PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

rokis
30-07-2015, 19:14
io devo fare la tua stessa identica cosa. Aggiorno a win 10. Poi verifico tramite il comando cmd che win 10 si sia realmente attivato, a quel punto cambio il disco e installo Windows 10 da zero. Il passaggio fondamentale secondo me è verificare di avere win 10 attivato dopo l'aggiornamento...magari riavviando più volte e verificando ogni volta che sia stato realmente attivato. solo a quel punto si può formattare e/o cambiare disco

Ottimo farò come te, solo che sono un pochino ignorante in materia, mi potresti spiegare la faccenda del cmd? :p
Grazie mille! :)

Susanoo78
30-07-2015, 19:14
scusate ragazzi, per passare dal 7 al 10 il 7 deve avere la sp1 o devo prima installare altri aggiornamenti?

l'ho appena formattato e installato il 7

Musoita
30-07-2015, 19:14
Come posso eliminare la cartella $windows -BT?
Con pulizia disco.

pminera
30-07-2015, 19:18
A qualcuno è arrivata la notifica di windowsupdate? Io sto ancora aspettando e mi è sparita l'icona della prenotazione dalla barra delle applicazioni. In Windows update mi è rimasto però l'avviso che arriverà notifica ecc..ecc...
w8.1 pro mediacenter. grazie

fonzie1111
30-07-2015, 19:18
Ragazzi per favore aiutatemi: in pratica dopo aver fatto l'aggiornamento ho fatto l'installazione pulita e invece della password mi ha fatto decidere di mettere un pin per accedere con il mio account Hotmail. e fin qui tutto ok, il problema è che dovrei usare il pc condiviso con mio fratello e per comodità avevamo 2 account amministratore che nell'aggiornamento funzionavano come in Windows 7, ora che ho fatto l'installazione pulita mi dice che lui se fa qualche cambio nel suo account deve mettere sia il suo pin che il mio, come possiamo risolvere???? c'è un modo per non mettere i pin????

redblack2
30-07-2015, 19:21
ragazzi qualcuno che come me ha avuto un abbassamento della luminosità nelle app?

AceGranger
30-07-2015, 19:30
ragazzi qualcuno che come me ha avuto un abbassamento della luminosità nelle app?

puoi togliere la regolazione automatica della luminosita

thx
30-07-2015, 19:33
Ma perché disinformate,certo che si toglie dalla pulizia disco ed é cosi che va eliminata.Se non sapete forse é meglio tacere.

La pulizia disco non ha eliminato la cartella windows.old e nemmeno il contenuto

FulValBot
30-07-2015, 19:33
per chi ha il cavo hdmi nei settaggi delle sk video controllate che sia settato RGB in full e non limitato

MICENE89
30-07-2015, 19:38
La pulizia disco non ha eliminato la cartella windows.old e nemmeno il contenuto

Devi fare così:

-vai in pulizia disco
-seleziona il disco C
-attendi il caricamento
-selezioni tutto
-poi clicchi su "pulizia file di sistema"
-selezioni ancora il disco C
-attendi ancora
-selezioni tutto e dai OK.

Dopo aver eseguito questa procedura non potrai più tornare al vecchio sistema operativo tramite l'apposita opzione di Windows 10.

Giustaf
30-07-2015, 19:38
Ottimo farò come te, solo che sono un pochino ignorante in materia, mi potresti spiegare la faccenda del cmd? :p
Grazie mille! :)

Una volta installato Windows 10 con aggiornamento poi aprire il prompt dei comandi come amministratore e digitare "slmgr.vbs -xpr" senza le virgolette e premere invio. Dovrebbe comparirti un messaggio che ti informa che Windows è attivo.
Se non fosse attivo con un altro comando "slmgr.vbs /ato" puoi forzare la sua attivazione

AceGranger
30-07-2015, 19:40
La pulizia disco non ha eliminato la cartella windows.old e nemmeno il contenuto

ma nella pulizia disco hai selezionato il pulsante sottostante "pulizia file di sistema" e selezionato la cartella in questione ?

thx
30-07-2015, 19:41
Perfetto,grazie

RAEL70
30-07-2015, 19:50
ma nella pulizia disco hai selezionato il pulsante sottostante "pulizia file di sistema" e selezionato la cartella in questione ?
Io ho usato "Pulizia disco", spuntato "pulizia file di sistema" ma Windows.old è sempre lì, vivo e vegeto...:rolleyes:

MrXaros
30-07-2015, 19:55
Io ho usato "Pulizia disco", spuntato "pulizia file di sistema" ma Windows.old è sempre lì, vivo e vegeto...:rolleyes:
Mah, a me ha funzionato. Dopo aver spuntato "pulizia file di sistema" devi, ovviamente, spuntare anche la casella "vecchia installazione" o una roba simile.

Danilo Cecconi
30-07-2015, 19:56
Io ho usato "Pulizia disco", spuntato "pulizia file di sistema" ma Windows.old è sempre lì, vivo e vegeto...:rolleyes:
Dopo aver usato "Pulizia di sistema", la cartella resta, ma con un peso di 3-4 MB.
Tolta definitivamente con Unlocker. ;)

AceGranger
30-07-2015, 19:57
Io ho usato "Pulizia disco", spuntato "pulizia file di sistema" ma Windows.old è sempre lì, vivo e vegeto...:rolleyes:

prova a rifarlo selezionando tutto

thx
30-07-2015, 20:00
Io ho usato "Pulizia disco", spuntato "pulizia file di sistema" ma Windows.old è sempre lì, vivo e vegeto...:rolleyes:

La cartella rimane come alcuni file all'interno di essa (e altre cartelle di driver)

Krusty93
30-07-2015, 20:02
Non ricordo chi oggi ha linkato una guida per usare Cortana in italiano con Windows in inglese. Comunque non va, perchè la guida stessa ti fa cambiare la lingua di Windows. Cortana sarà dormiente sui miei pc :fagiano:

RAEL70
30-07-2015, 20:03
La cartella rimane come alcuni file all'interno di essa (e altre cartelle di driver)

Esatto!
Il contenuto è di 0 byte ma la cartella (e le sottocartelle) sono sempre lì.

RAEL70
30-07-2015, 20:04
Non ricordo chi oggi ha linkato una guida per usare Cortana in italiano con Windows in inglese. Comunque non va, perchè la guida stessa ti fa cambiare la lingua di Windows. Cortana sarà dormiente sui miei pc :fagiano:

Un informatico non se ne fa nulla di Cortina o Cortana o come cavolo si chiama!

pando811
30-07-2015, 20:05
aggiornato e funziona tutto alla grande ! :D

vincenzomary
30-07-2015, 20:09
Ho letto sul sito della DELL, che il mio vecchio INSPIRON 1520 non è compatibile, un dubbio però, non dovrebbe essere compatibile nemmeno con seven, invece funziona, cosa ne pensate? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RAEL70
30-07-2015, 20:12
Ho letto sul sito della DELL, che il mio vecchio INSPIRON 1520 non è compatibile, un dubbio però, non dovrebbe essere compatibile nemmeno con seven, invece funziona, cosa ne pensate? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
verifica qui: http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications

foxifoxi
30-07-2015, 20:14
Sera a tutti.
Io ho aggiornato ieri da windows 8.1 stra aggiornato e ovviamente licenziato.
A parte la lungaggine dell'operazione (ho forzato l'nistall con il tool, senza attendere la notifica da parte loro della disponibilità), mi sono ritrovato in win 10.
Primo impatto ammetto un pò deludente (preferivo 8.1:eek: :D ), ma cmq volevo creare e o scaricare la famosa iso, per poi fare l'install pulito, sempre con il tool di ms.
Ma non capisco il perchè della lentezza inaudita nel creare questa immagine ISO???:mbe: :mbe:

sono al 28% dopo oltre tre ore....ma esattamente cosa fa e scarica???
cioè tre gb e rotti con la mia connessione a 1,4 mbps, in massimo due orette li finisce...perche in questa circostanza no?

vincenzomary
30-07-2015, 20:14
verifica qui: http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications

Potevo installare Windows 10, i requisiti ci sono, ho cancellato tutto. il link dice pagina non trovata Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RAEL70
30-07-2015, 20:18
Guarda che il link funziona benissimo.:eek:

vincenzomary
30-07-2015, 20:24
Guarda che il link funziona benissimo.:eek:

Da smartphone alcune volte ho problemi. Comunque sono le stesse specifiche che ho con ottieni Windows.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RAEL70
30-07-2015, 20:24
Se Microsoft dice che hai i requisiti io tenterei...:)

vincenzomary
30-07-2015, 20:26
Se Microsoft dice che hai i requisiti io tenterei...:)

Se non va a buon fine, cosa devo fare, installo il DVD di seven e lo reinstallo ?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RAEL70
30-07-2015, 20:27
Se non va a buon fine, cosa devo fare, installo il DVD di seven e proseguo?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se l'installazione di Windows 10 non va avanti semplicemente il sistema ti riporta allo stato iniziale automaticamente.

vincenzomary
30-07-2015, 20:28
Se l'installazione di Windows 10 non va avanti semplicemente il sistema ti riporta allo stato iniziale automaticamente.

Potrebbe installarsi, e poi qualcosa non funziona, tipo la webcam, il touchpad, e a quel punto, devo reinstallare seven. Migliora di molto con Windows 10, la reattività, la velocità? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RAEL70
30-07-2015, 20:32
Qualunque installazione di S.O., prima di procedere ad installare i vari files, fa dei controlli per vedere se il sistema ha i requisiti minimi (ram, cpu, etc.) allo stesso modo di quando s'installano la maggior parte (non la totalità) dei driver di qualsiasi periferica (se il driver scelto è quello sbagliato l'installazione, di fatto, non parte).

Quindi, pur non avendo fatto nessuna prova empirica su W10 (l'ho installato ieri!:D) mi sento di dirti che puoi iniziare a fare l'aggiornamento da Seven tanto, se W10 si rende conto che il sistema non è compatibile non proseguirà oltre e cancellerà tutti i files fino a quel momento installati e ti riporterà il sistema al Seven com'era.

arnyreny
30-07-2015, 20:33
Potrebbe installarsi, e poi qualcosa non funziona, tipo la webcam, il touchpad, e a quel punto, devo reinstallare seven. Migliora di molto con Windows 10, la reattività, la velocità? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

c'è una funzione in impostazioni,che ti riporta a seven senza dvd.

RAEL70
30-07-2015, 20:33
Potrebbe installarsi, e poi qualcosa non funziona, tipo la webcam, il touchpad, e a quel punto, devo reinstallare seven. Migliora di molto con Windows 10, la reattività, la velocità? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Aaah, qui stai parlando di compatibilità con le periferiche che è qualcosa di differente!!!

Non saprei, a me è andato tutto OK ma proprio tutto!

E' un salto nel buio, te la senti?

vincenzomary
30-07-2015, 20:33
Qualunque installazione di S.O., prima di procedere ad installare i vari files, fa dei controlli per vedere se il sistema ha i requisiti minimi (ram, cpu, etc.) allo stesso modo di quando s'installano la maggior parte (non la totalità) dei driver di qualsiasi periferica (se il driver scelto è quello sbagliato l'installazione, di fatto, non parte).

Quindi, pur non avendo fatto nessuna prova empirica su W10 (l'ho installato ieri!:D) mi sento di dirti che puoi iniziare a fare l'aggiornamento da Seven tanto, se W10 si rende conto che il sistema non è compatibile non proseguirà oltre e cancellerà tutti i files fino a quel momento installati e ti riporterà il sistema al Seven com'era.

Vedrò, ma vale la pena?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
30-07-2015, 20:37
Aaah, qui stai parlando di compatibilità con le periferiche che è qualcosa di differente!!!

Non saprei, a me è andato tutto OK ma proprio tutto!

E' un salto nel buio, te la senti?

Logico, altrimenti il pc non "funziona".

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

RAEL70
30-07-2015, 20:38
Debbo dire che il sistema è alquanto reattivo ma considera che non sto notando delle differenze STREPITOSE con Seven.

Considera che ho 8 Gb di Ram e SSD quindi anche Seven andava decisamente veloce.

Sicuramente è un sistema che mostra tanti punti positivi ma qualche inconveniente si può presentare.

Per esempio, a me, me ne sono capitati due:

A) Firefox non funziona. Si, lo so, sembra incredibile ma tutti i siti dell'universo Google (Google, Youtube, etc.) non si aprono in Firefox e pur avendolo disinstallato e reinstallato da zero il problema è rimasto, soluzione? Ho installato Maxthon come browser alternativo ad Edge (che è una scheggia);

B) la barra delle applicazioni non ne voleva sapere di nascondersi automaticamente dopo aver fleggato la scelta corrispondente, motivo?
Non lo so ma di certo dopo che ho riavviato ha funzionato!

Artik73
30-07-2015, 20:38
Io ho usato "Pulizia disco", spuntato "pulizia file di sistema" ma Windows.old è sempre lì, vivo e vegeto...:rolleyes:

Con la soluzione sopra descritta la cartella a me è sparita!
Sapete invece come elimino le miniature che ho creato sul mio account utente? Ne ho 2 piccole e una foto più grande al centro, ecco voglio eliminare le 2 fotine più piccole come faccio?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Devilmakes
30-07-2015, 20:39
Ma il promp dei comandi come si cerca nn ci sta più quella bella lente di ricerca ora come cerco le cose cavolo

Devilmakes
30-07-2015, 20:43
risolto windows+X

Leon Scott Kennedy
30-07-2015, 20:46
Ho un problema: aumentando la dimensione dei caratteri alcuni(la maggior parte) programmi risultano sfocati.

In Windows 8 cliccavo col destro proprietà e in "compatibilità" spuntavo "disabilita ridimensionamento schermo per valori Dpi alti" e tutto tornava alla normalità.
In windows 10 questa opzione non funziona, la spunto ma rimangono sempre sfocati.
Qualcuno mi può dare una mano?

RAEL70
30-07-2015, 20:47
Ma il promp dei comandi come si cerca nn ci sta più quella bella lente di ricerca ora come cerco le cose cavolo
Lo trovi in "Sistema Windows"

seb87
30-07-2015, 20:49
forse è già stato chiesto , ho cancellato la cartella nascosta windows BT con la pulizia del disco , la cartella windows WS ( che credo contenga i file di installazione ) viene mantenuta o anche per questa c'è un modo corretto per eliminarla ?

