PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Windows 10 "Stable" (no preview builds)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218

Darkboy91
09-08-2015, 20:15
che ti devo dire....mai preso un virus da Windows 95....
buon per te,almeno hai una seccatura in meno.
:D io per quanto accorto posso essere,preferisco precauzioni.

Obyboby
09-08-2015, 20:23
Si.

Grazie. Quindi la procedura corretta sarebbe:

- Aggiorno da 8.1 Pro a 10 Pro tramite l'icona in basso a destra, quindi il sistema viene aggiornato a 10 senza toccare i files attualmente installati.
- mi piace Win 10 e voglio tenerlo però voglio partire da zero, tramite la ISO installo l'OS dopo aver formattato il disco, e lui si installerà bello pulito prendendo correttamente la chiave dell'8.1 grazie al primo passaggio effettuato

Giusto?

Code-TR
09-08-2015, 20:38
Grazie. Quindi la procedura corretta sarebbe:

- Aggiorno da 8.1 Pro a 10 Pro tramite l'icona in basso a destra, quindi il sistema viene aggiornato a 10 senza toccare i files attualmente installati.
- mi piace Win 10 e voglio tenerlo però voglio partire da zero, tramite la ISO installo l'OS dopo aver formattato il disco, e lui si installerà bello pulito prendendo correttamente la chiave dell'8.1 grazie al primo passaggio effettuato

Giusto?

Esatto, durante il processo d'installazione alla richiesta del seriale salta il passaggio, se non ricordo male te lo chiede due volte, tu ignora e prosegui con l'installazione, poi ti ritroverai Windows 10 automaticamente attivato.

fukka75
09-08-2015, 20:48
Prima di eseguire un'installazione pulita verifica che l'aggiornamento sia attivato, magari aspetta un paio di giorni prima di formattare.
L'importante è che tu non inserisca alcun seriale durante l'installazione pulita, skippa semplicemente quel passaggio, l'attivazione sarà automatica.
Per sicurezza cmnq fatti un'immagine di Win8, che potrai ripristinare in caso di problemi con l'aggiornamento, e magari anche una dopo che hai aggiornato a Win10. Infine, se dopo l'installzione pulita è tutto ok, fai un'immagine di backup anche di questo, e cancella pure quelle fatte in precedenza

mentapiperita74
09-08-2015, 21:12
Io sono 25 anni che uso Windows. Ne ho fatte di tutti i colori. Molte volte l'antivirus mi ha parato il c. Non consiglierei mai di stare senza, anche perché li prendi anche navigando su internet tramite programmi di terze parti. Ora poi c'è in giro uno che cripta i dati di tutte le unità collegate...

robertogl
09-08-2015, 21:33
invece di ibernare.....sospendi, è la stessa cosa, alla fine un pc in sospensione consuma come una tv in standby se non di meno.....poi alla fine queste sono 'fissazioni' per allungare la vita di un SSD....se scrive 1gb al giorno invece di durarti 10 anni ti dura 5 ad esempio ma alla fine chi tiene un pc tutti questi anni ad esempio?? o comunque con il prezzo che costano si cambiano, tra l'altro gli ssd al 99% sono solo per SO di solito quindi io non mi preoccuperei neanche più di tanto se mi saluta è solo la scocciatura di reinstallare tutti i programmi

Eh? Non ho mai parlato della durata del disco, ma solo di comodità. Non capisco proprio questo odio per l'ibernazione, se vuoi metterla sui consumi, anche consumando 1Watt all'anno è comunque più che...zero :asd:
io ho letto che ogni TOT bisogna comunque riavviare il pc.
io prima usavo solo l'ibernazione,ma dato che adesso l'avvio è veloce posso scegliere tra le 2 modalità.

Anche qui, non lo faccio per la velocità, ma per la comodità ;) E riavvio solo una volta al mese, con gli aggiornamenti.

Siamo OT, comunque :stordita:

done75
09-08-2015, 21:48
Ogni volta che arresto il sistema mi riavvia il router.

Non è una barzelletta.

Anche ad altri succede?

Dany83
09-08-2015, 22:14
Scusatemi ma mi inserisco nella discussione perchè ho tentato di fare l'aggiornamento a Windows 10 nel mio Nettop ASUS 1201N con W7Home OEM e per farlo sul mio ASRock ION dove ho installato la versione Retail che comprai 6 anni fà di W7Home

Sull'ASUS soffro dello stesso problema che hanno in molti, l'errore 7002 e mi ritorna a W7.

Quindi secondo i vari tentativi dovrei installare Win7 da zero, e non fare il recovery, attivarlo con il Key di 7, aggiornare e fare l'upgrade a 10 per poi avere Win10 e proedere all'aggiornamento vario dei driver. Ma se tra 13 mesi, visto che il piccolino gode di ottima salute, mi serve di fare un format o mi si rompe l'HDD che combino? Mi ritrovo un Win10 senza key e Win7 Home con la licenza "demolita"?

Stessa curiosità per l'altro PC, che ovviamente non sarà quello in cui utilizzerò Win10, ma un appoggio momentaneo per vederlo in opera. Mi vedo demolire la licenza di W7 e avere un Win10 che non esiste?

Allora che cosa serve prendere il CD Key con il programmino chiamato Product Key se tanto lo SLIC della licenza lo prendono dal bios? Poi come fanno a prenderlo dal bios che non è EFI in nessuno dei due computer?

A questo punto preferisco comprarla quando si troveranno le OEM a poche decine di € ... Meno rotture di palle

dado2005
10-08-2015, 00:22
Grazie. Quindi la procedura corretta sarebbe:

- Aggiorno da 8.1 Pro a 10 Pro tramite l'icona in basso a destra, quindi il sistema viene aggiornato a 10 senza toccare i files attualmente installati.
- mi piace Win 10 e voglio tenerlo però voglio partire da zero, tramite la ISO installo l'OS dopo aver formattato il disco, e lui si installerà bello pulito prendendo correttamente la chiave dell'8.1 grazie al primo passaggio effettuato

Giusto?Durante il primo passaggio(Upgrade da Win 8.1 a Win 10) nei server di Ms verrà registrato e associato al tuo Account la config Hw e il Seriale di Win 8.1.

Successivamente potrai fare l'installazione pulita(disco formattato) sulla stessa config Hw utilizzando solo il medesimo Account.

Come detto il seriale è registrato nei server di Ms.

P.S.

Se durante la procedura di upgrade e in futuro durante l'installazione da disco formattato, ti verrà richiesto di inserire il seriale ricordati di NON inserire nulla e di procedere oltre.

Nhirlathothep
10-08-2015, 00:53
aggiornati tutti i pc gaming a w10 (solo aggiornamenti 1 click, senza installazione pulita)

funziona tutto benissimo, ma :

- non ho disinstallato i driver video (ne amd ne nvidia) e ho ancora le icone su 10. devo toglierli o ha fatto da solo?

- a me sembra più veloce di w7 ma più lento di w8.1

- a me sembra brutto, soprattutto se come me hai sfondo nero (sembra un os da cellulare da tenere con tutti colori sgargianti)

- spravo utilizzasse mglio le cpu dei pc fissi (minimo esacore) ma nulla

dado2005
10-08-2015, 01:19
aggiornati tutti i pc gaming a w10 (solo aggiornamenti 1 click, senza installazione pulita)

funziona tutto benissimo, ma :

- non ho disinstallato i driver video (ne amd ne nvidia) e ho ancora le icone su 10. devo toglierli o ha fatto da solo?

- a me sembra più veloce di w7 ma più lento di w8.1

- a me sembra brutto, soprattutto se come me hai sfondo nero (sembra un os da cellulare da tenere con tutti colori sgargianti)

- spravo utilizzasse mglio le cpu dei pc fissi (minimo esacore) ma nullaHai utilizzato lo stesso account su tutti o account differenti?

Nhirlathothep
10-08-2015, 01:41
Hai utilizzato lo stesso account su tutti o account differenti?

lo stesso account microsoft "Nhirlathothep" :)

yeppala
10-08-2015, 06:28
quello di windows per me continua a far schifo, non

É importante ricordare che Windows Defender in Windows 10 é stato potenziato, ad esempio ora si avvale della tecnologia in cloud vera e propria per rilevare più velocemente le nuove minacce.

dany2406
10-08-2015, 07:03
Non riesco a risolvere il problema del non funzionamento di start e cortana..nel FAQ c'è scritto "DOWNLOAD" ma non scarica nulla..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

RAEL70
10-08-2015, 07:12
@ RAEL70

Mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa, tanto è vero che ho segnalato io questo problema.
In effetti quello che è seccante è il fatto che ogni volta che apro Cortana sono praticamente nudo e indifeso verso qualsivoglia attività di "spionaggio" da parte di Microsoft e di enti terzi collegati ad esso, senza contare la pubblicità mirata.
E' più esatto dire che noi utenti (nessuno escluso) abbiamo voluto tutto questo e "loro" (le multinazionali) ci stanno andando a nozze (che poi, dietro alle multinazionali ci stanno i governi e che dietro i governi ci stanno le multinazionali non è un discorso troppo distopico ma molto aderente alla realtà quotidiana dei fatti).

Noi utenti vogliamo le informazioni ma, si badi bene, non TUTTE le informazioni possibili ma solo quelle che CI RIGUARDANO; è tecnicamente impossibile fornire ad un utente solo le informazioni che lo riguardano se non si crea, a monte, un sistema che permette la profilazione dello stesso.


Cionondimeno se hanno implementato una nuova funzione, come succede sempre quando viene rilasciato un nuovo OS, mi sarebbe piaciuto che non fosse stata così "scoperta", tutto qui.
Come ho detto, un sistema che ti fornisce risposte personalizzate deve per forza CONOSCERTI:
A) vuoi che risponda a comandi vocali? Deve conoscere la tua lingua, la tua dizione, il tuo accento...
B) vuoi che ti fornisca risposte sempre inerenti la realtà locale in cui vivi? Deve sapere dove abiti, i tuoi spostamenti abituali, i luoghi che frequenti maggiormente, etc.;
C) vuoi che cerchi contatti e mail? Deve conoscere tutta la tua rubrica, le comunicazioni inerenti ogni singolo contatto, etc.;
D) vuoi che ti pianifichi la settimana o il mese? Deve sapere i tuoi impegni, i tuoi appuntamenti, con chi, quando, dove e la durata, etc.;
E) vuoi che ti dia informazioni meteorologiche? Deve sapere dove abiti, dove ti vuoi recare, etc.;
F) vuoi che ti permetta di avviare applicazioni? Deve sapere che applicazioni ha installato nel pc, in che modo, tra di esse, s'interfacciano e scambiano dati, etc;
G) vuoi che ti permetta di effettuare ricerche sul web o comandare il browser? verrà a sapere dei dati che cerchi più frequentemente, dei tuoi hobby, dei tuoi interessi, etc.

In sostanza, più si vuole una segretaria virtuale che faccia di tutto e di più per noi, più noi stessi dobbiamo esporci e fornire informazioni sulla nostra vita, sic et simpliciter.

Se non si vuole questo (o se, tutto sommato, ci si rende conto che non è strettamente necessario avere questo supporto) allora è meglio "licenziare" la segretaria :D e fare tutto di propria mano.


avrei preferito che Microsoft avesse implementato la possibilità di aprirla anche dall'account personale: in fondo si tratta di un software e magari invece di funzionare sulla nuvola avrebbero potuto farla girare come la stragrande maggioranza dei software.
Per il resto sono su Facebbok: più scoperto do così...
Non ti basta dunque che Cortana, mese dopo mese, ti profili sempre più ma vuoi anche che essa si leghi stabilmente al tuo account locale?
Mi sembra di assistere alla scena di un prigioniero a cui si apre la cella e lui rifiuta di scappare...:rolleyes:

traider
10-08-2015, 07:30
Io ho windowa 10 PRO , cè qualche modo di bloccare gli aggiornamenti ?

Ho spuntato su opzioni avanzata l'icona RITARDA AGGIORNAMENTI

Però mi ha scaricato cmq gli aggiornamenti e me li ha installati :mbe: .

Metal2001
10-08-2015, 07:39
ieri nel mio pc con windows 10 si è abbassata la risoluzione, nella gestione dispositivi la scheda video è riconosciuta e nelle impostazioni schermo ci sono diverse risoluzioni ma non quella del mio monitor,che è un lg l204wt 16:10 da 1680x1050

i driver del monitor non me li fa installare perchè sono per xp a 32 bit,ma fino a 2 giorni fa andava tutto bene, cosa può essere?

mannaggialafibra
10-08-2015, 07:54
mannnaggialafibra 16gb!!!!!!!!!! TROPPO se lo fai ogni giorno! :D sospendiiiii invece di ibernare eh! ragazzi la sospensione è la stessa cosa, invece di spegnersi resta in standby ma almeno non fa tutte quelle scritture.....ma quanto vuole consumare in standby?

In più lo faccio come minimo due volte al giorno, a volte anche tre o quattro.
Facciamo 1000 volte l'anno, che fanno 16000GB solo per la sospensione.

Ma c'è un modo per misurare le scritture su disco durante tutta la giornata?

Mettere in stand by vuol dire andare a batteria, non è che alla fine rovino la batteria invece di rovinare l'SSD? La batteria non costa mica poco pure lei!

Ra-Ro
10-08-2015, 07:57
Va bene, W10 ci spia. Ma cosa fanno gli altri OS, Android ad esempio? Se aprite il vostro account Gmail scoprirete tutta la vostra cronologia, i video che avete aperto su Youtube, le ricerche che avete effettuato, la vostra posizione rilevata di secondo in secondo, ci sono perfino i comandi vocali che avete impartito tramite Google Now ed altri software, parlo dei file audio con la vostra voce! Avete acquistato un prodotto su uno store on line? Google vi invierà una notifica il giorno della consegna.

Qualche giorno fa ho preso appunti con Google Keep, poco dopo aprendo il Play Store mi ritrovo, tra gli elementi consigliati, libri ed applicazioni il cui argomento aveva a che fare con gli appunti memorizzati in precedenza. Ed è solo una piccola parte di quello che fa Big G.

Perché l'attività di "spionaggio" di Microsoft da così fastidio, mentre quella di Google, Amazon, Apple e Facebook è legittima? Apple ha venduto milioni di iPhone e tramite i suoi software spia conosce vita, opere e miracoli di tutti i suoi clienti, col passare degli anni è arrivata ad avere anche le impronte digitali di chi usa un iPhone.

Molta gente usa i servizi cloud memorizzando anche password e documenti privati, qualcuno pensa davvero che i 15 GB che ci mettono a disposizione siano veramente "gratuiti"?

Microsoft si è solo adeguata a ciò che le aziende concorrenti fanno da sempre, se non si vuole essere spiati non si deve usare internet (pc, tablet, smartphone e qualsiasi altro strumento). Non capisco tutto questo allarmismo su W10, la prima cosa se si deve fare quando si installa un nuovo OS è controllare tutte le impostazioni e disattivare quelle che non ci stanno bene, almeno con Windows è fattibile e in ogni caso esistono tutti gli strumenti per difendersi.

Per far stare più tranquillo chi legge... aggiungo che quando inserite la password in siti e forum, la inviate anche a tutti i servizi esterni (Adsense, Kelkoo, FB, Twitter) che i siti usano.

Ra-Ro
10-08-2015, 08:04
In più lo faccio come minimo due volte al giorno, a volte anche tre o quattro.
Facciamo 1000 volte l'anno, che fanno 16000GB solo per la sospensione.

Ma c'è un modo per misurare le scritture su disco durante tutta la giornata?

Mettere in stand by vuol dire andare a batteria, non è che alla fine rovino la batteria invece di rovinare l'SSD? La batteria non costa mica poco pure lei!

I software per monitorare le scritture esistono, ma non utilizzandoli devi cercare in rete.

Potresti usare lo standby di giorno e l'ibernazione di notte, così dimezzeresti le scritture. Cmq standby significa che il pc rimane acceso e consuma lo stretto necessario per alimentare in particolare la ram e la cpu. Se lo hai collegato alla presa di corrente userà quest'ultima altrimenti consumerà la batteria, ma non credo che ci sia il rischio di danneggiarla.

RAEL70
10-08-2015, 08:16
Va bene, W10 ci spia. Ma cosa fanno gli altri OS, Android ad esempio? Se aprite il vostro account Gmail scoprirete tutta la vostra cronologia, i video che avete aperto su Youtube, le ricerche che avete effettuato, la vostra posizione rilevata di secondo in secondo, ci sono perfino i comandi vocali che avete impartito tramite Google Now ed altri software, parlo dei file audio con la vostra voce! Avete acquistato un prodotto su uno store on line? Google vi invierà una notifica il giorno della consegna.

Qualche giorno fa ho preso appunti con Google Keep, poco dopo aprendo il Play Store mi ritrovo, tra gli elementi consigliati, libri ed applicazioni il cui argomento aveva a che fare con gli appunti memorizzati in precedenza. Ed è solo una piccola parte di quello che fa Big G.

Perché l'attività di "spionaggio" di Microsoft da così fastidio, mentre quella di Google, Amazon, Apple e Facebook è legittima? Apple ha venduto milioni di iPhone e tramite i suoi software spia conosce vita, opere e miracoli di tutti i suoi clienti, col passare degli anni è arrivata ad avere anche le impronte digitali di chi usa un iPhone.

Molta gente usa i servizi cloud memorizzando anche password e documenti privati, qualcuno pensa davvero che i 15 GB che ci mettono a disposizione siano veramente "gratuiti"?

