ma questa novità del seriale non è per le installazioni offline od effettuate la prima volta? Recentemente (qualche settimana fa) ho installato l'ultima build pubblica di Windows 10 ed al passaggio dove richiede il seriale ho fatto "skip" (o era "chiedi in seguito"?). L'attivazione è stata effettuata online una volta installato il sistema operativo senza che si sia reso necessario fare null'altro.

Credo che se si usa un account Microsoft riconosciuto, sia tutto collegato ad esso e già ora non occorre digitare alcun seriale.

ma_quando_mai
12-11-2015, 15:32
Mah..........il link Microsoft è valido per 2 giorni.........?

Perchè ? Poi l' Iso viene aggiornata.........>

http://s18.postimg.org/ue2lumurp/W10.jpg (http://postimg.org/image/ue2lumurp/)

E' valido da quando effettui la richiesta.

ma_quando_mai
12-11-2015, 15:34
Ma questa novità del seriale non è per le installazioni offline od effettuate la prima volta? Recentemente (qualche settimana fa) ho installato l'ultima build pubblica di Windows 10 ed al passaggio dove richiede il seriale ho fatto "skip" (o era "chiedi in seguito"?). L'attivazione è stata effettuata online una volta installato il sistema operativo senza che si sia reso necessario fare null'altro.

Credo che se si usa un account Microsoft riconosciuto, sia tutto collegato ad esso e già ora non occorre digitare alcun seriale.

Il seriale lo devono digitare solo quelli che non hanno mai aggiornato e hanno almeno windows 7 sp1, quindi si parla di installazione pulita, ma pulita pulita proprio.

Gibbus
12-11-2015, 15:34
OK, scaricate sia x86 che x64, grazie ma_quando_mai.

Piuttosto, nelle iso insider preview Microsoft rilascia anche le impronte hash, con le definitive invece nulla... :confused:

ThesSteve87
12-11-2015, 15:44
ma l'aggiornamento a TH2 quindi esegue una installazione completa come da 8 a 8.1? la partizione di ripristino viene modificata?

Wikkle
12-11-2015, 15:46
Magari a qualcuno è utile: per velocizzare al massimo le installazioni da win8 o le reinstallazioni pulite di win10.... basta estrapolare dalla ISO tutti i files, dopodichè lanciare l'eseguibile... e dire di non mantenere niente dei vecchi files.

In pratica, in 10 minuti si ha una installazione pulita di windows 10.

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 15:50
ma l'aggiornamento a TH2 quindi esegue una installazione completa come da 8 a 8.1? la partizione di ripristino viene modificata?

Sulle partizioni di ripristino non c'è garanzia già con le build precedenti di W10.
Dopo l'aggiornamento da W8/8.1 a W10 potrebbe risultare non valida/corrotta. Quindi avresti già dovuto eseguire un backup di W8/8.1.

elgabro.
12-11-2015, 15:52
Si, esatto, anzi ti chiede pure se vuoi salvare i file personali o piallare tutto.
Comunque, per sicurezza, scarica la iso e montala dal menù contestuale e lancia il setup. ;)

Ok grazie, ma questo vale anche dopo che scade l'anno di possibilità per installare win 10, cioè ad agosto 2016 posso installare win 7 e poi win 10?

ma_quando_mai
12-11-2015, 15:53
Magari a qualcuno è utile: per velocizzare al massimo le installazioni da win8 o le reinstallazioni pulite di win10.... basta estrapolare dalla ISO tutti i files, dopodichè lanciare l'eseguibile... e dire di non mantenere niente dei vecchi files.

In pratica, in 10 minuti si ha una installazione pulita di windows 10.

La iso la puoi montare, esattamente come caricare un dvd reale, fai ancora prima.

ma_quando_mai
12-11-2015, 15:54
Ok grazie, ma questo vale anche dopo che scade l'anno di possibilità per installare win 10, cioè ad agosto 2016 posso installare win 7 e poi win 10?

No.