Gabro_82
30-07-2015, 20:49
Sera a tutti.
Io ho aggiornato ieri da windows 8.1 stra aggiornato e ovviamente licenziato.
A parte la lungaggine dell'operazione (ho forzato l'nistall con il tool, senza attendere la notifica da parte loro della disponibilità), mi sono ritrovato in win 10.
Primo impatto ammetto un pò deludente (preferivo 8.1:eek: :D ), ma cmq volevo creare e o scaricare la famosa iso, per poi fare l'install pulito, sempre con il tool di ms.
Ma non capisco il perchè della lentezza inaudita nel creare questa immagine ISO???:mbe: :mbe:

sono al 28% dopo oltre tre ore....ma esattamente cosa fa e scarica???
cioè tre gb e rotti con la mia connessione a 1,4 mbps, in massimo due orette li finisce...perche in questa circostanza no?

Scusa ma perchè vuoi utilizzare per forza la iso?!? basta che vai in IMPOSTAZIONI --> AGGIORNAMENTO E SICUREZZA --> RIPRISTINO
E il pc di reinstalla il sistema operativo se vuoi cancellandoti/lasciandoti i file personali, è come formattare con la iso, con la differenza che fa tutto da solo.
Ci mette circa 20 minuti.

Cmq proprio se vuoi scaricare la iso utilizza questo minitutorial --> Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42712016&postcount=43)

RAEL70
30-07-2015, 20:50
Ho un problema: aumentando la dimensione dei caratteri alcuni(la maggior parte) programmi risultano sfocati.

In Windows 8 cliccavo col destro proprietà e in "compatibilità" spuntavo "disabilita ridimensionamento schermo per valori Dpi alti" e tutto tornava alla normalità.
In windows 10 questa opzione non funziona, la spunto ma rimangono sempre sfocati.
Qualcuno mi può dare una mano?

Potrebbe essere un problema di driver non aggiornati...:rolleyes:

darkmark90
30-07-2015, 20:50
Ragazzi per la mia scheda video hd 4850 non ci sono i driver. Quali metto???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

RAEL70
30-07-2015, 20:52
Ragazzi per la mia scheda video hd 4850 non ci sono i driver. Quali metto???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ma non stanno per uscire i nuovi Catalyst per W10?
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/driver-windows-10-per-le-schede-video-di-nvidia-e-amd_58235.html

rizzotti91
30-07-2015, 20:55
Ma non stanno per uscire i nuovi Catalyst per W10?
http://www.hwupgrade.it/news/programmi/driver-windows-10-per-le-schede-video-di-nvidia-e-amd_58235.html

Già sono usciti a dire il vero, almeno quelli AMD :)

egounix
30-07-2015, 20:55
Zio santuzzo! Installato rifacendo la procedura con mediacreation dando aggiornamento
Risulta già attivo
Otterrimo... Pensavo ms m'avesse preso di mira :asd:

alvaruccio
30-07-2015, 20:57
C'è un modo con windows 10 di installare gli aggiornamenti in modo facoltativo o deve per forza fare tutto lui?

RAEL70
30-07-2015, 21:00
C'è un modo con windows 10 di installare gli aggiornamenti in modo facoltativo o deve per forza fare tutto lui?
IMPOSTAZIONI-AGGIORNAMENTO E SICUREZZA-VERIFICA DISPONIBILITA' AGGIORNAMENTI.

robertogl
30-07-2015, 21:07
Sera a tutti.
Io ho aggiornato ieri da windows 8.1 stra aggiornato e ovviamente licenziato.
A parte la lungaggine dell'operazione (ho forzato l'nistall con il tool, senza attendere la notifica da parte loro della disponibilità), mi sono ritrovato in win 10.
Primo impatto ammetto un pò deludente (preferivo 8.1:eek: :D ), ma cmq volevo creare e o scaricare la famosa iso, per poi fare l'install pulito, sempre con il tool di ms.
Ma non capisco il perchè della lentezza inaudita nel creare questa immagine ISO???:mbe: :mbe:

sono al 28% dopo oltre tre ore....ma esattamente cosa fa e scarica???
cioè tre gb e rotti con la mia connessione a 1,4 mbps, in massimo due orette li finisce...perche in questa circostanza no?

Riavvia il tool, per qualche motivo ogni tanto va lentissimo...

Artik73
30-07-2015, 21:16
Sapete invece come elimino le miniature che ho creato sul mio account utente? Ne ho 2 piccole e una foto più grande al centro, ecco voglio eliminare le 2 fotine più piccole come faccio?


Ripropongo! Grazie!

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

MrXaros
30-07-2015, 21:19
Appena ricevuta una notifica chiedendomi se fossi soddisfatto dell'aggiornamento :D

fufino
30-07-2015, 21:24
Una domanda sperando di non essere ot, ma ho provato bf4, col pc in firma e i 15.7 win10, e ho avuto un bel boost sulle prestazioni tipo 20-30 fps in più in tutti gli scenari,qualcuno ha provato ed ha avuto lo stesso boost o avevo win 8.1 incasinato?

adso87
30-07-2015, 21:35
Scusate qualcuno con un SSD Samsung sa come fare ad abilitare il RAPID mode su samsung magician in windows 10?

Non mi da la possibilità di abilitarlo. sui requisiti in basso su OS mi dice error in obtaining info.

è solo un problema mio oppure non è proprio compatibile per ora con windows 10?

Grazie mille ragazzi.

sinfoni
30-07-2015, 21:40
Ho letto sul sito della DELL, che il mio vecchio INSPIRON 1520 non è compatibile, un dubbio però, non dovrebbe essere compatibile nemmeno con seven, invece funziona, cosa ne pensate? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Io ho installato seven su un Toshiba che aveva xp. Ora ho fatto update al 10 e dopo attivazione formattone per piallare. Nessun problema. Salva ciò che ti è necessario e prova ihmo

Ale2197
30-07-2015, 21:42
Nvidia ha fatto un gran lavoro. Ieri mattina per la mia scheda video vecchia ormai di 5/6 anni e per di più per un notebook ha fatto uscire i driver per windows 10. Mi ero già rassegnato a dover usare quelli per 8.1. :D

brumi
30-07-2015, 21:44
salve ho fatto aggiornamento a w 10 tramite ISO con chiavetta usb da w 8.1 pro con licenza originale windows si è attivato ma ho diversi grossi problemi : "impostazioni" non si apre, cortana è muto nonostante l'audio funziona... app mail non mi fa aggiungere nessun altro account cosa devo fare ?? grazie x eventuali suggerimenti

Gabro_82
30-07-2015, 21:53
salve ho fatto aggiornamento a w 10 tramite ISO con chiavetta usb da w 8.1 pro con licenza originale windows si è attivato ma ho diversi grossi problemi : "impostazioni" non si apre, cortana è muto nonostante l'audio funziona... app mail non mi fa aggiungere nessun altro account cosa devo fare ?? grazie x eventuali suggerimenti

Purtroppo succede facendo l'aggiornamento su un vecchio sistema,
Vai in "Impostazioni ---> Aggiornamento e Sicurezza ---> Ripristino"
Sotto Reimposta PC, clicca su Per Inziare, e poi segui le istruzioni a schermo, è davvero semplice,
Dopo fa tutto lui, 25 - 35 minuti hai il sistema pulito e funzionante.

michael07
30-07-2015, 21:54
Scusa ma perchè vuoi utilizzare per forza la iso?!? basta che vai in IMPOSTAZIONI --> AGGIORNAMENTO E SICUREZZA --> RIPRISTINO
E il pc di reinstalla il sistema operativo se vuoi cancellandoti/lasciandoti i file personali, è come formattare con la iso, con la differenza che fa tutto da solo.
Ci mette circa 20 minuti.

Cmq proprio se vuoi scaricare la iso utilizza questo minitutorial --> Post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42712016&postcount=43)

Facendo cosi mantiene i driver? E la partizione ripristino del produttore? C'è modo di eliminarla? Mi riferisco a un 2in1 Asus!

Grazie:)

mark1000
30-07-2015, 21:55
Iso windows 10 su dvd...parte l'installazione da boot dopo di che schermo nero input not supported (windows xp, windows 7 e 8.1 nessun problema al momento del formattone e dell'installazione del nuovo sistema) sembra come se va out of range...ho attaccato 2 monitor diversi e su tutti e 2 fa la stessa cosa. Che faccio?

il dvd lo hai fatto per uefi?

theory
30-07-2015, 21:57
Sto provando ad aggiornare il fisso alla Pro x64 con la ISO generata a partire dai file ESD originali Microsoft (ISO che avevo fatto nei giorni scorsi) ma mi si blocca su questo errore:

http://i61.tinypic.com/fz69zt.png

Ho provato in modalità provvisoria e fa uguale, avviando direttamente la ISO da DVD ma non va l'aggiornamento, devo per forza usare MediaCreationTool (e riscaricare 4GB di roba) anche se all'atto pratico ho già tutti i file necessari? :muro:

Premetto che ho aggiornato il tablet nella stessa maniera e non ho avuto problemi, però ho usato la ISO della Home x86.

Gabro_82
30-07-2015, 22:00
Facendo cosi mantiene i driver? E la partizione ripristino del produttore? C'è modo di eliminarla? Mi riferisco a un 2in1 Asus!

Grazie:)

Si mantiene i driver, per la partizione non so mi dispiace. ;)

Gogeta ss4
30-07-2015, 22:01
Io ancora non ho ricevuto l'aggiornamento, non so come mai. La prenotazione l'ho fatta.

Per passare a 10 devo per forza fare l'upgrade e solo dopo l'installazione pulita giusto?

Si può usare il tool o devo aspettare necessariamente che mi arrivi la notifica? Ho windows 7 licenziato regolarmente.

Grazie.

Devilmakes
30-07-2015, 22:06
Ho un problema: aumentando la dimensione dei caratteri alcuni(la maggior parte) programmi risultano sfocati.

In Windows 8 cliccavo col destro proprietà e in "compatibilità" spuntavo "disabilita ridimensionamento schermo per valori Dpi alti" e tutto tornava alla normalità.
In windows 10 questa opzione non funziona, la spunto ma rimangono sempre sfocati.
Qualcuno mi può dare una mano?
Anche io lo stesso problema non ho trovato soluzioni

randymoss
30-07-2015, 22:08
vorrei capire una cosa. Io ho Windows 8.1 64 bit (originale), ed ho fatto l'aggiornamento, che è gratuito per un anno (questo è almeno quello che c'è scritto nel sito ufficiale Microsoft). Per cui posso formattare quanto mi pare fino al prossimo 29 luglio 2016 senza pagare? Se facessi un formattone , per esempio per cambiare motherboard , dopo tale data devo pagare?

brumi
30-07-2015, 22:08
quando clicco su IMPOSTAZIONI non si apre c'è un'altro sistema per arrivare a reimposta computer ??

Marcotto73
30-07-2015, 22:10
Ragazzi scusate ma penso di essere diventato deficente ��
Ho l'icona di edge sulla barra delle applicazioni ma voglio creare un collegamento sul desktop.
Come diamine devo fare???
Come cacchio creo i collegamenti sul desktop delle applicazioni che ci sono su start e sulla barra delle applicazioni???

se hai l'icona del Browser sul menù Start trascina l'icona al Desktop!!

io invece continuo a non capire il perchè questa disincronizzazione frà Catalyst e Gaming Evolved che mi dice "La sua scheda video non è compatibile con l'aggiornamento automatico dei Driver".... BAH!!!

Darkmaster2013
30-07-2015, 22:11
Anche io lo stesso problema non ho trovato soluzioni

Mi sembra un problema causato dall'aggiornamento... proverei ad installare tutto ex-novo da ISO.

Io ancora non ho ricevuto l'aggiornamento, non so come mai. La prenotazione l'ho fatta.

Per passare a 10 devo per forza fare l'upgrade e solo dopo l'installazione pulita giusto?

Si può usare il tool o devo aspettare necessariamente che mi arrivi la notifica? Ho windows 7 licenziato regolarmente.

Grazie.

Sì, prima devi procedere con l'aggiornamento e solo in seguito puoi piallare tutto e fare un'installazione pulita. Ti dico come ho fatto io, ero curioso ed ho forzato con il media creation tool di Microsoft XD.. Ho aggiornato e attivato Windows, poi ho formattato tutto e Windows s'è correttamente attivato una volta connesso ad internet (durante l'installazione da ISO, devi cliccare su ignora alla schermata di inserimento del product key)

mac_pry
30-07-2015, 22:12
domanda idiota: come faccio a selezionare più di una tile nel menù start e spostarle? con 8.1 era di una facilità disarmante e qui non riesco neanche andando ad intuito, come si fa?

BioMech07
30-07-2015, 22:14
aggiornato senza problemi, non ho un mostro di pc, ma noto che è un pelino piu fluido, e il tutto mi sembra piu armonioso e di facile accesso!

Gogeta ss4
30-07-2015, 22:15
Io ancora non ho ricevuto l'aggiornamento, non so come mai. La prenotazione l'ho fatta.

Per passare a 10 devo per forza fare l'upgrade e solo dopo l'installazione pulita giusto?

Si può usare il tool o devo aspettare necessariamente che mi arrivi la notifica? Ho windows 7 licenziato regolarmente.

Grazie.

Sto usando il tool e ho selezionato upgrade this pc.
Spero che stia facendo tutto correttamente

Gabro_82
30-07-2015, 22:17
quando clicco su IMPOSTAZIONI non si apre c'è un'altro sistema per arrivare a reimposta computer ??

Usa la combinazioe di tasti"Windows+S" e scrvi impostazioni

brumi
30-07-2015, 22:18
non si apre

dado2005
30-07-2015, 22:20
Sto provando ad aggiornare il fisso alla Pro x64 con la ISO generata a partire dai file ESD originali Microsoft (ISO che avevo fatto nei giorni scorsi) ma mi si blocca su questo errore:

http://i61.tinypic.com/fz69zt.png

Ho provato in modalità provvisoria e fa uguale, avviando direttamente la ISO da DVD ma non va l'aggiornamento, devo per forza usare MediaCreationTool (e riscaricare 4GB di roba) anche se all'atto pratico ho già tutti i file necessari? :muro:

Premetto che ho aggiornato il tablet nella stessa maniera e non ho avuto problemi, però ho usato la ISO della Home x86.Si, non sei il primo che si è imbattuto in problemi partendo dai file ESD.