Microsoft si è solo adeguata a ciò che le aziende concorrenti fanno da sempre, se non si vuole essere spiati non si deve usare internet (pc, tablet, smartphone e qualsiasi altro strumento). Non capisco tutto questo allarmismo su W10, la prima cosa se si deve fare quando si installa un nuovo OS è controllare tutte le impostazioni e disattivare quelle che non ci stanno bene, almeno con Windows è fattibile e in ogni caso esistono tutti gli strumenti per difendersi.

Per far stare più tranquillo chi legge... aggiungo che quando inserite la password in siti e forum, la inviate anche a tutti i servizi esterni (Adsense, Kelkoo, FB, Twitter) che i siti usano.
Premesso che io non ho parlato di W10 (e di Cortana in particolare) e quindi di MS evitando o facendo finta che altre aziende non svolgano una attività simile.

Ho messo in chiaro che W10 è un Sistema Operativo, ho scritto chiaramente che un utente è già monitorato dal browser che usa, è già monitorato dai siti che visita, è già monitorato da N software che utilizza, l'unica cosa che mancava, per chiudere il cerchio, è quella di usare un s.o. per essere monitorati. Punto.

Non mi sono mai interessato alle diatribe Microsoft cattiva/Google buona o viceversa, il mio discorso è generale ma, fino a prova contraria, tutti noi utilizziamo un sistema operativo MS e pertanto le mie valutazioni sono indirizzate principalmente ad essa.

arma1977
10-08-2015, 08:40
Il perché di togliere l'antivirus? Perche quelli di default sono più che sufficienti. Anzi defender è diventato fin troppo invasivo. aggiungerne un altro, crea solo pesantezza al sistema e può causare conflitti. Lo spam o presunti virus mentre si naviga, non sono altro che cookie, basta eliminarli dal browser.

State tranquilli, che se scaricate porcheria dal torrent, anche con 10.000 antivirus, il pc si infetta ugualmente .
Negli ultimi anni si è creata una fobia da virus allucinante, sfruttata a dovere da chi sviluppa fantomatici antidoti.

Al giorno d'oggi, gli antivirus sono più invasi degli stessi virus.

blad
10-08-2015, 08:44
Io non sono nessuno, cioe solo uno tra la massa, rispetto le leggi, pago regolarmente le tasse, a volte faccio qualche offerta alle associazioni caritatevoli, mi devo preoccupare lo stesso?
Perché dovrebbero avere interesse dei fatti miei?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

mannaggialafibra
10-08-2015, 08:49
I software per monitorare le scritture esistono, ma non utilizzandoli devi cercare in rete.

Potresti usare lo standby di giorno e l'ibernazione di notte, così dimezzeresti le scritture. Cmq standby significa che il pc rimane acceso e consuma lo stretto necessario per alimentare in particolare la ram e la cpu. Se lo hai collegato alla presa di corrente userà quest'ultima altrimenti consumerà la batteria, ma non credo che ci sia il rischio di danneggiarla.

per ora ho impostato che la carica della batteria parta quando scende al 50% e che prosegua fino al 100%

dovrò stare attento a caricarla al 100% quando so già che farò lunghi viaggi in treno, altrimenti userò la correntaccia intermittente del treno

https://dl.dropboxusercontent.com/u/4410872/CatturaBatteria.PNG

grazie

RAEL70
10-08-2015, 09:03
Io non sono nessuno, cioe solo uno tra la massa, rispetto le leggi, pago regolarmente le tasse, a volte faccio qualche offerta alle associazioni caritatevoli, mi devo preoccupare lo stesso?
Perché dovrebbero avere interesse dei fatti miei?

Intanto non iniziamo a fare catastrofismi che non portano a nulla. :)

Devi vedere la faccenda da un punto di vista neutrale, come se fossi spettatore non coinvolto.

Lo spiare un utente non è un reato individuale fine a se stesso ma lo è a livello sociale, di massa.

Si viene a configurare un sistema dove, di fatto, la privacy di un individuo non è più garantita, dove è necessario sapere cosa determinati soggetti (i "terzi") non sanno di te piuttosto che sapere ciò che sanno.

La Privacy è una delle cose più importanti nella vita di un individuo, è la BASE di una Democrazia e non ci sono discorsi che tengono.

Nessuna smania di Sicurezza o Prevenzione può annullare il DIRITTO alla Privacy; chi è disposto a rinunciarci non sa, letteralmente, a cosa sta aprendo le porte.

Alle aziende non importa che tu paghi le tasse o meno, ciò che è importante sapere è CHI SEI, COSA FAI e COSA PENSI.

Il problema è di MASSA e non del singolo individuo.

arma1977
10-08-2015, 09:19
Io non sono nessuno, cioe solo uno tra la massa, rispetto le leggi, pago regolarmente le tasse, a volte faccio qualche offerta alle associazioni caritatevoli, mi devo preoccupare lo stesso?
Perché dovrebbero avere interesse dei fatti miei?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk esatto, tutti di colpo lavoravano al kgb? Che poi se fossi una spia russa, non vado certo a mettere i dati su dropbox

Macco26
10-08-2015, 09:27
Comunque w10 non è il primo OS "spione". Come già hanno detto Android con i Google Services, ChromeOS (idem) e iOS fanno da tempo le stesse cose. Che poi su pc li avessero installati 3 pc in croce è un altro discorso. W10 è anche mobile. È normale che porti in dote queste questioni sul desktop

Sent from my Lumia 720 via Tapatalk

amd-novello
10-08-2015, 09:35
Anche io non ho mai avuto problemi con avast. Nel passaggio da otto a dieci poi mi ha chiesto di aggiornarsi per sfruttare il nuovo windows e stop.

Io uso lo standby più che l'ibernazione ma va comunque bene. In due anni su ssd non ho scritto nemmeno quattro terabyte quindi np

X360X
10-08-2015, 09:39
Il perché di togliere l'antivirus? Perche quelli di default sono più che sufficienti. Anzi defender è diventato fin troppo invasivo. aggiungerne un altro, crea solo pesantezza al sistema e può causare conflitti. Lo spam o presunti virus mentre si naviga, non sono altro che cookie, basta eliminarli dal browser.

State tranquilli, che se scaricate porcheria dal torrent, anche con 10.000 antivirus, il pc si infetta ugualmente .
Negli ultimi anni si è creata una fobia da virus allucinante, sfruttata a dovere da chi sviluppa fantomatici antidoti.

Al giorno d'oggi, gli antivirus sono più invasi degli stessi virus.

il problema è l'autoconvinzione che defender sia l'antivirus più veloce e a meno impatto sul sistema, cosa che non ho riscontrato affatto (poi magari su SSD non si nota).
se esistono soluzioni a meno impatto, altrettanto non invasive e pure migliori (sia per minacce bloccate che per non cancellarmi roba a caso) non uso il defender. A parte momentaneamente perché si, gli antivirus possono creare problemi e aspetto che si assestino con le nuove versioni.

e ancora fanno aggiornamenti delle definizioni tramite windows update, ho cercato manualmente ora e me le ha scaricate. per me è una scelta decisamente evitabile.

arma1977
10-08-2015, 09:41
Va bene, W10 ci spia. Ma cosa fanno gli altri OS, Android ad esempio? Se aprite il vostro account Gmail scoprirete tutta la vostra cronologia, i video che avete aperto su Youtube, le ricerche che avete effettuato, la vostra posizione rilevata di secondo in secondo, ci sono perfino i comandi vocali che avete impartito tramite Google Now ed altri software, parlo dei file audio con la vostra voce! Avete acquistato un prodotto su uno store on line? Google vi invierà una notifica il giorno della consegna.

Qualche giorno fa ho preso appunti con Google Keep, poco dopo aprendo il Play Store mi ritrovo, tra gli elementi consigliati, libri ed applicazioni il cui argomento aveva a che fare con gli appunti memorizzati in precedenza. Ed è solo una piccola parte di quello che fa Big G.

Perché l'attività di "spionaggio" di Microsoft da così fastidio, mentre quella di Google, Amazon, Apple e Facebook è legittima? Apple ha venduto milioni di iPhone e tramite i suoi software spia conosce vita, opere e miracoli di tutti i suoi clienti, col passare degli anni è arrivata ad avere anche le impronte digitali di chi usa un iPhone.

Molta gente usa i servizi cloud memorizzando anche password e documenti privati, qualcuno pensa davvero che i 15 GB che ci mettono a disposizione siano veramente "gratuiti"?

Microsoft si è solo adeguata a ciò che le aziende concorrenti fanno da sempre, se non si vuole essere spiati non si deve usare internet (pc, tablet, smartphone e qualsiasi altro strumento). Non capisco tutto questo allarmismo su W10, la prima cosa se si deve fare quando si installa un nuovo OS è controllare tutte le impostazioni e disattivare quelle che non ci stanno bene, almeno con Windows è fattibile e in ogni caso esistono tutti gli strumenti per difendersi.

Per far stare più tranquillo chi legge... aggiungo che quando inserite la password in siti e forum, la inviate anche a tutti i servizi esterni (Adsense, Kelkoo, FB, Twitter) che i siti usano.
Questo è il problema serio,che poi tutti consentono la partecipazione accettando le clausole durante l'installazione delle varie applicazioni

gianluca.pirro
10-08-2015, 09:42
Ragazzi ma se aggiorno (vorrei aspettare ancora ) poi devo aggiornare manualmente tutti i driver che siano diversi in win10?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

blad
10-08-2015, 09:43
rinunciare al proprio diritto alla privacy perchè non si ha nulla da nascondere,
equivale a rinunciare alla libertà di parola perchè non si ha nulla da dire ;)

non è cosi, io non uso facebook nè twitter ecc. e per quello che posso difendo la mia privacy ma chi li usa credo sia proprio perchè voglio dire qualcosa, al di la che sia interessante o meno quello che dicono, fatti loro.

Giusto mettere in guardia ma non mi faccio paranoie proprio perchè non ho nulla da nascondere.

Viviamo in una parte di mondo libero, in questi paesi certe cose prima o poi saltano fuori, le associazioni di tutela presumo facciano il loro lavoro, confido in loro, assai meno dei governanti visto che sono facilmente riccattabili

RAEL70
10-08-2015, 09:53
rinunciare al proprio diritto alla privacy perchè non si ha nulla da nascondere,
equivale a rinunciare alla libertà di parola perchè non si ha nulla da dire ;)
:cincin:

Darkboy91
10-08-2015, 09:57
per me la fate troppo tragica.
manco aveste qualcosa di interessante per cui valga la pena spiarvi,o farsi i fatti vostri.
:D

RAEL70
10-08-2015, 10:01
Giusto mettere in guardia ma non mi faccio paranoie proprio perchè non ho nulla da nascondere.

Non so se hai figli o meno ma io penso al mondo che lascerò ai miei figli ed è per questo che mi batto, non per me, ma per loro.


Viviamo in una parte di mondo libero, in questi paesi certe cose prima o poi saltano fuori, le associazioni di tutela presumo facciano il loro lavoro, confido in loro, assai meno dei governanti visto che sono facilmente riccattabili
Mondo libero? Il mondo occidentale è libero?
Parliamo di W10 che è meglio...:rolleyes:

Susanoo78
10-08-2015, 10:02
scusate raga ma il prox luglio l'os va comprato??

stefanonweb
10-08-2015, 10:05
Scusate, una info: Dalla iso creando una chiavetta usb è possibile istallare offline (senza essere connessi ad Internet) e poi attivare?

RAEL70
10-08-2015, 10:06
scusate raga ma il prox luglio l'os va comprato??
SI

Player1
10-08-2015, 10:07
Salve a tutti,
ho effettuato l'aggiornamento da windows 7 pro a windows 10 pro in lingua italiana. Volevo sapere se posso formattare il pc ed installare il SO in inglese o sono costretto ad installarlo nuovamente in italiano in quanto anche la lingua da usare è legata alla licenza.

RAEL70
10-08-2015, 10:08
Salve a tutti,
ho effettuato l'aggiornamento da windows 7 pro a windows 10 pro in lingua italiana. Volevo sapere se posso formattare il pc ed installare il SO in inglese o sono costretto ad installarlo nuovamente in italiano in quanto anche la lingua da usare è legata alla licenza.
Credo proprio che puoi fare l'installazione pulita e poi, a posteriori, scaricarti il language pack che ti serve (e in ogni caso l'Inglese è già presente di default).

Player1
10-08-2015, 10:12
Credo proprio che puoi fare l'installazione pulita e poi, a posteriori, scaricarti il language pack che ti serve (e in ogni caso l'Inglese è già presente di default).

Ok grazie.

X360X
10-08-2015, 10:14
non è cosi, io non uso facebook nè twitter ecc. e per quello che posso difendo la mia privacy ma chi li usa credo sia proprio perchè voglio dire qualcosa, al di la che sia interessante o meno quello che dicono, fatti loro.

Giusto mettere in guardia ma non mi faccio paranoie proprio perchè non ho nulla da nascondere.

Viviamo in una parte di mondo libero, in questi paesi certe cose prima o poi saltano fuori, le associazioni di tutela presumo facciano il loro lavoro, confido in loro, assai meno dei governanti visto che sono facilmente riccattabili

dovrebbero specificare chiaramente (no EULA contorta) quello che fanno, quando e perché. con controlli e sanzioni pesantissime per chi non lo specifica. dopo posso pure fregarmene per MIA scelta, ma è tutto in chiaro.

Questo vale per tutti i servizi e i vari software (e microsoft non ha cominciato con 10, nemmeno come OS)

ecco così sarebbe giusto, ma non esiste, google legge le mie mail per sua scelta e non so nemmeno perché.
poi resterebbero di certo i controlli segreti di chi sta più in alto ma intanto...

Credo proprio che puoi fare l'installazione pulita e poi, a posteriori, scaricarti il language pack che ti serve (e in ogni caso l'Inglese è già presente di default).

se fa l'installazione pulita dopo l'upgrade non fa prima a farla direttamente con l'ISO inglese? :stordita:

temolo
10-08-2015, 10:15
Scusate, una info: Dalla iso creando una chiavetta usb è possibile istallare offline (senza essere connessi ad Internet) e poi attivare?
Perche' non usi Media Creation Tool http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install#
Se installi senza essere connesso,non avrai la possibilita' di integrare tutti gli aggiornamenti di windows10 e i driver aggiornati per il uo PC.

fukka75
10-08-2015, 10:19
scusate raga ma il prox luglio l'os va comprato??
I PC che vengono aggiornati entro il 29/7/2016 hanno Win10 gratuitamente per tutta la vita (o quasi: m$ dice "per la durata di vita del dispositivo" :asd::asd:); se dopo quella data cambi la scheda madre del PC (o ti fai un PC tutto nuovo), l'attivazione decade, e devi quindi acquistare una licenza di Win10, e questo anche se hai già usufruito in precedenza dell'update gratuito

RAEL70
10-08-2015, 10:20
se fa l'installazione pulita dopo l'upgrade non fa prima a farla direttamente con l'ISO inglese? :stordita:
Certamente, può scegliere di fare anche questo!:)

fukka75
10-08-2015, 10:28
cosi' è: ci ripenseranno? lo scopriremo solo dopo il 29/7/2016
Ricordati che stiamo parlando di un aggiornamento gratuito

RAEL70
10-08-2015, 10:28
Sarebbe un cambio di rotta notevole in quanto con 7 (oem) ho cambiatoi scheda madre più di una volta e non è successo nulla...
Con W10 non sarà più così...:stordita:

fukka75
10-08-2015, 10:30
Con W10 non sarà più così...:stordita:e non dovrebbe essere cosi' nemmeno con le licenze OEM dei precedenti OS, a dirla tutta :asd::asd:

Susanoo78
10-08-2015, 10:30
I PC che vengono aggiornati entro il 29/7/2016 hanno Win10 gratuitamente per tutta la vita (o quasi: m$ dice "per la durata di vita del dispositivo" :asd::asd:); se dopo quella data cambi la scheda madre del PC (o ti fai un PC tutto nuovo), l'attivazione decade, e devi quindi acquistare una licenza di Win10, e questo anche se hai già usufruito in precedenza dell'update gratuito

grande grazie

yeppala
10-08-2015, 10:58
Ma quanto è figo il nuovo gestore di finestre di Windows 10 che ti assiste nel disporre le finestre suggerendoti la posizione ottimale?
Ad esempio se provate a disporre una finestra sulla destra del desktop e sotto a quella finestra c'era un altro programma in finestra, il gestore di finestre vi suggerisce di spostare sulla sinistra la finestra che stava sotto, in modo da non nascondere quel programma, vi fa vedere dove finirà, basta un click e ve la mette a posto dove trova un "buco" libero. Funziona sia in orizzontale che in verticale, quindi per quadranti, è una figata pazzesca!

arma1977
10-08-2015, 11:12
Ma quanto è figo il nuovo gestore di finestre di Windows 10 che ti assiste nel disporre le finestre suggerendoti la posizione ottimale?
Ad esempio se provate a disporre una finestra sulla destra del desktop e sotto a quella finestra c'era un altro programma in finestra, il gestore di finestre vi suggerisce di spostare sulla sinistra la finestra che stava sotto, in modo da non nascondere quel programma, vi fa vedere dove finirà, basta un click e ve la mette a posto dove trova un "buco" libero. Funziona sia in orizzontale che in verticale, quindi per quadranti, è una figata pazzesca!
Fanboy che non sei altro!