Hal2001
12-11-2015, 15:57
Scusate se ho ben capito, scarico la copia aggiornata da:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Su hd vergine, installo con il seriale di Win8 Pro senza strani procedimenti?

elgabro.
12-11-2015, 15:58
No.

Ok, quindi se voglio formattare basterà un account di microsoft e una iso di win 10? (se voglio formattare senza usare "ripristino" di win 10)

Pozhar
12-11-2015, 16:04
Scusate se ho ben capito, scarico la copia aggiornata da:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbench

Su hd vergine, installo con il seriale di Win8 Pro senza strani procedimenti?

Si.

Pozhar
12-11-2015, 16:05
Qualcuno sa se renderanno disponibile su msdn la Enterprise LTSB 1511?

Al momento non c'è :muro:

Averell
12-11-2015, 16:06
in una buona fetta di mondo è già scaricabile via windows update.

L'Italia, chiaramente, fa parrochia a se...





Se qualcuno lo dovesse avvistare faccia un fischio

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 16:09
A me è appena arrivato! :D
Lo sta installando!

GogetaSSJ
12-11-2015, 16:12
A me su tablet con Windows 10 Home sta installando, sul fisso dal quale vi scrivo con Windows 10 Pro non lo trova boh :muro:

CrazyDog
12-11-2015, 16:13
update in download finalmente:D

Averell
12-11-2015, 16:15
.

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 16:15
2% del download. Ho la Home. Forse sulla Pro ancora non è disponibile :confused: :confused:

Averell
12-11-2015, 16:16
ARI-ueeeeh :cry: , perchè allora non ho la Home?? :D

CrazyDog
12-11-2015, 16:16
2%. Ho la Home. Forse sulla Pro ancora non è disponibile :confused: :confused:

io ho la pro, anche a me su un pc (quello in firma) lo sta scaricando, sul portatile invece non trova nessun aggiornamento (sempre pro)

Blue_screen_of_death
12-11-2015, 16:19
ARI-ueeeeh :cry: , perchè allora non ho la Home?? :D

Avevo diritto a scaricarla prima di te :Prrr:
E' dalle 9 che clicco su Verifica in Windows Update :D :D :D :D

ma_quando_mai
12-11-2015, 16:20
Ok, quindi se voglio formattare basterà un account di microsoft e una iso di win 10? (se voglio formattare senza usare "ripristino" di win 10)

Recupera il product key dal vecchio sistema operativo, poi procedi come meglio credi.

ma_quando_mai
12-11-2015, 16:22
Avevo diritto a scaricarla prima di te :Prrr:
E' dalle 9 che clicco su Verifica in Windows Update :D :D :D :D

Ragazzi, non litigate...... :D

TheZioFede
12-11-2015, 16:23
Qualcuno sa se renderanno disponibile su msdn la Enterprise LTSB 1511?

Al momento non c'è :muro:

Quella versione non riceve tutti gli upgrades, essendo destinata al mondo enterprise...per approfondimenti:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/mt598226(v=vs.85).aspx

amd-novello
12-11-2015, 16:23
ma cos'è tutta questa fretta dell'update?

Averell
12-11-2015, 16:24
Litigare?

Sono ma contento che altri lo scarichino adesso visto che quando sarà il mio turno voglio banda piena! :asd:

ma_quando_mai
12-11-2015, 16:25
ma cos'è tutta questa fretta dell'update?

Te pensa che non ho nemmeno aspettato WU... grazie a ******* non posso dire. :D

ma_quando_mai
12-11-2015, 16:26
Litigare?