Scaricati la ISO di Ms con MediaCreationTool.

Ricordati di fare l'upgrade con Account di Ms perché al termine Win 10 potrebbe non essere attivato.

Gogeta ss4
30-07-2015, 22:20
Mi sembra un problema causato dall'aggiornamento... proverei ad installare tutto ex-novo da ISO.



Sì, prima devi procedere con l'aggiornamento e solo in seguito puoi piallare tutto e fare un'installazione pulita. Ti dico come ho fatto io, ero curioso ed ho forzato con il media creation tool di Microsoft XD.. Ho aggiornato e attivato Windows, poi ho formattato tutto e Windows s'è correttamente attivato una volta connesso ad internet (durante l'installazione da ISO, devi cliccare su ignora alla schermata di inserimento del product key)

Perfetto io sto proprio facendo così.
Ho scaricato il tools, gli ho detto upgrade this system e ora sta scaricando ( molto lentamente.... ).

Visto che dalla prenotazione non arrivata nulla. :p

Sealea
30-07-2015, 22:21
anch'io non ho ricevuto ancora nulla.. prenotato mesi fa e Windows7 legalmente attivato. bo :muro:

dado2005
30-07-2015, 22:26
Ragazzi per la mia scheda video hd 4850 non ci sono i driver. Quali metto???

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando TapatalkProva con quelli che avevi inprecedenza, tipo per Win Vista, 7, 8.x.

Win 10 "digerisce" anche driver per versioni precedenti di Win.

Prima di fare l'upgrade è sempre buona abitudine salvare la cartella contenente i driver attuali:

C:\Windows\System32\DriverStore\FileRepository

Se ci fossero problemi li si installa a manina dalla cartella sopramenzionata.

Darkmaster2013
30-07-2015, 22:28
Perfetto io sto proprio facendo così.
Ho scaricato il tools, gli ho detto upgrade this system e ora sta scaricando ( molto lentamente.... ).

Visto che dalla prenotazione non arrivata nulla. :p

Ti conviene lasciare lavorare il computer per tutta la notte (se però disponi di una connessione veloce, potrebbe volerci molto meno tenendo conto sempre dell'intasamento dei server :D ), ci impiega un sacco di tempo; la prima procedura è il download dell'ISO, poi procede con gli aggiornamenti e i programmi.

anch'io non ho ricevuto ancora nulla.. prenotato mesi fa e Windows7 legalmente attivato. bo :muro:

Hai controllato se ti compare la cartella nascosta $Windows-BT ? Perché può anche darsi che il sistema si stia già scaricando l'occorrente. Altrimenti se non vuoi aspettare, usa il tool e fai un ciaone a Windows Update :ciapet:

Leon Scott Kennedy
30-07-2015, 22:29
Ho un problema: aumentando la dimensione dei caratteri alcuni(la maggior parte) programmi risultano sfocati.

In Windows 8 cliccavo col destro proprietà e in "compatibilità" spuntavo "disabilita ridimensionamento schermo per valori Dpi alti" e tutto tornava alla normalità.
In windows 10 questa opzione non funziona, la spunto ma rimangono sempre sfocati.
Qualcuno mi può dare una mano?
Anche io lo stesso problema non ho trovato soluzioni

Mi sembra un problema causato dall'aggiornamento... proverei ad installare tutto ex-novo da ISO.



CUT
Ma a te funziona?Perchè io ho fatto l'installazione ex-novo dopo aver aggiornato. Purtroppo non riesco a leggere bene i caratteri impostati al 100% :(

Gogeta ss4
30-07-2015, 22:30
Ti conviene lasciare lavorare il computer per tutta la notte (se però disponi di una connessione veloce, potrebbe volerci molto meno tenendo conto sempre dell'intasamento dei server :D ), ci impiega un sacco di tempo; la prima procedura è il download dell'ISO, poi procede con gli aggiornamenti e i programmi.



Hai controllato se ti compare la cartella nascosta $Windows-BT ? Perché può anche darsi che il sistema si stia già scaricando l'occorrente. Altrimenti se non vuoi aspettare, usa il tool e fai un ciaone a Windows Update :ciapet:

Penso sia intasamento dei server, la 10mbit c'è. Siamo all'8%.

dado2005
30-07-2015, 22:30
anch'io non ho ricevuto ancora nulla.. prenotato mesi fa e Windows7 legalmente attivato. bo :muro:Per non intasare i server Win 10 sarà diffuso ad ondate successive, in primis gli utenti Insider e via via gli altri.

Comunque puoi scaricarti la ISO e fare l'upgrade per evitare attese snervanti.

Io ho fatto così.

Sealea
30-07-2015, 22:31
Ti conviene lasciare lavorare il computer per tutta la notte (se però disponi di una connessione veloce, potrebbe volerci molto meno tenendo conto sempre dell'intasamento dei server :D ), ci impiega un sacco di tempo; la prima procedura è il download dell'ISO, poi procede con gli aggiornamenti e i programmi.



Hai controllato se ti compare la cartella nascosta $Windows-BT ? Perché può anche darsi che il sistema si stia già scaricando l'occorrente. Altrimenti se non vuoi aspettare, usa il tool e fai un ciaone a Windows Update :ciapet:

no non la vedo.. tra l'altro non noto neanche rallentamenti della mia già scarsa linea.. ma se uso il tool che seriale devo mettere?

jeremj
30-07-2015, 22:35
Sul portatile HP ho sempre l'icona di aggiornamento, ma nonostante abbia il s.o. win 7 aggiornato non c'è traccia di upgrade!!
Possibile?

Darkmaster2013
30-07-2015, 22:35
Ma a te funziona?Perchè io ho fatto l'installazione ex-novo dopo aver aggiornato. Purtroppo non riesco a leggere bene i caratteri impostati al 100% :(

Sì, da me funziona, l'ho testato su ESET; non ho molte applicazioni su cui testarlo, ma in quelle poche che ho funziona.

Vediamo.... prova a lanciare un sfc /scannow per vedere se ci sono dei file corrotti (anche se mi sembra improbabile); i driver della scheda video funzionano e sono aggiornati? Hai usato Windows Update oppure hai scaricato manualmente i driver dal sito del produttore?

no non la vedo.. tra l'altro non noto neanche rallentamenti della mia già scarsa linea.. ma se uso il tool che seriale devo mettere?

Non devi inserire nessun seriale. Una volta aperto il tool, clicca su aggiorna e attendi, farà tutto da solo.

Sul portatile HP ho sempre l'icona di aggiornamento, ma nonostante abbia il s.o. win 7 aggiornato non c'è traccia di upgrade!!
Possibile?

Come ha già scritto anche dado2005, è possibilissimo. Per evitare di intasare i server, l'aggiornamento verrà distribuito un po' alla volta.

arnyreny
30-07-2015, 22:39
Sul portatile HP ho sempre l'icona di aggiornamento, ma nonostante abbia il s.o. win 7 aggiornato non c'è traccia di upgrade!!
Possibile?

prova così


aprire regedit ed andare in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\WindowsUpdate\OSUpgrade
All'interno di questa chiave è necessario creare un nuovo valore DWORD 32bit, chiamarlo AllowOSUpgrade e settarne il valore a 1.

Sealea
30-07-2015, 22:44
Non devi inserire nessun seriale. Una volta aperto il tool, clicca su aggiorna e attendi, farà tutto da solo.



grazie.. altra cosa.. le versioni N cosa sarebbero?

e per ultimo.. se l'anno prossimo decidessi di formattare il pc, che seriale dovrei mettere?

jeremj
30-07-2015, 22:44
Sì, da me funziona, l'ho testato su ESET; non ho molte applicazioni su cui testarlo, ma in quelle poche che ho funziona.

Vediamo.... prova a lanciare un sfc /scannow per vedere se ci sono dei file corrotti (anche se mi sembra improbabile); i driver della scheda video funzionano e sono aggiornati? Hai usato Windows Update oppure hai scaricato manualmente i driver dal sito del produttore?



Non devi inserire nessun seriale. Una volta aperto il tool, clicca su aggiorna e attendi, farà tutto da solo.



Come ha già scritto anche dado2005, è possibilissimo. Per evitare di intasare i server, l'aggiornamento verrà distribuito un po' alla volta.

Ok grazie, allora non mi resta che attendere.

robertogl
30-07-2015, 22:46
grazie.. altra cosa.. le versioni N cosa sarebbero?

e per ultimo.. se l'anno prossimo decidessi di formattare il pc, che seriale dovrei mettere?

Nessuno. Se l'hardware è lo stesso, non c'è bisogno di inserire nessun seriale.

Sealea
30-07-2015, 22:47
Nessuno. Se l'hardware è lo stesso, non c'è bisogno di inserire nessun seriale.

perfetto.. ma se decidessi di aggiornare il pc (a livello hw ovviamente)?

Quiksilver
30-07-2015, 22:48
si può diminuire la grandezza del "chiedimi qualcosa"?

Musoita
30-07-2015, 22:56
La pulizia disco non ha eliminato la cartella windows.old e nemmeno il contenuto
Allora hai sbagliato qualche cosa cleanmgr e poi pulizia file di sistema.
Ho installato win10 su 9 macchine diverse e su tutte ha funzionato.
Si senza unlocker o sw simili rimane la cartella vuota,ma questo tu non lo avevi specificato.

Darkmaster2013
30-07-2015, 22:57
grazie.. altra cosa.. le versioni N cosa sarebbero?


Le edizioni Windows N si differenziano dalle classiche per la mancanza di Windows Media Player.

perfetto.. ma se decidessi di aggiornare il pc (a livello hw ovviamente)?

Se possiedi una licenza retail, non ci dovrebbero essere problemi; caso contrario per gli OEM (con qualche eccezione) che nascono con un solo hardware (tranne HDD e RAM).

Ok grazie, allora non mi resta che attendere.

Prego ;)

Musoita
30-07-2015, 22:57
Un informatico non se ne fa nulla di Cortina o Cortana o come cavolo si chiama!
Un altro genio,ma parla per te,scusa.

egounix
30-07-2015, 22:59
Sto provando ad aggiornare il fisso alla Pro x64 con la ISO generata a partire dai file ESD originali Microsoft (ISO che avevo fatto nei giorni scorsi) ma mi si blocca su questo errore:

http://i61.tinypic.com/fz69zt.png

Ho provato in modalità provvisoria e fa uguale, avviando direttamente la ISO da DVD ma non va l'aggiornamento, devo per forza usare MediaCreationTool (e riscaricare 4GB di roba) anche se all'atto pratico ho già tutti i file necessari? :muro:

Premetto che ho aggiornato il tablet nella stessa maniera e non ho avuto problemi, però ho usato la ISO della Home x86.

Stessa cosa è successa a me con diversi errori e alla fine ho:
- reinstallato 7, blocca do gli aggiornameti
- scaricato il mediacreation ex novo
- aperto mediacreation e dato l'aggiornamento e gli ho fatto fare tutto a lui

Con i drivers nvidia ho dovuto usare il trick "takeownership", della cartella filerepository, per installarli.

Per la xonar u7 ora voglio provare i vecchi drivers per 7, perchè quelli nuovi fanno casino con i canali, al limite metto gli unixonar.

cubeacid
30-07-2015, 23:04
Ciao ragazzi, domani ho intenzione di installare Windows 10 su PC. Sono uno studente universitario e ho la possibilità di scaricare il sistema operativo tramite DreamSpark. Volevo chiedervi principalmente due cose:

1) Ho notato che ci sono due versioni scaricabili dal sito, Windows 10 Edu e Windows 10 (Multiple Editions). Qual'è la differenza tra le due?

2) Scaricando Windows 10 da DreamSpark, dopo un anno dovrò comunque acquistare la licenza oppure no?

Grazie mille a chiunque voglia rispondere :).

bombonera
30-07-2015, 23:06
Ma perché disinformate,certo che si toglie dalla pulizia disco ed é cosi che va eliminata.Se non sapete forse é meglio tacere.

http://s13.postimg.org/gi8iq65mv/keep_calm_and_take_a_valium.png

jeremj
30-07-2015, 23:09
Per chiarire meglio...
Non capisco perché i programmi debbano creare obbligatoriamente i collegamenti in Modern Style.
Io che uso spesso CMD ed Esegui, non posso scegliere dove creare il collegamento... mi va automaticamente nella parte destra.
Quella roba che ho cerchiato, io (e ripeto, IO) non la voglio vedere... per me (per me) è un cazzotto in un occhio, una roba inguardabile... per questo scelgo di installare StartIsBack ;)

Scusa ma il tuo START non è questo o sbaglio?
Avevo visto pagine indietro un'altra schermata stile win 7, è corretto?

Susanoo78
30-07-2015, 23:14
sapete come togliere la password prima di arrivare al desktop?

sono andato su impostazioni/account/opzioni d'accesso ma non c'è elimina password, c'è solo cambia

rizzotti91
30-07-2015, 23:15
sapete come togliere la password prima di arrivare al desktop?

sono andato su impostazioni/account/opzioni d'accesso ma non c'è elimina password, c'è solo cambia

Start, esegui, netplwiz :)

jeremj
30-07-2015, 23:15
Oh.......finalmente una bella immagine dopo 40 pagine di win 10 funzionante, grande!!
Hai trovato difficoltà nell'installazione?

