Entra

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219

fraussantin
23-10-2017, 18:27
Avevo risolto semplicemente disattivando il blocco della pubblicità, come indicato nel messaggio precedente... Buono a sapersi, il sito MS non tollera più tali blocchi :DMah io ho almeno 3 servizi di blocco pubblicità attivi e funzionava regolarmente. Forse era un firewall che impediva al server di leggere i dati del pc.

(ad guard, ghostery e adblockplus)

prra
23-10-2017, 18:38
Ragazzi esiste un modo per monitorare e gestire il RAID su win10 che non passi dall'installazione dell'Intel RST?

L'ultima versione di Intel RST non funziona bene con il mio sistema, sia con win7 che 10, evidentemente il chipset p67 ormai richiede una versione vecchia di intel RST.

Coi driver raid generici standard che installa win10 tutto funziona alla perfezione, ma non ho la possibilità di gestire le matrici raid0 e raid5 collegate al controller intel ( posso solo gestire il caching, ma le funzionalità relative alla verifica /o rebuild degli array non sono disponibili ovviamente )

Potrei anche installare l'ultimo driver intel rst rilasciato sicuramente per i chipset P67 però è l'ultima versione 12.x di dicembre 2013.... forse vanno meglio i driver di win10.

Inoltre sti driver ufficiali p67 non sono per win10 ma arrivano a win 8x64....

Installo i primi per win10 e spero che vadano bene?

Il downgrade di intel rst oltretutto è pure brigoso. :mad:

Consigli? Lascio tutto così e in caso di problemi vado di bootrom intel da bios? :fagiano:

io direi di mettere l'ultima versione che supporta il tuo chipset, anche se ufficialmente è solo per win 7 / 8

altrimenti mi sembra che c'è anche la possibilità di mettere driver più recenti moddati, da usare nel caso in cui la prima soluzione non dovesse andare

vedi qui e qui
http://www.win-raid.com/t2f23-Intel-RST-RSTe-Drivers-newest-v-WHQL-v-WHQL.html
http://www.win-raid.com/t25f23-Which-are-the-quot-best-quot-Intel-AHCI-RAID-drivers.html

Folgore 101
23-10-2017, 19:00
Io ho una di windows 7 home retail. cmq appena installato non mi riconosceva la licenza (era già stata attivata), ho dovuto riattivare internet per farla riattivare (lascio internet spento quando reinstallo win finchè non metto i driver di scheda madre e scheda video, win fa troppi casini con i suoi). Evidentemente devono aver messo qualche nuova feature anti pirateria.

Fatto un po' di prove, effettivamente con l'HD esterno sempre collegato una volta ogni due accensioni del PC si presenta il problema e in fase di spegni mento quando accade il problema esce questo messaggio:
L'host attività sta arrestando le attività in background. (\Microsoft\Windows\Plug and Play\Device Install Reboot Required)

Cavoli mi si sta rovinando la media. :D

Dopo se ho voglia provo a cambiare USB e a verificare se ci sono driver aggiornati.

Intervention
23-10-2017, 19:05
E' arrivato il primo bug sul mio notebook: è sparita la nuova slider del risparmio energetico dal menu a tendina della batteria (ergo: il menu a tendina della batteria è tornato alla vecchia grafica). Spariti, inoltre, i settaggi (nel pannello di controllo) per le elevate prestazioni e per il risparmio energia (attivabili, comunque, dal centro pc portatile windows).
E' un bug già segnalato da molti utenti. Per alcuni ha funzionato la soluzione sotto linkata; per altri (come me), che non hanno più i settaggi nel pannello di controllo, la soluzione non funziona, ovviamente.

https://www.addictivetips.com/windows-tips/fix-missing-battery-slider-in-windows-10/

Quanti avessero una soluzione, si facciano avanti. Altrimenti aspetterò un eventuale fix dalla casa madre, visto che non compromette l'uso del pc (eccettuato il fatto che, per settare le prestazioni, bisogna compiere qualche acrobazia...)

Edit: ho provato il reset tramite il comando (prompt dei comandi-amministratore) "powercfg -restoredefaultschemes" ed il ripristino (tramite punto di ripristino) ma non hanno sortito effetti.

principe Vlad
23-10-2017, 19:21
O dal link della Microsoft, postato da fraussin, usando il tool Media Creation Tool, alla voce > Scarica ora lo strumento .

O anche da TechBech, download diretto o da HeiDoc.net tramite il suo tool, come fa vedere nel link che ti ho postato .

Tutto OK, scaricata e masterizzata, nei prossimi giorni tempo permettendo provo l'installazione pulita.

mac_pry
23-10-2017, 19:37
niente, neanche utilizzando quel programma mi passa dalla .15 alla .19, dovrò trovare altre soluzioni, non mi arrendo ma mi fa stranissimo che un semplice aggiornamento comulativo non riesca ad andare a buon fine, vi spiego meglio come va:

- Preparazione aggiornamento (Richiesta riavvio)
- installazione fino al 30% e Riavvio
- Prosecuzione partendo dal 95% per poi andare al 96%
- Impossibile aggiornare, annullamento modifiche
- Riavvio e prosecuzione dell'annulamento modifiche
- Schermata Login con la .15 a bordo.

Tutto-molto-strano.

fraussantin
23-10-2017, 19:41
niente, neanche utilizzando quel programma mi passa dalla .15 alla .19, dovrò trovare altre soluzioni, non mi arrendo ma mi fa stranissimo che un semplice aggiornamento comulativo non riesca ad andare a buon fine, vi spiego meglio come va:

- Preparazione aggiornamento (Richiesta riavvio)
- installazione fino al 30% e Riavvio
- Prosecuzione partendo dal 95% per poi andare al 96%
- Impossibile aggiornare, annullamento modifiche
- Riavvio e prosecuzione dell'annulamento modifiche
- Schermata Login con la .15 a bordo.

Tutto-molto-strano.Probabilmente c'è qualche periferica non compatibile.

Ho messo in update il muletto acer 5920g che uso come tv da camera e al riavvio mi ha dato sempre la stessa vs. Non
Ho guardato le procedure.
( non trovava l'update, l'ho forzato io)

mac_pry
23-10-2017, 19:44
Probabilmente c'è qualche periferica non compatibile.

Ho messo in update il muletto acer 5920g che uso come tv da camera e al riavvio mi ha dato sempre la stessa vs. Non
Ho guardato le procedure.
( non trovava l'update, l'ho forzato io)

Però converrai con me che è molto strano, in fondo Fall Creators Update ce l'ho già, i comulativi dovrebbero eliminare solamente bug e ottimizzare il sistema, perché una periferica dovrebbe creare storie?

Comunque puoi dirmi a che versione stai ed eventualmente come hai forzato? Non ho capito molto bene il post nella sua parte finale. :D

fraussantin
23-10-2017, 19:48
Però converrai con me che è molto strano, in fondo Fall Creators Update ce l'ho già, i comulativi dovrebbero eliminare solamente bug e ottimizzare il sistema, perché una periferica dovrebbe creare storie?

Comunque puoi dirmi a che versione stai ed eventualmente come hai forzato? Non ho capito molto bene il post nella sua parte finale. :DAvevo il 1703update, non trovava l'aggiornamento tramite windows update, ed ho clikkato sul "aggiorna ora"

Sono partiti i riavvii ma alla fine il s.o è sempre alla vs 1703

Non sono stato a leggere i messaggi in sovraimpressione perchè ero altrove.

Ma se tu hai già il fall update a cosa devi aggiornare?

mac_pry
23-10-2017, 19:53
alla .19 di fakll Creators Update stesso. :)

Tennic
23-10-2017, 19:54
Mah io ho almeno 3 servizi di blocco pubblicità attivi e funzionava regolarmente. Forse era un firewall che impediva al server di leggere i dati del pc.

(ad guard, ghostery e adblockplus)

Io ho i primi due, ma solo disattivando Ad Guard ha iniziato a funzionare ;)
PS lo uso con la modifica header referer del browser, e modifica IP... Probabilmente non ha gradito che mi sono spacciato per Linux, ed in modo coercitivo ha deciso che dovevo per forza scaricare la ISO :D
Anche se avessi Linux, farmi scaricare il programma che volevo io, no, eh? :D

fraussantin
23-10-2017, 19:59
Io ho i primi due, ma solo disattivando Ad Guard ha iniziato a funzionare ;)
PS lo uso con la modifica header referer del browser, e modifica IP... Probabilmente non ha gradito che mi sono spacciato per Linux, ed in modo coercitivo ha deciso che dovevo per forza scaricare la ISO :D
Anche se avessi Linux, farmi scaricare il programma che volevo io, no, eh? :DProbabilmente è per quello lui deve analizzare il pc e vedere che vs di windows tu hai e ti propone l'update di conseguenza.

Se vede linux probabilmente si immagina un nerd che non spreca una occasione per sfottere windows, e mica se le va a cercare... :D .. :D .. :D

homoinformatico
23-10-2017, 20:49
qualora interessi a qualcuno, con la versione17.09 finalmente le app modern funzionano sotto l'utente administrator....

fonzie1111
23-10-2017, 21:33
Fatto un po' di prove, effettivamente con l'HD esterno sempre collegato una volta ogni due accensioni del PC si presenta il problema e in fase di spegni mento quando accade il problema esce questo messaggio:
L'host attività sta arrestando le attività in background. (\Microsoft\Windows\Plug and Play\Device Install Reboot Required)

Cavoli mi si sta rovinando la media. :D

Dopo se ho voglia provo a cambiare USB e a verificare se ci sono driver aggiornati.

Lo stesso messaggio che esce a me, se lo rifa provero' a staccare il pad.

il menne
23-10-2017, 22:43
io direi di mettere l'ultima versione che supporta il tuo chipset, anche se ufficialmente è solo per win 7 / 8

altrimenti mi sembra che c'è anche la possibilità di mettere driver più recenti moddati, da usare nel caso in cui la prima soluzione non dovesse andare

vedi qui e qui
http://www.win-raid.com/t2f23-Intel-RST-RSTe-Drivers-newest-v-WHQL-v-WHQL.html
http://www.win-raid.com/t25f23-Which-are-the-quot-best-quot-Intel-AHCI-RAID-drivers.html

Grazie.
Ho incrociato le dita e installato l'ultima release ufficiale rst per il chipset

A parte il fatto che per disabilitare lo scaricamento cache va fatto da windows e non da rst, una volta fatto ho abilitato la cache write back e pare funzionare.

Farò varie prove, se va lo lascio così. :)

amd-novello
23-10-2017, 22:45
E' arrivato il primo bug sul mio notebook: è sparita la nuova slider del risparmio energetico dal menu a tendina della batteria (ergo: il menu a tendina della batteria è tornato alla vecchia grafica).

anche io ho la vecchia grafica. ma a cosa serve lo slider?

jeremj
23-10-2017, 22:49
Dall'immagine che hai postato i driver del produttore del chip audio non sembrano installati, sicuro che l'installazione dei medesimi sia andata a buon fine?

Guarda che è normale, le icone di sistema (Cestino, Questo PC ecc..) non vengono visualizzate nella cartella Desktop da "Esplora file" seguendo il relativo percorso, è sempre stato così... anche in Windows 7 ;)

I driver attuali sono quelli di Microsoft non so quale immagine dici e da cosa la riconosci.

Per quanto riguarda il Cestino, ti sbagli, su Windows 7 ci sono eccome, infatti nella versione di windows 7 che ho nell'altro Hard disk ho sempre il desktop pulito come win 10 e ogni volta passo attraverso il percorso, Start, Computer, Desktop, Cestino.

Tony1485
23-10-2017, 22:58
Qualcosa di simile mi sta accadendo su un portatile sul quale ho fatto l'installazione pulita: il primo accesso mi viene negato con un messaggio del tipo "User account is disabled" (Windows è in lingua en-us), il secondo tentativo invece funziona. Su un altro PC con installazione pulita (virtuale, su Hyper-V) invece mi viene chiesto il doppio login, ma ho risolto con una "pezza" suggerita in rete (ossia, in "Opzioni di accesso" disattivare l'opzione "Usa le mie informazioni di accesso per completare automaticamente la configurazione...etc. etc.").

D

Si, la pezza funziona. Ma una soluzione definitiva al problema non si trova proprio?
E soprattutto.... non vorrei che se formatto e riaccedo con la mia email dell'account Microsoft non mi ripristina le personalizzazioni del desktop perché ho disattivato quella opzione.
Intanto mille grazie :mano: :cincin:

Intervention
23-10-2017, 23:16
anche io ho la vecchia grafica. ma a cosa serve lo slider?

E' il cursore presente nel menu a tendina relativo all'icona della batteria che dovrebbe sostituire definitvamente le impostazioni di controllo e risparmio energetico presenti nel pannello di controllo: lo slider si può spostare a piacimento sulle impostazioni di massime prestazioni o di risparmio energetico. Dal FCU è ancora "sdoppiato" nel pannello di controllo ma, in futuro, le impostazioni energetiche rimarranno gestibili solo dal cursore. Io e tanti altri abbiamo avuto questo cursore per pochi giorni e poi è sparito... Peccato: era davvero comodo.
https://www.theverge.com/2017/1/20/14334398/microsoft-windows-10-power-slide-battery-life-feature

attack
23-10-2017, 23:48
Il mio notebook Acer V3-571G del 2013 nato con Windows 8 e successivamente aggiornato a W8.1 e poi a W10 (ago 2015) andava benissimo, ma dopo qualche aggiornamento cumulativo di W10 (inizio 2016) la scheda di rete ha iniziato a darmi probblemi! E iniziato un giorno che non potevo più navigare, cosi inizio a controllare il router,il cavo,la porta ethernet ecc..., visto che non succedeva nulla decido di riavviare, riavviando inizia a funzionare di nuovo. L'assenza di connessione poteva capitare dopo 1 giorno, o pure anche dopo 1 ora, allora quasi per caso, è stanco di riavviare ogni volta, controllo il driver (non esistono aggiornamenti dal 2015), e cosi mi accorgo che disattivandolo e successivamente riattivandolo ritornava a funzionare!! Cosi sono andato avanti fino al 17 ottobre scorso, perchè con questo FCU e da 6 giorni che la scheda di rete non si blocca piu!, ed il driver è sempre lo stesso!:ciapet:
Ovviamente sul web ho trovato molti notebook che avevano il mio stesso problema!, e guarda caso tutte montavano la Bradcomm NetLink!!!

Ps: Anche se ho un portatile non mi piace usare il WIFI!