Scherzo :asd: si molto bello

antony75
10-08-2015, 11:15
Buongiorno, volevo chiedere un'informazione:
ho aggiornato il PC a Windows 10, poi volendo fare un'istallazione pulita ho creato un DVD iso utilizzando il Media Creation Tool.
Dopo istallazione e quindi formattazione dell'SSD mi ritrovo Winndows 10 funzionante e attivato, e fin qui tutto ok. Mi accorgo però che su Internet Explorer sono presenti ancora i miei preferiti...non dovrebbe essere appunto un'istallazione pulita?

Pancho Villa
10-08-2015, 11:26
Buongiorno, volevo chiedere un'informazione:
ho aggiornato il PC a Windows 10, poi volendo fare un'istallazione pulita ho creato un DVD iso utilizzando il Media Creation Tool.
Dopo istallazione e quindi formattazione dell'SSD mi ritrovo Winndows 10 funzionante e attivato, e fin qui tutto ok. Mi accorgo però che su Internet Explorer sono presenti ancora i miei preferiti...non dovrebbe essere appunto un'istallazione pulita?
Evidentemente hai lasciato la spunta su mantieni file e programmi :D

Ma se funziona tutto bene che ti frega di piallare da zero?

stefanonweb
10-08-2015, 11:32
Perche' non usi Media Creation Tool http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/media-creation-tool-install#
Se installi senza essere connesso,non avrai la possibilita' di integrare tutti gli aggiornamenti di windows10 e i driver aggiornati per il uo PC.

Ma posso installare offline... Su un SSD... fare l'immagine con acronis... montarlo sulla seconda partizione di un altro SSD... e attivarlo.... In modo da non scazzare il Bootloader che sarebbe (Easy BCD)....
Cioè posso installare senza essere connesso ad Internet e attivare/aggiornare dopo...o devo per forza interagire con Microsoft...

Wikkle
10-08-2015, 11:57
Ma quanto è figo il nuovo gestore di finestre di Windows 10 che ti assiste nel disporre le finestre suggerendoti la posizione ottimale?

Si pazzesco!
Questa è una delle cose che su mac manca e fa impazzire... il fatto di dover disporre le finestre manualmente. Troppo scomodo.

Con windows, taaac... in un secondo riesci a disporre perfettamente due finestre a schermo pieno. Fantastico :read:

RAEL70
10-08-2015, 11:59
Cioè se uno cambia scheda madre mettiamo una volta all'anno deve ricomprare os? Ma è ufficiale questa cosa o ancora non si sa al 100%? Mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma da una rapida ricerca non ho trovato notizie sicure
MS ha finora detto che nel momento in cui si modifica sostanzialmente l'hardware della macchina (vedasi MB), la licenza viene invalidata ergo...:rolleyes:

Macco26
10-08-2015, 11:59
Preferiti e molte impostazioni sono sincronizzate per default in cloud. Come avviene da secoli per i preferiti di Chrome. Basta usare lo stesso account Microsoft e ti ritrovi stesso sfondo, app, preferiti etc. Anche su macchine diverse, anche su Device cellulari. Questo da 8.1

Valnir
10-08-2015, 12:00
Susate la domanda ma io ho fatto una installazione da zero di windows 8.1 e poi dopo aver fatto i vari aggiornamenti disponibili per 8.1 senza installare programmi o driver terzi ho aggiornato a 10 con la ISO creata con il tool microsoft, quindi in sostanza ho fatto una installazione pulita di 10 (credo).... però continuo ad avere problemi con lo store che se sono collegato con il mio account microft mi da errore e non mi istalla app, se invece accedo con account locale fila tutto liscio e mi ritrovo pure le appa che ho provato ad installare con l'account microsoft installate...boh misteri...

Comunque ora per fare una installazione pulita ad ok e vedere se si sistema lo store.... posso usare direttametne la funzione di "Ripristina PC - rimuovi tutto" presente nel sistema operativo o devo farre l'operazione standard con chiavetta USB o DVD all'avvio?

provasasa
10-08-2015, 12:02
...

RAEL70
10-08-2015, 12:02
Susate la domanda ma io ho fatto una installazione da zero di windows 8.1 e poi dopo aver fatto i vari aggiornamenti disponibili per 8.1 senza installare programmi o driver terzi ho aggiornato a 10 con la ISO creata con il tool microsoft, quindi in sostanza ho fatto una installazione pulita di 10 (credo).... però continuo ad avere problemi con lo store che se sono collegato con il mio account microft mi da errore e non mi istalla app, se invece accedo con account locale fila tutto liscio e mi ritrovo pure le appa che ho provato ad installare con l'account microsoft installate...boh misteri...

Comunque ora per fare una installazione pulita ad ok e vedere se si sistema lo store.... posso usare direttametne la funzione di "Ripristina PC - rimuovi tutto" presente nel sistema operativo o devo farre l'operazione standard con chiavetta USB o DVD all'avvio?
Hai fatto un upgrade a W10 e non una installazione pulita.

Per fare una installazione pulita, partendo da 8.1, dovevi aggiornare a W10, formattare e reinstallare W10 usando la ISO.

Valnir
10-08-2015, 12:32
Hai fatto un upgrade a W10 e non una installazione pulita.

Per fare una installazione pulita, partendo da 8.1, dovevi aggiornare a W10, formattare e reinstallare W10 usando la ISO.

ok, quindi meglio che rifaccio l'istallazione pulita... però posso usare il Reimposta PC" direttamente dalle impostazioni o devo fare con la modalità tradizionale?

Non che cambi molto doverlo fare per vie tradizionali, ma è solo per capire se il reimposta PC funziona come "L'Hard Reset" dei Lumia.

ganzo999
10-08-2015, 12:37
buon giorno, ho aggiornato a 10 e ho una domanda da fare: secondo voi se adesso tramite ripristino ripasso a seven e installo pulito da dvd il 10 su un altro hd presente nel pc in modo da avere il dual boot, saltando l'inserimento della key mi va liscia l'installazione o vede un hd diverso e non mi fa installare? :confused:

Mrk31
10-08-2015, 13:11
Ciao a tutti,
ho installato Win10 versione Educational ed essendo quasi un'Enterprise mi aspettavo che come per la Pro ci fosse la possibilità di gestire gli aggiornamenti e non me li facesse in automatico come sulla Home...

In particolare c'è un bug della mia serie di Notebook per cui il programma "Control Center" della Scheda Video dedicata causa "a random" schermate blu per cui dovrei installare solamente i driver e non il "control center"...

per il momento ho risolto con la spunta su "ritarda aggiornamenti" ed installando manualmente il driver...

Però:
a) anche se li ho ritardati prima o poi partirà la procedura di aggiornamento automatico...nonostante io li abbia installati a mano la ricerca troverà ed installerà comunque in automatico nuove versioni e mi causerà nuovamente il problema???
b) in ogni caso non è il massimo rimandare gli aggiornamenti di mesi e soprattutto tutti indiscriminatamente senza poter scegliere...c'è un modo per "sbloccare" tale possibilità di gestione dei driver??? Qualcun'altro ha installato la Educational e può confermare che anche a Lui aggiorna in modo automatico???

fukka75
10-08-2015, 13:14
Cioè se uno cambia scheda madre mettiamo una volta all'anno deve ricomprare os? Ma è ufficiale questa cosa o ancora non si sa al 100%? Mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma da una rapida ricerca non ho trovato notizie sicurese hai una licenza retail di Win 7/8, potrai installarlo senza problemi dopo la sostituzione della mobo: questa licenza non te la tocca nessuno; l'eventuale aggiornamento a Win10 invece sarà gratuito solo se fatto entro il 29/7/2016, dopo questa data o resti con il tuo Win7/8 retail (utilizzabile a vita) o, se vorrai Win10, dovrai pagare.

dratta
10-08-2015, 14:24
Comunque ora per fare una installazione pulita ad ok e vedere se si sistema lo store.... posso usare direttametne la funzione di "Ripristina PC - rimuovi tutto" presente nel sistema operativo o devo farre l'operazione standard con chiavetta USB o DVD all'avvio?
Non voglio essere l'uccello del malaugurio...ma ho fatto la manovra che dici il sistema non ha trovato più il boot. ho dovuto a suo tempo riprendere tutto da zero. Mah...può darsi che il mio è stato un caso isolato.
Auguri

L_Rogue
10-08-2015, 14:26
Veramente non si puo' neppure con la Pro/Enterprise.
Li puoi solamente ritardare.
Questo ha stabilito la MS.
Solo con la Enterprise LTSB puoi scegliere gli aggiornamenti.

Lo so... la cosa è piuttosto pazzesca ma al momento è così.
Confido che, non appena si verificheranno macelli vari sulle macchine degli utenti, a Redmond tornino sui loro passi... forse.

Per i driver teoricamente si dovrebbe fare come per le altre edizioni di Windows, da dispositivi e stampanti disabilitare lo scaricamento dei driver da Windows Update... pare che ad alcuni però li scarichi ugualmente :boh:

Infatti. Per esempio io ho un notebook con touchpad Asus che continua a scaricare in alternanza i driver Asus Smart gesture e Elan Toshiba anche se gli ho detto di non farlo e ho disabilitato il touch vituale Toshiba. :cry:

1974benny
10-08-2015, 14:30
Ciao a tutti, nessuno ha problemi ad installare l'aggiornamento KB3081424?

L'installazione non riesce con il seguente errore: “Non siamo riusciti a completare gli aggiornamenti, annullare le modifiche.”

Mi trovo benissimo con W10, peccato che non si possono nascondere gli aggiornamenti che creano problemi...

In rete ho visto che ci sono diverse lamentele e per risolvere bisogna mettere mano al registro... ora attendo qualche giorno e vediamo se esce qualche news

RAEL70
10-08-2015, 14:31
Ripropongo il mio quesito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42747674&postcount=4486

Io ci sono riuscito ma desideravo sapere se qualcuno di voi ha ottenuto il mio stesso risultato.

Pancho Villa
10-08-2015, 14:34
Non voglio essere l'uccello del malaugurio...ma ho fatto la manovra che dici il sistema non ha trovato più il boot. ho dovuto a suo tempo riprendere tutto da zero. Mah...può darsi che il mio è stato un caso isolato.
Auguri
Imho formattone tutta la vita

Averell
10-08-2015, 14:36
tra le cose fantasiose che si sono dette a proposito dell'aggiornamento gratuito a 10 c'era anche il discorso dell'aggiornamento del BIOS della scheda madre che disattiverebbe l'attivazione:

FALSO, 10 era attivo prima...e cosi' è rimasto anche dopo il flash

:)

vincenzomary
10-08-2015, 14:45
non ho inserito l'account microsoft, quindi cortana mi chiede di inserirlo, se lo inserisco, al riavvio devo accedere con la password dell'account, tutto questo sul PC desktop. sul notebook, invece, non accedo con account, e cortana funziona, mi aiutate ad attivarlo sul Pc desktop, grazie.

pennac10
10-08-2015, 14:50
non ci crederai Rael (ciao) o forse ci crederai :) ma il problema con questo maledetto bidvertiser.ads che sembrava risolto resettando il router è tornato...dopo 2 giorni 2...francamente pensavo di aver risolto visto il tempo passato...ormai ho scaricato credo ogni tipo di antimalware consigliato e fatto ogni tipo di scansione....sono anche disposto a rifare la storia dell'installazione da zero anche se la storia è cominciata proprio così(cioè non sarà colpa dell'installazione immagino ma è una bella coincidenza).

arkantos91
10-08-2015, 14:52
C'è modo di disabilitare il controllo per la protezione dell'udito?

Ogni volta che inserisco le cuffie, oltre la solita soglia attorno ai 40 appare il fastidioso messaggio :muro:

RAEL70
10-08-2015, 14:56
non ci crederai Rael (ciao) o forse ci crederai :) ma il problema con questo maledetto bidvertiser.ads che sembrava risolto resettando il router è tornato...dopo 2 giorni 2...francamente pensavo di aver risolto visto il tempo passato...ormai ho scaricato credo ogni tipo di antimalware consigliato e fatto ogni tipo di scansione....sono anche disposto a rifare la storia dell'installazione da zero anche se la storia è cominciata proprio così(cioè non sarà colpa dell'installazione immagino ma è una bella coincidenza).
Ciao Pennac!

Ci credo, perché non dovrei farlo?
Hai proceduto in questo modo (http://repairinfectedpc.com/bidvertiser-removal/?

L_Rogue
10-08-2015, 15:02
non ci crederai Rael (ciao) o forse ci crederai :) ma il problema con questo maledetto bidvertiser.ads che sembrava risolto resettando il router è tornato...dopo 2 giorni 2...francamente pensavo di aver risolto visto il tempo passato...ormai ho scaricato credo ogni tipo di antimalware consigliato e fatto ogni tipo di scansione....sono anche disposto a rifare la storia dell'installazione da zero anche se la storia è cominciata proprio così(cioè non sarà colpa dell'installazione immagino ma è una bella coincidenza).

Ma non era un problema di cambio DNS sul router?

Se è così, non è niente di locale, ma la pubblicità viene "iniettata" al momento della risoluzione degli indirizzi.

Hai già controllato se sono stati cambiati i DNS sul router?

finalyoko
10-08-2015, 15:03
Sono in questa situazione da circa 1 ora è normale??http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/3b1ecf050db34ae11ab64b83b54d2d57.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

pennac10
10-08-2015, 15:05
Ciao Pennac!

Ci credo, perché non dovrei farlo?
Hai proceduto in questo modo (http://repairinfectedpc.com/bidvertiser-removal/?

ciao ti ringrazio l'avevo trovato nelle mie ricerche in rete provando a far da solo ma....essendo in inglese mi ostacola un po'...lo conosco l'inglese e lentamente potrei farcela...solo che in edge non c'è (o non trovo io) il traduttore automatico...a parte questo....ho capito di andare in task manager a togliere ecc....ma non spiega COME riconoscerli tale files ciop i "processes concerning bidvertiser" cioè ci fosse il nome ok...magari uno esperto li becca al volo..ma io come faccio ?:(

RAEL70
10-08-2015, 15:08
Purtroppo sono impegnato e non posso aiutarti completamente...::cry:

Questa è la pagina tradotta: https://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Frepairinfectedpc.com%2Fbidvertiser-removal%2F&edit-text=

pennac10
10-08-2015, 15:09
Ma non era un problema di cambio DNS sul router?

Se è così, non è niente di locale, ma la pubblicità viene "iniettata" al momento della risoluzione degli indirizzi.

Hai già controllato se sono stati cambiati i DNS sul router?

allora ....hai ragione anche tu....inizialmente il problema si risolveva per circa 10 minuti riavviando il pc...poi tornava....poi l'altro giorno resettando il router Sitecom e mettendo dns 8888 e 8844 mi pare...il problema è completamente sparito per due giorni interi...e tutto funzionava benissimo...oggi riaccendendo il pc è tornato e....cosa ancora più bella...anche resettare stavolta non è servito a nulla...come se si fosse....abituato ...credo sia come dici tu in rete ho visto che bidvertiser viene chiamato "dirottatore di browser" una specie di ...questo browser va all'Avana :D :D :D

pennac10
10-08-2015, 15:10
Purtroppo sono impegnato e non posso aiutarti completamente...::cry:

Questa è la pagina tradotta: https://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Frepairinfectedpc.com%2Fbidvertiser-removal%2F&edit-text=

figurati....sono io che ti ringrazio...grazie per la traduzione....ma il punto credo sarà capire come si...riconoscono i file

Averell
10-08-2015, 15:10
Sono in questa situazione da circa 1 ora è normale??

direi di si se il disco di sistema non è a stato solido o se devi migrare grandi masse di dati...

Non interromperlo!

RAEL70
10-08-2015, 15:10
Sono in questa situazione da circa 1 ora è normale??

Ti consiglio di ridimensionare l'immagine perché è decisamente troppo grande.

Un ora fermo al 23%?
Non mi sembra proprio normale...:rolleyes:

dratta
10-08-2015, 15:14
Ripropongo il mio quesito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42747674&postcount=4486

Io ci sono riuscito ma desideravo sapere se qualcuno di voi ha ottenuto il mio stesso risultato.
Io l'ho disabilitato dalle opzioni (tutte le impostazioni). Se non erro, non hai spiegato, oppure mi sono perso qualche tuo post...

finalyoko
10-08-2015, 15:18
direi di si se il disco di sistema non è a stato solido o se devi migrare grandi masse di dati...

Non interromperlo!
Sono tratta di ssd.... Quindi a sto punto forzo il riavvio e riparto....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

RAEL70
10-08-2015, 15:21
Io l'ho disabilitato dalle opzioni (tutte le impostazioni). Se non erro, non hai spiegato, oppure mi sono perso qualche tuo post...
In "Gestione Attività", Searchui.exe come risulta?

dratta
10-08-2015, 15:27
In "Gestione Attività", Searchui.exe come risulta?
Sai che non mi trova gestione attività...mi dice riprova più tardi. Puoi darmi il percorso?
Thk

Mamegod
10-08-2015, 15:27
Buongiorno a tutti gli utenti del nuovo sistema Windows 10.

Ho effettuato settimana scorsa l'upgrade dalla mia copia di Windows 7 Pro, con il quale mi sono sempre trovato benissimo, alla versione di Windows 10 Pro.

Non trattandosi di installazione "pulita", qualche piccolo difetto e problema per esempio con l'audio RealTek che dopo mezzora scompare (salvo riavviare) ed altre piccole cosucce l'ho riscontrato.

Volevo ora effettuare un formattone del PC in maniera tale da procedere con l'installazione ex novo della mia copia di Windows 10 Pro da zero.

Ho alcuni quesiti per chi ha già effettuato l'operazione onde poter evitare spiacevoli sorprese...