Questo intendo.

jeremj
30-07-2015, 23:17
Aiò jeremj

Il mio Start è questo (te lo riposto)

http://s8.postimg.org/3kpqxekat/Cattura1.jpg

ed è quello in stile 7 riesumato (il codice è ancora presente nel SO... solamente "parcheggiato" su un binario morto) tramite StartIsBack ;)

Infatti mi piace questa versione, ma voglio capire una cosa, quello che tutti hanno con win 10 è questa o l'altra da te postata?
A me piace questa qui!!

alvaruccio
30-07-2015, 23:18
Sto testando windows 10 in dual boot.....sembra andare bene ho solo un driver (controller del bus gestione di sistema) con triangolo giallo.ho installato tutti i driver ma niente....cosa potrebbe essere?l'hardware id è PCI\VEN_8086&DEV_8CA2&SUBSYS_85341043&REV_00

egounix
30-07-2015, 23:21
Yeeeeee prima bsod di win10 di ritorno dalla sospensione, mai capitato su 7.
Driver_power_state_failure
Drivers nvidia presi dal sito... :asd:

AceGranger
30-07-2015, 23:22
Sto testando windows 10 in dual boot.....sembra andare bene ho solo un driver (controller del bus gestione di sistema) con triangolo giallo.ho installato tutti i driver ma niente....cosa potrebbe essere?l'hardware id è PCI\VEN_8086&DEV_8CA2&SUBSYS_85341043&REV_00

se non sbaglio dovrebbe riguardare Intel, o il chipset o il centro gestione qualcosa sui consumi

arnyreny
30-07-2015, 23:23
Yeeeeee prima bsod di win10 di ritorno dalla sospensione, mai capitato su 7.
Driver_power_state_failure
Drivers nvidia presi dal sito... :asd:

sotto questo aspetto non puoi fare il confronto con seven,infatti seven non ha l'avvio veloce, disattiva l'avvio veloce e non avrai più questo problema.

egounix
30-07-2015, 23:25
sotto questo aspetto non puoi fare il confronto con seven,infatti seven non ha l'avvio veloce, disattiva l'avvio veloce e non avrai più questo problema.

L'avvio veloce influisce sulla sospensione?
Perchè ero di ritorno dalla sospensione.
Leggo che c'è un sistema per risolverlo: http://forums.techdiscussion.in/showthread.php/4300-How-to-fix-driver-power-state-failure-issue-on-Windows-10-Technical-Preview

Varg87
30-07-2015, 23:26
Inutile spendere 5 euro quando c'è ClassicShell che dovrebbe avere anche molte più opzioni di personalizzazione.
http://www.classicshell.net/

Devo ancora provarlo su 10, per il momento sto usando il menu default (con lo spazio a destra completamente vuoto, in attesa di tempi migliori :asd:)

luca12192
30-07-2015, 23:31
Ad oggi, windows update non mi ha dato ancora nulla per aggiornare a w10 =(

arnyreny
30-07-2015, 23:31
L'avvio veloce influisce sulla sospensione?
Perchè ero di ritorno dalla sospensione.
Leggo che c'è un sistema per risolverlo: http://forums.techdiscussion.in/showthread.php/4300-How-to-fix-driver-power-state-failure-issue-on-Windows-10-Technical-Preview

sai potrebbe essere anche un driver che da noia,però come prima cosa disattiverei l'avvio rapido

egounix
30-07-2015, 23:32
sai potrebbe essere anche un driver che da noia,però come prima cosa disattiverei l'avvio rapido

Se è un driver è l'nvidia, o l'nvidia con qualcos'altro. Con quello di wu si risvegliava.

arnyreny
30-07-2015, 23:32
Ad oggi, windows update non mi ha dato ancora nulla per aggiornare a w10 =(

un utente ha risolto così facci sapere
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42719354&postcount=1105

MrXaros
30-07-2015, 23:34
http://s14.postimg.org/qirq1e4pp/w_EHWEI3.jpg (http://postimg.org/image/qirq1e4pp/)
Quei titoli senza l'iniziale maiuscola mi uccidono lentamente e con dolore :(

Susanoo78
30-07-2015, 23:34
Start, esegui, netplwiz :)

sei 1 grande!

grazie

arnyreny
30-07-2015, 23:35
Se è un driver è l'nvidia, o l'nvidia con qualcos'altro. Con quello di wu si risvegliava.

allora ripristina quelli...

egounix
30-07-2015, 23:36
Grazie arny ora si riprende, disabilitando l'avvio rapido :)

arnyreny
30-07-2015, 23:39
Grazie arny ora si riprende, disabilitando l'avvio rapido :)

Anche su windows 8 ci sono stati questi tipi di problemi,ciao;)

arnyreny
30-07-2015, 23:40
Quei titoli senza l'iniziale maiuscola mi uccidono lentamente e con dolore :(

e se avessi visto nella beta al posto di Arresta....Potenza:sofico:

luca12192
30-07-2015, 23:41
un utente ha risolto così facci sapere
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42719354&postcount=1105


Wow, è vero ho fatto quel passaggio e ora lo ho!
Ti ringrazio anche per la guida messa nella prima pagina per l'installazione pulita.

Seguirò sicuramente passo per passo le tue indicazioni, e spero di non aver problemi!

arnyreny
30-07-2015, 23:45
Wow, è vero ho fatto quel passaggio e ora lo ho!
Ti ringrazio anche per la guida messa nella prima pagina per l'installazione pulita.

Seguirò sicuramente passo per passo le tue indicazioni, e spero di non aver problemi!

spero di avere più tempo per inserire le foto per i vari passaggi.
Parecchi ancora perdono tempo nel fare l'installazione pulita, quando poi tramite reimposta il pc,si ha lo stesso risultato senza perdere tempo.:sofico:

luca12192
30-07-2015, 23:47
spero di avere più tempo per inserire le foto per i vari passaggi.
Parecchi ancora perdono tempo nel fare l'installazione pulita, quando poi tramite reimposta il pc,si ha lo stesso risultato senza perdere tempo.:sofico:

Aspetto Lunedì cosi magari hai trovato il tempo per aggiornare la tua utilissima guida!

nickdc
30-07-2015, 23:49
Per chiarire meglio...
Non capisco perché i programmi debbano creare obbligatoriamente i collegamenti in Modern Style.
Io che uso spesso CMD ed Esegui, non posso scegliere dove creare il collegamento... mi va automaticamente nella parte destra.
Quella roba che ho cerchiato, io (e ripeto, IO) non la voglio vedere... per me (per me) è un cazzotto in un occhio, una roba inguardabile... per questo scelgo di installare StartIsBack ;)

Se è per questo l'intera UI è un pugno in un occhio, a cominciare dalla schermata di login per finire alle icone nella tray, passando per i pulsanti della barra del titolo.

Ormai all'estetica di sto aborto di windows ho messo una pietra sopra, pensò più alle funzionalità.

5€ per tornare indietro di 10 anni non ce li spendo, per principio.

jeremj
30-07-2015, 23:51
Seguimi jeremj... non distrarti :p
Quella che di DEFAULT è presente quando installi Win 10 è questa

http://s14.postimg.org/qirq1e4pp/w_EHWEI3.jpg (http://postimg.org/image/qirq1e4pp/)

Se non ti piace, come nel mio caso e di molti altri, puoi provare per 30 giorni (e poi acquistare) StartIsBack per Windows 10 http://startisback.com/#download-tab che è un programmino che ti permette di avere lo Start stile 7 (come nella schermata che ho postato e che tu preferisci).

Perfetto, adesso è chiaro!! ;)

nickdc
30-07-2015, 23:52
Quei titoli senza l'iniziale maiuscola mi uccidono lentamente e con dolore :(
Sarà, per me è il contrario.
Comunque l'ho già eliminati quei gruppi e messi tutti i programmi in fila uno dietro l'altro. :asd:

DuttZ
30-07-2015, 23:52
Scusate qualcuno con un SSD Samsung sa come fare ad abilitare il RAPID mode su samsung magician in windows 10?

Non mi da la possibilità di abilitarlo. sui requisiti in basso su OS mi dice error in obtaining info.

è solo un problema mio oppure non è proprio compatibile per ora con windows 10?

Grazie mille ragazzi.
Bho, io ho un 840 pro e dopo l'aggiornamento è rimasto attivato, però non posso usare l'ottimizzazione perché non è supportato

Pancho Villa
30-07-2015, 23:54
Sapete se è possibile ripristinare la partizione di avvio di Win 7? Ho la crittografia bitlocker, e dopo aver installato win 10 mi ha messo il multiboot, e ora sono costretto a immettere la chiave da USB, non è più possibile digitare la chiave di ripristino da tastiera

Www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42678703&postcount=5394

Risolto ripristinando il file .vhd (che aveva generato il backup integrato di windows) con acronis true image :sofico:

darkmark90
31-07-2015, 00:13
Sì ma ho letto che non ci sono i driver per Ati ah 4850.. ma li fanno dalla 5000 .. e mo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

attack
31-07-2015, 00:34
Oggi mi è arrivata una mail da parte di Acer (ho il notebook V3-571G Windows 8/8.1 del 2012) dove cè un elenco dei pc che verranno supportati da Windows 10, ed ovviamente il mio non cè!, Il mio notebook risulta idoneo a W10, che ho già prenotato, ma se ci fossero incompatibilità con dei driver che faccio??? :confused: :muro: :doh: :cry: :eek:

Pagina pc compatibili Acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/windows10-eligible-models

arnyreny
31-07-2015, 00:36
Oggi mi è arrivata una mail da parte di Acer (ho il notebook V3-571G Windows 8/8.1 del 2012) dove cè un elenco dei pc che verranno supportati da Windows 10, ed ovviamente il mio non cè!, Il mio notebook risulta idoneo a W10, che ho già prenotato, ma se ci fossero incompatibilità con dei driver che faccio??? :confused: :muro: :doh: :cry: :eek:

Pagina pc compatibili Acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/windows10-eligible-models

si ritorna indietro tramite una funzione interna di windows 10

rizzotti91
31-07-2015, 00:36
Oggi mi è arrivata una mail da parte di Acer (ho il notebook V3-571G Windows 8/8.1 del 2012) dove cè un elenco dei pc che verranno supportati da Windows 10, ed ovviamente il mio non cè!, Il mio notebook risulta idoneo a W10, che ho già prenotato, ma se ci fossero incompatibilità con dei driver che faccio??? :confused: :muro: :doh: :cry: :eek:

Pagina pc compatibili Acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/windows10-eligible-models

Ritorni a Windows 8.1, non ti preoccupare che di sicuro non perdi il pc :)

Schellaccio
31-07-2015, 00:38
Oggi mi è arrivata una mail da parte di Acer (ho il notebook V3-571G Windows 8/8.1 del 2012) dove cè un elenco dei pc che verranno supportati da Windows 10, ed ovviamente il mio non cè!, Il mio notebook risulta idoneo a W10, che ho già prenotato, ma se ci fossero incompatibilità con dei driver che faccio??? :confused: :muro: :doh: :cry: :eek:

Pagina pc compatibili Acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/windows10-eligible-models
Io ho il v3 931 se non sbaglio e ho aggiornato senza problemi... Alcuni driver sono quelli che usavo su Windows 8.1 e vanno senza problemi (tipo wifi)

arnyreny
31-07-2015, 00:50
Sì ma ho letto che non ci sono i driver per Ati ah 4850.. ma li fanno dalla 5000 .. e mo?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

avevo la tua stessa scheda l'ho venduta già all'uscita di windows 8,infatti anche se riuscivo a mettere i driver,non mi funzionavano bene i programmi adobe,quindi ho deciso di mettere un nvidia 760 gtx.

rob-roy
31-07-2015, 00:51
Bho, io ho un 840 pro e dopo l'aggiornamento è rimasto attivato, però non posso usare l'ottimizzazione perché non è supportato

A me l'ottimizzazione funziona...:mbe:

Anche io 840 Pro con Rapid attivato

alvaruccio
31-07-2015, 00:52
Qualcuno ha office 2007 e sa se è compatibile su windows 10? (mi trovo bene e non vorrei cambiarlo!)

rob-roy
31-07-2015, 00:54
Io ho un problema strano.....praticamente pur vedendomi la scheda di rete wireless integrata nella mia mobo,non mi permette più di usare il wi-fi perchè semplicemente non ho più neanche le icone del wi-fi...:mbe:

Mi è successo perchè ho stoppato un aggiornamento driver (pensavo si fosse bloccato)

Praticamente il mio win 10 non ha più il wi-fi...:doh:

rob-roy
31-07-2015, 00:54
Qualcuno ha office 2007 e sa se è compatibile su windows 10? (mi trovo bene e non vorrei cambiarlo!)

Io,perfettamente compatibile..;)

ChioSa
31-07-2015, 00:55
Qualcuno ha office 2007 e sa se è compatibile su windows 10? (mi trovo bene e non vorrei cambiarlo!)
Io lo uso senza problemi ;)
I miei complimenti al caro Arnyreny per l'ottimo lavoro in questo thread :D

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

arnyreny
31-07-2015, 01:11
Io lo uso senza problemi ;)
I miei complimenti al caro Arnyreny per l'ottimo lavoro in questo thread :D

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

Grazie ChioSa ...diciamo che il thread è ancora in beta:sofico:
ho avuto meno tempo del solito...ma sto recuperando. La mia impressione è che abbiamo tra le mani ancora un sistema operativo in beta,sia per il fatto che era loro intenzione eliminare il pannello di controllo, internet Explorer, Windows media player ect
Sia per i numerosi bug ancora presenti,tra cui quello odioso di OneDrive che continua a sincronizzare daccapo ad ogni riavvio...


http://s12.postimg.org/i1swjxke5/onedrive.png
non so quante volte è iniziato daccapo:mbe:
Speriamo che sistemano presto.ciao;)

amd-novello
31-07-2015, 01:11
Io se lo trovassi sarei contento :stordita:

http://i.imgur.com/K2vaAeql.jpg


ah pero' dice microsoft, non mi ero accorto

Pancho Villa
31-07-2015, 01:15
Oggi mi è arrivata una mail da parte di Acer (ho il notebook V3-571G Windows 8/8.1 del 2012) dove cè un elenco dei pc che verranno supportati da Windows 10, ed ovviamente il mio non cè!, Il mio notebook risulta idoneo a W10, che ho già prenotato, ma se ci fossero incompatibilità con dei driver che faccio??? :confused: :muro: :doh: :cry: :eek:

Pagina pc compatibili Acer: http://www.acer.it/ac/it/IT/content/windows10-eligible-models
Backup and restore, sempre che funzioni...

alvaruccio
31-07-2015, 01:33
grazie per la risposta su office!!