Paky
24-10-2017, 00:13
per esperienza diretta ti posso dire che i driver LAN e wifi vanno cambiati
quelli assegnati da win hanno sempre qualche problema

jeremj
24-10-2017, 00:59
Nell'immagine di un tuo mex (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45117563&postcount=25465), in basso a destra c'è scritto "Altoparlanti (Dispositivo High Definition Audio)" mentre di solito può esserci scritto "Altoparlanti (Realtek High Definition Audio)" o al posto di Realtek può esserci NVIDIA o Intel HD o ASUS Xonar o Soud Blaster Z ecc. ecc. e cioè il nome del chip/scheda audio, nel tuo caso invece non c'è scritto nulla mentre dovrebbe apparire "HP (IDT High Definition Audio CODEC)" (vedi immagine (https://www.tenforums.com/attachments/tutorials/23666d1485952492-use-old-new-volume-control-ui-windows-10-a-new_volume_control.png)) o anche senza HP ma almeno IDT... poi magari centra nulla con il tuo problema eh :boh:



Ah! ma tu parlavi dei preferiti di Windows 7, sì li ho visto che c'è anche da me (ho un pc con win 7), invece intendevo il percorso "c:\utenti\[nome utente]\desktop", e cmq in Windows 10 (mi sembra anche in 8 e 8.1) non ci sono i preferiti come in Windows 7... volendo si possono rimettere ma bisogna modificare delle chiavi di registro...



Azz.. comodo! :eek: de gustibus :D


Infatti quelli sono Microsoft.
Domani sera provo a scaricare i driver HP e ti faccio sapere.
Disinstallo nuovamente quelli che ci sono e scarico i driver ma sono per win7.

Io parlavo del cestino che su win7 si vede anche ne percorso da me descritto, mentre su win 10 si trova solo se visualizzi Mostra icone del desktop.
Lo trovo strano, perchè se non voglio visualizzare le icone del desktop non c'è altro modo per vedere il Cestino.

Eddie666
24-10-2017, 05:47
salve ragazzi, ho un problema con l'aggiornamento a FCU; praticamente mi aveva scaricato i file necessari da WU; ma (sfortunaccia) durante il riavvio è saltata la corrente e non ha potuto completare la procedura: morale della favola, adesso se vado nella cronologia degli aggiornamenti accanto ai file relativi all'FCU c'è scritto "necessario un riavvio", ma ovviamente anche riavviando non parte più la procedura di installazione; ho provato ad applicare la correzione degli errori presente nello strumento risoluzione dei problemi, ma nulla da fare (o meglio trova che ci sono aggiornamenti in sospeso, applica un fix ma poi non cambia nulla)....suggerimenti?

alla fine ho risolto scaricando il tool di aggiornamento dal sito Microsoft; lanciato, mi ha trovato l'update alla build .19, scaricata e stavolta installata senza problemi

amd-novello
24-10-2017, 07:03
E' il cursore presente nel menu a tendina relativo all'icona della batteria che dovrebbe sostituire definitvamente le impostazioni di controllo e risparmio energetico presenti nel pannello di controllo: lo slider si può spostare a piacimento sulle impostazioni di massime prestazioni o di risparmio energetico.

ma perchè è meglio rispetto alle solite 3 voci? come fai a capire cosa si sta modificando solo dallo slider?

jeremj
24-10-2017, 08:13
In effetti, anche facendo la ricerca il cestino non si trova, cmq apri "Esplora file", click destro sul riquadro sinistro, seleziona "mostra tutte le cartelle" ... e vedrai che in fondo alla lista appare il cestino :)

Provo tutto stasera.
Un'altra domanda invece, un notebook Asus con s.o. Vista Premium si può passare a win 10?
Grazie

jeremj
24-10-2017, 09:15
Non gratuitamente perché il passaggio è riservato ai sistemi operativi da 7 in poi

Perfetto, meglio così!!;)

fabiosk
24-10-2017, 09:29
Ragazzi buondì, ho un piccolo dubbio, sono solito mettere il PC desktop in "sospensione" invece che spegnerlo, se stacco la spina/va via la corrente cosa succede? Ricomincia da zero come se avessi spento tutto o esce tranquillamente e riprende da dove l'ho lasciato? :mbe:

fano
24-10-2017, 09:37
E` come se lo spegnessi brutalmente da acceso, meglio evitare se possibile ;)

Se vuoi staccare la spina meglio fare il classico "Shutdown".

fabiosk
24-10-2017, 09:39
Quindi la sospensione sarebbe il classico Standby? E la vecchia ibernazione (che mi pare permettesse di staccare la corrente)? :doh:

Paky
24-10-2017, 09:50
non succede nulla se nelle impostazioni di risparmio energetico è abilitata la voce "consenti sospensione ibrida"
salva sia su ram che hard disk , quindi nessun arresto irregolare se va via la corrente o spegni l'interruttore

se invece quella voce è disabilitata crei arresto irregolare , che per quanto mi riguarda è la prima causa di dissesto del sistema operativo
meno ne fai e più camperà a lungo senza problemi

AlexCyber
24-10-2017, 09:58
ciao :)

sapete se nella versione 1709 di win 10 pro è possibile ancora disabilitare del tutto windows defender?

fabiosk
24-10-2017, 10:13
non succede nulla se nelle impostazioni di risparmio energetico è abilitata la voce "consenti sospensione ibrida"
salva sia su ram che hard disk , quindi nessun arresto irregolare se va via la corrente o spegni l'interruttore

se invece quella voce è disabilitata crei arresto irregolare , che per quanto mi riguarda è la prima causa di dissesto del sistema operativo
meno ne fai e più camperà a lungo senza problemi

Si, ho abilitato PRESTAZIONI ELEVATE e di default è ABILITATA anche quella voce, quindi posso mettere in sospensione il PC e spegnere la ciabatta :)

L'ho chiesto perchè qualche giorno fa era in sospensione, è andata via la corrente a causa del temporale e quando sono tornato al PC era acceso e uscito dalla sospensione senza perdere lo stato precedente, però volevo la certezza di poter spegnere la ciabatta :D

Grazie ;)

Averell
24-10-2017, 10:13
sapete se nella versione 1709 di win 10 pro è possibile ancora disabilitare del tutto windows defender?
intendi l'antivirus, giusto?
Se si, evidente

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender\Real-Time Protection]
"DisableRealtimeMonitoring"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender]
"DisableAntiSpyware"=dword:00000001

Paky
24-10-2017, 10:32
però volevo la certezza di poter spegnere la ciabatta :D


si , l'unica differenza è che spegnendolo del tutto , alla riaccensione sarà un po' più lento a mostrarti il desktop rispetto ad un normale StandBy (dato che sta leggendo da hard disk e non più da ram)

ovviamente è anche più lento ad entrare in standby dato che deve creare i dati necessari sul HD prima di spegnersi
e tu ovviamente mi dirai ...e CHISSENE :D

Styb
24-10-2017, 10:50
Controlla in Gestione Disco, generalmente crea partizioni di ripristino nascoste da circa 400-500MB ogni major update.

Forse crea queste partizioni, se W10 è installato in modalità Uefi .

Ciao, ho Win10 64bit in modalità UEFI e non ho mai riscontrato la presenza delle nuove partizioni. :confused:
Boh, sarà che non ho mai usato il ripristino di windows, quando ho avuto bisogno mi sono affidato alle immagini di Aomei backupper.

Avete notato che nella nuova versione della calcolatrice di windows c'è il convertitore di valuta? Piccole cose che però risultano utili. :)

IlCavaliereOscuro
24-10-2017, 11:19
Mi è arrivata la notifica della disponibilità di FCU...
Quali precauzioni devo prendere?
Basta la creazione di un semplice Punto di Ripristino o consigliate di fare altro?

tallines
24-10-2017, 11:38
Ciao, ho Win10 64bit in modalità UEFI e non ho mai riscontrato la presenza delle nuove partizioni. :confused:
Boh, sarà che non ho mai usato il ripristino di windows, quando ho avuto bisogno mi sono affidato alle immagini di Aomei backupper.
Styb non c' entra il ripristino, il tema era che > ad ogni versione nuova di W10 installata, si creano queste partizioni in più.........

Questa ulteriore partizione in più forse........... si crea, non perchè W10 precedente versione è installato in modalità Bios-Uefi, ma perchè W10 nuova versione, in questo caso Fall Creators Update, arriva tramite Windows Update .

Dato che.......:) non ho mai aspettato che mi arrivi la nuova Versione di W10 da Windows Update, ma ho sempre scaricato l' Iso, non ho nessuna partizione in più creata, poi......

Scaricate l' Isooo :), la copiate su hd esterno e la preparate su pendrive e conservate la pendrive preparata con l' Iso

Cosi se succede qualcosa ce l' avete già pronta su pendrive o sull' hd da preparare su pendrive e non vi si crea nessuna partizione in più, poi.....:)
Avete notato che nella nuova versione della calcolatrice di windows c'è il convertitore di valuta? Piccole cose che però risultano utili. :)
C' è la voce, ma non è selezionabile.............

biometallo
24-10-2017, 13:25
C' è la voce, ma non è selezionabile.............
A me pare funzioni correttamente:

https://preview.ibb.co/mEJGO6/valuta.jpg (https://ibb.co/dk3i36)

Mi è arrivata la notifica della disponibilità di FCU...
Quali precauzioni devo prendere?
Basta la creazione di un semplice Punto di Ripristino o consigliate di fare altro?

Credo che il massimo della protezione sia crearsi un immagine di tutto C:
In questo modo sai che nel peggiore dei casi puoi riportare tutto C: al momento in cui hai creato l'immagine...

AlexCyber
24-10-2017, 13:30
intendi l'antivirus, giusto?
Se si, evidente

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender\Real-Time Protection]
"DisableRealtimeMonitoring"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows Defender]
"DisableAntiSpyware"=dword:00000001

ho trovato anche questo:


reg add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\SecurityHealthService" /v Start /t REG_DWORD /d 4 /f
reg add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WdNisSvc" /v Start /t REG_DWORD /d 4 /f
reg add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WinDefend" /v Start /t REG_DWORD /d 4 /f
reg add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\WdNisDrv" /v Start /t REG_DWORD /d 4 /f
reg add "HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Sense" /v Start /t REG_DWORD /d 4 /f
:fagiano:

Styb
24-10-2017, 14:47
C' è la voce, ma non è selezionabile.............

Eccola qui:
https://s1.postimg.org/680rf1uym3/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/680rf1uym3/)

Mi pare di capire che questo windows 10 funziona un po' come gli pare nei vari computer :D

Macco26
24-10-2017, 14:48
Mi è arrivata la notifica della disponibilità di FCU...
Quali precauzioni devo prendere?
Basta la creazione di un semplice Punto di Ripristino o consigliate di fare altro?

Non serve a niente. Tutto quello che fai in questo sistema di fatto andrebbe in Windows.old.
Ci pensa lui a farti un suo "punto di ripristino" speciale che ti dura per 10 giorni. mentre installa il nuovo.

fraussantin
24-10-2017, 14:52
https://i.imgur.com/7JY7Bbv.jpg


ogni tanto sto com surrogate , mi parte e mi carica sul processore e sul disco.

ma cosa è?

amd-novello
24-10-2017, 14:53
Mi pare di capire che questo windows 10 funziona un po' come gli pare nei vari computer :D

eh mi sa lol
è la nuova frontiera di IA MS. attiva o disattiva opzioni a seconda dell'umore di cortana che è sempre attiva.

Intervention
24-10-2017, 15:04
ma perchè è meglio rispetto alle solite 3 voci? come fai a capire cosa si sta modificando solo dallo slider?

Non è "meglio" rispetto alle tre voci. Rappresenta solo una scorciatoia direttamente presente nel menu della batteria: quando sposti il cursore modifichi le impostazioni energetiche, tutto qui (insomma sposti semplicemente lo slider sulle diciture "risparmio energetico" o "alte prestazioni", con - in più - alcuni livelli intermedi tra i due settaggi). Ma, a quanto pare, è una scorciatoia che entra in conflitto con i settaggi da pannello di controllo, ecco perché alcuni hanno questa scorciatoia (tramite la nuova grafica dal menu a tendina della batteria) e altri conservano il vecchio menu.
Francamente non so quale sia la percentuale di utenti del forum che ha riscontrato questa implementazione.

tallines
24-10-2017, 15:08
A me pare funzioni correttamente

Eccola qui


Mi pare di capire che questo windows 10 funziona un po' come gli pare nei vari computer :D
Grazie sia a biometallo che a Styb funziona ok, ero io che invece di selezionare le varie voci sotto la voce Convertitore, selezionavo la voce stessa Convertitore......W10 funziona ;)

Interessante ho installato AdblockPlus per Microsoft Edge, la pubblicità è sparita completamente :p

Saprete già come fare, comunque basta andare nel link >

https://adblockplus.org/en/edge

poi si apre lo Store della Microsoft e potete scaricare l' estensione, anche senza Account Microsoft .

Una volta installata l' estensione, la attivate + attivate, se volete , queste tre voci :)

https://s1.postimg.org/3oacxlc0xn/Adblock_Plus.jpg (https://postimg.org/image/3oacxlc0xn/)


Invece...........quando si apre sto benedetto Edge, come si fa a far in modo che non appaiano più i suggerimenti in prima pagina........>

Google consiglia Chrome o imposta Google come motore predefinito..........nelle impostazioni non ho trovato la voce.......

https://s1.postimg.org/2t4o8azzh7/Google_suggerimenti.jpg (https://postimg.org/image/2t4o8azzh7/)

Paky
24-10-2017, 15:19
Interessante ho installato AdblockPlus per Microsoft Edge, la pubblicità


decisamente meglio il il microblock origin
https://www.microsoft.com/en-us/store/p/ublock-origin/9nblggh444l4

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-10-2017, 15:20
eh mi sa lol
è la nuova frontiera di IA MS. attiva o disattiva opzioni a seconda dell'umore di cortana che è sempre attiva.

'nnamo bene :sofico:

Da dove si vede quand'è il prossimo ciclo? Così sappiamo regolarci e teniamo spento il PC :D

Rodig
24-10-2017, 16:51
......
Credo che il massimo della protezione sia crearsi un immagine di tutto C:
In questo modo sai che nel peggiore dei casi puoi riportare tutto C: al momento in cui hai creato l'immagine...
Concordo assolutamente....
Un'immagine di C: non serve solo a cautelarsi da eventuali problemi post-update, ma da problemi successivi anche gravi (virus, corruzione del sistema, ecc.) che comporterebbero la formattazione.
Del resto ci sono ottimi software di clonazione free, sono abbastanza semplici da usare (personalmente uso AOMEI Backupper, il più semplice di tutti), perchè non usarli?

giovanni69
24-10-2017, 17:06
'nnamo bene :sofico:

Da dove si vede quand'è il prossimo ciclo? Così sappiamo regolarci e teniamo spento il PC :D

View My Video (http://it.tinypic.com/r/25pu690/9)

arcofreccia
24-10-2017, 17:30
Mi ha trovato l'aggiornamento 1709! Anche a voi?

principe Vlad
24-10-2017, 18:03
Concordo assolutamente....
Un'immagine di C: non serve solo a cautelarsi da eventuali problemi post-update, ma da problemi successivi anche gravi (virus, corruzione del sistema, ecc.) che comporterebbero la formattazione.
Del resto ci sono ottimi software di clonazione free, sono abbastanza semplici da usare (personalmente uso AOMEI Backupper, il più semplice di tutti), perchè non usarli?