Sono ma contento che altri lo scarichino adesso visto che quando sarà il mio turno voglio banda piena! :asd:

Com'era quel detto..... "padella piena e moglie ubriaca". :D

Krusty93
12-11-2015, 16:29
Ci sono interessanti novità, comunque

"Microsoft is also enabling Cortana to alert you about missed calls from your Windows phone. Even more, you can reply the missed called via text message right from the notification. It's as easy as writing and sending the reply, and then your phone will receive the text, and it'll complete the task by sending the message to the recipient. All you have to do is make sure to enable Missed call notifications from Cortana's settings."
Che non potrò usare finché non sarà possibile il mismatch tra regione e lingua :muro:

Questa è una cosa invece comodissima:
"Another very interesting addition that multitaskers are going to appreciate is the ability to resize the adjacent app at the same time you're resizing a window. If you don't have the feature enabled, go to Settings > System > Multitasking."


Altra buona cosa:
"Alongside the updated context menus and other desktop changes, Microsoft is also changing some of the old icons for new modern ones. For example, you'll see new icons in Control Panel, Device Manager, and Registry. We can still see a lot of the old icons, but it's good to see new ones incorporated into the operating system."
E se non sbaglio hanno cambiato anche (finalmente) la finestra delle variabili d'ambiente

"In System > Display, you can adjust the scaling settings without having to click the Apply button. Just move the slider and see the changes."

In Edge quattro novità interessanti
"Microsoft Edge users can finally sync passwords, bookmarks, and Reading List items across devices."

"The new default web browser for Windows 10 is also getting some changes. Alongside bugs and improvements, Microsoft is adding Tab Preview to allow users to hover over open tabs, getting a small preview of a particular web page."

"Cortana assistance in Edge gets more productive in this release. Now users can highlight text and research content from PDF files."

"Windows 10 Fall Update enables Cast media to device, which similar to Google's Chromecast, lets users cast videos, pictures, and audio from Microsoft Edge to any Miracast and DLNA device over the network. There is no setup required. Simply visit a website with compatible content (e.g., YouTube, Facebook, or Pandora), go to the main menu on Edge, and click Cast media to device."


Ma cose più importanti:
"Among many of the changes and improvements, Microsoft is including an updated Memory Manager that has a new feature called compression store. The idea is that when memory is needed, unused pages will be compressed in memory instead of writing them to disk. This new concept should help to make computers faster, in general, but more on low-end devices with minimum hardware."

"The first major update for Windows 10 enables a new Intel technology called Speed Shift that comes built into the sixth-gen Skylake processors. The feature allows the operating system to delegate certain tasks, such as frequency and voltage to the processors to make the computer more responsive and with the ability to better control the power management."


Altre novità qui (http://www.windowscentral.com/whats-new-windows-10-fall-update)

CrazyDog
12-11-2015, 16:29
Com'era quel detto..... "padella piena e moglie ubriaca". :D

volevi dire botte piena e moglie ubriaca :D

Rodig
12-11-2015, 16:29
Com'era quel detto..... "padella piena e moglie ubriaca". :D
botte piena.....:)

ma_quando_mai
12-11-2015, 16:31
volevi dire botte piena e moglie ubriaca :D

http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar468632_1.gif

Ali3n77
12-11-2015, 16:31
Scaricato e installato......
Iniziano da stasera fino a Domenica i vari test ...
Speriamo bene :sperem: :sperem: :sperem:

fukka75
12-11-2015, 16:32
Ok, quindi se voglio formattare basterà un account di microsoft e una iso di win 10? (se voglio formattare senza usare "ripristino" di win 10)
La procedura di attivazione non cambia in termini di durata, c'è sempre il limite del 29/7/2016:
1) dal 29/7/2015 al 11/11/2015: OBBLIGATORIO aggiornare da Win7/8 a Win10 prima di poter eseguire un clean install di Win10 (nessun seriale richiesto)
2) dal 12/11/2015: clean install diretto di Win10 attivabile tramite seriale valido di Win7/8, non c'è più bisogno di aggiornamento da Win7/8
3) dal 29/7/2016: non sarà più possibile eseguire aggiornamento gratuito a Win10, quindi né tramite update da Win7/8 né tramite clean install di Win10 con seriale di Win7/8

Ovviamente quei PC che hanno Win10 già attivato prima del 29/7/2016 (quale che sia il modo con cui è stato attivato), potranno eseguire tutti i clean install che vogliono e Win10 sarà attivato sempre in automatico, fintanto che non si cambia la scheda madre

1974benny
12-11-2015, 16:46
Ho cominciato ora il download, certo che con solo la percentuale non so nemmeno di quanti MB\Gb è questo update... qualcuno lo sa?