Mi sono creato la iso di win 10 su cd...se faccio partire il cd dal pc che voglio aggiornare (quindi senza perdere i programmi e il resto installati) va bene lo stesso o devo usare aggiorna pc dal tool microsoft?

metro2033
31-07-2015, 04:16
Grazie ChioSa ...diciamo che il thread è ancora in beta:sofico:
ho avuto meno tempo del solito...ma sto recuperando. La mia impressione è che abbiamo tra le mani ancora un sistema operativo in beta,sia per il fatto che era loro intenzione eliminare il pannello di controllo, internet Explorer, Windows media player ect
Sia per i numerosi bug ancora presenti,tra cui quello odioso di OneDrive che continua a sincronizzare daccapo ad ogni riavvio...


http://s12.postimg.org/i1swjxke5/onedrive.png
non so quante volte è iniziato daccapo:mbe:
Speriamo che sistemano presto.ciao;)

Io ho disattivato tuto:
formattazione completa
Windows firewall dai servizi (con questo cortana non avvia più il browser quando va in ricerca.
disattivato one drive
disattivato cortana
disattivato Windows serch
spostato memoria virtuale in HD secondario
cambiato da 3 a 0 superfetch in regedit
(prefetch non lo trovo.....)
disabilitato ripristino sistema

Non riesco a disabilitare l'ibernazione per guadagnare spazio su disco. in Windows 7 era cmd da scrivere powercfg -h off :help:

il sistema funziona abbastanza bene,anche se riscontro dei bug simili agli inizi di Windows 7,ad esempio su risparmio energia bisogna settare tutte le 3 impostazioni uguali per spegnere il monitor perché non segue la spunta nel menu.

provato un po di video game,segnalo battlefield 4 per chi usa nvidia nel forum gforce stanno lavorando per sistemare un bug delle v ram.

metro2033
31-07-2015, 04:51
altra domanda: devo installare il driver chipset intel? io ho la versione per Windows 7 installo quella?

ho fatto la scansione con intel driver update ma mi dice che per la mia versione del sistema operativo non cè nulla....
che faccio?

RAEL70
31-07-2015, 05:03
Un altro genio,ma parla per te,scusa.
Io non sono un genio ma non ho capito qual è il tuo problema?

Dagli albori di Windows ad oggi, di fatto, non c'è mai stato alcun "assistente personale" e qualsiasi cosa (per chi è un informatico di professione) è sempre stata risolta ed affrontata sbattendoci la testa più volte.

Se da un lato questo ha creato stress all'utente comune (ma anche al professionista), dall'altro ha permesso di creare una sorta di "palestra" in cui sono stati formati generazioni intere di informatici.

Adesso che Cortana è una realtà, in tutta onestà, non m'interessa proprio averla al mio fianco visto le problematiche di ALTO VALORE che essa riesce a risolvere (forse): http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/getstarted-what-is-cortana.

Da una vita sono stato abituato a cavarmela da solo (spessissimo senza Help, manuali e tutorial) e quindi di una sorta di Hal9000 (magari fosse uguale!) non so che farmene.

Per te è importante?
Bene ma questo non vuol dire che sia una caratteristica imprescindibile del nuovo S.O.

WhiteBase
31-07-2015, 05:55
Aiò jeremj

Il mio Start è questo (te lo riposto)

http://s8.postimg.org/3kpqxekat/Cattura1.jpg

ed è quello in stile 7 riesumato (il codice è ancora presente nel SO... solamente "parcheggiato" su un binario morto) tramite StartIsBack ;)
StartIsBack è una mano santissima: comprato ai tempi di Windows 8...mai fatto acquisto migliore!

WhiteBase
31-07-2015, 05:57
Inutile spendere 5 euro quando c'è ClassicShell che dovrebbe avere anche molte più opzioni di personalizzazione.
http://www.classicshell.net/

Devo ancora provarlo su 10, per il momento sto usando il menu default (con lo spazio a destra completamente vuoto, in attesa di tempi migliori :asd:)
Quantomeno su 8 e 8.1 StartIsBack da risultati esteticamente migliori ed è leggermente più veloce (è come se fosse nativo nel sistema). Classic Shell è comunque una buona alternativa freeware.

iorfader
31-07-2015, 06:26
raga ho fatto partire poco fà world of warcraft su win 10 (primo gioco a farci girare) e mi è uscita la notifica di premere windows+G per la barra di gioco l'ho fatto ed andando su impostazioni dice che il mio pc non permette di registrare....perchè? e sopratutto davvero registra i giochi senza + aver bisogno di programmi di terze parti??????????? no perchè:eek: :sbav:

p.s. ma niente noscript per edge? è possibile togliere le stesse a fianco al nome di ogni preferito sulla barra?

Wikkle
31-07-2015, 06:35
Ho un problema: aumentando la dimensione dei caratteri alcuni(la maggior parte) programmi risultano sfocati.

In Windows 8 cliccavo col destro proprietà e in "compatibilità" spuntavo "disabilita ridimensionamento schermo per valori Dpi alti" e tutto tornava alla normalità.
In windows 10 questa opzione non funziona, la spunto ma rimangono sempre sfocati.

Qualcuno può aiutare? :help:

Intel-Inside
31-07-2015, 06:38
Domanda 1
Durante l'installazione ho loggato con l'account ms (esempio fabietto@blabla.it)... se vado a vedere nella cartella C:\Utenti vedo che mi ha creato la cartella utente "fabie" ... come mai? perchè storpia il nome? e penso proprio che non si possa modificare giusto?

Domanda2
Dove trovo la temp di Edge? e perchè non mi salva le impostazioni tipo pagina principale e compagnia bella...

Biscotto
31-07-2015, 07:14
Report

notebook dell d630 (quindi una decina d'anni sul groppone), W10 installato e attivato senza problemi ma decisamente lento

decido di tornare al 7 senza provare un'installazione pulita

il recovery del vecchio OS non va a buon fine
il recovery da dvd del 7 non va a buon fine
la nuova installazione OS su OS dal dvd del 7 non va a buon fine :asd:
ho dovuto eliminare le partizioni e ricreare il volume

quindi, ma è un suggerimento superfluo, armatevi di backup :D

chiudo con la richiesta di pareri sulla possibilità che, anche su una macchina così datata, un 10 pulito sia più leggero di un 7

jeremj
31-07-2015, 07:30
Bho, io ho un 840 pro e dopo l'aggiornamento è rimasto attivato, però non posso usare l'ottimizzazione perché non è supportato

Andiamo bene!! :(
Se non viene supportato per l'ottimizzazione dell'SSD allora sto s.o. a che serve visto che molti utenti si lamentano dall'installazione sino a questi problemi?
Comincio a dubitare di win 10!!

Rbx88
31-07-2015, 07:38
Ragazzi vi chiedo una cosa: in un pc con un processore Inte Atom, 4gb di ram e di sicuro poco performante con Windows 7, mi conviene aggiornare o lascio tutto come sta?

Darkmaster2013
31-07-2015, 07:39
Yeeeeee prima bsod di win10 di ritorno dalla sospensione, mai capitato su 7.
Driver_power_state_failure
Drivers nvidia presi dal sito... :asd:

E' la versione 353.62?

Gialandra
31-07-2015, 07:43
Ho aggiornato da Windows 7 e sembra sia andato tutto bene, ma quando lancio le impostazioni o se provo ad attivare l'SO dal pannello di controllo si cerca di aprire una finestra senza riuscirci, scompare ancora prima di poter vedere il contenuto. E' capitato a qualcuno? Come si potrà risolvere?

Peppels95
31-07-2015, 07:44
Scusate ragazzi, ma ho un dubbio relativamente al nuovo OS. Ieri l'ho scaricato e installato, come mi ha consigliato il sistema. Ora, però, il mio Asus N750J non esegue più l'accesso con la scansione fotografica. Ho letto in giro e parlano di webcam Intel Realsense 3D, che da quanto ho capito, il mio portatile non ha. Ciò vuol dire che non potrò più usare la scansione facciale per accedere al pc, ma soltanto password e PIN?
Grazie,
Giuseppe.

jeremj
31-07-2015, 07:45
Ragazzi vi chiedo una cosa: in un pc con un processore Inte Atom, 4gb di ram e di sicuro poco performante con Windows 7, mi conviene aggiornare o lascio tutto come sta?

Lascia così, per il momento win 10 ha più rogne che fattori positivi, in più se hai un processore che è poco performante con win7 figuriamoci con win 10.

egounix
31-07-2015, 07:48
E' la versione 353.62?


Disattivando l'avvio rapido però non succede più

La xonar u7 invece funziona
Il driver con cui funziona il microfono non supporta windows 10
I nuovi compresi i beta vanno. I beta dovrebbero fixare il microfono, invece non lo fanno :asd:

Ci sono bug sparsi del SO, comunque non mi lamento. Ora lo tento in rodaggio.

amd-novello
31-07-2015, 07:51
Scusate ragazzi, ma ho un dubbio relativamente al nuovo OS. Ieri l'ho scaricato e installato, come mi ha consigliato il sistema. Ora, però, il mio Asus N750J non esegue più l'accesso con la scansione fotografica. Ho letto in giro e parlano di webcam Intel Realsense 3D, che da quanto ho capito, il mio portatile non ha. Ciò vuol dire che non potrò più usare la scansione facciale per accedere al pc, ma soltanto password e PIN?

Grazie,

Giuseppe.


Ma perché prima la facevi senza averla? Con otto?
Si comunque ci vuole quel tipo di webcam ora

magic carpet
31-07-2015, 07:51
Scusate, ripropongo la domanda perché non so più che fare...
Nessuno ha avuto problemi con il pad wireless x360?
A me sembra non riconoscere il ricevitore wireless.
Ho provato a forzare l'installazione dei driver ma Windows propone solo xbox peripherals a da lì non si riesce a installare niente... :(

Darkmaster2013
31-07-2015, 07:53

Disattivando l'avvio rapido però non succede più

La xonar u7 invece funziona
Il driver con cui funziona il microfono non supporta windows 10
I nuovi compresi i beta vanno. I beta dovrebbero fixare il microfono, invece non lo fanno :asd:

Ci sono bug sparsi del SO, comunque non mi lamento. Ora lo tento in rodaggio.

Secondo me è quella la causa, il fast boot. Se non disponi di una scheda madre compatibile ti conviene lasciarlo disattivato; Pensa che nel mio notebook mi dava problemi di funzionamento del mouse wireless (non rispondeva e andava a scatti), l'ho disattivato ed è tutto tornato apposto.

Scusate, ripropongo la domanda perché non so più che fare...
Nessuno ha avuto problemi con il pad wireless x360?
A me sembra non riconoscere il ricevitore wireless.
Ho provato a forzare l'installazione dei driver ma Windows propone solo xbox peripherals a da lì non si riesce a installare niente... :(

Hm..qua hai già controllato?
https://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/xbox-360-controller-for-windows

Peppels95
31-07-2015, 08:04
Ma perché prima la facevi senza averla? Con otto?
Si comunque ci vuole quel tipo di webcam ora

Non avevo quello specifico sistema di webcam, mi pare che quella integrata sul mio portatile sia soltanto HD Web Camera, dunque non Intel RealSense 3D... Che pacco, però... Era una comodità assoluta... Ecco perché neanche impostando il PIN mi apriva Windows Hello...
Per il gesture del trackpad, invece? Non c'è modo di invertire lo scroll? Ho sempre odiato i Mac per lo scroll invertito ed ora me lo ritrovo qui? :doh:
Scusate la marea di domande, ma non son un fenomeno col portatile e spesso mi perdo in un bicchier d'acqua...

Frycap
31-07-2015, 08:04
Parte aggiornamento da win 7:
http://s13.postimg.org/4bjznhv5v/IMG_3075.jpg (http://postimg.org/image/4bjznhv5v/)

si riavvia e rimane schermo nero con no input:
http://s13.postimg.org/wn5jkjf2b/IMG_3076.jpg (http://postimg.org/image/wn5jkjf2b/)

Dopodichè capisce che non è aria e fa ripartire windows 7 restituendo questo bellissimo errore:
http://s13.postimg.org/vanuinhmr/IMG_3077.jpg (http://postimg.org/image/vanuinhmr/)

Ho tentato anche la strada boot all'avvio diretto con Win 10 e si ferma al no input sul monitor rimanendo cosi per ore.

Krusty93
31-07-2015, 08:08
Parte aggiornamento da win 7:
http://s13.postimg.org/4bjznhv5v/IMG_3075.jpg (http://postimg.org/image/4bjznhv5v/)

si riavvia e rimane schermo nero con no input:
http://s13.postimg.org/wn5jkjf2b/IMG_3076.jpg (http://postimg.org/image/wn5jkjf2b/)

Dopodichè capisce che non è aria e fa ripartire windows 7 restituendo questo bellissimo errore:
http://s13.postimg.org/vanuinhmr/IMG_3077.jpg (http://postimg.org/image/vanuinhmr/)

Ho tentato anche la strada boot all'avvio diretto con Win 10 e si ferma al no input sul monitor rimanendo cosi per ore.

Bios aggiornato?

Artik73
31-07-2015, 08:12
Ma ragazzi, nessuno parla della famosa funzione dello streaming da One a PC? ma che strano? 😆😆😆😆 sono in vacanza, ma dite per chi l ha provata come funziona? In teoria dovresti poter r giocare sul PC tramite pad a un gioco lanciato dall One che si trova magari in un altra stanza, giusto? corretto?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Artik73
31-07-2015, 08:13
Scusate doppio post!

Leon Scott Kennedy
31-07-2015, 08:16
Sì, da me funziona, l'ho testato su ESET; non ho molte applicazioni su cui testarlo, ma in quelle poche che ho funziona.

Vediamo.... prova a lanciare un sfc /scannow per vedere se ci sono dei file corrotti (anche se mi sembra improbabile); i driver della scheda video funzionano e sono aggiornati? Hai usato Windows Update oppure hai scaricato manualmente i driver dal sito del produttore?



Non devi inserire nessun seriale. Una volta aperto il tool, clicca su aggiorna e attendi, farà tutto da solo.



Come ha già scritto anche dado2005, è possibilissimo. Per evitare di intasare i server, l'aggiornamento verrà distribuito un po' alla volta.

Grazie della dritta.Alla fine prima di tornare a Windows 8 ho ripristinato il sistema e funziona il ridimensionamento.