1) Tramite il programma MediaTool mi chiede di creare una copia per l'installazione di Windows 10 Pro o da chiavetta USB o da DVD Iso.
Posso selezionare la chiavetta USB come dispositivo per l'installazione o vi sono problemi ??

2) Come posso capire sulla mia attuale versione di Windows 10 Pro se sia a 32 Bit o 64 Bit ?

3) Qualcuno di voi ha riscontrato qualche problema dopo installazione da ZERO di Windows 10 Pro ?

Grazie mille a tutti per le risposte. .. buona giornata !!!

RAEL70
10-08-2015, 15:28
Sai che non mi trova gestione attività...mi dice riprova più tardi. Puoi darmi il percorso?
Thk

:confused:

CTRL+ALT+CANC---->GESTIONE ATTIVITA'

Zetino74
10-08-2015, 15:31
Su Edge è disponibile AdBlockPlus o qualcosa di analogo?

RAEL70
10-08-2015, 15:34
Ho alcuni quesiti per chi ha già effettuato l'operazione onde poter evitare spiacevoli sorprese...

1) Tramite il programma MediaTool mi chiede di creare una copia per l'installazione di Windows 10 Pro o da chiavetta USB o da DVD Iso.
Posso selezionare la chiavetta USB come dispositivo per l'installazione o vi sono problemi ??

2) Come posso capire sulla mia attuale versione di Windows 10 Pro se sia a 32 Bit o 64 Bit ?

3) Qualcuno di voi ha riscontrato qualche problema dopo installazione da ZERO di Windows 10 Pro ?

Grazie mille a tutti per le risposte. .. buona giornata !!!

1) In generale non ci sono stati grossi problemi usando una usb key anche se a qualcuno, al definitivo reboot del sistema, il disco non veniva più visto...;

2) START-tasto DX-Pannello di Controllo-Sistema;

Tony1485
10-08-2015, 15:34
figurati....sono io che ti ringrazio...grazie per la traduzione....ma il punto credo sarà capire come si...riconoscono i file
Usa il Task Manager (Ctrl+Maiusc+Esc), vai in dettagli, se vedi per ogni processo c'è l'ultima colonna "Descrizione". Leggendo quella dovresti riuscire a capire se un processo è malevolo oppure no.
Nel caso fai qualche screen del Task Manager dove si vedono tutti i processi e postale: vediamo se possiamo darti una mano a individuarli :confused:

provasasa
10-08-2015, 15:34
...

dratta
10-08-2015, 15:35
:confused:

CTRL+ALT+CANC---->GESTIONE ATTIVITA'
Ho trovato basta fare come ho sempre fatto tasto DX sulla barra di avvio (avevo fatto cerca).
Sto sistema mi sta facendo diventare scemo.
Comunque quella voce non c'è

RAEL70
10-08-2015, 15:41
Comunque quella voce non c'è
Non c'è "Searchui.exe" nei processi???:confused:
Sei sicuro?

dratta
10-08-2015, 15:43
Non c'è "Searchui.exe" nei processi???:confused:
Sei sicuro?
Guarda tu stesso ti riferisci allo screenshort:

http://i.imgur.com/YEFYGzz.jpg?1

temolo
10-08-2015, 15:43
Ma posso installare offline... Su un SSD... fare l'immagine con acronis... montarlo sulla seconda partizione di un altro SSD... e attivarlo.... In modo da non scazzare il Bootloader che sarebbe (Easy BCD)....
Cioè posso installare senza essere connesso ad Internet e attivare/aggiornare dopo...o devo per forza interagire con Microsoft...
Se l'hardware del tuo PC e' pienamente compatibile a livello di driver,si, lo puoi fare tranquillamente.

RAEL70
10-08-2015, 15:45
Guarda tu stesso ti riferisci allo screenshort:

http://i.imgur.com/YEFYGzz.jpg?1

Scusami, è che sto affidandomi solo alla mia memoria (non sto usando W10): devi andare in DETTAGLI.

pennac10
10-08-2015, 15:46
Usa il Task Manager (Ctrl+Maiusc+Esc), vai in dettagli, se vedi per ogni processo c'è l'ultima colonna "Descrizione". Leggendo quella dovresti riuscire a capire se un processo è malevolo oppure no.
Nel caso fai qualche screen del Task Manager dove si vedono tutti i processi e postale: vediamo se possiamo darti una mano a individuarli :confused:

ti ringrazio molto ma la mia ultima colonna si chiama "servizi" prima c'è !dettagli"...ma più che altro come si fa lo screen ? Prob è una cosa facilissima..ho provato a cercare in rete ma bisogna avere paint ma non so c'è qui su W10 o dov'è...o c'è un modo più semplice for me :) ?

dratta
10-08-2015, 15:51
Scusami, è che sto affidandomi solo alla mia memoria (non sto usando W10): devi andare in DETTAGLI.
Allora questo:


http://i.imgur.com/QpfWS0t.jpg?1

dratta
10-08-2015, 15:52
Allora questo:


http://i.imgur.com/QpfWS0t.jpg?1
Sembra sia disattivato!

RAEL70
10-08-2015, 15:54
Sembra sia disattivato!
Perfetto!!!
Esattamente come da me.

dratta
10-08-2015, 15:56
Perfetto!!!
Esattamente come da me.
Ma hai fatto la stessa procedura mia? o ci sei andato per altre vie?

temolo
10-08-2015, 15:56
ti ringrazio molto ma la mia ultima colonna si chiama "servizi" prima c'è !dettagli"...ma più che altro come si fa lo screen ? Prob è una cosa facilissima..ho provato a cercare in rete ma bisogna avere paint ma non so c'è qui su W10 o dov'è...o c'è un modo più semplice for me :) ?
Start tutte le applicazioni accessori,li trovi tutto per quello che vuoi fare.

Tony1485
10-08-2015, 15:57
ti ringrazio molto ma la mia ultima colonna si chiama "servizi" prima c'è !dettagli"...ma più che altro come si fa lo screen ? Prob è una cosa facilissima..ho provato a cercare in rete ma bisogna avere paint ma non so c'è qui su W10 o dov'è...o c'è un modo più semplice for me :) ?

Per fare lo screen Win 10 (così come 8 e 7 prima di lui) ha lo "Strumento di cattura" (digita esattamente così senza virgolette in Start).
Apri Task Manager (Ctrl+Maiusc+Esc), poi nello Strumento di cattura, quando si apre, seleziona dalla freccia del menù "Nuovo" l'opzione "cattura finestra".
https://www.mediafire.com/convkey/b628/irc4pfycfbfcwgj6g.jpg
Sposta il mouse sulla finestra del task manager e la catturi. Poi la salvi in jpg usando l'icona a forma di dischetto. Fai più screenshots o allarga il task manager se non si vedono tutti i processi....
https://www.mediafire.com/convkey/a5a6/cv15rtm8flcs3bi6g.jpg

ganzo999
10-08-2015, 16:08
buon giorno, ho aggiornato a 10 e ho una domanda da fare: secondo voi se adesso tramite ripristino ripasso a seven e installo pulito da dvd il 10 su un altro hd presente nel pc in modo da avere il dual boot, saltando l'inserimento della key mi va liscia l'installazione o vede un hd diverso e non mi fa installare? :confused:

ho provato ad istallare su una partizione di un hd ma mi da questo errore che significa???? chi mi aiuta?!!

http://i58.tinypic.com/2ds4fb5.jpg

pennac10
10-08-2015, 16:13
[QUOTE=Tony1485;42750910]Per fare lo screen Win 10 (così come 8 e 7 prima di lui) ha lo "Strumento di cattura" (digita esattamente così senza virgolette in Start).
Apri Task Manager (Ctrl+Maiusc+Esc), poi nello Strumento di cattura, quando si apre, seleziona dalla freccia del menù "Nuovo" l'opzione "cattura finestra".
https://www.mediafire.com/convkey/b628/irc4pfycfbfcwgj6g.jpg
Sposta il mouse sulla finestra del task manager e la catturi. Poi la salvi in jpg usando l'icona a forma di dischetto. Fai più screenshots o allarga il task manager se non si vedono tutti i processi....
azz...c'ero quasi riuscito ma mi dice che è troppo grande....devo farne tanti piccoli

temolo
10-08-2015, 16:14
ho provato ad istallare su una partizione di un hd ma mi da questo errore che significa???? chi mi aiuta?!!

http://i58.tinypic.com/2ds4fb5.jpg
Devi convertire il file system in GPT di quella partizione.
https://www.youtube.com/watch?v=g2iFj56NDg8

Macco26
10-08-2015, 16:15
Riguardo le mie domande a proposito dello Store di 10, pare che sia rimasto, come su 8, la possibilità di fare log in e log out allo store senza problemi di sorta.
Dunque è possibile installare una app pagata da un account (es. il padre) nell'account limitato (o ancor meglio sotto Family Safety) del figlio.

Qua tutta la trafila:
http://www.tenforums.com/tutorials/4235-store-sign-different-account-windows-10-a.html

(più o meno è come per Win8).

Ovviamente è utile anche per chi vuole l'account locale ma vuole comunque installarsi quelle 4-5 app dallo store (gratis o meno).

ganzo999
10-08-2015, 16:16
Devi convertire il file system in GPT di quella partizione.
https://www.youtube.com/watch?v=g2iFj56NDg8

grazie gentilissimo

pennac10
10-08-2015, 16:18
Per fare lo screen Win 10 (così come 8 e 7 prima di lui) ha lo "Strumento di cattura" (digita esattamente così senza virgolette in Start).
Apri Task Manager (Ctrl+Maiusc+Esc), poi nello Strumento di cattura, quando si apre, seleziona dalla freccia del menù "Nuovo" l'opzione "cattura finestra".
https://www.mediafire.com/convkey/b628/irc4pfycfbfcwgj6g.jpg
Sposta il mouse sulla finestra del task manager e la catturi. Poi la salvi in jpg usando l'icona a forma di dischetto. Fai più screenshots o allarga il task manager se non si vedono tutti i processi....
https://www.mediafire.com/convkey/a5a6/cv15rtm8flcs3bi6g.jpg

l'ho tagliato più piccolo ma mi dà l'identica risposta di prima...

Tony1485
10-08-2015, 16:22
ho provato ad istallare su una partizione di un hd ma mi da questo errore che significa???? chi mi aiuta?!!

Praticamente da Win 8 in poi, Microsoft ha deciso di partizionare il disco usando il metodo GPT (GUID Partition Table) anziché MBR (Master Boot Record) che era quello usato dall'albo dei tempi. GPT è stato introdotto insieme al bios UEFI (grazie M1cr0ZozZ :muro: )
La conseguenza è che le partizioni che crea GPT non sono fisiche (cioé non iniziano e finiscono realmente ad un certo settore del disco) ma sono virtuali, ovvero una partizione GPT può essere anche 'a cavallo' tra due partizioni fisiche, cioé i dati vengono scritti un pò nell'una e un pò nell'altra. Insomma .... una boiata pazzesca.
Ad ogni modo ti segnalo questo link: LINK (https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc725671%28v=ws.10%29.aspx)
C'è anche quest'altro (in inglese) che permette di convertire i dischi senza perdere i dati sulle partizioni LINK 2 (http://www.thewindowsclub.com/convert-mbr-to-gpt-disk)
La procedura devi farla prima di formattare il computer, cioé dal vecchio sistema.

pennac10
10-08-2015, 16:24
niente continuo a ridurlo ma mi dice che è sempre grandissimi rispetto ai 24 che chiede il sito...è chiaro che sbaglio io qualcosa..

Tony1485
10-08-2015, 16:25
l'ho tagliato più piccolo ma mi dà l'identica risposta di prima...

Non ho ben capito che vuoi dire... :confused: Cmq allarga il Task manager che prende tutto lo schermo e premi sulla tastiera "Stamp", così fai uno screenshot di tutto.
Poi vai in Start, ti apri Microsoft Paint, clicchi su Incolla. E poi salvi l'immagine in JPG e la posti. Proviamo così...

Tony1485
10-08-2015, 16:28
niente continuo a ridurlo ma mi dice che è sempre grandissimi rispetto ai 24 che chiede il sito...è chiaro che sbaglio io qualcosa..

Ahhhhhhh...... intendevi che il sito internet dove stai uppando l'immagine non te la fa caricare? Prova a usare TinyPic (http://it.tinypic.com/) ...

pennac10
10-08-2015, 16:30
Immagine.png:
Your file of 128.8 KB bytes exceeds the forum's limit of 24.4 KB for this filetype.


continua a dirmi questo ...questo sito Harware Upgrade

antony75
10-08-2015, 16:39
Evidentemente hai lasciato la spunta su mantieni file e programmi :D

Ma se funziona tutto bene che ti frega di piallare da zero?

Grazie della risposta, ma nel Media Creation Tool non c'è la possibilità di scegliere se mantenere o no programmi e varie, ti fa il download del file iso e basta...

pennac10
10-08-2015, 16:40
Ahhhhhhh...... intendevi che il sito internet dove stai uppando l'immagine non te la fa caricare? Prova a usare TinyPic (http://it.tinypic.com/) ...

grazie ma come funziona ? ho fatto sfoglia ok e poi c'è il carica...ma DOVE lo carica ? non si capisce o perlomeno non lo capisco io...dovrei dirgli dove caricarlo...

finalyoko
10-08-2015, 16:40
A me continua a bloccarsi in questa situazione.... http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/bab1ec318e29049a3f458ab3ff484be5.jpg

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Fharenheit
10-08-2015, 16:52
Ti consiglio di ridimensionare l'immagine perché è decisamente troppo grande.

Un ora fermo al 23%?
Non mi sembra proprio normale...:rolleyes:

sul pc del mio amico con win7 pro originale è impossibile aggiornare e istallare win10 pro, praticamente istalla e aggiorna tutto, ma poi si blocca proprio alla scritta finale prima che entri nel desktop
"l'operazione richiede più tempo del previsto ma sarà molto presto completata!"
e se riavvio pur entrando nel desktop si blocca dopo pochi secondi! e la key di attivazione risulta non disponibile! l'unica cosa che posso fare è solo ripristina l'immagine di win7, noto comunque che ripristinata l'immagine del vecchio sistema operativo (perchè su win10 mi dice impossibile ripristinare),
tutte le volte mi fa per una volta il controllo di integrità del disco, pur non trovando settori danneggiati! boh aspetterò qualche mese che faranno uscire qualche release più aggiornata! il pc è il seguente!

processore dual core G2030 3Ghz
mb H61M-k
4gb di ram ddr3
ati hd 4670 512 mb

Mrk31
10-08-2015, 16:58
Veramente non si puo' neppure con la Pro/Enterprise.
Li puoi solamente ritardare.
Questo ha stabilito la MS.
Solo con la Enterprise LTSB puoi scegliere gli aggiornamenti.

Lo so... la cosa è piuttosto pazzesca ma al momento è così.
Confido che, non appena si verificheranno macelli vari sulle macchine degli utenti, a Redmond tornino sui loro passi... forse.

Per i driver teoricamente si dovrebbe fare come per le altre edizioni di Windows, da dispositivi e stampanti disabilitare lo scaricamento dei driver da Windows Update... pare che ad alcuni però li scarichi ugualmente :boh:
Ma Veramente?!? Io pre-rislascio avevo letto che sulla HOME sarebbero stati bloccati e sulla PRO no??? qualcuno può quindi confermare che neanche sulla Pro si può sceglere stile Win7-8 Se e Quali aggiornamenti installare???

Io avevo pensato che il problema fosse che nella Education pur essendo comparabile ad una Enterprise essendo "regalata" ad utenti accademici avesse ro inserito tale restrizione...presa dalla home...

Come diamine possono pensare che nessuno abbia problemi di driver se installati in automatico...potrei ancora capire come doveva essere all'inizio gli utenti "home" magari inesperti (ca**ata) che non vogliono preoccuparsi di aggiornamenti vari si Win e che non controllerebbero mai manualmente la presenza di aggiornamenti e quindi non installerebbero mai importanti aggiornamenti di sicurezza di Win; ma allora distignui tra aggiornamenti di Win a Driver ed esegui in automatico solo i primi...e metti una voce da spuntare tipo "cerca a nche i driver" invece di quella non così utile "cerca aggiornamenti per altri prodotti Microsoft"

Ma poi comunque nel caso facessero mai uscire un aggiornamento con problemi...in automatico lo inastalla a tutti gli utenti Win...sai che risate (per non dire altro)...

Tony1485
10-08-2015, 17:01
grazie ma come funziona ? ho fatto sfoglia ok e poi c'è il carica...ma DOVE lo carica ? non si capisce o perlomeno non lo capisco io...dovrei dirgli dove caricarlo...

Il forum di HWupgrade non permette di caricare immagini più grandi di 24 kbyte. Perciò devi usare un servizio esterno tipo Tinypic.com. Vai su quel sito, clicchi su Sfoglia, selezioni l'immagine dal desktop, lasci le opzioni di defaul e poi clicchi su Carica. Ti si apre una finestrella dove devi inserire il codice captcha (per verificare che sei umano), inseriscilo e clicca ancora su Carica. L'immagine viene caricata e al termine ti si apre una pagina con scritto "Condividi questa immagine". Dove dice "Codice IMG per Forum & Message board" selezioni tutto il codice riportato in quella casella e pari pari com'è lo incolli nell'editor del messaggio di HWupgrade
A quel punto quando visualizzerai il messaggio, l'immagine sarà caricata da quel link e il Forum non ti darà nessun errore di dimensione.

pennac10
10-08-2015, 17:05
Il forum di HWupgrade non permette di caricare immagini più grandi di 24 kbyte. Perciò devi usare un servizio esterno tipo Tinypic.com. Vai su quel sito, clicchi su Sfoglia, selezioni l'immagine dal desktop, lasci le opzioni di defaul e poi clicchi su Carica. Ti si apre una finestrella dove devi inserire il codice captcha (per verificare che sei umano), inseriscilo e clicca ancora su Carica. L'immagine viene caricata e al termine ti si apre una pagina con scritto "Condividi questa immagine". Dove dice "Codice IMG per Forum & Message board" selezioni tutto il codice riportato in quella casella e pari pari com'è lo incolli nell'editor del messaggio di HWupgrade
A quel punto quando visualizzerai il messaggio, l'immagine sarà caricata da quel link e il Forum non ti darà nessun errore di dimensione.