L'immagine di C: è secondo me "VITALE", a parte i problemi che ci possono essere con win 10, alcuni giorni fa su una vecchia macchina dove usavo un raptor da 300 gb come disco di sistema, purtroppo ha deciso di passare a miglior vita, avevo come disponibilità un disco seagate da 500 gb 7200 rpm, ho creato la partizione uguale al raptor da 300 gb, 10 minuti di acronis e tutto è tornato come prima.
FATEVI UNA IMMAGINE DEL DISCO C: poi usate quel che vi pare come programma per crearla, risparmiate un sacco di tempo mi dovete credere.

principe Vlad
24-10-2017, 18:12
Concordo assolutamente....
Un'immagine di C: non serve solo a cautelarsi da eventuali problemi post-update, ma da problemi successivi anche gravi (virus, corruzione del sistema, ecc.) che comporterebbero la formattazione.
Del resto ci sono ottimi software di clonazione free, sono abbastanza semplici da usare (personalmente uso AOMEI Backupper, il più semplice di tutti), perchè non usarli?

AOMEI deve essere un programmino interessante, io comunque da una vita uso Acronis, ma non mancherò di provarlo nei prossimi giorni, lo già scaricato.

Metalgta
24-10-2017, 18:48
Ma a parte ri-disattivare avvio rapido e ibernazione che altro bisogna fare come tips? :)

principe Vlad
24-10-2017, 19:19
Ragazzi scusatemi se batto ancora quel chiodo, consiglio di usare con Windows 10 il programma O&O ShutUp10 vers. 1.5.13, con questo programma siete voi a decidere di tenere attivate/disattivate varie funzioni di win 10, io lo uso già dalla prima versione di win 10.

principe Vlad
24-10-2017, 19:23
Grazie sia a biometallo che a Styb funziona ok, ero io che invece di selezionare le varie voci sotto la voce Convertitore, selezionavo la voce stessa Convertitore......W10 funziona ;)

Interessante ho installato AdblockPlus per Microsoft Edge, la pubblicità è sparita completamente :p

Saprete già come fare, comunque basta andare nel link >

https://adblockplus.org/en/edge

poi si apre lo Store della Microsoft e potete scaricare l' estensione, anche senza Account Microsoft .

Una volta installata l' estensione, la attivate + attivate, se volete , queste tre voci :)

https://s1.postimg.org/3oacxlc0xn/Adblock_Plus.jpg (https://postimg.org/image/3oacxlc0xn/)


Invece...........quando si apre sto benedetto Edge, come si fa a far in modo che non appaiano più i suggerimenti in prima pagina........>

Google consiglia Chrome o imposta Google come motore predefinito..........nelle impostazioni non ho trovato la voce.......

https://s1.postimg.org/2t4o8azzh7/Google_suggerimenti.jpg (https://postimg.org/image/2t4o8azzh7/)

Questo programma è solo per Edge? esiste anche per chrome, internet Explorer ecc.

dratta
24-10-2017, 19:25
Mi è arrivata la notifica della disponibilità di FCU...
Quali precauzioni devo prendere?
Basta la creazione di un semplice Punto di Ripristino o consigliate di fare altro?
Se non ti piace puoi sempre ritornare indietro alla versione precedente. Tramite il ripristino; se noti vie è una cartella denominata hold che serve proprio a questo scopo

pitx
24-10-2017, 19:26
AOMEI deve essere un programmino interessante, io comunque da una vita uso Acronis, ma non mancherò di provarlo nei prossimi giorni, lo già scaricato.

Hai un vecchio chiavino USB anche da 64MB?
Ti scarichi amlnx.iso (http://www.aomeisoftware.com/download/adb/amlnx.iso) (sono circa 42MB), lo metti su chiavetta tramite rufus, e buon divertimento :D

tallines
24-10-2017, 19:34
Tutto OK, scaricata e masterizzata, nei prossimi giorni tempo permettendo provo l'installazione pulita.
Bene, fai sapere come va .
Mi è arrivata la notifica della disponibilità di FCU...
Quali precauzioni devo prendere?
Basta la creazione di un semplice Punto di Ripristino o consigliate di fare altro?
Si, basta un punti di ripristino a prima .

Anche se avere anche un backup immagine, non guasta mai .
decisamente meglio il il microblock origin
https://www.microsoft.com/en-us/store/p/ublock-origin/9nblggh444l4
Si, ok l' ho installato, è cosi forte, che andando nel sito di Malwarebytes mi ha bloccato il download :asd: .......
Questo programma è solo per Edge? esiste anche per chrome, internet Explorer ecc.
Si esiste anche per altri browser, ma quello li è fatto per Edge, almeno.......scaricato dallo Store della Microsoft, come anche Ublock Origin , scaricato dallo Store della Microsoft .

Nessuno sa come far andar via la notifica o suggerimento che compare, come da seconda immagine postata al post n.25590

Che si vede anche nella risposta del principe Vlad al post 25601 ?

No ehhhh.........:(

D4N!3L3
24-10-2017, 19:40
Scusate da un paio di giorni mi parte un servizio "Antimalware service executable" che mi sovraccarica uno dei core della CPU rendendo il PC inutilizzabile.

Non capisco che cavolo gli prenda, mai successo però è insopportabile, mi va tutto a scatti e non riesco nemmeno nelle attività più semplici.

Ho provato di tutto per togliermelo dalle scatole ma tutti i consigli trovati su internet non sortiscono effetto.

Qualcuno mi sa mica aiutare? Vi è capitato?

Grazie.

attack
24-10-2017, 19:40
per esperienza diretta ti posso dire che i driver LAN e wifi vanno cambiati
quelli assegnati da win hanno sempre qualche problema

Infatti! Ma sul sito Acer non esiste propio il download del Driver lan per il mio Notebook (V3-571G). Poi andando sul sito del Bradcom non ho mai trovato nulla...

Ho seguito anche questa discussione di gente che capisce più di me ( https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10-networking/la-scheda-rete-broadcom-netlinktm-gigabit-ethernet/72909105-3ccc-4f7d-ab2e-aa0bca1441d4?auth=1 ), ma nulla....

Rodig
24-10-2017, 19:52
Scusate da un paio di giorni mi parte un servizio "Antimalware service executable" che mi sovraccarica uno dei core della CPU rendendo il PC inutilizzabile.

Non capisco che cavolo gli prenda, mai successo però è insopportabile, mi va tutto a scatti e non riesco nemmeno nelle attività più semplici.

Ho provato di tutto per togliermelo dalle scatole ma tutti i consigli trovati su internet non sortiscono effetto.

Qualcuno mi sa mica aiutare? Vi è capitato?

Grazie.
https://www.youtube.com/watch?v=Qa0Fz2M9iRM

IlCavaliereOscuro
24-10-2017, 19:53
Ragazzi scusatemi se batto ancora quel chiodo, consiglio di usare con Windows 10 il programma O&O ShutUp10 vers. 1.5.13, con questo programma siete voi a decidere di tenere attivate/disattivate varie funzioni di win 10, io lo uso già dalla prima versione di win 10.

Ma usandolo devi disattivare Cortana?

D4N!3L3
24-10-2017, 19:59
https://www.youtube.com/watch?v=Qa0Fz2M9iRM

Grazie, ho provato anche questa e ho pure provato a disabilitare la real time protection di Defender senza nessun risultato.

Ho provato anche a modificare i task, insomma nessuna di queste soluzioni è una soluzione.

Non è continuo ma va a momenti e non riesco a capire se è collegato al traffico dati di rete.

Di recente mi hanno aumentato la banda a 80 Mbit circa e non vorrei che le cose fossero legate.

Ho evitato antivirus proprio perché sono peggio dei virus e ora me ne trovo pure uno integrato nel sistema che non fa che creare problemi. Tra l'altro su 8+8 core non capisco perché ne sovraccarichi solo uno invece di distribuire il carico.

principe Vlad
24-10-2017, 20:03
Ma usandolo devi disattivare Cortana?

No, la disattivi solo nel caso che non la devi usare, io ho disattivato tutta la sezione relativa a Cortana perché non la uso.

DarkNiko
24-10-2017, 21:07
Ragazzi ho un piccolo problema. Ho applicato qualche giorno fa l'aggiornamento da 16299.15 a 16299.19. Fino a qui nessun problema.

Tuttavia se riavvio il PC in modalità provvisoria (tasto 4), appena arrivo al desktop si apre e si chiude una finestra in cui si intravede una lampadina. Prima dell'aggiornamento a 16299.19 (cioè tenendo il kernel della redstone3 base, 16299.15) tale finestra si apriva visualizzando la lampadina e restituendo un problema di connettività Internet assente, come è giusto che fosse visto che in modalità provvisoria la scheda di rete non funziona.

Come ho messo l'ultimo aggiornamento da Windows Update (16299.19) questa schermata si apre e si chiude di colpo, come se fosse corrotta o ci fosse qualche errore interno. Aggiungo che comunque a parte questo strano comportamento il resto funziona regolarmente.

Qualcun altro ha sperimentato la stessa cosa ? :)

fraussantin
24-10-2017, 21:50
se imposto come condivisione di una cartella in rete evreyone , significa che chiunque accede al wifi del router può accedervi giusto? esiste un sistema più sicuro , ma semplice per poter accedere alla cartella film del pc server domestico?

Paky
24-10-2017, 21:56
basta usare il metodo corretto
ossia account con user e password

in quel modo chi prova ad entrare è sbarrato dal login

arcofreccia
24-10-2017, 22:11
Ho installato l'ultimo aggiornamento il 1709.

Il pc si è riavviato e ora mi dice:

Il servizio profili utenti non è riuscito ad accedere. Impossibile caricare il profilo utente

Cosi non riesco ad entrare, cosa si può fare?

Grazie mille

jeremj
24-10-2017, 22:57
Nell'immagine di un tuo mex (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45117563&postcount=25465), in basso a destra c'è scritto "Altoparlanti (Dispositivo High Definition Audio)" mentre di solito può esserci scritto "Altoparlanti (Realtek High Definition Audio)" o al posto di Realtek può esserci NVIDIA o Intel HD o ASUS Xonar o Soud Blaster Z ecc. ecc. e cioè il nome del chip/scheda audio, nel tuo caso invece non c'è scritto nulla mentre dovrebbe apparire "HP (IDT High Definition Audio CODEC)" (vedi immagine (https://www.tenforums.com/attachments/tutorials/23666d1485952492-use-old-new-volume-control-ui-windows-10-a-new_volume_control.png)) o anche senza HP ma almeno IDT... poi magari centra nulla con il tuo problema eh :boh:



Ah! ma tu parlavi dei preferiti di Windows 7, sì li ho visto che c'è anche da me (ho un pc con win 7), invece intendevo il percorso "c:\utenti\[nome utente]\desktop", e cmq in Windows 10 (mi sembra anche in 8 e 8.1) non ci sono i preferiti come in Windows 7... volendo si possono rimettere ma bisogna modificare delle chiavi di registro...



Azz.. comodo! :eek: de gustibus :D

Questi sono i driver HP per win 7 64 bit.
https://s1.postimg.org/87i0lwjpdr/driver_audio.jpg
Se non ricordo male qualcuno mi aveva detto che il notebook ricadeva nel 2% dove non è Realtek

fraussantin
24-10-2017, 23:01
Tasto dx su computer, gestione, gestione dispositivi e cerca il nome esatto del chip audio.

Paky
24-10-2017, 23:02
provali ad installare , con buona probabilità li prende

fraussantin
24-10-2017, 23:04
basta usare il metodo corretto
ossia account con user e password

in quel modo chi prova ad entrare è sbarrato dal loginSi questo lo so, ma con quel sistema la ps3 non mi vede i film.

Con everyone invece si.

Cmq per accedervi mi devono bucare il wifi oppure il router da ip mica possono accedere in altri modi?

È sempre limitata alla rete locale giusto?

jeremj
24-10-2017, 23:20
Disinstallato i driver Microsoft e installato i suoi driver e in effetti è cambiato il suono, la cosa strana che prima non me li prendeva, infatti l'avevo scaricato per ben 3 volte!!
Ora la situazione è cambiata, è sparita anche un led arancione che era comparso sulla tastiera, come se ci fosse una anomalia.
FINALMENTE!!!!!
https://s1.postimg.org/338vs9bqn3/driver_audio_IDT.jpg

Paky
24-10-2017, 23:38
Cmq per accedervi mi devono bucare il wifi oppure il router da ip mica possono accedere in altri modi?

È sempre limitata alla rete locale giusto?

si , devono entrare in LAN

ma visto che il protocollo WPA2 è stato violato non mi starei troppo a preoccupare di password o non password :D

fraussantin
24-10-2017, 23:46
si , devono entrare in LAN

ma visto che il protocollo WPA2 è stato violato non mi starei troppo a preoccupare di password o non password :DSi ok ma tanto il wifi non esce dalle mura di casa..:asd:

Paky
24-10-2017, 23:46
eh lo pensi tu
intorno a me sai quante ne becco dei palazzi limitrofi
soprattutto se gli punto una direttiva :asd:

fraussantin
24-10-2017, 23:52
eh lo pensi tu
intorno a me sai quante ne becco dei palazzi limitrofi
soprattutto se gli punto una direttiva :asd:Il famoso tubo delle pringles... :asd: sono spacciato XD

Paky
25-10-2017, 00:03
https://s1.postimg.org/1m5f7j5pbz/image.jpg

:rotfl:

fraussantin
25-10-2017, 07:14
httmg.org/1m5f7j5pbz/image.jpg

:rotfl:



Alla Paprika... le migliori! :D

:asd:

jeremj
25-10-2017, 08:26
Te lo avevo detto io, sono contento che hai risolto :)



Se i suoi driver non sono installati non lo vedi, lo puoi scoprire cercando il relativo ID hardware ma non è immediato... cmq c'è scritto sul sito HP nella pagina linkata da jeremj, è un chip IDT (ex SigmaTel).

Vero, scusa se non mi sono ricordato del nome.
Comunque un problema in meno!
Ora rimane questo maledetto Cestino nel mio Pc desktop che non lo vedo in Start, Gestione file, Desktop.
Se sono sul desktop è ho spuntato la casella Visualizza icone del desktop le vedo, ma siccome uso lo schermo pulito, l'unica soluzione è ikl percorso descritto prima, ma non lo vedo!!!
Hai una soluzione?
Grazie

amd-novello
25-10-2017, 08:47
jeremj ma tutte quelle icone sulla barra start sono programmi aperti o scorciatoie?

dantess
25-10-2017, 08:54
Ciao ragazzi, ma per windows 10 pro qual'è la procedura da utilizzare ad oggi per bloccare gli aggiornamenti automatici, che funziona???

DarkMage74
25-10-2017, 09:36
jeremj ma tutte quelle icone sulla barra start sono programmi aperti o scorciatoie?

scorciatoie, quando sono aperte diventano grige (vedi chrome)

Trotto@81
25-10-2017, 09:48
Non volendo ho ricevuto l'aggiornamento a FCU e per fortuna pare sia andato tutto bene, anche se qualcosa non mi quadra, tipo un "COM Surrogate" presente tre volte, un doppio "Nvidia container" ecc. ecc, ma ho anche notato che per installare le patch che MS rilascia non è più richiesto il riavvio del sistema e la cosa è molto interessante.