Qualcuno può aiutare? :help:
Ho ripristinato e ora va.Unica differenza con la precedente installazione è che non ho installato i driver della scheda video manualmente, ma ho lasciato quelli che mette Widows in automatico(nvidia).

damirk
31-07-2015, 08:18
A proposito della compatibilità con Windows 10, sul notebook Acer di mio fratello il report di compatibilità ha affermato che la cpu di quel portatile (un intel core i5-2450M) non è supportata da Windows 10. Sono andato a vedermi le specifiche di questa cpu e vedo che non è supportata la funzione di thrusted execution technology. E' una coincidenza oppure su tutte le cpu prive di questa funzione comparirà il messaggio di non compatibilità?

Giustaf
31-07-2015, 08:19

Disattivando l'avvio rapido però non succede più

La xonar u7 invece funziona
Il driver con cui funziona il microfono non supporta windows 10
I nuovi compresi i beta vanno. I beta dovrebbero fixare il microfono, invece non lo fanno :asd:

Ci sono bug sparsi del SO, comunque non mi lamento. Ora lo tento in rodaggio.

come te la sei cavata con l'aggiornamento automatico dei drivers? Hai fatto tutto offline e li hai installati te manualmente?

io00
31-07-2015, 08:25
Mi è successa una cosa quantomeno bizzarra:

installo media creation tool, gli dico di scaricare la iso e di piazzarla sul desktop. Stanotte alle 2 era al 90%. Alle 7 mi alzo convinto di trovare la iso pronta e invece sul desktop non c'è niente :( ho setacciato il computer con spacesniffer ma non c'è traccia della iso. Ho fatto ripartire il download ed effettivamente osservo che non crea file temporanei del download :confused: . E' giusto così? forse a fine download dovevo interagire col programma e lui si è stufato di aspettarmi? :D

La cosa inizia a infastidirmi perchè con la mia connessione vanno via quasi 10 ore per scaricare la iso, e questa è la terza volta visto che la prima (tramite windows update, sul fisso) si è corrotta quando è saltata la corrente

gianluca.pirro
31-07-2015, 08:37
Ieri ho scaricato la Iso per la Pro x64 tramite Media Tool. È una ISO pulita giusto ? Non richiede ci sia sotto la 8.1?
Conviene aspettare ancora qualche mese che fissino i bug e i driver vari oppure conviene aggiornare?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

RAEL70
31-07-2015, 08:38
Ieri ho scaricato la Iso per la Pro x64 tramite Media Tool. È una ISO pulita giusto ? Non richiede ci sia sotto la 8.1?

No, non è affatto pulita, è legata indissolubilmente al tuo seriale 8.1.

amd-novello
31-07-2015, 08:39
Mi è successa una cosa quantomeno bizzarra:



installo media creation tool, gli dico di scaricare la iso e di piazzarla sul desktop. Stanotte alle 2 era al 90%. Alle 7 mi alzo convinto di trovare la iso pronta e invece sul desktop non c'è niente :( ho setacciato il computer con spacesniffer ma non c'è traccia della iso. Ho fatto ripartire il download ed effettivamente osservo che non crea file temporanei del download :confused: . E' giusto così? forse a fine download dovevo interagire col programma e lui si è stufato di aspettarmi? :D



La cosa inizia a infastidirmi perchè con la mia connessione vanno via quasi 10 ore per scaricare la iso, e questa è la terza volta visto che la prima (tramite windows update, sul fisso) si è corrotta quando è saltata la corrente


Cartelle nascoste in c nulla?

arnyreny
31-07-2015, 08:40
Io ho disattivato tuto:
formattazione completa
Windows firewall dai servizi (con questo cortana non avvia più il browser quando va in ricerca.
disattivato one drive
disattivato cortana
disattivato Windows serch
spostato memoria virtuale in HD secondario
cambiato da 3 a 0 superfetch in regedit
(prefetch non lo trovo.....)
disabilitato ripristino sistema

Non riesco a disabilitare l'ibernazione per guadagnare spazio su disco. in Windows 7 era cmd da scrivere powercfg -h off :help:

il sistema funziona abbastanza bene,anche se riscontro dei bug simili agli inizi di Windows 7,ad esempio su risparmio energia bisogna settare tutte le 3 impostazioni uguali per spegnere il monitor perché non segue la spunta nel menu.

provato un po di video game,segnalo battlefield 4 per chi usa nvidia nel forum gforce stanno lavorando per sistemare un bug delle v ram.
mitico
A proposito della compatibilità con Windows 10, sul notebook Acer di mio fratello il report di compatibilità ha affermato che la cpu di quel portatile (un intel core i5-2450M) non è supportata da Windows 10. Sono andato a vedermi le specifiche di questa cpu e vedo che non è supportata la funzione di thrusted execution technology. E' una coincidenza oppure su tutte le cpu prive di questa funzione comparirà il messaggio di non compatibilità?

anche il mio processore q6600 molto più vecchio non supporta la Trusted Execution Technology comunque ho installato 10 senza errori.L'intel Trusted execution technology (abbreviato Intel TXT)è il componente chiave dell'iniziativa Intel di Calcolo Sicuro o Criptato, il cui obiettivo è fornire agli utenti,, un valido modo per difendersi da attacchi software mirati a carpire informazioni sensibili.

omar8792
31-07-2015, 08:40
Ciao! qualcuno sa se è possibile non avere nessun controllo di sicurezza all'avvio? non vorrei che mi chiedesse ne la password ne il pin, è possibile?

cronos1990
31-07-2015, 08:42
No, non è affatto pulita, è legata indissolubilmente al tuo seriale 8.1.Se fosse così, a che serve l'opzione di scaricarla per un altro PC?

Perchè è la prima cosa che ti chiede: "Aggiorna PC ora" o "Crea un supporto di installazione per un altro PC".

io00
31-07-2015, 08:42
Cartelle nascoste in c nulla?

no no, ho guardato bene. :( boh...vabbè provo a lasciare a scaricare un'altra mezza giornata...per stasera dovrebbe finire...

Saturn
31-07-2015, 08:44
Infatti mi piace questa versione, ma voglio capire una cosa, quello che tutti hanno con win 10 è questa o l'altra da te postata?

http://s8.postimg.org/3kpqxekat/Cattura1.jpg

A me piace questa qui!!

Vale la pena anche segnalare che con startisback, a differenza di altri menu avvio classici che ho provato, e del nuovo sistema di ricerca in 10, funziona la ricerca nei percorsi, anche di rete, aggiunti nelle raccolte e almeno per me, questa funziona è utilissima, avendo tutta la mia roba in un file server da richiamare al volo. :)

egounix
31-07-2015, 08:48
come te la sei cavata con l'aggiornamento automatico dei drivers? Hai fatto tutto offline e li hai installati te manualmente?

All'inizio ho fatto fare tutto a win.
Poi ho bloccato gli update, disinstallato i drivers nvidia presi da wu, usato ddu da provvisoria, installato gli ufficiali nvidia.
Non ho più visto wu tentate di scaricare i suoi.

Per la xonar uso quelli di 7, che poi son gli stessi di 8, solo che c'è un problema noto con il microfono che asus non ha fixato, pur essendo riportato sul sito (fix microphone) :asd:
Si attende quelli per 10, sperando li facciano e che fixino veramente il microfono.
Volevo reinstallare i primi drivers usciti per 7, ma restituiscono errore. Se forzo il driver per il microfono da dispositivi, lo prende, ma il suono fa schifo, ragli/stridii etc...

Per imei, chipset, intel rapid storage, ho scaricato quelli per w10 sul sito asus, e messi a mano.

Per il g9 ho sempre usato i vecchissmi 6.32, e qui funzionano perfettamente come sulla prima preview.

Msi ab funziona correttamente, idem osd.

Si bugga la ricerca, non prende l'input da tastiera.
Si bugga anche il tasto start, che non ho capito se non l'ho compreso io, ma ogni tanto al click non risponde... Idem anche sul tablet

Ogni tanto le finestre si piantano, come se dovessero crashare, e poi riprendono.

A volte se vado nelle impostazioni, e clicko qualcosa, appare una scheda senza nulla...

Bug grafico nel menù a tendina con il tasto destro, appare tipo in triangolo nero. Bug apparso con i drivers di wu, adesso non ho ricontrollato.

Devo riprovare ad abilitare il doppio schermo, che con i drivers di wu, sul 4k il mouse non andava... Se ripassavo allo schermo fhd, il mouse scorreva fluido, mentre sul 4k si muoveva dopo un quarto d'ora.

Rodig
31-07-2015, 08:49
..
anche il mio processore q6600 molto più vecchio non supporta la Trusted Execution Technology comunque ho installato 10 senza errori....
Anche su E6600 nessun problema......

Devilmakes
31-07-2015, 08:50
Ma a te funziona?Perchè io ho fatto l'installazione ex-novo dopo aver aggiornato. Purtroppo non riesco a leggere bene i caratteri impostati al 100% :(

Allora io con i caratteri impostati al 100% si vedono tutti bene se imposto al consigliato 125% si vedono sfocati

RAEL70
31-07-2015, 08:53
Se fosse così, a che serve l'opzione di scaricarla per un altro PC?

Perchè è la prima cosa che ti chiede: "Aggiorna PC ora" o "Crea un supporto di installazione per un altro PC".

Forse non mi sono spiegato bene e quindi faccio un esempio.

Abbiamo 2 pc, il pc A e il pc B.

In A ho presente Windows 7 licenziato e in B ho presente Windows 8 licenziato (prendo in considerazione due s.o. differenti solamente per non generare confusione).

In A aggiorno 7 e lo porto a W10, dopodiché scarico la ISO. Stesso discorso lo faccio in B.

Bene, non puoi utilizzare la ISO di A in B e viceversa.

Spero di essere stato chiaro.

Frycap
31-07-2015, 08:53
Bios aggiornato?

Si l'ultima rev è di agosto 2014, è un pc con socket 1155. Qualunque sistema funziona perfettamente.

mark1000
31-07-2015, 08:57
Infatti mi piace questa versione, ma voglio capire una cosa, quello che tutti hanno con win 10 è questa o l'altra da te postata?
A me piace questa qui!!

allora acquista StartIsBack:D

X360X
31-07-2015, 08:59
No, non è affatto pulita, è legata indissolubilmente al tuo seriale 8.1.

E chi lo dice :mbe:

All'inizio ho fatto fare tutto a win.
Poi ho bloccato gli update, disinstallato i drivers nvidia presi da wu, usato ddu da provvisoria, installato gli ufficiali nvidia.
Non ho più visto wu tentate di scaricare i suoi.

Per la xonar uso quelli di 7, che poi son gli stessi di 8, solo che c'è un problema noto con il microfono che asus non ha fixato, pur essendo riportato sul sito (fix microphone) :asd:
Si attende quelli per 10, sperando li facciano e che fixino veramente il microfono.
Volevo reinstallare i primi drivers usciti per 7, ma restituiscono errore. Se forzo il driver per il microfono da dispositivi, lo prende, ma il suono fa schifo, ragli/stridii etc...

Per imei, chipset, intel rapid storage, ho scaricato quelli per w10 sul sito asus, e messi a mano.

Per il g9 ho sempre usato i vecchissmi 6.32, e qui funzionano perfettamente come sulla prima preview.

Msi ab funziona correttamente, idem osd.

Si bugga la ricerca, non prende l'input da tastiera.
Si bugga anche il tasto start, che non ho capito se non l'ho compreso io, ma ogni tanto al click non risponde... Idem anche sul tablet

Ogni tanto le finestre si piantano, come se dovessero crashare, e poi riprendono.

A volte se vado nelle impostazioni, e clicko qualcosa, appare una scheda senza nulla...

Bug grafico nel menù a tendina con il tasto destro, appare tipo in triangolo nero. Bug apparso con i drivers di wu, adesso non ho ricontrollato.

Devo riprovare ad abilitare il doppio schermo, che con i drivers di wu, sul 4k il mouse non andava... Se ripassavo allo schermo fhd, il mouse scorreva fluido, mentre sul 4k si muoveva dopo un quarto d'ora.

Prova gli unixonar magari se compatibili col tuo modello, a me funziona tutto perfettamente microfono incluso.
Anche lo xonarswitch

I bug personalmente non li ho, al click lo start risponde, che altro dovrebbe fare? :stordita:

iorfader
31-07-2015, 09:00
raga ho fatto partire poco fà world of warcraft su win 10 (primo gioco a farci girare) e mi è uscita la notifica di premere windows+G per la barra di gioco l'ho fatto ed andando su impostazioni dice che il mio pc non permette di registrare....perchè? e sopratutto davvero registra i giochi senza + aver bisogno di programmi di terze parti??????????? no perchè:eek: :sbav:

p.s. ma niente noscript per edge? è possibile togliere le stesse a fianco al nome di ogni preferito sulla barra?

up

amd-novello
31-07-2015, 09:04
Ciao! qualcuno sa se è possibile non avere nessun controllo di sicurezza all'avvio? non vorrei che mi chiedesse ne la password ne il pin, è possibile?


È stato detto da poco. Cerca indietro

panello
31-07-2015, 09:05
Non riesco a cambiare la cartella dei download su Edge, oppure non è possibile personalizzarla ?

RAEL70
31-07-2015, 09:07
E chi lo dice :mbe:


Se si prova a fare una installazione pulita di W10 (ISO) senza aver fatto prima l'upgrade, l'installazione non va a buon fine.

Prima bisogna passare dall'upgrade (ossia legare indissolubilmente il vecchio seriale con quello nuovo di W10) e poi si può formattare e fare l'installazione pulita ergo, per me, la ISO in se non è pulita al 100%.

Rodig
31-07-2015, 09:08
Non riesco a cambiare la cartella dei download su Edge, oppure non è possibile personalizzarla ?
Neppure io ho trovato l'opzione....