IMG]http://i61.tinypic.com/6nt9n7.png[/IMG]

grazie molte...sai qual'era il problema ? Che anche se più o meno umano , sono ormai ossessionato dai popup e chiudevo la finestra del captcha...mea culpa-....dimmi se va bene ora

Tony1485
10-08-2015, 17:07
Ma Veramente?!? Io pre-rislascio avevo letto che sulla HOME sarebbero stati bloccati e sulla PRO no??? qualcuno può quindi confermare che neanche sulla Pro si può sceglere stile Win7-8 Se e Quali aggiornamenti installare???


Confermo :mad: !!! Io avevo aggiornato alla Pro tranquillissimo che avrei potuto scegliere quali installare ma niente.... si possono solo ritardare :muro:
Alcune cosucce come questa rovinano un sistema che potenzialmente sarebbe un bijoux :doh: :doh:

pennac10
10-08-2015, 17:08
Il forum di HWupgrade non permette di caricare immagini più grandi di 24 kbyte. Perciò devi usare un servizio esterno tipo Tinypic.com. Vai su quel sito, clicchi su Sfoglia, selezioni l'immagine dal desktop, lasci le opzioni di defaul e poi clicchi su Carica. Ti si apre una finestrella dove devi inserire il codice captcha (per verificare che sei umano), inseriscilo e clicca ancora su Carica. L'immagine viene caricata e al termine ti si apre una pagina con scritto "Condividi questa immagine". Dove dice "Codice IMG per Forum & Message board" selezioni tutto il codice riportato in quella casella e pari pari com'è lo incolli nell'editor del messaggio di HWupgrade
A quel punto quando visualizzerai il messaggio, l'immagine sarà caricata da quel link e il Forum non ti darà nessun errore di dimensione.

IMG]http://i61.tinypic.com/6nt9n7.png[/IMG]:
Invalid File copiandolo lì mi dice questo ora :( :(

Tony1485
10-08-2015, 17:11
http://i61.tinypic.com/6nt9n7.png

grazie molte...sai qual'era il problema ? Che anche se più o meno umano , sono ormai ossessionato dai popup e chiudevo la finestra del captcha...mea culpa-....dimmi se va bene ora

Avevi saltato una parentesi, comunque ho aperto l'immagine e così ad una prima occhiata non vedo processi strani. Però vedo che ancora ci sono altri processi scorrendo. Carica un'altra immagine con gli altri processi mancanti...
L'unico che mi pare un pò strano è il quart'ultimo "sihost.exe" (Shell Infrastructure Host), ma potrei anche essere io che non lo conosco :confused:

dratta
10-08-2015, 17:12
sul pc del mio amico con win7 pro originale è impossibile aggiornare e istallare win10 pro, praticamente istalla e aggiorna tutto, ma poi si blocca proprio alla scritta finale prima che entri nel desktop
"l'operazione richiede più tempo del previsto ma sarà molto presto completata!"
e se riavvio pur entrando nel desktop si blocca dopo pochi secondi! e la key di attivazione risulta non disponibile! l'unica cosa che posso fare è solo ripristina l'immagine di win7, noto comunque che ripristinata l'immagine del vecchio sistema operativo (perchè su win10 mi dice impossibile ripristinare),
tutte le volte mi fa per una volta il controllo di integrità del disco, pur non trovando settori danneggiati! boh aspetterò qualche mese che faranno uscire qualche release più aggiornata! il pc è il seguente!

processore dual core G2030 3Ghz
mb H61M-k
4gb di ram ddr3
ati hd 4670 512 mb
E' tutto normale. Procedura uguale a tutti...dovevi lasciarlo lavorare.

fabri27023
10-08-2015, 17:12
Ragazzi, un aiuto:help:

Ogni tanto, e in maniera del tutto random mi compar" ed in effetti non funzionano per nulla.
Addirittura se in gestione attività faccio riavvia explore.exe non compare nenache più il desktop! Nulla!

L'unico modo è riavviare e sperare che al successivo riavvio non compaia.
Inoltre, ma è sempre collegato a quanto detto sopra, a volte start lo smette di funzionare di colpo. Cioè io premo e non succede nulla.

Esiste per caso un fix o una risoluzione per questo fastidiosissimo problema?:mad:
Grazie

stefanonweb
10-08-2015, 17:14
Praticamente da Win 8 in poi, Microsoft ha deciso di partizionare il disco usando il metodo GPT (GUID Partition Table) anziché MBR (Master Boot Record) che era quello usato dall'albo dei tempi. GPT è stato introdotto insieme al bios UEFI (grazie M1cr0ZozZ :muro: )
La conseguenza è che le partizioni che crea GPT non sono fisiche (cioé non iniziano e finiscono realmente ad un certo settore del disco) ma sono virtuali, ovvero una partizione GPT può essere anche 'a cavallo' tra due partizioni fisiche, cioé i dati vengono scritti un pò nell'una e un pò nell'altra. Insomma .... una boiata pazzesca.
Ad ogni modo ti segnalo questo link: LINK (https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc725671%28v=ws.10%29.aspx)
C'è anche quest'altro (in inglese) che permette di convertire i dischi senza perdere i dati sulle partizioni LINK 2 (http://www.thewindowsclub.com/convert-mbr-to-gpt-disk)
La procedura devi farla prima di formattare il computer, cioé dal vecchio sistema.

Claro... ma se Win 7 non va su GPT e Win 10 non va su MBR... Su uno stesso disco partendo da zero per avere tutti e due i sistemi come si dovrebbe procedere??? Win 10 va su MBR o sbaglio? Cioè se io aggiorno da Win 7 su MBR a Win 10 durante l'aggiornamento mica posso pensare che mi converte tutto il disco in GPT... Grazie... Spero di essere stato chiaro...:rolleyes:

Tony1485
10-08-2015, 17:18
Claro... ma se Win 7 non va su GPT e Win 10 non va su MBR... Su uno stesso disco partendo da zero per avere tutti e due i sistemi come si dovrebbe procedere??? Win 10 va su MBR o sbaglio? Cioè se io aggiorno da Win 7 su MBR a Win 10 durante l'aggiornamento mica posso pensare che mi converte tutto il disco in GPT... Grazie... Spero di essere stato chiaro...:rolleyes:

Io penso, ma non l'ho mai fatto, che si possa convertire la singola partizione. Dovresti seguire le info del LINK 2 (http://www.thewindowsclub.com/convert-mbr-to-gpt-disk) che ti suggerivo prima. Però non ne sono certo. Fai qualche ricerca su Google per vedere se è possibile oppure aspetta che qualcun altro più esperto sul forum intervenga :confused: ...

matte91snake
10-08-2015, 17:18
situazione antivirus - firewall - hips ???
quali vanno già bene e quali no ??

in particolare mi interessa comodo ma anche gli altri per i pc dei familiari

pennac10
10-08-2015, 17:19
Avevi saltato una parentesi, comunque ho aperto l'immagine e così ad una prima occhiata non vedo processi strani. Però vedo che ancora ci sono altri processi scorrendo. Carica un'altra immagine con gli altri processi mancanti...
L'unico che mi pare un pò strano è il quart'ultimo "sihost.exe" (Shell Infrastructure Host), ma potrei anche essere io che non lo conosco :confused:

ti ringrazio...ho rifatto per il pezzettino sotto ma mi dice ancora invalido...non capisco che parentesi salto visto che ho fatto copia e incolla..meno male che riesci a vederlo lo stesso..

http://i62.tinypic.com/27yn1wi.jpg:
Invalid File

pennac10
10-08-2015, 17:19
bello..ora mi ha detto ancora invalid file MA l'ha pubblicato...va bè...

Fleuretty
10-08-2015, 17:22
Ragazzi , ho riscontrato un problema ..

Installando Win 10 ho notato che il lettore card reader interno da 3,5 usb 2.0
per intenderci tipo questo http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/card.jpg rimane sempre accesso con la luce rossa di Power , invece con win 8.1 rimaneva spento fino a quando non si inseriva una card . avete consigli su come risolvere questo problema ?

Grazie ..

Tony1485
10-08-2015, 17:28
ti ringrazio...ho rifatto per il pezzettino sotto ma mi dice ancora invalido...non capisco che parentesi salto visto che ho fatto copia e incolla..meno male che riesci a vederlo lo stesso..

http://i62.tinypic.com/27yn1wi.jpg


Io vedo tutto benissimo..... non so perché quando carichi ti da quell'errore. Ad ogni modo non vedo nessun processo strano io. E quel sihost.exe di prima sembra anch'esso valido (http://systemexplorer.net/it/file-database/file/sihost-exe/29599059), anche se ho trovato scritto che si può facilmente terminare perché spesso da errori.

pennac10
10-08-2015, 17:30
Io vedo tutto benissimo..... non so perché quando carichi ti da quell'errore. Ad ogni modo non vedo nessun processo strano io. E quel sihost.exe di prima sembra anch'esso valido (http://systemexplorer.net/it/file-database/file/sihost-exe/29599059), anche se ho trovato scritto che si può facilmente terminare perché spesso da errori.

ti ringrazio quindi dopo averti fatto impazzire per caricare la gestione attività non c'è nulla di strano....bello....quindi dove cavolo è nascosto questo maledetto bidvertiser ? Chessò...il router può centrare ? Avendo resettato per due giorni problema scomparso oggi tornato e anche resettare non serve più...come se il virus si fosse...adattato..

finalyoko
10-08-2015, 17:32
E' tutto normale. Procedura uguale a tutti...dovevi lasciarlo lavorare.

normale ? quindi a sto giro lo tengo tutta la notte acceso.
arriva al 25% poi si blocca, ho aspettato 2 ore.
Su un SSD mi sembra eccessivo.
Cmq se mi dite di aspettare prossimo blocco aspetto una nottata e vedo

dratta
10-08-2015, 17:32
Claro... ma se Win 7 non va su GPT e Win 10 non va su MBR... Su uno stesso disco partendo da zero per avere tutti e due i sistemi come si dovrebbe procedere??? Win 10 va su MBR o sbaglio? Cioè se io aggiorno da Win 7 su MBR a Win 10 durante l'aggiornamento mica posso pensare che mi converte tutto il disco in GPT... Grazie... Spero di essere stato chiaro...:rolleyes:
Facciamo un esempio, ho installato Win7. Lo aggiorno sopra con il tools o il disco/immagine /penna usb. Ok formatto installo il 7, dopo installo Windows 10 su altro disco, staccando il disco di 7. cosi potrai bootare il disco di 7 o 10 a piacimento, semplicemente con un pop all'avvio schiacciando f8 o altro tasto che ti indica la tua scheda madre

stefanonweb
10-08-2015, 17:35
Facciamo un esempio, ho installato Win7. Lo aggiorno sopra con il tools o il disco/immagine /penna usb. Ok formatto installo il 7, dopo installo Windows 10 su altro disco, staccando il disco di 7. cosi potrai bootare il disco di 7 o 10 a piacimento, semplicemente con un pop all'avvio schiacciando f8 o altro tasto che ti indica la tua scheda madre

Chiaro, ma se ho un portatile con un solo hard disk/ssd?

Tony1485
10-08-2015, 17:43
ti ringrazio quindi dopo averti fatto impazzire per caricare la gestione attività non c'è nulla di strano....bello....quindi dove cavolo è nascosto questo maledetto bidvertiser ? Chessò...il router può centrare ? Avendo resettato per due giorni problema scomparso oggi tornato e anche resettare non serve più...come se il virus si fosse...adattato..

Non saprei. Ho trovato questa pagina (http://fixwindowspconline.com/bidvertiser-removal/). Dice che occorre cancellare tutti i file in (sono cartelle nascoste, quindi devi abilitare la visualizzazione di file e cartelle nascosti per vederli):
%program files%\common files\system\Bidvertiser.dll
%program files(x86)%\Bidvertiser uninstall\
%programData%\Bidvertiser.exe\
%appdata%\roaming\[Bidvertiser].exe or folder
%Windows%\system32\driver\Bidvertiser.sys
%users%\default\appdata\local\Bidvertiser.log
Poi aprire il Registro (regedit.exe) e cancellare le seguenti chiavi:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MATS\WindowsInstaller\{EAF386F0-7205-40F2-8DA6-1BABEEFCBE89}\2014.07.30.07.52.18]
“ProductName”=”Bidvertiser”
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Tracing\Muvic_RASAPI32]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Tracing\Muvic_RASMANCS]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\{EAF386F0-7205-40F2-8DA6-1BABEEFCBE89}]
“DisplayName”=”Bidvertiser”
[HKEY_USERS\S-1-5-21-3825580999-3780825030-779906692-1001\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\{50f25211-852e-4d10-b6f5-50b1338a9271}]
“DisplayName”=”Bidvertiser”
Dopo fatto ciò è probabile rimanga qualche cookie di bidvertiser nella cache dei vari browser (Explorer, Firefox, Chrome o quelli che usi) che conviene cancelli. Segui le istruzioni menzionate QUI (http://forums.anvisoft.com/viewtopic-53-3244-0.html), dallo Step 3 in poi (non installare quel software che non l'ho mai sentito!).
Non so che altro dirti....

Tony1485
10-08-2015, 17:50
ti ringrazio quindi dopo averti fatto impazzire per caricare la gestione attività non c'è nulla di strano....bello....quindi dove cavolo è nascosto questo maledetto bidvertiser ? Chessò...il router può centrare ? Avendo resettato per due giorni problema scomparso oggi tornato e anche resettare non serve più...come se il virus si fosse...adattato..

Altra cosa che puoi fare è una bella scansione con Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.megalab.it/2894/kaspersky-virus-removal-tool). Non so se risolvi, ma certamente male non può fare :D

backstage_fds
10-08-2015, 17:51
Ragazzi mi dite dove si trova la certella del menù??
Mi spiego. Mi interessa sistemare le cartelle dove vengono inseriti i collegamenti
che poi vedo nel menù.
Grazie.

pennac10
10-08-2015, 17:52
Non saprei. Ho trovato questa pagina (http://fixwindowspconline.com/bidvertiser-removal/). Dice che occorre cancellare tutti i file in (sono cartelle nascoste, quindi devi abilitare la visualizzazione di file e cartelle nascosti per vederli):
%program files%\common files\system\Bidvertiser.dll
%program files(x86)%\Bidvertiser uninstall\
%programData%\Bidvertiser.exe\
%appdata%\roaming\[Bidvertiser].exe or folder
%Windows%\system32\driver\Bidvertiser.sys
%users%\default\appdata\local\Bidvertiser.log
Poi aprire il Registro (regedit.exe) e cancellare le seguenti chiavi:
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MATS\WindowsInstaller\{EAF386F0-7205-40F2-8DA6-1BABEEFCBE89}\2014.07.30.07.52.18]
“ProductName”=”Bidvertiser”
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Tracing\Muvic_RASAPI32]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Tracing\Muvic_RASMANCS]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\{EAF386F0-7205-40F2-8DA6-1BABEEFCBE89}]
“DisplayName”=”Bidvertiser”
[HKEY_USERS\S-1-5-21-3825580999-3780825030-779906692-1001\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\{50f25211-852e-4d10-b6f5-50b1338a9271}]
“DisplayName”=”Bidvertiser”
Dopo fatto ciò è probabile rimanga qualche cookie di bidvertiser nella cache dei vari browser (Explorer, Firefox, Chrome o quelli che usi) che conviene cancelli. Segui le istruzioni menzionate QUI (http://forums.anvisoft.com/viewtopic-53-3244-0.html), dallo Step 3 in poi (non installare quel software che non l'ho mai sentito!).
Non so che altro dirti....

grazie molte ho provato prima perché quell'elenco perché era nella pagina che gentilmente mi ha mandato tradotta Rael....ho provato a fargli cercare i nomi nel ..registo mi pare facendo copia nel trova..ma non me li ha trovati...sei stato gentilissimo puoi dirmi come ultima cosa come fare la ricerca o meglio...da che punto fare "copia" dell'elenco che mi hai fatto...cioè...tutto il nome completo scritto cosi' esattamente ?

sagacio
10-08-2015, 17:52
Qualcuno mi sa dire perchè esplora risorse mi va in freeze quando provo a cliccare col destro un file pesante (mkv) o semplicemente tenendoci sopra il mouse sull' hdd dove tengo solo dati? Ho anche fatto una formattazione da zero...:muro: :muro:

Nessun problema in modalità provvisoria

pennac10
10-08-2015, 17:53
Altra cosa che puoi fare è una bella scansione con Kaspersky Virus Removal Tool (http://www.megalab.it/2894/kaspersky-virus-removal-tool). Non so se risolvi, ma certamente male non può fare :D

credo...dico credo perché ormai credo di aver scansionato con più di 5-6 antivirus....di averlo fatto già...perché poi qualcuno l'ho cancellato degli antivirus scaricati :)

messaggero57
10-08-2015, 17:55
niente continuo a ridurlo ma mi dice che è sempre grandissimi rispetto ai 24 che chiede il sito...è chiaro che sbaglio io qualcosa..