MarcoM
12-11-2015, 16:47
Installato or ora sul notebook ed appena termino questa risposta, partirà l'installazione sul desktop.
Speriamo bene... (il notebook funziona, per ora)

davido
12-11-2015, 16:55
Thanks fukka,
Domanda, chiedo scusa se stupida o gia' stata fatta:
su scheda madre gia' "attivata", sara' sempre possibile installare da zero ignorando la richiesta del codice? (aggiungo anche senza account Microsoft perché non lo uso e non mi e' stato richiesto per nessuna delle installazioni che ho fatto).

vincenzomary
12-11-2015, 17:02
stava installando l'aggiornamento, mentre giocavo. sono uscito e non c'è. cosa sarà successo? grazie.

FulValBot
12-11-2015, 17:03
Ma come, tenta di metterlo anche mentre si gioca?!? :muro: che razza di windows...




per caso i driver vengono sovrascritti anche stavolta??

Pozhar
12-11-2015, 17:04
Quella versione non riceve tutti gli upgrades, essendo destinata al mondo enterprise...per approfondimenti:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/mt598226(v=vs.85).aspx

Eh lo so... Ma essendo un major update o cmq un aggiornamento importante, credevo che la rilasciavano.

Fabio50
12-11-2015, 17:07
Ho cominciato ora il download, certo che con solo la percentuale non so nemmeno di quanti MB\Gb è questo update... qualcuno lo sa?

leggendo su alcuni siti , di cui è meglio non fare il nome, dovrebbe essere più di 3GB

FulValBot
12-11-2015, 17:09
spero non da windows update... :mbe:

1974benny
12-11-2015, 17:12
leggendo su alcuni siti , di cui è meglio non fare il nome, dovrebbe essere più di 3GB

Grazie! In effetti è molto lento,ho una 7 mega quindi un po' impiega..

Certo che più di 3 giga è quasi una ISO praticamente... :stordita:

vincenzomary
12-11-2015, 17:14
lo riavrò... ho spento e riavviato più volte.

carlese
12-11-2015, 17:17
Con il Media Creation Tool vedo sempre le iso vecchie, indicate con th1.. Voi?

tallines
12-11-2015, 17:17
E' valido da quando effettui la richiesta.
Che ho due giorni di tempo per scaricare dalla richiesta ?

Dopo passati i due giorni, c'è un altro link .

Averell
12-11-2015, 17:17
[melodia a piacere → on]

trallallà, chissà se a casa mia arriverà [chiavi di violino, ottave sopra e sotto...]



:D






:muro:

stefanonweb
12-11-2015, 17:22
Scusate, non capisco più una mazza... Ma la ISO che si installa usando il seriale di Win7/8 è scaricabile? Da dove? E' la iso ufficiale o la isider...??? Grazie.

Pozhar
12-11-2015, 17:26
Averell, dai sono con te... :D http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cool/058.gif

le melodie per bambocci, lasciamole perdere... non sono per noi...

Io come melodia, voglio dedicarti questa:

https://www.youtube.com/watch?v=UgjehzOUgTs

ti voglio bello carico e ti auguro che farai al più presto parte della nostra setta segreta


:D

http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/cool/058.gif

fukka75
12-11-2015, 17:34
Con il Media Creation Tool vedo sempre le iso vecchie, indicate con th1.. Voi?Devi scaricare una nuova versione di MCT, unica per 32/64bit
La pagina di dwnld è sempre la stessa, http://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Scusate, non capisco più una mazza... Ma la ISO che si installa usando il seriale di Win7/8 è scaricabile? Da dove? E' la iso ufficiale o la isider...??? Grazie.
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/techbenchleggendo su alcuni siti , di cui è meglio non fare il nome, dovrebbe essere più di 3GB
La iso scaricabile dal sito m$ (nessun bisogno di nominare siti innominabili...) è di poco meno di 4Gb

Averell
12-11-2015, 17:36
:fuck:


http://i67.tinypic.com/sc9n3n.jpg

mi prende anche in giro, vedete?? :asd:









-----------------------
Se non si fosse capito, l'ho messa sul ridere ma sono ben consapevole che nella vita ci sono problemi decisamente più importanti.