Macco26
25-10-2017, 10:03
Ma a parte ri-disattivare avvio rapido e ibernazione che altro bisogna fare come tips? :)

Nessuna. Anzi direi, nemmeno quelle. O meglio: dipende.
Perché pensate che siamo tutti uguali? Non vuoi l'avvio rapido? Levalo. Io lo tengo. E pure l'ibernazione, così se scende la batteria del portatile sotto il 5% e stava in Standby almeno si auto-accende e salva il salvabile.
Ah, ma tu non hai un portatile? Che ti dicevo? Dipende. :D Nessuna tip è valida per tutti gli scenari.
;)

amd-novello
25-10-2017, 10:33
scorciatoie, quando sono aperte diventano grige (vedi chrome)

grazie

Larsen
25-10-2017, 10:40
Mi sono accorto che un mio PC ha lo stesso problema!! Imposto 8 canali (ma anche col 5.1 succede la stessa cosa) e al riavvio del PC mi ritrovo con 2 canali nelle impostazioni audio di Windows, però Cortana è disattivata... hai mica risolto in qualche modo?

io ho l'app dolby plus, coi profili e l'equalizzatore, se apro una playlist di youtube, o anche solo di vlc, ad ogni "caricamento" (quindi cambio pagina su yt o caricamento su vlc) mi disattiva il dolby.

con st'aggiornamento di cose strane ne fa parecchie.
tipo che son 3 giorni che, all'avvio, mi apre la tastiera a schermo.... con tutto che non e' uno schermo touch.

e ancora non sono riuscito a venirne a capo.

il fatto e' che senza il dolby attivo, l'audio fa cagare...

nickname88
25-10-2017, 10:41
Ciao ragazzi, ma per windows 10 pro qual'è la procedura da utilizzare ad oggi per bloccare gli aggiornamenti automatici, che funziona???
Puoi solo disabilitare il servizio.

Paky
25-10-2017, 11:17
con st'aggiornamento di cose strane ne fa parecchie.

e sarà sempre così
perchè di fatto sono installazioni ex-novo su cui vengono migrati dati personali ,programmi e impostazioni di registro

maxnaldo
25-10-2017, 11:27
e sarà sempre così
perchè di fatto sono installazioni ex-novo su cui vengono migrati dati personali ,programmi e impostazioni di registro

vero, e neppure tutte, a me ad esempio ad ogni major update perdo tutte le impostazioni che avevo sul pannello di controllo della mia SB Audigy FX.

e ora mi sono accorto che la FCU mi ha anche tolto i DNS che avevo impostato sulla mia conn. di rete.

Larsen
25-10-2017, 11:31
in realta', almeno per me, e' la prima volta che fa ste cose strane.

si, al precedente mi aveva incasinato i profili energetici, e se chiudevi il coperchio non andava in standby, ma spegneva solo il monitor... pero' in pochi giorni la cosa e' andata a posto "da sola" (ovvero primo giro di patch).

ho reinstallato il dolby, i driver della realtek, cambia nulla.

ed e' un problema conosciuto da microsoft, perche' trovi i topic anche su suo forum di assistenza.

la cosa assurda e' che, se tengo aperto il pannello dolby, e lo attivo, basta caricare una pagina web tipo 9gag, dove ci sono fonti video/audio, senza farle partire, vedi proprio che disattiva il pannello dolby, per poi riattivarlo appena superato il video.
oppure, lo attivi, apri yt, guardi un video, lo disattiva, chiudi la pagina yt, lo riattiva.

che cavolo mi serve avere il dolby sul desktop? :D che non c'e' audio che gira....

Larsen
25-10-2017, 12:37
Provato questo? > vedi LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45111691&postcount=25310)

per la tastiera si, grazie ;)

per il dolby c'e' solo da sperare che sistemino da microsoft?....

AlexCyber
25-10-2017, 13:23
siete riusciti ad aggiornare con successo partendo dal setup della iso direttamente da windows?

si incasina? .... mi rompe altrimenti dover fare un' installazione pulita xD

Saetta_McQueen
25-10-2017, 13:56
con il media creation tool si scarica già la versione aggiornata?

jeremj
25-10-2017, 14:02
jeremj ma tutte quelle icone sulla barra start sono programmi aperti o scorciatoie?

Se intendi nella parte inferiore della barra delle applicazioni, sono scorciatoie.

Apri "Esplora file", click destro sul riquadro sinistro (quello con le unità, accesso rapido ecc..), seleziona "mostra tutte le cartelle" ... e vedrai che in fondo alla lista appare il cestino :)

Stasera come torno provo. ;)

pitx
25-10-2017, 14:07
con il media creation tool si scarica già la versione aggiornata?

Controlla che la tua versione di media creation tool sia la 10.0.16299.15

https://s19.postimg.org/4u3rgrfk3/mct.png

AlexCyber
25-10-2017, 15:06
ma se non aggiorno a win 10 FCU pere restare con la release precedente, continuerò a ricevere aggiornamenti? :fagiano:

alethebest90
25-10-2017, 15:08
ma se non aggiorno a win 10 FCU pere restare con la release precedente, continuerò a ricevere aggiornamenti? :fagiano:

se non ricordo male ad un certo punto microsoft toglie la spina alle vecchie release

il menne
25-10-2017, 17:22
Nell'ambito di pulizia degli OS e hdd che ho sul pc ho avuto la malsana idea di spianare il raid5 e rifarlo da zero con strip diverso ( tanto i dati veramente importanti li ho anche su hdd esterno usb 3 il resto era tutta roba sacrificabile 60% giochi e 30% robaccia da eliminare ) ... tutto ok solo che ..... il processo di inizializzazione sotto WIN10 è LENTISSIMO :eek:

Ok che sono 6tb di dischi da inizializzare in raid5 (4gb disponibili quindi) ma mi ricordo che all'epoca con win 7 era lento ma non così lento, in mezza giornata fece tutto.

Qui in 24h ha fatto solo il 30% :mbe: :doh: :muro:

C'è qualche soluzione per velocizzare la cosa? ( ovviamente l'unità è in teoria utilizzabile, ma in realtà va lentissima perché il processo di inizializzazione è in corso e non è annullabile. ) :mc:

yeppala
25-10-2017, 18:52
Nuova app Esplora file in Fall Creators Update
Volevo ricordarvi che in Fall Creators Update è presente la nuova app "Esplora file" che potete trovare incollando nella casellina di ricerca di Cortana la seguente stringa:
explorer.exe shell:AppsFolder\c5e2524a-ea46-4f67-841f-6a9465d9d515_cw5n1h2txyewy!App :eek:

Una volta aperta vi conviene aggiungere questa app alla barra delle applicazioni (click tasto destro del mouse sull'icona presente nella barra applicazioni -> "Aggiungi alla barra delle applicazioni"), così ce l'avete sempre sottomano. Per i tablet può essere molto utile.

fabiosk
25-10-2017, 19:08
Qualcuno ha risolto il problema con le prestazioni dei giochi con l'ultimo aggiornamento? Giocando a Fifa 18 ho una calo mostruoso delle prestazioni, pare di essere a rallentatore :cry: :cry:

Ovviamente ho aggiornato anche i driver Amd alla versione uscita ieri e il PC è già impostato su PRESTAZIONI, non vorrei proprio tornare indietro :help:

tallines
25-10-2017, 19:26
Io invece ho sempre aggiornato tramite wupdate e non ho quelle partizioni, mi sa che ha ragione Styb quando dice che Windows 10 nei vari computer funziona un po' come gli pare :D
Allora ha ragione Styb :)
Fai click su "no grazie", riavvia il browser, fai di nuovo click su "no grazie" e riavvia di nuovo il browser... questo per 2 o 3 volte... dopodiché non te lo chiede più,

nota però che quando pulisci la cronologia del browser le richieste riappaiono, tienilo presente se imposti il browser per cancellare sempre la cronologia alla sua chiusura (cookie, dati moduli ecc..).
Ha bene.............ho impostato che alla chiusura del browser Edge mi cancelli la cronologia...........:cry:

Non c'è un modo permanente.......o non devo cancellare mai la cronologia........:rolleyes:

alethebest90
25-10-2017, 19:40
Qualcuno ha risolto il problema con le prestazioni dei giochi con l'ultimo aggiornamento? Giocando a Fifa 18 ho una calo mostruoso delle prestazioni, pare di essere a rallentatore :cry: :cry:

Ovviamente ho aggiornato anche i driver Amd alla versione uscita ieri e il PC è già impostato su PRESTAZIONI, non vorrei proprio tornare indietro :help:

hai provato a disattivare il game mode ? sembra che con l'aggiornamento sia attivo di default

jeremj
25-10-2017, 20:43
Apri "Esplora file", click destro sul riquadro sinistro (quello con le unità, accesso rapido ecc..), seleziona "mostra tutte le cartelle" ... e vedrai che in fondo alla lista appare il cestino :)

Grandeeee!!! :ave: :ave:
Finalmente sto benedetto Cestino è spuntato fuori.
Grazie mille, ora posso dire di essere a posto!
Nel week end copia immagine del s.o. con Acronis, così sono tranquillo. :cincin: :mano:

Tony1485
25-10-2017, 21:50
L'unica soluzione, come suggerito da Reddit (https://www.reddit.com/r/Windows10/comments/768at5/windows_10_fall_creator_update_double_login/), è quella di andare in
Impostazioni > Account > Opzioni di accesso
scorrere in basso e disattivare la voce evidenziata:
https://s1.postimg.org/3ovkhos7pb/Win10_FCU_Nome_Pass_Errate.jpg

Si tratta di un bug e si spera che venga risolto da Microsoft con un aggiornamento successivo.

Complimenti Microsoft :doh: :tapiro:

Saetta_McQueen
25-10-2017, 22:00
Controlla che la tua versione di media creation tool sia la 10.0.16299.15



Grazie :)

jeremj
26-10-2017, 08:14
Ieri notte ero mentre stavo navigando su Internet ho notato grandi rallentamenti, quasi a non poter scorrere il mouse.
Ho verificatola Gestione Attività e mi dava la Cpu 100%, ho chiuso la pagina di Facebook e ha ripreso normalmente.
Ora non so se il problema sia dovuto a win 10.

gabmamb
26-10-2017, 08:47
ciao,ho avuto due stranezze tra ieri sera e questa mattina che non so a cosa siano dovute, spero possiate darmi una mano.
all'avvio ieri pomeriggio schermo nero con un popup in mezzo allo schermo che dava un errore su Trixx, che normalmente viene avviata all'avvio del pc...
vabbeh...clicco ok, sparisce il popup ma lo schermo rimane nero con il cursore del mouse.
unica possibilità CTRL+ALT+CANC e quindi ho cliccato in basso a dx su riavvia.
ieri sera tutto ok, BF1 girava tranquillo, nessun problema apparente.

ho avviato emule e l'ho lasciato scaricare, spegnendo il monitor.
poi questa mattina dovevo spegnere il pc, ho acceso il monitor ma non sono riuscito a farlo riattivare, schermo nero senza cursore!
eppure il pc sembrava andare perchè il led del HD blinkava in modo non regolare; tuttavia né CTRL+ALT+CANC né ALT+F4 né tasto WIN....nulla da fare!
ho dovuto spegnere dal poweron!
riavviato tutto ok, ho guardato nel registro eventi ma c'è un sacco di roba.....cosa devo cercare????
dove può essere il problema?
grazie per l'attenzione

IlCavaliereOscuro
26-10-2017, 09:27
Non riesco a impostare Cortana solo sulla mia voce:
funziona perfettamente, ma l'opzione
"Prova a rispondere solo a me" non è selezionabile.
Per me è una funzione importante... Come posso risolvere?

fabiosk
26-10-2017, 12:01
hai provato a disattivare il game mode ? sembra che con l'aggiornamento sia attivo di default

Ho cercato ovunque e sembra tutto disattivato :doh:

tallines
26-10-2017, 12:14
Fai click su "no grazie", riavvia il browser, fai di nuovo click su "no grazie" e riavvia di nuovo il browser... questo per 2 o 3 volte... dopodiché non te lo chiede più,

nota però che quando pulisci la cronologia del browser le richieste riappaiono, tienilo presente se imposti il browser per cancellare sempre la cronologia alla sua chiusura (cookie, dati moduli ecc..).
Però devo dire che......funziona alla grande :)

Cercherò di cancellare la cronologia una volta ogni tot tempo, poi torno a fare 2-3 volte come hai detto e i suggerimenti spariranno .
Apri "Esplora file", click destro sul riquadro sinistro (quello con le unità, accesso rapido ecc..), seleziona "mostra tutte le cartelle" ... e vedrai che in fondo alla lista appare il cestino :)
Questa non la sapevo, thanks, potrebbe tornare utile anche a me, mai dire mai :)

Brandy ne sai una più del diavolo ;)

amd-novello
26-10-2017, 15:21
Ieri notte ero mentre stavo navigando su Internet ho notato grandi rallentamenti, quasi a non poter scorrere il mouse.
Ho verificatola Gestione Attività e mi dava la Cpu 100%, ho chiuso la pagina di Facebook e ha ripreso normalmente.
Ora non so se il problema sia dovuto a win 10.

per me è il browser. guarda il processo che occupa la cpu

jeremj
26-10-2017, 16:31
per me è il browser. guarda il processo che occupa la cpu

Controllerò stanotte in caso dovesse ricapitare.
Non vorrei fosse successo durante gli aggiornamenti che effettua win 10 per aggiornare tutte le app!

roberto1
26-10-2017, 16:49
dopo l'aggiornamento alla fcu il processore lavora molto anche se non sto facendo nulla.

homoinformatico
26-10-2017, 17:01
a me è successa una cosa strana. con il windows 10 installato su disco tecnico (ssd esterno usb3).
Il pratica vede la partizione fat32 da 16 gb da cui mi parte tutto l'ambaradan come raw e di conseguenza mi dice inaccessible boot device. Ogni tanto a random fa uno scandisk su tale partizione e boota, però una volta partito il sistema mi dice che è una partizione raw. Se da powershell lancio lo scandisk riconosce tutto e non trova errori.
Pur continuando a mantenere la 1709 sul pc principale (installata su disco normale non mi ha dato finora problemi) sono stato costretto a ritornare alla 1703 sul disco tecnico.
Peccato perchè il fatto che le app funzionassero anche sotto l'utente administrator era una gran cosa

jeremj
26-10-2017, 17:02
Una curiosità, vedo sfondi fantastici quando si usa il comando CTRL+ALT+CANC, come faccio a prendere uno di questi?

bronzodiriace
26-10-2017, 17:23
ragazzi ho un comportamento strano con la 1709.

Ogni tanto il tasto start non va e sono costretto a riavviare e funziona perfettamente.

E' random la cosa ma molto fastidiosa.

Installazione pulita da zero.

Damokle
26-10-2017, 21:57
ragazzi ho un comportamento strano con la 1709.

Ogni tanto il tasto start non va e sono costretto a riavviare e funziona perfettamente.

E' random la cosa ma molto fastidiosa.