FulValBot
31-07-2015, 09:08
Allora io con i caratteri impostati al 100% si vedono tutti bene se imposto al consigliato 125% si vedono sfocati

da me era a 100 dall'inizio e non ho visto alcuna scritta "consigliato" nemmeno a 125

Skullcrusher
31-07-2015, 09:08
Io ho aggiornato il mio notebook l'altro ieri, sono passato da 8.1 Pro aggiornato a 10 Pro, l'aggiornamento non mi ha dato problemi però ora il pc non si spegne più, restano accese le ventole e i led.
Ho provato a disabilitare lo spegnimento/avvio rapido da pannello di controllo del risparmio energetico ma non cambia nulla.
Avete qualche idea? :)

stefanonweb
31-07-2015, 09:11
Mi è successa una cosa quantomeno bizzarra:

installo media creation tool, gli dico di scaricare la iso e di piazzarla sul desktop. Stanotte alle 2 era al 90%. Alle 7 mi alzo convinto di trovare la iso pronta e invece sul desktop non c'è niente :( ho setacciato il computer con spacesniffer ma non c'è traccia della iso. Ho fatto ripartire il download ed effettivamente osservo che non crea file temporanei del download :confused: . E' giusto così? forse a fine download dovevo interagire col programma e lui si è stufato di aspettarmi? :D

La cosa inizia a infastidirmi perchè con la mia connessione vanno via quasi 10 ore per scaricare la iso, e questa è la terza volta visto che la prima (tramite windows update, sul fisso) si è corrotta quando è saltata la corrente

No, non devi interagire ti scarica la iso e basta....

Gabro_82
31-07-2015, 09:11
Ciao! qualcuno sa se è possibile non avere nessun controllo di sicurezza all'avvio? non vorrei che mi chiedesse ne la password ne il pin, è possibile?

Digita in "esegui" control userpasswords2 Seleziona il tuo utente e togli il
check da "Per utilizzare questo comp....", digita 2 volte la tua password ed il
gioco e fatto. ;)

magic carpet
31-07-2015, 09:12
Hm..qua hai già controllato?
https://www.microsoft.com/hardware/it-it/d/xbox-360-controller-for-windows

A voi la luce gialla del ricevitore del pad x360 si accende?
Perché ho provato a collegarlo sul portatile ma non da segni di vita...
Forse è andato...

TOPSEK
31-07-2015, 09:14
Salve, dopo aver scaricato con media creation tool win 10,invece di creare usb o dvd sono andatato a cliccare direttamente su setup.exe.
E partito l'aggiornamento l'installazione ecc.ecc. ora funziona tutto bene,
quel che volevo chiedervi é: io avevo una licenza oem win 7 ora mi ritrovo win 10 attivato e funzionante e normale?
ricordo di aver letto da qualche parte che gli oem non venivano aggiornati o sbaglio?

Lanzus
31-07-2015, 09:16
In teoria quelli più recenti, ma dà sempre una controllatina, soprattutto quelli video

Mmmm ... ok. Tutto sommato fa comodo avere questa funzione attiva. Soprattutto per i driver di sistema tipo LAN o chipset o audio che alla fine non aggiorni mai per pigrizia :)

mark1000
31-07-2015, 09:16
Io ho disattivato tuto:
formattazione completa
Windows firewall dai servizi (con questo cortana non avvia più il browser quando va in ricerca.
disattivato one drive
disattivato cortana
disattivato Windows serch
spostato memoria virtuale in HD secondario
cambiato da 3 a 0 superfetch in regedit
(prefetch non lo trovo.....)
disabilitato ripristino sistema

Non riesco a disabilitare l'ibernazione per guadagnare spazio su disco. in Windows 7 era cmd da scrivere powercfg -h off :help:

il sistema funziona abbastanza bene,anche se riscontro dei bug simili agli inizi di Windows 7,ad esempio su risparmio energia bisogna settare tutte le 3 impostazioni uguali per spegnere il monitor perché non segue la spunta nel menu.

provato un po di video game,segnalo battlefield 4 per chi usa nvidia nel forum gforce stanno lavorando per sistemare un bug delle v ram.

cmd da amministratore e : powercfg.exe /hibernate off

Rei & Asuka
31-07-2015, 09:16
La cartella .Old come si rimuove? Ho un backup dell'8.1 di un programma apposito, massimo ripristino quello :D

RAEL70
31-07-2015, 09:16
quel che volevo chiedervi é: io avevo una licenza oem win 7 ora mi ritrovo win 10 attivato e funzionante e normale?
ricordo di aver letto da qualche parte che gli oem non venivano aggiornati o sbaglio?
Le versioni OEM vengono aggiornate alla stessa stregua delle altre, non capisco perché ci dovrebbe essere questa differenza!:confused:

Krusty93
31-07-2015, 09:18
La cartella .Old come si rimuove? Ho un backup dell'8.1 di un programma apposito, massimo ripristino quello :D

Pulizia disco


p.s. il tuo primo link in firma non funge :D

mark1000
31-07-2015, 09:19
Mi è successa una cosa quantomeno bizzarra:

installo media creation tool, gli dico di scaricare la iso e di piazzarla sul desktop. Stanotte alle 2 era al 90%. Alle 7 mi alzo convinto di trovare la iso pronta e invece sul desktop non c'è niente :( ho setacciato il computer con spacesniffer ma non c'è traccia della iso. Ho fatto ripartire il download ed effettivamente osservo che non crea file temporanei del download :confused: . E' giusto così? forse a fine download dovevo interagire col programma e lui si è stufato di aspettarmi? :D

La cosa inizia a infastidirmi perchè con la mia connessione vanno via quasi 10 ore per scaricare la iso, e questa è la terza volta visto che la prima (tramite windows update, sul fisso) si è corrotta quando è saltata la corrente

in documenti immagino hai guardato :rolleyes:

skadex
31-07-2015, 09:21
No, non è affatto pulita, è legata indissolubilmente al tuo seriale 8.1.

Non sono più convinto che sia così: ieri ho fatto l'installazione pulita tramite usb della iso scaricata con il tool. La iso l'ho scaricata con il pc dove ho win 8.1 ed ho usato la iso per effettuare un'installazione da 0 su un pc con windows 7 regolarmente licenziato su cui avevo effettuato l'aggiornamento regolare.
Se così fosse l'operazione non doveva andare a buon fine, invece sembra essere tutto ok e correttamente attivato.

io00
31-07-2015, 09:21
No, non devi interagire ti scarica la iso e basta....

ok grazie

TOPSEK
31-07-2015, 09:22
Le versioni OEM vengono aggiornate alla stessa stregua delle altre, non capisco perché ci dovrebbe essere questa differenza!:confused:

Allora ricordavo male,in questi mesi di letture di articoli e forum avro' fatto confusione:D

Grazie:)

P.S. se puo tornare utile io avevo una versione non compatibile di kaspersky internet security (2014), dopo l'aggiornamento a win 10 non andava ho scaricato dal sito la versione di prova 2015.
Dopo averla installata a letto da sola il vecchio file di licenza e si e attivato.

mark1000
31-07-2015, 09:22
Forse non mi sono spiegato bene e quindi faccio un esempio.

Abbiamo 2 pc, il pc A e il pc B.

In A ho presente Windows 7 licenziato e in B ho presente Windows 8 licenziato (prendo in considerazione due s.o. differenti solamente per non generare confusione).

In A aggiorno 7 e lo porto a W10, dopodiché scarico la ISO. Stesso discorso lo faccio in B.

Bene, non puoi utilizzare la ISO di A in B e viceversa.

Spero di essere stato chiaro.

:doh: e chi lo dice, ho usato la stessa iso per aggiornare 5 pc e è andata bene, ci mancherebbe che non andasse :D

crisgti
31-07-2015, 09:23
Ho un dubbio non sento le risposte di cortana, l'audio funziona bene, forse è perchè non ho il microfono? Ovviamente le domande le scrivo con la tastiera.

RAEL70
31-07-2015, 09:23
Non sono più convinto che sia così: ieri ho fatto l'installazione pulita tramite usb della iso scaricata con il tool. La iso l'ho scaricata con il pc dove ho win 8.1 ed ho usato la iso per effettuare un'installazione da 0 su un pc con windows 7 regolarmente licenziato su cui avevo effettuato l'aggiornamento regolare.

Appunto, la ISO si è legata indissolubilmente al seriale di Windows 7.

Rettifico: usando la stessa ISO sul pc con 8.1 funzionerebbe sicuramente.

io00
31-07-2015, 09:24
Io ho aggiornato il mio notebook l'altro ieri, sono passato da 8.1 Pro aggiornato a 10 Pro, l'aggiornamento non mi ha dato problemi però ora il pc non si spegne più, restano accese le ventole e i led.
Ho provato a disabilitare lo spegnimento/avvio rapido da pannello di controllo del risparmio energetico ma non cambia nulla.
Avete qualche idea? :)

hai toccato qualcosa nel bios per caso? Quando avevi 8.1 intendo

Rodig
31-07-2015, 09:25
.....
ricordo di aver letto da qualche parte che gli oem non venivano aggiornati o sbaglio?
Sbagli......:)

RAEL70
31-07-2015, 09:26
:doh: e chi lo dice, ho usato la stessa iso per aggiornare 5 pc e è andata bene, ci mancherebbe che non andasse :D
Si ma devi sempre passare dall'upgrade di ogni singola macchina, la ISO di per sé non serve a fare l'installazione pulita da zero.

skadex
31-07-2015, 09:27
Appunto, la ISO si è legata indissolubilmente al seriale di Windows 7.

Per fare la controprova, fai l'upgrade al pc dove hai 8.1, formattalo e usa la stessa ISO e mi fai sapere...

Perfetto, la verifica verrà fatta a breve visto che dopo aver visto se conveniva o meno ho deciso di convertire anche il pc con win 8.1. Utilizzerò la stessa chiavetta quindi non vi saranno dubbi.

RAEL70
31-07-2015, 09:28
Perfetto, la verifica verrà fatta a breve visto che dopo aver visto se conveniva o meno ho deciso di convertire anche il pc con win 8.1. Utilizzerò la stessa chiavetta quindi non vi saranno dubbi.
Skadex, ho rettificato il mio post.

Non c'è bisogno di fare la prova, funzionerà sicuramente SOLO se prima fai l'upgrade.;)

Rei & Asuka
31-07-2015, 09:32
Pulizia disco

p.s. il tuo primo link in firma non funge :D

Mmmm fatto ma rimane bella pasciuta (oltre il GB): non c'è altra maniera? La ranco cosi? :ciapet:

P.s.: grazie lo tolgo, ormai IGN è mezzo andato :D

Gialandra
31-07-2015, 09:34
Cavolo, io non ho capito niente. Ho 2 PC, l'A (un desktop Win 7) e un B (portatile Win 8.1)

Per fare un installazione pulita in entrambe devo:

1. aggiornare entrambi
2. recuperare il nuovo seriale di Win 10
3. Fare un formattone inserendo la nuova chiave recuperata

Giusto?

montabbano_sono
31-07-2015, 09:34
Appunto, la ISO si è legata indissolubilmente al seriale di Windows 7.

Rettifico: usando la stessa ISO sul pc con 8.1 funzionerebbe sicuramente.

Non è la iso, che è il media di installazione, a legarsi, ma l'istanza installata (attraverso l'identificativo hardware e il seriale del sistema di origine), attraverso il server di attivazione Microsoft.

Giustaf
31-07-2015, 09:35
Skadex, ho rettificato il mio post.

Non c'è bisogno di fare la prova, funzionerà sicuramente SOLO se prima fai l'upgrade.;)
ah ok bene. Altrimenti dovevo fare 3 download per i 3 pc di casa! :asd:

mark1000
31-07-2015, 09:35
Si ma devi sempre passare dall'upgrade di ogni singola macchina, la ISO di per sé non serve a fare l'installazione pulita da zero.

vero, ma se hai un account microsoft non importa alla fine ti colleghi ti chiede la verifica e ti attiva 10

linus161
31-07-2015, 09:36
salve a tutti, ho appena fatto l'upgrade a Windows 10 pro partendo da un win 8.1 pro regolare e attivato e vorrei chiedere cortesemente aiuto per alcuni problemi che non riesco a risolvere:

1) Non riesco a cambiare lo sfondo della schermata di blocco se vado in ipostazioni->Personalizzazioni->schermata bloccco è completamente disabilitata e c'e' scritto in rosso "Alcune impostazioni sono gestite dall'organizzazione", ma è un computer privato personale e non caccio parte di nessuna "organizzazione"

2) anche se disabilito la protezione in tempo reale di Windows Defender ad ogni riavvio la trovo riattivata

3)Se provo ad aprire un vecchio link salvato con Explorer non lo apre in Edge, ma in Explorer

4) Ho una copia di Windows 8 pro, mai installato e attivato, per installare win10 un un pc NUOVO senza nessun sistema operativo, posso usare la iso di w10 inserendo il seriale di w8 o devo installare w8 attivarlo e poi upgradre al 10?


Grazie a tutti

Player1
31-07-2015, 09:36
Ciao ragazzi,
ieri ho installato windows 10 dal mio windows 7 ed ovviamente tutti i programmi/impostazioni ecc. sono rimasti intatti.
Ora vorrei, dopo aver salvato i dati, effettuare una installazione da zero in modo da rendere il pc un po' piú veloce.
Il problema è che non ho la key, ho notato che nelle impostazioni di windows 10 c'é la possibilità di reinstallarlo (ora non ricordo esattamente la voce). Eseguendo questa operazione si ottiene una installazione completamente pulita come quella che si otterrebbe usando la iso? La key viene richiesta durante la reinstallazione?
Grazie in anticipo.

montabbano_sono
31-07-2015, 09:37
Mmmm fatto ma rimane bella pasciuta (oltre il GB): non c'è altra maniera? La ranco cosi? :ciapet:

P.s.: grazie lo tolgo, ormai IGN è mezzo andato :D

Con pulizia disco, attraverso il botte di pulizia elementi di sistema (devi selezionare gli elementi nella finestra in alto).

Ogni tanto pulizia disco non riesce a cancellare alcuni file o cartelle da solo: è perché il proprietario è, quasi sempre, diverso dall'utente in uso (utente SYSTEM nel 90% dei casi).
Per cancellare tutto, basta andare in Proprietà della cartella, Sicurezza, Avanzate, premere "cambia" a fianco del proprietario e aggiungere il proprio utente. Ora si possono gestire i permessi della cartella (se non si è proprietario non si può) e basta aggiungere il controllo completo al proprio utente.
A questo punto si può cancellare la cartella senza usare unlocker (che libera questi elementi dal controllo del sistema stesso, visto che appartengono a SYSTEM).