Per postare immagini sui forum puoi usare anche postimage.org

pennac10
10-08-2015, 17:58
Per postare immagini sui forum puoi usare anche postimage.org

ah grazie ma ormai quella parte è riuscita...purtroppo non è servita

dratta
10-08-2015, 18:00
stefanonweb@

Tanto tempo fa , formattavo il disco in 2 partizioni. per 1° installavo il sistema precedente nell'altro il recente. Questi metteva il boot manager,
cha nella schermata di avvio ti dava la scelta da quale O.S partire. Pro e conto. facilità di scelta, ma se uno dei 2 O.S. ha qualche cosa di anomalo fotti tutto e devi formattare. Quindi morale della favola, meglio su dischi separati. Oltre tutto non ho mai provato su SSD ( che peraltro bisogna vedere la taglia). Ripeto amenità di altri tempi.
Ciao

done75
10-08-2015, 18:03
Ogni volta che arresto il sistema mi riavvia il router.

Non è una barzelletta.

Anche ad altri succede?

Non succede a nessun altro di voi??? :confused:

FulValBot
10-08-2015, 18:07
aggiorna il firmware (se quello è l'ultimo reinstallalo direttamente)

Tony1485
10-08-2015, 18:07
grazie molte ho provato prima perché quell'elenco perché era nella pagina che gentilmente mi ha mandato tradotta Rael....ho provato a fargli cercare i nomi nel ..registo mi pare facendo copia nel trova..ma non me li ha trovati...sei stato gentilissimo puoi dirmi come ultima cosa come fare la ricerca o meglio...da che punto fare "copia" dell'elenco che mi hai fatto...cioè...tutto il nome completo scritto cosi' esattamente ?

Non devi trovare niente.... devi seguire il percorso nel registro finché non arrivi alla chiave indicata e poi cancellarla! Quindi cerchi ogni percorso uno alla volta: l'ultimo valore indicato nel percorso è quello che va eliminato (te l'ho messo in grassetto)!

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\MATS\WindowsInstaller\{EAF386F0-7205-40F2-8DA6-1BABEEFCBE89}\2014.07.30.07.52.18]
“ProductName”=”Bidvertiser”
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Tracing\Muvic_RASAPI32]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Tracing\Muvic_RASMANCS]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Wow6432Node\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\{EAF386F0-7205-40F2-8DA6-1BABEEFCBE89}]
“DisplayName”=”Bidvertiser”
[HKEY_USERS\S-1-5-21-3825580999-3780825030-779906692-1001\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\{50f25211-852e-4d10-b6f5-50b1338a9271}]
“DisplayName”=”Bidvertiser”

done75
10-08-2015, 18:09
aggiorna il firmware (se quello è l'ultimo reinstallalo direttamente)

del router? certo, è l'ultimo.


sai per certo che il clean install di W10 corrompe i firmware o è una tua intuizione?

Rodig
10-08-2015, 18:13
....
Come diamine possono pensare che nessuno abbia problemi di driver se installati in automatico..
Scrivi "Avanzate" su "Cerca" e scegli "Visualizza impostazioni di sistema avanzate"
Nella tabella "Hardware" - "Impostazioni installazione dispositivo" si può scegliere di non installare mai i driver da Windows Update.

FulValBot
10-08-2015, 18:14
del router? certo, è l'ultimo.


sai per certo che il clean install di W10 corrompe i firmware o è una tua intuizione?

non ci siamo capiti... non ho detto che windows 10 li corrompe... casomai già lo era prima...

Rodig
10-08-2015, 18:15
situazione antivirus - firewall - hips ???
quali vanno già bene e quali no ??

in particolare mi interessa comodo ma anche gli altri per i pc dei familiari

Avira è OK.
Per quanto riguarda Comodo leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42751140&postcount=1062

done75
10-08-2015, 18:17
non ci siamo capiti... non ho detto che windows 10 li corrompe... casomai già lo era prima...

finchè ero con 8.1 no problem...cmq tenterò, è roba da un minuto...

Tony1485
10-08-2015, 18:18
[...]da che punto fare "copia" dell'elenco che mi hai fatto...cioè...tutto il nome completo scritto cosi' esattamente ?

I percorsi assoluti sono:

C:\Program Files\Common Files\System\Bidvertiser.dll
C:\Program Files (x86)\Bidvertiser uninstall\
C:\ProgramData\Bidvertiser.exe
C:\Users\Paolo\AppData\Roaming\[Bidvertiser].exe o cartella
C:\Windows\System32\drivers\Bidvertiser.sys
C:\Users\Default\AppData\Local\Bidvertiser.log
In grassetto i file da cancellare. Spero che così sia più chiaro :read:

FulValBot
10-08-2015, 18:20
finchè ero con 8.1 no problem...cmq tenterò, è roba da un minuto...

3 minuti

done75
10-08-2015, 18:23
3 minuti

niente, quando arresta il sistema lancia un reboot del router.

non si finisce mai di scoprire nuove curiosità nel mondo dell' informatica

in ogni caso passo nel thread del mio router visto che pare che succeda solo a me

pennac10
10-08-2015, 18:24
I percorsi assoluti sono:

C:\Program Files\Common Files\System\Bidvertiser.dll
C:\Program Files (x86)\Bidvertiser uninstall\
C:\ProgramData\Bidvertiser.exe
C:\Users\Paolo\AppData\Roaming\[Bidvertiser].exe o cartella
C:\Windows\System32\drivers\Bidvertiser.sys
C:\Users\Default\AppData\Local\Bidvertiser.log
In grassetto i file da cancellare. Spero che così sia più chiaro :read:

praticamente mi dici che non c'è modo di trovarli con una ricerca ma bisogna farli passare uno per uno per trovarli...non è un problema eh...ormai farei (quasi) tutto per eliminarlo :D :D :D

Saturn
10-08-2015, 18:28
normale ? quindi a sto giro lo tengo tutta la notte acceso.
arriva al 25% poi si blocca, ho aspettato 2 ore.
Su un SSD mi sembra eccessivo.
Cmq se mi dite di aspettare prossimo blocco aspetto una nottata e vedo

Sicuramente hai lo stesso problema che ho io sul pc principale. Quando si ferma al 25% premi shift+10, per aprire il prompt, poi scrivi devmgmt per aprire gestione periferiche, quasi sicuramente troverai qualche periferica con il punto escamativo giallo. Vedi se la cosa ti può aiutare, io non ci ho perso tempo.
In questi casi estremi, anche se scoccia, conviene reinstallare 7/8 puliti e procedere subito con l'upgrade senza mantenere dati/programmi e installare tutto una volta sola su 10.

FulValBot
10-08-2015, 18:31
niente, quando arresta il sistema lancia un reboot del router.

non si finisce mai di scoprire nuove curiosità nel mondo dell' informatica

in ogni caso passo nel thread del mio router visto che pare che succeda solo a me

prova ad aggiornare i driver della sk di rete

RAEL70
10-08-2015, 18:35
Ma hai fatto la stessa procedura mia? o ci sei andato per altre vie?
Dunque, credo di essere riuscito a disattivare Cortana come processo senza che esso riesca a riattivarsi.

Adesso però debbo fare una controprova al termine della quale avrò le idee più chiare...:)

katrmat
10-08-2015, 18:36
Oltre al "Visualizzatore di immagini e fax" di Windows 7, anche Windows Media Player è stato eliminato da Windows 10?

Prezioso
10-08-2015, 18:38
ragazzi una curiosità.......qualcuno ha notato un calo\cambiamento di performance su win10 su ssd? io ho avuto un aumento in lettura....da 500 a 540 ma ho perso in scrittura.....da 300 a 250 a volte anche 210/220 :\......questo con il software Samsung....con altri sono sui 480/500 250/260 prima era sui 500/290-300

messaggero57
10-08-2015, 18:40
@ Prezioso

Io ho lo stesso SSD (250 Gb) ma non mi pare di notare nessun differenza da quando ho installato W10.

Tony1485
10-08-2015, 18:45
praticamente mi dici che non c'è modo di trovarli con una ricerca ma bisogna farli passare uno per uno per trovarli...non è un problema eh...ormai farei (quasi) tutto per eliminarlo :D :D :D

Vabbé Paolo...... ma sono solo 6 percorsi su..... che ci vuole ad aprirli uno alla volta e cancellare ciò che serve ? :cry: :cry:

Rodig
10-08-2015, 18:48
Oltre al "Visualizzatore di immagini e fax" di Windows 7, anche Windows Media Player è stato eliminato da Windows 10?
Il Visualizzatore lo puoi recuperare con il .reg in prima pagina.
WMP io ce l'ho, ma non so se è un residuo di Win7 (ho fatto un'installazione "no-clean" :D )

Tony1485
10-08-2015, 18:49
Oltre al "Visualizzatore di immagini e fax" di Windows 7, anche Windows Media Player è stato eliminato da Windows 10?

No! Il Windows Media Player c'è !!! Digitalo scritto in quel modo in "Cerca" e vedi che ti esce :D !!!
Invece puoi riabilitare il Visualizzatore Immagini e Fax seguendo le info a questa pagina (http://winaero.com/blog/how-get-windows-photo-viewer-working-in-windows-10-rtm/) (scendi in fondo dove dice "How get Windows Photo Viewer working in Windows 10 without Winaero Tweaker").

yeppala
10-08-2015, 18:50
Ragazzi, ma l'app Posta di Windows 10 è completamente inaffidabile, mi ritrovo dei messaggi che qualche minuto prima sono nella cartella "Posta inviata" e qualche minuto dopo ritornano in "Posta in uscita" e viceversa. Mi chiedo se me li ha inviati oppure no, mah! :doh:
Ho un messaggio che ho inviato ieri che è ancora in "Posta in uscita" anziché essere in "Posta inviata", non ci sto capendo più nulla... Nelle cartelle mi compaiono e scompaiono messaggi a tempi random; cambio account e non mi fa vedere le cartelle, oppure me le fa vedere vuote, poi a forza di cambiare cartelle vedo i messaggi voluti, ma lo fa a random; chiudo la posta, la riapro e spariscono, poi ricompaiono, ma che confusione...
Altro bug: rispondo a delle mail e, anziché il mio nome, mi ritrovo "Utente" nel titolo del messaggio di risposta

done75
10-08-2015, 18:51
prova ad aggiornare i driver della sk di rete

fantastico, ha funzionato :ave:

anche se ancora non c'erano driver Realtek per W10 installando quelli per W8.1 ha funzionato :D

dratta
10-08-2015, 18:54
Ragazzi, ma l'app Posta di Windows 10 è completamente inaffidabile, mi ritrovo dei messaggi che qualche minuto prima sono nella cartella "Posta inviata" e qualche minuto dopo ritornano in "Posta in uscita" e viceversa. Mi chiedo se me li ha inviati oppure no, mah! :doh:
Ho un messaggio che ho inviato ieri che è ancora in "Posta in uscita" anziché essere in "Posta inviata", non ci sto capendo più nulla... Nelle cartelle mi compaiono e scompaiono messaggi a casaccio.
Vai di: Windows Live Mail

katrmat
10-08-2015, 18:56
Ragazzi, ma l'app Posta di Windows 10 è completamente inaffidabile, mi ritrovo dei messaggi che qualche minuto prima sono nella cartella "Posta inviata" e qualche minuto dopo ritornano in "Posta in uscita" e viceversa. Mi chiedo se me li ha inviati oppure no, mah! :doh: Ho un messaggio che ho inviato ieri, che è ancora in posta in uscita, non ci sto capendo più nulla...


Inaffidabile anche da me.
Crash, messaggi spostati nelle cartelle che poi tornano al loro posto e non è possibile, a colpo d'occhio, vedere in quali account sono le mail.
Il precedente non aveva particolari problemi. Tra l'altro il client di Win 8.1 riusciva ad aprire anche i file postacert.eml della PEC; questo no.

No! Il Windows Media Player c'è !!! Digitalo scritto in quel modo in "Cerca" e vedi che ti esce :D !!!
Invece puoi riabilitare il Visualizzatore Immagini e Fax seguendo le info a questa pagina (http://winaero.com/blog/how-get-windows-photo-viewer-working-in-windows-10-rtm/) (scendi in fondo dove dice "How get Windows Photo Viewer working in Windows 10 without Winaero Tweaker").

Grazie!
Non avevo pensato a cercarlo in Cortana come per IE :doh:

Per il visualizzatore ho risolto installando "Raccolta foto" di Windows Essentials, ma provo a ripristinarlo dalla guida.

roberto1
10-08-2015, 19:01
fantastico, ha funzionato :ave:

anche se ancora non c'erano driver Realtek per W10 installando quelli per W8.1 ha funzionato :D

sul sito asus ci sono i driver per win 10 del realtek, sono andato sul sito per curiosità che trovo ? i driver per win 10 della mia mobo asus z 87 pro e altre mobo. comunque sul sdd avevo ripristinato quelli precedenti per win 8.1 e hanno funzionato.

fucilator_3000
10-08-2015, 19:02
Chi ha provato Win 10 su Smartphone?


Come si trova?

katrmat
10-08-2015, 19:09
Vai di: Windows Live Mail

Windows Live Mail posso impostare la sincronizzazione, oltre che ogni tot minuti, anche all'arrivo della mail (real time)?

FulValBot
10-08-2015, 19:10
fantastico, ha funzionato :ave:

anche se ancora non c'erano driver Realtek per W10 installando quelli per W8.1 ha funzionato :D

quelli per windows 10 stanno solo nel sito asus cercando la sk madre (ammesso che sia proprio asus)

suggerisco anche di prendere l'ultimo bios (da NON aggiornare tramite windows, è meglio usare ez-flash che sta proprio dentro il bios usando una chiavetta)

fabri27023
10-08-2015, 19:21
Ragazzi, un aiuto:help:

Ogni tanto, e in maniera del tutto random mi compar" ed in effetti non funzionano per nulla.
Addirittura se in gestione attività faccio riavvia explore.exe non compare nenache più il desktop! Nulla!

L'unico modo è riavviare e sperare che al successivo riavvio non compaia.
Inoltre, ma è sempre collegato a quanto detto sopra, a volte start lo smette di funzionare di colpo. Cioè io premo e non succede nulla.

Esiste per caso un fix o una risoluzione per questo fastidiosissimo problema?:mad:
Grazie

up

dratta
10-08-2015, 19:23
Windows Live Mail posso impostare la sincronizzazione, oltre che ogni tot minuti, anche all'arrivo della mail (real time)?
Vai qui (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/essentials-other#essentials=overviewother)
Non ho mai provato la sincro, ne tot minuti. Ma se la metti nella barra d'avvio ti avverte con un suono

RAEL70
10-08-2015, 19:23
Confermo: ho disattivato Cortana senza che il processo si riavvi automaticamente dopo pochissimi secondi e dopo aver fatto il riavvio del sistema.

francoisk
10-08-2015, 19:26
scusate ma c'è qualche alternativa ad adblock che funziona con edge?

messaggero57
10-08-2015, 19:28
Chi ha provato Win 10 su Smartphone?
Come si trova?

Non credo che W10 sia già disponibile per gli smartphone.

RAEL70
10-08-2015, 19:28
scusate ma c'è qualche alternativa ad adblock che funziona con edge?

Cambiare browser no?:)

dratta
10-08-2015, 19:40
Confermo: ho disattivato Cortana senza che il processo si riavvi automaticamente dopo pochissimi secondi e dopo aver fatto il riavvio del sistema.
Condividila , la procedura che hai fatto. Il forum ringrazia. anche come ho fatto io non si attiva più, se non vado ad attivarla nelle impostazioni

katrmat
10-08-2015, 19:48
Qualcuno di voi ha problemi con lo start o la barra delle applicazioni? Alcune volte lo start va in blocco, anche cliccando sulla tastiera non appare nulla. Oppure non riesco a fare tastro destro sulle icone nella barra delle app.

Ho Windows 10 con installazione pulita fatta con il tool.


Vai qui (http://windows.microsoft.com/it-it/windows-live/essentials-other#essentials=overviewother)
Non ho mai provato la sincro, ne tot minuti. Ma se la metti nella barra d'avvio ti avverte con un suono

Si grazie, provo a smanettarci un po.

Chessmate
10-08-2015, 19:50
scusate ma c'è qualche alternativa ad adblock che funziona con edge?

Io ho seguito questa (http://ilmigliorantivirus.com/come-bloccare-le-pubblicit-nel-browser-microsoft-edge-progetto-spartan/) guida

RAEL70
10-08-2015, 19:50
Condividila , la procedura che hai fatto. Il forum ringrazia. anche come ho fatto io non si attiva più, se non vado ad attivarla nelle impostazioni
Intanto chiarisco che ero riuscito a sospendere il SearchUI.exe in maniera differente (non da IMPOSTAZIONI); ad ogni modo entrambi siamo arrivati allo stesso risultato da strade differenti.

A questo punto però ho voluto capire qualcosa in più andando nel registro di sistema e qui ho totalmente cancellato due chiavi in particolare.

Al successivo riavvio non c'è traccia di SearchUI.exe e neanche di Cortana e non c'è alcun thread che tenta di riavviarsi automaticamente.

Adesso ho preso appunti disordinati sulle chiavi ma spero di metterle sul Forum al più presto anche perchè essendo questa una macchina di esperimenti/prove non ho voluto volontariamente salvare alcuna modifica per vedere dove arrivavo.

Ovviamente ho perso del tutto la funzione Cerca.