Installazione pulita da zero.Capita anche a me sul 2in1 asus. Ho notato che nel mio caso, si manifesta dopo il risveglio da ibernazione. Se faccio il boot da 0 (quindi avendo spento, con avvio rapido disabilitato) o se riavvio, funziona. Nel mio caso oltre a start non funziona nemmeno la barra notifiche

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

fabietto27
26-10-2017, 22:05
Capita anche a me sul 2in1 asus. Ho notato che nel mio caso, si manifesta dopo il risveglio da ibernazione. Se faccio il boot da 0 (quindi avendo spento, con avvio rapido disabilitato) o se riavvio, funziona. Nel mio caso oltre a start non funziona nemmeno la barra notifiche

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando TapatalkCapitato anche a me su un Atom nonostante fosse moddato con ssd 840 pro e 4 giga di ram

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

amd-novello
26-10-2017, 22:41
Una curiosità, vedo sfondi fantastici quando si usa il comando CTRL+ALT+CANC, come faccio a prendere uno di questi?

https://www.laptopmag.com/articles/find-windows-10-lock-screen-pictures

jeremj
26-10-2017, 23:01
Sto cercando questo, l'ho visto oggi
https://s1.postimg.org/1ajjho6u6n/Senza_titolo-1.jpg

amd-novello
27-10-2017, 07:29
il link che ho messo l'ho trovato con una ricerca google di 30 secondi.

_MegadetH
27-10-2017, 09:24
Avete notato un rallentamento di Windows dopo gli ultimi aggiornamenti? A me sembrava più fluido quando era l'ho installato all'inizio.

dantess
27-10-2017, 09:36
Puoi solo disabilitare il servizio.

quindi devo disabilitare windows update e poi abilitarlo quando voglio aggiornare? Bloccare il servizio permette anche di bloccare l'aggiornamento dei driver giusto?

backstage_fds
27-10-2017, 10:16
Domandina.
Se creo una penna usb con mediacreation tools,
mi ritrovo windows 10 già aggiornato con il fall creation update??

amd-novello
27-10-2017, 10:18
Avete notato un rallentamento di Windows dopo gli ultimi aggiornamenti? A me sembrava più fluido quando era l'ho installato all'inizio.
no

Domandina.
Se creo una penna usb con mediacreation tools,
mi ritrovo windows 10 già aggiornato con il fall creation update??

è una domanda fatta solo 134 volte :D leggi un po' più su e vedi che parlano della versione che devi controllare

gabmamb
27-10-2017, 10:23
ciao,ho avuto due stranezze tra ieri sera e questa mattina che non so a cosa siano dovute, spero possiate darmi una mano.
all'avvio ieri pomeriggio schermo nero con un popup in mezzo allo schermo che dava un errore su Trixx, che normalmente viene avviata all'avvio del pc...
vabbeh...clicco ok, sparisce il popup ma lo schermo rimane nero con il cursore del mouse.
unica possibilità CTRL+ALT+CANC e quindi ho cliccato in basso a dx su riavvia.
ieri sera tutto ok, BF1 girava tranquillo, nessun problema apparente.

ho avviato emule e l'ho lasciato scaricare, spegnendo il monitor.
poi questa mattina dovevo spegnere il pc, ho acceso il monitor ma non sono riuscito a farlo riattivare, schermo nero senza cursore!
eppure il pc sembrava andare perchè il led del HD blinkava in modo non regolare; tuttavia né CTRL+ALT+CANC né ALT+F4 né tasto WIN....nulla da fare!
ho dovuto spegnere dal poweron!
riavviato tutto ok, ho guardato nel registro eventi ma c'è un sacco di roba.....cosa devo cercare????
dove può essere il problema?
grazie per l'attenzione

up:mbe:

gabmamb
27-10-2017, 10:37
@gabmamb è un problema particolare dalle varie sfumature che può essere hardware e/o software, intanto per prima cosa prova a disinstallare completamente (magari aiutandoti con revo uninstaller (https://www.revouninstaller.com/revo_uninstaller_free_download.html)) il software Trixx (che tanto non è indispensabile, credo..) e vedi cosa succede.

:( :( :(

Nones
27-10-2017, 10:58
All'avvio no, ma dopo l'ultimo aggiornamento ho notato un certo rallentamento nella chiusura di Windows, questo su due PC diversi, parlo di circa 5 secondi o più (con dischi SSD), niente di che ma volevo chiedere se anche a voi succede.

Confermo, l'ho notato anche io. Adesso ci mette qualche secondo in più, me ne so accorto subito. All'inizio pensavo fosse un caso isolato...ma è evidente che qualche secondo in più ci mette, prima si arrestava velocemente.

IlCavaliereOscuro
27-10-2017, 11:42
Da quando lo Store è diventato Microsoft Store, mi segnala 6 applicazioni da aggiornare ma se ci provo, ho errore 0x80070002.
Ho cercato su Google ma ho trovato soluzioni per Windows 8.1 e relativo Windows Update...
Penso che i registri di Windows 8.1 e Windows 10 FCU siano "leggermente" diversi, quindi non voglio tentare di seguire la guida per non rischiare di far danni...
Avete soluzioni?

tallines
27-10-2017, 11:56
Una curiosità, vedo sfondi fantastici quando si usa il comando CTRL+ALT+CANC, come faccio a prendere uno di questi?
Tasti usati a SO funzionante, ossia già avviato ?..............

A me esce la schermata celeste con le varie voci: Blocca, Cambia utente, Disconnetti, Cambia password, Gestione attività - Annulla .

Quoto i suggerimenti di Amd-Novello :) e di BrandyCapp :)

Ho provato a vedere, le immagini che ho nei percorsi detti da amd e da brandy........non sono proprio quelle che mi appaiono al riavvio dalla ibernazione, perchè io le vedo solo cosi, poi......

Quando mi piace un' immagine, faccio tasto Stamp e poi la incollo su Paint .

Sarebbe interessante riuscire.............a copiare tutte le immagini che vengono mostrate, se alla domanda: Ti piace....l' utente dice No .

Come faccio io, lo faccio per vedere che immagini mi mostra .

Però......facendo Stamp da tastiera, viene riportata in Paint solo una immagine ovviamente........quindi mi sa che non si riesce a farlo.......vabbè :)

Nones
27-10-2017, 11:57
Da quando lo Store è diventato Microsoft Store, mi segnala 6 applicazioni da aggiornare ma se ci provo, ho errore 0x80070002.
Ho cercato su Google ma ho trovato soluzioni per Windows 8.1 e relativo Windows Update...
Penso che i registri di Windows 8.1 e Windows 10 FCU siano "leggermente" diversi, quindi non voglio tentare di seguire la guida per non rischiare di far danni...
Avete soluzioni?

Chiudi lo store, poi power shell come amministratore -> Run wsreset.exe

Prova e vedi.

IlCavaliereOscuro
27-10-2017, 12:11
Chiudi lo store, poi power shell come amministratore -> Run wsreset.exe

Prova e vedi.

Niente da fare. Stesso problema.

Nones
27-10-2017, 12:35
Niente da fare. Stesso problema.

Hai provato a reimpostare le apps in questione?

Impostazioni-> App e funzionalità-> seleziona l'app-> impostazioni avanzate-> Reimposta.

IlCavaliereOscuro
27-10-2017, 12:37
Hai provato a reimpostare le apps in questione?

Impostazioni-> App e funzionalità-> seleziona l'app-> impostazioni avanzate-> Reimposta.

È stata la prima cosa che ho tentato.
Mi sembrava troppo bello per essere vero che questo FCU non aveva creato casini...

backstage_fds
27-10-2017, 12:44
no
è una domanda fatta solo 134 volte :D leggi un po' più su e vedi che parlano della versione che devi controllare

Solo 134 volte?? :D :D
Do un'occhiata, grazie.

jeremj
27-10-2017, 12:48
Vengono scaricate random dai server Microsoft... io p.e. nel percorso "C:\Users\[Nome utente]\AppData\Local\Packages\Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager_cw5n1h2txyewy\LocalState\Assets" quell'immagine non ce l'ho, anzi, a dire il vero non ricordo di averla mai vista neppure nella schermata di accesso, ma nella stessa cartella ne ho trovate altre carine.

Curiosità: hai provato a fare click in alto a destra su "Ti piace quello che vedi?"? Magari ti permette di salvarla... ma credo sia più probabile ti chieda soldi per l'acquisto del pacchetto foto per il desktop ;)

Edit: nel percorso di cui sopra non ci sono tutte le immagini, non riuscivo a trovare le immagini che random appaiono nella mia schermata di blocco, le ho trovate in questo percorso: "C:\Windows\Web\Screen", tra l'altro in chiaro... cioè senza la necessità di rinominare e aggiungere l'estensione jpg ai file. Dentro le cartelle 4K e Wallpaper (dentro C:\Windows\Web) trovate anche le altre immagini.

Ho provato ma mi dava il luogo e non questa immagine, altre volte invece è capitata di trovarla. Forse perchè è uno scatto di un fotografo visto e conseiderato che c'era il link che faceva riferimento a 500px?
Ops non ho visto il tuo EDIT, controllo questo pomeriggio e ti faccio sapere. ;-)

Tasti usati a SO funzionante, ossia già avviato ?..............

A me esce la schermata celeste con le varie voci: Blocca, Cambia utente, Disconnetti, Cambia password, Gestione attività - Annulla .

Quoto i suggerimenti di Amd-Novello :) e di BrandyCapp :)

Ho provato a vedere, le immagini che ho nei percorsi detti da amd e da brandy........non sono proprio quelle che mi appaiono al riavvio dalla ibernazione, perchè io le vedo solo cosi, poi......

Quando mi piace un' immagine, faccio tasto Stamp e poi la incollo su Paint .

Sarebbe interessante riuscire.............a copiare tutte le immagini che vengono mostrate, se alla domanda: Ti piace....l' utente dice No .

Come faccio io, lo faccio per vedere che immagini mi mostra .

Però......facendo Stamp da tastiera, viene riportata in Paint solo una immagine ovviamente........quindi mi sa che non si riesce a farlo.......vabbè :)

Si esatto a s.o. funzionante.
Una volta che fai CTRL+ALT+CANC ti esce la videata che dici tu, ma se premi INVIO ti da un wallpaper come quello che ho riportato io nel mio post.
Dunque la combinazione è CTRL+ALT+CANC+INVIO

Nones
27-10-2017, 12:49
È stata la prima cosa che ho tentato.
Mi sembrava troppo bello per essere vero che questo FCU non aveva creato casini...

Prova ad aspettare magari è temporanea perchè c'è qualche errore nel download.
Ho avuto un problema simile con Edge tempo fa e avevo risolto con il comando wsreset.

IlCavaliereOscuro
27-10-2017, 12:50
Prova ad aspettare magari è temporanea perchè c'è qualche errore nel download.
Ho avuto un problema simile con Edge tempo fa e avevo risolto con il comando wsreset.

Farò così, grazie. :)

TheZioFede
27-10-2017, 13:17
Quello dello store è un bug che compare di tanto in tanto (o problemi di rete lato microsoft) basta aspettare, sennò finisci che te li crei da te i problemi :D .

TheZioFede
27-10-2017, 13:22
Ho provato ma mi dava il luogo e non questa immagine, altre volte invece è capitata di trovarla. Forse perchè è uno scatto di un fotografo visto e conseiderato che c'era il link che faceva riferimento a 500px?
Ops non ho visto il tuo EDIT, controllo questo pomeriggio e ti faccio sapere. ;-)




provato con questa app?
https://www.microsoft.com/store/productId/9NBLGGH5KM22

Folgore 101
27-10-2017, 13:25
ragazzi ho un comportamento strano con la 1709.

Ogni tanto il tasto start non va e sono costretto a riavviare e funziona perfettamente.

E' random la cosa ma molto fastidiosa.

Installazione pulita da zero.

Capita anche a me sul 2in1 asus. Ho notato che nel mio caso, si manifesta dopo il risveglio da ibernazione. Se faccio il boot da 0 (quindi avendo spento, con avvio rapido disabilitato) o se riavvio, funziona. Nel mio caso oltre a start non funziona nemmeno la barra notifiche

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Capitato anche a me su un Atom nonostante fosse moddato con ssd 840 pro e 4 giga di ram

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Seguendo la procedura di questo sito: https://www.menteinformatica.it/menu-start-di-windows-10-non-si-apre-o-non-funziona-ecco-la-soluzione/2/, per esattezza la soluzione 3 credo di aver risolto, è un giorno che non si presenta più.

tallines
27-10-2017, 13:47
Si esatto a s.o. funzionante.
Una volta che fai CTRL+ALT+CANC ti esce la videata che dici tu, ma se premi INVIO ti da un wallpaper come quello che ho riportato io nel mio post.
Dunque la combinazione è CTRL+ALT+CANC+INVIO
Adesso funziona :)

jeremj
27-10-2017, 22:02
Vengono scaricate random dai server Microsoft... io p.e. nel percorso "C:\Users\[Nome utente]\AppData\Local\Packages\Microsoft.Windows.ContentDeliveryManager_cw5n1h2txyewy\LocalState\Assets" quell'immagine non ce l'ho, anzi, a dire il vero non ricordo di averla mai vista neppure nella schermata di accesso, ma nella stessa cartella ne ho trovate altre carine.

Curiosità: hai provato a fare click in alto a destra su "Ti piace quello che vedi?"? Magari ti permette di salvarla... ma credo sia più probabile ti chieda soldi per l'acquisto del pacchetto foto per il desktop ;)

Edit: nel percorso di cui sopra non ci sono tutte le immagini, non riuscivo a trovare le immagini che random appaiono nella mia schermata di blocco, le ho trovate in questo percorso: "C:\Windows\Web\Screen", tra l'altro in chiaro... cioè senza la necessità di rinominare e aggiungere l'estensione jpg ai file. Dentro le cartelle 4K e Wallpaper (dentro C:\Windows\Web) trovate anche le altre immagini.

Ho trovato poche immagini e non quella che cercavo!!:(

Larsen
28-10-2017, 08:35
nessuno che ha il problema del dolby che si "spegne"?

e' una rottura di maroni infinita... sulle playlist si spegne ad ogni caricamento del pezzo nuovo, o della pagina nuova nel caso di yt... e o lo riattivi, o il volume resta basso, e si sente da schifo.

ho gia' disinstallato e reinstallato tutto il possibile legato all'audio realtek, anche driver vecchi, nuovi, quelli di win, ecc.ecc. niente.

il dolby funziona, perche' se lo attivi il cambiamento lo senti eccome.. mha...:muro:

TheZioFede
28-10-2017, 09:28
Ho trovato poche immagini e non quella che cercavo!!:(

ma hai provato a vedere se con l'app che ho consigliato ti scarica l'immagine che cerchi?

FulValBot
28-10-2017, 10:10
non riesco ad usare il media creation tool, volevo creare la chiavetta avviabile ma all'avvio del tool c'è un codice d'errore...