Arriva quando arriva, dai...e speriamo che sia come il postino che suona sempre 2 volte! [trombetta mode →on]

Pozhar
12-11-2015, 17:39
Ma lol, io non ti prendevo in giro... era un metodo scherzoso per dire che speriamo che ti arrivi velocemente anche a te..

Ma come mai?

Prova a riavviare il sistema... e poi ricontrolli...

Rodig
12-11-2015, 17:41
Non è che è possibile aggiornare direttamente dall'iso invece che da WU?

Pozhar
12-11-2015, 17:42
Non è che è possibile aggiornare direttamente dall'iso invece che da WU?

Si, anche... basta montare l'iso direttamente dall'os.

e seguire la procedura.

fukka75
12-11-2015, 17:42
non vedo perchè no :fagiano::fagiano:

FulValBot
12-11-2015, 17:47
http://news.softpedia.com/news/windows-10-threshold-2-november-update-installation-problems-496086.shtml


:muro: :muro: :muro:


spero non lo faccia da me... (ma non ho quella roba)

io suggerisco di disattivare la roba che non serve o che può dare problemi (le protezioni di terzi direi che vanno di sicuro disattivate/chiuse per evitare problemi)

vincenzomary
12-11-2015, 17:52
http://news.softpedia.com/news/windows-10-threshold-2-november-update-installation-problems-496086.shtml


:muro: :muro: :muro:


spero non lo faccia da me... (ma non ho quella roba)

io suggerisco di disattivare la roba che non serve o che può dare problemi (le protezioni di terzi direi che vanno di sicuro disattivate/chiuse per evitare problemi)

"Schede SD", a cosa si riferisce?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FulValBot
12-11-2015, 17:53
chi ce l'ha non deve tenerle inserite altrimenti daranno problemi dopo l'arrivo del 44%

Averell
12-11-2015, 17:53
https://it.wikipedia.org/wiki/Secure_Digital

Rodig
12-11-2015, 17:54
....
io suggerisco di disattivare la roba che non serve o che può dare problemi (le protezioni di terzi direi che vanno di sicuro disattivate/chiuse per evitare problemi)
....e magari di preparare un bel backup di sistema......

FulValBot
12-11-2015, 17:57
quello lo suggerisco più che altro a chi ha avuto continuamente problemi coi vari cumulative update...


da me si sono sempre installati al primo colpo, e l'aveva fatto anche windows 10 senza problemi... quindi non è detto che da me possa far qualcosa di strano

(ma windows update mi preoccupa lo stesso)

MarcoM
12-11-2015, 17:59
http://news.softpedia.com/news/windows-10-threshold-2-november-update-installation-problems-496086.shtml


:muro: :muro: :muro:


spero non lo faccia da me... (ma non ho quella roba)

io suggerisco di disattivare la roba che non serve o che può dare problemi (le protezioni di terzi direi che vanno di sicuro disattivate/chiuse per evitare problemi)

A me, fortunatamente, ha aggiornato senza problemi su due PC diversi. A parte il download dell'aggiornamento, veloce in base alla propria connessione internet, l'installazione vera e propria è stata rapida e senza intoppi.

FulValBot
12-11-2015, 18:01
niente, su windows update non c'è nulla...


avevo preso il mct a 64 bit quando dovevo mettere windows 10, stavolta ne ho trovato solo uno che è 32 e 64 bit... dov'è quello solo 64 bit?