Alinghi100
10-08-2015, 19:50
Salve a tutti! Mi stavo chiedendo se fosse possibile inserire, nei risultati del cerca anche i programmi installati (come avveniva su windows 7), è una gran comodità. Sul 7 spuntavano anche le opzioni delle impostazioni, qui dice che accade ma cosi' non è... trovo solamente "msconfig" da cliccare direttamente dai risultati del cerca.. Grazie in anticipo :)

Varg87
10-08-2015, 19:52
Qualcuno di voi ha problemi con lo start o la barra delle applicazioni? Alcune volte lo start va in blocco, anche cliccando sulla tastiera non appare nulla. Oppure non riesco a fare tastro destro sulle icone nella barra delle app.


Probabilmente non è il tuo caso ma lo dico in quanto potrebbe tornare utile a qualcuno.
A me lo faceva su un pc con tutte le protezioni di EMET attive. Non funzionava il mouse nel menu start e nel pannello di controllo (a parte la freccia per tornare alla sezione precedente).
Ho impostato il profilo sicurezza di EMET su raccomandato (anzichè massimo) ed ha ricominciato a funzionare dopo un riavvio.

dratta
10-08-2015, 19:57
Intanto chiarisco che ero riuscito a sospendere il SearchUI.exe in maniera differente (non da IMPOSTAZIONI); ad ogni modo entrambi siamo arrivati allo stesso risultato da strade differenti.

A questo punto però ho voluto capire qualcosa in più andando nel registro di sistema e qui ho totalmente cancellato due chiavi in particolare.

Al successivo riavvio non c'è traccia di SearchUI.exe e neanche di Cortana e non c'è alcun thread che tenta di riavviarsi automaticamente.

Adesso ho preso appunti disordinati sulle chiavi ma spero di metterle sul Forum al più presto anche perchè essendo questa una macchina di esperimenti/prove non ho voluto volontariamente salvare alcuna modifica per vedere dove arrivavo.

Ovviamente ho perso del tutto la funzione Cerca.
Ok...aspettiamo, per provare la funzione che hai attuato

RAEL70
10-08-2015, 20:02
Ok...aspettiamo, per provare la funzione che hai attuato
Adesso debbo fare il passaggio all'inverso per cercare di ritrovare le due chiavi cancellate.

Una cosa appare evidente: il legame Cortana-Cerca è fortissimo.

Tra l'altro praticamente la quasi totalità delle voci di registro che portano a Cortana non sono eliminabili/modificabili neanche da Amm.re anche quando il processo non è attivo.

Vedo di riassumere tutto quello che ho fatto (alcune azioni le ho fatte per intuito senza prendere appunti di quello che facevo) e vedrò di informare il Forum.

Prezioso
10-08-2015, 20:13
ragazzi c'è un sistema per 'resettare' Microsoft Edge? per sbaglio ho messo la V a chiudi tutte le finestre quando lo chiudo e non trovo l'impostazione per fargli rifare la domanda :D , in opzioni internet l'impostazione si riferisce a IE11

yeppala
10-08-2015, 20:37
ragazzi c'è un sistema per 'resettare' Microsoft Edge? per sbaglio ho messo la V a chiudi tutte le finestre quando lo chiudo e non trovo l'impostazione per fargli rifare la domanda :D , in opzioni internet l'impostazione si riferisce a IE11

Non è proprio quello che cercavi, ma è utile sapere che se fai click in alto sui 3 puntini ... -> Impostazioni -> sotto "Cancella dati esplorazioni" fai click su "Scegli elementi da cancellare" -> click su Mostra dettagli, trovi ulteriori cose da resettare: "Eccezioni popup", "Autorizzazioni per schermo intero", ecc.

CrazyDog
10-08-2015, 20:40
A prescindere dal loro funzionamento, trovo assurdo dover andare a smanettare nel registro di sistema, così come per riavere il classico visualizzatore foto (la app è semplicemente OSCENA) o come fu per lo Start classico di 8 (che io volevo) il cui codice era ancora presente nel SO ma dovetti ricorrere ad app sviluppate da terzi per riesumarlo (idem per le app in finestra).


come si fa a riavere il classico visualizzatore di foto?

dratta
10-08-2015, 20:43
Vai nelle Prime pagine

CrazyDog
10-08-2015, 20:52
Qui trovi la guida http://www.tomshw.it/forum/windows/520940-guida-ripristinare-il-visualizzatore-foto-windows-10-a.html

grazie :)

Prezioso
10-08-2015, 20:55
Non è proprio quello che cercavi, ma è utile sapere che se fai click in alto sui 3 puntini ... -> Impostazioni -> sotto "Cancella dati esplorazioni" fai click su "Scegli elementi da cancellare" -> click su Mostra dettagli, trovi ulteriori cose da resettare: "Eccezioni popup", "Autorizzazioni per schermo intero", ecc.

li ci ero arrivato :D comunque è ridicolo che non abbiano messo l'impostazione come su IE11 per la scelta delle finestre....e poi un tasto\impostazioni RESET.....è proprio acerbo questo Edge! per fortuna c'è il caro vecchio ie11 con i suoi accelleratori per me ancora molto più comodo, poi non so se è Windows 10 ora anche su chrome mi funziona il 5.1! su 7 on mi andava con il cmrss creative

comunque ragazzi qualcuno che ha mac os e sa la gestione dei desktop ormai 'uguale' su Windows 10 :D con visualizza attività.....con qualche mouse con la rotellina con i click laterali magari è possibile 'simulare' il trakpad apple? passare insomma da un desktop all'altro?

dratta
10-08-2015, 21:00
Vai nelle Prime pagine
per i pigri al post 10 c'è la guida di arnyreny

yeppala
10-08-2015, 21:10
li ci ero arrivato :D comunque è ridicolo che non abbiano messo l'impostazione come su IE11 per la scelta delle finestre....e poi un tasto\impostazioni RESET.....è proprio acerbo questo Edge!

questo giro gli sviluppatori si sono concentrati sul "motore" e non hanno fatto in tempo a mettere le maniglie alle portiere :D, ma sicuramente ce le metteranno con i prossimi aggiornamenti

katrmat
10-08-2015, 21:14
Probabilmente non è il tuo caso ma lo dico in quanto potrebbe tornare utile a qualcuno.
A me lo faceva su un pc con tutte le protezioni di EMET attive. Non funzionava il mouse nel menu start e nel pannello di controllo (a parte la freccia per tornare alla sezione precedente).
Ho impostato il profilo sicurezza di EMET su raccomandato (anzichè massimo) ed ha ricominciato a funzionare dopo un riavvio.


Si conosco EMET, ma non lo ho attivo su questo computer.

E' comunque molto fastidioso il problema poichè anche forzando il riavvio di esplora risorse la situazione peggiora, facendo scomparire tutta la Ui.

Ho avuto molta più stabilità appena usci W8 che non con il 10.

775forEver
10-08-2015, 21:50
Qualcuno ha avuto problemi con un sistema simile a questo: P8z68 deluxe, i5 2500k e gtx 770?
Ho un'installazione di win 10 pulita, appena installato tutto alla grande, a dire il vero ho notato un piccolo miglioramento di stabilità e prestazioni rispetto a 7. Il problema è che stasera accendo per farmi una partita a GTA V e niente, ingiocabile. Vedo che il grafico della scheda video è molto instabile(frequenze che si abbassano di colpo e poi si rialzano) e lo stesso accade con Edge che si blocca ogni 2 minuti. Ha solo fatto gli aggiornamenti(da solo) ed installato un antivirus free.

isomerasi
10-08-2015, 21:57
Tanto tempo fa , formattavo il disco in 2 partizioni. per 1° installavo il sistema precedente nell'altro il recente. Questi metteva il boot manager,
cha nella schermata di avvio ti dava la scelta da quale O.S partire. Pro e conto. facilità di scelta, ma se uno dei 2 O.S. ha qualche cosa di anomalo fotti tutto e devi formattare

ma che dici...mi sà che non hai avuto un dual-boot...il bello è proprio che se ti si fotte un sistema operativo hai l' altro perfettamente funzionante...ho sempre avuro configurazioni dual-boot dal 1999 al 2009:

win98-winme
win98-win2k
win2k-winxp
winxp-winvista
winvista-win7

poi solo win7, win8.1 non dualboot

FulValBot
10-08-2015, 22:02
Qualcuno ha avuto problemi con un sistema simile a questo: P8z68 deluxe, i5 2500k e gtx 770?
Ho un'installazione di win 10 pulita, appena installato tutto alla grande, a dire il vero ho notato un piccolo miglioramento di stabilità e prestazioni rispetto a 7. Il problema è che stasera accendo per farmi una partita a GTA V e niente, ingiocabile. Vedo che il grafico della scheda video è molto instabile(frequenze che si abbassano di colpo e poi si rialzano) e lo stesso accade con Edge che si blocca ogni 2 minuti. Ha solo fatto gli aggiornamenti(da solo) ed installato un antivirus free.

se l'antivirus è avast rimuovilo fino a quando non lo mettono a posto, per i driver video rimuovili totalmente da programmi e funzionalità, e prima di mettere gli ultimi fai in modo che windows update non interferisca in alcun modo, visto che di default li mette da solo...

prima disattiva l'apposita opzione dell'auto-update dei driver e solo dopo usa questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 per nasconderli

Nhirlathothep
10-08-2015, 22:04
a me sembrava più reattivo 8.1 di 10 quando si passa da un' applicazione all' altra (alt-tab) e anche all' avvio (di molto)

invece rispetto a 7 è più veloce in tutto 10 (anche se i menu sono peggiori, pieni di scemenze da rimuovere )

dratta
10-08-2015, 22:06
ma che dici...mi sà che non hai avuto un dual-boot...il bello è proprio che se ti si fotte un sistema operativo hai l' altro perfettamente funzionante...ho sempre avuro configurazioni dual-boot dal 1999 al 2009:

win98-winme
win98-win2k
win2k-winxp
winxp-winvista
winvista-win7

poi solo win7, win8.1 non dualboot
Mi riferivo ad un solo Hard disk. No a disk separati. Almeno è quello che succedeva a me. Svariati anni fa. Adesso se debbo utilizzare anche fino a 3 sistemi utilizzo dischi separati.

isomerasi
10-08-2015, 22:30
Mi riferivo ad un solo Hard disk

pure io mi riferisco ad un solo harddisk...se si rovinava in modo irrecuperabile un os, o formattavo la partizione di quell' os e reinstallavo, o ne ripristinavo l' immagine...ovviamente, se reinstallavo l' os più anziano dovevo poi ripristinare il bootloader dell' os più recente...ripristinando l' immagine ciò non era necessario...quindi non capisco perchè tu abbia avuto problemi con il dualboot

775forEver
10-08-2015, 22:38
se l'antivirus è avast rimuovilo fino a quando non lo mettono a posto, per i driver video rimuovili totalmente da programmi e funzionalità, e prima di mettere gli ultimi fai in modo che windows update non interferisca in alcun modo, visto che di default li mette da solo...

prima disattiva l'apposita opzione dell'auto-update dei driver e solo dopo usa questo https://support.microsoft.com/en-us/kb/3073930 per nasconderli

Grazie mille,
Indovina quale antivirus ho installato? Lo rimuovo subito.
Faccio anche la procedura dei driver, anzi a questo punto mi conviene ripristinarlo, tanto avevo solo installato dei giochi per vedere come si comportava.
Ho un altro problemino meno importante, in gestione dispositivi mi compaiono tre dispositivi audio, uno è la scheda audio integrata realtek, uno la scheda audio nvidia e l'altro è indicato come dispositivo High definition audio con un triangolino giallo, nei dettagli mi dice "Impossibile avviare il dispositivo. Codice 10".
Ho installato tutti i driver relativi alla mia scheda e mi funzionano correttamente sia l'audio della scheda che quello realtek, non so a cosa possa riferirsi l'altro dispositivo.

EDIT: Risolto il problema di struttering con GTA V, NON INSTALLATE AVAST almeno fino a quando non saranno risolti tutti i problemi.

HomerTheDonutsHunter
10-08-2015, 23:16
Ragazzi scusate ma come faccio ad avviare da USB con Windows 10??? Hoi fatto l'upgrade da 8.1 ed ora vorrei fare l'installazione pulita ma non riesco ad entrare nel boot menù del mio portatile Asus X54H :muro: Mi sento un demente a fare una domanda simile ma proprio non riesco a farlo!

AceGranger
10-08-2015, 23:22
perche la vouoi fare ?

non capisco il senso di fare l'installazione "pulita" quando basta andare nelle impostazioni di win e fare il reset e lui pialla direttamente tutto, o farlo direttamente durante l'aggiornamento da 7/8 a 10.

Giustaf
10-08-2015, 23:29
raga dopo aver installato win 10 (15gg fa) ho lasciato un po' questo thread...mica è uscito nulla che contrasti gli aggiornamenti automatici di win 10 Pro, a parte l'utilizzo del tool che permette di nascondere gli aggiornamenti?

Dono89
10-08-2015, 23:31
ragazzi una piccola info...ho da poco fatto il passaggio da win7 x64 home a win 10 home, passaggio tutt'altro che indolore, veniamo al dunque.

Prima avevo una copia attivata di winsows 7, per pulizia ho scaricato la versione di win 10 home x64 direttamente dal sito microsoft, installata con format completo e product key skippata durante il setup, non capisco perchè, ma appena windows si avvia se vado sul pannello di controllo e poi sistema, mi dice che la copia è attiva nonostante non abbia mai inserito un product key e abbia installato win da zero!

Altra cosa, la copia l'ho scaricata tramite MediaCreationToolx64.exe e selezionando la lingua italiana la copia scaricata è di 3.1GB, mentre sempre x64 home in italiano, la copia che mi scarica con il tool nel 1mo post è di 3.8GB

non capisco i 700Mb di differenza.

che dite?
grazie :)

provasasa
10-08-2015, 23:33
...

Giustaf
10-08-2015, 23:39
Prova come dice qua e facci sapere
http://www.tenforums.com/tutorials/8013-windows-update-automatic-updates-enable-disable-windows-10-a.html

l'ho guardato un po' di fretta ma mi pare dica di fare quello che di fatto si sapeva già. Cioè come evitare che windowsupdate parta da solo. Quello che si riesce a fare (al momento) solo con il tool esterno è scegliere quale update fare e quali non fare.

pennac10
10-08-2015, 23:44
scusate ma c'è qualche alternativa ad adblock che funziona con edge?

scusami...è per caso perchè ti escono con edge fastidiosi banner specie in basso a sinistra del browser targati bidvertiser.ads ? Lo chiedo perchè è successo anche a me

provasasa
10-08-2015, 23:48
...

HomerTheDonutsHunter
11-08-2015, 00:10
perche la vouoi fare ?

non capisco il senso di fare l'installazione "pulita" quando basta andare nelle impostazioni di win e fare il reset e lui pialla direttamente tutto, o farlo direttamente durante l'aggiornamento da 7/8 a 10.

Perché con le procedure che dici tu non si esegue il format dell'HDD/SSD e quindi non è una installazione "pulita" :)

Ripeto, qualcuno sa dirmi come entrare nelle Boot Options o cmq avviare da USB con Windows 10?

skadex
11-08-2015, 00:21
ragazzi una piccola info...ho da poco fatto il passaggio da win7 x64 home a win 10 home, passaggio tutt'altro che indolore, veniamo al dunque.

Prima avevo una copia attivata di winsows 7, per pulizia ho scaricato la versione di win 10 home x64 direttamente dal sito microsoft, installata con format completo e product key skippata durante il setup, non capisco perchè, ma appena windows si avvia se vado sul pannello di controllo e poi sistema, mi dice che la copia è attiva nonostante non abbia mai inserito un product key e abbia installato win da zero!

Altra cosa, la copia l'ho scaricata tramite MediaCreationToolx64.exe e selezionando la lingua italiana la copia scaricata è di 3.1GB, mentre sempre x64 home in italiano, la copia che mi scarica con il tool nel 1mo post è di 3.8GB

non capisco i 700Mb di differenza.

che dite?
grazie :)

Windows 10 non utilizza seriali (ne ha uno generico valido per tutti) ma lega la copia al tuo id hardware quindi fino a quando non cambi il pc seriamente si attiverà in automatico (almeno secondo ms)


HomerTheDonutsHunter controlla che le boot options non siano disabilitate nel bios (entra nel bios e cerca la voce corrispondente); di solito comunque è F9 o F12 per scegliere quale dispositivo far partire.

provasasa
11-08-2015, 00:25
...

Dono89
11-08-2015, 00:33
Windows 10 non utilizza seriali (ne ha uno generico valido per tutti) ma lega la copia al tuo id hardware quindi fino a quando non cambi il pc seriamente si attiverà in automatico (almeno secondo ms)

Grazie della risposta!

quindi non devo nemmeno procurarmi una key per windows 10, non capisco allora tutta questa corsa a cercare le chiavi :)

mi sai dire come mai sempre dai server microsoft ci sono versioni da 3.1gb e 3.8gb per w10 home x64 in ita?

HomerTheDonutsHunter
11-08-2015, 00:52
HomerTheDonutsHunter controlla che le boot options non siano disabilitate nel bios (entra nel bios e cerca la voce corrispondente); di solito comunque è F9 o F12 per scegliere quale dispositivo far partire.