FulValBot
28-10-2017, 10:23
All'avvio no, ma dopo l'ultimo aggiornamento ho notato un certo rallentamento nella chiusura di Windows, questo su due PC diversi, parlo di circa 5 secondi o più (con dischi SSD), niente di che ma volevo chiedere se anche a voi succede.

sì succede, e non riesco a risalire alla causa... tra l'altro c'è anche stato qualche caso in cui lo faceva velocemente come quando non avevo l'update, e anche in quel caso non ho capito perché...

Averell
28-10-2017, 10:23
non riesco ad usare il media creation tool, volevo creare la chiavetta avviabile ma all'avvio del tool c'è un codice d'errore...

è necessario che tu lo riproduca e lo riporti, da li forse qualcuno è in grado di risalire a qualcosa che ti possa aiutare (ovviamente MCT è lanciato da account amministratore, giusto?).

Per curiosità, sei su un ramo precedente a FCU o ti volevi creare la iso per ogni evenienza? (nel primo caso, chiaramente, viene meno anche il mio pvt).

Ciao!



PS:
in effetti un certo ritardo nello spegnimento lo riscontro anch'io (anche se si parla davvero di secondi)...

FulValBot
28-10-2017, 10:26
windows è già al FCU, volevo solo creare la chiavetta per metterlo poi in un altro pc

non uso alcuna beta, è quello stabile



codice errore 0x80072f76 - 0x20017


gli screens che mi chiedi credo non siano necessari, non ci sono irregolarità nelle varie apps e driver, windows update funziona senza problemi come anche windows defender e il microsoft store (per sicurezza a quest'ultimo ho pulito la cache con wsreset, e l'ho fatto anche a internet explorer 11)


a meno che non debba chiudere anche chrome e steam...

Averell
28-10-2017, 10:32
codice errore 0x80072f76 - 0x20017
ok



gli screens che mi chiedi credo non siano necessari...

quella è una cosa mia, slegata dal tuo discorso :)




EDIT:

codice errore 0x80072f76 - 0x20017
QUI (https://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/8a732a80-db3e-4f69-8267-52b92c635ff5/windows-10-media-creation-tool-error?forum=windowssteadystate) affermano sia un problema lato MS che si manifesta da qualche giorno a questa parte mentre di qua (https://www.tenforums.com/installation-upgrade/96531-media-creation-tool-error-0x80072f76-0x20017.html) è proposta la classica soluzione 'figlia del dado' (per me, infatti, queste pezze risultano sempre incomprensibili anche se spesso si rivelano valide)...

FulValBot
28-10-2017, 10:50
in effetti su google le poche cose che trovo sono molto recenti, sembra quasi un problema dei server... spero di non dover aspettare troppo, c'è più di un pc da sistemare...

IlCavaliereOscuro
28-10-2017, 11:44
in effetti su google le poche cose che trovo sono molto recenti, sembra quasi un problema dei server... spero di non dover aspettare troppo, c'è più di un pc da sistemare...

Appena usato MCT, ha funzionato perfettamente.

FulValBot
28-10-2017, 11:54
niente, non va

Paky
28-10-2017, 12:03
ma non ti puoi scaricare direttamente la ISO e ci fai la pendrive?

FulValBot
28-10-2017, 12:12
no non voglio, l'ho sempre preso tramite quel tool e voglio continuare a farlo con quello; non intendo occupare altri gb sull'ssd

FulValBot
28-10-2017, 12:27
magari se l'avessi usato ieri avrebbe pututo funzionare, ma oggi è oggi, non ieri...

Paky
28-10-2017, 13:06
no non voglio, l'ho sempre preso tramite quel tool e voglio continuare a farlo con quello; non intendo occupare altri gb sull'ssd

anche il media creation scarica i file per creare la ISO in C
i GB se li becca lo stesso

FulValBot
28-10-2017, 13:07
se scelgo la chiavetta non credo possa farlo

Paky
28-10-2017, 13:08
eh no , da quel che ricordo scarica sempre nelle cartelle nascoste in C
anche perché la pendrive la formatta prima di scriverci , quindi li i file non ci sono sicuro

se ti scarichi la iso invece gli dai il percorso D e non scrivi su SSD

conan_75
28-10-2017, 13:30
eh no , da quel che ricordo scarica sempre nelle cartelle nascoste in C
anche perché la pendrive la formatta prima di scriverci , quindi li i file non ci sono sicuro

se ti scarichi la iso invece gli dai il percorso D e non scrivi su SSD

Esatto, crea una cartella windowsBT o simile.

no non voglio, l'ho sempre preso tramite quel tool e voglio continuare a farlo con quello; non intendo occupare altri gb sull'ssd

Poi la iso la cancelli, non capisco il problema se non sei a cortissimo di spazio.

amd-novello
28-10-2017, 14:10
ma infatti la cancelli e buonanotte

Larsen
28-10-2017, 15:30
bon, il problema del dolby e' sistemato, e la soluzione e' una sola: disabilitare "hey cortana".

tutto il resto non funziona.

driver non driver, installazioni pulite, cambia nulla... spegni "hey cortana" e il dolby la pianta di fare scherzi, ovvero resta come l'hai settato: acceso o spento.

fabiosk
28-10-2017, 15:39
Anche io ho risolto un problema, quello delle prestazioni nei giochi rispetto la release precedente...basta seguire la gif:

https://i.imgur.com/zlLPety.gifv

conan_75
28-10-2017, 16:18
bon, il problema del dolby e' sistemato, e la soluzione e' una sola: disabilitare "hey cortana".

tutto il resto non funziona.

driver non driver, installazioni pulite, cambia nulla... spegni "hey cortana" e il dolby la pianta di fare scherzi, ovvero resta come l'hai settato: acceso o spento.

Due piccioni con una fava :D

principe Vlad
28-10-2017, 17:47
Aggiornato in automatico alla versione 1709, ma le 2 macchine con caratteristiche hardware diverse presentano lo stesso problema e cioè una bella schermata nera quasi subito dopo l'avvio, resetto e riparte il tutto, ho provato a disattivare gli aggiornamenti automatici con OOSU10 e pare che il problema non si ripresenti. Domani riprovo con calma e vedo cosa succede.
QUALCHE CONSIGLIO?

vittorio130881
28-10-2017, 18:17
Aggiornato in automatico alla versione 1709, ma le 2 macchine con caratteristiche hardware diverse presentano lo stesso problema e cioè una bella schermata nera quasi subito dopo l'avvio, resetto e riparte il tutto, ho provato a disattivare gli aggiornamenti automatici con OOSU10 e pare che il problema non si ripresenti. Domani riprovo con calma e vedo cosa succede.
QUALCHE CONSIGLIO?Sono insider canale lento. Aggiornato a fcu. Volevo uscirne ma mi dice che devo ritornare all ultima stabile. E mi propone di fare un ripristino. Ma scherziamo? É la stessa versione della lenta 1709.19 ma davvero???

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

tallines
28-10-2017, 18:21
no non voglio, l'ho sempre preso tramite quel tool e voglio continuare a farlo con quello; non intendo occupare altri gb sull'ssd
Ti scarichi l' Iso, la prepari su pendrive e l' iso che hai preparato su pendrive la copi su un hd esterno e quella che hai scaricato sul desktop o...la cancelli .

E hai l' Iso sia su hd esterno, che già preparata su pendrive .

dratta
28-10-2017, 18:59
Come si spegne sto "hey cortana"? Io non ce l'ho tra le opzioni di Cortana, ho dato anche un'occhiata in giro sul web ma ho trovato poco.
Basta cambiare la lingua con una straniera e lei non funziona più

Paky
28-10-2017, 19:10
http://windowslover.it/wp-content/uploads/2015/08/Immagine3.png

dratta
28-10-2017, 19:11
@dratta eddai, non scherzare, chiedevo seriamente..

Io sono serissimo: vai a tutte le impostazione data e lingua cambia la lingua e vedrai che lei non funziona più.
il sistema continua a funzionare in italiano

Varg87
28-10-2017, 19:11
Nessuno di voi si trova processi doppi in esecuzione?

Trotto@81
28-10-2017, 19:32
Nessuno di voi si trova processi doppi in esecuzione?
Anche quadrupli, ma di doppi ricordo Nvidia Container.

amd-novello
28-10-2017, 19:33
si

https://s1.postimg.org/63pjedmp1n/image.png (https://postimg.org/image/63pjedmp1n/)

PeK
28-10-2017, 19:33
Nessuno di voi si trova processi doppi in esecuzione?

io l'ho disabilitata da policy, è a tutti gli effetti disabilitata: il vecchio wsearch ora si chiama cortana.exe

fraussantin
28-10-2017, 19:37
Nessuno di voi si trova processi doppi in esecuzione?Di chrome anche 10 o piú

Larsen
28-10-2017, 19:38
Come si spegne sto "hey cortana"? Io non ce l'ho tra le opzioni di Cortana, ho dato anche un'occhiata in giro sul web ma ho trovato poco.

ce l'ho nelle opzioni... clicchi sull'icona di cortana, l'icona del "meccanismo", e "spegni" l'opzioni "hey cortana".

pero' non ha senso, non e' roba aggiunta, il dolby fa parte delle dotazioni della scheda video, non sono driver patchati a caso, e' roba di fabbrica.

eppure questo problema pare sia noto dai tempi della prima release di win10.

io me ne sono accorto solo con quest'ultima, perche' nelle versioni precedenti avevo disabilitato tutto di cortana, e il resto funzionava regolarmente, ma questa installazione mi ha resettato le cose che avevo impostato per castrare cortana, e l'avevo lasciata attiva, che ogni tanto lanciare un programma col comando vocale mentre fai altro e' utile.

Varg87
28-10-2017, 19:41
No, no. Non intendo applicazioni o driver installati.
Ad esempio io ora trovo QtWebEngineProcess e Usermode Font Driver Host sdoppiati. Non ho ricordi di aver mai visto processi doppi a parte quelli legati a Nvidia e Sandboxie (ora ne trovo 3 anzichè 2).

Ah, spetta il primo è legato ad Origin, infatti se esco scompare. Comunque non l'ho mai visto doppio.

amd-novello
28-10-2017, 20:30
No, no. Non intendo applicazioni o driver installati.
Ad esempio io ora trovo QtWebEngineProcess e Usermode Font Driver Host sdoppiati. Non ho ricordi di aver mai visto processi doppi a parte quelli legati a Nvidia e Sandboxie (ora ne trovo 3 anzichè 2).

Ah, spetta il primo è legato ad Origin, infatti se esco scompare. Comunque non l'ho mai visto doppio.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45133173&postcount=25736

arkantos91
28-10-2017, 22:11
Ciao ragazzi, un amico mi ha fatto notare che il mio Windows 10 è ancora fermo alla versione 1607 (build 14393.1770).

Nonostante ciò, Windows Update non mi segnala la disponibilità di nessun aggiornamento, neanche il Creator Update.

Da poco dovrebbe essere uscito il Full Creator Update da quanto mi è sembrato di capire, quindi il mio dubbio è: come mai non si aggiorna né mi segnala la presenza di update e sono ancora fermo alla 1607?

C'è un altro modo per forzare l'update o devo per forza andare (spero di no) di fresh install creando il bootable usb drive tramite l'utility Microsoft scaricando direttamente l'ultima versione dai server ufficiali?

Paky
28-10-2017, 22:16
o scarichi la iso e upgradi

oppure usi il tool apposito scaricabile dal sito microsoft

Paky
28-10-2017, 22:40
più di 50 click per impostare le associazioni file di MPC-HC :incazzed: (hanno rimosso la possibilità di selezionare tutte le voci)

non mi dire nulla
ecco i mirabolanti cambiamenti tra una versione e l'altra :rolleyes:

sono sadici , si divertono di continuo a modificare e spostare i menu rendendo solo le cose più complicate di come erano all'origine

non andava bene la gestione dei predefiniti come come è sempre stata da Vista fino a Win 8.1?
eh no , troppo semplice , meglio incasinare con sti menu per orbi (4 righe più icone per una pagina da 1080 pixel di altezza)


comunque ...per semplificarti un po' la vita , torna indietro da quella schermata che hai postato e in "lettore video" scegli MPC HC

poi torni dov'eri e finisci a selezionare quelle 20 che mancano

ande666
28-10-2017, 23:21
Sarebbe interessante riuscire.............a copiare tutte le immagini che vengono mostrate, se alla domanda: Ti piace....l' utente dice No .

Come faccio io, lo faccio per vedere che immagini mi mostra .

Però......facendo Stamp da tastiera, viene riportata in Paint solo una immagine ovviamente........quindi mi sa che non si riesce a farlo.......vabbè :)


https://htnovo.blogspot.it/2016/01/come-salvare-le-immagini-spotlight-in-Windows-10.html

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-10-2017, 07:24
Ho visto, grazie :)

A proposito, date un'occhiata a come hanno modificato "App predefinite" -> "Configura le impostazioni predefinite in base all'app":

più di 50 click per impostare le associazioni file di MPC-HC :incazzed: (hanno rimosso la possibilità di selezionare tutte le voci)


Scusa, forse non capisco io, ma non fai prima andando nelle opzioni del programma, Lettore, Formati, e fare le associazioni con lui?

Wikkle
29-10-2017, 09:01
Secondo voi il media creation tool è sempre lo stesso strumento da anni, che però si collega al download della versione più recente di Win10, oppure il tool cambia spesso per dirottare al download di versioni sempre più aggiornate?

Paky
29-10-2017, 09:08
qualcosa cambia sicuro perché nelle proprietà la revisione è sempre diversa come il peso/CRC

Wikkle
29-10-2017, 09:32
qualcosa cambia sicuro perché nelle proprietà la revisione è sempre diversa come il peso/CRC

giustissima osservazione, non ci avevo pensato.

redheart
29-10-2017, 09:41
a proposito di mediatool, l'ultimo lo scarico sempre da qui? https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

FulValBot
29-10-2017, 09:55
il sito non cambia, quello che non va bene è l'errore che a me e anche ad altri (non qui nel forum) continua a saltar fuori...

mac_pry
29-10-2017, 09:56
Buongiorno, siccome avevo problemi di aggiornamento e anche perché sentivo il pc un po' pesante ho deciso di fare un'installazione pulita così da tornare da zero e dare una ripulita generale.

Ho proceduto come sempre:

- boot da DVD

- installa

- salto product key

- selezione edizione di Windows

- installazione personalizzata

- formattazione della partizione dove stava Windows



È una cosa che faccio sempre ed è Andata sempre bene... Ma non questa volta.

Mi trovo infatti bloccato perché non mi permette di installare il sistema perché rileva una partizione GPT.

Non avendo un'altra partizione per convertire la suddetta chiedo aiuto a voi. Ci sono metodologie per agire da Prompt dei comandi (che ho visto si può avviare anche da DVD) o in altri modi?

Ve ne sono riconoscente.

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

Paky
29-10-2017, 10:04
uhm , a me puzza più di pendrive uscita male
con cosa l'hai creata?

perchè se la partizione è GPT (quindi immagino sia un PC recente UEFI)
e non te lo installa , stai cercando di fare un'istallazione MBR

comunque , una volta che booti da pendrive , se scegli ripristina al posto di installa
puoi scegliere alcune opzioni tra cui il prompt dei comandi
una volta li c'è il diskpart

con quello elimini tutte le partizioni

Averell
29-10-2017, 10:25
@ paky:
ha parlato di DVD e non di Pendrive...