Lanzus
31-07-2015, 09:37
Cavolo, io non ho capito niente. Ho 2 PC, l'A (un desktop Win 7) e un B (portatile Win 8.1)

Per fare un installazione pulita in entrambe devo:

1. aggiornare entrambi
2. recuperare il nuovo seriale di Win 10
3. Fare un formattone inserendo la nuova chiave recuperata

Giusto?

No.

La licenza è legata all'account microsoft e il tuoi ID hardware. Una volta aggiornato ti fai l'istallazione pulita da ISO skippando l'inserimento del seriale. Al primo accesso con account microsoft si attiva da solo senza fare niente.

Comunque si puo' fare tutto da windows andando in "riprisitino" e selezionando la voce del ripristino di fabbrica.

P.s.

le FAQ sono state aggiornate e c'è scritto tutto comunque ...

RAEL70
31-07-2015, 09:37
Giusto?
No, devi solo limitarti al punto 1 e 3, il punto 2 va in automatico (non devi recuperare nulla).

Averell
31-07-2015, 09:37
provo con una domanda:

come si fa ad ancorare la posizione di una finestra in un certo punto dello schermo cosi' che, alla successiva apertura, questa risulti proprio nella posizione definita precedentemente?

Pannello di controllo, infatti (ma anche lo stesso esplora file), mi si spostano continuamente...

RAEL70
31-07-2015, 09:39
Non è la iso, che è il media di installazione, a legarsi, ma l'istanza installata (attraverso l'identificativo hardware e il seriale del sistema di origine), attraverso il server di attivazione Microsoft.
Ok, giusta rettifica.:)

popomer
31-07-2015, 09:41
l'unico pc che ho in casa e' una macchina che uso per giocare con sopra installato l'8.1 conviene aggiornare o conviene aspettare?


grazie

emanuele666
31-07-2015, 09:43
Ma se faccio un'installazione pulita senza aggiornamento/attivazione tramite update utilizzando uno dei codici generici (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-pulita-di-Windows-10-e-Product-Key_12553)? :fagiano:

Lanzus
31-07-2015, 09:44
Ma se faccio un'installazione pulita senza aggiornamento/attivazione tramite update utilizzando uno dei codici generici (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-pulita-di-Windows-10-e-Product-Key_12553)? :fagiano:

Ti dice che il codice è "bloccato" e non ti fa attivare windows.

montabbano_sono
31-07-2015, 09:45
l'unico pc che ho in casa e' una macchina che uso per giocare con sopra installato l'8.1 conviene aggiornare o conviene aspettare?


grazie
Dovresti verificare che siano usciti i driver per w10 di tutto l'hardware che possiedi (scheda video, scheda audio, ecc.) e delle periferiche (joypad, volanti, joystick, ecc.).

Hai comunque 30 giorni per tornare indietro a w8.1 (senza fare però pulizia disco altrimenti perdi la vecchia installazione di w8.1 e il processo non sarebbe più reversibile).

Lato gaming, la novità di rilievo sono dx12, che però inizieranno ad essere sfruttato tra mesi e mesi, al momento sono inutili.

javajix
31-07-2015, 09:46
Ma se faccio un'installazione pulita senza aggiornamento/attivazione tramite update utilizzando uno dei codici generici (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installazione-pulita-di-Windows-10-e-Product-Key_12553)? :fagiano:

E' stato detto 200 volte.............. bisogna prima aggiornare in modo che sui server M$ risulti la tua chiave uefi abbianata a windows 10. Poi puoi effettuare una nuova installazione, quando ti viene chiesta la chiave premi "salta"; al termine dell'installazione si attiverà da solo.

emanuele666
31-07-2015, 09:48
E' stato detto 200 volte.............. bisogna prima aggiornare in modo che sui server M$ risulti la tua chiave uefi abbianata a windows 10. Poi puoi effettuare una nuova installazione, quando ti viene chiesta la chiave premi "salta"; al termine dell'installazione si attiverà da solo.

Ti dice che il codice è "bloccato" e non ti fa attivare windows.

Oky, dubbi risolti allora :fagiano:

valles
31-07-2015, 09:52
Ciao ragazzi,
ieri ho installato windows 10 dal mio windows 7 ed ovviamente tutti i programmi/impostazioni ecc. sono rimasti intatti.
Ora vorrei, dopo aver salvato i dati, effettuare una installazione da zero in modo da rendere il pc un po' piú veloce.
Il problema è che non ho la key, ho notato che nelle impostazioni di windows 10 c'é la possibilità di reinstallarlo (ora non ricordo esattamente la voce). Eseguendo questa operazione si ottiene una installazione completamente pulita come quella che si otterrebbe usando la iso? La key viene richiesta durante la reinstallazione?
Grazie in anticipo.
Nel ripristino (anche quello totale, equivalente ad una installazione da zero) non ti chiede nessuna key, va tutto in automatico; verso la fine ti chiede solo se vuoi accedere al So col tuo acconto Ms o se vuoi crearne uno.

Chessmate
31-07-2015, 09:54
Boh... sul PC con 8.1 c'è una cartella $Windows.~BT con ultima modifica
al 29/7 ore 8.30 ma non è ancora apparsa alcuna notifica di installazione pronta.

Rei & Asuka
31-07-2015, 09:56
Con pulizia disco, attraverso il botte di pulizia elementi di sistema (devi selezionare gli elementi nella finestra in alto).

Ogni tanto pulizia disco non riesce a cancellare alcuni file o cartelle da solo: è perché il proprietario è, quasi sempre, diverso dall'utente in uso (utente SYSTEM nel 90% dei casi).
Per cancellare tutto, basta andare in Proprietà della cartella, Sicurezza, Avanzate, premere "cambia" a fianco del proprietario e aggiungere il proprio utente. Ora si possono gestire i permessi della cartella (se non si è proprietario non si può) e basta aggiungere il controllo completo al proprio utente.
A questo punto si può cancellare la cartella senza usare unlocker (che libera questi elementi dal controllo del sistema stesso, visto che appartengono a SYSTEM).

Trovato, grazie molte ;)

montabbano_sono
31-07-2015, 09:57
Boh... sul PC con 8.1 c'è una cartella $Windows.~BT con ultima modifica
al 29/7 ore 8.30 ma non è ancora apparsa alcuna notifica di installazione pronta.

Se hai un dvd o una penna usb, scaricherei la iso da:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO

e farei l'aggiornamento senza aspettare.

Skullcrusher
31-07-2015, 09:57
hai toccato qualcosa nel bios per caso? Quando avevi 8.1 intendo

Grazie per la risposta.

No, non ho toccato nulla, il notebook è un Hp dv6 7090el ( i7 3610QM, 8GB ram, GTX 630M 2GB e SSD Samsung 850 Evo ), il bios è l'ultimo disponibile per questo modello e con windows 8 o 8.1 non ho mai avuto problemi.

AnalogInput
31-07-2015, 09:58
Sto cercando di scaricare l'aggiornamento con il Media Creation Tools di Microsoft ma è lentissimo...

il download va a 68Kb/s... :(

di questo passo finisce a ottobre di scaricarlo...

cronos1990
31-07-2015, 09:59
Forse non mi sono spiegato bene e quindi faccio un esempio.

Abbiamo 2 pc, il pc A e il pc B.

In A ho presente Windows 7 licenziato e in B ho presente Windows 8 licenziato (prendo in considerazione due s.o. differenti solamente per non generare confusione).

In A aggiorno 7 e lo porto a W10, dopodiché scarico la ISO. Stesso discorso lo faccio in B.

Bene, non puoi utilizzare la ISO di A in B e viceversa.

Spero di essere stato chiaro.Sei stato chiaro, avevo capito.

La mia domanda è, prendendo per buono il tuo ragionamento, come fa la ISO scaricata su A a non essere buona per B (o viceversa) dato che proprio all'inizio il tool Microsoft ti da la possibilità di usare la ISO, che andrai a scaricare, su un altro PC. Tanto per capirci, stavo per fare questa cosa proprio ieri, scaricando la ISO dal Desktop per aggiornare il Surface Pro 3 (in realtà per sicurezza, perchè poi ho aggiornato il SP3 con il ripristino dalle opzioni di Windows).
Voglio dire, ci vedo un'incongruenza di fondo :D

E' più una curiosità che altro: ho provato la funzione di ripristino azzerando tutto il dispositivo, e mi ha installato W10 in maniera pulita e senza alcun problema, l'eventuale ISO (che poi io l'ho scaricata su una chiavetta USB) la vedo utile solo nel caso che il PC ti si pianti per qualche motivo e tu non riesca ad usare la funzione di ripristino integrata su W10. Altrimenti la sua utilità è pari a zero.

Se si prova a fare una installazione pulita di W10 (ISO) senza aver fatto prima l'upgrade, l'installazione non va a buon fine.

Prima bisogna passare dall'upgrade (ossia legare indissolubilmente il vecchio seriale con quello nuovo di W10) e poi si può formattare e fare l'installazione pulita ergo, per me, la ISO in se non è pulita al 100%.Credo che qualunque cosa tu faccia con quella ISO, comunque prima devi per forza aggiornare il sistema a W10. Da quanto letto finora, qualunque cosa tu faccia è un'operazione imprescindibile.

skadex
31-07-2015, 10:01
Skadex, ho rettificato il mio post.

Non c'è bisogno di fare la prova, funzionerà sicuramente SOLO se prima fai l'upgrade.;)

Ok, tanto comunque lo farò per il passaggio. Anche se vedo che la migrazione a win 10 è stata molto più problematica rispetto a quella a windows 8.
Per le key un paio di curiosità che ho verificato sul pc dove avevo 7 (bios non uefi): a quanto pare ms utilizza una stessa key per tutte le attivazioni (ok di fatto lega tutto ad altri parametri e non gliene importa più di tanto) ma sul pc, dopo averlo aggiornato a 10 e segnatomi la nuova key, ho provato durante l'installazione pulita ad inserire il nuovo seriale (ripeto già attivato su quella macchina) e l'ha presa senza problemi.
Quindi pare che funzioni sia immettendo la key (già attivata) che skippando il processo per attivare via account microsoft.

Chessmate
31-07-2015, 10:02
Se hai un dvd o una penna usb, scaricherei la iso da:
https://www.microsoft.com/en-us/software-download/windows10ISO

e farei l'aggiornamento senza aspettare.

Grazie della risposta. Preferisco aspettare un po' ancora e vedere cosa succede, anche perché mi devono riqualificare la linea dopo l'intervento di un tecnico (al momento ha prestazioni molto basse).

RAEL70
31-07-2015, 10:02
Perdonami Cronos ma sono io che ho fatto confusione e avevo capito male.:muro:

La ISO scaricata (da qualsiasi PC) è UGUALE per tutti e quindi può essere usata N volte senza alcuna limitazione.

RAEL70
31-07-2015, 10:04
Quindi pare che funzioni sia immettendo la key (già attivata) che skippando il processo per attivare via account microsoft.
Si, di fatto è così, anche se non appena accedi usando l'account MS, ti lega l'ID della tua istanza al tuo account e la "frittata":D (scherzo eh?) è fatta.

robertogl
31-07-2015, 10:08
perfetto.. ma se decidessi di aggiornare il pc (a livello hw ovviamente)?

Perdi Windows 10, se sei ancora entro l'anno rimetti il vecchio Windows e aggiorni ancora, altrimenti paghi..

cronos1990
31-07-2015, 10:09
Perdonami Cronos ma sono io che ho fatto confusione e avevo capito male.:muro:

La ISO scaricata (da qualsiasi PC) è UGUALE per tutti e quindi può essere usata N volte senza alcuna limitazione.Nessun problema, ci mancherebbe ;)

popomer
31-07-2015, 10:13
Dovresti verificare che siano usciti i driver per w10 di tutto l'hardware che possiedi (scheda video, scheda audio, ecc.) e delle periferiche (joypad, volanti, joystick, ecc.).

Hai comunque 30 giorni per tornare indietro a w8.1 (senza fare però pulizia disco altrimenti perdi la vecchia installazione di w8.1 e il processo non sarebbe più reversibile).

Lato gaming, la novità di rilievo sono dx12, che però inizieranno ad essere sfruttato tra mesi e mesi, al momento sono inutili.
c'e' tempo un anno vero? aspettero' ancora un po'
grazie

montabbano_sono
31-07-2015, 10:13
Perdi Windows 10, se sei ancora entro l'anno rimetti il vecchio Windows e aggiorni ancora, altrimenti paghi..

Che poi, secondo me molti rimarranno col vecchio sistema e non pagheranno l'update, a meno che non sia una cifra onesta tipo 20 euro... gli utenti gaming potrebbero essere tentati dalle dx12, ma gli altri non avrebbero necessità impellente di aggiornare...

Fharenheit
31-07-2015, 10:13
Cavolo, io non ho capito niente. Ho 2 PC, l'A (un desktop Win 7) e un B (portatile Win 8.1)

Per fare un installazione pulita in entrambe devo:

1. aggiornare entrambi
2. recuperare il nuovo seriale di Win 10
3. Fare un formattone inserendo la nuova chiave recuperata

Giusto?

1.si!
2.no!
3. no ancora! poi non ho capito per quale motivo vi volete complicare la vita reistallando due volte il solito sistema operativo, sbaglio o c'era l'opzione che nella fase di aggiornamento puoi scegliere se aggiornare lasciando tutto cosi com'è con file, programmi e cartelle oppure puoi cancellare tutto come se formattassi e aggiornare come se istallassi il so di nuovo? mah!
imho istallare ADESSO, il sistema operativo appena uscito è inutile visto i vari problemi e bug che ci sono e verranno fuori, tanto vale aspettare qualche mese, rimanendo con win7 aggiornare e poi imho fra qualche anno scaricare le nuove iso di win10 aggiornate con i nuovi service pack!

montabbano_sono
31-07-2015, 10:14
c'e' tempo un anno vero? aspettero' ancora un po'
grazie

Sì, 1 anno.

fanfa
31-07-2015, 10:20
Ciao,
ho installato Windows 10 senza problemi e sembra funzionare tutto perfettamente. L'unica cosa che ho notato è questa:

http://s28.postimg.org/z3j115ah9/Cattura.png

Quasi sicuramente mi manca un driver, ma quale? Forse qualcosa relativo alla scheda madre (è una Gigabyte GA-H97-D3H)?