Purtroppo ho il problema dell'avvio troppo veloce di Windows e non riesco ad entrare nel bios in questo modo :muro:

https://www.asus.com/it/support/FAQ/1013017/

Grazie o mio salvatore :ave:
Dovevo spengere il computer tenendo shift premuto e poi riaccenderlo tenendo premuto F2, così da entare nel bios ed avviare l'USB direttamente da lì. Facile :fagiano:

AceGranger
11-08-2015, 00:55
Perché con le procedure che dici tu non si esegue il format dell'HDD/SSD e quindi non è una installazione "pulita" :)


e cosa cambia visto che ti pialla tutto e ti da il sistema pulito "da prima installazione" ?

amd-novello
11-08-2015, 06:31
È un'ossessione la "pulizia" :)

essebbi
11-08-2015, 07:14
ragazzi vi siete accorti che internet explorer è ancora vivo? provate a cercarlo e lo troverete. non capisco il senso per me dimostra solo che sto sistema è una beta

Bidduzzo
11-08-2015, 07:29
ragazzi ma a voi funziona la rimozione della richiesta password tramite win+r netplwiz? perchè io ho fatto la procedura ma quando avvio il pc mi chiede comunque la password e mi segna come se ci fosse un altro utente con il mio stesso nome -_-' ho sbagliato qualcosa?

wolf74
11-08-2015, 07:44
ragazzi vi siete accorti che internet explorer è ancora vivo? provate a cercarlo e lo troverete. non capisco il senso per me dimostra solo che sto sistema è una beta

E allora? Ma perché dite ste cavolate? Per me dimostra invece che sono stati previdenti a lasciarlo, il senso te lo dico io, se non l'avessero lasciato (come browser secondario, "nascosto" come dici tu), non potresti giocare ad esempio a Battlefield 4, in quanto per avviarlo devi prima avviare il battlelog da browser e quest'ultimo è tutt'ora incompatibile con edge e quindi non potresti giocare. Tutto questo per colpa non certo di Microsoft, ma di EA che non ha aggiornato.

Tony1485
11-08-2015, 07:46
ragazzi ma a voi funziona la rimozione della richiesta password tramite win+r netplwiz? perchè io ho fatto la procedura ma quando avvio il pc mi chiede comunque la password e mi segna come se ci fosse un altro utente con il mio stesso nome -_-' ho sbagliato qualcosa?
Allora ho provato e da me funziona. Ho notato però che all'accesso automatico, l'immagine del mio profilo non c'era e mancava l'email sotto il nome, come se Windows accedesse con un account locale. Quindi nel tuo caso è probabile che il secondo account che vedi sia quello "locale" che lui usa per entrare.
Ma quando usi netplwiz e togli la spunta da "Per utilizzare questo computer è necessario che l'utente immetta nome utente e password" ti si apre la finestrella in cui ti fa inserire 2 volte la tua password per conferma?
Ed inoltre, hai provato all'avvio a cliccare su uno dei 2 account e mettere la tua solita password per vedere se fa l'accesso ?

fukka75
11-08-2015, 07:52
ragazzi una piccola info...ho da poco fatto il passaggio da win7 x64 home a win 10 home, passaggio tutt'altro che indolore, veniamo al dunque.

Prima avevo una copia attivata di winsows 7, per pulizia ho scaricato la versione di win 10 home x64 direttamente dal sito microsoft, installata con format completo e product key skippata durante il setup, non capisco perchè, ma appena windows si avvia se vado sul pannello di controllo e poi sistema, mi dice che la copia è attiva nonostante non abbia mai inserito un product key e abbia installato win da zero!
Non ho capito: te l'ha attivato senza che avessi aggiornato prima il tuo Win7? Hai fatto direttamente un'installazione pulita? :mbe::mbe:
Non ho idea del perché ci sia differenza di dimensioni fra le due iso, se hai scaricato in entrambi i casi la stessa iso :stordita::stordita:

amd-novello
11-08-2015, 07:55
ie è per la compatibilità coi siti vecchi

maxnaldo
11-08-2015, 08:17
Ciao ragazzi,

ho un problemino, ieri sera ho provato ad aggiornare il mio vecchio PC a W10 ma sono dovuto tornare a W8.1 perchè non mi funziona la rete.

La mia scheda di rete è integrata sulla mobo, una ga-g41m-combo della gigabyte, questa è la scheda: Atheros AR8151 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.30)

nella gestione dispositivi la vedo, e sembra attiva e funzionante ma se vado nel centro connessioni di rete in "modifica opzioni scheda" mi compare una pagina vuota, non c'è alcun dispositivo di rete. Le ho provate tutte per aggiungere una rete ma non c'è niente da fare, W10 mi dice che non c'è un dispositivo hardware presente.

io passai a W8 fin dal primo giorno in cui era acquistabile, mai avuto problemi con il mio hardware, ora con W10 invece sembra non ci sia più un driver corretto e funzionante per la mia scheda.

ho cercato in rete ma non trovo drivers aggiornati.

tra l'altro ho fatto anche una cavolata, una volta partito W10 volevo vedere il nuovo menù e quindi ho disinstallato ClassicShell. Quando poi ho ripristinato W8.1 mi si è presentata una schermata nera al posto del desktop. Per fortuna sono riuscito da gestione attività a lanciare la disinstallazione di ClassicShell che però non trovava più il file .msi per la disinstallazione, l'ho riscaricato da Internet. Dato che la cartella programmi è condivisa dai due Windows, è meglio disinstallare prima eventuali programmi per il menù start su W8, e poi fare l'aggiornamento a W10. In caso di ripristino di W8 non avrete problemi.

PISOLOMAU
11-08-2015, 08:38
Non so se è già stato segnalato il problema dell'aggiornamento Update KB3081424 che provoca continui riavvii e tentativi di installazione.

Qui trovate il Fix

http://www.thewindowsclub.com/windows-10-update-kb3081424-fails-to-install

a me ha funzionato ed ora l'update è regolarmente installato. Caldamente consigliato creare un punto di ripristino prima di cancellare la chiave di registro.

yeppala
11-08-2015, 08:39
ho un problemino, ieri sera ho provato ad aggiornare il mio vecchio PC a W10 ma sono dovuto tornare a W8.1 perchè non mi funziona la rete.
La mia scheda di rete è integrata sulla mobo, una ga-g41m-combo della gigabyte, questa è la scheda: Atheros AR8151 PCI-E Gigabit Ethernet Controller (NDIS 6.30)
nella gestione dispositivi la vedo, e sembra attiva e funzionante ma se vado nel centro connessioni di rete in "modifica opzioni scheda" mi compare una pagina vuota, non c'è alcun dispositivo di rete. Le ho provate tutte per aggiungere una rete ma non c'è niente da fare, W10 mi dice che non c'è un dispositivo hardware presente.

ho cercato in rete ma non trovo drivers aggiornati.



Disinstalla il driver che hai e da Gestione dispositivi installa questo driver:
https://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=50&system=8

maxnaldo
11-08-2015, 08:48
Disinstalla il driver che hai e da Gestione dispositivi installa questo driver:
https://www.atheros.cz/atheros-wireless-download.php?chipset=50&system=8

ok, grazie, stasera riproverò. Avevo già provato ieri a disinstallarla e installare un altro driver che avevo tra i miei files di installazione della mobo ma mi sa che era più vecchiotto.

(comunque W10 aveva installato un qualche tipo di driver, forse era quello che avevo già presente in W8.1 ?)

yeppala
11-08-2015, 08:58
può essere che sia sufficiente disinstallare il driver da Gestione dispositivi e riavviare il PC (non sarebbe necessario ma per sicurezza fallo), e magari Windows te lo rimette a posto

Dono89
11-08-2015, 09:31
Non ho capito: te l'ha attivato senza che avessi aggiornato prima il tuo Win7? Hai fatto direttamente un'installazione pulita? :mbe::mbe:
Non ho idea del perché ci sia differenza di dimensioni fra le due iso, se hai scaricato in entrambi i casi la stessa iso :stordita::stordita:
W7 era attivato, poi ho fatto un installazione pulita facendo lo skip del product key e nonostante non facessi nulla, me l'ha attivato.

Comunque la cosa più strana sono le ISO scaricate direttamente da Microsoft, 3.8 GB contro 3.1

La differenza è notevole

Zeus11
11-08-2015, 09:32
Ciao ragazzi, ieri ho aggiornato sia il fisso che il portatile samsung a windows 10.
Tutto perfetto, m'è solo sparito l'antivirus kaspersky in entrambi, ma credo sia solo un problema di compatibilità momentanea.

Volevo invece formattare entrambi i pc per fare un'installazione pulita del s.o., ho scaricato la iso dal sito microsoft, ma quando inizio la procedura mi chiede il seriale, ho inserito quelle della licenza di windows 7 e mi da sempre codice non valido, col solo aggiornamento da windows 7 a 10 il s.o risulta attivo, ma se volessi formattare? devo richiedere un nuovo seriale alla microsoft? qual è la procedura?

Inoltre sul portatile samsung mi sono accorto che non possiedo alcun seriale (windows 8.1 preinstallato) nel caso volessi formattare e reinstallare windows anche li, come dovrei fare?

Grazie :)

dratta
11-08-2015, 09:41
Ciao ragazzi, ieri ho aggiornato sia il fisso che il portatile samsung a windows 10.
Tutto perfetto, m'è solo sparito l'antivirus kaspersky in entrambi, ma credo sia solo un problema di compatibilità momentanea.

Volevo invece formattare entrambi i pc per fare un'installazione pulita del s.o., ho scaricato la iso dal sito microsoft, ma quando inizio la procedura mi chiede il seriale, ho inserito quelle della licenza di windows 7 e mi da sempre codice non valido, col solo aggiornamento da windows 7 a 10 il s.o risulta attivo, ma se volessi formattare? devo richiedere un nuovo seriale alla microsoft? qual è la procedura?

Inoltre sul portatile samsung mi sono accorto che non possiedo alcun seriale (windows 8.1 preinstallato) nel caso volessi formattare e reinstallare windows anche li, come dovrei fare?

Grazie :)
Semplicemente skip alla richiesta del seriale è stato già postato. Avrai dei seriali generici. Nei server, se hai già fatta installazione sull'esistente ha memorizzato l'ID della macchina

devil_mcry
11-08-2015, 09:42
Ciao ragazzi, ieri ho aggiornato sia il fisso che il portatile samsung a windows 10.
Tutto perfetto, m'è solo sparito l'antivirus kaspersky in entrambi, ma credo sia solo un problema di compatibilità momentanea.

Volevo invece formattare entrambi i pc per fare un'installazione pulita del s.o., ho scaricato la iso dal sito microsoft, ma quando inizio la procedura mi chiede il seriale, ho inserito quelle della licenza di windows 7 e mi da sempre codice non valido, col solo aggiornamento da windows 7 a 10 il s.o risulta attivo, ma se volessi formattare? devo richiedere un nuovo seriale alla microsoft? qual è la procedura?

Inoltre sul portatile samsung mi sono accorto che non possiedo alcun seriale (windows 8.1 preinstallato) nel caso volessi formattare e reinstallare windows anche li, come dovrei fare?

Grazie :)
Il seriale lo hai, è nel UEFI, devi cercarlo li https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=uefi%20windows%208.1%20serial

arnyreny
11-08-2015, 09:52
ho aggiornato anche il notebook,ho dovuto disinstallare i nuovi driver nvidia e mettere quelli dell'Asus, avevo uno score dimezzato ,cinebench r15 mi dava OpenGL 45 ,mentre con quelli asus più vecchi l'OpenGL score è di 90:doh:

giovanni69
11-08-2015, 09:59
...

Comunque la cosa più strana sono le ISO scaricate direttamente da Microsoft, 3.8 GB contro 3.1

La differenza è notevole


Quale è la ragione per cui esistono 2 ISO apparentemente identiche ma di dimensioni diverse? :confused:

CrazyDog
11-08-2015, 10:00
Quale è la ragione per cui esistono 2 ISO apparentemente identiche ma di dimensioni diverse? :confused:

è quello che mi chiedo anche io:confused:

Spider-Mans
11-08-2015, 10:00
scusate una odmanda veloce ma win10 occupa meno ram di win 7 ?
io al momento ho un portaitle ocn 4gb ram..e sono al limite xD spesso

ChioSa
11-08-2015, 10:02
Quale è la ragione per cui esistono 2 ISO apparentemente identiche ma di dimensioni diverse? :confused:

la sparo lì, quella più grande contiene entrambe le versioni pro e home mentre l'altra solo una delle due :boh:

Varg87
11-08-2015, 10:06
scusate una odmanda veloce ma win10 occupa meno ram di win 7 ?
io al momento ho un portaitle ocn 4gb ram..e sono al limite xD spesso

Qui con 16 GB di ram me ne occupa 2 GB.

PS Non c'entra nulla, comunque sul pc AMD si pianta spesso con compiti pesanti che richiedono l'utilizzo intensivo della cpu. Provando a fare una conversione video o si pianta (freeze) o mi esce un BSOD che riporta "CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT" (generalmente legato all'OC ma questo pc non è in OC).
Spero sia un problema di driver non ancora maturi.

stefanonweb
11-08-2015, 10:13
la sparo lì, quella più grande contiene entrambe le versioni pro e home mentre l'altra solo una delle due :boh:

Quando media Creation Tool chiede se vuoi la ISO a 32 o 64 o entrambe... Che succede? Se si seleziona entrambe scarica 2 iso o una unica? Io per la versione Pro a 64 avevo scaricato una ISO da 3,06 GB... Adesso per caso è cambiata??? Grazie.

Giux-900
11-08-2015, 10:46
scusate una odmanda veloce ma win10 occupa meno ram di win 7 ?
io al momento ho un portaitle ocn 4gb ram..e sono al limite xD spesso

molta di meno, ho un pc da salotto con 2GB di ram, con seven64bit non si poteva usare, da 1.6 a 1.9GB sempre in uso (con pochissimi processi attivi e all'avvio), swappava in continuazione. Windows 10 mi occupa intorno a 0.8GB. Il pc si usa più che agevolmente.

skadex
11-08-2015, 10:52
Grazie della risposta!

quindi non devo nemmeno procurarmi una key per windows 10, non capisco allora tutta questa corsa a cercare le chiavi :)

mi sai dire come mai sempre dai server microsoft ci sono versioni da 3.1gb e 3.8gb per w10 home x64 in ita?

La differenza di iso non saprei a meno che non abbiano aggiunto qualche patch al volo, boh.
Per il resto è anomalo che ti si sia attivata la copia senza avere aggiornato prima ma oggettivamente questo sistema di attivazione mostra ancora qualche falla che devono probabilmente ottimizzare e correggere. La key serve ovviamente per le versioni retail mentre le licenze aggiornamento e le successive installazioni pulite si possono fare skippando la key come hai fatto tu. La licenza è legata all'Hw in questo caso.

messaggero57
11-08-2015, 10:54
Domandina da poco esperto.
Ho notato dai post che la maggioranza dei problemi con W10 nascono dall'installazione pulita. Io ho fatto l'upgrade scaricandolo quando mi è arrivata la notifica e basta lasciando tutti i programmi e i file che avevo (non avevo nessuna voglia di reinstallare tutto). Mi spiegate a cosa cavolo serve se a quanto pare comporta più problemi che benefici? :confused:

Varg87
11-08-2015, 11:06
Domandina da poco esperto.
Ho notato dai post che la maggioranza dei problemi con W10 nascono dall'installazione pulita. Io ho fatto l'upgrade scaricandolo quando mi è arrivata la notifica e basta lasciando tutti i programmi e i file che avevo (non avevo nessuna voglia di reinstallare tutto). Mi spiegate a cosa cavolo serve se a quanto pare comporta più problemi che benefici? :confused:

Pura fortuna che funzioni tutto senza problemi. Un'installazione pulita è meglio di un upgrade che lascia traccie del sistema precedente in giro, in ogni caso.
Se ci son problemi con una nuova installazione, ci sarebbero stati anche con l'upgrade ed anzi la probabilità che si verifichino su un sistema non pulito è maggiore.

PeK
11-08-2015, 11:20
Pura fortuna che funzioni tutto senza problemi. Un'installazione pulita è meglio di un upgrade che lascia traccie del sistema precedente in giro, in ogni caso.
Se ci son problemi con una nuova installazione, ci sarebbero stati anche con l'upgrade ed anzi la probabilità che si verifichino su un sistema non pulito è maggiore.

non è vero: io ho fatto 5 upgrade su 5 pc che ho a casa e nessuno ha avuto alcun problema :rolleyes: compreso un vaio con win7 pieno di utility sony :read:

RAEL70
11-08-2015, 11:24
Domandina da poco esperto.
Ho notato dai post che la maggioranza dei problemi con W10 nascono dall'installazione pulita. Io ho fatto l'upgrade scaricandolo quando mi è arrivata la notifica e basta lasciando tutti i programmi e i file che avevo (non avevo nessuna voglia di reinstallare tutto). Mi spiegate a cosa cavolo serve se a quanto pare comporta più problemi che benefici? :confused:
Se uno non ha particolari necessità, l'installazione da zero è sempre da consigliare (non fosse altro che le voci di registro sono quelle di default).

Questo non vuol dire che la fase di upgrade è fonte di problemi, tutt'altro, bensì è maggiormente consigliabile (se uno non ha problemi a reinstallare tutto e ricopiare i dati) procedere alla formattazione e installazione di un s.o. ex-novo.

Al contrario, se non sussistono particolari problemi, ci si può fermare alla fase di upgrade. :)

Amorph
11-08-2015, 11:29
Quando media Creation Tool chiede se vuoi la ISO a 32 o 64 o entrambe... Che succede? Se si seleziona entrambe scarica 2 iso o una unica?

si l'aveva scritto un'altro utente giorni fa, usciva una iso unica da più di 5giga