Ad ogni modo è come hai detto te, evidentemente la vecchia installazione di 10 era in UEFI mode mentre ora l'installer tenta la strada del MBR.

A regola dalla schermata in cui ti si blocca l'operazione devi aprire la consolle dei comandi (Shift+F10) e, a ruota,
Diskpart
list disk (poniamo che il tuo sia indicato come 0)
select disk 0
clean


Chiudi diskpart (exit) e riprendi l'installazione (in MBR)

mac_pry
29-10-2017, 10:27
@ paky:

ha parlato di DVD e non di Pendrive...



Ad ogni modo è come hai detto te, evidentemente la vecchia installazione di 10 era in UEFI mode mentre ora l'installer tenta la strada del MBR.



A regola dalla schermata in cui ti si blocca l'operazione devi aprire la consolle dei comandi (Shift+F10) e, a ruota,

Diskpart

list disk (poniamo che il tuo sia indicato come 0)

select disk 0

clean





Chiudi diskpart (exit) e riprendi l'installazione (in MBR)

Con partizione GPT devi avviare il DVD in modalità UEFI altrimenti non funziona e esce quell'errore. Per avviare in modalità UEFI devi accedere al boot menu del bios e selezionare la giusta voce, ogni pc ha il suo modo (F8, F12, danza della pioggia ecc...) vedi tu come fare :)



Edit: ah no! leggo ora che con DVD su alcuni PC potrebbe esse impossibile avviare in modalità UEFI, devi usare una penna USB con sopra Windows 10, vedi LINK (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/windows-setup-installing-using-the-mbr-or-gpt-partition-style)

uhm , a me puzza più di pendrive uscita male

con cosa l'hai creata?



perchè se la partizione è GPT (quindi immagino sia un PC recente UEFI)

e non te lo installa , stai cercando di fare un'istallazione MBR



comunque , una volta che booti da pendrive , se scegli ripristina al posto di installa

puoi scegliere alcune opzioni tra cui il prompt dei comandi

una volta li c'è il diskpart



con quello elimini tutte le partizioni

Con partizione GPT devi avviare il DVD in modalità UEFI altrimenti non funziona e esce quell'errore. Per avviare in modalità UEFI devi accedere al boot menu del bios e selezionare la giusta voce, ogni pc ha il suo modo (F8, F12, danza della pioggia ecc...) vedi tu come fare :)



Edit: ah no! leggo ora che con DVD su alcuni PC potrebbe esse impossibile avviare in modalità UEFI, devi usare una penna USB con sopra Windows 10, vedi LINK (https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/manufacture/desktop/windows-setup-installing-using-the-mbr-or-gpt-partition-style)

Era banale infatti xD avevo avviato il lettore DVD nella maniera sbagliata, ora sta installando tutto, grazie mille ragazzi, magari una piccolezza così può servire a qualcuno :)

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

Averell
29-10-2017, 10:33
@ mac_pry:

giusto, ha ragione anche BrandyCapp.

Prima di tutto verifica da BIOS che il DVD venga visto con il prefisso UEFI-nome del DVD, in caso negativo il DVD permette esclusivamente un'installazione di tipo MBR per cui l'unico modo per procedere (dato che il tuo HD allo stato è in GPT) è quello che ti ho indicato.

L'altra soluzione è riscaricare ex novo il setup avendo stavolta cura di riversarne il contenuto su USB (ma anche qui, prima di farlo partire, dovrai entrare nel BIOS e selezionare come prima periferica di boot l'unità UEFI-nome dell'USB).

Hope this help :)


EDIT--

ok, ho visto che hai risolto

Paky
29-10-2017, 10:36
@ paky:
ha parlato di DVD e non di Pendrive...

ops ,
vabbè il concetto è quello :D

Era banale infatti xD avevo avviato il lettore DVD nella maniera sbagliata

capita
alcune schede madri se il CMS è abilitato al boot propongono a scelta, sia lo start del supporto EFI che MBR

Fatal Frame
29-10-2017, 10:56
Aggiornare da Windows Update su alcuni pc è fallito la prima volta e ha dovuto riscaricarlo due volte ... ci ho messo una vita a fare l'aggiornamento a tutti i pc che ho in casa. Per alcuni ci sono voluti pomeriggi interi ...

mac_pry
29-10-2017, 11:08
Finita ora l'installazione della .15 ora si aggiorna alla .19 :)

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

Grezzo
29-10-2017, 11:11
su un pc mi ha incasinato la wifi, dopo un po si blocca non c è verso di reinstallarci i driver vecchi perchè mi da errore, ho visto è un problema comune mi sa che dovrò tornare alla precedente e bloccare gli aggiornamenti solo non so come mettere tutti gli aggiornamenti e non la fall update perchè non posso discriminarla fra gli altri...cmq un macello, mai avuto problemi con ws in tutti questi anni, hanno toppato alla grande per me questo giro.

Fatal Frame
29-10-2017, 11:20
Anche secondo me ha toppato ... troppi aggiornamenti giganti in poco tempo. Doveva già uscire così o subito, o continuare con Windows 11 12 13 ecc.

djmatrix619
29-10-2017, 11:22
Salve, una domanda:

Se spengo il PC dalla barra d'avvio, ho notato che il PC mi lascia tutte le periferiche (quali mouse e tastiera, o anche le cuffie) accese, mentre se spengo dal pulsante posto sulla scheda madre (o dal case), il PC mi si spegne completamente.

Come mai?

C'é un modo per dire a Windows di spegnere al 100% il PC, quando arresto il sistema nel classico modo previsto?

Varg87
29-10-2017, 11:36
Salve, una domanda:

Se spengo il PC dalla barra d'avvio, ho notato che il PC mi lascia tutte le periferiche (quali mouse e tastiera, o anche le cuffie) accese, mentre se spengo dal pulsante posto sulla scheda madre (o dal case), il PC mi si spegne completamente.

Come mai?

C'é un modo per dire a Windows di spegnere al 100% il PC, quando arresto il sistema nel classico modo previsto?

Probabilmente va in sospensione. Prova a disabilitare nelle impostazioni avanzate di risparmio energia l'impostazione "sospensione selettiva USB" o disattiva proprio la sospensione. Io la disabilito sempre.

Cambiando discorso, è normale che ricarichi ogni volta le anteprime dei video?
Ho diverse cartelle e sottocartelle contenenti film e serie tv e ogni volta il disco frulla per ricaricare le anteprime.

djmatrix619
29-10-2017, 11:47
Probabilmente va in sospensione. Prova a disabilitare nelle impostazioni avanzate di risparmio energia l'impostazione "sospensione selettiva USB" o disattiva proprio la sospensione. Io la disabilito sempre.

Non ho trovato la "sospensione selettiva", ma ho trovato delle impostazioni avanzate sullo spegnimento. Erano bloccate sull'account ma potevano essere sloccate senza sistemi.

Effettivamente c'era una sorta di "easy boot", che onestamente non mi serve.

Grazie!

A proposito, per chi ha WINDOWS 10 - N:

Segnalo che da pochissimo, é stato reso disponibile il nuovo MEDIA FEATURE PACK correlato all'ultimissimo big update. ;)

mac_pry
29-10-2017, 12:08
Sono nella .19 finalmente, il tempo di togliere lo ciarpame preinstallato dallo Store e avrò di nuovo tutto, ah la comodità di avere partizioni con programmi e giochi separate.

Inviato da Microsoft Lumia 950XL

provasasa
29-10-2017, 12:40
...

FulValBot
29-10-2017, 12:50
ovviamente sti cavolo di dns di vodafone non potevano che essere loro la causa dell'errore del tool :muro:

c'avessi pensato ieri a mettere gli opendns non avrei perso sto tempo inutilmente -.-'


cambiate quindi i dns se avete vodafone... (ma direi forse anche gli altri provider, se necessario)

Macco26
29-10-2017, 13:03
Ragazzi, da quando ho notato il problema dell'avvio automatico all'accensione del pc del taskmanager, che tengo sempre attivo nelle icone di notifica, e letto velocemente che windows con la 1709 all'avvio ricarica le cose non chiuse allo shutdown del pc, ho disattivato direttamente l'opzione dell'ibernazione con cmd (non avevo ne avvio rapido ne ibernazione attiva) in modo da eliminare il problema del salvataggio e quindi qualsivoglia ibernazione del sistema.

Niente, non si è risolto nulla; il taskmanager continua a riavviarsi autonomamente all'avvio del pc e in più sia l'avvio che lo shutdown, moooolto più evidente lo spegnimento, ci mettono molto più tempo a carburare. Del tipo che prima l'accensione stava sui 6 secondi, ora 9; lo spegnimento era quasi istantaneo, roba di 2-3 secondi, ora arriva anche a 10. Stesso utilizzo della 1703, stessi software, niente stravolgimenti di sorta. Qualcuno ha questi problemi e/o sa come risolverli o sono bug della release?



Non c'entra la ibernazione. Si segna i programmi e li ricarica all'avvio, anche su altri account se erano loggati prima dello shutdown/riavvio. É una variazione occorsa ai tasti dello start. Alt-f4 non è affetto. Comunque lenisci con impostazioni/utente/opzioni di accesso e leva che windows può accedere al tuo account per completare l'installazione. Non è risolutivo ma aiuta

Sent from mTalk

provasasa
29-10-2017, 13:30
...

amd-novello
29-10-2017, 13:55
anche a me ci mette qualche secondo in più a spegnersi. sai che tragedia.

Macco26
29-10-2017, 15:16
Grazie per l'info sui comandi da tastiera e l'account utente.

Se potresti gentilmente editare il tuo messaggio togliendo il quote te ne sarei grato

Sorry, da mTalk su w10m questo forum dá errore ad ogni modifica. Se mai aggiornassero vBullettin, magari..

Sent from mTalk

principe Vlad
29-10-2017, 16:04
Aggiornato in automatico alla versione 1709, ma le 2 macchine con caratteristiche hardware diverse presentano lo stesso problema e cioè una bella schermata nera quasi subito dopo l'avvio, resetto e riparte il tutto, ho provato a disattivare gli aggiornamenti automatici con OOSU10 e pare che il problema non si ripresenti. Domani riprovo con calma e vedo cosa succede.
QUALCHE CONSIGLIO?

Niente da fare.. stesso problema anche con aggiornamenti automatici disattivato, adesso volevo visionare il forum cioè questa discussione e procedendo fra le ultime pagine anche piuttosto velocemente Internet Explorer si è bloccato (quindi videata nera), reset, tutto è ripartito, ha comunque fatto la stessa cosa anche ieri ma su un sito diverso da questo.
La cosa incomincia a farmi girare le palle.. qui invece di migliorare si peggiora, fino alla versione 1607 mai avuto problemi di nessun tipo, già dalla 1703 qualche problema l'ho avuto, con la 1709 è un disastro...

FulValBot
29-10-2017, 16:09
per ora usalo senza l'accelerazione hardware (disattivala all'interno del browser)


direi poi sia meglio anche pulire i driver video tramite ddu e reinstallare gli ultimi (specialmente se le schede video sono due, di cui una integrata)

IlCavaliereOscuro
29-10-2017, 17:37
Anche io ho risolto un problema, quello delle prestazioni nei giochi rispetto la release precedente...basta seguire la gif:

https://i.imgur.com/zlLPety.gifv


Serve a disattivare la gaming mode di W10?
Cosa si deve inserire al posto di "Ondra"? Il nome utente o del PC?

Paky
29-10-2017, 20:17
è utile perchè fa un controllo preliminare e consiglia se conviene aggiornare o meno la macchina (problemi)

Testicolo_Rotto
29-10-2017, 20:24
Ciao sto' Usando 10 per uso Domestico, Giochi e pochissimo Internet
perche' preferisco usare 7 sull' altro ssd.
Quando uso 10 in Linea la Navigazione e' un po' lenta, uso Edge
per Home Banking, Paypal e transazioni perche' dicono piu' sicuro.
Ho anche istallato Firefox, mentre Maxthon mi pare sia diventato un
incubo per i continui crash e uso di risorse.
Ogni tanto 10 da' problemi con la scheda Wlan senza darmi
connessione, devo disattivarla per poi farla andare regolarmente.
Qualche accorgimento? Per il Resto mi trovo Benissimo :)

amd-novello
29-10-2017, 21:16
Niente da fare.. stesso problema anche con aggiornamenti automatici disattivato, adesso volevo visionare il forum cioè questa discussione e procedendo fra le ultime pagine anche piuttosto velocemente Internet Explorer si è bloccato (quindi videata nera), reset, tutto è ripartito, ha comunque fatto la stessa cosa anche ieri ma su un sito diverso da questo.
La cosa incomincia a farmi girare le palle.. qui invece di migliorare si peggiora, fino alla versione 1607 mai avuto problemi di nessun tipo, già dalla 1703 qualche problema l'ho avuto, con la 1709 è un disastro...

a me lo aveva fatto per mesi ma solo quando mettevo a finestra intera youtube. e avevo disattivato accelerazione hw da chrome. poi un update poco tempo fa lo ha messo a posto.

fabietto27
29-10-2017, 23:52
Riguardo il problema segnalato giorni fa del blocco di start e delle icone sulla barra delle applicazioni a dx di start cosa già capitata anche a me ma su di un Atom,segnalo che mi è ricapitato sul un asus X504S con installazione pulita dopo il riavvio che porta alla versione .19.Se il notebook viene spento con avvio rapido attivo alla riaccensione va tutto.Se si riavvia/disattiva avvio rapido non va più nulla.
Provato i vari rimedi suggeriti compreso i comandi powershell ma nulla.Start non va,se clicco sulla icona di Edge si aprono le impostazioni ma solo lo sfondo blu e se invece apro impostazioni sempre da barra delle applicazioni si apre una finestra di Edge ma rimane vuota e con uno sfondo grigio marrone.
Ho notato che disconnettendosi dall'account e riconnettendosi torna tutto a funzionare bypassando start con classic shell o Startisback.
Per farla breve ...l'unico suggerimento funzionante è stato quello di creare un altro utente Admin e cancellare quello originale.
Con questo sistema start e barra delle applicazioni hanno funzionato tutta sera
normalmente.

EDIT......ha ricominciato a farlo ....detestabile veramente 😈

ryosaeba86
30-10-2017, 08:00
ragazzi ma voi avete notato che con l'ultima versione di win Firefox ha grossi problemi??!!...ad esempio quando vado su Youtube...troppo tempo per caricare un video...

IlCavaliereOscuro
30-10-2017, 08:56
Ogni tanto 10 da problemi con la scheda Wlan senza darmi
connessione, devo disattivarla per poi farla andare regolarmente.
Qualche accorgimento? Per il Resto mi trovo Benissimo :)

Ogni tanto succede anche a me su tutti i PC di casa e devo smanettare a più non posso...
Come fai tu? Mi spiegheresti precisamente il metodo?

Paky
30-10-2017, 09:19
date i driver proprietari agli adattatori di rete
non lasciate quelli di win

IlCavaliereOscuro
30-10-2017, 09:23
date i driver proprietari agli adattatori di rete
non lasciate quelli di win

Anche così facendo, spesso ho problemi sul PC e i 2 notebook...

Larsen
30-10-2017, 09:31
anche perche' win e' un po stronzo... se trova un driver che considera vecchio rispetto a quelli suoi, te lo ranza via e mette il suo.

capitato sia sull'audio, sia sul mouse (che mi rendeva il mouse ingestibile, visto che e' uno di quelli coi settaggi modificabili di dpi e funzioni sui tasti).

IlCavaliereOscuro
30-10-2017, 09:34
anche perche' win e' un po stronzo... se trova un driver che considera vecchio rispetto a quelli suoi, te lo ranza via e mette il suo.

capitato sia sull'audio, sia sul mouse (che mi rendeva il mouse ingestibile, visto che e' uno di quelli coi settaggi modificabili di dpi e funzioni sui tasti).

Appunto. Come si potrebbe risolvere questa cosa?

biometallo
30-10-2017, 09:41
Ogni tanto succede anche a me su tutti i PC di casa e devo smanettare a più non posso...
Come fai tu? Mi spiegheresti precisamente il metodo?

In attesa che ti risponda ti spiego come faccio io:

da Pannello di controllo cerca "connessioni di rete"
https://preview.ibb.co/gw76wR/con_rete.jpg (https://ibb.co/cpCH36)




da li selezioni la connessioni wifi e dopo aver fatto apparire il menu con il tasto destro premi su "disabilita" e poi sempre dallo stesso menu, Abilita

https://preview.ibb.co/btMui6/con_rete_2.jpg (https://ibb.co/mvC0O6)

Più o meno lo stesso procedimento vale per tutte le edizioni di windows almeno da xp in su.

Detto questo non avendo mai avuto il problema (nemmeno su schede wifi con 10 e passa anni anche in standard G a 54 mega... e non dico per dire visto che ho qui in mano due schede pci wifi di quel tipo oltre a pennette usb varie ) non ho mai potuto fare molte prove, ma sarei curioso di vedere se la situazione migliora disattivando l'avvio veloce:

https://it.answers.acer.com/app/answers/detail/a_id/37207/~/windows-10%3A-attivare-o-disattivare-lavvio-rapido

edit: nel frattempo il thread è andato avanti, non so se sia ancora il metodo migliore ma nella prima pagina di questa discussione insieme ad altre cose si trova il link alla procedura per bloccare l'aggiornamento automatico dei driver.

Guida completa qui: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42935865&postcount=9419)

FulValBot
30-10-2017, 10:13
Appunto. Come si potrebbe risolvere questa cosa?

normalmente quando uso ddu per pulire i driver video viene disattivata l'opzione dell'auto-update dei driver (e non solo di quelli video)

però non ho idea su cosa vada realmente ad agire, quindi non so se è una chiave di registro o cosa


in ogni caso facendo così posso rimuovere i driver realtek (o quello che è) senza che vengano di nuovo messi in automatico


altro suggerimento (da usare come cosa aggiuntiva, non certo da solo) è usare quel tool che permette di nascondere i vari driver, ma quest'ultimo va usato spesso

Larsen
30-10-2017, 11:08
mha.. io aggiorno i driver proprietari quando ne escono di nuovi, e vado a controllare che non abbia messo i suoi quando mi accorgo che qualche periferica fa casini.
se poi funzionano anche con quelli di win, senza farmi scherzi strani, amen... li lascio e via.

pero' per dire, tempo fa s'era aggiornato i driver del chipset intel a caso... e non mi andava piu' in sospensione, non si ibernava chiudendo lo sportello, niente... ho perso 3 giorni a smadonnare dietro le impostazioni di risparmio energetico, mentre invece erano i driver di win del chipset a fare casino... reinstallato gli intel, risolto il problema.
(alle volte chiedevi di spegnere e si riavviava)

Paky
30-10-2017, 11:56
anche perche' win e' un po stronzo... se trova un driver che considera vecchio rispetto a quelli suoi, te lo ranza via e mette il suo.

si questo è una delle tante funzionalità idiote di questo sistema , ma se ricordo bene in prima pagina c'è scritto come ovviare

backstage_fds
30-10-2017, 12:35
Edit. Risolto

roberto1
30-10-2017, 16:19
http://windowslover.it/wp-content/uploads/2015/08/Immagine3.png

in impostazioni ho disattivato tutto e ciao cortana.

roberto1
30-10-2017, 16:36
Ok grazie.
Quindi tenere l'Assistente aggiornamento installato è perfettamente inutile? Si installa ondemand per aggiornare e poi si toglie?
Comunque ho letto di parecchia gente che ha problemi con la 1709, mi sa che aspetterò...

con l'assistente di aggiornamento sono passato dalla 1703 alla1709 e non riscontro problemi, su due pc. con il media creation tool ho scaricato la iso 1709 masterizzata su dvd. nessun problema ma ho quasi tutto disattivato store a parte.

Paky
30-10-2017, 18:13
Riguardo il problema segnalato giorni fa del blocco di start e delle icone sulla barra delle applicazioni a dx di start cosa già capitata anche a me ma su di un Atom,segnalo che mi è ricapitato sul un asus X504S con installazione pulita dopo il riavvio che porta alla versione .19.Se il notebook viene spento con avvio rapido attivo alla riaccensione va tutto.Se si riavvia/disattiva avvio rapido non va più nulla..... CUT

identico comportamento qui
istallazione pulita su un mini PC con E450 AMD

FulValBot
30-10-2017, 18:52
siete sicuri che non sia causato dall'antivirus? (normalmente accade quando c'è installato un antivirus di terze parti)

tallines
30-10-2017, 19:26
https://htnovo.blogspot.it/2016/01/come-salvare-le-immagini-spotlight-in-Windows-10.html
E' la stessa cosa di questo suggerimento >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45129024&postcount=25672

In più c'è questo suggerimento >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45129217&postcount=25675

Ma.......le immagini ultime che mi appaiono al riavvio da ibernazione non ci sono .

L' ultima immagine proposta, la si può far uscire facendo Ctrl + Alt + Canc + Invio .

Ma le altre non ci sono.........:)

fabietto27
30-10-2017, 20:06
siete sicuri che non sia causato dall'antivirus? (normalmente accade quando c'è installato un antivirus di terze parti)nessun antivirus installato purtroppo

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Testicolo_Rotto
30-10-2017, 20:21
Ogni tanto succede anche a me su tutti i PC di casa e devo smanettare a più non posso...
Come fai tu? Mi spiegheresti precisamente il metodo?

Guarda io sinceramente disattivo dal Pannello di controllo----Dispositivi
dopodiche' faccio passare qualche secondo e riattivo, va a posto.
Avendo un Chiavetta USB come Wlan a volte come qualche minuto
fa', la stacco fisicamente la ricollego e funziona.
Io 10 sulla navigazione Internet lo trovo Lento,sara' mia impressione.....

Varg87
30-10-2017, 21:25
Cambiando discorso, è normale che ricarichi ogni volta le anteprime dei video?
Ho diverse cartelle e sottocartelle contenenti film e serie tv e ogni volta il disco frulla per ricaricare le anteprime.

Sono entrato in ogni cartella facendo caricare tutte le anteprime e ora rimangono anche in seguito ad un riavvio. Ieri, anche tornando indietro e rientrando nella cartella (senza chiudere explorer), dopo averle caricate tutte, sparivano e le ricaricava nuovamente. :boh:
Non ho capito perchè non riesce a visualizzare l'anteprima di alcuni file nonostante siano codificati nello stesso modo.
EDIT Uscendo e rientrando nella cartella (forse anche aggiornandola) visualizza anche le anteprime mancanti. :fagiano:

marcolinuz
30-10-2017, 22:01
in impostazioni ho disattivato tutto e ciao cortana.

Ciao per modo di dire la ns amica è sempre in background. :D

Larsen
31-10-2017, 08:06
Ciao per modo di dire la ns amica è sempre in background. :D

vero, ma almeno non rompe i maroni :D
di ram ne ho, stia li buona senza incasinare driver... :D

TheZioFede
31-10-2017, 11:48
Il 31 dicembre termina la possibilità dell'aggiornamento gratis da 7 e 8 per chi usa "tecnologie assistive", immagino che da quella data non sarà neanche più possibile attivare con key di windows 7/8.

Styb
31-10-2017, 11:48
E' la stessa cosa di questo suggerimento >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45129024&postcount=25672

In più c'è questo suggerimento >

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45129217&postcount=25675

Ma.......le immagini ultime che mi appaiono al riavvio da ibernazione non ci sono .

L' ultima immagine proposta, la si può far uscire facendo Ctrl + Alt + Canc + Invio .

Ma le altre non ci sono.........:)

Per le immagini di Spotlight e di Bing, io uso una app gratuita che si chiama Tema dinamico che è presente nello store.
Le immagini quotidiane vangono scaricate in automatico in una cartella prescelta e possono essere usate come sfondo o come schermata di blocco.

Oggi ad esempio c'è questa

https://s1.postimg.org/4ud7llybob/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/4ud7llybob/)

e questa

https://s1.postimg.org/6bjcnde12z/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/6bjcnde12z/)

Non è una gran giornata, ci sono state immagini molto più belle :D

FulValBot
31-10-2017, 12:15
Il 31 dicembre termina la possibilità dell'aggiornamento gratis da 7 e 8 per chi usa "tecnologie assistive", immagino che da quella data non sarà neanche più possibile attivare con key di windows 7/8.

spero non riguardi coloro che già l'avevano fatto e che magari poi vogliono formattare...

tallines
31-10-2017, 12:45
Per le immagini di Spotlight e di Bing, io uso una app gratuita che si chiama Tema dinamico che è presente nello store.
Le immagini quotidiane vangono scaricate in automatico in una cartella prescelta e possono essere usate come sfondo o come schermata di blocco.

Oggi ad esempio c'è questa

https://s1.postimg.org/4ud7llybob/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/4ud7llybob/)

e questa

https://s1.postimg.org/6bjcnde12z/Cattura2.jpg (https://postimg.org/image/6bjcnde12z/)

Non è una gran giornata, ci sono state immagini molto più belle :D
Obiettivo centrato al 100% :sofico: :sofico: :sofico:

Styb sei un grande :sofico:

Scaricato immediatamente, messo anche in > Aggiungi a Start .

Ho visto che c'è la Cronologia sia di Bing che di Windows Spotlight.

Praticamente le immagini che vedo all' avvio dall' ibernazione, sono quelle di Windows Spotlight, dove nella Cronologia ci sono tantissime immagini, molte di più rispetto a Bing

Penultima immagine visualizzata avviando il pc da ibernazione

https://s1.postimg.org/1v7phou64b/Windows_Spotlight_1.jpg (https://postimg.org/image/1v7phou64b/)

Ultima immagini visualizzata, sempre avviando il pc da ibernazione

https://s1.postimg.org/95wu4q43gr/Windows_Spotlight_2.jpg (https://postimg.org/image/95wu4q43gr/)

hatch
31-10-2017, 13:22
buongiorno
ho notato che esistono due versioni iso di win FC
la MSDN VL e MSDN
volevo sapere avendo la pro le differenze tra le due versioni e quale conviene scaricare
grazie

wolverine
31-10-2017, 13:34
VL = Volume License con un seriale si possono fare installazioni multiple, generalmente in ambito aziendale.

fraussantin
31-10-2017, 13:37
Obiettivo centrato al 100% :sofico: :sofico: :sofico:

Styb sei un grande :sofico:

Scaricato immediatamente, messo anche in > Aggiungi a Start .

Ho visto che c'è la Cronologia sia di Bing che di Windows Spotlight.

Praticamente le immagini che vedo all' avvio dall' ibernazione, sono quelle di Windows Spotlight, dove nella Cronologia ci sono tantissime immagini, molte di più rispetto a Bing

Penultima immagine visualizzata avviando il pc da ibernazione

https://s1.postimg.org/1v7phou64b/Windows_Spotlight_1.jpg (https://postimg.org/image/1v7phou64b/)

Ultima immagini visualizzata, sempre avviando il pc da ibernazione

https://s1.postimg.org/95wu4q43gr/Windows_Spotlight_2.jpg (https://postimg.org/image/95wu4q43gr/)Quoto, la uso anche io ed è una figata.

carlese
31-10-2017, 13:44
Quoto, la uso anche io ed è una figata.

Domanda: io ogni tanto mi scarico le immagini di bing che trovo spettacolari. Se usassi questa app tema dinamico sarebbe possibile usare la cartella dove scarica le immagini come presentazione? Vorrei aggiungere le immagini che già ho a quelle che ogni giorno scarica così da avere sempre qualcosa di nuovo..

fraussantin
31-10-2017, 13:57
Domanda: io ogni tanto mi scarico le immagini di bing che trovo spettacolari. Se usassi questa app tema dinamico sarebbe possibile usare la cartella dove scarica le immagini come presentazione? Vorrei aggiungere le immagini che già ho a quelle che ogni giorno scarica così da avere sempre qualcosa di nuovo..Non ti so dire. Penso che usi l'immagine del giorno di bing o di windows. Non ne mette una a caso. ( anche perchè è la Stessa su tutti i pc.)

Quindi penso che se tu voglia quello devi scaricartele a mano e impostare lo sfondo da menú.

carlese
31-10-2017, 14:06
Non ti so dire. Penso che usi l'immagine del giorno di bing o di windows. Non ne mette una a caso. ( anche perchè è la Stessa su tutti i pc.)

Quindi penso che se tu voglia quello devi scaricartele a mano e impostare lo sfondo da menú.

Mi è venuta l'idea.. Dico all'app di scaricare nella mia cartella, e dalle impostazioni schermo scelgo presentazione da quella cartella e sono a posto :)

jeremj
31-10-2017, 14:06
Non ti so dire. Penso che usi l'immagine del giorno di bing o di windows. Non ne mette una a caso. ( anche perchè è la Stessa su tutti i pc.)

Quindi penso che se tu voglia quello devi scaricartele a mano e impostare lo sfondo da menú.

Ragazzi scusate se è un pò o.t., mi sapete dire perchè non riesco ad aggiornare i driver tramite nvidia geforce experience?
Grazie
https://s1.postimg.org/885zusg7jj/nvidia_geforce_experience.jpg

fraussantin
31-10-2017, 14:21
Ragazzi scusate se è un pò o.t., mi sapete dire perchè non riesco ad aggiornare i driver tramite nvidia geforce experience?
Grazie
https://s1.postimg.org/885zusg7jj/nvidia_geforce_experience.jpgScarica il driver manualnente dal sito nvidia e prova a fare un install pulito.


http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it-it

Se non va prova a togliere il driver con http://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html

E dopo il riavvio rimettilo.

roberto1
31-10-2017, 15:33
mai aggiornato tramite geoforce experience, anzi disinstallato, vado sul sito invidia, mi scarico i driver sul desktop installo e vaiiiii. (asus strix gtx 1080)